View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
in italia, scritto piccolo, gia' avere un collegamento a 1megabit reale è tanto, vedo il mio 7mega che tira come una 640k e che si scollega di continuo
Harry_Callahan
22-04-2010, 22:10
qualcuno che lavora dentro Telecom può spiegarmi perchè raggiungo un IP privato dopo il NAS:
@-laptop:~$ ifconfig wlan0
wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:19
inet addr:192.168.0.1 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::2ad8/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:18667 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:17107 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:17961085 (17.9 MB) TX bytes:3333586 (3.3 MB)
@-laptop:~$ ping 192.168.1.1
PING 192.168.1.1 (192.168.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=1 ttl=252 time=34.5 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=2 ttl=252 time=37.7 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=3 ttl=252 time=36.3 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=4 ttl=252 time=34.2 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=5 ttl=252 time=34.8 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=6 ttl=252 time=33.9 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=7 ttl=252 time=34.7 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=8 ttl=252 time=34.3 ms
^C
--- 192.168.1.1 ping statistics ---
8 packets transmitted, 8 received, 0% packet loss, time 7015ms
rtt min/avg/max/mdev = 33.986/35.107/37.770/1.220 ms
@-laptop:~$ traceroute 192.168.1.1
traceroute to 192.168.1.1 (192.168.1.1), 30 hops max, 60 byte packets
1 home.gateway (192.168.0.254) 3.646 ms 3.594 ms 3.584 ms
2 * * *
3 host165-27-static.43-88-b.business.telecomitalia.it (88.43.27.165) 46.314 ms * *
4 host186-27-static.43-88-b.business.telecomitalia.it (88.43.27.186) 54.606 ms * *
mi capita con 2 router diversi
Ho notato che usando speedtest restituisce anche l'ISP.
Allora com'è possibile che ho un abbonamento Alice tuttoincluso e l'ISP è Wind Telecomunicazioni?
random566
22-04-2010, 22:48
qualcuno che lavora dentro Telecom può spiegarmi perchè raggiungo un IP privato dopo il NAS:
non lavoro in telecom e non sono certo l'utente più adatto per spiegarlo, comunque capita spesso che tracciando un indirizzo pubblico si transiti da indirizzi privati (come in questo caso il 10.0.51.55 tracciando un pc con il client dyndns)
Traccia instradamento verso xxxxx.mine.nu [151.60.xxx.xxx]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms * <1 ms xxxxxxxxx [192.168.1.10]
2 1 ms * 33 ms 192.168.1.1
3 * 10 ms * 151.6.144.72
4 9 ms 8 ms 10 ms 151.6.65.97
5 10 ms 9 ms 9 ms 151.6.68.42
6 12 ms 11 ms 10 ms 151.6.244.86
7 10 ms 10 ms 9 ms 10.0.51.55
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
forse potrebbero essere utilizzati per scopi di sicurezza (ad es. transparent proxy o simili).
nell'esempio sopra era una connessione infostrada, a volte con telecom ho visto indirizzi privati della classe 172.16.xxx.xxx
OnlyAmphy
23-04-2010, 08:20
Ciao a tutti ragazzi.
L'altro ieri mi hanno attivato la linea ADSL e voce 'Alice Internet Senza Limiti' sulla mia abitazione di nuova costruzione, portando un nuovo cavo dalla scatolina presente sulla strada principale.
La portante che mi restituisce il modem non è male (8.500 downlink - 490 uplink).
Ho fatto poi dei Test con speed test, che allego di seguito.
Ho notato che la linea non è motlo stabile, ogni test restituiva valori differenti. Ho effettuato un download dal sito nVidia e aveva una velocità molto instabile, a volte 400kb/s, a cvolte 150kb/s...
Mi ha insospettito che ho come ISP Telecom Italia Wireline Service...
Potrebbe essere che la linea deve assestarsi o è il caso che chiamo qualche tecnico per la risoluzione?
Grazie, saluti.
SuperKekko84
23-04-2010, 17:14
in italia, scritto piccolo, gia' avere un collegamento a 1megabit reale è tanto, vedo il mio 7mega che tira come una 640k e che si scollega di continuoPure per me è così...anche se non mi si scollega...però mi pare veramente assurdo che io paghi 20€/mese per avere una cosa così bassa...ora ho fatto un'altra segnalazione alla telecom...vediamo...
Oggi pomeriggio con questa connessione vado indietro nel tempo
http://img718.imageshack.us/img718/1777/schermata20100423a19403.png
Mirko-91
25-04-2010, 22:58
Cavolo nn ne posso più di questa Alice, è da tempo che aggancio 2-3mb dp che poco tempo fà prendevo semrpe 5-5,5mb con una distanza di 2-3km dalla centrale e senza disconnessioni o valori anomali sulla linea.
Ora dal momento che nella mia zona sn coperto in ULL da tt le compagnie mi dite di cambiare?
filu4ever
26-04-2010, 11:33
Ciao,
spero di scrivere nel posto giusto...ho bisogno di un piccolo aiutino
io ho alice con un modem usb manta (credo si chiami così...è quello verde e piatto che sembra ina specie di disco) e SO Vista.
Ieri pomeriggio la linesa ha iniziato a disconnettersi fino a non connettersi del tutto...l'errore che mi dà è
815: Impossibile stabilire la connessione di rete a banda larga nel computer. Il server remoto non risponde. Il problema potrebbe essere causato da un valore non valido nel campo 'Nome servizio' della connessione. Contattare il provider di servizi Internet per richiedere il valore corretto per il campo e aggiornarlo nella finestra delle proprietà della connessione.
io però non ho toccato niente e fino ieri andava benissmo...qualche idea su cosa fare x fare funzionare il tutto?? :(
Cavolo nn ne posso più di questa Alice, è da tempo che aggancio 2-3mb dp che poco tempo fà prendevo semrpe 5-5,5mb con una distanza di 2-3km dalla centrale e senza disconnessioni o valori anomali sulla linea.
Ora dal momento che nella mia zona sn coperto in ULL da tt le compagnie mi dite di cambiare?
no, perchè il problema dell'aggancio della portanrte è quasi sicuramente dovuto all'ultimo miglio, e quello resta sempre uguale a seconda di che operatore hai, infatti sono tutti di telecom... dovresti postare i valori di attenuazione e margine di rumore
Mirko-91
26-04-2010, 18:08
no, perchè il problema dell'aggancio della portanrte è quasi sicuramente dovuto all'ultimo miglio, e quello resta sempre uguale a seconda di che operatore hai, infatti sono tutti di telecom... dovresti postare i valori di attenuazione e margine di rumore
I valori sn perfetti per la distanza, attenuazione 39-40db e snr margin 12.
Il problema è che al momento ho anche problemi di lag sulla xbox e mi stò davvero rompendo..:muro:
skryabin
26-04-2010, 18:17
I valori sn perfetti per la distanza, attenuazione 39-40db e snr margin 12.
Il problema è che al momento ho anche problemi di lag sulla xbox e mi stò davvero rompendo..:muro:
agganciare 5/5.5 mega con snr a 12 e agganciare la metà con lo stesso snr a 12 non significa che la linea sia rimasta invariata...significa che il rumore è aumentato
dopo 12giorni di disservizi vari, oggi hanno chiamato mio padre, hanno detto che "devono sostituire un armadio da 100 con 2armadi da 50" cosa vuole dire?
Mirko-91
26-04-2010, 20:56
agganciare 5/5.5 mega con snr a 12 e agganciare la metà con lo stesso snr a 12 non significa che la linea sia rimasta invariata...significa che il rumore è aumentato
ma dove è aumentato il rumore scusa..?
e comq ho problemi seri anche con il gioco online.. e po anche il router patacca di Alice nn mi convince più ormai..
skryabin
26-04-2010, 21:23
ma dove è aumentato il rumore scusa..?
e comq ho problemi seri anche con il gioco online.. e po anche il router patacca di Alice nn mi convince più ormai..
l'snr è un parametro che non va inteso a se, ma è dipendente dall'attuale portante agganciata, precisamente l'snr scende agganciando una portante più alta e viceversa
quindi 12dB di snr mentre agganci 5 mega non sono la stessa cosa di 12dB di snr mentre agganci 3 mega, vuol dire che il rumore sulla linea è aumentato (snr = rapporto segnale/rumore)
Ammettendo per assurdo che la linea doppinica non abbia subito variazioni, se prima agganciavi 5 mega con snr di 12dB adesso che agganci 3 mega dovresti avere un snr di 18-20dB (molto approssimativamente, stimando un calo medio di circa 3dB di snr per ogni megabit in più agganciato), e non è cosi'...il che vuol dire che la linea è cambiata
Il fatto che l'snr sia ancora 12dB è normalissimo, perchè i profili a 7 mega hanno target a 12dB...il che vuol dire che il router aggancia una portante tale che l'snr non scenda sotto il valore del target del profilo, che è per l'appunto 12
Non appena il router vede che già provando ad agganciare 3 mega l'snr misurato sta per scendere sotto i 12dB del target si ferma e non aggancia di più...
Quello che è cambiato insomma è la quantità di rumore sul doppino
Mirko-91
26-04-2010, 21:34
Quindi nn può essere risolto?
skryabin
26-04-2010, 21:37
Quindi nn può essere risolto?
ci vuole il tecnico col pandino mi sa, che provi a spostare il doppino in modo che si becchi meno rumore...non è detto che possa risolvere, tutto dipende molto dallo stato degli altri doppini e dalla volontà del tecnico -_-'
Comunque sarebbe da escludere prima qualche cosa che si è scassato in casa, tipo filtri, telefoni...anzi, dovresti sperare si tratti proprio di qualcosa interno a casa, anche farsi prestare un router/modem per testare non sarebbe una cattiva idea.
Quello che è certo è che a livello "fisico", tra router (compreso, ogni tanto crepano anche loro) e la centrale è successo qualcosa, non si sa in che punto esatto però, e sarebbe meglio che si trovasse dentro casa perchè cosi' è più facile porvi rimedio.
Mirko-91
26-04-2010, 21:48
ci vuole il tecnico col pandino mi sa, che provi a spostare il doppino in modo che si becchi meno rumore...non è detto che possa risolvere, tutto dipende molto dallo stato degli altri doppini e dalla volontà del tecnico -_-'
Comunque sarebbe da escludere prima qualche cosa che si è scassato in casa, tipo filtri, telefoni...anzi, dovresti sperare si tratti proprio di qualcosa interno a casa, anche farsi prestare un router/modem per testare non sarebbe una cattiva idea.
Il fatto è che nn molto tempo fà ho fatto intervenire la telecom e mi ha mandato 2 tecnici elettricisti in appalto :muro: e mi hanno verificato il cavo giù del palazzo e sulla prima presa con lo stesso router Alice e agganciava sempre sulle 2-3mb e mi avevano spiegato che alle volte possono fare addebito se nn ci sn problemi e che poteva dipendere anche dall'attivazione di ulteriori linee in centrale..
skryabin
26-04-2010, 21:51
Il fatto è che nn molto tempo fà ho fatto intervenire la telecom e mi ha mandato 2 tecnici elettricisti in appalto :muro: e mi hanno verificato il cavo giù del palazzo e sulla prima presa con lo stesso router Alice e agganciava sempre sulle 2-3mb e mi avevano spiegato che alle volte possono fare addebito se nn ci sn problemi e che poteva dipendere anche dall'attivazione di ulteriori linee in centrale.
esatto, più linee attivano in centrale più rumore si crea sul tuo doppino se queste linee passano vicino alla tua...io per esempio mi ritrovo ad uno sputo dalla centrale ma con un deficiente come vicino che provoca interferenze radio sul suo doppino, e le passa pure a me -_-'
se hanno già verificato e tu stesso hai visto che sulla prima presa e senza nulla attaccato alla rete il router continua ad agganciare cosi' poco, questo fa supporre proprio questa situazione di difficile risoluzione (uno sguardo dietro le prese ce l'hanno dato per vedere se ci sono condensatori/fusibili?)
Cosa che ti porteresti dietro anche cambiando operatore tra l'altro :doh:
Quindi prima di fare scelte avventate ti consiglierei di insistere con telecom, 3 mega non sono un valore talmente basso da poter tirare in ballo l'inadempienza contrattuale, però certo fa rosicare parecchio sapendo che la linea potrebbe andare anche a 5 mega. Ti capisco :(
nel tuo caso proverei con qualche fax pepato, se dopo qualche mese che insisti si comportano male o comunque non risolvono provi ad attivare un'adsl su cavo dati separato con altro operatore (ci sono offerte anche trimestrali, certo paghi un pochino in più, ma cosi' non avrai un pesante vincolo temporale...o la va o la spacca)...sempre che nella tua zona non siano arrivate offerte di adsl che viaggiano per via aerea (wimax, hiperlan, in alcune zone vanno davvero bene)
Mirko-91
26-04-2010, 22:16
Ma porca..e pensare che fino a poco fà era abb. buona la linea, ma quindi anche Infostrada ULL nn migliorerebbe?
skryabin
26-04-2010, 22:21
Ma porca..e pensare che fino a poco fà era abb. buona la linea, ma quindi anche Infostrada ULL nn migliorerebbe?
non sono sicurissimo perchè da me l'ULL non esiste: ULL io so che significa apparati dell'operatore dentro la centrale telecom, ma per i cavi immagino rimangano sempre gli stessi che usa telecom...
A prescindere dal discorso ULL ci sarebbe l'opzione di farsi attivare la linea su cavo dedicato, molti provider se non tutti permettono di farlo, ma anche cosi' sei sempre su un altro doppino potenzialmente rumoroso anche lui, insomma rimarebbe il punto interrogativo ...quindi azzardo per azzardo proverei con uno di quei provider con vincolo temporale breve.
Mirko-91
26-04-2010, 22:35
non sono sicurissimo perchè da me l'ULL non esiste: ULL io so che significa apparati dell'operatore dentro la centrale telecom, ma per i cavi immagino rimangano sempre gli stessi che usa telecom...
A prescindere dal discorso ULL ci sarebbe l'opzione di farsi attivare la linea su cavo dedicato, molti provider se non tutti permettono di farlo, ma anche cosi' sei sempre su un altro doppino potenzialmente rumoroso anche lui, insomma rimarebbe il punto interrogativo ...quindi azzardo per azzardo proverei con uno di quei provider con vincolo temporale breve.
E sarebbero..?
Conta che dovrei usare Xbox Live
skryabin
26-04-2010, 22:40
E sarebbero..?
Conta che dovrei usare Xbox Live
ngi? ma come ngi immagino ce ne siano altre...
tra l'altro ngi è gaming oriented...
ma non vorrei fare pubblicità
Mirko-91
26-04-2010, 22:43
ngi? ma come ngi immagino ce ne siano altre...
tra l'altro ngi è gaming oriented...
ma non vorrei fare pubblicità
Capisco ma costano un fottio..xd
E poi comq sia nn avrebbero sempre gli stessi cavi?
skryabin
26-04-2010, 22:48
Capisco ma costano un fottio..xd
E poi comq sia nn avrebbero sempre gli stessi cavi?
un fottio non esattamente...certo un pò di più rispetto ad alice, qualche carta in più si, ma non sono certo cifre stratosferiche.
come ti ho detto un pò tutti gli operatori prevedono l'attivazione su cavo dati diverso dall'attuale che arriva a casa tua...
certo non sarà probabilmente il cavo per intero dalla centrale fino a casa tua, ma tirano qualche nuovo cavo fino alla cassettina di derivazione più vicina.
per questo ti dicevo che anche cosi' le possibilità sono poche, o la va o la spacca
Mentre le speranze di risolvere sarebbero praticamente nulle nel caso decidessi di attivare altro operatore sull'attuale cavo....
Mirko-91
26-04-2010, 22:55
Passando sennò alla 20mb Alice in Adsl2+ nn cambierebbe sempre nulla?
skryabin
26-04-2010, 23:03
Passando sennò alla 20mb Alice in Adsl2+ nn cambierebbe sempre nulla?
e come ti arriva l'adsl? sempre sul medesimo cavo viaggi...se il problema sta sul cavo puoi mettere quel che ti pare ma non risolvi.
Non so se cambiando porta (cosa che farebbero per passarti alla 20 mega se attualmente stai connesso in g.dmt ) si possa risolvere qualcosa...cioe' se c'è rumore può essere il cavo, probabilmente è il cavo disturbato da altre utenze, ma la porta non saprei, bisognerebbe chiedere a chi le tocca xD
Mirko-91
26-04-2010, 23:17
e come ti arriva l'adsl? sempre sul medesimo cavo viaggi...se il problema sta sul cavo puoi mettere quel che ti pare ma non risolvi.
Non so se cambiando porta (cosa che farebbero per passarti alla 20 mega se attualmente stai connesso in g.dmt ) si possa risolvere qualcosa...cioe' se c'è rumore può essere il cavo, probabilmente è il cavo disturbato da altre utenze, ma la porta non saprei, bisognerebbe chiedere a chi le tocca xD
Xchè loro mi controllarono anche in centrale e andava tt ok, e una volta però mi sn fatto cambiare anche porta xchè sentivo troppo fruscio in sottofondo del tel. cosa che in maniera minima ma c'è sempre..
skryabin
26-04-2010, 23:21
Xchè loro mi controllarono anche in centrale e andava tt ok, e una volta però mi sn fatto cambiare anche porta xchè sentivo troppo fruscio in sottofondo del tel. cosa che in maniera minima ma c'è sempre..
vabè finchè è un fruscio...basta che non sia una frittura xD
Mirko-91
26-04-2010, 23:40
vabè finchè è un fruscio...basta che non sia una frittura xD
:D nono nn esageriamo dai..
Comq nella mia centrale ci sarebbe la 20mb su DSLAM ethernet.
skryabin
26-04-2010, 23:43
:D nono nn esageriamo dai..
a me è capitato...
sembrava di stare a bordo di una panelleria ambulante mentre parlavo a telefono...in quel caso è lo splitter morto in centrale, cosa che tra l'altro fa disconnettere continuamente o non funzionare proprio l'adsl
Se ci sono anche altri operatori in ULL non mi stupisce che tu sia coperto anche dalla rete gbe, vuol dire che la zona è parecchio appetibile...
Mirko-91
26-04-2010, 23:52
a me è capitato...
sembrava di stare a bordo di una panelleria ambulante mentre parlavo a telefono...in quel caso è lo splitter morto in centrale, cosa che tra l'altro fa disconnettere continuamente o non funzionare proprio l'adsl
Se ci sono anche altri operatori in ULL non mi stupisce che tu sia coperto anche dalla rete gbe, vuol dire che la zona è parecchio appetibile...
Bè considera che la centrale a cui sono collegato io è tanto che è presente in quel posto e ci sn allacciate anche tante nuove zone che prima nn c'erano compresa la mia.
Ragazzi,un'informazione che un pò esula dal 3d.
In ufficio ci hanno portato questo:
http://aiutobusiness.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2basic.html
1)non riesco a capire se è un modem oppure modem/router
2)avendo 3 pc,e essendoci a disposizione 2 porte eth e 1 usb,come posso fare?
Kabala Kabala
27-04-2010, 16:39
Il mio ultimo ticket datato 23 Marzo 2010 non è stato ancora risolto ma sembra in chiusura in data odierna :rolleyes:
Linea: progetto AntiDigitalDivide quindi portante di 800/320, con i seguenti valori:
...............FritzBox7050.........Dg834gt.................RouterConexant
..................Down....Up............Down........Up........Down..........Up
Snr............42..........28...............30............30............39........30
Line Att.......8...........15................6..............2..............6..........6
Valori sempre costanti, solo nel Conexant ci sono oscillazioni al download di 10db ma credo sia un problema software, collegato in Adsl1 G.dmt o Ansi T1.413
In pratica i miei router o modem soffrono di perdita di indirizzo Ip ma mantenimento della portante.
Controllato tutto in casa...(testate altre prese filtri configurazione dei router e dei pc ).
Controllato da ditta esterna incaricata da Ti tratto casa/minidislam e collegato su porta in nuova piastra.
Venerdì Controllate da Tecnico Ti Fonia centrale minidilsmam e prese interne.
Lunedì Tecnico Ti Adsl cambia Porta e scheda in centrale minidislam verifica tutto ciò che di Hardware poteva esserci (secondo lui è un problema a livello di Bras)
Oggi ancora perdita di Ip.....la signorina del servizio tecnico che mi ha contattato mi ha spiegato che utilizzando il cavo Ethernet per colelgarmi al router dovevo mettere il protocollo PPPoE!!!
e comunque lei non aveva cronistorie dei miei collegamenti potendo leggere solo l'ultimo e che tutto in quel momento era a posto in quanto facendo i "Loop" gli apparati rispondevano sempre.
Soddisfo la sua richiesta...metto PPPoE, ovviamente riperdo l'indirizzo Ip dopo pochi minuti...
Richiamo il 187 per integrare il ticket e il gentile ragazzo mi spiega che è colpa del router....del mio Pc... dei filtri...dei cavetti.....
Forse rieco a far inserire nel ticket che nonostante il PPPoE ho ancora disconnessioni.... Ora mi trovo Snr in Download passato da 40 circa a 27...poco male tanto sono su minidslam e la portante massima non mi importa..però chissà che combinano e chissà se con un riavvio riprendo il vecchio Snr????
:muro:
Sapessi dove sta il problema potrei anche valutare di cambiare operatore....se il problema fosse sul Bras il nuovo operatore dovrebbe usarne uno suo, o sbaglio? Se il problema fosse sul Mux di arrivo non ci sarebbe soluzione..?
Aggiornamento: con un riavvio ho ripreso il vecchio snr in download di 40dd, quest'abbassamento dello snr non ha portato a benefici.
Mirko-91
27-04-2010, 18:53
Ragazzi,un'informazione che un pò esula dal 3d.
In ufficio ci hanno portato questo:
http://aiutobusiness.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2basic.html
1)non riesco a capire se è un modem oppure modem/router
2)avendo 3 pc,e essendoci a disposizione 2 porte eth e 1 usb,come posso fare?
Dovete farvi portare il gate 2 plus Wi-fi che ha 3 porte ethernet.
fabio336
27-04-2010, 22:58
Il tempo passa, e la situazione non migliora:muro:
http://www.speedtest.net/result/796478809.png (http://www.speedtest.net)
va meglio l'hsupa di 3:
http://www.speedtest.net/result/796478011.png (http://www.speedtest.net) :muro: :eek:
Dovete farvi portare il gate 2 plus Wi-fi che ha 3 porte ethernet.
Si,ma cacchio,questo fa parte dell'offerta,e per l'altro ci vogliono 75 € perchè ci vuole per forza l'intervento tecnico........:rolleyes: :rolleyes:
Mirko-91
30-04-2010, 15:49
Si,ma cacchio,questo fa parte dell'offerta,e per l'altro ci vogliono 75 € perchè ci vuole per forza l'intervento tecnico........:rolleyes: :rolleyes:
Purtroppo quello che vi hanno dato supporta fino a 2 pc e quindi nn vi basta, quindi prendete quello Alice o ne comprate uno x conto vostro.
invece di dare il soldi alla hunziker e travolta che sistemassero un po' le linee!
io vorrei capire, c'è un limite x armadio? cioe' loro continuano a vendere contratti ma le linee sono sotto dimensionate
invece di dare il soldi alla hunziker e travolta che sistemassero un po' le linee!
io vorrei capire, c'è un limite x armadio? cioe' loro continuano a vendere contratti ma le linee sono sotto dimensionate
Per favore, non sparate caxxxxate a caso.
Gli armadi non hanno niente a che vedere con eventuali problemi di saturazione delle linee (salvo le questioni riguardanti le mutue interferenze e conseguenti degradi NATURALI delle portanti)
Ogni armadio ha un numero definito di linee primarie entranti e secondarie uscenti. Ogni linea serve 1 sola utenza e 1 soltanto. (100-400 tipicamente)
Finite le coppie disponibili in armadio, finisce la trippa. NON si può attivare più nessuna nuova linea fisica ai clienti serviti da quell'armadio. Quindi scordatevi luoghi comuni del tipo "hanno attivato troppe linee su quell'armadio" oppure "la banda si divide tra gli utenti dell'armadio" ecc ecc
Ricordate che l'armadio (ARL) è per tutti...cioè non c'è distinzione di operatori.
Le linee attestate possono afferire indifferentemente a Telecom, operatori ULL, VULL, wholesale.
Ovviamente sottolineo per chi non lo sapesse, che per "linea fisica" intendo una qualsiasi linea RTG, ISDN, ADSL solo dati, SHDL.
Ovviamente se su quell'armadio sono attestate per esempio 50 RTG, di cui solo 30 hanno servizio ADSL attivo, ciò non impedisce di attivare anche agli altri 20 utenti una linea ADSL.
Dopo 3 mesi di sofferenze provo a rivolgermi a voi...
Ho un router "Alice Gate plus 2 wi-fi voip"...come sistema operativo ho Windows 7 64 bit Ultimate edition..il router è collegato al pc tramite cavo ethernet.
riesco a navigare decentemente solo in alcuni momenti...e mai alla stessa ora...
Ora per esempio, per caricare la pagina di hwupgrade ha impiegato 13 secondi ! cosa impensabile per una connessione 7 mega..
Al contrario, ieri sera ho scaricato un file a 800KB alle 21:30 circa(mezz'ora prima era una lumaca)......
i driver della scheda di rete sono aggiornati...
come posso capire dove sta il problema??se è un problema della telecom, se è un problema del router che fa cagare, se è un problema della scheda di rete..o che sia un problema del doppino?
skryabin
01-05-2010, 16:58
il forum non fa testo, ultimamente ci sono momenti in cui va veramente lento (anche adesso, più di 10 secondi per aprire il thread -_-'), ma è un problema del forum non di connessione...
per vedere se va bene o meno dovresti prendere una iso linux e vedere a quanto viene giù, l'80% delle volte dovrebbe darti una velocità "attendibile"...ma una sola fonte, anche la iso linux, non può mai essere attendibile al 101%, quindi prova poi su test.ngi.it o speedtest.net su roma, o altre iso linux eventualmente.
http://www.speedtest.net/result/800588338.png (http://www.speedtest.net)
vi pare normale?
ecco la connessione dopo 2 ore..
http://www.speedtest.net/result/800643826.png (http://www.speedtest.net)
Per favore, non sparate caxxxxate a caso.
Gli armadi non hanno niente a che vedere con eventuali problemi di saturazione delle linee (salvo le questioni riguardanti le mutue interferenze e conseguenti degradi NATURALI delle portanti) .
questo è quello che mi hanno detto al 187, se loro non conoscono le loro centrali...
Ovviamente se su quell'armadio sono attestate per esempio 50 RTG, di cui solo 30 hanno servizio ADSL attivo, ciò non impedisce di attivare anche agli altri 20 utenti una linea ADSL.
me l'hanno detto loro ! non è che mi invento le cose che non so
questo è quello che mi hanno detto al 187, se loro non conoscono le loro centrali...
me l'hanno detto loro ! non è che mi invento le cose che non so
esattamente cosa ti avrebbero raccontato ??
Facci divertire pure a noi....:)
esattamente cosa ti avrebbero raccontato ??
Facci divertire pure a noi....:)
una signorina 187 mi ha detto che la rete è sovraccarica e congestionata e i loro armadi non riescono a gestire tutte le linee, che il rame è rovinato quindi la linea si "staccherebbe" facilmente
e che dovevano staccare la mia linea da una bancata dell'armadio per attaccarla nell'altra bancata.....poi il mio vicino di casa con la 7M non si scollega mai....
una signorina 187 mi ha detto che la rete è sovraccarica e congestionata e i loro armadi non riescono a gestire tutte le linee, che il rame è rovinato quindi la linea si "staccherebbe" facilmente
e che dovevano staccare la mia linea da una bancata dell'armadio per attaccarla nell'altra bancata.....poi il mio vicino di casa con la 7M non si scollega mai....
Vabe....ho capito il tipo....ha mischiato un po di termini tecnici, per fare un insalata di mare....
Bancata ??? Che è ?? mica parliamo di motori !! :Prrr:
Semmai il termine a cui si riferiva era "testata" :mbe:
skryabin
01-05-2010, 19:51
Vabe....ho capito il tipo....ha mischiato un po di termini tecnici, per fare un insalata di mare....
Bancata ??? Che è ?? mica parliamo di motori !! :Prrr:
Semmai il termine a cui si riferiva era "testata" :mbe:
occhio al battito in testa :D
cmq meglio chiarire, sennò partono le leggende metropolitane: telecom (e anche gli altri operatori) non può attivare più utenze (telefoniche/adsl) di quanti non siano gli slot disponibili in centrale, quando finiscono si dichiara la centrale satura (commercialmente) e nessuna nuova attivazione è possibile, o sbaglio?
i fenomeni di saturazione della banda dovrebbero dipendere da altro, non solo dalla percentuale di slot fisicamente occupati, che fa si, ma fino ad un certo punto...magari ci possono essere tutti gli slot occupati senza che ciò possa far saturare la banda disponibile per tutti gli utenti, questo è quello che ho capito io :asd:
Altra cosa poi è il degradamento delle qualità fisiche dalla linea, che porta ad allineamenti bassi e disconnessioni: questo dipende essenzialmente dalla vicinanza di altre utenze e dallo stato in cui versa il doppino...in questo caso si potrebbe provare a cambiare "bancata", per restare nei termini usati, ovvero detto terra terra facendo passare la linea da qualche altra parte(multicoppia?), sperando sia meno affollato ...ma le possibilità non sono infinite, e poi bisogna anche fare i conti con la pazienza del tecnico probabilmente.
fabio336
01-05-2010, 23:03
Novità dal Wholesale :sofico:
http://img36.imageshack.us/img36/7997/ahahahe.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/ahahahe.jpg/)
è così su tutte le centrali :rolleyes:
http://www.speedtest.net/result/800857300.png (http://www.speedtest.net) :muro: :muro:
e il tempo passa........ :mc:
skryabin
01-05-2010, 23:10
azz, ma che è sta cosa? è un errore o si può attivare la 20 mega su atm adesso? possibile che non l'avevo notata prima ? :mbe:
anche da me, mi dà 20 mega su atm attivabile...almeno cosi' sembra.
http://img697.imageshack.us/img697/1711/001137.th.png (http://img697.imageshack.us/img697/1711/001137.png)
ma non si diceva che di nuove coperture 20 mega su atm non ne avremmo viste più? O_o
forse si riferiscono a utenze business?
se guardo il portale lido non mi conferma sta cosa comunque...mi dà ancora 7 mega al massimo.
Pesce d'aprile con 1 mese esatto di ritardo? :asd:
fabio336
01-05-2010, 23:25
azz, ma che è sta cosa? è un errore o si può attivare la 20 mega su atm adesso? possibile che non l'avevo notata prima ? :mbe:
anche da me, mi dà 20 mega su atm attivabile...almeno cosi' sembra.
http://img697.imageshack.us/img697/1711/001137.th.png (http://img697.imageshack.us/img697/1711/001137.png)
ma non si diceva che di nuove coperture 20 mega su atm non ne avremmo viste più? O_o
forse si riferiscono a utenze business?
se guardo il portale lido non mi conferma sta cosa comunque...mi dà ancora 7 mega al massimo.
Pesce d'aprile con 1 mese esatto di ritardo? :asd:
Per me, è un Orrore :D
skryabin
01-05-2010, 23:29
boh...anche perchè tempo fa se ne è parlato e si era capito (io avevo capito) che le 20 mega su atm ci mettono pochissimo a saturare tutto quanto :asd:
E poi non mi ricordo chi aveva anche detto che di nuove coperture a 20 mega su rete atm non ne avremmo viste...
Cmq sul sito alice mi rileva la solita copertura 7 mega...niente 20
http://img265.imageshack.us/img265/8706/002443.th.png (http://img265.imageshack.us/img265/8706/002443.png)
Certo da te se è già tutto saturo sarebbe una bella barzelletta :)
fabio336
01-05-2010, 23:50
boh...anche perchè tempo fa se ne è parlato e si era capito (io avevo capito) che le 20 mega su atm ci mettono pochissimo a saturare tutto quanto :asd:
E poi non mi ricordo chi aveva anche detto che di nuove coperture a 20 mega su rete atm non ne avremmo viste...
Cmq sul sito alice mi rileva la solita copertura 7 mega...niente 20
http://img265.imageshack.us/img265/8706/002443.th.png (http://img265.imageshack.us/img265/8706/002443.png)
Certo da te se è già tutto saturo sarebbe una bella barzelletta :)
:D
Ora va migliorando:cry:
http://www.speedtest.net/result/800884947.png (http://www.speedtest.net)
el_pocho2008
03-05-2010, 10:51
Salve ho un problema da quando mi hanno fatto il passaggio da tin it 4 mega ad alice 20 mb.
Vi spiego di solito la sera ho cadute di portante, la quale subito riaggancia e dura giusto 30 minuti 40 minuti, ricade e si riaggancia;
Dopo tante telefonate per una settimana linea stabile, dopo di che si ripresentava il problema di caduta della portante;
Sono anche venuti i tecnici a casa, controllato in centrale in cabina e per loro tutto a posto
Ora i valori di linea sono:
Alias Name ADW-4401
Software Version 1.3.9.14
DSP Version 2.8.1.6
DSL
DSL mode T1.413 G.Dmt ADSL2 ADSL2+
DSL Status ADSL2+, SHOWTIME.L0
Upstream Speed 585 kbps (Interleave)
Downstream Speed 12934 kbps (Interleave)
Upstream SNR 12.0dB
Downstream SNR 11.9dB
reconnection Counts 1
Uptime 1:15
Showtime 37 min
Da cosa potrebbe dipendere il problema che in giorni casuali ma di continuo cade la portante continuamente, in fatti una volta il reconnection counts mi segnava 59
i tecnici mi hanno detto che abbassando la portante a 7 mega il problema si potrebbe risolvere, ma io non vorrei perdere quei 6 mega, che quando la linea è stabile va benissimo
Vi posto anche i ping su maya:
media 44 ms
Adsl line statistics.
Mode ADSL2+
Latency Interleave
Trellis Coding Enable
Status SHOWTIME.L0
Power Level L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 11.9 12.0
Attenuation (dB) 31.0 18.5
Output Power (dBm) 20.5 12.0
Attainable Rate (Kbps) 14472 676
Rate (Kbps) 12934 585
K (number of bytes in DMT frame) 202 14
R (number of check bytes in RS code word) 10 16
S (RS code word size in DMT frame) 0.49 11.36
D (interleaver depth) 64 2
Delay (msec) 7.98 5.68
FEC 1487 0
CRC 8 0
Total ES 5 1
Total SES 0 0
Total UAS 0 18
Non può essere un problema di filtri o di impianto interno siccome avevo il doppino isdn, e qui mi hanno dato l'adsl il quale è separato dall'impianto telefonico
Grazie
Ciuccellone
05-05-2010, 18:41
ultimamente non so cosa stia succedendo nella mia zona ma la sera e nel weekend faccio realmente fatica a navigare persino...
tanto per dare l'idea della situazione a quest'ora...
http://www.speedtest.net/result/804922583.png (http://www.speedtest.net)
e con questi valori di snr margin e di attenuation..
down up
Rate (Kbps) 5792 480
SNR Margin (dB) 15 21
Attenuation (dB) 33 14
cioè dovrebbe essere una 7 mega..
che sia il caso di smadonnare un po al 187?
skryabin
05-05-2010, 18:44
la linea sembra normale, ok arrivi a quasi 6 mega ma non è quello il problema, hai pure snr a 15 quindi avresti pure un pò di margine in più per agganciare un altro megabit e arrivare a 7...forse il router è un tantino conservativo, ma i valori in se non mi sembrano malvagi
visto che confermi il rallentamento in determinate fascie orarie trattasi della classica saturazione (cioe' il rallentamento che avviene per eccessivo traffico dovuto a tante adsl che funzionano simultaneamente nella tua zona e/o sugli apparecchi attraverso cui viaggia la tua connessione)
in bocca al lupo :(
Ciuccellone
05-05-2010, 18:49
la linea sembra normale, ok arrivi a quasi 6 mega ma non è quello il problema...
visto che confermi il rallentamento in determinate fascie orarie trattasi della classica saturazione (cioe' il rallentamento che avviene per eccessivo traffico dovuto a tante adsl che funzionano simultaneamente nella tua zona e/o sugli apparecchi attraverso cui viaggia la tua connessione)
in bocca al lupo :(
dici che non si possa fare niente oltre a nuclearizzare tutti i miei vicini?
chiamando il 187 non hanno modo di fare nulla?
rimpiango seriamente i bei tempi della 2mega che andava sempre a pieno regime.. :(
skryabin
05-05-2010, 18:52
dici che non si possa fare niente oltre a nuclearizzare tutti i miei vicini?
chiamando il 187 non hanno modo di fare nulla?
rimpiango seriamente i bei tempi della 2mega che andava sempre a pieno regime.. :(
non è detto che siano i vicini da quanto so, cioe' la saturazione può intervenire anche al di là della centrale se ho capito qualcosa di come funzionano le adsl...quindi evita di nuclearizzarli :asd:
puoi provare, però ti faranno tante storie perchè vedono che agganci 6 mega e per loro il problema non sussiste...e se insisti ti diranno che alice è un contratto "fino a" 7 mega bla bla bla e che nel contratto bla bla bla è previsto che la velocità, a causa del traffico, potrebbe non raggiungere i 7 mega (in parole spiccie per il contratto da te firmato è tutto a norma)
Nella tua situazione vedo tre alternative:
a) aspettare e sperare si risolva da se
b) fax di protesta
c) votarsi a qualche santo o, che è lo stesso, a qualche "amico" tecnico gentile che provi a metterci mano
skryabin
06-05-2010, 11:56
Notizia fresca, mi era stata già anticipata da fonti interne :rolleyes:
http://punto-informatico.it/2877364/PI/News/telecom-network-management-all-italiana.aspx
traffic shaping per il p2p anche su alice nelle zone elencate in questo comunicato (in fondo):
http://www.187.alice.it/cda187/c/assistenza/newsPopupAction.do?ID=19784
Sarebbe interessante sapere se qualcuno abita in quelle zone per scoprire che cosa stanno combinando.
Kabala Kabala
06-05-2010, 14:40
Il ticket del 23 marzo l'hanno chiuso il 3 maggio.
Per risolvere la perdita dell'indirizzo Ip sono usciti 4 tecnici.
Fatti 2 cambi porta e 1 cambio scheda sul minidslam oltre a 2 controlli linea.
Tecnici tutti gentili e disponibilissimi ma che non potevano risolvere il problema che anche l'ultimo attribuirebbe ad un problema di Nas o Mux.
Ovviamente il 3 maggio ho riaperto un ticket ma ad oggi ancora nessuna soluzione.
Ma è così difficile per i tecnici di secondo livello accedere ai log e vedere dove è il problema, oppure cambiarmi l'instradamento su un mux padre diverso sarebbe fattibile?
Aggiornamento:
C'è una novità: da qualche ora dovrebbe esserci un instradamento diverso
Questo l'instradamento che appariva da anni:
| 192.168.178.1
| 192.168.100.1
|host173-63-static.50-88-b.business.telecomitalia.it
|host20-114-static.20-80-b.business.telecomitalia.it
| 172.17.4.29
Questo il nuovo:
192.168.178.1
192.168.100.1
|host141-63-static.50-88-b.business.telecomitalia.it
|host142-114-static.20-80-b.business.telecomitalia.it
|172.17.4.25
Per il cambiamento non c'è stata nessuna caduta di portante.
Cos'hanno fatto di preciso.....mi hanno instradato diversamente (su un nuovo Mux o nas???) via software o hanno cambiato una porta sul mux padre?
Dopo 1h e 30 s'è disconnesso comunque... :-(
stasera fattaccio :mad:
rientro a casa alle 20, accendo il pc per controllare posta e altro e non navigo...la linea ci stava perchè il led era acceso fisso...provato a staccare modem, riavviare pc, ma nulla, non navigava...chiamo il 187, pensando che se è come le altre 2 volte che chiamai in 5 minuti risolvono e torno a navigare..., e che mi vien detto? "nella sua zona c'è un guasto adsl, stiamo risolvendo, ...bla bla bla..." (da un risponditore automatico...manco + l'operatore adesso :mad: )
poi ho riprovato alle 22, ma il nulla totale, ho pure chiamato un amico che abita nella mia stessa zona per vedere se era un problema solo mio, ma anche a lui nada...
qualcun altro della provincia di vicenza ha avuto problemi il 7-05-2010 verso sera?
io da lunedi sono senza telefono e senza adsl ,ho chiamato 100 volte al 187 una volta dicono che tutto si risolvera' entro mercoledi,poi entro venerdi ora entro martedi prossimo :mbe:
incrocio le dita va che e' l'unica cosa che posso fare :muro:
skryabin
08-05-2010, 11:44
io da lunedi sono senza telefono e senza adsl ,ho chiamato 100 volte al 187 una volta dicono che tutto si risolvera' entro mercoledi,poi entro venerdi ora entro martedi prossimo :mbe:
incrocio le dita va che e' l'unica cosa che posso fare :muro:
mai letto la parte dei rimborsi sul contratto?
ultimamente non so cosa stia succedendo nella mia zona ma la sera e nel weekend faccio realmente fatica a navigare persino...
tanto per dare l'idea della situazione a quest'ora...
http://www.speedtest.net/result/804922583.png (http://www.speedtest.net)
e con questi valori di snr margin e di attenuation..
down up
Rate (Kbps) 5792 480
SNR Margin (dB) 15 21
Attenuation (dB) 33 14
cioè dovrebbe essere una 7 mega..
che sia il caso di smadonnare un po al 187?
non penso servirà se è un problema che si presenta sempre dovuto alla congestione.
io avrò chiamato 20 volte, sempre promesse si richiamate da parte di tecnici ecc ma mai nulla, poi per fortuna un bel giorno il router ha smesso di andare, così giorno dopo è venuto tecnico, ho protestato vivacemente dato che la sera ero sempre attorno al mega, e FINALEMENTE dopo mesi ora viaggi oa 4-5 Mbit/s a ogni ora del giorno
:fagiano: :doh:
Salveee :D
Ricordate che avevo problemi di liena da qualche settimana? bene li ho ancora :doh:
Sono rimasto 2 giorni senza portante, è venuto il primo tecnico e diceva è tutto a posto (nel frattempo era ritornata la portante ma sensa alcun intervento tecnico)...
L'indomani disconnessioni a manetta, richiamo e non mi fanno aprire la segnalazione perchè per loro la linea va bene :D, allora bleffo, spengo il router e faccio fare la segnalazione...
Nel frattempo faccio prendere la pratica da un amico che lavora in telecom, mi dice che c'era un guasto nella zona e l'ha riparato, bene per una giornata va bene, ma poi si ricomincia con le disconnessioni, notavo che in pppoa perdeva la portante e rinegoziava il ppp dopo 20min, dovevo quindi spegnere e riaccendere il router per farlo partire... :doh:
Ora a quanto pare va abbastanza bene, però almeno 5 disconnessini le ho sempre, con tanto di problema di non rinegoziazione del ppp impostando il router in pppoa... (modo corretto visto che sono in atm)
Ma il ping da 8ms verso il 192.168.100.1 è passato a 45ms... :doh:
Sono rassegnato :doh:
capita anche a voi che appaia nel vostro programma di posta elettronica che ogni tanto alice chiede la password della posta elettronica? anche se è stata già memorizzata nel programma stesso. E' un problema del server di alice?
skryabin
08-05-2010, 13:44
:fagiano: :doh:
Salveee :D
Ricordate che avevo problemi di liena da qualche settimana? bene li ho ancora :doh:
Sono rimasto 2 giorni senza portante, è venuto il primo tecnico e diceva è tutto a posto (nel frattempo era ritornata la portante ma sensa alcun intervento tecnico)...
L'indomani disconnessioni a manetta, richiamo e non mi fanno aprire la segnalazione perchè per loro la linea va bene :D, allora bleffo, spengo il router e faccio fare la segnalazione...
Nel frattempo faccio prendere la pratica da un amico che lavora in telecom, mi dice che c'era un guasto nella zona e l'ha riparato, bene per una giornata va bene, ma poi si ricomincia con le disconnessioni, notavo che in pppoa perdeva la portante e rinegoziava il ppp dopo 20min, dovevo quindi spegnere e riaccendere il router per farlo partire... :doh:
Ora a quanto pare va abbastanza bene, però almeno 5 disconnessini le ho sempre, con tanto di problema di non rinegoziazione del ppp impostando il router in pppoa... (modo corretto visto che sono in atm)
Ma il ping da 8ms verso il 192.168.100.1 è passato a 45ms... :doh:
Sono rassegnato :doh:
uè
se ti può consolare un pochino anche a me è pssato da 9-10 a 42ms per un paio di mesi, sempre in fast, poi è tornato come prima senza alcun motivo apparente...misteri.
capita anche a voi che appaia nel vostro programma di posta elettronica che ogni tanto alice chiede la password della posta elettronica? anche se è stata già memorizzata nel programma stesso. E' un problema del server di alice?
anche a me oggi l'ha chiesta...immagino che i server ogni tanto vanno down.
uè
se ti può consolare un pochino anche a me è pssato da 9-10 a 42ms per un paio di mesi, sempre in fast, poi è tornato come prima senza alcun motivo apparente...misteri.
anche a me oggi l'ha chiesta...immagino che i server ogni tanto vanno down.
Si ricordo perfettamente il tuo caso... bah... :doh:
skryabin
08-05-2010, 13:48
Si ricordo perfettamente il tuo caso... bah... :doh:
esatto, dopo aver trovato finalmente una buona config, trovando un nas che pingava bene, tempo un paio di settimane e si mise a ripingare alto, passando da 10 a 42...ma andando a verificare però non era cambiato nulla, stesso profilo, stesso nas...
immagino che nel mio caso possa essere stato qualche tratta del percorso che unisce la mia centrale al nas, o il nas stesso.
Nel tuo caso sei rimasto col profilo in fast? e il nas? è rimasto quello di prima o nell'intervento te l'han cambiato?
esatto, dopo aver trovato finalmente una buona config, trovando un nas che pingava bene, tempo un paio di settimane e si mise a ripingare alto, passando da 10 a 42...ma andando a verificare però non era cambiato nulla, stesso profilo, stesso nas...
immagino che nel mio caso possa essere stato qualche tratta del percorso che unisce la mia centrale al nas, o il nas stesso.
Nel tuo caso sei rimasto col profilo in fast? e il nas? è rimasto quello di prima o nell'intervento te l'han cambiato?
Sono sempre in fast... per il resto non mi è stato comunicato nient'altro... :doh:
skryabin
08-05-2010, 14:29
Sono sempre in fast... per il resto non mi è stato comunicato nient'altro... :doh:
e allora boh
Nel frattempo faccio prendere la pratica da un amico che lavora in telecom, mi dice che c'era un guasto nella zona e l'ha riparato...
pensavo ti avesse detto "cosa" ha riparato
se sei rimasto sullo stesso nas c'è ancora la possibilità che dopo qualche tempo ritorni come prima, come è successo a me, se te l'han cambiato invece è un casino...
e allora boh
pensavo ti avesse detto "cosa" ha riparato
se sei rimasto sullo stesso nas c'è ancora la possibilità che dopo qualche tempo ritorni come prima, come è successo a me, se te l'han cambiato invece è un casino...
No, non mi ha specificato nulla, ha detto c'era un guasto in centrale e stop... speriamo bene...
skryabin
08-05-2010, 14:49
No, non mi ha specificato nulla, ha detto c'era un guasto in centrale e stop... speriamo bene...
il nas, in atm, non sta in centrale...almeno credo
boh, aspetta qualche settimana che ti devo dire :(
ma le disconnessioni sono del tipo portante che cade o sessione ppp che va via?
ricordi che ci saltava la sessione ppp contemporaneamente tempo fa? :D
il nas, in atm, non sta in centrale...almeno credo
boh, aspetta qualche settimana che ti devo dire :(
ma le disconnessioni sono del tipo portante che cade o sessione ppp che va via?
ricordi che ci saltava la sessione ppp contemporaneamente tempo fa? :D
Si certo :D
Comunque va via la portante... però adesso poche volte al giorno, non ogni 3 min. come qualche giorno fa... :doh:
skryabin
08-05-2010, 15:07
Si certo :D
Comunque va via la portante... però adesso poche volte al giorno, non ogni 3 min. come qualche giorno fa... :doh:
la portante che va via effettivamente fa pensare qualche cosa di più locale a me
con dmt hai visto se c'è qualcosa di strano?
telefono a posto? niente fritto misto? :asd:
la portante che va via effettivamente fa pensare qualche cosa di più locale a me
con dmt hai visto se c'è qualcosa di strano?
telefono a posto? niente fritto misto? :asd:
Ahh, dimenticavo... c'è un fruscio sul telefono che scompare spegnendo il router, naturalmente ho controllato i filtri e sono ok...
Splitter in centrale guasto? :mbe:
Con dmt crolla l'snr di colpo e cade la portante...
skryabin
08-05-2010, 15:24
Ahh, dimenticavo... c'è un fruscio sul telefono che scompare spegnendo il router, naturalmente ho controllato i filtri e sono ok...
Splitter in centrale guasto? :mbe:
Con dmt crolla l'snr di colpo e cade la portante...
un fruscio lievissimo è nella norma, anche coi filtri si sente qualcosina mentre il router è acceso, diventa preoccupante se somiglia all'effetto di una stazione radio che prende male :D
se le disconnessioni riesci a provocarle usando il telefono è possibile, anche se a me hanno raccontato che quando parte lo splitter il telefono diventa muto (mi è successo) o l'adsl non funziona completamente, o entrambe...insomma credo che dovrebbe farsi notare un pò più drasticamente, non so se piò guastarsi in modi differenti.
azz, ma che è sta cosa? è un errore o si può attivare la 20 mega su atm adesso? possibile che non l'avevo notata prima ? :mbe:
anche da me, mi dà 20 mega su atm attivabile...almeno cosi' sembra.
http://img697.imageshack.us/img697/1711/001137.th.png (http://img697.imageshack.us/img697/1711/001137.png)
ma non si diceva che di nuove coperture 20 mega su atm non ne avremmo viste più? O_o
forse si riferiscono a utenze business?
se guardo il portale lido non mi conferma sta cosa comunque...mi dà ancora 7 mega al massimo.
Pesce d'aprile con 1 mese esatto di ritardo? :asd:
anche la mia centrale fin'ora raggiunta dalla 7mb ora risulta raggiunta dalla 20 mb :eek:
il problema e' che verificando sul sito di alice mi da la solita 7mb :mbe:
ultimamente non so cosa stia succedendo nella mia zona ma la sera e nel weekend faccio realmente fatica a navigare persino...
Allora non sono l'unico a notare la cosa!!
skryabin
08-05-2010, 18:46
anche la mia centrale fin'ora raggiunta dalla 7mb ora risulta raggiunta dalla 20 mb :eek:
il problema e' che verificando sul sito di alice mi da la solita 7mb :mbe:
per quanto è stato detto molto tempo fa è improbabile che mettano la 20 mega su atm, bastano poche utenze a 20 mega per saturare tutto
Improbabile ma non impossibile...
Parlandone però con gente più "dentro" all'ambiente sembrerebbe, e usiamo il condizionale, che possa riferirsi alla possibilità per le business di richiedere la 20 mega.
Dare questa opportunità alle residenziali sarebbe un sucidio, come saturare volutamente tutte le centrali atm in giro per l'Italia :asd:
Le nuove future coperture della 20 mega dovrebbero arrivare in simultanea con l'arrivo della gbe in centrale...
http://www.speedtest.net/result/808196857.png (http://www.speedtest.net)
Questi sono i valori, qualcosa più qualcosa meno, della mia 20 mega Alice.
Non mi lamento, ma qualcuno sa spiegarmi per quale motivo li ottengo solo per qualche ora dal riavvio del modem?
Dopo una giornata di utilizzo della linea internet se rieseguo lo speedtest noto che il downstream si pianta attorno a valori di 9/9,50 Mb/s senza schiodarsi più da li. Per riottenere i valori di punta devo riavviare il modem.
L'up invece rimane sempre stabile sugli 80/84 Mb/s
Qualcuno sa dirmi cosa succede dentro quella scatola bianca e nera con le due antennine per inchiodare sistematicamente la banda su questi valori?
C'è qualche impostazione che mi permetta di "pingare" il modem automaticamente ogni tot di ore?
per quanto è stato detto molto tempo fa è improbabile che mettano la 20 mega su atm, bastano poche utenze a 20 mega per saturare tutto
Improbabile ma non impossibile...
Parlandone però con gente più "dentro" all'ambiente sembrerebbe, e usiamo il condizionale, che possa riferirsi alla possibilità per le business di richiedere la 20 mega.
Dare questa opportunità alle residenziali sarebbe un sucidio, come saturare volutamente tutte le centrali atm in giro per l'Italia :asd:
Le nuove future coperture della 20 mega dovrebbero arrivare in simultanea con l'arrivo della gbe in centrale...
quindi visto che questa centrale serve una zona industriale vuol dire che presto si potrebbero avere dei problemi di saturazione :confused:
skryabin
08-05-2010, 19:29
quindi visto che questa centrale serve una zona industriale vuol dire che presto si potrebbero avere dei problemi di saturazione :confused:
può darsi...
o forse è semplicemente una "svista" del sito wholesale, cmq al 99% la 20 mega su atm non dovrebbe interessare i residenziali...resta da accertare se tale voce sia un errore nelle tabelle o se va interpretato come copertura business.
Siamo parlando comunque di supposizioni al momento...
raga ciao a tutti.
oggi facendo dei test risulto ancora in adsl2+ però facendo fare il riconoscimento automatico della connessione del router ora si connette solo in ppoa mentre prima mi dava sempre ppoe.
Come mai questo cambiamento repentino??
I gentilissimi mavelot e nttcre mi hanno confermato che sono su dslam alcatel gbe
Ciccioformaggio11
09-05-2010, 13:52
Ciao ragazzi, ho alice 7 mega,ho impostato Ip fissi ai 3 pc che si collegano al router, ma ho notato che non è piu selezionabile la spunta ottieni indirizzo server DNS automaticamente...
devo impostare manualmente i dns di alice in quelle caselle?
consigliate dns migliori?
Grazie
skryabin
09-05-2010, 14:00
Ciao ragazzi, ho alice 7 mega,ho impostato Ip fissi ai 3 pc che si collegano al router, ma ho notato che non è piu selezionabile la spunta ottieni indirizzo server DNS automaticamente...
devo impostare manualmente i dns di alice in quelle caselle?
consigliate dns migliori?
Grazie
puoi continuare ad usare i dns del router mettendo come server dns l'ip dello stesso router...cosi' continuerà a funzionare coi dns che usavi prima di assegnare gli ip statici.
Altri dns ci sono quelli interbusiness, non mi ricordo se sono stati citati qui di recente o sul thread della 7 mega...guarda un pò tu stesso
Ciccioformaggio11
09-05-2010, 14:24
puoi continuare ad usare i dns del router mettendo come server dns l'ip dello stesso router...cosi' continuerà a funzionare coi dns che usavi prima di assegnare gli ip statici.
Altri dns ci sono quelli interbusiness, non mi ricordo se sono stati citati qui di recente o sul thread della 7 mega...guarda un pò tu stesso
grazie per la risposta
quindi nelle proprietà del pc,mettere l'ip del router(nel mio caso 192.168.0.1) o mettere entrambi i dns veri e propri non cambia nulla?
mentre se metto questi interbussiness..li metto solo sul router (in poche parole i dns vanno messi solo sul router?)
skryabin
09-05-2010, 14:32
grazie per la risposta
quindi nelle proprietà del pc,mettere l'ip del router(nel mio caso 192.168.0.1) o mettere entrambi i dns veri e propri non cambia nulla?
mentre se metto questi interbussiness..li metto solo sul router (in poche parole i dns vanno messi solo sul router?)
all'atto pratico cambia poco...
ad essere pignoli mettere direttamente gli ip dei dns nelle proprietà tcp del sistema operativo farebbe saltare un passaggio, teoricamente
Se vai a modificarli comunque sul router, a sto punto io li metterei direttamente nelle proprietà tcp di tutti i pc.
Funziona in ogni caso :)
Mi sembra strano che dall'oggi al domani possano far attivare alice 20 mega così di colpo.. mi sembra un pò come chiedere troppo?
fabio336
09-05-2010, 21:35
oggi, ho dato un sistematina all'impianto:D
e con l'occasione, ho provato l'adsl a un filo :cool:
http://xs.to/thumb-FADB_4BE71B45.jpg (http://xs.to/share-FADB_4BE71B45.html)
finito il lavoro e ricollegato tutti i fili:
http://xs.to/thumb-E412_4BE71B45.jpg (http://xs.to/share-E412_4BE71B45.html)
ho guadagnato 0.5dB di attenuazione in download:D e nulla per quanto riguarda i margini:eek:
Velocità, sempre la stessa schifosa: :mad:
http://www.speedtest.net/result/809229949.png (http://www.speedtest.net)
:mc:
skryabin
09-05-2010, 21:39
oggi, ho dato un sistematina all'impianto:D
e con l'occasione, ho provato l'adsl a un filo :cool:
http://xs.to/thumb-FADB_4BE71B45.jpg (http://xs.to/share-FADB_4BE71B45.html)
finito il lavoro e ricollegato tutti i fili:
http://xs.to/thumb-E412_4BE71B45.jpg (http://xs.to/share-E412_4BE71B45.html)
ho guadagnato 0.5dB di attenuazione in download:D e nulla per quanto riguarda i margini:eek:
Velocità, sempre la stessa schifosa: :mad:
http://www.speedtest.net/result/809229949.png (http://www.speedtest.net)
:mc:
ma sono due scrrenshot totalmente diversi...nel primo agganciavi 3 mega, nel secondo portante piena, e cavolo :rolleyes:
il margine è normale che sia a 12dB, 12 è il target, ma i 12 di prima non sono uguali ai 12 di dopo se è cambiata la portante agganciata....
fabio336
09-05-2010, 21:47
ma sono due scrrenshot totalmente diversi...nel primo agganciavi 3 mega, nel secondo portante piena, e cavolo :rolleyes:
il margine è normale che sia a 12dB, 12 è il target, ma i 12 di prima non sono uguali ai 12 di dopo se è cambiata la portante agganciata....
L'ho fatto apposta...
volevo vedere come si comportava con un solo filo
tutto quà :D
Ciao:)
Edit:
per i miglioramenti, indendo quelli che avevo prima di cominciale i lavori.
skryabin
09-05-2010, 21:51
L'ho fatto apposta...
volevo vedere come si comportava con un solo filo
tutto quà :D
Ciao:)
vabè, se sei videogiocatore non te la passi malaccio...strano (ma non saprei quanto per la casistica) che il ping sia cosi' basso con tutta sta saturazione, mah.
Io in passato avevo il problema opposto, strano anche quello xD
magari possono esserci saturazioni di tipo differente, tipo saturazione di banda come la tua, saturazione sul numero di connessioni, entrambe, che ne so, ognuna con effetti diversi...ipotizzo.
fabio336
09-05-2010, 21:56
vabè, se sei videogiocatore non te la passi malaccio...strano (ma non saprei quanto per la casistica) che il ping sia cosi' basso con tutta sta saturazione, mah.
Io in passato avevo il problema opposto, strano anche quello xD
magari possono esserci saturazioni di tipo differente, tipo saturazione di banda come la tua, saturazione sul numero di connessioni, entrambe, che ne so...ipotizzo.
La mia storia, è vecchia come la tua:)
E' inutile...
il problema è il mux che è collegato in cascata ad un'altra centrale, inoltre ce nè solo uno:cry:
Kabala Kabala
10-05-2010, 09:05
esatto, dopo aver trovato finalmente una buona config, trovando un nas che pingava bene, tempo un paio di settimane e si mise a ripingare alto, passando da 10 a 42...ma andando a verificare però non era cambiato nulla, stesso profilo, stesso nas...
immagino che nel mio caso possa essere stato qualche tratta del percorso che unisce la mia centrale al nas, o il nas stesso.
Nel tuo caso sei rimasto col profilo in fast? e il nas? è rimasto quello di prima o nell'intervento te l'han cambiato?
Come si fa a farsi cambiare nas? Ci vuole un santo del forum (che però nel mio caso non può intervenire data la zona)?
E come lo fanno il cambio nas? Via software o fisicamente cambiano una porta?
Con alcuni router (Fritz box vari) perdo l'indirizzo Ip ogni x ore e per riprenderlo passano minuti od ore.
Con altri router (Conexant e Dg834Gt) non perdo indirizzo Ip ma la connessione si blocca per diverse decine di secondi.
Grazie
ciao ragazzi, domanda tecnica: la mia ragazza non riesce ad attivare la connessione automatica dal router e deve utilizzare sempre la connessione dal pc ( per farvi capire, cliccare qui (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html,cnt=283&rel=290.html) )
l'impostazione connessione automatica (cliccami (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html,cnt=2202&rel=0.html)) dovrebbe far si che il router si incarichi di connettersi e quindi una volta che attacchi l'ethernet al pc tutti sia già attivo senza una ulteriore connessione.
Lei non ha cambiato niente, il router l'avevo impostato io e quindi l'opzione era già attiva. Guardando dall'interfaccia web trovo che:
http://dl.dropbox.com/u/3917954/cazzo.png
Rimane su "in attivazione".
Può darsi che non sia possibile metterlo per via dei settaggi sbagliati in centrale?
Quando vado a casa sua proverò a disabilitare/riattivare la connessione automatica ma non credo cambierà qualcosa...
Voglio eliminare il problema di freez del downstream.....mettendo un modem diverso lo risolvo?
Eventualmente sostituissi questo modem/router con un altro sono più i benefici o gli svantaggi?
Artins90
11-05-2010, 19:58
Mi sono sempre lamentato per la velocità ma dopo 3 mesi di proteste a novembre la mia linea è stata sistemata ora la velocità è ottima http://www.speedtest.net/result/811270173.png (http://www.speedtest.net)
E' andato tutto bene fino a 3 giorni fa qunado sono inziate delle disconnessioni sporadiche durante la sera e dopo pranzo. la cosa strana è che i miei valori sono buoni http://i40.tinypic.com/nwc1w0.png che faccio chiamo il 187 e rischio di ritrovarmi di nuovo con la linea che va ad 1Mb? Ho quasi paura di chiamare :cry:
DoCTor.87
11-05-2010, 21:15
Salve a tutti.
Attualmente ho la 7 mega di telecom. Non ho mai avuto problemi di disconnessioni o problemi a connetermi.
Volevo però fare alcune prove per sapere la qualità della mia linea. Da cosa posso iniziare?
Mi connetto tramite il modem Alice Gate, datomi da telecom all'attivazione della mia adsl. Naturalmente ho un solo pc che va in rete tramite cavo.
Per quanto riguarda l'impianto di casa è classico, con i collegamenti alle prese in paralello, l'unica cosa è che il cavo che mi porta la linea in camera è quello piatto con 4 fili all'interno(come quello che va dai telefoni alle prese), che mi sembra di aver letto non sia tanto buono per l'adsl, ma ho già in mente di cambiarlo.
Spero di non aver sbagliato thread, in quanto sono nuovo del forum.
Grazie a tutti.
Mirko-91
11-05-2010, 21:19
Per sapere i valori tecnici, vai nella pagine del tuo router e dicci i valori di downstream,upstream,attenuazione,snr ecc.
magari fai anche uno speedtest
DoCTor.87
11-05-2010, 21:49
Non ho il router,ho l'Alice Gate (modem) in cui c'è:
Stato linea ADSL Attivo
Velocità down link (kbps) 4384
Velocità up link (kbps) 480
Modalità ADSL G.dmt
VPI/VCI 8/35
Protocollo-Incapsulamento Bridge LLC/SNAP
Stato connessione TG Attivo
per l'attenuazione e snr dove posso guardare?
Speedtest? :sofico:
http://www.speedtest.net/result/811388163.png (http://www.speedtest.net)
Ho come l'impressione che stia sbagliando...
skryabin
11-05-2010, 21:51
sbaglia perchè hai l'antivirus attivo che ci mette lo zampino :asd:
dopo un po' di settimane con linea perfetta, è qualche giorno che sto avendo di nuovo problemi. sto iniziando a pensare che possa in qualche modo esserci una relazione con la pioggia intensa......:confused: valori di linea ottimi, portante quasi piena, segnale rumore etc nella norma. Però la banda effettiva è circa 1 megabit. :muro:
toccherà richiamare il 187... ne sentivo la mancanza......... :muro:
DoCTor.87
11-05-2010, 21:57
Ah! Però faceva la sua figura! :stordita:
Ho disattivato l'antivirus e
http://www.speedtest.net/result/811395906.png (http://www.speedtest.net)
EDIT: Ho scoperto come vedere snr e attenuazione:
/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "15.3";
var st_up_snr_margin = "21.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "43.6";
var st_up_line_attenuation = "22.5";
var st_dw_errored_seconds = "14734";
var st_up_errored_seconds = "439";
var st_dw_loss = "24";
var st_up_loss = "24";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
Come vi sembra?
dopo un po' di settimane con linea perfetta, è qualche giorno che sto avendo di nuovo problemi. sto iniziando a pensare che possa in qualche modo esserci una relazione con la pioggia intensa......:confused: valori di linea ottimi, portante quasi piena, segnale rumore etc nella norma. Però la banda effettiva è circa 1 megabit. :muro:
toccherà richiamare il 187... ne sentivo la mancanza......... :muro:
ho telefonato.. il responso è stato: MUX saturo. :asd:
ragazzi scusatemi se mi intrometto, volevo sapere se i miei valori sulla linea vanno bene.
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201005/20100512141507_adsl.png)
di per se la linea va benissimo, ma magari si puo' fare qualcosa per migliorarla.
grazie per l'aiuto.
skryabin
12-05-2010, 13:25
ragazzi scusatemi se mi intrometto, volevo sapere se i miei valori sulla linea vanno bene.
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201005/20100512141507_adsl.png)
di per se la linea va benissimo, ma magari si puo' fare qualcosa per migliorarla.
grazie per l'aiuto.
non puoi fare altro, prendi già portante piena
ma ancora una cosa, vedo che spesso raggiunge e tiene anche per 5-10 minuti gli 1/2 mega/s con un download manager, secondo voi e' normale o puo' portare ad instabilita' di linea o cose cosi'?
skryabin
12-05-2010, 14:21
ma ancora una cosa, vedo che spesso raggiunge e tiene anche per 5-10 minuti gli 1/2 mega/s con un download manager, secondo voi e' normale o puo' portare ad instabilita' di linea o cose cosi'?
megabyte al secondo?
impossibile, le 7 mega più di 875kByte/s non possono andare
saranno errori di misurazione.
megabyte al secondo?
impossibile, le 7 mega più di 875kByte/s non possono andare
saranno errori di misurazione.
boh puo' darsi, uso downthemall.
comunque grazie ancora e scusate se mi sono intromesso nella discussione ma non sapevo dove postare
skryabin
12-05-2010, 14:55
boh puo' darsi, uso downthemall.
comunque grazie ancora e scusate se mi sono intromesso nella discussione ma non sapevo dove postare
non "può darsi", sicuro al 200%
una 7 mega non può andare oltre i 875kbyte/s, anche con portante piena 8128/480
strassada
12-05-2010, 18:22
non "può darsi", sicuro al 200%
una 7 mega non può andare oltre i 875kbyte/s, anche con portante piena 8128/480
e poi browser, download manager, software p2p, ecc.. in realtà non leggono la velocità corrente del modem, ma quella tra pc e modem o tra pc e scheda di rete. o solo i byte che transitano nella scheda di rete/wireless.
Da un paio di giorni succede questo
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6005 Kbps 476 Kbps
Attenuazione linea 46.5 db 25.4 db
Margine rumore 3.2 db 25.4 db
Nel giro di 1-2 ore (o anche pochi minuti) l'snr passa da 12.6-13db a 2-3db con conseguente disconnessione.
Riavviando il router si riaggancia (ovviamente con una portante minore) a 12.6db e poi il problema ritorna.
La colpa potrebbe ricadere sul maltempo (è una settimana e mezza che piove)??
skryabin
12-05-2010, 19:39
Da un paio di giorni succede questo
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6005 Kbps 476 Kbps
Attenuazione linea 46.5 db 25.4 db
Margine rumore 3.2 db 25.4 db
Nel giro di 1-2 ore (o anche pochi minuti) l'snr passa da 12.6-13db a 2-3db con conseguente disconnessione.
Riavviando il router si riaggancia (ovviamente con una portante minore) a 12.6db e poi il problema ritorna.
La colpa potrebbe ricadere sul maltempo (è una settimana e mezza che piove)??
si, potrebbe, ma in inverno poi come fai?
si, potrebbe, ma in inverno poi come fai?
Boh guarda fino a qualche giorno fa non c'erano problemi.
In inverno qua + che piovere nevica però la linea non ne risente molto.
Quella della pioggia era un ipotesi perchè non riesco a capire un repentino cambio della linea in negativo mai successo di perdere 9-10db max ne ho perso sempre 3db.
Boh uno screen con dmt tools non lo posso fare perchè il mio router non è supportato (dgn1000 non so che chipsset monti)
Questo è il risultato del riavvio del router:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5493 Kbps 476 Kbps
Attenuazione linea 46.7 db 24.6 db
Margine rumore 12.2 db 24.6 db
Boh guarda fino a qualche giorno fa non c'erano problemi.
In inverno qua + che piovere nevica però la linea non ne risente molto.
Quella della pioggia era un ipotesi perchè non riesco a capire un repentino cambio della linea in negativo mai successo di perdere 9-10db max ne ho perso sempre 3db.
Boh uno screen con dmt tools non lo posso fare perchè il mio router non è supportato (dgn1000 non so che chipsset monti)
Questo è il risultato del riavvio del router:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5493 Kbps 476 Kbps
Attenuazione linea 46.7 db 24.6 db
Margine rumore 12.2 db 24.6 db
gigi ciao.. il tuo dg834 gt dovrebbe supportarlo dmt
gigi ciao.. il tuo dg834 gt dovrebbe supportarlo dmt
Ciao fonta tutto ok??
Il mio dg834gt è morto l'ho sostituito con un dgn1000 come detto nel porst precedente.
Ciao fonta tutto ok??
Il mio dg834gt è morto l'ho sostituito con un dgn1000 come detto nel porst precedente.
ah non ho letto scusa.. la mia linea ormai è una bomba... solo perdita di sessione ppp ogni tanto.. ma per il resto perfetta...
e anche se son 2 settimane che piove forte (che palle) non si smuove
ah non ho letto scusa.. la mia linea ormai è una bomba... solo perdita di sessione ppp ogni tanto.. ma per il resto perfetta...
e anche se son 2 settimane che piove forte (che palle) non si smuove
Son contento per te che hai risolto tutto.
Anche da me son 2 settimane che piove ormai sto a fà le radici
Brasilian
13-05-2010, 09:30
Ciao,
una domanda semplice semplice :D
Siccome ogni tanto ho qualche disconnessione e mi si riconnette a 320k...(allora mi tocca staccare la presa principale aspettare un minuto e poi riparte la connessione a 1,5 Mb che è il mio standard)
C'è un programmino,il più semplice possibile,che mi dica a che velocità sono connesso costantemente senza dover entrare ogni volta nelle impostazioni del mio router?
Grazie
Riecco il calo sostanzioso di db in giro di 1 ora
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6133 Kbps 476 Kbps
Attenuazione linea 46.8 db 24.8 db
Margine rumore 7.6 db 24.8 db
Il margine di rumore era 13.8db ora è sceso così (7.6db).
Mi sa che qualcosa è successo alla mia linea eppure rumore nel telefono o effetti strani non si sentono.
Bah:muro: :muro:
skryabin
13-05-2010, 12:31
Riecco il calo sostanzioso di db in giro di 1 ora
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6133 Kbps 476 Kbps
Attenuazione linea 46.8 db 24.8 db
Margine rumore 7.6 db 24.8 db
Il margine di rumore era 13.8db ora è sceso così (7.6db).
Mi sa che qualcosa è successo alla mia linea eppure rumore nel telefono o effetti strani non si sentono.
Bah:muro: :muro:
può anche essere successo qualcosa ad altre linee vicino alla tua, tipo nuove attivazioni che fanno diafonia e la tua linea è diventata più rumorosa
una volta avvenuto il calo, rimane cosi' per un pò di tempo? tipo fino a sera?
può anche essere successo qualcosa ad altre linee vicino alla tua, tipo nuove attivazioni che fanno diafonia e la tua linea è diventata più rumorosa
una volta avvenuto il calo, rimane cosi' per un pò di tempo? tipo fino a sera?
Fino a sera non ci arriva perchè scende ulteriormente (arriva anche a 1db), la cosa strana è che riavviando il router ho questi valori
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6069 Kbps 476 Kbps
Attenuazione linea 46.7 db 25.1 db
Margine rumore 12.6 db 25.1 db
La portante è diminuita di pochi kb però il margine di rumore è ritornato a livelli accettabili.
Non capisco questo sali e scendi improvviso.
skryabin
13-05-2010, 13:19
Fino a sera non ci arriva perchè scende ulteriormente (arriva anche a 1db), la cosa strana è che riavviando il router ho questi valori
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6069 Kbps 476 Kbps
Attenuazione linea 46.7 db 25.1 db
Margine rumore 12.6 db 25.1 db
La portante è diminuita di pochi kb però il margine di rumore è ritornato a livelli accettabili.
Non capisco questo sali e scendi improvviso.
boh, metti che a pranzo qualche utenza potrebbe andar via...
da me tra l'una e le tre l'snr ritorna come la notte.
ma il router perde la portante? non sarà qualche comportamento strano nel riportare la misura dell'snr?
boh, metti che a pranzo qualche utenza potrebbe andar via...
da me tra l'una e le tre l'snr ritorna come la notte.
ma il router perde la portante? non sarà qualche comportamento strano nel riportare la misura dell'snr?
Si capita che il router si riallinea.
A volte capita anche di notte, me ne accorgo perchè ritrovo la portante diversa da come l'ho lasciata
Altra prova che qualcosa non va
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5685 Kbps 476 Kbps
Attenuazione linea 46.8 db 24.9 db
Margine rumore 6.7 db 24.9 db
Dopo che il router si è riallineato avevo 13.8db di margine di rumore, ed ecco cosa mi trovo ora
DoCTor.87
13-05-2010, 21:24
Non ho il router,ho l'Alice Gate (modem) in cui c'è:
Stato linea ADSL Attivo
Velocità down link (kbps) 4384
Velocità up link (kbps) 480
Modalità ADSL G.dmt
VPI/VCI 8/35
Protocollo-Incapsulamento Bridge LLC/SNAP
Stato connessione TG Attivo
http://www.speedtest.net/result/811395906.png (http://www.speedtest.net)
EDIT: Ho scoperto come vedere snr e attenuazione:
/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "15.3";
var st_up_snr_margin = "21.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "43.6";
var st_up_line_attenuation = "22.5";
var st_dw_errored_seconds = "14734";
var st_up_errored_seconds = "439";
var st_dw_loss = "24";
var st_up_loss = "24";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
Come vi sembrano? (Alice 7 mega)
iasudoru
14-05-2010, 06:37
Salve a tutti.
E' da ieri che la mia linea è peggiorata. Apertura delle pagine lente e a pezzi. Ho provato a fare qualche tracert verso qualche sito per vedere se ci sono problemi con l'instradamento e il primo hop, quello della centrale alla quale sono collegato, mi da per tutte e tre le volte, richiesta scaduta. Invece, se faccio un ping verso essa (ping 192.168.100.1) lo esegue regolarmente, sebbene con tempi molto diversi tra loro (da un minimo di 35 ad un massimo di 300 ms circa).
Traccia instradamento verso www.corriere.it [194.20.158.241]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 45 ms 48 ms 128 ms 217.141.250.229
skryabin
14-05-2010, 11:47
Salve a tutti.
E' da ieri che la mia linea è peggiorata. Apertura delle pagine lente e a pezzi. Ho provato a fare qualche tracert verso qualche sito per vedere se ci sono problemi con l'instradamento e il primo hop, quello della centrale alla quale sono collegato, mi da per tutte e tre le volte, richiesta scaduta. Invece, se faccio un ping verso essa (ping 192.168.100.1) lo esegue regolarmente, sebbene con tempi molto diversi tra loro (da un minimo di 35 ad un massimo di 300 ms circa).
Traccia instradamento verso www.corriere.it [194.20.158.241]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 45 ms 48 ms 128 ms 217.141.250.229
il 192.168.100.1 sta in centrale se sei su rete gbe, in atm è il nas, che risiede fuori dalla centrale, a parecchi km di distanza
che un ip risponda o meno al ping e/o al tracert può dipendere da come è configurato, non è nulla di preoccupante insomma, compreso il 192.168.100.1
per le variazioni, sei sicuro che nella tua rete locale non c'è qualcosa che provochi traffico durante la misurazione?
Da quanto ti succede? è indipendente dagli orari? Se ti sta capitando da qualche ora abbi pazienza che a volte potrebbe capitare per poi sparire da se.
iasudoru
14-05-2010, 13:26
il 192.168.100.1 sta in centrale se sei su rete gbe, in atm è il nas, che risiede fuori dalla centrale, a parecchi km di distanza
che un ip risponda o meno al ping e/o al tracert può dipendere da come è configurato, non è nulla di preoccupante insomma, compreso il 192.168.100.1
per le variazioni, sei sicuro che nella tua rete locale non c'è qualcosa che provochi traffico durante la misurazione?
Da quanto ti succede? è indipendente dagli orari? Se ti sta capitando da qualche ora abbi pazienza che a volte potrebbe capitare per poi sparire da se.
Ciao e grazie per avermi risposto.:)
Sono su rete GBE quindi 192.168.100.1 è nella mia centrale.
Per il traffico sulla mia rete, ho fatto delle prove solo con il mio pc connesso ed ho anche riesumato uno Zyxel 660hw, mettendolo al posto del Netgear, ma non è cambiato nulla.
Stamane mi hanno chiamato da Telecom e il loro tecnico mi ha confermato che sono su GBE e che non ho problemi di saturazione. Pertanto mi ha suggerito che potrebbe essere un problema di linea, anche se lui ci crede poco (e anche io) e che mi farà dare un'occhiata dai colleghi della rete. Tempo fa, due anni fa, mi successe qualcosa di simile e alllora mi cambiarono la "piastra" in centrale...Non so se adesso hanno ancora "piastre" ho altro...
skryabin
14-05-2010, 13:32
Ciao e grazie per avermi risposto.:)
Sono su rete GBE quindi 192.168.100.1 è nella mia centrale.
Per il traffico sulla mia rete, ho fatto delle prove solo con il mio pc connesso ed ho anche riesumato uno Zyxel 660hw, mettendolo al posto del Netgear, ma non è cambiato nulla.
Stamane mi hanno chiamato da Telecom e il loro tecnico mi ha confermato che sono su GBE e che non ho problemi di saturazione. Pertanto mi ha suggerito che potrebbe essere un problema di linea, anche se lui ci crede poco (e anche io) e che mi farà dare un'occhiata dai colleghi della rete. Tempo fa, due anni fa, mi successe qualcosa di simile e alllora mi cambiarono la "piastra" in centrale...Non so se adesso hanno ancora "piastre" ho altro...
si, su gbe la saturazione "dicono" essere, al momento, quasi impossibile...
può essere qualcosa sulla linea
DoCTor.87
14-05-2010, 13:52
Non ho il router,ho l'Alice Gate (modem) in cui c'è:
Stato linea ADSL Attivo
Velocità down link (kbps) 4384
Velocità up link (kbps) 480
Modalità ADSL G.dmt
VPI/VCI 8/35
Protocollo-Incapsulamento Bridge LLC/SNAP
Stato connessione TG Attivo
http://www.speedtest.net/result/811395906.png (http://www.speedtest.net)
EDIT: Ho scoperto come vedere snr e attenuazione:
/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "15.3";
var st_up_snr_margin = "21.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "43.6";
var st_up_line_attenuation = "22.5";
var st_dw_errored_seconds = "14734";
var st_up_errored_seconds = "439";
var st_dw_loss = "24";
var st_up_loss = "24";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
Come vi sembra?
UP
strassada
14-05-2010, 17:24
UP
sei a circa 3 km dalla centrale.
con snr a 15db, se è stabile, abbassadolo di un 10% o 20% potresti avere una portante superiore a 5000. ma devi avere un altro modem (chip broadcom) che supporta questi comandi (permessi dal filrmware).
oppure uno con chip conexant argon 432 con supporto al coding gain (che non è proprio la stessa cosa di cosa permettono i broadcom, ma comunque..).
DoCTor.87
14-05-2010, 20:17
sei a circa 3 km dalla centrale.
con snr a 15db, se è stabile, abbassadolo di un 10% o 20% potresti avere una portante superiore a 5000. ma devi avere un altro modem (chip broadcom) che supporta questi comandi (permessi dal filrmware).
oppure uno con chip conexant argon 432 con supporto al coding gain (che non è proprio la stessa cosa di cosa permettono i broadcom, ma comunque..).
Eh si... purtoppo ho scoperto di essere sui 2.5-3 km stradali dalla centrale.
Avevo comunque intenzione di prendere un router nuovo. Me ne consigli qualcuno in particolare?
Inoltre, in camera dove ho il computer non c'era la presa telefonica e mi sono agganciato nella stanza affianco ma il cavo che avevo messo, circa 7-8 mt (tempi della 56k) è quello con quattro fili tipo quelli da presa a telefono. e' meglio cambiarlo con il doppino da impianti?
Il cavo è questo , in genere in cima c'è il rj-11 http://www.comprameglio.it/images/CAV531A.JPG
strassada
14-05-2010, 20:34
Il cavo è questo , in genere in cima c'è il rj-11 http://www.comprameglio.it/images/CAV531A.JPG
non sono proprio un esperto di cavi, ma se fai una prova connettendo il router nella prima presa, e anche provando a staccare gli altri telefoni, se noti miglioramenti, allora significa che devi modificare la situazione nella tua stanza.
DoCTor.87
14-05-2010, 20:38
non sono proprio un esperto di cavi, ma se fai una prova connettendo il router nella prima presa, e anche provando a staccare gli altri telefoni, se noti miglioramenti, allora significa che devi modificare la situazione nella tua stanza.
Ok farò delle prove.
Invece per il router mi consigli qualche modello? Ne avrei bisogno comunque, solo che volevo cercare di non spendere tanto (max 60-70 euro).
Intanto ti ringrazio.
Ok farò delle prove.
Invece per il router mi consigli qualche modello? Ne avrei bisogno comunque, solo che volevo cercare di non spendere tanto (max 60-70 euro).
Intanto ti ringrazio.
Netgear dg834gt se lo trovi a un buon prezzo.. 60-70 euro
iasudoru
14-05-2010, 21:55
Queste le performance di stasera: il server è quello di Roma, di Unidata.
http://www.pingtest.net/result/16885465.png (http://www.pingtest.net)
Prima del "guasto" ho sempre avuto "A", nessun pacchetto perso e latenza di circa 30ms.
Stranamente se pingo www.unidata.it dal prompt dei comandi non ho nessun pacchetto perso e latenze di 30ms circa...:confused:
Esecuzione di Ping www.unidata.it [217.72.96.107] con 32 byte di da
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=29ms TTL=53
-------------------------------------------------------
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=30ms TTL=53
Statistiche Ping per 217.72.96.107:
Pacchetti: Trasmessi = 19, Ricevuti = 19,
Persi = 0 (0% persi),
Potrebbe essere veramente un problema della linea dalla centrale a casa mia? Io stento a crederci poichè non ho mai avuto disallineamenti ed il SNR in download non è mai andato sotto gli 11.6 dB.
Potrebbe trattarsi di un malfunzionamento dell'elettronica, della piastra, alla mia centrale?
EDIT: rifatto il test pochi istanti fa...
http://www.pingtest.net/result/16886310.png (http://www.pingtest.net)
Incredibile....Restano i pacchetti persi...
Se avete qualche idea...Non riesco a capire bene che succede....
EDIT2: Letto sotto. Però da come vengono caricate le pagine, a pezzi e con un forte ritardo da quando clicco sul link a quando si aprono, sembra proprio che la connessione vada a tratti, proprio come se perdesse pacchetti per strada... A veder con attenzione mentre fa il pingtest, mentre calcola il tempo di latenza, osservo che la parte inuziale ha valori di 30ms ed il jitter è a zero. Poi, man mano che va avanti, schizzano entrambi verso i 100ms
skryabin
14-05-2010, 21:59
Queste le performance di stasera: il server è quello di Roma, di Unidata.
http://www.pingtest.net/result/16885465.png (http://www.pingtest.net)
Prima del "guasto" ho sempre avuto "A", nessun pacchetto perso e latenza di circa 30ms.
Stranamente se pingo www.unidata.it dal prompt dei comandi non ho nessun pacchetto perso e latenze di 30ms circa...:confused:
Esecuzione di Ping www.unidata.it [217.72.96.107] con 32 byte di da
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=29ms TTL=53
-------------------------------------------------------
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=30ms TTL=53
Statistiche Ping per 217.72.96.107:
Pacchetti: Trasmessi = 19, Ricevuti = 19,
Persi = 0 (0% persi),
Potrebbe essere veramente un problema della linea dalla centrale a casa mia? Io stento a crederci poichè non ho mai avuto disallineamenti ed il SNR in download non è mai andato sotto gli 11.6 dB.
Potrebbe trattarsi di un malfunzionamento dell'elettronica, della piastra, alla mia centrale?
da prompt sembra tutto ok, non si vede alcun problema, anzi, ad averceli quei ping...potrebbe essere il test basato su java/flash a fare un pò le bizze
strassada
14-05-2010, 23:09
Incredibile....Restano i pacchetti persi...
Se avete qualche idea...Non riesco a capire bene che succede....
EDIT2: Letto sotto. Però da come vengono caricate le pagine, a pezzi e con un forte ritardo da quando clicco sul link a quando si aprono, sembra proprio che la connessione vada a tratti, proprio come se perdesse pacchetti per strada... A veder con attenzione mentre fa il pingtest, mentre calcola il tempo di latenza, osservo che la parte inuziale ha valori di 30ms ed il jitter è a zero. Poi, man mano che va avanti, schizzano entrambi verso i 100ms
stai usando pppoe llc o pppoa vcmux? in gbe sarebbe meglio pppoe llc (anzi spesso in pppoa avresti grossi problemi di navigazione)
adsl2+ o g.dmt?
riporta cosa ti segna come portante attenuazione e noise margin
come ping e tracert prova maya.ngi.it
iasudoru
15-05-2010, 06:35
stai usando pppoe llc o pppoa vcmux? in gbe sarebbe meglio pppoe llc (anzi spesso in pppoa avresti grossi problemi di navigazione)
adsl2+ o g.dmt?
riporta cosa ti segna come portante attenuazione e noise margin
come ping e tracert prova maya.ngi.it
Sto usando PPPoE LLC (il PPPoA, come dici tu, non funzionerebbe).
ADSL2+ (è una 20 mega)
Collegamento ADSL---------Downstream-----Upstream
Velocità di connessione-----16096 kbps--------755 kbps
Attenuazione linea-----------34.0 db----------20.1 db
Margine rumore--------------12.1 db----------14.0 db
Il ping ed il tracert verso maya.ngi.it sono regolari, nessun pacchetto perso e tempi di latenza di circa 40ms
Ecco un video del Pingtest: http://www.youtube.com/watch?v=1rFCcg5A98c
Piuttosto, ho notato anche una grossa differenza rispetto a prima:
http://www.speedtest.net/result/815105469.png (http://www.speedtest.net)
L'upload era semprefisso su 0.64Mbit; adesso è diminuito parecchio...
skryabin
15-05-2010, 10:18
La saturazione di banda può riguardare eccome anche i DSLAM GBE, certo allo stato attuale è ben lungi dall'aver raggiunto i livelli massivi e cronicizzati di molti DSLAM ATM, stante il rapporto 6,5:1 (in molti casi addirittura 29,5:1) di banda interfaccia lato rete di trasporto.
azz, pure?
:asd:
qualcuno mi aveva raccontato la favoletta in maniera più ottimistica ^^
cioe' che vuol dire la frazione? che se tutti gli utenti di una centrale si mettessero ad impegnare banda simultaneamente avrebbero bisogno di 6.5 volte la banda massima che può fornire il dslam?
parlando terra terra e senza tirare in ballo poi il discorso sulla priorità di certi pacchetti/traffico....a proposito, avevo segnalato qualche giorno fa un articolo sul "filtraggio" (traffic shaping?) che alice sta mettendo in opera in determinate zone, come sta andando?
lonewo|_f
15-05-2010, 10:49
è solamente da capire se il rapporto 6.5:1 è riferito a "portante agganciata:banda disponibile" o a "portante massima profilo:banda disponibile"
29.5:1? quindi circa 600 utenti con adsl a 7 mega su un dslam servito da link a 155 mbit/s? avrò gli incubi questa notte :mbe:
skryabin
15-05-2010, 11:13
bisognerebbe chiedere a chi abita in una delle zone elencate in fondo al seguente:
http://www.187.alice.it/cda187/c/assistenza/newsPopupAction.do?ID=19784
:asd:
strassada
15-05-2010, 11:46
Sto usando PPPoE LLC (il PPPoA, come dici tu, non funzionerebbe).
ADSL2+ (è una 20 mega)
Collegamento ADSL---------Downstream-----Upstream
Velocità di connessione-----16096 kbps--------755 kbps
Attenuazione linea-----------34.0 db----------20.1 db
Margine rumore--------------12.1 db----------14.0 db
L'upload era semprefisso su 0.64Mbit; adesso è diminuito parecchio...
prendi un upload un po' basso, dovresti arrivare ad 1 mbps o quasi (o almeno avvicinarti ai 900kbps)
non so se dipende dal fatto che stai sui 2.3 km dalla centrale (sempre che l'attenuazione in downstream sia riportata esatta, dal router) oppure è il tuo modem che con noise margin a 12db non prende più di quella portante (ma mi sa che conta anche la distanza dalla centrale)
verifica l'impianto telefonico (controlla che non ci siano condensatori nelle prese), prova a staccare telefoni o a connetterti alla prima presa e vedi se prendi valori migliori. o propva altro modem, vedi quelli con chip broadcom con supporto a comandi che variano l'snr.
quanto alla banda, togliendo un 15% (12-15%, non ricordo) di overhead, ai valori di portante, viaggi a banda piena.
eventuali problemi di congestione possono sempre esserci.
e per i ritardi di apertura delle pagine, a parte provare altri DNS,
dipende anche dal browser che usi: come è configurato (alcuni hanno opzioni per aprire subito o caricare in sequenza le varie parti della pagina, ecc...), quanti script e plug-in sono caricati (java e flash soprattutto appesantiscono molto), la compatibilità del browser verso quei siti ecc... oltre che dalla potenza di calcolo del pc e la ram libera di sistema, che alla fin fine ci potrebbe mettere un po' a caricare la videata di quella pagina.
strassada
15-05-2010, 11:48
Il fitraggio non so come stia andando, ma inizio a vedere le policy applicate sul gestionale dei NAS.
brutto segno.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793&page=156
Chi può darmi una valutazione della mia condizione?
Questi due test li ho fatti stamattina, il primo dopo una settimana dall'ultimo riavvio, il secondo pochi minuti dopo successivo riavvio.
Al momento i valori sono quelli della seconda rilevazione fatta qualche ora fa.
skryabin
15-05-2010, 13:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793&page=156
Chi può darmi una valutazione della mia condizione?
Questi due test li ho fatti stamattina, il primo dopo una settimana dall'ultimo riavvio, il secondo pochi minuti dopo successivo riavvio.
Al momento i valori sono quelli della seconda rilevazione fatta qualche ora fa.
sarà il famoso rate adaptive di cui ho sentito parlare tante volte?
ovvero?
e con un modem diverso la posso evitare?
skryabin
15-05-2010, 14:29
ovvero?
e con un modem diverso la posso evitare?
è il profilo telecom delle 20 mega se non erro che varia in continuazione in base allo stato della linea.
Cioe', "teoricamente" non dovrebbe cascare la linea quando peggiora, ma la portante varierebbe dinamicamente...è una cosa che decidono router e dslam di comune accordo insomma, almeno credo
forse quando forzi il retraining negozia una portante iniziale un pò più alta, poi a poco a poco si autoregola da se in corsa, non so come funziona di preciso, ma ho il sospetto che in base a quello che descrivi potrebbe c'entrare qualcosa.
e non so se si possa disabilitare sta cosa...sul mio router ad esempio c'è una voce SRA, che dovrebbe riferirsi a questo tipo di comportamento, ed è disabilitabile...non ho però una 20 mega, quindi sto supponendo.
Corro a darci un'occhiata.....per ora i miei valori restono sui 14Mb, ma in un paio di giorni si limitano a 10Mb.
Comuqnue con un modem diverso è possibile bypassare questo addattamento della portante, no?
skryabin
15-05-2010, 14:38
Corro a darci un'occhiata.....per ora i miei valori restono sui 14Mb, ma in un paio di giorni si limitano a 10Mb.
Comuqnue con un modem diverso è possibile bypassare questo addattamento della portante, no?
non lo so, ammesso che sia disattivabile poi bisogna vedere se regge, non è che il router e il dslam te lo fanno per dispetto, è qualcosa che ha un suo perchè, teoricamente dovrebbe servire ad evitare che ti caschi la linea...dipende tutto da come e quanto varia l'snr mi sa.
L'SRN rimane sempre nella media lo controllo spesso e oscilla di una unità avanti e indietro al massimo. Ho letto di persone che con i miei valori hanno forzato e non hanno mai avuto disconnessioni. Devo trovare il modo di farlo però.
skryabin
15-05-2010, 14:45
L'SRN rimane sempre nella media lo controllo spesso e oscilla di una unità avanti e indietro al massimo. Ho letto di persone che con i miei valori hanno forzato e non hanno mai avuto disconnessioni. Devo trovare il modo di farlo però.
guarda che l'snr dipende dalla portante agganciata in quell'istante
cioe' avere 12dB di snr con X mega agganciati e avere 12dB di snr con X+1 o X-1 mega agganciati non è proprio la stessa cosa...sarà la miliardesima volta che lo dico :asd:
io parlavo di 12db+/-1 indipendentemente dai mega.
skryabin
15-05-2010, 14:54
io parlavo di 12db+/-1 indipendentemente dai mega.
appunto
12dB+/-1 di snr con 14 mega agganciati non sono uguali ai 12dB+/-1 di snr con 10 mega agganciati
l'snr nel primo caso è più alto (direi anche "molto" più alto), anche se il numero 12 è apparentemente uguale...
è una misura relativa, mettiti a bordo di un treno che costeggia un'autostrada:
- una macchina A supera il treno con una velocità relativa al treno di X km/h
- dopo qualche minuto una macchina B supera il treno con la stessa velocità relativa al treno di X km/h
apparentemente sembra che A e B vadano alla stessa velocità X (snr uguale), ma non hai tenuto conto della velocità del treno durante le misurazioni (la portante agganciata)
detta terra terra, physics for dummies :)
Capito, grazie per l'attenzione e il ripasso liceale ;)
iasudoru
15-05-2010, 15:23
prendi un upload un po' basso, dovresti arrivare ad 1 mbps o quasi (o almeno avvicinarti ai 900kbps)
non so se dipende dal fatto che stai sui 2.3 km dalla centrale (sempre che l'attenuazione in downstream sia riportata esatta, dal router) oppure è il tuo modem che con noise margin a 12db non prende più di quella portante (ma mi sa che conta anche la distanza dalla centrale)
verifica l'impianto telefonico (controlla che non ci siano condensatori nelle prese), prova a staccare telefoni o a connetterti alla prima presa e vedi se prendi valori migliori. o propva altro modem, vedi quelli con chip broadcom con supporto a comandi che variano l'snr.
quanto alla banda, togliendo un 15% (12-15%, non ricordo) di overhead, ai valori di portante, viaggi a banda piena.
eventuali problemi di congestione possono sempre esserci.
e per i ritardi di apertura delle pagine, a parte provare altri DNS,
dipende anche dal browser che usi: come è configurato (alcuni hanno opzioni per aprire subito o caricare in sequenza le varie parti della pagina, ecc...), quanti script e plug-in sono caricati (java e flash soprattutto appesantiscono molto), la compatibilità del browser verso quei siti ecc... oltre che dalla potenza di calcolo del pc e la ram libera di sistema, che alla fin fine ci potrebbe mettere un po' a caricare la videata di quella pagina.
Non posso prendere un Upload prossimo ad un mega se la portante mi arriva a poco più di 750 Kbit/s in up...
L'impianto telefonico è ok, icondensatori sono scomparsi da anni ormai. E non è un problema di DNS.
Il dato interessante è che l'up è diminuito di colpo...
Ma in centrale utilizzano ancora le vecchie piastre? E' possibile che una di queste, o appararato simile, si sia sconfigurato/sfasciato?
iasudoru
15-05-2010, 15:33
X lucarn.
Come diceva skryabin, le telecom sono rate adaptive. Fissato il SNR, (di solito 12, raramente 6, e lo fisssa Telecom) il modem aggancia la portante il cui valore è connesso a quell'SNR. Io col mio modem/router Netgewar potrei diminuire il valore dell'SNR impostato, ad esempio fino a 8. In questo caso aggangerei una portante a frequenza maggiore. Il rovescio della medaglia è che diminuendo troppo il valore dell'SNR la linea comincia ad essere poco stabile e il modem perde la connessione. Se ciò accadesse, il modem rinegozia la connessione e aggancia la portante correlata al valore dell'SNR.
Quindi se la linea è ottima, se sei vicino alla tua centrale, ai 12 dB di SNR ti corrisponderà una portante prossima ai 20Mbit/s.
Man mano che la linea decade di qualità, man mano che ti allontani dalla centrale, ai 12 dB di SNR ticorrisponderà una portante via via più piccola.
Grazie,
Sono a 800 mt dalla centrale e infatti il modem attacca una portante di 16 Mb.
Col speedtest arrivo a 13,5/14Mb di media però questi valori mi rimangono per un paio di giorni, massimo tre. Dopo di che mi ritrovo valori dello speedtest che non superano i 10Mb pur mantenendo un downstream di 16Mb senza variazione dell'SNR. Per questo mi convince la tesi della telegestione.
ho problemi alla linea adsl da 15 giorni,ho chiamato decine di volte il 187
e dopo tutta sta' tiritera ho ricevuto la chiamata di un operatore che mi chiedeva se tutto era a posto ...io ho risposto di si perche' in quel momento era ok ma e' stato un attimo :muro:
per esempio dalle 11:00 alle 17:00 ho avuto addirittura 32 disconnessioni 32 cavolo :muro:
escludo che sia il modem perche' fino a pochi giorni fa andava alla grande e poi ho un d-link 2740b e un netgear dg834gt e sto' provando con entrambi ma non cambia niente ,ho provato anche ad impostare sia pppoe che pppoa ma niente di niente speriamo si sveglino :doh:
strassada
15-05-2010, 17:23
Non posso prendere un Upload prossimo ad un mega se la portante mi arriva a poco più di 750 Kbit/s in up...
Ma in centrale utilizzano ancora le vecchie piastre? E' possibile che una di queste, o appararato simile, si sia sconfigurato/sfasciato?
intendevo proprio la portante in upload, 755kbps mi sembrano pochi, dovresti salire di almeno 100 150 kbps, forse sei troppo distante dalla centrale per prendere 1000.
se sei a 20 mega, GBe, dovresti essere su dslam recente, ma guasti possono sempre essercene.
strangedays
15-05-2010, 19:00
vado bene??
http://img10.imageshack.us/img10/4351/73211238.jpg
iasudoru
15-05-2010, 19:37
intendevo proprio la portante in upload, 755kbps mi sembrano pochi, dovresti salire di almeno 100 150 kbps, forse sei troppo distante dalla centrale per prendere 1000.
se sei a 20 mega, GBe, dovresti essere su dslam recente, ma guasti possono sempre essercene.
Si, GBE e sono un po' distante dalla centrale...Comunque l'up è sempre stato quello, circa 0,64 Megabit/sec. Da quando ho il malfunzionamneto non va oltre 0,44 Megabit/sec.
Vediamo cosa mi diranno dalla centrale...Spero proprio che si sia sfasciato qualcosa li altrimenti mi resterà così...:muro:
è il profilo telecom delle 20 mega se non erro che varia in continuazione in base allo stato della linea.
Cioe', "teoricamente" non dovrebbe cascare la linea quando peggiora, ma la portante varierebbe dinamicamente...è una cosa che decidono router e dslam di comune accordo insomma, almeno credo
forse quando forzi il retraining negozia una portante iniziale un pò più alta, poi a poco a poco si autoregola da se in corsa, non so come funziona di preciso, ma ho il sospetto che in base a quello che descrivi potrebbe c'entrare qualcosa.
e non so se si possa disabilitare sta cosa...sul mio router ad esempio c'è una voce SRA, che dovrebbe riferirsi a questo tipo di comportamento, ed è disabilitabile...non ho però una 20 mega, quindi sto supponendo.
Non è mai esistito in Italia il SRA :mbe:
In telecom esiste sulle 20M e IPTV il profilo dinamico adattativo, che non ha niente a che vedere con il SRA. (il nome trae in inganno)
Semplicemente viene fatto un monitoraggio statistico dei valori di linea e viene cambiato il target noise del profilo sul dslam
skryabin
15-05-2010, 22:46
Non è mai esistito in Italia il SRA :mbe:
In telecom esiste sulle 20M e IPTV il profilo dinamico adattativo, che non ha niente a che vedere con il SRA. (il nome trae in inganno)
Semplicemente viene fatto un monitoraggio statistico dei valori di linea e viene cambiato il target noise del profilo sul dslam
ah, allora non ha nulla a che vedere col problema del nostro amico...che ne so io di 20 mega, mai vista una in vita mia :P sapevo della portante adaptive della 20 mega, l'acronimo di sta funzione del router sembrava pure somigliarci e mi ha tratto in inganno xD
però l'SRA, ove esiste (non in italia), è quello che dicevo io in grassetto nel tuo quote, vero? portante "dinamica" istante per istante ?
finchè non arriva la 20 mega anche da me rimango 'gnurantone per quel che riguarda la 20 mega :asd:
iasudoru
16-05-2010, 07:13
Non è mai esistito in Italia il SRA :mbe:
In telecom esiste sulle 20M e IPTV il profilo dinamico adattativo, che non ha niente a che vedere con il SRA. (il nome trae in inganno)
Semplicemente viene fatto un monitoraggio statistico dei valori di linea e viene cambiato il target noise del profilo sul dslam
Si, in effetti ci sono due profili per il target noise: 6dB per linee in buone condizioni e 12dB per linee un po' degradate.
Quando il modem viene connesso alla linea adatta la portante fino a raggiungere il valore del target noise impostato nella centrale.
Di solito, la mattina presto, con pochi utenti connessi, l'SNR assume valori un po' più grandi di quelli impostati in centrale. Io ad esempio, raggiungo i 12,6. Se, in queste condizioni, spegnessi e riaccendessi il modem/router, esso mi segnalerebbe un SNR pari a 12 e un valore di portante maggiore di quello di prima. Il contrario accade nelle ore di maggior carico della rete, quando l'SNR va un po' sotto il target di 12dB o 6dB fissato in centrale. Se facessi adesso l'operazione di spegnimento/accensione, l'SNR ritornerebbe a 12dB ma la portante sarebbe inferiore.
iasudoru
16-05-2010, 07:28
ho problemi alla linea adsl da 15 giorni,ho chiamato decine di volte il 187
e dopo tutta sta' tiritera ho ricevuto la chiamata di un operatore che mi chiedeva se tutto era a posto ...io ho risposto di si perche' in quel momento era ok ma e' stato un attimo :muro:
per esempio dalle 11:00 alle 17:00 ho avuto addirittura 32 disconnessioni 32 cavolo :muro:
escludo che sia il modem perche' fino a pochi giorni fa andava alla grande e poi ho un d-link 2740b e un netgear dg834gt e sto' provando con entrambi ma non cambia niente ,ho provato anche ad impostare sia pppoe che pppoa ma niente di niente speriamo si sveglino :doh:
Ciao.
Dai un'occhiata ai valori di SNR che hai nelle ore in cui ti accade la disconnessione (nel netgear sono in "stato del router" e poi clicca su "mostra statistiche"). Probabilmente vanno sotto i 3/4dB e perdi la sincronizzazione con la centrale (comunque postali qui). Se accade con entrambi i modem, ferme restando le altre condizioni (assenza di lavori alla rete telefonica di casa e/o del circondario), è probabile che ci sia la linea deteriorata, che il doppino di rame che arriva al tuo appartamento si sia deteriorato. Se hai una 20 mega, di solito in presenza di questi problemi, ti aumentano il target noise alla centrale e di conseguenza cala la portante, hai una banda, una "velocità", minore. In rari casi, provano a cercarti una coppia meno rumorosa, un doppino che sia in miglior stato dall'armadietto Telecom fino a casa tua. Se invece sei il figlio dell'A.D. di Telecom, probabilmente ti passeranno un cavo nuovo fino a casa tua...:sofico:
Posta i valori.
:)
Ho scoperto di essere ignorante sulla mia situazione internet/telefono da quando ho fatto installare alice 20mega in casa mia.
Valutando la restituzione del modem in comodato d'uso per sostituirlo con altro modem di terze parti nel guardare bene l'Alice Gate mi sono reso conto che il mio tlefono (non Voip) è comunque in comunicazione col modem attraverso la linea1 (uno dei due slot rossi) tramite la diramazione del filtro adsl. Inizialmente pensavo fosse uno schema prestabilito per telefoni in grado di supportare il Voip e per ciò del tutto inutile nel mio caso, invece scollegando il modem mi sono accorto che con la linea internet se ne andava anche la linea telefonica.
A questo punto vi chiedo per quale motivo sia necessaria alla linea telefonica il collegamento in parallelo tra telefono e modem e se volendo cambiare l'Alice Gate con altro modem sia costretto a procurarmi un modem/router voip per non perdere la linea telefonica.
Spero di essere stato chiaro e di ricevere un'illuminante spiegazione da qualche esperto. Grazie.
Ciao.
Dai un'occhiata ai valori di SNR che hai nelle ore in cui ti accade la disconnessione (nel netgear sono in "stato del router" e poi clicca su "mostra statistiche"). Probabilmente vanno sotto i 3/4dB e perdi la sincronizzazione con la centrale (comunque postali qui). Se accade con entrambi i modem, ferme restando le altre condizioni (assenza di lavori alla rete telefonica di casa e/o del circondario), è probabile che ci sia la linea deteriorata, che il doppino di rame che arriva al tuo appartamento si sia deteriorato. Se hai una 20 mega, di solito in presenza di questi problemi, ti aumentano il target noise alla centrale e di conseguenza cala la portante, hai una banda, una "velocità", minore. In rari casi, provano a cercarti una coppia meno rumorosa, un doppino che sia in miglior stato dall'armadietto Telecom fino a casa tua. Se invece sei il figlio dell'A.D. di Telecom, probabilmente ti passeranno un cavo nuovo fino a casa tua...:sofico:
Posta i valori.
:)escludo problemi di snr perche' lo tengo sotto controllo e poi di solito lo alzo tramite telnet per farlo settare sui 13-14 db
e' piu' probabile che stiano effettuando dei lavori in centrale anche perche' sono stato una settimana senza linea e dopo la riattivazione ho di questi problemi ;)
Kabala Kabala
17-05-2010, 14:22
Ricordate i problemi di caduta PPP che lamentavo?
Provando l'ennesimo router c'è un comportamento diverso.
Un router basato su chipset AR7WRD (un GWART2-254125) non perde l'indirizzo Ip ma la connessione si blocca ai medesimi intervalli delle perdite di Ip lamentati con gli altri router.
Questi blocchi durano circa 20 secondi durante i quali non c'è nessuna risposta nemmeno ai ping a partire da 196.168.100.1
Prima e dopo il blocco non c'è nessun peggioramento dei Ping e nemmeno perdita di Ip.
Non è un problema di Pc perchè anche solo col telefono Voip collegato al router cade la chiamata.
Cambiando varie modulazioni e Mtu non cambia nulla.
Qualcuno ha qualche idea?
Esiste un programma che mi controlli i blocchi di connessione? Ora sto usando WinMTR, però si deve essere davanti al pc, io vorrei un progamma che mi monitorasse autonomamente il tutto.
Fino a sabato avevo 480 kbit/s in UP e poco meno di 6 mega in DL.
E' da domenica mattina che non riesco a connettermi (oppure mi disconnetto dopo qualche secondo) perchè l'up mi è diventato superiore a 600 kbit/s.
In pratica accade che il led verde di adsl è acceso,ma la telegestione rimane "in corso",e quindi il relativo led è spento.
Ho il router alice gate
marascao
17-05-2010, 21:10
Ragazzi qualcuno ha problemi con la posta in uscita? io è da stamane che ricevo regolarmente ma non riesco ad inviare :mc:
arcofreccia
19-05-2010, 19:02
ragazzi ma voi navigate bene? io noto un rallentamento con alice 20 mega
gambelotti
19-05-2010, 19:10
Si si, navigo alla grande.
salve, da un paio di mesi a questa parte ho problemi di ping con alice, ne ho semprea avuti ma ultimamente la situazione e' divenuta insostenibile, il ping va da 200+ ai 1000+ e solo alcune notti dall'una in poi il ping e' inferiore (salvorari casi dove anche di giorno per cinque minuti il ping torna "normale" sui 80-90ms che e' comunque eccessivo..)
per il resto nelle altre ore e' infattibile tutto oltre che giocare (gia da 100+ e' impossibile giocare..) ora anche navigare o fare qualsiasi cosa con la connessione grazie ai miei 800-1000ms ..
chiamo alice ormai ripetutamente da anni perche la mia linea come latenza fa sempre schifo (visto che giocavo tentavo di avere il massimo) ora e' peggiorata ancora di piu...
non ne posso piu..
ho tentate reset di linea e ho abbassato il profilo da 7mb a 4mb ma niente..
=( ho sentito di reset di piastra o robe varie.. possono aiutare?
http://img16.imageshack.us/img16/2969/pingandtracert.jpg
Seri problemi di ping pure io.
Fino a marzo almeno avevo un buon ping (~30ms) durante la notte e di mattina (1-14), ma ora il ping rimane sui 500ms sempre, tanto che non riesco nemmeno a vedere video html5 su youtube per via della latenza troppo grande. :cry:
Devo decidermi a chiamarli lunedì, sperando che migliori qualcosa.
IamRoland
22-05-2010, 15:53
Forse finalmente posso vedere la luce!!
E' da inizio ottobre che ho grossi problemi di connessione nelle ore pomeridiane-prima serata, dalle 1 alle 22 circa.
Dopo mesi di telefonate, reclami e rimborsi, l'altro ieri ho parlato con un tecnico telecom e non solo con uno stupido operatore di call center, il quale ha fugato tutti i miei dubbi su una eventuale saturazione della centrale (come prospettato da tanti operatori che mi hanno risposto nei mesi). Il tecnico mi ha confermato che l'occupazione della banda, nella mia zona, è intorno al 45% con rari picchi oltre il 50. In piu', per lui la situazione in centrale era perfetta, nessun tipo di disturbo o altro. Ora, siccome aveva paventato la possibilita' che io avessi dei problemi di dispersione nell'impianto in casa, ieri ho provato a collegare il modem direttamente al cavo che mi arriva dal palo (tral'altro, ho un filo penzolante dal palo a casa mia, senza coperture dove il cavo parte dal palo quindi esposto agli elementi). I problemi comunque sono gli stessi, anche collegando il modem in ingresso (banda in download intorno al 300-400k, latenza alta, snr sotto i 10).
Ho avuto la possibilita' di provare la connessione a casa della mia vicina, mentre da me andava come al solito, da lei 6mb stabilissimi.
L'unica differenza tra le 2 case, è che lei è connessa ad una centralina interrata con i cavi che scorrono sotto terra, e non un cavo volante da un palo a casa. Ieri, mi hanno comunicato che finalmente lunedi verranno a fare delle prove e delle misurazioni proprio sul palo, e se possibile cercheranno di ripassare il cavo sotterraneo come la mia vicina (e com'era da me fino a 5-6 anni fa).
Spero sia questa alla fine la soluzione di tutti i miei problemi, dopo 8 mesi di guerra!
adynaton
25-05-2010, 11:01
problema: ho fatto per 2 volte la richiesta di passaggio da altro operatore ad Alice (al 187 la chiamano, per intenderci, sovrascrittura); per entrambe le 2 volte, la richiesta mi è stata annullata. In questo secondo caso la motivazione è la seguente: "annullamento da rete per canale adsl occupato da un altro gestore."; ma cosa significa? Questo passaggio non dovrebbe essere automatico e avvenire in mezza giornata? cosa devo fare di preciso per fare liberare il canale adsl?
francescocelso
25-05-2010, 14:07
ragazzi ma voi navigate bene? io noto un rallentamento con alice 20 mega
ieri pomeriggio nero, era talmente intasata la rete che per caricare il layout del forum che ci vogliono 2 secondi ci metteva quasi un minuto. a roma penso stiano aumentando a dismisura le utenze adsl telecom ma le infrastrutture sono ormai sature.
skryabin
25-05-2010, 14:09
ieri pomeriggio nero, era talmente intasata la rete che per caricare il layout del forum che ci vogliono 2 secondi ci metteva quasi un minuto. a roma penso stiano aumentando a dismisura le utenze adsl telecom ma le infrastrutture sono ormai sature.
il forum in questi ultimi 2/3 gg va a singhiozzo ;)
in certi istanti puoi andare anche a prenderti un caffè mentre aspetti che carichi la pagina, avessi una 100 mega non cambierebbe ^^
problema: ho fatto per 2 volte la richiesta di passaggio da altro operatore ad Alice (al 187 la chiamano, per intenderci, sovrascrittura); per entrambe le 2 volte, la richiesta mi è stata annullata. In questo secondo caso la motivazione è la seguente: "annullamento da rete per canale adsl occupato da un altro gestore."; ma cosa significa? Questo passaggio non dovrebbe essere automatico e avvenire in mezza giornata? cosa devo fare di preciso per fare liberare il canale adsl?
Devi prima mandare la didetta tramite raccomandata al tuo gestore, il quale dopo circa 20 gironi deve liberare la linea. Solo allora puoi fare richiesta di alice.
Io ho fatto cosi e non ho avuto problemi.
ciao
EDIT: anche io la prima volta avevo fatto come te e l'ordine era sto annullato causa canale occupato da altro operatore
Da un po di giorni non riesco piu a navigare in internet, premetto che non ho cambiato nessuna impostazione, eppure il router(un netgear) mi dice che è connesso ma all'atto pratico non va
ho provato a variare diverse impostazioni ma nisba
telecom dice che è colpa mia e del mio router e che loro mi vedono connesso ma nemmeno il loro moden va
l'unico dubbio che mi resta sono i valori snr
attenuazione linea 12db - 1.5db
margine rumore 31db - 23db
come vi sembrano?
Scusate la scrittura ma sono da iphone
EDIT: sono riuscito a risolvere, era proprio il mio router a non funzionare bene
Cosa devo fare per avere una cacchio di linea decente??:muro: :muro: :muro:
Non dico di andare a 7 mb me ne bastano anche 4 che sia una linea stabile:muro: :muro:
E' impossibile che ogni tre per 2 continuai a saltare, ho provato di tutto ho cambiato mille router, mille filtri (avevo pure lo splitter centralizzato ma non è cambiato nulla) hanno fatto la bonifica della linea mesi fa ma nulla.
Ne ho le balls piene :muro: :muro:
francescocelso
25-05-2010, 21:36
il forum in questi ultimi 2/3 gg va a singhiozzo ;)
in certi istanti puoi andare anche a prenderti un caffè mentre aspetti che carichi la pagina, avessi una 100 mega non cambierebbe ^^
era un esempio, alche altri siti era lento a caricarli
Chiamando il 187 posso richiedere il downgrade a 4mb??
Tanto credo che neanche questa soluzione risolva tutti i problemi
White Noise
26-05-2010, 06:26
Chiamando il 187 posso richiedere il downgrade a 4mb??
Tanto credo che neanche questa soluzione risolva tutti i problemi
Vorrei saperlo anch'io! :mad:
Ieri sono passato dai 2 ai 7 Mb/s e questo è il risultato...
http://www.speedtest.net/result/826285953.png (http://www.speedtest.net)
Vorrei saperlo anch'io! :mad:
Ieri sono passato dai 2 ai 7 Mb/s e questo è il risultato...
http://www.speedtest.net/result/826285953.png (http://www.speedtest.net)
Io so solo che prima (dopo la bonifica della linea) andavo un pelo meglio poi è rincominciato il casino, in + il passaggio in adsl2+ mi ha dato la mazzata finale :muro:
Stamattina ho riaviato il router e l'ho impostato in gdmt e mi ha preso portante a 4896/480 con snr a 14db in dw e 24db in up, ma ho paura che non cambia nulla perchè ultimamente la line si perde anche + di 12db come niente e quindi si disconnette
Io so solo che prima (dopo la bonifica della linea) andavo un pelo meglio poi è rincominciato il casino, in + il passaggio in adsl2+ mi ha dato la mazzata finale :muro:
Stamattina ho riaviato il router e l'ho impostato in gdmt e mi ha preso portante a 4896/480 con snr a 14db in dw e 24db in up, ma ho paura che non cambia nulla perchè ultimamente la line si perde anche + di 12db come niente e quindi si disconnette
Da quel che sapevo se sei in adsl2+ il valore di up dovrebbe essere 478, io sono in adsl 2+ ed ho proprio quel valore.
ciao
fraussantin
26-05-2010, 20:45
salve da 3-4 giorni ho un problema :
quando provo ad aprire una pagina internet (provato con ff ,opera , ie, e da cellulare )
ogni 2x3 mi duce connessione impossibile (come se il sito non esistesse o l'indirizzo sia sbagliato)
se clicco su ricarica 3-4 volte , me lo carica.
questo avviene spessissimo, e ho fatto dei test , appunto escludo problemi di browser, e di vista in quanto anche da telefono fa lo stesso se mi collego al router di casa.
quindi mi rimangano 2 opzioni o è il ruter o la telecom.
con explorer posso analizzare la rete e mi rilascia questo errore
http://j.imagehost.org/0742/Cattura.jpg
io sto proxi non lo conosco e non lo ho mai installato..... che sia quello di telecom??
non posso verificare altri router perche non ne possiedo altri.
linea adsl alice 7 mega!!! a 640kbs (DICHIARATI) 300-400 effettivi (NON PRENDETEMI PER IL CULO sono messo così)
appunto come detto il mio dilemma è cambio ruter o mi arrabbio con la telecom???
ps: lo fa a tutte le ore anche alle 2 di notte
Da quel che sapevo se sei in adsl2+ il valore di up dovrebbe essere 478, io sono in adsl 2+ ed ho proprio quel valore.
ciao
Quello che hai quotato tu era il mio test in gdmt, in adsl2+ ho up a 476kb
Comunque qua la situazione non migliora stasera ci ha messo oltre 10m a prendere la linea :doh: :doh:
Ho un abbonamento Alice tutto senza limiti con adsl a 7 Mb.
Premetto che per 2 mesi a causa di una interferenza voce con un altra utenza ho avuto oltre ai problemi di fonia anche problemi di disconnessioni e velocità molto ballerine.
Dopo numerosi interventi tecnici sembra che abbiano risolto con un cambio porta per corto circuito sulla primaria, ma vorrei un parere su questi valori:
Modalità: ADSL2
Codifica linea: Trellis On
Stato: Nessun errore
Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 4828 317
Margine SNR (dB): 13.5 32.8
Attenuazione (dB): 36.5 23.2
Potenza in uscita (dBm): 10.4 19.7
sono compatibili con una linea a 7 Mbits considerato che vivo a Palermo città?
skryabin
26-05-2010, 21:15
Ho un abbonamento Alice tutto senza limiti con adsl a 7 Mb.
Premetto che per 2 mesi a causa di una interferenza voce con un altra utenza ho avuto oltre ai problemi di fonia anche problemi di disconnessioni e velocità molto ballerine.
Dopo numerosi interventi tecnici sembra che abbiano risolto con un cambio porta per corto circuito sulla primaria, ma vorrei un parere su questi valori:
Modalità: ADSL2
Codifica linea: Trellis On
Stato: Nessun errore
Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 4828 317
Margine SNR (dB): 13.5 32.8
Attenuazione (dB): 36.5 23.2
Potenza in uscita (dBm): 10.4 19.7
sono compatibili con una linea a 7 Mbits considerato che vivo a Palermo città?
"forse" è una 4 mega, guardando il rate in upstream di 317 mi viene il sospetto...
bloodysneaker
26-05-2010, 21:48
Ragazzi ho una domanda per gli utenti torrent! E' qualche giorno, una settimana al massimo che torrent non mi va più come prima! Scaricavo serie americane in hd(non credo sia illegale scaricare serie che qui nn ci sono, mi scuso se ho infranto qualche regolamento) da tracker belli caxxuti e venivano giu a 1.5-1.6mb/s! Sto con alice 20mb logicamente. Ora pero è grasso se cola se raggiungo i 600kb/s! Cioè posso capire se cala 100-200kb/s ma cosi mi pare eccessivo! Scarico da web normalmente, il problema si verifica solo con torrent! Ho provato a fare un test chiamato Glasnost, non so quanto sia affidabile ma in up non mi rileva nulla, in down mi rileva la linea limitata per il traffico torrent... A quanto sapevo telecom non poneva limiti, è una cosa temporanea e/o problema mio secondo voi oppure le voci sulla sperimentazione dello shaping della banda di telecom erano vere?
skryabin
26-05-2010, 21:51
Ragazzi ho una domanda per gli utenti torrent! E' qualche giorno, una settimana al massimo che torrent non mi va più come prima! Scaricavo serie americane in hd(non credo sia illegale scaricare serie che qui nn ci sono, mi scuso se ho infranto qualche regolamento) da tracker belli caxxuti e venivano giu a 1.5-1.6mb/s! Sto con alice 20mb logicamente. Ora pero è grasso se cola se raggiungo i 600kb/s! Cioè posso capire se cala 100-200kb/s ma cosi mi pare eccessivo! Scarico da web normalmente, il problema si verifica solo con torrent! Ho provato a fare un test chiamato Glasnost, non so quanto sia affidabile ma in up non mi rileva nulla, in down mi rileva la linea limitata per il traffico torrent... A quanto sapevo telecom non poneva limiti, è una cosa temporanea e/o problema mio secondo voi oppure le voci sulla sperimentazione dello shaping della banda di telecom erano vere?
le voci non sono voci, sono fatti veri :)
e non c'è da ridere, pardon...
ho riportato un paio di volte su questo thread il documento ufficiale telecom con l'elenco delle località dove stanno attuando il controllo del traffico p2p
scorri qualche pagina indietro
EDIT: fortuna vuole che l'ho ritrovato subito, guarda un pò in fondo se rientri nell'elenco
http://www.187.alice.it/cda187/c/assistenza/newsPopupAction.do?ID=19784
bloodysneaker
26-05-2010, 22:50
Sisi rientro e per la precisione c'è 8 volte Roma -.-" A sto punto torno alla 7mb...
Cmq non rido affatto, credimi! Mo ce manca che metteranno pure filtri su cosa possiamo o non possiamo leggere! Dico ok hai problemi di infrastrutture sovraccariche, o le migliori oppure limiti i servizi e I COSTI per gli utenti finali... pago una 20mb (che a 20 nn è mai andata ma vabè so problemi di cablaggi antidiluviani) e TU mi dici per cosa posso sfruttarla tutta e in cosa devo essere limitato(e parliamo di piu del 50% nel mio caso)?
Cmq mi spiace di non aver letto il tuo post in cui linkavi quella lista, sinceramente ero troppo pigro per sfogliarmi tutte le pagine del 3D :muro:
Si puo protestare in qualche modo oppure come va tanto di moda ultimamente in italia, tocca solo che star zitti e subire? Confido nel garante :(
skryabin
26-05-2010, 22:54
Sisi rientro e per la precisione c'è 8 volte Roma -.-" A sto punto torno alla 7mb...
Cmq non rido affatto, credimi! Mo ce manca che metteranno pure filtri su cosa possiamo o non possiamo leggere! Dico ok hai problemi di infrastrutture sovraccariche, o le migliori oppure limiti i servizi e I COSTI per gli utenti finali... pago una 20mb (che a 20 nn è mai andata ma vabè so problemi di cablaggi antidiluviani) e TU mi dici per cosa posso sfruttarla tutta e in cosa devo essere limitato(e parliamo di piu del 50% nel mio caso)?
Cmq mi spiace di non aver letto il tuo post in cui linkavi quella lista, sinceramente ero troppo pigro per sfogliarmi tutte le pagine del 3D :muro:
Si puo protestare in qualche modo oppure come va tanto di moda ultimamente in italia, tocca solo che star zitti e subire? Confido nel garante :(
per ora si subisce...è una sperimentazione limitata nelle utenze e nel tempo (hai letto il "non più di sei mesi"?)
certo se diventa la prassi su tutto il resto d'Italia immagino si alzerà un polverone...e chissà cosa succederà.
Io cmq protesterei con un fax, se tanti clienti di queste zone protestano forse ci rinunciano, boh...
Comunque non sono completamente contro questo genere di filtraggio...purchè questo sia fatto su zone sature e per periodi limitati di tempo (che dovrebbero essere ben regolamentati) fino alla desaturizzazione.
bloodysneaker
26-05-2010, 23:03
Si certo ho letto dei sei mesi... che in fondo non sono pochini! Anzi sono circa 140€ di canone, che non è per fare il tirchio, è una questione di principio in quanto fino ad ora non mi sono mai lamentato in quasi 10anni di adsl telecom! Domani vedrò di gettare un "sassolino" di protesta... sia mai che l'onda si diffonda :D
Grazie cmq delle delucidazioni :)
skryabin
26-05-2010, 23:09
Si certo ho letto dei sei mesi... che in fondo non sono pochini! Anzi sono circa 140€ di canone, che non è per fare il tirchio, è una questione di principio in quanto fino ad ora non mi sono mai lamentato in quasi 10anni di adsl telecom! Domani vedrò di gettare un "sassolino" di protesta... sia mai che l'onda si diffonda :D
Grazie cmq delle delucidazioni :)
ci sono tante cose che nel mondo delle adsl lasciano l'utente poco tutelato purtroppo...i contratti non sono chiarissimi già in partenza con la dicitura "fino a 7 mega".
Ho sempre fatto l'esempio del concessionario...cioe' compro un'audi e poi il concessionario mi dice che ci posso girare solo di notte mentre di giorno devo accontentarmi di girare in skoda perchè c'è traffico? non è molto trasparente come situazione.
Ora ci mettiamo anche il filtraggio...
In effetti anche mettendo la zona sotto regime di filtraggio bisogna assicurare al cliente che dopo questo periodo di tempo venga poi effettivamente tolto il filtraggio, altrimenti sarebbe un comportamento scorretto...e il cliente avrebbe pagato per tutto questo tempo con la promessa di ritornare ad avere la connessione non filtrata dopo una certa data.
fabio336
26-05-2010, 23:30
A me, dice che non sono filtrato...
http://img13.imageshack.us/img13/9884/testtj.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/testtj.jpg/)
Non ci crederete, ma sarei proprio curioso di provarli :sofico:
http://www.speedtest.net/result/827174333.png (http://www.speedtest.net):muro:
skryabin
26-05-2010, 23:37
A me, dice che non sono filtrato...
http://img13.imageshack.us/img13/9884/testtj.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/testtj.jpg/)
Non ci crederete, ma sarei proprio curioso di provarli :sofico:
http://www.speedtest.net/result/827174333.png (http://www.speedtest.net):muro:
e be nella tua situazione forse male non farebbe
ma sempre purche' si tratti di un periodo provvisorio e non definitivo
fabio336
26-05-2010, 23:42
e be nella tua situazione forse male non farebbe
ma sempre purche' si tratti di un periodo provvisorio e non definitivo
infatti...
giusto per provare :D
fraussantin
27-05-2010, 14:45
salve da 3-4 giorni ho un problema :
quando provo ad aprire una pagina internet (provato con ff ,opera , ie, e da cellulare )
ogni 2x3 mi duce connessione impossibile (come se il sito non esistesse o l'indirizzo sia sbagliato)
se clicco su ricarica 3-4 volte , me lo carica.
questo avviene spessissimo, e ho fatto dei test , appunto escludo problemi di browser, e di vista in quanto anche da telefono fa lo stesso se mi collego al router di casa.
quindi mi rimangano 2 opzioni o è il ruter o la telecom.
con explorer posso analizzare la rete e mi rilascia questo errore
http://j.imagehost.org/0742/Cattura.jpg
io sto proxi non lo conosco e non lo ho mai installato..... che sia quello di telecom??
non posso verificare altri router perche non ne possiedo altri.
linea adsl alice 7 mega!!! a 640kbs (DICHIARATI) 300-400 effettivi (NON PRENDETEMI PER IL CULO sono messo così)
appunto come detto il mio dilemma è cambio ruter o mi arrabbio con la telecom???
ps: lo fa a tutte le ore anche alle 2 di notte
help
peppe8219
29-05-2010, 09:57
Salve ragazzi, non so se sia la sezione Giusta...
Oggi devo settare un modem wi fi di un amico mio (ha alice adsl)
Il modem è quello che ha mandato la telecom.
In particolare mi ha detto che non riesce a settare la password perchè non può navigare, gli si blocca la connessione, quindi è costretto a lasciare tutto senza password con l'aggravante che si collegano quindi i suoi vicini di casa.
qual'è l'esatta procedura per impostare la password?
Grazie
Ciao a tutti,
ho voluto aspettare qualche mese prima di postare, sperando fossero problemi temporanei, ma credo sia arrivato il momento.
Ho una connessione 7mega che ... "muore" nei weekend!
Mi spiego meglio: durante la settimana la connessione è una vera delizia, ping sempre sui 42-43ms verso la centrale e banda piena (ad esempio da ftp.it.debian.org scarico oltre i 750 kB/s), ma quando arriva il venerdì sera ... la musica cambia!
Sabato e domenica, infatti, capita per diverse ore che il ping verso la centrale sia mediamente sui 500ms, salvo poi scendere a livelli normali per qualche minuto e di nuovo alle stelle per ore, salvo poi, il lunedì mattina, tornare tutto come prima.
Ciò si verifica sia mantenendo modem e router sempre connessi, sia spegnendoli e cercando di rinegoziare la connessione durante il weekend.
Immagino siano problemi di saturazione del VP, dico bene?
"forse" è una 4 mega, guardando il rate in upstream di 317 mi viene il sospetto...
Posso fare richiesta tramite il 187 di riportarla a 7 mega oppure mi devo accontentare di quanto ho già?
skryabin
31-05-2010, 10:40
Posso fare richiesta tramite il 187 di riportarla a 7 mega oppure mi devo accontentare di quanto ho già?
si che puoi richiederla, però io non ne sono sicuro che trattasi di 4 mega...la 4 mega se ricordo bene dovrebbe avere una portante max di 4832/320...se non hai mai superato tali valori, magari provando a far allineare il router di notte (quando alcuni spengono i modem), direi che diventa più che probabile a quel punto.
L'upgrade però è sempre un'incognita, sul versante stabilità...
fabio336
31-05-2010, 23:01
Che PALLE:muro:
http://www.speedtest.net/result/832185921.png (http://www.speedtest.net)
il tempo passa e la situazione non migliora:mc:
chissà come va durante la sera:Puke:
per fortuna che "ancora" lavoro
:bsod: :bsod: :bsod:
si che puoi richiederla, però io non ne sono sicuro che trattasi di 4 mega...la 4 mega se ricordo bene dovrebbe avere una portante max di 4832/320...se non hai mai superato tali valori, magari provando a far allineare il router di notte (quando alcuni spengono i modem), direi che diventa più che probabile a quel punto.
L'upgrade però è sempre un'incognita, sul versante stabilità...
I valori di velocità rimangono costanti anche nella notte attestandosi sempre su Dw 4828 e Up 317
Quello che varia è il margine SNR che va da 12 nelle ore più difficile a 15 in quelle più tranquille.
skryabin
01-06-2010, 11:23
I valori di velocità rimangono costanti anche nella notte attestandosi sempre su Dw 4828 e Up 317
Quello che varia è il margine SNR che va da 12 nelle ore più difficile a 15 in quelle più tranquille.
quando dici che rimangono costanti intendi dire che anche spegnendo e riaccendendo il router di notte non superi mai quei valori?
allora è una 4 mega al 101%, prima ne ero sicuro al 99% :P
quando dici che rimangono costanti intendi dire che anche spegnendo e riaccendendo il router di notte non superi mai quei valori?
allora è una 4 mega al 101%, prima ne ero sicuro al 99% :P
Anche spegnendo il modem e riaccendendolo rimane tutto costante.
Quindi le tue probabilità sono più che attendibili.
Volevo sapere solo se c'era la possibilità di riportarlo a 7 mb visto che proprio per un cambio porta sono stato declassato da 7 a 4. Ma se questo deve comportare instabilità della linea, resto con la 4 mb.
ninja750
01-06-2010, 16:53
il sito rossoalice è cambiato e non c'è più modo di mandare gli sms gratis da una linea che non sia quella telecom, avete una soluzione al problema? tempo fa qualcuno aveva postato un link (una volta autenticato) che aggirava il problema ed è andato bene per un paio di annetti, ora cambiando il sito non va più
idee/soluzioni?
grazie :)
ancora problemi.
il 187 dice è saturazione, l'assistenza tecnica dice che non è saturazione, ma che è tutto ok.
mi sono veramente rotto le scatole.
tiscali o vodafone?
ca' sugnu
01-06-2010, 21:08
ancora problemi.
il 187 dice è saturazione, l'assistenza tecnica dice che non è saturazione, ma che è tutto ok.
mi sono veramente rotto le scatole.
tiscali o vodafone?
vodafone
:asd:
vodafone
:asd:
:asd: farò i conti sul costo dell'abbonamento, tanto peggio di così non può andare, veramente :asd:
ca' sugnu
01-06-2010, 21:31
:asd: farò i conti sul costo dell'abbonamento, tanto peggio di così non può andare, veramente :asd:
c'è sempre l'internet dei nostri antenati, il piccione...
skryabin
01-06-2010, 21:44
Anche spegnendo il modem e riaccendendolo rimane tutto costante.
Quindi le tue probabilità sono più che attendibili.
Volevo sapere solo se c'era la possibilità di riportarlo a 7 mb visto che proprio per un cambio porta sono stato declassato da 7 a 4. Ma se questo deve comportare instabilità della linea, resto con la 4 mb.
non mi esprimo sulla possibilità di poterla rimettere, ma se è solo una questione di profilo non vedo perchè non dovrebbe essere possibile...come anticipava prima qualcuno però ci potrebbe essere un inghippo: il profilo viene impostato, diciamo cosi', su due livelli
Capita "spesso" (soprattutto nei casi di upgrade) che quando cambiano il profilo ne vadano a cambiare poi uno dei "due": il router in effetti aggancia poi come fosse una 7 mega, ma c'è il secondo profilo (quello della porta se ho capito bene) che può rimanere invece piantato sui 4 mega e più di 4 mega su strada non li fai, nemmeno se il router agganciasse 8128 xD
La cosa nn sarà cosi' banale e indolore probabilmente, ha i suoi rischi e mi preparerei ad un bel giramento di baloons ^^
Sulla stabilità ci sono altre incognite...l'snr a 12-13dB in downstream mentre agganci 4800 circa è già al limite (bisognerebbe anche valutare a che potenza ottieni questo snr)
Se questi valori li ottieni già con la potenza massima allora penso che non andrai molto al di là dei 5000kbps.
fabio336
01-06-2010, 22:38
Non ci posso credere
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:26 del 01/06/2010
Download Speed: 7037 Kbps (879.6 KB/sec)
Upload Speed: 380 Kbps (47.5 KB/sec)
http://www.speedtest.net/result/833328374.png (http://www.speedtest.net)
Che cavolo è successo?
EDIT:
http://img13.imageshack.us/img13/8066/xvzxdvxz.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/xvzxdvxz.jpg/)
E' tutto vero....:cry:
Forse, hanno attivato quei DSLAM Gbe nella centrale madre?
skryabin
01-06-2010, 22:44
Assicurati di avere spento l'antivirus...però :eek:
cosi' all'improvviso?
fabio336
01-06-2010, 22:45
Assicurati di avere spento l'antivirus...però :eek:
cosi' all'improvviso?
Controlla su..
sono appena tornato da lavoro:D
skryabin
01-06-2010, 22:49
boh, s'è risolto, ma il ping è peggiorato?
:asd:
ma sul sito wholesale avevi visto upgrade in arrivo sulla tua centrale?
quanto ti è durata sta saturazione alla fine?
gionnico
01-06-2010, 22:51
vodafone
:asd:
Si ma la internet key! :sofico:
fabio336
01-06-2010, 22:53
boh, s'è risolto, ma il ping è peggiorato?
:asd:
Non so se hai visto la firma :cry:
EDIT
ma sul sito wholesale avevi visto upgrade in arrivo sulla tua centrale?
quanto ti è durata sta saturazione alla fine?
Nessun upgrade...
la saturazione (sempre se il problema è risolto definitivamente:muro:)
è nata nel lontano Maggio 2008:cry:
skryabin
01-06-2010, 23:17
è nata nel lontano Maggio 2008:cry:
azz :eek:
fanno 2 anni esatti
fabio336
01-06-2010, 23:27
azz :eek:
fanno 2 anni esatti
http://img18.imageshack.us/img18/1646/wowwqt.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/wowwqt.jpg/)
Pensa che l'adsl, me l'hanno attivata il 16 Gennaio 2008
i problemi, iniziarono subito dopo:(
Forse, si è avverato quello che aveva detto Rodajas
Attivazione DSLAM Gbe centrale madre
Passaggio utenze da ATM a Gbe nella centrale madre
Conseguenza ---> meno saturazione nel mux padre
mux figlio:p (il mio:)) riesce a RESPIRARE :D
Magari, Mavelot o Rodajas passano e mi danno la conferma di cosa è successo
:)
http://img18.imageshack.us/img18/1646/wowwqt.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/wowwqt.jpg/)
Pensa che l'adsl, me l'hanno attivata il 16 Gennaio 2008
i problemi, iniziarono subito dopo:(
Forse, si è avverato quello che aveva detto Rodajas
Attivazione DSLAM Gbe centrale madre
Passaggio utenze da ATM a Gbe nella centrale madre
Conseguenza ---> meno saturazione nel mux padre
mux figlio:p (il mio:)) riesce a RESPIRARE :D
Magari, Mavelot o Rodajas passano e mi danno la conferma di cosa è successo
:)
Emh.... Rodajas diciamo ha fatto na brutta fine ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2200295&page=2 ) :asd:
Mavelot latita in non so quali lande :D passa il numero in pvt che ti dico :D
skryabin
02-06-2010, 01:17
Emh.... Rodajas diciamo ha fatto na brutta fine ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2200295&page=2 ) :asd:
Mavelot latita in non so quali lande :D passa il numero in pvt che ti dico :D
thread leggero, come hai fatto a rimettere in sesto le tue vertebre? ricorsione? :asd:
cmq se poi ce lo fate sapere anche a noi che è successo alla sua linea: 2 anni di saturazione pesante che d'improvviso diventano 7 mega pieni mettono un pò di curiosità...
allora innanzitutto, nella centrale madre vi sono 6 mux ATM e 1 mux GBE....
il mux GBE e' attivo dal 3 dicembre 2009 circa, infatti vi sono attivazioni che partono da meta dicembre in avanti...
Osservando piu attentamente ho notato che da dicembre a ora sul GBE ci sono state un bel po di attivazioni, tant'e che sul GBE son stati fatti ampliamenti sia a febbraio che a marzo di quest'anno...
Pertanto e' molto probabile che molte utenze FLAT presenti sui 5 mux ATM, siano state ribaltate sul mux GBE, appunto per desaturare tale situazione... ora non ho voglia di mettermi li a leggere la cronistoria di qualche utenza sul GBE ma al 99% e' proprio cosi...
oltre tutto cio, noto anche che il tuo mux padre ( IL quinto MUX ATM ) non ha utenze attestate nella centrale madre... quindi presumo funga solo da padre al tuo..... ma qui un mavelot ne sa meglio di me....
cmq da quel che vedo posso confermarti quasi al 100% che hanno desaturato :)
gionnico
02-06-2010, 01:38
Ma siete tutti svegli?
Beh se non avete nulla da fare mettete rai news.
C'è un bel servizio su telecom e la privatizzazione / intrustioni informatice (la storia dei dossier).
Tanto di intervista a Franco Bernabè e a Maurizio Decina.ù
PS: spiace per Rodajas .. tutta colpa tua nttcre seppur il tuo botta e risposta fosse il più innocente ..
rettifico quanto detto prima, ovvero ti confermo che hanno fatto desaturazione, ho aperto 3 o 4 attivazioni recenti a casaccio sul mux GBE e TUTTE erano OL di desaturazione da MUX ATM. quindi beh goditi la tua 7m desaturata huahua :D
thread leggero, come hai fatto a rimettere in sesto le tue vertebre? ricorsione? :asd:
.
tze son abituato a ben di peggio con ROTAJA, dovresti leggere che mi scrive in mail o sms ahuauha XD tutte le volte na comica :D
fabio336
02-06-2010, 01:46
allora innanzitutto, nella centrale madre vi sono 6 mux ATM e 1 mux GBE....
il mux GBE e' attivo dal 3 dicembre 2009 circa, infatti vi sono attivazioni che partono da meta dicembre in avanti...
Osservando piu attentamente ho notato che da dicembre a ora sul GBE ci sono state un bel po di attivazioni, tant'e che sul GBE son stati fatti ampliamenti sia a febbraio che a marzo di quest'anno...
Pertanto e' molto probabile che molte utenze FLAT presenti sui 5 mux ATM, siano state ribaltate sul mux GBE, appunto per desaturare tale situazione... ora non ho voglia di mettermi li a leggere la cronistoria di qualche utenza sul GBE ma al 99% e' proprio cosi...
oltre tutto cio, noto anche che il tuo mux padre ( IL quinto MUX ATM ) non ha utenze attestate nella centrale madre... quindi presumo funga solo da padre al tuo..... ma qui un mavelot ne sa meglio di me....
cmq da quel che vedo posso confermarti quasi al 100% che hanno desaturato :)
:winner:
:yeah:
Domanda:
Quindi se ora il quinto mux funziona solo da padre,
alla fine, è come se non ci fosse?
Grazie :D
gionnico
02-06-2010, 01:48
tze son abituato a ben di peggio con ROTAJA, dovresti leggere che mi scrive in mail o sms ahuauha XD tutte le volte na comica :D
Dillo a FreeBan! :stordita:
Tanto a quest'ora il forum è immoderato..
fabio336
02-06-2010, 01:48
rettifico quanto detto prima, ovvero ti confermo che hanno fatto desaturazione, ho aperto 3 o 4 attivazioni recenti a casaccio sul mux GBE e TUTTE erano OL di desaturazione da MUX ATM. quindi beh goditi la tua 7m desaturata huahua :D
:sofico:
Era oraaa :D
:cry: :cry: :cry:
:winner:
:yeah:
Domanda:
Quindi se ora il quinto mux funziona solo da padre,
alla fine, è come se non ci fosse?
Grazie :D
su questo non ti saprei rispondere :) fatto sta che in quel mux non ci sono utenze attivate nella centrale madre, pertanto funge secondo me solo da mux padre per mux figli in giro per la provincia ( o magari solo al tuo :asd: )
cmq su questo appena torna mavelot ti sapra' chiarire :)
p.s. x mave tivoitaf-005 :D
skryabin
02-06-2010, 01:52
Auguri :D
gionnico
02-06-2010, 01:54
cmq se poi ce lo fate sapere anche a noi che è successo alla sua linea: 2 anni di saturazione pesante che d'improvviso diventano 7 mega pieni mettono un pò di curiosità...
E' il meccanismo della lotteria.
Si fa vincere qualcuno (molti pochi) per tenere accesa la speranza della gente.
Chi vince alla fine è sempre lo stato. :rolleyes:
fabio336
02-06-2010, 01:55
su questo non ti saprei rispondere :) fatto sta che in quel mux non ci sono utenze attivate nella centrale madre, pertanto funge secondo me solo da mux padre per mux figli in giro per la provincia ( o magari solo al tuo :asd: )
cmq su questo appena torna mavelot ti sapra' chiarire :)
p.s. x mave tivoitaf-005 :D
Auguri :D
Un Grazie di cuore a tutti:cry:
Domani mi aspetta una giornata intera di TEST :cool:
:gluglu: :winner:
buonanotte:D :ronf:
cmq per la cronaca i mux 2 4 5 6 ATM so tutti belli vuoti, sono proprio andati di de-saturazione pesante a sto giro :)
p.s. ora stai a vedere che si satura il GBE auauauahua (tra l'altro MUX con VLAN VIDEO per alice hometv.... auguri :asd: ) :D :D
skryabin
02-06-2010, 01:57
E' il meccanismo della lotteria.
Si fa vincere qualcuno (molti pochi) per tenere accesa la speranza della gente.
Chi vince alla fine è sempre lo stato. :rolleyes:
dici che è più facile fare 6 al superenalotto piuttosto che portino la gbe anche in culonia dove abito?
non che ne abbia bisogno, la saturazione come la conosce (rettifico: l'ha conosciuta) fabio non l'ho ancora vista, ma preferirei non vederla mai, quindi prima arriva la rete gbe meglio è :asd:
ahah, quindi hanno proprio staccato tutti dagli atm per piazzarli sul gbe, hanno agito piuttosto pesantemente xD
dici che è più facile fare 6 al superenalotto piuttosto che portino la gbe anche in culonia dove abito?
non che ne abbia bisogno, la saturazione come la conosce (rettifico: l'ha conosciuta) fabio non l'ho ancora vista, ma preferirei non vederla mai, quindi prima arriva la rete gbe meglio è :asd:
ahah, quindi hanno proprio staccato tutti dagli atm per piazzarli sul gbe, hanno agito piuttosto pesantemente xD
mah cosi' pare :D
Te col GBE? mamifacciailpiacere!!!!
Abiti a 3 metri dalla centrale, puoi tirare i sassi ai tecnici telecom dalla finestra... non meriti di avere il GBE e farti alice 20M e agganciare 22640/1220 nononono :D :cool:
skryabin
02-06-2010, 02:09
mah cosi' pare :D
Te col GBE? mamifacciailpiacere!!!!
Abiti a 3 metri dalla centrale, puoi tirare i sassi ai tecnici telecom dalla finestra... non meriti di avere il GBE e farti alice 20M e agganciare 22640/1220 nononono :D :cool:
:cry:
ah, intanto ho attivato una seconda linea al piano di sopra, con alice flat, in famiglia una sola adsl non bastava...nn la uso io (anzi, non mi ci devo avvicinare :asd: ) ma come valori devo andare a vedere prima o poi, solo che i cavi vengono da cassette diverse, questa nuova linea fa un giro più lungo della mia... :asd:
PS: confermo poi che le famose interferenze di cui parlavo tempo fa sono misteriosamente e definitivamente scomparse...chissà cos'erano, boh!
fabio336
02-06-2010, 09:21
cmq per la cronaca i mux 2 4 5 6 ATM so tutti belli vuoti, sono proprio andati di de-saturazione pesante a sto giro :)
Hanno fatto proprio un bel lavoro:sofico:
Invece il mio MUX come sta messo?
Ce n'è sempre solo uno, o magari ne hanno aggiunto un'altro?
Grazie :D
p.s. ora stai a vedere che si satura il GBE auauauahua (tra l'altro MUX con VLAN VIDEO per alice hometv.... auguri :asd: ) :D :D
L'importante, è che non ricominciano a riutilizzare i vecchi mux:fagiano:
:ciapet:
Hanno fatto proprio un bel lavoro:sofico:
Invece il mio MUX come sta messo?
Ce n'è sempre solo uno, o magari ne hanno aggiunto un'altro?
Grazie :D
finaolmente hai risolto :D :D
fabio336
02-06-2010, 10:47
finaolmente hai risolto :D :D
Sembra di si :D
Ha fatto un pò di test:
Valori linea:
http://img594.imageshack.us/img594/5116/valori.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/valori.jpg/)
Linksys WAG200G PPPoA:
http://www.speedtest.net/result/833776283.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/18032865.png (http://www.pingtest.net)
http://img42.imageshack.us/img42/9849/provaj.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/provaj.jpg/)
Gate voip 2 plus wifi:
http://www.speedtest.net/result/833794473.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/18033513.png (http://www.pingtest.net)
http://img153.imageshack.us/img153/7549/provag.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/provag.jpg/)
Sperò rimanga così anche durante la giornata:D
:sbav:
Hanno fatto proprio un bel lavoro:sofico:
Invece il mio MUX come sta messo?
Ce n'è sempre solo uno, o magari ne hanno aggiunto un'altro?
Grazie :D
sempre e solo uno... alcatel adsl2+ e basta :)
random566
02-06-2010, 11:32
per pura curiosità, i vari tipi di dslam utilizzati da telecom (alcatel, siemens, marconi, ecc.) hanno tutti le stesse caratteristiche e/o prestazioni oppure, al contrario, sono più fortunati gli utenti collegati ad un determinato tipo di dslam piuttosto che a un altro?
random566
02-06-2010, 12:01
alcatel tutta la vita :D
grazie della risposta
fabio336
02-06-2010, 13:41
Ecco... si sono messi tutti davanti al pc:mc:
http://img85.imageshack.us/img85/3226/bbxc.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/bbxc.jpg/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.