PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

kevindavidmitnick
13-02-2009, 13:14
anche....se ho notato che ogni tanto circa per 3-4 secondi max, si blocca e poi riprende.

ma stanno ancora lavorando il problema? si sa dov'è?

Dom77
13-02-2009, 13:18
riuscite a vedere i video salvati sul sito rai.tv?

è tutta la mattina che provo senza risultato...

per il resto, meno problemi rispetto a prima ma la navigazione è comunque più lenta del solito...

io prima ci ho provato.

al primo colpo non mi compariva neanche www.rai.tv, poi ha caricato ed ho provato un video delle puntate di report: funzionava bene.

c'è da dire che però forse anche i siti rai son in manutenzione da qualche giorno, perciò non è una delle migliori situazioni...

Alessio.16390
13-02-2009, 13:24
Vorrei far rimuovere il profilo +12dB che ritengo inutile. :(
Al 187 non sanno di cosa parlo. Chiamato 4volte!

Domandina : L'unico modo per aprire una pratica (ticket) è chiamare il 187 ?
Dal sito 187.it si può fare? O magari una mail?

kevindavidmitnick
13-02-2009, 13:59
anche....se ho notato che ogni tanto circa per 3-4 secondi max, si blocca e poi riprende.

ma stanno ancora lavorando il problema? si sa dov'è?

a me continua va e viene, succede anche a voi?

mavelot
13-02-2009, 14:16
Vorrei far rimuovere il profilo +12dB che ritengo inutile. :(
Al 187 non sanno di cosa parlo. Chiamato 4volte!

Domandina : L'unico modo per aprire una pratica (ticket) è chiamare il 187 ?
Dal sito 187.it si può fare? O magari una mail?

Scusa il tono ironico....

Da quando in qua è l'utente a decidere il profilo da caricare sul DSLAM ??

strassada
13-02-2009, 17:56
sto notando ping alti (+2500ms) pagine che si aprono dopo xx secondi, download molto più lenti del solito.

Alessio.16390
13-02-2009, 18:01
Scusa il tono ironico....

Da quando in qua è l'utente a decidere il profilo da caricare sul DSLAM ??

http://1.bp.blogspot.com/_Ai5vwn4po5k/RlcC8hbJ16I/AAAAAAAAAAo/UYnFKpg8fqs/s320/thanks-for-the-info.jpg

Dom77
13-02-2009, 18:18
bene, sto testando....

down 4229 kb/s
up 395 kb/s
ping 58

down calato di circa 1-1,5 mega dal solito :muro: e mentre faccio il test su speedtest le lancette e i numerini si muovono a scatti :mbe:

per il momento sto calmo e buono, ossia non chiamo il 187, visto che sto fine settimana non ho particolari esigenze. voglio aspettare qualche giorno, magari stan facendo dei lavori importanti, visto che leggo che ci son ancora adesso utenti che lamentano situazioni ben peggiori della mia. insomma non vorrei che una mia chiamata in sto momento facesse frugare qualche tecnico e mi peggiorasse la situazione...

attendo i primi giorni della prox settimana e se non riavrò i miei abituali 5-5,5 mega (credo il massimo ottenibile visto che sto a circa 2 km dalla centrale), allora comincio a chiamarli :D


edit
appena fatto ulteriore prova:
down 5438
up 402
ping 56 ms
:)

già migliorato, ma mi sa che in sti giorni è solo un va-vieni....

kevindavidmitnick
13-02-2009, 19:54
si ma qui ogni tanto la navigazione sul web va e viene, succede anche a voi?

secondo me il problema non è stato risolto del tutto :confused:

Alessio.16390
13-02-2009, 20:02
Scusa il tono ironico....

Da quando in qua è l'utente a decidere il profilo da caricare sul DSLAM ??

Simpatica risposta in tono con l'ironia del mave ;)

Seriamente: cosa intendevi con il tuo intervento? il desiderio di caricare uno spectrum profile a 6dB?

:)
Non volevo offendere Mavelot, che tra l'altro in passato mi ha aiutato non poco. Il suo ragionamento è corretto.

Ma non si può avere una 20Mega ed andare a 5mega con snr 12.
Alice, almeno fammi arrivare a 7-8mega.
In precedenza (prima che impostassero sulla mia linea i +12) agganciavo anche 10mega con 4dB in modo stabile per giorni e giorni.

(Sono a 2,2Km dalla centrale, l'impianto di casa è stato rifatto, 1 solo telefono collegato con filtro, sull'armadio telecom un amico ha stagnato il mio collegamento, e poi ha fatto lo stesso in centrale, con quest'ultima cosa qualcosa è migliorato. Ma niente di chissà che. )

Tornando IT,
Se il 187 non capisce, a chi chiedo? Esiste una mail, fax, qualcosa, da contattare per risolvere il problemino?

Dom77
13-02-2009, 20:24
:)
Tornando IT,
Se il 187 non capisce, a chi chiedo? Esiste una mail, fax, qualcosa, da contattare per risolvere il problemino?

quando volevo protestare affinchè portassero adsl nelle mie zone ho cercato e cercato, ma di numeri fax, email o indirizzi non ne ho trovati...

l'unico contatto che ci permettono è il 187...anche nel sito alice o 187 non ci sono mail o numeri diretti a fax...

aeroxr1
13-02-2009, 20:54
io ho un margine di rumore di 13/15 db e un attenuazione di 34 db

mi hanno messo il profilo della 4 per evitare disconnessioni e rallentamenti.

Ma l'upload è troppo basso in questa condizione e tirare su siti web è un patimento. C'è nulla da fare ?

kevindavidmitnick
13-02-2009, 21:18
io ho un margine di rumore di 13/15 db e un attenuazione di 34 db

mi hanno messo il profilo della 4 per evitare disconnessioni e rallentamenti.

Ma l'upload è troppo basso in questa condizione e tirare su siti web è un patimento. C'è nulla da fare ?

boh, a me continua ad andare e venire, è un casino cosi

ma si sa se hanno finito sti benedetti lavori? :O

Ares7170
13-02-2009, 21:20
Potrebbero pure aver sbagliato permuta...chiedi di fare un controllo in linea con un operatore.
Chiedendo di verificare che l'IP asseganto al tuo router risulti effettivamente associato alla tua utenza (e non a quella di un altro...)
Inoltre chiedi esplicitamente di verificare che il profilo di servizio caricato sia i156

Grazie mav per le indicazioni. Come al solito si riconferma la consueta "legge del 187" per cui bisogna fare quattro telefonate di fila per riuscire a parlare con qualcuno che capisca cosa gli sta chiedendo e che, soprattutto, sappia dare una risposta in merito. Rimesso a posto il vecchio profilo. Giusto per sorridere, alla terza chiamata, alla mia richiesta di effettuare un controllo perché al posto del profilo della 7 mega mi trovavo quella della 4, il prode dall'altra parte mi ha risposto: "guardi che quel valore non indica il suo profilo ma dipende dalla congestione della rete, se spegne e riaccende il modem vedrà che cambia continuamente"...Senza parole :rolleyes:

Emidio90
13-02-2009, 21:25
Ciao ragazzi ho problemi con Alice praticamente da quando ce l'ho...
La mia navigazione è sempre lenta, ora ho download intorno ai 350 kb/s e upload ai 205 kb/s. Ho linea base di 2 Mega ma in teoria ampliata a 7 Mega, ma come vedete non arrivo neanche ad 1 Mega. Ho provato a scollegare la presa del telefono per lasciare tutta la linea ad internet ma non cambia niente... cosa posso fare?

Dom77
13-02-2009, 21:35
Ciao ragazzi ho problemi con Alice praticamente da quando ce l'ho...
La mia navigazione è sempre lenta, ora ho download intorno ai 350 kb/s e upload ai 205 kb/s. Ho linea base di 2 Mega ma in teoria ampliata a 7 Mega, ma come vedete non arrivo neanche ad 1 Mega. Ho provato a scollegare la presa del telefono per lasciare tutta la linea ad internet ma non cambia niente... cosa posso fare?

chiamare il 187.....non è che cambiando modem/scollegandolo e ricollegandolo ti andrà più veloce...


però ora mi sorge un dubbio...quanto sei distante dalla centrale cui sei collegato? perchè purtroppo la nostra velocità è dipendente anche dalla distanza dalla centrale...

kevindavidmitnick
13-02-2009, 21:39
sembro quasi ignorato, ho scritto il mio messaggio 3-4 volte e nessuno di voi che ha la mia stessa linea mi risponde :(

Alessio.16390
13-02-2009, 21:45
sembro quasi ignorato, ho scritto il mio messaggio 3-4 volte e nessuno di voi che ha la mia stessa linea mi risponde :(

No, io non ho problemi verso l'estero.
Si sono risolto definitivamente verso le 10.30 am

Emidio90
13-02-2009, 21:45
chiamare il 187.....non è che cambiando modem/scollegandolo e ricollegandolo ti andrà più veloce...


però ora mi sorge un dubbio...quanto sei distante dalla centrale cui sei collegato? perchè purtroppo la nostra velocità è dipendente anche dalla distanza dalla centrale...

Se la centrale è a Roma sono distante 50 km...
Ho un modem Alice gate collegato via ethernet, potrebbe essere difettoso il modem?

Dom77
13-02-2009, 21:50
Se la centrale è a Roma sono distante 50 km...
Ho un modem Alice gate collegato via ethernet, potrebbe essere difettoso il modem?

impossibile distare 50 km dalla centrale con connessione adsl....mi pare che la distanza massima sia sugli 8 km circa....

al limite potresti farti prestare un modem da qualche tuo amico, magari diverso dal tuo e provare, ma presumo che il tuo sia solo un problema che ti devono risolvere quelli di telecom...legato alla linea/centrale.

ho pure il timore che la tua linea non sai stata portata realmente ai 7 mega...

Dom77
13-02-2009, 21:53
sembro quasi ignorato, ho scritto il mio messaggio 3-4 volte e nessuno di voi che ha la mia stessa linea mi risponde :(

ti volevo rispondere io...ma ho già detto quel che pensi tu qualche post fa...e cioè che oggi sto rilevando un va-vieni di velocità...

con speedtest a volte sto sopra i 5 mega, altre sotto i 2-3.....

comunque i miei siti abituali (italiani) li apro tutti, a volte con rallentamenti...

speriamo risolvano in fretta...

ciao

strassada
13-02-2009, 22:04
molti hanno problemi di navigazione, quasi sempre dovuti alla saturazione della banda, o a problemi a loro server ecc....ma a volte è dovuto ad errate impostazioni dell'utente (e avere uno o più p2p attivi non aiuta).

le possibili soluzioni che puoi fare da solo:
aggiornare il firmware del router.

visto che ti hanno messo una 4mega imposta come modulazione adsl o g992.1) puoi anche divertirti a provare anche le altre.

metti pppoa vcmux, mtu e mru a 1500 (nel router) e usa tcpoptimizer per win9x/2000/xp e impostare mtu e rwin di conseguenza (256960 o la metà) e riavvia win.
se in pppoa hai problemi o non ti connetti, prova pppoe llc, mtu e mru a 1492 (Idem per tcpoptimizer, con rwin a 255552 o alla metà) e riavvia win.

cambio dns (nel menu del router e/o nelle proprietà della scheda di rete/wireless) nel forum da qualche parte ne trovi diversi.
ultimamente mi trovo bene con
195.186.1.111
193.205.245.5



p.s.
questa sera la situazione è variata diverse volte (a volte ci mettevo anche 20 secondi per aprire hwupgrade), ora pur avendo emule e utorrent attivi (scarsamente impegnati e impegnanti, però)
Pinging [192.168.100.1] with 32 bytes ->bytes=32 time=41ms TTL=126
Pinging [192.168.100.1] with 32 bytes ->bytes=32 time=41ms TTL=126
Pinging [192.168.100.1] with 32 bytes ->bytes=32 time=42ms TTL=126
Pinging [151.1.244.2] with 32 bytes ->bytes=32 time=59ms TTL=53
Pinging [151.1.244.2] with 32 bytes ->bytes=32 time=59ms TTL=53
Pinging [151.1.244.2] with 32 bytes ->bytes=32 time=59ms TTL=53
Pinging [88.149.128.3] with 32 bytes ->bytes=32 time=49ms TTL=54
Pinging [88.149.128.3] with 32 bytes ->bytes=32 time=50ms TTL=54
Pinging [88.149.128.3] with 32 bytes ->bytes=32 time=49ms TTL=54
Pinging [66.230.207.58] with 32 bytes ->bytes=32 time=187ms TTL=42
Pinging [66.230.207.58] with 32 bytes ->bytes=32 time=194ms TTL=42
Pinging [66.230.207.58] with 32 bytes ->bytes=32 time=208ms TTL=42
Ping statistics for above hosts:
Packets: Sent = 12, Received = 12, Lost = 0 (0% loss)
Approximate round trip times (RTT) in milli-seconds:
Minimum = 41ms, Maximum = 208ms, Average = 86ms

per quanto riguarda il download, è qualche settimana che aggancio portanti un po' basse (ora sono a 6112/480) per cui raramente supero i 700KB.

ma probabilmente è il dlink 624t che sta per schiattare, visto che domenica mi ero connesso una prima volta a 6720/480 e poi facendo delle prove, sono sceso fino a 59x0, e poi a 6112) e sono diverse settimane che non supero i 7000, mentre prima restavo anche per decine di giorni a 7100 o 7600 (ho uno splitter sulla prima presa, e per curiosità ho provato a collegare il cavetto tel. al router (connesso via ethernet e poi in wireless ad un portatile) direttamente da lì, invece che alla presa in camera (via ethernet con pc fisso), ma non è cambiato nulla.

dibe
13-02-2009, 22:20
si ma qui ogni tanto la navigazione sul web va e viene, succede anche a voi?

secondo me il problema non è stato risolto del tutto :confused:

a parte il sito della rai che continua a non funzionare (non riesco a vedere i video), il resto mi pare tutto ok. msn funziona, gmail anche, facebook è raggiungibile etc etc..;)

Dom77
13-02-2009, 23:43
molti hanno problemi di navigazione, quasi sempre dovuti alla saturazione della banda, o a problemi a loro server ecc....ma a volte è dovuto ad errate impostazioni dell'utente (e avere uno o più p2p attivi non aiuta).

le possibili soluzioni che puoi fare da solo:
aggiornare il firmware del router.

visto che ti hanno messo una 4mega imposta come modulazione adsl o g992.1) puoi anche divertirti a provare anche le altre.

metti pppoa vcmux, mtu e mru a 1500 (nel router) e usa tcpoptimizer per win9x/2000/xp e impostare mtu e rwin di conseguenza (256960 o la metà) e riavvia win.
se in pppoa hai problemi o non ti connetti, prova pppoe llc, mtu e mru a 1492 (Idem per tcpoptimizer, con rwin a 255552 o alla metà) e riavvia win.

cambio dns (nel menu del router e/o nelle proprietà della scheda di rete/wireless) nel forum da qualche parte ne trovi diversi.
ultimamente mi trovo bene con
195.186.1.111
193.205.245.5



:confused:
non si capisce a chi stai suggerendo ste cose....se all'amico emidio...gli han messo la 7 mega "teoricamente", non la 4...

magari quando suggerisci a qualcuno usa il tastino "quote"...

sk000ks
14-02-2009, 08:06
E' da 24-48 ore che sto notando una difficoltà a raggiungere i siti internet con ALICE 7mb. Non ho problemi di velocità di navigazione, ma solo di raggiungibilità. Per esempio per facebook, dove il problema è più accentuato, prima di riuscire ad aprire la pagina devo fare 3-4 volte il reload, mentre anche per altri siti spesso mi tocca fare un reload perchè al primo tentativo di caricamente mi da l'errore che non riesce a trovare il sito. Come se uno mettesse un indirizzo internet sbagliato.

Ho controllato i parametri della linea ADSL e sono tutti nella norma. Anche la velocità è quella abituale.

Ma stanno facendo lavori sulla linea?

Sembrerebbe quasi un problema di DNS...

Capita anche a voi?

Dom77
14-02-2009, 11:33
beh io stanotte ho navigato fin alle 3 circa, ogni tanto verificavo su speedtest e mi ritrovavo a colpi a 5 e passa mega mentre altri sotto pure a 2 mega...

stranamente quando avevo il ping basso (50-60 ms) avevo velocità inferiori (1,5-2 mega) e in questo forum andava come una scheggia :confused:

mentre col ping alto (sui 90-100 ms come ho sempre avuto di solito) avevo un down sui 4-5-5,5 mega e qui andavo lento :mbe:

Dom77
14-02-2009, 11:37
a parte il sito della rai che continua a non funzionare (non riesco a vedere i video), il resto mi pare tutto ok. msn funziona, gmail anche, facebook è raggiungibile etc etc..;)



io i video riesco a vederli, solo che quando entro nel sito (a mio avviso molto brutto rispetto a prima, e lento!) dopo una prima videata, mentre carica non so che, mi rimane firefox e pure il pc "imballato" per circa 10-15 secondi :mad:

poi quando cerco un video prima che lo inizio a vedere ho sempre un "imballamento" di circa 10 secondi in cui mi rimane il cursore che non pigia nessun tasto...

ToXiCo
14-02-2009, 12:41
ragazzi, ma con alice 20 mega, nessuno ha il problema delle improvvise cadute di portante, con conseguente riconnesione dopo circa 30-40 secondi...??
cio' accade in certi momenti della giornata ciclicamente e nel caso uno stia giocando online, partono delle imprecazioni in turco...:(

io 'sto problema l'ho sempre avuto da quando mi hanno fatto l'upgrade automatica dalla 4 mega alla 20...

kevindavidmitnick
14-02-2009, 13:48
io i video riesco a vederli, solo che quando entro nel sito (a mio avviso molto brutto rispetto a prima, e lento!) dopo una prima videata, mentre carica non so che, mi rimane firefox e pure il pc "imballato" per circa 10-15 secondi :mad:

poi quando cerco un video prima che lo inizio a vedere ho sempre un "imballamento" di circa 10 secondi in cui mi rimane il cursore che non pigia nessun tasto...

grazie dom77 per la conferma, qui un casino di gente non si sa con chi parla per questo avevo scritto il messaggio 3-4 volte :D

oggi sembra che i downtimes siano meno frequenti o sbaglio?

finora ne avrò avuto uno di due-3 secondi

l'avviso sul sito alice non lo togliono però, quindi vuol dire che ci stanno ancora lavorando?

http://aiuto.alice.it/avvisi/navigazione.html

edit

i va e vieni sono come ieri, aumentando a seconda del tempo che uno è connesso, cazzo

ma si può sapere che cavolo è successo?

arcofreccia
14-02-2009, 14:09
scusate, ma su rossoalice non si possono acquistare più le partite della serie A?

dibe
14-02-2009, 14:13
io i video riesco a vederli, solo che quando entro nel sito (a mio avviso molto brutto rispetto a prima, e lento!) dopo una prima videata, mentre carica non so che, mi rimane firefox e pure il pc "imballato" per circa 10-15 secondi :mad:

poi quando cerco un video prima che lo inizio a vedere ho sempre un "imballamento" di circa 10 secondi in cui mi rimane il cursore che non pigia nessun tasto...

adesso i video mi funzionano. mah.... per il resto a volte si impalla tutto per un certo numero di secondi, come se non riuscisse a risolvere gli indirizzi.

questo sia per siti italiani che per esteri.

cazzo 70 euro tra canone e adsl e ci son sti problemi.... :muro: :muro:

kevindavidmitnick
14-02-2009, 15:36
adesso i video mi funzionano. mah.... per il resto a volte si impalla tutto per un certo numero di secondi, come se non riuscisse a risolvere gli indirizzi.

questo sia per siti italiani che per esteri.

cazzo 70 euro tra canone e adsl e ci son sti problemi.... :muro: :muro:

ecco appunto stessa cosa a me

sono dei bastardi, secondo me oggi che è sabato non ci hanno mandato nessuno a risolvere la situazione questo perchè non gliene frega niente ed è ovvio perchè la situazione di oggi è uguale a quella di ieri :mad:

e figurati domani quello che faranno, niente :mad:

downtimes continui si impalla tutto e non si riesce a risolvere gli indirizzi e perfortuna a quanto pare non sono l'unico

alice 20mega......pago un casino per avere un servizio di due soldi

fanno schifo

nlazza87
14-02-2009, 16:19
Io con una 7 mega pingo a 129 ms, in download facendo il test vado circa a 1000 kbps e in upload a 343...Assurdo!!!

kevindavidmitnick
14-02-2009, 16:53
Io con una 7 mega pingo a 129 ms, in download facendo il test vado circa a 1000 kbps e in upload a 343...Assurdo!!!

fortuna a te, che riesci a fare un test, io non riesco manco a visitare i siti perchè si blocca

fabio336
15-02-2009, 00:59
Andasse sempre così...
http://img253.imageshack.us/img253/2840/ultravelocitcn9.th.png (http://img253.imageshack.us/my.php?image=ultravelocitcn9.png)
:sofico: :fagiano: :cry: :mad:

kevindavidmitnick
15-02-2009, 01:16
Andasse sempre così...
http://img253.imageshack.us/img253/2840/ultravelocitcn9.th.png (http://img253.imageshack.us/my.php?image=ultravelocitcn9.png)
:sofico: :fagiano: :cry: :mad:

se va tutto bene fino a domani mattina, vi spiego perchè a me si bloccava

ma non voglio dirlo ancora perchè non sono sicuro sia la causa

Vindicator
15-02-2009, 08:22
670Kbytes/s picco 630 Kbytes/s sempre , di solito la mia linea sfiorava gli 800Kbytes/s come mai satura la centrale, forse?

scaricando la distro linux ovviamente qualcuno sa la causa?

giancarloromeo
15-02-2009, 08:27
Qui ormai è impossibile navigare... la connessione si "freeza" ogni 5 secondi!!!
Ma che sta succedendo??

Qualcuno è inciampato sulla dorsale?!?! :stordita:

Condor92
15-02-2009, 09:07
io non ci sto capendo piu' niente, ieri con speedtest andavo in download a 200kbps e 300 in upload.:doh:
Oggi ripetendo il test scarica il primo 50% del file mediamente a 3.000 kbps
e poi subisce un'accelerazione per il rimanente 50% fino ad arrivare tra 80.000 e 99.000 kbps. Ma che significa? :mbe:
Io Ho un'alice 7 mega e mediamente navigavo come una 4 mega (con download tra 3000 e 4500 kbps)

SerMagnus
15-02-2009, 09:24
ho fatto un paio di speedtest e il risultati sono sempre simili:
http://www.speedtest.net/result/411310440.png (http://www.speedtest.net)

ma nonostante questo la navigazione mi risulta molto problematica anche oggi:rolleyes:

fabio336
15-02-2009, 09:31
ho fatto un paio di speedtest e il risultati sono sempre simili:
http://www.speedtest.net/result/411310440.png (http://www.speedtest.net)

ma nonostante questo la navigazione mi risulta molto problematica anche oggi:rolleyes:
Disattiva Antivirus, e firewall, e poi riesegui il test...
:asd: :asd:
Ciao:)

SerMagnus
15-02-2009, 12:00
ho rifatto la prova, con antivirus disabilitato (avira) e senza regole dei firewall (del router e di 7)
il risultato è effettivament cambiato:
http://www.speedtest.net/result/411368929.png (http://www.speedtest.net)

:fagiano:


cosa devo pensare :sofico:

[update]
per scrupolo ho fatto anche altre prove con firefox:
http://www.speedtest.net/result/411370637.png (http://www.speedtest.net)
forse ie castrava i test XD

ps: vorrei precisare che ho anche riavviato il router... secondo me speedteast sta sclerando XD

sk000ks
15-02-2009, 12:16
Qui ormai è impossibile navigare... la connessione si "freeza" ogni 5 secondi!!!
Ma che sta succedendo??

Qualcuno è inciampato sulla dorsale?!?! :stordita:

meno male che non capita solo a me

ho controllato tutto, a casa sono a posto
ho anche provato altri modem e computer, c'è qualcosa nelle linee

skryabin
15-02-2009, 13:09
ho rifatto la prova, con antivirus disabilitato (avira) e senza regole dei firewall (del router e di 7)
il risultato è effettivament cambiato:
http://www.speedtest.net/result/411368929.png (http://www.speedtest.net)

:fagiano:


cosa devo pensare :sofico:



se hai avira versione completa a pagamento devi disabilitare il webguard

Abadir_82
15-02-2009, 13:26
Invece che fare tanti speedtest, che valgono molto poco, scarica un file debian dal mirror fastweb. Dopo 5 minuti vedi su che velocità si è assestato.

kevindavidmitnick
15-02-2009, 13:39
dunque ecco cosa è successo

venerdi notte si è cominciato ad avere problemi
e verso le 11 del mattino molti hanno risolto i problemi di navigazione altri come me invece no

ecco cosa ha fatto telecom alle 11 del mattino:
ha cambiato qualche dato all'interno del vostro router alice w gate, ora voi direte si ma come ha fatto

semplice io due settimane fa sono riuscito a sbloccare il mio alice w gate plus wi-fi , e sono riuscito a entrare nell'interfaccia avanzatissima di dialface, solitamente dedicata ai gestori e amministratori della rete.

bene bene, da li ci sta un modulo che gestisce gli aggiornamenti dei dati del router tramite gli indirizzi da inserire, e ovviamente ne compaiono due di telecom italia.

arrivo al dunque, siccome ogni 24 aggiornano il tuo router non dicendoti assolutamente nulla di quello che fanno e entrando anche nel tuo router tramite gestione remota, ho disabilitato lgli aggiornamenti e il controllo remoto.

tutto andava bene finchè non c'è stato questo problema, non c'era modo di risolverlo, cosi ho pensato di riattivare gli aggiornamenti e dare un comando di "sync now", dopo che ho fatto logout, tutto era tornato a funzionare :mbe:

quindi quello che presumo io, è che telecom abbia cambiato qualche dato o impostazione all'interno dei router di tutti i clienti telecom, quale? non lo so, ma sarebbe corretto dall'azienda stessa sapere anche che modifiche effettua.

skryabin
15-02-2009, 13:40
dunque ecco cosa è successo

venerdi notte si è cominciato ad avere problemi
e verso le 11 del mattino molti hanno risolto i problemi di navigazione altri come me invece no

ecco cosa ha fatto telecom alle 11 del mattino:
ha cambiato qualche dato all'interno del vostro router alice w gate, ora voi direte si ma come ha fatto

semplice io due settimane fa sono riuscito a sbloccare il mio alice w gate plus wi-fi , e sono riuscito a entrare nell'interfaccia avanzatissima di dialface, solitamente dedicata ai gestori e amministratori della rete.

bene bene, da li ci sta un modulo che gestisce gli aggiornamenti dei dati del router tramite gli indirizzi da inserire, e ovviamente ne compaiono due di telecom italia.

arrivo al dunque, siccome ogni 24 aggiornano il tuo router non dicendoti assolutamente nulla di quello che fanno e entrando anche nel tuo router tramite gestione remota, ho disabilitato lgli aggiornamenti e il controllo remoto.

tutto andava bene finchè non c'è stato questo problema, non c'era modo di risolverlo, cosi ho pensato di riattivare gli aggiornamenti e dare un comando di "sync now", dopo che ho fatto logout, tutto era tornato a funzionare :mbe:

quindi quello che presumo io, è che telecom abbia cambiato qualche dato o impostazione all'interno dei router di tutti i clienti telecom, quale? non lo so, ma sarebbe corretto dall'azienda stessa sapere anche che modifiche effettua.

saranno mica i dns?

cecio1987
15-02-2009, 13:57
salve ragazzi, io ho alice tutto incluso da circa 1 anno e da un mese a questa parte non riesco più a a navigare, vedere video da youtube, scaricare file legali (tipo megaupload o anche link diretti)...l'unica cosa che va bene è il download illegale (torrent). qualcuno ha lo stesso problema? sarà strano per voi ma a me del p2p non me ne frega nulla e preferirei avere il blocco di quello che della navigazione
dimenticavo: vado lento dalle 14 alle 23 di qualsiasi giorno, qualcuno sa cosa può essere? e come risolvere? grazie in anticipo. ciao!


la mia portante è quella di una 4 mega (non ho mai capito il perchè ma va bene così)
download torrent: 450/500 kb/s
download singolo legale: 10/40 kb/s (dalle 14 alle 23 ca)
download legale con downthemall (divide file in più parti): 100/150 kb/s (dalle 13 alle 23 ca)
per il resto della giornata tutto a 450/500 kb/s


(zona: lombardia/bergamo/bonate sopra/(centrale bonate sotto))

un alto problema che non so se centri è che alice ti aiuta mi da sempre questo messaggio:

Errore di elaborazione.

Ti consigliamo di riavviare Alice ti aiuta, e ripetere l'operazione.

Se l'errore dovesse ripetersi contattaci al numero telefonico di assistenza tecnica ADSL riservato al tuo abbonamento.

mentre lo speedtest mi da questi valori (effettuato adesso)

http://www.speedtest.net/result/411441358.png (http://www.speedtest.net)

kevindavidmitnick
15-02-2009, 13:57
saranno mica i dns?

no no, i dns sono un'altra cosa

quelli della telecom proprio hanno un accesso a parte sul vostro router, però non dicono un cavolo e oscurano l'interfaccia realistica del vostro router

provate a sbloccarlo ci sono alcune guide online su come farlo, vedrete quante cose telecom vi nasconde sulla vostra linea, io molte non le ho toccate per paura di impallare la centrale, ma voi dateci un'occhiata

kevindavidmitnick
15-02-2009, 14:17
Fidati che nemmeno i colleghi Assurance le toccano :sofico:

e probabilmente ne ignorano l'esistenza

non so se posso scrivere qui come fare a sbloccarlo, si può?

altrimenti a chi interessa può contattarmi via pvt, ma vale solo che possieda alice w gate o comunque che abbia chip "agia"

nel forum di puntotecnicoadsl.com si parla addirittura di come cambiare i condensatori e ricompilare i moduli del sistema, c'è un pò di tutto insomma :D

kevindavidmitnick
15-02-2009, 16:03
Non ne ignorano l'esistenza, visto che Regman è un sistema basilare, semplicemente è un'interfaccia così scomoda che tantissimi colleghi evitano di metterci le mani.

scusa ma non ti sto seguendo, cos'è Regman? :confused:

jarry
15-02-2009, 17:56
l'avviso sul sito alice non lo tolgono però, quindi vuol dire che ci stanno ancora lavorando?
http://aiuto.alice.it/avvisi/navigazione.html
edit

L' articolo è di 2 anni fa esatti esatti:
http://punto-informatico.it/1893862/Telefonia/News/adsl-telecom-italia-nel-mirino-degli-utenti.aspx
Da notare la simpatica dichiarazione Telecom degli ultimi 2 righi...

dibe
15-02-2009, 18:10
dunque ecco cosa è successo

venerdi notte si è cominciato ad avere problemi
e verso le 11 del mattino molti hanno risolto i problemi di navigazione altri come me invece no

ecco cosa ha fatto telecom alle 11 del mattino:
ha cambiato qualche dato all'interno del vostro router alice w gate, ora voi direte si ma come ha fatto

semplice io due settimane fa sono riuscito a sbloccare il mio alice w gate plus wi-fi , e sono riuscito a entrare nell'interfaccia avanzatissima di dialface, solitamente dedicata ai gestori e amministratori della rete.

bene bene, da li ci sta un modulo che gestisce gli aggiornamenti dei dati del router tramite gli indirizzi da inserire, e ovviamente ne compaiono due di telecom italia.

arrivo al dunque, siccome ogni 24 aggiornano il tuo router non dicendoti assolutamente nulla di quello che fanno e entrando anche nel tuo router tramite gestione remota, ho disabilitato lgli aggiornamenti e il controllo remoto.

tutto andava bene finchè non c'è stato questo problema, non c'era modo di risolverlo, cosi ho pensato di riattivare gli aggiornamenti e dare un comando di "sync now", dopo che ho fatto logout, tutto era tornato a funzionare :mbe:

quindi quello che presumo io, è che telecom abbia cambiato qualche dato o impostazione all'interno dei router di tutti i clienti telecom, quale? non lo so, ma sarebbe corretto dall'azienda stessa sapere anche che modifiche effettua.

io ho un router non telecom e ho comunque avuto problemi. credo siano localizzati a livello di qualche nodo di rete, non centrano i router. ;)

Vash_85
15-02-2009, 18:22
dunque ecco cosa è successo

venerdi notte si è cominciato ad avere problemi
e verso le 11 del mattino molti hanno risolto i problemi di navigazione altri come me invece no

ecco cosa ha fatto telecom alle 11 del mattino:
ha cambiato qualche dato all'interno del vostro router alice w gate, ora voi direte si ma come ha fatto

semplice io due settimane fa sono riuscito a sbloccare il mio alice w gate plus wi-fi , e sono riuscito a entrare nell'interfaccia avanzatissima di dialface, solitamente dedicata ai gestori e amministratori della rete.

bene bene, da li ci sta un modulo che gestisce gli aggiornamenti dei dati del router tramite gli indirizzi da inserire, e ovviamente ne compaiono due di telecom italia.

arrivo al dunque, siccome ogni 24 aggiornano il tuo router non dicendoti assolutamente nulla di quello che fanno e entrando anche nel tuo router tramite gestione remota, ho disabilitato lgli aggiornamenti e il controllo remoto.

tutto andava bene finchè non c'è stato questo problema, non c'era modo di risolverlo, cosi ho pensato di riattivare gli aggiornamenti e dare un comando di "sync now", dopo che ho fatto logout, tutto era tornato a funzionare :mbe:

quindi quello che presumo io, è che telecom abbia cambiato qualche dato o impostazione all'interno dei router di tutti i clienti telecom, quale? non lo so, ma sarebbe corretto dall'azienda stessa sapere anche che modifiche effettua.

Scusami e per i router non alice come farebbero?:confused: :confused:

random566
15-02-2009, 18:52
L'applicativo che si interfaccia con i modem Alice Gate e che consente di regolare ogni impostazione, comprese ovviamente quelle non immediatamente disponibili con i firmware di default.

Perchè si stava parlando di questo, no....? :rolleyes:

a proposito dei router telecom, secondo te c'è qualche rischio ad utilizzarli se acquistati su canali non ufficiali (dato che non sarebbero vendibili)?
ho notato che comunque la telegestione si attiva la prima volta che si utilzza e poi si disattiva dopo circa mezz'ora.

kevindavidmitnick
15-02-2009, 20:59
io ho un router non telecom e ho comunque avuto problemi. credo siano localizzati a livello di qualche nodo di rete, non centrano i router. ;)

io non so dirtelo, so solo che dopo aver fatto la sincronizzazione con loro tramite il router, tutto ha ripreso a funzionare, e infatti fino adesso è tutto apposto.

per chi non possiede router non alice sinceramente non so come facciano, se però vi funzionano (almeno se è cosi) avranno trovato un altro modo.

dibe
15-02-2009, 21:29
io non so dirtelo, so solo che dopo aver fatto la sincronizzazione con loro tramite il router, tutto ha ripreso a funzionare, e infatti fino adesso è tutto apposto.

per chi non possiede router non alice sinceramente non so come facciano, se però vi funzionano (almeno se è cosi) avranno trovato un altro modo.

ma guarda, dubito molto. credo sia una coincidenza.

il problema che ho avuto è tipico di dns non funzionanti o comunque di qualche malfunzionamento a livello di infrastruttura di rete. non riuscivo ad entrare in tutti i siti esteri, poi magicamente tutto si è risolto, senza aggiornare il router (che è protetto da password che solo io so, non è standard), non l'ho riavviato, non ho cambiato dns etc.

comunque al momento posso dire che è tutto risolto, ping nella norma per un'interleaved (maledizione a quando mi hanno tolto il fast), forse solo un po' carente di banda, speedtest da sui 5,2 mb a fronte di una portante di 7 mega e qualcosa... :confused: :O

cecio1987
15-02-2009, 22:03
salve ragazzi, io ho alice tutto incluso da circa 1 anno e da un mese a questa parte non riesco più a a navigare, vedere video da youtube, scaricare file legali (tipo megaupload o anche link diretti)...l'unica cosa che va bene è il download illegale (torrent). qualcuno ha lo stesso problema? sarà strano per voi ma a me del p2p non me ne frega nulla e preferirei avere il blocco di quello che della navigazione
dimenticavo: vado lento dalle 14 alle 23 di qualsiasi giorno, qualcuno sa cosa può essere? e come risolvere? grazie in anticipo. ciao!


la mia portante è quella di una 4 mega (non ho mai capito il perchè ma va bene così)
download torrent: 450/500 kb/s
download singolo legale: 10/40 kb/s (dalle 14 alle 23 ca)
download legale con downthemall (divide file in più parti): 100/150 kb/s (dalle 13 alle 23 ca)
per il resto della giornata tutto a 450/500 kb/s


(zona: lombardia/bergamo/bonate sopra/(centrale bonate sotto))

un alto problema che non so se centri è che alice ti aiuta mi da sempre questo messaggio:

Errore di elaborazione.

Ti consigliamo di riavviare Alice ti aiuta, e ripetere l'operazione.

Se l'errore dovesse ripetersi contattaci al numero telefonico di assistenza tecnica ADSL riservato al tuo abbonamento.

mentre lo speedtest mi da questi valori (effettuato adesso)

http://www.speedtest.net/result/411441358.png (http://www.speedtest.net)

come vi dicevo ora che sono le 23 tutto nella norma avendo la portante di una 4 mega

http://www.speedtest.net/result/411678154.png (http://www.speedtest.net)

qualcuno sa darmi risposte? grazie ciao!!!

-Mirco-
15-02-2009, 22:09
come vi dicevo ora che sono le 23 tutto nella norma avendo la portante di una 4 mega

http://www.speedtest.net/result/411678154.png (http://www.speedtest.net)

qualcuno sa darmi risposte? grazie ciao!!!
saturazione classica del week-end è l'ipotesi + probabile penso..

cecio1987
15-02-2009, 22:53
saturazione classica del week-end è l'ipotesi + probabile penso..

lo stesso capita per tutti i santi giorni della settimana :(

Dom77
15-02-2009, 23:09
secondo me ragazzi non centra nulla quanto dice kevin...pure io non ho il modem fornito da telecom, eppure ho avuto problemi, e tutt'ora li continuo ad avere, stando ai test su speedtest. a meno che non sia speedtest che comincia a dare numeri non veritieri: quando tento un download iso ubuntu mi attesto su valori di 650-700 e oltre kb/sec, quindi non può esser vero quel che mi dà speedtest, ossia 2-3 mega :confused:

cmq continuo ad avere un va-vieni di velocità, perchè a volte apro i siti veloce, altre lento...


secondo me è un problema linee/infrastrutture che non han ancora risolto del tutto...

sk000ks
16-02-2009, 06:47
Nel mio caso si trattava di un problema di DNS, cambiati quelli con openDNS tutto ora va alla perfezione.

Certo che potrebbero almeno avvisare. Mandano un mucchio di comunicazioni pubblicitarie inutili, e quando fanno dei lavori sulla rete non avvisano....

nonsochisono
16-02-2009, 12:56
chissà per quale oscuro motivo mi è stato abbassata la linea da 7 Mega ad una 4 Mega :doh: ormai son 3 giorni..tra un paio di giorni chiamo bestemmiando se non torna come prima :mad:

random566
16-02-2009, 13:03
chissà per quale oscuro motivo mi è stato abbassata la linea da 7 Mega ad una 4 Mega :doh: ormai son 3 giorni..tra un paio di giorni chiamo bestemmiando se non torna come prima :mad:

per caso è successo in seguito a una richiesta di assistenza per navigazione lenta o cadute di connessione?

nonsochisono
16-02-2009, 13:37
per caso è successo in seguito a una richiesta di assistenza per navigazione lenta o cadute di connessione?

1 settimana fa si disconnetteva ho chiamato e mi è stato detto che il problema era della centrale e veniva risolto in 48 ore.
manco a dirlo in 20 minuti tornato tutto ok..provato ed era la mia solita linea 7 mega.
da 3 giorni invece mi sono accorto che non andavo mai oltre i 500kb mentre scaricavo ho fatto il test (che ripeto ogni giorno,piu volte al giorno) ed effetivamente mi ritrovo una 4mega :mbe:


Rodajas sei operatore telecom?

Dom77
16-02-2009, 13:42
chissà per quale oscuro motivo mi è stato abbassata la linea da 7 Mega ad una 4 Mega :doh: ormai son 3 giorni..tra un paio di giorni chiamo bestemmiando se non torna come prima :mad:

Ultimamente in Assurance va di moda abbassare le portanti per qualsiasi problema di linea segnalato dai clienti...quindi il tuo dubbio è del tutto ficcante, ahimè...

In ogni caso, nonsochisono se vuoi lasciarmi il numero in privato vediamo che è successo.

il dubbio ce l'ho pure io...negli ultimi 3-4 giorni, cioè da quando c'è pure l'avviso sul sito alice che ci sono dei problemi, e da quando qui in molti hanno rallentamenti o addirittura assenza di navigazione,

quando testo con speedtest ho valori bassi di 2-3-4 mega con piccole punticine a 5 mega e qualcosa...quando di solito stavo sempre oltre 5-5,5 mega...

però ultimamente non ho mai chiamato l'assistenza poichè non avevo nessun problema...

e stranamente anche ieri sera seppur avendo valori bassi di down con speedtest, scaricavo la iso ubuntu a 690-700 kb/sec :confused:

qualcuno mi può per cortesia indicare un metodo infallibile per stabilire quale portante realmente si ha?
grazie

-Mirco-
16-02-2009, 13:42
1 settimana fa si disconnetteva ho chiamato e mi è stato detto che il problema era della centrale e veniva risolto in 48 ore.
manco a dirlo in 20 minuti tornato tutto ok..provato ed era la mia solita linea 7 mega.
da 3 giorni invece mi sono accorto che non andavo mai oltre i 500kb mentre scaricavo ho fatto il test (che ripeto ogni giorno,piu volte al giorno) ed effetivamente mi ritrovo una 4mega :mbe:


Rodajas sei operatore telecom?
ma la portante agganciata quale è?

nonsochisono
16-02-2009, 13:51
http://www.speedtest.net/result/412013788.png (http://www.speedtest.net)

test appena fatto :D

-Mirco-
16-02-2009, 14:13
http://www.speedtest.net/result/412013788.png (http://www.speedtest.net)

test appena fatto :D
si ma prova a verificare la portante non il test di velocità..

skryabin
16-02-2009, 14:17
si ma prova a verificare la portante non il test di velocità..

che poi tutti sti test di velocità con speedtest lasciano il tempo che trovano, al 90% sballano sempre...scaricate le distro linux e vedete la velocità a regime.
Contano solo la velocità che ottenete in questi file e la portante agganciata che si legge sul router: tutto il resto (speedtest, ngi, mclink, qualunque altro test online) serve solo a fornire dati decisamente aleatori e direi pure fuorvianti il più delle volte, sono valori infatti indicativi che dipendono da molti fattori estranei alla qualità della propria linea.

nonsochisono
16-02-2009, 15:05
si ma prova a verificare la portante non il test di velocità..

scusami,come verifico la portante?uso un router zyxel prestige serie 600.
grazie :D

random566
16-02-2009, 17:12
Ultimamente in Assurance va di moda abbassare le portanti per qualsiasi problema di linea segnalato dai clienti...quindi il tuo dubbio è del tutto ficcante, ahimè...
.

infatti, anch'io mi sono ritrovato le portanti 4832/320 (e ovviamente perso il fast) a seguito di un guasto dovuto all'erronea rimozione della permuta relativa alla mia utenza (coppia dedicata in quanto utenza telefonica isdn), a seguito di lavori di "bonifica al permutatore".
poi ci si è messa anche la cattiva sorte, dato che la scorsa estate la coppia era stata sostituita perchè disturbata, ma tale sostituzione non era stata registrata, quindi tentavano di ripristinarla sulla vecchia posizione.
non mi sembra che un guasto di questo tipo potesse essere risolto con un abbassameno delle portanti.
in compenso, dato che a guasto risolto ho dovuto nuovamente chiamare il 187 per il ripristino delle portanti della 7 mega, sono stato informato della disponibilità della 20 mega sulla mia linea, che ho accettato volentieri.

Naked-Snake
16-02-2009, 17:41
ragazzi ma il router che danno in dotazione conviene sbloccarlo o tenerlo con quel firmware?

random566
16-02-2009, 18:13
ragazzi ma il router che danno in dotazione conviene sbloccarlo o tenerlo con quel firmware?

se è proprio quello in dotazione non sarebbe troppo regolare "sbloccarlo" dato che è di proprietà telecom e non dell'utente

cecio1987
16-02-2009, 18:38
da oggi sembra tornato tutto ok...ieri sera ho disinstallato alice ti aiuta e automaticamente c'èè stata una sincronizzazione col server, da li tutto è tornato perfetto!!! spero sia davvero stato il programmino mongolo così non avrò più problemi xD

Dom77
17-02-2009, 00:18
che poi tutti sti test di velocità con speedtest lasciano il tempo che trovano, al 90% sballano sempre...scaricate le distro linux e vedete la velocità a regime.
Contano solo la velocità che ottenete in questi file e la portante agganciata che si legge sul router: tutto il resto (speedtest, ngi, mclink, qualunque altro test online) serve solo a fornire dati decisamente aleatori e direi pure fuorvianti il più delle volte, sono valori infatti indicativi che dipendono da molti fattori estranei alla qualità della propria linea.


quoto!

appena fatto verifica:

download iso ubutnu da mirror italiano partito da circa 690 kb/sec e stabilizzato a 600kb/sec fissi dopo 10 minuti

subito dopo averlo arrestato, fatto speedtest:
down: 3190 kb
up 410 kb
ping 69 ms


forse è più veritiero mclink:

down: 5809
up 414

skryabin
17-02-2009, 00:27
quoto!

appena fatto verifica:

download iso ubutnu da mirror italiano partito da circa 690 kb/sec e stabilizzato a 600kb/sec fissi dopo 10 minuti

subito dopo averlo arrestato, fatto speedtest:
down: 3190 kb
up 410 kb
ping 69 ms


forse è più veritiero mclink:

down: 5809
up 414

ci sono test più o meno veritieri ma poi, a prescindere dalla propria linea:

- dipende dal particolare carico del server nel momento in cui si testa
- dipende dalla distanza del server

per cui puo' capitare che un test "di solito" vada bene per la propria connessione (ad esempio per me test.ngi.it va sempre oltre i 6900kbps)
Può essere un metodo veloce per vedere se ci stanno problemi anzichè andarsi a scaricare il file che obiettivamente è un pò più scomodo di cliccare sul tasto di una pagina web.
La distro linux va scaricata nel caso si sospettano problemi in quanto è raro che i due elementi sopra menzionati entrino in gioco per questo genere di download.
Il valore iniziale di download del file non è mai veritiero per via di un fenomeno di caching (il browser nel tempo che si clicca sul file e si decide dove scaricare ha già scaricato un pò di roba) per cui il calcolo della velocità viene inizialmente falsato, anche di molto in certi casi...ma non è una velocità reale, c'è gente che cade in confusione e crede che gli scarichi a più di 1 MB/s con una 7 mega per esempio ritenendosi miracolato xD e ce ne vuole per convincerli del contrario, che oltre gli 870-880kb/s non si può praticamente andare con le 7 mega standard.

kini
17-02-2009, 07:36
Stamane con i dns ex tin.it che adesso non ricordo non si naviga con quelli automatici tutto ok

Dom77
17-02-2009, 08:09
ci sono test più o meno veritieri ma poi, a prescindere dalla propria linea:

- dipende dal particolare carico del server nel momento in cui si testa
- dipende dalla distanza del server

per cui puo' capitare che un test "di solito" vada bene per la propria connessione (ad esempio per me test.ngi.it va sempre oltre i 6900kbps)
Può essere un metodo veloce per vedere se ci stanno problemi anzichè andarsi a scaricare il file che obiettivamente è un pò più scomodo di cliccare sul tasto di una pagina web.
La distro linux va scaricata nel caso si sospettano problemi in quanto è raro che i due elementi sopra menzionati entrino in gioco per questo genere di download.
Il valore iniziale di download del file non è mai veritiero per via di un fenomeno di caching (il browser nel tempo che si clicca sul file e si decide dove scaricare ha già scaricato un pò di roba) per cui il calcolo della velocità viene inizialmente falsato, anche di molto in certi casi...ma non è una velocità reale, c'è gente che cade in confusione e crede che gli scarichi a più di 1 MB/s con una 7 mega per esempio ritenendosi miracolato xD e ce ne vuole per convincerli del contrario, che oltre gli 870-880kb/s non si può praticamente andare con le 7 mega standard.

si d'accordo, ma quel che volevo dire io: stanotte avevo un down di ubuntu a 600 kb/s, vuol dire che sono nella norma di una 7 mega o no?

anche se il test dice che sto sotto la 4 mega in realtà scarico come una 7 o poco meno, quindi non affidiamoci troppo ai dati forniti dai test, che in questi giorni mi paiono molto sballati (fino a 2 settimane fa avevo valori molto + corretti col test).

skryabin
17-02-2009, 11:08
si d'accordo, ma quel che volevo dire io: stanotte avevo un down di ubuntu a 600 kb/s, vuol dire che sono nella norma di una 7 mega o no?

anche se il test dice che sto sotto la 4 mega in realtà scarico come una 7 o poco meno, quindi non affidiamoci troppo ai dati forniti dai test, che in questi giorni mi paiono molto sballati (fino a 2 settimane fa avevo valori molto + corretti col test).

nella media diciamo....nella norma una 7 mega (7000kbps, kkilobit) piena starebbe un pelino sopra gli 850kB/s (kilobyte)

600kB/s (kilobyte) sono circa 4800kbps (kilobit), se i test ti danno quel valore non mentono...

Dom77
17-02-2009, 13:16
nella media diciamo....nella norma una 7 mega (7000kbps, kkilobit) piena starebbe un pelino sopra gli 850kB/s (kilobyte)

600kB/s (kilobyte) sono circa 4800kbps (kilobit), se i test ti danno quel valore non mentono...

:mbe:
quindi è più probabile che io c'ho la portante a 4 mega invece della 7??:confused: :muro:
tieni conto che io disto circa 2-2,5 km dalla centrale a cui son collegato....

non ho mai segnalato nulla per la velocità..., quindi non mi devono aver messo a 4....

siccome non sono ferratissimo co sti numeri...mi faresti la cortesia di farmi un riepilogo delle velocità max/medie normalmente raggiunte a 4 e a 7 mega?


cmq i test solitamente mi davano in down sempre oltre 5000-5500 kb/sec, fino a 2 settimane fa, e il download di iso ubuntu andava sempre sui 6-700 kb.

grazie!

muffa64
17-02-2009, 13:36
Ciao sono nuovo ma molto arrabbiato . Domenica ho richiesto un controllo sulla linea (viaggio in download a 3,8; upload 260) poichè ho il sospetto di avere la portante limitata a 4 mega, questo perchè mi è stata settata mesi fa senza sapere che in casa avevo una presa montata da Telecom filtrata.Il problema è che sebbene l'intervento tecnico sembri ancora in corso adesso vado a 2,4 i down e 305 in up. Rodjas ti ho scritto in privato sperando tu possa fare un controllo grazie.

skryabin
17-02-2009, 13:53
:mbe:
quindi è più probabile che io c'ho la portante a 4 mega invece della 7??:confused: :muro:
tieni conto che io disto circa 2-2,5 km dalla centrale a cui son collegato....

non ho mai segnalato nulla per la velocità..., quindi non mi devono aver messo a 4....

siccome non sono ferratissimo co sti numeri...mi faresti la cortesia di farmi un riepilogo delle velocità max/medie normalmente raggiunte a 4 e a 7 mega?


cmq i test solitamente mi davano in down sempre oltre 5000-5500 kb/sec, fino a 2 settimane fa, e il download di iso ubuntu andava sempre sui 6-700 kb.

grazie!

La portante agganciata la vedi dal router, non la "capisci" dalle velocità che registri sui test o scaricando i file: velocità e portante sono due cose differenti
Comunque è una questione di divisioni per avere le idee più chiare
profilo 4 mega = 4000kbps max effettivi = 4000/8 kByte/s = 500kByte/s
profilo 7 mega = 7000kbps max effettivi = 7000/8 kByte/s = 875kByte/s
detto questo la portante di una 4 mega può non essere 4000kbps esatti, ma qualcosa in più, come per la 7 mega che non è 7000 ma 8128.
Per farti capire che portante e velocità non "coincidono" questo non vuol dire che se agganci 8128 nel caso della 7 mega andrai a 8128kbps: essendo una 7 mega, paghi per una 7 mega, e avrai una connessione "fino a 7 mega", ovvero fino a 7000kbps (875kB/s) anche se la portante agganciata può arrivare fino ad un massimo di 8128.
Ragionando in senso opposto potresti avere già il profilo della 7 mega, ma per qualche motivo (distanza, doppino scarso, impianto di casa fatti male) potresti non essere in grado di allacciarli tutti quanti, fermandoti ad un valore prossimo ai 4-5 mega: ciò però non significa "avere il profilo di una 4 mega", ma significa "avere il profilo di una 7 mega agganciando una portante inferiore". Inoltre non è raro agganciare una portante ottima ma non riuscire a raggiungere velocità ottimali per motivi di traffico, intasamento e saturazione: ovvero puoi anche agganciare 8128 ma se c'è saturazione potresti andare pure come una vecchia 640kbit o peggio...

L'unico modo per scoprire qualcosa e togliersi qualunque dubbio è leggere i valori del router, non c'è altro modo...

Mighez
17-02-2009, 19:18
nn ne posso piu....avro fatto 50 segnalazioni al 187 per guasti alla mia linea: in pratica da dopo pranzo a sera (piu frequentemente alle 20 e alle 21) la linea comincia a pingare a livelli mostruosi, ma la cosa curiosa è che i valori mostrati dal router di attenuazione e margine sono sempre uguali e per questo i centralini mi dicono è tutto ok.
E invece il ping in certi momenti varia da 30 a 1000 addirittura con sbalzi continui, riprese e cali, insomma il caos totale con conseguente blocco per me che sono un videogamer.

Cosa potrebbe essere?

skryabin
17-02-2009, 19:24
nn ne posso piu....avro fatto 50 segnalazioni al 187 per guasti alla mia linea: in pratica da dopo pranzo a sera (piu frequentemente alle 20 e alle 21) la linea comincia a pingare a livelli mostruosi, ma la cosa curiosa è che i valori mostrati dal router di attenuazione e margine sono sempre uguali e per questo i centralini mi dicono è tutto ok.
E invece il ping in certi momenti varia da 30 a 1000 addirittura con sbalzi continui, riprese e cali, insomma il caos totale con conseguente blocco per me che sono un videogamer.

Cosa potrebbe essere?

Tua sorella che dall'altra stanza accende emule? :D

è una battuta ovvio...o forse no ^^
alle 20-21 è alquanto strano...dovrebbe presentarsi già nel pomeriggio se è un problema di saturazione

Mighez
17-02-2009, 19:31
nono nessun p2p collegato ne sul mio pc ne sull'altro della lan. e le super pingate iniziano gia il pomeriggio come ho scritto ma si presentano piu frequentemente la sera.
Quindi devo supporre saturazione della centrale

Brakon
17-02-2009, 20:30
nono nessun p2p collegato ne sul mio pc ne sull'altro della lan. e le super pingate iniziano gia il pomeriggio come ho scritto ma si presentano piu frequentemente la sera.
Quindi devo supporre saturazione della centrale

A me è da Gennaio che va avanti così, nelle ore di "punta" ping ballerino che raggiunge fino ai 1200ms per qualche secondo, torna sporadicamente ai 50, poi si assesta sui 200-300-500.... posso giocare online solo dopo mezzanotte.

Impossibile aprire chiamate, ne avrò fatte una decina. La linea va bene, navigo, e poi nelle ore "d'ufficio" il ping è perfetto. Il problema da quello che ho capito è dovuto ad una saturazione in centrale, ma gestita in modo "furbacchione"... invece di far cadere le connessioni, mandano il dslam in protezione e i ping crescono a dismisura.

Io mi sono rotto i cosiddetti e penso che disdirò a breve, ma temo che andrò incontro ad un odissea... :muro:

doomer
17-02-2009, 22:17
anche a me ping ballerini un po tutto il giorno... ma che possiamo farci.. è telecom..

muffa64
18-02-2009, 15:05
Ciao sono nuovo ma molto arrabbiato . Domenica ho richiesto un controllo sulla linea (viaggio in download a 3,8; upload 260) poichè ho il sospetto di avere la portante limitata a 4 mega, questo perchè mi è stata settata mesi fa senza sapere che in casa avevo una presa montata da Telecom filtrata.Il problema è che sebbene l'intervento tecnico sembri ancora in corso adesso vado a 2,4 i down e 305 in up. Rodjas ti ho scritto in privato sperando tu possa fare un controllo grazie.

Sono sempre più arrabbiato, appena ritelefonato a Telecom dato che non si è fatto sentire nessuno (che cortesia) e mi hanno detto di pazientare fino a domani (dopo che con il primo operatore mi è caduta la linea). Mi hanno detto che per questo tipo di interventi ci vogliono più di 48 ore (da Domenica ne sono passate 36) San Rodajas pensaci tu!:muro:

TASTEC
18-02-2009, 15:14
Il modem/router che telecom da per il servizio alice casa è migliore di un Netgear DG834GT ? La mia domanda è:
è meglio un'adsl con il modem di alice casa oppure con un Netgear DG834GT ?

gratta
19-02-2009, 09:09
Mi aggiungo ai numero utenti con problemi di Alice (per la verità nell'ultimo mese, prima andava benissimo).
Vi mostro i dati relativi alla mia linea:

Dati del router Alice Gate 2 Plus WiFi con firmware USR:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t10972_ADSL.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/10972_ADSL.jpg.html)

Ping Maya (allucinante!!! :mbe: ):
http://www.xtremeshack.com/immagine/t10973_PingMaya.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/10973_PingMaya.jpg.html)

Speed Test (anche se non lo ritengo molto veritiero...):
http://www.xtremeshack.com/immagine/t10974_Speedtest.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/10974_Speedtest.jpg.html)

Ho una Alice 7Mega e, come potete vedere dai margini di rumore, sono vicinissimo alla centrale.

Che si può fare? :wtf:

akiro
19-02-2009, 09:21
io, invece, ho parlato troppo presto...
è filato tutto liscio per un paio di settimane ma da ieri il router mi da questo messaggio d'errore:

pppd[406]: couldn't get channel number transport endpoint is not connected
pppd[406]: doing disconnect
pppd[406]: couldn't get channel number transport endpoint is not connected
pppd[406]: doing disconnect
...

e così via. :mad:

Finita la pacchia? :doh:

Mighez
19-02-2009, 15:58
Ping Maya (allucinante!!! :mbe: ):
http://www.xtremeshack.com/immagine/t10973_PingMaya.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/10973_PingMaya.jpg.html)
Ho una Alice 7Mega e, come potete vedere dai margini di rumore, sono vicinissimo alla centrale.

Che si può fare? :wtf:

sei nella mia stessa identica posizione, valori normalissimi ma ping altissimo...per caso hai identificato il problema in una determinata fascia oraria? ad esempio a me succede solo dalle 13 in su fino alle 24 massimo

gratta
19-02-2009, 16:11
sei nella mia stessa identica posizione, valori normalissimi ma ping altissimo...per caso hai identificato il problema in una determinata fascia oraria? ad esempio a me succede solo dalle 13 in su fino alle 24 massimo

Io rientro a casa alle 18, quindi prima non so dirti se la situazione migliora o meno...
Quello che ho notato è che sabato e domenica la situazione migliora anche se non ho screen di prove effettuate, ma la navigazione sembra decisamente più snella. :boh:

centouno
19-02-2009, 19:18
Il modem/router che telecom da per il servizio alice casa è migliore di un Netgear DG834GT ? La mia domanda è:
è meglio un'adsl con il modem di alice casa oppure con un Netgear DG834GT ?

Non ho idea quale sia il modello di router che viene fornito da TI, ma il DG834GT è uno dei migliori router in circolazione.

Saluti

slowped
19-02-2009, 22:53
Non ho idea quale sia il modello di router che viene fornito da TI, ma il DG834GT è uno dei migliori router in circolazione.

Il modem fornito con alice casa integra le funzioni VoIP che il DG834GT non ha; quindi non è pensabile alcuni tipo di confronto.

Insert coin
20-02-2009, 08:00
Ragazzi ma non vi sembra che anche oggi ci siano problemi "random" con alcuni siti?

Io non riesco ad aprire yahoo per esempio, ma non è l'unico...

gratta
20-02-2009, 08:02
Ragazzi ma non vi sembra che anche oggi ci siano problemi "random" con alcuni siti?

Io non riesco ad aprire yahoo per esempio, ma non è l'unico...

Purtroppo anch'io sto riscontrando problemi su alcuni siti...
Mi sa che anche oggi sarà giorno di passione! :rolleyes:

slacker
20-02-2009, 08:20
Confermo che alcuni siti non sono accessibili.
Il traceroute si blocca sempre sullo stesso nodo:
$ traceroute mint.pitchforkmedia.com
traceroute to mint.pitchforkmedia.com (64.130.34.152), 30 hops max, 40 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 1.990 ms 2.146 ms 3.400 ms
2 192.168.100.1 (192.168.100.1) 10.877 ms 11.778 ms 12.734 ms
3 r-bg36-vl11.opb.interbusiness.it (217.141.105.202) 14.726 ms 15.239 ms 15.952 ms
4 172.17.5.9 (172.17.5.9) 17.649 ms 18.244 ms 19.942 ms
5 host165-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.it (80.20.8.165) 20.742 ms 21.313 ms 22.204 ms
6 * * *
7 * * *
8 * * *

D-Fense
20-02-2009, 08:24
Confermo, anche qua con Alice business abbiamo problemi sia con yahoo che con google (di conseguenza con tutti i siti che hanno le google analytics) :muro:

Larsen
20-02-2009, 08:34
idem qui, con la variante che manco msn funziona....

hanno di nuovo casini su milano??

Rilevazione instradamento verso youtube.l.google.com [208.117.236.76]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms my.router [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 40 ms 40 ms 117 ms host29-27-static.43-88-b.business.telecomitalia.
it [88.43.27.29]
4 124 ms 41 ms 121 ms host29-27-static.43-88-b.business.telecomitalia.
it [85.36.9.6]
5 43 ms 92 ms 44 ms host29-27-static.43-88-b.business.telecomitalia.
it [85.36.9.5]
6 43 ms 42 ms 44 ms host29-27-static.43-88-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.177]
7 60 ms 45 ms 44 ms mil30-ibs-resid-4.mil.seabone.net [195.22.192.18
9]
8 44 ms 44 ms 43 ms mil26-mil30-racc3.mil.seabone.net [195.22.205.24
8]
9 43 ms 44 ms 44 ms mil53-mil26-racc2.mil.seabone.net [195.22.205.20
9]
10 45 ms 44 ms 44 ms host29-27-static.43-88-b.business.telecomitalia.
it [72.14.198.229]
11 43 ms 43 ms 43 ms 216.239.47.128
12 82 ms 79 ms 99 ms 209.85.249.234
13 59 ms 61 ms 68 ms 209.85.250.140
14 67 ms 68 ms 67 ms 209.85.248.81
15 164 ms 135 ms 135 ms 216.239.43.192
16 135 ms 136 ms 135 ms 216.239.43.113
17 134 ms 134 ms 134 ms 209.85.255.164
18 134 ms 134 ms 135 ms 209.85.240.64
19 135 ms 172 ms 136 ms host29-27-static.43-88-b.business.telecomitalia.
it [72.14.196.242]
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.

Uzi[WNCT]
20-02-2009, 08:38
Ci risiamo...... youtube inaccessibile, google lento...

dovella
20-02-2009, 08:39
Ragazzi ma non vi sembra che anche oggi ci siano problemi "random" con alcuni siti?

Io non riesco ad aprire yahoo per esempio, ma non è l'unico...

Confermo

NAPOLI A TAPPETO

Moltissimi siti sono zeppi di problemi , e non visualizzabili
non posso nemmeno leggere la mia posta hotmail e manco messenger riesce a collegarsi al server

`CrAcK`
20-02-2009, 08:39
madò nn se ne può + co sti problemi...

Uzi[WNCT]
20-02-2009, 08:41
Anche l' altra volta era venerdì... è un caso?

"Le coincidenze non esistono" :asd:

dibe
20-02-2009, 08:45
Udine tutto ok. Ieri mi è caduta la portante per un 15 minuti, poi quando è ritornata, si è agganciata ad un valore più alto... :eek::mbe: ora tutto ok, sia siti italiani che esteri, google incluso.

Insert coin
20-02-2009, 08:45
Mettendo altri dns si risolve qualcosa?

Uzi[WNCT]
20-02-2009, 09:09
S'è ripigliata Alice qua... almeno pare.

slacker
20-02-2009, 09:27
;26375332']S'è ripigliata Alice qua... almeno pare.

Idem qua :)

fabio336
20-02-2009, 13:30
Quì da me questo sito, è stato irraggiungibile per più di un'ora:mad:.
http://img9.imageshack.us/img9/1925/tracewretqb8.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=tracewretqb8.jpg)
Da 5 minuti rifunziona:) ...
Booooo
Ciao a Tutti:)

Capozz
20-02-2009, 13:35
Quì da me questo sito, è stato irraggiungibile per più di un'ora:mad:.
http://img9.imageshack.us/img9/1925/tracewretqb8.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=tracewretqb8.jpg)
Da 5 minuti rifunziona:) ...
Booooo
Ciao a Tutti:)

Si anche io per un'oretta buona non sono riuscito ad entrare nel forum.
Cmq hanno aumentato la banda della portante qui da me, nelle ore intasate è migliorata un pò la velocità di download ma il ping fa schifo lo stesso :(

Capozz
20-02-2009, 13:42
A me è da Gennaio che va avanti così, nelle ore di "punta" ping ballerino che raggiunge fino ai 1200ms per qualche secondo, torna sporadicamente ai 50, poi si assesta sui 200-300-500.... posso giocare online solo dopo mezzanotte.

Impossibile aprire chiamate, ne avrò fatte una decina. La linea va bene, navigo, e poi nelle ore "d'ufficio" il ping è perfetto. Il problema da quello che ho capito è dovuto ad una saturazione in centrale, ma gestita in modo "furbacchione"... invece di far cadere le connessioni, mandano il dslam in protezione e i ping crescono a dismisura.

Io mi sono rotto i cosiddetti e penso che disdirò a breve, ma temo che andrò incontro ad un odissea... :muro:

Stesso mio identico problema :mad:

fabio336
20-02-2009, 14:09
Si anche io per un'oretta buona non sono riuscito ad entrare nel forum.
Cmq hanno aumentato la banda della portante qui da me, nelle ore intasate è migliorata un pò la velocità di download ma il ping fa schifo lo stesso :(
invece qui da me ping ottimo ma velocità in download schifosa:mc:...
Ciao:)

teuz84
20-02-2009, 18:22
Va di nuovo quaaasi tutto.
vabbeh connessione calata di velocità ma purtroppo non mi va tutto blogo.it.
che ciofeca.

strassada
21-02-2009, 11:51
poco fa mi è morta l'adsl, si è spento il led adsl del router (un dlink 624t già moribondo di suo, e infatti quasi pensavo fosse l'ora della rianimazione bimensile che da un po' sono costretto a fargli) poi dopo mangiato ho provato ad accedere all'interfaccia web e cliccare su Connetti e al secondo tentativo si è connesso, tra l'altro dopo settimane intere, ora prendo una portante prossima a 7000 (6976/480) la precedente (da 14 giorni, e nessuna disconnessione) era 6112/480.

ora come gateway predefinito nel router vedo questo ip
217.141.109.24 e non 192.168.100.1

centrale Favorita (Mestre/Venezia)
Codice IDBRE : 005096
Codice GAT : 041095

p.s.
già che ci sono qualcuno mi sa dire se in questa centrale c'è l'adsl2+? anche in ULL, o solo dati con altri operatori oltre a TI?

random566
21-02-2009, 11:59
...già che ci sono qualcuno mi sa dire se in questa centrale c'è l'adsl2+? anche in ULL, o solo dati con altri operatori oltre a TI?

prova a vedere qui
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
inserendo il numero di telefono e selezionando adsl bitstream GBE fino a 20 M

strassada
21-02-2009, 12:51
prova a vedere qui
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
inserendo il numero di telefono e selezionando adsl bitstream GBE fino a 20 M

non mi pare sia molto attendibile, dà tutto disponibile ma poi quando chiedi ad un operatore (o ti rompono loro) o cerchi di registrarti online su qualche sito(interrompo la procedura prima di confermare definitivamente la scelta), viene fuori che mi danno solo la 7 mega (anche il numero del piano di sotto: solo Alice 7 mega, anche ad un paio di vicini gli hanno messo solo la 7 mega), e niente ULL (tipo con Wind Tiscali e altri)

p.s.
sto andando praticamente a banda piena a volte anche con un solo file (ovviamente da server veloce), non mi succedeva da mesi. anche il ping è ottimo, vedo spesso valori sotto i 40 ms (mai successo) e anche la risposta nell'aprire pagine web è decisamente più veloce degli scorsi giorni.

fluke81
21-02-2009, 13:05
io ho alice 7 mega e il modem alice gate 2,ho questi problemi:

-a volte il modem è allineato ma la connessione a internet è assente

-a volte se disconetto/spengo il modem poi non riesce piu ad allinearsi,ci mette molti minuti.

Cosa puo essere?

renaulto86
21-02-2009, 13:37
http://www.speedtest.net/result/415453097.png (http://www.speedtest.net)

:muro: :muro: :muro:

-Mirco-
21-02-2009, 13:39
http://www.speedtest.net/result/415453097.png (http://www.speedtest.net)

:muro: :muro: :muro:
centrale poca satura direi :mc:

renaulto86
21-02-2009, 14:03
centrale poca satura direi :mc:

in settimana li richiamo, ora mi è addirittura scesa la portante! :eek:

-Mirco-
21-02-2009, 19:01
in settimana li richiamo, ora mi è addirittura scesa la portante! :eek:
se è centrale satura c'è poco da richiamare purtroppo : ' (

cecio1987
22-02-2009, 10:58
come vi dicevo ora che sono le 23 tutto nella norma avendo la portante di una 4 mega

http://www.speedtest.net/result/411678154.png (http://www.speedtest.net)

qualcuno sa darmi risposte? grazie ciao!!!

il giorno dopo si è ripresentato lo stesso problema... :(
non so più cosa fare...qualcuno mi aiuti

sicoq
23-02-2009, 17:28
salve,
da qualche giorno ha un problema con la wireless del modem alice.
Allora...ho un contratto alice 20 mega ed il modem alice gate voip 2 plus wi-fi...
il modem è collegato al pc fisso con il cavo ethernet e il portatile con la wireless...
fino a giovedì sera tutto ok...venerdì accendo il portatile e non si riesce più a connettere la wireless...allora smanettando un po' adesso riesce a connettersi ma subito dopo si disconnette...
mi potreste dire se il modem si è rotto (facendo tutto da solo) oppure posso fare qualcosa dal pc?
PS. nella pagina 192.168.1.1 per configurare il pc non riesco ad entrare
grazie mille

Keelin
24-02-2009, 09:32
Help me!!!Non so come risolvere questo problema!
Ho un pc fisso e un portatile, connessi entrambi al router alice con abbonamento da 7 mega. Sul fisso msn funziona benissimo, ha sempre funzionato...sul portatile che ha un anno e windows vista installato, msn cade continuamente e succede solo a casa mia, infatti a casa del mio ragazzo e di alcuni amici che hanno sempre alice è tutto ok.Ho provato a installare pidgin e amsn, ma mentre il primo si è connesso miracolosamente una volta (ma dopo un riavvio è defunto), amsn non si è mai connesso.:mbe: Possibile che sul portatile quando sono in casa io non possa utilizzare nessun programma di chat???
Qualcuno ha una soluzione al problema?:muro: :muro: :muro:

grazie a tutti:p

rlt
24-02-2009, 09:45
Ragazzi,ho un piccolo problema:
allora,prima avevo la connessione flat con modem,quindi per collegarmi facevo doppio click sull'icona di explorer,si apriva la finestrella con nome utente e password e mi connettevo.Adesso ho fatto alice casa,mi hanno portato il nuovo alice gate wi-fi,però notavo che la connessione c'era sempre,allora sono andato nel pannello di controllo del modem e ho disattivato la connessione automatica.
Adesso,se faccio doppio click sull'icona di explorer ci mette qualche secondo in più per partire la connessione,ma va bene così.
Però avevo dei dubbi:prima di installare il nuovo modem ho disinstallato il vecchio (quindi in teoria ho cancellato la connessione remota...),però quando vado ad inserire il cd in dotazione del modem non mi viene rilevata la scheda di rete,quindi non mi installa nulla.Ma allora,se non ho installato nulla,perchè se faccio doppio click su explorer mi compare nuovamente la finestra con il mio nome utente e la mia pw?Ma dove le ha prese queste informazioni?Io avevo disinstallato e eliminato la vecchia connessione.
Altra cosa:ho comprato un netbook e anche lì vorrei creare una connessione remota.Prima,quando nel router era impostata la connessione automatica,non c'erano problemi:collegavo il cavo lan e tutto andava.
Adesso,invece,ovviamente mi richiede una connessione remota.
Come si crea,e quali parametri (oltre al nome utente e pw) devo inserire?E dove?
Grazie a tutti

gratta
24-02-2009, 09:50
Credo che nel tuo caso sia necessaria una connessione via router (quindi niente user e password ogni volta).
Essendo Telecom si connette con tutti i parametri di default (quindi DHCP e DNS automatici) pertanto tu non dovresti toccare nulla.
Per togliere invece la richiesta di user e pwd da IE devi aprire il browser, quindi Strumenti, Opzioni internet, Connessioni e selezionare l'opzione "Non utilizzare mai connessioni remote".
Sul netbook perchè vuoi utilizzare l'accesso remoto? Non hai il wi-fi?

rlt
24-02-2009, 10:32
Credo che nel tuo caso sia necessaria una connessione via router (quindi niente user e password ogni volta).
Essendo Telecom si connette con tutti i parametri di default (quindi DHCP e DNS automatici) pertanto tu non dovresti toccare nulla.
Per togliere invece la richiesta di user e pwd da IE devi aprire il browser, quindi Strumenti, Opzioni internet, Connessioni e selezionare l'opzione "Non utilizzare mai connessioni remote".
Sul netbook perchè vuoi utilizzare l'accesso remoto? Non hai il wi-fi?

Si,ma io riesco misteriosamente a connettermi sia con connessione remota (ID+PW) che con connessione diretta.Preferisco con connessione remota..
Per quanto riguarda il net:si,ce l'ho il wi-fi però con il cavetto la connessione è più stabile.E comunque,se configuro il router per non avere una connessione attiva e permanente (così sono contento per il fisso),non posso avere invece per il net la connessione attiva.Cioè,questa cosa dipende dal router che se è settato in un modo,i settaggi li mantiene per tutti i pc collegati ad esso.
Giusto?

gratta
24-02-2009, 11:19
Si,ma io riesco misteriosamente a connettermi sia con connessione remota (ID+PW) che con connessione diretta.Preferisco con connessione remota..
Per quanto riguarda il net:si,ce l'ho il wi-fi però con il cavetto la connessione è più stabile.E comunque,se configuro il router per non avere una connessione attiva e permanente (così sono contento per il fisso),non posso avere invece per il net la connessione attiva.Cioè,questa cosa dipende dal router che se è settato in un modo,i settaggi li mantiene per tutti i pc collegati ad esso.
Giusto?

Questo sicuramente. Se tu cambi delle impostazioni sul router valgono per tutte le postazioni ad esso collegate.

rlt
24-02-2009, 11:21
Questo sicuramente. Se tu cambi delle impostazioni sul router valgono per tutte le postazioni ad esso collegate.

Ok,adesso mi manca solo da sapere come creare una connessione remota per alice,e quali parametri inserire ;)

giova22
24-02-2009, 11:40
io cosa dovrei fare?

Se volete vedere il mio speedtest vedrete che è meglio il 56k. Non sto scherzando. 5k in download.... e 1k in upload.... Che bello avere Telecom... Che fantastica azienda.

p.s. sono cperto da una 640, non da una 7 mega, ma almeno a 640 mi aspettavo che andasse, ma nel mio paese siamo tutti messi più o meno così

slowped
24-02-2009, 12:44
Presumo tu sia coperto in ADD, ergo sei attestato su un minidslam, attrezzato con 1 o più piastre da 48/64 utenze l'una, connesse lato rete tramite 4 canali a 2Mb l'uno.

Cessa tutto quanto e quando hai voglia di andare su internet, fai un giro con la morosa che guadagni in salute.

Anche io sono nella stessa situazione (ADD su miniDSLAM) però, forse perchè i miniDSLAM li hanno installati da poco (dicembre '08), tutti quelli che conosco vanno a banda piena (640 costanti in download). Ai primi accenni di saturazione non esiterei a ritornare alla connessione UMTS.

maximixa
24-02-2009, 15:57
Buon giorno a tutti mi sono letto pagine e pagine di questo topic e mi sento sempre piu' depresso...
vi espongo il mio problema che poi alla fine e' quello di molti , ogni giorno da 2 mesi a questa parte la mia cara alice 7 mega dopo le 16/17 inizia a darmi problemi , nel week end poi non ne parliamo. Non ho cadute di connessione ma la banda e' pressoche' a 0 , navigare e' praticamente impossibile etutto questo fino alle 23 quando poi sembra ristabilirsi il tutto.Ovviamente le telefonate al 187 sono state inutili , a loro risulta sempre tutto ok e non possono nemmeno aprirmi segnalazioni di guasti.Tentato per 2 volte la via del fax , ma anche dopo spediti i fax nulla e' cambiato.Dal sito aiuto.alice effettuo vari test di connessione , la connessione risulta ampiamente sotto il mega.2 e mi fa aprire una segnalazione di guasto , peccato che resta la pagina in caricamento a vita e ovviamente non invia nulla...
quello che vi chiedo e' secondo voi dato che dopo 2 mesi la mia sopportazione e' al limite credete che cambiando operatore (FW) possa risolvere qualcosa ?
quello che io pretendo e' una linea stabile , anche se non mi danno 7 mega non mi importa nulla ma quanto meno una linea decente nelle ore piu' importanti della giornata. grazie delle risposte e scusate lo sfogo:muro:

gratta
24-02-2009, 16:02
...cut...
quello che vi chiedo e' secondo voi dato che dopo 2 mesi la mia sopportazione e' al limite credete che cambiando operatore (FW) possa risolvere qualcosa ?
quello che io pretendo e' una linea stabile , anche se non mi danno 7 mega non mi importa nulla ma quanto meno una linea decente nelle ore piu' importanti della giornata. grazie delle risposte e scusate lo sfogo:muro:

E' stata la mia stessa perplessità di qualche giorno fa. Devi solo verificare di essere coperto da FW su linea proprietaria: se così fosse il passaggio potrebbe essere profiquo. Se invece la tua copertura FW è sempre su rete TI (come nel mio caso) è il call center stesso a sconsigliarti il passaggio perchè i problemi resterebbero anche col nuovo gestore.

giova22
24-02-2009, 17:11
Presumo tu sia coperto in ADD, ergo sei attestato su un minidslam, attrezzato con 1 o più piastre da 48/64 utenze l'una, connesse lato rete tramite 4 canali a 2Mb l'uno.

Auguri.

Cessa tutto quanto e quando hai voglia di andare su internet, fai un giro con la morosa che guadagni in salute.

eh purtroppo è così. Ma di internet ne ho assolutamente bisogno. Ci hanno coperti a dicembre... All'inizio tutto ok ma ora... In alcuni momenti della giornata navigavo più veloce il il vecchio ISDN. :(

Sono giusti i valori che hia dato? Si è attaccati in 48/64 e ci si divide solo 8 mega di banda?

mavelot
25-02-2009, 09:08
eh purtroppo è così. Ma di internet ne ho assolutamente bisogno. Ci hanno coperti a dicembre... All'inizio tutto ok ma ora... In alcuni momenti della giornata navigavo più veloce il il vecchio ISDN. :(

Sono giusti i valori che hia dato? Si è attaccati in 48/64 e ci si divide solo 8 mega di banda?

Purtroppo è così....banda disponibile per minidslam dai 2 agli 8 Mbit simmetrici. Numero di utenze attestabili da 48/64 a piastra, per 1-2 piastre di solito (non mi ricordo se ho visto casi peggiori, con 4 piastre)

Capozz
25-02-2009, 10:22
E' stata la mia stessa perplessità di qualche giorno fa. Devi solo verificare di essere coperto da FW su linea proprietaria: se così fosse il passaggio potrebbe essere profiquo. Se invece la tua copertura FW è sempre su rete TI (come nel mio caso) è il call center stesso a sconsigliarti il passaggio perchè i problemi resterebbero anche col nuovo gestore.

Ah quindi al call center di fastweb te lo dicono se il mux è loro o della telecom ?

gratta
25-02-2009, 11:20
Ah quindi al call center di fastweb te lo dicono se il mux è loro o della telecom ?

Sì, ma puoi verificarlo anche sul sito se ti possono offrire ULL o Wholesale.

skryabin
25-02-2009, 11:37
Ah quindi al call center di fastweb te lo dicono se il mux è loro o della telecom ?

Sì, ma puoi verificarlo anche sul sito se ti possono offrire ULL o Wholesale.

fidarsi è bene...ma non fidarsi è meglio.

Esperienza con operatori call center fastweb di qualche tempo fa:

- un operatore mi ha detto che con fastweb avrei avuto 6 mega effettivi anzichè 7 mega "non reali" della telecom (O_o io ce li ho reali, toccando ferro). Dove se l'è inventata sta storia? e poi perchè non rispondi alla mia domanda: "è su rete telecom o fastweb?". Accoppato il telefono dopo pochi secondi, alla terza volta che glissava sulla domanda fondamentale.

- l'altro gentilissimo mi ha fatto la verifica e mi ha confermato che sarei rimasto su apparati telecom, e mi sono sorbito con pazienza le sue offerte spinto da un senso di generosità.

Ora dico: nn vale solo per fastweb, io riesco a "ripararmi" dai delinquenti del primo tipo, ma chi non sa nemmeno cosa è un doppino come fa?
Io che riesco a capire se c'è un comportamento anomalo e scorretto, come posso far sentire la mia voce? C'è un metodo oltre che chiudere il telefono in faccia al primo tipo ed essere gentili e disponibili col secondo?

omissam
25-02-2009, 11:59
Buongiorno a tutti.Anch'io come molti altri ho un problema(presumo)con Alice 20 mega....sprecati dato che la velocità è notevolmente inferiore!! In particolare ho il modem collegato a 2 pc,ma in entrambi ho problemi di connessione e(velocità a parte),quando ad es. partecipo ad un blog,non riesco ad allegare files(foto anche molto piccole o docum.Word) in quanto dopo alcuni secondi cade la connessione.Questo accade a qualsiasi ora e a prescindere da IE o Firefox.Tutto ciò mi è possibile invece con un portatile(scheda Vodafone).Ho quindi provato a collegare il portatile al modem Alice e anche in questo caso non riesco ad allegare files....deduco pertanto che il casino sia nella linea.Chiaramente interpellati i geni di Alice,mi rispondono che la linea risulta senza problemi.Ringrazio chi può darmi qualche suggerimento.:muro:

akumasama
25-02-2009, 12:32
Salve a tutti, da lunedì 2 febbraio (è quindi passato un bel po' di tempo) soffro di un problema strano sulla mia connessione Alice 8 mega.
Dalle 14:00 circa fino alle 19:00 circa la connessione è praticamente inesistente. Il ping si assesta sui 2500-3000ms (variabile, a volte l'ho visto a 1600, altre volte a 3200).
Il problema, stranamente, non si verifica di solito il sabato e la domenica.

Lo stesso problema affligge un caro amico, mio concittadino, anche lui con Alice ma non vicino di casa (quindi dubito che entrambi i nostri appartamenti siano collegati allo stesso concentratore ATM, per quanto non sia da escludere).
Faccio notare che non sono cambiate variabili nel mio sistema, stessa linea, stessi filtri, stesso modem (Alcatel Speed Touch Home) stesso router (D-Link 624G).

Visto che al 187 continuano a non cagarmi, nessuno ha idea di quale possa essere la causa?
In una delle poche volte nelle quali sono riuscito a parlare con un tecnico, mi ha detto che effettivamente quel ping non era normale e che c'erano problemi al concentratore ATM, problemi che avrebbe fatto riparare subito. Passata una settimana non era cambiato nulla, e ricontaddandolo (stessa persona) mi ha detto che nella mia linea è segnato un passaggio da ATM a Gigabit Ethernet (Alice 8 mega > Alice 20 mega?), che però a suo avviso è ancora "in corso" e non è ancora avvenuto.
Alla fine ha concluso dicendo che con il passaggio a Gigabit Ethernet, ormai imminente, tutti i problemi saranno risolti e che quindi è "inutile" sbattersi per "riparare" i problemi al concentratore ATM della mia zona.


Questo è vero secondo voi? Inoltre Gigabit Ethernet dovrebbe veicolare ADSL 2+, non è che avrò problemi di compatibilità con il mio modem che, in teoria, non gestisce ADSL 2+? (almeno che io sappia, felice di sbagliarmi :D)

strassada
25-02-2009, 15:02
ho appena riavviato (causa installazione nuovo pc fisso) il 624t ed ecco quello che ho ora:

Line State Connected
Modulation ADSL_2plus
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 14 27 dB
Line Attenuation 28 14 dB
Data Rate 8123 478 kbps

Default Gateway 217.141.109.24
pppoa vcmux

alice 7 mega in adsl2+ ?
mi piacerebbe sapere cosa hanno fatto in centrale (vedi mio post di qualche giorno fa) e nel nas di Mestre, visto che fino a pochi giorni fa ero in adsl e la portante sotto i 7000. e mai avevo preso una portante sopra gli 8000 (io sono a circa 1800 metri dalla centrale

velocità ottima da qualche giorno, ping più bassi di prima, ma una marea di siti che non si aprono, da 3 pc diversi (l'unica cosa in comune è il 624t). provato vari dns, ma devo ancora risolvere.
problemi ad accedere a microsoft.com (ma se faccio aggioramenti automatici, li scarico)
il sito di opera non accedo a tutto, tipo non accedo a http://my.opera.com/desktopteam/blog

AGGIORNAMENTO:

ho messo ppoe llc e credo di aver risolto il problema dei siti (per ora sto usando un portatile in wi-fi), ed è cambiata sia la modulazione che la portante

Modulation ADSL_G.dmt.bis
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 11 27 dB
Line Attenuation 26 14 dB
Data Rate 7595 478 kbps

walter sampei
25-02-2009, 15:29
ho appena riavviato (causa installazione nuovo pc fisso) il 624t ed ecco quello che ho ora:

Line State Connected
Modulation ADSL_2plus
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 14 27 dB
Line Attenuation 28 14 dB
Data Rate 8123 478 kbps

Default Gateway 217.141.109.24
pppoa vcmux

alice 7 mega in adsl2+ ?
mi piacerebbe sapere cosa hanno fatto in centrale (vedi mio post di qualche giorno fa) e nel nas di Mestre, visto che fino a pochi giorni fa ero in adsl e la portante sotto i 7000. e mai avevo preso una portante sopra gli 8000 (io sono a circa 1800 metri dalla centrale

velocità ottima da qualche giorno, ping più bassi di prima, ma una marea di siti che non si aprono, da 3 pc diversi (l'unica cosa in comune è il 624t). provato vari dns, ma devo ancora risolvere.
problemi ad accedere a microsoft.com (ma se faccio aggioramenti automatici, li scarico)
il sito di opera non accedo a tutto, tipo non accedo a http://my.opera.com/desktopteam/blog

anche a me da qualche sito irraggiungibile, non so se sia alice o qualche server :confused:

mavelot
25-02-2009, 16:04
ho appena riavviato (causa installazione nuovo pc fisso) il 624t ed ecco quello che ho ora:

Line State Connected
Modulation ADSL_2plus
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 14 27 dB
Line Attenuation 28 14 dB
Data Rate 8123 478 kbps

Default Gateway 217.141.109.24
pppoa vcmux

alice 7 mega in adsl2+ ?
mi piacerebbe sapere cosa hanno fatto in centrale (vedi mio post di qualche giorno fa) e nel nas di Mestre, visto che fino a pochi giorni fa ero in adsl e la portante sotto i 7000. e mai avevo preso una portante sopra gli 8000 (io sono a circa 1800 metri dalla centrale

velocità ottima da qualche giorno, ping più bassi di prima, ma una marea di siti che non si aprono, da 3 pc diversi (l'unica cosa in comune è il 624t). provato vari dns, ma devo ancora risolvere.
problemi ad accedere a microsoft.com (ma se faccio aggioramenti automatici, li scarico)
il sito di opera non accedo a tutto, tipo non accedo a http://my.opera.com/desktopteam/blog

AGGIORNAMENTO:

ho messo ppoe llc e credo di aver risolto il problema dei siti (per ora sto usando un portatile in wi-fi), solo che è cambiata sia la modulazione che la portante

Modulation ADSL_G.dmt.bis
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 11 27 dB
Line Attenuation 26 14 dB
Data Rate 7595 478 kbps

Probabilmente sei stato migrato da ATM a GBE.

Verifica di avere il router impostato in questo modo:

VPI/VCI 8.35
PPPoE incapsulamento LLC
MTU/MRU = 1492 kbytes
username/password <latuacasella@alice.it>/tuapassword
DNS automatici

Verifica l'MTU anche sul PC con tcpoptimizer.
Sul PC imposta i DNS manuali:

212.216.112.112
212.216.172.62

Ciao

strassada
25-02-2009, 16:25
doppione, scusate

strassada
25-02-2009, 16:25
grazie della risposta, gli altri dati li avevo omessi ma sono quelli indicati da te (più un paio di dns alternativi sui pc perchè a volte quelli TI mi davano problemi)

utilizzando un altro router avrei gli stessi problemi in pppoa? sembra il migliore profilo (portante piena) ma se poi non funziona (difficoltà di navigazione) perchè lo mettono?

però ora in pppoe sto notando velocità più che dimezzate rispetto alla precedente configurazione.

mavelot
25-02-2009, 16:49
grazie della risposta, gli altri dati li avevo omessi ma sono quelli indicati da te (più un paio di dns alternativi sui pc perchè a volte quelli TI mi davano problemi)

utilizzando un altro router avrei gli stessi problemi in pppoa? sembra il migliore profilo (portante piena) ma se poi non funziona (difficoltà di navigazione) perchè lo mettono?

però ora in pppoe sto notando velocità più che dimezzate rispetto alla precedente configurazione.

Se sei in GBE non puoi usare il PPPoA.

Dovremmo controllare su che apparato sei attestato.
La portante assolutamente NON dipende dal protocollo di incapsulamento

Carciofone
25-02-2009, 16:52
Che caratteristiche ha questa GBE?

akumasama
25-02-2009, 17:11
Che caratteristiche ha questa GBE?
GigaBit Ethernet viene da molti considerata "l'evoluzione" dell'arretrata tecnologia ATM.

Googla pure per leggere diversi articoli a riguardo del confronto. Gli unici che spingono ancora ATM, arrampicandosi un po' sugli specchi, son quelli che con ATM sono invischiati in qualche modo.
O almeno questo è quello che ho letto :3

gionnico
25-02-2009, 18:30
Gli unici che spingono ancora ATM, arrampicandosi un po' sugli specchi, son quelli che con ATM sono invischiati in qualche modo.

Se segui un po'il thread ti accorgi che più esperti del settore preferiscono ATM perché negli apparati consente maggiore configurabilità rispetto al "plug-n-play" della GbE. Quindi controllo dell'instradamento e della priorità in primis.

akumasama
25-02-2009, 18:51
Ma visto che ci sono tante persone competenti qui, nessuno ha idea di quale possa essere la causa del mio problema? Concentratore ATM che va in "sovraccarico"? O cos'altro? L'ipotesi che avevo fatto io, dal basso della mia ignoranza, è questa, ma del resto non mi torna al 100%...

omissam
25-02-2009, 23:56
Problema(presumo)con Alice 20 mega. In particolare ho il modem collegato a 2 pc,ma in entrambi ho problemi di connessione e(velocità a parte),quando ad es. partecipo ad un blog,non riesco ad allegare files(foto anche molto piccole o docum.Word) in quanto dopo alcuni secondi cade la connessione.Questo accade a qualsiasi ora e a prescindere da IE o Firefox.:help: Scusate se ripropongo la richiesta.Sapete(prima di andare ai ferri corti con Telecom),se potrebbe esserci qualche altra causa per questo problema?Grazie

Jack621
26-02-2009, 07:49
Ciao ragazzi,
anch'io come molti, avrei qualcosa da ridire sulla Telecom..

dopo aver chiesto più volte una linea per telefono e internet che NON fosse in voip, mi hanno garantito che Alice casa maxi 7 mega non lo era...
arriva il tecnico e mi presenta il VoIP...
Alice gate 2 plus..
internet funziona a meraviglia, ma, c'è sempre un ma con "mamma Telecom" nonostante la possibilità di impostare i Virtual server per sbloccare le porte ottengo id bassi e porte bloccate su qualunque software, dai peer-to-peer a Xbox Live della mia 360..

Che fare? qualcuno ha qualche suggerimento?
Grazie!

mavelot
26-02-2009, 10:27
Ciao ragazzi,
anch'io come molti, avrei qualcosa da ridire sulla Telecom..

dopo aver chiesto più volte una linea per telefono e internet che NON fosse in voip, mi hanno garantito che Alice casa maxi 7 mega non lo era...
arriva il tecnico e mi presenta il VoIP...
Alice gate 2 plus..
internet funziona a meraviglia, ma, c'è sempre un ma con "mamma Telecom" nonostante la possibilità di impostare i Virtual server per sbloccare le porte ottengo id bassi e porte bloccate su qualunque software, dai peer-to-peer a Xbox Live della mia 360..

Che fare? qualcuno ha qualche suggerimento?
Grazie!

Eh ...mica è colpa di Telecom....devi configurare opportunamente il rotuer e la tua rete locale.

1) Usa IP statici sui tuoi PC che devono avere porte mappate
2) Esegui la mappatura Virtual server sul router
3) Disabilita i firewall o configura opportune regole

Abadir_82
26-02-2009, 11:11
Ciao ragazzi,
anch'io come molti, avrei qualcosa da ridire sulla Telecom..

dopo aver chiesto più volte una linea per telefono e internet che NON fosse in voip, mi hanno garantito che Alice casa maxi 7 mega non lo era...
arriva il tecnico e mi presenta il VoIP...
Alice gate 2 plus..
internet funziona a meraviglia, ma, c'è sempre un ma con "mamma Telecom" nonostante la possibilità di impostare i Virtual server per sbloccare le porte ottengo id bassi e porte bloccate su qualunque software, dai peer-to-peer a Xbox Live della mia 360..

Che fare? qualcuno ha qualche suggerimento?
Grazie!

Ehm... veramente andando sulla pagina dell'Alice casa maxi (http://adsl.alice.it/telefonare/alice_casa.html) e clickando su "per saperne di più" in fondo alla pagina vi è scritto che: "Con Alice Casa è possibile navigare e telefonare solo se il modem è acceso ed alimentato. Pertanto, dal momento dell'attivazione del servizio, per poter effettuare e ricevere telefonate, il modem deve rimanere acceso. Per telefonare non è necessario che il personal computer sia acceso."

E' vero, non c'è scritto: "questa è un'offerta in voip", ma se sai cosa sia il voip dovresti capire da questa frase che questa è un'offerta in voip.

Per ciò che concerne l'apertura delle porte... hai seguito queste istruzioni (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html,cnt=3344&rel=0.html), dopo aver assegnato IP statici ed aver configurato correttamente i firewall?

Dom77
26-02-2009, 14:46
ieri alle 21 passate squilla il tel di casa...

operatrice fastweb mi comincia la tarantella che in promozione a soli 9,90 euro al mese posso avere telefono e internet illimitati...:eek:

l'ho lasciata parlare un poco, poi un pò da scocciato anche perchè non riuscivo ad ascoltarla e guardarmi la tele (quel poco che guardo finchè mangio) in santa pace le ho detto "NON CI CREDO, manco se me la regali..."

lei ha ricominciato a dirmi ma guardi che è una promozione per 3 mesi, non pagherà + il canone telecom, ma lei usa internet (io si)? quanto,tanto? (io moltissimo..) ah quindi ha il flat illimitato? (io si certo:O ) ma quanto spende al bimestre? (io sugli 80 euri circa)
ma non le interessa?
e io le ho risposto NO, non mi interessa, le ho detto che (se) quando sarò interessato a fastweb mi controllerò le offerte nel web e li contatterò io, l'ho salutata e chiuso il telefono...

vi dico che ho fatto così perchè già dove lavoro abbiamo provato diversi operatori sia col cellulare che col fisso, ma alla fine siamo tornati con l'operatore che usavamo da anni in precedenza (tim e telecom), in quanto non avevamo alcun risparmio e anzi abbiamo avuto una serie di problemi, pure anche dopo aver disdetto contratti....

quindi, io dico, finchè mi trovo bene con l'operatore che già ho, ci rimango, è inutile cercare il risparmio, se poi si finisce con l'avere problemi...

stamattina per curiosità ho guardato sta promozione in rete....beh, ho fatto bene a rifiutare, tanto avrei risparmiato solo i primi 3 mesi, poi ci spenderei di + di ora....non avrei un loro collegamento diretto ma in wolease...e per di + ci son tanti di quei cavilli (traffico illimitato telefono solo per certe chiamate..., ip pubblico gratis per 20 ore al mese:confused: ....e altre cose che manco ho guardato....poi costi attivazione diversi a seconda di come si paga se carta credito o bollettino...)

ragà, state attenti...

ciao

Abadir_82
26-02-2009, 15:15
Io sono solito rispondere: "il numero di fax è lo stesso del numero di casa. Mi mandi via fax, firmata da un responsabile, l'offerta imperdibile e vantaggiosissssssssima che mi farà parlare e navigare praticamente gratis per il resto della vita... io la esaminerò e poi la stipulerò".

Mi mettono giù il telefono e non mi mandano nulla.... :boh:

Robecate
26-02-2009, 17:36
Ciao Mavelot!
Scusa se torno sull'argomento, ma vorrei poter dire una parola definitiva agli amici che mi stressano dopo il passaggio alla 20 Mega con richieste di aiuto per cambiare protocollo, MTU/MRU sul router e sul PC, ecc. ecc. ; perchè dici questo?
Se sei in GBE non puoi usare il PPPoA.
Io sono in GBE e col protocollo PPPoA e MTU=1500 va tutto benissimo; apro tutti i siti che voglio e le velocità sono sempre molto buone. Non mi sono più aggiornato, ma mi par di ricordare che tipicamente la rete è così:
PC --> ROUTER --> DSLAM --(ATM oppure Ethernet, dipende dal DSLAM)-- -->BRAS --> WWW
La prima parte fino al DSLAM è sempre con incapsulamento in celle ATM e poi per stabilire la connessione ppp ci saranno certamente ora delle conversioni automatiche che influiranno pochissimo sulle prestazioni.

Dom77
26-02-2009, 18:30
Io sono solito rispondere: "il numero di fax è lo stesso del numero di casa. Mi mandi via fax, firmata da un responsabile, l'offerta imperdibile e vantaggiosissssssssima che mi farà parlare e navigare praticamente gratis per il resto della vita... io la esaminerò e poi la stipulerò".

Mi mettono giù il telefono e non mi mandano nulla.... :boh:

:O
chissà come mai....
e chissà perchè hanno sempre delle promozioni imperdibili e ti chiamano quando sono li li per scadere (come tutti)....ieri era il 25 e scade il 28/02 sta promozione supermegagalattica (secondo loro..)

muffa64
26-02-2009, 20:51
Considerato che i DSLAM IP Telecom lato scheda utente non accettano incapsulamento PPPoA, ho qualche dubbio che tu sia su GBE...

scusa se mi intrometto ma riguardo il discorso sulla mia linea di qualche giorno fa devo dirti che da quando mi hanno passato alla 7 mega non va più un cavolo, mi salta la linea, non apro i siti etc ma che debbo fare? ciao:mc: :doh:

Robecate
26-02-2009, 21:16
Considerato che i DSLAM IP Telecom lato scheda utente non accettano incapsulamento PPPoA, ho qualche dubbio che tu sia su GBE...

OK! Allora nella mia centrale (Pavia centro) danno la 20M anche su DSLAM ATM. L'ottimo Mavelot, alla cui gentilezza mi ero rivolto per un problema veramente assurdo, mi ha detto che il "mio" DSLAM è un Siemens HighDensity X5635, io non so per certo se sia IP o ATM...ma da alcune tabelle pare sia proprio IP.

mavelot
26-02-2009, 21:38
Considerato che i DSLAM IP Telecom lato scheda utente non accettano incapsulamento PPPoA, ho qualche dubbio che tu sia su GBE...

OK! Allora nella mia centrale (Pavia centro) danno la 20M anche su DSLAM ATM. L'ottimo Mavelot, alla cui gentilezza mi ero rivolto per un problema veramente assurdo, mi ha detto che il "mio" DSLAM è un Siemens HighDensity X5635, io non so se sia IP o ATM...

Ciao Mavelot!
Scusa se torno sull'argomento, ma vorrei poter dire una parola definitiva agli amici che mi stressano dopo il passaggio alla 20 Mega con richieste di aiuto per cambiare protocollo, MTU/MRU sul router e sul PC, ecc. ecc. ; perchè dici questo?

Io sono in GBE e col protocollo PPPoA e MTU=1500 va tutto benissimo; apro tutti i siti che voglio e le velocità sono sempre molto buone. Non mi sono più aggiornato, ma mi par di ricordare che tipicamente la rete è così:
PC --> ROUTER --> DSLAM --(ATM oppure Ethernet, dipende dal DSLAM)-- -->BRAS --> WWW
La prima parte fino al DSLAM è sempre con incapsulamento in celle ATM e poi per stabilire la connessione ppp ci saranno certamente ora delle conversioni automatiche che influiranno pochissimo sulle prestazioni.

Roberto...
tu sei in GBE questo già lo sappiamo....

Il tuo è da considerarsi un caso "anomalo", che sinceramente non so spiegarmi e che comunque non può essere esteso a tutti, almeno in teoria

Si è vero, il frame tra router e DSLAM è ATM, ma nel caso di rete GBE, la terminazione della sessione PPP (il NAS) viene raggiunta attraverso una rete ethertnet. Dunque tra DSLAM e NAS non può viaggiare assolutamente un incapsulamento di tipo PPPoA.

L'unica cosa che posso supporre è che sul DSLAM siemens sia effettuata una conversione di protocollo, incapsulando la trama ATM in pacchetti ethernet.

Se la rete è ATM invece, la terminazione della punto-punto deve essere pppoA, perchè deve attraversare solo rete ATM, per poi essere spacchettata dall'interfaccia ATM del NAS

Carciofone
27-02-2009, 06:48
Ciao, volevo chiedere se è possibile che una linea possa essere configurata a 7 Mega (e vada bene), ma non sia disponibile l'upgrade a 20 mega. Risulterebbe una 7 mega su ATM mi pare.

mavelot
27-02-2009, 10:17
Ciao, volevo chiedere se è possibile che una linea possa essere configurata a 7 Mega (e vada bene), ma non sia disponibile l'upgrade a 20 mega. Risulterebbe una 7 mega su ATM mi pare.

Eh...certo

....scusa ma non mi è chiara la deduzione : 7M--->buona--->NO 20M disponibile

Carciofone
27-02-2009, 11:14
Eh...certo

....scusa ma non mi è chiara la deduzione : 7M--->buona--->NO 20M disponibile
Immaginavo che dove era disponibile la 7 mega ci fosse anche la 20 mega... Io di centrali ne so poco.
Immettendo i dati sul sito http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ risulterebbe, appunto attivabile la 7 mega, ma non la 20 mega sulla mia numerazione. Mentre l'shdsl 2 mega e 4 mega bonding sì. Che sarebbero?
Era una curiosità.

Gamaweb
27-02-2009, 11:19
Ciao a tutti, anchio ho problemi da 20 giorni a questa parte
utilizzo Alice Business 7 Mega su un iMac

poi stamattina ho visto che il server DNS nelle impostazioni del network era 192.168.2.1
presumendo quindi che utilizzasse quelli preimpostati nel router ho cercato in giro ed ho trovato server alternativi

questi tre:
208.67.222.222
208.67.220.220
151.99.125.1


non so se è un caso, ma magicamente ora la linea funziona bene

mavelot
27-02-2009, 14:32
Immaginavo che dove era disponibile la 7 mega ci fosse anche la 20 mega... Io di centrali ne so poco.
Immettendo i dati sul sito http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ risulterebbe, appunto attivabile la 7 mega, ma non la 20 mega sulla mia numerazione. Mentre l'shdsl 2 mega e 4 mega bonding sì. Che sarebbero?
Era una curiosità.

E...magari ci fosse la 20M dappertutto....

Le shdsl sono circuiti DSL simmetrici, destinati ad utenze business. Si tratta di tecnologie similli alle ADSL (anzi sono nate prima) ma fondamentalmente si distinguono dalle adsl per la simmetria appunto (2M in DW / 2M in UP), la possibilità di essere "rigenerate" per raggiungere utenze più lontane dalla centrale, la possibilità di "aggregare" i flussi da 2M per raggiungere fino a 16M simmetrici, la configurazione del circuito ATM e le relative latenze più basse della ADSL.....e dulcis in fundo il costo che può superare di 20 volte una adsl residenziale.

Carciofone
27-02-2009, 15:20
Ne deduco che nella mia centrale non ci sono apparati di ultimissima generazione... :D
Però della 7 mega sono soddisfattissimo: 800-890 Kbyte\s 24h su 24.
L'unica cosa mi chiedo perchè operatori diversi da Telecom mi davano 2 mega scarsi, pur aprendo la portante a 2 mega o a 7. Sarebbe corretto dire che applicavano loro una sorta di filtro?

skryabin
27-02-2009, 15:48
E...magari ci fosse la 20M dappertutto....

Le shdsl sono circuiti DSL simmetrici, destinati ad utenze business. Si tratta di tecnologie similli alle ADSL (anzi sono nate prima) ma fondamentalmente si distinguono dalle adsl per la simmetria appunto (2M in DW / 2M in UP), la possibilità di essere "rigenerate" per raggiungere utenze più lontane dalla centrale, la possibilità di "aggregare" i flussi da 2M per raggiungere fino a 16M simmetrici, la configurazione del circuito ATM e le relative latenze più basse della ADSL.....e dulcis in fundo il costo che può superare di 20 volte una adsl residenziale.

Su più doppini contemporaneamente dici? fico... ^^

Ne deduco che nella mia centrale non ci sono apparati di ultimissima generazione... :D
Però della 7 mega sono soddisfattissimo: 800-890 Kbyte\s 24h su 24.
L'unica cosa mi chiedo perchè operatori diversi da Telecom mi davano 2 mega scarsi, pur aprendo la portante a 2 mega o a 7. Sarebbe corretto dire che applicavano loro una sorta di filtro?

anche io su centrale max 7 mega, ovvero senza supporto 20 mega ^^
e banda piuttosto buona superiore agli 800kb/s, quando si decideranno a mettere mux nuovo per la 20 mega sarò tra i primi ad attivarla.
A me gli altri operatori, per esempio libero, pur agganciando sempre portante piena andavano a livelli poco superiori alle 56k, roba scandalosa insomma.
Sta storia del wholesale è un pò contorta... :rolleyes:

MiKeLezZ
28-02-2009, 11:43
///

akiro
01-03-2009, 22:27
Mi è sparita la portante ed è la seconda volta in due settimane...
Ho chiamato il 187 e mi han detto che a volte succede che la centrale perda l'allineamento (o una cosa simile)...
che due cocomeri.

tempi di risoluzione: domani sera o dopo domani. E per fortuna che ho una flat...

:muro:

ombranera
01-03-2009, 23:31
Ho un'Alice 20 Mega con router Netgear DG834G, prendo al max 10 MB in download e quasi sempre quasi 1 MB in upload.
Da 20 gg sono afflitto da un problema che tempo fa si presentava solo saltuariamente, e cioè:
durante il giorno ho continue sconnessioni, alla riconnessione la velocità di download è sempre minore.
Il tutto succede specialmente quando c'è emule in funzione, però negli ultimi gg anche semplicemente navigando con explorer.
Posso passare dalla mattina a 9 mega alla sera anche con 500 Kb/sec, da paura! inoltre se sfoglio la configurazione del router, alla pagina dell'indirizzo IP del server trovo un messaggio d'errore: ERRORE DEL SERVER e poi sotto trovo 2 file di indirizzi IP pubblici.
L'altro giorno quasi non riusciva più ad allinearsi, dal call center hanno fatto una verifica ma hanno detto come al solito "tutto ok" così ho deciso di far fare un sopraluogo al "tecnico" in centrale.
Ciò che mi ha stupito di più è che il tipo del call center mi ha detto che se in centrale non troveranno nulla, dovranno venire a controllare l'impianto di casa e se il problema è imputabile a mia negligenza dovrò pagare òa chiamata! (quanti soldi saranno poi manco me l'ha detto).
Trovo tutto questo assurdo, hanno le cabine marce per le strade e vengono a controllare il mio impianto... mah. cmq sia il call center mi avrebbe consigliato di rìdurre il cavo dalla presa al router (5 m circa) almeno a soli 2 m.
Ma se prima non avevo problemi, che differenza potranno mai fare 3 m di cavo?
Voi che ne dite? il messaggio errore del server a me sa tanto di congestione della linea. Che vogliano solo spillarmi soldi col tecnico?:mad:

Dom77
02-03-2009, 08:45
cmq sia il call center mi avrebbe consigliato di rìdurre il cavo dalla presa al router (5 m circa) almeno a soli 2 m.


:mbe:
io dalla presa principale a quella del modem ho sicuri 4 metri di distanza...

per di più mi son portato da solo in modo "casalingo" e spartano il segnale dove mi serve (forando il muro dietro la presa principale telecom con punta da 12 mm :asd: ), usando un doppino telefonico idoneo all'allora segnale analogico a 56 k, e mettendolo per terra sulla parete dietro la libreria fino alla scrivania.
d'altronde mica potevo mettere il pc nell'ingresso...

Il doppino sarà lungo pure 10 metri + conta la lunghezza del cavetto da router a presa di circa 1,5 metri..., e sotto la scrivania dove mi son messo una scatoletta con la presa RJ11 il doppino l'ho arrotolato e nastrato, per non tagliarlo, magari un domani levo tutto e faccio le tubazioni incassate, e quel cavo lo potrò usare intero da 1 altra parte....

ti assicuro che i primi mesi in cui usavo l'adsl avevo buonissime prestazioni:
alice 7 mega che mi arrivava a 6500 kb/s in down secondo vari test (disto dalla centrale circa 2 km).

quindi 2-5 metri non cambia di molto...però conta forse la qualità dei cavi.

purtroppo attualmente non ho più quei valori, ma mi variano da massimo 5500 kb/s ad appena 2000 kb/s, a seconda dell'orario e della congestione :mad:....infatti nei primi mesi ero avvantaggiato dal fatto che molti utenti della zona non avevano sicuramente il contratto alice ma quello con una società privata della zona che fornisce adsl in wifi di appena 1 Mb con l'installazione sul tetto dell'antenna: questi utenti alla scadenza biennale del contratto con questa società saranno passati ad alice :muro:

lio90
02-03-2009, 18:11
sono ormai 2 settimane che tutti i giorni, soprattutto nel pomeriggio, la connessione va e viene quando vuole. Ingame il lag è fantastico... ping a 999 per intere giornate. Senza parole. Ho contattato 187 e chiaramente per 10 volte mi hanno detto che non c'era il minimo problema. Mi dovrebbe contattare un tecnico... che potrebbe essere? Qualche chicca da registro per stabilizzare un tantino la linea?
Non so che fare di giorno è impossibile utilizzare la rete :eek:

strassada
02-03-2009, 23:25
in questa settimana mi sono ritrovato una 7 mega da favola.
unico problema: per due volte si è sconnessa e la seconda volta ho dovuto io entrare nel router e cliccare su connetti. In passato, se capitava (fortunatamente non spesso) si riconnetteva da solo (e non ricordo, quando usavo pppoe, di aver mai avuto errori di Timeout waiting for PADO packets e Unable to complete PPPoE Discovery).

Mar 1 03:43:55> DSL out of sync
Mar 1 03:44:08> DSL Carrier is down
Mar 1 03:44:36> DSL in Sync
Mar 1 03:44:38> DSL Carrier is up
Mar 1 03:44:38> sar read trained mode (5)(ADSL_2plus)
Mar 1 03:44:39> PPPD Terminated Through Signal
Mar 1 03:44:39> Connection terminated.
Mar 1 03:44:39> pingStat 2, oamHdr 230 result 0
Mar 1 03:44:39> pingStat 2, oamHdr 200 result 0
Mar 1 03:44:39> pingStat 2, oamHdr 280 result 0
Mar 1 03:44:39> pingStat 2, oamHdr 240 result 0
Mar 1 03:44:39> pingStat 2, oamHdr 260 result 0
Mar 1 03:44:39> pingStat 2, oamHdr 600 result 0
Mar 1 03:44:39> pingStat 2, oamHdr 230 result 0
Mar 1 03:44:39> pingStat 2, oamHdr 800230 result 0
Mar 1 03:44:39> pingStat 2, oamHdr 2B0 result 0
Mar 1 03:44:39> pingStat 2, oamHdr 330 result 0
Mar 1 03:44:39> pingStat 2, oamHdr 3B0 result 0
Mar 1 03:44:39> pingStat 2, oamHdr 8002B0 result 0
Mar 1 03:44:39> pingStat 2, oamHdr 800330 result 0
Mar 1 03:44:39> pingStat 2, oamHdr 8003B0 result 0
Mar 1 03:44:39> ppp0
Mar 1 03:44:39> pppd 2.4.3 started by root, uid 0
Mar 1 03:44:40> Connect: ppp0 {--} nas0
Mar 1 03:44:41> PAP authentication succeeded
Mar 1 03:44:41> peer from calling number 00:90:1A:A0:46:D6 authorized
Mar 1 03:44:41> ppp0
Mar 1 03:44:41> WAN IP address
Mar 1 03:44:41> PPPoE Connect with IP Address
Mar 1 03:44:41> PPPoE Connection Successfully Established
Mar 1 03:44:41> PPPoE Connect with Gateway IP Address: 217.141.109.24
Mar 1 03:44:41> WAN gateway 217.141.109.24



Mar 2 23:26:40> Serial link appears to be disconnected.
Mar 2 23:26:40> ppp0
Mar 2 23:26:46> Terminated: Modem Hang-Up
Mar 2 23:26:46> Connection terminated.
Mar 2 23:26:47> Modem hangup
Mar 2 23:26:47> pppd 2.4.3 started by root, uid 0
Mar 2 23:27:22> Timeout waiting for PADO packets
Mar 2 23:27:22> Unable to complete PPPoE Discovery
Mar 2 23:27:22> PPPD Successfully Launched
Mar 2 23:27:22> pppd 2.4.3 started by root, uid 0
Mar 2 23:27:40> Connect: ppp0 {--} nas0
Mar 2 23:27:54> PAP authentication failed
Mar 2 23:27:55> Connection terminated.
Mar 2 23:27:55> pppd 2.4.3 started by root, uid 0
Mar 2 23:28:30> Timeout waiting for PADO packets
Mar 2 23:28:30> Unable to complete PPPoE Discovery
Mar 2 23:28:30> PPPD Successfully Launched
Mar 2 23:28:33> pppd 2.4.3 started by root, uid 0
Mar 2 23:29:08> Timeout waiting for PADO packets
Mar 2 23:29:08> Unable to complete PPPoE Discovery
Mar 2 23:29:08> PPPD Successfully Launched
Mar 2 23:29:08> pppd 2.4.3 started by root, uid 0
Mar 2 23:29:25> Connect: ppp0 {--} nas0
Mar 2 23:29:48> PAP authentication failed
Mar 2 23:29:49> Connection terminated.
Mar 2 23:45:23> Parameter Option Error
Mar 2 23:45:23> unrecognized option 'nas0'
Mar 2 23:45:23> closing 0.8.35.5
Mar 2 23:45:23> tn7sar_teardown_complete called for channel 0
Mar 2 23:45:23> ChannelTeardown returned rc = 0
Mar 2 23:45:23> Default Asymmetric MTU for nas0 1500
Mar 2 23:45:23> Registering protocol inspector: 0x94164638 for VCC:0x94008800
Mar 2 23:45:23> pppd 2.4.3 started by root, uid 0
Mar 2 23:45:24> Connect: ppp0 {--} nas0
Mar 2 23:45:44> PAP authentication succeeded
Mar 2 23:45:44> peer from calling number xxxx authorized
Mar 2 23:46:05> PPPoE Connect with IP Address xxx
Mar 2 23:46:05> PPPoE Connection Successfully Established
Mar 2 23:46:05> PPPoE Connect with Gateway IP Address: 217.141.109.24
Mar 2 23:46:05> WAN IP address xxx
Mar 2 23:46:06> WAN gateway 217.141.109.24
Mar 2 23:46:06> ppp0

kini
03-03-2009, 19:15
Chi è che mi spiega l'immagine allegata prima di oggi pingavo sempre 40ms senza perdita di pacchetti con alice 7mega

lio90
03-03-2009, 19:31
Chi è che mi spiega l'immagine allegata prima di oggi pingavo sempre 40ms senza perdita di pacchetti con alice 7mega


bella domanda... a me 187 continua a rispondere che "sistemeremo le cose"...

anche io fino a poco tempo fa pingavo "bene" senza troppi problemi... ora invece convivo con il lag:confused:

Motozappa
03-03-2009, 19:37
Ciao a tutti, ho un problema con la mia linea. I valori generalmente sono ottimi salvo poi nei casi in cui il router netgear si riavvia agganciando una portante molto piu bassa con valori snr e di attenuazione molto piu bassi. Riavviando il router manualmente per diverse volte riesco a riagganciare la portante iniziale e valori di linea ottimi.

Ad esempio ora sto scrivendo con questi valori:

Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 18.3 31.6
Attn(dB): 15.5 10.1
Pwr(dBm): 19.2 11.9
Max(Kbps): 10454 1043
Rate (Kbps): 8126 476

Pingo 192.168.100.1 a 40ms di media

I riallineamenti mi farebbero pensare ad una linea molto disturbata ma come mai allora la maggior parte della giornata navigo con valori eccellenti o giu di li??

kini
04-03-2009, 17:58
bella domanda... a me 187 continua a rispondere che "sistemeremo le cose"...

anche io fino a poco tempo fa pingavo "bene" senza troppi problemi... ora invece convivo con il lag:confused:

Stasera sembra tornato tutto normale booooo

teuz84
05-03-2009, 11:47
ed anche questa settimana ecco il giorno, come oggi, con problemi di navigazione su molti siti tra cui anche google.:doh:

alvaruccio
05-03-2009, 11:51
anche io molti problemi su molti siti!

ed uso anche gli open dns quindi penso problema proprio di alice!

skryabin
05-03-2009, 11:53
Confermo difficoltà anche io a navigare soprattutto verso siti esteri.

Prima un blocco totale, non apriva più minimamente le pagine.
Ora ho riavviato router: le pagine le apre, ma a fatica.

Disservizio a livello nazionale ?

Ho cambiato i dns pure io, ma nisba, va come un trattore (i caricamenti si concludono dopo 2 minuti anche per alcune pagine di hwupgrade, magari c'è del materiale che risiede su siti stranieri e fa fatica a caricarli, banners o altre cosucce)

Nemesis83
05-03-2009, 11:57
Mmmm pure io, infatti volevo postare per sapere se per caso si dovevano modificare i dns.....

skryabin
05-03-2009, 12:07
Mmmm pure io, infatti volevo postare per sapere se per caso si dovevano modificare i dns.....

non credo serva

anche a voi alcune pagine di hwupgrade sembrano essersi caricate completamente ma la barra di caricamento non scompare per un bel pezzo come se gli mancasse da caricare ancora qualcos'altro?

Lo fa anche spostandomi da un thread ad un altro, quindi pure sul forum, ma no nsempre...

Nemesis83
05-03-2009, 12:08
Io non riesco a raggiungere siti comunissimi, e per altri nessun problema....

Boh!

gianluca43
05-03-2009, 12:11
confermo le difficoltà che avete descritto ! ora viaggio in isdn (con tiscali a ore) e le pagine si aprono a palla(rispetto ad alicemerda) e tutte .

Kupò
05-03-2009, 12:12
già provato a cambiare dns: il problema è proprio la rete telecom.

l'unica cosa da fare è aspettare che risolvano. :stordita:

lio90
05-03-2009, 12:16
già provato a cambiare dns: il problema è proprio la rete telecom.

l'unica cosa da fare è aspettare che risolvano. :stordita:

mi potresti indicare i dns più funzionali? Magari è per quello che la mia connessione è una tristezza incredibile... :rolleyes:

medicina
05-03-2009, 12:25
anche a voi alcune pagine di hwupgrade sembrano essersi caricate completamente ma la barra di caricamento non scompare per un bel pezzo come se gli mancasse da caricare ancora qualcos'altro?

Lo fa anche spostandomi da un thread ad un altro, quindi pure sul forum, ma no nsempre...

Perché google-analytics.com è fra i siti che non rispondono completamente.

greciaclassica
05-03-2009, 12:29
Che palle ragazzi non è possibile è la 3a volta in 2 settimane :muro:

skryabin
05-03-2009, 12:29
Perché google-analytics.com è fra i siti che non rispondono completamente.

ecco ^^

perchè si trovano all'estero suppongo...in effetti sta diventando un problema serio: comincia ad essere seccante, a livello nazionale poi...

Nemesis83
05-03-2009, 12:29
mi potresti indicare i dns più funzionali? Magari è per quello che la mia connessione è una tristezza incredibile... :rolleyes:

Si, quoto.
Indipendentemente dal problema attuale, magari uso comunque dns "vecchi"....al momento ho:

212.216.172.222
212.216.172.162

pando811
05-03-2009, 12:32
anche io ho problemi a raggiungere alcuni siti con alice 7 mega...non mi era successo mai prima sinceramente...speriamo risolvano alla svelta

lio90
05-03-2009, 12:32
ora riesco ad agganciare solo il sito di hwup! :eek:

Provo altri dns :mad:

Grazie della risposta :)

omar8792
05-03-2009, 12:33
i dns non vanno e oggi non mi va nemmeno msn:oink:

Raven
05-03-2009, 12:34
siti "esteri" off-line anche per me... ;)

baila
05-03-2009, 12:34
Mmm,vedo ci sono parecchi problemi con le reti di Alice...pazienza speriamo risolvano in fretta! ;)

ALIEN3
05-03-2009, 12:36
Anche per me siti esteri offline :confused:


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

greengio
05-03-2009, 12:36
Son venuto proprio per controllare se non fossi il solo... Alice 7 mega anche io... BG

^^drago^^
05-03-2009, 12:38
quoto anke io... non riesco ad entrare neanke in gmail....

commandos[ita]
05-03-2009, 12:38
anch'io stesso problema... ha iniziato stamane con netlog, ora molti altri siti nn vanno... facendo un tracert si blocca sempre al 7° hop ai siti che nn riesco ad accedere...ovvero il seabone...

elbeppe86
05-03-2009, 12:39
eccomo qua...non funziona quasi nulla....:muro: :muro:

alvaruccio
05-03-2009, 12:43
pure facebook out

gabi.2437
05-03-2009, 12:44
Uoooo la telecom non ci fa connettere a mezzo internet, che bello

MSN però va

lio90
05-03-2009, 12:44
VA SOLO HWUP!:eek:

Cioè ma a me la cosa fa andare in bestia... sgancio 90 euro ogni 2 mesi per avere una cosa del genere?:eek:

Ma dove siamo in Burundi? Altro che quarto-mondo... l'Italia e le infrastrutture non sono compatibili....

questo mese ho avuto 3 settimane di problemi... dovrebbero rimborsarmelo :eek:

Anzi a mio avviso dovrebbero pagarmi per usare una linea del genere O_o

skryabin
05-03-2009, 12:44
eccomo qua...non funziona quasi nulla....:muro: :muro:

uhm qualcuno ha già fatto un tracert per vedere se c'è qualche nodo particolare che è down?

Yojimbo
05-03-2009, 12:46
Ci dev'essere un problema anche con opendns, in pratica non si collegava a niente poi smanettando ho pensato che potevano essere i dns e ho rimesso quelli telecom e ora funziona, molto lento rispetto al solito ma funziona.

commandos[ita]
05-03-2009, 12:46
è un nodo seabone che nn va...
speedtest.net che mi funziona
Rilevazione instradamento verso speedtest.net [69.17.117.207]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 47 ms 47 ms 48 ms 192.168.100.1
3 48 ms 48 ms 48 ms 217.141.253.140
4 * * * Richiesta scaduta.
5 61 ms 61 ms 61 ms host253-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.253]
6 61 ms 61 ms 61 ms host165-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.165]
7 61 ms 61 ms 62 ms mil30-ibs-resid-4.mil.seabone.net [195.22.192.189]
etcetc

netlog
Rilevazione instradamento verso it.netlog.com [194.60.206.87]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 49 ms 47 ms 47 ms 192.168.100.1
3 48 ms 48 ms 48 ms 217.141.253.141
4 * * * Richiesta scaduta.
5 62 ms 61 ms 60 ms crs-rm002-b-crs-mi002.opb.interbusiness.it [151.99.99.182]
6 63 ms 63 ms 62 ms host197-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.it [80.20.8.197]
7 * * *

lio90
05-03-2009, 12:47
uhm qualcuno ha già fatto un tracert per vedere se c'è qualche nodo particolare che è down?

io ho telefonato al 187 e non mi rispondono neanche... dicono solamente: "Nella sua zona vi sono dei problemi di linea. Il servizio di assistenza potrebbe non rispondere correttamente"

skryabin
05-03-2009, 12:49
;26563362']è un nodo seabone che nn va...

molto probabile


lasciate perdere i dns ^^


è un problema di nodi telecom, non c'entrano i dns.

Nemesis83
05-03-2009, 12:49
io ho telefonato al 187 e non mi rispondono neanche... dicono solamente: "Nella sua zona vi sono dei problemi di linea. Il servizio di assistenza potrebbe non rispondere correttamente"

Azz roba seria :cry:

Immagino gli omini Telecom scendere aggrappati al tubo e migliaia di Pandine rosse uscire :D

Xerd
05-03-2009, 12:49
Confermo problemi nel raggiungere i siti esteri ....
E questa è già la 2° 3° volta in poco tempo :confused:

pando811
05-03-2009, 12:52
basta adesso mi funziona solo codesto forum :asd:

Yojimbo
05-03-2009, 12:52
molto probabile


lasciate perdere i dns ^^


è un problema di nodi telecom, non c'entrano i dns.

Sarà ma prima con opendns non si collegava a niente almeno con i dns telecom ora si collega bah....forse era un problema solo nella mia linea.....

skryabin
05-03-2009, 12:54
Sarà ma prima con opendns non si collegava a niente almeno con i dns telecom ora si collega bah....forse era un problema solo nella mia linea.....

te lo spiego io: gli opendns stanno all'estero, logico che non ti si apriva nulla ^^

qualunque sito, anche italiano, appena digitavi l'indirizzo doveva essere risolto dai server opendns che stanno all'estero: ma se l'estero non è raggiungibile (o lo è a singhiozzo) non facevi nemmeno il resolving e la pagina non iniziava nemmeno a caricare.

commandos[ita]
05-03-2009, 12:55
Sarà ma prima con opendns non si collegava a niente almeno con i dns telecom ora si collega bah....forse era un problema solo nella mia linea.....

per me è pura coincidenza xd io uso gli opendns, se erano loro nn credi che neanche un sito si apriva?

alvaruccio
05-03-2009, 12:58
provate questi ;)


195.186.1.111 195.186.4.111

walter sampei
05-03-2009, 12:59
basta adesso mi funziona solo codesto forum :asd:

idem... questo e un altro... e ho un maledetto bisogno di accedere alla mia mail, che pero' e' su yahoo... e quindi irraggiungibile :muro:

pero' a fine bimestre i 40 e li vogliono tutti, mica solo una parte :mad:

divasco
05-03-2009, 13:01
Sarà ma prima con opendns non si collegava a niente almeno con i dns telecom ora si collega bah....forse era un problema solo nella mia linea.....
premetto ..non ne capisco un tubo,pero' riesco a connettermi ai siti esteri,e con difficolta' agli italiani

Tempo di attività sistema 00:15:58
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoA 1275 1206 0 347 805 00:15:33
LAN 10M/100M 1319 1385 0 864 386 00:15:54
WLAN 11M/54M 0 0 0 0 0 00:15:44

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5568 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 13 db 3 db
Margine di rumore 12 db 27 db
eppure apparentemente mi sembra normale..o no??!!

commandos[ita]
05-03-2009, 13:02
provate questi ;)


195.186.1.111 195.186.4.111

vanno anche in italia?

lio90
05-03-2009, 13:02
pero' a fine bimestre i 40 e li vogliono tutti, mica solo una parte :mad:

come non quotarti.... come si fa per farseli restituire??

gianluca43
05-03-2009, 13:05
sembra che qualcosa si stia muovendo ..ogame funzia ed ebay.com pure

grigione
05-03-2009, 13:06
195.186.1.111 195.186.4.111

vanno una bellezza;) ;)

alvaruccio
05-03-2009, 13:08
;26563639']vanno anche in italia?


vanno vanno anche in italia :D

stefanoasr
05-03-2009, 13:08
sembra che qualcosa si stia muovendo ..ogame funzia ed ebay.com pure

confermo, mi si è riaperto adesso yahoo mail

pando811
05-03-2009, 13:09
attenzione forse si è ripreso ! :asd:

medicina
05-03-2009, 13:10
Funziona. Alle volte succede questo problema, un paio di volte l'anno...

ALIEN3
05-03-2009, 13:12
Confermo ora sembra tornato normale....bha :mbe:


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

omar8792
05-03-2009, 13:13
funziona tutto:D

giagiagia
05-03-2009, 13:13
Credevo che fose solo un mio problema quello di non raggiungere alcuni siti.
Direi che è successo in quest'ultimo mese un paio di volte con Youtube.
E se fosse una prova tecnica di offuscamento della rete?
:banned:

dennyv
05-03-2009, 13:16
E' sicuramente qualche problema di routing sulle dorsali, probabilmente una seabone.

Sembra che il problema sia più grande e non coinvolga solo telecom... qualcuno può confermare/smentire?

lio90
05-03-2009, 13:19
senza parole comunque... il problema oggi è stato più grande del solito ma io vado avanti quasi in questa condizione da 2 settimane -.-

DigitalMax
05-03-2009, 14:28
Io sud sicilia, con opendns, connessione a singhiozzo ma ora si è calmato tutto

hibone
05-03-2009, 14:59
Scusate, c'è un modo per aprire una segnalazione guasti senza passare dal 187??

Volevo evitare di incazzarmi, per cui preferivo evitare di parlare con un operatore. Grazie.

MiKeLezZ
05-03-2009, 15:33
Io sud sicilia, con opendns, connessione a singhiozzo ma ora si è calmato tuttotelecom vaff... eravamo a lavorare su una infrastruttura di rete e ci stavamo dannando sul perchè la connessione andava a singhiozzo... a saperlo prima

DigitalMax
05-03-2009, 15:35
Ora mi è saltata la telegestione e quindi pure il voip. (adsl tutto apposto)

skryabin
05-03-2009, 15:42
ho notato una cosa alquanto strana poco fa:


facendo alcune ricerche su google ad un certo punto sembrava come se la pagina non volesse smettere di caricare rispetto al solito.


guardo la status bar del browser e vedo una cosa bruuutta: auto.ricerca.alice.it


:doh:

DigitalMax
05-03-2009, 15:44
ho notato una cosa alquanto strana poco fa:


facendo alcune ricerche su google ad un certo punto sembrava come se la pagina non volesse smettere di caricare rispetto al solito.


guardo la status bar del browser e vedo una cosa bruuutta: auto.ricerca.alice.it


:doh:

Sono i dns di telecom. che c'è di strano?

skryabin
05-03-2009, 15:47
Sono i dns di telecom. che c'è di strano?

che non ci avevo fatto caso (forse prima avevo quelli automatici e non veniva fuori sta roba, ora ho messo i dns telecom a mano, magari è questo):
è che sembra impallarsi proprio su auto.ricerca.alice.it mentre faccio la ricerca su google, è normale?

DigitalMax
05-03-2009, 15:49
che non ci avevo fatto caso: e che sembra impallarsi proprio caricando qualcosa dai dns alice....

non so,io con opendns avevo gli stessi problemi quindi non credo, ma... sono il solo ad avere problemi alla telegestione dopo il problema della connessione a singhiozzo?

dennyv
05-03-2009, 16:01
Telegestione e voip sempre stati ok, anzi con mezz'italia paralizzata il Voip era perfetto e quei pochi siti che andavano (italia/europa) erano una scheggia.

omar8792
05-03-2009, 16:08
ora ho una 56 k al posto di alice 7 mega va a tratti xD

TDM
05-03-2009, 16:09
A qualche altra persona la linea va ancora a singhiozzo?

(adesso non vuole entrare in youtube)

aggiungo anche google ( proprio in questo momento )

Il 187 non lo chiamo perchè tanto è inutile,direbbero che è colpa del mio pc come l'ultima volta.

skryabin
05-03-2009, 16:10
A qualche altra persona la linea va ancora a singhiozzo?

(adesso non vuole entrare in youtube)

a me sembra di si...che qualcosa ancora zoppichi.
Anche a me la prima apertura di youtube me l'ha caricato senza stile css

DigitalMax
05-03-2009, 16:15
Io spero il mio non sia un problema singolare :D anche perchè mi seccherebbe combattere con il 187.

TDM
05-03-2009, 16:16
che strano virgilio.it va perfettamente :D

omar8792
05-03-2009, 16:16
nei giochi online pingo 999 mi sa ke non va eh:rolleyes:

TDM
05-03-2009, 16:21
Era troppo bello per essere vero.
Ha funzionato alla perfezione per qualche ora e poi è ritornato tutto come prima.

hibone
05-03-2009, 16:23
parlate solo di problemi a livello di banda e/o connessione oppure proprio della portante?

skryabin
05-03-2009, 16:25
parlate solo di problemi a livello di banda e/o connessione oppure proprio della portante?

di navigazione, non di portante o banda (che son cose soggettive)
E' un problema nazionale (la banda e la portante son roba limitata al tragitto casa-doppino-centrale-eventuale nas e roba del genere, quindi ognuno fa storia a se)

Oggi si parla di problemi di accesso alle pagine all'estero che ci mettono secoli ad aprirsi (o per lo meno molto più tempo del normale e del solito)
Per tutti, indistintamente da dove si abita.