View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
gioran888
13-04-2016, 21:53
Nessuno riesce a farmi sapere se almeno la pratica risulta in lavorazione in modo "corretto"?
Grazie
Oggi finalmente hanno risolto il problema.....
Grazie lo stesso
gioran888
13-04-2016, 21:53
Non potevo non condividere la mia stupenda connessione:
http://www.speedtest.net/result/5208114836.png
Viva la fibra e mangiate sempre farina integrale!
Aiuto 😱😱😱
KillerMan
15-04-2016, 07:45
Non potevo non condividere la mia stupenda connessione:
http://www.speedtest.net/result/5208114836.png
Viva la fibra e mangiate sempre farina integrale!
Tranquillo, dalle 21:00 alle 4 di mattina del giorno seguente anche la mia 50 mega diventa così :mad:
I "signori" TIM conoscono la problematica ... ma sono due mesi che per me è così, prima era una "scheggia" ! :mad:
LacioDrom83
15-04-2016, 22:25
riavvia il modem
:cry: :cry: :cry:
Ho sempre avuto una 7 mega che andava come una spada (in fast!)
Oggi verso le 13.30/14.00 ho una caduta (disconnessione) e da allora aggancio così:
http://i.imgur.com/al2SV2B.png
Ma cosa è successo!?!?! Mi hanno cambiato profilo così?... senza dirmi nulla?... io non ho mai avuto un 10 mega come max... e NON era in interleaved!... e poi, perché 800Kbit!??!?! :eek:
:help: :muro:
Quello sembra un profilo da 640Kbps fixed rate..
Prova a riavviare il router, altrimenti chiama immediatamente TIM e fatti correggere il profilo..
eccomi scusa il ritardo :) sai cosa????sulla tua centrale i colleghi stanno spostando tanti circuiti da una scheda a un'altra (si chiama compattamento!!!) e il sistema che fa il nuovo circuito sulla porta nuova ha rifatto il tuo circuito come un alice consumo perche su quel sistema è ancora catalogato così e non come 7mega! ora ho sistemato tutto tranne la modalità internet play che non è presente sul sistema commerciale quindi non sono autorizzata a rimetterla mi spiace :( fammi sapere però se la velocità ora è tornata normale!!! ciaoooo
Fa sempre piacere vedere operatori tim che si interessano alle problematiche segnalate sui forum :)
Grazieeee!!!! Funziona tutto, gentilissima!!! :D
ps: per il fastpath, me l'aveva attivato telecom anni fam quando ancora non esisteva l'internet play, come "premio" per aver fatto da betatester e da "promotore commerciale" per l'adsl per la mia zona... :D
Come faccio a richiedere l'internet play? :stordita: Sul sito non c'arrivo... :fagiano:
Sito TIM: https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/altre-offerte/internet-play
supalova10
19-04-2016, 19:22
attivata nuova linea
va benissimo
ma non riesco a registrarmi sul portale my tim fisso, mi da sempre qualche errore del cavolo
riesco a entrare con le credenziali mail e mi dice di aggiornare i dati, ci provo e mi dice una volta password non valida un altra volta che la mail non va bene altre volte errore generici
dall'app invece entro senza problemi ma non riesco a fare tutte le cose del sito
qualcuno sa cosa fare?
ElGringo75
19-04-2016, 19:43
attivata nuova linea
va benissimo
ma non riesco a registrarmi sul portale my tim fisso, mi da sempre qualche errore del cavolo
riesco a entrare con le credenziali mail e mi dice di aggiornare i dati, ci provo e mi dice una volta password non valida un altra volta che la mail non va bene altre volte errore generici
dall'app invece entro senza problemi ma non riesco a fare tutte le cose del sito
qualcuno sa cosa fare?
purtroppo è un problema comune. il sito mytim è di una lentezza incredibile, quello da non credere è che proprio da loro che sono fornitori di adsl e fibra che dovrebbero essere i numeri 1 in italia (almeno sulla carta). poi se hai problemi sulla linea, tipo latenze e errori crc allora proprio cliccare su ogni singola voce è un terno al lotto
Zona Napoli provincia. Riscontrate problemi stasera? O il problema e' il mio?
Ho anche provato a resettare il router.
Come è possibile che di punto in bianco ben due router funzionino col cavo ma se uso il wireless non va?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tranquillo, dalle 21:00 alle 4 di mattina del giorno seguente anche la mia 50 mega diventa così :mad:
I "signori" TIM conoscono la problematica ... ma sono due mesi che per me è così, prima era una "scheggia" ! :mad:
C'è poco da stare tranquilli, ho anche il certificato Misura Internet :read: , la risposta è semplicemente stata "Lei può recedere quando vuole" :muro: . E' evidente che in questa situazione di monopolio ci sia poco da fare, resta solo da dar fuoco alla centrale così almeno la mettono nuova (non prendetemi sul serio :doh: ).
Mi stanno capitando robe strane. Ho provato ben due router che anche se restano perfettamente collegati, la connessione risulta congelata per pochi minuti per poi rifunzionare. Per poi ribloccarsi dopo un po' e così via. Anche col cavo ho visto oltre che col wifi. Nessuno può aiutarmi?
dmann9999
23-04-2016, 00:33
Mi stanno capitando robe strane. Ho provato ben due router che anche se restano perfettamente collegati, la connessione risulta congelata per pochi minuti per poi rifunzionare. Per poi ribloccarsi dopo un po' e così via. Anche col cavo ho visto oltre che col wifi. Nessuno può aiutarmi?
probabilmente è un problema di dns, quelli di telecom fanno molto spesso schifo, prova a cambiarli
Scusate, domanda fast, al mio amico è arrivata la VDSL nella sua via ed è passato quindi da ADSL+ 7 mega a VDSL fibra da 30down/3 up, lui ha come me un N55U e ovviamente non va più bene perchè non support VDSL, il modem che gli hanno dato è tutto bloccato e non puoi cambiare i DNS, che router/modem consigliate per sostituire completamente quello della telecom (la soluzione N55U in cascata non è fattibile)?
Ho letto che l' N66U supporta VDSL, ma ho sentito parlare bene anche del Fritz!Box 3390 (che supporta anche il vectoring).
Consigli che potete darmi e rispettiva guida di configurazione?
giovanni69
24-04-2016, 14:58
Credo che qui siamo off-topic ma:
- i DNS li puoi cambiare sul dispositivo che usi, quindi ad es. sul PC vai nella scheda di rete e ci metti quello che vuoi.
- quanto all'uso della parte router in cascata rispetto al modem fibra di Tim (quindi riutilizzo del N55U solo come router), ti consiglio di leggere pag. 1 del thread relativo al Technicolor Fibra.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383
Credo che qui siamo off-topic ma:
- i DNS li puoi cambiare sul dispositivo che usi, quindi ad es. sul PC vai nella scheda di rete e ci metti quello che vuoi.
- quanto all'uso della parte router in cascata rispetto al modem fibra di Tim (quindi riutilizzo del N55U solo come router), ti consiglio di leggere pag. 1 del thread relativo al Technicolor Fibra.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383
Scusate l' OT, grazie per le info e il link, molto utile.
nonesisto.nonesiste
28-04-2016, 19:58
La cosa mi pare assurda e chiedo pareri sul da farsi.
Tim smart casa, inclusa dunque adsl 20mbit.
Seconda casa (di mio padre) fuori da un paesino sperduto (sul lago di Lugano), ma in centrale (tutta di tim, nessun altro in ull) arriva la fibra.
Distanza in linea d'aria casa - centrale: circa 1km di tratto AEREO, poi circa 200m di cavo interrato (nessun giro strano dei cavi: linea portata a casa nel 1974 quando nessuno in zona aveva il telefono).
Attivata l'adsl a inizio marzo (dopo due tentativi falliti di attivazione telefonica, fatta l'attivazione via internet che doveva costare 19 e non 29, ma dalla bolletta appena arrivata vedo 29 e vedo che non hanno disattivato teleconomy per l'internet pstn), il telefono era completamente muto e per l'adsl il modem adsl2+ (provati due: tp-link e un nilox dei "biscotti della sfortuna") si aggancia a banda contrattuale piena e la linea non cade (ho i dati di attenuazione e segnale/rumore da qualche parte, ma ora non li trovo), riceve l'indirizzo ip e il default gateway (solito 192.168.100.1, fuori dalla mia lan di casa) ma internet non va: facendo host -a oppure getent hosts (su debian, non ho altri sistemi) vrdo che la risoluzione dei nomi dns funziona perfettamente via udp (anche usando i dns google) ma appena la risposta ha dimensioni tali da abbisognare il tcp si ferma. Provo ping, traceroute, http e ssh: niente riesce a raggiungere neanche il default gateway 192.168.100.1.
Tornato dalla seconda casa (70km ...) segnalo il guasto via internet (dopo che una immediata segnalazione via telefono di un vicino non aveva provocato intervento alcuno di TIM). Dopo una settimana, fissato un appuntameto telefonico con un tecnico TIM, mio padre va a controllare di persona, si accorge che mancano i 24 volt della "batteria di centrale", e avvisando di questo il tecnico sistemano il telefono rapidamente. Non fanno niente per internet e chiudono come risolto tutto. Un accidente, un computerino esegue un loop che tenta di contattare un serverino che controllo, quindi so benissimo che non funqiona niente. Dopo una settimana ancora posso andare di persona, verificare che il computerino sia vivo e faccia il suo lavoro, che il modem sia vivo e configurato correttamente; risetto pure la connessione varie volte. Sfortunatamente poi mi ammalo, quando riesco a tornar su provo un secondo modem: tutto uguale. Per scrupolo porto a casa uno dei due modem e il 26 aprile riesco a verificare a casa di un parente che ha TIM che il modem funzioni senza riconfigurazioni: in effetti funziona. Il 27 aprile alle 7 di mattina ri-segnalo via internet lo stato di guasto a TIM, che alle 10.28 senza contattarmi in altro modo manda una mail e un sms automatici dicendo che i tecnici sono intervenuti e hanno risolto tutto. E ovviamente io so che ancora nessun tentativo di connessione al mio server avviene. Raffica di domande conseguenti:
potrebbe essere che hanno realmente fatto qualcosa ma fintanto che non vado al lago a resettare il modem non me ne accorgo?
potrebbe essere che l'asdl non funziona avendo TIM lasciato teleconomy (che leggendo il contatratto tim smart casa mi pareva di capire sarebbe stata disattivata in quanto incompatibile)?
leggendo la bolletta appena arrivata via posta, che dice di essere l'ultima cartacea, (ma non posso vederla altrimenti: la vecchia iscrizione a mytim fisso era con una e-mail che ha smesso di esistere, e che tim non cambia nonostante via telefono due volte abbiano detto di averlo fatto, resettare la password dunque non produce niente di buono e entrare via la mail alice sarebbe possibile solo dopo averla attivata, cosa impossibile senza adsl funzionante) vedo che causa coambiamenti contrattuali riguardo timvision (che neanche mi interessa ma mi pare di capire sia inclusa in tim smart casa) ho tempo fino al 31 maggio per disdire senza penali. DOMANDONE: se disdico resto senza telefono o torno alla situazione precedente? Tecnicamente, posso disdire e passare a tiscali (in orrendo wholesale, non vorrei ma se tim non sistema ...) senza perdere il numero di telefono?
cosa altro posso fare?
ElGringo75
28-04-2016, 23:47
sono mesi che stò seguendo questo topic, e credimi, non ho mai letto un post di problematiche con tim così complicato ed intricato. personalmente non ci ho capito molto, forse però perchè l'ho letto tutto in una tirata, credo comunque che faresti bene ad esporre il tutto in maniera dettagliata al tuo corecom locale di appartenenza più vicino, dando per scontato che tu abbia già provato a risolvere con il 187.
strangedays
29-04-2016, 14:30
sono l'unico che da 2 gg sta avendo la linea a singhiozzo? e' addirittura arrivato il tecnico a casa.. secondo lui era il modem sta di fatto che adesso risulta allineato e va mah.. magari è anche vero.. (ho un edimax) ma magari no.. qualcuno che ha TIM che conferma problemi nell'arco delle ultime 48 ore?
SPEED TEST 1 MEGA.. E SONO IN ZONA ANCHE 7 E PASSA MEGA..
skryabin
29-04-2016, 14:39
sono l'unico che da 2 gg sta avendo la linea a singhiozzo? e' addirittura arrivato il tecnico a casa.. secondo lui era il modem sta di fatto che adesso risulta allineato e va mah.. magari è anche vero.. (ho un edimax) ma magari no.. qualcuno che ha TIM che conferma problemi nell'arco delle ultime 48 ore?
Se i tuoi sono problemi di allineamento non ha senso chiedere conferme sul forum visto che sono al 99.99% problematiche locali, di singolo doppino o centrale/nas al massimo, quindi sarebbe da chiedere ai tuoi vicini/concittadini come prima cosa.
Ma non hai detto di che zona sei...magari qualcuno del forum delle tue parti potrebbe confermare o meno.
Solo molto raramente capita che ci sia un guasto GROSSO tale da farsi sentire in intere regioni (l'ultimo mi pare fu un taglio di fibra che mise in ginocchio le regioni meridionali, svariati mesi fa)
E se vai ad un mega le cose sono 2: o la linea si è degradata o la centrale/nas sta avendo problemi...e si può stabilire solo guardando cosa dice il router a proposito di portante agganciata e relativi valori.
strangedays
29-04-2016, 15:00
non me ne intendo molto come funziona? comunque non vivo in citta ma sto al nord. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43620986&postcount=1156 qui quello che ho fatto pero' non credo si possa parlare qui di un singolo caso come il mio.. al limite giusto qualche dritta grazie.
skryabin
29-04-2016, 15:21
non me ne intendo molto come funziona? comunque non vivo in citta ma sto al nord. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43620986&postcount=1156 qui quello che ho fatto pero' non credo si possa parlare qui di un singolo caso come il mio.. al limite giusto qualche dritta grazie.
Anche se fosse un caso singolo non c'è problema a parlarne sul thread
Dicevo solo che per problemi di disconnessioni non ha molto senso chiedere se succede ad altri in un forum dove c'è gente che posta da tutte le parti d'Italia, visto che questi problemi sono molto localizzati.
Come prima cosa dovresti entrare nell'interfaccia del router, e trovare le info relative a portante allineata, attenuazione e rumore...
e da li' poi ne possiamo parlare di quello che ti sta succedendo, anche provare con altro router sarebbe una buona idea se ha svariati anni di funzionamento alle spalle.
Non cincischiare con cavi e segnalazioni se non sai se è colpa del router o meno, fai solo ulteriori casini.
Che cosa devo fare?
http://s32.postimg.org/ua0qodlg5/bandicam_2016_04_29_22_37_48_877.jpg
Disto a circa 700 metri dalla centrale, aggancio portante piena, di mattina nessun problema.
Sembrerebbe un problema di saturazione della centrale.
In molti casi non puoi farci niente.
Negli altri casi puoi comunque solo segnalare, e sperare che possano fare qualcosa loro, tipo cambiarti di porta o non so cosa altro dato che di centrali ADSL non ne capisco un tubo :D
Salve a tutti, ho una linea telecom alice 7mb che ha sempre funzionato perfettamente a piena banda, qualche mese fa dopo un temporale che mi ha creato problemi sulla linea ho dovuto chiamare il 187 è venuto un tecnico a casa dopo aver effettuato controlli in centrale e abbiamo scoperto che mi aveva "bruciato" la presa del telefono, cambiato presa tutto sempra funzionare, tranne per il fatto che non riesco più a viaggiare oltre i 4 Mb...quindi ho letto questo thread e ho settato il mio router (TP-LINK ARCHER D7) seguendo i consigli riportati, e questi sono i valori che ottengo nelle impostazioni del router:
Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 480 8128
Max Rate(kbps) 908 9200
SNR Margin(dB) 21 13.2
Line Attenuation(dB) 8 15
Errors(pkts) 0 0
I valori mi sembrano molto buoni o sbaglio??
invece facendo un test con eolo mi escono i seguenti valori:
Latenza 36ms
Jitter 9ms
V.Down 3,98 Mb
V.up 0,40 Mb
qualche consiglio per migliorare la situazione?? ho già provato più volte a chiamare il 187 ma secondo loro è tutto funzionante.... :muro: :muro:
skynet.81
30-04-2016, 21:05
I valori mi sembrano molto buoni o sbaglio??
Insomma... in relazione all'attenuazione dovresti essere messo meglio
Dai valori di portante sembra però tu si attestato su una piastra ATM in ADSL1 puoi postare una verifica della copertura sul sito ovus?
Insomma... in relazione all'attenuazione dovresti essere messo meglio
Dai valori di portante sembra però tu si attestato su una piastra ATM in ADSL1 puoi postare una verifica della copertura sul sito ovus?
Grazie per la rispost!Qui i risultati di ovus: http://imgur.com/RIKJsFc :)
Ma 6252843 FEC Error in 24 ore non credete siano illegali?
Sto così da 4 mesi..
Il tutto per i lampioni che ho davanti a casa che scazzano alla grande sulle onde medie..
Come faccio a richiedere l'internet play? :stordita: Sul sito non c'arrivo... :fagiano:
Sito TIM: https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/altre-offerte/internet-play
Internet play attivato dopo più di 2 settimane di tribolazioni col 187 (e 4 diversi operatori... vaaaaabeeh!)
Non ho problemi, ma c'è qualcosa che non capisco. Nei 15gg che ero in interleaved avevo un ping (su maya) di circa 50/60ms... Con il fast che ho avuto per anni fino a un mese fa, pingavo invece sui 13/15 ms.... mentre col fast che mi hanno messo adesso sono sui 25/26 ms....
Quello che domando è: esistono diversi ""livelli"" di fastpath?... non capisco come mai adesso il mio ping sia costantemente 10 ms peggiore rispetto a quanto fosse prima... :fagiano:
ps: oddio... potrebbe anche darsi che sia "cambiato" pure maya eh... era un bel po' che non lo pingavo più... :p
skryabin
03-05-2016, 13:06
Una domanda, ma il 187 ha delle blacklist dove potrei essere finito per qualche motivo?
Se telefono al 187, sia col fisso, sia col cellulare con cui ho chiamato in passato per problemi alla mia utenza, mi da sempre occupato...
Se chiamo con altre numerazioni (che tim non conosce) funziona :confused:
Molto strano
Una domanda, ma il 187 ha delle blacklist dove potrei essere finito per qualche motivo?
Se telefono al 187, sia col fisso, sia col cellulare con cui ho chiamato in passato per problemi alla mia utenza, mi da sempre occupato...
Se chiamo con altre numerazioni (che tim non conosce) funziona :confused:
Molto strano
Si potrebbe essere, in passato ho letto qualcosa per il 119, ma visto che adesso le offerte fisso-mobile sono sotto lo stesso nome, lo stesso potrebbe essere per il 187
strangedays
04-05-2016, 10:12
Anche se fosse un caso singolo non c'è problema a parlarne sul thread
Dicevo solo che per problemi di disconnessioni non ha molto senso chiedere se succede ad altri in un forum dove c'è gente che posta da tutte le parti d'Italia, visto che questi problemi sono molto localizzati.
Come prima cosa dovresti entrare nell'interfaccia del router, e trovare le info relative a portante allineata, attenuazione e rumore...
e da li' poi ne possiamo parlare di quello che ti sta succedendo, anche provare con altro router sarebbe una buona idea se ha svariati anni di funzionamento alle spalle.
Non cincischiare con cavi e segnalazioni se non sai se è colpa del router o meno, fai solo ulteriori casini.
ok alla fine ho dovuto settare nuovamente il router (non ne sapevo una mazza ma poi ci sono riuscito) grazie a vecchissimi printscreen che feci post tecnico (sono particolarmente negato nel networking quindi vi PREGO pazienza anzi so qui per imparare)
ora ho settato direi questi valori qui
Telecom Alice Adsl
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
Protocollo: PPPoE
incapsulamento: LLC (penso sia questo dovrei controllare)
VPI: 8
VCI: 35
Protezione Wireless WPA-PSK
con altri valori non andava. figuriamoci post reset. ora ogni tanto lampeggia la spia ADSL. mo mi ritrovo con sto pc di fortuna ma quello che ero solito usare, dopo un ripristino di sistema perchè mi dava un errore nella ricerca reti dopo il reset del router e pensavo di risolvere col ripristino ma poi si è bloccato (aveva vista quindi penso sia quasi normale) ora sto in panne! si ferma mouse al centro zero menu di start parte solo il salvaschermo fine. ed E' TUTTA COLPA DI TIM. fai la MINIMA movimentazizone sul loro portale e inizia a singhiozzare l'ADSL.. io non so leggo di disservizi assurdi. cavolo mi è entrato persino il tecnico a casa col suo modem personale ad incolparmi che era il mio ALLORA COME MAI ADESSO NAVIGO BENE MA LENTO NEGLI STREAMING? (penso eh ora sto con sto pc fuffa..) vedro' di postare altre info.. :muro: ma guarda te.. quasi stavo per comprare un altro modem e ora mi ritrovo col pc che non parte piu. :muro: :muro:
MA DAVVERO NON C'è NULLA DI MEGLIO DI TIM? le altre dicono siano anche peggio.. :( poi se c'è da fare un lavoro sulla line ti tocca pagare telecom se cambi gestore.. anche li fanno pagare 40 euro per passare a tim smart ma non si vergognano?
quali parametri servono per quantificare se il modem è andato (cosa che non mi sembra) o se sono loro provo a fare il printscreen poi vediamo.. grazie ciao
strangedays
04-05-2016, 10:26
Una domanda, ma il 187 ha delle blacklist dove potrei essere finito per qualche motivo?
Se telefono al 187, sia col fisso, sia col cellulare con cui ho chiamato in passato per problemi alla mia utenza, mi da sempre occupato...
Se chiamo con altre numerazioni (che tim non conosce) funziona :confused:
Molto strano
guarda penso che sia possibile pure una cosa del genere. sono abbastanza certo che se li assilli ti mettono "in pausa" per intenderci.. se vai su fessacchiottobuk se leggono cose ---> :eek:
skryabin
04-05-2016, 12:41
guarda penso che sia possibile pure una cosa del genere. sono abbastanza certo che se li assilli ti mettono "in pausa" per intenderci.. se vai su fessacchiottobuk se leggono cose ---> :eek:
ma va, erano mesi che non provavo a chiamare il 187 :asd:
però si, non credo sia una coincidenza che sia il fisso sia il cell usato per contattarli predentemente non stabiliscano la chiamata col 187
mentre con altri cellulari funziona regolaramente :mad:
Sarà qualche sistema per bloccare determinate utenze in modo che non partano troppe segnalazioni: se entra in azione per errore o perchè ci sono guasti in zona e i tecnici fanno questa cosa non lo so, ma certo è strano...
Buonasera a tutti
Ho una domanda magari rivolta a qualche insider.
Sono attestato a un DSLAM ATM e purtroppo è l'unico disponibile. Sfortunatamente è da circa un anno che il DSLAM è saturo per banda, ma Telecom non l'ho ha ancora dichiarato tale (specie perché gli episodi di saturazione si verificano solo alcuni giorni alla settimana e in determinati orari, solitamente mercoledì e giovedì dalle 19 e il sabato e la domenica a partire dal pomeriggio.
Tralasciando le conseguenze della saturazione che conosciamo tutti (ping 2000 ms con anche richieste scadute nei casi peggiori, speedtest che non supera i 20 kbit/s, come mai in alcuni casi riavviando il modem e quindi facendo risincronizzare la portante si ottiene un breve (pochi minuti) miglioramento?
Inoltre, cosa intende il tecnico del 187 quando dice di aver fatto un "reset circuito" ? perché durante l'ultimo episodio, dove il ping era elevatissimo e la velocità degna di una 56k, mi ha fatto tenere spento il modem due minuti, mi ha detto che faceva il reset circuito e alla riaccensione la velocità era tornata a 7 mega pieni come quando non c'è saturazione...
Naturalmente in quella occasione avevo già riavviato il modem due volte quindi dubito che il riavvio del modem comporti tutto questo miglioramento.
Nella comune esperienza con TIM, le varie classi di IP presentano instradamenti differenti: nel mio caso perdo proprio circa 10 ms verso ngi.it con classi del tipo 79.* piuttosto che 82.* oppure 87.*, mentre li riguadagno con classi del tipo 95.*
Grazie! ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
caccapupu91
05-05-2016, 09:37
Secondo certificato Ne.Me.Sys andato per portante minima non garantita, emmò? Per passare da "Tutto 7mb 45euro mensili" a qualsiasi altra roba che costa meno? D:
strangedays
05-05-2016, 22:15
pazzesco tutt'oggi forse 1 volta è saltata la spia ADSL.. e ancora vengo incolpato telefonicamente..
Titanox2
06-05-2016, 06:29
ieri sera continuava a saltarmi l'adsl boh, ho chiamato mi hanno detto di tenere il modem accesso che monitoravano e oggi avrebbe dato un occhio il tecnico.
Stamattina ho visto che il modem è rimasto connesso per 5 ore di fila peccato però si è collegato a una portante da 9 mb :asd: riavviato e pare tutto a posto....nessuno con questo problema?
caccapupu91
06-05-2016, 07:26
Qualcuno sta avendo problemi paurosi di latenza al sud? con l'opzione play ho 30ms e vabbò, ma ogni tipo 3-4 minuti senza nessuna ragione partono 1k ms D: il tutto da 2 giorni a questa parte
TheStefB
08-05-2016, 08:41
Ragazzi, la situazione è diventata insostenibile.
Centrale Gbe satura da mesi, nessun ampliamento previsto e di Fibra non se ne parla almeno fino al 2018.
Questi i valori OTTIMI
Velocità collegamento 20503 Kbps 1212 Kbps
Line Attenuation 8.0 dB 5.3 dB
Noise Margin 6.3 dB 7.1 dB
Questo lo speedtest:
Velocità in download: 464 Kbps (58 KB/sec)
Velocità in upload: 698 Kbps (87.3 KB/sec)
Latenza: 42 ms
Jitter: 125 ms
Test eseguito alle: 09:29 del: 08/05/2016
C'è qualcuno che può aiutarmi in qualche modo? Non posso neanche disdire senza penali, perché a loro dire col misura internet dalla mia parte, posso togliere la parte ADSL della Tutto e rimanere con TUTTO VOCE a 29€.. Non si può rescindere completamente il contratto con Telecom/Tim, che sarebbe la cosa migliore... Pagare 50€ mensili per non navigare
Disastro, sembra di essere tornati a 20 anni fa. Non riescono a darmi 1 mega non so come faranno quando arriverà la fibra (se arriverà).
Ho Alice 10 mega e un router Fritzbox 7490, comprato 3 mesi fa. Ogni 2-4 giorni si verifica una disconnessione notturna esattamente alle 23.05. A quell'ora non ci sono dispositivi connessi e non ho impostato un timer per eseguire operazioni particolari. La connessione è perfetta in qualsiasi momento, sempre al massimo della velocità e senza nessun tipo di problema. Dal log non ho notato nessuna anomalia.
Ecco il dettaglio degli ultimi 15 giorni
08.05.16 23:05:21 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
06.05.16 23:05:12 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
04.05.16 23:05:22 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
02.05.16 23:05:50 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
29.04.16 23:04:55 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
24.04.16 23:05:30 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
Il modem impiega poi circa un minuto per riallinearsi ed ottenere l'IP.
In precedenza avevo un Netgear e la connessione rimaneva in piedi anche per un paio di mesi consecutivi.
Pensate sia un problema del mio router o della mia configurazione oppure è il provider che da qualche tempo disconnette e riconnette i clienti in modo automatico?
Ragazzi, la situazione è diventata insostenibile.
Centrale Gbe satura da mesi, nessun ampliamento previsto e di Fibra non se ne parla almeno fino al 2018.
Questi i valori OTTIMI
Velocità collegamento 20503 Kbps 1212 Kbps
Line Attenuation 8.0 dB 5.3 dB
Noise Margin 6.3 dB 7.1 dB
Questo lo speedtest:
Velocità in download: 464 Kbps (58 KB/sec)
Velocità in upload: 698 Kbps (87.3 KB/sec)
Latenza: 42 ms
Jitter: 125 ms
Test eseguito alle: 09:29 del: 08/05/2016
C'è qualcuno che può aiutarmi in qualche modo? Non posso neanche disdire senza penali, perché a loro dire col misura internet dalla mia parte, posso togliere la parte ADSL della Tutto e rimanere con TUTTO VOCE a 29€.. Non si può rescindere completamente il contratto con Telecom/Tim, che sarebbe la cosa migliore... Pagare 50€ mensili per non navigare
La notte vai meglio immagino.
Quanti utenti siete connessi a quel dslam? Considera che anche una GBE si può saturare in fretta, basterebbero ipoteticamente 50 utenti a 20 mbit pieni nello stesso momento, e TIM regalando le SMART con velocità fino a 20 mbit di certo si è data la zappa sui piedi da sola
Ho Alice 10 mega e un router Fritzbox 7490, comprato 3 mesi fa. Ogni 2-4 giorni si verifica una disconnessione notturna esattamente alle 23.05. A quell'ora non ci sono dispositivi connessi e non ho impostato un timer per eseguire operazioni particolari. La connessione è perfetta in qualsiasi momento, sempre al massimo della velocità e senza nessun tipo di problema. Dal log non ho notato nessuna anomalia.
Ecco il dettaglio degli ultimi 15 giorni
08.05.16 23:05:21 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
06.05.16 23:05:12 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
04.05.16 23:05:22 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
02.05.16 23:05:50 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
29.04.16 23:04:55 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
24.04.16 23:05:30 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
Il modem impiega poi circa un minuto per riallinearsi ed ottenere l'IP.
In precedenza avevo un Netgear e la connessione rimaneva in piedi anche per un paio di mesi consecutivi.
Pensate sia un problema del mio router o della mia configurazione oppure è il provider che da qualche tempo disconnette e riconnette i clienti in modo automatico?
Mancata sincronizzazione DSL può indicare o un disturbo sulla linea che parte alle 23.05 e che impedisce al modem di riallinearsi correttamente (quindi il tentativo viene fatto ma senza successo) oppure la mancanza di portante, e questo, per capitare sempre allo stesso orario anche in giorni diversi deve essere per forza pilotato o ci deve essere qualche bug nella configurazione del dslam / modem...
Io proverei a leggere i valori di SNR e allineamento portante alle 23.04
Refresha continuamente la pagina e se vedi un calo vistoso prima del crollo portante potrebbe essere effettivamente qualcosa che si attiva alle 23.05 e che causa il problema
Io proverei comunque con un cambio provvisorio del modem
TheStefB
09-05-2016, 15:12
Sì esatto... Di notte e di mattina nei giorni lavorativi raggiungo i 18 tranquillamente
Se non ho capito male, nella mia piastra siamo 67
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
10% di pacchetti persi. Non so che fare, Telecom non ha alcuna intenzione di sistemare. Al ne.me.sys ha risposto che non può farci nulla e che posso recedere quando voglio, un vero e proprio ricatto.
_MegadetH
10-05-2016, 08:54
Sono passato da Tim ad un altro operatore e non riesco più a chiamare il 187, è come se fosse disabilitato.
Ora vorrei comunicare con operatore perchè non accedendo neanche più al portale non posso controllare l'ultima fattura ricevuta.
1) Come posso ricevere l'ultima fattura se non accedo più al servizio clienti e al portale?
2) L'ultima fattura di Aprile è di 48 euro e il passaggio ad altro operatore è avvenuto il 12 aprile. E' normale che Tim mi addebiti il prezzo dell'intero mese nonostante il abbia usufruito il loro servizio fino al 12 aprile? Non mi sembra molto corretto.
totocrista
10-05-2016, 09:05
Sono passato da Tim ad un altro operatore e non riesco più a chiamare il 187, è come se fosse disabilitato.
Ora vorrei comunicare con operatore perchè non accedendo neanche più al portale non posso controllare l'ultima fattura ricevuta.
1) Come posso ricevere l'ultima fattura se non accedo più al servizio clienti e al portale?
2) L'ultima fattura di Aprile è di 48 euro e il passaggio ad altro operatore è avvenuto il 12 aprile. E' normale che Tim mi addebiti il prezzo dell'intero mese nonostante il abbia usufruito il loro servizio fino al 12 aprile? Non mi sembra molto corretto.
I 35 euro di migrazione li hai considerati?
Sì esatto... Di notte e di mattina nei giorni lavorativi raggiungo i 18 tranquillamente
Se non ho capito male, nella mia piastra siamo 67
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Considera che ogni "piastra" (termine terribile per indicare la "scheda di aggregazione", usato praticamente da tutti) in teoria può avere 24-48-72 porte a seconda del produttore. Un DSLAM contiene un numero tot di schede di aggregazione, e nei GBE l'uplink in fibra da 1 Gbps è condiviso tra tutte le schede. In teoria sapevo che era pure possibile avere diversi flussi da 1 Gbps per garantire più banda condivisa tra le schede ma non so se Telecom sfrutti questa soluzione in ADSL2+ (in VDSL2 tramite ONUCab spero proprio di si, altrimenti come farebbero 192 utenze ad essere alimentate ad una media di 50mbit l'una?)
totocrista
10-05-2016, 11:18
Considera che ogni "piastra" (termine terribile per indicare la "scheda di aggregazione", usato praticamente da tutti) in teoria può avere 24-48-72 porte a seconda del produttore. Un DSLAM contiene un numero tot di schede di aggregazione, e nei GBE l'uplink in fibra da 1 Gbps è condiviso tra tutte le schede. In teoria sapevo che era pure possibile avere diversi flussi da 1 Gbps per garantire più banda condivisa tra le schede ma non so se Telecom sfrutti questa soluzione in ADSL2+ (in VDSL2 tramite ONUCab spero proprio di si, altrimenti come farebbero 192 utenze ad essere alimentate ad una media di 50mbit l'una?)
In vdsl sempre 1Gbps
TheStefB
10-05-2016, 12:56
Se vado su Ovus risulta Standard 1vc4 da Centrale, Huawei
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
_MegadetH
10-05-2016, 18:13
I 35 euro di migrazione li hai considerati?
No non sapevo di questa cosa. Però vorrei ricevere l ultima bolletta per controllarla.
Se vado su Ovus risulta Standard 1vc4 da Centrale, Huawei
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ecco come mai... 1vc4 dovrebbe indicare un backhauling di 620 mbit/s (sarebbe 155 mbit del classico ATM x 4 flussi) contro 1gbps del GBE.
Non ho ben capito come mai Telecom classifichi gli 1vc4 come Ethernet, quando in realtà sono 4 flussi ATM accoppiati. Forse sono convertiti in Ethernet?
La cifra 4 non fa riferimento al numero di flussi affasciati.
https://en.wikipedia.org/wiki/Ethernet_over_SDH
Ah ok
Ma la reale banda di un 1vc4 qual'è quindi?
E sopratutto, il DSLAM ETH è sempre lo stesso e cambia solo la tecnologia di backhauling oppure cambia proprio il DSLAM che quindi supporta il vc4?
Tipicamente è aggregato un numero di flussi tale da fornire il medesimo backhauling dei DSLAM GBE standard, ovvero 1 Gbps.
Ok, quindi sostanzialmente il DSLAM è identico agli altri GBE, ma in backhauling si sfrutta l'Ethernet over SDH per unire più flussi ATM e portarli in Ethernet a 1 Gbps (immagino che a 1 gbps ci si arrivi solo se ci sono fibre ottiche sufficienti disponibili).
E le ATM a 622 mbit/s ? come funzionano?
Grazie :)
che profilo devo chiedere per avere i 6db su una linea da 20 mega?
gianmarco_roma
12-05-2016, 15:59
che profilo devo chiedere per avere i 6db su una linea da 20 mega?
Profili ADSL Telecom
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
skynet.81
12-05-2016, 21:02
che profilo devo chiedere per avere i 6db su una linea da 20 mega?
Generalmente i141 (f141 per fast) è quello migliore
Diabolik183
12-05-2016, 21:41
Generalmente i141 (f141 per fast) è quello migliore
E perchè non il i184_11?
:)
skynet.81
13-05-2016, 21:05
E perchè non il i184_11?
:)
Perchè avendo inp inferiore generalmente garantisce un po' più di velocità
Viceversa se vuoi un ping un po' più basso meglio i184_11
Diabolik183
13-05-2016, 21:12
Perchè avendo inp inferiore generalmente garantisce un po' più di velocità
Viceversa se vuoi un ping un po' più basso meglio i184_11
Grazie per la tua esaustiva spiegazione.
E qualora si passasse in fast? Sempre meglio f141 o f184_11?
Te lo chiedo perchè tra qualche giorno attiverò internet play.
skynet.81
13-05-2016, 21:16
Grazie per la tua esaustiva spiegazione.
E qualora si passasse in fast? Sempre meglio f141 o f184_11?
Te lo chiedo perchè tra qualche giorno attiverò internet play.
Se ti serve per il gaming online direi f184_11
Diabolik183
13-05-2016, 21:22
Se ti serve per il gaming online direi f184_11
Quindi per classiche interleaved su telecom i141 e per fast f184_11.
So che il discorso è parecchio "soggettivo" ma certe cose è bene sempre saperle.
Grazie Skynet81 per le delucidazioni.
Aggiornamento sulla situazione degli errori CRC che mi assillavano durante i giorni di pioggia
Ho sempre sofferto di errori CRC che si mantenevano su livelli di una decina al giorno durante i giorni asciutti, mentre schizzavano alle stelle anche se pioveva poco (un giorno nel giro di 12 ore sono arrivato anche a 6000). Un paio di mesi fa ho fatto la segnalazione della cosa, e solo dopo ben 2 mesi mi chiamano dicendo che monitoravano la linea per qualche giorno, e se c'erano problemi intervenivano. Non so se è una coincidenza, fatto sta che dalla chiamata avvenuta circa 7 giorni fa, non si è presentato neanche un singolo errore! Tra l'altro, ieri ha fatto un acquazzone degno dei migliori temporali, e gradita sorpresa, neanche un singolo errore! E infatti l'ADSL adesso va sempre bene, e neanche tanto la saturazione serale influisce più di tanto. Speriamo mantenga però!
skynet.81
15-05-2016, 07:57
Quindi per classiche interleaved su telecom i141 e per fast f184_11.
So che il discorso è parecchio "soggettivo" ma certe cose è bene sempre saperle.
Grazie Skynet81 per le delucidazioni.
Prego figurati :)
Una domanda tecnica.... io ho una sciagurata SMART 7 mega, spero nella fibra.. ma la stanno accendendo nei posti più sperduti ma non a casa mia, anche se :cry: mi è passata davanti al cancello, ma sono attestato su un armadio intorno ai 700 metri .. e ho due campate dal ripartitore, tutte linee aeree.
Dicevo sciagurata, perchè cade ogni tre per due.. anzi stasera proprio non regge cade ogni 10 secondi. La fonia crepita tantissimo, non lo fa sempre, ma ho notato che quando cade e non si riallinea se impegno la linea col telefono si riallinea subito. Ho un profilo I141 a 6 dB che quando la linea va.. è l'unico modo per stare sui 6000 .. con rumore fra i 4.5 e 7 dB attenuazione 21 dB.
DEDUZIONE.. e prova, se impegnando la linea il router si riallinea subito, :rolleyes: :rolleyes: cervello acceso... :rolleyes: :rolleyes: ho messo in parallelo alla linea un potenziometro... e ho cominciato a caricare la linea fino al limite dell'occupato, poi sono tornato leggermente indietro.. MAGIA non cade più ... salvo crolli a 3 db di rumore.... cercasi spiegazione tecnica..
Ragazzi potete spiegarmi come possono generarsi gli errori crc ? Perchè sulla mia linea se ne generano alcuni (non ho il modem adsl della tim) mentre sull adsl a casa della mia ragazza con un modem telecom vecchio non se ne genera nemmeno uno '-'
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
ercolino
17-05-2016, 15:04
Segnalo che è caduto il Seabone a Milano.
I siti esteri sono irraggiungibili da circa 20 minuti
ilovepc7
17-05-2016, 15:06
Continua a cadere la linea, problema generale? Confermato attualmente da 4 persone
fabio336
17-05-2016, 15:06
Tutto lento :sofico:
ercolino
17-05-2016, 15:06
Continua a cadere la linea, problema generale? Confermato attualmente da 4 persone
Problema Nazionale
Confermato da moltissime persone
LacioDrom83
17-05-2016, 15:07
idem... facendo un riavvio del modem riesco a navigare a stento su siti italiani... ma impossibile contattare server esteri
Linea o meglio collegamento internet non fisico che va e che viene da Genova
Problema Nazionale
Confermato da moltissime persone
ciao despota
skryabin
17-05-2016, 15:11
dalle 15:48 il mio router ha cominciato a loggare le richieste fallite verso i dns google :rolleyes:
Confermo, adsl che va e viene a singhiozzo, sopratutto verso i siti esteri.
Youtube non carica nulla, Steam e Facebook KO, giusto per portare alcuni esempi.
fabio336
17-05-2016, 15:14
l'importante è che funzioni il forum :sofico:
l'importante è che funzioni il forum :sofico:
Questo va molto bene. :D
strangedays
17-05-2016, 15:16
pure io schifo paurosto sta tim. tocchi il sito e ciocca l'adsl stai fermo te la cioccano loro e vaff... :muro:
ercolino
17-05-2016, 15:17
Il 187 e 119 sono down, cade subito la linea
Mi sa che il disservizio è serio
si è proprio serio, per un momento non funzionava nulla , nemmeno i dati in 4g con la tim mi funzionano, :mad: :mad: :muro: :muro: ora ho riavviato il modem ed alcuni siti e forum mi si aprono altri no
Comincia a riandare anche se pingo alto 80/90
idem , pingo lento e molti siti faticano ad aprire
ecco cominciano a riandare anche i siti esteri..
Non posso che confermare quanto avete detto. Lentezza esasperata ovunque, specie su routing esteri sia da adsl che 4g
Va be. Aspettiamo.
ercolino
17-05-2016, 15:27
Il problema a quanto pare ha interessato anche Fastweb.
Sembra in via di risoluzione
esagerazione
sono disservizi momentanei
da me tutto rientrato
e vabbeh ragazzi è durato 20 minuti scarsi...direi che siamo tutti sopravvissuti ahaha
da me tutto normale e pingo di nuovo bene.
AlexSwitch
17-05-2016, 15:34
Momentanei un piff..... Io sono rimasto bloccato per quasi un ora.... E con internet ci lavoro.... :mad:
io dalle 16.02 alle 16.28 lo so perchè stavo navigando...
ercolino
17-05-2016, 15:38
Momentanei un piff..... Io sono rimasto bloccato per quasi un ora.... E con internet ci lavoro.... :mad:
Si quasi un ora di blocco pressochè totale sia da fisso che mobile verso tutti i siti esterni
AlexSwitch
17-05-2016, 15:40
Comunque su estero ci sono ancora problemi.... Speedtest.net non raggiungibile...
ercolino
17-05-2016, 15:43
Con la mia VDSL TIM nessun problema generico, al momento, anche speedtest raggiungibile e con risultati coerenti.
Ora sembra ok, ma fino a 15 minuti fa ero pressochè inchiodato :D
ercolino
17-05-2016, 15:46
Come non detto, caduto tutto di nuovo
:rolleyes:
AlexSwitch
17-05-2016, 15:49
Appunto!!! Mavaff..... Massa di pezzenti con le toppe proprio la dietro!!! Questa è la quarta volta in un anno!!! :mad: :mad:
ilovepc7
17-05-2016, 15:50
Ma che combinano? Si mettono a fare test alle 17?
ercolino
17-05-2016, 15:50
Appunto!!! Mavaff..... Massa di pezzenti con le toppe proprio la dietro!!! Questa è la quarta volta in un anno!!! :mad: :mad:
Non ti arrabbiare cosi, non serve a nulla ;)
Io non riesco ad accedere al mio forum
AlexSwitch
17-05-2016, 15:52
Io mi arrabbio perché ci dovevo lavorare... Sto seguendo degli indici in tempo reale... EH!! Ma manco fossimo a Zanzibar!!! E fare la stessa cosa da cellulare non è così comodo e tantomeno economico.... :mad:
Sta succedendo un casino con l'osso.. keep calm.
EDIT 17:10: tutto fixato, si è proceduto a riattaccare i fili con lo Scotch©.
Zona provincia sud Napoli come è la situazione?
ercolino
17-05-2016, 16:17
Zona provincia sud Napoli come è la situazione?
Come il resto Italia.
Funziona a intermittenza
Funziona ad intermittenza sia su estero che su Italia?
KillerMan
17-05-2016, 16:33
Stendo un "velo pietoso" ... a tratti quì "non funziona niente" :mad:
Pare abbiano fixato tutto, per ora.
a me funziona solo questo forum :stordita:
gianmarco_roma
17-05-2016, 16:36
a come sito estero rompe le scatole soltanto facebook. Non carica proprio.
Gli altri siti italiani ed esteri da me testati vanno tutti
KillerMan
17-05-2016, 16:42
Confermo quello che dice gianmarco.
Ma ora sembra ri bloccato quasi tutto !
Perché succedono sti blocchi nazionali?
qualcuno inciampa sui fili del seabone (dove passiamo tutti) per navigare all'estero :D
skryabin
17-05-2016, 16:52
Perché succedono sti blocchi nazionali?
Perchè passiamo tutti da questo seabone di Milano per uscire dai confini italiani
http://i.imgur.com/1uLRs9m.png
a me funziona solo questo forum :stordita:
Basta... Non ti serve altro... :O
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Perchè passiamo tutti da questo seabone di Milano per uscire dai confini italiani
http://i.imgur.com/1uLRs9m.png
Questa è stupenda, come lo era tutta la puntata :asd: :asd: :asd: :asd:
skryabin
17-05-2016, 18:26
Secondo me ancora la situazione non è rientrata, ci so alcuni routing che vanno e altri no
In Italia sembra tutto normale, in Germania sembra arrivarci bene, ma se provo a giocare a csgo è praticamente impossibile su qualunque server, di solito pingo sui 50-60 e mi accontento...boh
http://i.imgur.com/weCnRD1.png
skryabin
17-05-2016, 22:37
Aggiungo che il problema, come analizzato sul thread della fttc, sembrerebbe risiedere qua
http://i.imgur.com/8Figy6j.png
fabio336
18-05-2016, 00:11
Da qualche minuto qui da me non funziona più nulla...
È proprio caduto l'ip
skryabin
18-05-2016, 00:28
Da qualche minuto qui da me non funziona più nulla...
È proprio caduto l'ip
azz, sarà qualcosa del tuo territorio...
il problema del nodo citato sopra invece sembrerebbe rientrato da pochi minuti, adesso speriamo non diventi una costante quotidiana :sperem:
Ci sono problemi proprio tra seabone e lvl3, e questi problemi si intensificano di sera, facendo aumentare a dismisura la banda e il ping verso determinate destinazioni... sfortuna vuole che fra queste ci sia Twitch :( ...e da tre giorni che ho meno di 1mbit per lo streaming (in upload).
skryabin
18-05-2016, 12:37
e infatti la situazione tra seabone e level3 sta precipitando di nuovo :mad:
Verso gli Us è tutto quasi morto, specialmente la costa est dove ci sono i server principali di gioco.
ping che oscilla tra 300 a 5000, a volte va in timed-out. >_<
Youtube lentissimo.
Giusto per la cronaca, ieri sera ho avuto un momentaneo disservizio verso UK, siti irraggiungibili. Niente di grave, 5 minuti, mah saranno le cavallette ... :sofico:
skryabin
18-05-2016, 14:55
Giusto per la cronaca, ieri sera ho avuto un momentaneo disservizio verso UK, siti irraggiungibili. Niente di grave, 5 minuti, mah saranno le cavallette ... :sofico:
Sugli IP inglesi sto avendo comportamenti contrastanti.
Sto testando solo a livello di latenza, ma penso anche in termini di banda e navigazione qualcosa si possa avvertire.
Per esempio, alcuni ip vanno alla grande:
http://www.pingtest.net/result/145527067.png
Altri ip, vedi multiplay.co.uk, si fa parecchia fatica a raggiungerli...e penso sia dovuto ai nodi intermedi che il routing ti costringe a fare.
Se passi dalla coppia seabone+level3 di Milano citata qualche post sopra sei fregato: perdi 50ms soltanto per spostarti tra questi due nodi come si vede negli screen postati prima.
Basta un semplice tracert per accorgersene da soli.
E non solo ip inglesi, visto che da lì si passa anche per altre destinazioni estere...
Confermo che ci sono ancora problemi.
Facendo un test su easo.ea.com (i server di FIFA) ottengo un valore di 170ms, quando solitamente sono sui 115.
Infatti ingame mi vengono restituite due tacche gialle invece delle classiche 3 verdi :muro: :muro:
skryabin
18-05-2016, 15:01
Confermo che ci sono ancora problemi.
Facendo un test su easo.ea.com (i server di FIFA) ottengo un valore di 170ms, quando solitamente sono sui 115.
Infatti ingame mi vengono restituite due tacche gialle invece delle classiche 3 verdi :muro: :muro:
è lo stesso problema
lo si capisce bene dove sta l'inghippo
http://i.imgur.com/PBYovqu.png
E lo stesso vale per qualunque ip straniero che ti costringe a passare da lì: mediamente ti ritrovi con 50ms in più rispetto al solito (i 50 ms che ci mette per passare da seabone a level3)
Ed è per tutti così, a meno che non stai pingando un ip estero "fortunato" che non passa da quei due nodi...
Speriamo che siano consapevoli del fatto che i problemi sono ancora presenti :rolleyes:
Traccia instradamento verso easo.ea.com [159.153.234.54]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 31 ms 31 ms 31 ms 172.18.49.141
4 39 ms 38 ms 31 ms 172.18.48.45
5 38 ms 39 ms 39 ms 172.19.242.70
6 * 37 ms * eth-trunk13.milano1.mil.seabone.net [93.186.128.209]
7 40 ms 40 ms 39 ms et-7-1-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.215]
8 59 ms 57 ms 59 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 * * 70 ms ae-1-3101.ear1.Frankfurt1.Level3.net [4.69.163.70]
10 69 ms 70 ms 67 ms 195.16.161.78
11 66 ms 63 ms 63 ms unknown.prolexic.com [72.52.48.194]
12 69 ms 69 ms 67 ms unknown.prolexic.com [72.52.48.197]
13 * * * Richiesta scaduta.
14 150 ms 150 ms 149 ms unknown.prolexic.com [209.200.168.132]
15 155 ms 156 ms 156 ms 159.153.93.2
16 160 ms 161 ms 159 ms 159.153.225.30
17 165 ms 164 ms 166 ms meav5-pub.pt.iad.ea.com [159.153.226.105]
18 162 ms 157 ms 157 ms easo.ea.com [159.153.234.54]
Così pare, i soliti seabone di milano, e non solo.
skryabin
18-05-2016, 15:15
Così pare, i soliti seabone di milano, e non solo.
uhm nel tuo caso il salto tra seabon e level3 è più contenuto, che classe ip hai?
uhm nel tuo caso il salto tra seabon e level3 è più contenuto, che classe ip hai?
Ho giusto cambiato ip da 79.7.xx.xx a 87.18.xx.xx
Traccia instradamento verso easo.ea.com [159.153.234.54]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 32 ms 32 ms 55 ms 172.18.49.145
4 35 ms 31 ms 31 ms 172.18.48.41
5 44 ms 43 ms 43 ms 172.19.242.62
6 44 ms 43 ms 44 ms hu1-13-0-0.milano50.mil.seabone.net [195.22.192.81]
7 48 ms 82 ms 47 ms et-7-3-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.191]
8 98 ms 98 ms 98 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 117 ms 114 ms 115 ms 195.16.161.78
11 118 ms 117 ms 116 ms unknown.prolexic.com [72.52.48.194]
12 115 ms 118 ms 118 ms unknown.prolexic.com [72.52.48.197]
13 * * * Richiesta scaduta.
14 200 ms 200 ms 197 ms unknown.prolexic.com [209.200.168.132]
15 198 ms 198 ms 196 ms 159.153.93.2
16 201 ms 202 ms 203 ms 159.153.225.30
17 205 ms 205 ms 205 ms meav5-pub.pt.iad.ea.com [159.153.226.105]
18 200 ms 198 ms 198 ms easo.ea.com [159.153.234.54]
Forse era meglio prima. :D
Con ip 82.59.xx.xx
Traccia instradamento verso easo.ea.com [159.153.234.54]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 32 ms 31 ms 31 ms 172.18.49.13
4 37 ms 31 ms 32 ms 172.18.48.29
5 44 ms 43 ms 43 ms 172.19.242.62
6 44 ms 43 ms 43 ms bundle-pos21.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.101]
7 43 ms 42 ms 42 ms ae11.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.155]
8 100 ms 99 ms 98 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 * 117 ms 118 ms ae-1-3101.ear1.Frankfurt1.Level3.net [4.69.163.70]
10 117 ms 118 ms 118 ms 195.16.161.78
11 118 ms 117 ms 117 ms unknown.prolexic.com [72.52.48.202]
12 117 ms 117 ms 117 ms unknown.prolexic.com [72.52.48.205]
13 * * * Richiesta scaduta.
14 200 ms 202 ms 202 ms unknown.prolexic.com [209.200.168.132]
15 195 ms 220 ms 199 ms 159.153.93.2
16 198 ms 198 ms 198 ms 159.153.225.30
17 205 ms 203 ms 203 ms meav5-pub.pt.iad.ea.com [159.153.226.105]
18 199 ms 198 ms 200 ms easo.ea.com [159.153.234.54]
skryabin
18-05-2016, 16:19
a me ieri sera non cambiava nulla tra 79.x e 82.x
comunque si vede chiaramente che qualcosa non va, a prescindere dagli ip...
tutto dipende se passi da quel level3 maledetto o meno, non per tutti gli ip esteri passi da lì
Ad esempio basta comparare questi due server di csgo con IP simili: 146.66.155.0 e 146.66.152.0
http://i.imgur.com/QRkq6Sv.png
skryabin
18-05-2016, 23:48
eccolo che scende
questo pomeriggio:
http://i.imgur.com/8Figy6j.png
ore 00:48
http://i.imgur.com/KieVbMJ.png
ore 00:51
http://i.imgur.com/0qHeOZY.png
:mad:
sembrerebbe un tipico comportamento da saturazione :asd:
fabio336
18-05-2016, 23:49
c'hai raggio
C:\Users\Fabio>ping ha01.multiplay.co.uk
Esecuzione di Ping sites01.multiplay.co.uk [85.236.96.26] con 32 byte di dati:
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=65ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=61ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=68ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=69ms TTL=53
Statistiche Ping per 85.236.96.26:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 61ms, Massimo = 69ms, Medio = 65ms
a distanza di due minuti
C:\Users\Fabio>ping 85.236.96.26
Esecuzione di Ping 85.236.96.26 con 32 byte di dati:
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=45ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=42ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=42ms TTL=53
Statistiche Ping per 85.236.96.26:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 40ms, Massimo = 45ms, Medio = 42ms
ElGringo75
18-05-2016, 23:53
cioè, fatemi capire, in questi giorni in pratica tutti gli italiani che hanno attiva l'internet play e navigano o giocano tramite siti esteri se la stanno prendendo in quel posto? :mbe:
skryabin
18-05-2016, 23:58
cioè, fatemi capire, in questi giorni in pratica tutti gli italiani che hanno attiva l'internet play e navigano o giocano tramite siti esteri se la stanno prendendo in quel posto? :mbe:
esattamente, giocare fuori dall'Italia è possibile solo se hai la fortuna di non beccare quel routing
Altrimenti di giorno ti becchi 50ms solo per passare tra quei due nodi di Milano, 50ms che diventano 1ms nel giro di 4-5 minuti a quest'ora
Non tutte le connessioni verso l'estero passano da lì, ma secondo me si tratta di una fetta consistente.
fabio336
18-05-2016, 23:58
cioè, fatemi capire, in questi giorni in pratica tutti gli italiani che hanno attiva l'internet play e navigano o giocano tramite siti esteri se la stanno prendendo in quel posto? :mbe:
il problema lo hanno tutti i clienti telecom...
skryabin
19-05-2016, 00:01
il problema lo hanno tutti i clienti telecom...
anche i clienti "fibra", l'argomento è saltato fuori anche su quel thread.
mi sembra di aver letto di qualche utente fastweb, ma non ho conferme, magari hanno risentito un poco del problema più grosso di ieri pomeriggio ma quanto a routing forse se la passano meglio...non lo so
ElGringo75
19-05-2016, 00:03
il problema lo hanno tutti i clienti telecom...
si infatti avevo scritto appunto internet play. beh che dire niente male come disservizio, stiamo su scala nazionale con il provider di maggior rilievo. un pò come il loro sito di profilazione pagine personali utente: di una lentezza incredibile
Gandolaro
19-05-2016, 04:49
si infatti avevo scritto appunto internet play. beh che dire niente male come disservizio, stiamo su scala nazionale con il provider di maggior rilievo. un pò come il loro sito di profilazione pagine personali utente: di una lentezza incredibile
Ma non si puó segnalare in qualche modo?
Stamani la situazione è un poco migliorata ma lontana dall'essere risolta, il ping oscilla ancora ed è troppo alto verso i server esteri.
Traccia instradamento verso easo.ea.com [159.153.234.54]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 32 ms 31 ms 31 ms 172.18.49.17
4 38 ms 39 ms 31 ms 172.18.48.25
5 40 ms 39 ms 39 ms 172.19.244.182
6 37 ms * 36 ms eth-trunk12.milano1.mil.seabone.net [93.186.128.
205]
7 47 ms 37 ms 37 ms et-7-1-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.215]
8 38 ms 37 ms 37 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 * * 46 ms ae-1-3101.ear1.Frankfurt1.Level3.net [4.69.163.70]
10 46 ms 46 ms 47 ms 195.16.161.78
11 46 ms 46 ms 46 ms unknown.prolexic.com [72.52.48.202]
12 47 ms 47 ms 46 ms unknown.prolexic.com [72.52.48.205]
13 * * * Richiesta scaduta.
14 141 ms 140 ms 140 ms unknown.prolexic.com [209.200.168.132]
15 145 ms 211 ms 186 ms 159.153.93.2
16 132 ms 132 ms 134 ms 159.153.225.30
17 135 ms 136 ms 135 ms meav5-pub.pt.iad.ea.com [159.153.226.105]
18 135 ms 136 ms 135 ms easo.ea.com [159.153.234.54]
Non saprei come segnalare la cosa, a chi di dovere insomma, perchè passare dal 187 è solo perdita di tempo per problematiche come queste.
skryabin
19-05-2016, 13:01
sta peggiorando di nuovo
io direi che dovrebbero essere i clienti internet play ad alzare la voce, non so, su facebook forse?
al telefono mi sembra una problematica troppo tecnica per farsi capire dagli operatori del 187...
EDIT: ok, dopo pranzo eccolo che si satura
http://i.imgur.com/MwLGVyf.png
sta peggiorando di nuovo
io direi che dovrebbero essere i clienti internet play ad alzare la voce, non so, su facebook forse?
al telefono mi sembra una problematica troppo tecnica per farsi capire dagli operatori del 187...
EDIT: ok, dopo pranzo eccolo che si satura
http://i.imgur.com/MwLGVyf.png
Vedo.
Hanno una pagina facebook per segnalare eventuali disservizi? Se si linkala.
Ma possibile che non se ne accorgano oppure ci stanno lavorando ma non ne escon fuori? :asd: :muro:
skryabin
19-05-2016, 13:56
Hanno una pagina facebook per segnalare eventuali disservizi? Se si linkala.
non lo so, io facebook e twitter non li ho, mai usato quei canali, ma so che qualcuno ci scrive e a volte rispondono
https://www.facebook.com/TimOfficialPage
https://twitter.com/tim_official
se qualcuno vuole può usare le immagini nel post #32167 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43685526&postcount=32167)
non lo so, io facebook e twitter non li ho, mai usato quei canali, ma so che qualcuno ci scrive e a volte rispondono
https://www.facebook.com/TimOfficialPage
https://twitter.com/tim_official
Twitter è una perdita di tempo..se gli parli di Seabone o simili ti mettono in contatto con uno dei loro operatori perchè pensano che sia un problema della tua linea :asd:
Ciao a tutti.
dopo mesi e mesi di richieste (la mia zona è poco servita), sono riuscito ad avere finalmente Alice 20MB... Dopo un primo test con connettività max a 12Mbps ho scollegato alcune derivazioni in casa arrivano quasi a 15Mpbs.
Secondo voi... con i dati sotto riportati... Chiamando TIM potrei ottenere qualcosa in più o questo è il max?
Ecco i miei dati ricavati dal modem Netgear DGN2200 v3:
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Current Rate Upstream (kbps): 948
Current Rate Downstream (kbps): 15008
SNR Margin(dB) Upstream: 6.5
SNR Margin(dB) Downstream: 6.1
Line Attenuation(dB) Upstream: 12.0
Line Attenuation(dB) Downstream: 24.0
Ps. secondo voi quanto sono distante dalla centrale??
Grazie a tutti!
orlroc
skryabin
19-05-2016, 14:50
no, sei già col target a 6dB, quindi non penso che ci sia altro da fare
dovresti essere più o meno a 1.5km dalla centrale?
Twitter è una perdita di tempo..se gli parli di Seabone o simili ti mettono in contatto con uno dei loro operatori perchè pensano che sia un problema della tua linea :asd:
In pratica è come il cane che si morde la coda, nessuno sa nulla e uno ti manda dall'altro e viceversa. :D
Però qua siamo seriamente fottuti se non sistemano i seabone, sopratutto chi ha internet play che paga per un servizio aggiuntivo. >_>
cosa strana iniziata ieri sera, anzi stanotte poco dopo le 0.00.
spiego:
ieri pomeriggio la connessione internet ha sempre funzionato senza problemi (apparte qualche solito rallenty -alice 7 mega che mi arriva a circa 6...). verso le 17 ho spento pc e anche modem.
stanotte riaccendo, attendo il canonico minuto circa per il collegamento adsl, ma anche dopo svariati minuti noto sull'icona di rete "non connesso ad internet"...
apro il browser e provo qualche sito, ma nulla mi esce errore di connessione.
verifico e sul modem il led adsl è acceso fisso, quindi il segnale c'è...però ho comunque verificato tutti i cavi e la presa telefono, ho spento e riacceso il modem per "resettarlo", ma nulla non riuscivo a navigare...:cry: .
ok, mi son detto sarà un problemino di telecom (ieri sera c'era un pò di maltempo...), spengo e vediamo se al mattino funge...
stamattina niente, ancora non va! quindi dopo aver ricontrollato di nuovo tutte le mie connessioni, spento riacceso modem, ho chiamato il 187.
operatrice gentilissima, ha controllato, ha provato a resettare tutto, ma niente, secondo lei il segnale arriva fino al mio modem e quindi non c'è alcun guasto da parte loro, concludendo che ho io qualche problema al modem o al pc....
ok, mi son armato di tanta pazienza ed ho iniziato a smanettare sulle configurazioni del modem, accedendovi col browser (ed erano anni che non vi accedevo, quindi io ieri di sicuro non gli ho cambiato le impostazioni)
dalla pagina del modem vedevo che l'adsl c'era (internet online), mi dava anche le velocità up/down e tutti gli altri dati, ma io continuavo a non poter navigare con i pc...
ho anche resettato con il tastino sul retro il modem alle condizioni di fabbrica, ma nulla....
nella scheda setup dovevo inserire le credenziali di accesso del fornitore (username / psw) e a forza di smanettare si erano "perse" (ricordo che al primo accesso su username c'era alice o aliceadsl) e non ricordandole ho richiamato il 187 per chiederle...
l'operatore mi ha detto che sono:
username: aliceadsl
psw: aliceadsl
io le ho inserite, ma ancora niente non navigavo...
allora ho provato :
username: alice
psw: alice
e subito dopo son riuscito a ripartire con la navigazioni...
cosa può essere successo?
come si può essere modificato qualcosa nel modem se io non ci ho mai messo le mani ieri?
tra l'altro è impossibile lo abbia fatto, perchè ieri ho usato solo il portatile che per qualche strano motivo non mi permette di accedere alla pagina di configurazione modem tramite nessun browser...
qualcuno ha un'idea / risposta?
:confused:
grazie per l'aiuto!
ElGringo75
19-05-2016, 16:03
che io sappia per connettersi con tim/alice tramite modem/router sia in pppoa che pppoe non c'è bisogno di alcun nome utente e/o password. al momento io a casa posso ad esempio passare tranquillamente tra pppoa e pppoe con credenziali vuote
che io sappia per connettersi con tim/alice tramite modem/router sia in pppoa che pppoe non c'è bisogno di alcun nome utente e/o password. al momento io a casa posso ad esempio passare tranquillamente tra pppoa e pppoe con credenziali vuote
io ho provato a lasciare i campi vuoti, ma non me lo lasciava fare...richiedeva per forza le credenziali.
, io non ricordo benissimo la prima installazione che ho fatto (anno 2008...)
e mi par di ricordare che una volta collegato il modem appena acquistato non ho fatto alcunchè (ma forse proprio in quell'occasione son entrato nella config per inserire username/psw), apparte chiamare telecom perchè inizialmente non mi funzionava internet pur avendo la linea presente....
dal 2008 ad oggi ho chiamato il 187 per malfunzionamenti penso un paio di volte soltanto (3 con stamani) e in tutti i casi mi hanno risolto senza farmi accedere alle impostazioni modem...(ci ero entrato io qualche volta per curiosità, senza modificare parametri).
ElGringo75
19-05-2016, 16:22
io ho provato a lasciare i campi vuoti, ma non me lo lasciava fare...richiedeva per forza le credenziali.
questo penso che dipenda dal tipo di modem/router
ah non ne ho idea...
vorrei solo capire cosa può essere successo da ieri pomeriggio alla serata che non andava + nulla...ieri ho semplicemente navigato a controllare la posta e guardato in live rai sport...
e perchè l'operatore tim mi ha detto username/psw aliceadsl mentre poi mi è ripartito inserendo in realtà alice :mbe:
no, sei già col target a 6dB, quindi non penso che ci sia altro da fare
dovresti essere più o meno a 1.5km dalla centrale?
Grazie x la risposta....
Ciao a tutti.
dopo mesi e mesi di richieste (la mia zona è poco servita), sono riuscito ad avere finalmente Alice 20MB... Dopo un primo test con connettività max a 12Mbps ho scollegato alcune derivazioni in casa arrivano quasi a 15Mpbs.
Secondo voi... con i dati sotto riportati... Chiamando TIM potrei ottenere qualcosa in più o questo è il max?
Ecco i miei dati ricavati dal modem Netgear DGN2200 v3:
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Current Rate Upstream (kbps): 948
Current Rate Downstream (kbps): 15008
SNR Margin(dB) Upstream: 6.5
SNR Margin(dB) Downstream: 6.1
Line Attenuation(dB) Upstream: 12.0
Line Attenuation(dB) Downstream: 24.0
Ps. secondo voi quanto sono distante dalla centrale??
Grazie a tutti!
orlroc
Purtroppo, più di così non puoi andare, l'attenuazione è altina. Agganci a quindici mega, quindi al massimo vai tra 13-14. Ma cosa intendi con "dopo mesi e mesi di richieste (la mia zona è poco servita), sono riuscito ad avere finalmente Alice 20MB...", hai fatto qualche richiesta specifica a Telecom. Non ho capito tanto... Interesserebbe pure a me, visto che l'unico comune a non avere i 20 Mega è proprio il mio
proprio adesso ho fatto mente "locale" alla mia prima chiamata al 187 per problemi con alice.
anche in quel caso avevo il led adsl acceso nel modem, quindi avevo il segnale, ma non potevo accedere ad alcun sito...
chiamato il 187 mi dissero (così mi par di ricordare, son passati anni...) che il segnale era apposto, ma che era un problema di attivazione forse dovuto al fatto che io non avevo mai "attivato" la casella email alice, e in poco tempo (forse 1 o 2 ore) mi riattivarono ed ho potuto ripartire con la navigazione.
in quel caso non avevo fatto nulla sulle impostazioni del modem, ne sono sicuro.
questo successe mi pare dopo 1 o 2 anni da quando ho attivato alice in casa.
forse stanotte/stamattina era la stessa cosa e non mi hanno detto nulla quando li ho chiamati, per poi risolvermi il tutto dopo le mie telefonate?
:confused:
(p.s.: circa 1 mese fa ho avuto qualche info sulla situazione della centrale dove son collegato io, e so che stanno a poco a poco dismettendo il vecchio apparato 7 mega a favore di un nuovo che potrebbe arrivare a 10 mega; può essere collegato al mio problema?)
Jammed_Death
19-05-2016, 17:54
ragazzi ma da quanto l'assistenza tim esige il pizzo? E' già 4 volte che da casa di amici\parenti chiamo e ogni volta non provano a fare nulla o ad ascoltarmi, semplicemente mi dicono è un problema informatico, le devo passare il tecnico a 29 euro. Ma stiamo scherzando? Sono io il tecnico...una volta ci sono cascato, ho collegato 2 modem funzionanti alla rete, nessuno dei due funzionava in quella casa, chiamo, faccio addebitare, appena il tipo mi dice "ora accenda il modem" stranamente il problema si risolve e dice che c'era un "problema di configurazione"...
oggi mi si è fuso il modem di casa, mentre aspetto che arrivi il nuovo ho collegato un vecchio gate 2 plus (senza wifi), non ha nessuna configurazione (come non ne hanno mai avuta i modem telecom, vanno online da soli appena collegati). Ha solo la pagina dello stato, ho spiegato tutto alla ragazza del call center (ho la portante ma non vado online, il pc è perfetto) mi dice la stupida frase "c'è un problema di configurazione, devo passarla al tecnico informatico, 29 euro".
Avete qualche idea? Mi è già successsa una cosa simile sempre con un vecchio modem, li hanno "bloccati" o c'è qualcosa che può risolvere?
ragazzi ma da quanto l'assistenza tim esige il pizzo? E' già 4 volte che da casa di amici\parenti chiamo e ogni volta non provano a fare nulla o ad ascoltarmi, semplicemente mi dicono è un problema informatico, le devo passare il tecnico a 29 euro. Ma stiamo scherzando? Sono io il tecnico...una volta ci sono cascato, ho collegato 2 modem funzionanti alla rete, nessuno dei due funzionava in quella casa, chiamo, faccio addebitare, appena il tipo mi dice "ora accenda il modem" stranamente il problema si risolve e dice che c'era un "problema di configurazione"...
oggi mi si è fuso il modem di casa, mentre aspetto che arrivi il nuovo ho collegato un vecchio gate 2 plus (senza wifi), non ha nessuna configurazione (come non ne hanno mai avuta i modem telecom, vanno online da soli appena collegati). Ha solo la pagina dello stato, ho spiegato tutto alla ragazza del call center (ho la portante ma non vado online, il pc è perfetto) mi dice la stupida frase "c'è un problema di configurazione, devo passarla al tecnico informatico, 29 euro".
Avete qualche idea? Mi è già successsa una cosa simile sempre con un vecchio modem, li hanno "bloccati" o c'è qualcosa che può risolvere?
mm dunque anche te avevi la portante ma non riuscivi a navigare ???
praticamente la stessa cosa capitata a me...tranne che il mio modem non si è rotto (lo stavo dare per rotto stamattina..) e di sicuro ieri non ci sono entrato a cambiare le configurazioni prima di spegnere tutto...
guardacaso, poco dopo che ho chiamato il 187, dove una gentilissima operatrice ha fatto tutte le verifiche/prove del caso arrivando alla conclusione che il problema era mio, (cioè dopo la loro linea) :
squilla il tel, ed era una nuova operatrice telecom che voleva sapere se avevo risolto o se mi dovevano mandare (addirittura a casa da come diceva...) un tecnico, spiegandomi che se poi lui risolveva ma il problema era nel mio modem/pc/configurazione mi avrebbero fatto pagare...
io ho risposto che mi arrangio e nel caso mi compero un nuovo modem....
a sto punto ho dei dubbi..che non lo facciano apposta a bloccare saltuariamente la navigazione a "random" ai clienti e magari ci scappa qualche uscita del tecnico e poi quando è in loco come per magia fanno ripartire tutto ? così pigliano bei soldoni in + senza tanto faticare...:mad:
totocrista
19-05-2016, 18:22
mm dunque anche te avevi la portante ma non riuscivi a navigare ???
praticamente la stessa cosa capitata a me...tranne che il mio modem non si è rotto (lo stavo dare per rotto stamattina..) e di sicuro ieri non ci sono entrato a cambiare le configurazioni prima di spegnere tutto...
guardacaso, poco dopo che ho chiamato il 187, dove una gentilissima operatrice ha fatto tutte le verifiche/prove del caso arrivando alla conclusione che il problema era mio, (cioè dopo la loro linea) :
squilla il tel, ed era una nuova operatrice telecom che voleva sapere se avevo risolto o se mi dovevano mandare (addirittura a casa da come diceva...) un tecnico, spiegandomi che se poi lui risolveva ma il problema era nel mio modem/pc/configurazione mi avrebbero fatto pagare...
io ho risposto che mi arrangio e nel caso mi compero un nuovo modem....
a sto punto ho dei dubbi..che non lo facciano apposta a bloccare saltuariamente la navigazione a "random" ai clienti e magari ci scappa qualche uscita del tecnico e poi quando è in loco come per magia fanno ripartire tutto ? così pigliano bei soldoni in + senza tanto faticare...:mad:
Che film che vi fate.
Secondo me hanno ragione loro.
ragazzi ma da quanto l'assistenza tim esige il pizzo? E' già 4 volte che da casa di amici\parenti chiamo e ogni volta non provano a fare nulla o ad ascoltarmi, semplicemente mi dicono è un problema informatico, le devo passare il tecnico a 29 euro. Ma stiamo scherzando? Sono io il tecnico...una volta ci sono cascato, ho collegato 2 modem funzionanti alla rete, nessuno dei due funzionava in quella casa, chiamo, faccio addebitare, appena il tipo mi dice "ora accenda il modem" stranamente il problema si risolve e dice che c'era un "problema di configurazione"...
...
come dicevo prima, qualche anno fa (credo 2009/2010, cioè non tanto dopo la mia attivazione alice in casa) ho avuto un problema di "blocco linea", cioè dal modem vedevo che l'adsl c'era, ma non riuscivo a navigare...
chiamato e mi han detto che ho l'adsl bloccato, quindi me l'hanno sbloccato. ma non mi addebitarono nulla!
nel tuo caso, prova ad entrare nella configurazione del modem e se c'è un posto nel setup che ti chiede username/psw del fornitore servizio adsl imposta per entrambi i campi "alice" (senza le virgolette ;) )
oppure prova con "aliceadsl"
altrimenti prova a fare un reset del modem, e poi reimposta username/psw.
se riesci prova il modem da un tuo amico con alice, se da lui va è chiaro ti hanno bloccato l'adsl e quindi li richiami e pretendi lo sblocco....
skryabin
19-05-2016, 18:24
La connessione internet è fatta di due componenti, tant'è che ci sono anche 2 led sui router di solito proprio per differenziare le due cose: la portante e la sessione ppp.
Se c'è portante ma non la sessione ppp potrebbe anche essere causata da un'errata configurazione del router, senza contare che ci sono le variabili pppoe e pppoa da controllare. In alcuni casi solo una delle due funziona e l'altra no, e può capitare di punto in bianco che le cose cambino.
Inoltre parecchi router sono buggati a livello firmware, se per caso dovesse cascare la portante in certe situazioni rimangono impallati e non riescono più a ristabilire la sessione internet automaticamente.
Solo dopo aver escluso tutte queste evenienze allora si potrebbe sospettare un guasto, magari uno scambio di porta, capitano...
Che film che vi fate.
Secondo me hanno ragione loro.
cioè? :mbe: :confused:
ma hai letto i nostri interventi??
allora spiegami: come mai io la notte scorsa/stamattina non riuscivo a navigare? la portante ce l'avevo: il led ADSL sul modem era acceso.
prima di chiamare l'assistenza ho spento e riacceso tutto, controllato cavi e tutto quanto.
ieri pomeriggio tutto funzionava alla perfezione! e ieri pomeriggio ho usato il pc per normale e semplice navigazione (posta, qualche video, ecc) e non sono andato a cambiare le configurazioni del modem (per farlo stamattina ho dovuto cercare la scatola con il libretto istruzioni per sapere come indirizzare il browser..)
La connessione internet è fatta di due componenti, tant'è che ci sono anche 2 led sui router di solito proprio per differenziare le due cose: la portante e la sessione ppp.
Se c'è portante ma non la sessione ppp potrebbe anche essere causata da un'errata configurazione del router, senza contare che ci sono le variabili pppoe e pppoa da controllare. In alcuni casi solo una delle due funziona e l'altra no, e può capitare di punto in bianco che le cose cambino.
nel mio dlink ho 3 led per lo "stato":
-power (per sapere se è acceso, ovvio)
-status (da istruzioni mi dice che deve lampeggiare per indicare che tutto è ok)
-ADSL (da istruzioni dice che deve avere luce fissa normalmente quando la linea è ok, poi io vedo che quando invia/riceve lampeggia molto veloce)
io ieri non ho cambiato nessuna impostazione del modem ..(per farlo, ma penso lo sai già, devo indirizzare appositi numerelli nel browser, + digitare username/psw prima di accedere alla vera pagina di configurazione)
...
skryabin
19-05-2016, 18:33
nel mio dlink ho 3 led per lo "stato":
-power (per sapere se è acceso, ovvio)
-status (da istruzioni mi dice che deve lampeggiare per indicare che tutto è ok)
-ADSL (da istruzioni dice che deve avere luce fissa normalmente quando la linea è ok, poi io vedo che quando invia/riceve lampeggia molto veloce)
io ieri non ho cambiato nessuna impostazione del modem ..(per farlo, ma penso lo sai già, devo indirizzare appositi numerelli nel browser, + digitare username/psw prima di accedere alla vera pagina di configurazione)
...
quando intendevo che le cose possono cambiare intendevo lato centrale, non dal router.
Se il router è configurato in un certo modo, cambiando alcune cose in centrale potrebbe non riuscire più prendere la sessione se non viene riconfigurato adeguatamente.
Ripeto, andrebbero controllate alcune opzioni, partendo da pppoa e pppoe
..
Inoltre parecchi router sono buggati a livello firmware, se per caso dovesse cascare la portante in certe situazioni rimangono impallati e non riescono più a ristabilire la sessione internet automaticamente.
Solo dopo aver escluso tutte queste evenienze allora si potrebbe sospettare un guasto, magari uno scambio di porta, capitano...
mettiamo il caso il mio si è "impallato".
però l'ho provato spegnere/riaccendere svariate volte...addirittura l'ho resettato alle impostazioni di fabbrica, prima dal setup, e poi pure dal suo tastino sul retro...
poi, di punto in bianco è ripartito (ma ho dovuto richiedere le credenziali di accesso alice poichè resettandolo si erano perse)
ho avuto info che stanno dismettendo un vecchio apparato nella mia centrale. forse lo han fatto ieri proprio dopo che io ho spento tutto e non mi avevano ricollegato bene per l'adsl?
poi con le chiamate di stamattina mi han detto che è tutto apposto ma nel mentre son "corsi ai ripari"? può essere?
quando intendevo che le cose possono cambiare intendevo lato centrale, non dal router.
Se il router è configurato in un certo modo, cambiando alcune cose in centrale potrebbe non riuscire più prendere la sessione se non viene riconfigurato adeguatamente.
Ripeto, andrebbero controllate alcune opzioni, partendo da pppoa e pppoe
ok capisco...
quindi si, il problema potrebbe essere stato mio, ma non causato da me, ma da qualche cambiamento in centrale.
ecco, però vedi in questo caso, io che ci ho smanettato ho risolto* senza spenderci oltre (se non aver perso + di metà mattinata appresso) .
mentre se capitava a un inesperto? probabilmente avrebbe accettato l'uscita di un tecnico, che di sicuro addebitava...
va mica ben così eh...
* apparte che non ho fatto altro che ripristinare le condizioni iniziali del modem, quindi presumo siano ora identiche a ieri pomeriggio quando tutto andava bene...
skryabin
19-05-2016, 18:43
mettiamo il caso il mio si è "impallato".
però l'ho provato spegnere/riaccendere svariate volte...addirittura l'ho resettato alle impostazioni di fabbrica, prima dal setup, e poi pure dal suo tastino sul retro...
poi, di punto in bianco è ripartito (ma ho dovuto richiedere le credenziali di accesso alice poichè resettandolo si erano perse)
ho avuto info che stanno dismettendo un vecchio apparato nella mia centrale. forse lo han fatto ieri proprio dopo che io ho spento tutto e non mi avevano ricollegato bene per l'adsl?
poi con le chiamate di stamattina mi han detto che è tutto apposto ma nel mentre son "corsi ai ripari"? può essere?
quando intendevo che le cose possono cambiare intendevo lato centrale, non dal router.
Se il router è configurato in un certo modo, cambiando alcune cose in centrale potrebbe non riuscire più prendere la sessione se non viene riconfigurato adeguatamente.
Ripeto, andrebbero controllate alcune opzioni, partendo da pppoa e pppoe
Soprattutto se stanno aggiornando la centrale quell'evenienza è molto probabile. Non penso che siano "corsi ai ripari", è che probabilmente ci sta una situazione in evoluzione, ribaltamenti e chissà che altro...ma se hai problemi a stabilire la connessione cambia la modalità come detto prima, è una delle cose che possono cambiare quando dismettono l'atm per passare in gbe.
Soprattutto se stanno aggiornando la centrale quell'evenienza è molto probabile. Non penso che siano "corsi ai ripari", è che probabilmente ci sta una situazione in evoluzione, ribaltamenti e chissà che altro...ma se hai problemi a stabilire la connessione cambia la modalità come detto prima, è una delle cose che possono cambiare quando dismettono l'atm per passare in gbe.
ho sistemato tutto verso le ore 12. da allora non ho + spento nulla.
quindi se prox volta che accendo e non va che configurazione dovrei mettere nel setup del modem?
grazie mille (se riesco prossimamente metto la lista di tutti i parametri, parametrini del setup e me li spieghi? :D )
ri-grazie
skryabin
19-05-2016, 18:49
quindi se prox volta che accendo e non va che configurazione dovrei mettere nel setup del modem?
grazie mille (se riesco prossimamente metto la lista di tutti i parametri, parametrini del setup e me li spieghi? :D )
c'è qualcosa in prima pagina alla sezione "Approfondimenti tecnici" - "SETTAGGI ROUTER CONSIGLIATI (SNR e attenuazione)"
c'è qualcosa in prima pagina alla sezione "Approfondimenti tecnici" - "SETTAGGI ROUTER CONSIGLIATI (SNR e attenuazione)"
mille grassie!
gentilissimissimo!!!!
skryabin
19-05-2016, 19:07
intanto qualcuno ha postato su reddit pure, la gente pian pianino se ne sta accorgendo
https://www.reddit.com/r/Planetside/comments/4k2g49/got_a_problem_with_level3net/
skryabin
19-05-2016, 19:27
che l'utente finale non può farci niente s'era intuito...
Il problema è "tra" il seabone e sto level3, io però non non ho ancora capito di chi è la colpa tra i due :asd:
ma soprattutto chi dovrebbe muoversi per segnalare e sistemare se noi non possiamo?
I provider dovrebbero farlo.
Ma fino a che per loro non c'è una perdita di profitto perché dovrebbero?
Chi gioca online e si accorge del problema è una nicchia di utenti.
Non lo sistemeranno mai, tant'è che lo stesso identico problema lo vedo da almeno 10 anni, va e viene ciclicamente 1/2 volte all'anno.
skryabin
19-05-2016, 20:02
stiamo freschi insomma :doh:
stiamo freschi insomma :doh:
Se come ha detto Doom va e viene non ci resta che aspettare che si sistemi da solo (o che qualcuno lo fixi dietro qualche lamentela).
Purtroppo questo accade quando chi gestisce la adsl/vdsl è una corporation che pensa solo al profitto con la minima spesa in pieno stile capitalista, quindi servizio risicato, poca trasparenza, problemi mai risolti se non quando strettamente necessario (per cui non ci si meravigli se ci sono tanti utenti scettici contro questo mezzo bidone di eurozona). :muro:
ElGringo75
19-05-2016, 20:53
Se come ha detto Doom va e viene non ci resta che aspettare che si sistemi da solo (o che qualcuno lo fixi dietro qualche lamentela).
Purtroppo questo accade quando chi gestisce la adsl/vdsl è una corporation che pensa solo al profitto con la minima spesa in pieno stile capitalista, quindi servizio risicato, poca trasparenza, problemi mai risolti se non quando strettamente necessario (per cui non ci si meravigli se ci sono tanti utenti scettici contro questo mezzo bidone di eurozona). :muro:
insomma +/- lo specchio dell'intera economia italiana ;)
skryabin
19-05-2016, 21:34
un mio amico ha fatto screen con connessione fastweb
http://i.imgur.com/3n3x0Ms.png
niente male anche loro eh
Si ma infatti ci terrei a dire che non è per forza un problema esclusivo di telecom/tim, e anzi non è detto che il problema sia (solo) italiano.
Per esempio proprio oggi, che gioco su un server inglese, loro avevano problemi questa sera, cadevano.
Altre volte ho notato che hanno coinciso problemi loro con altri sintomi simili da noi.
Non sono solo le reti italiane a fare schifo, ci sono tratte disastrate anche altrove.
Anzi devo dire che in italia, finché si sta dentro l'italia, funziona tutto molto bene in genere.
ora capisco perchè ultimamente online sulla ps4 è uno schifo online
però facendo un trace sui server ea, vedo che il problema almeno a me ed in questo momento sembra essere un prolexic.com
addirittura passo da due seabone di milano e dai level 3 tedeschi bene, poi il dramma
C:\Windows\system32>tracert easo.ea.com
Traccia instradamento verso easo.ea.com [159.153.234.54]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 5 ms 2 ms 3 ms TP-LINK.Home [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 38 ms 234 ms 26 ms 172.17.33.85
4 30 ms 29 ms 31 ms 172.17.32.153
5 35 ms 28 ms 29 ms 172.19.244.169
6 34 ms 28 ms 32 ms be11.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.229]
7 33 ms 27 ms 28 ms ae11.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.155]
8 32 ms 30 ms 27 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 * 42 ms 36 ms ae-1-3101.ear1.Frankfurt1.Level3.net [4.69.163.70]
10 45 ms 38 ms 37 ms unknown.Level3.net [212.162.40.138]
11 41 ms 39 ms 38 ms unknown.prolexic.com [72.52.48.192]
12 42 ms 39 ms 37 ms unknown.prolexic.com [72.52.48.197]
13 * * * Richiesta scaduta.
14 221 ms 202 ms 201 ms unknown.prolexic.com [209.200.168.132]
15 194 ms 201 ms 207 ms 159.153.93.2
16 182 ms 201 ms 201 ms 159.153.225.30
17 184 ms 201 ms 201 ms meav5-pub.pt.iad.ea.com [159.153.226.105]
18 234 ms 201 ms 201 ms easo.ea.com [159.153.234.54]
Traccia completata.
strangedays
20-05-2016, 09:07
Io non so mi chiedo.. conviene veramente ancora rimanere in tim? a casa non vogliono cambiare poichè cambiare gestore significa diventare matti non ti attivano la linea sti delinquenti e ti sfasciano di telefonate per farti toranare indietro.. poi c'è pure un penalino da pagare per andarsene.. solo che tim con le sue stronzate mi ha fatto involontariamente sfasciare un pc con vista che ora non si avvia piu..
Io non so mi chiedo.. conviene veramente ancora rimanere in tim? a casa non vogliono cambiare poichè cambiare gestore significa diventare matti non ti attivano la linea sti delinquenti e ti sfasciano di telefonate per farti toranare indietro.. poi c'è pure un penalino da pagare per andarsene.. solo che tim con le sue stronzate mi ha fatto involontariamente sfasciare un pc con vista che ora non si avvia piu..
beh che ti sia "sfasciato un pc con vista che ora non si avvia +" non credo dipenda dal collegamento adsl....
magari un formattone e una reinstallazione ben fatte risolvono, oppure devi cercare un qualche guasto hardware...
per la tua domanda, seval la pena rimanere con tim...
ti posso solo riportare qualche esempio di amici e parenti che hanno "sperimentato" altri operatori...
alla fine son ritornati tutti con tim/telecom.
in ultima un mio conoscente,esasperato dal fatto che non riusciva + a riottenere la linea telefonica fissa (dopo mesi) nella sua nuova sede di lavoro (si è spostato fisicamente di un bel pò di km, chiedendo la portabilità del numero) ha lasciato tim/telecom.
ma anche quelli cui si è affidato non stan facendo di meglio: stanno passando altri mesi....
vedi un pò te...
la cosa che veramente mi infastidisce di tim/telecom è che alle nuove offerte che fa, x i suoi clienti "storici" (cioè che son in telecom da anni) non fa accedere con le attivazioni gratuite, mentre lo fa x chi arriva da altro gestore o x chi attiva una nuova linea...
Jammed_Death
20-05-2016, 11:36
la cosa che veramente mi infastidisce di tim/telecom è che alle nuove offerte che fa, x i suoi clienti "storici" (cioè che son in telecom da anni) non fa accedere con le attivazioni gratuite, mentre lo fa x chi arriva da altro gestore o x chi attiva una nuova linea...
lascia stare che mi hanno fregato...ogni volta che chiedo offerta per cliente storico (più di 15 anni) mi scalano 2 euro levandomi qualche fesseria che poi mi rimettono in qualche modo e in più quando chiedo queste modifiche sono obbligato a tenerle 24 mesi perchè sennò se cambio mi addebitano "Lo sconto"...
E' ancora un problema solo italiano o anche crucco? O è a casua del nostro merdoso seabone che va a culo conseguentemente pure quello?
Ci vorrebbe qualcuno che lavora in telecom, e non solo, ma anche che gli freghi qualcosa degli utenti e non stia li giusto per prendere lo stipendio, per riportare il problema.
Traccia instradamento verso easo.ea.com [159.153.234.54]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 31 ms 31 ms 31 ms 172.18.49.17
4 39 ms 39 ms 39 ms 172.18.48.25
5 37 ms 39 ms 40 ms 172.19.242.66
6 * * 37 ms eth-trunk38.milano1.mil.seabone.net [195.22.192.108]
7 61 ms 36 ms 35 ms ae10.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.153]
8 58 ms 58 ms 58 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 67 ms 67 ms 67 ms 195.16.161.78
11 70 ms 70 ms 68 ms unknown.prolexic.com [72.52.48.202]
12 70 ms 70 ms 69 ms unknown.prolexic.com [72.52.48.205]
13 * * * Richiesta scaduta.
14 168 ms 169 ms 167 ms unknown.prolexic.com [209.200.168.132]
15 169 ms 169 ms 223 ms 159.153.93.2
16 177 ms 173 ms 172 ms 159.153.225.30
17 167 ms 171 ms 172 ms meav5-pub.pt.iad.ea.com [159.153.226.105]
18 173 ms 172 ms 174 ms easo.ea.com [159.153.234.54]
skryabin
20-05-2016, 13:23
E' ancora un problema solo italiano o anche crucco? O è a casua del nostro merdoso seabone che va a culo conseguentemente pure quello?
Ci vorrebbe qualcuno che lavora in telecom, e non solo, ma anche che gli freghi qualcosa degli utenti e non stia li giusto per prendere lo stipendio, per riportare il problema.
Come fatto notare ieri sera non è un problema solo di TIM
Fastweb sta messa peggio se hai visto lo screenshot del mio ultimo post
http://i.imgur.com/mLRU76N.png
:doh:
Per il traffico verso l'estero è un terno al lotto al momento: tutto dipende se passi o meno da quei nodi sfigati di Milano...
In quel tracert che hai postato poi ci sono altri nodi problematici, i prolexic, ma non conosco la situazione precedente, se era o meno la normalità non te lo so dire. Bisognerebbe avere un tracert vecchio o fatto in orari notturni (PS: le richieste scadute non vogliono dire nulla, possono essere nodi configurati in modo tale da non rispondere o che danno scarsa priorità ai pacchetti del tracert)
Di sicuro è anormale la situazione più volte segnalata riguardo il level3 di Milano, situazione che continua a persistere anche oggi tanto per cambiare.
Non era così qualche giorno fa, e la cosa fa incaxxare parecchio perchè il problema scompare all'una di notte, e ci sono parecchi servizi, di gaming e non, che ne risentono.
Vedi per esempio un server teamspeak (pagato soldi) hostato su multiplay: la gente si stava chiedendo che avesse il server e perchè a molti laggasse e pingasse così tanto...ho dovuto spiegare loro tutta la situazione che c'è al momento e che non era colpa del server.
strangedays
20-05-2016, 13:50
beh che ti sia "sfasciato un pc con vista che ora non si avvia +" non credo dipenda dal collegamento adsl....
magari un formattone e una reinstallazione ben fatte risolvono, oppure devi cercare un qualche guasto hardware...
per la tua domanda, seval la pena rimanere con tim...
ti posso solo riportare qualche esempio di amici e parenti che hanno "sperimentato" altri operatori...
alla fine son ritornati tutti con tim/telecom.
in ultima un mio conoscente,esasperato dal fatto che non riusciva + a riottenere la linea telefonica fissa (dopo mesi) nella sua nuova sede di lavoro (si è spostato fisicamente di un bel pò di km, chiedendo la portabilità del numero) ha lasciato tim/telecom.
ma anche quelli cui si è affidato non stan facendo di meglio: stanno passando altri mesi....
vedi un pò te...
si no è stata colpa loro che mi hanno incolpato di avere il modem guasto resetto partono dei strani avvisi del pc mi ritrovo a ripristinare vista che adesso non nevuole piu di caricarsi. alla fine era colpa LORO il modem andava benissimo. avevo solo attivato e disattivato in tempo breve tim smart casa attivato pero' con procedura sbagliata compilando un form col loro sito rimbambitoche si ritrovano me l'aveva attivata con un numero telefonico nuovo. da li ADSL a singhiozzo per 2 settimane. 1 follia.
comunque mi sa che resto in tim altro non c'è da fare.
Ti per loro è sempre colpa tua, ti fanno smontare mezzo impianto, perdere tempo, spendere soldi ... poi era colpa loro!
L'assistenza è veramente ridicola, troppo abituata ad avere a che fare con chi si lamenta che facebook è lento.
Non era così qualche giorno fa, e la cosa fa incaxxare parecchio perchè il problema scompare all'una di notte, e ci sono parecchi servizi, di gaming e non, che ne risentono.
Cioè all'una di notte tutto torna normale per poi cadere tutto al mattino?
Allora mi sa che c'è di mezzo un filtro di banda, anche se i problemi che riscontro sembrano di saturazione, ping che oscilla dai 150 ai 500, almeno nei server in cui al momento gioco io la sera.
Probabilmente l'utenza è in costante aumento ma i server sono sempre quelli e non li upgradano, ti garantiscono il minimo e basta e chi se ne frega se il ping schizza alle stelle per i giocatori online. Maledetti..
Oggi sembravano risolti completamente i problemi riguardanti seabone/ping e invece durante il pomeriggio hanno avuto un'altra impennata.
Anche ora sono un bel po' più alti di quelli che dovrebbero essere :( :muro:
skryabin
20-05-2016, 20:59
Cioè all'una di notte tutto torna normale per poi cadere tutto al mattino?
Allora mi sa che c'è di mezzo un filtro di banda, anche se i problemi che riscontro sembrano di saturazione, ping che oscilla dai 150 ai 500, almeno nei server in cui al momento gioco io la sera.
Probabilmente l'utenza è in costante aumento ma i server sono sempre quelli e non li upgradano, ti garantiscono il minimo e basta e chi se ne frega se il ping schizza alle stelle per i giocatori online. Maledetti..
Oggi sembravano risolti completamente i problemi riguardanti seabone/ping e invece durante il pomeriggio hanno avuto un'altra impennata.
Anche ora sono un bel po' più alti di quelli che dovrebbero essere :( :muro:
esattamente, pochi minuti prima dell'una, e il cambio è molto repentino...come se scattasse un interruttore.
c'avevano illusi nel primo pomeriggio :mad:
esattamente, pochi minuti prima dell'una, e il cambio è molto repentino...come se scattasse un interruttore.
c'avevano illusi nel primo pomeriggio :mad:
Quindi dall'1 di notte fino circa all'una del pomeriggio va bene? Strano, stamani mi sono collegato prima di uscire, erano le 8 di mattina, e dava gli stessi problemi di ping alto e ballerino. >_>
skryabin
20-05-2016, 23:03
Quindi dall'1 di notte fino circa all'una del pomeriggio va bene? Strano, stamani mi sono collegato prima di uscire, erano le 8 di mattina, e dava gli stessi problemi di ping alto e ballerino. >_>
oggi è stata altalenante la situazione, non il solito pattern, tanto che avevamo pure stappato lo spumante ad un certo punto...
in questo istante infatti è già tornato tutto normale, speriamo che siano avvissaglie di una prossima risoluzione del problema
Confermo, al momento tutto è rientrato nei valori normali, speriamo regga. ;)
edit
Andato a culo di nuovo mezz'ora fa. >_>
Traccia instradamento verso easo.ea.com [159.153.234.54]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 32 ms 31 ms 31 ms 172.18.49.145
4 35 ms 31 ms 39 ms 172.18.48.45
5 38 ms 39 ms 39 ms 172.19.242.70
6 * * 40 ms eth-trunk35.milano1.mil.seabone.net [195.22.192.33]
7 40 ms 43 ms 39 ms ae10.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.153]
8 39 ms 39 ms 39 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 59 ms 60 ms 60 ms 195.16.161.78
11 59 ms 59 ms 60 ms unknown.prolexic.com [72.52.48.194]
12 60 ms 60 ms 59 ms unknown.prolexic.com [72.52.48.197]
13 * * * Richiesta scaduta.
14 139 ms 139 ms 137 ms unknown.prolexic.com [209.200.168.132]
15 143 ms 143 ms 144 ms 159.153.93.2
16 144 ms 145 ms 145 ms 159.153.225.30
17 143 ms 142 ms 144 ms meav5-pub.pt.iad.ea.com [159.153.226.105]
18 145 ms 145 ms 143 ms easo.ea.com [159.153.234.54]
Gandolaro
21-05-2016, 14:11
Come è la situazione?
ping a 600+ qui a venezia, stavo dando la colpa al modem poretto
Come è la situazione?
Una merda, seabone di milano saturo e non gliene frega un tubo a nessuno. -__-
ElGringo75
21-05-2016, 17:50
un mio pensiero su questa storia: l'hardware per mantenere in piena attività questi snodi costa caro e consuma un sacco di energia elettrica... dunque... mano a mano che arriva l'estate di gente che naviga e gioca online ce n'è sempre meno... quindi sai che faccio? inizio con l'arrivo della primavera e chiudo con la fine dell'estate il periodo per mettere a riposo un pò di questi componenti, tanto anche se all'inizio un pò di gente si lamenta, ci pensano quelli dei call center a tamponare... poi andando avanti con il calo delle utenze anche se c'è 1/3 in meno di server gli altri che rimangono bastano lo stesso, e intanto per tutto questo periodo ci faccio un bel risparmio di spese, tanto i contratti costano lo stesso e gli introiti sono sempre uguali.
ribadisco: questo è solo un mio pensiero, e sinceramente vorrei essere smentito
un mio pensiero su questa storia: l'hardware per mantenere in piena attività questi snodi costa caro e consuma un sacco di energia elettrica... dunque... mano a mano che arriva l'estate di gente che naviga e gioca online ce n'è sempre meno... quindi sai che faccio? inizio con l'arrivo della primavera e chiudo con la fine dell'estate il periodo per mettere a riposo un pò di questi componenti, tanto anche se all'inizio un pò di gente si lamenta, ci pensano quelli dei call center a tamponare... poi andando avanti con il calo delle utenze anche se c'è 1/3 in meno di server gli altri che rimangono bastano lo stesso, e intanto per tutto questo periodo ci faccio un bel risparmio di spese, tanto i contratti costano lo stesso e gli introiti sono sempre uguali.
ribadisco: questo è solo un mio pensiero, e sinceramente vorrei essere smentito
Beh, se anche gli anni scorsi allo stesso periodo è accaduta la stessa cosa potrebbe avere senso, purtroppo non ricordo se l'anno scorso e quello prima è stato il caso, solo ques'tanno ho ripreso a giocare online.
Non sarei in ogni caso sorpreso se fosse il caso, esiste sempre e solo il profitto prima di tutto e l'utente è un numero da spremere nel gran calderone del capitalismo globalizzato. >_>
skryabin
21-05-2016, 20:47
E' vero, mi ricordo che l'anno scorso di questi tempi anche io bestemmiavo parecchio...persino google spesso e volentieri si piantava e non riuscivo a fare le ricerche, per i soliti problemi di routing verso l'estero
Se siano casualità o manovre strategiche per economizzare la gestione di certi impianti non lo so.
centouno
22-05-2016, 09:26
un mio pensiero su questa storia: l'hardware per mantenere in piena attività questi snodi costa caro e consuma un sacco di energia elettrica... dunque... mano a mano che arriva l'estate di gente che naviga e gioca online ce n'è sempre meno... quindi sai che faccio? inizio con l'arrivo della primavera e chiudo con la fine dell'estate il periodo per mettere a riposo un pò di questi componenti, tanto anche se all'inizio un pò di gente si lamenta, ci pensano quelli dei call center a tamponare... poi andando avanti con il calo delle utenze anche se c'è 1/3 in meno di server gli altri che rimangono bastano lo stesso, e intanto per tutto questo periodo ci faccio un bel risparmio di spese, tanto i contratti costano lo stesso e gli introiti sono sempre uguali.
ribadisco: questo è solo un mio pensiero, e sinceramente vorrei essere smentito
Come se internet servisse solo a giocare e cazzeggiare.....
Ma in che pianeta vivete tutti?!?!??! :eek:
E tu in che pianeti vivi? Ma sopratutto tu che ne sai /cosa te ne importa di cosa ci fa la gente? :)
I giochi online, specialmente gli fps che richiedono molta banda e in maniera costante, sono il test numero 1 per determinare la stabilità e la performance delle infrastrutture di rete.
ElGringo75
22-05-2016, 14:05
Come se internet servisse solo a giocare e cazzeggiare.....
Ma in che pianeta vivete tutti?!?!??! :eek:
vivo nello stesso pianeta che vivi tu, a me che tu non sia forse il primo a collegarsi dalla luna. già ti è stato spiegato dall'utente prima di me che ormai al giorno d'oggi di persone che fanno uso intenso di internet a bassa latenza e con innumerevoli richieste al minuto ce ne sono sempre di più, forse però alcuni non ne sono consapevoli :D
centouno
22-05-2016, 18:05
vivo nello stesso pianeta che vivi tu, a me che tu non sia forse il primo a collegarsi dalla luna. già ti è stato spiegato dall'utente prima di me che ormai al giorno d'oggi di persone che fanno uso intenso di internet a bassa latenza e con innumerevoli richieste al minuto ce ne sono sempre di più, forse però alcuni non ne sono consapevoli :D
Scusami tanto ma non si direbbe, visto i tuoi pensieri ... :D
Quindi secondo te, visto che si avvicina l'estate e di gente on-line ce n'è sempre meno riducono le risorse???? Ma daiiiiii. Certo che la fantasia non ti manca. E se fosse stato semplicemente un guasto, visto poi che la problematica parrebbe rientrata....
ElGringo75
22-05-2016, 18:58
Scusami tanto ma non si direbbe, visto i tuoi pensieri ... :D
Quindi secondo te, visto che si avvicina l'estate e di gente on-line ce n'è sempre meno riducono le risorse???? Ma daiiiiii. Certo che la fantasia non ti manca. E se fosse stato semplicemente un guasto, visto poi che la problematica parrebbe rientrata....
a questo punto direi che il mio colloquio con te è giunto al termine. mi dispiace, ma non rispondo alle provocazioni. cordiali saluti. ;) :D
centouno
22-05-2016, 19:05
a questo punto direi che il mio colloquio con te è giunto al termine. mi dispiace, ma non rispondo alle provocazioni. cordiali saluti. ;) :D
Provocazioni???
Mai sentito parlare di confronto? :rolleyes:
Saluti anche a te
Certo che la fantasia non ti manca. E se fosse stato semplicemente un guasto, visto poi che la problematica parrebbe rientrata....
Non è molto fantasioso ma tristemente credibile conoscendo chi ci sta dietro, la problematica non è rientrata per niente e il guasto a quanto pare è tutto fuorchè semplice siccome è il quinto giorno di fila che si naviga di merda. :rolleyes:
Mi citi qualche esempio di sito verso il quale attualmente la navigazione ti risulta seriamente compromessa da rete TIM? Grazie!
Io non ti cito un sito ma server di gioco esteri, se vuoi.
Poi se non vi vanno bene come esempi perchè per voi chi videogioca non conta è un altro discorso.
Ma i problemi PERSISTONO.
Mi citi qualche esempio di sito verso il quale attualmente la navigazione ti risulta seriamente compromessa da rete TIM? Grazie!
Al momento gioco Darkfall, un simil mmofps, sopratutto il pomeriggio tardi ma il problema è presente tutto il giorno (a parte la mattina presto in cuo la congestione non è così elevata), server locato in NY, 200-250 ms ping con lag spikes oltere i 400 ms, prima del crollo telecom del 18 maggio avevo 140-150 ms stabili, ora è quasi ingiocabile.
Pingando al login si nota l'incremento, sopratutto durante il pomeriggio, login.riseofagon.com, e i problemi del seabone di milano che è costantemente congestionato.
Traccia instradamento verso login.riseofagon.com [173.231.188.38]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 31 ms 31 ms 31 ms 172.18.49.17
4 35 ms 39 ms 31 ms 172.18.48.25
5 36 ms 39 ms 39 ms 172.19.242.66
6 * * 37 ms eth-trunk34.milano1.mil.seabone.net [195.22.192.85]
7 45 ms 44 ms 45 ms et-7-3-0-50.franco71.fra.seabone.net [195.22.196.29]
8 100 ms 100 ms 100 ms be3034.rcr22.fra06.atlas.cogentco.com [130.117.15.37]
9 101 ms 101 ms 101 ms be2846.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.37.29]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 207 ms 207 ms 206 ms be12488.ccr42.lon13.atlas.cogentco.com [130.117.51.41]
12 206 ms 206 ms 206 ms be2490.ccr42.jfk02.atlas.cogentco.com [154.54.42.85]
13 * 211 ms 209 ms be2325.ccr21.jfk04.atlas.cogentco.com [154.54.47.30]
14 191 ms 191 ms 190 ms 38.88.194.86
15 183 ms 182 ms 183 ms border4-ae2-0.nym007.pnap.net [216.52.95.86]
16 191 ms 185 ms 188 ms inapvoxcust-8.border4.nym007.pnap.net [63.251.26.2]
17 186 ms 191 ms 185 ms 173.231.161.213
18 185 ms 185 ms 184 ms 173.231.188.38
Traccia instradamento verso easo.ea.com [159.153.234.54]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 32 ms 31 ms 32 ms 172.18.49.145
4 38 ms 31 ms 31 ms 172.18.48.45
5 39 ms 39 ms 40 ms 172.19.242.66
6 * 39 ms * eth-trunk39.milano1.mil.seabone.net [195.22.192.178]
7 37 ms 37 ms 36 ms ae10.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.153]
8 37 ms 37 ms 37 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 * 46 ms 46 ms ae-1-3101.ear1.Frankfurt1.Level3.net [4.69.163.70]
10 46 ms 46 ms 46 ms unknown.Level3.net [212.162.40.138]
11 47 ms 46 ms 46 ms unknown.prolexic.com [72.52.48.192]
12 47 ms 47 ms 46 ms unknown.prolexic.com [72.52.48.197]
13 * * * Richiesta scaduta.
14 135 ms 135 ms 134 ms unknown.prolexic.com [209.200.168.132]
15 135 ms 135 ms 137 ms 159.153.93.2
16 137 ms 136 ms 136 ms 159.153.225.30
17 132 ms 133 ms 133 ms meav5-pub.pt.iad.ea.com [159.153.226.105]
18 140 ms 140 ms 140 ms easo.ea.com [159.153.234.54]
Se qualcuno conosce qualche tecnico telecom magari può girargli il problema per vedere se può ripristinare tutto come prima, è difficile e probabilmente non gli frega a nulla, ma almeno si è tentato qualcosa.
In più riportano il problema in più le possibilità che sistemino aumentano, sopratutto per gli utenti che hanno l'opzione attivata in fast.
skryabin
23-05-2016, 12:50
Boh a me da quei tracert non sembra affatto che il problema sia in Italia
Qualche giorno fa si che c'era un problema, si perdevano 50ms solo per passare dal seabone al level3 di Milano
Ma sono un paio di giorni che è rientrato nella normalità...non facciamo confusione
6 * 39 ms * eth-trunk39.milano1.mil.seabone.net [195.22.192.178]
7 37 ms 37 ms 36 ms ae10.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.153]
8 37 ms 37 ms 37 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 * 46 ms 46 ms ae-1-3101.ear1.Frankfurt1.Level3.net [4.69.163.70]
Mi sembra tutto normale fin lì...il casino accade dopo, ma sei già ben lontano dai confini.
Stessa cosa per l'altro tracert
5 36 ms 39 ms 39 ms 172.19.242.66
6 * * 37 ms eth-trunk34.milano1.mil.seabone.net [195.22.192.85]
7 45 ms 44 ms 45 ms et-7-3-0-50.franco71.fra.seabone.net [195.22.196.29]
Mi sembra tutto normale fin lì...il casino accade dopo, ma sei già ben lontano dai confini.
Stessa cosa per l'altro tracert
Ma nel seabone di milano perdo quasi sempre il 60-70% dei pacchetti, quindi la saturazione dello stesso compromette di conseguenza tutto il resto, infatti oltre al ping alto ho anche un problema di lag spikes quasi constante.
Secondo te il problema non è comunque nostro ma del nodo cogentco.com?
Gandolaro
23-05-2016, 13:30
Ma nel seabone di milano perdo quasi sempre il 60-70% dei pacchetti, quindi la saturazione dello stesso compromette di conseguenza tutto il resto, infatti oltre al ping alto ho anche un problema di lag spikes quasi constante.
Secondo te il problema non è comunque nostro ma del prolexic?
Wait un attimo, il fatto che se pinghi il seabone perdi il 60% dei pacchetti non significa che hai un reale disservizio verso il server finale. Il seabone è configurato per non rispondere a tutti i pacchetti di test (quello del ping x intenderci). Se il server finale non ha la stessa perdita di pacchetti del seabone in percentuale, il seabone non influisce sulla tratta, semplicemente sega il traffico di prova.
qui da me se pingo 195.22.192.85 sta sui 100ms
l'altro 195.22.192.178 sui 30
Wait un attimo, il fatto che se pinghi il seabone perdi il 60% dei pacchetti non significa che hai un reale disservizio verso il server finale. Il seabone è configurato per non rispondere a tutti i pacchetti di test (quello del ping x intenderci). Se il server finale non ha la stessa perdita di pacchetti del seabone in percentuale, il seabone non influisce sulla tratta, semplicemente sega il traffico di prova.
Quindi dai test che ho fatto il problema non è del seabone ma della congestione generale?
Potete provare quanto pingate a questo server?
173.232.188.38 (la porta che usa è la 21008).
Mi sa che allora non c'è soluzione, peccato, mi tocca smettere di giocare in quei server e aspettare un eventuale server EU (sempre se mai lo faranno). >_>
skryabin
23-05-2016, 15:23
come detto altre volte il fatto che certi nodi si perdano i pacchetti di tracert/ping, o che addirittura si rifiutano proprio di rispondere non è sintomo di nulla...
Si nel caso di quegli ip ci sta un problema di routing su cogentco e prolexic, il precedente routing anomalo sui nodi di Milano (seabone-level3) sono ormai 2 giorni che si è normalizzato.
Ma anche in quel caso, noi utenti finali non avremmo avuto modo di segnalare a chicchessia il problema. Perchè non era un problema esclusivo di TIM, tant'è vero che pure fastweb ne soffriva.
come detto altre volte il fatto che certi nodi si perdano i pacchetti di tracert/ping, o che addirittura si rifiutano proprio di rispondere non è sintomo di nulla...
Si nel caso di quegli ip ci sta un problema di routing su cogentco e prolexic, il precedente routing anomalo sui nodi di Milano (seabone-level3) sono ormai 2 giorni che si è normalizzato.
Ma anche in quel caso, noi utenti finali non avremmo avuto modo di segnalare a chicchessia il problema. Perchè non era un problema esclusivo di TIM, tant'è vero che pure fastweb ne soffriva.
Ho provato a chiedere a uno dei nodi che ha il problema ma loro non ne vogliono sapere:
Dear,
if you are not a Cogent customer, please contact the ISP you have a contract with.
regards
Cogent Customer Service Europe
Hotlines in Europe:
DE: +49 69 299 896 96
FR: +33 1 49 03 1818
ES: +34 91 102 2501
O ci pensa la telecom o ci pensa la telecom, e la telecom se ne frega altamente, quindi non ci sono cazzi. >_<
skryabin
23-05-2016, 15:43
Ho provato a chiedere a uno dei nodi che ha il problema ma loro non ne vogliono sapere:
O ci pensa la telecom o ci pensa la telecom, e la telecom se ne frega altamente, quindi non ci sono cazzi. >_<
ma non penso nemmeno sia competenza telecom...siamo su territori sconosciuti :asd:
ed è chiaro che se non sei un loro customer pagante se ne fregano, cosa ti aspettavi?
l'unica cosa è provare ad usare una vpn localizzata possibilmente sul territorio dove si trovano i server, nella speranza che il routing sia più favorevole...
Parideboy
23-05-2016, 15:52
Ragazzi ho un problema. Se imposto il router con llc (come indicato da loro) dopo un po' tutti gli apparati connessi al router non riescono a collegarsi al server dns (sia esso di Google o Tim). Se invece imposto su vc mux, nessun problema. Come mai?
PS: sto a 200 metri dalla centrale
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
skryabin
23-05-2016, 16:13
sicuro non sia la sessione down? non la portante, intendo proprio la sessione ppp
Ci sono alcuni router, compresi due dei miei, che in pppoe/llc se casca la connessione non ristabiliscono la sessione in automatico successivamente al riallineamento...mentre non hanno intoppi in pppoa/vcmux
Parideboy
23-05-2016, 17:13
sicuro non sia la sessione down? non la portante, intendo proprio la sessione ppp
Ci sono alcuni router, compresi due dei miei, che in pppoe/llc se casca la connessione non ristabiliscono la sessione in automatico successivamente al riallineamento...mentre non hanno intoppi in pppoa/vcmux
Il protocollo non l'ho mai toccato. Sempre lasciato pppoe, sia con llc che con vc mux. Anche perché i parametri me li sono dovuti cercare io sul web, visto che quando li chiesi al tecnico (proprio per evitare problemi di questo tipo) mi mise in scacco con un secco "bho..."
Altra cosa, la linea non cade. Me ne accorgo perché riesco a pingare ip specifici, ma se metto ad esempio "Google.it" non va, nonostante 2 secondi prima mettendo magari direttamente l'IP dello stesso sito lo ha raggiunto senza problemi. E anche i programmi p2p vanno senza problemi quando ho questo problema.
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
skryabin
23-05-2016, 18:15
Il protocollo non l'ho mai toccato. Sempre lasciato pppoe, sia con llc che con vc mux. Anche perché i parametri me li sono dovuti cercare io sul web, visto che quando li chiesi al tecnico (proprio per evitare problemi di questo tipo) mi mise in scacco con un secco "bho..."
Altra cosa, la linea non cade. Me ne accorgo perché riesco a pingare ip specifici, ma se metto ad esempio "Google.it" non va, nonostante 2 secondi prima mettendo magari direttamente l'IP dello stesso sito lo ha raggiunto senza problemi. E anche i programmi p2p vanno senza problemi quando ho questo problema.
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
di solito o si usa pppoe/llc o si usa pppoa/vcmux
anche se tendenzialmente dovrebbe funzionare tutto...o una soltanto di queste combinazioni, in certe circostanze.
hai provato a settare manualmente i dns sui dispositivi anzichè sul router?
cioe' anzichè lasciare in auto dhcp/dns specificarli manualmente cosi' da scavalcare i dns sul router
tipo così per intenderci:
http://i.imgur.com/AKz9k0w.png
e analogamente si può fare sugli altri dispositivi
Parideboy
23-05-2016, 20:11
Il PC è già settato in questo modo, gli altri apparati no a quanto pare. Modificando anche l'mtu sono riuscito a impostare pppoa / vc mux e il problema non si è ripresentato. Aspetto domani prima di gridare al miracolo, ma già sembra andare meglio
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
dmann9999
23-05-2016, 23:05
se pinghi gli ip ma non risolvi indirizzi tipo www.google.it il problema secondo me è di dns che non funzionano correttamente
E' da parecchi giorni che giocando i molti server crucchi, sono passato da un ping di 40ms a quasi 100ms :mad:
Succede anche a voi?
skryabin
24-05-2016, 13:21
E' da parecchi giorni che giocando i molti server crucchi, sono passato da un ping di 40ms a quasi 100ms :mad:
Succede anche a voi?
è da parecchi giorni che ci so problemi di routing verso l'estero, solo da un paio sembrerebbero risolti (almeno per i nodi che stavamo controllando)
fai un tracert dell'ip, vediamo se c'è qualche altro problema simile
Grazie..che ip devo tracciare?
skryabin
24-05-2016, 13:25
Grazie..che ip devo tracciare?
quelli dei server dove il ping ti si è alzato da 40 a 100
per vedere se c'è un qualche nodo intermedio problematico
Trovato!
https://www.gametracker.com/server_info/94.250.194.5:25200/
Address: 94.250.194.5
Se faccio il test del ping mi risulta 80ms, generalmente in questo server ero trai 35/45ms. Skryabin quanto pinghi quel server?
Mentre se pingo questo:
https://www.gametracker.com/server_info/176.57.170.18:25200/
Address: 176.57.170.18
Mi risulta 25ms, ed è sempre un server crucco
edit, avevo sbagliato a linkare il secondo server :)
skryabin
24-05-2016, 14:03
allora il tuo problema è simile all'altro utente KD2
http://i.imgur.com/KGPHtBO.png
problemi di routing sulla rete cogentco
e comunque ci troviamo su territorio francese, non abbiamo ben chiaro di chi sia la competenza per queste cose.
PS: io non faccio testo, sto in Sicilia, per me avere ping decenti all'estero è un miraggio :asd:
skryabin
24-05-2016, 14:06
ma tu passi da cogentco con voda?
http://i.imgur.com/v06TwrU.png
Ma è un problema risolvibile secondo voi?
skryabin
24-05-2016, 14:26
e no che non ci passi con voda dai nodi francesi di cogent :mad:
Ma è un problema risolvibile secondo voi?
chi lo sa, abbiamo discusso in precedenza su una situazione simile che ci stava a Milano tra seabone e level3 giusto 3-4 giorni fa
Di sicuro noi poveri utenti non abbiamo alcuna voce in capitolo, tocca sperare che la cosa si risolva da se :(
Salve ragazzi vorrei capire come mai nella mia linea la potenza in uscita del downstream è 0..
secondo voi è normale?
skryabin
24-05-2016, 20:48
Salve ragazzi vorrei capire come mai nella mia linea la potenza in uscita del downstream è 0..
secondo voi è normale?
penso sia un bug del router, capita a molti
e comunque di nuovo prob di routing a Milano
Questa sera il ping su quel server che avevo postato sopra è tornato normale..però x tutto il giorno si aggirava sui 90ms
attackment
25-05-2016, 22:55
state messi male che cazz in italia. in pratica tutti i vostri ping sono piu alti dei miei :S :eek:
se vi serve qualche test da una connessione tedesca sono qua ;)
skryabin
26-05-2016, 16:24
e anche qui so sparite almeno 10 pagine di post :doh:
Arrivederci Ameno, speriamo non passi guai troppo seri e che trovi il modo di partecipare alle nostre discussioni in futuro...
Mannaggia se dà fastidio la verità ai poteri forti, quando c'è qualcuno che spiega come funzionano le cose, o sarebbe meglio dire come "non" funzionano
Si che ce la passiamo male in Italia attackment, e non solo a livello di ping come vedi :mad:
Ma d'altronde a loro interessa che l'utente rimanga ignorante, che non si faccia troppe domande se attiva l'offerta "fibra" e poi gli rifilano la vdsl su doppino di rame del dopoguerra.
attackment
26-05-2016, 17:38
gia me ne sono accorto, e vedo anche la pessima assistenza....
figurati che io avevo problemi con filehippo updater, presente? il sito funzionava, l'applicazione no, ho solo mandato un msg su twitter al mio gestore, in tedesco stiracchiato, 2 ore dopo mi hanno risposto, chiesto il mio ipv6 (forse per loro era piu comodo per rintracciare da dove partisse la connessione) un tracert verso il server filehippo e circa mezz'ora dopo mi hanno risposto e risolto....
skryabin
26-05-2016, 17:40
qualcuno ha mai provato a parlare di tracert con un operatore? :rolleyes:
PS: senza contare che sono ancora con la 7 mega, scopro solo oggi che la mia centrale sarà aggiornata entro l'anno, riga rossa nel file wholesale, quindi nuova aggiunta.
Ale'!
fabio336
26-05-2016, 17:52
qualcuno ha mai provato a parlare di tracert con un operatore? :rolleyes:
PS: senza contare che sono ancora con la 7 mega, scopro solo oggi che la mia centrale sarà aggiornata entro l'anno, riga rossa nel file wholesale, quindi nuova aggiunta.
Ale'!
Era ora ! :D :sofico:
skryabin
26-05-2016, 17:59
Era ora ! :D :sofico:
ahahah, è vero, è da tanto che bestemmio perchè bloccato con la 7 mega e molti di voi lo sanno :P
Vedremo che succede dopo l'estate
attackment
26-05-2016, 18:01
mi spiace davvero. è uno dei motivi che me ne sono andato :( , cmq se vi servisse qualsiasi prova da una connessione estera sono qui
Diabolik183
26-05-2016, 18:08
e anche qui so sparite almeno 10 pagine di post :doh:
Arrivederci Ameno, speriamo non passi guai troppo seri e che trovi il modo di partecipare alle nostre discussioni in futuro...
Mannaggia se dà fastidio la verità ai poteri forti, quando c'è qualcuno che spiega come funzionano le cose, o sarebbe meglio dire come "non" funzionano
Si che ce la passiamo male in Italia attackment, e non solo a livello di ping come vedi :mad:
Ma d'altronde a loro interessa che l'utente rimanga ignorante, che non si faccia troppe domande se attiva l'offerta "fibra" e poi gli rifilano la vdsl su doppino di rame del dopoguerra.
Ma sicuro che la Tim possa mettere becco qui sul forum di hwupgrade? Io credo che si sia cancellato per le "infinite" richieste che riceveva. Gli sarà scoppiata la message box. Comunque, scherzi a parte, non ho avuto bisogno di chiedergli mai nulla pero' fa sempre piacere leggere chi ne sa più di te... Alla fine funziona cosi' la cultura no?
Ciao Ameno ed in bocca al lupo. ;)
skryabin
26-05-2016, 18:13
Se è una decisione frutto di stress e rottura di balls non lo so, ma se vai sul thread della fttc non è la prima volta che ciò accade, ci sono stati già dei precedenti di persone che hanno ricevuto pressioni
Diabolik183
26-05-2016, 18:26
Se è una decisione frutto di stress e rottura di balls non lo so, ma se vai sul thread della fttc non è la prima volta che ciò accade, ci sono stati già dei precedenti di persone che hanno ricevuto pressioni
Ti credo...cercavo solo di sdrammatizzare. :(
totocrista
26-05-2016, 18:27
Ma sicuro che la Tim possa mettere becco qui sul forum di hwupgrade? Io credo che si sia cancellato per le "infinite" richieste che riceveva. Gli sarà scoppiata la message box. Comunque, scherzi a parte, non ho avuto bisogno di chiedergli mai nulla pero' fa sempre piacere leggere chi ne sa più di te... Alla fine funziona cosi' la cultura no?
Ciao Ameno ed in bocca al lupo. ;)
Aveva i pvt bloccati quindi non penso proprio fosse questo il motivo.
Diabolik183
26-05-2016, 18:50
Aveva i pvt bloccati quindi non penso proprio fosse questo il motivo.
Ho gia' scritto prima... ;)
Scusate la domanda fuori tema, ma come mai il server che avevo postato pochi giorni fa a cambiato ip?
https://www.gametracker.com/server_info/tdmlocker.sc-fast.de:25200/
Address: 176.57.170.56
Prima era 94.250.194.5, e continuo a pingare male da qui
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.