View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
soulsore
28-01-2016, 17:57
Ah cavoli vero, non ci avevo fatto caso, se ho ben capito quindi i Netgear R6xx0 sono router puri mentre i Netgear D6x00 sono modem/router ok..
Su che modem/router dovrei orientarmi per poter sfruttare al meglio il chipset Texas Instrument delle centralina telecom a questo punto?
Ne ho trovati moltissimi con chip broadcom e poi mediatek e lantiq.. ma nessuno con chip texas instrument.. esistono? :confused:
totocrista
28-01-2016, 18:00
Ah cavoli vero, non ci avevo fatto caso, se ho ben capito quindi i Netgear R6xx0 sono router puri mentre i Netgear D6x00 sono modem/router ok..
Su che modem/router dovrei orientarmi per poter sfruttare al meglio il chipset Texas Instrument delle centralina telecom a questo punto?
Ne ho trovati moltissimi con chip broadcom e poi mediatek e lantiq.. ma nessuno con chip texas instrument.. esistono? :confused:
Esistevano. Anni fa. Ricordo un D-Link g604gt
La TI mi sa che non fa più chipset, o comunque ormai non li adottano più.
Io avevo un modem-router zyxel 660-HW che aveva un texas instruments.
Esiste anche il dlink 302-T/320-T (vedi thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023)), da non confondere con le nuovi versioni che non hanno la T finale, per esempio esiste la versione B per Broadcom, T sta per Texas Instruments.
Ma mi sa che sono fuori produzione, ora trovi i modelli con chipset diverso da TI. Ne trovi usati comunque.
Considera che questi dlink di cui parlo, sono solo modem, devi accoppiargli un router.
strassada
29-01-2016, 10:13
una fetta (la divisione chipset per cpe e co) di texas instruments è stata acquisita anni fa da Infineon, che poi ha passato il tutto alla divisione Lantiq (che successivamente si è staccata dalla casa madre), specifica per i chipset networking. dal 2015 la Lantiq è di Intel.
chiaro che i vecchi chipset siano oramai in disuso, non più montati sui modem degli ultimi anni.
i modem router più recenti con chipset adsl2+ Lantiq (per ora ometto quelli compatibili vdsl2, perchè lato adsl non sono ottimizzati) con buona retrocompatibilità (almeno in teoria) sono i Netgear D6100 e AVM 3272 (anche la versione 7272 voip/dect) con l'ARX368/388. ci sono anche i tp-link Archer D2 e D20. Ma come sempre solo provandoli sulla propria linea si saprà com si comporteranno.
ancora in commercio ci sono altri modem-router, come il Netgear D3500 (sul forum trovate firmware mod, da modfs al più completo amod), con la precedente versione ARX168 (come caratteristiche varia di niente, non pensate che sia ferraglia) che ancora oggi si comporta ottimamente su diversi tipi di dslam (es. Huawei con chipset IFTN), meglio di quanto fanno i chipset Lantiq vdsl2 comaptibili (l'ho anche testato personalmente anche su dslam Alcatel, specie per la portante in upload ad 1 mega)
soulsore
29-01-2016, 14:32
Grazie mille! Queste sono un bel po di info che mi interessavano.. allora, l'AMV 3272 mi sembra il prodotto migliore tra quelli che hai elencato, nella ricerca del modem/router mi era caduto l'occhio sui modelli 3490 e 7490 ma, oltre a costare non poco, supportano il vdsl2 che hai scritto non essere ottimizzato dal lato adsl e quindi adesso li scarto a priori, esteticamente non mi piacciono per nulla ma alla fine poco importa..
Il netgear 6100 esteticamente è quello che preferisco ma mi sembra abbastanza "povero" di funzionalità rispetto agli altri, i due tp-link sarebbero già più interessanti.. ma forse oramai che ci sono credo valga la pena spendere quei 30€ in più per andare sull'AMV 3272.. o mi sbaglio?
Spero sostituire quella ciofeca di modem/router della telecom con uno dedicato possa portare qualche miglioria.
Sto provando un Fritz 7490 sulla linea 20 mega arrivatomi ieri. Dai dati che rileva ho scoperto di stare su piastra infineon. Sulla portante c'è stato un leggero miglioramento, ma di qualche kb, rispetto al tp-link td -w8901. Il Fritz ha questi valori
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione
Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 22240 1216
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 6976 896
Capacità della linea kbit/s 18896 1092
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 18847 1090
Adattamento continuo della velocità spento spento
Modalità di risparmio corrente L2 spento
Latenza 7 ms 7 ms
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 0.5 0.5
G.INP spento spento
Margine rapporto segnale-rumore dB 5 6
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 17 4
Riduzione della potenza dB 0 0
Record di supporto A43 A43
Contatore degli errori
secondi con
Errori non correggibili (CRC)
Errori (ES)
molti
Errori (SES)
per
minuto
ultimo
15 minuti
FRITZ!Box 1 0 0 0
Centralina di commutazione 4 0 0 0
Ora mi sorge un interrogativo:
l'attenuazione in up è strana, prima mi risultava poco più della metà del down. In down mi è aumentata da 15 a 17, ma potrebbe essere il fatto che il cavo in dotazione col router è lungo 4.5m. Ma non mi spiego perché solo 4 quando prima avevo 7.9 col tp-link.
L'altro dubbio riguarda la riga riguardo la velocità minima del dslam. Mi spiego: se devono garantire un minimo di banda a 7.2 Mbps con quei valori non ci arriverai mai. Comunque...
Adesso mi faccio una telefonata per vedere se ci hanno capito qualcosa su come risolvere il mio problema di banda alla sera...
# l'attenuazione a 4 in up dicono che non è un problema... Boh.. Comunque è stato aperto altro sollecito ai tecnici di zona. A domani è 1 mese che la sera navigo ad 1-2 mega rispetto alla mattina che arrivo anche a 16.20 mega.
carmine19
29-01-2016, 21:31
Salve ragazzi buonasera, ho un problema della linea iniziato domenica scorsa , ho avuto sempre un ping decente ( mediamente 33 ms in intervaled pingando il server più vicino).
Da domenica ho un ping ,a qualsiasi ora , elevatissimo ma la cosa più strana e che ho sempre banda piena ( alice 7 mb) .
Segnalato il problema al 187 mi aprono una pratica di guasto,il giorno dopo ho la linea staccata e mi sono cambiati i valori di aggancio del router ,prima portante massima ( 8124)con un aggancio massimo di 16000 .
Ora portante massima 7000 e qualcosa con un aggancio massimo di 8124.
Comunque il problema persiste , sempre ping medi di 700 ms ,dopo mezzanotte 300 e mai di meno con però velocità massima.
Non posso neanche chiamarli in quanto mi rimandano ad una voce automatica che chiude la chiamata.
Non riesco propio a capire cosa possa essere.
Ho controllato l impianto , ho solo un telefono e una presa,tra l altro nuova.
Cambiato router ,ho provato 2 alice ,1 tp link e un asus dslac68u .
Ho cambiato il filtro e provato senza.
Nulla il problema persiste, se per caso qualcuno ha qualche idea o ha avuto un problema simile mi faccia sapere.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
totocrista
29-01-2016, 21:33
Salve ragazzi buonasera, ho un problema della linea iniziato domenica scorsa , ho avuto sempre un ping decente ( mediamente 33 ms in intervaled pingando il server più vicino).
Da domenica ho un ping ,a qualsiasi ora , elevatissimo ma la cosa più strana e che ho sempre banda piena ( alice 7 mb) .
Segnalato il problema al 187 mi aprono una pratica di guasto,il giorno dopo ho la linea staccata e mi sono cambiati i valori di aggancio del router ,prima portante massima ( 8124)con un aggancio massimo di 16000 .
Ora portante massima 7000 e qualcosa con un aggancio massimo di 8124.
Comunque il problema persiste , sempre ping medi di 700 ms ,dopo mezzanotte 300 e mai di meno con però velocità massima.
Non posso neanche chiamarli in quanto mi rimandano ad una voce automatica che chiude la chiamata.
Non riesco propio a capire cosa possa essere.
Ho controllato l impianto , ho solo un telefono e una presa,tra l altro nuova.
Cambiato router ,ho provato 2 alice ,1 tp link e un asus dslac68u .
Ho cambiato il filtro e provato senza.
Nulla il problema persiste, se per caso qualcuno ha qualche idea o ha avuto un problema simile mi faccia sapere.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Saturazione sembrerebbe.
carmine19
29-01-2016, 21:44
Saturazione sembrerebbe.
Anche se ho la banda piena ? Ma poi a tutte le ore?
Cioè ho fatto test ad ogni ora ,anche dalla mattina presto ( ore 6 ) e fino alle 3 di notte ed il ping non è mai sceso sotto i 300.
Un altra cosa strana è che su ogni router non si prende i dns salvo che non uso quelli automatici , se uso quello di Google come ho sempre fatto , non vanno.
Non so se può essere vero, ma quando ho chiamato l operatore mi ha detto che ci stava la saturazione ma ha anche detto che lui vedeva pianificato che stavano passando da atm a gbe e che la mia linea aveva già un posto sulla gbe appena installata ma sinceramente non so se sia vero credo più che me l'abbia detto giusto per farmi il contentino.
Pagare quasi 50 euro una linea del genere è il colmo, già è tanto ma vabbe ci sta ma poi va anche così....avrei preferito avere molto meno banda che un ping assurdo come questo che non scende mai sotto i 300 .
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
azzizzola
30-01-2016, 17:29
Saturazione sembrerebbe.
Fai una segnalazione dalla pagina Facebook. Però ti avviso che sono lenti a rispondere..
carmine19
30-01-2016, 19:24
Fai una segnalazione dalla pagina Facebook. Però ti avviso che sono lenti a rispondere..
Mi hanno chiuso la pratica , per loro è normale una linea del genere.
In questi giorni faccio il test con nemesys da inviare al agicom perché 50 euro per una linea del genere non glie li voglio dare assolutamente.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Mi hanno chiuso la pratica , per loro è normale una linea del genere.
In questi giorni faccio il test con nemesys da inviare al agicom perché 50 euro per una linea del genere non glie li voglio dare assolutamente.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Per il ping non ti serve. Quello è un test per vedere se ti garantiscono la banda minima obbligatoria.
Il tuo problema di ping alto potrebbe essero dovuto a un cattivo instradamento penso. Ma lascio la parola ai più esperti.
A livello contrattuale si parla di banda minima, quindi non penso otteresti qualcosa per un ping alto.
simbar78
31-01-2016, 14:43
Salve a tutti!Ho appena traslocato la mia linea isdn e adsl Telecom in un altro appartamento..
Il mio contratto prevede super internet(10 mega ?) e internet play
Dal router Telecom technicolor ho questi valori in statistiche:
Noto che la linea è Interleaved
è tutto normale?a me piacerebbe avere di più..
ho scaricato circa per adesso 50gb,la navigazione non è male
http://i66.tinypic.com/kutsk.png
http://i65.tinypic.com/2reh442.png
http://i65.tinypic.com/rj1j7m.png
http://www.speedtest.net/result/5045172144.png (http://www.speedtest.net/my-result/5045172144)
simbar78
31-01-2016, 15:29
Non ricordo se l'AG rilevi correttamente il protocollo di ritrasmissione, la prova empirica più significativa è pingare, da LAN, il gateway (192.168.100.1): latenze sotto i 20 ms sono tipiche del fastpath.
Comunque la certezza al 100% puoi averla soltanto chiedendo al Servizio Clienti.
Ciao e intanto grazie!
Ho pingato come mi hai consigliato
http://i66.tinypic.com/311vz2g.png
ElGringo75
31-01-2016, 16:43
Per il ping non ti serve. Quello è un test per vedere se ti garantiscono la banda minima obbligatoria.
Il tuo problema di ping alto potrebbe essero dovuto a un cattivo instradamento penso. Ma lascio la parola ai più esperti.
A livello contrattuale si parla di banda minima, quindi non penso otteresti qualcosa per un ping alto.
Errato. Il Nemesys misura anche la latenza, e a livello contrattuale è prevista una latenza massima.
simbar78
31-01-2016, 17:16
Decisamente latenze da interleaved...se vuoi lasciami numero linea in privato che do un'occhiata, senza impegno.
Ti ho mandato il mio numero...
carmine19
31-01-2016, 18:59
Non ricordo se l'AG rilevi correttamente il protocollo di ritrasmissione, la prova empirica più significativa è pingare, da LAN, il gateway (192.168.100.1): latenze sotto i 20 ms sono tipiche del fastpath.
Comunque la certezza al 100% puoi averla soltanto chiedendo al Servizio Clienti.
Ciao Ameno, ho provato a pingare a diverse ore il gateway e sono sempre ad una media altissima , a volte 300 ms dopo 2 ore 1000 dopo ancora 700 e così via.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
carmine19
31-01-2016, 19:00
Errato. Il Nemesys misura anche la latenza, e a livello contrattuale è prevista una latenza massima.
Ottimo, gli faccio fare un test completo e vedo che ne esce.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
simbar78
31-01-2016, 20:14
Ameno,davvero grazie!
http://i66.tinypic.com/qnsmzs.png
Non mi ero accorto delle modifiche che tu avevi fatto sulla mia linea,sono rimasto un po cosi:eek:
Non sono per niente abituato.
Adesso testo la linea e vediamo come va!
soulsore
31-01-2016, 23:25
Ameno,davvero grazie!
http://i66.tinypic.com/qnsmzs.png
Non mi ero accorto delle modifiche che tu avevi fatto sulla mia linea,sono rimasto un po cosi:eek:
Non sono per niente abituato.
Adesso testo la linea e vediamo come va!Caspita.. ma quei valori di down con un'attenuazione di 41 sono possibili solo perché è adsl2+ vero?
Io che sono in questa situazione
http://i.imgur.com/IVd4gia.jpg
non ho speranza vero?
Ho una linea presa con le bombe immagino :cry:
totocrista
01-02-2016, 08:48
Caspita.. ma quei valori di down con un'attenuazione di 41 sono possibili solo perché è adsl2+ vero?
Io che sono in questa situazione
http://i.imgur.com/IVd4gia.jpg
non ho speranza vero?
Ho una linea presa con le bombe immagino :cry:
Hai provato a farti mettere un profilo a 4 mega magari con target 6?
skryabin
01-02-2016, 17:41
ci deve essere qualche problema
non trovo nessuna partita a csgo dove si pinghi meno di 100, quando di solito sto a 40-60
ho anche notato il ping verso kplay.de è aumentato da 42ms a 90ms per un qualche nodo seabone di mezzo...
per il resto pingo come di consueto il gateway, maya e gli ip google
Problemi di routing in corso sicuramente...
ci deve essere qualche problema
non trovo nessuna partita a csgo dove si pinghi meno di 100, quando di solito sto a 40-60
ho anche notato il ping verso kplay.de è aumentato da 42ms a 90ms per un qualche nodo seabone di mezzo...
per il resto pingo come di consueto il gateway, maya e gli ip google
Problemi di routing in corso sicuramente...
Un tempo ero global elite, poi nell'infausta data del 8/12, nonostante il fastpath successe questo:
C:\Users\dS>ping 192.168.100.1
Pinging 192.168.100.1 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=133ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=133ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=133ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=134ms TTL=126
e da allora tutto tace sul mio profilo steam. :rolleyes:
skryabin
01-02-2016, 18:22
e da allora tutto tace sul mio profilo steam. :rolleyes:
eh, quando succederà mi disintossicherò anch'io
ma il ping sul 192.168.100.1 a me è rimasto uguale, sotto i 10ms
sono i ping sui server esteri ad essere schizzati alle stelle oggi per un seabone di milano
se cambio ip le cose possono anche cambiare drasticamente, ma in linea di massima ho un ping doppio rispetto al solito
eh, quando succederà mi disintossicherò anch'io
ma il ping sul 192.168.100.1 a me è rimasto uguale, sotto i 10ms
sono i ping sui server esteri ad essere schizzati alle stelle oggi per un seabone di milano
se cambio ip le cose possono anche cambiare drasticamente
Purtroppo succede spesso, non puoi far altro che pingare i server di tuo interesse e trovare l'instradamento meno problematico.
skryabin
01-02-2016, 18:33
si lo so, ma postavo giusto per informare, perchè se sul 90% degli ip che prendo ci sono problemi GROSSI (doppi rispetto al solito) di ping sui server di csgo qualcun altro lo noterà sicuro e magari si mette l'anima in pace leggendo il thread.
soulsore
01-02-2016, 19:12
Beh a parte i punti percentuale di attenuazione in più, allo stato attuale tu hai profilato un 2Mb, quindi comunque non potresti agganciare valori superiori.Il problema è che di fatto io dovrei avere una 7mega..
Hai provato a farti mettere un profilo a 4 mega magari con target 6?Se dico all'operatore telefonico quelle esatte parole lui/lei sa cosa fare? :confused:
totocrista
01-02-2016, 19:32
Il problema è che di fatto io dovrei avere una 7mega..
Se dico all'operatore telefonico quelle esatte parole lui/lei sa cosa fare? :confused:
Dovrebbe. In caso contattali su twitter
salve a tutti, dovrei controllare le ultime fatture (comprensive dell'ultimo salasso relativo alla disattivazione) di my tim fisso. Come mai sul sito non si riesce ad accedere?
javiersousa
02-02-2016, 08:30
Ragazzi ma ci sono problemi con i server di alice? Sono due giorni che non mi fa accedere alla posta elettronica sia da browser che con outlook......?????
salve a tutti, dovrei controllare le ultime fatture (comprensive dell'ultimo salasso relativo alla disattivazione) di my tim fisso. Come mai sul sito non si riesce ad accedere?
Ti do il link diretto:
https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/elenco_fatture
Sappi che il sito risulta un po' instabile.. spesso ci mette una vita a caricare le pagine per poi dirmi "errore. servizio non disponibile"... riprova dopo alcuni minuti nel caso..
Ragazzi ma ci sono problemi con i server di alice? Sono due giorni che non mi fa accedere alla posta elettronica sia da browser che con outlook......?????
Webmail funzionante correttamente.. non la scarico mai via POP/IMAP
javiersousa
02-02-2016, 09:43
Webmail funzionante correttamente.. non la scarico mai via POP/IMAP
O cavolo.....allora ho preso qualche cazzarola di virus che mi ha modificato la pass? Infatti se faccio recupera pass devo inserire una risposta ad unadomanda segreta mai scelta da me......cosa faccio ora?
soulsore
02-02-2016, 13:52
Dovrebbe. In caso contattali su twitterOk grazie, farò una prova..No, di fatto hai una 2Mb, commercialmente una 7Mb, e tecnicamente molto più della 2Mb non raggiungerai.Per l'appunto, ho scritto che di fatto dovrei avere una 7mega (secondo contratto ovviamente) ma in realtà di fatto ho una 2mega, però mi chiedevo se la diversità dei valori di downstream (visti i soli 7db di differenza sull'attenuazione) fosse dovuta al fatto che il mio sistema di trasmissione è ADSL ed il suo è ADSL2+..
Ti do il link diretto:
https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/elenco_fatture
Sappi che il sito risulta un po' instabile.. spesso ci mette una vita a caricare le pagine per poi dirmi "errore. servizio non disponibile"... riprova dopo alcuni minuti nel caso..
Da firefox riesco a visualizzare la pagina di login, ma non accede ugualmente. Neanche facendo il reset della password.
Adesso provo a contattarli su faceb
Salve a tutti, ultimamente ho problemi di adsl e anche se sono abbastanza sicuro sia colpa di telecom vorrei cercare di migliorare il mio impianto di casa per fugare ogni dubbio.
L'impianto è abbastanza recente (10 anni fa), ho il modem collegato ad una presa secondaria tramite filtro condiviso con telefono ed altri due telefoni con altri filtri su altre prese (tutte rj11).
Ho già provato a scollegare tutti i telefoni ed i filtri e collegare solo il modem alla presa principale per verificare se potessero creare problemi alla linea ma non è cambiato niente, ci sono altre verifiche che posso fare o posso stare tranquillo?
TheDaemon
04-02-2016, 14:50
Ciao a tutti, ho effettuato l'attivazione di una 20mega (base 7mega+superinternet) circa un mese fa e sin dal primo giorno ho costanti cali di banda solo nelle fasce orarie 14/16.30 e 19.30/22 circa.
Cali di banda che non mi consentono di usufruire dell'abbonamento iptv, visto che ho addirittura cali fino a 2-3megabit, rendendolo inutilizzabile. Ho reclamato più volte al servizio assistenza telecom e la pratica risulta ad oggi ancora in lavorazione (è passato quasi un mese ormai). Devo rinunciarci o cosa? Cosa potrebbe essere? Comincio a pensare che stiano cercando di prendermi in giro.
Di seguito le statistiche della mia connessione:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 22237 Kbps 1067 Kbps
Line Attenuation 6.0 dB 7.3 dB
Noise Margin 8.8 dB 8.3 dB
Grazie in anticipo
ElGringo75
04-02-2016, 15:13
Ciao a tutti, ho effettuato l'attivazione di una 20mega (base 7mega+superinternet) circa un mese fa e sin dal primo giorno ho costanti cali di banda solo nelle fasce orarie 14/16.30 e 19.30/22 circa.
Cali di banda che non mi consentono di usufruire dell'abbonamento iptv, visto che ho addirittura cali fino a 2-3megabit, rendendolo inutilizzabile. Ho reclamato più volte al servizio assistenza telecom e la pratica risulta ad oggi ancora in lavorazione (è passato quasi un mese ormai). Devo rinunciarci o cosa? Cosa potrebbe essere? Comincio a pensare che stiano cercando di prendermi in giro.
Di seguito le statistiche della mia connessione:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 22237 Kbps 1067 Kbps
Line Attenuation 6.0 dB 7.3 dB
Noise Margin 8.8 dB 8.3 dB
Grazie in anticipo
visti gli orari, sembrerebbe saturazione utenze
TheDaemon
04-02-2016, 15:43
visti gli orari, sembrerebbe saturazione utenze
Lo credo anch'io, però in assistenza tecnica si ostinano a dire che quel tipo di apparato non è soggetto a saturazione e che si tratta probabilmente di "umidità o infiltrazioni d'acqua in qualche punto della portante", ci rendiamo conto? Un insulto all'intelligenza, e dovrei anche pagarli? Mah, sono davvero disgustato! Fosse per me cambierei operatore se non fosse che poi sono tutti in ull o wholesale con telecom. Che pena!
Soluzioni? qualcuno ha avuto esperienze simili alla mia? Grazie
Lo credo anch'io, però in assistenza tecnica si ostinano a dire che quel tipo di apparato non è soggetto a saturazione e che si tratta probabilmente di "umidità o infiltrazioni d'acqua in qualche punto della portante"
Si, ma anche se fosse così non vedo perché non dovrebbero intervenire, a maggior ragione anzi!
Non ce ne importa niente di quale sia il problema, devono risolverlo e basta.
ElGringo75
04-02-2016, 17:49
quando in ballo c'è la saturazione del dslam, in linea di massima vengono fuori le cause più disparate, e se ne possono sentire di tutti i colori. non mi meraviglierei se un giro uno di loro andasse a dire che sui cavi c'è un nido di aquile ma è troppo pericoloso togliero perchè le aquile sono in cattività. :)
TheDaemon
05-02-2016, 14:04
Stamattina mi chiama l'assistenza tecnica dicendomi che l'intervento era stato effettuato e di provvedere ad un collaudo: faccio uno speedtest da cui risultano circa 18 mega. "Perfetto! Allora provvedo col chiudere il ticket!" mi dice la tizia. "No! Il collaudo a quest'ora non fa testo perché i problemi che ho lamentato in realtà non li ho mai avuti alle 10 del mattino, ma nel primo pomeriggio e verso ora di cena" rispondo.
Lei mi dice "devo necessariamente chiudere il ticket, se qualora poi si ripresentasse il problema richiami il 187 e ne faccia aprire uno nuovo".
Mi inizio a spazientire e le dico chiaro e tondo che per me il collaudo è negativo, per cui di specificare quanto già detto. Alla fine riesco a convincerla, ottengo il collaudo negativo con una nota a corredo che specifica proprio quanto detto da me.
Bene, faccio uno speedtest alle 14.35 da cui vengono fuori 1,8mbit in download e circa 1,2 in upload, mi son fatto un'altra volta coraggio e per l'ennesima volta ho richiamato il numero verde confermando il collaudo negativo dove l'operatore mi dice che la risoluzione è programmata entro il 10 febbraio.
Io vorrei proprio sapere che intervento hanno fatto, visto che hanno avuto la faccia tosta di chiamarmi per comunicarmi la riparazione quando invece non hanno risolto proprio un bel niente. Ma non provano vergogna questi signori? :banned:
Stamattina mi chiama l'assistenza tecnica dicendomi che l'intervento era stato effettuato e di provvedere ad un collaudo: faccio uno speedtest da cui risultano circa 18 mega. "Perfetto! Allora provvedo col chiudere il ticket!" mi dice la tizia. "No! Il collaudo a quest'ora non fa testo perché i problemi che ho lamentato in realtà non li ho mai avuti alle 10 del mattino, ma nel primo pomeriggio e verso ora di cena" rispondo.
Lei mi dice "devo necessariamente chiudere il ticket, se qualora poi si ripresentasse il problema richiami il 187 e ne faccia aprire uno nuovo".
Mi inizio a spazientire e le dico chiaro e tondo che per me il collaudo è negativo, per cui di specificare quanto già detto. Alla fine riesco a convincerla, ottengo il collaudo negativo con una nota a corredo che specifica proprio quanto detto da me.
Bene, faccio uno speedtest alle 14.35 da cui vengono fuori 1,8mbit in download e circa 1,2 in upload, mi son fatto un'altra volta coraggio e per l'ennesima volta ho richiamato il numero verde confermando il collaudo negativo dove l'operatore mi dice che la risoluzione è programmata entro il 10 febbraio.
Io vorrei proprio sapere che intervento hanno fatto, visto che hanno avuto la faccia tosta di chiamarmi per comunicarmi la riparazione quando invece non hanno risolto proprio un bel niente. Ma non provano vergogna questi signori? :banned:
Semplice... hanno visto i valori di allineamento... dalle molte conversazioni che ho avuto coi tecnici di turno mi è parso di capire che qualcuno non conosca la differenza tra portante e banda...
Io sono nella tua situazione dal 30/12 che ho attivato la super internet plus. La mattina presto raggiungo i 15 anche 16 mega. Dalle 9 del mattino inzio a perdere 10 mega e dalle 17.30 mi ritrovo con circa 2 mega per poi scendere tutta la sera ad 1.20 mega circa. A gennaio per 3 volte mi sono ritrovato ad andare più veloce in up...
TheDaemon
05-02-2016, 14:31
Semplice... hanno visto i valori di allineamento... dalle molte conversazioni che ho avuto coi tecnici di turno mi è parso di capire che qualcuno non conosca la differenza tra portante e banda...
Io sono nella tua situazione dal 30/12 che ho attivato la super internet plus. La mattina presto raggiungo i 15 anche 16 mega. Dalle 9 del mattino inzio a perdere 10 mega e dalle 17.30 mi ritrovo con circa 2 mega per poi scendere tutta la sera ad 1.20 mega circa. A gennaio per 3 volte mi sono ritrovato ad andare più veloce in up...
Sono nella stessa tua identica situazione, non hanno capito che a tirare troppo la corda si finisce male e personalmente sono sul filo del rasoio.
A te cosa hanno detto? Stessa roba che han detto a me o cosa?
Ci vuole tanto a capire che per risolvere i problemi di saturazione o ci si rimbocca le maniche e si interviene con un potenziamento degli apparati oppure possiamo stare qui a perder tempo fino alla nausea?
Sono nella stessa tua identica situazione, non hanno capito che a tirare troppo la corda si finisce male e personalmente sono sul filo del rasoio.
A te cosa hanno detto? Stessa roba che han detto a me o cosa?
Ci vuole tanto a capire che per risolvere i problemi di saturazione o ci si rimbocca le maniche e si interviene con un potenziamento degli apparati oppure possiamo stare qui a perder tempo fino alla nausea?
ho una segnalazione aperta dal 10 gennaio per navigazione lenta. Rifiutata la chiusura per ben 4 volte. L'ultimo tentativo di chiusura gli avevo risposto come facevano ad aver risolto alle 8 del mattino quando poi io avevo pure il router spento... 2 giorni fa chiamando l'assistenza mi ha confermato i problemi di saturazione e suggerito il ritorno alla 7 mega su piastra adsl1 visto che lì non avevo mai avuto problemi e avevo banda piena tutto il giorno. ieri mi sono arrivati 2 sms come avevano preso in carico fax di reclamo mandato il 25/1. Vediamo che combinano. Io lo avevo detto da subito che se non riuscivano ad darmi la 20 mega mi riportassero alla 7 mega dove stavo. Vediamo se adesso mi ascoltano.
TheDaemon
05-02-2016, 14:58
ho una segnalazione aperta dal 10 gennaio per navigazione lenta. Rifiutata la chiusura per ben 4 volte. L'ultimo tentativo di chiusura gli avevo risposto come facevano ad aver risolto alle 8 del mattino quando poi io avevo pure il router spento... 2 giorni fa chiamando l'assistenza mi ha confermato i problemi di saturazione e suggerito il ritorno alla 7 mega su piastra adsl1 visto che lì non avevo mai avuto problemi e avevo banda piena tutto il giorno. ieri mi sono arrivati 2 sms come avevano preso in carico fax di reclamo mandato il 25/1. Vediamo che combinano. Io lo avevo detto da subito che se non riuscivano ad darmi la 20 mega mi riportassero alla 7 mega dove stavo. Vediamo se adesso mi ascoltano.
Secondo me ci provano in tutte le salse a farti credere di aver risolto, solo per tenersi stretti i contratti, solo che poi quando capita uno che qualcosina la sa allora iniziano ad arrancare ed a fare delle vere e proprie figure di m..
Il problema nel mio caso è che ho controllato lo status dell'interfaccia della 7mega ed è evidentemente satura, per cui penso che se facessi il passaggio probabilmente andrei anche peggio.
Certo però che se i problemi non sanno nemmeno risolverli ci sarebbe proprio da sputtanarli in ogni dove, il garante dovrebbe multarli seriamente per vendita di aria fritta e conseguente truffa ai danni dei clienti. Tralaltro ora che ci penso è successo più volte che gli operatori mi dicessero che la banda minima garantita per la 20 megabit sono 2 megabit, ed ovviamente li ho subito zittiti ribadendo che stando a quanto dice agcom sono 7,2!
Gli dò l'ultimatum al 10 febbraio, se non risolvono come si deve allora il contratto firmato se lo possono pure scordare, incompetenti! :read:
TheDaemon
05-02-2016, 15:42
Questa sarebbe la mia 20 mega.. 20 MEGA! :muro: :muro: :muro:
http://s7.postimg.org/qy78bxjvv/Schermata_2016_02_05_alle_16_31_29.png (http://postimg.org/image/yqxw3wpuv/full/)
upload immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ciao a tutti,
dato che mi sono accorto della presenza di insider telecom in questo topic vorrei sapere come vi risulta la mia attuale linea adsl con contratto tim smart casa. Prima possedevo una 10mb superinternet poi ho deciso di cambiare per via della promozione e dal costo inferiore, mi aspettavo che la banda rimanesse invariata oppure aumentasse anche solo di poco dato che a detta degli operatori mi hanno tenuto buono il profilo a 6db settato con la superinternet, così non è stato, dal momento in cui sono passato alla superinternet al posto di avere uno speedtest sui 10 mega come era di consueto sono tornato a 7 mega scarsi, così ho deciso di intervenire modificando manualmente l snr con il modem netgear che possiedo e abbassandolo ulteriormente riesco ad arrivare alle velocità del vecchio contratto solo che i dati che mi riporta il modem mi sembrano alquanto strani di seguito uno screenshot:
http://s12.postimg.org/6ycgnx6j1/Cattura.png (http://postimage.or g/)
[/url]
Come si può notare riesco a navigare tranquillamente con rare disconnessioni stando attorno a 1db di rumore (di solito anche meno) e di seguito posto anche lo speedtest:
http://s15.postimg.org/69vridf97/image.png (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
[url=http://postimage.org/index.php?lang=italian]
Qual è la vostra opinione sulla mia linea? Si può intervenire in qualcosa per migliorarla? Aggiungo che è frustrante che lungo la settimana sia più lenta che nel weekend, di solito sabato e domenica sono molto vicino ai 10mb mentre lungo la settimana sto sugli 8 se va bene.
Grazie a tutti anticipatamente
Questa sarebbe la mia 20 mega.. 20 MEGA! :muro: :muro: :muro:
http://s7.postimg.org/qy78bxjvv/Schermata_2016_02_05_alle_16_31_29.png (http://postimg.org/image/yqxw3wpuv/full/)
upload immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
io sono tutte le sere così:
http://www.speedtest.net/my-result/5061135494
chissà come mi chiuderanno le lavorazioni aperte. Al fax mi hanno risposto via sms che avevano preso in carico la segnalazione. Non capisco però perchè mi sia arrivato con mittente CC191. Io sono cliente residenziale... A meno chè non si siano decisi a far scendere in campo i pandamen...attendo fiducioso...
totocrista
05-02-2016, 18:41
io sono tutte le sere così:
http://www.speedtest.net/my-result/5061135494
chissà come mi chiuderanno le lavorazioni aperte. Al fax mi hanno risposto via sms che avevano preso in carico la segnalazione. Non capisco però perchè mi sia arrivato con mittente CC191. Io sono cliente residenziale... A meno chè non si siano decisi a far scendere in campo i pandamen...attendo fiducioso...
Il pandamen non ci può fare niente.
TheDaemon
05-02-2016, 20:28
Ragazzi...inutile che vi illudiate...la saturazione non può essere risolta da tecnici singolisti...
Nessuna illusione, noi chiediamo soltanto l'adempimento degli obblighi contrattuali, come per legge. Se poi Telecom non è all'altezza non è certo colpa del cliente. E ci possono contare sul fatto che che se non riescono a risolvermi il problema entro il 10 febbraio non mi farò problemi a sputtanarli in ogni dove, documenti alla mano ;)
fabio336
05-02-2016, 20:33
Questa sarebbe la mia 20 mega.. 20 MEGA! :muro: :muro: :muro:
[im]http://s7.postimg.org/qy78bxjvv/Schermata_2016_02_05_alle_16_31_29.png[/img] (http://postimg.org/image/yqxw3wpuv/full/)
upload immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
stai usando una VPN?
io sono tutte le sere così:
http://www.speedtest.net/my-result/5061135494
Tu hai buon ping ma banda pessima e io in fastpath il contrario , direi che ci compensiamo a dovere. :cry:
http://www.speedtest.net/result/4963861230.png
TheDaemon
05-02-2016, 20:58
stai usando una VPN?
Ho sbagliato ad allegare lo screenshot, era quello con la vpn, ma quello senza non era molto migliore, ahimé!
TheDaemon
05-02-2016, 21:02
Giusto per dire, test fatto 2 minuti fa:
http://s9.postimg.org/h5m8awx3v/Screenshot_2016_02_05_22_00_39_com_ookla_xech.jpg (http://postimg.org/image/h5m8awx3v/)
fabio336
05-02-2016, 21:06
Giusto per dire, test fatto 2 minuti fa:
http://s9.postimg.org/h5m8awx3v/Screenshot_2016_02_05_22_00_39_com_ookla_xech.jpg (http://postimg.org/image/h5m8awx3v/)
direi che è sballatissimo
da pc e sul server telecom di Roma cosa ti dice?
TheDaemon
05-02-2016, 21:09
direi che è sballatissimo
da pc e sul server telecom di Roma cosa ti dice?
Dice grossomodo la stessa roba, ovvero che in telecom sono un branco di incompetenti.
ElGringo75
05-02-2016, 21:17
Giusto per dire, test fatto 2 minuti fa:
http://s9.postimg.org/h5m8awx3v/Screenshot_2016_02_05_22_00_39_com_ookla_xech.jpg (http://postimg.org/image/h5m8awx3v/)
scusa la domanda, non vorrei risultare inopportuno, ma se hai un contratto con telecom perchè usi uno speedtest marchiato vodafone? molto probabilmente i risultati non si discosteranno molto, però la cosa è abbastanza illogica. con browser html5 (ormai lo sono tutti) consiglio di usare questo: LINK (http://openspeedtest.com/)
a me risulta abbastanza fedele alla realtà. i test formato flash player sono abbastanza grossolani per problemi intrinseci al funzionamento stesso del flash player
TheDaemon
05-02-2016, 21:20
Dice grossomodo la stessa roba, ovvero che in telecom sono un branco di incompetenti.
La prossima volta che mi chiamano alle 8 e mezza del mattino per dirmi un'altra supercazzola gli faccio presente che:
1) non sono pagato per fare il tester sulle loro reti ma sono un cliente che PAGA per il servizio;
2) le comunicazioni me le mettessero per iscritto, specificando cosa hanno rilevato-risolto (sempre che ne abbiamo il coraggio), perché muoio dalla voglia di far sapere al mondo intero quanto siano ancora rimasti all'evoluzione della cabina a gettoni.
Over Boost
05-02-2016, 22:21
Il primo (operatore) che dice che in Gbe non esiste la saturazione me lo mangio vivo.
(THE REAL) Neo
05-02-2016, 22:57
Stasera mi contatta Telecom,per dirmi che la mia città ora é raggiunta dalla fibra ottica,e che aggiorneranno tutte le centrali adsl.
L'operatrice mi ha detto,testuali parole: "O accetta che le mandiamo un tecnico,a installarle il nuovo modem,o rimane senza connessione,perché la sua adsl smetterà di funzionare a breve."
Ovviamente non ho accettato,perché i piani Tim Fibra,sono costosi e non ne ho la necessità.
Vorrei però capire se altri hanno avuto la stessa esperienza...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Stasera mi contatta Telecom,per dirmi che la mia città ora é raggiunta dalla fibra ottica,e che aggiorneranno tutte le centrali adsl.
L'operatrice mi ha detto,testuali parole: "O accetta che le mandiamo un tecnico,a installarle il nuovo modem,o rimane senza connessione,perché la sua adsl smetterà di funzionare a breve."
Ovviamente non ho accettato,perché i piani Tim Fibra,sono costosi e non ne ho la necessità.
Vorrei però capire se altri hanno avuto la stessa esperienza...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ovviamente non è vero e probabilmente non era tim ma qualche altro call center.
Ma considerando che la 100/20 con chiamate a consumo costa 39 al mese, quanto paghi ora? (presumendo che tu sia già con tim data la chiamata)
TheDaemon
06-02-2016, 05:39
scusa la domanda, non vorrei risultare inopportuno, ma se hai un contratto con telecom perchè usi uno speedtest marchiato vodafone? molto probabilmente i risultati non si discosteranno molto, però la cosa è abbastanza illogica. con browser html5 (ormai lo sono tutti) consiglio di usare questo: LINK (http://openspeedtest.com/)
a me risulta abbastanza fedele alla realtà. i test formato flash player sono abbastanza grossolani per problemi intrinseci al funzionamento stesso del flash player
È una app per smartphone, ne ho provati diversi di servizi speedtest e li uso a rotazione, i risultati sono praticamente uguali (anche su pc).
Qui si tratta di contratti venduti a 20 mega che vanno a 1megabit e mezzo simmetrico, è un discorso parecchio diverso, non sto mica lamentandomi di 18/20 o di 14/20 (che poi sarebbe auspicabile visto che sono praticamente sulla centrale) ma di 2/20! Mi danno 1/10 di quanto devono darmi per contratto, pensa un po'.
ElGringo75
06-02-2016, 06:41
È una app per smartphone, ne ho provati diversi di servizi speedtest e li uso a rotazione, i risultati sono praticamente uguali (anche su pc).
Qui si tratta di contratti venduti a 20 mega che vanno a 1megabit e mezzo simmetrico, è un discorso parecchio diverso, non sto mica lamentandomi di 18/20 o di 14/20 (che poi sarebbe auspicabile visto che sono praticamente sulla centrale) ma di 2/20! Mi danno 1/10 di quanto devono darmi per contratto, pensa un po'.
nulla da ridire riguardo al tuo contratto da 20 mega, ho visto bene la tua situazione e ti capisco. il mio discorso era solo sull'argomento speedtest, sul fatto che in linea di massima io consiglierei di usare quelli in html5 tramite il browser. le app per smartphone e quelli in flash player io personalmente non li considero molto affidabili: sullo stesso server di download possono dare risultati non molto veritieri, ma si parla comunque di pochi kb di differenza.
TheDaemon
06-02-2016, 07:38
nulla da ridire riguardo al tuo contratto da 20 mega, ho visto bene la tua situazione e ti capisco. il mio discorso era solo sull'argomento speedtest, sul fatto che in linea di massima io consiglierei di usare quelli in html5 tramite il browser. le app per smartphone e quelli in flash player io personalmente non li considero molto affidabili: sullo stesso server di download possono dare risultati non molto veritieri, ma si parla comunque di pochi kb di differenza.
Pochi kb di differenza non fanno testo, figurati. Come dicevo prima, li uso a rotazione proprio per avere "più campane" da cui poter fare una media e quindi avere un risultato più verosimile.
Sto aspettando molto caramente la prossima richiesta di collaudo, sono pronto a scommettere che non deluderanno le mie aspettative inventandosi qualche altra trovata all'altezza della loro incompetenza.
da 3-4 giorni ho una situazione parecchia anomala, premesso che ho una 7 mega con alice, e aggancio tutto sommato bene, ho delle perdite di pacchetto assurde e pure dei lag belli pesanti, ho scansionato il pc con vari programmi antivirus ma 0 risultati, linko di seguito speedtest e portante:
pannello router:
http://prntscr.com/9zsn1i
speedtest:
http://www.speedtest.net/my-result/5063674945
avete qualche consiglio? :muro:
skryabin
06-02-2016, 16:46
da 3-4 giorni ho una situazione parecchia anomala, premesso che ho una 7 mega con alice, e aggancio tutto sommato bene, ho delle perdite di pacchetto assurde e pure dei lag belli pesanti, ho scansionato il pc con vari programmi antivirus ma 0 risultati, linko di seguito speedtest e portante:
pannello router:
http://prntscr.com/9zsn1i
speedtest:
http://www.speedtest.net/my-result/5063674945
avete qualche consiglio? :muro:
la portante è massima, quei valori sono da dividere per 10, quindi la linea è ottima, mi verrebbe da dire eccezionale perchè manco io che sto accanto alla centrale ho quei valori, attenuazione a parte -_-'
sembreresti avere qualcosa sul pc o in casa che uppa continuamente
Il consiglio è spegnere il wifi dal router e ripetere i test
oppure rifarli sullo smartphone spegnendo il pc e controllando nel router che ci sia solo lo smartphone autenticato sul wifi
riavviato il router, provato ed escluso tutte le periferiche ad una ad una, provato vari programmi, tutto ok.
Ora di nuovo, stesso problema di prima, packet loss al 27 % e upload minimo
http://www.speedtest.net/my-result/5064270021
a sto punto provo a formattare, mi sembra impossibile vi possa essere un problema alla linea in upload
skryabin
06-02-2016, 20:46
riavviato il router, provato ed escluso tutte le periferiche ad una ad una, provato vari programmi, tutto ok.
Ora di nuovo, stesso problema di prima, packet loss al 27 % e upload minimo
http://www.speedtest.net/my-result/5064270021
a sto punto provo a formattare, mi sembra impossibile vi possa essere un problema alla linea in upload
mi sembra un po' drastico, non credi? se sospetti sia il pc a fare il traffico esistono software per vederlo (puoi accorgertene anche dal task manager di windows)
inoltre, come ti dicevo prima, potresti escludere proprio il pc spegnendolo e fare i test da uno smartphone qualunque.
ElGringo75
06-02-2016, 21:10
per vedere quali connessioni sono aperte nel pc, consiglio questo: LINK (https://technet.microsoft.com/it-it/sysinternals/tcpview)
Qualcuno può darmi qualche delucidazione?
Ciao a tutti,
dato che mi sono accorto della presenza di insider telecom in questo topic vorrei sapere come vi risulta la mia attuale linea adsl con contratto tim smart casa. Prima possedevo una 10mb superinternet poi ho deciso di cambiare per via della promozione e dal costo inferiore, mi aspettavo che la banda rimanesse invariata oppure aumentasse anche solo di poco dato che a detta degli operatori mi hanno tenuto buono il profilo a 6db settato con la superinternet, così non è stato, dal momento in cui sono passato alla superinternet al posto di avere uno speedtest sui 10 mega come era di consueto sono tornato a 7 mega scarsi, così ho deciso di intervenire modificando manualmente l snr con il modem netgear che possiedo e abbassandolo ulteriormente riesco ad arrivare alle velocità del vecchio contratto solo che i dati che mi riporta il modem mi sembrano alquanto strani di seguito uno screenshot:
http://s12.postimg.org/6ycgnx6j1/Cattura.png (http://postimage.or g/)
[/url]
Come si può notare riesco a navigare tranquillamente con rare disconnessioni stando attorno a 1db di rumore (di solito anche meno) e di seguito posto anche lo speedtest:
http://s15.postimg.org/69vridf97/image.png (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
[url=http://postimage.org/index.php?lang=italian]
Qual è la vostra opinione sulla mia linea? Si può intervenire in qualcosa per migliorarla? Aggiungo che è frustrante che lungo la settimana sia più lenta che nel weekend, di solito sabato e domenica sono molto vicino ai 10mb mentre lungo la settimana sto sugli 8 se va bene.
Grazie a tutti anticipatamente
skryabin
06-02-2016, 23:51
beh hai ancora la 10 mega, solo che con quella linea non riesci a prenderla tutta quanta, l'attenuazione è altina e non ci si può fare molto se la distanza è quella, l'snr poi è inquietantemente basso...probabile che in certi giorni hai una linea più sgombra da interferenze e agganci una portante superiore al solito e viceversa.
mi sembra un po' drastico, non credi? se sospetti sia il pc a fare il traffico esistono software per vederlo (puoi accorgertene anche dal task manager di windows)
inoltre, come ti dicevo prima, potresti escludere proprio il pc spegnendolo e fare i test da uno smartphone qualunque.
infatti non penso sia un problema di virus alla fine, bò è randomica come cosa, comunque sì, ho fatto tutte le prove spegnendo tutti i dispositivi e aggiungendo pian piano tutti i device, risultati? perfetta la linea, con l'upload giusto, ma dopo tot a random inizia il lag/packet loss
per vedere quali connessioni sono aperte nel pc, consiglio questo: LINK (https://technet.microsoft.com/it-it/sysinternals/tcpview)
grazie!
skryabin
07-02-2016, 00:27
infatti non penso sia un problema di virus alla fine, bò è randomica come cosa, comunque sì, ho fatto tutte le prove spegnendo tutti i dispositivi e aggiungendo pian piano tutti i device, risultati? perfetta la linea, con l'upload giusto, ma dopo tot a random inizia il lag/packet loss
Fai le prove per bene, con calma e pazienza.
Disabilita per un giorno intero il wifi del router: se per quel giorno connessione funge correttamente significa che il problema sta in qualche dispositivo che si attacca in wifi e hai escluso il pc.
Se il problema si ripresenta anche col wifi completamente spento significa che non c'entrano i dispositivi in wifi, e urge invece un'indagine approfondita al pc dal punto di vista dei software attivi aiutandoti con un software come quello linkato prima (sicuro di non avere torrent in sottofondo? XD)
Fai le prove per bene, con calma e pazienza.
Disabilita per un giorno intero il wifi del router: se per quel giorno connessione funge correttamente significa che il problema sta in qualche dispositivo che si attacca in wifi e hai escluso il pc.
Se il problema si ripresenta anche col wifi completamente spento significa che non c'entrano i dispositivi in wifi, e urge invece un'indagine approfondita al pc dal punto di vista dei software attivi aiutandoti con un software come quello linkato prima (sicuro di non avere torrent in sottofondo? XD)
già fatto tutte le prove. E no, ovviamente il wifi lo tengo acceso per necessità, comunque fatto prove test etc. e non ho risalito la fonte; il programmino lo sto usando e non noto nulla di strano. Ovviamente torrent è spento :D
beh hai ancora la 10 mega, solo che con quella linea non riesci a prenderla tutta quanta, l'attenuazione è altina e non ci si può fare molto se la distanza è quella, l'snr poi è inquietantemente basso...probabile che in certi giorni hai una linea più sgombra da interferenze e agganci una portante superiore al solito e viceversa.
La cosa strana è che con il profilo 10mb e snr a 6 agganciavo bene i 10mb, ora se non tocco manualmente l’ snr tramite il router netgear arrivo valapena a 8mb come può essere? Di seguito allego qualche screenshot.
Adsl con snr modificato da me:
http://s11.postimg.org/rtvrt7jlf/Cattura.png (http://postimage.org/)
[/url]
http://s22.postimg.org/9djv8j0ht/image.png (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Adsl con snr 6db impostato da telecom:
http://s7.postimg.org/r2vbn3mfv/sdfgh.png (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s28.postimg.org/qr0ykdku5/ssdfg.png (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
[url=http://postimage.org/index.php?lang=italian]
le misurazioni sono state effettuate da speedtest dallo stesso pc con stesso browser e stesso server (Busto Arsizio). Può essere utile farsi attivare internet play per avere un po' di guadagno o sarebbe una perdita di soldi? Può dipendere anche dall’impianto di casa che non è recente?
Grazie
skryabin
07-02-2016, 12:41
eh, le linee possono peggiorare col tempo, nuove attivazioni, degrado, lavori...
non ti consiglio la internet play con quell'snr cosi' basso, cosa vorresti guadagnare? con la internet play agganceresti portante ancora più bassa e alzeresti l'instabilità della linea.
Ringrazia già che ti tiene la portante cosi' e con poche disconnessioni.
Se l'impianto di casa è vecchio, può essere utile una revisione per agganciare i 10 mega più tranquillamente si...ma non è detto che migliori qualcosa, se il degrado avviene per lo più all'esterno di casa tua.
Ciao a tutti, è da un po' che continuo ad avere problemi di linea: ho fatto varie segnalazioni e grazie a dei tecnici molto gentili sono riuscito a migliorare la situazione. Mi hanno cambiato la coppia secondaria,la primaria e l'attacco in centrale, ora non so se può dipendere da altro o ci sono problemi sui cavi in strada ma continuo ad avere una linea a singhiozzo: ping instabile e download che ogni tanto si abbassa.
Qualcuno sa dirmi se è possibile che malgrado la centrale sia in ETH e non satura,almeno dai file telecom, la linea risenta di problemi a causa di molte utenze connesse nello stesso momento?
EDIT: non so come funzionino le centrali per cui mi scuso subito se dico cavolate, possibile che una data centrale abbia X mb da distribuire e quindi se c'è molta gente che usa internet si abbiano problemi di rete tipo i miei??
incursore61
07-02-2016, 17:11
Salve, purtroppo non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema:
Ho resettato il modem, chiamato più volte il 187, ma non riesco più ad operare dentro alla maschere del mio modem, ci accedo agevolmente ma poi resto lì fermo, i comandi non vengono recepiti..... è possibile cliccarci sopra ma poi nada de nada..
http://s14.postimg.org/k3wgwpvoh/Schermata_2016_02_07_alle_18_06_09.jpg
(THE REAL) Neo
07-02-2016, 17:38
Ovviamente non è vero e probabilmente non era tim ma qualche altro call center.
Ma considerando che la 100/20 con chiamate a consumo costa 39 al mese, quanto paghi ora? (presumendo che tu sia già con tim data la chiamata)
Ora pago 47€ al mese,adsl 7 Mega e telefonate incluse.
Il problema é che dovrei comprare un modem vdsl nuovo,e i telefoni di casa,non funzionerebbero piú,a meno di collegarli al modem vdsl.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
ElGringo75
07-02-2016, 19:13
Salve, purtroppo non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema:
Ho resettato il modem, chiamato più volte il 187, ma non riesco più ad operare dentro alla maschere del mio modem, ci accedo agevolmente ma poi resto lì fermo, i comandi non vengono recepiti..... è possibile cliccarci sopra ma poi nada de nada..
li fanno sempre più belli questi router telegestiti, con tutte quelle iconcine... e si sà il bello "acchiappa" :D
incursore61
08-02-2016, 09:18
li fanno sempre più belli questi router telegestiti, con tutte quelle iconcine... e si sà il bello "acchiappa" :D
mah, all'inizio funzionava ..ora è da un pò che è impossibile metterci le mani, consigliano di cambiare la chiave di cifratura ma poi è impossibile...
mah, all'inizio funzionava ..ora è da un pò che è impossibile metterci le mani, consigliano di cambiare la chiave di cifratura ma poi è impossibile...
Hai provato altri browser ? Se non lo hai fatto prova con IE
E' installato Java ?
el_pocho2008
09-02-2016, 18:05
salve ho già scritto nella sezione alice 10 mega:
dopo anni con fastweb sono ritornato a tim adsl offerta 29 euro al mese primo anno poi 39 incluse chiamate verso fissi e cellulari senza scatto alla risposta:
anche io dopo anni con fastweb sono ritornato a tim adsl 20 mega
appena attivata l'adsl, il profilo impostatomi era cosi:
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 69 60
Attenuation (0.1 dB): 30 173
Output Power (0.1 dBm): 0 126
Attainable Rate (Kbps): 14,400 1,156
Rate (Kbps): 12,075 1,152
Dopo aver usato il trick snr con tplink 8960 v5 abbassando del 50% l'snr ottengo questo risultato stabile da ieri sera:
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 33 56
Attenuation (0.1 dB): 295 173
Output Power (0.1 dBm): 0 126
Attainable Rate (Kbps): 16,816 1,148
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 14,456 1,156 0 0
MSGc (# of bytes in overhead channel message): 59 10 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 223 17 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 8 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 9 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 16 10 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4947 3.9614 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 3881 311 0 0
D (interleaver depth): 64 8 0 0
Delay (msec): 8 8 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 1.00 1.00 0.0 0.0
Super Frames: 5,178,884 4,598,114 0 0
Super Frame Errors: 561 281 0 0
RS Words: 673,254,682 2,498,925 0 0
RS Correctable Errors: 205,227 10,633 0 0
RS Uncorrectable Errors: 12,267 0 0 0
HEC Errors: 11,499 538 0 0
OCD Errors: 3 0 0 0
LCD Errors: 3 0 0 0
Total Cells: 2,839,088,746 226,737,358 0 0
Data Cells: 125,547,340 8,919,648 0 0
Bit Errors: 0 28,074 0 0
Total ES: 342 53
Total SES: 0 12
Che ne pensate?
Oggettivamente a quasi 2 Km di distanza è difficile se non impossibile ottenere di più
Ot: non sapevo che esistessero trick per o Tp-link per abbassare l snr.. Si può anche per un archer D5? Se si linkeresti? Grazie. fine Ot!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ElGringo75
11-02-2016, 14:12
Ot: non sapevo che esistessero trick per o Tp-link per abbassare l snr.. Si può anche per un archer D5? Se si linkeresti? Grazie. fine Ot!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
bisognerebbe prima sapere che versione firmware ha il router, poi ci sarebbe da dare una letta quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2662515) (in caso fosse il v1), e più in specifico quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41361454&postcount=2)
bisognerebbe prima sapere che versione firmware ha il router, poi ci sarebbe da dare una letta quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2662515) (in caso fosse il v1), e più in specifico quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41361454&postcount=2)
v1 l'ultimo fw!
ElGringo75
11-02-2016, 22:54
v1 l'ultimo fw!
se è l'ultimo o il primo non ne ho idea. l'affermazione era solo per tener presente il fatto che i tp-link, a seconda delle versioni hardware, possono aver chipset ben diversi anche con modelli uguali.
incursore61
12-02-2016, 11:48
Hai provato altri browser ? Se non lo hai fatto prova con IE
E' installato Java ?
Provato con google chrome, funziona..!
Che dire, GRAZIE MILLE mavelot !!!;)
Piccolo85
12-02-2016, 17:41
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN pppoa 2431901 3071223 0 47962 254858 03:39:02
LAN1 Link Down 15056 9645 0 422 357 --
LAN2 10M/100M 03:39:33
LAN3 Link Down --
LAN4 Link Down --
WLAN 145M 3102511 2479297 0 260633 51312 03:39:17
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 3491 kbps 715 kbps
Line Attenuation 27.0 db 13.5 db
Modem
ADSL Firmware Version A2pB025c1.d21j2
Modem Status connected
DownStream Connection Speed 3491 kbps
UpStream Connection Speed 715 kbps
VPI 8
VCI 35
http://www.speedtest.net/result/5080806032.png (http://www.speedtest.net/my-result/5080806032)
sto messo male? che posso fare?
io penso sia stata portata a 20mb (non ne ho la certezza, prima comunque era 7) tempo fa ma non va mai oltre i 3mbs di media in tutti i test, e poi il ping è altissimo, prima era tipo sui 50-80... mah
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN pppoa 2431901 3071223 0 47962 254858 03:39:02
LAN1 Link Down 15056 9645 0 422 357 --
LAN2 10M/100M 03:39:33
LAN3 Link Down --
LAN4 Link Down --
WLAN 145M 3102511 2479297 0 260633 51312 03:39:17
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 3491 kbps 715 kbps
Line Attenuation 27.0 db 13.5 db
Modem
ADSL Firmware Version A2pB025c1.d21j2
Modem Status connected
DownStream Connection Speed 3491 kbps
UpStream Connection Speed 715 kbps
VPI 8
VCI 35
sto messo male?
io penso sia stata portata a 20mb tempo fa ma non va mai oltre i 3mbs di media in tutti i test... mah
beh non supera i 3 mega perché sei allineato a 3.4mega. Non credo sia una 20 mega perché con quella attenuazione credo arriveresti almeno a 12 mega. Mi pare più una 7 mega con profilo i180 8128/832.
skryabin
12-02-2016, 18:23
beh non supera i 3 mega perché sei allineato a 3.4mega. Non credo sia una 20 mega perché con quella attenuazione credo arriveresti almeno a 12 mega. Mi pare più una 7 mega con profilo i180 8128/832.
potrebbe anche essere una 20 mega ma disastrata
di sicuro non è un profilo classico a 7 mega, potrebbe essere uno a 7 mega anomalo f/i180 (poco probabile), uno a 10 mega, oppure è ancora il profilo da 20 mega ma la linea è messa malissimo.
Iutile fare congetture sull'attuale profilo, l'attenuazione non è cattiva, il problema sta altrove...la linea sembra piuttosto disturbata.
Urge verifica dell'impianto interno, modem, prese, filtri ecc,e successivamente insistere per farsi mandare un tecnico e sistemare le cose.
Quello 0.41 nello speedtest inoltre è abbastanza strano, nonostante i 700kbps di portante, i 0.40 sono tipici delle 7 mega normali..
Vi risultano problemi con adsl zona Napoli? Portante ok ma led della connessione spento.
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Vi risultano problemi con adsl zona Napoli? Portante ok ma led della connessione spento.
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Confermo.
"il mio" NAS R-NA178 sembra morto....sessione pppoe KO
Rieccomi a chiedere un consiglio a chi è più esperto di me e magari lavorando in Telecom mi sa indirizzare sulla specifica richiesta che devo fare per poter risolvere.
Riepilogando:
30/12 attivata offerta Super Internet Plus. Risultati scarsi. Oggi sono così http://www.speedtest.net/my-result/5085328356
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 22240 1216
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 6976 896
Capacità della linea kbit/s 18908 1092
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 18758 1090
Adattamento continuo della velocità spento spento
Modalità di risparmio corrente L2 spento
Latenza 7 ms 7 ms
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 0.5 0.5
G.INP spento spento
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 6
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 17 4
Riduzione della potenza dB 0 0
Record di supporto A43 A43
Segnalazione di navigazione lenta aperta dal 10 Gennaio con vari tentativi di chiusura respinti, 3 solleciti, 2 fax di reclamo e richieste di assistenza via facebook.
Ho cercato di fare capire che visto che la risoluzione alla saturazione di banda è una cosa lunga che mi riattivano la 7 Mega sulla porta ADSL1 che ho lasciato visto che lì non avevo problemi di banda. Nulla non lo capiscono. l'ultima risposta è una presa in giro dove mi dicono di fare il test NE.ME.SYS e nel caso mandare un reclamo. L'ultima spiaggia è ricorrere al CORECOM con richiesta danni e poi cambiare operatore visto che ho Tiscali in ULL. Cosa che vorrei cercare di evitare, ma che se mi costringono farò.
Che devo dire al servizio tecnico per farmi riportare in ADSL1 e ripristinare la 7 Mega? Non voglio passare per il commerciale perché quelli mandano la richiesta e mi si attiva semplicemente il profilo a 7 mega e mi ritrovo punto e a capo perché rimango nella stessa porta.
Confermo.
"il mio" NAS R-NA178 sembra morto....sessione pppoe KO
Anche la app di Tim conferma.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Oramai sono più i giorni che la linea è satura, di quelli che non lo è. Ma quanto diavolo ci mettono a desaturare il tutto? Bah!
Novità sul guasto di ieri in zona Napoli?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Rieccomi a chiedere un consiglio a chi è più esperto di me e magari lavorando in Telecom mi sa indirizzare sulla specifica richiesta che devo fare per poter risolvere.
Riepilogando:
30/12 attivata offerta Super Internet Plus. Risultati scarsi. Oggi sono così http://www.speedtest.net/my-result/5085328356
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 22240 1216
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 6976 896
Capacità della linea kbit/s 18908 1092
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 18758 1090
Adattamento continuo della velocità spento spento
Modalità di risparmio corrente L2 spento
Latenza 7 ms 7 ms
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 0.5 0.5
G.INP spento spento
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 6
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 17 4
Riduzione della potenza dB 0 0
Record di supporto A43 A43
Segnalazione di navigazione lenta aperta dal 10 Gennaio con vari tentativi di chiusura respinti, 3 solleciti, 2 fax di reclamo e richieste di assistenza via facebook.
Ho cercato di fare capire che visto che la risoluzione alla saturazione di banda è una cosa lunga che mi riattivano la 7 Mega sulla porta ADSL1 che ho lasciato visto che lì non avevo problemi di banda. Nulla non lo capiscono. l'ultima risposta è una presa in giro dove mi dicono di fare il test NE.ME.SYS e nel caso mandare un reclamo. L'ultima spiaggia è ricorrere al CORECOM con richiesta danni e poi cambiare operatore visto che ho Tiscali in ULL. Cosa che vorrei cercare di evitare, ma che se mi costringono farò.
Che devo dire al servizio tecnico per farmi riportare in ADSL1 e ripristinare la 7 Mega? Non voglio passare per il commerciale perché quelli mandano la richiesta e mi si attiva semplicemente il profilo a 7 mega e mi ritrovo punto e a capo perché rimango nella stessa porta.
Il ritorno sulla stessa porta di prima è praticamente impossibile. Il circuito logico è stato cancellato.
Novità sul guasto di ieri in zona Napoli?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nel mio caso è rientrato dopo 45 minuti circa
Il ritorno sulla stessa porta di prima è praticamente impossibile. Il circuito logico è stato cancellato.
Perché impossibile? Se è ancora libera non vedo perché. Comunque penso che abbiano uno storico perché l'ultimo tecnico che mi aveva chiamato(presumo fosse in centrale visto l'eco) mi aveva chiesto perché avevo cambiato porta e io gli avevo risposto che stavo in ADSL1 e per la 20 Mega sono stato spostato. A me comunque interessa che mi riportino in ADSL1 visto che quando stavo là non avevo problemi di saturazione. Poi una porta vale l'altra, basta che funzioni. Con quella banda che mi danno non si può fare praticamente quasi nulla.
Nel mio caso è rientrato dopo 45 minuti circa
Azz. A me fino a ieri sera tutto down. Stasera controllo.
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN pppoa 2431901 3071223 0 47962 254858 03:39:02
LAN1 Link Down 15056 9645 0 422 357 --
LAN2 10M/100M 03:39:33
LAN3 Link Down --
LAN4 Link Down --
WLAN 145M 3102511 2479297 0 260633 51312 03:39:17
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 3491 kbps 715 kbps
Line Attenuation 27.0 db 13.5 db
Modem
ADSL Firmware Version A2pB025c1.d21j2
Modem Status connected
DownStream Connection Speed 3491 kbps
UpStream Connection Speed 715 kbps
VPI 8
VCI 35
http://www.speedtest.net/result/5080806032.png (http://www.speedtest.net/my-result/5080806032)
sto messo male? che posso fare?
io penso sia stata portata a 20mb (non ne ho la certezza, prima comunque era 7) tempo fa ma non va mai oltre i 3mbs di media in tutti i test, e poi il ping è altissimo, prima era tipo sui 50-80... mah
potrebbe anche essere una 20 mega ma disastrata
di sicuro non è un profilo classico a 7 mega, potrebbe essere uno a 7 mega anomalo f/i180 (poco probabile), uno a 10 mega, oppure è ancora il profilo da 20 mega ma la linea è messa malissimo.
Iutile fare congetture sull'attuale profilo, l'attenuazione non è cattiva, il problema sta altrove...la linea sembra piuttosto disturbata.
Urge verifica dell'impianto interno, modem, prese, filtri ecc,e successivamente insistere per farsi mandare un tecnico e sistemare le cose.
Quello 0.41 nello speedtest inoltre è abbastanza strano, nonostante i 700kbps di portante, i 0.40 sono tipici delle 7 mega normali..
Dai valori di allineamento è molto probabile che si tratti in effetti di una 20M, anche se come detto da skryabin non è possibile averne certezza.
La velocità netta in upload fa però presumere che quanto meno, anche fosse una 20M, ci sia ANCHE un problema di configurazione del profilo di navigazione su SMC.....ma questo per ora mettiamolo da parte.
Per quanto riguarda la linea fisica è un disastro totale !!
Indipendentemente da quale sia il contratto/profilo, URGE verifica completa interna, perchè sospetto fortemente un degrado dovuto a guasto interno, con quella attenuazione.
Nel caso poi, non si riscontrassero anomalie interne, ed il contratto fosse effettivamente 20M, allora non sarà difficile ottenere intervento per verifica del tecnico in quanto siamo sotto il minimo cotrattuale di 7,2M
Perché impossibile? Se è ancora libera non vedo perché. Comunque penso che abbiano uno storico perché l'ultimo tecnico che mi aveva chiamato(presumo fosse in centrale visto l'eco) mi aveva chiesto perché avevo cambiato porta e io gli avevo risposto che stavo in ADSL1 e per la 20 Mega sono stato spostato. A me comunque interessa che mi riportino in ADSL1 visto che quando stavo là non avevo problemi di saturazione. Poi una porta vale l'altra, basta che funzioni. Con quella banda che mi danno non si può fare praticamente quasi nulla.
Ameno può smentirmi visto che è il suo pane, ma lo storico su CPC se non ricordo male dovrebbe essere cancellato dopo 3 giorni.....
http://www.speedtest.net/result/5091157312.png
Straordinaria Telecom Italia.
Quando pensavi di averle viste tutte, riesce a sorprenderti ancora una volta.
It's a new record
Le belle connessioni di una volta, la tradizione, l'esperienza.
TIM , il futuro come il passato
http://www.speedtest.net/result/5091157312.png
Straordinaria Telecom Italia.
Quando pensavi di averle viste tutte, riesce a sorprenderti ancora una volta.
It's a new record
Le belle connessioni di una volta, la tradizione, l'esperienza.
TIM , il futuro come il passato
Vedo che hai fatto il test su Oristano. Di dove sei? Io Terralba.
Questo il messaggio arrivatomi da Telecom oggi alle mie continue sollecitazioni dal 10 gennaio.
Gentile Cliente,
in riferimento alla tua richiesta del giorno 14/02/2016,ci scusiamo per il disagio. Effettivamente sulla tua Linea vi è una saturazione, pertanto occorrono dei lavori di ampliamento degli apparati di centrale, ma al momento non è possibile indicare una data di esecuzione dei lavori. Per correttezza nei tuoi confronti, ti informiamo che abbiamo provveduto
ad inviare una segnalazione con la massima urgenza al personale preposto, che dopo le dovute verifiche provvederà a contattarti.
Non essendo previsti ampliamenti sulla mia centrale da file xls deduco che ho poche speranze. A questo punto avendo Tiscali in ULL provo con loro. Male che mi vada almeno pago la metà rispetto a prima... Dopo 31 anni di Telecom proverò qualcos'altro.
ElGringo75
16-02-2016, 18:41
Non essendo previsti ampliamenti sulla mia centrale da file xls deduco che ho poche speranze. A questo punto avendo Tiscali in ULL provo con loro. Male che mi vada almeno pago la metà rispetto a prima... Dopo 31 anni di Telecom proverò qualcos'altro.
Dai tuoi messaggi precedenti penso di aver capito che dal passaggio alla 20 mega, venendo dal classico flat 7 mega, ti sono iniziati i problemi di banda, problemi che a quanto pare non avevi prima col vecchio contratto. Se come dici non c'è verso di risolvere questa saturazione, e oltremodo visto che come dici sono ormai 30 anni che paghi TIM, prima di pensare ad un'altro operatore perchè molto semplicemente non togli l'opzione 20 mega, oppure se non puoi togliere l'opzione cambi tipologia d'offerta, senza però andare a pensare che devono rimetterti in adsl1 (g.dmt)? Magari risolvi così, di solito se c'è saturazione con TIM sono veramente rari i casi che gli altri operatori possano far di meglio. Io al posto tuo proverei prima a fare così.
Dai tuoi messaggi precedenti penso di aver capito che dal passaggio alla 20 mega, venendo dal classico flat 7 mega, ti sono iniziati i problemi di banda, problemi che a quanto pare non avevi prima col vecchio contratto. Se come dici non c'è verso di risolvere questa saturazione, e oltremodo visto che come dici sono ormai 30 anni che paghi TIM, prima di pensare ad un'altro operatore perchè molto semplicemente non togli l'opzione 20 mega, oppure se non puoi togliere l'opzione cambi tipologia d'offerta, senza però andare a pensare che devono rimetterti in adsl1 (g.dmt)? Magari risolvi così, di solito se c'è saturazione con TIM sono veramente rari i casi che gli altri operatori possano far di meglio. Io al posto tuo proverei prima a fare così.
Ma chiedendo la 7 mega mi cambiano solo il profilo e resto sulla porta in cui sto ora. Prima avevo la 7 mega su adsl 1 e non avevo saturazione. Per quello da 1 mese e oltre chiedevo di ritornare in adsl 1 con la 7 mega. si vede che in adsl2+ ci stanno problemi. Faccio il cambio soltanto perché Tiscali è in ULL altrimenti non lo farei. Sono sempre stato dell'opinione che non ha nessun senso passare ad altro operatore se la rete è di Telecom. Se non la sanno far andare loro figuriamoci gli altri... Ho sempre preferito pagare di più in questi anni piuttosto che farmi il sangue amaro con quelli in wholesale solo per risparmiare qualche decina di euro al mese.
Vedo che hai fatto il test su Oristano. Di dove sei? Io Terralba.
Questo il messaggio arrivatomi da Telecom oggi alle mie continue sollecitazioni dal 10 gennaio.
Gentile Cliente,
in riferimento alla tua richiesta del giorno 14/02/2016,ci scusiamo per il disagio. Effettivamente sulla tua Linea vi è una saturazione, pertanto occorrono dei lavori di ampliamento degli apparati di centrale, ma al momento non è possibile indicare una data di esecuzione dei lavori. Per correttezza nei tuoi confronti, ti informiamo che abbiamo provveduto
ad inviare una segnalazione con la massima urgenza al personale preposto, che dopo le dovute verifiche provvederà a contattarti.
Non essendo previsti ampliamenti sulla mia centrale da file xls deduco che ho poche speranze. A questo punto avendo Tiscali in ULL provo con loro. Male che mi vada almeno pago la metà rispetto a prima... Dopo 31 anni di Telecom proverò qualcos'altro.
La città indicata è stata scelta automaticamente da speedtest, non abito in zona. Spero sinceramente che tu risolva presto il problema cui sei vittima. Per quanto mi riguarda, ho scritto Telecom, ma la mia situazione non migliorerebbe con un altro operatore. Qui basta un po di pioggia per vedere le connessioni scendere ai valori indicati e saltare in continuazione. Il tratto di rete, quello che dagli snodi raggiunge le abitazioni, è stato posato probabilmente negli anni 60, probabilmente con manutenzione inadeguata e probabilmete da scimmie urlanti (drammatizzazione) .Che poi considerando i discorsi che fanno certi tecnici quando cerchi di spiegargli i problemi non è poi così improbabile che si tratti di primati. Nemmeno la FTTC ci potrà salvare . Ora scusa, vado a ricollegare il 33.6k
azzizzola
17-02-2016, 14:50
Domanda perchi ha pc collegato via cavo al modem. La media del vostro ping su speedtest nel server suggerito qual'è, nelle migliori condizioni ? Io utilizzo un provider disponibile solo in provincia di Grosseto, Linkwave. Per avere più banda (sperando finiscano i lavori della fibra qui), penso di passare alla 50mega. Ma il ping ?
http://www.speedtest.net/result/5093815433.png
TheStefB
17-02-2016, 20:13
Buonasera, questo è il problema da cui sono afflitto da oltre un mese.
Premetto che ho una ADSL 20 mega con profilo a 6db. Per mesi sono andato a 18/19 effettivi giorni e notte, ma da un mese a questa parte, la sera in particolare, questi sono i risultati
http://www.speedtest.net/my-result/i/1549873025
I parametri della mia ADSL sono OTTIMI e per questo al call center neanche mi ascoltano
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 21395 Kbps 1212 Kbps
Line Attenuation 7.5 dB 5.3 dB
Noise Margin 5.5 dB 7.6 dB
Se qualcuno mi aiuta a muovermi, ne sarei immensamente grato :)
Non posso usare Netflix e servizi da Tim stessi pubblicizzati e per i quali pago
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
skynet.81
17-02-2016, 20:37
Non possiamo certo sapere di che problema si tratta... forse saturazione anche se sarebbe un caso raro, purtroppo devi insistere con il reparto tecnico
skryabin
17-02-2016, 21:04
Non possiamo certo sapere di che problema si tratta... forse saturazione anche se sarebbe un caso raro, purtroppo devi insistere con il reparto tecnico
Mica tanto raro, ultimamente con tutte ste attivazioni di vdsl situazioni del genere se ne sono viste parecchie
Si, è un qualche tipo di saturazione
ElGringo75
17-02-2016, 21:24
Buonasera, questo è il problema da cui sono afflitto da oltre un mese.
Premetto che ho una ADSL 20 mega con profilo a 6db. Per mesi sono andato a 18/19 effettivi giorni e notte, ma da un mese a questa parte, la sera in particolare, questi sono i risultati
http://www.speedtest.net/my-result/i/1549873025
I parametri della mia ADSL sono OTTIMI e per questo al call center neanche mi ascoltano
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 21395 Kbps 1212 Kbps
Line Attenuation 7.5 dB 5.3 dB
Noise Margin 5.5 dB 7.6 dB
Se qualcuno mi aiuta a muovermi, ne sarei immensamente grato :)
Non posso usare Netflix e servizi da Tim stessi pubblicizzati e per i quali pago
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La stessa identica cosa capitò anche a me un pò di tempo fà, ed ho circa i tuoi stessi valori di collegamento, i tuoi sono solo di poco migliori.
Inutile dire che la centrale risulta ad oggi non satura, e non sono stati fatti recentemente lavori di ampliamento. Beh, non ti dico quanto ho dovuto impazzire per far presente il problema, sono venuti pure inutilmente a casa mia senza che chiamassi nessuno.
Fortunatamente sembra che ad oggi, dopo svariate segnalazioni sull'area personale, chiamate al call center, cambi di profilo non richiesti prima e quasi supplicati da me poi, sembra che ne sono venuto fuori (e mi stò toccando alle parti basse per scaramanzia).
Purtroppo sembra che non sia molto raro incappare in questi malfunzionamenti, e personalmente credo proprio che prima di pubblicizzare tutta questa fibra sarebbe certamente meglio stabilizzare tutte le adsl2+ attive. L'effettiva utilità di queste connessioni a 50 mega ed oltre mi sembra ad oggi abbastanza una presa in giro quando ancora i numeri uno dell'esperienza multimediale (YouTube) hanno non pochi problemi a fornire uno streaming stabile con utilizzi di banda/bitrate che non superano i fabbisogni di una 10 mega stabile.
Ha sicuramente problemi di saturazione. Ne so qualcosa dopo segnalazioni fax vari e solo dopo un mese e mezzo hanno messo per iscritto ammettendo che si tratta di saturazione ma non sanno indicarmi una data per la risoluzione visto che dovrebbero fare lavori di ampliamento in centrale. oggi ho firmato il contratto con Tiscali e visto che sono in ULL provo con loro. Male che mi vada almeno ho la magra consolazione di pagare la metà rispetto a Telecom.
dmann9999
17-02-2016, 23:25
Buonasera, questo è il problema da cui sono afflitto da oltre un mese.
Premetto che ho una ADSL 20 mega con profilo a 6db. Per mesi sono andato a 18/19 effettivi giorni e notte, ma da un mese a questa parte, la sera in particolare, questi sono i risultati
http://www.speedtest.net/my-result/i/1549873025
I parametri della mia ADSL sono OTTIMI e per questo al call center neanche mi ascoltano
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 21395 Kbps 1212 Kbps
Line Attenuation 7.5 dB 5.3 dB
Noise Margin 5.5 dB 7.6 dB
Se qualcuno mi aiuta a muovermi, ne sarei immensamente grato :)
Non posso usare Netflix e servizi da Tim stessi pubblicizzati e per i quali pago
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ricorda che da contratto della venti mega (opzione superinternet plus) devono garantire 7.2 mega di banda in download, quindi sono quantomeno inadempienti a livello contrattuale
TheStefB
18-02-2016, 07:57
Cioè guardate al mattino come vado
http://www.speedtest.net/my-result/i/1550451255
Inammissibile che la sera, mantenendo gli stessi parametri, debba scendere a 2 mb
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Cioè guardate al mattino come vado
http://www.speedtest.net/my-result/i/1550451255
Inammissibile che la sera, mantenendo gli stessi parametri, debba scendere a 2 mb
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E' saturazione di banda fidati. Anche io da che mi avevano attivato la 20 mega la mattina ho banda piena, ma a partire dalle 10 del mattino mi perdo già 10 mega e la sera vado a 1. Ieri ad esempio andavo tutta la sera più veloce in up che down.
Rompi in continuazione al 187_2. Però sappi che la saturazione si risolve solo con lavori di ampliamento in centrale e se non sono previsti... beh...
Io sto migrando ad altro operatore in ULL e vediamo un po' che succede...
scusate quando la linea è completamente assente per parecchie ore (e tutt'ora lo è) e chiamando il 187 in automatico una voce dice che il numero rientra in una zona che sta riscontrando problemi conviene cmq parlare con un tecnico o aspettare e basta?
TheStefB
18-02-2016, 08:18
Dubito fortemente la centrale sia satura. Può essere che mi hanno messo in atm e non in Ethernet? Solo la atm è satura...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
scusate quando la linea è completamente assente per parecchie ore (e tutt'ora lo è) e chiamando il 187 in automatico una voce dice che il numero rientra in una zona che sta riscontrando problemi conviene cmq parlare con un tecnico o aspettare e basta?
Dal punto di vista della risoluzione del guasto è ininfluente. Se c'è quel messaggio vuol dire che risulta già aperta una "master" (cioè un ticket di guasto plurimo) al quale la tua linea è correlata.
Però, come saprai, ci sono dei tempi di risoluzione massimi (2gg nel caso di lienee residenziali), oltre i quali si beneficia di rimborsi (qualcosa come 5 euro al gg se non ricordo male).
Alla luce di ciò, io mi farei comunque aprire un ticket di guasto. Se lo risolvono subito, bene, altrimenti puoi chiedere un rimborso.
Ma se non lo apri, non potrai ottenerlo mai, anche se esiste un guasto plurimo.
Dal punto di vista della risoluzione del guasto è ininfluente. Se c'è quel messaggio vuol dire che risulta già aperta una "master" (cioè un ticket di guasto plurimo) al quale la tua linea è correlata.
Però, come saprai, ci sono dei tempi di risoluzione massimi (2gg nel caso di lienee residenziali), oltre i quali si beneficia di rimborsi (qualcosa come 5 euro al gg se non ricordo male).
Alla luce di ciò, io mi farei comunque aprire un ticket di guasto. Se lo risolvono subito, bene, altrimenti puoi chiedere un rimborso.
Ma se non lo apri, non potrai ottenerlo mai, anche se esiste un guasto plurimo.
grazie mille, ora torno a pranzo e se non hanno ancora risolto li chiamo (è da ieri alle 16 che non funziona)
grazie mille, ora torno a pranzo e se non hanno ancora risolto li chiamo (è da ieri alle 16 che non funziona)
il primo giorno te lo sei giocato però
Dubito fortemente la centrale sia satura. Può essere che mi hanno messo in atm e non in Ethernet? Solo la atm è satura...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche io credevo non lo fosse la mia visto che dai loro file xls e su ovus non risultava satura.. invece... mi ci è voluto oltre un mese per fargli ammettere (nero su bianco) qualcosa che già dalla prima segnalazione fatta era evidente...
Dylan il drago
18-02-2016, 13:58
Salve a tutti,
Chiedo consiglio a voi (magari qualcuno lavora in Telecom e può aiutarmi). Mi sono trasferito da 2 anni ormai in un paese nelle langhe (cherasco). Piemonte a 70km da Torino e da Cuneo (circa).
In questi due anni ho sempre usato una chiavetta 3g TIM che ha una velocità di connessione abbastanza buona (tra 8 e 12 mbps by speedtest). Il problema di questa connessione è che non è stabile.
Quindi un conto è navigare e un conto è giocare o utilizzare netflix (a volte si incante per alcuni minuti e mentre vedi un film la cosa diventa fastidiosa).
Volevo quindi fare una ADSL e cercando qui Ovus (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php) ho scoperto quanto segue (ho inserito il numero di telefono di un vicino dato che no ho ancora un mio numero):
ADSL
ATM Banda fino a 7 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Nome sede CHERASCO 2
CLLI BRAAITAR
IDBRE Sede 013631
IDBRE AdC 011669
GAT 172117
Tecnologia ALCATEL
Tipo DSLAM 1VC4 da centrale
Ho verificato e in teoria la centrale non è tanto lontana da casa mia (in linea d'aria saranno 200-300mt)
Tutto questo cosa significa? nella pagina TIM ho visto due offerta, TIM SMART CASA (fino a 20mb 39€ al mese, per il primo 19€) e ADSL senza limiti (fino a 7mb 23€ al mese)
Ha senso fare la 20mb e non la 7mb ? il costo è ben differente nel tempo e a me serve solo ed esclusivamente l'adsl (TIM SMART CASA offre oltre i 20mb anche le chiamate)
Qualcuno riesce a darmi indicazioni sulle prestazioni nella mia zona?
Grazie,
Andrea
@dylan
Valutazioni sulla zona non se ne possono fare, ma se sei distante 2-300 metri dalla centrale, non dovresti avere problemi a prendere dai 16 mega in su di portante. ( poi è tutto da valutare in fase di attivazione, ci sono molte variabili )
Per il discorso 7 o 20 mega dipende dal tuo fabbisogno e da quanto sei disposto a spendere, ma attento che internet senza limiti prevede 4€ di attivazione per i primi 2 anni, quindi mensilmente sono 27+5 se vuoi aggiungere anche la 20 mega.
Dylan il drago
18-02-2016, 16:02
@dylan
Valutazioni sulla zona non se ne possono fare, ma se sei distante 2-300 metri dalla centrale, non dovresti avere problemi a prendere dai 16 mega in su di portante. ( poi è tutto da valutare in fase di attivazione, ci sono molte variabili )
Per il discorso 7 o 20 mega dipende dal tuo fabbisogno e da quanto sei disposto a spendere, ma attento che internet senza limiti prevede 4€ di attivazione per i primi 2 anni, quindi mensilmente sono 27+5 se vuoi aggiungere anche la 20 mega.
Quindi meglio fare la tim smart casa e via. il costo ora è di 19€ al mese per un anno e poi 39 per sempre.
Ci sono altri costi di cui non conosco l'esistenza?
In teoria se resto almeno 24 mesi (e se la rete va bene non vedo perchè dovrei cambiare) tutte le spese aggiuntive sono gratuite o sbaglio ?
Altra domanda, se dovessi scoprire una volta installata la rete che navigo malissimo posso rescindere il contratto senza penali?
TheStefB
18-02-2016, 17:59
Chiamato come suggerito il 187_2 e dopo ben 10 minuti di attesa, l'unica cosa utile che sono riuscito a scoprire è che non sono su ATM... Mi ha detto solo che faranno delle prove, ma ne dubito
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per telecom la mia linea è ufficialmente "Non migliorabile"
Cosa posso fare? Non accetto che la mia ottima 10Mb ora è diventata una 6Mb, con errori, ping altalenante ed grafico SNR che sembra un disegno di montagne russe.
L'ultima persona con cui ho parlato mi ha detto che essenzialmente non posso fare nulla, che non posso nemmeno sfruttare il problema della saturazione ( visto che l'occupazione è al 78% e non si attiva se è meno di 95% ).
C'è qualcosa di grave che crea disturbi, ma non posso capire cos'è su una tratta di 2.4Km senza sapere che giri fanno i cavi!
Io so solo che in data 5 Febbraio la linea è tornata sana da circa le 12:00 alle 20:52 quando è caduta la portante, il grafico dello spettro di frequenze utilizzare, grafico SNR e QLN sono tornati il DISASTRO che mi ritrovo da inizio anno.
Per telecom la mia linea è ufficialmente "Non migliorabile"
Cosa posso fare? Non accetto che la mia ottima 10Mb ora è diventata una 6Mb, con errori, ping altalenante ed grafico SNR che sembra un disegno di montagne russe.
L'ultima persona con cui ho parlato mi ha detto che essenzialmente non posso fare nulla, che non posso nemmeno sfruttare il problema della saturazione ( visto che l'occupazione è al 78% e non si attiva se è meno di 95% ).
C'è qualcosa di grave che crea disturbi, ma non posso capire cos'è su una tratta di 2.4Km senza sapere che giri fanno i cavi!
Io so solo che in data 5 Febbraio la linea è tornata sana da circa le 12:00 alle 20:52 quando è caduta la portante, il grafico dello spettro di frequenze utilizzare, grafico SNR e QLN sono tornati il DISASTRO che mi ritrovo da inizio anno.
Hai un disturbante violento (per esempio HDSL)....se non ti vogliono cambiare coppia, l'unica carta da giocarsi, è attivare un altra linea, sperando in una coppia migliore.
Volendo si potrebbe anche giocare sporco....cioè ti fai attivare la linea...la controlli per 10 gg...se ti piace te la tieni, altrimenti eserciti ripensamento.
E poi ricominci, come fosse la roulette....
Hai un disturbante violento (per esempio HDSL)....se non ti vogliono cambiare coppia, l'unica carta da giocarsi, è attivare un altra linea, sperando in una coppia migliore.
Volendo si potrebbe anche giocare sporco....cioè ti fai attivare la linea...la controlli per 10 gg...se ti piace te la tieni, altrimenti eserciti ripensamento.
E poi ricominci, come fosse la roulette....
Han già cambiato 2 coppie e la porta in centrale.. La linea è rimasta uguale!
Se rompo le palle e chiedo di verificare eventuali nuovi attivazioni, secondo te possono fare qualcosa?
Per colpa di un utenza altre decine possono soffrire e non fanno nulla?
Mi hanno attivato la 10Mb da qualche ora, in download non ho nessun problema e riesco a raggiungere 1.1MB/s.
Invece in upload ho una portante di 800kbps, però tramite speedtest / caricare file in rete riesco a raggiungere solo 50kb/s come la vecchia 7Mb.
La cosa strana è che il ping non ha varizioni quando invio a 50kb/s.
Provo a postare qui la mia situazione con la mia linea Adsl Telecom Alice, più che altro per avere un consiglio sul da farsi, cioè cosa fareste voi al mio posto.
Sono alcuni mesi che la mia linea è pesantemente degradata:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/75652671/test.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/75652671/test2.jpg
questo è lo speed test/dati router che è sempre lo stesso giorno e notte.
Fino a tre mesi o quattro fa avevo una velocità più che doppia, ora mi ritrovo a pagare 50 euro al mese per questa roba indigeribile.
Ho chiamato Telecom un numero di volte imprecisato negli ultimi mesi ottenendo solo giustificazioni legate alla discreta distanza che ho dalla centrale, e qualche test di linea ma mai nulla più.
Di fronte a una mia sfuriata e alla minaccia di togliere la linea ieri è venuto un tecnico che ha collegato una sua apparecchiatura ad una "scatola" esterna piena di connessioni e ha constatato gli stessi ridicoli valori escludendo quindi un problema mio in casa. Alla fine ha sentenziato "cavi saturi" e ...buonanotte linea non migliorabile.
Cosa fareste voi in questa situazione ??
Grazie.
Puoi solo insistere.
Io direi di buttarci dentro problemi alla fonia, come disturbi di sottofondo e ronzii vari....magari riesci a convincerlo a fare un cambio coppia.
MA quel "cavi saturi", come gergo non mi fa pensare bene....credo intendesse dire che non ci sono coppie libere e che quindi non può far nulla.
Se è così purtroppo "ti attacchi", e l'unica cosa che puoi fare è rendere il boccone meno amaro cambiando operatore con uno più economico, tipo infostrada. Però è pure possibile che aggancerai anche meno.....chi può dirlo....
PS: Sei comunque molto vicino al limite contrattuale di telecom di 2,1Mbit....ti manca poco
Puoi solo insistere.
Io direi di buttarci dentro problemi alla fonia, come disturbi di sottofondo e ronzii vari....magari riesci a convincerlo a fare un cambio coppia.
MA quel "cavi saturi", come gergo non mi fa pensare bene....credo intendesse dire che non ci sono coppie libere e che quindi non può far nulla.
Se è così purtroppo "ti attacchi", e l'unica cosa che puoi fare è rendere il boccone meno amaro cambiando operatore con uno più economico, tipo infostrada. Però è pure possibile che aggancerai anche meno.....chi può dirlo....
PS: Sei comunque molto vicino al limite contrattuale di telecom di 2,1Mbit....ti manca poco
Grazie della risposta. Ma come è possibile un tracollo del genere in pochi mesi ? Persino l'operatore del 187 con i grafici a disposizione ha chiaramente notato questo degrado rapidissimo.
Il telefono non è neppure collegato, la uso solo per internet.
Ieri il tecnico ha cambiato posizione ai due piccoli fili ma non è cambiato nulla, anzi ho perso ancora qualcosa.
E se andassi a 2,1 Telecom che fa ?
Grazie della risposta. Ma come è possibile un tracollo del genere in pochi mesi ? Persino l'operatore del 187 con i grafici a disposizione ha chiaramente notato questo degrado rapidissimo.
Il telefono non è neppure collegato, la uso solo per internet.
Ieri il tecnico ha cambiato posizione ai due piccoli fili ma non è cambiato nulla, anzi ho perso ancora qualcosa.
E se andassi a 2,1 Telecom che fa ?
Se hai la 7 mega non fa nulla perché 2.1 mega è il minimo garantito.
Io mi sono trovato in un problema simile. Stavo a 7 mega e dopo il passaggio alla 20 mega linea satura. Sto cambiando operatore visto che ne ho uno in ULL. Vediamo che succede...
ElGringo75
24-02-2016, 12:56
Sto cambiando operatore visto che ne ho uno in ULL. Vediamo che succede...
Quando completerai il passaggio a Tiscali, in caso fai sapere che sono curioso di sapere come sarà la linea :)
azzizzola
24-02-2016, 14:20
Nel caso con vdsl tim riscontrassi qualche problematica, è possibile fare un downgrade passando a 20 o 7 mega, ripristinando il sistema rtg mantenendo il numero ? O quest'ultimo va perso ?
Se hai la 7 mega non fa nulla perché 2.1 mega è il minimo garantito.
Io mi sono trovato in un problema simile. Stavo a 7 mega e dopo il passaggio alla 20 mega linea satura. Sto cambiando operatore visto che ne ho uno in ULL. Vediamo che succede...
Ma forse tu hai un problema di banda, che può risolversi cambiando operatore.
Lui ha un problema di qualità del doppino che non viene per nulla risolto cambiando operatore....
Grazie della risposta. Ma come è possibile un tracollo del genere in pochi mesi ? Persino l'operatore del 187 con i grafici a disposizione ha chiaramente notato questo degrado rapidissimo.
Il telefono non è neppure collegato, la uso solo per internet.
Ieri il tecnico ha cambiato posizione ai due piccoli fili ma non è cambiato nulla, anzi ho perso ancora qualcosa.
E se andassi a 2,1 Telecom che fa ?
il degrado può essere di tipo fisico (deterioramento di qualche giunto) oppure dovuto all'instaurarsi di nuove diafonie dovute a nuove utenze attive sul multicoppia.
Se vai SOTTO 2,1 Telecom diciamo che dovrebbe fare il suo massimo per risolvere.....se poi NON PUO' e dichiara che non è possibile.....allora sei libero di recedere senza penali.
Nel caso con vdsl tim riscontrassi qualche problematica, è possibile fare un downgrade passando a 20 o 7 mega, ripristinando il sistema rtg mantenendo il numero ? O quest'ultimo va perso ?
la trasformazione inversa è sempre possibile ma ha un costo non indifferente.
99 euro per la cessazione della VDSL a cui forse (non lo so ) va aggiunta l'attivazione della RTG 96 euro
il degrado può essere di tipo fisico (deterioramento di qualche giunto) oppure dovuto all'instaurarsi di nuove diafonie dovute a nuove utenze attive sul multicoppia.
Ma nel caso ci fossero troppe utenze sul multicoppia (scusa non sono un tecnico) Telecom non dovrebbe attivarsi x risolvere? Mette troppe utenze e fa finta di niente con un cliente che paga da quasi 20 anni la linea ?
Oppure se ci fosse qualche giunto deteriorato non dovrebbe sistemarlo ?
totocrista
24-02-2016, 15:33
Il discorso sulla manutenzione può essere condivisibile ma non nei termini che si è clienti da 20 anni e allora ci spetta qualcosa in più.
Quando completerai il passaggio a Tiscali, in caso fai sapere che sono curioso di sapere come sarà la linea :)
Ho fatto richiesta settimana scorsa e sono in fase di verifica tecnica. Speriamo bene. Almeno a quelli a cui ho chiesto e ce l'hanno non sembra esserci problema di banda. Spero la settimana prossima mi attivino. Ormai è quasi 2 mesi che la sera mi trovo con 1 mega poco più e non posso fare quasi nulla a parte navigare e scaricarmi la posta. Streaming zero perché per vedermi un video di 30 min devo farlo caricare 1 ora prima....
E da settembre scorso che litigo con telecom, hanno ammesso centrale satura e che non conoscono le tempistiche per ampliare, intanto sborsiamo fior di beiz, si fa prima a cambiare casa di sera sono su 2\4 Mega, prima del disastro 19.5M
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
E da settembre scorso che litigo con telecom, hanno ammesso centrale satura e che non conoscono le tempistiche per ampliare, intanto sborsiamo fior di beiz, si fa prima a cambiare casa di sera sono su 2\4 Mega, prima del disastro 19.5M
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Quello che hanno scritto anche a me. Io ho mandato un fax di reclamo chiedendo un rimborso, che poi hanno chiuso con evaso ma non ho ricevuto comunicazione in merito. Io sto cambiando operatore visto che ne ho uno in ULL e vediamo come va.
Anch'io ho mandato diversi fax di reclamo /rimborso, ma nessuno si fa vivo, non ho un operatore in ULL!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ma forse tu hai un problema di banda, che può risolversi cambiando operatore.
Lui ha un problema di qualità del doppino che non viene per nulla risolto cambiando operatore....
Torno un attimo sul mio problema, volevo chiedere un consiglio/parere.
Ho provato a contattare altri operatori e ci sarebbe FW che copre la mia zona con una propria centrale (così mi ha detto l'operatore al telefono prospettandomi valori molto superiori a quelli che ho adesso...da verificare), chiedevo appunto se avrei comunque gli stessi identici problemi con questo cambio oppure in linea teorica potrei migliorare visto tra l'altro che Telecom non mi ha comunque neppure risposto in modo ufficiale sulla natura del mio problema di linea.
Grazie.
Torno un attimo sul mio problema, volevo chiedere un consiglio/parere.
Ho provato a contattare altri operatori e ci sarebbe FW che copre la mia zona con una propria centrale (così mi ha detto l'operatore al telefono prospettandomi valori molto superiori a quelli che ho adesso...da verificare), chiedevo appunto se avrei comunque gli stessi identici problemi con questo cambio oppure in linea teorica potrei migliorare visto tra l'altro che Telecom non mi ha comunque neppure risposto in modo ufficiale sulla natura del mio problema di linea.
Grazie.
Come ho già spiegato il tuo è un degrado fisico di linea. Non dipende dal fornitore in se.
Inotre non stare a sentire le fregnaccie degli operatori...
1) Fastweb non ha centrali proprie. NESSUNO LE HA.
Tutti gli operatori condividono apposite stanze in affitto nelle centrali TELECOM, perhè è solo da li che partono tutti i cavi telefonici.
2) Non si possono spostare i cavi e quindi non si possono spostare le centrali, e quindi chi ti dice che ha "la sua centrale" ovviamente dice una baggianata.
3) Telecom è l'unica che gestisce direttamente ANCHE la rete di accesso in rame, e quindi è molto più semplice farsi risolvere problemi fisici della linea se sei cliente TIM
4) Se passi ad altro operatore (fastweb peggio degli altri in questo senso) la cosa più probabile che accada è che se ne lavino le mani, che si limitino a dirti "lei più così non può andare", "è colpa dei topi che mangiano i cavi", "è colpa dei cavi di Telecom", ecc ecc
5) Ti qualificheranno la linea sempre al ribasso adducendo problemi di stabilità....
6) Passi dalla padella nella brace, e a al massimo risparmierai qualcosa.....
vedi tu....
Come ho già spiegato il tuo è un degrado fisico di linea. Non dipende dal fornitore in se.
Inotre non stare a sentire le fregnaccie degli operatori...
1) Fastweb non ha centrali proprie. NESSUNO LE HA.
Tutti gli operatori condividono apposite stanze in affitto nelle centrali TELECOM, perhè è solo da li che partono tutti i cavi telefonici.
2) Non si possono spostare i cavi e quindi non si possono spostare le centrali, e quindi chi ti dice che ha "la sua centrale" ovviamente dice una baggianata.
3) Telecom è l'unica che gestisce direttamente ANCHE la rete di accesso in rame, e quindi è molto più semplice farsi risolvere problemi fisici della linea se sei cliente TIM
4) Se passi ad altro operatore (fastweb peggio degli altri in questo senso) la cosa più probabile che accada è che se ne lavino le mani, che si limitino a dirti "lei più così non può andare", "è colpa dei topi che mangiano i cavi", "è colpa dei cavi di Telecom", ecc ecc
5) Ti qualificheranno la linea sempre al ribasso adducendo problemi di stabilità....
6) Passi dalla padella nella brace, e a al massimo risparmierai qualcosa.....
vedi tu....
Ti ringrazio davvero.
Ti ringrazio davvero.
Scusa l'ultima cosa..anche perchè rischio di andare OT.. (se non posso chiedere questa cosa cancello subito il messaggio) ma lo stesso discorso vale anche per una soluzione FTTC: Fiber To The Cabinet...?
Io abito in provincia di Brescia e ho un conoscente a 400 metri da casa mia che ha adottato una soluzione di un operatore locale che opera con una infrastruttura in fibra (FTTC o FTTH dipende dal posto) e ha una velocità notevole in rapporto alla mia (20 o più Megabit).
Lui ha la soluzione FTTC.
(mi ha fatto poco fa uno speed test).
Grazie
3) Telecom è l'unica che gestisce direttamente ANCHE la rete di accesso in rame, e quindi è molto più semplice farsi risolvere problemi fisici della linea se sei cliente TIM
4) Se passi ad altro operatore (fastweb peggio degli altri in questo senso) la cosa più probabile che accada è che se ne lavino le mani, che si limitino a dirti "lei più così non può andare", "è colpa dei topi che mangiano i cavi", "è colpa dei cavi di Telecom", ecc ecc
Beh non è che Telecom non se ne lavi le mani... A me hanno riconosciuto che ci sta saturazione dopo 2 mesi che mi lamentavo dicendolo e hanno detto che erano necessari lavori di ampliamento in centrale ma non sapevano le tempistiche... Alla fine sono tutti uguali chi più chi meno.
L'unico vantaggio nel stare con Telecom sono i tempi di riparazione guasti. E' per quello che nonostante pagassi di più, per 31 anni sono rimasto con Telecom.
Beh non è che Telecom non se ne lavi le mani... A me hanno riconosciuto che ci sta saturazione dopo 2 mesi che mi lamentavo dicendolo e hanno detto che erano necessari lavori di ampliamento in centrale ma non sapevano le tempistiche... Alla fine sono tutti uguali chi più chi meno.
L'unico vantaggio nel stare con Telecom sono i tempi di riparazione guasti. E' per quello che nonostante pagassi di più, per 31 anni sono rimasto con Telecom.
Il problema saturazione è diverso però....io parlo della sistemazione fisica dei cavi.
La saturazione anche se viene riconosciuta, non è che può essere risolta in 2 giorni, e forse nemmeno in 2 mesi.
Poi la gente dice che uno non deve arrabbiarsi... Ho un profilo 7 mega ed è da un mese che di giorno, nonostante il router agganci a 6 mega e qualcosa (sono a 2km circa dalla centrale), non riesco a superare i 200KB/s in download, da qualsiasi fonte (server o p2p che sia), mentre di notte, passate le 23 circa, si "sblocca" e torno ai valori abituali (600-700KB/S) fino a mezzogiorno. Tutto il quartiere ha notato questo problema.
Non avevano detto che questo tipo di procedure, tipo l'abbassamento volontario delle velocità dalla centrale, erano illegali? :mbe: Come consigliate di agire in questi casi?
ElGringo75
25-02-2016, 16:08
La saturazione anche se viene riconosciuta, non è che può essere risolta in 2 giorni, e forse nemmeno in 2 mesi.
tempo fà avevo infostrada in wholesale, una delle peggiori scelte della mia vita, sono stati mesi di adsl assurda che praticamente era utilizzabile solo a fasce orarie, solo quando la quasi totalità della popolazione fà tutto meno che usare internet. il degrado di qualità dell'adsl fù immediato, dal primo giorno fino all'ultimo, senza eccezioni durante tutto l'arco della permanenza con loro. più volte i loro tecnici confermarono la saturazione TOTALE della linea, ma di trovare rimedio non ce n'era verso. avrei potuto avvalermi del diritto di recesso fin dal primo giorno, ma non lo feci, perchè così era come gettare la spugna per quanto mi riguarda... invece intrapresi la dura via del corecom, del nemesys e degli incartamenti vari, mentre aspettavo che la sanguisuga si staccasse da me durate il periodo di migrazione per rientro in TI. migrazione che si fece aspettare oltremodo perchè oltre al tempo massimo previsto per legge, si aggiunsero precedentemente anche i tempi burocratici e tecnici per risultare al 100% sotto infostrada. tutto questo scherzetto, durato all'incirca 3 mesi o poco più, fece risultare però il sottoscritto vincitore, e aspettando ancora fino al tempo massimo previsto per legge, come è usuale fare in questi casi da parte delle sanguisughe, sono riuscito a mettere nel portafoglio un bell'assegno circolare extra che oltre a ripagarmi del nervoso di quei giorni mi fece ampiamente rimborsare tutte le bollette e i cambi di gestore, ampiamente perchè mi avanzò anche qualcosa in più.
tutto questo sproloquio, e scusate se sono stato lungo, per cercare di capire insieme quanto possa essere difficile che accada un'ampliamento di centrale. piuttosto vanno per la via della conciliazione, ma di investire non se ne parla. sono fermamente convinto però che se non fossi solo un'eccezione (almeno al mio paese), nel giro di poco tempo cambierebbe qualcosa.
fortunatamente però posso dire che almeno con TI, che è l'unico in ULL quì dove abito, stò benone per il momento, senza problemi di saturazione. tutto questo però è abbastanza assurdo, questa differenza tra wholesale e ull in questa centrale è incredibile. neanche al corecom sono stati in grado di darmi spiegazioni.
Guardate la mia connessione pochi minuti fa:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/75652671/speedtest.png
Direi che le parole sono finite.
Guardate la mia connessione pochi minuti fa:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/75652671/speedtest.png
Direi che le parole sono finite.
quella velocità in download ce l'ho io ogni sera agganciando una portante di quasi 19 mega.
Adesso mi hanno dato conferma della data del passaggio ad altro operatore in ULL. Il 2 marzo dovrei essere sulla nuova rete. Speriamo bene.
Scusate, non so se ho postato correttamente ma non so più a chi mi rivolgere. Da mesi ho problemi con la mia linea Alice 7 Mb in quanto nell'arco della giornata si verificano decine se non centinaia di microsconnessioni che possono durare pochi secondi o alcuni minuti. Per il 187 va tutto bene e non aprono neanche il guasto, secondo loro è colpa del wi-fi. Ma non è assolutamente così perchè il problema si verifica anche se collegato con cavo ethernet e con tre diversi router. Qualcuno può darmi una indicazione ? :muro:
giovanni69
26-02-2016, 18:29
Hai provato a cambiare il cavo ethernet quando cambi il router di prova?
E se puoi allontana anche il doppino telefonico da altri cavi, ecc. Possibilmente usa un doppino telefonico di Telecom e non quelli micro forniti in dotazione da certi router. Ovviamente collegati con il router sempre e solo alla linea telefonica principale e se hai derivati in giro per la casa per la telefonia devono essere tutti con un filtro ciascuno (o stacca i telefoni fisicamente durante le tue prove). Verifica di avere il firmware più recente (anche se inglese) in tutti i router che utilizzi per le prove. E nel dubbio aggiorna il driver della scheda di rete (attiva opzione Full Duplex 100 o 1000 se hai router con gigabit). Disattiva il risparmio energetico della scheda di rete. Inoltre ottimizza la rete con TCP Optimizer 4.03 (con diritti di amministratore) scegliendo semplicemente la scheda di rete opzione Optimal - Apply Changes- Riavvia. E se dopo tutti questi test hai ancora disconnessioni apri il ticket, non citare alcun wifi pretendilo e non farlo scadere, monitoralo online con il tuo account Telecom. Se ancora non riesci ad ottenere nulla utilizza il test MisuraInternet (https://www.misurainternet.it/)per ottenere un report che ha valore legale da far valere vs Telecom (24 ore di test). Come vedi ne hai di possibilità prima di far trascorrere altri mesi con un disservizio (presunto per loro e reale per te).
Hai provato a cambiare il cavo ethernet quando cambi il router di prova?
E se puoi allontana anche il doppino telefonico da altri cavi, ecc. Possibilmente usa un doppino telefonico di Telecom e non quelli micro forniti in dotazione da certi router. Ovviamente collegati con il router sempre e solo alla linea telefonica principale e se hai derivati in giro per la case per la telefonia devono essere tutti con un filtro ciascuno. Verifica di avere il firmware più recente (anche se inglese) in tutti i router che utilizzi per le prove. E nel dubbio aggiorna il driver della scheda di rete.
Non occorrono filtri in quanto la linea ADSL è dedicata e indipendente dalla linea telefonica. I router sono un Netgear e un TP Link, il secondo dei quali è nuovo.
skryabin
26-02-2016, 18:41
ti consiglio di abilitare il log di questi router per capire dove risiede il problema
Dal log si potrà capire se risiede lato wan (ed è quindi un problema di linea internet) o se è qualcosa di diverso.
Appena il problema si ripresenta vai a controllare il log per vedere che è successo negli ultimi minuti.
giovanni69
26-02-2016, 18:44
Non occorrono filtri in quanto la linea ADSL è dedicata e indipendente dalla linea telefonica. I router sono un Netgear e un TP Link, il secondo dei quali è nuovo.
Assecondo quanto ti ha suggerito skryabin ed aggiungo che nuovo router non significa che abbia firmware aggiornato (reset-aggiornamento-reset-configurazione nuova senza uso di backup dei settings precedenti). Inoltre il TP-Link va configurato a mano e non con il CD.
P.S. ho editato la mia risposta precedente.
ti consiglio di abilitare il log di questi router per capire dove risiede il problema
Dal log si potrà capire se risiede lato wan (ed è quindi un problema di linea internet) o se è qualcosa di diverso.
Appena il problema si ripresenta vai a controllare il log per vedere che è successo negli ultimi minuti.
ciao skryabin, anzitutto grazie mille per la tua risposta. Ma non ho molta esperienza delle interfacce dei router e non so bene dove cercare i log di cui mi parli. Come ho scritto anche nel post precedente ho un Netgear N150 (appena aggiornato automaticamente il firmware) e un TP-link nuovo.
seccolino
26-02-2016, 22:23
ciao, ho scritto un post qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2662515&page=44).
Forse anche qualcuno di voi potrebbe aiutarmi.
P.s. Non era mia intenzione postare una foto così grande ma non so rimpicciolirla. :D Spero non sia un problema
skryabin
26-02-2016, 23:14
ciao skryabin, anzitutto grazie mille per la tua risposta. Ma non ho molta esperienza delle interfacce dei router e non so bene dove cercare i log di cui mi parli. Come ho scritto anche nel post precedente ho un Netgear N150 (appena aggiornato automaticamente il firmware) e un TP-link nuovo.
prova a chiedere sul thread ufficiale relativo al tuo router (i più comuni hanno un thread apposito in sezione networking http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79)
io ho anche un tp-link, ma magari è vecchiotto e non c'entra nulla col tuo
http://i.imgur.com/IaaMCBO.png
prova a cercare una voce simile e ad abilitarla
Una volta che riesci poi riposta facendoci vedere cosa dice quel log nei momenti successivi alle perdite di connessione.
Ciao a tutti,
ho un problema con la mia linea, magari qualcuno sa darmi una dritta.
Ho Alice ADSL 20Mb, funziona tutto perfettamente con ottima velocità (riesco anche a modificare l'snr da router netgear arrivando a 17Mb in download)..
Il problema sorge puntualmente quasi ogni giorno verso la mezzanotte, a giorni prima a giorni dopo... il ping mi schizza dai canonici 50-60ms a 1500, 1800... e li ci resta. Riavviando il router e riconnettendo la situazione a volte sembra risolta mentre a volte riappare dopo pochi minuti.
Che problema può essere? Mi sembra strano che sempre attorno a mezzanotte si verifichi il problema mentre nell'arco della giornata non sia mai successo... Di solito di notte si viaggia meglio no?
Grazie.
skryabin
27-02-2016, 16:20
Ciao a tutti,
ho un problema con la mia linea, magari qualcuno sa darmi una dritta.
Ho Alice ADSL 20Mb, funziona tutto perfettamente con ottima velocità (riesco anche a modificare l'snr da router netgear arrivando a 17Mb in download)..
Il problema sorge puntualmente quasi ogni giorno verso la mezzanotte, a giorni prima a giorni dopo... il ping mi schizza dai canonici 50-60ms a 1500, 1800... e li ci resta. Riavviando il router e riconnettendo la situazione a volte sembra risolta mentre a volte riappare dopo pochi minuti.
Che problema può essere? Mi sembra strano che sempre attorno a mezzanotte si verifichi il problema mentre nell'arco della giornata non sia mai successo... Di solito di notte si viaggia meglio no?
Grazie.
hai per caso qualche dispositivo mobile (smart o tablet) che metti a ricaricare più o meno a quell'ora?
hai mai controllato sul router la lista di tutti i dispositivi wireless autenticati quando ti capita?
skryabin
27-02-2016, 16:53
ciao, ho scritto un post qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2662515&page=44).
Forse anche qualcuno di voi potrebbe aiutarmi.
P.s. Non era mia intenzione postare una foto così grande ma non so rimpicciolirla. :D Spero non sia un problema
Agganci e vai a 4 mega perchè hai un profilo a 4 mega, semplice.
Inoltre, se non sei su piastra adsl2+, anche se riesci a farti mettere un profilo da 7 mega sarà difficoltoso agganciarli tutti, rimanendo con un target standard di 12dB potresti non farcela limitato come sei dalla g.dmt, ce la faresti con un profilo col target più basso o giocando sul router se te lo permette (ma questo ripeto, DOPO aver riottenuto il profilo a 7 mega perchè per adesso hai quello da 4)
Hai già abilitato l'opzione adsl2+ sul router, vero?
L'operatore al telefono può solo cambiare il profilo eventualmente, ma se la piastra non è di tipo adsl2+ non è detto che riuscirai a prendere tutti i 7 mega come ho appena spiegato.
La piastra si può cambiare solo manualmente in centrale, e non lo fanno così facilmente se non ci sono problemi "grossi".
Tuttavia potresti "forzare la mano" abilitando una delle opzioni tipo superinternet, in tal modo sarebbero costretti a cambiarti la piastra e anche se la disattivi poi rimarresti su quella.
hai per caso qualche dispositivo mobile (smart o tablet) che metti a ricaricare più o meno a quell'ora?
hai mai controllato sul router la lista di tutti i dispositivi wireless autenticati quando ti capita?
No wireless è tutto sotto stretto controllo...
Ho provato ad usare software come pingplotter per capire dove sta il problema ma non riesco a capire..
Il mio caso è stato semplicemente chiuso senza nessuna comunicazione il giorno 25/02. Probabilmente si attaccano ai 30 K sopra i 210 di minimo contratto, si sentono a posto così.
Complimenti.
Edit:
Ho richiamato questa mattina per chiedere, ho trovato un operatore che mi ha detto alcune cose che mi hanno lasciato senza parole.
In pratica io sono collegato ad una centrale che dista circa 2km da casa mia attraverso un un armadio a circa 400mt, sempre da casa mia.
In corrispondenza dell'armadio l'allineamento è a 8 mega pieni...io allora fiducioso chiedo come sia possibile in pochi metri perdere quasi 6 mega di banda.
La spiegazione ?
Semplice per percorrere quei 400mt sono utilizzati 3700mt di cavo (si proprio così..dall'armadio che e`praticamente a due minuti a piedi da qui..e abito in pieno paese, da notare) e quindi è più che normale che la mia linea vada così.
Sul fatto che alcuni mesi fa andavo a 6mega...la risposta è stata che Telecom ogni tanto cambia il posizionamento dei cavi...bohh
Loro comunque considerano la linea in tolleranza e non faranno nulla.
Grazie a chi nei post precedenti mi ha risposto.
Ciao.
Arduino89
29-02-2016, 18:52
Sono in provincia di Napoli(Torre Annunziata), la connessione c'è ma non viene rilasciato ip..anche la fonia down.
Problemi anche nella provincia di Reggio Calabria 😑😑😑
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giovanni69
01-03-2016, 08:59
Il mio caso è stato semplicemente chiuso senza nessuna comunicazione il giorno 25/02. Probabilmente si attaccano ai 30 K sopra i 210 di minimo contratto, si sentono a posto così.
Complimenti.
....
Loro comunque considerano la linea in tolleranza e non faranno nulla.
Se pensi che ci sia qualcosa di storto utilizza il test di Misura Internet e poi con quel report certificato segui l'iter per rompere le scatole.
https://www.misurainternet.it/nemesys.php
ciao vi posso porre una questione che non c'entra molto col topic (e me ne scuso :stordita: )?
ho un paio di domande
Io avevo ALICE ADSL quella da 7 MEGA (quella da 19 euro al mese + il costo della linea fissa), dalla trasformazione da Telecom a TIM tale offerta è sparita o è stata rinominata in altro non so. Adesso pago circa 45 al mese, non riesco a capire che tipo di offerta è perchè non coincide con nessuna di quelle elencate sul sito della TIM perchè quelle elencate sul sito mi sembrano a prima vista tutte di costo inferiore a quella che ho io, sul sito nei servizi a me attivi noto che si chiama "offerta TUTTO" ma non spiega i dettagli.
Quindi innanzitutto vi chiedo:
cos'è successo?
Poi vi chiedo:
le offerte attuali TIM con ADSL e linea fissa su che prezzi si aggirano? coincidono con la mia? e altrimenti quale mi consigliate? come mi consigliate di comportarmi?
Infine, io ho il router Alice Gate 2 Plus, va bene anche in caso di passaggio a una 20 mega? e in caso di passaggio alla fibra?
prima di fare qualsiasi cosa preferisco guardarmi intorno e chiedere qui per evitare supercazzole
grazie
ciao vi posso porre una questione che non c'entra molto col topic (e me ne scuso :stordita: )?
ho un paio di domande
Io avevo ALICE ADSL quella da 7 MEGA (quella da 19 euro al mese + il costo della linea fissa), dalla trasformazione da Telecom a TIM tale offerta è sparita o è stata rinominata in altro non so. Adesso pago circa 45 al mese, non riesco a capire che tipo di offerta è perchè non coincide con nessuna di quelle elencate sul sito della TIM perchè quelle elencate sul sito mi sembrano a prima vista tutte di costo inferiore a quella che ho io, sul sito nei servizi a me attivi noto che si chiama "offerta TUTTO" ma non spiega i dettagli.
Quindi innanzitutto vi chiedo:
cos'è successo?
Poi vi chiedo:
le offerte attuali TIM con ADSL e linea fissa su che prezzi si aggirano? coincidono con la mia? e altrimenti quale mi consigliate? come mi consigliate di comportarmi?
Infine, io ho il router Alice Gate 2 Plus, va bene anche in caso di passaggio a una 20 mega? e in caso di passaggio alla fibra?
prima di fare qualsiasi cosa preferisco guardarmi intorno e chiedere qui per evitare supercazzole
grazie
Quella era l'offerta che hanno attivato dall'1 Maggio 2015 a tutte le utenze che avevano le chiamate a consumo e l'ADSL. Paghi 44.90€ al mese e hai chiamate verso fissi e cellulari comprese e ADSL illimitato. Avevi tempo fino ad agosto per recedere senza costi. Stava tutto scritto nelle bollette che ricevevi prima di maggio 2015.
Finalmente oggi mi hanno concluso la migrazione verso altro operato lato ADSL tutto funzionante. Lato fonia invece mi da la linea ma quando faccio un numero poi mi da sempre occupato e se mi chiamo al fisso suona libero ma non squilla il telefono. Nelle lavorazioni però risulta ancora il fase di attivazione. Dovranno fare qualcosa ancora.
Valori linea nuovo operatore:
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 20480 1024
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 128 128
Capacità della linea kbit/s 18959 1100
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 18959 1020
Adattamento continuo della velocità spento spento
Modalità di risparmio corrente L2 spento
Latenza 7 ms 7 ms
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 0.5 2.5
G.INP spento spento
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 9
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 18 6
Riduzione della potenza dB 0 4
Record di supporto A43 A43
http://www.speedtest.net/my-result/5133939938
ElGringo75
02-03-2016, 18:01
Finalmente oggi mi hanno concluso la migrazione verso altro operato lato ADSL tutto funzionante. Lato fonia invece mi da la linea ma quando faccio un numero poi mi da sempre occupato e se mi chiamo al fisso suona libero ma non squilla il telefono. Nelle lavorazioni però risulta ancora il fase di attivazione. Dovranno fare qualcosa ancora.
Valori linea nuovo operatore:
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 20480 1024
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 128 128
Capacità della linea kbit/s 18959 1100
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 18959 1020
Adattamento continuo della velocità spento spento
Modalità di risparmio corrente L2 spento
Latenza 7 ms 7 ms
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 0.5 2.5
G.INP spento spento
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 9
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 18 6
Riduzione della potenza dB 0 4
Record di supporto A43 A43
http://www.speedtest.net/my-result/5133939938
hai capito... allora gli altri operatori in ull si danno da fare... lo terrò presente, per il futuro però, visto che quì da me l'unico in ull è TI. grazie per la condivisione dei risultati
hai capito... allora gli altri operatori in ull si danno da fare... lo terrò presente, per il futuro però, visto che quì da me l'unico in ull è TI. grazie per la condivisione dei risultati
Beh dipende se hanno le linee sature o meno... una volta che si saturano anche quelli si ritorna punto e a capo.
Ora devo capire perché il numero migrato non ha linea. Non che mi serva però visto che c'è e le telefonate sono incluse...
the grinch
03-03-2016, 12:00
Ciao a tutti,
recentemente ho attivato Internet senza limiti + superinternet plus 20mega a seguito dell'installazione della centrale eth20mega nel mio comune.
Premetto che ho un router DSL N55U D1 con il quale mi trovo molto bene per i vari servizi che offre ma come è risaputo, non aggancia sempre la portante in maniera ottimale.
La domanda che vi sottopongo è questa:
Con i valori sotto riportati, potrei pretendere di più dalla mia linea? (anche mettendo un modem in cascata)
Scarico a 2/2,2mega al secondo e gli speed test vanno dai 17 ai 19megabit con 40/80 di ping.
Sono praticamente attaccato al centrale...si e no saranno 500 metri di cavi e nei settaggi DSL del router ho lasciato tutti i vari controlli disabilitati/default ad eccezzione del bitswap e della condivisione PVC.
(ho l'SNR che ogni tanto balla un pò...a volte scende anche a 3-4 per poi ritornare subito a 6 circa)
DSL Tempo di attività 0 Giorni 4 Ore 20 Minuti 53 Secondi
Modulazione DSL ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
ANNEX Mode ANNEX A
SNR Down 6.0 dB
SNR Up 5.6 dB
Line Attenuation Down 9.6 dB
Line Attenuation Up 7.4 dB
Path Mode Interleaved
Data Rate Down 21711 kbps
Data Rate Up 1200 kbps
MAX Rate Down 24168 kbps
MAX Rate Up 1192 kbps
POWER Down 0.0 dbm
POWER Up 12.4 dbm
CRC Down 9
CRC Up 0
P.S. 4 ore perchè l'ho riavviato questa mattina...CRC a parte, non si è mai disconnesso da Lunedì che ho il profilo 20 Mega.
Grazie a tutti :)
azzizzola
05-03-2016, 13:00
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160305/d072b97ec072cbf17a614ba37970faf4.jpg
Hanno aggiunto al blocco preesistente, un altro componente. Pare acceso. Lo hanno persino dimenticato aperto esposto alle intemperie per giorni e prima che arrivasse la pioggia, con un po' di nastro lo ho chiuso io.. Che cialtroni certi tecnici. Però la copertura rimane a 640k pur abitando a pochi metri. "any tipe espansione" sarebbe a dire? Spero solo che sia rivendibile a terzi, perché sono sempre meno dell'idea di voler passare da Tim.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ragazzi questo è il grafico del QLN della mia linea.. che come vedete è un disastro.
Qualcuno può dirmi quale potrebbe essere la causa? Non so piu cosa fare!!
Potrebbe essere qualche fenomeno che si improvvisa radio amatore su onde medie? Se si, posso fare qualcosa per trovarlo?
http://i.imgur.com/PGigm3u.png
Usurpatore
06-03-2016, 11:45
Io abito in provincia di Benevento e per tanti anni non ho avuto problemi con l'adsl, al massimo qualche disallineamento risolto in 24 ore.
Adesso però è da un mesetto che la linea continua a cadere, sono addirittura stato una settimana intera con la spia di internet spenta (adsl accesa).
Poi si sono decisi ad aggiustarla (solita roba, "abbiamo sostituito la piastra blablabla") , tempo 2-3 giorni e siamo tornati al punto di partenza, con disallineamenti continui e navigazione impossibile, perché la linea torna a singhiozzi.
Chiamo il 187 e l'operatrice mi dice di chiedere al tecnico che ha in carico l'operazione se la linea è inesercibile. Ma si può?
A me non va piu il wifi, con nessun dispositivo, ho provato reset e anche a fare un aggiornamento da 187, niente da fare
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Io abito in provincia di Benevento e per tanti anni non ho avuto problemi con l'adsl, al massimo qualche disallineamento risolto in 24 ore.
Adesso però è da un mesetto che la linea continua a cadere, sono addirittura stato una settimana intera con la spia di internet spenta (adsl accesa).
Poi si sono decisi ad aggiustarla (solita roba, "abbiamo sostituito la piastra blablabla") , tempo 2-3 giorni e siamo tornati al punto di partenza, con disallineamenti continui e navigazione impossibile, perché la linea torna a singhiozzi.
Chiamo il 187 e l'operatrice mi dice di chiedere al tecnico che ha in carico l'operazione se la linea è inesercibile. Ma si può?
Anche io abito in provincia di Benevento, e devo dire che fino a poco più di due anni fa, la connessione era davvero ottima. Erano davvero 7 mega pieni, giorno e notte. Poi, dopo un violento temporale con un sacco di fulmini annessi, sono iniziati i problemi. Secondo me, in centrale hanno messo piastre vecchie, sostituite dopo il temporale. Ed infatti da quel giorno l'ADSL non è stata più la stessa. Inoltre, più recentemente, quando piove gli errori CRC mi salgono alle stelle. E' aperta una segnalazione: sono proprio curioso di vedere cosa mi rispondono, considerando che quando non piove gli errori CRC sono nella norma, quindi è sicuramente un problema della linea esterna tim, e non del mio impianto.
Ho inviato una PEC per chiedere se hanno intenzione di coprire il comune con FTTCab, sperando che rispondano.
ciao, non so se sia la sezione giusta, ma non mi fa piu accedere a mYtim privati: se metto il num di casa esce: Sistema non disponibile . è gia 3 giorni che fa cosi. a voi funziona?
gia che ci sono: passare da 8 a 20 mega, che vantaggi avrei? a me non interessa molto scaricare piu veloce, vorrei capire se internet va piu veloce con piu pc accesi, perchè tipo se uno entra su fb gli altri pc per qualche secondo internet è lento
Tomobiki
07-03-2016, 13:05
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160305/d072b97ec072cbf17a614ba37970faf4.jpg
Hanno aggiunto al blocco preesistente, un altro componente. Pare acceso. Lo hanno persino dimenticato aperto esposto alle intemperie per giorni e prima che arrivasse la pioggia, con un po' di nastro lo ho chiuso io.. Che cialtroni certi tecnici. Però la copertura rimane a 640k pur abitando a pochi metri. "any tipe espansione" sarebbe a dire? Spero solo che sia rivendibile a terzi, perché sono sempre meno dell'idea di voler passare da Tim.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il dispositivo è lo stesso che hanno utilizzato per coprire la mia zona dove neanche la 640 arrivava, ora ho una 20 mega fiammante in adsl2, ma la cosa interessante è che in teoria dovrebbe supportare la fibra fttc.
Io fossi in te fermerei un pandaman appena lo vedi e chiedi se lo hanno attivato e se possibile di farti girare lì.
Romain1985
07-03-2016, 13:10
Il dispositivo è lo stesso che hanno utilizzato per coprire la mia zona dove neanche la 640 arrivava, ora ho una 20 mega fiammante in adsl2, ma la cosa interessante è che in teoria dovrebbe supportare la fibra fttc.
Io fossi in te fermerei un pandaman appena lo vedi e chiedi se lo hanno attivato e se possibile di farti girare lì.
Idem da me 640kbps , hanno installato 13 Msan come quelli in foto capaci di erogare ADSL fino a 20mb più VDSL fino a 100MB più fonia , da te quando risultavano attivi e quando erano effettivamente disponibili alla vendita ? Si può sapere il nome del Comune ?
Grazie
qualcuno ha problemi con dei siti esteri oggi pomeriggio?
no niente ora sembra apposto.
Ad oggi sono arrivato a "ben" 8000 errori CRC! Ed infatti la navigazione è peggio di una lumaca! Ma che succede? Sta scoppiando la centrale? :muro:
ciao ragazzi, cosa vuol dire quando l'snr in up e quasi il doppio di quello in down?
Saluti!
ciao ragazzi, cosa vuol dire quando l'snr in up e quasi il doppio di quello in down?
Saluti!
Se parli dell' SNR molto probabilmente hai una linea castrata in upload oppure un profilo asimmetrico ( inteso come target snr ).
Se parli dell' attenuazione, se quella in up è uguale o maggiore a quella in down è quasi sicuro che ci sia un problema sull' impianto o un errore di lettura del modem ( accadeva sui 3Com .. )
Se parli dell' SNR molto probabilmente hai una linea castrata in upload oppure un profilo asimmetrico ( inteso come target snr ).
Se parli dell' attenuazione, se quella in up è uguale o maggiore a quella in down è quasi sicuro che ci sia un problema sull' impianto o un errore di lettura del modem ( accadeva sui 3Com .. )
parlo appunto dell SNR non attenuazione!!!
aggiornamenti: poco fa e stato il tecnico telecom erano in 2 ....per un problema di lentezza di navigazione che mi affligge da settembre scorso, hanno fatto l'impossibile mi han detto che hanno cambiato tutto in centrale e che di piu non riescono a fare...per loro la linea e perfetta, per la navigazione invece e da vedere nel primo pomeriggio dove cala a 3/4 Mega consentendomi di fare veramente poco a tal punto che mi vien nervoso e spengo tutto!! Maledetta Saturazione!!!
http://prntscr.com/acmew5 vi aggiorno nel pomeriggio perche adesso lo speedtest e buono
Ultimo risultato:
Velocità in download: 18901 Kbps (2362.6 KB/sec)
Velocità in upload: 911 Kbps (113.9 KB/sec)
Latenza: 17 ms
Jitter: 3 ms
Test eseguito alle: 10:56 del: 08/03/2016
verso sera poi si piange!!!!
parlo appunto dell SNR non attenuazione!!!
aggiornamenti: poco fa e stato il tecnico telecom erano in 2 ....per un problema di lentezza di navigazione che mi affligge da settembre scorso, hanno fatto l'impossibile mi han detto che hanno cambiato tutto in centrale e che di piu non riescono a fare...per loro la linea e perfetta, per la navigazione invece e da vedere nel primo pomeriggio dove cala a 3/4 Mega consentendomi di fare veramente poco a tal punto che mi vien nervoso e spengo tutto!! Maledetta Saturazione!!!
http://prntscr.com/acmew5 vi aggiorno nel pomeriggio perche adesso lo speedtest e buono
Ultimo risultato:
Velocità in download: 18901 Kbps (2362.6 KB/sec)
Velocità in upload: 911 Kbps (113.9 KB/sec)
Latenza: 17 ms
Jitter: 3 ms
Test eseguito alle: 10:56 del: 08/03/2016
verso sera poi si piange!!!!
Io vedo snr 7 sia up che down in quello screen.
Se invece vuoi dire che c'è una variazione durante il giorno che te lo raddoppia pur mantenendo la portante uguale, be direi che c'è qualche problema grave!
nono quando ho scritto sul forum avevo l'snr a 12db in down e 23 in up , perche quando fanno le prove da remoto non so per quale strana ragione mi tolgono il profilo a a 6db cioe l'f141 ..., adesso con le prove hanno messo tutto a posto!!! speriamo che stasera regga!!!
Ero nella tua stessa situazione. Attivata la 20 mega a fine dicembre. agganciavo 19M e a partire dalle 10 iniziava a collassare tutto. Arrivavo alle 17.30 da lavoro e mi ritrovavo con 1.2M massimo 2M di banda. Per 2 mesi ho resistito con segnalazioni vari nei vari canali, ma dopo che mi hanno messo nero su bianco che ci stava saturazione e che bisognava fare ampliamento in centrale ma non sapevano i tempi... Li ho abbandonati. Sono passato ad altro operatore e se vai indietro al 2 marzo vedi un mio post con link allo speedtest. Se hai altro operatore in ULL fossi in te valuterei...
Ero nella tua stessa situazione. Attivata la 20 mega a fine dicembre. agganciavo 19M e a partire dalle 10 iniziava a collassare tutto. Arrivavo alle 17.30 da lavoro e mi ritrovavo con 1.2M massimo 2M di banda. Per 2 mesi ho resistito con segnalazioni vari nei vari canali, ma dopo che mi hanno messo nero su bianco che ci stava saturazione e che bisognava fare ampliamento in centrale ma non sapevano i tempi... Li ho abbandonati. Sono passato ad altro operatore e se vai indietro al 2 marzo vedi un mio post con link allo speedtest. Se hai altro operatore in ULL fossi in te valuterei...
io sono da settembre scorso con problemi di saturazione, non possono farci niente, niente operatore in ULL purtroppo!!
io sono da settembre scorso con problemi di saturazione, non possono farci niente, niente operatore in ULL purtroppo!!
misurazione "ufficiale" della velocità, e se non rispetta quella minima di contratto, richiesta rimborso di quanto pagato per inadempienza, senza cambiare operatore.
A furia di dover rimborsare, si accorgeranno che conviene spendere ad aggiornare le linee anziché fornire gratis il servizio.
Usurpatore
08-03-2016, 14:48
Ad oggi sono arrivato a "ben" 8000 errori CRC! Ed infatti la navigazione è peggio di una lumaca! Ma che succede? Sta scoppiando la centrale? :muro:A me invece dopo la segnalazione (il ecnico nemmeno mi ha chiamato) la linea è stata stabile tutta la giornata, dal giorno dopo sono ricominciate le disconnessioni, ora andrà avanti così finché non diventa innavigabile di nuovo. Mi sa che per noi l'unica soluzione è la wireless, ammesso che in zona ce ne sia una decente.
misurazione "ufficiale" della velocità, e se non rispetta quella minima di contratto, richiesta rimborso di quanto pagato per inadempienza, senza cambiare operatore.
A furia di dover rimborsare, si accorgeranno che conviene spendere ad aggiornare le linee anziché fornire gratis il servizio.
gia mandati diversi fax di rimborso allo 800000187 ma nessuno mi ha chiamato....che cosa triste!!
misurazione "ufficiale" della velocità, e se non rispetta quella minima di contratto, richiesta rimborso di quanto pagato per inadempienza, senza cambiare operatore.
A furia di dover rimborsare, si accorgeranno che conviene spendere ad aggiornare le linee anziché fornire gratis il servizio.
Io l'avevo fatta per i 2 mesi di infermo che avevo passata. Mandato fax, aperta pratica e poi evasa. Ma non so che esito abbia avuto perché l'unica comunicazione che mi era arrivata era una risposta ad una richiesta di novembre a cui mi avevano pure già risposto.
gia mandati diversi fax di rimborso allo 800000187 ma nessuno mi ha chiamato....che cosa triste!!
Io l'avevo fatta per i 2 mesi di infermo che avevo passata. Mandato fax, aperta pratica e poi evasa. Ma non so che esito abbia avuto perché l'unica comunicazione che mi era arrivata era una risposta ad una richiesta di novembre a cui mi avevano pure già risposto.
è probabile che del fax se ne freghino, non essendo con valore legale. Raccomandata o PEC (che hanno valore legale) dovrebbero avere maggior esito.
è probabile che del fax se ne freghino, non essendo con valore legale. Raccomandata o PEC (che hanno valore legale) dovrebbero avere maggior esito.
Facciano ormai quello che vogliono. Io però ho preso tutte le schermate e in caso le farò valere in sede legale se iniziano a cercare importi che non gli devo assolutamente. Il 16 marzo mi passano anche il numero al nuovo operatore. Dopo 31 anni di Telecom ho detto basta. Sono soddisfatto del nuovo servizio, a parte ieri che ci stava qualche problema di instradamento, tutto sommato funzione abbastanza bene.
TheStefB
09-03-2016, 16:40
Sera, sono servito da una centrale che risulta satura, sia in ATM che ETH (standard 1VC4 da centrale). Non vi dico i problemi di navigazione nonostante abbia una portante di 22000 kbps.
Nell'ultimo update di ieri del sito Telecom Wholesale è comparsa la scritta "ampliamento in fase di valutazione tecnica" fino a ieri non presente. Cosa significa? Quando tempo dovrebbero impiegare per prendere una decisione? :)
Un tecnico qualche tempo fa, prima che la centrale fosse dichiarata ufficialmente satura, ma i problemi già c'erano, ha detto che prima della Fibra (non prima del 2018) non si sarebbe fatto nulla....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Solitamente i cavi dall'armadio di zona ai condomini come passano? Sottoterra? Fuori? Sono cavi volanti?
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Solitamente i cavi dall'armadio di zona ai condomini come passano? Sottoterra? Fuori? Sono cavi volanti?
dipende dalla zona
Ciao,
visto che in questa discussione bazzicano anche dipendenti TIM, ne approfitto per chiedere chi contattare per segnalare problemi di sicurezza dell'infrastruttura.
Nella mia via la linea telefonica e' aerea, e in seguito a temporali/vento un palo pende parecchio verso la strada.
Ho segnalato la cosa al 187 un paio di volte, con l'assicurazione che interverranno. Ma dopo 5 giorni nulla si e' mosso...
Non vorrei mai che cascasse su qualche auto o peggio ciclista/pedone...
Se qualcuno sa chi contattare per avere un intervento piu' rapido, lo ringrazio sin da ora.
Ciao
Fabrizio
Ciao,
visto che in questa discussione bazzicano anche dipendenti TIM, ne approfitto per chiedere chi contattare per segnalare problemi di sicurezza dell'infrastruttura.
Nella mia via la linea telefonica e' aerea, e in seguito a temporali/vento un palo pende parecchio verso la strada.
Ho segnalato la cosa al 187 un paio di volte, con l'assicurazione che interverranno. Ma dopo 5 giorni nulla si e' mosso...
Non vorrei mai che cascasse su qualche auto o peggio ciclista/pedone...
Se qualcuno sa chi contattare per avere un intervento piu' rapido, lo ringrazio sin da ora.
Ciao
Fabrizio
Ciao, ecco a te
800.41.50.42: Numero Verde per segnalazioni di Pericoli pali, cavi e infrastrutture di Telecom Italia
Ciao, ecco a te
800.41.50.42: Numero Verde per segnalazioni di Pericoli pali, cavi e infrastrutture di Telecom Italia
Grazie mille, li chiamero'.
Buona serata
Fabrizio
Dylan il drago
11-03-2016, 08:00
Ciao Ragazzi,
Ieri è venuto il tecnico e mi ha cablato casa.
Mi ha detto che ho un aggancio sui 18 (l'ha fatto con un apparecchio che aveva lui) e un attenuazione di 21. E' brutta come cosa?
Io vorrei arrivare almeno a 10 mbps (non mi aspetto di fare 20 ovviamente dato che abito in un paesino di 5000 anime).
Per ora non posso fare test perchè non è ancora attiva. Mi hanno detto 48 ore.
Ciao Ragazzi,
Ieri è venuto il tecnico e mi ha cablato casa.
Mi ha detto che ho un aggancio sui 18 (l'ha fatto con un apparecchio che aveva lui) e un attenuazione di 21. E' brutta come cosa?
Io vorrei arrivare almeno a 10 mbps (non mi aspetto di fare 20 ovviamente dato che abito in un paesino di 5000 anime).
Per ora non posso fare test perchè non è ancora attiva. Mi hanno detto 48 ore.
È buona, bisogna vedere anche il valore snr e un test per valutare la stabilità della connessione ;)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
xzzz9097
12-03-2016, 10:30
Ciao, con Tim Smart 20mb ho questi dati:
Rate - 18000, Attainable rate - 21500, SNR - 6.0 e attenuazione 23.0. Lo speed test dà 15.5mbps. Essendo a 600 metri di distanza pedonale dalla centrale mi aspettavo di agganciare banda piena. Che ne dite?
Ciao, con Tim Smart 20mb ho questi dati:
Rate - 18000, Attainable rate - 21500, SNR - 6.0 e attenuazione 23.0. Lo speed test dà 15.5mbps. Essendo a 600 metri di distanza pedonale dalla centrale mi aspettavo di agganciare banda piena. Che ne dite?
I cavi evidentemente fanno un altro giro. attenuazione a 23 significo oltre 1 km.
xzzz9097
12-03-2016, 14:41
I cavi evidentemente fanno un altro giro. attenuazione a 23 significo oltre 1 km.
Peccato, grazie. Un'altra cosa: ho provato a spostare il router sulla presa primaria (prima era su una secondaria, l'impianto di casa non è sezionato e in effetti fa un giro lungo) e la portante è scesa ancora a circa 16500. Non dovrebbe succedere l'opposto? Sezionando otterrei un buon miglioramento?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: ADSL2+
Modalità di trasmissione: Interleaved
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 1007
Velocità massima di ricezione (Kbps): 11556
SNR Upstream (dB): 30.1
SNR Downstream (dB): 12.0
Attenuazione Upstream (dB): 20.9
Attenuazione Downstream (dB): 38.0
Potenza in trasmissione (dB): 12.3
Potenza in ricezione (dB): 18.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: ATM
Impulse Noise Protection (INP): 368
Velocità in trasmissione (Kbps): 476
Velocità in ricezione (Kbps): 8122
Up time: 890879
Total FEC Errors: 844
Total CRC Errors: 0
Qualcuno mi può aiutare a capire a che distanza sono dalla centrale? vorrei valutare un passaggio a Fibra ma sono su rigida e ho dei dubbi sul fatto che riuscirei a guadagnare qualcosa in velocità.
Grazie
skynet.81
13-03-2016, 20:23
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: ADSL2+
Modalità di trasmissione: Interleaved
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 1007
Velocità massima di ricezione (Kbps): 11556
SNR Upstream (dB): 30.1
SNR Downstream (dB): 12.0
Attenuazione Upstream (dB): 20.9
Attenuazione Downstream (dB): 38.0
Potenza in trasmissione (dB): 12.3
Potenza in ricezione (dB): 18.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: ATM
Impulse Noise Protection (INP): 368
Velocità in trasmissione (Kbps): 476
Velocità in ricezione (Kbps): 8122
Up time: 890879
Total FEC Errors: 844
Total CRC Errors: 0
Qualcuno mi può aiutare a capire a che distanza sono dalla centrale? vorrei valutare un passaggio a Fibra ma sono su rigida e ho dei dubbi sul fatto che riuscirei a guadagnare qualcosa in velocità.
Grazie
3 km
Ciao a tutti.
Sto provando la 10Mb di Telecom/TIM, attivata qualche giorno fa.
Volevo testare la 20Mb ma non so se posso, considerando che sono lontanto circa 2.5 km dalla centrale.
Secondo voi, reggerà la linea? Potrei guadagnare qualcosa in velocità?
Ecco i miei dati ricavati dal modem TP-Link Archer D7:
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type: Annex A
Current Rate Upstream (kbps): 1043
Current Rate Downstream (kbps): 8776
Max Rate Upstream (kbps): 1043
Max Rate Downstream (kbps): 9168
SNR Margin(dB) Upstream: 12.8
SNR Margin(dB) Downstream: 11
Line Attenuation(dB) Upstream: 22.3
Line Attenuation(dB) Downstream: 39
Speedtest:
http://www.speedtest.net/my-result/5157562759
Ciao a tutti.
Sto provando la 10Mb di Telecom/TIM, attivata qualche giorno fa.
Volevo testare la 20Mb ma non so se posso, considerando che sono lontanto circa 2.5 km dalla centrale.
Secondo voi, reggerà la linea? Potrei guadagnare qualcosa in velocità?
Ecco i miei dati ricavati dal modem TP-Link Archer D7:
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type: Annex A
Current Rate Upstream (kbps): 1043
Current Rate Downstream (kbps): 8776
Max Rate Upstream (kbps): 1043
Max Rate Downstream (kbps): 9168
SNR Margin(dB) Upstream: 12.8
SNR Margin(dB) Downstream: 11
Line Attenuation(dB) Upstream: 22.3
Line Attenuation(dB) Downstream: 39
Speedtest:
http://www.speedtest.net/my-result/5157562759
Non ti attiveranno mai la 20Mb, non sarà nemmeno vendibile. Sei troppo distante dalla centrale.
Potresti però cercare di sfruttare il più possibile la tua 10Mb, chiedi un profilo a 6db chiamando l'assistenza tecnica ( profilo i165 o i440 ).
Dovresti riuscire ad agganciare circa 11000Kbps... non molto di più
Non ti attiveranno mai la 20Mb, non sarà nemmeno vendibile. Sei troppo distante dalla centrale.
Potresti però cercare di sfruttare il più possibile la tua 10Mb, chiedi un profilo a 6db chiamando l'assistenza tecnica ( profilo i165 o i440 ).
Dovresti riuscire ad agganciare circa 11000Kbps... non molto di più
Grazie mille L4ky!
Scusa le domande sciocche ma l'attivazione del profilo è gratuita? Inoltre, come devo giustificare questa mia richiesta all'operatore? Possono farmi obiezioni?
3 km
Ok mi posso scordare la fibra allora... (sono in rigida :cry: )
Grazie mille L4ky!
Scusa le domande sciocche ma l'attivazione del profilo è gratuita? Inoltre, come devo giustificare questa mia richiesta all'operatore? Possono farmi obiezioni?
Il cambio profilo è gratuito.
A volte alcuni operatori non sanno di che parli o non se la sentono di modificarlo. E' una procedura NORMALISSIMA.
Se ti chiedono per quale motivo vuoi un profilo a 6db devi dire che vuoi ottenere più upload..
Se ti fanno obiezioni, chiudi e richiama sperando di trovare un' operatore ben disposto..
Se poi trovi l' operatore ben disposto, come mi è capitato una volta, si è messo di buona volontà e abbiamo provato insieme un po' di profili vedendo quale fosse il migliore ( e mi diceva i relativi codici ). Ho dedotto fosse anche un utente del forum.. :D
Dylan il drago
14-03-2016, 09:56
Non ti attiveranno mai la 20Mb, non sarà nemmeno vendibile. Sei troppo distante dalla centrale.
Potresti però cercare di sfruttare il più possibile la tua 10Mb, chiedi un profilo a 6db chiamando l'assistenza tecnica ( profilo i165 o i440 ).
Dovresti riuscire ad agganciare circa 11000Kbps... non molto di più
In base a cosa si decide se è valida una 20mb o no?
Io ad esempio ho 21 di attenuazione e speedtest mi da 18mbps in download. (ho la 20mb e mi hanno detto he sono circa a 1.8km dalla centrale)
Mi devo aspettare decrementi della velocità in futuro?
ps in download raggiungo i 2mb a volte e non vado mai sotto 1.5mb O_O
In base a cosa si decide se è valida una 20mb o no?
Io ad esempio ho 21 di attenuazione e speedtest mi da 18mbps in download. (ho la 20mb e mi hanno detto he sono circa a 1.8km dalla centrale)
Mi devo aspettare decrementi della velocità in futuro?
ps in download raggiungo i 2mb a volte e non vado mai sotto 1.5mb O_O
Un ADSL si valuta in base alla sua velocità rispetto al profilo nominale e alla distanza dalla centrale.
Più sei distante e minore sarà la velocità massimo ottenibile.
Se tu fai 18 di speedtest significa che agganci circa 21000 di portante e considerando che per telecom il massimo è 22240 direi che sei messo bene.
Se però vuoi un "analisi" della tua linea scrivi qui i dati di portante Snr e attenuazione che puoi trovare nella pagina statistiche del tuo router, possiamo dirti se puoi ottenere qualcosina di più.
Sappi che in ADSL non potrai mai avere più di 18.5 effettivi, è un limite della tecnologia. Se vuoi maggiori velocità dovrai attendere che installino armadi vdsl nella tua zona.
Dylan il drago
15-03-2016, 13:27
Un ADSL si valuta in base alla sua velocità rispetto al profilo nominale e alla distanza dalla centrale.
Più sei distante e minore sarà la velocità massimo ottenibile.
Se tu fai 18 di speedtest significa che agganci circa 21000 di portante e considerando che per telecom il massimo è 22240 direi che sei messo bene.
Se però vuoi un "analisi" della tua linea scrivi qui i dati di portante Snr e attenuazione che puoi trovare nella pagina statistiche del tuo router, possiamo dirti se puoi ottenere qualcosina di più.
Sappi che in ADSL non potrai mai avere più di 18.5 effettivi, è un limite della tecnologia. Se vuoi maggiori velocità dovrai attendere che installino armadi vdsl nella tua zona.
Stasera li estraggo e ve li mando. Però direi che sono più che soddisfatto. Vivendo in un paesino, per me 18 mega di download sono più di quanto potessi aspettarmi (pensavo di non superare i 10 :sofico: )
caccapupu91
16-03-2016, 00:12
Ragassuoli, ho la promozione "tutto" auto aggiornata a maggio scorso. Sono anni che la centrale è satura, per i tecnici risulta sempre tutto nella norma ma io vivo con una 2 mega di picco. Ultimamente in giornata il ping sale davvero troppo con il risultato migliore di 120ms fino mezzanotte, poi torno a 65ms che per me è oro. La centrale è in attesa della vdsl, dopo un anno di rinvii è finalmente aprile 2016 "no, non ci credo più." Qual'è la banda minima della mia offerta? Dato che risulta nella "norma' e cambiare operatore è inutile che faccio? Mando raccomandate di rimborso? Qualcuno che le ha mandate mi può illuminare?
Grazie in anticipo, pregate per me.
Un vostro amico prayer.
Ragassuoli, ho la promozione "tutto" auto aggiornata a maggio scorso. Sono anni che la centrale è satura, per i tecnici risulta sempre tutto nella norma ma io vivo con una 2 mega di picco. Ultimamente in giornata il ping sale davvero troppo con il risultato migliore di 120ms fino mezzanotte, poi torno a 65ms che per me è oro. La centrale è in attesa della vdsl, dopo un anno di rinvii è finalmente aprile 2016 "no, non ci credo più." Qual'è la banda minima della mia offerta? Dato che risulta nella "norma' e cambiare operatore è inutile che faccio? Mando raccomandate di rimborso? Qualcuno che le ha mandate mi può illuminare?
Grazie in anticipo, pregate per me.
Un vostro amico prayer.
Se hai la 7 mega il minimo garantito sono 2.1 mega, se hai la 20 mega sono 7.2 mega. Se hai altro operatore in ULL provalo. Io avevo attivato la 20 mega e soffriva di saturazione. Dopo 2 mesi a segnalare il problema mi hanno riconosciuto con una comunicazione scritta la saturazione sulla linea e allora ho cambiato operatore risolvendo il mio problema.
caccapupu91
16-03-2016, 16:56
Se hai la 7 mega il minimo garantito sono 2.1 mega, se hai la 20 mega sono 7.2 mega. Se hai altro operatore in ULL provalo. Io avevo attivato la 20 mega e soffriva di saturazione. Dopo 2 mesi a segnalare il problema mi hanno riconosciuto con una comunicazione scritta la saturazione sulla linea e allora ho cambiato operatore risolvendo il mio problema.
Purtroppo in zona non c'è altro, la ull sarebbe un lusso. Sono leggermente fregato xD
Al momento ti scrivo con una 0.90mbs per 310 ping :cry:
powerlineman
16-03-2016, 20:36
Ciao ragazzi è ormai un paio di mesi che ho problemi di molti errori fec, crc ed hec sulla mia linea e di conseguente perdita di pacchetti.
Per intenderci: queste sono le statistiche del mio router dopo 5 ore e 30 di connessione:
Snr margin: 6,1 6,1
Line attenuation: 16,5 9,8
RS correctable errors: 130497
RS uncorrectable errors: 68144
HEC errors: 58214
Total ES: 97
Total SES: 29
Come vedete i parametri margine rumore e attenuazione sono buoni; Telecom mi ha già cambiato la presa di casa, fatto un cambio porta in centrale e fatto un cambio coppia (non sò se primaria o secondaria); ma gli errori e la perdita di pacchetti continuano ad esserci; chiedo a qualcuno esperto o che lavora in Telecom quale può essere il problema o cosa altro posso fare?
Purtroppo in zona non c'è altro, la ull sarebbe un lusso. Sono leggermente fregato xD
Al momento ti scrivo con una 0.90mbs per 310 ping :cry:
non sai quanto ti capisco. ho fatto 2 mesi da gennaio a febbraio incluso che navigavo ad 1 max 2 mega e in alcuni giorni avevo più banda in up che in down. Avevo un nervoso nel vedere che agganciavo una quasi 19M e poi andavo a quelle velocità ridicole. Sono stato fortunato ad avere un operatore in ULL.
è una settimana che continuano a chiamare dicendo che c'è un aggiornamento obbligatorio da fare, passare da ADSL a Fibra, e chiedono la bolletta
ma ho dato ordine a chi risponde di non stare a sentire niente
ora per scrupolo vi chiedo, mica è vero? è il solito tentativo di fregare la gente, giusto?
Se fosse telecom non ti chiederebbe la bolletta, la conoscono anche meglio di te.
AL 99% sono truffe.
Lo sarebbero anche se fosse telecom in persona, ma questo è un altro discorso :D
totocrista
22-03-2016, 20:08
è una settimana che continuano a chiamare dicendo che c'è un aggiornamento obbligatorio da fare, passare da ADSL a Fibra, e chiedono la bolletta
ma ho dato ordine a chi risponde di non stare a sentire niente
ora per scrupolo vi chiedo, mica è vero? è il solito tentativo di fregare la gente, giusto?
Balle
orione67
22-03-2016, 20:47
è una settimana che continuano a chiamare dicendo che c'è un aggiornamento obbligatorio da fare, passare da ADSL a Fibra, e chiedono la bolletta
ma ho dato ordine a chi risponde di non stare a sentire niente
ora per scrupolo vi chiedo, mica è vero? è il solito tentativo di fregare la gente, giusto?
Non credete a questa bufala... È un vecchio espediente dei callcenter per spingere la gente a passare alla (pseudo) Fibra... Scegliete liberamente solo se siete veramente interessati, la vecchia adsl continuerà ad esistere ancora per molti anni... ;)
Inviato dal mio Asus Zenfone 2 (ze551ml) con Tapatalk 5
Ma quali sarebbero i vantaggi della Fibra?
Mi spiego meglio: sono perfettamente a conoscenza che non è una vera fibra (che è la FTTH, mentre quella che propongono è FTTC). Mi domandavo, però, se passare alla Fibra potrebbe risolvere i problemi di chi, come me, ha una ADSL scadente (in realtà i valori sono buoni, ma ci sono momenti in cui passa la voglia di fare qualsiasi operazione su internet per la lentezza).
Economicamente non mi cambia nulla, nel senso che andrei a pagare lo stesso che pagherei adesso. Avevo fatto richiesta, ma poi l'ho fatta annullare perché non sono del tutto convinto dei reali vantaggi che possa portare: sulla carta ci sarebbero, ma all'atto pratico? La scocciatura vera, che mi impedisce di "provare" ed in caso tornare all'ADSL, è che dovrei cambiare tutti gli apparecchi telefonici di casa (perché con la fibra le telefonate viaggiano in VoIP e i telefoni tradizionali mi hanno detto che non funzionano), oltre a dover rinunciare alla centralina di allarme e telefonica che ho in casa (finché non cambio qualcosa pure lì, perché da quanto ho capito con un paio di lavoretti dell'elettricista si potrebbe pure continuare ad averle entrambe). Quindi capite bene che passare a Fibra per "provare" non mi conviene assolutamente, e farei il salto solo se ne valga davvero la pena, per questo mi rivolgo a voi che sicuramente siete più competenti di me. Consigli?
orione67
23-03-2016, 11:02
I telefoni e i fax tradizionali funzionano lo stesso con una semplice modifica dell'impianto (ribaltamento), il problema è solo per i teleallarmi. La pseudo fibra (vdsl2) è sicuramente migliore dell'adsl, un abisso in confronto, più vicino sei all'armadio stradale meglio è. Se invece sei molto distante (oltre i 500m) i benefici gradualmente si compensano. In genere tutti gli armadi dovrebbero rientrare entro i 300m dalle utenze e quindi non dovrebbero esserci problemi. Dal punto di vista economico ormai un contratto fibra costa quanto uno con adsl tradizionale se non meno. Svantaggi? Uno su tutti se va via la luce sei senza linea internet e telefonica, occorre preferibilmente alimentare il modem con un gruppo di continuità UPS... ;)
Inviato dal mio Asus Zenfone 2 (ze551ml) con Tapatalk 5
I telefoni e i fax tradizionali funzionano lo stesso con una semplice modifica dell'impianto (ribaltamento), il problema è solo per i teleallarmi. La pseudo fibra (vdsl2) è sicuramente migliore dell'adsl, un abisso in confronto, più vicino sei all'armadio stradale meglio è. Se invece sei molto distante (oltre i 500m) i benefici gradualmente si compensano. In genere tutti gli armadi dovrebbero rientrare entro i 300m dalle utenze e quindi non dovrebbero esserci problemi. Dal punto di vista economico ormai un contratto fibra costa quanto uno con adsl tradizionale se non meno. Svantaggi? Uno su tutti se va via la luce sei senza linea internet e telefonica, occorre preferibilmente alimentare il modem con un gruppo di continuità UPS... ;)
Inviato dal mio Asus Zenfone 2 (ze551ml) con Tapatalk 5
Ti ringrazio molto, mi hai fatto tornare la voglia di fare il passaggio :D
Mi dici di più su questo "ribaltamento"? In cosa consiste? Che costo avrebbe? Devo chiamare un elettricista o cosa?
Considera che in casa abbiamo, oltre all'allarme (che, a questo punto, non capisco se andrebbe sostituito oppure funzionerebbe comunque con questo "ribaltamento"), anche una centralina telefonica con cui con un apparecchio telefonico ho sia la linea telefonica che il citofono (infatti per telefonare devo anteporre una cifra per la linea esterna, un po' come negli hotel). Però ci sono due prese telefoniche in casa che la bypassano, quindi teoricamente attaccherei il modem ad una di queste due prese (come faccio già adesso col modem ADSL) e non dovrei avere problemi, giusto?
PS=se per armadio intendi la cassetta che si trova per strada sono vicinissimo, tra i 50 e i 100m.
Diabolik183
24-03-2016, 13:10
Ragazzi buongiorno a tutti, da ieri sono rientrato in telecom.
Vorrei farvi una piccola domanda: l'internet play gratuito per 1 mese lo attivano loro in automatico o devo richiederlo al 187? In fase di adesione offerta avevo letto fosse gratis per 1 mese...
Grazie a tutti.
caccapupu91
24-03-2016, 14:18
Ragazzi una manino, devo mandare una raccomandata per disservizio o non so come chiamarlo. Ho lo screen del Misurainternet Speedtest con esito regolare con "67 ping, down 326kbps, 414kbps up" e sono in opzione play ._. "Tutto" 7mb
Comunque l'omino di twitter mi ha dato la via dove mandarlo entro 30 giorni ma dice di non potermi aiutare in altro modo. La linea va una merda nelle ore di sole, quando la gente va a dormire migliora. Io non ho mai scritto una lettera di reclamo, mi passate un esempio?
L'avevo già chiesto, forse o.o
Ragazzi una manino, devo mandare una raccomandata per disservizio o non so come chiamarlo. Ho lo screen del Misurainternet Speedtest con esito regolare con "67 ping, down 326kbps, 414kbps up" e sono in opzione play ._. "Tutto" 7mb
Comunque l'omino di twitter mi ha dato la via dove mandarlo entro 30 giorni ma dice di non potermi aiutare in altro modo. La linea va una merda nelle ore di sole, quando la gente va a dormire migliora. Io non ho mai scritto una lettera di reclamo, mi passate un esempio?
L'avevo già chiesto, forse o.o
http://www.telecomitalia.com/tit/it/offerta/info/segnalazioni-numeri-verdi.html
http://www.moduli.it/blog/connessione-adsl-lenta-ecco-come-reclamare-17456
Io ho una 7 mega su ATM e aggancio portante piena. Da qualche settimana la mia adsl Telecom è a livelli catastrofici, non scarico a più di 40 kB/s e vedere un video su YouTube anche a 144p non è un 'impresa semplice' :asd: . Però ho notato una cosa che mi ha fatto imbestialire non poco. Ho provato a scaricare l'iso di Ubuntu tramite torrent e incredibilmente scarica a banda piena! ovvero 5/600 kB/s. Ovviemente Telecom tira fuori la storia della congestione, ma vi assicuro che pur essendo in ATM alla mia centrale non è collegata poi così molta gente (siamo un paesino di poco più di 2000 abitanti), inoltre i problemi si verificano anche la mattina, oltre che ovviamente la sera.
Lo stesso risultato lo ottengo se provo a scaricare con un acceleratore download (Orbit), con il quale scarico 10 volte più velocemente rispetto al browser. Quello che mi viene in mente è che Telecom limiti la velocità di download su singola connessione, cosicchè youtube e il download diretto sono inutillizzabili. Diversamente torrent genera più connessioni e riesco a saturare la banda, così come con Orbit in alcuni momenti.
Ho provato con Misura Internet, certificato rilasciato in meno di un'ora, Telecom risponde che non può risolvere la situazione e che se voglio posso recedere senza penali, che è come dire "arrangiati". Visto che da questo punto di vista ho le mani legate, non so se esiste un modo per aggirare il limite anche per i programmi con i quali non è possibile moltiplicare le connessioni, come ad esempio Youtube.
ElGringo75
24-03-2016, 16:15
occhio a usare orbit downloader, in passato conteneva un malware che effettuava un ddos continuo. te lo dico anche per esperienza in quanto prima che iniziasse a fare questo lo utilizzavo anche io.
INFO (http://news.softpedia.com/news/Orbit-Downloader-Contains-DDOS-Component-ESET-Warns-377662.shtml)
caccapupu91
24-03-2016, 16:55
http://www.telecomitalia.com/tit/it/offerta/info/segnalazioni-numeri-verdi.html
http://www.moduli.it/blog/connessione-adsl-lenta-ecco-come-reclamare-17456
Ti ringrazio, a quanto pare anche nemesys ha un modulo di invio all'operatore nel sito. Risparmio i dindi della spedizione :D
arcofreccia
29-03-2016, 21:54
Vi capita che sia lentissima ad aprirsi la pagina del router? Si deve per forza spegnere e riaccendere?
....passare alla Fibra potrebbe risolvere i problemi di chi, come me, ha una ADSL scadente ....
... La scocciatura vera, che mi impedisce di "provare" ed in caso tornare all'ADSL, è che dovrei cambiare tutti gli apparecchi telefonici di casa
Ti quoto in pieno, anche io sono restio per questo motivo. Sicuramente non sarai obbligato a cambiare apparecchi, ci dev'essere sicuramente un "workaround". Ma vorrei capire un po' meglio di cosa si tratta quando si parla di "ribaltamento" (altrove, grazie alla cortesia di un utente, ho inteso il termine "sezionamento impianto" e mi pareva di aver capito un po meglio).
Sostanzialmente penso che si tratti di far "entrare" nell'impianto di casa (doppino telefonico) il segnale inviato in output dal router fibra.
Ma credo che se passi a fibra ti staccano l'analogico e indietro non torni.
Se ne vieni a capo mi informi (magari anche con un pm)?
Ti quoto in pieno, anche io sono restio per questo motivo. Sicuramente non sarai obbligato a cambiare apparecchi, ci dev'essere sicuramente un "workaround". Ma vorrei capire un po' meglio di cosa si tratta quando si parla di "ribaltamento" (altrove, grazie alla cortesia di un utente, ho inteso il termine "sezionamento impianto" e mi pareva di aver capito un po meglio).
Sostanzialmente penso che si tratti di far "entrare" nell'impianto di casa (doppino telefonico) il segnale inviato in output dal router fibra.
Ma credo che se passi a fibra ti staccano l'analogico e indietro non torni.
Se ne vieni a capo mi informi (magari anche con un pm)?
Ciao caro :D guarda se cerchi "ribaltamento impianto telefonico" ti escono millemila siti (e video di youtube) in cui viene illustrata questa operazione, che ti prende poco tempo e costo zero (se vai di fai-da-te). In sostanza, si tratta di aprire la presa telefonica principale, fare un paio di operazioni con i cavi telefonici e via. Dovrebbe essere abbastanza semplice, e questo permette ai telefoni presenti in casa di passare obbligatoriamente attraverso il router, che a quel punto veicolerà tutto tra telefonate e traffico internet.
Sinceramente, comunque, per adesso lascio stare, un po' troppo sbattimento per una cosa che, alla fine, manco mi serve più di tanto per adesso (ultimamente passo sempre meno tempo su internet a casa per mancanza di tempo e voglia), insomma il gioco non vale la candela, non da un punto di vista prestazionale, ma da un punto di vista meramente di sbattimento: penso che alla fine tra una cosa ed un'altra passerebbero almeno due settimane piene prima di avere la Fibra. Poi vabbè avevo comunque incaricato un mio amico che lavora al 187 di attivarmela, ma dopo qualche giorno mi ha detto che non riusciva a farlo non so per quale motivo tecnico (sinceramente mi sfugge, se mi aveva chiamato il tecnico a casa appena finiti i lavori in strada per incentivare il passaggio a Fibra, dato che l'ADSL nella mia zona ha sempre fatto pena, penso fosse possibile attivarla). Spero non mi abbia preso in giro, comunque dopo questa comunicazione ci ho lasciato stare.
Sto avendo un problema. Random ho notato che la mia 10 mega sempre agganciata pienamente, all'improvviso aggancia un partente più bassa da 7 mega fino a un mega di stamani. Il tutto mentre la connessione è sempre attiva. Cosa potrebbe essere?
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
gioran888
09-04-2016, 13:34
Ciao a tutti, chiedo un aiutino se c'è qualcuno informato (magari un dipendente Tim).
Da giovedì 31 marzo l'adsl 7 mega (penso atm) di mia suocera è down. Domenica scorsa ho fatto diverse prove con diversi router e segnalato la cosa al 187. All'inizio chiudevano la segnalazione poichè c'era il segnale addossando la colpa al router, ma poi convenivano con me che il problema non fosse il router.
La portante è sempre presente, ma non viene assegnato l'indirizzo IP....(prova fatta con 3 router), quindi è evidente che il problema stia nel mux o nel bras. Una operatrice ha capito il problema è segnalato correttamente la cosa (mercoledì 6), ma ad oggi il problema non è stato risolto. Anche lei non raggiungeva il mux da remoto.
Ora....sono passati praticamente 10 giorni ed immagino che il problema sia anche di altri. Possibile che ci voglia così tanto per sistemare? Anche se fosse da cambiare un pezzo....
Qualcuno può aiutarmi con suggerimenti sul da farsi o magari verificare l'entità del guasto (se tecnico)?
Grazie
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato al forum ma è già da un pò di tempo che vi seguo.
Vengo subito al punto,
pochi giorni fa esattemente il 2 aprile ho richiesto l'attivazione dell'offerta superinternet plus(20 mega)sulla mia attuale linea adsl 7 mega.
Oggi dopo una telefonata del tecnico che mi informava che era davanti alla centrale e stava facendo delle prove mi ha informato che la 20 mega era attiva.
Quando sono arrivato a casa ho subito controllato e i risultati sono questi:
DSL
Line Status:
Connected
DSL Modulation Type:
ADSL_2plus
Annex Type:
Annex A
Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 1186 21074
Max Rate(kbps) 1186 22652
SNR Margin(dB) 9.2 6
Line Attenuation(dB) 9.1 7.9
Errors(pkts) 924 47348
Ho un modem/router tp-link archer d2
Dallo speed test risulta un ping di 32ms una velocità in download di 17.50 Mbps e in upload di 1.02 Mbps
Volevo sapere da qualcuno esperto se tali dati sono giusti per un profilo a 20mega?mi hanno settato un profilo Fast?E tutti quegli errori?
Posso ottenere qualcosa di meglio o più di cosi non posso avere?
Un grazie a chiunque mi risponda
skryabin
09-04-2016, 18:21
meglio di così è difficile, il profilo è già a 6dB e se provi a forzare ancora qualcosa aumenti ulteriormente gli errori
intanto una cosa puoi fare: pregare che i vicini non scassino una linea decente...
il fast da quei valori non si vede, ma se sei contento del ping meglio così
gioran888
11-04-2016, 22:44
Ciao a tutti, chiedo un aiutino se c'è qualcuno informato (magari un dipendente Tim).
Da giovedì 31 marzo l'adsl 7 mega (penso atm) di mia suocera è down. Domenica scorsa ho fatto diverse prove con diversi router e segnalato la cosa al 187. All'inizio chiudevano la segnalazione poichè c'era il segnale addossando la colpa al router, ma poi convenivano con me che il problema non fosse il router.
La portante è sempre presente, ma non viene assegnato l'indirizzo IP....(prova fatta con 3 router), quindi è evidente che il problema stia nel mux o nel bras. Una operatrice ha capito il problema è segnalato correttamente la cosa (mercoledì 6), ma ad oggi il problema non è stato risolto. Anche lei non raggiungeva il mux da remoto.
Ora....sono passati praticamente 10 giorni ed immagino che il problema sia anche di altri. Possibile che ci voglia così tanto per sistemare? Anche se fosse da cambiare un pezzo....
Qualcuno può aiutarmi con suggerimenti sul da farsi o magari verificare l'entità del guasto (se tecnico)?
Grazie
Nessuno riesce a farmi sapere se almeno la pratica risulta in lavorazione in modo "corretto"?
Grazie
Non potevo non condividere la mia stupenda connessione:
http://www.speedtest.net/result/5208114836.png
Viva la fibra e mangiate sempre farina integrale!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.