View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
juninho85
27-01-2011, 14:25
Intanto nella mia zona siamo senza internet da stamattina, ho chiamato il 187 ed hanno avuto un problema a quanto pare abbastanza serio, dalle 11 gli sono arrivate un migliaio di segnalazioni. Spero vivamente che il mux sia imploso, sprofondato o qualcosa di simil
:D
Praticamente mi hanno detto che la linea era perfetta e il problema stava o sul mio pc o sul router.
Ho insistito che il pc era a posto, il router agganciava la portante 8127/468 ma niente ip,gateway,dns assegnati da telecom.
L'operatrice ha insistito che da parte loro non c'erano problemi e mi avrebbe fatto parlare con uno del settore informatico per verificare il router.
Questo dopo alcune operazioni da remoto mi ha detto che per riconfigurare il router avrei dovuto accettare il pagamento di 29 Euro, visto che quello è di mia proprietà.
A questo punto ho accettato senza pensarci tanto. Mi ha fatto resettare il router (tramite tasto reset dietro al dispositivo) e poi mi ha fatto impostare PPPoE e i vari LLC ecc.
Mi chiedo ma non me li potevano comunicare prima i parametri? a loro giustificazione va il fatto che io non glie li ho chiesti, però dai...
Confermo che l'obbligo di utilizzare i parametri PPPoE/LLc è legato alla configurazione su DSLAM Ethernet.
Dunque se ti sei ritrovato in questa situazione improvvisamente, è perchè presumibilmente sei stato "ribaltato" da DSLAM Atm a DSLAM Gbe.
Non mi esprimo sul servizio di SOS PC....è decisamente opinabile che informazioni del genere debbano essere offerte a pagamento
Confermo che l'obbligo di utilizzare i parametri PPPoE/LLc è legato alla configurazione su DSLAM Ethernet.
Dunque se ti sei ritrovato in questa situazione improvvisamente, è perchè presumibilmente sei stato "ribaltato" da DSLAM Atm a DSLAM Gbe.
Non mi esprimo sul servizio di SOS PC....è decisamente opinabile che informazioni del genere debbano essere offerte a pagamento
Mavelot un info.
io sono in adsl2+ e il router in automatico mi mette in ppoa/llc e mtu 1458 e mi pare andare meglio di ppoe/llc e mtu 1492 è normale questo comportamento??
Mavelot un info.
io sono in adsl2+ e il router in automatico mi mette in ppoa/llc e mtu 1458 e mi pare andare meglio di ppoe/llc e mtu 1492 è normale questo comportamento??
Se intendi il comportamento del Wizard, direi che è quanto meno strampalato.
Cmq le combinazioni in Italia sono solo 2:
PPPoA / VC-mux MTU 1500
PPPoE /LLc MTU 1492
Caso a parte sono alcune connessioni Tele2 che richiedono un MTU più basso (che non ricordo) a causa del fatto che sfruttano dei tunnel
Gigi_84 sono 29 Euro :read: !
(mavelot poi ci accordiamo sulle percentuali :sofico:...)
Piccolospazio
27-01-2011, 16:36
Mavelot..se in questo momento riesci a vedere il livello di saturazione della mia centrale, penso che noterai un bel valore, a stento mi apre la pagina di questo thread. Dalle 14,00 che non riesco quasi a navigare...
Mavelot..se in questo momento riesci a vedere il livello di saturazione della mia centrale, penso che noterai un bel valore, a stento mi apre la pagina di questo thread. Dalle 14,00 che non riesco quasi a navigare...
siamo ad un fantastico 94%
papillon56
27-01-2011, 17:13
siamo ad un fantastico 94%
Ancora un misero 6% e avrete in omaggio una fantastica panda rossa... (modellino s'intende!!):D
Piccolospazio
27-01-2011, 17:25
Ancora un misero 6% e avrete in omaggio una fantastica panda rossa... (modellino s'intende!!):D
C'è poco da scherzare, sto preparando la denuncia all'agcom, non me la tengo così.
papillon56
27-01-2011, 17:28
C'è poco da scherzare, sto preparando la denuncia all'agcom, non me la tengo così.
Hai prefettamente ragione..
la mia era solo una battuta...
Gigi_84 sono 29 Euro :read: !
(mavelot poi ci accordiamo sulle percentuali :sofico:...)
Ok datemi gli estremi per il bonifico :D
Se intendi il comportamento del Wizard, direi che è quanto meno strampalato.
Cmq le combinazioni in Italia sono solo 2:
PPPoA / VC-mux MTU 1500
PPPoE /LLc MTU 1492
Caso a parte sono alcune connessioni Tele2 che richiedono un MTU più basso (che non ricordo) a causa del fatto che sfruttano dei tunnel
Ok però è normale che trovo più macchinosa la navigazione in ppoe mentre in ppoa sembra più fluida?? (magari è una mia impressione)
Piccolospazio
27-01-2011, 17:40
Hai prefettamente ragione..
la mia era solo una battuta...
L'avevo capito, purtroppo sono abbastanza nervoso perchè con la linea ci lavoro e dalle 14,00 di oggi che sto penando per poter fare qualcosa.
Inoltre, visto che mi sbatto da mesi per sollecitare la riparazione, mi sento dire che non sono stati pianificati neanche i lavori di ampliamento pur essendo segnalata come saturazione e che potrebbe non essere mai riparata.
Eh! però i soldi degli utenti e soprattutto il canone se li prendono e guai a bloccare i pagamenti altrimenti ne vogliono pure una scusa.
Insomma...alla luce di tutto questo, purtroppo non riesco a scherzarci sopra anche sforzandomi, se ci fosse un'alternativa è ovvio che prenderei un'altra strada..ma al momento non c'è nulla e quindi devo sperare nei solleciti degli altri (oltre ai miei), considera anche lo spreco di tempo in fax e raccomandate che negli ultimi 20 giorni si susseguono e tanti altri disagi che non sto qui ad elencare (quando premo "anteprima messaggio" passa 1 minuto e mezzo abbondante solo per veder spuntare la scritta Hardware upgrade).
papillon56
27-01-2011, 17:45
L'avevo capito, purtroppo sono abbastanza nervoso perchè con la linea ci lavoro e dalle 14,00 di oggi che sto penando per poter fare qualcosa.
Inoltre, visto che mi sbatto da mesi per sollecitare la riparazione, mi sento dire che non sono stati pianificati neanche i lavori di ampliamento pur essendo segnalata come saturazione e che potrebbe non essere mai riparata.
Eh! però i soldi degli utenti e soprattutto il canone se li prendono e guai a bloccare i pagamenti altrimenti ne vogliono pure una scusa.
Insomma...alla luce di tutto questo, purtroppo non riesco a scherzarci sopra anche sforzandomi, se ci fosse un'alternativa è ovvio che prenderei un'altra strada..ma al momento non c'è nulla e quindi devo sperare nei solleciti degli altri (oltre ai miei), considera anche lo spreco di tempo in fax e raccomandate che negli ultimi 20 giorni si susseguono e tanti altri disagi che non sto qui ad elencare (quando premo "anteprima messaggio" passa 1 minuto e mezzo abbondante solo per veder spuntare la scritta Hardware upgrade).
Ti capisco benissimo, ci sono passato tempo fa e la fortuna ha voluto che un trasloco ha risolto il problema ...
Comunque spero per te che si possa risolvere il problema
In bocca al lupo!
ma al momento non c'è nulla e quindi devo sperare nei solleciti degli altri (oltre ai miei)
la butto li:forse in questi casi non si potrebbe provare a pubblicizzare la cosa a più gente possibile del luogo di modo che i solleciti o firme o altro siano sempre di più?
sicuramente è una menata lunga e che porta via tempo e fa incazzare che a doverlo fare sia l'utenza ma visto che alternative non ce ne sono...
juninho85
27-01-2011, 19:22
Se intendi il comportamento del Wizard, direi che è quanto meno strampalato.
Cmq le combinazioni in Italia sono solo 2:
PPPoA / VC-mux MTU 1500
PPPoE /LLc MTU 1492
Caso a parte sono alcune connessioni Tele2 che richiedono un MTU più basso (che non ricordo) a causa del fatto che sfruttano dei tunnel
com'è che da me funge in ppoa vc 1492?:wtf:
Piccolospazio
27-01-2011, 20:46
Per chi avesse seguito e sta seguendo la mia vicenda (mavelot ad esempio :) ), oggi ho effettuato un'importante verifica, che a dire la verità avevo fatto anche tempo fa.
In pratica dalle ore 14.00 fino alle 21.00 era impossibile per me aprire una pagina (solita perdita di pacchetti), preso dalla disperazione sono salito al terzo piano da una conoscente che ha il mio stesso abbonamento e la sua connessione funziona perfettamente! ho fatto diversi test, neanche un pacchetto perso.
Ci sono anche altre numerazioni del mio stesso palazzo che funzionano perfettamente, ed altre invece (del palazzo accanto) che hanno il mio stesso disagio.
A questo punto ho la certezza che non sono tutti a soffrire questo problema, quindi c'è qualche possibile di una risoluzione in tempi brevi cambiando nodo o numero telefonico? questo conferma che ci sono delle numerazioni perfettamente funzionanti. Chiedo lumi su questo.
zanialex
27-01-2011, 22:46
Salve a tutti!
Io (x ora...) non posso lamentarmi, ecco i dati della mia linea:
http://img151.imageshack.us/img151/2412/fritzbox1296168170694.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/fritzbox1296168170694.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Come vi sembra?
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
juninho85
27-01-2011, 22:52
non ottima,di più
Bingo Bongo
27-01-2011, 23:17
Ha un SNR bassino
Abiterà in centrale ? :asd:
juninho85
27-01-2011, 23:29
roba che se si fa la 20 mega la prende piena!:eek:
fabio336
27-01-2011, 23:33
Ha un SNR bassino
Abiterà in centrale ? :asd:
Se abitava in centrale, non aveva 27db di attenuazione:p
juninho85
27-01-2011, 23:35
il fatto che nonostante agganci 8000 kbps in asdl2,con quel snr,significa che è a due passi dalla centrale...non più di 100 metri per me!:D
fabio336
27-01-2011, 23:58
il fatto che nonostante agganci 8000 kbps in asdl2,con quel snr,significa che è a due passi dalla centrale...non più di 100 metri per me!:D
sicuramente più di 1KM
juninho85
28-01-2011, 00:00
guarda,io a 400 metri c'ho circa 18 db a parità di portante ma con non oltre 8db d'attenuazione...per me è a due passi proprio,ma con cavo deteriorato o qualche altro problema risolvibile
fabio336
28-01-2011, 00:08
guarda,io a 400 metri c'ho circa 18 db a parità di portante ma con non oltre 8db d'attenuazione...per me è a due passi proprio,ma con cavo deteriorato o qualche altro problema risolvibile
la lunghezza del doppino, si conta solo con l'attenuazione.
io ho 14dB di att e 25dB di snrm in ADSL2+ e sto a 650 metri dalla centrale.
Semplicente, ha una linea perfetta (magari nel suo multicoppia è attiva solo la sua ADSL:D)
Bingo Bongo
28-01-2011, 00:11
L'SNR è indicativo della qualità del segnale giusto ? (segnale/rumore)
quindi anche se è molto distante (molta attenuazione) se ha un ottima linea (coppia/situazione in centrale) anche l'SNR sarà alto
ho sbagliato qualcosa ? :D
fabio336
28-01-2011, 00:13
L'SNR è indicativo della qualità del segnale giusto ? (segnale/rumore)
quindi anche se è molto distante (molta attenuazione) se ha un ottima linea (coppia/situazione in centrale) anche l'SNR sarà alto
ho sbagliato qualcosa ? :D
direi tutto esatto :sofico:
10+:asd:
Bingo Bongo
28-01-2011, 00:17
direi tutto esatto :sofico:
10+:asd:
era per farmi perdonare la cazzata della centrale in casa :D
skryabin
28-01-2011, 00:34
L'SNR è indicativo della qualità del segnale giusto ? (segnale/rumore)
quindi anche se è molto distante (molta attenuazione) se ha un ottima linea (coppia/situazione in centrale) anche l'SNR sarà alto
ho sbagliato qualcosa ? :D
direi tutto esatto :sofico:
10+:asd:
io non direi...l'snr dipende sia dalla modulazione ma anche dalla potenza scelta dal mux per trasmettere il segnale.
Puoi avere una linea ottima, con 3-4dB di attenuazione, quindi dentro la centrale, e avere un snr al limite del target perchè la potenza è bassa...ma cio' non significa che la linea sia scadente.
fabio336
28-01-2011, 00:36
io non direi...l'snr dipende sia dalla modulazione ma anche dalla potenza scelta dal mux per trasmettere il segnale.
Puoi avere una linea ottima, con 3-4dB di attenuazione, quindi dentro la centrale, e avere un snr al limite del target perchè la potenza è bassa...ma cio' non significa che la linea sia scadente.
In ADSL2+ è un pò difficile:)
Bingo Bongo penso che si riferiva unicamente al caso di zanialex
(linea lunga ma con un'ottimo snrm) :D
zanialex
28-01-2011, 00:43
Salve a tutti!
Quindi potrei farmi attivare la 20 mega?
Se questo e' possibile, oggi chiamo immediatamente!
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
AlexSwitch
28-01-2011, 09:38
Se intendi il comportamento del Wizard, direi che è quanto meno strampalato.
Cmq le combinazioni in Italia sono solo 2:
PPPoA / VC-mux MTU 1500
PPPoE /LLc MTU 1492
Caso a parte sono alcune connessioni Tele2 che richiedono un MTU più basso (che non ricordo) a causa del fatto che sfruttano dei tunnel
Ciao mavelot, leggendo la tua spiegazione ho controllato i parametri sul mio modem/router ( Netgear DG834N ) ed ho notato che le impostazioni per la linea ADSL ( Alice 7 Mega ) erano PPPoE con multiplazione VC con VPI 8 e VCI 35. Ora ho cambiato la multiplazione in LLC, i parametri VPI e VCI sono sempre gli stessi? Per il valore MTU non saprei visto che non è disponibile direttamente dalla gestione del modem ( dovrei accedervi da terminale ).
Grazie :)
com'è che da me funge in ppoa vc 1492?:wtf:
Certo che funge...se utilizzi un MTU più basso di quello massimo, la connessione funziona lo stesso, ma perdi un pelo di prestazioni massime in download
Per chi avesse seguito e sta seguendo la mia vicenda (mavelot ad esempio :) ), oggi ho effettuato un'importante verifica, che a dire la verità avevo fatto anche tempo fa.
In pratica dalle ore 14.00 fino alle 21.00 era impossibile per me aprire una pagina (solita perdita di pacchetti), preso dalla disperazione sono salito al terzo piano da una conoscente che ha il mio stesso abbonamento e la sua connessione funziona perfettamente! ho fatto diversi test, neanche un pacchetto perso.
Ci sono anche altre numerazioni del mio stesso palazzo che funzionano perfettamente, ed altre invece (del palazzo accanto) che hanno il mio stesso disagio.
A questo punto ho la certezza che non sono tutti a soffrire questo problema, quindi c'è qualche possibile di una risoluzione in tempi brevi cambiando nodo o numero telefonico? questo conferma che ci sono delle numerazioni perfettamente funzionanti. Chiedo lumi su questo.
Come ti ho accennato, i DSLAM sono 2, in cascade. Il totale della banda occupata raggiunge la percentuale che ti ho indicato.
GLi utenti sul DSLAM Figlio, sono sempre penalizzati per primi, per ovvi motivi (la loro connessione passa per 1 apparato in più).
Inoltre non ho modo di misurare la banda del solo DSLAM figlio. E' anche ipotizzabile che sia lui ad essere più saturo.
Posso quindi pensare che tu sia connesso sul filgio, e gli utenti che riferisci non avere problemi essere collegati sul padre.
Ovviamente in questo pesano anche i carichi dei diversi VP su cui sono attestate le utenze, fermo restando che in situazioni di saturazione vicina al 100% mi sembra strano che ci siano utenti che non ne risentano per nulla.
I problemi si fanno sentire già oltre il 90%
L'MTU con maggiore efficienza dovrebbe essere 1478 in PPPoA , mentre in PPPoE è 1492. Qui un utente si è fatto tutti i calcoli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730959
mavelot: che ti risulti ci può essere una protezione contro l'hammering per la sessione PPP (sia oE che oA) ? Per hammering si intende il ripetere l'operazione in tempi stretti. Cioè io chiudo la sessione PPP, la riapro, la richiudo, la riapro. E se c'è è un parametro che voi potete vedere e modificare ?
Ciao mavelot, leggendo la tua spiegazione ho controllato i parametri sul mio modem/router ( Netgear DG834N ) ed ho notato che le impostazioni per la linea ADSL ( Alice 7 Mega ) erano PPPoE con multiplazione VC con VPI 8 e VCI 35. Ora ho cambiato la multiplazione in LLC, i parametri VPI e VCI sono sempre gli stessi? Per il valore MTU non saprei visto che non è disponibile direttamente dalla gestione del modem ( dovrei accedervi da terminale ).
Grazie :)
VPI/VCI Sono sempre 8.35
In linea di massima il router dovrebbe impostare automaticamente MTU 1500 quando selezioni PPPoA, e MTU 1492 quando selezioni PPPoE.
Cmq se hai modo, verifica da telnet
AlexSwitch
28-01-2011, 10:17
Grazie ancora mavelot!! :)
L'MTU con maggiore efficienza dovrebbe essere 1478 in PPPoA , mentre in PPPoE è 1492. Qui un utente si è fatto tutti i calcoli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730959
mavelot: che ti risulti ci può essere una protezione contro l'hammering per la sessione PPP (sia oE che oA) ? Per hammering si intende il ripetere l'operazione in tempi stretti. Cioè io chiudo la sessione PPP, la riapro, la richiudo, la riapro. E se c'è è un parametro che voi potete vedere e modificare ?
non sono per niente d'accordo.....ora non ho tempo di mettermi a fare calcoli....verificheremo.
Una cosa la so per sicuro.....MTU sulla VI utente sui NAS in PPPoA viene settato a 1500
non sono per niente d'accordo.....ora non ho tempo di mettermi a fare calcoli....verificheremo.
Una cosa la so per sicuro.....MTU sul VCI utente sui NAS in PPPoA viene settato a 1500
Sì, ma 1500 non corrisponde ad un numero esatto di celle ATM, quindi si aggiunge il padding fino a completare il payload della cella. Mi trovo d'accordo con quanto scritto da quell'utente.
Riguardo all'hammeirng ? Scusa, ho modificato il post mentre scrivevi.
juninho85
28-01-2011, 10:43
grazie per il chiarimento mavelot ;)
riguardo il mio problema,avresti qualche idea?:)
Piccolospazio
28-01-2011, 12:36
Come ti ho accennato, i DSLAM sono 2, in cascade. Il totale della banda occupata raggiunge la percentuale che ti ho indicato.
GLi utenti sul DSLAM Figlio, sono sempre penalizzati per primi, per ovvi motivi (la loro connessione passa per 1 apparato in più).
Inoltre non ho modo di misurare la banda del solo DSLAM figlio. E' anche ipotizzabile che sia lui ad essere più saturo.
Posso quindi pensare che tu sia connesso sul filgio, e gli utenti che riferisci non avere problemi essere collegati sul padre.
Ovviamente in questo pesano anche i carichi dei diversi VP su cui sono attestate le utenze, fermo restando che in situazioni di saturazione vicina al 100% mi sembra strano che ci siano utenti che non ne risentano per nulla.
I problemi si fanno sentire già oltre il 90%
penso anch'io a questo punto che sia così, l'analisi è sicuramente questa per come è strutturata la cabina, quindi il problema deve essere proprio lì.
Ciò che vorrei capire è questo, posso fare qualcosa per migrare sull'altro dslam?
Sono pronto anche a disdire la linea ed attivare un nuovo numero, però mi serve la certezza che mi venga assegnata una numerazione sul dslam padre, posso segnalare qualcosa al settore compentente? magari questo dettaglio, cioè portandoli a conoscenza che al momento, diverse numerazioni, risultano esenti da questo problema.
Sarebbe una risoluzione senza spendere un euro da parte loro, quindi se al momento la soluzione c'è, vorrei intanto prendere questa strada.
Che ne pensi? qualche consiglio su come procedere?
Qualcuno sa cosa sta succedendo alla centrale di Campagnano di Roma ?
Questa maledetta linea cade ogni 5 minuti :(
Andrà a finire che uno di questi giorni disdico l'abbonamento e vado avanti solo con la chiavetta hsdpa, tanto da 2 anni a questa parte la situazione peggiora di mese in mese.
penso anch'io a questo punto che sia così, l'analisi è sicuramente questa per come è strutturata la cabina, quindi il problema deve essere proprio lì.
Ciò che vorrei capire è questo, posso fare qualcosa per migrare sull'altro dslam?
Sono pronto anche a disdire la linea ed attivare un nuovo numero, però mi serve la certezza che mi venga assegnata una numerazione sul dslam padre, posso segnalare qualcosa al settore compentente? magari questo dettaglio, cioè portandoli a conoscenza che al momento, diverse numerazioni, risultano esenti da questo problema.
Sarebbe una risoluzione senza spendere un euro da parte loro, quindi se al momento la soluzione c'è, vorrei intanto prendere questa strada.
Che ne pensi? qualche consiglio su come procedere?
Forse non è chiaro....padre o figlio, cambia poco......siete al 100%....i problemi vedrai che arriveranno a tutti, anche in pochi giorni
Tornadius78
28-01-2011, 15:45
Sono entrato nel magico mondo delle centrali sature che saranno lasciate in condizioni disperate per anni ?
Innanzi tutto salve , premetto che l'adsl mi e' sempre funzionata nei limiti della decenza calcolando che la distanza tra la mia abitazione e la centrale non e' delle migliori , ho una telecom business 7mb che fino al 19 gennaio non mi ha mai creato problemi ne' in navigazione ne' in altre attivita' quali il gaming online , download o upload , la banda e' sempre stata costante durante l'arco della giornata ed il ping stabile tra i 47\50ms (maya etc.) , dopo quella data sono cominciati i problemi , durante il giorno un dimezzamento (e oltre) della velocita' di upload\download e sopratutto un ping altalenante tra i 200\300ms fino a picchi di 400\600ms , questo in un orario compreso tra le 7 del mattino e le 18\19 di sera dopodiche' "magicamente" la banda torna al suo posto e il ping lentamente si riassesta sui soliti valori (47\50) , senza problemi . Ho provato a monitorare nei limiti delle mie possibilita' l'andamento delle variazioni e finora i problemi sono sempre stati dal lunedi' al venerdi' in orari lavorativi , il sabato e la domenica non sembrano esserci problemi (o almeno l'ultimo weekend cosi' e' stato) a qualunque ora del giorno e della notte .
Ho ovviamente chiamato telecom esponendo il mio problema e una volta ricontattato dal tecnico mi e' stato detto che a loro NON risultavano problemi in centrale e che la colpa sicuramente era imputabile a un mio problema di linee , ho controllato tutto per scrupolo anche se mi pareva assai improbabile che i miei doppini di casa si deteriorassero durante il giorno per sistemarsi magicamente la sera\notte prendendosi addirittura dei weekend di vacanza e infatti a casa era tutto ok , nessuna derivazione della linea , nessun doppino rovinato ecc. . Insoddisfatto da questo primo contatto con l'assistenza telecom ho giustamente provato e riprovato a parlare telefonicamente con qualcuno e nell'ordine ho ricevuto 2 attaccate di telefono in faccia di quelle rozze, un altro "A noi qui risulta tutto ok non siamo tenuti a garantirle niente dal punto di vista banda\linea\ping" , un altro che si e' addirittura arrabbiato perche' insistevo che la linea era inagibile durante il giorno quando a lui risultava che la connessione c'era eccome (in pratica parlavamo di cose diverse , secondo lui potevo lamentarmi solo di una disconnessione , non di una linea praticamente inagibile) , alla fine ho cominciato a leggere per forum gente con problemi simili ai miei in cerca di soluzione, fino ad approdare qui .
Si torna quindi alla domanda di inizio , la mia centrale di zona ha raggiunto il limite massimo di utenti\banda\cosechenonso percui sta' cominciando a collassare tutto ? c'e' qualcosa che si puo' fare per cercare di risolvere la questione dato che l'assistenza o ignora le mie lamentele o nega l'esistenza stessa del problema ? un fax a qualcosa\qualcuno ? boh ....
bluluiss
28-01-2011, 19:25
Eccomi tornato, dopo aver fatto tutte le prove del caso.
Impostando il NetGear in PPPoE LLC 1492 la linea continua a cadere , con il router alice tutto ok...
Mavelot qualche altra idea?
Eccomi tornato, dopo aver fatto tutte le prove del caso.
Impostando il NetGear in PPPoE LLC 1492 la linea continua a cadere , con il router alice tutto ok...
Mavelot qualche altra idea?
Se la linea perde il sync non dipende dal protocollo.
Se il router alice va bene, allora il netgear ha qualche problema, oppure non regge allo stesso modo dell' ag, le variazioni di snrm o rumori impulsivi.
Che modello di netgear e di alice gate hai ?
bluluiss
28-01-2011, 20:08
Di Alice Gate non so bene il modello (dietro ha ADSL, LINE1, LINE2, USB, 4 ethernet e antenna), mentre il Netgear è il DGN1000
blues 66
28-01-2011, 21:07
Oggi è alllucinante :eek:
Legnano ore 22.40 , router Netgear 834 GT
http://www.speedtest.net/result/1132191977.png (http://www.speedtest.net)
ho provato a cambiare da PPoA a PPoE è sempre uguale , che potrei fare il link di spedtes risale all'ultimo 6 minuti prima , avevo 1225 di ping andavo 1 M ed upload avevo 0,15
ou tube era inguardabile e le pagine Web , facevan una fatica immonda ad aprirsi ...Mi potreste dare delucidazioni se è meglio PPoA oppure PPoE , cosa cambia ??
grazie
Piccolospazio
28-01-2011, 22:16
Forse non è chiaro....padre o figlio, cambia poco......siete al 100%....i problemi vedrai che arriveranno a tutti, anche in pochi giorni
Oggi ho chiamato per segnalare questa cosa, ossia che molte numerazioni risultano del tutto esenti da questo problema relativo alla famosa saturazione.
Hanno controllato la cabina e pare che non ci sia un Dslam padre e un altro figlio, ma sia solo 1 (a differenza delle altre cabine della città che adottano 2 dslam), quindi la saturazione dovrebbe essere uguale per tutti, ma in realtà non lo è e la differenza è molta.
Quindi sono quasi certo che non si tratta di saturazione vera e propria e c'è qualcos'altro sotto che la fa apparire tale.
Oggi non ho navigato per tutto il giorno mentre le 2 utenze del terzo piano tutto ok, nessun pacchetto perso, io avevo una perdita di pacchetti mostruosa e nello stesso momento ho effettuato i test da loro e la linea andava a meraviglia, stessa cosa con i ping, scendo dove sto io (2 piani sotto) e la linea perdeva pacchetti a tempesta.
L'operatore stesso si è insospettito di questa cosa nonostante la segnalazione per saturazione, confermandomi che è impossibile che in una cabina con 1 dslam ci siamo persone che non navigano proprio e persone che non perdono alcun pacchetto, fatto sta che nessuno di queste utenze ha mai avuto un problema di rallentamento ne un pacchetto perso.
Ma che fai, vuoi inguaiare gli altri?
Avete sospeso Mavelot??? Ma perchè?? :cry:
Brady298
29-01-2011, 08:57
ciao a tutti e scusate se irrompo in questo modo,
non vi tedio con la cronostoria della mia adsl,
circa un'anno e mezzo fà passo a fastweb stanco dei problemi di alice,
la portante era più bassa 5 mega ma il dowwnload col passare dei mesi peggiorava sempre più e la sera crollavo spesso a 30kb!
di utilizzare youtube nemmeno a parlarne,
allora richiedo a telecom una seconda linea indipendente con un nuovo numero e ulteriore bolletta,
pensavo che se non mi avesso soddisfatto entro i primi 10 gioni mi sarei avvalso del diritto di recesso
purtroppo non vi erano più coppie libere che arrivassero a casa mia quindi acconsento a staccare momentaneamente la linea di fastweb e gli faccio passare la nuova alice
spettacolare!
portante 7030 mega (abito fuori paese e non pensavo si potesse arrivare a tanto)
da debian scaricavo sempre a 720 a qualsiasi ora e giorno e il grafico utilizzo rete del taskmanager era piatto a 6,3 mega
a quel punto disdico la linea fastweb e dopo 20 giorni di utilizzo alice confermo la disdetta alle ore 14
appena torno a casa alle 17 la adsl alice (unica rimasta) non è più la stessa
la portante è rimasta uguale ma il download serale mi scende a 60 kb!
anche provando alle 6 di mattina 60-80 kb!
il grafico utilizzo inguardabile
inutile dire che le 6 chiamate al 187 non portano a nulla rilevano la portante e dicono tutto a posto
ora và un pochino meglio a volte scarico a 650 con grafico piatto poi improvvisamente calo a 300-200-150 con grafico dolomitico
è come se un'altro utente mi precede e se dorme io vado al massimo altrimenti vado con i suoi avanzi.
ma che succede?
mi aiutate a capire?
blues 66
29-01-2011, 09:23
scusami Brady298...
credo che gli altri utenti potrebbero darti una mano se metti
la zona in cui abiti con modello router/modem
ed eventualmente postare i valori del router
penso che... per come lo hai posto il problema , ci potrebbero esser , diverse Varianti in causa
scusami se non ho potuto far di meglio ;)
Brady298
29-01-2011, 09:43
[QUOTE=blues 66;34315525]scusami Brady298...
credo che gli altri utenti potrebbero darti una mano se metti
la zona in cui abiti con modello router/modem
ed eventualmente postare i valori del router
provincia bologna
router dgn2000 netgear
pppoe llc mtu 1492
attenuazione 42db (invariata)
s/r 12db (invariato)
portante 6680/480
non li avevo postati xchè erano rimasti invariati,
non sono preparato tecnicamente, ma sembra che prima condividessi la banda con me stesso (altra linea fastweb)
ma usandone una sola andavo solo come in autostrada
papillon56
29-01-2011, 15:02
Ma che fai, vuoi inguaiare gli altri?
Avete sospeso Mavelot??? Ma perchè?? :cry:
Speriamo che non sia perchè non piace che vengano spiegate certe cose da chi ha competenze in merito...
Manco fossero segreti di stato
Sempre che la sospensione sia legata a questo tipo di problematica:D
Sempre che la sospensione sia legata a questo tipo di problematica:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34313943&postcount=103
papillon56
29-01-2011, 15:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34313943&postcount=103
capito...:D
IMHO.. un po eccessiva la sanzione... a volte certe battute te le tirano fuori con le pinze...:sofico: .. IMHO
Robecate
29-01-2011, 15:34
capito...:D
IMHO.. un po eccessiva la sanzione... a volte certe battute te le tirano fuori con le pinze...:sofico: .. IMHO
Effettivamente...:D Inoltre alcune sospensioni giovano al forum, altre, tipo questa, lo danneggiano ;)
skryabin
29-01-2011, 15:34
Speriamo che non sia perchè non piace che vengano spiegate certe cose da chi ha competenze in merito...
Manco fossero segreti di stato
Sempre che la sospensione sia legata a questo tipo di problematica:D
se ho capito bene è perchè certe volte ci si inalbera sentire certi discorsi che si ritiene errati (a ragione o meno), e si usano termini un po' forti che per regolamento portano a sospensioni.
insomma, vittima di un "trappolone" probabilmente, eh eh eh :D
provincia bologna
router dgn2000 netgear
pppoe llc mtu 1492
attenuazione 42db (invariata)
s/r 12db (invariato)
portante 6680/480
non li avevo postati xchè erano rimasti invariati,
non sono preparato tecnicamente, ma sembra che prima condividessi la banda con me stesso (altra linea fastweb)
ma usandone una sola andavo solo come in autostrada
@Brady298
Se la banda ti diventa discontinua a orari piuttosto regolari può trattarsi di saturazione alla luce dei dati rilevati dal router che sono nella norma.
Diversamente, se le crisi si verificano senza una certa regolarità non so se possa trattarsi di saturazione
Piuttosto, un comportamento del genere io mi ricordo l'ho avuto quando mi si è rotto un vecchio HD...praticamente quando scaricavo qualcosa a seconda di dove stava salvando il file il download andava bene o male. In pratica quando il file in download cominciava ad essere scritto su zone di disco danneggiate l'andamento del download cominciava ad avere un andamento, come dici tu, dolomitico.
Per escludere cio', a parte verificare lo status smart del disco e fare un test per verificarne le performance in ogni sua zona, quando la linea comincia ad andarti male fai un qualche test veloce su test.ngi.it, speed.io, o anche speedtest.net su roma, e guarda cosa rilevano
Oppure prova a scaricare la distro linux da server differenti (non si sa mai qualche problema di routing temporaneo) e anche a salvare il file su un disco differente (e a disabilitare eventuali antivirus che possono interferire sul salvataggio su disco di file grandi)
Brady298
29-01-2011, 16:10
test linea alice ore 6 720kb (come sempre i 20 giorni prima a qualsiasi ora)
conferma disdetta linea fastweb ore 14
test linea alice ore 17 60kb
la coincidenza è palese!
subito chiamo il 187 e mi assicura che fino alla presa nulla è cambiato e mi invita a controllare da lì in poi
riluttante provo il pc del mio vicino con router alice gate e cavi diversi senza filtri e telefoni
risultato del test ancora peggio
devo quindi escludere ogni problema dalla presa in poi
qualcosa è successo, ma sicuramente in centrale, accusare il traffico a oltre 3 km dalla centrale è da mettere il conto, ma allora come ho potuto fare i primi 20 giorni senza vibrazioni del grafico?
forse sono stato ingenuo col tecnico che mi ha posato i fili della seconda linea e gli avevo detto della prova di 10 giorni e del diritto di recesso
orione67
29-01-2011, 16:14
capito...:D
IMHO.. un po eccessiva la sanzione... a volte certe battute te le tirano fuori con le pinze...:sofico: .. IMHO
Effettivamente...:D Inoltre alcune sospensioni giovano al forum, altre, tipo questa, lo danneggiano ;)
Quoto... peccato che a volte inconsapevolmente le discussioni degenerino.... Mi dispiace della sospensione, Mavelot da moltissimo al forum ;)
Oggi ho chiamato per segnalare questa cosa, ossia che molte numerazioni risultano del tutto esenti da questo problema relativo alla famosa saturazione.
Hanno controllato la cabina e pare che non ci sia un Dslam padre e un altro figlio, ma sia solo 1 (a differenza delle altre cabine della città che adottano 2 dslam), quindi la saturazione dovrebbe essere uguale per tutti, ma in realtà non lo è e la differenza è molta.
Quindi sono quasi certo che non si tratta di saturazione vera e propria e c'è qualcos'altro sotto che la fa apparire tale.
Oggi non ho navigato per tutto il giorno mentre le 2 utenze del terzo piano tutto ok, nessun pacchetto perso, io avevo una perdita di pacchetti mostruosa e nello stesso momento ho effettuato i test da loro e la linea andava a meraviglia, stessa cosa con i ping, scendo dove sto io (2 piani sotto) e la linea perdeva pacchetti a tempesta.
L'operatore stesso si è insospettito di questa cosa nonostante la segnalazione per saturazione, confermandomi che è impossibile che in una cabina con 1 dslam ci siamo persone che non navigano proprio e persone che non perdono alcun pacchetto, fatto sta che nessuno di queste utenze ha mai avuto un problema di rallentamento ne un pacchetto perso.
ho parlato co mavelot di questo tuo problema...
innanzitutto la tua centrale ha UN DSLAM PADRE e un DSLAM FIGLIO e te lo garantisco :D
poi vorrei sottolineare questo che hai scritto:
"L'operatore stesso si è insospettito di questa cosa nonostante la segnalazione per saturazione, confermandomi che è impossibile che in una cabina con 1 dslam ci siamo persone che non navigano proprio e persone che non perdono alcun pacchetto, fatto sta che nessuno di queste utenze ha mai avuto un problema di rallentamento ne un pacchetto perso."
ma cavolata piu grossa non potevano dirti :)
In paroloni, da ogni dslam esistono vari VP (virtual path) che ti "collegano" a un NAS piuttosto che un altro, o magari a un punto di consegna di un operatore wholesale ecc. questi VP son diversi come caratteristiche l'uno dall'altro. Probabilmente tu sei su un VP e le altre utenze su altri VP, per questo loro navigano e tu no :) E sicuramente il tuo VP e' saturo ( vuoi per saturazione di banda verso l'MGX oppure vuoi per saturazione della banda fra MGX e NAS, in qualche punto c'e saturazione punto e basta :D ) ed il tutto si risolve cambiando VP :D
Brady298
29-01-2011, 16:34
[QUOTE=skryabin;34319146]
insomma, vittima di un "trappolone" probabilmente, eh eh eh :D
certamente è caduto nel "trappolone viscerone"
anche il moderatore ha dovuto sanzionarlo suo malgrado
ma anche fra amici capita, spero che malevolt non si voglia offendere e torni a dare il suo contributo a questo importante thread
juninho85
29-01-2011, 16:36
da circa 1-2 settimane,ho cadute di portante random,in media 3-4 al giorno...nel momento in cui si presenta il problema l'SNR cade a picco o comunque ha continue variazioni,fino a calare a picco....spesso è necessario riavviare il router affinchè riagganci la portante
http://img820.imageshack.us/img820/6678/79594509.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/79594509.jpg/)
quando il router si ricollega,pur avendo un snr abbastanza buono(nell'ordine di 20-25 db) non rinegozia il massimo della portante potenzialmente utilizzabile(8128 previsto dal contratto adsl a 7 mega),bensì un valore che varia dai 5000 kbps ai 7000kbps).
altra cosa:se provo a fare un semplice disconnetti/connetti alla sola rete adsl riaggancio sempre portante bassa con SNR ottimo,se voglio prendere 7 mega pieni(dunque 8128 kbps)non c'è altro modo che riavviare il router
premetto che ho provato con:
-altro filtro adsl
-scollegato ciabatta protezione linea telefonica
-cambiato cavo rj-11
-provato altro router,un alice wi-fi gate plus 2
senza ottenere miglioramenti,per cui do per scontato che sia un problema della linea o comunque di qualche parametro non corretto in centrale.
considerando che ho fastpath e up a 832kbps e vorrei averceli ancora a lungo:D,come mi consigliate di gestire l'anomalia con i tecnici?
nessuna idea?:)
a chi fosse interessato posso far avere dei video da pochi mega dove è registrato il comportamento del router,scaricate i file "capture 1 e 2" da qui (http://mio.discoremoto.alice.it/juninho85/)
nessuna idea?:)
a chi fosse interessato posso far avere dei video da pochi mega dove è registrato il comportamento del router ;)
Ti si accende la spia internet rossa ?
Prova solamente a staccare la linea telefonica e a riattacarla.
juninho85
29-01-2011, 16:40
quando ci sono variazioni nell'snr no
quando cade la portante,la spia si spegne e si riaccende come cerca di rinegoziare
E da quando in qua uno che non riesce a tirare su nemmeno un PVC OLO, è così esperto di instradamento ATM? :sofico:
A parte il fatto che sicuramente quella centrale soffre di saturazione banda e che è possibile verificare il carico anche sugli MGX del circuito, il cambio VP si può pure tentare (come accennai io eoni fa), ma non sarei assolutamente così ottimista come té :fagiano:
sottoilneo che NEMMENO TU sei stato capace ma ti sei appoggiato a altri :D :D
cmq sicuramente si ripara dato che appunto ha svariate utenze VICINE che navigano a 7m.... capisciamme :D
Zuzzurellone
29-01-2011, 19:50
ciao a tutti ho un problema con l'adsl...ho alice 7 mega e non ho mai viaggiato oltre i 2.1 o 2.2megabit/s.
In questi giorni la mia velocità è drasticamente diminutia intorno ai 680kbit/s
all'incirca 85KB/s...lunedì chiamo la telecom, però vorrei sapere se posso fare io qlc subito.
skryabin
29-01-2011, 19:52
mi sa che qualcuno sta a giocare col tuo PVC (o simile), vedendo che nn ti lamentavi settandolo a 2 mega han pensato bene di piazzartelo a 640
lol
posta intanto portante e valori di linea (che trovi da qualche parte sul router), e dicci se questa velocità la ottieni anche alle 3 di notte :asd:
zanialex
29-01-2011, 22:47
Salve a tutti!
Ho chiamato il 187 e non posso attivare la 20Mega, peccato! :cry: :cry: :cry:
Avrei pagato anche 30€ al mese pur di averla... :D :D :D
blues 66
29-01-2011, 22:56
skryabin avrei ..scusa innanzitutto ciao ..
io avrei problemi di navigazione e vorrei capire ;) ho postato pure nel Thread del l 'netgear 834GT ti posto i singoli link
comunque non sò se puoò esserti d'aiuto ..mà da quando ho cambiato la percentuale del SNr ho migliorato problema e che adesso ho verificato immettendo come valore 51% mi ritrovo così
http://www.speedtest.net/result/1133698297.png (http://www.speedtest.net)
qui i SingolPost
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34320628&postcount=14108
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34321357&postcount=14109
praticamente se lascio ad 1% le pagine schizzano ad aprirsi non sò se faccio bene ..e poi mi spiace mà dove cavolo vedo i Db del segnale rumore
grazie
skryabin
29-01-2011, 22:59
praticamente se lascio ad 1% le pagine schizzano ad aprirsi non sò se faccio bene ..e poi mi spiace mà dove cavolo vedo i Db del segnale rumore
grazie
senza vedere i dati della linea (che si trovano da qualche parte sul router, dipende dal router) si può dire poco
papillon56
29-01-2011, 23:08
skryabin avrei ..scusa innanzitutto ciao ..
io avrei problemi di navigazione e vorrei capire ;) ho postato pure nel Thread del l 'netgear 834GT ti posto i singoli link
comunque non sò se puoò esserti d'aiuto ..mà da quando ho cambiato la percentuale del SNr ho migliorato problema e che adesso ho verificato immettendo come valore 51% mi ritrovo così
http://www.speedtest.net/result/1133698297.png (http://www.speedtest.net)
qui i SingolPost
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34320628&postcount=14108
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34321357&postcount=14109
praticamente se lascio ad 1% le pagine schizzano ad aprirsi non sò se faccio bene ..e poi mi spiace mà dove cavolo vedo i Db del segnale rumore
grazie
Hai una attenuazione in dwl pari a 30db.. sei a circa2 Km dalla centrale
Il dato l'ho ricavato dalle immagini del tuo router (Netgear) , quelle che hai messo nell'altra tua discussione dove si vede sia SNR che attenuazione
http://img338.imageshack.us/f/screenhunter01jan291936.gif/
ciao
Piccolospazio
29-01-2011, 23:35
ho parlato co mavelot di questo tuo problema...
innanzitutto la tua centrale ha UN DSLAM PADRE e un DSLAM FIGLIO e te lo garantisco :D ....
Avessi l'accesso a certi sistemi solleverei il mondo :ciapet:
Comunque sì ho letto dei vicini che apparentemente non hanno problemi...mah...a sto punto la curiosità di confrontare i due circuiti ci starebbe anche.
Stamattina ho parlato con mavelot ed ha confermato che l'analisi dell'operatore di cui parlavo prima, non era corretta e che la centrale ha 2 DSLAM ed io sono collocato nel dslam padre.
La centrale è vero che ha problemi di saturazione, ma esistono diversi nodi in cui le utenze navigano perfettamente e non esiste alcuna perdita di pacchetti, verificate personalmente più di una volta ed anche contemporaneamente.
Ieri ad esempio non sono riuscito ad aprire una pagina dalle 14 alle 21 circa, perdita di pacchetti a tempesta, quando invece una utenza del 3° piano navigava tranquillamente.
Sono andato a casa di questa persona ed ho eseguito vari ping con oltre 400 pacchetti inviati, mai un pacchetto perso, ping bassissimi, linea perfetta, stessa cosa verso un'utenza del secondo piano.
Io perdevo un pacchetto ogni 3, non apriva nulla, esempio facebook, si apriva dopo 1 minuto e mezzo, intravedevo solo la fascia blu superiore, poi tutto fermo, proprio per la perdita di pacchetti.
Nelle altre utenze, apertura immediata e nessuna perdita.
Un'utenza vicino al mio palazzo ha invece il mio stesso problema, altre 2 le ho scoperte casualmente la settimana scorsa ,combinate come me.
Un'altra utenza l'ho scoperta ieri, questa navigava perfettamente anche se ha avuto altri tipi di problemi non inerenti a perdita di pacchetti, ma al momento, non è soggetta a rallentamenti.
Insomma le utenze che navigano bene ci sono anche se la saturazione c'è sicuramente ed è stata a quanto pare confermata, ma non tutti i nodi sono saturi, diversi sono liberi ed anche mavelot si è accorto di questo dopo la mia ultima segnalazione.
blues 66
29-01-2011, 23:36
grazie a tutti e 2
@skryabin acc. come ma il link sotto non li hai visti ? :D
si in effetti disto circa ad 1,5-1,8 Km dalla centrale ;)
quello che vorrei sapere è come potrei organizzarlo al meglio il router ...in effetti ora si viaggia meglio ,esempio se apro , la pagina diHardware Upgrade , e mi chiede il Login , lo faccio ma lo fà così veloce , che mi chiede nome utente ed password :confused: ( ho reimpostato pure IE
:D ) insomma , non sò se ho fatto bene ad abbassare l'SNR
insomma come son messo vi posto pure la riga di comando ecco ;
http://img267.imageshack.us/img267/3670/screenhunter01jan300035.th.gif (http://img267.imageshack.us/i/screenhunter01jan300035.gif/)
come mai ?? vedo sotto le varie attenuazioni le voci G.DMTinterlave... poi G.dnt framing ed Adsl2 framing quando l'operatore mi ha detto di mettere in multimode , con quelle voci non è possibile ..insomma non ci son riuscito ad impostarle faceva fatica a collegarsi ...cioè non si collegava
attendo Vostre delucidazioni
son quasi giunto alla conclusione di passare a fastweb ...scusate lo sfogo
Grazie notte
papillon56
29-01-2011, 23:45
grazie a tutti e 2
@skryabin acc. come ma il link sotto non li hai visti ? :D
si in effetti disto circa ad 1,5-1,8 Km dalla centrale ;)
quello che vorrei sapere è come potrei organizzarlo al meglio il router ...in effetti ora si viaggia meglio ,esempio se apro , la pagina diHardware Upgrade , e mi chiede il Login , lo faccio ma lo fà così veloce , che mi chiede nome utente ed password :confused: ( ho reimpostato pure IE
:D ) insomma , non sò se ho fatto bene ad abbassare l'SNR
insomma come son messo vi posto pure la riga di comando ecco
http://img267.imageshack.us/img267/3670/screenhunter01jan300035.th.gif (http://img267.imageshack.us/i/screenhunter01jan300035.gif/)
Un po più di 1500/1800 m da centrale :D :D
Abbassando l'SNR da Telnet il massimo che rischi è che ti cada la portante e il router riagganci la linea con i valori di default
Certo se usi programmi P2P con SNR a 1 ti cadrà continuamente la linea e non potrai scaricare quasi nulla.. ma se è solo per navigare problemi non ne dovresti avere...
Un consiglio.. cambia broswer.. IE non è certo i top neppure in fatto di velocità nel caricamento delle pagine...
Consiglio ...Firefox o Chrome io preferisco il primo ma entrambi sono meglio di IE :D
Bye
Alt alt fermi tutti, mi scordo sempre che in certe fasce orarie non funge nulla :D
Vabbuò magari domani.
ecco lo sborone!
p.s. io cmq farei na petizione per un MAVELOT BANNATO A VITA :D
papillon56
29-01-2011, 23:50
p.s. io cmq farei na petizione per un MAVELOT BANNATO A VITA :D
L'amore è una cosa meravigliosa...:D :D
http://img99.imageshack.us/img99/9114/roflchubby.gif
skryabin
30-01-2011, 00:10
grazie a tutti e 2
@skryabin acc. come ma il link sotto non li hai visti ?
no, avevi detto che non sapevi dove trovarli ("e poi mi spiace mà dove cavolo vedo i Db del segnale rumore ")
pensavo di non trovare nulla nemmeno in quei post...
la linea è a posto, se giochi con l'snr l'unica cosa da valutare è se l'snr oscilla a orari diversi e se abbassandolo riesce a tenere senza che caschi.
blues 66
30-01-2011, 00:13
Un po più di 1500/1800 m da centrale :D :D
Abbassando l'SNR da Telnet il massimo che rischi è che ti cada la portante e il router riagganci la linea con i valori di default
Certo se usi programmi P2P con SNR a 1 ti cadrà continuamente la linea e non potrai scaricare quasi nulla.. ma se è solo per navigare problemi non ne dovresti avere...
Un consiglio.. cambia broswer.. IE non è certo i top neppure in fatto di velocità nel caricamento delle pagine...
Consiglio ...Firefox o Chrome io preferisco il primo ma entrambi sono meglio di IE :D
Bye
grazie ...papillon56
1 non saprei abbassare da telnet ..io lo abbasso dal router :D
2 programmi P2P uso Utorrent adesso son a 7 e sto scaricando a (aspetto a postarti i dati ed intanto vedo se cade la linea )no come puoi vedere ;)
3 mettterò chrome
http://img39.imageshack.us/img39/9826/screenhunter01jan300109.th.gif (http://img39.imageshack.us/i/screenhunter01jan300109.gif/)
mi sà che ho un router della madonna :stordita: neanche una Caduta ..scarico e scrrivoo
@skryabin ...bhe fa niente Poi leggendo in giro ho visto dove si potevan vedere ..è per quello che ho chiesto a Voi , come son messo ??
ma nell penultimo post da riga di comando ??
comunque non fà niente ora credo che dovrò giocarci un poò ... vedo di seguire i Vostri consigli
comunque come son messo ??
powerlineman
30-01-2011, 16:10
Ciao a tutti, vi spiego brevemente il mio problema.
Sono stato un felice possessore di Alice 20 Mega fino a qualche tempo fà. L'unica cosa che lamentavo era che nelle ore serali e il weekend la mia banda reale scendeva da circa 10 Mega effettivi a 2 o meno. Chiamato il 187 sono stato contattato da un gentilissimo e preparato tecnico di Bologna (io abito in provincia di Parma) che ha constatato che risiedevo ancora su un vecchio dslam ATM, abbiamo concordato per una migrazione su nuovo dslam GBE e lui mi ha detto che avrebbe riprogettato il mio circuito virtuale. All'inizio tutto ok ora è da qualche giorno che la connessione non supera i 3 - 4 Mega a qualsiasi ora del giorno
http://www.speedtest.net/result/1134545839.png (http://www.speedtest.net)
(vi allego solo speedtest, ma ho fatto diverse prove e tutte sono concordanti)
i parametri di linea sono ok così come la latenza (che è molto buona)
http://img51.imageshack.us/img51/6700/immagine2cl.png (http://img51.imageshack.us/i/immagine2cl.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mi chiedevo: visto che ci sono tra voi delle persone molto preparate che mi sembra di capire lavorino per Telecom, se lascio in privato il mio numero potrebbero farmi il grosso favore di poter vedere se magari è un problema di saturazione a livello di Vp o di Nas? (Ho letto qualcosa a riguardo qualche post prima). Mi farebbero veramente un grosso piacere! Comunque ogni consiglio è ben accetto!
Grazie a tutti!!!!
Io, fossi in te, editerei l'immagine per coprire il nome del primo e del secondo torrent perché immagino che si tratti di materiale coperto dal diritto d'autore.
A guardare la velocità di quella iso di Linux direi che la tua linea è in forma.
powerlineman
30-01-2011, 16:29
Se effettivamente ti hanno ribaltato su DSLAM IP (certamente sei connesso in PPPoE, ma il circuito virtuale letteralmente è quello ATM, a meno che il collega non intendesse genericamente il circuito logico...), non esiste più il "giochino" del reinstradamento, inoltre sarei scettico sul discorso saturazione...non che le interfacce 1Gb facciano miracoli, soprattutto su centrali ricche di utenze con IPTV, però insomma la situazione non è ancora grave come in tante località servite dalla rete ATM...
Ciò detto, i valori di linea non sono malaccio in effetti (poi appena mave torna tra noi, sicuramente ti farà una disanima articolatissima :sofico: ), quindi la situazione è potenzialmente curiosa...
EDIT - non ho fatto caso all'indicazione del download, a quanto andava?
Ciao, grazie per la risposta, il download in genere non supera i 450 -500kb (faccio la prova scaricando la Iso presente nella prima pagina di questo post). Tieni presente che fino a 4-5 giorni fà arrivavo a scaricarla a 1,2Mb, è per questo che mi è venuto il sospetto potesse essere saturazione a livello del nuovo circuito virtuale che mi ha riprogettato il tuo collega o a livello di Nas (scusa se magari dico stupidaggini, sono un pò inesperto). Il tuo collega con cui ho parlato mi ha detto che avrebbe riprogettato il mio circuito virtuale una volta migrato su Mux GBE, altro purtoppo non ti sò dire.
papillon56
30-01-2011, 16:34
grazie ...papillon56
1 non saprei abbassare da telnet ..io lo abbasso dal router :D
Abbassare SNR dal router????:confused:
Intendevi forse --->questo?? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16492123&postcount=13)
powerlineman
30-01-2011, 17:02
Mah....lasciami il recapito in privato, almeno ci togliamo il dubbio sul fatto GBE/ATM...
Fatto, grazie davvero per il disturbo e l'aiuto!
Zuzzurellone
30-01-2011, 17:09
mi sa che qualcuno sta a giocare col tuo PVC (o simile), vedendo che nn ti lamentavi settandolo a 2 mega han pensato bene di piazzartelo a 640
lol
posta intanto portante e valori di linea (che trovi da qualche parte sul router), e dicci se questa velocità la ottieni anche alle 3 di notte :asd:
alle 3 di notte non so. ma all'1 te l'assicuro...
http://img109.imageshack.us/img109/3262/immaginezh.png
skryabin
30-01-2011, 17:16
alle 3 di notte non so. ma all'1 te l'assicuro...
http://img109.imageshack.us/img109/3262/immaginezh.png
lascia stare il mio discorso di prima, non è chiaramente nè saturazione nè errori sul pvc o qualcosa del genere
hai "forse" il profilo sgarrato, non credo che sia il profilo della 640 (800/320) perchè dovrebbe prendere 320 in upstream... boh, sarà qualche profilo con upload a 352, la 2 mega forse (2464/352)
Però non si spiega l'snr cosi' alto e gli 800 agganciati precisi precisi...stacchi e riattacchi il router e vedi se cambia qualcosa?
sei cmq abbastanza lontano, io mi rifarei mettere quello della 4 mega per cominciare...
Zuzzurellone
30-01-2011, 20:45
lascia stare il mio discorso di prima, non è chiaramente nè saturazione nè errori sul pvc o qualcosa del genere
hai "forse" il profilo sgarrato, non credo che sia il profilo della 640 (800/320) perchè dovrebbe prendere 320 in upstream... boh, sarà qualche profilo con upload a 352, la 2 mega forse (2464/352)
Però non si spiega l'snr cosi' alto e gli 800 agganciati precisi precisi...stacchi e riattacchi il router e vedi se cambia qualcosa?
sei cmq abbastanza lontano, io mi rifarei mettere quello della 4 mega per cominciare...
mah...parliamone...perkè nn ci ho pensato prima.... ecco il risultato...cmq sono lontano abbastanza dalla cabina telecom e poi cmq mi hanno detto ke la cabina del mio paese dipende dalla cabina del paese vicino.
Si può spiegare un valore così alto????
http://img443.imageshack.us/img443/7536/immagineew.png
domanda ma cosa cambia se spengo il modem rooter e se invece spegno la ciabatta togliendo qndi corrente????
ho cmq staccato il cavo di internet
skryabin
30-01-2011, 21:00
mah...parliamone...perkè nn ci ho pensato prima.... ecco il risultato...cmq sono lontano abbastanza dalla cabina telecom e poi cmq mi hanno detto ke la cabina del mio paese dipende dalla cabina del paese vicino.
Si può spiegare un valore così alto????
http://img443.imageshack.us/img443/7536/immagineew.png
domanda ma cosa cambia se spengo il modem rooter e se invece spegno la ciabatta togliendo qndi corrente????
ho cmq staccato il cavo di internet
è uguale, dovevi solamente fare riallineare il router, che stacchi corrente o cavo telefono è lo stesso
come volevasi dimostrare :asd:
hai il profilo della 2 mega...come vedi adesso agganci 2464/352 (che sono il massimo per il profilo della 2 mega, l'avevo ipotizzato nel mio precedente messaggio)
Il discorso adesso è:
a) più di 2 mega non puoi andare con quel profilo, a guardare i valori però ritengo ci sia ancora del margine...una 4 mega dovrebbe tenere tranquillamente, la 7 è forse un azzardo a quelle distanze, ma c'è un però, leggi sotto
b) bisogna riflettere su una cosa: perchè prima avevi agganciato 800/352? sicuramente ci sarà stato qualche disturbo che ha fatto cadere la portante la quale si è allineata ad un valore più basso...prima di fare richieste alla telecom ti consiglio di monitorare la situazione e vedere se ti casca la portante e te la ritrovi a valori più bassi di 2464.
Sei distante si, ma non parliamo di cabine/armadietti, bensì di centrale...a giudicare dai valori dovresti stare a circa 3/3.5km abbondanti dalla centrale a meno di problemi seri di impianto o cablaggio telecom
Zuzzurellone
30-01-2011, 21:06
è uguale, dovevi solamente fare riallineare il router, che stacchi corrente o cavo telefono è lo stesso
come volevasi dimostrare :asd:
hai il profilo della 2 mega...come vedi adesso agganci 2464/352 (che sono il massimo per il profilo della 2 mega, l'avevo ipotizzato nel mio precedente messaggio)
Il discorso adesso è:
a) più di 2 mega non puoi andare con quel profilo, a guardare i valori però ritengo ci sia ancora del margine...una 4 mega dovrebbe tenere tranquillamente, la 7 è forse un azzardo, ma c'è un però, leggi sotto
b) bisogna riflettere su una cosa: perchè prima avevi agganciato 800/352? sicuramente ci sarà stato qualche disturbo che ha fatto cadere la portante la quale si è allineata ad un valore più basso...prima di fare richieste alla telecom ti consiglio di monitorare la situazione e vedere se ti casca la portante e te la ritrovi a valori più bassi di 2464.
ok grazie mille...mi sei stato utilissimo...cmq la telecom offre come copertura adsl la 7M o la 20 con i nuovi contratti qndi in ogni caso la 2M nn c'è + e nemmeno la 4 come dici tu. Ma pagherei ugale a qllo ke pago ora con la 7.
La mia domanda è non è ke devo fare rikiesta per il nuovo contratto telecom da 7M, perkè loro da 2 a 7 non me la portano di loro spontanea volontà come mi avevano detto degli amici ke si erano interessati?
skryabin
30-01-2011, 21:13
ok grazie mille...mi sei stato utilissimo...cmq la telecom offre come copertura adsl la 7M o la 20 con i nuovi contratti qndi in ogni caso la 2M nn c'è + e nemmeno la 4 come dici tu. Ma pagherei ugale a qllo ke pago ora con la 7.
La mia domanda è non è ke devo fare rikiesta per il nuovo contratto telecom da 7M, perkè loro da 2 a 7 non me la portano di loro spontanea volontà come mi avevano detto degli amici ke si erano interessati?
contrattualmente esistono solo la 7 e la 20 mega, non ci sono vie di mezzo
tuttavia in casi disagiati i vecchi profili da 640k,2 e 4 mega vengono ancora utilizzati
C'è gente che paga per una 7 mega ma si trova in zone anti digital divide e si trova col profilo 800/320 per dirti...
In altri casi la linea può essere talmente mal ridotta o distante dalla centrale che il profilo da 7 mega risulta troppo instabile e soggetta a disconnessioni continue: e allora si ricorre all'uso del profilo a 4 mega tipicamente.
Nel tuo caso addirittura ti ritrovi con un profilo da 2 mega: forse quando avevi la 7 mega hai aperto segnalazioni per disconnessioni e ti hanno passato a 4 mega...poi magari ne hai aperte altre e da 4 ti hanno passato a 2 :asd:
Prima di capire se valga la pena farsi rimettere il profilo a 4 o 7 mega io indagherei sul perchè ti sei ritrovato a 800/352, se è cioe' un problema in casa o di pesanti interferenze sul doppino telecom
Sei distante si, ma coi valori dell'ultimo screenshot una 4 mega e qualcosa in più forse sei in grado di tenerla...il problema è se questi valori si mantengono costanti o variano più o meno bruscamente e individuarne la causa
E' chiaro che qualunque profilo tu ti faccia mettere pagherai sempre per un contratto da 7 mega.
Zuzzurellone
30-01-2011, 21:16
contrattualmente esistono solo la 7 e la 20 mega, non ci sono vie di mezzo
tuttavia in casi disagiati i vecchi profili da 640k,2 e 4 mega vengono ancora utilizzati
C'è gente che paga per una 7 mega ma si trova in zone anti digital divide e si trova col profilo 800/320 per dirti...
In altri casi la linea può essere talmente mal ridotta che il profilo da 7 mega risulta troppo instabili: e allora si ricorre all'uso del profilo a 4 mega tipicamente.
Nel tuo caso addirittura ti ritrovi con un profilo da 2 mega: forse quando avevi la 7 mega hai aperto segnalazioni per disconnessioni e ti hanno passato a 4 mega...poi magari ne hai aperte altre e da 4 ti hanno passato a 2 :asd:
Prima di capire se richiedere di farsi mettere il profilo a 4 o 7 mega io indagherei sul perchè ti sei ritrovato a 800/352, se è cioe' un problema in casa o di pesanti interferenze sul doppino telecom
E' chiaro che qualunque profilo tu ti faccia mettere pagherai sempre per un contratto da 7 mega.
mah...il mio elettricista mi ha sdoppiato il segnale...qndi l'adsl arriva direttamente al modem partendo dalla prima scatola ke entra in casa...
in ogni caso nn sn mai andato oltre la 2 mega. Come faccio per kiedere di passare da una 2 a una 4 o 7????
skryabin
30-01-2011, 21:20
mah...il mio elettricista mi ha sdoppiato il segnale...qndi l'adsl arriva direttamente al modem partendo dalla prima scatola ke entra in casa...
in ogni caso nn sn mai andato oltre la 2 mega. Come faccio per kiedere di passare da una 2 a una 4 o 7????
si telefona al 187 e si prega di trovare un operatore competente, parlando di profili e non di velocità perchè sennò ti mandano a quel paese più facilmente :asd:
L'elettricista ti avrà messo uno splitter forse?
Un'occhiata gliela ridarei, non sono immortali sti aggeggi.
Devi capire perchè ti sei ritrovato a 800/352 insomma...e quello non c'entra col discorso dei vari profili da 2-4-7 mega, deve esserci stato qualche disturbo fisico sulla linea (lo splitter che non fa più bene il suo dovere o i cavi telecom soggetti a troppo rumore esterno)
Se non sei mai andato a più di 2 mega probabilmente non hai mai avuto l'upgrade automatico da 2 a 7...a molti non è stato fatto.
Zuzzurellone
30-01-2011, 21:23
si telefona al 187 e si prega di trovare un operatore competente, parlando di profili e non di velocità perchè sennò ti mandano a quel paese più facilmente :asd:
L'elettricista ti avrà messo uno splitter forse?
Un'occhiata gliela ridarei, non sono immortali sti aggeggi.
Devi capire perchè ti sei ritrovato a 800/352 insomma...
niente dai tengo sotto controllo la cosa...e nel caso riscrivo su questo utilissssssimo forum :D si cmq si lo splitter...
nel caso provo ad andare in un centro 187 per verificare la situazione...
skryabin
30-01-2011, 21:27
niente dai tengo sotto controllo la cosa...e nel caso riscrivo su questo utilissssssimo forum :D si cmq si lo splitter...
nel caso provo ad andare in un centro 187 per verificare la situazione...
si, prima monitora costantemente e controlla che non ci siano disturbi (oscillazioni dei valori troppo grandi) che ti fanno cadere la portante anche adesso che ce l'hai 2 mega...qualcosa deve averla fatta cadere per farti trovare 800/352.
se prima non risolvi questi problemi e passi a 4 o 7 mega non fai altro che peggiorare la situazione
magari fai anche delle prove utilizzando il telefono: se l'uso simultaneo del telefono provoca variazioni o cadute di linea allora potrebbe essere lo splitter ad essersi fuso.
al centro187 non so se ti possono essere d'aiuto per queste cose
chiama il 187 per farti cambiare profilo (anche più volte se necessario)
Zuzzurellone
30-01-2011, 23:15
si, prima monitora costantemente e controlla che non ci siano disturbi (oscillazioni dei valori troppo grandi) che ti fanno cadere la portante anche adesso che ce l'hai 2 mega...qualcosa deve averla fatta cadere per farti trovare 800/352.
se prima non risolvi questi problemi e passi a 4 o 7 mega non fai altro che peggiorare la situazione
magari fai anche delle prove utilizzando il telefono: se l'uso simultaneo del telefono provoca variazioni o cadute di linea allora potrebbe essere lo splitter ad essersi fuso.
al centro187 non so se ti possono essere d'aiuto per queste cose
chiama il 187 per farti cambiare profilo (anche più volte se necessario)
è possibile ke la telecom abbia avuto un problema e mi abbia fatto connettere a una velocità + bassa???
juninho85
30-01-2011, 23:17
com'è possibile che aprendo una segnalazione di sabato,per cui i tecnici non lavorando il weekend intervengono non prima del lunedì,risulti chiusa già dalla domenica?!
skryabin
31-01-2011, 00:24
è possibile ke la telecom abbia avuto un problema e mi abbia fatto connettere a una velocità + bassa???
il profilo, anche quando stavi collegato a 800/352 era sempre quello a 2464/352, non ti avevano "abbassato" nulla dalla telecom
purtroppo deve essere successo qualcosa alla linea di cosi' grave da fare cascare la portante e costringere il router ad agganciare di meno
Tante cose possono essere successe: lo splitter che non ti funziona più bene e quando ti arriva chiamata non filtra più adeguatamente, qualche altra magagna di impianto in casa, ma potrebbe anche essere stato un disturbo fuori casa o qualche lavoro vicino alla tua tratta.
Io ti auguro per la tua sanità mentale che sia stato qualcosa dentro casa tua o un qualche tipo di lavoro isolato su una linea adiacente la tua, perchè se escludi problemi in casa e dovesse ripetersi ancora (di ritrovarti meno di 2464) sarà un calvario venirne a capo :asd:
Quindi monitora i valori della linea costantemente in questi giorni, se noti dei valori di attenuazione/SNR/portante ben diversi da quelli che hai mostrato nell'ultimo screenshot (sono i primi 3 valori della tabella) faccelo sapere, soprattutto guardali bene mentre chiami o ricevi chiamate al telefono.
Il problema del profilo da 2-4-7 mega al momento mettilo da parte, è il meno grave...quello si riesce a farselo cambiare insistendo al 187.
Bingo Bongo
31-01-2011, 00:28
com'è possibile che aprendo una segnalazione di sabato,per cui i tecnici non lavorando il weekend intervengono non prima del lunedì,risulti chiusa già dalla domenica?!
Ti meravigli ?
A me è successo che me la chiudessero prima di riagganciare il telefono non ti dico con che spiegazione :D
Richiamando beccai un operatore mooooolto più competente
Ritenta, sarai più fortunato :D
EDIT:
Comunque mi sembra che in questo thread si sia detto che non possono giocare troppo con le segnalazioni perchè dopo un certo numero
pagano una qualche penale all'agcom
(potrei aver detto una cazzata)
Piccolospazio
31-01-2011, 14:01
EDIT:
Comunque mi sembra che in questo thread si sia detto che non possono giocare troppo con le segnalazioni perchè dopo un certo numero
pagano una qualche penale all'agcom
Con le mie segnalazioni allora dovrebbero aprirsi un mutuo.
com'è possibile che aprendo una segnalazione di sabato,per cui i tecnici non lavorando il weekend intervengono non prima del lunedì,risulti chiusa già dalla domenica?!
e chi ha mai detto che i tecnici non lavorano il sabato ? :confused: :confused:
juninho85
31-01-2011, 15:49
e chi ha mai detto che i tecnici non lavorano il sabato ? :confused: :confused:
questo mi hanno sempre detto al 187 :boh:
Zuzzurellone
31-01-2011, 16:14
il profilo, anche quando stavi collegato a 800/352 era sempre quello a 2464/352, non ti avevano "abbassato" nulla dalla telecom
purtroppo deve essere successo qualcosa alla linea di cosi' grave da fare cascare la portante e costringere il router ad agganciare di meno
Tante cose possono essere successe: lo splitter che non ti funziona più bene e quando ti arriva chiamata non filtra più adeguatamente, qualche altra magagna di impianto in casa, ma potrebbe anche essere stato un disturbo fuori casa o qualche lavoro vicino alla tua tratta.
Io ti auguro per la tua sanità mentale che sia stato qualcosa dentro casa tua o un qualche tipo di lavoro isolato su una linea adiacente la tua, perchè se escludi problemi in casa e dovesse ripetersi ancora (di ritrovarti meno di 2464) sarà un calvario venirne a capo :asd:
Quindi monitora i valori della linea costantemente in questi giorni, se noti dei valori di attenuazione/SNR/portante ben diversi da quelli che hai mostrato nell'ultimo screenshot (sono i primi 3 valori della tabella) faccelo sapere, soprattutto guardali bene mentre chiami o ricevi chiamate al telefono.
Il problema del profilo da 2-4-7 mega al momento mettilo da parte, è il meno grave...quello si riesce a farselo cambiare insistendo al 187.
ti spiego nella mia zona non sono l'unico...qndi probabilmente è qlc di esterno a casa
blues 66
31-01-2011, 20:14
Io, fossi in te, editerei l'immagine per coprire il nome del primo e del secondo torrent perché immagino che si tratti di materiale coperto dal diritto d'autore.
A guardare la velocità di quella iso di Linux direi che la tua linea è in forma.
SSii ho visto ;) se qualke mod puo edit-arla grazie ...non ho voglia di modificarla
Abbassare SNR dal router????:confused:
Intendevi forse --->questo?? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16492123&postcount=13)
No ...non credo , sia la stessa cosa :rolleyes: Oh almeno ...io ho solo abbassato questa Voce SNR , prima l'avevo al 100% dà quando lò abbassata a 7% come puoi vedere ...raticamente viaggio benissimo e scarico anche ...senza appunto cadute di linea !!
http://img683.imageshack.us/img683/5955/screenhunter02jan312111.th.gif (http://img683.imageshack.us/i/screenhunter02jan312111.gif/)
( ah a proposito , non sò se puo esser d'aiuto , ma ho il firmware del DgTeam ;) )
Ciao
Bingo Bongo
31-01-2011, 21:21
e chi ha mai detto che i tecnici non lavorano il sabato ? :confused: :confused:
Wait,
questa mi è nuova, quando ho chiamato un operatore mi ha sempre (sempre non sono sicuro) detto di aspettare 48h escluso sabato e domenica
devo segnarmi anche questa ? :D
tigullio59
31-01-2011, 21:34
http://www.speedtest.net/result/1136553042.png
stasera la velocita' e' questa mi trovo in provincia di Genova zona Carasco , ma e' normale pagare una 7 mega e andare a questa velocita'? usando molto p2p e' possibile una limitazione della banda? grazie per eventuali consigli e risposta
juninho85
31-01-2011, 21:36
Wait,
questa mi è nuova, quando ho chiamato un operatore mi ha sempre (sempre non sono sicuro) detto di aspettare 48h escluso sabato e domenica
devo segnarmi anche questa ? :D
infatti..:what:
Bingo Bongo
31-01-2011, 21:43
infatti..:what:
Aspettiamo un parere *unofficial* da telecom :D
juninho85
31-01-2011, 21:43
da circa 1-2 settimane,ho cadute di portante random,in media 3-4 al giorno...nel momento in cui si presenta il problema l'SNR cade a picco o comunque ha continue variazioni,fino a calare a picco....spesso è necessario riavviare il router affinchè riagganci la portante
http://img820.imageshack.us/img820/6678/79594509.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/79594509.jpg/)
quando il router si ricollega,pur avendo un snr abbastanza buono(nell'ordine di 20-25 db) non rinegozia il massimo della portante potenzialmente utilizzabile(8128 previsto dal contratto adsl a 7 mega),bensì un valore che varia dai 5000 kbps ai 7000kbps).
altra cosa:se provo a fare un semplice disconnetti/connetti alla sola rete adsl riaggancio sempre portante bassa con SNR ottimo,se voglio prendere 7 mega pieni(dunque 8128 kbps)non c'è altro modo che riavviare il router
premetto che ho provato con:
-altro filtro adsl
-scollegato ciabatta protezione linea telefonica
-cambiato cavo rj-11
-provato altro router,un alice wi-fi gate plus 2
senza ottenere miglioramenti,per cui do per scontato che sia un problema della linea o comunque di qualche parametro non corretto in centrale.
considerando che ho fastpath e up a 832kbps,come mi consigliate di gestire l'anomalia con i tecnici?
per quanto riguarda il problema di cui sopra,stasera(strano anche questo,sapevo che dopo le 18 i tecnici sirti non lavorano!)ricevo una chiamata direttamente da un tecnico che mi chiedeva di descriverli esattamete qual'era il comportamento anomalo della linea.
spiegato l'ambaradan,mi fa"aspetti un minuto,faccio un test..."e li tra me e me faccio "si si....'sto par de cojoni :asd:"....alchè mi fa...è partito un qualche diavolo di connettore ajeje brazorf a terra che non ricordo,comunque qualcosa per cui è necessario che venga un tecnico a casa a sostituire questo pezzo andato.
è tutta fantascieza...cioè non penso che con un test del menga così da remoto sappiano esattamente cosa sia partito...anche perchè nel momento in cui ha chiamato la linea stava funzionando perfettamente
papillon56
31-01-2011, 22:20
SSii ho visto ;) se qualke mod puo edit-arla grazie ...non ho voglia di modificarla
Il problema è tuo... se stai sulle scatole ad un finanziere pignolo ha un buon motivo per darti dei problemucci..:D :sofico: ...
Penso che i mod non si prenderanno carico della cosa....ma sperare con costa nulla :D
No ...non credo , sia la stessa cosa :rolleyes: Oh almeno ...io ho solo abbassato questa Voce SNR , prima l'avevo al 100% dà quando lò abbassata a 7% come puoi vedere ...raticamente viaggio benissimo e scarico anche ...senza appunto cadute di linea !!
http://img683.imageshack.us/img683/5955/screenhunter02jan312111.th.gif (http://img683.imageshack.us/i/screenhunter02jan312111.gif/)
( ah a proposito , non sò se puo esser d'aiuto , ma ho il firmware del DgTeam ;) )
Ciao
Non conosco quel modello di router, ma credo sia proprio la funzione indicata nel post che ti ho linkato... Abbassare l'SNR da router ......??? mai sentito che si possa fare..
Ma aspettiamo magari il parere di uno dei maghi della materia, che qui non mancano :D
Ciao
guidimarc
02-02-2011, 08:13
mah...il mio elettricista mi ha sdoppiato il segnale...qndi l'adsl arriva direttamente al modem partendo dalla prima scatola ke entra in casa...
in ogni caso nn sn mai andato oltre la 2 mega. Come faccio per kiedere di passare da una 2 a una 4 o 7????
Sei iscritto a FB?
Ti sembrerà una cavolata :p ma io ho risolto 2 problemi di linea proprio scrivendo alla pagina ufficiale di Telecom http://www.facebook.com/home.php?ref=logo#!/TelecomItalia
Sono stato contattato dopo circa mezz'ora e risolto il problema in giornata senza passare per il 187 telefonico :fagiano:
Confermo, pagina di facebook o via Twitter...
Più recettivi del 187
strassada
02-02-2011, 12:50
vorrei ricordare a Telecom e chi regge il comune di Venezia, che Venezia comprende anche la zona della terraferma con cartelli di località come Mestre Marghera Favaro Veneto ecc..., fa parte del comune di Venezia da decenni.
se continuano a vole piazzare la fibra solo nella parte comunale con indicazione Venezia (e rarissime zone coperte dalla wireless comunale in terraferma), se ne possono anche a dare a f....lo (in Tram)
Su FB telecom sbandiera la 100menga si Venezia... Vieni a ricordagli la geografia
arcofreccia
02-02-2011, 13:41
ma su facebook riuscite ad entrare?
ma su facebook riuscite ad entrare?
si
juninho85
02-02-2011, 14:44
ma su facebook riuscite ad entrare?
purtroppo si
orione67
02-02-2011, 14:46
Su FB telecom sbandiera la 100menga di Venezia... Vieni a ricordagli la geografia
Sbandiera anche la 100Mega di Catania come città pilota.... Sono mesi che hanno posato la fibra ottica nel mio quartiere, la sperimentazione doveva già partire entro la fine del 2010 ma non ne ho saputo più nulla, mi sembra che abbiano avuto problemi con l'authority della concorrenza per il lancio della nuova offerta... :rolleyes: Qualcuno ne sa di più? :confused:
io ho le fibre ottiche in casa da 4 anni o forse più.
Peccato che in strada le cabine di derivazione siano demolite.
Per noi si è trattato di una truffa, dato che da quando hanno appaltato la fibra ottica a quando hanno inventato l'adsl, è passato pochissimo, e ormai, per non perdere i soldi, hanno passato le fibre nonostante fossero già definite obsolete.
Il risultato è che abbiamo i muri rovinati da un lavoro raffazzonato, e le finbre non funzionano per nulla.
Messina
juninho85
02-02-2011, 15:35
la segnalazione di guasto è aperta dal 30/01/2011,a oggi è in stato"proposta di chiusura" ed effettivamente è così dato che devono cambiare 100 metri di cavo deteriorato ma visto il diluvio non hanno potuto provvedere.
teoricamente(e volendo fare i bastardi)dovrebbero riconoscere la penale in casi come questi?
scusate, qualcuno ha problemi con youtube?
ho una 7mb piena (scarico a 875k pieni tutto il giorno), ma youtube ultimamente proprio non va :(
skryabin
02-02-2011, 18:16
scusate, qualcuno ha problemi con youtube?
ho una 7mb piena (scarico a 875k pieni tutto il giorno), ma youtube ultimamente proprio non va :(
da dicembre non va a nessuno per gran parte della giornata :muro:
orione67
02-02-2011, 18:42
io ho le fibre ottiche in casa da 4 anni o forse più.
Peccato che in strada le cabine di derivazione siano demolite.
Per noi si è trattato di una truffa, dato che da quando hanno appaltato la fibra ottica a quando hanno inventato l'adsl, è passato pochissimo, e ormai, per non perdere i soldi, hanno passato le fibre nonostante fossero già definite obsolete.
Il risultato è che abbiamo i muri rovinati da un lavoro raffazzonato, e le finbre non funzionano per nulla.
Messina
Forse ti riferisci alle fibre ottiche del progetto SOCRATE... beh, quelle c'è l'ho in casa pure io dalla metà degli anni novanta... A suo tempo Telecom sprecò miliardi di vecchie lire poichè abbandonò presto il progetto.... e poi in casa con quella tecnologia ti portavano un normale cavo coassiale in rame, inadeguato anche con le comuni velocità delle adsl di oggi (erano previsti 1.5Mb/64kb...:eek: )
La 100Mega di oggi prevede che ti portino direttamente in casa il cavetto in fibra, tutta un'altra storia... i nuovi cavi che hanno passato nei mesi scorsi a Catania sono piattine di colore arancione come queste...:D
http://img217.imageshack.us/img217/3420/personalenokia009.jpg
Chissà quando vedremo dismettere le antiquate linee in rame...:p
@kahel ... a me youtube adesso va benissimo, però in certi giorni qualche rallentamento lo noto pure io... ;)
@juninho85 la "proposta di chiusura" è proprio la tattica usata per evitare di pagare la penale anche se i problemi non te li risolvono nei tempi stabiliti... :mad:
Il rame ci farà compagnia a parecchi di noi per almeno 60 anni!
Dubito che telecom vada nei paesi di mille anime con la fibra!
Oggi è uno dei giorni no per la mia linea. Non regge nemmeno settando il 200% del SNR Margin. Ogni 2-3 minuti perdo la portante. La portante a 12 dB varia tra 2200 e 7100. Addirittura una volta ha agganciato con attenuazione di 47 invece del solito 41-42. Se alzo la cornetta sento fruscii e dopo la linea resta stabile per qualche minuto in più.
Speriamo che diventi muta anche l'ultima coppia sul multicoppia, almeno spero che risolvano il problema una volta per tutte.
Bingo Bongo
04-02-2011, 01:48
Basso isolamento sul doppino ?
Basso isolamento sul doppino ?
Eh sì, sono ormai anni che ci combatto. Tutte le coppie che ho provato hanno basso isolamento.
Cionci, dimenticavo.... Apri la pratica su FB o via Twitter!!! Non scherzo... Funziona molto meglio del 187!
Cionci, dimenticavo.... Apri la pratica su FB o via Twitter!!! Non scherzo... Funziona molto meglio del 187!
E secondo te da facebook mi cambiano 800 metri di cavo aereo multicoppia ?
Il problema è che la linea a volte ha problemi altri no, finora mi è capitato che ogni volta, una decina, in cui sono capitati qui i tecnici la linea non avesse problemi.
L'unica mia speranza è che non ci siano più coppie utilizzabili. Già due sono partite, lasciandomi 15 gg e oltre senza telefono e senza internet (presi tipo 60€ di rimborso quella volta).
C'è rimasta una sola coppia funzionante. Fino a quando funziona quella non faranno niente. Quando quella partirà starò mesi senza telefono, ma alla fine vedrai che il lavoro me lo fanno.
Tentare non nuoce!
800 metri??
Ma su quella multicoppia ci sei solo te?
Io ho stressato talmente tanto che un palo della linea aerea ne l'hanno cambiato... E sgrat sgrat 150 metri di bronzo mi è stato cambiato...
Bingo Bongo
04-02-2011, 08:56
Fino a quando funziona quella non faranno niente. Quando quella partirà starò mesi senza telefono, ma alla fine vedrai che il lavoro me lo fanno.
Perchè hanno privatizzato ? (retorica)
Una volta te lo facevano a cadenza mensile senza manco avvisarti (Pompei) :muro:
Ma il basso isolamento può essere dovuto anche ad altro rispetto ad un filo "rotto" (forse meglio bucato)
ad esempio mutui accoppiamenti, ecc... ?
Tentare non nuoce!
800 metri??
Ma su quella multicoppia ci sei solo te?
No, siamo in tanti, non so quanti di preciso. almeno una 15ina di utenze.
Ma quel tipo di linee aeree NON POSSONO CADERE??????????
Oggi mi si è ripresentata la situazione dell'altro giorno:
banda ai minimi storici e valori attenuazione e snr alterati di colpo. Quando succede mi si spegna la spia del traffico internet mentre la spia dell'allineamento rimane accesa.
Non so se possa entrarci qualcosa, ma quando è successo spesso stavo su youtube oppure su "altri" tube :)
Ecco uno screen che presenta la situazione con la spia spenta e poi subito dopo il reset della connessione:
http://img828.imageshack.us/img828/4353/2aliceprob.jpg (http://img828.imageshack.us/i/2aliceprob.jpg/)
Che cosa potrebbe essere?
Per la cronaca ho Alice 7 Mega
Avete problemi a raggiungere i siti esteri oggi?
E' da questa mattina che va tutto male, anche alcuni miei conoscenti lamentano tali problemi...
orione67
04-02-2011, 20:38
Avete problemi a raggiungere i siti esteri oggi?
E' da questa mattina che va tutto male, anche alcuni miei conoscenti lamentano tali problemi...
Non noto particolari problemi a raggiungere siti esteri.... hai provato a cambiare i DNS abituali???:confused:
Non noto particolari problemi a raggiungere siti esteri.... hai provato a cambiare i DNS abituali???:confused:
Ho quelli automatici di alice... sarà un problema della mia zona allora... se dovesse continuare li sostituisco..
io ed il mio vicino ieri sera avevamo la portante, ma non aprivamo nessun sito, ne ita ne straniero...
Dopo un ora circa è tornato tutto a posto da solo...
WPrecedentemente mi riferivo a questa affermazione del tuo intervento:
"si è arrivati purtroppo alla spiacevole conclusione che si tratta di un problema di saturazione della centrale cui sono collegato"
Come diceva sky, ci sarà almeno una piastra in ADSL2+, niente di particolarmente confortante, infatti.
Beh non volevo metterla giù così drastica: in altre parole i piani di ampliamento seguono priorità di volta in volta decise internamente (a livello marketing, per es.) piuttosto che "ispirarsi romanticamente" alle segnalazione di (pochi?) clienti.
Di fatto se ufficialmente la tua centrale è riconosciuta come drasticamente satura in banda e la località è ben servita in fatto di clientela, non c'è motivo di escludere nel medio termine lavori di ampliamento.
La banda minima garantita nella fornitura ADSL residenziale di TI è ridicola, ufficialmente lo stato di saturazione (per altro nemmeno continuativa come in questo caso) non è considerato _guasto_ (nonostante l'impatto oggettivamente menomante sulla fruizione del servizio, sia chiaro concordo) e non da diritto a rimborsi; ovviamente è possibile che in base alle direttive di volta in volta fornite all'assistenza clienti, la quale ha spesso un minimo margine di libero arbitrio, tu possa essere eccezionalmente soggetto ad indennizzo una tantum.
Ciao Rodajas, scusa ma avevo commesso un errore nella digitazione. Volevo porre alla tua gentile attenzione (visto che sei di Bologna) una problematica di saturazione MGX. Premetto che del tipo di problematica sono sicuro in quanto un amico in telecom mi ha spiegato perfettamente di cosa si tratta. Dopo numerose segnalazioni e fax a cui ho ricevuti le solite risposte " non c'è saturaziuone" " è un porblema del suo computer" "è un virus" etc. tramite una conoscenza ho saputo che il mio Dslam " Siemens" ATM è collegato in cascata con 3 MGX nella tratta ATM sino alla dorsale (NAS di Rimini). Il primo, quello su cui è collegato il mio Dslam (il Nr. 17), è stato caricato parecchio in quanto molte uscite sono state affittate agli operatori in wholesale (...cci loro) ed a "regime", l'apparato è stresato sino al 95 % ed oltre ( con le conseguenze cher puoi immaginare) banda ben al di sotto del Mbs dalle 15/16 sino alle 24/01 della mattina. Non ho problemi di linea nel senso che aggancio portante massima (8128/478) con snr e margine di rumore ottimi, mai una diconessione e ping sempre stabile tra i 40/50 ms. Ora ho anche chiesto a questo mio amico se mi faceva un divereso instradamento per bypassare l'MGX incriminato ( anche se un altro della tratta ATM il nr 14 comincia ad essere un pò troppo carico) ma, essendo il primo della catena mi ha detto che non si può fare nulla. Visto che io sono della provincia di Forli'-Cesena ( centrale di Santangelo di Gatteo) forse potresti mi confermare questa dignosi ( ma anche nttcre, mavelot o qualsiasi altro tecnico che segue il forum) e se (come mi è stato detto) sono in previsione nuovi Dslam GBE in quanto nella zona ( vicino Cesenatico) vogliono commercializzare la IP TV.
Grazie per l'aiuto che vorrai e potrai darmi e se dalla tua esperienza c'è una qualche possibilità di uscire da questa particolare saturazione
:confused:
Ho corretto scusa ma dal palmare ho digitato ed inviato a "c...o" di cane
:doh:
Brady298
05-02-2011, 18:00
scusa RODAJAS, ti andrebbe di darmi un parere tecnico visto che x me l'interno di una centrale di san pietro in casale è mistero?
tecnicamente come si può spiegare che quando ho avuto x 20 giorni due linee quella di alice non avvertiva il minimo traffico a nessun orario/giono/feriale/festivo?
immediatamente dopo lo stacco della prima linea traffico consistente (download da 720kb a 60/100kb) e a orari diversi,
se fosse saturazione l'avvertirei agli orari serali
Brady298
05-02-2011, 19:02
Aldilà del fatto che ogni caso fa storia a sé, puoi riformulare con un poco più di chiarezza?
avevo la mia linea telefono/adsl con altro operatore di cui non ero più contento, la sera rallentava fino a 0,5mega
faccio installare da telecom una seconda linea indipendente con altro numero e altra adsl (e altra bolletta)
questa nuova andava sempre in download a 6,3 mega (portante 6688/7030) non riuscivo a sentire il traffico a qualsiasi ora per 20 giorni consecutivi,
è possibile che una adsl possa non sentire il traffico?
quando il 20° giorno confermo la chiusura della prima linea (quella di altro operatore)alle ore 14 tre ore dopo la nuova alice è "crollata"
da quel momento in poi sento tanto traffico
(pur mantenendo la portante 6688 e mantenendo gli stessi valori attenuazione/snr)
e la velocità di download può scendere anche a 0,5mega
a tuo parere tecnicamente cosa può esse successo?
Ho letto il papiro...
Beh, considerato che hai un amico che lavora in telecom e che ti ha già fornito numerose puntuali informazioni, non credo che né io né gli altri ragazzi possiamo esserti di maggior aiuto, sinceramente.
Beh grazie per la risposta.. Allora mi attacco al tram e ...spero :mc:
Oggi mi si è ripresentata la situazione dell'altro giorno:
banda ai minimi storici e valori attenuazione e snr alterati di colpo. Quando succede mi si spegna la spia del traffico internet mentre la spia dell'allineamento rimane accesa.
Non so se possa entrarci qualcosa, ma quando è successo spesso stavo su youtube oppure su "altri" tube :)
Ecco uno screen che presenta la situazione con la spia spenta e poi subito dopo il reset della connessione:
http://img828.imageshack.us/img828/4353/2aliceprob.jpg (http://img828.imageshack.us/i/2aliceprob.jpg/)
Che cosa potrebbe essere?
Mi autoquoto sperando che qualcuno sappia rispondere..
ca' sugnu
06-02-2011, 12:14
siti esteri e parte di quelli italiani ko. msn non va
fabio336
06-02-2011, 13:07
siti esteri e parte di quelli italiani ko. msn non va
a me va tutto :)
ip: 87.7.xxx.xx
strassada
06-02-2011, 13:22
ca' sugnu@:
sei in pppoa vcmux o pppoe llc?
e che dns hai messo?
qualche esempio di sito che non ti va
ca' sugnu
06-02-2011, 13:49
adesso va tutto:muro:
Marcocoppola88
06-02-2011, 14:22
Salve attualmente sono abbonato telecom da 6 anni... mi sono sempre trovato bene ma ultimamente non so che fare.
Ho un contratto tutto incluso con adsl alice 7 mega... fino a 4-5 mesi fa con speed test a qualunque ora facevo i test avevo uan linea con dowload a 7.2mega e upload a 400kb una linea perfetta ma come detto da circa 4-5 mesi dalle 12:00 sino alle 18-19 la velocità scende a 2.90 in up e 250 in down per non dire poi che il mio ping è totalmente cambiato da un magnifico 24-28ms adesso è stabile a 36ms se non di più in più i massimi che riesco a raggiungere nelle fasce di orario meno trafficate sono solo 6.50-6.80... insomma sono tornato dopo anni d' oro nel mondo dei mortali con un adsl dalle prestazioni altalenanti ed in media mediocri.
Ho telefonato in passato alla telecom e mi hanno confermato che hanno fatto importanti operazioni di manutenzione fisiche sulle linee della mia zona (Napoli città) e da qesto momento sono comiciati i problemi... in più dopo le mie ripetute chiamate mi hanno detto in parole povere "non ci importa che adesso la tua linea non va più al top l' importante è stare entro il minimo garantito per legge tipo 1 mega in up" .... bel comportamento... ora siccome sono sicuro che il problema non sia il router... un dlink D740B E1 che ho impostato personalmente e che come verifica mi dice questo:
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 119 248
Attenuation (0.1 dB): 325 150
Output Power (0.1 dBm): 191 124
Attainable Rate (Kbps): 12388 886
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8125 477 0 0
e da quel che leggo mi pare non ci siano problemi neanche problemi sulla mia linea telefonica (o ci sono?^^?)... quindi il problema è loro e non lo vogliono risolvere.
Allora ho chiesto mi date alice 20 mega... e mi han detto che nonostante sia in centro città non c' è la copertura ^^".
Allora ho controllato Fastweb e loro mi garantiscono la copertura 20 mega... domanda con i valori sopra riportati riesco ad avere miglioramenti con fastweb?
non sono entusiasta di passare a fastweb per via della storia dell' IP e di come debba configurare meglio e cambiare del tutto alcuni famosi programmi per il P2P... ma aimhè neanche tiscali dal test su internet mi da la disponibilità della 20 mega e neanche infostrata..... altri a cui rivogersi apparte fastweb?^^?
Brady298
06-02-2011, 15:32
[QUOTE=Marcocoppola88;34384797]
domanda con i valori sopra riportati riesco ad avere miglioramenti con fastweb?
personalmente valuterei solo se in ull
Marcocoppola88
06-02-2011, 15:40
domanda con i valori sopra riportati riesco ad avere miglioramenti con fastweb?
personalmente valuterei solo se in ull
mhh.... correggi il quote :p
cioè cosa intendi che il pasaggio conviene solo per l' upload ma ho appena detto che con telecom arriva a anhe a 2.3 mega in dwn... i valori sopra a me sembrano ottimi ed allora è reponsabilità della telecom se tutto va uno schifo o no?
skryabin
06-02-2011, 15:55
ull
http://it.wikipedia.org/wiki/Unbundling_local_loop
è un tipo di copertura
di solito se è "ATTIVABILE" una 20 mega con un operatore alternativo la copertura di questo operatore dovrebbe essere di tipo ull
@ Marcocoppola88: attento a non fare crossposting
strassada
06-02-2011, 19:34
i valori sopra a me sembrano ottimi ed allora è reponsabilità della telecom se tutto va uno schifo o no?
non sono valori che ti possano garantire una 20 mega, del resto stai a 2km e hai solo 12db di snrm (vedi il messaggio di Dulas, che sta ad una distanza non troppo inferiore alla tua e arriva a 20 db snr: lui si che reggerebbe una portante alta anche a 12db) e non so se Fastweb permette di avere 9db o 6db.
Telecom è da un po' che la limita la 20 mega a distanze minori (capita anche nella mia zona)
quel 886 in upload, di attainable, non è che hai l'iPTV? oppure ti hanno messo un profilo limitativo? a me mostra oltre 1000kbps senza problemi (pur avendo alti delay INP e interleave depth)
dei problemi alla tua centrale lo possono verificare chi può accedere ai sui dati, e passando in wholesale rischi di avere ancora problemi di banda, anche peggiorati.
Marcocoppola88
06-02-2011, 22:08
non sono valori che ti possano garantire una 20 mega, del resto stai a 2km e hai solo 12db di snrm (vedi il messaggio di Dulas, che sta ad una distanza non troppo inferiore alla tua e arriva a 20 db snr: lui si che reggerebbe una portante alta anche a 12db) e non so se Fastweb permette di avere 9db o 6db.
Telecom è da un po' che la limita la 20 mega a distanze minori (capita anche nella mia zona)
quel 886 in upload, di attainable, non è che hai l'iPTV? oppure ti hanno messo un profilo limitativo? a me mostra oltre 1000kbps senza problemi (pur avendo alti delay INP e interleave depth)
dei problemi alla tua centrale lo possono verificare chi può accedere ai sui dati, e passando in wholesale rischi di avere ancora problemi di banda, anche peggiorati.
mhhh... ho capito ben poco di quello che hai detto non sono un tecnico telecom so configurare le cose ma non ci ho capito una mazza... quindi tradotto significa che faccio richiamo la telecom si risolve che devo fare??? devo quindi ammorbare la telecom con lamentele?
questi i valori che tengo nel router:
ppoe/ppoa
ppoa vc-mux
mtu 1456
vpi 8
vci 35
strassada
06-02-2011, 23:39
quei limiti di banda in determinati orari sono segno di saturazione della banda, a che livello sia io non te lo posso dire, ma a cominciare dal dslam a cui sei connesso con altre decine se non centinaia di utenze, si può presentare già da lì (quando aumentano le utenze contemporaneamente connesse).
lamentarsi con Telecom? già ti hanno detto che ci sono problemi. Certo io insisterei.
Qui sul forum c'è qualche user che può verificare lo stato della centrale e del dslam a cui sei connesso (e non solo).
cambiare provider? meglio se verifichi che siano in ULL cioè che abbiano loro dslam raggiunti dalla loro fibra. altrimenti passi sempre per telecom (e non sapendo a che livello è il problema, rischi di ritrovarsti sempre con questi problemi di banda)
Quando fai la verifica sul sito, se ti dicono rete wholesale o bitstream, ecco quelli sarebbero da evitare.
tornando alla 20 mega, purtroppo la distanza dalla centrale influisce negativamente sulla portante agganciabile e questa diminuisce più si è distanti, anche perchè soggetti ad altre interferenze.
quindi a 2 km (stando all'atytenuazione che hai ora) non aspettarti di avere una 20 mega piena. o comunque vicino a quei mbps.
soprattutto se questa è impostata con un target di 12db. come credo usi Fastweb.
mentre ad es. Libero imposta 6db (e anche fast) che in determinati casi aumenta l'instabilita della connessione ma che permette di aumentare i mbps agganciati rispetto al profilo a 12db.
sul tuo modem non farei niente, a parte provare le normali combinazioni
pppoe llc mtu 1492
pppoa vcmux mtu 1500
e verificare se cambia qualcosa cambiando modulazione, ma se è saturazione di banda, sono tentativi inutili.
Marcocoppola88
07-02-2011, 01:46
.... telecom la 20mega dice che da me non arriva bene... ma allora che devo fare chiamo e dico che ho problemi di saturazione e poi?
utenti che possono darmi queste info.... chi sono?:D :D :D
Marcocoppola88
07-02-2011, 18:38
risalve a tutti, oggi mi son letto meglio le guide, ho aggiornato il firmware del mio router, ho reimpostato tutto da capo ho fatto tentativi con ogni tipo di conessione e valore... insomma mi son dato da fare ecco i risultati:
allora la ppoe mux è l' unica con cui riesco a navigare in maniera reattiva e bene, il valore impostato ideale è il 1492.
ho eseguito prove sia con cavo che con collegamento wireless... col cavo però i punteggi sono verso il basso perchè ho usato una prolunga telefonica di 6 metri molto vecchia che sicuramente ha abbassato le prestazioni della linea in questo caso fanno fede i risultati ottenuti con il wireless segnale perfetto 40db da inSSIDer...
iniziamo con due screen dei test sul ping da DOS in windows:
cavo PING MEDIO 23MS:
http://img820.imageshack.us/i/ippingwire.jpg/
wireless PING MEDIO 21MS:
http://img707.imageshack.us/i/ippingcavo.jpg/
direi di avere un ping FAST corretto?
queste di seguite le impostazioni del mio router sui dati per prendere la linea:
http://img222.imageshack.us/i/impostazioneadslwire.jpg/
qui di seguito una serie di test fatti per cavo e wireless intorno tra le 16:00 e le 19:00 (fascia bella affollata)... sembra che almeno i problemi di stabilità si siano risolti con questo ripristino e riconfigurazione del router... però sono ben lontano dai miei vecchi 7.60!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
cavo:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:27 del 07/02/2011
Download Speed: 6536 Kbps (817 KB/sec)
Upload Speed: 285 Kbps (35.6 KB/sec)
Latenza: 39 ms
Jitter: 8 ms
Packet Loss: 0%
http://www.speedtest.net/result/1146814504.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/1146819300.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/34063332.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/34063393.png (http://www.pingtest.net)
wireless:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:13 del 07/02/2011
Download Speed: 6849 Kbps (856.1 KB/sec)
Upload Speed: 209 Kbps (26.1 KB/sec)
Latenza: 43 ms
Jitter: 9 ms
Packet Loss: 0%
http://www.speedtest.net/result/1146968267.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/1146972803.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/34070764.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/34070835.png (http://www.pingtest.net)
DI SEGUITO LE STATISTICHE DELLA MIA ADSL PRESE DAL ROUTER:
ADSL Statistics
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 119 252
Attenuation (0.1 dB): 320 149
Output Power (0.1 dBm): 192 124
Attainable Rate (Kbps): 12192 886
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8123 477 0 0
K (number of bytes in DMT frame): 0 0 0 0
R (number of check bytes in RS code word): 0 0 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 0.50 0.00 0.0 0.0
D (interleaver depth): 288 8 0 0
Delay (msec): 7.62 6.32 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 4.12 3.16 0.0 0.0
Super Frames: 137189 130697 0 0
Super Frame Errors: 0 0 0 0
RS Words: 83411296 2791911 0 0
RS Correctable Errors: 6255 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0 0 0
HEC Errors: 0 0 0 0
OCD Errors: 0 0 0 0
LCD Errors: 0 0 0 0
Total Cells: 42284215 12993902 0 0
Data Cells: 1863280 650045 0 0
Bit Errors: 0 1966 0 0
Total ES: 0 2
Total SES: 0 0
Total UAS: 30 766
quindi... come ping sono migliorato molto rispetto a prima del reset e aggiornamento del router... stabilità anche ma dove sono finiti i miei vecchi(che ho tenuto per 2 anni) 7.40Megabit netti con speedtest???
perchè 4 mesi fa me li hanno portati via!?^^?
capisco che c' è chi non arriva ad un mega e paga per la venti... ma io prima avevo una linea perfetta... perchè adesso dovrei accontentarmi solo di una linea decente?^^?
suggerimenti?^^?
help!=.="
skryabin
07-02-2011, 18:45
cavo PING MEDIO 23MS:
http://img820.imageshack.us/i/ippingwire.jpg/
wireless PING MEDIO 21MS:
http://img707.imageshack.us/i/ippingcavo.jpg/
direi di avere un ping FAST corretto?
assolutamente sbagliato
te lo dice il router se sei in interleaved o meno (sempre se il firmware ci azzecca :asd: )
i valori del ping non dicono nulla
20ms, come anche 40ms per dire un altro numero, possono essere tranquillamente una fast o una interleaved
non c'è una regola, tutto dipende dalla "qualità" della connessione, ci possono essere infatti fast che pingano peggio di interleaved che pingano bene...anche se "statisticamente" una fast pinga generalmente meglio
Sempre statisticamente parlando a me 20ms sembrano più una interleaved decente piuttosto che una fast...
che poi il ping via wireless...lasciamo perdere :rolleyes:
Marcocoppola88
07-02-2011, 18:51
assolutamente sbagliato
te lo dice il router se sei in interleaved o meno (sempre se il firmware ci azzecca :asd: )
i valori del ping non dicono nulla
20ms, come anche 40ms per dire un altro numero, possono essere tranquillamente una fast o una interleaved
non c'è una regola, tutto dipende dalla "qualità" della connessione, ci possono essere infatti fast che pingano peggio di interleaved che pingano bene...anche se "statisticamente" una fast pinga generalmente meglio
Sempre statisticamente parlando a me 20ms sembrano più una interleaved decente piuttosto che una fast...
che poi il ping via wireless...lasciamo perdere :rolleyes:
SI BENE...CALMATI...basta dirlo in maniera umana... poi carissimo... il ping col wireless.... lasciamo perdere... beh io sono un appassionato di informatica mi monto mi configuro mi sistemo tutto da solo autodidatta insomma... un semplice appasionato ma come lavoro faccio ben altro... quindi gentilmente le faccine che sfottono lasciando intendere: "ma guarda questo che nabbo" te le puoi anche tenere;)
moderati e sta calmo... visto che ho perso del tempo e anche molto per fare il tutto per bene come scritto nella guida in prima pagina che tu hai scritto potresti anche stare un attimino meno agitato.
PS:
ho un wireless N che deve farsi manco 40 cm di muro di gesso per arrivare al router... un wireless N con rumore di 40Db è come avere il cavo.
skryabin
07-02-2011, 18:58
la prima faccina è sarcastica nei confronti di chi scrive i firmware per i router, sicuramente non verso di te, leggendo il thread nei vecchi messaggio troverai che a volte escono fuori delle letture strambe
Chi frequenta il thread assiduamente l'avrebbe capito che era un avvertimento a non prendere come oro colato i rilevamenti dei router.
Per esempio, con router usr succede che in modalità adsl2+ non riesci più a leggere se sei in fast o in interleaved
sono sempre calmo io :)
la seconda faccina però te la sei meritata, e te la rimeriti in maniera scherzosa :D
via wireless qualunque test è inaffidabile.
non è la potenza del segnale che è inaffidabile, nemmeno la distanza, quanto possibili fenomeni di caching che possono verificarsi nel trasferimento di pacchetti via wifi, soprattutto certe tecnologie proprietarie di alcuni marchi atte a migliorare la stabilità e il transfer rate falsano tutto.
strassada
07-02-2011, 19:27
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
D (interleaver depth): 288 8 0 0
Delay (msec): 7.62 6.32 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 4.12 3.16 0.0 0.0
NON sei in Fast, te lo dice anche il modem che abilita solo le voci sotto Path 0 e non Path 1.
in più quei valori in fast sarebbero 0 per Delay, 0 o 0.x per INP e 1 o 0 per D (interleaver depth)
Marcocoppola88
09-02-2011, 16:43
ho lasciato prendere nella riconfigurazione del mio router i DNS in automatico problema adesso tutte le pagine della riverca di google non vanno lol esce telecom la apgina non esiste ^^"
qualcuno sa consigliarmi due o più dns dignitosi?
thanks
interessante, ma per eliminare la pagina di ricerca di virgilio e continuare ad usare i dns alice, confermate che i dns indicati nella pagina stessa non disattivano la ricerca di virgilio?
ho provato piu' volte tempo fa ma non cambiava nulla
@marcocoppola88 usa quelli indicati nella pagina stessa, o in alternativa google a secondo dei gusti: opendns freedns ;)
ma e' un puro caso, oppure dopo il messaggio la ricerca di virgilio e' scomparsa?
:eek:
non ho toccato dns: avevo quelli della pagina di virgilio per escludere la loro ricerca
fino a ieri se scrivevo "corriere" dava errore ora apre la pagina
sara'il caso, ma se qualcuno ha sistemato: grazzz ;)
non tocco i dns del router da mesi, fino ad ieri scrivendo "corriere" o "repubblica" apriva virgilio con pagina non esistente
ora anche se scrivo fonzie mi apre un : http://it.wikipedia.org/wiki/Arthur_Fonzarelli
:D
un poco perplesso, ma grazie ancora al benefattore :)
Marcocoppola88
10-02-2011, 21:52
singori informazioni ? :mad: :p :( :) :cry: :cry: :cry:
Corrente Elettrica
12-02-2011, 00:19
Ragazzi qualche esperto può dare un' occhio a questo THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2318795) pls ?
Se fosse vero risolverebbe i problemi di molte, molte, moooltee persone
Zuzzurellone
12-02-2011, 09:29
http://img443.imageshack.us/img443/7536/immagineew.png
avevo postato questi parametri
adesso l'SNR è 30 30 e gli altri parametri rimangono costanti cmq lo sdoppiatore di segnale ke ho in casa tra telefono e adsl mi sa ke è lui ke fa casino...una volta mi ha fatto disconnettere. è possibile ke aumenti l'snr????
skryabin
12-02-2011, 11:02
avevo postato questi parametri
adesso l'SNR è 30 30 e gli altri parametri rimangono costanti cmq lo sdoppiatore di segnale ke ho in casa tra telefono e adsl mi sa ke è lui ke fa casino...una volta mi ha fatto disconnettere. è possibile ke aumenti l'snr????
l'snr più è alto meglio è
variazioni dell'snr durante l'arco della giornata sono fisiologiche, purchè non siano tali da scendere pesantemente sotto la soglia del target (12dB per una 7 mega tipicamente) non c'è nulla di preoccuparsi.
Se l'snr monitorato è sempre pressochè invariato (e 2-3dB non sono una variazione rilevante) le disconnessioni potrebbero essere dovute a qualche disturbo di tipo transitorio: soprattutto se si presentano in concomitanza con l'uso del telefono potrebbe essere sintomo di un filtro/splitter non perfettamente funzionante (o in alcuni casi può essere anche colpa dello splitter di centrale)
Se le disconnessioni non sono collegate all'uso del telefono auguri, vai a scoprire cosa è che interferisce cosi' pesantemente da far cadere una linea con snr da 30dB...potrebbe essere qualcosa dentro casa ma anche no, e valla a trovare su un tragitto di cavi lungo più di 3km
Holy_Bible
12-02-2011, 14:20
Ciao a tutti :) ho da un mese a questa parte una serie ti problemi con Alice Adsl Flat 20 Mb, spero che magari qualcuno che si è trovato nei miei stessi panni possa darmi una mano.
Innanzitutto sono abbonato da piu anni, e non ho mai avuto problemi particolarmente noiosi come questo, soliti disservizi che possono capitare. Un mese fà, noto problemi di "velocità" di navigazione nella mia linea, sia tramite cavo ethernet che wi.fi, riavvio piu volte il router ma niente, vado ad osservare i valori dei rate, ed erano veramente sballati variavano da 0 a 10 a 1000, rispetto i soliti 15700 e rotti in down. Non si risolve in una nottata, quindi informo il 187, mi chiama il tecnico e mi informa di un effettivo e reale problema di congestionamento della rete che è stato risolto. I valori di Snr e download rate, da allora ad oggi sono molti instabili ed ad oggi ho:
Downstream|Upstream
SNR Margin 12 20
Line Attenuation 19 11
Data Rate 14535 637
Da allora praticamente nelle ore serali, e nel sabato e nella domenica la velicità di download varia dai 30 KB/s ai 100 KB/s, non mi è possibile ovviamente vedere nessun contenuto in streaming. Ho aperto un sollecito tramite aiuto.alice, inseguito al test di velocità che ha confermato i miei risultati, e dopo 3 giorni ( a mio parere dopo che nulla è stato fatto) mi è stato chiesto di chiuderlo. Ho risposto no.
Come dovrei comportarmi, ora?
grazie mille :) scusate il poema
Edit: Prima del problema di "congestione" i parametri di SNR/Line erano tutti in "Eccellente" dopo aver visto la discussione che ne spiega come determinarlo su hwupgrade :)
skryabin
12-02-2011, 14:25
la "congestione" come la chiami tu, o saturazione, non ha nulla a che vedere coi valori di linea
Valori che peraltro non mi sembrano anomali e molto dissimili dai 15700 e rotti che dicevi di avere, una fluttuazione ci può stare, soprattutto se fai agganciare il router in orari differenti e in condizioni quindi diverse....ma anche qui, non c'entra nulla la "congestione"
Poi dipende se tale fluttuazione è importante o no, se come dici anzichè agganciare 14-15 mega ti ritrovi con una portante da 1 mega (che è un concetto diverso dall'andare a 30/100kB/s) c'è un problema di degrado fisico della linea
Se invece quando vai a 30/100KB/s la portante risulta essere nei soliti 14-15 mega allora si, possiamo parlare di saturazione (o come tu dici, congestione)
Holy_Bible
12-02-2011, 14:32
la "congestione" come la chiami tu, o saturazione, non ha nulla a che vedere coi valori di linea
Valori che peraltro non mi sembrano anomali e molto dissimili dai 15700 e rotti che dicevi di avere, una fluttuazione ci può stare, soprattutto se fai agganciare il router in orari differenti e in condizioni quindi diverse....ma anche qui, non c'entra nulla la "congestione"
Ciao grazie per la risposta, i valori di SNR prima del problema che a me è stato descritto dal tecnico telecom come "congestione" ( io di piu non ne so) variavano tra i 25/30, la riduzione dai 15700 costanti che avevo, a questi 13000/14000 fluttuanti che ho invece adesso speravo potesse aiutarmi/vi nel capire perchè dopo il "guasto" ho questi problemi nelle ore serali e nei festivi.
Edit: si la portante aggancia in questo momento a 14000, ma nel test di download sia di alice, sia da megaupload, o altri server sono fisso in questo momento a 79 KB/s, in altri giorni fino a 30 KB/s.
skryabin
12-02-2011, 14:35
Ciao grazie per la risposta, i valori di SNR prima del problema che a me è stato descritto dal tecnico telecom come "congestione" ( io di piu non ne so) variavano tra i 25/30, la riduzione dai 15700 costanti che avevo, a questi 13000/14000 fluttuanti che ho invece adesso speravo potesse aiutarmi/vi nel capire perchè dopo il "guasto" ho questi problemi nelle ore serali e nei festivi.
se quando hai questi problemi serali la portante rimane su questi 13-14000 si tratta di saturazione, ma è qualcosa di indipendente dallo stato della linea quindi non c'entra un tubo col fatto che ti si è lievemente abbassata la portante.
Dall'edit mi pare di capire che è proprio questa la situazione...però il test di download di alice e il download da megaupload non sono fonti affidabili
altri test veloci più affidabili sono speedtest.net sul server di roma, test.ngi.it, speed.io
o ancora meglio scarica una distro linux tipo ubuntu e vedi a quanti kByte/s viene giù
Holy_Bible
12-02-2011, 14:43
guarda che l'snr più è alto meglio è!
l'ho appena detto 2 post fa....
se quando hai questi problemi serali la portante rimane su questi 13-14000 si tratta di saturazione, ma è qualcosa di indipendente dallo stato della linea quindi non c'entra un tubo col fatto che ti si è lievemente abbassata la portante.
Dall'edit mi pare di capire che è proprio questa la situazione...però il test di download di alice e il download da megaupload non sono fonti affidabili
altri test veloci più affidabili sono speedtest.net sul server di roma, test.ngi.it, speed.io
o ancora meglio scarica una distro linux tipo ubuntu e vedi a quanti kByte/s viene giù
Ciao si, so che il valore di SNR è migliore se alto, è per questo che immagino sia un problema se per piu anni sono stato stabilmente a 30 ed adesso mi ritrovo a 12 :). So che alice e megaupload non sono molto affidabili, ma comunque conosco la mia velocità media che è quella anche nel pomeriggio e si aggira sui 1200 KB/s, ed ora è calata a 100 KB/s.
SpeedTest:
http://www.speedtest.net/result/1154406770.png
Ngi Credo via sia qualche problema:
NGI Speed Test alle 15:46 del 12/02/2011
Download Speed: 66882 Kbps (8360.3 KB/sec)
Upload Speed: 518 Kbps (64.8 KB/sec)
Latenza: 75 ms
Jitter: 9 ms
Packet Loss: 0%
E Attualmente, Data Rate 14535
skryabin
12-02-2011, 14:47
Ciao si, so che il valore di SNR è migliore se alto, è per questo che immagino sia un problema se per piu anni sono stato stabilmente a 30 ed adesso mi ritrovo a 12 :). So che alice e megaupload non sono molto affidabili, ma comunque conosco la mia velocità media che è quella anche nel pomeriggio e si aggira sui 1200 KB/s, ed ora è calata a 100 KB/s.
SpeedTest:
http://www.speedtest.net/result/1154406770.png
E Attualmente, Data Rate 14535
non mi quadra...30dB con che portante agganciata? :rolleyes:
guarda che l'snr dipende dalla portante agganciata...cioe', non puoi comparare l'snr a X mega con l'snr a Y mega, più mega agganci più l'snr si abbassa.
Mi sembra strano che prima tu potessi avere 15 mega con snr di 30dB O_o
Il router avrebbe deciso di agganciare di più, senza fermarsi a 15 mega....
e DISATTIVA gli ANTIVIRUS quando fai i test con sti cosi basati su flash ookla :asd:
meglio se scarichi distro linux ubuntu...
Holy_Bible
12-02-2011, 14:53
Grazie per il consiglio sull'antivurs, in effetti adesso ngi da valori piu realistici =P
NGI Speed Test alle 15:51 del 12/02/2011
Download Speed: 5549 Kbps (693.6 KB/sec)
Upload Speed: 474 Kbps (59.3 KB/sec)
Latenza: 74 ms
Jitter: 9 ms
Packet Loss: 0%
SNR 30 con portante 15677 o valori simili, è un ricordo ma non credo sia una boiata :D, da operatore 187 il valore di datarate non lo "sceglie" il router ma loro lo limitano su alcuni dati profili. Io sono ignorante quindi sto a voi =P
Speedtest
http://www.speedtest.net/result/1154421953.png
skryabin
12-02-2011, 14:55
Grazie per il consiglio sull'antivurs, in effetti adesso ngi da valori piu realistici =P
NGI Speed Test alle 15:51 del 12/02/2011
Download Speed: 5549 Kbps (693.6 KB/sec)
Upload Speed: 474 Kbps (59.3 KB/sec)
Latenza: 74 ms
Jitter: 9 ms
Packet Loss: 0%
SNR 30 con portante 15677 o valori simili, è un ricordo ma non credo sia una boiata :D
scondo me è una boiata....il router non penso proprio si fermerebbe a 15 mega lasciando a 30dB l'snr, avrebbe scelto di agganciare di più, fino a portante piena eventualmente
la 20 mega io so che esiste con target a 6 o a 12dB, ovvero il router sceglie la portante più alta in modo tale che l'snr non scenda sotto il target (per questo te ti fermi a 14 mega, perchè l'snr a quei mega di portante scende a 12dB)
In questo senso l'operatore ti ha detto che "regolano" loro quanto agganci impostandoti un target differente (e tu ce l'hai a 12)
Non credo sia possibile che il router decida di agganciare soltanto 15 mega nonostante ci siano ancora 30dB di snr da scalare ulteriormente :asd:
Cmq a parte questo sembra proprio che ci sia una certa saturazione, che come dicevo prima è un concetto indipendente dallo stato fisico della linea (quindi indipendente dall'snr più basso o da qualche kbit in meno di portante)
Holy_Bible
12-02-2011, 15:03
scondo me è una boiata....il router non penso proprio si fermerebbe a 15 mega lasciando a 30dB l'snr, avrebbe scelto di agganciare di più, fino a portante piena eventualmente
la 20 mega io so che esiste con target a 6 o a 12dB, ovvero il router sceglie la portante più alta in modo tale che l'snr non scenda sotto il target (per questo te ti fermi a 14 mega, perchè l'snr a quei mega di portante scende a 12dB)
In questo senso l'operatore ti ha detto che "regolano" loro quanto agganci...
Non credo sia possibile che il router decida di agganciare soltanto 15 mega nonostante ci siano ancora 30dB di snr da scalare ulteriormente :asd:
Cmq a parte questo sembra proprio che ci sia una certa saturazione, che come dicevo prima è un concetto indipendente dallo stato fisico della linea (quindi indipendente dall'snr più basso o da qualche kbit in meno di portante)
Allora sarà una mia boiata =P, con questo problema oltre che ha chiamare telecom e rompere le balle al solito povero operatore c'è qualcosa che si puo fare e/o sperare che facciano xD?
La congestione non c'entra niente con i parametri di linea. Sono cose completamente indipendenti.
skryabin
12-02-2011, 15:09
Allora sarà una mia boiata =P, con questo problema oltre che ha chiamare telecom e rompere le balle al solito povero operatore c'è qualcosa che si puo fare e/o sperare che facciano xD?
desaturare il desaturabile... se c'è qualcosa che si è saturato
L'utente non ha molto potere in tal senso se si tratta di saturazione della centrale (chiedi ai vicini), l'unica cosa che può fare è aspettare un piano di ampliamento.
Diversamente se è una saturazione di altro genere la soluzione potrebbe essere attuabile più celermente, però non ti riconfigurano l'adsl se insisti semplicemente per telefono. Ci vuole probabilmente qualche iniziativa più importante (fax, raccomandate e cosa simile)
Cmq aspetta qualche altro parere perchè io di 20 mega capisco una sega
Ma come vedi dal precedente messaggio non sono l'unico a ribadire il concetto
La congestione non c'entra niente con i parametri di linea. Sono cose completamente indipendenti.
Holy_Bible
12-02-2011, 15:11
desaturare il desaturabile... se c'è qualcosa che si è saturato
L'utente non ha molto potere in tal senso se si tratta di saturazione della centrale (chiedi ai vicini), l'unica cosa che può fare è aspettare un piano di ampliamento.
Diversamente se è una saturazione di altro genere la soluzione potrebbe essere attuabile più celermente, però non ti riconfigurano l'adsl se insisti semplicemente per telefono. Ci vuole probabilmente qualche iniziativa più importante (fax, raccomandate e cosa simile)
Cmq aspetta qualche altro parere perchè io di 20 mega capisco una sega
Va bene, intanto aspettando qualche altro "guru" prego per i miei streaming di tarda serata :Prrr:
grazie mille per l'aiuto
skryabin
12-02-2011, 15:12
Va bene, intanto aspettando qualche altro "guru" prego per i miei streaming di tarda serata :Prrr:
grazie mille per l'aiuto
se per streaming ti riferisci per caso "anche" a youtube sappi che quello va male a tutti da 2-3 mesi...spesso non si riesce a vedere manco i video in bassa definizione senza che il buffer si svuoti
scrivo qui, nell'altro th nessuno mi risponde... :(
upp
salve a tutti
finalmente è arrivata la 20mega nel mio comune...
stavano facendo da qualche giorno i lavori nella mia centrale (abito a meno di 1km dalla centrale) e oggi è disponibile anche al 187.
al momento ho alice tutto incluse 7m + canone base,
vorrei passare ad alice 20mega (senza router) + voce senza limiti=
26€ canone + 25€ adsl = 51€ mese giusto?
al momento pago 34€ + 16 = 50€
ho questi valori di linea (uso splitter centralizzato):
che adsl posso aspettarmi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110210191735_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110210191735_Cattura.JPG)
al momento scarico a 870k pieni sempre
ps: sono in fast e pingo circa 15ms, meno di 20ms su maya, non so perchè riporta interleave, secondo voi me lo cambiano?!
brutte notizie, possibile che otterrei solo questa portante?
in compenso dovrei otterenere il mb in up vero?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110211113255_boh.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110211113255_boh.JPG)
piu' tardi vado a fare un sopralluogo :p
ho in mente una cosuccia
per capirci ora sono a circa 1km e poco più dalla centrale, collegandomi a questo:
risparmierei circa 300mt....
http://www.pctunerup.com/up/index.php?action=doupload
Ps: passerei da dslam atm a dslam gbe 1vc4
Holy_Bible
12-02-2011, 15:15
se per streaming ti riferisci per caso "anche" a youtube sappi che quello va male a tutti da 2-3 mesi...spesso non si riesce a vedere manco i video in bassa definizione senza che il buffer si svuoti
No purtroppo con youtube ho sempre avuto problemi, leggermente risolti con l'utilizzo di uno script per grease monkey. Piu che altro megavideo che va senza problemi in giornata, ma ovviamente quando il mio download scende a valori cosi bassi fa veramente fatica :muro:
skryabin
12-02-2011, 15:17
No purtroppo con youtube ho sempre avuto problemi, leggermente risolti con l'utilizzo di uno script per grease monkey. Piu che altro megavideo che va senza problemi in giornata, ma ovviamente quando il mio download scende a valori cosi bassi fa veramente fatica :muro:
se megavideo funziona come megaupload occhio che limitano il traffico se non sei un cliente pagante
con una banda di 6-7 mega ci vedi anche flussi a 1080p senza interruzioni, purchè la fonte non stia limitando il traffico o abbia problemi suoi
@kahel:
dai valori di attenuazione (circa 1,2km) potresti anche avere 20M.
Ma i valori di SNRM non sono tanto incoraggianti. Tra l'altro non mi è chiaro quale sia il target della linea....
Il valore di att.rate di circa 9000 è riferito ad ADSL2, non ADSL2+. Possiamo ipotizzare 12M a occhio....
Holy_Bible
12-02-2011, 15:24
se megavideo funziona come megaupload occhio che limitano il traffico se non sei un cliente pagante
con una banda di 6-7 mega ci vedi anche flussi a 1080p senza interruzioni, purchè la fonte non stia limitando il traffico o abbia problemi suoi
Si infatti è per questo che mi accorgo del problema di lentezza nelle ore serali e feriali. Sono utente premium, non ho nessun problema nel giorno ma ad esempio adesso non posso davvero guardare nulla :rolleyes:
Valutare un camio di gestore, sarebbe come saltare dalla padella alla brace?
skryabin
12-02-2011, 15:30
Si infatti è per questo che mi accorgo del problema di lentezza nelle ore serali e feriali. Sono utente premium, non ho nessun problema nel giorno ma ad esempio adesso non posso davvero guardare nulla :rolleyes:
Valutare un camio di gestore, sarebbe come saltare dalla padella alla brace?
veramente anche io da utente non premium di giorno scarico a banda piena e poi di pomeriggio comincia la discesa
non vorrei che avessere problemi pure a gestire i clienti premium, non dovrebbe essere ma chi lo sa
Dovresti verificare se quando hai problemi la banda della tua connessione è a posto...come dicevo prima, meglio se metti in download una distro linux come ubuntu e vedi a quanto viene giù.
Il cambio gestore se è una saturazione di centrale non risolve una cippa, anzi, e inoltre non cambierebbe la situazione della linea perchè tale rimarrebbe.
grazie per le risposte...
last question:
1) ma io posso chiedere la 20mega e poi se non mi piace (anche se 12mb mi andrebbero benissimo, considerando il mb in upload) tornare alla 7 mega tutto incluso a 34€/mese?
2) ora sono in fast su dlsam atm, passando su dlsam gbe, in termini di ping recupero qualche cosa?
3) azz ho visto che non si vede l'immagine...potrei recuperare almeno 300mt di strada facendomi collegare a questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110212163348_ar.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110212163348_ar.jpg)
ma che cos'è?
Holy_Bible
12-02-2011, 16:00
veramente anche io da utente non premium di giorno scarico a banda piena e poi di pomeriggio comincia la discesa
non vorrei che avessere problemi pure a gestire i clienti premium, non dovrebbe essere ma chi lo sa
Dovresti verificare se quando hai problemi la banda della tua connessione è a posto...come dicevo prima, meglio se metti in download una distro linux come ubuntu e vedi a quanto viene giù.
Il cambio gestore se è una saturazione di centrale non risolve una cippa, anzi, e inoltre non cambierebbe la situazione della linea perchè tale rimarrebbe.
Nono i problemi si verificano solamente quando ho reali "limitazioni in download" prima del fattaccio da mu come premium serale o no sono sempre andato sopra i 1000 KB/s :doh: ed ad ogni mio problema di streaming corrisponde un problema di download e da speedtest e cosi navigazione lenta in generale :stordita: vedremo che mi diranno i mitici del 187 :(
se per streaming ti riferisci per caso "anche" a youtube sappi che quello va male a tutti da 2-3 mesi...spesso non si riesce a vedere manco i video in bassa definizione senza che il buffer si svuoti
da qualche giorno, la 7mega capita che regga anche i 1080p da youtube, beh meglio cosi'
domandina: un paio di giorni fa ho chiesto lumi riguardo la disattivazione della ricerca di virgilio, come per magia la sera stessa si e' disattivata (si, senza toccarenulla), peccato che abbia funzionato solo quella sera:
NON HO TOCCATO NULLA ne a livello router , modem ne tantomeno pc
la ricerca di virgilio si attiva in modalita' casuale o meglio controllare qualcosa?
i dns nel router sono sempre quelli riportati nella pagina stessa di ricerca virgilio
Cambia a seconda dei DNS che ti assegnano.
skryabin
12-02-2011, 19:45
se vuoi ricerca di virgilio lasci i dns automatici o altri dns alice (però "non tutti" hanno il search di virgilio automatico, in termini tecnici si dice che "intercetta i bad domains")
se non vuoi ricerca virgilio ne metti di altri http://ricerca.virgilio.it/help/autosearch/disattivazione.html
o altri non alice
Ogni volta che si cambiano dns bisogna fare il flush dei dns (e inoltre è meglio cambiarli nelle proprietà tcp delle macchine, piuttosto che sul router)
ciao , grazie ricontrollo, ma li avevo settati nel router mesi fa a quei valori (se nel frattempo non sono cambiati)
la cosa strana e' che l'altra sera (se guardi una decina di messaggi troverai i miei messaggi) per magia il tutto a funzionato come da ormai un annetto non faceva
ora controllo sul router
allora, si nel router sono perfetti:
identici a quelli del sito di virgilio per bypassare il prob
DNS preferito: 62.211.69.170
DNS alternativo: 212.48.4.30
i client sono in dhcp con regole ad hoc sul router client per client
c'e' un modo per verificare da pc che dns si sta usando?
attualmente sono in linux, male che vada provo da win
skryabin
12-02-2011, 19:52
allora, si nel router sono perfetti:
identici a quelli del sito di virgilio per bypassare il prob
DNS preferito: 62.211.69.170
DNS alternativo: 212.48.4.30
i client sono in dhcp con regole ad hoc sul router client per client
c'e' un modo per verificare da pc che dns si sta usando?
attualmente sono in linux, male che vada provo da win
in pratica è come se i client avessero tutti impostati come server dns l'indirizzo ip del router
esatto, perche' non ha mai funzionata , altra sera a parte?
ti garantisco che non e' stata toccata una virgola da mesi, sia lato router che lato connessioni pc
skryabin
12-02-2011, 19:55
esatto, perche' non ha mai funzionata , altra sera a parte?
ti garantisco che non e' stata toccata una virgola da mesi, sia lato router che lato connessioni pc
non lo so :stordita:
spetta un secondo che guardo quei dns li' se intercettano i bad domains
i test li faccio sempre con
corriere
repubblica
l'altra sera, andava pure fonzie...
mi sto informando se con un comando riesco a vedere il dns reale usato dal pc
skryabin
12-02-2011, 20:00
mi sto informando se con un comando riesco a vedere il dns reale usato dal pc
il comando da windows per vedere chi risolve è nslookup
però credo che in dhcp ti risponderà l'ip del router...
Intanto ho scoperto che il secondo server dns di quei due mi sembra down... mentre il primo non dovrebbe intercettare i bad domains come pubblicizzato
scusa "bad domains" sono siti in una blacklist?
grazie
il comando da windows per vedere chi risolve è nslookup
però credo che in dhcp ti risponderà l'ip del router...
confermo, il pc ed anche il router (ho provato direttamente via telnet) con nslookup danno come serve il router
skryabin
12-02-2011, 20:15
scusa "bad domains" sono siti in una blacklist?
grazie
no, quando si dice che un dns intercetta i bad domains vuol dire che se al server dns arriva un indirizzo "non corretto" (incompleto, non esatto, ecc) lui lo intercetta, e anzichè mandarti sulla classica pagina 404 di pagina non trovata ti porta su una pagina propria (tipicamente sponsorizzata, tipo virgilio)
Cerca anche di non fare confusione col comportamento particolare di certi browser: firefox per esempio quando digiti nella barra degli indirizzi una parola anzichè un indirizzo, questo non la manda al server dns, bensi' alla ricerca "fortunata" di google la quale se trova un risultato molto probabile ti manda direttamente su tale sito senza passare da alcuna pagina di ricerca.
Esempio, se digiti "hwupgrade" e premi invio andrai direttamente sulla pagina di hwupgrade...ma in tal caso non è un lavoro dei server dns, bensi' del browser.
Ogni volta che si cambiano dns bisogna fare il flush dei dns (e inoltre è meglio cambiarli nelle proprietà tcp delle macchine, piuttosto che sul router)
Su questo non concordo. A volte il dns masquerading del router svolge funzioni molto comode, come ad esempio la risoluzione automatica dei nomi dei pc a cui il servizio dhcp assegna un ip.
si esatto, volevo proprio ripristinare esattamente la ricerca di firefox tramite google che fino ad un annetto fa funzionava
forse pero' e' colpa mia, spe un attimo
skryabin
12-02-2011, 20:24
Su questo non concordo. A volte il dns masquerading del router svolge funzioni molto comode, come ad esempio la risoluzione automatica dei nomi dei pc a cui il servizio dhcp assegna un ip.
scusa la mia nubbaggine (non ho molta esperienza col dhcp, sarà questo), ma forse non ti seguo :asd:
Io uso ip statici, niente dhcp, e i dns li imposto manualmente su ogni macchina di casa mia
Se voglio accedere ai vari pc di casa mia uso direttamente gli indirizzi ip perchè so che ogni oggetto della mia rete domestica ha sempre lo stesso ip...
Stai dicendo che se usassi dhcp lasciando i dns in automatico potrei accedere ai vari pc di casa usando il loro nome anzichè l'ip?
skryabin
12-02-2011, 20:26
si esatto, volevo proprio ripristinare esattamente la ricerca di firefox tramite google che fino ad un annetto fa funzionava
forse pero' e' colpa mia, spe un attimo
esiste anche un thread di firefox...dove sta spiegato in prima pagina come modificare/ripristinare questo comportamento
si esatto
ad esempio nella mia rete sul router ogni mac ha un ip associato ad un nome
ogni volta che vuoi contattare un pc digiti il nome e stop (anche se l'ip sara' statico perche sempre e solo uno sara' assegnato), alcuni permettono anche di assegnare un "dominio" nel mio caso lan
a dsicrezione potresti anche usare quello della macchina e ti risolve l'ip senza problemi (ma non sempre va, dipende dall'os/tipo di apparecchio)
edit: sisisisi
nel frattempo ho risolto, uff avevo messo i dns nel posto sbagliato e l'altra sera per puro caso avevano funzionato :)
ri-edit:
per un attimo hanno funzionato, ora e' tornato virgilio
MBOH!!!!!!!
skryabin
12-02-2011, 20:38
ri-edit:
per un attimo hanno funzionato, ora e' tornato virgilio
MBOH!!!!!!!
hai riavviato il router? non è che continua a restituirti un qualche risultato cachato?
direi che non e' quello il prob, vabbe' np
faro' altre prove
(mi giri il link che dicevi di ff?)
mi son sempre trovato bene con alice, e ne son contento, certo che la genialata del motore di ricerca che trova solo 3 siti e' notevole ;)
grazie per le risposte...
last question:
1) ma io posso chiedere la 20mega e poi se non mi piace (anche se 12mb mi andrebbero benissimo, considerando il mb in upload) tornare alla 7 mega tutto incluso a 34€/mese?
2) ora sono in fast su dlsam atm, passando su dlsam gbe, in termini di ping recupero qualche cosa?
3) azz ho visto che non si vede l'immagine...potrei recuperare almeno 300mt di strada facendomi collegare a questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110212163348_ar.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110212163348_ar.jpg)
ma che cos'è?
Up
davidemo89
13-02-2011, 14:33
Alice 8 mega, bz.
Vi va?
skryabin
13-02-2011, 14:42
direi che non e' quello il prob, vabbe' np
faro' altre prove
(mi giri il link che dicevi di ff?)
mi son sempre trovato bene con alice, e ne son contento, certo che la genialata del motore di ricerca che trova solo 3 siti e' notevole ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
Alice 8 mega, bz.
Vi va?
non esiste alice 8 mega :D
è sempre una 7 mega, anche se aggancia 8000 e passa kbps
cmq qui tutto a posto, passo la palla a chi è della tua zona
grazie skryabin
in about:config c'e' gia
http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=
MBOH!
FORSE ho risolto, vediamo se regge un'oretta
nel caso riferiro' quanto fatto
siamo ottimisti, sembra reggere
in pratica il mio router permette di indicare 3 server dns, mettendo i due specificati per escludere virgilio come dns3 mi indicava sempre un altro dns preso in auto, e probabilmente switchava sempre su quello
mettendo come dns3 un indirizzo non valido (quello del mio modem) sembra essere ok
stranamente, ripetendo due volte un dns valido, virgilio ritorna :D
@davidedemo89: nessun problema con alice qua
davidemo89
13-02-2011, 15:22
mhm,... strange, ora va... vabbè meglio così ^^
Robecate
13-02-2011, 20:39
Stai dicendo che se usassi dhcp lasciando i dns in automatico potrei accedere ai vari pc di casa usando il loro nome anzichè l'ip?
E' sicuramente un po' fuori tema, ma per una rete locale composta da un piccolo numero di host con indirizzi fissi, per accedervi con un nome non basta il file hosts??
E' sicuramente un po' fuori tema, ma per una rete locale composta da un piccolo numero di host con indirizzi fissi, per accedervi con un nome non basta il file hosts??
si ma non mi sembra la soluzione più dinamica :)
scusa la mia nubbaggine (non ho molta esperienza col dhcp, sarà questo), ma forse non ti seguo :asd:
Io uso ip statici, niente dhcp, e i dns li imposto manualmente su ogni macchina di casa mia
Se voglio accedere ai vari pc di casa mia uso direttamente gli indirizzi ip perchè so che ogni oggetto della mia rete domestica ha sempre lo stesso ip...
Stai dicendo che se usassi dhcp lasciando i dns in automatico potrei accedere ai vari pc di casa usando il loro nome anzichè l'ip?
Esatto. Sempre che il dns masquerading del tuo router sia configurato in modo da permettere questa associazione (non è per tutti così, ad esempio non lo è per il DGN2200). In Modfs metteremo anche la possibilità di creare file host manualmente sul router.
Puoi comunque risolvere con il DHCP statico ;)
cionci scusami se te lo chiedo, il dnsmasq serve anche per risolvere i dns interni vero?
cionci scusami se te lo chiedo, il dnsmasq serve anche per risolvere i dns interni vero?
E' proprio quello che ho detto a Skyrabin ;)
E' proprio quello che ho detto a Skyrabin ;)
Domanda idiota :doh:
Sto con il cellulare e ho letto male :)
pimpolino
14-02-2011, 07:47
Ciao a tutti vivo in provincia di padova e da ormai un mese che la mia linea alice adsl 7mbit va nelle ore serali a circa 0.8 mbit. il router, un netgear aggancia la portante a 7 mbit escluodo il problema da parte mia, in quanto se mi collego la mattina ad esempio le sette o le dieci dico orari a caso si collega a circa 6.5 megabit credo quindi che si tratti si saturazione della banda .credo che cambiare operatore sia inutile in qunato sarei in wholesale! peggiorando la situazione ho pensato di chiamare il 187 mandarli a quel paese e quando arriva la prossima bolletta ovvero le solite 80 euro per due mesi fra linea adsl e canone dividere per 10 come la velocita di collegamento e pagare 8 euro! che paese di me.....
ps scusate lo sfogo
ri ps questi sono i dati che ho sul router
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8127 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 23.5 db 13.1 db
Margine di rumore 15.6 db 27.8 db
http://www.speedtest.net/result/1156731801.png (http://www.speedtest.net) questo la mattina!!!!
I dati fisici della linea sono decisamente buoni, in teoria ti dovrebbe andare sempre come mostra quello speedtest.
Da quanto riferisce sembrerebbe trattarsi del classico problema di saturazione della centrale...problema di difficile soluzione (tocca che Telecom decida di fare degli adeguamenti in centrale, adeguamenti che costano però!).
Guarda se sei coperto in ull da altri operatori (magari Tiscali), in caso affermativo potresti risolvere passando ad uno di questi.
pimpolino
14-02-2011, 10:49
grazie per la cortese risposta proverò a vedere se tiscali copre il mio paesino
Ho notato che sul sito wholesale di telecom sono spariti parecchie centraline di perferia, guardacaso dopo che avevo chiamato il 187 alcune settimane fa per fargli notare che la mia centralian era satura. Su ci stava scritto previsto ampliamento marzo-2011. Ora il nulla, sparito tutto.
Mi devo preoccupare? Nel senso che anche se da Natale il mio ping nelle ore serali sale a 200 questi non ampliano la centralina? -_-
grazie per le risposte...
last question:
1) ma io posso chiedere la 20mega e poi se non mi piace (anche se 12mb mi andrebbero benissimo, considerando il mb in upload) tornare alla 7 mega tutto incluso a 34€/mese?
2) ora sono in fast su dlsam atm, passando su dlsam gbe, in termini di ping recupero qualche cosa?
3) azz ho visto che non si vede l'immagine...potrei recuperare almeno 300mt di strada facendomi collegare a questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110212163348_ar.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110212163348_ar.jpg)
ma che cos'è?
upp
fabio336
14-02-2011, 16:50
Ho notato che sul sito wholesale di telecom sono spariti parecchie centraline di perferia, guardacaso dopo che avevo chiamato il 187 alcune settimane fa per fargli notare che la mia centralian era satura. Su ci stava scritto previsto ampliamento marzo-2011. Ora il nulla, sparito tutto.
Mi devo preoccupare? Nel senso che anche se da Natale il mio ping nelle ore serali sale a 200 questi non ampliano la centralina? -_-
Sono sparite TUTTE le centrali con sola copertura ATM 7Mbps :eek:
:asd:
sicuramente è una anomalia come quando tutte le centrali coperte dalla 7 mega risultavano coperte anche dalla 20Mbps in ATM
:D
Sono sparite TUTTE le centrali con sola copertura ATM 7Mbps :eek:
:asd:
sicuramente è una anomalia come quando tutte le centrali coperte dalla 7 mega risultavano coperte anche dalla 20Mbps in ATM
:D
Spero che tu abbia ragione ma sai a volte dubitare è lecito. :)
skryabin
14-02-2011, 17:48
sicuro che è un problema transitorio...
è impossibile che tolgano tutte le centrali atm da 7 mega, saremmo quasi tutti senza adsl :D
JamalWallas
14-02-2011, 19:06
Sempre meglio...
http://www.speedtest.net/result/1157474698.png (http://www.speedtest.net)
pimpolino
14-02-2011, 22:07
a chi lo dici
http://www.speedtest.net/result/1157692979.png (http://www.speedtest.net)
e sono le 23!!! notare il ping nemmeno se il server fosse su marte!!!:muro: :muro:
@KD2
con 7m, e centrale solo 7m, test un po a nord...
direi tutto ok
http://www.speedtest.net/result/1157720203.png (http://www.speedtest.net)
Scusate, ormai sono un po' di ore che ho la portante ma non mi si vuole connettere, ho chiamato il 187 e mi hanno aperto la segnalazione di 48 ore... Avete idea di cosa possa essere?
skryabin
15-02-2011, 23:44
Scusate, ormai sono un po' di ore che ho la portante ma non mi si vuole connettere, ho chiamato il 187 e mi hanno aperto la segnalazione di 48 ore... Avete idea di cosa possa essere?
può capitare...diciamo che la connessione è fatta da due componenti
una parte fisica, la portante
una parte logica, la sessione ppp, che viaggia sulla portante
a te manca la sessione ppp...ed è una cosa che può succedere, per esempio quando fanno interventi sul nas, anche se "di solito" durano qualche mezzoretta/ora al massimo.
In generale quando è cosi' forse è meglio aspettare 24/48h e sperare che si ripristini da se...parlo per esperienza personale perchè ho avuto una piccola disavventura per un problema simile
salve ragazzi ho sempre avuto una linea eccellente stamattina avvio il router e naviga come una lumaca.
controllo i dati e mi accorgo che ho una valore di portante diverso da 8096 a 8126 ed in down da 480 a 476.
fosse solo questo...
il ping da un ottimo 35 mi è passato ad oltre 1000 ed un jitter di 80 la navigazione da 6,5 mega effettivi a 1 mega scarso.
ma cos'è ora non solo migliorano ma peggiorano anche quello che va male?
attenuazione dow 12 up 7
margine 28 e 30 circa.
ho chiamato e controllano ma mi chiedevo se qualche esperto qui sapesse che problema è questo o meglio che han fatto?:mbe:
salve ragazzi ho sempre avuto una linea eccellente stamattina avvio il router e naviga come una lumaca.
controllo i dati e mi accorgo che ho una valore di portante diverso da 8096 a 8126 ed in down da 480 a 476.
fosse solo questo...
il ping da un ottimo 35 mi è passato ad oltre 1000 ed un jitter di 80 la navigazione da 6,5 mega effettivi a 1 mega scarso.
ma cos'è ora non solo migliorano ma peggiorano anche quello che va male?
attenuazione dow 12 up 7
margine 28 e 30 circa.
ho chiamato e controllano ma mi chiedevo se qualche esperto qui sapesse che problema è questo o meglio che han fatto?
edit ora pure disconnessioni e attenuazione in down che se attacco e stacco la presa passa da 7 a 52
strassada
17-02-2011, 14:02
ti hanno messo in adsl2+ (cambio porta e piastra).
qualche probabilità anche di un cambio completo di dslam, verso uno GbE.
facile che siano ancora in corso lavori.
intanto nel modem/router metti adsl2+ (o auto) pppoe llc e mtu 1492.
verifica anche che non ci siano problemi sul tuo impianto, che non reggono l'uso delle frequenze fino a 2.2 MHz (vecchi filtri o splitter) rispetto ai 1.1 MHz massimi dell'adsl1.
ti hanno messo in adsl2+ (cambio porta e piastra).
qualche probabilità anche di un cambio completo di dslam, verso uno GbE.
facile che siano ancora in corso lavori.
intanto nel modem/router metti adsl2+ (o auto) pppoe llc e mtu 1492.
verifica anche che non ci siano problemi sul tuo impianto, che non reggono l'uso delle frequenze fino a 2.2 MHz (vecchi filtri o splitter) rispetto ai 1.1 MHz massimi dell'adsl1.
ciao e grazie mille della risposta.
allora i parametri che mi hai detto erano già tutti impostati nn trovo solo adsl2+ ma credo sia in auto.
per l'impianto fisso di caso quello si è vecchiotto calcola che avrà sui 20 e pass'anni ( ma mai dato un problema ) non ho splitter ma solo un filtro di 2 annetti fa.
la cosa strana è che per 2 volte oggi ho avuto picchi di 7 mega effettivi con 50 di ping per poi riprecipitare sotto l'un mega e botte di 2000 di ping.
se fosse l'impianto non avrei questi frame temporali ( seppur brevi) di linea ottima vero?
cmq questi i dati da router
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8126 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 12.5 db 7.0 db
Margine rumore 28.7 db 32.0 db
come sono?
ping jitter e velocità da pianto. :rolleyes:
grazie in anticipo.
ciao e grazie mille della risposta.
allora i parametri che mi hai detto erano già tutti impostati nn trovo solo adsl2+ ma credo sia in auto.
per l'impianto fisso di caso quello si è vecchiotto calcola che avrà sui 20 e pass'anni ( ma mai dato un problema ) non ho splitter ma solo un filtro di 2 annetti fa.
la cosa strana è che per 2 volte oggi ho avuto picchi di 7 mega effettivi con 50 di ping per poi riprecipitare sotto l'un mega e botte di 2000 di ping.
se fosse l'impianto non avrei questi frame temporali ( seppur brevi) di linea ottima vero?
cmq questi i dati da router
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8126 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 12.5 db 7.0 db
Margine rumore 28.7 db 32.0 db
come sono?
ping jitter e velocità da pianto. :rolleyes:
grazie in anticipo.
I dati fisici della linea sono ottimi...potrebbe supportare una 20 mega senza problemi. Probabilmente c'è un qualche problema a livello di centrale, magari dei lavori. Hai notato se i problemi di traffico avvengono in determinati orari?
I dati fisici della linea sono ottimi...potrebbe supportare una 20 mega senza problemi. Probabilmente c'è un qualche problema a livello di centrale, magari dei lavori. Hai notato se i problemi di traffico avvengono in determinati orari?
guarda la lentezza è da 24h una regola, a random sono i picchi di 7 mega con ping basso ieri uno alle 14 ( momento con traffico sostenuto) e l'altro verso mezzanotte.
adesso fa fatica anche a caricare le emoticon questo msg :(
quindi NON è il mio impianto no?
perchè ho notato anche che dopo aver riavviato il router ci mette 10 min abbondanti per avere il "mondo" davanti ai monitori.
la connessione non la considero
ho 0.2 mega di down e 3000 di ping
oggi li richiamo mi interessava solo capire se era il mio impianto o loro ora li tartasso :sofico:
strassada
18-02-2011, 13:22
il tuo impianto non può essere causa di quei problemi di banda, io mi riferivo all'aumento dell'attenuazione che notavi al staccare della presa telefonica.
io sono allibito.
un tecnico del 187 mi ha detto che è un problema che hanno al NORD
sentite bene: tutti i router privati che si intasano.
e mi ha letto pure una mail, ma è possibile sta cosa?
http://www.speedtest.net/result/1163359147.png
Ciao a tutti,
da ieri sera anch'io sono nella medesima situazione (Alice 7 mega). A fatica riesco ad aprire le pagine del forum... :cry:
I valori della linea sono buoni:
Connection speed: 8126 down 478 up
Line Attenuation: 32 down 18 up
Noise Margin: 12.0 down 25.2 up
ma guardate che risultati allucinanti! (E ci sono voluti diversi tentativi per fare il test!)
http://www.speedtest.net/result/1163346146.png (http://www.speedtest.net)
Ho chiamato il 187 ma una "preparatissima" operatrice è riuscita solo a farmi innervosire ulteriormente... Ha aperto una segnalazione (che risulta già chiusa oltretutto) ma le è scappato un "potrebbe essere un problema della centrale di zona". Riassumendo aspetterò le canoniche 24/48 ore lavorative poi richiamerò meno gentilmente... :incazzed:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.