PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

arcofreccia
22-01-2009, 18:57
alice!?
ma se accetti le impostazioni che ti fà alice dovrebbe sistemarti tutto:)

ma io ho accettato tutto..e poi non mi appare nessuna finestra che mi chiede di accettare impostazioni boh

amdathlon
22-01-2009, 19:22
ragazzi...la telecom è davvero ridicola! Come ben sapete ho risolto da un po i problemi con la mia adsl, prima andava lentissima, poi dopo varie segnalazioni al 187 e un fax, magicamente è stata sistemata la linea...e mi richiamarono per confermarlo. Oggi mi arriva una raccomandata da Telecom in cui si scusavano perchè non potevano cambiare nulla!! :D E' incredibile!! ahahha :p

Margheh
22-01-2009, 21:53
scusate, ma a quale numero bisogna inviare il fax alla telecom x alice malfunzionante? e dovrei includere qualcosa di specifico ?

HELP davvero,grazie mille DI CUORE!!!

amdathlon
22-01-2009, 22:37
Invia il fax qui: Ufficio reclami telecom 803 308 187 :read:

fmce
22-01-2009, 22:51
ragazzi...la telecom è davvero ridicola! Come ben sapete ho risolto da un po i problemi con la mia adsl, prima andava lentissima, poi dopo varie segnalazioni al 187 e un fax, magicamente è stata sistemata la linea...e mi richiamarono per confermarlo. Oggi mi arriva una raccomandata da Telecom in cui si scusavano perchè non potevano cambiare nulla!! :D E' incredibile!! ahahha :p

Sera Amdathlon! Ti ringrazio per tutte le info che mi hai passato, preziosissime.
Spero per te che rimanga tale la linea e la velocità, che non cambino più nulla :fagiano:

Io aspetto qualche giorno sperando di avere la risoluzione, magari lo fanno anche a me di domenica? :rolleyes:

ALIEN3
23-01-2009, 07:32
Guarda mi hanno riparato l'adsl e per ben 2 giorni mi chiamano 3 tecnici dicendo che stavano per effettuare la riparazione :rolleyes:

Disorganizzazione più totale.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

remitur
23-01-2009, 07:50
ma io ho accettato tutto..e poi non mi appare nessuna finestra che mi chiede di accettare impostazioni boh

a sto punto ti consiglio di chiamare 892187 costa pochi cents al minuto e parli direttamente con un tecnico;)

slowped
23-01-2009, 08:36
Guarda mi hanno riparato l'adsl e per ben 2 giorni mi chiamano 3 tecnici dicendo che stavano per effettuare la riparazione :rolleyes:

Disorganizzazione più totale.

Giusto per rimanere in tema: Alice attivata secondo Telecom il 24 dicembre. Ho avuto la portante solo il 2 gennaio ma con una permuta errata. Ogni 48 ore ho chiamato il 187 per sollecitare la soluzione del problema. L'errore permane fino al 19 gennaio quando ho ricevuto una chiamata da un tecnico telecom che mi chiede "ma lei è sicuro che sulla sua centrale ci sia l'ADSL?". Vi lascio immaginare la mia risposta...

Gian2
23-01-2009, 20:05
secondo voi è normale??
Protoc. Interfaccia Bytes Pacch. Pacch. Errati Pacch. Scartati
Telegestione PPPoE ppp_8_35_1 14288 722 0 0
Dati Routed PPPoE ppp_8_35_3 199371701 4063731 1588 0
IPTV IP ip_8_36_1 0 0 0 0

1588 paccheti errati ma sopratutto ho un dubbio perchè errati solo in traffico inviato??a un'altra cosa cosa sono gli errori crc??ne ho circa 24

ATM
AAL5 VCC Statistics
VPI/VCI CRC Errors SAR Timeouts Oversized SDUs Short Packet Errors Length Errors
8/35 24 0 0 0 0
8/36 0 0 0 0 0

è normale??

_GiAnLuCa_
24-01-2009, 14:47
Ragazzi ho un brutto problema... due settimana fa ha chiamato la telecom per proporre il passaggio da 7 a 20mbps e mio padre purtroppo ha accettato: dico purtroppo perchè sapevo benissimo che la linea non avrebbe retto, sono troppo distante dalla centrale e gia con la 7mega la connessione non era ottimale..a volte si connetteva a 5600kbps, a volte a 6500, altre a 6000.. insomma la velocità variava a ogni connessione!

Mi dico "ormai è fatta, speriamo in bene".. speranza vana, da quando mi allacciano la 20mbps è finita! Il router si connette e dopo 20 secondi si disconnette, quindi richiamo e chiedo cortesemente di farmi tornare alla 7mbps..


Dopo 4-5 giorni la Telecom mi dice che l'operazione è stata effettuata, ma sul router vedo che non c'è proprio linea.. dopo qualche ora la linea arriva, ma si disconnette sempre presto e nel caso in cui riesco a rimanere connesso per piu di 10 minuti (raro...) riesco a visualizzare solamente google, ebay (solo la home) e un altro forum.. per tutti gli altri siti resta in costante caricamento e non visualizza nulla..

Adesso sono con la 56k, 10 minuti fa ho provato a vedere se i tecnici avessero risolto qualcosa ma ancora nulla, sempre il problema sopra citato..

Una differenza che ho notato però è che adesso la velocità di downstream è fissa sugli 8123kbps...

Non posso proprio fare nulla per risolvere in fretta? :muro: :muro:

stefanoasr
24-01-2009, 15:08
Ragazzi ho un brutto problema... due settimana fa ha chiamato la telecom per proporre il passaggio da 7 a 20mbps e mio padre purtroppo ha accettato: dico purtroppo perchè sapevo benissimo che la linea non avrebbe retto, sono troppo distante dalla centrale e gia con la 7mega la connessione non era ottimale..a volte si connetteva a 5600kbps, a volte a 6500, altre a 6000.. insomma la velocità variava a ogni connessione!

Mi dico "ormai è fatta, speriamo in bene".. speranza vana, da quando mi allacciano la 20mbps è finita! Il router si connette e dopo 20 secondi si disconnette, quindi richiamo e chiedo cortesemente di farmi tornare alla 7mbps..


Dopo 4-5 giorni la Telecom mi dice che l'operazione è stata effettuata, ma sul router vedo che non c'è proprio linea.. dopo qualche ora la linea arriva, ma si disconnette sempre presto e nel caso in cui riesco a rimanere connesso per piu di 10 minuti (raro...) riesco a visualizzare solamente google, ebay (solo la home) e un altro forum.. per tutti gli altri siti resta in costante caricamento e non visualizza nulla..

Adesso sono con la 56k, 10 minuti fa ho provato a vedere se i tecnici avessero risolto qualcosa ma ancora nulla, sempre il problema sopra citato..

Una differenza che ho notato però è che adesso la velocità di downstream è fissa sugli 8123kbps...

Non posso proprio fare nulla per risolvere in fretta? :muro: :muro:

quel valore di portante (8123) fa pensare che ti abbiano ri-passato a 7 mega ma lasciando la modulazione ADSL2+ ... potrebbe essere questo il problema, data la linea non eccelsa

atinvidia284
24-01-2009, 15:16
Ragazzi ho un brutto problema... due settimana fa ha chiamato la telecom per proporre il passaggio da 7 a 20mbps e mio padre purtroppo ha accettato: dico purtroppo perchè sapevo benissimo che la linea non avrebbe retto, sono troppo distante dalla centrale e gia con la 7mega la connessione non era ottimale..a volte si connetteva a 5600kbps, a volte a 6500, altre a 6000.. insomma la velocità variava a ogni connessione!

Mi dico "ormai è fatta, speriamo in bene".. speranza vana, da quando mi allacciano la 20mbps è finita! Il router si connette e dopo 20 secondi si disconnette, quindi richiamo e chiedo cortesemente di farmi tornare alla 7mbps..


Dopo 4-5 giorni la Telecom mi dice che l'operazione è stata effettuata, ma sul router vedo che non c'è proprio linea.. dopo qualche ora la linea arriva, ma si disconnette sempre presto e nel caso in cui riesco a rimanere connesso per piu di 10 minuti (raro...) riesco a visualizzare solamente google, ebay (solo la home) e un altro forum.. per tutti gli altri siti resta in costante caricamento e non visualizza nulla..

Adesso sono con la 56k, 10 minuti fa ho provato a vedere se i tecnici avessero risolto qualcosa ma ancora nulla, sempre il problema sopra citato..

Una differenza che ho notato però è che adesso la velocità di downstream è fissa sugli 8123kbps...

Non posso proprio fare nulla per risolvere in fretta? :muro: :muro:

E' assurdo che deve essere il cliente a verificare le giuste condizioni per un servizio di cui loro non si preoccupano di verificare la fattibilità (e non mi firerisco solo alle volte in cui ditte esterne a telecom ti chiamano per venderti servizi).

COmunque molti anni fa io,per sfizio,pur sapendo quanto fosse pessima la situazione e perchè comunque avevo disdetto il contratto con libero,decisi di attivare la 20 mega con telecom,ovviamente la situazione fu tragica con disconnessioni "al minuto" e portante non più di 7 megabit. Richiesi il passaggio alla 2 e risolsero nell'arco di pochissimi giorni con il downgrade

_GiAnLuCa_
24-01-2009, 16:11
quel valore di portante (8123) fa pensare che ti abbiano ri-passato a 7 mega ma lasciando la modulazione ADSL2+ ... potrebbe essere questo il problema, data la linea non eccelsa

adesso va.. mi sono messo a smanettare un po nel router, ma non credo di aver cambiato nulla di importante e all'improvviso è ripartito..

Gian2
24-01-2009, 17:25
secondo voi è normale??
Protoc. Interfaccia Bytes Pacch. Pacch. Errati Pacch. Scartati
Telegestione PPPoE ppp_8_35_1 14288 722 0 0
Dati Routed PPPoE ppp_8_35_3 199371701 4063731 1588 0
IPTV IP ip_8_36_1 0 0 0 0

1588 paccheti errati ma sopratutto ho un dubbio perchè errati solo in traffico inviato??a un'altra cosa cosa sono gli errori crc??ne ho circa 24

ATM
AAL5 VCC Statistics
VPI/VCI CRC Errors SAR Timeouts Oversized SDUs Short Packet Errors Length Errors
8/35 24 0 0 0 0
8/36 0 0 0 0 0

è normale??


nessuno??cmq continuoad avere errori crc

milanok82
24-01-2009, 17:39
Facile dire Alice va benissimo,io sfrutto la mia banda con i miei programmi p2p,facile certo finche una persona non ci passa sopra,eppure le mille segnalazioni che da ottobre vanno in giro su internet sono solo bufale,i test effettuati sono solo bufele,i problemi di saturazione delle linee ATM se le inventa qualcuno.....:D

Gabrybaboon
24-01-2009, 17:43
Ciao ragazzi non so più cosa fare... ho fatto mille tracert...!!!! Mi suiciderò !!!! Sono scappato da Fastweb perchè pagavo 200 euro a bimestre ed ora....


Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Gabriele>tracert www.ripe.net

Rilevazione instradamento verso aquila-www.ripe.net [193.0.19.25]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1417 ms 1374 ms 1358 ms 192.168.100.1
2 1362 ms 1526 ms 1497 ms host45-25-static.43-88-business.telecomitalia.
it [88.43.25.45]
3 1527 ms 1515 ms 1522 ms r-al21-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.104.20
0]
4 1454 ms 1400 ms 1424 ms 172.17.4.181
5 1420 ms 1460 ms 1368 ms host73-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.i
t [80.20.8.73]
6 1276 ms 1198 ms 1180 ms mil53-ibs-resid-5.seabone.net[195.22.192.29]
7 1388 ms 1352 ms 1309 ms gw.amsix.nikrtr.ripe.net [195.69.144.68]
8 1380 ms 1417 ms 1346 ms gw1.transit.nsrp.ripe.net [193.0.3.1]
9 1352 ms 1336 ms 1276 ms aquila.ripe.net [193.0.19.25]

Rilevazione completata.


Antivirus : chiuso
Firewall : chiuso
Programmi che eventualmente potrebbero collegarsi a internet : CHIUSIIII!!!!


Telefono al 187 e mi dicono : non ha nulla...
Richiamo ...e finalmente un signore calabrese gentilissimo nota il problema di configurazione del modem... cambia profilo e lo passa dal 180 al 178(se non sbaglio) poi fa dei test e nota un problema gravissimo in centrale...avvia la segnalazione telecom con sollecito ...ieri la linea era PERFETTA 10 MB fissi e 12 ms di latenza ...oggi ecco il risultato...quasi identico a quello sopra. PAZZESCO.

I test sono stati effettuati da 4 pc differenti e con 2 modem diversi , 1 Alice Gate 2 Plus Wi-Fi della IND.DIAL FACE e l'altro un D-Link DSL 320-T !!!!!!!!
Pazzesco...non so più come fare. Speriamo per lunedì. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

fedek9001
24-01-2009, 19:23
ciao a tutti, vi espongo il mio problema sperando che qualcuno possa darmi un suggerimento :

situazione : alice 7mb da circa 1 anno
tutto ok fino a ieri, quando mi sembra di notare che le pagine internet si aprissero più lentamente del solito, oggi pomeriggio faccio un controllo e mi accorgo che il ping verso la centrale, 192.168.100.1 è molto lento ! più di 400 ms ! e chiaramente anche i downloads sono estremamente lenti tra i 30 e 40 Kbyte/sec. Un cosa imbarazzante ! peggio di un modem 56k.
poi ho controllato altre cose, router, fili, filtro adsl, ma sembrano ok !
telefonando al 187 mi hanno detto di installare "alice ti aiuta" ma chiaramente non trova niente di strano e mi manda su una pagina che manco si carica fino in fondo...
cosa potrebbe essere ?
PS: il router è un Netgear Dg384G e i parametri della linea sono :
velocità di connessione : 8128 down - 480 up
attenuazione : 28 db in down e 7.5db in up
rumore : 15 db down e 21 db in up

HELP !!!!:mc:

akiro
24-01-2009, 19:31
ciao a tutti,
da poco mi han attivato Alice 7 Mega ed ho un problema di allineamento con la portante... ci impiega anche 5/6 minuti -_-

Ho provato sia con PPPoE e con PPPoA, modulazione MMODE, GLITE, GDMT...
qualcuno sa quali sono i parametri esatti da inserire per modulazione?


con PPPoE prima di allinearsi mi da questi errori il route (Dlink 300T):

Aug 9 12:09:31> Connecting PPPoE socket: 00:00:00:00:00:00 0000 0x1000d3b8
Aug 9 12:09:31> Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected
Aug 9 12:09:31> Doing disconnect
Aug 9 12:09:32> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Aug 9 12:11:13> Connecting PPPoE socket: 00:00:00:00:00:00 0000 0x1000d3b8
Aug 9 12:11:13> Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected
Aug 9 12:11:13> Doing disconnect
Aug 9 12:11:13> System Call Error
Aug 9 12:11:15> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Aug 9 12:11:16> DSL Carrier is up
Aug 9 12:11:17> Connecting PPPoE socket: 00:17:0e:52:17:3c 1658 nas0 0x1000d3b8
Aug 9 12:11:17> Connect: ppp0 {--} nas0
...

cosa posso fare?


Inoltre non riesco a trovare il Rapporto segnale rumore (SNR) della guida per farmi un idea...
queste sono le statistiche dalla linea:

Stato DSL
Stato portante ADSL Connessa
Velocità in upload (Kbps) 480
Velocità in download (Kbps) 6560
US Margin 27
DS Margin 12
Modulazione GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 28
US Line Attenuation 28
Modalità path Interleaved



Grazie

fedek9001
24-01-2009, 19:50
ciao a tutti,
da poco mi han attivato Alice 7 Mega ed ho un problema di allineamento con la portante... ci impiega anche 5/6 minuti -_-

Ho provato sia con PPPoE e con PPPoA, modulazione MMODE, GLITE, GDMT...
qualcuno sa quali sono i parametri esatti da inserire per modulazione?


con PPPoE prima di allinearsi mi da questi errori il route (Dlink 300T):



cosa posso fare?


Inoltre non riesco a trovare il Rapporto segnale rumore (SNR) della guida per farmi un idea...
queste sono le statistiche dalla linea:




Grazie


prova questi parametri :
http://www.velociraptus.com/internet/articoli_d.php?particoloID=25

_GiAnLuCa_
25-01-2009, 22:04
a me, come ho spiegato nella pagina precedente, hanno riattivato la 7mega dopo aver messo la 20 che praticamente non si connetteva

adesso però molto spesso si disconnette, a volte non si connette proprio piu e per far ripartire la connessione devo andare nelle impostazione del router, impostare PPPoE, confermare, reimpostare PPPoA, confermare, riavviare il router e magicamente la connessione torna :mbe: :mbe: che diavolo significa? :D

strassada
26-01-2009, 00:18
oggi (e ieri) ha fatto schifo più degli ultimi giorni (ping oltre i 3 secondi, download molto bassi anche in siti/server veloci, pagine che si aprivano dopo molti secondi, ecc...) che già erano molto scarsi. in serata è un po' migliorato, ma che pal... se solo fossi coperto in ULL da altri operatori....

gianluca43
26-01-2009, 06:22
oggi (e ieri) ha fatto schifo più degli ultimi giorni (ping oltre i 3 secondi, download molto bassi anche in siti/server veloci, pagine che si aprivano dopo molti secondi, ecc...) che già erano molto scarsi. in serata è un po' migliorato, ma che pal... se solo fossi coperto in ULL da altri operatori....

stessa cosa anche a me ! e ormai nemmeno di notte va più decentemente (da ottobre che fa così!)
stavo pensando alla vodafone station come alternativa..

akiro
26-01-2009, 09:04
prova questi parametri :
http://www.velociraptus.com/internet/articoli_d.php?particoloID=25

grazie, ho provato con modulazione GDMT ed i parametri del sito ma non riesce ad agganciarsi alla portante:

Aug 9 12:01:03> Valid Configuration Tree
Aug 9 12:01:14> Firewall NAT service started
Aug 9 12:01:15> Bridge Created: br0
Aug 9 12:01:16> Bridge Interface Added: eth0
Aug 9 12:01:06> DSL Carrier is training

è rimasto così 40'...
o_O

fabio336
26-01-2009, 12:48
Io devo dire che da quando emule è filtrato (non va oltre i 30KB/s:(),
la velocità dalla connessione è migliorata:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:46 del 26/1/2009
Download Speed: 4457 Kbps (557.1 KB/sec)
Upload Speed: 374 Kbps (46.8 KB/sec)

e la sera, non scende mai sotto 1.5Mbps
Meglio così...:D
Ciao a Tutti:)

fedek9001
26-01-2009, 13:12
grazie, ho provato con modulazione GDMT ed i parametri del sito ma non riesce ad agganciarsi alla portante:



è rimasto così 40'...
o_O


provato con GLITE ?

aeroxr1
26-01-2009, 13:36
Io devo dire che da quando emule è filtrato (non va oltre i 30KB/s:(),
la velocità dalla connessione è migliorata:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:46 del 26/1/2009
Download Speed: 4457 Kbps (557.1 KB/sec)
Upload Speed: 374 Kbps (46.8 KB/sec)

e la sera, non scende mai sotto 1.5Mbps
Meglio così...:D
Ciao a Tutti:)

a me è tutto fuorchè filtrato emule... cmq navigazione lentissima nell'ultima settimana. il ping verso la mia centrale 192.168.100.1 è rimasto invariato a 48ms ma il ping verso i vari siti è minimo 100 ms.. che scatole... ho aperto una segnalazione dal sito di alice .

skryabin
26-01-2009, 13:47
a me è tutto fuorchè filtrato emule... cmq navigazione lentissima nell'ultima settimana. il ping verso la mia centrale 192.168.100.1 è rimasto invariato a 48ms ma il ping verso i vari siti è minimo 100 ms.. che scatole... ho aperto una segnalazione dal sito di alice .

io ce l'ho cosi' da sempre, anzi peggio: prima dell'upgrade stavo sugli 80-100ms sul 192.168.100.1
Per un paio di mesi successivi all'upgrade a 7 mega il ping era tornato su livelli umani intorno ai 30-40ms...poi niente, tornato brutto, ping di almeno 100ms su quasi tutti gli ip italiani e 50ms circa sul 192.168.100.1.
Banda sempre perfetta sui 7000kbps, davvero un peccato :(
Non sono mai riuscito a risolvere in 2-3 anni che possiedo alice, nemmeno passando temporaneamente al fast sono riuscito a scendere sotto i 30ms per qualche misterioso motivo (dicono sia la porta, ma non sono riuscito mai a farmela cambiare)

fabio336
26-01-2009, 14:09
Il ping invece a me stranamente non ha mai dato problemi!
Con il mio router (Linksys WAG200G) con chip ARM7
nella modulazione G.DMT, mi fa 8-10ms
in adsl2, mi fa 22-24ms
mentre con il router della telecom (chip Broadcom), 41-44ms
Proprio così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20842602&postcount=7
Il perchè di questo non lo so...
@skryabin: visto che hai una adsl favolosa, hai provato a cambiare router?
Ciao:)

skryabin
26-01-2009, 14:19
Il ping invece a me stranamente non ha mai dato problemi!
Con il mio router (Linksys WAG200G) con chip ARM7
nella modulazione G.DMT, mi fa 8-10ms
in adsl2, mi fa 22-24ms
mentre con il router della telecom (chip Broadcom), 41-44ms
Proprio così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20842602&postcount=7
Il perchè di questo non lo so...
@skryabin: visto che hai una adsl favolosa, hai provato a cambiare router?
Ciao:)

si, l'usr9108 non penso sia cattivissimo, anche se in realtà è molto simile se non lo stesso di quello che da telecom

Tuttavia ho provato con un dlink modello "base" trovato casualmente e facevo 3-4ms in meno, non tantissima roba: ma ho scoperto poi che erano dovuti alla mancata applicazione del delay in upload del dlink credo (cosa alquanto discutibile)
Purtroppo non posso cambiare modulazione, essendo la mia linea solo in g.dmt

aeroxr1
26-01-2009, 14:26
io ce l'ho cosi' da sempre, anzi peggio: prima dell'upgrade stavo sugli 80-100ms sul 192.168.100.1
Per un paio di mesi successivi all'upgrade a 7 mega il ping era tornato su livelli umani intorno ai 30-40ms...poi niente, tornato brutto, ping di almeno 100ms su quasi tutti gli ip italiani e 50ms circa sul 192.168.100.1.
Banda sempre perfetta sui 7000kbps, davvero un peccato :(
Non sono mai riuscito a risolvere in 2-3 anni che possiedo alice, nemmeno passando temporaneamente al fast sono riuscito a scendere sotto i 30ms per qualche misterioso motivo (dicono sia la porta, ma non sono riuscito mai a farmela cambiare)

io è da una settimana, cmq dopo che ho avuto dei problemi con le porte e me l'hanno sostituita il patratrack -.-

c'è qualche prova che posso fare per migliorare la situazione ?

fabio336
26-01-2009, 18:29
si, l'usr9108 non penso sia cattivissimo, anche se in realtà è molto simile se non lo stesso di quello che da telecom

Tuttavia ho provato con un dlink modello "base" trovato casualmente e facevo 3-4ms in meno, non tantissima roba: ma ho scoperto poi che erano dovuti alla mancata applicazione del delay in upload del dlink credo (cosa alquanto discutibile)
Purtroppo non posso cambiare modulazione, essendo la mia linea solo in g.dmt
Ok, allora non puoi fare nulla:mad:...
peccato, perchè la tua velocità è veramente ottima!
Ciao:)

strassada
26-01-2009, 19:08
stessa cosa anche a me ! e ormai nemmeno di notte va più decentemente (da ottobre che fa così!)
stavo pensando alla vodafone station come alternativa..

fino a 5 minuti fa andava abbastanza bene, ma ora è tornata in coma.

cirone
26-01-2009, 19:48
Salve a tutti,
dal primo gennaio riscontro un peggioramento del servizio Alice Adsl 7 mega:almeno cinque volte al giorno internet si disconnette per almeno mezz'ora e il 187 si prende minimo 48 ore per risolvere il problema (attribuendone la causa a una piastra rotta che però mai aggiusta) e 1 giorno per aprire la pratica.
Non capisco se queste disconnessioni sono causate veramente da un problema tecnico imputabile solo a me o da un semplice disservizio di affollamento di linea.Perchè se fosse davvero un problema tecnico, poi si risolverebbe da solo per poi ripresentarsi puntualmente???Ho anche acquistato la chiavetta Onda con maxxy alice 100ore ma si disconnetteva ogni minuto e ora l'ho portata in assistenza, quindi perderò pure i soldi dei 100 minuti....Datemi un consiglio su come fare per avere un servizio decente, visto che pago regolarmente.Grazie.

fedek9001
26-01-2009, 20:20
x me è tornato tutto a posto : ping sul gw a 25 ms
meno male !!

strassada
26-01-2009, 22:27
da poco è migliorata, non perdo più pacchetti, ping più che buoni, ma sempre lentezza nel web, anche se i download sono molto buoni.

Margheh
27-01-2009, 08:53
UPDATE:

Telecomchiama ieri, mi dice che hanno notato i miei solleciti e reclami, e poichè per loro è assolutamente inaccettabile, decidono di venire in mio aiuto per risolvere il problema ( che carini ).

Oggi telecom richiama ( INCREDIBILE 2 chiamate in 2 gg ODDIO) e dice che hanno capito cos è il problema esattamente, ovvero.........

CENTRALE IN SATURAZIONE!

Ottima diagnosi! Ora vorrei prendere a schiaffi il dottor house della telecom, perchè santoddio gliel avevo detto 3 mesi fa -_-


Cmq, alla fine della fiera, devono comprare pezzi nuovi per mettere a posto la suddetta centrale, quindi è meglio smettere di sperare, ci vorranno almeno 20 giorni. -_-

Eh vabbè... SIGH..

NZ
27-01-2009, 12:26
UPDATE:

Telecomchiama ieri, mi dice che hanno notato i miei solleciti e reclami, e poichè per loro è assolutamente inaccettabile, decidono di venire in mio aiuto per risolvere il problema ( che carini ).

Oggi telecom richiama ( INCREDIBILE 2 chiamate in 2 gg ODDIO) e dice che hanno capito cos è il problema esattamente, ovvero.........

CENTRALE IN SATURAZIONE!

Ottima diagnosi! Ora vorrei prendere a schiaffi il dottor house della telecom, perchè santoddio gliel avevo detto 3 mesi fa -_-


Cmq, alla fine della fiera, devono comprare pezzi nuovi per mettere a posto la suddetta centrale, quindi è meglio smettere di sperare, ci vorranno almeno 20 giorni. -_-.

20 giorni? :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

sono nella tua stessa identica situazione; dopo un milione di FAX di proteste e offese ho perfino ricevuto una raccomandata ufficiale da Telecom:

Gentile Cliente,
a seguito dei suoi ripetuti reclami le comunichiamo (con gioia) che la sua centrale di riferimento è stata visionata da un tecnico che NON ha riscontrato alcuna problema. Per ulteriori informazioni chiami il 187.

nessu problema :eek: :eek:
7-13 ho la 7M, 13-7 ho una 7K (e questo da oltre 3 mesi)

morale: centrale satura e forse tra 20 anni compreranno apparati nuovi.


figli di pu**** :mad: :incazzed:

aeroxr1
28-01-2009, 13:53
ma x registrarsi su internet per avere i dati di accesso diversi di aliceadsl aliceadsl su che link devo anda ?

perchè io sul sito del 187 non mi riconosce più come utente alice -.-

fmce
28-01-2009, 14:30
nessu problema :eek: :eek:
7-13 ho la 7M, 13-7 ho una 7K (e questo da oltre 3 mesi)

morale: centrale satura e forse tra 20 anni compreranno apparati nuovi.
figli di pu**** :mad: :incazzed:

Già, NZ. E io devo pure aspettare fino alle 23, prima che mi torni la connessione. E nei fine settimana è bloccata dalle 11 alle 23 e non si apre nemmeno il blasonato gooooogle :doh:

Non si è mai degnato di chiamarmi o scrivermi nessuno. Aspetto fino a marzo (a febbraio sono via) e se non cambia niente, tolgo tutto: la alice di m****, la linea costosissima e metto su eolo, che almeno garantisce 256kbps di banda in up e down, +che sifficiente per il voip sia in entrata che in uscita.
È impensabile dover pagare per un servizio che non funziona ed essere trattati come dei cani.
L'altro giorno ho chiamato ancora il 187 e al telefono mi ha risposto un professore di filosofia e maetsro di orazione, il quale mi ha tenuto al telefono per 20 minuti elogiando la "sua" azienda e dicendo che era fiero di lavorare per lei da 19 anni. NON poteva fare niente lui, ma era certo che la telezozz avrebbe fatto di tutto per risolvere il problema al cliente come me che, dal 30 novembre 2008, aspetta un minimo di attenzione e di risposte.

Ho notato che quelli del 187 hanno un nuovo modo di dire le cose adesso: appena vedono che hai già chiamato per 8796487489 volte, ti dicono: "non la vogliamo più prendere in giro dicendoLe di aspettare per altre 48 ore, chissà quante ne ha già sentite. Incarichiamo però subito il capo tecnico di questo problema che a sua volta contatterà i tecnici della zona. Il nostro sistema ci suggerisce di indicare al cliente, che il problema potrebbe(!) essere risolto entro le prossime 48 ore". PENOSO :muro:

Con il fatto che il canone pure è aumentato, abbiamo raggiunto il limite dei limiti...
Pago 80 euro a bimestre solo per avere la adsl in quanto tutte le telefonate le faciamo via voip (quindi costi a parte). E il numero geografico per chiamate in entrata lo si può trovare altrove anche gratis!
Le mie palle sono sature, altro che le loro centrali :banned:

akiro
28-01-2009, 16:44
ma x registrarsi su internet per avere i dati di accesso diversi di aliceadsl aliceadsl su che link devo anda ?

perchè io sul sito del 187 non mi riconosce più come utente alice -.-

prova qui (http://aiuto.alice.it/offerte/alice_adsl/alice_connessione.html)

akiro
28-01-2009, 16:46
provato con GLITE ?

provato a connettermi un po' con tutto 8D

comunque, imho, il problema sta nel filtro sul teleallarme che non mi è stato messo... venerdì dovrei sistemar la cosa, se poi ci sono ancora problemi tartasso il 187

Scalor
29-01-2009, 09:44
secondo voi questa che linea è ? non so piu che fare !:muro:

http://www.speedtest.net/result/399957711.png (http://www.speedtest.net)

fabio336
29-01-2009, 09:49
secondo voi questa che linea è ? non so piu che fare !:muro:

http://www.speedtest.net/result/399957711.png (http://www.speedtest.net)
E' una Alice 7 Mega Zoppa
che portante agganci?
Ciao:)

Scalor
29-01-2009, 10:28
E' una Alice 7 Mega Zoppa
che portante agganci?
Ciao:)

Status
Configured Current
Line Status --- SHOWTIME
Link Type --- Interleaved Path
Data Rate
Stream Type Actual Data Rate
Up Stream 480 (Kbps.)
Down Stream 8128 (Kbps.)
Operation Data
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 22 dB 11 dB
Attenuation 15 dB 14 dB

dinamitek92
29-01-2009, 11:18
ciao ragazzi, premetto che sono un nabbo, e so solo poche cose di base
allora, al principio io ho una alice adsl 2 mb, che se non sbaglio telecom mi dovrebbe portare a 7 mega, premettendo questo, il mio modem (michelangelo usb cx) inizia a lampeggiare, casualmente, a volte per pochi secondi e a volte per pochi minuti, e poi cosa strana,dopp che succede sto fatto, quando mi riconnetto, il mio modem segna una velocità diversa da prima, a quanto ho capito dovrebbe essere un perdita di sincronizzazione con la centrale, qualcuno sa se è un problema mio o di telecom
p.s. non ho un filtro adsl, questo fatto comporta qualcosa ai fini del problema?

random566
29-01-2009, 11:50
.... il mio modem (michelangelo usb cx) inizia a lampeggiare, casualmente, a volte per pochi secondi e a volte per pochi minuti, e poi cosa strana,dopp che succede sto fatto, quando mi riconnetto, il mio modem segna una velocità diversa da prima, a quanto ho capito dovrebbe essere un perdita di sincronizzazione con la centrale, qualcuno sa se è un problema mio o di telecom
potrebbe essere completamente normale, dato che il dslam negozia con il modem una velocità della portante in modo da mantenere un sufficiente margine di rumore.
dato che il margine di rumore è all'incirca inversamente proporzionale alla velocità della portante e dato che è soggetto a variazioni di alcuni dB nell'arco della giornata, è facile che accada tutto ciò
p.s. non ho un filtro adsl, questo fatto comporta qualcosa ai fini del problema?
a meno che tu non abbia una linea adsl dedicata (ad es. se sei utente isdn),il filtro deve essere installato su ciascun telefono collegato alla linea.
se non utilizzi i filtri le prestazioni della linea possono peggiorare anche se non si utilizza il telefono (basta che sia collegato) e di conseguenza aggravare il problema delle disconnessioni

fabio336
29-01-2009, 13:08
Status
Configured Current
Line Status --- SHOWTIME
Link Type --- Interleaved Path
Data Rate
Stream Type Actual Data Rate
Up Stream 480 (Kbps.)
Down Stream 8128 (Kbps.)
Operation Data
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 22 dB 11 dB
Attenuation 15 dB 14 dB
I valori sono ok...
A quanto scarichi questo file:
http://fileserver.uniroma1.it/ubuntu-releases/intrepid/ubuntu-8.10-desktop-i386.iso ?
Forse è un problema di saturazione:mad:
per caso noti peggioramenti durate il pomeriggio e la sera?
Ciao:)

Scalor
29-01-2009, 14:25
I valori sono ok...
A quanto scarichi questo file:
http://fileserver.uniroma1.it/ubuntu-releases/intrepid/ubuntu-8.10-desktop-i386.iso ?
Forse è un problema di saturazione:mad:
per caso noti peggioramenti durate il pomeriggio e la sera?
Ciao:)

bella domanda ! , :D al max arriva a 9,28 Kbyte\s ! :muro: :muro: :muro: :muro:

non so cos'abbia fino a l'altro ieri funzionava ( a parte che a 7 mega non ci sono mai arrivato ) ma così........

skryabin
29-01-2009, 14:26
I valori sono ok...
A quanto scarichi questo file:
http://fileserver.uniroma1.it/ubuntu-releases/intrepid/ubuntu-8.10-desktop-i386.iso ?
Forse è un problema di saturazione:mad:
per caso noti peggioramenti durate il pomeriggio e la sera?
Ciao:)

a me non parte nemmeno :sofico:
siamo sicuri sia un server ad alte performance?
prova questo http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

Scalor
29-01-2009, 14:30
a me non parte nemmeno :sofico:
siamo sicuri sia un server ad alte performance?
prova questo http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

si, questo va un po meglio, ma....... solo a 35 Kbyte\s ! :cry: :cry:

skryabin
29-01-2009, 14:33
si, questo va un po meglio, ma....... solo a 35 Kbyte\s ! :cry: :cry:

disattiva momentaneamente antivirus, webguard o cose del genere, e fai anche quest'altro test:

http://test.ngi.it/

walter sampei
29-01-2009, 14:49
devo inviare un sms a un numero wind.

vado su alice.it, do sms e mi da errore "AVVISO

Questo servizio è disponibile solo se si è connessi dalla propria linea ADSL."

ma porca paletta, sono in casa!!! e' la linea di casa!!! e' questa la linea adsl di casaaaaaaaaaaa!!! :incazzed:

che faccio ora?

Scalor
29-01-2009, 15:01
disattiva momentaneamente antivirus, webguard o cose del genere, e fai anche quest'altro test:

http://test.ngi.it/

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:1 del 29/1/2009
Download Speed: 292 Kbps (36.5 KB/sec)
Upload Speed: 296 Kbps (37 KB/sec)

slowped
29-01-2009, 15:04
Questo servizio è disponibile solo se si è connessi dalla propria linea ADSL.

Quali user e password hai usato per la connessione ADSL? Se hai usato i classici aliceadsl/aliceadsl allora è normale. Per risolvere il problema devi usare le credenziali che hai specificato all'atto della registrazione.

P.S.: Da quanto tempo hai l'ADSL?

walter sampei
29-01-2009, 15:07
Quali user e password hai usato per la connessione ADSL? Se hai usato i classici aliceadsl/aliceadsl allora è normale. Per risolvere il problema devi usare le credenziali che hai specificato all'atto della registrazione.

P.S.: Da quanto tempo hai l'ADSL?

dal 2005. e fino a stanotte andava benissimo. sono entrato nella casella mail con il mio nome utente e la mia password.

non mi richiede nessun nome e password in fase di connessione perche' uso un router, fa tutto lui (e, a parte piantarsi ogni tanto :muro: , per il resto va bene)

skryabin
29-01-2009, 15:14
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:1 del 29/1/2009
Download Speed: 292 Kbps (36.5 KB/sec)
Upload Speed: 296 Kbps (37 KB/sec)


azz, brutte notizie, mi sa che stai in una zona un "pochino" satura....



era un eufemismo ^^

dinamitek92
29-01-2009, 15:19
potrebbe essere completamente normale, dato che il dslam negozia con il modem una velocità della portante in modo da mantenere un sufficiente margine di rumore.
dato che il margine di rumore è all'incirca inversamente proporzionale alla velocità della portante e dato che è soggetto a variazioni di alcuni dB nell'arco della giornata, è facile che accada tutto ciò

a meno che tu non abbia una linea adsl dedicata (ad es. se sei utente isdn),il filtro deve essere installato su ciascun telefono collegato alla linea.
se non utilizzi i filtri le prestazioni della linea possono peggiorare anche se non si utilizza il telefono (basta che sia collegato) e di conseguenza aggravare il problema delle disconnessioni

quindi è una cosa normale il fatto che lampeggia e che cambia continuamente velocità :doh:
vabbe adesso provo a chiamare a questi della telcom e compro un filtro adsl

fabio336
29-01-2009, 15:24
a me non parte nemmeno :sofico:
siamo sicuri sia un server ad alte performance?
prova questo http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
Anche se va piano (colpa della mia linea:mad:), a me va:D: http://img141.imageshack.us/img141/492/immagineie3.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=immagineie3.png)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:1 del 29/1/2009
Download Speed: 292 Kbps (36.5 KB/sec)
Upload Speed: 296 Kbps (37 KB/sec)

Corri a lamenterti al 187 (almeno provaci) !!!
E' così pietosa, che sembra una hdsl (sincrona).
Ciao e Buona Fortuna:)

TASTEC
29-01-2009, 15:35
Ieri mi hanno attivato alice 7 mega, se scarico mi scarica il file ad una velocità di 279 K/s circa,
se faccio un test mi da questi valori.
Non ci capisco più niente

Vindicator
29-01-2009, 15:54
io picco di 714 Kbytes/s poi scende a 650Kbytes/s circa, un mese fa andava a 800Kbytes/s sara satura anche da me (dal link dove scaricare la iso linux da roma)

skryabin
29-01-2009, 16:00
Ieri mi hanno attivato alice 7 mega, se scarico mi scarica il file ad una velocità di 279 K/s circa,
se faccio un test mi da questi valori.
Non ci capisco più niente

i test non sono affidabili, soprattutto alcuni con certi antivirus e webguard attivi danno risultati che non c'azzeccano minimamente...

più affidabili i siti da cui si scaricano le distribuzioni linux.

un file qualunque non è un test attendibile, devi essere sicuro che il file risieda su server espressamente dedicati come quelli dove mettono le distro linux da scaricare per l'appunto.

aeroxr1
29-01-2009, 16:58
mi dite username e password da mettere al posto di aliceadsl aliceadsl dove li trovo ?


xkè io uso un altro username e password che però erano della vecchia linea cosi se vado sul sito di alice.it non mi fa entra nell'assistenza :rolleyes:


edit : scusate avevo già postato qui.. me lo ero scordato. cmq ho provato ad andare dove mi avete detto ma non mi fa registrare ... uffa

strassada
29-01-2009, 17:25
mi sa che va bene lo stesso aliceadsl, non c'è più l'autenticazione con nomeutente/password.
in alternativa puoi mettere quello dell'account della casella email @alice.it (lo dovresti avere creato la prima volta che ti sei connesso) ma io non ho mai riscontrato differenze (se ho problemi, li ho lo stesso, se va bene, mi va bene lo stesso anche se lascio aliceadsl/aliceadsl, se mai ogni tanto noto differenze di prestazioni, anche sostanziali, quando mi riconnetto e prendo un altro ip di classe differente).

p.s.
spiega un po' meglio il discorso che stai usando quelle della vecchia linea

aeroxr1
29-01-2009, 19:04
mi sa che va bene lo stesso aliceadsl, non c'è più l'autenticazione con nomeutente/password.
in alternativa puoi mettere quello dell'account della casella email @alice.it (lo dovresti avere creato la prima volta che ti sei connesso) ma io non ho mai riscontrato differenze (se ho problemi, li ho lo stesso, se va bene, mi va bene lo stesso anche se lascio aliceadsl/aliceadsl, se mai ogni tanto noto differenze di prestazioni, anche sostanziali, quando mi riconnetto e prendo un altro ip di classe differente).

p.s.
spiega un po' meglio il discorso che stai usando quelle della vecchia linea


si siccome prima avevo una 4 mega , feci mettere una 2 mega perchè costava meno e le prestazioni erano simili. Poi venne il periodo dell'aggiornamento dalla 2 mega alla 7 mega , telefonai alla telecom per far fare l'aggiornamento e loro mi dicevano che avevo una 4 mega e non una due mega . Io gli dicevo che avevo la portante della 2 mega e loro mi dicevano : " guardi è normale che vada più piano della 4 mega non sempre va alla velocità massima :rolleyes: " Io allora ribattevo dicendo che mi aveva fatto la riduzione un tecnico stesso e che inoltre pagavo per la 2 mega, ma per il 187 niente da fare... Allora mi ruppi le scatole e gli dissi : " senta allora mi disdica la 4 mega e mi attivi una 7 mega " ... Ed ecco che cosi io ora sto usando username e password del vecchio profilo.

Ora ho messo aliceadsl e aliceadsl.

Cmq sia non ho mai avuto una 7 mega perchè appena messa si ruppe la porta, dopo la cambiarono e io andavo pianissimo come tutti quelli in italia che passarono da 2 a 7 mega, chiamai e i tecnici mi ridussero la portante a quella della 4 mega, perchè almeno non avrei avuto più problemi di velocità nei weekend ... :confused:

Ogni anno la porta si rompe e ogni anno dopo avermela cambiata la navigazione diventa lentissima e io ciò le scatole piene...

i miei dati sono questi :
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 34 db 10.5 db
Margine di rumore 15 db 31 db


che dite di tutta questa storia ?

slowped
29-01-2009, 19:11
sono entrato nella casella mail con il mio nome utente e la mia password.

non mi richiede nessun nome e password in fase di connessione perche' uso un router

Entra nella configurazione del router, cerca la configurazione del PPP e negli appositi campi inserisci user e password della casella email di Alice. Salva la configurazione e riavvia il router (oppure disconnetti e riconnetti l'ADSL). Dovrebbe essere sufficiente.

Scalor
29-01-2009, 19:33
azz, brutte notizie, mi sa che stai in una zona un "pochino" satura....

era un eufemismo ^^
:muro: :muro: :muro: :muro:

Anche se va piano (colpa della mia linea:mad:), a me va:D: http://img141.imageshack.us/img141/492/immagineie3.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=immagineie3.png)

Corri a lamenterti al 187 (almeno provaci) !!!
E' così pietosa, che sembra una hdsl (sincrona).
Ciao e Buona Fortuna:)

è mesi che ... telefono ma non cambia nulla , funziona qualche giorno e poi non si riesce manco a caricare le pagine del forum !
e che vivo vicino a quache centinaio di metri dalla centrale telefonica !

fabio336
29-01-2009, 20:29
è mesi che ... telefono ma non cambia nulla , funziona qualche giorno e poi non si riesce manco a caricare le pagine del forum !
e che vivo vicino a quache centinaio di metri dalla centrale telefonica !
con quei valori, dovresti essere a circa 1.5Km distante dalla centrale!
per il problema, stai messo proprio male:mad:
Mai provato ad inviare qualche fax?
Ciao:)

fmce
29-01-2009, 23:14
Mai provato ad inviare qualche fax?


che bella la 7Mega a quest'ora:
Velocità in download: 470 Kbps (58.8 KB/sec)
Velocità in upload: 260 Kbps (32.5 KB/sec)
Test eseguito alle: 00:01 del: 30/1/2009

solo che non si aprono le pagine e il ping perde 3 pacchetti su 4 (se non tutti). Magari andasse davvero a 470Kbps :mad:

ho già spedito 2 fax (l'ultimo molto arrabbiato), ma credo che non serve proprio a niente. La telecom non tratta i clienti, li ignora proprio.
Aspetto da 2 mesi che qualcuno mi informi di quello che sta succedendo o si degni a venire a controllare la linea per la quale pago regolarmente.
Credo che bisogna davvero impegnarsi per trovare aziende che si permettano di trattare in questo mondo i propri clienti.
E non si tratta solo di servizio non funzionante (ogni giorno dalle 14 alle 23 e oltre non funziona la adsl / e nei fine settimana è meglio non provarci nemmeno), ma di attenzione verso un utente/cliente che chiede asssitenza reale. Neanche uno straccio di tecnico o responsabile che ti telefoni a dire un motivo. A me pare davvero troppo :mbe:

Non c'è assitenza al call center, non c'è riguardo alle problematiche segnalate, non c'è alcuna intenzione a fidelizzare o aiutare il cliente (se non con le canzoncine di m***a al 187). Ma che razza di lavorare sarebbe questo?
Che cosa sperano di ottenere? Che tutti migriamo al wimax o mobile?
Ovvio, tanto se falliscono, sanno già che pagheremo noi i debiti e le finte multe dei vari adiconsum e garanti dei miei stivali. E chi si sbatte mai.....

:banned:

walter sampei
30-01-2009, 15:54
Entra nella configurazione del router, cerca la configurazione del PPP e negli appositi campi inserisci user e password della casella email di Alice. Salva la configurazione e riavvia il router (oppure disconnetti e riconnetti l'ADSL). Dovrebbe essere sufficiente.

niente, non funziona, sia che metta aliceadsl/aliceadsl che il mio nome e password mi da lo stesso errore.

domani riprovo. e se non funge, giuro che mi attacco al 187 finche' non sistemano :incazzed:

ecco, altra cosa che odio di alice: non hai il minimo supporto via mail!!! o 187 (presa per il c**o) o il loro programma inutilissimo "alice ti aiuta"... che per funzionare ha bisogno di una connessione a internet perfettamente funzionante!!! :doh:

il mio sogno sono tutti i manager di telecom in carcere :mad:

mavelot
30-01-2009, 17:58
devo inviare un sms a un numero wind.

vado su alice.it, do sms e mi da errore "AVVISO

Questo servizio è disponibile solo se si è connessi dalla propria linea ADSL."

ma porca paletta, sono in casa!!! e' la linea di casa!!! e' questa la linea adsl di casaaaaaaaaaaa!!! :incazzed:

che faccio ora?

C'è stato un problema sulla piattaforma centralizzata di autenticazione. Il problema è in fase di risoluzione. Fino a quando non sarà rispristinata, non sarà possibile usufruire di tutti i servizi che richiedono il "riconoscimento" del proprio IP assegnato dai NAS.

In questo momento nessuno di noi dovrebbe essere in grado di inviare sms dal sito di alice

stefanoasr
30-01-2009, 20:17
In questo momento nessuno di noi dovrebbe essere in grado di inviare sms dal sito di alice

Confermo

slowped
30-01-2009, 20:35
In questo momento nessuno di noi dovrebbe essere in grado di inviare sms dal sito di alice

Si possono inviare gli sms dal sito senza problemi anche quando non si è connessi alla linea Alice.

mavelot
30-01-2009, 21:56
Si possono inviare gli sms dal sito senza problemi anche quando non si è connessi alla linea Alice.

impossibile....a meno che non ci sia qualcosa di strano sul tuo account.

Viene effettuato un controllo tra l'IP pubblico della sessione del browser e l'IP assegnato in quel momento dal NAS sulla TK della linea associata alla casella alice in oggetto. Tale controllo è effettuato sul sistema APS.
Se gli IP nn coincidono, non è possibile inviare SMS

akiro
31-01-2009, 00:36
scusate, ma dove è il link per inviare gli sms? sono gratis?

akiro
31-01-2009, 00:42
altra domanda.
io ho un allarme collegato alla linea telefonica, ho letto che lo Splitter serve ma molte persone riescono lo stesso a navigare, inoltre l'elettricista mi ha detto che i filtri servono più che altro per non sentire dei disturbi alla linea quando l'adsl è connessa...
dove sta la verità?


Inoltre la cosa strana della mia linea (Alice 7 Mega) è che per connettermi devo:
a) accendere il router, precedentemente impostato per una modulazione MMODE
b) accedere alla pagina del router e modificare la modulazione del modem a GDMT
attendere 3/4 e magicamente il modem riesce ad agganciare la portante.

Se lascio il modem in modulazione MMODE non l'aggancia nemmeno dopo 30', stessa cosa se faccio partir il modem con GDMT e lo lascio così... nemmeno dopo 30' riesce ad agganciare la portante... o_O
se non è un mistero questo.

random566
31-01-2009, 08:24
... inoltre l'elettricista mi ha detto che i filtri servono più che altro per non sentire dei disturbi alla linea quando l'adsl è connessa...
dove sta la verità?


quello che ti ha detto l'elettricista è vero soltanto in parte.
è vero che i filtri servono per non far sentire il fruscio durante la conversazione ma questo non è l'unico scopo.
quello (forse più importante per la navigazione) è quello di evitare che l'utilizzo dei telefoni (o altre apparecchiature come fax, combinatori telefonici, ecc.) possa causare attenuazioni del segnale adsl peggiorando notevolmente le prestazioni o addirittura facendo perdere l'allineamento al modem.

mavelot
31-01-2009, 08:48
CAMBIA ELETTRICISTA !!!

Dice un mucchio di str...te.

E poi fino a prova contraria i centralini sono cose da "telefonista"....non elettricista

fabio336
31-01-2009, 15:00
Questa mattina mi sono ritrovato con la modulazione ADSL2+
http://img222.imageshack.us/img222/8271/immagineun6.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=immagineun6.png)
peccato che la velocità fa:ncomment:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:59 del 31/1/2009
Download Speed: 863 Kbps (107.9 KB/sec)
Upload Speed: 380 Kbps (47.5 KB/sec)

Ciao a Tutti:)

fmce
31-01-2009, 15:24
Strano, di solito la alice di sabato e domenica è completamente ferma dalle 11 fino a mezzanotte.

Mentre oggi per miracolo raggiungo queste miracolose velocità e "gioisco":
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:20 del 31/1/2009
Download Speed: 797 Kbps (99.6 KB/sec)
Upload Speed: 60 Kbps (7.5 KB/sec)
:eek:

Avvertirà la neve che si avvicina? :confused:

ragingbull42
31-01-2009, 20:27
Buonasera a tutti... ho un problema con Alice 7 mega: a casa mia la linea funziona perfettamente e non ho mai avuto problemi mentre a casa della mia ragazza, che dovrebbe avere lo stesso servizio, la linea deve essere in qualche modo filtrata. L'ip che mi viene assegnato non è raggiungibile dall'esterno, niente ping, porte chiuse, adirittura se mi collego al servizio di alice per mandare gli sms mi viene scritto fuori che "bisogna essere collegati alla propria linea di casa per usufruire di questo servizio". Ho provato a mettere un webserver con dd-wrt... Naturalmente non funziona niente, cose da matti. Qualcuno ha lo stesso problema? Sono seriamente intenzionato a disdire subito il contratto perchè in poche parole con questo pseudoservizio si puo' navigare e basta. :muro:

random566
31-01-2009, 21:09
.... la linea deve essere in qualche modo filtrata. L'ip che mi viene assegnato non è raggiungibile dall'esterno, niente ping, porte chiuse.....
non mi risulta che alice "filtri" la connessione adsl.
se utilizza un router è normale, occorre creare sullo stesso le regole per mappare le porte relative ai servizi che vuole utilizzare dall'esterno.
se invece utilizza un modem le regole stesse devono essere create sul firewall eventualmente installato (anche se non ne è stato installato uno di terze parti, windows xp sp2 e 3 e vista utilizzano quello integrato nel sistema operativo).
anche per quanto riguarda la risposta al ping, se si desidera che ciò avvenga il router o il firewall devono essere configurati allo scopo........ adirittura se mi collego al servizio di alice per mandare gli sms mi viene scritto fuori che "bisogna essere collegati alla propria linea di casa per usufruire di questo servizio".
di questo problema è stato discusso proprio in questo stesso topic, sembra che sia un problema momentaneo di telecom

ragingbull42
31-01-2009, 21:13
non mi risulta che alice "filtri" la connessione adsl.
se utilizza un router è normale, occorre creare sullo stesso le regole per mappare le porte relative ai servizi che vuole utilizzare dall'esterno.
se invece utilizza un modem le regole stesse devono essere create sul firewall eventualmente installato (anche se non ne è stato installato uno di terze parti, windows xp sp2 e 3 e vista utilizzano quello integrato nel sistema operativo).
anche per quanto riguarda la risposta al ping, se si desidera che ciò avvenga il router o il firewall devono essere configurati allo scopo....
di questo problema è stato discusso proprio in questo stesso topic, sembra che sia un problema momentaneo di telecom

Non sono un pivello, so queste cose. Ho un ip NON RAGGIUNGIBILE dall'esterno.
Qualcuno ha lo stesso problema?

random566
31-01-2009, 21:21
Non sono un pivello, so queste cose. Ho un ip NON RAGGIUNGIBILE dall'esterno.
Qualcuno ha lo stesso problema?

ah, scusami, non era mia intenzione offenderti. non avevo capito il tuo problema

ragingbull42
31-01-2009, 21:36
Tra l'altro, su questa linea, se apro un terminale e cerco di pingare qualsiasi sito, non si puo'.
Ho fatto una rete privata con openvpn con il mio server e naturalmente funziona tutto, perchè mi apro le porte direttamente là e posso fare quello che voglio con quella linea: mi sono asseganto quello come default gw.
Questa rete ha chiari problemi.

surioman
01-02-2009, 05:50
Salve gente, scrivo per chiedervi delucidazioni riguardo a un problema abbastanza comune come l'snr margin troppo basso. Ora, sernza elencare tutti i dati specifici della questione, vi basti sapere che ho avuto il tanto atteso upgrade di alice da 2 a 7m e sono passato quindi da una connessione più che stabile ad un margine di rumore che si aggira attorno ai 6.0db (in downstream). Supponendo che il problema fosse causato dalla lontananza dalla centrale (poco meno di 4km) ho subissato di telefonate il 187 per un controllo sulla linea o, eventualmente un ritorno alle origini (2mega); fatto sta che ieri mi ritrovo con il tecnico telecom in casa che, dopo varie prove sotto i miei occhi mi dimostra che la linea ha un margine di rumore che va dagli 11.0 ai 13.5db in down. Tutto ciò con il suo alice gate qualcosa (praticamente l'ufo) che sinceramente non so neanche se riesce a prendere in pieno la portante, mentre il mio sitecom wl-174 si sentiva accusare del problema rumore e di un'eventuale incompatibilità con alice. dite che è plausibile come diagnosi?

random566
01-02-2009, 09:12
.....mi ritrovo con il tecnico telecom in casa che, dopo varie prove sotto i miei occhi mi dimostra che la linea ha un margine di rumore che va dagli 11.0 ai 13.5db in down. Tutto ciò con il suo alice gate qualcosa (praticamente l'ufo) che sinceramente non so neanche se riesce a prendere in pieno la portante, mentre il mio sitecom wl-174 si sentiva accusare del problema rumore e di un'eventuale incompatibilità con alice. dite che è plausibile come diagnosi?

la diagnosi è plausibile, in quanto il dslam negozia con il modem una velocità della portante in modo da ottenere un margine di rumore di circa 12 dB.
dato che all'incirca il margine di rumore è inversamente proporzionale alla velocità della portante, è logico che su una linea di 4 km la portante non sarà a 8120 kb/s ma più bassa.
ma la velocità della portante non interessa molto ai tecni telecom, a meno che non scenda sotto un determinato valore, credo che per la 7 mega sia 1,2 Mb.
infatti il contratto telecom parla di velocità fino a 7 mega specificando che la massima velocità è influenzata da vari fattori, fra cui le caratteristiche della linea.
d'altronde a 4 km dalla centrale non credo tu possa aspettari di arrivare vicino a 8 mega di portante, su alcune linee di 2 km si fa goà fatica ad arrivare al massimo.
il fatto che a volte sul tuo router trovi i noise margin a 6 dB può dipendere dalle normali variazioni dello stesso.
come opinion epersonale ti consiglierei di lasciare il router acceso evitando di riavviarlo spesso per guadagnare qualche kb di velocità.
ciò perchè a seguito delle variazioni del margin di rumore, una volta che si è agganciato su un valore di portante nelle peggiori condizioni, dovrebbe rimanere stabile.

akiro
01-02-2009, 10:54
altra domanda.
io ho un allarme collegato alla linea telefonica, ho letto che lo Splitter serve ma molte persone riescono lo stesso a navigare, inoltre l'elettricista mi ha detto che i filtri servono più che altro per non sentire dei disturbi alla linea quando l'adsl è connessa...
dove sta la verità?


Inoltre la cosa strana della mia linea (Alice 7 Mega) è che per connettermi devo:
a) accendere il router, precedentemente impostato per una modulazione MMODE
b) accedere alla pagina del router e modificare la modulazione del modem a GDMT
attendere 3/4 e magicamente il modem riesce ad agganciare la portante.

Se lascio il modem in modulazione MMODE non l'aggancia nemmeno dopo 30', stessa cosa se faccio partir il modem con GDMT e lo lascio così... nemmeno dopo 30' riesce ad agganciare la portante... o_O
se non è un mistero questo.

quando si connette però devo dire che si connette abbastanza bene:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:2 del 1/2/2009
Download Speed: 5971 Kbps (746.4 KB/sec)
Upload Speed: 402 Kbps (50.3 KB/sec)


ed anche il ping è nella norma:
--- maya.ngi.it ping statistics ---
13 packets transmitted, 13 received, 0% packet loss, time 12011ms
rtt min/avg/max/mdev = 28.930/29.289/30.271/0.387 ms

fmce
01-02-2009, 11:47
Dite che c'entra la saturazione se internet già a mezzogionro di domenica viagga così:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:42 del 1/2/2009
Download Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Upload Speed: 293 Kbps (36.6 KB/sec)



io sul sito di tele2 ho visto che esistono avvisi di lavori adsl dove spesso si parla di congestione e che i loro tecnici ci lavorano.
Vorrei capire se anche la telecom fa qualcosa di simile o se una volta congestionata/saturata una zona è finita x sempre?

-Mirco-
01-02-2009, 12:01
Dite che c'entra la saturazione se internet già a mezzogionro di domenica viagga così:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:42 del 1/2/2009
Download Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Upload Speed: 293 Kbps (36.6 KB/sec)



io sul sito di tele2 ho visto che esistono avvisi di lavori adsl dove spesso si parla di congestione e che i loro tecnici ci lavorano.
Vorrei capire se anche la telecom fa qualcosa di simile o se una volta congestionata/saturata una zona è finita x sempre?
di solito nel wee-end la % di saturazione si alza anche.. quindi molto probabile che sia così

fmce
01-02-2009, 13:26
di solito nel wee-end la % di saturazione si alza anche.. quindi molto probabile che sia così

Ciao Mirco,
quello che non mi spiego è come mai la linea, per delle ore, rimane bloccata. Diventa sempre più lenta fino a bloccarsi del tutto. Mi starebbe anche bene che cia sia meno banda e per scaricare sia più lenta, ma che non apra nemmeno le pagine è decisamente troppo. In quei momenti l'indirizzo della centrale non si pinga più, tutte richieste scadute.
Si ferma, poi magari funziona per 3 minuti a 5k e si riblocca. E così fino a tarda sera, fino alla mezzanotte addirittura.
Non posso aprire la posta, non posso leggere il forum. Scrivo la risposta mentre sembra andare, ma poi non riesco a postare perché nel frattempo non riceve più. Il router invece è sincronizzato ed autenticato con il suo bell'IP. Non cambia niente se lo spengo/riaccendo o se l'IP cambia (sempre 79.xx.xx.xx)

vorrei capire se anche una situazione del genere rientra nella saturazione/congestione o se ci protrebbe essere un'altra causa. Di notte e di primo mattino si viagga bene e si raggiungono i 7Megabit, sebbene giorno dopo giorno sono sempre meno costanti, anche di notte.
Qualcuno con situazione analoga da non navigazione?

PS: ho cominciato a scrivere questo messaggio alle 14:20 e alle 14:23 volevo inviralo, ma non funzionava più e mi ha dato errore. Meno male, dopo aver perso già molti scritti così, ora mi ricordo di fare la copia del testo scritto a parte in caso di errore e timeout della pagina. Ma si può avere un servizio adsl così? Era meglio il modem 56K che costava pure meno :Puke:

mavelot
01-02-2009, 16:38
Tra l'altro, su questa linea, se apro un terminale e cerco di pingare qualsiasi sito, non si puo'.
Ho fatto una rete privata con openvpn con il mio server e naturalmente funziona tutto, perchè mi apro le porte direttamente là e posso fare quello che voglio con quella linea: mi sono asseganto quello come default gw.
Questa rete ha chiari problemi.

Ci sono diversi punti da chiarire:

1) Hai effettuato la registrazione della linea alla prima connessione tramite il Captive Portal ?
Se non l'hai fatto perchè il CP non ti era stato attivato, questo è la causa del problema. Dovresti poter comunque effettuare la registrazione a questo indirizzo:
https://registra.rossoalice.alice.it/registra/gold/entratagoldcaptivato.do?entryPoint=Captive

2) Se hai registrato la linea e il master account, utilizza quest'ultimo come credenziali per autenticarti nella sessione PPP

3) Se hai già espletato i precedenti punti, ipotizzo un problema di configurazione del circuito sul NAS e/o un errore di associazione della technical key (TK) sulla piattaforma di autenticazione APS.

In tal caso apri un ticket di help desk al 187.2 specificando che NON riesci ad usufruire dei servizi accessori (SMS), in quanto il tuo IP non viene riconosciuto come IP Alice. Chiedi esplicitamente di verificare la TK configurata su APS

surioman
01-02-2009, 17:06
[QUOTE=ciò perchè a seguito delle variazioni del margin di rumore, una volta che si è agganciato su un valore di portante nelle peggiori condizioni, dovrebbe rimanere stabile.[/QUOTE]

Okay, però quello che mi interessa sapere è se il mio router può essere in qualche modo incompatibile al tipo di linea.

jarry
01-02-2009, 18:04
scusate, ma dove è il link per inviare gli sms? sono gratis?
Nella tua pagina webmail Alice, in basso a sinistra.
Per i profili Alice ADSL FLAT, 20 Mega, 4 Mega, Time e 20 Ore, Alice Tutto Incluso, sono gratis 10 SMS/giorno.
Solo per l'account principale di posta e solo se connessi tramite la propria linea Alice ADSL.

random566
01-02-2009, 18:07
Okay, però quello che mi interessa sapere è se il mio router può essere in qualche modo incompatibile al tipo di linea.

secondo me no, credo che il modem non abbia alcun difetto.
il target del noise margin viene impostato sul dslam a 12 dB indipendentemente dal modem utilizzato.
quindi è probabile che se lo controlli appena dopo averlo acceso sia effettivamente a 12 anche sul tuo.

Carciofone
01-02-2009, 18:24
La mia dopo che abbiamo abbandonato Tele2 va a 890 KByte\s fissi da un anno circa. Mai un problema. :sofico:

fabio336
01-02-2009, 19:42
La mia dopo che abbiamo abbandonato Tele2 va a 890 KByte\s fissi da un anno circa. Mai un problema. :sofico:
Che:ciapet: !!
La mia all'ora di cena:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:41 del 1/2/2009
Download Speed: 2837 Kbps (354.6 KB/sec)
Upload Speed: 377 Kbps (47.1 KB/sec)

Ciao:)

random566
01-02-2009, 20:02
Scusate la mia ignoranza in materia, ma vi volevo chiedere una cosa: la mia distanza dalla centrale Telecom è di quasi di 2 km, ed il mio router mi indica che il margine di rumore è sempre tra i 9-12 db in downstream e 15-18 in upstream... Sono valori scarsi tenendo conto la distanza dalla centrale? Possono influire sull'effettiva velocità della linea?

i valori del margine di rumore influenzano la massima velocità delle portanti, di conseguenza anche la velocità effettiva.
normalmente (in assenza di congestione) la massima velocità effettiva è circa il 15/20% inferiore a quella delle portanti.
se la velocità effettiva è decisamente più bassa di quella delle portanti (oltre quel 15/20% in meno) allora la responsabilità è facilmente proprio del sovraccarico della rete

akiro
01-02-2009, 23:42
Nella tua pagina webmail Alice, in basso a sinistra.
Per i profili Alice ADSL FLAT, 20 Mega, 4 Mega, Time e 20 Ore, Alice Tutto Incluso, sono gratis 10 SMS/giorno.
Solo per l'account principale di posta e solo se connessi tramite la propria linea Alice ADSL.

ma non devo attivare i servizi mobili, giusto?
io ho una Alice 7 Mega FLAT ma oltre a "bozze" e "SMS inviati" non vedo... 8 (

slowped
02-02-2009, 06:07
ma non devo attivare i servizi mobili, giusto?


Sì è giusto. Non devi attivare i servizi mobili.

io ho una Alice 7 Mega FLAT ma oltre a "bozze" e "SMS inviati" non vedo... 8(

Poco sopra "bozze" e "SMS inviati" c'è "SMS"; facci click sopra e nel pannello a destra comparirà la maschera di invio sms.

Carciofone
02-02-2009, 07:00
Che:ciapet: !!
La mia all'ora di cena:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:41 del 1/2/2009
Download Speed: 2837 Kbps (354.6 KB/sec)
Upload Speed: 377 Kbps (47.1 KB/sec)

Ciao:)

Bisogna vedere a che distanza sei dalla centrale o se ci possono essere altri problemi: http://it.wikipedia.org/wiki/Copertura_ADSL

Quando si fanno paragoni con gli altri Paesi Europei, purtroppo si dimentica che l'orografia dell'Italia è problematica per la costruzione di strade e ferrovie, ma anche per quella delle telecomunicazioni che risulta nettamente più complicata e difficile che nelle grandi pianure ondulate tedesche, francesi o inglesi.
A questo si aggiunga anche il fatto che come il dissesto idrogeologico può cancellare una strada, altrettanto e più facilmente fa con le linee di telecomunicazione che devono raggiungere zone impervie o isolate.

slowped
02-02-2009, 08:51
Quando si fanno paragoni con gli altri Paesi Europei, purtroppo si dimentica che l'orografia dell'Italia è problematica
...
nettamente più complicata e difficile che nelle grandi pianure ondulate tedesche, francesi o inglesi.

Considerazioni sacrosante. Però il quadro orografico problematico non può giustificare la miopia della nostra classe dirigente che non ha colto, e continua a farlo, l'importanza strategica del settore delle telecomunicazioni e in generale delle ICT. Correggimi se sbaglio, in Francia l'infrastrutura di rete è rimasta pubblica. E attribuire la maggiore diffusione della larga banda rispetto all'Italia (e a prezzi inferiori) esclusivamente alla presenza delle "grandi pianure ondulate" è un po' troppo semplicistico e riduttivo; loro hanno continuato a investire nel settore.
Negli anni '70 e '80 la rete autostradale italiana era un fiore all'occhiello del nostro paese nonostante l'orografia. Poi abbiamo smesso di investire e i risultati si vedono.

random566
02-02-2009, 09:02
Correggimi se sbaglio, in Francia l'infrastrutura di rete è rimasta pubblica..... loro hanno continuato a investire nel settore.


certo, però forse in francia hanno politici più seri, che magari hanno pensato più all'interesse della collettività piuttosto che a trarre vantaggio personale dalle privatizzazioni e a spendere capitali per le varie "scalate" di turno allo scopo di aprirsi la strada all'ingresso nelle società redditizie.

fabio336
02-02-2009, 09:50
Bisogna vedere a che distanza sei dalla centrale o se ci possono essere altri problemi: http://it.wikipedia.org/wiki/Copertura_ADSL
Direi che sono abbastanza vicino alla centrale, il problema però "non so se dire purtroppo:eek:, o meno male:cool:", non è quello!
E' saturazione... (al momento irresolvibile:cry:)
http://img60.imageshack.us/img60/9867/immaginear6.th.png (http://img60.imageshack.us/my.php?image=immaginear6.png)
Ciao:)

Dj Eclipse
02-02-2009, 10:23
raga ma cosa è successo alla posta di alice? Sul sito di alice appena provi ad entrare ti reindirizza alla home di virgilio... e anche se premi mail torna sempre alla home senza farti accedere. Da outlook invece rimane su "concessione autorizzazioni in corso" o su connessione avvenuta e alla fine scade il timeout senza scaricare la posta. E' da almeno 5 giorni che fa così. Succede solo a me? :confused:

slowped
02-02-2009, 13:02
certo, però forse in francia hanno politici più seri, che magari hanno pensato più all'interesse della collettività piuttosto che a trarre vantaggio personale dalle privatizzazioni e a spendere capitali per le varie "scalate" di turno allo scopo di aprirsi la strada all'ingresso nelle società redditizie.

E` esattamente ciò che ho, implicitamente, detto anche io. Il fatto che l'Italia sia stretta e lunga e con una catena montuosa nel mezzo è un fattore che rende un po' più difficili alcune cose, ma di base abbiamo (e abbiamo quasi sempre avuto) una classe dirigente miope, arrivista e che pensa più a far arricchire i compari di turno che al bene della collettività. E quel che è peggio è che penso che gli italiani (me compreso) abbiano la classe dirigente che meritano.

Ma forse sto solo invecchiando...

slowped
02-02-2009, 13:05
raga ma cosa è successo alla posta di alice? Sul sito di alice appena provi ad entrare ti reindirizza alla home di virgilio...
...
Da outlook invece rimane su "concessione autorizzazioni in corso" o su connessione avvenuta e alla fine scade il timeout
Succede solo a me?

A me lo ha fatto a singhiozzo negli ultimi tre giorni. In questo momento (ho appena provato) funziona regolarmente.

Carciofone
02-02-2009, 13:16
Considerazioni sacrosante. Però il quadro orografico problematico non può giustificare la miopia della nostra classe dirigente che non ha colto, e continua a farlo, l'importanza strategica del settore delle telecomunicazioni e in generale delle ICT. Correggimi se sbaglio, in Francia l'infrastrutura di rete è rimasta pubblica. E attribuire la maggiore diffusione della larga banda rispetto all'Italia (e a prezzi inferiori) esclusivamente alla presenza delle "grandi pianure ondulate" è un po' troppo semplicistico e riduttivo; loro hanno continuato a investire nel settore.
Negli anni '70 e '80 la rete autostradale italiana era un fiore all'occhiello del nostro paese nonostante l'orografia. Poi abbiamo smesso di investire e i risultati si vedono.

Magari avessimo investito soldi in più: le autostrade costituiscono lo zoccolo duro del debito italiano da 40 anni, ormai...
Il riferimento alla semplicità dell'orografia non è casuale: in Germania la densità abitativa è nettamente inferiore all'Italia e in Francia non ne parliamo. Le altissime percentuali di copertura sono dovute anche alla distribuzione della popolazione (il solo Ile de France ne copre 1\4), mentre in Italia il territorio è molto più densamente popolato e, paradossalmente ci vogliono più infrastrutture per raggiungere tutti.

Lanfi
02-02-2009, 14:43
Magari avessimo investito soldi in più: le autostrade costituiscono lo zoccolo duro del debito italiano da 40 anni, ormai...
Il riferimento alla semplicità dell'orografia non è casuale: in Germania la densità abitativa è nettamente inferiore all'Italia e in Francia non ne parliamo. Le altissime percentuali di copertura sono dovute anche alla distribuzione della popolazione (il solo Ile de France ne copre 1\4), mentre in Italia il territorio è molto più densamente popolato e, paradossalmente ci vogliono più infrastrutture per raggiungere tutti.

Però non puoi farne solo una questione di orografia...prendi ad esempio il Giappone. Non mi pare proprio tutto pianeggiante/ondulato (e hanno pure qualche bel sisma ogni tanto). Eppure hanno una infrastruttura di rete che non è superiore alla nostra: è proprio di una generazione avanti. Poi certo è anche vero quello che dici te a proposito della grande densità abitativa nei grandi centri...ma insomma non mi pare che il discorso sia riducibile a questo. Il fatto è che in Giappone hanno fatto degli investimenti paurosi, qui no. Poi se questi investimenti nelle TLC sia opportuno farli o no è una scelta politica, io non entro in merito...dico solo che non si possono fare le nozze con i fichi secchi.

Carciofone
02-02-2009, 15:15
Certo, il problema è anche che no money no network...
La privatizzazione di Telecom così come fu fatta si è trasformata in un attacco alla diligenza senza alcun obiettivo industriale serio e, soprattutto, duraturo. Basti pensare ai mille miliardi spesi dall'attuale capo di A...a per quel sito tipo Virgilio brasiliano che dopo 3 anni è stato svalutato a 1000 euro :doh:
E altri affari simili come telecom serba...

slowped
02-02-2009, 15:17
Magari avessimo investito soldi in più: le autostrade costituiscono lo zoccolo duro del debito italiano da 40 anni, ormai...
Il riferimento alla semplicità dell'orografia non è casuale: in Germania la densità abitativa è nettamente inferiore all'Italia e in Francia non ne parliamo. Le altissime percentuali di copertura sono dovute anche alla distribuzione della popolazione (il solo Ile de France ne copre 1\4), mentre in Italia il territorio è molto più densamente popolato e, paradossalmente ci vogliono più infrastrutture per raggiungere tutti.

Rischiando le ire del moderatore insistendo in una discussione palesemente off-topic, mi permetto di sottoporre alla tua attenzione alcune considerazioni in ordine sparso.

Se è vero che le autostrade rappresentano lo zoccolo duro del debito pubblico italiano da 40 anni, è anche vero che 40 anni fa tale debito era a livelli decisamente tollerabili. In ogni caso era un debito contratto per finanziare investimenti (le infrastrutture) che producevano PIL o ne costituivano un presupposto. L'esplosione del debito pubblico (che è praticamente raddoppiato) si è avuta negli anni '80, anni in cui la politica ha letteralmente "magnato" il denaro pubblico che per giunta è stato impiegato per spese assolutamente improduttive (alimentare le clientele tramite assunzioni nel settore pubblico, spesa sanitaria e investimenti infrastrutturali fuori controllo (e spesso inutili) utilizzati unicamente per pagare tangenti e finanziare la malavita, i "poteri forti" e il sistema dei partiti.

Se l'orografia e la densità abitativa costituivano da un lato una peculiarità tutta italiana, dall'altro avrebbero dovuto implicare un modelli di sviluppo caratterizzati da altrettanta peculiarità. Prendiamo il caso dell'accesso alla banda larga. L'inerzia di Telecom Italia a investire per coprire le zone periferiche ha in molti casi stimolato imprenditori locali che, investendo in proprio, hanno messo su dei servizi di accesso alla rete tramite il wireless (Eutelia e NGI/eolo sono tra i più conosciuti, ma ci sono decine di micro-provider, spesso improvvisati, che offrono il servizio nelle zone digitalmente divise). Il modello di distribuzione del servizio può essere descritto schematicamente in questo modo: in un punto raggiunto dalla larga banda cablata si mette su un ponte radio con una zona non raggiunta per poi distribuire la banda utilizzando il wi-fi. L'idea è geniale nella sua semplicità. In un paese "evoluto" mi sarei aspettato che tale modello fosse "messo a sistema"; per esempio, con degli investimenti pubblici per portare un "bocchettone" in punti chiave da cui poi poter distribuire con i ponti radio verso le zone difficilmente non raggiunte via cavo e lasciando all'iniziativa privata quest'ultimo compito.

La tecnologia però evolve, si parla già di wi-max come rimedio definitivo contro il digital divide. Io rimango pessimista. Se si lascia che le compagnie telefoniche attuali si accaparrino le licenza per questa tecnologia, non cambierà nulla. Queste, infatti, nella loro del tutto lecita ricerca del profitto copriranno principalmente le zone più densamente popolate (esattamente come è avvenuto per la telefonia mobile GSM prima e UMTS dopo) contribuendo ad aumentare il digital divide che invece si tenta, almeno a parole, di combattere.

Carciofone
02-02-2009, 15:34
Quoto praticamente tutto, salvo:

... Il modello di distribuzione del servizio può essere descritto schematicamente in questo modo: in un punto raggiunto dalla larga banda cablata si mette su un ponte radio con una zona non raggiunta per poi distribuire la banda utilizzando il wi-fi. L'idea è geniale nella sua semplicità. In un paese "evoluto" mi sarei aspettato che tale modello fosse "messo a sistema"; per esempio, con degli investimenti pubblici per portare un "bocchettone" in punti chiave da cui poi poter distribuire con i ponti radio verso le zone difficilmente non raggiunte via cavo e lasciando all'iniziativa privata quest'ultimo compito.

La tecnologia però evolve, si parla già di wi-max come rimedio definitivo contro il digital divide. Io rimango pessimista. Se si lascia che le compagnie telefoniche attuali si accaparrino le licenza per questa tecnologia, non cambierà nulla. Queste, infatti, nella loro del tutto lecita ricerca del profitto copriranno principalmente le zone più densamente popolate (esattamente come è avvenuto per la telefonia mobile GSM prima e UMTS dopo) contribuendo ad aumentare il digital divide che invece si tenta, almeno a parole, di combattere.

Bisognerebbe dirlo alle centinaia di comitati contro che non vogliono ponti radio di nessun genere (telefonia, wi-fi o wi-max) per problemi di inquinamento elettromagnetico. E io in parte approvo.

Nel ns. comune abbiamo risolto con una joint venture con l'operatore di tlc (Telecoz alla fine c'è stata) che ha fatto proprio come suggerivi: ha portato un "bocchettone" che è stato collegato alla rete del comune per la videosorveglianza. A quel punto, sentendo che arrivava la banda larga anche per loro alcune aziende del territorio (montano) hanno contribuito e si è creato un network per tutti gli utenti della ns zona che mai avrebbero avuto la connettività a banda larga (10 Mbit) che hanno ora.

Probabilmente Telecom da sola, non avrebbe mai speso qualche milione per portare la connettività in centrale, altre decine o centinaia di migliaia di euro per la centrale, dslam, etc con la prospettiva di collegare sì e no uno o due centinaia di utenti a 20 euro al mese.

slowped
02-02-2009, 15:54
Bisognerebbe dirlo alle centinaia di comitati contro che non vogliono ponti radio di nessun genere (telefonia, wi-fi o wi-max) per problemi di inquinamento elettromagnetico. E io in parte approvo.

Approvo anche io, era solo per indicare uno dei possibili modelli. L'esempio che hai portato tu ne rappresenta un altro. Il problema è che il fenomeno non è stato "governato"; vi sono state tante iniziative meritevoli di attenzione e che purtroppo sono rimaste isolate; si trattava "solo" di fare una scelta, sistematizzarla e inserirla in un percorso di crescita.

Gian2
02-02-2009, 18:08
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 253, Ricevuti = 243, Persi = 10 (3% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 35ms, Massimo = 38ms, Medio = 36ms

pacchetti persi:muro: :muro: tutto da quando mi hanno cambiato l'instradamento qualkuno e nelle mie stesse condizioni?(sicilia)

zeok
03-02-2009, 08:47
ieri sera la linea andava da cani...davvero lentissima

surioman
03-02-2009, 11:25
Salve a tutti, scrivo sempre per quel problema di noise margin troppo basso (mai superiore ai 7.0db in downstream), ho alice 7m aggiornata da poco e mi sto pentendo amaramente di aver ricordato al 187 che anch'io avevo diritto a questa promozione in via gratuita. In questi giorni le sto provando tutte, dalla sostituzione dei cavi RJ11 all'eliminazione della presa tripolare, finchè ho notato che il doppino "domestico", cioè quello che passa dentro le mura di casa, non è dello stesso materiale di quello telecom (rame), ma a prima vista sembra essere fatto di semplice alluminio. Ora, visto che, volendo perderci altro tempo (giorno più, giorno meno), avrei la possibiltà di agganciarmi direttamente al cavo telecom dalla scatola d'ingresso eliminando cosi' in una sola mossa sia l'alluminio che 20-25 metri di doppino; dite che ne varrà la pena? Ah, grazie comunque per le risposte precedenti.

ALIEN3
03-02-2009, 11:40
Il cavetto in alluminio non dovrebbe dare fastidio (almenochè non è ossidato o danneggiato ed inoltre prima ne usavo abbondantemente).

Prima di fare queste prove fisiche comè la tua navigazione? Se funziona tutto sbattitene dei parametri :D Probabile più un problema alla centrale, al filtro, al modem che alla cavetteria.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

vetrograffiato
03-02-2009, 12:00
Anche le cose positive credo vadano scritte:

Avevo precedentemente scritto che la mia alice adsl 2 mega (la vendono come 7 mega), da metà ottobre non andava più.

Inizialmente funzionava regolarmente fino alle 14, e poi fino alle 24 la velocità non superava i 60k.

Dai primi di dicembre, i problemi iniziavano alle 10 e poi come un'analogica fino alle 24. Sabato e domenica molto peggio ancora.

Ho fatto decine di telefonate, con risposte spesso grottesche, vari atti di strafottenza abbinata a mancanza di professionalità, e negazioni del problema.

Ho anche inviato un fax a fine novembre al quale non mi hanno risposto. Ho anche fatto due procedure di reclamo al 187 commerciale e non ho avuto nessuna risposta.

Soltanto con informazioni carpite in forma privata da miei conoscenti, a fine anno ho saputo che c'era un problema tecnico in una centrale di Macerata, che poi a cascata creava problemi di saturazione al 100% a tutta una dorsale atm con vari paesi coinvolti.

Dieci giorni fa la congestione è stata risolta.

Sempre in forma privata ho saputo che hanno sostituito dei mux dslam ed altra roba, cambiando anche in un qualche modo il tipo di tecnologia di trasmissione.

p.s.

Soltanto 15 giorni fa, dopo instintenti solleciti, la telecom mi ha finalmente contattato telefonicamente (prima segnalazione 4 novembre), dicendomi che per loro era tutto ok. L'operatore, che si vantava di poter monitorare tutte le centrali dalla val d'aosta alla sicilia, mi disse che lui vedeva i 2 mega nel mio modem, e quindi i problemi li avevo in casa. E quindi non poteva autorizzare nessun intervento tecnico.
A seguito delle mie insistenze (totalmente educate), mi ha congedato dicendomi che non aveva tempo da perdere. Le sue ultime parole sarcastiche, prima di sbattermi il telefono in faccia, sono state: "se vuole andare più veloce, cambi operatore, si accomodi".

surioman
03-02-2009, 12:06
Prima di fare queste prove fisiche comè la tua navigazione? Se funziona tutto sbattitene dei parametri :D Probabile più un problema alla centrale, al filtro, al modem che alla cavetteria.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

La navigazione funzione con la stessa velocità di quando avevo l'adsl a 2mega. Il problema sono le disconnessioni continue; quando gioco online, nel mezzo di una conversazione in messenger e soprattutto ne risente emule, che poi è in fondo l'unico motivo per cui continuo a pagare le bollette. Nelle code mi ritrovo sempre ad arretrare e perdo connessioni in kad

Dj Eclipse
03-02-2009, 12:09
A me lo ha fatto a singhiozzo negli ultimi tre giorni. In questo momento (ho appena provato) funziona regolarmente.

La mia continua a non funzionare. Non ho la connessione tramite Alice perchè uso Libero. Ho solo creato l'indirizzo di posta @alice.it ed è sempre andato. Ora il sito non funziona più e anche da outlook rimane li in attesa. Ho provato anche a riconfigurarlo o a vedere se avevano cambiato parametri ma nulla da fare... Sono l'unico? :cry:

lio90
03-02-2009, 12:10
stamattina non c'era linea. Per la terza volta in una settimana. Bene ma non benissimo alice :eek:

SkunkWorks 68
03-02-2009, 13:17
stamattina non c'era linea. Per la terza volta in una settimana. Bene ma non benissimo alice :eek:
Io stamane ho avuto un black-out durato una ventina di minuti circa(router allineato,tutto OK nei parametri,ma niente navigazione).
Ciao

Giustaf
03-02-2009, 14:35
raga vorrei gentilmente sapere se la mia adsl 7 mega va bene, premetto che la connessione mi pare velocissima: scarico (quando il sito lo permette) ad una velocità costante sopra agli 800kb/s...di solito tra 820Kb/s a 840Kb/s.
I mio modem è questo: alice gate 2 voip 2 plus wi-fi
e i dati che riporta sono questi:

Velocità trasmissione: 477 Kbps Velocità ricezione 8126 Kbps
Modalità ADSL: ADSL2+ VPI/VCI 8/35 (cos'è l'adsl2+? :confused:)



Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 23.3 23.2
Attenuation (dB) 16.0 3.7
Output Power (dBm) 12.8 0.0
Attainable Rate (Kbps) 16896 900
Rate (Kbps) 8126 477



Se dal prompt dei comandi digito: ping 192.168.100.1
mi vieni un ping tra 31ms e 34ms massimo! di solito è 31/32ms

Cosa ne pensate, mi hanno tirato la sòla oppure è tutto apposto? :)

random566
03-02-2009, 14:38
tutto a posto, linea ottima, centrale vicina e fortuna di essere in adsl2+ (non cambia molto per la 7 mega, ma è la tecnologia più moderna)

NZ
03-02-2009, 14:41
Anche le cose positive credo vadano scritte:

Avevo precedentemente scritto che la mia alice adsl 2 mega (la vendono come 7 mega), da metà ottobre non andava più.

Inizialmente funzionava regolarmente fino alle 14, e poi fino alle 24 la velocità non superava i 60k.

Dai primi di dicembre, i problemi iniziavano alle 10 e poi come un'analogica fino alle 24. Sabato e domenica molto peggio ancora.

Ho fatto decine di telefonate, con risposte spesso grottesche, vari atti di strafottenza abbinata a mancanza di professionalità, e negazioni del problema.

Ho anche inviato un fax a fine novembre al quale non mi hanno risposto. Ho anche fatto due procedure di reclamo al 187 commerciale e non ho avuto nessuna risposta.

Soltanto con informazioni carpite in forma privata da miei conoscenti, a fine anno ho saputo che c'era un problema tecnico in una centrale di Macerata, che poi a cascata creava problemi di saturazione al 100% a tutta una dorsale atm con vari paesi coinvolti.

Dieci giorni fa la congestione è stata risolta.

Sempre in forma privata ho saputo che hanno sostituito dei mux dslam ed altra roba, cambiando anche in un qualche modo il tipo di tecnologia di trasmissione.


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

come hai fatto? li hai minacciati di morte? ti sei rivolto a un Padrino o alla mafia cinese?

stessa tua identica situazione! dal 10 novembre soffro di saturazione e la 7M è viva solo fino all 13, poi mi va peggio di un 56K :(
mille chiamate, 10 FAX e alla fine ho rivevuto una lettera da TI che mi dice che un tecnico ha controllato la centrale e non ha trovato alcun guasto :muro: il bello è che sui miei FAX ho scritto chiaramente che il problema è la congestione della linea :muro:

Io non so più come insultarli...... che devo fare per avere una linea decente 24h/24h??

Giustaf
03-02-2009, 14:43
tutto a posto, linea ottima, centrale vicina e fortuna di essere in adsl2+ (non cambia molto per la 7 mega, ma è la tecnologia più moderna)

grazie mille! :) L'adsl nel mio paese è arrivata adesso, dopo anni di richieste fatte al comune e raccolte di firme varie! Chi l'ha dura la vince! :D

vetrograffiato
03-02-2009, 17:31
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

come hai fatto? li hai minacciati di morte? ti sei rivolto a un Padrino o alla mafia cinese?

stessa tua identica situazione! dal 10 novembre soffro di saturazione e la 7M è viva solo fino all 13, poi mi va peggio di un 56K :(
mille chiamate, 10 FAX e alla fine ho rivevuto una lettera da TI che mi dice che un tecnico ha controllato la centrale e non ha trovato alcun guasto :muro: il bello è che sui miei FAX ho scritto chiaramente che il problema è la congestione della linea :muro:

Io non so più come insultarli...... che devo fare per avere una linea decente 24h/24h??



Anche a me hanno ripetutamente detto che il mux della centrale del mio paese non era saturo.
E la cosa in parte è anche vera. Infatti (semplificando la questione) era saturo il mux di una centrale che dista da casa mia più di 30 kilometri (a macerata). Poi, a cascata, si generavano problemi di congestione in vari paesi dell'entroterra.

Io credo, che se ci sono problemi di saturazione e congestione, le singole proteste di clienti adsl "domestici" non servono a nulla.
E' ovvio che quando le segnalazioni diventano molte su una stessa zona il problema comincia ad essere preso in considerazione, dato che la saturazione andrà costantemente e inevitabilmente a peggiorare.
Ma fino a quando la saturazione non diventa completa andando a coinvolgere le linee prioritarie di aziende, enti, ospedali, caserme, etc, il problema per Telecom non è allarmente, e si prende tutti i mesi di tempo che gli pare.
Anche perchè (da sostanziale ignorante in materia), mi sembra di aver capito che quando la saturazione coinvolge lunghi tratti di linea atm non si tratta di cambiare semplicemente i moduli dslam/mux, ma debbono essere programmati ed ampliati anche vari altri aspetti tecnici di non rapida esecuzione.

(Tanto hanno le scappatoie legali per non risarcire, anche se da qualche settimana credo che le cose sono un po' cambiate. Da quando cioè l'AGICOM ha emanato una direttiva che obbliga gli operatori a pubblicizzare anche le velocità minime di connessione nel 95% dei casi. Ma credo che aggireranno anche questa cosa).

E quindi, se nel tuo caso riesci ancora a navigare regolarmente per metà giornata, mi sa tanto che dovrai aspettare ancora qualche mese.

Nel mio caso, la navigazione è diventata problematica anche di mattina intorno a metà dicembre. E in tutto, da quando cioè ho iniziato ad avere i primi problemi nel pomeriggio, l'attesa è stata di circa 4 mesi.
Poi, ovviamente, ogni caso ha le sue caratteristiche e varianti.

Io, comunque, credo di essere stato abbastanza fortunato, dato che mi risulta che in varie zone l'attesa è stata di 7-8 mesi e più.

Credo che la cosa più efficace in queste situazioni sono le prese di posizione di sindaci e consigli comunali. E soprattutto il ruolo della stampa locale, con giornalisti debitamente accaniti che possono far perdere molti clienti alla Telecom, dato che non tutti sanno che cambiare operatore in questi casi non serve a nulla, a meno che non vi sia una linea Fastweb.

Se proprio vuoi risolvere le cose in fretta credo che siano inutili anche padrini e mafia cinese. Però, nel caso decidessi di penetrare nella villa o meglio ancora nella lunghissima barca di Tronchetti Provera con moglie Afef compresa, prendendoli in ostaggio munito di minaccioso doppio mega clistere da 2 litri cadauno, allora la situazione potrebbe anche sbloccarsi.

Ciao

lio90
03-02-2009, 17:33
Sono rimasto per un'ora senza rete inspiegabilmente. Seconda volta in un giorno. Mi dovrebbe contattare un tecnico ... mah:rolleyes:

vetrograffiato
03-02-2009, 17:35
Post ripetuto. (Non riesco a toglierlo).

NZ
03-02-2009, 19:17
Io credo, che se ci sono problemi di saturazione e congestione, le singole proteste di clienti adsl "domestici" non servono a nulla.

anche io lo credo ma intanto ho appena inviato l'ennesimo FAX di protesta corredato da insulti....

non si tratta così un cliente :muro: :mad:

lio90
03-02-2009, 19:19
anche io lo credo ma intanto ho appena inviato l'ennesimo FAX di protesta corredato da insulti....

non si tratta così un cliente :muro: :mad:

non si trattano così MILIONI di clienti...

Lanfi
03-02-2009, 19:38
Cosa ne pensate, mi hanno tirato la sòla oppure è tutto apposto? :)

Ci stai prendendo per il culo :rolleyes:?

Hai una 7 mega (direi anche 8 vista la portante...) perfetta ;)!

ALIEN3
03-02-2009, 19:43
Dai cerca di capirlo è nuovo nel mondo adsl...ben presto avrà anche lui i suoi gatti da pelare :ciapet:






...si scheza ovviamente :D

PS: La portante sarà sempre più di elevato valore al fine di garantire la velocità dichiarata.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Giustaf
03-02-2009, 19:56
Ci stai prendendo per il culo :rolleyes:?

Hai una 7 mega (direi anche 8 vista la portante...) perfetta ;)!

no, scusami ma sono un po' ignorante in materia e mi sto informando in questi giorni su come funziona un collegamento adsl! Per questo ho postato i dati del modem in modo che voi più esperti mi desse un giudizio! :) Grazie cmq!

akiro
03-02-2009, 21:20
quando si connette però devo dire che si connette abbastanza bene...


io ho risolto i miei problemi di allineamento, il modem/router s'è spento oggi :cry: ed ho dovuto sostituirlo, ora il nuovo hamlet HRDSL108W si allinea in pochi secondi. :D

Lanfi
03-02-2009, 22:45
Da quello che dici sembrerebbe proprio saturazione.

Fai bene a fare le telefonate...ma...per come la vedo io i tecnici già sono a conoscenza del problema. Il punto è che possono risolverlo solo se ci sono le risorse per farlo (umane e soprattutto tecnologiche).

Tu comunque continua a telefonare, lamentarsi di un disservizio e pretendere che venga risolto è cosa buona e giusta. Non ti avvelenare il fegato però se ti troverai a scontrarti con il muro di gomma dei call center....non ne vale la pena.

aeroxr1
03-02-2009, 23:27
stasera verso le 19 la mia adsl ha smesso di funzionare : cioè agganciavo portante vedevo il rumore ma non mi si connetteva. Telefono al 187 e dicono che è un problema di cavo in centrale , magicamente alle 22 di stasera tutto rifunziona. Che ci sia già stato l'intervento ? non penso proprio. Che cosa può essere ?

surioman
03-02-2009, 23:42
Salve a tuuti di nuovo, parla sempre lo sfigato che riesce a navigare con 6/6.5 db di noise margin in downstream; vorrei gentilmente avere delle informazioni riguardo ad un'eventuale sostituzione del doppino: quale è il tipo di cavo più performante considerando che passa all'esterno e viaggia per circa 50 metri, il materiale migliore da usare, insomma tutto quello che riteniate utile per la mia situazione. Mi rendo conto che non è del tutto attinente al forum la mia richiesta, ma lo seguo da giorni e mi sembra sia il più autorevole riguargo i problemi di connessione in generale. Avrete capito che sono in una situazione disperata, grazie dell'attenzione

Dom77
04-02-2009, 09:03
Salve a tuuti di nuovo, parla sempre lo sfigato che riesce a navigare con 6/6.5 db di noise margin in downstream; vorrei gentilmente avere delle informazioni riguardo ad un'eventuale sostituzione del doppino: quale è il tipo di cavo più performante considerando che passa all'esterno e viaggia per circa 50 metri, il materiale migliore da usare, insomma tutto quello che riteniate utile per la mia situazione. Mi rendo conto che non è del tutto attinente al forum la mia richiesta, ma lo seguo da giorni e mi sembra sia il più autorevole riguargo i problemi di connessione in generale. Avrete capito che sono in una situazione disperata, grazie dell'attenzione

dacci un occhio qui:
http://ita.prysmian.com/our-products/telecom/communications-copper-cables.html

meglio andare sui cavi schermati.

cmq non hai detto se il cavo esterno è interrato o aereo...
poi bisogna rispettare delle distanze fra il cavo telefonico ed altri eventuali cavi energia passanti vicini, forse il tuo problema potrebbe derivare dalla cattiva posa e vicinanza con cavi energia, quindi magari ti basterebbe distanziarli senza necessariamente cambiare il doppino.

random566
04-02-2009, 09:34
Salve a tuuti di nuovo, parla sempre lo sfigato che riesce a navigare con 6/6.5 db di noise margin in downstream; vorrei gentilmente avere delle informazioni riguardo ad un'eventuale sostituzione del doppino: quale è il tipo di cavo più performante considerando che passa all'esterno e viaggia per circa 50 metri, il materiale migliore da usare, insomma tutto quello che riteniate utile per la mia situazione. Mi rendo conto che non è del tutto attinente al forum la mia richiesta, ma lo seguo da giorni e mi sembra sia il più autorevole riguargo i problemi di connessione in generale. Avrete capito che sono in una situazione disperata, grazie dell'attenzione

mah, puoi anche provare a sostituire il cavetto, ma mi sembra strano che i 50 metri che potresti sostituire siano la causa dei tuoi problemi, considerando il fatto che la lunghezza è proporzionalmente insignificante rispetto a quella dei cavi telecom che ti collegano alla centrale.
è più facile che i problemi vengano originati da quelli.
non esistono cavi telefonici "in alluminio", quello all'interno della tua abitazione lo vedi di colore bianco poichè probabilmente è rame stagnato.
questo significa che ha una qualità superiore a quella del rame puro, in quanto la stagnatura viene utilizzate per ridurre la formazione dell'ossido a cui è soggetto il rame nudo

Mighez
04-02-2009, 10:46
Stessa identica situazione in cui mi trovo ormai da oltre un mese...:(
Navigazione nella norma durante la mattinata (oltre 5500 kbps), il pomeriggio e la sera mi sembra di essere tornato al 56k... Per non parlare dei weekend! :muro:

Oggi ho fatto la prima telefonata (immagino di una lunga serie) al 187: ho spiegato all'operatore che la portante, il margine di rumore e l'attenuazione sono nella norma, dicendogli che secondo me il problema dev'essere la saturazione della centrale. Lui mi ha risposto che nei prossimi due giorni proveranno a fare dei reset alla mia linea adsl per vedere se il problema si risolve...:mc:
Dite che con questo metodo c'è qualche minima speranza di risolvere il problema?:mbe:

E' lo stesso identico mio caso, linea che fa completamente schifo dalle 12/13 circa fino alle 23 quasi.
Ho chiamato il 187 piu e piu volte aprendo pratiche di assistenza che puntualmente non risolvevano niente poi ieri dopo l'ennesima chiamata mi richiama un tecnico della telecom e dopo svariati test mi assicura che tutto è nella norma e la centrale non è satura mentre ancora la navigazione e il ping erano mostruosamente alti (700 e piu).
A quel punto il tecnico mi ha uppato la linea da 2mega a 7mega (ancora non lo avevano fatto...) e addirittura un settaggio in fast poichè 32ms di ping non li ho mai visti manco quando andava tutto bene. Ora vediamo oggi se terrà o se saremo da capo :confused:

Per info i miei dati di margine di rumore e attenuazione linea in tutto questo periodo erano ottimi ma la connessione in quella determinata fascia oraria faceva pena. Ora con l'upgrade di linea ho perso quasi 12 db di margine e il problema è ancora da vedere se è risolto

ragingbull42
04-02-2009, 15:59
Ci sono diversi punti da chiarire:

1) Hai effettuato la registrazione della linea alla prima connessione tramite il Captive Portal ?
Se non l'hai fatto perchè il CP non ti era stato attivato, questo è la causa del problema. Dovresti poter comunque effettuare la registrazione a questo indirizzo:
https://registra.rossoalice.alice.it/registra/gold/entratagoldcaptivato.do?entryPoint=Captive

2) Se hai registrato la linea e il master account, utilizza quest'ultimo come credenziali per autenticarti nella sessione PPP

3) Se hai già espletato i precedenti punti, ipotizzo un problema di configurazione del circuito sul NAS e/o un errore di associazione della technical key (TK) sulla piattaforma di autenticazione APS.

In tal caso apri un ticket di help desk al 187.2 specificando che NON riesci ad usufruire dei servizi accessori (SMS), in quanto il tuo IP non viene riconosciuto come IP Alice. Chiedi esplicitamente di verificare la TK configurata su APS

Il link dice che la registrazione è già stata fatta, le credenziali che uso sono le stesse che utilizzo per entrare nell'account di posta. Dopo due telefonate al 187 mi sono infuriato... però adesso magicamente il servizio degli sms funziona! Tutto il resto del problema comunque rimane.

Friederike72
04-02-2009, 23:05
Diciamo che il mio non è proprio un problema,quanto una richiesta di info..mi scuso subito se sono Ot.
A breve acquisterò un nuovo portatile:dato che sono niubbina,mi date una dritta su come passare l'Adsl Alice da quello vecchio a quello nuovo?
Cioè ,devo riutilizzare il cd di installazione sul pc nuovo e ripetere tutta la procedura di iscrizione al servizio Adsl o posso utilizzare le credenziali già in uso con password e tutto?
Insomma,scusate l'imbranataggine,ma materialmente passo dopo passo che devo fare? :stordita:

Ares7170
05-02-2009, 08:29
Diciamo che il mio non è proprio un problema,quanto una richiesta di info..mi scuso subito se sono Ot.
A breve acquisterò un nuovo portatile:dato che sono niubbina,mi date una dritta su come passare l'Adsl Alice da quello vecchio a quello nuovo?
Cioè ,devo riutilizzare il cd di installazione sul pc nuovo e ripetere tutta la procedura di iscrizione al servizio Adsl o posso utilizzare le credenziali già in uso con password e tutto?
Insomma,scusate l'imbranataggine,ma materialmente passo dopo passo che devo fare? :stordita:

Se hai l'alice gate (quello bianco) e un profilo flat, basta semplicemente che stacchi il cavo di rete dal pc vecchio e lo colleghi al pc nuovo. ;) Poi non ti rimane altro da fare che creare l'account di posta su Outlook con gli stessi parametri.

surioman
05-02-2009, 10:28
non esistono cavi telefonici "in alluminio", quello all'interno della tua abitazione lo vedi di colore bianco poichè probabilmente è rame stagnato.
questo significa che ha una qualità superiore a quella del rame puro, in quanto la stagnatura viene utilizzate per ridurre la formazione dell'ossido a cui è soggetto il rame nudo

Ti ringrazio per la spiegazione, ma capisci che nella situazione in cui mi trovo dovrò pure far qualcosa. Bè, grazie a tutti e se vi venisse qualcos'altro in mente scrivetelo

Abadir_82
05-02-2009, 16:18
Ho fatto un po' di prove sull'ADSL appena attivata in casa di mio fratello.

La velocità di download massima rilevata scaricando una iso linux dal mirror debian è di circa 200 kB/s. Da notare che è attaccato alla stessa centrale dove sono attaccato io da casa dei miei e da li scarico, nello stesso momento, ad oltre 800 kB/s. L'impianto è nuovo e non ci sono condesatori, ecco cosa riporta il router:

Mi rendo conto che sia abbastanza distante dalla centrale, ma possibile che a fronte di una portante da 5 Mb scarichi neanche a 3 Mb?

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 11.1 25.1
Attenuation (dB): 40.5 19.5
Output power (dBm): 18.9 12.4
Attainable rate (Kbps): 6320 924
Rate (Kbps): 5385 476

Friederike72
05-02-2009, 22:54
Se hai l'alice gate (quello bianco) e un profilo flat, basta semplicemente che stacchi il cavo di rete dal pc vecchio e lo colleghi al pc nuovo. ;) Poi non ti rimane altro da fare che creare l'account di posta su Outlook con gli stessi parametri.
Senza installare i driver di periferica con il cd autoinstallante??
Io ho il gate nero della Pirelli,è uguale?
Grazie ancora per la risposta :)

Ares7170
06-02-2009, 09:52
Senza installare i driver di periferica con il cd autoinstallante??
Io ho il gate nero della Pirelli,è uguale?
Grazie ancora per la risposta :)

Se hai quello rotondo nero, basta che lo colleghi con il cavo di rete e poi avvii la creazione guidata nuova connessione scegliendo Connessione a banda larga con nome utente e password (in questo momento non mi ricordo se Vista usa esattamente la stessa definizione, ma diverge di poco ;) ). Utilizzi le stesse credenziali per nome utente e password che usavi prima e sei a posto :)

renaulto86
07-02-2009, 09:39
ciao a tutti, vi espongo il mio problema che sembra comunque simile a quello di alcuni di voi.. sono circa 20 giorni(forse anche di più, ma da 20 giorni me ne sono accorto) che la mia linea adsl fa le bizze..

ho alice 7 mega, sempre andata benissimo e a piena banda, ultimamente è estremamente lenta e facendo test di velocità online ho potuto vedere che non supera i 3mega :eek: inoltre ho ping altissimi, spesso sopra i 300ms :mad:

ieri ho chiamato il 187, come al solito, a loro risulta tutto ok :D
mi hanno detto che monitoreranno la linea e che per lunedì dovrebbero risolvere eventuali problemi(qualora ci fossero).. speriamo :sperem:

in questi giorni comunque provo a cambiare router, così almeno escludo che il problema possa essere dovuto a quello :)

vi terrò aggiornati, soprattutto per quanto riguarda le telefonate al 187, così almeno ci facciamo 2 risate :ciapet:

sim89
07-02-2009, 10:33
vi terrò aggiornati, soprattutto per quanto riguarda le telefonate al 187, così almeno ci facciamo 2 risate :ciapet:

ehehhe :asd:
ricordo quando chiamai il 187 per fare l'upgrade della linea a 7MB...
Uno diceva che avrei dovuto aspettare un mese, un altro non ne sapeva niente, poi ho trovato un mitico che mi ha fatto subito l'upgrade, ho messo giù il telefono , controllato e avevo già la 7MB :D

Se è stato così velcoce è perchè forse cambiano un "valore" dalla loro postazione o una cosa simile? qualcuno sa come avviene?

siiam
07-02-2009, 11:43
Salve a tutti.
Scrivo al forum perché ormai non ci capisco più nulla e vedo che anche col 187 e col supporto tecnico non ottengo molti risultati, così prima di cambiare provider vedo se a qualcuno di voi può venire in mente qualcosa...

Precedentemente avevo un contratto Telecom con linea RTG e non usavo alcuna ADSL su questa utenza. A dicembre sono passato ad Alice Casa Power (la 20M, per intendersi).

In linea d’aria la centrale Telecom non dista molto (meno di un km), ma probabilmente il reale tragitto fisico è più lungo (1,5-2km). I “rate” evidenziati dal router erano questi:
attainable rate: 14276 (down) / 1125 (up)
rate: 11998 (down) / 1121 (up)
Diciamo che a secondo delle rilevazione il rate in download variava tra i 10-12M. Non molto ma era qualcosa.

Però si rileva un problema: se uso la fonia (ovviamente in voip visto che è un’Alice Casa) quando contemporaneamente uso la sessione dati in maniera impegnativa (p2p) allora mi capita di perdere parte della comunicazione (a volte solo pezzi di parole o alcune parole di un discorso, altre volte perdendo totalmente il dialogo. i tagli della comunicazione sono presenti sia una direzione che nell’altra). Più raramente i problemi di sessione portavano alla completa disconessione del modem/router (costringendo al reset).

Chiamato (diverse volte) il 187, hanno focalizzato l’attenzione sul SNR piuttosto basso della mia configurazione. Rifacendomi ai dati di “rate” precedentemente descritti, l’SNR in quel momento era di 6,1 (down) / 7,0 (up).
Sono state effettuate due prove distinte: si è cambiato il router e, visto che nessuna variazione era avvenuta, si è provveduto a passare ad una configurazione più “conservativa” per alzare l’SNR e stabilizzare la linea prevedendo poi un downgrade del contratto a 7M qualora questo fosse il limite che la mia linea potesse sopportare.
Attualmente la configurazione ha questi valori:
SNR: 12,1 (down) / 28,4 (up)
attainable rate: 11168 (down) / 941 (up)
rate: 8889 (down) / 477 (up)
Hanno pure variato la modalità di linea da “interleaved” a “fast”. Probabilmente il tecnico sperava che a beneficiarne potesse essere proprio il voip, ma temo che la perdita della correzione degli errori nei pacchetti in una linea come la mia crei più problemi di quelli che risolve...

Ma il problema persiste! anzi, ormai la linea è talmente ridotta che perdo la voce (inteso come telefonata..) già quando mando mail con grossi allegati! Altro che p2p!
E, al momento, appena lancio un programma come amule o vuze mi pianta telefono e navigazione in internet.
Ad esempio, questa traceroute l’ho fatta senza nulla aperto:
1 alicegate (192.168.1.1) 1.803 ms 1.001 ms 0.954 ms
2 * * *
3 host177-63-static.50-88-b.business.telecomitalia.it (88.50.63.177) 11.401 ms 10.726 ms 11.317 ms
4 host20-114-static.20-80-b.business.telecomitalia.it (80.20.114.20) 9.895 ms 10.984 ms 10.661 ms
5 172.17.4.29 (172.17.4.29) 14.101 ms 15.205 ms 14.615 ms
6 151.99.75.164 (151.99.75.164) 15.955 ms 17.531 ms 53.503 ms
7 gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it (151.99.98.130) 15.202 ms 15.097 ms 14.736 ms
8 85.36.8.90 (85.36.8.90) 16.666 ms 16.483 ms 16.846 ms
9 ge6-0-4.wf1-kwcore.wf.inet.it (212.239.110.14) 16.752 ms 17.070 ms 18.234 ms

Questa invece l’ho realizzata poco dopo con amule che scaricava a 40KB/s
1 alicegate (192.168.1.1) 2.225 ms 0.888 ms 0.927 ms
2 * * *
3 host177-63-static.50-88-b.business.telecomitalia.it (88.50.63.177) 585.302 ms 702.893 ms 816.883 ms
4 host20-114-static.20-80-b.business.telecomitalia.it (80.20.114.20) 785.483 ms 789.826 ms 766.419 ms
5 172.17.4.29 (172.17.4.29) 814.993 ms 822.988 ms 915.135 ms
6 151.99.75.164 (151.99.75.164) 856.777 ms 851.960 ms 871.786 ms
7 gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it (151.99.98.130) 860.118 ms 922.574 ms 968.370 ms
8 85.36.8.90 (85.36.8.90) 993.881 ms 1152.599 ms 1170.981 ms
9 212.239.110.14 (212.239.110.14) 1189.757 ms 1246.091 ms 1185.226 ms
10 * * *

Oppure un’altra volta la traceroute rispondeva direttamente così:
traceroute: unknown host www.repubblica.it
Non arrivava manco al DNS? Ripetendo il comando a p2p spento invece tutto ok...

Che aggiungere...
Lavoro su un Apple Mac Book Pro, in wifi, con il router di default della Telecom (il pirelli bianco).
Sulla bontà della connessione fisica non ci giurerei: abito da 3 anni in un condominio costruito negli anni ’60, la linea casalinga è stata controllata solo a livello di prese da un tecnico Telecom (quindi nessun condensatore).

A margine posso anche dire che pure il colloquio wifi tra il mac e il router talvolta si fa complicato ma questo accade solo raramente e solo in fase di reset del router.

Ormai è più di un mese che il problema è noto a Telecom e penso che non mi rimanga che tentare di cambiare operatore, ma anche in questo caso sarei perplesso se tentare ancora l’avventura dei 20M con Fastweb (mi raggiunge in ULL, però è anche vero che il cavo è pur sempre quello..) oppure fare un downgrade delle mie velleità e abbonarmi ad una Tiscali a 7M.

Se avete suggerimenti da offrire...

walter sampei
07-02-2009, 14:41
ehehhe :asd:
ricordo quando chiamai il 187 per fare l'upgrade della linea a 7MB...
Uno diceva che avrei dovuto aspettare un mese, un altro non ne sapeva niente, poi ho trovato un mitico che mi ha fatto subito l'upgrade, ho messo giù il telefono , controllato e avevo già la 7MB :D

Se è stato così velcoce è perchè forse cambiano un "valore" dalla loro postazione o una cosa simile? qualcuno sa come avviene?

a me invece ricorda qualche anno fa che la telecom forniva il d-link 302t col driver per win98se che inchiodava il pc... e quasi tutti gli operatori mi dicevano di cercare la soluzione su internet... ma porca paletta, se si inchioda!!! fino a quando non he ho trovato uno che mi ha detto che bastava cambiare una sola opzione...

questione simpatica anche per un mio amico, gli hanno telefonato per attivargli gratis l'adsl... gliel'hanno attivata un anno dopo, e facendogliela pagare... e il bello e' che i tipi del 187 gli dicevano di spedirgli la segnalazione guasti con alice ti aiuta... ma come si fa se non hai la connessione!!! :muro:

totocamen88
07-02-2009, 22:13
Ciao a tutti!
Ho una Alice Business con un Sitecom WL-154 (uso anche il pirelli ma mi da lo stesso problema) e ogni sera verso le 10 e mezza cade la linea e si ricollega molto difficilmente...cosa può essere secondo voi??

aeroxr1
08-02-2009, 16:35
è un paio di settimane che ogni tanto l'adsl si disconnette , il router continua a vedere portante , rumore e attenuazione però non riesce a connettersi .

Tutto questo per un tempo che va dai 30 minuti alle 2 ore. Cosa può essere secondo voi ? La centrale è satura ?

arcofreccia
09-02-2009, 10:07
che voi sappiate si possono mandare dal sito 187 gli sms?

Dom77
09-02-2009, 13:49
che voi sappiate si possono mandare dal sito 187 gli sms?

se ti sei registrato ed ora hai la mail "alice" ne puoi mandare fino a 10 giornalieri accedendo alla tua mail da virgilio o alice ;)

ovvio che funzia solo quando sei connesso con la linea dove hai attivato alice

arcofreccia
09-02-2009, 13:51
se ti sei registrato ed ora hai la mail "alice" ne puoi mandare fino a 10 giornalieri accedendo alla tua mail da virgilio o alice ;)

ovvio che funzia solo quando sei connesso con la linea dove hai attivato alice

io sono registrato e ho la mail alice. entro ma non trovo da dove mandare gli sms

Dom77
09-02-2009, 16:40
io sono registrato e ho la mail alice. entro ma non trovo da dove mandare gli sms

controlla bene tutta l'area della home quando entri, in basso a sinistra c'è scritto sms, (io col mio monitor da 17" devo scorrere in giù per vedere la scrittina), ci clicchi e poi vedrai...

più facile a farsi che a dirsi, ciao

slowped
09-02-2009, 17:44
che voi sappiate si possono mandare dal sito 187 gli sms?

Dal sito 187.it non puoi mandare gli SMS

io sono registrato e ho la mail alice. entro ma non trovo da dove mandare gli sms

Se sei ciente Alice ADSL devi andare su mail.alice.it, entrare con le credenziali della tua casella di posta legata alla tua ADSL (quella che hai creato quando ti sei registrato con alice la prima volta) e poi, segui le indicazioni che ti ha fornito Dom77:

controlla bene tutta l'area della home quando entri, in basso a sinistra c'è scritto sms, (io col mio monitor da 17" devo scorrere in giù per vedere la scrittina), ci clicchi e poi vedrai...

alvaruccio
09-02-2009, 20:18
salve ho una 7 mega alice e questi sn i valori
vorrei un vostro giudizio!
grazie :D

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/799669adsl.jpeg (http://allfreeportal.com)

http://www.speedtest.net/result/407706695.png (http://www.speedtest.net)

Dom77
09-02-2009, 20:22
salve ho una 7 mega alice e questi sn i valori
vorrei un vostro giudizio!
grazie :D


a mio parere son ottimi, considerando quanti problemi son segnalati in questo forum da una miriade di utenti...ritieniti soddisfatto ;)

alvaruccio
09-02-2009, 20:34
a mio parere son ottimi, considerando quanti problemi son segnalati in questo forum da una miriade di utenti...ritieniti soddisfatto ;)

grazie se potete comemntarmi anche questo topic visto che mi è successo tutto dopo questa vicissitudine

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1924604

ragingbull42
09-02-2009, 21:05
se ti sei registrato ed ora hai la mail "alice" ne puoi mandare fino a 10 giornalieri accedendo alla tua mail da virgilio o alice ;)

ovvio che funzia solo quando sei connesso con la linea dove hai attivato alice

Naturalmente puoi mandarli da qualsiasi linea, se ti metti il gateway a casa... Con un semplice routerino sempre acceso. :D

Dom77
10-02-2009, 10:15
premetto, non è un problema di banda/portante/rumore.....

ho atteso qualche anno prima di avere la disponibilità di banda larga dove abito....quando intorno a me nel giro di 1-2 km lo avevano tutti a disposizione :O

ora uso da ormai 8 mesi alice 7 mega....ne son abb. soddisfatto.....almeno fino all'altro giorno.....
ecco a me piace andare nel sito rai, leggere news, notizie, guardare video di cose che mi son perso e non ho registrato in vhs.....

dall'altro giorno stanno "ristrutturando" i siti rai, il principale e quelli con i video (probabile interesserà via dicendo tutti gli altri siti rai).

hanno praticamente cambiato i siti anche nella home page, e li hanno appesantiti di brutto, a tal punto che il mio modesto pc (P4 2Ghz -1 Gb di ram) con browser firefox3 si "incanta" per 5-10 secondi alla sola apertura della home page rai, per non parlare di quella dei video...

ma io dico....perchè non ottimizzano i siti alleggerendoli????

tanto loro avranno un collegamento al web ultramegaiperrapido....e quindi non glie frega una mazza....

ed ora con la mia 7 mega mi sembra di essere tornato al 56k :muro: :muro: :mad:

dove e come si può fare una protesta?

Naked-Snake
10-02-2009, 17:45
PER SCRUPOLO CHIEDO ANCHE QUI

Salve a tutti
Dopo un mese di peripezie per passare da tele 2 ad alice oggi mi è finalmente arrivato il router e va tutto molto bene

avrei pero' qualche domandina

1) Il router che mi è arrivato è quello bianco chiamato alice gate 2 plus wifi (con una scheda da inserire) e ho notato che è diverso da quello recapitato alla mia ragazza qualche settimana fa ( il suo ha la porta per alice home tv che io non ho potuto prendere per via della copertura e il fw è diverso , il mio è semplice e con poche opzioni il suo e come quello di un normale router e ha l'usb per la stampante in rete) perche'?
2) Ho attivato alice tutto incluso (chiamate + internet 7 mega, per la conessione per ora nessun problema, va discretamente, per le chiamate mi hanno detto che devo aspettare che attivino alice tutto incluso in quanto per ora sono su un semplice alice 7 mega flat, una volta attivate le posso effettuare anche dal telefono di casa e non solo da un eventuale voip vero?)
3)C'e' qualche accorgimento particolare per il buon utilizzo del router?


grazie di eventuali risposte

Gian2
10-02-2009, 19:25
d aun po di giorni la mia 20 mega va se va bene a 1 mega ho fatto vari test ecco i valori

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:23 del 10/2/2009
Download Speed: 1348 Kbps (168.5 KB/sec)
Upload Speed: 455 Kbps (56.9 KB/sec)


http://www.speedtest.net/result/408361423.png (http://www.speedtest.net)

scaricando da debian i valori sono bassi però se faccio un ping verso la centrale
C:\Documents and Settings\giancarlo9>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi)
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 9ms, Medio = 7ms

sembra normale o sbaglio potrebbe essere saturazione?

Marco110
10-02-2009, 21:50
Ciao a tutti!

Io invece ho questo problema :(

Da quando ho attivato alice adsl è andata 8 giorni di seguito poi ogni massimo due giorni salta.

Per quattro volte spariva la portante (spia spenta o lampeggiante) e dopo chiamata al 187 hanno risolto nel giro di 24/48 ore.

Ieri sera arrivo a casa e non c'è di nuovo la portante!! Ho chiamato e mentre eravamo al telefono è tornata la portante ma la spia internet non si accende... mi hanno detto che è un problema sempre loro in centrale (ma è assurdo dai...) e che avrebbero risolto in serata (cosa non vera..)...

Stamattina sono passato da casa verso le 10 e funzionava.. stasera rientro alle 22 e di nuovo non c'è niente, né portante né nulla...

Non so più che fare, a volte trovo dei tecnici telecom fuori dalla centrale che tra l'altro è a due passi da casa mia.. ma solo uno è stato disponibile gli altri mi dicono solo: "chiami il 187" o "no, non è normale. Risolveranno"!

Qualcuno sa dirmi cosa sta succedendo?


Ciao e grazie!

surioman
11-02-2009, 07:29
Salve a tutti, il mio problema con l'adsl di alice sta nel fatto di abitare a circa 4km dalla centrale. Avendo fatto l'aggiornamento a 7 mega mi sono ritrovato praticamente una connessione a 2m e oltretutto zoppicante. Vorrei un consiglio: visto che al 187 non ci pensano minimamente di abbassare la portante sui 4/5 m, qual'è la cosa più giusta da chiedere in assistenza? Forse minacciare di rescindere il contratto?

Margheh
11-02-2009, 08:13
Salve a tutti di nuovo!

Poichè abbiamo interessanti news, mi sembrava il caso di dividerle con tutti voi, visto che, se siamo qui, o abbiamo avuto problemi con alice, o li abbiamo , o ( SI , NON NE SCAPPA NESSUNO) li avrete xD.

Allora,

Circa una settimana fa, qui in Trentino, sul lago di Garda, uno studio di Web Design si lamentava pesantemente di Alice business per l'ormai arcinoto problema ( 13.00 - 23.00 linea inesistente ), e , incazzato come una faina turca chiedeva a gran voce spiegazioni e risoluzioni, visto che ne andava della sua attività.
Finalmente, questa lamentela è giunta alle orecchie di un politico (sempre trentino) che al momento attuale ha un posto abbastanza di rilevanza in quel di Roma, che, scioccato ed esterrefatto dal sapere che MOLTISSIME persone almeno qui hanno questo problema, è subito andato a interrogare il ministro delle infrastrutture e quantaltro blablabla.

Dati da giornali locali che hanno svolto alcune ricerche:

il 20% di abbonati telecom in italia soffre di questo problema, ovvero centraline sature e linee ridicole in fascie orarie piu o meno stabilite.

PS il 20% di abbonati è una cifra spropositata

E IN PIU

Telecom prende 5 MILIARDI DI EURO ALL ANNO SOLO DI CANONE per MANTENERE ed AMPLIARE/MIGLIORARE le linea correnti.

Quindi siccome l internet è BASILARE per lo sviluppo del paese è necessario che, come diremmo qui "i se daga na mosa", ovvero che comincino a muovere le natiche e ad investire in sto paese che a momenti il Mozambico a linee piu efficenti.

Detto questo, non so quanto in realtà le cose cambino (dopo 4 mesi e 35 telefonate al 191 ho perso fiducia nel prossimo :< ) ma la speranza è l ultima a morire.

Beh almeno ieri tutto il gorno la linea ha funzionato BENE ( prima volta in 3 mesi e mezzo :O )

quindi incrocio le dita :)

Ciao a tutti vi terrò aggiornati!

PPS Sono tutte informazioni prese direttamente da Giornali quindi mi fido sulla veridicità di tutto quello che ho scritto, se ho però sbagliato qualcosa non esitate a correggermi!

ciao a presto!

Marco

Dom77
11-02-2009, 08:44
Salve a tutti di nuovo!

Poichè abbiamo interessanti news, mi sembrava il caso di dividerle con tutti voi, visto che, se siamo qui, o abbiamo avuto problemi con alice, o li abbiamo , o ( SI , NON NE SCAPPA NESSUNO) li avrete xD.

Allora,

Circa una settimana fa, qui in Trentino, sul lago di Garda, uno studio di Web Design si lamentava pesantemente di Alice business per l'ormai arcinoto problema ( 13.00 - 23.00 linea inesistente ), e , incazzato come una faina turca chiedeva a gran voce spiegazioni e risoluzioni, visto che ne andava della sua attività.
Finalmente, questa lamentela è giunta alle orecchie di un politico (sempre trentino) che al momento attuale ha un posto abbastanza di rilevanza in quel di Roma, che, scioccato ed esterrefatto dal sapere che MOLTISSIME persone almeno qui hanno questo problema, è subito andato a interrogare il ministro delle infrastrutture e quantaltro blablabla.

Dati da giornali locali che hanno svolto alcune ricerche:

il 20% di abbonati telecom in italia soffre di questo problema, ovvero centraline sature e linee ridicole in fascie orarie piu o meno stabilite.

PS il 20% di abbonati è una cifra spropositata

E IN PIU

Telecom prende 5 MILIARDI DI EURO ALL ANNO SOLO DI CANONE per MANTENERE ed AMPLIARE/MIGLIORARE le linea correnti.

Quindi siccome l internet è BASILARE per lo sviluppo del paese è necessario che, come diremmo qui "i se daga na mosa", ovvero che comincino a muovere le natiche e ad investire in sto paese che a momenti il Mozambico a linee piu efficenti.

Detto questo, non so quanto in realtà le cose cambino (dopo 4 mesi e 35 telefonate al 191 ho perso fiducia nel prossimo :< ) ma la speranza è l ultima a morire.

Beh almeno ieri tutto il gorno la linea ha funzionato BENE ( prima volta in 3 mesi e mezzo :O )

quindi incrocio le dita :)

Ciao a tutti vi terrò aggiornati!

PPS Sono tutte informazioni prese direttamente da Giornali quindi mi fido sulla veridicità di tutto quello che ho scritto, se ho però sbagliato qualcosa non esitate a correggermi!

ciao a presto!

Marco

a parte il fatto che anche nei giornali ci scrivono quel che vogliono...

cmq interessante!
peccato che di quei 5 miliardi che prendono vi sarà solo un'esigua % che va in investimenti e adeguamenti infrastrutture....il resto mi sa che sen va in stipendi (super) dei manager alle alte vette....(ricordate alitalia...)
se regolamentassero anche gli stipendi dei manager e non solo quelli degli impiegati/operai...


poi più che altro mi sa che ci son interessi "nascosti" affinchè i gradi di copertura non migliorino/aumentino.....hanno paura che impariamo troppe cose con il web....

qui da me fortunatamente per il momento va bene, a parte qualche raro caso di intasamenti...incrocio le dita (anche dei piedi) affinchè rimanga stabile la situazione, e perchè migliori da te ;)

(ah: chei se dae nà mosa...sperem....ma che non a ghe vegne.....sennò i gavarà ben altra occupazion )

fortuna che siamo il paese di Meucci....mi sa che si sta rivoltando nella tomba...

Margheh
11-02-2009, 10:49
Senza dubbio, ci propinano quello che vogliono, tutto il giorno xD

Tuttavia questa continua non-manutenzione / menefreghismo, sta dando il via a moltissime compagnie nate per banda larga alivello locale e che adesso stanno lentamente crescendo.

Il problema di Telecom è anche che hanno la stessa visione dal 1970, e questo prima o poi, gli costerà la sedia.

Non possono fare il bello e cattivo tempo per sempre, arriverà un momento in cui il fatto di possedere tali infrastrutture e cavi NON implicherà una posizione di supremazia economica, basti pensare alle nuove tecnologie in nascita.

Quindi alla fine della fiera, spero vivamente che si diano una mossa, perchè siamo davanti solo all Africa per l internet.

( a questo proposito invito a vedere le statistiche di netspeed.net relative alla Svezia )

Eh Vabbè, Viva L'Italia!

( Ma Vaff*****o VA! xD )

surioman
12-02-2009, 00:51
Ciao gente, questa è forse l'ultima volta che scrivo sul forum di alice. I miei problemi sono cominciati con l'upgrade a 7m data la discreta lontananza dalla centrale; la cosa che ritengo più assurda è stato il fatto di sentirmi negare a priori (dal 187 assistenza clienti) un eventuale downgrade da me richiesto più volte e auspicato ad una portante di 4m, o in alternativa a questa mia fatiscente fantasia un semplice ritorno alle origini (2m). Tra le varie e colorite risposte dei tanto cordiali call center telecom, la più spiritosa è stata sicuramente quella di passare ad alice free (mi sembra 2€ all'ora + una nuova attivazione), solo per poter di nuovo usufruire del servizio che avevo fino a un mese fa. Ragazzi, con tutti i rischi che comporterà la migrazione, io passo a ngi 4m/512k, e non solo perchè voglio che funzioni un servizio che pago, ma è chiaro che tra gli addetti alle linee adsl il problema è più che noto. L'assurdità della questione è che non veniamo ricattati, semplicemente solati.

Fraggerman
12-02-2009, 09:27
Ragazzi, con tutti i rischi che comporterà la migrazione, io passo a ngi 4m/512k, e non solo perchè voglio che funzioni un servizio che pago, ma è chiaro che tra gli addetti alle linee adsl il problema è più che noto. L'assurdità della questione è che non veniamo ricattati, semplicemente solati.
beato che riesci... io navigo da schifo da oltre un anno, ma i miei di ngi non ne vogliono sapere :cry:

poi facci sapere come va!!!

ciao

DrakenHeart
12-02-2009, 09:27
Ciao a tutti,
ho un router Netgear DG834 v2 e sto aspettando tra pochi giorni che mi attivino l'adsl nella mia zona.

L'adsl che attivano è a 7 Mega Voip.

L'unica cosa che so è che per la prima connessione devo inserire "aliceadsl" come nickname e password.

Successivamente mi hanno spiegato che posso andare sul sito e cambiare nick e password.

Mi potete dire, per cortesia, quali sono i parametri corretti da settare all'interno delle impostazioni?

Tipo di multiplazione, DNS, etc...

Grazie in anticipo.
Ivan

Pugaciov
12-02-2009, 15:43
premetto, non è un problema di banda/portante/rumore.....

ho atteso qualche anno prima di avere la disponibilità di banda larga dove abito....quando intorno a me nel giro di 1-2 km lo avevano tutti a disposizione :O

ora uso da ormai 8 mesi alice 7 mega....ne son abb. soddisfatto.....almeno fino all'altro giorno.....
ecco a me piace andare nel sito rai, leggere news, notizie, guardare video di cose che mi son perso e non ho registrato in vhs.....

dall'altro giorno stanno "ristrutturando" i siti rai, il principale e quelli con i video (probabile interesserà via dicendo tutti gli altri siti rai).

hanno praticamente cambiato i siti anche nella home page, e li hanno appesantiti di brutto, a tal punto che il mio modesto pc (P4 2Ghz -1 Gb di ram) con browser firefox3 si "incanta" per 5-10 secondi alla sola apertura della home page rai, per non parlare di quella dei video...

ma io dico....perchè non ottimizzano i siti alleggerendoli????

tanto loro avranno un collegamento al web ultramegaiperrapido....e quindi non glie frega una mazza....

ed ora con la mia 7 mega mi sembra di essere tornato al 56k :muro: :muro: :mad:

dove e come si può fare una protesta?

Fammi capire, ti lamenti perché il sito Rai.tv è pesante per la tua 7 Mbps?
E cosa dovrebbe dire chi, come me, si ritrova con Alice che VA A 56 KBPS, non sembra andare a 56 kbps, porca di quella grandissima mignotta?

FePra
12-02-2009, 18:00
Ciao a tutti, spesso noto rallentamenti alla mia linea e comunque non vado a più di 150kb/s in download mentre in upload tira a 400 circa.

Questi sono i miei valori:

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 13.6 29.8
Attenuation (dB) 30.0 13.3
Output Power (dBm) 12.4 18.6
Attainable Rate (Kbps) 13208 1005
Rate (Kbps) 8126 476

Super Frames 836707 836705
Super Frames Errors 24 29
RS Words 292847750 3555996
RS Correctable Errors 47481 992
RS Uncorrectable Errors 746 0

Total ES 675 25
Total SES 6 14
Total UAS 2443 873045

http://www.speedtest.net/result/409698708.png (http://www.speedtest.net)

Come vi sembrano?

Un ultima cosa: io ho il router Alice Gate VoIP2 Plus Wi-Fi, mi sapreste dire di che marca è e che modello è?

Grazie

aeroxr1
13-02-2009, 00:24
i dns non influiscono nel ping per quanto riguarda i giochi online giusto ??

perchè stasera ho messo gli opendns perchè gli altri si erano impallati sui .com e non mi ci facevano più andare :rolleyes:

a voi è capitato ?

skryabin
13-02-2009, 00:28
i dns non influiscono nel ping per quanto riguarda i giochi online giusto ??

perchè stasera ho messo gli opendns perchè gli altri si erano impallati sui .com e non mi ci facevano più andare :rolleyes:

a voi è capitato ?

no, il gioco online sfrutta gli indirizzi ip già belli e buoni, non hai da "risolvere" nulla
i dns non entrano in gioco completamente, servono solo a trasformare gli indirizzi da lettere a numeri ip: quando giochi avendo a che fare con indirizzi a numeri non te ne può fregà de meno (detta terra terra)

Ogni tanto capita che i dns facciano cilecca, quando ti riconnetti puoi rimettere quelli automatici, gli opendns son troppo distanti e aggiungono un certo delay nella navigazione (ma solo in quella), non sono indicatissimi per l'uso quotidiano

walter sampei
13-02-2009, 01:49
ragassssss, un casino di siti irraggiungibili, inclusi yahoo msn e google...

stefanoasr
13-02-2009, 01:57
ragassssss, un casino di siti irraggiungibili, inclusi yahoo msn e google...

anche a me

skryabin
13-02-2009, 02:03
:eek:

confermo

:confused:

Anna81
13-02-2009, 02:15
stessa cosa..un sacco di siti ed msn a singhiozzo.

skryabin
13-02-2009, 02:17
stessa cosa..un sacco di siti ed msn a singhiozzo.
e a momenti non abbiamo nemmeno più il forum visto che fanno il backup notturno...

kevindavidmitnick
13-02-2009, 03:57
stessa cosa anche a me, va tutto a singhiozzi :eek: :eek: :eek:

C:\Users\alessiofbt>tracert google.it

Tracing route to google.it [216.239.59.104]
over a maximum of 30 hops:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 20 ms 20 ms 20 ms 192.168.100.1
3 20 ms 20 ms 20 ms host17-60-static.40-88-b.business.telecomitalia.
it []
4 20 ms 20 ms 20 ms r-rm225-vl19.opb.interbusiness.it []
5 21 ms 20 ms 20 ms csr-rm003-r-rm225.opb.interbusiness.it [151.99.9
9.89]
6 34 ms 33 ms 34 ms csr-rm003-r-rm198.opb.interbusiness.it [151.99.9
9.117]
7 33 ms 33 ms 33 ms host157-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it []
8 * * * Request timed out.
9 33 ms 32 ms 33 ms mil26-mil30-racc1.mil.seabone.net [195.22.205.24
6]
10 34 ms 34 ms 33 ms mil53-mil26-racc2.mil.seabone.net [195.22.205.20
9]
11 32 ms 32 ms 33 ms 72.14.198.233
12 35 ms 35 ms 35 ms 216.239.47.128
13 45 ms 45 ms 45 ms 209.85.249.234
14 51 ms 51 ms 51 ms 209.85.250.140
15 85 ms 74 ms 109 ms 66.249.95.150
16 69 ms 69 ms 69 ms 66.249.95.164
17 73 ms 73 ms 73 ms 216.239.49.114
18 70 ms 69 ms 69 ms 216.239.59.104

Trace complete.


guardate adesso

8 * * * Request timed out.
9 29 ms 30 ms 29 ms mil26-mil30-racc1.mil.seabone.net [195.22.205.21
2]
10 29 ms 29 ms 28 ms mil53-mil26-racc1.mil.seabone.net [195.22.205.21
7]
11 37 ms 29 ms 29 ms 72.14.196.141
12 29 ms 28 ms 29 ms 216.239.47.128
13 41 ms 42 ms 41 ms 209.85.249.234
14 79 ms 65 ms 58 ms 209.85.250.140
15 67 ms 67 ms 68 ms 209.85.251.188
16 419 ms 417 ms 432 ms 72.14.232.241
17 68 ms 428 ms 425 ms 216.239.49.126
18 67 ms 67 ms 67 ms 216.239.59.104

Trace complete.

no basta....non ditemi che il problema sta ancora su seabone,.....ma la chiudessero che c.... siti hostati in italia li raggiungo anche se con difficolta

Alessio.16390
13-02-2009, 04:04
Tutti i collegamenti verso l'estero caput da 2ore buone :asd:

Keltosh
13-02-2009, 04:14
OK, dite che mi hanno fottuto?

Sono due settimane che ho questo problema...

SNR margin (dB): 25.0 27.0
Attenuation (dB): 23.5 11.1
Output power (dBm): 18.8 12.4
Attainable rate (Kbps): 17920 886
Rate (Kbps): 8126 477

Sembrerebbero buoni valori con un solo PICCOLO problema... io ho una 20 mega!

A me sembra che mi abbiano passato ad un profilo a 7 mega, che ne dite?

Tet_Zuo
13-02-2009, 04:18
Pure io confermo i problemi di connessione un po' verso tutti i siti.

Anzi, nelle ultime due ore il problema si e' aggravato progressivamente.

Insert coin
13-02-2009, 05:29
Confermo, stesso problema qui in provincia di Roma, siti esteri irraggiungibili, me ne sono accorto dal fatto che google preview non visualizzava le anteprime in firefox....

harbinger
13-02-2009, 05:57
Confermo l'estero irraggiungibile: per ricominciare a navigare almeno sui siti italiani ho dovuto reimpostare i DNS di Alice.

vasilis2000
13-02-2009, 06:23
Confermo da Parma Cita' estero irraggiungibile. Nessun Problema con siti italiani.
Ecco il tracert per www.cnn.com:

Tracing route to www.cnn.com [157.166.224.26]
over a maximum of 30 hops:

1 <1 ms <1 ms <1 ms mygateway1.ar7 [192.168.1.1]
2 21 ms 21 ms 21 ms 192.168.100.1
3 21 ms 21 ms 20 ms r-mo28-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.252.20
5]
4 26 ms 27 ms * 172.17.4.249
5 36 ms 37 ms 37 ms host249-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.249]
6 38 ms 37 ms 36 ms host181-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.181]
7 * * * Request timed out.
8 * * * Request timed out.
9 * * * Request timed out.
10 * * * Request timed out.
11 * * * Request timed out.
12 * * * Request timed out.
13 * * * Request timed out.
14 * * * Request timed out.
15 * * * Request timed out.
16 * * * Request timed out.
17 * * * Request timed out.
18 * * * Request timed out.
19 * * * Request timed out.
20 * * * Request timed out.
21 * * * Request timed out.
22 * * * Request timed out.
23 * * * Request timed out.
24 * * * Request timed out.
25 * * * Request timed out.
26 * * * Request timed out.
27 * * * Request timed out.
28 * * * Request timed out.
29 * * * Request timed out.
30 * * * Request timed out.

Trace complete.

Imp
13-02-2009, 06:49
Stesso problema in provincia di Milano
cnn.com irraggiungibile
Rilevazione instradamento verso www.cnn.com [157.166.255.18]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 46 ms 46 ms 47 ms 192.168.100.1
2 47 ms 47 ms * host9-34-static.42-88-b.business.telecomitalia.it [88.42.34.9]
3 46 ms 48 ms 46 ms r-mi257-vl19.opb.interbusiness.it [80.20.7.20]
4 47 ms 48 ms 47 ms crs-mi003-r-mi257.opb.interbusiness.it [151.99.99.57]
5 47 ms 48 ms 49 ms host177-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.it [80.20.8.177]
6 * * * Richiesta scaduta.

google
tracert google.it

Rilevazione instradamento verso google.it [66.249.93.104]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 46 ms 46 ms 47 ms 192.168.100.1
2 * 47 ms 46 ms host9-34-static.42-88-b.business.telecomitalia.it [88.42.34.9]
3 47 ms 47 ms 48 ms r-mi225-vl14.opb.interbusiness.it [80.20.5.8]
4 47 ms 48 ms 46 ms crs-mi004-r-mi225.opb.interbusiness.it [151.99.99.61]
5 47 ms 47 ms 47 ms host217-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.it [80.20.8.217]
6 239 ms 219 ms 200 ms mil30-ibs-resid-1.mil.seabone.net [195.22.192.177]
7 51 ms 48 ms 49 ms mil26-mil30-racc3.mil.seabone.net [195.22.205.248]
8 128 ms 48 ms 49 ms mil53-mil26-racc2.mil.seabone.net [195.22.205.209]
9 49 ms 47 ms 53 ms 72.14.198.229
10 48 ms 49 ms 49 ms 216.239.47.128
11 104 ms 134 ms 99 ms 209.85.249.234
12 64 ms 70 ms 64 ms 209.85.250.140
13 67 ms 67 ms 68 ms 72.14.233.114
14 75 ms 74 ms 68 ms 72.14.233.79
15 69 ms 76 ms 68 ms 66.249.94.54
16 69 ms 84 ms 69 ms ug-in-f104.google.com [66.249.93.104]

Rilevazione completata.

Raven
13-02-2009, 06:53
Confermo l'estero irraggiungibile (Alice 2 Mega) anche dal Trentino... :O

j0sh
13-02-2009, 06:59
estero irraggiungibile anche qui a roma... se non cambiavo opendns non vedevo nemmeno hwu :( che tristezza....

Persio
13-02-2009, 07:08
estero irraggiungibile anche da Cesena!

zziplex
13-02-2009, 07:15
io ho problemi anche verso siti italiani...

j0sh
13-02-2009, 07:16
ora pare rifunzioni!

Xythras
13-02-2009, 07:18
Ho provato ad impostare i DNS di opnedns e i siti esteri che ho provato fino ad ora si sono aperti, probabile che ci siono problemi sui DNS di Alice...

Imp
13-02-2009, 07:20
Siamo tornati sulla Terra... i siti esteri sono di nuovo raggiungibili.
(5 minuti dopo)
Come non detto...

Insert coin
13-02-2009, 07:22
Pure qui stiamo tornando alla normalità.

Franc83
13-02-2009, 07:22
estero con molte difficoltà anche a bari...siti italiani molto lenti con alice 7 (finti) mega

Insert coin
13-02-2009, 07:30
Ci saranno dei lavori in corso, adesso ho di nuovo problemi, anche con i siti italiani, google.it non si apre.....

greciaclassica
13-02-2009, 07:43
Anche qui a Napoli problemi con Alice 20 mega

Persio
13-02-2009, 07:43
no persistono.. xfire non va e nemmeno grid... anche imageshack ha problemi...

dovella
13-02-2009, 08:15
Anche qui a Napoli problemi con Alice 20 mega

Confermo
Napoli Alice = Problami dalle 7:00 in punto

Vindicator
13-02-2009, 08:23
anche qua, alcuni siti incluso youtube nn si vedono

Persio
13-02-2009, 08:25
ma lo fa solo con Alice?

gandalfone
13-02-2009, 08:34
Anche a Milano. Non apro youtube e manco yahoo.it

neofox
13-02-2009, 08:35
Anche in provincia di lecco stessi problemi, alcuni siti esteri raggiungibili però

A quanto sembra cambiano instradamenti

SerMagnus
13-02-2009, 08:36
Confermo
Napoli Alice = Problami dalle 7:00 in punto

anche io che sono della provincia di napoli ho problemi con la connessione.
la navigazione mi risulta quasi impossibile tra lentezza e siti non trovati. :muro:

per aprire hwupgrade, questo topic e la pagina per la risposta ho perso tipo un 15min

cmq uso OpenDNS

edit: hwupgrade sembra andare un pochino meglio, la risposta è stata quasi istantanea

Uzi[WNCT]
13-02-2009, 08:39
Qui Alice 20 mbit, provincia di Venezia.... non va quasi niente. Oppure lentissimo.
A voi la linea!

^Quentin^
13-02-2009, 08:47
;26276044']Qui Alice 20 mbit, provincia di Venezia.... non va quasi niente. Oppure lentissimo.
A voi la linea!

A Firenze va di schifo, siti stranieri irraggiungibili.

dibe
13-02-2009, 08:49
Udine, stessi problemi.

neofox
13-02-2009, 08:51
Ahhh ho capitooo siamo attaccati dagli alieni e ci fregano i torrent :PPPPPPPP

elbeppe86
13-02-2009, 08:51
Udine, stessi problemi.
confermo...ma era peggio verso le 8

mpec82
13-02-2009, 08:51
Rilancio da Trieste, problemi pure qui. Niente google, Dofus (MMORPG che ha server gestiti da telia), Steam.

Youtube sembra funzionare.

SerMagnus
13-02-2009, 08:52
che stiano implementando filtri contro il p2p?

sonoio2
13-02-2009, 08:52
Macerata idem con open dns.

Molto generalizzata la cosa.

Uzi[WNCT]
13-02-2009, 08:57
Scusate! Scusate se interrompo! Clamoroso: alle 9.50 circa è sparito pure Facebook! (prima andava).

Qui da Venezia è tutto a voi la linea studio!

giova22
13-02-2009, 08:59
direttamente dal sito di alice:

http://aiuto.alice.it/avvisi/navigazione.html

neofox
13-02-2009, 09:01
hmm vuol di che ci son dei veri guai allora

Persio
13-02-2009, 09:04
;26276253']Scusate! Scusate se interrompo! Clamoroso: alle 9.50 circa è sparito pure Facebook! (prima andava).

Qui da Venezia è tutto a voi la linea studio!

Da Cesena forti problemi con forumfree e mirc!!!

marika43
13-02-2009, 09:07
ma è un c...zo di problema di alice oppure di tutti i provider ??????????

Persio
13-02-2009, 09:09
ma è un c...zo di problema di alice oppure di tutti i provider ??????????

è non si sa... per me solo di Telecom...

SkunkWorks 68
13-02-2009, 09:10
Confermo.Anche qui va un sito sì e uno no :hic: .
Ciao

dibe
13-02-2009, 09:11
ko anche messenger.

Dom77
13-02-2009, 09:12
direttamente dal sito di alice:

http://aiuto.alice.it/avvisi/navigazione.html

hmm vuol di che ci son dei veri guai allora

:eek:
fortuna che io ieri sera e stanotte non ho nemmeno acceso il pc, altrimenti mi sarei incazzato come una bissa.....

speriamo almeno questi "guai" siano dovuti a straordinaria manutenzione per ampliamento e adeguamento impianti per far navigare finalmente con le reali caratteristiche del collegamento che ha ognuno di noi...

spero che stasera quando arrivo a casa sia tutto tornato alla normalità...

p.s.: ora col collegamento dalla postazione in cui scrivo nessun problema: wireless da 1 Mb (non telecom) ;)

Persio
13-02-2009, 09:14
ko anche messenger.

no msn funziona...

aeroxr1
13-02-2009, 09:25
è vero ieri sera avevo risolto con gli opendns stamattina invece non va nemmeno con quelli..

la telecom mi sta iniziando a rompere i maroni... :rolleyes:

sonoio2
13-02-2009, 09:28
Aggiornamento, ultime mail ricevute alle ore 6.48, prevedo una marea di telefonate nel pomeriggio porca ....
Ko gmail hotmail e me.com

dovella
13-02-2009, 09:32
Napoli:
Situazione tornata alla normalità

mpec82
13-02-2009, 09:34
Normale pure a Trieste.

neofox
13-02-2009, 09:35
tornata si ma instradamenti cambiati, spero ke migliora :p

Persio
13-02-2009, 09:36
tornata si ma instradamenti cambiati, spero ke migliora :p

basta che vada... XD

aeroxr1
13-02-2009, 09:36
ho rimesso gli open dns per poter utilizzare il sito di betfair.com , mi ci sono ricollegato ora dopo tanto tempo e ho visto che ciò sempre 6 euro :stordita:

quindi li sconsigliate cosi tanto ?

per sicurezza mi potete dare gli open dns ?

il sito di open dns non mi va ancora :(

cmq in effetti gli open dns per la navigazione un pò rallentano .. uffa .. c'è un modo alternativo per avere a disposizione entrambi i dns ?

cmq a me certi siti rimangono lentini..

Uzi[WNCT]
13-02-2009, 09:39
"Scusa Sandro, scusa Sandro!" interrompo solo per dare il risultato finale: Alice batte Problemi 2-1.

Da Venezia è tutto.

Persio
13-02-2009, 09:45
;26276804']"Scusa Sandro, scusa Sandro!" interrompo solo per dare il risultato finale: Alice batte Problemi 2-1.

Da Venezia è tutto.

lol lol lol lol lol lol!!!!

Ares7170
13-02-2009, 09:53
Oltre al consueto problema di lentezza pomeridiana e inusabilità nel weekend, lunedì la connessione muore definitivamente: telefono al 187 e mi viene diagnosticato un "guasto alla porta di permutazione". Questa mattina la connettività è ritornata, peccato che mi ritrovi non più la 7 mega con 7616/480 ma una 4 mega con 4832/320. Dite che è un problema temporaneo oppure per riavere la mia "vecchia" 7 mega mi tocca richiamare il 187?

Persio
13-02-2009, 09:54
Oltre al consueto problema di lentezza pomeridiana e inusabilità nel weekend, lunedì la connessione muore definitivamente: telefono al 187 e mi viene diagnosticato un "guasto alla porta di permutazione". Questa mattina la connettività è ritornata, peccato che mi ritrovi non più la 7 mega con 7616/480 ma una 4 mega con 4832/320. Dite che è un problema temporaneo oppure per riavere la mia "vecchia" 7 mega mi tocca richiamare il 187?

si chiamali va...

random566
13-02-2009, 09:56
Oltre al consueto problema di lentezza pomeridiana e inusabilità nel weekend, lunedì la connessione muore definitivamente: telefono al 187 e mi viene diagnosticato un "guasto alla porta di permutazione". Questa mattina la connettività è ritornata, peccato che mi ritrovi non più la 7 mega con 7616/480 ma una 4 mega con 4832/320. Dite che è un problema temporaneo oppure per riavere la mia "vecchia" 7 mega mi tocca richiamare il 187?

penso proprio che dovrai chiamare il 187 e raccontare la storia del tuo guasto.
purtroppo abbassare la portante è divenuta pratica abituale per la risoluzione di qualunque tipologia di guasto

aeroxr1
13-02-2009, 10:27
penso proprio che dovrai chiamare il 187 e raccontare la storia del tuo guasto.
purtroppo abbassare la portante è divenuta pratica abituale per la risoluzione di qualunque tipologia di guasto


ma vi sembra giusto ???

quando è che la telecom fare degli aggiornamenti alle sue vecchie centrali ? :muro:

Persio
13-02-2009, 10:31
ma vi sembra giusto ???

quando è che la telecom fare degli aggiornamenti alle sue vecchie centrali ? :muro:

:) io pago 7mb ma sono a 5.5km dalla centrale ed ho una egregia 2mb che va a 265k...

harbinger
13-02-2009, 10:31
Confermo l'estero irraggiungibile: per ricominciare a navigare almeno sui siti italiani ho dovuto reimpostare i DNS di Alice.

Situazione, sotto ADSL Telecom Italia Business, ritornata alla normalità.

aeroxr1
13-02-2009, 10:33
:) io pago 7mb ma sono a 5.5km dalla centrale ed ho una egregia 2mb che va a 265k...


io ho una 7 mega castrata a 4 , va a 4 mega e fin qui sono contento. Peccato che ogni tanto gli venga in mente di andare a 640 k a dir tanto :muro:

Persio
13-02-2009, 10:34
io ho una 7 mega castrata a 4 , va a 4 mega e fin qui sono contento. Peccato che ogni tanto gli venga in mente di andare a 640 k a dir tanto :muro:

azz... il bello è che 100metri più in la hanno 7 mega pieni... il tecnico ha giustificato dicendo: "non abbiamo ancora trovato il modo di allarciavi alla centrale più vicina"... :mbe: :mbe: :mbe:

mavelot
13-02-2009, 10:54
Oltre al consueto problema di lentezza pomeridiana e inusabilità nel weekend, lunedì la connessione muore definitivamente: telefono al 187 e mi viene diagnosticato un "guasto alla porta di permutazione". Questa mattina la connettività è ritornata, peccato che mi ritrovi non più la 7 mega con 7616/480 ma una 4 mega con 4832/320. Dite che è un problema temporaneo oppure per riavere la mia "vecchia" 7 mega mi tocca richiamare il 187?

Potrebbero pure aver sbagliato permuta...chiedi di fare un controllo in linea con un operatore.
Chiedendo di verificare che l'IP asseganto al tuo router risulti effettivamente associato alla tua utenza (e non a quella di un altro...)
Inoltre chiedi esplicitamente di verificare che il profilo di servizio caricato sia i156

Insert coin
13-02-2009, 10:58
Tutto "sembra" tornato alla normalità, stavolta sul serio, Alice 7 mega area a nord di Roma.

Dom77
13-02-2009, 12:15
sto testando adesso la mia situazione...

per navigare navigo ma....

facendo il test da speedtest mi ritrovo un down di 2-3 Mb :mbe: , al primo test un picco appena superiore a 4 Mb.

di solito arrivavo anche oltre 5-5,5 Mb

che m'abbiano downgradato alla 4 mega pure a me? eppure non ho mai chiamato il 187 per problemi di velocità se non 2 volte qualche mese fa per totale assenza di navigazione velocemente risolti.

se qualcuno mi spiega come si verifica la reale portante controllo, e se mi ritrovo con 4 mega di portante stasera mi sentono al 187 :mad:

Dom77
13-02-2009, 12:31
down 2925 kb/s
up 371 kb/s
ping 58 ms

:cry: :mad: :muro:

altro che interruzione per migliorie al servizio :cry:

se stasera non torno ai livelli dei 5-5,5 mega chiamata ultraveloce al 187 :mad:

da vicenza è tutto...

Dom77
13-02-2009, 12:40
Fammi capire, ti lamenti perché il sito Rai.tv è pesante per la tua 7 Mbps?
E cosa dovrebbe dire chi, come me, si ritrova con Alice che VA A 56 KBPS, non sembra andare a 56 kbps, porca di quella grandissima mignotta?

dico che se paghiamo un servizio per 7 mega ci deve essere fornito decentemente!

eh mi lamento si.....

visto che oggi la mia punta massima in dwon è stata di 4 mega e qualcosa per poi scendere ad ogni prova pure sotto i 2 mega....

e quindi dobbiamo tempestare di telefonate il 187 e farli vergognare a sto punto!

Dom77
13-02-2009, 12:49
down 2925 kb/s
up 371 kb/s
ping 58 ms

:cry: :mad: :muro:

altro che interruzione per migliorie al servizio :cry:

se stasera non torno ai livelli dei 5-5,5 mega chiamata ultraveloce al 187 :mad:

da vicenza è tutto...

tuttavia provando un download di una iso ubuntu scarica da 540 a 680 KB/s :confused: , non è di più di un 2925 kb/s?

699 MB in 20 minuti...

dibe
13-02-2009, 12:58
riuscite a vedere i video salvati sul sito rai.tv?

è tutta la mattina che provo senza risultato...

per il resto, meno problemi rispetto a prima ma la navigazione è comunque più lenta del solito...