View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
skryabin
02-06-2010, 13:53
Ecco... si sono messi tutti davanti al pc:mc:
http://img85.imageshack.us/img85/3226/bbxc.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/bbxc.jpg/)
:doh:
fabio336
02-06-2010, 14:11
:doh:
Forse, il mux padre ha anche un'altro figlio...:eek:
Ora però potrebbe entrare in gioco anche la saturazione del NAS
gionnico
02-06-2010, 14:34
Forse, il mux padre ha anche un'altro figlio...:eek:
Ma è una telenovela più intricante di Beautiful! :sofico:
skryabin
02-06-2010, 15:34
Oggi stavo facendo degli esperimenti sulle prese di casa mia, prevedendo di spostare pc+router da camera mia nello studio che sto arredando.
Mi aspettavo che le cose potessero migliorare, perchè la presa nello studio dista 10m di cavo dalla cassettina di entrata dei cavi telecom, mentre per arrivare in camera mia fa un giro assurdo, cosi' a naso sono come minimo 30m di cavo in più...
stranamente quando il router è connesso in camera mia (con 30m di cavo in più) ottengo dei valori migliori
Attenuazione 5dB-2dB
Snr in downstream 16.8dB
mentre quando ho provato a collegare il router nella presa teoricamente migliore, quella dello studio, mi son ritrovato con valori lievemente peggiori
Attenuazione 6dB-2dB
Snr in downstream 16.6dB
Mah, che storia strana, vabè passi per l'snr che è variabile, ma l'attenuazione non la capisco, ho provato a fare un paio di allineamenti ma la storia non cambiava: la cosa ancor più strana è che in camera mia attualmente faccio filtrare il doppino all'ups quindi, sempre teoricamente, avrei dovuto ottenere valori ancora peggiori dove invece ce li ho migliori, boh :doh:
Sinceramente non mi sembra nemmeno il caso di aprire le prese e giocare sui cavi, visto che cmq la situazione rimane pur sempre invidiabile, certo è un pò strano :asd:
fabio336
02-06-2010, 15:59
Ma è una telenovela più intricante di Beautiful! :sofico:
:asd: :asd:
Comunque non va poi tanto malaccio:
http://img594.imageshack.us/img594/6428/prova5644.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/prova5644.jpg/)
Pensavo al NAS perchè durante tutto questo tempo, la telecom, magari ha pensato di instradare le connessioni verso un NAS saturo (visto che tanto il problema più grave lo aveva il MUX)
Potrebbe essere?
:D
Si ma la internet key! :sofico:
sto provando una chiave umts tim. va meglio dell'adsl cablata. non ho parole. :mad: :muro:
el_pocho2008
03-06-2010, 10:50
Dopo tante telefonate ad alice, un tecnico mi ha spiegato che il problema delle cadute di connessione dipendono dal dslam siemens ha problemi che quando ci sono tutti gli utenti collegati va in saturazione e mi ha detto che entro fine anno metteranno dei dslam migliori
Sono costretto a impostare il riouter in glite il quale connessione stablisissima ma aggancio portante quasi 3 mega in downloads, rispetto ai 13 mega che aggancio impostandolo in adsl2+
E' vero quello che mi ha detto il tecnico alice?
mi sa che ho problemi con i DNS alice in questo momento.. ora provo gli OpenDNS
EDIT: confermo, con gli OpenDNS ora funziona tutto..
Spider-Mans
03-06-2010, 13:54
la ps3 non mi si connette
google non funge..che succede?
idem
io ho risolto temporaneamente con gli Open, sarà morto il server :D
speriamo torni tutto alla normalità entro sera perchè questi DNS non mi sono mai piaciuti troppo per questioni di privacy
ragazzi a me non va niente.. di solito faccio scegliere i dns dal buon netgear (con alice 7 mega)
non mi va più niente con quelli, adessoho messo io 8.8.8.8 che è quello di google (l'unico che ricordo :D ) ma molti siti fanno fatica lo stesso ad aprirsi.. mi potete dire per favore dei validi dns di OpenDns??
208.67.222.222
208.67.220.220
ercolino
03-06-2010, 14:00
Confermo che ci sono problemi sul server di risoluzione DNS
Per arrivare qui ho tribulato :D
Spider-Mans
03-06-2010, 14:04
non mi vanno i siti esteri in gran maggioranza... google in primis :muro:
208.67.222.222
208.67.220.220
grazie, sembra andare tutto bene, anche se fa una fatica tremenda ad aprir anche solo google.. anzi.. non lo apre proprio... bah.. riprovo a spegnere e riaccendere il router
Confermo che ci sono problemi sul server di risoluzione DNS
Per arrivare qui ho tribulato :D
anche io.. :)
guidimarc
03-06-2010, 14:07
idem come voi
Impossibile contattare il server
:mc:
riavviato il router e con gli opendns tutto a posto;)
Anche da me alice non va............
Santa chiavetta!:D
Anche da me alice non va............
Santa chiavetta!:D
quoto.
nel mio caso deve essere anche il solito problema di saturazione perchè, dopo aver provato 2 differenti set di DNS, riuscivo a raggiungere i siti ma questi o non si aprivano o si aprivano dopo mezz'ora.
con la chiavetta tutto ok.
quoto.
nel mio caso deve essere anche il solito problema di saturazione perchè, dopo aver provato 2 differenti set di DNS, riuscivo a raggiungere i siti ma questi o non si aprivano o si aprivano dopo mezz'ora.
con la chiavetta tutto ok.
anche io che non son saturo:D faceva fatica anche con gli opendns.. prova a riavviare il router una volta che li cambi
skryabin
03-06-2010, 14:45
flushate la cache dei dns quando li cambiate
esegui->cmd
ipconfig /flushdns
flushate la cache dei dns quando li cambiate
esegui->cmd
ipconfig /flushdns
xbox tribe non me lo apre lo stesso...
skryabin
03-06-2010, 14:52
link esatto?
ercolino
03-06-2010, 14:55
Al 187 c'è la vocina che comunica disservizio generale
skryabin
03-06-2010, 14:56
ma sui dns?
lol, non mi sono accorto di nulla...ho almeno una 20ina di dns impostati in windows :asd:
guidimarc
03-06-2010, 15:07
Al 187 c'è la vocina che comunica disservizio generale
a me il 187 da occupato veloce, saranno scoppiate le linee..
riesco vedere siti stranieri ma in italia niente, nessun sito
ma sui dns?
lol, non mi sono accorto di nulla...ho almeno una 20ina di dns impostati in windows :asd:
:D
non va più niente... è scoppiata la telecom:D
comunque anche gli opendns hanno dei problemi eh.. e anche quelli di google..
guidimarc
03-06-2010, 15:43
sembra sia risolto ;)
_FatMike_
03-06-2010, 15:50
ora funziona ma con una lentezza immane...
ercolino
03-06-2010, 15:51
In via di miglioramento ,ma non ancora completamente risolto ;)
ok ho rimesso usa i dns dell'isp nel router ora funzionano bene e veloci come prima
Come faccio a capire se è un problema generale o è un problema mio?
dalla pagina del router Alice Gate 2 plus mi dice
Collegamento ADSL
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 480 Kbps Velocità ricezione 5792 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35
Connessione Internet
Modalità Bridged+Routed Profilo tariffario Alice
Connessione automatica
da modem/router In attivazione
Indirizzo IP pubblico
connessione da
modem/router Non disponibile
e resta così fino a quando dopo svariati tentativi di riaccensione non mi va bene
:cry:
PS: intanto il 187 è defunto, nessun segnale di vita se si digita quel numero :asd:
deve essere forse un problema grosso
PROV DI NAPOLI
fabio336
03-06-2010, 22:39
Questa si, che è BANDA LARGA :cool:
http://img204.imageshack.us/img204/493/testnuo.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/testnuo.jpg/)
:sbavvv: :ops:
Oggi nemmeno riesco a collegarmi alla rete con Alice.
Questa volta il problema non sono i DNS.
Mi è partito il router o Telecom naviga ancora nell'oblio?
:grrr:
premessa: fortunatamente non ho problemi con Alice (almeno fino a stanotte - toccatina per i giorni futuri....).
però da circa un paio di settimane, sistematicamente ogni giorno fra le ore 12 e le 14, mi squilla il telefono fisso almeno una o anche due volte.
rispondiamo, anche dopo aver lasciato squillare più volte e puntualmente nessuno risponde, e non si sente nessun rumore di sottofondo, ne il classico rumore di quando qualcuno ti sbatte giù il telefono.
il numero del chiamante è (ovviamente come sempre in questi casi...) "riservato".
c'è possibilità di far smettere sta cosa fastidiosa risalendo al numero del chiamante?
ho avuto problemi di disconnessioni per circa 10 giorni nei quali le telefonate al 187 si sono sprecate :cry:
ho richiesto l'intervento di un tecnico telecom per verificare la linea ed oggi e' finalmente arrivato :stordita:
ha voluto controllare la parte che si poteva controllare da casa mia e subito mi ha detto che non va assolutamente bene che il cavo telefonico passi accanto alla linea principale dell'enel :eek:
in pratica a casa mia la linea enel passa da un palo in cemento direttamente sul muro e cosi anche la linea telecom che arriva dai pali in legno e poi passa sul muro e va praticamente a toccare quelli della linea elettrica ,naturalmente la canalina che porta la linea telefonica in casa e' occupata solo dai cavi telefonici :mbe:
ricordo benissimo di aver detto a quelle pippe che mi passarono i cavi di non metterli vicini e questi mi hanno riso in faccia :doh:
secondo voi la vicinanza dei cavi provoca problemi di stabilita' e disconnessioni?
fraussantin
04-06-2010, 18:06
:grrr:
premessa: fortunatamente non ho problemi con Alice (almeno fino a stanotte - toccatina per i giorni futuri....).
però da circa un paio di settimane, sistematicamente ogni giorno fra le ore 12 e le 14, mi squilla il telefono fisso almeno una o anche due volte.
rispondiamo, anche dopo aver lasciato squillare più volte e puntualmente nessuno risponde, e non si sente nessun rumore di sottofondo, ne il classico rumore di quando qualcuno ti sbatte giù il telefono.
il numero del chiamante è (ovviamente come sempre in questi casi...) "riservato".
c'è possibilità di far smettere sta cosa fastidiosa risalendo al numero del chiamante?
al 90% è la vodafofe mi capitato in ufficio e al cellulare.
dopo decine di chiamate anonime non andate a buon fine finalmente ci sono riuscito a parlagli e a "mandarceli".
finchè non riesci a parlarci non smettono.
da qualche giorno alice fa cag£$%
ho messo i dns di google visto che quelli di prima paiono morti, non ho problemi di banda o ping (verificato varie volte su speedtest, sempre ottimi risultati), la linea è ok e stabile, ma va a rilento, paiono essere problemi di routing, come se fosse intasato tutto.
è stata una cosa repentina e dubito abbiano venduto un milione di adsl l'ultima settimana, cazz stan facendo??? :doh:
E' un casino in Telecom, io sono senza Internet da Venerdi.
Mi collego grazie alla chiavetta, ma la mia linea Alice 20Mg non da segni di vita.
Prima di contattare il 187 ho cambiato router per vedere se fosse un problema mio, ma anche il secondo aggancia la portante senza però accedere alla rete.
Al 187 non sanno niente, a loro risulta tutto nella norma e ti prenotano l'intervento tecnico che ovviamente nel week end non viene espletato.
Su 4 operatori contattati solo una mi ha risposto che sono a conoscenza del problema e che stanno cercando di risolverlo.
Se domani non mi contatta il tecnico procedo con la richiesta di rimborso!
da qualche giorno alice fa cag£$%
ho messo i dns di google visto che quelli di prima paiono morti, non ho problemi di banda o ping (verificato varie volte su speedtest, sempre ottimi risultati), la linea è ok e stabile, ma va a rilento, paiono essere problemi di routing, come se fosse intasato tutto.
è stata una cosa repentina e dubito abbiano venduto un milione di adsl l'ultima settimana, cazz stan facendo??? :doh:
Quoto anche io ho notato questo sintomo, valori, velocità, ping ok però si nota una lentezza insolita
al 90% è la vodafofe mi capitato in ufficio e al cellulare.
dopo decine di chiamate anonime non andate a buon fine finalmente ci sono riuscito a parlagli e a "mandarceli".
finchè non riesci a parlarci non smettono.
:mbe: :mbe:
e come faccio a parlarci se son loro a non rispondere?? abbiamo pure provato a stare al telefono per un pò, ma non si sente nulla di nulla, praticamente tutto muto....
Mi è successo ieri 2 volte.
Se hai chimato il 187 è il recall robotizzato per l'intervista sulle tue impressioni del servizio.
La prima volta che ho risposto il telefono era completamente muto, la seconda volta la comunicazione è partita in ritardo.
Quoto anche io ho notato questo sintomo, valori, velocità, ping ok però si nota una lentezza insolita
mi sta mandando in bestia, per comprare due cose su ebay e vedere il conto in banca ci sto mettendo ore....
non so cosa ci sia di più seccante di un pc lento.
evito di chiamare il 187 o mi mandano il tecnico a casa, non mi serve, si capisce che il problema è in centrale...
gionnico
07-06-2010, 01:20
Dai ma qualcuno dei nostri che ci dice qualcosa?
A occhio la gente sta su un routing di backup, è saltato qualche nodo importante? In Italia? All'estero?
Colpa di telecom o di altri?
Mi è successo ieri 2 volte.
Se hai chimato il 187 è il recall robotizzato per l'intervista sulle tue impressioni del servizio.
La prima volta che ho risposto il telefono era completamente muto, la seconda volta la comunicazione è partita in ritardo.
no...l'ultima mia chiamata al 187 risale a circa 1 mese fa:
un venerdì sera arrivo dal lavoro, mi attacco al pc a casa e non naviga :mad: ...
chiamato 187 e...risponditore automatico:
"ci scusiamo per il disagio ma c'è un guasto sulla vostra zona sulla linea adsl, risolveremo al più presto" (o qualcosa di simile)
in pratica ha iniziato a rinavigare il sabato mattina :muro:
poi son venuto a sapere che qualcuno del 187 ha chiamato in seguito a questa mia chiamata (anzi ho provato 2-3 volte a chiamarli quella sera...),ma chi ha risposto a casa non sapeva nemmeno che io avessi chiamto il 187... e non ho saputo + nulla, non hanno + chiamato...
sinceramente mi interessa solo che ora funziona, e che continui a farlo :D
gionnico
07-06-2010, 01:48
Ah fate una roba divertente.
ping rsync.europe.gentoo.org
Coi 212.216.112.112 e gemello NON VA. confermate?
Mentre coi default (o con altri immagino), va.
Come mai? Devo abbandonare i miei amati 212 ? Sono stati dismessi / mandati ad altro uso?
strassada
07-06-2010, 01:51
Dai ma qualcuno dei nostri che ci dice qualcosa?
A occhio la gente sta su un routing di backup, è saltato qualche nodo importante? In Italia? All'estero?
Colpa di telecom o di altri?
io sto dalle parti di Venezia, nessun problema con Alice, in questi giorni.
come dns in questo periodo sto usando
87.118.111.215 (sto visitando una marea di siti cinesi e russi, per cercare info tecniche varie, per cui un dns che mi fa una prima selezione di ip compromessi, mi sta bene)
8.8.4.4
208.67.222.222
Carciofone
07-06-2010, 07:55
Segnalo questa utile iniziativa del sito SOS Tariffe che oltre a consentire un test della velocità di connessione della propria ADSL, mette online i dati raccolti statisticamente indicando provincia, comune, operatore e velocità media nel comune interessato.
Veramente molto utile e interessante per fare raffronti.
Link: http://www.sostariffe.it/adsl/test-velocita/
Nami Nami
08-06-2010, 09:42
Ciao a tutti ,
avrei bissogno di del vs aiuto !!! ^___^
Ieri mi hanno attaccato la linea Alice adsl 7 mega , ma ovviamente non funziona.
Ho chiamato il 187 per verificare se la linea era attiva , la loro risposta è che tutto è attivo , il problema è il mio router.
Io ho un D LINK 2640B , e ho seguito i VS consigli in prima pagina per provare a riconfigurarlo , ma niente , non va.
Il PC vede la rete , e il segnale è anche buono , ma NON si apre nessuna pagina Internet.
Niente di neiente...proprio non va !!!
Secondo voi è un problema di DNS ? (ho pravato anche a metterli manualmente , ma niente...) , o secondo voi è un problema della centralina telecom che si è impallata ?
Grazie
straniero60
08-06-2010, 09:44
Buongiorno, ho Alice Fast ed è da venerdì che non riesco a collegarmi. Il modem/router vede correttamente la portante ma non riesce a collegarsi al server, mi informa tristemente che l'autenticazione è fallita. Ho provato anche ad autenticarmi con aliceadsl ma il risultato è stato il medesimo. Secondo un "amico" della Telecom ci sarebbero problemi nel centro Italia e in proposito chiarisco che risiedo ad Arezzo. Vi risulta questa circostanza? o purtroppo sono il solo?
Grazie per la consueta pazienza :)
Ciao a tutti ,
avrei bissogno di del vs aiuto !!! ^___^
Ieri mi hanno attaccato la linea Alice adsl 7 mega , ma ovviamente non funziona.
Ho chiamato il 187 per verificare se la linea era attiva , la loro risposta è che tutto è attivo , il problema è il mio router.
Io ho un D LINK 2640B , e ho seguito i VS consigli in prima pagina per provare a riconfigurarlo , ma niente , non va.
Il PC vede la rete , e il segnale è anche buono , ma NON si apre nessuna pagina Internet.
Niente di neiente...proprio non va !!!
Secondo voi è un problema di DNS ? (ho pravato anche a metterli manualmente , ma niente...) , o secondo voi è un problema della centralina telecom che si è impallata ?
Grazie
Non ti preoccupare, c'è un fottuto problema in telecom che anche a me sta tagliando l'adsl da venerdi mattina. Ho chimato il 187 otto volte, ma solo un operatore si è avveduto del messaggio di disservizio dai loro terminali riuscendomi a motivare la causa del black out.
Se li tuo router aggancia la portante e da centrale ti vedono allineato, ha il mio stesso problema, quindi non centra niente il tuo router.
Mi hanno detto che ci stanno lavorando, tu magari intanto richiama il 187 e di all'operatore che il tuo problema non è l'allineamento ma la comunicazione dei server di modo che ti tengano aperta la pratica di richiesta assitenza tecnica.
Buongiorno, ho Alice Fast ed è da venerdì che non riesco a collegarmi. Il modem/router vede correttamente la portante ma non riesce a collegarsi al server, mi informa tristemente che l'autenticazione è fallita. Ho provato anche ad autenticarmi con aliceadsl ma il risultato è stato il medesimo. Secondo un "amico" della Telecom ci sarebbero problemi nel centro Italia e in proposito chiarisco che risiedo ad Arezzo. Vi risulta questa circostanza? o purtroppo sono il solo?
Grazie per la consueta pazienza :)
Come sopra, io a Rimini ho disservizio da Venerdi mattina.
Gionni79
08-06-2010, 15:07
Non ti preoccupare, c'è un fottuto problema in telecom che anche a me sta tagliando l'adsl da venerdi mattina. Ho chimato il 187 otto volte, ma solo un operatore si è avveduto del messaggio di disservizio dai loro terminali riuscendomi a motivare la causa del black out.
Se li tuo router aggancia la portante e da centrale ti vedono allineato, ha il mio stesso problema, quindi non centra niente il tuo router.
Mi hanno detto che ci stanno lavorando, tu magari intanto richiama il 187 e di all'operatore che il tuo problema non è l'allineamento ma la comunicazione dei server di modo che ti tengano aperta la pratica di richiesta assitenza tecnica.
Anche io ho il vostro stesso problema...che nervoso! :muro:
Oltretutto io è già una quindicina di giorni che ho dei grossi rallentamenti....prima mi visualizzava le pagine internet per pochi secondi....da giovedi/venerdi manco quello....appena accendo non visualizza nulla!
Mi ha anche appena chiamato il tecnico dicendomi che deve venire a casa mia per verificare le mie "apparecchiature".....il problema è che a casa non c'è mai nessuno! Leggendo i vostri post, da quello che ho capito, il tecnico può pure evitare di venire a casa..... :mad:
P.S.
Ho una gran voglia di cambiare Alice con Fastweb.... :confused:
Anche io ho il vostro stesso problema...che nervoso! :muro:
Oltretutto io è già una quindicina di giorni che ho dei grossi rallentamenti....prima mi visualizzava le pagine internet per pochi secondi....da giovedi/venerdi manco quello....appena accendo non visualizza nulla!
Mi ha anche appena chiamato il tecnico dicendomi che deve venire a casa mia per verificare le mie "apparecchiature".....il problema è che a casa non c'è mai nessuno! Leggendo i vostri post, da quello che ho capito, il tecnico può pure evitare di venire a casa..... :mad:
P.S.
Ho una gran voglia di cambiare Alice con Fastweb.... :confused:
Per carità lascia stare fastweb, i peggiori ladri sul web.
I probelmi poi non cambiano a patto che non parliamo di fibra.
In caso di adsl, meglio infostrada allora.
Gionni79
08-06-2010, 15:51
Per carità lascia stare fastweb, i peggiori ladri sul web.
I probelmi poi non cambiano a patto che non parliamo di fibra.
In caso di adsl, meglio infostrada allora.
Dici???
Come offerta infostrada non è male, ma sicuro che funzioni bene???
Non si paga più il fisso alla Telecom giusto??
Nami Nami
08-06-2010, 15:59
Anche io ho il vostro stesso problema...che nervoso! :muro:
Oltretutto io è già una quindicina di giorni che ho dei grossi rallentamenti....prima mi visualizzava le pagine internet per pochi secondi....da giovedi/venerdi manco quello....appena accendo non visualizza nulla!
Mi ha anche appena chiamato il tecnico dicendomi che deve venire a casa mia per verificare le mie "apparecchiature".....il problema è che a casa non c'è mai nessuno! Leggendo i vostri post, da quello che ho capito, il tecnico può pure evitare di venire a casa..... :mad:
P.S.
Ho una gran voglia di cambiare Alice con Fastweb.... :confused:
Dite che anche il mio problema (leggere qualche post sopra) puo' essere lo stesso ?anche se sono a Milano ?A me il 187 dice che per loro tutto funziona , il segnale è buono e se Internet non va è un problema del mio router....uffa !!!:muro:
Dici???
Come offerta infostrada non è male, ma sicuro che funzioni bene???
Non si paga più il fisso alla Telecom giusto??
Io ho provato tutti i principali provider.
Alice, fastweb ed infostrada.
Per serietà, offerte e qualità del servizio il migliore è infstrada.
Attualmente ho una 20 Mega alice che non si fa viva da venerdi per problemi in Telecom.
Fastweb era il provider che ho sostituito con Alice perchè per due anni mi ha preso per i fondelli sostenendo che il problema era mio se ricevevo solo 1 mega dei 7 che pagavo e che loro non potevano farci nulla (passato ad alice mi sono comparsi 16 mega netti in download senza aver mosso un filo).
In studio ho infostrada da 4 anni e non ha mai fatto cilecca.
Un mio conoscente a milano ha la 20Mega di infostrada che è nettamente più stabile della mia Alice.
Cmq è anche una questione di fortuna, considera che le centraline per l'adsl sono sempre di mamma Telecom, gli altri provider sono in affitto, quindi non ti conviene cambiare tutto per uno o l'altro. Chiama il 187 e sfondagli le pive finchè non ti migliorano la situazione.
Dite che anche il mio problema (leggere qualche post sopra) puo' essere lo stesso ?anche se sono a Milano ?A me il 187 dice che per loro tutto funziona , il segnale è buono e se Internet non va è un problema del mio router....uffa !!!:muro:
Nami credimi non centri nulla tu.
In telecom stanno avendo grossi casini che a random hanno coinvolto migliaia di linee sparse per tutto il territorio.
Chiama il 187 e ficca in testa all'operatore che ti risponde che la tua situazione non è a posto, digli che ti apra la pratica di interveto tecnico perchè il tuo modem si allinea (loro lo vedono allineato e per tale motivo ti dicono che tutto è regolare) ma non riceve comunicazione dai server (questo loro dal terminale non lo vedono).
Da venerdi mi hanno aperto e chiuso 2 pratiche senza risolvermi nulla, ho richiamato per chiedere spiegazioni dato che ancora non mi è tornato internet e finalmente l'operatore si è avveduto di una comunicazione sul suo terminale di questo casino........
Come puoi leggere dal forum, non siamo gli unici a lamentare questo disservizio. Il mio router funziona benissimo, lo sto usando adesso in studio proprio a scanzo di equivoci.
Ora da tre giorni ho la pratica in carico al personale specialistico che sta tentando di risolvere il problema. Lo spero!
gionnico
08-06-2010, 17:24
risiedo ad Arezzo
Centrale Arezzo centro mux gbe OK.
Nami Nami
09-06-2010, 09:12
Nami credimi non centri nulla tu.
In telecom stanno avendo grossi casini che a random hanno coinvolto migliaia di linee sparse per tutto il territorio.
Chiama il 187 e ficca in testa all'operatore che ti risponde che la tua situazione non è a posto, digli che ti apra la pratica di interveto tecnico perchè il tuo modem si allinea (loro lo vedono allineato e per tale motivo ti dicono che tutto è regolare) ma non riceve comunicazione dai server (questo loro dal terminale non lo vedono).
Da venerdi mi hanno aperto e chiuso 2 pratiche senza risolvermi nulla, ho richiamato per chiedere spiegazioni dato che ancora non mi è tornato internet e finalmente l'operatore si è avveduto di una comunicazione sul suo terminale di questo casino........
Come puoi leggere dal forum, non siamo gli unici a lamentare questo disservizio. Il mio router funziona benissimo, lo sto usando adesso in studio proprio a scanzo di equivoci.
Ora da tre giorni ho la pratica in carico al personale specialistico che sta tentando di risolvere il problema. Lo spero!
Effettivamente il router vede la linea , infatti si accende la spia verde sia di ADLS che di Internet (ho un d link 2640b) , però facendo il test con il PC mi dice "connessione limitata"....
Ho provato , per curiosità , a connettermi al servizio di XBOX LIVE , anche li il test va avanti fino alla fine , poi si blocca tutto e amen...
A questo punto ho qualche dubbio possa essere il router ad avere problemi...anche se mi pare strano...
Cosa dite voi ?
Io ho il led dell'adsl rosso invece, consolati: sei un passo avanti a me:)
Oggi mi hanno giurato che sistemano.......vi faccio sapere in serata.
DigiLuca
09-06-2010, 12:03
Ho un problema con la mia linea Alice 7MB,dopo avermi sistemato un problema sul doppino (basso isolamento),mi sono ritrovato la portante sia un up che in down segata come se mi avessero rimesso il vecchio profilo a 2MB,infatti in down aggancio solo fino a 2464Kb ed in up solo 352Kb,prima del guasto stavo tranquillamente sui 5000Kb/480Kb...che posso fare per farmi riportare la portante al valore pre-guasto? Al 187 non mi aprono alcuna pratica perchè funziona tutto e si barricano sul fatto che le garanzie del contratto sono rispettate.Se dovessi disdire e poi riattivare avrei speranze di tornare ad una portante "sbloccata"?
Grazie.
strassada
09-06-2010, 14:38
Ho un problema con la mia linea Alice 7MB,dopo avermi sistemato un problema sul doppino (basso isolamento),mi sono ritrovato la portante sia un up che in down segata come se mi avessero rimesso il vecchio profilo a 2MB,infatti in down aggancio solo fino a 2464Kb ed in up solo 352Kb,prima del guasto stavo tranquillamente sui 5000Kb/480Kb...che posso fare per farmi riportare la portante al valore pre-guasto? Al 187 non mi aprono alcuna pratica perchè funziona tutto e si barricano sul fatto che le garanzie del contratto sono rispettate.Se dovessi disdire e poi riattivare avrei speranze di tornare ad una portante "sbloccata"?
Grazie.
probabilmente passerà qualcuno qui e ti aiuterà a riavere la portante di prima,
ma, piuttosto che fare disdetta e nuovo contratto, che ha i suoi tempi, sarebbe meglio provare a chiedere il passaggio alla 20 mega. se poi non ti va bene (problemi di portante o quei 10 euro in più a bolletta) chiedi di passare alla 7 mega. ma forse da te non c'è la 20 mega?
DigiLuca
09-06-2010, 15:34
Sarebbe stato troppo semplice...purtroppo non ho copertura da Alice 20MB :( è per questo che ho pensato subito al giro della disdetta...
Dici che possa passare un'anima pia? Lo spero...mi rode essere inchiodato a 2MB più che altro per l'upload (vabbè anche per il down) che anche se di poco mi faceva comodo settato a 480Kb...grazie intanto.
Io ho il led dell'adsl rosso invece, consolati: sei un passo avanti a me:)
Oggi mi hanno giurato che sistemano.......vi faccio sapere in serata.
Finalemte, dopo 6 giorni e mezzo di black out mi hanno ridato la linea.
Non ci speravo più.
Non so quali magagne abbia in questo periodo Telecom, ma non sono piccole considerando i miei 6 giorni di disservizio e le migliaia di linee investite dal mio stesso problema.
orione67
09-06-2010, 18:10
Salve...
la mia Alice 20 mega da venerdì pomeriggio mi aggancia una misera portante di 5500/530kbps contro i normali 15800/1040kbps circa, riscontrando altresì un aumento dell'attenuazione di linea dwn/up 24/19db contro 19/7.7db che ho sempre avuto sin dalla sua attivazione.... Premetto che ho fatto tutte le prove per escludere con certezza problemi al router o alla mia linea interna.
Lunedì sera ho fatto segnalazione al 187 e l'indomani mi avevano già chiuso la pratica. Questa mattina li ho richiamati ma puntualmente nel primo pomeriggio mi ritrovo la pratica chiusa sul sito del 187 senza aver risolto nulla (per loro invece sì :mbe: )...
Poco fa, seccato, chiamo nuovamente al 187 e la signorina del call center mi comunica di questi problemi telecom a livello nazionale e pertanto neanche mi riapre la pratica di guasto e mi consiglia di aspettare fino a lunedì prossimo...
Secondo voi il mio caso rientra in queste problematiche nazionali oppure potrebbe trattarsi di un guasto indipendente in centrale??? :confused:
Salve...
la mia Alice 20 mega da venerdì pomeriggio mi aggancia una misera portante di 5500/530kbps contro i normali 15800/1040kbps circa, riscontrando altresì un aumento dell'attenuazione di linea dwn/up 24/19db contro 19/7.7db che ho sempre avuto sin dalla sua attivazione.... Premetto che ho fatto tutte le prove per escludere con certezza problemi al router o alla mia linea interna.
Lunedì sera ho fatto segnalazione al 187 e l'indomani mi avevano già chiuso la pratica. Questa mattina li ho richiamati ma puntualmente nel primo pomeriggio mi ritrovo la pratica chiusa sul sito del 187 senza aver risolto nulla (per loro invece sì :mbe: )...
Poco fa, seccato, chiamo nuovamente al 187 e la signorina del call center mi comunica di questi problemi telecom a livello nazionale e pertanto neanche mi riapre la pratica di guasto e mi consiglia di aspettare fino a lunedì prossimo...
Secondo voi il mio caso rientra in queste problematiche nazionali oppure potrebbe trattarsi di un guasto indipendente in centrale??? :confused:
Se leggi qualche post fa di mio pugno, vedrai che la tua problematica è una fotocopia della mia epserienza. L'unica differenza è che io ho sempre agganciato la stessa portante di 16500/980kbps senza però riuscire a navigare , completo black out dell'adsl.
Da venerdi avrò chiamato il 187 quelle 7-8 volte e anche a me venivano chiuse le pratiche aperte poche ore prima.
Quando fanno così devi solo sperare di trovare la situazione normalizzata il prima possibile.
Dopo 6 giorni senza connessione si sono degnati oggi di restituirmi il servizio.
orione67
09-06-2010, 20:51
L'unica differenza è che io ho sempre agganciato la stessa portante di 16500/980kbps senza però riuscire a navigare , completo black out dell'adsl.
E' una differenza sostanziale, nel mio caso navigo normalmente anche se a velocità ovviamente ridotta. La cosa che mi suona strana, a parte le coincidenze con le problematiche nazionali (vere o presunte), è la portante di aggancio e i valori di attenuazione peggiorati di colpo venerdì pomeriggio. Ho sempre avuto una linea perfetta a parte rarissime disconnessioni che poi sono sempre rientrate entro poche ore nella normalità.
Io suppongo sia un guasto sulla mia attestazione di linea (permuta degradata, piastra in centrale....) e non vorrei che con questa scusa chiudano ogni richiesta di intervento sulla mia adsl con inutile perdita di tempo nel risolvermi eventualmente il problema. Al 187 mi hanno richiesto un recapito sul cellulare ma nessun tecnico si è degnato di contattarmi, forse perchè neanche hanno girato le richieste di intervento in questi giorni di caos.
Comunque, dopo anni di felice convivenza con l'Adsl, devo rassegnarmi all'idea di essere entrato anch'io nell'odissea degli italiani con la Telecom... :(
E' una differenza sostanziale, nel mio caso navigo normalmente anche se a velocità ovviamente ridotta. La cosa che mi suona strana, a parte le coincidenze con le problematiche nazionali (vere o presunte), è la portante di aggancio e i valori di attenuazione peggiorati di colpo venerdì pomeriggio. Ho sempre avuto una linea perfetta a parte rarissime disconnessioni che poi sono sempre rientrate entro poche ore nella normalità.
Io suppongo sia un guasto sulla mia attestazione di linea (permuta degradata, piastra in centrale....) e non vorrei che con questa scusa chiudano ogni richiesta di intervento sulla mia adsl con inutile perdita di tempo nel risolvermi eventualmente il problema. Al 187 mi hanno richiesto un recapito sul cellulare ma nessun tecnico si è degnato di contattarmi, forse perchè neanche hanno girato le richieste di intervento in questi giorni di caos.
Comunque, dopo anni di felice convivenza con l'Adsl, devo rassegnarmi all'idea di essere entrato anch'io nell'odissea degli italiani con la Telecom... :(
Penso che la causa dei disservizi sia la stessa che poi investa in modo diverso vari utenti Telecom.
Può darsi che il provider sia costretto a limitare ad una fetta di utenza il servizio per eseguire riparazioni, pulizie o aggiornamenti preventivati, ma che vengono fatti passare come guasti generali perchè l'utenza stessa non pretenda risarcimenti o cose del genere.
La pantomima è la stessa, chiami il 187, spieghi il tuo problema, ti aprono la pratica e te la richiudono ovviamente senza risoluzione del problema e senza nessuna telefonata del tecnico.
Sicuramente nel tuo caso avranno sovraccaricato la tua cabina per evitare di togliere internet a troppe persone alterandoti rumore e attenuazione e segandoti impietosamente la banda.
Oggi non vanno praticamente gli stream su youtube.. che palle
random566
09-06-2010, 22:42
Oggi non vanno praticamente gli stream su youtube.. che palle
anche a me sembrano abbastanza rallentati, ma ho provato anche con connessione infostrada (le ho entrambe) e sono ugualmente rallentati.
quindi la colpa potrebbe non essere di telecom, forse sovraccarico dei server youtube?
orione67
09-06-2010, 23:05
Penso che la causa dei disservizi sia la stessa che poi investa in modo diverso vari utenti Telecom.
Può darsi che il provider sia costretto a limitare ad una fetta di utenza il servizio per eseguire riparazioni, pulizie o aggiornamenti preventivati, ma che vengono fatti passare come guasti generali perchè l'utenza stessa non pretenda risarcimenti o cose del genere.
La pantomima è la stessa, chiami il 187, spieghi il tuo problema, ti aprono la pratica e te la richiudono ovviamente senza risoluzione del problema e senza nessuna telefonata del tecnico.
Sicuramente nel tuo caso avranno sovraccaricato la tua cabina per evitare di togliere internet a troppe persone alterandoti rumore e attenuazione e segandoti impietosamente la banda.
E' semplicemente scandaloso se le cose stanno così....:grrr:
Avrei preferito se al 187 fossero stati chiari sin da principio... chi paga per una 20Mega ha diritto di sapere per quale motivo si ritrova la portante improvvisamente castrata. Probabilmente giocano sul fatto che la maggiorparte degli utenti con questo trucchetto non si accorge di nulla come invece è accaduto in casi simili al tuo lamentando un blackout totale...:mad:
Vorrei comunque vederci chiaro, devo scoprire se nella mia zona la stessa cosa è successa ad altri utenti...:mbe:
-----
Secondo voi il mio caso rientra in queste problematiche nazionali oppure potrebbe trattarsi di un guasto indipendente in centrale??? :confused:
Il tuo è sicuramente un guasto di linea/impianto. Non è un problema di connettività, ma un problema fisico di portante
Penso che la causa dei disservizi sia la stessa che poi investa in modo diverso vari utenti Telecom.
Può darsi che il provider sia costretto a limitare ad una fetta di utenza il servizio per eseguire riparazioni, pulizie o aggiornamenti preventivati, ma che vengono fatti passare come guasti generali perchè l'utenza stessa non pretenda risarcimenti o cose del genere.
La pantomima è la stessa, chiami il 187, spieghi il tuo problema, ti aprono la pratica e te la richiudono ovviamente senza risoluzione del problema e senza nessuna telefonata del tecnico.
Sicuramente nel tuo caso avranno sovraccaricato la tua cabina per evitare di togliere internet a troppe persone alterandoti rumore e attenuazione e segandoti impietosamente la banda.
Oltre a non sapere minimamente di cosa stai parlando (usi termini pseudo-tecnici a vanvera:mbe: ), mi sembra che tu abbia visto troppi episodi di X-Files:doh:
gionnico
10-06-2010, 00:28
Oltre a non sapere minimamente di cosa stai parlando (usi termini pseudo-tecnici a vanvera:mbe: ), mi sembra che tu abbia visto troppi episodi di X-Files:doh:
Va beh cabine a parte anche io ho avuto l'impressione che molti siano stati reindirizzati su un qualche nodo di backup.
mamma mia che film che vi fate... cavoli :D
Oltre a non sapere minimamente di cosa stai parlando (usi termini pseudo-tecnici a vanvera:mbe: ), mi sembra che tu abbia visto troppi episodi di X-Files:doh:
Scusi professore,
ma non era mia intenzione dare una precisa spiegazione di fisica delle telecomunicazioni.
Intendevo solo dire ad orione che l'abbassamento del suo downstream e le alterazioni di rumore ed attenuazione rispetto ai valori usuali dipendono da disordini di tipo fisico compatibili con i problemi che telecom ha in qesto periodo.
Che poi il termine cabina non sia apporiato e variazioni di rumore o di attenuazione non siano variabili modificabili da remoto per piegare la portante a piacimento ci arrivo con la matematica da liceo.
Mi spiace se col post precedente ho urtato la sua sensibilità da luminare della fisica quantistica, e in quanto a x-files devo deluderla nuovamente perchè penso di non aver mai visto una puntata di quel telefilm.
Ossequi.
skryabin
10-06-2010, 01:45
Intendevo solo dire ad orione che l'abbassamento del suo downstream e le alterazioni di rumore ed attenuazione rispetto ai valori usuali dipendono da disordini di tipo fisico compatibili con i problemi che telecom ha in qesto periodo.
O_o che intendi?
quando ci sono problemi di linea a livello fisico non ha proprio senso tirare in ballo problemi generalizzati...disturbi di tipo fisico (variazione attenuazione/snr e conseguentemente di portante agganciata) sono sempre fenomeni "MOLTO LOCALI" e non c'entrano un accidente con quello che succede ad altra gente che sta al di fuori di un raggio 5km o poco più entro cui opera la centrale; se qualcuno dice di avere gli stessi problemi a svariati km di distanza sono soltanto delle coincidenze.
Stessimo parlando di sessioni ppp problematiche allora si che potremmo anche poter tirare in ballo qualcosa di un tantino più generalizzato (nel senso che cresce il numero di utenze e l'area interessata)...non parliamo poi dei dns, che quando partono si sente in tutta Italia, come pure quando qualche nodo importante si sovraccarica (qualcuno ha detto seabone?) :asd:
O_o che intendi?
quando ci sono problemi di linea a livello fisico non ha proprio senso tirare in ballo problemi generalizzati...disturbi di tipo fisico (variazione attenuazione/snr e conseguentemente di portante agganciata) sono sempre fenomeni "MOLTO LOCALI" e non c'entrano un accidente con quello che succede ad altra gente che sta al di fuori di un raggio 5km o poco più entro cui opera la centrale; se qualcuno dice di avere gli stessi problemi a svariati km di distanza sono soltanto delle coincidenze.
Nessuna coincidenza, dato che migliaia di utenti si ritrovano nella stessa situazione da venerdi scorso. C' è chi lamenta continue cadute di portante quando non aveva mai avuto problemi prima, chi nota invalidanti variazioni dei propri logaritmi con una lentezza di navigazione alla quale non si rimedia nemmeno con DNS alternativi ,chi adddirittura aggancia la portante ma non riesce a navigare. Molti sono problemi di connettività, altri presumibilmente fisci, fatto sta che la coincidenza questa volta è un po' esagerata e va a capire cosa stanno combinando nelle centrali in questi giorni.
Scommetto una birra che tra qualche giorno ad Orione la situazione rientra nella normalità senza la richiesta del minimo intervento.
skryabin
10-06-2010, 10:08
Nessuna coincidenza, dato che migliaia di utenti si ritrovano nella stessa situazione da venerdi scorso. C' è chi lamenta continue cadute di portante quando non aveva mai avuto problemi prima, chi nota invalidanti variazioni dei propri logaritmi con una lentezza di navigazione alla quale non si rimedia nemmeno con DNS alternativi ,chi adddirittura aggancia la portante ma non riesce a navigare. Molti sono problemi di connettività, altri presumibilmente fisci, fatto sta che la coincidenza questa volta è un po' esagerata e va a capire cosa stanno combinando nelle centrali in questi giorni.
Scommetto una birra che tra qualche giorno ad Orione la situazione rientra nella normalità senza la richiesta del minimo intervento.
Oltre a non sapere minimamente di cosa stai parlando (usi termini pseudo-tecnici a vanvera:mbe: ), mi sembra che tu abbia visto troppi episodi di X-Files:doh:
sarà, ma anche a me fa tanto x-files la tua teoria
vogliamo metterla pure in relazione con gli aumentati avvistamenti nel centro Italia degli ultimi tempi?
:asd:
Come fanno a peggiorare fisicamente la qualità del doppino a migliaia di utenze sparse qua e là più o meno volutamente, sia esso per un guasto o per dei lavori in corso?
Che una zona più o meno vasta possa andare poi male nella banda/navigazione si, questo potrebbe anche essere: chi si ricorda dell'isolamento del nord est di qualche tempo fa? ma se parliamo di valori fisici della linea per me è quasi "impossibile" immaginarlo su vasta scala, e dico quasi solo perchè non sono un tecnico...
sarà, ma anche a me fa tanto x-files la tua teoria
vogliamo metterla pure in relazione con gli aumentati avvistamenti nel centro Italia degli ultimi tempi?
:asd:
boh...
Nessuna teroria...........fidati di me.
A che giova poi questo sarcasmo?
skryabin
10-06-2010, 10:26
Nessuna teroria...........fidati di me.
A che giova poi questo sarcasmo?
sarcasmo a parte, che fa solo inasprire le discussioni per chi fa caso a questi dettagli
ti volevo solamente fare riflettere su una cosa: "COME" diavolo possono modificare i valori fisici della linea a cosi' tante persone?
Preparano delle spedizioni organizzate, bus pieni di tecnici che vanno a smuovere i doppini qua e là ? perchè a mio modo di vedere non c'è altro modo se non quello di andarli a toccare "fisicamente" questi cavi per provocare il disastro che stai ipotizzando.
Se parliamo di connessioni che vanno male a livello di banda, sessioni ppp che spariscono, connessioni che vanno e vengono, ma senza aver avuto variazioni ai valori fisici della linea allora si...in quel caso non si può escludere un problema più o meno generalizzato e quindi le coincidenze vanno valutate, in passato ne abbiamo vissuto qualcuno (tipo la storie dei seabone per il traffico internazionale, o le difficoltà del nordest che abbiamo visto evolversi su questo stesso thread tempo fa)
Nami Nami
10-06-2010, 10:42
Ma a me nessuno sa consigliarmi qualcosa ?
Io sono negataper queste cose....non ci capisco niente....e quelli del 187 continuano a dire che la colpa è del mio rouer che è configurato male....
:cry: :cry: :cry:
Ma a me nessuno sa consigliarmi qualcosa ?
Io sono negataper queste cose....non ci capisco niente....e quelli del 187 continuano a dire che la colpa è del mio rouer che è configurato male....
:cry: :cry: :cry:
Hai alice 7 o 20Mb?
Puoi provare delle variazioni, ma se fino all'altro giorno il tuo router funzionava, benedetto il cielo, come può non essere configurato bene?
L'unica cosa è che si sia resttato, ma mi pare molto strano.
sarcasmo a parte, che fa solo inasprire le discussioni per chi fa caso a questi dettagli
ti volevo solamente fare riflettere su una cosa: "COME" diavolo possono modificare i valori fisici della linea a cosi' tante persone?
Preparano delle spedizioni organizzate, bus pieni di tecnici che vanno a smuovere i doppini qua e là ? perchè a mio modo di vedere non c'è altro modo se non quello di andarli a toccare "fisicamente" questi cavi per provocare il disastro che stai ipotizzando.
Un indizio che porta il mio ragionamento a tali deduzioni e l'aver provato di persona tali inconvenienti e di aver visto due tecnici al lavoro sul relè telecom davanti al negozio di mia moglie prorio l'altro ieri, quando negli ultimi 4 anni non ci aveva messo mano nessuno. :)
skryabin
10-06-2010, 10:53
Un indizio che porta il mio ragionamento a tali deduzioni e l'aver provato di persona tali inconvenienti e di aver visto due tecnici al lavoro sul relè telecom davanti al negozio di mia moglie prorio l'altro ieri, quando negli ultimi 4 anni non ci aveva messo mano nessuno. :)
e che vuol dire? una settimana si e una no vedo una pandina rossa che bazzica da queste parti, da cui poi esce l'omino telecom che si mette ad aprire le cassettine, a volte passa nuovi cavi...la gente attiva e disattiva utenze in continuazione. E ogni volta comincio a pregare che non combinino pasticci :asd:
e che vuol dire? una settimana si e una no vedo una pandina rossa che bazzica da queste parti, da cui poi esce l'omino telecom che si mette ad aprire le cassettine, a volte passa nuovi cavi...la gente attiva e disattiva utenze in continuazione.
Strano che in 4 anni allora li non siano mai stati fatti interventi prima....
Comunque mi pare che questa disquisizione sia andata anche troppo avanti.
Non ho più intenzione di discutere su qesto argomento anche perchè ritengo più utile cercare di aiutoare persone come Orione e Nami Nami a risolvere i loro dubbi, per quanto possa esserci possibile.
Ognuno è libero di tenersi le proprie idee e ragionare come vuole sui propri incidenti.
skryabin
10-06-2010, 11:18
Strano che in 4 anni allora li non siano mai stati fatti interventi prima....
Comunque mi pare che questa disquisizione sia andata anche troppo avanti.
Non ho più intenzione di discutere su qesto argomento anche perchè ritengo più utile cercare di aiutoare persone come Orione e Nami Nami a risolvere i loro dubbi, per quanto possa esserci possibile.
Ognuno è libero di tenersi le proprie idee e ragionare come vuole sui propri incidenti.
Orione è sicuramente un problema di linea, qualcuno sicuramente più esperto di me ha già ribadito questo concetto ... sei tu che hai tirato in ballo strane cospirazioni.
Quello che deve fare è controllare l'impianto di casa (anche se ieri andava bene non vuol dire che domani lo vada altrettanto, i filtri muoiono, i telefoni si rompono, ci possono essere rimasugli della vecchia linea che si sono deteriorati, condesantori, fusibili, ecc)
Dopo aver escluso il tratto di linea interna, che ogni tanto non fa male, cominci a pregare perchè dovrà chiamare il 187 e segnalare probabilmente più volte.
E non è mica detto che gli risolvano la situazione se hanno attivato troppe utenze intorno a lui (è comunque qualcosa di localizzato, se non sui cavi in centrale), se non risolvono gli conviene passare alla 7 mega o valutare adsl alternative, magari su un cavo dati separato potrebbe aumentare le chances di risolvere il problema (sarebbe probabilmente inutile passare ad altro operatore rimanendo sullo stesso doppino)
orione67
10-06-2010, 15:47
e che vuol dire? una settimana si e una no vedo una pandina rossa che bazzica da queste parti, da cui poi esce l'omino telecom che si mette ad aprire le cassettine, a volte passa nuovi cavi...la gente attiva e disattiva utenze in continuazione. E ogni volta comincio a pregare che non combinino pasticci
E' esattamente quello che ho sempre temuto... ultimamente ho notato diverse volte gli omini telecom trafficare nelle cassettine del mio quartiere e lì io a pregare tra me e me che non pasticciassero con la mia linea in quel groviglio di cavi...:cry:
Orione è sicuramente un problema di linea, qualcuno sicuramente più esperto di me ha già ribadito questo concetto ... sei tu che hai tirato in ballo strane cospirazioni.
Quello che deve fare è controllare l'impianto di casa (anche se ieri andava bene non vuol dire che domani lo vada altrettanto, i filtri muoiono, i telefoni si rompono, ci possono essere rimasugli della vecchia linea che si sono deteriorati, condesantori, fusibili, ecc)
Dopo aver escluso il tratto di linea interna, che ogni tanto non fa male, cominci a pregare perchè dovrà chiamare il 187 e segnalare probabilmente più volte.
E non è mica detto che gli risolvano la situazione se hanno attivato troppe utenze intorno a lui (è comunque qualcosa di localizzato, se non sui cavi in centrale), se non risolvono gli conviene passare alla 7 mega o valutare adsl alternative, magari su un cavo dati separato potrebbe aumentare le chances di risolvere il problema (sarebbe probabilmente inutile passare ad altro operatore rimanendo sullo stesso doppino)
L'impianto di casa lo escludo, il router pure.... ho attaccato un nuovo router da solo nella borchia d'ingresso e mi da gli stessi identici valori, quindi il problema non è mio....
Il crollo improvviso della portante e dell'attenuazione peggiorata lo ho avuto pochissime volte su una linea che è sempre stata perfetta, in questi rari casi poi i valori mi tornavano entro massimo un paio d'ore nella normalità.
L'oscillazione dell'attenuazione dwn/up è sempre la stessa... mi passava di netto da 19/7.7 a 24/19.1 e viceversa, il margine di rumore rimane uguale sui 12db in entrambi i canali. Solo che adesso da venerdì non si schioda più da questi ultimi valori, da una bella 16Mega (19Mega stabili variando l'SNR a 6db) prendo appena una 5Mega :cry:
Quindi, da profano, o è partita una scheda (per il caldo?), una permuta sullo DSLAM, lo splitter in centrale oppure il problema è in qualche falso contatto lungo la tratta... :rolleyes:
Come posso farlo capire a quelli del 187 se ieri mi hanno chiuso la pratica per la seconda volta dopo appena 5 ore!!!!... Sono convinto che neanche l'hanno passata al settore di competenza... :muro:
Mavelot aiutami tu, come posso fare per venire a capo di questa situazione? In più sei anni di linea adsl è la prima volta che chiedo un intervento tecnico ma non ricevo alcun riscontro oggettivo da parte loro... :rolleyes:
skryabin
10-06-2010, 15:51
l'attenuazione ce l'hai variabile? :mbe:
cmq anche se qualcuno volesse controllare a distanza, se son problemi "fisici" sul doppino miracoli non se ne possono fare con la sola imposizione delle mani...su una tastiera :asd:
ripeto però, a me l'attenuazione che varia cosi' repentinamente mi sembra una cosa molto strana, posso capire l'snr con i suoi sbalzi per via delle diafonie, ma l'attenuazione non ho idea di cosa possa provocarne delle variazioni di questo genere...viene un pò di curiosità anche a me.
c'è qualcuno che sia nelle mie stesse condizioni?
ossia alice tutto incluso con router Alice Gate W2+ 2mega nominali ma che essendo in una zona antidigitaldivide vai al max 640/256 quando sei fortunato :D ?
c'è modo di migliorare sta penosa situazione?:cry:
orione67
10-06-2010, 17:01
l'attenuazione ce l'hai variabile? :mbe:
cmq anche se qualcuno volesse controllare a distanza, se son problemi "fisici" sul doppino miracoli non se ne possono fare con la sola imposizione delle mani...su una tastiera :asd:
ripeto però, a me l'attenuazione che varia cosi' repentinamente mi sembra una cosa molto strana, posso capire l'snr con i suoi sbalzi per via delle diafonie, ma l'attenuazione non ho idea di cosa possa provocarne delle variazioni di questo genere...viene un pò di curiosità anche a me.
No, stabilissima... in sette mesi di 20Mega ho notato questo salto repentino cinque/sei volte ma sempre tornava tutto come prima nel giro massimo di un paio d'ore, in alcuni casi il crollo della portante durava poche decine di minuti. Non davo molto peso credendo a lavori sulle linee poichè quasi sempre questa situazione si verificava nel primo pomeriggio... Ma ripeto, poteva succedere una volta al mese e poi mi tornavano gli stessi identici valori perfetti di prima (portante, attenuazione....) con una linea stabilissima per settimane anche prima di venerdì scorso... Quindi ad un problema di nuove attivazioni adsl che hanno disturbato la mia credo poco...:rolleyes:
Nel dubbio che potesse dipendere dal router, tempo fa ne acquistai uno nuovo, proprio in previsione che accadesse un'altra volta. Ma facendo le prove venerdì scorso attaccandolo alla borchia d'ingresso, subito dopo aver avuto l'ultimo crollo della portante, ho ottenuto gli stessi valori del vecchio router...
Secondo te perchè è il canale di upload a soffrire il maggior aumento dell'attenuazione... da 7,7db mi passa di netto a 19,1db.... quello in downstream solo da 19db a 24db... Io ho letto che con attenuazioni ben peggiori agganciano 20Mega piene...:confused:
A me sembra qualcosa che sia "saltato" improvvisamente: può essere una permuta fatta male? Il mixer linea voce/adsl?
Del resto poi io disto neanche 200m in linea d'area dalla centrale... Potrei avere, condizioni del doppino permettendo, un'attenuazione anche inferiore ai 19/7.7db...:O
gionnico
10-06-2010, 17:08
La portante può anche essere un problema generalizzato: magari è in atto una tempesta solare di raggi cosmici.
Ok lo ammetto, sono un fan della fantascienza. :sofico:
No, stabilissima... in sette mesi di 20Mega ho notato questo salto repentino cinque/sei volte ma sempre tornava tutto come prima nel giro massimo di un paio d'ore, in alcuni casi il crollo della portante durava poche decine di minuti. Non davo molto peso credendo a lavori sulle linee poichè quasi sempre questa situazione si verificava nel primo pomeriggio... Ma ripeto, poteva succedere una volta al mese e poi mi tornavano gli stessi identici valori perfetti di prima (portante, attenuazione....) con una linea stabilissima per settimane anche prima di venerdì scorso... Quindi ad un problema di nuove attivazioni adsl che hanno disturbato la mia credo poco...:rolleyes:
Nel dubbio che potesse dipendere dal router, tempo fa ne acquistai uno nuovo, proprio in previsione che accadesse un'altra volta. Ma facendo le prove venerdì scorso attaccandolo alla borchia d'ingresso, subito dopo aver avuto l'ultimo crollo della portante, ho ottenuto gli stessi valori del vecchio router...
Secondo te perchè è il canale di upload a soffrire il maggior aumento dell'attenuazione... da 7,7db mi passa di netto a 19,1db.... quello in downstream solo da 19db a 24db... Io ho letto che con attenuazioni ben peggiori agganciano 20Mega piene...:confused:
A me sembra qualcosa che sia "saltato" improvvisamente: può essere una permuta fatta male? Il mixer linea voce/adsl?
Del resto poi io disto neanche 200m in linea d'area dalla centrale... Potrei avere, condizioni del doppino permettendo, un'attenuazione anche inferiore ai 19/7.7db...:O
stranissimo.. anche se prima andava, la presenza dei condensatori nella presa principale l'hai controllata (anche se credo di si).
quando ti colleghi alla primaa presa, colleghi solo il router (anche questa presumo di si)..
se sei veramente a 200 metri 19 db di attenuazione in download è veramente ma veramente troppo.. al massimo dovrebbe essere 10 db, ma a dir tanto
skryabin
10-06-2010, 17:47
No, stabilissima... in sette mesi di 20Mega ho notato questo salto repentino cinque/sei volte ma sempre tornava tutto come prima nel giro massimo di un paio d'ore, in alcuni casi il crollo della portante durava poche decine di minuti. Non davo molto peso credendo a lavori sulle linee poichè quasi sempre questa situazione si verificava nel primo pomeriggio... Ma ripeto, poteva succedere una volta al mese e poi mi tornavano gli stessi identici valori perfetti di prima (portante, attenuazione....) con una linea stabilissima per settimane anche prima di venerdì scorso... Quindi ad un problema di nuove attivazioni adsl che hanno disturbato la mia credo poco...:rolleyes:
Nel dubbio che potesse dipendere dal router, tempo fa ne acquistai uno nuovo, proprio in previsione che accadesse un'altra volta. Ma facendo le prove venerdì scorso attaccandolo alla borchia d'ingresso, subito dopo aver avuto l'ultimo crollo della portante, ho ottenuto gli stessi valori del vecchio router...
Secondo te perchè è il canale di upload a soffrire il maggior aumento dell'attenuazione... da 7,7db mi passa di netto a 19,1db.... quello in downstream solo da 19db a 24db... Io ho letto che con attenuazioni ben peggiori agganciano 20Mega piene...:confused:
A me sembra qualcosa che sia "saltato" improvvisamente: può essere una permuta fatta male? Il mixer linea voce/adsl?
Del resto poi io disto neanche 200m in linea d'area dalla centrale... Potrei avere, condizioni del doppino permettendo, un'attenuazione anche inferiore ai 19/7.7db...:O
mah...il solo fatto che sia cambiata già è strano, che poi sia cambiata 5-6 volte è ancora più strano.
Tu sei proprio sicurissimo di aver provato a montare il router su una presa sgombra di accessori (condensatori/fusibili) direttamente collegata ai cavi che vengono da fuori, escludendo quindi fisicamente il resto dell'impianto interno?
Il pesante peggioramente dal lato upstream potrebbe far pensare effettivamente a qualcosa "vicino" alla fonia, tipo lo splitter di centrale che a volte parte
Poi ci possono essere altri tipi di guasto che chi aggeggia coi mux conoscerà meglio di me...
a 300 metri dalla centrale potresti/dovresti avere i miei valori, chissà poi che giro fanno i cavi cmq...
Downstream Upstream
Attenuation (dB): 5.0 2.0
*in attesa però che arrivi la gbe per passare a 20 mega :asd:
orione67
10-06-2010, 20:39
Tu sei proprio sicurissimo di aver provato a montare il router su una presa sgombra di accessori (condensatori/fusibili) direttamente collegata ai cavi che vengono da fuori, escludendo quindi fisicamente il resto dell'impianto interno?
Sì... ho attaccato il router ai capi del doppino nudo e crudo come entra nel mio appartamento (dove una volta c'era la scatola portafusibili e che ho abolito da anni)
Il pesante peggioramente dal lato upstream potrebbe far pensare effettivamente a qualcosa "vicino" alla fonia, tipo lo splitter di centrale che a volte parte...
Anch'io credo che il maggior indiziato possa essere lo splitter in centrale... Tra l'altro il router mi segnala una preponderanza di errori Hec proprio nel canale UPstream...
Se può essere utile all'indagine, ricordo che prima di passare alla 20Mega ero attestato nei vecchi DSLAM (per intenderci modulavo fino alla 7Mega in g.dmt) e allora capitò alcune volte che invece "saltava" la linea voce; telefono muto e adsl perfettamente funzionante, ma nel giro di due giorni mi sistemavano tutto...
Avessi la fortuna di essere contattato da un tecnico competente di zona a cui spiegare il problema forse mi risolverebbe il guasto in cinque minuti...:muro:
Allego gli screenshot ottenuti con il programmino DMT delle due situazioni:
portante 19169kbps 1027kbps (Snr del router forzato a 6db)
http://img715.imageshack.us/img715/3122/dmtadsl25.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/dmtadsl25.jpg/)
portante 9381kbps 535kbps (Snr del router forzato a 6db)
http://img683.imageshack.us/img683/7891/dmtadsl24.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/dmtadsl24.jpg/)
Moloch666
11-06-2010, 10:54
Nessuna coincidenza, dato che migliaia di utenti si ritrovano nella stessa situazione da venerdi scorso. C' è chi lamenta continue cadute di portante quando non aveva mai avuto problemi prima, chi nota invalidanti variazioni dei propri logaritmi con una lentezza di navigazione alla quale non si rimedia nemmeno con DNS alternativi ,chi adddirittura aggancia la portante ma non riesce a navigare. Molti sono problemi di connettività, altri presumibilmente fisci, fatto sta che la coincidenza questa volta è un po' esagerata e va a capire cosa stanno combinando nelle centrali in questi giorni.
Scommetto una birra che tra qualche giorno ad Orione la situazione rientra nella normalità senza la richiesta del minimo intervento.
Posso confermare,anche a me scorsa settimana dava un sacco di problemi e mi hanno detto dalla Telecom che c'era problemi sparsi per tutta Italia...comunque ora vi metto i dati anche della mia linea..ho una 7 mega ma con portante a 4500
strassada
11-06-2010, 12:15
probabilmente sta solo finendo il ciclo vitale di alcuni pezzi, per cui ora si guastano un po' dovunque. cambiarli prima del tempo non credo che lo faranno mai. li lasciano su fino all'ultimo, anzi fino a rottura avvenuta.
skryabin
11-06-2010, 12:37
Posso confermare,anche a me scorsa settimana dava un sacco di problemi e mi hanno detto dalla Telecom che c'era problemi sparsi per tutta Italia...comunque ora vi metto i dati anche della mia linea..ho una 7 mega ma con portante a 4500
i problemi generali che ha avuto la telecom qualche giorno fa erano a livello di dns, capita di tanto in tanto.
ma non c'entrano nulla i dns però con i problemi fisici al doppino e conseguenti difficolta' di aggancio, problemi che sono sempre localizzati nell'intervallo chiuso [router,centrale], che per chi non mastica di analisi significa che se c'è un problema risiede in qualche punto tra il router (compreso) e la propria centrale (compresa, e generalmente nn dista più di 4-5km da casa), passando per il doppino che li collega sia esterno ma anche interno alla propria abitazione.... il che esclude collegamenti con simili situazioni in altre zone d'Italia.
I problemi di telecom sono iniziati con il blocco dei DNS, ma contemporanemante a molti utenti si sono verificati disservizi in cui DNS centravano ben poco.
E' vero che la maggior parte degli utenti rimediavano al deficit di linea passando temporaneamente su DNS alternativi, ma è anche vero che diverse migliaia di utenti, me compreso, si sono ritrovati con led adsl rosso completamente isolati dalla rete.
In 6 giorni 9 chiamate al 187 non sono servite a rimediare la situazione, perchè la risposta era sempre la stessa: la sua adsl è allineata e se riscontra problemi è per il disservizio generale, le consigliamo di aspettare che risolvano il problema.
Grazie ad un amico in Telecom che si è occupato personalmente del mio caso sono riuscito a riavere la linea, ma non mi ha detto comuque per quale motivo fossi stato tagliato fuori.
I problemi di telecom sono iniziati con il blocco dei DNS, ma contemporanemante a molti utenti si sono verificati disservizi in cui DNS centravano ben poco.
E' vero che la maggior parte degli utenti rimediavano al deficit di linea passando temporaneamente su DNS alternativi, ma è anche vero che diverse migliaia di utenti, me compreso, si sono ritrovati con led adsl rosso completamente isolati dalla rete.
In 6 giorni 9 chiamate al 187 non sono servite a rimediare la situazione, perchè la risposta era sempre la stessa: la sua adsl è allineata e se riscontra problemi è per il disservizio generale, le consigliamo di aspettare che risolvano il problema.
Grazie ad un amico in Telecom che si è occupato personalmente del mio caso sono riuscito a riavere la linea, ma non mi ha detto comuque per quale motivo fossi stato tagliato fuori.
boh.. cmq un problema di sessione ppp in una determinata zona può essere, ma influenzamenti nazionali sui doppini no :D
boh.. cmq un problema di sessione ppp in una determinata zona può essere, ma influenzamenti nazionali sui doppini no :D
Non è ne una questione di zona, ne di doppino.Il problema è un altro.
Perchè all'utenza infostrada o fastweb, che comunque viaggia su infrastrutture telecom, non è successo niente?
gionnico
11-06-2010, 16:43
Non è ne una questione di zona, ne di doppino.Il problema è un altro.
Perchè all'utenza infostrada o fastweb, che comunque viaggia su infrastrutture telecom, non è successo niente?
Ecco la dimostrazione che non sono i raggi cosmici.
Il wholesale ha ovviamente una priorità innanzitutto.
E poi anche il wholesale viaggia in gran parte su infrastrutture (made or bought) dei rispettivi provider, non colpiti come gli equivalenti telecom.
E poi anche il wholesale viaggia in gran parte su infrastrutture (made or bought) dei rispettivi provider, non colpiti come gli equivalenti telecom.
bè è ovvio, se le strutture non son le stesse...
può benissimo essere che in una zona le alice abbiano problemi di ppp e le fastweb no.. magari essendo la zona anche coperta in ULL..
I problemi di telecom sono iniziati con il blocco dei DNS,
oddio ..... il blocco dei dns....
mavelot help us ahaha :D
oddio ..... il blocco dei dns....
mavelot help us ahaha :D
Ma solo idioti in questo topic?
Fai una ricerca su google e clicca DNS Bloccati........vedi se sono tutti ignoranti sulla rete.
Anzi basta che apri un vocabolario e alla voce bloccato puoi vedere non funzionante come significato generico.
Ma solo idioti in questo topic?
Fai una ricerca su google e clicca DNS Bloccati........vedi se sono tutti ignoranti sulla rete.
Anzi basta che apri un vocabolario e alla voce bloccato puoi vedere non funzionante come significato generico.
Ci sono persone molto più competenti di quanto immagini in questo forum.
Ci sono persone molto più competenti di qaunto immagini in questo forum.
Non lo metto in dubbio, ma anche altrettanto esaltate, schernitrici e maleducate.
Fortunatamente io mi occupo di altro nella vita, e se sbaglio qualche termine o concetto in questo campo benvengano le correzioni, le accetto a mani aperte perchè non si finisce mai di imparare. L'importante è che le rimbeccate siano fatte con educazione senza tono scanzonatorio dato che io non ho mancato di rispetto a nessuno.
oddio ..... il blocco dei dns....
mavelot help us ahaha :D
magari con blocco voleva dire problema...
come siete precisini voi tecnici...
:D :D :D
magari con blocco voleva dire problema...
come siete precisini voi tecnici...
:D :D :D
...
nessun blocco o problema sui dns... nn aggiungo altro seno divento offensivo :D
p.s.
maveeeeeeee :D :D :D
Non lo metto in dubbio, ma anche altrettanto esaltate, schernitrici e maleducate.
Fortunatamente io mi occupo di altro nella vita, e se sbaglio qualche termine o concetto in questo campo benvengano le correzioni, le accetto a mani aperte perchè non si finisce mai di imparare. L'importante è che le rimbeccate siano fatte con educazione senza tono scanzonatorio dato che io non ho mancato di rispetto a nessuno.
mah sbaglio o mi pare di leggere "idioti" nella tua risposta ?
nn mi pare di aver mai scritto nessuna offesa, NE frase non ricoperta e farcita da smile..........
il problema della scorsa settimana ( giovedi pomeriggio tanto per essere chiari ) non ha nulla a che vedere con DNS e menate varie...
mah sbaglio o mi pare di leggere "idioti" nella tua risposta ?
nn mi pare di aver mai scritto nessuna offesa, NE frase non ricoperta e farcita da smile..........
il problema della scorsa settimana ( giovedi pomeriggio tanto per essere chiari ) non ha nulla a che vedere con DNS e menate varie...
Cambiando DNS la maggior parte degli utenti Telecom ha risolto il problema, lo puoi constatare leggendo le pagine risalenti a giovedì scorso dove sono riportate testimonianze dirette. Sinceramente a me poco importa se erano o no i DNS, so solo che reindirizzandosi a quelli alternativi si riusciva a navigare sola cosa di cui mi importa come utente telecom.
Si, ho scritto idioti ,ma non ho offeso nessuno se non quelli che si siano comportati in modo maleducato nei miei confornti.
Nel tuo caso è più che scanzonatoria l'invocazione a mavelot sull'autarci in riferimento al mio post. Non so che concetto di educazione tu abbia, ma è molto diverso dal mio.
Cambiando DNS la maggior parte degli utenti Telecom ha risolto il problema, lo puoi constatare leggendo le pagine risalenti a giovedì scorso dove sono riportate testimonianze dirette. Sinceramente a me poco importa se erano o no i DNS, so solo che reindirizzandosi a quelli alternativi si riusciva a navigare sola cosa di cui mi importa come utente telecom.
Si, ho scritto idioti ,ma non ho offeso nessuno se non quelli che si siano comportati in modo maleducato nei miei confornti.
Nel tuo caso è più che scanzonatoria l'invocazione a mavelot sull'autarci in riferimento al mio post. Non so che concetto di educazione tu abbia, ma è molto diverso dal mio.
sinceramente l'invocazione a mavelot e' dedicata alla famosa storia dei DNS bloccati che ogni tot tempo si ripresenta qui sul forum, e sulla quale noi ( io e mavelot ) ci scherziamo sovente su :)
per fortuna ( o sfortuna ) mia io in telecom ci lavoro, pertanto non ho molto bisogno di leggere i vari commenti....... proprio quel giovedi il sottoscritto era proprio su un utenza che "non navigava" e non parlo di utenza residenziale ( quindi sotto nas, autenticazioni smc varie ecc ) bensi utenza business con ptp, quindi senza nas ma direttamente sul PE. e ti posso assicurare che i dns centravano na cippa....
Tra l'altro io dalla linea di casa nn ho avuto problemi, quindi e' stata una cosa che ha colpito solo alcune utenze piuttosto che altre.
Cmq per chiudere dato che siamo off topic al massimo, dimmi dove son stato maleducato che proprio nn capisco, magari in pvt cosi non inquiniamo ulteriormente.....
Cmq per chiudere dato che siamo off topic al massimo, dimmi dove son stato maleducato che proprio nn capisco, magari in pvt cosi non inquiniamo ulteriormente.....
Scusami tanto, ma io non posso sapere che abitudini tu abbia di scherzare con l'utente mavelot (per giunta colui che mi ha accusto di guardare troppi episodi di x-files).
Se per scherzare usi un post dove quoti le mie parole penso di aver tutto il diritto di fraintendere e sentirmi scanzonato.
FINE OT.
gionnico
11-06-2010, 19:54
Insomma il problema è che è saltato un server ECELON che spiava tutto il traffico ed è stato posto segreto di stato.
Altrimenti non si spiega perché tutti gli esperti siano vaghi su quale sia stato il problema.
a me zoppica ancora e ho cambiato subito i dns, quelli di prima probabilmente sono morti
gionnico
11-06-2010, 21:45
a me zoppica ancora e ho cambiato subito i dns, quelli di prima probabilmente sono morti
Dammi la conferma.
Quelli di prima "morti" (semimorti per me) sono 212.216.112.112 ?
DigiLuca
11-06-2010, 21:57
Ho un problema con la mia linea Alice 7MB,dopo avermi sistemato un problema sul doppino (basso isolamento),mi sono ritrovato la portante sia un up che in down segata come se mi avessero rimesso il vecchio profilo a 2MB,infatti in down aggancio solo fino a 2464Kb ed in up solo 352Kb,prima del guasto stavo tranquillamente sui 5000Kb/480Kb...che posso fare per farmi riportare la portante al valore pre-guasto? Al 187 non mi aprono alcuna pratica perchè funziona tutto e si barricano sul fatto che le garanzie del contratto sono rispettate.Se dovessi disdire e poi riattivare avrei speranze di tornare ad una portante "sbloccata"?
Grazie.
Qualcuno mi sa dare qualche info su come tornare ad avere la portante come l'avevo una diecina di giorni fa?
Qualcuno mi sa dare qualche info su come tornare ad avere la portante come l'avevo una diecina di giorni fa?
passami il numero in pvt, sistemo io:D
fabio336
12-06-2010, 00:46
http://www.speedtest.net/result/844607437.png (http://www.speedtest.net)
:fagiano:
Ho notato che perdo l'indirizzo ip molto frequentemente (l'ultima volta, 6 ore fa:eek:)
Lanciando un Tracert, noto che è cambiato l'host:
http://img822.imageshack.us/img822/3825/ping.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/ping.jpg/)
Prima, era host 165
Se va bene domani, andrà bene per sempre:sofico:
Sarà che io in 10 anni non ho mai avuto un "blocco" dei DNS....forse ho avuto culo.
La quartina mista Interbusiness+Tin.it non mi ha MAI lasciato a piedi.
151.99.125.1
212.216.112.112
151.99.0.100
212.216.172.62
:read:
Causa impegni di lavoro alquanto pesanti, mi sto assentando dal forum e dovrò farlo per molto ancora.
Ho potuto rileggermi tutto lo scambio di battute tra Lucarn e il resto del forum.
Ringrazio Skryabin per aver sostanzialemente ribadito e precisato quello che intendevo io. Qui non si tratta di essere professori, ma semplicemente di conoscere una tecnologia, e soprattuto chi ci lavora.
E' Impossibile che zone sparse in Italia possano manifestare contemporaneamente problemi FISICI di doppino, e quindi di portante.
Questo ovviamente escludendo eventi eccezionali quali bombardamenti da III Guerra Mondiale, terremoti con epicentro nell'appennino, di grado 10 della scala Richter, invasione dei Visitors ecc ecc.
Qualsiasi altra possibilità è da considerarsi una pura coincidenza.
un problema generalizzato ai doppini può solo verificarsi per un guasto ad un cavo multicoppia. Nel qual caso il problema può riguardare da 10 a 2400 utenti sparsi in un area proprorzionalmente crescente, dalla centrale verso la zona di distribuzione.
Altri "fenomeni" generalizzati, potrebbero riguardare gli utenti di una piastra del DSLAM, (da 48 a 64 max) se questa dovesse guastarsi. In tal caso gli utenti sarebbero sparsi a caso in tutta l'area di centrale. Il sintomo però sarebbe più probabilmente la mancanza di portante, o la stessa che cade in continuazione o l'assenza di sessione PPP.
Un guasto simile, a livello di sessione PPP, potrebbe riguardare un intero DSLAM o in qualche caso più DSLAM in una centrale (impatto per centinaia di utenze). Oppure in più centrali di piccole dimensioni nel caso che siamo in presenza di una topologia di rete con DSLAM in centro stella o cascade con un guasto sul dslam Padre.
Ancora sempre e solo a livello di sessioni PPP, un guasto può riguardare un cavo in fibra, o un NAS, o un altro apparato di rete. In tal caso l'impatto è su migliaia di utenti sparsi a occhio e croce nella provincia e può probabilmente riguardare anche gli utenti Wholesale.
MA IN TUTTI QUESTI CASI, non è possibile generalizzare eventuali problemi sul doppino....su questo non c'è assolutamente da discutere !!
A me fa ridere il fatto che si prenda un forum come riferimento STATISTICO su questi problemi.
Telecom ha 30 MILIONI di clienti. Che statistica volete che siano 5 utenti della liguria, 10 utenti del lazio, 3 utenti dell'umbria che si lamentano di "problemi di connessione" ???
Non si può mica parlare di problemi generalizzati per questo !!
Diversi sono i casi di guasti o sovraccarichi dell'inner core della rete, come è stato appunto il famoso caso di taglio di cavi a milano e in francia che per quasi 48 ore hanno messo in crisi tutto il paese.
E con questo ho chiuso.
Per quanto riguarda Orione, dai diagrammi DMT, ho il timore che si tratti di un bel problema di diafonia, se non di contatto vero e proprio, con un altra utenza.
Se osservi bene il diagramma vedi che i disturbi mooolto forti, colpiscono tutto lo spettro ADSL1, lasciando invece quasi inalterato lo spettro ADSL2+.
Questo fa presuppore proprio l'effetto di una utenza ADSL1/2 che si "accende" e modula su quelle frequenze. Se a questi sintomi NON si associa anche un rumore in fonia, nn ritengo possa essere lo splitter
orione67
12-06-2010, 12:48
Per quanto riguarda Orione, dai diagrammi DMT, ho il timore che si tratti di un bel problema di diafonia, se non di contatto vero e proprio, con un altra utenza.
Se osservi bene il diagramma vedi che i disturbi mooolto forti, colpiscono tutto lo spettro ADSL1, lasciando invece quasi inalterato lo spettro ADSL2+.
Questo fa presuppore proprio l'effetto di una utenza ADSL1/2 che si "accende" e modula su quelle frequenze
Mavelot ti ringrazio per l'interessamento al mio caso... ;)
"...se non di contatto vero e proprio" :mbe: cosa intendi...? contatto di un doppino adiacente al mio su qualche morsetto negli armadi di distribuzione?...:eek: La fonia apparentemente è perfetta, nessun rumore o interferenze udibili...
Come ti avrò già spiegato, lo stesso problema con gli identici valori (attenuazione e portante agganciata) l'ho avuto altre cinque o sei volte negli ultimi mesi, quasi sempre nel primo pomeriggio ma rientrando nella normalità entro al massimo uno o due ore. Poi per settimane linea perfetta... e mai ho notato il problema durante le ore serali o notturne quando mi trovo davanti al pc nel 99% dei casi... Mi viene difficile di credere che un'utenza in precedenza abbia utilizzato l'adsl in maniera così saltuaria, anche avesse avuto un contratto a consumo e adesso sia passato ad una flat tenendo il router sempre acceso... Infatti fino a venerdì della scorsa settimana non davo molto peso a questo fatto, ritenendoli disturbi estremamente transitori e rari...
La prima volta che sperimento un problema simile in sei anni di adsl... Bel guaio...:doh:
Escludi dunque che l'improvvisa attenuazione del segnale, specie sul canale di upstream, sia dovuto ad un guasto negli apparati in centrale, magari complice l'aumento delle temperature negli ultimi giorni? :confused:
Non posso esclure niente.....la mia è solo una prima valutazione.
In assenza di disturbi alla fonia, sono tentato di escludere inizialmente lo splitter di centrale, soprattutto se il problema ha un chiaro andamento "on-off", non legato all'uso e la ricezione di telefonate. Tenderei a concentrarmi sulla rete di distribuzione, su un contatto in armadio o su una forte diafonia.
MA ovviamente potrebbe essere anche altro; vedi porta del dslam
Ragazzi vi chiedo aiuto:
ho da poco preso per mio padre un laptop nuovo (Hp g62) che ha win7 (io uso ancora win xp).
Quando stavo installando l'adsl (alice gate w2+ v.3.0.3) col cd di installazione v.2.6b, tramite wi-fi (lui può usarlo solo così) è apparso un avviso di probabile non compatibilità col s.o., mi si consigliava di proseguire cmq e dopo il riavvio però cliccando sulla connessione alice appare l'errore E0041 impossibile creare dispositivo NTSPPPOE49.
Prima di chiamare il 187 vorrei sapere se posso risolvere in qualche modo... perché loro mi farebbero storie o mi farebbero cambiare di nuovo modem e vorrei davvero evitare.
Grazie
Il disco di installazione non è compatibile con 7 e non serve a niente !!
Tu devi solo far collegare il pc alla rete wifi con la chiave e navigherà automaticamente. Se il router fosse uno di quelli con la connessione routed non funzionante (non mi dilungo sul problema....al 187 non lo sanno come si risolve), configura una rete a banda larga usando il solo wizard di windows.
Il CD fallo volare dalla finestra
spero mi possiate delucidare....
ho alice tutto incluso 2 mega da un po' di anni, però vado max a 640 perchè faccio parte di un comune anti digital divide...ora mi contatta tiscali e mi dice che nonostante in WS loro vedono che la mia linea puo andare a 7mega...nn capisco perchè telecom mi costringa a stare a queste velocità quando anche il router se nn sbaglio mi dice che potrei andare almeno a 4mega???
SNR Margin (dB) 16.6 25.0
Attenuation (dB) 27.0 12.0
Output Power (dBm) 18.3 9.3
Attainable Rate (Kbps) 4128 976
Rate (Kbps) 800 320
:cry:
cosa posso dire a telecom?
non posso fare niente?
Tiscali ti sta prendendo in giro, solo per accaparrarsi il cliente.
Se sei in un comune ADD, nessuno potrà darti di più di quello che ti da Telecom, ovvero una 640k.
Questo perchè la tua centrale è servita da un miniDSLAM, e quindi non raggiunta da fibra ottica. In queste piccole centrali* non sono disponibili circuiti ULL per gli altri operatori, per cui possono essere vendute solo wholesale a 640k.
* Può anche trattarsi di una zona servita da un UCR/MDX per la fonia e un minidslam per l'adsl. In questo caso a maggior ragione solo telecom può fornire direttamente o indirettamente l'adsl a 640k
skryabin
12-06-2010, 14:41
Tiscali ti sta prendendo in giro, solo per accaparrarsi il cliente.
Se sei in un comune ADD, nessuno potrà darti di più di quello che ti da Telecom, ovvero una 640k.
Questo perchè la tua centrale è servita da un miniDSLAM, e quindi non raggiunta da fibra ottica. In queste piccole centrali* non sono disponibili circuiti ULL per gli altri operatori, per cui possono essere vendute solo wholesale a 640k.
* Può anche trattarsi di una zona servita da un UCR/MDX per la fonia e un minidslam per l'adsl. In questo caso a maggior ragione solo telecom può fornire direttamente o indirettamente l'adsl a 640k
e aggiungo, anticipando che il dubbio possa rimanerti nella testolina: non guardare l'attainable rate che stima solamente una "potenziale" portante agganciabile coi valori della linea che ti ritrovi, non tiene conto però dei limiti del dslam. Il fatto di essere in zona add non significa avere la linea che non reggerebbe una 7 mega, ma significa quello spiegato da mavelot, è un discorso di apparati in centrale, e finchè non li cambiano non c'è altro da fare: tocca aspettare o informarsi se ci sono alternative non su doppino se proprio 640k non ti bastano (hiperlan, wimax...)
e aggiungo, anticipando che il dubbio possa rimanerti nella testolina: non guardare l'attainable rate che stima solamente una "potenziale" portante agganciabile coi valori della linea che ti ritrovi, non tiene conto però dei limiti del dslam. Il fatto di essere in zona add non significa avere la linea che non reggerebbe una 7 mega, ma significa quello spiegato da mavelot, è un discorso di apparati in centrale, e finchè non li cambiano non c'è altro da fare: tocca aspettare o informarsi se ci sono alternative non su doppino se proprio 640k non ti bastano.
quindi la linea reggerebbe ma gli apparati in centrale da cui dipendo non lo permettono senza un intervento fisico di telecom giusto?:(
che intendi per alternative?
skryabin
12-06-2010, 14:55
quindi la linea reggerebbe ma gli apparati in centrale da cui dipendo non lo permettono senza un intervento fisico di telecom giusto?:(
intervento fisico un corno, mica è cosi' semplice
Devono proprio sostituire i dslam attuali con dslam non anti digital divide...in parole povere devono trasformare completamente tutta la centrale, collegarla con infrastrutture adeguate (cavi ottici), cosi' da poter montare al suo interno dslam non "castrati"
Per alternative intendo quello che ho detto...su doppino non puoi far altro che aspettare. L'adsl però viaggia anche su altri canali: hiperlan, wimax...
azz..allora sono condannato:eek: ???????????
poi sti sciacalli di operatori :mad: che paventano certe velocità....in che paese viviamo :doh:
grazie ragazzi
Il disco di installazione non è compatibile con 7 e non serve a niente !!
Tu devi solo far collegare il pc alla rete wifi con la chiave e navigherà automaticamente. Se il router fosse uno di quelli con la connessione routed non funzionante (non mi dilungo sul problema....al 187 non lo sanno come si risolve), configura una rete a banda larga usando il solo wizard di windows.
Il CD fallo volare dalla finestra
Il fatto è che sono ignorante e cercavo la via sicura :) Ovviamente il router alice non funge solo attivando la chiave wireless, quindi per installare la connessione (io intendo che devo per forza premere l'icona alice con nome utente e psw per navigare) come dovrei fare? Cerco una guida su google con chiavi "wizard windows 7" e riesco? :stordita:
skryabin
12-06-2010, 15:21
azz..allora sono condannato:eek: ???????????
poi sti sciacalli di operatori :mad: che paventano certe velocità....in che paese viviamo :doh:
l'anti digital divide è abbastanza conosciuta come piaga, almeno per chi segue le news dal mondo della banda larga
Non credo sia un discorso di dslam alla fin fine, il vero problema è il modo in cui queste centrali isolate sono interfacciate alla "rete madre" da cui necessariamente devono attingere...capirai che è non è cosa da poco stendere cavi ottici a destra e a manca per farli arrivare anche a queste lontane centrali.
Ecco perchè si stanno diffondendo alternative al doppino soprattutto in zone come queste...guarda se nella tua zona/comune puoi attivare qualcosa di tipo hiperlan o wimax, non so, se stai al nord eolo è abbastanza diffuso.
Ognuno tira acqua al proprio mulino, è ovvio...ti telefonerà ora questo o quell'altro operatore e ognuno sarà in grado di farti andare più veloce di quello che hai attualmente.
Non credere nemmeno a quegli operatori che ti promettono imminenti upgrade alla centrale...ce ne stanno di truffaldini.
orione67
12-06-2010, 16:17
Non posso esclure niente.....la mia è solo una prima valutazione.
In assenza di disturbi alla fonia, sono tentato di escludere inizialmente lo splitter di centrale, soprattutto se il problema ha un chiaro andamento "on-off", non legato all'uso e la ricezione di telefonate. Tenderei a concentrarmi sulla rete di distribuzione, su un contatto in armadio o su una forte diafonia.
MA ovviamente potrebbe essere anche altro; vedi porta del dslam
Occorre avere la fortuna di aver assegnato un tecnico telecom preparato come te per risolvermi il problema... :D
Grazie ancora mavelot, spero di venirne a capo facilmente... vi terrò aggiornati, buon weekend... ;)
azz..allora sono condannato:eek: ???????????
poi sti sciacalli di operatori :mad: che paventano certe velocità....in che paese viviamo :doh:
grazie ragazzi
ciao, passa il numero in pvt che do 1 occhiata.
lonewo|_f
12-06-2010, 23:13
intervento fisico un corno, mica è cosi' semplice
Devono proprio sostituire i dslam attuali con dslam non anti digital divide...in parole povere devono trasformare completamente tutta la centrale, collegarla con infrastrutture adeguate (cavi ottici), cosi' da poter montare al suo interno dslam non "castrati"
Per alternative intendo quello che ho detto...su doppino non puoi far altro che aspettare. L'adsl però viaggia anche su altri canali: hiperlan, wimax...
non credo siano i dslam la cosa principale da "cambiare". il problema vero e proprio è l'assenza di un collegamento in fibra ottica fino alla centrale, e quello costa parecchio da fare, per questo motivo per i paesi più difficili da raggiungere in fibra/piccoli le centrali sono collegate con il resto del mondo tramite fasci di (S?)HDSL, da 2 mbit simmetrici l'una
skryabin
12-06-2010, 23:16
non credo siano i dslam la cosa principale da "cambiare". il problema vero e proprio è l'assenza di un collegamento in fibra ottica fino alla centrale, e quello costa parecchio da fare, per questo motivo per i paesi più difficili da raggiungere in fibra/piccoli le centrali sono collegate con il resto del mondo tramite fasci di (S?)HDSL, da 2 mbit simmetrici l'una
e che ho detto poco più giu'?
:asd:
Non credo sia un discorso di dslam alla fin fine, il vero problema è il modo in cui queste centrali isolate sono interfacciate alla "rete madre" da cui necessariamente devono attingere...capirai che è non è cosa da poco stendere cavi ottici a destra e a manca per farli arrivare anche a queste lontane centrali.
fabio336
12-06-2010, 23:31
Ma non si potrebbe risolvere con dei Ponti Radio?
Ma non si potrebbe risolvere con dei Ponti Radio?
Si, ci sono svariati casi di connessioni con link radio PDH da 2 a 34Mbit, 155Mbit. Del resto, in questo modo sono connesse molte centrali già dagli anni 70 per la telefonia stessa. Ma non è sempre possibile. Prima di tutto la realizzazione del ponte radio prevede la necessità di visibilità ottica tra i due punti. In assenza di questo requisito sarebbe necessario interporre dei ripetitori. Il costo di un ponte non crediate sia irrisorio cmq....e tra l'altro sono necessarie molte autorizzazioni, visto che si va ad attraversare superfici demaniali, e in alcuni casi ad uso militare. un altro problema per le piccole centrali, è che non è possibile costruire (per motivi strutturali) il traliccio per le antenne, direttamente sopra l'edificio, quindi serve spazio nelle immediate adiacenze.
Cercate "ponte radio" e "ponte radio telefonia" ;)
Il fatto è che sono ignorante e cercavo la via sicura :) Ovviamente il router alice non funge solo attivando la chiave wireless, quindi per installare la connessione (io intendo che devo per forza premere l'icona alice con nome utente e psw per navigare) come dovrei fare? Cerco una guida su google con chiavi "wizard windows 7" e riesco? :stordita:
se hai gia' un pc connesso in rete come presumo segui le istruzioni qui (http://aiuto.alice.it/informazioni/os/win7.html,cnt=4855&rel=0.html) presenti ed al momento della scelta della modalita' di connessione scegli "wireless"..
Si, ci sono svariati casi di connessioni con link radio PDH da 2 a 34Mbit, 155Mbit. Del resto, in questo modo sono connesse molte centrali già dagli anni 70 per la telefonia stessa. Ma non è sempre possibile. Prima di tutto la realizzazione del ponte radio prevede la necessità di visibilità ottica tra i due punti. In assenza di questo requisito sarebbe necessario interporre dei ripetitori. Il costo di un ponte non crediate sia irrisorio cmq....e tra l'altro sono necessarie molte autorizzazioni, visto che si va ad attraversare superfici demaniali, e in alcuni casi ad uso militare. un altro problema per le piccole centrali, è che non è possibile costruire (per motivi strutturali) il traliccio per le antenne, direttamente sopra l'edificio, quindi serve spazio nelle immediate adiacenze.
Cercate "ponte radio" e "ponte radio telefonia" ;)
azz...che sentenza :doh:
Nami Nami
14-06-2010, 09:17
Aggiornamento sul mio problema :
Venerdì richiamo per l' ennesima volta il 187. Riesco finalmente a farmi passare l' assistenza tecnica , il quale dopo "accurati controlli" mi comunica che il mio è un problema "amministrativo", in pratica ho la linea bloccata perchè non pago !!!
Cosa impossibile in quanto la linea è nuova e NON HO RICEVUTO ANCORA LA PRIMA BOLLETTA !!!
Allorchè decide di passarmi il reparto amministrativo per chiarire : a loro infatti non risulta che ci siano pendenze , e mi ripassano il reparto tecnico.
Dopo nuovi "accurati" controlli , dicono di nuovo , che il problema è il router.
Allora decido di chiamare a mie spese , l' assistenza della D-LINK , e sistemare con il tecnico. Dopo 27 minuti (circa 4 euro) , il risultato non cambia , l' unica cosa che ho notato è che con il test del router , fallisce sempre il DNS e il PVC (o qualcosa del genere...) , ma sul finire della telefonata il tecnico mi sparà li "non vorrei fosse il tuo PC.."..
Va bè , caxxate su caxxate....
Adesso secondo voi cosa diavolo devo fare per far si che questa maledetta linea funzioni ?
Leon Scott Kennedy
14-06-2010, 12:50
Ragazzi ciao.
E' da un po' di giorni che non riesco più ad accedere al sito mondoxbox.com
Mettendo gli Opendns va, con quelli di Alice(automatici) no.
Da cosa può dipendere?
Vi ringrazio :)
skryabin
14-06-2010, 14:33
Ragazzi ciao.
E' da un po' di giorni che non riesco più ad accedere al sito mondoxbox.com
Mettendo gli Opendns va, con quelli di Alice(automatici) no.
Da cosa può dipendere?
Vi ringrazio :)
con altri telecom l'indirizzo viene risolto...forse è qualche problema di propagazione?
C:\Users\Michele>nslookup www.mondoxbox.com
Server: dns2.interbusiness.it
Address: 151.99.125.3
Risposta da un server non autorevole:
Nome: mondoxbox.com
Address: 95.211.14.36
Aliases: www.mondoxbox.com
stavo giusto facendo dei test sul 151.99.125.3 che in questi ultimi giorni sta stentando parecchio.
Leon Scott Kennedy
14-06-2010, 17:37
con altri telecom l'indirizzo viene risolto...forse è qualche problema di propagazione?
C:\Users\Michele>nslookup www.mondoxbox.com
Server: dns2.interbusiness.it
Address: 151.99.125.3
Risposta da un server non autorevole:
Nome: mondoxbox.com
Address: 95.211.14.36
Aliases: www.mondoxbox.com
stavo giusto facendo dei test sul 151.99.125.3 che in questi ultimi giorni sta stentando parecchio.
Ho messo altri telecome e va.
Grazie della pronta risposta.
PS: cosa vuol dire nel test che hao fatto "Risposta da un server non autorevole"?
skryabin
14-06-2010, 17:47
Ho messo altri telecome e va.
Grazie della pronta risposta.
PS: cosa vuol dire nel test che hao fatto "Risposta da un server non autorevole"?
niente di preoccupante, tranquillo ^^
gionnico
14-06-2010, 19:24
PS: cosa vuol dire nel test che hao fatto "Risposta da un server non autorevole"?
Che il nome non l'hanno risolto una di quelle decine di server DNS sparsi per il mondo (soprattutto in america) o il DNS ufficiale dello TLD (per il .it , il NIC).
Ma solo un server che ha un livello inferiore e che potrebbe anche aver modificato i risultati.
Vedi per esempio la censura dei siti praticata a livello di provider.
Leon Scott Kennedy
14-06-2010, 21:23
niente di preoccupante, tranquillo ^^
Che il nome non l'hanno risolto una di quelle decine di server DNS sparsi per il mondo (soprattutto in america) o il DNS ufficiale dello TLD (per il .it , il NIC).
Ma solo un server che ha un livello inferiore e che potrebbe anche aver modificato i risultati.
Vedi per esempio la censura dei siti praticata a livello di provider.
Perfetto, grazie mille :)
l'anti digital divide è abbastanza conosciuta come piaga....
Ognuno tira acqua al proprio mulino, è ovvio...ti telefonerà ora questo o quell'altro operatore e ognuno sarà in grado di farti andare più veloce di quello che hai attualmente.
Non credere nemmeno a quegli operatori che ti promettono imminenti upgrade alla centrale...ce ne stanno di truffaldini.
Caro skyrabin le tue parole mi giungono come un assist (scusa la metafora calcistica ma sono ancora in clima partita) per una piccola perla a proposito di operatori senza scrupoli.
Premetto che abito in una zona di campagna, coperta esclusivamente dal progetto anti digital divde di Telecom. Quindi sono connesso ad un minidslam con conseguenti 640 kbps in down e 250 (mi pare) kbps in up.
Un paio di settimane fà telefona una operatrice di fastweb e i miei me li passano subito. Mi propone di abbonarmi con loro e io le spiego che anche volendo è proprio impossibile. Infatti fastweb, nei casi in cui utilizza il meccanismo del wholesale (e quindi compra banda da telecom e la rivende all'utente) utilizza un taglio minimo di 6 mbps in down e 500 kbps in up. Chiaramente sul mio numero questo profilo non è vendibile. Visto che ero davanti all'computer vado "insieme" all'operatrice sul sito di fastweb e appuriamo che no, effettivamente non posso attivare alcuna adsl con loro. Beh, io se avessi proposto ad uno di comprare una cosa che non può acquistare a questo punto mi scuserei...siamo, per usare una similitudine un po' bruttina ma efficace, a livelli di cercare di vendere un cd audio ad un non udente.
Comunque, la signorina mi promette che appena avranno coperto la mia centrale (sì, come no) mi ritelefonerà. E io, un po' ironico (ma col senno di poi forse non ha capito l'ironia) le rispondo che spero di risentirla presto.
Una settimana dopo telefona un'altra operatrice da fastweb, rispondono i miei perchè io non c'ero. Insomma, pur davanti alle spiegazioni dei miei genitori la signorina è convintissima ("guardate che se il vostro numero non risulta attivabile dal sito mica vuol dire che non si può attivare proprio!") che da noi si potrà attivare un abbonamento fastweb per l'adsl e, cogliendo un'esitazione dei miei, concorda per mandare un "tecnico" il giorno dopo. Purtroppo non c'ero neanche il giorno dopo, ma i miei, adeguatamente istruiti hanno ricevuto il "tecnico", che in realtà si è rivelato essere un commerciale (per sua stessa ammissione) e che (sempre per sua stessa ammissione) ha spiegato che lui era stato mandato lì solo per "fare il contratto".
Tutto questo lungo messaggio solo per mettervi in guardia...ragazzi una volta che avete appurato che siete sotto ADD mettetevi pure il cuore in pace. Anzi, ringraziate che avete una sorta di adsl! Nessuno vi potrà mai offrire prestazioni migliori di Telecom, a meno che non ci sia qualche operatore in zona con hyperlan wimax etc, e non verrete mai coperti in maniera più degna. O almeno non nel breve periodo.
Da stamattina senza adsl e senza telefono (ho alice casa).
Aperta segnalazione al 187 ma la signorina gentile mi dice... Guasto di zona con almeno 120 utenze coinvolte...:eek:
Non riusciranno a riparare non so poi cosa prima di giovedì :cry:
Dimenticavo... Villa San Giovanni (RC)
walter sampei
15-06-2010, 17:52
non so voi, ma a me la pagina degli sms da web non va e nel frame riapre la home di alice.
ok, e' una cavolata, ma non e' piacevole, specie perche' il mio cell ha problemi di invio e ora vado avanti a telefonate... :muro:
Ragazzi ho un piccolo grande problema, e' da circa 4 giorni che la portante e' sugli 800kbps.. :|
La cosa strana e' che appena connesso la prende a 4.5mbps (come sempre) e dopo pochi minuti cala cosi'.. Che diavolo puo' essere? :(
Grazie! :)
strassada
15-06-2010, 23:18
Sapevo che c'era qualcosa. di sopra non avevo trovato niente e mi pareva strano che in una casa anni '60 non ci fossero.
in garage ho trovato una scatoletta rettangolare (anzi due, quella di sinistra è di mio zio, visto un paio di sigle scritte sul muro) ho sfilato il "coperchietto" e oltre ai fili telecom connessi due sopra e due sotto, c'erano 2 fusibiloni di protezione, in mezzo.
non ho la possibilità di prendere foto, comunque tra qualche giorno dovrebbe aiutarmi mio zio. semmai ripasso, se fa storie.
skryabin
15-06-2010, 23:27
Sapevo che c'era qualcosa. di sopra non avevo trovato niente e mi pareva strano che in una casa anni '60 non ci fossero.
in garage ho trovato una scatoletta rettangolare (anzi due, quella di sinistra è di mio zio, visto un paio di sigle scritte sul muro) ho sfilato il "coperchietto" e oltre ai fili telecom connessi due sopra e due sotto, c'erano 2 fusibiloni di protezione, in mezzo.
non ho la possibilità di prendere foto, comunque tra qualche giorno dovrebbe aiutarmi mio zio. semmai ripasso, se fa storie.
Solo fusibili? condensatori da qualche parte niente?
:)
strassada
16-06-2010, 00:19
Solo fusibili? condensatori da qualche parte niente?
:)
se apro la suoneria di un telefono, ce ne saranno una decina.
forse nel 1992 avevano già fatto una bonifica (io ero sotto naja, e per un paio di giorni ho dovuto chiamare i miei zii perchè di sopra stavano rifacendo l'impianto enel e telefonico).
ma l'adsl è comunque separata dal resto dei telefoni, da uno splitter (messo nel 2005, quindi altro controllo sull'impianto).
anche connettendo il router prima dello splitter ho sempre preso gli stessi valori di attenuazione snr e portante che prendevo in camera mia.
Da ieri la mia alice è tornata pazza.
Ieri mattina agganciavo 6280kb a 12.5db alla sera alle otto si sconnette e si aggancia a 4728 kb a 12.3db, spengo il router per tutta la nottee questa mattina lo accendo.
COme valore mi da 5580kb a 12.3db, dopo neanche un ora da 12.3db era già scesa a 10db econtinua a scendere :muro: :muro: :muro:
Come al solito non riesco ad avere almeno una connessione stabile :doh:
Devo dire che da me è una settimana che piove e non vorrei che l'acqua si sia infikltrata nei giunti dei 300m di cavo oppure nella chiostrina sotto casa
con l'Alice Gate 2 plus come vedo i valori di SNR e Attenuation?
con l'Alice Gate 2 plus come vedo i valori di SNR e Attenuation?
prova questo http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
Ieri andavo a 0.8mbps. E pago 36 euro al mese.
Sono stufo, proprio stufo. La pratica è aperta da settimane, dicono che mi chiamerà un tecnico e non è mai successo, mandano solleciti ma non serve a nulla.
Siamo proprio sicuri che in wholesale non cambia nulla manco con fastweb!?
Ieri andavo a 0.8mbps. E pago 36 euro al mese.
Sono stufo, proprio stufo. La pratica è aperta da settimane, dicono che mi chiamerà un tecnico e non è mai successo, mandano solleciti ma non serve a nulla.
Siamo proprio sicuri che in wholesale non cambia nulla manco con fastweb!?
consolati s puoi...io vado al max a 630....di certo nn voglio cadere dalla padella alla brace...sono in ws mi stanno chiamando tutti...fastweb tiscali e teletù offrendomi 7 mega e a parte tiscali se metto il mio numero nei rispettivi siti x la copertura nn risulto manco raggiunto! ...sciacalli!!!
Io sono coperto da Eolo di NGI.... quasi quasi....
ciao, ma a voi funziona la pagina per inviare gli sms su alicemail?
prova questo http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
grazie ;)
nel router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi esiste un menu avanzato dove si possono effettuare modifiche varie ai settaggi digitando
http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=730&user_name=admin&password=admin
esiste un menù avanzato/nascosto anche per l'Alice Gate 2 plus ? (senza wifi e senza voip quindi)
Io sono coperto da Eolo di NGI.... quasi quasi....
pure io ho l'antenna proprio davanti a casa (4km in linea d'aria) peccato che mi freni un pò il prezzo
Comunque ho notato ke l' snr cala un pò (1db) quando inizio una chiamata, comunque oggi non è giornata l'snr cala e facendo riallineare il router prendo sempre meno portante ora sto sui 5200vkb
ciao, ma a voi funziona la pagina per inviare gli sms su alicemail?
è da qualche giorno che non funziona più a nessuno e non si sa il perchè...
orione67
16-06-2010, 19:53
Occorre avere la fortuna di aver assegnato un tecnico telecom preparato come te per risolvermi il problema... :D
Grazie ancora mavelot, spero di venirne a capo facilmente... vi terrò aggiornati, buon weekend... ;)
Finalmente dopo 9 giorni e ripetuti solleciti al 187 sono stato contattato da un tecnico di zona per cercare di risolvere l'improvvisa diminuzione nella portante della mia 20Mega passata da 16.000kbps a 5.500kbps con aumento dell'attenuazione... Dopo un'ora di verifiche in centrale è stato accertato il guasto nella porta dello DSLAM, già lì rilevano valori bassi... Bene direte, hai risolto....:D
E invece no....:muro: La centrale è satura e non sono disponibili al momento altre porte, sono stato messo in lista d'attesa per il cambio porta (sarà vero?)...:mad:
Più grave, pasticciando con le configurazioni mi hanno sballato le latenze... prima pingavo 20ms con il 192.168.100.1 adesso sono passato a 35ms........
Nel router mi ritrovo l'Interleaver depth 32 e 8 (prima con la stessa portante castrata a 5.500kbps avevo 16 e 2) Delay 10 e 12 (prima 5 e 6) In alcuni momenti le pagine si aprono lentamente e cade la connessione ppp di frequente...:cry: Ma che c... hanno combinato?:mad:
Al 187 possono ripristinarli da remoto oppure devono intervenire nuovamente in centrale... :confused:
Che sfiga... So solamente che fino al 4 giugno avevo una linea splendida e adesso ho una schifezza....:cry: :cry: :cry: :cry:
Finalmente dopo 9 giorni e ripetuti solleciti al 187 sono stato contattato da un tecnico di zona per cercare di risolvere l'improvvisa diminuzione nella portante della mia 20Mega passata da 16.000kbps a 5.500kbps con aumento dell'attenuazione... Dopo un'ora di verifiche in centrale è stato accertato il guasto nella porta dello DSLAM, già lì rilevano valori bassi... Bene direte, hai risolto....:D
E invece no....:muro: La centrale è satura e non sono disponibili al momento altre porte, sono stato messo in lista d'attesa per il cambio porta (sarà vero?)...:mad:
Più grave, pasticciando con le configurazioni mi hanno sballato le latenze... prima pingavo 20ms con il 192.168.100.1 adesso sono passato a 35ms........
Nel router mi ritrovo l'Interleaver depth 32 e 8 (prima con la stessa portante castrata a 5.500kbps avevo 16 e 2) Delay 10 e 12 (prima 5 e 6) In alcuni momenti le pagine si aprono lentamente e cade la connessione ppp di frequente...:cry: Ma che c... hanno combinato?:mad:
Al 187 possono ripristinarli da remoto oppure devono intervenire nuovamente in centrale... :confused:
Che sfiga... So solamente che fino al 4 giugno avevo una linea splendida e adesso ho una schifezza....:cry: :cry: :cry: :cry:
non ci credo manco se lo vedo che non ci son porte disponibili in centrali dove c'e GBE... passami numero in pvt che son curioso.. e magari sistemo anche il profilo gia che ci sono :D
fabio336
16-06-2010, 22:51
Ultimamente fai parecchio il figo eh :ciapet:
Comunque qui in CN/NE sono parecchie le centrali oramai sature di porte, anche in GBE...anzi con i compattamenti in corso, vengono ribaltati molti circuiti da ATM a GBE, per facilitare la futura dismissione dei mux ATM.
Finalmente sei tornato:ave:
http://www.speedtest.net/result/849757354.png (http://www.speedtest.net):D
c'avevi preso alla grande:D
Ciao:D :)
Piccolo85
16-06-2010, 22:56
http://www.speedtest.net/result/849762873.png (http://www.speedtest.net)
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 6496
US Margin 24
DS Margin 13
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 29
US Line Attenuation 27
Path Mode Interleaved
questi sono i valori che riesco ad avere di notte, ovvero i migliori, durante la giornata in dl ho circa lameta :S pff belli i tempi in cui facevo quantomeno 4mbs..!
w la 7mb di alice!
fino a qualche settimana fa accedendo alla mail di alice dal virgilio riuscivo a mandare degli sms a costo zero ai miei contatti in rubrica.
mò volevo inviare un sms aggratise :D , entro nella mail, pigio su "sms" più volte ed ogni volta mi compare una pagina web (pare la home page di alice con le varie offerte) all'interno della pagina web della mail :muro: :muro: ed ovviamente l'sms aggratis me lo posso scordare....:mad:
Ultimamente fai parecchio il figo eh :ciapet:
Comunque qui in CN/NE sono parecchie le centrali oramai sature di porte, anche in GBE...anzi con i compattamenti in corso, vengono ribaltati molti circuiti da ATM a GBE, per facilitare la futura dismissione dei mux ATM.
mah.... GBE saturi qua da me manco l'ombra...
ti hanno sbannato?? ahuahu :D ora ti segnalo per offese!! :asd:
Finalmente sei tornato:ave:
http://www.speedtest.net/result/849757354.png (http://www.speedtest.net):D
c'avevi preso alla grande:D
Ciao:D :)
ma che finalmente...... qua tocca trovare qualche altro stratagemma per farlo ri-bannare :D
raga voi quando chiamate il 187 riuscite a parlare con l'operatore?...no perchè da 2 settimane io nè da fissi nè da cellulari si riesce a mettersi in contatto con il 187, la chiamata si interrompe dopo diversi minuti...avete provato?...
nessun problema di linea mio, ha problemi il 187 proprio me l'ha confermato anche un tecnico
provare per credere;)
pure io ho l'antenna proprio davanti a casa (4km in linea d'aria) peccato che mi freni un pò il prezzo
Beh sarei + felice di pagare 30 euro una 3mb che funziona benissimo che 36 per andare a 0.8mb....
Beh sarei + felice di pagare 30 euro una 3mb che funziona benissimo che 36 per andare a 0.8mb....
Purtroppo non posso permettermi eolo e telefono , adesso il gentilissimo nttcre mi sta aiutando per vedere se la mia linea ritorna un pò stabile , se proprio non si può far nulla allora racimolo i soldi e ci faccio un pensiero
Dopo 7 mesi mi hanno chiuso la segnalazione ed hanno avviato la procedura per l'indennizzo di 100 €.. devo festeggiareeee. :D
:mano: :cincin: :happy: :ubriachi: :winner: :yeah:
ninja750
17-06-2010, 21:30
fino a qualche settimana fa accedendo alla mail di alice dal virgilio riuscivo a mandare degli sms a costo zero ai miei contatti in rubrica.
mò volevo inviare un sms aggratise :D , entro nella mail, pigio su "sms" più volte ed ogni volta mi compare una pagina web (pare la home page di alice con le varie offerte) all'interno della pagina web della mail :muro: :muro: ed ovviamente l'sms aggratis me lo posso scordare....:mad:
idem
walter sampei
17-06-2010, 23:00
fino a qualche settimana fa accedendo alla mail di alice dal virgilio riuscivo a mandare degli sms a costo zero ai miei contatti in rubrica.
mò volevo inviare un sms aggratise :D , entro nella mail, pigio su "sms" più volte ed ogni volta mi compare una pagina web (pare la home page di alice con le varie offerte) all'interno della pagina web della mail :muro: :muro: ed ovviamente l'sms aggratis me lo posso scordare....:mad:
e' da alcuni giorni che stiamo porconando tutti per questo
Kabala Kabala
18-06-2010, 10:35
Dopo oltre 3 mesi non ho ancora la mia Adsl 640 su minidslam funzionante come nei precedenti 3 anni.
L'ultimo cambio porta mi fa ottenere questi valori:
DS Margin 30
US Margin 23
DS Line Attenuation 6
US Line Attenuation 0
Il problema è la continua perdita di Ip che nessuno dei 3 cambi porta (su piastre diverse) ed il rifacimento delle CC ha risolto.
Ho trovato un router più tollerante che mantiene l'indirizzo Ip però ci sono circa 30-40 secondi di blocco totale della connessione internet.
I blocchi si presentano diverse volte al giorno ed in assenza di errori Crc.
Mi sembra che il blocco della navigazione sia un fenomeno non esclusivo dei minidslam.
A cosa può essere dovuto?
e' da alcuni giorni che stiamo porconando tutti per questo
segnalo che da ieri tutto è tornato a funzionare correttamente, almeno a me ;)
walter sampei
19-06-2010, 14:25
segnalo che da ieri tutto è tornato a funzionare correttamente, almeno a me ;)
anche a me
in compenso oggi per 20 minuti non riuscivo neppure ad aprire la casella email e ci metteva un casino solo a caricare la pagina di google :mad:
walter sampei
20-06-2010, 12:22
sono a dir poco furioso :incazzed:
tutto lentissimo, persino google non si carica, su 4 caselle email che ho neppure uno dei siti (yahoo, msn, libero, perfino alice stessa!!!) riesce ad aprirsi, e quel poco che si apre va cosi' lento che se vi rispondo mandandovi una cartolina e scrivendoci dietro faccio prima :mad:
sono a dir poco ripugnato, tra 2 giorni avro' gli esami di stato e tra amici stiamo organizzando i ripassi proprio via email e facebook... e in tanti stiamo bestemmiando che non ci va l'adsl, ok che siamo delle serali ma dobbiamo studiare lo stesso!!!
walter sampei
20-06-2010, 13:48
confermo che la casella mail di alice non mi va ancora :incazzed:
edit: aggiungo questo :muro:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Snoopy>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1089ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1102ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=788ms TTL=254
Richiesta scaduta.
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 3, Persi = 1 (25% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 788ms, Massimo = 1102ms, Medio = 993ms
C:\Documents and Settings\Snoopy>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1175ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=813ms TTL=254
Richiesta scaduta.
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 2, Persi = 2 (50% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 813ms, Massimo = 1175ms, Medio = 994ms
C:\Documents and Settings\Snoopy>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1202ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1220ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=842ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 3, Persi = 1 (25% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 842ms, Massimo = 1220ms, Medio = 1088ms
C:\Documents and Settings\Snoopy>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=908ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=894ms TTL=254
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=959ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 3, Persi = 1 (25% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 894ms, Massimo = 959ms, Medio = 920ms
C:\Documents and Settings\Snoopy>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=968ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=898ms TTL=254
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1091ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 3, Persi = 1 (25% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 898ms, Massimo = 1091ms, Medio = 985ms
C:\Documents and Settings\Snoopy>
walter sampei
20-06-2010, 16:00
dopo 4 ore di tentativi sono riuscito a guardare la mail e a inviare un (si, uno!!!) sms :muro:
dire che oggi fa schifo e' un complimento oltre che riduttivo :muro:
Dr.Speed
20-06-2010, 16:36
dopo 4 ore di tentativi sono riuscito a guardare la mail e a inviare un (si, uno!!!) sms :muro:
dire che oggi fa schifo e' un complimento oltre che riduttivo :muro:
dev'essere un problema della nostra zona, anke qui a monselice stessi problemi! :(
Oggi a vicenza lentezza nella connessione,
streaming e chat video inutilizzabili.... che succede???
walter sampei
20-06-2010, 19:59
ok, adesso alla mappa dei disservizi della telecom abbiamo aggiunto anche meta' veneto... no comment
strassada
20-06-2010, 20:10
io da Mestre tutto ok. Questa volta forse sarò risparmiato (ci hanno già pensato rai e nazionale a rovinarmi il pomeriggio)
Mi sembra di essere tornato agli anni 90....
Io non ho problemi divisualizzazione o altro ma la mia alice decide di disconnetersi come vuole.
Oggi pur avendo snr 12db tutto il giorno con portante a 5557 kb ha deciso di diconnttersi per portarsi a 4813 kb con 14db.
Non capisco come mai questo cambio pur avendo valori buoni bahh
strassada
20-06-2010, 22:39
Io non ho problemi divisualizzazione o altro ma la mia alice decide di disconnetersi come vuole.
Oggi pur avendo snr 12db tutto il giorno con portante a 5557 kb ha deciso di diconnttersi per portarsi a 4813 kb con 14db.
Non capisco come mai questo cambio pur avendo valori buoni bahh
Quando mi va via la luce, in situazioni in cui non dovrebbe accadere, penso sempre che ci sia qualche id...a all'enel che si diverte a premere bottoni e a far staccare la corrente.
forse è così anche per le adsl. o hanno un virus e non lo sanno. (non prendetemi sul serio, eh)
Dr.Speed
21-06-2010, 05:46
ho fatto una diagnosi sul pannello di controllo del router, mi è spuntato questo errore:
Test ATM OAM F5 segment ping: FAIL
aggiungo che da qualche giorno internet e lentissimo a caricare le pagine ed e quasi impossibile seguire un video in streaming, ho notato anche che la mia connessione funziona solo in modalita "PPP over Ethernet (PPPoE)" mentre se la metto in "PPP over ATM (PPPoA)" prende la portante ma non carica le pagine
random566
21-06-2010, 08:10
..... ho notato anche che la mia connessione funziona solo in modalita "PPP over Ethernet (PPPoE)" mentre se la metto in "PPP over ATM (PPPoA)" prende la portante ma non carica le pagine
questo potrebbe essere normale, in molte zone le nuove attivazioni sono fatte su dslam GbE che richiedono PPPoE , inoltre anche alcuni vecchi utenti adsl vengono migrati sulle nuove apparecchiature con la conseguente necessità di utilizzzare PPPoE.
Quando mi va via la luce, in situazioni in cui non dovrebbe accadere, penso sempre che ci sia qualche id...a all'enel che si diverte a premere bottoni e a far staccare la corrente.
forse è così anche per le adsl. o hanno un virus e non lo sanno. (non prendetemi sul serio, eh)
:D :D bella questa.
Comunque questa mattina appena conneso il router mi segnala un sacco di errori che prima c'èrano ma erano irrisori all'accesnsione bah
Magari ho scoperto l'acqua calda, cmq il 187 ieri non rispondeva mai o addirittura cadeva la linea... Mettendo un numero diverso dal mio, hanno risposto al primo colpo. Coincidenza eh?
Cmq pratica aperta da settimane, adsl che va a 0.9mb quando è in forma, (ieri 0.3mb), hanno fatto l'ennesimo sollecito dicendo che c'è un problema in centrale.
Ho risposto facendo mettere nel sollecito che se non si risolve, disdico tutto.
Magari ho scoperto l'acqua calda, cmq il 187 ieri non rispondeva mai o addirittura cadeva la linea... Mettendo un numero diverso dal mio, hanno risposto al primo colpo. Coincidenza eh?
Cmq pratica aperta da settimane, adsl che va a 0.9mb quando è in forma, (ieri 0.3mb), hanno fatto l'ennesimo sollecito dicendo che c'è un problema in centrale.
Ho risposto facendo mettere nel sollecito che se non si risolve, disdico tutto.
Comunque a me ogni volta che chiamo per un guasto chiedono di richiamare con un altro numero perchè così la linea è libera e possono fare le dovute verifiche.
Magari ho scoperto l'acqua calda, cmq il 187 ieri non rispondeva mai o addirittura cadeva la linea... Mettendo un numero diverso dal mio, hanno risposto al primo colpo. Coincidenza eh?
Cmq pratica aperta da settimane, adsl che va a 0.9mb quando è in forma, (ieri 0.3mb), hanno fatto l'ennesimo sollecito dicendo che c'è un problema in centrale.
Ho risposto facendo mettere nel sollecito che se non si risolve, disdico tutto.
Comunque a me ogni volta che chiamo per un guasto chiedono di richiamare con un altro numero perchè così la linea è libera e possono fare le dovute verifiche.
random566
21-06-2010, 12:46
Comunque a me ogni volta che chiamo per un guasto chiedono di richiamare con un altro numero perchè così la linea è libera e possono fare le dovute verifiche.
però non credo che abbia qualcosa a che vedere con la mancata risposta del 187.
nel tuo caso ti chiedono di chiamare da un altro numero per poter effettuare da remoto la prova della linea (isolamento e continuità), prova che non può essere effettuata se è in atto una conversazione.
nel caso della mancata risposta, all'operatore risulta immediatamente la linea interessata, con le relative pratiche di guasto aperte e gli eventuali ripetuti solleciti.
pertanto, in mancanza di evoluzioni, non avrebbero molto da comunicare all'utente, se non la gentilezza di ripetere quanto hanno già detto nelle precedenti chiamate.
però non credo che abbia qualcosa a che vedere con la mancata risposta del 187.
nel tuo caso ti chiedono di chiamare da un altro numero per poter effettuare da remoto la prova della linea (isolamento e continuità), prova che non può essere effettuata se è in atto una conversazione.
nel caso della mancata risposta, all'operatore risulta immediatamente la linea interessata, con le relative pratiche di guasto aperte e gli eventuali ripetuti solleciti.
pertanto, in mancanza di evoluzioni, non avrebbero molto da comunicare all'utente, se non la gentilezza di ripetere quanto hanno già detto nelle precedenti chiamate.
Si hai ragine però la mia esperienza non era riferita direttamente al suo caso, era solo per informazione
però non credo che abbia qualcosa a che vedere con la mancata risposta del 187.
nel tuo caso ti chiedono di chiamare da un altro numero per poter effettuare da remoto la prova della linea (isolamento e continuità), prova che non può essere effettuata se è in atto una conversazione.
nel caso della mancata risposta, all'operatore risulta immediatamente la linea interessata, con le relative pratiche di guasto aperte e gli eventuali ripetuti solleciti.
pertanto, in mancanza di evoluzioni, non avrebbero molto da comunicare all'utente, se non la gentilezza di ripetere quanto hanno già detto nelle precedenti chiamate.
quindi bella x loro e non chiamo più? E' da marzo che sollecitano e io non adoro pagare 36 euro al mese per niente. L'unica cosa che posso fare è chiamare ogni giorno. Non è colpa degli operatori, per carità, ma non so che altro fare. C'è qualche associazione che può mandare una lettera o cmq far sentire la propria voce?
Anche oggi come ieri.... velocita di appena un megabit con qualsiasi server speedtest. (ho una 20 mega che si collega a 16) Ho veramente il terrore di iniziare un calvario con il 187.... preferirei 1000 volte che l'adsl non funzionasse proprio, almeno sarebbe un problema facilmente individuabile. Ho paura che se chiamo e dico "mi va lento" la prima cosa che fanno è cestinare la mia chiamata. Che posso fare?
Anche oggi come ieri.... velocita di appena un megabit con qualsiasi server speedtest. (ho una 20 mega che si collega a 16) Ho veramente il terrore di iniziare un calvario con il 187.... preferirei 1000 volte che l'adsl non funzionasse proprio, almeno sarebbe un problema facilmente individuabile. Ho paura che se chiamo e dico "mi va lento" la prima cosa che fanno è cestinare la mia chiamata. Che posso fare?
Aspetta...
walter sampei
21-06-2010, 14:34
anche prima bestemmie... sembra sia passata :sperem:
speedtest ieri sera mi dava ping sui 900 ms, upload di 0.16 mega e dl a 0.1... no go paroe... :incazzed:
Dr.Speed
21-06-2010, 14:38
anche prima bestemmie... sembra sia passata :sperem:
speedtest ieri sera mi dava ping sui 900 ms, upload di 0.16 mega e dl a 0.1... no go paroe... :incazzed:
spero risolvano presto, di solito sta sui 13Mb\s
http://www.speedtest.net/result/854510683.png (http://www.speedtest.net)
Ok, ho preso il coraggio in mano e ho fatto la segnalazione....
stranamente ho trovato una operaTRICE che sembrava capire cio che le dicevo... e dopo una serie di test mi ha detto che stanno sostituendo un MGX su cui siamo attestati io ed altri 48 clienti.
La cosa brutta è che mi ha detto che la cosa si risolvera' entro la mezzanotte del 23 :muro:
se faccio altri 3 giorni cosi io vomito (anche se, se risolvono, devo gia accendere un cero alla Madonna)
Dr speed, mi sembra che le nostre problematiche siano molto simili...(e siamo anche non troppo lontani) Non abbastanza vicini pero da essere connessi allo stesso nodo... la cosa mi preoccupa....
morris2003
21-06-2010, 18:08
Novità?
Piccolo85
21-06-2010, 18:27
ma xche ultimamente ogni tot di giorni il mio modem perde velocita? nel senso... di solito era sempre a 7mbs ale volte anche 8 la portante agganciata
adesso vedo dei rallentamenti e vado a vedere la portante scende a 3-4mbs in download, devo staccare il router riattaccarlo e allora la riaggancia a 7 o giu di li.. pero dopo qualche tempo la situazione si ripete..
e un problema mio (router?) o un problema di telecom!?!
mah
adesso proprio uno schifo
http://www.speedtest.net/result/854757523.png (http://www.speedtest.net)
System Uptime 79 hour(s) 19 minute(s)
DSL Status Connected
DSL Speed 480 Kbps Upstream, 4768 Kbps Downstream
LAN IP Address 192.168.1.1
Ethernet Connected
DHCP Server Running
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 4768
US Margin 22
DS Margin 15
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 28
US Line Attenuation 27
Path Mode Interleaved
Stasera è infinitamente peggio della situazione già orrenda di ieri e oggi:
http://www.speedtest.net/result/854914670.png (http://www.speedtest.net)
prego davvero che si muovano a riparare
fabio336
21-06-2010, 22:43
La pacchia è già finita :( :cry:
http://img51.imageshack.us/img51/5074/provad.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/provad.jpg/)
come indirizzo ip ora ho un 95.xxx.xxx.xxx :eek:
e c'è scritto Telecom Italia Wireline:muro:
andava tanto bene:cry: :cry: con il 79.xx.xx.xx
percheeeeeeeee????:muro:
EDIT:
Con un pò di insistenza sono riuscito a riavere un indirizzo ip che inizia con 79.xx.....
ma la banda è molto altalenante:muro:
rivoglio la mia 7MEGAAAAA:stordita:
random566
22-06-2010, 07:19
La pacchia è già finita :( :cry:
http://img51.imageshack.us/img51/5074/provad.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/provad.jpg/)
come indirizzo ip ora ho un 95.xxx.xxx.xxx :eek:
e c'è scritto Telecom Italia Wireline:muro:
andava tanto bene:cry: :cry: con il 79.xx.xx.xx
percheeeeeeeee????:muro:
EDIT:
Con un pò di insistenza sono riuscito a riavere un indirizzo ip che inizia con 79.xx.....
ma la banda è molto altalenante:muro:
rivoglio la mia 7MEGAAAAA:stordita:
non credo che l'indirizzo ip cambi molto, sulla mia alice 20 mega vengono assegnati indifferentemente 79.x.x.x, 95.x.x.x oppure, più raramente, 82.x.x.x.x e 87.x.x.x.x.
non ho mai notato alcuna differenza di prestazioni in base all'indirizzo ip assegnato
spero risolvano presto, di solito sta sui 13Mb\s
http://www.speedtest.net/result/854510683.png (http://www.speedtest.net)
bello sapere di essere in buona compagnia...qui cadoneghe...
oggi va pure peggio di ieri...
quello che non capisco è come possa andare tutto benissimo in azienda, a circa 2 km da casa, mentre a casa mi pare di essere tornato al 56k...
soprattutto non capisco perchè solo il traffico http dia problemi di sto tipo, visto che se faccio partire un qualsiasi torrent scarico a più di un mega al secondo...
Dr.Speed
22-06-2010, 08:15
bello sapere di essere in buona compagnia...qui cadoneghe...
oggi va pure peggio di ieri...
quello che non capisco è come possa andare tutto benissimo in azienda, a circa 2 km da casa, mentre a casa mi pare di essere tornato al 56k...
soprattutto non capisco perchè solo il traffico http dia problemi di sto tipo, visto che se faccio partire un qualsiasi torrent scarico a più di un mega al secondo...
ho notato anch'io che per esempio con i torrent scarica abbastanza bene mentre per navigare anche qui peggio di ieri, correggetemi se sbaglio ma dubito che ci sia un unico nodo da este a monselice a cadoneghe :muro: cosa stanno combinando?!?
ho notato anch'io che per esempio con i torrent scarica abbastanza bene mentre per navigare anche qui peggio di ieri, correggetemi se sbaglio ma dubito che ci sia un unico nodo da este a monselice a cadoneghe :muro: cosa stanno combinando?!?
tanto più ke so per certo che pure castelfranco ha gli stessi problemi...
Io ancora non ho chiamato..ma ora provo a sentire direttamente il tecnico telecom che mi segue in ditta... so che da giorni sta lavorando sotto terra per cambiare qualcosa...
spero di avere notizie almeno da lui...
mapoboss
22-06-2010, 08:50
Stessa identica situazione qui a ovest di Vicenza, a Montecchio. Alice 20 mega e navigazione da < 1Mb/s da domenica. :cry:
Una domanda: è normale che ip-address.com mi identifichi sempre in provincia di Padova? ora ho un indirizzo 79.X.XXX.XXX localizzato a Piove Di Sacco.
bello...neanche riesco a entrare in speed test...oggi proprio è tutto inchiodato...
penso di fare qualcosa tipo 1kb all'ora...e la portante è sempre 12 mega...madonnaaaaaaaaaaaaaaa!
Beati voi che scaricate a 1 kb!:D Io ancora non ho la linea.
Ho fatto un traslocco di linea con la 20 mega 20 giorni fa.
Il router aggancia la portante giá da allora con 8 in down e 1 in up (anche se mi dicono che dove sono ora non c´é la 20 mega) ma ogni volta che mi collego arriva la pagina di registrazione di rossoalice e quando inserisco il numero della linea mi dice numero non corretto.
Ho giá chiamato il 187 tipo 10 volte e ogni volta mi dicono che non c´é nessuna richiesta e che inoltrano il problema ma dopo 2 giorni tutto uguale.
Aspetto altrimenti passo a FASTWEB che qui a Bolzano sembra non andare male.
Yanz
fabio336
22-06-2010, 10:01
non credo che l'indirizzo ip cambi molto, sulla mia alice 20 mega vengono assegnati indifferentemente 79.x.x.x, 95.x.x.x oppure, più raramente, 82.x.x.x.x e 87.x.x.x.x.
non ho mai notato alcuna differenza di prestazioni in base all'indirizzo ip assegnato
Prima, a questi indirizzi non mi ci appoggiavo mai...
per me hanno cambiato instradamento:muro:
rovinando TUTTO :cry:
http://www.speedtest.net/result/855464802.png (http://www.speedtest.net)
è diventato tutto lento
in pratica ho avuto alice 7 mega dal 1/06/10 al 21/06/10
:muro: :muro:
EDIT:
http://www.speedtest.net/result/855472542.png (http://www.speedtest.net)
dopo pochi minuti:
http://www.speedtest.net/result/855476537.png (http://www.speedtest.net)
la velocità va e viene:mbe:
http://www.speedtest.net/result/855492069.png (http://www.speedtest.net)
lol dopo 2 ore e mezza perse ad aggiornare la pagina son riuscito a fare un test
secondo me hanno tirato giù mezza rete e il traffico http è bloccato...è l'unica motivazione che mi viene
fabio336
22-06-2010, 11:20
forse si sta riprendendo:D
http://www.speedtest.net/result/855524181.png (http://www.speedtest.net)
:yeah:
qua in veneto non si riprende proprio na mazza....
la velocità, quando la linea funziona è la solita...e questo è buono.
il fatto che vada a singhiozzo perennemente no...non posso passare un giornata a cercare il momento giusto per iscrivermi ad un esame dell'università...
Anche a Vicenza confermo che ALICE 20MB è diventata da ieri lentissima... qualcuno ha ricevuto qualche risposta da Telecom??
random566
22-06-2010, 13:27
Prima, a questi indirizzi non mi ci appoggiavo mai...
per me hanno cambiato instradamento:muro:
rovinando TUTTO :cry:
è probabile, credo che periodicamente vengano fatti reinstradamenti allo scopo di bilanciare il traffico sui vari nodi della rete.
quando accade, con molta probabilità c'è sempre qualcuno che ci guadagna e qualcun altro che ci rimette.
a me è capitato un paio di volte di veder peggiorare le prestazioni a seguito di questi reinstradamenti, ma fortunatamente le cattive prestazioni sono durate al massimo una settimana.
fabio336
22-06-2010, 13:38
è probabile, credo che periodicamente vengano fatti reinstradamenti allo scopo di bilanciare il traffico sui vari nodi della rete.
quando accade, con molta probabilità c'è sempre qualcuno che ci guadagna e qualcun altro che ci rimette.
a me è capitato un paio di volte di veder peggiorare le prestazioni a seguito di questi reinstradamenti, ma fortunatamente le cattive prestazioni sono durate al massimo una settimana.
Staremo a vedere:D
http://www.speedtest.net/result/855630474.png (http://www.speedtest.net)
la velocità è molto altalenante (alcune volte, arriva anche a 0:(, per poi ripartire):mc:
doveva capitare proprio durante le ferie forzate:muro: :muro:
:doh:
mapoboss
22-06-2010, 13:58
La cosa che mi fa innervosire è che un mio amico che abita a meno di 1 km da me e ha una 7mega business in negozio funziona tutto ok...... perchè noi con una linea residenziale 20Mb dobbiamo penare così?
Nemmeno si prendono la briga di avvisare, maledetti!
EDIT: ora qualcosa si sta muovendo....speedtest mi da quasi 7 mega, non è quello per cui ho pagato però almeno ora posso navigare decentemente.
Ragazzi, mi è andata via la linea per 5 minuti, ed ora pare tutto risolto!! :sperem:
http://www.speedtest.net/result/855650579.png (http://www.speedtest.net)
Mi hanno anche chiamato per sapere se era tutto a posto ma non ho fatto in tempo a rispondere :doh:
P.s.: ricordo che anche io sono dal veneto (vicenza)
Dr.Speed
22-06-2010, 14:03
La cosa che mi fa innervosire è che un mio amico che abita a meno di 1 km da me e ha una 7mega business in negozio funziona tutto ok...... perchè noi con una linea residenziale 20Mb dobbiamo penare così?
Nemmeno si prendono la briga di avvisare, maledetti!
probabilmente le linee business hanno priorita maggiore perche utilizzate principalmente per lavoro, mentre noi privati secondo loro cazzeggiamo e basta :D
comincia ad andare meglio qui:
http://www.speedtest.net/result/855652642.png (http://www.speedtest.net)
Inizio veramente a pensare che era successo qualcosa di grosso...(e avevo gia il sospetto) Come vedi si è ripreso contemporaneamente a 2 persone... che abitano pure abbastanza lontane! Mi sa che era schiattata la dorsale milano-padova!!
Dr.Speed
22-06-2010, 14:12
Inizio veramente a pensare che era successo qualcosa di grosso...(e avevo gia il sospetto) Come vedi si è ripreso contemporaneamente a 2 persone... che abitano pure abbastanza lontane! Mi sa che era schiattata la dorsale milano-padova!!
io mi chedo perche ci facciano pagare cosi tanto se poi non sono in grado di garantire linee stabili!
gionnico
22-06-2010, 14:15
io mi chedo perche ci facciano pagare cosi tanto se poi non sono in grado di garantire linee stabili!
Perché vogliono ingrassare i manager.
Mentre gli investimenti si fanno coi debiti.
non lo so... e ieri mi è toccato pure invidiare mia sorella che con la sua vodafone station a 7 mega (e connessa a segnale pieno 8192) navigava indisturbata...
Comunque devo dire che in 7 anni di alice è la prima volta che ho avuto problemi di banda...
Dr.Speed
22-06-2010, 14:31
Perché vogliono ingrassare i manager.
Mentre gli investimenti si fanno coi debiti.
hai perfettamente ragione!
non lo so... e ieri mi è toccato pure invidiare mia sorella che con la sua vodafone station a 7 mega (e connessa a segnale pieno 8192) navigava indisturbata...
Comunque devo dire che in 7 anni di alice è la prima volta che ho avuto problemi di banda...
io ho avuto problemi simili anche il mese scorso(niente http, almeno questa volta andava solo lento) se ricapita un altra volta passo a fastweb :D
cmq se qualcuno di telecom è in ascolto, sarebbe interessante sapere che era successo
Anakin_86
22-06-2010, 14:45
Ciao ragazzi,
allora non sono solo io che ho l'adsl che in questi giorni va e viene, un attimo va veloce e un attimo dopo la velocità crolla!
Vedo che anche molti di voi hanno problemi. Io è da mercoledì che chiamo telecom, la prima volta mi è stato detto che entro venerdì sera si sarebbe risolto, e niente. Sabato ho richiamato e mi hanno garantito la soluzione del problema entro ieri sera, e oggi ancora non va!
Ora mi ha dato il numero diretto il tecnico di zona, oggi l'ho chiamato e devono venire a vedere nella mia abitazione se ci sono problemi.
Comunque la centrale è ok, la linea è ok, tutti mi dicono che è ok ma a me non funziona una cippa :muro:
Ma non è che stanno tirando giù tutta la rete nazionale? :D
Bei tempi quando andavamo col 56k e bastava. Ora andiamo ancora a 56k ma su siti che richiedo 100 volte la velocità delle adsl che ci ritroviamo in casa, che tristezza, e intanto paghiamo però :rolleyes:
sembrerebbe tornato tutto ok...
cioè come banda piena ancora non ci siamo....ma almeno si può usare bene :)
http://www.speedtest.net/result/855773926.png (http://www.speedtest.net)
walter sampei
22-06-2010, 17:45
appena chiamato il 187.
la tipa devo dire che e' stata gentile e velocissima, aveva iniziato con le solite domande "di rito" (se ho il pc connesso in wireless, se ho un pc connesso via cavo, se uso un portatile ecc) e poi ha fatto uno dei loro controlli, e mi ha risposto subito dicendomi che tutta la zona e' afflitta dal problema, e che il mio numero sara' aggiunto a quelli colpiti dal guasto
quindi se non si è risolto a te vuol dire che ci sono diversi "grappoli" del problema!
fabio336
22-06-2010, 20:51
http://www.speedtest.net/result/856082923.png (http://www.speedtest.net)
http://img571.imageshack.us/img571/6964/provap.jpg
:eek:
ThEbEsT'89
23-06-2010, 09:53
da quando mi hanno alzato la linea da 2 mega a 7 mega non ho mai avuto particolari problemi, anzi agganciavo tranquillamente 8000 e passa di portante. :D
Negli ultimi 3 o 4 giorni invece non c'è verso di superare i 2000 di portante agganciata... vedo che il problema è molto diffuso... io sono in provincia di Alessandria...
Data la generalità del problema direi che si può solo aspettare sperando che risolvano...
Qui treviso:
http://www.speedtest.net/result/856940948.png (http://www.speedtest.net)
Ma come fate ad avere sti ping bassissimi :| ?
fabio336
23-06-2010, 18:00
Da me, hanno solo che peggiorato :muro:
sicuramente mio cugino con teleBue va meglio di me
e questo mi fa rosicare:muro:
http://www.speedtest.net/result/857075109.png (http://www.speedtest.net)
:sob:
ThEbEsT'89
23-06-2010, 21:43
Ma come fate ad avere sti ping bassissimi :| ?
In questi giorni i ping sono l'ultimo dei problemi...:(
strassada
23-06-2010, 21:46
http://www.oneadsl.it/22/06/2010/telecom-italia-chiude-500-centrali-sature-lira-degli-operatori-alternativi/
si trova qualche info in più?
edit.
che le centrali con la gestione di banda (limitazione p2p e simiare impegno di bdanda) che sappiamo avvenire da qualche settimana, siano proprio queste sature qui?
da www.tomshw.it chiudono con:
"Il rischio di un comportamento del genere è che a milioni di utenti venga negato il diritto di scegliere l'operatore preferito. Senza contare gli effetti collaterali sulla concorrenza"
gli stessi (operatori) che non mettono un centesimo, vogliono il posto anche se non c'è?
questa saturazione (tralasciamo problemi nel tratto centrale-casa che colpirebbe tutti davvero) mmagino sia wholesale o anche ULL? perchè se si lamentano che in Wholesale non c'è più posto, non espandono la loro rete? io ad es sono 6 anni che mi ritrovo solo wholesale, mentre le altre centrali sono ULL e shared access dal 2004. e di fibra posata nella strada, sono andati avanti 5 anni a scavare (tanto che la strada per molti tratti sprofonda proprio sopra i loro scavi)
fabio336
23-06-2010, 21:47
Era meglio quando si stava peggio:muro:
http://img651.imageshack.us/img651/8334/ottimo.jpg
per me lo hanno fatto apposta :incazzed:
da quando è che esiste la saturazione all'improvviso????
Ho navigato a 7 Mega (costanti:eek:) dal 1 al 21/ giugno 2010
improvvisamente dal 21 di giugno tutto è cambiato, e va peggio di come andava prima:muro:
forse, stanno riutilizzando il mux padre caricandolo di brutto?
:cry:
strassada
24-06-2010, 02:07
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii 24 mega di portante. come un ebete era mezzora che festeggiavo. poi provo a scaricare qualcosa con Orbit: 275 KBps fissi. ma porc.
riaccedo via telnet e
portante agganciata:
RxBitRate : 2425800 (ovviamente avevo letto male)
TxBitRate : 476500
LocalInterleavedChannelRxRate : 2425800
LocalInterleavedChannelTxRate : 476500
l'attainable rate:
RxATTNDR : 2432000
TxATTNDR : 762000
Downstream Noise Margin : 27.45 dB +10/14db rispetto al solito
Downstream Attenuation : 33.5 dB (questa è sempre 5db più alta rispetto ad altro modem)
Downstream Power : 20.3 dBm
Upstream Noise Margin : 15.0 dB -12/15 db rispetto al solito
Upstream Attenuation : 14.5 dB
Upstream Power : 12.3 dBm
miiiiiiiiiiiiiiii mi si sono invertiti il noise margin upstream e downstream
chi è impazzito, il modem (dg834gv5 aggiornato) o alice adsl 7 mega adsl2+?
altre info sempee con questa portante (attorno alle 01.28, 2 LOS FAR END)
ATUCANSIId : BRCM
BisTEQError : -43.20 dB
TxCellRate : 1123
RxCellRate : 5721
InterleaveDpDn : 16
InterleaveDpUp : 8
INPup : 3.68
INPdown : 0.61
PMstatus : L0
RawAttn : 27.5 dB
PortSpeed : 1123
qualche ora fa avevo (uguale agli altri giorni tranne che per attainable rate)
SRA enabled (ma conteggi sempre a 0, essendo non supportato dal provider)
bitswap up e dn attivo (conteggi anche a migliaia, in dn)
coding gain auto (devo ancora scoprire come variarlo sul mio modem)
ATUCANSIId : BRCM (dato vero o errato? chissa che dslam sono connesso?)
BisTEQError : -42.40 dB
RxATTNDR : 10956000 questa da poco meno di 10000000 a poco meno di 12000000
TxATTNDR : 1087000 questa mi è arrivata a 1330000, calando a volte a poco più di 900000
LocalInterleavedChannelRxRate : 8125700
LocalInterleavedChannelTxRate : 476500
TxCellRate : 1123
RxCellRate : 19164
InterleaveDpDn : 160
InterleaveDpUp : 8
INPup : 3.68
INPdown : 0.61
PMstatus : L0
RawAttn : 27.5 dB
PortSpeed : 1123
PortNumber : 0
ClassList : all, atm
Users : 6
Channels : 64
ChannelsFree : 59
BisADsInp : MinPossible
BisAMaxInterleaveD : 511
BisASHalf : Disable
BisARxAutoBinAdjust : Disable
BisATxAttenuation : Bis_0DB
BisANTRMode : Disable
BisACodingGain : auto
BisAFastRetrain : Disable
BisAMaxSInverse : 0x10
BisA_REIN : 60pps
BisA_SRA : Enable
BisA_PMmode : L2L3Allowed
BisAQualificationMode : Mode1
BisAPrecedence : DSInp
BisAMaxMargin : PerCO
BisAForceSNRMarginDn : 0x0000ffff
DetectNoise : Disable
già che ci sono posto alcuni dati di qualche giorno fa in g.dmt
TxBitRate : 480000
RxBitRate : 6112000
RxATTNDR : 7236000
TxATTNDR : 544832
TxCellRate : 1132
RxCellRate : 14415
InterleaveDpDn : 64
InterleaveDpUp : 8
InterleaveRDn : 16
InterleaveRUp : 16
InterleaveSDn : 1
InterleaveSUp : 8
LocalSNRMargin : 13.5 dB
LocalLineAttn : 28.5 dB
INPup : 0.00
INPdown : 0.00
PMstatus : Unknown (3182)
RawAttn : 28.5 dB
LocalTxPower : 12.3 dB
RemoteTxPower : 19.7 dB
RemoteSEF : 0
RemoteLOS : 0
RemoteLineAttn : 16.0 dB
RemoteSNRMargin : 28 dB
PortSpeed : 1132
e chi dorme più?:confused: :muro: rivoglio la mia 7 mega
random566
24-06-2010, 07:36
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii 24 mega di portante. come un ebete era mezzora che festeggiavo. poi provo a scaricare qualcosa con Orbit: 275 KBps fissi. ma porc.
riaccedo via telnet e
portante agganciata:
RxBitRate : 2425800 (ovviamente avevo letto male)
TxBitRate : 476500
LocalInterleavedChannelRxRate : 2425800
LocalInterleavedChannelTxRate : 476500
..................
ATUCANSIId : BRCM (dato vero o errato? chissa che dslam sono connesso?)
e chi dorme più?:confused: :muro: rivoglio la mia 7 mega
Mah, secondo me si tratta di un momentaneo (speriamo!) degrado della linea, magari dovuto a qualche fattore di disturbo.
lo dimostrerebbe l'attainable rate quasi uguale alla portante agganciata.
oppure potrebbe trattarsi anche di un problema del modem.
il dato del chipset del dslam è sicuramente vero, ma si riferisce appunto al chipset dello stesso e non al fabbricante del dslam.
nel tuo caso l'indicazione di un chipset Broadcom potrebbe far supporre che sia un dslam Alcatel, poichè è noto che Alcatel utilizza elettronica Broadcom.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.