View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
il menne
28-06-2013, 14:21
situazione brutta assai perchè? io li pago con le bollette e pretendo almeno che se ti pago tu mi elargisca il giusto servizio!
E'proprio qui il punto, quando, per ragioni varie NON POSSONO elargire un determinato servizio, la linea viene classificata come inesercibile e loro hanno facoltà di recedere in modo unilaterale dal servizio ( in questo caso la linea adsl ) l'unico obbligo che hanno è darne adeguato preavviso, nel caso venga fatto.
Nel caso di tue proteste per mancanza di standard del servizio, oltretutto, NON escono a fare i controlli perchè la linea è inesercibile, e tu non puoi fare nulla, di fatto.
Se poi chiedi rimborsi per i servizi non forniti, magari te li danno, ma stai certo che contestualmente ti danno il preavviso del recesso per inesercibilità della linea e entro breve sei senza adsl....
ps: se hai problemi anche sul traffico voce ( rumore, linea disturbata ) puoi chiedere assistenza per questo problema, in genere la risoluzione di ciò porta anche miglioramenti dal lato adsl o addirittura la soluzione del problema .... se invece dal lato voce va tutto bene ( presenza di linea, nessun rumore di fondo, audio buono ) qualcosa non torna dal punto di vista del degrado della linea, perchè con una linea fortemente degradata si manifestano anche problemi voce in genere.
il menne
28-06-2013, 14:25
Non so cosa dirti, a parte il fatto che, secondo me, la situazione è impugnabile in qualche modo. Non chiedermi come, non me ne intendo di queste cose, dico soltanto che secondo me HANNO TORTO MARCIO.
P.S. A parte che secondo me la cosa della linea degradata mi suona un po' come una balla. Non dico che non sia possibile, per carità, ma alla fine nessuno te lo ha confermato con certezza, una sequela di "tecnici" nessuno ci ha capito nulla e quindi bon, linea degradata...sono molto più portato a credere che piuttosto di capire qual'è il problema ti segnalino la cosa come un problema irrisolvibile.
Può essere ma quando una linea adsl è classificata come inesercibile, in genere sono volatili per diabetici.....
La linea degradata dalla centrale all'armadio si può risolvere con un cambio di primaria, il problema sorge quando il tratto degradato è dall'armadio a casa.... :( ( in genere ciò accade quando ci sono tratti aerei e non interrati dove l'usura e la corrispondente degradazione sono molto più probabili, arrivando a volte fino a situazioni dove non funge più neppure il traffico voce... oppure dove ci sono tratti interrati soggetti a infiltrazioni d'acqua per ragioni varie....)
tecnico75
28-06-2013, 15:03
Con il mio router non mi è mai capitato mi desse 0 in upload e comunque funzionare.
Prima ero in Interleaved ora in fast,meglio quale?
Grazie
Ieri c'è anche stato un forte temporale qui,ma non so se centri,quello che so è che Mercoledì lavoravano all'armadio in strada.
Una volta chiesi ad un "tecnico" Telecom se fosse meglio Interleaved o Fast,lui rispose che non sapeva cosa fossero,probabilmente impostazioni del mio router.
:-(
tigrenzo
28-06-2013, 15:29
Grazie per le risposte
il telefono funziona bene solo Internet cade di continuo :mad:
capito va... Lunedì andrò dal mio legale di fiducia e lo sguinzaglio :D
Grazie per le risposte
il telefono funziona bene solo Internet cade di continuo :mad:
capito va... Lunedì andrò dal mio legale di fiducia e lo sguinzaglio :D
Vedi, il menne ha ragione, loro sono in una situazione che, da contratto, verte a loro favore e tu non puoi farci niente. Ma quello che intendo dire io è che i legali esistono per una ragione e possono appellarsi a cavilli come di solito fanno. Per esempio, telecom può avere ragione, ma è sicuramente un paradosso che un'intera palazzina abbia l'accesso a internet e tu no. Sicuramente sentire un legale è una buona idea. Fai sapere.
tecnico75
28-06-2013, 16:16
Ma per avere ADSL 2+ basta cambiare router o bisogna anche richiederla?
Ma per avere ADSL 2+ basta cambiare router o bisogna anche richiederla?
L'ADSL2+ è praticamente la 20M. Devi fartela attivare (ammesso che la tua zona sia raggiunta dalla 20M) e chiaramente devi avere un router che possa negoziare quello standard, quindi entrambe le cose.
sasasi91
28-06-2013, 16:41
raga ho richiesto l'attivazione dei 20 mega il 1 giugno ora siamo al 28 e niente da fare. Oggi 28 giugno mi hanno mandato un e-mail dicendomi che la superinternet plus 20 sarà attiva entro il 27 giugno :confused: sembra che mi stanno prendendo per il ....:mad:
Manuel007
28-06-2013, 16:47
Ciao ragazzi, prima di chiamare la telecom volevo farvi vedere l' impianto di casa. Tanto per sapere se va bene e dove posso migliorarlo.
img #1
La casa è una bifamiliare gestita da un unica scatola della telecom:
sopra ci sono i miei fili, sotto quelli di mio zio
http://imageshack.us/scaled/large/109/n1wx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/n1wx.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/large/845/lhwj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/lhwj.jpg/)
img #2
appena dopo la scatola principale c'è una specie di splitter, che assomiglia ad un filtro. Serve per mandare la connessione a queste due prese:
http://imageshack.us/scaled/large/10/lgqj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/lgqj.jpg/)
notare come sono stati attaccati i fili. I fili che entrano nella canaletta servono per la corrente e per il tasto d'accensione della luce.
http://imageshack.us/scaled/large/199/trl.JPG (http://imageshack.us/photo/my-images/199/trl.JPG/)
http://imageshack.us/scaled/large/51/1yrq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/1yrq.jpg/)
img #3
e a questa, dove è attacato il modem
http://imageshack.us/scaled/large/11/u2jf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/u2jf.jpg/)
img #4
questa è una presa che non usiamo, però non capisco se prende la linea dalla #3 o dalla#2 penso dalla #3 :
http://imageshack.us/scaled/large/69/wzom.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/wzom.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/large/836/e39g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/e39g.jpg/)
Ps: la #2 è al piano terra, la #3 e la #4 sono al piano superiore.
Ps2: staccando completamente la #2 e mettendo il filtro al modem l' snr è sceso a 11.8, attaccando la #2 l'snr è salito a 12.4 agganciando una portante più alta.Insomma, aggancio meglio con tutte le prese e i relativi filtri attaccati. L'attenuazione non si è schiodata durante tutte le prove.
Grazie dell'attenzione.
Qualcuno può dirmi se l impianto va bene così vado a rompere alla Telecom?
tecnico75
28-06-2013, 16:56
Ma esiste anche la 2 normale,non credo?
buongiorno a tutti
credo sia il posto giusto (altrimenti chiedo scusa e spostate il mio intervento nella giusta sezione)
dunque... abito a Latina (quasi al centro città) e il 4 maggio 2013 iniziano i problemi con Alice (ho la 7 mega) praticamente durante la giornata si disconnette e si riconnette da sola dopo 3-4 minuti.
[cut]
Per capire il problema servono i dati di linea, ovvero portante (la velocita' a cui il modem trasmette e riceve), attenuazione (indice di quanto il segnale si affievolisce nel tragitto) e SNR (rapporto fra l'intensita' del segnale e l'intensita' del rumore di fondo). Solitamente li puoi trovare nella sezione delle 'statistiche' del modem.
Inolte ti consiglio di fare le prove collegando il modem alla prima presa, ovvero quella in cui il cavo entra dall'esterno, controllando prima che non ci siano condensatori o fusibili, e piu' in generale controllare tutto l'impianto telefonico domestico seguendo questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013).
Inoltre prova ad inserire qui (http://coperturaadsl.it/) il tuo numero di telefono: fra le varie cose, sotto 'centrale' dovrebbe uscire un indirizzo, ovvero quello della centrale telefonica, dove i cavi terminano e sono collocate le apparecchiature dei vari operatori.
Controlla quanto disti (di strada) da essa, e guarda se questa distanza e' compatibile con l'attenuazione (in media quella in down si aggira attorno ai 15dB/Km, mentre quella in up e' circa la meta'). Per un buon servizio comunque non dovresti distare oltre 3-4 Km (di cavo) dalla centrale.
Per quanto riguarda gli altri operatori, devi controllare se sono in ULL (ovvero hanno i loro apparati in centrale, e da Telecom noleggiano solo il cavo dalla centrale a casa tua, oppure in wholesale (letteralmete "all'ingrosso"), caso in cui sostanzialmente vendono delle ADSL Alice rimarchiate (OK, non e' esattamente cosi', ma il succo e' quello).
In tal caso, se hai operatori in ULL disponibili (in pratica devi verificare se ti offrono la 20 mega [=ULL], oppure la 7 mega [=wholesale]), valuta pure il passaggio (ti sconsiglio Fastweb se sei lontano dalla centrale), altrimenti rischieresti soltanto di peggiorare la situazione.
[cut]
Prima ero in Interleaved ora in fast,meglio quale?
Grazie
L'interleaved "mischia" un certo numero di pacchetti fra loro, offrendo cosi' un metodo di correzione degli errori in piu' (quindi aumentando la stabilita' della linea), ma per fare cio' il modem e' costretto ad accumulare quei pacchetti prima di poterli inviare, aumentando la latenza (in genere si passa dai 5-10ms del faspath a 25-40ms).
In genere, a meno che la linea non sia particolarmente rumorosa, si preferisce impostare il faspath per offrire una latenza inferiore, mentre alcuni operatori (fra cui Telecom e Tiscali), lo impostano a pagamentro per motivi commerciali, e nel caso di TI questo passa sotto il nome di Internet Play.
il menne
28-06-2013, 17:57
La mia linea è configurata in fast da anni e non ho mai pagato nulla (alice 20 mega) ..... :fagiano:
La mia linea è configurata in fast da anni e non ho mai pagato nulla (alice 20 mega) ..... :fagiano:
Evidentemente le lo hanno attivato prima che iniziassero ad offrirlo a pagamento ;)
tigrenzo
28-06-2013, 20:15
Per capire il problema servono i dati di linea, ovvero portante (la velocita' a cui il modem trasmette e riceve), attenuazione (indice di quanto il segnale si affievolisce nel tragitto) e SNR (rapporto fra l'intensita' del segnale e l'intensita' del rumore di fondo)....cut
grazie per la segnalazione del sito, la centrale è a circa 1,5 km da casa mia e questi sono i dati della connessione:
http://img401.imageshack.us/img401/9718/k40j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/k40j.jpg/)
i valori, come si vede, sono più che ottimi, solo che di punto in bianco crolla tutto e diventa così
http://img708.imageshack.us/img708/7803/wqfs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/wqfs.jpg/)
fa così per tutta la giornata, si disconnette e si riconnette da solo sempre e sinceramente la cosa comincia a stancarmi... e non poco!!!!!
e questa è una parte del log del modem inerente poco fa:
6/28/2013 13:26:12> MPOA Link Down
6/28/2013 13:26:12> SNMP TRAP 2: link down
6/28/2013 13:26:26> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=8048d940
6/28/2013 13:26:51> Last errorlog repeat 14 Times
6/28/2013 13:26:51> MPOA Link Up
6/28/2013 13:27:16> ppp_ready: ch:804b2378, iface:804230c4
6/28/2013 13:27:16> SNMP TRAP 3: link up
6/28/2013 13:27:16> Accept() fail
6/28/2013 13:27:16> Accept() fail
6/28/2013 13:33:5> WANIPConnection->GetGenericPortMappingEntry failed
6/28/2013 13:33:6> WANIPConnection->GetGenericPortMappingEntry failed
6/28/2013 13:53:12> WANIPConnection->GetGenericPortMappingEntry failed
6/28/2013 18:40:48> Call drop because echo reply not received in time
6/28/2013 18:40:48> SNMP TRAP 2: link down
6/28/2013 18:40:58> MPOA Link Down
6/28/2013 18:41:0> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=8048d940
6/28/2013 18:41:1> MPOA Link Up
6/28/2013 18:41:12> MPOA Link Down
6/28/2013 18:41:12> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=8048d940
6/28/2013 18:41:51> Last errorlog repeat 14 Times
6/28/2013 18:41:51> MPOA Link Up
6/28/2013 18:42:16> ppp_ready: ch:804b2378, iface:804230c4
6/28/2013 18:42:16> SNMP TRAP 3: link up
6/28/2013 18:42:16> Accept() fail
6/28/2013 18:42:16> Accept() fail
:)
grazie per la segnalazione del sito, la centrale è a circa 1,5 km da casa mia e questi sono i dati della connessione:
[cut]
fa così per tutta la giornata, si disconnette e si riconnette da solo sempre e sinceramente la cosa comincia a stancarmi... e non poco!!!!!
[cut]
:)
I dati sembrano buoni, per cui escluderei il problema sulla linea.
Hai detto che hai gia' provato con altri modem/router. Con quali hai provato?
papillon56
28-06-2013, 22:20
Evidentemente le lo hanno attivato prima che iniziassero ad offrirlo a pagamento ;)
molto, ma molto prima....:D
Manuel007
28-06-2013, 22:28
ouuu, qualcuno è così gentile da aiutarmi a capire se l' impianto va bene, è da 2 giorni che aspetto...ecco il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39660874&postcount=23896) onde evitare di fare casino nel post.
tigrenzo
28-06-2013, 22:46
I dati sembrano buoni, per cui escluderei il problema sulla linea.
Hai detto che hai gia' provato con altri modem/router. Con quali hai provato?
provato con altri modem che fornisce la telecom e quello che uso adesso. tutti i modem provati non sono miei, me li sono fatti prestare da amici (anzi quello che uso attualmente lo devo restituire) e sempre gli stessi problemi, mentre a loro vanno una favola, compreso il mio che a loro va da dio mentre a me non va per niente. escludo quindi che sia un problema di modem anche perchè l'ultimo tecnico che è venuto e che ha certificato la linea non più idonea era in collegamento con la centrale e facendo verifiche sulla linea stessa hanno constatato che il problema deriva dai cavi fino all'armadietto telecom nel palazzo.
tecnico75
28-06-2013, 23:38
Questa sera i valori sono così :
Statistics -- ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Total ES: 0
Total SES: 0
Total UAS: 41
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.1 26.0
Attenuation (dB): 27.0 22.5
Output Power (dBm): 12.1 19.8
Attainable Rate (Kbps): 6560 1080
Rate (Kbps): 6016 480
K (number of bytes in DMT frame): 189 16
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 64 8
Super Frames: 22994 22992
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 1563620 195432
RS Correctable Errors: 2048 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
ES Errors 0 0
Però ho provato a spegnere e riaccendere il router e mi da Fast con valore Upload 0,ma cosa vuol dire? :confused:
La velocità di connessione è sui 6.2Mb
tecnico75
28-06-2013, 23:53
Riavviato ancora il router adesso è così :
Statistics -- ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Total ES: 0
Total SES: 0
Total UAS: 32
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 12.9 26.0
Attenuation (dB): 27.0 22.5
Output Power (dBm): 12.1 19.8
Attainable Rate (Kbps): 6464 1084
Rate (Kbps): 5632 480
K (number of bytes in DMT frame): 177 16
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 64 8
Super Frames: 1881 1879
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 127912 15971
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
ES Errors 0 0
Come sono i valori?
Connessione a 5.6Mb .
provato con altri modem che fornisce la telecom e quello che uso adesso. tutti i modem provati non sono miei, me li sono fatti prestare da amici
Riesci a trovare dei modem con chipset broadcom con accesso telnet?
Se si, puoi usare DSLstats o DMT tools per monitorare la linea (di DMT esistono mi pare anche versioni per altri chipset).
Sent from my LG-P500 using Tapatalk 4 Beta
tecnico75
29-06-2013, 10:44
Il modem router è un U.S. Robotics 9105 acquistato nel 2006,sempre stato affidabile. Succesivamente ho collegato un access point wi-fi sempre U.S. Robotics 5451 che accendo solo quando mi serve.
Può essere che sia il modem router che mi sta salutando,oppure un problema alla "linea" non tanto mia ma generale Telecom?
Ho notato da un pò di tempo a questa parte che il led ADSL appena accendo,lampeggia molto velocemente e impiega tempo ad agganciare,mentre prima faceva cinque lampeggi lenti e prtendeva la linea,non so se questo centri qualcosa.
Per il resto mai mai mai una disconessione o altro.
Stamane ho provato ad accendere e i valori sono questi :
Statistics -- ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Total ES: 0
Total SES: 0
Total UAS: 40
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.3 26.0
Attenuation (dB): 27.0 22.5
Output Power (dBm): 12.1 19.8
Attainable Rate (Kbps): 6592 1072
Rate (Kbps): 6016 480
K (number of bytes in DMT frame): 189 16
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 64 8
Super Frames: 33168 33166
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 2255480 281911
RS Correctable Errors: 2161 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
ES Errors 0 0
Provare a fare un reset ed a riconfigurarlo?
Riguardo al firmware,non sono praticissimo ad eseguirlo,posso provare se comunque c'è qualche aggiornamento.
tigrenzo
29-06-2013, 14:54
ho provato a rimettere il mio modem, quello bianco nuovo che passa la telecom e i valori sono questi (chiedo scusa per la quantità delle immagini) e le immagini sono state fatte a distanza di circa 30 secondi l'una dall'altra:
https://imageshack.com/scaled/large/819/2wkx.jpg
https://imageshack.com/scaled/large/28/3cr7.jpg
https://imageshack.com/scaled/large/18/01xt.jpg
https://imageshack.com/scaled/large/854/zenz.jpg
https://imageshack.com/scaled/large/29/b9hx.jpg
https://imageshack.com/scaled/large/834/fef1.jpg
https://imageshack.com/scaled/large/16/1tb3.jpg
https://imageshack.com/scaled/large/826/rcea.jpg
https://imageshack.com/scaled/large/441/afu0.jpg
le ultime due immagini sono quelle dopo le quali mi salta il collegamento e dove la voce RS Uncorrectable Errors (credo siano errori non corretti) di punto in bianco si riempie di errori e poi sto fermo un po' di minuti e poi si ricollega da solo e riazzera tutto fino a quando tutto ritorna come nelle immagini e disconnessione nuovamente.
PS: ho notato, inoltre, che ultimamente la lucetta del modem (quello che mi son fatto prestare) con la scritta PPPP è spenta e stenta a riaccendersi a meno che non spengo e riaccendo il modem (con la paura poi di rovinarlo e ricomprarlo nuovo a questo mio amico)
PPS: oggi poco prima di pranzo ho avuto una nuova disconnessione, pranzato e dopo circa 1 ora ancora disconnesso, ho richiamato il 187 e un nastro mi avvisa che il problema da me prospettato ieri è stato risolto... BUGIARDI!!!!! come fa ad essere stato risolto se non navigo? parlo con l'operatore il quale mi dice che la telecom non vuole tirare un cavo nuovo perchè poi ha paura che io dopo qualche giorno cambio operatore telefonico e loro hanno speso dei soldi inutilmente e facilitano il lavoro al nuovo operatore... mah!!!! quindi mi ha detto che o continuo come adesso oppure c'è una risoluzione del contratto UNILATERALMENTE... unilateralmente un paio di p@..e!!!! questi so tutti scemi!!!! e a me che me frega? tanto ho deciso che passo tutto in mano al mio legale!!!!
Bastava mettere le ultime due immagini :asd:
Comunque, hai verificato che il calo repentino di SNR non avvenga in concomitanza di ben precisi eventi esterni, come una chiamata o il sollevamento della cornetta?
Il tuo impianto come e' messo? (guarda la guida che ho linkato qualche post fa)
skryabin
29-06-2013, 15:27
le ultime due immagini sono quelle dopo le quali mi salta il collegamento e dove la voce RS Uncorrectable Errors (credo siano errori non corretti) di punto in bianco si riempie di errori e poi sto fermo un po' di minuti e poi si ricollega da solo e riazzera tutto fino a quando tutto ritorna come nelle immagini e disconnessione nuovamente.
PS: ho notato, inoltre, che ultimamente la lucetta del modem (quello che mi son fatto prestare) con la scritta PPPP è spenta e stenta a riaccendersi a meno che non spengo e riaccendo il modem (con la paura poi di rovinarlo e ricomprarlo nuovo a questo mio amico)
PPS: oggi poco prima di pranzo ho avuto una nuova disconnessione, pranzato e dopo circa 1 ora ancora disconnesso, ho richiamato il 187 e un nastro mi avvisa che il problema da me prospettato ieri è stato risolto... BUGIARDI!!!!! come fa ad essere stato risolto se non navigo? parlo con l'operatore il quale mi dice che la telecom non vuole tirare un cavo nuovo perchè poi ha paura che io dopo qualche giorno cambio operatore telefonico e loro hanno speso dei soldi inutilmente e facilitano il lavoro al nuovo operatore... mah!!!! quindi mi ha detto che o continuo come adesso oppure c'è una risoluzione del contratto UNILATERALMENTE... unilateralmente un paio di p@..e!!!! questi so tutti scemi!!!! e a me che me frega? tanto ho deciso che passo tutto in mano al mio legale!!!!
La linea di base è buona...pero' poi all'improvviso succede qualcosa.
E' chiaro il perchè avvengano tutti quegli errori: l'snr viene abbattuto da qualche evento, a livelli cosi' bassi non c'è da meravigliarsi di tutti quegli errori e nemmeno che la portante alla fine caschi.
Per caso hai notato se cio' si verifica quando ricevi una chiamata al telefono?
La lucetta del modem si riferisce alla sessione PPP, alcuni router fanno fatica a ripristinarla a seguito di disconnessioni (credo quelli a chipset broadcom, capita anche a me), a meno che appunto non lo riavvii.
Quello secondo me è più un problema del router che della connessione in se, l'urgenza qui è trovare il perchè del repentino calo di snr.
Ma quanto frequentemente avvengono questi eventi? hai verificato come dicevo prima se questi eventi accadono in concomitanza con l'uso del telefono? Chiamati dal cellulare al telefono di casa e guarda un po' cosa succede...
tigrenzo
29-06-2013, 16:50
Queste cadute di connessione accadono anche 20 volte al giorno (Non scherzo... Il top l'ho avuto un paio di settimane fa con disconnessioni continue ogni 5-6 minuti!!
Comunque le disconnessioni NON avvengono in concomitanza con eventi particolari (telefonate varie o altro, dato che le ho provate tutte) e adesso sto solo con una presa telefonica smontata ripulita e messo i cavi come Cristo comanda dato che le altre le ho tutte staccate dal muro. Ho disconnessioni anche la notte con i pc spenti e navigando solo in Wi-Fi con il cellulare.
tecnico75
29-06-2013, 17:23
@ skryabin
Riguardo il mio problema,cosa potrebbe essere? Un tuo parere!
Grazie
skryabin
29-06-2013, 17:42
@ skryabin
Riguardo il mio problema,cosa potrebbe essere? Un tuo parere!
Grazie
non sarà che ti han cambiato piastra e ora stai su una adsl2+?
prova con un router diverso, che supporti l'adsl2+, posso consigliarti soltanto questo ;)
skryabin
29-06-2013, 17:49
Queste cadute di connessione accadono anche 20 volte al giorno (Non scherzo... Il top l'ho avuto un paio di settimane fa con disconnessioni continue ogni 5-6 minuti!!
Comunque le disconnessioni NON avvengono in concomitanza con eventi particolari (telefonate varie o altro, dato che le ho provate tutte) e adesso sto solo con una presa telefonica smontata ripulita e messo i cavi come Cristo comanda dato che le altre le ho tutte staccate dal muro. Ho disconnessioni anche la notte con i pc spenti e navigando solo in Wi-Fi con il cellulare.
e allora la situazione non è chiara, c'è qualcosa che a random ti ammazza l'snr :(
non so cosa consigliarti ma, vie legali o meno, cerca sempre di essere il più chiaro possibile quando presenti il problema, ponendo l'attenzione sul fatto che di base la linea è buona, ma che più volte durante la giornata perdi l'allineamento per un improvviso deterioramento dell'snr apparentemente non collegato all'uso del tuo telefono.
Cioe', non allungare il discorso con altre cose (tipo quello della lucina PPP, che come ti ho detto dipendera' molto probabilmente da una difficolta' del router a ripristinare la sessione ppp automaticamente dopo una perdita di portante)
tigrenzo
29-06-2013, 19:27
grazie a tutti per le info :)
vedrò cosa fare... la cosa che mi, diciamo, "rode" un pochino è che non riesco più nemmeno a fare una partitina online con i miei amici (non che la cosa sia grave, per carità) dato che nel bel mezzo delle azioni di punto in bianco casca la connessione e devo uscire dal gioco in corso.
tecnico75
29-06-2013, 19:58
non sarà che ti han cambiato piastra e ora stai su una adsl2+?
prova con un router diverso, che supporti l'adsl2+, posso consigliarti soltanto questo ;)
Se avessero cambiato la piastra,paradossalmente col mio router adsl normale mi collegherei a meno?
Prima stavo sempre sui 6.4/6.6 Mb adesso sui 5.4/5.5 Mb.
Come marca di modem/router hai consigli?
Grazie infinitamente!
...parlo con l'operatore il quale mi dice che la telecom non vuole tirare un cavo nuovo perchè poi ha paura che io dopo qualche giorno cambio operatore telefonico e loro hanno speso dei soldi inutilmente e facilitano il lavoro al nuovo operatore... mah!!!! quindi mi ha detto che o continuo come adesso oppure c'è una risoluzione del contratto UNILATERALMENTE...
Cioè qui veramente mi cascano le braccia, per non dire altro...
Ma che stiamo all'asilo? Ma che figura è?
Non ho parole :facepalm:
tecnico75
29-06-2013, 23:40
Mi conviene prima chiamare la Telecom e sentire loro?
Non lo fa sempre,ma spesso e mi sembra anche lento ad agganciare.
:mc:
:help:
skryabin
30-06-2013, 00:07
Se avessero cambiato la piastra,paradossalmente col mio router adsl normale mi collegherei a meno?
Prima stavo sempre sui 6.4/6.6 Mb adesso sui 5.4/5.5 Mb.
Come marca di modem/router hai consigli?
Grazie infinitamente!
qualcosa in aggancio si perde forse anche per via del fast
no, non chiamare telecom per fartelo togliere, che se è effettivamente in fast è pure meglio da un certo punto di vista :asd:
prima trova sto router adsl2+ cosi' vedi se effettivamente riesci ad agganciare in tale modulazione (e dovresti anche agganciare di più)
Router che consiglio?
Non so, ho un tp-link da 30 euro, ormai han tutti l'adsl2+ :asd:
Sezione dove si parla di router è qua: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79
Andrea786
30-06-2013, 08:58
ciao a tutti anchio da un po di tempo ho problemi con alice , qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2579848) vi ho messo una piccola descrizione in modo da non intasare il forum
Manuel007
30-06-2013, 11:31
qualcuno è così gentile da aiutarmi a capire se l' impianto va bene, è da 2 giorni che aspetto...ecco il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39660874&postcount=23896) onde evitare di fare casino nel post.
Per l'ennesima volta mi riquoto, nessuno sa aiutarmi? Visto che domani devo chiamare la telecom potete dirmi se l' impianto va bene?
impianto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39660874&postcount=23896)
Andrea786
30-06-2013, 11:51
Per l'ennesima volta mi riquoto, nessuno sa aiutarmi? Visto che domani devo chiamare la telecom potete dirmi se l' impianto va bene?
impianto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39660874&postcount=23896)
Mi sa che tanto per cominciare ti conviene saldare i fili all interno della scatola esterna e isolarli con una guaina termorestringente , perché usare dei forbox su una linea telefonica cosi all aperto corri il serio rischio che prima o poi i fili si ossidano e ti creano problemi , per quello che riguarda l impianto di casa mi sa che se lo rifai da zero magari eliminando qualche presa in più non gli fa sicuramente male anzi e anche in quel caso evita di giuntare i fili del telefono che non andrebbero mai giuntati nei impianti interni ( da come si vede nelle foto ce un bel da fare )
vincenzomary
30-06-2013, 11:57
http://i.imgur.com/iB8VjOM.png
ho questi valori di ping, ma la linea è "perfetta" almeno credo:
http://i.imgur.com/QX3Meq0.jpg
grazie.
@vincenzomary: Hai fatto le prove collegato via cavo, senza nessun programma (specialmente P2P) aperto, e senza che nessun altro fosse connesso alla linea?
In teoria per avere dei picchi del genere nel ping gia' al primo hop, o la centrale e' satura (in questo caso dovresti avere anche dei cali nella velocita' di download, in concomitanza di cio'), oppure ci sono dei problemi o sulla linea o sul router.
Se la velocita' di download rimane normale, prova a pingare il router, per verificare che rimanga stabile, e se lo e' devi controllare se in quei momenti sulla linea si accumulano errori (CRC, FEC, ecc.), cosa che probabilmente dovrai fare connettendoti via telnet al router (infatti mi pare che i Netgear non espongano quei dati sull'interfaccia grafica).
Manuel007
30-06-2013, 12:29
Mi sa che tanto per cominciare ti conviene saldare i fili all interno della scatola esterna e isolarli con una guaina termorestringente , perché usare dei forbox su una linea telefonica cosi all aperto corri il serio rischio che prima o poi i fili si ossidano e ti creano problemi , per quello che riguarda l impianto di casa mi sa che se lo rifai da zero magari eliminando qualche presa in più non gli fa sicuramente male anzi e anche in quel caso evita di giuntare i fili del telefono che non andrebbero mai giuntati nei impianti interni ( da come si vede nelle foto ce un bel da fare )
grazie della risposta, ma l' impianto fino alla prima presa non è di Telecom? Quindi sono loro che dovrebbero saldare i fili, mettere la guaina termorestringente e cambiare il filo che arriva fino alla prima presa, il problema è che all entrata abbiamo uno splitter che fa uscire due fili, uno che va in ufficio dove è collegato il modem, e uno che arriva all img #2 dove c'è il telefono. Quindi quale è la prima presa? La cosa strana è che staccando completamente il telefono e attaccando solo il modem via filtro, l'snr si abbassa invece di alzarsi.
Comunque domani sento la Telecom e chiedo se possono fare loro il lavoro, perchè sarebbe solo da cambiare il filo(a vista) che dallo splitter arriva alla img #2, togliere una presa e verificare che non ci siano condensatori o fusibili.
vincenzomary
30-06-2013, 12:33
@vincenzomary: Hai fatto le prove collegato via cavo, senza nessun programma (specialmente P2P) aperto, e senza che nessun altro fosse connesso alla linea?
In teoria per avere dei picchi del genere nel ping gia' al primo hop, o la centrale e' satura (in questo caso dovresti avere anche dei cali nella velocita' di download, in concomitanza di cio'), oppure ci sono dei problemi o sulla linea o sul router.
Se la velocita' di download rimane normale, prova a pingare il router, per verificare che rimanga stabile, e se lo e' devi controllare se in quei momenti sulla linea si accumulano errori (CRC, FEC, ecc.), cosa che probabilmente dovrai fare connettendoti via telnet al router (infatti mi pare che i Netgear non espongano quei dati sull'interfaccia grafica).
provo a scaricare una ISO, da dove, per vedere a quanto scarico?
il router lo pingo a 3 ms
quello che non mi spiego e che perdura da tre giorni, prima tutto ok, scaricavo a 1,7 mbit, ad esempio da steam.
oggi da steam:
http://i.imgur.com/VOSctf1.jpg
grazie.
papillon56
30-06-2013, 22:29
Prova a scaricare la iso più "pesante" da---->QUI (http://93.63.59.254/)
provo a scaricare una ISO, da dove, per vedere a quanto scarico?
il router lo pingo a 3 ms
3 ms col cavo? Non è molto normale...
Rifai il test, ma assicurati che non ci sia niente, a parte il ping, ad usare la linea.
vincenzomary
30-06-2013, 22:50
3 ms col cavo? Non è molto normale...
Rifai il test, ma assicurati che non ci sia niente, a parte il ping, ad usare la linea.
in che senso non è normale 3 ms, se sono dietro al router? anzi è troppo, dovrebbe essere 1 ms... o sbaglio?
in che senso non è normale 3 ms, se sono dietro al router? anzi è troppo, dovrebbe essere 1 ms... o sbaglio?
Normalmente è <1 ms , ossia minore di 1 ms.
Può capitare qualche pacchetto con un leggero ritardo, a volte puoi vedere =1ms, ma sopra o il router è veramente pessimo e lento, o lo stai sfruttando pesantemente in quel momento (per cui test falsato), oppure ci sono problemi.
vincenzomary
01-07-2013, 06:21
Normalmente è <1 ms , ossia minore di 1 ms.
Può capitare qualche pacchetto con un leggero ritardo, a volte puoi vedere =1ms, ma sopra o il router è veramente pessimo e lento, o lo stai sfruttando pesantemente in quel momento (per cui test falsato), oppure ci sono problemi.
ciò non toglie però, che dopo il router abbia quel ping. come lo spiegate che scarico a 1,5 mbit?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Andrea786
01-07-2013, 07:43
grazie della risposta, ma l' impianto fino alla prima presa non è di Telecom? Quindi sono loro che dovrebbero saldare i fili, mettere la guaina termorestringente e cambiare il filo che arriva fino alla prima presa, il problema è che all entrata abbiamo uno splitter che fa uscire due fili, uno che va in ufficio dove è collegato il modem, e uno che arriva all img #2 dove c'è il telefono. Quindi quale è la prima presa? La cosa strana è che staccando completamente il telefono e attaccando solo il modem via filtro, l'snr si abbassa invece di alzarsi.
Comunque domani sento la Telecom e chiedo se possono fare loro il lavoro, perchè sarebbe solo da cambiare il filo(a vista) che dallo splitter arriva alla img #2, togliere una presa e verificare che non ci siano condensatori o fusibili.
Si il regolamento dice che fino alla prima presa ( o nel tuo caso all ingresso dello splitter ) è di proprietà ( per modo di dire perché la linea la pagata tuo papà e non te l hanno regalata ) della Telecom , il problema è che una cosa del genere non te la faranno mai a meno che non resti senza linea telefonica , io me la sono fatta perché dopo 5 anni di elettronica e 12 anni di lavoro in tale comparto so come fare ..
Il problema più che altro è che quando si giuntano i cavi telefonici con i morsetti come nel tuo caso prima o poi danno sempre problemi perché o entra l umidità ( e nella foto postata da te si vede lo sporco dentro ) oppure con il tempo le viti si allentano o si ossidano i cavi percui con una bella stagnata e un paio di pezzetti di guaina termorestringente ti levi il pensiero .. per quello che riguarda l impianto di casa ti consiglio di lasciar stare a sentire in Telecom perché ti dicono sicuramente che è tuo compito , ti prendi le misure del cavo che ti serve e te lo vai a comperare e ti cambi tutti i cavi ...
Giusto per prova potresti vedere se mettendo il modem direttamente sulla linea telefonica prima dello splitter guadagni qualcosa !! nella foto però vedo un filtro e non uno splitter
Manuel007
01-07-2013, 08:09
Lo splitter infatti non ce in foto, comunque visto che come dici
tu la Telecom non mi fa la stagnatura e non mi mette il rivestimento, proverò a sentire un mio vicino che fa l'elettricista, ma il modem come posso fare a collegarlo prima dello splitter? Perchè mi sembra che il cavo che entri nello splitter si fisso e non plug. Ma tu dici che la Telecom proprio non lo faccia o dicevi che il problema era che restavo senza telefono, perchè per stagnare 2 fili non ci si mette 2 ore quindi se resto senza telefono 30-40minuti va bene peró per 2 ore non va bene. Un altra domanda, da cosa potrebbero essere provocati i cali di snr di sera, dopo le 7-8 di sera snr passa da 12db a 3-4?
Andrea786
01-07-2013, 08:28
Lo splitter infatti non ce in foto, comunque visto che come dici
tu la Telecom non mi fa la stagnatura e non mi mette il rivestimento, proverò a sentire un mio vicino che fa l'elettricista, ma il modem come posso fare a collegarlo prima dello splitter? Perchè mi sembra che il cavo che entri nello splitter si fisso e non plug. Ma ti dici che la Telecom proprio non lo faccia o dicevi che il problema era che restavo senza telefono, perchè per stagnare 2 fili non ci si mette 2 ore quindi se resto senza telefono 30-40minuti va bene peró per 2 ore non va bene. Un altra domanda, da cosa potrebbero essere provocati i cali di snr di sera, dopo le 7-8 di sera snr passa da 12db a 3-4?
Be messo cosi come è l impianto ci metti poco a connettere direttamente il modem alla linea che arriva dalla Telecom , basta solo che vai nella scatola esterna e ti colleghi li , tra l altro ti consiglierei comunque di mettere dei accordi guaina scatola su quella scatola in modo che entri sporcizia perché messa cosi è proprio una bruttura da vedere , comunque per stagnare i fili li puoi fare anche te senza correre tanti pericoli , ti comperi un saldatore a stagno di quelli anche da poco ( non con la punta grossa però ) un rotolino di stagno e una scatoletta di guaine termorestringenti
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/29010757igtek13710it/T/340x340/C/FFFFFF/url/monacor-ftk-208-set-guaina.jpg
, una volta che hai tutto pronto e il saldatore caldo stacchi la linea all interno della scatola ( dopo avergli messo i raccordi scatola guaina ) gli infili dentro un pezzetto di guaina termorestringente da una parte e dall altra ( devono essere una di diametro più piccola dell altra ) , stagni prima le due parti del filo che hai spellato ( se non ce abbastanza filo visto che ne hai abbastanza in scatola lo puoi sguainare un po ) e poi le saldi una sopra l altra , una volta che lo stagno si è asciugato ( 4secondi se soffi ) e che è bello lucente gli metti sopra una guaina ( quella con diametro più piccolo ) che avevi infilato in modo da coprire interamente la saldatura e lo passi con un accendino a 4 cm massimo , finche vedi che si ritira attorno al filo attenti che si raffreddi e passi la seconda guaina ( quella con diametro più grande )
La Telecom ti garantisco che non ti farà mai una cosa del genere e per quello che riguarda il calo di snr potrebbe essere come gia spiegato un problema o di morsetti che si sono allentati o cavo ossidato , fai conto che essendoci sulla linea il segnale adsl in alta frequenza ogni minimo sfarfallio del cavo anche minimo fa lo stesso effetto di un condensatore in serie percui ti taglia la frequenza e ti provoca il balletto del snr ( è una copia della danza del ventre ahahahahha ):D
Manuel007
01-07-2013, 09:35
Be messo cosi come è l impianto ci metti poco a connettere direttamente il modem alla linea che arriva dalla Telecom , basta solo che vai nella scatola esterna e ti colleghi li , tra l altro ti consiglierei comunque di mettere dei accordi guaina scatola su quella scatola in modo che entri sporcizia perché messa cosi è proprio una bruttura da vedere , comunque per stagnare i fili li puoi fare anche te senza correre tanti pericoli , ti comperi un saldatore a stagno di quelli anche da poco ( non con la punta grossa però ) un rotolino di stagno e una scatoletta di guaine termorestringenti
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/29010757igtek13710it/T/340x340/C/FFFFFF/url/monacor-ftk-208-set-guaina.jpg
, una volta che hai tutto pronto e il saldatore caldo stacchi la linea all interno della scatola ( dopo avergli messo i raccordi scatola guaina ) gli infili dentro un pezzetto di guaina termorestringente da una parte e dall altra ( devono essere una di diametro più piccola dell altra ) , stagni prima le due parti del filo che hai spellato ( se non ce abbastanza filo visto che ne hai abbastanza in scatola lo puoi sguainare un po ) e poi le saldi una sopra l altra , una volta che lo stagno si è asciugato ( 4secondi se soffi ) e che è bello lucente gli metti sopra una guaina ( quella con diametro più piccolo ) che avevi infilato in modo da coprire interamente la saldatura e lo passi con un accendino a 4 cm massimo , finche vedi che si ritira attorno al filo attenti che si raffreddi e passi la seconda guaina ( quella con diametro più grande )
La Telecom ti garantisco che non ti farà mai una cosa del genere e per quello che riguarda il calo di snr potrebbe essere come gia spiegato un problema o di morsetti che si sono allentati o cavo ossidato , fai conto che essendoci sulla linea il segnale adsl in alta frequenza ogni minimo sfarfallio del cavo anche minimo fa lo stesso effetto di un condensatore in serie percui ti taglia la frequenza e ti provoca il balletto del snr ( è una copia della danza del ventre ahahahahha ):D
Va bene, grazie dei consigli allora vado a recuperare uno stagnatore e sistemerò quel filo, per la guaina che diametro mi consigli, 1,5mm dovrebbero bastare per quella più piccola, o no?
Andrea786
01-07-2013, 09:52
Va bene, grazie dei consigli allora vado a recuperare uno stagnatore e sistemerò quel filo, per la guaina che diametro mi consigli, 1,5mm dovrebbero bastare per quella più piccola, o no?
prendi la scatoletta dove ce ne sono di tanti diametri tanto di una scatoletta con 50 guaina costerà 2-3€ intanto io telefono a Telecom perché stamattina dopo aver ricevuto una telefonata SNR è andato da 15.5 a 7 senza ronzii:D
Manuel007
01-07-2013, 10:17
prendi la scatoletta dove ce ne sono di tanti diametri tanto di una scatoletta con 50 guaina costerà 2-3€ intanto io telefono a Telecom perché stamattina dopo aver ricevuto una telefonata SNR è andato da 15.5 a 7 senza ronzii:D
:asd:, spero di non averti passato la mia sfiga
Andrea786
01-07-2013, 10:30
:asd:, spero di non averti passato la mia sfiga
ahahahha no penso di aver trovato un operatore che ha capito dove sta il problema e che mi ha detto che siccome la linea è vecchia loro non riescono a fare certi test comunque è gia anomalo mi ha detto che essendo a 200 metri dalla centrale quando chiamo l snr cala da 15.5 a 13 , quando poi gli ho detto i valori che avevo stamattina quando mi hanno telefonato per lavoro ha aperto la segnalazione di bonifica linea !! spero solo che risolvano altrimenti per settembre sicuro che tolgo sia alice che numero fisso .. internet lo farò o con EOLO o con LINKEM e il fisso con Vodafone Station mini , pensa che voleva calarmi il profilo e gli ho chiesto se era pazzo ?? cioè gli dico sono a 200metri dalla centrale e mi ha abbassate il profilo perché non vi va di cambiare cavo e se volessi fare la 10mega o la 20mega cosa facciamo ??? l unica cosa che mi secca è che il router avrà si e no 9 mesi di vita poi per il resto no problema tanto il cordless lo posso connettere anche alla Vodafone station mini
Manuel007
01-07-2013, 18:24
Ma si, loro risolvono i problemi calando la portante :doh: ma per info, cosa sarebbe la bonifica linea?
Andrea786
01-07-2013, 18:35
Ma si, loro risolvono i problemi calando la portante :doh: ma per info, cosa sarebbe la bonifica linea?
In questo caso nemmeno calando la portante avrebbero risolto , da quello che vedo sul router hanno levato la adsl dalle 12.58 alle 13.10 ( qualcuno che lavora durante la pausa pranzo ??? strano ) e dopo di che praticamente costante come un missile :
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) : 15.0 23.0
Attenuazione (dB) : 5.0 3.5
Data Rate : 8128 480
Errore CRC : 0 0
http://www.speedtest.net/result/2808675574.png
Forse hanno cambiato un filtro in centrale ma non lo so con precisione appena chiamano me lo faccio dire intanto mi riservo una settimana di tempo per decidere se è risolto o meno ..
Per quello che ho capito la bonifica intendono la sistemazione della linea nelle cantine perché sinceramente dopo 30 anni e passa mi sa che è anche ora ma non è detto che lo facciano perché mi ha detto il tipo del 187 che alla Telecom hanno redatto il comitato per gli investimenti ( ahahah mi piacerebbe vederli ) io gli ho riso un po al telefono perché gli ho detto che al massimo ci sarà da cambiare 8-9 metri di cavo mica di rifare tutte le linee :D :D :D , comunque gli ho dato la disponibilità che se serve certi lavori gli e li faccio io ( si sa mai che non abbiamo i soldi per farli ) ho giusto un cavo CAT6 della sezione e metri giusti in cantina che sicuramente è molto meglio di quello che ce ora ;) ;)
Te invece come è andata a finire con il tuo impianto ???
Qualche post fa, vi ricordate??
Mesi fa cambiarono piastra anche a me, almeno così mi dissero.
Qualcosa devono aver fatto perché effettivamente da allora la mia già penosa situazione è peggiorata ulteriormente...
Nonostante continui ad avere tutti i problemi di cui un po' tutti discutiamo da mesi non li provo neanche più a chiamare perché ho solo paura che peggiorino ulteriormente la situazione.
Ma a quanto pare questo scrupolo non serve più a niente perché adesso sono loro a chiamarmi per informarmi di avermi attivato servizi che non ho mai richiesto!!:muro:
Torno oggi a casa e mia madre mi fa:
- Guarda ha chiamato la telecom, dicono che abbiamo superinternet vattelapescanoncihocapitoniente...
- Eh? Avete richiesto la 10M a mia insaputa?
- Non abbiamo richiesto niente, hanno chiamato loro ed hanno detto così...
- Ma loro chi? Hai parlato con un essere umano o una macchina? Per caso era un terminator? Perché se era un terminator spero tu gli abbia risposto che Sarah Connor non si nasconde qui!
- Senti non lo so, non ci ho capito nulla...
Effettivamente se controllo sul mio profilo risulta attivata da oggi.
Io non ho richiesto nulla ma questi prendono ed attivano cose a caso.
È successo già a qualcuno??
Ricordo di aver letto proprio in questo 3d di una situazione simile a quella che descrivi... comunque puoi
---->provarla per un mese gratuitamente (http://www.telecomitalia.it/internet/super-internet)
e poi rinunciare se non ti soddisfa.
Per fare la rinuncia dovrebbe essere sufficiente chiamare il 187.... anche se io un fax lo farei comunque..http://forum.wintricks.it/images/smilies/59.gif...
fidarsi è bene ... non fidarsi (dei call center telecom) è meglio..:D http://img8.imageshack.us/img8/3307/screenshot001lz.jpg
Bye
Possibile che me l'abbiano attivata in prova?
Comunque mi viene da ridere:
La 10M è praticamente inesistente, anzi, se attivo sul router il profilo ADSL2, il download non mi arriva a 6M, mentre l'upload migliora talmente poco che non giustificherebbe l'eventuale spesa. Attualmente l'ho disattivato e mi collego attraverso G.dmt, come ho sempre fatto, dove la 7M sembra esserci tutta.
Oggi ricevo una telefonata da una addetta a chiamare i clienti per svolgere dei sondaggi (ma pensa te:rolleyes: ):
Operatrice: Salve chiamo in merito al recente dislocamento della linea che riscontriamo in suo ....
Io: Salve, mi scusi ma non so di che diavolo stia parlando ...
O: Ma come non ha affrontato di recente un trasloco?
I: Mmm ... mi faccia pensare ... non di recente. Se fosse stato credo che me ne ricorderei ... :trollface:
O: Eppure ci risulta un aggiornamento sulla sua linea ... forse un upgrade!
I: Un'attivazione?
O: Un'attivazione!
I: In effetti sembra ci abbiano attivato la Superinternet.
O: Infatti, infatti! È così ... dunque volevo farle alcune domande alla sua richiesta di attivazione ...
I: Guardi, a voler essere onesti io non ho richiesto nulla. Un giorno tornato a casa mi è stato riferito che avevate chiamato per riferire di un'avvenuta attivazione ADSL ... ma senza che noi ne avessimo fatta richiesta alcuna.
O: Ah ... ne è sicuro? E allora no, non va bene, no no no. OK allora comunicherò che non avete richiesto nulla, la ringrazio. Arrivederci.
... ... ... :cra: :cra: :cra: ... ... ... :cra: :cra: :cra: ... ... ... :cra: :cra: :cra: ... ... ...
Tempo un paio di ore dall'aver riagganciato la cornetta si pianta tutto.
Riavvio tutto e aspetto, dopo un po' riesco a navigare nuovamente (intanto dentro di me impreco selvaggiamente).
Vado a verificare i valori di linea del router ed ora risulta che aggancio 2M in meno a prima il che si traduce di un calo effettivo di 1M pieno in download:muro:
Ragazzi, io evito di chiamarli perché ho paura che mettano mano e facciano peggio, ma a quanto pare non serve a niente, perché se non li chiami tu, ti chiamano loro e ti conciano per le feste.
Manuel007
01-07-2013, 20:55
Per l'impianto ho provato a collegare il router direttamente al doppino, ma no ho guadagnato praticamente niente ne di snr ne di attenuazione, comunque in settimana compro un stagnatore, delle guaine termorestringenti e una guarnizione e faccio lo stesso il lavoro, meglio avere una linea apposto che una linea che appena viene un po' di pioggia ti abbandona. Comunque ti dirò meglio quando la ho stagnata perchè inserire due fili nel router non mi sembra il modo più sicuro per vedere se guadagno qualcosa in snr. L'unica cosa che non riesco a capire è perchè quando collego il telefono con il filtro alla presa 2 o snr si alza, praticamente si dovrebbe abbassare, perchè aggiungo rumore sulla linea.
Quindi come bonifica un tecnico è venuto in cantina a sistemare l'armadio?
Comunque bella linea, ma come mai un Ping così alto abitando praticamente in centrale?
sasasi91
02-07-2013, 00:01
raga ho alice flat 7 mega sto aspettanto ancora che mi attivino superinternet 20 mega (mi hanno detto entro il 27 giugno e ancora niente) e nel frattempo ho notato che da un bel pò di giorni la mia linea è abbastanza lenta rispetto al solito infatti il miglior risultato è questo http://www.speedtest.net/result/2809664852.png (http://www.speedtest.net)
mentre prima arrivavo tranquillamente a 6.5 Mb/s.
Che stanno facendo invece di andare più veloce va più lenta :confused: secondo voi?
Non c'entrano nulla i lavori... poi mica per metterti la 20 Mb devono lavorarci giorni.
Quando sarà il tuo turno, in 10 minuti o giù di lì ti cambino il profilo, ti faranno qualche test di stabilità alla linea, e stop.
Oggi era tutto intasato, alcuni siti esteri non riuscivo a raggiungerli.
a me il 187 continua a chiamare per fantomatici aggiornamenti obbligatori che io rifiuto ogni volta, dice che se non aggiorno poi internet mi andrà più lento fra qualche settimana
a me sembra un trucco per farmi accettare offerte, ieri poi han pure detto "te ne sei accorto che il caricamento delle pagine è lento e che navighi a 2 mega invece di 7? a noi risulta così, devi aggiornare" (in realtà è una palla la sua, io come rate vedo sempre 8124 - 478)
giovanni69
02-07-2013, 11:43
a me il 187 continua a chiamare per fantomatici aggiornamenti obbligatori che io rifiuto ogni volta, dice che se non aggiorno poi internet mi andrà più lento fra qualche settimana
a me sembra un trucco per farmi accettare offerte, ieri poi han pure detto "te ne sei accorto che il caricamento delle pagine è lento e che navighi a 2 mega invece di 7? a noi risulta così, devi aggiornare" (in realtà è una palla la sua, io come rate vedo sempre 8124 - 478)
Aggiornare che cosa esattamente? :confused:
Aggiornare che cosa esattamente? :confused:
Si infatti...
Dovrebbe farsi dire cosa. Aggiornare cosa???
Andrea786
02-07-2013, 15:23
Per l'impianto ho provato a collegare il router direttamente al doppino, ma no ho guadagnato praticamente niente ne di snr ne di attenuazione, comunque in settimana compro un stagnatore, delle guaine termorestringenti e una guarnizione e faccio lo stesso il lavoro, meglio avere una linea apposto che una linea che appena viene un po' di pioggia ti abbandona. Comunque ti dirò meglio quando la ho stagnata perchè inserire due fili nel router non mi sembra il modo più sicuro per vedere se guadagno qualcosa in snr. L'unica cosa che non riesco a capire è perchè quando collego il telefono con il filtro alla presa 2 o snr si alza, praticamente si dovrebbe abbassare, perchè aggiungo rumore sulla linea.
Quindi come bonifica un tecnico è venuto in cantina a sistemare l'armadio?
Comunque bella linea, ma come mai un Ping così alto abitando praticamente in centrale?
E venuto in primo pomeriggio oggi ed è stato qua due ore perché la fatta penare la linea , praticamente era come dicevo io , comunque tutto nonostante l età della linea è ancora perfetta , il ping di speedtest.net non è attendibile come ping sono sui 28-30ms
Non devi inserire i fili nel modem devi collegare una presa volante e collegarlo a quella , se ti dico che il tecnico aveva una presa tripolare con due fili arrotolati sopra per fare i test ti rendi conto di come fanno :
Questi i valori del modem ora :
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) : 15.5 23.0
Attenuation (dB) : 4.5 4.0
Data Rate : 8128 480
CRC Error : 0 0
Questi quelli del gold modem :
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) : 15.0 26.0
Attenuation (dB) : 2.0 4.0
Data Rate : 8128 480
CRC Error : 0 0
graphixillusion
02-07-2013, 19:04
E' da qualche settimana che, dopo un problema in centrale che mi ha lasciato offline per un giorno (a detta dei tecnici una piastra era andata fuori servizio), ogni tanto se ne va la connessione wan per tornare a volte quasi immediatamente, a volte dopo una decina di minuti: va su e giù un paio di volte e poi si ristabilizza. Questa cosa è successa un 2-3 volte da quando è successo il disservizio (20 giugno) che, tra l'altro, ha afflitto l'intera zona e non solo la mia connessione. Aggiungo anche che, in tutto ciò, la portante rimane fissa e stabile quindi il problema è legato solo ed esclusivamente alla connessione wan. Visto che queste sono le prime volte in cui mi capita una cosa di questo tipo volevo chiedere se qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema ultimamente. Grazie!
E venuto in primo pomeriggio oggi ed è stato qua due ore perché la fatta penare la linea , praticamente era come dicevo io , comunque tutto nonostante l età della linea è ancora perfetta , il ping di speedtest.net non è attendibile come ping sono sui 28-30ms
Non devi inserire i fili nel modem devi collegare una presa volante e collegarlo a quella , se ti dico che il tecnico aveva una presa tripolare con due fili arrotolati sopra per fare i test ti rendi conto di come fanno :
Questi i valori del modem ora :
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) : 15.5 23.0
Attenuation (dB) : 4.5 4.0
Data Rate : 8128 480
CRC Error : 0 0
Questi quelli del gold modem :
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) : 15.0 26.0
Attenuation (dB) : 2.0 4.0
Data Rate : 8128 480
CRC Error : 0 0
ma con 4.5 di attenuazione non dovresti avere minimo almeno 20 + db di snrm dato che stato nel portone affianco la centrale...:D
Manuel007
03-07-2013, 12:52
E venuto in primo pomeriggio oggi ed è stato qua due ore perché la fatta penare la linea , praticamente era come dicevo io , comunque tutto nonostante l età della linea è ancora perfetta , il ping di speedtest.net non è attendibile come ping sono sui 28-30ms
Non devi inserire i fili nel modem devi collegare una presa volante e collegarlo a quella , se ti dico che il tecnico aveva una presa tripolare con due fili arrotolati sopra per fare i test ti rendi conto di come fanno :
Questi i valori del modem ora :
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) : 15.5 23.0
Attenuation (dB) : 4.5 4.0
Data Rate : 8128 480
CRC Error : 0 0
Questi quelli del gold modem :
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) : 15.0 26.0
Attenuation (dB) : 2.0 4.0
Data Rate : 8128 480
CRC Error : 0 0
bel miglioramento, contando che sei attacato alla cnetrale.
Comunque ho parlato con un mio vicino elettricista che mi ha sconsigliato di mettere la guaina termorestringente e mia consigliato di stagnare e metterci sulla stagnatura dei cappucci argentati che una volta stretti con la pinza fanno lo stesso lavoro della guaina e se ho problemi con il filo devo imprecare meno per togliere i cappucci rispetto che guaina.
La linea è passata da 4400kb/s con 12.0 db di snr a 4500kb/s con 12.5db si snr. Poi, visto che in casa ho tutte prese tripolari, sono andato a comprare le prese rj11 e poi tolgo quella della img 2 e la rj 11 la metto dall' altra parte del mobile cosi non serve che cambio il cavo intero, ma basta che lo taglio.
http://www.emmebistore.com/materiale_elettrico_online/5258-5955-large/presa-rj11-vimar-arke-6-4-grigio-19320.jpg
in questo modo mi evito anche la rogna di vedere se dentro le tripolari ci sono condensatori/fusibili che danno fastidio. Più avanti avrei intenzione di cambiare anche lo splitter perchè secondo il mio vicino, dentro la ci può essere un fusibile che non serve.
Dopo che mi sono rimodernato l' impianto, se ancora non aggangio 7mb posso dare la colpa alla telecom e dirgli che mettano a posto.
Andrea786
03-07-2013, 14:46
Manuel007 non vedo che rogna ci sia a sguainare un cavo con la guaina ( i pezzi di guaina che trovi non sono più lunghi di 5 cm ) , prendi un cutter e la tagli per la lunga , anzi secondo me e secondo quello che mi ha detto il tecnico ieri a casa :D è molto meglio la guaina , praticamente il filo lo spellato saldato e inguainato io ( loro non hanno il saldatore in dotazione ... ),perché al contrario dei capucci che lasciano sempre spazio all umidità la guaina invece ricopre tutto il cavo in maniera omogenea :D :D :D
Ieri mattina mi è cascata la linea ADSL, solo quella, poi riavviando il router è andato tutto regolarmente per tutta la giornata.
Stamattina stessa cosa, mi è cascata la linea e riavviando il router sembra tutto regolare (per ora)
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 6.3 25.7
Attenuation (dB) 34.0 17.7
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 13364 888
Rate (Kbps) 8124 478
puo' essere l'inizio di un problema? considerate che non mi cascava la linea così da un anno abbondante quindi per me questo evento di questi 2 giorni è "preoccupante" o quanto meno mi allerta
che può essere?
magari stavano semplicemente facendo dei lavori?
annennewu
09-07-2013, 17:28
Ciao a tutti, vorrei un vostro parere.
Con questi parametri posso attivare la 10 o la 20 mega?
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 892 Kbps, Downstream rate = 8896 Kbps
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 8128 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 9.7 21.0
Attn(dB): 23.5 14.5
Pwr(dBm): 19.8 11.9
G.dmt framing
K: 255(0) 16
R: 20 16
S: 1.0000 8.0000
D: 64 4
Counters
Bearer 0
SF: 343438 343435
SFErr: 17 0
RS: 23353750 2918194
RSCorr: 2896 0
RSUnCorr: 656 0
Bearer 0
HEC: 475 0
OCD: 2 0
LCD: 2 0
Total Cells: 111921239 0
Data Cells: 3974483 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 4 0
SES: 0 0
UAS: 22 22
AS: 5819
Bearer 0
INP: 2.00 1.50
INPRein: 0 0
delay: 16 8
PER: 0.00 0.00
OR: 32.00 32.00
Bitswap: 0/0 49/49
Preciso che uso il SNR via telnet altrimenti aggancio
da 7200 a 8128 perché quando non uso spengo il router,
fino a qualche anno fa agganciavo sempre il massimo cioè 8128
ora senza telnet il massimo lo aggancio raramente, gli operatori e
i tecnici non mi hanno mai spiegato il motivo.
Aspetto qualche vostra risposta ciao a tutti :)
papillon56
09-07-2013, 22:21
io con la tua stessa attenuazione ho una 20 mega con 19 Mbps in dwl
Per me potresti benissimo attivare la 20 mega , sempre se
----> lido (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/)
ti da semaforo verde . Chedi comunque conferme al 187 prima di fare :)
sasasi91
10-07-2013, 16:00
Salve raga, ho inviato alla telecom un e-mail per sapere quando mi attiveranno la 20 mega, dato che sto aspettando dal 1 giugno. Mi hanno risposto che c'è un rallentamento nell'attivazione perchè io ho rifiutato il loro modem. E infatti io lo rifiutai due giorni dopo la richiesta di attivazione, perchè sono in possesso del netgear dgnd3300 che credo supporti la 20 mega e glielo riferii pure a quelli della telecom. Ora mi hanno scritto di nuovo che c'è un ritardo a causa del rifuto del modem e inoltre mi hanno invitato ad accettare il loro modem per velocizzare la pratica e poi restituirlo. Cosa devo fare secondo voi, il modem si paga o sbaglio? come è possibile, mi vogliono rifilare il loro modem...
Andrea786
10-07-2013, 16:19
Salve raga, ho inviato alla telecom un e-mail per sapere quando mi attiveranno la 20 mega, dato che sto aspettando dal 1 giugno. Mi hanno risposto che c'è un rallentamento nell'attivazione perchè io ho rifiutato il loro modem. E infatti io lo rifiutai due giorni dopo la richiesta di attivazione, perchè sono in possesso del netgear dgnd3300 che credo supporti la 20 mega e glielo riferii pure a quelli della telecom. Ora mi hanno scritto di nuovo che c'è un ritardo a causa del rifuto del modem e inoltre mi hanno invitato ad accettare il loro modem per velocizzare la pratica e poi restituirlo. Cosa devo fare secondo voi, il modem si paga o sbaglio? come è possibile, mi vogliono rifilare il loro modem...
Lascia stare quello che ti dicono che poi non te la cavi più , ormai non so più come dirvelo che tramite i call center non si fa nulla ma solo da web , ti fai annullare la pratica in corso per il passaggio alla 20mega , quando ti danno la conferma di ciò attendi una settimana e poi fai la richiesta tramite il sito della Telecom ( magari registrandoti se non lo sei gia ) della 20mega solo linea almeno sai di che morte morire , una volta che ti mandano il modem a casa e lo accetti poi per restituirlo devi mandarlo a tue spese ad Asti :D
sasasi91
10-07-2013, 16:29
Lascia stare quello che ti dicono che poi non te la cavi più , ormai non so più come dirvelo che tramite i call center non si fa nulla ma solo da web , ti fai annullare la pratica in corso per il passaggio alla 20mega , quando ti danno la conferma di ciò attendi una settimana e poi fai la richiesta tramite il sito della Telecom ( magari registrandoti se non lo sei gia ) della 20mega solo linea almeno sai di che morte morire , una volta che ti mandano il modem a casa e lo accetti poi per restituirlo devi mandarlo a tue spese ad Asti :D
grazie della risposta, ma io sto facendo tutto tramite web dato che sono registrato non per telefono, proprio per questo non l'ho accettato, sembra che mi stiano prendendo per i fondelli mi scrivono sempre le stesse cose
Andrea786
10-07-2013, 16:34
grazie della risposta, ma io sto facendo tutto tramite web dato che sono registrato non per telefono, proprio per questo non l'ho accettato, sembra che mi stiano prendendo per i fondelli mi scrivono sempre le stesse cose
se hai fatto la richiesta per solo linea e magari hai fatto uno screen della pagina ( io li faccio sempre perché so come vanno a parare ) gli e lo mandi per mail e digli di controllare il loro cervellone informatico , pensa che a me dopo che si è bruciato l apparato telefonico ho fatto richiesto che mi sia tolto il canone dell apparato e dopo 4 mesi ci sono riuscito ( e non ti dico quante telefonate ) mi arriva l ultima bolletta dove il canone non c era anzi me lo hanno pure rimborsato , il giorno dopo mi telefona il corriere se accetto la consegna del telefono e una mail con la conferma dell attivazione del canone di nuovo , telefono all area amministrativa e non ci credevano pure loro comunque mi hanno detto di non accettare nulla e comunque il canone non ce lo attivo :D per me stanno raccatando soldi per le DSLAM VDSL :D
sasasi91
10-07-2013, 19:33
se hai fatto la richiesta per solo linea e magari hai fatto uno screen della pagina ( io li faccio sempre perché so come vanno a parare ) gli e lo mandi per mail e digli di controllare il loro cervellone informatico , pensa che a me dopo che si è bruciato l apparato telefonico ho fatto richiesto che mi sia tolto il canone dell apparato e dopo 4 mesi ci sono riuscito ( e non ti dico quante telefonate ) mi arriva l ultima bolletta dove il canone non c era anzi me lo hanno pure rimborsato , il giorno dopo mi telefona il corriere se accetto la consegna del telefono e una mail con la conferma dell attivazione del canone di nuovo , telefono all area amministrativa e non ci credevano pure loro comunque mi hanno detto di non accettare nulla e comunque il canone non ce lo attivo :D per me stanno raccatando soldi per le DSLAM VDSL :D
li ho contattati tramite chat live, mi hanno detto che l'attivazione di superinternet comprende anche la consegna del modem, quindi io ho rifiutato il loro modem e la richiesta di attivazione deve essere annullata :confused: . :mad: Quindi da quello che ho capito devi per forza accettare il loro modem se no nn si può attivare. Mi ha detto che sarà annullata automaticamente. Boh io non so come è possibile un fatto del genere!!! :mad:
Andrea786
10-07-2013, 19:36
li ho contattati tramite chat live, mi hanno detto che l'attivazione di superinternet comprende anche la consegna del modem, quindi io ho rifiutato il loro modem e la richiesta di attivazione deve essere annullata :confused: . :mad: Quindi da quello che ho capito devi per forza accettare il loro modem se no nn si può attivare. Mi ha detto che sarà annullata automaticamente. Boh io non so come è possibile un fatto del genere!!! :mad:
è un iter della pratica , probabilmente quando hanno l ok dal corriere per la consegna procedono con l upgrade altrimenti no , ti consiglio di attendere che si chiuda e poi fai come ti ho detto facendoti uno screen della pagina ogni cosa che fai
sasasi91
10-07-2013, 19:54
è un iter della pratica , probabilmente quando hanno l ok dal corriere per la consegna procedono con l upgrade altrimenti no , ti consiglio di attendere che si chiuda e poi fai come ti ho detto facendoti uno screen della pagina ogni cosa che fai
ma se faccio di nuovo la richiesta, accetto il loro modem e poi lo rimando indietro a loro, una volta attivati i 20 mega, loro non potrebbero pensare che è come se io volessi cessare l'offerta?
ps ma il modem poi si paga in abbonamento ogni mese, come si faceva con il telefono? (un'altra cosa che mi feci togliere dal contratto e non vollero nemmeno più il telefono indietro)
sasasi91
10-07-2013, 19:57
edit: doppio
Io ho la superinternet a 20 mega e non mi hanno dovuto spedire nessunissimo router. Riesco a navigare (e anche bene) con un linksys x3000...
A meno che non sia cambiato qualcosa da maggio a oggi chi ti ha detto quella cosa non conosce bene l'argomento.
Peccato che sia il suo lavoro....
Andrea786
11-07-2013, 16:43
Io ho la superinternet a 20 mega e non mi hanno dovuto spedire nessunissimo router. Riesco a navigare (e anche bene) con un linksys x3000...
A meno che non sia cambiato qualcosa da maggio a oggi chi ti ha detto quella cosa non conosce bene l'argomento.
Peccato che sia il suo lavoro....
Ma infatti pare strano pure a me che ti debbano mandare obbligoriamente il modem a casa , tra l altro ho appena provato a richiedere la 10mega ma non ce nessuna clausola che dice di essere obbligati a richiedere il modem ..
sasasi91
11-07-2013, 17:40
Ma infatti pare strano pure a me che ti debbano mandare obbligoriamente il modem a casa , tra l altro ho appena provato a richiedere la 10mega ma non ce nessuna clausola che dice di essere obbligati a richiedere il modem ..
ma infatti leggendo sul sito dice solo che si deve essere dotati di un modem adsl 2+ non che si deve prendere per forza il loro mah :confused:
Andrea786
11-07-2013, 17:47
ma infatti leggendo sul sito dice solo che si deve essere dotati di un modem adsl 2+ non che si deve prendere per forza il loro mah :confused:
Guardando bene però non ce scritto nemmeno che devi pagare il noleggio del modem , a sto punto ti conviene accettarlo e lo tieni di riserva , se ti parte quello che hai usi il loro !!
sasasi91
11-07-2013, 18:08
Guardando bene però non ce scritto nemmeno che devi pagare il noleggio del modem , a sto punto ti conviene accettarlo e lo tieni di riserva , se ti parte quello che hai usi il loro !!
ora aspetto che mi annullano la richesta, prima di richiedere la 20 mega di nuovo glielo chiedo a loro se il modem è gratis o no
ah poi ho un altro problemino da quando ho richiesto la 20Mb la connessione sembra andare piu lenta
con speed test ho questi risultati bassissimi
http://www.speedtest.net/result/2830468268.png (http://www.speedtest.net/my-result/2830468268)
mentre con altri tester è diverso
http://www.speed.io/graphic.php?pic=http://speed.io/pics/7482/6153/speed.io.png%29
questi i risultati sempre con un altro tester
Download Speed: 6482 kbps (810.3 KB/sec transfer rate)
Upload Speed: 363 kbps (45.4 KB/sec transfer rate)
Latency: 109 ms
giovedì 11 luglio 2013 19.23.42
che sta succedendo???
Andrea786
11-07-2013, 18:44
Hai la possibilità di mettere i valori della portante con attenuazione e snr ??
Il modem è configurato per una connessione PPPoa o è gia configurato in PPPoe?
sasasi91
11-07-2013, 18:52
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7616 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 19.0 db 12.0 db
Margine rumore 19.6 db 22.0 db
il modem è configurato in PPPoE
Andrea786
11-07-2013, 19:16
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7616 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 19.0 db 12.0 db
Margine rumore 19.6 db 22.0 db
il modem è configurato in PPPoE
Da quello che vedo sei connesso su una dslam Siemens mi pare perché sono le uniche che richiedono quel profilo di 7mega ( 7616*480 ) sicuramente hanno smanettato loro a causa della pratica non evasa al 100% diciamo che il secondo e terzo test non sono male , tranne per il secondo che ha un up da piangere
sasasi91
11-07-2013, 19:25
Da quello che vedo sei connesso su una dslam Siemens mi pare perché sono le uniche che richiedono quel profilo di 7mega ( 7616*480 ) sicuramente hanno smanettato loro a causa della pratica non evasa al 100% diciamo che il secondo e terzo test non sono male , tranne per il secondo che ha un up da piangere
sono ignorante in materia :D che significa?
secondo te quando mi annullano la pratica tornerà come prima ( anche se non ricordo che valori avevo) o dovrò contattare l'assistenza?
grazie ancora per l'aiuto Andrea ;)
ho fatto anche altri test nessuno mi da i valori bassi di speedtest sarà forse qualche bug di speedtest?
http://www.adsl-test.it/images/badge_share/yCJ9wG72EY.png
effettuato anche il test com il software misurainternet dell'agcom
ping 45
down 6331 kb\s
up 302 kb\s
edit
c'è una novità ho fatto ricercare a speedtest il server migliore, facendo il test cliccando non più su Naples (MAN s.r.l) (essendo di Napoli cliccavo Napoli) ma ho cliccato su inizia test, mi ha impostato come server Avellino(Irpinia net-com) e i valori sembrano ottimi
http://www.speedtest.net/result/2830980944.png (http://www.speedtest.net/my-result/2830980944)
che significa? valori simili anche se clicco su Salerno o Roma..... boh
ho fatto anche un pingtest
http://www.pingtest.net/result/83627473.png (http://www.pingtest.net)
sasasi91
15-07-2013, 13:25
incredibile ragazzi questi della telecom non stanno bene, settimana scorsa mi hanno detto che mi annullavano la richiesta di superinternet perchè avevo rifiutato il loro modem, stamattina mi hanno consegnato il modem che io non avevo richiesto, purtroppo mia mamma lo ha accettato, ora vedendo sui fogli sta scritto che è a noleggio a 5 euro per un contratto di 3 anni. Ho parlato con un operatore e posso mandarlo indietro ad Asti a spese mie, quindi ho fatto cornuto e mazziato come si dice dalle mie parti :mad:
BigDaddy
16-07-2013, 11:38
Salve a tutti, ho questo problema da più di unasettimana.
In pratica mentre giocavo tranquillamente al pc la linea è improvvisamente caduta. Fino a qui non c'è nulla di male, può capitare che si disconnetta ogni tanto, fino al momento in cui non si è riconnesso con un ping fisso sopra i 160 durante tutto l'arco della giornata, anche a notte fonda. Pingando 192.168.100.1 sembra che il problema inizi anche da li. Ho chiamato varie volte l'assistenza senza alcun risultato, dai loro test è sempre tutto apposto. Ho anche fatto attivare internet play per dimostrargli che non sarebbe cambiato nulla, ed infatti...
Questi sono i test che ho fatto ora:
http://www.speedtest.net/result/2839845690.png (http://www.speedtest.net/my-result/2839845690)
http://www.pingtest.net/result/83808748.png (http://www.pingtest.net)
untitled01
16-07-2013, 16:10
Se per questo, è dal 28 dello scorso mese che la connessione è scesa di botto, ogni giorno ho la fortuna di navigare alla velocità di 0.50 MB se non peggio, sto con la telecom e ogni volta che li chiamo mi risponde un incompetente peggio di un altro, ogni volta che vengo allacciato con MAN s.r.l. la connessione balla come non so cosa, il punto è che l'allacciamento viene eseguito in base al ping che hai, di conseguenza se con MAN s.r.l. ho il ping basso e la banda è un cesso mi allaccia comunque con quel server.
Avete delle teorie a proposito? <.<
Penso che questa community sia 10 volte più utile dei loro call center.
BigDaddy
16-07-2013, 16:38
continuo a chiamarli ma ricevo sempre le solite risposte con conseguente segnalazione chiusa dopo neanche 1 ora. Continuo a pingare 160 SEMPRE, anche con internet play, ed anche alle 4 di notte! non è possibile :v
Over Boost
17-07-2013, 08:50
Salve a tutti, ho questo problema da più di unasettimana.
Ma perché continuate a dare per scontato il ping di pingtest o di speedtest?? :muro:
Andate nel pannello di controllo del modem e cercate l'opzione per pingare.
date come valori la vostra centrale (192.168.100.1) o quello di maya.ngi.it
Oppure più semplicemente cliccate su start > esegui > scrivete "cmd" e date invio e sulla finestra che si apre date il comando "ping maya.ngi.it".
BigDaddy
17-07-2013, 10:52
vi pare che non ci abbia già provato?
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 64 data bytes
72 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=127 time=130.0 ms
72 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=127 time=130.0 ms
72 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=127 time=130.0 ms
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
3 packets transmitted, 3 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 130.0/130.0/130.0 ms
e questo durante tutta la giornata, anche a notte fonda.
@BigDaddy: hai detto che hai internet play?
Potresti provare a toglierla (ed eventualmente rimetterla), visto che portebbe essere semplicemente un errore di configurazione da parte di Telecom.
Ora quanto hai di ping sul gateway (192.168.100.1)?
Sniper88
17-07-2013, 11:45
Ciao, ragazzi. Buon giorno.
SBALZI STRANI DI PING
» Vi scrivo per una cosa strana. Aiutatami, perché è importante. Gioco online (Battlefield 3) e ho il servizio Internet Play attivo.
» Partiamo dal presupposto che, nella giornata di ieri, ho sistemato l'impianto telefonico insieme ad un amico che lavora con la Telecom. Ho staccato tutte le prese, lasciando solo quella nella mia camera e facendola diventare la Presa Principale.
Avevo valori di Attenuazioni Linea ottimi (20db) e Margine Rumore pessimi (sbalzi da 13 - 14db, nella fascia pomeridiana - 10 - 11,8 - 12,1, nella fascia serale e mattutina). Ora, invece, dopo i lavori, ho un margine rumore di 18.6db e, di conseguenza, al momento, posso ritermi soddisfatto, archiviando la problematica impianto telefonico.
» Avevo fatto la richiesta per poter provare la Superinternet, 10Mb. Successivamente, per via della mia scarsa presenza al computer, ho deciso di disattivarla (dopo circa tre giorni dall'attivazione).
Prima di attivare il servizio, tramite Speedtest, avevo un ping di 5ms a Silvi (Sono di Montesilvano, cittadina in provincia di Pescara) e rimaneva tale. Ora, invece, fa degli strani sbalzi (di rado): da 5 a 14ms, 13ms. Mentre, nei server di Roma, avevo un ping di 15ms e, anche questo, rimaneva tale.
Ora a Roma, da 15ms, sono passato a 35ms, nonostante abbia Internet Play. Di conseguenza, anche i Server a Battlefield 3 (quelli italiani), sono passati da 22 - 23 - 24ms (a seconda del server, ma, di solito, non più di 26-27ms) a 47 - 56 ecc.
Lo zio di un mio amico, il quale lavora alla Telecom, mi ha detto di chiamare il 187, perché, sicuramente, c'è stato un problema in Centrale dopo la disattivazione del servizio. Ho da poco finito di chiamare il 187 e, un operatore gentile, mi ha aperto la segnalazione, sperando che succeda qualcosa.
G.DMT, PPPoE E PPPoA
Sempre in merito al problema di linea, margine rumore e ping strani, chiamai il 187 per chiarimenti. Mi dissero di collegare il router alla presa principale (cosa avvenuta in maniera ottima nella giornata di ieri, come citato poc'anzi su questo manoscritto :ciapet: ), controllare che siano presenti FILTRI IN TUTTE LE STANZE (penso sia errato, perché il filtro dev'essere collegato solamente alla presa dove è presente il telefono), che il router sia collegato direttamente alla presa elettrica senza passare per una ciabatta e, infine, che il filo, il router stesso e il filtro siano integri e privi di usura. Con 18.6, credo sia tutto in buona salute :p
Detto questo, l'operatore intervenne dicendomi che la nuova centrale è in G.DMT (funziona meglio in PPPoE) e mi diede dei parametri da settare nel Modem-Router, ovvero (Ho un DGND 3700v2):
PPPoE
LLC
VPI 8
VCI 35
Multimode (se era presente nel Router)
DNS Primario 85.37.17.41
DNS Secondario 85.38.28.83
Provai ad impostare così il router, ma sembrava che andasse leggermente peggio. Questo, però, prima di fare i lavori che ho scritto prima, nel Capitolo 1 (Sbalzi di Ping) :ciapet:
Appena sono solo in casa, provo a impostare nuovamente il PPPoE e vi dirò come andrà.
Qui, sorge un piccolo enigma:
Perché, se eseguo il Wizard del Router, esso mi trova come Incapsulamento il PPPoA?
Fatto sta, che, al sottoscritto, funzionano entrambi gli incapsulamenti.
Vi lascio dei test e i miei valori:
http://thumbnails107.imagebam.com/26588/e8e0db265878571.jpg (http://www.imagebam.com/image/e8e0db265878571)
________________________________
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:49 del 17/07/2013
Download Speed: 7120 Kbps (890 KB/sec)
Upload Speed: 417 Kbps (52.1 KB/sec)
Latenza: 24 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
________________________________
http://thumbnails105.imagebam.com/26588/8b849e265877537.jpg (http://www.imagebam.com/image/8b849e265877537)
http://www.speedtest.net/result/2842064035.png (http://www.speedtest.net/my-result/2842064035)
________________________________
http://thumbnails105.imagebam.com/26588/e5943b265877531.jpg (http://www.imagebam.com/image/e5943b265877531)
Aspetto un vostro responso.
Un abbraccio.
Manuel.
Io non ho capito quale problema accusi :D
A me pare che tu sia l'ultimo a poterti lamentare qui :D :D
Lo dico con ironia, ma qui la maggior parte se la sogna una linea come quella.
Sniper88
17-07-2013, 12:47
Io non ho capito quale problema accusi :D
A me pare che tu sia l'ultimo a poterti lamentare qui :D :D
Lo dico con ironia, ma qui la maggior parte se la sogna una linea come quella.
Hai ragione, DooM1. Il problema è che, dopo aver disattivato il servizio Superinternet, il Ping, ogni tanto, fa degli sbalzi che prima non faceva. Nei server italiani di Battlefield 3, da 22, sono a 44ms. Hanno sicuramente fatto qualcosa in centrale.
Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk
Hai ragione, DooM1. Il problema è che, dopo aver disattivato il servizio Superinternet, il Ping, ogni tanto, fa degli sbalzi che prima non faceva. Nei server italiani di Battlefield 3, da 22, sono a 44ms. Hanno sicuramente fatto qualcosa in centrale.
Ah ok, diciamo che non ti va così male, ma prima andava meglio.
Boh guarda, solo loro possono sapere cosa hanno fatto.
Poi non so se col servizio superinternet ci siano delle regole di routing diverse.
Se potessi riattivarlo per provare sarebbe utile, ma non ti chiedo di fare da cavia :D:D
Potrebbe essere che ti hanno messo in un altra porta un po' più trafficata... oppure anche solo coincidenza con altri eventi.
In sostanza non so, e purtroppo temo che non possa farci molto :(
Se, quando avevi la superinternet avevi fatto qualche traceroute, o ping singoli ai vari nodi (gateway ecc.), magari puoi capire dove sta il problema.
Per esempio riesci a capire su che nodo possono essere attribuibili questi sbalzi di ping? Per esempio sul gateway 192.168.100.1 ?
Oppure sugli altri nodi che vengono dopo? In questo secondo caso, potrebbero averti cambiato il routing.
strassada
17-07-2013, 12:54
invece di diminuire, aumentano le centrali con dslam ATM in cui Telecom effettua limitazioni di traffico causa saturazione della banda:
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InformazioniPortlet_85&_pageLabel=InformazioniPage&nodeId=/AT_REPOSITORY/130002&radice=consumer_root
Sniper88
17-07-2013, 13:09
Non so più cosa pensare.
Gli sbalzi di ping sono ovunque, anche durante il gioco. Se ad esempio in un server ho un ping di 31, esso, per un po', rimarrà tale; dopo (in random), premendo TAB per controllare lo stato della connessione durante il gioco, si vede uno sbalzo a 51ms.
Ho fatto un test: Ping su 192.168.100.1 e, anche qui, ci sono cose un po' strane.
http://thumbnails108.imagebam.com/26589/01c4f4265886491.jpg (http://www.imagebam.com/image/01c4f4265886491)
In questo momento, ho impostato sul router un MTU di 1478, in quanto ho l'incapsulamento in PPPoA. Non credo, comunque, dipenda da MTU o altro.
Non so più cosa pensare.
Gli sbalzi di ping sono ovunque, anche durante il gioco. Se ad esempio in un server ho un ping di 31, esso, per un po', rimarrà tale; dopo (in random), premendo TAB per controllare lo stato della connessione durante il gioco, si vede uno sbalzo a 51ms.
Ho fatto un test: Ping su 192.168.100.1 e, anche qui, ci sono cose un po' strane.
Scusa ma quel ping è assolutamente normale.
Cosa penseresti di questo allora:
Pinging 192.168.100.1 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=31ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=31ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=33ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=29ms TTL=126
Ping statistics for 192.168.100.1:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 29ms, Maximum = 33ms, Average = 31ms
C:\Users\DooM>ping 192.168.100.1
Pinging 192.168.100.1 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=31ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=29ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=31ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=34ms TTL=126
Ping statistics for 192.168.100.1:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 29ms, Maximum = 34ms, Average = 31ms
Ma anche questo è normale!
Secondo te come è normale?
Sniper88
17-07-2013, 14:01
Scusa ma quel ping è assolutamente normale.
Cosa penseresti di questo allora:
Pinging 192.168.100.1 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=31ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=31ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=33ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=29ms TTL=126
Ping statistics for 192.168.100.1:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 29ms, Maximum = 33ms, Average = 31ms
C:\Users\DooM>ping 192.168.100.1
Pinging 192.168.100.1 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=31ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=29ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=31ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=34ms TTL=126
Ping statistics for 192.168.100.1:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 29ms, Maximum = 34ms, Average = 31ms
Ma anche questo è normale!
Secondo te come è normale?
Che è un ping normale, per uno che ha una Interleaved. Se mi dici che è normale, va bene così.
Il problema, però, rimane nei Server italiani che ho 44 - 45 - 57 ms, invece dei miei vecchi valori: 22 - 24 - 26 ecc.
Quindi, come hai detto giustamente tu, è problema di Routing. Hanno fatto qualcosa in centrale dopo la richiesta di disattivazione del servizio SuperInternet.
Che è un ping normale, per uno che ha una Interleaved. Se mi dici che è normale, va bene così.
Si, al gateway per me è normale. Oscilla solo di 1/2 ms, è fin troppo stabile.
Devi considerare che quello è comunque un apparato in comune con moltissimi utenti, non può essere stabile come quando pinghi il tuo router, che poi anche quello se lo sovraccarichi la latenza inizia ad oscillare.
Comunque aspetta 1 istante... no, non puoi essere in interlaved, hai il ping troppo basso.
IO sono in interleaved, secondo me tu sei in fast. Non ti risulta?
Il problema, però, rimane nei Server italiani che ho 44 - 45 - 57 ms, invece dei miei vecchi valori: 22 - 24 - 26 ecc.
Quindi, come hai detto giustamente tu, è problema di Routing. Hanno fatto qualcosa in centrale dopo la richiesta di disattivazione del servizio SuperInternet.
Già, probabilmente è un problema di routing, e anche io (e non solo io) ci sto sbattendo la testa da un lungo periodo.
Avevo letto in un post tempo fa, forse su questo stesso thread, che un utente che aveva problemi simili aveva risolto passando a superinternet.
Altri invece no... non si capisce il perché.
Sniper88
17-07-2013, 15:22
Comunque aspetta 1 istante... no, non puoi essere in interlaved, hai il ping troppo basso.
IO sono in interleaved, secondo me tu sei in fast. Non ti risulta?
Sì, ma infatti intendevo che tu hai il profilo in Interleaved, mentre io, che ho Internet Play, sono in Fast.
Avevo letto in un post tempo fa, forse su questo stesso thread, che un utente che aveva problemi simili aveva risolto passando a superinternet.
Altri invece no... non si capisce il perché.
Bingo! E' come pensavo. Credo sia una furbata da parte della Telecom. Visto che l'avevo attivata e disattivata subito, credo sia un pretesto per pagare nuovamente quattro euro in più mensili e, secondo me, tornerà tutto al suo posto.
Bingo! E' come pensavo. Credo sia una furbata da parte della Telecom. Visto che l'avevo attivata e disattivata subito, credo sia un pretesto per pagare nuovamente quattro euro in più mensili e, secondo me, tornerà tutto al suo posto.
Se provi a tornare al superinternet, facci sapere come va ;)
Sniper88
17-07-2013, 18:49
Se provi a tornare al superinternet, facci sapere come va ;)
Certo, DooM1. Però, non credo che ci tornerò. Chiamerò tutti i giorni. La linea, deve tornare quella che avevo prima. E, quando parlo di linea, mi riferisco alla "Centrale". Mi sono stufato di questa concezione mentale italiana. Truffe ovunque. Perché, vuoi o non vuoi, se ciò che ho pensato io è vero, beh... Non c'è altro da dire.
Bingo! E' come pensavo. Credo sia una furbata da parte della Telecom. Visto che l'avevo attivata e disattivata subito, credo sia un pretesto per pagare nuovamente quattro euro in più mensili e, secondo me, tornerà tutto al suo posto.
Per onore di cronaca ricordo che sono 3 euro al mese non 4.
Certo, DooM1. Però, non credo che ci tornerò. Chiamerò tutti i giorni. La linea, deve tornare quella che avevo prima. E, quando parlo di linea, mi riferisco alla "Centrale". Mi sono stufato di questa concezione mentale italiana. Truffe ovunque. Perché, vuoi o non vuoi, se ciò che ho pensato io è vero, beh... Non c'è altro da dire.
Si ti capisco, secondo me non c'è niente da fare :( ... ma ti faccio gli auguri sinceri. Falli neri :D
Li sto odiando anche io... perché anche io credo di aver capito alcune cose su cui marciano.
Per onore di cronaca ricordo che sono 3 euro al mese non 4.
Credo che siano 3€ la superinternet 10 Mb e 4€ la superinternet 20 Mb.
Sono 4 € in più per la superinternet 10Mbps, e 5€ per la superinternet 20 Mbps.
Mentre qualche mese fa hanno chiamato a casa proponendo un offerta con 7€ in più la 20 Mb. :doh: :doh: :doh:
Scusa ma quel ping è assolutamente normale.
Cosa penseresti di questo allora:
Pinging 192.168.100.1 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=31ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=31ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=33ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=29ms TTL=126
Ping statistics for 192.168.100.1:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 29ms, Maximum = 33ms, Average = 31ms
C:\Users\DooM>ping 192.168.100.1
Pinging 192.168.100.1 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=31ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=29ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=31ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=34ms TTL=126
Ping statistics for 192.168.100.1:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 29ms, Maximum = 34ms, Average = 31ms
Ma anche questo è normale!
Secondo te come è normale?
ho la 7 mb con opzione play ed ho lo stesso problema e ti assicuro che non e normale. noi facciamo probabilmente parte di quella cerchia di feticisti del ping che passano la maggior parte del tempo della propria vita giocando a online. io gioco a world of warcraft con ping stabili ke variano di massimo 1-2 ms. solitamente mi connettevo o a 29ms o a 42 ms e da li non si smuoveva . ora da una settimana mi ritrovo con gli stessi tuoi ping ovvero 44-46-57 e se mi connetto a 40 subito mi passa a uno di questi. la cosa folle e che mi ritrovo con random lag dovuti a random perdite di pacchetti ogni mezz ora , ora , 2 ore...
la prima volta mi e capitato il 20 maggio e in 2 giorni cambiandomi un pezzo della tratta hanno risolto. mi si e ripresentato il mese scorso , mi hanno cambiato tratta e piastra e quando sembrava fosse risolto ecco che si ripresenta da lunedi scorso.
affinche tutto funzioni corretamente devo riavviare il modem finche non mi si connette al primo colpo con il magico 29 ms. ed e frustrante perche talvolta ci vuole anche piu di un ora di "riavviate" (sembra folle). c e una cosa strana in piu che noto: durante la fase di allineamento che porta al connettermi con 29 ms la lucetta "internet" (ho il modem bianco telcom con le 2 antennine , se non sbaglio dovrebbe eseere l ultimo modello)che solitamente appare per restare fissa, si spegne subito per riaccendersi immediatamente dopo . io non sono un esperto e ben poco ci capisco del linguaggio adsl , ma secondo e tutto un problema di instradamento.
Credo che siano 3€ la superinternet 10 Mb e 4€ la superinternet 20 Mb.
Mentre qualche mese fa hanno chiamato a casa proponendo un offerta con 7€ in più la 20 Mb. :doh: :doh: :doh:
No, stai sbagliando.
Ci sono due opzioni che possono essere attivate come "extra" rispetto all'abbonamento adsl base (quello a 7 mega per intenderci).
Una incide sulla velocità (diciamo sulla portante) ed è la superinternet:
http://imageshack.us/a/img854/3181/wwj4.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/wwj4.png/)
Come vedi l'opzione superinternet prevede il taglio a 10 mega (4 euro al mese) o quello a 20 mega (5 euro al mese).
L'altra opzione concerne il passaggio da un profilo interleaved ad uno fastpath, andando quindi ad incidere sul ping, ed è la internet play:
http://imageshack.us/a/img545/7374/vk8.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/545/vk8.png/)
E come puoi vedere costa 3 euro al mese...a prescindere che tu abbia una 7 mega, una 10 mega o una 20 mega.
Sniper88
18-07-2013, 10:02
ho la 7 mb con opzione play ed ho lo stesso problema e ti assicuro che non e normale. noi facciamo probabilmente parte di quella cerchia di feticisti del ping che passano la maggior parte del tempo della propria vita giocando a online. io gioco a world of warcraft con ping stabili ke variano di massimo 1-2 ms. solitamente mi connettevo o a 29ms o a 42 ms e da li non si smuoveva . ora da una settimana mi ritrovo con gli stessi tuoi ping ovvero 44-46-57 e se mi connetto a 40 subito mi passa a uno di questi. la cosa folle e che mi ritrovo con random lag dovuti a random perdite di pacchetti ogni mezz ora , ora , 2 ore...
la prima volta mi e capitato il 20 maggio e in 2 giorni cambiandomi un pezzo della tratta hanno risolto. mi si e ripresentato il mese scorso , mi hanno cambiato tratta e piastra e quando sembrava fosse risolto ecco che si ripresenta da lunedi scorso.
affinche tutto funzioni corretamente devo riavviare il modem finche non mi si connette al primo colpo con il magico 29 ms. ed e frustrante perche talvolta ci vuole anche piu di un ora di "riavviate" (sembra folle). c e una cosa strana in piu che noto: durante la fase di allineamento che porta al connettermi con 29 ms la lucetta "internet" (ho il modem bianco telcom con le 2 antennine , se non sbaglio dovrebbe eseere l ultimo modello)che solitamente appare per restare fissa, si spegne subito per riaccendersi immediatamente dopo . io non sono un esperto e ben poco ci capisco del linguaggio adsl , ma secondo e tutto un problema di instradamento.
Volevo scrivere ieri pomeriggio, ma non ho avuto tempo. Anche un mio amico ha Ping alti nei forum italiani di Battlefield 3. Presumo sia un problema della Telecom, perché nei Server Tedeschi ho Ping che varia dai 27 ai 41., inferiori di quelli italiani. Non credo sia un problema di linea.
In questo momento sono con 19.1db di margine rumore e 20.5 di Attenuazione linea. Continua a migliorare, anche se dovrò ancora fare un'ultima prova.
Se riavvio il router, non cambia nulla. Se noti questo problema tu, io è anche un amico, beh... Telecom ha combinato qualche danno.
No, stai sbagliando.
Ci sono due opzioni che possono essere attivate come "extra" rispetto all'abbonamento adsl base (quello a 7 mega per intenderci).
Una incide sulla velocità (diciamo sulla portante) ed è la superinternet:
Come vedi l'opzione superinternet prevede il taglio a 10 mega (4 euro al mese) o quello a 20 mega (5 euro al mese).
L'altra opzione concerne il passaggio da un profilo interleaved ad uno fastpath, andando quindi ad incidere sul ping, ed è la internet play:
E come puoi vedere costa 3 euro al mese...a prescindere che tu abbia una 7 mega, una 10 mega o una 20 mega.
Si hai ragione, era 4 e 5 € :D
Salve a tutti,
Sono passata da fastweb a telecom (Alice superinternet 10M) il 16 di giugno.
Pessima scelta fino ad ora. Mi spiego meglio, prima avevo come banda 15/0.7 mega in down/up. Ora e' un vecchio ricordo... capisco che 15 non li posso raggiungere in download, ma in upload non vado a piu' di 100 - 130 Kbps, ping ad oltre 100ms. Aperto ticket il 9 luglio, ma nulla
Ho attivato internet play, sperando che almeno il ping migliorasse.
Fino a ieri sera ho chiamato per farmi attivare il profilo fastpath, tutti gli operatori del 187 mi dicevano: "aspetti domani". Oggi ho perso la paziena ed ho iniziato a inkazzarmi al telefono chiedendo anche di impostarmi SNR a 6db, un'operatrice mi ha attivato il profilo. Che botta di fortuna! Dopo quasi un mese ho trovato una persona decente al 187. Ma gli altri operatori che motivo hanno di comportarsi cosi? Avro' parlato con almeno 15 persone, sinceramente non mi capacito come solo 1 su 15 faccia il propio lavoro. Ma sono istruiti per rimbalzare le richieste dei clienti?
Premetto che sono abbastanza ignorante, solo grazie al forum ho carpito un po' di conoscenza. Potreste aiutarmi per favore a risolvere il mio problema? Ciao e grazie in anticipo!
Cmq (scusate per lo sfogo) il ping si e' abbassato , ma in upload non e' cambiato molto:
http://www.picamatic.com/show/2013/07/18/05/11/9429028_349x272.jpg
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:47 del 18/07/2013
Download Speed: 10048 Kbps (1256 KB/sec)
Upload Speed: 125 Kbps (15.6 KB/sec)
Latenza: 23 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
Stando allo screenshot dei valori rilevati dal router la linea sembra a posto, agganci il massimo della portante sia in down che in up.
Ora resta da capire perché la tua velocità di up è così misera. Sei sicuro che quando fai lo speedtest non ci siano altre applicazioni che utilizzano la banda (ad es. emule, torrent etc)? Altra cosa, se invece di fare lo speedtest provi ad uppare un file ad es. su rapidshare.com che velocità raggiungi?
per capire se sei in fast (sembrerebbe di sì) vai su start > esegui > scrivi cmd e dai invio e nella finestra che si apre scrivi ping 192.160.100.1 e dai invio. Se il tempo di ping è sui 10 ms dovresti essere in fast. Anche in questo caso la prova va fatta senza altre applicazioni che utilizzano internet attive e collegando il computer via cavo.
Grazie della risposta Lanfi, il pc e' collegato tramite cavo lan e non sto scaricando nulla.
Ora ho staccato tutto, solo il modem e' attacato alla linea telefonica. Ho chiuso anche skype. (videochiamate fanno pena...)
La velocità no va oltre i 130 kbit/s. :( Sinceramente non ne capisco il motivo
ecco qui il risultato:
>ping 192.160.100.1
Esecuzione di Ping 192.160.100.1 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Statistiche Ping per 192.160.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi)
Allora ho provato questo
>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=52
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 22ms, Medio = 21ms
Appena effettuato il test di navigazione dal sito telecom:
Modalità di connessione - Wired
Traffico anomalo AG - NO
Stato LAN - 100.0 Mb/s
Velocità misurata Scheda-Internet Download - 9240.0 Kb/s (9.2 Mb/s)
Velocità misurata Scheda-Internet Upload - 136.0 Kb/s (0.1 Mb/s)
Velocità misurata PC-Internet Download - 8851.0 Kb/s (8.9 Mb/s)
Velocità misurata PC-Internet Upload - 122.0 Kb/s (0.1 Mb/s)
P.s.: Possiedo anche una slingbox e con fastweb andava sui 670k di media, ora va a 100!!! :muro: Ed io che credevo di migliorare passando a telecom :help:
La velocità no va oltre i 130 kbit/s. :( Sinceramente non ne capisco il motivo
ecco qui il risultato:
>ping 192.160.100.1
Esecuzione di Ping 192.160.100.1 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Statistiche Ping per 192.160.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi)
Appena effettuato il test di navigazione dal sito telecom:
Modalità di connessione - Wired
Traffico anomalo AG - NO
Stato LAN - 100.0 Mb/s
Velocità misurata Scheda-Internet Download - 9240.0 Kb/s (9.2 Mb/s)
Velocità misurata Scheda-Internet Upload - 136.0 Kb/s (0.1 Mb/s)
Velocità misurata PC-Internet Download - 8851.0 Kb/s (8.9 Mb/s)
Velocità misurata PC-Internet Upload - 122.0 Kb/s (0.1 Mb/s)
P.s.: Possiedo anche una slingbox e con fastweb andava sui 670k di media, ora va a 100!!! :muro: Ed io che credevo di migliorare passando a telecom :help:
E' molto strano, dovresti avere oltre un mega in upload.
E' ancora più strano che il gateway (192.168.100.1) non risponda. Cosa dice
tracert maya.ngi.it?
>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
3 * * * Richiesta scaduta.
4 9 ms 9 ms 9 ms host65-88-static.92-94-b.business.telecomitalia.it [94.92.88.65]
5 8 ms 9 ms 8 ms 172.18.24.29
6 14 ms 15 ms 15 ms 172.17.4.41
7 12 ms 12 ms 11 ms r-rm180-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.214]
8 15 ms 12 ms 12 ms 172.17.5.210
9 23 ms 25 ms 23 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
10 22 ms 22 ms 21 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
11 36 ms 24 ms 24 ms po2.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.110.57]
12 21 ms 21 ms 20 ms 212.239.110.42
13 24 ms 23 ms 23 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
14 22 ms 22 ms 21 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
3 * * * Richiesta scaduta. :eek:
....
E' ancora più strano che il gateway (192.168.100.1) non risponda....
No, è abbastanza comune......
DSL Transmit Power
è normale che in download da 0 vada a 28 o a 0.8 e poi a 0
Insomma in upload e assolutamente stabile,solo in download dà questi risultati che variano di continuo
Sniper88
18-07-2013, 16:57
http://thumbnails108.imagebam.com/26607/97449e266065207.jpg (http://www.imagebam.com/image/97449e266065207)
Ragazzi, qualcuno saprebbe indicarmi il collegamento giusto per la prima presa?
Potreste modificare l'immagine, indicandomi con il colore rosso e bianco il collegamento corretto sulle lettere*?
*Ho scritto ae -af - au, anche se, la lettera stampata, sempre più una D.
Il collegamento "migliore" perché diretto, ma anche quello non ufficiale, è:
- cavo bianco su Ae
- cavo rosso su Be
Quello ufficiale se non sbaglio è:
- cavo bianco su Af
- cavo rosso su Bf
Quello ufficiale differisce dal fatto che la linea passa attraverso il fusibile integrato nella presa, se la presa ce l'ha. Se è una presa principale ce l'ha.
Sniper88
18-07-2013, 18:00
Il collegamento "migliore" perché diretto, ma anche quello non ufficiale, è:
- cavo bianco su Ae
- cavo rosso su Be
Quello ufficiale se non sbaglio è:
- cavo bianco su Af
- cavo rosso su Bf
Quello ufficiale differisce dal fatto che la linea passa attraverso il fusibile integrato nella presa, se la presa ce l'ha. Se è una presa principale ce l'ha.
DooM1, ti sto iniziando ad adorare. <3 Ahahah!
La mano che vedi in quella foto è mia. E' la presa che sto utilizzando in questo momento. Se noti bene l'immagine, in basso a destra, c'è un piccolo jumper nero, intendi quello, per fusibile? Non c'è altro in quella presa.
Un'ultima cosa: potresti trovare un'immagine che faccia vedere il collegamento "non ufficiale", ma diretto?
Ovvero:
- cavo bianco su Ae
- cavo rosso su Be o BF? Sulla mia presa, c'è scritto Bf. Ho sbagliato a leggere? :S
Grazie!
Cdctm scusami, nel mio precedente intervento per scrivere in fretta mi sono sbagliato, l'indirizzo da pingare è 192.168.100.1 e non 192.160.100.1.
Ad ogni modo dai tuoi ulteriori test mi pare proprio che la linea sia in fastpath....l'unica cosa che non capisco è quel up così basso quando la portante agganciata sarebbe perfetta.
Sei sicuro che non sia proprio la slingbox a "succhiarti" banda in upload?
DooM1, ti sto iniziando ad adorare. <3 Ahahah!
La mano che vedi in quella foto è mia. E' la presa che sto utilizzando in questo momento. Se noti bene l'immagine, in basso a destra, c'è un piccolo jumper nero, intendi quello, per fusibile? Non c'è altro in quella presa.
Eheh :D
Allora il collegamento INdiretto ufficiale, serve a passare attraverso sistemi vari della presa, di cui sinceramente ne ignoro l'utilità.
Questi sistemi possono includere i fusibili, o altre presette varie che utilizzerebbe un tecnico per agevolare lavori di manutenzione all'impianto.
Quel jumper lo usa il tecnico (non ho idea come); se colleghi nel modo diretto, bypassi tutto quanto e il segnale va direttamente alla spina che attacchi sopra la presa.
Dietro la presa potrebbero esserci filtri, condensatori... o altri componenti.
Un'ultima cosa: potresti trovare un'immagine che faccia vedere il collegamento "non ufficiale", ma diretto?
Ovvero:
- cavo bianco su Ae
- cavo rosso su Be o BF? Sulla mia presa, c'è scritto Bf. Ho sbagliato a leggere? :S
Grazie!
Confermo quanto ho scritto sopra, per il collegamento diretto usa i terminali che finiscono con e (entrata del segnale nella presa).
Non ho trovato un granché come foto... guarda se ci capisci qualcosa qui:
http://paulred.altervista.org/images/collegamento_tripo.jpg
sasasi91
19-07-2013, 18:24
raga mi hanno aggiustato la linea dopo 4 giorni senza connessione
Prima era così:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7616 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 19.0 db 12.0 db
Margine rumore 19.6 db 22.0 db
Ora è così
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8126 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 21.5 db 12.4 db
Margine rumore 19.9 db 30.3 db
come sono i valori? credo che aggancio la portante massima per i 7 mega?
qui uno speed test:
http://www.speedtest.net/result/2846508900.png
I valori sono più che buoni e agganci portante piena...strano il cambiamento prima e dopo. Chissà che tipo di lavoro hanno fatto. Forse potrebbero essere spiegabili con un cambio di dslam.
sasasi91
19-07-2013, 20:36
I valori sono più che buoni e agganci portante piena...strano il cambiamento prima e dopo. Chissà che tipo di lavoro hanno fatto. Forse potrebbero essere spiegabili con un cambio di dslam.
si da come mi ha spieato il tecnico credo ci sia stato un cambio di dslam, perchè io avevo chiesto i 20 mega poi li ho rifiutati quando mi hanno dato il loro modem a noleggio che non mi serviva. E il tecnico mi ha riportato dalla dslam per i 20 mega ad una per i 7 mega, ma non più la mia vecchia (almeno credo)
annennewu
20-07-2013, 08:56
Buongiorno a tutti,
ripropongo un mio problema che si sta accentuando:
fino a un anno fa avevo la portante massima cioè 8128 e 480,
ora invece la portante si sta piano piano abbassando arrivando
qualche giorno fa a 7200, soltanto facendo il comando snr riesco
a tornare a 8128 con margine di 9 circa.
Qualcuno può darmi spiegazioni in merito.
Grazie a tutti :)
Sniper88
20-07-2013, 11:06
Eheh :D
Allora il collegamento INdiretto ufficiale, serve a passare attraverso sistemi vari della presa, di cui sinceramente ne ignoro l'utilità.
Questi sistemi possono includere i fusibili, o altre presette varie che utilizzerebbe un tecnico per agevolare lavori di manutenzione all'impianto.
Quel jumper lo usa il tecnico (non ho idea come); se colleghi nel modo diretto, bypassi tutto quanto e il segnale va direttamente alla spina che attacchi sopra la presa.
Dietro la presa potrebbero esserci filtri, condensatori... o altri componenti.
Confermo quanto ho scritto sopra, per il collegamento diretto usa i terminali che finiscono con e (entrata del segnale nella presa).
Non ho trovato un granché come foto... guarda se ci capisci qualcosa qui:
http://paulred.altervista.org/images/collegamento_tripo.jpg
Ho rifatto il collegamento alla mia presa principale, che ho "trasferito" in camera. Ad un mio amico, funziona meglio il "Collegamento Ufficiale"; al sottoscritto, invece, meglio il "Collegamento Diretto non Ufficiale", ovvero BU (rosso) e AE (bianco).
Ho provato anche a collegare la presa che porta le sigle AE e BE, ma il collegamento sembra essere lo stesso; anzi, con qualche piccola oscillazione in un più di margine rumore: 18.3 - 18.4 - 18.6 ---> Forse era solo una coincidenza con la portante agganciata in quel momento dalla centrale.
si da come mi ha spieato il tecnico credo ci sia stato un cambio di dslam, perchè io avevo chiesto i 20 mega poi li ho rifiutati quando mi hanno dato il loro modem a noleggio che non mi serviva. E il tecnico mi ha riportato dalla dslam per i 20 mega ad una per i 7 mega, ma non più la mia vecchia (almeno credo)
Da quello che dici l'ipotesi più probabile è questa: prima eri su dslam adsl1, successivamente per poterti dare la 20 mega hanno dovuto collegarti (fisicamente) ad un dslam adsl2. Poi, come succede in questi casi, se recedi dall'offerta a 20 mega non è che stanno a spostarti di nuovo sul vecchio dslam ma semplicemente ti cambiano il profilo. Solo che il profilo a 7 mega di un dslam adsl2 è leggermente diverso da quello di un vecchio dslam...e questo spiegherebbe la leggera differenza nei valori di portante e nelle altre statistiche rilevate dal router.
Buongiorno a tutti,
ripropongo un mio problema che si sta accentuando:
fino a un anno fa avevo la portante massima cioè 8128 e 480,
ora invece la portante si sta piano piano abbassando arrivando
qualche giorno fa a 7200, soltanto facendo il comando snr riesco
a tornare a 8128 con margine di 9 circa.
Qualcuno può darmi spiegazioni in merito.
Grazie a tutti :)
Senza vedere i valori rilevati dal router (portante, attenuazione snr) prima e dopo e basandomi quindi solo su quello che dici....direi che ci troviamo davanti ad uno dei maggiori problemi dell'adsl (e in realtà di tutte le tecnologie che adottano il vecchio doppino di rame per trasmettere i dati). Purtroppo ogni doppino viaggia in un cavo detto multicoppia in cui sono presenti anche altri doppini. Man mano che vengono attivate nuove linee si ingenerano dei disturbi (diafonia) tra i vari doppini che portano ad un peggioramento della qualità della linea (rumore). E tutto ciò ovviamente si riverbera sulla portante agganciata.
annennewu
20-07-2013, 11:55
@lanfi
Ti invio i dati rilevati dal router con snr cambiato (sotto i 9 non scende)
Avrei cambiamenti se passasi a 10 o 20 mega.
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 852 Kbps, Downstream rate = 8864 Kbps
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 8128 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 9.6 19.0
Attn(dB): 23.5 15.0
Pwr(dBm): 19.9 12.1
G.dmt framing
K: 255(0) 16
R: 20 16
S: 1.0000 8.0000
D: 64 4
Counters
Bearer 0
SF: 702453 702448
SFErr: 13 0
RS: 47766770 5969805
RSCorr: 15931 3
RSUnCorr: 86 0
Bearer 0
HEC: 91 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 228920162 0
Data Cells: 33386785 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 5 0
SES: 0 0
UAS: 34 34
AS: 11912
Bearer 0
INP: 2.00 1.50
INPRein: 0 0
delay: 16 8
PER: 0.00 0.00
OR: 32.00 32.00
Bitswap: 16/16 28/28
Beh, attualmente agganci il massimo della portante concessa dalla 7 mega.
Se facessi la 10 mega potresti agganciare la portante piena (facendoti settare un profilo a 6 db di target snr). La 20 mega invece la vedo dura...
fabio336
20-07-2013, 20:06
Beh, attualmente agganci il massimo della portante concessa dalla 7 mega.
Se facessi la 10 mega potresti agganciare la portante piena (facendoti settare un profilo a 6 db di target snr). La 20 mega invece la vedo dura...
Mode: G.DMT
con l'adsl2+ potrebbe avere una buona 20 mega, tirando due cifre potrebbe prendere 15Mbps di portante :)
I puntini di sospensione stavano per "la vedo dura agganciare la portante piena" :sofico:!
ciamardo
26-07-2013, 21:56
Sentite questa....
nei ultimi anni la mia adsl viaggia a 3000kb di media però a natale 2012 ricevo una mail dalla telecom sulla loro qualità di servizio dell adsl in italia ,all'inizio pensavo a una presa per il culo poi dopo poco mi accorgo che mi ritrovo una portante da 5000kb :eek: robe mai viste :D peccato che dopo un mese stranamente mi ritrovo a 3000kb :muro:
Stesso discorso il 15 luglio 2013 ricevo una mail telecom intitolata cosi "Valori di qualità 2012 telecom italia" e di nuovo mi ritrovo una portante alta questa volta sui 4000kb peccato che sia durata neanche una settimana perchè di nuovo e ritornanta sui 3000kb!! :muro:
Sarà un caso???
dmann9999
27-07-2013, 16:50
Sarà un caso???
Caso, oppure fantascienza! :D :D :D :sofico:
simone9292
29-07-2013, 00:00
Salve ragazzi possiedo una connessione ADSL Alice , da una settimana non riesco più a navigare in pratica ogni sito che tento di aprire (tranne Virgilio) vengo rimandato su una pagina di registrazione Alice....dopo varie peripezie con il 187 mi hanno detto che c'è un inversione di permuta che risolveranno al più presto , in quanto gli risulta che sono collegato con un modem non Telecom invece lo sono e gli risulto collegato anche se ho il modem scollegato....il fatto è che non ho problemi con il telefono se chiamo il mio numero squilla normalmente...se ci fosse una permuta invertita non dovrei avere anche il numero di un altro utente? Non vorrei che si passi altro tempo a cercare di risolvere un problema che non ho:muro:
Solo loro sanno che casini hanno combinato, tu non puoi farci nulla.
A volte mi capita di avere una connessione molto lenta, ma mi basta riavviare il router per tornare a velocità standard. So di non avervi dato informazioni tali da indicarmi una spiegazioni, ma secondo la vostra esperienza di solito questo problema e' colpa del router, della linea o perché no del pc?
GRAZIE
A volte mi capita di avere una connessione molto lenta, ma mi basta riavviare il router per tornare a velocità standard. So di non avervi dato informazioni tali da indicarmi una spiegazioni, ma secondo la vostra esperienza di solito questo problema e' colpa del router, della linea o perché no del pc?
GRAZIE
Dal PC mi sembra difficile, almeno in questo caso.
Il problema può essere il router o anche la linea, o anche attacchi al tuo IP.
Il problema può essere il router o anche la linea, o anche attacchi al tuo IP.
dici? addirittura ipotetici attacchi all'ip? comunque escludendo il pc, come posso fare una prova del nove per capire dove risiede il problema tra router e linea?
P.S. purtroppo attualmente non posso collegare un router diverso per confrontarlo con l'attuale
GRAZIE
mutatore
01-08-2013, 10:15
ciao a tutti,
scrivo per un amico di napoli non iscritto a questo forum e che ha un problema strano ( almeno per me' e lui).
ha una linea fonia e dati che dalla casa si ramifica sino all'officina.
in casa ha un router asus e non vi ' collegato nessun telefono, in officina ha un'altro router dove e' collegato anche un telefono.
quest' impianto ( che ammetto essere amatoriale ma comunque fatto controllare anche ad un tecnico che ha cambiato tutti i fili sino all'armadio) e' funzionante da 10 anni ( a parte i router che sono stati cambiati ultimamente) e senza problemi. preciso che quando e' in officina il router di casa viene scollegato e viceversa quando e' in casa il router dell'officina viene spento e i scollegati anche i fili.
ora, durante la giornata lavorativa non accade nulla, ma ultimamente quando accende il router di casa appena accende anche il pc perde la portante. il router non si spegne mentre la luce della linea inizia a lampeggiare. l'amico mi dice che e' sistematico e poi durante la serata ha altre interruzioni. Lui mi assicura che il cavo non fa' giri strani e la casa e' quella piu' vicina all'armadio in strada. dato che si trova a napoli non mi e' possibile aiutarlo se non con consigli vari che sono stati i soliti controlli alle prese, cambiare router ecc ecc.
Avete idea del motivo per cui all'accensione del pc perde la portante ?
grazie
Andrea786
01-08-2013, 10:26
ciao a tutti,
scrivo per un amico di napoli non iscritto a questo forum e che ha un problema strano ( almeno per me' e lui).
ha una linea fonia e dati che dalla casa si ramifica sino all'officina.
in casa ha un router asus e non vi ' collegato nessun telefono, in officina ha un'altro router dove e' collegato anche un telefono.
quest' impianto ( che ammetto essere amatoriale ma comunque fatto controllare anche ad un tecnico che ha cambiato tutti i fili sino all'armadio) e' funzionante da 10 anni ( a parte i router che sono stati cambiati ultimamente) e senza problemi. preciso che quando e' in officina il router di casa viene scollegato e viceversa quando e' in casa il router dell'officina viene spento e i scollegati anche i fili.
ora, durante la giornata lavorativa non accade nulla, ma ultimamente quando accende il router di casa appena accende anche il pc perde la portante. il router non si spegne mentre la luce della linea inizia a lampeggiare. l'amico mi dice che e' sistematico e poi durante la serata ha altre interruzioni. Lui mi assicura che il cavo non fa' giri strani e la casa e' quella piu' vicina all'armadio in strada. dato che si trova a napoli non mi e' possibile aiutarlo se non con consigli vari che sono stati i soliti controlli alle prese, cambiare router ecc ecc.
Avete idea del motivo per cui all'accensione del pc perde la portante ?
grazie
Per fare una diagnosi bisognerebbe che postassi i valori di linea magari usando lo stesso router della linea che arriva a casa e quella in officina , diciamo che se io fossi in lui e le distanze tra casa e officina non sono tante io installerei il modem in officina e dall officina a casa passerei un cavo RJ45
mutatore
01-08-2013, 10:55
Per fare una diagnosi bisognerebbe che postassi i valori di linea magari usando lo stesso router della linea che arriva a casa e quella in officina , diciamo che se io fossi in lui e le distanze tra casa e officina non sono tante io installerei il modem in officina e dall officina a casa passerei un cavo RJ45
buona idea, vediamo se ne vengono fuori altre.
ps: per i valori ci dovro' lavorare un po' perche' di auto ne sa' un botto ma di pc...:D
Il router dovrebbe sempre stare più vicino possibile alla prima presa, e dovrebbe stare sempre lì, nella presa in cui è stato collaudato.
Se lo sposti, in continuazione, toccando pure i cavi ogni volta, diventa un casino anche diagnosticare problemi, non si dovrebbe fare.
Andrebbe lasciato alla prima presa (o alle prime, diciamo entro i primi 5/10 metri di cavo interno), e tutti gli utilizzatori/PC andrebbero raggiunti tramite infrastrutture di rete, cavi ethernet (consigliati), powerline, wi-fi.
Se l'impianto è complesso, diciamo con più di 2/3 telefoni, è molto lungo tipo si estende su più piani, o si utilizza l'ADSL per lavoro dove serve stabilità, è consigliatissimo installare uno splitter.
Ma se ci sono eventuali problemi alla linea, prima è indispensabile risolverli.
Comunque come già detto, sarebbe utilissimo avere i dati di linea di entrambe le prese.
mutatore
01-08-2013, 14:03
Il router dovrebbe sempre stare più vicino possibile alla prima presa..........
Se lo sposti, in continuazione, toccando pure i cavi ogni volta, diventa un casino anche diagnosticare problemi, non si dovrebbe fare.
i router sono 2 ( casa officina) e vengono accesi/spenti solo quando necessitano in quei locali ( mattina officina,sera casa).
anche io ho immaginato ad un problema di diagnostica , magari dovuta al fatto che stando prima su un router, al cambio deve fare la sua riqualifica, ma questo accade anche spegnendo ed accendendo nuovamente il pc di casa....sembra quasi che opgni volta che il pc di casa si accende perde la portante...
Ho chiesto al mio amico di chiamare telecom e sentire se in quel preciso momento hanno rilevato una disconnessione in centrale, spero che oggi l'abbia fatto.
Andrea786
01-08-2013, 16:28
i router sono 2 ( casa officina) e vengono accesi/spenti solo quando necessitano in quei locali ( mattina officina,sera casa).
anche io ho immaginato ad un problema di diagnostica , magari dovuta al fatto che stando prima su un router, al cambio deve fare la sua riqualifica, ma questo accade anche spegnendo ed accendendo nuovamente il pc di casa....sembra quasi che opgni volta che il pc di casa si accende perde la portante...
Ho chiesto al mio amico di chiamare telecom e sentire se in quel preciso momento hanno rilevato una disconnessione in centrale, spero che oggi l'abbia fatto.
Non è che per caso ha passato la linea dentro i fili della corrente o molto vicino e quando accende il pc la linea si sconnette ?? questa cosa l abbiamo vista qua nel forum con un utente che aveva la linea che saltava ogni volta che accendeva la TV al plasma e guarda caso la linea passava proprio vicino alla presa di corrente della TV :D
Non è che per caso ha passato la linea dentro i fili della corrente o molto vicino e quando accende il pc la linea si sconnette ?? questa cosa l abbiamo vista qua nel forum con un utente che aveva la linea che saltava ogni volta che accendeva la TV al plasma e guarda caso la linea passava proprio vicino alla presa di corrente della TV :D
Quasi certamente è un disturbo di natura elettrica indotto dall'alimentatore del PC.....
Io ho un problema molto simile (mi cade l'ADSL non appena accendo un HD USB collegato al PC o al decoder DTT) e purtroppo non sono riuscito ad eliminarlo.....
mutatore
01-08-2013, 17:45
si, i cavi erano aggrovigliati ed e' stata una delle prime cose che gli ho detto.
mi ha assicurato che ora il cavo dati viaggia lontano dagli altri cavi, ma le disconnessioni continuano.
psychok9
02-08-2013, 00:13
Salve a tutti,
secondo voi il 187 può cambiarmi la email assegnatami molti anni fa con il contratto ADSL?
Ricevo da mesi email di registrazioni da qualche simpaticone che forse non ha capito qual'è la sua mail (registrazioni a giochi web, shop etc).
Non so cosa fare...
secondo voi il 187 può cambiarmi la email assegnatami molti anni fa con il contratto ADSL?
non puoi cambiarla te?
Andrea786
02-08-2013, 10:32
Salve a tutti,
secondo voi il 187 può cambiarmi la email assegnatami molti anni fa con il contratto ADSL?
Ricevo da mesi email di registrazioni da qualche simpaticone che forse non ha capito qual'è la sua mail (registrazioni a giochi web, shop etc).
Non so cosa fare...
l unica cosa che puoi fare è impostare i filtri della mail ad hoc come in questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1907312)
Salve a tutti,
secondo voi il 187 può cambiarmi la email assegnatami molti anni fa con il contratto ADSL?
Ricevo da mesi email di registrazioni da qualche simpaticone che forse non ha capito qual'è la sua mail (registrazioni a giochi web, shop etc).
Non so cosa fare...
Mi pare si possa fare dall'area clienti, andando su "Il mio 187" -> "Il mio profilo", dove compare il tasto "Modifica" affianco all'indirizzo email.
Poi che funzioni o meno è un altro discorso (conoscendo Telecom non lo do assolutamente per scontato), visto che non l'ho provata, ma almeno la funzione c'è.
Mi pare si possa fare dall'area clienti, andando su "Il mio 187" -> "Il mio profilo", dove compare il tasto "Modifica" affianco all'indirizzo email.
Poi che funzioni o meno è un altro discorso (conoscendo Telecom non lo do assolutamente per scontato), visto che non l'ho provata, ma almeno la funzione c'è.
Io l'ho cambiata cosi ed e' andato a buon fine anche se sulla bolletta mi indica come mail, a cui mandare le comunicazioni, la vecchia, ma e' solo un errore di stampa
annennewu
02-08-2013, 11:57
Ciao a tutti,
mi hanno attivato la 20 mega e
per mio dispiacere riesco ad arrivare a 15 mega teorici
solo cambiando il SNR a 9.
Mi sorprende anche il fatto che in Up non riesco ad agganciare
la portante piena.
Secondo voi conviene rimanere cosi o optare per una 10 mega?
Ora sono in PPPOE, cambiare in PPPOA può migliorare qualcosa'
Grazie
Ciao a tutti,
mi hanno attivato la 20 mega e
per mio dispiacere riesco ad arrivare a 15 mega teorici
solo cambiando il SNR a 9.
Mi sorprende anche il fatto che in Up non riesco ad agganciare
la portante piena.
Secondo voi conviene rimanere cosi o optare per una 10 mega?
Ora sono in PPPOE, cambiare in PPPOA può migliorare qualcosa'
Grazie
Posta le info sulla linea (attenuazione, SNR e portante), la distanza dalla centrale (puoi vederla su http://coperturaadsl.it/), e controlla il tuo impianto seguendo questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013.
Se è tutto in regola puoi chiamare Telecom, e farti impostare un profilo a 6dB (c'è un thread dedicato con la lista dei profili noti), in modo da poter raggiungere la massima portante che la linea ti consente sia in up che down, senza dover modificarla ogni volta da telnet ;)
annennewu
02-08-2013, 13:49
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1036 Kbps, Downstream rate = 14332 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1018 Kbps, Downstream rate = 15086 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 9.1 14.5
Attn(dB): 26.0 15.2
Pwr(dBm): 18.4 12.2
ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 59 13
B: 235 15
M: 1 8
T: 2 7
R: 16 10
S: 0.4995 3.9856
L: 4036 277
D: 64 8
Counters
Bearer 0
SF: 514314 504095
SFErr: 32 0
RS: 66860568 4079154
RSCorr: 5357 0
RSUnCorr: 501 0
Bearer 0
HEC: 278 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 297088681 20048395
Data Cells: 49742660 2303868
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 21 0
SES: 0 0
UAS: 80 80
AS: 8350
Bearer 0
INP: 1.00 1.00
INPRein: 0 0
delay: 7 7
PER: 16.23 16.56
OR: 32.03 9.17
Bitswap: 466/466 7/7
Questi sono i miei nuovi valori impostando SNR a 6
(ma esce sempre 9).
La centrale in linea d'aria è ha 600 metri,
ma facendo prove su diversi siti mi riportano
tra 1600 e 1700 metri.
Per quanto riguarda l'impianto è tutto in regola
perché i tecnici hanno tolto condensatori e tolto il filtro tripolare ecc.
Credo che sia anche un problema di piastra o doppini perchè
nell'ultimo anno come ho scritto nei post precedenti
non agganciavo più la portante piena dei 7 mega.
psychok9
02-08-2013, 16:08
Mi pare si possa fare dall'area clienti, andando su "Il mio 187" -> "Il mio profilo", dove compare il tasto "Modifica" affianco all'indirizzo email.
Poi che funzioni o meno è un altro discorso (conoscendo Telecom non lo do assolutamente per scontato), visto che non l'ho provata, ma almeno la funzione c'è.
Grazie mille, ci proverò!
non puoi cambiarla te?
Non sapevo si potesse fare, ora vado a guardare.
l unica cosa che puoi fare è impostare i filtri della mail ad hoc come in questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1907312)
Non è il "mio" problema :)
Io l'ho cambiata cosi ed e' andato a buon fine anche se sulla bolletta mi indica come mail, a cui mandare le comunicazioni, la vecchia, ma e' solo un errore di stampa
:D
psychok9
02-08-2013, 16:20
A quanto pare cambia solo l'email associata al profilo, io voglio rinominare invece il mio indirizzo di posta :(
L'indirizzo mail Alice inserito non può essere associato a questa registrazione.
A quanto pare cambia solo l'email associata al profilo, io voglio rinominare invece il mio indirizzo di posta :(
In che senso "rinominare"?
Se non vuoi ricevere mail indesiderate o cambi indirizzo (perciò comunicando a tutti gli interessati, compresi siti e forum a cui sei registrato, quello nuovo), oppure continui ad usare quello vecchio, impostando dei filtri sulla posta in arrivo, come già consigliato.
Non puoi mica cambiare indirizzo e pensare che il sistema automagicamente gli forwarderà le email volute, e respingerà quelle illegittime :asd:
psychok9
02-08-2013, 16:44
In che senso "rinominare"?
Se non vuoi ricevere mail indesiderate o cambi indirizzo (perciò comunicando a tutti gli interessati, compresi siti e forum a cui sei registrato, quello nuovo), oppure continui ad usare quello vecchio, impostando dei filtri sulla posta in arrivo, come già consigliato.
Non puoi mica cambiare indirizzo e pensare che il sistema automagicamente gli forwarderà le email volute, e respingerà quelle illegittime :asd:
Mai detta una cosa del genere.
Voglio cambiare indirizzo, ma non me lo permette...
Quel modulo mi da l'impressione di associare l'account ADSL ad un indirizzo, non di rinominare l'indirizzo esistente.
Mi da questo errore: L'indirizzo mail Alice inserito non può essere associato a questa registrazione.
Parla di associazione, non sembra cancelli uno vecchio e ne crei uno nuovo... mi sbaglio?
Mai detta una cosa del genere.
Voglio cambiare indirizzo, ma non me lo permette...
Quel modulo mi da l'impressione di associare l'account ADSL ad un indirizzo, non di rinominare l'indirizzo esistente.
Mi da questo errore: L'indirizzo mail Alice inserito non può essere associato a questa registrazione.
Parla di associazione, non sembra cancelli uno vecchio e ne crei uno nuovo... mi sbaglio?
Ah, chiedo scusa allora... :(
Hai provato a registrare un nuovo account su Alice (sempre che lo faccia fare), e ad associargli quello?
psychok9
02-08-2013, 16:49
Ah, chiedo scusa allora... :(
Hai provato a registrare un nuovo account su Alice (sempre che lo faccia fare), e ad associargli quello?
Si, mi dice che ne posso fare uno solo :(
mutatore
05-08-2013, 10:53
ciao a tutti,
scrivo per un amico di napoli non iscritto a questo forum e che ha un problema strano ( almeno per me' e lui).
ha una linea fonia e dati che dalla casa si ramifica sino all'officina.
in casa ha un router asus e non vi ' collegato nessun telefono, in officina ha un'altro router dove e' collegato anche un telefono.
quest' impianto ( che ammetto essere amatoriale ma comunque fatto controllare anche ad un tecnico che ha cambiato tutti i fili sino all'armadio) e' funzionante da 10 anni ( a parte i router che sono stati cambiati ultimamente) e senza problemi. preciso che quando e' in officina il router di casa viene scollegato e viceversa quando e' in casa il router dell'officina viene spento e i scollegati anche i fili.
ora, durante la giornata lavorativa non accade nulla, ma ultimamente quando accende il router di casa appena accende anche il pc perde la portante. il router non si spegne mentre la luce della linea inizia a lampeggiare. l'amico mi dice che e' sistematico e poi durante la serata ha altre interruzioni. Lui mi assicura che il cavo non fa' giri strani e la casa e' quella piu' vicina all'armadio in strada. dato che si trova a napoli non mi e' possibile aiutarlo se non con consigli vari che sono stati i soliti controlli alle prese, cambiare router ecc ecc.
Avete idea del motivo per cui all'accensione del pc perde la portante ?
grazie
ciao , mi autoquoto per ringraziare delle risposte e per comunicare che ho alzato bandiera bianca.
quando scopri che ci sono 10 apparecchi wifi collegati contemporaneamente e che il router non ha pass wifi ed e' allegramente utilizzata da altri condomini...... :doh: :D :cry: . grazie ancora...
Come ci dobbiamo organizzare?
Rating BBB-
Ad un passo da spazzatura per il titolo Telecom
Come per il servizio!
Come ci dobbiamo organizzare?
Rating BBB-
Ad un passo da spazzatura per il titolo Telecom
perdite e debito alto, come meravigliarsi
mutatore
06-08-2013, 13:19
abbassare un titolo puo' essere anche il primo passo verso una vendita:rolleyes:
Andrea786
06-08-2013, 13:29
Come ci dobbiamo organizzare?
Rating BBB-
Ad un passo da spazzatura per il titolo Telecom
Come per il servizio!
Piccolo OT : mi pare che anche il rating dei titoli di stato sia stato declassato a BBB percui nulla di cui preoccuparsi secondo i manager Telecom , tanto se andiamo a guardare tranne gli ultimi vertici che sono usciti dalle alte sfere i piccoli azionisti non hanno mai preso tanti soldi delle loro azioni ..
Che sia questo il motivo per il quale il mio upload è stato declassato a 945kb ??? ahahahah ci resta solo che ridere tanto anche se vendono per noi cambia poco , al massimo tornerà la SIP
abbassare un titolo puo' essere anche il primo passo verso una vendita:rolleyes:
Oddio mutatore non è proprio cosi , un conto è che abbassano il valore delle azioni e li posso capire che possa esserci una possibile vendita in corso , un conto è che abbassino il rating di un titolo che non è altro che la stima di affidabilità di quell azienda ( un po come quando vai a fare un mutuo che vogliono le garanzie e se non hai nulla non ti danno nulla ) in questo caso oltre che avere azioni hai minimi storici probabilmente hanno abbassato la credibilità verso questa azienda che parla da tanto di NGN ma hanno appena iniziato , parlano tanti di scorporo della rete e poco hanno concluso !!
mutatore
06-08-2013, 13:43
Oddio mutatore non è proprio cosi , un conto è che abbassano il valore delle azioni e li posso capire che possa esserci una possibile vendita in corso , un conto è che abbassino il rating di un titolo che non è altro che la stima di affidabilità di quell azienda ( un po come quando vai a fare un mutuo che vogliono le garanzie e se non hai nulla non ti danno nulla ) in questo caso oltre che avere azioni hai minimi storici probabilmente hanno abbassato la credibilità verso questa azienda che parla da tanto di NGN ma hanno appena iniziato , parlano tanti di scorporo della rete e poco hanno concluso !!
GRANDE OT:
sono mesi che i cinesi ci girano intorno ( sotto gli occhi di tutti il TABULA RASA che hanno fatto in italia ) e guarda caso poco dopo uno stop alle trattative il titolo viene declassato. solitamente un titolo che e' "attaccato" per una scalata sale ......mentre telecom scende:rolleyes: .
ps: mi fermo qui quindi mod prego non schiacciare tastino ban:D
Andrea786
06-08-2013, 15:00
GRANDE OT:
sono mesi che i cinesi ci girano intorno ( sotto gli occhi di tutti il TABULA RASA che hanno fatto in italia ) e guarda caso poco dopo uno stop alle trattative il titolo viene declassato. solitamente un titolo che e' "attaccato" per una scalata sale ......mentre telecom scende:rolleyes: .
ps: mi fermo qui quindi mod prego non schiacciare tastino ban:D
Fine OT : perché secondo te in Telecom non giravano dalla parte opposta dei cinesi ?? a me sinceramente non dispiacerebbe se mettessero le mani sulla nostra rete visto che potrebbero solo migliorarla e comunque il rating non è che viene tanto preso in considerazione durante le scalate
a me sinceramente non dispiacerebbe se mettessero le mani sulla nostra rete visto che potrebbero solo migliorarla e comunque il rating non è che viene tanto preso in considerazione durante le scalate
la vendita, o l'entrata di un nuovo socio straniero, e' subordinata allo scorporo della rete, altrimenti nisba
ciao ragazzi se ricordate qualche settimana fa vi scrissi per il solito problema di lentezza assurda con telecom da un momento all'altro. Dai 7 mb effettivi mi sono ritrovato senza motivo ad una misera 1-2 mega. Dopo vari litigi con tecnici e operatori sono passato alla concorrenza(TISCALI).
Cosa strana, internet è una bomba, 7 mb pieni e circa 870-900 kb/s in download. Tiscali nella mia zona si appoggia alla rete telecom e non dovrebbe andare meglio di telecom...assurdo veramente e sto risparmiando sulla bolletta!:D
Andrea786
09-08-2013, 18:11
ciao ragazzi se ricordate qualche settimana fa vi scrissi per il solito problema di lentezza assurda con telecom da un momento all'altro. Dai 7 mb effettivi mi sono ritrovato senza motivo ad una misera 1-2 mega. Dopo vari litigi con tecnici e operatori sono passato alla concorrenza(TISCALI).
Cosa strana, internet è una bomba, 7 mb pieni e circa 870-900 kb/s in download. Tiscali nella mia zona si appoggia alla rete telecom e non dovrebbe andare meglio di telecom...assurdo veramente e sto risparmiando sulla bolletta!:D
si vede che sei in una zona dove tiscali non la usa nessuno e avrà il VP scarico percui va a manetta , ti consiglio di tenerla per te sta cosa altrimenti se si attaccano gli altri rimpiangerai quella connessione
Ho avuto tiscali (sia Wholesale che ULL) per molti anni, e alice per molti anni.
Tiscali non ha niente da invidiare, ma non c'è niente da invidiare comunque.
Ora ho alice, e mi va come andava prima tiscali in wholesale.
Ho cambiato solo perché l'assistenza Tiscali è inesistente, e prima di mandarti un tecnico devi pregare in tutte le lingue antiche.
Poi è chiaro che ci sono le zone sfigate, ma vale per tutti i gestori, telecom compresa.
Sniper88
10-08-2013, 13:43
Ciao, ragazzi!
Ho un piccolo problema. Quando mi squilla il Cordless, il margine rumore si abbassa Da 18.9 a 16 - 15 (random) e, quando inizio a parlare, durante la chiamata, inizia a risalire piano piano.
Perché? Filtro ADSL?
In questo momento ho il filtro adsl tripolare. Mi consigliate di collegare un filtro ADSL-RJ11 "PLUS"?
Grazie mille!
Manuel!
Andrea786
10-08-2013, 16:07
Ciao, ragazzi!
Ho un piccolo problema. Quando mi squilla il Cordless, il margine rumore si abbassa Da 18.9 a 16 - 15 (random) e, quando inizio a parlare, durante la chiamata, inizia a risalire piano piano.
Perché? Filtro ADSL?
In questo momento ho il filtro adsl tripolare. Mi consigliate di collegare un filtro ADSL-RJ11 "PLUS"?
Grazie mille!
Manuel!
Se sei con una 10 o 20mega è una cosa normale , è l aumento di tensione che ce durante la chiamata , lo faceva anche a me quando avevo il profilo a 12db mi andava da 12.8 a 10.8 ma non si è mai sconnessa , l importante è che quando alzi la cornetta non senti rumori di frusciii , ora mi sono fatto mettere il profilo a 6db e varia di qualche decimo di db :D
Sniper88
10-08-2013, 19:49
Se sei con una 10 o 20mega è una cosa normale , è l aumento di tensione che ce durante la chiamata , lo faceva anche a me quando avevo il profilo a 12db mi andava da 12.8 a 10.8 ma non si è mai sconnessa , l importante è che quando alzi la cornetta non senti rumori di frusciii , ora mi sono fatto mettere il profilo a 6db e varia di qualche decimo di db :D
Grazie per la risposta. No, ho una 7 Mega: ho la portante di 8128kbps e margine di rumore che, delle volte, da 18.6 va a 19.1. Non mi posso più lamentare. Adesso, cambiando il filtro, scende solamente di qualche decimo, proprio come te. Ho risolto cambiando il filtro.
Andrea786
11-08-2013, 10:45
Grazie per la risposta. No, ho una 7 Mega: ho la portante di 8128kbps e margine di rumore che, delle volte, da 18.6 va a 19.1. Non mi posso più lamentare. Adesso, cambiando il filtro, scende solamente di qualche decimo, proprio come te. Ho risolto cambiando il filtro.
Ottimo fa sempre piacere vedere che alla fine i propri problemi sono anche quelli dei altri cosi almeno si capisce che a volte certe anomalie sono normali , dimenticavo di dire comunque che anche mettendo uno splitter non si risolve na cippa perchè comunque il segnale corre sempre sullo stesso cavo percui ci tocca tenerla cosi
Dopo aver perso circa un anno fa 6db adesso da un ping di 25 sono paasto a 35/40
Sempre meglio!
lifegate63
12-08-2013, 14:33
Se posso vorrei dire la mia, molti sicuramente o non comprenderanno le mie ragioni o non condivideranno il succo del discorso...ma questo è normale..
Allora dopo il mio rientro in telecom alice linea + 7 mega, effettuato da 2 mesi circa, ho il seguente problema, se vado a modificare un qualsiasi parametro, nella configurazione dello Zyxel P-600, ovviamente non pregiudicante la linea stessa, ottengo il risultato di perdere DEFINITIVAMENTE la connessione, quindi anche rimpostando i valori modificati e ripeto non essenziali per la comunicazione, questa non torna ad essere attiva!
Subito prima del rientro in telecom, con wind, non avevo mai avuto questo problema, altri si, ma non questo, e questo è un fatto!
La prima volta che si è verificata questa situazione, ho chiamato il servizio tecnico, il quale dapprima tentò di ristabilire la linea e subito dopo voleva congedarmi dicendo che ci voleva l'intervento tecnico, senonchè prima di poggiare il telefono la linea riagganciò,.
Ieri, è successa la medesima cosa, mentre modificavo alcuni parametri, ho avuto la disconnessione ed ho capito subito che il problema si era ripresentato.Pur restando connesso, anche in wireless, non ottengo indirizzo IP, quindi non navigo.
Chiamo il 187, chi mi risponde, non mi dice che ''sono fuori'' ma quindi verifica lui stesso, che ci sono problemi alla linea, e quindi la navigazione è preclusa, questo è importante!Mi congeda anch'esso dicendomo che entro le 24 ore sarà preso in esame il problema.
Stamane, la linea non andava ancora, ricevo una telefonata, mi chiede di inserire il cavo Etherne, così faccio, le faccio notare la situazione, ma senza troppi preamboli, mi dice che se voglio posso ottenere l'intervento del tecnico a pagamento!Perchè secondo lei, la linea dal canto loro non ha problemi e quindi non può sollecitare l'intervento del tecnico ed il suo costo per nulla, se lo voglio devo pagarmelo!
Alchè, mi infurio non poco, e quello che vorrei esprimere in questo post come ho premesso all'inizio, è che vedo molta MALAFEDE!Personalmente, dai tempi che corrono e dalle situazioni che si ascoltano in merito alla serietà delle persone nonchè delle aziende tutte, diffido!!!
Con questo cosa voglio dire, che già ho trovato strano, che nella risposta automatica al 187, si prospetti l'intervento a pagamento!Cosa che non ricordo avvenisse in passato!Secondariamente, questo tipo di persone, donne, che telefonano, le stesse delle assillanti verifiche in fase di passaggio di rete, su questo particolare non mi dilungo, sarebbe difficile esprimere cosa ne penso...tutta gente in cerca di guadagni sulle nostre spalle, m'ho lo detto..call center e donnacce varie..che di adsl non ne capiscono un cxxo però sono abbastanza stronxe da attuare piani diabolici e fruttuosi!!!
...la linea dopo le mie ''minacce'' di disdetta, è tornata a collegarsi miracolosamente...morale, i problemi alla linea sono generati volutamente allo scopo di fornire un servizio a pagamento!!!La riprova è nel fatto che il call center nella prima telefonata, ha rilevato l'assenza di segnale...senza addurre che fosse nel mio impianto l'anomalia, cosa che invece ha fatto impunemente la str..xx!!!
Se volete pensate che sono paranoico..per me moralmente oltre che tecnicamente fanno piangere.
Da come hai descritto il problema, Telecom non c'entra nulla.
Hai qualche problema col router o la rete locale, cosa che non è di competenza Telecom.
Quindi è normalissimo che se vuoi la loro assistenza, come puro tecnico, e non come assistenza Telecom, la devi pagare.
Se vuoi essere più specifico nel lato tecnico, si può cercare di aiutarti, ma se ho ragione io qui sei OT.
Se posso vorrei dire la mia, molti sicuramente o non comprenderanno le mie ragioni o non condivideranno il succo del discorso...ma questo è normale..
Allora dopo il mio rientro in telecom alice linea + 7 mega, effettuato da 2 mesi circa, ho il seguente problema, se vado a modificare un qualsiasi parametro, nella configurazione dello Zyxel P-600, ovviamente non pregiudicante la linea stessa, ottengo il risultato di perdere DEFINITIVAMENTE la connessione, quindi anche rimpostando i valori modificati e ripeto non essenziali per la comunicazione, questa non
Di quali parametri stai parlando? Dei paramentri della connessione DSL o della PPP?
Hai provato a fare la stessa cosa con un altro modem?
io arrivo max a 13.000 con la 20 e il profilo a 6db te lo puoi fare settare dal 187,ma già vedi erroro,come Super Frames error,RS Uncorrectable Errors,sono pochi ma ci sono,a 6 db ne avrai ancora di più,meglio la stabilità almeno quei 14000 di portante diventano reali e non teorici ;)
Nella mia città capoluogo di provincia TP città,addirittura hanno i Dslam che fanno pena con chipset Huawei su piastre ETH,però con il mio netgear dgn 2200 v3 telnet mi dice globespan,non capisco se di riferisce alla cabina/centralina o DSLAM :confused: ed ho un margine di rumore molto ballerino :muro:
lifegate63
13-08-2013, 00:52
Di quali parametri stai parlando? Dei paramentri della connessione DSL o della PPP?
Hai provato a fare la stessa cosa con un altro modem?
Ho provato, la prima volta che si è manifestato il problema, con un altro modem e il cavo ethernet, ma non si connenneteva, questo avvalora l'ipotesi che il problema non dipendesse da me. Per parametro ad esempio posso intendre cambiare il canale e la frequenza della connessione wireless.
Questo ad esempio ha provocato una disconnesione totale e prolungata, anche ritornando sul canale precendente la connessione era ormai stabilmente persa.Anche dopo riavvi ecc ecc
lifegate63
13-08-2013, 00:59
Da come hai descritto il problema, Telecom non c'entra nulla.
Hai qualche problema col router o la rete locale, cosa che non è di competenza Telecom.
Quindi è normalissimo che se vuoi la loro assistenza, come puro tecnico, e non come assistenza Telecom, la devi pagare.
Se vuoi essere più specifico nel lato tecnico, si può cercare di aiutarti, ma se ho ragione io qui sei OT.
Allora . fermo rstando che non escludo la possibilità che il modem non funzioni piu a dovere, e qui aprirei una parentesi sui blasonati che poi si rilevano cineserie, vabbè...mi stai rispondendo con le medesime parole della signora arrogante ed incompetente della telcom...non ho voglia di proseguire su questo ordine di idee, quindi passo e chiudo.
Allora . fermo rstando che non escludo la possibilità che il modem non funzioni piu a dovere, e qui aprirei una parentesi sui blasonati che poi si rilevano cineserie, vabbè...mi stai rispondendo con le medesime parole della signora arrogante ed incompetente della telcom...non ho voglia di proseguire su questo ordine di idee, quindi passo e chiudo.
Veramente sei tu che sei partito male con questa premessa:
Se posso vorrei dire la mia, molti sicuramente o non comprenderanno le mie ragioni o non condivideranno il succo del discorso...ma questo è normale..
è veramente inutile iniziare una discussione con una premessa simile.
Tu vuoi semplicemente che ti dicano "si sono dei truffatori, denunciali!"
Io non te lo dico, non difendo telecom, anzi sono avvelenato con telecom per tante cose, ma nel tuo post non hai scritto nessun particolare tecnico su cui discutere, hai solo avallato il linciaggio contro telecom senza nessun giudizio razionale; un sfogo è legittimo, ma così non ci si può lavorare sopra.
Attento a chi definisci arrogante, a mio avviso lo sei stato tu, ti ho dato l'opportunità di discutere chiedendoti spiegazioni, ma vuoi sentirti dire solo quello che vuoi tu, questo non è modo di discutere.
Come fa ad essere arrogante uno che fa una domanda... dovrei offendermi perché pensi che sia in mala fede.
Sembrerebbe che tu voglia solo protestare, e non risolvere il problema. Sei arrabbiato e lo capisco, qui dentro ci siamo passati tutti, ma qui si viene per risolvere i problemi.
Protesta pure, che tanto loro sono ben vaccinati da attacchi di questo tipo.
Ti dico questo con sincerità e tranquillità, mi spiace che non abbia trovato utile il mio post.
Ciao.
Andrea786
13-08-2013, 09:42
Allora . fermo rstando che non escludo la possibilità che il modem non funzioni piu a dovere, e qui aprirei una parentesi sui blasonati che poi si rilevano cineserie, vabbè...mi stai rispondendo con le medesime parole della signora arrogante ed incompetente della telcom...non ho voglia di proseguire su questo ordine di idee, quindi passo e chiudo.
Io ti consiglio di provare un altro modem e se anche con questo non funziona o si presenta lo stesso problema allora si puo anche pensare che sia un problema di linea , certo che a questo punto sarebbe doveroso che ci metti i valori della linea altrimenti inutile continuare a perdere tempo su sta cosa
Ragazzi buongiorno.
Ho ormai da un po' di tempo una linea Alice 20 Mega (credo da ormai 6-7 anni, incredibile come NON ci sia stato alcun progresso tecnologico dal 2007... Lasciamo stare), che aggancia circa 14 con profilo a 12db. Ho anche un modem Netgear DGN2200V3 con un FW modificato, che mi permette di settare l'SNR che desidero, e quindi agganciare una portante maggiore.
Ora, fino all'altro giorno, con un SNR oscillante tra 1,6 e 2db agganciavo 20mb, di cui circa 18 reali, e la linea non cadeva praticamente mai. L'altro giorno ho staccato il modem e l'ho posizionato da un'altra parte per motivi che non sto qui a raccontarvi, e tutto funzionava ancora a meraviglia.
Oggi, riposizionando il modem al suo posto originario vedo che con lo stesso SNR non navigo più. Speedtest a circa 1mb/s (probabilmente dovuto ai troppi errori?), e sono quindi costretto ad aumentare l'SNR fino a circa 4db, dove aggancio 18 mega circa e navigo a 16...
Ovviamente non mi lamento, ma vorrei capire come mai ora non va più come prima, dato che:
- filtro ADSL è sempre lo stesso;
- cavo ADSL e cavi ethernet sono sempre gli stessi;
- la configurazione del modem è rimasta la stessa;
- i valori Noise e Attenuation sono anch'essi sempre gli stessi: per il Noise ho 20db, per l'Attenuation circa 17db. (Cercando una tabella comparativa ho visto che dovrebbero essere degli ottimi valori).
Quindi, che cosa può essere successo? Avete una qualche idea? Io personalmente no :confused:
Bo io darei una controllata alla presa, e cambierei il cavo telefonico.
Dev'essersi degradato qualcosa quando hai scollegato/ricollegato, magari è entrata polvere, o si è degradato la crimpatura degli RJ11.
Coi tuoi valori al limite, basta poco, per mandare tutti all'aria :D
Considera possibile una coincidenza col fatto che hai spostato il modem, e il fatto che sia successo qualcosa alla linea, dalla presa fino alla centrale.
Ecco, ho controllato la presa. O meglio: a muro ho una vecchia tripolare, poi c'è un adattatore da tripolare a RJ11... Avevo spostato il modem perchè abbiamo dovuto verniciare la stanza.
Mi sono accorto ora che la parte interna dell'adattatore presenta una piccolissima (ripeto, piccolissima) parte dove c'è un po' di vernice... Sarà mezzo millimetro al massimo. Potrebbe essere questo il problema?
Effettivamente è l'unica cosa che è "cambiata" dall'altro giorno quando l'ho smontato... Essendo la situazione piuttosto delicata per quanto riguarda l'SNR, evidentemente questo basta a mandare a campi la linea :muro:
EDIT: ho cambiato adattatore tripolare-RJ11, cavo telefonico e filtro ADSL, stessi identici risultati. La linea comunque è stabile con SNR a 2db, la portante non viene persa, però navigo a 2mb/s se va bene.. Boh
EDIT 2: ho riposizionato il modem nell'altra presa, dove è stato fintanto che abbiamo verniciato la stanza.. Bene, tutto funziona a meraviglia. Quindi... è entrata della vernice nella presa? (tripolare integrata nel muro). E' l'unica cosa che mi viene in mente... Altrimenti non vedo alternative...
EDIT 3: riposizionato il modem nella presa originaria (stanza verniciata). Tutto ha ripreso a funzionare a meraviglia. Quindi, la mia conclusione è che la causa era: BOH :D
Vabbè, meglio così, evidentemente gli aveva preso uno sclero :)
Sardanapalo_
13-08-2013, 15:36
Ecco, ho controllato la presa. O meglio: a muro ho una vecchia tripolare, poi c'è un adattatore da tripolare a RJ11... Avevo spostato il modem perchè abbiamo dovuto verniciare la stanza.
Mi sono accorto ora che la parte interna dell'adattatore presenta una piccolissima (ripeto, piccolissima) parte dove c'è un po' di vernice... Sarà mezzo millimetro al massimo. Potrebbe essere questo il problema?
Effettivamente è l'unica cosa che è "cambiata" dall'altro giorno quando l'ho smontato... Essendo la situazione piuttosto delicata per quanto riguarda l'SNR, evidentemente questo basta a mandare a campi la linea :muro:
EDIT: ho cambiato adattatore tripolare-RJ11, cavo telefonico e filtro ADSL, stessi identici risultati. La linea comunque è stabile con SNR a 2db, la portante non viene persa, però navigo a 2mb/s se va bene.. Boh
EDIT 2: ho riposizionato il modem nell'altra presa, dove è stato fintanto che abbiamo verniciato la stanza.. Bene, tutto funziona a meraviglia. Quindi... è entrata della vernice nella presa? (tripolare integrata nel muro). E' l'unica cosa che mi viene in mente... Altrimenti non vedo alternative...
ma smettila di spammare con la tua linea 20M che aggancia 16M su un thread dove c'è gente disperata.
Se c'è la vernice toglila non ci vuole un genio.
Spammare? Se avessi voluto spammare avrei scritto 5 post diversi uno dietro l'altro. Invece, come puoi ben vedere, ho editato più volte il messaggio. Ti crea qualche disturbo tutto ciò? Non mi sembra che abbia voluto fare lo sborone/sbruffone perchè ho Alice 20 mega, anzi.
E comunque, gli EDIT che ho fatto erano riferiti all'utente che mi ha cortesemente risposto prima. Se ti crea così fastidio ignora e passa oltre, come farò da adesso in poi con i tuoi post.
Tanti saluti.
Ehi dai, calma ragazzi :D ... se vuoi dirgli che le domande sembrassero banali ok, ma dirgli che spamma è troppo ;)
Secondo me hai dei problemi di contatti, ossidati/sporchi, che a seconda di come metti gli spinotti, bastano micron, fa bene o meno contatto.
Ma che succede?
Noto un nervosismo generalizzato, e pure in me... saranno le scie chimiche... :rolleyes:
Mah guarda Doom, io non sono per niente agitato. Però se devo rispondere rispondo per le rime.
Comunque come avevo scritto nel post editato ho risolto tutto, potrebbe essere anche ossidazione, non c'avevo pensato.
Ti ringrazio nuovamente :)
Ma che succede? Noto un nervosismo generalizzato, e pure in me... saranno le scie chimiche... :rolleyes:
niente scie chimiche, e' sicuramente colpa del caldo, anch'io in giro per il forum ho lasciato un paio di risposte piccate
lifegate63
14-08-2013, 10:34
Veramente sei tu che sei partito male con questa premessa:
è veramente inutile iniziare una discussione con una premessa simile.
Tu vuoi semplicemente che ti dicano "si sono dei truffatori, denunciali!"
Io non te lo dico, non difendo telecom, anzi sono avvelenato con telecom per tante cose, ma nel tuo post non hai scritto nessun particolare tecnico su cui discutere, hai solo avallato il linciaggio contro telecom senza nessun giudizio razionale; un sfogo è legittimo, ma così non ci si può lavorare sopra.
Attento a chi definisci arrogante, a mio avviso lo sei stato tu, ti ho dato l'opportunità di discutere chiedendoti spiegazioni, ma vuoi sentirti dire solo quello che vuoi tu, questo non è modo di discutere.
Come fa ad essere arrogante uno che fa una domanda... dovrei offendermi perché pensi che sia in mala fede.
Sembrerebbe che tu voglia solo protestare, e non risolvere il problema. Sei arrabbiato e lo capisco, qui dentro ci siamo passati tutti, ma qui si viene per risolvere i problemi.
Protesta pure, che tanto loro sono ben vaccinati da attacchi di questo tipo.
Ti dico questo con sincerità e tranquillità, mi spiace che non abbia trovato utile il mio post.
Ciao.
''Arrogante'' non era il termine più esatto, ma la premessa al quale ti riferisci aveva proprio lo scopo di scongiurare risposte del tipo ''la telecom sta al di sopra delle parti''...
Primo, ho detto che i mesi precedenti con infostrada non avevo mai avuto questo problema, (il modem putacaso si sarebbe rotto subito dopo la migrazione?????)
Secondo, il call center, se hai letto, ha rilevato che linea non fosse operativa, ha quindi riscontrato il problema, A MONTE!Non credo sarebbe stato così se fosse dipeso solamente dal mio modem.
Terzo, ho accennato alla ''nuova'' risposta automatica 187, che già premette, ipotizza, l'intervento a pagamento, cosa che non ricordo avvenisse prima del rientro.
Quarto, subito dopo aver posato la cornetta, la linea si è magicamente ripristinata, avevo la netta e tangibile sensazione che sarebbe andata così...il raggiro non aveva avuto successo, quindi inutile perdere un cliente che minaccia disdetta!
La buonanima di Andreotti diceva, a pensar male si commette peccato, ma quasi sempre ci si azzecca...
Morale, cerchiamo anche di guardare oltre, i dati tecnici, test ecc ecc che non prescindono da una gestione sana dell'azienda, cosa che reputo improbabile.
scongiurare risposte del tipo ''la telecom sta al di sopra delle parti''...
Si ma questo non l'ha detto nessuno ;)
Morale, cerchiamo anche di guardare oltre, i dati tecnici, test ecc ecc che non prescindono da una gestione sana dell'azienda, cosa che reputo improbabile.
Beh mi spiace, ma qui si parla di cose tecniche, non di teorie complottistiche.
Se vuoi analizzare la situazione, ci sono dei test da fare, che potrebbero evidenziare dove sta il problema.
Il resto, a mio avviso, sono tutte congetture.
Se poi salta fuori che è colpa loro, con delle motivazioni tecniche, sarei il primo a dirti di sbattergliele in faccia.
Altrimenti li chiami a prescindere, ma se hanno ragione loro, devi pagare, è sempre stato così, ed è anche giusto.
skryabin
14-08-2013, 14:35
boni, boni :asd:
Il discorso è semplice
Telecom non è responsabile di quel che fai dentro casa, la loro competenza arriva fino al muro dove entrano i tuoi cavi.
Se il problema sta fuori casa è un problema loro e lo devono risolvere gratuitamente
Se il problema sta dentro casa è un problema tuo, e non puoi pretendere che te lo risolvano altrettanto gratuitamente
E' così già da parecchio tempo.
Da quel che si è detto finora non si è ancora capito se sto problema sta fuori o dentro, quindi, o vediamo cosa dice il router per capire che succede oppure stiamo a fare i paranoici e ad alimentare flame.
I call center poi ne sparano di cavolate, a volte liquidano con un guasto generico di centrale se non sanno spiegare cos'è, altre proponendo l'intervento a domicilio, ma non sapendo se il problema sta dentro o fuori casa non possono che avvertire sull'eventualità di dovere pagare l'intervento se il problema dovesse trovarsi dentro casa.
Possiamo discutere delle castronerie che a volte si dicono al 187, lamentarci di come è gestito il servizio di assistenza, ne uscirebbero anche delle belle barzellette.
L'unica cosa di cui ci possiamo fidare è quel che dicono i nostri modem/router.
Da quel che hai detto finora non si è capito "quale" connessione sparisce, se la portante è agganciata o meno, che valori hai, ecc ecc
La prossima volta che non navighi più entra nel router e verifica se la portante è ancora attaccata o meno.
Allora dopo il mio rientro in telecom alice linea + 7 mega, effettuato da 2 mesi circa, ho il seguente problema, se vado a modificare un qualsiasi parametro, nella configurazione dello Zyxel P-600, ovviamente non pregiudicante la linea stessa, ottengo il risultato di perdere DEFINITIVAMENTE la connessione, quindi anche rimpostando i valori modificati e ripeto non essenziali per la comunicazione, questa non torna ad essere attiva!
Quando dici così non stai decendoci nulla di utile, quali sarebbero questi parametri che cambi? e quale connessione perdi?
La portante risulta ancora attiva o proprio non riesci più a comunicare col router? Se non riesci più a comunicare col router non può essere un problema di connessione telecom ma è un problema di lan interna (wireless o cablata che sia)
Poco fa ho notato una cosa.
Squilla il telefono, mia madre risponde. Al momento che mia madre solleva la cornetta, non navigo più. Facebook è in perenne caricamento, mail inagibile, qualsiasi sito è irraggiungibile, ma aprendo una pagina google e facendo una ricerca qualsiasi funziona (ovviamente cliccando sul link non funziona uguale). Il forum sembra funzionare, anche se sulla barra vedo che è in perenne caricamento. Al ché apro la pagina del router e risulto connesso da 1 minuto, cioè più o meno da quando mia madre ha risposto o forse da quando ha cominciato a squillare.
P.S. Ed a quanto pare sono anche riuscito a postare, anche se carica.
Edit: Spento e riavviato il router situazione ripristinata.
Squilla il telefono, mia madre risponde. Al momento che mia madre solleva la cornetta, non navigo più.
situazione simile e' capitata anche a me oggi, rispondono al telefono e mi si ferma la navigazione, finita la telefonata riprende, senza che io abbia dovuto far nulla, tipo riavviare il router o altro
Chiapposky
18-08-2013, 13:01
Ciao a tutti, ho una domanda e chiedo qui invece di aprire una nuova discussione.
Ma è possibile avere solo alice adsl 7 mega senza pagare il canone telecom? Cioè ritrovarsi in bolletta i soli 20€ mensili di adsl senza i 16€ di canone ?
Grazie.
Ma è possibile avere solo alice adsl 7 mega senza pagare il canone telecom? Cioè ritrovarsi in bolletta i soli 20€ mensili di adsl senza i 16€ di canone?
no
Ciao a tutti, ho una domanda e chiedo qui invece di aprire una nuova discussione.
Ma è possibile avere solo alice adsl 7 mega senza pagare il canone telecom? Cioè ritrovarsi in bolletta i soli 20€ mensili di adsl senza i 16€ di canone ?
Grazie.
Confermo, non si può
Confermo, non si può
sarebbe stato bello, ma siamo in italia
p.s. a dire il vero non so se in altri paesi sia fattibile, ma penso di si
sarebbe stato bello, ma siamo in italia
p.s. a dire il vero non so se in altri paesi sia fattibile, ma penso di si
Potresti farlo con Fastweb Joy, ma siamo OT :)
Potresti farlo con Fastweb Joy, ma siamo OT :)
si, ma non e' tanto conveniente come prezzo per essere una nacked, chiuso O.T.
Nervello
25-08-2013, 09:52
Vi espongo la mia situazione che devo dire va avanti da qualche annetto mi sa.
In pratica la mia 7 mega viaggia dagli 0,5Mbps ai 3,5Mbps (gli estremi, soprattutto quello alto, sono comunque molto rari).
Ho fatto diverse prove togliendo e mettendo i filtri e le varie prese del telefono ma a mio avviso non ci sono stati grandi cambiamenti.
Queste è la situazione al momento (l'ho fatta in un periodo di connessione potente quindi badate poco alla velocità di download/upload).
Questa è fatta con tutti i telefoni attaccati.
http://imageshack.us/photo/my-images/19/j8yf.png/
Questa con tutti i telefoni staccati.
http://imageshack.us/photo/my-images/29/ik85.png/
Il ping passa dai 60 ai 90 ms indipendentemente dalla centrale che pingo (vicenza,roma ecc ecc).
Ho gia telefonato altre volte visto che non rispettano i limiti regolamentari ma , a voler pensar male, dopo che li chiamo per qualche tempo la linea rimane fissa a 2.10Mbps.
Tra l'altro non posso escludere che PARTE dei problemi siano dovuti alla linea di casa.
QUalche consiglio o aiuto? :D
PS: Al momento la linea va a QUESTO (http://imageshack.us/photo/my-images/854/n6uv.png/)
Tra l'altro non posso escludere che PARTE dei problemi siano dovuti alla linea di casa.
incomincia col dare uno sguardo a questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Nervello
25-08-2013, 10:23
gia fatto e risolto quel che potevo in quel campo. Mi resterebbe da buttare giu i muri e rifare tutto l'impianto ma il modem si attacca subito dopo il box per i fusibili di protezione e per quel che mi risulta da li fino alla centrale sono affari della telecom.
incomincia col dare uno sguardo a questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Bisognerebbe chiedere ad un moderatore di spostarla in questa sezione, il numero di domande IMHO diminuirebbe drasticamente.
Nervello
25-08-2013, 10:44
Bisognerebbe chiedere ad un moderatore di spostarla in questa sezione, il numero di domande IMHO diminuirebbe drasticamente.
come ho scritto ho gia letto quel post e fatto tutto quello scritto :D
Forse nn ti riferivi direttamente a me ma mi sono sentito tirato in ballo :P
gia fatto e risolto quel che potevo in quel campo. Mi resterebbe da buttare giu i muri e rifare tutto l'impianto ma il modem si attacca subito dopo il box per i fusibili di protezione e per quel che mi risulta da li fino alla centrale sono affari della telecom.
Che intendi per fusibili di protezione? Sono collegati all'impianto elettrico o telefonico?
come ho scritto ho gia letto quel post e fatto tutto quello scritto :D
Forse nn ti riferivi direttamente a me ma mi sono sentito tirato in ballo :P
No, non ti preoccupare, non mi riferivo a te, era giusto una considerazione generale.
Visto che quella guida è IMHO ben nascosta in una sezione che ora non c'entra nulla con quello che tratta, molti di coloro che hanno questo genere di problemi giustamente non la notano neanche, e fanno delle domande a cui si potrebbero tranquillamente risolvere da soli leggendo quella guida.
Ovviamente questo non è il caso tuo, anzi, tanto di cappello per essere riuscito a trovarla da solo :sofico:
Bisognerebbe chiedere ad un moderatore di spostarla in questa sezione, il numero di domande IMHO diminuirebbe drasticamente.
si, effettivamente in networking ha poco a che fare
Nervello
25-08-2013, 11:11
2>Fusibili di protezione. A monte dell'impianto dove il doppino entra nell'abitazione si trova spesso installata una scatola di circa 6x4 cm con logo SIP (Fig. 2 a sinistra). Vi è contenuta una coppia di fusibili che serviva a proteggere la linea telefonica dalle sovratensioni. Oggi sono presenti gli scaricatori in Centrale che svolgono questo compito per cui i fusibili sono inutili, anzi possono creare ostacolo al passaggio del segnale ADSL.
Da questa scatoletta si arriva ad una presa RJ45 all'ultimo grido (http://www.avidsenstore.it/images/produits/zoom/112404.jpg).
A favor di cronaca nella scatoletta erano presenti delle SICURISSIME barette di metallo al posto dei fusibili. Cmq quella faccenda dovrebbe essere apposto.
Da questa scatoletta si arriva ad una presa RJ45 all'ultimo grido (http://www.avidsenstore.it/images/produits/zoom/112404.jpg).
A favor di cronaca nella scatoletta erano presenti delle SICURISSIME barette di metallo al posto dei fusibili. Cmq quella faccenda dovrebbe essere apposto.
Quindi il cavo arriva diretto dall'esterno al modem, senza passare per condensatori e fusibili, giusto?
In ogni caso non è normale che scollegando i telefoni l'attenuazione cali di 6dB. E' sistematica la cosa?
Nervello
25-08-2013, 15:56
Per quello che ne so arriva diretto, i "fusibili" li ho bypassati e di condensatori non ve n'è traccia.
Per quanto riguarda l'attenuazione che cambia penso fosse dovuto ad un filtro invertito (in pratica la parte che doveva collegarsi alla linea generale andava sul telefono e la presa per il telefono andava nella linea generale). Ora che l'ho sistemato la linea, anche con tutti i telefoni attaccati, sta a quei 52db di attenuazione. Ora nn so se questa cosa sia sensata ma al momento sta a 52db fissi.
Ah, cmq non è migliorato tantissimo bypassando i fusibili.
PS: Ovviamente i ringraziamenti sono impliciti :D
BonOVoxX81
25-08-2013, 23:56
Ciao a tutti
da anni ho alice (non so oggi esattamente quale sia :P ),scarico a 700-800 kb/s e pingo ngi a 37....a battlefield non meno di 50 sui migliori server tedeschi.
La line è ottima (tranne il ping che vorrei abbassarlo) il problema è...il costo ! Pago 40 euro al mese e non mi va più bene. ho molta paura a cambiare operatore visto quello che leggo in giro e quindi pensavo...
Se passassi alla 7 mega (che costa 20 euro) e magari me la faccio settare in fast,sarebbe la soluzione più giusta no? A quanto scaricherei al massimo?
So che la mia linea sarebbe espandibile fino a 20 mb, tiscali dice che sono in wholesale ma fastweb mi dice che sono coperto :confused:
Questo è un'ottimo test
http://www.speedtest.net/result/2923781508.png (http://www.speedtest.net/my-result/2923781508)
ho anche un'ottimo router dlink dsl -2640b,altamente configurabile,ma non saprei dove metterci le mani...
Ciao a tutti
da anni ho alice (non so oggi esattamente quale sia :P ),scarico a 700-800 kb/s e pingo ngi a 37....a battlefield non meno di 50 sui migliori server tedeschi.
La line è ottima (tranne il ping che vorrei abbassarlo) il problema è...il costo ! Pago 40 euro al mese e non mi va più bene. ho molta paura a cambiare operatore visto quello che leggo in giro e quindi pensavo...
Se passassi alla 7 mega (che costa 20 euro) e magari me la faccio settare in fast,sarebbe la soluzione più giusta no? A quanto scaricherei al massimo?
So che la mia linea sarebbe espandibile fino a 20 mb, tiscali dice che sono in wholesale ma fastweb mi dice che sono coperto :confused:
Questo è un'ottimo test
http://www.speedtest.net/result/2923781508.png (http://www.speedtest.net/my-result/2923781508)
ho anche un'ottimo router dlink dsl -2640b,altamente configurabile,ma non saprei dove metterci le mani...
Ora hai un profilo a 20 mb? Io con alice 7 mb pago 36 (o 37) al mese con il telefono incluso, sicuro di non avere lo stesso contratto?
Nervello
26-08-2013, 07:44
Vi espongo la mia situazione che devo dire va avanti da qualche annetto mi sa.
In pratica la mia 7 mega viaggia dagli 0,5Mbps ai 3,5Mbps (gli estremi, soprattutto quello alto, sono comunque molto rari).
Ho fatto diverse prove togliendo e mettendo i filtri e le varie prese del telefono ma a mio avviso non ci sono stati grandi cambiamenti.
Queste è la situazione al momento (l'ho fatta in un periodo di connessione potente quindi badate poco alla velocità di download/upload).
Questa è fatta con tutti i telefoni attaccati.
http://imageshack.us/photo/my-images/19/j8yf.png/
Questa con tutti i telefoni staccati.
http://imageshack.us/photo/my-images/29/ik85.png/
Il ping passa dai 60 ai 90 ms indipendentemente dalla centrale che pingo (vicenza,roma ecc ecc).
Ho gia telefonato altre volte visto che non rispettano i limiti regolamentari ma , a voler pensar male, dopo che li chiamo per qualche tempo la linea rimane fissa a 2.10Mbps.
Tra l'altro non posso escludere che PARTE dei problemi siano dovuti alla linea di casa.
QUalche consiglio o aiuto? :D
PS: Al momento la linea va a QUESTO (http://imageshack.us/photo/my-images/854/n6uv.png/)
ma secondo voi con questi valori ha senso fare qualcosa (ho gia messo apposto la linea di casa) o no? parlo del passaggio ai 6db di snr, che nn so se sia attuabile con l'attenuazione che mi ritrovo
ma secondo voi con questi valori ha senso fare qualcosa (ho gia messo apposto la linea di casa) o no? parlo del passaggio ai 6db di snr, che nn so se sia attuabile con l'attenuazione che mi ritrovo
Prova ad abbassarlo da telnet, e guarda fino a dove rimane stabile ;)
Nervello
26-08-2013, 09:07
hai mica qualche link da suggerire per questa operazione? :P
Se passassi alla 7 mega (che costa 20 euro) e magari me la faccio settare in fast,sarebbe la soluzione più giusta no? A quanto scaricherei al massimo?
secondo me tu hai già la 7 mega
secondo me tu hai già la 7 mega
Anche secondo me. Comunque occhio che la 7 mega a 19.90 che vedi pubblicizzata sul sito Telecom è solo per i primi 6 mesi, poi torni a prezzo pieno
TheZioFede
26-08-2013, 10:48
Era dalle otto di stamane che non riuscivo a connettermi con le spie "online" e "ADSL" del router pirelli spente, come se non riuscesse a connetersi...poi 20 minuti fa faccio partire la "risoluzione problemi" dopo aver controllato per l'N-esima volta il pirelli e magicamente si coneete con le spie che tornano allegramente in vita...assurda coincidenza o c'è un'altra spiegazione logica? :D
BonOVoxX81
26-08-2013, 11:11
Anche secondo me. Comunque occhio che la 7 mega a 19.90 che vedi pubblicizzata sul sito Telecom è solo per i primi 6 mesi, poi torni a prezzo pieno
Ok ragazzi risolto l'arcano. Si sto con la 7 mega anche io allora,mi ero fatto fregare dalla pubblicità.
Comunque pagare quasi 40 euro per una line adsl è una follia...se passassi a fastweb joy (che mi dice esserne coperto) dite che come ping lo abbasserei? Almeno l'importante sarebbe non alzarlo...
PS:fastweb setta la linea in fast?
Comunque pagare quasi 40 euro per una line adsl è una follia... se passassi a fastweb joy...
tieni presente che joy dopo i primi sei mesi si paga 29 euro
Ok ragazzi risolto l'arcano. Si sto con la 7 mega anche io allora,mi ero fatto fregare dalla pubblicità.
Comunque pagare quasi 40 euro per una line adsl è una follia...se passassi a fastweb joy (che mi dice esserne coperto) dite che come ping lo abbasserei? Almeno l'importante sarebbe non alzarlo...
PS:fastweb setta la linea in fast?
Con Fastweb saresti in ULL?
BonOVoxX81
26-08-2013, 11:49
Con Fastweb saresti in ULL?
Facendo la verifica dal loro sito dice che sono connesso alla rete fastweb fino a 20 MB
Ma verificando con tiscali,dice che sono in bitstream e ho fino a 7 mb :rolleyes:
Joy risparmierei i primi 6 mesi,e poi comunque 29 sono meglio di 40 :p ...non vedo di meglio all'orizzonte. Joy e' settata in fast?
hai mica qualche link da suggerire per questa operazione? :P
Guarda nella sezione dei thread ufficiali dei modem/router, se ce n'è uno dedicato al tuo modello dovrebbe esserci scritto come fare, altrimenti dai un'occhiata su Internet :)
Salve a tutti, vi vorrei chiedere un parere. Sono tornato a casa dalla ferie e "magicamente" se faccio una verifica sul mio numero di casa ho disponibile la 20Mega. In questo momento ho attiva Superinternet 10mega. Chiamo contento il 187, parlo con Luana che mi attiva la 20Mega confermando la vendibilità. Ovviamente mai nulla può filare liscio, 10 minuti dopo guardo sul "mio 187" nel sito Telecom e la richiesta fatta al 187 risulta annullata. Ok...provo a farla on-line, scelgo 20Mega e va tutto a buon fine...altri 10 minuti e la richiesta risulta annullata :mbe:. Richiamo il 187 e risponde Anna che mi dice, riassumendo, che anche a lei risulta vendibile ma evidentemente c'è un problema di rete a monte e lei dunque non può farci nulla, mi invita comunque a non fare una segnalazione tecnica perchè non sarebbe accettata.
Consigli? :muro:
P.S. Non vorrei dire una sciocchezza ma non è che ci sia bisogno di cambiare piastra (nel senso che mi debbano spostare in ethernet)?
Richiamo il 187 e risponde Anna che mi dice, riassumendo, che anche a lei risulta vendibile ma evidentemente c'è un problema di rete a monte e lei dunque non può farci nulla. Consigli? :muro:
purtroppo può capitare che sia vendibile ma non tecnicamente fattibile, penso anch'io ci sia poco da fare
purtroppo può capitare che sia vendibile ma non tecnicamente fattibile, penso anch'io ci sia poco da fare
Ok ci può stare penso per un'abitazione a 4km. Io sono a circa 650/700mt! Se apro un guasto no eh?!
Ok ci può stare penso per un'abitazione a 4km. Io sono a circa 650/700mt! Se apro un guasto no eh?!
Può essere che tu sia su una piastra ADSL 1...però prova a richiamare TI e senti cosa ti risponde un altro operatore
Ok ci può stare penso per un'abitazione a 4km. Io sono a circa 650/700mt! Se apro un guasto no eh?!
per carita' un guasto puoi sempre aprirlo, detto ciò, possono esserci altre limitazioni/problemi tecnici che ne impediscono l'attivazione
BonOVoxX81
26-08-2013, 22:49
Che ne pensate di NGI formula20? Sembra ottima...qualcuno ha NGI?
centouno
27-08-2013, 14:57
Che ne pensate di NGI formula20? Sembra ottima...qualcuno ha NGI?
Ti sembra ottima un ADSL Wholesale con limitazione su traffico P2P dalle ore 08.00 alle 23.00, a 19,50 € + IVA 21% + 12€/mese se fai solo l'ADSL???
Sinceramente a me non sembra ottima, anzi.
Saluti
Sinceramente a me non sembra ottima, anzi.
neanche a me :)
BonOVoxX81
27-08-2013, 18:45
Ti sembra ottima un ADSL Wholesale con limitazione su traffico P2P dalle ore 08.00 alle 23.00, a 19,50 € + IVA 21% + 12€/mese se fai solo l'ADSL???
Sinceramente a me non sembra ottima, anzi.
Saluti
ma ho capito male ma i 12 euro aggiuntivi sono solo se ti fai tirare un cavo...
Anche io vorrei solo ADSL,ma occupando pure il cavo ora impegnato da telecom...
Per limitazione traffico p2p sono limitati solo i vari programmi di file sharing?A quanto?
A questo punto rimarrebbe solo la fasweb joy....
giovanni69
27-08-2013, 21:05
ma ho capito male ma i 12 euro aggiuntivi sono solo se ti fai tirare un cavo...
Anche io vorrei solo ADSL,ma occupando pure il cavo ora impegnato da telecom...[...]
Non è per farti tirare il cavo che paghi i 12 eur/mese ma per l'affitto del cavo di TI. Quindi anche se ce l'hai già pronto perchè di vecchia linea dismessa, l'affitto lo paghi sempre.
CoxDeBoor
28-08-2013, 09:17
Se hai la superinternet sei già su rete Gbe
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
BonOVoxX81
28-08-2013, 11:58
Se hai la superinternet sei già su rete Gbe
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ho fatto una verifica sil sito della telecom per vedere se sono raggiunto da fibra e adsl a questo link
http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura?esito=4%2C1%2C0%2C2%2C0%2C0
Il numero di telefono che hai inserito (o l'indirizzo indicato) e' raggiunto dal servizio ADSL di Telecom Italia con velocità di navigazione fino a 7M
Non e' una bella notizia immagino...mi sono appena trasferito quì,tutte case nuove....ma evidentemente linee vecchie :muro:
Solo fastweb mi dice
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB
ADSL fino a 20Mega
Cioe' per fastweb sono raggiunto dalla 20 mb e per le altre no?
Cioe' per fastweb sono raggiunto dalla 20 mb e per le altre no?
può essere
Può essere però se vedi, c'è scritto "Fino a..."
Prova a fare una verifica con un altro sito, ad esempio coperturaadsl.it, così potrai sapere anche a quale centrale sei collegato e quanto dista da te.
Può essere però se vedi, c'è scritto "Fino a..."
e quel "fino a" con fw vale ancor di più che con altri operatori ;)
e quel "fino a" con fw vale ancor di più che con altri operatori ;)
Anche perchè, correggimi se sbaglio, o ti dicono che sei in wholesale 6 mb oppure sei "fino a 20 mb", vie di mezzo non ce ne sono, giusto?
Anche perchè, correggimi se sbaglio, o ti dicono che sei in wholesale 6 mb oppure sei "fino a 20 mb", vie di mezzo non ce ne sono, giusto?
si esatto, non ci sono contratti intermedi come la 8 mega di infostrada o la 10 di telecom... altra particolarità di fw
BonOVoxX81
28-08-2013, 13:36
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto,non sono ferrato del settore :asd:
Ecco qui'
http://www.coperturaadsl.it/verifica_copertura.php?soloricerca=true&prefisso=049&numero=8627760&Submit.x=31&Submit.y=7
Ditemi tutto :asd:
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto,non sono ferrato del settore :asd:
Ecco qui'
http://www.coperturaadsl.it/verifica_copertura.php?soloricerca=true&prefisso=049&numero=8627760&Submit.x=31&Submit.y=7
Ditemi tutto :asd:
A me sembra tutto in ordine...nel senso che hai al momento il max della tecnologia di tipo ADSL2, con centrale cablata in Ethernet. Non vedo motivi per cui non dovresti avere una 20 mb...
Hai i dati di attenuazione e snr della linea?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.