View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
Esatto,ora alcuni siti sono tornati disponibili ma sono sicuro che ritorneranno i problemi.
a Busto arsizio, è un macello oggi pomeriggio..
Google aut ancora, altri siti come questo vanno alla perfezione..avranno qualche server in blocco
tino:)
di navigazione, non di portante o banda (che son cose soggettive)
E' un problema nazionale (la banda e la portante son roba limitata al tragitto casa-doppino-centrale-eventuale nas e roba del genere, quindi ognuno fa storia a se)
Oggi si parla di problemi di accesso alle pagine all'estero che ci mettono secoli ad aprirsi (o per lo meno molto più tempo del normale e del solito)
Per tutti, indistintamente da dove si abita.
quoto
pando811
05-03-2009, 16:47
ancora problemi di navigazione qua a varese....che palle :rolleyes:
A questo punto spero che per domani mettano a posto tutto.
RedPlanet
05-03-2009, 16:50
Anche io ho lo stesso problema con la mia Alice 7 Mega.
E già da un po' di giorni che a me la connessione va a singhiozzi, avevo chiamato il 187 3 giorni fa e mi hanno detto che avevo un problema di router.
Oggi ho richiamato e mi hanno detto che il problema era nazionale.
Mi hanno detto che il problema dovrebbe risolversi entro oggi max domani in giornata.
Oggi verso le 3 sembrava risolto il problema ma adesso è di nuovo identico a prima, non riesco ad aprire il 99% dele pagine, con World of Warcraft non parliamone, quando riesco a connettermi ho una latenza di 4000 ms inoltre se provo a connettermi al PSN dopo 30 secondi che gira mi dice connessione interrotta.
di navigazione, non di portante o banda (che son cose soggettive)
E' un problema nazionale (la banda e la portante son roba limitata al tragitto casa-doppino-centrale-eventuale nas e roba del genere, quindi ognuno fa storia a se)
Oggi si parla di problemi di accesso alle pagine all'estero che ci mettono secoli ad aprirsi (o per lo meno molto più tempo del normale e del solito)
Per tutti, indistintamente da dove si abita.
ah ok... era tanto per capire di che tipo di problemi parlavate... :)
cmq io sui siti esteri non ho problemi ad entrarci, o almeno pare...
skryabin
05-03-2009, 16:52
ah ok... era tanto per capire di che tipo di problemi parlavate... :)
cmq io sui siti esteri non ho problemi ad entrarci, o almeno pare...
be se tutti ce ne siamo accorti qualcosa c'è stato, diciamo che il picco è stato verso l'ora di pranzo o poco prima...e ancora qualche postumo sembra essere presente.
Io ho provato a cercare sul sito di Telecom ma non trovo nulla a riguardo,neanche uno straccio di comunicato.
Magari non ho cercato nel posto giusto,ma se veramente non hanno messo un minimo avviso perdono ulteriormente di serietà.
skryabin
05-03-2009, 16:59
Io ho provato a cercare sul sito di Telecom ma non trovo nulla a riguardo,neanche uno straccio di comunicato.
Magari non ho cercato nel posto giusto,ma se veramente non hanno messo un minimo avviso perdono ulteriormente di serietà.
ce ne siamo accorti tutti ^^
inutile che vi nascondete MUHAUHWUHAWUHAWUHAWUAHWUAHWUWA
almeno dirci cosa è successo :P
e perchè sto problema comincia ad essere preoccupante e sempre più frequente...un problema a livello nazionale deve essere un problemone grosso.
DigitalMax
05-03-2009, 17:02
Io ho provato a cercare sul sito di Telecom ma non trovo nulla a riguardo,neanche uno straccio di comunicato.
Magari non ho cercato nel posto giusto,ma se veramente non hanno messo un minimo avviso perdono ulteriormente di serietà.
:mbe: che serietà devono perdere?? non l'hanno mai avuta :D
Inutile dire che farò le mie considerazioni quando il contratto andrà in scadenza.
Questi scherzetti uniti alle varie disconnessioni e alle cadute randomiche della portante ( che grazie all'enorme competenza delle operatrici del call center 187 (dis)servizio tecnico mi devo tenere )mi faranno cercare altrove un servizio stabile di connessione.
:mbe: che serietà devono perdere?? non l'hanno mai avuta :D
Ti straquoto :D
DigitalMax
05-03-2009, 17:06
Inutile dire che farò le mie considerazioni quando il contratto andrà in scadenza.
Questi scherzetti uniti alle varie disconnessioni e alle cadute randomiche della portante ( che grazie all'enorme competenza delle operatrici del call center 187 (dis)servizio tecnico mi devo tenere )mi faranno cercare altrove un servizio stabile di connessione.
Purtroppo dove vai vai troverai sempre la stessa situazione, puoi trovare risoluzione solo all'estero.
pando811
05-03-2009, 17:07
Inutile dire che farò le mie considerazioni quando il contratto andrà in scadenza.
Questi scherzetti uniti alle varie disconnessioni e alle cadute randomiche della portante ( che grazie all'enorme competenza delle operatrici del call center 187 (dis)servizio tecnico mi devo tenere )mi faranno cercare altrove un servizio stabile di connessione.
trovarne uno di servizio stabile di connessione.... :asd:
DigitalMax
05-03-2009, 17:13
:cry: :cry: :cry:
Perchè piangi? :D non sarai mica straniero, gli italiani ormai ci sono abituati alle cose fatte "all'italiana" e quella delle telecomunicazioni è una immezzo a una marea di cose che qui in italia vanno a rotoli
pando811
05-03-2009, 17:14
:cry: :cry: :cry:
qua in italia come qualità di rete siamo con le pezze al culo e paghiamo piu' di tutti...io mi ritengo uno dei fortunati che con alice non ha mai avuto problemi particolari di connessione oggi è uno strazio :asd:
Perchè piangi? :D non sarai mica straniero, gli italiani ormai ci sono abituati alle cose fatte "all'italiana" e quella delle telecomunicazioni è una immezzo a una marea di cose che qui in italia vanno a rotoli
Piango perchè fino all'anno scorso ero un utente Tiscali e l'unica volta che ho avuto un problema di connessione me lo hanno risolto in mezza giornata,mi sono poi lasciato tentare dall'offerta Tutto-incluso e ho riunito tutto sotto Telecom.
Capirai che sono non pentito,ma strapentito di questo cambio.
pando811
05-03-2009, 17:23
Piango perchè fino all'anno scorso ero un utente Tiscali e l'unica volta che ho avuto un problema di connessione me lo hanno risolto in mezza giornata,mi sono poi lasciato tentare dall'offerta Tutto-incluso e ho riunito tutto sotto Telecom.
Capirai che sono non pentito,ma strapentito di questo cambio.
se vai nel thread di tiscali non e che se la passino molto meglio :asd:
DigitalMax
05-03-2009, 17:25
Piango perchè fino all'anno scorso ero un utente Tiscali e l'unica volta che ho avuto un problema di connessione me lo hanno risolto in mezza giornata,mi sono poi lasciato tentare dall'offerta Tutto-incluso e ho riunito tutto sotto Telecom.
Capirai che sono non pentito,ma strapentito di questo cambio.
Se ti puo consolare gli utenti Tiscali sono appena usciti da un problema molto grave. capace che se si aggravava chiudevano battenti.
E poi vedendo i problemi amministrativi che perora ha tiscali, ora come ora meglio telecom con bernabè
Allora rimaniamo in attesa della risoluzione di questo piccolo fastidio che telecom oggi ci sta dando.
RedPlanet
05-03-2009, 18:01
tutto funge..per ora.
A me assolutamente niente, non riesco ad aprire nessuna pagina se non dopo minuti e minuti di attesa.
anche da me a cinisello balsamo sembra tutto tornato ok. speriamo duri... :rolleyes:
Tornato tutto a posto anche a Cesano Maderno.
Sperem.
yerbamate
05-03-2009, 21:53
Salve a tutti!
premetto che capisco un 1% di tutto quello che dite sul piano tecnico; comunque io sono arrivato in telecom alice 7 mega da pochi giorni.
Per ragioni varie sto utilizzando un modem-router nilox (non wireless) e non quello di telecom, inoltre a questo ho a sua volta collegato un access point router per creare un collegamento wireless per il portatile.
Mi sono collegato però i problemi sono almeno 2:
1) dopo una configurazione quick (e qualche "ravanata" in quella manuale) il pannello di controllo - connessioni di rete (ho XP) mi dice che alice è disconnesso, anche se poi navigo lo stesso. Come mai?
Tra l'altro nell'hardware del PC il modem non appare. E' normale? (tenendo conto che è collegato con cavo LAN ethernet)
2) da ieri, e oggi in particolare, mi connetto a singhiozzo e trovo difficoltà che così come vengono anche vanno senza logica apparente;
Pensavo che i due problemi fossero collegati, ma forse il secondo ha a che fare con la situazione segnalata qui da tanta gente...
A proposito del primo, c'è qualcuno che potrebbe dirmi in modo semplice di che genere di probema si tratta? Colpa del modem, del router one, o di alice? (del PC non credo, perchè ne uso 3 in casa e quando vanno in palla, vanno assieme...)
Grazie in anticipo!
skryabin
05-03-2009, 22:13
1) dopo una configurazione quick (e qualche "ravanata" in quella manuale) il pannello di controllo - connessioni di rete (ho XP) mi dice che alice è disconnesso, anche se poi navigo lo stesso. Come mai?
Tra l'altro nell'hardware del PC il modem non appare. E' normale? (tenendo conto che è collegato con cavo LAN ethernet)
Manco il mio pc sa che esiste il router e non c'è traccia di connessioni da nessuna parte ^^ è "relativamente" normale usando un router.
Sono concetti di reti lan. Se hai dubbi sulle reti c'è la sezione networking di hwupgrade. Ci sono anche thread per specifici router, ma non è nemmeno un "problema" di router: sono solo metodi di configurazione della lan che ti fanno vedere o meno la connessione (ma il router no, non lo vedi come hardware se è un router attaccato solo tramite cavo lan, quello è normale)
2) da ieri, e oggi in particolare, mi connetto a singhiozzo e trovo difficoltà che così come vengono anche vanno senza logica apparente;
Ieri non c'era alcun problema: il problema grosso s'è presentato oggi a cavallo dell'ora di pranzo e poi con qualche postumo anche nel pomeriggio.
Ora sembra essere passato
yerbamate
05-03-2009, 23:13
Prima di tutto, grazie, Skriabin (grande compositore!)
poi, se ho capito, è corretto che non compaia il router come "device" in quanto collegato LAN (mentre magari comparirebbe se con USB) ed è possibile che il collegamento funzioni bene anche se sull'icona della connessione di alice (miniport WAN ecc.) dice "disconnesso".
Quindi, se funzia, lascio così?
skryabin
05-03-2009, 23:22
Prima di tutto, grazie, Skriabin (grande compositore!)
poi, se ho capito, è corretto che non compaia il router come "device" in quanto collegato LAN (mentre magari comparirebbe se con USB) ed è possibile che il collegamento funzioni bene anche se sull'icona della connessione di alice (miniport WAN ecc.) dice "disconnesso".
Quindi, se funzia, lascio così?
si, il router non lo vedrai mai, non è un device del computer (a parte quelli "bastardi" che non sono router puri ma modem usb con funzionalità di router, quelli là devono collegarsi anche col cavo usb , ma non credo sia il tuo caso visto che il tuo router è collegato solo tramite cavo di rete)
impostata la lan tra il pc e il router il router fa da tramite tra te e internet: la connessione risiede permanentemente dentro al router, non in windows, il quale attinge dal router.
Poi dipende, "dentro al router" la connessione può essere configurata diversamente: io non l'ho fatto mai, ma credo sia possibile impostare la connessione sul router in modo da connettersi tramite collegamento creato sul pc (similmente a quello che avviene per i modem usb)
ma anche in questo caso, utile se la connessione non è flat e bisogna connettere/disconnettere da windows, il router non lo vedresti nemmeno: ci sarebbe solo l'iconcina della connessione simile a quella che dici di avere (e che si sarà creata con una procedura che avrai fatto tentando di installare qualche cd di alice o roba del genere)
Ricapitolando: il router è normale che non si veda e poi se hai una flat stai tranquillo, avrai impostato la connessione sul router always online, quindi dell'iconcina per connetterti in windows è superflua.
Pugaciov
06-03-2009, 02:18
Approfitto della linea per postare la mia situazione di ieri (5 marzo).
Come chi segue il thread forse sa, da metà novembre ho la 7 Mbps che scompare per dodici ore al giorno, da mezzogiorno a dopo mezzanotte va sui 300-400 kbps.
Mercoledì pomeriggio dopo pranzo era sparita la connessione, telefono al 187 mi dicono di attendere 24/48 ore ma di fatto appena chiudo con loro, dopo qualche minuto torna tutto (anche se al solito a velocità infime).
Ieri mattina verso le 11 sparisce del tutto, come mercoledì, la portante c'era ma non si connetteva.
Dal pannello del router ho visto che è riapparsa verso le 23.30. Ho fatto uno speedtest qualche minuto fa e faccio i soliti 6700 kbps notturni.
Speriamo bene per domani pomeriggio, il mio sogno proibito e bagnato è che abbiano smanettato in centrale e che quindi sono tornato a velocità buone, ma so che con la centrale satura non credo sarà quello il caso.
Carciofone
06-03-2009, 06:26
Approfitto della linea per postare la mia situazione di ieri (5 marzo).
Come chi segue il thread forse sa, da metà novembre ho la 7 Mbps che scompare per dodici ore al giorno, da mezzogiorno a dopo mezzanotte va sui 300-400 kbps.
Mercoledì pomeriggio dopo pranzo era sparita la connessione, telefono al 187 mi dicono di attendere 24/48 ore ma di fatto appena chiudo con loro, dopo qualche minuto torna tutto (anche se al solito a velocità infime).
Ieri mattina verso le 11 sparisce del tutto, come mercoledì, la portante c'era ma non si connetteva.
Dal pannello del router ho visto che è riapparsa verso le 23.30. Ho fatto uno speedtest qualche minuto fa e faccio i soliti 6700 kbps notturni.
Speriamo bene per domani pomeriggio, il mio sogno proibito e bagnato è che abbiano smanettato in centrale e che quindi sono tornato a velocità buone, ma so che con la centrale satura non credo sarà quello il caso.
Quando vi succedono queste cose, il router spegnetelo del tutto (per la notte o di giorno se non serve) perchè rischiate di... doverlo cambiare per guasti.
Quando vi succedono queste cose, il router spegnetelo del tutto (per la notte o di giorno se non serve) perchè rischiate di... doverlo cambiare per guasti.
La cosa mi incuriosisce: come mai conviene spegnerlo? Te lo chiedo perchè quando ho avuto un problema che è durato ben 20gg gli operatori telecom mi hanno raccomandato di tenere acceso il router tutto il giorno (anche se alla fine di notte lo spegnevo).
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Ciao
Qualcuno di voi ha ancora dei problemi? A me ad esempio da ieri il router rimane collegato tutto perfettamente solo che non carica le pagine ...
stamattina ho provato anche con un altro router ma sempre con la navigazione a singhiozzo ...
ah zona prov. di varese
Ciao
Qualcuno di voi ha ancora dei problemi? A me ad esempio da ieri il router rimane collegato tutto perfettamente solo che non carica le pagine ...
stamattina ho provato anche con un altro router ma sempre con la navigazione a singhiozzo ...
ah zona prov. di varese
Stesso problema prov. NA
RedPlanet
06-03-2009, 08:27
Stesso problema anche a me nella provincia di Asti.
E' andato bene fino alle 8 e poi di nuovo niente, fatico da matti ad aprire le pagine per non parlare del download.
Quando vi succedono queste cose, il router spegnetelo del tutto (per la notte o di giorno se non serve) perchè rischiate di... doverlo cambiare per guasti.
:mbe: :mbe:
ma perchè te lo lasci acceso sempre di continuo???
io quando non son a casa, o quando sono a letto, spengo sempre tutto e stacco pure le spine: staccando le spine tolgo pure il misero assorbimento dei trasformatori del router, delle casse sonore, del disco esterno, e pure del led che mi rimane sempre acceso nella tastiera e nel mouse....
p.s.: di notte se lo lascio acceso non mi riesce di dormire....me fa troppo casino con le 3 ventole :muro:
Pugaciov
06-03-2009, 10:57
Quando vi succedono queste cose, il router spegnetelo del tutto (per la notte o di giorno se non serve) perchè rischiate di... doverlo cambiare per guasti.
Come mai? Io l'ho lasciato acceso perché ritentava sempre di connettersi e quindi avrei visto subito quando fosse tornata la linea.
Sono proprio i tentativi di connessione "a vuoto" che possono danneggiarlo?
skryabin
06-03-2009, 10:57
:mbe: :mbe:
ma perchè te lo lasci acceso sempre di continuo???
io quando non son a casa, o quando sono a letto, spengo sempre tutto e stacco pure le spine: staccando le spine tolgo pure il misero assorbimento dei trasformatori del router, delle casse sonore, del disco esterno, e pure del led che mi rimane sempre acceso nella tastiera e nel mouse....
p.s.: di notte se lo lascio acceso non mi riesce di dormire....me fa troppo casino con le 3 ventole :muro:
be i router di solito son fatti per stare accesi 24/7/31/365 :D
il mio tramite sysinfo mi dice che è acceso da una 80ina di giorni ^^
Pugaciov
06-03-2009, 11:02
be i router di solito son fatti per stare accesi 24/7/31/365 :D
il mio tramite sysinfo mi dice che è acceso da una 80ina di giorni ^^
Anche il mio DG834GT, a parte riavvi ogni tanto rimane acceso per mesi interi.
be i router di solito son fatti per stare accesi 24/7/31/365 :D
il mio tramite sysinfo mi dice che è acceso da una 80ina di giorni ^^
quoto anche il mio acceso tutto l'anno :D
gianluca43
06-03-2009, 11:39
quoto anche il mio acceso tutto l'anno :D
ma non avete mai necessità di cambiare ip?
Abadir_82
06-03-2009, 11:41
ma non avete mai necessità di cambiare ip?
Non serve spegnere e riaccendere o riavviare il router per cambiare ip :D
skryabin
06-03-2009, 11:49
Non serve spegnere e riaccendere o riavviare il router per cambiare ip :D
appunto, o lo fai riallineare dal pannello se lo prevede o via telnet, ci sono vari modi...molto più comodo che alzarsi e andare a cercare il pulsante ricoperto di polvere del router.
appunto, o lo fai riallineare dal pannello se lo prevede o via telnet, ci sono vari modi...molto più comodo che alzarsi e andare a cercare il pulsante ricoperto di polvere del router.
eheh quote :D
gionnico
06-03-2009, 12:42
andare a cercare il pulsante ricoperto di polvere del router.
Vero nerd! :eek:
Quoto ma non per la fatica ma per il tempo perso e il minor stress del router.
E poi è bello vedere un uptime più alto! :D
Pugaciov
06-03-2009, 12:45
Ma nel mio Netgear non c'è nessun pulsante di accensione :stordita: :asd:
Come mai? Io l'ho lasciato acceso perché ritentava sempre di connettersi e quindi avrei visto subito quando fosse tornata la linea.
Sono proprio i tentativi di connessione "a vuoto" che possono danneggiarlo?
Suppongo che Carciofone si riferisse al fatto che in presenza di lavori alla centrale possono originarsi delle scariche sulla linea che possono danneggiare il router.
be i router di solito son fatti per stare accesi 24/7/31/365 :D
il mio tramite sysinfo mi dice che è acceso da una 80ina di giorni ^^
quoto anche il mio acceso tutto l'anno :D
si vabbè ok....ma se spegno il pc inutile che lascio acceso il router inutilmente, e poi la spina di alimentazione è in ciabatta, e tolto la spina principale ciao ciao...
ma lasciate sempre tutto alimentato anche coi temporali???:eek:
Suppongo che Carciofone si riferisse al fatto che in presenza di lavori alla centrale possono originarsi delle scariche sulla linea che possono danneggiare il router.
eh, infatti....
e io per precauzione stacco tutto anche quando sento tuonare....mica c'ho voglia di spendere soldi perchè un lampo mi bruciacchia tutto
Rieccomi :)
Ho sempre lo stesso problema della navigazione, cioe' il router e' collegato perfettamente a 7mbit ect ect pero' non apre le pagine internet .
Premetto che le configurazioni sui vari pc che uso sono sempre state quelle quindi escludo problemi di indirizzi IP ect ect , l'unica cosa che mi lascia il dubbio sono i DNS i quali li ho cambiati sia con gli openDNS sia quelli business tin sia quelli tin "normali" .
Un'altra perplessita' che mi viene e' quella che settando il router ( anzi ne ho provati 2 ) con PPPover ATM si collega perfettamente ma le pagine internet non le visualizza ma visualizza solo le pagine google.it ( intendo anche mappe immagini ,ricerche tutto insomma google ) ; se invece imposto PPPover Ethernet non funziona nessuna pagina internet.
Ho chiamato 2 volte la telecom stamattina e mi hanno detto che per loro non c'e' nessun problema di linea e che il problema e' sicuramente una configurazione mia e che se mandano avanti la richiesta tecnica mi addebitano in bolletta l'importo di 24,50 €.
Io son convinto che e' un problema loro in centrale.
Puo' essere che i 2 router che ho provato siano guasti?
Ho provato con Macosx leopard , windows vista , windows XP .
Qualkuno ha piu' o meno il mio problema?
Cya
Rieccomi :)
Ho sempre lo stesso problema della navigazione, cioe' il router e' collegato perfettamente a 7mbit ect ect pero' non apre le pagine internet .
....
Ho chiamato 2 volte la telecom stamattina e mi hanno detto che per loro non c'e' nessun problema di linea e che il problema e' sicuramente una configurazione mia e che se mandano avanti la richiesta tecnica mi addebitano in bolletta l'importo di 24,50 €.
Io son convinto che e' un problema loro in centrale.
Puo' essere che i 2 router che ho provato siano guasti?
Ho provato con Macosx leopard , windows vista , windows XP .
Qualkuno ha piu' o meno il mio problema?
Cya
:eek:
gran brutta faccenda.....
cmq penso solo siano problemi loro, è che non vogliono ammetterlo!
son ormai 2 giorni che qui gli utenti riportano dei problemi, sparsi in tutta italia....io ieri sera (verlo le 21) non ho avuto problemi, ora non so, son collegato con altro al momento, vedrò in tarda serata...
speriamo risolvano entro sera...
RedPlanet
06-03-2009, 13:28
Rieccomi :)
Ho sempre lo stesso problema della navigazione, cioe' il router e' collegato perfettamente a 7mbit ect ect pero' non apre le pagine internet .
Premetto che le configurazioni sui vari pc che uso sono sempre state quelle quindi escludo problemi di indirizzi IP ect ect , l'unica cosa che mi lascia il dubbio sono i DNS i quali li ho cambiati sia con gli openDNS sia quelli business tin sia quelli tin "normali" .
Un'altra perplessita' che mi viene e' quella che settando il router ( anzi ne ho provati 2 ) con PPPover ATM si collega perfettamente ma le pagine internet non le visualizza ma visualizza solo le pagine google.it ( intendo anche mappe immagini ,ricerche tutto insomma google ) ; se invece imposto PPPover Ethernet non funziona nessuna pagina internet.
Ho chiamato 2 volte la telecom stamattina e mi hanno detto che per loro non c'e' nessun problema di linea e che il problema e' sicuramente una configurazione mia e che se mandano avanti la richiesta tecnica mi addebitano in bolletta l'importo di 24,50 €.
Io son convinto che e' un problema loro in centrale.
Puo' essere che i 2 router che ho provato siano guasti?
Ho provato con Macosx leopard , windows vista , windows XP .
Qualkuno ha piu' o meno il mio problema?
Cya
Guarda, anche io ho il tuo stesso identico problema e anche io ho provato a cambiare il router ma il problema non si risolve.
Ho chiamato il 187 e anche a me hanno detto che è un problema di router ma a questo punto, non essendo il solo, non penso proprio che il problema sia il router.
Hai mai provato a navigare la sera tardi o il mattino presto (per presto intendo le 6 di mattina).
A me è andato bene da questa notte verso la mezzanotte fino a questa mattina alle 8 poi di nuovo una lentezza esasperante nell'aprire le pagine e il 50% delle volte non me le apre neanche.
Ho provato con i DNS in automatico, con i vecchi DNS di tin.it e con gli OpenDNS ma niente da fare, il problema permane.
A me il 187 dice che la linea è a posto e anche i valori nel router sono ottimi.
Sinceramente non so che fare, aspetterò fino a lunedì e se la cosa non si risolve lunedì richiamo il 187.
ma in generale in questi giorni e tutt'ora ci son problemi di questo tipo?
cioe' e' per capire se sto sbagliando io o cosa....
Almeno mi metto l'anima in pace.. :D
RedPlanet
06-03-2009, 13:30
:eek:
gran brutta faccenda.....
cmq penso solo siano problemi loro, è che non vogliono ammetterlo!
son ormai 2 giorni che qui gli utenti riportano dei problemi, sparsi in tutta italia....io ieri sera (verlo le 21) non ho avuto problemi, ora non so, son collegato con altro al momento, vedrò in tarda serata...
speriamo risolvano entro sera...
Esatto, a me è andato bene da ieri sera verso la mezzanotte fino a questa mattina alle 8 e poi di nuovo problemi.
Penso anche io che a questo punto abbiano loro qualche problema.
RedPlanet
06-03-2009, 13:32
ma in generale in questi giorni e tutt'ora ci son problemi di questo tipo?
cioe' e' per capire se sto sbagliando io o cosa....
Almeno mi metto l'anima in pace.. :D
Secondo me non stai sbagliando tu, io è da circa una settimana che ho questi problemi, il vero problema è trovare qualcuno competente al 187 al quale spiegare la cosa ma la vedo molto dura se non impossibile.
skryabin
06-03-2009, 13:41
si vabbè ok....ma se spegno il pc inutile che lascio acceso il router inutilmente, e poi la spina di alimentazione è in ciabatta, e tolto la spina principale ciao ciao...
ma lasciate sempre tutto alimentato anche coi temporali???:eek:
esistono gli ups anche con filtraggio della linea telefonica (e non quelli da 50-60 euro...)
soqquadro
06-03-2009, 14:17
Da 4 mesi avevo alice 7 mega in ADSL che si collegava a 4096 (max) e 3xx kbps
Oggi ho notato che scaricavo più veloce del solito, vado nel pannello del mio Amice Gate e vedo che mi hanno passato in ADSL2+ ed ora quindi ho:
RATE (kbps)
Downstream: 6618
Upstream: 469
SNR MARGIN (dB)
Downstream: 12.1
Upstream: 11.6
ATTENUATION (dB)
Downstream: 30.5
Upstream: 14.4
Che ve ne pare? Strano che nemmeno in adsl 2+ riesco ad avvicinarmi alla portante da 7 Mega piena
Secondo voi se faccio il passaggio ad Alice 20 mega rimane uguale oppure riscontro miglioramenti?
che per loro non c'e' nessun problema di linea e che il problema e' sicuramente una configurazione mia e che se mandano avanti la richiesta tecnica mi addebitano in bolletta l'importo di 24,50 €.
:eek: :eek: :eek:
Questa mi è nuova. Ma non esiste che hanno i problemi e ti fanno pure pagare un extra per poi non risolverli!
Io questa settimana ho telefonato circa 30 volte, ho sentito di tutto ma l'addebito in bolletta mi mancava. Non ho parole... se solo passasse la maledetta fibra vicino a casa...
:eek: :eek: :eek:
Questa mi è nuova. Ma non esiste che hanno i problemi e ti fanno pure pagare un extra per poi non risolverli!
Io questa settimana ho telefonato circa 30 volte, ho sentito di tutto ma l'addebito in bolletta mi mancava. Non ho parole... se solo passasse la maledetta fibra vicino a casa...
Beh ma secondo loro , il problema non e' della linea , cioe' fino alla borchia e al router e' tutto OK ... e mi dicono che e' un problema di configurazione mio dei PC ... per quello mi han detto che se deve chiamare il tecnico ( oddio chiamiamolo tecnico ) che mi risolve il problema configurazione lo dovrei pagare 24,50 .
Sono cmq tentato di farmi chiamare da questo tecnico ... piu' che altro per vedere cosa mi "configura" e magari tirarlo matto ... ovviamente sapendo che il problema e' in centrale.... :)
cosa devo fare???
io non ho che posso stare dietro a tutti sti problemi non c'ho tempo :)
skryabin
06-03-2009, 14:58
ma il router è quello in comodato che vi hanno dato? o ne usate uno a parte? se è uno diverso la richiesta di farsi pagare secondo me non è poi cosi' fuori dal mondo...
la fibra sotto casa non serve a nulla, io ce l'ho davanti il portone, con tanto di targhetta telecom che dice "fibra ottica", però non te la danno visto che ormai la usano solo per i "loro collegamenti interni", mentre alle utenze vanno a finire i doppini.
Iron1984
06-03-2009, 15:01
Ciao a tutti, ho un problema che penso vada oltre al gestore della linea adsl.
Sto sistemando un pc con xp pro sp3, con Alice 7mega riesco a connettermi normalmente ai siti e a scaricare con emule e torrent. Il problema è che alcuni siti risultano inaccessibili (es: windowsupdate.com, microsoft.com, avast.com). Ho provato sia explorer 7 sia firefox, ma questi siti neanche li caricano, li bloccano immediatamente con la schermata "Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web". Windows firewall è disattivato e le protezioni di explorer sono al minimo.
Qualche consiglio? :confused:
ma il router è quello in comodato che vi hanno dato? o ne usate uno a parte? se è uno diverso la richiesta di farsi pagare secondo me non è poi cosi' fuori dal mondo...
.
Ovviamente uso solo router di mia proprieta' , ci manca solo che mi metto ad usare quel catorcio dell'alicegate blindato :D
skryabin
06-03-2009, 15:04
Ciao a tutti, ho un problema che penso vada oltre al gestore della linea adsl.
Sto sistemando un pc con xp pro sp3, con Alice 7mega riesco a connettermi normalmente ai siti e a scaricare con emule e torrent. Il problema è che alcuni siti risultano inaccessibili (es: windowsupdate.com, microsoft.com, avast.com). Ho provato sia explorer 7 sia firefox, ma questi siti neanche li caricano, li bloccano immediatamente con la schermata "Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web". Windows firewall è disattivato e le protezioni di explorer sono al minimo.
Qualche consiglio? :confused:
sai aprire un prompt? la linea di comando (esegui->cmd)
da li' dentro prova a fare un "nslookup microsoft.com" (senza virgolette ovviamente)
e dicci cosa ti dice
RedPlanet
06-03-2009, 15:04
Beh ma secondo loro , il problema non e' della linea , cioe' fino alla borchia e al router e' tutto OK ... e mi dicono che e' un problema di configurazione mio dei PC ... per quello mi han detto che se deve chiamare il tecnico ( oddio chiamiamolo tecnico ) che mi risolve il problema configurazione lo dovrei pagare 24,50 .
Sono cmq tentato di farmi chiamare da questo tecnico ... piu' che altro per vedere cosa mi "configura" e magari tirarlo matto ... ovviamente sapendo che il problema e' in centrale.... :)
cosa devo fare???
io non ho che posso stare dietro a tutti sti problemi non c'ho tempo :)
Guarda, secondo me l'unica a questo punto è sperare che telecom risolva il problema al più presto.
Io ho un Netgear DG834GT e ti posso assicurare che non è un problema di router perchè se così fosse il problema ci sarebbe sempre compresa la notte.
Inoltre ho provato anche con un altro router e il problema c'è sempre.
Il "tecnico" sineramente non so cosa possa fare di più se non provare a cambiare qualche impostazione al router, cosa che per altro ho già provato ma non è servito a risolvere il problema.
skryabin
06-03-2009, 15:05
Ovviamente uso solo router di mia proprieta' , ci manca solo che mi metto ad usare quel catorcio dell'alicegate blindato :D
e be.... :sofico:
allora se è un problema di configurazione dei pc/router so cavoli tuoi xD logico che si vogliano far pagare
Esatto, a me è andato bene da ieri sera verso la mezzanotte fino a questa mattina alle 8 e poi di nuovo problemi.
io ho acceso tutto alle 19:30, navigato 2-3 minuti ed andava bene, poi ho navigato tranquillamente dalle 21 in poi fino allo spegnimento di tutto verso l'una, senza rallentamenti o strane cose :)
zona alto vicentino.
Secondo me non stai sbagliando tu, io è da circa una settimana che ho questi problemi, il vero problema è trovare qualcuno competente al 187 al quale spiegare la cosa ma la vedo molto dura se non impossibile.
di competenti ce ne sono anche li (non però gli operatori che rispondono, ma i tecnici che magari eventualmente ti passano), peccato si contino sulle dita di una mano monca :asd:
esistono gli ups anche con filtraggio della linea telefonica (e non quelli da 50-60 euro...)
ne so qualcosa: ho cataloghi a bizzeffe di quelle cose, però al momento e per un pò i miei dineri vanno altrove :cry:, pertanto non ho ups di alcun tipo....esistono pure gli scaricatori di linea (ce l'ho sulla linea telefonica), ma sono abbastanza diffidente....preferisco cmq staccare sempre e comunque spine elettriche e telefoniche.....un paio d'anni fa un fulmine m'ha persino staccato un pezzo di muro esterno dove avevo 1 gancetto metallico per tener aperto il portone :eekk:, fatto saltare 2 tv, 1 frigo, staccare le placchette delle prese...e in giro per tutta la via saltati tv, frigoriferi e caldaie...
chiudiamo ot sulla questione, sennò andiamo troppo al largo :D
però spiegami un'ultima cosa: come gestite se salta la corrente che non siete a casa? dopo un tot anche l'ups si spegne una volta finita la batteria, e se poi torna l'enel si riaccende tutto, ma se il pc ha la password rimane fermo e non entra in win...o no?
Da 4 mesi avevo alice 7 mega in ADSL che si collegava a 4096 (max) e 3xx kbps
Oggi ho notato che scaricavo più veloce del solito, vado nel pannello del mio Amice Gate e vedo che mi hanno passato in ADSL2+ ed ora quindi ho:
Che ve ne pare? Strano che nemmeno in adsl 2+ riesco ad avvicinarmi alla portante da 7 Mega piena
dipende dalla tua distanza dalla centrale...
Beh ma secondo loro , il problema non e' della linea , cioe' fino alla borchia e al router e' tutto OK ... e mi dicono che e' un problema di configurazione mio dei PC ... per quello mi han detto che se deve chiamare il tecnico ( oddio chiamiamolo tecnico ) che mi risolve il problema configurazione lo dovrei pagare 24,50 .
Sono cmq tentato di farmi chiamare da questo tecnico ... piu' che altro per vedere cosa mi "configura" e magari tirarlo matto ... ovviamente sapendo che il problema e' in centrale.... :)
cosa devo fare???
io non ho che posso stare dietro a tutti sti problemi non c'ho tempo :)
mi sa che devi/dobbiamo solo portare pazienza e sperare che risolvano i problemi nelle centrali....
un mio amico che ha il bar (a 3 km da casa mia) non naviga + da ormai 3 settimane, nel router alice il segnale linea è correttamente presente....ora sta procedendo per vie legali per ottenere riparazione del "guasto" e rimborso del tempo non usufruito...
Io ho un Netgear DG834GT e ti posso assicurare che non è un problema di router perchè se così fosse il problema ci sarebbe sempre compresa la notte.
.
Anche io ho il netgear DG834 :eek:
Hai provato sia in pppoA che in PPPoE ?
In PPPoA il mio si collega e visualizza solo pagine google
In PPPoE si collega ma non visualizza nessuna pagina.
Ovviamente come te ho provato con un altro router.Stesso problema
e be.... :sofico:
allora se è un problema di configurazione dei pc/router so cavoli tuoi xD logico che si vogliano far pagare
Bhe ma io li pago anche volentieri se e' un problema mio / configurazione :D
Ma son convinto che non lo e' :)
RedPlanet
06-03-2009, 15:17
Anche io ho il netgear DG834 :eek:
Hai provato sia in pppoA che in PPPoE ?
In PPPoA il mio si collega e visualizza solo pagine google
In PPPoE si collega ma non visualizza nessuna pagina.
Ovviamente come te ho provato con un altro router.Stesso problema
Stessa cosa anche a me, con PPPoA riesco a navigare mentre con PPPoE si collega ma non apre niente.
Adesso in questo momento a me va a sprazzi, per circa 5 minuti va poi per 20 minuti niente da fare.
mi sa che devi/dobbiamo solo portare pazienza e sperare che risolvano i problemi nelle centrali....
un mio amico che ha il bar (a 3 km da casa mia) non naviga + da ormai 3 settimane, nel router alice il segnale linea è correttamente presente....ora sta procedendo per vie legali per ottenere riparazione del "guasto" e rimborso del tempo non usufruito...
se non mi risolvono entro 3 giorni do' fuoco alla centralina telekom che c'e' fuori casa ... così fan presto :D
Stessa cosa anche a me, con PPPoA riesco a navigare mentre con PPPoE si collega ma non apre niente.
Adesso in questo momento a me va a sprazzi, per circa 5 minuti va poi per 20 minuti niente da fare.
Cioe' adesso mi viene il dubbio che abbiamo i router bacati :O
cosa devo fare devo prendermi un cisco 1841? :rolleyes: :cool:
skryabin
06-03-2009, 15:20
a MTU come state messi? avete "per caso" usato qualche software del tipo tcpoptimizer?
i dns risolvono?
(per esempio prendete un indirizzo che non si apre ma che dovrebbe aprirsi e lo date in pasto a nslookup)
ho letto recentemente però che alcuni netgear potrebbero avere seri problemi di compatibilità negli ultimi tempi...ma se avete provato con altri router potrebbe non essere questo.
RedPlanet
06-03-2009, 15:22
Cioe' adesso mi viene il dubbio che abbiamo i router bacati :O
cosa devo fare devo prendermi un cisco 1841? :rolleyes: :cool:
Non lo so, io continuo a pensare che non sia un problema di router, se così fosse lo dovrebbe fare sempre.
A me viene il dubbio che durante certe ore del giorno lavorino su qualche centrale anche perchè quando mi sono collegato questa mattina alle 6 credevo che il problema fosse stato risolto ma dalle 8 in la è tornato per andare sempre peggio durante la giornata e poi migliorare alla sera.
a MTU come state messi? avete "per caso" usato qualche software del tipo tcpoptimizer?
i dns risolvono?
(per esempio prendete un indirizzo che non si apre ma che dovrebbe aprirsi e lo date in pasto a nslookup)
ho letto in passato però che alcuni netgear potrebbero avere seri problemi di compatibilità negli ultimi tempi...
MTU 1942
I DNS non risolvono , principalmente uso leopard quindi apro un terminale e digito host "indirizzo" e non me lo risolve
Ho usato anche un UsRobotics ma con stesso risultato.
RedPlanet
06-03-2009, 15:24
a MTU come state messi? avete "per caso" usato qualche software del tipo tcpoptimizer?
i dns risolvono?
(per esempio prendete un indirizzo che non si apre ma che dovrebbe aprirsi e lo date in pasto a nslookup)
ho letto recentemente però che alcuni netgear potrebbero avere seri problemi di compatibilità negli ultimi tempi...ma se avete provato con altri router potrebbe non essere questo.
Io ho l'MTU impostato a 1400 perchè se lo lascio a 1492 di default le pagine non si aprono proprio.
Per quanto riguarda il DNS sinceramente non ho ancora provato, l'unica cosa che ho provato è stato pingare un sito che non mi apriva e ho notato che c'era il 32% di packet loss.
RedPlanet
06-03-2009, 15:25
MTU 1942
I DNS non risolvono , principalmente uso leopard quindi apro un terminale e digito host "indirizzo" e non me lo risolve
Ho usato anche un UsRobotics ma con stesso risultato.
Prova ad abbassare l'MTU a 1400 e dimmi se vedi dei miglioramenti.
Anche io uso Leopard.
skryabin
06-03-2009, 15:26
MTU 1942
I DNS non risolvono , principalmente uso leopard quindi apro un terminale e digito host "indirizzo" e non me lo risolve
Ho usato anche un UsRobotics ma con stesso risultato.
ma avete il leopard installato tipo "hackintosh"?
non è che ci stanno problemi col driver dell'interfaccia di rete? qualche settaggio da impostare più "in basso"? nel caso foste su macchina "hackintosh" non vorrei fosse qualche problema al driver della scheda di rete (a proposito, non sarà che l'avete uguale?)
A me viene il dubbio che durante certe ore del giorno lavorino su qualche centrale anche perchè quando mi sono collegato questa mattina alle 6 credevo che il problema fosse stato risolto ma dalle 8 in la è tornato per andare sempre peggio durante la giornata e poi migliorare alla sera.
Stessa cosa anche a me stamattina presto andava. Poi dopo le 8 non ha piu' funzionato .
ma lasciate sempre tutto alimentato anche coi temporali???:eek:
yesss.....
E' tutto sempre acceso...UPS, Router ADSL, swich gigabit, AP wifi, serverino, router isdn
:D :D :D :D
ma avete il leopard installato tipo "hackintosh"?
non è che ci stanno problemi col driver dell'interfaccia di rete? qualche settaggio da impostare più "in basso"?
Ma uso imac e macbook... cioe' ma non sta nella configurazione il problema ragazzi e' sempre andato per anni con la stessa configurazione...
Sia con windows sia con vista sia con Leopard..su mac :)
Non e' che mi metto ogni giorno a cambiare i parametri sul router adsl... eh ;)
Iron1984
06-03-2009, 15:31
Ecco la risposta:
Server: nsp-vr1.interbusiness.it
Address: 85.37.17.44
ma avete il leopard installato tipo "hackintosh"?
non è che ci stanno problemi col driver dell'interfaccia di rete? qualche settaggio da impostare più "in basso"? nel caso foste su macchina "hackintosh" non vorrei fosse qualche problema al driver della scheda di rete (a proposito, non sarà che l'avete uguale?)
:mbe: :confused:
ma scusa se ti dicono che di notte gli va.....
dai è inutile, è un problema delle linee/centrali del fornitore....c'è poco da fare, mi pare che ci son altri utenti che riferiscono di problemi diurni...
skryabin
06-03-2009, 15:33
:mbe: :confused:
ma scusa se ti dicono che di notte gli va.....
dai è inutile, è un problema delle linee/centrali del fornitore....c'è poco da fare, mi pare che ci son altri utenti che riferiscono di problemi diurni...
a tutti e due?
cmq a livello driver si possono impostare un casino di variabili, mai visto le proprietà della scheda di rete in windows? intendo quel genere di cose.
Nell'ipotesi di hackintosh è pur sempre una soluzione ibrida e potrebbe essere che il driver si setti in qualche modo strambo (a me comunque andava xD)...ma se, come dici, di notte va a entrambe non abbiamo di cosa discutere.
E' il solito ritornello ^^
yesss.....
E' tutto sempre acceso...UPS, Router ADSL, swich gigabit, AP wifi, serverino, router isdn
:D :D :D :D
beato te :O
piacerebbe pure a me aver sempre tutto acceso senza aspettare l'avvio di win...ma:
-i temporali nelle mie zone ultimamente fanno sempre danni...
-il pc l'ho in camera e devo anche dormire, non ascoltare la "musica" delle ventole...
per cui spegno tutto e stacco le spine....
Ma uso imac e macbook... cioe' ma non sta nella configurazione il problema ragazzi e' sempre andato per anni con la stessa configurazione...
Sia con windows sia con vista sia con Leopard..su mac :)
Non e' che mi metto ogni giorno a cambiare i parametri sul router adsl... eh ;)
skryabin, questa ne è la conferma.....
per me è solo un problema telecom, linee/centrali....staranno forse lavorando per ampliamenti o miglioramenti? speriamo di si e che facciano in fretta e sistemino veramente la situazione, però almeno un avviso ai clienti....
come vi ho già detto prima io accendo il pc a casa stasera, vi informerò sulla mia situazione, ciao ;)
ah, se non mi trovate significa che starò imprecando verso qualche operatore del 187....
skryabin
06-03-2009, 15:40
beato te :O
piacerebbe pure a me aver sempre tutto acceso senza aspettare l'avvio di win...ma:
-i temporali nelle mie zone ultimamente fanno sempre danni...
-il pc l'ho in camera e devo anche dormire, non ascoltare la "musica" delle ventole...
per cui spegno tutto e stacco le spine....
Io le spengo le ventole, sento solo il ronzio dell'ups :rolleyes:
rheobus da 15-20 euro e via. Ma ovviamente il pc non deve essere occato e il dissy deve avere i cosiddetti (e l'alimentatore fanless o per lo meno non deve fare casino)
come vi ho già detto prima io accendo il pc a casa stasera, vi informerò sulla mia situazione, ciao ;)
anzi ho fatto di meglio: in un ufficio qua vicino hanno alice 7 mega, ho chiesto e mi han detto che funziona perfetto come (quasi) ogni giorno ;)
spero funzioni pure a me stasera (non so se loro hanno la business, e non me l'han saputo dire).
da provincia vicenza è tutto, ciao
skryabin
06-03-2009, 15:52
anzi ho fatto di meglio: in un ufficio qua vicino hanno alice 7 mega, ho chiesto e mi han detto che funziona perfetto come (quasi) ogni giorno ;)
spero funzioni pure a me stasera (non so se loro hanno la business, e non me l'han saputo dire).
da provincia vicenza è tutto, ciao
vabbuò se la situazione è variabile durante l'arco della giornata non ci sono dubbi che sia un prob di telecom
RedPlanet
06-03-2009, 17:40
ma avete il leopard installato tipo "hackintosh"?
non è che ci stanno problemi col driver dell'interfaccia di rete? qualche settaggio da impostare più "in basso"? nel caso foste su macchina "hackintosh" non vorrei fosse qualche problema al driver della scheda di rete (a proposito, non sarà che l'avete uguale?)
Non ho un hackint0sh, ho un'iMac 24 Aluminium.
Comunque non è un problema di settaggi della scheda di rete perchè su tutti i pc che ho tra cui 1 Vista Ultimate e 1 Ubuntu c'è sempre lo stesso problema.
Comunque sembra che non mi stia sbagliando, adesso la connessione sta lentamente migliorando e sono pronto a scommettere qualsiasi cosa che verso le 21 andrà bene fino a domani verso le 8.
Iron1984
06-03-2009, 17:46
Ciao a tutti, ho un problema che penso vada oltre al gestore della linea adsl. Sto sistemando un pc con xp pro sp3, con Alice 7mega riesco a connettermi normalmente ai siti e a scaricare con emule e torrent. Il problema è che alcuni siti risultano inaccessibili (es: windowsupdate.com, microsoft.com, avast.com). Ho provato sia explorer 7 sia firefox, ma questi siti neanche li caricano, li bloccano immediatamente con la schermata "Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web". Windows firewall è disattivato e le protezioni di explorer sono al minimo.
Qualche consiglio? :confused:
Il problema è che alcuni siti risultano inaccessibili (es: windowsupdate.com, microsoft.com, avast.com). Ho provato sia explorer 7 sia firefox, ma questi siti neanche li caricano,
Da' un occhiata a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903368) un utente aveva il tuo stesso problema.
skryabin
06-03-2009, 18:46
Ecco la risposta:
Server: nsp-vr1.interbusiness.it
Address: 85.37.17.44
è un problema di dns (di verona?) ;)
Devi cambiarli: a volte basta semplicemente disconnettersi e riconnettersi, ma se non si risolve cosi' e il problema persiste bisogna specificarli a mano (per farlo hai più opzioni, puoi specificarli a mano nel router e dire a windows di usare il router come server dns, oppure puoi lasciare che il router prenda quelli automatici e settare invece i dns nelle proprietà tcp di windows, o meglio ancora puoi metterli a mano sia nel router che in windows cosi' ti metti al sicuro)
I dns telecom più comuni sono gli ns1.tin.it, ns2.tin.it,ns3.tin.it ecc i cui indirizzi ip ora mi sfuggono ma se ti riesce fare un ping "ping ns1.tin.it" si ricavano tranquillamente (a meno che i dns che hai adesso sono davvero ridotti male)
altrimenti ci stanno gli opendns, ma solo per casi temporanei
vabbuò se la situazione è variabile durante l'arco della giornata non ci sono dubbi che sia un prob di telecom
arieccome qua :D
come vedi me funzia:) ! addirittura son andato (per la seconda volta dopo esserci entrato solo alla prima installazione mesi fa...) dentro alla configurazione del mio router per curiosare, spero di non aver fatto danni (non ho cmq toccato nulla).
questi i miei valori alle 19:37 circa:
Max Tx Power: -38 dBm/Hz
Downstream
SNR Margin 10 dB
Line Attenuation 32 dB
Data Rate 6912 kbps
Upstream
SNR Margin 27 dB
Line Attenuation 16
Data Rate 480 kbps
mi sembrano buoni, peccato che provando un down ubuntu non oltrepassa i 520
ma scusate....non c'è una pagina nei siti alice o telecom che informa gli utenti di eventuali disservizi per lavori in corso o altro?
vabbè che servirebbe a poco al cliente che manco riesce a navigare....però se ci fosse ci si potrebbe informare, magari chiedendo la verifica a qualche amico con altra connessione...
skryabin
06-03-2009, 19:06
ma scusate....non c'è una pagina nei siti alice o telecom che informa gli utenti di eventuali disservizi per lavori in corso o altro?
vabbè che servirebbe a poco al cliente che manco riesce a navigare....però se ci fosse ci si potrebbe informare, magari chiedendo la verifica a qualche amico con altra connessione...
mi sorge il sospetto che tu non sia italiano :D
mi sorge il sospetto che tu non sia italiano :D
già... ormai siamo abituati a questa triste realtà:cry:
mi sorge il sospetto che tu non sia italiano :D
difatti sono veneto :asd:
cmq, tu esperto in materia, che mi dici dei valori che mi ha fornito il router stasera?
skryabin
06-03-2009, 21:19
difatti sono veneto :asd:
cmq, tu esperto in materia, che mi dici dei valori che mi ha fornito il router stasera?
esperto un corno xD, è una 7 mega media, non eccellente ma nemmeno troppo degradata, certo non agganci 7 mega pieni o gli 8128 di massimo però è pur sempre un discreto valore.
Purtroppo oltre l'aggancio che fornisce il limite superiore di banda poi la velocità viene ulteriormente influenzata e limitata da quanto è sovraccarico il circuito su cui ti trovi.
EDIT: l'aggancio che hai letto dentro al router però dovrebbe essere più o meno sempre lo stesso: se variano le condizioni il router può fare fatica a tenere la portante e si disallinea perdendo la connessione.
esperto un corno xD, è una 7 mega media, non eccellente ma nemmeno troppo degradata, certo non agganci 7 mega pieni o gli 8128 di massimo però è pur sempre un discreto valore.
Purtroppo oltre l'aggancio che fornisce il limite superiore di banda poi la velocità viene ulteriormente influenzata e limitata da quanto è sovraccarico il circuito su cui ti trovi.
EDIT: l'aggancio che hai letto dentro al router però dovrebbe essere più o meno sempre lo stesso: se variano le condizioni il router può fare fatica a tenere la portante e si disallinea perdendo la connessione.
grazie per la risposta! sicuramente ne sai + di me...purtroppo non ho molto tempo per studiarmi tutte ste cose...
forse non riesce ad agganciare di + di così visto che la centrale a cui son collegato è a circa 2-2,5 km da casa mia...
certo sicuramente poi la mia velocità dipende anche dall'intasamento....
per l'ultima cosa: in pratica se mi si abbassa la portante in arrivo potrei avere delle disconnessioni? :mbe:
fin'ora non ne ho mai avuto, a parte l'estate scorsa che ho dovuto spegnere/riaccendere il router 2-3 volte, ma penso fosse dovuto al troppo caldo...
cmq grassie!
skryabin
06-03-2009, 23:07
grazie per la risposta! sicuramente ne sai + di me...purtroppo non ho molto tempo per studiarmi tutte ste cose...
forse non riesce ad agganciare di + di così visto che la centrale a cui son collegato è a circa 2-2,5 km da casa mia...
certo sicuramente poi la mia velocità dipende anche dall'intasamento....
per l'ultima cosa: in pratica se mi si abbassa la portante in arrivo potrei avere delle disconnessioni? :mbe:
fin'ora non ne ho mai avuto, a parte l'estate scorsa che ho dovuto spegnere/riaccendere il router 2-3 volte, ma penso fosse dovuto al troppo caldo...
cmq grassie!
il problema è questo: il router decide che portante agganciare in base ai valori di linea (attenuazione e snr) che rileva nel momento in cui avviene la negoziazione, e questa portante agganciata rimane immutata finchè non si spenge il router o lo si riallinea, non varia nemmeno se cambiano i valori di linea ed è proprio questo il nocciolo del problema.
Se ad un certo punto, per qualche motivo che non stiamo qui ad indagare, i valori di linea cominciano ad allontanarsi (in senso negativo) dai valori "iniziali" sulla cui base era stata negoziata la portante, si possono avere i problemi di disconnessione di cui sopra; la portante non varia e rimane sempre quella decisa all'inizio ma la linea non riesce ad andare a quella velocità, per cui provando ad andare più forte di quanto sarebbe fisicamente possibile in quel momento eccoti servita la perdita di portante.
Ovviamente dopo aver avuto la perdita della portante il router si riallinerà agganciando una portante diversa, eventualmente più bassa per adeguarsi alla nuova condizione della linea.
Generalmente l'attenuazione rimane sempre costante, a variare è il margine snr. In presenza di variazioni "fisiologiche" il router riesce a tenere stabile la linea, ma se le variazioni cominciano ad essere troppo esagerate poi ogni router reagisce in maniera diversa, c'è chi è più tollerante chi meno...
Se sul router ogni volta che si allinea trovi agganciata più o meno la stessa portante e non hai disconnessioni stai a posto ;)
:eek: che botta de roba m'hai scritto!
visto l'ora non è che ho letto molto bene....rileggerò forse domani :p
cmq quando navigo non mi pare di aver mai notato disconnessioni ;), solo quando anche qui nel forum la gente scrive di rallantamenti ed inceppamenti vari, noto una riduzione di velocità, dai soliti 5-5,5 mi va a 2-3-4 Mb max...
ciao & grassie della spiegazione
bah io continuo ad avere problemi nel pomeriggio. Ingame ho delle punte di lag allucinanti e quindi devo andare allegramente di \quit, nella navigazione alcune pagine ci mettono una vita a caricarsi, in upload con i vare ftp ogni tanto decide di andare a 1kb per tutto il pomeriggio. Telefono alla telecozz e dicono che non ci sono problemi:muro:
Berserklot
07-03-2009, 10:02
Stamane connessione a singhiozzo:muro: :muro: :muro:
KalTorak
07-03-2009, 21:39
tutto il giorno ho navigato con alice 8mb solo su google e altri siti, hwupgrade mi era precluso.
Per risolvere ho dovuto cambiare ppoa mtu1500 a ppoe mtu1492.
qualche idea?
router usr9108
tutto il giorno ho navigato con alice 8mb solo su google e altri siti, hwupgrade mi era precluso.
Per risolvere ho dovuto cambiare ppoa mtu1500 a ppoe mtu1492.
qualche idea?
router usr9108
Stesso identico problema! Ne sono venuto a capo solo ora mettendo pppoe invece che pppoa.
router: netgear
Zona: Campania
Stesso identico problema! Ne sono venuto a capo solo ora mettendo pppoe invece che pppoa.
router: netgear
Zona: Campania
Ah ho constatato che ora facendo il traceroute verso i siti che prima non riuscivo a raggiungere (praticamente il 90%) i percorsi sono diversi.
Quindi penso problemi di instradamento nella rete telecom.
Bonovox767
08-03-2009, 16:14
tutto il giorno ho navigato con alice 8mb solo su google e altri siti, hwupgrade mi era precluso.
Per risolvere ho dovuto cambiare ppoa mtu1500 a ppoe mtu1492.
qualche idea?
router usr9108Qualcosa che non va ci deve essere...
Ero su da mia mamma che non riusciva navigare...o meglio, si ma a singhiozzo, ed i domini .com .net con grossi problemi random.
Ha Windows Vista, Alice 20Mb ed un modem/router USRobotics 9112...
Ho aggiornato il firmware, reinstallato i driver... niente... Provato gli OpenDNS... niente...
Allora ho chiamato il 187... prova sulla linea... gli risulta tutto a posto...
Alla domanda se gli risultano problemi su scala nazionale, o per lo meno regionale, la risposta è stata negativa...
Ho provato a mettere i DNS ufficiali Telecom...sembrava meglio, ma invece niente...
Poi ho detto ok...proviamo a disabilitare il firewall integrato del Modem/router...
...e sarà stato un caso, ma la velocità è schizzata alle stelle, e problemi di connessione scomparsi... :mbe:
Ragazzi, vorrei sapere, il tempo di risposta di un ping su alice 7mega, varia rispetto ad un alice 2mega e se si, quali sono dei buoni tempi per entrambe? Grazie.
Abadir_82
08-03-2009, 17:39
Ragazzi, vorrei sapere, il tempo di risposta di un ping su alice 7mega, varia rispetto ad un alice 2mega e se si, quali sono dei buoni tempi per entrambe? Grazie.
Se ti mettono in ADSL2+ dovresti migliorare di un 10-15 ms. I buoni tempi dipendono dall'essere in fast od interleaved.
Attualmente ho una 2mega interleaved con una risposta intorno ai 45ms, quindi se dovessi passare alla 7mega, sarei intorno ai 30ms rimanendo interleaved?? Grazie.
Attualmente ho una 2mega interleaved con una risposta intorno ai 45ms, quindi se dovessi passare alla 7mega, sarei intorno ai 30ms rimanendo interleaved?? Grazie.
ma cosa stai pingando? Io guardando su speedtest con 7 mega agganciandone 6 effettivi faccio 60 di ping -.-
Abadir_82
08-03-2009, 18:16
ma cosa stai pingando? Io guardando su speedtest con 7 mega agganciandone 6 effettivi faccio 60 di ping -.-
Generalmente passando da ADSL1 ad ADSL2+ c'è un guadagno di circa 10-15 ms sul ping a parità di condizioni (fast od interleaved).
Questo generalmente parlando ovviamente, non è una regola matematica.
ma cosa stai pingando? Io guardando su speedtest con 7 mega agganciandone 6 effettivi faccio 60 di ping -.-
pingo sempre 88.149.128.3 (maya.ngi.it) io mi fido poco di quei test!
Generalmente passando da ADSL1 ad ADSL2+ c'è un guadagno di circa 10-15 ms sul ping a parità di condizioni (fast od interleaved).
Questo generalmente parlando ovviamente, non è una regola matematica.
ok grazie, quindi tenendo conto del post sopra di lio90, posso pensare che il mio ping attuale sia buono??
pingo sempre 88.149.128.3 (maya.ngi.it) io mi fido poco di quei test!
no beh su maya.ngi.it pingo 30
no beh su maya.ngi.it pingo 30
allora se su maya.ngi.it hai un ping di 30ms, credo sarai d'accordo con me che speed test non è così affidabile
uella ciao..
con gli stessi problemi che avete voi ..io son riuscito a risolvere...o almeno sabato ho resettato i 2 router con cui facevo le "prove" e diciamo che e' andato tutto a posto. Diciamo che potrebbe essere quello il problema... cioe' i router che si sono "imbambolati" anche se non ne sono convinto...
cmq provate anche voi a resettare i router e reimpostare i parametri ....magari e' quello il problema..
misteri
Cmq ieri avevo il telefono muto.Richiamato telecom e mi han detto che ci sono problemi in centrale. Boh
allora se su maya.ngi.it hai un ping di 30ms, credo sarai d'accordo con me che speed test non è così affidabile
si infatti non sono pienamente convinto dei risultati ottenuti con Speedtest però il risultato che ti da dipende anche dal server scelto per fare la prova.... sul server a torino io normalmente ( con speedtest) pingo 60.... su quello a milano 50
Abadir_82
09-03-2009, 13:00
si infatti non sono pienamente convinto dei risultati ottenuti con Speedtest però il risultato che ti da dipende anche dal server scelto per fare la prova.... sul server a torino io normalmente ( con speedtest) pingo 60.... su quello a milano 50
il ping dipende, almeno da quel che so io, dai seguenti fattori:
- settagio fast od interleaved (influenza la tratta da casa alla centrale);
- settaggi di instradamento del traffico del provider;
- congestione della linea;
- eventuali programmi aperti che possono interferire (vedi ad esempio P2P);
- distanza geografica dal server.
Può essere che ce ne siano altri, ma già da questi si evince che un ping nn è sempre facile da valutare in maniera assoluta.
skryabin
09-03-2009, 13:13
sul ping la banda può influire ma essenzialmente dipende da altri fattori: è una questione molto complessa e va "a fortuna"
per esempio la mia linea fa quasi 7000kbps reali (8128 agganciati, distro linux che viene già sopra gli 800kb/s) ma il ping è una schifezza.
Questi i dati di ngi:
Download Speed: 6964 Kbps (870.5 KB/sec)
Upload Speed: 403 Kbps (50.4 KB/sec)
Però pingo quasi 100ms su ogni server italiano (in molti casi anche di più, maya si aggira attorno ai 70-80 di minimo ma è un caso particolare), questo perchè il nas già lo pingo come minimo 50ms per qualche strano motivo (essendo in atm il 192.168.100.1 dovrebbe corrispondere al nas se ho capito bene)
Inoltre con un amico molto disponibile (il quale meriterebbe una statua xD) abbiamo anche fatto la prova a cambiare da interleaved a fast e il ping è migliorato di 2ms (ho scritto bene, 2 non 20ms): quindi anche quello è un discorso relativo...
sul ping la banda può influire ma essenzialmente dipende da altri fattori: è una questione molto complessa e va "a fortuna"
per esempio la mia linea fa quasi 7000kbps reali (8128 agganciati, distro linux che viene già sopra gli 800kb/s) ma il ping è una schifezza.
Questi i dati di ngi:
Download Speed: 6964 Kbps (870.5 KB/sec)
Upload Speed: 403 Kbps (50.4 KB/sec)
Però pingo quasi 100ms su ogni server italiano (in molti casi anche di più, maya si aggira attorno ai 70-80 di minimo ma è un caso particolare), questo perchè il nas già lo pingo come minimo 50ms per qualche strano motivo (essendo in atm il 192.168.100.1 dovrebbe corrispondere al nas se ho capito bene)
Inoltre con un amico molto disponibile (il quale meriterebbe una statua xD) abbiamo anche fatto la prova a cambiare da interleaved a fast e il ping è migliorato di 2ms (ho scritto bene, 2 non 20ms): quindi anche quello è un discorso relativo...
Mi par di capire che "l'amico molto disponibile" possa essere un tecnico telecom, quindi per noi comuni mortali che non abbiamo conoscenze in tale azienda, il passaggio da interleaved a fast non sarebbe possibile (correggimi se sbaglio). Ad ogni modo pensavo che questo passaggio producesse risultati migliori o almeno così ho letto in rete.
Ho provato un ping ora, sia su maya.ngi.it che su 192.168.100.1, ho ottenuto una media di 47ms per entrambi, che ne pensi??
N.B. nessun p2p aperto, distanza dalla centrale circa 2 km, interleaved, sicuramente durante la settimana il ping è migliore, mi è capitato durante il week-end di pingare a 700ms e chiamando telecom mi è stato detto che è un
problema di saturazione, alice 2Mega.
Pugaciov
09-03-2009, 13:36
Speriamo bene per domani pomeriggio, il mio sogno proibito e bagnato è che abbiano smanettato in centrale e che quindi sono tornato a velocità buone, ma so che con la centrale satura non credo sarà quello il caso.
Posto per dire che il mio sogno proibito pare si sia avverato: sono tornato a come sono sempre andato prima di novembre, ovvero:
http://www.speedtest.net/result/425983722.png (http://www.speedtest.net)
Non ho idea di cosa abbiano fatto e soprattutto sono ancora spaventato perché nel giorno in cui hanno sistemato me, è sparita la linea ad un mio amico.
Insomma, stanno ancora facendo un sacco di casini.
skryabin
09-03-2009, 13:40
Mi par di capire che "l'amico molto disponibile" possa essere un tecnico telecom, quindi per noi comuni mortali che non abbiamo conoscenze in tale azienda, il passaggio da interleaved a fast non sarebbe possibile (correggimi se sbaglio). Ad ogni modo pensavo che questo passaggio producesse risultati migliori o almeno così ho letto in rete.
Ho provato un ping ora, sia su maya.ngi.it che su 192.168.100.1, ho ottenuto una media di 47ms per entrambi, che ne pensi??
N.B. nessun p2p aperto, distanza dalla centrale circa 2 km, interleaved, sicuramente durante la settimana il ping è migliore, mi è capitato durante il week-end di pingare a 700ms e chiamando telecom mi è stato detto che è un
problema di saturazione.
no, il passaggio da interleaved a fast per le utenze domestiche non è previsto e contemplato da telecom: lo è invece per le utenze business.
Ci si attacca, a meno che qualcuno non si faccia avanti in maniera disponibile oppure non si conosca la gente giusta.
Più che tecnico suppongo abbia un altro nome, configuratore o qualcosa del genere.
Su maya 47ms sono già accettabili e nella norma di una interleaved (già superare i 70-80m cominciano a non esserlo, come nel mio caso :( ): il 192.168.100.1 dovrebbe fare meno obbligatoriamente, in quanto per arrivare su maya passi sempre dal 192.168.100.1, per cui il ping su tale ip dovrebbe essere minore in senso stretto di quello rilevato su maya.
no, il passaggio da interleaved a fast per le utenze domestiche non è previsto e contemplato da telecom: lo è invece per le utenze business.
Ci si attacca, a meno che qualcuno non si faccia avanti in maniera disponibile oppure non si conosca la gente giusta.
Più che tecnico suppongo abbia un altro nome, configuratore o qualcosa del genere.
Su maya 47ms sono già accettabili e nella norma di una interleaved (già superare i 70-80m cominciano a non esserlo, come nel mio caso :( ): il 192.168.100.1 dovrebbe fare meno obbligatoriamente, in quanto per arrivare su maya passi sempre dal 192.168.100.1, per cui il ping su tale ip dovrebbe essere minore in senso stretto di quello rilevato su maya.
Ho riprovato su maya.ngi.it 47ms, su 192.168.100.1 44ms
Carciofone
09-03-2009, 14:18
Da stamattina problemi di connessione: risulta attiva, ma i DNS non vanno. Ho impostato DNS open e sembra aver ricominciato ad andare.
Madonna io con questa telecom del cavolo nn so più che fare.....alla fine mi hanno detto espressamente che hanno il mux saturo al 98% e che entro breve ne aggiungeranno un altro, ma chissà perchè non mi fido, è da Natale che sta linea va uno schifo :asd:
Domani chiamo fastweb, speriamo che almeno loro abbiano dei mux propri.
skryabin
09-03-2009, 19:11
...entro breve ne aggiungeranno un altro...
:rolleyes:
Domani chiamo fastweb, speriamo che almeno loro abbiano dei mux propri.
se abiti in città grande c'è qualche possibilità, altrimenti non telefonare nemmeno...
:rolleyes:
se abiti in città grande c'è qualche possibilità, altrimenti non telefonare nemmeno...
Abito a una ventina di km da Roma.
Cmq prima o poi un altro lo devono mettere per forza perchè se questo è già saturo al 98/99% e calcolando che qui si continua a costruire e ci viene ad abitare sempre più gente qualcosa dovranno pur fare, altrimenti arriverà al collasso molto presto (spero il prima possibile :D)
Il problema è che sicuramente ci vorrà un botto, e la cosa che mi fa rosicare è che non c'è via di scampo :rolleyes:
io ieri sera/stanotte verso l'1, ho riscontrato leggere difficoltà nel caricamento di google (al primo tentativo messaggio di problema connessione :mbe: ), e di siti ".com", ".eu", ".org".
con siti ".it" tutto stranamente superveloce, direi forse anche più veloce del solito :confused:
è successo ad altri?
fabio336
10-03-2009, 11:38
io ieri sera/stanotte verso l'1, ho riscontrato leggere difficoltà nel caricamento di google (al primo tentativo messaggio di problema connessione :mbe: ), e di siti ".com", ".eu", ".org".
con siti ".it" tutto stranamente superveloce, direi forse anche più veloce del solito :confused:
è successo ad altri?
non eri solo:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1943850
Ciao:)
hai resettato il router?
no, non lo tocco :D
non eri solo:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1943850
Ciao:)
anvedi....
quindi problema nazionale non solo di alice....
ora sto provando e va tutto
skryabin
10-03-2009, 12:48
e ma stanno rompendo pero'....qualche giorno fa è successa la stessa cosa: in questo mese sarà la terza-quarta volta che succede una cosa di cosi' grossa portata a livello nazionale.
intanto ho il mio miglior risultato in down di 1 distro ubuntu: 700 KB/sec :D :)
ciao, scappo al lavoro :p
Posto per dire che il mio sogno proibito pare si sia avverato: sono tornato a come sono sempre andato prima di novembre, ovvero:
http://www.speedtest.net/result/425983722.png (http://www.speedtest.net)
Non ho idea di cosa abbiano fatto e soprattutto sono ancora spaventato perché nel giorno in cui hanno sistemato me, è sparita la linea ad un mio amico.
Insomma, stanno ancora facendo un sacco di casini.
Comunico anche io che, dopo una mia assenza di 3 settimane, qualcosa è stato fatto. Ora come prima navigazione al max della banda tutto il giorno e ping nella media. Ho il fritz come router e nella configurazione, specificando il protocollo PPPE, ottengo come broadband pop: r-mi461. Mentre prima era diverso.
Inoltre ottengo indirizzi IP che partono con 80.xxx e talvolta 79.xxx, quando prima erano solo 79.xxx
Lo speedtest mi aveva sempre dato il server di brescia come quello più vicino, ora è quello di Milano!
Ecco il risultato:
http://www.speedtest.net/result/427500782.png (http://www.speedtest.net)
Lo speedtest mi aveva sempre dato il server di brescia come quello più vicino, ora è quello di Milano!
pure a me dava sempre quello di brescia, ora invece me ne da uno in slovenia :mbe:
chissà che caspita stan combinando nelle centali :confused:
per navigare navigo bene in questi giorni, ma:
l'ISP di brescia in speedtest è sparito :mbe: , e oggi mi da quello + vicino quello di vicenza, proprio la mia provincia :) .
tuttavia ho risultati pessimi:
ping 64 ms
down 3757 kb/s :muro:
up 382 kb/s
:mad:
qui ci spostano di continuo i cavi nelle centrali da una parte all'altra mi sa, e ci favoriscono/sfavoriscono a seconda di dove ci posizionano :muro:
random566
13-03-2009, 07:46
qui ci spostano di continuo i cavi nelle centrali da una parte all'altra mi sa, e ci favoriscono/sfavoriscono a seconda di dove ci posizionano :muro:
molto probabilmente in certi periodi effettuano reinstradamenti della connettività per ottimizzare le prestazioni, e altrettanto probabilmente ci sarà qualche gruppo di utenze che ci guadagna e altri che ci rimettono.
però non credo che ciò avvenga "di continuo".
in ogni caso non credo che la diversa localizzazione dei server di speedtest dipenda da questo, forse è più probabile che sia dovuto all'indirizzo ip assegnato alla propria connessione che viene localizzato attraverso database non sempre attendibili al 100%.
infatti chi lavora nel settore ha detto che l'indirizzo ip viene assegnato a livello del NAS, e quest'ultimo può coprire un'area geografica abbastanza ampia, comprendente anche più provincie.
quidi può facilmente accadere che un'indirizzo ip che fino a poco prima era assegnato ad un utente x, venga assegnato ad un altro, distante diverse decine di km da quello precedente.
per farti un esempio, se vado a localizzare il mio indirizzo ip sul sito maxmind, mi viene comunicato che non si trova nella città in cui effettivamente abito, ma in un paese distante circa 40 km.
:mad:
qui ci spostano di continuo i cavi nelle centrali da una parte all'altra mi sa, e ci favoriscono/sfavoriscono a seconda di dove ci posizionano :muro:
ah ah ah...questa è bella....:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Spostano i cavi ???....Ma che credete che sono scatole di cioccolatini, che si spostano così da un momento all'altro???...Manco avessero tempo per girarsi i pollici... :D :D :D
Il discorso della "vicinanza" o meno ad un server indicato da Speedtest, l'ho spiegato già diverse volte. E' puramente basato sulla città che risulta, per l'indirizzo IP in quel momento assegnato, dall'interrogazione del database RIPE.
Telecom ovviamente "possiede" migliaia e migliaia di indirizzi pubblici. Ma li utilizza come gli pare...cioè i pool di indirizzi gestisti dai NAS sono assolutamente svincolati dalla pura registrazione "formale" sul RIPE....li utilizzano su scala nazionale, soprattutto per le utenze GBE, in cui i NAS gestiscono un numero ancora più elevato di utenze rispetto alla rete ATM.
Conseguentemente l'assegnazione di un IP di classe 79, oppure 82, 87, ecc può moduificare in modo assolutamente automatico, gli instradamenti sui nodi di passaggio della rete (quelli dopo il NAS, ovviamente).
Ecco che lo speedtest fornisce dati "a cazzo"....
ah ah ah...questa è bella....:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Spostano i cavi ???....Ma che credete che sono scatole di cioccolatini, che si spostano così da un momento all'altro???...Manco avessero tempo per girarsi i pollici... :D :D :D
Il discorso della "vicinanza" o meno ad un server indicato da Speedtest, l'ho spiegato già diverse volte. E' puramente basato sulla città che risulta, per l'indirizzo IP in quel momento assegnato, dall'interrogazione del database RIP.
Telecom ovviamente "possiede" migliaia e migliaia di indirizzi pubblici. Ma li utilizza come gli pare...cioè i pool di indirizzi gestisti dai NAS sono assolutamente svincolati dalla pura registrazione "formale" sul RIP....li utilizzano su scala nazionale, soprattutto per le utenze GBE, in cui i NAS gestiscono un numero ancora più elevato di utenze rispetto alla rete ATM.
Conseguentemente l'assegnazione di un IP di classe 79, oppure 82, 87, ecc può moduificare in modo assolutamente automatico, gli instradamenti sui nodi di passaggio della rete (quelli dopo il NAS, ovviamente).
Ecco che lo speedtest fornisce dati "a cazzo"....
:sbonk: :rotfl:
ho detto la mia eh?.....maddai che dicevo che spostano i cavi così per dire....lo so che oramai gli instradamenti si fanno via "software" pure per queste cose, tranne le eccezioni in cui fisicamente il tecnico scambia i cavetti in centrale da un posto all'altro in caso di problemi/guasti...
altrimenti sai quante buche in giro per le strade :sofico:
AlessandroG
13-03-2009, 18:30
questo è quello che ho come adsl alice 7 mega, da novembre navigo decentemente solo dopo le 24/1 di notte. Zona provincia di Salerno
http://www.speedtest.net/result/428960122.png (http://www.speedtest.net)
qualcuno ha consigli su come far valere un minimo la mia richiesta di assistenza alla telecom?
segnalazione sul sito del 187 aperta da 2 mesi, ma niente.
Grazie :)
ps: diciamo che 354 kb/s sono un record in positivo, di solito non supero i 100 nelle ore pomeridiane :cry:
questo è quello che ho come adsl alice 7 mega, da novembre navigo decentemente solo dopo le 24/1 di notte. Zona provincia di Salerno
qualcuno ha consigli su come far valere un minimo la mia richiesta di assistenza alla telecom?
segnalazione sul sito del 187 aperta da 2 mesi, ma niente.
Grazie :)
ps: diciamo che 354 kb/s sono un record in positivo, di solito non supero i 100 nelle ore pomeridiane :cry:
:mbe:
caspitina....ma...:
-hai controllato per bene il tuo impianto in casa facendo le varie prove staccando telefoni?
-prova anche un altro modem/router
-invece di fare il test solo su speedtest (che non è veritiero al 100%), prova a fare il download di una iso linux o ubuntu, e dopo circa 10 minuti di down vedi quanto segna di velocità...
se ti segna meno di 2-300 kb/sec allora son azzi amari.....solo che comunque io non saprei dirti cosa potresti fare...ti posso solo suggerire di insistere al 187, solo che loro non faranno un granchè....per loro se ci arriva anche 1 bit/sec ed abbiamo la linea siamo apposto :muro:
random566
13-03-2009, 20:34
..ti posso solo suggerire di insistere al 187, solo che loro non faranno un granchè..:
se si tratta di problemi di congestione, non credo che potrebbero fare molto.
non si tratta di guasti specifici e i lavori di ampliamento della rete, anche se fossero programmati, non li fanno certo in poco tempo.
secondo me occorre anche una giusta misura nell'insistenza con il 187, diversamente si rischia di farsi abbassare la portante, anche se ovviamente ciò non risolverebbe il problema.
AlessandroG
13-03-2009, 21:12
:mbe:
caspitina....ma...:
-hai controllato per bene il tuo impianto in casa facendo le varie prove staccando telefoni?
-prova anche un altro modem/router
-invece di fare il test solo su speedtest (che non è veritiero al 100%), prova a fare il download di una iso linux o ubuntu, e dopo circa 10 minuti di down vedi quanto segna di velocità...
si, sia con che senza telefoni non cambia di una virgola..
ho provato centinaia di test speed, anche quelli di alice stesso, e segna circa la stessa velocità..
non ho provato a cambiare router, in quanto i parametri che mi segna del router restano identici nelle ore notturne e la connessione mi viagga a 7/8 mega pieni.
sono praticamente 5 mesi che insisto al 187, ma o chiudono le telefonate o mi dicono che la rete è satura e non possono farci niente.
si, sia con che senza telefoni non cambia di una virgola..
ho provato centinaia di test speed, anche quelli di alice stesso, e segna circa la stessa velocità..
non ho provato a cambiare router, in quanto i parametri che mi segna del router restano identici nelle ore notturne e la connessione mi viagga a 7/8 mega pieni.
sono praticamente 5 mesi che insisto al 187, ma o chiudono le telefonate o mi dicono che la rete è satura e non possono farci niente.
Ciao AlessandroG
Stessa tua identica situazione cominciata lo scorso settembre per arrivare a dicembre-gennaio a non navigare più, se non nelle ore notturne o presto al mattino.
Non ero l'unico nella zone. Ho tempestato di chiamate, mandato due fax provocatori...
Poi sono stato via e non so cosa hanno fatto, ma solo a metà febbraio hanno sistemato la cosa e ora si naviga a banda piena come prima al 100%.
Credo che sia cambiato l'instradamento - ho un nodo di milano diverso ora.
Anche un mio amico che aveva lo stesso problema, ora viagga tranquillo.
Mi è arrivata la lettera da telecom in cui mi dicevano che cercavano di mettersi in contatto con me, ma senza risultati - per forza ero via un mese. Però rassicuravano che i tecnici avrebbero fatto l'intervento sistemando il servizio!
Conta che il primo fax l'ho spedito a novembre :rolleyes:
Spero sistemano anche da te. Ormai ero pronto a togliere tutta la linea (lo avevo scritto a loro), per ora vediamo come va...
runner67
14-03-2009, 10:26
si, sia con che senza telefoni non cambia di una virgola..
ho provato centinaia di test speed, anche quelli di alice stesso, e segna circa la stessa velocità..
non ho provato a cambiare router, in quanto i parametri che mi segna del router restano identici nelle ore notturne e la connessione mi viagga a 7/8 mega pieni.
sono praticamente 5 mesi che insisto al 187, ma o chiudono le telefonate o mi dicono che la rete è satura e non possono farci niente.
se sono gli operatori del 187 che ti dicono che non possono far niente per la saturazione, non dargli tanto peso e aspetta di essere contattato da un tecnico di zona.
La mia esperienza che ho avuto col 187 è pessima: arroganza, incompetenza, maleducazione...insomma gente messa li senza la minima formazione o motivazione di lavoro....ci sono anche le eccezioni ma si contano sulle dita di una mano. Cosa diversa quando sono stato contattato dai tecnici di zona che alla fine, dopo 4 mesi di agonia, sono riusciti a risolvere il mio problema (saturazione a detta di loro).
Consiglio: se hai una segnalazione aperta non fargliela chiudere e continua a sollecitare, meglio se solleciti direttamente dal sito del 187
così rimane traccia o, meglio ancora, per fax o raccomandata.
Non demordere, insisti e rompigli i coglioni il più possibile......l'adsl non è un regalo gentilmente offertoti, ma un servizio che tu paghi
Pugaciov
14-03-2009, 11:46
AlessandroG: io sono stato nella tua stessa situazione da metà novembre fino alla settimana scorsa.
Molti nel mio paesino andavano a velocità ridicole durante il giorno, avevano anche organizzato una raccolta firme; la Telecom ha parlato di lavori nella centrale a febbraio\marzo e di fatto la settimana scorsa sono stato una giornata senza linea, quando mi hanno riagganciato viaggiavo a 6700 kbps fissi 24 ore su 24, come prima di novembre.
La realtà è che io credo non abbiano fatto granché, a qualcuno ancora va male e via dicendo.
kevindavidmitnick
16-03-2009, 16:06
oggi ennessimo router cambiato
sono andato dalla tipa del centro alice
ah, ma lei l'ha cambiato a dicembre
e io beh, è durato parecchio
non si preoccupi, ad altri dura anche meno
quindi sono anche fortunato? :D
comunque è vero, io mi ricordo che i primi router che dava telecom duravano un casino, ricordo il primo router, piccolo della d-link, mi pare il 302t mi era durato due-tre anni.
secondo me negli ultimi hanno inserito troppi servizi inutili, che creano problemi di incompatibilità con l'hardware stesso.
oggi ennessimo router cambiato
sono andato dalla tipa del centro alice
ah, ma lei l'ha cambiato a dicembre
e io beh, è durato parecchio
non si preoccupi, ad altri dura anche meno
quindi sono anche fortunato? :D
comunque è vero, io mi ricordo che i primi router che dava telecom duravano un casino, ricordo il primo router, piccolo della d-link, mi pare il 302t mi era durato due-tre anni.
secondo me negli ultimi hanno inserito troppi servizi inutili, che creano problemi di incompatibilità con l'hardware stesso.
bah io uso lo stesso modem da secoli... magari è anche per quello che ho una "presenza" di connessione [MAGARILOFOSSE]fantastica[/SOGNO] :muro:
oggi ennessimo router cambiato
sono andato dalla tipa del centro alice
ah, ma lei l'ha cambiato a dicembre
e io beh, è durato parecchio
non si preoccupi, ad altri dura anche meno
quindi sono anche fortunato? :D
comunque è vero, io mi ricordo che i primi router che dava telecom duravano un casino, ricordo il primo router, piccolo della d-link, mi pare il 302t mi era durato due-tre anni.
secondo me negli ultimi hanno inserito troppi servizi inutili, che creano problemi di incompatibilità con l'hardware stesso.
Sei sicuro di avere un buon impianto elettrico ? Com'è la qualità della tua fornitura elettrica ? Utilizzi UPS e prese filtrate ?
Nella mia esperienza quando un cliente brucia tanti router vuol dire che ha problemi seri alla rete elettrica
Sei sicuro di avere un buon impianto elettrico ? Com'è la qualità della tua fornitura elettrica ? Utilizzi UPS e prese filtrate ?
Nella mia esperienza quando un cliente brucia tanti router vuol dire che ha problemi seri alla rete elettrica
oppure lascia tutto attaccato alla presa di corrente pure col temporale :doh:
kevindavidmitnick
16-03-2009, 22:54
Sei sicuro di avere un buon impianto elettrico ? Com'è la qualità della tua fornitura elettrica ? Utilizzi UPS e prese filtrate ?
Nella mia esperienza quando un cliente brucia tanti router vuol dire che ha problemi seri alla rete elettrica
il router è stato sempre attaccato a un gruppo che fornisce sicurezza su cali di tensione e cose del genere, quindi dubito il mio sia un problema di fornitura elettrica, diciamo che non ho l'impianto con la messa a terra, quello si diciamo che è un problema, ma dubito possa arrivare a creare questi problemi o sbaglio?
ahahah lio90 è vero :D
oppure lascia tutto attaccato alla presa di corrente pure col temporale :doh:
fatto più di una volta
sinceramente non posso fermare tutto (magari per di più mentre ho torrent aperto), solo per uno stupido temporale, altrimenti di inverno ce lo dovrei avere sempre spento :(
comunque mi sento un cliente appagato del fatto che almeno ho qualche costo da parte di telecom, certo per spiegare il costo dell'abbonamento e il reale servizio internet fornito, il router me lo dovrei far cambiare tutti i giorni!!! :)
fatto più di una volta
sinceramente non posso fermare tutto (magari per di più mentre ho torrent aperto), solo per uno stupido temporale, altrimenti di inverno ce lo dovrei avere sempre spento :(
comunque mi sento un cliente appagato del fatto che almeno ho qualche costo da parte di telecom, certo per spiegare il costo dell'abbonamento e il reale servizio internet fornito, il router me lo dovrei far cambiare tutti i giorni!!! :)
:mbe: in inverno???
beh, sei fortunato...qui da me i temporalini (iper-mega...) d'estate o quasi autunno fan sempre danni.....
un fulmine che ha colpito l'antenna di casa ha disintegrato 2 tv, 1 o 2 frigoriferi, staccato 1 pezzo di muro, e fatto saltare via tutte le placchette delle prese d'impianto :O
ah, dimenticavo, e per tutta la via ogni casa aveva danni a caldaie, frigoriferi o tv.....
perciò non mi posso permettere di dimenticare, non solo elettrodomestici accesi, ma pure le spine attaccate :muro: ....di solito, se esco per tutto il giorno e non sta a casa nessuno, stacco tutte le spine di tv (compresa antenna), radio, pc, caldaia, e lascio attaccate solo quelle dei freezer, frigo, forno....
fabio336
17-03-2009, 12:05
http://img22.imageshack.us/img22/964/immaginegfch.th.png (http://img22.imageshack.us/my.php?image=immaginegfch.png)
il 15 ho aperto una segnalazione con alice ti aiuta...
tanto tra un pò riandrà da schifo come sempre... me lo sento!
Ciao a tutti!:)
Pugaciov
17-03-2009, 12:13
edit
fabio336
17-03-2009, 12:15
edit: è il Task Manager vero? :D
si, è proprio lui!:D
Ciao
Stamani mi è caduta la portante per 4 volte e ho agganciato una velocità molto + bassa rispetto al solito, qualcun altro ha avuto questi problemi stamani?:mbe:
skryabin
18-03-2009, 11:29
Stamani mi è caduta la portante per 4 volte e ho agganciato una velocità molto + bassa rispetto al solito, qualcun altro ha avuto questi problemi stamani?:mbe:
problemi di portante sono problemi localizzati al tuo quartiere/comune/centrale di appartenenza.
Crocodile77
18-03-2009, 17:20
Da circa una settimana ho continue disconnessioni in orari diversi. Eppure telefoni, filtri, la mia linea in generale è sempre la stessa. E anche i valori, attenuazione di linea 13 Downstream; 2,5 Upstream margine di rumore 12 Downstream; 27 Upstream. Con portante Downstream 6592 kbps Upstream 480 kbps. Cosa potrebbe essere?
Stamani mi è caduta la portante per 4 volte e ho agganciato una velocità molto + bassa rispetto al solito, qualcun altro ha avuto questi problemi stamani?:mbe:
ti auguro che risolvano presto, io ho problemi con la portante da metà febbraio (2 megabit invece di una quindicina e continue disconnessioni), poi sono passato alla connessione che funziona al massimo qualche ora al giorno (sempre che non decidesse di scioperare per qualche giorno di fila) e rumori durante le telefonate, da una settimana invece sono senza telefono ma la connessione (sempre a 2 megabit) funziona un po' più spesso, dopo una decina di chiamate in cui dicevano che avrebbero fatto dei test, un operatore mi ha confermato un problema nei cavi tra la centrale e casa mia (l'avevo anche suggerito io a un operatore un paio di settimane fa...) ma chissà se la riparazione avverrà entro il 2010:cry: :muro: :cry:
spero che almeno mi diano un rimborso:rolleyes:
Crocodile77
18-03-2009, 22:12
Stamani mi è caduta la portante per 4 volte e ho agganciato una velocità molto + bassa rispetto al solito, qualcun altro ha avuto questi problemi stamani?:mbe:
Mi capita da circa una settimana continua a cadere la linea 5-6 volte di fila.....io sono vicino a Genova, ma dal 187 mi hanno detto che la linea è tutta a posto.
ombranera
19-03-2009, 00:27
anche a me succede spesso, al call center dicono sempre tutto a posto, mandiamo un tecnico a verificare.:muro:
fabio336
19-03-2009, 14:09
http://img22.imageshack.us/img22/964/immaginegfch.th.png (http://img22.imageshack.us/my.php?image=immaginegfch.png)
il 15 ho aperto una segnalazione con alice ti aiuta...
tanto tra un pò riandrà da schifo come sempre... me lo sento!
Ciao a tutti!:)
Alla fine è venuto un tecnico della ceit...
gli ho fatto vedere il mio speedtest:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:3 del 19/3/2009
Download Speed: 1237 Kbps (154.6 KB/sec)
Upload Speed: 387 Kbps (48.4 KB/sec)
:cry: .
Il mio ping verso il nas:eek::
http://img6.imageshack.us/img6/3830/immagine654.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=immagine654.jpg)
Ha verificato la linea con un suo apparecchio (una spece di tester con display a cristalli liquidi)... disse che la linea è perfetta... :cool:
http://img13.imageshack.us/img13/6536/immagine4455.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=immagine4455.jpg)
In fine mi disse che la causa di questo problema non si sa!:doh:
Ciao a tutti:cry:
ombranera
19-03-2009, 14:31
Alla fine è venuto un tecnico della ceit...
gli ho fatto vedere il mio speedtest:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:3 del 19/3/2009
Download Speed: 1237 Kbps (154.6 KB/sec)
Upload Speed: 387 Kbps (48.4 KB/sec)
:cry: .
Il mio ping verso il nas:eek::
http://img6.imageshack.us/img6/3830/immagine654.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=immagine654.jpg)
Ha verificato la linea con un suo apparecchio (una spece di tester con display a cristalli liquidi)... disse che la linea è perfetta... :cool:
http://img13.imageshack.us/img13/6536/immagine4455.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=immagine4455.jpg)
In fine mi disse che la causa di questo problema non si sa!:doh:
Ciao a tutti:cry:
Un tecnico molto "professionale e specializzato" quindi:muro: :help:
fabio336
19-03-2009, 14:34
Un tecnico molto "professionale e specializzato" quindi:muro: :help:
Lui non centra nulla, secondo me è la telecom che ha interpellato la ditta sbagliata, oppure non hanno capito che il mio problema non riguarda il doppino!
Boooo:muro:
Ciao
skryabin
19-03-2009, 14:39
mi ha appena chiamato il tecnico si è rifiutato di venire a constatare il problema solo perchè aggancio portante piena e per loro va bene cosi' :(
http://img24.imageshack.us/img24/8356/19032009ss0000.th.jpg (http://img24.imageshack.us/img24/8356/19032009ss0000.jpg)
è un supplizio, che faccio?
fabio336
19-03-2009, 14:42
mi ha appena chiamato il tecnico si è rifiutato di venire a constatare il problema solo perchè aggancio portante piena e per loro va bene cosi' :(
http://img24.imageshack.us/img24/8356/19032009ss0000.th.jpg (http://img24.imageshack.us/img24/8356/19032009ss0000.jpg)
è un supplizio, che faccio?
Bella situazione pure la tua!:muro: :cry: ...
Malgrado questo ping di mer*a, ti va ancora a 7Mbps?
Ciao
skryabin
19-03-2009, 14:45
Bella situazione pure la tua!:muro: :cry: ...
Malgrado questo ping di mer*a, ti va ancora a 7Mbps?
Ciao
si, va ancora a 7 mega, 6 mega e rotti , una lieve flessione rispetto alla mattina comunque c'è, solo in alcuni momenti scende a 4-5 mega
però il ping se sente eccome, anche quando apri le pagine internet.
Anche se credo tra poco calerà anche la banda a livelli ridicoli, la situazione peggiora di giorno in giorno. Oggi ha cominciato a farlo addirittura alle 2 di pomeriggio, ieri erano le 4...l'altro ieri le 6...
fabio336
19-03-2009, 14:54
si, va ancora a 7 mega, 6 mega e rotti , una lieve flessione rispetto alla mattina comunque c'è, solo in alcuni momenti scende a 4-5 mega
però il ping se sente eccome, anche quando apri le pagine internet.
Anche se credo tra poco calerà anche la banda a livelli ridicoli, la situazione peggiora di giorno in giorno. Oggi ha cominciato a farlo addirittura alle 2 di pomeriggio, ieri erano le 4...l'altro ieri le 6...
Ok, cerca di sollecitare il tuo problema il più possibile sperando in una soluzione!
Io ormai mi sono arreso, e spero solo che non peggiori più di così!
Ciao e buona fortuna:)
skryabin
19-03-2009, 15:00
Ok, cerca di sollecitare il tuo problema il più possibile sperando in una soluzione!
Io ormai mi sono arreso, e spero solo che non peggiori più di così!
Ciao e buona fortuna:)
e be ma se i tecnici pretendono di convincermi che non c'è alcun problema che faccio?
Secondo me il problema c'è...la latenza è uno dei parametri fondamentali per la qualità di una linea (anche nei riepiloghi che mandano annualmente sullo stato dei servizi viene contemplata mi pare) ed avercela superiore alle vecchie 56k non è una bella cosa.
Mi ha detto che tutte le pratiche che aprirò saranno chiuse automaticamente :muro: :muro:
Quasi un monito a non farmi risentire più...l'ho invitato più volte a vedere i dati a casa mia, ma lui niente, s'è rifiutato, gli interessavano solo snr e attenuazione, e il fatto che avevo un ip, stop.
Posso mandare un reclamo via fax per la scarsa disponibilità del tecnico che mi ha contattato?
In sostanza:
posso lamentarmi di un ping cosi' alto? o no? almeno a giudicare dalla media degli altri ping mi sembra di essere messo maluccio...poi non so, magari non è contemplato questo genere di "disservizio"
posso lamentarmi di un tecnico disponibile a sentire per mezzora la mia problematica, ma che sicuramente non ha capito il problema perchè confondeva il 192.168.100.1 con il router invitandomi più volte a non accedervi per evitare di far danni...ma se mi scrivo e compilo il firmware da me a momenti, che danni devo fare semplicemente accedendo all'interfaccia del router uuhuahuahua ma poi che c'entra col ping sul 192.168.100.1? non è mica il router quello...non è tenuto a controllare il problema che segnalo? l'unico modo per verificarlo era venire a casa mia mi sa...e non l'ha voluto fare.
runner67
19-03-2009, 17:20
e be ma se i tecnici pretendono di convincermi che non c'è alcun problema che faccio?
Secondo me il problema c'è...la latenza è uno dei parametri fondamentali per la qualità di una linea (anche nei riepiloghi che mandano annualmente sullo stato dei servizi viene contemplata mi pare) ed avercela superiore alle vecchie 56k non è una bella cosa.
Mi ha detto che tutte le pratiche che aprirò saranno chiuse automaticamente :muro: :muro:
Quasi un monito a non farmi risentire più...l'ho invitato più volte a vedere i dati a casa mia, ma lui niente, s'è rifiutato, gli interessavano solo snr e attenuazione, e il fatto che avevo un ip, stop.
Posso mandare un reclamo via fax per la scarsa disponibilità del tecnico che mi ha contattato?
In sostanza:
posso lamentarmi di un ping cosi' alto? o no? almeno a giudicare dalla media degli altri ping mi sembra di essere messo maluccio...poi non so, magari non è contemplato questo genere di "disservizio"
posso lamentarmi di un tecnico disponibile a sentire per mezzora la mia problematica, ma che sicuramente non ha capito il problema perchè confondeva il 192.168.100.1 con il router invitandomi più volte a non accedervi per evitare di far danni...ma se mi scrivo e compilo il firmware da me a momenti, che danni devo fare semplicemente accedendo all'interfaccia del router uuhuahuahua ma poi che c'entra col ping sul 192.168.100.1? non è mica il router quello...non è tenuto a controllare il problema che segnalo? l'unico modo per verificarlo era venire a casa mia mi sa...e non l'ha voluto fare.
per quello che ne so io, per una 4/7 mega viene solo garantita una velocità minima di 1,2 mbit. Se rientri in questo minimo anche con ping di 1 secondo, puoi reclamare quanto ti pare ma non servirà a nulla.
Tempo fa ero in una situazione analoga alla tua con ping nell'ordine di 2/300 ms, provai a chiedere se era possibile fare qualcosa e mi fu detto dall'operatore che Alice non è una adsl per giocare online, che per loro era tutto a posto e che se preferivo ero libero di andare ad fare l'adsl con un altro operatore....insomma non gliene frega nulla se uno disdice e va altrove. Dopo qualche tempo il ping tornò nella norma ...forse stavano facendo dei lavori in centrale o chissa che cosa e magari sarà così anche per te. almeno te lo auguro :)
skryabin
19-03-2009, 17:27
per quello che ne so io, per una 4/7 mega viene solo garantita una velocità minima di 1,2 mbit. Se rientri in questo minimo anche con ping di 1 secondo, puoi reclamare quanto ti pare ma non servirà a nulla.
Tempo fa ero in una situazione analoga alla tua con ping nell'ordine di 2/300 ms, provai a chiedere se era possibile fare qualcosa e mi fu detto dall'operatore che Alice non è una adsl per giocare online, che per loro era tutto a posto e che se preferivo ero libero di andare ad fare l'adsl con un altro operatore....insomma non gliene frega nulla se uno disdice e va altrove. Dopo qualche tempo il ping tornò nella norma ...forse stavano facendo dei lavori in centrale o chissa che cosa e magari sarà così anche per te. almeno te lo auguro :)
bè il ping non serve solo per giocare: hai provato ad usare skype e questo genere di softwares con un ping del genere?
non è una bella cosa...in più quando fa cosi' ho spesso problemi coi filmati e con lo streaming (col caricamento che si ferma a metà)
A che mi serve la connessione? solo per aprire google? :rolleyes:
A parte che quando carico pagine belle pesanti se prima ci metteva 12 secondi mo ce ne mette almeno 20-30...ogni richiesta al dns aggiunge un delay almeno triplo-quadruplo rispetto al solito...e se le richieste e gli ip da contattare son tanti tutti in una volta si sente la differenza eccome secondo me: solo che essendo un parametro un pò più nascosto della velocità di download (che ti compare nelle finestrelle di download e quindi inevitabile che la vedi) fanno un pò i "furbetti", tanto non è che tutti sanno aprire un prompt e fare un ping.
runner67
19-03-2009, 17:32
bè il ping non serve solo per giocare: hai provato ad usare skype e questo genere di softwares con un ping del genere?
non è una bella cosa...in più quando fa cosi' ho spesso problemi coi filmati e con lo streaming (col caricamento che si ferma a metà)
A che mi serve la connessione? solo per aprire google? :rolleyes:
A parte che quando carico pagine belle pesanti se prima ci metteva 12 secondi mo ce ne mette almeno 20-30...ogni richiesta al dns aggiunge un delay almeno triplo-quadruplo rispetto al solito...e se le richieste e gli ip da contattare son tanti tutti in una volta si sente la differenza eccome.
che il ping alto influenzi negativamente la navigazione lo so perfettamente, ti ho semplicemente detto che secondo me sarà dura convincere Telecom a fare qualcosa per la tua connessione se lamenti 'solo' latenze alte.
skryabin
19-03-2009, 17:38
che il ping alto influenzi negativamente la navigazione lo so perfettamente, ti ho semplicemente detto che secondo me sarà dura convincere Telecom a fare qualcosa per la tua connessione se lamenti 'solo' latenze alte.
ed infatti volevo ricalcare il concetto.
Il fatto che il ping alto non impedisce alle pagine web di caricarsi fa si che non venga contemplata la latenza come parametro qualitativo della connessione (o quantomeno ti fanno credere che non sia cosi', perchè a me sembra che nei prospetti statistici che mandano annualmente la latenza viene nominata...certo poi se rifiutano le richieste di assistenze per ping alto chiudendole è ovvio che in tali statistiche non ci vanno a finire)
ma non mi sto lamentando di un ping di 40-50 ms sul nas, non mi sto lamentando che non posso giocare perchè pingo 80ms su maya (che sarebbero già accettabili e alti rispetto alla media), ma perchè
e' assurdo avere un ping superiore alle vecchie 56k
già ci vogliono 100-200ms per arrivare al 192.168.100.1, un valore che va a incidere su tutto il traffico.
Ma è ancora più assurdo che un provider non lo consideri un parametro importante, alla stesso livello della banda disponibile.
mi ha appena chiamato il tecnico si è rifiutato di venire a constatare il problema solo perchè aggancio portante piena e per loro va bene cosi' :(
http://img24.imageshack.us/img24/8356/19032009ss0000.th.jpg (http://img24.imageshack.us/img24/8356/19032009ss0000.jpg)
è un supplizio, che faccio?
Se non è a tutte le ore del giorno quel ping io non mi sbatterei la testa... ;)
Ho rosicato 2 mesi con continue telefonate risolvendo niente,finchè non fanno gli upgrade agli apparati o quel che sia ci teniamo queste linee :fagiano:
Per non agganciare banda piena io toglierei i filtri,il problema è che dopo ti possono pure abbassare la portante :p
skryabin
19-03-2009, 19:36
Se non è a tutte le ore del giorno quel ping io non mi sbatterei la testa... ;)
Ho rosicato 2 mesi con continue telefonate risolvendo niente,finchè non fanno gli upgrade agli apparati o quel che sia ci teniamo queste linee :fagiano:
Per non agganciare banda piena io toglierei i filtri,il problema è che dopo ti possono pure abbassare la portante :p
dalle 2 di pomeriggio fino alla sera tardi verso le 11-mezzanotte...se non è quasi tutto il giorno ci manca poco -_-'
dalle 2 di pomeriggio fino alla sera tardi verso le 11-mezzanotte...se non è quasi tutto il giorno ci manca poco -_-'
Allora è seria la cosa :(
Ma abiti in un paesino magari lontano dalla città?
skryabin
19-03-2009, 19:38
Allora è seria la cosa :(
Ma abiti in un paesino magari lontano dalla città?
e si...la centrale ce l'ho pero' a 150 metri.
un quartiere a 10 km dal comune di appartenenza, ma con qualche attività commerciale nei dintorni come assicurazioni, internet bar, ecc ecc, quindi non esattamente isolatissimo.
Preso dallo sconforto ho pure richiesto informazioni a mandarin, l'unico operatore wimax qui in sicilia :(
coprono fino al comune adiacente il mio, speriamo...
miracolo, dopo un mese mi hanno sistemato la linea, adesso vado a 19Mb con ping sui 16ms:yeah:
mi ha appena chiamato il tecnico si è rifiutato di venire a constatare il problema solo perchè aggancio portante piena e per loro va bene cosi' :(
http://img24.imageshack.us/img24/8356/19032009ss0000.th.jpg (http://img24.imageshack.us/img24/8356/19032009ss0000.jpg)
è un supplizio, che faccio?
Se può esserti d'aiuto...
Io tempo fa avevo bisogno di un tecnico perchè avevo continue disconnessioni
pur avendo snr alto, ma che costantemente crollava a zero (problema poi risolto modificando le coppie - il pandaman mi ha detto che c'erano delle coppie non accoppiate correttamente!). Per riuscire a farlo venire da me dato che i valori di linea erano accettabili e non si volevano muovere, feci in modo da abbassare l'snr a circa 3/4db tramite un router DG834Gv4, così facendo ho potuto "rompere" per problemi di basso snr e continue disconnessioni, con conseguente intervento.
Tu potresti attuare il medesimo sistema, ma al contrario, ovvero alzare l'snr a valori molto alti, abbassando così la portante (possibilmente sotto i valori minimi previsti da Telecom) così da poter richiedere poi l'intervento del tecnico al tuo domicilio.
Ho personalmente constatato che settando un target noise sul router, anche se da remoto la Telecom fa un reset delle impostazioni, al successivo allineamento ti tiene i dati che tu hai impostato, quindi ti ritroverai, che so, anzichè 7000Kb/10db di snr con un bel 1000Kb/30db
Tentar non nuoce!
skryabin
20-03-2009, 11:57
Potremmo provare, se possibile, a reinstradarlo su altro NAS/VP.
ti riferisci al mio problema?
comincia verso circa le 2 e mezza le 3 del pomeriggio a far cosi', chissà che succede a quell'ora, ma se si può fare qualcosa forse conviene intervenire in quella fascia oraria.
Poi smette alle 23 minuto più minuto meno.
skryabin
20-03-2009, 12:40
Riformulo: vogliamo provare un reinstradamento, se possibile, fin che sono un ufficio?
l'orario di ufficio quando termina? :D
io cmq son disponibile tutto il giorno, anche adesso per provare per vedere se cambia qualcosa in meglio o in peggio.
che devo fa?
PS: forse ti ho già nei contatti della mia gmail
skryabin
20-03-2009, 12:53
Numero in privato
spedisco alla mail allora, sempre che il tuo indirizzo sia ancora quello.
EDIT: Azz, me so dimenticato l'oggetto della mail, t'è arrivata?
per la cronaca in questo istante va una scheggia ancora: 7000kbps e 36ms di ping sul 192.168.100.1 che non è malaccio. Da un momento all'altro dovrebbe peggiorare....
EDIT2: COME VOLEVASI DIMOSTRARE, LE 2 IN PUNTO E HA COMINCIATO A PINGARE DA PAURA ^^ (in senso brutto)
sembra quasi cronometrata la cosa...molto strano...tutto di botto poi.
skryabin
20-03-2009, 13:53
In ogni caso ho appena concluso il reinstradamento su altro VP_NAS ed ho profilato la porta in fast, fai qualche prova nelle prossime 24 ore almeno.
se dici che il caso di tenerla per almeno 24h vediamo...
Ma sono sti nas ad essere ingolfati? cioe' quello a cui mi collegavo prima era con un alto grado di saturazione e questo nuovo un pò meno?
skryabin
20-03-2009, 14:56
doppio, leggi sotto.
skryabin
20-03-2009, 14:57
era molto meglio il nas di prima sigh
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:56 del 20/3/2009
Download Speed: 2097 Kbps (262.1 KB/sec)
Upload Speed: 389 Kbps (48.6 KB/sec)
Anche il ping con quest'altro nas s'impenna, e di parecchio anche (banda libera):
http://img26.imageshack.us/img26/7408/snagprogram0004.th.png (http://img26.imageshack.us/img26/7408/snagprogram0004.png)
quello di prima almeno mi dava banda fino a 6900-7000 anche col ping altissimo.
JarreFan
21-03-2009, 13:01
Oggi è di una lentezza assurda.
Alice 7Mega
http://www.speedtest.net/result/434062181.png (http://www.speedtest.net)
Oggi è di una lentezza assurda.
Alice 7Mega
http://www.speedtest.net/result/434062181.png (http://www.speedtest.net)
c'è chi sta moooolto peggio :D
Pugaciov
21-03-2009, 13:14
c'è chi sta moooolto peggio :D
Stavo per scrivere la stessa cosa. Se dovesse ancora tornare ad andarmi male, con 2 Mbps mi riterrei fortunato.
skryabin
21-03-2009, 14:10
In ogni caso ho appena concluso il reinstradamento su altro VP_NAS ed ho profilato la porta in fast, fai qualche prova nelle prossime 24 ore almeno.
E' un nas sfigato :eek:
http://img25.imageshack.us/img25/9223/21032009ss0006.th.jpg (http://img25.imageshack.us/img25/9223/21032009ss0006.jpg)
mamma mia :doh:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:12 del 21/3/2009
Download Speed: 1573 Kbps (196.6 KB/sec)
Upload Speed: 361 Kbps (45.1 KB/sec)
O_O
lol, ormai la prendo col sorriso...hai mail
quello di prima in confronto era il paradiso.
fabio336
21-03-2009, 14:15
Oggi è di una lentezza assurda.
Alice 7Mega
http://www.speedtest.net/result/434062181.png (http://www.speedtest.net)
spera solo che non peggiori:mc: :muro: :fagiano:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:15 del 21/3/2009
Download Speed: 1071 Kbps (133.9 KB/sec)
Upload Speed: 338 Kbps (42.3 KB/sec)
JarreFan
21-03-2009, 14:57
Adesso va un po' meglio, quando ho scritto ci metteva 30 secondi per caricare una pagina del forum...
solo io da 3 giorni avevo i dns fuori uso, praticamente? Ora ho messo OpenDNS e tutto bene, però che cazz
fabio336
22-03-2009, 15:29
spera solo che non peggiori:mc: :muro: :fagiano:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:15 del 21/3/2009
Download Speed: 1071 Kbps (133.9 KB/sec)
Upload Speed: 338 Kbps (42.3 KB/sec)
Domenica, è sempre Domenica :muro:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:27 del 22/3/2009
Download Speed: 729 Kbps (91.1 KB/sec)
Upload Speed: 319 Kbps (39.9 KB/sec)
:mad:
angisbregolius
22-03-2009, 16:03
Ragazzi ho provato ad installare ieri pome sul pc portatile di mia zia il tutto per far funzionare Alice Free (a tempo)...io glielo avevo sconsigliato dicendo di prendersi una chiavetta ma lei lo ha voluto fare lo stesso!
Comunque il problema è che pur connettendosi e dopo aver fatto, durante la prima connessione, la configurazione email di Alice mi dice di: SPEGERE E RIACCENDERE IL MODEM.
Bene l'ho fatto (spento e riacceso una decina di volte) ed ho anche riavviato il pc ma quando mi connetto e cerco di aprire qualche pagina torna di nuovo la scritta: Utente gia registrato, spegnere e riaccendere il modem.
Che faccio? ho letto in rete che potrebbe essere qualcosa riguardante il CAPTIVE, ma non ho idea di cosa sia.
Grazie a tutti.
Che faccio? ho letto in rete che potrebbe essere qualcosa riguardante il CAPTIVE, ma non ho idea di cosa sia.
Grazie a tutti.
Chiama il 187 e spiega che, nonostante tu abbia già fatto la registrazione, risulti ancora CAPTIVATO. Se sei fortunato e trovi un operatore competente ti risolve il problema in pochi secondi.
angisbregolius
22-03-2009, 17:11
Chiama il 187 e spiega che, nonostante tu abbia già fatto la registrazione, risulti ancora CAPTIVATO. Se sei fortunato e trovi un operatore competente ti risolve il problema in pochi secondi.
Ma davvero? è assurdo...lo faranno apposta tanto costa solo 50 centesimi al minuto per parlare con quelli del 187!!!
Gia ho dovuto chiamarli l'altro giorno perchè il led ADSL del modem alla prima installazione restava lampeggiante...e ci hanno messo 4 giorni per sistemarlo...adesso mi tocca richiamarli e spendere ancora soldi per un problema di loro competenza.
Cmq grazie slow
fabio336
22-03-2009, 18:00
Ma davvero? è assurdo...lo faranno apposta tanto costa solo 50 centesimi al minuto per parlare con quelli del 187!!!
Gia ho dovuto chiamarli l'altro giorno perchè il led ADSL del modem alla prima installazione restava lampeggiante...e ci hanno messo 4 giorni per sistemarlo...adesso mi tocca richiamarli e spendere ancora soldi per un problema di loro competenza.
Cmq grazie slow
Io sapevo che il 187 è gratuito!
Sbaglio?
Ciao :)
Io sapevo che il 187 è gratuito!
Sbaglio?
Ciao :)
Non sbagli,anche sui cellulari ma non so se con tutti gli operatori ;)
Volevo condividere pure io un problema di ping che va avanti ormai da mesi.
Avrò chiamato un milione di volte ma non c'è verso di farsi aiutare con le vie tradizionali.
http://img90.imageshack.us/img90/1116/pinghzd.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=pinghzd.jpg)
abito nella provincia di vicenza, altri miei amici che non stanno a più di 3 km da casa mia, sempre con Alice 7 mega, non risentono del mio stesso problema neanche in minima parte.
ormai son giunto alla conclusione che l'unica soluzione sia traslocare :muro:
Volevo condividere pure io un problema di ping che va avanti ormai da mesi.
Avrò chiamato un milione di volte ma non c'è verso di farsi aiutare con le vie tradizionali.
http://img90.imageshack.us/img90/1116/pinghzd.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=pinghzd.jpg)
abito nella provincia di vicenza, altri miei amici che non stanno a più di 3 km da casa mia, sempre con Alice 7 mega, non risentono del mio stesso problema neanche in minima parte.
ormai son giunto alla conclusione che l'unica soluzione sia traslocare :muro:
Zona più o meno?
Camisano Vicentino.
Ieri sera ho provato a chiamare il 187: ebbene, per la prima volta in tutti questi mesi di telefonate l'operatrice mi ha comunicato che la mia linea è una 4 mega. Nessun altro operatore l'aveva mai menzionato... cmq il ping è abnormale pure per una 4 mega.
elbeppe86
23-03-2009, 07:16
Ciao a tutti,
è da un pò di giorni che ho problemi di connessioni, a volte molti siti non mi si aprono. Che devo fare?
Camisano Vicentino.
Ieri sera ho provato a chiamare il 187: ebbene, per la prima volta in tutti questi mesi di telefonate l'operatrice mi ha comunicato che la mia linea è una 4 mega. Nessun altro operatore l'aveva mai menzionato... cmq il ping è abnormale pure per una 4 mega.
:mbe:
e intanto tu paghi per una 7 mega???? :confused:
io al tuo posto farei un casino bestiale ora....:mad:
skryabin
23-03-2009, 15:59
up
E' un nas sfigato :eek:
http://img25.imageshack.us/img25/9223/21032009ss0006.th.jpg (http://img25.imageshack.us/img25/9223/21032009ss0006.jpg)
mamma mia :doh:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:12 del 21/3/2009
Download Speed: 1573 Kbps (196.6 KB/sec)
Upload Speed: 361 Kbps (45.1 KB/sec)
O_O
lol, ormai la prendo col sorriso...hai mail
quello di prima in confronto era il paradiso.
Confermo che il nas di prima andava molto meglio, anche quest'oggi sto nuovo nas non va benissimo:
http://www.speedtest.net/result/435340113.png (http://www.speedtest.net)
anche con le distro ottengo risultati alterni: a momenti vado a 2 megabit, altri istanti 5 megabit, in media stiamo attorno ai 3-4 megabit pomeridiani.
Col nas di prima però non scendevo quasi mai sotto i 6 megabit...anche col ping alle stelle le distro venivano giù come minimo a 750kb/s-800kb/s di pomeriggio.
urge ritorno al passato secondo me :help:
Non sbagli,anche sui cellulari ma non so se con tutti gli operatori ;)
da qualsiasi telefono fisso o mobile sul territorio italiano.
Camisano Vicentino.
Ieri sera ho provato a chiamare il 187: ebbene, per la prima volta in tutti questi mesi di telefonate l'operatrice mi ha comunicato che la mia linea è una 4 mega. Nessun altro operatore l'aveva mai menzionato... cmq il ping è abnormale pure per una 4 mega.
Anche a Montegalda la situazione è simile alla tua,forse un pochino migliore :rolleyes:
IO ci ho rinunciato a chiamare,speriamo in un miracolo :D
da qualsiasi telefono fisso o mobile sul territorio italiano.
Ecco appunto :)
Ma davvero? è assurdo...lo faranno apposta tanto costa solo 50 centesimi al minuto per parlare con quelli del 187!!!
Gia ho dovuto chiamarli l'altro giorno perchè il led ADSL del modem alla prima installazione restava lampeggiante...e ci hanno messo 4 giorni per sistemarlo...adesso mi tocca richiamarli e spendere ancora soldi per un problema di loro competenza.
Cmq grazie slow
ragazzi, ma l'avete chiamato o no il 187?! perchè all'inizio della telefonata è detto chiaramente che la chiamata è gratuita.
ragazzi, ma l'avete chiamato o no il 187?! perchè all'inizio della telefonata è detto chiaramente che la chiamata è gratuita.
Si stava parlando di Alice Free. Per questo contatto, l'assistenza sulla ADSL non viene fornita dal 187 ma bisogna chiamare il numero 892.187 che, come indicato chiaramente sul sito di alice (http://aiuto.alice.it/contatti/index.html), costa 50 cent al minuto:
Tutti i clienti che hanno un’offerta Alice Free, Alice Ricaricabile o Alice Night & Week end, per esigenze di carattere tecnico possono chiamare il servizio telefonico di informazioni e assistenza specializzata Alice al numero 892.187, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 24. Il costo della chiamata è, per le chiamate da rete fissa Telecom Italia di 50 €cent al minuto IVA inclusa. L'addebito decorre dalla risposta dell'operatore e non potrà superare l'importo massimo di 15 € IVA inclusa.
Oggi mi è arrivata una mail di Telecom in cui mi dicono di avermi attivato Alice 7 mega.
Avendo da anni Alice Flat e non essendo esigente, non mi sono mai preoccupato di richiedere l'aggiornamento, 4 mega mi sono sempre andati più che bene. Certo non mi dispiace avere adesso un pò di banda in più, soprattutto in upload. ;)
http://www.speedtest.net/result/435884766.png (http://www.speedtest.net)
Cmq la telecom è veramente allucinante, anche io sono mesi che ho problemi di ping e anche di banda, ho una 7 mega e il pomeriggio/weekend vado a 500k, e non si vede la soluzione del problema.
Il tecnico mi ha detto chiaramente che il dslam è arrivato alla frutta, però ul portale wholesale ho visto che non vogliono cambiarlo manco per niente.
Ora, visto che la velocità va sotto quella garantita, posso far partite una bella denuncia (o quantomeno avere un risarcimento) visto che mando segnalazioni da gennaio e non cambia niente ?
io con alice, ormai ho un abbonamento ai problemi. non si contano più i problemi che ho avuto e sono riuscito a risolvere solo con i forum. ma un utente pensionato o casalinga come li affronta questi problemi?
Maurolic
24-03-2009, 14:49
Io ho una vecchia BBB trasformata poi nel tempo in una Alice 4 mega.
Il mio problema e che se uso ping plotter mi viene fuori una notevole perdita di pacchetti nel secondo hop, quello subito dopo il 192.168.100.1 che è il mascheramento ip della centrale.
C'è modo di intervenire tramite 187 o è tempo sprecato? Altre soluzioni?
random566
24-03-2009, 15:00
..... ma un utente pensionato o casalinga come li affronta questi problemi?
probabilmente non si accorge nemmeno che ci sono
skryabin
24-03-2009, 17:49
http://www.speedtest.net/result/436113668.png (http://www.speedtest.net)
:doh:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:38 del 24/3/2009
Download Speed: 1209 Kbps (151.1 KB/sec)
Upload Speed: 243 Kbps (30.4 KB/sec)
-_-'
per favore, rimettimi sul nas dove stavo prima :(
EDIT: AGGIORNAMENTO ORE 22:00
http://www.speedtest.net/result/436249744.png (http://www.speedtest.net)
O_O
e son velocità "giuste", anche ubuntu viene già a non più di 100-150kb/s
http://www.speedtest.net/result/436113668.png (http://www.speedtest.net)
:doh:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:38 del 24/3/2009
Download Speed: 1209 Kbps (151.1 KB/sec)
Upload Speed: 243 Kbps (30.4 KB/sec)
-_-'
per favore, rimettimi sul nas dove stavo prima :(
EDIT: AGGIORNAMENTO ORE 22:00
http://www.speedtest.net/result/436249744.png (http://www.speedtest.net)
O_O
e son velocità "giuste", anche ubuntu viene già a non più di 100-150kb/s
Perchè scrivi "per favore, rimettimi sul nas dove stavo prima :(" il nas non e' un "Network Attached Storage (NAS)", che non centra nulla con l'adsl ?
Scrivo questo perchè non è la prima volta che quando sento parlare di ADSL, trovo scritto NAS al posto di NAT. Mi potresti delucidare sulla questione ? Il NAS esiste anche nelle strutture di telecomunicazioni ADSL ? Se si, cos'è ?
Ciao e grazie
Il NAS esiste anche nelle strutture di telecomunicazioni ADSL ? Se si, cos'è ?
http://en.wikipedia.org/wiki/Network_access_server
Documentarsi un minimo nei soliti posti noti non costa niente.
skryabin
25-03-2009, 12:14
il nas c'è anche nelle adsl, e non c'entra un tubo coi nas per lo storage
il nas delle adsl funge, o meglio, dovrebbe fungere da gateway (uso il condizionale), leggi wiki come ti dicevano prima.
Purtroppo mi è stato fatto un cambio nas recentemente per tentare di risolvere un problema di ping pomeridiano: nel cambio però ci ho rimesso 3-4 megabit di banda, addirittura ieri sera raggiungevo a malapena il megabit mentre sul nas precedente avevo sempre banda quasi piena anche col ping ballerino.
Ecco perchè imploravo di tornare sul vecchio nas :(
EDIT: di mattina siamo già su questi livelli...(vabè son le 2 ma devo ancora pranzare xD)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:54 del 25/3/2009
Download Speed: 1601 Kbps (200.1 KB/sec)
Upload Speed: 231 Kbps (28.9 KB/sec)
Valori che sul precedente nas non avevo mai avuto!
Stesso dicasi per il ping, in questo preciso istante con banda libera:
http://img148.imageshack.us/img148/2559/31419283.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=31419283.jpg)
chiaro che nn fa sempre quei valori li', altrimenti avrei già spento tutto, si alterna a momenti che fa 50-100ms, ma la tendenza nel pomeriggio è quella.
AlessandroG
25-03-2009, 16:14
questo è quello che ho come adsl alice 7 mega, da novembre navigo decentemente solo dopo le 24/1 di notte. Zona provincia di Salerno
http://www.speedtest.net/result/428960122.png (http://www.speedtest.net)
attualmente la velocità sembra non essere del tutto devastata, non scende al di sotto del 1Mega.. ma molto spesso mi capita che il Led dell'adsl del router si quasi spegne con conseguente perdita di segnale/ping stratosferico/ lag assurde.. per risolvere riavvio router e il segnale di stabilizza..
un problema del genere da cosa può dipendere? magari posso sperare che finalmente ci sono lavori in corso nella centrale o è solo un ennesimo fattore di sfiga?
scusate le domande che per alcuni possono essere ridicole ma sono del tutto ignorante in quest'argomento e non so dove sbattere la testa :)
il nas c'è anche nelle adsl, e non c'entra un tubo coi nas per lo storage
il nas delle adsl funge, o meglio, dovrebbe fungere da gateway (uso il condizionale), leggi wiki come ti dicevano prima.
Purtroppo mi è stato fatto un cambio nas recentemente per tentare di risolvere un problema di ping pomeridiano: nel cambio però ci ho rimesso 3-4 megabit di banda, addirittura ieri sera raggiungevo a malapena il megabit mentre sul nas precedente avevo sempre banda quasi piena anche col ping ballerino.
Ecco perchè imploravo di tornare sul vecchio nas :(
EDIT: di mattina siamo già su questi livelli...(vabè son le 2 ma devo ancora pranzare xD)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:54 del 25/3/2009
Download Speed: 1601 Kbps (200.1 KB/sec)
Upload Speed: 231 Kbps (28.9 KB/sec)
Valori che sul precedente nas non avevo mai avuto!
Stesso dicasi per il ping, in questo preciso istante con banda libera:
http://img148.imageshack.us/img148/2559/31419283.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=31419283.jpg)
chiaro che nn fa sempre quei valori li', altrimenti avrei già spento tutto, si alterna a momenti che fa 50-100ms, ma la tendenza nel pomeriggio è quella.
Grazie a tutti e 2 per le spiegazioni.
Avrei un altro dubbio :D , per 2 volte mi è capitato che con alice 7 mega non sono riuscivo collegarmi a internet (ho un modem usb e non un router), dicendo che nome utente e password sono errati, ovviamente come sappiamo non servono a nulla perchè l'autenticazione avviene in base alla linea di casa e non al login inserito. Secondo voi potrebbe essere stato un problema al NAS ? o quale dispositivo centra ?
Ciao
Vindicator
26-03-2009, 10:37
http://www.speedtest.net/result/437281300.png (http://www.speedtest.net)
è da novembre 2008 che sta cosi cosa puo essere? ping normalissimo 59 ms
fabio336
26-03-2009, 10:54
http://www.speedtest.net/result/437281300.png (http://www.speedtest.net)
è da novembre 2008 che sta cosi cosa puo essere? ping normalissimo 59 ms
Che portante agganci?
Ciao:)
Vindicator
26-03-2009, 10:56
7616/480
fabio336
26-03-2009, 11:16
7616/480
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/intrepid/ubuntu-8.10-desktop-i386.iso
a che velocità riesci a scaricare questo file?
Ciao:)
http://www.speedtest.net/result/437281300.png (http://www.speedtest.net)
è da novembre 2008 che sta cosi cosa puo essere? ping normalissimo 59 ms
e ti lamenti :)
e ti lamenti :)
Infatti, se avete più di 4 mbit/s, per cortesia, evitate di lamentarvi. Pensate a chi ha una ADSL ADD che va al massimo a 640 kbit/s e paga quanto una 7 mega :cry:
è da novembre 2008 che sta cosi cosa puo essere? ping normalissimo 59 ms
può essere che prima di novembre c'erano molti meno utenti con alice 7 mega....
poi da novembre si son fatti attivare così tanti contratti alice 7 mega sulla tua stessa centrale che adesso non hai + tutta la banda che avevi prima....
+ o - la stessa cosa che ho notato io nella mia zona: da giugno 2008 a settembre/ottobre 2008 ottenevo quasi sempre risultati sui 6-6,5 M, dopo quel periodo ottengo sui 5-5,5 e raramente supero i 6 :cry: .....
guardacaso quello è stato il periodo in cui a molta gente scadeva il contratto biennale con altro operatore (wireless perchè prima di giugno non avevamo accesso ad adsl via cavo...)....
p.s.: non lamentiamoci.....certo paghiamo una 7 mega che non va a sfruttare tutto quel che potrebbe...ma dipende da molti fattori (nonchè dalla nostra distanza dalla centrale)....ma c'è chi sta molto peggio....fortuna che siamo il paese in cui è nato l'inventore del telefono, la base delle odierne tecnologie di comunicazione :muro: :muro:
molder_sk
26-03-2009, 15:06
sud-italia: siti esteri lenti da oggi pomeriggio con alice
siti in italia invece tt ok.
gionnico
26-03-2009, 15:33
sud-italia: siti esteri lenti da oggi pomeriggio con alice
siti in italia invece tt ok.
Centro italia: siti esteri molto lenti ora.
Banda disponibile: 25KB/s
Verso Italia: piena banda.
molder_sk
26-03-2009, 15:45
Centro italia: siti esteri molto lenti ora.
Banda disponibile: 25KB/s
Verso Italia: piena banda.
confermo totalmente.
Delsolar
26-03-2009, 18:52
confermo totalmente.
Situazione invariata.
Mindflyer
26-03-2009, 19:23
sud-italia: siti esteri lenti da oggi pomeriggio con alice
siti in italia invece tt ok.
Confermo, stessa situazione :(
skryabin
26-03-2009, 19:29
idem, estero un pò a singhiozzo (sicilia)...
a proposito, stavo facendo un pò di test e sono incappato nella pagina delle statistiche di speedtest (che tra le altre cose sembra aver aggiornato la grafica):
http://speedtest.net/global.php
ma davvero siamo cosi' indietro? =_=
o sono in qualche modo falsate queste statistiche ?
che ne so, magari in lettonia e romania l'adsl ce l'hanno solo le università e allora si spiegano certe cose...
Commenti?
molder_sk
26-03-2009, 19:50
idem, estero un pò a singhiozzo (sicilia)...
a proposito, stavo facendo un pò di test e sono incappato nella pagina delle statistiche di speedtest (che tra le altre cose sembra aver aggiornato la grafica):
http://speedtest.net/global.php
ma davvero siamo cosi' indietro? =_=
o sono in qualche modo falsate queste statistiche ?
che ne so, magari in lettonia e romania l'adsl ce l'hanno solo le università e allora si spiegano certe cose...
Commenti?
cmq è un nodo del seabone a dare problemi
Steeezzz
27-03-2009, 00:30
Domanda stupida forse ma da quando ho l'Adsl non ho mai avuto modo di testarlo:
Se un utente Fastweb con realativi accounti di posta elettronica, passa ad Alice,gli account rimangono a sua disposizione o vengono cancellati?
skryabin
27-03-2009, 00:45
Domanda stupida forse ma da quando ho l'Adsl non ho mai avuto modo di testarlo:
Se un utente Fastweb con realativi accounti di posta elettronica, passa ad Alice,gli account rimangono a sua disposizione o vengono cancellati?
se è come con gli altri operatori non dovrebbero perdersi gli account di posta.
Ad esempio ho tante di quelle mail di tiscali, libero, fatte quando avevo i relativi abbonamenti adsl, e continuano a funzionare.
Semmai può sorgere un problema in fase di accesso: una volta abbandonato il provider la mailbox non è più accessibile tramite server pop o imap, metodo classico che serve per scaricare la posta in outlook, thunderbird ecc.
Questo perchè il provider proprietario della casella di posta si accorge che non sei più loro cliente e ti blocca l'accesso su tali server.
Rimane comunque la possibilità di accedere alla mail via web (se vuoi continuare a usare l'account sui client di posta tradizionali ti occorrerà un software a parte)
Ora bisogna vedere se anche fastweb si comporta in questo modo...
Steeezzz
27-03-2009, 09:42
se è come con gli altri operatori non dovrebbero perdersi gli account di posta.
Ad esempio ho tante di quelle mail di tiscali, libero, fatte quando avevo i relativi abbonamenti adsl, e continuano a funzionare.
Semmai può sorgere un problema in fase di accesso: una volta abbandonato il provider la mailbox non è più accessibile tramite server pop o imap, metodo classico che serve per scaricare la posta in outlook, thunderbird ecc.
Questo perchè il provider proprietario della casella di posta si accorge che non sei più loro cliente e ti blocca l'accesso su tali server.
Rimane comunque la possibilità di accedere alla mail via web (se vuoi continuare a usare l'account sui client di posta tradizionali ti occorrerà un software a parte)
Ora bisogna vedere se anche fastweb si comporta in questo modo...
Grazie per aver risposto!
Io ad esempio ho una connessione Alice con relativo account email e tramite Outlook (o altro) riesco ad utilizzare anche i miei account vecchi di altri operatori (esempio Tiscali) configurando ovviamente il server di uscita per l'invio di email con questi account.
Allo stesso modo riesco ad utilizzare un account di Fastweb (di un mio conoscente che ha appunto ancora questo operatore).
Il problema è sapere se c'è un collegamento tra la disattivazione del servizio Adsl e quello dell'account.
***** Ho dato un occhio al sito di Fastweb e ho visto che è permesso creare un account di Fastweb pur non avendolo come operatore di linea,quindi deduco che non ci sarebbero problemi.
skryabin
27-03-2009, 12:06
Grazie per aver risposto!
Io ad esempio ho una connessione Alice con relativo account email e tramite Outlook (o altro) riesco ad utilizzare anche i miei account vecchi di altri operatori (esempio Tiscali) configurando ovviamente il server di uscita per l'invio di email con questi account.
...
***** Ho dato un occhio al sito di Fastweb e ho visto che è permesso creare un account di Fastweb pur non avendolo come operatore di linea,quindi deduco che non ci sarebbero problemi.
Con libero di sicuro non è possibile accedere ai relativi server di posta con altre connessioni diverse da infostrada. Per usare outlook con una casella di libero ti serve per forza un "programmino", altrimenti lo puoi fare solo via webmail.
E' questo il problema di cui parlavo...vedi nella documentazione della casella di posta free di fastweb che hai trovato: se ti spiega come usarla con outlook non dovrebbe sorgere il problema...
ciao a tutti..vorrei capire se è possibile sapere da noi clienti telecom se si stanno svolgendo lavore sulla linea in alcune zone..
io è da circa 2 giorni che ho la linea inchiodata...sembra di viaggiare con un modem 56 k...2 giorni fa arrivavo a scaricare anche a 750 KB...mentre ora se tocco i 50 è tanto...navigare è quasi impossibile perchè x caricare una pagina ci mette una mezz'ora..
abito a Strambino in provincia di Torino...è possibile sapere se nella mia zona stanno lavorando?
grazie mille per la risp...:D :D
runner67
28-03-2009, 12:37
ciao a tutti..vorrei capire se è possibile sapere da noi clienti telecom se si stanno svolgendo lavore sulla linea in alcune zone..
io è da circa 2 giorni che ho la linea inchiodata...sembra di viaggiare con un modem 56 k...2 giorni fa arrivavo a scaricare anche a 750 KB...mentre ora se tocco i 50 è tanto...navigare è quasi impossibile perchè x caricare una pagina ci mette una mezz'ora..
abito a Strambino in provincia di Torino...è possibile sapere se nella mia zona stanno lavorando?
grazie mille per la risp...:D :D
hai provato a chiamare il 187 prima di fare 'ricerche' sulle probabili cause da solo?
Sicuramente loro non sanno nulla di lavori in corso o, se lo sanno, non te lo dicono, ma puoi, anzi devi, fare una segnalazione per navigazione lenta.
bollicina31
28-03-2009, 15:57
Salve a tutti voi, volevo chiedervi una info riguardante il modem di alice quello bianco e nero con il logo sopra, che dietro a 1 usb e 2 ethernet, somma quello classico che ti mandano a casa.
Devo creare una rete con il server 4 pc ataccati, se prendo 1 swich creo la rete poi prendo un cavo cross e attacco il modem allo swich navigano tutti i pc senza che io faccia nulla??
Dato che l'indirizzo IP del modem alice non lo sò e non si può entrare nel menù interno.
grazie
homer sampson
29-03-2009, 03:11
ciao a tutti...una volta avevo postate per delucidazioni sulla saturazione...ora finalmente hanno riparato il mio problema e ho una latenza di circa 77 millisecondi...siccome io gioco solamente su internet e l'adsl lo uso solo per questo come posso fare per abbassare la latenza??
avevo sentito parlare di mettere in fast...non è che qualcuno mi puo aiutare??grazie mille anticipatamente per le risposte;)
Vindicator
29-03-2009, 10:35
LOL ke spam aiuto :mc: :mc: :mc: qualche mod cancelli i post in eccesso
homer sampson
29-03-2009, 12:29
post doppio scusate
homer sampson
29-03-2009, 13:18
uffa post triplo
homer sampson
29-03-2009, 13:19
ciao a tutti...una volta avevo postate per delucidazioni sulla saturazione...ora finalmente hanno riparato il mio problema e ho una latenza di circa 77 millisecondi...siccome io gioco solamente su internet e l'adsl lo uso solo per questo come posso fare per abbassare la latenza??
avevo sentito parlare di mettere in fast...non è che qualcuno mi puo aiutare??grazie mille anticipatamente per le risposte
scusatemi nn mi faceva vedere le risposte precedentemente inviate..mi scuso ancora
gionnico
29-03-2009, 14:34
scusatemi nn mi faceva vedere le risposte precedentemente inviate..mi scuso ancora
E' il forum che dalle 3 e mezza mi pare fa il backup del database e quindi fa casino coi post. Comunque sono stati cancellati.
TheParadox
29-03-2009, 15:20
Raga , io ho problema di MuX Saturo con Alice 7 mega .
Il pomeriggio navigo peggio di un DIAL - UP .
Esiste qualche modo per farmi cambiare di MuX ?
http://www.speedtest.net/result/439854389.png (http://www.speedtest.net)
Cioè guardate.
PS : Senza parlare del ping altissimo.
homer sampson
29-03-2009, 16:18
PING MAYA.NGI.IT
C:\Documents and Settings\Marco>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=77ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=75ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=77ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=76ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 75ms, Massimo = 77ms, Medio = 76ms
PING 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=49ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=50ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 48ms, Massimo = 50ms, Medio = 48ms
TRACERT
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Marco>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 50 ms 48 ms 50 ms 192.168.100.1
3 49 ms 50 ms 49 ms 217.141.250.229
4 64 ms 65 ms 63 ms 85.36.8.49
5 64 ms 64 ms 65 ms r-rm197-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.215]
6 67 ms 66 ms 65 ms 85.36.9.134
7 75 ms 76 ms 76 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
8 108 ms 108 ms 106 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
9 75 ms 76 ms 75 ms po3.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.61]
10 75 ms 74 ms 76 ms 212.239.110.46
11 74 ms 74 ms 75 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 77 ms 77 ms 75 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
C:\Documents and Settings\Marco>
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.