View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
Ikki_of_Phoenix
23-07-2011, 19:51
Uh, ecco come mai io ogni tanto vado a 9 Mb con l'ADSL!
treffy710
23-07-2011, 21:45
Ho provato con un Tp-link 8901G e mi sono usciti questi valori (l'ho provato per circa mezz'ora)
Mi aggancia una portante nettamente più alta(più del doppio.. infatti speedtest mi dava una linea di quasi 14mbps e scaricavo a 1,8 mega al secondo) e i valori di snr margine e attenuazione.. leggendo anche i commenti nei vari thread dovrebbero essere ottimi.
Sono giunto alla conclusione che questo Cisco fa veramente pena... e sono propenso a prendere l'8640N della Tp-link che dovrebbe essere migliore di quello che ho "testato"
Ah per la cronaca.. sono distante a circa 900 metri dalla centrale in linea stradale " presumo che in linea d'aria sia ancora meno " .. ho calcolato i km su google maps :)
ti consiglio di prendere il tp-link provato, poi dipende dal chipset montato, se il modello superiore ha lo stesso chipset prendi quello.
in caso contrario puo' essere rischioso... e rischi di usare troppo il portafoglio..:muro:
dalla mia esperienza molti router fanno a pugni con le Dslam , anche perchè di molte marche diverse ... siemens, marconi , ecc ecc..
hanno un comportamento a se a seconda della Dslam ecc.
quando ero nel settore informatico le soddisfazioni maggiori per me e i vari clienti le avevo con i mitici
atlantis land , agganciavano piu' portante perchè nella negoziazione con la Dslam siemens (ma anche con altre ) usavano il target 6 db anche se il profilo era a 12, non c'èra bisogno di usare telnet tipico dei chipset broadcom o mettere firmware mods.
ma vedo che le cose sono rimaste invariate... o quasi ..
total9999
23-07-2011, 22:13
a qualcuno altro in questi giorni è aumentato il ping della connessione ingame?
non capisco perché mi è salita di almeno 20ms
RayStevenson
24-07-2011, 05:06
ti consiglio di prendere il tp-link provato, poi dipende dal chipset montato, se il modello superiore ha lo stesso chipset prendi quello.
in caso contrario puo' essere rischioso... e rischi di usare troppo il portafoglio..:muro:
dalla mia esperienza molti router fanno a pugni con le Dslam , anche perchè di molte marche diverse ... siemens, marconi , ecc ecc..
hanno un comportamento a se a seconda della Dslam ecc.
quando ero nel settore informatico le soddisfazioni maggiori per me e i vari clienti le avevo con i mitici
atlantis land , agganciavano piu' portante perchè nella negoziazione con la Dslam siemens (ma anche con altre ) usavano il target 6 db anche se il profilo era a 12, non c'èra bisogno di usare telnet tipico dei chipset broadcom o mettere firmware mods.
ma vedo che le cose sono rimaste invariate... o quasi ..
Ciao , quello che ho provato mi pare fosse chipset ralink.. e quello che voglio comprare è un chipset Broadcom..
come posso fare a capire qual è la dslam a cui mi allaccio?
Ikki_of_Phoenix
24-07-2011, 06:45
a qualcuno altro in questi giorni è aumentato il ping della connessione ingame?
non capisco perché mi è salita di almeno 20ms
In questi giorni o solo ieri?
Perchè mi apre di aver capito che ieri c'era un problema diffuso.
treffy710
24-07-2011, 08:20
Ciao , quello che ho provato mi pare fosse chipset ralink.. e quello che voglio comprare è un chipset Broadcom..
come posso fare a capire qual è la dslam a cui mi allaccio?
il chipset Broadcom è ottimo , ma meglio se lo provi. comunque se il tp-link si è comportato bene ti consiglio quello .un tempo usavo un router (sempre atlantis land) che smanettanto dava queste info, il chipset era il conexant se non erro.
comunque non c'è una regola se vai cosi' con il tp-link prendi quello.
io a suo tempo dai vari clienti provavo diversi router , su linee molto lunghe anche il famoso zyxel andava da favola, ripeto non ci sono regole purtroppo bisogna fare delle prove, è un mix di chipset , tipo Dslam , piastre , doppino ecc .
ciao
Buongiorno ragazzi ,conoscete qualche software che ti dice da quanto sei connesso e segna in un file di testo tutte le disconnessioni nell'arco delle 24 ore ? Perchè nel router telecom non porta questi dati e a me interessa sapere se si verificano disconnessioni quando sono lontano dal pc. Buona Domenica.
Considerato che quella è la portante di una add, non credo si possa dire tanto...fosse stata una 7 mega già si poteva dire qualcosa di più.
Comunque, guardando l'attenuazione, dovresti stare all'incirca sui 3 km di doppino dalla centrale...per cui non mi farei grosse illusioni sulla portante massima raggiungibile. Poi dipende molto da quanto è ma soprattutto quanto "sarà" rumoroso il tuo doppino, attualmente non penso proprio si possa stimare alcunchè, siete tutti con la 640k, quindi il livello di rumore non appena tolgono l'add a tutti è destinato a crescere ulteriormente.
Quindi starei coi piedi per terra, sperando inizialmente ad avere una 7 mega stabile...poi si vedrà.
Allo stato attuale della linea dovresti rientrare in questo range
http://i.imgur.com/QuYyJ.gif
Anche se poi tutto dipenderà da tanti altri fattori più o meno culacchiosi.
Non lo so fino a che punto crescera l'attenuazione.. x' siamo in pochi in questa tratta scoperta di strada ad avere l'adsl...
Forse qui i problemi di perdita di segnale sono dovuti anche dalla vecchia infrastruttura su pali di legno paralleli alla strada. Grazie della risposta comunque.
skryabin
24-07-2011, 12:29
Non lo so fino a che punto crescera l'attenuazione.. x' siamo in pochi in questa tratta scoperta di strada ad avere l'adsl...
Forse qui i problemi di perdita di segnale sono dovuti anche dalla vecchia infrastruttura su pali di legno paralleli alla strada. Grazie della risposta comunque.
no, l'attenuazione non crescerà, è un parametro "intrinseco" dovuto alla lunghezza del doppino che ti collega alla centrale (nel tuo caso guardando l'attuale attenuazione si può stimare che siamo intorno ai 3km), non dipende da quanta gente c'è intorno, l'attenuazione crescerà di qualcosa nel caso di passaggio dalla modulazione g.dmt a quella adsl2+...il rumore invece aumenterà sicuramente quando passeranno tutti quelli della tua zona dalle attuali 640k alle 7 mega come minimo, non è tanto una questione di numero di utenze vicine, va molto a fortuna. Comunque allo stato attuale guardando il tuo snr non si può dire nullo sulla stato di rumorosità della tua linea, perchè i 29dB di snr che leggi dal router sono relativi ad una portante di 800k, e l'snr è un parametro inversamente proporzionale alla portante agganciata, oltre che dipendere anche dalla potenza scelta dal dslam....in pratica per adesso non ci dice proprio niente (e ignora le tabelle che circolano in giro nel caso ti fossi imbattuto in qualcuna di queste)
Bisognerà vedere inizialmente come si comporterà la 7 mega di base: se ti piazzano in adsl2+ avrai quasi sicuramente una 7 mega con portante piena mentre se ti lasciano su piastra g.dmt probabilmente potrai avere qualche problema a prenderli tutti e 7, potresti anche perderne un paio per strada. Se decidessi di optare direttamente per la 20 mega sicuramente ti passerebbero su adsl2+, però come ti dicevo non mi farei illusioni, ci vorrà molto "culo" per andare oltre i 10-12mega di portante agganciata (vedi l'altezza dell'area rossa nel range che ti ho evidenziato)
treffy710
24-07-2011, 14:58
a thecas
non posso che confermare quanto detto da skryabin . Output Power dipende dalla negoziazione della Dslam con il router in base all' attenuazione(distanza centrale) della linea.
anche Output Power scelto aumenta o diminuisce il rumore di linea,
una portante a 800 avrà molto meno rumore .
il grafico riporta condizioni di linea ideali quasi mai realizzabili. Armadi nuovi, multicoppia nuovi ecc..
nessuno si puo' sbilanciare nel darti nessuna informazione certa.
comunque prendi info sulla distanza della centrale perchè se i 3 Km sono confermati una 20 mega sarebbe eccessiva. in adsl2+ fatichi anche per una 10 .
dipende dalle condizioni del doppino .... serve il fattore c.
ecco il link per sapere la centrale
https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs
ciao , tn info. mi raccomando
tecnico75
24-07-2011, 19:32
Ho Alice 7 mega ed ho notato che in questi giorni ha una latenza molto alta,almeno certi siti non me li carica a volte oppure con artefatti.
Esempio iTunes è lentissimo e anche con diversi pc la situazione non cambia.
Volevo sapere se è una cosa generale oppure che riguarda me,in quanto anche da poco sono stati fatti dei lavori qui vicino.
http://www.speedtest.net/result/1400119394.png (http://www.speedtest.net)
total9999
24-07-2011, 20:09
In questi giorni o solo ieri?
Perchè mi apre di aver capito che ieri c'era un problema diffuso.
no gia da 1 settimana :(
alvaruccio
24-07-2011, 20:20
qualche anima piu se gli do il numero in pvt può controllare se la mia centrale inizia a soffrire di saturazione??
treffy710
25-07-2011, 05:25
si qualche problema generale c'è , anche il sito speedtest a volte fa le bizze .. non fidatevi sempre..
comunque ieri sera mi sono aggiornato il driver grafico e scaricavo a 860 KB/sec costanti con alice 7 mega. dunque tutto ok .
spero risolvano perchè qualche sito è un po' lento
tecnico75
25-07-2011, 09:00
A voi capita a volte che compare il messaggio che non è possibile visualizzare la pagina web o che alcuni siti vengano caricati male e che le immagini non si vedono e al loro posto la X rossa?
A voi capita a volte che compare il messaggio che non è possibile visualizzare la pagina web o che alcuni siti vengano caricati male e che le immagini non si vedono e al loro posto la X rossa?
a me non capita , una sera è successo che per caricare una pagina dovevo ricaricarla più volte , ma la mattina seguente tutto ha iniziato a funzionare bene.
tecnico75
25-07-2011, 14:50
La velocità quindi c'è,cosa posso
segnalare a Telecom?!
La velocità c'è,cosa potrei dire a Telecom?
Provato con browser,programmi e pc diversi ma uguale.
Avevano fatto dei lavori qui dal mio vicino e la scatola dove ci sono tutti i fili non è proprio messa bene.
Io ho filtri in tutti i telefoni,avevo messo la presa principale nuova...
Suggerimenti?
Provato con tre notebook in wi-fi è uguale no?
Prima non notavo differenza.
Help!
skryabin
25-07-2011, 15:03
La velocità quindi c'è,cosa posso
segnalare a Telecom?!
La velocità c'è,cosa potrei dire a Telecom?
Provato con browser,programmi e pc diversi ma uguale.
Avevano fatto dei lavori qui dal mio vicino e la scatola dove ci sono tutti i fili non è proprio messa bene.
Io ho filtri in tutti i telefoni,avevo messo la presa principale nuova...
Suggerimenti?
Provato con tre notebook in wi-fi è uguale no?
Prima non notavo differenza.
Help!
possono essere tante cose, in ordine verificherei:
a) connessione wi-fi, se usi esclusivamente solo quella non sai se è un problema della rete di casa finchè non provi con un pc collegato via cavo al router, e a rifare i test in questo modo.
b) server dns, se prendi quelli in automatico che riceve il router da telecom può capitare che becchi dei dns mezzi morti o con problemi, i sintomi sono esattamente quelli. Cambiali e riavviapc/router/flusha la cache dns.
c) i lavori dal vicino dubito c'entrino, ma se sei hai dubbi abbiano fatto casini lo vedi dal router leggendo cosa ti rileva per quanto riguarda la linea.
d) Questi sintomi credo si possano verificare anche utlizzando un incapsulamento che telecom mal digerisce, o a causa di MTU settati erroneamente (o in windows, o nel router...), magari a seguito di aggiornamenti in centrale può capitare che occorra cambiarlo (passando da pppoa a pppoe generalmente, il contrario mi suonerebbe un po' anomalo), e impostando un mtu standard di 1500 in pppoa o 1492 in pppoe
tecnico75
25-07-2011, 15:26
Quindi diresti di collegare via cavo e provare così?
La cosa strana è che ha sempre avuto le stesse prestazioni sia via cavo che wi-fi.
Settaggio del router non è stato toccato e tutto come prima,provato appunto con 3 pc diversi.
skryabin
25-07-2011, 15:27
Quindi diresti di collegare via cavo e provare così?
La cosa strana è che ha sempre avuto le stesse prestazioni sia via cavo che wi-fi.
Settaggio del router non è stato toccato e tutto come prima,provato appunto con 3 pc diversi.
i direi di fare per prima cosa questo
poi tutto il resto...come detto sopra.
Vedo che non sono l'unico ad avere dei ping assurdi. Ieri sera non riuscivo a giocare. Pensavo fosse colpa dei server di bc2 visto che ogni tanto sono tutti piantati ma...
http://img14.imageshack.us/img14/2889/pingalice.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/pingalice.jpg/)
Passa da 41 a più di 200 in un niente e raggiunge anche i 500. :doh: Che fare?
ranma over
26-07-2011, 13:26
A me oggi la portante è andata giù di parecchio fino a toccare i 2mb ora stà sui 4 mb,qualcun altro a dei problemi?
strassada
26-07-2011, 13:55
questi son problemi locali, riferibili sostanzialmente ad utenze attestate sul tuo stesso dslam, o quelle sulla stessa piastra.
o magari è la "porta" della piastra su cui sei collegato ad avere problemi, quindi è solo tuo.
idem se fosse un problema sulla tratta esterna, lo verificherebbero solo utenze del luogo.
in caso fosse un problema a casa tua,
dovresti fare una prova con almeno un altro modem (e verificare se ci sono differenze di snr attenuazione e output power), anche da solo sulla presa, senza filtri e telefoni connessi. se migliori, significa che uno di questi apparati si è guastato.
se hai ancora problemi, forse in centrale qualche apparato "ha la febbre", nel migliore dei casi, o si sta guastando nelle peggiore.
oppure sono peggiorate le condizioni sulla linea esterna, vuoi per nuove attivazioni adsl, o lavori, o guasti.
a thecas
non posso che confermare quanto detto da skryabin . Output Power dipende dalla negoziazione della Dslam con il router in base all' attenuazione(distanza centrale) della linea.
anche Output Power scelto aumenta o diminuisce il rumore di linea,
una portante a 800 avrà molto meno rumore .
il grafico riporta condizioni di linea ideali quasi mai realizzabili. Armadi nuovi, multicoppia nuovi ecc..
nessuno si puo' sbilanciare nel darti nessuna informazione certa.
comunque prendi info sulla distanza della centrale perchè se i 3 Km sono confermati una 20 mega sarebbe eccessiva. in adsl2+ fatichi anche per una 10 .
dipende dalle condizioni del doppino .... serve il fattore c.
ecco il link per sapere la centrale
https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs
ciao , tn info. mi raccomando
Guarda fossero già 7M puliti con un upload vicino al Mega io sarei già contento.. per il motivo che attualmente senza fibra in centrale la mia 640 ha comunque delle latenze sopra i 100 ms.. cosa che non accade quando c'è fibra.
Un pandaman tempo fà mi disse che la fibra arrivava a 100mt dalla centrale quindi penso che finanziano il lavoro oltre perchè siamo quasi saturi perchè costa relativamente poco.
In ogni caso non avere più la 640 è un passo avanti .. o no? :)
ranma over
26-07-2011, 20:23
questi son problemi locali, riferibili sostanzialmente ad utenze attestate sul tuo stesso dslam, o quelle sulla stessa piastra.
o magari è la "porta" della piastra su cui sei collegato ad avere problemi, quindi è solo tuo.
idem se fosse un problema sulla tratta esterna, lo verificherebbero solo utenze del luogo.
in caso fosse un problema a casa tua,
dovresti fare una prova con almeno un altro modem (e verificare se ci sono differenze di snr attenuazione e output power), anche da solo sulla presa, senza filtri e telefoni connessi. se migliori, significa che uno di questi apparati si è guastato.
se hai ancora problemi, forse in centrale qualche apparato "ha la febbre", nel migliore dei casi, o si sta guastando nelle peggiore.
oppure sono peggiorate le condizioni sulla linea esterna, vuoi per nuove attivazioni adsl, o lavori, o guasti.
Nei telefoni ora ho molto rumore(ha tutti ci sono i filtri)se spengo il modem il rumore scompare,secondo voi è un problema di linea(quando il modem aggancia la portante)o del router?
treffy710
26-07-2011, 21:23
Guarda fossero già 7M puliti con un upload vicino al Mega io sarei già contento.. per il motivo che attualmente senza fibra in centrale la mia 640 ha comunque delle latenze sopra i 100 ms.. cosa che non accade quando c'è fibra.
Un pandaman tempo fà mi disse che la fibra arrivava a 100mt dalla centrale quindi penso che finanziano il lavoro oltre perchè siamo quasi saturi perchè costa relativamente poco.
In ogni caso non avere più la 640 è un passo avanti .. o no? :)
infatti a 3km ti ho consigliato al max una 10 mega (tirata pero')
7 mega in adsl2+ ci dovresti arrivare.
ma senza sapere le reali condizioni o degrado del doppino è impossibile fare previsioni. il grafico riporta condizioni ideali..
conosco persone che a 3 km per doppino degradato vanno a 1 mega ecc ecc .
ragazzi le linee italiane non sono il massimo.:muro:
strassada
27-07-2011, 01:12
Nei telefoni ora ho molto rumore(ha tutti ci sono i filtri)se spengo il modem il rumore scompare,secondo voi è un problema di linea(quando il modem aggancia la portante)o del router?
i filtri si guastano in tempi più rapidi di prese e spine (il rumore al telefono filtrato, ne è un sintomo).
e un numero alto di apparati connessi alle prese, rende la situazione più problematica, come stabilità del segnale adsl.
nel forum ci sono due o thread su come puoi verificare eventuali problematiche, e come sistemare l'impianto interno.
nel tuo caso, per ora, credo di escludere un guasto allo splitter in centrale, o altre problematiche esterne.
chiamarli senza fare test sull'impianto di casa, poi se il tecnico che ti mandano verifica che la causa è su una presa o appunto filtro, potrebbero anche metterti in conto l'intervento tecnico (80-90€), in quanto l'impianto interno (dopo la prima presa) non è più di loro responsabilità e quindi non è coperto dai canoni che paghi.
infatti a 3km ti ho consigliato al max una 10 mega (tirata pero')
7 mega in adsl2+ ci dovresti arrivare.
ma senza sapere le reali condizioni o degrado del doppino è impossibile fare previsioni. il grafico riporta condizioni ideali..
conosco persone che a 3 km per doppino degradato vanno a 1 mega ecc ecc .
ragazzi le linee italiane non sono il massimo.:muro:
I miei dati sono due pagine fà .. come siano i doppini in questa zona sinceramente non lo so.. penso mi sia stata sostituita la coppia qualche anno fà x' l'adsl saltava in continuazione (avevano portato un altro filo dentro dalla strada.. togliendo il precedente...)
el_pocho2008
29-07-2011, 12:12
ragazzi vi siete accorti che la pagina iniziale di google.it ci mette un pò per caricarsi, prima era instantanea
Facendo un ping verso google mi da 168 ms
tutti gli altri siti velocissimi
fabio336
29-07-2011, 12:15
ragazzi vi siete accorti che la pagina iniziale di google.it ci mette un pò per caricarsi, prima era instantanea
Facendo un ping verso google mi da 168 ms
tutti gli altri siti velocissimi
No
C:\Users\Fabio>ping google.it
Esecuzione di Ping google.it [74.125.39.103] con 32 byte di dati:
Risposta da 74.125.39.103: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 74.125.39.103: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 74.125.39.103: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 74.125.39.103: byte=32 durata=28ms TTL=53
ragazzi vi siete accorti che la pagina iniziale di google.it ci mette un pò per caricarsi, prima era instantanea
Facendo un ping verso google mi da 168 ms
tutti gli altri siti velocissimi
Hai ragione io arrivo a 172ms pingando google , mentre invece altri siti pingo normale :)
fabio336
29-07-2011, 13:23
Hai ragione io arrivo a 172ms pingando google , mentre invece altri siti pingo normale :)
C:\Users\Fabio>tracert www.google.it
Traccia instradamento verso www.l.google.com [74.125.39.103]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms NAS-ROUTER [192.168.0.1]
2 7 ms 7 ms 8 ms 192.168.100.1
3 21 ms 7 ms 9 ms 172.17.49.173
4 9 ms 9 ms 8 ms 172.17.6.49
5 27 ms 15 ms 16 ms 172.17.10.181
6 18 ms 18 ms 19 ms 172.17.10.69
7 17 ms 16 ms 16 ms bundle-ether16.milano50.mil.seabone.net[93.186.128.249]
8 18 ms 17 ms 16 ms te4-2.milano53.mil.seabone.net[195.22.205.241]
9 16 ms 16 ms 15 ms 72.14.196.141
10 16 ms 16 ms 16 ms 216.239.47.128
11 27 ms 26 ms 27 ms 72.14.232.78
12 26 ms 26 ms 42 ms 209.85.254.118
13 26 ms * * 209.85.249.162
14 27 ms 26 ms 26 ms fx-in-f103.1e100.net [74.125.39.103]
Traccia completata.
Voi? :)
io pingo :
C:\Users\Win 7>ping google.it
Esecuzione di Ping google.it [74.125.227.81] con 32 byte di dati:
Risposta da 74.125.227.81: byte=32 durata=165ms TTL=48
Risposta da 74.125.227.81: byte=32 durata=167ms TTL=48
Risposta da 74.125.227.81: byte=32 durata=165ms TTL=48
Risposta da 74.125.227.81: byte=32 durata=166ms TTL=48
Statistiche Ping per 74.125.227.81:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 165ms, Massimo = 167ms, Medio = 165ms
fabio336
29-07-2011, 14:04
io pingo :
C:\Users\Win 7>ping google.it
Esecuzione di Ping google.it [74.125.227.81] con 32 byte di dati:
Risposta da 74.125.227.81: byte=32 durata=165ms TTL=48
Risposta da 74.125.227.81: byte=32 durata=167ms TTL=48
Risposta da 74.125.227.81: byte=32 durata=165ms TTL=48
Risposta da 74.125.227.81: byte=32 durata=166ms TTL=48
Statistiche Ping per 74.125.227.81:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 165ms, Massimo = 167ms, Medio = 165ms
A me risponde 74.125.39.103
forse perchè uso dns diversi:)
A me risponde 74.125.39.103
forse perchè uso dns diversi:)
si sicuramente è così , avrei una domanda , ieri ho cambiato i DNS inserendoli nelle impostazioni di windows dove s'imposta IP Statico ( non se hai presente) però quando vado a vedere il router (telecom wi fi N ) che DNS usa, me ne escono altri , come faccio a fargli leggere quelli che ho impostato io manualmente ???? :)
fabio336
29-07-2011, 14:19
si sicuramente è così , avrei una domanda , ieri ho cambiato i DNS inserendoli nelle impostazioni di windows dove s'imposta IP Statico ( non se hai presente) però quando vado a vedere il router (telecom wi fi N ) che DNS usa, me ne escono altri , come faccio a fargli leggere quelli che ho impostato io manualmente ???? :)
Non puoi...
l'importante, è che siano configurati nella scheda di rete :)
Non puoi...
l'importante, è che siano configurati nella scheda di rete :)
capisco e ma che senso ha impostarli sulla scheda di rete se poi il router me ne utilizza altri? :fagiano:
skryabin
29-07-2011, 14:29
capisco e ma che senso ha impostarli sulla scheda di rete se poi il router me ne utilizza altri? :fagiano:
se hai impostato i dns nei settaggi del sistema operativo stai usando quelli li', i dns che riceve il router vengono scavalcati perchè la richiesta ai server dns viene spedita direttamente dal sistema operativo agli ip dei server dns.
Per usare i dns del router (che si possono cambiare anche quelli) dovresti settare nel sistema operativo come server dns l'indirizzo locale del router, oppure lasciare che il dhcp faccia tutto in automatico.
fabio336
29-07-2011, 14:31
se hai impostato i dns nei settaggi del sistema operativo stai usando quelli li', i dns che riceve il router non vengono scavalcati.
e aggiungo i dsn del router Telecom wifi n non si possono modificare :D
ok perfetto,quindi namebench mi è servito a qualcosa....grazie per le informazioni. :)
skryabin
29-07-2011, 14:39
e aggiungo i dsn del router Telecom wifi n non si possono modificare :D
:asd:
In pratica quando si vuole cambiare dns di solito si puo' fare in 2 modi:
- direttamente sul router, cosicchè ogni apparato che si collega al router in automatico userà i dns impostati
- oppure sul sistema operativo (scheda di rete), in questo caso i dns personalizzati vengono usati soltanto su tale sistema e quelli sul router vengono "bypassati". Chiaramente se colleghi qualcosa di diverso al router, questo userà i server dns ricevuti in automatico/settati sul router, a meno che non vengano specificati manualmente i server dns che si vuole usare anche su questi altri dispositivi.
Se il router non ti permette di cambiare i server dns se obbligato a optare per la seconda opzione...ovvero tocca cambiarli manualmente su ogni dispositivo che vai a collegare al router
strassada
29-07-2011, 15:20
io pingo :
ping google.it
prova a dare tracert google.it
prova a dare tracert google.it
Ecco fatto :
C:\Users\Win 7>tracert google.it
Traccia instradamento verso google.it [74.125.227.82]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms ALICEGATE [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 23 ms 23 ms 23 ms 172.18.17.45
4 25 ms 23 ms 25 ms 172.18.16.1
5 27 ms 27 ms 30 ms 172.17.4.233
6 38 ms 37 ms 38 ms 172.17.8.177
7 39 ms 38 ms 38 ms 172.17.10.109
8 41 ms 40 ms 41 ms bundle-ether17.milano26.mil.seabone.net [93.186.
128.225]
9 38 ms 39 ms 39 ms te4-1.milano53.mil.seabone.net [195.22.205.209]
10 41 ms 41 ms 41 ms 72.14.198.233
11 41 ms 42 ms 41 ms 216.239.47.128
12 59 ms 49 ms 48 ms 72.14.232.78
13 63 ms 63 ms 64 ms 72.14.233.104
14 151 ms 136 ms 137 ms 216.239.43.90
15 154 ms 159 ms 153 ms 66.249.95.149
16 166 ms 166 ms 170 ms 72.14.233.86
17 170 ms 169 ms 173 ms 72.14.237.218
18 170 ms 172 ms 170 ms 209.85.250.199
19 171 ms 171 ms 171 ms 74.125.227.82
Traccia completata.
Skirmish
30-07-2011, 01:41
io ho questo tipo di problema
Avete la connessione perennemente piantata? sia di giorno che di notte?
Potrebbe essere colpa del pvc, in parole semplici: voi agganciate un profilo a X megabit mentre su qualche apparato è come se aveste un profilo a Y<X Megabit: tipicamente il sospetto nasce appunto quando la velocità non supera mai un certo valore, nemmeno ad orari più liberi.
Per esempio si potrebbe avere il router che aggancia 7 mega pieni e viaggiare costantemente a 250kByte/s, anche di notte...in questo caso nasce il sospetto che possa trattarsi di pvc bloccato a 2 Megabit
cioè aggancio 7mb al router ma donwload massimo a 150kb/s
chiamo oggi il 187 e mi dicono che in centrale ho una 640kb/s
ora mi hanno inviato la segnalazione per navigazione lenta e un tecnico dovrebbe richiamarmi entro 48ore
:muro:
el_pocho2008
30-07-2011, 18:06
lascia stare il 187, avevo un problema simile di alice 10 mega;
Mi agganciava a circa 8 mega in download e 300 kb in upload
chiamo il 187 mi apre una segnalazione il giorno dopo mi chiama il tecnico mi fa tutte le verifiche tutto a posto si va be
sollecito, mi chiama un altro tecnico e mi dice agcom dice il minimo in upload è 400, siccome riavviando il router stranamente aveva agganciato a 400 kb e mi dice che va bene cosi, va be gli dico ma vfc
Contatto twitter, 10 minuti mi chiama un ragazzo, buongiorno signor ......
tata 11161 in download 741 in upload grazie ciao!
treffy710
06-08-2011, 22:15
riporto ancora ( rinfrescare la memoria non fa male) le problematiche degli impianti telefonici .
mia nipote aveva il problema della portante instabile passava da 7 mega a meno di 2. con frequenti disconessioni.
ecco cosa ho trovato nella prima presa :
http://img194.imageshack.us/img194/1266/abcd0011i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/abcd0011i.jpg/)
belli vero ?:D
skryabin
06-08-2011, 22:22
i fusibiletti, si, se ne trovano ancora :P
random566
06-08-2011, 22:24
mia nipote aveva il problema della portante instabile passava da 7 mega a meno di 2. con frequenti disconessioni.
ecco cosa ho trovato nella prima presa :
ma eliminando i fusibili hai effettivamente migliorato le prestazioni in maniera significativa?
ma eliminando i fusibili hai effettivamente migliorato le prestazioni in maniera significativa?
anche il mio amico con alice 7 mega andava a meno di 2 mega , ha tolto i fusibili e stava fisso sui 5 - 6 mega quindi in quel caso le prestazioni sono migliorate notevolmente.
treffy710
07-08-2011, 07:53
ma eliminando i fusibili hai effettivamente migliorato le prestazioni in maniera significativa?
ho cambiato la presa, sono stato sul sicuro. per ora è ancora fissa a 7 mega.
non ha avuto disconessioni .
non mi ha ancora tel incavolata ! per ora.:D
oggi io inve scarico al max ovunque ma navigo lentissimo:muro:
da cosa puo diopendere secondo voi?
siamo in troppi con alice?:D
Ragazzi buongiorno , avrei una curiosità.Un piccolo aumento di attenuazione ad esempio nel mio caso che è passato da 14,5db a 15db lo si può attribuire a nuove attivazioni ADSL più che ad un degrado fisico della linea (es: infiltrazioni, cavi spellati etc etc)? Buona Giornata.
treffy710
10-08-2011, 13:57
Ragazzi buongiorno , avrei una curiosità.Un piccolo aumento di attenuazione ad esempio nel mio caso che è passato da 14,5db a 15db lo si può attribuire a nuove attivazioni ADSL più che ad un degrado fisico della linea (es: infiltrazioni, cavi spellati etc etc)? Buona Giornata.
di solito se l'impianto di casa è ok , l'attenuazione è abbastanza attendibile anche su linee degradate. (parlo per esperienza diretta).
SNR invece come naturale risente tantissimo del degrado.
secondo me piccole variazioni come nel tuo caso dipendono principalmente dal router o da un aggiornamento della Dslam.
già se provi router diversi puoi avere differenze nell'ordine anche di 5 dB.
anche qui parlo per esperienza sul campo.
per esempio sulla mia linea il dialface mi da 31 di attenuazione mentre il pirelli 34 dB.
questi valori riportati dal modem non è detto che siano gli stessi rilevati dalle Dslam.
se tel al servizio tecnico e chiedi i valori rilevati sulla tua linea noterai sicuramente delle differenze . naturalmente minime.
ciao
di solito se l'impianto di casa è ok , l'attenuazione è abbastanza attendibile anche su linee degradate. (parlo per esperienza diretta).
SNR invece come naturale risente tantissimo del degrado.
secondo me piccole variazioni come nel tuo caso dipendono principalmente dal router o da un aggiornamento della Dslam.
già se provi router diversi puoi avere differenze nell'ordine anche di 5 dB.
anche qui parlo per esperienza sul campo.
per esempio sulla mia linea il dialface mi da 31 di attenuazione mentre il pirelli 34 dB.
questi valori riportati dal modem non è detto che siano gli stessi rilevati dalle Dslam.
se tel al servizio tecnico e chiedi i valori rilevati da loro noterai sicuramente delle differenze . naturalmente minime.
ciao
Grazie mille per la risposta,io però riscontro questa differenza di 0,5 db con lo stesso router, cioè per farla breve da ieri mattina ho trovato questo valore aumentato di 0,5db. In termini di prestazioni mi è calata di poco la portante ma avrò perso massimo 2 Megabit anche meno , quindi è irrilevante o quasi su una connessione di 20 Megabit.
EDIT : cmq okkei è tt chiaro :) grazie ancora.
psychok9
10-08-2011, 15:42
Da qualche giorno ha ripreso a cadere la linea (ADSL2+ telecom, preimpostata a 6db/16-17Mbit) :cry: :cry: :cry:
Ho telefonato alla telecom (08/08/11), e ora mi ritrovo la linea configurata a 14db/8Mbit... :muro: :muro: :muro:
Tengo a dire che fino a qualche giorno fa funzionava regolarmente e se forzata a ADSL1/6db funzionava a meraviglia, banda a parte.
Sembra che in certi "periodi/giorni" ci siano interferenze e anche grosse...
Non so dove sbattere la testa, e pensare che fino a pochi anni fa viaggiavo a 19Mbit/12db fissi.
Ho 17 db di attenuazione... abito vicinissimo alla centrale, quindi questo problema non ha una giustificazione logistica... :cry:
psychok9
10-08-2011, 17:06
http://img812.imageshack.us/img812/8031/adsll.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/adsll.jpg/)
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
strassada
10-08-2011, 17:29
hai un dg834 stravecchio v1/v2/v3 (vista l'attenuazione dimezzata in upload): non è che sia lui la causa? idem qualcosa sul tuo impianto interno, hai fatto qualche prova, prima di chiamare e vederti appunto dimezzare la portante?
purtroppo condividi il multicoppia con centinaia di utenze, che oltre a farti agganciare di meno, possono causarti problemi di diafonia. in più anche fattori esterni possono causare degli impulsi che fanno precipitare l'snr, oltre che mantenere comunque la linea rumorosa.
prova a farti risbloccare la portante e magari usa un modem da cui si possa visualizzare i grafici snr/toni, anche per vedere in che condizioni sono le frequenze alte, visto che in adsl1 la linea ti regge.
poi può essere tutto, anche problemi in centrale (piastra o splitter) ma se hanno deciso di abbassarti la portante, e regge... credo che sia o un qualcosa sulla tratta esterna o da te.
psychok9
10-08-2011, 18:11
Si già avevo fatto alcune prove a giugno, persino isolando il resto dell'impianto continuava a cadere la linea, ma solo a certi "orari" e in certi giorni.
Poi dopo l'intervento del tecnico, il problema sembrava sparito (non so se per suo merito o altro).
Questa era la mia linea fino a qualche giorno fa:
http://img818.imageshack.us/img818/1208/adsl2.jpg
Ci sto diventando matto... :cry:
Il DGN2200 permetterebbe una cosa del genere? Certo che spendere 55 € per "leggere" i problemi che sono quasi sicuramente loro non è corretto.
Il cavo telecom mi arriva nella stanza dove è collegato il router, e abito a meno di 1km dalla centrale (che so anche dov'è).
Come fai a vedere che ho centinaia di utenze?
:help:
strassada
10-08-2011, 21:30
Si già avevo fatto alcune prove a giugno, persino isolando il resto dell'impianto continuava a cadere la linea, ma solo a certi "orari" e in certi giorni.
Poi dopo l'intervento del tecnico, il problema sembrava sparito (non so se per suo merito o altro).
ti ricordi dove era intervenuto e cosa ha fatto? probabilmente la causa dei problemi è la stessa di allora e quindi anche la soluzione.
Ci sto diventando matto... :cry:
Il DGN2200 permetterebbe una cosa del genere? Certo che spendere 55 € per "leggere" i problemi che sono quasi sicuramente loro non è corretto.
si lo fa (è compatibile con dmt 8.07 e OrbMT e la pagina Telnet di Routerstats) anche se la procedura di attivazione telnet sul dgn2200 è un po' complicata.
se no prendi il tp-link td-w8960n (occhio alla sigla) che viene un po' meno (online): se non ti serve l'usb sul netgear (e il firmware mod), per il resto è uguale e funziona anche un po' meglio.
Come fai a vedere che ho centinaia di utenze?
una centrale di una grande città serve anche decine di migliaia di utenze (molte meno in periferia), a volte anche di diversi quartieri. quindi è facile che ci siano diverse migliaia di adsl attive (Isdn, hdsl, comunque stima una linea telefoniche attiva per ogni appartamento che vedi) anche se certamente non sono tutte nella tua direzione.
nei pressi della tua abitazione magari sarà solo una (se ha la casa isolata) ma poi aumenteranno via via fino alla centrale che finiranno al multicoppia dove finisce la tua linea, e lo stesso faranno quelle che si trovano anche 4 km dopo di te.
Piccolo85
12-08-2011, 12:09
è normale che con Alice (in teoria 7mb) ho questi valori
http://www.speedtest.net/result/1429439594.png (http://www.speedtest.net)
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 1888 kbps 320 kbps
Line Attenuation 48.0 db 27.0 db
Noise Margin 12.6 db 12.0 db
skryabin
12-08-2011, 12:27
è normale che con Alice (in teoria 7mb) ho questi valori
http://www.speedtest.net/result/1429439594.png (http://www.speedtest.net)
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 1888 kbps 320 kbps
Line Attenuation 48.0 db 27.0 db
Noise Margin 12.6 db 12.0 db
guardando quello che dice il router si, è normale che vai a quel modo.
Sei molto lontano dalla centrale, 50dB di attenuazione sono 3km e mezzo...e forse non hai nemmeno il profilo della 7 mega, il che a quella distanza non è che sia proprio un male, anzi. Però essendo qui al limite dei 12dB del target anche sull'snr dell'upload non so quanto esserne sicuro del fatto che non hai il profilo della 7 mega (io mi ricordo che le 4 mega avevano un massimo di 4832/320, mentre le 2 mega di 2464/352, ricordo male?)
Bisogna vedere se prima la avevi la 7 mega, magari hai segnalato problemi, e lo fanno spesso il downgrade del profilo (a ragione, su linee lunghe come la tua)
Piccolo85
12-08-2011, 12:31
guardando quello che dice il router si, è normale che vai a quel modo.
Sei molto lontano dalla centrale, 50dB di attenuazione sono 3km e mezzo...e forse non hai nemmeno il profilo della 7 mega, il che a quella distanza non è che sia proprio un male, anzi. Però essendo qui al limite dei 12dB del target anche sull'snr dell'upload non so quanto esserne sicuro del fatto che non hai il profilo della 7 mega (io mi ricordo che le 4 mega avevano un massimo di 4832/320, mentre le 2 mega di 2464/352, ricordo male?)
Bisogna vedere se prima la avevi la 7 mega, magari hai segnalato problemi, e lo fanno spesso il downgrade del profilo (a ragione, su linee lunghe come la tua)
in parole povere quindi? :)
cioè qualche sett fa ho cambiato il router e arrivava anche a 4-5mbs ora è risceso, la sera arriva a 2-3
skryabin
12-08-2011, 12:33
in parole povere quindi? :)
cioè qualche sett fa ho cambiato il router e arrivava anche a 4-5mbs ora è risceso, la sera arriva a 2-3
che c'è un bel degrado
hai chiamato il 187?
perchè da quei valori ho il sospetto che hanno pure cambiato profilo, ma non ne sono certo.
Piccolo85
12-08-2011, 12:37
per dire ora ho staccato e riattaccato il cavo adsl
ora ho questi valori
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5568 kbps 480 kbps
Line Attenuation 38.0 db 15.0 db
Noise Margin 11.6 db 12.0 db
http://www.speedtest.net/result/1429470097.png (http://www.speedtest.net)
skryabin
12-08-2011, 12:38
per dire ora ho staccato e riattaccato il cavo adsl
ora ho questi valori
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5568 kbps 480 kbps
Line Attenuation 38.0 db 15.0 db
Noise Margin 11.6 db 12.0 db
http://www.speedtest.net/result/1429470097.png (http://www.speedtest.net)
appunto, infatti prima non ero sicuro, i dati erano equivoci
questi di ora invece ok, di sicuro non hanno cambiato profilo, però pare completamente un'altra linea :confused:
Piccolo85
12-08-2011, 12:46
appunto, infatti prima non ero sicuro, i dati erano equivoci
questi di ora invece ok, di sicuro non hanno cambiato profilo, però pare completamente un'altra linea :confused:
allora saranno problemi d'impianto... gia un paio di volte sono venuti qui a sistemare un po le cose, solo che ci sono cavi e impianti vecchi che andrebbero rifatti da capo, una volta dissero che cerano anche dei cavi ossidati
sicuramente e quello che crea casino/rumore
l'unica cosa era il fatto che il router saltasse da solo, e volevo capire se dipendeva da lui o dalla linea (per dire se uno alza il telefono si scollega internet con tanto di filtri)
skryabin
12-08-2011, 12:50
allora saranno problemi d'impianto... gia un paio di volte sono venuti qui a sistemare un po le cose, solo che ci sono cavi e impianti vecchi che andrebbero rifatti da capo, una volta dissero che cerano anche dei cavi ossidati
sicuramente e quello che crea casino/rumore
l'unica cosa era il fatto che il router saltasse da solo, e volevo capire se dipendeva da lui o dalla linea (per dire se uno alza il telefono si scollega internet con tanto di filtri)
può dipendere da tante cose...sia vicine, dentro casa, che lontane, come lo splitter di centrale.
Purtroppo l'utente può avere il pieno controllo soltanto di cio' che accade dentro casa.
treffy710
13-08-2011, 18:41
ma eliminando i fusibili hai effettivamente migliorato le prestazioni in maniera significativa?
confermo dopo una settimana di prova che ora la portante è stabile. mai una disconnessione.:D :)
prima passava da 1600 a 8190 kbps.
ciao
Domanda... quando la centrale negozia con il tuo router la velocità qual'è il margine di snr minimo con cui si attacca? 12 db?
skryabin
16-08-2011, 19:02
Domanda... quando la centrale negozia con il tuo router la velocità qual'è il margine di snr minimo con cui si attacca? 12 db?
quello del target del profilo, ovvero 12dB per una alice 7 mega.
quello del target del profilo, ovvero 12dB per una alice 7 mega.
E per l'alice 10 mega e 20 mega opzioni superinternet qual'è il target?
skryabin
16-08-2011, 19:27
E per l'alice 10 mega e 20 mega opzioni superinternet qual'è il target?
sempre 12dB, come standard, ma è possibile anche farsi mettere il profilo con target a 6dB, se regge.
Per la 20 mega non credo ci siano problemi a farselo cambiare, per la 10 mega non lo so.
da un po' di tempo ho valori molto bassi di download.
Non riuscivo ad agganciare una portante superiore a 1550 kbps.
A dire il vero da quando ho l'adsl non ho mai superato i 2560 Kbps essendo abbastanza lontano dalla centrale. Ok, però quel valore troppo basso non mi stava mica bene.
Dopo i numerosi controlli sull'impianto (di per se già da rifare) ho sostituito il mio netgear Dg834G v5 con un router alice voip gate e la banda adesso è quasi costante sui 2150 Kbps (certo non come alcuni mesi fa ma decisamente meglio) e anche il ping è migliorato tantissimo.
Come mai? Cosa può essere capitato al netgear che (fino a qualche mese fa ripeto) non mi ha mai dato problemi?
Grazie
skryabin
16-08-2011, 20:02
da un po' di tempo ho valori molto bassi di download.
Non riuscivo ad agganciare una portante superiore a 1550 kbps.
A dire il vero da quando ho l'adsl non ho mai superato i 2560 Kbps essendo abbastanza lontano dalla centrale. Ok, però quel valore troppo basso non mi stava mica bene.
Dopo i numerosi controlli sull'impianto (di per se già da rifare) ho sostituito il mio netgear Dg834G v5 con un router alice voip gate e la banda adesso è quasi costante sui 2150 Kbps (certo non come alcuni mesi fa ma decisamente meglio) e anche il ping è migliorato tantissimo.
Come mai? Cosa può essere capitato al netgear che (fino a qualche mese fa ripeto) non mi ha mai dato problemi?
Grazie
ogni router ha un livello di "aggressività" diverso, c'è chi aggancia di meno conun approccio più conservatore, chi più spregiudicato spremendo fino all'ultima goccia.
Siamo comunque su differenze piccole da 1600 a 2100 ci sono 500 kbps :asd:
Ci può anche stare che sul router si sia consumato qualche cosa, tipo condensatorini, o che ne so, e magari per questo il router stesso provoca del rumore aggiuntivo che ti fa agganciare di meno
Ciao ragazzi, secondo voi come mai mi succede questa cosa?
In pratica in camera, dove ho il modem adsl wifi alice sopra il cabinet e collegato al pc tramite la chiavetta usb, ho una velcoità che si assesta sui 10 mb (ho una 20 mega), mentre in sala da pranzo, con due muri in mezzo, arrivo a fatica 3 mega sul portatile. Problemi di trasmissione del wifi?
Avete dei consigli?
Grazie mille!:)
ogni router ha un livello di "aggressività" diverso, c'è chi aggancia di meno conun approccio più conservatore, chi più spregiudicato spremendo fino all'ultima goccia.
Siamo comunque su differenze piccole da 1600 a 2100 ci sono 500 kbps :asd:
Ci può anche stare che sul router si sia consumato qualche cosa, tipo condensatorini, o che ne so, e magari per questo il router stesso provoca del rumore aggiuntivo che ti fa agganciare di meno
si può fare qualcosa che tu sappia? Per te 500 Kbps saranno un'inezia ma a me fanno la differenza soprattutto quando devo scaricare grossi file o vedere qualche video in streaming. ciao
treffy710
16-08-2011, 21:33
ogni router ha un livello di "aggressività" diverso, c'è chi aggancia di meno conun approccio più conservatore, chi più spregiudicato spremendo fino all'ultima goccia.
Siamo comunque su differenze piccole da 1600 a 2100 ci sono 500 kbps :asd:
per esempio i vecchi atlantis land (modelli 141, 242,243 ) con trendchip, agganciavano a snr 8 circa indipendentemente dal profilo , anche su alice 7 mega target 12 dB.
su Dslam siemens adsl1.
non li ho mai provati in adsl2+ .
sono sicuro perchè provati personalmente.
pero' su linee distanti possono creare instabiltà.
ciao
ps .il migliore era il 340 atlantis land con chipset Conexant . permetteva la modifica snr da menu (firmware originale)
ora non saprei , visto che non mi occupo piu' di hardware
ranma over
17-08-2011, 13:14
ho cambiato la presa, sono stato sul sicuro. per ora è ancora fissa a 7 mega.
non ha avuto disconessioni .
non mi ha ancora tel incavolata ! per ora.:D
Hai tolto i fusibili,e cosa hai messo a protezione della linea?
Niente?
ranma over
17-08-2011, 13:21
Post errato.
treffy710
17-08-2011, 14:28
Hai tolto i fusibili,e cosa hai messo a protezione della linea?
Niente?
niente anche perchè quel tipo di fusibili sono incompatibili per adsl . ora telecom monta una presa diversa , ma non mi ricordo la sigla
in piu' era una linea solo dati.
per quanto riguarda i fusibili sono tanti anni che non li vedo piu' montare .
ranma over
17-08-2011, 17:07
niente anche perchè quel tipo di fusibili sono incompatibili per adsl . ora telecom monta una presa diversa , ma non mi ricordo la sigla
in piu' era una linea solo dati.
per quanto riguarda i fusibili sono tanti anni che non li vedo piu' montare .
Ora montano quelli che si riparano da soli.
Ho chiamato il 187 perchè è da un bel po' di tempo che ottengo questi valori
http://www.speedtest.net/result/1437584947.png (http://www.speedtest.net)
loro mi hanno detto che avendo un router NETGEAR e non il loro non mi possono aiutare e che da terminale vedevano che la portante e i valori di rumore erano nella norma.
In effetti se vado sulle impostazioni router vedo che la portante è a 7552 kbps.
Ho provato a reinstallare il router ma senza risultato!
Cosa può essere?
treffy710
18-08-2011, 12:56
Ho chiamato il 187 perchè è da un bel po' di tempo che ottengo questi valori
http://www.speedtest.net/result/1437584947.png (http://www.speedtest.net)
loro mi hanno detto che avendo un router NETGEAR e non il loro non mi possono aiutare e che da terminale vedevano che la portante e i valori di rumore erano nella norma.
In effetti se vado sulle impostazioni router vedo che la portante è a 7552 kbps.
Ho provato a reinstallare il router ma senza risultato!
Cosa può essere?
chiudi tutti i programmi per scaricare , se hai altri pc collegati spegnili e fai una prova :
scarica da questo sito un file a caso :
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
se scarichi intorno a 700KB/sec la tua linea è ok .
non fidatevi troppo di speedtest
chiudi tutti i programmi per scaricare , se hai altri pc collegati spegnili e fai una prova :
scarica da questo sito un file a caso :
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
se scarichi intorno a 700KB/sec la tua linea è ok .
non fidatevi troppo di speedtest
La velocità massima che arrivo in download è 15kb/sec....può essere un problema di impianto? Però il fatto che agganci la portante giusta non mi torna...
treffy710
19-08-2011, 10:04
La velocità massima che arrivo in download è 15kb/sec....può essere un problema di impianto? Però il fatto che agganci la portante giusta non mi torna...
Intanto inizia a postare i valori di linea , statiche . Già da li si può vedere se ci sono problemi . Una curiosità È molto che hai adsl ? Prima come andavi ? Per secondo puoi provare a collegare il modem alla prima presa dell'impianto . (Dove entra il doppino telecom in casa ) senza filtro e guarda i valori e fai una prova . Ciao
treffy710
20-08-2011, 08:56
visto che si parla spesso di portante agganciata ho voluto fare delle prove sulla mia linea con diversi router.
grazie al fatto che mio cugino è ancora nel settore informatico ho provato marche diverse .
come sapete per la portante agganciata è fondamentale SNR Downstream.
e attenuazione
faccio una premessa ....:muro: dipende comunque da quello che rileva la Dslam , cosa che noi non possiamo sapere...
Prove fatte in circa 1 ora
prove su Dslam Huawei in adsl2+ , le sorprese non mancano :
zyxel 660Hw--SNR Downstream----18--attenuazione--32
d-link 2740r ---------------------15-----------------33
netgear dgn2200-----------------10,5---------------37
netgear dgn 3500 ----------------15---------------- 32
Linksys WAG320N---------------- 13----------------34
d-link 2740 b --------------------11,6--------------35
alice by pirelli --------------------12,3--------------36
alice dialface ---------------------17-------------- 31
con tutti i router ho sempre agganciato portante massima 7 mega .
naturalmente bisognerebbe vedere quanto rilevano le dslam , cosa che purtroppo non possiamo vedere .
mi ha comunque sorpreso il comportamento del chipset Broadcom , bisognerebbe provare con una 20 mega ....
ciao
Intanto inizia a postare i valori di linea , statiche . Già da li si può vedere se ci sono problemi . Una curiosità È molto che hai adsl ? Prima come andavi ? Per secondo puoi provare a collegare il modem alla prima presa dell'impianto . (Dove entra il doppino telecom in casa ) senza filtro e guarda i valori e fai una prova . Ciao
Ho provato a collegare il router all'inizio della linea ma nulla. L'adsl ce l'ho da un po' di anni e fin'ora è sempre andato bene.
http://i52.tinypic.com/2u59xyh.png
NETGEAR DG834Gv5
treffy710
20-08-2011, 19:04
Ho provato a collegare il router all'inizio della linea ma nulla. L'adsl ce l'ho da un po' di anni e fin'ora è sempre andato bene.
http://i52.tinypic.com/2u59xyh.png
NETGEAR DG834Gv5
- prova a collegare il pc via cavo al modem e fai una prova , escludendo Wi Fi :)
- per ultimo prova (se possibile ) un modem diverso
visto che si parla spesso di portante agganciata ho voluto fare delle prove sulla mia linea con diversi router.
grazie al fatto che mio cugino è ancora nel settore informatico ho provato marche diverse .
come sapete per la portante agganciata è fondamentale SNR Downstream.
e attenuazione
faccio una premessa ....:muro: dipende comunque da quello che rileva la Dslam , cosa che noi non possiamo sapere...
Prove fatte in circa 1 ora
prove su Dslam Huawei in adsl2+ , le sorprese non mancano :
zyxel 660Hw--SNR Downstream----18--attenuazione--32
d-link 2740r ---------------------15-----------------33
netgear dgn2200-----------------10,5---------------37
netgear dgn 3500 ----------------15---------------- 32
Linksys WAG320N---------------- 13----------------34
d-link 2740 b --------------------11,6--------------35
alice by pirelli --------------------12,3--------------36
alice dialface ---------------------17-------------- 31
con tutti i router ho sempre agganciato portante massima 7 mega .
naturalmente bisognerebbe vedere quanto rilevano le dslam , cosa che purtroppo non possiamo vedere .
mi ha comunque sorpreso il comportamento del chipset Broadcom , bisognerebbe provare con una 20 mega ....
ciao
Uau a me invece con DSLAM hwuaiei 1cv4 adsl 2+:
Telecom Wi fi N ---> snr : 11,8 ; 12 ||| Attenuazione --> 14,5 ; 5.6 || Portante : 19180 Kbit e 1120 kbit
Netgear DG 384 v.3 --> snr : 12 ; 12 ||| Attenuazione --> 14 ; 2.5 || Portante : 17999 kbit e 979 kbit
Assurda come cosa , nonostante il netgear riscontri valori di attenuazione migliori e valori di snr simili, prendo molta meno portante , ovviamente ora tengo attaccato quello telecom.
treffy710
22-08-2011, 21:26
Uau a me invece con DSLAM hwuaiei 1cv4 adsl 2+:
Telecom Wi fi N ---> snr : 11,8 ; 12 ||| Attenuazione --> 14,5 ; 5.6 || Portante : 19180 Kbit e 1120 kbit
Netgear DG 384 v.3 --> snr : 12 ; 12 ||| Attenuazione --> 14 ; 2.5 || Portante : 17999 kbit e 979 kbit
Assurda come cosa , nonostante il netgear riscontri valori di attenuazione migliori e valori di snr simili, prendo molta meno portante , ovviamente ora tengo attaccato quello telecom.
ciao , il nuovo zyxel 660hw , il d-link 2740 r , montano il trendchip .
il 2740b , alice pirelli, dgn2200, wag320n, montano il Broadcom
dgn 3500 , alice dialface montano Infineon.
anche la mia è 1cv4
interessante sta cosa vero ? è questa rilevazione diversa di snr che fa agganciare di piu', si vede sulla 7 mega in adsl2+
anche gli atlantis sono sempre andati bene.
treffy710
23-08-2011, 07:04
Ciao , supponiamo di avere un profilo a 12 db , a quanto deve scendere snr per fare cadere la portante ? In un profilo standard 7 mega che margine di tolleranza c'è ? Grazie . Non ho trovato nessuna spiegazione a riguardo
Ciao , supponiamo di avere un profilo a 12 db , a quanto deve scendere snr per fare cadere la portante ? In un profilo standard 7 mega che margine di tolleranza c'è ? Grazie . Non ho trovato nessuna spiegazione a riguardo
Credo che non hai trovato nulla perchè non c'è una regola fissa, dipendendo molto dagli apparati casalinghi, di centrale e dalla loro compatibilità, oltre che dalle caratteristiche della propria linea......
Io ti posso riportare la mia esperienza con Alice 20 Mega, che ho ormai da molto tempo (da quando è stata fornita).
Con router Netgear DG834Gv3 e profilo 12 db il mio limite era intorno ai 7 db (vado per deduzione, in quanto, mentre talvolta ho visto degli SNR ad 8 db, non ricordo di averne visti a 7 db).
Attualmente, con un router TP-Link TD-W8960N e profilo 6 db forzato a 1,8 db (sto testando il limite della linea) ho riscontrato che fino a 1,2 db tutto rimane stabile (ieri sera è stato per più di un'ora a 1,2 db, per poi tornare a 1,7 db)
http://img695.imageshack.us/img695/9730/immagine1ff.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/immagine1ff.jpg/)
http://img200.imageshack.us/img200/9154/immagine2xh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/200/immagine2xh.jpg/)
Forzando ulteriormente l'SBR a 1 - 1,1 db la connessione dura pochissimo, per cui penso che il limite sia questo.......
ciao , il nuovo zyxel 660hw , il d-link 2740 r , montano il trendchip .
il 2740b , alice pirelli, dgn2200, wag320n, montano il Broadcom
dgn 3500 , alice dialface montano Infineon.
anche la mia è 1cv4
interessante sta cosa vero ? è questa rilevazione diversa di snr che fa agganciare di piu', si vede sulla 7 mega in adsl2+
anche gli atlantis sono sempre andati bene.
Per chi ha DSLAM Hwuaei consigliano anche il TP-LINK TD-W8960N (non so che chipset monta però)
Ciao , supponiamo di avere un profilo a 12 db , a quanto deve scendere snr per fare cadere la portante ? In un profilo standard 7 mega che margine di tolleranza c'è ? Grazie . Non ho trovato nessuna spiegazione a riguardo
Io per un mesetto circa mi sono fatto attivare il profilo a 6db , è capitato che intorno ai 3 db cadeva la linea , solo una volta ho notato che ha mantenuto nonostante avevo 1,5 db.Quindi diciamo che dipende da diversi fattori e credo che i principali siano , router e impianto di casa.
Per chi ha DSLAM Hwuaei consigliano anche il TP-LINK TD-W8960N (non so che chipset monta però)
Broadcom
strassada
23-08-2011, 12:40
dipende: in certe condizioni, su quel dslam, soffre di disconnessioni pppoe, esattamente come il dgn2200 e altri simili.
Ciao a tutti ultimamente sto notando una cosa molto fastidiosa con la mia alice, praticamente appena si sentono i tuoni la connessione salta per poi riconnetersi a valori molto bassi, oggi per esempio sono passato da 6 mb a 3 mb di portante, la cosa buffa è che l'snr tende a salire cioè si aggancia a 12db a 3mb e l'snr sale anche a 15-16db.
non riesco a capire dove risieda il problema, l'altra volta durante un temporale forte mi si è bruciato il filtro adsl con tanto di scintilla ( l'ho prontamente sostituito perchè il fax rimaneva muto) però il telefono il modem funzionano perfettamente :confused: :confused:
fabio336
23-08-2011, 20:05
Oggi va un pò a singhiozzo
forse il caldo sta squagliando il router (rialzato di 6cm) o il DSLAM :asd:
:muro:
Per dslam Huawei che monta Infineon consiglio router con chip infineon, io ho provato il dgn3500 venendo dal glorioso dg834gt (broadcom) e ho recuperato mezzo M in down e 60k in upload
inoltre su Huawei il dg834gt soffriva di disconnessioni, scomparse con il dgn3500
Dark.Wolf
24-08-2011, 21:05
Ragazzi, qualcuno ha già avuto esperienze di margine di rumore che 'cola a picco' gradualmente fino ad arrivare alla disconnessione? Se sì come ha risolto? E' da un bel po' di tempo che me lo fa, e gli operatori del 187 mi fanno muro dicendo sempre che è tutto ok...
:help:
Qui i valori di linea http://imageshack.us/photo/my-images/545/unleddyl.png/
Ragazzi da ieri il fax telecom 803308187 da inesistente ? ANCHE A VOI???
Hanno tolto il servizio per i reclami adsl etc???
Per dslam Huawei che monta Infineon consiglio router con chip infineon, io ho provato il dgn3500 venendo dal glorioso dg834gt (broadcom) e ho recuperato mezzo M in down e 60k in upload
inoltre su Huawei il dg834gt soffriva di disconnessioni, scomparse con il dgn3500
Ciao Mirco e come faccio a sapere se il DSLAM Huawei presente in centrale monta infineon ? :)
EDIT : io ora possiedo il nuovo router " ecologico " di telecom il nome esatto è : Telecom Wi fi N , ma non riesco a capire che chipset monta :)
treffy710
25-08-2011, 10:01
dalle prove fatte (ripeto sono solo prove, dipende da tanti fattori) sulle dslam Huawei si ha ottima stabilità con chipset infineon e trendchip.
nello specifico dgn3500 chipset infineon
e il nuovo zyxel 660hw con trendchip.
zyxel anche se ora un po' fuori mercato è ottima a livello firmware
concordo con Mirco sul dgn3500 :)
treffy710
25-08-2011, 10:37
EDIT : io ora possiedo il nuovo router " ecologico " di telecom il nome esatto è : Telecom Wi fi N , ma non riesco a capire che chipset monta :)
Broadcom
Liku Fanele
25-08-2011, 11:25
Ciao Mirco e come faccio a sapere se il DSLAM Huawei presente in centrale monta infineon ? :)
EDIT : io ora possiedo il nuovo router " ecologico " di telecom il nome esatto è : Telecom Wi fi N , ma non riesco a capire che chipset monta :)
Ciao, alcuni utenti (tra cui io) hanno delle disconnessioni con l'accoppiata DGN2200-Alice 7 mega.
Tu con questo nuovo router della Telecom come ti trovi?
:)
Ciao, alcuni utenti (tra cui io) hanno delle disconnessioni con l'accoppiata DGN2200-Alice 7 mega.
Tu con questo nuovo router della Telecom come ti trovi?
:)
Ciao, a me funziona benissimo , rispetto ad un vecchio netgear DG834 v.3 aggancio molta più portante e la linea è stabilissima e non ho mai disconnessioni.
fabio336
25-08-2011, 11:49
C:\Users\Fabio>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms NAS-ROUTER [192.168.0.1]
2 7 ms 7 ms 7 ms 192.168.100.1
3 7 ms 7 ms 7 ms 172.17.49.45
4 9 ms 7 ms 8 ms 172.17.6.45
5 8 ms 7 ms 7 ms r-rm180-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.150]
6 8 ms 8 ms 8 ms 172.17.5.210
7 39 ms 38 ms 38 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
8 26 ms 26 ms 26 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
9 42 ms 41 ms 41 ms po3.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.110.65]
10 38 ms 38 ms 38 ms 212.239.110.42
11 39 ms 38 ms 38 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 38 ms 38 ms 38 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Ping alto verso maya :(
skryabin
25-08-2011, 12:18
a me pinga bene, o meglio, come al solito
spetta che faccio il tracert.
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 8 ms 8 ms 7 ms 192.168.100.1
3 * * 8 ms host133-198-static.45-88-b.business.telecomitali
a.it [88.45.198.133]
4 9 ms 9 ms 9 ms host18-193-static.21-80-b.business.telecomitalia
.it [80.21.193.18]
5 21 ms 21 ms 21 ms 172.17.7.57
6 23 ms 22 ms 22 ms r-rm83-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.203]
7 22 ms 21 ms 22 ms 172.17.5.206
8 32 ms 32 ms 32 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
9 36 ms 32 ms 32 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 33 ms 34 ms 39 ms po2.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.110.57]
11 31 ms 31 ms 30 ms 212.239.110.42
12 32 ms 32 ms 32 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 31 ms 31 ms 31 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
treffy710
25-08-2011, 12:22
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\>ping 88.149.128.3
Esecuzione di Ping 88.149.128.3 con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=52
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 49ms, Massimo = 49ms, Medio = 49ms
C:\Users\>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 29 ms 30 ms 29 ms host13-189-static.38-88-b.business.telecomitalia
.it [88.38.189.13]
4 30 ms 30 ms 30 ms r-bo83-vl19.opb.interbusiness.it [80.21.70.162]
5 36 ms 35 ms 36 ms 172.17.5.69
6 35 ms 34 ms 34 ms r-rm180-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.150]
7 36 ms 37 ms 38 ms 172.17.5.210
8 50 ms 51 ms 49 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
9 47 ms 47 ms 46 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 72 ms 53 ms 212 ms po2.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.110.57]
11 45 ms 47 ms 46 ms 212.239.110.42
12 45 ms 43 ms 43 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 49 ms 49 ms 48 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
C:\Users\>
fabio336
25-08-2011, 12:24
Instradamento diverso... :(
penso sia colpa di inet
ombranera
25-08-2011, 13:12
Ho un modem router Netgear DG834G v3 e un cordless Siemens il tutto su Alice 20 MB.
Di solito sto sui 10 MB di donwload, però appena rispondo al telefono di casa sul cordless, quasi sempre mi cade la linea adsl.
Avevo già fatto controllare l'impianto ed era tutto a posto, secondo voi dovrei:
1) cambiare router
2) cambiare cordless
3) passare ad alice 7 MB
grazie :)
strassada
25-08-2011, 13:21
hai messo un filtro dove connetti il cordless?
strassada
25-08-2011, 13:28
Instradamento diverso... :(
penso sia colpa di inet
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 22 ms 23 ms 22 ms 172.17.217.37
4 22 ms 23 ms 22 ms 172.17.216.1
5 31 ms 31 ms 31 ms 172.17.9.133
6 30 ms 30 ms 30 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
7 30 ms 30 ms 30 ms 172.17.9.182
8 31 ms 31 ms 31 ms 85.36.8.86
9 31 ms 30 ms 31 ms 212.239.110.46
10 32 ms 31 ms 32 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 32 ms 32 ms 32 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
stavolta non ho problemi di instradamento.
sto usando un malconcio netgear, con cui ho quasi 4 ms di ping in più rispetto al dgn2200 (gli sto risparmiando questo mese d'inferno)
ombranera
26-08-2011, 01:07
hai messo un filtro dove connetti il cordless?
si si, nessun problema x il filtro :)
Prima c'era anche il fax gratuito 803308187 ma adesso a me da' inesistente, nessuno mi ha dato conferma :(
davide1000
26-08-2011, 17:16
ciao ragazzi ho cambiato il mio vecchio pirelli alice e con il nuovo router ho questi valori :
Data Rate
Stream Type Actual Data Rate
Up Stream 478 (Kbps.)
Down Stream 8123 (Kbps.)
Operation Data
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 25 dB 16 dB
Attenuation 38 dB 34 dB
il pandaman mi ha detto che sono su dslam huawei.
la portante è invariata ma è migliorato il Noise Margin . forse anche questo router ha una buona compatibilità con huawei
il router mi è stato consigliato dal mio rivenditore è un 3Com OfficeConnect Wireless 54Mbps 11g 3CRWDR101A-75
io non sono un smanettone , volevo un prodotto di qualità .
sapete che chipset monta ?
grazie
ps. ho solo notato che con questo router Attenuation Upstream è 38 .
prima avevo 17 .
leggendo sul forum ho visto che è cosa risaputa... e a tutti da valori cosi' alti.
Ho un modem router Netgear DG834G v3 e un cordless Siemens il tutto su Alice 20 MB.
Di solito sto sui 10 MB di donwload, però appena rispondo al telefono di casa sul cordless, quasi sempre mi cade la linea adsl.
Avevo già fatto controllare l'impianto ed era tutto a posto, secondo voi dovrei:
1) cambiare router
2) cambiare cordless
3) passare ad alice 7 MB
grazie :)
io avevo problemi con il cordless. Non mi dava problemi solo con un particolare filtro. Adesso ho cambiato telefono è il problema non mi si è più ripresentato.
Non è raro comunque, per quanto ne so, che alcuni cordless diano rogne sulla linea adsl.
Ciao
strassada
26-08-2011, 22:46
ciao ragazzi ho cambiato il mio vecchio pirelli alice e con il nuovo router ho questi valori :
Data Rate
Stream Type Actual Data Rate
Up Stream 478 (Kbps.)
Down Stream 8123 (Kbps.)
Operation Data
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 25 dB 16 dB
Attenuation 38 dB 34 dB
il pandaman mi ha detto che sono su dslam huawei.
la portante è invariata ma è migliorato il Noise Margin . forse anche questo router ha una buona compatibilità con huawei
il router mi è stato consigliato dal mio rivenditore è un 3Com OfficeConnect Wireless 54Mbps 11g 3CRWDR101A-75
io non sono un smanettone , volevo un prodotto di qualità .
sapete che chipset monta ?
grazie
ps. ho solo notato che con questo router Attenuation Upstream è 38 .
prima avevo 17 .
leggendo sul forum ho visto che è cosa risaputa... e a tutti da valori cosi' alti.
quel modem/router è piuttosto datato (oltre 5 anni), ma che comunque con la 7 mega si comporta come gli altri.
visualizza dati un po' sballati ma non porta a problemi (lo fanno in molti).
chip adsl AR7 (fu Texas Instruments), quello più usato a metà anni 2000.
il pandaman mi ha detto che sono su dslam huawei.
pandaman?? Cos'è??
fabio336
26-08-2011, 22:55
pandaman?? Cos'è??
http://lh4.ggpht.com/_y1dokVCyGHQ/SzwaRR1SC5I/AAAAAAAAOs4/F0GhiPTRECc/s1600/Immag0059%5B2%5D.jpg
:asd:
skryabin
26-08-2011, 22:59
quella è la versione 2.0
esistono anche quelle ver 1.0, con quella specie di codino nero dietro
fabio336
26-08-2011, 23:11
quella è la versione 2.0
esistono anche quelle ver 1.0, con quella specie di codino nero dietro
:D
http://netfactory.dk/wp-content/uploads/2010/05/pisa_34.jpg
ormai quì non si vedono più ....
treffy710
26-08-2011, 23:39
intanto faccio la premessa che esistono anche le pandagirls :)
la 3com è stata acquistata da HP , che a sua volta rivende lo stesso router OfficeConnect rimarchiato hp. gli ultimi firmware sono molto recenti , 2010-2011. supporta benissimo la 20 mega e offre una grande stabilità. il wifi è nella media . (entry level )
in adsl2+ uno dei migliori Chipset mai prodotto è l'ARGON 432 della CONEXANT , purtroppo montato solo sul 340 , 440 atlantis e sui Billion (non ricordo la sigla )
tramite firmware originale puo' negoziare una portante maggiore , in piu' è molto stabile .
questo chipset si difende bene ancora oggi dai piu' blasonati broadcom ,
ciao
skryabin
26-08-2011, 23:44
ne girano, ne girano di 1.0 da me :asd:
davide1000
27-08-2011, 09:13
grazie per le info il mio 3com office connect ha il firmware 1.12.04.A (10 Sep 2010 .
dunque direi molto recente .
la confezione riporta chiaramente high-speed ADSL 2 / 2+
dunque non dovrei avere problemi.
come qualità costruttiva è eccellente (base in metallo ecc) altro che scricchiolanti router di marche famose.
come qualità mi è stato consigliato questo poi non essendo molto informato mi devo fidare .
grazie
ieri sera ennesimo temporale e portante caduta in 2 secondi per poi riconnettersi a 3218 mb (a 11db ma in salita fino a questa mattina a 19.5db) contro i 6003 (a 12db) che prendevo prima del temporale :muro: :muro:
Non posso andare avanti così che al minimo accenno d temporale la portante salta (pur avendo snr sui 12db)
C'è una possibile soluzione??
Il telefono non fa rumori strani e i filtri sono tutti a posto (cambiati dopo l'ultimo temporale che me li ha bruciati)
orione67
27-08-2011, 11:55
intanto faccio la premessa che esistono anche le pandagirls :)
...e i simpatici seicentomen...???:D
http://img33.imageshack.us/img33/4238/ridimensionaaspx.jpg
strassada
27-08-2011, 12:15
da me ieri li ho visti trafficare su diversi armadi ripartitori, nell'area vicino alla centrale, c'era anche qualcuno in centrale.
treffy710
27-08-2011, 12:57
ieri sera ennesimo temporale e portante caduta in 2 secondi per poi riconnettersi a 3218 mb (a 11db ma in salita fino a questa mattina a 19.5db) contro i 6003 (a 12db) che prendevo prima del temporale :muro: :muro:
Non posso andare avanti così che al minimo accenno d temporale la portante salta (pur avendo snr sui 12db)
C'è una possibile soluzione??
Il telefono non fa rumori strani e i filtri sono tutti a posto (cambiati dopo l'ultimo temporale che me li ha bruciati)
ciao , se cade quando piove è un problema di basso isolamento del cavo (multicoppia e parte di esso) .
li è un problema convincere telecom e intervenire sulla porzione di cavo interessata.
controlla (se possibile ) il tuo cavo singolo che dalla chiostrina o piccolo armadietto di strada arriva nella tua abitazione. a volte puo' essere rotto o leggermente spellato.
in caso contrario non saprei.
ciao
ciao , se cade quando piove è un problema di basso isolamento del cavo (multicoppia e parte di esso) .
li è un problema convincere telecom e intervenire sulla porzione di cavo interessata.
controlla (se possibile ) il tuo cavo singolo che dalla chiostrina o piccolo armadietto di strada arriva nella tua abitazione. a volte puo' essere rotto o leggermente spellato.
in caso contrario non saprei.
ciao
La cosa curiosa è che non salta quando piove ma semplicemente appena si scatena un fulmine :eek: :eek: .
purtroppo nella mia zona le coppie sono quasi tutte guaste (detto dai tecnici che tempo fa mi fecero il cambio coppia e la bonifica della linea)
fabio336
27-08-2011, 18:21
C:\Users\Fabio>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms NAS-ROUTER [192.168.0.1]
2 7 ms 7 ms 7 ms 192.168.100.1
3 7 ms 7 ms 7 ms 172.17.49.45
4 9 ms 7 ms 8 ms 172.17.6.45
5 8 ms 7 ms 7 ms r-rm180-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.150]
6 8 ms 8 ms 8 ms 172.17.5.210
7 39 ms 38 ms 38 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
8 26 ms 26 ms 26 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
9 42 ms 41 ms 41 ms po3.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.110.65]
10 38 ms 38 ms 38 ms 212.239.110.42
11 39 ms 38 ms 38 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 38 ms 38 ms 38 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Ping alto verso maya :(
C:\Users\Fabio>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms NAS-ROUTER [192.168.0.1]
2 7 ms 7 ms 7 ms 192.168.100.1
3 8 ms 8 ms 7 ms 172.17.49.173
4 8 ms 8 ms 8 ms 172.17.6.49
5 8 ms 7 ms 7 ms r-rm83-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.139]
6 9 ms 9 ms 9 ms 172.17.5.206
7 20 ms 20 ms 21 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
8 18 ms 18 ms 18 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
9 18 ms 18 ms 19 ms po2.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.110.57]
10 19 ms 19 ms 18 ms 212.239.110.42
11 19 ms 19 ms 19 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 20 ms 20 ms 20 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
:winner:
tutto ok :D
Possiamo o no affermare senza essere smentiti che la linea ASDL in Ialia fa schifo a prescindere se siamo con la matrigna Telecon o con altri operatori?
Circa un mese e mezzo fa mi sono fatto prendere dalla voglia di passare a 20 mega, anche qui mi è stato detto che in base ai valori che ho potevo farlo senza problemi, aderito e da allora solo rotture di balle!
La linea non cade manco a morire ma le fluttuazioni di velocità sono incredibili, facendo vari test a varie ore o a distanza di pochi secondi risultati diversissimi.
Velocità di apertura pagine internet da istantanee a ..........
Operatori Telecom che un tempo erano in grado di capire e risolvere ora o ti dicono che tutto gli risulta perfetto, o che gli risulta un guasto in centrale!
naturalmente ti aspetteresti che quando ti chiamano il guasto sia riparato, e che tutto funzioni bene non in quel momento ma sempre.
Invece che succede? Di nuovo velocità ridottissima e di nuovo che ti dicono che risulta gusto in centrale!
Ieri serta mi sono rotto è sono tornato ai 7 MB
Naturalmente l'ho presa in quel posto!
Prima mi allineavo a 8 e qualcosa e 512, ora a 7127 e477
Prima andavo col speedtest a 6.7 6.8 adesso 5.8 6.0
Bell'affare che ho fatto!
Ci foss veramente concorrenza in Italia La Cara Telecom bisognerebbe mandarla a quel paese!
Pensare che in Italia i 20 MB sono un traguardo!
Povero paese!
fabio336
30-08-2011, 10:52
Possiamo o no affermare senza essere smentiti che la linea ASDL in Ialia fa schifo a prescindere se siamo con la matrigna Telecon o con altri operatori?
Circa un mese e mezzo fa mi sono fatto prendere dalla voglia di passare a 20 mega, anche qui mi è stato detto che in base ai valori che ho potevo farlo senza problemi, aderito e da allora solo rotture di balle!
La linea non cade manco a morire ma le fluttuazioni di velocità sono incredibili, facendo vari test a varie ore o a distanza di pochi secondi risultati diversissimi.
Velocità di apertura pagine internet da istantanee a ..........
Operatori Telecom che un tempo erano in grado di capire e risolvere ora o ti dicono che tutto gli risulta perfetto, o che gli risulta un guasto in centrale!
naturalmente ti aspetteresti che quando ti chiamano il guasto sia riparato, e che tutto funzioni bene non in quel momento ma sempre.
Invece che succede? Di nuovo velocità ridottissima e di nuovo che ti dicono che risulta gusto in centrale!
Ieri serta mi sono rotto è sono tornato ai 7 MB
Naturalmente l'ho presa in quel posto!
Prima mi allineavo a 8 e qualcosa e 512, ora a 7127 e477
Prima andavo col speedtest a 6.7 6.8 adesso 5.8 6.0
Bell'affare che ho fatto!
Ci foss veramente concorrenza in Italia La Cara Telecom bisognerebbe mandarla a quel paese!
Pensare che in Italia i 20 MB sono un traguardo!
Povero paese!
Puoi postare i dati completi della linea?
se agganci solo a 7127Kbps, non riesco capire come sia possibile superare quella portante anche con un 20Mbps...
Rate (Kbps) 7127 477
SNR Margin (dB) 28.3 22.5
Attenuation (dB) 19.5 8.8
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 10.4 0.9
Super Frames 141525 141523
Super Frames Errors 0 1
RS Words 18398266 2405891
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 0 1
Total SES 0 0
Total UAS 17 30091
fabio336
30-08-2011, 11:14
Rate (Kbps) 7127 477
SNR Margin (dB) 28.3 22.5
Attenuation (dB) 19.5 8.8
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 10.4 0.9
Super Frames 141525 141523
Super Frames Errors 0 1
RS Words 18398266 2405891
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 0 1
Total SES 0 0
Total UAS 17 30091
La linea, è ottima ...:)
Confermi ADSL2+ come modulazione?
Riavviando il router la situazione non cambia?
Hai la possibilità di provare con un'altro modem/router?
La linea, è ottima ...:)
Confermi ADSL2+ come modulazione?
Riavviando il router la situazione non cambia?
Hai la possibilità di provare con un'altro modem/router?
Si ho riavviato 2 volte ed il risultato non è cambiato.
Si ADSL2+
PPPoE
Come dicevo mi è stato già detto che ho una ottima linea.
Fino ad ieri sera prima di chiedere di essere riportato al contratto di 7 mega agganciavo 15323 e 884 avevo di SRN Margin 14 e 7
Ma come detto fluttuazioni di velocità che da un massimo di 13 arrivavano anche a 2.5, mentre in upload sempre sopra a 80
Non posso dirlo in pubblico ma avevo anche un altro problema che mi indicava una scarsissima qualità di ricezione.
treffy710
30-08-2011, 11:41
Si ho riavviato 2 volte ed il risultato non è cambiato.
Si ADSL2+
PPPoE
Come dicevo mi è stato già detto che ho una ottima linea.
Fino ad ieri sera prima di chiedere di essere riportato al contratto di 7 mega agganciavo 15323 e 884 avevo di SRN Margin 14 e 7
Ma come detto fluttuazioni di velocità che da un massimo di 13 arrivavano anche a 2.5, mentre in upload sempre sopra a 80
Non posso dirlo in pubblico ma avevo anche un altro problema che mi indicava una scarsissima qualità di ricezione.
Non avrai basato la velocità della linea su speed test ? Non è sempre attendibile come test influenzato anche da certi antivirus . Bisogna sempre fare le prove di download di un file . Ora non capisco che cavolo di profilo ti è stato messo . Ma la linea è ottima . Per il discorso navigazione lenta è sempre meglio provare con un modem diverso . Ci possono essere incompatibilità
Il modem è quello di ALICE, quello senza card esterna per capirci, l'ultimo modello per avere il servizio Alice Voce
Come detto ho provato il Modem Telecom che però non supporta Alice Voce con gli stessi risultati
L'antivirus non centra, provato
Come dicevo anche scaricando file avevo fluttuazioni molto evidenti
Comunque si notava anche navigando su internet
Ho pppena spento e dopo qualche minuto riacceso il modem, staccando tutto anche i telefoni.
Niente aggancio sempre uguale a prima 7127 477
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che per loro va bene così
Della serie che ci possiamo fare, abbiamo altenative a Telecom, si andare via da questo paese di.....
Ho chiesto di riallinearmi ma niente, ha detto che va bene così!
....
Ho chiesto di riallinearmi ma niente, ha detto che va bene così!
Riprova, ogni tanto qualche operatore gentile e competente si trova......
Riprova, ogni tanto qualche operatore gentile e competente si trova......
Provato ieri sera e finalmente ho trovato uno competente e gentilissimo a provato altro profilo ed ora ci siamo.
Adesso col test di scaricare un file segnalto qualche pagina fa scarico da un minimo di 840 a un massimo di 856
treffy710
01-09-2011, 09:29
Provato ieri sera e finalmente ho trovato uno competente e gentilissimo a provato altro profilo ed ora ci siamo.
Adesso col test di scaricare un file segnalto qualche pagina fa scarico da un minimo di 840 a un massimo di 856
Perfetto sei a 7 mega . Banda piena . Riporta i valori di linea . Per curiosità ! Ciao
Troppo tardi l'ho letto
Stamattina mi hanno chiamato e per farla breve mi hanno detto che mi avrebbero ridato per provare la mega di 20
Oggi pomeriggio mi hanno upgradato, pesssimissima prima impressione, nonostante abbia riavviato il router non scaricavo dal sito segnalato a più di 500, stamattina andavo a 850
Chiamo il 187 e che succede?Trovo un'altra persona competente e gentile, abbiamo provato a cambiare profilo finchè non abbiamo avuto un buon risultato
Adesso come portante ho 970 15323
Sempre dal solito sito scarico a 1.5
Ecco i valori
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 15323 970
SNR Margin (dB) 14.6 7.0
Attenuation (dB) 19.5 8.7
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 10.6 7.0
Super Frames 272646 272644
Super Frames Errors 0 1
RS Words 35443982 4634948
RS Correctable Errors 39 181
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 3 1
Total SES 3 0
Total UAS 59 0
starstruck
01-09-2011, 17:22
mi serve un aiuto...ho l'ultimo router alice, il modem adsl2+ wi-fi N e da una paio di giorni la portante si aggira intorno ad 1 mega contro i 2.2 soliti e l'SNR a 18-19 rispetto al solito 12...avevo provato a riavviare il router ieri ed era tornato tutto normale, ma oggi è di nuovo ad 1 mega con SNR a 18.3...come posso fare in modo che rimanga tutto nella norma senza riavviare ogni volta il router?
treffy710
01-09-2011, 19:35
mi serve un aiuto...ho l'ultimo router alice, il modem adsl2+ wi-fi N e da una paio di giorni la portante si aggira intorno ad 1 mega contro i 2.2 soliti e l'SNR a 18-19 rispetto al solito 12...avevo provato a riavviare il router ieri ed era tornato tutto normale, ma oggi è di nuovo ad 1 mega con SNR a 18.3...come posso fare in modo che rimanga tutto nella norma senza riavviare ogni volta il router?
molto probabilmente il tuo SNR è instabile ( ha variazioni di parecchi dB) e provoca allineamenti a velocità inferiori.
posta le statiche di linea complete.
ciao
starstruck
02-09-2011, 02:20
http://img7.imageshack.us/img7/5016/immaginere.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/immaginere.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
treffy710
02-09-2011, 05:28
http://img7.imageshack.us/img7/5016/immaginere.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/immaginere.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
molto probabilmente visto la notevole distanza dalla centrale la Dslam non da la potenza necessaria a prendere una portante maggiore.
dopo i 3 km il ventaggio adsl2 si annulla
se riavvii con valori simili ti da solo 2200 Kbps ?
puoi fare una prova con un router diverso ?
ciao. In più fai una verifica all'impianto di casa , non mi convince il valore attenuazione in up . Per iniziare collega il router alla prima presa di casa e scollega tutto il resto .
Salve
Come detto ho il modem in comodato d'uso gratuito del modem Alice, quello senza carta, l'ultimo modello Alice.
Ho sia il servizio TV che Alice Voce, ma il ricevitore Alice è staccato da almeno 2 anni e non ho intenzione di usarlo, il telefono è connesso ma l'uso è molto limitato se non assente.
La copertura Wi-Fi del suddetto modem (Router) è abbastanza buona
Vorrei però usare un modem (Router) di buona qualità con la copertura Wi-Fi migliore che ci sia, se riesce a gestire anche il servizioe Voce, bene, se no non è un problema.
Dimenticavo, deve gestire in Wi-Fi:
Logitech Squeezebox Touch
Logitech Squeezebox Boom
Stampante Canon Pm620
Oppo BDP-95
Computer desktop
Computer portatile
Ed in ethernet
Telefono Sirio
Dreambox 800
Insomma un buon modem (Router) che sia affidabile e potente.
starstruck
02-09-2011, 11:07
molto probabilmente visto la notevole distanza dalla centrale la Dslam non da la potenza necessaria a prendere una portante maggiore.
dopo i 3 km il ventaggio adsl2 si annulla
se riavvii con valori simili ti da solo 2200 Kbps ?
puoi fare una prova con un router diverso ?
ciao. In più fai una verifica all'impianto di casa , non mi convince il valore attenuazione in up . Per iniziare collega il router alla prima presa di casa e scollega tutto il resto .
ciao, non riesco ad avere molto di più a causa della zona in cui vivo...al momento non possiedo altri router a disposizione per la prova.
quando era venuto il tecnico un paio di mesi fa aveva fatto la prova con un suo apparecchio sulla prima presa e i valori erano gli stessi a quelli della presa in cui è attaccato il router.
il fatto è che questo problema del down basso si presenta da 2-3 giorni, mentre in precedenza era sempre sui 2200 kbps
ti ringrazio cmq
skryabin
02-09-2011, 11:10
http://img7.imageshack.us/img7/5016/immaginere.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/immaginere.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
molto probabilmente visto la notevole distanza dalla centrale la Dslam non da la potenza necessaria a prendere una portante maggiore.
dopo i 3 km il ventaggio adsl2 si annulla
se riavvii con valori simili ti da solo 2200 Kbps ?
puoi fare una prova con un router diverso ?
ciao. In più fai una verifica all'impianto di casa , non mi convince il valore attenuazione in up . Per iniziare collega il router alla prima presa di casa e scollega tutto il resto .
Io proverei a forzare sul router la modulazione in g.dmt anzichè adsl2 intanto
Anche se la linea purtroppo sembra piuttosto lunghetta, miracoli non se ne possono fare
Sarebbe il caso di sistemare l'impianto di casa a regola d'arte, magari usando anche uno splitter...cosi' spremi il massimo possibile da quel poco che ti arriva.
starstruck
02-09-2011, 11:41
la vedo un po' dura per le mie capacità ma un tentativo con uno splitter magari potrei farlo :)
treffy710
02-09-2011, 14:25
Con il router telecom non fa niente . Ha già un buon snr . Deve provare le varie modulazioni con un modem diverso . Poi anche secondo me potrebbe migliorare qualcosina sistemando l'impianto . Ciao
Salve
Oggi sono stato chiamato da un tecnico della Telecom gentilissimo
Questa notte sulla linea ci sono stati problemi che me lo ha confermato dicendomi che è probabile che siano dovuti ad aggiornamenti che stanno facendo a Chiavari.
Proprio adesso ho fatto un test coi file da scaricare e i problemi sono tornati
Va come le montagne russe da un massimo di 1.2 a 0,200
mi ha detto anche di non chiamare più il 187 per questi motivi perchè aveva lui la pratica in mano e teneva la mia linea sotto osservazione.
Speriamo bene!
incredibile però che questi problemi si verifichino solo con la mega e non con la 7!!!
Con la 7 settata a 8 scaricavo sempre ed a qualsiasi ora al massimo possibile, 840-850.
Vacci a capire qualcosa.
Tutti compreso il tecnico di oggi mi dicono che ho una linea perfetta!
alvaruccio
02-09-2011, 23:17
ragazzi sono 2-3 settimane che ho sempre una connessione del kaiser dopo aver avuto per anni una 7 mega sempre al massimo!
non penso si tratti di saturazione in quando mi succede sia alle 3 del pomerggio che anche alle 5 di mattina con la linea mi da un casino di CRC errors e va malissimo....
questi i miei valori...
ps un passaggio a infostrada 20 mega in ull eventulamnete come lo vedete?
http://img600.imageshack.us/img600/8770/adsly.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/adsly.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
skryabin
02-09-2011, 23:24
uhm potrebbe essere un problema di splitter guasto? (in centrale o a casa se non hai controllato), sono tutti in upstream gli errori...ovvero vicino alle frequenze della fonia. Sempre che non sia uno dei soliti firmware buggati che invertono le cose e ti inverte anche il conteggio degli errori.
A proposito l'attenuazione ti risulta che venga invertita dal router? perchè cosi' non va...è assolutamente anomala.
Hai notato cambiamenti al telefono?
A me viene da pensare quello, di un non corretto filtraggio da qualche parte.
alvaruccio
02-09-2011, 23:36
uhm potrebbe essere un problema di splitter guasto? (in centrale o a casa se non hai controllato), sono tutti in upstream gli errori...ovvero vicino alle frequenze della fonia. Sempre che non sia uno dei soliti firmware buggati che invertono le cose e ti inverte anche il conteggio degli errori.
A proposito l'attenuazione ti risulta che venga invertita dal router? perchè cosi' non va...è assolutamente anomala.
Hai notato cambiamenti al telefono?
A me viene da pensare quello, di un non corretto filtraggio da qualche parte.
i valori dovvrebbero essere corretti ma ho li ho avuti sempre cosi anche quando l'adsl andava una bomba sempre!
filtri e splitter provati ma nulla.
se era un problema di filtraggio xchè a volte va benissimo e altre no?
la cosa che mi puzza è che al mio vicino succede uguale cioè quando a me fa skifo anche a lui lo stesso!
a inizio anno ho avuto cmq un grosso problema in centrale che mi ha risolto un amico del forum.....avevo sempre questi valori chiamavo al 187 ma loro dicevano che la mia linea era perfetta quando invece andavo fisso a 0.10 in download.....dopo un mese appunto tramite questo amico del forum
x nn portarla lunga abbiamo dovuto simulare un guasto sulla linea per farmi cambiare porta....
la mia paura è che se chiamo mi tagliano subito l'upload a 800 e il fast.....e a sto punto sto valutando la 20 mega di libero
skryabin
02-09-2011, 23:39
si ma se è una cosa locale e s'è rotto qualche roba "condivisa" non risolvi nulla al 99.9% se cambi operatore :asd:
calma e sangue freddo, cerchiamo di capire cosa può essere.
Compaiono errori a valanga sia a te che all'amico? disconnessioni? telefoni disturbati?
può essere il dslam (o qualche suo componente) che comincia a tirare le cuoia come è successo un paio di mesetti fa a me xD
In quel caso risolveresti con l'ull di altro operatore, siamo sicuri però che sia questo e non invece altro? magari lungo il tragitto verso la centrale?
Purtroppo se c'è un guasto pesante esclusivamente sulla propria linea bisogna chiamare e si perdono eventuali profili migliori che uno nelle varie vicissitudini è riuscito a farsi mettere.
ma se il guasto è presente anche sulla linea dell'altro tuo amico, perchè non fai aprire a lui i guasti? se risolvono a lui è molto probabile che risolvano anche a te visto che i sintomi sono collegati.
alvaruccio
02-09-2011, 23:45
ecco hai centrato il punto pure io ho pensato il fatto del cambio operatore e del guasto se a livello fisico non risolvevo niente....
per il mio amico adesso non c'è e per un bel po (naviga) e quindi nn posso giocare questa carta!
vorrei correre anche il rischio del profilo ma so le risposte del 187 che vedendo i valori della linea non aprono manco il guasto :mad:
alvaruccio
02-09-2011, 23:48
ecco per esempio fino a 1 ora fa andava da me....a
ora invece ecco come me va e come andava prima sempre!!
http://www.speedtest.net/result/1463346610.png (http://www.speedtest.net)
fabio336
02-09-2011, 23:50
RIcordo quando avevo problemi di saturazione, gli errori salivano a dismisura
:(
EDIT:
per carso il tuo router è un Alice Gate Voip 2 Plus wifi prodotto da industrie dial face?
skryabin
02-09-2011, 23:53
ecco hai centrato il punto pure io ho pensato il fatto del cambio operatore e del guasto se a livello fisico non risolvevo niente....
per il mio amico adesso non c'è e per un bel po (naviga) e quindi nn posso giocare questa carta!
vorrei correre anche il rischio del profilo ma so le risposte del 187 che vedendo i valori della linea non aprono manco il guasto :mad:
sarebbe da contattare eventuali ulteriori vicini, lo so che uno non vorrebbe mai averci a che fare, ma se con qualcuno puoi fare lo sforzo di chiedere :asd:
alvaruccio
02-09-2011, 23:59
conosco una persona che abita di fronte a me...ha la 20 mega e va sempre bene :doh: anche se aggancia 12000 k (però scarica a banda piena)
skryabin
03-09-2011, 00:12
può darsi sia su mux diverso? conosci la situazione dei mux in centrale per caso?
Tipo se ce ne sta qualcuno in cascata o meno o qualcosa del genere?
però ripeto, se i problemi si verificano simultaneamente ad altre persone significa che si tratta di un guasto più generalizzato, e se non vuoi chiamare tu in persona qualcun altro che è afflitto da questa situazione dovrà chiamare...magari ci sono già delle chiamate di persone che non conosci e la telecom sa già il problema.
Quando qua il dslam si è cotto verso Pasqua coi primi caldi, son rimasto con la connessione che funzionava spesso soltanto 1 ora al giorno, pacchetti persi, connessione che non andava...per 15-20gg c'è stato un traffico di pandamen che non ti dico, però sapevo che il guasto era per tutti e non ho chiamato aspettando in silenzio, capisci a me xD
starstruck
03-09-2011, 02:07
molto probabilmente visto la notevole distanza dalla centrale la Dslam non da la potenza necessaria a prendere una portante maggiore.
dopo i 3 km il ventaggio adsl2 si annulla
se riavvii con valori simili ti da solo 2200 Kbps ?
puoi fare una prova con un router diverso ?
ciao. In più fai una verifica all'impianto di casa , non mi convince il valore attenuazione in up . Per iniziare collega il router alla prima presa di casa e scollega tutto il resto .
come mai non ti convince il valore in up? è anomalo?
treffy710
03-09-2011, 07:58
come mai non ti convince il valore in up? è anomalo?
È un pò troppo alto . Dovrebbe essere sui 27 . 28 . Ma può dipendere anche dal router . Non è detto che sia colpa dell'impianto , che comunque è meglio verificare . Ciao
Tutto sto rumore per niente!
Ieri casualmante ho capito quale è la causa del saliscendi del download!
Tutta colpa della Adapter USB wireless
Non so il perchè ma adesso scarico a 1.5 ma è possibile che tra 10 minuti sia un saliscendi o confermare 1.5./1.6
Ho provato con una Linksys WUSB600N ma il segnale è troppo debole e lo perde, una tacchetta contro le 3-4 della chiavetta di Alice. (Quella Ovale per intenderci.)
Il problema sta lì.
Sul potatile, pur connesso in Wi-Fi, quando ho difficoltà col desktop e sarico a 0.500 sul portatile scarico a piena banda.
A questo punto non so che fare!?
La chiavetta di alice con la configurazione a 7 non dà problemi, sarà la trasmissiono ad alta velocità che la manda in tilt???
Pochi minuti fa girovagando per il forum ho voluto fare un test della velocità di connessione della mia rete internet e ho una sorpresa:
http://www.speedtest.net/result/1464050707.png
Mi dico: "eppure abito a 400-500 metri dalla centrale... :doh: "
Per curiosità apro dal browser il "pannello di controllo" del router Alice e cosa scopro???:
http://img11.imageshack.us/img11/5256/connessionebleah.png
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ora mi chiedo che faccio?
EDIT: la cosa è molto ballerina poco fa era salita prima a 5000 e poi a 7896 ora invece è scesa nuovamente sui 4864 Kbps
Ora sono addirittura a 4384 Kbps
Ma solo il mio paese è rimasto isolato da ieri sera dalle 21:30 fino a questa mattina? :D
Assurdo!
Tutte le luci erano accese, portante agganciata, indirizzo ip assegnato ma la navigazione non andava, nemmeno cambiando i dns!!
starstruck
04-09-2011, 11:13
Io proverei a forzare sul router la modulazione in g.dmt anzichè adsl2 intanto
Anche se la linea purtroppo sembra piuttosto lunghetta, miracoli non se ne possono fare
Sarebbe il caso di sistemare l'impianto di casa a regola d'arte, magari usando anche uno splitter...cosi' spremi il massimo possibile da quel poco che ti arriva.
se posso chiedere qua: che splitter mi converrebbe prendere? esiste una qualche guida sull'installazione, anche qua sul forum, o è una cosa abbastanza semplice da fare? :)
Buongiorno a tutti :D
Da ieri notte (più o meno) non posso più navigare:
- La portante ADSL c'è ed è nella solita norma (quasi 7 mega)
- Non ricevo nessun indirizzo IP e guardando nei log dei router (Netgear DGN3500) mi ritrovo PPP Down
Suppongo che da qua non possa fare molto.. A meno che qualcuno non abbia buoni consigli. :)
treffy710
04-09-2011, 11:48
se posso chiedere qua: che splitter mi converrebbe prendere? esiste una qualche guida sull'installazione, anche qua sul forum, o è una cosa abbastanza semplice da fare? :)
per lo splitter digita su un motore di ricerca HRdiemen.
comunque per ora il tuo problema non è l'impianto, ma forzare la modulazione in adsl1, per provare se migliori qualcosa.
ciao
orione67
04-09-2011, 11:49
se posso chiedere qua: che splitter mi converrebbe prendere? esiste una qualche guida sull'installazione, anche qua sul forum, o è una cosa abbastanza semplice da fare? :)
Io da un paio d'anni mi trovo benissimo con questo che è stato consigliato sul forum: HR Diemen Sap001, un ottimo splitter economico e facilissimo da installare... ;)
Buongiorno a tutti :D
Da ieri notte (più o meno) non posso più navigare:
- La portante ADSL c'è ed è nella solita norma (quasi 7 mega)
- Non ricevo nessun indirizzo IP e guardando nei log dei router (Netgear DGN3500) mi ritrovo PPP Down
Suppongo che da qua non possa fare molto.. A meno che qualcuno non abbia buoni consigli. :)
Può essere un problema alla piastra o al dslam o alla rete TI; chiama il 187, se già ne sono a conoscenza te lo dicono subito. Nulla vieta che possa anche essere il modem (più difficile, ma non è da escludere).
è probabile che sia andato a donnine di facili costumi il NAS o qualche interfaccia, tipo quella su cui sei attestato...o magari trattasi di manutezione più o meno programmata, che fanno spesso di notte, ma che però non si prolunga più di qualche ora di solito...
Te chiama il 187.2 e chiedi di verificare se esista un ticket aperto relativamente ad interventi o guasti sul tuo NAS, almeno a titolo informativo ti fai un'idea.
Purtroppo non ho ricevuto nessuna informazione. Nessuno sapeva nulla e sono stato liquidato con un "controlleremo" (spero). Tra l'altro provando a collegarmi alle rete della vicina (alla quale ho installato io il router) a lei la connessione va perfettamente, ma se non erro ha TeleTu. Meh.. Io sono ancora ko. :(
Spider-Mans
05-09-2011, 10:56
buondi'
da sempre ho goduto di una adsl non velocissima..purtroppo la mia zona è collegata a circa 3,5khm dalla centrale pur abitando a bari citta :stordita: ma quantomeno era sempre stabile
curiosamente da un mesetto circa a volte soffro di disconessioni brevissime dove la luce del modem adsl si spegne e si riaccende lampeggiando finche non si stabilizza
ho un modem alice wifi (quello bianco con il simbolo di alice in rosso e con le antenne nere...per capirci)
ecco i miei dati della mia alice 20 mega:
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 4474 476
SNR Margin (dB) 10.3 22.2
Attenuation (dB) 52.5 31.8
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.4 18.4
Super Frames 260103 260101
Super Frames Errors 266 2
RS Words 10566724 1105429
RS Correctable Errors 36570 4196
RS Uncorrectable Errors 2520 0
Total ES 1229 1
Total SES 153 0
Total UAS 146 155441
lo so..fanno pena vero? :cry:
peraltro il SNR non è sempre a 10...anzi a volte è sui 5 o 7
ho chiamato il 187 e mi hanno messo in assistenza..il tecnico mi ha chiamato dalla centrale e miha detto che per lui non ci sono problemi ma che il mio "problema" è la distanza e secondo lui dovrei passare dalla 20mega alla 7mega...
quando gli ho fatto presente che prima di questo periodo non avevo avuto problemi di disconessioni mi ha detto che la mia zona si sta "popolando" xD
ora vorrei capire..c'è una logica a passare da 20 a 7 mega? dovrei avere miglioramenti? e sopratutto rischio di stare per giorni senza adsl? come avviene il tutto? avrei un risparmio tanto come download gia ora vado meno di una 7 mega ma a me quel che preme e avere una ocnnessione granitica anche se non velocissima...
potrebbe essere il modem che ho cambiato di recente..visto che il precedente si era guastato?
skryabin
05-09-2011, 11:21
buondi'
da sempre ho goduto di una adsl non velocissima..purtroppo la mia zona è collegata a circa 3,5khm dalla centrale pur abitando a bari citta :stordita: ma quantomeno era sempre stabile
curiosamente da un mesetto circa a volte soffro di disconessioni brevissime dove la luce del modem adsl si spegne e si riaccende lampeggiando finche non si stabilizza
ho un modem alice wifi (quello bianco con il simbolo di alice in rosso e con le antenne nere...per capirci)
ecco i miei dati della mia alice 20 mega:
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 4474 476
SNR Margin (dB) 10.3 22.2
Attenuation (dB) 52.5 31.8
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.4 18.4
Super Frames 260103 260101
Super Frames Errors 266 2
RS Words 10566724 1105429
RS Correctable Errors 36570 4196
RS Uncorrectable Errors 2520 0
Total ES 1229 1
Total SES 153 0
Total UAS 146 155441
lo so..fanno pena vero? :cry:
peraltro il SNR non è sempre a 10...anzi a volte è sui 5 o 7
ho chiamato il 187 e mi hanno messo in assistenza..il tecnico mi ha chiamato dalla centrale e miha detto che per lui non ci sono problemi ma che il mio "problema" è la distanza e secondo lui dovrei passare dalla 20mega alla 7mega...
quando gli ho fatto presente che prima di questo periodo non avevo avuto problemi di disconessioni mi ha detto che la mia zona si sta "popolando" xD
ora vorrei capire..c'è una logica a passare da 20 a 7 mega? dovrei avere miglioramenti? e sopratutto rischio di stare per giorni senza adsl? come avviene il tutto? avrei un risparmio tanto come download gia ora vado meno di una 7 mega ma a me quel che preme e avere una ocnnessione granitica anche se non velocissima...
potrebbe essere il modem che ho cambiato di recente..visto che il precedente si era guastato?
sei già a 7 mega :doh:
lo vedi dall'upstream a 476
In pratica finora hai pagato per una 20 mega pur avendo avuto una 7 mega, e per altro pure parecchio degradata, tanto che nemmeno prendi 5 mega.
Spider-Mans
05-09-2011, 11:25
sei già a 7 mega :doh:
lo vedi dall'upstream a 476
In pratica finora hai pagato per una 20 mega pur avendo avuto una 7 mega, e per altro pure parecchio degradata, tanto che nemmeno prendi 5 mega.
eh lo so ma ufficialmente è una 20 mega :stordita:
ma il rpoblema non è quello...vorrei capire se c'è fondamento nel passare a 7 ufficialmente per godere di miglioramenti ..perche mi ha detto che la 20 evidentemente è anche piu affollata...boooh
skryabin
05-09-2011, 11:35
eh lo so ma ufficialmente è una 20 mega :stordita:
ma il rpoblema non è quello...vorrei capire se c'è fondamento nel passare a 7 ufficialmente per godere di miglioramenti ..perche mi ha detto che la 20 evidentemente è anche piu affollata...boooh
HAI GIA' IL PROFILO DELLA 7
non ti possono passare a 7
puoi passare il contratto a 7 mega, ma non ti toccano la linea perchè è già a 7 mega, lo faresti solo per pagare di meno.
treffy710
05-09-2011, 11:38
eh lo so ma ufficialmente è una 20 mega :stordita:
ma il rpoblema non è quello...vorrei capire se c'è fondamento nel passare a 7 ufficialmente per godere di miglioramenti ..perche mi ha detto che la 20 evidentemente è anche piu affollata...boooh
La portante della 7 mega è 8128 . Vedi tu ! Io metterei la 7 con profilo 14 db visto il tuo snr instabile . Arrivi circa a 3500 ma la linea dovrebbe reggere . In caso contrario l'unica soluzione è un profilo a 2 mega fissa . Purtroppo in questi casi c'è poco da fare . Se vuoi stabilità è l'unica soluzione . Ciao
starstruck
05-09-2011, 11:47
per lo splitter digita su un motore di ricerca HRdiemen.
comunque per ora il tuo problema non è l'impianto, ma forzare la modulazione in adsl1, per provare se migliori qualcosa.
ciao
Io da un paio d'anni mi trovo benissimo con questo che è stato consigliato sul forum: HR Diemen Sap001, un ottimo splitter economico e facilissimo da installare... ;)
grazie...allora prima magari provo a farmi cambiare il profilo, poi potrei pensare ad uno splitter adsl
skryabin
05-09-2011, 12:34
ma no, non c'è bisogno di cambiare profilo
lo puoi fare tranquillamente sul router, disabiliti la modulazione adsl2/2+ e lui si attacca in g.dmt (adsl1)
Domanda: un "danneggiamento della piastra" cosa comporta? Finalmente ho trovato una signorina in vena di spiegazioni e mi ha detto che c'è aperta una segnalazione nella mia zona per quel problema. Il mio timore maggiore è ritrovarmi con la linea "default", visto che tempo fa con grande pazienza un utente mi aveva dato una grossa mano "sistemando" la mia (allora) pessima linea.. :)
Spider-Mans
05-09-2011, 13:35
HAI GIA' IL PROFILO DELLA 7
non ti possono passare a 7
puoi passare il contratto a 7 mega, ma non ti toccano la linea perchè è già a 7 mega, lo faresti solo per pagare di meno.
cosa dovrei fare secondo te?
pago per una 20 mega che mi va a 5 mega e ok...finche era stabile
ora soffro di disconnessioni...quelloc he mi ha detto il tecnico dalla centrale secondo te ha senso?
puo essere il modem alice ?
grazie in anticipo :)
skryabin
05-09-2011, 14:09
cosa dovrei fare secondo te?
pago per una 20 mega che mi va a 5 mega e ok...finche era stabile
ora soffro di disconnessioni...quelloc he mi ha detto il tecnico dalla centrale secondo te ha senso?
puo essere il modem alice ?
grazie in anticipo :)
Intanto passa contrattualmente a 7 mega, lascia stare la 20 mega
"pago per una 20 mega che mi va a 5 mega e ok...finche era stabile"
anche se era stabile non aveva alcun senso.
Quando ti cambieranno il contratto da 20 a 7 mega c'è il 99.9% di probabilità che non toccheranno la linea, perchè è già impostata a 7 mega, il profilo infatti è esattamente quello della 7 mega (te ne accorgi dall'upstream a 480 circa)
La tua insomma non è una 20 mega degradata perchè sei lontano, cioe', detta in altri termini, dalla centrale al momento attuale stanno partendo 7 mega e non 20.
La tua richiesta di passare a 7 mega non provocherà cambiamenti sulla tua linea (a meno di interventi maldestri)
Quindi, se il profilo standard a 7 mega che hai adesso è ancora instabile potresti:
a) farti cambiare il profilo con uno con target più elevato, o downgradare ulteriormente a 4/2 mega;
b) oppure cambiarlo tu il target con un router che te lo permetta e fare delle prove sacrificando ulteriori megabit per rimanere con un snr decente;
c) provare a usare uno splitter e a ottimizzare l'impianto il più possibile;
d) non mi viene in mente altro.
Spider-Mans
05-09-2011, 14:12
perfetto grazie
edit:
ho chiamato il 187 gli ho fatto presente di quanto aveva detto il tecnico ..ossia di passare al profilo 7 mega
me lo hanno fatto in tempor eale
conclusione:
-avevo una 20mega che mi agganciava a 4,5 mega circa xD e soffriva da un mese di disconnessioni
snr sui 10 scarsi tendente spesso a 7 o 6 (e a quel punto si disconetteva) e attenuazione sui 53-55
-ora ho una 7 mega che mi aggancia a 4 mega circa? (scarico a 360-380k ..prima scaricavo a 550k ...sigh)
snr salito (finalmente) a 12,5-14 (sembra costante per ora xD) attenuazione sempre sui 53 (vabbe sono a 3,5 km dalla centrale)
ora vedo un po come va..se non ci saranno disconessioni..richiamo il 187 e ovviamente mi faccio abbassare il canone (da 20mega a 7 mega) visto che per ora ho parlato con la parte tecnica e non con quella commerciale
starstruck
05-09-2011, 18:34
ma no, non c'è bisogno di cambiare profilo
lo puoi fare tranquillamente sul router, disabiliti la modulazione adsl2/2+ e lui si attacca in g.dmt (adsl1)
non credo si possa fare o almeno io non ho trovato il modo
il router è l'ultimo che fornisce la telecom
skryabin
05-09-2011, 18:37
perfetto grazie
edit:
ho chiamato il 187 gli ho fatto presente di quanto aveva detto il tecnico ..ossia di passare al profilo 7 mega
me lo hanno fatto in tempor eale
conclusione:
-avevo una 20mega che mi agganciava a 4,5 mega circa xD e soffriva da un mese di disconnessioni
snr sui 10 scarsi tendente spesso a 7 o 6 (e a quel punto si disconetteva) e attenuazione sui 53-55
-ora ho una 7 mega che mi aggancia a 4 mega circa? (scarico a 360-380k ..prima scaricavo a 550k ...sigh)
snr salito (finalmente) a 12,5-14 (sembra costante per ora xD) attenuazione sempre sui 53 (vabbe sono a 3,5 km dalla centrale)
ora vedo un po come va..se non ci saranno disconessioni..richiamo il 187 e ovviamente mi faccio abbassare il canone (da 20mega a 7 mega) visto che per ora ho parlato con la parte tecnica e non con quella commerciale
uhm, mi sa che non hai capito tutto il discorso...avevi il profilo della 7 mega ancor prima di chiamare il 187, e continui ad averlo.
A meno che non ti hanno ulteriormente abbassato il profilo passandoti a 4 mega, te ne accorgi da quanto agganci in upstream comunque.
Se agganci più di 480 hai il profilo di una 10/20 mega
Se agganci 480 o poco meno hai il profilo di una 7 mega
Se agganci ancora di meno, 300 e qualcosa, hai un profilo ancora inferiore (la 4 mega mi pare si fermi a 320)
Il canone è la prima cosa che devi fare: disconnessioni o non disconnessioni, tanto non arrivi manco a 7 e non ti cambia una cippa pagando di più o di meno, tanto hai sempre il profilo della 7 mega anche adesso e non credo te l'abbiano toccato. Probabilmente avrà fatto riallineare il router l'operatore, e questo ti ha agganciato una portante un pochino più bassa con un snr leggermente più alto, ma questo non significa che ti han cambiato profilo.
Spider-Mans
05-09-2011, 18:47
uhm, mi sa che non hai capito tutto il discorso...avevi il profilo della 7 mega ancor prima di chiamare il 187, e continui ad averlo
A meno che non ti hanno ulteriormente abbassato il profilo passandoti a 4 mega, te ne accorgi da quanto agganci in upstream comunque.
Il canone è la prima cosa che devi fare: disconnessioni o non disconnessioni, tanto non arrivi manco a 7 e non ti cambia una cippa pagando di più o di meno, tanto hai sempre il profilo della 7 mega anche adesso.
questo è quello che ho ora:
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 3259 476
SNR Margin (dB) 14.8 23.3
Attenuation (dB) 53.0 31.8
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.6 17.0
Super Frames 874412 874410
Super Frames Errors 764 0
RS Words 26013770 3716242
RS Correctable Errors 9323 256
RS Uncorrectable Errors 6796 0
in upstream ho lo stesso valore di prima del "cambiamento" ....mentre è diminuito il dowmstream .... per fortuna aumentato di ben 4,8 punti il snr
p.s: ti confermo che non mi sono mai informato piu di tanto su questi aspetti XD mi sonos empre accontentato che funzionasse tutto..cmq domani chiamo per farmi ridurre il canone flat adsl per equipararlo alla 7 mega
skryabin
05-09-2011, 18:56
L'snr è aumentato perchè la portante è scesa!!!!! O ti han cambiato target o non è cambiata una virgola, magari facendo riallineare il router in questo momento lo stato attuale della linea (probabilmente abbastanza disturbata in queste ore) ha costretto il router ad agganciare di meno, il che si traduce in un snr misurato superiore rispetto a quanto avevi qualche istante prima quando avevi agganciato una portante lievemente maggiore (i due parametri sono inversamenti proporzionali, più agganci meno snr hai, e viceversa)
Può darsi insomma che l'operatore non abbia fatto alcunchè :asd:
Hai sempre la 7 mega, come avevi prima di telefonare, te ne accorgi dall'upstream a 476, forse han messo un target diverso (il che sarebbe una botta di cuxo), ma sempre un profilo a 7 mega hai xD
Quindi chiama il 187 commerciale e fai subito il cambio di contratto da 20 a 7 mega, che non provocherà alcuna modifica alla linea e al profilo, perchè il cambio profilo te l'han già fatto da chissà quanto tempo.
treffy710
05-09-2011, 19:20
L'snr è aumentato perchè la portante è scesa!!!!! O ti han cambiato target o non è cambiata una virgola, magari facendo riallineare il router in questo momento lo stato attuale della linea (probabilmente abbastanza disturbata in queste ore) ha costretto il router ad agganciare di meno, il che si traduce in un snr misurato superiore rispetto a quanto avevi qualche istante prima quando avevi agganciato una portante lievemente maggiore (i due parametri sono inversamenti proporzionali, più agganci meno snr hai, e viceversa)
Può darsi insomma che l'operatore non abbia fatto alcunchè :asd:
Hai sempre la 7 mega, come avevi prima di telefonare, te ne accorgi dall'upstream a 476, forse han messo un target diverso (il che sarebbe una botta di cuxo), ma sempre un profilo a 7 mega hai xD
Quindi chiama il 187 commerciale e fai subito il cambio di contratto da 20 a 7 mega, che non provocherà alcuna modifica alla linea e al profilo, perchè il cambio profilo te l'han già fatto da chissà quanto tempo.
scusa per controllare se gli hanno cambiato il target a 14 dB basta riavviare il router e vedere cosa aggancia e come .
a 14 db la linea dovrebbe essere stabile.
ciao
skryabin
05-09-2011, 19:27
scusa per controllare se gli hanno cambiato il target a 14 dB basta riavviare il router e vedere cosa aggancia e come .
a 14 db la linea dovrebbe essere stabile.
ciao
per esserne sicuri io lo riallineerei più volte, soprattutto cambiando anche fascia oraria, non si sa mai...chiaro, se continua ad agganciargli con snr a 14 ogni volta gli avran cambiato il target.
Spider-Mans
06-09-2011, 07:58
non avevo pensato a riavviare il modem
ecco ora ho una banda simile a quella pre telefonata telecom
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 4554 476
SNR Margin (dB) 12.0 21.8
Attenuation (dB) 54.0 31.8
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.6 19.4
Super Frames 190088 190086
Super Frames Errors 386 0
RS Words 7841134 807865
RS Correctable Errors 16136 429
RS Uncorrectable Errors 4123 0
l'snr è migliorato comunque...
boooh xD cmq ieri sera nessuna disconnessione..valuto oggi come va...
cmq un altra curiosita
tra le statistiche del modem dopo un ora di funzionamento leggo questo anche:
telegestione pacchetti errati: 0 (inviati) 0 (ricevuti)
connessione routed/pppoe: pacchetti errati: 902 (inviati) 0 (ricevuti)
è normale che ci siano pacchetti errati "inviati" ?
treffy710
06-09-2011, 09:16
non avevo pensato a riavviare il modem
ecco ora ho una banda simile a quella pre telefonata telecom
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 4554 476
SNR Margin (dB) 12.0 21.8
Attenuation (dB) 54.0 31.8
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.6 19.4
Super Frames 190088 190086
Super Frames Errors 386 0
RS Words 7841134 807865
RS Correctable Errors 16136 429
RS Uncorrectable Errors 4123 0
l'snr è migliorato comunque...
boooh xD cmq ieri sera nessuna disconnessione..valuto oggi come va...
cmq un altra curiosita
tra le statistiche del modem dopo un ora di funzionamento leggo questo anche:
telegestione pacchetti errati: 0 (inviati) 0 (ricevuti)
connessione routed/pppoe: pacchetti errati: 902 (inviati) 0 (ricevuti)
è normale che ci siano pacchetti errati "inviati" ?
è ancora una normalissima 7 mega target 12 db .
il resto è tutto nella norma.
snr varia durante il giorno è normale .
se vuoi piu' stabilità devi per forza farti mettere un profilo target 14 dB o una 2 mega fissa .
io sinceramente farei la modifica snr da router . diminuisci in modo graduale la portante fino a trovare la stabilità. devi procurarti un router compatibile.
ps. ieri sera se non erro avevi snr 14 dB e portante bassa a 3200.
Spider-Mans
06-09-2011, 10:26
è ancora una normalissima 7 mega target 12 db .
il resto è tutto nella norma.
snr varia durante il giorno è normale .
se vuoi piu' stabilità devi per forza farti mettere un profilo target 14 dB o una 2 mega fissa .
io sinceramente farei la modifica snr da router . diminuisci in modo graduale la portante fino a trovare la stabilità. devi procurarti un router compatibile.
ps. ieri sera se non erro avevi snr 14 dB e portante bassa a 3200.
si esatto
ma ho due modem alice..un alice gate 2 plus e un alice gate 2 plus wifi
immagino che con questi modem non possa modificare da casa la portante? xD
che modem consigliate nel caso?
cmq sta mattina ho avuto una disconnessione... l'snr da 12 granitico di ieri sera...pian piano sta mattina è sceso sui 10 e poi 9 e tac...caduta linea per un istante :cry:
skryabin
06-09-2011, 12:26
E' allora è accaduto quanto ti ho spiegato ieri: dopo la telefonata al 187 il modem si era riallineato con una portante più bassa e un snr più alto perchè probabilmente non ha ritenuto opportuno agganciare di più guardando lo stato della linea in quel momento, a quell'ora forse più disturbato del solito.
Non ti hanno dunque cambiato il target se ad ogni riallieamento riottieni adesso i soliti 12dB di snr tipici del profilo 7 mega con target standard a 12dB
I router che ti permettono di variare il target, e quindi forzare un aggancio più conservativo per tenere alto l'snr, sono tutti quelli che montano chipset broadcom. Fatti un giro sui thread ufficiali dei vari router, nei primi post troverai sicuramente scritto che chipset montano. Ce ne stanno di netgear, tp-link...
La linea pare abbstanza disturbata nonchè lunga, quindi credo siano normale gli errori...pero' non saprei dirti quanti rientrerebbero nella normalità
treffy710
06-09-2011, 12:59
si esatto
ma ho due modem alice..un alice gate 2 plus e un alice gate 2 plus wifi
immagino che con questi modem non possa modificare da casa la portante? xD
che modem consigliate nel caso?
cmq sta mattina ho avuto una disconnessione... l'snr da 12 granitico di ieri sera...pian piano sta mattina è sceso sui 10 e poi 9 e tac...caduta linea per un istante :cry:
netgear dgn 2200 o dgn 2000
tp-link w8960n
guide :
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79
starstruck
06-09-2011, 17:53
ma no, non c'è bisogno di cambiare profilo
lo puoi fare tranquillamente sul router, disabiliti la modulazione adsl2/2+ e lui si attacca in g.dmt (adsl1)
non credo si possa fare o almeno io non ho trovato il modo
il router è l'ultimo che fornisce la telecom
up
l'anno scorso chiesi informazioni qui per capire se la mia linea supportava i 7 mega... l risposta fu affermativa... ma nonostante questo mi dicevano(alice) che
la centrale non mi dava ancora la copertura nella mia zona ed infatti nemmeno mio cugino laveva.
ieri scopri che lui era passato automaticamente ai 7 mega(chissa da quanto poi),ma io no e cosi chiamai ieri...
che culo finalmente la signorina mi dice che mi fa passare ai 7 mega perchè reggo i 7 mega!!
subito sempre ieri i valori erano da una 4 mega,ma adesso diminuiscono leggermente invece di aumentare ecco date un'occhiata:
Informazioni di dettaglio ad uso Telecom Italia
Mode G.DMT
Type Interleave
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.5 24.0
Attenuation (dB) 40.0 22.0
Output Power (dBm) 19.7 11.9
Attainable Rate (Kbps) 4000 1000
Rate (Kbps) 3712 480
Super Frames 987717 987715
Super Frame Errors 49367 0
RS Words 33582408 8395577
RS Correctable Errors 14445312 0
RS Uncorrectable Errors 257090 N/A
HEC Errors 39800 0
OCD Errors 1 2
LCD Errors 0 2
Total Cells 146859598 0
Data Cells 7116737 0
Bit Errors 0 0
Total ES 14505 0
Total SES 0 0
Total UAS 21 0
skryabin
07-09-2011, 12:36
Hai già la 7 mega, ma non te la regge....
io infatti te l'avevo anche detto, ottimisticamente potevi aspettarti di agganciare 5 mega...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34146254&postcount=19137
Ti avevo consigliato comunque di richiederla perchè avevi la 2 mega allora, e potevi comunque raddoppiare la portante presa...ma ti avevo avvertito che la 7 mega piena te la potevi sognare.
Hai già la 7 mega, ma non te la regge....
io infatti te l'avevo anche detto, ottimisticamente potevi aspettarti di agganciare 5 mega...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34146254&postcount=19137
Ti avevo consigliato comunque di richiederla perchè avevi la 2 mega allora, e potevi comunque raddoppiare la portante presa...ma ti avevo avvertito che la 7 mega piena te la potevi sognare.
potrebbe c'entrare il fatto che la tizia mi ha detto entro una settimana le invieremo un msg,ma il msg ancora non è arrivato ed è passato solo 1 giorno... potrebbe essere che si deve assestare??
mio cugino abita a soli 50 metri di distanza ed arriva a 654 Kb/s in download quindi prende una 7 mega piena! solo 50 metri di distanza e tutta questa differenza?? boh...
skryabin
07-09-2011, 12:50
potrebbe c'entrare il fatto che la tizia mi ha detto entro una settimana le invieremo un msg,ma il msg ancora non è arrivato ed è passato solo 1 giorno... potrebbe essere che si deve assestare??
mio cugino abita a soli 50 metri di distanza ed arriva a 654 Kb/s in download quindi prende una 7 mega piena! solo 50 metri di distanza e tutta questa differenza?? boh...
No, non si deve assestare l'adsl...solite scuse che ogni tanto ti rifilano.
Posta i dati di tuo cugino, se sono 50metri di differenza può significare che
a) magari sta in adsl2+ mentre tu stai ancora in g.dmt
b) lui ha l'impianto a posto e tu no
c) 650kByte/s non sono 7 mega pieni, sono una 5 mega, 7 mega pieni sarebbero 875 kByte/s....a parte che bisogna vedere come sono stati misurati, per questo dico fai vedere i dati del router di tuo cugino.
d) forse non sono proprio 50 metri, o a livello di cablaggio potrà fare un giro diverso su un multicoppia differente
be per i 650kb/s non c'è stato bisogno di nessuna misurazione,semplicemente me ne sono accorto perchè qualunque cosa scaricavo andava alla velocità della luce! e andava a 580/650 al secondo sicuri senza troppi sbalzi!
il mio router è alice gate w2 ed è poco configurabile ... potrebbe essere anche il router!
ma cosa CAMBIA da adsl2+ a gdm.t???
per avere l'impianto a posto posso solo che chiamare un tecnico?
skryabin
07-09-2011, 13:09
be per i 650kb/s non c'è stato bisogno di nessuna misurazione,semplicemente me ne sono accorto perchè qualunque cosa scaricavo andava alla velocità della luce! e andava a 580/650 al secondo sicuri senza troppi sbalzi!
il mio router è alice gate w2 ed è poco configurabile ... potrebbe essere anche il router!
ma cosa CAMBIA da adsl2+ a gdm.t???
per avere l'impianto a posto posso solo che chiamare un tecnico?
Comunque non sono 7 mega, 7 mega sono oltre 800kB/s, quasi 900...
Tuo cugino probabilmente aggancia una portante di 5500 circa, kb più kb meno. Mi fido che scarica a quelle velocità, io pero' sarei curioso di vedere proprio cosa gli dice il router, sia in termini di portante agganciata ma soprattutto per vedere se ha un'attenuazione comparabile alla tua.
Tra la varie modulazioni cambia che fino ad una certa distanza si riesce a guadagnare qualcosa in termini di portante agganciata. Ma ripeto, fino ad una certa distanza, oltre i vantaggi cominciano ad annullarsi. A volte alcuni vengono son piazzati su piastre adsl2+ mentre altri sulle più classiche g.dmt, anche nella medesima centrale, non c'è una regola precisa.
E poi l'abitare vicini è indicativo ma non è una regola manco questa che devi andare uguale: io per esempio ho due adsl a casa mia, una per piano, ebbene, ci sono quasi 10dB di attenuazione di differenza tra le due adsl perchè una fa il giro opposto dell'altra per arrivare in centrale.
Per l'impianto se uno non sa fare da se bisogna per forza chiamare qualcuno, mi pare ovvio, un elettricista di fiducia, chi vuoi...se un controllo non è mai stato fatto possono esserci robette che disturbano, chiaro che finchè vai a 2 mega non te ne accorgi, i problemi sorgono quando passi a 7 mega...visto che ti avvicini al limite tecnico dell'adsl ogni minima cosetta fuori posto si fa sentire (la g.dmt ha come limite proprio 7-8 megabit, e li prendi solo a ridosso della centrale, non puoi prendere di più con tale modalità...serve l'adsl2+ per andare a 10/20 mega)
Comunque non sono 7 mega, 7 mega sono oltre 800kB/s, quasi 900...
Tuo cugino probabilmente aggancia una portante di 5500 circa, kb più kb meno. Mi fido che scarica a quelle velocità, io pero' sarei curioso di vedere proprio cosa gli dice il router, sia in termini di portante agganciata ma soprattutto per vedere se ha un'attenuazione comparabile alla tua.
Tra la varie modulazioni cambia che fino ad una certa distanza si riesce a guadagnare qualcosa in termini di portante agganciata. Ma ripeto, fino ad una certa distanza, oltre i vantaggi cominciano ad annullarsi. A volte alcuni vengono son piazzati su piastre adsl2+ mentre altri sulle più classiche g.dmt, anche nella medesima centrale, non c'è una regola precisa.
E poi l'abitare vicini è indicativo ma non è una regola manco questa che devi andare uguale: io per esempio ho due adsl a casa mia, una per piano, ebbene, ci sono quasi 10dB di attenuazione di differenza tra le due adsl perchè una fa il giro opposto dell'altra per arrivare in centrale.
Per l'impianto se uno non sa fare da se bisogna per forza chiamare qualcuno, mi pare ovvio, un elettricista di fiducia, chi vuoi...se un controllo non è mai stato fatto possono esserci robette che disturbano, chiaro che finchè vai a 2 mega non te ne accorgi, i problemi sorgono quando passi a 7 mega...visto che ti avvicini al limite tecnico dell'adsl ogni minima cosetta fuori posto si fa sentire (la g.dmt ha come limite proprio 7-8 megabit, e li prendi solo a ridosso della centrale, non puoi prendere di più con tale modalità...serve l'adsl2+ per andare a 10/20 mega)
probabilmente è un problema dell'impianto: proprio ho staccato il filo di uno dei mieiapparecchi telefonici in casa(impolveratissimo).
ho staccato per pulirlo bene l'ho riattaccato sono andato a vedere i valori e l'srn è arrivato ai 16.8db e subito dopo a 16.1 ancora adesso è a 16.1 possibile?
skryabin
07-09-2011, 13:24
possono anche essere apparecchi ridotti male, cablaggi in pessimo stato, si...occhio anche ai filtri, che devi piazzare su tutti gli apparecchi telefonici di casa. Ma occhio a non averne troppi, essendo (si spera) collegati in parallelo, non ne monterei molti, un paio non ti bastano?
se fai riallineare il router in questo istante, mentre hai snr a 16, dovrebbe agganciarti almeno 1 mega di più secondo me (1 mega in più di portante ma con snr che ti ritorna a 12 ;) )
possono anche essere apparecchi ridotti male, cablaggi in pessimo stato, si...occhio anche ai filtri, che devi piazzare su tutti gli apparecchi telefonici di casa. Ma occhio a non averne troppi, essendo (si spera) collegati in parallelo, non ne monterei molti, un paio non ti bastano?
se fai riallineare il router in questo istante, mentre hai snr a 16, dovrebbe agganciarti almeno 1 mega di più secondo me (1 mega in più di portante ma con snr che ti ritorna a 12 ;) )
il telefono voip collegato al router potrebbe incidere sulla qualità del segnale??
cmq grazie lo stesso per avermi seguito! adesso è esattamente come dici te,anzi meglio di come hai predetto:
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.1 23.0
Attenuation (dB) 39.0 22.0
Output Power (dBm) 19.7 11.9
Attainable Rate (Kbps) 5888 1000
Rate (Kbps) 5408 480
infatti prima mi scaricava a100 kb/s nonostante fosse una 4 mega ora mi scarica a 500 kb/s e a me basta e avanza.... spero solo ora che rimanga stabile!
aggiorno...:
evvai tende a migliorare da solo... snr prima 12.1 poi 12.2 e poi 12.3 speriamo continui cosi...(poi è ritornato a 12.1) e ho solo dovuto pulire bene i filtri e i collegamenti vari...
però se devo dire la mia,mi sembra molto difficile che solo per la polvere o la sporcizia posso aver fatto un salto di qualità enorme... secondo me dovevano trovarmi una buona portante... magari potrebbe aumentare ancora boh speriamo!
orione67
07-09-2011, 16:18
Salve ragazzi,
vorrei porvi il mio problema con Alice. Circa una settimana fa mi hanno attivato una nuova linea telefonica Telecom che avevo richiesto con l'opzione internet senza limiti (7Mega). Il tecnico che mi ha installato la linea (doppino nuovo fino alla chiostrina condominiale) mi ha consegnato l'impianto voce funzionante da subito mentre per l'Adsl mi assicurò che avrebbero provveduto altri colleghi in centrale nella stessa giornata. In effetti sin dal primo giorno il modem si allinea, pur con una portante anomala e in modulazione ADSL2, ma non riesco assolutamente ad accedere a internet (led adsl accesa, led internet spento).
http://img851.imageshack.us/img851/1015/immagine1nl.jpg
Circa due giorni fa ho chiamato al 187 e la signorina mi assicurava che la linea telefonica con opzione internet senza limiti risulta già attiva e che per l'adsl avrebbe mandato un sollecito all'area tecnica, ma fino ad oggi nulla di nuovo.
Qual'è il problema? Suppongo che la permuta in centrale sia stata eseguita altrimenti il modem non si sarebbe neanche allineato... Ma la portante? Attenuazione e SNR mi sembrano nella norma per poter agganciare la portante piena 8128/480 mentre 2470/646 in ADSL G.dmt.bis (ADSL2) mi sembra un'anomalia così come valori interleave depth, Delay, e INP....ovviamente senza poter accedere ad alcuna sessione PPP.
Si sono dimenticati di caricarmi il profilo corretto e abilitarmi ad accedere ad internet? Come mi dovrei comportare?
Tengo a precisare che il modem ADSL2+ Router wireless N (TP-Link TD W8960N) è correttamente configurato e perfettamente funzionante su un'altra linea con Alice... ;)
skryabin
07-09-2011, 16:43
aggiorno...:
evvai tende a migliorare da solo... snr prima 12.1 poi 12.2 e poi 12.3 speriamo continui cosi...(poi è ritornato a 12.1) e ho solo dovuto pulire bene i filtri e i collegamenti vari...
però se devo dire la mia,mi sembra molto difficile che solo per la polvere o la sporcizia posso aver fatto un salto di qualità enorme... secondo me dovevano trovarmi una buona portante... magari potrebbe aumentare ancora boh speriamo!
Io in fatti avevo detto "almeno", come minimo, 1 mega in più :asd:
l'snr è normale vari durante il corso della giornata, può migliorare come peggiorare, gradualmente si spera, e non di botto...
no, non penso stessero li' a "cercarti" la portante buona (il che tecnicamente consisterebbe in un pandaman che con santa pazienza si gira i multicoppia disponibili per trovartene uno più fortunato), altrimenti credo proprio che avresti notato un sacco di disconnessioni :asd:
treffy710
08-09-2011, 05:23
Salve ragazzi,
vorrei porvi il mio problema con Alice. Circa una settimana fa mi hanno attivato una nuova linea telefonica Telecom che avevo richiesto con l'opzione internet senza limiti (7Mega). Il tecnico che mi ha installato la linea (doppino nuovo fino alla chiostrina condominiale) mi ha consegnato l'impianto voce funzionante da subito mentre per l'Adsl mi assicurò che avrebbero provveduto altri colleghi in centrale nella stessa giornata. In effetti sin dal primo giorno il modem si allinea, pur con una portante anomala e in modulazione ADSL2, ma non riesco assolutamente ad accedere a internet (led adsl accesa, led internet spento).
http://img851.imageshack.us/img851/1015/immagine1nl.jpg
Circa due giorni fa ho chiamato al 187 e la signorina mi assicurava che la linea telefonica con opzione internet senza limiti risulta già attiva e che per l'adsl avrebbe mandato un sollecito all'area tecnica, ma fino ad oggi nulla di nuovo.
Qual'è il problema? Suppongo che la permuta in centrale sia stata eseguita altrimenti il modem non si sarebbe neanche allineato... Ma la portante? Attenuazione e SNR mi sembrano nella norma per poter agganciare la portante piena 8128/480 mentre 2470/646 in ADSL G.dmt.bis (ADSL2) mi sembra un'anomalia così come valori interleave depth, Delay, e INP....ovviamente senza poter accedere ad alcuna sessione PPP.
Si sono dimenticati di caricarmi il profilo corretto e abilitarmi ad accedere ad internet? Come mi dovrei comportare?
Tengo a precisare che il modem ADSL2+ Router wireless N (TP-Link TD W8960N) è correttamente configurato e perfettamente funzionante su un'altra linea con Alice... ;)
di solito il pandaman quando attiva la linea compare la pagina alice start (non so come si chiama) per la registrazione alice mail ecc.
il pandaman prima di andare controlla che sia tutto ok.
la tua linea non è ancora attiva.
prova con un router alice , forse tramite telegestione compare la famosa pagina.
oppure spiega il problema al 187.
queste sono procedure che sulle nuove linee fa il pandaman, strano..
orione67
08-09-2011, 07:44
queste sono procedure che sulle nuove linee fa il pandaman, strano..
Ecco, il problema è che la Telecom per installarmi la nuova linea mi ha mandato un tecnico di una ditta esterna a cui affidano questo tipo di lavori (non aveva la solita panda rossa ma una punto van bianca). Infatti per l'Adsl mi ha detto che ci avrebbero pensato in centrale ad attivarmi, però mi aveva assicurato che sarebbe avvenuto in giornata stessa... E' passata una settimana e ancora niente...:muro:
Ok, grazie... vuol dire che dovrò insistere ancora al 187...:D
treffy710
08-09-2011, 09:13
Ecco, il problema è che la Telecom per installarmi la nuova linea mi ha mandato un tecnico di una ditta esterna a cui affidano questo tipo di lavori (non aveva la solita panda rossa ma una punto van bianca). Infatti per l'Adsl mi ha detto che ci avrebbero pensato in centrale ad attivarmi, però mi aveva assicurato che sarebbe avvenuto in giornata stessa... E' passata una settimana e ancora niente...:muro:
Ok, grazie... vuol dire che dovrò insistere ancora al 187...:D
Spiega che non è stata fatta questa procedura e che non è comparsa la pagina di registrazione mail . Senza quella schermata e procedura la linea di fatto non è attiva . Solitamente con ditte esterne l'aggiornamento dell'archivio avviene manualmente al contrario dei tecnici telecom che sono sempre linea con il terminale portatile . È stato fatto un bel casino . Insisti con il 187 . Guasti . Ciao
orione67
08-09-2011, 12:10
Spiega che non è stata fatta questa procedura e che non è comparsa la pagina di registrazione mail . Senza quella schermata e procedura la linea di fatto non è attiva . Solitamente con ditte esterne l'aggiornamento dell'archivio avviene manualmente al contrario dei tecnici telecom che sono sempre linea con il terminale portatile . È stato fatto un bel casino . Insisti con il 187 . Guasti . Ciao
Credo che la permuta in centrale è stata fatta dal tecnico o da chi per lui (il modem infatti si allinea, pur con valori anomali 2470/646 in ADSL2), se ho capito bene devono semplicemente registrarmi nei loro archivi e caricarmi il profilo della 7Mega, cosa che un operatore competente del 187 può farmi via terminale anche da remoto dalla sua postazione. Da quel momento ho via libera per poter avviare una sessione internet ppp e suppongo che anche i valori della portante saranno quelli propri della 7Mega (8128/480 in ADSL2+), giusto?:wtf:
Il numero verde che mi avevano dato via sms sicuramente sarà riferito al commerciale telecom dove non ne capiscono una mazza di queste problematiche limitandosi ad inoltrare solleciti all'area tecnica....:doh:
Grazie ancora, proverò al 187 - Guasti e vi farò sapere....;)
Credo che la permuta in centrale è stata fatta dal tecnico o da chi per lui (il modem infatti si allinea, pur con valori anomali 2470/646 in ADSL2), se ho capito bene devono semplicemente registrarmi nei loro archivi e caricarmi il profilo della 7Mega, cosa che un operatore competente del 187 può farmi via terminale anche da remoto dalla sua postazione. Da quel momento ho via libera per poter avviare una sessione internet ppp e suppongo che anche i valori della portante saranno quelli propri della 7Mega (8128/480 in ADSL2+), giusto?:wtf:
Il numero verde che mi avevano dato via sms sicuramente sarà riferito al commerciale telecom dove non ne capiscono una mazza di queste problematiche limitandosi ad inoltrare solleciti all'area tecnica....:doh:
Grazie ancora, proverò al 187 - Guasti e vi farò sapere....;)
In alternativa puoi anche scrivere su twitter per vedere loro cosa ti dicono.
maxim4121993
09-09-2011, 15:30
Giorno a tutti,
da dieci giorni + o - sto avendo problemi di velocità, sopratutto il download che è sceso di moltissimo ( ho alice 7 mega flat) ed ecco i risultati che ho con speed test http://www.speedtest.net/result/1474308205.png :mc:
sta mattina ho chiamato l'assistenza alice e un gentilissimo tecnico mi ha detto dopo un po' che telecom è obbligata a dare un 2,1 mb/s minimo, quindi se io non scendevo sotto quel valore per loro era tutto apposto... :doh:
Adesso cosa devo fare? scaricare a 300kb/s non è la cosa più divertente al mondo :muro: per non parlare di streaming e skype...
Sto valutando il passaggio a tiscali 20mega... voi cosa dite di fare?
skryabin
09-09-2011, 15:46
prima di tutto devi vedere se non è un problema di doppino/impianto, perchè se è cosi' puoi anche farti attivare la 20 mega di chi vuoi ma andrai sempre a quella velocità.
guarda cosa dice il router a proposito di attenuazione, snr, e portante agganciata
maxim4121993
09-09-2011, 15:55
prima di tutto devi vedere se non è un problema di doppino/impianto, perchè se è cosi' puoi anche farti attivare la 20 mega di chi vuoi ma andrai sempre a quella velocità.
guarda cosa dice il router a proposito di attenuazione, snr, e portante agganciata
ho un modem USRobotics wireless ADSL2+ Router e ho fatto lo stesso test anche con un'altro pc e un modem D-Link ADSL2 e i risultati sono uguali...
ecco i valori che ho andando su ADSL status
http://img221.imageshack.us/img221/1363/20110909165429.png
skryabin
09-09-2011, 16:05
Infatti è un problema di linea, non di banda, come volevasi dimostrare.
Probabilmente non ti cambia nulla se cambi operatore
Come vedi il Downstream rate è a 3136, il che vuol dire che più di 2 mega abbondanti di banda non puoi andare perchè la linea fisicamente, nel tragitto casa tua->centrale, non ti regge di più
Tuttavia i valori di attenuazione sono abbastanza strani, non fanno pensare ad una linea lunga, ovvero non sei distante dalla centrale e quindi una portante cosi' bassa non è proprio normale...però c'è un'anomalia, perchè i valori in up e in down sono comparabili (28 e 23 dB), mentre di solito uno è all'incirca il doppio dell'altro.
Guarda anche con l'altro router se cambiano, per una ulteriore conferma di questa situazione. I test di velocità lasciali stare, guardiamo piuttosto i dati della linea che vengono rilevati dai due router.
Quindi, indaga se a casa tua si è improvvisamente rotto qualcosa: telefoni, filtri, ma non solo, anche dentro alle prese se non hai mai controllato assicurati di non avere ancora condensatori o fusibili (che magari si son rotti di botto)
Controlla anche che il telefono non sia disturbato, e verifica se usandolo (ovviamente col filtro) non ti casca sistematicamente la portante.
Altrimenti se il problema non sta a casa o il doppino si è deteriorato da qualche parte, o è partito qualcosa in centrale.
maxim4121993
09-09-2011, 16:27
Infatti è un problema di linea, non di banda, come volevasi dimostrare.
Probabilmente non ti cambia nulla se cambi operatore
Come vedi il Downstream rate è a 3136, il che vuol dire che più di 2 mega abbondanti di banda non puoi andare perchè la linea fisicamente, nel tragitto casa tua->centrale, non ti regge di più
Tuttavia i valori di attenuazione sono abbastanza strani, non fanno pensare ad una linea lunga, ovvero non sei distante dalla centrale e quindi una portante cosi' bassa non è proprio normale...però c'è un'anomalia, perchè i valori in up e in down sono comparabili (28 e 23 dB), mentre di solito uno è all'incirca il doppio dell'altro.
Guarda anche con l'altro router se cambiano, per una ulteriore conferma di questa situazione. I test di velocità lasciali stare, guardiamo piuttosto i dati della linea che vengono rilevati dai due router.
Quindi, indaga se a casa tua si è improvvisamente rotto qualcosa: telefoni, filtri, ma non solo, anche dentro alle prese se non hai mai controllato assicurati di non avere ancora condensatori o fusibili (che magari si son rotti di botto)
Controlla anche che il telefono non sia disturbato, e verifica se usandolo (ovviamente col filtro) non ti casca sistematicamente la portante.
Altrimenti se il problema non sta a casa o il doppino si è deteriorato da qualche parte, o è partito qualcosa in centrale.
A quanto pare hai ragione, sono andato con il portatile e mi sono collegato a un'altra presa e ho fatto i test ed ecco i risultati...
http://www.speedtest.net/result/1474394470.png
http://img6.imageshack.us/img6/8453/20110909172306.png
skryabin
09-09-2011, 16:47
L'attenuazione che mostra è comunque strana, fai vedere l'altro router cosa rileva?
Speedtest mettilo da parte al momento, concentrati sulla linea e non sulla banda.
Comunque pare proprio un'altra linea
:doh:
Dai una controllatina seria a st'impianto, scopri se effettivamente è colpa di qualcosa dentro casa tua come sembra.
poi ne riparliamo
A quanto pare hai ragione, sono andato con il portatile e mi sono collegato a un'altra presa e ho fatto i test ed ecco i risultati...
C'è sempre quell'attenuazione in down troppo alta: come ha detto skryabin dovrebbe essere molto meno (io con 28db in down ho 13,9 in up).
maxim4121993
09-09-2011, 18:01
Ho individuato il problema, praticamente io ho un cavo che parte dalla presa da una camera e si sdoppia arrivando nella mia stanza e nel soggiorno, infatti i c'erano i fili collegati male nel punto in cui il cavo si sdoppia per andare nel soggiorno, adesso ho risolto tutto, grazie mille ragazzi, tra poco faccio i test con altro modem e vi posto lo status di ADSL.
Ecco cosa mi dice con l'altro modem
http://img21.imageshack.us/img21/808/20110909191158.png
gasparov
09-09-2011, 18:13
Ho un opinione un po diversa da altri anche se non troppo...
Secondo me la tua linea non è male ...o meglio sei vicino alla centrale, circa 2 km di cavo.
Il tuo problema secondo me è che hai un rumore alto che varia molto nel tempo, alice e "Adaptive rate" e quindi ti allinei alle condizioni migliori viste in uno specifico intervallo temporale, tutte le volte che riavvi il router quei numeri cambiano. Ricorda che quello non è il rumore della linea ma è il margine. Il margine è la differenza fra il rumore della tua linea e quello che dovresti avere per andare alla velocità con cui ti sei collegato. , se il rumore che hai sulla linea varia molto in genere ti trovi un margine alto che fa da cuscinetto a queste variazioni eccessive. I modem sotto un certo livello di margine fan cadere la linea, se il rumore ha dei picchi ti serve un grande cuscino per starci dietro e per evitare che la linea cada.
Il fatto che hai attenuazione in upload particolarmente alta non è così atipico, la linea è attenuata (oltre che dalla ovvia lunghezza del cavo) anche da cattive connessioni/giunzioni e non tutte hanno un effetto negativo su tutte le frequenze, l'upload ed il download vanno a frequenze diverse ed è possibile che ciò che hai di storto sulla tua linea influenzi più pesantemente le frequenze di upload che di download.
In sintesi quello che è successo è che quando andavi piano avevi una botta di rumore, ora quel rumore è sceso ed infatti hai ottime velocità pur mantenendo un alto buffer ( un alto margine di rumore). Per vedere se il problema è casa tua devi fare un test di isolamento, stacca tutto quello che hai collegato in casa non solo telefonico ma pure forni ed in genere tutto ciò che può avere un alto assorbimento e collega il modem router alla prima presa del telefono ( dovresti vedere da dove arriva il doppino esterno del telefono e collegalo il più vicino a quello).
Ti posso assicurare che è una menata dato che il rumore alto può venire da fuori casa, qua si va nel ridicolo e certa gente forse riderà ma può succedere veramente di tutto: pozzetti che si allagano e cavi mangiati dai topi che perdono l'isolazione, cavi di potenza che a norma andrebbero separati dai cavi di segnale ma che in realtà non succede mai e connessioni che cadono perchè il comune accende le luci di natale.
Nel mio caso è un pozzetto che si allaga, ti conviene riavviare il router quando vedi che vai troppo piano.
Ciao bello
Edit: ho visto che hai trovato il problema in casa, fortunato te:D
skryabin
09-09-2011, 18:37
Ecco cosa mi dice con l'altro modem
http://img21.imageshack.us/img21/808/20110909191158.png
Ma hai toccato dell'altro rispetto al precedente screen?
perchè nell'ultimo screen si vede che l'attenuazione adesso ha dei valori normali (21 e 14), mentre prima erano ancora anomali (26 e 22)
Potrebbe anche darsi che quell'altro router sbagli a fare la misurazione eh...
maxim4121993
09-09-2011, 19:15
Ho un opinione un po diversa da altri anche se non troppo...
Secondo me la tua linea non è male ...o meglio sei vicino alla centrale, circa 2 km di cavo.
Il tuo problema secondo me è che hai un rumore alto che varia molto nel tempo, alice e "Adaptive rate" e quindi ti allinei alle condizioni migliori viste in uno specifico intervallo temporale, tutte le volte che riavvi il router quei numeri cambiano. Ricorda che quello non è il rumore della linea ma è il margine. Il margine è la differenza fra il rumore della tua linea e quello che dovresti avere per andare alla velocità con cui ti sei collegato. , se il rumore che hai sulla linea varia molto in genere ti trovi un margine alto che fa da cuscinetto a queste variazioni eccessive. I modem sotto un certo livello di margine fan cadere la linea, se il rumore ha dei picchi ti serve un grande cuscino per starci dietro e per evitare che la linea cada.
Il fatto che hai attenuazione in upload particolarmente alta non è così atipico, la linea è attenuata (oltre che dalla ovvia lunghezza del cavo) anche da cattive connessioni/giunzioni e non tutte hanno un effetto negativo su tutte le frequenze, l'upload ed il download vanno a frequenze diverse ed è possibile che ciò che hai di storto sulla tua linea influenzi più pesantemente le frequenze di upload che di download.
In sintesi quello che è successo è che quando andavi piano avevi una botta di rumore, ora quel rumore è sceso ed infatti hai ottime velocità pur mantenendo un alto buffer ( un alto margine di rumore). Per vedere se il problema è casa tua devi fare un test di isolamento, stacca tutto quello che hai collegato in casa non solo telefonico ma pure forni ed in genere tutto ciò che può avere un alto assorbimento e collega il modem router alla prima presa del telefono ( dovresti vedere da dove arriva il doppino esterno del telefono e collegalo il più vicino a quello).
Ti posso assicurare che è una menata dato che il rumore alto può venire da fuori casa, qua si va nel ridicolo e certa gente forse riderà ma può succedere veramente di tutto: pozzetti che si allagano e cavi mangiati dai topi che perdono l'isolazione, cavi di potenza che a norma andrebbero separati dai cavi di segnale ma che in realtà non succede mai e connessioni che cadono perchè il comune accende le luci di natale.
Nel mio caso è un pozzetto che si allaga, ti conviene riavviare il router quando vedi che vai troppo piano.
Ciao bello
Edit: ho visto che hai trovato il problema in casa, fortunato te:D
Grazie per la spiegazione piena di dettagli che mi hai fornito :)
Però per fortuna ho trovato la soluzione, che appunto erano i cavetti di collegamento da risaldare, che poi il collegamento stava fuori sul balcone e con sole/acqua dovevo controllarli meglio :D
Ma hai toccato dell'altro rispetto al precedente screen?
perchè nell'ultimo screen si vede che l'attenuazione adesso ha dei valori normali (21 e 14), mentre prima erano ancora anomali (26 e 22)
Potrebbe anche darsi che quell'altro router sbagli a fare la misurazione eh...
Beh ho solo cambiato il modem, prima avevo l'USRobotics e adesso il D-link, ma cosa cambia se l'attenuazione è alta o più bassa? la velocità rimane la stessa poi
skryabin
09-09-2011, 19:54
Beh ho solo cambiato il modem, prima avevo l'USRobotics e adesso il D-link, ma cosa cambia se l'attenuazione è alta o più bassa? la velocità rimane la stessa poi
cambia che i dati misurati non sono corretti.
nell'ultimo screen che hai postato l'attenuazione è buona e credibile (si vede come l'una è quasi il doppio dell'altra)
quelli di prima no, anche se agganciavi comunque la stessa portante, avevi le attenuazioni più alta e praticamente allo stesso livello sia in up che in down
Bisogna vedere se il router che ti da' le attenuazioni più alte lo fa per un semplice errore di misurazione, o se effettivamente c'è qualche condensatore danneggiato dentro al router stesso che, ridotto male, degrada in qualche modo la linea (anche se apparentemente ti sembra vada lo stesso magari ti crea un numero maggiore di errori e/o va ad influire sulla stabilità a lungo termine)
A parte questo il secondo router infatti aggancia anche un mezzo megabit in più e non solo, rileva un snr ulteriormente più alto, a 13dB anzichè 12dB (che è meglio)
maxim4121993
09-09-2011, 20:50
cambia che i dati misurati non sono corretti.
nell'ultimo screen che hai postato l'attenuazione è buona e credibile (si vede come l'una è quasi il doppio dell'altra)
quelli di prima no, anche se agganciavi comunque la stessa portante, avevi le attenuazioni più alta e praticamente allo stesso livello sia in up che in down
Bisogna vedere se il router che ti da' le attenuazioni più alte lo fa per un semplice errore di misurazione, o se effettivamente c'è qualche condensatore danneggiato dentro al router stesso che, ridotto male, degrada in qualche modo la linea (anche se apparentemente ti sembra vada lo stesso magari ti crea un numero maggiore di errori e/o va ad influire sulla stabilità a lungo termine)
A parte questo il secondo router infatti aggancia anche un mezzo megabit in più e non solo, rileva un snr ulteriormente più alto, a 13dB anzichè 12dB (che è meglio)
Ok grazie per le informazioni, ti contatto via pm così non andiamo out topic ;)
skryabin
09-09-2011, 21:15
non è off topic, se gli screenshot li hai fatti a parità di linea (senza cioe' aver toccato null'altro), direi che è meglio se usi l'ultimo che hai postato.
I valori rilevati dall'altro non mi convincono.
gasparov
09-09-2011, 23:38
Beh ho solo cambiato il modem, prima avevo l'USRobotics e adesso il D-link, ma cosa cambia se l'attenuazione è alta o più bassa? la velocità rimane la stessa poi
L'attenuazione ti indica la perdita di segnale che hai dovuta alla connessione fisica, in genere dipende dalla lunghezza del cavo da te alla centrale e indica la velocità massima che puoi raggiungere. Non puoi paragonare i valori dati da diversi router poichè ogni router ha il suo modo di calcolarla. Alcuni router/modem calcolano l'attenuazione del segnale sulle frequenze in uso altri su tutte quelle possibili. Per non fare confusione dovresti utilizzare lo stesso router per paragonare i risultati se no non ha senso. L'attenuazione del segnale cambia anche se ti connetti a velocità diverse, in genere per trasmettere più dati vengono utilizzate frequenze più alte che danno luogo ad attenuzioni più alte.La vera attenuazione te la fanno in centrale con un test denominato woosh, non provare nemmeno a chiedere all'assistenza di fartelo che non sanno manco cos'è. Con attenuazione 20 dovresti arrivare a 20 mbit con adsl2+. Una curiosità...da te arriva l'adsl2+?Cioè potresti attivare la 20 megabit?
Evita i pm, son troppo sca**o, oramai hai invischiato pure me nel tuo problema :Prrr: :Prrr:
gasparov
09-09-2011, 23:49
Mah...con quell'upload lì mi verrebbe da pensare che tu abbia un profilo 7/704, ovviamente in condizioni pessime di linea...caricare il 7Mb standard non so che differenza possa fare, onestamente...
Forse è un po vecchio il messaggio per rispondere ma i valori di orione sono espressi in 0.1db rispetto agli altri che sono espressi in db, quel 77 (0,1)db in relatà sono 7.7 db, in downstream ha 15, probabilmente arriva a colpire la centrale con un sasso tirato dalla finestra :D
fabio336
10-09-2011, 00:00
Forse è un po vecchio il messaggio per rispondere ma i valori di orione sono espressi in 0.1db rispetto agli altri che sono espressi in db, quel 77 (0,1)db in relatà sono 7.7 db, in downstream ha 15, probabilmente arriva a colpire la centrale con un sasso tirato dalla finestra :D
Saranno 800 metri...
non so se ci riesce... anzi, è impossibile :O
skryabin
10-09-2011, 00:09
Saranno 800 metri...
non so se ci riesce... anzi, è impossibile :O
infatti, sembrano anche più di 800 per me
io ci arrivo pure con uno sputo, altro che sasso :D
http://i.imgur.com/8QrSm.png
ma quand'è che arriva la 20 mega? 'naggia :P
Comunque quell'altra linea so veramente strani come valori...pare na 2 mega con upload maggiorato, e non sembra che prenda 2 mega per linea degradata perchè l'snr è bello alto pure O_o
Come è finita poi?
gasparov
10-09-2011, 00:16
Maledetti, tutti attaccati alle centrali, :cry:
Io invece son stra fortunato che sono a 3 km e rotti
skryabin
10-09-2011, 00:17
Maledetti, tutti attaccati alle centrali, :cry:
Io invece son stra fortunato che sono a 3 km e rotti
non sono tutte rose e fiori :asd:
fabio336
10-09-2011, 00:20
io ci arrivo pure con uno sputo, altro che sasso :D
http://i.imgur.com/8QrSm.png
Ho il doppio della tua attenuazione :D
La centrale non la vedo perchè c'è un bel pò di dislivello in salita :O
però sporgendomi da un lato della casa, riesco a vedere una cella della tim :D
ma quand'è che arriva la 20 mega? 'naggia :P
Oggi sono usciti gli aggiornamenti sul wholesale
la mia non c'è
:sob:
Per prova, ho rimesso su il mio vecchio Linksys WAG200G :D
C:\Users\Fabio>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 6ms, Medio = 5ms
:eek:
skryabin
10-09-2011, 00:23
mo controllo pure io
edit: nessuna novità
eh eh, bel ping, io faccio 7ms "purtroppo", ma so contentissimo: sicuramente la posizione geografica influisce anche visto che il nas sta in tutt'altra provincia e chissà che giro faccio per arrivarci.
fabio336
10-09-2011, 00:29
mo controllo pure io
eh eh, bel ping, io faccio 7ms "purtroppo", ma so contentissimo: sicuramente la posizione geografica influisce anche visto che il nas sta in tutt'altra provincia e chissà che giro faccio per arrivarci.
Anche io 7ms con Broadcom :)
skryabin
10-09-2011, 00:29
Anche io 7ms con Broadcom :)
il mio è pure lui broadcom, un tp-link che ho preso da pochissimo e pare na roccia, da telnet mi dice
Since Link time = 28 days 8 hours 35 min 49 sec
fabio336
10-09-2011, 00:37
esatto, il mio è pure lui broadcom, un tp-link che ho preso da pochissimo
Ho visto la firma... :D
Il vecchio linksys invece è un Texas instruments AR7
Alice Gate Voip 2 Plus WiFi e Dlink 2740B (tutti e due broadcom) sempre 7-6ms
Alla prossima, provo un'infineon
anche perchè metti caso in futuro (spero presto:)) piazzino un DSLAM Huawei
dovrebbe essere quello più compatibile :D
un tp-link che ho preso da pochissimo e pare na roccia, da telnet mi dice
Since Link time = 28 days 8 hours 35 min 49 sec
con quella linea, dovrebbe reggere pure ad un solo filo :sofico:
skryabin
10-09-2011, 00:41
con quella linea, dovrebbe reggere pure ad un solo filo :sofico:
...e mentre faccio l'equilibrista col monociclo sul doppino, che è ancora tutto aereo praticamente.
anche perchè metti caso in futuro (spero presto) piazzino un DSLAM Huawei
dovrebbe essere quello più compatibile
azz, mi tocca comprarne un altro poi? spero di no xD
ma tanto gli scade la garanzia a sto router prima che si ponga il problema
fabio336
10-09-2011, 00:50
...e mentre faccio l'equilibrista col monociclo sul doppino, che è ancora tutto aereo praticamente.
azz, mi tocca comprarne un altro poi? spero di no xD
ma tanto gli scade la garanzia a sto router prima che si ponga il problema
:cry:
Mi sembra di aver capito che ci sono problemi di stabilità (con bradcom in generale)
magari hanno già risolto.. :)
gasparov
10-09-2011, 00:53
Anche se telecom dice che sono mazzi dei rivenditori se non usano broadcom?
Tanto per farmi piangere ancora di più quanto pingate su maya.ngi? o su fastweb...
gas@gentoo64:~$ ping -c4 maya.ngi.it
PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=1 ttl=51 time=21.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=2 ttl=51 time=21.0 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=3 ttl=51 time=21.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=4 ttl=51 time=21.0 ms
--- maya.ngi.it ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 3003ms
rtt min/avg/max/mdev = 21.037/21.226/21.412/0.184 ms
skryabin
10-09-2011, 00:57
consolati che almeno io pingo molto più di te su maya, sto in Sicilia :rolleyes:
gasparov
10-09-2011, 01:00
consolati che almeno io pingo molto più di te su maya, sto in Sicilia :rolleyes:
In effetti il paragone è ingiusto dalla Sicilia... son "troppo più" vicino
fabio336
10-09-2011, 01:01
Anche se telecom dice che sono mazzi dei rivenditori se non usano broadcom?
Tanto per farmi piangere ancora di più quanto pingate su maya.ngi? o su fastweb...
gas@gentoo64:~$ ping -c4 maya.ngi.it
PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=1 ttl=51 time=21.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=2 ttl=51 time=21.0 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=3 ttl=51 time=21.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=4 ttl=51 time=21.0 ms
--- maya.ngi.it ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 3003ms
rtt min/avg/max/mdev = 21.037/21.226/21.412/0.184 ms
C:\Users\Fabio>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=17ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 17ms, Massimo = 18ms, Medio = 17ms
:)
però sono in fast
maxim4121993
10-09-2011, 15:43
Heh oggi ho cambiato il cavo rotto e vedete i risultati
http://www.speedtest.net/result/1475980669.png
Alice 7 mega vola vola
fabio336
10-09-2011, 15:50
Heh oggi ho cambiato il cavo rotto e vedete i risultati
http://www.speedtest.net/result/1475980669.png
Alice 7 mega vola vola
prima, disattiva l'antivirus e/o firewall :O
maxim4121993
10-09-2011, 16:08
prima, disattiva l'antivirus e/o firewall :O
Hehe no dai mi piace vedere quei 10mb e sognare :p
treffy710
10-09-2011, 17:03
Ho visto la firma... :D
Il vecchio linksys invece è un Texas instruments AR7
Alice Gate Voip 2 Plus WiFi e Dlink 2740B (tutti e due broadcom) sempre 7-6ms
Alla prossima, provo un'infineon
anche perchè metti caso in futuro (spero presto:)) piazzino un DSLAM Huawei
dovrebbe essere quello più compatibile :D
sono su DSLAM Huawei
se la giocano Solos CX94615 e infineon .
ma vi stupirete il nuovo Trendchip è a ruota .
il vecchio Ar7 va benissimo .
broadcom su linee buone non da problemi ma è un po' piu' scarso su linee lunghe .
a volte da qualche problema di troppo , se non si vuole rinunciare a broadcom meglio prendere un tp-link .
io alla fine ho tenuto il dgn3500 e un tp-link con trendchip.
ciao
raga problemone urgente
ho un router netgear 3500 e da qualche giorno sono senza connessione internet anzi per essere precisi ho la spia DSL verde quindi la portante la aggancia senza problemi (nella pagina del router mi segna up/down della linea e nella finestra della connessione lo scambio dati "lavora") mentre la spia INTERNET rimane rossa e non mi fa navigare.
e tutto questo all'improvviso senza che facessi modifiche al pc o al router.
ora quando cerco di fare la wizard setup o risoluzioni problemi di win 7 mi dice che ho un problema di DNS.
ho provato a settare sia i DNS fissi (li tengo in auto) sia l'ip fisso ma niente.
ho chiamato la telecom e mi hanno detto che con i DNS non possono fare nulla e che è un problema mio perchè la linea c'è e di arrangiarmi. ma se il modem non riesce a comunicare con l esterno al server DNS non è un problema alla centrale telecom o sbaglio?
ho provato anche ipconfig nel prompt e a pingare sia router che pc e sembra tutto ok.
cosa mi rimane da fare? qualche consiglio/aiuto? ormai non so più che fare
grazie
skryabin
11-09-2011, 14:59
comunicazione di servizio:
ma qualcuno di voi sta avendo problemi a navigare su molti siti per caso? non tutti, ma alcuni li navigo con enormi difficoltà.
steam ad es lo vedo senza immagini (EDIT: ora non si apre)
gamespot non mi si apre proprio...uhm, comincia a venirmi il dubbio che Alice stia avendo le sue solite "cose"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.