PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 [123] 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

totocrista
28-09-2015, 13:20
te lo assicuro, andato a casa di un mio amico con fibra 50/10 e usato la stringa di telnet. stava scritto: TPS-TC: ATM. che ci credi o no l'hanno messo su atm. non ne dico di cazzate
Ti sbagli

mikypowa93
28-09-2015, 13:37
Tipico errore di interpretazione di quella stringa, che indica esclusivamente l'incapsulamento tra CPE e ONU.

La rete di trasporto ATM è in dismissione, tutti gli allacciamenti TIM fisso xDSL (ed a maggior ragione VDSL) avvengono su rete di trasporto GBE.

boh se lo dici te mi fido, ma questi cali di banda dalla mattina al pomeriggio mi puzzano tantissimo. soprattutto il ping alle stelle senza ricezione e trasmissione dati.. perchè se sono su gbe e ho 1mbps di giorno posso solo diventare depresso. voi che ne sapete un pò com è che ci sono questi cali?

Nicos18
28-09-2015, 13:46
te lo assicuro, andato a casa di un mio amico con fibra 50/10 e usato la stringa di telnet. stava scritto: TPS-TC: ATM. che ci credi o no l'hanno messo su atm. non ne dico di cazzate

Tipico errore di interpretazione di quella stringa, che indica esclusivamente l'incapsulamento tra CPE e ONU.

La rete di trasporto ATM è in dismissione, tutti gli allacciamenti TIM fisso xDSL (ed a maggior ragione VDSL) avvengono su rete di trasporto GBE.

Ha ragione Ameno. Non solo Tim sta dismettendo l'ATM, tra l'altro lo stesso è chiuso in vendibilità da quasi 2 anni, mi pare di ricordare da Gennaio 2014.

Intanto, anche se non serve a nulla, ho inviato il certificato di nemesys, poiché mi dice che la banda minima è di meno di 700 kb.

Nicos18
28-09-2015, 13:51
Non lo dico io, lo dice l'architettura di rete Telecom Italia.

La saturazione che sta emergendo nelle ultime settimane su rete di trasporto GBE non ha spiegazioni immediate per nessuno di noi, poiché non abbiamo accesso a strumenti e dati necessari per elaborarle.

Praticamente, stiamo proprio conciati bene! Non è che dobbiamo chiedere qualche miracolo? :D

totocrista
28-09-2015, 13:55
Infostrada in ULL non paga banda a nessuno. Come tutti gli altri. Al massimo paga il noleggio del doppino. Che non c'entra niente con la banda.

mavelot
28-09-2015, 14:11
Praticamente nessuno degli "insider" partecipanti in maniera attiva al forum lavora in un settore strettamente correlato con la gestione ad alto livello della rete di trasporto, da qui l'impossibilità di formulare ipotesi un minimo verosimili :)

A proposito della saturazione, anche di tipo "latente" come la chiamo io, voglio condividere l'andamento giornaliero, ormai costante, dei test effettuati dalla whitebox di Samknows sulla mia linea.

Latenza udp:
[img=http://s9.postimg.org/nas45h4uz/latency.jpg] (http://postimg.org/image/nas45h4uz/)

downstream:
[img=http://s23.postimg.org/5z0o8dljb/downstream.jpg] (http://postimg.org/image/5z0o8dljb/)

Come vedete c'è sempre una diminuzione di banda accompagnata da un aumento della latenza, e la cosa si ripete più o meno costantemente ogni giorno.

Ovviamente considerate che questi test rappresentano un andamento "globale" della connessione, da casa mia, fino ai server di Samknows che si trovano in UK.
Dunque non consentono di individuare dove si trovi il problema.
Posso però confermare che nelle stesse ore, ho aumento di latenza e leggera diminuazione di banda anche verso alcuni server di test in Italia che tengo d'occhio.....

L_Rogue
28-09-2015, 14:30
Nemmeno le immagini in un forum sai codificare bene...e noi dovremmo fidarci di te?!?

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

:sofico: :sofico: :sofico:

:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Direi che è meglio mettere il link come ha fatto lui, così chi è interessato le guarda, mentre gli altri risparmiano banda. :p

Artik73
28-09-2015, 15:38
Io ho cali di banda ma ping sempre tra i 15-17ms non me lo spiego

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Artik73
28-09-2015, 15:54
Controlla il risultato di Ookla Speedtest. Qual è la tua velocità? http://www.speedtest.net/my-result/a/1479647372 in attesa che arriva il tecnico mancano 7 mega all appelli!

Il tecnico non è venuto, meno male che mi aveva chiamato sabato per dire che sarebbe passato oggi!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

asessa
28-09-2015, 22:10
Ciao a tutti sono passato in questi giorni (dal 22/09) da una schifosissima adsl vodafone in whosale che andava a 1.2mega ad una Tim Smart 20 Mega.

La distanza dalla centrale è probitiva, circa 3.5km.
Questi i dati rilevati dal mio Archer D5

Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 478 4256
Max Rate (Kbps) 935 5000
SNR Margin (dB) 23.5 14.1
Line Attenuation (dB) 28.5 49.5
Errors (Pkts) 0 0

Secondo voi si può fare qualcosa per rimediare un po di banda (so di essere al limite con quell'attenuazione) , magari chiedendo/impostando un profilo 6db ?

Saluti

mavelot
28-09-2015, 22:38
Ciao a tutti sono passato in questi giorni (dal 22/09) da una schifosissima adsl vodafone in whosale che andava a 1.2mega ad una Tim Smart 20 Mega.

La distanza dalla centrale è probitiva, circa 3.5km.
Questi i dati rilevati dal mio Archer D5

Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 478 4256
Max Rate (Kbps) 935 5000
SNR Margin (dB) 23.5 14.1
Line Attenuation (dB) 28.5 49.5
Errors (Pkts) 0 0

Secondo voi si può fare qualcosa per rimediare un po di banda (so di essere al limite con quell'attenuazione) , magari chiedendo/impostando un profilo 6db ?

Saluti

Intanto ti segnalo che hai il profilo della 7Mega
E' evidente dall'upload a 478k
Sei sicuro che risulti vendibile la 20M ????

Assolutamente non deve esserlo a quella distanza. Semmai lo fosse sono soldi buttati. Al massimo per avere maggiore UP attiva la 10M. Tanto non li raggiungi nemmeno.

Ad ogni modo la linea è messa male sul serio. Cerca di migliorare il più possibile l'impianto perchè si può certamente mettere un profilo target 6, ma è anche vero che in questo caso potrebbe risultare instabile.

E' da testare !

Artik73
29-09-2015, 06:18
Aggiornamenti :
il tecnico e arrivato a casa e stato fino alle 19.00 e ha fatto tutte le prove del caso con il suo portatile ed ha constato che in effetti ce un problema di saturazione ma il cambio coppia lui non lo può fare, ma le alte sfere ....deve fare una relazione dettagliata ai tecnici competenti che provvederanno a ripristinare il guasto che sicuramente risiede sul mux..mi confidava che aveva avuto l'analogo problema con un altro cliente e anche li sono dovuti intervenire i tecnici specializzati .ossia tecnici di 3 livello ,quelli che mettono mano al dslam ecc ecc ecc.mhaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa speriamo bene altreimenti passo ad eolo che mi da la 30/3 x 30 euro mensili.vi aggiornerò

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

asessa
29-09-2015, 08:24
Intanto ti segnalo che hai il profilo della 7Mega
E' evidente dall'upload a 478k
Sei sicuro che risulti vendibile la 20M ????

Assolutamente non deve esserlo a quella distanza. Semmai lo fosse sono soldi buttati. Al massimo per avere maggiore UP attiva la 10M. Tanto non li raggiungi nemmeno.

Ad ogni modo la linea è messa male sul serio. Cerca di migliorare il più possibile l'impianto perchè si può certamente mettere un profilo target 6, ma è anche vero che in questo caso potrebbe risultare instabile.

E' da testare !

Ciao grazie della risposta, ho "comprato" la Tim Smart Casa che è ADSL 20 mega (infatti ho dovuto cambiare numero in quanto la centrale ATM 7 mega è satura).

Dici che la 20 mega non è vendibile?

Perchè dici che la linea è messa male ? L'SNR mi sembra buono
L'attenuazione è dovuta dalla distanza, o no ?

DooM1
29-09-2015, 08:38
Perchè dici che la linea è messa male ? L'SNR mi sembra buono
Buono? 14dB di SNR con 4256 kbps non è proprio il massimo :D

asessa
29-09-2015, 08:42
Buono? 14dB di SNR con 4256 kbps non è proprio il massimo :D

Perdomani ma da questa tabella a me sembra invece che sia corretto, anzi ottimo

SNR su ADSL2+ (fino a 24 Mbps in download)
fino a 4 db: segnale assente o intermittente
5 - 7 dB: valore nella norma
8 - 11 dB: valore molto buono
12 - 14 dB: segnale ottimo
oltre 15 dB: segnale eccellente, siete molto vicini alla centrale

fonte
http://adsl.news.tecnozoom.it/modem-e-router/come-interpretare-i-valori-di-linea-snr-attenuazione-post-29.html

totocrista
29-09-2015, 09:10
Asessa, ciao, è buono se agganci la portante massima. Ma visto che tu non l'agganci non è buono.
Prova a descrivere il tuo impianto di casa: quante prese hai, se ci sono suonerie ecc.
Se riavvii il modem dovresti prendere un po di più fino a che il margine SNR arrivi a 12. Poca roba comunque.

asessa
29-09-2015, 09:12
Asessa, ciao, è buono se agganci la portante massima. Ma visto che tu non l'agganci non è buono

Cioè devo fare riferimento ai valori di un ADSL normale ?

Potete spiegarmi meglio ?

Il mio impianto è di tipo RJ11 . Per suonerie cosa intendi ?
Impianto su 2 piani, 2 prese giù e 3 sopra.
Attualmente il router è collegato ad una presa al piano superiore.

In effetti sulla principale l'snr era a 12

asessa
29-09-2015, 09:18
Appena riavviato , questi i valori


Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A

.............................Upstream.......Downstream
Current Rate (Kbps)......478................4929
Max Rate (Kbps)..........939................5188
SNR Margin (dB)...........23.9...............12.2
Line Attenuation (dB)....28.3................50
Errors (Pkts) 0 0

totocrista
29-09-2015, 09:52
OK. Continui ad avere il profilo della 7 mega. Non devi fare riferimento a niente. In sostanza: la portante massima del profilo a 7 mega è 8128 in down e 478 in up.
Se tu prendessi gli 8128 (invece di 49xx) e avessi un margine rimanente di 12 sarebbe un'ottima linea. Ma poiché tu non arrivi al massimo del profilo impostato, puoi provare ad arrivarci facendoti impostare un profilo a 6dB. Ma solo se la linea è stabile. Calcola che si perdono all'incirca 3dB di SNR m ogni 2 mega guadagnati. Nel tuo caso quindi con un profilo con target a 6dB e la 7 mega riusciresti a prendere la portante piena con un rimanente margine di circa 7/8. 9 se hai fortuna.
Dovresti provare a vedere i valori montando il modem sulla prima presa, scollegando tutte le altre prese dell'impianto.

asessa
29-09-2015, 09:56
OK. Continui ad avere il profilo della 7 mega. Non devi fare riferimento a niente. In sostanza: la portante massima del profilo a 7 mega è 8128 in down e 478 in up.
Se tu prendessi gli 8128 (invece di 49xx) e avessi un margine rimanente di 12 sarebbe un'ottima linea. Ma poiché tu non arrivi al massimo del profilo impostato, puoi provare ad arrivarci facendoti impostare un profilo a 6dB. Ma solo se la linea è stabile. Calcola che si perdono all'incirca 3dB di SNR m ogni 2 mega guadagnati. Nel tuo caso quindi con un profilo con target a 6dB e la 7 mega riusciresti a prendere la portante piena con un rimanente margine di circa 7/8. 9 se hai fortuna.
Dovresti provare a vedere i valori montando il modem sulla prima presa, scollegando tutte le altre prese dell'impianto.

Ok grazie della spiegazione, proverò come mi hai detto.
Ma il profilo a 20 mega è inutile chiederlo ?

totocrista
29-09-2015, 10:03
Ok grazie della spiegazione, proverò come mi hai detto.
Ma il profilo a 20 mega è inutile chiederlo ?
Se ti serve il mega in up chiedi il profilo 10 mega. Ma in down la portante non si smuoverà molto rispetto a quella di 8128 della 7 mega.

asessa
29-09-2015, 10:06
Se ti serve il mega in up chiedi il profilo 10 mega. Ma in down la portante non si smuoverà molto rispetto a quella di 8128 della 7 mega.

In up non ho particolari esigenze, mentre in down , bhe sarebbe auspicabile il massimo ottenibile. :D

mavelot
29-09-2015, 10:32
In up non ho particolari esigenze, mentre in down , bhe sarebbe auspicabile il massimo ottenibile. :D

A quella distanza non è possibile fisicamente.

In ogni caso il router deve essere collegato alla prima presa e dovresti anche accertarti (o qualcuno per te), che l'impianto sia totalmente in derivazione passante e non con uno o più "centri stella".

Assodato questo, tutto il resto che puoi fare ti è stato già descritto.
7M pieni sarebbero già un successo.

asessa
29-09-2015, 10:46
A quella distanza non è possibile fisicamente.

In ogni caso il router deve essere collegato alla prima presa e dovresti anche accertarti (o qualcuno per te), che l'impianto sia totalmente in derivazione passante e non con uno o più "centri stella".

Assodato questo, tutto il resto che puoi fare ti è stato già descritto.
7M pieni sarebbero già un successo.

Ok grazie, speriamo nell'arrivo della FTTC allora

Vindicator23
29-09-2015, 11:07
una cosa, sapete di solito le fatture arrivano il 23, se disdico via 187 il 18 ad esempio non dovrebbe arrivare?
(dovrebbe entrare in automatico nel sistema la recessione)

perche ho due sim 3 che posso scaricare la notte fino alle 7 , e per il gaming sono ottime

http://pic.nperf.com/r/33175024-5J5kzw9s.png

mavelot
29-09-2015, 11:14
una cosa, sapete di solito le fatture arrivano il 23, se disdico via 187 il 18 ad esempio non dovrebbe arrivare?
(dovrebbe entrare in automatico nel sistema la recessione)

perche ho due sim 3 che posso scaricare la notte fino alle 7 , e per il gaming sono ottime

Premesso che non è questo il topic...
Ma non ho capito cosa vuoi fare ?? (le sim che c'entrano ??)

Le fatture arrivano si il 23, ma riferite al mese precedente.

1) Quando fai la richiesta di cessazione, che va fatta per fax/raccomandata/pec e come da contratto, devi farla 30 giorni prima.
In altre parole Telecom ha 30 giorni di tempo per effettuare la cessazione.

2) Solo a seguito della cessazione, sarà emessa l'ultima fattura che conterrà il conguaglio e le eventuali spese di distacco

Vindicator23
29-09-2015, 14:57
in ogni caso una mensilità arriva, se ci mette 30 giorni, ok è tutto quello che volevo sapere

ps si voglio togliere la linea completamente, era quello che volevo intendere

L_Rogue
29-09-2015, 16:00
Premesso che non è questo il topic...

C'è un topic più adatto sul forum? Avrei anch'io da chiedere alcune cose sulla disdetta a chi c'è già passato.

Vindicator23
29-09-2015, 17:50
pensavo di chiamare il 187 avendo il database nel loro sistema

Artik73
29-09-2015, 21:45
salve...qualcuno che mi aiuti per favore

questo screen prima dell'apocalisse

http://i.imgur.com/MXiTEf6.jpg

guardate la velocita dslam min 4832Kb


questo screen durante l'apocalisse/cali banda/non navigazione

http://i.imgur.com/Pox0NRb.jpg


il tecnico e stato in centrale 1 ora a lavorarci e poi mi chiama dicendomi che ha fatto un cambio porta...ma i valori sono peggiorati ,speedtest pietosi e mi confessava il tecnico che il guasto secondo lui e a livello ALTO.. e che deve venire un tecnico con le palle...certo proprio cosi mi ha detto e di tempestare di telefonate il 187...ultima chicca i telefoni non funzionano ..cosa avra' mai fatto questo benedetto tecnico?
perchè il cambio porta ha provocato un abbassamento dei valori indicati dalle frecce? come mai non si risolve? mi devo preoccupare.?. e dire che la velocita attuale coincideva con l'atteinable rate..SEMPRE...prima del distastro:muro: :muro: il ping rimane sempre basso
dimenticavo ho avuto sempre il profilo f141 6db..mai un problema, poi l'assistenza 3 gg fa l'ha modificato in f177 per precauzione bhaaaaaaaaaa..avoglia a spiegarlo che non centra una fava!!
vabbe!!!!
SALUTI

DooM1
29-09-2015, 22:50
Bah per me non ha cambiato porta, o almeno non si è limitato a quello.
Per rendere la linea stabile ti hanno messo il profilo della 640.

mavelot
29-09-2015, 23:13
Bah per me non ha cambiato porta, o almeno non si è limitato a quello.
Per rendere la linea stabile ti hanno messo il profilo della 640.


ASSOLUTAMENTE FALSO !!!


salve...qualcuno che mi aiuti per favore

questo screen prima dell'apocalisse

http://i.imgur.com/MXiTEf6.jpg

guardate la velocita dslam min 4832Kb


questo screen durante l'apocalisse/cali banda/non navigazione

http://i.imgur.com/Pox0NRb.jpg


il tecnico e stato in centrale 1 ora a lavorarci e poi mi chiama dicendomi che ha fatto un cambio porta...ma i valori sono peggiorati ,speedtest pietosi e mi confessava il tecnico che il guasto secondo lui e a livello ALTO.. e che deve venire un tecnico con le palle...certo proprio cosi mi ha detto e di tempestare di telefonate il 187...ultima chicca i telefoni non funzionano ..cosa avra' mai fatto questo benedetto tecnico?
perchè il cambio porta ha provocato un abbassamento dei valori indicati dalle frecce? come mai non si risolve? mi devo preoccupare.?. e dire che la velocita attuale coincideva con l'atteinable rate..SEMPRE...prima del distastro:muro: :muro: il ping rimane sempre basso
dimenticavo ho avuto sempre il profilo f141 6db..mai un problema, poi l'assistenza 3 gg fa l'ha modificato in f177 per precauzione bhaaaaaaaaaa..avoglia a spiegarlo che non centra una fava!!
vabbe!!!!
SALUTI


Sei fuori strada....

La portante è diminuita perchè ti hanno passato da un profilo target 6 (i141) con il quale agganciavi 22122, ad un profilo target 12 ( i177) con il quale agganci 18058.

Il rate minimo è semplicemente una caratteristica del profilo. E' la portante sotto la quale non si ha allineamento. Che sia 4M o 800k non cambia nulla visto che la portante agganciata è vicina ai 20 M

I tuoi problemi sono altrove....

Artik73
29-09-2015, 23:44
La portante è diminuita perchè ti hanno passato da un profilo target 6 (i141) con il quale agganciavi 22122, ad un profilo target 12 ( i177) con il quale agganci 18058.

Il rate minimo è semplicemente una caratteristica del profilo. E' la portante sotto la quale non si ha allineamento. Che sia 4M o 800k non cambia nulla visto che la portante agganciata è vicina ai 20 M

I tuoi problemi sono altrove....

mavelot percheparli di intervaled quando sono in fast? me l'ha confermato l'assistenza da fastpath141 a f177...lo so che sono altrove i problemi,speriamo che non ci mettono tanto tempo!!! in questo momento a quanto possa aggangiare che sia 22-20-18-17 mega poco importa, aa questione e che faccio fatica a navigare con tutti i dispositivi collegatie per lo piu come se non bastasse i telefoni non fungono cosa che mi da non poche noie..
mavelot cosa puo essere secondo te?

DooM1
30-09-2015, 00:15
Ah quello è il rate minimo... nemmeno ne sapevo l'esistenza.
Pensavo che stessimo parlando di rate e basta.
Allora non lo so, comunque resta il fatto che sia molto probabile che abbia frugato tra i profili, non è un solo "cambio di porta" ...

mikypowa93
30-09-2015, 02:11
raga la notte la linea è una scheggia. 20ms in europa e 7ms a napoli dove sono. 15 mega pieni di speedtest e 1 in up. si apre youtube, streaming, download a 1.7mbyte/s, insomma è un altra cosa. sto chiamando il 187 3 volte a giorno, mandando i cali di banda sulla pagina facebook di tim, ma nn c'è nulla da fare. tutti muti...

mavelot
30-09-2015, 09:22
mavelot percheparli di intervaled quando sono in fast? me l'ha confermato l'assistenza da fastpath141 a f177...lo so che sono altrove i problemi,speriamo che non ci mettono tanto tempo!!! in questo momento a quanto possa aggangiare che sia 22-20-18-17 mega poco importa, aa questione e che faccio fatica a navigare con tutti i dispositivi collegatie per lo piu come se non bastasse i telefoni non fungono cosa che mi da non poche noie..
mavelot cosa puo essere secondo te?

Vabe per il fast mi sono semplicemente confuso...nel senso che non ho nemmeno visto. Mi sono concentrato sul resto del discorso, che poi è quello che conta. Che sia fast o interleaved non cambia tutto il resto della mia spiegazione.

Sembra un problema di configurazione della VLAN e quindi sul NAS. Ma questo impatterebbe altre decine se non centinaia di utenze....quindi mi sembra strano che non intervengano.

Purtroppo non ho seguito i tuoi post iniziali. Puoi riepilogare i problemi riscontrati ? Assodato che non sono di natura "fisica"....

mavelot
30-09-2015, 09:25
Ah quello è il rate minimo... nemmeno ne sapevo l'esistenza.
Pensavo che stessimo parlando di rate e basta.
Allora non lo so, comunque resta il fatto che sia molto probabile che abbia frugato tra i profili, non è un solo "cambio di porta" ...

Di fatto ad un cambio porta può facilmente corrispondere un cambio profilo, in particolare se l'attività è svolta manualmente.
Se invece il cambio è effettuato da Wizard (non so se esiste ancora questo sistema ad essere sincero) allora il profilo viene mantenuto.

Per altro non sappiamo se nel suo caso il cambio sia avvenuto sullo stesso DSLAM o su un altro. Vista la strana natura del problema, potrebbero aver cambiato DSLAM e quindi NAS/VLAN (presumibilmente....)

Fhom
30-09-2015, 10:45
Scusate la domanda, ma questi problemi di presunta saturazione capitano anche a chi ha Telecom in Ethernet o è limitato tutto all'ATM?
Come ho scritto tempo fa io ho iniziato a riscontrare problemi simili con NGI (se non identici, banda che al giorno non supera i 3-4 mega, di notte è quasi piena e il ping che in ogni caso non è salito, a parte qualche pacchetto perso ogni tanto, questo lo avete voi?) e sto cercando di seguire la situazione e valutare il da farsi.

Se si tratta di un problema ATM ed essendo NGI in wholesale può rientrare nella situazione? Per me tutto è iniziato da fine Luglio.

Artik73
30-09-2015, 10:56
Purtroppo non ho seguito i tuoi post iniziali. Puoi riepilogare i problemi riscontrati ? Assodato che non sono di natura "fisica"....

grazie intanto della risposta. Abito a circa 600mt dalla centrale...casa nuovissima i cavi telefonici dall'esterno sono interrati e arrivano fino alla prima presa in casa dove ho fatto mettere uno splitter per pulire ulteriormente l'impianto anche se tutto e stato cablato da professionisti ma l'ho voluto mettere ugualmente. ho chiesto l'attivazione 3 anni fa, evviva contento agganciavo alla stessa velocita dell'atteinable rate,22240/1206 profilo gia da subito f141 6db,ma 15 gg succede il fattaccio,da modem i valori restano immutati, ma mi accorgo che non riesco più a navigare , praticamente con tutti i dispositivi in casa connessi lo streaming anche a 480p risultava problematico. chiamo il 187 spiego la cosa in maniera chiara ma per ben 3 volte mi aprono/chiudono il ticket in automatico(programma automa) perché l'operatore annotava il contrario di quello che gli dicevo, non mollando ne faccio aprire un altro e finalmente l'altro ieri viene il tecnico a casa e si accorge che in effetti c'è un problema a livello ALTO, e che lui faceva il possibile per risolvere. Ieri sera mi richiama il tecnico a cui avevo anche offerto un caffe il giorno prima, mi dice al telefono che avrebbe fatto un cambio porta cosa che é durata 40 min ,il led del modem dsl lampeggiava quando poi finalmente ha smesso e ho controllato i valori da modem ....ecco tutto uguale a prima se non peggio ..adesso sono anche isolato perché non mi funzionano i telefoni. Il tecnico mi dice che ci vuole uno con le PALLE(vi giuro ha detto cosi) e che l'intervento e più tosto del previsto e non ci puo fare niente e quindi bisogna tartassare il 187!!
non so più che pensare..

Controlla il risultato di Ookla Speedtest. Qual è la tua velocità? http://www.speedtest.net/my-result/a/1483113354

teuz84
30-09-2015, 21:01
dopo 10 giorni fdi quasi tutto ok da stasera saturazione a manetta e 2 mega massimo.
della serie si ricomincia...

teuz84
30-09-2015, 21:04
comunque stasera il problema è diverso dal solito, la settimana della navigazione da pena il ping è sempre stato sui 30 stasera fisso 90 o 100 della serie anzichè migliorare peggiora.
Comunque davvero il tutto è ridicolo, a macchia di leopardo praticamente tutti navigano di emme ma come è possibile?

Patrifu
30-09-2015, 21:23
confermo anche io che la situazione è un poco una merda da qualche sera a questa parte.. youtube quasi inutilizzabile..

Artik73
30-09-2015, 21:38
Prepariamoci al peggio, sta per cominciare the walking Dead 😀😀😀😀😀

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

teuz84
30-09-2015, 21:38
confermo anche io che la situazione è un poco una merda da qualche sera a questa parte.. youtube quasi inutilizzabile..

da quale zona tu? tanto oramai è una barzelletta sta situazione

teuz84
30-09-2015, 21:39
Prepariamoci al peggio, sta per cominciare the walking Dead ����������

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Io tremo alla prima ondata di gelo con tutta la gente a casa a navigare.
con i criceti faranno girare i server.

mikypowa93
30-09-2015, 22:08
Io tremo alla prima ondata di gelo con tutta la gente a casa a navigare.
con i criceti faranno girare i server.

zona napoli (3 km dal centro) stesso problema vostro ping fisso su 110ms banda che va da 1 a 5 su e giu di continuo, 2% packet loss. up sempre 0.95. dopo l'1:00 diventa di nuovo la linea che ho sempre avuto. dicono che risolvere saturazione necessita dai 2 ai 4 mesi. prepariamoci al peggio xd

luki
30-09-2015, 22:56
Mi associo anche io al gruppo dei problemi serali.

Di giorno fino all'ora id cena tutto ok, poi inspiegabilmente, la linea non cade, ma con portante di quasi 7 mega ho ping alle stelle, linea lenta e tutti i siti di streaming diventano inutilizzabili...

Strano però, mai avuti problemi simili... Ovviamente siccome sono un vecchio abbonato dai tempi di rossoalice a 256kbs so di essere allacciato in ATM su un DSLAM ormai saturo e che o possibilità nulla di essere allacciato al dslam eth dove allacciano i nuovi clienti.

Secondo me oltre a dismettere l'atm dovrebbero passare i vecchi clienti in eth.

Sono del nord provincia di Varese.

luki
30-09-2015, 22:57
confermo anche io che la situazione è un poco una merda da qualche sera a questa parte.. youtube quasi inutilizzabile..

Idem da me. :'(

graphixillusion
30-09-2015, 23:33
Riscontrate anche voi una certa lentezza della connessione quando ci si connette a certi siti esteri? La velocità della connessione da siti italiani sembra ok ma, da un paio di pomeriggi/sere a questa parte, la velocità da certi siti esteri subisce un notevole calo prestazionale. La notte, invece, (verso quest'ora) torna ad essere tutto ok.

luki
30-09-2015, 23:44
Riscontrate anche voi una certa lentezza della connessione quando ci si connette a certi siti esteri? La velocità della connessione da siti italiani sembra ok ma, da un paio di pomeriggi/sere a questa parte, la velocità da certi siti esteri subisce un notevole calo prestazionale. La notte, invece, (verso quest'ora) torna ad essere tutto ok.

Ah allora non me lo sono sognato...

Confermo, sopratutto riguarda youtube e facebook. Ma anche a volte google images.

Artik73
01-10-2015, 06:15
Invece io ho valori altissimi da modem adesso ho 21900/1100 con ping sempre sui 17ms ma Speedtest intorno ai 5 Mega, purtroppo anche dopo mezzanotte

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ilovepc7
01-10-2015, 13:37
E' da capire perche' mettano dei filtri su youtube e su certi siti da un paio di mesi a questa parte quando gli gira, il bello e' che non puoi dire niente perche' ovviamente nei server speedtest la connessione va normale.
Youtube gira a 200 kb/s max quanto mettono i filtri, ma dico: se stanno intervenendo su qualche ***** di tratto perche' non lo dire? Disinformazione al massimo

luki
01-10-2015, 14:58
E' da capire perche' mettano dei filtri su youtube e su certi siti da un paio di mesi a questa parte quando gli gira, il bello e' che non puoi dire niente perche' ovviamente nei server speedtest la connessione va normale.
Youtube gira a 200 kb/s max quanto mettono i filtri, ma dico: se stanno intervenendo su qualche ***** di tratto perche' non lo dire? Disinformazione al massimo

Sì infatti, inspiegabile...

skryabin
01-10-2015, 15:09
perchè la situazione potrebbe essere non voluta, ma è la rete che collassa in modo più generale a causa di traffico eccessivo verso certe destinazioni (e nel mezzo ci capita youtube). Sarebbe una situazione meno grave dei filtri ad hoc, quelli si che richiederebbero dichiarazioni nero su bianco. Ma se è colpa di gente incompetente o infrastrutture non adeguate è una cosa che va risolta comunque.

In ogni caso sono problemi seri per cui urge una legislazione seria al più presto, a meno che non si faccia finta di niente volutamente per affondare sul nascere servizi come netflix. Ormai è alle porte, vedremo cosa succederà adesso che ci sono in ballo i quattrini di grossi servizi a pagamento.
Sono proprio curioso, e tutti i recenti accordi provider/paytv italiane mi fanno sentire un po' puzza di bruciato, a voi no?

L_Rogue
01-10-2015, 15:15
In ogni caso sono problemi seri per cui urge una legislazione seria al più presto

Se, vabbe'... :D

Hanno appena regalato il monopolio della consegna multe (di nuovo) alle Poste prima della quotazione in borsa, hanno regalato il "mercato libero" nel 2018 all'ENEL per rincastrare i clienti con qualche conferma a tot anni del contratto a prezzo libero, hanno permesso a TIM di fare non so quanti milioni di "upgrade" con aumento delle boleltte tramite il solo silenzio assenso e speri che facciano una legge per questi problemi? :Prrr:

skryabin
01-10-2015, 15:21
Se, vabbe'... :D

Hanno appena regalato il monopolio della consegna multe (di nuovo) alle Poste prima della quotazione in borsa, hanno regalato il "mercato libero" nel 2018 all'ENEL per rincastrare i clienti con qualche conferma a tot anni del contratto a prezzo libero, hanno permesso a TIM di fare non so quanti milioni di "upgrade" con aumento delle boleltte tramite il solo silenzio assenso e speri che facciano una legge per questi problemi? :Prrr:

non ci spero infatti :doh:
ma mettiamo per esempio che dall'estero comincino ad alzare la voce (vedi netflix che riceve milioni di lamentele per situazioni simili a quella che capita ormai da mesi con youtube a noi clienti telecom), tu dici che qualcosa non si smuove?
La stessa youtube è strano non si sia ancora fatta sentire, come mai non si fa avanti? non è un servizio propriamente gratuito in quanto più views fanno i video più soldi circolano no? Senza il problema che stiamo avendo si vedrebbero molti più video in Italia anzichè chiudere per rabbia dopo 10 secondi non appena comincia a bufferizzare pure a 480p.
la speranza è ultima a morire dai...

terlino
01-10-2015, 15:35
Io sono da sempre con telecom e adesso tim ma perchè sapevo che con loro ero sicuro per il servizio, pago molto di più che con altri, ma il servizio è diventato una ciofeca, uno schifo totale, se sono diventati incopetenti o comunque il servizio fa schifo tnto vale a questo punto cambiare operatore!

mavelot
01-10-2015, 15:38
non ci spero infatti :doh:
ma mettiamo per esempio che dall'estero comincino ad alzare la voce (vedi netflix che riceve milioni di lamentele per situazioni simili a quella che capita ormai da mesi con youtube a noi clienti telecom), tu dici che qualcosa non si smuove?
La stessa youtube è strano non si sia ancora fatta sentire, come mai non si fa avanti? non è un servizio propriamente gratuito in quanto più views fanno i video più soldi circolano no? Senza il problema che stiamo avendo si vedrebbero molti più video in Italia anzichè chiudere per rabbia dopo 10 secondi non appena comincia a bufferizzare pure a 480p.
la speranza è ultima a morire dai...

Si ma non può fare niente....cosa gli dice a Telecom o ad altri....per colpa vostra perdo soldi ?

Per le pay è diverso....ecco perchè fanno accordi con gli ISP. Visto che l'utente paga un abbonamento, il servizio va in qualche modo garantito....ovviamente pagando ....

skryabin
01-10-2015, 15:49
Si ma non può fare niente....cosa gli dice a Telecom o ad altri....per colpa vostra perdo soldi ?

Per le pay è diverso....ecco perchè fanno accordi con gli ISP. Visto che l'utente paga un abbonamento, il servizio va in qualche modo garantito....ovviamente pagando ....

è più facile garantire il servizio delle paytv a livello nazionale, anche perchè non devono passare dai nodi intasati probabilmente :P

Cosa gli dice netflix a TIM? esattamente quello: perdo soldi, quindi abbandono il vostro paese e non vi pago più tasse e tutto il resto (mazzette incluse)
Ci sono anche dei precedenti simili diciamo: cerca netflix, comcast e verizon

Oltre al danno economico anche la brutta figura internazionale, ma c'abbiamo fatto il callo ormai :asd:
Anche netflix avrà fatto degli accordi con gli ISP italiani, vedremo che tipo di servizio ne uscirà fuori. Dipenderà anche da dove verranno piazzati i server.
Ma se stanno all'estero (metti in europa) è probabile che sarà soggetto agli stessi problemi di youtube.

DooM1
01-10-2015, 16:06
Ma infatti le linee entro l'Italia funzionano spesso a banda piena o quasi, salvo casi di saturazioni locali, che comunque presto o tardi in genere vengono risolti
Quindi servizi on-demand hanno in genere server in Italia, anche perché devono essere localizzati per lingua, ogni paese avrà il suo immagino.
Così boicottano indirettamente anche sistemi come P2P e altri server delocalizzati e non facilmente controllabili da autorità locali per lo scambio di materiale non proprio lecito.
Non hanno molto interesse a garantire tanta banda in tutto il mondo.
L'importante è che ci sia la comunicazione, e una parvenza di non-censura.

E comunque ci terrei a ribadire che, io gioco in un server di battlefield 2 inglese, mi sento con persone da vari paesi europei, e anche loro hanno problemi di ping, packet loss e routing simili ai nostri, a volte stranamente coincidono anche i giorni.
Quindi il problema non è solo italiano, il problema è molto più complicato, sicuramente ci va di mezzo anche la politica, accordi, fondi... non solo problemi tecnici.

teuz84
01-10-2015, 17:21
Ma infatti come fanno a promuovere la TV on demand, sky netflix etc se sulla carta uno è coperto dalla 20M+ (vedi Artick73) ma a conti fatti non vai oltre i 5M assolutamente inutili per avere uno streaming HD fluido.
Alla fine il cliente contatta Sky ma poi Sky o altri servizi fanno il culo al provider telefonico che non garantisce ciò per cui ci si era accordati...
E comunque oggi dopo 10 giorni anche di pomeriggio oscillazioni di velocità al limite del ridicolo.

Patrifu
01-10-2015, 17:24
Tra l'altro qualunque download dal playstation network è praticamente eterno

caccapupu91
01-10-2015, 17:33
Ragassuoli, se chiedo di sostituire i cavi della mia zona soprattutto quello dietro casa mia che è stato rattoppato un paio di volte dopo fulmini e vento?
Anche l'omino della panda mi ha confermato che andrebbe sostituito, dite che poi riesco ad andare oltre 1mbs di giorno? Tutta la zona ha questo problema :/
La vdsl non è in pianificata nemmeno per novembre che gli venga na cacarella a spruzzo.

totocrista
01-10-2015, 17:43
Non te li cambiano

mavelot
01-10-2015, 17:50
Ragassuoli, se chiedo di sostituire i cavi della mia zona soprattutto quello dietro casa mia che è stato rattoppato un paio di volte dopo fulmini e vento?
Anche l'omino della panda mi ha confermato che andrebbe sostituito, dite che poi riesco ad andare oltre 1mbs di giorno? Tutta la zona ha questo problema :/
La vdsl non è in pianificata nemmeno per novembre che gli venga na cacarella a spruzzo.

Non te li cambiano

No andiamoci piano.

I casi vanno valutati uno per uno. Qui si parla di fulmini e quindi anche di principi di incendio. Sicuramente sono messi molto male.

Nel condominio dove viveva mio fratello poco fa, c'era la secondaria di tutto il palazzo esterna a muro, ed era stata gravemente danneggiata tempo fa da un incendio nel garage.
C'è voluto del tempo, ma poi fu sostituita.

La prima cosa è che le richieste arrivino controfirmate dai residenti/amministratori, e che vengano reiterate fino allo sfinimento....

Inutile fare richieste singole al 187

luki
01-10-2015, 17:55
Anche stasera internet funziona mooolto male :'(

ma cosa succede da una settimana a questa parte? Perchè settimana scorsa era tutto ok?

emacron
01-10-2015, 18:04
anche io stasera ho lentezza.. facebook per esempio non carica mai..
e questo è un tracert:
Traccia instradamento verso facebook.com [173.252.88.163]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 22 ms 80 ms 25 ms 172.18.1.1
4 26 ms 22 ms 23 ms 172.18.0.53
5 39 ms 42 ms 39 ms 172.19.240.181
6 * * * Richiesta scaduta.
7 97 ms 96 ms 95 ms ae10.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.153]
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 203 ms 203 ms 203 ms 4.53.210.78
12 191 ms 190 ms 198 ms ae3.bb04.sjc1.tfbnw.net [31.13.26.166]
13 209 ms 208 ms 209 ms be28.bb01.lax1.tfbnw.net [31.13.25.206]
14 201 ms 201 ms 201 ms be10.bb01.atn1.tfbnw.net [31.13.25.208]
15 200 ms 200 ms 201 ms ae0.dr04.atn2.tfbnw.net [31.13.26.71]
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 317 ms 432 ms 444 ms edge-star-shv-06-atn1.facebook.com [173.252.88.1
63]

Traccia completata.

zeok
01-10-2015, 18:13
idem, soliti problemi

mavelot
01-10-2015, 18:14
Traccia instradamento verso star.c10r.facebook.com [31.13.86.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 21 ms 99 ms 99 ms dsldevice.starfleet [192.168.0.254]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 9 ms 9 ms 172.17.161.109
4 11 ms 10 ms 11 ms 172.17.160.85
5 22 ms 23 ms 19 ms 172.19.240.161
6 * * * Richiesta scaduta.
7 67 ms 61 ms 63 ms et-7-1-0-50.milano30.mil.seabone.net [195.22.196.99]
8 74 ms 75 ms 74 ms facebook.milano30.mil.seabone.net [195.22.208.33]
9 71 ms * 70 ms psw01d.mxp1.tfbnw.net [173.252.66.206]
10 21 ms 20 ms 20 ms msw1ap.01.mxp1.tfbnw.net [173.252.64.213]
11 21 ms 20 ms 22 ms edge-star-shv-01-mxp1.facebook.com [31.13.86.8]

teuz84
01-10-2015, 19:04
Anche stasera internet funziona mooolto male :'(

ma cosa succede da una settimana a questa parte? Perchè settimana scorsa era tutto ok?

Se leggi le pagine precedenti siamo a decine, chi più chi meno con lo stesso problema.
Io nello specifico 6 giorni in cui per 12 ore non andavo oltre 1mb ( sempre stato oltre 6.5mb ed ho la alice7 mega), poi 10 giorni normali come sempre e da ieri di nuovo lentezza a tratti.
Il problema va e viene o alla peggio resta.
Di sicuro, per adesso, non sparisce.
Welcome in the Saturation club!

luki
01-10-2015, 21:03
Se leggi le pagine precedenti siamo a decine, chi più chi meno con lo stesso problema.
Io nello specifico 6 giorni in cui per 12 ore non andavo oltre 1mb ( sempre stato oltre 6.5mb ed ho la alice7 mega), poi 10 giorni normali come sempre e da ieri di nuovo lentezza a tratti.
Il problema va e viene o alla peggio resta.
Di sicuro, per adesso, non sparisce.
Welcome in the Saturation club!

Siccome siamo a decine non potrebbe essere un problema generale? Anche perché fino a settimana scorsa tutto regolare.

andreakarasho
01-10-2015, 23:26
Ciao a tutti,
Ebbene si. Anche io ho problemi di linea.

Ho messo la fibra 30mega di telecom. Primi 10/15 gg tutto ok.
Poi da circa un mese TUTTI I GIORNI dal primo pomeriggio fino a notte:
-ping elevato
-connessione lenta

I tracert parlano chiaro: gli hop che iniziano con 172.xxx.xxx. Sono intasati.
Ping allivinanti verso questi hop, come 90/120/80ms.

Alla centrale pingo 7/8ms, a casa nessun problema.


Leggo su vari forum che c'è molta gente nella mia stessa situazione.
Nessuna sa niente? Possibile che in un mese ancora il problema non sia rientrato?

teuz84
01-10-2015, 23:49
Siccome siamo a decine non potrebbe essere un problema generale? Anche perché fino a settimana scorsa tutto regolare.

Ma non siamo nemmeno nel periodo ipotetico, è una certezza che sia un problema generale non meglio identificato e che chiamiamo "saturazione" su vasta scala :rolleyes:
L'ipotesi più gettonata è che con l'avvento della fibra tutto stia andando ( per essere fini) a puttane :D
Anche perchè scriviamo dalle parti più disparate d'Italia, con gli stessi problemi le stesse tempistiche " 12pm/12am" che poi rietrano di notte.
E cos'è abbiamo tutti i router che si chiamano Cenerentola?

mikypowa93
02-10-2015, 02:02
Ma non siamo nemmeno nel periodo ipotetico, è una certezza che sia un problema generale non meglio identificato e che chiamiamo "saturazione" su vasta scala :rolleyes:
L'ipotesi più gettonata è che con l'avvento della fibra tutto stia andando ( per essere fini) a puttane :D
Anche perchè scriviamo dalle parti più disparate d'Italia, con gli stessi problemi le stesse tempistiche " 12pm/12am" che poi rietrano di notte.
E cos'è abbiamo tutti i router che si chiamano Cenerentola?
oggi sono stato a casa dalle 12 alle 24, speedtest quasi tutti pieni tranne dalle 21 alle 24, che è crollato a 4mbps. ragà ascoltate bene qui ci sono dei filtri per tutto. youtube, download da http, peer to peer e in ultimo streaming. più di 200kB/s non va. nonostante i 15 mega di speedtest. non è la mia zona perche voi scrivete da diverse zone d'italia, ma i problemi sono identici. sul fatto del ping alto che io riscontro, beh quella è saturazione ai nodi non c'è nnt da fa.

KillerMan
02-10-2015, 08:09
Mi unisco, anche se in ritardo, al "Club dei 10 giorni" circa ... .
Dal tardo pomeriggio ... è un vero problema.,
Anche vedere un video su YouTube a 480p è difficile.
Ping con la centrale e compagnia bella sono buoni, anche speedtest.

Ho notato, però, che riallineando il modem le cose un pò migliorano.
Instradamento e/o problemi di DNS ?!
Non credo e non saprei, ad ogni modo non credo proprio sia un problema di "saturazione delle centrali" ma di una congestione e/o malfunzionamento più esteso ... anche perchè a risentirne sono, nel mio caso, più siti esteri che nazionali.

Se è una questione di "Filtri" hanno incasinato qualcosa.

mavelot
02-10-2015, 09:20
Mi unisco, anche se in ritardo, al "Club dei 10 giorni" circa ... .
Dal tardo pomeriggio ... è un vero problema.,
Anche vedere un video su YouTube a 480p è difficile.
Ping con la centrale e compagnia bella sono buoni, anche speedtest.

Ho notato, però, che riallineando il modem le cose un pò migliorano.
Instradamento e/o problemi di DNS ?!
Non credo e non saprei, ad ogni modo non credo proprio sia un problema di "saturazione delle centrali" ma di una congestione e/o malfunzionamento più esteso ... anche perchè a risentirne sono, nel mio caso, più siti esteri che nazionali.

Se è una questione di "Filtri" hanno incasinato qualcosa.

Riavviando il modem ottieni un altro IP.
I problemi sono estremamente variegati quindi cambiano IP si può avere miglioramenti su alcune rotte, e peggioramenti su altre. A seconda della saturazione dei nodi incontrati....

luki
02-10-2015, 10:33
Ma non siamo nemmeno nel periodo ipotetico, è una certezza che sia un problema generale non meglio identificato e che chiamiamo "saturazione" su vasta scala :rolleyes:
L'ipotesi più gettonata è che con l'avvento della fibra tutto stia andando ( per essere fini) a puttane :D
Anche perchè scriviamo dalle parti più disparate d'Italia, con gli stessi problemi le stesse tempistiche " 12pm/12am" che poi rietrano di notte.
E cos'è abbiamo tutti i router che si chiamano Cenerentola?

ok, e se è un problema generale possibile che Telecom non faccia niente?

L_Rogue
02-10-2015, 10:46
ok, e se è un problema generale possibile che Telecom non faccia niente?

Anche se ha identificato il problema, dipende da cos'è e da quanto tempo ci vuole a risolverlo.

Se ha identificato il problema...

bluefrog
02-10-2015, 10:58
Cioè, fatemi capire, problemi anche per chi viaggia in fibra ottica? E io che credevo che certe cose come ping alti, lentezza (?! con la fibra) riguardassero solo le adsl... ma allora non ci sarà mai pace in Italy con 'ste connessioni... speravo di passare alla fibra una volta arrivata qui ma leggere certe cose è sconfortante (per non dire deprimente)...

L_Rogue
02-10-2015, 11:01
Cioè, fatemi capire, problemi anche per chi viaggia in fibra ottica?

Il bello è che in alcune zone vanno meglio le connessioni in wholesale perché hanno instradamento diverso. La classica ciliegina sulla torta... :D

bluefrog
02-10-2015, 11:09
Il bello è che in alcune zone vanno meglio le connessioni in wholesale perché hanno instradamento diverso. La classica ciliegina sulla torta... :D

Assurdo veramente... credevo fosse l' 'isola felice' di internette... sono sicuro che negli altri paesi certe cose non esistono..dev'essere per forza un problema tutto nostro...

L_Rogue
02-10-2015, 11:12
Assurdo veramente... credevo fosse l' 'isola felice' di internette... sono sicuro che negli altri paesi certe cose non esistono..dev'essere per forza un problema tutto nostro...

Nei thread sulla fibra e anche altrove dicono che fuori dalle grandi città bene o male la situazione è uguale dappertutto. Per conoscenza diretta so che negli USA (Midwest) sono messi peggio di noi.

totocrista
02-10-2015, 11:12
Insomma non è che sia vera fibra ottica. È vdsl

KillerMan
02-10-2015, 11:58
Riavviando il modem ottieni un altro IP.
I problemi sono estremamente variegati quindi cambiano IP si può avere miglioramenti su alcune rotte, e peggioramenti su altre. A seconda della saturazione dei nodi incontrati....

Giustissimo ;)
tanto così per gradire, oggi, i problemi sono già cominciati ... .
Per rispondere nel thread ho aspettato due minuti ... và tutto al rallentatore :doh:
Andiamo proprio bene !

kuter
02-10-2015, 12:16
Ciao a tutti,vi presento la "mia" alice 20 mega.....

http://www.speedtest.net/result/4711902781.png

Sono chiarito...

http://www.speedtest.net/result/4707384161.png

Questa era la velocita' fino all'altro ieri!!!

DooM1
02-10-2015, 12:27
Si ma comunque sono due test verso server differenti.

E comunque guardate che, non per dare ragione a telecom...TIM, ma la velocità di contratto è quella massima. È lampante che in certi orari questa può scendere, è più che normale, fisiologico, a meno di non avere le infrastrutture largamente sovradimensionate, ma chiaramente non è questo il caso.
Mi pare che stiamo mischiando problemi seri con pignolerie.

Diciamo che in certi casi, è un po' come lamentarsi che l'autostrada ha poche corsie e caselli perché d'estate ci sono Km di fila.

luki
02-10-2015, 12:53
Si ma comunque sono due test verso server differenti.

E comunque guardate che, non per dare ragione a telecom...TIM, ma la velocità di contratto è quella massima. È lampante che in certi orari questa può scendere, è più che normale, fisiologico, a meno di non avere le infrastrutture largamente sovradimensionate, ma chiaramente non è questo il caso.
Mi pare che stiamo mischiando problemi seri con pignolerie.

Diciamo che in certi casi, è un po' come lamentarsi che l'autostrada ha poche corsie e caselli perché d'estate ci sono Km di fila.

Farmi pagare caro un servizio che funziona male, tra l'altro per colpa dell'isp, non mi sembra una pignoleria.
Abbassassero i prezzi con più facilità come abbassano gli standard di qualità.

DooM1
02-10-2015, 13:07
Si ma volevo fare notare che molto spesso è tutto regolare come da contratto :D

luki
02-10-2015, 13:18
Si ma volevo fare notare che molto spesso è tutto regolare come da contratto :D

L'unica cosa altamente irregolare è il rapporto qualità/prezzo.
E figurarsi che stiamo parlando di telecom. Figurarsi degli altri operatori che comunque viaggiano su linee telecom.

Ad esempio io viaggio a 6 mega quando va bene, mio vicino con infostrada, stessa centrale, stessa chiostrina e impianto telefonico a casa ok, non va più di 2,5/3 mega

DooM1
02-10-2015, 13:20
Ah si si, tutto vero :mad:

kuter
02-10-2015, 13:37
Si ma comunque sono due test verso server differenti.

E comunque guardate che, non per dare ragione a telecom...TIM, ma la velocità di contratto è quella massima. È lampante che in certi orari questa può scendere, è più che normale, fisiologico, a meno di non avere le infrastrutture largamente sovradimensionate, ma chiaramente non è questo il caso.
Mi pare che stiamo mischiando problemi seri con pignolerie.

Diciamo che in certi casi, è un po' come lamentarsi che l'autostrada ha poche corsie e caselli perché d'estate ci sono Km di fila.
Se vuoi ti faccio vedere tutti gli speedtest delle scorse settimane... Poi, ma non vorrei sbagliare, la velocità minima garantita per la 20 mi pare sia 7/8mega (cioè mooolto sotto la velocità reale che comunque normalmente si attesta intorno ai 16/17 sulla mia linea...), qui siamo sotto i 6 Mega ed è il migliore dei test fatti a mezzogiorno...

È dal 2013 che ho la 7 mega e mai avuto un problema, sono cominciati settimana scorsa... E comunque per quello che la fan pagare dovrebbe andare il triplo!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

luki
02-10-2015, 13:41
Il denominatore comune è che a tutti i problemi sono cominciati settimana scorsa.

Quì qualcosa puzza. Andrebbe segnalato e telecom deve intervenire.

DooM1
02-10-2015, 13:45
Ma che settimana scorsa... sono anni che sento e vedo gli stessi problemi ciclici.

mavelot
02-10-2015, 13:51
Ma che settimana scorsa... sono anni che sento e vedo gli stessi problemi ciclici.

Mah per me personalmente sono cominciati questa estate.

skryabin
02-10-2015, 14:00
Ma che settimana scorsa... sono anni che sento e vedo gli stessi problemi ciclici.

a dire la verità prima capitava una volta ogni tanto, ed erano soltanto problemi limitati al traffico internazionale, poi ha cominciato a capitare sempre più frequentemente finchè negli ultimi mesi (diciamo 3-4 mesi?) è diventata quasi una costante avere i problemi più disparati verso talune tratte. Youtube che non riesci a vederti un 720p ormai è la stessa storia quasi ogni giorno.
Cambiare ip a volte ti risolve alcuni problemi di instradamento.
Poi ci si son messe anche le connessioni in "fibra" ad intasare ulteriormente il tutto e la rete di trasporto, come dicono voci più quotate, sembra essere sotto pesante stress tant'è che molti presentano i sintomi classici della saturazione con connessioni penose durante il giorno.
Può darsi sia un momento transitorio, come si dice, avran fatto il passo più lungo della gamba...

L_Rogue
02-10-2015, 14:16
a dire la verità prima capitava una volta ogni tanto, ed erano soltanto problemi limitati al traffico internazionale, poi ha cominciato a capitare sempre più frequentemente finchè negli ultimi mesi (diciamo 3-4 mesi?) è diventata quasi una costante avere i problemi più disparati verso talune tratte. Youtube che non riesci a vederti un 720p ormai è la stessa storia quasi ogni giorno.
Cambiare ip a volte ti risolve alcuni problemi di instradamento.
Poi ci si son messe anche le connessioni in "fibra" ad intasare ulteriormente il tutto e la rete di trasporto, come dicono voci più quotate, sembra essere sotto pesante stress tant'è che molti presentano i sintomi classici della saturazione con connessioni penose durante il giorno.
Può darsi sia un momento transitorio, come si dice, avran fatto il passo più lungo della gamba...

Io ho fatto tutte le migrazioni partendo da quando i modem erano a 33.000 baud e a ogni migrazione i commerciali vendevano più di quanto i tecnici potessero sistemare e puntualmente c'erano problemi di saturazione, con migrazioni in massa di utenti che andavano a saturare altri operatori, mentre i primi sistemavano un po' la rete adeguandola alle nuove esigenze in attesa del ritorno dei migranti insoddisfatti.

Nicos18
02-10-2015, 14:23
Ma che settimana scorsa... sono anni che sento e vedo gli stessi problemi ciclici.

Infatti, a me sono due anni ormai

terlino
02-10-2015, 14:40
Ma per favore, di cosa vi lamentate? avete la rete piena da mezzanotte a meggiogiorno, io adesso dai 19 sono adesso a 12, tra poco sarò a 5, ma magari fossero cinque stabili, in realta sono 5 di punta ma si scende anche a 1 o 2
Insomma di che lamentarsi, io pago un servizio IPTV e naturalmente dormo di giorno per vederlo di notte, ma non avete capito che il grande buffone ha detto che il paese sta svoltando?
Volete farlo deprimere? non fatelo o vi attacca come i programmi che parlano di politica! Che oltretutto parlano di lui non bene ma benissimo per il 955 del tempo, ma quel 55 gufa, e che c...o
Italia paese di cachi e fichi secchi

Dimenticavo
Chi ha problemi come i miei ha per caso il loro servizio di TV?
Mi sorge un atroce sospetto, per veicolare la TV serve parecchia banda, minimo 4 mega
ora se dovete dare a tanti una buona qualità di questo servizio va da se che debbono castrare gli altri
Orasiamo scesi sotto i 5 ma di brutto con ping alle stelle e tutto il resto, dilettanti allo sbaraglio!
questa mattina ping fissi sotto i 30 adesso no nne parliamo

emacron
02-10-2015, 16:01
Comunque è da oggi che ho dei rallentamenti assurdi... Non riesco a vedere video su YouTube non riesco a scaricare app sullo smartphone, non mi carica bene neanche tapatalk... Mha non so più che fare... Non riesco a fare nulla...

Artik73
02-10-2015, 16:29
Sto imprecando da ormai 15gg e sto aspettando a casa l ennesimo super tecnico a casa, nessuno ne riesce a venirne a casa, hanno notato che c'è un problema, ma non prendono provvedimenti, sono demoralizzato, avevo test da 19mega...adssso max a 5 Mega, il ping rimane sempre bassissimo e i valori da modem sfiorano i 22240/1206... Poi stamane parlando con un mio collega che abita un po' più avanti di me mi dice una cosa che mi ha fatto rabbrividire, ossia e che da 2 gg gli hanno attivato la Tim smart che comprende adsl a 7 mega in regalo il Tim vision e scusa Sim con traffico incluso, morale della favola mi dice che ha fatto uno Speedtest da oltre 20mega... E questo per tutta la giornata di ieri, gli dico caxxo si sn sbagliati, meglio così, però mi rode il C..., xche e da 3 anni che ho la superinternet con internet play e adesdo vado a 5 Mega..... Booooooooo, prendo un caffè nell attesa che arriva il tecnico va....

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

terlino
02-10-2015, 17:45
I tecnici non servono ad un fico secco, intanto vengono o ti chiamano di mattina quando tutto fila liscio e va alla perfezione.
La verità è che ci sono talune utenze filtrate ed altre no
Esattamente come filtrano alcuni siti, filtrano il download, il fatto è che essendo degli incopententi, questi si possono permettere, non hanno il becco di un quattrino, se non fossero un servizio pubblico sarebbero falliti da tempo, i debiti superano il valore di n volte.
Debiti che paghiamo noi, io pago oltre 50 euro al mese per questo schifo.

kuter
02-10-2015, 18:29
http://www.speedtest.net/result/4712841873.png


Situazione attuale...tutto nella norma o quasi (l'Upload non mi pare un granche'...)!!!

kuter
02-10-2015, 18:30
Sto imprecando da ormai 15gg e sto aspettando a casa l ennesimo super tecnico a casa, nessuno ne riesce a venirne a casa, hanno notato che c'è un problema, ma non prendono provvedimenti, sono demoralizzato, avevo test da 19mega...adssso max a 5 Mega, il ping rimane sempre bassissimo e i valori da modem sfiorano i 22240/1206... Poi stamane parlando con un mio collega che abita un po' più avanti di me mi dice una cosa che mi ha fatto rabbrividire, ossia e che da 2 gg gli hanno attivato la Tim smart che comprende adsl a 7 mega in regalo il Tim vision e scusa Sim con traffico incluso, morale della favola mi dice che ha fatto uno Speedtest da oltre 20mega... E questo per tutta la giornata di ieri, gli dico caxxo si sn sbagliati, meglio così, però mi rode il C..., xche e da 3 anni che ho la superinternet con internet play e adesdo vado a 5 Mega..... Booooooooo, prendo un caffè nell attesa che arriva il tecnico va....

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

In verita' l'offerta Tim Smart prevede internet a 20 mega...l'ho appena sottoscritta anch io.

Fhom
02-10-2015, 18:43
Scusate la domanda, ma questi problemi di presunta saturazione capitano anche a chi ha Telecom in Ethernet o è limitato tutto all'ATM?
Qualcuno può mica rispondermi a questo per favore? :rolleyes:

mikypowa93
02-10-2015, 19:21
Si ma comunque sono due test verso server differenti.

E comunque guardate che, non per dare ragione a telecom...TIM, ma la velocità di contratto è quella massima. È lampante che in certi orari questa può scendere, è più che normale, fisiologico, a meno di non avere le infrastrutture largamente sovradimensionate, ma chiaramente non è questo il caso.
Mi pare che stiamo mischiando problemi seri con pignolerie.

Diciamo che in certi casi, è un po' come lamentarsi che l'autostrada ha poche corsie e caselli perché d'estate ci sono Km di fila.

pignoleria? ma se devo navigare a 2 mb e 200ms di ping fissi vado con teletu e pago 15 euro al mese invece di 45.

mikypowa93
02-10-2015, 19:34
comunque morale della favola, siccome ho necessità di scaricare dati velocemente e giocare avendo un ping basso, fastweb o tiscali in ull potrebbero risolvere? unica cosa è che ovviamente sono nella stessa centrale, e che ho paura che sia un problema della zona e non del singolo... gli operatori a cui chiamo continuano a dirmi non si preoccupi, abbiamo apparati e instradamento differente. ma a me me puzza sta cosa, perchè se tim è l'isp più importante e ha più soldi di tutti, potrei addirittura peggiorare cambiando gestore. già per disdire tim ci vogliono 150 euro, poi magari altri 150 per disdire da un futuro ull. vorrei certezze ma nn so come averle. in più da quando hanno smanettato in centrale mi casca l'adsl per un minuto ad ogni squillo del telefono. e questo è gravissimo perchè ho staccato tutto, telefoni filtri e cazzi e mazzi, quindi in pratica anche senza nessun telefono collegato, se provo a chiamare il numero fisso casca l'adsl. sono stremato. cosa potrebbe essere?

teuz84
02-10-2015, 19:50
situazione penosa stasera.
Ho fatto un mini recap: 24 persone solo in questo thread con gli stessi problemi e con le stesse tempistiche. senza contare quelle del thread Vdsl
24 ragazzi è taaaaaaaanta roba a livello statistico eh :rolleyes: pensate su vasta scala, e soprattutto chi non mastica di forum etc ma dice solo "navigo lento" in quanti saremo

DooM1
02-10-2015, 20:25
Mah guarda, il vero problema è che sono in pochi a rendersi conto del problema, veramente pochi.
In molti danno la colpa al PC (lo so perché ci lavoro con questa gente), oppure al sito specifico, oppure semplicemente non si chiedono come mai riprovano più tardi, va meglio e pensano che il problema è risolto.

Per quello io tengo ad evidenziare che è un problema che si verifica da anni, a seconda dei momenti e periodi migliora o peggiora, ma sempre lì siamo.

Poi ora che vengono stipulati contratti a 30 Mbps a privilegiati (VDSL) è facile che la situazione non tenda a migliorare.......

mikypowa93
02-10-2015, 21:37
come è che se faccio il pingtest da dos ho valori molto diversi su vari server? io sono a napoli:
1) ping maya.ngi.it, quindi da napoli a milano: 22ms
2) ping google.it: 90ms
3) ping fastweb.it: 110ms
4) ping telecom.it: 10ms fissi
5) 1/2% packet loss, sia su pppoa vc che pppoe llc (già il fatto che mi posso collegare in pppoa indica che sono su piastre ATM secondo me).. ad ogni riavvio del modem capita a volte che si abbassa il ping magari su google e fastweb e si alza su maya, fatto sta che l'xbox one non mente. ping su server EU di rainbow six siege, sui 170ms contro i 50ms dei miei amici, ping su server EU Gears of War 120ms, contro i 40ms dei miei amici. qui qualcosa non quadra. se ci fosse saturazione il pingtest non dovrebbe essere il medesimo? e comunque le ore in cui il ping è alto, sono le ore in cui la banda crolla e non va youtube, il download http e il gaming. più o meno dalle 13 alle 24. ho fatto test con un programma online di filtraggio di banda, e indica che il mio isp non limita nulla. se vi può essere utile eccovi il link: http://broadband.mpi-sws.org/transparency/code.html
http://www.speedtest.net/result/4713319899.png

Artik73
02-10-2015, 22:03
http://www.speedtest.net/result/4713346735.png (http://www.speedtest.net/my-result/4713346735)

http://i.imgur.com/QeZ3zVY.jpg

e una pieta' ne ho fatti diversi di speed e non andavano oltre i 7 mega...adesso stappo una bottiglia:muro: :muro: :muro:

teuz84
02-10-2015, 22:17
Cenerentola stasera non gliel'ha data al principe e sta tornado a casa prima.
http://www.speedtest.net/result/4713359285.png

terlino
03-10-2015, 08:03
Comunque è ormai assodato che non si tratta di problemi sulle dorsali
Il problema che al contrario di quanto detto fino a poco tempo fa che Telecom non filtrava, adesso si può dire con certezza che è probabilmente quella che filtra di più!
Visto anche i problemi che dicono siano gli stessi per la vdsl io ho deciso di migrare e della pseudo-fibra farne a meno!
Almeno schifo per schifo pagò molto meno
Solo che aspetto la scadenza del contratto per non pagare i 130 Euro e passa di penale!

Dimenticato, per chi voleva saperlo, i problemi sono anche per le connessioni ethernet e non solo ATM

mavelot
03-10-2015, 09:51
Comunque è ormai assodato che non si tratta di problemi sulle dorsali
Il problema che al contrario di quanto detto fino a poco tempo fa che Telecom non filtrava, adesso si può dire con certezza che è probabilmente quella che filtra di più!
Visto anche i problemi che dicono siano gli stessi per la vdsl io ho deciso di migrare e della pseudo-fibra farne a meno!
Almeno schifo per schifo pagò molto meno
Solo che aspetto la scadenza del contratto per non pagare i 130 Euro e passa di penale!

Dimenticato, per chi voleva saperlo, i problemi sono anche per le connessioni ethernet e non solo ATM

Spiegami il senso tecnico di questa affermazione.
Si vede che non capisci proprio niente di networking avanzato e parli a vanvera di filtri, ma non sai nemmeno cosa sono.

Fhom
03-10-2015, 10:22
Solo che aspetto la scadenza del contratto per non pagare i 130 Euro e passa di penale!
Scusa l'ignoranza, cosa sono questi 130 euro?

Dimenticato, per chi voleva saperlo, i problemi sono anche per le connessioni ethernet e non solo ATM
Grazie, tu o sai anche di altri in ETH che hanno questi problemi (che non siano casi specifici insomma)?

terlino
03-10-2015, 10:41
Perché io sono connesso in ethernet
I 130 Euro si pagano come penale se si interrompe il contratto con promozionali prima dello scadere.
Per quanto riguarda i filtraggi io non sono un tecnico, ma se il tecnico al 187 con cui ho parlato ieri sera mi ha confermato la cosa io che posso dire?

terlino
03-10-2015, 10:46
Spiegami il senso tecnico di questa affermazione.
Si vede che non capisci proprio niente di networking avanzato e parli a vanvera di filtri, ma non sai nemmeno cosa sono.

Visto che invece tu capisci e sei un genio spiega a noi ignoranti perché puntuale come un orologio svizzero iniziano i problemi e poi come un orologio giapponese spariscono?
Come mai non solo il download peggiora fino ad essere ridicolo, ma pure i ping diventato ridicoli?
Perché adesso ho una linea perfetta e tra poco diventerà una ciofeca, mentre a mia sorella non accade?

-Mirco-
03-10-2015, 11:03
Visto che invece tu capisci e sei un genio spiega a noi ignoranti perché puntuale come un orologio svizzero iniziano i problemi e poi come un orologio giapponese spariscono?
Come mai non solo il download peggiora fino ad essere ridicolo, ma pure i ping diventato ridicoli?
Perché adesso ho una linea perfetta e tra poco diventerà una ciofeca, mentre a mia sorella non accade?

Secondo me stai confondendo saturazione sistematica con policy di QoS da parte di Telecom, che poi non è detta che non lo faccia eh, però dare le cose per "scritte sulla pietra" mi pare un tantino esagerato..

lancair
03-10-2015, 19:04
buonasera,sono nuovo del forum.
vivo in prov. di Varese e da alcuni giorni ho una velocita' di download che non supera i 3 Mbps.

e' sempre stata stabile intorno ai 13 Mbps in down.

ho Telecom Italia con superinternet 20 Mega e ho gia' aperto molte segnalazioni ma l'esito delle loro verifiche era sempre stato positivo,fino a ieri,quando mi hanno detto,dopo l'ennesima segnalazione,che si sono state moltissime segnalazioni in tutta Italia e hanno aperto una "Master" e mi ha spiegato che il problema e' il DNS Telecom e che verra' sistemato nei prossimi giorni....ovviamente io senza parole.

questi di seguito i dati della mia linea attuali.

http://www.speedtest.net/result/4715474942.png (http://www.speedtest.net/my-result/4715474942)

dati router:
velocita' di trasferimento DSLAM max 22240 - 1216
capacita' della linea 16825 - 886
velocita' di trasferimento attuale 16825 - 826
adattamento continuo della velocita' spento
latenza 8 ms - 8ms
protezione da disturbo impulsivo 0.5 - 0.9
G.INP spento
margine rapporto segnale rumore 12db - 12 db
scambio bit swap attivata -spento
attenuazione linea 17 db - 7 db
record A43

nessun errore sul router

come vi sembrano? potrei richiedere un profilo migliore nel caso?


skryabin
03-10-2015, 19:12
la linea è ottima
non mettere altra carne al fuoco richiedendo profili a destra e a manca per adesso che chiami spesso il 187 a causa di questa situazione, dopo che le cose si sistemano si potrebbe provare uno con target a 6 anzichè a 12 come mi sembra quello attuale
anche tu, come altri nel forum, hai i sintomi della saturazione
I dns c'entrano chiaramente una mazza :rolleyes:

teuz84
03-10-2015, 19:18
@lancair

lascia stare tutto com'è non farti mettere mani nella linea che peggiori solo le cose.
Leggiti le ultime 20 pagine di forum e capirai che siamo quasi tutti sulla stessa barca o aspetti che passi o cambi operatore altre strade non ce ne sono.

DooM1
03-10-2015, 19:20
Concordo, la linea va bene, non toccare niente!

terlino
03-10-2015, 19:26
Saturazione sta mazza!
Oggi a chiavari giocava l'Entella, squadra che milita in serie B
Guarda caso fino a circa le 17 nessun sintomo di saturazione, finita la partita i sintomi di saturazione sono stati immediati, naturalmente tutti gli spettatori sono corsi a casa ad accedere ad internet, e sono tutti con TIM, io nel wifi non ne vedo più manco uno.
La verità che durante la partita internet doveva essere non taroccato, finita ecco che sono intervenuti a mettere il tappo
ASltro che saturazione, io della mi citta conosco più persone che sono andate con altri operatori di quanti ne siano di nuovi con TIM
Ma fino a 2 -3 settimane fa non c'era traccia di saturazione 24 ore al giorno e 365 giorni all'anno, adesso magimente hanno fatto milioni di nuovi abbonamenti e ha saturazione, ma per favore!
Domeni è domenica sono tutti a casa, come mai fino alle 14 fila tutto liscio? Forse si connettono tutti questi milioni allo stesso tempo?

totocrista
03-10-2015, 19:30
Sei veramente assurdo co ste teorie complottiste.

DooM1
03-10-2015, 19:34
Mah guarda è molto difficile analizzare così la situazione, soprattutto senza dati misurati.
Per esempio nel traffico spesso capita che c'è fila, allora pensi che ci sia un incidente, o una roba in mezzo alla strada.
Di quelle file che non è che si va lenti e basta, ci si ferma pure.
Poi arrivi dove la strada si allarga e per magia tutto scorre. E cosa c'era? Niente!!
Booh per me sono cose inspiegabili.

La rete telecom è anche molto più complessa.
Forse usano filtri, ma è impossibile da dire, sono convinto che la situazione sia spiegabile anche senza filtri.

E basta a vedere quando in TV usano Skype per una videochiamata come funziona da schifo. Altro che trucchi... qui è tutto saturo.

E comunque non è che ci guadagnano a tenere banda libera.
L'azione dei filtri si nota soprattutto quando c'è la saturazione. Quindi filtri o non filtri, i problemi sono per me di saturazione, o analoghi.

lancair
03-10-2015, 19:36
grazie a tutti.
quindi ho una buona linea...almeno questo:-)
stamattina alle ore 07.35 ho fatto un test velocita' e avevo 15 mbps e pensavo avessero risolto.adesso sono di nuovo a 1.75 Mbps...

ho appena chiamato di nuovo il 187 e ho trovato una brava operatrice.mi ha fatto eseguire il test velocita', ha segnato i valori, ho provato con altro router e altro pc ma il risultato non cambia...ha aperto di nuovo la pratica dandomi il codice con chiusura entro il 9 ottobre.aspettero'.

certo che pagare per 20 mega e viaggiare a 1.7 cosa si puo' fare per farsi rimborsare? non e' possibile chiamarla superinternet quando nell'universita' del Michigan hanno 950Mbps in download e 950Mbps in upload con ping 4...come dovrebbero chiamarla loro?

terlino
03-10-2015, 19:50
tu vai ad 1.7, io adesso sono sotto 0.5
Saturazione naturalmente
Il fatto è che chi lavora in TIM è un incompetente e basta non sanno pià manco loro casa dire e cosa fare.
Giudici svegliatevi e portate i libri in tribunale, io se fossi nelle loreo stesse condizioni finanziarie sarei con le manette.

lancair
03-10-2015, 19:55
ho controllato la copertura con Fastweb dove vivo e sarei coperto con adsl 20 mega ma "fuori rete Fastweb" come incollo qui sotto:
Un cliente servito con connettività ADSL fuori rete Fastweb (ADSL Bitstream) indica un cliente collegato alla rete tramite apparati e infrastruttura di proprietà di Telecom Italia. In questo caso il doppino di rame che parte da casa del cliente, i collegamenti con la centrale telefonica di zona fino ad arrivare al cosiddetto "punto di raccolta" dove si trovano gli apparati Fastweb, sono gestiti, controllati e manutenuti da Telecom Italia, senza possibilità di accesso diretto e di intervento da parte di Fastweb.

se passassi a Fastweb migliorerei la situazione?

Nicos18
03-10-2015, 20:17
ho controllato la copertura con Fastweb dove vivo e sarei coperto con adsl 20 mega ma "fuori rete Fastweb" come incollo qui sotto:
Un cliente servito con connettività ADSL fuori rete Fastweb (ADSL Bitstream) indica un cliente collegato alla rete tramite apparati e infrastruttura di proprietà di Telecom Italia. In questo caso il doppino di rame che parte da casa del cliente, i collegamenti con la centrale telefonica di zona fino ad arrivare al cosiddetto "punto di raccolta" dove si trovano gli apparati Fastweb, sono gestiti, controllati e manutenuti da Telecom Italia, senza possibilità di accesso diretto e di intervento da parte di Fastweb.

se passassi a Fastweb migliorerei la situazione?

Se sei in wholesale, tanto vale restare con Tim; altrimenti, la situazione non può che peggiorare ulteriormente

skryabin
03-10-2015, 20:23
ho controllato la copertura con Fastweb dove vivo e sarei coperto con adsl 20 mega ma "fuori rete Fastweb" come incollo qui sotto:
Un cliente servito con connettività ADSL fuori rete Fastweb (ADSL Bitstream) indica un cliente collegato alla rete tramite apparati e infrastruttura di proprietà di Telecom Italia. In questo caso il doppino di rame che parte da casa del cliente, i collegamenti con la centrale telefonica di zona fino ad arrivare al cosiddetto "punto di raccolta" dove si trovano gli apparati Fastweb, sono gestiti, controllati e manutenuti da Telecom Italia, senza possibilità di accesso diretto e di intervento da parte di Fastweb.

se passassi a Fastweb migliorerei la situazione?

bisognerebbe vedere dove sta la saturazione visto che può verificarsi in modalità e punti diversi. Passando su copertura ULL le probabilità di risolvere erano maggiori ma così uhm...rimane la possibilità di fare un buco nell'acqua.

Guarda, considerato che il problema si sta diffondendo a macchia di leopardo un po' ovunque se leggi questo stesso forum (pure tra chi ha la fibra, e può darsi anche sia colpa loro :asd: ), direi di pazientare qualche mesetto...se proprio vuoi fare qualcosa potresti valutare un downgrade a 7 cosi' paghi qualcosina meno nel frattempo, ma passare proprio ad altro operatore col rischio di non risolvere e poi magari ti viene voglia di fare il rientro, son casini e spese più grosse eh
Lo vedo come un azzardo, soprattutto se non hai GIA' la certezza che fastweb vada bene nella tua zona.

Se le velocità sono eccessivamente basse direi di passare a reclami più formali su cui non sono informato ma altri sapranno indirizzarti (fax, nemesys, e robe del genere)

teuz84
03-10-2015, 23:54
ovviamente ora connessione perfetta e vabbeh altro quesito, ma è normale che ogni tot ore variabili questa volta erano 400ore ( quindi quasi 17 giorni ) che non spegnevo il router, che perda l'ip e lo riprenda? è una cosa che fanno in automatico dopo molto tempo che uno non cambia l'ip o un guasto, che ha anche terlino che è della mia stessa zona?
[Internet connected] Saturday, October 03,2015 22:14:13
[Internet disconnected] Saturday, October 03,2015 22:13:35

mikypowa93
04-10-2015, 01:22
oggi saturazione dalle 13 alle 18. poi tutto liscio. poche partite online, tutti usciti poichè è sabato. ma già so che è stata un'eccezione, non voglio pensare la domenica con le partite e tutti a casa durante la settimana. mi sale già il sangue al cervello. poichè se navigassi solo me ne sbatterei, il fatto è che devo fare aggiornamenti continui di 10gb alla settimana per le patch dei giochi, qualche film in bluray, gaming e streaming online. ma dalle 12 alle 24 la linea sembra cappata, anche quando ho banda piena, quindi non saprei. sono costretto a lasciare la ps accesa la notte per scaricare gli aggiornamenti che di giorno non posso scaricare.

pippo_1968
04-10-2015, 10:35
oggi saturazione dalle 13 alle 18. poi tutto liscio. poche partite online, tutti usciti poichè è sabato. ma già so che è stata un'eccezione, non voglio pensare la domenica con le partite e tutti a casa durante la settimana. mi sale già il sangue al cervello. poichè se navigassi solo me ne sbatterei, il fatto è che devo fare aggiornamenti continui di 10gb alla settimana per le patch dei giochi, qualche film in bluray, gaming e streaming online. ma dalle 12 alle 24 la linea sembra cappata, anche quando ho banda piena, quindi non saprei. sono costretto a lasciare la ps accesa la notte per scaricare gli aggiornamenti che di giorno non posso scaricare.

.....e pensa a quando verrà aperto Netflix in tutta Italia da fine ottobre, posso immaginare che la saturazione in certe ore potrà essere davvero elevata in certe zone....

L_Rogue
04-10-2015, 10:51
.....e pensa a quando verrà aperto Netflix in tutta Italia da fine ottobre, posso immaginare che la saturazione in certe ore potrà essere davvero elevata in certe zone....

Ripeto per l'ennesima volta:

http://www.webnews.it/2015/07/21/akamai-telecom-italia/

Quei servizi (e altri) fanno e faranno strade diverse nella maggior parte dei casi.

Obyboby
04-10-2015, 12:43
Qualcuno ha un link per un modulo di disdetta "ufficiale" (per lo meno quello giusto..) per Alice 7 Mega, quella con telefono in VoIP?
Una volta per tutte vorrei chiudere il contratto attuale e riaprire con la 20 mega.. ne ho abbastanza di sta lentezza da 1995

Nicos18
04-10-2015, 13:51
L'snr in down della mia linea scende dai 28 della sera - notte, ai 26 della mattina, mentre l'attenuazione non si smuove. Che significa? C'è qualche problema forse? Qualche interferenza con un doppino vicino?

skryabin
04-10-2015, 13:52
L'snr in down della mia linea scende dai 28 della sera - notte, ai 26 della mattina, mentre l'attenuazione non si smuove. Che significa? C'è qualche problema forse? Qualche interferenza con un doppino vicino?

semplicemente c'è qualche "vicino" che spegne il router la notte :asd:

Ripeto per l'ennesima volta:

http://www.webnews.it/2015/07/21/akamai-telecom-italia/

Quei servizi (e altri) fanno e faranno strade diverse nella maggior parte dei casi.

io sui server akamai ho sempre fatto fatica
spesso quando scarico giochi da origin mi si attacca ad ip akamai ed è un supplizio...beh speriamo che le cose cambino se ci sono accordi freschi.
Se akamai piazzerà questi server sul territorio italiano e li interfacciano direttamente alla rete telecom "nazionale" allora ci son speranze che il tutto funzioni bene...altrimenti la vedo buia.
Il traffico comunque dovrà sempre passare da nas e altri nodi della rete di trasporto telecom immagino, quindi se i problemi degli ultimi tempi stanno lì le cose potranno solo peggiorare. Il problema è capire dove le strade si dividono e se le problematiche attuali stanno prima o dopo tale punto.

terlino
04-10-2015, 14:07
Ora capisco
Gli specchietti per allodole, ma gli italiani ci cadono perchè boccaccioni!
Non esiste più la 7 mega, ora l'offerta è per tutti fino a 20 mega
E ci credo che ora la 20 mega fa cacare

totocrista
04-10-2015, 14:24
Non è vero che l'offerta è per tutti a 20 mega.

teuz84
04-10-2015, 14:26
Oggi, fino ad ora, tutto ok.
http://www.speedtest.net/result/4717282666.png
(alice 7 mega)
comunque io questa cosa non me la spiego, qualcuno che sa che cosa accade ci DEVE essere dai, ma ovviamente tace.

teuz84
04-10-2015, 14:28
Qualcuno ha un link per un modulo di disdetta "ufficiale" (per lo meno quello giusto..) per Alice 7 Mega, quella con telefono in VoIP?
Una volta per tutte vorrei chiudere il contratto attuale e riaprire con la 20 mega.. ne ho abbastanza di sta lentezza da 1995

Non pensare che passando da 7 mega a 20 mega cambi qualcosa.
se hai i problemi che abbiamo tutti in questi mesi/settimane ti sarai accorto che chi ha la 20 mega naviga per molte ore al giorno a 2 mega come chi ha la 7 mega.
Se poi sei un vampiro notturno allora è perfetta, dopo mezzanotte tutto torna ok!

Gandolaro
04-10-2015, 16:34
Quando partirá Netflix le reti italiane si congestioneranno ancora di piu :asd:

mikypowa93
04-10-2015, 16:55
io penso questo. nelle centrali a cui siamo collegati noi con tim, abbiamo anche operatori wind,vodafone,tiscali,fastweb,teletu, chi in ULL chi in wholesale, non importa. ora immaginiamo un'autostrada a 6 corsie, dove viaggiano tim,wind,vodafone,tiscali,fastweb,teletu. alla fine di quest'autostrada c'è un casello, che rappresenta il nodo (NAS), dove confluisce il flusso dati di tutti gli operatori. Se l'intoppo è li questo problema ce lo avranno tutti e 5 i gestori nel momento critico, e non solo tim. A meno che gli operatori ull non abbiano un proprio nodo di trasporto, esempio il nodo di fastweb e vodafone in fibra ottica.
Il motivo per cui secondo me non vale la pena cambiare operatore, anche ULL, è questo. chi ce la da la certezza che questi ULL hanno i propri nodi e il loro flusso dati non viaggi comunque sul nodo congestionato in cui viaggia tim? questa domanda l'ho fatta ieri parlando con il commerciale di fastweb (che ho in ull), al che mi passano un tecnico fastweb che mi dice signore non si preoccupi che lei è in ull con noi, non avrà problemi. gli pongo stessa identica domanda. resta in silenzio 10 secondi, al che mi fa, senta non ho capito dove vuole arrivare, se le dico che non si appoggia a tim è cosi. classico tecnico coglione scusate il termine che non mi ha saputo dire, o non ha voluto, se loro avevano reti di trasporto diverse e dedicate esclusivamente agli utenti fastweb. detto questo passate su questo link e assicuratevi di avere il plugin java per iexplorer11 attivo: http://broadband.mpi-sws.org/transparency/code.html fate tutti i test nelle ore congestionate e saprete se c'è un filtraggio di tim (nel mio caso tim non filtra il mio traffico in nessun modo, quindi è un puro problema di congestione grave.) buona domenica a tutti, teniamoci aggiornati. P.S raga continuate a tempestare il 187 e i social con i vostri problemi. più avranno segnalazioni di massa, più in fretta ci sarà rimedio.

pippo_1968
04-10-2015, 16:56
Ripeto per l'ennesima volta:

http://www.webnews.it/2015/07/21/akamai-telecom-italia/

Quei servizi (e altri) fanno e faranno strade diverse nella maggior parte dei casi.

Interessante non sapevo di questo accordo tecnologico, avevo letto solamente dell'accordo commerciale.

totocrista
04-10-2015, 17:40
io penso questo. nelle centrali a cui siamo collegati noi con tim, abbiamo anche operatori wind,vodafone,tiscali,fastweb,teletu, chi in ULL chi in wholesale, non importa. ora immaginiamo un'autostrada a 6 corsie, dove viaggiano tim,wind,vodafone,tiscali,fastweb,teletu. alla fine di quest'autostrada c'è un casello, che rappresenta il nodo (NAS), dove confluisce il flusso dati di tutti gli operatori. Se l'intoppo è li questo problema ce lo avranno tutti e 5 i gestori nel momento critico, e non solo tim. A meno che gli operatori ull non abbiano un proprio nodo di trasporto, esempio il nodo di fastweb e vodafone in fibra ottica.
Il motivo per cui secondo me non vale la pena cambiare operatore, anche ULL, è questo. chi ce la da la certezza che questi ULL hanno i propri nodi e il loro flusso dati non viaggi comunque sul nodo congestionato in cui viaggia tim? questa domanda l'ho fatta ieri parlando con il commerciale di fastweb (che ho in ull), al che mi passano un tecnico fastweb che mi dice signore non si preoccupi che lei è in ull con noi, non avrà problemi. gli pongo stessa identica domanda. resta in silenzio 10 secondi, al che mi fa, senta non ho capito dove vuole arrivare, se le dico che non si appoggia a tim è cosi. classico tecnico coglione scusate il termine che non mi ha saputo dire, o non ha voluto, se loro avevano reti di trasporto diverse e dedicate esclusivamente agli utenti fastweb. detto questo passate su questo link e assicuratevi di avere il plugin java per iexplorer11 attivo: http://broadband.mpi-sws.org/transparency/code.html fate tutti i test nelle ore congestionate e saprete se c'è un filtraggio di tim (nel mio caso tim non filtra il mio traffico in nessun modo, quindi è un puro problema di congestione grave.) buona domenica a tutti, teniamoci aggiornati. P.S raga continuate a tempestare il 187 e i social con i vostri problemi. più avranno segnalazioni di massa, più in fretta ci sarà rimedio.
Te lo assicura il fatto che ull per l'appunto significa che l'operatore arriva non solo con i propri DSLAM in centrale ma anche con la propria fibra. Per cui non ha senso ciò che dici.
Poi parli col commerciale Fastweb, e poi dici che è un tecnico coglione. Mah

mavelot
04-10-2015, 17:44
io penso questo. nelle centrali a cui siamo collegati noi con tim, abbiamo anche operatori wind,vodafone,tiscali,fastweb,teletu, chi in ULL chi in wholesale, non importa. ora immaginiamo un'autostrada a 6 corsie, dove viaggiano tim,wind,vodafone,tiscali,fastweb,teletu. alla fine di quest'autostrada c'è un casello, che rappresenta il nodo (NAS), dove confluisce il flusso dati di tutti gli operatori. Se l'intoppo è li questo problema ce lo avranno tutti e 5 i gestori nel momento critico, e non solo tim. A meno che gli operatori ull non abbiano un proprio nodo di trasporto, esempio il nodo di fastweb e vodafone in fibra ottica.
Il motivo per cui secondo me non vale la pena cambiare operatore, anche ULL, è questo. chi ce la da la certezza che questi ULL hanno i propri nodi e il loro flusso dati non viaggi comunque sul nodo congestionato in cui viaggia tim? questa domanda l'ho fatta ieri parlando con il commerciale di fastweb (che ho in ull), al che mi passano un tecnico fastweb che mi dice signore non si preoccupi che lei è in ull con noi, non avrà problemi. gli pongo stessa identica domanda. resta in silenzio 10 secondi, al che mi fa, senta non ho capito dove vuole arrivare, se le dico che non si appoggia a tim è cosi. classico tecnico coglione scusate il termine che non mi ha saputo dire, o non ha voluto, se loro avevano reti di trasporto diverse e dedicate esclusivamente agli utenti fastweb. detto questo passate su questo link e assicuratevi di avere il plugin java per iexplorer11 attivo: http://broadband.mpi-sws.org/transparency/code.html fate tutti i test nelle ore congestionate e saprete se c'è un filtraggio di tim (nel mio caso tim non filtra il mio traffico in nessun modo, quindi è un puro problema di congestione grave.) buona domenica a tutti, teniamoci aggiornati. P.S raga continuate a tempestare il 187 e i social con i vostri problemi. più avranno segnalazioni di massa, più in fretta ci sarà rimedio.

In caso di fornitura in ULL, NON C'E' alcun nodo in comune con TIM, ne sul DSLAM, ne sulla rete di accesso, ne sulla rete di trasporto.
Su questo non c'è alcun dubbio. E se nemmeno un "tecnico" fastweb te lo sa dire evidentemente è sul serio un "co.....e"....

E cmq anche in caso di VULA/NGA, il NAS non è lo stesso di telecom, ma è di proprietà dell'OLO. Solo nel caso dell'offerta wholesale EASY IP, anche il NAS è di telecom.
Che io ricordi solo TELETU utilizzava tale offerta

Artik73
04-10-2015, 18:18
Bhe almeno a me il tecnico di centrale ha detto al telefono che non era capace di aggiustarmi il guasto, anzi l ha peggiorato non facendomi più funzionare i telefoni, e che doveva chiamare tecnici che dovevano arrivare da TRIESTE! tecnici di 3 livello... Maroonnnnnnn
Ad oggi siamo sui 4 mega.... Con valori altissimi da modem....

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

mikypowa93
04-10-2015, 20:08
In caso di fornitura in ULL, NON C'E' alcun nodo in comune con TIM, ne sul DSLAM, ne sulla rete di accesso, ne sulla rete di trasporto.
Su questo non c'è alcun dubbio. E se nemmeno un "tecnico" fastweb te lo sa dire evidentemente è sul serio un "co.....e"....

E cmq anche in caso di VULA/NGA, il NAS non è lo stesso di telecom, ma è di proprietà dell'OLO. Solo nel caso dell'offerta wholesale EASY IP, anche il NAS è di telecom.
Che io ricordi solo TELETU utilizzava tale offerta
sul fatto del nodo in comune che utilizzano gli altri gestori, beh se ne sei sicuro buono a sapersi, perchè se questo problema continua vale spendere i 100 euro del recesso anticipato avendo sicurezza di non incappare in stessi problemi con altri operatori in ull. sul fatto di fastweb ero interessato, sono in ull, ma non mi è chiara la parte dell'ottimizzazione gaming. la joy è ottimizzata, la jet e superjet invece no. chiamando fastweb mi dicono non si preoccupi, anche se non c'è scritto la facciamo comunque su tutte le offerte. ma si sa, pur di fare contratti si venderebbero la madre. c'è qualche modo per sapere con sicurezza se anche le altre offerte sono in fastpath mavelot? di sera ho 8ms di ping con tim, non vorrei pingare 40ms perchè sarei svantaggiato dovendo competere online. fammi sape ;)

luki
04-10-2015, 20:12
Stasera è uno schifo peggio del solito. :'(
Lo speedtest segna 2 mega.

Domani,anche se sarà inutile, provo a chiamare il 187 perchè il mese scorso ho avuto un guasto alla linea rimanendo un weekend intero senza telefono e non vorrei che le cose siano collegate...
Altrimenti sentirò che scusa si inventano questa volta.

Obyboby
04-10-2015, 21:02
Non pensare che passando da 7 mega a 20 mega cambi qualcosa.
se hai i problemi che abbiamo tutti in questi mesi/settimane ti sarai accorto che chi ha la 20 mega naviga per molte ore al giorno a 2 mega come chi ha la 7 mega.
Se poi sei un vampiro notturno allora è perfetta, dopo mezzanotte tutto torna ok!

Non ho particolari problemi, mi riferisco alla lentezza vera e propria della 7 mega! Alla fine come banda sono OK.. anche se è vero che da un bel po' di tempo viaggio a 600 kB/s anzichè 800 come un tempo.. :muro:

Vanon
04-10-2015, 21:07
Anche qua da me stasera un disastro! La connessione è stabile, ma ho una marea di errori pacchetti...:sofico:

francordine
04-10-2015, 21:19
Questa è la mia 20M da 15 gg...bella roba :incazzed:. Gli unici in ull che ci sono in centrale sono tim e vodafone ma piuttosto che passare a quest'ultimi preferisco provare a risolvere questo grosso problema coi primi con l'accoppiata NE.ME.SYS. & CO.RE.COM. ...a loro batman & robin gli fanno un baffo :ciapet: :ciapet: :ciapet:

http://i60.tinypic.com/vnibzd.png

Sono a conoscenza che siamo in molti con questo problema. Riusciremmo a cavarne un ragno dal buco agendo insieme, tipo con una segnalazione di massa (non saprei come chiamarla, chiedo lumi)?

DooM1
04-10-2015, 21:47
Stasera infatti ci sono problemi anche verso l'inghilterra, e forse in altre parti d'Europa...
Packet loss a nastro.

Vanon
04-10-2015, 21:56
Stasera infatti ci sono problemi anche verso l'inghilterra, e forse in altre parti d'Europa...
Packet loss a nastro.
Ma il packet loss viene visto come errori pacchetto dal modem? O sono due cose distinte?

fabio336
04-10-2015, 21:57
da me sembra tutto ok...
su quali server avete problemi?
http://www.speedtest.net/result/4718234189.png (http://www.speedtest.net/my-result/4718234189)

DooM1
04-10-2015, 22:01
Ma il packet loss viene visto come errori pacchetto dal modem? O sono due cose distinte?
Dipende a che livello è il packet loss.
È proprio lì il punto, ma in questo caso non sto di certo parlando di problemi dell'ultimo tratto di linea.
Quindi no, semplicemente il pacchetto non arriva o arriva corrotto, e deve essere ritrasmesso, se era TCP, o viene perso se era UDP. Poi dove si è perso, se al modem, in centrale, o in qualche nodo di cui ne ignoriamo l'esistenza... non ci è dato saperlo.

luki
04-10-2015, 22:53
E come per magia verso mezzanotte...

http://www.speedtest.net/result/4718312838.png

...la linea è migliorata (anche se non sono i soliti 7 mega).

...a pensar male non si sbaglia mai.

Vanon
04-10-2015, 23:27
Dipende a che livello è il packet loss.
È proprio lì il punto, ma in questo caso non sto di certo parlando di problemi dell'ultimo tratto di linea.
Quindi no, semplicemente il pacchetto non arriva o arriva corrotto, e deve essere ritrasmesso, se era TCP, o viene perso se era UDP. Poi dove si è perso, se al modem, in centrale, o in qualche nodo di cui ne ignoriamo l'esistenza... non ci è dato saperlo.
Grazie, molto interessante ;) pero se nel mio caso gli errori li vedo sul modem (sia su down che up) vuol dire che il problema è nell'ultimo tratto o del mio modem no?

DooM1
04-10-2015, 23:30
Grazie, molto interessante ;) pero se nel mio caso gli errori li vedo sul modem (sia su down che up) vuol dire che il problema è nell'ultimo tratto o del mio modem no?
Significa che c'è un problema nell'ultimo tratto o nel modem, si è esatto.
Ma non significa che non ci siano problemi anche altrove ;)

luki
04-10-2015, 23:39
Io ho queste statistiche riguardanti gli errori.

Come si interpretano i dati?

http://s11.postimg.org/4u628hnw3/ADSLError.jpg

lancair
04-10-2015, 23:47
Adesso ho 14 Mbps in down e riesco a farmi gli update...di giorno,dalle 8 alle 24 non ha mai superato i 3 Mbps,la notte funziona.in ogni caso mi hanno dato il termine del 9 ottobre per la risoluzione del problema anche se sul sito Tim ho visto che sono scomparse le segnalazioni di assistenza nella mia area privata.domani ricontrollo.internet da terzo mondo...

mikypowa93
05-10-2015, 01:26
Adesso ho 14 Mbps in down e riesco a farmi gli update...di giorno,dalle 8 alle 24 non ha mai superato i 3 Mbps,la notte funziona.in ogni caso mi hanno dato il termine del 9 ottobre per la risoluzione del problema anche se sul sito Tim ho visto che sono scomparse le segnalazioni di assistenza nella mia area privata.domani ricontrollo.internet da terzo mondo...

anche a me è stata data l'8 come data risoluzione, ma anche a me sono scomparse le pratiche. aiutooo. sto dal 1 settembre io in questa sitazione

mikypowa93
05-10-2015, 01:29
comunque di giorno ho il 2% fissi di packet loss verso l'estero. oltre al crollo di banda e l'aumento di ping.

mikypowa93
05-10-2015, 01:56
Te lo assicura il fatto che ull per l'appunto significa che l'operatore arriva non solo con i propri DSLAM in centrale ma anche con la propria fibra. Per cui non ha senso ciò che dici.
Poi parli col commerciale Fastweb, e poi dici che è un tecnico coglione. Mah

no ho parlato con il reparto tecnico, passatomi ovviamente dal commerciale perchè non essendo cliente loro non posso parlare direttamente con i tecnici. comunque era uno come tanti, che lavorano al settore tecnico, ma non sanno NULLA.

limpid-sky
05-10-2015, 08:46
scusate l'ignoranza come trovo i packet loss?
uso speedtest ma cerco qualcosa di più attendibile.
per lungo tempo per agganciare la linea in centrale l'unico modo era mettere in dgmt ma ora passando ad adsl2 è molto stabile e a piena portante.
volevo testare più a fondo, grazie.

luki
05-10-2015, 09:08
comunque di giorno ho il 2% fissi di packet loss verso l'estero. oltre al crollo di banda e l'aumento di ping.
Domanda stupida: il packet lost lo misuri tramite ping?

mikypowa93
05-10-2015, 15:03
Domanda stupida: il packet lost lo misuri tramite ping?

lo misuro tramite pingtest.net in italia e sembra che non perdo nulla. però quando gioco online e la stessa ps4 o xbox one che ho mi danno su server europei il 2% fissi di pacchetti persi. saturazione in questo momento (ore 16)

luki
05-10-2015, 15:41
http://www.speedtest.net/result/4719963139.png

Ho appena finito di parlare col 187.

Assurdo come prima cosa mi volevano cambiare il profilo per, a detta loro, avere una linea più stabile.
Io gli ho detto assolutamente di non toccare niente perché non ho problemi di caduta di linea e che ho un profilo a 6db da due anni e non ho mai avuto problemi fino a settimana scorsa.

Allora mi hanno fatto il classico reset in centrale e mi hanno detto di lasciare il modem a perché, chi sa se è vero, per 24h mi fanno un monitoraggio della linea.

Comunque adesso lo speedtest è ok.

Non vorrei, coincidenza, che i problemi fossero dovuti al forte maltempo di questi giorni. Possibile?

mikypowa93
05-10-2015, 15:56
http://www.speedtest.net/result/4719963139.png

Ho appena finito di parlare col 187.

Assurdo come prima cosa mi volevano cambiare il profilo per, a detta loro, avere una linea più stabile.
Io gli ho detto assolutamente di non toccare niente perché non ho problemi di caduta di linea e che ho un profilo a 6db da due anni e non ho mai avuto problemi fino a settimana scorsa.

Allora mi hanno fatto il classico reset in centrale e mi hanno detto di lasciare il modem a perché, chi sa se è vero, per 24h mi fanno un monitoraggio della linea.

Comunque adesso lo speedtest è ok.

Non vorrei, coincidenza, che i problemi fossero dovuti al forte maltempo di questi giorni. Possibile?

centra poco il maltempo, se leggi le pagine precedenti siamo in 30 più o meno (esclusi gli utenti fttc) ad avere gli stessi rallentamenti alle stesse ore e dallo stesso tempo :cry: :help:

luki
05-10-2015, 15:59
centra poco il maltempo, se leggi le pagine precedenti siamo in 30 più o meno (esclusi gli utenti fttc) ad avere gli stessi rallentamenti alle stesse ore e dallo stesso tempo :cry: :help:

Sarà, ma oggi c'è il sole e con il reset per adesso la linea funziona bene. Tocchiamo ferro...

mikypowa93
05-10-2015, 16:36
il motivo per cui sto aspettando e mi sto tenendo il sangue al cervello è che, quando va, la tim è la migliore adsl in fastpath di tutte. tempo di risposta da napoli a coventry in gran bretagna, fatto col wifi ac su banda 5Ghz (1300mbps max)
http://www.pingtest.net/result/132115523.png (http://www.pingtest.net)

20mbps più play non satura:
http://www.speedtest.net/result/4720106414.png

speriamo facciano presto non mi va di andare a singhiozzi.

mikypowa93
05-10-2015, 16:40
Sarà, ma oggi c'è il sole e con il reset per adesso la linea funziona bene. Tocchiamo ferro...

tocchiamo ferro perchè se non pongono rimedio non so in quanti continueranno a pagare una 20mbps che va a 1 con 100ms di ping :rolleyes:

luki
05-10-2015, 18:02
Stavo notando che da quando mi hanno fatto il reset della linea il modemo si connette così:

Tx System: ADSL2+ No Defect Interleave

Prima mi sembra fosse in DMT. Cosa cambia?

Artik73
05-10-2015, 18:54
Controlla il risultato di Ookla Speedtest. Qual è la tua velocità? http://www.speedtest.net/my-result/a/1491737998 che tristezza... Spero che qualche vampiro mi morda, così resto sveglio do notte per poter navigare decentemente!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Uzi[WNCT]
05-10-2015, 20:01
Alice in gran forma stasera!!!!!

http://www.speedtest.net/result/4720688652.png (http://www.speedtest.net/my-result/4720688652)

teuz84
05-10-2015, 20:47
Fino alle 20 era perfetta 6.8 mega adesso

http://www.speedtest.net/result/4720806078.png

kernelfree
05-10-2015, 20:48
Google a carbonella.
Anche voi? :rolleyes:

teuz84
05-10-2015, 20:49
;42929507']Alice in gran forma stasera!!!!!

http://www.speedtest.net/result/4720688652.png (http://www.speedtest.net/my-result/4720688652)

Tu da VE io da GE e tutti e due con la stessa tipologia di rallentamento proprio stasera con la stessa tempistica.
io non oso pensare che cazzo combinino questi con lo linee.

teuz84
05-10-2015, 20:49
Google a carbonella.
Anche voi? :rolleyes:

navigavo bene a banda piena, tt'assieme si è inchiodato tutto

teuz84
05-10-2015, 20:53
Tra l'altro ping altissimi stasera cosa che non succede mai.
Per me con sta storia della fibra questi fanno come con le autostrade, lavorano su delle tratte che chiudono dirottano tutti su quache snodo e si intasa tutto.
non si spiega.

MrXaros
05-10-2015, 20:54
Google a carbonella.
Anche voi? :rolleyes:
Ho aperto questo thread per chiedere la stessa cosa. Ho problemi anche a loggare un server TS hostato in Scandinavia. Problemi... diciamo che son due ore che proprio non riesco a loggare.

teuz84
05-10-2015, 20:54
Sarà, ma oggi c'è il sole e con il reset per adesso la linea funziona bene. Tocchiamo ferro...

Non c'entra nulla.
Io ho chiamato, mi hanno resettato la linea mi hanno minotorato la linea con la palle delle 48 ore.
è cambiato nulla, no?.

mikypowa93
05-10-2015, 21:35
Controlla il risultato di Ookla Speedtest. Qual è la tua velocità? http://www.speedtest.net/my-result/a/1491737998 che tristezza... Spero che qualche vampiro mi morda, così resto sveglio do notte per poter navigare decentemente!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

volevo scriverlo io haha:D :Prrr: :cry:

mikypowa93
05-10-2015, 21:37
Tu da VE io da GE e tutti e due con la stessa tipologia di rallentamento proprio stasera con la stessa tempistica.
io non oso pensare che cazzo combinino questi con lo linee.

ci sono pure io, 4 km dal centro di Napoli, stessi rallentamenti. vanno e vengono come fosse niente

teuz84
05-10-2015, 22:19
Ore 22
http://www.speedtest.net/result/4720806078.png
Ore 23
http://www.speedtest.net/result/4721006821.png

bah :mbe:

mikypowa93
05-10-2015, 23:00
Ore 22
http://www.speedtest.net/result/4720806078.png
Ore 23
http://www.speedtest.net/result/4721006821.png

bah :mbe:

fenomeno identico caro teuz, spiccicato. solo che io sto a napoli e tu non so dove haha, ma vedo che non dipende dalla centrale

teuz84
05-10-2015, 23:23
fenomeno identico caro teuz, spiccicato. solo che io sto a napoli e tu non so dove haha, ma vedo che non dipende dalla centrale

siamo a circa 700km di distanza ahah io Genova.
Mi sembrano tantini per avere la stessa centrale vero? :D
qui di comune abbiamo solo una cosa Telecom o Tim o come vogliamo chiamarla.
Sta facendo dei magheggi e dei casini con le linee come pochi.
In 60 minuti non puoi passare da 0.7 a 6.8 mega è una cosa assurda.

mikypowa93
05-10-2015, 23:37
siamo a circa 700km di distanza ahah io Genova.
Mi sembrano tantini per avere la stessa centrale vero? :D
qui di comune abbiamo solo una cosa Telecom o Tim o come vogliamo chiamarla.
Sta facendo dei magheggi e dei casini con le linee come pochi.
In 60 minuti non puoi passare da 0.7 a 6.8 mega è una cosa assurda.

già, e resta da capire anche come mai durante il giorno, anche quando c'è il momento in cui c'è banda piena, mi ritrovo a scaricare a non oltre 200kb/s dei 1600kb/s totali. non ho nemmeno filtraggio da parte di tim, quindi veramente resta un mistero. prima che telecom diventasse TIM, mai avuto nessunissimo problema. spero che a breve si risolva tutto:rolleyes:

kuter
06-10-2015, 07:33
Mah, da me per ora sembra rientrato "l'allarme"... Provato vari speedtest a diverse ore e diversi server e sembra tutto ok, ping nell'ordine dei 26/28ms dwl 17.7~ upl 0.88/0.90...ecco,magari quest'ultimo credevo andasse un pelo meglio, ma non posso lamentarmi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

re_romano_alex
06-10-2015, 12:26
Per tutti quelli che, come me, sono impazziti a cercare la soluzione delle disconnessioni frequenti.

Dopo aver staccato tutte le prese.
Dopo aver attaccato solo il router.
Dopo aver comprato altri due router.
Dopo aver provato a cambiare impianto di casa.
Dopo aver provato a sostituire la presa.
Dopo aver provato ad escludere interferenze elettriche o magnetiche.
Dopo aver aspettato da 03/14 a 10/15,
dopo alcuni giorni dove non vi sono state cadute sospette, posso dire che sono intervenuti sulla probabile soluzione: cavo primario sostituito (dalla centrale alla cabina).

luki
06-10-2015, 12:29
Io a oggi da ieri non ho più problemi di linea lenta-satura.
Mi piace illudermi che fosse colpa del maltempo che ha costretto tutti a casa nel weekend. :)

Inviato dal mio Galaxy S5.
Siamo su un forum, non rispondo a richieste private di aiuto.

Ithilion
06-10-2015, 14:38
Usciti i file wholesale nuovi, tutti gli upgrade da ATM a ETH programmati per Settembre rimandati... (compreso il mio che era stato già rimandato da Marzo a Settembre)
Mi viene da piangere...

LacioDrom83
06-10-2015, 17:22
Usciti i file wholesale nuovi, tutti gli upgrade da ATM a ETH programmati per Settembre rimandati... (compreso il mio che era stato già rimandato da Marzo a Settembre)
Mi viene da piangere...

link?

Uzi[WNCT]
06-10-2015, 19:29
Daje che si riparte anche stasera :muro:

http://www.speedtest.net/result/4723478389.png (http://www.speedtest.net/my-result/4723478389)

Artik73
06-10-2015, 19:34
http://www.speedtest.net/my-result/a/1493435375

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

terlino
06-10-2015, 20:20
http://www.speedtest.net/my-result/4723610231

Il giorno che falliscono festeggio per un mese

totocrista
06-10-2015, 20:42
Perché non cambi operatore invece di augurare fallimenti ?

mikypowa93
06-10-2015, 21:49
Perché non cambi operatore invece di augurare fallimenti ?

infatti toto, penso che qui se il problema va avanti ancora per un pò, non rimarrà tanta gente a pagare 80 euro bimestrali per non poter guardare streaming e navigare come se si stesse in 2g. :eh:

man
06-10-2015, 21:51
Ciao a tutti, anch'io come la maggior parte degli utenti di questo Threed ho ADSL Alice, solo che la mia non và proprio, e l'ultima volta che ho chiamta l'assistenza per lamentare il disservizio mi hanno detto che la mia linea è stata dichiarata inesercibile e quindi NON migliorabile, poiché troppo distante dalla centrale (3,5 km).

questi i miei dati:

http://i59.tinypic.com/2qurl02.jpg

Sò già che nella mia zona cè solo Telecom, inutile che cerchi altri operatori telefonici(anche perchè non ce ne sono), l'unica alternativa è la ADSL satellitare o il wifi tipo EOLO (NGI).

Ad ogni modo la mi domanda è un'altra..Avete da consigliarmi una configurazione ottimale per il mio router Netgear DGN2200 per cercare di ottimizzarlo al fine di avere una connessione veloce e stabile?

come DNS utilizzo:
85.37.17.52
85.38.28.92
8.8.8.8
8.8.4.4

Ciao e grazie per l'aiuto, ogni consiglio è ben accetto.

skynet.81
06-10-2015, 22:31
Ciao a tutti, anch'io come la maggior parte degli utenti di questo Threed ho ADSL Alice, solo che la mia non và proprio, e l'ultima volta che ho chiamta l'assistenza per lamentare il disservizio mi hanno detto che la mia linea è stata dichiarata inesercibile e quindi NON migliorabile, poiché troppo distante dalla centrale (3,5 km).

questi i miei dati:

http://i59.tinypic.com/2qurl02.jpg

Sò già che nella mia zona cè solo Telecom, inutile che cerchi altri operatori telefonici(anche perchè non ce ne sono), l'unica alternativa è la ADSL satellitare o il wifi tipo EOLO (NGI).

Ad ogni modo la mi domanda è un'altra..Avete da consigliarmi una configurazione ottimale per il mio router Netgear DGN2200 per cercare di ottimizzarlo al fine di avere una connessione veloce e stabile?

come DNS utilizzo:
85.37.17.52
85.38.28.92
8.8.8.8
8.8.4.4

Ciao e grazie per l'aiuto, ogni consiglio è ben accetto.
Intanto posta una verifica della copertura sul sito ovus
Poi una controllatina all'impianto domestico la darei
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
infine se stacchi tutti i filtri ed i telefoni e colleghi solo il router alla presa principale come sono i valori?

man
06-10-2015, 22:54
Intanto posta una verifica della copertura sul sito ovus
Poi una controllatina all'impianto domestico la darei
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
infine se stacchi tutti i filtri ed i telefoni e colleghi solo il router alla presa principale come sono i valori?


intanto grazie dell'aiuto, questo il risultato di OVUS:
http://i60.tinypic.com/2mnoj1h.jpg

domani provo il resto..ciao e buona notte

Artik73
06-10-2015, 23:55
http://www.speedtest.net/result/4724040627.png (http://www.speedtest.net/my-result/4724040627)

ecco adesso comincia la giornata!!!! il mio bicchierozzo di plasma e servito!!!

Artik73
07-10-2015, 08:01
Usciti i file wholesale nuovi, tutti gli upgrade da ATM a ETH programmati per Settembre rimandati... (compreso il mio che era stato già rimandato da Marzo a Settembre)
Mi viene da piangere...
Link pls!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

fra55
07-10-2015, 08:41
infatti toto, penso che qui se il problema va avanti ancora per un pò, non rimarrà tanta gente a pagare 80 euro bimestrali per non poter guardare streaming e navigare come se si stesse in 2g. :eh:

Vedere dei video di youtube di sola musica andare a scatti mi fa salire il crimine....

terlino
07-10-2015, 08:49
Perché non cambi operatore invece di augurare fallimenti ?

Perchè per cambiare dovrei pagare di penale 100 euro più i 35 per il distacco e non voglio regalagli 100 Euro
Appena scade il contratto tranquillo che me ne vado

Ithilion
07-10-2015, 09:33
edit

terlino
07-10-2015, 12:22
Questa mattina 19
adesso
http://www.speedtest.net/my-result/4725272137

Almeno mio sono tolto la 20 mega così non regalo 5 Euro per nulla

Artik73
07-10-2015, 18:53
Aggiornamenti : vengo contattato da un responsabile di zona che mi chiede di raccontargli di come vanno le cose(mi premette che forse io sono più ferrato di lui in materia e quindi di spiegargli in maniera semplice) , gli racconto tutto e mi dice che domani, cioè oggi, faceva venire i tecnici in centrale, ok grazie arrivederci. Io come tutte le mattine vado al lavoro e lascio detto a mia moglie di stare in campana... Ok mi avvisa che vede le spie del modem lampeggiare, quindi deduco che ci stanno lavorando, ok, perfetto mi dico! Torno a casa dal lavoro lancio uno Speedtest... Non va oltre i 5 Mega! Mannaggia, chiamo il 187 per chiedere lumi e mi dice l operatrice che stanno MONITORANDO la linea... Booooo.. Adesso chiedo agli esperti, cosa vuol dire monitorare perché più volte mi è stato detto che da Centrale la linea è ottima e quella che vedo anch'io da modem... Oppure che c'è un programma che analizza tutto il traffico è quindi si accorge che ho banda ridicola.... Perché se non è così, non risolveranno mai! Saluti

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

totocrista
07-10-2015, 18:57
Se è un problema di banda non serve a niente mandare i tecnici in centrale.

Artik73
07-10-2015, 19:22
Che faccio me la tengo così la connessione? Ma la domanda è, con monitorare cosa intendono? Non ho cadute di linea, ping bassissimi, attenuazione ed snr ottimi..

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

totocrista
07-10-2015, 19:52
Non vuol dire niente

teuz84
07-10-2015, 20:32
4 sere a fila che dopo le 20 tutto va a ( francesismo) puttane.
:doh:

teuz84
07-10-2015, 20:36
Possono fare tutti i test del mondo i tecnici.
NON sono le linee fisiche nel nostro piccolo orticello, è la navigazione generale che va da schifo.
siamo ad oggi oltre 50 in due thread che lamentiano gli stessi problemi, con le stesse tempistiche e spaziamo da Liguria, Piemone, Toscana, Veneto, Lazio, Campania...e cos'è una moria di massa degli impianti degli utendi di HU? ma su....

teuz84
07-10-2015, 20:38
Che faccio me la tengo così la connessione? Ma la domanda è, con monitorare cosa intendono? Non ho cadute di linea, ping bassissimi, attenuazione ed snr ottimi..

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
A me dissero: Monitoriamo la linea per 7 giorni, un mese fa.
si sono mai più fatti vivi? no il problema si è risolto? no.

mikypowa93
07-10-2015, 22:51
A me dissero: Monitoriamo la linea per 7 giorni, un mese fa.
si sono mai più fatti vivi? no il problema si è risolto? no.

a me lo dissero il 5 settembre. e oggi che giorno è? ho il guasto da 47 giorni. nessuno mi chiama e se ne importa che nn si naviga di giorno

Artik73
08-10-2015, 05:59
La domanda è? Se si disdice l adsl, e possibile che la riattivazione ti possano collegare su una piastra più fortunata o magari in eth? il collegamento avviene sia in pppoe che in pppoa, mi fa pensare che sono ancora in layer ATM

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

luki
08-10-2015, 08:57
Fortunatamente i miei problemi si sono risolti col reset in centrale. Vedremo al prossimo temporale cosa succede.
S9no tornato alla mia 7 mega che va a 5,9. Mi ritengo già fortunato.

Inviato dal mio Galaxy S5.
Siamo su un forum, non rispondo a richieste private di aiuto.

luki
08-10-2015, 09:00
Mah, da me per ora sembra rientrato "l'allarme"... Provato vari speedtest a diverse ore e diversi server e sembra tutto ok, ping nell'ordine dei 26/28ms dwl 17.7~ upl 0.88/0.90...ecco,magari quest'ultimo credevo andasse un pelo meglio, ma non posso lamentarmi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Confermo

Inviato dal mio Galaxy S5.
Siamo su un forum, non rispondo a richieste private di aiuto.

Robertope
08-10-2015, 10:55
ciao a tutti ragazzi possiedo un contratto con la Telecom anche se ora diventato tim se non erro... ma purtroppo ho seri problemi con la connessione... credo tutto dipenda dal doppino o dalla distanza dalla cabina che se non sbaglio sono stato agganciato ad una che dista all'incirca 5km ora ditemi voi se posso risolvere qualcosa da qui oppure aimè dovrò sradicare qualche palo per risolvere questa triste faccenda
http://i57.tinypic.com/2w1xgmx.png
http://i57.tinypic.com/wu10yw.png

carmine19
08-10-2015, 11:11
ciao a tutti ragazzi possiedo un contratto con la Telecom anche se ora diventato tim se non erro... ma purtroppo ho seri problemi con la connessione... credo tutto dipenda dal doppino o dalla distanza dalla cabina che se non sbaglio sono stato agganciato ad una che dista all'incirca 5km ora ditemi voi se posso risolvere qualcosa da qui oppure aimè dovrò sradicare qualche palo per risolvere questa triste faccenda
http://i57.tinypic.com/2w1xgmx.png
http://i57.tinypic.com/wu10yw.png
Secondo me puoi fare ben poco,hai una attenuazione altissima quindi , come hai detto anche tu, stai veramente lontano; controlla il tuo impianto di casa con la guida di skynet 81 che trovi su Google ,potresti provare a farti cambiare modulazione in adsl2 ma fossi in te lascerei tutto così.



Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

mavelot
08-10-2015, 11:37
ciao a tutti ragazzi possiedo un contratto con la Telecom anche se ora diventato tim se non erro... ma purtroppo ho seri problemi con la connessione... credo tutto dipenda dal doppino o dalla distanza dalla cabina che se non sbaglio sono stato agganciato ad una che dista all'incirca 5km ora ditemi voi se posso risolvere qualcosa da qui oppure aimè dovrò sradicare qualche palo per risolvere questa triste faccenda



A naso, mi sembra che ti sia stato impostato un profilo di "safe" con aggancio margine a 15dB

Se consideriamo la distanza, la portante e il margine, la tua linea non sta affatto messa male !!

Non so se lamenti (o hai lamentato) problemi di disconnessione, ma in linea teorica potresti addirittura arrivare a 5-6M in adsl2 (il + dimentichiamocelo a questa distanza)

Per quanto riguarda il ping alto invece, temo che ci indichi che sei in ATM e questo spiegherebbe la modulazione in gDMT.

Esattamente quali sono i problemi che hai ??...non ce lo hai detto....

mirmillone
08-10-2015, 11:53
ciao a tutti ragazzi possiedo un contratto con la Telecom anche se ora diventato tim se non erro... ma purtroppo ho seri problemi con la connessione... credo tutto dipenda dal doppino o dalla distanza dalla cabina che se non sbaglio sono stato agganciato ad una che dista all'incirca 5km ora ditemi voi se posso risolvere qualcosa da qui oppure aimè dovrò sradicare qualche palo per risolvere questa triste faccenda
http://i57.tinypic.com/2w1xgmx.png
http://i57.tinypic.com/wu10yw.png

Se hai la possibilità, prova con un altro router.
Ho avuto diversi problemi di stabilità con i driver adsl di ASUS.

L_Rogue
08-10-2015, 13:11
C'è per caso qualche guasto generalizzato?

E' dalle 12:30 che chiamo il 187 e non c'è mai un operatore libero.

Hanno staccato la cornetta? :D

Robertope
08-10-2015, 13:27
A naso, mi sembra che ti sia stato impostato un profilo di "safe" con aggancio margine a 15dB

Se consideriamo la distanza, la portante e il margine, la tua linea non sta affatto messa male !!

Non so se lamenti (o hai lamentato) problemi di disconnessione, ma in linea teorica potresti addirittura arrivare a 5-6M in adsl2 (il + dimentichiamocelo a questa distanza)

Per quanto riguarda il ping alto invece, temo che ci indichi che sei in ATM e questo spiegherebbe la modulazione in gDMT.

Esattamente quali sono i problemi che hai ??...non ce lo hai detto....

i problemi che ho è che la rete è molto ballerina varia come velocita tra i 3mega (raramente) fino a raggiungere spesso 1mega e con un ping cosi, giocare online cn ps4 mi risulta la maggior parte delle volte impossibile, causa ritardi incredibili (esempio in battlefield sparo a una persona che in quel preciso momento è da tutt'altra parte) o molte volte mi butta fuori dai server. come modem sono passato a un asus dsl-ac68u, ho riscontrato diversi miglioramenti rispetto al vecchio Netgear ma qui il modem puo far ben poco

mavelot
08-10-2015, 13:55
i problemi che ho è che la rete è molto ballerina varia come velocita tra i 3mega (raramente) fino a raggiungere spesso 1mega e con un ping cosi, giocare online cn ps4 mi risulta la maggior parte delle volte impossibile, causa ritardi incredibili (esempio in battlefield sparo a una persona che in quel preciso momento è da tutt'altra parte) o molte volte mi butta fuori dai server. come modem sono passato a un asus dsl-ac68u, ho riscontrato diversi miglioramenti rispetto al vecchio Netgear ma qui il modem puo far ben poco

Ok allora mi devo anche rimangiare parte di quanto detto.
E' evidente che quell'aggancio a 3M@15dB è un caso fortuito e fortunato.
I problemi purtrppo sono 2:

1) Linea lunghissima e pertanto degradata
2) saturazione a livello dslam presumibilmente ATM

Se non c'è quanto meno la possibilità di un DSLAM ethernet per risolvere almeno la saturazione, direi che non c'è scampo.

Sul sito di ovus mettendo il tuo numero ti dice se hai solo ATM o anche ETH ?

Robertope
08-10-2015, 14:09
Ok allora mi devo anche rimangiare parte di quanto detto.
E' evidente che quell'aggancio a 3M@15dB è un caso fortuito e fortunato.
I problemi purtrppo sono 2:

1) Linea lunghissima e pertanto degradata
2) saturazione a livello dslam presumibilmente ATM

Se non c'è quanto meno la possibilità di un DSLAM ethernet per risolvere almeno la saturazione, direi che non c'è scampo.

Sul sito di ovus mettendo il tuo numero ti dice se hai solo ATM o anche ETH ?

http://i57.tinypic.com/kf5noj.png
http://i57.tinypic.com/etacjo.png

mavelot
08-10-2015, 14:52
gran casinò....:mad:

Direi di verificare, nonostante la saturazione indicata, se fosse attivabile la 10M sia sul sito TIM, sia su LIDO.

L_Rogue
08-10-2015, 15:11
C'è per caso qualche guasto generalizzato?

E' dalle 12:30 che chiamo il 187 e non c'è mai un operatore libero.

Hanno staccato la cornetta? :D

Rinnovo la richiesta: ci sono problemi generalizzati nel contatto col 187?

Ho provato personalmente fino alle 14:30 e ora altri per conto mio fino a cinque minuti fa, senza successo.

Lo chiedo perché il 5/10 non potevo nemmeno sentirmi quella "bella" musichetta del 187 perché la TIM non riconosceva la mia linea come TIM... :mc:

Artik73
08-10-2015, 16:07
Mavelot:

Dammi una mano
Controlla il risultato di Ookla Speedtest. Qual è la tua velocità? http://www.speedtest.net/my-result/a/1496509609

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

mavelot
08-10-2015, 16:10
Mavelot:

Dammi una mano
Controlla il risultato di Ookla Speedtest. Qual è la tua velocità? http://www.speedtest.net/my-result/a/1496509609

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Non ho capito che devo fare ?
Darti una mano su cosa ??:mbe:

mavelot
08-10-2015, 16:16
La domanda è? Se si disdice l adsl, e possibile che la riattivazione ti possano collegare su una piastra più fortunata o magari in eth? il collegamento avviene sia in pppoe che in pppoa, mi fa pensare che sono ancora in layer ATM

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Se attualmente la vendibilità risulta chiusa in ATM, ad una successiva attivazione si dovrebbe finire in GBE.

Dico "si dovrebbe", perchè so che esistono automatismi che entro un certo tempo alla riattivazione di un circuito lo progettano sulla stessa porta onde evitare il lavoro di permuta.
Non so come agiscono queste procedure e se valgono in tutte le condizioni o no.
MA l'unico modo veramente certo per andare su ETH è fare l'upgrade a 10M o 20M. Se non è possibile allora al 90% non è disponibile l'ETH

Fhom
08-10-2015, 16:55
Rinnovo la richiesta: ci sono problemi generalizzati nel contatto col 187?

Ho provato personalmente fino alle 14:30 e ora altri per conto mio fino a cinque minuti fa, senza successo.

Non so se ti interessa ancora, ma ho provato e a me musichetta e presentazioni delle scelte funzionano.

L_Rogue
08-10-2015, 17:13
Non so se ti interessa ancora, ma ho provato e a me musichetta e presentazioni delle scelte funzionano.

Oggi quelle le avevo anch'io :D (al contrario del 05/10) però poi per un'infinità di volte alla fine dell'attesa mi arrivava il messaggio "Ci dispiace, ma per eccesso di richieste non c'è nessun operatore disponibile" o roba simile.

Ha iniziato a fare così alle 12:30 e ha continuato fino alle 16:30 quando abbiamo rinunciato. Adesso veniamo rimbalzati direttamente dal sistema automatico :p

Scherzo, ovviamente... fino a un certo punto. :D

Grazie comunque per l'interessamento. Riproverò domani, sperando funzioni.

mikypowa93
08-10-2015, 17:44
raga non vi vedo più reclamare, mica sono rimasto solo io con la saturazione? :cry:

Artik73
08-10-2015, 19:09
Se attualmente la vendibilità risulta chiusa in ATM, ad una successiva attivazione si dovrebbe finire in GBE.

Dico "si dovrebbe", perchè so che esistono automatismi che entro un certo tempo alla riattivazione di un circuito lo progettano sulla stessa porta onde evitare il lavoro di permuta.
Non so come agiscono queste procedure e se valgono in tutte le condizioni o no.
MA l'unico modo veramente certo per andare su ETH è fare l'upgrade a 10M o 20M. Se non è possibile allora al 90% non è disponibile l'ETH
Grazie della risposta, e da 3 anni che ho la 20 mega, da ovus risulta chiusa la vendibilita su ATM, quindi suppongo di stare su eth, ma non ho la certezza, chi me la può dare? Già il fatto che posso collegarmi in pppoe e in pppoa la cosa mi puzza, si sono avvicendati fior fior di tecnici in centrale ma non risolvono, l ultima loro non sapendo cosa fare mi han detto: le monitoreremo la linea.... Noooooooo la linea risulta perfetta sia in casa che in centrale 22 mega e spiccioli, la navigazione é lenta, lentissima si sfiorano i 5 Mega... confermato anche da loro!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

terlino
08-10-2015, 19:15
http://www.pingtest.net/result/132303215.png (http://www.pingtest.net)[IMG]

Grazie telecom o tim

teuz84
08-10-2015, 20:35
Quinto giorno che regge fino alle 20.30 e poi tracollo per riprendersi a mezzanotte-
eeeee vabbeh.

Artik73
09-10-2015, 05:21
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/08/57292a34f5fa6167758366deff27ea46.jpg

A quest ora benee dopo l una di notte ,verso le 10.30 inizia la discesa.


Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD

L_Rogue
09-10-2015, 12:05
Oggi quelle le avevo anch'io :D (al contrario del 05/10) però poi per un'infinità di volte alla fine dell'attesa mi arrivava il messaggio "Ci dispiace, ma per eccesso di richieste non c'è nessun operatore disponibile" o roba simile.

Ha iniziato a fare così alle 12:30 e ha continuato fino alle 16:30 quando abbiamo rinunciato. Adesso veniamo rimbalzati direttamente dal sistema automatico :p

Scherzo, ovviamente... fino a un certo punto. :D

Grazie comunque per l'interessamento. Riproverò domani, sperando funzioni.

2 giorni e 11 telefonate per parlare con un operatore. :doh:

La sostanza comunque è che nessuno sa perché la mia migrazione sia ferma, nonostante i solleciti, e perché la mia linea abbia comportamenti strani dal punto di vista "amministrativo" (una volta è TIM, un'altra volta non lo è, una volta ho il contratto Voce, un'altra la linea risulta cessata...)

Comunque domani potrò spedire la raccomandata per la messa in mora e con i 15 giorni del nuovo termine perentorio che darò, si finirà al 25/10, partendo dal 27/8.

Complimenti. :rolleyes:

mavelot
09-10-2015, 12:13
2 giorni e 11 telefonate per parlare con un operatore. :doh:

La sostanza comunque è che nessuno sa perché la mia migrazione sia ferma, nonostante i solleciti, e perché la mia linea abbia comportamenti strani dal punto di vista "amministrativo" (una volta è TIM, un'altra volta non lo è, una volta ho il contratto Voce, un'altra la linea risulta cessata...)

Comunque domani potrò spedire la raccomandata per la messa in mora e con i 15 giorni del nuovo termine perentorio che darò, si finirà al 25/10, partendo dal 27/8.

Complimenti. :rolleyes:

Fai una pec, e manda copia per conoscenza via fax. Fai molto prima della raccomandata. Ricorda che in una messa in mora i termini decorrono dal ricevimento, non dalla spedizione.

L_Rogue
09-10-2015, 12:54
Fai una pec, e manda copia per conoscenza via fax. Fai molto prima della raccomandata. Ricorda che in una messa in mora i termini decorrono dal ricevimento, non dalla spedizione.

Grazie per i consigli.

Edit: è vero che ci sono migliaia di migrazioni al giorno, ma gli operatori della telefonia dovrebbero trovare un sistema migliore per farle, perché questo crea molte migliaia di casi "bloccati" che poi portano a sanzioni AGCOM collettive come successo più volte negli ultimi anni.

Poi noi utenti ci incavoliamo con i dipendenti, cosa non giusta ma comprensibile, quando invece è proprio il sistema amministrativo a essere troppo fragile.

mikypowa93
09-10-2015, 19:17
voglio capire l'abbassamento di velocità, ma non è possibile che con niente collegato il mio ping è 120ms stabile. ho provato a cambiare non so quanti server dns, da google agli open, ma nulla. stesso ping su vari server. la notte per magia diventa 10ms.

Vic Mackey
09-10-2015, 22:14
Scusate se copio e incollo dal mio thread ma non mi ero accorto che esisteva questo topic, magari qui qualcuno può aiutarmi...
"Spero che qua sul forum ci sia qualcuno che lavori in Telecom e mi possa aiutare dato che non so più che pesci prendere...
In pratica quando usci Alice Casa ovvero linea naked col Voip, la feci subito ed è attiva a tutt'oggi, il problema è che oltre a non essere mai stata un granchè, difatti Telecom dopo un po' di tempo l'ha abolita, non mi permette di passare alla nuove offerte perchè essendo su linea dati non possono essere attivate.
Questo il preambolo, ora il problema.
Il 18 di Maggio chiesi il passaggio dalla linea Voip digitale alla linea RTG quindi linea classica per poter quindi aderire alle nuove offerte, bè che ci crediate o meno la pratica è ancora li, con su scritto che ha subito uno slittamento e di chiamare il 187. Ovviamente una volta chiamato il 187 (ad oggi penso che ho fatto 50 solleciti), nessuno mi sa aiutare, mi dicono che possono solo fare un sollecito ma ad oggi ancora mai nessuno mi ha chiamato per dirmi qualcosa ed il perchè la pratica non va avanti.... non so più dove sbattere la testa; se qualcuno lavora in Telecom e può gentilmente aiutarmi, darò tutti i numeri di ticket in PM.
Penso che una cosa del genere non si sia mai sentita"

totocrista
09-10-2015, 22:18
Disdici tutto e riattiva. O prova a triangolare con altro olo

mavelot
10-10-2015, 11:30
Disdici tutto e riattiva. O prova a triangolare con altro olo

Spendendo in questo modo una barca di soldi e rischiando seriamente di perdere il numero ??? :mbe:

azzizzola
10-10-2015, 12:11
Salve a tutti. Mi trovo in un paesino che sta ultimando un upgrade della centrale adsl. Stanno installando una nuova centrale collegata alla fibra ottica.
Paesino di circa 400 anime, che sta ancora campando con un collegamento a 640k, con una centrale minidslam.

Avrei qualche domanda per persone con esperienza in merito.

1) Mi trovo di poco al di sotto dei fatidici 500 metri di distanza dalla nuova centrale (sui 400 e qualcosa) che è unica per tutto il paesino e le linee telefoniche sono perlopiù degli anni 70-80. Sempre sperando che i cavi siano di buona qualità, cambia molto nell'erogazione del servizio, in negoziazione tra centrale e modem, tra la la fibra a 30 e 50 mega ?

2) La centrale è di proprietà telecom (foto allegata). Il collegamento in fibra è rivendibile agli altri operatori, o questi ultimi disporranno di un collegamento massimo con adsl tradizionale a 20 mega ?

3) Con l'attuale provider che ho (isp locale via etere) utilizzo 4 access point, sono tutti tp-link, abbastanza personalizzabili: wa830re (192.168.1.250), wa901nd (192.168.1.201) nella prima abitazione e poi tramite collegamento wireless, ricevo su un client WA7210N (192.168.1.211) che mi permette di riportare la connessione su cavo ethernet nella seconda abitazione dove sono presenti altri 2 access point: wr841n (192.168.1.221), wr940n (192.168.1.241).

Questa rete locale che ho realizzato è più che stabile, il ping tra il pc della seconda abitazione e il modem è di meno di 1ms.
Tutti questi access point hanno dhcp disattivato, dato che si occupa il modem dell'isp ad assegnare gli ip ad ogni dispositivo.
Stiamo parlando di due abitazioni, quindi una ventina di ip collegati in contemporanea.
Dopo essermi scollegato dall'attuale isp, con il modem che fornisce Telecom SU FIBRA 30-50 mega, posso mantenere questo collegamento, facendo gestire gli ip dei dispositivi al loro modem? Non è un problema cambiare indirizzo ip agli access point in questione eventualmente..

4) Stessa domanda del punto 3, però utilizzando la normale adsl 20 mega.


5) Eventualmente, è possibile usare altri modem oltre quello fornito da telecom per il collegamento fibra 30-50 mega ?

allego foto della centrale telecom che stanno ultimando d'installare..

azzizzola
10-10-2015, 15:15
Conviene fare riferimento al sito di telecom.it per l'effettiva copertura presente ? Io in genere uso ovus.it, perchè è più dettagliato, specifica posizione centrale e caratteristiche tecniche..

So Many Eggs
10-10-2015, 16:47
E' qualche giorno che ho un problema con la mia Alice 7 mega: durante tutta la giornata subisco delle mini cadute di linea della durata di pochi secondi che succedono a intervalli irregolari ogni qualche minuto (in certi casi più volte nello stesso minuto). Sono così numerose da rendere impossibile il gioco online.

Secondo l'assistenza Telecom non è un problema loro, ma da parte mia non ho cambiato nulla (e per anni ha funzionato tutto) e almeno un'altra persona nella mia stessa zona e sempre con Telecom lamenta lo stesso problema.

Qualcuno con esperienza in problemi di connessione che mi può aiutare? Qualche suggerimento su come procedere per provare a risolvere il problema?

Nicos18
10-10-2015, 18:24
E' qualche giorno che ho un problema con la mia Alice 7 mega: durante tutta la giornata subisco delle mini cadute di linea della durata di pochi secondi che succedono a intervalli irregolari ogni qualche minuto (in certi casi più volte nello stesso minuto). Sono così numerose da rendere impossibile il gioco online.

Secondo l'assistenza Telecom non è un problema loro, ma da parte mia non ho cambiato nulla (e per anni ha funzionato tutto) e almeno un'altra persona nella mia stessa zona e sempre con Telecom lamenta lo stesso problema.

Qualcuno con esperienza in problemi di connessione che mi può aiutare? Qualche suggerimento su come procedere per provare a risolvere il problema?

Per prima cosa, dovresti postare i valori di linea, poiché potrebbe essere un problema di impianto o lontananza dalla centrale. Bisogna vedere soprattutto l'attenuazione

So Many Eggs
10-10-2015, 19:29
Per prima cosa, dovresti postare i valori di linea, poiché potrebbe essere un problema di impianto o lontananza dalla centrale. Bisogna vedere soprattutto l'attenuazione
Sono questi i dati che servono?

http://i.imgur.com/yNDzM2Q.jpg

-Mirco-
10-10-2015, 19:55
Sono questi i dati che servono?



http://i.imgur.com/yNDzM2Q.jpg


Sarebbe importante capire in che modulazione sei.
Comunque dall'attenuazione si evince che sei abbastanza vicino alla centrale.
Mi sarei aspettato di vedere margini di rumore superiore, ma a tal proposito ripeto che serve conoscere la modulazione.