View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
xcui la prima cosa ke faccio (x puro sfizio personale)attaccare il modem appunto al doppino direttamente,casomai con l'utilizzo di 1 filtro visto ke manca e intanto vediamo se migliorano i parametri snr e attenuazione........
Forse non l'ho detto con sufficiente chiarezza in precedenza: non ti serve il filtro. La sua funzione è quella di evitare che la fonia crei interferenza con il segnale dati. Dato che tu hai alice casa, e che quindi la fonia è VoIP, sul tuo doppino (quello che arriva dalla centrale telecom) viaggia solo la componente dati. La fonia viene "generata" dal router e viaggia su una linea che è separata dalla linea adsl.
PS: allora è un'altra trovata pubblicitaria d telecom ,il dire ke se hai 1 centralina c vuole lo splitter OBBLIGATORIAMENTE anke se VOIP??http://aiuto.alice.it/offerte/alice_adsl/inst_alice.html,cnt=307&rel=146.html
La pagina da te indicata fa riferimento a un impianto "tradizionale" non a una linea dati + VoIP
ok...grz x la delucidazione generale
xcui la prima cosa ke faccio (x puro sfizio personale)attaccare il modem appunto al doppino direttamente,casomai con l'utilizzo di 1 filtro visto ke manca e intanto vediamo se migliorano i parametri snr e attenuazione........
cosi almeno posso capire qnt schifo faccia il mio impianto.
intalcaso (ma nn credo) i parametri siano + o - identici ,riporto tutto come era..mentre se variano lascio il modem vicino alla centrale,sperando ke sia appunto un probema dell'impianto penoso
PS: allora è un'altra trovata pubblicitaria d telecom ,il dire ke se hai 1 centralina c vuole lo splitter OBBLIGATORIAMENTE anke se VOIP??http://aiuto.alice.it/offerte/alice_adsl/inst_alice.html,cnt=307&rel=146.html
I filtri non devi usarli sulla tua linea ...è una linea DATI....non servono
...... secondo voi tutti qst errori sono normali????
http://img411.imageshack.us/img411/3350/72538283.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/7227/42413036.jpg
per la tua distanza sono pure pochi....;)
antipodi23
23-04-2009, 17:45
per la tua distanza sono pure pochi....;)
capito...procedero' a passettini,dalla centralina all'impianto,cercando di migliorare 1 po il tutto...ed infine sfatare il mistero della ps3....bha!!??
...cmq grz fratello campano....lol sn d Bn
Buonasera a tutti!:)
non sono riuscita a reperire un altro modem.....xò mi sono fatta prestare un portatile.....e l'ho attaccato al mio modem sempre via ethernet! risultato: il portatile si connette e naviga senza alcun problema!!!
A questo punto devo pensare che il modem sia ok ed il pc no...........che è molto ma molto peggio.......intravedo la via della formattazione in lontananza e già rabbrividisco!
Qualche suggerimento? :confused:
Muchas Gracias
skryabin
23-04-2009, 18:47
Buonasera a tutti!:)
non sono riuscita a reperire un altro modem.....xò mi sono fatta prestare un portatile.....e l'ho attaccato al mio modem sempre via ethernet! risultato: il portatile si connette e naviga senza alcun problema!!!
A questo punto devo pensare che il modem sia ok ed il pc no...........che è molto ma molto peggio.......intravedo la via della formattazione in lontananza e già rabbrividisco!
Qualche suggerimento? :confused:
Muchas Gracias
hai usato lo stesso cavo di rete? se ben ricordo tu eri il caso che perdeva ping sul router...se non è il cavo, non è il router, rimangono scheda di rete e pc in questo ordine....
sisisi......stesso cavo.........scheda di ret risulta perfettamente funzionante........ergo...il pc....:mad:
sisisi......stesso cavo.........scheda di ret risulta perfettamente funzionante........ergo...il pc....:mad:
Come fai a dire scheda di rete perfettamente funzionante?
Hai provato un'altra scheda?
Hai provato con un altro sistema operativo?
skryabin
23-04-2009, 19:36
Come fai a dire scheda di rete perfettamente funzionante?
Hai provato un'altra scheda?
Hai provato con un altro sistema operativo?
in effetti, avresti dovuto provare o con altra scheda di rete (che costano pochissimo, 10-20 euro credo ce la fai) o quantomeno provare su un sistema operativo differente (e magari con driver differenti)
La cosa più veloce che puoi fare e' scaricare una distribuzione linux del tipo "live", son quelle che si auto-avviano da cd/dvd senza intaccare il pc. Quindi masterizzare tale cd live e far partire il pc col cd inserito: potrai testare la connessione dal linux cosi' avviato senza fare danni al pc.
In tal modo capisci se si tratta di un problema di incasinamento di windows risolvibile con un format o ripulitura, oppure se è qualche cosa a livello hardware che non andrebbe via nemmeno formattando.
Farò anke questo tentativo grazie!
cmq dico che la scheda di rete funziona perchè dalla gestione periferiche è questo il verdetto........mi rendo conto che però forse il mio pc non è più tanto attendibile:)
dico che la scheda di rete funziona perchè dalla gestione periferiche è questo il verdetto........
Col tempo a l'esperienza ho imparato che le due cose meno attendibili al mondo sono 1) i messaggi di errore di windows 2) la diagnostica di windows.
mi rendo conto che però forse il mio pc non è più tanto attendibile:)
Non confondere il tuo PC con il sistema operativo che ci gira sopra.
gionbaby
23-04-2009, 21:44
"quasi" la seconda che hai detto...
c'è una configurazione sbagliata di telecom: dico quasi perchè è il profilo esatto della 4 mega, e non una 7 mega agganciata male.
La linea mi sembra buona e non dovresti aver problemi ad agganciare un paio di mega in più...paghi alice 7 mega? digli che hai il profilo della 4 mega, non nominare il termine "velocità" invano altrimenti ti bruci :D
Avevi ragione adesso i valori sono stati corretti e sono aumentati :)
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 21 db 4.5 db
Margine rumore 9 db 14 db
grazie x le dritte.
Un grazie in particolare a Mavelot
E' nello sconcerto più assoluto che vi comunico che oggi pomeriggio all'accensione il mio pc si è connesso ed ha navigato senza problemi.........cosa che sta continuando a fare!:D
Dopo due settimane di follia come aveva iniziato a non funzionare così ha ripreso!!!
Ringrazio di nuovo tutti per l'aiuto e la pazienza!
P.s. una domanda folle: stamane all'alba la corrente è andata e tornata + e + volte.....può mai avere avuto ripercussioni? (vi prego non chiamate la neuro:) )
sto avendo problemi con Alice da circa 15 giorni ed ho già aperto delle segnalazioni senza mai ottenere risultati.
le segnalazioni le ho aperte tramite il sito aiuto.alice.it effettuando il test di velocità e stesso il sito, notando che vado a 365kbps in DL (in UL tutto ok), mi ha avvisato di un problema.
invece su speedtest i risultati sembrano essere migliori anche se la lentezza è sempre la stessa
http://www.speedtest.net/result/459347886.png (http://www.speedtest.net)
mi collego via cavo di rete
a scanso di dubbi ho fatto la prova anche tramite un notebook wifi per escludere un problema al pc ma anche col wifi ho gli stessi risultati (ovviamente con una lieve perdita di velocità)
ecco poi i valori del router
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 17.1 26.6
Attenuation (dB) 37.0 20.1
Output Power (dBm) 12.4 18.4
Attainable Rate (Kbps) 12436 974
Rate (Kbps) 8126 476
non so che fare! :muro:
anche provando a scaricare iso da http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/ non supero i 50 KB/s
Buongiorno a tutti! Vi spiego il mio problema...
SO: winXP Pro 32bit
Modem: d-link dsl200
Da quando ho fatto l'upgrade a 7 mega il segnale che mi arriva al modem è di:
tx: 480 kbps
rx: 5696 kbps
e facendo il test con speedtest la velocità è rispettata;
pensavo quindi che fosse un problema di linea che non permetteva l'arrivo del segnale a 7mega. con vista sempre sullo stesso pc però il segnale che arriva è giusto (7.4Mb) e quindi ho pensato fosse un problema di SO e ho continuato a usare la 5mega.
Ieri però la sorpresa...è venuto mio cugino con il portatile con installato anche lui WinXP Pro e una volta installato il mio modem il segnale era identico a quello che arriva sul mio pc, niente di strano quindi. Verso le 13.30 però si continuava a disconnettere probabilmente perchè stavano facendo lavori sulla linea...Usciamo e al rientro a casa verso le 17.00 la sorpresa:
riconnetto il portatatile di mio cugino e il segnale magicamente è giusto; misuro anche la velocità con speedtest ed è giusta.
tutto felice provo a connettere il mio pc e qui la sorpresa sgradevole...
ancora 5696kb in Download :muro:
Cosa può essere?
Scusate per la lunga spiegazione...Ringrazio chi mi risponderà
Ciau e buona giornata a tutti!
random566
26-04-2009, 09:04
Cosa può essere?
questa potrebbe essere una spiegazione un po' semplicistica, ma data l'escursione della portante da 5696 a 7400 kb/s (quest'ultimo non è il massimo per la 7 mega, dovrebbe essere 8128 o 7616 kb/s) e data l'esistenza di frequenti disconnessioni in alcuni momenti della giornata, si potrebbe supporre che la tua linea non permetta il massimo valore della portante a causa dell'attenuazione o del snr e che le variazioni siano una normalissima conseguenza delle variazioni del snr nell'arco della giornata (conseguenti principalmente all'attività di altri utenti adsl).
un'altra spiegazione potrebbe essere quella che il tuo dlink dovrebbe essere un modem usb e pertanto il suo funzionamento è legato al driver software installato sul pc.
essendo diversi i driver di xp e di vista, potrebbero causare un diverso comporatmento del modem con i 2 diversi sistemi operativi
Kingpin73
26-04-2009, 12:40
sto avendo problemi con Alice da circa 15 giorni ed ho già aperto delle segnalazioni senza mai ottenere risultati.
le segnalazioni le ho aperte tramite il sito aiuto.alice.it effettuando il test di velocità e stesso il sito, notando che vado a 365kbps in DL (in UL tutto ok), mi ha avvisato di un problema.
invece su speedtest i risultati sembrano essere migliori anche se la lentezza è sempre la stessa
http://www.speedtest.net/result/459347886.png (http://www.speedtest.net)
mi collego via cavo di rete
a scanso di dubbi ho fatto la prova anche tramite un notebook wifi per escludere un problema al pc ma anche col wifi ho gli stessi risultati (ovviamente con una lieve perdita di velocità)
ecco poi i valori del router
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 17.1 26.6
Attenuation (dB) 37.0 20.1
Output Power (dBm) 12.4 18.4
Attainable Rate (Kbps) 12436 974
Rate (Kbps) 8126 476
non so che fare! :muro:
anche provando a scaricare iso da http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/ non supero i 50 KB/s
Ho il tuo stesso identico problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1970979 ho aperto anch'io numerose segnalazioni alla telecozz, ma niente loro dicono che è tutto ok, ho provato addirittura a collegare il router direttamente alla centralina principale in casa (dove arrivano i loro fili per intenderci) ma niente.
La cosa strana pero da parte mie è che utorrent sembra non risentirne di questo problema infatti raggiungo picchi di 500 kb/s, mah anch'io come te non so' proprio che fare. :muro:
questa potrebbe essere una spiegazione un po' semplicistica, ma data l'escursione della portante da 5696 a 7400 kb/s (quest'ultimo non è il massimo per la 7 mega, dovrebbe essere 8128 o 7616 kb/s) e data l'esistenza di frequenti disconnessioni in alcuni momenti della giornata, si potrebbe supporre che la tua linea non permetta il massimo valore della portante a causa dell'attenuazione o del snr e che le variazioni siano una normalissima conseguenza delle variazioni del snr nell'arco della giornata (conseguenti principalmente all'attività di altri utenti adsl).
un'altra spiegazione potrebbe essere quella che il tuo dlink dovrebbe essere un modem usb e pertanto il suo funzionamento è legato al driver software installato sul pc.
essendo diversi i driver di xp e di vista, potrebbero causare un diverso comporatmento del modem con i 2 diversi sistemi operativi
allora, disconessioni non ne ho mai avute, a parte ieri; escursioni della portante non ne ho mai avute perchè su xp ho sempre avuto 5696 kbps e su vista 7400 e rotti (non mi ricordo di preciso il numero comunque è sempre stato fisso).
quindi da come dici tu, potrebbe essere il fatto che è usb e quindi questione di driver...
ho provato a installarlo con l'ultimo aggiornamento ma è uguale a prima.
ieri ho provato anche il primo modem che avevo preso quando avevo tele2, il speedtouch 330 USB e peggio ancora:
in dowload segnava 6800kbps ma misurando con speedtest non superava i 4mega...
si può fare qualcosa o dici che cambiando modem potrei risolvere?
però vorrei essere sicuro in questo per non comprare un altro modem che poi vada come il d-link
se c'è anche qualcun altro che vuol dare spiegazioni o consigli lo ringrazio.
ciau
skywings
28-04-2009, 14:36
nessuno ha mai attivato lo 'spazio web' di alicebusiness? Ho fatto la richiesta di attivazione sul sito oramai 2 mesi fa, ma lo stato è a tutt'oggi 'in corso'. Nel medesimo periodo avevo richiesto anche lo 'spazio disco' che mi è stato attivato in 2/3 ore. Ho provato più volte a sentire il call center, ma a parte prendere i miei dati per richiamarmi successivamente altro non hanno fatto. E io sono ancora qui in attesa...
E' già successo ad altri?
ma possibile che un mio amico che abita a 100m di distanza da me abbia sempre un ping perfetto mentre io ho ping che continua a variare tra 100 e 900 con lag paurose? entrambi con alice 7 mega ovviamente... possibile che ci siano dei problemi dove sono attaccato io? (porta del dslam forse? non sono molto esperto)... e come fare per cercare di cambiare e farmi mettere a posto la linea?
ma possibile che un mio amico che abita a 100m di distanza da me abbia sempre un ping perfetto mentre io ho ping che continua a variare tra 100 e 900 con lag paurose? entrambi con alice 7 mega ovviamente... possibile che ci siano dei problemi dove sono attaccato io? (porta del dslam forse? non sono molto esperto)... e come fare per cercare di cambiare e farmi mettere a posto la linea?
Si è possibile che il tuo amico anche se siete sulla stessa centrale sia su un mux differente dal tuo , se il suo mux è scarico e ad esempio il tuo è saturo c'è ben poco da fare se non attendere operazioni di desaturazione della telecom, cosa che di solito non avviene in tempo molto brevi...
tuttoflash
30-04-2009, 11:50
fino ieri alle 14.00 ero collegato con adsl tele2 e come portante mi segnava 7300 e andava bene a parte il p2p.....ho chiesto l'attivazione di una nuova linea con alice tuttoincluso...ieri viene il tecnico va in centrale a fare il cambio numero utilizzando il doppino che ho con tele2 e ci mette il nuovo numero telecom.
una prima volta torna per provare l'adsl ... e l'adsl non funziona e quindi ritorna la e ci sta per 3 ore di orologio e mi chiama dicendo che ha dovuto riconfigurare il circuito xchè c'era un problema..io verifico il tutto traite il router ma con mia sorpresa noto che la portante è calata a 6140(con tele2 mi segnava 7300 con il netgear) chiedo spiegazioni e lui mi dice che la linea è ok... e che ha settato la banda in uscita a 7800( in altra abitazione con alice aggancio a 8300 quindi va a banda piena).
PS.se ora collegato il netgear su alice mi segnala 5300.....con il router alice 6100...
Ieri sera rientro nel router e trovo la sorpresa portante a 3900......lo spengo e riaccendo e torna a 6140....chi mi sa spiegare che diavolo è successo.?
Appena arrivato mi voleva rifilare il router non voip.....si gli faccio e i due numeri voip aggiuntivi dove me li infilo...
purtroppo in tanti anni è la prima volta che becco un tecnico non proprio ingamba(sicuramente di una ditta esterna),qui dalle mie parti ho sempre beccato tecnici telecom molto preparati nulla da dire se sono tornato in telecom qualche motivo ci sara'....ma questa volta con questo tecnico le cose non sono andate bene cè qualche cosa che non va su sta adsl...alla mia richiesta ma sono settato in adsl+2...la risposta è si.....ma invece non è vero gli ho detto xchè il router mi segna G.DMT,si è giustificato dicendo che il router si doveva ancora aggiornare cosa che non centra nulla....non è cambiato niente,se metto il netgear e lo fornzo in adsl+2.....manco trova la portante..
Il mio problema è che ho mollato tele2 essendo quasi sicuro di avere una linea adsl perfetta con alice....tele2 va bene nella mia zona e ora mi ritrovo alice che va peggio di tele2...
Vorrei sapere come mai con lo stesso doppino con tele2 agganciavo la portante a 7300 e con alice a 6100,forse xchè tele2 era in adsl+2?So benissimo che questi risultati con alice non sono proprio malvaggi...ma ragazzi tele2 con la fama che ha andava meglio di alice...
I miei dati sono:
SNR Margin (dB)12.6 13.0
Attenuation (dB) 39.0 21.0
Output Power (dBm)12.3 19.8
Attainable Rate (Kbps) 6720 576
Rate (Kbps) 6140 448
Grazie ragazzi ciao
skryabin
30-04-2009, 12:00
Vorrei sapere come mai con lo stesso doppino con tele2 agganciavo la portante a 7300 e con alice a 6100,forse xchè tele2 era in adsl+2?So benissimo che questi risultati con alice non sono proprio malvaggi...ma ragazzi tele2 con la fama che ha andava meglio di alice...
I miei dati sono:
SNR Margin (dB)12.6 13.0
Attenuation (dB) 39.0 21.0
Output Power (dBm)12.3 19.8
Attainable Rate (Kbps) 6720 576
Rate (Kbps) 6140 448
Grazie ragazzi ciao
se sei passato da adsl2+ ad adsl standard è normale che agganci meno, l'adsl2+ regge meglio alla distanza (quindi aggancia di più) e non è un discorso di cosa è meglio tra tele2 e alice, ma di tecnologia...cosa dice il router oltre ai valori che hai postato? adsl g.dmt o adsl2+?
Poi possiamo discutere del fatto che alla telecom hanno le braccine corte visto che al 90% la 7 mega viene data normalmente su adsl vecchia generazione (che ha un limite tecnico di 8 mega) piuttosto che in adsl2+ (che può anche raggiungere i 20mega...), da cui capisci che agganciare 7 mega pieni (che sono 8128, non mi risultano 8300) è impresa ardua perchè siamo prossimi ai valori limite che la tecnologia adsl può fornire, mentre si potrebbero agganciare tutti in relativa scioltezza su adsl2+
tuttoflash
30-04-2009, 13:12
se sei passato da adsl2+ ad adsl standard è normale che agganci meno, l'adsl2+ regge meglio alla distanza (quindi aggancia di più) e non è un discorso di cosa è meglio tra tele2 e alice, ma di tecnologia...cosa dice il router oltre ai valori che hai postato? adsl g.dmt o adsl2+?
Poi possiamo discutere del fatto che alla telecom hanno le braccine corte visto che al 90% la 7 mega viene data normalmente su adsl vecchia generazione (che ha un limite tecnico di 8 mega) piuttosto che in adsl2+ (che può anche raggiungere i 20mega...), da cui capisci che agganciare 7 mega pieni (che sono 8128, non mi risultano 8300) è impresa ardua perchè siamo prossimi ai valori limite che la tecnologia adsl può fornire, mentre si potrebbero agganciare tutti in relativa scioltezza su adsl2+
mi segna g.dmt.....
ora sto verificando è in effetti sull'altra alice che è adsl+2....mi segna 8126 Kbps qui vado a banda piena....mi ricordo qualche giorno fa di avere agganciato a 8300 e qualche cosa....
http://www.speedtest.net/result/463370990.png (http://www.speedtest.net)
con esattezza non ricordo se ero in adsl+2 con tele2.......il tecnico di ieri mi ha detto che mi aveva messo in adsl+2 ma NON è stato cosi quindi pigliano in giro la gente.ma mettiamo che ero in g.dmt con tele2 .....ora chi si ricorda......una differenza ci sarebbe.
skryabin
30-04-2009, 13:35
mi segna g.dmt.....
ora sto verificando è in effetti sull'altra alice che è adsl+2....mi segna 8126 Kbps qui vado a banda piena....mi ricordo qualche giorno fa di avere agganciato a 8300 e qualche cosa....
http://www.speedtest.net/result/463370990.png (http://www.speedtest.net)
con esattezza non ricordo se ero in adsl+2 con tele2.......il tecnico di ieri mi ha detto che mi aveva messo in adsl+2 ma NON è stato cosi quindi pigliano in giro la gente.ma mettiamo che ero in g.dmt con tele2 .....ora chi si ricorda......una differenza ci sarebbe.
asd, si, possono cambiare anche i profili, il target, la potenza del segnale...e telecom è un pò avaruccia ultimamente anche perchè molte utenze sono distanti e per non incasinarle devono un pò ridurre la potenza dei segnali anche delle utenze vicine. Forse molta gente che abita lontano dalle centrali ha cominciato a lamentarsi e in qualche modo devono pure intervenire alla telecom...solo che anzichè migliorare la qualità dei cablaggi è più comodo abbassare le interferenze facendo agganciare un pò di meno tutti quanti, questa è l'idea che mi sono fatto.
Nel mio caso abito a 50 metri dalla centrale e riesco a malapena ad agganciare 8128, solo la notte, e 7800-7900 di giorno...questo non perchè la linea sia scadente (ho una attenuazione di 5/2 dB) ma perchè la potenza di partenza è settata su valori ridicoli per non arrecare danno alle utenze lontane che passano vicino il mio doppino.
...solo che anzichè migliorare la qualità dei cablaggi è più comodo abbassare le interferenze facendo agganciare un pò di meno tutti quanti, questa è l'idea che mi sono fatto.
E non è così fortunatamente. Per fortuna non esiste un "perverso" meccanismo per cui se Tizio apre un guasto, abbassano la velocità di Caio e Sempronio.
In ogni caso i profili sui dslam sono "fissi", cioè sono definiti e caricati nei sistemi centralizzati di gestione (da cui a loro volta i dlsam li ricevono), da ingegneria di rete. Sono quelli e basta. I tecnici di assurance, possono cambiare il profilo ad un utente, e devono farlo secondo precise regole di risoluzione guasti, ma NON possono modificare i parametri intrinsechi del profilo stesso.
I profili hanno TUTTI, potenza in uscita MAX (L0 - Full Power Mode), e i tecnici non possono modificare questo parametro
Gighen_acer_aspire_3023
30-04-2009, 15:24
Ciao a tutti.
Questa mattina mi sono ritrovato col telefono muto, controllo l'adsl e non funziona. Poi magicamente il telefono si rianima ma si sentono enormi fruscii che a malapena si sente il tu tu, l'adsl si riconnette ma a portanti bassime e ogni 2 secondi si disconnette, stacco tutto e il telefono continua a fare frusciii.
Chiamao il 187 dal cell e mi dicono che è un problema di linea e in 48 ore mi faranno sapere, prima suona il telefono e una voce registrata mi dice che stanno lavorando al guasto e mi dice se ho ancora problemi e io dico si.
Bene ora se io stacco il modem sembra che la linea sia pulita ma appena loo attacco si sente moolto disturbata anche avevdo i filtri nei posti giusti e nuovi rispetto a quelli di questa mattina.
Cosa può creare questo mio disagio???
Grazie
p.s aggiungo che appena alzo la cornetta il snr crolla facendo scollegare internet.
E' un guasto in centrale. Qualcuno ha pasticciato sul permutatore, oppure si è guastato lo splitter (sempre in centrale)
Gighen_acer_aspire_3023
30-04-2009, 15:45
Ciao grazie mille della risposta ora sembra che stia migliorando nel senso che il fruscio non si sente più neanche quando ho attaccato internet però l'snr è sempre ballerino e l'attenuazione si è alzata da 48 a 51.
Quindi se si fanno vivi i tecnici cosa devo dire?
p.s aggiungo che appena alzo la cornetta il snr crolla facendo scollegare internet.
Mi pare evidente che il problema sono i filtri.
Prova a eliminarli e dovresti avere esattamente gli stessi sintomi (linea voce disturbata e SNR che crolla alzando la cornetta).
skryabin
30-04-2009, 15:46
E non è così fortunatamente. Per fortuna non esiste un "perverso" meccanismo per cui se Tizio apre un guasto, abbassano la velocità di Caio e Sempronio.
In ogni caso i profili sui dslam sono "fissi", cioè sono definiti e caricati nei sistemi centralizzati di gestione (da cui a loro volta i dlsam li ricevono), da ingegneria di rete. Sono quelli e basta. I tecnici di assurance, possono cambiare il profilo ad un utente, e devono farlo secondo precise regole di risoluzione guasti, ma NON possono modificare i parametri intrinsechi del profilo stesso.
I profili hanno TUTTI, potenza in uscita MAX (L0 - Full Power Mode), e i tecnici non possono modificare questo parametro
si ma allora se non sono i tecnici sono le macchine programmate ad agire in tal modo...non è possibile che a 50 metri dalla centrale non ce la faccio a prendere 8128 :muro:
O meglio prima ci riuscivo, poi qualcosa è cambiato ma l'attenuazione è rimasta sempre quella.
E' cambiato solo un valore nel router , il power (misurato in dBm) di non so che cosa...l'snr addirittura è aumentato un pochino (perchè aggancio mezzo megabit in meno suppongo)
Gighen_acer_aspire_3023
30-04-2009, 15:48
Mi pare evidente che il problema sono i filtri.
Prova a eliminarli e dovresti avere esattamente gli stessi sintomi (linea voce disturbata e SNR che crolla alzando la cornetta).
Infatti kome ho detto ho già provato e ho pure sostituito i filtri ma ora anzichè scollegarsi l'snr è molto ballerino posso passare a 12 db anche a 4 e poi risale mentre prima di questo guasto non avevo molti problemi nel senso un oscillazione di 1-2db
Aggiungo una news flash ora anzichè sentirsi sempre i fruscii si sentono ogni tanto però la situazione sembra un pochino migliorata
salve ragazzi, ho una connessione Alice 7 mega, dal 19 aprile ho un problema con una velocità di download bassa, mentre quella di upload è normale, anche la portante è normale con valori da 6 a 8 mega.
http://www.speedtest.net/result/463554803.png (http://www.speedtest.net)
Ecco i dati del modem Linksys AM200:
DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: Auto
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 6815 Kbps
Upstream Rate: 478 Kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 26 db
Downstream Line Attenuation: 40
Upstream Line Attenuation: 44
Downstream Transmit Power: 20
Upstream Transmit Power: 12
LOS Errors: 0
PVC Connection
PVC Status: UP
Encapsulation: RFC 2516 PPPoE
Multiplexing: LLC
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Secondo voi da che dipende?
Ho fatto prove con altri router/modem, senza filtri e senza collegare telefoni usando la sola prima presa telefonica, idem non cambia nulla. Ho fatto prove su più PC e usando linux ma niente da fare.
Sto tempestando il 187 di telefonate, ma inutilmente, mi promettono che sarò contattato da un tecnico della centrale della mia zona, ma invano, oltretutto dopo poco tempo controllo sul sito 187 le mie pratiche e con mio disappunto noto che l'ultima pratica aperta in ordine di tempo, è stata chiusa. Telefono di nuovo chiedendo spiegazioni mi dicono che la pratica è stata chiusa perchè il problema per loro è stato risolto, dalla prima ad oggi ne avrò accumalate una decina. :muro: Visto che nessuno se ne frega, c'è la possibilità di avere il risarcimento del canone e come è possibile fare la richiesta, oppure passare ad un altro operatore ADSL, rimanendo con la linea base telefonica Telecom, senza pagare la quota per la penale? :confused: Ciao.
Gighen_acer_aspire_3023
30-04-2009, 19:29
Nuovamente adsl out e telefono ke frigge porka vacca oltretutto l'attenuazione è passata a 60 !!!! e l'snr scende da 12 a 0 mah :doh: :doh: :doh:
Mavelot se per caso leggi potresti aiutarmi a preparare un bel discrsetto da fare ai tecnici quando chiameranno??
Grassie mille a tutti
salve ragazzi, ho una connessione Alice 7 mega, dal 19 aprile ho un problema con una velocità di download bassa, mentre quella di upload è normale, anche la portante è normale con valori da 6 a 8 mega.
...
amello, ti trovi nella mia stessa identica situazione. portante, upload e valori in piena regola ma in DL si va da schifo con qualsiasi pc
io ho iniziato a notare rallentamenti dal 10 aprile ed ho iniziato a fare segnalazione dal 15 e l'ultima l'ho fatta oggi perché loro rilevano che va tutto bene, che la centralina non è satura e che i valori del router sono ottimi
Oggi poi è successo il colmo.
Telefono al 187 e dopo un po' mi risponde una persona a cui faccio presente il mio problema
costui mi ribatte che tutti i valori sono corretti e quindi il problema è nel mio computer
al che io dico "guardi che ho valide conoscenze informatiche e se le dico che il problema non è nel mio pc deve credermi"
e questo " guardi forse lei pensa di parlare con uno del call center (sembrava più preparato, forse un tecnico) quindi deve credermi se le dico che i valori stanno bene"
ed io "ok, lei non sarà del call center ed i valori staranno bene (tra l'altro lo vedo anche io nel router) ma se ho questo problema e non dipende dal mio pc cosa devo fare?"
lui: "ma a me non interessa nulla, per me il problema è nel suo pc" :eek:
io "ho fatto prove anche con altri pc ed il problema sussiste"
lui: "le ripeto che non me ne frega nulla e non ho tempo da perdere con lei perché per me non ci sono problemi" :mad:
io, indispettito dai toni: "va bene, intanto mi dia il suo nominativo ed il suo codice operativo"
lui: "io non le do niente per la privacy quindi non mi faccia perdere tempo" :doh:
io "va bene, allora vaffan****!" :banned:
ho richiamato il 187 ed ho avuto la conferma che rimane un report delle mie chiamate al 187 e anche dell'operatore che mi ha risposto, quindi ora si inizia con la lotta: fax al 187 e per conoscenza all'agcom ed altroconsumo, lamentadomi del disservizio e del proprio tecnico
tra l'altro un problema simile mi capitò quando attivai l'adsl e andai avanti 2 mesi finché non arrivarono dei tecnici a casa (ignorantissimi, non sapevano dove fare test di velocità e li facevano col windows update in esecuzione :doh: ), quindi so che iniziando a rompere le scatole per bene i risultati si ottengono (2 mesi di rimborso di canone adsl :cool: )
skryabin
30-04-2009, 20:05
al che io dico "guardi che ho valide conoscenze informatiche e se le dico che il problema non è nel mio pc deve credermi"
e questo " guardi forse lei pensa di parlare con uno del call center (sembrava più preparato, forse un tecnico) quindi deve credermi se le dico che i valori stanno bene"
ed io "ok, lei non sarà del call center ed i valori staranno bene (tra l'altro lo vedo anche io nel router) ma se ho questo problema e non dipende dal mio pc cosa devo fare?"
lui: "ma a me non interessa nulla, per me il problema è nel suo pc" :eek:
io "ho fatto prove anche con altri pc ed il problema sussiste"
bè a volte ci beccano pure: ci sono tantissimi motivi per cui una connessione può andare lenta a causa del pc.
Senza chiamare in ballo infezioni o roba maligna (come fanno alla telecom xD) ti posso citare per esempio l'autotuning di vista per il tcpip che può andare in confusione (per i più svariati motivi) rallentando di fatto la connessione, ora non so però fino a che punto rallenti, però è un problema che esiste visto che sul web se ne parla abbastanza.
Tu, oltre a provare la connessione su pc diversi (ma avevano sistemi operativi diversi o tutti vista?), hai anche provato con un modem o router diverso? quella è la prima prova che andrebbe fatta, magari un classico modemuccio usb cosi' da cambiare completamente "ambiente" ed escludere altre possibili variabili sul versante lan.
bè a volte ci beccano pure: ci sono tantissimi motivi per cui una connessione può andare lenta a causa del pc.
...
Tu, oltre a provare la connessione su pc diversi, hai anche provato con un modem o router diverso? quella è la prima prova che andrebbe fatta, magari un classico modemuccio usb cosi' da cambiare completamente "ambiente" ed escludere altre possibili variabili sul versante lan.
ho xp quindi il problema di vista non si pone
uso il router della telecom perché ho il loro telefono voip e tutto mi andava bene fino a prima di pasqua
poi all'improvviso questo problema
ho provato il mio nuovo pc, il vecchio, 1 notebook (tutti con xp) ed anche un notebook con vista, tutti connessi tramite ethernet ed i risultati sono sempre gli stessi
per questo escludo i pc perché tutti si connettevano senza problemi ed all'improvviso tutti insieme rilevano lo stesso rallentamento
ho un altro router e dovrei avere anche un modem usb però devo trovarlo.
skryabin
30-04-2009, 20:25
ho un altro router e dovrei avere anche un modem usb però devo trovarlo.
prova col modemiciattolo usb ;) e facci sapere.
e fai la prova su un pc solo, uno di quelli con xp, staccando gli altri dalla rete (sopratutto quello con vista, non si sa mai... )
anche io ho un secondo router di riserva e ben "DUE" modem usb xD, che non so nemmeno come mai me li ritrovo a casa O_o lol
sono quelli della IPM datacom della telecom, quello nero piccolino e quello bianco più grandicello che ormai è diventato giallo xD
Quando ho problemi ne esco uno dal cassetto e lo monto...cosi' escludo velocemente sia problemi di lan, che di router.
ho xp quindi il problema di vista non si pone
uso il router della telecom perché ho il loro telefono voip e tutto mi andava bene fino a prima di pasqua
poi all'improvviso questo problema
ho provato il mio nuovo pc, il vecchio, 1 notebook (tutti con xp) ed anche un notebook con vista, tutti connessi tramite ethernet ed i risultati sono sempre gli stessi
per questo escludo i pc perché tutti si connettevano senza problemi ed all'improvviso tutti insieme rilevano lo stesso rallentamento
ho un altro router e dovrei avere anche un modem usb però devo trovarlo.
scusami oedem per caso il vulcano della tua firma è il Vesuvio, comunque anch'io ho avuto un problema simile quando attivai l'adsl, poi lo risolserò cambiando un MUX nella centrale della mia zona. Per skryabin per quanto riguarda i PC ti posso assicurare che a casa ho 4 PC con linux installato e quindi virus e schifezze varie non ce ne sono. Il problema è loro della Telecom nella centrale non ci sono dubbi, secondo te perchè non ci fanno contattare dai loro tecnici in centrale... evidentemente sarà saltato qualche altro multiplexer, e non sanno come garantire la banda per tutti, a me oggi uno del 187 mi ha detto di aspettare fino al 20 maggio poichè entro quella data sarei stato contattato da un tecnico locale, ieri un'altra tipa del 187 mi chiama lei sul cellulare e dopo che mi aveva chiesto il tipo di problema mi garantiva che si impegnava per sollecitare i tecnici della mia zona per risolvere il difetto, quindi ti lascio immaginare che assistenza ci offre la Telecom... è una buona scusa dare la colpa ai nostri PC o ai nostri modem(infatti quando chiamo il 187 per evitare di essere snobbato, dico sempre di usare il modem della Telecom e come sistema operativo Linux, così li spengo all'inizio evitando che mi scaricano la colpa della loro neglicenza ed incapacità e scarsa tecnologia che fanno pagare caramente in bolletta, e ben gli stanno le multe dell'Antitrust.)
skryabin
30-04-2009, 20:56
scusami oedem per caso il vulcano della tua firma è il Vesuvio, comunque anch'io ho avuto un problema simile quando attivai l'adsl, poi lo risolserò cambiando un MUX nella centrale della mia zona. Per skryabin per quanto riguarda i PC ti posso assicurare che a casa ho 4 PC con linux installato e quindi virus e schifezze varie non ce ne sono. Il problema è loro della Telecom nella centrale non ci sono dubbi, secondo te perchè non ci fanno contattare dai loro tecnici in centrale... evidentemente sarà saltato qualche altro multiplexer, e non sanno come garantire la banda per tutti, a me oggi uno del 187 mi ha detto di aspettare fino al 20 maggio poichè entro quella data sarei stato contattato da un tecnico locale, ieri un'altra tipa del 187 mi chiama lei sul cellulare e dopo che mi aveva chiesto il tipo di problema mi garantiva che si impegnava per sollecitare i tecnici della mia zona per risolvere il difetto, quindi ti lascio immaginare che assistenza ci offre la Telecom... è una buona scusa dare la colpa ai nostri PC o ai nostri modem(infatti quando chiamo il 187 per evitare di essere snobbato, dico sempre di usare il modem della Telecom e come sistema operativo Linux, così li spengo all'inizio evitando che mi scaricano la colpa della loro neglicenza ed incapacità e scarsa tecnologia che fanno pagare caramente in bolletta, e ben gli stanno le multe dell'Antitrust.)
io non ho fatto alcun riferimento a virus e zozzerie varie, anzi li ho proprio esclusi nel mio discorso, son quelli della telecom a chiamarli in gioco, anche se oggi forse non sono più cosi' espliciti ma ti dicono comunque che hai problemi al pc.
Ma se uno ad un certo punto nota che le cose di punto in bianco non vanno più come al solito, per prima cosa bisogna accertarsi che la causa non risieda a casa propria: provare con un modem diverso, e magari anche una distro live linux per cambiare sistema operativo sono buone idee per togliere di mezzo un bel pò di potenziali problemi.
Perchè esistono problemi che possono effettivamente rallentare la connessione internet, e non sono solo le infezioni.
Che poi linux non possa soffrire di questo genere di problematiche non lo so, non lo conosco bene, non scateniamo flames, però conoscendo bene windows ti posso assicurare che possono esistere situazioni in cui la rete va piano pur senza essere per forza infettati da malware...windows è più complesso di quanto si possa immaginare a prima vista.
scusami oedem per caso il vulcano della tua firma è il Vesuvio, comunque anch'io ho avuto un problema simile quando attivai l'adsl, poi lo risolserò cambiando un MUX nella centrale della mia zona. Per skryabin per quanto riguarda i PC ti posso assicurare che a casa ho 4 PC con linux installato e quindi virus e schifezze varie non ce ne sono. Il problema è loro della Telecom nella centrale non ci sono dubbi, secondo te perchè non ci fanno contattare dai loro tecnici in centrale... evidentemente sarà saltato qualche altro multiplexer, e non sanno come garantire la banda per tutti, a me oggi uno del 187 mi ha detto di aspettare fino al 20 maggio poichè entro quella data sarei stato contattato da un tecnico locale, ieri un'altra tipa del 187 mi chiama lei sul cellulare e dopo che mi aveva chiesto il tipo di problema mi garantiva che si impegnava per sollecitare i tecnici della mia zona per risolvere il difetto, quindi ti lascio immaginare che assistenza ci offre la Telecom... è una buona scusa dare la colpa ai nostri PC o ai nostri modem(infatti quando chiamo il 187 per evitare di essere snobbato, dico sempre di usare il modem della Telecom e come sistema operativo Linux, così li spengo all'inizio evitando che mi scaricano la colpa della loro neglicenza ed incapacità e scarsa tecnologia che fanno pagare caramente in bolletta, e ben gli stanno le multe dell'Antitrust.)
yes, it's Vesuvio
sei anche tu della zona? almeno così condividiamo lo stesso problema :D
a me la prima volta mi ha anche contattato un tecnico sul cell facendomi fare della prove (mi disse che c'erano dei problemi sulla linea normale) ma cmq it's the same old thing (cit.)
io volevo solo dire che sono loro alla telecom a dire di virus e zozzerie varie: oggi forse non sono più cosi' espliciti ma ti dicono comunque che hai problemi al pc.
Ma se uno ad un certo punto nota che le cose di punto in bianco non vanno più come al solito, per prima cosa bisogna accertarsi che la causa non risieda a casa propria: provare con un modem diverso, e magari anche una distro live linux per cambiare sistema operativo sono buone idee per togliere di mezzo un bel pò di potenziali problemi.
Perchè esistono problemi che possono effettivamente rallentare la connessione internet, e non sono solo le infezioni.
Che poi linux non possa soffrire di questo genere di problematiche non lo so, non lo conosco bene, però conoscendo bene windows ti posso assicurare che possono esistere situazioni in cui la rete va piano pur senza essere per forza infettati da malware.
lo so infatti ti do perfettamente ragione, ma purtroppo quelli della Telecom un poco ne vogliono per scaricarci e colpevolizzare noi poveri utenti a discapito delle loro incapacità.
skryabin
30-04-2009, 21:12
lo so infatti ti do perfettamente ragione, ma purtroppo quelli della Telecom un poco ne vogliono per scaricarci e colpevolizzare noi poveri utenti a discapito delle loro incapacità.
si, il punto comunque rimane questo: "dato che il problema si è verificato di recente, prima di tempestare di chiamate telecom, io controllerei prima quello che ho a casa: metto una distro linux live e provo con l'altro router, oppure metto il modem usb e provo su xp, staccando tutto il superfluo (altri pc in rete, telefoni) e prendendo la portante dalla presa principale"
Se una volta fatto cio' non cambia la benemerita mi sentirei più che autorizzato ad alzare la voce...
yes, it's Vesuvio
sei anche tu della zona? almeno così condividiamo lo stesso problema :D
a me la prima volta mi ha anche contattato un tecnico sul cell facendomi fare della prove (mi disse che c'erano dei problemi sulla linea normale) ma cmq it's the same old thing (cit.)
Si sono anche io della zona :) . Speriamo che essendo un problema condiviso da più utenti sia risolto in tempi brevi o almeno venga preso in considerazione.
si, il punto comunque rimane questo: "dato che il problema si è verificato di recente, prima di tempestare di chiamate telecom, io controllerei prima quello che ho a casa: metto una distro linux live e provo con l'altro router, oppure metto il modem usb e provo su xp, staccando tutto il superfluo (altri pc in rete, telefoni) e prendendo la portante dalla presa principale"
Se una volta fatto cio' non cambia la benemerita mi sentirei più che autorizzato ad alzare la voce...
ti posso assicurare, come ho fatto con gli operatori del 187, che prima ti chiamare loro e come dici tu alzare la voce, controllo minuziosamente le parti in causa, staccare tutte le prese dall'impianto, e vari filtri ADSL prendendo il segnale all'uscita della presa principale e facendo prove su più di un PC ed usando più di un modem diverso(anche quello Usb)... Ormai la Telecom la conosco troppo bene...e ti ripeto per i costi che ti fanno pagare in cambio di un pessimo servizio è il minimo tempestarli di telefonate, anzi ti posso dire che nonostante ciò non si ottiene la soluzione del problema ma solo incazzature continue e poi il cliente ha sempre ragione,... ma per caso lavori per loro?
skryabin
30-04-2009, 22:08
ti posso assicurare, come ho fatto con gli operatori del 187, che prima ti chiamare loro e come dici tu alzare la voce, controllo minuziosamente le parti in causa, staccare tutte le prese dall'impianto, e vari filtri ADSL prendendo il segnale all'uscita della presa principale e facendo prove su più di un PC ed usando più di un modem diverso(anche quello Usb)... Ormai la Telecom la conosco troppo bene...e ti ripeto per i costi che ti fanno pagare in cambio di un pessimo servizio è il minimo tempestarli di telefonate, anzi ti posso dire che nonostante ciò non si ottiene la soluzione del problema ma solo incazzature continue e poi il cliente ha sempre ragione,... ma per caso lavori per loro?
no, stavo consigliando anche a oedem di controllare minuziosamente come facciamo noi :D
il problema gli si è presentato da poco e gli stavo spiegando più o meno cosa fare, e che ogni tanto la famosa frasetta "è colpa del suo pc" non è mica cosi' impossibile...anche sapendone qualcosa di pc e dintorni.
yes, it's Vesuvio
sei anche tu della zona? almeno così condividiamo lo stesso problema :D
a me la prima volta mi ha anche contattato un tecnico sul cell facendomi fare della prove (mi disse che c'erano dei problemi sulla linea normale) ma cmq it's the same old thing (cit.)
Vesuvio ??????...Troppo generico....lo sai quante centrali ci sono ???
Solo per citarti quelle che conosco, ce ne sono 2 a Torre Ann., 2 a Torre del G., 1 Boscoreale, 1 Pompei, 1 Scafati, 2 mi pare ad Ercolano/Portici.....la zona nord invece non la conosco...insomma ce ne saranno almeno 20 .....
no, stavo consigliando anche a oedem di controllare minuziosamente come facciamo noi :D
il problema gli si è presentato da poco e gli stavo spiegando più o meno cosa fare, e che ogni tanto la famosa frasetta "è colpa del suo pc" non è mica cosi' impossibile...anche sapendone qualcosa di pc e dintorni.
nel primo pomeriggio cerco il modem usb e provo a collegarmi con questo vedendo cosa succede giusto per togliere anche l'ultimo dubbio
Vesuvio ??????...Troppo generico....lo sai quante centrali ci sono ???
Solo per citarti quelle che conosco, ce ne sono 2 a Torre Ann., 2 a Torre del G., 1 Boscoreale, 1 Pompei, 1 Scafati, 2 mi pare ad Ercolano/Portici.....la zona nord invece non la conosco...insomma ce ne saranno almeno 20 .....
hai MP ;)
Marinelli
01-05-2009, 10:08
Buongiorno a tutti!
Ho richiesto l'attivazione di Alice ADSL 7 mega in seguito alla disattivazione di Libero ADSL e ora ho un problemino.
La linea è stata attivata in meno di 24 ore (sono rimasto basito ;)), ma purtroppo la portante non è quella che dovrebbe essere; ecco le informazioni rilevate dal mio router:
Line rate - upstream: 320 Kbps
Line rate - downstream: 800 Kbps
Default gateway: 192.168.100.1
Primary DNS server: 85.37.17.14
Secondary DNS server: 85.38.28.78
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
SNR margin (dB): 32.9 22.0
Attenuation (dB): 35.0 18.0
Output power (dBm): 10.6 11.6
Attainable rate (Kbps): 10080 900
Rate (Kbps): 800 320
Sono riuscito a completare la procedura di registrazione senza problemi, ho riavviato il router e ora sto navigando, ma la velocità non è certo quella di una 7 mega. Come si vede dai dati del router non è neppure un problema di linea, dato che l'SNR è buono e comunque prima si allineava senza problemi a 8 Mbit.
Immagino che sia un problema di configurazione in centrale, ma prima di chiamare il 187 volevo avere una vostra opinione.
Anticipatamente grazie mille ;)
Ciao!
Alberto
.Kougaiji.
01-05-2009, 10:43
Buongiorno a tutti!
Ho richiesto l'attivazione di Alice ADSL 7 mega in seguito alla disattivazione di Libero ADSL e ora ho un problemino.
La linea è stata attivata in meno di 24 ore (sono rimasto basito ;)), ma purtroppo la portante non è quella che dovrebbe essere; ecco le informazioni rilevate dal mio router:
Line rate - upstream: 320 Kbps
Line rate - downstream: 800 Kbps
Default gateway: 192.168.100.1
Primary DNS server: 85.37.17.14
Secondary DNS server: 85.38.28.78
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
SNR margin (dB): 32.9 22.0
Attenuation (dB): 35.0 18.0
Output power (dBm): 10.6 11.6
Attainable rate (Kbps): 10080 900
Rate (Kbps): 800 320
Sono riuscito a completare la procedura di registrazione senza problemi, ho riavviato il router e ora sto navigando, ma la velocità non è certo quella di una 7 mega. Come si vede dai dati del router non è neppure un problema di linea, dato che l'SNR è buono e comunque prima si allineava senza problemi a 8 Mbit.
Immagino che sia un problema di configurazione in centrale, ma prima di chiamare il 187 volevo avere una vostra opinione.
Anticipatamente grazie mille ;)
Ciao!
Alberto
Yep, profilo sbagliato.Chiama :3
prova col modemiciattolo usb ;) e facci sapere.
e fai la prova su un pc solo, uno di quelli con xp, staccando gli altri dalla rete (sopratutto quello con vista, non si sa mai... )
anche io ho un secondo router di riserva e ben "DUE" modem usb xD, che non so nemmeno come mai me li ritrovo a casa O_o lol
sono quelli della IPM datacom della telecom, quello nero piccolino e quello bianco più grandicello che ormai è diventato giallo xD
Quando ho problemi ne esco uno dal cassetto e lo monto...cosi' escludo velocemente sia problemi di lan, che di router.
effettuato un test con un altro router (il modem usb non sono riuscito a trovarlo...forse l'avrò prestato) ma i risultati non cambiano anche facendo dei test su 2 pc diversi
ho ricontattato la telecom perché nella scheda del guasto stava scritto di telefonarli ed ho parlato con l'assistenza tecnica.
ovviamente ha rilevato che i parametri sono corretti e mi ha fatto fare un test sul sito www.speedtest-italy.com con gli ovvi risultati (sui 550kbps)
ora mi ha detto di lasciare il router acceso per 48h in modo da fare un controllo continuato della linea e capire dove possa stare il problema, se di saturazione o di porta sulla centrale
Marinelli
01-05-2009, 11:06
Yep, profilo sbagliato.Chiama :3
Ho chiamato... mi ha risposto una signora/signorina che mi ha chiesto se avevo fatto il test di velocità di Alice e mi ha detto di fare quello e di mandare una segnalazione tramite quello. Nulla è servito parlare della portante... speriamo che il reparto tecnico che riceve il risultato di quel test risolva il problema.
Ciao!
skryabin
01-05-2009, 11:37
Ho chiamato... mi ha risposto una signora/signorina che mi ha chiesto se avevo fatto il test di velocità di Alice e mi ha detto di fare quello e di mandare una segnalazione tramite quello. Nulla è servito parlare della portante... speriamo che il reparto tecnico che riceve il risultato di quel test risolva il problema.
Ciao!
Insisti con gli operatori, anche 5-6-10 volte, prima o poi un operatore competente che si accorge della portante sballata lo becchi.
Non so quanto sia utile il ticket per i test di velocità nel tuo caso...
effettuato un test con un altro router (il modem usb non sono riuscito a trovarlo...forse l'avrò prestato) ma i risultati non cambiano anche facendo dei test su 2 pc diversi
ho ricontattato la telecom perché nella scheda del guasto stava scritto di telefonarli ed ho parlato con l'assistenza tecnica.
ovviamente ha rilevato che i parametri sono corretti e mi ha fatto fare un test sul sito www.speedtest-italy.com con gli ovvi risultati (sui 550kbps)
ora mi ha detto di lasciare il router acceso per 48h in modo da fare un controllo continuato della linea e capire dove possa stare il problema, se di saturazione o di porta sulla centrale
senti purtroppo anche a me mi telefonarono e mi chiesero di rimanere acceso il modem 24 H per monitorarlo, ma purtroppo non è servito a nulla hanno chiuso la pratica dicendo che il problema non sussisteva. Evidentemente tu hai parlato con l'assistenza tecnica del 187 che più di resettare la linea non può fare, il problema secondo me lo devono risolvere in centrale, sai ai tecnici di quest'ultima che se ne fregono dei problemi degli utenti, tanto vengono pagati lo stesso e tutte le rogne se le prendono quelli del call center del 187, che magari quando tu chiami ti risponde l'assistenza tecnica del 187 di Palermo o Milano, che non sanno magari che schifo di linea la Telecom usa per i collegamenti che in centrale magari il tuo doppino è collegato per sbaglio dove non dovrebbe stare.
oedem hai PM Ciao.
Line rate - upstream: 320 Kbps
Line rate - downstream: 800 Kbps
I casi sono due; o, come ti hanno detto, ti hanno configurato il profilo sbagliato, oppure sei servito da una centrale ADD (anti digital divide).
Nel primo caso, devi insistere fino a quando non trovi un'anima pia che capisce il problema e ti assegna il profilo corretto.
Nel secondo caso (che per la cronaca è anche il mio caso) c'è poco da fare: il profilo 800/320 è quello giusto.
Puoi fare una semplice verifica. Vai sul sito http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ e inserisci il tuo numero di telefono nell'apposito riquadro. Nel menu "Tipo di servizio associato al numero" seleziona "ADSL Bitstream ATM fino a 7 M" poi fa' click su "Verifica vendibilità". Se la risposta è un pallozzo verde con la dicitura "Servizio disponibile", allora la tua centrale eroga il servizio 7 mega.
Se invece hai una risposta con un bel pallozzo rosso e la scritta "Copertura possibile solo per profili 640, verificare ambito ADD" invece... credo che sia inutile aggiungere altro.
Puoi fare la controprova selezionando dal menu a tendina la voce "ADSL Bitstream ADD (640K)". Se ottieni il verde accompagnato da "Verde per presenza mini-DSLAM (ADD)" puoi tranquillamente abbandonare ogni speranza.
Buongiorno a tutti!
Ho richiesto l'attivazione di Alice ADSL 7 mega in seguito alla disattivazione di Libero ADSL e ora ho un problemino.
La linea è stata attivata in meno di 24 ore (sono rimasto basito ;)), ma purtroppo la portante non è quella che dovrebbe essere; ecco le informazioni rilevate dal mio router:
Line rate - upstream: 320 Kbps
Line rate - downstream: 800 Kbps
Default gateway: 192.168.100.1
Primary DNS server: 85.37.17.14
Secondary DNS server: 85.38.28.78
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
SNR margin (dB): 32.9 22.0
Attenuation (dB): 35.0 18.0
Output power (dBm): 10.6 11.6
Attainable rate (Kbps): 10080 900
Rate (Kbps): 800 320
Sono riuscito a completare la procedura di registrazione senza problemi, ho riavviato il router e ora sto navigando, ma la velocità non è certo quella di una 7 mega. Come si vede dai dati del router non è neppure un problema di linea, dato che l'SNR è buono e comunque prima si allineava senza problemi a 8 Mbit.
Immagino che sia un problema di configurazione in centrale, ma prima di chiamare il 187 volevo avere una vostra opinione.
Anticipatamente grazie mille ;)
Ciao!
Alberto
Hai il profilo di una 640K. Potrrebbe essere anche temporaneo. Rodajas dovrebbe conoscere meglio la procedura di delivery della adsl rientro da OLO.
Però potrebbe anche essere una cappellata, oppure la porta del dslam "bloccata", che cioè non ha caricato il profilo 7M.
In tal caso è necessario aprire un guasto per "PROFILO ERRATO".
Scarterei l'ipotesi di centrale ADD, visto che prima avevi la 8M di libero. In tal caso la centrale o è di tipo Wholesale 7M, o addirittura è aperta in ULL ad altri operatori.
In entrambi i casi non può essere una centrale ADD
ho un router dgn 2000 della netgear. fino a ieri avevo la portante che variava sui 7000 kbps in down e 450 in up.
Oggi magicamente mi sono svegliato con la portante a 806 e 352 kbps in down e upload..
Cosa può essere successo ?
Se il problema persiste per tutto il fine settimana chiamerò il 187 per saperne di più..
P.s.: Un mio amico oggi mi ha fatto sapere che la telecom sta facendo dei lavori su scala nazionale.. può essere dovuto a questo ?
In entrambi i casi non può essere una centrale ADD
Meglio per il buon Marinelli. E` quindi solo questione di tempo e "sbattimenti" per farsi riconfigurare la linea e passare al profilo "giusto".
Gighen_acer_aspire_3023
01-05-2009, 15:41
:cry: :cry:
Scusate se insisto ma purtroppo la situazione non cambia o meglio sul lato fonia si hanno pochi fruscii a basse frequenze mentre sul lato adsl è il disastro + completo nel senso ke faccio fatica ad agganciare la portante e quando l'aggancia prende 3 mb scarsi però l'snr oscilla un pò ma non si disconnette +.
Ora il fatto è questo se domani :sperem: vengono i tecnici a controllare la linea e sentono ke il telefono è migliorato non vorrei che :ops: con la classica frase "linea perfetta ma per l'adsl purtroppo lei è distante".
Ora io sono sui 3 km dalla centrale e 51 db non mi sembrano propiro di uno che è a 2,9-3 km dalla centrale ma di uno ke è molto di + quindi spero in un vostro consiglio per convincere i tecnici a migliorare la situazione perkè sono stufo ke ogni nevicata o ogni pioggerellini7diluvio evo kiamare ke il telefono e adsl non va e puntualmente quando arrivano i tecnici la linea sembra funzionare ma appena se la svignano tanto come prima.
Scusate lo sfogo ma sono stra stufo di questa situazione.
Secondo voi se non dovessero fare niente richiedere una nuova linea adsl solo dati sarebbe una soluzone??
http://www.speedtest.net/result/464206662.png (http://www.speedtest.net)
questo grazie alla forzatura dell'snr che mi permette di agganciare la stupebda portante di 3.8 mb
p.s premetto che prima del guasto agganciavo 6- 7 mb di portante a 11-12db si snr mentre ora a 11-12 db facio fatica a raggiungere i 3 mb come detto sopra
p.p.s ora la line è dinuovo disturbata è continua a saltare l'adsl mi sa che un bel cambio di coppia non me lo leva nessuno
AlessandroG
01-05-2009, 18:21
io con la mia Adsl 7Mega di Alice navigo ancora una meraviglia! :sofico:
http://img7.imageshack.us/img7/741/immaginekolmit.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=immaginekolmit.jpg)
x qualcuno esperto: perchè la mia velocità massima che Alice mi prevede è di 256Kb/s e non 8Mega?
a volte capita che col segnale che è talmente poco, mi si quasi spegne la spia del router adsl .__.
io con la mia Adsl 7Mega di Alice navigo ancora una meraviglia! :sofico:
http://img7.imageshack.us/img7/741/immaginekolmit.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=immaginekolmit.jpg)
x qualcuno esperto: perchè la mia velocità massima che Alice mi prevede è di 256Kb/s e non 8Mega?
a volte capita che col segnale che è talmente poco, mi si quasi spegne la spia del router adsl .__.
wow, addirittura peggio di me
io almeno arrivo sui 400kb :asd:
Marinelli
02-05-2009, 09:33
Insisti con gli operatori, anche 5-6-10 volte, prima o poi un operatore competente che si accorge della portante sballata lo becchi.
Non so quanto sia utile il ticket per i test di velocità nel tuo caso...
Grazie per la risposta. :)
I casi sono due; o, come ti hanno detto, ti hanno configurato il profilo sbagliato, oppure sei servito da una centrale ADD (anti digital divide).
Fortunatamente rientro nel primo caso... l'ADSL 640kbit ce l'avevo 8 anni fa e mi sembrava velocissima, ma ora che la guardo da un punto di vista differente... ;)
Grazie :)
Hai il profilo di una 640K. Potrrebbe essere anche temporaneo. Rodajas dovrebbe conoscere meglio la procedura di delivery della adsl rientro da OLO.
Però potrebbe anche essere una cappellata, oppure la porta del dslam "bloccata", che cioè non ha caricato il profilo 7M.
In tal caso è necessario aprire un guasto per "PROFILO ERRATO".
Grazie anche a te. Probabilmente sarebbe utile avere un chiarimento da Rodajas, che mi pare ne sappia una più del diavolo ;) riguardo questi argomenti. Se passa da queste parti e ha voglia sarò ben lieto di leggere anche la sua opinione :)
In alternativa come posso aprire un guasto per profilo errato? Il call center non pare abbia un area di assistenza tecnica vera e propria... oppure me la sono persa? ;)
Ciao! :)
skryabin
02-05-2009, 10:14
In alternativa come posso aprire un guasto per profilo errato? Il call center non pare abbia un area di assistenza tecnica vera e propria... oppure me la sono persa? ;)
Ciao! :)
si, anche per i profili errati si passa per il call center e a volte si risolve, ma si deve comunque insistere perchè gli operatori sono ammaestrati a rimbalzare questo genere di richieste confondendole con quelle di "velocità bassa" per saturazione e/o portanti ridotte male a causa distanza dalla centrale, situazioni in cui telecom può far poco comunque se può fare qualcosa non in tempi brevi; la probabilità di risolvere attraverso il call center c'è ma come al solito parliamo di probabilità quantistiche simili a quelle per cui se sbatti la testa su un muro per milioni di anni c'è la probabilità che prima o poi ti ritrovi dall'altro lato della parete per effetto tunnel :muro:
Magari è ancora in "lavorazione" come dice mavelot visto che te l'hanno attivata a pochissime ore dalla richesta...
Cmq ogni tanto si fa vedere rodajas, che qualcosa in più riescirà a dirti se vuole.
Marinelli
02-05-2009, 11:54
Magari è ancora in "lavorazione" come dice mavelot visto che te l'hanno attivata a pochissime ore dalla richesta...
Cmq ogni tanto si fa vedere rodajas, che qualcosa in più riescirà a dirti se vuole.
Avevo omesso un piccolo particolare, mea culpa: sì, me l'hanno attivata a pochissime ore dalla richiesta, ma ciò è avvenuto 2 settimane fa (io non ero a casa). Immagino quindi che la cosa non sia temporanea, ma sia da "aggiustare" :p
Ciao e grazie!
skryabin
02-05-2009, 12:00
Avevo omesso un piccolo particolare, mea culpa: sì, me l'hanno attivata a pochissime ore dalla richiesta, ma ciò è avvenuto 2 settimane fa (io non ero a casa). Immagino quindi che la cosa non sia temporanea, ma sia da "aggiustare" :p
Ciao e grazie!
ah, "piccolo" particolare xD
ascolta, ma hai fatto la procedura quella su cui entri sul sito alice per registrare una casella di posta e bla bla bla?
sempre se bisogna farla ancora sulle nuone attivazioni...
Gighen_acer_aspire_3023
02-05-2009, 21:46
Allora oggi pomeriggio kiamano i tecnici telecom dicendo che hanno riparato il guasto ma ancora la line e la fonia non va tanto bene.
Ora si è stabilizzata un pò la fonia ma questa è la mia linea attualmente
http://img367.imageshack.us/img367/9364/lineaoggi.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:49 del 2/5/2009
Download Speed: 2107 Kbps (263.4 KB/sec)
Upload Speed: 406 Kbps (50.8 KB/sec)
Prima avevo attenuazione a 48-49 db (anche se originalmente era 44 db) e agganciavo tranquillamente 6 mb e forzando l'snr arrivavo anche a 7 mb
Non so + che fare chiedo qualche consiglio
Ah una cosa sul sito 187 la mia pratica di guasto è su "proposta di chiusura" che significa??
Grazie a tutti
tuttoflash
03-05-2009, 22:35
io non capisco una cosa...se sulla presa principale ci collego il filtro con il telefono la portante da 6300 mi passa a 4300 con SNR a 17.se poi ritolgo il filtro mi ritorna a 6100......con SNR a 12...3 giorni di alice e gia tante menate...con tele2 3 giorni fa su questo doppino agganciavo sempre 7300 fissi senza menate varie e andava pure bene a parte emule:rolleyes:
edit:ho provato a collegare il router di alice sulla presa principale mi da 5000 senza mettere filtro...
se lo collego sulla derivata senza nessun filtro e senza telefoni in nessuna presa mi da 6100........sulla principale ho una presa rc.....ho provato a cambiarla con una normale ma non cambia nulla
Marinelli
04-05-2009, 08:35
ah, "piccolo" particolare xD
ascolta, ma hai fatto la procedura quella su cui entri sul sito alice per registrare una casella di posta e bla bla bla?
sempre se bisogna farla ancora sulle nuone attivazioni...
Sì sì, l'avevo scritto anche nel mio primo messaggio. Bisogna farla, altrimenti non riesci a schiodarti dalla pagina di registrazione di Alice ;)
Ciao :)
Ciao a tutti.
Allora, vi spiego la mia "avventura" : possiedo Alice 7 Mega, fino ad oggi non mi sono mai lamentato della banda, sforavo quasi sempre i 6 mega in DL e 480k in UL.
Qualche volta pero' notavo un problema nell'apertura di alcune pagine internet, ma soprattutto a volte la connessione si piantava(pur essendo correttamente agganciato il router e la connessione attiva) e l'unico modo che avevo per farla rifunzionare era resettare il router.
Allora stamattina(non c'avevo proprio un cazzo da fa'!) chiamo il 187, assistenza tecnica, spiego il problema e la signorina mi fa "si in effetti c'è qualche problema sulla linea, aspetti un attimo...ecco, ora dovrebbe essere tutto ok!".
Tutto contento vado a testare e scopro questo : http://img53.imageshack.us/my.php?image=connessione.jpg
Ma cosa ha fatto me l'ha trasformata in una 4 mega?!?
Innanzitutto la velocità base downstream si è abbassata(come vedete ora è 4832, mentre prima almeno a 6100 ci andava) e anche quella dell' UL(da 480 a 320 :\), poi facendo speedtest ora scarico a 4 Mega e non piu' a 6 come prima.
Inoltre la connessione continua saltuariamente a piantarsi come prima.
Cioè non solo non mi ha risolto il problema, ma mi ha abbassato pure la banda in DL?!?
Richiamo tutto incazzato, mi risponde un'altra che dice "eh non possiamo fare niente, la sua connessione funziona bene, puo' essere che ci sia un picco"...e io le spiego che è proprio la nominale dal router che è cambiata...ma niente, mi dice faccio una segnalazione blablabla. Ma sta cretina se ti dico che prima che la tua collega smanettasse andavo a 6!! Bah...cmq voi vedendo le stats cosa ne pensate?
C'è qualcosa che posso fare?
Grazie
Qualcuno di voi ha mai avuto questo problema? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976951
grazie
skryabin
04-05-2009, 10:45
Ciao a tutti.
Allora, vi spiego la mia "avventura" : possiedo Alice 7 Mega, fino ad oggi non mi sono mai lamentato della banda, sforavo quasi sempre i 6 mega in DL e 480k in UL.
Qualche volta pero' notavo un problema nell'apertura di alcune pagine internet, ma soprattutto a volte la connessione si piantava(pur essendo correttamente agganciato il router e la connessione attiva) e l'unico modo che avevo per farla rifunzionare era resettare il router.
Allora stamattina(non c'avevo proprio un cazzo da fa'!) chiamo il 187, assistenza tecnica, spiego il problema e la signorina mi fa "si in effetti c'è qualche problema sulla linea, aspetti un attimo...ecco, ora dovrebbe essere tutto ok!".
Tutto contento vado a testare e scopro questo : http://img53.imageshack.us/my.php?image=connessione.jpg
Ma cosa ha fatto me l'ha trasformata in una 4 mega?!?
Innanzitutto la velocità base downstream si è abbassata(come vedete ora è 4832, mentre prima almeno a 6100 ci andava) e anche quella dell' UL(da 480 a 320 :\), poi facendo speedtest ora scarico a 4 Mega e non piu' a 6 come prima.
Inoltre la connessione continua saltuariamente a piantarsi come prima.
Cioè non solo non mi ha risolto il problema, ma mi ha abbassato pure la banda in DL?!?
Richiamo tutto incazzato, mi risponde un'altra che dice "eh non possiamo fare niente, la sua connessione funziona bene, puo' essere che ci sia un picco"...e io le spiego che è proprio la nominale dal router che è cambiata...ma niente, mi dice faccio una segnalazione blablabla. Ma sta cretina se ti dico che prima che la tua collega smanettasse andavo a 6!! Bah...cmq voi vedendo le stats cosa ne pensate?
C'è qualcosa che posso fare?
Grazie
insistere perchè quel profilo è un profilo da 4 mega, e non una 7 mega che "fa fatica" (in quel caso si che ci sarebbe stato poco da fare)
Non dire che "andavi", e non parlare di velocità, devi parlargli di "profilo" errato, punto. Su 20 chiamate 1 probabilmente si accorgerà del profilo errato.
Marinelli
04-05-2009, 14:23
Scrivo per ringraziare tutti.
Il mio problema è stato rapidamente risolto da un tecnico, che ha confermato che c'era stato un loro errore di configurazione: ora la portante è quella corretta per la 7 mega e anche le velocità sono allineate a quelle che si dovrebbero ottenere (e che, effettivamente, ottenevo con Libero ADSL prima della sua disattivazione).
Fortunatamente è stata sufficiente la segnalazione di navigazione lenta da internet, con annesso un mio commento sulla portante.
Ciao :)
insistere perchè quel profilo è un profilo da 4 mega, e non una 7 mega che "fa fatica" (in quel caso si che ci sarebbe stato poco da fare)
Non dire che "andavi", e non parlare di velocità, devi parlargli di "profilo" errato, punto. Su 20 chiamate 1 probabilmente si accorgerà del profilo errato.
Ho fatto come hai detto, ho parlato questa volta con un ragazzo dell'assistenza tecnica, il quale ha controllato ed effettivamente risulta che ho una 4 Mega.
Mi ha anche detto pero' che loro non possono cambiare il profilo, ma semplicemente devono mandare una segnalazione in centrale e io devo aspettare che me la risolvano da li'.
Che voi sappiate è vera questa cosa? Com'è possibile che stamattina ero 7 Mega, telefono per un problema, e poi boom magicamente sono a 4 mega??
Se qualcuno di voi ha lavorato o sa che loro da li' possono cambiarmi il profilo se vogliono, io continuo a telefonare.
skryabin
04-05-2009, 16:06
Ho fatto come hai detto, ho parlato questa volta con un ragazzo dell'assistenza tecnica, il quale ha controllato ed effettivamente risulta che ho una 4 Mega.
Mi ha anche detto pero' che loro non possono cambiare il profilo, ma semplicemente devono mandare una segnalazione in centrale e io devo aspettare che me la risolvano da li'.
Che voi sappiate è vera questa cosa? Com'è possibile che stamattina ero 7 Mega, telefono per un problema, e poi boom magicamente sono a 4 mega??
Se qualcuno di voi ha lavorato o sa che loro da li' possono cambiarmi il profilo se vogliono, io continuo a telefonare.
è vero che loro operatori non possono fare nulla, ma possono aprire la pratica ovviamente, poi chi di competenza la prenderà in consegna.
Se ti ha aperto la pratica per profilo errato, e l'ha fatto correttamente, qualche speranza c'è
random566
04-05-2009, 17:42
Com'è possibile che stamattina ero 7 Mega, telefono per un problema, e poi boom magicamente sono a 4 mega??
.
questa faccenda è abbastanza comune, ci sono stati diversi post di utenti (compreso me) i quali, in seguito a segnalazioni di guasti o disservizi di ogni tipo, anche non legati alla velocità della portante, si sono visti variare il profilo da 7 a 4 o addirittura a 2 mega.
non si capisce se è un sistema "punitivo" per convincere gli utenti a non lamentarsi di scarse prestazioni, oppure è realmente ritenuto un sistema efficace per risolvere rapidamente ogni tipo di problemi tecnici.
questa faccenda è abbastanza comune, ci sono stati diversi post di utenti (compreso me) i quali, in seguito a segnalazioni di guasti o disservizi di ogni tipo, anche non legati alla velocità della portante, si sono visti variare il profilo da 7 a 4 o addirittura a 2 mega.
non si capisce se è un sistema "punitivo" per convincere gli utenti a non lamentarsi di scarse prestazioni, oppure è realmente ritenuto un sistema efficace per risolvere rapidamente ogni tipo di problemi tecnici.
Ma neanche per sogno, quando si paga, è più che doveroso lamentarsi del più piccolo disservizio ;)
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
random566
04-05-2009, 21:08
Ma neanche per sogno, quando si paga, è più che doveroso lamentarsi del più piccolo disservizio ;)
vabbè, a onor del vero in mezzo a moltissime lamentele più che giustificate ci sono anche quelle di coloro che si lamentano perchè a 2,5 km dalla centrale agganciano "solo" una portante di 7100 kb/s anzichè 8128 e la pretendono a quel valore perchè "hanno pagato per 7 mega"
Gighen_acer_aspire_3023
05-05-2009, 11:33
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Sono contento oggi sono venuti i tecnici (ditta esterna e oltretutto un mio conoscente) e hanno risolto ora riaggancio tranquillamente i 6 mb.
In totale mi hanno spostato su una coppia non rumorosa megio di così.
Adesso testo bene la linea ma dai primi momenti sembra stabile
kevindavidmitnick
06-05-2009, 00:46
scusate domanda di controllo
ma voi alle 12.38 circa avete avuto disconnessioni?
no perchè a me non agganciava più la portante e dallo stato modem diceva non connesso, servizio disattivo in rosso, e ora magicamente si
tra l'altro quando non agganciava è venuto giù il cielo, visto che di problemi con telecom ne ho avuti abbastanza
mi dite se a voi funzionava verso quell'ora?
skryabin
06-05-2009, 01:34
uhm, è successa una cosa strana anche a me un paio di ore fa:
portante agganciata ma non si autenticava, è rimasto cosi' per una mezzoretta.
Però se siamo in 2 sicuramente non sono collegate le cose ed è un semplice caso...e poi la caduta di portante è più qualcosa di "locale", limitato alla tua centrale di appartenenza.
Sicuro che sia caduta tutta la portante e non invece la semplice connessione autenticata come ha fatto da me?
kevindavidmitnick
06-05-2009, 01:38
uhm, è successa una cosa strana anche a me un paio di ore fa:
portante agganciata ma non si autenticava, è rimasto cosi' per una mezzoretta.
Però se siamo in 2 sicuramente non sono collegate le cose ed è un semplice caso...e poi la caduta di portante è più qualcosa di "locale", limitato alla tua centrale di appartenenza.
Sicuro che sia caduta tutta la portante e non invece la semplice connessione autenticata come ha fatto da me?
grazie per avermi risposto
dunque guarda, fai conto che stavo facendo una ricerca su google quando è successo
la luce del modem era fissa apposto, ma dalla pagina 192 ec... mi diceva stato non collegato, non disponibile in rosso
allora ho spento il router alice w gate, tolto il cavetto e ricollegato
tutto questo in una serie di minuti come dici te, ho rifatto l'operazione almeno 4 volte, poi mi sono incazzato come una bestia e ho cercato di andarmene a dormire, mi sono rialzato all'una per andare a ricontrollare e rifunzionava
quindi non era una perdita di portante sulla connessione autenticata, o almeno credo
ascolta io sono di roma centro, tu anche?
skryabin
06-05-2009, 02:11
no, profondo sud.
forse non mi sono spiegato correttamente:
la portante, il segnale adsl, era agganciato alla centrale come al solito a 8128/480
quello che mancava era la connessione ppp, ovvero non riusciva ad autenticarsi per stabilire una connessione.
Alessio.16390
06-05-2009, 11:38
Uhm, solo io ho problemi di navigazione da 30min a questa parte? :stordita:
Google.it non va, google.de funziona.
Youtube non va
Hamachi è morto.
Skype è morto.
skryabin
06-05-2009, 11:40
Uhm, solo io ho problemi di navigazione da 30min a questa parte? :stordita:
Google.it non va, google.de funziona.
Youtube non va
Hamachi è morto.
Skype è morto.
si, ho avuto anche io 5 minuti di inaccessibilità generale, soprattutto verso siti esteri...ora sembra andare, ma potrebbero esserci altri momenti di "crisi" se stanno facendo qualche intervento. Dovrebbe essere qualcosa a livello nazionale a sto punto...
per curiosità, zona geografica?
Alessio.16390
06-05-2009, 11:43
si, ho avuto anche io 5 minuti di inaccessibilità generale, soprattutto verso siti esteri...ora sembra andare, ma potrebbero esserci altri momenti di "crisi" se stanno facendo qualche intervento. Dovrebbe essere qualcosa a livello nazionale a sto punto...
per curiosità, zona geografica?
Si, ora si è ripreso.
Teramo
skryabin
06-05-2009, 11:44
Si, ora si è ripreso.
Teramo
c'è stato comunque qualcosa e di solito quando succede una cosa del genere poi singhiozza per un pò quindi non allarmiamoci ;)
Trapani
alvaruccio
06-05-2009, 11:52
anche a me alle 12.30 è saltato tutto!
adesso ancora alcuni siti non vanno coma la famosa baia!
gionnico
06-05-2009, 18:46
adesso ancora alcuni siti non vanno coma la famosa baia!
Niente baia anche per me.
skryabin
06-05-2009, 19:36
Niente baia anche per me.
guarda questo pomeriggio ho fatto molta attenzione ai siti hostati all'estero: in alcuni istanti le velocità erano ridicole, in altri completamente i siti erano irraggiungibili, cmq sia qualche problema oggi c'è stato, a singhiozzo.
Confermo anche il down per TPB, che l'abbiamo bloccato n'altra volta? :muro:
Gli altri siti esteri sembrano però andare, piano ma vanno, sembra più un blocco non so se a livello nazionale o proprio sui server di TPB.
kevindavidmitnick
06-05-2009, 21:05
guarda questo pomeriggio ho fatto molta attenzione ai siti hostati all'estero: in alcuni istanti le velocità erano ridicole, in altri completamente i siti erano irraggiungibili, cmq sia qualche problema oggi c'è stato, a singhiozzo.
Confermo anche il down per TPB, che l'abbiamo bloccato n'altra volta? :muro:
Gli altri siti esteri sembrano però andare, piano ma vanno, sembra più un blocco non so se a livello nazionale o proprio sui server di TPB.
a me funziona tpb
ho i dns della opendns e sono di roma
skryabin
06-05-2009, 21:11
a me funziona tpb
ho i dns della opendns e sono di roma
grazie per averci confermato che sono up i server di tpb, mo controllo coi dns ;)
anche l'altra volta però li avevano bloccati solo a livello dns se ricordo bene...
eldiablo86
06-05-2009, 21:19
pure io cn la siadsl (ke poi è sempre telecom) ho avuto dei problemini verso le 12.30 x una trentina di secondi (mi ha chiuso pure msn) e verso le 19.30 che se ne è andata alle cozze la lucetta :eek: (ma tipo 5 minuti).. e ora nn so se è correlato, ma aprendo un forum hostato su forumfree.. mi esce
Un nome utente e una password sono stati richiesti da http://www.poliziadistato.it. Il sito riporta: "Ministero Interno"
:mbe:
effettuato un test con un altro router (il modem usb non sono riuscito a trovarlo...forse l'avrò prestato) ma i risultati non cambiano anche facendo dei test su 2 pc diversi
ho ricontattato la telecom perché nella scheda del guasto stava scritto di telefonarli ed ho parlato con l'assistenza tecnica.
ovviamente ha rilevato che i parametri sono corretti e mi ha fatto fare un test sul sito www.speedtest-italy.com con gli ovvi risultati (sui 550kbps)
ora mi ha detto di lasciare il router acceso per 48h in modo da fare un controllo continuato della linea e capire dove possa stare il problema, se di saturazione o di porta sulla centrale
riprendo la mia situazione
dopo aver tenuto il router acceso, oggi è venuto un tecnico della Sirti.
hanno rilevato anche loro che i valori di portante e attenuazione sono buoni (eccellenti addirittura sul cavo prima di entrare in casa), però stesso loro con il test web che effettuavano con un apparecchio notavano che andava un po' lento.
hanno verificato sia nella centralina a cui faccio capo sotto casa e in centrale ma tutto risulta buono.
è stato un'ora al telefono con i tecnici telecom facendo i test di velocità sia dal mio pc che da un notebook che ho per fargli capire che il problema non è il pc
nonostante ciò, non si è capito cosa fosse ed ora arriverà un altro tecnico con portatile e router aziendale per constatare la situazione (inutilmente)
...la storia continua...
fabio336
06-05-2009, 21:35
riprendo la mia situazione
dopo aver tenuto il router acceso, oggi è venuto un tecnico della Sirti.
hanno rilevato anche loro che i valori di portante e attenuazione sono buoni (eccellenti addirittura sul cavo prima di entrare in casa), però stesso loro con il test web che effettuavano con un apparecchio notavano che andava un po' lento.
hanno verificato sia nella centralina a cui faccio capo sotto casa e in centrale ma tutto risulta buono.
è stato un'ora al telefono con i tecnici telecom facendo i test di velocità sia dal mio pc che da un notebook che ho per fargli capire che il problema non è il pc
nonostante ciò, non si è capito cosa fosse ed ora arriverà un altro tecnico con portatile e router aziendale per constatare la situazione (inutilmente)
...la storia continua...
Stessa cosa è successa a me con dei tecnici della Ceit!
"Ovviamente" non è servito a nulla!
Il problema non lo sanno nemmeno loro!:eek:
Ciao:)
skryabin
06-05-2009, 21:50
pure io cn la siadsl (ke poi è sempre telecom) ho avuto dei problemini verso le 12.30 x una trentina di secondi (mi ha chiuso pure msn) e verso le 19.30 che se ne è andata alle cozze la lucetta :eek: (ma tipo 5 minuti).. e ora nn so se è correlato, ma aprendo un forum hostato su forumfree.. mi esce
:mbe:
che forum era? di quelli particolari? :D
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: adesso TPB sembra essere di nuovo up, senza aver cambiato dns, quindi dovrebbero essere ancora "raggiungibili" normalmente.
Anche stamattina (almeno io) ho velocità ridicole di navigazione. A voi come va ?
Stessa cosa è successa a me con dei tecnici della Ceit!
"Ovviamente" non è servito a nulla!
Il problema non lo sanno nemmeno loro!:eek:
Ciao:)
anche tu con lo stesso mio problema cioé DL basso mentre portnate, attenuazione e UL in piena regola?
fabio336
07-05-2009, 08:49
anche tu con lo stesso mio problema cioé DL basso mentre portnate, attenuazione e UL in piena regola?
Questa è la mia linea:
http://img17.imageshack.us/img17/773/valorif.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=valorif.jpg)
download cala vertiginosamente dopo le 13 fino ad arrivare a 700Kbps durante la giornata!!!
Upload e Ping invece Perfetti!:cool:
gionnico
07-05-2009, 10:10
pure io cn la siadsl (ke poi è sempre telecom) ho avuto dei problemini verso le 12.30 x una trentina di secondi (mi ha chiuso pure msn) e verso le 19.30 che se ne è andata alle cozze la lucetta :eek: (ma tipo 5 minuti).. e ora nn so se è correlato, ma aprendo un forum hostato su forumfree.. mi esce
:mbe:
Prova a cercare
"Un nome utente e una password sono stati richiesti da" su google (con virgolette).
Ci sono molti risultati.
raga non so più che fare...la connessione va a giorni...in alcuni giorni mi va sempre a 500-700 KB......in altri max a 100....o anche di meno.. non è possibile!
poi se telefoni al 187 ti dicono "guardi,la sua connessione è perfetta e non risultano problemi"...si..e intanto devo lasciare attaccato il pc giorno e notte per scaricare un foglio di word..:mbe:...
è possibile che la variazione sia dovuta ad un eccesso di utenti collegati alla centralina così da occupare molta banda?o può essere che abbia un problema al pc(magari un virus) che intacca la velocità di trasferimento ecc?
è possibile che la variazione sia dovuta ad un eccesso di utenti collegati alla centralina così da occupare molta banda?o può essere che abbia un problema al pc(magari un virus) che intacca la velocità di trasferimento ecc?
Entrambe le ipotesi sono plausibili. Devi escludere le cause una per volta. Per esempio con un pc sicuramente funzionante connesso alla tua adsl oppure collegando il tuo pc alla adsl di qualcun altro.
oggi sono venuti altri tecnici con pc aziendale, lo hanno collegato alla rete tramite il golden box (un loro apparecchio con cui testano anche la linea).
dopo avermi detto "guarda che le pagine le carica velocemente" :muro: , gli ho fatto capire che il problema era in download e li ho riportati su siti di test (quello alice in primis anche perché da valori ancora più scandalosi :asd:).
così hanno realizzato ciò che ho detto e, dopo aver parlato al telefono con il servizio tecnico, se ne sono andati dicendomi che mi avrebbero cambiato mux (quello dove stavo io era saturo)
poi mi hanno chiamato, chiesto come andava (sempre male) e mi hanno detto che ci sono problemi in centrale e che dovrebbero risolvere il problema entro massimo martedì
:sperem: anche se so che la storia continuerà ancora a lungo
Nicola_86
10-05-2009, 20:03
anch'io aimè ho alice 7 mega e ovviamente ha più problemi che altro, infatti se di pomeriggio provo a pingare il 192.168.100.1 a volte arriva anche a 500-600 di ping mentre la sera va un po' meglio. Secondo voi che può essere???
Questi sono i dati che mi da il router:
DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: Auto
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 8128 Kbps
Upstream Rate: 480 Kbps
Downstream Margin: 13 db
Upstream Margin: 27 db
Downstream Line Attenuation: 15
Upstream Line Attenuation: 14
Downstream Transmit Power: 19
Upstream Transmit Power: 12
LOS Errors: 0
skryabin
10-05-2009, 20:28
anch'io aimè ho alice 7 mega e ovviamente ha più problemi che altro, infatti se di pomeriggio provo a pingare il 192.168.100.1 a volte arriva anche a 500-600 di ping mentre la sera va un po' meglio. Secondo voi che può essere???
Questi sono i dati che mi da il router:
DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: Auto
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 8128 Kbps
Upstream Rate: 480 Kbps
Downstream Margin: 13 db
Upstream Margin: 27 db
Downstream Line Attenuation: 15
Upstream Line Attenuation: 14
Downstream Transmit Power: 19
Upstream Transmit Power: 12
LOS Errors: 0
La portante sembra perfetta, bella piena, sarà purtroppo saturazione...e dico purtroppo perchè non c'è moltissimo da fare.
ah, il router è collegato via cavo o in wifi?
soqquadro
10-05-2009, 20:32
Ciao gente, scusatemi...
Secondo voi qual è il metodo più veloce per passare dalla 7 alla 20 mega?
Chiamata al 187, online o cos'altro ancora?
Nicola_86
10-05-2009, 20:36
il router è collegato via cavo
non c'è proprio niente da fare a parte pregare???
skryabin
10-05-2009, 20:49
il router è collegato via cavo
non c'è proprio niente da fare a parte pregare???
se raggiungi velocità sotto o attorno al megabit apri i ticket su alicetiaiuta...oppure prova con fax a ripetizione finchè non ti stufi o si stufano loro.
Nicola_86
10-05-2009, 20:53
se raggiungi velocità sotto o attorno al megabit apri i ticket su alicetiaiuta...oppure prova con fax a ripetizione finchè non ti stufi o si stufano loro.
fax a telecom?
skryabin
10-05-2009, 20:58
fax a telecom?
se la situazione è insostenibile (e ti ripeto, sotto il megabit effettivo) vale la pena tentare.
Si c'è un numero, ora non ricordo, magari qualcuno te lo posta, dove puoi fare protesta formale.
Nicola_86
10-05-2009, 21:17
se la situazione è insostenibile (e ti ripeto, sotto il megabit effettivo) vale la pena tentare.
Si c'è un numero, ora non ricordo, magari qualcuno te lo posta, dove puoi fare protesta formale.
è insostenibile la gran parte del pomeriggio più che altro per la latenza alta
grazie lo stesso :D
Ares7170
11-05-2009, 07:41
se la situazione è insostenibile (e ti ripeto, sotto il megabit effettivo) vale la pena tentare.
Si c'è un numero, ora non ricordo, magari qualcuno te lo posta, dove puoi fare protesta formale.
Fax Ufficio Reclami
803308187
Nicola_86
11-05-2009, 09:03
Fax Ufficio Reclami
803308187
grazie :D
Scusate ragazzi, chiedo a voi perchè siete molto esperti e spero possiate darmi una mano.
Ho Alice 7MB e da venerdì non funziona più. Il problema è che il mio router, un Netgear DG834G, non si allinea più. Ho provato ad avere altre volte problemi di connessione, ma la spia dell'allineamento lampeggiava e poi non rimaneva accesa, continuando così. Ora invece la spia non lampeggia nemmeno, accendo il modem e rimane così, passivo. Ho sentito il 187 e mi hanno detto che sembra tutto ok ma che hanno inviato segnalazione ai tecnici. Ho provato anche a cambiare modem e cavetto telefonico ma nulla. E' un problema loro o mi si è incasianto qualcosa a me? E' possibile che sia un problema di configurazione del modem?? E' andato sino a venerdì per 4 anni di fila!!!
Grazie, ciao
Scusate ragazzi, chiedo a voi perchè siete molto esperti e spero possiate darmi una mano.
Ho Alice 7MB e da venerdì non funziona più. Il problema è che il mio router, un Netgear DG834G, non si allinea più. Ho provato ad avere altre volte problemi di connessione, ma la spia dell'allineamento lampeggiava e poi non rimaneva accesa, continuando così. Ora invece la spia non lampeggia nemmeno, accendo il modem e rimane così, passivo. Ho sentito il 187 e mi hanno detto che sembra tutto ok ma che hanno inviato segnalazione ai tecnici. Ho provato anche a cambiare modem e cavetto telefonico ma nulla. E' un problema loro o mi si è incasianto qualcosa a me? E' possibile che sia un problema di configurazione del modem?? E' andato sino a venerdì per 4 anni di fila!!!
Grazie, ciao
Rispondo a me stesso perchè magari può essere utile a qualcuno.
Mi hanno chiamato dalla centrale dicendomi che si era allentato uno spinotto!! :muro: :muro: :mbe: Ora funziona, tutto ok!
Quindi, chiamate sempre il 187 che vi sapranno illuminare!! :doh:
soqquadro
11-05-2009, 17:12
Ciao gente, finalmente mi hanno attivato la 20 Mega
Profilo a 12 db, aggancio circa 15000 kbps
Facendo il giochetto con telnet: adslctl configure --snr 1
l'snr è passato a 6.1 db e aggancio 18420 kbps
Poi una persona su msn mi ha detto che si può scendere anche sotto il valore di 1 digitando: adslctl configure --snr 65440
Facendo così ho agganciato la portante piena (22000 circa kbps), però avevo un snr di 0.3 db e si è disconnesso dopo 1 minuto
Adesso mi chiedo, esiste una valore intermedio tra 1 e 65440???
Mi interessa solo per curiosità, voglio vedere qual è il mio giusto compromesso tra velocità e stabilità.
Ciao gente, finalmente mi hanno attivato la 20 Mega
Profilo a 12 db, aggancio circa 15000 kbps
Facendo il giochetto con telnet: adslctl configure --snr 1
l'snr è passato a 6.1 db e aggancio 18420 kbps
Poi una persona su msn mi ha detto che si può scendere anche sotto il valore di 1 digitando: adslctl configure --snr 65440
Facendo così ho agganciato la portante piena (22000 circa kbps), però avevo un snr di 0.3 db e si è disconnesso dopo 1 minuto
Adesso mi chiedo, esiste una valore intermedio tra 1 e 65440???
Mi interessa solo per curiosità, voglio vedere qual è il mio giusto compromesso tra velocità e stabilità.
che hai un netgear?
cmq domanda interessante mi accodo :D
soqquadro
11-05-2009, 17:31
No, un semplice Alice W-Gate 2 Plus
Per chi vuole sperimentare, vada su http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=730&user_name=admin&password=admin (ammesso che nome utente e password siano admin/admin)
Poi va su Configuration File, salva il file sul desktop, lo modifica con un editor di testo rimuovendo la stringa che dice telnet disable, e lo ricarica sul router.
Poi bisogna andare sul prompt dei comandi di windows, digitare "telnet 192.168.1.1", immettere nome utente e password, digitare "system shell" e infine la stringa che ho scritto nel post sopra
skryabin
11-05-2009, 17:37
uhm...io sapevo che quel numero era una percentuale...
diciamo che a default il numero corrisponde a 100%...mettendo 50 dovrebbe agganciare ottenendo il 50% dell'snr che si ha avrebbe a default (quindi alzando la portante agganciata), mettendo 200 dovrebbe agganciare col 200% dell'snr di default (abbassando la portante agganciata), e cosi' via.
:confused:
soqquadro
11-05-2009, 18:06
Infatti quel 65440 è un overflow, che corrisponde a -106. Almeno così ho letto.
In realtà il piu' giusto compromesso tra velocità e stabilità viene fatto in auto in fase di negoziazione senza alterare manualmente nulla.
Vai a 18 o vai a 22 in termini pratici ti cambia poco, io lascerei la portante a 18 :P
skryabin
11-05-2009, 18:36
In realtà il piu' giusto compromesso tra velocità e stabilità viene fatto in auto in fase di negoziazione senza alterare manualmente nulla.
Vai a 18 o vai a 22 in termini pratici ti cambia poco, io lascerei la portante a 18 :P
se proprio vuol guadagnare qualcosa via telnet non è meglio usare il comando in maniera tranquilla con un 75 o un 50? sicuro che con "1" ce la faccia? non è un tantino estremo, cioe', ti regge tutto il giorno ?
se proprio vuol guadagnare qualcosa via telnet non è meglio usare il comando in maniera tranquilla con un 75 o un 50? sicuro che con "1" ce la faccia? non è un tantino estremo, cioe', ti regge tutto il giorno ?
io uso un netgear imposto sempre 1 di snr, e aggancio sempre il max della portante senza avere alcun problemi di cadute di linee, poi ovviamente dipende dalla qualità di router/linea ..
io uso un netgear imposto sempre 1 di snr, e aggancio sempre il max della portante senza avere alcun problemi di cadute di linee, poi ovviamente dipende dalla qualità di router/linea ..
Domanda, se io adesso decido di usare questa stringa e le cose "vanno male", nel senso che mi cade la linea...come si fa a tornare indietro?
skryabin
12-05-2009, 11:24
Domanda, se io adesso decido di usare questa stringa e le cose "vanno male", nel senso che mi cade la linea...come si fa a tornare indietro?
spegnendo il router e riaccendendolo dovrebbe "scordarselo", almeno il mio router non "tiene" tali tipi di comandi, bisogna vedere gli altri se fanno lo stesso.
In ogni caso, essendo come dicevamo prima una percentuale, rimettendo il valore a 100 ritornerebbe ai valori standard di fabbrica
Domanda, se io adesso decido di usare questa stringa e le cose "vanno male", nel senso che mi cade la linea...come si fa a tornare indietro?
Di solito se stacchi la presa torna tutto ok, a meno che non usi un firmware moddato come il mitico dg team che uso io :sofico: , che oltre ad avere una quantità di opzioni assurda rispetto al firmware originale ed essere + ottimizzato a livello di prestazioni tiene anche l'opzione di memorizzare in modo perenne il target, io l'ho messo a 6db così non devo ogni volta che accendo/spengo il router andare a modificarlo :D
Di solito se stacchi la presa torna tutto ok, a meno che non usi un firmware moddato come il mitico dg team che uso io :sofico: , che oltre ad avere una quantità di opzioni assurda rispetto al firmware originale ed essere + ottimizzato a livello di prestazioni tiene anche l'opzione di memorizzare in modo perenne il target, io l'ho messo a 6db così non devo ogni volta che accendo/spengo il router andare a modificarlo :D
Mi hanno appena passato a 20 e aggancio la portante a 15, con valore SNR 6....vorrei inserire questa stringa di cui parlate, ho abilitato il Telnet ma non so come fare. Me lo spiegate? :P
Francizio
12-05-2009, 14:26
Ho bisogno di :help: per connessione Alice, con modem Alice Gate 2 Plus WiFi!
Ieri mi ha chiamato un'amica che aveva problemi ad effettuare la sua prima conessione con Alice.
Vado lì, e c'ha ragione.
Le viene segnalata "connettività limitata o assente".
Inizio con i tentativi, e per prima cosa cerco di effettuare una connessione wifi con il mio cel, e la linea funziona perfettamente. Infatti col cel navigo che è una bellezza.
Allora torno a dedicarmi al pc. Tento di impostare gli indirizzi manualmente, con questi parametri:
192.168.1.2
255.255.255.0
192.168.1.1
DNS:
212.216.112.112
212.216.176.62
Con questi parametri non viene più segnalata la connettività limitata, ma il pc continua a non navigare.
Provo a cambiare il gateway, mettendo:
192.168.1.254
Ma stesso risultato.
Provo a cmabiare classe di indirizzi mettendo lo 0 al posto dell'1, ma continua a non navigare.
Penso sia un problema alla scheda di rete, allora la sostituisco con una che era su un altro suo pc. Ma stessi risultati negativi.
Infine, collego l'altro PC (più vecchiotto, con su installato Win2000) e quello si collega subito senza storie.
Pensando a qualche impostazione modificata, mi sono portato il pc altrove.
Oggi lo provo con un'altra rete (fastweb) e il pc naviga che è una bellezza.
Che razzo di problema può essere??????
Come Firewall mi pare ci fosse solo quello di Windows...Ma era anche disattivato..
Come Antivirus, NOD32.
Ho fatto anche un plizia da virus oggi...QUalcosina h otrovato (con A-Squared). Ma credo nulla di importante, visto che il pc con Fastweb si collegava.
Non riesco a venirne a capo!
skryabin
12-05-2009, 14:28
Oggi lo provo con un'altra rete (fastweb) e il pc naviga che è una bellezza.
Che razzo di problema può essere??????
avrà mica impostato un proxy ?
http://img2.imageshack.us/img2/4585/1531480000.th.png (http://img2.imageshack.us/img2/4585/1531480000.png)
EDIT: ah, avevo capito al contrario (cioe' che avevi provato un altro pc con lo stesso router), come non detto. Se il pc l'hai spostato su altro router e funziona allora non c'entra il proxy (anche se un controllo non guasta)...
Il cavo di rete, può essere ?
oggi sono venuti altri tecnici con pc aziendale, lo hanno collegato alla rete tramite il golden box (un loro apparecchio con cui testano anche la linea).
dopo avermi detto "guarda che le pagine le carica velocemente" :muro: , gli ho fatto capire che il problema era in download e li ho riportati su siti di test (quello alice in primis anche perché da valori ancora più scandalosi :asd:).
così hanno realizzato ciò che ho detto e, dopo aver parlato al telefono con il servizio tecnico, se ne sono andati dicendomi che mi avrebbero cambiato mux (quello dove stavo io era saturo)
poi mi hanno chiamato, chiesto come andava (sempre male) e mi hanno detto che ci sono problemi in centrale e che dovrebbero risolvere il problema entro massimo martedì
:sperem: anche se so che la storia continuerà ancora a lungo
oggi è martedì ed indovinate un po'?
il problema persiste!
:cry: :cry: :cry:
altro guasto aperto:mc:
Francizio
12-05-2009, 14:43
avrà mica impostato un proxy ?
http://img2.imageshack.us/img2/4585/1531480000.th.png (http://img2.imageshack.us/img2/4585/1531480000.png)
No...Avevo ipotizzato anche quello...Ma niente...
skryabin
12-05-2009, 15:15
No...Avevo ipotizzato anche quello...Ma niente...
ho editato: cavo di rete? non sarà che si tratta di un cavo patch anzichè incrociato? magari danneggiato? è stato piegato troppo?
Francizio
12-05-2009, 20:31
ho editato: cavo di rete? non sarà che si tratta di un cavo patch anzichè incrociato? magari danneggiato? è stato piegato troppo?
No, anche perchè subito dopo, collegando l'altro pc, si era connesso...
Cmq ho rilevato 4-5 downloader sul pc...E li ho rimossi..
Oggi gliel'ho riportato, e sembrava tutto ok!
Dubito fossero quelli, ma cmq sembra essere risolto!:)
skryabin
12-05-2009, 20:36
No, anche perchè subito dopo, collegando l'altro pc, si era connesso...
Cmq ho rilevato 4-5 downloader sul pc...E li ho rimossi..
Oggi gliel'ho riportato, e sembrava tutto ok!
Dubito fossero quelli, ma cmq sembra essere risolto!:)
insomma erano le zozzerie allora.
Francizio
12-05-2009, 20:59
insomma erano le zozzerie allora.
Mi sapete dare un'altra mano invece'???
Quando non si riesce ad accedere a pagine in cui ci sono password da digitare (ad esempio account email, siti di chat, etc) a cosa è dovuto???
skryabin
12-05-2009, 21:02
Mi sapete dare un'altra mano invece'???
Quando non si riesce ad accedere a pagine in cui ci sono password da digitare (ad esempio account email, siti di chat, etc) a cosa è dovuto???
è un classico sintomo di cookies disabilitati, o javascript anch'esso disabilitato...ma è più un problema di browser che di connessione
Francizio
12-05-2009, 21:08
è un classico sintomo di cookies disabilitati, o javascript anch'esso disabilitato...ma è più un problema di browser che di connessione
Si, vero...:doh:
Tra le tante telefonate di oggi no nricordavo il problema della mia amica che mi diceva che aveva disabilitato i cookies...:)
Vediamo se riabilitandoli risolve!:)
walter sampei
12-05-2009, 23:22
ragasssssss, come al solito non funge nulla a queste ore.
poi di recente mi si e' aggiunto un altro problema molto particolare: continuavano a tempestarmi di chiamate sia telecom che fastweb proponendomi la loro 20 mega, e ovviamente ho sempre risposto di no (non me ne faccio nulla, mi basta la 7). mi hanno attivato lo stesso la 20 mega. chiamo per ritornare alla 7 mega, torna... e dopo un po' mi riattivano la 20. ho gia' chiamato piu' volte, perfino fatto il reclamo sempre tramite 187, ma anche se torno alla 7 ogni 2-3 giorni mi rimettono la 20.
la 20 non la voglio (tanto va a 5 o 6 come la 7, se hai :ciapet: a 10 o 11 ma per gran poco)!!! pensavo di mandargli una raccomandata, cosa e a chi devo scrivere?
ragasssssss, come al solito non funge nulla a queste ore.
poi di recente mi si e' aggiunto un altro problema molto particolare: continuavano a tempestarmi di chiamate sia telecom che fastweb proponendomi la loro 20 mega, e ovviamente ho sempre risposto di no (non me ne faccio nulla, mi basta la 7). mi hanno attivato lo stesso la 20 mega. chiamo per ritornare alla 7 mega, torna... e dopo un po' mi riattivano la 20. ho gia' chiamato piu' volte, perfino fatto il reclamo sempre tramite 187, ma anche se torno alla 7 ogni 2-3 giorni mi rimettono la 20.
la 20 non la voglio (tanto va a 5 o 6 come la 7, se hai :ciapet: a 10 o 11 ma per gran poco)!!! pensavo di mandargli una raccomandata, cosa e a chi devo scrivere?
guarda che non dipende dal deretano :sofico: , dipende semplicemente dalla tua distanza dalla centrale ...
walter sampei
12-05-2009, 23:54
guarda che non dipende dal deretano :sofico: , dipende semplicemente dalla tua distanza dalla centrale ...
si ma va a giorni, a volte mi fa 11 tranquillamente, altri 7... comunque, come devo fare per richiedere in via definitiva e assoluta la 7?
oggi è martedì ed indovinate un po'?
il problema persiste!
:cry: :cry: :cry:
altro guasto aperto:mc:
ciao oedem, almeno a te ti hanno contattato sono venuti i tecnici a casa a me non mi pensano proprio, comunque da domani li sommergerò di fax di rimborso canone e minacce di cambio operatore. Ma prima di fare pubblicità ingannevole in tv, imparassero ai propri tecnici a fare bene il loro mestiere.
ciao oedem, almeno a te ti hanno contattato sono venuti i tecnici a casa a me non mi pensano proprio, comunque da domani li sommergerò di fax di rimborso canone e minacce di cambio operatore. Ma prima di fare pubblicità ingannevole in tv, imparassero ai propri tecnici a fare bene il loro mestiere.
oggi inizia la mia battaglia tramite fax
segnalerò il tutto anche alla AGCOM e vediamo come procede la situazione
soqquadro
14-05-2009, 11:35
Ciao, volevo sapere..
Per l'ADSL 2+ qual è l'SNR minimo verso il quale perde la portante?
Adesso ho: 19069 Kbps 5.4 db
oggi inizia la mia battaglia tramite fax
segnalerò il tutto anche alla AGCOM e vediamo come procede la situazione
incredibile, è bastato un semplice fax per risolvere il problema :doh:
oggi la velocità si è ripresa e vado sui 6.6Mbps
la cosa che ho notato è che è cambiata la velocità della portante, passando dai 8134kbps di prima ai 7788kbps di ora
Ho tel al 187 per capire che operazione avessero fatto e mi hanno detto che hanno cambiato il Nas (che non è il nucleo antisofisticazioni :D )
amello, manda anche tu un fax e vedrai che appena li minacci di rimborsi (che cmq esigerò) subito risolvono il problema
ecco i valori attuali
http://img199.imageshack.us/img199/1384/snr.jpg (http://img199.imageshack.us/my.php?image=snr.jpg)
http://img199.imageshack.us/img199/snr.jpg/1/w641.png (http://g.imageshack.us/img199/snr.jpg/1/)
Ciao a tutti ragazzi, sono uno dei tanti utenti che con Alice scaricano alla velocità di una lumaca. La mia linea in teoria è abilitata alla velocità di 7 Mbps, in realtà più di 1.5 Mbps non c'è assolutamente verso di farla andare. Vi riassumo in due righe la mia vicenda:
1) Rilevato il problema ho chiamato il 187 che dopo vari e vari reclami mi hanno mandato un tecnico a casa che ha misurato i valori di SNR e attenuazione della linea, la stessa cosa dice di averla fatta in centrale rispondendomi che la linea e vecchia e devo tenermela così.
2) Non contento mi sono fatto prestare un router (l'ultimo modello della telecom) in grado di misurare tali parametri ed ho scoperto questi valori:
SNR(dB) 11 (downstream), 21 (upstream)
Attenuazione 42 (downstream), 26 (upstream)
Vi sembra normale che in upstream la linea si comporti bene (anche abbastanza direi) ed in downstream fa così pena? Cosa posso fare per risolvere il problema?
Vi aggiungo che tutti i telefoni di casa sono collegati ad un filtro ADSL, c'è qualche prova che potrei fare per cercare di raggiungere i tanti desiderati 7Mbps.
Grazie infinite a tutti.
Gighen_acer_aspire_3023
16-05-2009, 14:23
Ciao a tutti ho bisogno di una vostra consulenza .
A parte le battute questo è il mio problema.
Allora fino a 30 m fa agganciavo portante
DW:5792 UP:480
att 49 27.5
snr 12.3 17
Bene fino qua tutto a posto, pero circa 5 m salta la corrente, ritorna, il router si allinea e vado controllare i dati ed ecco l'amara sorpresa
DW: 4047 UP: 480
att 49 27.5
snr: 12.3 17
Adesso io non riesco a xcapire questa differenza abbissale ho cambiato router da un dgn2000 a un dg834gt ma i risultati non variano non so + cosa fare con sta adsl ke mi fa disperare 7gg/7gg 24/h/24h.
Ah una precisazione il router è collegato ad una ciabatta anti sovratensione e anche il cavo telefonico è collegato a quest'ultima quindi escudo un problema interno a casa mia.
Oltretutto la navigazione è lenta ma gli speed test mi danno questi valori
NGI Speed Test alle 14:56 del 16/5/2009
Download Speed: 3960 Kbps (495 KB/sec)
Upload Speed: 406 Kbps (50.8 KB/sec)
e questo è il ping
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Luigi>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=40ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=41ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=39ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=38ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 38ms, Massimo = 41ms, Medio = 39ms
C:\Documents and Settings\Luigi>
Grazie
Un ultima cosa ma il fax come va filtrato?? Va messo nell'uscita del filtro come telefono o modem??
Un ultima cosa ma il fax come va filtrato?? Va messo nell'uscita del filtro come telefono o modem??
Solo su questo posso esserti d'aiuto io, il fax va considerato come telefono in quanto per modem si intende un modem adsl e non uno da 56kbps come quelli installati all'interno dei fax.
A presto
Gighen_acer_aspire_3023
17-05-2009, 20:32
Solo su questo posso esserti d'aiuto io, il fax va considerato come telefono in quanto per modem si intende un modem adsl e non uno da 56kbps come quelli installati all'interno dei fax.
A presto
ok grazie era solo una curiosità perkè magari avevo sbagliato a filtrare l'impianto.
Grazie ancora
Ciao a tutti ragazzi, sono uno dei tanti utenti che con Alice scaricano alla velocità di una lumaca. La mia linea in teoria è abilitata alla velocità di 7 Mbps, in realtà più di 1.5 Mbps non c'è assolutamente verso di farla andare. Vi riassumo in due righe la mia vicenda:
1) Rilevato il problema ho chiamato il 187 che dopo vari e vari reclami mi hanno mandato un tecnico a casa che ha misurato i valori di SNR e attenuazione della linea, la stessa cosa dice di averla fatta in centrale rispondendomi che la linea e vecchia e devo tenermela così.
2) Non contento mi sono fatto prestare un router (l'ultimo modello della telecom) in grado di misurare tali parametri ed ho scoperto questi valori:
SNR(dB) 11 (downstream), 21 (upstream)
Attenuazione 42 (downstream), 26 (upstream)
Vi sembra normale che in upstream la linea si comporti bene (anche abbastanza direi) ed in downstream fa così pena? Cosa posso fare per risolvere il problema?
Vi aggiungo che tutti i telefoni di casa sono collegati ad un filtro ADSL, c'è qualche prova che potrei fare per cercare di raggiungere i tanti desiderati 7Mbps.
Grazie infinite a tutti.
Cosa c'è "per te" di strano ??...sono valori congruenti con una linea di quasi 3Km di lunghezza !
L'upload ha valori "migliori" perchè usa frequenze più basse e un minore numero di canali, inoltre il valore di 480Kbps della 7M , solo in caso di linee disastrate non viene raggiunto. E' per questo che il SNRM > 12dB.
Invece il valore di download agganciato, è appunto "il massimo possibile", per avere un SNRM = 12dB
La portante agganciata con quei valori quanto è ??
Cosa c'è "per te" di strano ??...sono valori congruenti con una linea di quasi 3Km di lunghezza !
L'upload ha valori "migliori" perchè usa frequenze più basse e un minore numero di canali, inoltre il valore di 480Kbps della 7M , solo in caso di linee disastrate non viene raggiunto. E' per questo che il SNRM > 12dB.
Invece il valore di download agganciato, è appunto "il massimo possibile", per avere un SNRM = 12dB
La portante agganciata con quei valori quanto è ??
quoto ed aggiungo che al massimo per agganciare una portante superiore (che poi non significa a forza migliorare anche la velocità effettiva di download per una serie di fattori come mux saturo etc etc) potresti solamente abbassare il target a 6db e vedere se la linea regge senza disconnessioni ..
Cosa c'è "per te" di strano ??...sono valori congruenti con una linea di quasi 3Km di lunghezza !
L'upload ha valori "migliori" perchè usa frequenze più basse e un minore numero di canali, inoltre il valore di 480Kbps della 7M , solo in caso di linee disastrate non viene raggiunto. E' per questo che il SNRM > 12dB.
Invece il valore di download agganciato, è appunto "il massimo possibile", per avere un SNRM = 12dB
La portante agganciata con quei valori quanto è ??
Effettuanto i vari testi (speedtest etc.) non riesco a raggiungere un valore in downstream più di 1500Mbps, questo si traduce brutalmente in un misero rate di 120 - 170 Kbyte/s (in discesa e con il vento favorevole). Insomma secondo telecom la mia linea supporta i 7Mbps ma in realtà non c'è verso di andare a più di 1,5Mbps. Mi sapete spiegare il motivo e sopratutto, cosa devo fare per risolvere??
P.s. Non sapevo fosse normale avere una banda con caratteristiche migliori in upstream. Grazie a tutti per le spiegazioni
skryabin
18-05-2009, 15:18
Effettuanto i vari testi (speedtest etc.) non riesco a raggiungere un valore in downstream più di 1500Mbps, questo si traduce brutalmente in un misero rate di 120 - 170 Kbyte/s (in discesa e con il vento favorevole). Insomma secondo telecom la mia linea supporta i 7Mbps ma in realtà non c'è verso di andare a più di 1,5Mbps. Mi sapete spiegare il motivo e sopratutto, cosa devo fare per risolvere??
P.s. Non sapevo fosse normale avere una banda con caratteristiche migliori in upstream. Grazie a tutti per le spiegazioni
scarica questo e osserva la velocità che ottieni dopo 30sec-1min di download:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
scarica questo e osserva la velocità che ottieni dopo 30sec-1min di download:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
Presumo sia una distribuzione live di debian, ora la scarico e la masterizzo. Per la prova effettiva in download putroppo dovrò attendere fino a venerdì perchè non potrò essere a casa prima di tale giorno. Secondo te ho speranze di risolvere il problema? Grazie per la tempestività della risposta!
skryabin
18-05-2009, 15:22
Presumo sia una distribuzione live di debian, ora la scarico e la masterizzo. Per la prova effettiva in download putroppo dovrò attendere fino a venerdì perchè non potrò essere a casa prima di tale giorno. Secondo te ho speranze di risolvere il problema? Grazie per la tempestività della risposta!
no no, non devi masterizzare nulla :D
serve solo per avere un download da un server un pò più "affidabile", più dei classici speedtest che si trovano onine e che ogni tanto forniscono valori sballati.
no no, non devi masterizzare nulla :D
serve solo per avere un download da un server un pò più "affidabile", più dei classici speedtest che si trovano onine e che ogni tanto forniscono valori sballati.
Che idiota :D pensavo fosse un tool per misurare parametri avanzati :doh:
Come non detto, ti posso dire che le mie prove sono state fatte su vari server comunque non c'è problema, venerdì al mio ritorno provo e vi faccio sapere.
Grazie ancora
skryabin
18-05-2009, 15:40
Che idiota :D pensavo fosse un tool per misurare parametri avanzati :doh:
Come non detto, ti posso dire che le mie prove sono state fatte su vari server comunque non c'è problema, venerdì al mio ritorno provo e vi faccio sapere.
Grazie ancora
anche io se faccio varie prove su vari server di speedtest ottengo su molti di loro valori ridicoli, tranne sul server di roma...ma se scarico quel file vado a 800kb/s e passa :rolleyes:
certo che se su nessuno di quei server ottieni velocità decenti qualche problema è probabile ci sia, diciamo che scaricare una di queste distribuzioni linux che si trovano su ottimi server può aiutare a confermare il problema.
gabryel48
18-05-2009, 18:54
Ciao gente ho un problema.. Ho Alice 7mega e router Dlink dsl-g624t..sono due giorni che mi cado continuamente la connessione.. credo succeda nei momenti in cui chiedo più banda (ad esempio sistematicamente se faccio uno speedtest cade). I valori quando rimane online sono questi:
http://img507.imageshack.us/img507/1103/portantenormale.jpg
pero a volte controllando il router appena si sconnette appare questo valore SNR,
http://img527.imageshack.us/img527/6948/portantepazza.jpg
chiaramente frutto di un bug del firmware.. o no? cosa devo fare?
Vedo che hai un router come il mio e quello che ti succede quindi mi inquieta :D!!!
Scherzi a parte....non mi sembrano esserci problemi sul fronte Telecom in quanto prendi la massima portante possibile e hai pure dei buoni valori di SNR. La prima prova che ti consiglierei di fare è di utilizzare un altro router e vedere se il problema si ripresenta. Se non si ripresenta sappiamo chi è il colpevole....io ho lo stesso router da ormai oltre due anni e non ho mai riscontrato problemi del genere. Certo non è che sia proprio il massimo...però il suo onesto lavoro lo fa. Comunque ti consiglierei un aggiornamento del firmware...da quello che vedo ne hai uno piuttosto vecchiotto.
Effettuanto i vari testi (speedtest etc.) non riesco a raggiungere un valore in downstream più di 1500Mbps, questo si traduce brutalmente in un misero rate di 120 - 170 Kbyte/s (in discesa e con il vento favorevole). Insomma secondo telecom la mia linea supporta i 7Mbps ma in realtà non c'è verso di andare a più di 1,5Mbps. Mi sapete spiegare il motivo e sopratutto, cosa devo fare per risolvere??
P.s. Non sapevo fosse normale avere una banda con caratteristiche migliori in upstream. Grazie a tutti per le spiegazioni
I valori della portante per cortesia....non gli speedtest del ciufolo....:muro:
AlessandroG
19-05-2009, 17:08
finalmente dopo sei mesi circa la linea torna a funzionare bene..
http://www.speedtest.net/result/477053702.png (http://www.speedtest.net)
non prende i 7 mega pieni, ma almeno il ping non è perennemente sopra i 100 :)
devo dire che per risolvere i problemi quelli della Telecozz se la prendono comoda :doh:
@Gabryele48: non sono espertissimo, ma perchè non aggiorni il Firmware del router? ho il tuo stesso router e devo dire che piccoli problemi li ho risolti, per di più l'interfaccia è molto più chiara con l'ultimo firmware :D
gabryel48
19-05-2009, 17:15
beh a questo punto credo che aggiornerò.. vi faccio sapere
edit: :) è migliorato tutto.. anche sotto sforzo niente disconnessioni!!!
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:31 del 19/5/2009
Download Speed: 6786 Kbps (848.3 KB/sec)
Upload Speed: 395 Kbps (49.4 KB/sec)
e questi i nuovi valori :D sono sensibilmente migliorati!! ho portante piena ma ancora 20 dB di SNR!!!
http://img207.imageshack.us/img207/8629/nuovaportantex.jpg
Grazie ragazzi!!
Sono contento che tu abbia risolto....comunque un problema davvero particolare. Forse c'era qualche problema di comunicazione tra dslam e router risolto dal nuovo firmware :rolleyes: .
Salve a tutti, ho un problema diciamo relativamente grosso riguardo l'adsl di telecom.
E' da quasi un anno e mezzo che la mia connessione (alice 7mb flat) fa i capricci.
Praticamente da quando mi hanno fatto l'upgrade da 4 a 7 mega.
Prima di cio' non ho mai avuto problemi, strano ma vero.
Il mio problema e' semplice: la velocita' della connessione non supera i 200 kbps in download.
Ho fatto telefonate su telefonate al 187 e non c'e' stato modo di risolvere la cosa. E' venuto pure un tecnico a casa e mi ha detto che a livello "fisico" non c'e' niente che non va.
Dalla centrale non dovrei distare molto (credo siano 400m).
Non e' un problema di pc perche' ho provato diecimila pc o modem/router e il risultato non e' mai cambiato.
Qualche idea su cosa possa creare questo problema? Sono della provincia di Arezzo (Sansepolcro per essere precisi).
Non ho voluto cambiare operatore perche' credo che qui in zona non ci siano altri gestori con la propria linea e magari dopo aver cambiato, il problema sarebbe sempre li.
Anche io sono un appassionato videogiocatore e non e' bello venire sloggati dai server perche' la connessione non ce la fa a gestire tutte le informazioni necessarie.
Grazie in anticipo :D
callithrix
20-05-2009, 10:22
salve a tutti,
ho letto tutti i vari problemi connessi alla connessione, scusate il gioco di parole, con Alice adsl e vi chiedo un consiglio.
Sono attualmente abbonato telecom e non ho collegamento internet al momento e vorrei appunto collegarmi all' adsl e pensavo ad Alice casa, ma ho letto tanti svantaggi e pochi vantaggi...cosa ne pensate di Infostrada absolute adsl?
Premetto che abitando a Pavia non dovrei problemi di connessioni o di eccessiva perdita di "potenzialità" di upload e download
Scusate la poca tecnicità dell' intervento ma sono assolutamente inetta in questo campo!
skryabin
20-05-2009, 10:38
Salve a tutti, ho un problema diciamo relativamente grosso riguardo l'adsl di telecom.
E' da quasi un anno e mezzo che la mia connessione (alice 7mb flat) fa i capricci.
Praticamente da quando mi hanno fatto l'upgrade da 4 a 7 mega.
Prima di cio' non ho mai avuto problemi, strano ma vero.
Il mio problema e' semplice: la velocita' della connessione non supera i 200 kbps in download.
Ho fatto telefonate su telefonate al 187 e non c'e' stato modo di risolvere la cosa. E' venuto pure un tecnico a casa e mi ha detto che a livello "fisico" non c'e' niente che non va.
Dalla centrale non dovrei distare molto (credo siano 400m).
Non e' un problema di pc perche' ho provato diecimila pc o modem/router e il risultato non e' mai cambiato.
Qualche idea su cosa possa creare questo problema? Sono della provincia di Arezzo (Sansepolcro per essere precisi).
Non ho voluto cambiare operatore perche' credo che qui in zona non ci siano altri gestori con la propria linea e magari dopo aver cambiato, il problema sarebbe sempre li.
Anche io sono un appassionato videogiocatore e non e' bello venire sloggati dai server perche' la connessione non ce la fa a gestire tutte le informazioni necessarie.
Grazie in anticipo :D
come un paziente che va dal dottore non possiamo dire nulla se prima non facciamo le analisi :asd:
Ci servono i dati della portante che si leggono sul modem/router, sono fondamentali.
E poi a seguire, anche un paio di test:
test.ngi.it
speedtest.net, server di roma
ma soprattutto dovresti provare a scaricare questo file (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso) e osservare dopo 30-60sec a quanti kB/s si stabilizza
come un paziente che va dal dottore non possiamo dire nulla se prima non facciamo le analisi :asd:
Ci servono i dati della portante che si leggono sul modem/router, sono fondamentali.
E poi a seguire, anche un paio di test:
test.ngi.it
speedtest.net, server di roma
ma soprattutto dovresti provare a scaricare questo file (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso) e osservare dopo 30-60sec a quanti kB/s si stabilizza
Ok e io da buon paziente porto le analisi :D
Come modem ho un Alice Gate 2 plus e l'unica cosa che sono riuscito a trovare nella pagina "stato modem" e' questa (non so se sia la cosa giusta ma la riporto).
Velocità trasmissione: 448 Kbps
Velocità ricezione: 7360 kbps
Modalità ADSL: G.DMT
VPI/VPC: 8/35
Test su NGI:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:55 del 20/5/2009
Download Speed: 709 Kbps (88.6 KB/sec)
Upload Speed: 373 Kbps (46.6 KB/sec)
Test Speedtest sul server di roma:
Download: 1.03 Mb/s
Upload: 0.38 Mb/s
Ping: 39
Nella prova scarico file la velocità non si stabilizza del tutto ma tende ad oscillare tra i 29 KB/sec e i 44 KB/sec.
Ora ad essere sincero questi sono dei test nettamente migliori dagli ultimi che ho fatto. Su Mc-link o nel test del portale di alice non supero i 300 Kbps in ricezione, mentre la trasmissione e' sempre uguale attorno ai 340-360.
Ciao :D
skryabin
21-05-2009, 00:08
sbaglio o quell'upload agganciato è un pò "sospetto"? cioe' come fai ad agganciare 7000 e passa in download e a non riuscire a prendere l'upload pieno (480) ? l'upload pieno lo prendono pure quelli che stanno decisamente molto più lontani di te e che agganciano in downstream molto meno. Tra l'altro l'oscillazione pesante che dici di avere è pure un pò sospetta.
qua urge prova di rete telefonica secondo me, però prima dicci se hai apparecchi non filtrati (e per apparecchi non filtrati intendo fax, suonerie a muro, segreterie e roba di sto tipo)
prova che consiste nel ricontrollare quello che hai appena fatto in due modi diversi, in ordine di preferenza:
1) porta il modem con tutto il pc e collegalo senza filtro sulla presa principale di casa dove entrano i cavi telecom, ovviamente devi aver preventivamente staccato completamente tutti gli altri telefoni di casa
2) se ti risulta scomodo spostare il pc una prma prova può essere quella di lasciare il modem li' dov'è, togliendo il filtro e staccando tutti gli altri apparecchi di casa.
Non ho apparecchi non filtrati del genere che hai detto tu, ho solo il telefono :)
Comunque questa sera quando torno dal lavoro provo con il portatile e ti faccio sapere.
Confermo quanto detto.
C'è qualcosa che non va sull' UP.
Vai a questa pagina del router per vedere i parametri completi di linea
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
soqquadro
21-05-2009, 17:06
Salve, ho alice 20 mega e gioco col comando tramite telnet per modificare l'SNR
Secondo voi è normale che a 19476 kbps l'SNR è a 6.2 db, mentre quando aggancio 22000 kbps l'SNR scende a 0.3 db e perdo la connessione dopo qualche minuto?
L'attenuazione in download è 22 db
Salve, ho alice 20 mega e gioco col comando tramite telnet per modificare l'SNR
Secondo voi è normale che a 19476 kbps l'SNR è a 6.2 db, mentre quando aggancio 22000 kbps l'SNR scende a 0.3 db e perdo la connessione dopo qualche minuto?
L'attenuazione in download è 22 db
Quando agganci 22000 kbps vai di snr a 65440 ?se si penso sia normale visto che 65440 equivale a -106 cioè il minimo negativo ed abbassi al limite possibile il target la linea non regge e ti casca giustamente la linea...
soqquadro
21-05-2009, 17:20
Si, vado di 65440...
Ma non c'è un valore intermedio tra 65440 e 1 ??
Perchè con snr 1, come detto, vado a 19476 kbps con SNR pari a 6.2 db (quando, mi pare di aver letto, una linea adsl 2+ non da problemi fino a 3 db)
Quindi la mia linea potrebbe spingersi ancora oltre.
Si, vado di 65440...
Ma non c'è un valore intermedio tra 65440 e 1 ??
Perchè con snr 1, come detto, vado a 19476 kbps con SNR pari a 6.2 db (quando, mi pare di aver letto, una linea adsl 2+ non da problemi fino a 3 db)
Quindi la mia linea potrebbe spingersi ancora oltre.
Purtroppo interesserebbe anche a me capire se c'è un valore di mezzo tra snr1 e 65440 del tipo che farebbe scendere l'snr sui 3db diciamo per guadagnare ancora qualcosina se si ha una buona linea che regge, ma a quanto pare non c'è :muro:
Accontentarsi di 19476... no, eh !!
Accontentarsi di 19476... no, eh !!
per la serie + si ha + si vuole :sofico:
....(quando, mi pare di aver letto, una linea adsl 2+ non da problemi fino a 3 db)....
Quindi la mia linea potrebbe spingersi ancora oltre.
E chi l'ha detta sta cosa ?? Si è vero, la matematica dice che si può effettuare il trasporto dati con quel margine di rumore 3dB.
Ma la pratica è un altra cosa. Un valore di 3dB, ad una distanza di poco più di un Km a cui più o meno sei tu, sarebbe ed è altamente instabile, perchè basta letteralmente uno sputo per far cadere il sincronismo.
Non dimentichiamo che oltre ai disturbi delle altre linee nel cavo multicoppia, sono da considerare il mare di interferenze EM in cui siamo immersi.
Sottolineo che il valore di quasi 20000 di portante per una linea di 1Km, è eccellente. Una manciata di portante in più (ammesso che questo si tramuti in aumento EFFETTIVO di banda) non ha senso barattarla per la stabilità della linea che è cmq la cosa più importante
Ciao
gionnico
21-05-2009, 22:12
per la serie + si ha + si vuole :sofico:
Ma dai SNRm 6db troppo, voglio SNRm 3db ..!
La mia linea con 9dBm (meglio 6dBm :sofico: ) andrebbe al massimo, invece devo tenermi maledetti 12dBm .. :mad:
Ma dai SNRm 6db troppo, voglio SNRm 3db ..!
La mia linea con 9dBm (meglio 6dBm :sofico: ) andrebbe al massimo, invece devo tenermi maledetti 12dBm .. :mad:
Volendo hai sempre la possibilità di prendere un router che permette di modificare il target :D
Ma dai SNRm 6db troppo, voglio SNRm 3db ..!
La mia linea con 9dBm (meglio 6dBm :sofico: ) andrebbe al massimo, invece devo tenermi maledetti 12dBm .. :mad:
I dBm sono un unità di misura della potenza e sono da riferire quindi alla potenza Tx e Rx; il SRN e SNRM si misurano in dB :)
Confermo quanto detto.
C'è qualcosa che non va sull' UP.
Vai a questa pagina del router per vedere i parametri completi di linea
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
Scusate il ritardo, allora: provando tutto nella presa principale, staccando il telefono i risultati non cambiano.
L'unica cosa che ho notato e' che nell'accendere e spengere il modem, quando si riallinea, il valore che aggancia non e' sempre lo stesso, ma oscilla tra i 448 e i 480 in up e 7104 e 7072 in down.
Riguardo alle specifiche del modem, riporto i valori che trovo
Type: Interleaved (e qui non c'era dubbio :muro: )
Line Coding: Trellis
SNR Margin: 12.0 Downstream 12.0 Upstream
Attenuation: 24.1 Downstram 13.5 Upstream
Output Power: 19.9 Downstram 12.1 Upstream
Attainable: 7104 downstream 660 Upstream
Rate: 7072 Downstream 480 Upstream
Ora se spengo il modem e lo faccio riallineare non e' detto che mi si riagganci al 480 in UP.
Ora la mia domanda e': ma se l'up non va bene mi puo' influenzare cosi tanto il down? Voglio dire tutto e' sorto dopo l'upgrade a 7 mega (coincidenza??).
In piu' l'impianto telefonico della casa dove abito e' recentissimo (2 anni), almeno l'impianto interno... per quanto riguarda l'esterno non saprei.
Ciao
Scusate il ritardo, allora: provando tutto nella presa principale, staccando il telefono i risultati non cambiano.
L'unica cosa che ho notato e' che nell'accendere e spengere il modem, quando si riallinea, il valore che aggancia non e' sempre lo stesso, ma oscilla tra i 448 e i 480 in up e 7104 e 7072 in down.
Riguardo alle specifiche del modem, riporto i valori che trovo
Type: Interleaved (e qui non c'era dubbio :muro: )
Line Coding: Trellis
SNR Margin: 12.0 Downstream 12.0 Upstream
Attenuation: 24.1 Downstram 13.5 Upstream
Output Power: 19.9 Downstram 12.1 Upstream
Attainable: 7104 downstream 660 Upstream
Rate: 7072 Downstream 480 Upstream
Ora se spengo il modem e lo faccio riallineare non e' detto che mi si riagganci al 480 in UP.
Ora la mia domanda e': ma se l'up non va bene mi puo' influenzare cosi tanto il down? Voglio dire tutto e' sorto dopo l'upgrade a 7 mega (coincidenza??).
In piu' l'impianto telefonico della casa dove abito e' recentissimo (2 anni), almeno l'impianto interno... per quanto riguarda l'esterno non saprei.
Ciao
Nonostante l'attenuazione in up sia molto buona hai un margine uguale sia in down che in up (molto strano) , secondo me c'è qualcosa che non va :mbe:
E' da 2 giorni che sto impazzendo con Alice..
Mi collego tramite Router Netgear dg834g, se riavvio il router lo stesso non riesce più ad acquisire un ip valido e non riesco a navigare, la portante è comunque sempre ok.
Mi aggancia un IP dopo ore di tentativi.
Ho fatto una prova del nove utilizzando un modem usb USRobotics perfettamente funzionante, portante ok, ma quando mi connetto non riesco ad effettuare l'autenticazione username password e mi esce un errore 721, il server remoto non risponde.
Alla Telecom mi dicono che tutto risulta ok.
Ma per vostra esperienza, non può essere un problema di configurazione DSlam in centrale?
E' da 2 giorni che sto impazzendo con Alice..
Mi collego tramite Router Netgear dg834g, se riavvio il router lo stesso non riesce più ad acquisire un ip valido e non riesco a navigare, la portante è comunque sempre ok.
Mi aggancia un IP dopo ore di tentativi.
Ho fatto una prova del nove utilizzando un modem usb USRobotics perfettamente funzionante, portante ok, ma quando mi connetto non riesco ad effettuare l'autenticazione username password e mi esce un errore 721, il server remoto non risponde.
Alla Telecom mi dicono che tutto risulta ok.
Ma per vostra esperienza, non può essere un problema di configurazione DSlam in centrale?
anch'io avevo un problema del genere... quando avevo un ping instabile non riuscivo a connettermi perche non riceveva risposta (andava in timeout)... io ho router sitecom e ho chiesto via mail all'assistenza di sitecom se si poteva risolvere la situazione e mi hanno fatto configurare manualmente il router con dei parametri che mi hanno dato e ora mi collego senza problemi... certo sarebbe stato decisamente meglio che telecom mi avesse risolto il problema alla linea, ma penso che non sarebbe mai successo
legolas93
22-05-2009, 20:24
Ragazzi io ho una Alice 640kbs....sono buoni questi valori?
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: MultiMode
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 800 kbps
Upstream Rate: 320 kbps
Downstream Margin: 31 db
Upstream Margin: 30 db
Downstream Line Attenuation: 7 db
Upstream Line Attenuation: 1.5 db
Downstream Transmit Power: 9 db
Upstream Transmit Power: 8 db
C'e' modo di migliorare?.... questo è un test di ping su maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=195ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=263ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=259ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=280ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 195ms, Massimo = 280ms, Medio = 249ms
Il ping e' proprio scarso e giocare online mi risulta difficilissimo (pero io sonono pro...e vinco lo stesso... :sofico: :sofico: )
Non parliamo di velocità che stasera non prendevo manco 56k....(torno all'analogico??)....
Non esiste un modo per ottenere la priorità sul DSLAM(miniDSLAM nel mio caso)
Il problema è di mancanza di banda. Avete soluzioni?
skryabin
22-05-2009, 22:10
Il problema è di mancanza di banda. Avete soluzioni?
Nel tuo caso dovresti guardare se sei coperto da hyperlan/wimax di qualche operatore.
Col dslamino dell'add credo ci sia poco da fare...i dati della portante in attenuazione sembrano ottimi (la centrale è vicina), peccato perchè avresti avuto una bella connessione su doppino, ma in attesa che upgradino la centrale con un dslam serio io guarderei appunto le offerte alternative su tecnologia differente.
legolas93
23-05-2009, 13:56
C'è solo Eolo di NGI...ma costa troppo..anche se come prestazioni a quanto dicono sono ottime....
Per quanto riguarda aggiornamento centrale Telecom..c'è poco da fare..mi sa..:cry: :cry:
Sono due giorni che vado pegggio di un 56k e al 187 mi dicono che non posso farci niente...
Che scatole..:doh: :doh:
skryabin
23-05-2009, 14:13
C'è solo Eolo di NGI...ma costa troppo..anche se come prestazioni a quanto dicono sono ottime....
Per quanto riguarda aggiornamento centrale Telecom..c'è poco da fare..mi sa..:cry: :cry:
Sono due giorni che vado pegggio di un 56k e al 187 mi dicono che non posso farci niente...
Che scatole..:doh: :doh:
magari l'avessi io la copertura di eolo... :rolleyes:
l'avrei già provata.
E a conti fatti non penso che costi molto di più, anche considerato che tu adesso paghi 19 euro per una 640 che non è nemmeno una 640kbps...con gli stessi soldi mi sa che ci viene la 3 mega di eolo, riflettici un pò...
anch'io avevo un problema del genere... quando avevo un ping instabile non riuscivo a connettermi perche non riceveva risposta (andava in timeout)... io ho router sitecom e ho chiesto via mail all'assistenza di sitecom se si poteva risolvere la situazione e mi hanno fatto configurare manualmente il router con dei parametri che mi hanno dato e ora mi collego senza problemi... certo sarebbe stato decisamente meglio che telecom mi avesse risolto il problema alla linea, ma penso che non sarebbe mai successo
Ieri sera mi ha chiamato un tecnico di Telecom che ne sapeva (finalmente!), mi ha resettato un pò di parametri in centrale e come mi ha detto lui, ha fatto un pò di pulizia.
Ora navigo a bomba con ping più veloci di prima. Miracolo? :eek:
legolas93
23-05-2009, 15:07
magari l'avessi io la copertura di eolo... :rolleyes:
l'avrei già provata.
E a conti fatti non penso che costi molto di più, anche considerato che tu adesso paghi 19 euro per una 640 che non è nemmeno una 640kbps...con gli stessi soldi mi sa che ci viene la 3 mega di eolo, riflettici un pò...
Io ora pago 19.90 per una connessione scandalosa
Con Eolo sarebbe:
http://www.ngi.it/eolo/scheda_3M_256k.asp
La mini è stata aggiunta da poco e mi attizza molto (non ne ero a conoscenza..)
Ora ci pondero un pò su..prima pensavo fosse solo quello da 30€ i.i.
P.S. : Sti birboni di EOLO mettono prezzi iva esclusa...:D :D
skryabin
23-05-2009, 15:11
Ora ci pondero un pò su..prima pensavo fosse solo quello da 30€ i.i.
P.S. : Sti birboni di EOLO mettono prezzi iva esclusa...:D :D
eh eh, son tutti birboni, però devi vederla non tanto come prezzo complessivo, ma rapportato ai megabit che ottieni...adesso paghi 20 euro inclusa ok, ma non arrivi nemmeno a 640kbit, bisogna ponderarci un pò su.
Tra l'altro anche perchè ti vedo pessimista su un prossimo upgrade della tua centrale...e poi, sicuro ci sia solo eolo? da quelle parti (al nord) ci dovrebbe essere un certo fermento in ambito wimax (aria e compagnia bella)
legolas93
23-05-2009, 17:18
eh eh, son tutti birboni, però devi vederla non tanto come prezzo complessivo, ma rapportato ai megabit che ottieni...adesso paghi 20 euro inclusa ok, ma non arrivi nemmeno a 640kbit, bisogna ponderarci un pò su.
Tra l'altro anche perchè ti vedo pessimista su un prossimo upgrade della tua centrale...e poi, sicuro ci sia solo eolo? da quelle parti (al nord) ci dovrebbe essere un certo fermento in ambito wimax (aria e compagnia bella)
Aria si muove più su Toscana e Umbria..in Lombardia altro provider wimax che ha inziato è Linkem ma non ampliano la rete da oramai 2 mesi...secondo me è gia un progetto fallito non tanto per la validità ma per il numero di probabili adesioni...
Comunque a proposito di Eolo 3mega profilo "mini" cosa mi dite?
Velocità è come quella Normale da 30€ i.i. con la unica differenza nella limitazione P2P..?
E parlando di ping?
Ciauz
Ieri sera mi ha chiamato un tecnico di Telecom che ne sapeva (finalmente!), mi ha resettato un pò di parametri in centrale e come mi ha detto lui, ha fatto un pò di pulizia.
Ora navigo a bomba con ping più veloci di prima. Miracolo? :eek:
imho si... come sei riuscito a farti chiamare dal tecnico? che gli hai detto agli operatori del 187?
anch'io avevo un problema del genere... quando avevo un ping instabile non riuscivo a connettermi perche non riceveva risposta (andava in timeout)... io ho router sitecom e ho chiesto via mail all'assistenza di sitecom se si poteva risolvere la situazione e mi hanno fatto configurare manualmente il router con dei parametri che mi hanno dato e ora mi collego senza problemi... certo sarebbe stato decisamente meglio che telecom mi avesse risolto il problema alla linea, ma penso che non sarebbe mai successo
Stesso problema e stesso router sitecom... :muro: Potresti postare i parametri che ti hanno dato così che possa provarli anche io...?:help: Grazie...:D
Ieri sera mi ha chiamato un tecnico di Telecom che ne sapeva (finalmente!), mi ha resettato un pò di parametri in centrale e come mi ha detto lui, ha fatto un pò di pulizia.
Ora navigo a bomba con ping più veloci di prima. Miracolo? :eek:
foxtre... anche io ho chiamato telecom ma mi hanno ribadito che sulla mia linea non c'è nessun problema visto che aggancio la portante... ho cercato di spiegare loro che ho provato il mio router su altre linee adsl e funziona perfettamente :muro: ho quindi spiegato loro che ho fatto la prova inversa... ho preso altri router che a casa di amici funzionano benissimo e li ho provati da me e ancora nulla... :muro: Ho perso la speranza....:mc:
Stesso problema e stesso router sitecom... :muro: Potresti postare i parametri che ti hanno dato così che possa provarli anche io...?:help: Grazie...:D
bhe penso che dipenda anche dal modello... io ho il wl-546 e mi hanno detto di resettarlo premendo il tasto reset sul retro per 15 secondi, andare su http://192.168.0.1, lanciare il wizard, Paese: Altri, Service: Manual configuration e impostare VPI: 8,VCI: 35 , Login method: PPPoE, Encapsulation: LLC, Username: username dell'ADSL, Password: password dell'ADSL, Connection Type: Continuos, quindi premere su Aplly... spero ti sia di aiuto, anche se la cosa migliore sarebbe riuscire a farsi mettere la linea a posto
skryabin
23-05-2009, 19:26
Aria si muove più su Toscana e Umbria..in Lombardia altro provider wimax che ha inziato è Linkem ma non ampliano la rete da oramai 2 mesi...secondo me è gia un progetto fallito non tanto per la validità ma per il numero di probabili adesioni...
Comunque a proposito di Eolo 3mega profilo "mini" cosa mi dite?
Velocità è come quella Normale da 30€ i.i. con la unica differenza nella limitazione P2P..?
E parlando di ping?
Ciauz
Già, ci sarebbe anche linkem come grosso fornitore, dimenticavo...
Parlare di eolo 3 mega sul thread di alice non mi sembra il caso: chiedi su qualche altro thread più inerente al discorso o aprine uno nuovo, che ti devo dire...
Ping su wimax? ho letto di sfuggita valori degni di una interleaved media...e 200ms che hai tu (ho letto bene? erano i tuoi?) sono già valori pessimi anche per una interleaved. Stesso discorso di prima: informati su un thread diverso.
bhe penso che dipenda anche dal modello... io ho il wl-546 e mi hanno detto di resettarlo premendo il tasto reset sul retro per 15 secondi, andare su http://192.168.0.1, lanciare il wizard, Paese: Altri, Service: Manual configuration e impostare VPI: 8,VCI: 35 , Login method: PPPoE, Encapsulation: LLC, Username: username dell'ADSL, Password: password dell'ADSL, Connection Type: Continuos, quindi premere su Aplly... spero ti sia di aiuto, anche se la cosa migliore sarebbe riuscire a farsi mettere la linea a posto
Grazie lo stesso doomer... avevo già provato questa configurazione senza successo... anch'io penso che la soluzione migliore sia farsi mettere la linea a posto ma non sono riuscito a spiegare al 187 che anche se loro mi vedono agganciato io non riesco a farmi assegnare un IP e quindi non navigo... se vuole le mandiamo l'assistenza a pagamento mi hanno detto... Mi sa che invece io mando loro un fax di disdetta e vediamo se li convinco....:mad:
ho soltanto un dubbio... fra tutti i router che ho provato a casa mia (sitecom, USRobotics ed atri tutti configurati bene e che su altre linee funzionano...), l'unico che mi abbia assegnato l'IP alla connessione è un alice gate 2 plus wifi con firmware originale alice.... qualcuno sa spiegarmi perchè....?
Grazie lo stesso doomer... avevo già provato questa configurazione senza successo... anch'io penso che la soluzione migliore sia farsi mettere la linea a posto ma non sono riuscito a spiegare al 187 che anche se loro mi vedono agganciato io non riesco a farmi assegnare un IP e quindi non navigo... se vuole le mandiamo l'assistenza a pagamento mi hanno detto... Mi sa che invece io mando loro un fax di disdetta e vediamo se li convinco....:mad:
ho soltanto un dubbio... fra tutti i router che ho provato a casa mia (sitecom, USRobotics ed atri tutti configurati bene e che su altre linee funzionano...), l'unico che mi abbia assegnato l'IP alla connessione è un alice gate 2 plus wifi con firmware originale alice.... qualcuno sa spiegarmi perchè....?
io avevo un modem trust che aveva lo stesso problema, mi hanno dato un modem alice gate 2 plus e quello funzionava sempre (anche se a volte ci metteva un po a collegarsi), una volta passato al router sitecom si è ripresentato il solito problema ma cambiando le impostazioni con quelle che ho postato ora va...
io avevo un modem trust che aveva lo stesso problema, mi hanno dato un modem alice gate 2 plus e quello funzionava sempre (anche se a volte ci metteva un po a collegarsi), una volta passato al router sitecom si è ripresentato il solito problema ma cambiando le impostazioni con quelle che ho postato ora va...
Quindi cosa dovrei fare...? Comprare un alice gate...? Giammai...:D
Vorrei solo che quelli del 187 capissero che è un problema sulla linea... solo che non so più come spiegarmi... farei anche venire a casa l'assistenza a pagamento ma se questi arrivano con un router con firmware alice, lo attaccano e si connette...? :doh: Davvero non so più che fare... Qualcuno ha idee buone...?
skryabin
23-05-2009, 20:27
provate tutte combinazioni pppoe/pppoa e llc/vcmux? sono 4 prove...4 combinazioni.
provate tutte combinazioni pppoe/pppoa e llc/vcmux? sono 4 prove...4 combinazioni.
Già provate sky... non sono espertissimo ma neanche alle prime armi... ho anche provato a cambiare i filtri... ho staccato tutti i telefoni di casa e mi sono attaccato al filo di ingresso... nulla. I parametri di attenuazione e snr non sono ottimi ma sono in linea con la distanza dalla centrale che è di circa 5km e comunque non sono mai cambiati... solo che tutto ad un tratto non mi si è più connesso... sembra tutto a posto, si aggancia ma non mi assegna più l'ip e se faccio un test mi da timeout... hai qualche idea su cos'altro potrei fare...?
skryabin
23-05-2009, 20:38
Già provate sky... non sono espertissimo ma neanche alle prime armi... ho anche provato a cambiare i filtri... ho staccato tutti i telefoni di casa e mi sono attaccato al filo di ingresso... nulla. I parametri di attenuazione e snr non sono ottimi ma sono in linea con la distanza dalla centrale che è di circa 5km e comunque non sono mai cambiati... solo che tutto ad un tratto non mi si è più connesso... sembra tutto a posto, si aggancia ma non mi assegna più l'ip e se faccio un test mi da timeout... hai qualche idea su cos'altro potrei fare...?
chiamare il 187 e spiegare che non c'è autenticazione...loro se ne accorgono se non ti è stato assegnato alcun ip se a loro risulta che hai un ip allora c'è qualcosa di strambo davvero (te sei sicuro di interpretare correttamente i led sul router?)
sei inoltre sicuro non sia un problema del tuo router o della rete? dico, hai già testato con altri router? anche se mi sembra di avere letto che tu l'abbia già fatto.
chiamare il 187 e spiegare che non c'è autenticazione...loro se ne accorgono se non ti è stato assegnato alcun ip
sei sicuro non sia un problema del tuo router o della rete?
Domani riprovo a chiamare sperando di non sentirmi dare l'ennesima stessa risposta...: Noi la vediamo agganciato quindi il problema non è nostro... e comunque ancora non capisco perchè con il modem alice gate con firmware originale si connette anche se ci mette un pò ad autenticarmi e con tutti gli altri che ho provato no...
Grazie per l'interessamento skry...
skryabin
23-05-2009, 20:47
Domani riprovo a chiamare sperando di non sentirmi dare l'ennesima stessa risposta...: Noi la vediamo agganciato quindi il problema non è nostro... e comunque ancora non capisco perchè con il modem alice gate con firmware originale si connette anche se ci mette un pò ad autenticarmi e con tutti gli altri che ho provato no...
Grazie per l'interessamento sky...
una cosa è l'aggancio un'altra è l'autenticazione...se ti dice "eh ma io la vedo agganciata" te rispondi "allora mi sa dire il mio ip e da quanto sono collegato?", perchè sono in grado di vedere anche questo.
edit: AHHHHHHHHH, ti si connette con l'altro router??? e ma allora è un prob di conf del router...hai anche controllato se il router che si connette si aggancia in modalità diversa da quello che vorresti usare? potrebbe essere una cosa da annotare (intendo g.dmt, adsl2, adsl2+)
una cosa è l'aggancio un'altra è l'autenticazione...se ti dice "eh ma io la vedo agganciata" te rispondi "allora mi sa dire il mio ip e da quanto sono collegato?", perchè sono in grado di vedere anche questo.
Lo farò senz'altro... domani ti faccio sapere...
permettimi un piccolo OT... questo è davvero un bel forum pieno di gente competente... prima di postare mi sarò letto un duecento pagine e devo proprio fare a tutti i miei complimenti...
skryabin
23-05-2009, 20:55
Lo farò senz'altro... domani ti faccio sapere...
permettimi un piccolo OT... questo è davvero un bel forum pieno di gente competente... prima di postare mi sarò letto un duecento pagine e devo proprio fare a tutti i miei complimenti...
competenti è troppo, diciamo appassionati :D
una cosa è l'aggancio un'altra è l'autenticazione...se ti dice "eh ma io la vedo agganciata" te rispondi "allora mi sa dire il mio ip e da quanto sono collegato?", perchè sono in grado di vedere anche questo.
edit: AHHHHHHHHH, ti si connette con l'altro router??? e ma allora è un prob di conf del router...hai anche controllato se il router che si connette si aggancia in modalità diversa da quello che vorresti usare? potrebbe essere una cosa da annotare (intendo g.dmt, adsl2, adsl2+)
la modalità è g.dmt... e comunque anche se col router alice si connette ci mette davvero un bel pò.... e mi viene da pensare... io sul mio router non ho modificato nulla... e se lo connetto su altre linee (a casa di mio fratello e quella di mio cognato) si connette al volo... quindi non dovrebbe essere un problema di configurazione...
skryabin
23-05-2009, 20:58
la modalità è g.dmt... e comunque anche se col router alice si connette ci mette davvero un bel pò.... e mi viene da pensare... io sul mio router non ho modificato nulla... e se lo connetto su altre linee (a casa di mio fratello e quella di mio cognato) si connette al volo... quindi non dovrebbe essere un problema di configurazione...
e' g.dmt sia per il router alice che si collega sia per quello che non si autentica?
bisogna vedere se casa di tuo fratello e casa di tuo cognato sono collegate allo stesso apparato... (sempre che si stia parlando della stessa centrale...)
e' g.dmt sia per il router alice che si collega sia per quello che non si autentica?
bisogna vedere se casa di tuo fratello e casa di tuo cognato sono collegate allo stesso apparato... (sempre che si stia parlando della stessa centrale...)
su quello che si collega è g.dmt... sugli altri ho provato ad impostarla manualmente in tutti i modi... g.dmt, adsl2, adsl2+ e anche automatico ma nulla... non so se siamo collegati sullo stesso apparato ma abitiamo tutti nel raggio di centro metri e qui da noi c'è una sola centrale...
edit: comunque si aggancia solo se imposto automatico o manuale g.dmt se può essere di aiuto...
skryabin
23-05-2009, 21:30
su quello che si collega è g.dmt
ok
sugli altri ho provato ad impostarla manualmente in tutti i modi... g.dmt, adsl, adsl2 e anche automatico ma nulla...
è espresso un pò criptico: cioe' la portante la prendi anche con questi altri router, ma solo in automatico/g.dmt? O non prendi proprio portante in alcun modo? :mbe:
ok
è espresso un pò criptico: cioe' la portante la prendi anche con questi altri router, ma solo in automatico/g.dmt? O non prendi proprio portante in alcun modo? :mbe:
scusa... mi spiego meglio... col router alice si aggancia in g.dmt e si connette anche se ci mette almeno cinque minuti... su tutti gli altri router che ho provato compreso il mio si aggancia solo in automatico o g.dmt ma non riesce mai ad autenticarsi...
skryabin
23-05-2009, 21:38
scusa... mi spiego meglio... col router alice si aggancia in g.dmt e si connette anche se ci mette almeno cinque minuti... su tutti gli altri router che ho provato compreso il mio si aggancia solo in automatico o g.dmt ma non riesce mai ad autenticarsi...
allora avevo capito bene ;) quindi non è questione di differenti modulazioni
anche a me a volte ci mette 3-4 minuti per fare l'autenticazione, e abito a pochi metri...non è la distanza.
Dici pure di aver provato tutte le modulazioni, pppoe, pppoa, ciascuno provando anche sia vcmux che llc, mah... (usi i giusti valori 8/35? non è che li metti invertiti VPI=8, VCI=35)
A proposito, sui router di solito ci sono vari modi di autenticazione da impostare: pap, chap, automatico...provato a giocare su quelli li'?
Ma come username e password cosa usi?
allora avevo capito bene ;) quindi non è questione di differenti modulazioni
anche a me a volte ci mette 3-4 minuti per fare l'autenticazione, e abito a pochi metri...non è la distanza.
Dici pure di aver provato tutte le modulazioni, pppoe, pppoa, sia vcmux che llc, mah... (usi i giusti valori 8/35? non è che li metti invertiti VPI=8, VCI=35)
A proposito, sui router di solito ci sono vari modi di autenticazione da impostare: pap, chap, automatico...provato a giocare su quelli li'?
Ma come username e password cosa usi?
non li metto invertiti anche perchè il router mi da la possibilità di impostare modulazioni e valori sia manualmente sia automaticamente scegliendo il paese e l'isp... e ho sempre controllato e ricontrollato...
su pap, chap e roba simile non ho mai giocato anche perchè non credo che il mio router mi dia questa possibilità... il ruoter è un sitecom wl-304...
username e password aliceadsl e aliceadsl... ma ho anche provato con "miamail@alice.it" e miapassword...
edit: e comunque dopo la prima configurazione non ho mai smanettato sui parametri del ruoter fino a quando non ha cominciato a darmi sto problema e ripeto... la configurazione è giusta perchè su altre linee (fratello e cognato) funziona al primo colpo...
credo di essere stato un pò confusionario e provo a chiarire la situazione...
io ho il router sitecom che ha sempre funzionato fino a poco tempo fa...
il mio router così configurato funziona sia da mio fratello che da mio cognato ma da me si aggancia ma non si autentifica....
mio fratello ha un router alice wgate che da me si aggancia e si autentifica anche se credo con un pò di difficoltà....
mio cognato ha un vela con firmware USRobotics 9108 e io neanche con questo riesco a connettermi...
i parametri di configurazione sono corretti su tutti e tre i modem (su quello alice non sono mai stati modificati.... il firmware è originale)
credo che il problema sia sulla mia linea ma non riesco a capire cosa possa essere....
spero di essere stato chiaro adesso eheh....
non se sia lo stesso mio problema, certo e' che e' molto simile, comunque aggiungo che quando non riuscivo a collegarmi il ping era assolutamente instabile... ad es su maya si ottenevano valori che andavano da centinaia a migliaia fino anche a richiesta scaduta in modo casuale...
anche ora fa cosi ma come ho detto cambiando impostazioni sul router riesce comunque a connettersi... quando invece il ping era normale (30 fisso su maya) non c'era alcun problema a connettersi anche con le impostazioni normali
EDIT: ping appena fatto:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=582ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=2721ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1347ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 3, Persi = 1 (25% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 582ms, Massimo = 2721ms, Medio = 1550ms
attackment
23-05-2009, 22:56
alla faccia che pessimo ping, manco con emule e torrent il mio arriva cosi...
imho si... come sei riuscito a farti chiamare dal tecnico? che gli hai detto agli operatori del 187?
foxtre... anche io ho chiamato telecom ma mi hanno ribadito che sulla mia linea non c'è nessun problema visto che aggancio la portante... ho cercato di spiegare loro che ho provato il mio router su altre linee adsl e funziona perfettamente :muro: ho quindi spiegato loro che ho fatto la prova inversa... ho preso altri router che a casa di amici funzionano benissimo e li ho provati da me e ancora nulla... :muro: Ho perso la speranza....:mc:
Ho chiamato più volte il 187 fino a quando un tizio un pò più sveglio si è reso conto che c'era un problema non riconducibile al mio router ed ha aperto una segnalazione tecnica. Tempo 24 ore e mi ha chiamato il tecnico ganzo della Telecom che mi ha risolto il problema alla grande.
Bisogna insistere, insistere e insistere. ;)
Aggiornamento...
Oggi sono riuscito a farmi autenticare... in questo momento il router è così configurato:
metodo di accesso PPPoE
VPI/VCI 8/35
Encapsulation LLC
Operation Mode Automatico (e si è agganciato in G.DMT)
I valori di ping sono questi:
C:\Users\Fabio>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=590ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=487ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=182ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=340ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 182ms, Massimo = 590ms, Medio = 399ms
c'è da dire che se spengo il router e lo riaccendo si aggancia ma non si autentifica più e l'unico modo per farlo autenticare è giocare sui parametri TCP/IP della LAN...
Secondo me è ora di mandare un fax di disdetta....:D
legolas93
24-05-2009, 18:25
Aggiornamento...
Oggi sono riuscito a farmi autenticare... in questo momento il router è così configurato:
metodo di accesso PPPoE
VPI/VCI 8/35
Encapsulation LLC
Operation Mode Automatico (e si è agganciato in G.DMT)
I valori di ping sono questi:
C:\Users\Fabio>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=590ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=487ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=182ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=340ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 182ms, Massimo = 590ms, Medio = 399ms
c'è da dire che se spengo il router e lo riaccendo si aggancia ma non si autentifica più e l'unico modo per farlo autenticare è giocare sui parametri TCP/IP della LAN...
Secondo me è ora di mandare un fax di disdetta....:D
Hai anche tu Alice 640...??
Quel ping così ballerino assomiglia molto al mio...
Ciauz
Hai anche tu Alice 640...??
Quel ping così ballerino assomiglia molto al mio...
Ciauz
No... io ho alice 7 mega... almeno ce l'avevo fino a quando ha funzionato... :D
Ieri sera mi ha chiamato un tecnico di Telecom che ne sapeva (finalmente!), mi ha resettato un pò di parametri in centrale e come mi ha detto lui, ha fatto un pò di pulizia.
Ora navigo a bomba con ping più veloci di prima. Miracolo? :eek:
Pulizia ?
Eh che è ? :D :D
skryabin
24-05-2009, 23:17
Pulizia ?
Eh che è ? :D :D
c'erano i bug dentro il mux:
http://it.wikipedia.org/wiki/File:H96566k.jpg
fabio336
24-05-2009, 23:21
C'è appena stato un black out di corrente nel mio paese!
Grazie all'ups, io ho continuato a navigare...
ed ho subito verificato come andava l'adsl!
Valori:
http://img30.imageshack.us/img30/8549/immagine45.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=immagine45.jpg)
velocità:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 0:16 del 25/5/2009
Download Speed: 4146 Kbps (518.3 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
e ping verso il nas a 52ms
che schifo!!:Puke:
Ciao a tutti:)
Aggiornamento...
Oggi sono riuscito a farmi autenticare... in questo momento il router è così configurato:
metodo di accesso PPPoE
VPI/VCI 8/35
Encapsulation LLC
Operation Mode Automatico (e si è agganciato in G.DMT)
I valori di ping sono questi:
C:\Users\Fabio>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=590ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=487ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=182ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=340ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 182ms, Massimo = 590ms, Medio = 399ms
c'è da dire che se spengo il router e lo riaccendo si aggancia ma non si autentifica più e l'unico modo per farlo autenticare è giocare sui parametri TCP/IP della LAN...
Secondo me è ora di mandare un fax di disdetta....:D
Io direi che è ora di comprare un router decente....
Sitecom non è certo una casa di qualità....fa robaccia da supermercato.
Cmq vorrei sapere. Con l'Alice Gate, dopo la connessione, i ping sono così terrificanti ???
Inoltre, vorrei sapere cosa dicono i registri degli errori CRC/FEC/HEC, dei router.
Io ho la vaga impressione che ci sia una enorme perdita di pacchetti, tale da impedire ad un router più cagoso di altri, di connettersi....
Pulizia ?
Eh che è ? :D :D
Così mi ha detto il tecnico. Per le mie conoscenze sulle reti altro non sò dire.
Io direi che è ora di comprare un router decente....
Sitecom non è certo una casa di qualità....fa robaccia da supermercato.
Cmq vorrei sapere. Con l'Alice Gate, dopo la connessione, i ping sono così terrificanti ???
Inoltre, vorrei sapere cosa dicono i registri degli errori CRC/FEC/HEC, dei router.
Io ho la vaga impressione che ci sia una enorme perdita di pacchetti, tale da impedire ad un router più cagoso di altri, di connettersi....
nel mio caso 0 errori e ping uguali
Nonostante l'attenuazione in up sia molto buona hai un margine uguale sia in down che in up (molto strano) , secondo me c'è qualcosa che non va :mbe:
Qualcosa che non va c'e' di sicuro, il problema e' capire cosa visto che con la telecom non so piu' che pesci prendere :muro:
Io direi che è ora di comprare un router decente....
Sitecom non è certo una casa di qualità....fa robaccia da supermercato.
Cmq vorrei sapere. Con l'Alice Gate, dopo la connessione, i ping sono così terrificanti ???
Inoltre, vorrei sapere cosa dicono i registri degli errori CRC/FEC/HEC, dei router.
Io ho la vaga impressione che ci sia una enorme perdita di pacchetti, tale da impedire ad un router più cagoso di altri, di connettersi....
Adesso i ping con il sitecom sono ancora peggiori... perdita di pacchetti a gogo... addirittura richieste scadute 3 su 4 verso 192.168.100.1
Per quanto riguarda l'alice gate non ho provato a fare un ping e adesso non posso provare perchè il router l'ho restituito al legittimo proprietario...
D'altro canto il sitecom non credo abbia un registro degli errori CRC/FEC/HEC... mi sa che ha soltanto un log che si ostina a darmi come risultato il timeout quando non riesce ad autenticarsi.
A questo punto non so da cosa possa dipendere il problema ma mi sono fatto una chiara idea su cosa dire ai gentiluomini del 187 che ancora oggi si sono ostinati a ribattere che per loro è tutto ok..!!!!
Spero solo che alla fine riesca a beccare qualcuno che ne capisca davvero e che non mi dica che va tutto bene solo perchè mi vedono agganciato.... mahhhhhh :cry: :muro:
Adesso i ping con il sitecom sono ancora peggiori... perdita di pacchetti a gogo... addirittura richieste scadute 3 su 4 verso 192.168.100.1
Per quanto riguarda l'alice gate non ho provato a fare un ping e adesso non posso provare perchè il router l'ho restituito al legittimo proprietario...
D'altro canto il sitecom non credo abbia un registro degli errori CRC/FEC/HEC... mi sa che ha soltanto un log che si ostina a darmi come risultato il timeout quando non riesce ad autenticarsi.
A questo punto non so da cosa possa dipendere il problema ma mi sono fatto una chiara idea su cosa dire ai gentiluomini del 187 che ancora oggi si sono ostinati a ribattere che per loro è tutto ok..!!!!
Spero solo che alla fine riesca a beccare qualcuno che ne capisca davvero e che non mi dica che va tutto bene solo perchè mi vedono agganciato.... mahhhhhh :cry: :muro:
Sai che succede lo stesso anche a me?
Chiamo il 187 e segnalo di avere problemi col ping.. Loro mi dicono che da loro è tutto ok e non faranno nessuna segnalazione....
Il bello è che te ne capitano di tutti i colori.. tra chi non sà manco di cosa parlo.. chi non sà manco cosa sia il ping e l'upload.. non ho parole.. Ma come si risolve il ping con telecom?.. Non so che fare...
Ad un operatore donna del 187 ho detto che avevo un router collegato al pc con cavo ethernet, quindi lei mi ha detto: ok, quindi si collega in wireless.
Le ho meso giù vergognandomi per lei. :doh:
io sono riuscito a farmi aprire la segnalazione, basta non dilungarsi in discorsi di ping ecc che tanto non capiscono, ditegli che non riusciete a connettervi e punto
random566
26-05-2009, 12:02
io sono riuscito a farmi aprire la segnalazione, basta non dilungarsi in discorsi di ping ecc che tanto non capiscono, ditegli che non riusciete a connettervi e punto
lo scorso anno a causa di una coppia disturbata ho dovuto combattere molto con l'assistenza telecom.
però non ho mai avuto il problema di far aprire le segnalazioni da parte del 187.
il problema era che le segnalazioni aperte da 187 venivano prontamente chiuse dai tecnici di zona, a volte senza nemmeno chiamare, altre volte chiamando e riferendo di non aver riscontrato problemi e altre volte dopo aver abbassato la portante (arrivarono a portarla a 1,2 M)
Ciao a tutti. Un anno fa mi è arrivata la copertura adsl (mettendo in pensione il 56k) con il supporto a 7M. Parlo di Alice 7M, ma di San Marino.
Qualche mese fa avevo dei problemini che perdeva la portante e a volte il router (un USRobotics Wireless Ndx ADSL2+ Gateway (USR9113) di cui sono molto contento) segnalava anche qualche problema con l'autenticazione (si, da me si usa l'autenticazione :cool: )
Qualche giorno fa capitando per caso sul sito di alice.sm ho provato a tempo perso di verificare la copertura 20M, e TA DAH, risulto coperto dalla 20M..stessa cosa anche dal portale LIDO che ho trovato in giro per sto topic (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/)... ho chiamato l'isp che ha un call center tipo 187 ( e prima che lo diciate, non posso usufruire del 187 direttamente in quanto per loro non risulto neanche possessore di abbonamento adsl :muro: ma ce l'ho e va pure bene) e gli ho chiesto informazioni.. mi han detto che il passaggio è indolore, ovvero che una volta che ricevono la richiesta e la elaborano , il passaggio avviene in automatico senza quasi accorgersene...
Però vorrei chiedervi alcune cose.... questa che segue è l'immagine dei dati forniti dal router della linea (a 7M) e vorrei sapere se si riesce a "capire" se la eventuale 20M sarà degna di essere presa (upgradando da 7M) oppure no... premetto che sto a circa 2,2Km dalla centrale (in passato mi avevano confermato della distanza solo guardando la caduta del segnale :hic:
http://www.queimaledetti.net/stat_adsl_26-5-09.JPG
Come connessione ora, sono 2 o 3 mesi che va molto bene (quasi sempre quando serve riesco a sfruttare la piena banda contrattuale dei 7M/385kbps (a volte l'upload mi stupisce pure a dire il vero xD) e vorrei il parere di qualcuno piu esperto per evitare di dovere fare smuovere telecom inutilmente (non per loro, ma per me che poi va a capire quanto mi lasciano senza internet :muro:
Grazie ancora!
Dovresti agganciare circa 14 dei 20 mega disponibili secondo me..
gabryel48
26-05-2009, 14:51
Ragazzi uffa sto sempre qui a lamentarmi dei problemi della mia adsl.. :cry:
Il router ha ricominciato a fare le bizze.. adesso anche non sotto sforzo ma navigando normalmente cade la connesisone e devo aspettare che si riconnetta.. -.-'
questi sono i parametri del router.. che secondo me (ormai è un po' che bazzico qua sul forum) sono molto buoni..
che dite chiamo il 187? provo un altro router? --.--' grazie
http://img34.imageshack.us/img34/6598/portante.jpg
Ragazzi uffa sto sempre qui a lamentarmi dei problemi della mia adsl.. :cry:
Il router ha ricominciato a fare le bizze.. adesso anche non sotto sforzo ma navigando normalmente cade la connesisone e devo aspettare che si riconnetta.. -.-'
questi sono i parametri del router.. che secondo me (ormai è un po' che bazzico qua sul forum) sono molto buoni..
che dite chiamo il 187? provo un altro router? --.--' grazie
http://img34.imageshack.us/img34/6598/portante.jpg
i valori sono davvero buoni ..
skryabin
26-05-2009, 14:55
se bazzichi il thread sai che la prima cosa da fare in questi casi è eliminare gli elementi di disturbo, telefoni, filtri, e quant'altro...e collegare alla presa principale.
gabryel48
26-05-2009, 15:08
se bazzichi il thread sai che la prima cosa da fare in questi casi è eliminare gli elementi di disturbo, telefoni, filtri, e quant'altro...e collegare alla presa principale.
mm allora vi faccio un sunto delle mie precedenti esperienze:
- Precedentemente quando passai da 2M a 7M avevo ispiegabili sbalzi di portante che mi portarono ad analizzare tutto l'impianto e ad eliminare una suoneria elettromeccanica.. linea migliorata, no disconnessioni e fino ad ora tutto bene..
-2 settimane fa mi si era bloccata la linea voce (una RTG normale della Telecom, non Voip) ed avevo chiamato il 187, mi avevano mand il tecnico che dopo aver verificato che fosse tutto ok in centrale era venuto a casa e il problema era un cordless piantato che è finito nella spazzatura :). dopo questa "visita" del tecnico però i valori di linea in SNR erano migliorati di almeno di 6dB sia in up che in down.. :confused: e mi sono detto.. ok avrà tolto un po' di polvere dal permutatore :D .. però cominciava ad esserci qualche disconnessione.
- Sempre in questo thread ho chiesto aiuto e mi è stato consigliato di aggiornare il firmware del router (dlink dsl-g624t) con l'ultimo, cosa che ho fatto e sembrava che avessi risolto, ma il problema si ripropone ancora..:rolleyes:
A voi la parola. :)
Grazie della risposta, ne approfitto per fare una domanda niubbissima... premetto che ho anche usato il mootore di ricerca del forum, ma credo di non essere in grado di pssare le centinaia di pagine del forum, quindi faccio la domanda:
l'SNR margin cosa indica? e come si capisce se è buono o no? Ho letto che il valore che telecom imposta è di 12db, ma io che ce l'ho a 9.2 (down) e 20 (up) quando posso capier che è migliore ? quando cala? quando aumenta?
Invece l'attenuazione, la capisco, deve essere il piu bassa possibile...
Ho fatto 3 test, come vi sembrano?
http://speed.io/pics/2059/1630/speed.io.png (http://www.speed.io)
Speedtest (Server di vicenza):
http://www.speedtest.net/result/481807424.png (http://www.speedtest.net)
Speedtest (Server di Milano):
http://www.speedtest.net/result/481805806.png (http://www.speedtest.net)
con l'eventuale 20M si guadagna di ping o il routing non viene influenzato?
Grazie della pazienza ;)
skryabin
26-05-2009, 15:46
-2 settimane fa mi si era bloccata la linea voce (una RTG normale della Telecom, non Voip) ed avevo chiamato il 187, mi avevano mand il tecnico che dopo aver verificato che fosse tutto ok in centrale era venuto a casa e il problema era un cordless piantato che è finito nella spazzatura :). dopo questa "visita" del tecnico però i valori di linea in SNR erano migliorati di almeno di 6dB sia in up che in down.. :confused: e mi sono detto.. ok avrà tolto un po' di polvere dal permutatore :D .. però cominciava ad esserci qualche disconnessione.
- Sempre in questo thread ho chiesto aiuto e mi è stato consigliato di aggiornare il firmware del router (dlink dsl-g624t) con l'ultimo, cosa che ho fatto e sembrava che avessi risolto, ma il problema si ripropone ancora..:rolleyes:
A voi la parola. :)
cosa sarebbe migliorato di 6dB? l'snr o l'attenuazione? sicuro non ti abbiano cambiato modulazione?
di solito poi quando si pianta la linea voce una delle cose che (probabilmente) controllano è lo splitter in centrale...non vorrei ci fossero "slot" più fortunati e slot meno fortunati e sei andato a finire in uno di questi.
Ma le disconnessioni sono ricomparse dopo l'intervento risolutivo del tecnico sulla voce? perchè lo splitter non a posto credo possa provocare disconnessioni, anche se i valori sembrano buoni (e non dirlo a me che avevo una adsl un pò più pompata del solito e con 5dB di attenuazione si disconnetteva xD forse a causa dello splitter difettoso)
gabryel48
26-05-2009, 15:48
cosa sarebbe migliorato di 6dB? l'snr o l'attenuazione? sicuro non ti abbiano cambiato modulazione?
di solito poi quando si pianta la linea voce una delle cose che (probabilmente) controllano è lo splitter in centrale...non vorrei ci fossero "slot" più fortunati e slot meno fortunati e sei andato a finire in uno di questi.
Ma le disconnessioni sono ricomparse dopo l'intervento risolutivo del tecnico sulla voce?
è migliorato l'SNR..
la modulazione era adsl2+ anche prima
le disconnessioni sono Cominciate dopo che è venuto il tecnico.. prima non c'erano!!!
skryabin
26-05-2009, 15:54
è migliorato l'SNR..
la modulazione era adsl2+ anche prima
le disconnessioni sono Cominciate dopo che è venuto il tecnico.. prima non c'erano!!!
se son cominciate dopo allora è possibile che abbia aggeggiato sullo splitter a seguito del telefono guasto, e le disconnessioni può darsi dipendano da quello, visto che è una cosa delicata (in base alle mie esperienze passate), gli altri che dicono?
più snr, meglio cosi' tra l'altro 20dB dono davvero tanti e pure in adsl2+ :D
gabryel48
26-05-2009, 15:58
...gli altri che dicono?
gli altri chi??? :D
si in effetti 20 dB di Snr sono abbastanza.. :p
skryabin
26-05-2009, 15:59
gli altri chi??? :D
si in effetti 20 dB di Snr sono abbastanza.. :p
bè gli altri, quelli che ne capiscono di più :D
cmq ascolta, cosi' come si possono rompere i telefoni si possono rompere anche i filtri, e cio' può provocare disconnessioni.
Io, anche se sei sicuro al 90% che non sia l'impianto di casa, una prova staccando tutto e spostando il router sulla presa principale senza filtro la farei comunque, soprattutto se le disconnessioni sono abbastanza frequenti durante l'arco della giornata e possono essere "riprodotte" giocando con la cornetta.
però l'implicazione "intervento del tecnico per telefono guasto"->"disconnessioni" mi fa pensare allo splitter.
Con che frequenza si ripetono queste disconnessioni?:mbe:
gabryel48
26-05-2009, 16:07
Con che frequenza si ripetono queste disconnessioni?:mbe:
ecco vedi adesso sarà un ora che nn si sconnette.. e ho anche uTorrent aperto.. però ogni tanto, at random, si sconnette..:(
skryabin
26-05-2009, 16:08
ecco vedi adesso sarà un ora che nn si sconnette.. e ho anche uTorrent aperto.. però ogni tanto, at random, si sconnette..:(
alza la cornetta, chiama un numero qualunque (gratis ovviamente, il 187 va bene ;) ), riaggancia, ripeti 3-4 volte e riferisci :D
oppure in maniera inversa, usa il cellulare e chiamati a casa...a me perdeva sistematicamente la connessione in questo secondo modo.
EDIT: ah già, mirco sotto mi fa notare, ma si disconnette o perde la portante?
ecco vedi adesso sarà un ora che nn si sconnette.. e ho anche uTorrent aperto.. però ogni tanto, at random, si sconnette..:(
In una giornata quante volte circa?
Si disconnette intendi proprio che perdi la portante , oppure che si riallinea con valori diversi?
gabryel48
26-05-2009, 16:24
oddio adesso che me lo fate notare mi vengono i dubbi.. no no comunque perde proprio la portante.. la spia dell'adsl comincia a lampeggiare e poi ritorna fissa..
comunque ho sentito un'amica sempre qua di parma , di un'altra zona però e lei mi ha detto che negli ultimi gg anche a lei si sconnette spesso soprattutto oggi pomeriggio.. coincidenze?:stordita:
skryabin
26-05-2009, 16:31
oddio adesso che me lo fate notare mi vengono i dubbi.. no no comunque perde proprio la portante.. la spia dell'adsl comincia a lampeggiare e poi ritorna fissa..
comunque ho sentito un'amica sempre qua di parma , di un'altra zona però e lei mi ha detto che negli ultimi gg anche a lei si sconnette spesso soprattutto oggi pomeriggio.. coincidenze?:stordita:
uhm...a volte ce ne sono due di spie...una per la portante e una per la connessione
quella della portante una volta agganciata rimane sempre fissa, a meno di perderla e quindi lampeggia per rinegoziarla e ridiventa fissa
quella della connessione lampeggia mentre si connette, poi diventa fissa una volta connesso, e lampeggia se c'è traffico internet (tipicamente eh, poi ogni router può fare storia a se)
La tua amica non è un test attendibile se è "abituata" ai crash, il "più frequentemente del solito" mi sembra un parametro molto soggettivo xD
gabryel48
26-05-2009, 16:40
hauhauh no cmq ora mi sono ricordato.. è una spia unica e quando inizia a lampeggiare perchè avevo controllato velocemente nella pagina del router e i valori di portante erano 0 in up e 0 in down quindi proprio aveva perso la portante..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.