View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
raga io da router avevo impostato MTU a 1478, ma andando su speedguide mi dice di impostare 1500. ma e´ consigliata come cosa ? ( sono in PPPOA vcmux )
Che io sappia con alice devi impostare 1492 anche se sei in PPPoA, dove in genere va impostato a 1500.
Tuttavia se metti 1500 e funziona bene su tutti i siti, direi che puoi lasciarlo.
Non vedo però perché mettere 1478, che valore sarebbe?
Che io sappia con alice devi impostare 1492 anche se sei in PPPoA, dove in genere va impostato a 1500.
Tuttavia se metti 1500 e funziona bene su tutti i siti, direi che puoi lasciarlo.
Non vedo però perché mettere 1478, che valore sarebbe?
lo avevo letto qua sul forum. alice su pppoa consigliato 1478. potrei anche sbagliarmi comunque. metto 1492 e vediamo. per quando riguarda i DNS adesso sto usando al primario 4.2.2.1 e 8.8.8.8 al secondario. consigli diversamente ?
lo avevo letto qua sul forum. alice su pppoa consigliato 1478. potrei anche sbagliarmi comunque. metto 1492 e vediamo. per quando riguarda i DNS adesso sto usando al primario 4.2.2.1 e 8.8.8.8 al secondario. consigli diversamente ?
Comunque in effetti è vero hai ragione, per il PPPoA il consigliato è 1478 perché è più efficiente, 1492 è l'MTU massimo, ma non il più efficiente; me ne dimentico sempre :D
Per i DNS consiglio di usare come primario quello di telecom della propria regione, come secondari fai tu.
Io personalmente uso:
85.37.17.45 (DNS telecom di Cagliari)
151.99.125.1 (DNS primario di Telecom business)
151.99.0.100 (DNS secondario di Telecom business)
8.8.8.8 (DNS primario di google)
8.8.4.4 (DNS secondario di google)
Comunque in effetti è vero hai ragione, per il PPPoA il consigliato è 1478 perché è più efficiente, 1492 è l'MTU massimo, ma non il più efficiente; me ne dimentico sempre :D
Per i DNS consiglio di usare come primario quello di telecom della propria regione, come secondari fai tu.
Io personalmente uso:
85.37.17.45 (DNS telecom di Cagliari)
151.99.125.1 (DNS primario di Telecom business)
151.99.0.100 (DNS secondario di Telecom business)
8.8.8.8 (DNS primario di google)
8.8.4.4 (DNS secondario di google)
ok. un ultima cosa, come incapsulamento io sulla mia 20 mega posso settare sia PPPOA che PPPOE il primo posso anche metterlo su LLC invece di VCMUX. quale di queste combinazioni risulta quella ottimale ?
ok. un ultima cosa, come incapsulamento io sulla mia 20 mega posso settare sia PPPOA che PPPOE il primo posso anche metterlo su LLC invece di VCMUX. quale di queste combinazioni risulta quella ottimale ?
Boh, da qualche parte avevo letto PPPoA LLC o PPPoE LLC, ma in realtà non si capisce. In teoria telecom supporta solo PPPoE LLC, il resto se funziona non è dato sapere quali sono i parametri, va solo sperimentato, perché dipende dall'apparato specifico che hai in zona.
annennewu
26-04-2013, 21:24
Buonasera,
qualcuno stasera nota rallentamenti di connessione,
il ping e e speedtest vanno bene, sta succedendo la stessa
cosa di qualche mese fa.
Ciao
il menne
26-04-2013, 21:29
Che voi sappiate è possibile chiedere un reinstradamento per saturazione?
Magari.... l'ho chiesto diverse volte, nulla hanno fatto e quindi non è cambiato nulla e nel complesso con andamento altalenante si va in media da schifo......:(
strassada
26-04-2013, 22:17
Boh, da qualche parte avevo letto PPPoA LLC o PPPoE LLC, ma in realtà non si capisce. In teoria telecom supporta solo PPPoE LLC, il resto se funziona non è dato sapere quali sono i parametri, va solo sperimentato, perché dipende dall'apparato specifico che hai in zona.
nel collegamento modem/dslam, nei dslam 20 mega GbE, potrebbero essere supportate tutte le possibili configurazioni oltre a PPPoE/LLC, questo per non costringerci a cambiare modem (c'è ancora qualche sfig... ehm vecchio utente ex-bbb che ha ancora un modem usb solo pppoa/vcmux e quantomeno la 7 mega in adsl2+ è possibile dargliela). ma finisce lì', poi un eventuale configurazione diversa (sempre se consentita, a me per molti mesi non lo era) viene trasformata in PPPoE/LLC.
strassada
27-04-2013, 01:42
aggiornata qualche giorno fa la lista delle centrali telecom soggette a restrizioni di banda:
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InformazioniBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/130002
lesotutte77
28-04-2013, 18:53
bho i misteri della telecom che ti devo dire :)
ragazzi dopo vari tentativi ho visto che l'indirizzi ip che incominciano con 87. la sera risentono del calo di velocità invece se becco un indirizzo ip che inizia con 82 va una bomba.
che dire mistero....
ragazzi dopo vari tentativi ho visto che l'indirizzi ip che incominciano con 87. la sera risentono del calo di velocità invece se becco un indirizzo ip che inizia con 82 va una bomba.
che dire mistero....
Si, è possibile, solo che nessuno sa spiegare il perché.
È impensabile che devo stare li a riavviare il modem cercando l'IP giusto...
morris2003
29-04-2013, 13:00
Si, è possibile, solo che nessuno sa spiegare il perché.
È impensabile che devo stare li a riavviare il modem cercando l'IP giusto...
Robe da pazzi...
Routing strano per classi di IP?
Robe da pazzi...
Routing strano per classi di IP?
Boh, a quanto pare si...
Boh, a quanto pare si...
e´ una vita che esiste questa cosa del routing in base a ip. Mi ricordo di quando giocavo a call of duty online, restartavo il modem 20 volte prima di avere ping 30 fisso in germania altrimenti era penoso. Su tre connessioni che facevo fare al modem, la prima ping tra i 45-50, seconda 65 fisso , terza 30 se non sotto. Altri amici con altri provider mai un problema. Se solo fossi coperto da ULL. :cry: :cry:
e´ una vita che esiste questa cosa del routing in base a ip. Mi ricordo di quando giocavo a call of duty online, restartavo il modem 20 volte prima di avere ping 30 fisso in germania altrimenti era penoso. Su tre connessioni che facevo fare al modem, la prima ping tra i 45-50, seconda 65 fisso , terza 30 se non sotto. Altri amici con altri provider mai un problema. Se solo fossi coperto da ULL. :cry: :cry:
Si infatti ogni volta devo stare lì 1 quarto d'ora cercando l'IP che pinga poco.
Io qui ho tiscali ULL (che so come va perché l'ho avuta, e ho amici in zona che ce l'hanno)... appena posso cambio perché mi hanno rotto le balle di fieno.
Ciao a tutti,
è da circa 7-10 giorni che ho problemi con la mia ADSL.
Premetto che non sono un utente ALICE ma ho una linea ADSL (infostrada 7 mega) che sfrutta una centrale Telecom che dista circa 70 metri da casa.
Modem router un pò vecchio (sitecom wl108) che però non mi ha dato mai problemi e da settembre ad Aprile mi dava come velocità di Download (dentro la pagine del router)
da 5,6 a 6,6 che restava stabile.
Poi variava la velocità effettiva (speedtest) ma quella max era sempre costante.
In questa settimana sto notando che questo valore cambia da solo, scendendo anche a 2-3 mega.
Provo a riavviare il router ma non riesco a prendere più una velocità discreta.
Ieri ero riuscito a riprendere almeno 5,5 ma dopo un pò è scesa a 3.
Io abito a Cinecittà EST (Roma).
Potrebbe essere un problema di sovraffollamento della centrale e/o classi di IP che mi assegnano?
Posso cercare in qualche modo.....di "Bloccare" una classe di IP che mi viene assegnata e che mi fornisce una velocità decente? (ad es. impostazione del router?) ......oppure non posso fare niente?
Cosa potrei dire al supporto???
salve, vorrei un parere.
la mia linea è parecchio instabile, l'snr varia molto diventando anche negativo e facendomi perdere la connessione (un po' a tutte le ore del giorno ma soprattutto la sera e di notte).
i router che ho provato non sono il problema, ho controllato, provo a fare agganciare il router con un snr alto (anche 30-35) ma la situazione non cambia perchè il rumore sulla linea rimane instabile. stacco telefoni e tutto ma è uguale, cambiato filtri, è uguale.
ora ho ordinato uno splitter centralizzato così potrò attaccare il router direttamente alla prima presa che entra in casa e vedere se proprio è un problema interno come mi dice il 187 (fanno i controlli, dicono che per loro va tutto bene ma c'è un problema che è "sicuramente" interno all'impianto di casa).
ora, riguardo all'addebito del tecnico di telecom italia che ora (mi viene detto dal 187) deve essere pagato prima che il tecnico arrivi effettivamente a fare il controllo,90 euro, se io escludo a priori che il problema è mio all'interno di casa mia, devo pagare i 90 euro per far arrivare un tecnico che fa i suoi controlli e mi dice che loro non hanno problemi? la manutenzione del filo che passa all'interno del mio giardino e arriva alla prima presa (quella su cui attaccherò lo splitter pots) a spese di chi è? mia o di telecom?
grazie.
lesotutte77
29-04-2013, 18:15
Boh, a quanto pare si...
quindi non c'è soluzione.....
quindi non c'è soluzione.....
Non credo proprio, è da quando sono tornato in telecom (1 anno ormai) che sto combattendo con questa storia, e non ne posso più.
Qui appena abbiamo voglia, cambieremo gestore con tiscali, che abbiamo la fortuna di averlo in ULL.
Purtroppo me n'ero dovuto andare da tiscali, perché c'era un problema con un cavo, e non volevano sistemarcelo.
Le linee tiscali secondo me sono migliori, l'assistenza è un casino... per farti venire un tecnico devi pregare in aramaico antico, infatti io questa lingua non la conosco.
Continuavano a farci spendere soldi in filtri, quando poi il problema era nell'armadio fuori, confermato dal tecnico telecom.
A parte questo la linea era molto migliore, ping più bassi, routing non impeccabile ma migliore (tutto ovviamente sempre entro i limiti dell'infrastruttura italiana che è quello che è).
lesotutte77
29-04-2013, 20:02
Non credo proprio, è da quando sono tornato in telecom (1 anno ormai) che sto combattendo con questa storia, e non ne posso più.
Qui appena abbiamo voglia, cambieremo gestore con tiscali, che abbiamo la fortuna di averlo in ULL.
Purtroppo me n'ero dovuto andare da tiscali, perché c'era un problema con un cavo, e non volevano sistemarcelo.
Le linee tiscali secondo me sono migliori, l'assistenza è un casino... per farti venire un tecnico devi pregare in aramaico antico, infatti io questa lingua non la conosco.
Continuavano a farci spendere soldi in filtri, quando poi il problema era nell'armadio fuori, confermato dal tecnico telecom.
A parte questo la linea era molto migliore, ping più bassi, routing non impeccabile ma migliore (tutto ovviamente sempre entro i limiti dell'infrastruttura italiana che è quello che è).
a me la storia mi puzza di filtri QoS su determinati ip
a me la storia mi puzza di filtri QoS su determinati ip
Si anche a me, anche se continuano a dirmi che non li usano, io non ci credo.
Secondo me per fare bastare la banda hanno pasticciato col QoS.
Ma non capisco perché discriminare solo alcuni IP...
Forse sono gestiti da enti diversi? Del tipo una serie di IP è affittata da telecom, e quindi gestita da altri?
Le linee tiscali secondo me sono migliori, l'assistenza è un casino...
Non per fare l'uccellaccio del malaugurio ma a più riprese, tempo addietro, tiscali venne criticata (se ne parlò in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932021) discussione) perché aveva un routing estero a dir poco penoso.
fabio336
30-04-2013, 11:25
ad oggi come routing estero secondo me tiscali va meglio :)
ciao ragazzi,
io ho una alice alice business da 7 Mbit, che mi ha sempre dato problemi, e ultimamente sempre peggio... :muro: :muro:
Purtroppo sono rimasto collegato al DSLAM ATM, e le prestazioni ne risentono parecchio, ad esempio il router di alice nonostante si allinea a 6.8/0.48 Mbit, sullo speedtest mi da una connessione reale di 2.5/0.38 Mbit.
Infatti in determinate fasce orarie, non riesco neanche a caricare un video di youtube :bsod: :bsod: :bsod: :bsod:
Vorrei farmi cambiare il dslam, e farmi mettere in quello ETH della mia centrale,
ma ovviamente non lo fanno per una semplice 7 Mbit .
Ora, data la mia distanza dalla centrale di circa 44 db, la 20 Mbit di alice business, non me la fanno attivare.
Al contrario, da un'altro mio condomino, è attiva una alice residenziale da 10 Mbit (ovviamente collegato al dslam ETH).....
E ovviamente aggancia a portante piena e dallo speedtest ha circa 9.8/0.99 Mbit.
Come posso fare per poter risolvere? e farmi effettuare il passaggio di DSLAM?!?!? :help: :help: :help: :help: :help: :help:
rudy1989
30-04-2013, 15:35
alice business 20 mega. Frequenti disconnessioni. Distanza dalla centrale 7 km. Può essere che anche google drive ci metta del suo a far cadere la connessione? così mi ha detto il tecnico. Questi sono i dati della adsl
Rate (kbps) 1383 350
SNR Margin (dB) 6.0 15.0
Attenuation (dB) 64.5 36.3
ping 192.168.100.1 anche 150 ms di media.
è possibile fare qualcosa?
Grazie
alice business 20 mega. Frequenti disconnessioni. Distanza dalla centrale 7 km. Può essere che anche google drive ci metta del suo a far cadere la connessione? così mi ha detto il tecnico. Questi sono i dati della adsl
Rate (kbps) 1383 350
SNR Margin (dB) 6.0 15.0
Attenuation (dB) 64.5 36.3
ping 192.168.100.1 anche 150 ms di media.
è possibile fare qualcosa?
Grazie
beh a 7 km ritieniti fortunato che vada anche solo cosi
il menne
30-04-2013, 16:03
Dopo gli ultimi tempi dove le cose sembravano essere un pochino migliorate, la situazione è ritornata pessima a certi orari ( allineamento attuale a 4000kbps ) e allineamanti anche peggiori anche negoziando in modalità g.dmt dove se il problema fosse dovuto a linea pessima si dovrebbe allineare a 7-8000 kbps.
In modalità "normale" ( e per anni ) si è allineato a 11000 kbps al limite 8-9000kbps.
Ora si è raggiunto livelli ridicoli a certi orari ( si parla di allineamenti tempo fa di 500kbps !!! ) e linea che ad orari improbabili torna "normale".
Dopo avere aperto dieci segnalazioni, scritto anche lettere, non ho ottenuto altro che prese in giro di solerti tecnici che volevano fare visite a casa ( il problema non è qui, già venuti diverse volte ) o che mi proponevano il risparmio della line a 7 mega ( che io non intendo fare in quanto la mia zona è servita dalla 20mega e per questa ci sono i minimi garantiti dalla stessa telecom i quali sono ben più bassi per la 7 mega, finora la proponevano, la zona è servita, ora all'improvviso no???? )
Mi son davvero rotto gli zebedei perchè così si va davvero MALE.
Cambiare provider non se ne parla perchè chi ha osato farlo è rimasto senza adsl anche per un mese ed è tornato a telecom per disperazione dopo pochissimo.
Di fibra non se ne parla, ovvio, nonostante le promesse sbandierate anni fa di finanziamenti di regione e comune per portare la fibra quantomeno agli armadi di zona ( non certo ovviamente alle case ), le centrali, peraltro desuete, sono intasate e di aggiornarle o potenziarle non ne parlano.
Che fare? Ora apro l'ennesima segnalazione e poi scrivo l'ennesima raccomandata, ma oramai sono lel libro nero dei cattivi di telecom, di sicuro ripartiranno con la solita solfa del tecnico a casa e del cambiare profilo adsl.
Io intanto gli scrivo una bella raccomandata a/r perchè sono stanco di questi disservizi, visto che i soldi li prendono buoni, ora è giusto che me ne rendano un pochi, visto che siamo da mesi ampiamente sotto il livello minimo del servizio per una 20mega come descritto dalla stessa telecom, visto che la zona in teoria è servita, e fino ad anno scorso andava benino, se non sono in grado di realizzare i loro standard minimi beh, non voglio che mi abbassino il profilo, ma bensì che mi mantengano la linea a 20mega e che mi rimborsino una quota del canone visto che il servizio NON è quello che deve essere.
Di sicuro mi rideranno in faccia ma intanto li metto in mora, poi staremo a vedere, poi gli faccio scrivere dall'avvocato se la cosa continua e non vogliono rimborsarmi quota del maltolto.
:mad: :muro: :mad:
Update: la questione è brutta assai. Ho contattato un tecnico telecom per segnalare l'ennesimo disservizio, ma mi ha detto che per questa cosa loro non possono più garantire la line a 20mega in quanto la mia linea è stata dichiarata INESERCIBILE per SATURAZIONE.
Ossia: o passo ad un profilo minore che dovrebbe andare meglio, oppure mi attacco al tram, anzi mi ha paventato la possibilità della chiusura unilaterale della linea adsl per appunto - inesercibilità...
e andiamo bene, ossia, andiamo male. :(
Mi sa che sono fregato, o mi tengo la linea che va benino a determinati orari, sperando non peggiori ancora, o passo a un profilo 7mega ( bah ) che magari andrà a 4.... oddio già ora vo a 4 in sto momento.... cambiare operatore non se ne parla....
E'stato molto franco, finchè il disservizio e richieste non raggiungeranno un livello tale da fare qualcosa non verrà fatto nulla.... e i tempi saranno molto molto lunghi.
Maledizione. Si andava così bene qualche anno fa.... però vergogna..... si va indietro altro che avanti....
skryabin
30-04-2013, 20:29
Forse è OT, ma provo a chiedere...
Con DNS Bench ho impostato i 4 DNS più veloci senza redirect; ora però essendo italiani mi bloccano l'accesso ad alcuni siti.
E' possibile impostare gli OpenDNS o quelli di Google come secondari, in caso i primi non rispondano?
eh, dipende
Se il sito bloccato ha un blocco sia IP che DNS non lo aggiri semplicemente modificando la configurazione dei dns: ti ci vorranno proxy o vpn per accedervi in ogni caso.
Nel caso invece che il sito sia tra quelli non autorizzati aams penso che riceverai sempre la risposta dal dns primario italiano, il quale ti indirizzerà verso un ip specifico per mostrare la paginetta bianca di avvertenza aams. In questo caso mi sa tanto che non si potrà fare a meno di usare un dns straniero come primario, o al limite editare il file hosts.
Il redirect a cui fa riferimento dns bench penso valga nel caso dei bad domains, ovvero a indirizzi digitati male e non presenti nel server dns. In quel caso il server risponde genericamente spedendoti su una pagina di ricerca personalizzata (tipo virgilio per quelli telecom)
Ossia: o passo ad un profilo minore che dovrebbe andare meglio, oppure mi attacco al tram, anzi mi ha paventato la possibilità della chiusura unilaterale della linea adsl per appunto - inesercibilità...
e andiamo bene, ossia, andiamo male. :(
brutta storia, non proverei nemmeno a cambiare operatore che se la saturazione è a livello porte puoi rimanere davvero nel limbo, completamente senza adsl
il menne
30-04-2013, 23:24
brutta storia, non proverei nemmeno a cambiare operatore che se la saturazione è a livello porte puoi rimanere davvero nel limbo, completamente senza adsl
La storia è brutta in quanto questi signori, di fatto in barba alle sbandierate carte dei servizi, a mio avviso si incamerano un sacco di soldi fornendo servizi sempre peggiori, nel 2013, è assurdo che non solo si sia all'età della pietra, come adsl qui da noi, ma che paradossalmente anche in grandi città si arrivi a questi punti, e che possano tranquillamente coprire LORO carenze in quanto la linea è andata bene per ANNI, e all'inizio, vabbè, la 20 mega l'avevo io e pochi altri mi sa mi allineavo a 18000-19000kbps, e ora sempre peggio sempre peggio, ma comunque almeno a livelli di decenza, laddove negli ultimi mesi ho raggiunto allineamenti da modem isdn :rolleyes: ealla fine dei salmi questi signori hanno il potere di etichettare la linea come "inesercibile " e con questo chiudere automaticamente ogni segnalazione in ordine alla qualità della linea, e arrogarsi pure il potere di UNILATERALMENTE ( dando congruo preavviso ) chiuderti la linea adsl se non si smette di protestare e si accetta un profilo minore.
Trovo scandaloso che clienti che per anni hanno pagato ( e caro ) per un servizio comunque mai eccelso, si trovino in questa condizione, senza potere neppure usufruire di una concorrenza o una alternativa, in quanto nella mia zona questi emeriti signori hanno ben pensato, anni fa, ( spending review ante tempo? ) di chiudere due centrali di zona di cui una era a 500m da me ( vecchiotte e col rame, ma io con la 8 mega mi allineavo a 8800kbps ) per ampliare la più centrale e portare la fibra lì, il che permise mirabolanti innovazioni quali la 20mega e la iptv ma evidentemente una sola centrale, per quanto moderna, per una zona di città con ora 70.000 abitanti e in espansione, beh, non è più sufficiente.
Di fatto è come essere in un a autostrada a due corsie piena di fila laddove ce ne vorrebbero quattro, di corsie, almeno, e niente viene fatto.
Vi giuro che sono abbastanza arrabbiato, perchè così mi hanno negato anche la possibilità di protestare.
Una linea a 7mega ha come banda minima garantita 2200kbps e quindi dovrei pure stare zitto con quel profilo, risparmiando la mirabolante cifra di 5 euro al mese ossia 60 euro annui...wow, andando QUATTRO volte meno di quanto comunque andavo fino a pochi mesi fa e ancora peggio di qualche anno fa.
Possibile che non si possa fare niente contro questi signori?????
:muro: :muro: :muro:
ps: peraltro temo anche che mi abbiano messo nella loro lista nera, ossia per loro sono un cliente scomodo, perchè protesto troppo, infatti la linea che a quest'ora in genere va meglio, è bloccata anche adesso a 3800kbps.... e la saturazione a quasi le 01.00 di notte mi pare improbabile.... situazione davvero incresciosa e che mi ingenera non poca arrabbiatura.....
Che fare?
La portante con la saturazione non c'entra nulla, e non c'è niente da protestare, perché non dipende da nessuno, i cavi si deteriorano da soli.
Non devi protestare, devi chiedere un intervento tecnico, perché c'è un guasto sulla linea.
Se protesti perché va lento non sarà facile accontentarti.
Il problema è la portante instabile, chiedi un intervento.
Il servizio che ci danno è indecente, ma almeno quando non è diretta colpa loro, non accusiamoli per niente...
il menne
01-05-2013, 00:01
La portante con la saturazione non c'entra nulla, e non c'è niente da protestare, perché non dipende da nessuno, i cavi si deteriorano da soli.
Non devi protestare, devi chiedere un intervento tecnico, perché c'è un guasto sulla linea.
Se protesti perché va lento non sarà facile accontentarti.
Il problema è la portante instabile, chiedi un intervento.
Il servizio che ci danno è indecente, ma almeno quando non è diretta colpa loro, non accusiamoli per niente...
Dici?
Ma se sono stati loro a dare queste motivazioni e dire che nessun intervento tecnico poteva essere fatto, in quanto l'allineamento a 3800kbps secondo quel che mi ha detto il tecnico, deriva da saturazione e la linea è stata dichiarata inesercibile...
E non è uno che me lo dice ma almeno quattro.
Io è chiaro che mi lamentavo per l'allineamento infimo ( portante instabile ) rispetto al normale - specie in certi orari.... sono loro che mi hanno dato queste info.
L'ultimo diceva che anche al reset della piastra dove dovrebbe all'avvio riservare banda, non ne dava di più e non si allineava a di più perchè non ce ne era..... per saturazione. la quale portava a attenuazione molto maggiore e peggioramento dei parametri e conseguente impossibilità di allinearsi a velocità maggiori....
Di fatto negli ultimi anni sono passato da una attenuazione di 30 dB alla attuale di 46 !!!!! ( con un +10 dB nell'ultimo anno ! ).
Quindi???? Mi hanno davvero messo nella lista dei cattivi e mi raccontano anche balle, secondo te? :(
Dici?
Ma se sono stati loro a dare queste motivazioni e dire che nessun intervento tecnico poteva essere fatto, in quanto l'allineamento a 3800kbps secondo quel che mi ha detto il tecnico, deriva da saturazione e la linea è stata dichiarata inesercibile...
E non è uno che me lo dice ma almeno quattro.
Io è chiaro che mi lamentavo per l'allineamento infimo ( portante instabile ) rispetto al normale - specie in certi orari.... sono loro che mi hanno dato queste info.
L'ultimo diceva che anche al reset della piastra dove dovrebbe all'avvio riservare banda, non ne dava di più e non si allineava a di più perchè non ce ne era..... per saturazione. la quale portava a attenuazione molto maggiore e peggioramento dei parametri e conseguente impossibilità di allinearsi a velocità maggiori....
Di fatto negli ultimi anni sono passato da una attenuazione di 30 dB alla attuale di 46 !!!!! ( con un +10 dB nell'ultimo anno ! ).
Quindi???? Mi hanno davvero messo nella lista dei cattivi e mi raccontano anche balle, secondo te? :(
Bah, naturalmente hai diritto di protestare, ed c'hai ragione, mi riferivo comunque al modo di porsi all'assistenza, che già non hanno voglia di far nulla, se in più li indisponi buonanotte.
Comunque la banda con l'allineamento, non sono un esperto di DSLAM ma qualcosa l'ho imparata, non c'entra niente.
Ovviamente la banda non può essere maggiore dell'allineamento, ma la centrale può essere satura quanto vuoi, che potresti allinearti a 20Mb ed andare a meno di 1Mb lo stesso.
Facciamo così, analizziamo noi la situazione, così la prossima volta che chiami sai cosa dirgli.
Il fatto è che se un cliente chiama, e dice "e ma insomma io spendo xx€ al mese e qui mi va lento facebook, non riesco ad inviare 500 foto a mia zia in australia....., guardi che do la disdetta!!!", allora poi io mi aspetterei una risposta qualunque :D
Mentre se chiami e dici "salve, chiamo perché ho un problema, la portante da un po' di tempo è instabile e non mi arriva nemmeno ai 3 Mb (esempio) in confronto ai 20 teorici, so che non deve arrivare a 20, ma 3 mi sembrano pochi. Ci deve essere un problema nella linea.".
Allora tranquillo che qualcosa in più la fanno per 2 motivi:
1) vedono che ti sei informato, e prima di dirti idiozie ci pensano 2 volte;
2) non sei il solito che si lamenta per ogni sito che trova down o lento.
Comunque al dilà del mio trattato di psicologia :D, che è anche la mia esperienza, se vuoi posta i valori di allineamento del modem.
Rate, attainable rate, SNR, Attenuation, errori CRC e il resto se il modem te lo dice.
in merito all'assistenza telecom io comunque pregherei tutte le divinità esistenti prima di domandare qualcosa.....la sapete l'ultima????
3 settimane fa telecom DECIDE autonomamente di...DISATTIVARMI l'adsl. Chiamo e domando se c'è qualche problema sulla mia linea e l'operatore mi risponde: Scusi, ma lei è cliente telecom ADSL (?) perchè a noi non risulta.
Dire che mi sono caduti i testicoli è dire poco. Hanno sistemato la cosa in due settimane durante le quali sono stato senza internet. Sostanzialmente hanno disattivato il servizio ADSL al numero sbagliato. :confused: Penso che queste cose possano succedere solo in Italia...
A parte tutto, tornando IT vorrei chiedere ai più esperti una cosa. Ho alice 10 mega e vorrei passare alla 20mega. Purtroppo chiedendo al 187 continuano a rispondermi che non è possibile. Dunque premetto che aggancio portante piena e ho SNR down di 15db e attenuazione di 20db sempre in down e "penso" di essere sotto dslam ATM Marconi. Controllando sul portale LIDO (si lo so non è indice di possiblità per noi clienti quanto di vendibilità ma tant'è..) sulla mia centrale sono presenti sia dslam ATM si quelli ethernet. C'è qualche minima possibilità di farsi spostare??
Posto anche i valori che mi da il sito ovus.it:
http://www.postimg.com/thumbs/137000/immagine-136148.jpg (http://www.postimg.com/image/137000/immagine-136148.jpg)
@ rudy1989: 64 db di attenuazione sono tanti...poi con snrm a 6 db peggio che peggio. Io proverei a sentire l'assistenza tecnica per un profilo più conservativo (magari interleaved e con snrm un po' più alto). Però tieni conto che la portante potrebbe calare ulteriormente....
@ il menne: innanzitutto solidarietà...con Telecom (come con altri providers) ogni tanto ti cascano davvero le braccia. Io sono stato raggiunto dall'adsl nel 2007, chiaramente add (640 kbps). Da circa due anni e mezzo hanno cessato la vendibilità, e da quasi due anni la regione ha portato la fibra fino alla centrale di zona...ma loro ancora non hanno installato un nuovo dslam. Quindi i possibili nuovi utenti si attaccano al tram, e quelli vecchi vanno a 640 kbps e se provano a disdire rischiano di rimanere senza adsl.
Comunque nel tuo caso sembrebbero esserci sia problemi di portante agganciata che di banda effettivamente disponibile. Magari intanto postaci le statistiche della adsl rilevate dal router.
@ S3lfman: se hai la 10 mega dubito che tu sia su dslam atm. Per quanto riguarda la vendibilità della 20 mega...tu chiaramente avresti una linea in grado di supportarla egregiamente, loro però hanno aggiornato i database della vendibilità ad penis canis e purtroppo ti toccherà attaccarti al tram di cui scrivevo sopra. Magari prova ogni tanto a verificare sul sito se ti rimettono la vendibilità della 20 mega...tieni conto che l'unica pagina in cui puoi effettivamente vedere cosa è attivabile sulla tua linea è questa (http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura).
@ S3lfman: se hai la 10 mega dubito che tu sia su dslam atm. Per quanto riguarda la vendibilità della 20 mega...tu chiaramente avresti una linea in grado di supportarla egregiamente, loro però hanno aggiornato i database della vendibilità ad penis canis e purtroppo ti toccherà attaccarti al tram di cui scrivevo sopra. Magari prova ogni tanto a verificare sul sito se ti rimettono la vendibilità della 20 mega...tieni conto che l'unica pagina in cui puoi effettivamente vedere cosa è attivabile sulla tua linea è questa (http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura).
Immaginavo la risposta, ma ti ringrazio ugualmente! Purtroppo quel maledetto sito lo conosco e minimo una volta alla settimana controllo eventuali variazioni. Ad ogni modo ho visto che ad aprile 2013 sono in pianificazione parecchie centrali nella zona di Padova (dove abito) per abilitarle alla fibra (intendo quella a 30mbit per i clienti finali) e chissà che si smuova qualcosa o comunque che me la rendano disponibile. Un pensiero ce lo farei sicuramente.
skryabin
01-05-2013, 13:53
ps: peraltro temo anche che mi abbiano messo nella loro lista nera, ossia per loro sono un cliente scomodo, perchè protesto troppo, infatti la linea che a quest'ora in genere va meglio, è bloccata anche adesso a 3800kbps.... e la saturazione a quasi le 01.00 di notte mi pare improbabile.... situazione davvero incresciosa e che mi ingenera non poca arrabbiatura.....
Che fare?
La portante con la saturazione non c'entra nulla, e non c'è niente da protestare, perché non dipende da nessuno, i cavi si deteriorano da soli.
Non confondiamo i problemi, se ti si aggancia a 3800 non c'entra con la saturazione che è appunto una cosa diversa
Se la portante cala significa che c'è un deterioramento sui cavi, dovuto a usura, sovraffollamento dei doppini o qualche altro possibile guasto più generale sulla linea
E' normale che se cala la portante cali anche la banda disponibile di conseguenza, ma questo non vuol dire ci sia saturazione.
La saturazione la noti quando la banda disponibile si riduce pur rimanendo con una portante alta agganciata.
skryabin
01-05-2013, 14:03
Grazie, certo il redirect riguarda quello dei bad domains, non lo voglio, ma comunque non è legato al blocco che intendevo...
Il blocco è solo sui DNS, in quanto il sito non rientra tra quelli AAMS; usando quelli di Google funziona. Ho un semplice messaggio di "impossibile visualizzare la pagina"; mettendoli semplicemente dopo quelli italiani nella configurazione della scheda di rete non funziona. E' possibile che debba inserirli nella configurazione del modem/router?
Ok, il blocco è a livello di DNS soltanto
Un dns estero risponderà fornendo l'IP corretto di questi siti e riuscirai a caricarli (non essendo il blocco a livello IP)
Un dns italiano risponderà con un IP diverso, ma è in ogni caso una risposta valida e anche se hai specificato ulteriori server dns non saranno interrogati perchè hai gia' ricevuto risposta da quello italiano.
Inutile che metti primario un dns italiano e secondario uno straniero sperando che ti mandi poi sul sito giusto, tanto ottieni sempre risposta valida dal primario e finisci nella paginetta di avvertenza aams inevitabilmente.
Non credo ci sia modo di andare su un sito bloccato a livello DNS se non usando come primario un DNS straniero o modificando il file hosts.
Manuel007
01-05-2013, 14:03
Salve, io ho un problema con la portante e l snr, pensavo fosse colpa di saturazione, ma leggendo il post qua sopra, mi a sbagliavo.
Ho un modem Alice 2 gâté e 7mb di giorno si allinea a 5 mb e snr di 12db invece dopo le 6,30 7 di sera comincia a calare l snr e si conseguenza la portante arriva a 2700, la mattina la portante resta 2700, ma se riavvio turno ad avere 4,8 - 5 mb.
Non riesco a capire quale possa essere il problema. Quando i tecnici venivano a casa dopo una segnalazione agganciavo stabilmente 5 mb, dopo 2 giorni ero di nuovo punto a capo.
PS: Attenuazione 45-46 db
Salve, io ho un problema con la portante e l snr, pensavo fosse colpa di saturazione, ma leggendo il post qua sopra, mi a sbagliavo.
Ho un modem Alice 2 gâté e 7mb di giorno si allinea a 5 mb e snr di 12db invece dopo le 6,30 7 di sera comincia a calare l snr e si conseguenza la portante arriva a 2700, la mattina la portante resta 2700, ma se riavvio turno ad avere 4,8 - 5 mb.
Non riesco a capire quale possa essere il problema. Quando i tecnici venivano a casa dopo una segnalazione agganciavo stabilmente 5 mb, dopo 2 giorni ero di nuovo punto a capo.
PS: AttenuaIone 45-46 db
Beh tu spiegalo come l'hai spiegato qui, ma chiama al call center quando hai un brutto valore, da lì loro possono verificare che valori di SNR hai.
Hai probabilmente un problema di isolamento al famoso cavo multicoppia, che provoca interferenze soprattutto quando molte utenze si connettono contemporaneamente.
Manuel007
01-05-2013, 14:35
Beh tu spiegalo come l'hai spiegato qui, ma chiama al call center quando hai un brutto valore, da lì loro possono verificare che valori di SNR hai.
Hai probabilmente un problema di isolamento al famoso cavo multicoppia, che provoca interferenze soprattutto quando molte utenze si connettono contemporaneamente.
Ma secondo te si mettono a sistemare il cavo multicoppia? Comunque grazie ci provo e ti faccio sapere. Comunque è normale che quando intervengono per problemi di ADSL, salti anche il telefono?
Ma secondo te si mettono a sistemare il cavo multicoppia? Comunque grazie ci provo e ti faccio sapere. Comunque è normale che quando intervengono per problemi di ADSL, salti anche il telefono?
Beh il cavo è lo stesso, a seconda del tratto in cui lavorano è normale.
Comunque facciano quello che vogliono, la linea ti deve funzionare meglio di come ti va ora.
Magari basta a cambiarti di coppia senza cambiare il multicoppia.
D'ara scinti issusu si dice qui da noi... sapranno loro cosa fare :D
Manuel007
01-05-2013, 14:48
Si, ho capito che la linea deve funzionare meglio, ma siamo sicuri che facciano qualcosa? Perché certe volte non fanno niente. Speriamo bene
Si, ho capito che la linea deve funzionare meglio, ma siamo sicuri che facciano qualcosa? Perché certe volte non fanno niente. Speriamo bene
Sicuri no, affatto. Ma non è che non possono fare niente perché la centrale è satura, il problema è un dannato cavo.
Insomma le scuse che ti hanno rifilato non tengono.
Ma poi non hai problemi con la fonia?
Manuel007
01-05-2013, 16:19
Non ho problemi con la fonia. Ma io dicevo se siamo sicuri perchè fino che bisogna smanettare con i profili lo fanno ma quando bisogna cominciare a cambiare cavi....fanno storie
Non può essere anche il doppino degradato che da quei problemi?
treffy710
01-05-2013, 17:14
Non ho problemi con la fonia. Ma io dicevo se siamo sicuri perchè fino che bisogna smanettare con i profili lo fanno ma quando bisogna cominciare a cambiare cavi....fanno storie
Non può essere anche il doppino degradato che da quei problemi?
il problema come già detto è di basso isolamento del cavo multicoppia .
si potrebbe tentare con un cambio coppia (sono i 2 fili che servono ogni utente ) potrsti migliorare o anche peggiorare la situazione .
devi richiedere questo al tecnico che fisicamente viene in assistenza.
un consiglio , apri il guasto per problemi di fonia . di che verso le 20 di sera senti rumori di fondo e fai fatica a sentire .non parlare di velocità del modem
che telecom cambi il multicoppia ( tratti anche di km ) è quasi impossibile .
servono centinaia di utenze senza tel
HC_Warriors
01-05-2013, 21:20
ho un PICCOLO problema con alice...allora ho una 20 mega settata in fast(opzione play) e devo dire che il ping te lo abbassano davvero dai mie 60 fissi ora sono 25-30 cmq nell ping test i valori sono un po sballati,ok posso capire,ma il jitter che sarebbe la variazione del segnale e sempre molto alto...mai sceso sotto i 20..nenache a di notte...qualcuno ha avuto lo stesso problema e\o sa come risorverlo? ecco il modem e le info sulla linea
tp link- TD-W8960N v4
Version Info
Firmware Version: 1.1.2 Build 130205 Rel.65015_beta
Hardware Version: TD-W8960N V4 0x00000001
System Running time: 0Day(s) 03:34:56
LAN Info
LAN IP Address: 192.168.1.1
LAN MAC Address: a0:f3:c1:3d:e9:4f
ADSL Info
Line State: Showtime
Line Rate - Upstream (Kbps): 969
Line Rate - Downstream (Kbps): 20827
Internet Info
Status: UP
WAN Type: ATM WAN
Layer2 Interface: atm4(8/35)
Connection Type: PPPoE
MAC Address: a0:f3:c1:3d:e9:59
WAN IP Address: 79.35.30.73
Subnet Mask: 255.255.255.255
Default Gateway: 192.168.100.1
DNS Server (Primary, Secondary): 85.37.17.9, 85.38.28.75
Internet Up Time: 0Day(s) 00:28:52
Statistics -- xDSL
Bonding Line Selection:
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 120 144
Attenuation (0.1 dB): 70 47
Output Power (0.1 dBm): 186 123
Attainable Rate (Kbps): 22788 965
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 20827 969 0 0
MSGc (# of bytes in overhead channel message): 51 16 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 247 29 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 3 3 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 0 0 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3805 0.9795 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 5214 245 0 0
D (interleaver depth): 1 1 0 0
Delay (msec): 0.9 0.24 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 0.0 0.0 0.0 0.0
Super Frames: 0 0 0 0
Super Frame Errors: 1 0 0 0
RS Words: 0 2162148 0 0
RS Correctable Errors: 0 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0 0 0
HEC Errors: 12 0 0 0
OCD Errors: 0 0 0 0
LCD Errors: 0 0 0 0
Total Cells: 26064615 1211450 0 0
Data Cells: 162455 45879 0 0
Bit Errors: 0 0 0 0
Total ES: 1 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 0 0
il modem e completamente configurabile,forse ho sbagliato qualcosa io?
ho un PICCOLO problema con alice...allora ho una 20 mega settata in fast(opzione play) e devo dire che il ping te lo abbassano davvero dai mie 60 fissi ora sono 25-30 cmq nell ping test i valori sono un po sballati,ok posso capire,ma il jitter che sarebbe la variazione del segnale e sempre molto alto...mai sceso sotto i 20..nenache a di notte...qualcuno ha avuto lo stesso problema e\o sa come risorverlo?
il modem e completamente configurabile,forse ho sbagliato qualcosa io?
La linea è ottima, probabilmente abiti veramente vicino alla centrale, per cui dubito il problema sia lì.
Ovviamente supponendo che i test te li abbia fatti via cavo e non in wifi, senza alcun altro dispositivo connesso alla rete, e senza alcun programma che potesse occupare banda (come i vari torrent ed emule), hai provato a pingare i vari server direttamente, da cmd?
Per capire se l'elevata varianza del ping (di cui il jitter ne è una stima) è dovuta alla linea o ad altro, dovresti provare a pingare per un po' (una ventina di pacchetti dovrebbe essere sufficiente, ma più ne fai meglio è) rispettivamente il gateway (192.168.100.1) ed un server geograficamente vicino a dove la tua linea "esce" (ad esempio maya.ngi.it se sei su Milano o namex.it se sei su Roma), e guardare di quanto varia.
HC_Warriors
02-05-2013, 00:29
La linea è ottima, probabilmente abiti veramente vicino alla centrale, per cui dubito il problema sia lì.
Ovviamente supponendo che i test te li abbia fatti via cavo e non in wifi, senza alcun altro dispositivo connesso alla rete, e senza alcun programma che potesse occupare banda (come i vari torrent ed emule), hai provato a pingare i vari server direttamente, da cmd?
Per capire se l'elevata varianza del ping (di cui il jitter ne è una stima) è dovuta alla linea o ad altro, dovresti provare a pingare per un po' (una ventina di pacchetti dovrebbe essere sufficiente, ma più ne fai meglio è) rispettivamente il gateway (192.168.100.1) ed un server geograficamente vicino a dove la tua linea "esce" (ad esempio maya.ngi.it se sei su Milano o namex.it se sei su Roma), e guardare di quanto varia.
si tutti i test fatti con il cavo senza altri dispositivi connessi e applicazioni in background...la centrale dista piu o meno 1 kilometro,neanche...
scusa ma come copio il testo dal prompt??
cmq sempre da esso il test sul gateway varia da un minimo di 9 a un max di 12 e su maya dai 10 ai 26..ma se faccio il tracer maya, 2 valori sono cosi: 2 3 * * richiesta scaduta e la altro, con il numero TIPO 192.xxx.xxx. 20 * * *
ho provato 4-5 configurazioni diverse,ma la variazione del segnale e sempre alta....il jitter e piu alto del ping.. quando non ero in fast variava da 1 a 10 anche su los angeles... ora su L.A il ping e di 210 e il jitter 150...non so come fare..come dici tu che la linea me lo dicono anche gli operatori telecXm :doh: anche se non e proprio cosi :asd:
il menne
02-05-2013, 09:19
Non confondiamo i problemi, se ti si aggancia a 3800 non c'entra con la saturazione che è appunto una cosa diversa
Se la portante cala significa che c'è un deterioramento sui cavi, dovuto a usura, sovraffollamento dei doppini o qualche altro possibile guasto più generale sulla linea
E' normale che se cala la portante cali anche la banda disponibile di conseguenza, ma questo non vuol dire ci sia saturazione.
La saturazione la noti quando la banda disponibile si riduce pur rimanendo con una portante alta agganciata.
Boh, fatto sta che si allinea a 3800kbps fissi, e se negozio in g.dmt manualmente si allinea pure a meno.... ergo sono messo molto male, mi sa che oltre che inesercibile per la 20mega ora per saturazione mi sa che c'è ANCHE il sovraffollamento in centrale. ( come mi hanno detto ).
Quindi o provo a passare a un profilo più basso ( mi hanno detto 10mega ) oppure con l'attuale 20mega inesercibile ogni mia segnalazione viene chiusa e non fanno nulla.... :doh:
Che fare? Tento con la 10mega?
skryabin
02-05-2013, 13:56
Boh, fatto sta che si allinea a 3800kbps fissi, e se negozio in g.dmt manualmente si allinea pure a meno.... ergo sono messo molto male, mi sa che oltre che inesercibile per la 20mega ora per saturazione mi sa che c'è ANCHE il sovraffollamento in centrale. ( come mi hanno detto ).
Quindi o provo a passare a un profilo più basso ( mi hanno detto 10mega ) oppure con l'attuale 20mega inesercibile ogni mia segnalazione viene chiusa e non fanno nulla.... :doh:
Che fare? Tento con la 10mega?
li posti i dati del router? (sempre che non mi siano sfuggiti nei post indietro :asd: )
Perchè 3800 non mi suona come profilo bloccato...sembra più una linea degradata.
"C'è affollamento in centrale", ma questo non giustifica il fatto che agganci 3 mega perchè quello dipende per il 90% da cosa ci sta tra te e la centrale, dai cavi in altri termini. L'affollamento a cui si riferiscono dice e non dice niente: puo' esserci affollamento per numero di porte occupate (saturazione commerciale credo si chiami), o magari per affollamento intendono che c'è saturazione a livello di banda disponibile per gli utenti e quindi la velocità effettiva risulta ridotta, o tutte e due le cose...ma in tutti questi casi non credo si possano giustificare i 3800 di portante.
Se la linea è ridotta cosi' male non ti consiglio nemmeno la 10 mega, cosa paghi la 10 mega quando poi vai a meno? anche questa mi sembra un'altra idiozia, passa direttamente alla 7 se non c'è modo di risolvere in tempi brevi.
skryabin
02-05-2013, 14:16
si tutti i test fatti con il cavo senza altri dispositivi connessi e applicazioni in background...la centrale dista piu o meno 1 kilometro,neanche...
scusa ma come copio il testo dal prompt??
cmq sempre da esso il test sul gateway varia da un minimo di 9 a un max di 12 e su maya dai 10 ai 26..ma se faccio il tracer maya, 2 valori sono cosi: 2 3 * * richiesta scaduta e la altro, con il numero TIPO 192.xxx.xxx. 20 * * *
ho provato 4-5 configurazioni diverse,ma la variazione del segnale e sempre alta....il jitter e piu alto del ping.. quando non ero in fast variava da 1 a 10 anche su los angeles... ora su L.A il ping e di 210 e il jitter 150...non so come fare..come dici tu che la linea me lo dicono anche gli operatori telecXm :doh: anche se non e proprio cosi :asd:
il tracert è normale dia risposte scadute e misurazioni ballerine, dipende come sono configurate certe cose magari la risposta al tracert da parte di determinati ip ha una priorità bassa o anche bloccata del tutto in alcuni casi.
Non mi sembra indicato a scovare problemi di jitter o ping, è più utile per scoprire eventuali problemi di routing.
Io lascerei stare per il momento i test basati su flash, può anche essere colpa sua (del flash)
Fai come dice juma: apri il prompt e prova a pingare da linea di comando il 192.168.100.1 e qualche altro ip geograficamente nelle tue vicinanze col pc in idle (senza cioè che stia facendo altra roba, in special modo traffico internet)
Per esempio, digita:
ping 192.168.100.1 -n 20
dopo 20 pingate si fermerà fornendoti un riepilogo.
Chiaramente il tutto deve essere fatto con pc collegato via cavo al router/modem, e tutti gli altri apparecchi di casa scollegati dalla rete (altri pc, smartphone, tv, ecc)....altrimenti basta che qualcosa si metta a usare la rete anche soltanto per controllare se c'è posta e ti provoca variazioni sul ping
il menne
02-05-2013, 14:45
li posti i dati del router? (sempre che non mi siano sfuggiti nei post indietro :asd: )
Perchè 3800 non mi suona come profilo bloccato...sembra più una linea degradata.
"C'è affollamento in centrale", ma questo non giustifica il fatto che agganci 3 mega perchè quello dipende per il 90% da cosa ci sta tra te e la centrale, dai cavi in altri termini. L'affollamento a cui si riferiscono dice e non dice niente: puo' esserci affollamento per numero di porte occupate (saturazione commerciale credo si chiami), o magari per affollamento intendono che c'è saturazione a livello di banda disponibile per gli utenti e quindi la velocità effettiva risulta ridotta, o tutte e due le cose...ma in tutti questi casi non credo si possano giustificare i 3800 di portante.
Se la linea è ridotta cosi' male non ti consiglio nemmeno la 10 mega, cosa paghi la 10 mega quando poi vai a meno? anche questa mi sembra un'altra idiozia, passa direttamente alla 7 se non c'è modo di risolvere in tempi brevi.
Il fatto è che nella mia zona telecom non attiva più la 20 mega ma solo la 10 mega .... quindi il mio profilo a 20mega è inesercibile ( ossia non fanno nulla ).
Se poi abbiano esagerato o mi prendano per il sellino per "costringermi" a passare alla 10mega non so, io so che fino anno scorso tutto ok, si allineava a 12000-13000 kbps, e andavo sui 10mega, poi da inizio anno son comiciati i problemi, diventati molto gravi negli ultimi mesi, con allineamenti a dir poco imbarazzanti ( 1200 kbps, una vola addirittura 512kbps !!! ), chiamavo telecom e dopo un poco in centrale facevano qualcosa e per un poco la linea tornava normale.... poi si andava male a certi orari ma si agganciava ai soliti 11-12000kbps.
Ora la situazione è tale che con il profilo a 20mega inesercibile, o cambio profilo o non fanno nulla, e così va da schifo, perchè vado a circa un terzo di quanto son sempre andato....:doh:
Non so se e quanto ci marcino per obbligarti a passare al profilo a 10mega.
Per i dati del router, sto sitecom che ho non fa vedere molto, a parte :
op mode : adsl2+
link Type : fastpath
down stream: 3952 Kbps
up stream: 572 Kbps
attenuation up stream: 18 dB
attenuation down stream: 46 dB
Va detto che la linea a inizio anno aveva attenuazione in download di 36-37 dB !!!! Ovviamente l'ho sempre fatto presente, ma siamo a sto punto che se non passo a un profilo esercibile i tecnici manco si muovono e mi chiudono le segnalazioni in auto, quindi anche se ci fosse un guasto non lo riparano! ( ecco perchè pensavo di passare alla 10mega per fare muovere i tecnici per andare meglio di adesso....)
ps: curiosamente fastweb dice che il mio numero è coperto da offerte a 20mega.... ma vista la situazione tragica in zona della centrale temo che passare a fastweb non avrebbe i risultati sperati, visto che la centrale è sempre quella......:doh:
Sono abbastanza scoraggiato visto che negli ultimi mesi sto andando a un terzo di quanto andavo a inizio anno e un quarto di quanto andavo anno scorso..... :(
Che nel 2013 invece che andare avanti si vada indietro non è molto bello... :(
skryabin
02-05-2013, 15:07
Il fatto è che nella mia zona telecom non attiva più la 20 mega ma solo la 10 mega .... quindi il mio profilo a 20mega è inesercibile ( ossia non fanno nulla ).
Se poi abbiano esagerato o mi prendano per il sellino per "costringermi" a passare alla 10mega non so, io so che fino anno scorso tutto ok, si allineava a 12000-13000 kbps, e andavo sui 10mega, poi da inizio anno son comiciati i problemi, diventati molto gravi negli ultimi mesi, con allineamenti a dir poco imbarazzanti ( 1200 kbps, una vola addirittura 512kbps !!! ), chiamavo telecom e dopo un poco in centrale facevano qualcosa e per un poco la linea tornava normale.... poi si andava male a certi orari ma si agganciava ai soliti 11-12000kbps.
Ora la situazione è tale che con il profilo a 20mega inesercibile, o cambio profilo o non fanno nulla, e così va da schifo, perchè vado a circa un terzo di quanto son sempre andato....:doh:
Non so se e quanto ci marcino per obbligarti a passare al profilo a 10mega.
Per i dati del router, sto sitecom che ho non fa vedere molto, a parte :
op mode : adsl2+
link Type : fastpath
down stream: 3952 Kbps
up stream: 572 Kbps
attenuation up stream: 18 dB
attenuation down stream: 46 dB
Va detto che la linea a inizio anno aveva attenuazione in download di 36-37 dB !!!! Ovviamente l'ho sempre fatto presente, ma siamo a sto punto che se non passo a un profilo esercibile i tecnici manco si muovono e mi chiudono le segnalazioni in auto, quindi anche se ci fosse un guasto non lo riparano! ( ecco perchè pensavo di passare alla 10mega per fare muovere i tecnici per andare meglio di adesso....)
ps: curiosamente fastweb dice che il mio numero è coperto da offerte a 20mega.... ma vista la situazione tragica in zona della centrale temo che passare a fastweb non avrebbe i risultati sperati, visto che la centrale è sempre quella......:doh:
Sono abbastanza scoraggiato visto che negli ultimi mesi sto andando a un terzo di quanto andavo a inizio anno e un quarto di quanto andavo anno scorso..... :(
Che nel 2013 invece che andare avanti si vada indietro non è molto bello... :(
Allora, i tecnici ti continuano a dire che è un problema di centrale con saturazione e affollamento confondendoti le idee, ma a me non sembra.
A me la tua situazione sembra un problema di linea.
Di suo c'è già una discreta distanza...poi la situazione sarà peggiorata per altri motivi di recente, arrivando allo stato attuale che non renderebbe usufruibile pienamente nemmeno una 7 mega!
Forse continuano a dirti che la 20 mega per la tua situazione è inesercibile perchè da quanto ho sentito recentemente si rifiutano di attivarla oltre una certa distanza/attenuazione. Mentre tu l'hai attivata tempo fa quando ancora non facevano sti controlli. Oppure perchè la copertura in centrale e solo di tipo atm e non gbe, nn saprei, ma ammettendo di riuscire a risolvere tutti i tuoi problemi alla linea cosa ti cambia tra agganciare 11 mega come facevi prima e agganciarne 10?
Il mio consiglio è di passare a 7 mega, o 10 vedi tu, ma li' c'è chiaramente un degrado della linea, che va risolto molto probabilmente solo mettendo mano ai cavi
Escludendo altri problemi localizzati in centrale, tipo splitter, porta, roba del genere insomma...ma non saturazione o affollamento, anche se ci fossero non ti ridurrebbero la linea in quello stato
@HC_Warriors: se vuoi una stima accurata della deviazione standard (ovvero di quanto in media il ping si discosta dalla media), la cosa più veloce è copiare i dati su un foglio excel e calcolare la dev. std. con l'apposita funzione, e poi dividere il risultato per la radice del numero dei campioni (dei pacchetti in questo caso).
Come ti ha inoltre detto skyrabin non fare affidamento ai test da browser, che non sono molto affidabili.
@Il Menne: la lentezza di linea, come ti hanno detto, è quasi con certezza dovuta al degrado dei cavi, e non c'entra nulla con la centrale (se il problema è anche lì, in questo caso è secondario).
Come prima cosa, se non lo hai già fatto, controlla lo stato della linea di casa per vedere se hai qualche dispositivo che disturba il segnale (come fusibili nelle prese o altri apparati collegati alla linea del telefono), e se non rilevi nulla ti conviene controllare che non ci siano cavi rovinati (ad esempio roscchiati dai topi o annegati in acqua), perché non è assolutamente normale che l'attenuazione aumenti così di colpo.
Se infine riscontri che la linea di casa è perfetta ti conviene contattare Telecom, magari dicendo che anche la fonia è disturbata (fruscii, voci, ecc.), così che il tecnico provi a cambiarti di coppia, sperando che il problema sia lì.
il menne
02-05-2013, 16:09
Grazie a tutti coloro che mi stanno consigliando.
Per quanto riguarda a casa non ci sono problemi, è venuto un tecnico telecom a verificare questo non più tardi di tre mesi fa, e non è cambiato assolutamente nulla, peraltro ho una sola presa telefonica.
Sono convinto anche io che ci sia un guasto, visto che il mio vicino di casa con una 10mega si allinea a 9mega circa, e la centrale è la stessa, oppure, volendo pensare peggio stiano "castrando" tutte le vecchie 20mega dopo averle qualificate inesercibili per portare chi ce l'ha a profili a 7-10 mega il che appare evidente visto che vado male e che in quanto inesercibile i tecnici non escono....
Ergo, se anche c'è un guasto la prima cosa per farlo riparare è passare al profilo a 10mega.
Col profilo a 20mega la banda minima dovrebbe essere 7mega ma avendo qualificato la linea come inesercibile la carta dei servizi è bypassata.
E'frustrante andare a un quarto di quanto andavo fino a poco fa....speriamo che passando a 10mega le cose migliorino... :(
Grazie a tutti coloro che mi stanno consigliando.
Per quanto riguarda a casa non ci sono problemi, è venuto un tecnico telecom a verificare questo non più tardi di tre mesi fa, e non è cambiato assolutamente nulla, peraltro ho una sola presa telefonica.
Sono convinto anche io che ci sia un guasto, visto che il mio vicino di casa con una 10mega si allinea a 9mega circa, e la centrale è la stessa, oppure, volendo pensare peggio stiano "castrando" tutte le vecchie 20mega dopo averle qualificate inesercibili per portare chi ce l'ha a profili a 7-10 mega il che appare evidente visto che vado male e che in quanto inesercibile i tecnici non escono....
No, ripeto per l'ennesima volta che la banda non c'entra con la portante.
Apparte che se uno ha la 10 Mb ed allinea a 9 qualche problema c'è anche in quel caso, la portante dovrebbe sempre essere piena, tranne nel caso estremo della 20 Mb, se vogliono castrare lo fanno con la banda (non con la portante, e sono furbi a maggior ragione), i profili sono standard, se paghi per una 10 Mb ti impostano il profilo 10 Mb e stop, DEVE andare a 10 Mb cavi permettendo.
Non esiste il profilo a 3,9 Mb ... e comunque se anche esistesse non giustifica il fatto che ogni volta allinei a velocità diverse.
Se poi durante i download non ci arrivi alla banda voluta, questo è tutto un altro discorso.
Innanzitutto chiama per risolvere il problema alla portante, il cavo se è rotto te lo cambiano a marolla, anche perché se è malandato sarà sempre peggio e tra un po' rimani senza linea.
skryabin
02-05-2013, 16:29
E'frustrante andare a un quarto di quanto andavo fino a poco fa....speriamo che passando a 10mega le cose migliorino... :(
esatto, nell'immediato probabilmente non migliorerà nulla perchè quel che faranno è un semplice cambio di profilo, ma almeno cosi' potrai aprire i guasti per bene e far venire il tecnico a controllare i cavi prima che te la chiudano per inesercibilità.
Poi pazienza, se risolvono situazione non potrai più rimettere la 20 mega, ma nel tuo caso tra l'avere la 20 mega e la 10 mega non cambia granché perché la 20 mega (quando linea era a posto) ti andava comunque a 11-12 mega da quel che hai detto.
La differenza è minima dai.
Non credo nella malafede nemmeno io, ci sono altri modi più "subdoli" per tagliarti la banda :asd:
Si sarà degradata la linea per i cavoli suoi per vecchiaia, incuria, oppure a causa di nuove attivazioni che disturbano adesso il tuo doppino.
Non credo nella malafede nemmeno io, ci sono altri modi più "subdoli" per tagliarti la banda :asd:
Si sarà degradata la linea per i cavoli suoi per vecchiaia, incuria, oppure a causa di nuove attivazioni che disturbano adesso il tuo doppino.
O in ogni caso se anche ci fosse la malafede e gli tagliassero la banda, non ci sarebbero le prove fino a che persistono i problemi alla portante, i quali a mio parere sono palesemente di origine tecnica.
HC_Warriors
02-05-2013, 17:23
C:\Documents and Settings\Presidenttttt>ping maya.ngi.it -n 50
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 50, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 23ms, Medio = 22ms
C:\Documents and Settings\Presidenttttt>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 11ms, Medio = 9ms
C:\Documents and Settings\Presidenttttt>ping 192.168.100.1 -n 50
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=53ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=14ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=30ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=17ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=19ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=15ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 50, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 53ms, Medio = 10ms
C:\Documents and Settings\Presidenttttt>ping iperserver.it -n 30
Esecuzione di Ping iperserver.it [81.186.245.12] con 32 byte di dati:
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=66ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=66ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=66ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=66ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=66ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=66ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=66ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Risposta da 81.186.245.12: byte=32 durata=65ms TTL=46
Statistiche Ping per 81.186.245.12:
Pacchetti: Trasmessi = 30, Ricevuti = 30, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 65ms, Massimo = 66ms, Medio = 65ms
via cavo senza altri dispositivi connessi...
skryabin
02-05-2013, 17:38
via cavo senza altri dispositivi connessi...
a me sembrano ping molto stabili tutto sommato, a parte un po' di variazioni sul 192.168.100.1 mentre pingavi gli altri ip non c'era alcun jitter rilevante.
papillon56
02-05-2013, 17:38
siamo li..
anche io ho una 20 m in fast e pingo il gateway in 8/9ms
e 50ms su iperserver
Unica cosa strana è che in questi giorni il mio profilo f141 mi da in snr in dwl molto basso.. 4.5 db (senza nessun barbatrucco all'opera :D )
Ma la linea è stabile anche con 1.5dB quindi la cosa non mi preoccupa
Ma per curiosità, da cosa può dipendere?
HC_Warriors
02-05-2013, 18:33
saranno anche buoni...ma giocare online con la ps3 e una cosa impossibile.....o non muoino mai in una partita di 20 minuti.o vado a scatti in presenza di un nemico/amico...oppure i miei 50 colpi indirizzati sul petto e sulla testa,guardando il replay dalla parte avversaria i colpi non arrivano,anzi su 50 colpi arrivano solo gli ultimi 5...come si fa?? so che la ps3 non ha server dedicati ma nn posso avere sempre uno svantaggio di 1 secondo e mezzo(circa)anche contro persone ITALIANE io sono un po fissato su ste cose-sono fattori che si notano MOLTO.non puoi non farci caso...e mi girano un po...
skryabin
02-05-2013, 20:50
saranno anche buoni...ma giocare online con la ps3 e una cosa impossibile.....o non muoino mai in una partita di 20 minuti.o vado a scatti in presenza di un nemico/amico...oppure i miei 50 colpi indirizzati sul petto e sulla testa,guardando il replay dalla parte avversaria i colpi non arrivano,anzi su 50 colpi arrivano solo gli ultimi 5...come si fa?? so che la ps3 non ha server dedicati ma nn posso avere sempre uno svantaggio di 1 secondo e mezzo(circa)anche contro persone ITALIANE io sono un po fissato su ste cose-sono fattori che si notano MOLTO.non puoi non farci caso...e mi girano un po...
si ma anche tu, hai visto no? una lunghissima lista di 22-23 su maya, una altrettanto lunga lista di 65-66 su iperserver, senza alcun jitter (o meglio jitter 1ms a essere pignoli)
L'unica cosa un po' anomala sono i saltelli di ping sul 192.168.100.1, ma quello può succedere che in background per qualche minuto ci sia qualcosa che faccia un minimo di traffico. E ammesso ci fossero sempre li avresti dovuto notare anche mentre pingavi su maya e iperserver, perchè per arrivare su quegli ip passi sempre dal gateway 192.168.100.1.
Il jitter che ti rilevano i test basati su flash per me è una questione di flash appunto, c'è di mezzo il browser, il plugin, il carico sulla cpu in quell'istante...tutte cose che possono invalidare la precisione della misura.
Per caso usi anche qualche software di sicurezza che monitora il traffico web? ci sta che possa essere quello a influenzare i risultati del test...
Sul gaming alla ps3 non so che dirti, come dici è anche vero che senza server dedicati la situazione dipende molto dal fattore "C" :asd:...però il ping sembra in regola a me.
A meno che non lasci attaccato alla rete qualcosa che mentre giochi ti crea questi inconvenienti.
HC_Warriors
03-05-2013, 00:13
misa che hai ragione tu,la linea e al massimo e si nota sul pc..pagine molto reattive,anche su un mini-portatile di 5 anni fa..forse su ps3 li trovo tutti io :mad:... ho notato anche che quando gioco SENZA altri dispositivi in rete,alcune volte mi va in crash prima di entrare nella lobby opppure appena mi sono entrato..ci sono 2 crash diversi
1 mentre sta caricando la lobbi o mi dice errore sincronizzazione del servere..oppure errore dsn
2 appena entro nella lobbi si blocca la ps3 e non posso fare altro che spegnerla...staccando il cavo :mbe: preche non si spegne(la prima volta non volendo staccare la spina e rimasta in quello stato 40 minuti):stordita:
ti ringrazio per i chiarimenti
HC_Warriors
03-05-2013, 01:52
guardate qua.....solo che ne parlo male
Statistics -- xDSL
Bonding Line Selection:
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 203 163
Attenuation (0.1 dB): 75 49
Output Power (0.1 dBm): 185 124
Attainable Rate (Kbps): 16692 824
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 14751 793 0 0
MSGc (# of bytes in overhead channel message): 52 16 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 254 24 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 3 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 0 0 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.5520 0.9950 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 3695 201 0 0
D (interleaver depth): 1 1 0 0
Delay (msec): 0.13 0.24 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 0.0 0.0 0.0 0.0
Super Frames: 0 0 0 0
Super Frame Errors: 916 28 0 0
RS Words: 0 1089761 0 0
RS Correctable Errors: 0 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0 0 0
HEC Errors: 23795 23 0 0
OCD Errors: 11 0 0 0
LCD Errors: 11 0 0 0
Total Cells: 9482922 502380 0 0
Data Cells: 20974 18950 0 0
Bit Errors: 0 521 0 0
Total ES: 55 14
Total SES: 19 0
Total UAS: 67 67
il precedente e nella pagina precedente...
ps ho staccato il telefono e tolto il filtro...e andato una ora al massimo snr 45 down e 40 up e attenuazione 50 down 15 up..poi il vuoto...o spento 10 minuti il modem ed ecco il risultato
il menne
03-05-2013, 08:55
Beh, volete farvi due risate? Ieri sera prima di telefonare alla telecom per cambiare profilo, ho perso un poco di tempo per verificare alcune cose e dubbi che comunque mi ronzavano in testa.
Premesso che il telefono di rete fissa lo uso pochissimo, visto che utilizzo il cellulare per le chiamate, ho sentito un bellissimo rumore di fondo sulla linea, molto peggio di qualche tempo fa. Va detto che in questo anno ben DUE tecnici sono venuti a casa senza cavare un ragno dal buco.
Naturalmente avevo fatto prove senza telefono, con due altri modem router, ma nisba.
Cosa era l'unica cosa che non avevo mai provato a cambiare: il filtro adsl.... beh il primo tecnico che venne a casa cui dissi: sarà mica il filtro, disse di no, e fece prove anche senza filtro con un portatile suo....
Beh ecco la risata, ieri reperisco un filtro adsl nuovo, controllo prima che la linea va come al solito: male sui 3800 kbps, stacco tutto, cambio filtro, riaccendo e..... :eek: :doh: ... si allinea a 11000kbps !!!!!!! Faccio svariati test e la velocità effettiva sta sui 10mega.... ho perso pure 5-6 dB di attenuazione! :fagiano: e il "rumore" nella cornetta del telefono è nettamente diminuito.
Faccio la controprova rimettendo il vecchio filtro... 3800kbps e +6 dB di attenuazione, e solito rumore di linea sporchissima in cornetta. :p
Quindi il problema reale era sto stramaledetto dannato FILTRO il quale all'inizio evidentemente a volte andava e a volte no il che probabilmente ha ingannato i tecnici e ora alla fine è partito del tutto coi problemi che avevo...
Cioè io dico, perchè a loro non risultava che c'era molta più banda e un allineamento teorico superiore??? Basta uno stramaledettissimo filtro adsl rotto per mandare in tilt tutto all'assistenza???? Evidentemente si....o qualcosa mi sfugge. ( ma hanno anche raccontato un mucchio di fregnacce ??????? boh....certo molte cose non tornano )
Per ora non ho cambiato profilo, anche perchè la linea ora va benone, vado quasi 4 volte di più di ieri, un sogno...... anche se prima o poi lo farò visto che la 20mega è inesercibile, e se con una 20mega vado a 10 con una 10mega .... mi sa che vado uguale! :stordita: ma in caso di guai i tecnici intervengono, cosa che così non fanno.
Roba da matti. Nessuno dei tecnici venuti a casa si è reso conto che il filtro si stava rompendo, nessuno dopo che si erano manifestati i problemi più gravi mi ha consigliato di cambiare il filtro, anzi mi portavano fuori strada, saturazione a certi orari, sovraffollamento di doppini, limitazioni di banda, reset di piastra che davano risultati che non avevo allineamento a più di 4000kbps ( a modem SPENTO ), e chi più ne ha più ne metta fino al dichiarare inesercibile la linea col profilo a 20mega e quindi non prestare più alcuna assistenza.... :confused:
Vi giuro che non so se ridere o piangere, e non è che sia l'ultimo arrivato, ma mi scervellavo in modo inutile visto che dopo i test fatti a casa col tecnico qualche mese fa oramai avevo scartato il filtro adsl come possibile causa dei problemi, ma le cose - come mi hanno giustamente detto anche qui - non tornavano. :rolleyes:
Bah.... :fagiano: !!!!
ciao ragazzi,
io ho una alice alice business da 7 Mbit, che mi ha sempre dato problemi, e ultimamente sempre peggio... :muro: :muro:
Purtroppo sono rimasto collegato al DSLAM ATM, e le prestazioni ne risentono parecchio, ad esempio il router di alice nonostante si allinea a 6.8/0.48 Mbit, sullo speedtest mi da una connessione reale di 2.5/0.38 Mbit.
Infatti in determinate fasce orarie, non riesco neanche a caricare un video di youtube :bsod: :bsod: :bsod: :bsod:
Vorrei farmi cambiare il dslam, e farmi mettere in quello ETH della mia centrale,
ma ovviamente non lo fanno per una semplice 7 Mbit .
Ora, data la mia distanza dalla centrale di circa 44 db, la 20 Mbit di alice business, non me la fanno attivare.
Al contrario, da un'altro mio condomino, è attiva una alice residenziale da 10 Mbit (ovviamente collegato al dslam ETH).....
E ovviamente aggancia a portante piena e dallo speedtest ha circa 9.8/0.99 Mbit.
Come posso fare per poter risolvere? e farmi effettuare il passaggio di DSLAM?!?!? :help: :help: :help:
piccolo up... :sofico: :sofico: :D
ho letto nella discussione, che c'è chi è a 7Km dalla centrale ed ha la 20 Mbit di alice business!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
avete qualche consiglio per come sbrigare le pratiche burocratiche, o per accellerare, o chi corrompere, per farmi fare il passaggio di DSLAM?!?!?
:help: :help: :help:
quindi se io non riesco ad allinearmi piu' a 8 mega ma diciamo sui 5-6,3 e alcune volte scende a 4.... potrebbe essere che il filtro si sta rovinando.
Potrei fare una prova senza filtro e vedere cosa aggancia con la portante?
Ieri ho fatto un test con speedtest e mi risulta come ping 19.
inoltre non posso fare un test sul rumore e dispersione perche' il mio router non lo supporta.
ho detto bene?
skryabin
03-05-2013, 14:05
Vi giuro che non so se ridere o piangere, e non è che sia l'ultimo arrivato, ma mi scervellavo in modo inutile visto che dopo i test fatti a casa col tecnico qualche mese fa oramai avevo scartato il filtro adsl come possibile causa dei problemi, ma le cose - come mi hanno giustamente detto anche qui - non tornavano. :rolleyes:
Bah.... :fagiano: !!!!
no che non tornavano, era chiaramente un problema di linea, quando è così per prima cosa c'è sempre da rivoltare come un calzino l'impianto di casa, preferibilmente da soli...solo che questo avevi detto di averlo gia' fatto (anche se l'aveva fatto il "tecnico" :asd: )
Ti abbiamo insomma messo il tarlo del dubbio sul fatto che fosse un problema alla linea/cavi e non di centrale come continuavano a dirti gli altri, fortuna ha voluto che si trattasse di un maledetto filtro XD
skryabin
03-05-2013, 14:12
quindi se io non riesco ad allinearmi piu' a 8 mega ma diciamo sui 5-6,3 e alcune volte scende a 4.... potrebbe essere che il filtro si sta rovinando.
Potrei fare una prova senza filtro e vedere cosa aggancia con la portante?
Ieri ho fatto un test con speedtest e mi risulta come ping 19.
inoltre non posso fare un test sul rumore e dispersione perche' il mio router non lo supporta.
ho detto bene?
da come parli sembra come se tu usassi il filtro per attaccarci il modem
il filtro non serve al modem se è collegato da solo alla presa telefonica
il filtro va messo solo dove attacchi ogni apparecchio telefonico, anche se si tratta di una presa lontana dal modem
il modem va attaccato al filtro solo se questo condivide la stessa presa con un telefono
Se vuoi fare una prova senza filtro devi quindi staccare tutti gli apparecchi telefonici di casa, perchè i filtri si usano esclusivamente su quegli apparecchi
Rumore e attenuazione sono dei valori misurati da ogni modem/router in quanto gli servono per calcolare e scegliere che portante agganciare, non è un "test" da fare. Piuttosto ci sono modem/router dove questi valori si riescono a leggere facilmente mentre su altri no, ma potrebbe esserci un modo diverso per risalirci (vedi telnet)
si grazie...ho detto una stupidaggine :doh:
io ho solo una presa telefonica dove metto il filtro con il cavo adsl attaccato e sopra il filtro attacco il cavo del telefono (presa tripolare).
Quindi basta staccare la presa tripolare del telefono e resterebbe il filtro attaccato alla presa del muro e il cavo adsl attaccato al filtro......
altrimenti dovrei comprare un adattatore tripolare che non è un filtro e permette di attaccare solo il cavo adsl.
cmq vi volevo chiedere inoltre:
se ho la 8 mega da contratto (infostrada) devo raggiungere come portante 8 mega...oppure qualcosa in meno ..tipo 7? perchè io non ho mai raggiunto gli 8 e forse manco 7,5.
Cmq qualche mese fa nei test (speedtest) avevo un ping di 10.
Adesso è di 19-22 (2 -3 test che ho fatto)
- Puo' essere che avevo la fast path?
- Perchè varia il ping ? non dovrebbe essere stabile oppure cambia in base a qualcosa?
skryabin
03-05-2013, 14:36
si grazie...ho detto una stupidaggine :doh:
io ho solo una presa telefonica dove metto il filtro con il cavo adsl attaccato e sopra il filtro attacco il cavo del telefono (presa tripolare).
Quindi basta staccare la presa tripolare del telefono e resterebbe il filtro attaccato alla presa del muro e il cavo adsl attaccato al filtro......
altrimenti dovrei comprare un adattatore tripolare che non è un filtro e permette di attaccare solo il cavo adsl.
ah, ho capito, si be se hai dubbi sul fatto che possa essersi rotto averne uno nuovo e sicuramente funzionante di riserva può sempre tornare utile
ma si, comprane uno nuovo e guarda se la situazione migliora
cmq vi volevo chiedere inoltre:
se ho la 8 mega da contratto (infostrada) devo raggiungere come portante 8 mega...oppure qualcosa in meno ..tipo 7? perchè io non ho mai raggiunto gli 8 e forse manco 7,5.
questo non lo so
Cmq qualche mese fa nei test (speedtest) avevo un ping di 10.
Adesso è di 19-22 (2 -3 test che ho fatto)
- Puo' essere che avevo la fast path?
- Perchè varia il ping ? non dovrebbe essere stabile oppure cambia in base a qualcosa?
Come detto prima questi test basati su flash lasciano il tempo che trovano
Apri il prompt e fai un ping manuale su determinati ip (alcuni li trovi citati nei post precedenti, maya ecc)
Il ping verso un determinato ip può variare a causa di variazioni al routing o a congestione, poi dipende cosa pinghi (più il server è geograficamente lontano, più è alto il ping).
Un peggioramento di ping verso un certo ip non necessariamente significa che è peggiorata la connessione.
Per avere un'indicazione se la connessione è in fast o meno bisognerebbe pingare il gateway remoto, sarebbe anche l'unico modo per capire se la connessione è oggettivamente "peggiorata" oppure no perchè pingando altri ip come detto prima ci sono tanti altri fattori che possono determinare risultati più o meno buoni. Ora se hai infostrada non ho idea di quale sia il gateway remoto, ma per telecom è 192.168.100.1: un ping sotto i 10ms verso tale ip molto probabilmente significa che la connessione è in fast.
Anche i modem/router a volte lo scrivono da qualche parte, però ci sono molti casi in cui tale rilevazione è errata per cui la cosa non è di cosi' semplice individuazione e bisognerebbe controllare ulteriori parametri
cmq vi volevo chiedere inoltre:
se ho la 8 mega da contratto (infostrada) devo raggiungere come portante 8 mega...oppure qualcosa in meno ..tipo 7? perchè io non ho mai raggiunto gli 8 e forse manco 7,5.
Semmai dovrebbe essere 8 Mb e qualcosa in più, non in meno.
Come detto prima questi test basati su flash lasciano il tempo che trovano
Apri il prompt e fai un ping manuale su determinati ip (alcuni li trovi citati nei post precedenti, maya ecc)
Il ping verso un determinato ip può variare a causa di variazioni al routing o a congestione, poi dipende cosa pinghi (più il server è geograficamente lontano, più è alto il ping).
Un peggioramento di ping verso un certo ip non necessariamente significa che è peggiorata la connessione.
Per avere un'indicazione se la connessione è in fast o meno bisognerebbe pingare il gateway remoto, sarebbe anche l'unico modo per capire se la connessione è oggettivamente "peggiorata" oppure no perchè pingando altri ip come detto prima ci sono tanti altri fattori che possono determinare risultati più o meno buoni. Ora se hai infostrada non ho idea di quale sia il gateway remoto, ma per telecom è 192.168.100.1: un ping sotto i 10ms verso tale ip molto probabilmente significa che la connessione è in fast.
Anche i modem/router a volte lo scrivono da qualche parte, però ci sono molti casi in cui tale rilevazione è errata per cui la cosa non è di cosi' semplice individuazione e bisognerebbe controllare ulteriori parametri
premetto che non so cosa sia il gateway remoto .....forse è l'indirizzo IP dove mi collego per entrare nella pagine del router?
Cmq allego queste due immagini che non so se possono essere utili.
http://i40.tinypic.com/11raurq.png
http://i41.tinypic.com/5oflt1.png
skryabin
03-05-2013, 16:46
troppo piccole, non si capisce granchè
pero' si intravede un pulsante Connection Details, cosa mostra cliccandoci sopra?
e il sitecom che modello è? WL - ?
no il gateway remoto non è l'ip del router anche se ci somiglia nel caso di telecom, è appunto "remoto", pensalo come un ulteriore router lontano da cui passi per potere accedere ad internet
ovunque tu voglia andare, qualunque dato tu stia spedendo o ricevendo, passa tutto da li'...
dovresti poterlo individuare con un tracert verso un ip qualsiasi, l'ip da cui passi subito dopo quello del router
strassada
03-05-2013, 16:56
in riferimento al messaggio dell'altro giorno, va ricordato che il ping a 192.168.100.1 può essere instabile anche a causa di sistemi di protezione ( es. contro attacchi DDoS). il ping a tale indirizzo è si consentito ma non è la sua funzione principale, il "rispondere" in meno tempo possibile.
strassada
03-05-2013, 16:56
error
strassada
03-05-2013, 16:56
error
strassada
03-05-2013, 16:56
error
strassada
03-05-2013, 16:56
error
strassada
03-05-2013, 16:56
error
strassada
03-05-2013, 16:56
error
strassada
03-05-2013, 16:56
error
strassada
03-05-2013, 16:56
error
strassada
03-05-2013, 16:56
error
strassada
03-05-2013, 16:56
error
strassada
03-05-2013, 16:56
error
strassada
03-05-2013, 16:58
ehm io l'ho inviato una sola volta, non è colpa mia :)
papillon56
03-05-2013, 17:20
Chiedo... ma per appurare se si è in fast non è sufficiente DMT?
skryabin
03-05-2013, 17:27
in riferimento al messaggio dell'altro giorno, va ricordato che il ping a 192.168.100.1 può essere instabile anche a causa di sistemi di protezione ( es. contro attacchi DDoS). il ping a tale indirizzo è si consentito ma non è la sua funzione principale, il "rispondere" in meno tempo possibile.
ehm io l'ho inviato una sola volta, non è colpa mia :)
lol, si è chiaro, è una regola che vale genericamente anche per altri ip...lo dicevo anche a proposito del tracert qualche post prima ma cosi' sul momento non l'avevo estesa pure al 192.168.100.1, ci sta.
Dipende tutto da come sono "configurati" possono avere priorità differenti sul genere di traffico che gli arriva, magari possono anche rifiutarsi di rispondere del tutto (senza che ciò costituisca un problema)
Chiedo... ma per appurare se si è in fast non è sufficiente DMT?
uhm no, alcuni router sgarrano e DMT gli va appresso...credo soprattutto in combinazione con certa modulazione e tipo di chipset che monta (broadcom in primis)
insomma non ci farei affidamento al 101%
papillon56
03-05-2013, 17:34
Thanks
Io so di esssere in fast
Attualmente con chipset broadcom (router DGN 2200v3) su dslam Siemens, DMT mi conferma il fast, prima avevo un USR 9108 e idem..:)
troppo piccole, non si capisce granchè
allargato
pero' si intravede un pulsante Connection Details, cosa mostra cliccandoci sopra?
niente di che...indirizzo ip e dns
e il sitecom che modello è? WL - ?
wl 108 adesso si vede :)
no il gateway remoto non è l'ip del router anche se ci somiglia nel caso di telecom, è appunto "remoto", pensalo come un ulteriore router lontano da cui passi per potere accedere ad internet
ovunque tu voglia andare, qualunque dato tu stia spedendo o ricevendo, passa tutto da li'...
dovresti poterlo individuare con un tracert verso un ip qualsiasi, l'ip da cui passi subito dopo quello del router
uhmmm proverò a capire cosa hai detto :)
skryabin
03-05-2013, 17:40
Thanks
Io so di esssere in fast
Attualmente con chipset broadcom (router DGN 2200v3) su dslam Siemens, DMT mi conferma il fast, prima avevo un USR 9108 e idem..:)
eh, proprio con usr9108 (che ho posseduto) e tplink in firma (sempre broadcom) credo che ci possano essere inesattezze sul fatto di essere o meno in fast.
Ci andrei cauti a fidarsi ciecamente di cosa dice il router (e DMT)
Non so, io trovo conforto nel leggere i valori di delay e interleave depth, può darsi ci si possa fidare maggiormenti di quelli.
skryabin
03-05-2013, 17:51
uhmmm proverò a capire cosa hai detto :)
ok, ora si legge meglio però non dice niente di utile in effetti
e facendo una rapida ricerca per quel router non ho trovato nulla che possa permettere di leggere i valori di attenuazione e snr...
se qualcuno sa come si fa, si faccia avanti :asd:
papillon56
03-05-2013, 17:55
Si di certo non faccio solo affidamento su DMT per avere la cetrezza del fast
c'è qualcuno che me lo ha impostato già diversi anni fa.. profilo f141 :D http://forum.wintricks.it/images/smilies/59.gif
pingo il gatewai sotto i 10 ms.... e solo per far divertire il nipote.. :muro:
ehm io l'ho inviato una sola volta, non è colpa mia :)
Hai il dito più veloce del forum! :ave: :winner:
random566
03-05-2013, 18:49
Si di certo non faccio solo affidamento su DMT per avere la cetrezza del fast
c'è qualcuno che me lo ha impostato già diversi anni fa.. profilo f141 :D
comunque secondo me dmt è molto affidabile nell'indicazione di fast o interleaved, mentre non sono per niente affidabili i vari comandi telnet xdslctl --info, ecc.
strassada
03-05-2013, 19:19
se avete un Broadcom, provate anche RS-UX/RS-W:
http://www.s446074245.websitehome.co.uk/index.html
http://forum.kitz.co.uk/index.php?board=46.0
anche se non ho idea se legge bene il Fast/interleaved
strassada
03-05-2013, 19:23
Hai il dito più veloce del forum! :ave: :winner:
o il mouse più scassato :doh:
comunque secondo me dmt è molto affidabile nell'indicazione di fast o interleaved, mentre non sono per niente affidabili i vari comandi telnet xdslctl --info, ecc.
Non so...alla fine da quello che ho capito dmt non fa altro che mettere in un interfaccia grafica i valori che si possono rilevare interrogando il router via telnet.
Per me il modo migliore per capire come stanno le cose è un bel ping al 192.168.100.1. Se stai sui 10 ms sei in fast....e se non sei in fast sei con un'interleaved settata dannatamente bene! Alla fine quello che conta è il risultato no :D?
papillon56
04-05-2013, 19:13
Per me il modo migliore per capire come stanno le cose è un bel ping al 192.168.100.1. Se stai sui 10 ms sei in fast....e se non sei in fast sei con un'interleaved settata dannatamente bene! Alla fine quello che conta è il risultato no :D?
Giusto per ulteriore conferma....
quale è il vostro responso :D
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1040 Kbps, Downstream rate = 19432 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1007 Kbps, Downstream rate = 17559 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 7.0
Attn(dB): 23.0 12.1
Pwr(dBm): 7.0 10.4
ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 51 66
B: 208 31
M: 1 1
T: 3 1
R: 0 0
S: 0.3803 0.9846
L: 4397 260
D: 1 1
Counters
Bearer 0
SF: 152337 139733
SFErr: 93 26
RS: 0 1469368
RSCorr: 0 820312749
RSUnCorr: 0 0
Bearer 0
HEC: 732 0
OCD: 9 0
LCD: 9 0
Total Cells: 102559173 5980102
Data Cells: 3213064 1438639
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 87 1
SES: 0 0
UAS: 15 15
AS: 2471
Bearer 0
INP: 0.00 0.00
INPRein: 0 0
delay: 0 0
PER: 16.25 17.72
OR: 28.05 32.50
Bitswap: 6/6 61/61
Total time = 41 min 37 sec
FEC: 0 0
CRC: 93 0
ES: 87 1
SES: 0 0
UAS: 15 15
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 11 min 37 sec
FEC: 0 0
CRC: 22 0
ES: 22 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 44 0
ES: 42 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 41 min 37 sec
FEC: 0 0
CRC: 93 0
ES: 87 1
SES: 0 0
UAS: 15 15
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 41 min 16 sec
FEC: 0 820312749
CRC: 93 26
ES: 87 1
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
#
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Maury>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=10ms TTL=52
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 11ms, Medio = 10ms
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Maury>ping debian.fastweb.it
Esecuzione di Ping korolyov.fastweb.it [213.156.32.111] con 32 byte d
Risposta da 213.156.32.111: byte=32 durata=10ms TTL=55
Risposta da 213.156.32.111: byte=32 durata=10ms TTL=55
Risposta da 213.156.32.111: byte=32 durata=10ms TTL=55
Risposta da 213.156.32.111: byte=32 durata=10ms TTL=55
Statistiche Ping per 213.156.32.111:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 10ms, Medio = 10ms
ho cercato di fare qualche test scaricando nemesys...... ma niente ....non funziona questo software........
cmq volevo farlo perchè pensavo che mi dava come parametri anche il rumore e l'attuenazione.
Ma a voi quanto dura un filtro adsl???
io ho comprato uno l'anno scorso......e oggi ho notato che quando chiamo dal cordless ..si sente un fruscio.
Può essere che per il fruscio non si allinea la portante a 7-7,5 mega ma solo a 5-6?
ho fatto una prova chiamando con il telefono senza filtro e il fruscio non si sente ....quindi voi dite che è il filtro che è andato?
Inoltre ho scoperto che il mio router è adsl 1..vecchio vecchi.....se ne compro uno adsl +2 può essere che mi allineo di più sempre se non ho capito male...dipende dal mux della centrale.....
mi chiarite un po' questi dubbi?
@ papillon56
Guardando il valore di inp e di delay sembrerebbe proprio trattarsi di una linea in fast, sopratutto considerando anche il tempo di risposta da te riscontrato verso il 192.168.100.1.
Direi che il nipote è messo in condizione di divertirsi :D!
Per quanto riguarda le portanti agganciate...tutto ok ma credo che anche tu possa entrare a buon diritto nel club di quelli che si lamentano per lo scarso transmit power. Se il dslam sparasse un po' di più magari potresti agganciare una portante superiore, anche se non ho mai ben capito come funzioni questa cosa.
papillon56
05-05-2013, 18:04
@ papillon56
Guardando il valore di inp e di delay sembrerebbe proprio trattarsi di una linea in fast, sopratutto considerando anche il tempo di risposta da te riscontrato verso il 192.168.100.1.
Direi che il nipote è messo in condizione di divertirsi :D!
Per quanto riguarda le portanti agganciate...tutto ok ma credo che anche tu possa entrare a buon diritto nel club di quelli che si lamentano per lo scarso transmit power. Se il dslam sparasse un po' di più magari potresti agganciare una portante superiore, anche se non ho mai ben capito come funzioni questa cosa.
Hai ragione, potrei anche lamentarmi circa le portanti agganciate, ma tutto sommato non me la sento proprio di farlo..
Rischio "l'ira funesta" di molti utenti, che davvero stanno messi molto peggio :D
Grazie comunque per le delucidazioni :)
Mi è venuto un dubbio...:D ho controllato circa 100 (cento) numeri di telefono di abitazioni che sono tutte attorno alla centrale telecom del mio paese,in un raggio di max 900mt, tramite il sito Telecom verifica la copertura e guarda caso (sinceramente è pure un mezzo sollievo) TUTTI i numeri danno una copertura max di 10Mega.
Riassumendo non c'è nessuna utenza, compresa la mia ovviamente, che in un raggio di 900mt dalla centrale possa avere la 20mega. Ora, ho controllato in tutti i siti possibli sia telecom wholesale che altri e tutti ma dico tutti mi dicono che in centrale è presente la 20 mega. Tramite il sito Telecom non evidenzia semaforo giallo o altri problemi (e ci mancherebbe non c'è nessuno "attaccato" :rolleyes: )!
Mi domando, ma secondo voi mi sono perso qualcosa? Mi pare che se faccio una richiesta al 187, loro controllano in un database interno ma se quest'ultimo non è aggiornato, anche se la condizione reale è diversa, non possono darmi quel servizio finchè qualcuno non provvede ad aggiornarlo, pensate che sia la mia (anzi di tutto il comune) condizione?
Ultima considerazione..non vorrei dire una banalità ma la centrale è proprio una casa a due piani (almeno penso) con una porta di entrata con relativo allarme...se mi metto davanti con una seggiolina ad aspettare arriverà qualcuno a cui posso chiedere qualcosa?? :sofico:
EDIT: e pensare che la mia ragazza che abita a 2km di distanza ha gia la 30mega! maledetta...
il menne
06-05-2013, 14:41
Guarda, mi sa che succede come da me, fino a poco fa le attivavano e le proponevano, le linee a 20mega, ma già da diversi mesi NON sono più attivabili ( anche io ho fatto la prova con diversi numeri e risulta attivabile solo la 10mega ) il risultato è che la mia linea a 20mega che attivai anni fa tra i primi è stata dichiarata inesercibile se avessi bisogno dell'assistenza devo passare al profilo a 10 mega ( nelle pagine precedenti c'è tutta la storia se interessa ), però per quello che hanno detto a me in centrale c'è sovraffollamento e saturazione, ergo presumo che abbiano ababssato i profili per mantenere un livello accettabile di servizio senza dovere intervenire sulla centrale il che è assai costoso.....
Mi sembra strano che a 2km di distanza dalla stessa centrale la tua ragazza abbia la 30mega.... a meno che non abbiano portato la fibra al suo armadio di zona..... :fagiano:
Guarda, mi sa che succede come da me, fino a poco fa le attivavano e le proponevano, le linee a 20mega, ma già da diversi mesi NON sono più attivabili ( anche io ho fatto la prova con diversi numeri e risulta attivabile solo la 10mega ) il risultato è che la mia linea a 20mega che attivai anni fa tra i primi è stata dichiarata inesercibile se avessi bisogno dell'assistenza devo passare al profilo a 10 mega ( nelle pagine precedenti c'è tutta la storia se interessa ), però per quello che hanno detto a me in centrale c'è sovraffollamento e saturazione, ergo presumo che abbiano ababssato i profili per mantenere un livello accettabile di servizio senza dovere intervenire sulla centrale il che è assai costoso.....
Mi sembra strano che a 2km di distanza dalla stessa centrale la tua ragazza abbia la 30mega.... a meno che non abbiano portato la fibra al suo armadio di zona..... :fagiano:
Allora ho letto praticamente ogni tuo singolo post e a parte il fatto che mi dispiace per la tua situazione (anzi ogni volta che leggevo qualcosa mi faceva proprio incazzare :mad: ) non penso di aver il tuo stesso problema. Per dire questo però ritengo affidabili i dati provenienti dal sito telecom wholesale ed alla situazione di ogni singola centrale con di fianco la relativa descrizione se sussistono problemi (appunto semaforo giallo). Per caso hai verificato nel suddetto sito la presenza di una qualche problematica nella centrale di zona? Da me nessun problema, nessun sovraffollamento. Magari mi sbaglio e sto dicendo idiozie eh?!
Per quanto riguarda la mia ragazza ho sbagliato distanza sono circa 7km e comunque è sotto un'altra centrale e si, hanno portato la fibra nella sua centrale...!
skryabin
06-05-2013, 20:09
anche per attivare una "semplice" 7 mega la fibra in centrale ci deve arrivare da quel che so :asd:
per avere la 30 mega invece occorre la vdsl, ovvero la fibra deve arrivare fin dentro i cassettoni in strada
per essere attivabile anche una "semplice" 7 mega la fibra in centrale ci deve arrivare da quel che so :asd:
per avere la 30 mega invece occorre la vdsl, ovvero la fibra deve arrivare fin dentro i cassettoni in strada
Beh si anche io so così :D
anche per attivare una "semplice" 7 mega la fibra in centrale ci deve arrivare da quel che so :asd:
per avere la 30 mega invece occorre la vdsl, ovvero la fibra deve arrivare fin dentro i cassettoni in strada
Beh si anche io so così :D
Bhe insomma facciamo che per avere la 30mega bisogna che ci siano quei "cassoni" rossi aggiuntivi ok? :sofico:
Bhe insomma facciamo che per avere la 30mega bisogna che ci siano quei "cassoni" rossi aggiuntivi ok? :sofico:
Ma questi???
http://i.imgur.com/rXULy.jpg
Io ne ho 1 a meno di 1 Km (simile... ma con il cappello rosso), avrò la 30 mega?
O deve stare nell'isolato?
Perché poi qui c'è l'armadio dell'isolato, che è praticamente attaccato a casa... ma non è come quello, è vecchio ed in condizioni pietose, ogni tanto si apre da solo, ci entra l'acqua....... un casino.
Ma questi???
http://i.imgur.com/rXULy.jpg
Io ne ho 1 a meno di 1 Km (simile... ma con il cappello rosso), avrò la 30 mega?
O deve stare nell'isolato?
Perché poi qui c'è l'armadio dell'isolato, che è praticamente attaccato a casa... ma non è come quello, è vecchio ed in condizioni pietose, ogni tanto si apre da solo, ci entra l'acqua....... un casino.
Si sono quelli! metti il tuo numero nel sito telecom e poi vedi
skryabin
07-05-2013, 01:10
Bhe insomma facciamo che per avere la 30mega bisogna che ci siano quei "cassoni" rossi aggiuntivi ok? :sofico:
si, ne parlano nel thread apposito della 30 mega
Ci butto un occhio ogni tanto anche se so che da me non arriverà mai (e mi devo tenere la 7 mega chissà per quanti secoli ancora)
Di sfuggita pero' mi sembra di aver letto che il coperchio rosso non significhi necessariamente che ci sia la vdsl, credo che debbano anche esserci delle alette per confermarne la presenza
Riguardo a prima io volevo solo correggere un'idea comune secondo cui la fibra in centrale serva per poter dare copertura per le connessioni più veloci (tipo 20 mega o oltre)
Mentre in realtà la fibra in centrale ci deve arrivare anche per dare una semplice copertura di 7 mega.
il menne
07-05-2013, 01:24
Per dire questo però ritengo affidabili i dati provenienti dal sito telecom wholesale ed alla situazione di ogni singola centrale con di fianco la relativa descrizione se sussistono problemi (appunto semaforo giallo). Per caso hai verificato nel suddetto sito la presenza di una qualche problematica nella centrale di zona? Da me nessun problema, nessun sovraffollamento. Magari mi sbaglio e sto dicendo idiozie eh?!
Ho verificato poco tempo fa, purtroppo c'è semaforo giallo... causa banda - utilizzo 90% ..... anche se da lì la 20mega risulta attivabile... quindi temo che ciò che dicono sia vero.... :(
Ho verificato poco tempo fa, purtroppo c'è semaforo giallo... causa banda - utilizzo 90% ..... anche se da lì la 20mega risulta attivabile... quindi temo che ciò che dicono sia vero.... :(
bhe almeno è un mezzo segnale da parte loro che c'è "qualcosa" che non va. da me zero...non so che dire...:rolleyes:
il menne
07-05-2013, 09:28
bhe almeno è un mezzo segnale da parte loro che c'è "qualcosa" che non va. da me zero...non so che dire...:rolleyes:
La situazione da me è precaria, la 20mega non è più attivabile nella mia zona ma solo la dieci mega, io con la mia vecchia venti mega mi ricordo ancora quando la attivai praticamente per primo anni fa, era una favola mi allineavo a 18000kbps, poi negli anni ho avuto problemi, alcuni risolti, attualmente la linea va benino dopo aver cambiato il dannato filtro rotto ma non si allinea mai a più di 11000kbps e non va mai a più di 10mega .... la mia paura è che passare a un profilo a dieci mega vada peggio.... inoltre temo la situazione banda peggiorerà quando la centrale sarà del tutto satura.... ossia si comincerà ad andare meno che a dieci mega pur allineandosi a 11000kbps.... e meno male che per il 2012 massimo metà 2013 nella mia città era previsto portare la fibra negli armadi di zona con la conseguente possibilità di avere i 30mega abbastanza puliti visto che l'armadio ce l'ho praticamente davanti all'uscio .... invece per ora non sono previsti interventi neppure in centrale a quanto mi hanno detto.
Quindi da me la situazione allo stato attuale delle cose non può che peggiorare .... eppure è assurdo che una città grandicella e non un paesino sperduto si trovi in questa situazione.... :(
Nel tuo caso forse ancora devono aggiornare qualcosa... e forse la situazione si sbloccherà....
La situazione da me è precaria, la 20mega non è più attivabile nella mia zona ma solo la dieci mega, io con la mia vecchia venti mega mi ricordo ancora quando la attivai praticamente per primo anni fa, era una favola mi allineavo a 18000kbps, poi negli anni ho avuto problemi, alcuni risolti, attualmente la linea va benino dopo aver cambiato il dannato filtro rotto ma non si allinea mai a più di 11000kbps e non va mai a più di 10mega .... la mia paura è che passare a un profilo a dieci mega vada peggio.... inoltre temo la situazione banda peggiorerà quando la centrale sarà del tutto satura.... ossia si comincerà ad andare meno che a dieci mega pur allineandosi a 11000kbps.... e meno male che per il 2012 massimo metà 2013 nella mia città era previsto portare la fibra negli armadi di zona con la conseguente possibilità di avere i 30mega abbastanza puliti visto che l'armadio ce l'ho praticamente davanti all'uscio .... invece per ora non sono previsti interventi neppure in centrale a quanto mi hanno detto.
Quindi da me la situazione allo stato attuale delle cose non può che peggiorare .... eppure è assurdo che una città grandicella e non un paesino sperduto si trovi in questa situazione.... :(
Nel tuo caso forse ancora devono aggiornare qualcosa... e forse la situazione si sbloccherà....
Concordo pienamente sia sul primo aspetto che sul secondo. Comunque questa è la forza del monopolio...è anche vero che veramente alle volte ci sono situazioni paradossali, in montagna dove vado su di un paese da qualche migliaio di abitanti dove la maggior parte dei residenti è anziana e si popola solo nelle stagioni invernali/estive con turisti è disponibile la 10mega con telecom...ok anti digital divide ma zone dove c'è una concentrazione molto più elevata come può essere la tua la gente zoppica bha :O
strassada
07-05-2013, 12:00
la portante adsl cala negli anni conseguentemente alle troppe adsl attive, ma non lato centrale, ma sul multicoppia. se collegassero 10 o 100 o 500 o più modem, a 20 cm dal dslam, prenderebbero tutti portante massima anche nel caso con più modem accesi.
ceralacca
07-05-2013, 15:28
Concordo pienamente sia sul primo aspetto che sul secondo. Comunque questa è la forza del monopolio...è anche vero che veramente alle volte ci sono situazioni paradossali, in montagna dove vado su di un paese da qualche migliaio di abitanti dove la maggior parte dei residenti è anziana e si popola solo nelle stagioni invernali/estive con turisti è disponibile la 10mega con telecom...ok anti digital divide ma zone dove c'è una concentrazione molto più elevata come può essere la tua la gente zoppica bha :O
io avrò la 7 mega di telecom ancora fino a fine mese, nel frattempo mi sono fatto una connessione wifi tramite quelli di wifiweb che mi danno una 10 megabit down e 1 megabit up ping buono a 25 euro al mese .. cosi potrò dire by by adsl ..
io avrò la 7 mega di telecom ancora fino a fine mese, nel frattempo mi sono fatto una connessione wifi tramite quelli di wifiweb che mi danno una 10 megabit down e 1 megabit up ping buono a 25 euro al mese .. cosi potrò dire by by adsl ..
Auguri :D
io avrò la 7 mega di telecom ancora fino a fine mese, nel frattempo mi sono fatto una connessione wifi tramite quelli di wifiweb che mi danno una 10 megabit down e 1 megabit up ping buono a 25 euro al mese .. cosi potrò dire by by adsl ..
occhio se usi p2p e simili...ad un mio amico che ha aria e wimax dopo "qualche" giga scaricato ha dalle 10 di mattina alla mezzanotte 50kb/s in down e nelle altre ore velocità piena.
fabio336
07-05-2013, 20:25
http://www.speedtest.net/result/2693735123.png (http://www.speedtest.net)
c'è qualcosa che non va :(
edit ore 22.38:
ho verificato 3 adsl attestate sullo stesso dslam e abbiamo lo stesso problema!
il vicino sul vecchio dslam atm invece va bene
ezequielelavezzi90
07-05-2013, 22:03
Anche a me è calata la banda da un paio di giorni...da 18 Mb/s a 3-4 Mb/s :( Sará saturazione? La portante è sempre a 20K
Salve ragazzi, vorrei esporvi il mio problema.
Ho una 7 mega da anni, sempre andata alla stragrande...ora è da una settimana o poco più che a volte è come se mi si disconnettesse il segnale...vi spiego meglio....nella navigazione o se gioco (starcraft II) nessun problema rilevato...ma se attacco utorrent dopo un paio di minuti che inizia a lavorare è come se facesse cadere la banda (non so se è il termine corretto) e anche se apro un browser mi viene fuori segnale internet assente...riavvio il router e ritorna il segnale, ma se lascio aperto utorrent si ripete la cosa....cosa potrebbe essere?
ciaoo
strassada
08-05-2013, 10:49
cambia router.
Si, probabilmente il router va in crisi col protocollo torrent, che è molto pesante.
Comunque sarebbe utile capire se cade la portante, o semplicemente è il router che si blocca; ma probabilmente la seconda.
In questo caso immagino che qui parlarne è OT :stordita:
la portante adsl cala negli anni conseguentemente alle troppe adsl attive, ma non lato centrale, ma sul multicoppia. se collegassero 10 o 100 o 500 o più modem, a 20 cm dal dslam, prenderebbero tutti portante massima anche nel caso con più modem accesi.
Quindi cambiare operatore non servirebbe a nulla!
:muro:
Giusto per ulteriore conferma....
quale è il vostro responso :D
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1040 Kbps, Downstream rate = 19432 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1007 Kbps, Downstream rate = 17559 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 7.0
Attn(dB): 23.0 12.1
Pwr(dBm): 7.0 10.4
ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 51 66
B: 208 31
M: 1 1
T: 3 1
R: 0 0
S: 0.3803 0.9846
L: 4397 260
D: 1 1
Counters
Bearer 0
SF: 152337 139733
SFErr: 93 26
RS: 0 1469368
RSCorr: 0 820312749
RSUnCorr: 0 0
Bearer 0
HEC: 732 0
OCD: 9 0
LCD: 9 0
Total Cells: 102559173 5980102
Data Cells: 3213064 1438639
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 87 1
SES: 0 0
UAS: 15 15
AS: 2471
Bearer 0
INP: 0.00 0.00
INPRein: 0 0
delay: 0 0
PER: 16.25 17.72
OR: 28.05 32.50
Bitswap: 6/6 61/61
Total time = 41 min 37 sec
FEC: 0 0
CRC: 93 0
ES: 87 1
SES: 0 0
UAS: 15 15
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 11 min 37 sec
FEC: 0 0
CRC: 22 0
ES: 22 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 44 0
ES: 42 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 41 min 37 sec
FEC: 0 0
CRC: 93 0
ES: 87 1
SES: 0 0
UAS: 15 15
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 41 min 16 sec
FEC: 0 820312749
CRC: 93 26
ES: 87 1
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
#
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Maury>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=10ms TTL=52
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 11ms, Medio = 10ms
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Maury>ping debian.fastweb.it
Esecuzione di Ping korolyov.fastweb.it [213.156.32.111] con 32 byte d
Risposta da 213.156.32.111: byte=32 durata=10ms TTL=55
Risposta da 213.156.32.111: byte=32 durata=10ms TTL=55
Risposta da 213.156.32.111: byte=32 durata=10ms TTL=55
Risposta da 213.156.32.111: byte=32 durata=10ms TTL=55
Statistiche Ping per 213.156.32.111:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 10ms, Medio = 10ms
Ciao
Che modem usi?
Domanda stupidina :D
é da una 10-15 giorni che sento un fruscio quando chiamo con il cordless
(sono iniziati i problemi della variazione della velocità della portante) .
Se tolgo il filtro e collego solo il telefono il fruscio cessa.
Ieri sera invece con tutto il filtro e adsl quindi attaccata il fruscio non si sentiva.
Filtro adsl tripolare con 1 anno di vita.
Se ieri sera sentivo ancora il fruscio allora avrei dedotto che il filtro adsl era rotto. Anche se solo con un anno di vita mi sembra molto strano.
Ma siccome ieri non ho sentito il fruscio ....... allora non so cosa pensare.....
Voi che dite?
Cosa può determinare il fruscio?
P.s.
Cosa vuol dire quando scrivete la sigla "ATM" ?
cambia router.
Come cambiare router? Avrà 2 anni di vita... il netgear dgn 2200...azzo e pensare che è + le volte che è spento che acceso...quando sono fuori casa è sempre spento...resterà acceso al max 5 ore al giorno...
potete indiacarmi qualche test per valutare se è il router? Ma poi perchè si scollega solo con il P2P nn capisco!
Come cambiare router? Avrà 2 anni di vita... il netgear dgn 2200...azzo e pensare che è + le volte che è spento che acceso...quando sono fuori casa è sempre spento...resterà acceso al max 5 ore al giorno...
potete indiacarmi qualche test per valutare se è il router? Ma poi perchè si scollega solo con il P2P nn capisco!
Il P2P è uno degli utilizzi più pesanti per un router, la cosa ha perfettamente senso.
Devi limitare un po' connessioni e banda dal client torrent, in base alla potenza del router.
Ovviamente sottintendo che abbia già il firmware aggiornato.
Comunque ripeto, quando ti si blocca la linea, dovresti controllare che la portante sia su e che il router sia autenticato, per capire se è un problema di modem o di router.
ooooooooook
:stordita: mi potresti dire come o linkare una guida su come controllare tutto ciò? Non sono molto pratico di ste cose.
grazie mille
skryabin
08-05-2013, 15:29
ooooooooook
:stordita: mi potresti dire come o linkare una guida su come controllare tutto ciò? Non sono molto pratico di ste cose.
grazie mille
potresti intanto dare uno sguardo qua se il router è quello esatto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001
un'analisi al log potrebbe dire di più su quel che succede (sempre il router ne prevede uno e ammesso che rimanga accessibile quando ti si presenta il problema)
Dovresti capire insomma cosa è che si disconnette e/o non risponde più.
E' solo la connessione internet che salta? oppure anche l'interfaccia router risulta inaccessibile?
Nel primo caso potrebbe trattarsi di qualche problema alla linea e sarebbe opportuno approfondire anche in questo thread postando i valori della linea per vedere come è messa.
Nel secondo caso sarebbe opportuno abbassare il numero di connessioni del software p2p, e questo dipende dal software usato chiaramente, ognuno ha le sue opzioni e come dicevano prima non è argomento di discussione del topic.
Allora grazie mille per il supporto...
Ora sono al lavoro , stasse appena sono a casa posso fare tutto le prove che mi suggerrite.
Sì è proprio il mio router...stasse faccio un pò di test e vi posto il risultato.
Da un pò mi succede questo:
http://imageshack.us/a/img839/2043/noisemargin2013mag09181.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/noisemargin2013mag09181.jpg/)
Ip resta uguale
Il download identico
L'Upload identico
Ossia nessuna disconnessione!!!!!!!:muro:
A sentir lo non c'è nessun guasto!!!!!:Prrr:
fabio336
09-05-2013, 17:28
Da un pò mi succede questo:
http://imageshack.us/a/img839/2043/noisemargin2013mag09181.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/noisemargin2013mag09181.jpg/)
Ip resta uguale
Il download identico
L'Upload identico
Ossia nessuna disconnessione!!!!!!!:muro:
A sentir lo non c'è nessun guasto!!!!!:Prrr:
sarà il solito errore di lettura...
No..
Ti assicuro che succede!
Qualche mese fa mi è successsa la stesa cosa e pensa mi hanno fato persino un rimborso non richiesto.
Da quanto ho capito è colpa del fitro in centrale.
fabio336
09-05-2013, 18:26
No..
Ti assicuro che succede!
Qualche mese fa mi è successsa la stesa cosa e pensa mi hanno fato persino un rimborso non richiesto.
Da quanto ho capito è colpa del fitro in centrale.
a -8 la linea deve cadere
edit:
non appena risuccede controlla ES SES e CRC
Fabio
Perdonami, maprima dovresti leggere cosa ho detto, spero di essere stato chiaro
Non cade nessuna linea, il led del modem resta verde, l'indirizzo IP resta lo stesso per settimane, come restano identici sia la portante in download, per esempio 17326 e upload, per esempio 1026.
Se cade la portartante nessuno di questi parametri resta uguale!
fabio336
09-05-2013, 18:34
Fabio
Perdonami, maprima dovresti leggere cosa ho detto, spero di essere stato chiaro
Non cade nessuna linea, il led del modem resta verde, l'indirizzo IP resta lo stesso per settimane, come restano identici sia la portante in download, per esempio 17326 e upload, per esempio 1026.
Se cade la portartante nessuno di questi parametri resta uguale!
che non sia caduta ci credo :)
non credo a quella variazione repentina dell'snrm a -8dB
come minimo dovresti ritrovarti svariati secondi con errori (ES)
edit:
sinceramente non so nemmeno se esiste l'snrm negativo...
servirebbe il parere di un esperto
che non sia caduta ci credo :)
edit:
sinceramente non so nemmeno se esiste l'snrm negativo...
servirebbe il parere di un esperto
Teoricamente l'SNR può anche essere negativo, in quanto essendo un logaritmo, basta che il rapporto segnale/rumore sia minore di uno, ovvero che il rumore sia superiore al segnale.
Altro discorso che in tali condizioni il segnale sarebbe indistinguibile dal rumore di fondo, per cui non ci potrebbe essere alcuna connessione, ma non sono un esperto :D
fabio336
09-05-2013, 20:27
Teoricamente l'SNR può anche essere negativo, in quanto essendo un logaritmo, basta che il rapporto segnale/rumore sia minore di uno, ovvero che il rumore sia superiore al segnale.
sull'snr sono d'accordo :D
sull'snrm invece ho qualche dubbio
probabilmente mi sbaglio
Altro discorso che in tali condizioni il segnale sarebbe indistinguibile dal rumore di fondo, per cui non ci potrebbe essere alcuna connessione, ma non sono un esperto :D
infatti secondo me a -8dB (ma anche a -2dB) la portante deve cadere :D
Qualche giorno fa ho chiamato il 187 ed ho trovato un tecnico vero, mi ha confermato che anche lui vedeva quelle ""disconnessioni" ed ha fatto un reset sperando che la cosa si risolvesse.
Ma purtroppo non ha funzionato.
La volta passata mi fu detto che era il fitro in centrale ad essere malfunzionante.
fabio336
10-05-2013, 11:53
Qualche giorno fa ho chiamato il 187 ed ho trovato un tecnico vero, mi ha confermato che anche lui vedeva quelle ""disconnessioni" ed ha fatto un reset sperando che la cosa si risolvesse.
Ma purtroppo non ha funzionato.
La volta passata mi fu detto che era il fitro in centrale ad essere malfunzionante.
A me sa tanto di balla
anche perchè la portante c'è o non c'è
speriamo passi nttcre, magari per chiarire il tutto :)
ceralacca
13-05-2013, 08:47
per fortuna avrò a che fare con telecom ancora per un paio di settimane poi andrò solo di wifi..
Riprendo il mio solito "problemino" del centrale abilitata 20mega ma non è possibile richiederne il servizio, chiedo: qualcuno per caso può dirmi se esiste un numero verde, giallo, rosso quel che volete insomma per contattare un servizio tecnico??? No il 187 con la solita operatrice che al max mi dice non è possibile sono cose più grandi di noi ma un tecnico che magari ne sappia un po' di più!
Sono riuscito a calcolare il rumore e l'attenuazione.
Non so se vi ricordate, ma ho problemi di variazione della velocità della portante che nell'arco della giornata varia tra i 5,8 fino ai 2,8. Scende senza avere disconnessioni e per portarla almeno ai 5,4 devo sempre riavviare il router.
Come avevo detto in passato, fino a un mese fa non avevo problemi e agganciavo e stava stabile sui 6,6 - 6,9.
Infostrada 8 mega.
Tramite il sito infostrada si può fare un check che mi ha fornito i seguenti valori (senza filtro e collegando solo il router alla presa tripolare):
SNR (x10) = 90
Attenuazione (x10) = 281
All'epoca mi era stato detto che ero sui 70-80 metri di distanza dalla centrale.
Però penso che mi hanno spostato dato che ho incominciato a avere questi problemi.
Voi come interpretati i valori del test.
Inoltre mi sono dimenticato di dirvi che un paio di mesi fa ho avuto problemi con la voce ....cioè io non riuscivo a chiamare e chi chiamava ...non riusciva a chiamare.......può essere che per risolvere questo problema mi hanno spostato il doppino e quindi hanno danneggiato l'adsl?
una cosa é certa non sei a 70 metri dalla centrale. io ho un snr di 15 e attenuazione di 22 e sono a 750 metri dalla centrale. quindi o hai una linea degradata (se sei molto vicino) oppure sei semplicemente più lontano.
vi spiego il mio problema
sono mesi che ho cadute di connessione (alice 10 mega)sopratutto di sera e a volte anche nel primo pomeriggio e delle volte continua a cadere di continuo quindi e' impossibile navigare
il problema dovrebbe essere l'snr che e' ballerino che va' dai 24-30 come ora che scrivo ai 6 quando cade (attenuazione a 16)
-mi hanno gia' fatto controllare tutti i filtri ma niente
-mi hanno fatto 2 cambi porta in centrale ma niente
-e' venuto qua il tecnico e ha detto che e' il modem (dgn3500) allora ho cambiato modem con un tp link ma cade ugualmente quindi ho rimesso il netgear
-hanno detto che e' il combinatore dell'allarme, l'ho staccato e cade lo stesso
-hanno detto che e' l'impianto interno,ho chiamato un'elettricista e ho fatto tirare un cavo dal modem fino a dove arriva il cavo telecom dall'esterno ma cade lo stesso
-ho staccato l'impianto di casa e ho lasciato attaccato solo il modem diretto al cavo telecom e salta
-ieri hanno detto ancora che puo' essere il modem che non supporta i 10mega, ma 2 su 2 mi sembra strano e di provare con un modem telecom (dove lo cago fuori??)mi ha detto inoltre che ha fatto lo stress test sulla linea ma e' tutto a posto e se anche con il modem non funziona di sentire il commerciale e farsi portare la linea da 10 a 7
p.s ora ho visto lo speed test e ho snr a 31 per la velocita' che di e' sempre stata 11000kbps ora e' 5200
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5235 kbps 901 kbps
Line Attenuation 16.3 db 7.0 db
Noise Margin 31.2 db 17.0 db
secondo voi come mi devo comportare
io volevo mandargli una diffida ad adempiere e chiedergli il risarcimento della quota adsl fin dalla prima segnalazione, visto che salta praticamente quasi tutti i giorni,pero' cosa strana l'week end quasi mai.
in paese altri non hanno lo stesso problemi e un mio amico vicino alla centrale naviga anche a 20mega
XenonEvolution
16-05-2013, 20:59
vorrei fare il passaggio da infostrada ws a alice
questi sono i dati:
Mode: ADSL_G.dmt
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): Off Off
SNR Margin (0.1 dB): 11.6 14.0
Attenuation (0.1 dB): 4.5 2.5
Output Power (0.1 dBm): 9.9 12.4
Attainable Rate (Kbps): 8736 728
Path 0
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8064 640
attualmente nelle ore di punta il ping aumenta 5 volte senza perdere pacchetti,sto riscontrando molte disconnessioni e la navigazione è a rilento
mi salvo solo la notte e mattina
a luglio mi scade la promozione dei 20€ dell'absolute 8mb
adesso voglio sapere da voi se passando a telecom i problemi spariscono
la mia centrale è questa:
ADSL
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede XXX
CLLI TOANITAE
IDBRE Sede 003032
IDBRE AdC 001772
GAT 81156
Tecnologia DSLAM ATM SIEMENS
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
ETH
Centrale non coperta in ETH
HDSL
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede
CLLI TOANITAE
IDBRE Sede 003032
IDBRE AdC 001772
GAT 81156
Tecnologia SIEMENS
Note
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede
CLLI TOANITAE
IDBRE Sede 003032
IDBRE AdC 001772
GAT 81156
Note
come vedete la mia centrale è connessa via atm e non ethernet
il mio vicino di casa è in adsl2+ mentre io in g.dmt
se passo a telecom vengo piazzato su piastra adsl2+ o quella attuale?
se mi rimettono in g.dmt posso richiedere lo spostamento fisico del doppino?
grazie
Suppongo (ma questa è solo una mia ipotesi), che essendo (immagino) il tuo un paese relativamente piccolo, con un solo DSLAM, non ci siano diversi tipi di piastre, ma che le utenze si distinguano solo per il profilo impostato, G.DMT per il wholesale e ADSL2+ per le utenze Telecom (infatti anch'io sono nella stessa tua situazione, in ADSL2+ con profili fino a 7 mega su DSLAM ATM).
In ogni caso, avendo un'attenuazione praticamente inesistente, ed essendo bloccato a profili a 7 mega, non penso che ci siano differenze percettibili fra G.DMT e ADSL2(+).
XenonEvolution
16-05-2013, 23:48
il mio vicino di casa su adsl2+ non ha nessun problema a livello di ping o lenta navigazione
invece su g.dmt penso ad una saturazione perchè ci sono troppe utenze sopra
strassada
17-05-2013, 01:05
siete sullo stesso dslam, ma alle utenze Alice, Telecom attiva la modulazione adsl2+, se disponibile (piastre/porte compatibili), mentre alle utenze bitstream non rendono disponibile l'adsl2+ per vari motivi (tra cui anche se oramai sono una rarità, un tempo erano moltissimi ad avere modem non adsl2+).
problemi di ping e banda non dipendono dal non essere in adsl2+, ma più probabilmente dalla diversità dei profili di banda che telecom attua per le proprie utenze (residenziali - sostanzialmente ridicole ma passabili, o business - che migliorano pagando sempre più) e quelle in accordo con tal provider (che paga, quindi sarà un po' corto di maniche)
va considerata la probabilità di saturazione a più livelli su un solo dslam ATM, che coinvolge vari apparati e reti, in quella che si chiama tratta ATM. e qui è evidente che con telecom ci possono essere meno problemi, anche perchè poi la rete di tal provider, chissà dove sta, e dove si congiunge arrivano utenze da tutta l'area/regione.
con telecom poi, può essere più facile (diciamo è come vincere un terno al lotto) che qualora ci sia un eviente problema di saturazione (es. sul proprio VP), di trovare un tecnico che possa porre rimedio, quando possibile; mentre con una bitstream, probabilmente dà migliore esito il giocare al superenalotto e vincere. perchè il provider sa che ha poca banda a disposizione per quello che ha pagato, che comunque non è inesauribile, e magari ha messo più utenze del dovuto, ma non te lo dice e fa finta che magari siano problematiche sulla tratta doppinica.
Se passi ad Alice, restando in ATM, non è garantito che migliori come quando si passa su rete GbE, perchè può essere che non modifichino nulla del tuo profilo, anche se ti riattivano l'adsl2+. oppure potresti anche peggiorare, perchè una verifica completa non la fanno mai: ti attaccano, e via.
Scusa ma per bitstream si intende wholesale?
Quindi in ULL il discorso è diverso...
XenonEvolution
17-05-2013, 01:47
nelle ore di punta scarico sempre oltre i 760kb/s
il problema è il ping altissimo e la navigazione lenta
pacchetti persi non ne ho
adesso per esempio pingo 25 su un ts installato a milano
google lo pingo 27
maya 26
Da una settimana a questa parte di sera (19-24) navigo a questa velocità pessima:
http://www.anony.ws/i/2013/05/17/743Hb.jpg
mentre dalle 24 alle 19 sono a queste velocità
http://www.anony.ws/i/2013/05/17/1Z0lH.jpg
Stasera li chiamo per cercare di capire cosa stia succedendo ma vorrei chiedervi... loro possono farlo? possono castarmi la velocità di così tanto? (abito in una frazione con una centralina telecom non poco distante da casa mia)
http://www.anony.ws/i/2013/05/17/GREeI.jpg
guidimarc
17-05-2013, 10:06
ma con l'alice gate voip 2 plus non c'è modo di far rimanere la connessone ad internet sempre attivata anche se non è collegato nessun dispositivo?
perchè ho notato che con l'IP che inizia con 79 (che in questo periodo mi capita parecchie volte) la navigazione è più lenta.. mentre sono ok gli ip 87 e 95:rolleyes:
arkantos91
17-05-2013, 15:10
Ragazzi sono passato da un paio di giorni alla 20 mb, ma ho qualche problemino di velocità in diversi momenti della giornata: in breve, capita che a volte in download prenda i 12 mb, ma altre scendo addirittura a 1,5 mb :rolleyes:
Spiegato tutto meglio nel thread qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2570164), vi dareste un'occhiata per favore?
vorrei fare il passaggio da infostrada ws a alice
questi sono i dati:
Mode: ADSL_G.dmt
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): Off Off
SNR Margin (0.1 dB): 11.6 14.0
Attenuation (0.1 dB): 4.5 2.5
Output Power (0.1 dBm): 9.9 12.4
Attainable Rate (Kbps): 8736 728
Path 0
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8064 640
attualmente nelle ore di punta il ping aumenta 5 volte senza perdere pacchetti,sto riscontrando molte disconnessioni e la navigazione è a rilento
mi salvo solo la notte e mattina
a luglio mi scade la promozione dei 20€ dell'absolute 8mb
adesso voglio sapere da voi se passando a telecom i problemi spariscono
la mia centrale è questa:
ADSL
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede XXX
CLLI TOANITAE
IDBRE Sede 003032
IDBRE AdC 001772
GAT 81156
Tecnologia DSLAM ATM SIEMENS
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
ETH
Centrale non coperta in ETH
HDSL
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede
CLLI TOANITAE
IDBRE Sede 003032
IDBRE AdC 001772
GAT 81156
Tecnologia SIEMENS
Note
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede
CLLI TOANITAE
IDBRE Sede 003032
IDBRE AdC 001772
GAT 81156
Note
come vedete la mia centrale è connessa via atm e non ethernet
il mio vicino di casa è in adsl2+ mentre io in g.dmt
se passo a telecom vengo piazzato su piastra adsl2+ o quella attuale?
se mi rimettono in g.dmt posso richiedere lo spostamento fisico del doppino?
grazie
come hai fatto ad ottenere queste info?
dal router o pingando qualcosa?
XenonEvolution
17-05-2013, 15:41
dal mio dlink poi qui: http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
dal mio dlink poi qui: http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
ho provato ma mi e' uscito numero non trovato.
cmq da ieri ho il nuovo moder router che mi hanno dato quelli di infostrada.
Huawei HG532S
Forse con questo posso avere qualche info in piu'
Anche se ancora non conosco il gateway remoto di Infostrada
Ecco qua che ho cambiato il router, prendendo quello che mi ha fornito infostrada e devo dire che mi adesso posso sapere molte cose.
Il passaggio a un router adsl +2 mi ha aiutato e infatti ecco i parametri che dimostrano che la portante agganciata e' aumentata.
Il download attuale della portante è 7000 o 8900?
Il fast indica che sono in fast path?
http://i40.tinypic.com/dxbotk.jpg
Ciao ragazzi,
premetto che ho alice 10M da un paio di giorni, mai avuto adsl prima, quindi non ho esperienza a riguardo.
Il mio problema è che fa un pò di fatica a prendere una connessione stabile, ovvero va avanti una mezz'ora buona a connettersi e disconnettersi dopo pochi secondi o 2-3 minuti. Ad un certo punto gli prende bene e resta connesso tutto il giorno.
La linea sembra in ottima salute:
Downstream Upstream
Connection Speed 11616 kbps 1057 kbps
Line Attenuation 19.0 db 9.0 db
Noise Margin 29.4 db 14.0 db
Aggiungo anche che non si tratta di filtri/impianto telefonico perché il problema persiste con modem collegato direttamente alla scatola SIP con impianto scollegato.
Che faccio? Aspetto qualche giorno per vedere se il problema persiste?
Hai provato con un altro modem?
No, sarebbe interessante provare, ma non ne ho un altro. Quando ne troverò uno in prestito farò il tentativo...
No, sarebbe interessante provare, ma non ne ho un altro. Quando ne troverò uno in prestito farò il tentativo...
Si, perché potrebbe essere difettoso o magari leggermente incompatibile col DSLAM.
Che modem hai ora?
Comunque il tuo SNR non è poi così buono.
Per avere l'attenuazione così bassa, secondo me dovresti avere almeno 20 dB di attenuazione.
arkantos91
18-05-2013, 23:47
Salve a tutti,
ho bisogno di un consiglio riguardo ad una decisione da prendere nei riguardi dell'offerta Super Internet, a cui sono passato dalla standard 7 Mb, sempre di Alice.
Da inizio scorsa settimana ho attivato sulla mia linea di casa la 20 Mb, ma fin da subito ho constatato diversi problemi, in primis il fatto che, provando test di connessione in differenti momenti della giornata (mattina/pomeriggio/tarda sera), rarissime volte ho ottenuto buoni valori in download (sui 12 Mb), mentre in ben più numerose occasioni ho registrato valori horror tra 1,5 e 2 Mb :rolleyes:
Visto che la situazione è rimasta pressoché la stessa nei giorni a seguire dall'attivazione della 20 Mb, ho contattato il 187 che mi ha suggerito di provare con la 10 Mb, anche perché, stando a quanto mi è stato detto dall'operatore, nella zona in cui risiedo sarebbero raggiungibili al più i 13 Mb.
Ho dunque acconsentito al "downgrade" ai 10 mb, ma la situazione non è cambiata di molto.
Ad esempio, in questo momento di tarda serata il test ha dato ottimi risultati:
http://i.imgur.com/PanZ57E.png
http://www.speedtest.net/result/2717027899.png
A partire da metà mattina o nel pomeriggio, invece, risultati imbarazzanti come quelli evidenziati in precedenza... nel migliore dei casi raggiungevo i 3 Mb :rolleyes:
Nella lunga esperienza passata con la 7 Mb non ho mai avuto problemi simili, e, anche nei momenti di congestione della rete in "orari di punta" non ho comunque mai registrato picchi negativi di quel tipo....
Con la 7 Mb, in qualunque momento della giornata, scaricavo con un'ottima velocità costante di quasi 900 Kb/sec.
Attualmente con la 10 Mb invece, esattamente come con la 20 Mb nei giorni di prova precedenti, nei rari momenti di grazia ovviamente scarico anche ad 1 Mb/sec, ma in tutte le altre occasioni , ovvero il 90% della giornata utile mi ritrovo a 200 kb/sec.
Può dipendere dal modem (Alice Gate Voip 2 Plus Wifi) ? Può servirvi consultarne i dettagli visualizzabili in http://192.168.1.1/ ?
papillon56
19-05-2013, 00:12
lo speed test di mc link è davvero poco affidabile, intendo meno ancora degli altri che già non sono un gran chè..
dovreti comunque postare i dati della tua linea; non possiamo vederli dal link dell'interfaccia del tuo router, li vedi solo tu!
Al limite fai uno screen della schermata che riporta snr, attenuazione ecc...ecc..
in questo modo si potrà capire qualcosa e darti qualche suggerimento con cognizione di causa
(sia pure relativa :D )
Bye
Ciao la mia ragazza ha questi valori di connessione
Attenuazione 28.5 17.5
Noise 22.4 30.0
La connessione va a 2mb!
Ha chiamato il 187 e le hanno proposto la 20 mega per arrivare almeno a 10
Assurdo o posso far qualcosa?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
arkantos91
19-05-2013, 09:01
lo speed test di mc link è davvero poco affidabile, intendo meno ancora degli altri che già non sono un gran chè..
Purtroppo non sono solo gli esiti degli speed test - seppur relativamente affidabili - a darmi noie, ma la verifica "empirica" ottenibile scaricando un file dal web in quei momenti con velocità tra i 100 e i 200 kb/sec :eek:
Stamattina, ore 9.51, ancora niente scherzi, ma attendo sorprese tra qualche ora.
http://www.speedtest.net/result/2717524856.png
Infatti, provando a scaricare il file da http://93.63.59.254/, registro un'ottima velocità costante di download:
http://i.imgur.com/bwyADO7.png
dovreti comunque postare i dati della tua linea; non possiamo vederli dal link dell'interfaccia del tuo router, li vedi solo tu!
Eh sisi, mi sono espresso in modo contorto, so che cliccando sul collegamento ognuno di noi accede alle statistiche del proprio router :D
Non ero certo di quali servissero, ma ora che gentilmente mi hai redarguito a proposito, procedo subito:
http://i.imgur.com/GCXKscb.png
Quando scarichi a 100 o 200 KB/s un singolo file prova a metterne in download altri e vedi se riesci ad arrivare ad una velocità di download complessiva compatibile con la tua linea (diciamo poco più di 1 MB/s).
Alcuni utenti hanno notato che è come se venisse castrata la velocità di download della singola connessione.
arkantos91
19-05-2013, 11:19
Non è il mio caso: ho provato ad eseguire più download contemporaneamente e la velocità complessiva risulta comunque bassa rispetto a quella attesa di circa 1 Mb/sec.
E' esattamente quello che ho provato due secondi fa: infatti al momento si sta manifestando uno dei frequenti momenti incriminati durante la giornata in cui i valori di download si abbassano drammaticamente :rolleyes:
http://www.speedtest.net/result/2717692226.png
Da inesperto in materia secondo me si tratta di tipica congestione da orari di punta, situazione del tutto inaccettabile visto che con la 7 Mb non ho quasi mai avuto problemi simili, o almeno quando si verificava qualcosa di simile, un riavvio del modem risultava risolutivo, ora inutile.
Che mi potere dire riguardo ai valori nello screen del mio post precedente?
lesotutte77
19-05-2013, 15:31
ragazzi dopo vari tentativi ho visto che l'indirizzi ip che incominciano con 87. la sera risentono del calo di velocità invece se becco un indirizzo ip che inizia con 82 va una bomba.
che dire mistero....
tutta la settimana ho beccato sempre ip che iniziano con 87. e la sera la velocità di down calava( hofatto il test scaricando una iso d ubuntu dal sito francese :http://ubuntu-fr.org/telechargement?action=dl )
Oggi beccato ip che inizia con 82. connessione e la velocità di down fino ad ora sono ok
arkantos91
19-05-2013, 15:43
Ecco il momento clou che aspettavo...
Guardate adesso il valore di download e ditemi se secondo voi è accettabile una cosa del genere nel 2013 :rolleyes:
http://www.speedtest.net/result/2718053359.png
La cosa assurda è che i valori di upload non cambiano mai, né in momenti di grazia né in momenti di dramma, quindi questo mi porta a credere che a Telecom facciano i furbi limitando le velocità a piacimento :mad:
Da inesperto in materia secondo me si tratta di tipica congestione da orari di punta, situazione del tutto inaccettabile visto che con la 7 Mb non ho quasi mai avuto problemi simili, o almeno quando si verificava qualcosa di simile, un riavvio del modem risultava risolutivo, ora inutile.
Certo sembra un po' strana come congestione visto che il ping, a quanto vedo (magari puoi provare anche a fare dei test da linea di comando, sarebbero più indicativi) rimane accettabile. Però il ping non è dirimente...potrebbe essere congestione comunque....già provato a vedere se ce l'hai con un po' tutte le classi di indirizzi ip oppure se ce ne sono alcuni "sfortunati"?
Che mi potere dire riguardo ai valori nello screen del mio post precedente?
Lo screen dei valori fisici della tua linea non evidenzia nessun problema, sembra tutto regolare. In teoria dovrebbe andarti sempre a 10 mega....
nevets89
19-05-2013, 17:29
e da un paio di giorni sono anch'io dei vostri...pago alice 20 mega e mi aggancia una portante di 1,6M....naturalmente non posso fare segnalazione perché secondo telecom sulla mia linea non sono abilitato a fare il test della velocità....non ho parole...intanto con la sim vodafone datami con l's4 viaggio con 18mb in download e 2.2mb in upload...l'unica cosa è il ping più alto altrimenti userei la sim vodafone per navigare...
Puoi postarci uno screenshot dei dati della linea rilevati dal router? Dovrebbe essere una pagina simile a quella postata da arkantos91 pochi post sopra.
arkantos91
19-05-2013, 19:05
già provato a vedere se ce l'hai con un po' tutte le classi di indirizzi ip oppure se ce ne sono alcuni "sfortunati"?
Non ci ho fatto caso finora, ma d'ora in avanti terrò presente anche questo fattore.
Lo screen dei valori fisici della tua linea non evidenzia nessun problema, sembra tutto regolare. In teoria dovrebbe andarti sempre a 10 mega....
Credo che in teoria sarei dovuto andare tranquillamente anche a 20 mega, visto che con essa si presentava la stessa identica situazione, solo che nei rari momenti di grazia - che dovrebbero essere la norma 24/7 - il valore massimo di download era sui 13 mega.
Fatto un altro test appena adesso... e giudicate voi se non è imbarazzante :rolleyes:
http://www.speedtest.net/result/2718380903.png
Domani contatterò il 187 nuovamente per segnalare la situazione, tornare a 7 mega non se parla visto che quello che pago attualmente (sui 90 € bimensili con la tutto senza limiti).
Se vogliono che rimanga loro cliente o risolvono almeno i problemi con la 10 mega o passo a fastweb.
Tanto credo sia evidente che il problema non dipenda da me, router o qualunque altro fattore imputabile alla linea di casa.
nevets89
19-05-2013, 19:07
ora ho impostato il router su adsl2...così tiene 8mega...
https://lh4.googleusercontent.com/-OiBZxD7eGJk/UZkTrEvbYqI/AAAAAAAAAMU/6qaUA659R-Q/w838-h700-no/dng2200.png
domani riprovo a mettere adsl2+...adesso la connessione mi serve
papillon56
19-05-2013, 22:43
Eh sisi, mi sono espresso in modo contorto, so che cliccando sul collegamento ognuno di noi accede alle statistiche del proprio router :D
Non ero certo di quali servissero, ma ora che gentilmente mi hai redarguito a proposito, procedo subito:
http://i.imgur.com/GCXKscb.png
Non intendevo certo "redarguire (http://it.wiktionary.org/wiki/redarguire)" nessuno :)
Non era nelle mie intenzioni ..(scherzo!!!;) )
Comunque trovo la tua situazione di linea davvero "strana"
Ho visto che ti sono stati offerti consigli da persone anche con maggiori competenze di quelle che ho io..
In ogni seguo per vedere se ci saranno sviluppi positivi..
in bocca al lupo :)
Si, perché potrebbe essere difettoso o magari leggermente incompatibile col DSLAM.
Che modem hai ora?
Comunque il tuo SNR non è poi così buono.
Per avere l'attenuazione così bassa, secondo me dovresti avere almeno 20 dB di attenuazione.
Ho un netgear dgn3500. Comunque ora pare che vada senza far storie, vedremo nei prossimi giorni...
Perché dici che il SNR non è molto buono? Pensavo che sopra i 10db fosse ottimo.
arkantos91
20-05-2013, 07:52
Non intendevo certo "redarguire (http://it.wiktionary.org/wiki/redarguire)" nessuno :)
Non era nelle mie intenzioni ..(scherzo!!!;) )
Ma figurati ;) !
La situazione è strana davvero, e ho intenzione di vederci chiaro in questa faccenda.
Intanto a riprendere la teoria delle "fasce orarie", come già avvenuto nei giorni scorsi, ecco il test di stamattina che ha dato ottimi risultati
http://www.speedtest.net/result/2719285784.png
Ieri invece verso le 20 il valore in download non raggiungeva i 2 mega :rolleyes:
Pare - da due soli tentativi però - che comunque non dovrebbe trattarsi di questioni legate all'IP.
Sia stamattina che ieri sera, quindi rispettivamente test positivo e test negativo, esso iniziava con 79.
buonasera a tutti , stesso problema alice 20 da Puglia centrale. Nelle settimane trascorse stesso problema in Campania e Basilicata
Data apertura: 16/05/2013
Tipologia di problema: Mancata connessione o navigazione
Stato: In carico al settore specialistico
Data prevista soluzione: 18/05/2013
Data ultimo sollecito: 20/05/2013
Data ultima modifica: 20/05/2013
Suggerimenti: La tua richiesta di assistenza è stata presa in carico dal settore competente che si sta occupando di effettuare le verifiche approfondite sulla tua linea e sulla rete Telecom Italia. Ti preghiamo di attendere una comunicazione da parte dell'assistenza tecnica e ti ricordiamo che puoi controllare in ogni momento lo stato di avanzamento della tua segnalazione sul sito web.
http://i42.tinypic.com/mhjb4.jpg
credo la soluzione sia aprire reclami e poi una bella class action :cool:
Ho un netgear dgn3500. Comunque ora pare che vada senza far storie, vedremo nei prossimi giorni...
Perché dici che il SNR non è molto buono? Pensavo che sopra i 10db fosse ottimo.
L'SNR visto da solo non si può giudicare.
L'SNR va giudicato in base all'attenuazione, alla distanza dalla centrale e alla portante agganciata.
Se sei allineato a 20 Mb sicuramente avrai un SNR a limite, perché sei vicino al limite dello standard ADSL2+.
Quindi maggiore allineamento, minore SNR.
Maggiore è la distanza dalla centrale, maggiore sarà l'attenuazione e minore sarà l'SNR.
Poi però entrano in gioco altri fattori come degradazioni della linea.
14dB non sono malaccio, ma probabilmente potrebbero essere meglio, perché a giudicare dall'attenuazione non sei a più di 2 Km dalla centrale, e secondo me dovresti riuscire ad allinearti a 11 Mb con un SNR migliore.
Se fosse per i 14dB teoricamente non avresti problemi, ma questa discrepanza tra SNR e attenuazione, potrebbe essere sintomo di qualche problema alla linea, che potrebbe accentuarsi in certi momenti particolari.
Una linea funziona anche a 6 dB, ma devono essere stabili.
Se hai un certo SNR perché sei lontano dalla centrale, ma la linea è buona, il segnale è stabile e funziona.
Se hai un SNR anche buono, ma hai problemi alla linea, questo potrebbe subire dei notevoli picchi verso il basso che ti danno problemi.
Naturalmente è solo un ipotesi per il tuo problema, ma comunque è verosimile, per esperienza.
arkantos91
20-05-2013, 17:15
DooM1, saresti in grado di dare un parere riguardo al problema mio e di g19bb?
Innanzitutto da un'occhiata all'ennesimo test di velocità che in quest'ora del pomeriggio, come accade da giorni ormai, riporta valori di download vergognosi. (ancora una volta test con IP iniziante con 79, che stamattina alle 8 ha dato esito di 9.93 mb in download, a dimostrazione che non dovrebbe trattarsi di "ip sfigati")
http://www.speedtest.net/result/2720210608.png
Chiaramente sono portato a credere che il problema non dipenda da noi, quanto da Telecom... è troppo sospetto il fatto che solo in determinati orari la velocità sia quella che dovrebbe essere...
Ci si può anche lamentare con il 187, ma con la consapevolezza che - a parte minacce di passaggio alla concorrenza - non abbiamo quasi nulla in mano per difendere le nostre ragioni.
A sentire quello che dicono chiamando il call center sembra che la loro idea di questa Super Internet è: provi, se va bene paghi la maggiorazione e vai avanti; sennò torni alla 7 mb :rolleyes:
Pago per un servizio e quel servizio deve essermi garantito 24 ore al giorno e 7 giorni 7 su 7... cara Telecom :rolleyes:
DooM1, saresti in grado di dare un parere riguardo al problema mio e di g19bb?
Innanzitutto da un'occhiata all'ennesimo test di velocità che in quest'ora del pomeriggio, come accade da giorni ormai, riporta valori di download vergognosi. (ancora una volta test con IP iniziante con 79, che stamattina alle 8 ha dato esito di 9.93 mb in download, a dimostrazione che non dovrebbe trattarsi di "ip sfigati")
http://www.speedtest.net/result/2720210608.png
Chiaramente sono portato a credere che il problema non dipenda da noi, quanto da Telecom... è troppo sospetto il fatto che solo in determinati orari la velocità sia quella che dovrebbe essere...
Ci si può anche lamentare con il 187, ma con la consapevolezza che - a parte minacce di passaggio alla concorrenza - non abbiamo quasi nulla in mano per difendere le nostre ragioni.
A sentire quello che dicono chiamando il call center sembra che la loro idea di questa Super Internet è: provi, se va bene paghi la maggiorazione e vai avanti; sennò torni alla 7 mb :rolleyes:
Pago per un servizio e quel servizio deve essermi garantito 24 ore al giorno e 7 giorni 7 su 7... cara Telecom :rolleyes:
Sono a 32 km da te adesso stanno in centrale a controllarmi la linea .
Dovete entrare nel sito del 187 aprire un ticket e se tentano di chiuderlo senza interventi cliccate per non accettare
Il giorno 16 mi hanno chiamato dopo un quarto d'ora dalla segnalazione , ad oggi siamo ancora a zero.
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal
http://i41.tinypic.com/2wrpys8.jpg
questa è la situazione al momento da me
http://www.speedtest.net/result/2720305350.png (http://www.speedtest.net)
arkantos91
20-05-2013, 18:51
Vedo i tuoi 2.35 Mb e rilancio con i miei 2 Mb :D
http://www.speedtest.net/result/2720402519.png
Ho appena chiamato il 187 e fatto presente la situazione: anche con la 10 Mega la storia è sempre la stessa.
Al che anche questo operatore mi ha confermato che valori del genere sono troppo bassi e conveniva sul fatto che possa trattarsi di un problema di congestione della rete.
Vai a vedere che sicuramente ci hanno inserito in una cella sfruttata da un botto di persone... di conseguenza la velocità cala a picco :muro:
Ha quindi aperto una segnalazione ai tecnici che entro 48 ore effettueranno un controllo in centrale e mi contatteranno per valutare la situazione e propormi le alternative.
Non hanno capito che se non risolvono mi perdono come cliente però :ciapet:
Vai a vedere che basterebbe attivare altre celle in zona o evitare di sovraccaricare senza criterio quelle già esistenti per risolvere la situazione...
strassada
20-05-2013, 18:55
Forse era meglio aprire una segnalazione come Navigazione Lenta:
se controllano la linea (verificano problematiche di portante bassa, disconnessioni adsl o ppp) in pratica non fanno nulla per risolvere il problema di banda.
Forse era meglio aprire una segnalazione come Navigazione Lenta:
se controllano la linea (verificano problematiche di portante bassa, disconnessioni adsl o ppp) in pratica non fanno nulla per risolvere il problema di banda.
è quello che ho fatto , dal sito però a telefono non ci parlo , sono loro che mi chiamano.
Situazione attuale : il tecnico ha ammesso che la velocità è improponibile.
Domani cambieranno una piastra in centrale [ lo hanno già fatto un'altra volta risolvendo ].
Tra le righe ho capito che l'antiquariato è una prerogativa .
:D Se minacciate di cambiare gestore non gli fate nè caldo nè freddo , la mancata soluzione del problema però potrebbe integrare qualche illecito penale.
fabio336
20-05-2013, 19:04
E' un problema molto simile avvenuto nel mio comune (più di una centrale) durato circa una settimana
fortunamente il tutto si è risolto senza segnalazioni :D
arkantos91
20-05-2013, 19:10
Tra le righe ho capito che l'antiquariato è una prerogativa
Chissà perché non mi risulta difficile immaginarlo :rolleyes:
Se minacciate di cambiare gestore non gli fate nè caldo nè freddo , la mancata soluzione del problema però potrebbe integrare qualche illecito penale.
Ho parlato più volte di minacce di cambio gestore qui, ma realmente non sono ancora arrivato a tanto :D
In realtà Fastweb mi tenta perché nella zona in cui risiedo (vicino aeroporto), tra poco metterà la fibra ottica!!!
Speriamo che per la mancata risoluzione del problema possano davvero incorrere in illeciti penali... almeno hanno un buon motivo per darsi da fare e risolverci il problema.
dice un vecchio adagio : uno è tigna , l'altro è rogna.
se mi vendi una cosa che non funziona arrecandomi un danno per un profitto
incorri in illecito penale sanzionabile a querela di parte.
vediamo cosa succede domani poi partono le raccomandate
in altre regioni certi disagi ci hanno preceduto
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2553082.html
:read:
arkantos91
20-05-2013, 22:55
Intanto arriva mezzanotte e, come c'era d'aspettarsi, tutto torna magicamente a funzionare come dovrebbe :doh:
http://www.speedtest.net/result/2720866200.png
Intanto arriva mezzanotte e, come c'era d'aspettarsi, tutto torna magicamente a funzionare come dovrebbe :doh:
http://www.speedtest.net/result/2720866200.png
Beh mi sembra evidente che ci sia qualche problema di saturazione e gestione delle banda da qualche parte.
L'hai fatto il test agcom?
XenonEvolution
20-05-2013, 23:48
come funziona sto test agcom?
come funziona sto test agcom?
Non l'ho mai fatto, ma da quello che so è un test che dura 24'ore, testando il funzionamento della rete, e poi ha valenza legale.
Se il test non lo superi, puoi usare il report negativo per fare una segnalazione.
Non conosco i dettagli del funzionamento, ma non è un test normale.
http://www.speedtest.net/result/2721325838.png (http://www.speedtest.net)
per me non hanno guasti è solo furbizia
ore 6,06
14dB non sono malaccio, ma probabilmente potrebbero essere meglio, perché a giudicare dall'attenuazione non sei a più di 2 Km dalla centrale, e secondo me dovresti riuscire ad allinearti a 11 Mb con un SNR migliore.
Meno di 1km in effetti :rolleyes:
14dB però sono per l'upstream a 1Mb, per il downstream a 11Mb erano 29dB...cambia qualcosa?
Intanto lascio attaccato il modem 24h/24 per qualche giorno e vedo se tiene...
Spero sia stato qualche problema tecnico di assestamento, dopotutto la centralina è stata rimessa a nuovo da pochi giorni suppongo, prima manco c'era l'adsl.
PippoTec
21-05-2013, 09:02
io ho provato l'adsl di qualsiasi operatore e non mi sono mai trovato davvero bene ... sarà colpa di casa mia O_O
arkantos91
21-05-2013, 09:47
Beh mi sembra evidente che ci sia qualche problema di saturazione e gestione delle banda da qualche parte.
L'hai fatto il test agcom?
Grazie per il parere... a quanto pare la saturazione è l'ipotesi più verosimile.
Non ho ancora eseguito questo test agcom e onestamente anch'io non ne conoscevo l'esistenza.
Prima però di ricorrere a questa misura estrema, legittima però, vediamo cosa mi diranno i tecnici del 187 che dovrebbero intervenire in centrale e se effettivamente cambierà qualcosa in meglio.
[URL=http://www.speedtest.net]
per me non hanno guasti è solo furbizia
Indubbiamente...
Anch'io stamattina ottengo ancora risultati positivi, anche se sono quasi le 11.
http://www.speedtest.net/result/2721655411.png
Comunque prima che lasciassi la 20 mega per la 10 mega - cosa che come detto non ha ovviamente risolto il problema - ottenevo gli stessi risultati in download, sui 13 mega.
Se risolvono ho intenzione di tornare alla 20 mega ovviamente, visto che si guadagna effettivamente qualcosa.
http://i41.tinypic.com/eg5m2v.png
:read: :read: :read:
:banned: :banned: :banned:
arkantos91
21-05-2013, 10:35
Anche a me non sembra vero...
Sono le 11.30 passate e anche qui non si sono ancora verificate stranezze :eek:
Che si stia muovendo qualcosa o sarà solo un caso?
g19bb, toglimi una curiosità, ma dove risiedi esattamente?
Mi sembra troppo strana una coincidenza simile...
Anche a me non sembra vero...
Sono le 11.30 passate e anche qui non si sono ancora verificate stranezze :eek:
Che si stia muovendo qualcosa o sarà solo un caso?
g19bb, toglimi una curiosità, ma dove risiedi esattamente?
Mi sembra troppo strana una coincidenza simile...
BAT ;)
http://i43.tinypic.com/2zdqem1.png
0re 12,21
arkantos91
21-05-2013, 12:27
http://www.speedtest.net/result/2721861356.png
Ore 13.07
Qualcosa è sicuramente stato fatto: l'intervento ha decisamente migliorato la situazione perché finora non si sono verificati cali di alcun tipo!
Poco fa sono stato contattato dal tecnico di Telecom che mi ha invitato a monitorare la situazione nei prossimi giorni in seguito al loro intervento e nel caso di problemi, aprire direttamente una segnalazione sul loro portale (come g19bb).
Gli ho spiegato che effettivamente il loro operato ha dato dei frutti, ma avrei voluto a questo punto essere riportato alla 20 Mega, visti i soli 2 € di differenza.
A questo punto però il tecnico ha cercato di dissuadermi (sebbene sembrasse in buona fede), visto che nella mia zona al massimo prenderei 13 Mega in download (cosa effettivamente verificata).
Gli ho risposto appunto dicendo che, per la minima differenza economica, comunque mi conviene puntare alla 20 Mega, che con i 13 al massimo ottenibili sarebbero comunque quasi il doppio rispetto ai 7 da cui provenivo.
Invece il tecnico ha continuato a ripetermi che, se vedrò nei prossimi giorni andar bene la 10, non avrei motivo di "rischiare" il passaggio alla 20, almeno fin quando nella mia zona sarà operata una "bonifica di rete" , caso in cui sarebbero loro stessi - ha detto - a contattarmi per un passaggio ai 20 Mega stavolta effettivi.
Non ha detto però esplicitamente se il passaggio alla 20 potrebbe causare il ritorno del problema che finora con la 10 non si sta più verificando...
Rischio e richiedo il passaggio alla 20 ? Male che deve andare ritorno alla 10...
Il problema della 20 è che rispetto alla 7 è sensibile a parecchi parametri mentre la 7 ramazza tutto auto correggendosi.
Meno di 1km in effetti :rolleyes:
14dB però sono per l'upstream a 1Mb, per il downstream a 11Mb erano 29dB...cambia qualcosa?
Intanto lascio attaccato il modem 24h/24 per qualche giorno e vedo se tiene...
Spero sia stato qualche problema tecnico di assestamento, dopotutto la centralina è stata rimessa a nuovo da pochi giorni suppongo, prima manco c'era l'adsl.
Ma comunque c'è qualcosa che non torna.
Credevo che avessi sbagliato a riportare i dati.
Non è possibile che abbia 14 dB per l'upstream, e 29dB per il downstream, semmai è il contrario :mbe:
Forse hai solo il bug dei modem broadcom...
http://i44.tinypic.com/33kt2mr.png
ancora 48 ore e presenterò esposto in procura
nonsochisono
21-05-2013, 13:27
Chiamato prima per far presente che la mia 20MB non supera mai i 12MB da piu di un anno. Il tipo controlla e mi dice che ho ragione, anche se, a lui risultano 13,5MB (va be come no:asd:).
Detto questo mi fa che se non possono darmi la 20MB mi rimettono la 7.. Si ok, io chiamo per un incremento di linea (che giustamente mi spetta) e in caso negativo mi abbassano ulteriormente.
Welcome To Italy! :sbonk:
fabio336
21-05-2013, 13:32
Welcome to adsl :D
Qualcuno che abita a Milano(Est) e soffre di buchi che durano anche mezza giornata?
Io sto impazzendo, però a quanto pare sembra un problema della zona :(
morris2003
21-05-2013, 13:43
Qualcuno che abita a Milano(Est) e soffre di buchi che durano anche mezza giornata?
Che intendi dire per buchi?
Che intendi dire per buchi?
http://i40.tinypic.com/2zt90ew.jpg
intende questo schifo immagino
http://i43.tinypic.com/jq6gxg.png
ecco qui come da copione
arkantos91
21-05-2013, 14:28
Si riprende la solita storia....:rolleyes:
http://www.speedtest.net/result/2722098392.png
Le cose hanno funzionato per mezza giornata per poi tornare come prima...
Bene, Telecom, vado subito a fare la segnalazione :muro:
se riusciamo ad individuare altri utenti firmiamo un esposto in procura
Cavoli i vostri test sono tremendamente simili, c'è un problema di zona.
Abitate in zona, ricordo bene?
arkantos91
21-05-2013, 14:34
Cavoli i vostri test sono tremendamente simili, c'è un problema di zona.
Abitate in zona, ricordo bene?
Ad una trentina di chilometri all'incirca.
Anch'io credo che non può trattarsi di una coincidenza...
Cavoli i vostri test sono tremendamente simili, c'è un problema di zona.
Abitate in zona, ricordo bene?
lo spiegheranno i vertici di Telecom quando saranno ascoltati nelle sedi competenti come persone informate dei fatti.
Una bella trasferta
test AGCOM MISURAINTERNET
Tue 21/05/2013 15:44:22 Profilazione dello stato del sistema di misura
Tue 21/05/2013 15:44:22 Interfaccia di rete in esame: Connessione alla rete locale (LAN)
Tue 21/05/2013 15:44:22 Indirizzo IPv4 dell'interfaccia di rete: 192.168.1.2
Tue 21/05/2013 15:44:22 Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Ultimate , 6.1.7601
Tue 21/05/2013 15:44:23 Utilizzato il 0.0% del processore
Tue 21/05/2013 15:44:23 Utilizzato il 41.0% di 8 GB della memoria
Tue 21/05/2013 15:44:24 Dispositivi ethernet attivi.
Tue 21/05/2013 15:44:24 Dispositivi wireless non presenti.
Tue 21/05/2013 15:44:24 Dispositivi HSPA non presenti.
Tue 21/05/2013 15:44:27 Non ci sono host in rete che eccedono la soglia.
Tue 21/05/2013 15:44:30 0.2 kbps in download e 0.2 kbps in upload di traffico globale attuale sull'interfaccia di rete in uso.
Tue 21/05/2013 15:44:30 Profilazione terminata
Tue 21/05/2013 15:44:30 Inizio dei test di misura
Tue 21/05/2013 15:44:32 Selezionato il server di misura di Roma
Tue 21/05/2013 15:44:43 Test 1 di 4 di PING
Tue 21/05/2013 15:44:46 Test 2 di 4 di PING
Tue 21/05/2013 15:44:51 Test 3 di 4 di PING
Tue 21/05/2013 15:44:55 Test 4 di 4 di PING
Tue 21/05/2013 15:44:55 Elaborazione dei dati
Tue 21/05/2013 15:44:55 Tempo di risposta del server: 37.9 ms
Tue 21/05/2013 15:45:06 Test 1 di 4 di FTP DOWNLOAD
Tue 21/05/2013 15:45:24 Test 2 di 4 di FTP DOWNLOAD
Tue 21/05/2013 15:45:38 Test 3 di 4 di FTP DOWNLOAD
Tue 21/05/2013 15:45:53 Test 4 di 4 di FTP DOWNLOAD
Tue 21/05/2013 15:46:03 Elaborazione dei dati
Tue 21/05/2013 15:46:03 Download bandwidth: 1790 kbps
Tue 21/05/2013 15:46:14 Test 1 di 4 di FTP UPLOAD
Tue 21/05/2013 15:46:34 Test 2 di 4 di FTP UPLOAD
Tue 21/05/2013 15:46:52 Test 3 di 4 di FTP UPLOAD
Tue 21/05/2013 15:47:10 Test 4 di 4 di FTP UPLOAD
Tue 21/05/2013 15:47:23 Elaborazione dei dati
Tue 21/05/2013 15:47:23 Upload bandwidth: 791 kbps
Tue 21/05/2013 15:47:23 Salvataggio delle misure in corso....
Tue 21/05/2013 15:47:26 Salvataggio completato con successo.
Tue 21/05/2013 15:47:26 Misura terminata
Tue 21/05/2013 15:47:26 Sistema pronto per una nuova misura
lo spiegheranno i vertici di Telecom quando saranno ascoltati nelle sedi competenti come persone informate dei fatti.
Una bella trasferta
Auguri :) , e dico sul serio.
Hanno bisogno di una bella "strigliata" questi di telecom.
Ma lo sapete che circa un mesetto fa mi ha chiamato telecom proponendo l'opzione superinternet, dicendo che sarebbe costata 8€ in più? (o forse erano 7, ma poco cambia).
Non ho capito che razza di offerta sarebbe, anche perché non ho risposto io, visto che normalmente costa 4€ la 10 mega e 5€ la 20.
http://i39.tinypic.com/23l3iw.jpg
arkantos91
21-05-2013, 15:34
Anche a me il test Telecom ha consigliato di aprire una segnalazione visti i valori inferiori a 2 mega in download rilevati...
Ma non so come mai quella già aperta ieri non risulta ancora chiusa, anche se il tecnico mi ha chiamato stamattina.
Fin quando non chiudono quella mi sa non posso aprirne altre :rolleyes:
http://i40.tinypic.com/2zt90ew.jpg
intende questo schifo immagino
Esatto, è a questo che mi riferivo.
Uno schifo immane, per il quale ho protestato(senza risultati) in continuazione.
E pago una roba come 47€ al mese per avere un adsl qualitativamente ridicola e il telefono(che non uso mai).
Anche a me il test Telecom ha consigliato di aprire una segnalazione visti i valori inferiori a 2 mega in download rilevati...
Ma non so come mai quella già aperta ieri non risulta ancora chiusa, anche se il tecnico mi ha chiamato stamattina.
Fin quando non chiudono quella mi sa non posso aprirne altre :rolleyes:
Dopo 48 ore dovrebbe apparire " proposta di chiusura " o una roba del genere, devi rifiutarla motivando nella apposita finestra.
Sempre dopo 48 ore credo ti abilita al sollecito col pulsante adatto di coore rosso.
Monitora il ticket ad intervalli regolari
Esatto, è a questo che mi riferivo.
Uno schifo immane, per il quale ho protestato(senza risultati) in continuazione.
E pago una roba come 47€ al mese per avere un adsl qualitativamente ridicola e il telefono(che non uso mai).
Dopo le diffide ad adempiere c'è il 640 cp
IceWoman
21-05-2013, 16:10
Buongiorno Signori,
sono IceWoman e mi servirebbe una mano da voi che siete certo più competenti di me.
Vorrei postare tutte le informazioni necessarie per permettervi di analizzare il mio problema ma non so esattamente come fare. Mi potreste aiutare ?
Buongiorno Signori,
sono IceWoman e mi servirebbe una mano da voi che siete certo più competenti di me.
Vorrei postare tutte le informazioni necessarie per permettervi di analizzare il mio problema ma non so esattamente come fare. Mi potreste aiutare ?
copiale e incollale qui nella finestra del messaggio, se sono immagini usa www.tinypic.com
IceWoman
21-05-2013, 16:17
copiale e incollale qui nella finestra del messaggio, se sono immagini usa www.tinypic.com
Grazie per la risposta.
Mi spiego meglio, quali informazioni vi servono e da dove le prendo ?
Per chi ha la 20 mega ha diritto a protestare visto che la banda minima garantita é 7 mb.
Per la 10 mega è 1,2 mega.
arkantos91
21-05-2013, 16:29
Dopo 48 ore dovrebbe apparire " proposta di chiusura " o una roba del genere, devi rifiutarla motivando nella apposita finestra.
Sempre dopo 48 ore credo ti abilita al sollecito col pulsante adatto di coore rosso.
Monitora il ticket ad intervalli regolari
Lo farò.
Nel frattempo ho notato che la finestra da la possibilità di essere contattato nuovamente da un tecnico... ne approfitto per farmi sentire subito!
IceWoman
21-05-2013, 16:36
copiale e incollale qui nella finestra del messaggio, se sono immagini usa www.tinypic.com
ADSL STATISTICS
Mode: ADSL_G.dmt
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 129 250
Attenuation (0.1 dB): 275 140
Output Power (0.1 dBm): 199 120
Attainable Rate (Kbps): 8928 1024
Path 0
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8128 480
K (number of bytes in DMT frame): 255 16
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1.00 8.00
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16.00 8.00
INP (DMT symbol): 1.44 0.13
Super Frames: 2574935 2574935
Super Frame Errors: 1078 0
RS Words: 506173671 21090157
RS Correctable Errors: 13130 0
RS Uncorrectable Errors: 3933 0
HEC Errors: 2329 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 808602462 0
Data Cells: 2583683 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 102 0
Total SES: 16 0
Total UAS: 18 18
Queste le informazioni del router.
______________________
Questo il test ...
http://www.speedtest.net/result/2722354753.png (http://www.speedtest.net)
Fatemi sapere se vi serve altro :)
Telecom dice che per loro non ci son problemi. Io dico che mi cade la connessione ad intervalli non regolari e per 3 secondi circa.
ADSL STATISTICS
Mode: ADSL_G.dmt
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 129 250
Attenuation (0.1 dB): 275 140
Output Power (0.1 dBm): 199 120
Attainable Rate (Kbps): 8928 1024
Path 0
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8128 480
K (number of bytes in DMT frame): 255 16
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1.00 8.00
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16.00 8.00
INP (DMT symbol): 1.44 0.13
Super Frames: 2574935 2574935
Super Frame Errors: 1078 0
RS Words: 506173671 21090157
RS Correctable Errors: 13130 0
RS Uncorrectable Errors: 3933 0
HEC Errors: 2329 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 808602462 0
Data Cells: 2583683 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 102 0
Total SES: 16 0
Total UAS: 18 18
Queste le informazioni del router.
______________________
Questo il test ...
http://www.speedtest.net/result/2722354753.png (http://www.speedtest.net)
Fatemi sapere se vi serve altro :)
Telecom dice che per loro non ci son problemi. Io dico che mi cade la connessione ad intervalli non regolari e per 3 secondi circa.
hai settato tu ADSL_G.dmt ? ma non è che hai la adsl+2 ?
IceWoman
21-05-2013, 17:34
hai settato tu ADSL_G.dmt ? ma non è che hai la adsl+2 ?
Non credo di averlo settato io ADSL_G.dmt. Per quanto riguarda adsl+2 non ti so rispondere. Come posso farti avere questa informazione ?
Esatto, è a questo che mi riferivo.
Uno schifo immane, per il quale ho protestato(senza risultati) in continuazione.
E pago una roba come 47€ al mese per avere un adsl qualitativamente ridicola e il telefono(che non uso mai).
puoi anche passare ad altri operatori che nno ti fanno pagare il canone e il relativo telefono eh?! Con 30 al mese sei a posto. Poi ovvio se ci sono problemi di linea è un altro discorso ma comunque il prezzo da pagare è inferiore
Ragazzi, non disperate, anch'io ho avuto i stessi problemi dopo il passaggio alla 20mb e cmq in modalita' adsl2. Il punto e che stanno comunque facendo dei lavori sia di cablaggi che di configurazioni ed purtroppo quando ci mettono più persone mano sapette che creano problemi, a me e durato circa due settimane poi hanno sistemato le cose e adesso va molto bene.
Non so da quando li avette ma se siete dentro ste due settimane direi di aspettare comunque.
Presi con le mani nella marmellata , tentavano di chiudere il ticket dichiarando che avevano risolto
http://i40.tinypic.com/23o0fn.png
fra poco scompare la linea
arkantos91
21-05-2013, 17:54
Stanno davvero superando il limite: ho effettuato il test di connessione dal portale telecom come richiesto (da notare che lo stesso loro test segnala che i valori sono bassi) e al momento successivo di conferma, guarda caso, la pagina notifica non meglio precisati errori e impedisce l'invio della segnalazione all'ufficio tecnico :rolleyes:
Ho chiamato il 187 e sapete cosa mi sono sentito dire dall'operatore questa volta?
Dato che, secondo questo individuo, dalla pagina del modem risulta a me (e quindi anche a lui) che la velocità di allineamento tra il mio modem e la centrale è di circa 11 mb (voce "velocità di ricezione"), il problema non è loro ma MIO!!!!!!
Mi sono sentito dire cose come "prova pulire i cookie il problema è la connessione tra il modem e il pc, non della Telecom" ...
A nulla è servito spiegare che prima non ho mai avuto problemi simili...
Vergognoso! Chiederò di tornare ai 7 Mega e se si verificheranno ancora problemi stavolta davvero passo a fastweb!
Ragazzi, non disperate, anch'io ho avuto i stessi problemi dopo il passaggio alla 20mb e cmq in modalita' adsl2. Il punto e che stanno comunque facendo dei lavori sia di cablaggi che di configurazioni ed purtroppo quando ci mettono più persone mano sapette che creano problemi, a me e durato circa due settimane poi hanno sistemato le cose e adesso va molto bene.
Non so da quando li avette ma se siete dentro ste due settimane direi di aspettare comunque.
due settimane ? intanto paghi i danni fra due settimane con 3 fogli in carta libera qualcuno dovrà dare molte spiegazioni
Stanno davvero superando il limite: ho effettuato il test di connessione dal portale telecom come richiesto (da notare che lo stesso loro test segnala che i valori sono bassi) e al momento successivo di conferma, guarda caso, la pagina notifica non meglio precisati errori e impedisce l'invio della segnalazione all'ufficio tecnico :rolleyes:
Ho chiamato il 187 e sapete cosa mi sono sentito dire dall'operatore questa volta?
Dato che, secondo questo individuo, dalla pagina del modem risulta a me (e quindi anche a lui) che la velocità di allineamento tra il mio modem e la centrale è di circa 11 mb (voce "velocità di ricezione"), il problema non è loro ma MIO!!!!!!
Mi sono sentito dire cose come "prova pulire i cookie il problema è la connessione tra il modem e il pc, non della Telecom" ...
A nulla è servito spiegare che prima non ho mai avuto problemi simili...
Vergognoso! Chiederò di tornare ai 7 Mega e se si verificheranno ancora problemi stavolta davvero passo a fastweb!
Non facciamoci fregare . Un esposto in procura non costa un tubo , se vuoi io lo scrivo e poi lo presentiamo ognuno nelle procure di competenza. Il loro modo di agire sta peggiorando la loro posizione
http://www.facebook.com/TelecomItaliaOfficial
andate a leggere cosa scrivono gli utenti
Auguri per chi sprecherà carta e tempo inutile in procura per ottenere zero risultati.
http://i41.tinypic.com/10htv86.jpg
Non solo volevano chiudere il ticket fingendo di aver risolto il problema ma in maniera falsa affermano che hanno fornito spiegazioni all'utente.
Ma questi un ufficio legale ce l'hanno ?
Auguri per chi sprecherà carta e tempo inutile in procura per ottenere zero risultati.
Italiano medio ? Bravo ! Tutti così dovete fare. Poi dipende da chi ci va in procura e cosa scrive
fabio336
21-05-2013, 19:04
http://i41.tinypic.com/10htv86.jpg
Non solo volevano chiudere il ticket fingendo di aver risolto il problema ma in maniera falsa affermano che hanno fornito spiegazioni all'utente.
Ma questi un ufficio legale ce l'hanno ?
Tipologia di problema: Mancata connessione o navigazione
come mai?
navigazione cacca , stasera da 20 mega siamo sotto 1
http://i40.tinypic.com/23o0fn.jpg
fabio336
21-05-2013, 19:27
navigazione cacca , stasera da 20 mega siamo sotto 1
http://i40.tinypic.com/23o0fn.jpg
è da tanto che non apro segnalazioni...
però nel tuo caso se non ricordo male devi aprire una segnalazione per Navigazione Lenta :)
se è così è giusto che quel ticket venga chiuso o respinto
hai provato con dei download multipli?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39461485&postcount=15792
http://93.63.59.254/
Italiano medio ? Bravo ! Tutti così dovete fare. Poi dipende da chi ci va in procura e cosa scrive
se sei cosi potente allora scusa sicuramente la procurà agitrà. Io italiano medio, tu italiano privilegiato :D
arkantos91
21-05-2013, 19:58
http://www.speedtest.net/result/2722774507.png
Mi ha chiamato un altro tecnico e le cose non fanno che peggiorare: a differenza di quello con cui ho parlato stamattina, questo qui, proprio come l'operatore del 187 sentito poco prima, ha cominciato a fare riferimento alla velocità di ricezione di dati visibile in http://192.168.1.1/
Secondo questi, la velocità di download garantita sarebbe quindi di 11 mb/s e tutto ciò che gli speed test dicono, anche le prove oggettive con download (multipli e non) di files da server come http://93.63.59.254/ che non limitano in alcun modo la velocità sono per loro prive di senso e non indicative di una situazione problematica
g19bb, tu per curiosità che velocità di ricezione hai secondo quanto mostrato in http://192.168.1.1/ ???
Questo è quello che vedo per me appunto circa 11 mb, ovvero la velocità della portante a cui sono collegato.... peccato che poi effettivamente i valori effettivi sono altri :rolleyes:
http://i.imgur.com/372gSmV.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.