View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
skryabin
22-10-2016, 18:59
Ciao a tutti,
premetto che ho un contratto tim smart, che mi darebbe velocità fino a 20 mega, ma dato che nel mio paese non è disponibile, mi connetto fino a 7 (o 8?) mega. La portante di connessione è sempre stata molto alta, 8127kbps dl e 476 ul, i valori sempre ottimi: attenuazione dl 12.5, ul 14.3; snr dl 27.9 ul 25.1.Insomma, a prima vista sembrerebbe un'ottima linea. E lo è, fino a quando non arriva il pomeriggio e ancora peggio la sera. La portante resta invariata ma la velocità effettiva da 6.9 mega diciamo passa a valori tra 1.2mbps e 2mbps, mai di più. La mia centrale non risulta satura, disto 560m dalla centrale. Avrei voluto inviare uno speedtest di ne.me.sys, ma mi è sorto un dubbio: i 2.1 mega garantiti sono sulla portante o sulla banda effettiva? La mia centrale è connessa tramite ponte radio, se può centrare qualcosa, e nei prossimi mesi dovrebbe (spero) esserci un upgrade a 20 mega. Quale può essere il problema?
Grazie mille.:help: :help:
Sono chiari sintomi di un qualche tipo di saturazione (a prescindere se il flag saturo sia stato aggiunto o meno alla tua centrale)
Il nemesys misura la velocità e quella importa, la portante non conta.
Sta a te decidere se è il caso di fare un casotto o meno, pazientare per l'upgrade previsto, o far rispettare i tuoi diritti di consumatore.
E' chiaro che, anche se insisti, a seconda del tipo di saturazione, potrebbe essere impossibile ridarti la banda che ti manca con uno schiocco di dita.
Se non c'è modo di risolvere ben che vada potresti ottenere un indennizzo minimo e la possibilità di recedere senza penali.
Il mio consiglio è di attendere se l'upgrade è previsto a breve, e se proprio non ce la fai più guardati in giro per un wisp (provider wireless) che vada bene nella tua zona in modo da avere una connessione decente finchè non aggiornano.
non penso si possa cambiare, se usi l'app di default di youtube devi usare quella prevista da loro (sia essa dash o qualunque altra modalità specifica per dispositivi apple)
Di default nel browser viene usato il dash, di questo son sicuro...
Dubito si possa fare qualcosa con un'app sul pc, la linki per capire se possa fare al caso tuo?
E' una cosa che probabilmente si potrebbe risolvere con un qos (o un router migliore più in generale che magari già di suo riesce a gestire meglio la situazione).
Purtroppo questo fa la differenza tra un buon router e un router da battaglia, se non c'è il qos finisce che qualche dispositivo prende il sopravvento e gli altri si attaccano :/
Comunque non credo si tratti di un problema di connessione, è più un problema di "utilizzo" della connessione.
Il fatto che il ping si alzi non appena una app/dispositivo comincia ad avvicinarsi ai limiti di banda è fisiologico e piuttosto normale.
ho scaricato quella applicazione da questo video su youtube https://www.youtube.com/watch?v=HuHz-j8Rq4g, funziona discretamente (meglio di niente) però quando la attivo in casa si lamentano che non riesco a guardare i video, però con vari tentativi riesco a mettere un valore (che non riesco a capire a cosa si riferisce) più o meno giusto e ho 130ms di ping quando gioco online, si è alto però sempre meglio di 200ms
Sono chiari sintomi di un qualche tipo di saturazione (a prescindere se il flag saturo sia stato aggiunto o meno alla tua centrale)
Il nemesys misura la velocità e quella importa, la portante non conta.
Sta a te decidere se è il caso di fare un casotto o meno, pazientare per l'upgrade previsto, o far rispettare i tuoi diritti di consumatore.
E' chiaro che, anche se insisti, a seconda del tipo di saturazione, potrebbe essere impossibile ridarti la banda che ti manca con uno schiocco di dita.
Se non c'è modo di risolvere ben che vada potresti ottenere un indennizzo minimo e la possibilità di recedere senza penali.
Il mio consiglio è di attendere se l'upgrade è previsto a breve, e se proprio non ce la fai più guardati in giro per un wisp (provider wireless) che vada bene nella tua zona in modo da avere una connessione decente finchè non aggiornano.
Grazie mille skryabin,
proverò ad aspettare l'upgrade ma se il problema persiste non posso andare avanti così. Purtroppo l'unico wisp disponibile è eolo, e il bts più vicino è a circa 8 km, che non so se siano molti o pochi. Comunque, vi terrò aggiornati della situazione.
P.S. Nel caso, secondo te, se recedessi con Telecom gratuitamente mediante la certificazione ne.me.sys, potrei passare a eolo senza penali, mantenendo il numero e tutto? Se sì, in che modo? Grazie
simbar78
23-10-2016, 06:06
Qualcuno nota qualcosa di strano? :banned:
https://s18.postimg.org/eko233zzt/stats.jpg
Che upload fantasioso...
una disconnessione non è mai una cosa normale, significa che c'è stato qualcosa di imprevisto
cosa può essere? tante cose
Motivi sporadici: interventi di manutenzione, qualcuno che tocca questo o quell'altro cavo...
Motivi più ricorrenti: linea che pare avere parametri buoni ma è soggetta periodicamente a momenti critici.
Se non monitori il tutto con qualche programmino come dmt e in maniera costante, 24/24, e ad intervalli di 5-10 secondi, non si può escludere l'eventualità che l'snr per qualche istante scenda abbondantemente sotto al target causando errori e disallineamento.
Può anche essere il router che per qualche motivo si resetta completamente o solo parzialmente facendo cascare la connessione (problemi di alimentazione, malfunzionamento del firmware, riavvio inaspettato di determinati servizi ecc)
Tante cose possono essere, il discorso da fare semmai è quanto può essere accettabile una situazione simile, anche in base alle condizioni della linea. Una disconnessione a settimana, per una linea "media", non lo vedo un grosso problema. Certo se la linea è in ottimo stato sarebbe interessante indagare meglio per capirne l'origine, mentre se la linea è molto lunga mi riterrei già fortunato se cascasse una sola volta a settimana.
Linea lunga che intendi? Sono a 2,5 km dalla centrale. Ora a distanza di 7gg ne ho avuta un'altra. 15 di snr e 37 di attenuazione.
10 MB. Aggancio portante effettivo sui 9,5 MB. Velocità effettiva sugli 8 MB.
skryabin
23-10-2016, 12:55
ho scaricato quella applicazione da questo video su youtube https://www.youtube.com/watch?v=HuHz-j8Rq4g, funziona discretamente (meglio di niente) però quando la attivo in casa si lamentano che non riesco a guardare i video, però con vari tentativi riesco a mettere un valore (che non riesco a capire a cosa si riferisce) più o meno giusto e ho 130ms di ping quando gioco online, si è alto però sempre meglio di 200ms
lascia stare quel programma
da quel che ho capito stai praticamente "hackerando" la tua stessa rete locale, con un attacco del tipo "man in the middle" chiamato arp spoofing/poisoning
In parole povere normalmente i dati farebbero questo tragitto:
Dispositivo (pc, tv, smarthone, ipad) - Router - internet
con quell'applicazione obblighi tutto il traffico generato dai dispositivi locali a passare forzosamente dal pc dove gira il programma che effettua l'attacco, ovvero
Altri dispositivi (tv, smartphone,ipad) - Router - PC dove gira il software - Router - internet
sovraccaricando sia il router sia il pc
Ma che poi l'unica cosa che ti permette di fare il software è bloccare o limitare la banda di determinati ip mi pare di capire (in realtà quel tipo di attacco serve a fare ben altre cose cattive, ma il software si limita a quello fortunatamente)
Quale router è il tuo che non riesce nemmeno a fare cio'? Posso capire che alcuni non abbiano il qos, e vabbè, con quello già diventerebbe un router discreto. Il mio tp-link ha sia il qos sia il cap per limitare la banda a determinati dispositivi, è costato 30 euro 5 anni fa...fai tu eh, se non è il caso di cambiarlo sto router, ma io quel software non lo userei affatto.
skryabin
23-10-2016, 13:06
P.S. Nel caso, secondo te, se recedessi con Telecom gratuitamente mediante la certificazione ne.me.sys, potrei passare a eolo senza penali, mantenendo il numero e tutto? Se sì, in che modo? Grazie
secondo me se nemesys conferma che c'è un problema, e ti fa stampare quel certificato "ufficiale", insistendo il recesso senza penali lo ottieni abbastanza facilmente. In che modo di preciso non lo so, ma leggi in fondo a questa pagina: https://www.misurainternet.it/guida_pdf.php (parrebbe che devi stampare un primo certificato, segnalare, aspettare che tim verifichi e provi a risolvere, e se non risolvono rifare un secondo certificato per richiedere ufficialmente il recesso senza penale)
Probabilmente ti toccherà insistere col 187 e spedire qualche 1-2 raccomandate.
skryabin
23-10-2016, 13:07
Linea lunga che intendi? Sono a 2,5 km dalla centrale. Ora a distanza di 7gg ne ho avuta un'altra. 15 di snr e 37 di attenuazione.
10 MB. Aggancio portante effettivo sui 9,5 MB. Velocità effettiva sugli 8 MB.
be si, già 40dB attenuazione non sono pochi, possono succedere tante cose in quasi 3km di tragitto.
guardare l'snr cosi' saltuariamente purtroppo non può spiegare queste disconnessioni, come ti accennavo nell'altro post ci vorrebbe un monitoraggio continuo per capire eventualmente se la disconnessione è avvenuta per un disturbo sulla linea fisica o per altri motivi.
be si, già 40dB attenuazione non sono pochi
guardare l'snr cosi' saltuariamente purtroppo non può spiegare queste disconnessioni, come ti accennavo nell'altro post ci vorrebbe un monitoraggio continuo per capire eventualmente se la disconnessione è avvenuta per un disturbo sulla linea fisica o per altri motivi.
La distanza e quindi l'attenuazione quelle sono. Non si possono modificare ma di solito non mi da problemi. Se per mesi va bene e poi inizia a fare le bizze non può essere l'attenuazione.
Anche se dovessi tornare dalla 10 alla 7 mega...
skryabin
23-10-2016, 13:46
La distanza e quindi l'attenuazione quelle sono. Non si possono modificare ma di solito non mi da problemi. Se per mesi va bene e poi inizia a fare le bizze non può essere l'attenuazione.
Anche se dovessi tornare dalla 10 alla 7 mega...
Non sto dando colpa all'attenuazione, ma ai 2.5-3km di linea che si ricavano dai 37dB di attenuazione.
Tutti quei km di doppino sono un ambiente in continua evoluzione: nuove attivazioni, giunti, isolamento...e tutto può cambiare da un momento all'altro.
Ci possono essere tanti motivi per cui l'snr può scendere sotto al valore del target, anche solamente per pochi secondi, causando la disconnessione (ma senza monitoraggio continuo siamo sempre a parlare di ipotesi)
Magari l'snr non c'entra un fico secco, l'snr è perfettamente stabile, il doppino è innocente e la ragione delle disconnessioni è da ricercare altrove (porta, splitter, nas, ecc), potrebbe perfino risolversi da sola dopo qualche settimana.
lascia stare quel programma
da quel che ho capito stai praticamente "hackerando" la tua stessa rete locale, con un attacco del tipo "man in the middle" chiamato arp spoofing/poisoning
In parole povere normalmente i dati farebbero questo tragitto:
Dispositivo (pc, tv, smarthone, ipad) - Router - internet
con quell'applicazione obblighi tutto il traffico generato dai dispositivi locali a passare forzosamente dal pc dove gira il programma che effettua l'attacco, ovvero
Altri dispositivi (tv, smartphone,ipad) - Router - PC dove gira il software - Router - internet
sovraccaricando sia il router sia il pc
Ma che poi l'unica cosa che ti permette di fare il software è bloccare o limitare la banda di determinati ip mi pare di capire (in realtà quel tipo di attacco serve a fare ben altre cose cattive, ma il software si limita a quello fortunatamente)
Quale router è il tuo che non riesce nemmeno a fare cio'? Posso capire che alcuni non abbiano il qos, e vabbè, con quello già diventerebbe un router discreto. Il mio tp-link ha sia il qos sia il cap per limitare la banda a determinati dispositivi, è costato 30 euro 5 anni fa...fai tu eh, se non è il caso di cambiarlo sto router, ma io quel software non lo userei affatto.
Quindi secondo te quel programma non serve a niente? Il mio router è quello che mi è stato dato da telecom parecchi anni fa (però funziona benissimo) se non sbaglio si chiama Alice gateway ADSL2+ quello tutto bianco con un un logo rosso centro con scritto Alice e ha due antenne
skryabin
23-10-2016, 16:56
Quindi secondo te quel programma non serve a niente? Il mio router è quello che mi è stato dato da telecom parecchi anni fa (però funziona benissimo) se non sbaglio si chiama Alice gateway ADSL2+ quello tutto bianco con un un logo rosso centro con scritto Alice e ha due antenne
per funzionare non ho detto che non funziona, per cappare l'uso di banda di altri dispositivi lo riesci a fare con quel programma...ma per farlo stai hackerando la tua rete locale con un attacco di arp poisoning, e non è bello, nè tantomeno efficiente perchè fai passare tutto il traffico degli altri dispositivi sul pc dove gira il programma.
Questo genere di attacco alla rete locale nasce con scopi più maligni, ma è chiaro che se la rete la usi solo tu sei legittimato a usarla come ti pare...importante è che hai chiaro che stai usando uno stratagemma molto sporco e poco efficiente.
Un qualsiasi router da 30 euro a salire che trovi su amazon ti darà qos e cap impostabile per limitare i dispositivi che vuoi limitare (come stai facendo con l'app), ma almeno lo farai nel modo giusto e ottimale. Butta un occhio alla sezione dei thread ufficiali http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79 , trovane uno che ti piace e che rientra nel tuo budget, chiedi li' se ha funzioni per cappare il traffico di determinati dispositivi e/o un qos configurabile.
Ma ripeto, qualsiasi router decente ti permetterà di farlo, il mio che è costato 30 euro 5 anni fa ha il qos e pure il cap specifico per dispositivo, tra l'altro con orari programmabili (cosi' se giochi in determinati orari puoi limitare gli altri dispositivi solo durante quella fascia oraria, per esempio)
Non necessariamente devi sostituire quello che hai adesso, ci sono anche router "puri" senza modem da montare a ridosso del modem/router telecom volendo...io comunque ti consiglio di prenderne uno completo anche di modem, cosi' pensioni il vecchio (uno di riserva è sempre comodo averlo) e hai un solo dispositivo da configurare.
PS: smanettando con alcuni router alice AGPF so che è possibile aggiungere nuove funzionalità, pannelli che vengono nascosti di default per rendere l'uso del router più semplice a tutti, ma che comunque sono funzioni che il router è perfettamente in grado di fornire: a te servirebbe un semplice scheduler con cui cappare la banda a determinati ip. Ma per questo cerca info alla sezione linkata prima.
per funzionare non ho detto che non funziona, per cappare l'uso di banda di altri dispositivi lo riesci a fare con quel programma...ma per farlo stai hackerando la tua rete locale con un attacco di arp poisoning, e non è bello, nè tantomeno efficiente perchè fai passare tutto il traffico degli altri dispositivi sul pc dove gira il programma.
Questo genere di attacco alla rete locale nasce con scopi più maligni, ma è chiaro che se la rete la usi solo tu sei legittimato a usarla come ti pare...importante è che hai chiaro che stai usando uno stratagemma molto sporco e poco efficiente.
Un qualsiasi router da 30 euro a salire che trovi su amazon ti darà qos e cap impostabile per limitare i dispositivi che vuoi limitare (come stai facendo con l'app), ma almeno lo farai nel modo giusto e ottimale. Butta un occhio alla sezione dei thread ufficiali http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79 , trovane uno che ti piace e che rientra nel tuo budget, chiedi li' se ha funzioni per cappare il traffico di determinati dispositivi e/o un qos configurabile.
Ma ripeto, qualsiasi router decente ti permetterà di farlo, il mio che è costato 30 euro 5 anni fa ha il qos e pure il cap specifico per dispositivo, tra l'altro con orari programmabili (cosi' se giochi in determinati orari puoi limitare gli altri dispositivi solo durante quella fascia oraria, per esempio)
Non necessariamente devi sostituire quello che hai adesso, ci sono anche router "puri" senza modem da montare a ridosso del modem/router telecom volendo...io comunque ti consiglio di prenderne uno completo anche di modem, cosi' pensioni il vecchio (uno di riserva è sempre comodo averlo) e hai un solo dispositivo da configurare.
Per scopi maligni intendi quando gli hacker fanno attacchi DDoS con quel programma? Il fatto é che non posso comprare niente perché già i miei sono stufi che per 3 mesi gli ho rotto le scatole che internet non andava perché avevo un contratto con Infostrada in wholesale (su rete TIM ovviamente)probabilmente su tecnologia ATM che faceva schifo di sera andava a 0,5 mbps e ping 1000ms e gli ho chiesto di cambiare provider quindi ora non vogliono sentire più niente riguardo a internet.... Quindi mi devo arrangiare con quel programma :D
skryabin
23-10-2016, 17:35
Per scopi maligni intendi quando gli hacker fanno attacchi DDoS con quel programma? Il fatto é che non posso comprare niente perché già i miei sono stufi che per 3 mesi gli ho rotto le scatole che internet non andava perché avevo un contratto con Infostrada in wholesale (su rete TIM ovviamente)probabilmente su tecnologia ATM che faceva schifo di sera andava a 0,5 mbps e ping 1000ms e gli ho chiesto di cambiare provider quindi ora non vogliono sentire più niente riguardo a internet.... Quindi mi devo arrangiare con quel programma :D
L'arp poisoning verrebbe usato per rubare credenziali di accesso e spiare qualsiasi attività venga fatta dai dispositivi collegati ad una rete infetta.
E' un attacco di tipo man in the middle: in pratica posizioni il tuo PC in mezzo, tra gli altri dispositivi (smartphone, ipad, tv, tutto) e internet
Ogni singolo byte in entrata e in uscita da questi dispositivi, viene forzato a passare sempre dal tuo pc, che diventa di fatto il gateway della rete sostituendosi al router. Capisci bene che non è il massimo dell'efficienza.
Visto che passa tutto dal tuo pc (ogni byte, comprese le password, ogni cosa), hai il pieno controllo di tutto il traffico generato dai vari dispositivi, ed è semplice capparne l'utilizzo come ti pare e piace, è questo che fa il programma...io non lo userei mai, poi sei libero di infettarti la rete locale come vuoi, se la usi solo tu sei libero di farlo :asd:
L'arp poisoning verrebbe usato per rubare credenziali di accesso e spiare qualsiasi attività venga fatta dai dispositivi collegati ad una rete infetta.
E' un attacco di tipo man in the middle: in pratica posizioni il tuo PC in mezzo, tra gli altri dispositivi (smartphone, ipad, tv, tutto) e internet
Ogni singolo byte in entrata e in uscita da questi dispositivi, viene forzato a passare sempre dal tuo pc, che diventa di fatto il gateway della rete sostituendosi al router. Capisci bene che non è il massimo dell'efficienza.
Visto che passa tutto dal tuo pc (ogni byte, comprese le password, ogni cosa), hai il pieno controllo di tutto il traffico generato dai vari dispositivi, ed è semplice capparne l'utilizzo come ti pare e piace, è questo che fa il programma...io non lo userei mai, poi sei libero di infettarti la rete locale come vuoi, se la usi solo tu sei libero di farlo :asd:
In che senso infettarmi la rete? Cioè la uso io solo per diminuire la banda a quel iPad che mi da fastidio, non succede nulla di grave se la uso vero? Scusa se certe volte non capisco suppongo che sei un tecnico informatico dato che sai tutte queste cose non è vero?
skryabin
23-10-2016, 17:48
In che senso infettarmi la rete? Cioè la uso io solo per diminuire la banda a quel iPad che mi da fastidio, non succede nulla di grave se la uso vero? Scusa se certe volte non capisco suppongo che sei un tecnico informatico dato che sai tutte queste cose non è vero?
stai infettando la tua rete con quel programma, ma essendo la tua rete puoi farne quello che vuoi.
Non è un utilizzo normale, se alla tua rete ci si collegasse altra gente sarebbe pure illegale possibilmente. Dato che con questo tipo di attacco forzi TUTTO il traffico che fanno gli altri dispositivi a passare dal tuo pc "potresti" esaminare ogni singolo byte di passaggio, decriptarli, trovarci password, chissà cosa è possibile farci (e mo dopo che hai scoperto questo ti sorgerà la paranoia ogni volta ti attaccherai ad un wifi libero :asd:)
Sei TU l'infettatore ecco, non è che sei infettato
Il problema è che, trattandosi di un uso non tanto "nominale" che fai della rete, non vorrei ti esponesse ad eventuali altro genere ti attacchi, stavolta dall'esterno. Questo non lo so, e no, non sono un tecnico informatico, per questo non lo so e ti sto solo avvertendo che stai usando un meccanismo molto ambiguo e potenzialmente pericoloso (senza dimenticare anche poco efficiente) per fare una cosa che ogni router decente ti permette di fare, forse anche il tuo AGPF con un po' di smanettamento come ho accennato nell'edit in fondo ad un mio post precedente.
Cerca una soluzione alternativa, al più presto :/
stai infettando la tua rete con quel programma, ma essendo la tua rete puoi farne quello che vuoi.
Non è un utilizzo normale, se alla tua rete ci si collegasse altra gente sarebbe pure illegale possibilmente. Dato che con questo tipo di attacco forzi TUTTO il traffico che fanno gli altri dispositivi a passare dal tuo pc "potresti" esaminare ogni singolo byte di passaggio, decriptarli, trovarci password, chissà cosa è possibile farci (e mo dopo che hai scoperto questo ti sorgerà la paranoia ogni volta ti attaccherai ad un wifi libero :asd:)
Sei TU l'infettatore ecco, non è che sei infettato
Il problema è che, trattandosi di un uso non tanto "nominale" che fai della rete, non vorrei ti esponesse ad eventuali altro genere ti attacchi, stavolta dall'esterno. Questo non lo so, e no, non sono un tecnico informatico, per questo non lo so e ti sto solo avvertendo che stai usando un meccanismo molto ambiguo e potenzialmente pericoloso (senza dimenticare anche poco efficiente) per fare una cosa che ogni router decente ti permette di fare, forse anche il tuo AGPF con un po' di smanettamento come ho accennato nell'edit in fondo ad un mio post precedente.
Cerca una soluzione alternativa, al più presto :/
se anche fosse ho l'antivirus sul pc quindi dovrebbe bloccare qualsiasi tipo di virus, anche se gli antivirus non danno 100% di protezione. comunque i miei complimenti sei molto esperto e bravo, sembri un prof universitario di informatica ahahah :D
skryabin
23-10-2016, 21:10
ma che prof e prof, da ragazzini a tempo perso si usavano ste cose per fare i cattivelli, sono minchiate al livello dei troian fai da te amatoriali (BO? nessuno si ricorda?) che ti aprivano i cassetti dei lettori cd degli amici a distanza negli anni 90 :)
Seriamente, non è un modo molto pulito di risolvere il tuo problema. Per carità funziona (maluccio probabilmente), ma a te serve un qualunque router di 20-30 euro per cappare la banda usata da alcuni dispositivi (e forse pure il tuo può farlo se si può sbloccare in qualche modo)
Già il fatto che l'antivirus non ha storto il naso quando hai fatto partire quel programmino capisci quanto sono affidabili, quel tipo di attività dovrebbe far scattare millemila sirene ad un antivirus normale, quantomeno avvisarti.
Cioe', è come se per ricordarti tutte le password che digiti al pc installassi un keylogger: sei liberissimo di farlo, si può fare, nessuno te lo vieta perchè il pc è tuo e sei consapevole di cosa c'è in esecuzione, ma non è una bella cosa da fare a prescindere.
Ragazzi ho avuto modo di pulire l'ossido presente sul cavo in ingresso nell'abitazione. Ci credete che l'SNR non è cambiato di una virgola? Il cavo che va nella presa da color nero ossido è tornato color rame, eppure... :(
caccapupu91
24-10-2016, 15:34
ragassuoli a chi posso chiedere il cambio profilo dal i156 al f156? ho già attiva l'opzione play ma dopo un reset di linea in zona mi ritrovo in interleaved ._.
ho segnalato su twitter, facebook e anche chiamato direttamente ma nulla, aprono solo ticket per altri reparti e quei reparti mi chiamano per dire che loro non fanno questi cambi profili, altri per dire che hanno segnalato problemi inesistenti :mc:
ho provato anche a disattivarla e riattivare l'opzione, fail.
è dal 2 ottobre ormai, vorrei poter giocare tranquillamente online cazzarola @_@
fraussantin
24-10-2016, 20:57
è normale che il ping ( che di solito stra sui 40 ) mentre scarico a metà banda , mi salga a 150?
ho una 7 mega che va a 7 mega ( tim)
ping testato su 192.168.100.1
invece quello sul router va sempre a <1
è normale che il ping ( che di solito stra sui 40 ) mentre scarico a metà banda , mi salga a 150?
ho una 7 mega che va a 7 mega ( tim)
ping testato su 192.168.100.1
invece quello sul router va sempre a <1
si è normale, anche a me che ho 13Mbps se scarico qualcosa il ping sale, vai a vedere il mio post di 2 pagine indietro e lì skryabin mi spiega il perchè
skryabin
24-10-2016, 21:39
che salga cosi' tanto, con solo metà banda occupata, non è mica tanto normale pero'...a meno che non ci siano altri motivi (tipo numero di connessioni aperte o qualcosa del genere)
E' normale che se ti avvicini al limite della banda il ping vada un pochino in crisi, ma qui parliamo di metà banda, siamo sicuri che tu stia usando solo metà banda in download e non ci sia altro? controlla meglio.
fraussantin
24-10-2016, 21:40
che salga cosi' tanto, con solo metà banda occupata non è mica tanto normale pero'...
Infatti mi chiedevo il motivo.
Non saprei neppure come segnalare il problema, tanto non credo neppure che sappiano cosa sia il ping quelli al telefono.
skryabin
24-10-2016, 21:44
Infatti mi chiedevo il motivo.
Non saprei neppure come segnalare il problema, tanto non credo neppure che sappiano cosa sia il ping quelli al telefono.
tu sei sicuro di stare usando solo mezza banda?
in che modo ne stai usando metà, fammi capire (magari c'è qualcosa che mentre usi metà banda in download sta usando pure metà banda in upload, e allora si spiega tutto :asd:)
fraussantin
24-10-2016, 21:46
tu sei sicuro di stare usando solo mezza banda?
in che modo ne stai usando metà, fammi capire.
Ho provato con steam. Ma.anche con altre cose.
Non è proprio mezza . steam lo limito a 500 su una banda di 830 840.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161024/f4fddc46674aa341df242cfc78e24a84.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161024/6579a8c7ac82f7478dbdfce0109617a8.jpg
skryabin
24-10-2016, 21:49
Ho provato con steam. Ma.anche con altre cose.
Non è proprio mezza . steam lo limito a 500 su una banda di 830 840.
il limitatore di banda di steam fa un po' cxcare secondo me
facciamo una prova
stacca tutto intanto, chiudi steam, controlla che il ping sia stabile, e quindi prova a scaricare questo al massimo della banda (senza usare nè acceleratori, nè limitatori, scarica il file normalmente da browser), e vedi di quanto ti si alza il ping
http://ftp.it.debian.org/debian-cd/8.6.0-live/amd64/iso-hybrid/debian-live-8.6.0-amd64-gnome-desktop.iso
usa ping 192.168.100.1 -t , ti fa più ping di continuo
fraussantin
24-10-2016, 21:52
il limitatore di banda di steam fa un po' cxcare secondo me
facciamo una prova
stacca tutto intanto, chiudi steam, controlla che il ping sia stabile, e quindi prova a scaricare questo al massimo della banda (senza usare acceleratori, scarica il file normalmente da browser), e vedi di quanto ti si alza il ping
http://ftp.it.debian.org/debian-cd/8.6.0-live/amd64/iso-hybrid/debian-live-8.6.0-amd64-gnome-desktop.iso
usa ping 192.168.100.1 -t e vedi come varia nel tempo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161024/b2f7987a9c12c51c945c0b30bab80b83.jpg
Steam lo limito con programmi esterni.
Piu di 500 non va.
skryabin
24-10-2016, 21:57
stacca qualunque programma di traffic shaping tu stia usando, scarica la iso di prima senza limiti col semplice browser e monitora il tutto per 1-2 minuti con "ping 192.168.100.1 -t", che ti permette di fare più ping consecutivi (per stoppare ctrl-c) e vedi come si comporta
Non sarà che il limitatore di banda ti sta prendendo per i fondelli?
fraussantin
24-10-2016, 22:03
stacca qualunque programma di traffic shaping tu stia usando, scarica la iso di prima senza limiti col semplice browser e monitora il tutto per 1-2 minuti con "ping 192.168.100.1 -t", che ti permette di fare più ping consecutivi (per stoppare ctrl-c) e vedi come si comporta
Non sarebbe una cosa strana se il limitatore di banda ti sta prendendo per i fondelli...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161024/f15ddc3ef00c850d20988b22064ba9d9.jpg
Nel momento in cui stacco subito riprende bene.
skryabin
24-10-2016, 22:04
non si vede :asd:
E' come quando scarichi limitando a 500 oppure no?
Scaricando senza limiti vai a 800-900, giusto?
fraussantin
24-10-2016, 22:05
non si vede :asd:
E' come quando scarichi limitando a 500 oppure no?
Identico.
skryabin
24-10-2016, 22:07
sbaglio o ad un certo punto comincia a pingare meno di 100? (da un certo punto in poi c'è una colonna in meno)
Per me il software per limitare la banda funziona ad minchiam, ho questa sensazione, non so perchè.
fraussantin
24-10-2016, 22:09
sbaglio o ad un certo punto comincia a pingare meno di 100?
Si quando stacco il download va a 40.
Domani provo col fisso ( che c'è il limitatore) a vedere a che velocità inizia a dare problemi.
E posto.
Ora non sono un giocatore incallito , ma ogni tanto una partitella la faccio .
E mi scoccia sta cosa.
skryabin
24-10-2016, 22:11
Si quando stacco il download va a 40.
Domani provo col fisso ( che c'è il limitatore) a vedere a che velocità inizia a dare problemi.
E posto.
Ora non sono un giocatore incallito , ma ogni tanto una partitella la faccio .
E mi scoccia sta cosa.
hai un altro programma diverso per monitorare veramente quanti dati arrivano? se il router ha l'snmp (ammesso che funzioni bene) col software giusto si potrebbe monitorare direttamente il traffico sulla wan del router piuttosto che sull'interfaccia di rete del pc. Può essere un ulteriore spunto per capire cosa succede veramente.
fraussantin
24-10-2016, 23:00
Ho fatto 2 prove col qbtorrent ( è l'unico su quel pc che ha un limitatore reale ).
A 100 k pingo a 40 ( 35 a dir la verità ma perchè è tardi).
A 200k pingo a 40 ma ogni 10 -15 ping ne spara uno a 100.
A 300k ne spara 1 alto piu spesso .
A 400k ne altera uno a 40 e uno oltre i 100.
A 500 tutti sopra i 100.
Banda massima 820 quindi escludo che il pc stia scaricando altre cose.
Orq è vero ce torrent pinga come un dannato con 200 connessione al secondo,ma sta cosa è strana.
skryabin
24-10-2016, 23:21
e be, fino a 400 direi che è normale, qualche ping a 100, da una base di 40 direi che sono normali, anche se di questi a 100 ne avessi più di uno in gruppetti non lo troverei strano.
da 500 a salire però pare che stai saturando tutta la banda fino all'ultima goccia. Se vai a banda piena hai lo stesso ping di quando vai a 500? un poco sfigatella sarebbe come situazione, ma stiamo solo indagando per pura curiosità, ste cose col cavolo che si possono segnalare.
E si, se il p2p si mette ad aprire connessioni a manetta il ping ne risente pure (in casi estremi ti frizza tutto :P)
Non ti rimane che limitare steam e gli altri programmi al massimo a 400, se non vuoi bestemmiare troppo quando giochi :asd:
C'è anche da considerare un'altra cosa: quando usi banda in download mi pare di ricordare che viene usata anche occupata una parte di banda in upload, non mi riferisco a bittorent ma più in generale a dati di overhead o qualcosa del genere, ora non mi ricordo adesso esattamente la questione, ma può incidere anche questo visto che una 7 mega standard ha solo 480 di upload (e lo sappiamo tutti che il traffico in upload impatta molto di più sul ping di quello esclusivamente in download).
Dr.Speed
25-10-2016, 05:01
Hai la funzione di p2p attiva su Steam? Se si devi tenere conto anche della banda di UP che usa
fraussantin
25-10-2016, 05:53
Hai la funzione di p2p attiva su Steam? Se si devi tenere conto anche della banda di UP che usa
Non se sapevo neppure dell'esistenza.
caccapupu91
25-10-2016, 14:37
ragassuoli a chi posso chiedere il cambio profilo dal i156 al f156? ho già attiva l'opzione play ma dopo un reset di linea in zona mi ritrovo in interleaved ._.
ho segnalato su twitter, facebook e anche chiamato direttamente ma nulla, aprono solo ticket per altri reparti e quei reparti mi chiamano per dire che loro non fanno questi cambi profili, altri per dire che hanno segnalato problemi inesistenti :mc:
ho provato anche a disattivarla e riattivare l'opzione, fail.
up, quando tim non sa che pesci prendere vi dirà che ci sono lavori in zona frezzando in questo caso il ticket :D
Dr.Speed
25-10-2016, 18:44
Non se sapevo neppure dell'esistenza.
Ti consiglio di fare qualche prova scaricando una .iso dal browser, inoltre come ti hanno detto i programmi che limitano la banda dal computer e non dal router creano solo problemi, se ti interessa avere un buon ping mentre scarichi devi controllare se il tuo router ha la funzione QoS attiva, questa limita in automatico la banda quando comincia ad essere satura.
fraussantin
25-10-2016, 18:49
Ti consiglio di fare qualche prova scaricando una .iso dal browser, inoltre come ti hanno detto i programmi che limitano la banda dal computer e non dal router creano solo problemi, se ti interessa avere un buon ping mentre scarichi devi controllare se il tuo router ha la funzione QoS attiva, questa limita in automatico la banda quando comincia ad essere satura.
Si per i test li ho fatti senza filtri su un altro pc, ma cmq non crea nessun problema.
Ho il QoS disattivo sul router perchè me lo sconsigliavano.
Mi consigli di attivarlo e come lo setto?
Dr.Speed
25-10-2016, 19:00
Si per i test li ho fatti senza filtri su un altro pc, ma cmq non crea nessun problema.
Ho il QoS disattivo sul router perchè me lo sconsigliavano.
Mi consigli di attivarlo e come lo setto?
Dipende molto da che tipo di Qos è, se ha un impostazione automatica puoi mettere quella o ti consiglio di cercare il thread su questo forum del tuo router e chiedere li', cambia molto da modello a modello.
Il QoS (https://it.wikipedia.org/wiki/Qualit%C3%A0_di_servizio)è molto utile se hai problemi di banda satura da un solo dispositivo perche quando vede che altri chiedono banda la limita sul primo e lascia piu' "spazio" per gli altri.
Ciao a tutti! È normale che con una classica adsl 7 mega Tim, in G.DMT (adsl1) pingo 192.168.100.1 a 36ms, mentre in adsl2+ lo pingo a 42ms? Stesò discorso per maya, in adsl1 a 43ms circa e in adsl2+ a 50ms circa. Al momento lascio in adsl1. RISPETTIVE portanti di 8096/480 kbps e 8128/476 kbps.
Grazie!
Ps: modem dgn2200 e dslam presumibilmente Alcatel.
Ciao a tutti! È normale che con una classica adsl 7 mega Tim, in G.DMT (adsl1) pingo 192.168.100.1 a 36ms, mentre in adsl2+ lo pingo a 42ms? Stesò discorso per maya, in adsl1 a 43ms circa e in adsl2+ a 50ms circa. Al momento lascio in adsl1. RISPETTIVE portanti di 8096/480 kbps e 8128/476 kbps.
Grazie!
Ps: modem dgn2200 e dslam presumibilmente Alcatel.
A cosa corrisponde l'indirizzo 192.168.100.1? Al router? o ad un computer o un server? Perché ping così alti sulla rete locale possono essere solo un problema (molto strano) del router o del dispositivo con quell'indirizzo. La modalità ADSL non cambia nulla per quanto riguarda lo scambio in locale, per cui questa cosa potrebbe essere solo che causata da un problema molto strano del router, che evidentemente quando connesso in adsl1 permette maggiori prestazioni in locale, mentre con adsl2+ minori, anche se ti ripeto che non cambia nulla il reparto modem, ma solo il router. Non saprei cos'altro pensare... Facci sapere
skryabin
26-10-2016, 19:27
192.168.100.1 è un indirizzo sulla rete locale? Perché ping così alti sulla rete locale possono essere solo un problema (molto strano) del router.
non è locale, è il gateway remoto, si usa sempre quello per le connessioni tim
Ciao a tutti! È normale che con una classica adsl 7 mega Tim, in G.DMT (adsl1) pingo 192.168.100.1 a 36ms, mentre in adsl2+ lo pingo a 42ms? Stesò discorso per maya, in adsl1 a 43ms circa e in adsl2+ a 50ms circa. Al momento lascio in adsl1. RISPETTIVE portanti di 8096/480 kbps e 8128/476 kbps.
Grazie!
Ps: modem dgn2200 e dslam presumibilmente Alcatel.
solo cambando modulazione? hai provato anche le varie combinazioni pppoa/pppoe e vcmux/LLC? a volte cambia qualcosina anche con quelli. Lascia sta maya che a seconda dell'ip che prendi e relativo routing differente puoi pingarlo anche 10ms in più del normale, per esperienza personale :asd:
non è locale, è il gateway remoto, si usa sempre quello per le connessioni tim
Vorrebbe dire la centrale adsl?
skryabin
26-10-2016, 19:33
Vorrebbe dire la centrale adsl?
no, o meglio, "a volte" si trova dentro la centrale
ma è il gateway remoto e non va confuso con la centrale :asd:
dove si trova è tutt'altro discorso...puo' anche trovarsi a centinaia di km di distanza
totocrista
26-10-2016, 19:59
no, o meglio, "a volte" si trova dentro la centrale
ma è il gateway remoto e non va confuso con la centrale :asd:
dove si trova è tutt'altro discorso...puo' anche trovarsi a centinaia di km di distanza
Esattamente
non è locale, è il gateway remoto, si usa sempre quello per le connessioni tim
solo cambando modulazione? hai provato anche le varie combinazioni pppoa/pppoe e vcmux/LLC? a volte cambia qualcosina anche con quelli. Lascia sta maya che a seconda dell'ip che prendi e relativo routing differente puoi pingarlo anche 10ms in più del normale, per esperienza personale :asd:
Pppoa non l'ho provato solo perché da quasi tutti gli operatori italiani viene consigliato pppoe. In ogni caso ho letto che è una specie di "bug" di (forse) alcuni server alcatel (cercando su google). Quindi credo che lascerò così, la portante massima mi arriva, adesso tento pppoa e ti faccio sapere comunque. GRAZIE :D
fraussantin
26-10-2016, 20:05
Ho appena scoperto che il mio router netgear 3700v2 non è compatibile con ppoe e schede tim.
Ci sono molti casi in giro.
Mi faceva fatica dopo 1 anno chiedere il rimborso a amazon ( mi sembra di approfittarne)
Che problemi posso avere?
Infatti si spiega perchè ppoa funzionava e ppoe no
Mi potete dare un delucidazione? Se io ho un contratto su tecnologia ADSL2+ in teoria dovrebbe andare a 20Mbps, ma sappiamo tutti che non ci va mai, e io vado a 12-13Mbps. A questo punto perchè c'è gente con l'ADSL2+ che va a 18Mbps?
fraussantin
26-10-2016, 20:13
Mi potete dare un delucidazione? Se io ho un contratto su tecnologia ADSL2+ in teoria dovrebbe andare a 20Mbps, ma sappiamo tutti che non ci va mai, e io vado a 12-13Mbps. A questo punto perchè c'è gente con l'ADSL2+ che va a 18Mbps?
Dipende dalla qualità del filo e dalla.distanza .http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161026/915678ab76cccde6142abf6546b7f17c.jpg
Poi anche se la centrale è satura.
Dipende dalla qualità del filo e dalla.distanza .http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161026/915678ab76cccde6142abf6546b7f17c.jpg
Poi anche se la centrale è satura.
cioè ti stavo rispondendo quando ha fatto il terremoto 15 minuti fa, mi è presa una paura non potete capire la casa mia ondulava a destra e a sinitra poi sono all'ultimo piano e lo sento ancora più forte, già questa è la seconda scossa di sta sera. Va bè il tema di questo topic non è questo, scusate. Comunque io sto a 200-250 metri dalla centrale, la qualità del filo non la sò e la centrale non è satura
fraussantin
26-10-2016, 20:38
cioè ti stavo rispondendo quando ha fatto il terremoto 15 minuti fa, mi è presa una paura non potete capire la casa mia ondulava a destra e a sinitra poi sono all'ultimo piano e lo sento ancora più forte, già questa è la seconda scossa di sta sera. Va bè il tema di questo topic non è questo, scusate. Comunque io sto a 200-250 metri dalla centrale, la qualità del filo non la sò e la centrale non è satura
guarda ci solo passato ieri conquello in toscana e 2 piccole crepe in camera scoperte ora..
il router a quanto si allinea?
skryabin
26-10-2016, 20:41
Ho appena scoperto che il mio router netgear 3700v2 non è compatibile con ppoe e schede tim.
Ci sono molti casi in giro.
Mi faceva fatica dopo 1 anno chiedere il rimborso a amazon ( mi sembra di approfittarne)
Che problemi posso avere?
Infatti si spiega perchè ppoa funzionava e ppoe no
nessuno, il pppoa va meglio del pppoe, se ti funziona :)
anche se funzionava il pppoe ti avrei consigliato comunque di impostare in pppoa.
Cosa che può interessare anche a ilboy che sta a fare alcune prove.
E comunque i router si, vanno testati a fondo nei primi 15gg di utilizzo. Compararli per quanto possibile con altri diversi, e se ci sono incompatibilità strane farselo sostituire/rimborsare subito.
L'adsl frega relativamente se la terra trema, spegnete i router e state al sicuro
fraussantin
26-10-2016, 20:44
nessuno, il pppoa va meglio del pppoe, se ti funziona :)
anche se funzionava il pppoe ti avrei consigliato comunque di impostare in pppoa.
Cosa che può interessare anche a ilboy che sta a fare alcune prove.
E comunque i router si, vanno testati a fondo nei primi 15gg di utilizzo. Compararli per quanto possibile con altri diversi, e se ci sono incompatibilità strane farselo sostituire/rimborsare.
L'adsl frega relativamente se la terra trema, spegnete i router e state al sicuro (o usate il wifi per star fuori)
beh quando lo presi non avevo la adsl , ma usavo una hiperlan2 sulla wan.
mi scoccia fare il reso . anche perchè funziona bene.
tanto la ppoa non la toglieranno mai giusto?
skryabin
26-10-2016, 20:53
beh quando lo presi non avevo la adsl , ma usavo una hiperlan2 sulla wan.
mi scoccia fare il reso . anche perchè funziona bene.
tanto la ppoa non la toglieranno mai giusto?
e chi lo sa, magari devono ancora aggiornare la centrale per portare la 20 mega
In quel caso è possibile che cambino pure dslam e il pppoe poi si mette a funzionare mentre il pppoa smette di farlo, boh, non conosco il bug che dici.
nessuno, il pppoa va meglio del pppoe, se ti funziona :)
anche se funzionava il pppoe ti avrei consigliato comunque di impostare in pppoa.
Cosa che può interessare anche a ilboy che sta a fare alcune prove.
E comunque i router si, vanno testati a fondo nei primi 15gg di utilizzo. Compararli per quanto possibile con altri diversi, e se ci sono incompatibilità strane farselo sostituire/rimborsare subito.
L'adsl frega relativamente se la terra trema, spegnete i router e state al sicuro
Eccomi!
Ho impostato Adsl1 PppoA VC-Mux 8/35 (parametri giusti?) e il ping su 192.168.100.1 è di 32-33ms ovvero 10ms in meno rispetto alla configurazione Adsl2+ PppoE LLC 8/35 che mi dava 42-43ms. E' quasi assurdo, ma grazie mille davvero del consiglio! :D
skryabin
26-10-2016, 21:35
normalmente piccole variazioni cambiando queste cose sono normali
sono i 10ms di differenza tra g.dmt e adsl2+ a far rimanere un poco sorpresi, ma ok, se agganci portante piena in g.dmt buon per te
Sarebbe anche da provare con un router diverso, meglio con chipset anche lui diverso, per vedere se rimane tutta questa differenza...ma questo chiaramente quando, e se, ne avrai occasione.
Come accennava anche fraussatin ci possono essere combinazioni di chipset (tra router e dslam) che hanno comportamenti imprevisti.
guarda ci solo passato ieri conquello in toscana e 2 piccole crepe in camera scoperte ora..
il router a quanto si allinea?
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 15285 1161
SNR Margin (dB) 6.0 7.4
Attenuation (dB) 16.0 6.5
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.1 18.7
Super Frames 933441 917947
Super Frames Errors 0 0
RS Words 121347366 2372425
RS Correctable Errors 3027 6
RS Uncorrectable Errors 0 0
questi sono i dati che mi dà il router e sono a 250metri dalla centrale
fraussantin
27-10-2016, 13:06
Se sei sicuro di essere a 250 metri dalla centrale ( occhio perché spesso si fa confusione tra centrale e armadio)
Potrebbe essere il cavo compromesso.
Caso mio a lavoro dove sono a 300 mt dalla.centrale , ma si allinea a 16 e non va oltre 11 12.
Se fosse un problema interno a casa potresti controllare le giunte dei fili e (ri)saldarle con lo stagno.
Ma se è il cavo fuori, telecom non ti sposterà mai su un altro senza un guasto serio.
( a me ha spostato adesso)
skryabin
27-10-2016, 13:19
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 15285 1161
SNR Margin (dB) 6.0 7.4
Attenuation (dB) 16.0 6.5
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.1 18.7
Super Frames 933441 917947
Super Frames Errors 0 0
RS Words 121347366 2372425
RS Correctable Errors 3027 6
RS Uncorrectable Errors 0 0
questi sono i dati che mi dà il router e sono a 250metri dalla centrale
più che 250 metri quelli sembrano 1km, può darsi che i cavi facciano un giro ben più largo di quanto immagini
A parte quello, poi c'è il fattore "C" da considerare, ovvero l'affollamento del multicoppia e lo stato dei cavi più in generale (impianto di casa compreso)...se la centrale è satura o meno non incide sull'aggancio della portante.
Se sei sicuro di essere a 250 metri dalla centrale ( occhio perché spesso si fa confusione tra centrale e armadio)
Potrebbe essere il cavo compromesso.
Caso mio a lavoro dove sono a 300 mt dalla.centrale , ma si allinea a 16 e non va oltre 11 12.
Se fosse un problema interno a casa potresti controllare le giunte dei fili e (ri)saldarle con lo stagno.
Ma se è il cavo fuori, telecom non ti sposterà mai su un altro senza un guasto serio.
( a me ha spostato adesso)
più che 250 metri quelli sembrano 1km, può darsi che i cavi facciano un giro ben più largo di quanto immagini
A parte quello, poi c'è il fattore "C" da considerare, ovvero l'affollamento del multicoppia e lo stato dei cavi più in generale (impianto di casa compreso)...se la centrale è satura o meno non incide sull'aggancio della portante.
Il fatto è che L'armadio a cui mi aggancio sta attaccato alla centrale, mi potete dire se questo edificio rosso https://www.google.it/maps/@42.9848865,13.8700576,3a,75y,133.63h,101.09t/data=!3m6!1e1!3m4!1sw2ZMNPupLmCyGdx7Qc1NHw!2e0!7i13312!8i6656 è una centrale? Se si sono a 250 metri. Però quando inserisco il mio indirizzo sul sito di Vodafone Gea mi dice che sono a 659 metri in linea d'aria dalla centrale, invece 1157 la distanza pedonale, quindi sono un pò confuso, perché se vado su ovus.it o altri sito come planetel mi dicono tutti che quel edificio rosso è la centrale della mia città :confused:
fraussantin
27-10-2016, 14:14
Il fatto è che L'armadio a cui mi aggancio sta attaccato alla centrale, mi potete dire se questo edificio rosso https://www.google.it/maps/@42.9848865,13.8700576,3a,75y,133.63h,101.09t/data=!3m6!1e1!3m4!1sw2ZMNPupLmCyGdx7Qc1NHw!2e0!7i13312!8i6656 è una centrale? Se si sono a 250 metri. Però quando inserisco il mio indirizzo sul sito di Vodafone Gea mi dice che sono a 659 metri in linea d'aria dalla centrale, invece 1157 la distanza pedonale, quindi sono un pò confuso, perché se vado su ovus.it o altri sito come planetel mi dicono tutti che quel edificio rosso è la centrale della mia città :confused:
A me sembra un armadio. Ma ne so poco.
Metti il numero di casa qui e vedi
http://www.coperturaadsl.it/
A me sembra un armadio. Ma ne so poco.
Metti il numero di casa qui e vedi
http://www.coperturaadsl.it/
L'ho inserito e mi dice che la centrale è quel edificio rosso che ti ho fatto vedere https://www.google.it/maps/@42.9848865,13.8700576,3a,75y,133.63h,101.09t/data=!3m6!1e1!3m4!1sw2ZMNPupLmCyGdx7Qc1NHw!2e0!7i13312!8i6656
Volevo sapere se il comportamento che sto notando a casa di mio padre è normale..
E' abbonato ad Alice ADSL, gli arriva in casa un segnale decente con portante sui 12mb in down ed 1 up, quindi lo speedtest è sui 10/11.. naviga bene, nessun problema...
Gli ho installato un client torrent sul suo portatile, collegato via ethernet al router adsl direttamente. Questo è uno degli ultimi TIM, sottile, che sta in verticale, predisposto anche per la VDSL, la gigabit, ecc...
Allora gli ho banalmente settato da menù (non pensavo ci fosse, ed invece sì :-) ) la porta per il client torrent sul sul PC. Questo la sente aperta, tutto bene insomma..
Ora, i problemi arrivano nel download.
Appena setto la banda in download del torrent (con queue a 1 - 1) sopra i 550/600 Kb (in up l'ho messo sui 70) sembra che il modem si impalli.
La velocità dei torrent non sale, ma la cosa preoccupante è che se da un qualsiasi dispositivo connesso LAN o Wifi a sto cesso di modem non si naviga !!
Le pagine vanno in timeout, lo speedtest manco parte per latenza eccessiva, ecc..
Se cappo il download del torrent a 500Kb, allora tutto riprende a funzionare, ma se faccio uno speedtest più di 5Mbit non va. Come se ce ne fossero altri 5 impegnati, ma non è così!!
La mia personale idea è che la CPU del modem tim sia davvero scarsa, e non riesca a fare via nat non hardware il portforwarding e questo sia il risultato.
Solo che prima di fargli spendere 80€ o più per un modem decente solo per avere un download dei torrent più alto onestamente volevo scambiare qualche opinione. Qualche idea?
Per pigrizia di sistemare il mio technicolor sbloccato ad ora in bridge con un AC87U di Asus (io ho una VDSL fastweb decisamente più veloce..) sarei curioso di fare una prova col mio hardware ma ci perderei troppo tempo :-)
skryabin
27-10-2016, 14:28
io guardo l'attenuazione, e se è quella, sono quasi 1km di cavo
la distanza va sempre considerata in termini di percorso pedonale e non distanza per via aerea, i cavi girano attorno alle case non ci passano sotto :asd:
inoltre può non essere necessariamente la via più breve, potrebbe anche fare un giro lungo attorno a qualche isolato
io guardo l'attenuazione, e se è quella, sono quasi 1km di cavo
la distanza va sempre considerata in termini di percorso pedonale e non distanza per via aerea, i cavi girano attorno alle case non ci passano sotto :asd:
inoltre può non essere necessariamente la via più breve, potrebbe anche fare un giro lungo attorno a qualche isolato
Strano eppure sono a 250 metri dalla centrale, che senso ha fare un giro attorno a un isolato? Basta un cavo che va dalla centrale a casa mia... :confused:
skryabin
27-10-2016, 14:34
Volevo sapere se il comportamento che sto notando a casa di mio padre è normale..
E' abbonato ad Alice ADSL, gli arriva in casa un segnale decente con portante sui 12mb in down ed 1 up, quindi lo speedtest è sui 10/11.. naviga bene, nessun problema...
Gli ho installato un client torrent sul suo portatile, collegato via ethernet al router adsl direttamente. Questo è uno degli ultimi TIM, sottile, che sta in verticale, predisposto anche per la VDSL, la gigabit, ecc...
Allora gli ho banalmente settato da menù (non pensavo ci fosse, ed invece sì :-) ) la porta per il client torrent sul sul PC. Questo la sente aperta, tutto bene insomma..
Ora, i problemi arrivano nel download.
Appena setto la banda in download del torrent (con queue a 1 - 1) sopra i 550/600 Kb (in up l'ho messo sui 70) sembra che il modem si impalli.
La velocità dei torrent non sale, ma la cosa preoccupante è che se da un qualsiasi dispositivo connesso LAN o Wifi a sto cesso di modem non si naviga !!
Le pagine vanno in timeout, lo speedtest manco parte per latenza eccessiva, ecc..
Se cappo il download del torrent a 500Kb, allora tutto riprende a funzionare, ma se faccio uno speedtest più di 5Mbit non va. Come se ce ne fossero altri 5 impegnati, ma non è così!!
La mia personale idea è che la CPU del modem tim sia davvero scarsa, e non riesca a fare via nat non hardware il portforwarding e questo sia il risultato.
Solo che prima di fargli spendere 80€ o più per un modem decente solo per avere un download dei torrent più alto onestamente volevo scambiare qualche opinione. Qualche idea?
Per pigrizia di sistemare il mio technicolor sbloccato ad ora in bridge con un AC87U di Asus (io ho una VDSL fastweb decisamente più veloce..) sarei curioso di fare una prova col mio hardware ma ci perderei troppo tempo :-)
Possono essere due cose:
numero di connessioni troppo elevate, riducile sotto i 100, non è che ci voglia molto a capire se è quello...se il torrent è decente il download va al massimo lo stesso anche con le connessioni ridotte.
non hai cappato bene in upload, bittorrent fa un sacco di overhead quindi magari tu vedi che stai uppando a 50 mentre in realtà stai uppando a 80 e la linea chiaramente ne risente. O trovi l'opzione per tenere conto dell'overhead nel computo del cap o ti mantieni molto basso con l'upload, e non ti consiglio di andare oltre il 50-60% della capacità della linea (overhead compreso)
PIU' SCARICHI VELOCE, PIU' OCCUPI BANDA IN UPLOAD in termini di overhead, altro traffico che si va ad aggiungere all'upload destinato alla pura condivisione, se non tieni conto di questo è facile che stai occupando decisamente troppa banda in upload e da li' tutti i sintomi che descrivi.
Possono essere due cose:
numero di connessioni troppo elevate, riducile sotto i 100, non è che ci voglia molto a capire se è quello...se il torrent è decente il download va al massimo lo stesso anche con le connessioni ridotte.
non hai cappato bene in upload, bittorrent fa un sacco di overhead quindi magari tu vedi che stai uppando a 50 mentre in realtà stai uppando a 80 e la linea chiaramente ne risente. O trovi l'opzione per tenere conto dell'overhead nel computo del cap o ti mantieni molto basso con l'upload, e non ti consiglio di andare oltre il 50-60% della capacità della linea (overhead compreso)
grazie proverò! In transmission ho i "peer", non mi ricordo che client ha onestamente, mi pare picotorrent... cmq il settaggio lo trovo.
Riguardo l'up, abbasso ancora e verificherò. grazie!
skryabin
27-10-2016, 14:43
Strano eppure sono a 250 metri dalla centrale, che senso ha fare un giro attorno a un isolato? Basta un cavo che va dalla centrale a casa mia... :confused:
guarda io ho due armadi esattamente a 100 metri da me, anche meno, uno a destra e uno a sinistra del mio portone
e ho anche due linee adsl che posso controllare dal medesimo civico, una collegata all'armadio di sinistra e una collegata all'armadio di destra. (gli impianti delle due abitazioni sono nuovi, fatti 5-6 anni fa da me, quindi dono praticamente uguali)
Con una linea ho un'attenuazione di 7 (5dB in g.dmt), compatibile con i 300-400 metri circa di distanza dalla centrale
Con l'altra linea vedo 16 (13-14 in g.dmt) di attenuazione, come fosse distante 1km, ma in realtà sarebbe molto più vicina la centrale...questo perchè i cavi si vede che fanno un giro più largo, in quanto arrivano proprio da un'altra via (da me non sono interrati e posso anche visivamente confermarlo)
Può succedere.
fraussantin
27-10-2016, 14:44
Strano eppure sono a 250 metri dalla centrale, che senso ha fare un giro attorno a un isolato? Basta un cavo che va dalla centrale a casa mia... :confused:
Ehehe. Io ho la centrale davanti casa.
Il cavo arriva in fondo alla strada la attraversa e poi torna indietro.
800 1000 mt circa XD.
E ho valori migliori.
.
Poi potrebbe essere disturbato.
Come detto prima telecom non farà mai niente.
L'unica controlla i cablaggi interni alla casa o falli vedere da un elettricista.
Ps l'impianto è vecchio?
Perchè se è nuovo lascia stare.
richy_88
28-10-2016, 10:41
ciao a tutti, ho tim internet senza limiti con superintenet 10 mega, quindi presumo di essere in dslam ETH. sono abbastanza lontano dalla centrale (con gmaps circa 3km e rotti)
Il modem aggancia una portante di 5300kbps ma navigo (quando va!!!) a 3,4 mega 27 ping e 0.4 upload con attenuazione di 39db e 6 di snr
Ho ottenuto il masssimo secondo voi?
skynet.81
28-10-2016, 22:32
ciao a tutti, ho tim internet senza limiti con superintenet 10 mega, quindi presumo di essere in dslam ETH. sono abbastanza lontano dalla centrale (con gmaps circa 3km e rotti)
Il modem aggancia una portante di 5300kbps ma navigo (quando va!!!) a 3,4 mega 27 ping e 0.4 upload con attenuazione di 39db e 6 di snr
Ho ottenuto il masssimo secondo voi?
Posta i valori completi, attenuazione e snrm anche in up
stefanoasr
28-10-2016, 23:28
Ciao ragazzi :)
Sulla linea di casa avevo attiva l'offerta TUTTO di TIM, poi vedendo che mi conveniva passare alla TIM Smart Casa (non sono coperto Fibra) ho chiesto la conversione tramite messaggio su Facebook visto che online dava errore W8. Stamattina mi hanno fatto il cambio tariffario e la mia domanda è questa: riceverò il nuovo modem con relativo addebito mensile, oppure per i già clienti non è previsto?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
EDIT: Dimenticavo di dire che (almeno a detta loro) mi hanno attivato con lo sconto fedeltà per clienti fedeli a 34,90 invece di 39,90, per questo mi è venuto il dubbio del modem.
Salve a tutti ragazzi,
Da circa un mese e mezzo, succede questo all'ADSL: in pratica perde l'indirizzo IP, ma la portante ADSL resta. Poi un'altra cosa bella e' che questa cosa succede sempre di venerdì o sabato, e dura massimo 3/4 ore, e poi tutto torna a funzionare. Ed ogni volta sempre quasi la stessa durata ha.
Secondo voi e' davvero un guasto, oppure qualcuno armeggia in centrale? Perché considerando che gli episodi sono simili mi sembra più la seconda, aggiungendo anche che in quasi 7 anni un cosa così non si era mai vista; e' come se fosse programmata.
Grazie
Ehehe. Io ho la centrale davanti casa.
Il cavo arriva in fondo alla strada la attraversa e poi torna indietro.
800 1000 mt circa XD.
E ho valori migliori.
.
Poi potrebbe essere disturbato.
Come detto prima telecom non farà mai niente.
L'unica controlla i cablaggi interni alla casa o falli vedere da un elettricista.
Ps l'impianto è vecchio?
Perchè se è nuovo lascia stare.
si è perecchio vecchio tu conta che la casa ha 30 anni, quindi i cavi in rame sono di 30 anni fa :O, poi non capisco il senso di far arrivare i cavi in fondo alla strada e poi farli andare a casa tua, basta un semplice cavo che va dalla centrale a casa tua senza fare giri strani
fraussantin
29-10-2016, 12:19
si è perecchio vecchio tu conta che la casa ha 30 anni, quindi i cavi in rame sono di 30 anni fa :O, poi non capisco il senso di far arrivare i cavi in fondo alla strada e poi farli andare a casa tua, basta un semplice cavo che va dalla centrale a casa tua senza fare giri strani
I cavi venivano passati per il telefono, e non c'erano esigenze particolari.
Passano di casa in casa a mo di liana e a fine strada attraversano e tornano indietro io essendo l'ultimo sono alla fine.
Se hai un amico elettricista potresti appunto farti controlllare il cavo in casa.
30 anni fa non c'erano le eaigenze di oggi e potrebbero averti aggiuntato i fili senza saldarli e potrebbe essere quello.
Se devi chiamare uno e dargli molti soldi lascerei stare.
Magari guarda tu nelle scatoline del telefono se sono saldati, e se non sono incanalati assieme ai fili della luce.
I cavi venivano passati per il telefono, e non c'erano esigenze particolari.
Passano di casa in casa a mo di liana e a fine strada attraversano e tornano indietro io essendo l'ultimo sono alla fine.
Se hai un amico elettricista potresti appunto farti controlllare il cavo in casa.
30 anni fa non c'erano le eaigenze di oggi e potrebbero averti aggiuntato i fili senza saldarli e potrebbe essere quello.
Se devi chiamare uno e dargli molti soldi lascerei stare.
Magari guarda tu nelle scatoline del telefono se sono saldati, e se non sono incanalati assieme ai fili della luce.
Non ho un amico elettricista, però sono andato a vedere la scatolina della tim e c'è un tubo da dove escono i fili e un'altro da dove entrano e non mi sembra che ci sono fili della luce. Ancora non riesco a capire perchè sono a 250 metri della centrale e i cavi di rame fanno dei strani giri per 1 chilometro e entrano in casa mia :muro:
skryabin
29-10-2016, 12:59
Salve a tutti ragazzi,
Da circa un mese e mezzo, succede questo all'ADSL: in pratica perde l'indirizzo IP, ma la portante ADSL resta. Poi un'altra cosa bella e' che questa cosa succede sempre di venerdì o sabato, e dura massimo 3/4 ore, e poi tutto torna a funzionare. Ed ogni volta sempre quasi la stessa durata ha.
Secondo voi e' davvero un guasto, oppure qualcuno armeggia in centrale? Perché considerando che gli episodi sono simili mi sembra più la seconda, aggiungendo anche che in quasi 7 anni un cosa così non si era mai vista; e' come se fosse programmata.
Grazie
e magari lo fa dopo cena?
Ci sono periodi in cui può capitare, saranno lavori più o meno programmati sul nas o qualcosa del genere.
Possono durare alcune settimane, o qualche mese, poi di solito dovrebbero sparire.
skryabin
29-10-2016, 13:07
si è perecchio vecchio tu conta che la casa ha 30 anni, quindi i cavi in rame sono di 30 anni fa :O, poi non capisco il senso di far arrivare i cavi in fondo alla strada e poi farli andare a casa tua, basta un semplice cavo che va dalla centrale a casa tua senza fare giri strani
Questi giri strani possono capitare
Tu pero', se hai l'impianto di 30 anni fa, dovresti controllare tutto per bene anche perchè i valori della tua linea non sembrano affatto quelli di una linea a 200 metri dalla centrale e il dubbio dovrebbe venirti, o i cavi fuori fanno giri strani o dentro casa c'è qualcosa che non sta in perfette condizioni.
E' chiaro che la situazione non è grave, anche perchè probabilmente la poca distanza dalla centrale compensa e hai una portante buona, ma prima o poi andrebbe fatta una verifica seria.
Comincerei con lo staccare proprio l'impianto e attaccare il router direttamente ai cavi telecom che entrano in casa tua, così si vede quanto incide l'impianto di casa. Se ottieni gli stessi valori è inutile rivoltare l'impianto, ma se ottieni un deciso miglioramento allora c'è da bonificare o, se è il caso, sostituire per intero l'impianto (o lo fai te, o un amico elettricista a cui offrire una pizza, o ti rivolgi ad un professionista)
Questi giri strani possono capitare
Tu pero', se hai l'impianto di 30 anni fa, dovresti controllare tutto per bene anche perchè i valori della tua linea non sembrano affatto quelli di una linea a 200 metri dalla centrale e il dubbio dovrebbe venirti, o i cavi fuori fanno giri strani o dentro casa c'è qualcosa che non sta in perfette condizioni.
E' chiaro che la situazione non è grave, anche perchè probabilmente la poca distanza dalla centrale compensa e hai una portante buona, ma prima o poi andrebbe fatta una verifica seria.
Comincerei con lo staccare proprio l'impianto e attaccare il router direttamente ai cavi telecom che entrano in casa tua, così si vede quanto incide l'impianto di casa. Se ottieni gli stessi valori è inutile rivoltare l'impianto, ma se ottieni un deciso miglioramento allora c'è da bonificare o, se è il caso, sostituire per intero l'impianto (o lo fai te, o un amico elettricista a cui offrire una pizza, o ti rivolgi ad un professionista)
Forse dentro casa mia fanno i giri strani, ma 1 chilometro di cavi è troppo non può essere, poi ho il modem attaccato alla seconda presa di casa, se provo ad attaccarlo alla prima cambia qualcosa? Poi non posso sennò non mi arriva il Wi-Fi ai computer
skryabin
29-10-2016, 13:23
Forse dentro casa mia fanno i giri strani, ma 1 chilometro di cavi è troppo non può essere, poi ho il modem attaccato alla seconda presa di casa, se provo ad attaccarlo alla prima cambia qualcosa? Poi non posso sennò non mi arriva il Wi-Fi ai computer
non è che debbano fare 1km di giri per forza, basta che ci sia qualche giuntata fatta male, o qualche spezzone di cavo malandato o di scarsa qualità (prolunghe), o una qualche scatoletta tipica degli impianti vecchi ed ecco che l'attenuazione sale, come se i cavi fossero più lunghi
Può cambiare qualcosa se sposti il modem (e questo sarebbe un buon indizio), ma può anche non cambiare nulla, anche perchè il resto dell'impianto rimane comunque collegato.
Bisognerebbe aprire quella prima presa, e staccare qualsiasi cavo che continua dentro casa verso le altre prese, questo intendevo con attaccare il router direttamente ai cavi telecom (una singola presa, "pulita", attaccata ai cavi telecom, senza altri potenziali elementi di disturbo).
Aprendo la prima presa andrebbe ispezionato li' nei dintorni (borchia?) per vedere se ci sono scatole sospette o condensatori da qualche parte.
E' questo che va fatto come prova preliminare: non devi rivoltare tutto, ma solo concentrarti sulla porzione iniziale dell'impianto.
Se così facendo non cambia nulla sarebbe inutile metterci mano ulteriormente, rimetti tutto come prima, e in tal caso significherebbe davvero che fuori i cavi fanno un giro strano, o che sono in cattivo stato.
Spostare semplicemente il modem sull'altra presa non esclude completamente che ci sia qualche problema nell'impianto di casa (potrebbe anche essere colpa delle prima presa o di qualcosa più a monte)
fraussantin
29-10-2016, 15:00
Forse dentro casa mia fanno i giri strani, ma 1 chilometro di cavi è troppo non può essere, poi ho il modem attaccato alla seconda presa di casa, se provo ad attaccarlo alla prima cambia qualcosa? Poi non posso sennò non mi arriva il Wi-Fi ai computer
Se volessi provare da solo alla scatolina di ingresso prendi i 2 fili del telefono, ( fai una foto per ricordarti come erano messi)se hai un cavetto del telefono vecchio lo tagli e li saldi, oppure compri una presa femmina rj11 e la colleghi con questo schema
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/b4f2ddeb71542f6931d8f64a25acad36.jpg
Solo i 2 fili centrali gli altri non ci sono e non servono.
Ci attacchi il router e provi.
I colori non è detto che siano giusti, se non va alla prima li giri.
e magari lo fa dopo cena?
Ci sono periodi in cui può capitare, saranno lavori più o meno programmati sul nas o qualcosa del genere.
Possono durare alcune settimane, o qualche mese, poi di solito dovrebbero sparire.
Che genere di lavori? Anche upgrade per l'arrivo della fibra in centrale? Perché da qualche mese so che stavano portando la fibra in centrale via aerea. Ma comunque sia, il disservizio è ancora in corso, e inoltre per qualche minuto anche la linea fissa è andata fuori uso. Adesso funziona di nuovo, ma Internet ancora non va. Se comunque sono dei lavori programmati, fanno bene a farli a fine settimana, visto che internet serve a parecchia gente per lavoro
skryabin
29-10-2016, 16:53
Che genere di lavori? Anche upgrade per l'arrivo della fibra in centrale? Perché da qualche mese so che stavano portando la fibra in centrale via aerea. Ma comunque sia, il disservizio è ancora in corso, e inoltre per qualche minuto anche la linea fissa è andata fuori uso. Adesso funziona di nuovo, ma Internet ancora non va. Se comunque sono dei lavori programmati, fanno bene a farli a fine settimana, visto che internet serve a parecchia gente per lavoro
quando sparisce solo la sessione e la portante rimane attaccata è sicuramente per qualcosa relativo al nas, poi non so che altro genere di lavori stanno facendo, se gli serve riavviare o staccare qualcosa, boh
Ma se sai che stanno facendo lavori grossi mettiti l'anima in pace che per un po' di tempo devi fare i conti con questi disservizi.
Spesso li fanno appunto in orari non lavorativi, per questo ti ho chiesto se avveniva dopo cena.
Quando è così non mi preoccupo tanto, anche a me succede ogni tanto che la sessione sparisce per 1-3 orette pur con la portante agganciata, e sempre dopo cena/notte. Quando accade poi la cosa si ripete nelle settimane seguenti e alla fine, dopo qualche tempo, non capita più.
non è che debbano fare 1km di giri per forza, basta che ci sia qualche giuntata fatta male, o qualche spezzone di cavo malandato o di scarsa qualità (prolunghe), o una qualche scatoletta tipica degli impianti vecchi ed ecco che l'attenuazione sale, come se i cavi fossero più lunghi
Può cambiare qualcosa se sposti il modem (e questo sarebbe un buon indizio), ma può anche non cambiare nulla, anche perchè il resto dell'impianto rimane comunque collegato.
Bisognerebbe aprire quella prima presa, e staccare qualsiasi cavo che continua dentro casa verso le altre prese, questo intendevo con attaccare il router direttamente ai cavi telecom (una singola presa, "pulita", attaccata ai cavi telecom, senza altri potenziali elementi di disturbo).
Aprendo la prima presa andrebbe ispezionato li' nei dintorni (borchia?) per vedere se ci sono scatole sospette o condensatori da qualche parte.
E' questo che va fatto come prova preliminare: non devi rivoltare tutto, ma solo concentrarti sulla porzione iniziale dell'impianto.
Se così facendo non cambia nulla sarebbe inutile metterci mano ulteriormente, rimetti tutto come prima, e in tal caso significherebbe davvero che fuori i cavi fanno un giro strano, o che sono in cattivo stato.
Spostare semplicemente il modem sull'altra presa non esclude completamente che ci sia qualche problema nell'impianto di casa (potrebbe anche essere colpa delle prima presa o di qualcosa più a monte)
Se volessi provare da solo alla scatolina di ingresso prendi i 2 fili del telefono, ( fai una foto per ricordarti come erano messi)se hai un cavetto del telefono vecchio lo tagli e li saldi, oppure compri una presa femmina rj11 e la colleghi con questo schema
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/b4f2ddeb71542f6931d8f64a25acad36.jpg
Solo i 2 fili centrali gli altri non ci sono e non servono.
Ci attacchi il router e provi.
I colori non è detto che siano giusti, se non va alla prima li giri.
grazie per le istruzioni ma sinceramente non voglio metterci mano senno faccio solo peggio, meglio non combinare disastri, e poi non sono in grado di farlo, me la tengo così...
skryabin
29-10-2016, 17:04
grazie per le istruzioni ma sinceramente non voglio metterci mano senno faccio solo peggio, meglio non combinare disastri, e poi non sono in grado di farlo, me la tengo così...
sono decisioni che devi prendere tu, ma un impianto con 30 anni alle spalle, quando ancora non esisteva l'adsl, prima o poi andrà controllato per bene e possibilmente rifatto
Fino ad allora non saprai con certezza perchè la tua linea non aggancia portante piena, e perchè ha valori come fosse distante 1km anzichè i 250 metri come pensavi inizialmente: potrebbe essere colpa appunto di un impianto da sistemare, oppure i cavi fanno giri strani attorno alla centrale.
richy_88
29-10-2016, 17:10
Posta i valori completi, attenuazione e snrm anche in up
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 64 191
Attenuation (0.1 dB): 390 221
Output Power (0.1 dBm): 192 124
Attainable Rate (Kbps): 5,496 867
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 4,259 478 0 0
MSGc (# of bytes in overhead channel message): 59 16 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 66 14 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 3 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 10 4 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4995 0.9806 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 1233 155 0 0
D (interleaver depth): 64 32 0 0
Delay (msec): 8 8 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 2.00 3.00 0.0 0.0
Super Frames: 9,681,202 9,540,088 0 0
Super Frame Errors: 33,729 2,727 0 0
RS Words: 57,329,504 3,457,234 0 0
RS Correctable Errors: 444 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 11,818 0 0 0
HEC Errors: 47,559 11,808 0 0
OCD Errors: 3 0 0 0
LCD Errors: 3 0 0 0
Total Cells: 71,917,803 8,071,404 0 0
Data Cells: 2,110,985 277,729 0 0
Bit Errors: 0 249 0 0
Total ES: 862 808
Total SES: 720 195
Total UAS: 2,156 2,156
adesso vado a 3,4mega con 25-28ping e 0,4 up
skryabin
29-10-2016, 17:16
a) quello è un profilo da 7 mega, non da 10 mega (avevi detto 10 mega nell'altro post), con target a 6dB, lo capisci dal fatto che l'upload agganciato è di 478.
b) sei lontanuccio, ma ho visto linee decisamente migliori con la stessa attenuazione...c'è un casino di rumore e la situazione è abbastanza disastrata.
c) stai agganciando 4259/478, non 5496, ecco perchè viaggi a 3 mega e mezzo effettivi (ignora i valori "attainable", sono dei numeretti inventati dal router, la vera portante agganciata è quella che chiama "Rate")
d) col profilo da 10 mega (sempre con target a 6dB, sei obbligato) non miglioreresti la situazione in download perchè sei già al massimo, questo è praticamente sicuro, ma aumenterebbe l'aggancio in upload visto che c'è ancora abbastanza margine.
Cos'altro ti interessa sapere? come migliorare?
Allo stato attuale puoi migliorare solo l'upstream richiedendo un cambio profilo al 187 (se hai davvero la 10 mega), ma il download non avrà un grosso cambiamento molto probabilmente.
Se vuoi dare una smossa al downstream, devi innanzitutto anche tu bonificare l'impianto e verificare come si comporta la linea "pulita" attaccando il router ai cavi telecom con una sola presa (leggi gli ultimi post in risposta a Dany).
Non possiamo sapere se questo eccessivo rumore è colpa di un degrado esterno a casa tua o se invece è proprio per qualcosa che sta dentro...senza smuovere fili, quel download non puoi migliorarlo essendo il massimo che puoi spremere da quella linea.
fraussantin
29-10-2016, 17:23
grazie per le istruzioni ma sinceramente non voglio metterci mano senno faccio solo peggio, meglio non combinare disastri, e poi non sono in grado di farlo, me la tengo così...
Un altra cosa la puoi fare :
Controlla quante scatoline hai e in ogni scatolina come sono sdoppiati i fili.
Prova ad usare il router alla prima in ordine dal cavo che entra in casa. ( tanto se la casa ha 30 anni dubito che ci sia il quadro per il telefono)
Se con quella funziona meglio controlla se hanno messo i morsetti o se han saldato i fili.
Al caso a metterci un punta di stagno non ci vuole niente.
Salve a tutti, avevo scritto qualche giorno fa in questo thread e ora, dopo non aver desistito con il 187:D , sono riuscito a farmi spostare su dslam eth e a farmi attivare un profilo a 10 mega a 12db di snrm. Premetto che sono già contentissimo così come ora, up passato a 0,95 e ping dimezzato (da 50ms a 25). Quello che volevo sapere era se è migliorabile un pochino il down. Infatti, pur essendo che il modem, tramite modifica snr da telnet, aggancia a 9000 e rotti, non supero i 7/7,5 in down. C'è qualcosa che posso fare o sto già tirando la linea a massimo?
Valori modem (https://s12.postimg.org/kvh8etl19/Screenshot_20161030_130045.png)
EDIT: scusate per la foto enorme, avevo scritto il post da telefono e non mi ero accorto fosse così gigante
skryabin
30-10-2016, 12:21
Io ti avevo avvertito che con la 10 mega avresti avuto problemi ad agganciarli tutti, persino con un profilo a target 6, col target a 12 devi obbligatoriamente smanettare col router. E devi anche esagerare un pò se vuoi qualcosa di superiore ad una 7 mega.
Fai una prova, abbassa ulteriormente il target col router per agganciare una portante ancora maggiore, se vai ancora a 7 precisi porebbe esserci un problema al circuito, speriamo di no, perchè sarebbe una rottura farsela sistemare.
Non dovrebbe essere il tuo caso visto che dici di andare a 7.5 mega (la barriera dei 7 mega dovresti averla superata), però con i 9000 che agganci adesso sei troppo vicino agli 8128 della 7 mega per escludere un problema del genere, con 9000 di portante non puoi andare oltre i 7 abbondanti-8 mega effettivi, spingila di più quindi...e se è stabile, perchè no, richiedi il profilo con target a 6 al 187 cosi' non sei più costretto a fare la modifica da router ogni volta.
Io ti avevo avvertito che con la 10 mega avresti avuto problemi ad agganciarli tutti, persino con un profilo a target 6, col target a 12 devi obbligatoriamente smanettare col router. E devi anche esagerare un pò se vuoi qualcosa di superiore ad una 7 mega.
Fai una prova, abbassa ulteriormente il target col router per agganciare una portante ancora maggiore, se vai ancora a 7 precisi porebbe esserci un problema al circuito, speriamo di no, perchè sarebbe una rottura farsela sistemare.
Non dovrebbe essere il tuo caso visto che dici di andare a 7.5 mega (la barriera dei 7 mega dovresti averla superata), però con i 9000 che agganci adesso sei troppo vicino agli 8128 della 7 mega per escludere un problema del genere, con 9000 di portante non puoi andare oltre i 7 abbondanti-8 mega effettivi, spingila di più quindi...e se è stabile, perchè no, richiedi il profilo con target a 6 al 187 cosi' non sei più costretto a fare la modifica da router ogni volta.
Al momento in realtà non ho notato differenze in down, 7 mega erano prima e 7 sono rimasti. Pure prima andavo oltre i 7 negli speedtest, ma di poco, proprio come ora. Pensi sia un profilo caricato male?
EDIT: Ho fatto la prova che dicevi, portato l'snrm a 6.1db, portante passata a 11154 Kbps...speedtest sempre 7 mega
skryabin
30-10-2016, 15:11
Al momento in realtà non ho notato differenze in down, 7 mega erano prima e 7 sono rimasti. Pure prima andavo oltre i 7 negli speedtest, ma di poco, proprio come ora. Pensi sia un profilo caricato male?
EDIT: Ho fatto la prova che dicevi, portato l'snrm a 6.1db, portante passata a 11154 Kbps...speedtest sempre 7 mega
fai vedere i dati del router dopo aver abbassato ancora di più l'snr e lo speedtest di test.ngi.it, giusto per confermare quello che temevo
A volte capita che cambiano il profilo ma la banda rimane bloccata per un errore di configurazione di qualcosa, e vaglielo a spiegare, prevedo bestemmie se è così
Intanto tienilo per qualche giorno con l'snr a 6 per vedere se la linea regge, così eventualmente richiedi al 187 il cambio profilo col target a 6, e poi da li', una volta che agganci portante quasi piena (senza bisogno di smanettare col router) ti potrai lamentare che la velocità è BLOCCATA a 7 mega. Prima però posta sia i nuovi valori del router che lo speedtest, almeno vediamo tutti e ti possiamo confermare che si tratta di un problema del genere.
fai vedere i dati del router dopo aver abbassato ancora di più l'snr e lo speedtest di test.ngi.it, giusto per confermare quello che temevo
A volte capita che cambiano il profilo ma la banda rimane bloccata per un errore di configurazione di qualcosa, e vaglielo a spiegare, prevedo bestemmie se è così
Ecco qua le statistiche dopo l'ulteriore abbassamento del target https://s15.postimg.org/wm8magazf/Screenshot_16.png
Ho provato pure a passare in pppoe, chissà che non creasse qualche tipo di problema, ma il down è rimasto invariato e, come ci si aspettava, ping leggermente aumentato (2-3 ms di media)
skryabin
30-10-2016, 15:22
Ecco qua le statistiche dopo l'ulteriore abbassamento del target https://s15.postimg.org/wm8magazf/Screenshot_16.png
Ho provato pure a passare in pppoe, chissà che non creasse qualche tipo di problema, ma il down è rimasto invariato e, come ci si aspettava, ping leggermente aumentato (2-3 ms di media)
ok, la portante è effettivamente quasi quella di una 10 mega piena, e ci siamo
http://test.eolo.it/
fai il test li' e copia incolla i valori qui sul thread, il pc è attaccato al router col cavo giusto?
No, lascia stare in pppoa se funziona, visto che sei li' nei dintorni controlla se l'mtu è impostato a 1500 o meglio a 1478
ok, la portante è effettivamente quasi quella di una 10 mega piena, e ci siamo
http://test.eolo.it/
fai il test li' e copia incolla i valori qui sul thread, il pc è attaccato al router col cavo giusto?
No, lascia stare in pppoa se funziona, visto che sei li' nei dintorni controlla se l'mtu è impostato a 1500 o meglio a 1478
Test ngi: https://s11.postimg.org/61h9a7xcz/Screenshot_17.png
Tornato in pppoa con mtu a 1478, come prima.
Assolutamente collegato con cavo
skryabin
30-10-2016, 15:35
è chiaramente quello che temevo :muro:
han cambiato il profilo ma il circuito (o pvc che sia) è rimasto limitato a 7 mega
Ora non saprei bene come indirizzarti per risolvere, è un problema comune ma anche abbastanza subdolo, un po' difficile da segnalare.
Se vedono che agganci 8-9000 e gli dici che vai ancora a 7 mega ti diranno sicuramente che è normalissimo.
Se però tu lasci il router così, che aggancia 11000 (quindi una 10 mega praticamente piena), ma gli fai notare che la velocità è "cappata", bloccata ancora a 7 mega PRECISI forse qualcuno riesce a capire l'inghippo e segnala correttamente il problema.
Potresti anche richiedere un profilo con target a 6dB, in modo da non dover smanettare sul router. Tra l'altro guadagneresti qualcosa anche in upload, visto che la modifica del target sul router ha effetto solo in downstream (l'upstream come vedi rimane invariato a 12dB di snr). Ma prima di chiedere questo cambio profilo vedi se la linea è stabile così.
è chiaramente quello che temevo :muro:
han cambiato il profilo ma il circuito (o pvc che sia) è rimasto limitato a 7 mega
Ora non saprei bene come indirizzarti per risolvere, è un problema comune ma anche abbastanza subdolo da segnalare.
Se vedono che agganci 8-9000 e gli dici che vai ancora a 7 mega ti diranno sicuramente che è normalissimo.
Se però tu lasci il router così, che aggancia 11000 (quindi una 10 mega praticamente piena), ma gli fai notare che la velocità è "cappata", bloccata ancora a 7 mega PRECISI forse qualcuno riesce a capire l'inghippo e segnala correttamente il problema.
Potresti anche richiedere un profilo con target a 6dB, in modo da non dover smanettare sul router. Tra l'altro potresti guadagnare anche in upload, visto che la modifica del target sul router ha effetto solo in downstream (l'upstream come vedi rimane invariato a 12dB di snr). E da lì fare notare la cosa sarebbe più semplice, ma prima di chiedere questo cambio profilo vedi se la linea è stabile così.
Assolutamente, per 3-4 giorni provo a tenerla così, non credevo avrebbe proprio agganciato a 6db, ora si è assestato su 5.3. Dopo di che chiamo e provo a segnalare la cosa, magari trovo operatrici competenti come quelle due che mi hanno aiutato ad attivare la 10 mega (una si è presa l'impegno, vedendo l'attenuazione alta) di attivarmela solo per 1 ora in prova, dopodichè ha richiamato e ha controllato i valori. Non essendoci state disconnessioni me l'ha lasciata:) Sperando che non combinino altri casini con i profili:muro:
skryabin
30-10-2016, 15:53
Assolutamente, per 3-4 giorni provo a tenerla così, non credevo avrebbe proprio agganciato a 6db, ora si è assestato su 5.3. Dopo di che chiamo e provo a segnalare la cosa, magari trovo operatrici competenti come quelle due che mi hanno aiutato ad attivare la 10 mega (una si è presa l'impegno, vedendo l'attenuazione alta) di attivarmela solo per 1 ora in prova, dopodichè ha richiamato e ha controllato i valori. Non essendoci state disconnessioni me l'ha lasciata:) Sperando che non combinino altri casini con i profili:muro:
eh si, penso che hai abbastanza info per spiegarti bene al 187, non è che noi utenti dovremmo sapere tutte queste cose...ma se paghi una 10 mega, agganci una 10 mega, e però ti bloccano a 7 mega è normale farsi venire dei dubbi e informarsi un minimo.
Al 187 poi è sempre una lotteria, ma se ti spieghi bene, facendo notare le cose giuste, aumenti le probabilità di risolvere il problema nel caso hai la fortuna di beccare l'operatore giusto.
fraussantin
30-10-2016, 15:55
Oggi sono a lavoro e ho fatto due prove, pure scaricando a manetta ( 12 Mb) il ping resta a 35.
Secondo voi da cosa dipende il fatto che a casa schizza a 100 150?
skryabin
30-10-2016, 16:03
Oggi sono a lavoro e ho fatto due prove, pure scaricando a manetta ( 12 Mb) il ping resta a 35.
Secondo voi da cosa dipende il fatto che a casa schizza a 100 150?
il router è lo stesso? potrebbe gestire in maniera più intelligente il traffico (vedi qos che citavamo prima)
fraussantin
30-10-2016, 16:25
il router è lo stesso? potrebbe gestire in maniera più intelligente il traffico (vedi qos che citavamo prima)
A lavoro ho il router telecom.
Ha delle impostazioni QoS, ma non ci ho capito molto.
skryabin
30-10-2016, 16:28
A lavoro ho il router telecom.
Ha delle impostazioni QoS, ma non ci ho capito molto.
si ma già anche se funziona in automatico, qualcosina forse fa...non ti resta che portartelo a casa e vedere cosa succede :asd:
fraussantin
30-10-2016, 16:40
si ma già anche se funziona in automatico, qualcosina forse fa...non ti resta che portartelo a casa e vedere cosa succede :asd:
Ci avevo pensato... Ma ha l'alimentatore incassato e mi fa fatica "scassarlo"
Cmq mi riferivo al mio che ha il qos.
Questo ho controllato non ti fa cambiare na mazza. Neppure il dns.
skryabin
30-10-2016, 16:42
Ci avevo pensato... Ma ha l'alimentatore incassato e mi fa fatica "scassarlo"
Cmq mi riferivo al mio che ha il qos.
Questo ho controllato non ti fa cambiare na mazza. Neppure il dns.
il router telecom dovrebbe avere un sacco di opzioni nascoste in realtà...non sono configurabili, ma ci stanno. Sul web ho visto tante procedure per renderle accessibili.
Prova un po' a settare il qos del tuo nel modo più automatico possibile. Anche provare un router diverso appena ne hai la possibilità non sarebbe una cattiva idea.
Poi non lo so, potrebbe anche essere colpa della linea...la mia è strana, nel senso che ci sono certi momenti in cui scarico a piena banda e il ping si alza soltanto di 15-20ms, e altri momenti in cui si alza di 100ms. Dipende anche da cosa sta facendo il traffico, dal software, se è dovuto ad una singola connessione, o ad un download frammentato. Ho attivato il qos automatico, fa un po' da palliativo, ma chiaramente se devo giocare online evito il più possibile qualunque tipo di traffico indesiderato
fraussantin
30-10-2016, 17:24
il router telecom dovrebbe avere un sacco di opzioni nascoste in realtà...non sono configurabili, ma ci stanno. Sul web ho visto tante procedure per renderle accessibili.
Prova un po' a settare il qos del tuo nel modo più automatico possibile. Anche provare un router diverso appena ne hai la possibilità non sarebbe una cattiva idea.
Poi non lo so, potrebbe anche essere colpa della linea...la mia è strana, nel senso che ci sono certi momenti in cui scarico a piena banda e il ping si alza soltanto di 15-20ms, e altri momenti in cui si alza di 100ms. Dipende anche da cosa sta facendo il traffico, dal software, se è dovuto ad una singola connessione, o ad un download frammentato. Ho attivato il qos automatico, fa un po' da palliativo, ma chiaramente se devo giocare online evito il più possibile qualunque tipo di traffico indesiderato
Ho controllato il manuale , e il qos automatico non c'è.
Mi fa selezionare o una applicaziome, ma vanno messi dei dati che non sono in grado di capire, o la porta lan o l'imac.
Roba tipo per dare priorità a connessioni brevi rispetto a lunghe non ne ho viste.
Cmq la priprotà al imac del fisso la metto almeno i cellulari si spera non scatafascino la m...
skryabin
30-10-2016, 17:48
l'imac che è?
quello della apple?
il "mac" vorrai dire XD
è già qualcosa
Angelo Vettese
30-10-2016, 18:45
Buona sera qualcuno sa dirmi perchè ho poca portante per 11.0 di attenuazione? l'impianto dentro casa e apposto , dei miei amici a qualche km da me hanno 18,19mb con 15.0 di attenuazione e nella mia zona arriviamo a 13,14mb. Questi sono i valori del modem, ho gia il profilo da 6db attivo.
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 16951kbps 1179kbps
SNR Margin (dB) 6.4 8.7
Attenuation (dB) 11.0 5.6
Impulse Noise Protection (INP) 10.1 11.9
Output Power 11.4 12.1
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 1 0
RS Words 1329100663 2125889
RS Correctable Errors 231 240
RS Uncorrectable Errors 1 0
skynet.81
30-10-2016, 21:01
Non è che linee diverse possono essere paragonate eh :D
Hai già un profilo a 6dB, eventualmente chiama il 187 e chiedi se è i141
Ehm...perchè l'snrm ha continuato a scendere da solo da oggi che l'ho modificato? L'ho portato da 12db a 6db, adesso vado a ricontrollare ed è sceso a 3db (a volte scende ancora di più, 2.6 ad esempio, poi risale). La portante non mi pare sia ancora caduta. È una cosa normale?:confused:
Aggiungo che l'ottenibile calcolato dal modem (come dice giustamente però skryabin è un valore stimato e va preso con le pinze) è calato sotto all'attuale portante agganciata. Oggi, con 6db, era sopra i 12000Kbps, adesso è circa 10000Kbps
skryabin
30-10-2016, 22:02
Ehm...perchè l'snrm ha continuato a scendere da solo da oggi che l'ho modificato? L'ho portato da 12db a 6db, adesso vado a ricontrollare ed è sceso a 3db (a volte scende ancora di più, 2.6 ad esempio, poi risale). La portante non mi pare sia ancora caduta. È una cosa normale?:confused:
Aggiungo che l'ottenibile calcolato dal modem (come dice giustamente però skryabin è un valore stimato e va preso con le pinze) è calato sotto all'attuale portante agganciata. Oggi, con 6db, era sopra i 12000Kbps, adesso è circa 10000Kbps
sarebbe calato comunque secondo me, non so se nella stessa misura ma sarebbe calato...per questo ti ho detto di controllare se tiene, non puoi avere il controllo su quando la gente decide di accendere i propri router, variazioni di 2-4dB di snr durante l'arco della giornata rientrano più o meno nella normalità. Oltre cominciano a creare abbastanza fastidio...
Non è soprendente che regge anche a valori così bassi, ogni linea fa storia a se da questo punto di vista, certo sarebbe meglio che non scendesse sotto i 6dB per stare più tranquilli, ma c'è gente che lo tiene volutamente anche sotto perchè sa che non gli si disconnette comunque.
L'ottenibile è un calcolo dinamico, cambia in base alla situazione della linea in quel momento
sarebbe calato comunque secondo me, non so se nella stessa misura ma sarebbe calato...per questo ti ho detto di controllare se tiene, non puoi avere il controllo su quando la gente decide di accendere i propri router, variazioni di 2-4dB di snr durante l'arco della giornata rientrano più o meno nella normalità. Oltre cominciano a creare abbastanza fastidio...
Non è soprendente che regge anche a valori così bassi, ogni linea fa storia a se da questo punto di vista, certo sarebbe meglio che non scendesse sotto i 6dB per stare più tranquilli, ma c'è gente che lo tiene volutamente anche sotto perchè sa che non gli si disconnette comunque.
L'ottenibile è un calcolo dinamico, cambia in base alla situazione della linea in quel momento
Quindi mi stai dicendo che potrebbe non essere una cosa problematica? Hai dei metodi/test da consigliarmi per poter verificare che la qualità della linea in generale non sia peggiorata? Magari molti pacchetti persi o CRC FEC aumentati. Non vorrei arrivare ad avere una portante altissima ma piena di errori
EDIT:Target tornato a 5.4db
skryabin
31-10-2016, 13:44
come ti ho detto, variazioni di snr durante la giornata sono normali, sono praticamente inevitabili, bisogna solo sperare che non siano grosse variazioni.
E non facciamo confusione: sono variazioni di snr, non di target, quello è fisso sul profilo (o modificato tramite il router) ma sempre ad un valore fisso rimane.
Anche quando l'snr era sceso a 2-3dB in quel momento il target l'avevi sempre a 6dB, visto che lo avevi abbassato a tale valore quando hai fatto allineare inizialmente il router (ora non so se il target risulta impostato a 6 preciso, bisogna vedere che comando hai usato, ma basandomi sullo screen che hai postato con la portante allineata da poco si può ipotizzare che il target è stato modificato ad un valore di circa 6dB).
Se mentre avevi l'snr a 3dB lo facevi riallineare perdevi probabilmente uno/due megabit di portante perchè in quello stato la linea era peggiorata e per mantenere l'snr al valore di target di 6dB il router sarebbe stato costretto ad agganciare di meno (target si traduce come obiettivo, è un valore "bersaglio" che entra in gioco nella scelta della portante da agganciare)
Se la linea regge al momento non mi farei problemi di errori, per adesso il problema è un altro, è quello del limite a 7 mega, e non puoi mobilitarti se agganci soltanto 9000 di portante, saresti troppo vicino alla portante della 7 mega per far capire che c'è un qualche tipo di anomalia.
E' chiaro che ci saranno più errori, il segnale è per così dire più debole, ma è anche vero che se ce ne fossero troppi e non fossero gestibili cadrebbe la connessione, e anche abbastanza frequentemente...
Se la connessione non va bene te ne accorgi nei download se vanno troppo a singhiozzo, o se hai pacchetti persi, e comunque dovresti fare un confronto tra la situazione attuale e una più conservativa (con un snr più alto) per stabilire se c'è effettivamente una incostanza dovuta ad un eventuale eccesso di errori.
AlexCyber
31-10-2016, 13:53
in provincia di treviso è da qualche giorno che i valori di download della 7 Mb si è abassato notevolmente.
nessuno stà avendo problemi? :fagiano:
come ti ho detto, variazioni di snr durante la giornata sono normali, sono praticamente inevitabili, bisogna solo sperare che non siano grosse variazioni.
E non facciamo confusione: sono variazioni di snr, non di target, quello è fisso sul profilo (o modificato tramite il router) ma sempre ad un valore fisso rimane.
Anche quando l'snr era sceso a 2-3dB in quel momento il target l'avevi sempre a 6dB, visto che lo avevi abbassato a tale valore quando hai fatto allineare inizialmente il router (ora non so se il target risulta impostato a 6 preciso, bisogna vedere che comando hai usato, ma basandomi sullo screen che hai postato con la portante allineata da poco si può ipotizzare che il target è stato modificato ad un valore di circa 6dB).
Se mentre avevi l'snr a 3dB facevi riallineare il router perdevi probabilmente uno/due megabit di portante perchè in quello stato la linea era peggiorata e per mantenere l'snr al valore di target di 6dB avrebbe agganciato di meno (target si traduce come obiettivo, è un valore "bersaglio" che entra in gioco nella scelta della portante da agganciare)
Se la linea regge al momento non mi farei problemi di errori, per adesso il problema è un altro, è quello del limite a 7 mega.
E' chiaro che ci saranno più errori, il segnale è per così dire più debole, ma è anche vero che se ce ne fossero troppi e non fossero gestibili cadrebbe la connessione e anche abbastanza frequentemente...
Se la connessione non va bene te ne accorgi nei download se vanno troppo a singhiozzo, o se hai pacchetti persi, e comunque dovresti fare un confronto tra la situazione attuale e una più conservativa (con un snr più alto) per stabilire se c'è effettivamente una incostanza dovuta ad un eventuale eccesso di errori.
Stamattina ho chiamato, l'operatrice sembrerebbe aver capito al primo colpo e mi ha detto che anche lei vedeva qualcosa di strano, le sbucavano 7 mega sul mio profilo, pur essendone caricato uno da 10, così, a detta sua, ha segnalato la cosa, ma io su mytim non vedo nessuna pratica aperta:confused: Comunque mi ha detto che per mercoledì sarebbe risolto
EDIT: l'operatrice oggi mi ha letto l'ultima pratica che era stata aperta per il passaggio 7--->10 in cui c'era scritto questa esatta richiesta: "Il cliente con offerta Tim Smart richiede cambio profilo per migliorare upload". A questo punto penso che abbiano caricato il profilo "castrandolo" di proposito vedendo l'attenuazione a 44db
skryabin
31-10-2016, 14:31
Stamattina ho chiamato, l'operatrice sembrerebbe aver capito al primo colpo e mi ha detto che anche lei vedeva qualcosa di strano, le sbucavano 7 mega sul mio profilo, pur essendone caricato uno da 10, così, a detta sua, ha segnalato la cosa, ma io su mytim non vedo nessuna pratica aperta:confused: Comunque mi ha detto che per mercoledì sarebbe risolto
può darsi che ultimamente siano più preparati a gestire tale genere di problema e che riescano a vederlo in qualche modo (non ho idea di cosa possano vedere loro)
Di sicuro è un problema comune, qualche tempo fa era un po' difficoltoso segnalarlo.
Attendi questa settimana, intanto vedi se la linea con target a 6dB tiene, in tal caso io ti consiglierei di farti fare il cambio profilo con uno da 10 mega e target a 6, non a 12 come quello che hai adesso (che senza smanettare non ti fa guadagnare nulla rispetto alla 7 mega, a parte un po' di upload, quest'ultimo migliorerebbe ulteriormente col profilo con target a 6)
La modifica del target si può anche fare al contrario volendo, ovvero alzandolo anzichè abbassarlo come stai facendo tu in questo momento
richy_88
31-10-2016, 15:18
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 64 191
Attenuation (0.1 dB): 390 221
Output Power (0.1 dBm): 192 124
Attainable Rate (Kbps): 5,496 867
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 4,259 478 0 0
MSGc (# of bytes in overhead channel message): 59 16 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 66 14 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 3 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 10 4 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4995 0.9806 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 1233 155 0 0
D (interleaver depth): 64 32 0 0
Delay (msec): 8 8 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 2.00 3.00 0.0 0.0
Super Frames: 9,681,202 9,540,088 0 0
Super Frame Errors: 33,729 2,727 0 0
RS Words: 57,329,504 3,457,234 0 0
RS Correctable Errors: 444 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 11,818 0 0 0
HEC Errors: 47,559 11,808 0 0
OCD Errors: 3 0 0 0
LCD Errors: 3 0 0 0
Total Cells: 71,917,803 8,071,404 0 0
Data Cells: 2,110,985 277,729 0 0
Bit Errors: 0 249 0 0
Total ES: 862 808
Total SES: 720 195
Total UAS: 2,156 2,156
adesso vado a 3,4mega con 25-28ping e 0,4 up
quindi ragazzi?
skryabin
31-10-2016, 15:20
quindi ragazzi?
io ti avevo risposto, se qualcuno vuole aggiungere altro o rettificare
C'è qualcosa che non ti convince in quello che ho scritto?
Mode: ADSL_2plus
...
Output Power (0.1 dBm): 192 124
Attainable Rate (Kbps): 5,496 867
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 4,259 478 0 0
...
adesso vado a 3,4mega con 25-28ping e 0,4 up
a) quello è un profilo da 7 mega, non da 10 mega (avevi detto 10 mega nell'altro post), con target a 6dB, lo capisci dal fatto che l'upload agganciato è di 478 (EDIT: e ovviamente vai a 0.4 in up per questo, visto che è l'up massimo di una 7 mega)
b) sei lontanuccio, ma ho visto linee decisamente migliori con la stessa attenuazione...c'è un casino di rumore e la situazione è abbastanza disastrata.
c) stai agganciando 4259/478, non 5496, ecco perchè viaggi a 3 mega e mezzo effettivi (ignora i valori "attainable", sono dei numeretti inventati dal router, la vera portante agganciata è quella che chiama "Rate")
d) col profilo da 10 mega (sempre con target a 6dB, sei obbligato) non miglioreresti la situazione in download perchè sei già al massimo, questo è praticamente sicuro, ma aumenterebbe l'aggancio in upload visto che c'è ancora abbastanza margine.
Cos'altro ti interessa sapere? come migliorare?
Allo stato attuale puoi migliorare solo l'upstream richiedendo un cambio profilo al 187 (se hai davvero la 10 mega), ma il download non avrà un grosso cambiamento molto probabilmente.
Se vuoi dare una smossa al downstream, devi innanzitutto anche tu bonificare l'impianto e verificare come si comporta la linea "pulita" attaccando il router ai cavi telecom con una sola presa (leggi gli ultimi post in risposta a Dany).
Non possiamo sapere se questo eccessivo rumore è colpa di un degrado esterno a casa tua o se invece è proprio per qualcosa che sta dentro...senza smuovere fili, quel download non puoi migliorarlo essendo il massimo che puoi spremere da quella linea.
TheStefB
01-11-2016, 07:33
Una domanda. Ho mandato ormai una settimana fa il certificato di nemesys e ad oggi nessuna chiamata e nessuna visualizzazione di qualsiasi cosa nell'area riservata Tim.
È normale o anche di questo se ne sbattono altamente?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Salve a tutti ho notato una cosa nell'adsl che non mi convince,ovvero ad un mio amico che sta abbastanza più lontano di me dalla centrale,circa 500/600 mt di più,la portante dell'adsl è maggiore. Vi posto degli screen per farvi capire meglio:
Linea del mio amico router asus dsl12e
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161101/bd21af62c3a3e4df3baef6891c32cc5b.jpg
La mia linea router netgear dgn2200
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161101/e3e6b7c735e59b4747b1498b7cd1c67d.jpg
Altra cosa,prima la mattina arrivavo a circa 9mb di portante con tanto di 7.90 di speedtest,invece da quando hanno coperto con la fibra fttc raramente arriva a 7mb la portante. Ovviamente la fttc me la posso scordare perché il cabinet è oltre 2km.
Salve a tutti ho notato una cosa nell'adsl che non mi convince,ovvero ad un mio amico che sta abbastanza più lontano di me dalla centrale,circa 500/600 mt di più,la portante dell'adsl è maggiore. Vi posto degli screen per farvi capire meglio:
Linea del mio amico router asus dsl12e
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161101/bd21af62c3a3e4df3baef6891c32cc5b.jpg
La mia linea router netgear dgn2200
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161101/e3e6b7c735e59b4747b1498b7cd1c67d.jpg
Altra cosa,prima la mattina arrivavo a circa 9mb di portante con tanto di 7.90 di speedtest,invece da quando hanno coperto con la fibra fttc raramente arriva a 7mb la portante. Ovviamente la fttc me la posso scordare perché il cabinet è oltre 2km.
Ogni linea fa storia a sè, anche se foste entrambi con 1km di cavo sarebbe davvero improbabile agganciare la medesima portante e avere gli stessi valori. Ci sono di mezzo derivazioni, chiostrine magari ossidate e stato del rame delle diverse tratte, oltre che modem con chipset diversi. Purtroppo l'unica cosa che puoi fare è migliorare al massimo il tuo impianto di casa.
Per il discorso fttc, da quel che so un utente fttc disturba allo stesso modo di uno adsl, magari hanno rifatto male dei collegamenti nel cabinet
Ogni linea fa storia a sè, anche se foste entrambi con 1km di cavo sarebbe davvero improbabile agganciare la medesima portante e avere gli stessi valori. Ci sono di mezzo derivazioni, chiostrine magari ossidate e stato del rame delle diverse tratte, oltre che modem con chipset diversi. Purtroppo l'unica cosa che puoi fare è migliorare al massimo il tuo impianto di casa.
Per il discorso fttc, da quel che so un utente fttc disturba allo stesso modo di uno adsl, magari hanno rifatto male dei collegamenti nel cabinet
La tratta è la stessa,la centrale pure...lui è soltanto più lontano di me e dovrebbe prendere meno portante. Il mio problema è iniziato quando hanno attivato la fibra,non funzionava più il telefono e l'adsl andava a 2.5mb,tutto questo per 15 giorni,mentre al mio amico funzionava tutto. È venuto un tecnico non telecom a sistemare il guasto ma la linea non va più come prima purtroppo.
skryabin
01-11-2016, 13:33
anche se la tratta è uguale, arrivati all'armadietto non è detto che poi stiate sullo stesso multicoppia, anzi, e ce ne possono essere di diversi, soprattutto se siete lontani. I doppini, dall'armadio in poi viaggiano a "gruppetti", e non possiamo sapere se tu e il tuo amico state nello stesso gruppetto. Ci sono gruppetti affollati e gruppetti meno affollati, chi capita in quello affollato chiaramente sarà più disturbato e avrà una linea peggiore.
Ma anche supponendo foste nello stesso multicoppia (gruppetto), non tutte le coppie dentro allo stesso multicoppia sono ugualmente fortunate, dipende come sono disposte le utenze, chi ha adsl attiva e chi meno, ci può stare qualcuno che può subire più diafonia rispetto ad altri. Troppe variabili insomma per aspettarsi agganci uguali su linee quasi adiacenti.
Uhm spe, era sparito il telefono ma l'adsl c'era? riuscivi a navigare?
richy_88
01-11-2016, 15:10
io ti avevo risposto, se qualcuno vuole aggiungere altro o rettificare
C'è qualcosa che non ti convince in quello che ho scritto?
perdonami!!! non avevo letto..grazie mille
dunque..ieri ho eliminato tutte le prese telefoniche (non ho tripolari ma rj11) . ne ho lasciata solo una a cui ho attaccato modem e telefono con filtro cambiando di sana pianta il filo e attaccandomi a quello che entra in casa... ho anche provato "con una presa volante" ad attaccarmi all'ingresso in casa..non cambia nulla
al 187 dicono che la linea è degradata, ma all'esterno! come mi dovrei comportare??
situazione attuale (non costante)
Statistics -- xDSL
Mode: ADSL_G.dmt.bis
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 60 184
Attenuation (0.1 dB): 355 219
Output Power (0.1 dBm): 191 123
Attainable Rate (Kbps): 5,452 886
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 4,247 478 0 0
MSGc (# of bytes in overhead channel message): 59 16 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 65 14 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 3 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 10 4 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4935 0.9806 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 1232 155 0 0
D (interleaver depth): 64 32 0 0
Delay (msec): 8 8 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 2.00 3.00 0.0 0.0
Super Frames: 6,315 6,218 0 0
Super Frame Errors: 0 0 0 0
RS Words: 820,759 412,383 0 0
RS Correctable Errors: 13 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0 0 0
HEC Errors: 0 0 0 0
OCD Errors: 0 0 0 0
LCD Errors: 0 0 0 0
Total Cells: 1,014,649 111,017 0 0
Data Cells: 39,000 7,957 0 0
Bit Errors: 0 0 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 50 50
xDSL BER Test
skryabin
01-11-2016, 16:02
hai poco da fare se il danno è fuori, anche perchè 3-4 mega li agganci e diciamo che obbligatoriamente si smuovono per situazioni più gravi (credo attorno ai 2 mega)...una volta che ti sei accertato che dentro è a norma puoi insistere e provare a fare uscire più tecnici, magari pompandola un pochino dicendo che la linea non è stabilissima e si disconnette, finchè qualcuno non prova a cambiarti coppia e te ne trova una meno sfigata (ammesso che esista)
Una linea con 35 di attenuazione dovrebbe fare mediamente meglio...poi ci sono casi e casi.
come vedi, agganci 4247/478, questo vuol dire hai un profilo da 7 mega perchè il 478 è tipico dei profili a 7 mega.
Se tu stai pagando la 10 mega e ti serve l'upload puoi fartelo cambiare, ma migliorerai solo l'upload. Il download più di così non puo' fare se non si smuovono fili, con un profilo da 10 mega potrebbe pure peggiorare secondo me...
PS. perchè stai modulando in g.dmt (edit: g.dmt.bis...dovrebbe essere adsl2 senza il + finale se non sbaglio) ? l'adsl2+ va peggio? a volte capita anche questo se la linea è particolarmente disastrata
anche se la tratta è uguale, arrivati all'armadietto non è detto che poi stiate sullo stesso multicoppia, anzi, e ce ne possono essere di diversi, soprattutto se siete lontani. I doppini, dall'armadio in poi viaggiano a "gruppetti", e non possiamo sapere se tu e il tuo amico state nello stesso gruppetto. Ci sono gruppetti affollati e gruppetti meno affollati, chi capita in quello affollato chiaramente sarà più disturbato e avrà una linea peggiore.
Ma anche supponendo foste nello stesso multicoppia (gruppetto), non tutte le coppie dentro allo stesso multicoppia sono ugualmente fortunate, dipende come sono disposte le utenze, chi ha adsl attiva e chi meno, ci può stare qualcuno che può subire più diafonia rispetto ad altri. Troppe variabili insomma per aspettarsi agganci uguali su linee quasi adiacenti.
Uhm spe, era sparito il telefono ma l'adsl c'era? riuscivi a navigare?
Sì l'adsl per 2 giorni non ha funzionato,poi ha ripreso a funzionare ma andava lentissima,tipo 2.5/3 di portante,mentre il telefono non ha funzionato per 15 giorni,ovvero suonava ma quando rispondevo si sentiva solo rumore/fruscio. Comunque grazie mille per le risposte e le spiegazioni.
può darsi che ultimamente siano più preparati a gestire tale genere di problema e che riescano a vederlo in qualche modo (non ho idea di cosa possano vedere loro)
Di sicuro è un problema comune, qualche tempo fa era un po' difficoltoso segnalarlo.
Attendi questa settimana, intanto vedi se la linea con target a 6dB tiene, in tal caso io ti consiglierei di farti fare il cambio profilo con uno da 10 mega e target a 6, non a 12 come quello che hai adesso (che senza smanettare non ti fa guadagnare nulla rispetto alla 7 mega, a parte un po' di upload, quest'ultimo migliorerebbe ulteriormente col profilo con target a 6)
La modifica del target si può anche fare al contrario volendo, ovvero alzandolo anzichè abbassarlo come stai facendo tu in questo momento
Riprendo il discorso perchè non è ancora finita:mc: Stamattina richiamo per sapere se effettivamente era stata aperta un qualche tipo di segnalazione l'ultima volta e scopro che non è così. Al che l'operatice, senza che le chiedessi nulla, ha iniziato a ricontrollare tutti i dati "tecnici" della linea riscontrando che si io aggancio 11000 di portante, ma ho un elevato numero di pacchetti persi che mi fa andare a 7 mega. Quindi ha richiesto l'uscita di un tecnico che verrà a casa mia domani, che controllerà la tratta. A sua detta non verrò retrocesso alla 7, ma lo temo, se loro devono stare sotto una certa soglia di packet loss per garantire un buon servizio (cosa che per ora lo è per me, non un impuntamento durante il gioco online e relative chiamate di gruppo su steam ad esempio). Boh, un'operatrice strana ma molto brava allo stesso tempo, ha fatto tutto senza che aprissi bocca praticamente:D
fraussantin
02-11-2016, 07:52
Riprendo il discorso perchè non è ancora finita:mc: Stamattina richiamo per sapere se effettivamente era stata aperta un qualche tipo di segnalazione l'ultima volta e scopro che non è così. Al che l'operatice, senza che le chiedessi nulla, ha iniziato a ricontrollare tutti i dati "tecnici" della linea riscontrando che si io aggancio 11000 di portante, ma ho un elevato numero di pacchetti persi che mi fa andare a 7 mega. Quindi ha richiesto l'uscita di un tecnico che verrà a casa mia domani, che controllerà la tratta. A sua detta non verrò retrocesso alla 7, ma lo temo, se loro devono stare sotto una certa soglia di packet loss per garantire un buon servizio (cosa che per ora lo è per me, non un impuntamento durante il gioco online e relative chiamate di gruppo su steam ad esempio). Boh, un'operatrice strana ma molto brava allo stesso tempo, ha fatto tutto senza che aprissi bocca praticamente:D
Se ti mandano un "esterno" sei nella "shit".
Se ti mandano un dipendente telecom può darsi che abbia voglia di provare a cambiarti il filo.
Ci mette mezzora alla fine. Deve solo cambiare filo nella scatolina fuori casa e alla centrale.
Se ti mandano un "esterno" sei nella "shit".
Se ti mandano un dipendente telecom può darsi che abbia voglia di provare a cambiarti il filo.
Ci mette mezzora alla fine. Deve solo cambiare filo nella scatolina fuori casa e alla centrale.
Non dirmi così:cry: con tutta la fatica che ho fatto per riuscire anche solo a passare da atm a eth. La mia preoccupazione è di essere appunto riportato a 7 mega per rientrare nei loro standard di packet loss. Ho bisogno dell'upload maggiorato
richy_88
02-11-2016, 08:54
hai poco da fare se il danno è fuori, anche perchè 3-4 mega li agganci e diciamo che obbligatoriamente si smuovono per situazioni più gravi (credo attorno ai 2 mega)...una volta che ti sei accertato che dentro è a norma puoi insistere e provare a fare uscire più tecnici, magari pompandola un pochino dicendo che la linea non è stabilissima e si disconnette, finchè qualcuno non prova a cambiarti coppia e te ne trova una meno sfigata (ammesso che esista)
Una linea con 35 di attenuazione dovrebbe fare mediamente meglio...poi ci sono casi e casi.
come vedi, agganci 4247/478, questo vuol dire hai un profilo da 7 mega perchè il 478 è tipico dei profili a 7 mega.
Se tu stai pagando la 10 mega e ti serve l'upload puoi fartelo cambiare, ma migliorerai solo l'upload. Il download più di così non puo' fare se non si smuovono fili, con un profilo da 10 mega potrebbe pure peggiorare secondo me...
PS. perchè stai modulando in g.dmt (edit: g.dmt.bis...dovrebbe essere adsl2 senza il + finale se non sbaglio) ? l'adsl2+ va peggio? a volte capita anche questo se la linea è particolarmente disastrata
Si ho provato a forzare adsl2+ ma andava peggio..di default mi aggancia gdmt il router..
caccapupu91
03-11-2016, 15:20
dopo 13 giorni nessun operatore è capace di mettermi in fast ._.
se hai, come presumo, l'opzione play attiva, beh è veramente scandaloso...hai provato anche tramite fb o twitter?
caccapupu91
03-11-2016, 15:45
se hai, come presumo, l'opzione play attiva, beh è veramente scandaloso...hai provato anche tramite fb o twitter?
l'opzione era attiva da secoli, per un reset è tornata interleaved. Primo ticket incapaci lo chiudo e disattivo play, riattivo ancora interleaved e da così fin ora :D sono a 3 chiamate, 5 solleciti, 4 su facebook e quasi ogni giorno su twitter :help:
TheStefB
04-11-2016, 16:01
Una domanda. Ho mandato ormai una settimana fa il certificato di nemesys e ad oggi nessuna chiamata e nessuna visualizzazione di qualsiasi cosa nell'area riservata Tim.
È normale o anche di questo se ne sbattono altamente?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nessuno??? A leggere tutti miracolati da questo servizio, chi dice che si sono messi in ginocchio rimborsando mesi di disservizio, chi ha ottenuto la fibra superscontata... poi quando qualcuno chiede qualcosa di concreto (in 10 giorni nessuno mi ha chiamato) sparite tutti? :D quindi erano tutte cavolate
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
skryabin
04-11-2016, 16:48
Nessuno??? A leggere tutti miracolati da questo servizio, chi dice che si sono messi in ginocchio rimborsando mesi di disservizio, chi ha ottenuto la fibra superscontata... poi quando qualcuno chiede qualcosa di concreto (in 10 giorni nessuno mi ha chiamato) sparite tutti? :D quindi erano tutte cavolate
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Secondo me il più delle volte quando ricorri a nemesys la situazione è talmente disperata che l'unico motivo per ricorrere a questi certificati è ottenere la cessazione del contratto senza ulteriori spese. Se non hai risolto dopo decine e decine di segnalazioni è probabile che per la propria situazione non c'è alcun rimedio.
Per questo spero di non doverci mai ricorrere.
Il provider, deve rispondere entro 30 giorni dall'invio del reclamo, non ha importanza se non c'è nulla sul sito, devono comunicarti qualcosa. Dopo aver ricevuto una qualunque risposta, positiva o negativa che sia, a 45gg di distanza puoi rifare le misurazioni e se ancora non si è risolto nulla hai il diritto di contrattare un eventuale sconto e/o indennizzo, vedere se l'operatore ti viene incontro o propone qualcos'altro, oppure se non si raggiunge un accordo si può recedere del tutto per inadempienza contrattuale senza pagare alcuna penale con una raccomandata, allegando il certificato di quest'ultima misurazione.
Più o meno sta tutto scritto qua: https://www.misurainternet.it/offerte_adsl.php
Dopo quindi aver verificato nuovamente con Ne.Me.Sys. che (passati i 30 giorni dal reclamo) l'operatore non ha rispettato gli obblighi contrattuali l'utente può inviare una raccomandata a.r. allegando copia del nuovo certificato con la comunicazione di recesso che decorrerà 30 giorni dopo la ricezione da parte dell'operatore. Nella colonna "Recesso" sono presenti gli indirizzi a cui inviare la raccomandata a.r.
fraussantin
04-11-2016, 17:23
Adsl morta e telefono morto...
E meno male la centrale è nuova.
E io che credevo i disservizi fossero solo per la.wireless... :doh:
TheStefB
04-11-2016, 18:15
Secondo me il più delle volte quando ricorri a nemesys la situazione è talmente disperata che l'unico motivo per ricorrere a questi certificati è ottenere la cessazione del contratto senza ulteriori spese. Se non hai risolto dopo decine e decine di segnalazioni è probabile che per la propria situazione non c'è alcun rimedio.
Per questo spero di non doverci mai ricorrere.
Il provider, deve rispondere entro 30 giorni dall'invio del reclamo, non ha importanza se non c'è nulla sul sito, devono comunicarti qualcosa. Dopo aver ricevuto una qualunque risposta, positiva o negativa che sia, a 45gg di distanza puoi rifare le misurazioni e se ancora non si è risolto nulla hai il diritto di contrattare un eventuale sconto e/o indennizzo, vedere se l'operatore ti viene incontro o propone qualcos'altro, oppure se non si raggiunge un accordo si può recedere del tutto per inadempienza contrattuale senza pagare alcuna penale con una raccomandata, allegando il certificato di quest'ultima misurazione.
Più o meno sta tutto scritto qua: https://www.misurainternet.it/offerte_adsl.php
Tra l'altro ho letto "della sola parte ADSL", quindi non potrei gratuitamente cessare con Tim e passare ad un altro operatore?
Almeno Vodafone gli attuali clienti che conosco, a tutti riconosce uno sconto del 50%... pagano molto meno della metà di me per lo stesso servizio (disservizio)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
skryabin
04-11-2016, 20:17
bella fregatura se è così, forse si salva solo chi ha un'offerta "all in one" e può recedere quindi per intero...se hai l'adsl come opzione separata penso proprio che il discorso valga solo per la parte adsl come scrivono lì.
TheStefB
05-11-2016, 09:46
Ho la TUTTO, attualmente ho uno sconto di 5€ per 4 anni e se disdico entro i primi 2 devo restituirli...
Pensavo di recedere gratuitamente senza pagare questi sconti, e contemporaneamente passare ad un altro operatore senza perdere il numero... avrei gli stessi disservizi, ma almeno non pagherei 49,94€ al mese come in TIM...
Tanto della fibra qui non se ne parla... non desaturano la centrale ormai satura da un anno, nonostante sia collegata via fibra (quindi ampliamento non difficile da realizzare, basta aumentare le piastre), figuriamoci se portano la fibra.
Se qualcuno ci è già passato in una situazione simile, mi dica se questo si può fare, oppure l'unica cosa che è permessa è cessare ADSL e passare a Tutto Voce -.-
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sono senza internet da questo pomeriggio forse causa maltempo, e voi?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
fraussantin
05-11-2016, 20:19
Sono senza internet da questo pomeriggio forse causa maltempo, e voi?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Sono senza internet e telefono perchè la mia linea la stata allacciata ad un altro. ( anche il telefono)
Credimi con i tecnici deficienti non c'è maltempo che tenga.
Per completare la bellezza del fine settimana, anchd la rete hiperlan che non ho disattivato ancora per motivi tecnici non va.
In pratica pago 2 linee adsl e non ne funziona una!
Meno male c'è la tre con 4 giga al mese.
skryabin
05-11-2016, 21:21
Sono senza internet e telefono perchè la mia linea la stata allacciata ad un altro. ( anche il telefono)
Credimi con i tecnici deficienti non c'è maltempo che tenga.
Per completare la bellezza del fine settimana, anchd la rete hiperlan che non ho disattivato ancora per motivi tecnici non va.
In pratica pago 2 linee adsl e non ne funziona una!
Meno male c'è la tre con 4 giga al mese.
hanno scambiato la porta in centrale? capita
sì ma permutare su altra linea sia il verticale sia l'orizzontale significa che sui sistemi della sip non c'era proprio traccia dei circuiti originari dai! che sfortunaccia però
fraussantin
05-11-2016, 21:33
Stamani dopo 2 telefonate mi chiamano dalla sede dei tecnici di zona dicendomi che il mio numero funziona e c'è traffico dati su un router telecom.
Io non ho un router telecom e non funziona niente ne telefono ne internet.
Siamo arrivati a quella conclusione.
Lunedì speriamo si arrivi a una soluzione.
skryabin
05-11-2016, 21:35
Stamani dopo 2 telefonato mi chiamano dalla sede dei tecnici di zona dicendomi che il mio numero funziona e c'è traffico dati su un router telecom.
Io non ho un router telecom e non funziona niente ne telefono ne internet.
Siamo arrivati a quella conclusione.
ahahah tipico, a volte ti ritrovi pure l'adsl di un altro operatore :P
Secondo me ci sta che sono problemi di gioventù, hai detto che la centrale è attiva da poco mi pare, chissà se hanno bisogno di fare ancora dei lavoretti o se c'è stata confusione con qualche nuova attivazione
Anche a me è capitato una volta...
In che senso il tuo numero funziona? hai provato a chiamare il tuo numero di casa col cellulare e risponde qualcun altro?
fraussantin
05-11-2016, 21:42
ahahah tipico, a volte ti ritrovi pure l'adsl di un altro operatore :P
Secondo me ci sta che sono ancora problemi di gioventù, hai detto che la centrale è attiva da poco mi pare, chissà se hanno bisogno di fare ancora dei lavoretti o se c'è stata confusione con qualche nuova attivazione
Anche a me è capitato una volta...
In che senso il tuo numero funziona? hai provato a chiamare il tuo numero di casa col cellulare e risponde qualcun altro?
No non risponde nessuno perchè non hanno il telefono connesso.
Da libero.
La secondo loro c'è flusso dati internet.
skryabin
05-11-2016, 21:47
No non risponde nessuno perchè non hanno il telefono connesso.
Da libero.
La secondo loro c'è flusso dati internet.
be si, lo vedono se il router è allineato e se sta navigando,a quanto pare qualcun altro sta usando la tua connessione
Di solito questi guasti dovrebbero metterci poco tempo a risolverli, entro la data che ti hanno detto, anche perchè c'è di mezzo la telefonia. La sfortuna è che ti è capitato nel weekend, ma secondo me lunedì torna a funzionare di nuovo tutto.
caccapupu91
06-11-2016, 06:26
è così complicato per la tim passarmi a fast? se tipo inizio ad offenderli magari si impegnano? D:
è così complicato per la tim passarmi a fast? se tipo inizio ad offenderli magari si impegnano? D:
Si chiama internet play e sono 3 euro al mese e poco più! Quindi fai richiesta esplicita tramite sito!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Salve,
ho una alice 20M che non aggancia a 20M.
La distanza dalla centrale e' circa 900mt ed i parametri di linea sembrano buoni.
Avente una spiegazione ?
Grazie
https://dl.dropboxusercontent.com/u/2089606/dati_linea_adsl.jpg
non ti hanno messo la 20 ma la 10 , devi chiamarli
non ti hanno messo la 20 ma la 10 , devi chiamarli
Ho controllato con il 187 commerciale e loro dicono che il profilo e' il 20M.
eppure l'allineamento downstream anche a me sa tanto di profilo 10Mb.....
11600 è la 10
sei a 12dB , con la 20Mbit e un profilo 6dB per me dovresti arrivare a 17-18Mbit senza problemi
11600 è la 10
sei a 12dB , con la 20Mbit e un profilo 6dB per me dovresti arrivare a 17-18Mbit senza problemi
Grazie a tutti x l'aiuto.
Quindi devo chiamare il servizio tecnico e chiede di modificare il profilo a 20M con 6dB.
skryabin
06-11-2016, 13:01
eppure l'allineamento downstream anche a me sa tanto di profilo 10Mb.....
Ho controllato con il 187 commerciale e loro dicono che il profilo e' il 20M.
11600 è la 10
sei a 12dB , con la 20Mbit e un profilo 6dB per me dovresti arrivare a 17-18Mbit senza problemi
Grazie a tutti x l'aiuto.
Quindi devo chiamare il servizio tecnico e chiede di modificare il profilo a 20M con 6dB.
Quello li' PUO' essere un profilo da 20 mega, si ferma a 11000 semplicemente perchè ha il target a 12dB
Quindi il commerciale potrebbe avere ragione...
Se vuoi spremere di più la linea, o lo fai da router (cosi' ti fai già un'idea di quanto stabile sarebbe la linea con un snr più basso), o richiedi un cambio profilo al 187 con uno, sempre da 20, ma con target a 6dB
si però è strano , ha buona attenuazione , dovrebbe agganciare di più
comunque se ha un modem con chip broadcom si leva il dubbio
riduce a 6 e vede se la portante sale , se rimane bloccata è una 10Mbit
edit: ops visto che hai modificato il post e aggiunto il mio stesso consiglio :D
skryabin
06-11-2016, 13:10
si però è strano , ha buona attenuazione , dovrebbe agganciare di più
comunque se ha un modem con chip broadcom si leva il dubbio
riduce a 6 e vede se la portante sale , se rimane bloccata è una 10Mbit
Non lo trovo strano, sono quasi 2km di attenuazione, ci sta che con target a 12 arrivi ad agganciare solo 11 dei 20 mega...è chiaro che c'è chi è più fortunato e chi meno a livello di rumore sulla propria linea, non conta solo la distanza.
Si, con il router giusto si può togliere il dubbio con un semplice comando, modificando il target manualmente se è un profilo da 20 mega aggancerà immediatamente più di quei 11 mega, e si può anche già fare un'idea di quanto la linea rimane stabile lasciandola cosi' alcuni giorni.
Altrimenti si richiede espressamente al 187 un profilo con target a 6, non è un discorso di 10 o 20 mega (per me al commerciale hanno probabilmente ragione), ma di target.
Rimane anche la possibilità che si tratti di un profilo da 10 mega, siamo sotto la portante massima della 10 mega, quindi non è da escludere nemmeno quello. La situazione di quella linea è molto ambigua, perchè con i 12dB di snr (imposti in ogni caso dal target) sta agganciando quasi esattamente la portante della 10 mega, sono dati compatibili sia con un profilo da 20 mega che con un profilo da 10 mega :asd:
caccapupu91
06-11-2016, 15:16
Si chiama internet play e sono 3 euro al mese e poco più! Quindi fai richiesta esplicita tramite sito!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Già fatto, ho aperto anche ticket e segnalazioni varie (circa 15 solleciti ormai) la mia linea è ancora interleaved e la pago da fine luglio questa opzione di merda D:
Non lo trovo strano, sono quasi 2km di attenuazione, ci sta che con target a 12 arrivi ad agganciare solo 11 dei 20 mega...è chiaro che c'è chi è più fortunato e chi meno a livello di rumore sulla propria linea, non conta solo la distanza.
Si, con il router giusto si può togliere il dubbio con un semplice comando, modificando il target manualmente se è un profilo da 20 mega aggancerà immediatamente più di quei 11 mega, e si può anche già fare un'idea di quanto la linea rimane stabile lasciandola cosi' alcuni giorni.
Altrimenti si richiede espressamente al 187 un profilo con target a 6, non è un discorso di 10 o 20 mega (per me al commerciale hanno probabilmente ragione), ma di target.
Rimane anche la possibilità che si tratti di un profilo da 10 mega, siamo sotto la portante massima della 10 mega, quindi non è da escludere nemmeno quello. La situazione di quella linea è molto ambigua, perchè con i 12dB di snr (imposti in ogni caso dal target) sta agganciando quasi esattamente la portante della 10 mega, sono dati compatibili sia con un profilo da 20 mega che con un profilo da 10 mega :asd:
Faro' la prova di cambio snr dal modem o profilo e vi faccio sapere.
rudiantoine
06-11-2016, 16:31
Quello li' PUO' essere un profilo da 20 mega, si ferma a 11000 semplicemente perchè ha il target a 12dB
Quindi il commerciale potrebbe avere ragione...
Se vuoi spremere di più la linea, o lo fai da router (cosi' ti fai già un'idea di quanto stabile sarebbe la linea con un snr più basso), o richiedi un cambio profilo al 187 con uno, sempre da 20, ma con target a 6dB
non sarai aggiornato sul Nas....
non sarai aggiornato sul Nas....
Stesso problema mio a quanto pare, dopo oltre una settimana ancora non risolto:muro:
skryabin
06-11-2016, 19:17
non sarai aggiornato sul Nas....
Stesso problema mio a quanto pare, dopo oltre una settimana ancora non risolto:muro:
Non è detto, per ora possiamo solo dire che la sua linea si ferma a circa 10-11 mega e non va oltre per colpa del target a 12 che tiene appunto l'snr a 12dB
Non si può dire nè se si tratta di un profilo da 10, nè se è da 20, sono proprio dei valori a metà strada, solo con la variazione del target tramite router possiamo vedere se si riesce ad agganciare qualcosina in più abbassando l'snr, e stabilire così se si tratta davvero di un profilo da 20 mega.
Per l'altro problema del blocco della banda che citate, quello va verificato dopo, non è che tutte le linee adesso hanno sto genere di problema...quel problema blocca solo la banda effettiva disponibile, ma non incide sulla portante che stai agganciando.
piccolo ot: skryabin ma tu per caso svolgi una professione a contatto con clienti/pubblico?
skryabin
06-11-2016, 19:31
piccolo ot: skryabin ma tu per caso svolgi una professione a contatto con clienti/pubblico?
nope, ho solo tanta esperienza con la mia linea (quasi tutti i problemi che spuntano su questo thread io ce li ho avuti XD ), poi in passato ho avuto la fortuna di parlare con persone competenti. Peccato che gran parte di queste persone adesso son sparite dal forum, o circolano ancora sotto mentite spoglie :asd:
Poi adesso sono tutti presi dall'fttc, quindi a parlare di adsl son rimasto io (dal 2007, anno di apertura del thread) e pochi altri
eheh no perché i tuoi interventi, aldilà del contenuto tecnico lodevole, sono sempre molto validi anche a livello comunicativo, almeno da quel sto leggendo da quando frequento il forum
skryabin
06-11-2016, 19:50
eheh no perché i tuoi interventi, aldilà del contenuto tecnico lodevole, sono sempre molto validi anche a livello comunicativo, almeno da quel sto leggendo da quando frequento il forum
ti ringrazio, ma purtroppo non sono stipendiato per farlo, è solo per passione che ogni tanto cerco di indirizzare la gente nel modo migliore per risolvere i propri problemi.
Capire anche superficialmente il tipo di problema che si ha è sempre un buon punto di partenza per riuscire a comunicare con l'assistenza in modo efficace (poi è chiaro che a volte non basta, lo sappiamo tutti che al 187 è una lotteria)
ProTonicK2
07-11-2016, 08:36
Mi hanno attivato scorsa settimana una nuova linea adsl, impianto nuovo, con il pacchetto Tim Smart Casa, avevo fatto espressamente richiesta per una 20Mb o almeno il massimo che la mia linea poteva darmi, visto che sto a 2km dalla centrale mi sarei aspettato una velocità max sui 14Mb....:
https://s22.postimg.org/thskvv8ht/Cattura5.jpg
https://s16.postimg.org/nn56um8cl/Cattura4.jpg
mi pare invece un profilo 10mb, giusto?
Voi consigliate di chiedere al 187 reparto commerciale il cambio a 20? il cambio possono farlo da remoto o serve l' invio tecnico in centrale?
con l' attenuazione che mi ritrovo potrei arrivare sui 12 mb?
Cmq attualmente viaggio a 8.9Mb, come da speed test, ad ogni ora del giorno, per ora linea stabile.
ps: in un' altra linea dello stesso stabile c'è collegata un' ADSL normale che ha come attenuazione 29, ho letto che l'attenuazione viene calcolata in modo diverso per ADSL e ADSL2 + e questo provoca un aumento di 3-4 db quando ci si sposta da adsl1 ad ADSL2 + , avete esperienze?
skryabin
07-11-2016, 11:42
non è detto, è lo stesso discorso anche per te (discusso nella pagina precedente), è possibile che anche quello sia un profilo da 20 mega: ti fermi a 10 mega perchè probabilmente il target del profilo è a 12dB e sia che si tratti di profilo da 10 mega, sia che si tratti di uno da 20, con quel target agganceresti ugualmente quanto stai agganciando adesso in quanto l'snr è praticamente al limite dei 12dB.
Si può cambiare il profilo telefonando al 187, e avendo la fortuna di trovare uno che capisca quale profilo metterti, a te ne serve uno col target a 6dB.
Nel frattempo se vuoi toglierti il dubbio per scoprire se si tratta di 10 o 20 mega, puoi variare manualmente il target da te se sei abbastanza smanettone e il router te lo permette.
Il cambio profilo lo fanno da remoto
Col target a 6dB dovresti arrivarci a 12 mega, ma chiaramente col nuovo target significa che l'snr ti scenderà da 12dB a 6dB e la linea risulterà più "spremuta", bisognerà anche vedere come reagisce ad un snr basso. Diciamo che i profili con il target a 12dB come quello che probabilmente ti hanno messo sono più conservativi, spremono meno la linea, agganciano meno portante in modo da tenere l'snr più alto ed evitare così brutte sorprese per quanto riguarda la stabilità.
L'attenuazione serve solo a capire più o meno quanto sei distante dalla centrale , non quanto sei fortunato a livello di diafonie e pulizia del segnale.
Si, cambiando modulazione in adsl2+ ci sono più toni su cui viene calcolata l'attenuazione, per cui il valore finale risulta sempre qualche unità più alto di quanto misureresti in g.dmt.
ProTonicK2
07-11-2016, 14:04
Il cambio profilo lo fanno da remoto
quindi per cambiare il profilo 6-12 decibel basta chiamare il reparto tecnico al 187 e non serve il tecnico in centrale.
Per il cambio invece del profilo 10-20Mb? bisogna passare dal 187 commerciale che attiva un tecnico che sblocca la banda in centrale? In soldoni sarebbero se
Ipotizzando che mi abbiano settato un piano 10Mb tu cosa faresti?
opteresti per la stabilità di 8.9Mb 12db costanti attuali o proveresti il passaggio a 20?
a 20Mb andrei ad agganciare un Rate sui 12000 kbps quindi con profilo 6db un 11Mb, con quell' attenuazione non di più vero?
fraussantin
07-11-2016, 14:07
quindi per cambiare il profilo 6-12 decibel basta chiamare il reparto tecnico al 187 e non serve il tecnico in centrale.
Per il cambio invece del profilo 10-20Mb? bisogna passare dal 187 commerciale che attiva un tecnico che sblocca la banda in centrale?
Ipotizzando che mi abbiano settato un piano 10Mb tu cosa faresti?
opteresti per la stabilità di 8.9Mb costanti attuali o proveresti il passaggio a 20?
a 20Mb andrei ad agganciare un Rate sui 12000 kbps quindi con profilo 6db un 11Mb, con quell' attenuazione non di più vero?
Se sei connesso su atm che supporta il 20 mega fanno tutto da remoto.
Se ti devono spostare su uno nuovo allora serve il tecnico che però fa in 5 mn. ( teorici).
Ps oggi siamo alle belle stavano attsccsndo l'adsl ad un condomine, e siccome hanno visto che il mio filo era staccato stavano per darlo a lui.
Meno male li ho visti gli ho spiegato la cosa e mi han risolto il problema .
skryabin
07-11-2016, 14:15
quindi per cambiare il profilo 6-12 decibel basta chiamare il reparto tecnico al 187 e non serve il tecnico in centrale.
Per il cambio invece del profilo 10-20Mb? bisogna passare dal 187 commerciale che attiva un tecnico che sblocca la banda in centrale? In soldoni sarebbero se
Ipotizzando che mi abbiano settato un piano 10Mb tu cosa faresti?
opteresti per la stabilità di 8.9Mb 12db costanti attuali o proveresti il passaggio a 20?
a 20Mb andrei ad agganciare un Rate sui 12000 kbps quindi con profilo 6db un 11Mb, con quell' attenuazione non di più vero?
il target del profilo è una proprietà insita nel profilo, se chiami per farti cambiare il target quello equivale ad un cambio di profilo...quindi alla fin fine non è che ti interessi tanto sapere se attualmente hai il profilo da 10 o da 20. Semplicemente con la modifica del target via router potevi risolverti sto dubbio del 10 o 20 mega, e vedere già in anticipo come si comportava la linea con un snr più basso, tutto qui.
Di sicuro hai un profilo con target a 12dB, con i dati che abbiamo non è chiaro se si tratta di un profilo da 10 o da 20, ma alla fine dei conti poco importa.
Se hai un profilo da 10 mega con target a 12dB, dovrai richiedere un profilo da 20 mega con target a 6dB
Se invece hai un profilo da 20 mega con target a 12dB, dovrai fartelo cambiare con uno analogo da 20 ma nella "variante" con target a 6dB, sempre di un cambio profilo si tratta.
Vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298 , nel primo post trovi un elenco di tutti i profili a 20 mega e ti puoi fare un'idea di cosa intendo per "variante", come vedi ce ne sono tante di varianti, ognuna con determinati target (più è basso il target più è aggressivo il profilo e aggancia di più, e viceversa)
Ti dico questo perchè è possibile ti rispondano che già hai un profilo da 20 mega (cosa possibile, se è la variante con target a 12dB), ma se hai capito la situazione potrai ribattere che vuoi un profilo di 20 mega diverso, con target a 6dB...pregando che sia un operatore preparato e volenteroso risolvi.
Quanto guadagni non lo so, ogni linea è un po' imprevedibile, ma a 12 mega secondo me dovresti arrivarci abbastanza tranquillamente...
hai già almeno 10 mega, è probabile che basti solo il cambio da remoto
richy_88
08-11-2016, 10:39
Ieri mi chiama un tecnico Telecom. Telefonata che non mi aspettavo. E mi dice: non capisco perché ti hanno attaccato alla centrale di molteno (dista 3km da casa mia) ..fai questa cosa dice, chiama il 187 e fatti cambiare numero di telefono con allacciamento al concentratore che si trova vicino a casa mia, li arriva anche la fibra volendo..
Ragazzi vi risulta questa cosa? Può essere che sia realmente cosi "semplice"?
totocrista
08-11-2016, 10:50
Ieri mi chiama un tecnico Telecom. Telefonata che non mi aspettavo. E mi dice: non capisco perché ti hanno attaccato alla centrale di molteno (dista 3km da casa mia) ..fai questa cosa dice, chiama il 187 e fatti cambiare numero di telefono con allacciamento al concentratore che si trova vicino a casa mia, li arriva anche la fibra volendo..
Ragazzi vi risulta questa cosa? Può essere che sia realmente cosi "semplice"?
Per niente.
richy_88
08-11-2016, 11:12
Per niente.
Quindi..che cosa mi devo aspettare?
skryabin
08-11-2016, 15:09
E' molto difficile che cambino armadio (e/o centrale di attestazione) ad una linea preesistente, a meno di problemi gravissimi...non so nemmeno se la cosa sia prevista e se lo fanno, di solito è già tanto se provano a cambiarti coppia sperando di trovarne una più fortunata che migliori un pochino la situazione.
Quello che ti ha detto è più fattibile su NUOVE attivazioni, dove valutano di volta in volta l'armadio più vicino/semplice da allacciare. Questo lo so per esperienza personale perchè al mio civico arrivano due adsl allacciate ad armadi diversi: ricordo il tecnico durante l'allaccio della seconda linea che si poneva il problema e gli feci notare che c'era un cavo probabilmente libero che proveniva dall'altro armadio (glielo suggerii per non andare a disturbare la prima linea adsl :asd: )
Quando dice "cambiare numero di telefono" non è che si riferiva proprio ad una cosa del genere, cioè richiedere una nuova linea? se sei a cavallo di due centrali, e con più armadi nelle vicinanze, il discorso potrebbe avere senso.
richy_88
08-11-2016, 15:58
E' molto difficile che cambino armadio (e/o centrale di attestazione) ad una linea preesistente, a meno di problemi gravissimi...non so nemmeno se la cosa sia prevista e se lo fanno, di solito è già tanto se provano a cambiarti coppia sperando di trovarne una più fortunata che migliori un pochino la situazione.
Quello che ti ha detto è più fattibile su NUOVE attivazioni, dove valutano di volta in volta l'armadio più vicino/semplice da allacciare. Questo lo so per esperienza personale perchè al mio civico arrivano due adsl allacciate ad armadi diversi: ricordo il tecnico durante l'allaccio della seconda linea che si poneva il problema e gli feci notare che c'era un cavo probabilmente libero che proveniva dall'altro armadio (glielo suggerii per non andare a disturbare la prima linea adsl :asd: )
Quando dice "cambiare numero di telefono" non è che si riferiva proprio ad una cosa del genere, cioè richiedere una nuova linea? se sei a cavallo di due centrali, e con più armadi nelle vicinanze, il discorso potrebbe avere senso.
io ho questa linea da pochissimo tempo, sarà un mese circa, ed è un mese che rompol e scatole a tim perchè ho una velocità inaccettabile (al di sotto del limite minimo garantito). Il tecnico si chiedeva come mai mi avessere attaccato ad una centrale così distante e appunto mi ha detto che l'unica cosa che potevo fare è chiedere un nuovo numero così da ripartire da "zero" e farmi alacciare ad un concentratore molto vicino a casa mia (con un mio vicino di casa l'ha già fatto)...dal momento che il problema è loro, visto che non possono offrirmi nemmeno il minimo di banda, questa operazione dicono sia gratuita. Il primo tecnico che mi ha attivato la linea veniva da bergamo e non era di zona e forse non sapeva nemmeno che c'era questa possibilità. Io son stato chiaro, o mi offrono quello per cui pago, oppure disdico.
Son proprio curioso di vedere come andrà a finire :muro:
skryabin
08-11-2016, 16:06
Se sono sotto ai limiti garantiti è un altro discorso, se c'è la possibilità tecnica perchè non farlo? Ma secondo me prima di fare tutto sto casino su una linea già attiva proveranno a migliorarla in altro modo, plausibilmente con un cambio coppia.
Avevo interpretato bene allora le parole, intendeva proprio l'attivazione di una linea ex novo.
Il discorso ce l'ha il suo senso, rimane difficile che lo facciano sulla linea già attiva, se non costretti appunto perchè al momento inadempienti a livello contrattuale, e comunque non prima di aver provato ad intervenire diversamente.
Nel caso non si risolve, la strada della nuova linea potrebbe essere più semplice.
fraussantin
09-11-2016, 07:23
Chiedo qui, perché non so dove chiedere.
Di comodo dns ci si puo fidare?
Perchè su un paio di dispositivi sarei "costretto " ad usarlo per un po.
Oggi a sorpresa è venuto il tecnico. Con il golden modem ha constatato che effettivamente ci sono più crc del normale alla presa di casa, così è andato in armadio a provare direttamente là. Tornato, dice che lì non ha errori, quindi il problema è nell'ultimo miglio. Così decide di provare direttamente alla chiostrina, vedendo che pure li ha gli errori. Dopo aver fatto una foto della chiostrina ha detto di aver inoltrato la richiesta a Tim per la sostituzione del cavo armadio-chiostrina. Ho speranze che lo facciano davvero?
PS: il tecnico era un esterno Ceit, se può essere utile
totocrista
09-11-2016, 12:04
Al 70℅ no.
Inviato dal mio ASUS_Z008D
pellizza
09-11-2016, 12:20
qualcuno ha avuto problemi oggi con la fibra ? io abito carpi (mo)
interruzuone ore 9.40 oggi
interruzione ieri 14.10 circa..
Totale assenza segnale
Al 70℅ no.
Inviato dal mio ASUS_Z008D
Ottimo, immaginavo. Mi metto il cuore in pace in attesa di fttc
ProTonicK2
09-11-2016, 15:31
non è detto, è lo stesso discorso anche per te (discusso nella pagina precedente), è possibile che anche quello sia un profilo da 20 mega: ti fermi a 10 mega perchè probabilmente il target del profilo è a 12dB e sia che si tratti di profilo da 10 mega, sia che si tratti di uno da 20, con quel target agganceresti ugualmente quanto stai agganciando adesso in quanto l'snr è praticamente al limite dei 12dB.
arcano risolto, dal my tim fisso leggo 10Mb.
Che si fa? bisogna chiamare il 187 reparto commerciale? Capisco che sto a 2km dalla centrale ma 12-13Mb li becco di sicuri quindi....
caccapupu91
09-11-2016, 15:35
"Ciao, i tecnici hanno effettuato le modifiche necessarie per migliorare la tua connessione cambiando il profilo Fast ma riscontrano una saturazione in centrale. Buona giornata."
Pure per la fast devo lottare con la saturazione? seriamente?
DjDiabolik
09-11-2016, 15:43
Ragazzi ma qui nelle Marche qualcuno di voi ha da "Lamentare" cali di portante nelle ultime 2 o 3 settimane ?
Cioè in pratica da Agosto, come tutti sapete, siamo stati bersagliati (e a mio avviso ne saremo ancora x lungo tempo) dal Terremoto ma onestamente io non avevo mai notato grossi problemi con la mia linea ADSL tant'è che addirittura anche dopo le forti scosse molti qui dalle mie parti mi dicevano di avere il telefono isolato mentre io anche nell'immediato delle scosse sono sempre riuscito a navigare in rete e telefonare come niente fosse.
Però la mia domanda è questa:
Proprio nello stesso periodo qua al mio palazzo c'è stata una sorta di rivoluzione... in pratica tutti i condomini hanno finalmente staccato il loro impianto dal centralizzato e ora tutti abbiamo i riscaldamenti autonomi e io ne ho addirittura approfittato per spostare il mio pc dallo stanzino ad un'altra stanza e non vorrei che la cosa abbia causato + danni che benefici.. nello specifico vorrei farvi vedere questi dati direttamente dal mio router:
http://i.imgur.com/iXQvejO.png
Ogni tanto.......... diciamo tipo ogni 6 o 7 ore o forse anche prima credo di avere delle disconnessioni random. Rispetto a 2 settimane fà (appunto da quando ho spostato e rimontato il pc in quest'altra stanza) anche la portante è scesa di parecchio:
Prima ogni tanto ci buttavo l'occhio e la velocità di allineamento addirittura andava oltre i 21Megabits......... ora invece quelle poche volte che sono davanti al pc e il router si disconnette si vede la velocità che si allinea a valori sempre + bassi (ma i test poi non sono male... cioè diciamo ad esempio che se noto una velocità di allinemento a 17000kbps poi vado a fare i test e vedo la connessione che arriva anche a 15 e rotti megabits al secondo per capirci) ma sto cercando di capire perchè questi cali di portante e queste disconnessioni che prima non notavo mai.
Il mio modem permette la modifica del valore snr........... da quando ho spostato il router l'ho un pò modificato verso il basso e questa cosa sicuramente non mi ha aiutato nella stabilità della linea... in pratica:
Nello stanzino il valore dell'snr era su 19..... come detto allineamento ben al di sopra dei 20Mbps e speedtest quasi sempre sopra i 18.xxMbps.
Ora invece col valore snr abbassato a 16 oltre alle varie disconnessioni che ho appunto lamentato come potete vedere la portante non è + la stessa!! Anzi a volte scende addirittura sotto i 14Mbps................
A questo punto volevo sapere un paio di cose da voi amici:
Cioè se qualche altro marchigiano, visto proprio il susseguirsi di queste scosse nelle stesse mie zone ha lamentato problemi simili alla proprio linea adsl.
E vorrei appunto sapere cos'è che posso controllare sulla mia attuale spina per scongiurare problemi interni al mio appartamento (non vorrei che il problema venga dall'esterno visto che in pratica tutti gli appartamenti del mio palazzo in questi ultimi mesi hanno subito lavori di muratura proprio per via dei riscaldamenti autonomi).
Fatemi sapere..........
"Ciao, i tecnici hanno effettuato le modifiche necessarie per migliorare la tua connessione cambiando il profilo Fast ma riscontrano una saturazione in centrale. Buona giornata."
Pure per la fast devo lottare con la saturazione? seriamente?
il profilo d'accesso non c'entra nulla con raccolta e trasporto...
caccapupu91
09-11-2016, 16:51
il profilo d'accesso non c'entra nulla con raccolta e trasporto...
quindi posso insultarli a volontà? non posso segnalare a nessuno sti operatori della minchia?
ProTonicK2
09-11-2016, 17:08
Se sei connesso su atm che supporta il 20 mega fanno tutto da remoto.
Se ti devono spostare su uno nuovo allora serve il tecnico che però fa in 5 mn. ( teorici).
se cerco qui la mia centrale http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
sentiremo che scuse tireranno fuori, richiesto ben 2 volte prima di fare il contratto se era disponibile la 20mega, adesso temo che mi faranno storie.
skryabin
09-11-2016, 17:10
arcano risolto, dal my tim fisso leggo 10Mb.
Che si fa? bisogna chiamare il 187 reparto commerciale? Capisco che sto a 2km dalla centrale ma 12-13Mb li becco di sicuri quindi....
chiama il 187 e prova a farti mettere un profilo da 20, con target a 6 (col target a 12 non ti cambia un fico secco anche se è un profilo da 20), ho l'impressione però che potrebbero rifiutarsi...tentar non nuoce.
ProTonicK2
09-11-2016, 17:25
chiama il 187 e prova a farti mettere un profilo da 20, con target a 6 (col target a 12 non ti cambia un fico secco anche se è un profilo da 20), ho l'impressione però che potrebbero rifiutarsi...tentar non nuoce.
187 prima reparto commerciale o tecnico?
Da quello che ho letto mi sa che il reparto tecnico non fa niente se commercialmente mi hanno imposto il 10MB... Con il senno di poi e visto quello che sta succedendo era meglio se attivavo una semplice tutto incluso da 25 euro e poi singolarmente le 2 opzioni super internet.. adesso invece con questa SmartCasa, facile che facciano i furbetti e non vogliano attivare nulla.
skryabin
09-11-2016, 17:46
187 prima reparto commerciale o tecnico?
Da quello che ho letto mi sa che il reparto tecnico non fa niente se commercialmente mi hanno imposto il 10MB... Con il senno di poi e visto quello che sta succedendo era meglio se attivavo una semplice tutto incluso da 25 euro
non lo so tra tecnico e commerciale chi ti conviene contattare, ma guarda, ora che mi sto rivedendo i tuoi dati secondo me non vale la pena fare tutto sto casino in una volta sola.
Io andrei per gradi, al momento attuale non stai nemmeno agganciando la portante piena della 10 mega, e questo potrebbe fare storcere il naso a qualche operatore se gli vai diretto chiedendo la 20 mega :asd:
Visto che hai scoperto di avere un profilo da 10 mega prova innanzitutto a fartelo cambiare con uno da 10 mega diverso a 6dB di target, senza scomodare commerciale non penso ci siano problemi per farlo, gli dici, almeno datemi un profilo con target a 6 cosi' me li aggancio tutti questi benedetti 10 mega.
Vedi così quanto agganci (se riesci ad agganciarli tutti la portante massima è 11200 circa), quindi si valuta la linea con quel profilo, si vede se è stabile e quanto margine ti rimane ancora sopra ai 6dB da sfruttare, se resta qualcosa si pensa al da farsi.
E' possibile che l'opzione superinternet non te l'attivano allo stesso modo, se vedono che la linea è troppo distante o mal messa si rifiutano proprio di farlo.
ProTonicK2
09-11-2016, 18:34
E' possibile che l'opzione superinternet non te l'attivano allo stesso modo, se vedono che la linea è troppo distante o mal messa si rifiutano proprio di farlo.
e ripeto prima di sottoscrivere il contratto mi assicurarono controllando Cap via ecc.. che a 2km la 20 me l' attivavano anche se arrivavano 12/13...fatto propio con loro quel discorso li.
skryabin
09-11-2016, 18:58
e secondo te l'hanno tenuto presente quando hanno attivato la linea? :rolleyes:
a parole so tutti bravi a promettere, boh prova, ma per me appena gli chiedi di metterti un profilo da 20 appena controllano e vedono che attualmente non arrivi nemmeno a 10 mega ti diranno di no al 99% (sono più di 11 mila di portante, tu sei fermo a 10 mila, ti manca ancora un mega pieno)
Stamattina a sorpresa sono arrivati due tecnici Tim a fare un sopralluogo, per vedere che giri fanno i cavi e in che condizioni è la chiostrina. C'è stato un problema però: la chiostrina è sul muro di una casa in cui abita una vecchia e appena le hanno accennato cosa si sarebbe dovuto fare, lei ha iniziato subito a urlare NO NO NO, qua non tocca niente nessuno! Si è venuto a sapere inoltre che, rifacendo il cappotto esterno alla casa, hanno inglobato parte dell'infrastruttura Tim, quindi il cappotto andrebbe rotto in parte per lavorarci. Ora, tutto finirà così, o Tim può imporsi in certi casi? La chiostrina poi non serve solo me chiaramente, ma anche parte dei vicini, tra cui suo figlio e relativi nipoti, quindi i lavori non sarebbero fatti appositamente per la mia linea.
Dopo aver ottenuto l'impossibile, devo vedere tutto andare a pu****e così?
caccapupu91
10-11-2016, 13:23
"Ciao, i tecnici hanno effettuato le modifiche necessarie per migliorare la tua connessione cambiando il profilo Fast ma riscontrano una saturazione in centrale. Buona giornata."
Pure per la fast devo lottare con la saturazione? seriamente?
Mi hanno confermato quanto "detto". Sto provando a chiedere di parlare con il capo reparto nel mentre, magari lui ha un cervello. Altrimenti che dovrei fare?
ciao, da qualche giorno mi sono accorto che scarico a questa "velocità"
http://i.imgur.com/73TEKZw.png
:cry: :cry: :cry:
i valori della mia linea sono nella norma o quantomeno non giustificano quella lentezza lì
SNR Margin (dB) 6.1 8.3
Attenuation (dB) 33.0 17.5
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 13976 888
Rate (Kbps) 10633 888
DjDiabolik
10-11-2016, 13:39
ciao, da qualche giorno mi sono accorto che scarico a questa "velocità"
http://i.imgur.com/73TEKZw.png
:cry: :cry: :cry:
i valori della mia linea sono nella norma o quantomeno non giustificano quella lentezza lì
SNR Margin (dB) 6.1 8.3
Attenuation (dB) 33.0 17.5
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 13976 888
Rate (Kbps) 10633 888
Sicuro che non sia colpa del server ?
Poi cmq sia.......troppa confusione in questo thread............va a finire che per avere risposta quante volte devo riportare la mia domanda ??
QUA --->> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44201861&postcount=32920
skryabin
10-11-2016, 13:44
@DjDiabolik
forse stai esagerando troppo con la modifica del target
hai 1dB di snr :eek: (nei dati del router vedi scritto 10, ma moltiplicati per 0.1 fanno 1dB!)
E' logico ti casca ogni 1-2-3, quindi o stai esagerando con la modifica del target o l'snr è molto variabile.
Intanto aggiusta il target in modo da avere almeno 5-6dB di snr, o proprio togli ogni modifica che forse è meglio, riposta i valori freschi di aggancio e ricontrollali dopo qualche oretta, poi si vede cosa controllare.
Dentro casa tua puoi controllare solo una cosa: vai dove entrano i cavi da fuori, stacchi l'impianto interno, attacchi ai cavi che provengono dall'esterno una presa rj e colleghi a questa presa esclusivamente il modem. Se ci sono problemi anche in questo modo significa che il danno è all'esterno e non ci potrai fare niente, in che punto esattamente solo un tecnico potrà dirlo e, se possibile, risolverlo.
skryabin
10-11-2016, 13:46
ciao, da qualche giorno mi sono accorto che scarico a questa "velocità"
http://i.imgur.com/73TEKZw.png
:cry: :cry: :cry:
i valori della mia linea sono nella norma o quantomeno non giustificano quella lentezza lì
posta il link del file, o altro file che si comporta allo stesso modo
almeno cosi' possiamo verificare che non ci sono problemi sull'host o sul routing.
posta il link del file, o altro file che si comporta allo stesso modo
almeno cosi' possiamo verificare che non ci sono problemi sull'host o sul routing.
il link del file di prima
http://stat.ngi.it/test.zip
io me ne sono accorto andando a scaricare CCleaner
http://filehippo.com/download_ccleaner/download/f93613c36c7539d654335d1555df5f58/
ho provato a scaricare anche una demo da hwupgrade
http://www.hwupgrade.it/download/scheda/4314/need-for-speed-shift-demo/
ma il risultato è sempre lo stesso, va lento come nello screenshot
skryabin
10-11-2016, 14:15
ok, di quei file l'unico che dovrebbe andare a banda piena è quello su ngi, quello su hwupgrade va anche bene ma non mi fiderei molto del download di ccleaner.
Fai un test qui: http://test.eolo.it/
copia incolla il risultato quando hai fatto
confermo, casomai ce ne fosse bisogno, che il test file di ngi viene giù a piena banda
test.zip.1 100%[=============================================================================>] 300,00M 59,6MB/s in 5,3s
2016-11-10 15:22:00 (56,2 MB/s) - "test.zip.1" salvato [314572800/314572800]
ok, di quei file l'unico che dovrebbe andare a banda piena è quello su ngi, quello su hwupgrade va anche bene ma non mi fiderei molto del download di ccleaner.
Fai un test qui: http://test.eolo.it/
copia incolla il risultato quando hai fatto
Ultimo risultato:
Velocità in download: 9076 Kbps (1134.5 KB/sec)
Velocità in upload: 746 Kbps (93.3 KB/sec)
Latenza: 39 ms
Jitter: 4 ms
Test eseguito alle: 15:22 del: 10/11/2016
anche Speedtest conferma
dai test di Eolo e Speedtest sembra tutto ok però se provo a scaricare qualcosa mi va a 50 kB/sec... :cry: :cry: :cry:
skryabin
10-11-2016, 14:29
Ultimo risultato:
Velocità in download: 9076 Kbps (1134.5 KB/sec)
Velocità in upload: 746 Kbps (93.3 KB/sec)
Latenza: 39 ms
Jitter: 4 ms
Test eseguito alle: 15:22 del: 10/11/2016
anche Speedtest conferma
dai test di Eolo e Speedtest sembra tutto ok però se provo a scaricare qualcosa mi va a 50 kB/sec... :cry: :cry: :cry:
eh, questo perchè le cose sono due secondo me:
o c'è una limitazione sulla singola connessione (i test come speedtest e quello di eolo mi pare fanno il download frammentato aggirando questo eventuale problema)
oppure è il browser con qualche estensione o limitazione che fa casino.
Fai il test con un altro browser, metti chrome, avvia una sessione privata e prova a riscaricare lo stesso file
Nel caso anche il browser diverso pulito scarica il singolo file alla stessa velocità, prova a riavviare il router per ottenere una nuova sessione.
Potrebbe essere un problema temporaneo sul nas forse, ma se non si risolve nelle prossime ore ci sarà probabilmente da smadonnare col 187 -_-'
PS: se hai software di sicurezza che monitorano il traffico web disinstallali (dico disinstallare perchè in base alle mie vecchie esperienze disabilitare semplicemente il singolo modulo o una intera suite può provocare effetti inaspettati)
confermo che la cosa è strana forte...hai provato anche con un download manager a parte?
skryabin
10-11-2016, 14:44
confermo che la cosa è strana forte...hai provato anche con un download manager a parte?
il download manager a parte può confermare quanto ho detto prima perchè anche lui, come i test sopra citati, ricorrerà probabilmente alla frammentazione del download spezzettando il file in più parti e con più download simultanei, aggirando questo genere di problema e scaricando a banda massima
il browser invece, senza estensioni aggiuntive, scarica il file senza spezzettarlo, usando una singola connessione
Non sarebbe strana, a memoria mi ricordo qualcuno che ha avuto a che fare con situazioni simili (forse pure io per un breve periodo di tempo)
Ma prima di confermare che si tratta di questo tipo di problema, andrebbero esclusi browser e software di sicurezza dall'equazione, oltre a provare un riavvio del router.
Qualcuno potrebbe anche pensare a qualche problema con l'autotuning del tcp in windows, tentar non nuoce (con google trovi il comando per disabilitarlo, se non cambia nulla lo riattivi)
eh, questo perchè le cose sono due secondo me:
o c'è una limitazione sulla singola connessione (i test come speedtest e quello di eolo mi pare fanno il download frammentato aggirando questo eventuale problema)
oppure è il browser con qualche estensione o limitazione che fa casino.
Fai il test con un altro browser, metti chrome, avvia una sessione privata e prova a riscaricare lo stesso file
Nel caso anche il browser diverso pulito scarica il singolo file alla stessa velocità, prova a riavviare il router per ottenere una nuova sessione.
Potrebbe essere un problema temporaneo sul nas forse, ma se non si risolve nelle prossime ore ci sarà probabilmente da smadonnare col 187 -_-'
anche Chrome
http://i.imgur.com/JYJ9I6X.png
è un problema che ho già da qualche giorno e anche io pensavo fosse temporaneo per questo non mi ero ancora rivolto al forum
l'unica cosa strana è che nel corso della giornata a volte c'è e a volte no, se fosse un problema fisso sarebbe più facile segnalarlo invece è a intermittenza e come faccio a spiegarlo al 187 questo? quelli controllano i valori e mi diranno che secondo loro sta tutto ok :(
per scrupolo ho provato anche da un altro sistema operativo che ha antivirus e firewall differenti da quello che sto usando adesso e anche lì stesso problema
ho appena provato con JDowloader e scarica a piena banda
skryabin
10-11-2016, 14:53
ho appena provato con JDowloader e scarica a piena banda
con jdownloader hai messo i segmenti multipli, vero? l'avevo previsto sopra
il download manager a parte può confermare quanto ho detto prima perchè anche lui, come i test sopra citati, ricorrerà probabilmente alla frammentazione del download spezzettando il file in più parti e con più download simultanei, aggirando questo genere di problema e scaricando a banda massima
Se invece setti jdownloader così
https://i.imgur.com/B8WXJyC.png
e resetti il download dovrebbe scaricare con una singola connessione e comportarsi come sul browser.
Questo confermerebbe ulteriormente la nostra ipotesi: è come fosse cappato sulla singola connessione ad un valore di circa 50kB/s
eh, ho visto anche su chrome, penso proprio sia quel tipo di limitazione che temevo
hai provato a disabilitare l'autotuning di windows che citavo prima? riavviato il router?
puoi attendere qualche giorno o 1-2 settimane per vedere se sparisce da solo, anche perchè è un problema abbastanza rognoso da spiegare e segnalare, ma già aver capito cosa sta succedendo è un buon punto di partenza.
il download manager a parte può confermare quanto ho detto prima perchè anche lui, come i test sopra citati, ricorrerà probabilmente alla frammentazione del download spezzettando il file in più parti e con più download simultanei, aggirando questo genere di problema e scaricando a banda massima
il browser invece, senza estensioni aggiuntive, scarica il file senza spezzettarlo, usando una singola connessione
Non sarebbe strana, a memoria mi ricordo qualcuno che ha avuto a che fare con situazioni simili (forse pure io per un breve periodo di tempo)
Ma prima di confermare che si tratta di questo tipo di problema, andrebbero esclusi browser e software di sicurezza dall'equazione, oltre a provare un riavvio del router.
Qualcuno potrebbe anche pensare a qualche problema con l'autotuning del tcp in windows, tentar non nuoce (con google trovi il comando per disabilitarlo, se non cambia nulla lo riattivi)
sìsì suggerivo appunto una prova di download aggregato, per avere conferma che come con gli speedtest la banda in sé c'è!
per il resto, per quanto già capitato in passato, ai miei occhi rimane un comportamento strano
ProTonicK2
11-11-2016, 09:48
ciao, da qualche giorno mi sono accorto che scarico a questa "velocità"
http://i.imgur.com/73TEKZw.png
:cry: :cry: :cry:
i valori della mia linea sono nella norma o quantomeno non giustificano quella lentezza lì
SNR Margin (dB) 6.1 8.3
Attenuation (dB) 33.0 17.5
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 13976 888
Rate (Kbps) 10633 888
profilo 10mb a 6db? giusto?
ProTonicK2
11-11-2016, 09:51
anche Chrome
http://i.imgur.com/JYJ9I6X.png
l'unica cosa strana è che nel corso della giornata a volte c'è e a volte no, se fosse un problema fisso sarebbe più facile segnalarlo
potrebbe essere un problema di saturazione di banda in determinate fasce orarie, io avevo quel problema li con Wind.
Pensa se mettevo a scaricare il download manager con unica connessione avevo in certi casi 40kbs poi con 10-20 agganci simultanei passavo a 400kbs.
caccapupu91
11-11-2016, 11:49
la saga finisce che disattivo l'opzione play, pagata per 3 mesi e mai usufruita. "problema di saturazione"
skryabin
11-11-2016, 12:32
profilo 10mb a 6db? giusto?
si, e come vedi pur avendo l'attenuazione come la tua, fa difficoltà persino a prendere la portante piena della 10 mega fermandosi a 10633
Ogni linea fa storia a se, non conta soltanto l'attenuazione...
ProTonicK2
11-11-2016, 12:49
si, e come vedi pur avendo l'attenuazione come la tua, fa difficoltà persino a prendere la portante piena della 10 mega fermandosi a 10633
Ogni linea fa storia a se, non conta soltanto l'attenuazione...
sarebbe bello sapere a 12db quanto agganciava.
fraussantin
11-11-2016, 13:42
anche Chrome
http://i.imgur.com/JYJ9I6X.png
è un problema che ho già da qualche giorno e anche io pensavo fosse temporaneo per questo non mi ero ancora rivolto al forum
l'unica cosa strana è che nel corso della giornata a volte c'è e a volte no, se fosse un problema fisso sarebbe più facile segnalarlo invece è a intermittenza e come faccio a spiegarlo al 187 questo? quelli controllano i valori e mi diranno che secondo loro sta tutto ok :(
per scrupolo ho provato anche da un altro sistema operativo che ha antivirus e firewall differenti da quello che sto usando adesso e anche lì stesso problema
potrebbe essere un problema di saturazione di banda in determinate fasce orarie, io avevo quel problema li con Wind.
Pensa se mettevo a scaricare il download manager con unica connessione avevo in certi casi 40kbs poi con 10-20 agganci simultanei passavo a 400kbs.
problema avuto con hiperlan2 .
che operatore è?
perchè al 90% sono filtri per non saturare la centrale . quello che avevo io entrava in funzione su tutti gli ip e porte , e appena entrava un dwl andava a palla ( 900kB ) dopo 30 secondi precisi calava a seconda del momento ( 20 -50 kB).
in pratica andava bene solo il p2p con 100 connessioni aperte. ( paradosso)( e la navigazione )
skryabin
11-11-2016, 13:54
è una 10 mega tim
si è una specie di cap o filtro/qos strano che limita la singola connessione...anche secondo me l'attivano per limitare in qualche modo il carico, non so se manualmente o automaticamente per avvenuta saturazione, ci può anche stare che lo facciano in concomitanza con operazioni di manutenzione/aggiornamenti.
E' vero che sembra strano come comportamento, capita raramente, ma capita, anche altri provider si vede che fanno allo stesso modo.
Aspetterei come minimo un paio di settimane per vedere se scompare da se, altrimenti direi di cominciare a farsi sentire sperando che non si sia saturata la centrale (perchè non se ne esce in tempi brevi)
è una 10 mega tim
si è una specie di cap o filtro/qos strano che limita la singola connessione...anche secondo me l'attivano per limitare in qualche modo il carico, non so se manualmente o automaticamente per avvenuta saturazione, ci può anche stare che lo facciano in concomitanza con operazioni di manutenzione/aggiornamenti.
E' vero che sembra strano come comportamento, capita raramente, ma capita, anche altri provider si vede che fanno allo stesso modo.
Aspetterei come minimo un paio di settimane per vedere se scompare da se, altrimenti direi di cominciare a farsi sentire sperando che non si sia saturata la centrale (perchè non se ne esce in tempi brevi)
speriamo si risolva da solo perchè altrimenti immaginatevi a spiegare ste cose al 187... :muro: :muro: :muro:
ho fatto una prova stamattina, è ancora lentissimo ma mi sono accorto di una cosa: se interrompo il download e subito lo riprendo poi la velocità va a piena banda :confused: se mentre va a piena banda lo interrompo e subito lo riprendo poi va lentissimo :confused:
praticamente ogni volta che provo cambia velocità :mc:
inoltre mi sembra di aver notato il problema anche su youtube, alcuni video vanno a piena banda, altri a velocità ridottissime
Ieri per un guasto alla rete elettrica tutta l'area servita dalla centrale TIM di zona è rimasta senza corrente.
È stato incredibile vedere con i propri occhi quanto effettivamente le linee ADSL si disturbino le une con le altre, infatti a parte pochi intimi con i generatori / UPS (tra cui il sottoscritto) non c'era alcun altro utente con la possibilità di usare l'ADSL.
Valori della linea normali
https://s22.postimg.org/t11umv3e9/bd3f1fdf_2930_45df_a918_7aead326fd97.jpg
Valori della linea durante il blackout
https://s22.postimg.org/6nu4022gh/3eef4fc8_c1d2_411e_b863_13ecc3471066.jpg
Cioè, nonostante la linea bella lunga (29 db di attenuazione sono circa 1700/1800 metri) l'SNR si è praticamente duplicato, mai visto un SNR a quell'attenuazione. Da notare che praticamente l'SNR margin in upload e download è quasi uguale
Inoltre, a riprova che non è vero che il modem calcola il famoso "Attainable rate" solo sulla base dell'attenuazione, siamo passati da 11 mbps di stima a ben 18 mbps (valore di portante al target SNR 12db).
Quindi si può affermare tranquillamente che in assenza di diafonia (o per lo meno in presenza di diafonia mooolto ridotta come può essere quella generate da 10 utenze che hanno il modem sotto UPS o generatore), a 2 KM dalla centrale e con target SNR a 6db si può tranquillamente raggiungere la portante piena dei 20 MB.
skryabin
14-11-2016, 14:45
Inoltre, a riprova che non è vero che il modem calcola il famoso "Attainable rate" solo sulla base dell'attenuazione, siamo passati da 11 mbps di stima a ben 18 mbps (valore di portante al target SNR 12db).
chi è che pensava una cosa simile?
Più che altro il router calcola l'attainable basandosi sul target del profilo (eventualmente modificato) ed snr...è sempre meglio non guardarlo, è un calcolo finto, uno si fa strane idee poi (nel peggiore dei casi qualcuno pensa pure che la linea gli viaggi a quella velocità per davvero :asd: )
L'attenuazione serve ad un caxx, da' solamente una stima di quanto sei distante in termini di cablaggio, e sapendo quanto devi viaggiare di conseguenza ti puoi fare un'idea di quanta diafonia devi aspettarti (più sei distante più si sommano e ti ammazzano l'snr).
chi è che pensava una cosa simile?
Più che altro il router calcola l'attainable basandosi sul target del profilo (eventualmente modificato) ed snr...è sempre meglio non guardarlo, uno si fa strane idee (nel peggiore dei casi qualcuno pensa pure che la linea gli viaggi a quella velocità per davvero :asd: )
L'attenuazione serve ad un caxx, da' solamente una stima di quanto sei distante in termini di cablaggio, e sapendo quanto devi viaggiare di conseguenza ti puoi fare un'idea di quanta diafonia devi aspettarti (più sei distante più si sommano e ti ammazzano l'snr).
Certamente, l'Attainable Rate è una stima e come tale deve essere presa con le pinze; non ricordo chi affermasse che il calcolo fosse su base attenuazione, quest'ultima invece per me non è vero che non serve a nulla, anche solo un dato stimato che però a grandi linee riprende la distanza da centrale può essere utile in diversi casi.
Tuttavia la parte più eclatante secondo me è l'SNR praticamente doppio. Ora capisco perché in alcuni paesi popolati solamente da anziani senza ADSL, quelle poche linee hanno valori di margine fantascientifici anche su reti di 40 anni fa :stordita:
skryabin
14-11-2016, 15:01
Certamente, l'Attainable Rate è una stima e come tale deve essere presa con le pinze; non ricordo chi affermasse che il calcolo fosse su base attenuazione, quest'ultima invece per me non è vero che non serve a nulla, anche solo un dato stimato che però a grandi linee riprende la distanza da centrale può essere utile in diversi casi.
Tuttavia la parte più eclatante secondo me è l'SNR praticamente doppio. Ora capisco perché in alcuni paesi popolati solamente da anziani senza ADSL, quelle poche linee hanno valori di margine fantascientifici anche su reti di 40 anni fa :stordita:
intendevo che non serve quasi a nulla nel prevedere quanto puoi agganciare, ma può servire ad altro, ad esempio scoprire eventuali anomalie all'impianto e vedere se bene o male corrisponde con la distanza della centrale.
Non si possono paragonare linee con attenuazioni uguali e prevedere quanto puoi agganciare perchè poi tutto si riduce a quanto la linea è fortunata o sfigata a livello di diafonie e di snr utile che riesci ad ottenere. E i numeri che hai postato sono interessanti proprio in tal senso, confermano quanta differenza ci può stare tra una linea quasi sgombra e una in condizioni più o meno normali.
Ci sta pure che il router tiri fuori un numero esagerato facendo i suoi conti, secondo me con target a 6 con quella linea riesci a prendere 16-18 mega (mentre manca la corrente :asd: )
Anche io ho un ups da decadi ormai, l'snr è quasi sempre a fondo scala tra i 29 e i 30dB, ma quando manca la corrente lo vedo che va proprio a palla (che credo sia 30.3dB o un numero simile, non ricordo)
intendevo che non serve quasi a nulla nel prevedere quanto puoi agganciare, ma può servire ad altro, ad esempio scoprire eventuali anomalie all'impianto e vedere se bene o male corrisponde con la distanza della centrale.
Non si possono paragonare linee con attenuazioni uguali e prevedere quanto puoi agganciare perchè poi tutto si riduce a quanto la linea è fortunata o sfigata a livello di diafonie e di snr utile che riesci ad ottenere. E i numeri che hai postato sono interessanti proprio in tal senso, confermano quanta differenza ci può stare tra una linea quasi sgombra e una in condizioni più o meno normali.
Ci sta pure che il router tiri fuori un numero esagerato facendo i suoi conti, secondo me con target a 6 con quella linea riesci a prendere 16-18 mega (mentre manca la corrente :asd: )
Anche io ho un ups da decadi ormai, l'snr è quasi sempre a fondo scala tra i 29 e i 30dB, ma quando manca la corrente lo vedo che va proprio a palla (che credo sia 30.3dB o un numero simile, non ricordo)
Anche tu sei a circa un paio di km mi pare di aver letto giusto?
skryabin
14-11-2016, 15:15
no, un paio di centinaia di metri, quando tolgono la corrente non cambia quasi un fico secco...la avverto la differenza, 0.5dB di snr in più, ma arriva a fondo scala e non è che può salire ulteriormente.
Comunque non so se si è capito nel discorso, ma volevo dire che il router sta facendo il suo calcolo con 8 mega agganciati, è una situazione troppo comoda per fare il suo bel calcolo ottimista. Appena comincia a salire di portante poi si accorge che mano a mano che alloca i bit deve correggere il tiro, e finisce che i 18 mega col target a 12 li vedi col binocolo (anche mentre manca la corrente). Intendevo anche questo quando dicevo che il calcolo lascia il tempo che trova.
Salve ragazzi.
Ho adsl tim 20mb, ed ho il seguente problema: quando ricevo/effettuo una chiamata mi cade la linea, come mai?
Ho solamente una presa collegata (rj11) ed è filtrata.
Come posso risolvere? Grazie.
no, un paio di centinaia di metri, quando tolgono la corrente non cambia quasi un fico secco...la avverto la differenza, 0.5dB di snr in più, ma arriva a fondo scala e non è che può salire ulteriormente.
Comunque non so se si è capito nel discorso, ma volevo dire che il router sta facendo il suo calcolo con 8 mega agganciati, è una situazione troppo comoda per fare il suo bel calcolo ottimista. Appena comincia a salire di portante poi si accorge che mano a mano che alloca i bit deve correggere il tiro, e finisce che i 18 mega col target a 12 li vedi col binocolo (anche mentre manca la corrente). Intendevo anche questo quando dicevo che il calcolo lascia il tempo che trova.
Si si certo che si era capito ;)
Immagino 200 metri ma con backhauling in ATM
Classico.
Salve ragazzi.
Ho adsl tim 20mb, ed ho il seguente problema: quando ricevo/effettuo una chiamata mi cade la linea, come mai?
Ho solamente una presa collegata (rj11) ed è filtrata.
Come posso risolvere? Grazie.
Riesci a collegarti direttamente al doppino in ingresso senza passare per la presa?
Sicuro che il filtro sia ok?
Comunque potrebbe anche essere un problema del doppino (es. basso isolamento)
Riesci a postare i valori del modem in condizioni normali? (margine snr, attenuazione, ecc.)
Si si certo che si era capito ;)
Riesci a collegarti direttamente al doppino in ingresso senza passare per la presa?
Sicuro che il filtro sia ok?
Comunque potrebbe anche essere un problema del doppino (es. basso isolamento)
Riesci a postare i valori del modem in condizioni normali? (margine snr, attenuazione, ecc.)
Grazie per la risposta.
Attualmente non posso collegarmi direttamente senza passare per la presa.
Di filtri ne ho provati 3 diversi ma il problema persiste...
Statistiche connessione:
http://i.imgur.com/rBDNPI3.jpg
skryabin
14-11-2016, 17:03
Grazie per la risposta.
Attualmente non posso collegarmi direttamente senza passare per la presa.
Di filtri ne ho provati 3 diversi ma il problema persiste...
Statistiche connessione:
http://i.imgur.com/rBDNPI3.jpg
quanti telefoni hai, quanti filtri collegati e dove attacchi il router?
quanti telefoni hai, quanti filtri collegati e dove attacchi il router?
Ho solamente un telefono che è collegato nella medesima presa del router ed è filtrato.
skryabin
14-11-2016, 17:21
Visto che hai già provato con differenti filtri, se confermi di non avere altri apparecchi telefonici, fax, segreterie, ecc allora è possibile sia saltato lo splitter di centrale.
Se hai dubbi sull'impianto può essere l'occasione per fare una bonifica e controllare per bene, come prima cosa.
Olà.... dopo più di 10 anni (credo 12 o 13) di rocciosa ADSL 1 su Dslam Marconi (Texas Instruments), ho "upgradato" il mio abbonamento a Tim smart con adsl 2 a 20 mega (pagando in tutto meno di prima!)...
Stamattina mi hanno disconnesso la linea e dopo una mezz'oretta riattaccato... adesso il mio router mi dice che sono su piastra con chipset infoneon (lantiq) :D
La velocità però è ideeeentica a prima: 7 mega... :fagiano:
Devono switchare qualcosa a livello di profili? :stordita:
ps: nel caso... devo anche cambiare incapsulamento? Per ora sono sul PPPoA (ma provando anche il PPPoE non cambia: sempre 7 mega)
Grazie! :D
skryabin
14-11-2016, 17:26
Olà.... dopo più di 10 anni (credo 12 o 13) di rocciosa ADSL 1 su Dslam Marconi (Texas Instruments), ho "upgradato" il mio abbonamento a Tim smart con adsl 2 a 20 mega (pagando in tutto meno di prima!)...
Stamattina mi hanno disconnesso la linea e dopo una mezz'oretta riattaccato... adesso il mio router mi dice che sono su piastra con chipset infoneon (lantiq) :D
La velocità però è ideeeentica a prima: 7 mega... :fagiano:
Devono switchare qualcosa a livello di profili? :stordita:
ps: nel caso... devo anche cambiare incapsulamento? Per ora sono sul PPPoA (ma provando anche il PPPoE non cambia: sempre 7 mega)
Grazie! :D
Servono i valori completi del router, per capire se han finito coi lavori e se c'è qualcosa da fare/segnalare.
Visto che hai già provato con differenti filtri, se confermi di non avere altri apparecchi telefonici, fax, segreterie, ecc allora è possibile sia saltato lo splitter di centrale.
Cos'è lo split centrale? :(
skryabin
14-11-2016, 17:31
Cos'è lo split centrale? :(
É come il filtro che hai tu a casa, ma dentro la centrale, semplifichiamo così. Se si guasta è come avere il telefono senza filtro, ti si disconnette l'adsl ad ogni utilizzo del telefono, ci possono anche essere fruscii e disturbi come ulteriore sintomo. Prima di segnalare i disagi al 187 ti consiglio comunque una revisione dell'impianto se vecchiotto.
É come il filtro che hai tu a casa, ma dentro la centrale, semplifichiamo così. Se si guasta è come avere il telefono senza filtro, ti si disconnette l'adsl ad ogni utilizzo del telefono, ci possono anche essere fruscii e disturbi come ulteriore sintomo. Prima di segnalare i disagi al 187 ti consiglio comunque una revisione dell'impianto se vecchiotto.
Ho capito, grazie.
Se un domani dovessi passare a fibra, rischierei di avere lo stesso problema?
skryabin
14-11-2016, 17:37
No, ma se il problema dipende dell'impianto messo male potresti avere altri problemi. Comunque è un guasto comune, se sei confidente che non dipende da te prova a segnalare i sintomi
L'impianto è un pò vecchiotto purtroppo...
skryabin
14-11-2016, 17:46
L'impianto è un pò vecchiotto purtroppo...
Se è vecchiotto assai e non è stato mai bonificato potrebbero esserci anche cosucce che danno fastidio all'adsl.
Hai verificato se il telefono presenta un marcato fruscio di sottofondo? In quel caso sarei molto più propenso allo splitter di centrale guasto, e andrei di segnalazione a prescindere dallo stato dell'impianto di casa. Il tecnico appena legge "disconnessioni se uso il telefono", dovrebbe andare dritto dritto a controllare quel componente.
Anche in prospetiva fibra però (visto che nel 90% dei casi non è fibra ma fttc, ovvero a casa ti rimane il doppino di rame telefonico) , quell'impianto andrebbe ricontrollato in maniera seria.
Se è vecchiotto assai e non è stato mai bonificato potrebbero esserci anche cosucce che danno fastidio all'adsl.
Hai verificato se il telefono presenta un marcato fruscio di sottofondo? In quel caso sarei molto più propenso allo splitter di centrale guasto, e andrei di segnalazione a prescindere dallo stato dell'impianto di casa. Il tecnico appena legge "disconnessioni se uso il telefono", dovrebbe andare dritto dritto a controllare quel componente.
Anche in prospetiva fibra però (visto che nel 90% dei casi non è fibra ma fttc, ovvero a casa ti rimane il doppino di rame telefonico) , quell'impianto andrebbe ricontrollato in maniera seria.
Sì, dal telefono sento molto basso e un fruscio molto pesante...
PS: ed è da maggio/giugno (più o meno da quando è iniziato quel fruscio) che l'adsl continua a disconnettersi in modo random, a qualsiasi ora del giorno
skryabin
14-11-2016, 18:09
Sì, dal telefono sento molto basso e un fruscio molto pesante...
PS: ed è da maggio/giugno (più o meno da quando è iniziato quel fruscio) che l'adsl continua a disconnettersi in modo random, a qualsiasi ora del giorno
Io dico che vale la pena fare un paio di tentativi al 187 (dico un paio perchè si sa che a volte le segnalazioni finiscono nel nulla :asd: ). Puoi seguire due strade.
O lo segnali come guasto adsl dicendo che si disconnette appena il telefono squilla o alzi la cornetta.
Oppure meglio, puoi anche procedere come guasto alla fonia, dicendo che ti è problematico usare il telefono a causa di un costante fruscio di sottofondo. Le cose sono al 99% collegate per via dello splitter di centrale, ma ti direi di provarci come guasto telefonico, soprattutto se il disturbo è lampante. Risolvendo il fruscio al telefono dovrebbero risolversi anche i problemi all'adsl
Direi che vale la pena fare un paio di tentativi al 187. Puoi seguire due strade.
O lo segnali come guasto adsl dicendo che si disconnette appena il telefono squilla o alzi la cornetta.
Oppure puoi anche procedere come guasto alla fonia, dicendo che ti è problematico parlare a causa di un costante disturbo di sottofondo. Le cose sono collegate, ma ti direi di provarci come guasto telefonico, soprattutto se il disturbo è lampante.
Il guasto delle disconnessioni l'ho già segnalato quest'estate, sono arrivati tecnici su tecnici in casa a controllare e mi dicevano tutto aposto.
Per quanto riguarda lo splitter: è individuale per ogni utenza oppure è in comune con altri?
cesare:88
14-11-2016, 18:13
Buonasera, volevo da voi un parere, più per fine di semplice curiosità. Lo scorso luglio telecom mi ha upgradato automaticamente da 7 alla 10 mega in prova gratuita fino a giugno 2017. Con la 7 mega ricordo che avevo portante piena (8128 kbps o a volte 7900) mentre ora con la 10 mega il rate è sui 9000 e facendo uno speed test in down va a 7,5 mega mentre in upload intorno a 1 mega (quindi upload ok).
Chiamando il 187, mi hanno detto addirittura che disto 3,8 km dalla centrale (se lo hanno detto loro e in modo preciso sarà vero, no?). La signorina mi ha detto che non c'è nulla da fare, troppo lontano per avere 10 mega effettivi. Premetto che comunque non ho mai avuto problemi di connessione, mai disconnessioni a parte quando si era rovinato il cavo fuori casa che poi ha sostituito Telecom senza problemi.
Comunque posto i miei valori, tra l'altro la modalità è in ADSL+ ovviamente. Sicuramente la 20M me la scordo pur essendo coperta la centrale (che è ubicata nel comune vicino, il mio non ha centrale ).
SNR Margin (dB) 12.0 | 11.9
Attenuation (dB) 38 | 24
Output Power (dBm) 19 12
Attainable Rate (Kbps) 10584 kbps 979 kbps
Rate (kbps) 9116 kbps 979 kbps
K (number of bytes in DMT frame) 142 14
R (number of check bytes in RS code word) 10 12
S (RS code word size in DMT frame) 0 3
D (interleave depth) 64 8
Delay (msec) 7 7
FEC 52807 1634
CRC 243 37
Total ES 140 25
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
Total LOSS 0 4
skryabin
14-11-2016, 18:18
Il guasto delle disconnessioni l'ho già segnalato quest'estate, sono arrivati tecnici su tecnici in casa a controllare e mi dicevano tutto aposto.
Tu segnala il fruscio pesante come guasto telefonico, e come ti ho detto non aspettarti che con una singola chiamata si diano una mossa. Ci vuole perseveranza tante volte...
skryabin
14-11-2016, 18:22
Buonasera, volevo da voi un parere, più per fine di semplice curiosità. Lo scorso luglio telecom mi ha upgradato automaticamente da 7 alla 10 mega in prova gratuita fino a giugno 2017. Con la 7 mega ricordo che avevo portante piena (8128 kbps o a volte 7900) mentre ora con la 10 mega il rate è sui 9000 e facendo uno speed test in down va a 7,5 mega mentre in upload intorno a 1 mega (quindi upload ok).
Chiamando il 187, mi hanno detto addirittura che disto 3,8 km dalla centrale (se lo hanno detto loro e in modo preciso sarà vero, no?). La signorina mi ha detto che non c'è nulla da fare, troppo lontano per avere 10 mega effettivi. Premetto che comunque non ho mai avuto problemi di connessione, mai disconnessioni a parte quando si era rovinato il cavo fuori casa che poi ha sostituito Telecom senza problemi.
Comunque posto i miei valori, tra l'altro la modalità è in ADSL+ ovviamente. Sicuramente la 20M me la scordo pur essendo coperta la centrale (che è ubicata nel comune vicino, il mio non ha centrale ).
SNR Margin (dB) 12.0 | 11.9
Attenuation (dB) 38 | 24
Output Power (dBm) 19 12
Attainable Rate (Kbps) 10584 kbps 979 kbps
Rate (kbps) 9116 kbps 979 kbps
K (number of bytes in DMT frame) 142 14
R (number of check bytes in RS code word) 10 12
S (RS code word size in DMT frame) 0 3
D (interleave depth) 64 8
Delay (msec) 7 7
FEC 52807 1634
CRC 243 37
Total ES 140 25
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
Total LOSS 0 4
no non sono 3.8km ma 38dB di attenuazione, che corrispondono più o meno a 2km e mezzo
I 10 mega effettivi puoi averli, basta richiedere un profilo da 10 mega con target a 6dB, attualmente hai un profilo da 10 mega più conservativo con target a 12dB
Questo comporterà l'aggancio della 10 mega piena ma un abbassamento dell'snr dai 12 attuali a valori più bassi, una volta fatto bisognerà fare attenzione se la linea rimane stabile...in caso contrario meglio che ritorni alla situazione attuale.
PS: se sei un tipo smanettone puoi fare da solo, settando il router (solo alcuni pero') in modo da modificare il target potrai agganciare di più.
cesare:88
14-11-2016, 18:28
no non sono 3.8km ma 38dB di attenuazione, che corrispondono più o meno a 2km e mezzo
I 10 mega effettivi puoi averli, basta richiedere un profilo da 10 mega con target a 6dB, attualmente hai un profilo da 10 mega più conservativo con target a 12dB
Questo comporterà un abbassamento dell'snr dai 12 attuali a valori più bassi, una volta fatto bisognerà fare attenzione se la linea rimane stabile...in caso contrario meglio che ritorni alla situazione attuale.
Ok grazie ma non dovrei comunque andare a 10 mega o almeno 9? Invece vado a 7,5...
Dici che col cambio target la situazione migliori? Certo che quasi 3 km non è nemmeno poco (avevo calcolato 2,8 km).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.