PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

fabio336
24-06-2010, 11:53
stamattina l'adsl, si è scollegata per 45 minuti
al suo ritorno:
http://www.speedtest.net/result/857881938.png (http://www.speedtest.net)
vedo che è migliorato il ping
spero rimanga così...:D

strassada
24-06-2010, 12:40
Mah, secondo me si tratta di un momentaneo (speriamo!) degrado della linea, magari dovuto a qualche fattore di disturbo.

probabilmente era il modem (forse per il troppo calore). poco fa l'ho spento per 15 minuti e poi riacceso e mi ha riagganciato i soliti valori.

fabio336
24-06-2010, 19:13
Sembra tutto OK :sofico:
http://www.speedtest.net/result/858297612.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/19339268.png (http://www.pingtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:06 del 24/06/2010
Download Speed: 6740 Kbps (842.5 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)

http://img337.imageshack.us/img337/5049/21110251.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/21110251.jpg/)

manca qualche Kbps, ma va benissimo così:D

ThEbEsT'89
24-06-2010, 20:37
Sembra tutto OK :sofico:
http://www.speedtest.net/result/858297612.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/19339268.png (http://www.pingtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:06 del 24/06/2010
Download Speed: 6740 Kbps (842.5 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)

http://img337.imageshack.us/img337/5049/21110251.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/21110251.jpg/)

manca qualche Kbps, ma va benissimo così:D

Beato te, qua si va sempre piano :cry:
hai risolto semplicemente aspettando o hai chiamato il 187?

fabio336
24-06-2010, 20:45
Beato te, qua si va sempre piano :cry:
hai risolto semplicemente aspettando o hai chiamato il 187?

Ho aspettato:D

comunque il tuo è un problema diverso...
io ho sempre agganciato portante piena
mentre tu hai problemi di portante

Ciao:)

iron84
25-06-2010, 00:18
Idem anche qui in provincia di Torino. Di giorno non supero i 70/80 Kb/s in download con ping abbastanza alti (sui 60/70 ms).
Dopo una certa ora la situazione si sblocca di colpo e scarico a banda piena (adesso sto scaricando una iso di debian a 650 Kb/s)

Patrifu
25-06-2010, 09:30
e il ping aumenta..

Ping avviato...

PING maya.ngi.it (88.149.128.3): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=0 ttl=52 time=118.398 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=1 ttl=52 time=120.818 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=2 ttl=52 time=118.827 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=3 ttl=52 time=116.244 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=4 ttl=52 time=117.199 ms

--- maya.ngi.it ping statistics ---
5 packets transmitted, 5 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 116.244/118.297/120.818/1.554 ms

di norma ho 50 ms

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:29 del 25/06/2010
Download Speed: 6059 Kbps (757.4 KB/sec)
Upload Speed: 388 Kbps (48.5 KB/sec)


http://www.speedtest.net/result/858899081.png (http://www.speedtest.net) <--- però qui va come al solito.. ci devono essere problemi da qualche parte per arrivare a milano

Traceroute avviato...

traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 0.979 ms 0.661 ms 0.601 ms
2 192.168.100.1 (192.168.100.1) 40.057 ms 41.433 ms 41.891 ms
3 host65-158-static.36-88-b.business.telecomitalia.it (88.36.158.65) 40.562 ms 41.192 ms 42.935 ms
4 217.141.109.142 (217.141.109.142) 41.349 ms 42.349 ms 44.772 ms
5 172.17.5.157 (172.17.5.157) 57.632 ms 52.250 ms 50.484 ms
6 151.99.75.164 (151.99.75.164) 50.468 ms 50.276 ms 50.018 ms
7 gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it (151.99.98.130) 50.939 ms 52.713 ms 49.995 ms
8 ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it (212.239.110.53) 140.395 ms 145.271 ms 138.465 ms
9 212.239.110.46 (212.239.110.46) 131.995 ms 141.688 ms 146.084 ms
10 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 141.390 ms 139.056 ms 150.963 ms

mi sa che era lo stesso problema di tempo fa.. il passante tra interbusiness e inet latita

waikiki
26-06-2010, 14:15
Ciao ragazzi io in parecchie caselle email alice free non riesco ad interagine nella webmail, le voci posta in arrivo, inviata bozza, ecc sono rimpicciolite e non sono cliccabili, PERCHE?:eek:

Ragazzi scusate mi capita questo con tante caselle email Alice che ho da tempo, se vede le scritte nel layout (colonna a destra) sono più piccole del normale e non sono dei link, il puntatore sopra non ci fa nulla, PERCHE'?
http://img638.imageshack.us/img638/2339/problemamailalice.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/problemamailalice.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Possibile che capiti solo a me in Italia?

mavelot
27-06-2010, 10:06
Controlla aggiornamenti del tuo browser e di java.

A me funzionano perfettamente. In ogni caso, la piattaforma di riferimento per la webmail alice è microsoft. Quindi considera attentibile al 100% solo un test effettuato con IE aggiornato.

Io comunque ho provato con FF e funziona ugualmente

il prestanome
27-06-2010, 22:32
scusate oggi telecom mi ha attivato alice, ma il modem mi chiede se pppoe o pppoa, se vc-mux o lcc e il vpi e vci, come li devo settare con alice telecom?
io adesso sto navigando ma ho il dubbio che siano settati giusti; già che ci siete potreste indicarmi anche quale mtu dovrei mettere? ho alice 7 mega.

mtu=?
vpi=?
vci=?
pppoe?
pppoa?
llc?
vc-mux?

gionnico
27-06-2010, 23:21
8/35 ma se navighi lo sai.

Prova PPPoA, VC-MUX, MTU 1500.
Se non naviga, setta:
PPPoE, LLC, MTU 1492.

balosso79
28-06-2010, 09:53
salve a tutti
a casa di mio suocero succede questo
ha alice a consumo con il modem in comodato d'uso.
quando accendiamo il modem ci mette 30 minuti ad allinearsi poi la velocità di connessione non supera i 80k

problema di linea , modem o è solo adsl 640?

grazie a tutti

Gigi_84
28-06-2010, 11:11
salve a tutti
a casa di mio suocero succede questo
ha alice a consumo con il modem in comodato d'uso.
quando accendiamo il modem ci mette 30 minuti ad allinearsi poi la velocità di connessione non supera i 80k

problema di linea , modem o è solo adsl 640?

grazie a tutti

L'offerta a consuno è solo 640kb

Zievatron
28-06-2010, 11:30
Ciao a tutti,
Sono anni che mi collego ad internet mediante alice.
Da qualche settimana mi sono accorto di un comportamento sgradito (nuovo? o sono io che non me ne ero mai accorto prima?).

Router Accesso = Connessione ad internet presente :confused:

Di conseguenza, l'unico modo per mantenere il dialogo tra i PC in rete locale, ma escludere la rete locale da internet, è di andare a staccare fisicamente la connessione router<->presa telefonica. Capirete che non mi piaccia come soluzione.

Qualcuno sa indicarmi una soluzione più elegante?

gionnico
28-06-2010, 12:42
Qualcuno sa indicarmi una soluzione più elegante?
Si: da http://192.168.1.1 disattivi il link PPP.

Il comportamento è normale per tutti i router su connessione flat.

Puoi forse anche impostare un firewall per bloccare l'accesso ai computer locali non autorizzati.

balosso79
28-06-2010, 19:01
L'offerta a consuno è solo 640kb


ok grazie dell'aiuto

ThEbEsT'89
29-06-2010, 09:31
Ho aspettato:D

comunque il tuo è un problema diverso...
io ho sempre agganciato portante piena
mentre tu hai problemi di portante

Ciao:)

Sono due giorni che il problema si è risolto.
Portante a 8400 circa come sempre :D

Ho semplicemente aspettato senza chiamare il 187..

SunseeKer
30-06-2010, 11:48
dopo 4 ore di tentativi sono riuscito a guardare la mail e a inviare un (si, uno!!!) sms :muro:

dire che oggi fa schifo e' un complimento oltre che riduttivo :muro:

stesso IDENTICO problema provincia Monza Brianza , zona Misinto , download via torrent a velocità ipersoniche , navigazione web TERRIFICANTE , lentissimo a caricare anche una banalissima pagina web in html , anzi ogni tanto perde pure il link dsl e tocca riavviare il modem , mi sà che stanno facendo qualcosa a livello di centraline

se qualcuno ha maggiori informazioni in merito non esiti a informare per favore

walter sampei
30-06-2010, 12:54
stesso IDENTICO problema provincia Monza Brianza , zona Misinto , download via torrent a velocità ipersoniche , navigazione web TERRIFICANTE , lentissimo a caricare anche una banalissima pagina web in html , anzi ogni tanto perde pure il link dsl e tocca riavviare il modem , mi sà che stanno facendo qualcosa a livello di centraline

se qualcuno ha maggiori informazioni in merito non esiti a informare per favore

chiama il 187 e digli che la portante tende a cadere, magari chiedigli se stanno facendo lavori ;)

gionnico
30-06-2010, 19:05
Ma questo problema che su connessione singola c'era banda limitata .. non era stato detto che era un bug di un firmware (anni fa)?

Beh ma allora perché ora si ripresenta?
Esiste un traffic shaping molto stupido che limita la velocità massima della singola connessione TCP?

Perché io non importa quale server (europeo) vada ad usare, ma ottengo sempre una velocità di circa 200KB/s su download HTTP o FTP.
Ma ho provato anche a notte fonda quindi non è traffic shaping: che cavolo è? Pare succeda a molti ...

Mentre ho provato ora torrent, riesce a scaricare con 250 connessioni a 1.8MB/s.

gionnico
30-06-2010, 23:01
Ora non ho presente il problema firmware (ma del router o del DSLAM?) cui ti riferisci, ad ogni modo ricordo distintamente che per un certo periodo, circa un anno/un anno e mezzo fa, ho avuto il medesimo problema.

Novembre 2007. Si parlò di NAS. (1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1614067) 2 (http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=11240536#post11240536))

Che si è poi risolto quando hanno reinstradato le VLAN del mio DLSAM su un altro NAS... (purtroppo su GBE gli instradamenti sono rigidi, e come configuratore non posso fare nulla di mia sponte :cry: )
Ah qui dovrebbero reinstradare la città allora. :rolleyes:

PS: Ma i DSLAM figli seguono l'instradamento dei padri?
Se è così si tratta davvero di tutta la città. :rolleyes:

E bella che l'SNRm non scende mai sotto i 3.5dB, mai caduta la portante in 23 giorni che ho acceso il router. ;)
Il link PPP invece piuttosto disastroso con cambi di IP ad ogni ricollegamento (in genere per un ricollegamento "automatico" l'ip lo manteneva). Per ora regge da 19h15m ed è tanto ... :mad:

KamiG
01-07-2010, 01:30
Ho attivato la linea a gennaio ma non sono mai riuscito ad usarla... adesso, alle 2 passate, va così:

http://www.speedtest.net/result/864917207.png (http://www.speedtest.net)

Ma durante il giorno è inusabile... l'esempio della homepage di google dopo un minuto, all'inizio del topic, per me è veritiero.

Questi sono i valori della linea:

http://s3.postimage.org/J7LKS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqJ7LKS)

Ho fatto inviare una lettera all'ufficio reclami di Telecom dal mio avvocato, visto che al 187 dicono che la linea non ha problemi. Ma, per ora, non si è ancora fatto vivo nessuno :(

fabio336
01-07-2010, 09:18
Ho attivato la linea a gennaio ma non sono mai riuscito ad usarla... adesso, alle 2 passate, va così:

http://www.speedtest.net/result/864917207.png (http://www.speedtest.net)

Ma durante il giorno è inusabile... l'esempio della homepage di google dopo un minuto, all'inizio del topic, per me è veritiero.

Questi sono i valori della linea:

http://s3.postimage.org/J7LKS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqJ7LKS)

Ho fatto inviare una lettera all'ufficio reclami di Telecom dal mio avvocato, visto che al 187 dicono che la linea non ha problemi. Ma, per ora, non si è ancora fatto vivo nessuno :(
Se i valori sono reali, già è tanto che hai l'adsl.
sei a più di 5Km dalla centrale
misà che ti conviene lasciar perdere l'adsl...:(

KamiG
01-07-2010, 09:52
Se i valori sono reali, già è tanto che hai l'adsl.
sei a più di 5Km dalla centrale
misà che ti conviene lasciar perdere l'adsl...:(

Sai l'assurdità? Sono in un condominio in centro (a Rosà - VI) e i miei vicini non hanno problemi di connettività.

Cmq mi sto informando per un contratto wireless... solo che prima vorrei disdire Telecom in modo "pulito" senza trovarmi penali o menate strane.

mavelot
01-07-2010, 12:59
Sai l'assurdità? Sono in un condominio in centro (a Rosà - VI) e i miei vicini non hanno problemi di connettività.

Cmq mi sto informando per un contratto wireless... solo che prima vorrei disdire Telecom in modo "pulito" senza trovarmi penali o menate strane.

Se sei in un centro urbano mi sembrano impossibili quei valori. Viene da pensare che tu abbia qualche porcheria nell'impianto

KamiG
01-07-2010, 13:24
Se sei in un centro urbano mi sembrano impossibili quei valori. Viene da pensare che tu abbia qualche porcheria nell'impianto

Eh... l'ho pensato anche io, però l'appartamento è nuovo e gli altri condomini non hanno problemi.
Eventualmente c'è un modo per verificare se il problema deriva dal mio impianto?

-Mirco-
01-07-2010, 13:29
Ho attivato la linea a gennaio ma non sono mai riuscito ad usarla... adesso, alle 2 passate, va così:

http://www.speedtest.net/result/864917207.png (http://www.speedtest.net)

Ma durante il giorno è inusabile... l'esempio della homepage di google dopo un minuto, all'inizio del topic, per me è veritiero.

Questi sono i valori della linea:

http://s3.postimage.org/J7LKS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqJ7LKS)

Ho fatto inviare una lettera all'ufficio reclami di Telecom dal mio avvocato, visto che al 187 dicono che la linea non ha problemi. Ma, per ora, non si è ancora fatto vivo nessuno :(
Una delle peggiori linee che ho visto purtroppo, ad occhio e croce direi che siamo oltre i 5km di distanza dalla centrale
Mazza qua davvero se qualcuno fa una scorreggia per strada o da una botta di vuvuzela ti fà cascare la linea :sofico:

KamiG
01-07-2010, 13:38
Una delle peggiori linee che ho visto purtroppo, ad occhio e croce direi che siamo oltre i 5km di distanza dalla centrale
Mazza qua davvero se qualcuno fa una scorreggia per strada o da una botta di vuvuzela ti fà cascare la linea :sofico:

Sì... è una tragedia, se poi consideri che per lavoro devo essere sempre più o meno reperibile collegandomi in vpn dai clienti... capisci come sto vivendo sta cosa :muro:

Ma secondo voi per capire se il problema è dell'impianto del mio appartamento è sufficiente chiamare un elettricista?

adynaton
01-07-2010, 16:22
Sai l'assurdità? Sono in un condominio in centro (a Rosà - VI) e i miei vicini non hanno problemi di connettività.

Cmq mi sto informando per un contratto wireless... solo che prima vorrei disdire Telecom in modo "pulito" senza trovarmi penali o menate strane.

ma per curiosità hai provato a verificare l'ATTENUAZIONE LINEA dei tuoi vicini?
(lo chiedo perché se dici che non hanno problemi, mi sembra un po' strano che abbiano un valore sopra i 70!!)

-Mirco-
01-07-2010, 16:43
Se sa dove si trova la centrale, oppure può capirlo anche via internet, può subito verificare se si trova all'incirca a 5km e passa, se non è così ma la distanza è molto inferiore c'è qualcosa che non va dentro e/o fuori casa sul cavo...

KamiG
01-07-2010, 19:47
ma per curiosità hai provato a verificare l'ATTENUAZIONE LINEA dei tuoi vicini?
(lo chiedo perché se dici che non hanno problemi, mi sembra un po' strano che abbiano un valore sopra i 70!!)

No, non ho potuto verificare... magari provo a chiedere di collegare il mio router.

Se sa dove si trova la centrale, oppure può capirlo anche via internet, può subito verificare se si trova all'incirca a 5km e passa, se non è così ma la distanza è molto inferiore c'è qualcosa che non va dentro e/o fuori casa sul cavo...

Scusa, come posso verificarlo?

fabio336
01-07-2010, 22:23
Scusa, come posso verificarlo?
http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701
inserisci il numero,
poi, vai sul googlemaps e ti calcoli il percorso a piedi da casa tua alla centrale.
:D

strassada
01-07-2010, 22:42
http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701
inserisci il numero,
poi, vai sul googlemaps e ti calcoli il percorso a piedi da casa tua alla centrale.
:D

può anche cliccare su Distanze dalla centrale, per farsi un'idea (della distanza dalla centrale) del ripartitore più vicino a casa sua. Che di solito è quello a cui è connesso.

KamiG
02-07-2010, 11:18
Mi ha appena chiamato un tecnico Telecom dicendomi che, in base ai valori della mia linea, vede molto dura che possa avere una connessione decente... :cry:

mavelot
02-07-2010, 11:21
Mi ha appena chiamato un tecnico Telecom dicendomi che, in base ai valori della mia linea, vede molto dura che possa avere una connessione decente... :cry:

E' certo ma questo non è il punto !!

Il punto è sapere se quei valori sono reali...per me è impossibile che lo siano, se sei veramente in un centro.

PS: "il tecnico" (chiamiamolo così per non offendere....) dovrebbe avere accesso ad un apposito sistema di cui non faccio il nome, da cui può conoscere la lunghezza della tua tratta doppinica. Confrontando tale dato con l'attenuzione può dedurre se quel valore è reale (circa 5km) oppure come pensiamo sia dovuto ad un problema di linea/impianto ( più probabilmente impianto)

KamiG
02-07-2010, 12:57
E' certo ma questo non è il punto !!

Il punto è sapere se quei valori sono reali...per me è impossibile che lo siano, se sei veramente in un centro.

PS: "il tecnico" (chiamiamolo così per non offendere....) dovrebbe avere accesso ad un apposito sistema di cui non faccio il nome, da cui può conoscere la lunghezza della tua tratta doppinica. Confrontando tale dato con l'attenuzione può dedurre se quel valore è reale (circa 5km) oppure come pensiamo sia dovuto ad un problema di linea/impianto ( più probabilmente impianto)

eh... io non posso credere che il problema sia dovuto alla distanza dalla centrale: nelle vicinanze ci sono dei negozi (uno di telefonia), un cinema, un paio di supermercati... insomma, sono abbastanza convinto che il problema derivi dall'impianto, però non ho i mezzi per dimostrarlo e cmq, l'opzione che mi viene proposta è quella di chiudere il contratto in quanto impossibilitati a fornirmi connettività.

-Mirco-
02-07-2010, 13:07
http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701
inserisci il numero,
poi, vai sul googlemaps e ti calcoli il percorso a piedi da casa tua alla centrale.
:D

Segui quanto scritto sopra da fabio e verifica quanto disti dalla centrale..

skryabin
02-07-2010, 13:14
eh... io non posso credere che il problema sia dovuto alla distanza dalla centrale: nelle vicinanze ci sono dei negozi (uno di telefonia), un cinema, un paio di supermercati... insomma, sono abbastanza convinto che il problema derivi dall'impianto, però non ho i mezzi per dimostrarlo e cmq, l'opzione che mi viene proposta è quella di chiudere il contratto in quanto impossibilitati a fornirmi connettività.

per sapere se è colpa del tuo impianto o del doppino telecom fuori casa bisognerebbe staccare l'impianto di casa dai cavi telecom che entrano a casa tua, e a questi collegarci una semplice tripolare
Se il router (sperando non sia lui il colpevole) collegato a tale presa rileva ancora tali valori, è un problema sicuramente esterno
Un elettricista non dovrebbe aver problemi a fare questa semplice verifica, anche una persona comune lo potrebbe fare, e qua e là si trovano molte guide per quelli che non disdegnano il fai da te

Ma non è mai venuto in tecnico telecom a casa tua? di solito chiedono della presa principale per vedere cosa arriva...

KamiG
02-07-2010, 13:31
per sapere se è colpa del tuo impianto o del doppino telecom fuori casa bisognerebbe staccare l'impianto di casa dai cavi telecom che entrano a casa tua, e a questi collegarci una semplice tripolare
Se il router (sperando non sia lui il colpevole) collegato a tale presa rileva ancora tali valori, è un problema sicuramente esterno
Un elettricista non dovrebbe aver problemi a fare questa semplice verifica, anche una persona comune lo potrebbe fare, e qua e là si trovano molte guide per quelli che non disdegnano il fai da te

Ma non è mai venuto in tecnico telecom a casa tua? di solito chiedono della presa principale per vedere cosa arriva...

Il router sicuramente non è, per scrupolo ne ho provati altri due (un Belkin e un Linksys) senza notare miglioramenti. Ho usato per due giorni il mio a casa dei miei genitori e tutto funzionava correttamente.

Il tecnico non è mai venuto, probabilmente manderanno qualcuno la prossima settimana.

Se hai qualche guida di queste che hai menzionato sotto mano, magari mi giri il link?

Grazie a tutti per il supporto :)

P.S.: @skybrain, bassista anche tu?

Dragon Lord
02-07-2010, 15:58
Ciao a tutti!
Avevo già scritto in passato per problemi di velocità della mia linea e lo stesso Mavelot mi aveva detto che purtroppo c'era poco da fare in quanto il mio era un probabile caso di saturazione.
La mia domanda è questa: vista la recente delibera di AGCom ed il fatto che Telecom debba garantire almeno 2.1 Mb per una 7 Mega, ho speranze che le mie segnalazioni di navigazione lenta adesso servano a qualcosa? Magari potrebbero mettere in atto un procedimento di desaturazione nella mia centrale?
Ecco qui la mia spettacolare 7 Mega:
http://www.speedtest.net/result/866762679.png (http://www.speedtest.net)

questi invece i valori del router:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6048 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 28.0 db 16.0 db
Margine rumore 12.5 db 22.0 db


Provando anche QUI (http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701) mi da un bel centrale satura sul servizio 7 Mega...
Help... sono condannato? :cry:

adynaton
02-07-2010, 16:07
sul sito wholesale "accesso a larga banda bitstream" ci sono le centrali sature e la previsione per la desaturazione.. qual è la tua centrale?

Dragon Lord
02-07-2010, 16:16
sul sito wholesale "accesso a larga banda bitstream" ci sono le centrali sature e la previsione per la desaturazione.. qual è la tua centrale?

Mi ritrovo in "ampliamento in corso di valutazione tecnica"... E' una buona cosa? :confused:

gionnico
02-07-2010, 17:17
Mi ritrovo in "ampliamento"

Buona cosa.
"in corso di valutazione tecnica"
Poteva andare peggio.

Dragon Lord
02-07-2010, 17:40
Poteva andare peggio.

Cioè? Stanno decidendo QUANDO e COME fare l'ampliamento oppure SE farlo? :rolleyes:

skryabin
02-07-2010, 17:42
Cioè? Stanno decidendo QUANDO e COME fare l'ampliamento oppure SE farlo? :rolleyes:

mettiamola cosi': diciamo che sanno che probabilmente qualcosa non va per il verso giusto :D

C'è chi convive con la saturazione mesi, anche anni, nell'indifferenza più totale da parte di telecom...ecco perchè poteva andarti peggio ^^

Dragon Lord
02-07-2010, 18:00
C'è chi convive con la saturazione mesi, anche anni, nell'indifferenza più totale da parte di telecom...ecco perchè poteva andarti peggio ^^

Beh ti dirò, io ci convivo dal passaggio da 2 Mb a 7 Mb della mia linea (non ricordo esattamente quanti ANNI sono passati, ma a me hanno fatto il cambio quasi subito da quando era disponile la 7), cioè in teoria non sono mai passato davvero a 7... :D
Comunque grazie a tutti delle risposte ragazzi! ;)

adynaton
02-07-2010, 22:40
io non direi che è una buona cosa perché credo sia una delle famose centrali che potrebbero decidere di non desaturare. tieniti stretta la tua adsl nonostante la velocità.

edit: preciso, intendo dire che la tua centrale è satura anche dal punto di vista delle ATTIVAZIONI, e che a quanto uscito di recente, pare ci siano delle centrali che verranno chiuse direttamente alle nuove attivazioni, quindi chi volesse farsi l'adsl dovrebbe aspettare che una si liberi. il caso della velocità limitata a 1 mega e mezzo anziché 7 è una cosa diversa, diciamo che però se quella centrale dovesse essere desaturata (dal punto di vista delle attivazioni) è probabile che verrebbe fatto anche un upgrade di banda. In caso contrario direi che è improbabile.

KamiG
03-07-2010, 16:17
Miracolo... dopo 6 mesi di disperazione e una lettera del mio avvocato... da stamattina:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:10 del 03/07/2010
Download Speed: 4271 Kbps (533.9 KB/sec)
Upload Speed: 388 Kbps (48.5 KB/sec)
Latenza: 64 ms
Jitter: 15 ms


http://www.speedtest.net/result/867821252.png (http://www.speedtest.net)

[img=http://s3.postimage.org/QD8Ci.jpg] (http://www.postimage.org/image.php?v=PqQD8Ci)

Chissà cosa avranno modificato... mi han chiamato ieri dicendomi che avrebbero inviato un tecnico e chiedendomi quando sarei stato disponibile a riceverlo in casa. :confused:
Ovviamente se venisse ora non troverebbe nulla... :rolleyes:

fabio336
03-07-2010, 16:41
Miracolo... dopo 6 mesi di disperazione e una lettera del mio avvocato... da stamattina:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:10 del 03/07/2010
Download Speed: 4271 Kbps (533.9 KB/sec)
Upload Speed: 388 Kbps (48.5 KB/sec)
Latenza: 64 ms
Jitter: 15 ms


http://www.speedtest.net/result/867821252.png (http://www.speedtest.net)

[img=http://s3.postimage.org/QD8Ci.jpg] (http://www.postimage.org/image.php?v=PqQD8Ci)

Chissà cosa avranno modificato... mi han chiamato ieri dicendomi che avrebbero inviato un tecnico e chiedendomi quando sarei stato disponibile a riceverlo in casa. :confused:
Ovviamente se venisse ora non troverebbe nulla... :rolleyes:
I valori sono ottimi:D
si vede che il problema stava fuori casa tua...

dantes76
05-07-2010, 00:58
fra qualche giorno, il ping lo misuro con il calendario..:rolleyes:
http://www.speedtest.net/result/869057724.png (http://www.speedtest.net)

Gigi_84
05-07-2010, 09:57
fra qualche giorno, il ping lo misuro con il calendario..:rolleyes:
http://www.speedtest.net/result/869057724.png (http://www.speedtest.net)

?????
Guarda che 52ms in Interleaved sono nella norma dov'è il problema??
Pioi se vuoi una cosa + veritiera fai un bel ping verso maya.ngi.it e vedi che valore ti da, a volte quelli di speedtest sono + alti

skryabin
05-07-2010, 10:55
?????
Guarda che 52ms in Interleaved sono nella norma dov'è il problema??
Pioi se vuoi una cosa + veritiera fai un bel ping verso maya.ngi.it e vedi che valore ti da, a volte quelli di speedtest sono + alti

a parte che ci sono parecchie miglia di distanza che ti separano dal server di roma...qualcosa fa pure quello
E' un valore più che normale

mavelot
05-07-2010, 10:59
Guarda che 52ms in Interleaved sono nella norma dov'è il problema??
Pioi se vuoi una cosa + veritiera fai un bel ping verso maya.ngi.it e vedi che valore ti da, a volte quelli di speedtest sono + alti

Sempre !
L'applicazione Flash utilizzata risente troppo della potenza della macchina e del carico della CPU.
Il ping lo potete fare anche con un VIC20

qwerty83
09-07-2010, 22:15
ragazzi mi iscrivo al thread, sono di Selargius zona Cagliari, qui alice flat 7mega (ora alice tutto incluso) ha sempre funzionato abbastanza bene pingando qualche pacchetto lo perdeva ogni tanto ma mai 5-6 di seguito come in questi giorni :muro:

la connessione cade in continuzione, specialmente il pomeriggio e dopo cena non riesco a giocare a enemy territory perche gioco per 1 minuto poi per 30 secondi si blocca la connessione (si spegne la spia adsl poi lampeggia e si riaccende) poi riprende a funzionare per un'altro minuto e cosi via... una tragedia!

ho provato a spegnere e accendere il router centinaia di volte ma anche cambiando IP pubblico il risultato non cambia... sembra ci sia un problema a livello di rete.. voi che dite? :confused:

Stessa cosa vale mentre navigo...si impallano i siti e devo aspettare che si riassesti la spia dell'adsl per refreshare la pagina :rolleyes:

risulta quindi difficile fare download impegnativi ( anche 200MB sono un problema se dopo 1 minuto si blocca e non resuma più...)

Sono già al 2° reclamo dal sito telecom... il primo l'hanno chiuso senza risolvere niente stiamo a vedere... :muro:

p.s. la banda è sempre stata abbastanza alta dai siti veloci scarico sui 650-700kB/s con punte di 800 ma la latenza (su ET 80-100ms e piu) e sopratutto i pacchetti persi stanno diventando un problema ultimamente...

ecco un test a riguardo:

http://www.speedtest.net/result/874561673.png

gionnico
10-07-2010, 13:56
- la connessione cade in continuzione, specialmente il pomeriggio
- i pacchetti persi stanno diventando un problema ultimamente

Forse c'è una diafonia e hai SNRm basso.
Questa informazione la leggi dal router.

qwerty83
10-07-2010, 22:00
Forse c'è una diafonia e hai SNRm basso.
Questa informazione la leggi dal router.

ho appena acceso

questi sono i dati:

Rate (Kbps) 7616 480
SNR Margin (dB) 12.4 24.0
Attenuation (dB) 19.0 12.0
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 11.9 19.8
Super Frames 21887 21885
Super Frames Errors 0 0
RS Words 1488382 186022
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0

Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 17 0


come sono valori dB? :confused:

skryabin
10-07-2010, 22:37
sembra tutto in regola...
devi vedere sti valori quando ti casca la connessione

Progressive81
13-07-2010, 18:00
Mavelot... Ho letto solo ora un tuo messaggio di febbraio in cui neghi l'aumento in upload ma a me un tecnico telecom che lavora nelle nuove installazioni m'ha detto che è vero il passaggio alla 512k in upload ma non si sà quando perchè prima ne usufruiranno la concorrenza.

qwerty83
13-07-2010, 20:42
ragazzi dopo il 2° reclamo mi hanno mandato il tecnico telecom ieri alle 18.00 (gentilissimo e disponibilissimo) che ha controllato la linea (ha fatto vari test con strumentazioni particolari tipo multimetri :cool: ) e ha detto che per lui è tutto a posto... la banda c'è... ma non rileva anomalie... il problema non è nel mio impianto... il problema è alla "centrale"...

mi è stata chiusa la 2° segnalazione senza che mi abbiamo risolto il problema... ne ho aperto una 3°... devono risolvere il problema il pomeriggio durante tutta la settimana non riesco a navigare.... ve meglio la notte dopo cena perdo pacchetti ma i siti almeno me li apre... di giorno a volte anche se pinga non mi apre google e tanti altri siti... sabato e domenica andava molto meglio... da lunedi a venerdi invece un disastro :muro:

Ciuccellone
14-07-2010, 09:39
Sai l'assurdità? Sono in un condominio in centro (a Rosà - VI) e i miei vicini non hanno problemi di connettività.

Cmq mi sto informando per un contratto wireless... solo che prima vorrei disdire Telecom in modo "pulito" senza trovarmi penali o menate strane.

Rosà è uno dei primi comuni che ha avuto l'adsl dopo Bassano e so che la situazione è un po critica perchè la zona è satura a livelli assurdi e la maggioparte delle adsl va veramente male.
Un mio amico che sta dietro al billa ha fatto l'adsl di ngi e viaggia bene.

prova a informarti un po prima che non sia un problema della tua linea...

mavelot
14-07-2010, 10:16
Mavelot... Ho letto solo ora un tuo messaggio di febbraio in cui neghi l'aumento in upload ma a me un tecnico telecom che lavora nelle nuove installazioni m'ha detto che è vero il passaggio alla 512k in upload ma non si sà quando perchè prima ne usufruiranno la concorrenza.

A me non risulta ancora nulla. Per quanto riguarda la concorrenza, sono ANNI che per gli OLO sono disponibili i tagli da 512K in upload e da oltre un anno è disponibile il 704K in upload.

miki71_b
14-07-2010, 12:45
Ciao a tutti
voglio esporvi un mio problema.
Ho fatto la prima connessione ADSL con Alice 7Mb.
Mi è stata attivata il 09 Giugno ma mi è stato ufficializzato il rientro in telecom (prima avevo Teletu solo per la voce) il 23 Giugno tramite normale lettera.
Alchè il 24 Giugno acquisto il router e lo collego alla linea. Risultato: Spia ADSL spenta quindi niente linea. Chiamo il 187 e il giorno dopo mi mandano un tecnico gentile e disponibilissimo il quale controlla tutta la linea anche dentro casa e mi dice che il problema è esterno e riguarda la distanza che ho dalla centrale. Così lui lo segnala e 2 giorni dopo vengo dirottato su un altra centrale. Mi avvisano del lavoro svolto. Ritorno a casa dal lavoro: il router segna come velocità 800kbs !!!!. Richiamo il 187, altro tecnico che dice di aver risolto. Ma niente sempre 800Kbs!!. Richiamo ancora e altro intervento senza risolvere nulla. In pratica non riesco ad uscire da questo vortice :muro:
Ma la mia domanda è: posso richiedere un indennizzo alla telecom visto che il servizio erogato non rispetta il minimo di banda garantita che è di 2.1 Mb?!?!?
Se si, come posso fare per la richiesta devo sempre chiamare il 187?
Potrei pensare anche di recedere dal contratto immediatamente e passare ad altro operatore?
Insomma cosa mi consigliate di fare?
Grazie

Bye
Miki

strassada
14-07-2010, 13:13
ti hanno messo la portante di Alice Free oppure sei in area ADD, e l'adsl massima erogata è la 640/256 (quindi 800 Kbps si portante massimi).

miki71_b
14-07-2010, 14:06
Scusa la mia ignoranza, ma cosa sarebbe "area ADD" !??!!? :confused:
Comunque io ho sottoscritto alice 7 Mb, quindi penso di aver diritto alla sistemazione della linea e indenizzo da parte di telecom.
Grazie

Bye
Miki

skryabin
14-07-2010, 14:32
Scusa la mia ignoranza, ma cosa sarebbe "area ADD" !??!!? :confused:
Comunque io ho sottoscritto alice 7 Mb, quindi penso di aver diritto alla sistemazione della linea e indenizzo da parte di telecom.
Grazie

Bye
Miki

se sei in area anti digital divide (comune?) anche pagando la 7 mega per motivi di infrastrutture non è possibile avere più di una 640 (800 in aggancio)
quindi non c'è alcun tipo di indennizzo se ti trovi in una di quelle zone...è previsto che sia cosi' e stop, se non ti piace la togli e su doppino ti devi rassegnare.

gionnico
14-07-2010, 14:54
C'è wholesale su ADD?

E poi non potrebbe arrivare un OLO e coprire (anche se telecom non lo ha fatto)?

In effetti non mi sovvengono situazioni in cui sia telecom ad essere wholesale!! (o a non esserci)

miki71_b
14-07-2010, 15:10
No no non è così
Nel condomio dove abito ci sono altre 3 Alice 7Mb e tutti viaggiano intorno ai 6.5 Mbs
Oggi ritelefono al 187

Bye
Miki

mavelot
15-07-2010, 09:29
C'è wholesale su ADD?

E poi non potrebbe arrivare un OLO e coprire (anche se telecom non lo ha fatto)?

In effetti non mi sovvengono situazioni in cui sia telecom ad essere wholesale!! (o a non esserci)

1) Si

2) No. IL motivo principale delle centrali ADD, è la non presenza di fibra. I minidisalm sono collegati ad un altro dslam di altra centrale tramite 4 flussi hdsl, in giunzione di centrale....questo di fatto può farlo solo telecom.
Poi se non c'è la fibra, e a telecom non conviene metterla, perchè dovrebbe convenire ad un altro operatore che magari ha solo una piccola percentuale di mercato ?...le centrali ADD inoltre sono tipicamente piccole, in taluni casi può non esserci lo spazio fisico (almeno una sala) da riservare agli OLO. Ti ricordo che le apparecchiature TX di Telecom e degli OLO non possono trovarsi nelle stesse sale, perchè è necessario regolare gli accessi tramite badge...ecc ecc

gionnico
15-07-2010, 13:41
se non c'è la fibra, e a telecom non conviene metterla, perchè dovrebbe convenire ad un altro operatore che magari ha solo una piccola percentuale di mercato
Perché acquisirebbe posizione dominante. ;)

è necessario regolare gli accessi tramite badge...ecc ecc
Altrimenti si fanno i dispetti! :sofico:

mavelot
15-07-2010, 13:53
Perché acquisirebbe posizione dominante. ;)


Altrimenti si fanno i dispetti! :sofico:

Posizione dominante su cosa ???
Le zone ADD "residue" a oggi sono zone a densità abitativa bassa....è quello il problema. Impiantare tutto l'ambaradam necessario ha un costo sproporzionato rispetto ai rientri in termini di abbonamenti.

Cmq resta il fatto che la centrale deve permettere prima di tutto la ristrutturazione tale da soddisfare le regolamentazioni per poter ospitare le apparecchiature OLO.....altrimenti non se ne fa niente...

Kabala Kabala
15-07-2010, 16:02
Fino a questo lunedì avevo problemi alla mia 640 ADD.
Avevo esposto sul forum i problemi di perdita di indirizzo Ip o blocchi della connessione per decine di secondi.
Per 4 mesi la situazione, nonostante l'aiuto dei gentilissimi utenti del forum (mavelot e compagni), le 4 porte cambiate, l'intervento di 3 tecnici telecom e di 2 di ditta esterna, i test fatti in remoto dagli operatori sulla linea non s'era risolto nulla.
Finalmente lunedì l'ultimo tecnico che mi chiama fa tutti i test sui 4 flussi che collegano la centrale del minidislam al mux padre e trova un problema, su un flusso che sotto carico andava giù.
In pochi minuti rimediano e la linea è diventata perfetta. Packet loss tra me e 192.168.100.1 praticamente pari allo 0%.
Da quanto ho capito il controllo sulla caduta dei 4 flussi non è fatto in automatico ma deve essere fatto su segnalazione del tecnico.

gionnico
15-07-2010, 23:51
Posizione dominante su cosa ???
Dominatore incontrastato del nulla! :cool:

orione67
16-07-2010, 11:57
Finalmente dopo 9 giorni e ripetuti solleciti al 187 sono stato contattato da un tecnico di zona per cercare di risolvere l'improvvisa diminuzione nella portante della mia 20Mega passata da 16.000kbps a 5.500kbps con aumento dell'attenuazione... Dopo un'ora di verifiche in centrale è stato accertato il guasto nella porta dello DSLAM, già lì rilevano valori bassi... Bene direte, hai risolto....:D
E invece no....:muro: La centrale è satura e non sono disponibili al momento altre porte, sono stato messo in lista d'attesa per il cambio porta (sarà vero?)...:mad:

Più grave, pasticciando con le configurazioni mi hanno sballato le latenze... prima pingavo 20ms con il 192.168.100.1 adesso sono passato a 35ms........

Nel router mi ritrovo l'Interleaver depth 32 e 8 (prima con la stessa portante castrata a 5.500kbps avevo 16 e 2) Delay 10 e 12 (prima 5 e 6) In alcuni momenti le pagine si aprono lentamente e cade la connessione ppp di frequente...:cry: Ma che c... hanno combinato?:mad:

Al 187 possono ripristinarli da remoto oppure devono intervenire nuovamente in centrale... :confused:

Che sfiga... So solamente che fino al 4 giugno avevo una linea splendida e adesso ho una schifezza....:cry: :cry: :cry: :cry:

Vi aggiorno sul mio problema Alice 20Mega....

Il 21 giugno scorso sono intervenuti sulla mia linea cambiandomi di porta... Ok, l'attenuazione è tornata sui valori normali (19db in dws e 7,5db in ups) però ho notato in seguito una cosa strana...

Mi è stata impostata una portante fissa di 14.021kbps - 886kbps con un target noise che sembrerebbe impostato a 7db - 12db.... in qualsiasi momento accendo il router ho sempre questi valori, quando prima con il rate adaptive mi faceva collegare a valori un po' superiori ma variabili... Inoltre variando il target noise da router non ottengo alcun rialzo della portante come in precedenza del guasto, si abbassa solo l'snr.

La cosa chè è saltata subito ai miei occhi dal pannello delle statistiche del router è l'interleaving depth, passato a 320 per il dws e 8 per l'ups (prima era sempre 64 con 4). Le latenze però, contrariamente a quanto potrebbe aspettarsi, sono nuovamente nella norma, il ping al primo nodo è intorno a 21ms e a maya.ngi.it di circa 46ms, e infatti il "delay" segnato dal router è di 6 in dws e 8 in ups.
L'attainable rate è molto elevato, oscilla intorno ai 22500kbps in dws, fisso invece come la portante a 886kbps per l'ups....

Ovviamente con un interleaving così pesante gli errori sono praticamente passati a 0 ma in pratica a parità di target noise ho perso 5.000kbps di portante.

Mi chiedo però.... Perchè cambiandomi di porta mi hanno aumentato senza motivo l'interleaving? Un po' di errori in più non mi hanno mai causato fastidiose cadute di portante, nè tanto meno avevo lamentato disconnessioni... Sarà per questo che non posso più raggiungere i 19.000kbps di una volta variando il target noise del router? 5.000kbps sono occupati per la correzione degli errori? Come è possibile che la portante sia adesso sempre fissa? Possono fare una configurazione in adsl2+ per la 20Mega disabilitando il rate adaptive?

Questa è la schermata del dmt adsl tool attuale...


http://img706.imageshack.us/img706/4096/immagine1l.jpg


Questa è la schermata del dmt adsl tool prima del guasto di giugno...


http://img696.imageshack.us/img696/7535/dmtadsl23.jpg

Da i due grafici sembrerebbe che la banda occupata (bit x bin) sia praticamente la stessa, sia a 14.021kbps o 19.108kbps....


Per confronto, il grafico con la portante ridotta dal guasto sulla porta dello dslam


http://img59.imageshack.us/img59/7891/dmtadsl24.jpg

E' possibile chiedere di farmi rimettere il profilo dell'interleaving leggero (64 - 4)? ...oppure mi devo contentare di questa portante?:confused:

strassada
16-07-2010, 12:10
forse ti hanno caricato un profilo per la home tv, o comunque limitativo rispetto a quanto ti permette la linea.
mavelot e altri saranno più precisi.

qwerty83
16-07-2010, 12:11
La disavventura continua ragazzi

stamattina sono andato a cambiare il modem per vedere se era lui (a quartu grande sudata per arrivarci) e morale: NON E' CAMBIATO NIENTE

ho fatto chiamare nuovamente al titolare della linea stavolta mi sono scocciato con l'operatore e hanno detto che faranno verifiche tra mé e la centrale

voi ci credete?

consigliatemi sul da farsi perché se continuo a navigare 1 minuto si e 1 no dovrò rescindere il contratto e cambiare operatore... :muro:

p.s. sono alla 4° segnalazione fatta stavolta via telefonica visto che quelle nel sito le chiudono dopo 3 giorni senza risolvere NIENTE

GenteDiLibrino
17-07-2010, 19:40
Ciao a tutti, in questi giorni sto avendo dei problemi di stabilità, con alice 7Mg. Dunque da quando ho fatto Upgrade dalla 640Kb alla 7Mega appunto, la linea cade quasi ogni giorno ad intervalli irregolari, la spia lampeggia e poi si riaggangia diventando fissa. Dopo aver chiamato il 187 per la 3° volta e fatti i dovuti controlli etc... l'operatore mi conferma che la qualità della linea è ottima. Ma sta di fatto che mi continua a cadere, quindi mi dice che molto probabilmente la causa è dovuta alla prolunga Rj (troppo lunga) e che la 7 Mega essendo più "delicata" della 640kb ne risente. Ora, considerando che con la vecchia adsl non ho avuto mai problemi, potete confermare quanto dettomi dall'operatore?
Il modem che ho è quello telecom: Pirelli gate (Quello tondo nero con la scritta alice al centro).
Sistema Op: Win7.

Grazie per l'aiuto.

mavelot
17-07-2010, 19:46
In linea di principio l'operatore ha detto una cosa corretta (una volta tanto....).

Ovviamente dovremmo circostanziare i fatti. Di quandi metri di prolunga RJ parliamo ??

Puoi fornire i dati di attenuazione, margine, portante riportati dal router ??
Sul tuo modello per ottenere questi valori devi andare sulla home page, e visualizzare il codice HTML della pagina.

Ovviamente a parte la questione della prolunga, è necessario controllare tuto l'impianto telefonico della casa. CI possono essere magagne preesistenti, che non venivano evidenziate dalla 640k , che come noto funziona anche con i segnali di fumo :D

PS: Quel router è noto che faccia pena. Quindi procurati un router ADSL2+ serio, e avrai cmq dei grandi benefici.

GenteDiLibrino
17-07-2010, 19:56
Allora per quanto riguarda la lunghezza della prolunga.. dunque siamo intorno ai 5 metri... che partendo dalla spina del telefono.. fà qualche giro e arriva nella mia stanza. Mentre qua tutto l'html:

var st_dw_snr_margin = "14.3";
var st_up_snr_margin = "20.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "28.4";
var st_up_line_attenuation = "21.0";
var st_dw_errored_seconds = "201";
var st_up_errored_seconds = "40";
var st_dw_loss = "2";
var st_up_loss = "2";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "0";
var st_up_crc = "607";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "3808";
var st_up_data_rate = "480";
/* latency */
var st_dw_latency = "INTERLEAVED";
var st_up_latency = "INTERLEAVED";

Dici che meglio che cambi pure modem?

mavelot
17-07-2010, 20:15
I dati che ci interessano sono questi

var st_dw_snr_margin = "14.3";
var st_up_snr_margin = "20.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "28.4";
var st_up_line_attenuation = "21.0";
var st_dw_errored_seconds = "201";
var st_up_errored_seconds = "40";
var st_dw_loss = "2";
var st_up_loss = "2";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "0";
var st_up_crc = "607";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "3808";
var st_up_data_rate = "480";
/* latency */
var st_dw_latency = "INTERLEAVED";
var st_up_latency = "INTERLEAVED";


Edita il tuo post e togli tutta quella robaccia, che nn ci capiamo più niente !

Prima di tutto, purtroppo non è vero che hai una linea ottima.

Dai valori di attenuazione e dalla portante si vede subito che è alquanto disastrata. Anche il numero di errori è elevato considerato che è acceso da meno di 2 ore
1) Il valore di attenuazione in DW è molto vicino a quello in UP (28;21). Di solito questo è sintomo di un problema nell'impianto (come la presenza di fusibili, condensatori, filtri guasti, telefoni guasti).
2) La linea sembra cmq inferiore ai 2Km. Per tale lunghezza una portante di 3800K è decisamente bassa
3) Ovviamente non è da escludere che il problema sia fuori casa e per questo dovrai chiamare il 187

La prima cosa da fare è eliminare la prolunga, poi procurarsi un cacciavite, un paio di forbici e aprire le prese, staccando tutto l'impianto e lasciando solo la prima presa.
Inoltre si deve ispezionare la presa togliendola dal muro, per verificare se sono presenti condensatori nella parte posteriore. In tal caso vanno tolti.

Ad ogni test, dobrai verificare e annotare i valori della portante (poi ci pensiamo noi a darti una valutazione).

Solo così si può escludere un problema interno all'impianto, e mettersi al telefono con il 187 per chiedere una verifica della linea.

GenteDiLibrino
17-07-2010, 21:40
I dati che ci interessano sono questi

var st_dw_snr_margin = "14.3";
var st_up_snr_margin = "20.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "28.4";
var st_up_line_attenuation = "21.0";
var st_dw_errored_seconds = "201";
var st_up_errored_seconds = "40";
var st_dw_loss = "2";
var st_up_loss = "2";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "0";
var st_up_crc = "607";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "3808";
var st_up_data_rate = "480";
/* latency */
var st_dw_latency = "INTERLEAVED";
var st_up_latency = "INTERLEAVED";


Edita il tuo post e togli tutta quella robaccia, che nn ci capiamo più niente !

Prima di tutto, purtroppo non è vero che hai una linea ottima.

Dai valori di attenuazione e dalla portante si vede subito che è alquanto disastrata. Anche il numero di errori è elevato considerato che è acceso da meno di 2 ore
1) Il valore di attenuazione in DW è molto vicino a quello in UP (28;21). Di solito questo è sintomo di un problema nell'impianto (come la presenza di fusibili, condensatori, filtri guasti, telefoni guasti).
2) La linea sembra cmq inferiore ai 2Km. Per tale lunghezza una portante di 3800K è decisamente bassa
3) Ovviamente non è da escludere che il problema sia fuori casa e per questo dovrai chiamare il 187

La prima cosa da fare è eliminare la prolunga, poi procurarsi un cacciavite, un paio di forbici e aprire le prese, staccando tutto l'impianto e lasciando solo la prima presa.
Inoltre si deve ispezionare la presa togliendola dal muro, per verificare se sono presenti condensatori nella parte posteriore. In tal caso vanno tolti.

Ad ogni test, dobrai verificare e annotare i valori della portante (poi ci pensiamo noi a darti una valutazione).

Solo così si può escludere un problema interno all'impianto, e mettersi al telefono con il 187 per chiedere una verifica della linea.

Quindi può dipendere anche dall'impianto ormai vecchio? Il telefono è stato sempre quello da una vita, poi l'impianto è uno normale uso domestico.
Per elimanare la prolunga dovrei prendere un router Wifi, perchè non posso spostare il pc. Cosa vuol dire:" che devo staccare tutto l'impianto e lasciando solo la prima presa?!?".. io di prese ne ho una sola.

gionnico
18-07-2010, 02:05
Per elimanare la prolunga dovrei prendere un router Wifi, perchè non posso spostare il pc.
Puoi spostare il router però! :D
Il cavo ethernet viaggia bene per 100m, non come la piattina.

skryabin
18-07-2010, 02:20
Quindi può dipendere anche dall'impianto ormai vecchio? Il telefono è stato sempre quello da una vita, poi l'impianto è uno normale uso domestico.
Per elimanare la prolunga dovrei prendere un router Wifi, perchè non posso spostare il pc. Cosa vuol dire:" che devo staccare tutto l'impianto e lasciando solo la prima presa?!?".. io di prese ne ho una sola.

Se non è stato mai controllato/sistemato, quell'impianto al 99.99% avrà da qualche parte condensatori/fusibili (senza dimenticare le suonerie a muro): roba che veniva messa molto tempo per determinati scopi, ma che non erano pensati all'utilizzo moderno del doppino...ti basti sapere che questi oggetti possono essere deleteri per l'adsl
Consiglio una bonifica dell'impianto: se l'impianto è costituito da una sola presa buon per te, il lavoro sarà meno faticoso :)

mavelot
18-07-2010, 08:18
Se non è stato mai controllato/sistemato, quell'impianto al 99.99% avrà da qualche parte condensatori/fusibili (senza dimenticare le suonerie a muro): roba che veniva messa molto tempo per determinati scopi, ma che non erano pensati all'utilizzo moderno del doppino...ti basti sapere che questi oggetti possono essere deleteri per l'adsl
Consiglio una bonifica dell'impianto: se l'impianto è costituito da una sola presa buon per te, il lavoro sarà meno faticoso :)

Sempre che non ci siano prese nascoste di cui l'attuale inquilino non sa niente....

Cmq rimane il fatto che devi smontare la presa. Sono quasi certo a questo punto che sul retro della presa ci sia un bel condensatorone da 1microF, che ti sega tutto lo spettro.

Per quanto riguarda la prolunga, come giustamente è stato detto, metti il router vicino alla presa, e procurati un cavo ethernet di 5-7-10 m

fonta91
18-07-2010, 09:33
Sempre che non ci siano prese nascoste di cui l'attuale inquilino non sa niente....

Cmq rimane il fatto che devi smontare la presa. Sono quasi certo a questo punto che sul retro della presa ci sia un bel condensatorone da 1microF, che ti sega tutto lo spettro.

Per quanto riguarda la prolunga, come giustamente è stato detto, metti il router vicino alla presa, e procurati un cavo ethernet di 5-7-10 m

mavelot una domanda: che tu sappia l'alice gate 2 plus wi-fi ha problemi nell'inviare un segnale abbastanza forte da arrivare dall'altra parte di 50metri di cavo ethernet cat5e? escludendo disturbi elettromagnetici ecc ecc

mavelot
18-07-2010, 09:59
mavelot una domanda: che tu sappia l'alice gate 2 plus wi-fi ha problemi nell'inviare un segnale abbastanza forte da arrivare dall'altra parte di 50metri di cavo ethernet cat5e? escludendo disturbi elettromagnetici ecc ecc

sinceramente nn lo so....mai fatta una prova del genere.
In ogni caso 50m di cavo cat5e nn sono una passeggiata per nessuno switch non professionale. Per un percorso del genere sarebbe almeno cosigliato usare uno switch serio e un cavo FTP cat6

GenteDiLibrino
18-07-2010, 11:26
Non c'ho pensato a fare una prolunga del cavo ethernet(sinceramente non credevo si potesse fare). Mentre per quanto riguarda l'impianto, ieri sera ho provato a smontare la presa del telefono, all'interno c'è un circuito di metallo ed il filo che entra dentro è collegato a due estremità, poi non ci sta più nulla. Il fino poi dall'altro lato entra dentro il muro dentro una scatolina dei fili. Comunque in questa casa ci abitiamo da + di 25 anni e di presa ne abbiamo 1 sola. Ma se chiamo quindi il tecnico per una verifica dell'impianto, questa operazione verrà addebitata a noi vero?

qwerty83
18-07-2010, 13:08
oggi è DOMENICA e la linea è perfetta.... ho giocato 2 ore a ET senza nessun problema... ma so che domani comincerà a cadere nuovamente :cry:

qwerty83
18-07-2010, 18:37
EDIT

qwerty83
19-07-2010, 10:51
ragazzi mi ha appena chiamato il tecnico telecom gentilissimo dalla centrale (lo stesso che era venuto a casa) e mi ha detto che è stato in centrale e ha cambiato il MUX della linea, insomma ha fatto in modo di farla passare da un'altra parte la mia linea in modo che il rumore (segnale?) della linea resti "accettabile"

infatti stamattina pingando perdo si pacchetti ma non 5-8 di fila come prima ma uno ogni tanto...
anche se ho notato che se scarico qualcosa perde molti piu pacchetti ma massimo 2 di fila almeno la linea non "cade"... rolleyes:

Brasilian
20-07-2010, 08:31
Scusate ragazzi,
sapete dirmi se i tecnici telecom ad agosto vanno in ferie?

Volevo far uscire il tecnico quando ci sono anche io a casa...:muro:

random566
20-07-2010, 08:39
Scusate ragazzi,
sapete dirmi se i tecnici telecom ad agosto vanno in ferie?

Volevo far uscire il tecnico quando ci sono anche io a casa...:muro:

sicuramente ci sono i tecnici che lavorano anche ad agosto.

SunseeKer
20-07-2010, 09:52
ragazzi dopo il 2° reclamo mi hanno mandato il tecnico telecom ieri alle 18.00 (gentilissimo e disponibilissimo) che ha controllato la linea (ha fatto vari test con strumentazioni particolari tipo multimetri :cool: ) e ha detto che per lui è tutto a posto... la banda c'è... ma non rileva anomalie... il problema non è nel mio impianto... il problema è alla "centrale"...

mi è stata chiusa la 2° segnalazione senza che mi abbiamo risolto il problema... ne ho aperto una 3°... devono risolvere il problema il pomeriggio durante tutta la settimana non riesco a navigare.... ve meglio la notte dopo cena perdo pacchetti ma i siti almeno me li apre... di giorno a volte anche se pinga non mi apre google e tanti altri siti... sabato e domenica andava molto meglio... da lunedi a venerdi invece un disastro :muro:

ciao !

Ci credi che ho il tuo S T E S S O problema da almeno 5 mesi ormai ??

sono al limite della sopportazione , sono fortemente deciso a mandare una lettera tramite avvocato , ne ho piene le palle.

A mè è uscito il tecnico settimana scorsa , ha testato il doppino direttamente dal cavo a muro con il suo palmare e i valori a lui risultavano perfetti , ma chiaramente una volta che ho ricollegato il tutto il problema è il MEDESIMO di prima , stesso problema tuo , perdo pacchetti a schifo , lag mostruosi , mi perde il link adsl , si riavvia il modem , e questa cosa la fà sia sul d-link , sia su netgear sia su' US Robotics.....stesso problema anche su un altro pc con XP quindi non è nè il pc nè le schede Lan , l'hardware è tutto perfetto , i settaggi della linea sono quelli dati dall'operatore , tra l'altro io sono persino in fastpath e dovrei VOLARE invece sono alla frustrazione pura.....

Ti chiedo per cortesia di tenermi aggiornato su ogni tuo sviluppo della questione , faro' altrettanto , ma non ne posso veramente piu' , voglio una soluzione !!! :mad:

KamiG
20-07-2010, 10:10
Beh... dopo una settimana in cui è andata benino, ora di nuovo va male anche a me. Ora la portante ha dei valori corretti e la linea sembra in buone condizioni, però per 3/4 della giornata non riesco a navigare. :(
Al mio avvocato è arrivata la risposta da Telecom... siccome non riescono a garantire la linea, sono libero di recedere prima dell'anno senza penali... ma a sto punto, recedo e poi che faccio... da me arrivano solo adsl che cmq si appoggiano a Telecom. :rolleyes:

orione67
20-07-2010, 10:36
forse ti hanno caricato un profilo per la home tv, o comunque limitativo rispetto a quanto ti permette la linea.
mavelot e altri saranno più precisi.

Nessun consiglio per la mia situazione accennata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32624284&postcount=15079)? :rolleyes:
Mavelot sapresti dirmi quali e quanti profili esistono per una 20Mega e come farmeli cambiare? Temo che mi abbiano lasciato la configurazione conservativa durante i tentativi di risolvermi il problema dell'eccessiva attenuazione del segnale, accertato e risolto poi come guasto sulla porta dslam.... Passarmi da 64 a 320 di interleave depth mi sembra esagerato per una linea che non ha mai sofferto di disconnessioni... :muro:

random566
20-07-2010, 13:18
Esistono un'enormità di profili per la 20Mb.......ed in verità non sempre è possibile intervenire selettivamente sui valori specifici di interleaved depth e quant'altro.


in base a quale parametro viene applicato un determinato profilo piuttosto che un altro agli utenti della 20 mega?
è anche possibile che le attivazioni recenti abbiano profili diversi da quelle di qualche anno fa?
ti chiedo questo perchè ho ultimamente ho visto molte 20 mega con il target snr a 6 dB mentre la mia e quella di altri amici attivate oltre un anno fa, lo hanno a 12.

sasasi91
20-07-2010, 14:34
ciao raga ho dei problemi nei caricamenti delle pagine, ho un netgear dgn3500, potete consigliarmi dei server dns validi?'

grazie

vampyr8
20-07-2010, 19:55
ciao;)
io in teoria ho una Alice 7 Mega ma io in Downstream non ho mai visto quei valori da sempre... massimo 5900
Su Speedtest in Download il massimo che ottengo è un 4 e qualcosa mb/s

ora per esempio i valori sono:

Informazioni di dettaglio ad uso Telecom Italia
Mode G.DMT
Type Interleave
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 11.3 18.0
Attenuation (dB) 32.0 16.0
Output Power (dBm) 19.8 12.4
Attainable Rate (Kbps) 6048 800
Rate (Kbps) 5600 480

col test:
http://www.speedtest.net/result/886130460.png (http://www.speedtest.net)

Non ho particolari problemi, la linea è stabile (facendo scongiuri) solo che ecco non mi sembrano valori di una 7 Mega

secondo voi sono valori normali?
sono migliorabili? da cosa dipende?
grazie in anticipo per le risposte ;)

skryabin
20-07-2010, 20:06
Non ho particolari problemi, la linea è stabile (facendo scongiuri) solo che ecco non mi sembrano valori di una 7 Mega

secondo voi sono valori normali?
sono migliorabili? da cosa dipende?
grazie in anticipo per le risposte ;)


sono i valori di una 7 mega distante quasi 2.5km dalla centrale e un pò rumorosa forse, visto che agganci 5600@11.3dB

qwerty83
20-07-2010, 20:10
ora è 2 giorni che la linea va "bene" rispetto a prima non cade più dopo l'intervento tecnico


cosa ne pensate di questi valori ragazzi??



ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 7616 480
SNR Margin (dB) 13.1 26.0
Attenuation (dB) 19.0 12.0

samydamico
21-07-2010, 15:03
se vi può essere di consolazione, sono anche io nella disperazione:
3 diversi modem, uno tra cui comprato proprio ieri...
connessione che non gira mai come si deve (lentezza, cadute di linea anche a distanza di un minuto).

ero con infostrada (velocità ridotta a 4 mega, poi a 2.. senza risolvere), quindi torniamo a telecom (vedrete, dicevano, con alice andrà tutto in perfezione...), e invece nulla cambia!

adesso sono in queste condizioni, con router netgear dgn1000
Downstream Upstream
Velocità di connessione 4829 Kbps 317 Kbps
Attenuazione linea 29.1 db 36.3 db
Margine rumore 19.1 db 36.3 db

ieri sera sono arrivato a minimi di 1mega circa (con 6dB di rumore), mentre ieri per 3 ore sono stato connesso a 8mega...
NB sono a 3/3.5 km dalla centrale.

chiamando il 187: prova di qua, prova di la, segnaliamo.. arriva il tecnico "linea a posto, col modem telecom abbiamo ottimi valori, tutto ok!".
Mi lascia la carta "imprevisti" e se ne va...e "TORNA AL PUNTO DI PARTENZA" ..
COME IL GIOCO DELL'OCA

aiutoooooooooooooo



PS
mi hanno declassato la linea a 4 mega...

SunseeKer
22-07-2010, 10:25
se vi può essere di consolazione, sono anche io nella disperazione:
3 diversi modem, uno tra cui comprato proprio ieri...
connessione che non gira mai come si deve (lentezza, cadute di linea anche a distanza di un minuto).

ero con infostrada (velocità ridotta a 4 mega, poi a 2.. senza risolvere), quindi torniamo a telecom (vedrete, dicevano, con alice andrà tutto in perfezione...), e invece nulla cambia!

adesso sono in queste condizioni, con router netgear dgn1000
Downstream Upstream
Velocità di connessione 4829 Kbps 317 Kbps
Attenuazione linea 29.1 db 36.3 db
Margine rumore 19.1 db 36.3 db

ieri sera sono arrivato a minimi di 1mega circa (con 6dB di rumore), mentre ieri per 3 ore sono stato connesso a 8mega...
NB sono a 3/3.5 km dalla centrale.

chiamando il 187: prova di qua, prova di la, segnaliamo.. arriva il tecnico "linea a posto, col modem telecom abbiamo ottimi valori, tutto ok!".
Mi lascia la carta "imprevisti" e se ne va...e "TORNA AL PUNTO DI PARTENZA" ..
COME IL GIOCO DELL'OCA

aiutoooooooooooooo



PS
mi hanno declassato la linea a 4 mega...

STESSA situazione : oggi mi ritorna il tecnico a casa ma gli ho già detto che stavolta non mi basta piu' il "per noi è tutto ok " voglio una chiamata e una verifica in tempo reale con la centrale principale di Varese che smista tutto il traffico Internet di brianza e adiacenti e voglio una verifica in diretta dei LORO parametri di settaggio della mia connessione , è l'ULTIMO tentativo che faccio poi passo a Tiscali perchè mi sono veramente rotto il cazzo

OnlyAmphy
22-07-2010, 10:59
Ciao a tutti ragazzi... Rieccomi qui, dopo i porblemi di upload che avevo a casa di mio padre (scomparsi da quando ho disattivato Alice Mia con telefonate VOIP) adesso ho problemi in download a casa nuova...

Vi racconto:

Ho acquistato un'abitazione ristrutturata, semi-nuova ed ho fatto richiesta per Internet senza limiti. I tecnici telecom sono venuti ed hanno portato un nuovo cavo dalla strada fin dentro casa, nella camerina (lato + esposto alla strada) passandolo dalle tracce a muro fino alla sala (circa 10 metri), dove è stato installato il doppino telefonico. Qui ho collegato il filtro adsl (quello bianco telecom) e di conseguenza un modem Netgear DGN2000 ed un cordless.

Ho notato fin da subito che il modem aggancia una portante massima sia in download che in upload e, essendo in adsl2+, penso anche un buon snr e attenuation. I dati che mi riporta attualmente il modem sono.

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8127 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 22.0 db 21 db (a volte me lo sono ritrovato a 15)
Margine rumore 22.4 db 23.3 db

Il mio problema è che la linea mi risulta 'instabile': ci sono dei momenti in cui facendo delle prove su speedtest e sul sito aiuto.alice.it la velocità della linea è perfetta (6,85mbit), a volte sono veramente pessimi (download a 2mbit)...
Ho provato a mettere in ordine i fili dietro al modem, spostare la ciabatta dove sono collegati i cavi elettrici, pensando potesse esserci qualcosa che fa campo magnetico e creasse disturbi, ma non riesco a capire come mai questo problema. Inoltre mi basta accendere un programma p2p per rendere difficoltosa anche la navigazione internet...

Spero di avervi illustrato meglio possibile la mia situazione... Rimango in attesa di consigli...

Grazie!

skryabin
22-07-2010, 11:01
Ciao a tutti ragazzi... Rieccomi qui, dopo i porblemi di upload che avevo a casa di mio padre (scomparsi da quando ho disattivato Alice Mia con telefonate VOIP) adesso ho problemi in download a casa nuova...

Vi racconto:

Ho acquistato un'abitazione ristrutturata, semi-nuova ed ho fatto richiesta per Internet senza limiti. I tecnici telecom sono venuti ed hanno portato un nuovo cavo dalla strada fin dentro casa, nella camerina (lato + esposto alla strada) passandolo dalle tracce a muro fino alla sala (circa 10 metri), dove è stato installato il doppino telefonico. Qui ho collegato il filtro adsl (quello bianco telecom) e di conseguenza un modem Netgear DGN2000 ed un cordless.

Ho notato fin da subito che il modem aggancia una portante massima sia in download che in upload e, essendo in adsl2+, penso anche un buon snr e attenuation. I dati che mi riporta attualmente il modem sono.

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8127 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 22.0 db 21 db (a volte me lo sono ritrovato a 15)
Margine rumore 22.4 db 23.3 db

Il mio problema è che la linea mi risulta 'instabile': ci sono dei momenti in cui facendo delle prove su speedtest e sul sito aiuto.alice.it la velocità della linea è perfetta (6,85mbit), a volte sono veramente pessimi (download a 2mbit)...
Ho provato a mettere in ordine i fili dietro al modem, spostare la ciabatta dove sono collegati i cavi elettrici, pensando potesse esserci qualcosa che fa campo magnetico e creasse disturbi, ma non riesco a capire come mai questo problema. Inoltre mi basta accendere un programma p2p per rendere difficoltosa anche la navigazione internet...

Spero di avervi illustrato meglio possibile la mia situazione... Rimango in attesa di consigli...

Grazie!

no, la linea è a posto, lasciala in pace (se non casca e tiene sempre quella portante) :)
mettiti gli occhiali (o apri bene gli occhi se ci vedi bene, visto che ste cose son scritte piccoline) e leggi il contratto: c'è scritto "fino a 7 mega"
I test non farli sul sito alice, meglio su speedtest.net server di roma, su test.ngi.it, oppure meglio scaricando una distro linux monitorandone la velocità di download, ma sempre tenendo presente la parolina evidenziata prima.
La navigazione per tutti può diventare difficoltosa con p2p attivo: può essere a causa dell'upload settato troppo alto, o per via delle troppe connessioni che intasano il router...

OnlyAmphy
22-07-2010, 11:51
no, la linea è a posto, lasciala in pace (se non casca e tiene sempre quella portante) :)
mettiti gli occhiali (o apri bene gli occhi se ci vedi bene, visto che ste cose son scritte piccoline) e leggi il contratto: c'è scritto "fino a 7 mega"
I test non farli sul sito alice, meglio su speedtest.net server di roma, su test.ngi.it, oppure meglio scaricando una distro linux monitorandone la velocità di download, ma sempre tenendo presente la parolina evidenziata prima.
La navigazione per tutti può diventare difficoltosa con p2p attivo: può essere a causa dell'upload settato troppo alto, o per via delle troppe connessioni che intasano il router...

Il fatto è che a casa vecchia adesso funziona benissimo la linea. Sempre a 6,50 mega, senza problemi... A casa nuova invece va a seconda delle varie misurazioni...
Quindi, se la portante è al massimo e la navigazione risulta lenta potrebbe essere un problema di intasamento della centrale? Perchè casa vecchia si trova nel centro del paese ed è collegata alla centrale che dista circa 2 km; casa nuova si trova in periferia del paese, ma collegata ad una centrale che dista circa 1km cui presumo sono collegate diverse aziende (c'è un'area commerciale importante) ...

Quindi sarebbe inutile fare della prove all'impianto telefonico.. Non ho problemi al filtro.. Ne ho lette talmente tante di cose sul forum che ieri stavo quasi per staccare il cavo telefonico e creare un nuovo doppino in un'altra stanza... :(

skryabin
22-07-2010, 12:37
Il fatto è che a casa vecchia adesso funziona benissimo la linea. Sempre a 6,50 mega, senza problemi... A casa nuova invece va a seconda delle varie misurazioni...
Quindi, se la portante è al massimo e la navigazione risulta lenta potrebbe essere un problema di intasamento della centrale? Perchè casa vecchia si trova nel centro del paese ed è collegata alla centrale che dista circa 2 km; casa nuova si trova in periferia del paese, ma collegata ad una centrale che dista circa 1km cui presumo sono collegate diverse aziende (c'è un'area commerciale importante) ...

Quindi sarebbe inutile fare della prove all'impianto telefonico.. Non ho problemi al filtro.. Ne ho lette talmente tante di cose sul forum che ieri stavo quasi per staccare il cavo telefonico e creare un nuovo doppino in un'altra stanza... :(

anche due adsl adiacenti e collegate alla stessa centrale possono comportarsi in maniera diversissima...a maggior ragione se sono linee distanti e per di più su centrali separate. Può essere anche un problema indipendente dalla centrale, vedi nas.
Si, se non casca la portante e rimane sempre su quei valori, lascerei stare in pace l'impianto.

OnlyAmphy
22-07-2010, 13:38
anche due adsl adiacenti e collegate alla stessa centrale possono comportarsi in maniera diversissima...a maggior ragione se sono linee distanti e per di più su centrali separate. Può essere anche un problema indipendente dalla centrale, vedi nas.
Si, se non casca la portante e rimane sempre su quei valori, lascerei stare in pace l'impianto.

Quindi la mia portante e i valori di snr e attenuation come li valuteresti?
E' dunque possibile che nonostante la linea risulti di buona qualità la velocità possa essere inferiore..?

skryabin
22-07-2010, 13:40
Quindi la mia portante e i valori di snr e attenuation come li valuteresti?

hai portante massima, cosa vuoi di più?


E' dunque possibile che nonostante la linea risulti di buona qualità la velocità possa essere inferiore..?

purtroppo si, anzi, è una situazione abbastanza comune...finchè fa cosi' e va a momenti buon per te, c'è chi di giorno sistematicamente si vede la connessione morire per troppa saturazione, e gli finisce pure bene se riesce ad andare a 2 mega (anche avendo portante massima agganciata)

OnlyAmphy
22-07-2010, 14:26
hai portante massima, cosa vuoi di più?



purtroppo si, anzi, è una situazione abbastanza comune...finchè fa cosi' e va a momenti buon per te, c'è chi di giorno sistematicamente si vede la connessione morire per troppa saturazione, e gli finisce pure bene se riesce ad andare a 2 mega (anche avendo portante massima agganciata)

Che schifo... e la situazione sarebbe la medesima anche affidandosi ad un altro operatore immagino.. Le centrali sono quelle.. :(

skryabin
22-07-2010, 14:34
Che schifo... e la situazione sarebbe la medesima anche affidandosi ad un altro operatore immagino.. Le centrali sono quelle.. :(

la centrale potrebbe non c'entrarci nulla
è tutta una questione di quanto e dove è incasinato il tragitto che fa la tua connessione (e non ti credere che arrivato in centrale sei già "dentro" internet, il più delle volte non è cosi'...viaggi ancora per un pò)

Passando ad altro operatore è sempre una lotteria, bisogna vedere dove sta il collo di bottiglia, se prima o dopo il passaggio di consegne

OnlyAmphy
22-07-2010, 14:40
la centrale potrebbe non c'entrarci nulla
è tutta una questione di quanto è incasinato il tragitto che fa la tua connessione (e non ti credere che arrivato in centrale sei già "dentro" internet, il più delle volte non è cosi'...viaggi ancora per un pò)

Passando ad altro operatore è sempre una lotteria, bisogna vedere dove sta il collo di bottiglia, se prima o dopo il passaggio di consegne

Avendo avuto modo di conoscere l'inefficienza di telecom sia con la linea di casa di mio padre (ho dovuto disabilitare un servizio per avere una connessione decente), sia con la mia (fino alla settimana scorsa non risultava ancora attivo internet, anche se io riuscivo a navigare), potrebbe essere che la mia linea non è ancora configurata in maniera ottimale?

skryabin
22-07-2010, 14:44
Avendo avuto modo di conoscere l'inefficienza di telecom sia con la linea di casa di mio padre (ho dovuto disabilitare un servizio per avere una connessione decente), sia con la mia (fino alla settimana scorsa non risultava ancora attivo internet, anche se io riuscivo a navigare), potrebbe essere che la mia linea non è ancora configurata in maniera ottimale?

adsl diesel?
:D


:nonsifa:

OnlyAmphy
22-07-2010, 14:45
adsl diesel?
:D


:nonsifa:

Ahahaha, ma che ne so, ormai mi immagino di tutto.. :D

Che palle però.. :(

skryabin
22-07-2010, 14:46
Ahahaha, ma che ne so, ormai mi immagino di tutto.. :D

Che palle però.. :(

in genere o va o non va, non è che ci mette "tempo" per andare a regime...
Cmq se arrivi a 7 mega o poco meno di tanto in tanto è già buono...tu sei sicuro che ste flessioni siano imputabili alla connessione e non al test? spesso sti test non è che siano il massimo dell'affidabilità...
soprattutto alcuni sparano cifre lontane dalla realtà

OnlyAmphy
22-07-2010, 14:53
Beh si, perchè se scarico un file da internet a volte non raggiungo nemmeno i 300kb/s ... Invece a casa di mio padre a volte arrivo a 820 kb/s ...

SunseeKer
23-07-2010, 09:46
niente oh incredibile........se scarico da torrent o in p2p vado a velocità spaventose , ieri ero a 1 mega al secondo pulito , sulla navigazione internet UN DISASTRO pagine che a volte mi si aprono dopo 15 / 20 secondi , ho messo anche i NDS di openDNS ma nada de nada de nada.....che frustrazione..... -.-'

alvaruccio
23-07-2010, 10:43
provo con i dns di google!

mavelot
23-07-2010, 10:47
niente oh incredibile........se scarico da torrent o in p2p vado a velocità spaventose , ieri ero a 1 mega al secondo pulito , sulla navigazione internet UN DISASTRO pagine che a volte mi si aprono dopo 15 / 20 secondi , ho messo anche i NDS di openDNS ma nada de nada de nada.....che frustrazione..... -.-'

provo con i dns di google!

15/20 secondi di apertura pagine non possone essere un problema di DNS.

Sei sicuro che l'MTU del router / PC sia impostato correttamente ?

skryabin
23-07-2010, 10:53
niente oh incredibile........se scarico da torrent o in p2p vado a velocità spaventose , ieri ero a 1 mega al secondo pulito , sulla navigazione internet UN DISASTRO pagine che a volte mi si aprono dopo 15 / 20 secondi , ho messo anche i NDS di openDNS ma nada de nada de nada.....che frustrazione..... -.-'

15/20 secondi di apertura pagine non possone essere un problema di DNS.

Sei sicuro che l'MTU del router / PC sia impostato correttamente ?

se sono le pagine di hwupgrade ad aprirsi di tanto in tanto dopo 10 secondi è normale :rolleyes:

fabio336
23-07-2010, 10:55
se son le pagine di hwupgrade è normale :rolleyes:

Da quando hanno chiuso l'ot:rolleyes: direi che va molto meglio

skryabin
23-07-2010, 10:58
Da quando hanno chiuso l'ot:rolleyes: direi che va molto meglio

che va meglio è sicuro, ma anche recentemente mi è capitato di dover aspettare qualche decina di secondi

OnlyAmphy
24-07-2010, 00:16
Ragazzi,
controllo la connessione tutti i santissimi giorni...

Ora accendo il pc, faccio uno speedtest, ping 88ms... O_O... Di solito sul server di roma stavo a 48... Allora faccio pingtest sempre su roma... Uguale... Pingo maya.ngi.it è mi da 79...
La velocità sembra molto buona, guardate questi risultati confrontati con la linea di casa di mio padre (test eseguiti ad orari differenti...):

Casa Nuova (mia): http://www.amphybious.it/varie/connessione/NGI-CasaNuova1.jpg
Casa Vecchia: http://www.amphybious.it/varie/connessione/NGI-CasaVecchia1.jpg

Adesso vi chiedo:
- come mai oggi il ping fa così schifo? c'è qualcs che non va su tutta la rete oppure ho problemi io? ho cambiato anche il modem (mettendo quello di alice) ma i risultati sono gli stessi...
- vedete l'immagine del piccolo grafico sotto la veloità di download? adesso sia a casa vecchia che nuova ho un grafico abbastanza lineare, ieri a casa vecchia lo avevo pieno di alti e bassi, non era per niente stabile! oltre che velocità peggiore...
- Ho provato a scaricare una distro linux. Download che arriva a 830kb/s... Poi di punto in bianco cala a 790, poi risale un pochino, poi ricala... Come mai mi fa così? A casa vecchia va stabile alla solita velocità, o cmq non cala di 40kb/s tutti insieme... :(

Mi faccio tante paranoie perchè la linea è nuova, sono collegato in lan con dei cavi che mi ha passato l'elettricista nelle varie stanze... insomma, ho paura che i lavori siano stati fatti alla caz** di cane... (ormia gente che lavora seriamente ce n'è veramente poca...)

Cosa è? :( Io voglio una connessione decente... :'(

EDIT: ho provato a collegare il modem direttamente allo spinotto, senza filtro. Ho notato che se pingo maya,ngi.it ho 44ms, se faccio pingtest ho questo:
http://www.pingtest.net/result/20894531.png
Boh...

EDIT 2: forse ha problemi il server di roma, se pingo modena ho questo:
http://www.pingtest.net/result/20894641.png
Quindi forse il problema del ping è rientrato... Sarà il filtro? Sarà il cordless collegato accanto al modem? Sarà che dovevo spegnere e riaccendere modem..? :( Considerate poi che per i test che ho fatto ho usato il modem alice... se uso il netgear dgn2000 ho da aggiungere quasi 10ms in più al ping... :'(

mavelot
24-07-2010, 07:59
Ti stai facendo delle seghe pazzesche.

oscillazioni di 40kb ??!??! Sono normalissime per qualsiasi adsl.....anche il tuo ping è normale per una linea residenziale. Se vuoi i ping da 5 ms ti devi fare una HDSL.

La tua linea è assolutamente normale. Non puoi pretendere che sia identica a nessuna altra linea, e allo stesso tempo migliore. Rientra tutto nelle normali variabilità dovute alle decine di fattori che la influenzano.

qwerty83
24-07-2010, 09:21
Ti stai facendo delle seghe pazzesche.

oscillazioni di 40kb ??!??! Sono normalissime per qualsiasi adsl.....anche il tuo ping è normale per una linea residenziale. Se vuoi i ping da 5 ms ti devi fare una HDSL.

La tua linea è assolutamente normale. Non puoi pretendere che sia identica a nessuna altra linea, e allo stesso tempo migliore. Rientra tutto nelle normali variabilità dovute alle decine di fattori che la influenzano.

quoto stai tranquillo :D

io su ngi meno di 60-62ms non ho mai pingato ( sono in Interleaved ) e sui serve esterni veloci (su Battlefield 2 e su Enei Territory server kernwaffe) pingo ALMENO 80 ma solitamente sono sui 100-120ms... con lag poco e niente

la cosa importante alla fine e non perda troppi pacchetti e che non cada la portante in modo che non ci siano "buchi" nella navigazione/multiplayer

OPZ0tan
24-07-2010, 11:04
A Roma linea ADSL collassata !
Ping a 200 ms dopo temporale e lentissima la navigazione !

fabio336
24-07-2010, 14:47
Ieri ho ricevuto la lettera della telezozz, non vogliono darmi l'indennizzo (di 100 €) che mi spetta.. che schifo.. ho deciso di disdire e di passare ad eolo (sperando di essere realmente coperto), altrimenti mi toccherà prendere una chiavetta (niente tim ovviamente, non gli do più nemmeno un centesimo).

quale era il problema sulla linea?

arcofreccia
25-07-2010, 15:35
Domanda banale.

Ho una mail con dominio alice.it

Perchè ricevo le mail anche se le mandano con scritto aliceposta.it?

mavelot
25-07-2010, 16:50
Domanda banale.

Ho una mail con dominio alice.it

Perchè ricevo le mail anche se le mandano con scritto aliceposta.it?

Semplice.....inizialmente (almeno 7 anni fa) il dominio alice.it non era disponibile, e Telecom non potè acquistarlo per la nuova vendita delle adsl marchiate ALICE.
Per cui scelsero come dominio per la posta, appunto aliceposta.it
Successivamente Telecom ha rilevato il dominio alice.it ed è diventato il dominio principale della posta alice. Tutte le caselle però, mantengono anche l'alias @aliceposta.it

OPZ0tan
25-07-2010, 17:24
Io continuo ad evere deterioramento di Ping sul server di Roma.
Se provo su quello di Frosinone/Frascati le cose migliorano ... ma da Speedtest non supero i 3 Mega quando prima ero a 7 pieni.
Tutti i parametri di linea sembrano essere corretti, quindi immagino ci sia un problema alla centrale alla quale sono allacciato.
Se per Settembre le cose non migliorano ho deciso di salutare mamma Alice e rimanere senza un piffero (magari mi compro un sistema con pennetta USB da usare una tantum per mail) .... :doh:

arcofreccia
25-07-2010, 17:29
Semplice.....inizialmente (almeno 6 anni fa) il dominio alice.it non era di proprietà di telecom.
Per cui scelsero come dominio per la posta, appunto aliceposta.it
Successivamente Telecom ha rilevato il dominio alice.it ed è diventato il dominio principale della posta alice. Tutte le caselle però, mantengono anche l'alias @aliceposta.it

grazie della spiegazione :)

quindi io posso dare la mia mail sia con alice.it che con aliceposta, e non cambierebbe nulla?

mavelot
25-07-2010, 19:00
Io continuo ad evere deterioramento di Ping sul server di Roma.
Se provo su quello di Frosinone/Frascati le cose migliorano ... ma da Speedtest non supero i 3 Mega quando prima ero a 7 pieni.
Tutti i parametri di linea sembrano essere corretti, quindi immagino ci sia un problema alla centrale alla quale sono allacciato.
Se per Settembre le cose non migliorano ho deciso di salutare mamma Alice e rimanere senza un piffero (magari mi compro un sistema con pennetta USB da usare una tantum per mail) .... :doh:

E' il server di speedtest di Roma ad avere problemi ...non la tua centrale !!

Lascialo perdere per un po. Stanno operando qualche reinstradamento o chissà cosa.....sta di fatto che attualmente il ping è salito da 12 a 45 per me.
E sembra essere così da tutto il sud Italia

mavelot
25-07-2010, 19:01
grazie della spiegazione :)

quindi io posso dare la mia mail sia con alice.it che con aliceposta, e non cambierebbe nulla?

esatto

OnlyAmphy
25-07-2010, 19:56
Io continuo ad evere deterioramento di Ping sul server di Roma.
Se provo su quello di Frosinone/Frascati le cose migliorano ... ma da Speedtest non supero i 3 Mega quando prima ero a 7 pieni.
Tutti i parametri di linea sembrano essere corretti, quindi immagino ci sia un problema alla centrale alla quale sono allacciato.
Se per Settembre le cose non migliorano ho deciso di salutare mamma Alice e rimanere senza un piffero (magari mi compro un sistema con pennetta USB da usare una tantum per mail) .... :doh:

Lo avevo fatto presente anche io qualche post + sopra. Si, allora è normale per tutti (io sono toscano). Se si pinga il nord funziona (addirittura il server migliore me lo dava in svizzera ieri) :D.

asder00
26-07-2010, 05:44
Leggendo i vari post di questo thread mi è sorto un dubbio...
Questi sono i valori della mia linea:

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 10.1 15.6
Attenuation (dB) 25.0 11.2
Output Power (dBm) 12.4 19.1
Attainable Rate (Kbps) 16736 886
Rate (Kbps) 13644 886

Prima cosa l'upload non cambia mai rimane sempre fisso a 886 non dovrebbe essere sui 1000?
Mentre a volte la rate cambia anche se di poco, non raggiunge mai il valore Attainable, che sta sempre 3 o 4 mega sopra.
Che il problema sia nel profilo?

Un saluto a tutti :D

strassada
26-07-2010, 12:47
Leggendo i vari post di questo thread mi è sorto un dubbio...
Questi sono i valori della mia linea:

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 10.1 15.6
Attenuation (dB) 25.0 11.2
Output Power (dBm) 12.4 19.1
Attainable Rate (Kbps) 16736 886
Rate (Kbps) 13644 886

Prima cosa l'upload non cambia mai rimane sempre fisso a 886 non dovrebbe essere sui 1000?
Mentre a volte la rate cambia anche se di poco, non raggiunge mai il valore Attainable, che sta sempre 3 o 4 mega sopra.
Che il problema sia nel profilo?

Un saluto a tutti :D

per l'upload fisso, forse ti hanno messo un profilo per la Alice HomeTV.
quanto al downstream, sempre oltre a dipendere dal profilo, l'snr 12db, chip adsl del modem, distanza dalla centrale, fanno si che tu agganci sui 13000. se poi sei anche in fast (per il ping) ecco che agganci un po' di meno.

Eugenio_30
26-07-2010, 13:09
Ciao a tutti, io ho avuto un problema con la linea ADSL fino a poco tempo fa.

Nel Maggio del 2010 ho contattato alcune volte il 187 per dei disservizi sulla linea ADSL. In alcuni orari della giornata (la sera principalmente) la linea soffriva di numerose e continue disconnessioni.
Come accaduto già altre volte, nonostante io abbia avvisato il 187 che il problema non dipendeva dal mio impianto (rimasto immutato nel corso degli ultimi 5 anni) viene mandato a casa mia un tecnico.
La visita del tecnico alle 11 di mattina ovviamente non rileva problemi; io avevo BEN specificato che il problema si riscontrava dopo le 20 , come anche rilevato a distanza dall'assistenza del 187.
Dopo pochi giorni la linea torna a funzionare correttamente. Ora il tecnico non ha effettuato nessuna riparazione o intervento sulla mia linea, vuol dire che come già capitato il problema dipendeva da Telecom.
Ora mi trovo un addebito di 62,50 € in bolletta per un intervento tecnico che non ho intenzione di pagare.

Come posso fare è capitato anche a qualcun'altro un disservizio simile e se si come ha risolto?

samydamico
26-07-2010, 15:27
vi riscrivo in diretta con il tecnico che è intervenuto e sta facendo delle prove...

linea telefonica di casa ok
prova dall'ingresso in casa, isolando la linea interna: non cambia nulla.
prova di cambio del doppino dal palo a casa: non cambia
prova di cambio del cavo palo-cabina: nulla cambia.

ora è andato in centrale, proverà li e tenterà di farmi cambiare la "porta" della centrale, anche se difficilissimo, visto che i test di linea sono positivi.

intanto la mia linea è stata "ridotta" a 4 mega...

:mc:

Aliaksandr Hleb
26-07-2010, 18:06
Come va oggi la vostra connessione? Le pagine si aprono con difficoltà e la velocità in download è pressochè uguale a quella di un 56K. Io ho Alice 20 mega ed abito in Sicilia. Posso telefonare per segnalargli il problema oppure è un problema che non riguarda solo la mia linea?

skryabin
26-07-2010, 18:18
Come va oggi la vostra connessione? Le pagine si aprono con difficoltà e la velocità in download è pressochè uguale a quella di un 56K. Io ho Alice 20 mega ed abito in Sicilia. Posso telefonare per segnalargli il problema oppure è un problema che non riguarda solo la mia linea?

a me sembra tutto a posto, qui in sicilia.

c'è solo un problemino con la gente del sud facendo gli speedtest su roma a quanto pare (soprattutto per il ping, non è quello solito)...

ho fatto infatti il tracert su unidata.it e mi sembra che faccia un giro un pò assurdo, arriva fino a milano per poi ridiscendere a roma, mah

riporto uno stralcio
7 37 ms 40 ms 37 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]

8 35 ms 35 ms 35 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
9 38 ms 37 ms 38 ms tata.mix-it.net [217.29.66.15]
10 54 ms 53 ms 55 ms if-1-0-0-96.core3.MLT-Milan.as6453.net [195.219.
158.29]
11 56 ms 56 ms 56 ms if-2-0.core1.RCT-Rome.as6453.net [195.219.158.50
]
12 63 ms 68 ms 59 ms ix-0-0-1-898.core1.RCT-Rome.as6453.net [195.219.
163.6]
13 61 ms 61 ms 70 ms 1-2-9-gw20-galeria.uni.it [213.233.56.173]
14 57 ms 59 ms 57 ms ge2-0-6-sw2-gal.uni.it [213.233.56.82]
15 72 ms 72 ms 73 ms 217-72-96-107.uni.it [217.72.96.107]
16 72 ms 73 ms 72 ms 217-72-96-107.uni.it [217.72.96.107]

sbaglio o fa parecchio ping pong tra nord e sud? O_o

nttcre
26-07-2010, 19:49
vi riscrivo in diretta con il tecnico che è intervenuto e sta facendo delle prove...

linea telefonica di casa ok
prova dall'ingresso in casa, isolando la linea interna: non cambia nulla.
prova di cambio del doppino dal palo a casa: non cambia
prova di cambio del cavo palo-cabina: nulla cambia.

ora è andato in centrale, proverà li e tenterà di farmi cambiare la "porta" della centrale, anche se difficilissimo, visto che i test di linea sono positivi.

intanto la mia linea è stata "ridotta" a 4 mega...

:mc:

fico gia che e' partito da casa tua con le prove ( anziche' partire da centrale e proseguire ) mi lascia gia qualche perplessita' sulle capacita' di questo "tecnico" :D poi il termine "tentera' " mi fa pensare che sia un tecnico di impresa esterna e non un tecnico telecom.... dato che il cambio porta adsl si fa da terminale palmare HTC senza necessita' di chiamare qualcuno..... doh :muro:

fabio336
26-07-2010, 20:06
Io ho problemi anche con ngi:eek:
C:\Users\Fabio>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms NAS-ROUTER [192.168.0.1]
2 8 ms 8 ms 8 ms 192.168.100.1
3 * 8 ms 9 ms host49-60-static.40-88-b.business.telecomitalia.it [88.40.60.49]
4 10 ms 9 ms 10 ms 172.17.6.33
5 9 ms 9 ms 9 ms 85.36.9.118
6 9 ms 9 ms 9 ms 172.17.5.206
7 37 ms 36 ms 36 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
8 36 ms 35 ms 36 ms 194.185.216.177
9 97 ms 214 ms 210 ms po2.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.49]
10 35 ms 35 ms 35 ms 212.239.110.46
11 36 ms 35 ms 35 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 40 ms 40 ms 41 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Traccia completata.

C:\Users\Fabio>tracert speed.unidata.it

Traccia instradamento verso speed.unidata.it [217.72.110.80]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms NAS-ROUTER [192.168.0.1]
2 9 ms 8 ms 9 ms 192.168.100.1
3 9 ms * 9 ms host177-60-static.40-88-b.business.telecomitalia.it [88.40.60.177]
4 9 ms 9 ms 9 ms 172.17.6.61
5 17 ms 17 ms 18 ms 172.17.8.197
6 17 ms 17 ms 17 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it[151.99.75.213]
7 17 ms 17 ms 17 ms gw-mi-nap2-rmi265.opb.interbusiness.it[151.99.98.130]
8 21 ms 17 ms 17 ms tata.mix-it.net [217.29.66.15]
9 33 ms 34 ms 33 ms if-1-0-0-96.core3.MLT-Milan.as6453.net [195.219.158.29]
10 48 ms 48 ms 48 ms if-2-0.core1.RCT-Rome.as6453.net [195.219.158.50]
11 51 ms 55 ms 51 ms ix-0-0-1-898.core1.RCT-Rome.as6453.net [195.219.163.6]
12 47 ms 47 ms 47 ms speedtest.unidata.it [217.72.110.80]

Traccia completata.

C:\Users\Fabio>
per la velocità invece no problem
http://www.speedtest.net/result/892704809.png (http://www.speedtest.net)
:stordita:

OnlyAmphy
26-07-2010, 23:23
Non solo al sud avete difficoltà a pingare, io sn toscano e ho problemi lo stesso... Ho fatto un tracert di maya e anche li ho 12 passaggi, ma ping accettabile...

Chissà che stanno facendo...


C:\Users\Marco>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 36 ms 36 ms 36 ms 192.168.100.1
3 36 ms 36 ms 37 ms r-pi31-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.255.140
]
4 45 ms 44 ms 43 ms 172.17.7.113
5 43 ms 44 ms 44 ms r-rm83-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.203]

6 44 ms 44 ms 43 ms 172.17.5.206
7 54 ms 55 ms 55 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
8 55 ms 54 ms 54 ms 194.185.216.177
9 138 ms 204 ms 207 ms po2.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.49]
10 54 ms 52 ms 54 ms 212.239.110.46
11 53 ms 54 ms 51 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 52 ms 52 ms 54 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

Traccia completata.

Aliaksandr Hleb
27-07-2010, 02:28
Grazie per le risposte. Guardate i risultati dei miei tracert:

1) Traccia instradamento verso unidata.it [217.72.96.107]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 * * * Richiesta scaduta.
2 * 18 ms * host21-198-static.45-88-b.business.telecomitalia
.it [88.45.198.21]
3 17 ms 17 ms 17 ms host17-193-static.21-80-b.business.telecomitalia
.it [80.21.193.17]
4 35 ms 35 ms 35 ms 172.17.7.49
5 43 ms 44 ms 44 ms 172.17.8.165
6 43 ms 43 ms 43 ms 151.99.75.164
7 44 ms 43 ms 43 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
8 52 ms 53 ms 53 ms tata.mix-it.net [217.29.66.15]
9 64 ms 64 ms 64 ms if-1-0-0-96.core3.MLT-Milan.as6453.net [195.219.
158.29]
10 64 ms 64 ms 64 ms if-2-0.core1.RCT-Rome.as6453.net [195.219.158.50
]
11 62 ms 63 ms 62 ms ix-0-0-1-898.core1.RCT-Rome.as6453.net [195.219.
163.6]
12 76 ms 76 ms 75 ms 1-2-9-gw20-galeria.uni.it [213.233.56.173]
13 66 ms 65 ms 66 ms ge2-0-6-sw2-gal.uni.it [213.233.56.82]
14 * * 63 ms 217-72-96-107.uni.it [217.72.96.107]
15 70 ms 67 ms 64 ms 217-72-96-107.uni.it [217.72.96.107]

Traccia completata.


2) Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 * * * Richiesta scaduta.
2 17 ms * 17 ms host21-198-static.45-88-b.business.telecomitalia
.it [88.45.198.21]
3 17 ms 18 ms 18 ms host17-193-static.21-80-b.business.telecomitalia
.it [80.21.193.17]
4 35 ms 35 ms 35 ms 172.17.7.49
5 35 ms 35 ms 35 ms r-rm83-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.139]

6 34 ms 34 ms 34 ms 172.17.5.206
7 170 ms 45 ms 45 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
8 45 ms 44 ms 44 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
9 43 ms 42 ms 42 ms po3.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.61]
10 43 ms 43 ms 43 ms 212.239.110.46
11 43 ms 43 ms 43 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 45 ms 45 ms 45 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Traccia completata.

Perchè il primo passaggio mi dà sempre, in ogni caso (anche nei tracert non riportati qui), richiesta scaduta?

La velocità misurata mediante lo speedtest di alice mi dà:

Download: 4895.0 Kb/s (4.9 Mb/s)
Upload: 724.0 Kb/s (0.7 Mb/s)

Io ho una 20 mega e attualmente sono allineato alla centrale con questi parametri:

Velocità di allineamento Download 12160.0 Kb/s (12.2 Mb/s)
Velocità di allineamento Upload 862.0 Kb/s (0.9 Mb/s)


Posso telefonare al 187 e lamentarmi oppure aspetto? Io la scorsa settimana ho telefonato per segnalare questo inconveniente e dopo diversi giorni non era successo nulla. Anzi, il mio modem non si connetteva più. Dava un errore generico e non riusciva a connettersi nonostante la linea fosse allineata. Allora telefonai per segnalare quest'altro problema ed ho dovuto litigare con l'operatrice del call center perchè mi ha risposto che se segnalo un tipo di guasto non posso segnalare un altro tipo di guasto. Io ho fatto presente che erano trascorsi 5 giorni dalla mia segnalazione e mi disse che i tecnici non avevano ancora chiuso la segnalazione precedente e quindi lei non poteva farci nulla. Poi hanno chiuso la segnalazione dicendo che il guasto era stato risolto. Invece a distanza ormai di quasi due settimane non riesco a navigare decentemente. Mi sono anche un po' stancato di chiamare e segnalare un guasto se poi mi sento rispondere in tono arrogante.

OnlyAmphy
27-07-2010, 23:40
Ragazzi... Mi hanno messo una 4 mega... Non ci credo...

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 14.5 db
Margine rumore 18.0 db 31.0 db

Guardate anche l'attenuazione ed il margine di rumore... Sono un po' sballati, prima i valori erano migliori...

Cosa è successo? :'( va sempre peggio...

fabio336
27-07-2010, 23:42
Finalmente hanno sistemato :sofico:
C:\Users\Fabio>tracert speed.unidata.it

Traccia instradamento verso speed.unidata.it [217.72.110.80]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms NAS-ROUTER [192.168.0.1]
2 9 ms 8 ms 8 ms 192.168.100.1
3 9 ms 8 ms 8 ms host177-60-static.40-88-b.business.telecomitalia.it [88.40.60.177]
4 9 ms 9 ms 8 ms 172.17.6.61
5 9 ms 9 ms 9 ms r-rm180-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.214]
6 10 ms 10 ms 10 ms 172.17.5.210
7 28 ms 10 ms 10 ms unidata-nap.namex.it [193.201.28.1]
8 10 ms 9 ms 9 ms speedtest.unidata.it [217.72.110.80]

Traccia completata.

C:\Users\Fabio>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms NAS-ROUTER [192.168.0.1]
2 9 ms 7 ms 8 ms 192.168.100.1
3 8 ms * 9 ms host49-60-static.40-88-b.business.telecomitalia.it [88.40.60.49]
4 9 ms 9 ms 9 ms 172.17.6.33
5 9 ms 9 ms 9 ms r-rm180-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.150]
6 10 ms 9 ms 9 ms 172.17.5.210
7 17 ms 18 ms 17 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
8 22 ms 21 ms 21 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
9 22 ms 22 ms 22 ms po2.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.49]
10 20 ms 20 ms 20 ms 212.239.110.46
11 19 ms 19 ms 19 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 20 ms 19 ms 19 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

Traccia completata.

OnlyAmphy
28-07-2010, 08:27
Finalmente hanno sistemato :sofico:
C:\Users\Fabio>tracert speed.unidata.it

Traccia instradamento verso speed.unidata.it [217.72.110.80]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms NAS-ROUTER [192.168.0.1]
2 9 ms 8 ms 8 ms 192.168.100.1
3 9 ms 8 ms 8 ms host177-60-static.40-88-b.business.telecomitalia.it [88.40.60.177]
4 9 ms 9 ms 8 ms 172.17.6.61
5 9 ms 9 ms 9 ms r-rm180-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.214]
6 10 ms 10 ms 10 ms 172.17.5.210
7 28 ms 10 ms 10 ms unidata-nap.namex.it [193.201.28.1]
8 10 ms 9 ms 9 ms speedtest.unidata.it [217.72.110.80]

Traccia completata.

C:\Users\Fabio>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms NAS-ROUTER [192.168.0.1]
2 9 ms 7 ms 8 ms 192.168.100.1
3 8 ms * 9 ms host49-60-static.40-88-b.business.telecomitalia.it [88.40.60.49]
4 9 ms 9 ms 9 ms 172.17.6.33
5 9 ms 9 ms 9 ms r-rm180-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.150]
6 10 ms 9 ms 9 ms 172.17.5.210
7 17 ms 18 ms 17 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
8 22 ms 21 ms 21 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
9 22 ms 22 ms 22 ms po2.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.49]
10 20 ms 20 ms 20 ms 212.239.110.46
11 19 ms 19 ms 19 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 20 ms 19 ms 19 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

Traccia completata.

Sei in fast?

fabio336
28-07-2010, 10:31
Sei in fast?

Si,
che non si vede?:asd: :sofico:

OnlyAmphy
28-07-2010, 11:42
Si,
che non si vede?:asd: :sofico:

:'(

mavelot
28-07-2010, 11:48
Ragazzi... Mi hanno messo una 4 mega... Non ci credo...

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 14.5 db
Margine rumore 18.0 db 31.0 db

Guardate anche l'attenuazione ed il margine di rumore... Sono un po' sballati, prima i valori erano migliori...

Cosa è successo? :'( va sempre peggio...

Evidentemente hai aperto guasti segnalando cadute di connessione o navigazione lenta....è la prima cosa che fanno...zac...un bel downgrade

OnlyAmphy
28-07-2010, 15:01
Ho chiamato il 187 ed hanno detto che hanno inserito il profilo sbagliato all'attivazione, poi lo hanno messo a 4 mega e adesso lo inseriscono corretto. Speriamo che poi non mi becco altri problemi.

Ma SNR e attenuation sono migliori adesso o come li avevo in qualche post precedente?

skryabin
28-07-2010, 15:27
Ho chiamato il 187 ed hanno detto che hanno inserito il profilo sbagliato all'attivazione, poi lo hanno messo a 4 mega e adesso lo inseriscono corretto. Speriamo che poi non mi becco altri problemi.

Ma SNR e attenuation sono migliori adesso o come li avevo in qualche post precedente?

la linea è rimasta la stessa, infatti non mi pare abbiano toccato i cavi ma hanno cambiato solamente il profilo...i valori rilevati in snr sono diversi perchè prima avevi la portante a 7 mega e ora a 4 mega (non è insomma un valore che va preso in senso assoluto in quanto dipende sia dalla potenza sia dalla portante agganciata)
L'attenuazione è pressochè uguale a prima, come dovrebbe essere, a meno che non abbiano cambiato modulazione, in tal caso sarebbero normali qualche dB in più su adsl2+ rispetto alla g.dmt.

OnlyAmphy
28-07-2010, 18:15
la linea è rimasta la stessa, infatti non mi pare abbiano toccato i cavi ma hanno cambiato solamente il profilo...i valori rilevati in snr sono diversi perchè prima avevi la portante a 7 mega e ora a 4 mega (non è insomma un valore che va preso in senso assoluto in quanto dipende sia dalla potenza sia dalla portante agganciata)
L'attenuazione è pressochè uguale a prima, come dovrebbe essere, a meno che non abbiano cambiato modulazione, in tal caso sarebbero normali qualche dB in più su adsl2+ rispetto alla g.dmt.

Adesso ho questi valori qui...

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6912 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 14.5 db
Margine rumore 12.1 db 26.0 db

Ho fatto un test.ngi.it e vado a 5,60 stabile... Stamani al telefono mi hanno detto che entro venerdì mi rimettevano un profilo adatto alla 7 mega... Quindi deduco che ancora non ci siamo.. Devo aspettare o li chiamo subito? :).

http://www.amphybious.it/varie/connessione/NetgearPortante6m.png

Ho notato che sono in modalità ADSL, prima ero in ADSL2+, guardate qui:

http://www.amphybious.it/varie/connessione/Netgear7m.png

skryabin
28-07-2010, 18:17
no, quella è già una 7 mega

OnlyAmphy
28-07-2010, 18:35
Ah ok.. sai a casa vecchia aggancio molto di più, a volte arriva a 8.000kbps ... Cm mai prima agganciavo molto di più e snr e attenuation erano migliori?

skryabin
28-07-2010, 18:37
Ah ok.. sai a casa vecchia aggancio molto di più, a volte arriva a 8.000kbps ... Cm mai prima agganciavo molto di più e snr e attenuation erano migliori?

dipende anche dall'orario in cui la fai agganciare...forse prima la facevi agganciare in orari meno "trafficati" ? a me l'attenuazione sembra uguale a prima O_o

OnlyAmphy
28-07-2010, 18:39
L'ho agganciata in orari sempre diversi. Prima agganciavo 8.127kbps sempre e comunque... E avevo snr e attenuation ottimi in modalità adsl2+. Adesso sono in adsl (g.dmt?), forse sono peggiori :(

Cmq ho appena avuto una disconnessione improvvisa... :(

Ora ho questi valori Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6496 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 14.5 db
Margine rumore 12.1 db 27.0 db

:(

random566
28-07-2010, 18:51
senza pretesa di dire il giusto, comunque a me sembra che ci sia una pesante interferenza da un'altra utenza in adsl g.dmt.
infatti risultano maggiormente attenuate le frequenze fino a 1,1 MHz, mentre per le caratteristiche tipiche dei cavi in rame, l'attenuazione dovrebbe essere all'incirca proporzionale alla frequenza delle portanti

skryabin
28-07-2010, 18:54
prima eri in adsl2+, ora sei in g.dmt, ma sempre a 7 mega...

l'attenuazione di prima era più alta anche perchè in adsl2+ è normale avere un'attenuazione lievemente peggiore, interferenze a parte (che non avendo mai avuto una adsl2+ non saprei analizzare)

In parole povere l'attenuazione di adesso è migliore rispetto a prima (valori più alti di attenuazione sono peggiori), ma essendo in g.dmt non riesci ad agganciare più portante piena.

non si possono fare discorsi poi sull'snr, in quanto non sono valori interpretabili in senso assoluto, dipendono sia da quanto si aggancia sia da quanta potenza viene sparata dalla centrale.

OnlyAmphy
28-07-2010, 19:02
Scusatemi se insisto, ma voglio vederci chiaro... E abuso della vs. disponibilità... :D.

Guardando su un altro thread leggo questo:
ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi

ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2


In ADSL2+, downstream, avevo attenuation 20 e snr 26, quindi tutto eccellente;
In g.dmt ho, downstram, attenuation 21 (quasi accellente) e snr 12, mediocre tendente allo scadente :(.

Prima ho avuto una disconnessione improvvisa, senza perdita di portante (mi è parso che il modem è rimasto agganciato), potrebbe essere quella? Ho chiamato d nuovo al 187 e hanno detto che rimandano la segnalazione..

lo sapevo, dovevo starmene zitto e buono.. :(

random566
28-07-2010, 19:08
Quindi il mio snr è quasi su scadente... (

quelle tabelle erano perfette con le vecchie adsl, quando la sincronizzazione avveniva solo alla massima portante impostata dal provider o non avveniva per niente.
attualmente, dato che la massima velocità della portante si adatta alle caratteristiche della linea, in condizioni di adattamento (cioè con aggancio a velocità inferiori alla massima impostata) si osserverà sempre un margine di rumore quasi corrispondente al target impostato dal provider (12 dB in questo caso), quindi quelle tabelle hanno poco significato.
anzichè il margine di rumore varia la velocità della portante agganciata.

skryabin
28-07-2010, 19:24
Prima ho avuto una disconnessione improvvisa, senza perdita di portante (mi è parso che il modem è rimasto agganciato), potrebbe essere quella? Ho chiamato d nuovo al 187 e hanno detto che rimandano la segnalazione..

lo sapevo, dovevo starmene zitto e buono.. :(


come dice random lascia stare quelle tabelle :)

Possono valere ancora per quel che riguarda l'attenuazione, ma per l'snr ti ho detto che il discorso è più complesso e non possono essere interpretati come numeri assoluti.

ma si può sapere per quale motivo hai aperto un guasto avendo portante piena? per quei 400kbit in meno nei test che ci hai fatto vedere rispetto all'altra adsl?
:doh:

OnlyAmphy
28-07-2010, 19:44
Perchè voglio una linea perfetta... qui siamo in una piccola cittadina, ed è pieno di persone anziane che nn hanno internet... nn c'è saturazione... potrei ottenere di più...

anche se per ora, visti i risultati... :'(

skryabin
28-07-2010, 19:49
Perchè voglio una linea perfetta... qui siamo in una piccola cittadina, ed è pieno di persone anziane che nn hanno internet... nn c'è saturazione... potrei ottenere di più...

anche se per ora, visti i risultati... :'(

non ci sarà saturazione in centrale (questo è da vedere), ma mica passata la centrale sei già in internet...devi ancora passare dal nas.
Il mio per esempio si trova a 130km dalla centrale, in un'altra provincia.

OnlyAmphy
28-07-2010, 19:55
non ci sarà saturazione in centrale (questo è da vedere), ma mica passata la centrale sei già in internet...devi ancora passare dal nas.
Il mio per esempio si trova a 130km dalla centrale, in un'altra provincia.

Uff... :(. Possibile...? Un mio amico qui vicino mi ha dato i suoi risultati:

http://www.speedtest.net/result/895146558.png

Io invece...

http://www.speedtest.net/result/895157091.png

skryabin
28-07-2010, 19:56
Uff... :(. Possibile...? Un mio amico qui vicino mi ha dato i suoi risultati:


il perchè te l'ho già detto in una delle mie prime risposte ai tuoi interventi.
Se attivi una seconda adsl a casa tua non è che questa farà lo stesso "giro" di quella che hai attualmente :)
Va molto a fortuna...

strassada
28-07-2010, 20:00
@OnlyAmphy:
per la portante:
prova a staccare telefono cordless e filtri e riavvia il router.
snr ed attenuazione sono influenzati anche da loro.

prova a connetterti in adsl2+ non usare auto/multimode.
se riesci a connetterti solo in g.dmt, o devono ancora caricare un profilo adsl2+ (non me ne intendo, ma se ti manca credo sia strano) oppure piastra e dslam a cui ora sei connesso non supportano l'adsl2+.

per cui dovrai sperare in un settaggio g.dmt che ti permetta di connetterti al massimo di quel dslam (potrebbe essere 7616 invece che 8128) in fondo ad 1.5 km circa potresti avere portante piena in g.dmt.

per la banda:
certo che se il problema di banda non dipendeva dal "tuo posto sul dslam" ed è a livello di NAS o instradamento, tutto quanto ti hanno fatto finora in centrale è inutile e controproducente (visto che non becchi più portante piena)

OnlyAmphy
28-07-2010, 20:35
@OnlyAmphy:
per la portante:
prova a staccare telefono cordless e filtri e riavvia il router.
snr ed attenuazione sono influenzati anche da loro.

prova a connetterti in adsl2+ non usare auto/multimode.
se riesci a connetterti solo in g.dmt, o devono ancora caricare un profilo adsl2+ (non me ne intendo, ma se ti manca credo sia strano) oppure piastra e dslam a cui ora sei connesso non supportano l'adsl2+.

per cui dovrai sperare in un settaggio g.dmt che ti permetta di connetterti al massimo di quel dslam (potrebbe essere 7616 invece che 8128) in fondo ad 1.5 km circa potresti avere portante piena in g.dmt.

per la banda:
certo che se il problema di banda non dipendeva dal "tuo posto sul dslam" ed è a livello di NAS o instradamento, tutto quanto ti hanno fatto finora in centrale è inutile e controproducente (visto che non becchi più portante piena)

Già fatte queste prove di staccare il telefono, non cambia di molto (0,1db). Inoltre non posso decidere io come connettermi, fa tutto da solo il modem... Prima mi connettevo in adsl2+ con portante piena, adesso ho g.dmt e portante molto ridotta. La distanza dalla centrale è circa 1km...

Zeus11
28-07-2010, 20:46
La centrale dove sono agganciato finalmente ad agosto faranno un upgrade (ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s (ago-10) )

Che tipo di DSLAM è? :)

skryabin
28-07-2010, 20:49
La centrale dove sono agganciato finalmente ad agosto faranno un upgrade (ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s (ago-10) )

Che tipo di DSLAM è? :)

uff, da te arriva finalmente :D
anche se non so che tipo di dslam è dovrebbe comunque essere meglio di stare in atm, si spera :)

Zeus11
28-07-2010, 20:53
uff, da te arriva finalmente :D
anche se non so che tipo di dslam è dovrebbe comunque essere meglio di stare in atm, si spera :)

Beh si, non commento più la mia adsl... pessima, la centrale è quasi satura, da due mesi è instabile, decine e decine di disconnessioni al giorno, le segnalazioni vengono tutte chiuse e nessun tecnico se mai degnato di chiamarmi o venire a controllare a casa...

Ormai aspetto che montino questo dslam e fare il passagio alla 20mb...

L'unico problema è che a dicembre ho messo la "tutto senza limiti" quando faranno il passaggio dovrò sicuramente togliere questo tipo di offerta visto che non va con la 20mb... :muro:

qwerty83
28-07-2010, 20:55
Adesso ho questi valori qui...

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6912 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 14.5 db
Margine rumore 12.1 db 26.0 db

Ho fatto un test.ngi.it e vado a 5,60 stabile... Stamani al telefono mi hanno detto che entro venerdì mi rimettevano un profilo adatto alla 7 mega... Quindi deduco che ancora non ci siamo.. Devo aspettare o li chiamo subito? :).

http://www.amphybious.it/varie/connessione/NetgearPortante6m.png

Ho notato che sono in modalità ADSL, prima ero in ADSL2+, guardate qui:




Interessante questo programma riesco a farlo funzionare con il modem router Alice Gate 2 Plus? Se si che versione? Ne ho provato una ma non ho capito come funziona/non mi vedeva il router... :fagiano: un aiutino? :p

skryabin
28-07-2010, 21:13
Beh si, non commento più la mia adsl... pessima, la centrale è quasi satura, da due mesi è instabile, decine e decine di disconnessioni al giorno, le segnalazioni vengono tutte chiuse e nessun tecnico se mai degnato di chiamarmi o venire a controllare a casa...

Ormai aspetto che montino questo dslam e fare il passagio alla 20mb...

L'unico problema è che a dicembre ho messo la "tutto senza limiti" quando faranno il passaggio dovrò sicuramente togliere questo tipo di offerta visto che non va con la 20mb... :muro:

ma se le disconnessioni son dovute a sbalzi di snr forse non è colpa della centrale/dslam, ma del cavo che arriva a casa tua, che genere di disconnessioni hai? snr che crolla?
voglio dire, se il problema sta sul cavo non sarei molto ottimista dal cambio in centrale...ma io come al solito son sempre pessimista di natura xD

strassada
28-07-2010, 21:57
Inoltre non posso decidere io come connettermi, fa tutto da solo il modem... Prima mi connettevo in adsl2+ con portante piena, adesso ho g.dmt e portante molto ridotta. La distanza dalla centrale è circa 1km...

puoi fare una prova con altro modem? per verificare se hai la possibilità di connetterti in adsl2+. se no devi chiedere a qualcuno di controllarti il profilo.

anche io in g.dmt aggancio portante più bassa (- di 6000) ma in adsl2+ aggancio sempre portante piena. e ho attenuazione più alta della tua (da 26 a 33-35 passando da g.dmt a adsl2+) mentre snr è 12-13 in g.dmt e 15 (13-18) in adsl2+.

strassada
28-07-2010, 22:10
uff, da te arriva finalmente :D
anche se non so che tipo di dslam è dovrebbe comunque essere meglio di stare in atm, si spera :)

spera di vedere aggiornata la tua centrale a dslam ethernet gbe senza 1vc4. tanto sei vicinissimo alla centrale, non credo che questi ti serviranno mai, visto che li mettono in strada e in zone più che altro mal servite dalla centrale, quindi distanti.

ovviamente devono poi essere connessi in fibra, se no come ... fanno a dare banda per le 20 mega e iptv (mi pare che ora supportano anche l'iptv)?

per le prestazioni dovremo attendere un po', magari le cose sono cambiate rispetto alle previsioni di un anno fa.
e magari riducendo la distanza dalla centrale, problemi di diafonia sono minori. ma per il resto se ne parlava male, proprio per la mancanza di fibra.

fabio336
28-07-2010, 22:15
spera di vedere aggiornata la tua centrale a dslam ethernet gbe senza 1vc4. tanto sei vicinissimo alla centrale, non credo che questi ti serviranno mai, visto che li mettono in strada e in zone più che altro mal servite dalla centrale, quindi distanti.

ovviamente devono poi essere connessi in fibra, se no come ... fanno a dare banda per le 20 mega e iptv (mi pare che ora supportano anche l'iptv)?

In strada?
ma quelli non erano gli zainetti?
:)

strassada
28-07-2010, 23:32
In strada?
ma quelli non erano gli zainetti?
:)

zainetti li mettono dove manca la fibra, mi pare.
gli 1vc4 li mettono dove c'è fibra (mi pareva di essermi confuso). possono metterli sia in centrale che in strada, dentro o nei pressi degli armadi.

però non essendo GBE, le prestazioni dovrebbero essere inferiori a quelli GBE, visto che mi pare che i 1vc4 siano connessi a 155 mbps, contro 1000 mbps.
i guru saranno più precisi.

fabio336
29-07-2010, 00:12
zainetti li mettono dove manca la fibra, mi pare.
Quelli sono i DSLAM ADD:)
gli 1vc4 li mettono dove c'è fibra (mi pareva di essermi confuso). possono metterli sia in centrale che in strada, dentro o nei pressi degli armadi.
Vedendo il wholesale, le installazioni su armadio sono pochissime
però non essendo GBE, le prestazioni dovrebbero essere inferiori a quelli GBE, visto che mi pare che i 1vc4 siano connessi a 155 mbps, contro 1000 mbps.
i guru saranno più precisi.
Spero passino di quì:)
da qualche parte, ho letto che si utilizza il teorema di shannon:O

nttcre
29-07-2010, 00:13
zainetti li mettono dove manca la fibra, mi pare.
gli 1vc4 li mettono dove c'è fibra (mi pareva di essermi confuso). possono metterli sia in centrale che in strada, dentro o nei pressi degli armadi.

però non essendo GBE, le prestazioni dovrebbero essere inferiori a quelli GBE, visto che mi pare che i 1vc4 siano connessi a 155 mbps, contro 1000 mbps.
i guru saranno più precisi.

guarda ne parlavo giusto giusto l'altro giorno con Rodajas.... effettivamente essendo mux GBE si presume che abbiano come banda appunto 1gbps.... pero' a questo punto perche' non viene venduta la 20m su tali apparati ma solo la 7m?

ebbene secondo me non hanno banda 1gbit come i GBE "di centrale" ma MOLTO minore... comunque mi sa che il piu' preparato su ste cose e' mavelot...

p.s. io metterei firma per avere un coso di quelli sotto casa..... sai che diavolo di profilo mi inventerei ahuahua :cool: :cool: 1db attenuazione down FTW :asd:

skryabin
29-07-2010, 00:22
guarda ne parlavo giusto giusto l'altro giorno con Rodajas.... effettivamente essendo mux GBE si presume che abbiano come banda appunto 1gbps.... pero' a questo punto perche' non viene venduta la 20m su tali apparati ma solo la 7m?

ebbene secondo me non hanno banda 1gbit come i GBE "di centrale" ma MOLTO minore... comunque mi sa che il piu' preparato su ste cose e' mavelot...

p.s. io metterei firma per avere un coso di quelli sotto casa..... sai che diavolo di profilo mi inventerei ahuahua :cool: :cool: 1db attenuazione down FTW :asd:

sinceramente io tutto sto bisogno di averlo sotto casa non lo sento :Prrr:

ma se non serve a portare la 20 mega allora a che serve mettere un coso di quel tipo? a "prolungare" la copertura di una centrale ? O_o

nttcre
29-07-2010, 00:26
sinceramente io tutto sto bisogno di averlo sotto casa non lo sento :Prrr:

ma a che serve mettere un coso di quel tipo? a "prolungare" la copertura di una centrale?

qua a torino ad esempio lo installano in zone dove la fonia nasce da UCR..... allora anziche' ribaltare la fonia in centrale, installano il "MUX" direttamente di fianco all'armadio e si fan le permute li........ ma appunto su questi mux non viene venduta la 20mega ( sebbene siano mux adsl2+ gbe e sebbene vi siano caricati i profili a 20m :muro: :muro: )

per il discorso che te non ne hai bisogno e' vero, ma te sei gia sfigato che hai il nas dall'altra parte del mondo :D :D :D anche venissi coperto dalla VDSL2 pingheresti sempre a merda ahuauha :read: :read: ( e ci GODO non POCO ) esiste sempre una giustizia divina per gli "sculati" che abitano a 4 metri dalla centrale :asd: :asd:

skryabin
29-07-2010, 00:31
per il discorso che te non ne hai bisogno e' vero, ma te sei gia sfigato che hai il nas dall'altra parte del mondo :D :D :D anche venissi coperto dalla VDSL2 pingheresti sempre a merda ahuauha :read: :read: ( e ci GODO non POCO ) esiste sempre una giustizia divina per gli "sculati" che abitano a 4 metri dalla centrale :asd: :asd:


130km di cavi e router per arrivare al nas :doh:

già è tanto se lo pingo 10ms...

Ma in vdsl2 devo passare sempre dal nas a quella distanza? e che cavolo...

nttcre
29-07-2010, 00:38
ah ma cmq leggevo ora ( ho letto male prima scusate... ) il mux ethernet gbe 1vc4 e' un normale gbe da "Centrale" non e' lo ZAINETTO ( sul sito wholesale penso distingua fra i 2... ) dato che lo zainetto e' 7 mega e basta.... sul 1vc4 la 20 mega la vendono eccome...... ho i miei dubbi sulla iptv xo.... rotajas vieni a me :D :cool:

fabio336
29-07-2010, 00:42
ah ma cmq leggevo ora ( ho letto male prima scusate... ) il mux ethernet gbe 1vc4 e' un normale gbe da "Centrale" non e' lo ZAINETTO ( sul sito wholesale penso distingua fra i 2... ) dato che lo zainetto e' 7 mega e basta.... sul 1vc4 la 20 mega la vendono eccome...... ho i miei dubbi sulla iptv xo.... rotajas vieni a me :D :cool:

Mi sembrava strano:asd:

OnlyAmphy
29-07-2010, 06:41
puoi fare una prova con altro modem? per verificare se hai la possibilità di connetterti in adsl2+. se no devi chiedere a qualcuno di controllarti il profilo.

anche io in g.dmt aggancio portante più bassa (- di 6000) ma in adsl2+ aggancio sempre portante piena. e ho attenuazione più alta della tua (da 26 a 33-35 passando da g.dmt a adsl2+) mentre snr è 12-13 in g.dmt e 15 (13-18) in adsl2+.

Il fatto è che oltre ad avere poca portante ho anche un ping alto... :(. Mi sembra strano :(...

I miei valori mattutini sono:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6976 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 14.5 db
Margine rumore 11.9 db 25.0 db


Questo è il test di poco fa.
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 07:33 del 29/07/2010
Download Speed: 5755 Kbps (719.4 KB/sec)
Upload Speed: 394 Kbps (49.3 KB/sec)


Questo è il ping a maya.
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=59ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=74ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=59ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=59ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 59ms, Massimo = 74ms, Medio = 62ms

:'(

focal
29-07-2010, 07:34
Parlando dei dslam in centrale...nella mia ci sono dei marconi(perlomeno nel wholesale è scritto cosi') e curiosamente facendo le varie prove aggancio sia in gdmt e adsl2+(router dg834 v3) ma i valori snr att ecc... rimangono uguali..sarebbe interessante capire come sono configurati..

fabio336
29-07-2010, 08:10
Oggi non va l'adsl.
ho la portante ma non riesce a ricevere l'indirizzo ip
spero ci stiano lavorando

random566
29-07-2010, 08:28
Parlando dei dslam in centrale...nella mia ci sono dei marconi(perlomeno nel wholesale è scritto cosi') e curiosamente facendo le varie prove aggancio sia in gdmt e adsl2+(router dg834 v3) ma i valori snr att ecc... rimangono uguali..sarebbe interessante capire come sono configurati..

però tieni presente che fra i vari bug del dg834 v.3 basato su texas c'è anche il mancato funzionamento dell'impostazione del tipo di modulazione (impostazione che peraltro non è presente in altri netgear).
pertanto il relativo comando è ininfluente e il modem funzionerà sempre in multimode.
volendo cambiare l'impostazione è necessario utilizzare i comandi telnet.

focal
29-07-2010, 08:33
Non ne ero a conoscenza di questo bug...domani provero' con un'altro router...

fabio336
29-07-2010, 10:55
Oggi non va l'adsl.
ho la portante ma non riesce a ricevere l'indirizzo ip
spero ci stiano lavorando

tutto apposto:)

mavelot
29-07-2010, 10:59
ah ma cmq leggevo ora ( ho letto male prima scusate... ) il mux ethernet gbe 1vc4 e' un normale gbe da "Centrale" non e' lo ZAINETTO ( sul sito wholesale penso distingua fra i 2... ) dato che lo zainetto e' 7 mega e basta.... sul 1vc4 la 20 mega la vendono eccome...... ho i miei dubbi sulla iptv xo.... rotajas vieni a me :D :cool:

Confermo...niente IPTV sui DSLAM connessi in 1vc4. Si tratta di un collegamento NON FULL Ethernet, per cui non è possibile veicolare IPTV a meno di improponibili incapsulamenti

mavelot
29-07-2010, 11:02
Il fatto è che oltre ad avere poca portante ho anche un ping alto... :(. Mi sembra strano :(...

I miei valori mattutini sono:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6976 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 14.5 db
Margine rumore 11.9 db 25.0 db


Questo è il test di poco fa.
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 07:33 del 29/07/2010
Download Speed: 5755 Kbps (719.4 KB/sec)
Upload Speed: 394 Kbps (49.3 KB/sec)


Questo è il ping a maya.
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=59ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=74ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=59ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=59ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 59ms, Massimo = 74ms, Medio = 62ms

:'(

Smettila di chiamare il 187 per queste fesserie,.....ti avverto....se trovi l'operatore "giusto" (ovvero sbagliato!) ti ritrovi con una 2M.....:muro:

lonewo|_f
29-07-2010, 11:46
Smettila di chiamare il 187 per queste fesserie,.....ti avverto....se trovi l'operatore "giusto" (ovvero sbagliato!) ti ritrovi con una 2M.....:muro:

Suona un po come una minaccia, ma confermo invece che è un consiglio amichevole:

Non è il primo che viene limitato a 2 mbit/s da un operatore niubb0, e poi sono porchi e madonne per tornare alla situazione precedente

OnlyAmphy
29-07-2010, 12:03
Smettila di chiamare il 187 per queste fesserie,.....ti avverto....se trovi l'operatore "giusto" (ovvero sbagliato!) ti ritrovi con una 2M.....:muro:

Scusami, ma per me non sono fesserie. Ho attivato una linea nuova di pacca ed ho scelto telecom perchè è l'operatore che mi ispirava più fiducia (siam messi bene)...
Sono in un paese che non ha problemi di saturazione (età media della popolazione sarà di 60 anni, è pieno di anziani a cui non interessa internet) ed ho amici nelle immediate vicinanze cui funziona benissimo l'adsl telecom.
Ora, non voglio insegnar nulla ai tecnici, ma non potrebbero chiamarmi mentre stanno spippolando in centrale e fare delle verifiche insieme? Cosa gli costerà... Almeno trovato un compromesso chiudiamo la questione e festa finita. Poi terminato il periodo in cui potrò recedere dal contratto senza penali (prima, se non mi riterrò soddisfatto...) valuterò altre soluzioni. Ma ora visto che pago l'adsl e l'installazione della nuova linea, voglio ceh funzioni perfettamente.

Ciabba
29-07-2010, 21:05
Ciao ragazzi,

Ho provato a dare una letta ad altri post del topic ma non ho trovato nessun problema simile al mio.

Spero mi possiate dare anche solo un idea, perchè sinceramente non so più dove sbattere la testa.

Da circa 2 settimane non riesco a scaricare tramite il protocollo HTTP a più di 10/kbit al secondo, ne comporta lentezza generale, caricamenti di streaming a velocità peggio di un vecchio 56k.

A seguito di non so quante telefonate con tecnici ed operatori e di un sopraluogo da parte di un incaricato, mi è stato consigliato l'acquisto di un nuovo moden, vista la perfetta connessione misurata direttamente dal mio cavo di casa con un loro strumento.

Naturalmente il problema non si risolve, mi viene chiesto di provare la stessa conessione con entrambi i modem (vecchio e nuovo) su un altro pc.

Niente da fare.

La cosa strana sta nel fatto di avere la massima velocità nei p2p come torrent ed un ping assolutamente liscio è normale, oltre all'upload più che ottimale.

I moden, sono un classico e vecchio Alice in dotazione, ed un nuovo D-LINK. Computer formatato e pulito.

Ringrazio in anticipo chi riesce anche solo a darmi un idea di quale possa essere il problema, visto che il tecnico in questione mi ha semplicemente risposto di cambiare direttamente gestore (come se la cosa potesse cambiare qualcosa), non essendo un problema a lui noto (robe da matti).

OnlyAmphy
29-07-2010, 23:29
Sono tornato a casa ed ho trovato il modem che non riusciva a collegarsi... guardo i valori ed avevo questi:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 14.5 db
Margine rumore 6.8 db 26.0 db

Ho riavviato il modem ed ho:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6880 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 14.5 db
Margine rumore 12.0 db 26.0 db

Ho addirittura tolto il filtro e scollegato il telefono perchè durante una telefonata si è sconnesso il modem (però sembra abbia mantenuto la portante)... Regge l'anima coi denti la connessione...

Mi ha chiamato un tecnico telecom , hanno detto che domani dovrebbero passare da casa a testare la linea... Speriamo bene...

OnlyAmphy
02-08-2010, 07:37
Sono tornato a casa ed ho trovato il modem che non riusciva a collegarsi... guardo i valori ed avevo questi:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 14.5 db
Margine rumore 6.8 db 26.0 db

Ho riavviato il modem ed ho:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6880 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 14.5 db
Margine rumore 12.0 db 26.0 db

Ho addirittura tolto il filtro e scollegato il telefono perchè durante una telefonata si è sconnesso il modem (però sembra abbia mantenuto la portante)... Regge l'anima coi denti la connessione...

Mi ha chiamato un tecnico telecom , hanno detto che domani dovrebbero passare da casa a testare la linea... Speriamo bene...

Non ci sono novità... Adesso aggancio 7100 di portante, mala velocità è ancora bassina... Non mi convince il margine di rumore così basso ed in continua variazione... cambia ad ogni secondo...

fabio336
02-08-2010, 09:52
Non ci sono novità... Adesso aggancio 7100 di portante, mala velocità è ancora bassina... Non mi convince il margine di rumore così basso ed in continua variazione... cambia ad ogni secondo...

Quanto è bassina?

OnlyAmphy
02-08-2010, 18:05
Quanto è bassina?

Adesso oscillo tra 2 e 3 mega...

superlince
03-08-2010, 09:10
Buongiorno, ho alice 7 mega da qualche tempo mi sono accorto che la connessione è molto lenta.
Ho provato il test e mi da:

0,64 in downolad
e
0,35 in upload

Ho provato a escludere tutto e collegare il mio modem router solamente e la velocità e la stessa. Questa sera provero a sentire la telecom.
Ho un modem route piuttosto vecchio (non adsl 2) potrebbe essere questo ? C'e' qualceh parametro da settare nel router ?

Grazie

mavelot
03-08-2010, 09:47
Buongiorno, ho alice 7 mega da qualche tempo mi sono accorto che la connessione è molto lenta.
Ho provato il test e mi da:

0,64 in downolad
e
0,35 in upload

Ho provato a escludere tutto e collegare il mio modem router solamente e la velocità e la stessa. Questa sera provero a sentire la telecom.
Ho un modem route piuttosto vecchio (non adsl 2) potrebbe essere questo ? C'e' qualceh parametro da settare nel router ?

Grazie

questi valori sono molto "parenti" di una connessione 640k in ADD.
Puoi postare i parametri della portante che ti indica il tuo router ?

superlince
03-08-2010, 09:58
Non mi sembra di essere in un comune con adsl limitata. Dove trovo i valori della portante nel router ?
Scusa l'ignoranza

skryabin
03-08-2010, 11:10
Buongiorno, ho alice 7 mega da qualche tempo mi sono accorto che la connessione è molto lenta.
Ho provato il test e mi da:

0,64 in downolad
e
0,35 in upload

Ho provato a escludere tutto e collegare il mio modem router solamente e la velocità e la stessa. Questa sera provero a sentire la telecom.
Ho un modem route piuttosto vecchio (non adsl 2) potrebbe essere questo ? C'e' qualceh parametro da settare nel router ?

Grazie

sicuro 0.35 in upload? :confused:
per essere parenti stretti della 640k dovrebbe essere qualcosa meno in upload...

cmq per leggere i dati del router o del modem cambia da modello a modello.
Se hai un modem ci sarà apribile un pannello di controllo da qualche parte, col router ci si accede tramite browser digitando l'indirizzo ip del router come indirizzo.

mavelot
03-08-2010, 11:17
Non mi sembra di essere in un comune con adsl limitata. Dove trovo i valori della portante nel router ?
Scusa l'ignoranza

Peggio....sarebbe una 7M molto malandata

superlince
03-08-2010, 12:19
Oggi pomeriggio provo a vedere i dati nel router. Io penso che si una 7M ma non capisco una velocità cosi bassa. In pratica nelle varie schermate di configurazione del router quali sono i parametri (nome) da controllare ?

skryabin
03-08-2010, 13:02
Oggi pomeriggio provo a vedere i dati nel router. Io penso che si una 7M ma non capisco una velocità cosi bassa. In pratica nelle varie schermate di configurazione del router quali sono i parametri (nome) da controllare ?

la pagina dovi trovi scritta una di queste parole: "rate", "downstream", "upstream", "attenuazione", "snr"

Zeus11
03-08-2010, 14:53
Roba da non credere!!

Da circa 3 mesi la mia linea ha cominciato a soffrire di continue disconnessioni (crollo portante), e fruscii al telefono nonostante la linea fosse filtrata... fatte decine di segnalazioni e sempre ignorate, mai nessun tecnico s'è presentato, nell'ultima settimana mi hanno chiamato e cambiato profilo togliendomi il fast, ma nulla è cambiato, oggi è venuto "il tecnico" un uomo sulla 60ina, che non ne capiva un cavolo, addirittura m'ha detto che i filtri andavano messi anche sulle prese libere... :doh:

Ha collegato l'apparecchio suo alla linea, risultava collegato e va via, io giustamente mi inca****, ma dice che la linea arriva e pure abbastanza bene e non è un problema suo...

Adesso mi si scollega il router e cosa vedo? mi hanno abbassato a 4mb... :doh: :doh:

E' una vera odissea... c'è qualche anima pia che mi rimette il profilo a 7mb ed in fast? visto che le disconnessioni le ho anche a 4mb... :doh:

mercy
03-08-2010, 14:53
salve,

ho alice adsl 7 mega, allora il mio problema è questo:

quando accendo il router, la max velocità ke ho avuto fino ad ora è stata di 5 mega.Durante il giorno, la linea cade e si riconnette dopo un 5 minuti, ma ad una velocità inferiore, spesso sui 320-640 kbps. Però mi sono accorto ke staccando il filtro dalla presa e riaggangiandolo dopo una decina di secondi, riesco a prendere velocità di nuovo alte tra i 4- 5 mega, però a volte capita anke di nn superare i 2 mega.Inoltre mentre faccio questo attaccare e riattaccare la presa telefonica con il filtro , attraverso la cornetta sento in sottofondo quando viene aggangiata la linea adsl.Cmq questo mi capita 2 o 3 volte al giorno.NN capisco nulla di linee telefoniche ma già il fatto che staccando e riattacando la presa variano le velocitàC'è qualkuno ke può aiutarmi???xkè nn è giusto pagare un abbonamento e vedere ke la linea cade e si riaggangia con velocità bassa soprattutto mentre si stanno visualizzando filmati in streaming su youtube.....

grazie.

skryabin
03-08-2010, 14:54
Roba da non credere!!

Da circa 3 mesi la mia linea ha cominciato a soffrire di continue disconnessioni (crollo portante), e fruscii al telefono nonostante la linea fosse filtrata... fatte decine di segnalazioni e sempre ignorate, mai nessun tecnico s'è presentato, nell'ultima settimana mi hanno chiamato e cambiato profilo togliendomi il fast, ma nulla è cambiato, oggi è venuto "il tecnico" un uomo sulla 60ina, che non ne capiva un cavolo, addirittura m'ha detto che i filtri andavano messi anche sulle prese libere... :doh:

Ha collegato l'apparecchio suo alla linea, risultava collegato e va via, io giustamente mi inca****, ma dice che la linea arriva e pure abbastanza bene e non è un problema suo...

Adesso mi si scollega il router e cosa vedo? mi hanno abbassato a 4mb... :doh: :doh:

E' una vera odissea... c'è qualche anima pia che mi rimette il profilo a 7mb ed in fast? visto che le disconnessioni le ho anche a 4mb... :doh:

con le disconnessioni e i fruscii* alla fonia secondo me c'è lo splitter in centrale da cambiare al 99.9%
*fruscio inteso come roba che frigge, un leggero sibilo, soprattutto durante il training, credo sia normale, anche da me si sente un qualcosina

Zeus11
03-08-2010, 14:57
con le disconnessioni e i fruscii alla fonia c'è lo splitter in centrale da cambiare al 99.9%

Gliel'ho pure detto a questo signor tecnico e mi ha preso per saputello... :doh:

In pratica la linea per loro arriva, e se ne lavano le mani... assurdo...

Edit: è un fruscio come se la linea non fosse filtrata, e non lo fa sempre, ma in determinate fascie orarie, sopratutto la notte...

skryabin
03-08-2010, 15:01
Gliel'ho pure detto a questo signor tecnico e mi ha preso per saputello... :doh:

In pratica la linea per loro arriva, e se ne lavano le mani... assurdo...

Edit: è un fruscio come se la linea non fosse filtrata, e non lo fa sempre, ma in determinate fascie orarie, sopratutto la notte...

uno solo? sai con quanti tecnici ho parlato io prima che finalmente sostituissero lo splitter? c'ho sbattuto per 6 mesi
a me il telefono diventava pure muto ogni tanto...ti è mai capitato? controllalo a intervalli regolari.
brutta faccenda, anche perchè mo ti upgradavano la centrale...ma in queste condizioni come fai a metterti una 20 mega?

Zeus11
03-08-2010, 15:05
uno solo? sai con quanti tecnici ho parlato io prima che finalmente sostituissero lo splitter? c'ho sbattuto per 6 mesi
a me il telefono diventava pure muto ogni tanto...ti è mai capitato? controllalo a intervalli regolari.

Guarda è 3 mesi che è così, che diventasse muto m'è capitato solo una volta...
Adesso il profilo a 4mb... assurdo... toglierei tutto, ma l'adsl in casa serve a tutti... fortunatamente in questi 3 mesi tra vacanze ed altro a cui pensare non c'ho fatto caso più di tanto, ma adesso la situazione si fà stancante... :doh:

mavelot
03-08-2010, 15:07
uno solo? sai con quanti tecnici ho parlato io prima che finalmente sostituissero lo splitter? c'ho sbattuto per 6 mesi
a me il telefono diventava pure muto ogni tanto...ti è mai capitato? controllalo a intervalli regolari.
brutta faccenda, anche perchè mo ti upgradavano la centrale...ma in queste condizioni come fai a metterti una 20 mega?

SE attiva la 20 mega tanto meglio.....lo migrano su nuovo mux e quindi su nuovi blocchetti al permutatore e quindi su nuovo splitter, e tanti saluti.

Zeus11
03-08-2010, 15:09
SE attiva la 20 mega tanto meglio.....lo migrano su nuovo mux e quindi su nuovi blocchetti al permutatore e quindi su nuovo splitter, e tanti saluti.

Infatti sto proprio aspettando questo...

Mamma mia adsl da 2002 e sto schifo si sta presentando tutt'ora... :doh:

mavelot
03-08-2010, 15:09
Guarda è 3 mesi che è così, che diventasse muto m'è capitato solo una volta...
Adesso il profilo a 4mb... assurdo... toglierei tutto, ma l'adsl in casa serve a tutti... fortunatamente in questi 3 mesi tra vacanze ed altro a cui pensare non c'ho fatto caso più di tanto, ma adesso la situazione si fà stancante... :doh:

Cmq hai solo avuto sfortuna...hai beccato il classico tecnico che di ADSL non sa niente.....ritenta subito da domani, appena hanno chiuso il guasto lo fai riaprire. Non per essere cattivo, ma i guasti "ripetuti" sono l'unica cosa che gli rode un po' il c...

skryabin
03-08-2010, 15:09
Guarda è 3 mesi che è così, che diventasse muto m'è capitato solo una volta...
Adesso il profilo a 4mb... assurdo... toglierei tutto, ma l'adsl in casa serve a tutti... fortunatamente in questi 3 mesi tra vacanze ed altro a cui pensare non c'ho fatto caso più di tanto, ma adesso la situazione si fà stancante... :doh:

a me sistematicamente ogni 20-30 giorni si mutizzava per 24/48 ore, a volte anche di più e toccava chiamare il 187 perchè non si riprendeva più (mentre l'adsl continuava a funzionare)
e ogni volta era la solita storia:
"controlla lo splitter in centrale? sa lo fa ogni 20-30 giorni, qualcosa non va"
"si certo, ora vedo cosa si può fare"

poi telefonava per verificare che funzionasse e dopo poco meno di un mese la storia si ripeteva :doh:


SE attiva la 20 mega tanto meglio.....lo migrano su nuovo mux e quindi su nuovi blocchetti al permutatore e quindi su nuovo splitter, e tanti saluti.

ah, non lo sapevo questo...se lo mettono su splitter diverso allora si, potrebbe aggirare il problema passando alla 20 mega
Sperando che sia lo splitter a quel punto

Zeus11
03-08-2010, 15:12
Cmq hai solo avuto sfortuna...hai beccato il classico tecnico che di ADSL non sa niente.....ritenta subito da domani, appena hanno chiuso il guasto lo fai riaprire. Non per essere cattivo, ma i guasti "ripetuti" sono l'unica cosa che gli rode un po' il c...

Ma ho fatto almeno 10 segnalazioni, ed ogni volta le chiudevano sempre senza che nessuno mi chiamasse o presentasse a casa... assurdo...

La cosa bella è che oggi voleva pure detto grazie perchè non mi addebitava i 25€ di intervento... infatti lì mi sono inca...

Il problema della 20mb è che ho fatto la tutto senza limiti a dicembre, e non è compatibile con la 20mb a quanto pare... poi la centrale risulta in aggiornamento a d agosto 2010, quindi penso che altri due mesi se ne vanno per avere la 20mb...

skryabin
03-08-2010, 15:21
tocca insistere mi sa, comunque il downgrade a 4 mega sembra diventata una prassi di recente

superlince
03-08-2010, 20:37
Il mio problema era la velocita 0,62 in download e non sono in una zona con internet limitata a 640
ecco i valori del router

Downstream Upstream
SNR Margin 39.7 30.0 dB
Line Attenuation 15.4 8.0 dB
Errored Seconds 7 1
Loss of Signal 2 2
Loss of Frame 0 0
CRC Errors 0 0
Data Rate 800 320 kbps
Latency INTERLEAVED INTERLEAVED

skryabin
03-08-2010, 20:59
Il mio problema era la velocita 0,62 in download e non sono in una zona con internet limitata a 640
ecco i valori del router

Downstream Upstream
SNR Margin 39.7 30.0 dB
Line Attenuation 15.4 8.0 dB
Errored Seconds 7 1
Loss of Signal 2 2
Loss of Frame 0 0
CRC Errors 0 0
Data Rate 800 320 kbps
Latency INTERLEAVED INTERLEAVED

quello è proprio un profilo classico da anti digital divide

skryabin
03-08-2010, 21:57
No beh scusa la pignoleria :sofico: ma...quelli sono i valori di portante del profilo 640/256, riga...che poi sia anche lo stesso identico profilo utilizzato sui circuiti coperti da minidslam è una conseguenza :oink:

volevo dire: "siamo sicuri che la zona non sia add?"
Lo so che il profilo esiste anche in zone non necessariamente add anzi, correggimi se sbaglio, viene ancora usato per le alici "a consumo", ne vero?

mentre stavo proprio verificando sta cosa ho beccato una primizia
http://img213.imageshack.us/img213/6926/230002.th.jpg (http://img213.imageshack.us/img213/6926/230002.jpg)

la Korea ci fa un baffo :)

superlince
03-08-2010, 22:16
io ho una 7M flat e non funzionava cosi lenta. Una volta non mi connettevo piu' e un tecnico ha trafficato in centrale. Non ho presente se è stato da allora che ho avuto il rallentamento. Ho sentito il 187 vediamo cosa succede.

fraloso
04-08-2010, 13:45
ho letto un po di pagine indietro e mi sono ritrovato problemi simili ai miei. ho alice adsl da molti anni e tutto è andato bene fino a circa 2 mesi fa quando ha iniziato a dare problemi. in particolare il ruoter perde la portante soprattutto in determinati momenti della giornata (come dopo pranzo) e nel tardo pomeriggio. la sera invece sembra ok. anch'io ho riscontrato qualche disturbo al telefono, ma non sempre. dicimo un fruscio di sottofondo a volte fastidioso. ho fatto due segnalazioni all'assistenza ma nulla. dovrei telefonare più volte lo so ma d'estate passa un po la voglia :D

Zeus11
05-08-2010, 10:41
Finalmente online :D

Ieri mi hanno staccato completamente la linea... Stamattina mi chiama un tecnico e mi chiede se avevo ancora problemi, e lo metto al corrente che fossi offline da più di 24h, sta un oretta ad operare in centrale, mi chiama e mi dice tutto ok, c'era la porta guasta in centrale...

Mah... speriamo che finalmente mi abbiano risolto tutto... :doh:

Chiapposky
05-08-2010, 11:16
Qualcuno gentilmente sa dirmi se le statistiche del modem sono nella norma o c'è qualche dato che non và??
Grazie

Mode G.DMT
Type Interleave
Line coding Trellis
Status Showtime
Link Power State ---

SNR Margin (dB) 12.0 22.0
Attenuation (dB) 19.4 11.0
Output Power (dBm) 19.9 12.3
Attainable Rate (Kbps) 6752 948
Rate (Kbps) 6688 480

strassada
05-08-2010, 12:44
riesci a connetterti in adsl2+?
sei a meno di 1.5km, dovresti pigliare qualcosa in più in g.dmt, ma se fossi in adsl2+ arriveresti al 100% a portante piena.
probabilmente ti hanno messo un profilo che ti fa agganciare di meno, non so se avevi frequenti disconnessioni o perdite di pacchetti.

OnlyAmphy
05-08-2010, 15:07
tocca insistere mi sa, comunque il downgrade a 4 mega sembra diventata una prassi di recente

Esatto... A me lo hanno fatto qualche gg fa...
E pure oggi:
ho richiamato il 187 perchè la connessione andava sempre male, dopo un'ora mi richiama un tecnico. Mi mette la 4 mega... Dopo un po' di discussioni sono riuscito a farmi rimettere il profilo 7mega con adsl2+.

Questo è lo speed test:
http://www.speedtest.net/result/904177543.png

Questo è ngi:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:03 del 05/08/2010
Download Speed: 6798 Kbps (849.8 KB/sec)
Upload Speed: 378 Kbps (47.3 KB/sec)
Latenza: 52 ms
Jitter: 6 ms


Questi i dettagli del modem:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8127 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 22.0 db 20.6 db
Margine rumore 22.4 db 25.2 db

Questi i valori di DMT:
http://www.amphybious.it/varie/connessione/5.8.10.png

Avranno sistemato?
In ADSL2+ è meglio PPPoA oppure PPPoE? Inoltre, in nome utente-password posso lasciare aliceadsl-aliceadsl?

Zeus11
05-08-2010, 17:26
:doh: :doh: :help:

Non hanno risolto un tubo!!!

Stamattina mi ha detto il tecnico c'è la porta guasta, l'ho riparata... per 5 ore è andato tutto bene, il fruscio al telefono non c'è più in effetti quindi mi sono detto finalmente... (l'ho anche scritto qui :D )

Invece la linea si disconnette sempre, per 10 min. non arrivava la portante, poi s'è collegato ma il ppp era down con "username and password failed" e l'attenazione di linea è schizzata da 24 a 35...

Alzando la cornetta tutto ok, nessun fruscio...

E' una vera odissea!!! :doh: :help: :cry:

Ed ho ancora il profilo a 4mb...

Edit: ho chiamato il 187 e mi hanno detto che la segnalazione non è stata chiusa questa mattina, ed è aperta dal 23 luglio... mah...

Brasilian
05-08-2010, 21:45
Scusate se mi inserisco...vi racconto la mia storia :
Questa è la mia linea di solito :

DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 1312 kbps
Upstream Rate: 480 kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 15 db
Downstream Line Attenuation: 50 db
Upstream Line Attenuation: 15.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 2 db

Mio cugino a 10 metri da me va a 3,8Mb.

Almeno a 3,8Mb dovrei andare...siamo un po' lontanucci dalla centrale (3,3 km)

Sono incredibili quelli della telecom....Ho già telefonato 2 volte:
1) Le mandiamo il tecnico entro 2 giorni : risultato nessuno si è visto.
2) Non c'è bisogno del tecnico è la linea un po' deteriorata: la chiameranno entro 24 ore: risultato nessuno si è sentito.
Sul sito del 187 hanno messo: proposta di chiusura per tutte e due le segnalazioni...per loro è tutto risolto.

Domani mattina li richiamo e minaccio la disdetta sia di alice che della linea telefonica.


ps: guardate qui:

http://www.sostariffe.it/news/2010/06/28/adsl-ecco-la-banda-minima-garantita-per-tutti/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=NL20100720&utm_content=News

Se non hai attivo il piano voce il minimo della connessione telecom
e' di 2,1 Mb
Per la 20Mb il minimo e di 7,2Mb.
Quindi sono loro nel torto.

Che dite suggerimenti ?

mavelot
06-08-2010, 00:10
Secondo me oltre ad essere lontano hai qualche magangna nell'impianto. I valori di attenuazione non mi tornano.
Hai controllato la presenza di condensatori nelle prese ?

Brasilian
06-08-2010, 01:15
Secondo me oltre ad essere lontano hai qualche magangna nell'impianto. I valori di attenuazione non mi tornano.
Hai controllato la presenza di condensatori nelle prese ?

Si me li ha tolti mio cugino che è elettricista.
Non cambia nulla.
Per me è il doppino mio che si allaccia a quello della telecom ad avere qualche problema....ha 25 anni e penso che nessuno lo abbia mai controllato...per questo mi serve il tecnico...capisci?

Brasilian
06-08-2010, 01:15
Si me li ha tolti mio cugino che è elettricista.
Non cambia nulla.
Per me è il doppino mio che si allaccia a quello della telecom ad avere qualche problema....ha 25 anni e penso che nessuno lo abbia mai controllato...per questo mi serve il tecnico...capisci?

Scusate doppio messaggio per sbaglio

Kawa
06-08-2010, 08:13
Buongiorno ragazzi ho un problema e spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano. Ho un contratto alice internet 7 mb e telefono nella mia nuova casa, da circa 8 mesi.

Sto usando il classico router alice gate wifi e molto spesso mi succede che lampeggia la luce verde ADSL e si scollega tutto. Alcune volte dopo pochi secondi smette di lampeggiare e ritorna regolarmente fissa, altre volte si spenge proprio e smetto di navigare.

Quando fa così, ho provato ad entrare nella schermata del router e mi segnala che è "in sincronizzazione". Ora che sono in ferie ho notato che durante l'arco della giornata succede molto, troppo spesso! Sono già venuti 2 tecnici e una volta hanno sostituito il router, la seconda invece mi hanno detto che non c'è niente da fare perchè ci sono dei disturbi sulla linea dati dalla lontanaza dalla centrale (800m) e dalla vicinanza della ferrovia all'abitazione.

In questo momento sto andando in ricezione a 500kbps e in upload a 300kbps.
Cosa doveri fare? E' un problema di router o di linea?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Zievatron
06-08-2010, 08:18
Ciao a tutti,
sono anche io utente dell' acciuga. Ehm... cioè... Alice. :)

Ma è "relativamente" normale che ogni tanto la linea adsl manchi?

Circa una decina di giorni fa, ad esempio, mi è sparita di sera e l'ho riavuta solo il pomeriggio dopo.
Ieri sera è sparita per un'oretta.
Quando parlo di sparizione, intendo che non posso più collegarmi e che la spia verde della lina adsl, sul router (quello bianco con le due antennine), è spenta.

Al 187 trovo sempre che non ci sono operatori disponibili. :(

Brasilian
06-08-2010, 10:34
Si può mandare una lettera di reclamo alla telecom?
O meglio alla sede della propria centrale?

Qualcuno sa qualche indirizzo?
Grazie

Kawa
06-08-2010, 15:21
Ciao a tutti,
sono anche io utente dell' acciuga. Ehm... cioè... Alice. :)

Ma è "relativamente" normale che ogni tanto la linea adsl manchi?

Circa una decina di giorni fa, ad esempio, mi è sparita di sera e l'ho riavuta solo il pomeriggio dopo.
Ieri sera è sparita per un'oretta.
Quando parlo di sparizione, intendo che non posso più collegarmi e che la spia verde della lina adsl, sul router (quello bianco con le due antennine), è spenta.

Al 187 trovo sempre che non ci sono operatori disponibili. :(

E' la stessa cosa che succede a me! è veramente noioso perchè, almeno nel mio caso, mi si scollega in media 4 volte al giorno ad orari sempre diversi.

Ho richiamanto il 187 e mi hanno detto che un tecnico effettuerà un test sulla mia linea telefonica perchè dal call center, per questo tipo di problemi non possono farci niente.

Brasilian
06-08-2010, 15:33
Dopo 3 chiamate mi hanno mandato il tecnico...più di 1,5mb mi dicono che non posso andare.
Mi hanno alzato il profilo da 1,5Mb a 4Mb però la velocità è la stessa forse qualche 200-300 Kbps in più...
Che voi sappiate l'aumento del profilo comporta una latenza (ping) maggiore?
Ho fatto dei test con speedtest prima ero sui 39ms ora sui 56ms.
La cosa strana è che con ngi rimango sempre sui 39ms...che dite?

mavelot
06-08-2010, 18:33
Profili diversi hanno caratteristiche diverse. In particolare l'interleaving depth utilizzato è di solito di 8ms o 16ms, e questo cambia proporzionalmente la latenza

Brasilian
06-08-2010, 19:13
Profili diversi hanno caratteristiche diverse. In particolare l'interleaving depth utilizzato è di solito di 8ms o 16ms, e questo cambia proporzionalmente la latenza

Dici che mi aumentato il ping per quello allora ?
Però perchè con speedtest 56ms
e con ngi 39ms ?

skryabin
06-08-2010, 19:27
Dici che mi aumentato il ping per quello allora ?
Però perchè con speedtest 56ms
e con ngi 39ms ?

non penso sia cambiato nulla alla tua connessione se pingavi uguale su ngi prima dell'intervento

i server di speedtest, come qualsiasi altro server, possono cambiare ping a seconda dello stato in cui versa il routing che ti ci fa arrivare, questo è normale

Ma il ping di speedtest poi è riferito al medesimo server? perchè server di speedtest differenti pingano in maniera differente

Brasilian
06-08-2010, 20:23
non penso sia cambiato nulla alla tua connessione se pingavi uguale su ngi prima dell'intervento

i server di speedtest, come qualsiasi altro server, possono cambiare ping a seconda dello stato in cui versa il routing che ti ci fa arrivare, questo è normale

Ma il ping di speedtest poi è riferito al medesimo server? perchè server di speedtest differenti pingano in maniera differente

Si si medesimo server...cioè quello più vicino possibile a dove abito...
Esistono altri siti per misurare il ping?
Così faccio una media...:)

skryabin
06-08-2010, 20:33
Si si medesimo server...cioè quello più vicino possibile a dove abito...
Esistono altri siti per misurare il ping?
Così faccio una media...:)

allora potrebbe essere solo un problema di routing di quel particolare server

SE è vero che il ping su un server (ngi) è rimasto uguale a prima allora alla TUA connessione non hanno fatto nulla

è semplicemente quel particolare server di speedtest che "adesso" risponde diversamente

per esempio ci sono stati dei giorni recentemente in cui chi pingava il server di roma di speedtest dal sud lo pingava 30-40ms in più del solito :O

sono comunque buoni ping, sotto i 40ms per ngi non è cattivo.
Altri siti per misurare il ping? non l'hai visto pingtest linkato su speedtest?

Brasilian
06-08-2010, 20:46
allora potrebbe essere solo un problema di routing di quel particolare server

SE è vero che il ping su un server (ngi) è rimasto uguale a prima allora alla TUA connessione non hanno fatto nulla

è semplicemente quel particolare server di speedtest che "adesso" risponde diversamente

per esempio ci sono stati dei giorni recentemente in cui chi pingava il server di roma di speedtest dal sud lo pingava 30-40ms in più del solito :O

sono comunque buoni ping, sotto i 40ms per ngi non è cattivo.
Altri siti per misurare il ping? non l'hai visto pingtest linkato su speedtest?

Si l'ho visto...però mi rimane bloccato a metà non capisco perchè.
Cmq pensavo anche io che passando da un profilo a 1,5Mb a 4Mb (ma la velocità effettiva è cmq rimasta sempre 1,5MB) non cambiasse il ping...speravo in una vostra conferma!
Cmq non capirò mai perchè mio cugino a 5 metri da me va a 3,8 Mb...misteri della telecom...mi fa un po' rabbia sta cosa :muro:

skryabin
06-08-2010, 20:54
Si l'ho visto...però mi rimane bloccato a metà non capisco perchè.
Cmq pensavo anche io che passando da un profilo a 1,5Mb a 4Mb (ma la velocità effettiva è cmq rimasta sempre 1,5MB) non cambiasse il ping...speravo in una vostra conferma!
Cmq non capirò mai perchè mio cugino a 5 metri da me va a 3,8 Mb...misteri della telecom...mi fa un po' rabbia sta cosa :muro:

il java ce l'hai installato? serve quello su pingtest

si, ma forse non mi hai capito, ti stavo appunto confermando che se il ping di NGI è rimasto identico a prima la tua connessione sta esattamente pingando come prima, non è cambiato nulla

il ping più alto sull'altro server di speedtest può essere dovuto a problemi di routing dei server speedtest, e non fa testo quindi.

Cioe', già il fatto che ngi pinghi come prima è sufficiente per stabilire con una certa sicurezza che non è cambiato nulla sulla tua connessione, la variazione del ping sul server speedtest può avere altre spiegazioni che con ogni probabilità non dipendono dalla tua connessione.

Semmai stai sbagliando a misurare il ping: andrebbe misurato il ping sul nas (192.168.100.1) per avere una misura esente da problematiche varie (e che ti confondono le idee che già hai abbastanza confuse mi sembra)

Brasilian
06-08-2010, 20:58
Semmai stai sbagliando a misurare il ping: andrebbe misurato il ping sul nas (192.168.100.1) per avere una misura esente da problematiche varie (e che ti confondono le idee che già hai abbastanza confuse mi sembra)

Scusa oggi sono duro...
Ho fatto ping maya.ngi.it e anche test.ngi.it che mi davano 39ms...(a essere sinceri ora il ping su maya me ne da 45ms....ma va bè)

Nn capisco il tuo discorso...nel senso che non so cosa significa :)

ps: ho una versione vecchia del java forse è per quello che si blocca.

mavelot
06-08-2010, 21:07
Il ping "della linea" va misurato pingando l'endpoint della PPPoE/PPPoA.

Altri ping non hanno senso per misurare ciò che è dovuto al profilo sul DSLAM.
Un ping migliore su un server e peggiore su un altro possono dipendere da molteplici fattori legati al routing.

L'unico ping che ha senso per misurare la velocità della linea è il ping sul 192.168.100.1 (ovviamente questo IP è solo per le Alice !)

Brasilian
06-08-2010, 21:09
Il ping "della linea" va misurato pingando l'endpoint della PPPoE/PPPoA.

Altri ping non hanno senso per misurare ciò che è dovuto al profilo sul DSLAM.
Un ping migliore su un server e peggiore su un altro possono dipendere da molteplici fattori legati al routing.

L'unico ping che ha senso per misurare la velocità della linea è il ping sul 192.168.100.1 (ovviamente questo IP è solo per le Alice !)

Grazie...ora ho provato a farlo mi da 42ms...
Non penso sia aumentato già è basso...quindi è rimasto tutto come prima
Sono (quasi) contento.:D

skryabin
06-08-2010, 21:12
Scusa oggi sono duro...
Ho fatto ping maya.ngi.it e anche test.ngi.it che mi davano 39ms...(a essere sinceri ora il ping su maya me ne da 45ms....ma va bè)

Nn capisco il tuo discorso...nel senso che non so cosa significa :)

ps: ho una versione vecchia del java forse è per quello che si blocca.

Il ping "della linea" va misurato pingando l'endpoint della PPPoE/PPPoA.

Altri ping non hanno senso per misurare ciò che è dovuto al profilo sul DSLAM.
Un ping migliore su un server e peggiore su un altro possono dipendere da molteplici fattori legati al routing.

L'unico ping che ha senso per misurare la velocità della linea è il ping sul 192.168.100.1 (ovviamente questo IP è solo per le Alice !)

come dice mavelot un ping qualunque che si alza o si abbassa non dice nulla di concreto sullo stato della tua connessione, l'unico ping che fa testo è quello del 192.168.100.1

Qualunque server oggi può pingare X e domani Y, senza per questo che sia per forza colpa della tua connessione...

Detto questo posso comunque assicurarti nel tuo caso che non è cambiato nulla sulla tua connessione perchè prima dell'intervento pingavi 39ms ngi, e dopo l'intervento continui a pingare 39ms...questo fatto fa pensare che il ping sul 192.168.100.1 (anche se non lo hai misurato) dovrebbe essere rimasto inalterato a seguito dell'intervento
Il ping del 192.168.100.1 è il valore minimo da cui partono tutti i ping perchè per arrivare su ngi passi dal 192.168.100.1, per arrivare su speedtest passi dal 192.168.100.1, per arrivare su qualunque server passi sempre dal 192.168.100.1, quindi il ping sul 192.168.100.1 avrà un valore minore dei ping verso qualunque altro ip.

La variazione del ping su speedtest sarà dovuto a problemi di speedtest e non tuoi, ci siamo?

Brasilian
06-08-2010, 21:16
come dice mavelot un ping qualunque che si alza o si abbassa non dice nulla di concreto sullo stato della tua connessione, l'unico ping che fa testo è quello del 192.168.100.1

Qualunque server oggi può pingare X e domani Y, senza per questo che sia colpa della tua connessione...

Detto questo posso comunque assicurarti nel tuo caso che non è cambiato nulla sulla tua connessione perchè prima dell'intervento pingavi 39ms ngi, e dopo l'intervento continui a pingare 39ms...questo fatto fa pensare che il ping sul 192.168.100.1 (anche se non lo hai misurato) dovrebbe essere rimasto inalterato a seguito dell'intervento

La variazione del ping su speedtest sarà dovuto a problemi di speedtest e non tuoi, ci siamo?

Si grazie...molto disponibili e gentili.
Secondo voi ho fatto bene a farmi alzare il profilo da 1,5 bloccato a 4 mega?
Ora prendo 200-300kbps in più...e se un domani per miracolo divino mi aumentano la portante non sono bloccato a 1,5MB...che dite?

(me l'avevano bloccato a 1,5mb perchè quando avevo tele2 avevo 10 disconessioni al giorno)

skryabin
06-08-2010, 21:22
Si grazie...molto disponibili e gentili.
Secondo voi ho fatto bene a farmi alzare il profilo da 1,5 bloccato a 4 mega?
Ora prendo 200-300kbps in più...e se un domani per miracolo divino mi aumentano la portante non sono bloccato a 1,5MB...che dite?

(me l'avevano bloccato a 1,5mb perchè quando avevo tele2 avevo 10 disconessioni al giorno)

se non casca...

anche se sti valori pure a me sembrano sbilanciati da far pensare ad un impianto di casa non perfetto
Downstream Line Attenuation: 50 db
Upstream Line Attenuation: 15.5 db

Brasilian
06-08-2010, 21:27
se non casca...

anche se sti valori pure a me sembrano sbilanciati da far pensare ad un impianto di casa non perfetto
Downstream Line Attenuation: 50 db
Upstream Line Attenuation: 15.5 db

Il tecnico mi ha consigliato di rifare il collegamento tra la prima presa e la seconda perchè è in serie e non in parallelo...dice che hanno usato pezzi di cavo di una prolunga...dici che potrebbe migliorare qualcosa rifacendo il collegamento con cavi nuovi?

skryabin
06-08-2010, 21:28
Il tecnico mi ha consigliato di rifare il collegamento tra la prima presa e la seconda perchè è in serie e non in parallelo...dice che hanno usato pezzi di cavo di una prolunga...dici che potrebbe migliorare qualcosa rifacendo il collegamento con cavi nuovi?

AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

ecco cos'è
:rolleyes:

l'impianto va fatto in parallelo, le prolunghe sono sconsigliate in qualunque situazione, figuriamoci usarle come cablaggio dell'impianto
Chissà se ci sono ancora i fusibili (si, ci stanno anche fusibili oltre a condensatori) nella presa principale o qualche suoneria a muro ancora attaccata ! xD
Cambiare qualcosa? lol
Secondo me sarai molto contento dopo aver rifatto l'impianto come si deve, al più presto ;)