View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
skryabin
23-10-2008, 11:57
Le velocità di emule sono altalenanti, ma questo dipende le fonti collegate e da tutto il funzionamento di emule (la velocità di emule sta sempre sui 250-300).
Mentre riguardo torrent provando ad esempio a scaricare direttamente dal rilascio ufficiale del film Zeitgeist che ho in firma dopo due minuti schizza a 700-800 fino al termine del download.
E lo stesso provando con altri torrent con molti seed.
be, considerato questo valore del test di ngi
Download Speed: 6614 Kbps (826.8 KB/sec)
mi sembra giusto che ogni tanto ci si arrivi in effetti...
un "azz" ci sta tutto
E non vogliamo parlare di SATURAZIONE o di quant'altro ?
Ma dai .... C'è chi si lamenta che la sua 20MB non supera i 16MB e la mia linea, Alice 7MB la sera raggiunge i valori postati ...
Mi sembra che qui ci sia un GROSSO problema, saturazione o meno come dir si voglia
Il problema sembra che comunque NESSUNO sappia come risolverlo, e quindi mi debba tenere una linea del genere pagando 20€ al mese ....
E non vogliamo parlare di SATURAZIONE o di quant'altro ?
Ma dai .... C'è chi si lamenta che la sua 20MB non supera i 16MB e la mia linea, Alice 7MB la sera raggiunge i valori postati ...
Mi sembra che qui ci sia un GROSSO problema, saturazione o meno come dir si voglia
Il problema sembra che comunque NESSUNO sappia come risolverlo, e quindi mi debba tenere una linea del genere pagando 20€ al mese ....
Glen non sei il solo che soffre di saturazione, anche qui la sera il ping sale su su su... :muro: Non ho ancora chiamato il 187, ma da quel che ho letto non servirebbe a niente :mad:.
runner67
23-10-2008, 17:04
Glen non sei il solo che soffre di saturazione, anche qui la sera il ping sale su su su... :muro: Non ho ancora chiamato il 187, ma da quel che ho letto non servirebbe a niente :mad:.
il problema non è il ping che interessa solo a chi gioca online, ma le connessioni che in determinati orari della giornata rasentano le prestazioni di un modem 56k e che rendono quasi impossibile navigare. Eccome se è saturazione. Poi ci sono anche le eccezioni, pochi fortunati che navigano a banda piena, ma sono pochi.
Se chiami il 187 e ti lamenti del ping alto, perdi tempo.
il problema non è il ping che interessa solo a chi gioca online, ma le connessioni che in determinati orari della giornata rasentano le prestazioni di un modem 56k e che rendono quasi impossibile navigare. Eccome se è saturazione. Poi ci sono anche le eccezioni, pochi fortunati che navigano a banda piena, ma sono pochi.
Se chiami il 187 e ti lamenti del ping alto, perdi tempo.
Infatti ... Non mi riferisco a coloro che magari si 'lamentano' perchè NON sono in FAST e il ping è 25ms anzichè 19ms ... No, parlo di un problema ben più grave, evidenziato correttamente ossia di una lenta, graduale, perdita di prestazioni e di velocità quindi dell'ADSL che, guarda caso, sistematicamente, almeno per me, comincia alle 13 circa e continua sino a sera inoltrata per poi riprendersi, la notte dopo le 24 ...
Lasciamo da parte il ping che ovviamente è relativo, è la linea che ha problemi !
Il 187 non sa neanche di quello che si parla e segnalazioni per navigazione lenta sono all'ordine del giorno : Vengono aperte e richiuse in meno di 24H ...
Domanda : possibile che se sia un problema che ormai si sta generalizzando a livello di utenti colpiti da questo discorso in varie parti di Italia, Telecom stessa non capisca che qualcosa nella sua gestione dell'ADSL non funziona ? :muro:
Glen non sei il solo che soffre di saturazione, anche qui la sera il ping sale su su su... :muro: Non ho ancora chiamato il 187, ma da quel che ho letto non servirebbe a niente :mad:.
Leggendo la tua firma SSB NON dovresti avere di questi problemi anzi, forse sei uno di quei pochi 'eletti' (e sono contento per te ;) che ha una 7MB con una portante da URLO addirittura in FAST ... :eek:
Leggendo la tua firma SSB NON dovresti avere di questi problemi anzi, forse sei uno di quei pochi 'eletti' (e sono contento per te ;) che ha una 7MB con una portante da URLO addirittura in FAST ... :eek:
Ah sisi portante e fast da urlo quando va bene...cioè la notte mentre dormo! :muro:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=126
La sera verso le 8 quando sono a casa e desidererei farmi una partitina vedo questo:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=410ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=346ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=334ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=515ms TTL=126
Naturalmente anche la banda cala drasticamente e mi vedo una debian scendere a 230KB/s quando va bene e i fine settimana le cose peggiorano ancora! :doh:
La portante non da informazioni riguardo l'effettiva disponibilità di banda, potrei essere anche in GbE attaccato direttamente in centrale ma le cose non migliorerebbero! In quanto al ping, dire che interessa solo ai netgamers non è corretto, un ping a 500ms è sintomatico di problemi alla linea, che sia saturazione o altro rimane il fatto che è un'anomalia.
skryabin
23-10-2008, 19:10
Ah sisi portante e fast da urlo quando va bene...cioè la notte mentre dormo! :muro:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=126
La sera verso le 8 quando sono a casa e desidererei farmi una partitina vedo questo:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=410ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=346ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=334ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=515ms TTL=126
Naturalmente anche la banda cala drasticamente e mi vedo una debian scendere a 230KB/s quando va bene e i fine settimana le cose peggiorano ancora! :doh:
La portante non da informazioni riguardo l'effettiva disponibilità di banda, potrei essere anche in GbE attaccato direttamente in centrale ma le cose non migliorerebbero! In quanto al ping, dire che interessa solo ai netgamers non è corretto, un ping a 500ms è sintomatico di problemi alla linea, che sia saturazione o altro rimane il fatto che è un'anomalia.
Il ping si sente eccome nella navigazione, io sono un eletto come SSB, ma il 192.168.100.1 lo pingo 33ms...
jimmywarsall
23-10-2008, 19:19
Ho fatto un po' di test con speedtest:
10/23/2008 6:14 PM GMT 5149 kb/s 5 kb/s 45 ms Brescia < 50 mi Close
10/23/2008 6:07 PM GMT 3747 kb/s 407 kb/s 50 ms Brescia < 50 mi Open
10/23/2008 5:44 PM GMT 3495 kb/s 7 kb/s 46 ms Brescia < 50 mi Open
10/22/2008 10:31 PM GMT 6063 kb/s 403 kb/s 67 ms Brescia < 50 mi Open
10/22/2008 10:29 PM GMT 4997 kb/s 405 kb/s 51 ms Brescia < 50 mi Open
10/22/2008 5:37 PM GMT 3723 kb/s 7 kb/s 48 ms Brescia < 50 mi Open
10/19/2008 6:55 PM GMT 5843 kb/s 406 kb/s 44 ms Brescia < 50 mi Open
10/18/2008 8:30 AM GMT 4617 kb/s 406 kb/s 48 ms Brescia < 50 mi Open
10/15/2008 8:55 PM GMT 5145 kb/s 406 kb/s 65 ms Brescia < 50 mi Open
Ho da router:
Velocità di connessione downstream 8128 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
E' normale che l'upstream abbia ste oscillazioni?... a volte me lo dà bassissimo... a volte normale... :mbe: :wtf:
O è il test che non è affidabile? :confused:
skryabin
23-10-2008, 19:27
Ho fatto un po' di test con speedtest:
10/23/2008 6:14 PM GMT 5149 kb/s 5 kb/s 45 ms Brescia < 50 mi Close
10/23/2008 6:07 PM GMT 3747 kb/s 407 kb/s 50 ms Brescia < 50 mi Open
10/23/2008 5:44 PM GMT 3495 kb/s 7 kb/s 46 ms Brescia < 50 mi Open
10/22/2008 10:31 PM GMT 6063 kb/s 403 kb/s 67 ms Brescia < 50 mi Open
10/22/2008 10:29 PM GMT 4997 kb/s 405 kb/s 51 ms Brescia < 50 mi Open
10/22/2008 5:37 PM GMT 3723 kb/s 7 kb/s 48 ms Brescia < 50 mi Open
10/19/2008 6:55 PM GMT 5843 kb/s 406 kb/s 44 ms Brescia < 50 mi Open
10/18/2008 8:30 AM GMT 4617 kb/s 406 kb/s 48 ms Brescia < 50 mi Open
10/15/2008 8:55 PM GMT 5145 kb/s 406 kb/s 65 ms Brescia < 50 mi Open
Ho da router:
Velocità di connessione downstream 8128 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
E' normale che l'upstream abbia ste oscillazioni?... a volte me lo dà bassissimo... a volte normale... :mbe: :wtf:
O è il test che non è affidabile? :confused:
1) sti test lasciano sempre il tempo che trovano...
2) hai già provveduto a disattivare ogni sorta di firewall/antivirus?
3) prova a fare un grosso upload su un server ftp decente (l'ultima volta che l'ho provato quello di alice andava a meraviglia) e monitora l'upload costantemente.
willy999
23-10-2008, 20:56
La mia esperienza: dal 1° ottobre nelle ore pomeriadiane e fino a tarda sera la navigazione diventa impossibile. Valori di up ad una cifra ... Oggi, dopo varie telefonate, fax, 2 controlli a domicilio con sostituzione modem e constatazione del problema sul loro pc, cambio piastra in centrale, la situazione non è cambiata! Quantomeno, dopo i primi tentativi, hanno smesso di chiudere il guasto dopo 2 giorni... adesso il problema è in gestione presso il servizio specialistico (IpCom). Sto tentando di farmi dire se almeno c'è una possibilità che la situazione torni a valori accettabili... E' veramente assurdo!
(zona: Bari città ad 1 km dalla centrale e valori di linea ottimi).
Un esempio?
http://www.speedtest.net/result/343816848.png (http://www.speedtest.net)
skryabin
23-10-2008, 21:01
La mia esperienza: dal 1° ottobre nelle ore pomeriadiane e fino a tarda sera la navigazione diventa impossibile. Valori di up ad una cifra ... Oggi, dopo varie telefonate, fax, 2 controlli a domicilio con sostituzione modem e constatazione del problema sul loro pc, cambio piastra in centrale, la situazione non è cambiata! Quantomeno, dopo i primi tentativi, hanno smesso di chiudere il guasto dopo 2 giorni... adesso il problema è in gestione presso il servizio specialistico (IpCom). Sto tentando di farmi dire se almeno c'è una possibilità che la situazione torni a valori accettabili... E' veramente assurdo!
(zona: Bari città ad 1 km dalla centrale e valori di linea ottimi).
Auguri...almeno qualcosa da te si sta muovendo.
jimmywarsall
24-10-2008, 08:52
1) sti test lasciano sempre il tempo che trovano...
2) hai già provveduto a disattivare ogni sorta di firewall/antivirus?
3) prova a fare un grosso upload su un server ftp decente (l'ultima volta che l'ho provato quello di alice andava a meraviglia) e monitora l'upload costantemente.
1) infatti ne avevo fatti diversi per fare una media :sofico:
2) il firewall di winsozz è disattivato per scelta (ho solo quello del router)... l'antivirus no :stordita:
3) ok proverò :fagiano:
Il ping si sente eccome nella navigazione, io sono un eletto come SSB, ma il 192.168.100.1 lo pingo 33ms...
E ritieni fortunato alla grande di questi tempi ! Lo so che sei in FAST e il PING non è da FAST, ma accidenti, rispetto ad altri sei oserei dire più che fortunato
Cmq oggi faccio un test con NGI e vedo il DL a 6485 kbps ... :D
Bene, ore 12.48 .. Rifaccio IMMEDIATAMENTE il medesimo test con SpeedTest e trovo 2895 kbps ... MOLTO strana la faccenda, se non che, ogettivamente i test non sono affidabili, va bene, ma una così tanta differenza oserei dire è alquanto eclatante ...
Ovviamente a quest'ora la linea va bene, poi, dopo pranzo comincia a calare drasticamente ... Solita situazione, con valori di linea più che ottimi e portante 7616, centrale a meno di 2KM dalla mia abitazione ...
VOGLIONO capire che c'è un problema generalizzato o no costoro ? :muro:
Dimenticavo ... Sono su LINUX
skryabin
24-10-2008, 12:01
E ritieni fortunato alla grande di questi tempi ! Lo so che sei in FAST e il PING non è da FAST, ma accidenti, rispetto ad altri sei oserei dire più che fortunato
Cmq oggi faccio un test con NGI e vedo il DL a 6485 kbps ... :D
Bene, ore 12.48 .. Rifaccio IMMEDIATAMENTE il medesimo test con SpeedTest e trovo 2895 kbps ... MOLTO strana la faccenda, se non che, ogettivamente i test non sono affidabili, va bene, ma una così tanta differenza oserei dire è alquanto eclatante ...
Ovviamente a quest'ora la linea va bene, poi, dopo pranzo comincia a calare drasticamente ... Solita situazione, con valori di linea più che ottimi e portante 7616, centrale a meno di 2KM dalla mia abitazione ...
VOGLIONO capire che c'è un problema generalizzato o no costoro ? :muro:
Dimenticavo ... Sono su LINUX
speedtest roma il pomeriggio è già tanto se ti fa più di 1 mega e mezzo xD
Ormai il server di roma di speedtest è intasato al massimo il pomeriggio, ma non è un problema delle nostre connessioni....
gianluca43
24-10-2008, 16:02
sembra che nel mio caso qualcosa si sta muovendo ..
potreste dirmi se la risposta che ho ricevuto è generica? (cioè siete in molti ad avere avuto una risposta del genere?)
grazie
http://img388.imageshack.us/img388/759/immaginelh5.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=immaginelh5.jpg)
willy999
24-10-2008, 16:20
sembra che nel mio caso qualcosa si sta muovendo ..
potreste dirmi se la risposta che ho ricevuto è generica? (cioè siete in molti ad avere avuto una risposta del genere?)
grazie
http://img388.imageshack.us/img388/759/immaginelh5.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=immaginelh5.jpg)
Magari servisse a qualcosa Alice ti aiuta....Per quella che è la mia esperienza, sono messaggi che partono in automatico, ne ho collezionati diversi, ma alla fine il problema rimaneva. La chiusura del guasto, entro 48 ore sarà effettuata in maniera automatica indipendentemente dal fatto che il problema sia stato effettivamente risolto!! Ti consiglio di stargli dietro (non fargli chiudere il guasto) con il 187 e con dei fax.
gianluca43
24-10-2008, 16:27
Magari servisse a qualcosa Alice ti aiuta....Per quella che è la mia esperienza, sono messaggi che partono in automatico, ne ho collezionati diversi, ma alla fine il problema rimaneva. La chiusura del guasto, entro 48 ore sarà effettuata in maniera automatica indipendentemente dal fatto che il problema sia stato effettivamente risolto!! Ti consiglio di stargli dietro (non fargli chiudere il guasto) con il 187 e con dei fax.
però la risposta stavolta mi sembrava più specifica(effettivamente la mia zona è coperta con un ponte radio , come un tecnico mi ha detto )...
boh ..aspetto qualche giorno poi ritorno all'attacco
runner67
24-10-2008, 18:01
Magari servisse a qualcosa Alice ti aiuta....Per quella che è la mia esperienza, sono messaggi che partono in automatico, ne ho collezionati diversi, ma alla fine il problema rimaneva. La chiusura del guasto, entro 48 ore sarà effettuata in maniera automatica indipendentemente dal fatto che il problema sia stato effettivamente risolto!! Ti consiglio di stargli dietro (non fargli chiudere il guasto) con il 187 e con dei fax.
Con la segnalazione aperta l'unica cosa che l'operatore può fare è sollecitare la pratica. Se poi dopo 2 giorni (ma anche dopo mezza giornata a me) la segnalazione viene chiusa, mi spieghi come fare per non fargliera chiudere, perchè io in un mese tra telefonate e inc....ature varie non ci sono riuscito.
L'unica cosa che possiamo fare, da quello che ho capito parlando con gli operatori, è mandare un fax di reclamo e sperare in quello. Altre strade, se non quelle legali, io non ne vedo.
willy999
24-10-2008, 23:07
Con la segnalazione aperta l'unica cosa che l'operatore può fare è sollecitare la pratica. Se poi dopo 2 giorni (ma anche dopo mezza giornata a me) la segnalazione viene chiusa, mi spieghi come fare per non fargliera chiudere, perchè io in un mese tra telefonate e inc....ature varie non ci sono riuscito.
L'unica cosa che possiamo fare, da quello che ho capito parlando con gli operatori, è mandare un fax di reclamo e sperare in quello. Altre strade, se non quelle legali, io non ne vedo.
Ho verificato la situazione sul sito 187.it: nella gestione pratiche, prima della chiusura in "Stato" ho trovato scritto "proposta di chiusura" a quel punto chiami e gli dici che non devono chiudere un bel niente visto che il problema non è stato risolto!
runner67
25-10-2008, 07:03
Ho verificato la situazione sul sito 187.it: nella gestione pratiche, prima della chiusura in "Stato" ho trovato scritto "proposta di chiusura" a quel punto chiami e gli dici che non devono chiudere un bel niente visto che il problema non è stato risolto!
A me le hanno chiuse tutte con o senza 'proposta di chiusura', senza una motivazione e, chiaramente, senza risolvere nulla.
A nulla sono valse tutte le chiamate fatte per chiedere info, se non altro sul motivo della chiusura e le risposte sono state sempre evasive, 'mah' ' non so....' ' devo controllare', 'le consiglio di mandare un fax di reclamo', ecc. ecc.
E da quello che leggo nel forum, non sono il solo in questa situazione.
A me le hanno chiuse tutte con o senza 'proposta di chiusura', senza una motivazione e, chiaramente, senza risolvere nulla.
A nulla sono valse tutte le chiamate fatte per chiedere info, se non altro sul motivo della chiusura e le risposte sono state sempre evasive, 'mah' ' non so....' ' devo controllare', 'le consiglio di mandare un fax di reclamo', ecc. ecc.
E da quello che leggo nel forum, non sono il solo in questa situazione.
Oggi, ad ora la linea è ottima
Il test rileva 6525 mpbs in DL ... E' sabato, mattina, quindi è tutto da verificare
Voglio vedere se durante la giornata le prestazioni calano drasticamente, di solito il week end è una odissea ... Monitorizzo la situazione e poi vediamo !
Cmq l'unica cosa è insistere, specie magari con i FAX affinchè Telecom prenda menzione, quando e se lo farà, di una situazione 'generalizzata'
L'upgrade a 7MB va bene, lo hanno fatto, ma probabilmente NON tutte le centrali erano tarate per gestire un traffico del genere
runner67
25-10-2008, 11:36
Oggi, ad ora la linea è ottima
Il test rileva 6525 mpbs in DL ... E' sabato, mattina, quindi è tutto da verificare
Voglio vedere se durante la giornata le prestazioni calano drasticamente, di solito il week end è una odissea ... Monitorizzo la situazione e poi vediamo !
Cmq l'unica cosa è insistere, specie magari con i FAX affinchè Telecom prenda menzione, quando e se lo farà, di una situazione 'generalizzata'
L'upgrade a 7MB va bene, lo hanno fatto, ma probabilmente NON tutte le centrali erano tarate per gestire un traffico del genere
Anche io la mattina e la sera tardi navigo bene con velocità intorno ai 5,00 mbit, i problemi iniziano nel pomeriggio quando ci sono tanti utenti connessi e inevitabilmente tutto rallenta. Per me che il giorno lavoro, quando torno a casa internet è inutilizzabile o quasi, bello eh?
Credo che in Telecom sappiano perfettamente i problemi ed i relativi disagi che gli utenti devono subire, la questione è un'altra: quando si decideranno a spendere un po di soldi per aggiornare rete e centrali?:rolleyes:
ragazzi negli ultimi giorni riscontro sto "problemino" continue cadute di connessione e nel pomeriggio soprattutto mi si riconnette a 5mega ( io ho una 20mega e di notte mi si allinea anche a 14/15mb) al chè penso sia un problema di congestione chiamo la telecom e mi faccio cambiare di mux. Loro rispondono dicendomi che mi hanno cambiato il mux e che su questo dove sono ora è il + libero tra quelli che ho disponibili ma ... niente stessa storia di prima io ho un linksys wag200g e come dati di connessione al momento ho questi qua
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 11069 kbps
Upstream Rate: 870 kbps
Downstream Margin: 8 db
Upstream Margin: 12 db
Downstream Line Attenuation: 29 db
Upstream Line Attenuation: 7 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 22 db
ho provato a cambiare filtri e aggiornare il firmware del router ma senza alcun risultato secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
aggiungo che prima mi connettevo regolarmente e tutto questo nn accadeva
skryabin
25-10-2008, 11:57
Anche io la mattina e la sera tardi navigo bene con velocità intorno ai 5,00 mbit, i problemi iniziano nel pomeriggio quando ci sono tanti utenti connessi e inevitabilmente tutto rallenta. Per me che il giorno lavoro, quando torno a casa internet è inutilizzabile o quasi, bello eh?
Credo che in Telecom sappiano perfettamente i problemi ed i relativi disagi che gli utenti devono subire, la questione è un'altra: quando si decideranno a spendere un po di soldi per aggiornare rete e centrali?:rolleyes:
non c'è fretta, sono in una botte di ferro visto i contratti che gli "permettono" di stipulare (con la famosa dicitura "fino" a 7 mega)
Peccato che le cose per legge non sono in regola: un servizio è comunque un bene, seppure un pò meno delineato rispetto a quello che può essere per esempio un'automobile, ma le regole che esistono per l'automobile devono applicarsi anche alla connessione internet. Se compro un'audi, la pago, al momento di darmi le chiavi il concessionario non può permettersi di dire "guardi che dove abita lei le strade sono rovinate, quindi non possiamo darle l'audi ma allo stesso prezzo le diamo una bella skoda più resistente alle buche". Ve l'immaginate?
Questo concetto si chiama inequivocabilità del bene venduto (per chi guarda mi manda raitre forse l'ha già sentito).
Glu upgrades? chi se ne frega, tanto sono tutti sulla stessa barca, telecom ed operatori in wholesale.
runner67
25-10-2008, 12:27
non c'è fretta, sono in una botte di ferro visto i contratti che gli "permettono" di stipulare (con la famosa dicitura "fino" a 7 mega)
Peccato che le cose per legge non sono in regola: un servizio è comunque un bene, seppure un pò meno delineato rispetto a quello che può essere per esempio un'automobile, ma le regole che esistono per l'automobile devono applicarsi anche alla connessione internet. Se compro un'audi, la pago, al momento di darmi le chiavi il concessionario non può permettersi di dire "guardi che dove abita lei le strade sono rovinate, quindi non possiamo darle l'audi ma allo stesso prezzo le diamo una bella skoda più resistente alle buche". Ve l'immaginate?
Questo concetto si chiama inequivocabilità del bene venduto (per chi guarda mi manda raitre forse l'ha già sentito).
Glu upgrades? chi se ne frega, tanto sono tutti sulla stessa barca, telecom ed operatori in wholesale.
A dir la verità leggi che regolino il rapporto provider/cliente sono poche e quasi sempre i provider non le rispettano o le interpretano a pro loro. Ci vorrebbe una maggiore chiarezza e sicurezza che entrambi le parti rispettino le regole, oggi questo non avviene.
Ad oggi un utente che subisce un sopruso da parte di un provider (ad esempio il non liberare la linea entro 30 giorni a seguito di disdetta) se vuole far valere i propri diritti si deve affidare ad un legale, fare causa, spendere tanti soldini e aspettare anni. Non tutti sono nella condizione di poter affrontare tutto questo, anche se hanno tutte le ragioni di questo mondo e lasciano perdere. I provider lo sanno e ci marciano.
Tutto questo avviene non solo con i provider, ma anche con le assicurazioni, le pubbliche amministrazioni, ecc. ecc
Insomma.....se hai soldi e tempo da spendere per far valere i tuoi diritti alle fine vinci, altrimenti hai perso in partenza.
skryabin ha fatto il manifesto della situazione adsl in Italia. ;)
Forte la cosa audi-skoda :D mai sentita.
skryabin
25-10-2008, 12:38
skryabin ha fatto il manifesto della situazione adsl in Italia. ;)
Forte la cosa audi-skoda :D mai sentita.
cosi' m'è venuta spontanea, non c'ho mica studiato ^^
però è vero, compri una cosa e te ne danno un'altra nel mercato adsl
ragazzi negli ultimi giorni riscontro sto "problemino" continue cadute di connessione e nel pomeriggio soprattutto mi si riconnette a 5mega ( io ho una 20mega e di notte mi si allinea anche a 14/15mb) al chè penso sia un problema di congestione chiamo la telecom e mi faccio cambiare di mux. Loro rispondono dicendomi che mi hanno cambiato il mux e che su questo dove sono ora è il + libero tra quelli che ho disponibili ma ... niente stessa storia di prima io ho un linksys wag200g e come dati di connessione al momento ho questi qua
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 11069 kbps
Upstream Rate: 870 kbps
Downstream Margin: 8 db
Upstream Margin: 12 db
Downstream Line Attenuation: 29 db
Upstream Line Attenuation: 7 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 22 db
ho provato a cambiare filtri e aggiornare il firmware del router ma senza alcun risultato secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
aggiungo che prima mi connettevo regolarmente e tutto questo nn accadeva
nessuno sà darmi una spiegazione?
Anche io in questi giorni ho avuto i problemi da voi riscontrati, poi mi sono accorto che hanno cambiato i dns, quindi se come me li avevate impostati manualmente aggiornateli, sono 85.37.17.17 e 85.38.28.72
muttley73
26-10-2008, 16:22
io abito a città di castello (PG) da venerdì c'è stato un balck out generale nella mia zona dovuto ad un guasto del nodo, mi sono riuscito a collegare ora l'adsl era morta.
Ora sono collegato con il modem di alice che ti danno in dotazione quando fai il contratto solamente che io prima navigavo con un router avendo due pc in rete, ora se provo ad usare il mio router non entro non mi trova la linea, mentre con il modem della pirelli si.
Fino a venerdì il mio router funzionava benissimo, il blakc out c'è stato perchè pure i miei vicini o amici hanno avuto lo stesso problema.
io non riesco a risolvere il pbl c'è qualcuno che mi può aiutare gentilmente?
io abito a città di castello (PG) da venerdì c'è stato un balck out generale nella mia zona dovuto ad un guasto del nodo, mi sono riuscito a collegare ora l'adsl era morta.
Ora sono collegato con il modem di alice che ti danno in dotazione quando fai il contratto solamente che io prima navigavo con un router avendo due pc in rete, ora se provo ad usare il mio router non entro non mi trova la linea, mentre con il modem della pirelli si.
Fino a venerdì il mio router funzionava benissimo, il blakc out c'è stato perchè pure i miei vicini o amici hanno avuto lo stesso problema.
io non riesco a risolvere il pbl c'è qualcuno che mi può aiutare gentilmente?
Cosa intendi con "non entro non mi trova la linea" ?
Non si allinea o non navighi ?
muttley73
26-10-2008, 19:13
Cosa intendi con "non entro non mi trova la linea" ?
Non si allinea o non navighi ?
con il router netgear dg834g non s'allinea ho provato pure a resettarlo, invece con il modem della pirelli di alice va tutto normale, e fino a venerdì prima del black out il router funzionava benissimo
con il router netgear dg834g non s'allinea ho provato pure a resettarlo, invece con il modem della pirelli di alice va tutto normale, e fino a venerdì prima del black out il router funzionava benissimo
Probabilmente ti hanno configurato uno dei nuovi profili con impulse noise protection = 4.
E' stato già verificato che alcuni router commerciali, come il netgear, non si allineano in quanto il loro firmware non prevede valori del genere per quel parametro
willy999
27-10-2008, 07:49
ragazzi negli ultimi giorni riscontro sto "problemino" continue cadute di connessione e nel pomeriggio soprattutto mi si riconnette a 5mega ( io ho una 20mega e di notte mi si allinea anche a 14/15mb) al chè penso sia un problema di congestione chiamo la telecom e mi faccio cambiare di mux. Loro rispondono dicendomi che mi hanno cambiato il mux e che su questo dove sono ora è il + libero tra quelli che ho disponibili ma ... niente stessa storia di prima io ho un linksys wag200g e come dati di connessione al momento ho questi qua
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 11069 kbps
Upstream Rate: 870 kbps
Downstream Margin: 8 db
Upstream Margin: 12 db
Downstream Line Attenuation: 29 db
Upstream Line Attenuation: 7 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 22 db
ho provato a cambiare filtri e aggiornare il firmware del router ma senza alcun risultato secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
aggiungo che prima mi connettevo regolarmente e tutto questo nn accadeva
Ciao, se leggi il mio post 8163 puoi vedere che condivido il tuo problema, purtroppo, da quel che leggo, è molto diffuso.... Se il problema è di congestione linee temo che ci vorranno tempi lunghi; A me, comunque, la questione è ancora "in carico al settore specialistico". Ho provato anche a chiedere via fax quali tempi sono previsti visto che il guasto è aperto dal 1° ottobre ma... tutto tace!
Ciao, se leggi il mio post 8163 puoi vedere che condivido il tuo problema, purtroppo, da quel che leggo, è molto diffuso.... Se il problema è di congestione linee temo che ci vorranno tempi lunghi; A me, comunque, la questione è ancora "in carico al settore specialistico". Ho provato anche a chiedere via fax quali tempi sono previsti visto che il guasto è aperto dal 1° ottobre ma... tutto tace!
però il problema è che non capisco perchè ad un certo punto mi da sti problemi..
C'è la possibilità di sapere a che mux sono collegato o se ce ne sono altri?
arcofreccia
27-10-2008, 13:51
A me la posta di alice su outlook non funziona. non me la scarica anche a voi?
stefan00
27-10-2008, 15:53
buongiorno a tutti!!!
ho letto alcuni post fa che qualcuno aveva il problema di cadute delle connessioni. E' una cosa impressionante da due settimane ormai è impossibile starci con l'adsl in zona bassano del grappa (vi). mai avuto problemi di ogni genere per almeno 6 anni con l'adsl di alice poi ho deciso di passare alla 7 mega. tutto okei per un mese poi i problemi. Ogni 10-15 minuti si sconnette da sola e non uso da settimane il mulo apposta per almeno tentare di lavorare col pc. se non trovo una soluzione a breve termine dovrò ritornare a 4 mega come ha già fatto qualcuno.
ho provato ad inserire nuovi dns sul mio netgear, niente da fare, uguale. ho provato con l'ip statico, ancora peggio. anche il discorso mux già provato come avete postato in qualche thread... niente-da-fare. Ho dei valori di rumore-adsl che qualcuno invidia, eppure si disconnette!! hELP
muttley73
27-10-2008, 17:46
Probabilmente ti hanno configurato uno dei nuovi profili con impulse noise protection = 4.
E' stato già verificato che alcuni router commerciali, come il netgear, non si allineano in quanto il loro firmware non prevede valori del genere per quel parametro
intanto ti ringrazio per avermi risposto :)
allora se voglio un router ora devo per forza farmi dare un router di telecom e buttare via il mio netgear?
infatti tra l'altro ho chiamato l'assistenza telecom quando gli ho spiegato che era di mia proprietà, l'operatore mi ha mandato a quel paese anche in modo sgarbato, dicendomi che sono affari miei.
non so se vado OT ma c'è una possibilità di chiedere un rimborso in quanto la linea adsl nn mi ha funzionato per 36 ore continuative, so che nn sarà molto ma almeno un modo simbolico di farmi risarcire, dato che io pago regolarmente le bollette. Poi fino a venerdì il mio router funzionava benissimo ora mi tocca stare con qst pirellone.
intanto ti ringrazio per avermi risposto :)
allora se voglio un router ora devo per forza farmi dare un router di telecom e buttare via il mio netgear?
infatti tra l'altro ho chiamato l'assistenza telecom quando gli ho spiegato che era di mia proprietà, l'operatore mi ha mandato a quel paese anche in modo sgarbato, dicendomi che sono affari miei.
non so se vado OT ma c'è una possibilità di chiedere un rimborso in quanto la linea adsl nn mi ha funzionato per 36 ore continuative, so che nn sarà molto ma almeno un modo simbolico di farmi risarcire, dato che io pago regolarmente le bollette. Poi fino a venerdì il mio router funzionava benissimo ora mi tocca stare con qst pirellone.
Il netgear per quanto "blasonato" è vecchiotto....
cmq mandami il numero in MP, vediamo la situazione e cosa si può fare
random566
27-10-2008, 21:14
... Se il problema è di congestione linee temo che ci vorranno tempi lunghi; A me, comunque, la questione è ancora "in carico al settore specialistico". Ho provato anche a chiedere via fax quali tempi sono previsti visto che il guasto è aperto dal 1° ottobre ma... tutto tace!
ma se si tratta di problemi di congestione ha un senso farsi aprire una pratica di guasto?
lo chiedo poichè la 20 mega di un mio parente, che da oltre un anno funzionava perfettamente, da un paio di settimane accusa seri problemi di rallentamento, raggiungendo a malapena 600/700 kb (non kB!) in download dalle 13 alle 24, mentre in altri orari le prestazioni sono in linea con la portante negoziata dal modem.
non avvengono disconnessioni e il modem negozia una portante di 12365 /992 kb/s, il massimo consentito dalla qualità e lunghezza della linea.
come confermato dagli operatori del 187, il peggioramento delle prestazioni è avvenuto a seguito di un reinstradamento della connettività (o "ribaltamento" come l'ha definito l'operatore stesso).
quello che mi sconcerta un po' è che l'utenza in questione è attestata a un dslam GBE.
leggo spesso che questa tecnologia dovrebbe essere abbastanza immune da problemi di congestione. possibile che sia anch'essa arrivata alla saturazione?
gionnico
27-10-2008, 21:42
Il netgear per quanto "blasonato" è vecchiotto....
Dipende dalla versione! Ma li aggiornano in continuo anche di hw!
Io amo i netgear!
ciao esperti di alice!
premetto: il mio non è un vero e proprio problema, trattasi piuttosto di un dubbio:rolleyes:
in alice assistenza tecnica ho notato essere consigliato un aggiornamento per gli utilizzatori di win xp (quale sono io..). addirittura è indispensabile per chi ha sottoscritto l'offerta "alice club" (che io cmq non ho..)
l'aggiornamento in questione è:
setupwanminiport1st_signed.exe, il cui autore è telecom italia.
che cosa è e a cosa serve???:confused:
io, essendo un pò restio all'installazione di sw, non ho scaricato/installato nulla, visto che il mio collegamento funziona bene.
se qualcuno mi illumina...thanks
gianluca43
28-10-2008, 06:04
ciao esperti di alice!
premetto: il mio non è un vero e proprio problema, trattasi piuttosto di un dubbio:rolleyes:
in alice assistenza tecnica ho notato essere consigliato un aggiornamento per gli utilizzatori di win xp (quale sono io..). addirittura è indispensabile per chi ha sottoscritto l'offerta "alice club" (che io cmq non ho..)
l'aggiornamento in questione è:
setupwanminiport1st_signed.exe, il cui autore è telecom italia.
che cosa è e a cosa serve???:confused:
io, essendo un pò restio all'installazione di sw, non ho scaricato/installato nulla, visto che il mio collegamento funziona bene.
se qualcuno mi illumina...thanks
è un programmino che serve ad alice per controllare se alcuni parametri della connessione sono giusti , ha l'uninstall per toglierlo (da installazione applicazioni) se non hai problemi ,non ti serve a nulla però:io fossi in te non lo installerei
willy999
28-10-2008, 06:36
ma se si tratta di problemi di congestione ha un senso farsi aprire una pratica di guasto?
lo chiedo poichè la 20 mega di un mio parente, che da oltre un anno funzionava perfettamente, da un paio di settimane accusa seri problemi di rallentamento, raggiungendo a malapena 600/700 kb (non kB!) in download dalle 13 alle 24, mentre in altri orari le prestazioni sono in linea con la portante negoziata dal modem.
non avvengono disconnessioni e il modem negozia una portante di 12365 /992 kb/s, il massimo consentito dalla qualità e lunghezza della linea.
come confermato dagli operatori del 187, il peggioramento delle prestazioni è avvenuto a seguito di un reinstradamento della connettività (o "ribaltamento" come l'ha definito l'operatore stesso).
quello che mi sconcerta un po' è che l'utenza in questione è attestata a un dslam GBE.
leggo spesso che questa tecnologia dovrebbe essere abbastanza immune da problemi di congestione. possibile che sia anch'essa arrivata alla saturazione?
Non devo essere io a rinunciare a fare una segnalazione perchè "potrebbe trattarsi di un problema di congestione". Considerato che il problema si è verificato a partire da una data precisa, che hanno provveduto a riscontrarlo presso la mia abitazione e che lo hanno affidato al settore specialistico di secondo livello, che a seguito di questa segnalazione potrò richiedere l'indennizzo previsto dal contratto e che, infine, il problema sembra essere risolto (ma questo lo sto ancora verificando), evidentemente un senso c'é!
è un programmino che serve ad alice per controllare se alcuni parametri della connessione sono giusti , ha l'uninstall per toglierlo (da installazione applicazioni) se non hai problemi ,non ti serve a nulla però:io fossi in te non lo installerei
ok ti ringrazio per la risposta. infatti io vorrei evitarne l'installazione, visto che mi funziona tutto abbastanza bene....
il problema è che la settimana scorsa ho dovuto ricorrere all'assistenza 187: avevo il segnale ma non navigavo...in pratica mi era stata bloccata la linea. questo perchè non mi ero mai registrato su alice da quando l'ho attiva, e a quanto mi ha riferito il tecnico, se non si fa, il "controllore" di alice quando se ne accorge blocca l'adsl dell'utenza non registrata, e questo può avvenire dopo 1-2 gg come dopo anche qualche mese. Quindi dopo la sua assistenza mi è stata sbloccata la linea, ed ho provveduto a registrarmi ad alice per evitare di venir nuovamente bloccato in futuro. Dopo la registrazione ho notato il link a quell'aggiornamento...quello che vorrei capire è se quel programmino serve ad "alice" proprio per verificare gli utenti registrati...
perchè se così fosse potrei in futuro ritrovarmi nuovamente il blocco della linea....
quello che mi sconcerta un po' è che l'utenza in questione è attestata a un dslam GBE.
leggo spesso che questa tecnologia dovrebbe essere abbastanza immune da problemi di congestione. possibile che sia anch'essa arrivata alla saturazione?
Soprattutto quando ci sono molte IPTV attive anche la rete Gbe può avere problemi.
gianluca43
28-10-2008, 12:11
ok ti ringrazio per la risposta. infatti io vorrei evitarne l'installazione, visto che mi funziona tutto abbastanza bene....
il problema è che la settimana scorsa ho dovuto ricorrere all'assistenza 187: avevo il segnale ma non navigavo...in pratica mi era stata bloccata la linea. questo perchè non mi ero mai registrato su alice da quando l'ho attiva, e a quanto mi ha riferito il tecnico, se non si fa, il "controllore" di alice quando se ne accorge blocca l'adsl dell'utenza non registrata, e questo può avvenire dopo 1-2 gg come dopo anche qualche mese. Quindi dopo la sua assistenza mi è stata sbloccata la linea, ed ho provveduto a registrarmi ad alice per evitare di venir nuovamente bloccato in futuro. Dopo la registrazione ho notato il link a quell'aggiornamento...quello che vorrei capire è se quel programmino serve ad "alice" proprio per verificare gli utenti registrati...
perchè se così fosse potrei in futuro ritrovarmi nuovamente il blocco della linea....
allora ,sono andato in pannello di controllo-->strumenti di amministrazione-->servizi ed ho arrestato il wanminiport first position
poi ho aperto alice ti aiuta ,ed ecco cosa mi segnala:per sfruttare al massimo tutte le funzionalità offerte da alice è necessario attivare il servizio della gestione dei dns alice che impedirà il verificarsi di possibili disservizi di navigazione legati all'uso dei dns quindi mi chiede di riattivare il servizio
di cui stiamo parlando (wanminiport first position)
ecco, ora sai a cosa esattamente serve :)
ah dimenticavo: l'ho installato solo per poter usare alice ti aiuta.. finchè alice 7mega andava bene(l'ho attivata a gennaio 2008 )cioè fino ad un mese fà non ne ho mai avuto bisogno (mi registrai subito ad alice )
DarthFeder
28-10-2008, 18:25
Salve a tutti!
Premetto che ho Alice 7"mega", con il modem adsl standard della telecom...
La mia cara vechia adsl funziona benissimo da 3 anni ormai, ma ultimamente sono incappato in rallentamenti ALLUCINCANTI in download. Inizialmente, il problema si è fatto sentire su Opera: la velocità di scaricamente, dagli abituali 600-700kbps, è passata a 25k scarsi. Convinto che fosse stato un problema software, ho installato e reinstallato Opera più volte, ma senza successo. Poi è toccato a uTorrent, che stenta a arrivare a 50 miseri kbps.
La velocità di navigazione (apertura delle pagine) è normalmente velocissima, gli unici problemi arrivano qundo è ilm omento di scaricare qualsiasi cosa....
Che ne dite? come posso risolvere?
Sotto consiglio di un amico ho provato ad utilizzare "XP TCPIP Repair" , che in teoria dovrebbe resettare TCP/IP e Winsock, ma onestamente non so se abbia funzionato.....non so che fare. Mi tocca formattare??
allora ,sono andato in pannello di controllo-->strumenti di amministrazione-->servizi ed ho arrestato il wanminiport first position
poi ho aperto alice ti aiuta ,ed ecco cosa mi segnala:per sfruttare al massimo tutte le funzionalità offerte da alice è necessario attivare il servizio della gestione dei dns alice che impedirà il verificarsi di possibili disservizi di navigazione legati all'uso dei dns quindi mi chiede di riattivare il servizio
di cui stiamo parlando (wanminiport first position)
ecco, ora sai a cosa esattamente serve :)
ah dimenticavo: l'ho installato solo per poter usare alice ti aiuta.. finchè alice 7mega andava bene(l'ho attivata a gennaio 2008 )cioè fino ad un mese fà non ne ho mai avuto bisogno (mi registrai subito ad alice )
a me il problema del blocco linea me l'han risolto in 10 minuti circa, senza che dovessi ricorrere ad "alice ti aiuta" (che non ho mai installato). ergo quindi che posso fare a meno di quell'aggiornamento.
ti chiedo: ho letto velocemente che "alice ti aiuta" è "simil-virus", cioè nel senso che rallenta il pc, e che addirittura qualcuno ha dovuto formattare l'hdd per riottenere un pc performante. nel tuo caso come ti si comporta avendo quel software installato? (spero di non doverlo mai installare...)
grazie!
Salve a tutti!
Premetto che ho Alice 7"mega", con il modem adsl standard della telecom...
La mia cara vechia adsl funziona benissimo da 3 anni ormai, ma ultimamente sono incappato in rallentamenti ALLUCINCANTI in download. Inizialmente, il problema si è fatto sentire su Opera: la velocità di scaricamente, dagli abituali 600-700kbps, è passata a 25k scarsi. Convinto che fosse stato un problema software, ho installato e reinstallato Opera più volte, ma senza successo. Poi è toccato a uTorrent, che stenta a arrivare a 50 miseri kbps.
La velocità di navigazione (apertura delle pagine) è normalmente velocissima, gli unici problemi arrivano qundo è ilm omento di scaricare qualsiasi cosa....
Che ne dite? come posso risolvere?
Sotto consiglio di un amico ho provato ad utilizzare "XP TCPIP Repair" , che in teoria dovrebbe resettare TCP/IP e Winsock, ma onestamente non so se abbia funzionato.....non so che fare. Mi tocca formattare??
mmm se la navigazione nei siti è fluida non credo che tu abbia così grossi problemi da dover formattare...piuttosto prova a fare delle scansioni con hijacktis, o altro, per verificare di non aver preso qualche brutta bestiaccia...vai qui nel forum nella apposita sezione se non sai il da farsi...
e magari qui attendi chi ne sa più di me...
io ieri controllando la velocità con mclink mi ha dato come primo risultato circa 4,5 M, poi le altre tre successive verifiche continuava a scendere fino a miseri 2,5 M :mbe: , tuttavia la navigazione era fluida e anche il down...stasera ho ricontrollato e viaggio dai 5,2 ai 5,6 M :)
DarthFeder
28-10-2008, 20:34
mmm se la navigazione nei siti è fluida non credo che tu abbia così grossi problemi da dover formattare...piuttosto prova a fare delle scansioni con hijacktis, o altro, per verificare di non aver preso qualche brutta bestiaccia...vai qui nel forum nella apposita sezione se non sai il da farsi...
e magari qui attendi chi ne sa più di me...
io ieri controllando la velocità con mclink mi ha dato come primo risultato circa 4,5 M, poi le altre tre successive verifiche continuava a scendere fino a miseri 2,5 M :mbe: , tuttavia la navigazione era fluida e anche il down...stasera ho ricontrollato e viaggio dai 5,2 ai 5,6 M :)
Niente Bestiaccie....e sul PC-Muletto il download arriva a 350kbps su opera e 2-300 su torrent (è un PIII con scheda di rete da 100Mbps, quindi è limitato in velocità...). Inizio a pensare che sia un problema si tcp/ip o qualcosa così...
EDIT: ho scaricato ed eseguito HijackThis, ma ad essere sinceri una volta ottenuto il log non saprei prorpio che farmene............................. -.-"
ho fatto un test, oltre che di download sul pc muletto, anche di scambio dati tra pc nuovo e muletto, e ho trasferito 1giga e mezzo in neanche 5 minuti, quindi, considerate le scarse
capacità di rete del muletto, dovrei esserci....quindi non è un problema di rete. è proprio qualche impostazione di internet, qualche impostazione del registro che magari è stata cambiata
da qualche programma, non saprei nemmeno io.....
gianluca43
28-10-2008, 20:56
a me il problema del blocco linea me l'han risolto in 10 minuti circa, senza che dovessi ricorrere ad "alice ti aiuta" (che non ho mai installato). ergo quindi che posso fare a meno di quell'aggiornamento.
ti chiedo: ho letto velocemente che "alice ti aiuta" è "simil-virus", cioè nel senso che rallenta il pc, e che addirittura qualcuno ha dovuto formattare l'hdd per riottenere un pc performante. nel tuo caso come ti si comporta avendo quel software installato? (spero di non doverlo mai installare...)
grazie!
è la seconda volta che lo installo e probabilmente qualcosa nel software devono aver cambiato.
la prima volta infatti l'antivirus mi segnalava 2 trojan dentro la cartella di alice ti aiuta e vi era pure un decadimento delle prestazioni del pc e proprio per questo lo disinstallai ripiegando sul 187 per aprire le segnalazioni.
lo ho reinstallato dopo aver mandato a fan**** un operatore .
ora l'antivirus non segnala alcunchè e non mi sembra che sia cambiato nulla alle prestazioni del pc nonostante sia attivo (c'è l'icona nella barra delle applicazioni )
comunque formattare per l'aver installato alice ti aiuta non mi sembra proprio il caso:come ho detto ha il suo uninstaller che lavora bene + quello del wanminiport , al massimo ci sarà da dare una passata di ccleaner ...
EDIT: ho scaricato ed eseguito HijackThis, ma ad essere sinceri una volta ottenuto il log non saprei prorpio che farmene............................. -.-"
vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8251855&postcount=1
posti il tuo log seguendo le regole di sezione chiedendo agli esperti di darci un occhio.
oppure lo vai a postare (copia-incolla e poi clicchi su analizza) nell'analizzatore se ci capisci poi qualcosa e te lo controlli da te:
http://www.hijackthis.de/index.php
per il resto non saprei aiutarti...:( aspetta se qualcun esperto ti risponde...
-mode off topic on:
ma tu usi un pIII come muletto? con che s.o.? io ho un paio di vecchi amd k6 400/550 mhz, con win 98, potrei farci dei muletti?
come fai ad arrivare a 2-300k in down??? io son arrivato una sola volta a 400 e passa, e in 1,5 ore ho scaricato 2 giga e passa :D , ma di solito arrivo al max a 40 k, e per la maggior parte va a 10-20 k max :O
mode off topic off-
è la seconda volta che lo installo e probabilmente qualcosa nel software devono aver cambiato.
la prima volta infatti l'antivirus mi segnalava 2 trojan dentro la cartella di alice ti aiuta e vi era pure un decadimento delle prestazioni del pc e proprio per questo lo disinstallai ripiegando sul 187 per aprire le segnalazioni.
lo ho reinstallato dopo aver mandato a fan**** un operatore .
ora l'antivirus non segnala alcunchè e non mi sembra che sia cambiato nulla alle prestazioni del pc nonostante sia attivo (c'è l'icona nella barra delle applicazioni )
comunque formattare per l'aver installato alice ti aiuta non mi sembra proprio il caso:come ho detto ha il suo uninstaller che lavora bene + quello del wanminiport , al massimo ci sarà da dare una passata di ccleaner ...
grazie per le info.
cmq finchè posso evito di installare sia quel wanminiport che "alice ti aiuta"..meno casini metto a xp, e più contento sarà il pc/memoria....
DarthFeder
29-10-2008, 14:09
vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8251855&postcount=1
posti il tuo log seguendo le regole di sezione chiedendo agli esperti di darci un occhio.
oppure lo vai a postare (copia-incolla e poi clicchi su analizza) nell'analizzatore se ci capisci poi qualcosa e te lo controlli da te:
http://www.hijackthis.de/index.php
per il resto non saprei aiutarti...:( aspetta se qualcun esperto ti risponde...
-mode off topic on:
ma tu usi un pIII come muletto? con che s.o.? io ho un paio di vecchi amd k6 400/550 mhz, con win 98, potrei farci dei muletti?
come fai ad arrivare a 2-300k in down??? io son arrivato una sola volta a 400 e passa, e in 1,5 ore ho scaricato 2 giga e passa :D , ma di solito arrivo al max a 40 k, e per la maggior parte va a 10-20 k max :O
mode off topic off-
ok....grazie!
[ot on] Certo che uso il PIII come muletto!!! Il sistema è composto da PentiumIII 1.2Ghz, 512Mb RAM, MoBo Asus cusl2-c, Radeon 9600pro, master dvd e 2 hd da 80Gb...e la scheda di rete da 100mbps. so: VIsta Home Premium 32bit (è qil so più installato di recente e meno maltrattato, senza niente installato, quindi scarica velocemente), XP Pro sp3 (incasinato, 10 minuti per caricare explorer, necassita di formattone) e Ubuntu 7.10 (usato da me per programmare e da mio papà per fare roba di ufficio). Un tempo c'era Win 98se!!! lol che carretone =) [ot off]
DarthFeder
29-10-2008, 21:16
Mi sono inventato di fare una scansione con SpyBot e mi ha rilevato 2 malware......ora sembra tutto apposto! ha scaricato i catalyst 8.10 (56Mb) in poco più di un minuto, a circa 630kbps...speriamo sia risolto....
Mi sono inventato di fare una scansione con SpyBot e mi ha rilevato 2 malware......ora sembra tutto apposto! ha scaricato i catalyst 8.10 (56Mb) in poco più di un minuto, a circa 630kbps...speriamo sia risolto....
;) quindi qualcosa ci stava a scassar le cocomeros...
io per curiosità ho appena provato a fare il download di una iso ubuntu dal sito ufficiale, risultati:
-da mirror italiano, velocità fra 150 e max 300 kb/s
-da mirror italia università di napoli, velocità fra 600 e 660 kb/s
-da mirror francese e tedesco velocità costante 690-695 kb/s :eek:
in 15 minuti circa mi scaricherei circa 650 Mb :eek:
e qui in questo forum mi va come una tartaruga....a sto punto credo sia il pc poco performante e hwupgrade un tantino pesante...
Dal 2007 da quando ho cambiato provider da Fastweb a Alice adsl 20 mega, non riesco a vedere questo sito:
www.gametoast.com
E da quasi 5 giorni non riesco a vedere il sito del mio clan spagnolo:
www.dot.mundoserver.org
Vorrei sapere come faccio a vederli di nuovo, l'unica forma di pertter vedere questi due siti e tramite proxy ma é inutile perche non riesco ad entrare nel mio utente di questi due siti.
Chi mi puo aiutare, grazie d'anticipo.
^Quentin^
02-11-2008, 10:15
Salve,
da qualche giorno alice 20 mega, soprattutto nel tardo pomeriggio, ha difficoltà a caricare alcune pagine: o meglio può capitare che ci mette un'eternità a caricare una pagina e pochi minuti dopo la carichi velocemente o vicerversa. Ho notato che facendo traceroute il secondo nodo (quello del gateway 192.168.100.1 va sempre in timeout). Lo stesso problema lo ha un mio amico che ha alice 20 mega e vive dall'altra parte della città (Firenze). A casa della mia fidanzata, che sta sempre a Firenze, invece con alice 7 mega nessun problema. Cosa mi consigliata di fare?
Dal 2007 da quando ho cambiato provider da Fastweb a Alice adsl 20 mega, non riesco a vedere questo sito:
www.gametoast.com
E da quasi 5 giorni non riesco a vedere il sito del mio clan spagnolo:
www.dot.mundoserver.org
Vorrei sapere come faccio a vederli di nuovo, l'unica forma di pertter vedere questi due siti e tramite proxy ma é inutile perche non riesco ad entrare nel mio utente di questi due siti.
Chi mi puo aiutare, grazie d'anticipo.
io con alice non li vedo!
random566
02-11-2008, 11:13
io con alice non li vedo!
confermo che con alice non sono raggiungibili, mentre lo sono con infostrada
random566
02-11-2008, 11:24
Salve,
da qualche giorno alice 20 mega, soprattutto nel tardo pomeriggio, ha difficoltà a caricare alcune pagine: o meglio può capitare che ci mette un'eternità a caricare una pagina e pochi minuti dopo la carichi velocemente o vicerversa. Ho notato che facendo traceroute il secondo nodo (quello del gateway 192.168.100.1 va sempre in timeout). Lo stesso problema lo ha un mio amico che ha alice 20 mega e vive dall'altra parte della città (Firenze). A casa della mia fidanzata, che sta sempre a Firenze, invece con alice 7 mega nessun problema. Cosa mi consigliata di fare?
anch'io sono di firenze e ti confermo problemi di congestione con alcune utenze, che si sono manifestati a partire da un paio di settimane fa.
e adesso va già meglio, la settimana scorsa era impossibile scaricare file (velocità max peggio di unA 256 kb/s).
il 187, interpellato in merito, mi ha comunicato l'effettuazione di lavori di reinstradamento (o ribaltamento, come l'hanno definito), che evidentemente sono serviti per decongestionare alcuni gruppi di utenze.
evidentemente, per migliorare le prestazioni a qualcuno hanno penalizzato qualcun altro.
mi trovo a utilizzare sia una 7 mega che una 20 mega (questa in casa di un familiare, servita da una centrale diversa) e i problemi di congestione affliggono solo la 20 mega.
mi ero accorto del reinstradamento effettuato poichè effettuando un tracert dalla 7 mega all'indirizzo ip della 20 mega, in precedenza davo come unico hop il 192.168.100.1, mentre adesso, oltre a quello, dà anche un "host25-2-static.45-88-b.business.telecomitalia.it".
ti confermo anche che dalla 20 mega, effettuando un qualunque tracert, il nodo 192.168.100.1 va in timeout, mentre ciò non accade dalla 7 mega
^Quentin^
02-11-2008, 11:40
anch'io sono di firenze e ti confermo problemi di congestione con alcune utenze, che si sono manifestati a partire da un paio di settimane fa.
e adesso va già meglio, la settimana scorsa era impossibile scaricare file (velocità max peggio di unA 256 kb/s).
il 187, interpellato in merito, mi ha comunicato l'effettuazione di lavori di reinstradamento (o ribaltamento, come l'hanno definito), che evidentemente sono serviti per decongestionare alcuni gruppi di utenze.
evidentemente, per migliorare le prestazioni a qualcuno hanno penalizzato qualcun altro.
mi trovo a utilizzare sia una 7 mega che una 20 mega (questa in casa di un familiare, servita da una centrale diversa) e i problemi di congestione affliggono solo la 20 mega.
mi ero accorto del reinstradamento effettuato poichè effettuando un tracert dalla 7 mega all'indirizzo ip della 20 mega, in precedenza davo come unico hop il 192.168.100.1, mentre adesso, oltre a quello, dà anche un "host25-2-static.45-88-b.business.telecomitalia.it".
ti confermo anche che dalla 20 mega, effettuando un qualunque tracert, il nodo 192.168.100.1 va in timeout, mentre ciò non accade dalla 7 mega
Ma a me non va bene! Scaricare vado benissimo! E' la navigazione che da' problemi alla sera, quando c'è congestione! Se telefono al 187 secondo voi potranno in qualche modo ripristinarmi la situazione a quella che era due settimane fa?
confermo che con alice non sono raggiungibili, mentre lo sono con infostrada
Random566 cosi mi consigli di fare, chiamo Alice per informazioni del perche mi ha bloccato questi due siti, perche in questi siti non c'é materiale di nessun tipo pornografico o virus o altre cose illegali.
Cosa mi consigliate di fare?
PS: Aggiungo che la mia ip é dinamica:
host237-190-dynamic.37-79-r.retail.telecomitalia.it
random566
02-11-2008, 11:58
Random566 cosi mi consigli di fare, chiamo Alice per informazioni del perche mi ha bloccato questi due siti, perche in questi siti non c'é materiale di nessun tipo pornografico o virus o altre cose illegali.
Cosa mi consigliate di fare?
è difficile dare un consiglio, probabilmente si tratta di policy di sicurezza che coinvolgono quei siti o i provider sui quali hanno l'hosting.
prova a chiamare il 187, ma non so fino a che punto possano farci qualcosa
Un amico mi ha detto che se riavvio il router magari posso vederli di nuovo ma l'ho fatto e non gli vedo. Provo a sentire 187 speriamo che mi risolvano il problema perche é un po grave non vedere il sito del tuo clan sapendo che non ha niente di illegale y meno quello di gametoast.
skryabin
02-11-2008, 12:51
Un amico mi ha detto che se riavvio il router magari posso vederli di nuovo ma l'ho fatto e non gli vedo. Provo a sentire 187 speriamo che mi risolvano il problema perche é un po grave non vedere il sito del tuo clan sapendo che non ha niente di illegale y meno quello di gametoast.
sinceramente ieri ho fatto una prova veloce e non mi pare sia un blocco via dns (come è stato per piratebay di qualche settimana fa)
I dns di telecom sembrano risolvere l'indirizzo di gametoast per esempio, tant'è che anche cambiandoli con quelli di opendns non cambia nulla, più che altro pare qualcosa a livello di instradamento internazionale....
Cosi' ho fatto un tracert di gametoast e ho scoperto un giro allucinante xD
innanzitutto esce dal'italia attraverso il classico seabone di milano, poi si va a fare un bel pò di giri e arriva a washington, atlanta, dallas e li' si ferma...
Sarebbe interessante verificare l'ip che risolvono i dns telecom e confrontarli con quello risolto da infostrada (che li raggiunge a detta di qualcuno)
Si fa cosi':
da prompt di msdos (esegui->cmd) digitate "nslookup www.gametoast.com"
nel caso di alice dovrebbe dare l'ip 66.98.224.17 come lo da a me. Cosa ottiene chi riesce ad aprire gametoast su infostrada?
DarthFeder
02-11-2008, 13:54
Un amico mi ha detto che se riavvio il router magari posso vederli di nuovo ma l'ho fatto e non gli vedo. Provo a sentire 187 speriamo che mi risolvano il problema perche é un po grave non vedere il sito del tuo clan sapendo che non ha niente di illegale y meno quello di gametoast.
io con alice 7mega li vedo tutti e due.
skryabin
02-11-2008, 14:09
io con alice 7mega li vedo tutti e due.
lo fai il tracert?
random566
02-11-2008, 14:35
io con alice 7mega li vedo tutti e due.
invece confermo che con alice non li vedo.
stamani avevo provato dalla mia 7 mega, ora sto provando da una 20 mega.
però dal tracert sembra che sia il destinatario che ha bannato alcuni indirizzi ip di provenienza.
infatti il tracert da alice si ferma al 20esimo hop (po2.car86.hstntx1.theplanet.net(207.218.245.221))
e poi dà richiesta scaduta.
il tracert da un'adsl infostrada, invece, arriva al medesimo hop e poi termina regolarmente su phadns.com (66.98.227.17).
gli indirizzi ip delle 2 connessioni alice da cui ho provato erano entrambi 79.x.x.x
skryabin
02-11-2008, 15:11
invece confermo che con alice non li vedo.
stamani avevo provato dalla mia 7 mega, ora sto provando da una 20 mega.
però dal tracert sembra che sia il destinatario che ha bannato alcuni indirizzi ip di provenienza.
infatti il tracert da alice si ferma al 20esimo hop (po2.car86.hstntx1.theplanet.net(207.218.245.221))
e poi dà richiesta scaduta.
il tracert da un'adsl infostrada, invece, arriva al medesimo hop e poi termina regolarmente su phadns.com (66.98.227.17).
gli indirizzi ip delle 2 connessioni alice da cui ho provato erano entrambi 79.x.x.x
in effetti anche io sto provando da indirizzi alice 79.x.x.x
Se l'ip risolto dal dns è giusto (anche infostrada risolve 66.98.227.17) allora è davvero l'host di arrivo a filtrare certi ip...che gli han fatto quelli di telecom? :D
Forse chi riesce ad accedere al sito con alice ha un ip del tipo 87.x.x.x?
Magari si riesce a risolvere appoggiandosi a qualche proxy? provato?
skryabin
02-11-2008, 15:19
Per la cronaca, con Alice 20Mb IP nessun problema per gametoast, mentre l'altro non lo pingo e non lo raggiungo.
IP 87.x.x.x
Confermo che sono gli ip alice 79.x.x.x a non arrivare a gametoast: infatti adesso ho preso un ip 82.x.x.x e lo apro tranquillamente.
gionnico
02-11-2008, 15:20
confermo che con alice non sono raggiungibili, mentre lo sono con infostrada
Li raggiungo entrambi con altro operatore. Proverò con alice in seguito.
Hai provato altri DNS?
skryabin
02-11-2008, 15:22
Li raggiungo entrambi con altro operatore. Proverò con alice in seguito.
Hai provato altri DNS?
no, non è questione di dns, già detto prima.
Sono gli ip 79.x.x.x ad essere bannati nel caso di gametoast
Infatti prima avevo un ip 79.x.x.x e non riuscivo ad aprirlo, adesso mi sono riconnesso con ip 82.x.x.x e il sito viene aperto.
Anche rodajas con ip 87.x.x.x lo apre...sono solo i 79.x.x.x ad aver problemi.
L'altro sito linkato (dot.mundoserver.org) viene risolto come 216.151.134.232 ma il tracert termina con un host irraggiungibile, sarà down? sicuro si apre con altro operatore?
Anche qui con Alice e IP 87.x.x.x raggiungo gametoast.com, mentre dot.mundoserver.org non è raggiungibile e un whois mi rimanda a publicinternetregistry.com, stessa cosa un nslookup in locale...
Aggiornamento!
Adesso dot.mundoserver.org mi viene risolto correttamente e il tracert che prima riportava "host di destinazione irraggiungibile" viene eseguito e si ferma a 218.30.54.121. Forse ha problemi l'host.
io non raggiungo nessuno dei 2 siti; IP 79.x
C'è poco da fare è un problema di routing internazionale o addirittura di filtraggio da parte del provider.
Telecom non c'entra nulla, e telefonare al 187 servirebbe solo a farsi fare una bella risata in faccia....:(
skryabin
02-11-2008, 15:38
io non raggiungo nessuno dei 2 siti; IP 79.x
C'è poco da fare è un problema di routing internazionale o addirittura di filtraggio da parte del provider.
Telecom non c'entra nulla, e telefonare al 187 servirebbe solo a farsi fare una bella risata in faccia....:(
appunto, telecom non c'entra ^^
no, non è questione di dns, già detto prima.
Sono gli ip 79.x.x.x ad essere bannati nel caso di gametoast
Infatti prima avevo un ip 79.x.x.x e non riuscivo ad aprirlo, adesso mi sono riconnesso con ip 82.x.x.x e il sito viene aperto.
Anche rodajas con ip 87.x.x.x lo apre...sono solo i 79.x.x.x ad aver problemi.
L'altro sito linkato (dot.mundoserver.org) viene risolto come 216.151.134.232 ma il tracert termina con un host irraggiungibile, sarà down? sicuro si apre con altro operatore?
A me dot.mundoserver.org viene risolto con due indirizzi IP diversi a seconda che usi come termine di ricerca "http://www.dot.mundoserver.org" ( 212.48.8.140) o "dot.mundoserver.org" (216.151.134.232). :mbe:
arcofreccia
03-11-2008, 12:32
Sul sito di alice ho visto che c'è il download free dei driver del modem adsl w2+ ma è necessario scaricarli? Sarebbero i driver più aggiornati? Grazie
Il probleman era che il sito era down perche non abbiamo pagato il mese e perche non andava il hots mundoserver. La mia ip inizia con 79.xxx come faccio a rivedere www.gametoast.com di nuovo ma senza proxy, potendo fare il login e altro?
Grazie per tutto l'aiuto che mi state dando.
^Quentin^
03-11-2008, 14:14
Salve,
da qualche giorno alice 20 mega, soprattutto nel tardo pomeriggio, ha difficoltà a caricare alcune pagine: o meglio può capitare che ci mette un'eternità a caricare una pagina e pochi minuti dopo la carichi velocemente o vicerversa. Ho notato che facendo traceroute il secondo nodo (quello del gateway 192.168.100.1 va sempre in timeout). Lo stesso problema lo ha un mio amico che ha alice 20 mega e vive dall'altra parte della città (Firenze). A casa della mia fidanzata, che sta sempre a Firenze, invece con alice 7 mega nessun problema. Cosa mi consigliata di fare?
Chi di Firenze ha lo stesso problema con la 20 mega di telecom? Io la mattina vado come le schegge, poi sempre più lento e lentissimo dalle 18 alle 23...
skryabin
03-11-2008, 14:48
Il probleman era che il sito era down perche non abbiamo pagato il mese e perche non andava il hots mundoserver. La mia ip inizia con 79.xxx come faccio a rivedere www.gametoast.com di nuovo ma senza proxy, potendo fare il login e altro?
Grazie per tutto l'aiuto che mi state dando.
staccare la connessione, aspettare 5-10 minuti e ricollegarti cosi' da ottenere un ip differente...
Putroppo è una cosa random: alcune volte telecom ti assegna ip 79.x.x.x altre volte ti da 82.x.x.x
Almeno nel mio caso funziona cosi', credo sia cosi' per tutte le 7 mega.
Purtroppo sull'ip che viene assegnato in questo modo noi utenti non abbiamo alcun controllo.
Aggiungo che esiste per firefox (se usi firefox come browser) una estensione con cui viene molto comodo switchare proxy "al volo", basta che ne trovi uno che vada...
random566
03-11-2008, 15:08
Chi di Firenze ha lo stesso problema con la 20 mega di telecom? Io la mattina vado come le schegge, poi sempre più lento e lentissimo dalle 18 alle 23...
io pure (nella casa di mia madre), centrale campo marte.
accade da due settimane fa.
^Quentin^
03-11-2008, 15:43
io pure (nella casa di mia madre), centrale campo marte.
accade da due settimane fa.
Esatto. Due settimane anche per me e sto in zona campo marte.
Esatto. Due settimane anche per me e sto in zona campo marte.
Confermo. Stessa identica storia. 20 mega, Centrale Campo Marte.
random566
03-11-2008, 16:28
Esatto. Due settimane anche per me e sto in zona campo marte.
avevo già postato la stessa cosa in precedenza, comunque un operatore del 187 mi ha informato che vedeva dai sistemi un'occupazione di banda al 100%, quindi con la massima probabilità si tratta di un problema di saturazione.
mi ha anche informato che probabilmente è dovuto a reinstradamenti (o "ribaltamenti") effettuati proprio una quindicina di giorni fa, secondo lui allo scopo di "decongestionare" le utenze business.
purtroppo in tutto ciò hanno penalizzato le nostre.
l'operatore sarebbe stato disposto ad aprire una segnalazione, ma ho rinunciato, poichè trattandosi di un problema comune ad altre utenze, non credo che avrebbero potuto fare molto.
staccare la connessione, aspettare 5-10 minuti e ricollegarti cosi' da ottenere un ip differente...
Putroppo è una cosa random: alcune volte telecom ti assegna ip 79.x.x.x altre volte ti da 82.x.x.x
Almeno nel mio caso funziona cosi', credo sia cosi' per tutte le 7 mega.
Purtroppo sull'ip che viene assegnato in questo modo noi utenti non abbiamo alcun controllo.
Aggiungo che esiste per firefox (se usi firefox come browser) una estensione con cui viene molto comodo switchare proxy "al volo", basta che ne trovi uno che vada...
Io voglio di non essere piu bannato perche per proxy lo vedo il sito, ma mi server entrare nel mio account, mi server logarmi.
iasudoru
03-11-2008, 19:58
avevo già postato la stessa cosa in precedenza, comunque un operatore del 187 mi ha informato che vedeva dai sistemi un'occupazione di banda al 100%, quindi con la massima probabilità si tratta di un problema di saturazione.
mi ha anche informato che probabilmente è dovuto a reinstradamenti (o "ribaltamenti") effettuati proprio una quindicina di giorni fa, secondo lui allo scopo di "decongestionare" le utenze business.
purtroppo in tutto ciò hanno penalizzato le nostre.
l'operatore sarebbe stato disposto ad aprire una segnalazione, ma ho rinunciato, poichè trattandosi di un problema comune ad altre utenze, non credo che avrebbero potuto fare molto.
E a proposito di "ribaltamenti", è da un paio di giorni che ho difficoltà a navigare con la 20 mega di Telecom. Sono instradato su dei server Telecom che, facendo un tracert verso un sito nazionale, perdono pacchetti a bizzeffe...
Un esempio:
Statistiche Ping per 217.141.250.201:
Pacchetti: Trasmessi = 1045, Ricevuti = 901, Persi = 144 (13% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 18ms, Massimo = 200ms, Medio = 32ms
Control-C
Rilevazione instradamento verso www.html.it [151.1.244.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 19 ms 20 ms 20 ms 192.168.100.1
3 * 74 ms * r-ct28-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.250.19
6]
4 * * 39 ms host229-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.it [80.20.8.229]
5 38 ms 36 ms 36 ms r-rm197-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.151]
6 37 ms 38 ms 38 ms 85.36.8.154
7 38 ms 38 ms 36 ms 151.6.3.161
8 48 ms 50 ms * 151.6.5.145
9 50 ms 49 ms 49 ms 151.6.92.214
10 49 ms 47 ms * fw-hupgrade.it.net [151.1.192.110]
11 88 ms 87 ms * 151.1.244.200
12 86 ms * 86 ms 151.1.244.200
Rilevazione completata.
^Quentin^
03-11-2008, 20:13
E a proposito di "ribaltamenti", è da un paio di giorni che ho difficoltà a navigare con la 20 mega di Telecom. Sono instradato su dei server Telecom che, facendo un tracert verso un sito nazionale, perdono pacchetti a bizzeffe...
Un esempio:
Statistiche Ping per 217.141.250.201:
Pacchetti: Trasmessi = 1045, Ricevuti = 901, Persi = 144 (13% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 18ms, Massimo = 200ms, Medio = 32ms
Control-C
Rilevazione instradamento verso www.html.it [151.1.244.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 19 ms 20 ms 20 ms 192.168.100.1
3 * 74 ms * r-ct28-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.250.19
6]
4 * * 39 ms host229-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.it [80.20.8.229]
5 38 ms 36 ms 36 ms r-rm197-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.151]
6 37 ms 38 ms 38 ms 85.36.8.154
7 38 ms 38 ms 36 ms 151.6.3.161
8 48 ms 50 ms * 151.6.5.145
9 50 ms 49 ms 49 ms 151.6.92.214
10 49 ms 47 ms * fw-hupgrade.it.net [151.1.192.110]
11 88 ms 87 ms * 151.1.244.200
12 86 ms * 86 ms 151.1.244.200
Rilevazione completata.
Sì. E io come tutte le sere da due settimane ora vado lentissimo. Tra l'altro facendo ping a html.it anche io ogni tanto perdo pacchetti. Secondo me è il caso che cominciamo a chiamare tutti il 187 arrabbiati...
skryabin
03-11-2008, 20:14
Io voglio di non essere piu bannato perche per proxy lo vedo il sito, ma mi server entrare nel mio account, mi server logarmi.
Allora devi ottenere un ip del tipo 82.x.x.x anzichè 79.x.x.x
Come detto prima Telecom assegna gli ip a caso: alle volte ti da un ip del tipo 79.x.x.x, altre volte ti da un ip 82.x.x.x che ti assicuro non ha problemi a raggiungere gametoast.
Quindi devi provare più volte a staccare/riattaccare la connessione in modo da cambiare il tuo indirizzo ip (normalmente l'ip che ti da telecom cambia se ti disconnetti e aspetti un 10 minuti prima di riconnetterti)
Però ripeto: NON E' UN PROBLEMA TELECOM! è un problema del sito che impedisce l'accesso agli ip 79.x.x.x : contatta gli amministratori di quel sito e fai notare il problema.
:eek:
ore 0:58
provo una ricerca in google dalla toolbar di firefox....dopo un pò mi dà errore caricamento pagina, tempo di attesa terminato...
provo la home di tiscali, stessa cosa...
provo la home di un forum...stessa cosa...
virgilio si apre, come libero, come 187
:confused:
di solito faccio il test con google (uno dei siti più scarni che conosca) e quando non me la carica allora manca segnale...
però se provo a fare il test con mclink mi dà 5325 kbps in down e 406 kbps in up...
e qui in hwupgrade devo attendere circa 10 secondi per il caricamento completo delle pagine :muro:
Confermo i problemi. :doh:
Il forum a me va abbastanza bene, mentre se provo Google, Gazzetta dello Sport o Ebay non si caricano per niente. :rolleyes:
Confermo i problemi. :doh:
Il forum a me va abbastanza bene, mentre se provo Google, Gazzetta dello Sport o Ebay non si caricano per niente. :rolleyes:
scusa il temporaneo distacco...ho fatto qualche verifica, e analizzato log di hijack...per fortuna sono ancora pulito.
poi ho spento/riacceso il modem
ora mi sono loggato con ie7, ed è un pò più veloce...
solo che ho avuto un attimo di spavento: con FF nonmi apriva più nemmeno libero:eek: , e per un momento pensavo mi fosse stata ribloccato l'adsl
google ora funziona, ma ci son altri siti a non aprirsi..:muro: :muro:
se domani nonsi sitema, chiamo il 187 diretto appna arrivo a casa domani sera...
fra un pò vado a nanna e spengo tutto...però è una rottura pagare un servizio di 24h/24 e avere delle interruzioni...
adesso qualche sito ha ripreso a funzionare...
però credo sia un problema di alice...non è possibile che contenporaneamente più siti del mio segnalibri in ff/ie smettano di aprirsi :mbe:
deciso: domani sera chiamo il 187! non è possiblie che proprio a ste ore di notte non mi funzioni proprio con i siti che voglio vedere, di giorno son a lavorare ed ho tempo solo a ste ore :incazzed:
CaRLiTo82
04-11-2008, 10:57
Alice 2M:
http://www.speedtest.net/result/349997365.png
da qualche settimana, di mattina e di notte dopo la mezza...
GRAZIE TELECOZ!!!:help:
Io:
Teancum, maybe i know my problem, my ip is 79.xx and i try with all ips like 79.xx and all are banned so i cant see the site but if i change my ip to 89.xx i see the site very well because i have a dinamic ip (host237-190-dynamic.37-79-r.retail.telecomitalia.it), so what i can do i change my ip or you can fix this problem for the 79.xx ips.
I want also help you for the site, tell me if this its posible to can see the site.
Thx.
Teancum:
We recently cleared all bans, so I can tell you that it is not a problem with the GameToast server. I would contact your service provider.
Io:
My service provider is Alice TelecomItalia, good luck :)
Cosa ne pensate?
skryabin
04-11-2008, 11:23
...
Teancum:
We recently cleared all bans, so I can tell you that it is not a problem with the GameToast server. I would contact your service provider.
Cosa ne pensate?
dico che dovresti ricontattarli e aggiungere anche copia del tuo "tracert": si vede chiaramente che l'ip che non risponde è l'ultimo, quindi non è un problema del nostro service provider telecom...
questo è un tracert corretto con ip 82.x.x.x
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Michele>tracert gametoast.com
Rilevazione instradamento verso gametoast.com [66.98.224.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 35 ms 34 ms 34 ms 192.168.100.1
3 * * * Richiesta scaduta.
4 35 ms * * host152-193-static.21-80-b.business.telecomitali
a.it [80.21.193.152]
5 50 ms 77 ms 48 ms host121-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.121]
6 75 ms 57 ms 66 ms 151.99.98.185
7 84 ms 57 ms 56 ms host201-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.201]
8 57 ms 56 ms 57 ms mil53-ibs-resid-7.seabone.net [195.22.192.21]
9 156 ms 156 ms 157 ms te-2-4.car3.Newark1.Level3.net [4.71.148.9]
10 156 ms 148 ms 175 ms ae-31-55.ebr1.Newark1.Level3.net [4.68.99.158]
11 148 ms 147 ms 158 ms ae-1-100.ebr2.Newark1.Level3.net [4.69.132.22]
12 159 ms 162 ms 162 ms ae-4.ebr3.Washington1.Level3.net [4.69.132.101]
13 163 ms 162 ms 162 ms ae-93-93.csw4.Washington1.Level3.net [4.69.134.1
74]
14 * 169 ms 161 ms ae-91-91.ebr1.Washington1.Level3.net [4.69.134.1
41]
15 180 ms 180 ms 181 ms ae-2.ebr3.Atlanta2.Level3.net [4.69.132.85]
16 * 200 ms 198 ms ae-7.ebr3.Dallas1.Level3.net [4.69.134.21]
17 216 ms 220 ms 212 ms ae-93-93.csw4.Dallas1.Level3.net [4.69.136.166]
18 * * 202 ms ae-44-99.car4.Dallas1.Level3.net [4.68.19.198]
19 * 201 ms * THE-PLANET.car4.Dallas1.Level3.net [4.71.122.2]
20 * * * Richiesta scaduta.
21 202 ms 199 ms 200 ms po2.car06.hstntx1.theplanet.com [207.218.245.22]
22 200 ms 198 ms 221 ms phadns.com [66.98.224.17]
Rilevazione completata.
Confrontalo col tuo "tracert" con ip 79.x.x.x e fai notare dove si blocca senza andare più avanti (non stare a guardare i numeri, avevo emule aperto, guarda piuttosto che il tracert arriva a destinazione con la dicitura "Rilevazione completata", cosa che non succede con ip del tipo 79...)
Se non sono loro ad aver bannato qualcuno è il loro hoster ad applicare dei filtri...
Come si fa il tracert?, cosi invio tutto come si deve.
gianluca43
04-11-2008, 11:46
Alice 2M:
http://www.speedtest.net/result/349997365.png
da qualche settimana, di mattina e di notte dopo la mezza...
GRAZIE TELECOZ!!!:help:
pure tu Carlito?
con bf2 come la rimediamo?..io non posso continuare a giocare in isdn ..troppo costoso .e nemmeno aspettare le 2 di notte per avere un ping decente....
.. ma.. noto che nonostante il download basso almeno il ping ce l'hai decente ..quindi ? vieni kikkato lo stesso?
skryabin
04-11-2008, 11:47
Come si fa il tracert?, cosi invio tutto come si deve.
start->esegui e digiti cmd
Premi invio (o clicca ok) e ti si apre il prompt di msdos
Dentro al prompt di msdos digita
tracert www.gametoast.com
e a poco a poco ti comparirà tutto il tragitto che fanno i dati.
Nel caso di ip 82.x.x.x i dati arrivano a destinazione e alla fine compare la dicitura "Rilevazione completata", nel caso invece di ip 79.x.x.x si nota chiaramente come uno degli ultimi ip non voglia rispondere (credo addirittura sia proprio l'ultimo) e alla fine ottieni un bel pò di asterischi * che significano per l'appunto richiesta scaduta.
start->esegui e digiti cmd
Premi invio (o clicca ok) e ti si apre il prompt di msdos
Dentro al prompt di msdos digita
tracert www.gametoast.com
e a poco a poco ti comparirà tutto il tragitto che fanno i dati.
Nel caso di ip 82.x.x.x i dati arrivano a destinazione e alla fine compare la dicitura "Rilevazione completata", nel caso invece di ip 79.x.x.x si nota chiaramente come uno degli ultimi ip non voglia rispondere (credo addirittura sia proprio l'ultimo) e alla fine ottieni un bel pò di asterischi * che significano per l'appunto richiesta scaduta.
Il mio tracert con www.gametoast.com con ip 79.xxx:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Lucho>tracert www.gametoast.com
Rilevazione instradamento verso gametoast.com [66.98.224.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 19 ms 4 ms 4 ms homegate.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 26 ms 26 ms 26 ms 192.168.100.1
3 27 ms 26 ms * host165-35-static.42-88-b.business.telecomitalia
.it [88.42.35.165]
4 27 ms 26 ms 26 ms r-mi224-vl14.opb.interbusiness.it [80.20.4.45]
5 27 ms 27 ms 27 ms crs-mi002-r-mi255.opb.interbusiness.it [151.99.9
9.161]
6 26 ms 26 ms 26 ms host205-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.205]
7 28 ms 27 ms 27 ms mil53-ibs-resid-8.seabone.net [195.22.192.25]
8 125 ms 124 ms 123 ms te-2-4.car3.Newark1.Level3.net [4.71.148.9]
9 133 ms 125 ms 127 ms ae-32-52.ebr2.Newark1.Level3.net [4.68.99.62]
10 145 ms 145 ms 144 ms ae-4.ebr3.Washington1.Level3.net [4.69.132.101]
11 131 ms 127 ms 134 ms ae-93-93.csw4.Washington1.Level3.net [4.69.134.1
74]
12 136 ms 142 ms * ae-91-91.ebr1.Washington1.Level3.net [4.69.134.1
41]
13 152 ms * 151 ms ae-2.ebr3.Atlanta2.Level3.net [4.69.132.85]
14 * 172 ms * ae-7.ebr3.Dallas1.Level3.net [4.69.134.21]
15 195 ms 183 ms 195 ms ae-63-63.csw1.Dallas1.Level3.net [4.69.136.154]
16 173 ms * * ae-14-69.car4.Dallas1.Level3.net [4.68.19.6]
17 * 178 ms * THE-PLANET.car4.Dallas1.Level3.net [4.71.122.2]
18 164 ms * * et1-1.ibr02.hstntx1.theplanet.com [70.87.253.54]
19 170 ms 168 ms 186 ms po2.car06.hstntx1.theplanet.com [207.218.245.22]
20 * * * Richiesta scaduta.
Questo lo devo inviare a Teancum e dirgli cosa?
skryabin
04-11-2008, 13:00
Il mio tracert con www.gametoast.com con ip 79.xxx:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Lucho>tracert www.gametoast.com
Rilevazione instradamento verso gametoast.com [66.98.224.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 19 ms 4 ms 4 ms homegate.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 26 ms 26 ms 26 ms 192.168.100.1
3 27 ms 26 ms * host165-35-static.42-88-b.business.telecomitalia
.it [88.42.35.165]
4 27 ms 26 ms 26 ms r-mi224-vl14.opb.interbusiness.it [80.20.4.45]
5 27 ms 27 ms 27 ms crs-mi002-r-mi255.opb.interbusiness.it [151.99.9
9.161]
6 26 ms 26 ms 26 ms host205-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.205]
7 28 ms 27 ms 27 ms mil53-ibs-resid-8.seabone.net [195.22.192.25]
8 125 ms 124 ms 123 ms te-2-4.car3.Newark1.Level3.net [4.71.148.9]
9 133 ms 125 ms 127 ms ae-32-52.ebr2.Newark1.Level3.net [4.68.99.62]
10 145 ms 145 ms 144 ms ae-4.ebr3.Washington1.Level3.net [4.69.132.101]
11 131 ms 127 ms 134 ms ae-93-93.csw4.Washington1.Level3.net [4.69.134.1
74]
12 136 ms 142 ms * ae-91-91.ebr1.Washington1.Level3.net [4.69.134.1
41]
13 152 ms * 151 ms ae-2.ebr3.Atlanta2.Level3.net [4.69.132.85]
14 * 172 ms * ae-7.ebr3.Dallas1.Level3.net [4.69.134.21]
15 195 ms 183 ms 195 ms ae-63-63.csw1.Dallas1.Level3.net [4.69.136.154]
16 173 ms * * ae-14-69.car4.Dallas1.Level3.net [4.68.19.6]
17 * 178 ms * THE-PLANET.car4.Dallas1.Level3.net [4.71.122.2]
18 164 ms * * et1-1.ibr02.hstntx1.theplanet.com [70.87.253.54]
19 170 ms 168 ms 186 ms po2.car06.hstntx1.theplanet.com [207.218.245.22]
20 * * * Richiesta scaduta.
Questo lo devo inviare a Teancum e dirgli cosa?
e dirgli che quando hai l'ip 82.x.x.x è diverso...come se il ventesimo hop (quello dove sta scritto richiesta scaduta) rifiutasse i 79.x.x.x
Come esempio puoi anche prendere il mio tracert, fatto con ip telecom 82.x.x.x, e vedi che alla fine sono quasi gli stessi tranne per l'ultimo salto, quello di arrivo.
Fino al po2.car06.hstntx1.theplanet.com [207.218.245.22] nessun problema, ci si arriva sia con ip 79 e con ip 82 come si legge dai due tracert...è quello a seguire che fa casino: il phadns.com [66.98.224.17]
Se fosse un problema di provider si fermerebbe molto prima...invece è come se il phadns.com (presumibilmente l'host su cui risiede fisicamente il sito) abbia dei filtri verso gli ip 79.x.x.x
Forse non è nemmeno un problema degli amministratori del sito (se è vero che non hanno alcuna lista di ip bannati), in questo caso devono essere loro stessi a contattare il proprio hoster per chiedere spiegazioni.
CaRLiTo82
04-11-2008, 13:55
pure tu Carlito?
con bf2 come la rimediamo?..io non posso continuare a giocare in isdn ..troppo costoso .e nemmeno aspettare le 2 di notte per avere un ping decente....
.. ma.. noto che nonostante il download basso almeno il ping ce l'hai decente ..quindi ? vieni kikkato lo stesso?
per il ping no ho problemi grazie al cielo...ma navigare è angosciante. :muro:
Teancum mi dice che:
We have no IPs in your range that are banned. There is nothing I can do. I'm sorry.
Cosa posso fare skryabin.
skryabin
04-11-2008, 15:59
Teancum mi dice che:
We have no IPs in your range that are banned. There is nothing I can do. I'm sorry.
Cosa posso fare skryabin.
tu non puoi fare niente...a parte staccare la connessione, aspettare 10 minuti, riconnetterti e sperare di ottenere da telecom ip 82.x.x.x
Il problema è sicuramente là. Se non lo vogliono fare perchè gli scoccia è un altro discorso...
Tra l'altro ho visto che il sito e l'hoster coincidono (ovvero non è hostato su macchine di terze parti, hanno tutto in "privato")
Il problema quindi è sicuramente tutto di competenza loro.
Magari non hanno ip bloccati nel forum ma potrebbe essere qualcosa a livello di configurazione delle macchine su cui gira il forum (il server http per esempio, nel loro caso Apache, a volte si creano dei filtri ip nei file .htaccess tanto per dirne una)
gionnico
04-11-2008, 17:04
tu non puoi fare niente...a parte staccare la connessione, aspettare 10 minuti, riconnetterti e sperare di ottenere da telecom ip 82.x.x.x
Il problema è sicuramente là. Se non lo vogliono fare perchè gli scoccia è un altro discorso...
Tra l'altro ho visto che il sito e l'hoster coincidono (ovvero non è hostato su macchine di terze parti, hanno tutto in "privato")
Il problema quindi è sicuramente tutto di competenza loro.
Magari non hanno ip bloccati nel forum ma potrebbe essere qualcosa a livello di configurazione delle macchine su cui gira il forum (il server http per esempio, nel loro caso Apache, a volte si creano dei filtri ip nei file .htaccess tanto per dirne una)
Esistono anche programmi a se stanti per salvaguardare la sicurezza per esempio da attacchi indesiderati.
A volte questi programmi pescano da liste in internet, ce ne sono svariate ed in quei casi dovresti (o meglio il gestore del sito-host, informato del problema dovrebbe) scrivere ai gestori di queste liste che c'è un errore.
skryabin
04-11-2008, 17:08
Esistono anche programmi a se stanti per salvaguardare la sicurezza per esempio da attacchi indesiderati.
A volte questi programmi pescano da liste in internet, ce ne sono svariate ed in quei casi dovresti (o meglio il gestore del sito, informato del problema dovrebbe) scrivere ai gestori di queste liste che c'è un errore.
una sorta di peerguardian per "server" dici?
po esse...cmq è chiaro lampante come il sole, si legge dai tracert che l'ip 79.x.x.x viene tagliato fuori dall'ultimo ip, quello di destinazione, ovvero l'host dove risiedono i file del sito, e che quindi il problema è li'.
dantes76
04-11-2008, 17:59
il ping da un paio di giorni non li misuro in ms, ma con il calendario.. per caricare alcune pagine e' lentissimo
23 secondi per aprire questa pagina di risposta...
Confermo i problemi, pingando maya.ngi.it ho valori assurdi.
Di norma non vado mai oltre i 55ms.
Web e qualsiasi cosa lentissimo all'inverosimile, ah, per la cronaca, IP 79.xx.xx ecc ecc, e anche con 10 disconnessioni sempre in quello rimango...
Cosa mi consigliate di fare con www.gametoast.com, provo quello di staccare il filo ethernet 10 minuti e vedere se mi cambia ip, o se no?
skryabin
04-11-2008, 19:13
Cosa mi consigliate di fare con www.gametoast.com, provo quello di staccare il filo ethernet 10 minuti e vedere se mi cambia ip, o se no?
non il cavo ethernet, devi cambiare ip del provider...
o spegni completamente il modem/router oppure stacchi il doppino telefonico: aspetti una decina di minuti e poi lo riconnetti...
di sicuro cosi' cambierai IP ma non hai la certezza di ottenere un ip "buono", potresti ottenere un nuovo 79.x.x.x, al limite riprovi...prima o poi un 82.x.x.x lo becchi ;)
dantes76
04-11-2008, 19:14
Curiosita':
in pannello di controllo-->Strumenti di amministrazione--->Visualizzatore eventi--> sistema
avete errori per quanto riguarda la transazione TCPIP???
skryabin
04-11-2008, 19:31
Curiosita':
in pannello di controllo-->Strumenti di amministrazione--->Visualizzatore eventi--> sistema
avete errori per quanto riguarda la transazione TCPIP???
Per caso usi programmi di file sharing? :rolleyes:
in quel caso è normale, dovrebbero essere gli eventi 4662.
Al limite sii più dettagliato, che tipi di errori sono?
Ok, ma "quelli" de 79 che ripiombano sempre su quell'ip che fanno?!?!?
Pregano in cinese!??
Non vi sono notizie più precise al riguardo?
L'unica cosa che mi consola, se cosi possiamo dire, è che il problema sembra esteso comunque sul territorio nazionale e non localizzato...
dantes76
04-11-2008, 20:05
Per caso usi programmi di file sharing? :rolleyes:
in quel caso è normale, dovrebbero essere gli eventi 4662.
Al limite sii più dettagliato, che tipi di errori sono?
no, nessun programma attivo di p2p
skryabin
04-11-2008, 20:19
no, nessun programma attivo di p2p
si ma di che tipo di errore si tratta? non è che ce ne sta di un tipo solo...servirebbe l'ID evento per sapere che cosa sono; clicca due volte sull'errore e leggine la descrizione.
inoltre quello è un registro di errori...gli errori dunque possono essere relativi a momenti in cui erano attivi programmi p2p, la frase "programma attivo di p2p" mi fa pensare che dunque ogni tanto li usi (e non c'è niente di male nel farlo, sia ben chiaro)
skryabin
04-11-2008, 20:21
Ok, ma "quelli" de 79 che ripiombano sempre su quell'ip che fanno?!?!?
Pregano in cinese!??
Non vi sono notizie più precise al riguardo?
L'unica cosa che mi consola, se cosi possiamo dire, è che il problema sembra esteso comunque sul territorio nazionale e non localizzato...
ma l'ip 79.x.x.x non è mica come la peste...il discorso di prima non c'entra nulla col fatto che alcuni ip sono meglio e altri peggio: semplicemente parlando con Lucho abbiamo scoperto che l'hoster di gametoast non permette l'accesso ai 79.x.x.x ma, come detto, è un problema di quel sito e non di telecom.
Non è che con l'ip 79.x.x.x vai più lento, intendiamoci...
Non ho detto questo ma, 3 appartamenti confinanti, io sono su 79.xx gli altri due su 87.xx, pingo 120 su maya, gli altri due pingano 55 al massimo...
Non sarà come la peste ma qualcosa non va, fino a ieri tardo pomeriggio era tutto regolare...
skryabin
04-11-2008, 20:49
Non ho detto questo ma, 3 appartamenti confinanti, io sono su 79.xx gli altri due su 87.xx, pingo 120 su maya, gli altri due pingano 55 al massimo...
Non sarà come la peste ma qualcosa non va, fino a ieri tardo pomeriggio era tutto regolare...
fidati...al 99.9% non è l'ip.
Se stacchi la connessione per 10 minuti e ti riconnetti ne ottieni uno nuovo, potresti ottenerne uno diverso se proprio non vuoi il 79.x
:eek:
ore 0:58
provo una ricerca in google dalla toolbar di firefox....dopo un pò mi dà errore caricamento pagina, tempo di attesa terminato...
provo la home di tiscali, stessa cosa...
provo la home di un forum...stessa cosa...
virgilio si apre, come libero, come 187
:confused:
di solito faccio il test con google (uno dei siti più scarni che conosca) e quando non me la carica allora manca segnale...
però se provo a fare il test con mclink mi dà 5325 kbps in down e 406 kbps in up...
e qui in hwupgrade devo attendere circa 10 secondi per il caricamento completo delle pagine :muro:
stasera, per il momento, è tutto ok e funzionante in tutti i siti che fin'ora ho aperto...
anche hwupgrade con FF è addirittura più agile del solito...:)
arcofreccia
05-11-2008, 17:14
ma voi li visualizzate i conti online su 187.it?
random566
05-11-2008, 17:18
ma voi li visualizzate i conti online su 187.it?
provato adesso con firefox, mi dà l'avviso del certificato scaduto, ma accettando l'eccezione si visualizza
arcofreccia
05-11-2008, 17:35
provato adesso con firefox, mi dà l'avviso del certificato scaduto, ma accettando l'eccezione si visualizza
mi chiede
acquisisci certificato
vado tranquillo?
random566
05-11-2008, 17:40
mi chiede
acquisisci certificato
vado tranquillo?
io l'ho accettato e per ora non mi è successo niente.
fra l'altro mi accade da anni lo stesso fatto del certificato scaduto quando vado a leggere la posta tramite web sul server exchange dell'azienda della quale sono dipendente.
ma in questo caso non mi sono mai posto il problema.
arcofreccia
05-11-2008, 17:46
io l'ho accettato e per ora non mi è successo niente.
fra l'altro mi accade da anni lo stesso fatto del certificato scaduto quando vado a leggere la posta tramite web sul server exchange dell'azienda della quale sono dipendente.
ma in questo caso non mi sono mai posto il problema.
Sul sito del 187 però non mi era mai accaduto di visualizzare questo messaggio.
Comunque l'ho visualizzato bene il conto.
Grazie:)
non il cavo ethernet, devi cambiare ip del provider...
o spegni completamente il modem/router oppure stacchi il doppino telefonico: aspetti una decina di minuti e poi lo riconnetti...
di sicuro cosi' cambierai IP ma non hai la certezza di ottenere un ip "buono", potresti ottenere un nuovo 79.x.x.x, al limite riprovi...prima o poi un 82.x.x.x lo becchi ;)
E chi ha detto che deve "prima o poi" prendere un IP 82.x.x.x ???
Dipende tutto dal NAS su cui è attestato il circuito. IO per esempio sono su un NAS che gestisce un pool di indirizzi solo 79.x.x.x...quindi posso riavviare tutte le volte che mi pare.....
skryabin
05-11-2008, 20:41
E chi ha detto che deve "prima o poi" prendere un IP 82.x.x.x ???
Dipende tutto dal NAS su cui è attestato il circuito. IO per esempio sono su un NAS che gestisce un pool di indirizzi solo 79.x.x.x...quindi posso riavviare tutte le volte che mi pare.....
azz, davvero c'è sta possibilità? :eek:
a me li da a caso, sia 79 che 82
Non ho detto questo ma, 3 appartamenti confinanti, io sono su 79.xx gli altri due su 87.xx, pingo 120 su maya, gli altri due pingano 55 al massimo...
Non sarà come la peste ma qualcosa non va, fino a ieri tardo pomeriggio era tutto regolare...
dipende dal mux/tratta/nas....e poi ogni VC fa storia a se
azz, davvero c'è sta possibilità? :eek:
a me li da a caso, sia 79 che 82
Mio padre prende il pool 87.....
azz, davvero c'è sta possibilità? :eek:
a me li da a caso, sia 79 che 82
Io non ho mai avuto un 79.x.x.x, solo 82.x.x.x e 87.x.x.x. Mi sono perso qualcosa senza quel range di ip? :p
skryabin
05-11-2008, 20:45
Mio padre prende il pool 87.....
vabbe' ^^
Cmq confermi o smentisci che a livello di prestazioni tra un ip 79 e uno 82 (o qualunque altro ip telecom) non "dovrebbe" cambiare nulla?
vabbe' ^^
Cmq confermi o smentisci che a livello di prestazioni tra un ip 79 e uno 82 (o qualunque altro ip telecom) non "dovrebbe" cambiare nulla?
NO...anzi...dirò che da quando sono su questo NAS, che mi da solo IP79.46.x.x, non ho mai nessun calo di prestazioni e il ping è stabilissimo.
Comunq non escludo che ci siano alcuni pool che possano essere instradati "peggio" di altri sui router del rete
DarthFeder
05-11-2008, 20:52
Non ce la faccio più, maledetta telecom di m***a.....come c***o fa una 7 mega a scaricare a 20k?!?!??!?!?!?!?!?
se di pomeriggio faccio i 150k è un miracolo, la sera non sale a più di 20k....li ammazzerei tutti. che c***o fanno le linee da 20 mega che tanto nemmeno una 2 mega sono capaci di gestire?!?!?!?! piuttosto che riportino tutti alla 2 mega, se la gestiscono decentemente va più veloce della loro fo****a 7mega del c***o.
scusate lo sfogo, ma quando ci vuole ci vuole.
skryabin
05-11-2008, 20:52
NO...anzi...dirò che da quando sono su questo NAS, che mi da solo IP79.46.x.x, non ho mai nessun calo di prestazioni e il ping è stabilissimo.
Comunq non escludo che ci siano alcuni pool che possano essere instradati "peggio" di altri sui router del rete
quindi dici che cambia...boh, nel mio caso non ho notato differenze sostanziali.
Secondo me alla fin fine è solo qualcosa di molto "casuale"
NO...anzi...dirò che da quando sono su questo NAS, che mi da solo IP79.46.x.x, non ho mai nessun calo di prestazioni e il ping è stabilissimo.
AHHHHHHH quale sciagura! :eek: Urge correre ai ripari! :cool:
AHHHHHHH quale sciagura! :eek: Urge correre ai ripari! :cool:
:eek: ..Ma che intendi ???? Di che parli ???
:eek: ..Ma che intendi ???? Di che parli ???
Come ho postato poco sopra io il 79.x.x.x non l'ho mai visto! :cry: Per chi è afflitto da saturazione come me ogni barlume di speranza di miglioramento (anche se marginale e improbabile) è senz'altro ben accetto! :oink:
La speranza è l'ultima a morire! :sofico:
Come ho postato poco sopra io il 79.x.x.x non l'ho mai visto! :cry: Per chi è afflitto da saturazione come me ogni barlume di speranza di miglioramento (anche se marginale e improbabile) è senz'altro ben accetto! :oink:
La speranza è l'ultima a morire! :sofico:
:confused: non l'avevo visto......bah l'IP con la saturazione non ha nulla a che vedere.
Ripeto, al massimo può esserci qualche differenza (piccola) di ping o di hop (tracert) tra un pool e un altro. Ma si tratta di router a monte del NAS.
I problemi di saturazione sono prima del NAS
:confused: non l'avevo visto......bah l'IP con la saturazione non ha nulla a che vedere.
Ripeto, al massimo può esserci qualche differenza (piccola) di ping o di hop (tracert) tra un pool e un altro. Ma si tratta di router a monte del NAS.
I problemi di saturazione sono prima del NAS
Lo so che il cambiamento di ip non ha niente a che vedere con la saturazione... Ma tu parli di ping STABILISSIMO e nessun calo di prestazioni! Nelle mie condizioni il miglioramento sarebbe una goccia nel mare, ma se permetti è anche vero che il mare è fatto di tante goccioline :D.
skryabin, ho provato a scollegare molte volte la presa del telefono, quella con 3 piedini e avevo credo 3 ip con 79.xx, ma niente 82 o 87.
Un'altro metodo per cercare di vedere questo sito senza usare proxy?
skryabin
05-11-2008, 23:12
skryabin, ho provato a scollegare molte volte la presa del telefono, quella con 3 piedini e avevo credo 3 ip con 79.xx, ma niente 82 o 87.
Un'altro metodo per cercare di vedere questo sito senza usare proxy?
allora sei uno dei "casi" in cui il nas ti assegna solo ip di tipo 79 e non puoi fare nulla :(
3 volte sono poche come volte...puoi ritentare domani un altro paio di volte, ma c'è la possibilità che effettivamente potresti ottenere solo ip 79 come diceva prima mavelot.
NAS alla mano bastano 30'' per controllare sul DB i pool di IP, che ce vò...
Quindi devo aspettare 30'' per rimettere la spina del telefono, cosi posso ottenere una ip 82.xx 87.xx?
Spiegati meglio, forse non ho capito bene.
skryabin
06-11-2008, 00:46
Quindi devo aspettare 30'' per rimettere la spina del telefono, cosi posso ottenere una ip 82.xx 87.xx?
Spiegati meglio, forse non ho capito bene.
no, lol :D
suppongo voglia dire che un "tecnico" può verificare velocemente quali gruppi di ip il tuo NAS prevede di utilizzare.
Praticamente se dai i dati della tua utenza adsl ad un "tecnico" telecom che può controllare il database del tuo NAS, costui ti saprà dire quali ip hai la possibilità di ottenere quando ti connetti: cosi' puoi scoprire con certezza se l'ip che ti viene assegnato sarà sempre di tipo 79.x oppure se hai la possibilità prima o poi di ottenerne uno di diverso tipo.
Comunque capisco le difficoltà di Lucho, non mi sembra di madre lingua italiana...ho cercato di essere il più chiaro possibile.
Infatti sono italo-argentino, cmq qualcuno di voi mi sa dire questa cosa, cosi lo faccio senza chiamare un tecnico?, ma se é molto difficile lasciamo stare, lo vedo il sito con proxy e basta.
Grazie per tutto l'aiuto.
fabio336
06-11-2008, 18:42
Stasera ho riaperto una segnalazione al 187,
mi ha risposto un'operatore che mi è apparso competente:eek:!
mi ha saputo dire anche che che in quel momento il mux occupava circa il 98% di banda disponibile :cry:.
Ora spero in una telefonata del tecnico, almeno così, se mi dice che non c'è nulla da fare, mi metto l'anima in pace, e attendo (sperando che funzioni) il Wi-Max! :D
Ciao a tutti!
:) :)
kuabba82
07-11-2008, 12:52
Ragazzi, ma anche a voi google non si apre e qualche altro sito si apre più lentamente? Oppure sono gli opendns che hanno qualche problema, visto che anche il sito appunto degli opendns non si riesce ad aprire?
Stavo per chiedere la stessa cosa..........
Ormai la mia linea non mi stupisce più, almeno due tre siti li apre....
Manuelcese20
07-11-2008, 13:51
Ragazzi, ma anche a voi google non si apre e qualche altro sito si apre più lentamente? Oppure sono gli opendns che hanno qualche problema, visto che anche il sito appunto degli opendns non si riesce ad aprire?
Alice KO zona Emilia Romagna, Cesenatico. Goggle non si apre, alcuni siti vanno veloci, altri nn sia aprono nemmeno. Cosa succede...? è così da stamattina!! Ma quando arriva sto benedetto Wi-max...quacuno ci salvi da ste linee vergognose!:muro:
Alice KO zona Emilia Romagna, Cesenatico. Goggle non si apre, alcuni siti vanno veloci, altri nn sia aprono nemmeno. Cosa succede...? è così da stamattina!! Ma quando arriva sto benedetto Wi-max...quacuno ci salvi da ste linee vergognose!:muro:
mmm
io adesso sto col wifi al lavoro...
stasera provo a casa ...e spero di non aver problemi visto che c'ho da far parecchie cose...
mi era capitato la settimana scorsa, non solo con google (di solito il più semplice da aprire)
non è che magari tutti sti problemi che abbiamo derivano dal fatto che stanno facendo lavori nelle centrali per aumentare ai profili home l'update (c'è un tread qui in giro che ne parla di sta cosa di upgrade con un nome che adesso mi sfugge, si parla di una cosa non ancora ufficiale, ma che alcuni utenti già hanno senza saperlo :confused: )
oppure hanno notevoli problemi di congestionamento linee...mi pare che ultimamente abbiano moltissime nuove utenze che han attivato alice....e le linee e la banda è quel che è :muro:
resta il fatto che noi comuni mortali abbiamo un profilo flat, dove dovremmo aver DIRITTO alla connessione ininterrotta 24h/24h, ed invece....:mad:
però i soldi se li prendono tutti e non son mica marci!
Bho zona Ravenna funziona tutto normalmente a parte qualche volta che esplodono i dns occasionalmente..
Cmq nn spererei troppo in sto Wi-Max per me sara un mezzo flop,staremo a vedere.:rolleyes:
skryabin
07-11-2008, 15:43
Bho zona Ravenna funziona tutto normalmente a parte qualche volta che esplodono i dns occasionalmente..
Cmq nn spererei troppo in sto Wi-Max per me sara un mezzo flop,staremo a vedere.:rolleyes:
Lo penso anche io :(
Speriamo facciano offerte tipo abbonamenti da 3 mesi, cosi' uno almeno ha la possibilità di provarli in maniera il più "indolore" possibile.
gianluca43
07-11-2008, 16:03
Bho zona Ravenna funziona tutto normalmente a parte qualche volta che esplodono i dns occasionalmente..
Cmq nn spererei troppo in sto Wi-Max per me sara un mezzo flop,staremo a vedere.:rolleyes:
qua nel mio paese (sempre sotto la prov.di ravenna) è ormai una costante l'avere ping vergognosi (ieri sera 400-500) e banda sempre su 1,3-1,5 mb alla sera (ho alice 7 mega)non posso aprire altre segnalazioni perchè ne ho una aperta dall'1 novembre.
sicuramente il wi-max non va peggio di così ,il mio vicino di casa per es .viaggia in umts con ping di circa 200 ...
skryabin
07-11-2008, 17:18
qua nel mio paese (sempre sotto la prov.di ravenna) è ormai una costante l'avere ping vergognosi (ieri sera 400-500) e banda sempre su 1,3-1,5 mb alla sera (ho alice 7 mega)non posso aprire altre segnalazioni perchè ne ho una aperta dall'1 novembre.
sicuramente il wi-max non va peggio di così ,il mio vicino di casa per es .viaggia in umts con ping di circa 200 ...
ma il bello è che, giocando ogni tanto a livello "impegnato" (ad es. esl) mi capita di imbattermi in clan stranieri, polacchi, cechi, tedeschi, inglesi, francesi...e pur giocando su server che fisicamente stanno sul suolo italiano questi qui hanno ping assurdi inferiori alla stragrande maggioranza delle adsl italiane.
Il wi-max ho letto è stato un bel flop in australia, nonostante la conformazione del territorio fosse ampiamente favorevole: voglio proprio vedere cosa succederà in Italia con alpi e appennini di mezzo...
Cmq per chi si troverà a più di 200-300 metri dal "ripetitore" wi-max le prestazioni degradano parecchio, soprattutto in assenza di "visibilità ottica".
Cmq per chi si troverà a più di 200-300 metri dal "ripetitore" wi-max le prestazioni degradano parecchio, soprattutto in assenza di "visibilità ottica".
:O
ah beh, e allora che ce mettono?? un'antenna ripetitore su ogni casa, albero, lampione, palo della luce....
gianluca43
07-11-2008, 18:51
si diceva che un'antenna copriva fino a 50 KM ..ma come è possibile che ci siano informazioni così contrastanti?
skryabin
07-11-2008, 19:20
si diceva che un'antenna copriva fino a 50 KM ..ma come è possibile che ci siano informazioni così contrastanti?
boh, anche il sito dal quale ho letto la notizia parla di incongruenze:
http://www.commsday.com/node/228
In an astonishing tirade to an international WiMAX conference audience in Bangkok yesterday afternoon, CEO Garth Freeman slammed the technology, saying its non-line of sight performance was “non-existent” beyond just 2 kilometres from the base station, indoor performance decayed at just 400m and that latency rates reached as high as 1000 milliseconds. Poor latency and jitter made it unacceptable for many Internet applications and specifically VoIP, which Buzz has employed as the main selling point to induce people to shed their use of incumbent services.
ovvero: copertura che arriva a malapena sui 2km in caso di ripetitore non in vista, performance indoor che decadono già a 400m dalla base station con ping che schizzano a valori dell'ordine dei secondi...in pratica scordatevi skype e qualunque applicazione voip.
ma sempre nello stesso articolo viene detto anche:
Internode says an Airspan-supplied network is providing consistent average speeds of 6Mbps at distances up to 30km, with CEO Simon Hackett describing the platform as “proven.”
cioe' c'è anche gente coperta dal wi-max a 30 km dalla base con banda media di 6 megabit...
Ovviamente entrambe le dichiarazioni sono basate sulla reale applicazione del wi-max "su strada", in australia sono più avanti, ma a chi credere?
Poi per mescolare ancora le carte è circolata pure la notizia che gli apparati usati dal provider che per primo ha tanto criticato il wimax erano inadeguati...di sicuro io rimango scettico, probabilmente ci ritroveremo in situazioni simili all'attuale copertura adsl su doppino: gente che va bene vicino i ripetitori, gente che va male lontano dai ripetitori.
Alice KO zona Emilia Romagna, Cesenatico. Goggle non si apre, alcuni siti vanno veloci, altri nn sia aprono nemmeno. Cosa succede...? è così da stamattina!! Ma quando arriva sto benedetto Wi-max...quacuno ci salvi da ste linee vergognose!:muro:
appena verificato un pò di siti e stasera me li apre tutti.
provincia vicenza
gianluca43
07-11-2008, 20:26
http://www.speedtest.net/result/352060744.png (http://www.speedtest.net)
stasera..(notare ping ed upload)
qualcuno sa indicarmi se c'è qualche azione collettiva contro alice ?
penso che se solo gli arrivassero 1% delle maledizioni al responsabile di questa presa per il**** rimarrebbe fulminato
stasera..(notare ping ed upload)
qualcuno sa indicarmi se c'è qualche azione collettiva contro alice ?
penso che se solo gli arrivassero 1% delle maledizioni al responsabile di questa presa per il**** rimarrebbe fulminato
ho appena provato (alice 7 mega) anche io su speedtest.net, questi i miei results:
down: 5682 kb/s
up: 397 kb/s
ping: 68 ms
distance: ~100 mi
ho notato che ho il famigerato IP 79.XXXXXX
ma tu che alice hai? 4 mega?
e si come dici tu sarebbe il caso di mettersi a rompere veramente le bxxx a telecom per tutte le inefficienze piccole o grandi che siano, visto che noi il servizio lo paghiamo per intero mese dopo mese, ma se abbiamo delle interruzioni non ci scontano manco 1 centesimo....e poi loro hanno pure il vantaggio che uno non può starsene 24 ore al giorno a tener d'occhio se la connessione funziona o no....quindi chissà quante volte ci interrompono il servizio senza che noi ce ne accorgiamo...
gianluca43
07-11-2008, 20:46
ho appena provato (alice 7 mega) anche io su speedtest.net, questi i miei results:
down: 5682 kb/s
up: 397 kb/s
ping: 68 ms
distance: ~100 mi
ho notato che ho il famigerato IP 79.XXXXXX
ma tu che alice hai? 4 mega?
e si come dici tu sarebbe il caso di mettersi a rompere veramente le bxxx a telecom per tutte le inefficienze piccole o grandi che siano, visto che noi il servizio lo paghiamo per intero mese dopo mese, ma se abbiamo delle interruzioni non ci scontano manco 1 centesimo....e poi loro hanno pure il vantaggio che uno non può starsene 24 ore al giorno a tener d'occhio se la connessione funziona o no....quindi chissà quante volte ci interrompono il servizio senza che noi ce ne accorgiamo...
ho alice 7 mega che fino a 2 mesi fà è andata sempre bene (ce l'ho da gennaio) ..ogni tanto cerco su google per vedere se trovo qualche azione .petizione da firmare contro telecom ,ma non ho ancora trovato nulla di valido....non passano mica 3-4 mesi senza incappare in problemi con la linea telefonica ,vuoi per internet ,vuoi per linea voce ....
ho notato che ho il famigerato IP 79.XXXXXX
Informazione priva di qualsiasi fondamento tecnico. Non esistono "famigerati" IP
PS: Alice 20M, portante 10,5Mb/950K IP 79.46.x.x
Velocità in download: 9029 Kbps (1128.6 KB/sec)
Velocità in upload: 807 Kbps (100.9 KB/sec)
Test eseguito alle: 23:32 del: 7/11/2008
ho alice 7 mega che fino a 2 mesi fà è andata sempre bene (ce l'ho da gennaio) ..ogni tanto cerco su google per vedere se trovo qualche azione .petizione da firmare contro telecom ,ma non ho ancora trovato nulla di valido....non passano mica 3-4 mesi senza incappare in problemi con la linea telefonica ,vuoi per internet ,vuoi per linea voce ....
io ho avuto un'intoppo iniziale già al primo tentativo di connessione, risolto in meno di mezz'ora con chiamata al 187 (negligenza loro?: mi risultava adsl attivo dal sito 187, avevo ricevuto un sms di conferma attivazione sul mio cellulare, ma al primo collegamento effettuato mi son ritrovato la linea bloccata :mbe: ).
dopo circa 4 mesi altro intoppo (forse colpa mia che non mi ero mai registrato:confused: dopo la prima soluzione), stessa banalità, risolta con chiamata al 187 in 20 minuti circa.
finchè i problemi si manifestano di giorno fino ad un certo orario (diciamo fino alle 21-21:30) e chiamando il 187 si risolvono in poco tempo, mi sta anche bene.
a volte mi si rallenta un poco, ma tutto sommato è sopportabile, quindi chiudo un'occhio.
Però il ritrovarmi all'una di notte con dei siti impossibili da aprire pur avendo la linea apposto, questo non mi va per nulla bene (e di certo non mi metto a chiamare il 187 all'1 per svegliare tutta la famiglia...). fin'ora mi è capitato una sola volta, e spero non ricapiti più, altrimenti il giorno seguente li chiamo direttamente appena mi sveglio...
Informazione priva di qualsiasi fondamento tecnico. Non esistono "famigerati" IP
PS: Alice 20M, portante 10,5Mb/950K IP 79.46.x.x
Velocità in download: 9029 Kbps (1128.6 KB/sec)
Velocità in upload: 807 Kbps (100.9 KB/sec)
Test eseguito alle: 23:32 del: 7/11/2008
intendevo famigerato perchè in qualche post più su dicevano che hanno problemi avendo quell'IP....
ma a me non crea nessun problema, almeno per i siti che son solito usare...
bestiale la tua 20 mega! peccato che di portatne ti si assesta solo a meno di metà...
gianluca43
07-11-2008, 22:58
io ho avuto un'intoppo iniziale già al primo tentativo di connessione, risolto in meno di mezz'ora con chiamata al 187 (negligenza loro?: mi risultava adsl attivo dal sito 187, avevo ricevuto un sms di conferma attivazione sul mio cellulare, ma al primo collegamento effettuato mi son ritrovato la linea bloccata :mbe: ).
dopo circa 4 mesi altro intoppo (forse colpa mia che non mi ero mai registrato:confused: dopo la prima soluzione), stessa banalità, risolta con chiamata al 187 in 20 minuti circa.
finchè i problemi si manifestano di giorno fino ad un certo orario (diciamo fino alle 21-21:30) e chiamando il 187 si risolvono in poco tempo, mi sta anche bene.
a volte mi si rallenta un poco, ma tutto sommato è sopportabile, quindi chiudo un'occhio.
Però il ritrovarmi all'una di notte con dei siti impossibili da aprire pur avendo la linea apposto, questo non mi va per nulla bene (e di certo non mi metto a chiamare il 187 all'1 per svegliare tutta la famiglia...). fin'ora mi è capitato una sola volta, e spero non ricapiti più, altrimenti il giorno seguente li chiamo direttamente appena mi sveglio...
a me purtroppo non è mai capitato che il 187 mi risolvesse i problemi in mezzora:ho gia avuto 2 rimborsi quest'anno per guasti prolungati(rimborsi ridicoli in confronto al disagio ) al 187 ne l'ultima telefonata ho perso la pazienza e mandato affan... l'operatrice ....bah.. io continuo ad aprire segnalazioni con alice ti aiuta (!)..è l'unica cosa che posso fare
ho alice 7 mega che fino a 2 mesi fà è andata sempre bene
:mbe:
scusa ma ho riletto bene solo ora (ho un che di sonno :p ).
hai la 7 mega e viaggi a 2100 in down e 7 in up??:eek:
bisogna veramente fare qualcosa!!! non vorrei ritrovarmi in una situazione così deprimente in futuro!!!
ma quanto disti dalla centrale?
è da poco che hanno raggiunto la tua zona?
ci son state molte attivazioni nella tua zona/zone confinanti 2 mesi fa?
ti faccio tutte ste domande perchè da me son arrivati a giugno con adsl, prima nisba...però già dallo scorso anno c'era la possibilità del wifi con un'azienda privata, e perciò molti utenti ora son collegati con quella (limitata ad 1mega però -1 in down e 1 in up con minimo garantito di 32 k).
Non vorrei che magari fra un anno quelli che adesso hanno il wifi, facciano disdetta per passare ad adsl via cavo (più performante in down) e la mia attuale condizione ne venga a risentire...
gianluca43
07-11-2008, 23:39
:mbe:
scusa ma ho riletto bene solo ora (ho un che di sonno :p ).
hai la 7 mega e viaggi a 2100 in down e 7 in up??:eek:
bisogna veramente fare qualcosa!!! non vorrei ritrovarmi in una situazione così deprimente in futuro!!!
ma quanto disti dalla centrale?
è da poco che hanno raggiunto la tua zona?
ci son state molte attivazioni nella tua zona/zone confinanti 2 mesi fa?
ti faccio tutte ste domande perchè da me son arrivati a giugno con adsl, prima nisba...però già dallo scorso anno c'era la possibilità del wifi con un'azienda privata, e perciò molti utenti ora son collegati con quella (limitata ad 1mega però -1 in down e 1 in up con minimo garantito di 32 k).
Non vorrei che magari fra un anno quelli che adesso hanno il wifi, facciano disdetta per passare ad adsl via cavo (più performante in down) e la mia attuale condizione ne venga a risentire...
la mia zona è coperta da gennaio (sono stato fra i primi ad averla)
ed i valori della mia linea rilevati dal router sono questi:
Status
Configured Current
Line Status --- SHOWTIME
Link Type --- Interleaved Path
Data Rate
Stream Type Actual Data Rate
Up Stream 480 (Kbps.)
Down Stream 7616 (Kbps.)
Operation Data
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 25 dB 12 dB
Attenuation 20 dB 22 dB
come vedi i valori sono molto buoni
la mia zona purtroppo ,come ultimamente molte altre ,soffre di saturazione
ora sta lentamente migliorando http://www.speedtest.net/result/352155650.png (http://www.speedtest.net)
alla mattina ritorna ad andare bene(6,6mega e ping a 50-60)
al pomeriggio e sera fa cag........
stefanoasr
08-11-2008, 00:47
il mio IP è addirittura 62.xxxxxxx :confused:
alla mattina ritorna ad andare bene(6,6mega e ping a 50-60)
al pomeriggio e sera fa cag........
addirittura al mattino la tua ha un down migliore del mio (io le prime volte che verificavo viaggiavo attorno ai 6,5, poi è scesa...)
quindi il tuo problema è essenzialmente la saturazione nelle ore di punta....
perciò temo che non sarà un problema risolvibile tanto facilmente, perchè riguarderà sicuramente gli apparati nelle centrali e le linee, e già siamo fortunati che ce l'hanno fornita, figurati se adesso nel breve investono per ampliare/adeguare gli apparati....
quello che accade da te è quello che temo avvenga da me: come ti dicevo, ormai per circa 2 anni chi ha già sottoscritto il contratto wifi con l'azienda privata non recederà facilmente (i primi contratti son stati fatti nel marzo 2007, e gli ultimi penso in giugno 2008, visto che poi ci ha raggiunto l'adsl via cavo), altrimenti dovrà pagare la penale. Ma probabilmente a mano a mano che scadranno i loro 24 mesi di "obbligo" contrattuale, attratti dalla 7 mega daranno disdetta e si piomberanno sulle offerte dei vari operatori del via cavo... ed allora fra 1-2 anni spero di non dovermi arrabbiare....
fortuna che siamo nel paese dell'inventore delle tlc.....ma all'estero son più avanti di noi anni luce, credo persino in paesi meno tecnologici del nostro...
fabio336
08-11-2008, 19:01
Stasera ho riaperto una segnalazione al 187,
mi ha risposto un'operatore che mi è apparso competente:eek:!
mi ha saputo dire anche che che in quel momento il mux occupava circa il 98% di banda disponibile :cry:.
Ora spero in una telefonata del tecnico, almeno così, se mi dice che non c'è nulla da fare, mi metto l'anima in pace, e attendo (sperando che funzioni) il Wi-Max! :D
Ciao a tutti!
:) :)
oggi ho sollecitato il guasto, e ho ribadito il problema!
Ora è passata in carico al settore specialistico:
http://img227.imageshack.us/img227/9401/immaginegm0.png
Speriamo che mi chiami qualche tecnico, come è successo l'altra volta!
:) :) Ciao a tutti
runner67
08-11-2008, 19:38
oggi ho sollecitato il guasto, e ho ribadito il problema!
Ora è passata in carico al settore specialistico:
http://img227.imageshack.us/img227/9401/immaginegm0.png
Speriamo che mi chiami qualche tecnico, come è successo l'altra volta!
:) :) Ciao a tutti
segnalazione aperta il 15 ottobre e ancora aperta per velocità lenta la sera, nei week end, insomma quando la rete è sovraccarica. Mi ha chiamato un tecnico 2 settimane fa e ha 'diagnosticato' la saturazione della centrale ed ha inviato una richiesta a Roma per sistemare i problemi alla centrale (parole sue).
3 o 4 giorni fa vengono due tecnici a casa, io sfortunatamente non c'ero e a mia moglie hanno detto che poteva essere il modem (andiamo bene .....ho un router nuovo di pacca, nemmeno la differenza tra modem e router conoscono :D ), poi i problemi potevano essere nel computer...e così via.
Alla fine vanno in centrale e mi abbassano la portante da 7 a 4 mega così, senza una motivazione logica: non ho problemi di caduta linea ma di velocità :rolleyes:
Protesto al 187 e dopo due giorni mi ridanno la 7 mega, ma i problemi la sera rimangono gli stessi.
Ora io mi domando: ma come cacchio lavorano in Telecom?
Se un loro tecnico rileva un problema in centrale, per quale arcano motivo mandano DUE tecnici ESTERNI (e quindi li devono pagare) a verificare la linea a casa mia che la mattina va che è una meraviglia e la sera si blocca tutto? Per buttare al vento qualche centinaio di euro per la parcella degli esterni forse? O forse perchè qualcuno ci 'marcia' dietro a tutto questo?
Non è per toglierti ogni speranza Fabio, ma mi sà che siamo nella cacca
Per buttare al vento qualche centinaio di euro per la parcella degli esterni forse? O forse perchè qualcuno ci 'marcia' dietro a tutto questo?
...tutte e due le cose...:mad:
random566
08-11-2008, 21:05
ma per quanto riguarda i rallentamenti dovuti a sovraccarico della rete può servire a qualcosa richiedere l'apertura di una pratica di guasto?
verrebbe da pensare che se il problema riguarda un gruppo di utenze ne siano perfettamente a conoscenza e che difficilmente potrebbero intervenire a seguito della segnalazione di un singolo utente.
mi sto sbagliando?
fabio336
08-11-2008, 21:13
segnalazione aperta il 15 ottobre e ancora aperta per velocità lenta la sera, nei week end, insomma quando la rete è sovraccarica. Mi ha chiamato un tecnico 2 settimane fa e ha 'diagnosticato' la saturazione della centrale ed ha inviato una richiesta a Roma per sistemare i problemi alla centrale (parole sue).
3 o 4 giorni fa vengono due tecnici a casa, io sfortunatamente non c'ero e a mia moglie hanno detto che poteva essere il modem (andiamo bene .....ho un router nuovo di pacca, nemmeno la differenza tra modem e router conoscono :D ), poi i problemi potevano essere nel computer...e così via.
Alla fine vanno in centrale e mi abbassano la portante da 7 a 4 mega così, senza una motivazione logica: non ho problemi di caduta linea ma di velocità :rolleyes:
Protesto al 187 e dopo due giorni mi ridanno la 7 mega, ma i problemi la sera rimangono gli stessi.
Ora io mi domando: ma come cacchio lavorano in Telecom?
Se un loro tecnico rileva un problema in centrale, per quale arcano motivo mandano DUE tecnici ESTERNI (e quindi li devono pagare) a verificare la linea a casa mia che la mattina va che è una meraviglia e la sera si blocca tutto? Per buttare al vento qualche centinaio di euro per la parcella degli esterni forse? O forse perchè qualcuno ci 'marcia' dietro a tutto questo?
Non è per toglierti ogni speranza Fabio, ma mi sà che siamo nella cacca
Ovviamente, su quello che hai detto hai ragione!
Ma io non mi arrenderò molto facilmente, anche perchè oggi ho sentito + di una persona del mio paese e mi hanno affermato che loro questi problemi di saturazione non li hanno!
Quindi, o sto "IO" in un mux sfigato, (non so minimamente quanti ce ne siano nella mia "PICCOLA" centrale), oppure, visto che il mio ping, quello era: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20842602&postcount=7, e, quello è rimasto, sia un problema veramente sulla mia linea, o qualche cosa oltre!
Ciao :)
runner67
08-11-2008, 21:29
ma per quanto riguarda i rallentamenti dovuti a sovraccarico della rete può servire a qualcosa richiedere l'apertura di una pratica di guasto?
verrebbe da pensare che se il problema riguarda un gruppo di utenze ne siano perfettamente a conoscenza e che difficilmente potrebbero intervenire a seguito della segnalazione di un singolo utente.
mi sto sbagliando?
secondo me loro lo sanno perfettamente quali sono le centrali che hanno dei problemi e aspettano a muoversi (ammesso che poi lo facciano) se e quando i clienti si lamentano e segnalano disservizi.
Potrà anche non servire a niente, ma se stai zitto, non protesti e prendi quello che ti danno (poco) senza fiatare, sicuramente non cambierà mai niente ;)
random566
08-11-2008, 21:37
secondo me loro lo sanno perfettamente quali sono le centrali che hanno dei problemi e aspettano a muoversi
vedo che sei di firenze, pure io lo sono.
ho gli stessi tuoi problemi su un'utenza adsl 20 mega sulla centrale di campo marte, mentre una 7 mega sevita dalla centrale vittoria va più che bene.
secondo me loro lo sanno perfettamente quali sono le centrali che hanno dei problemi e aspettano a muoversi (ammesso che poi lo facciano) se e quando i clienti si lamentano e segnalano disservizi.
Potrà anche non servire a niente, ma se stai zitto, non protesti e prendi quello che ti danno (poco) senza fiatare, sicuramente non cambierà mai niente ;)
quel che dite è più che giusto...bisognerebbe coalizzarsi in gruppi di utenze con i problemi per ogni zona e fare dei reclami "multiutenza", anche se immagino servirebbe cmq a poco o nulla:
nel mio comune un paio d'anni fa tutte le aziende e uffici privati, nonchè anche vari privati (non pochetti...) richiedevano di continuo adsl a telecom, ma questi non muovevano un dito a tal proposito....solo quest'anno è arrivato adsl via cavo da parte loro....
runner67
08-11-2008, 21:55
vedo che sei di firenze, pure io lo sono.
ho gli stessi tuoi problemi su un'utenza adsl 20 mega sulla centrale di campo marte, mentre una 7 mega sevita dalla centrale vittoria va più che bene.
Provincia di Firenze :)
comunque conosco persone sia in città che fuori che si lamentano più o meno per gli stessi motivi nostri.
penso che rispetto a qualche anno fa i clienti adsl siano diventati troppi per le centrali e le infrastrutture della Telecom, o si decidono una volta per tutte a spendere e aggiornare la rete, o le cose andranno sempre peggio. Poi è ovvio, ci saranno sempre i fortunati che non avranno problemi, ma saranno sempre di meno.
Un'altra alternativa sarebbe quella di abbassare drasticamente la linea a tutti: meno, ma per tutti e senza problemi. Ma non penso che sia la strada che verrà usata, perchè tutti i provider si fanno concorrenza sbandierando velocità sempre più elevate ma tralasciando un fattore importante secondo me: la qualità del servizio offerto.
Da quello che leggo molti utenti hanno problemi di lentezza sopratutto nelle ore di punta.
Quello che non mi spiego è questo: io uso Ubuntu e come sapete gli aggiornamenti si scaricano direttamente dai repository e raggiungo velocità di down molto elevate 300/400 in qualunque momento della giornata. Il problema nasce con il p2p e uTorrent; velocità di down ridicole 20/30 seed che non vengono caricati ecc.ecc.
Allora mi chiedo: vuoi vedere che questi furbacchioni di telezozz si sono messi anche loro a filtrare le connessioni? Altrimenti non ho una risposta plausibile.:doh:
Voi che ne pensate? :confused: :confused:
gianluca43
08-11-2008, 22:41
ma per quanto riguarda i rallentamenti dovuti a sovraccarico della rete può servire a qualcosa richiedere l'apertura di una pratica di guasto?
verrebbe da pensare che se il problema riguarda un gruppo di utenze ne siano perfettamente a conoscenza e che difficilmente potrebbero intervenire a seguito della segnalazione di un singolo utente.
mi sto sbagliando?
mica la finisco li con l'apertura della pratica ;se non viene risolta (o meglio ..se non me la chiudono )entro i termini pattuiti faccio anche la richiesta di risarcimento al commerciale .non ho approfondito per quanto riguarda l'adsl ma per il telefono vi è nel contratto che hai diritto al rimborso (di tot euro per ogni giorno eccedente le 48 ore indicate per la riparazione)
pensa se fossero tutti gli utenti a chiedere i danni invece di rassegnarsi ....
gianluca43
08-11-2008, 22:49
Da quello che leggo molti utenti hanno problemi di lentezza sopratutto nelle ore di punta.
Quello che non mi spiego è questo: io uso Ubuntu e come sapete gli aggiornamenti si scaricano direttamente dai repository e raggiungo velocità di down molto elevate 300/400 in qualunque momento della giornata. Il problema nasce con il p2p e uTorrent; velocità di down ridicole 20/30 seed che non vengono caricati ecc.ecc.
Allora mi chiedo: vuoi vedere che questi furbacchioni di telezozz si sono messi anche loro a filtrare le connessioni? Altrimenti non ho una risposta plausibile.:doh:
Voi che ne pensate? :confused: :confused:
nel tuo caso credo che sia un problema legato ad amule o utorrent
perchè ho constatato che emule ed utorrent su xp vanno benissimo
a me quando la connessione va male ,va male su tutti e 3 i sistemi operativi ..
e su ubuntu dai repo, quando alice andava bene,(ormai un lontano ricordo )
scaricavo a 800
mica la finisco li con l'apertura della pratica ;se non viene risolta (o meglio ..se non me la chiudono )entro i termini pattuiti faccio anche la richiesta di risarcimento al commerciale .non ho approfondito per quanto riguarda l'adsl ma per il telefono vi è nel contratto che hai diritto al rimborso (di tot euro per ogni giorno eccedente le 48 ore indicate per la riparazione)
pensa se fossero tutti gli utenti a chiedere i danni invece di rassegnarsi ....
Per l'ADSL Alice res il tempo massimo di riparazione non è 48 ore, ma 10 gg
runner67
09-11-2008, 09:09
Per l'ADSL Alice res il tempo massimo di riparazione non è 48 ore, ma 10 gg
è due giorni lavorativi, fonte: http://adsl.alice.it/popup/condizioni_contrattuali.html
"31.1 Telecom Italia riparerà gratuitamente i malfunzionamenti del Servizio non imputabili direttamente o indirettamente ai Clienti entro i 2 (due) giorni lavorativi successivi alla segnalazione del guasto......"
si coprono comunque le spalle riguardo al tempo massimo di due giorni con questa frase: "Fanno eccezione i guasti di particolare complessità che verranno tempestivamente riparati."
fermo restando la possibilità di richiedere il risarcimento.
gianluca43
09-11-2008, 10:43
mi hanno chiuso la segnalazione arbitrariamente con
motivazione"serverinserted" che significa? :confused:
nel tuo caso credo che sia un problema legato ad amule o utorrent
perchè ho constatato che emule ed utorrent su xp vanno benissimo
a me quando la connessione va male ,va male su tutti e 3 i sistemi operativi ..
e su ubuntu dai repo, quando alice andava bene,(ormai un lontano ricordo )
scaricavo a 800
Infatti a me uTorrent va male sia su Xp che Ubuntu, ho un dual boot ma uso sempre Ubuntu,
Ribadisco che quando scarico via http, per esempio, la connessione e la velocità sono ok; invece quando scarico da P2P sia su Xp che su Ubuntu è un pianto.
Per questo mi sono fatto questa convinzione sul filtraggio di Alice.
skryabin
09-11-2008, 12:08
Infatti a me uTorrent va male sia su Xp che Ubuntu, ho un dual boot ma uso sempre Ubuntu,
Ribadisco che quando scarico via http, per esempio, la connessione e la velocità sono ok; invece quando scarico da P2P sia su Xp che su Ubuntu è un pianto.
Per questo mi sono fatto questa convinzione sul filtraggio di Alice.
ragazzi, alice non filtra nulla...ci sono torrent buoni e torrent cattivi, dovete solo trovare torrent buoni con un alta ratio seed/peer (e neppure quello basta, i seed devono essere a loro volta "buoni")
Personalmente coi torrent che uso io supero tranquillamente gli 800kbyte/s costanti (con una 7 mega)
Allego screenshot (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903144838_asd.JPG)
Quello che fa telecom di sicuro non è filtraggio p2p: circolano voci per cui qualcosa dovrebbe esserci, ma più simile ad un traffic shaping che ad un filtro vero e proprio.
è due giorni lavorativi, fonte: http://adsl.alice.it/popup/condizioni_contrattuali.html
"31.1 Telecom Italia riparerà gratuitamente i malfunzionamenti del Servizio non imputabili direttamente o indirettamente ai Clienti entro i 2 (due) giorni lavorativi successivi alla segnalazione del guasto......"
si coprono comunque le spalle riguardo al tempo massimo di due giorni con questa frase: "Fanno eccezione i guasti di particolare complessità che verranno tempestivamente riparati."
fermo restando la possibilità di richiedere il risarcimento.
---
wildsurfer
09-11-2008, 14:44
Salve a tutti, sono un utente alice e purtroppo 20 giorni fa sono passato da una 2Mega (stabilissima) ad una 7mega molto instabile. La cosa strana è, che le disconnessioni avvengono in maniera random nell'arco della giornata (può disconnettersi anche 10 volte di seguito), poi all'improvviso tutto torna a funzionare correttamente anche per 8 ore di fila. Secondo voi, il problema è da attribuire alla mia linea o ad una centralina sovraccarica? Posto i valori riportati dal mio router (A02/RA141):
noise margin upstream: 15.0 db
output power downstream: 19.5 dbm
attenuation upstream: 16.0 db
noise margin downstream: 10.5 db
output power upstream: 12.0 dbm
attenuation downstream: 24.0 db
grazie
mi hanno chiuso la segnalazione arbitrariamente con
motivazione"serverinserted" che significa? :confused:
Non significa nulla, il mio guasto è stato "CHIUSO" senza nessuna motivazione.
Ho riaperto nuova segnalazione ed è in carico al settore specialistico blablabla
Parlando di telecom, questa definizione mi fa ridere...
Pensare che sono l'unico nel condominio che ha problemi e fino a una settimana fa non avevo nessun problema........
gianluca43
09-11-2008, 19:29
Non significa nulla, il mio guasto è stato "CHIUSO" senza nessuna motivazione.
Ho riaperto nuova segnalazione ed è in carico al settore specialistico blablabla
Parlando di telecom, questa definizione mi fa ridere...
Pensare che sono l'unico nel condominio che ha problemi e fino a una settimana fa non avevo nessun problema........
stamane dopo la chiusura forzata ho telefonato al commerciale ed avviato relativa richiesta di risarcimento (4 giorni oltre la previsione di chiusura guasto)
anche se non ottego nulla io persevero
persino il cambio operatore nei confronti di telecom non mi sembra che mi possa rendere giustizia (ho l'impressione che per loro sia un sollievo) ..
ho fatto un test con speedtest e mi dava un download minore di un mega ..
allora ho subito riaperto alice ti aiuta per avviare l'ennesima segnalazione
e mi ha rilevato velocità corretta ad un mega e mezzo ...diverse volte mi capita questa differenza di rilevazioni .... :mbe: :mbe:
Una domanda ... Da un paio di giorni a questa parte, ALICE 7MB si comporta in maniera MOLTO strana ... Nel senso ... A parte i valori che sono comunque OTTIMI sia di SNR che di L.A., in pratica sembra che 'freeze' all'atto del caricamento delle pagine
Mi spiego
Digito www.google.it sul browser e lui, dopo circa 10 secondi di 'attesa', mi apre la pagina ... Se faccio un test su test.ngi.it mi si 'freeza' 10 secondi sulla ricerca della pagine, poi me la apre, e il test mi segna 6.5 MB
Quindi la linea funziona, è in pratica una specie di 'latenza' MOLTO esagerata nel caricamento delle pagine .... Questo per tutti i siti ...
Ho pensato che fossero i DNS di Telecom ... Ho cambiato inserendo OpenDNS ma uguale, stesso problema ... Ho riavviato il Router, ho resettato la rete (sono su LINUX) ma nulla ...
In pratica è come se dopo aver digitato l'indirizzo sul browser lui trovasse un 'inghippo', un rallentamento, qualcosa ... E poi via libera ..
Spero di essermi riuscito a spiegare
E' strano però anche il PING ... Guardate ... Perdo pacchetti ! Che significa ?
E' RANDOM, perchè alle volte perdo pacchetti e altre volte no ...
[anto@AMD64 ~]$ ping -c5 www.google.it
PING www.l.google.com (74.125.43.147) 56(84) bytes of data.
64 bytes from bw-in-f147.google.com (74.125.43.147): icmp_seq=3 ttl=242 time=72.0 ms
64 bytes from bw-in-f147.google.com (74.125.43.147): icmp_seq=4 ttl=242 time=71.6 ms
64 bytes from bw-in-f147.google.com (74.125.43.147): icmp_seq=5 ttl=242 time=71.8 ms
--- www.l.google.com ping statistics ---
5 packets transmitted, 3 received, 40% packet loss, time 8128ms
rtt min/avg/max/mdev = 71.677/71.872/72.056/0.268 ms
[anto@AMD64 ~]$ ping -c5 www.google.it
PING www.l.google.com (74.125.43.103) 56(84) bytes of data.
64 bytes from bw-in-f103.google.com (74.125.43.103): icmp_seq=1 ttl=242 time=73.9 ms
64 bytes from bw-in-f103.google.com (74.125.43.103): icmp_seq=2 ttl=242 time=73.7 ms
64 bytes from bw-in-f103.google.com (74.125.43.103): icmp_seq=3 ttl=242 time=73.3 ms
64 bytes from bw-in-f103.google.com (74.125.43.103): icmp_seq=4 ttl=242 time=74.0 ms
64 bytes from bw-in-f103.google.com (74.125.43.103): icmp_seq=5 ttl=242 time=74.1 ms
--- www.l.google.com ping statistics ---
5 packets transmitted, 5 received, 0% packet loss, time 4015ms
rtt min/avg/max/mdev = 73.398/73.858/74.142/0.321 ms
[anto@AMD64 ~]$ ping -c5 www.google.it
PING www.l.google.com (74.125.43.99) 56(84) bytes of data.
64 bytes from bw-in-f99.google.com (74.125.43.99): icmp_seq=2 ttl=242 time=75.4 ms
64 bytes from 74.125.43.99: icmp_seq=3 ttl=242 time=75.8 ms
64 bytes from bw-in-f99.google.com (74.125.43.99): icmp_seq=4 ttl=242 time=75.4 ms
64 bytes from bw-in-f99.google.com (74.125.43.99): icmp_seq=5 ttl=242 time=74.3 ms
--- www.l.google.com ping statistics ---
5 packets transmitted, 4 received, 20% packet loss, time 13101ms
rtt min/avg/max/mdev = 74.355/75.289/75.898/0.662 ms
skryabin
10-11-2008, 12:17
Non usi il wi-fi, vero?
Non usi il wi-fi, vero?
No, Ethernet diretto
Lo 'strano' è che se scarico un FILES o faccio lo SPEED i valori sono OTTIMI, 6.5MB ... Quindi sembra quasi che ci sia un 'collo di bottiglia' che preclude il primo HOP su Internet e poi parte ...
Spero di essermi riuscito a spiegare ...
skryabin
10-11-2008, 13:10
No, Ethernet diretto
Lo 'strano' è che se scarico un FILES o faccio lo SPEED i valori sono OTTIMI, 6.5MB ... Quindi sembra quasi che ci sia un 'collo di bottiglia' che preclude il primo HOP su Internet e poi parte ...
Spero di essermi riuscito a spiegare ...
uhm, si capit...ma boh...il cavo è a posto?
A parte il discorso ping e dei pacchetti persi (che forse può dipendere anche dal server che viene pingato), il browser ha il pipelining attivato o disattivato?
Per vedere se i pacchetti li perde telecom dovresti pingare il nas (se ti è possibile farlo, il 192.168.100.1)
Non è che la connessione è condivisa con qualcuno?
p2p attivi?
firewall? (si anche su linux serve ed esiste)
provato a cambiare router?
No, Ethernet diretto
Lo 'strano' è che se scarico un FILES o faccio lo SPEED i valori sono OTTIMI, 6.5MB ... Quindi sembra quasi che ci sia un 'collo di bottiglia' che preclude il primo HOP su Internet e poi parte ...
Spero di essermi riuscito a spiegare ...
fai girare un ping -t sul 192.168.100.1 e vedi se perdi pacchetti.
Se è così allora è probabile un problema al mux (escludendo il router ovviamente)
uhm, si capit...ma boh...il cavo è a posto?
A parte il discorso ping e dei pacchetti persi (che forse può dipendere anche dal server che viene pingato), il browser ha il pipelining attivato o disattivato?
Per vedere se i pacchetti li perde telecom dovresti pingare il nas (se ti è possibile farlo, il 192.168.100.1)
Non è che la connessione è condivisa con qualcuno?
p2p attivi?
firewall? (si anche su linux serve ed esiste)
provato a cambiare router?
Skryabin NON è cambiato nulla nella mia configurazione da una settimana a questa parte ... Il cavo è il medesimo, il ROUTER è direttamente agganciato alla presa telefonica nella mia stanza a meno di 50 cm ... Uso FireFox e Opera su Linux, impostazioni di base quindi nessun settaggio modificato
Il router è sempre andato bene, non mi ha mai dato problemi ... Il 192.168.100.1 lo pingo a circa 35/40 ms, Firewall attivato come sempre direttamente da Router e non è stata modificata nessuna impostazione sia del Router che del PC
Tutto è rimasto come una settimana fa quando tutto andava regolarmente
O c'è un problema nel primo HOP che lui trova uscendo dalla mia abitazione, qualcosa che 'frena' per così dire il resto della navigazione o altrimenti non saprei proprio ...
E' strana sta cosa ...
fai girare un ping -t sul 192.168.100.1 e vedi se perdi pacchetti.
Se è così allora è probabile un problema al mux (escludendo il router ovviamente)
Stasera lo fo ... Ma come Mavolet, ora che mi hanno sistemato la navigazione visto che finalmente navigo a 7MB durante la giornata, ora il MUX mi da un problema ? :muro: Ora che avevo 'faticato' circa un mese per riuscire a risolvere il problema ... :cry:
Da quel che ricordo, prima di uscire ho fatto un ping -c5 192.168.100.1 e mi ha dato esito OK, con un tempo medio di 35/40ms ... Quindi, se così fosse, vuoi dire che NON è il MUX ? Ma allora cosa ?
Possibile forse che magari ci sia il primo HOP, quello che esce dalla mia abitazione alla prima 'scatoletta' Telecom prima di entrare in centrale che mi dia problemi ?
skryabin
10-11-2008, 13:19
Skryabin NON è cambiato nulla nella mia configurazione da una settimana a questa parte ... Il cavo è il medesimo, il ROUTER è direttamente agganciato alla presa telefonica nella mia stanza a meno di 50 cm ... Uso FireFox e Opera su Linux, impostazioni di base quindi nessun settaggio modificato
Il router è sempre andato bene, non mi ha mai dato problemi ... Il 192.168.100.1 lo pingo a circa 35/40 ms, Firewall attivato come sempre direttamente da Router e non è stata modificata nessuna impostazione sia del Router che del PC
Tutto è rimasto come una settimana fa quando tutto andava regolarmente
O c'è un problema nel primo HOP che lui trova uscendo dalla mia abitazione, qualcosa che 'frena' per così dire il resto della navigazione o altrimenti non saprei proprio ...
E' strana sta cosa ...
il ping fallo come ti diceva mavelot, "ping 192.168.100.1 -t" e lascialo andare per un pò (su linux il "-t" può essere diverso non so, cmq trova il comando per farlo macinare continuamente), se a perdere pacchetti è la tua connessione te ne accorgi da li', se li vedi scomparire su google non saprai mai se è google che li perde o il tuo mux
Ovviamente non usare la connessione in alcun modo mentre stai a fa il ping, ok?
Opera usa il pipelining di default, firefox no (a meno che non hai installato una estensione che si chiama fasterfox), può capitare che alcuni siti rimangano impallati per parecchi secondi usando il pipelining (anche hwupgrade per esempio si comporta cosi' col pipelining)
il ping fallo come ti diceva mavelot, "ping 192.168.100.1 -t" e lascialo andare per un pò, se a perdere pacchetti è la tua connessione te ne accorgi da li', se li vedi scomparire su google non saprai mai se è google che li perde o il tuo mux (ovviamente non usare la connessione in alcun modo mentre stai a fa il ping, ok?)
Opera usa il pipelining di default, firefox no (a meno che non hai installato una estensione che si chiama fasterfox), può capitare che alcuni siti rimangano impallati per parecchi secondi usando il pipelining (anche hwupgrade per esempio si comporta cosi' col pipelining)
OK stasera provo e poi posto i risultati
Il problema si presenta sia su FF che su Opera indistintamente ...
Nel senso ... La 'latenza' è elevata e entrambi i Browser la evidenziano
Cmq stasera provo e vediamo cosa succede
Chiedo : se il 192.168.100.1 da esito NEGATIVO, quindi NON perdo nessun pacchetto, cosa vorrebbe dire ? Così come vorrebbe dire il contrario ?
Grazie
skryabin
10-11-2008, 13:34
OK stasera provo e poi posto i risultati
Il problema si presenta sia su FF che su Opera indistintamente ...
Nel senso ... La 'latenza' è elevata e entrambi i Browser la evidenziano
Cmq stasera provo e vediamo cosa succede
Chiedo : se il 192.168.100.1 da esito NEGATIVO, quindi NON perdo nessun pacchetto, cosa vorrebbe dire ? Così come vorrebbe dire il contrario ?
Grazie
se il 192.168.100.1 non ti perde pacchetti allora nei log che hai postato prima è google a perderli ^^ quindi la connessione dovrebbe essere "a posto" (e mi sbilancerei positivamente anche sul router)
Serviranno ulteriori indagini per scoprire dove sta il problema: esaminare il router, magari provare a sostituirlo temporaneamente, analizzare l'ifconfig, il route, i file resolv.conf e host.conf, controllare meglio il browser (sicuro non di avere estensioni installate su firefox ad esempio?) e dare un'occhiata anche eventuali processi in esecuzione..
Aggiungo una precisazione...sono stato frettoloso.
Non so se la tua connessione è in ATM o GBE.
Nel primo caso il ping 192.168.100.1 rappresenta il NAS, per cui un esito negativo del test (nessuna perdita di pacchetti) evidenzierebbe un comportamento perfetto della connessione in TUTTA la tratta casa/mux/trunk ATM/ rete ATM/ NAS
Nel secondo caso invece il 192.168.100.1 è il mux, per cui puoi testare solo fino a li.
Un altra cosa.....la connessione usala tranquillamente mentre gira il ping. L'unica differenza che dovresti notare sono i tempi che si alzano quando la utilizzi, ma non devi perdere pacchetti.
Io faccio girare il ping in continuo sul mio server, e normalmente perdo 1-2 pacchetti AL GIORNO ! (ovviamente usando la connessione....)
skryabin
10-11-2008, 13:52
aggiungo pure io un'altra cosa :D
Occhio all'ipv6, non avrai combinato casini con quello? disattivalo ove puoi (aiutati con google per vedere come disattivarlo sulla tua distro linux)
Cmq vero, anche usando la connessione il ping sul 192.168.100.1 "si piega ma non si spezza" xD
ovvero si alza proporzionalmente alla banda usata, ma non dovrebbe perdere pacchetti, ma poi....tu che ti sei messo a fare il ping per 24 ore? lol, malato uhauahua
A parte gli scherzi, che utilità c'è nel farlo pingare continuamente? solo diagnostico? o ha anche qualche altro scopo?
Io non ci provo nemmeno, so già che entrerei in paranoia, mi sono limitato a farne qualche centinaio senza perdere alcun pacchetto...come si dice, occhio non vede cuore non duole.
Aggiungo una precisazione...sono stato frettoloso.
Non so se la tua connessione è in ATM o GBE.
Nel primo caso il ping 192.168.100.1 rappresenta il NAS, per cui un esito negativo del test (nessuna perdita di pacchetti) evidenzierebbe un comportamento perfetto della connessione in TUTTA la tratta casa/mux/trunk ATM/ rete ATM/ NAS
Nel secondo caso invece il 192.168.100.1 è il mux, per cui puoi testare solo fino a li.
Un altra cosa.....la connessione usala tranquillamente mentre gira il ping. L'unica differenza che dovresti notare sono i tempi che si alzano quando la utilizzi, ma non devi perdere pacchetti.
Io faccio girare il ping in continuo sul mio server, e normalmente perdo 1-2 pacchetti AL GIORNO ! (ovviamente usando la connessione....)
Dovrei essere in ATM, non so se magari dandoti in PVT il numero per una verifica puoi constatare meglio di me maggiori informazioni
Cmq stasera provo e vi faccio sapere
fabio336
10-11-2008, 14:20
Aggiungo una precisazione...sono stato frettoloso.
Non so se la tua connessione è in ATM o GBE.
Nel primo caso il ping 192.168.100.1 rappresenta il NAS, per cui un esito negativo del test (nessuna perdita di pacchetti) evidenzierebbe un comportamento perfetto della connessione in TUTTA la tratta casa/mux/trunk ATM/ rete ATM/ NAS
Nel secondo caso invece il 192.168.100.1 è il mux, per cui puoi testare solo fino a li.
Un altra cosa.....la connessione usala tranquillamente mentre gira il ping. L'unica differenza che dovresti notare sono i tempi che si alzano quando la utilizzi, ma non devi perdere pacchetti.
Io faccio girare il ping in continuo sul mio server, e normalmente perdo 1-2 pacchetti AL GIORNO ! (ovviamente usando la connessione....)
scusate se mi intrometto
a me accade questo:
mentre facevo un download:
http://img397.imageshack.us/img397/6157/immaginewd8.th.png (http://img397.imageshack.us/my.php?image=immaginewd8.png)http://img397.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
mentre non facevo nulla:
http://img517.imageshack.us/img517/2148/immagine2up5.th.png (http://img517.imageshack.us/my.php?image=immagine2up5.png)http://img517.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
quindi il mio può essere un problema al mux?
Ciao e Grazie :)
il mio ping -t non è solo diagnostico-paranoico :D .
In realtà lo faccio girare h24 in una finestra cmd sul mio server always-on.
In questo modo verifico al volo eventuali perdite di performance.
Inoltre ho una regola di SLA del router che effettua lo stesso ping ogni 5 secondi, e ne traccia nel syslog l'eventuale esito negativo :D :D
Tutto ciò ha anche un effetto secondario...cioè essere sicuro che non intervenga in nessun caso un qualche timeout sul NAS che butti giù la sessione ppp
ciao raga, spero mi possiate essere di aiuto, ho una connessione Alice 7Mb Flat, ultimamente mi da continui problemi di cadute di connessione fastidiosissime in modo totalmete casuale e ke sembra non correlato a nessuna azione che posso compiere io, ho sostituito tt i filtri, il modem è nuovo e la telecom ha mandato un tecnico ke giura e ripeto giura! ke sia alla liena della centrale ke in casa mia sia tt ok... da cosa più dipendere ? HELP
PS
qeusto prob me lo da già da un pò, ma fino a l'altro ieri quando la linea nn cadeva andava bene, e per esempio nei server di COD pingavo massimo 45 da un pò nn riesco a scendere sotto i 75/80... da ke dipende quest'altro intoppo ?? :muro:
scusate se mi intrometto
a me accade questo:
mentre facevo un download:
http://img397.imageshack.us/img397/6157/immaginewd8.th.png (http://img397.imageshack.us/my.php?image=immaginewd8.png)http://img397.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
mentre non facevo nulla:
http://img517.imageshack.us/img517/2148/immagine2up5.th.png (http://img517.imageshack.us/my.php?image=immagine2up5.png)http://img517.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
quindi il mio può essere un problema al mux?
Ciao e Grazie :)
Il linea di massima potrebbe esserci un problema di saturazione, ma se NON perde mai pacchetti senza caricare la linea, potrebbe anche essere il router/PC, in quanto in caso di saturazione dovresti cmq avere la perdita di pacchetti
DarthFeder
10-11-2008, 16:18
mi appello a voi, dato che il servizio offerto dai tecnici 187 fa CAGARE.
La mia 7 mega scarica misteriosamente, dopo mesi di eccellente servizio, a non più di 25kbps da browser e non più di 55kbps da torrent.
Contando che fino a qualche settimana fa scaricavo a circa 600kbps da browser e almeno 300 da torrent, che cazzarola faccio per sistemare???
no malware, no virus.
hai il problema solo in alcune ore ?
skryabin
10-11-2008, 16:28
il mio ping -t non è solo diagnostico-paranoico :D .
In realtà lo faccio girare h24 in una finestra cmd sul mio server always-on.
In questo modo verifico al volo eventuali perdite di performance.
Inoltre ho una regola di SLA del router che effettua lo stesso ping ogni 5 secondi, e ne traccia nel syslog l'eventuale esito negativo :D :D
Tutto ciò ha anche un effetto secondario...cioè essere sicuro che non intervenga in nessun caso un qualche timeout sul NAS che butti giù la sessione ppp
una specie di keep alive dici? :D
skryabin
10-11-2008, 16:30
mi appello a voi, dato che il servizio offerto dai tecnici 187 fa CAGARE.
La mia 7 mega scarica misteriosamente, dopo mesi di eccellente servizio, a non più di 25kbps da browser e non più di 55kbps da torrent.
Contando che fino a qualche settimana fa scaricavo a circa 600kbps da browser e almeno 300 da torrent, che cazzarola faccio per sistemare???
no malware, no virus.
uhm...cosa intendi per kbps?
Scarica questo e dicci quanti kbps fai: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
fabio336
10-11-2008, 16:36
Il linea di massima potrebbe esserci un problema di saturazione, ma se NON perde mai pacchetti senza caricare la linea, potrebbe anche essere il router/PC, in quanto in caso di saturazione dovresti cmq avere la perdita di pacchetti
Ho fatto un'altra prova,
ho ripreso il mio router, "prima era quello di alice" quindi (linksys WAG200G), e mentre scaricavo il file, questa volta ho lanciato il ping, non tramite windows, ma tramite il menù del router, e questo è il risultato:
http://img293.imageshack.us/img293/2741/immagine3xv8.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=immagine3xv8.png)http://img293.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
quindi, meglio così?
:) Grazie
DarthFeder
10-11-2008, 16:48
hai il problema solo in alcune ore ?
sempre. pare che dirante il primissimo pomeriggio miglio un po, ma è solo un'impressione.
uhm...cosa intendi per kbps?
Scarica questo e dicci quanti kbps fai: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
opera mi segnala come velocità 32KB/s
Ho fatto un'altra prova,
ho ripreso il mio router, "prima era quello di alice" quindi (linksys WAG200G), e mentre scaricavo il file, questa volta ho lanciato il ping, non tramite windows, ma tramite il menù del router, e questo è il risultato:
http://img293.imageshack.us/img293/2741/immagine3xv8.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=immagine3xv8.png)http://img293.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
quindi, meglio così?
:) Grazie
si ...questo esclude la saturazione....dunque o è un problema del router alice, oppure è il pc che sega i pacchetti....non è che hai la CPU al 100% mentre scarichi ?
sempre. pare che dirante il primissimo pomeriggio miglio un po, ma è solo un'impressione.
opera mi segnala come velocità 32KB/s
se mi mandi il numero ti verifico il cirtuito e l'eventuale saturazione sul mux
DarthFeder
10-11-2008, 17:19
se mi mandi il numero ti verifico il cirtuito e l'eventuale saturazione sul mux
il numero di che? di telefono? si dice di non fornire dati personali su internet.........
Ho fatto un'altra prova,
ho ripreso il mio router, "prima era quello di alice" quindi (linksys WAG200G), e mentre scaricavo il file, questa volta ho lanciato il ping, non tramite windows, ma tramite il menù del router, e questo è il risultato:
http://img293.imageshack.us/img293/2741/immagine3xv8.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=immagine3xv8.png)http://img293.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
quindi, meglio così?
:) Grazie
Stessa identica situazione mia.
Valori sballati, passo da 100 ping con una media di 58 a 100 ping con una media di 100 e passa, di solito 5% di packet loss.
Spesso non fa nemmeno il primo ping.
Valori in down a volte 6200 a volte 800....
E lo fa in qualsiasi orario, 2 computer (pc+mac) 2 router diversi, non capisco io e secondo me non capiscono in telecom......... vediamo se chiudono anche sta segnalazione senza farsi sentire.
Due condomini sopra di me, con linee attivate la stessa settimana, hanno ping massimo di 55 e down fisso sui 6200-6500...............:muro:
il numero di che? di telefono? si dice di non fornire dati personali su internet.........
Mavelot è una persona affidabile,mica pizza e fichi :D
il numero di che? di telefono? si dice di non fornire dati personali su internet.........
Ti volevo dare qualche informazione utile.
Fai come ti pare.....fatti il fegato amaro con il 187
Ciao
BandaStretta
10-11-2008, 17:57
Da circa 1 settimana la mia Alice 20Mega è un disastro!
Benchè il mio router agganci a 18Mega e rotti in dwn e oltre 1M in up (sono a 150m dalla centrale quindi attenuazione bassa pari a 11dB e SNR=11dB ovviamente in dowstream) ho una velocità di download (da aiuto.alice.it) di 311kbps (0.3MB/s) che mi rende impossibile o quasi scaricare qualsiasi file ed addirittura semplicemente navigare!
La mia segnalazione al 187 è stata brillantemente "chiusa" senza alcun giovamento da parte mia. Oggi ho ri-segnalato....
Esperienze simili?
:mad:
DarthFeder
10-11-2008, 17:59
Ti volevo dare qualche informazione utile.
Fai come ti pare.....fatti il fegato amaro con il 187
Ciao
era una battuta!!! mando x pvt =)
Ecco qua
Dal PC di casa ping 192.168.100.1 e ... PERDO PACCHETTI :muro:
Il TEST su test.ngi.it mi spara 4.5MB a quest'ora quando, prima, mi dava neanche 640 kbps ...
A questo punto mi chiedo : donde sta il problema ?
E' il MUX ? NON parlo di saturazione perchè PRIMA non raggiungevo la velocità indicata ... Cioè, nel senso ... Come è possibile ?
Mavelot, mi sai dare qualche dritta nel caso ? Una verifica tramite NUMERO in PVT pensi possa portare a qualche risultato ?
Ecco un estratto del PING
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=399 ttl=126 time=115 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=400 ttl=126 time=54.5 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=401 ttl=126 time=48.1 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=402 ttl=126 time=33.9 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=403 ttl=126 time=121 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=404 ttl=126 time=33.5 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=406 ttl=126 time=54.7 ms
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
407 packets transmitted, 286 received, 29% packet loss, time 407150ms
rtt min/avg/max/mdev = 32.541/48.762/145.255/21.955 ms
QUINDI ? E' il MUX o qualcos'altro ?
skryabin
10-11-2008, 18:09
Ecco qua
Dal PC di casa ping 192.168.100.1 e ... PERDO PACCHETTI :muro:
Il TEST su test.ngi.it mi spara 4.5MB a quest'ora quando, prima, mi dava neanche 640 kbps ...
A questo punto mi chiedo : donde sta il problema ?
E' il MUX ? NON parlo di saturazione perchè PRIMA non raggiungevo la velocità indicata ... Cioè, nel senso ... Come è possibile ?
Mavelot, mi sai dare qualche dritta nel caso ? Una verifica tramite NUMERO in PVT pensi possa portare a qualche risultato ?
Ecco un estratto del PING
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=399 ttl=126 time=115 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=400 ttl=126 time=54.5 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=401 ttl=126 time=48.1 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=402 ttl=126 time=33.9 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=403 ttl=126 time=121 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=404 ttl=126 time=33.5 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=406 ttl=126 time=54.7 ms
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
407 packets transmitted, 286 received, 29% packet loss, time 407150ms
rtt min/avg/max/mdev = 32.541/48.762/145.255/21.955 ms
QUINDI ? E' il MUX o qualcos'altro ?
Il primo indiziato è lui (o la tratta mux-nas se non sei in gbe, come si diceva prima)
Non hai un modem/router (anche scarso) con cui poter fare una prova per vedere se ottieni gli stessi problemi?
ma se la banda varia cosi' tanto secondo me un problema di saturazione c'è...
Il primo indiziato è lui (o la tratta mux-nas se non sei in gbe, come si diceva prima)
Non hai un modem/router (anche scarso) con cui poter fare una prova per vedere se ottieni gli stessi problemi?
ma se la banda varia cosi' tanto secondo me un problema di saturazione c'è...
Scusa ? Mi ritengo 'fortunato' perchè di solito comunque navigo SOPRA i 4MB quasi in ogni momento della giornata quando, PRIMA delle mie lamentele, andavo a neanche 256 kbps ... Il problema che 'lamento' lo lamento da qualche giorno, non più di una settimana diciamo e come vedi la velocità comunque rimane 'costante', nel senso che non noto vistosi rallentamenti tali da compromettere la navigazione ... QUINDI, credo, sia un problema di primo HOP da quando esco dalla mia abitazione per andare ad incontrare la 'scatola' TELECOM che poi mi connette in Centrale ... Non so se mi spiego
Non credo sia il Router, nel senso ... E' sempre andato bene e credo funzi anche tutt'ora ... Non so se chiamando il 187 ottengo qualcosa, non vorrei mai che quello che ho 'faticato' per avere una 7MB operativa venga compromesso :muro:
Credo di essere in ATM ma, come ho detto, forse solo Mavelot può controllare il tutto e vedere se c'è qualche problema
Skryabin se fosse davvero il MUX saturo allora tornerei ad avere i medesimi problemi che avevo un mese fa circa ossia quando dopo l'ora di pranzo l'ADSL scendeva in prestazioni sino ad arrivare, a quest'ora a velocità pari ad una 256 kbps per poi magari 'svegliarsi' a tarda notte inoltrata ...
Non credi ?
Scusate se mi intrometto ma , a qualcuno della provincia di teramo percaso si ritrova con l ADSL molto rallentata di velocita ??A me va a lumaca da giorni , il tecnico mi ha detto oggi che andava a controllare la centrale ma ogggi torno a casa e va come prima
fabio336
10-11-2008, 18:41
è successo un macello!
alle ore 18.00, cade la connessione,
la portante c'era ma non si riconnetteva più!
allora entro nel router di alice e disattivo la connessione automatica,
e creo una connessione pppoe dal pc, e sono riuscito a connettermi solo adesso.
Ora ho paura, che se ritocco il router la connessione non si riconnette!
:cry: :cry:
Il problema permane ... Ho effettuato uno SPEEDTEST e mi segnala valori di 4.5MB come velocità, OTTIMA oserei dire ma la 'latenza' rimane ...
Non ho idea, ma noto che molti altri utenti lamentano il medesimo problema
fabio336
10-11-2008, 19:27
Il problema di prima pare che si sia risolto... chissà cosa era successo!
si ...questo esclude la saturazione....dunque o è un problema del router alice, oppure è il pc che sega i pacchetti....non è che hai la CPU al 100% mentre scarichi ?
Ho fatto un'altra piccola prova, con linux nel portatile collegato con il wi-fi!:
http://img253.imageshack.us/img253/5315/immagine4wg0.th.png (http://img253.imageshack.us/my.php?image=immagine4wg0.png)http://img253.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
non ha perso nessun pacchetto (quindi per quello è colpa di windows), ma, purtroppo il problema della velocità rimane :muro:
allora, se si esclude il problema della saturazione, cos'altro può essere?
Grazie!
Ho provato a fare una prova via WiFi ma il problema della perdita dei pacchetti rimane ...
Il TEST di velocità invece mi da sempre ottimi risultati, superiori a 4.5MB
Non so cosa pensare ...
Da stasera alle 19 ho questi valori:
Velocità di connessione downstream 4829 kbps
Velocità di connessione upstream 318 kbps
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4829 kbps 318 kbps
Attenuazione linea 31.0 db 20.1 db
Margine rumore 23.4 db 31.7 db
Praticamente mi hanno abbassato a 4MB.
Guardate i ping qua sotto........................ fino a lunedi scorso non andavo MAI oltre i 55..
Non so più che fare...
http://img65.imageshack.us/img65/1939/cmdgc5.gif (http://imageshack.us)
http://www.speedtest.net/result/353660472.png (http://www.speedtest.net)
random566
10-11-2008, 21:13
....Praticamente mi hanno abbassato a 4MB....
purtroppo accade spesso a seguito di ripetute segnalazioni di navigazione lenta.
almeno dalle nostre parti (sono di firenze) sembra che l'abbassamento della portante sia ritenuto il sistema più efficace per risolvere tutti problemi del genere.
siccome oramai non mi stupisco più di nulla, avrei bisogno di una cortesia....
qualcuno può verificare questo collegamento:
http://formazioneonline.italia.gov.it/elex/DesktopDefault.aspx
se funziona, se è scomparso dal web o se sono i soliti problemi con alice adsl??
spero che gli amministratori del Portale Nazionale dei cittadini non abbiano deciso di eliminare quel popò di belle cose che c'erano...
cioè, una volta che ci son servizi gratuiti e interessanti di cui usufruire...e proprio quando mi vien voglia di studiare l'arabo...non s'apre il sito :muro:
è giu
:cry: :cry:
spero sia una situazione momentanea, magari per manutenzione e aggiunta di nuovi corsi interessanti...
e desso che fò stanotte??????????
va beh...andrò a letto
:O
niente, verificato adesso il link di "formazione online" su italia.gov.it con connessione wireless in office: è proprio down...spero solo per manutenzione....
curiosità, ho fatto un test di questo collegamento con speedtest:
download: 996 kb/s
upload: 931 kb/s
ping: 2478 ms
distance: ~100 mi
vi lamentate voi?:O , che dovrei fare io se non mi fosse arrivata telecom con alice a casa e fossi stato costretto a mettere l'antennina???
cmq anche se il ping è alto, la navigazione è veloce lo stesso....
purtroppo accade spesso a seguito di ripetute segnalazioni di navigazione lenta.
almeno dalle nostre parti (sono di firenze) sembra che l'abbassamento della portante sia ritenuto il sistema più efficace per risolvere tutti problemi del genere.
Si, ma io continuo a fare segnalazioni, al piano di sopra hanno due linee da 55ms fisso e 6,5 mb negli stessi momenti in cui testavo io.
La 4MB ha quei ping negli screen, se ti sembra stabile................:mad:
Salve a tutti, nonostante abbia Alice 20 mega la mia velocità si attesta sempre sui 3/4 mega. Non so se sia normale o se ci sia qualche problema (ovvviamente i tecnici del 187 lo negano), fatto sta che a questo punto non mi piace regalare i soldi e quindi sto ponderando un downgrade ad Alice 7 mega.
Vorrei sapere se questo comporta qualche disservizio, oppure se passando a 7 mega, visto come girano le cose con la 20, rischio di andare a 1/2.
Grazie.:)
skryabin
11-11-2008, 10:31
Aiuto :(
Non c'è pace, da ieri la connessione s'è messa a pingare come una vecchia 56k...
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Costanti...ma che diamine, 46ms per arrivare solo al nas? :confused:
Due giorni fa ci metteva 33-34ms e mi accontentavo...cosi' no pero'.
piccolo ot, stasera aprirò una discussione solo per questo ;)
niente, verificato adesso il link di "formazione online" su italia.gov.it con connessione wireless in office: è proprio down...spero solo per manutenzione....
purtroppo non è giù per manutenzione....ho inviato una mail tramite il modulo scrivici sulla home del sito, e questa la loro risposta:
"il servizio di www.italia.gov.it relativo ai corsi di formazione on line è sospeso ed in fase di valutazione."
cioè, a me arriva adsl e finalmente navigo senza snervamenti e il pensiero di bolletta supercostosa, e questi tac levano via tutto? :mad:
quanti di voi conoscevano ed usavano il servizio, gratuito, di formazione online?
staserà apro un topic, se siamo in tanti mandiamo a raffica proteste chiedendone il ripristino :D
tornando on topic:
non è che sta cosa ha a che fare con i tanti problemi delle nostre preziose connessioni:
http://www.hwupgrade.it/news/business/attacchi-ddos-siamo-a-42gbps-sostenuti_27126.html
??
ciao raga, spero mi possiate essere di aiuto, ho una connessione Alice 7Mb Flat, ultimamente mi da continui problemi di cadute di connessione fastidiosissime in modo totalmete casuale e ke sembra non correlato a nessuna azione che posso compiere io, ho sostituito tt i filtri, il modem è nuovo e la telecom ha mandato un tecnico ke giura e ripeto giura! ke sia alla liena della centrale ke in casa mia sia tt ok... da cosa più dipendere ? HELP
PS
qeusto prob me lo da già da un pò, ma fino a l'altro ieri quando la linea nn cadeva andava bene, e per esempio nei server di COD pingavo massimo 45 da un pò nn riesco a scendere sotto i 75/80... da ke dipende quest'altro intoppo ?? :muro:
Nessuno sa dirmi qualkosa ?:cry:
Ho chiamato il 187 ma, stando ad una loro verifica, la mia linea risulta tutto OK sia come valori di SNR e L.A. che come TRATTA ATM e pertanto, per loro il problema della 'latenza' sul caricamento della pagine WEB non sussiste e quindi non posso aprire neanche un 'guasto' perchè, di fatto, il guasto non esiste
Ho provato nuovamente a effettuare il PING su 192.168.100.1 e continua a perdere pacchetti, sia in locale quindi con il Router Ethernet sia in WiFi ...
A questo punto chiedo a voi : visto che comunque anche il 192.168.100.1 perde pacchetti, in pratica, cosa vuol dire ? Che il problema sta nella tratta ATM dalla mia linea sino alla centrale oppure c'è qualcosa altro che mi sfugge ?
Mavelot, puoi aiutarmi nel caso ?
Grazie
DarthFeder
11-11-2008, 14:06
nessuno che può aiurare me? :cry: ho postato una pagina fa.....
Skryaban ... Il fatto che PERDO pacchetti sul PING 192.168.100.1 ma i valori di SNR e LA siano OTTIMI e anche il DL di un files sia in linea con una 7MB .. Cosa vuol dire ? E' il ROUTER 'andato' o c'è qualche altro problema più a monte ?
Probabile che sia nella tratta ATM, quella che 'unisce' la mia linea dalla mia abitazione sino alla Centrale
Dico bene ?
skryabin
11-11-2008, 17:43
Skryaban ... Il fatto che PERDO pacchetti sul PING 192.168.100.1 ma i valori di SNR e LA siano OTTIMI e anche il DL di un files sia in linea con una 7MB .. Cosa vuol dire ? E' il ROUTER 'andato' o c'è qualche altro problema più a monte ?
Probabile che sia nella tratta ATM, quella che 'unisce' la mia linea dalla mia abitazione sino alla Centrale
Dico bene ?
Da quel che ho capito il 192.168.100.1 non si trova sempre nella propria centrale. Tale ip coincide col mux della centrale se ci si trova in gbe, mentre coincide col nas altrimenti...e il nas non si trova nella propria centrale, c'è un certo tragitto dove i dati viaggiano senza aver bisogno di ip. Noi vediamo il 192.168.100.1 come primo "pc" (pensiamo all'ip come ad un pc, diciamo cosi'), quello che ci apre le porte di internet, pensando erroneamente che si trovi sempre in centrale...ma in realtà non è cosi' per quanto detto sopra.
Quindi la "tratta" incriminata potrebbe essere più "lunga" del semplice tragitto casa-centrale...questo sempre estrapolando dagli interventi degli ottimi tecnici che frequentano il forum (*mode lecchino on*). Correggetemi se sbaglio eh ^^
Cmq, per non stare cosi' senza far nulla un paio di prove le potresti fare cosi' per meglio capire il problema e scaricare la colpa definitivamente a telecom:
a) prova a fare il ping da router se hai idea di come fare, magari usando anche telnet (cosi' escludiamo possibili problemi al pc)
b) prova a cambiare il router (cosi' escludiamo pure il router)
Tornando al mio problema, postato 4-5 post indietro, qualcuno può controllare cosa è successo al mio nas? xD
Già lo pingavo più del normale (34ms) ma era ancora decente per una interleaved, da 24-48 ore lo sto pingando decisamente troppo: siamo attorno ai 50ms sul 192.168.100.1 ma in maniera costante, ovvero senza sbalzi che possono far pensare ad una certa saturazione (la banda è perfetta tra l'altro, come sempre)...help :(
PS: ho fatto girare il ping per tutta la notte, anche con p2p in funzione nessun pacchetto perso. Pero' pingo da schifo.
strassada
11-11-2008, 18:17
anche a me (zona VE) oggi va peggio del solito: 6720 o 6848 di portante, ping un po' ovunque alle stelle (oltre il secondo), ping a 192.168.100.1 richiesta scaduta, altri tracert e ping con asterischi nella rete TI; pagine che si aprono molto lentamente (poi le raggiungo tutte, ed è lo stesso provando più dns), download mediamente inferiore al solito. il tutto con vari ip (87.2, 87.15 e ora 79.1)
Da quel che ho capito il 192.168.100.1 non si trova sempre nella propria centrale. Tale ip coincide col mux della centrale se ci si trova in gbe, mentre coincide col nas altrimenti...e il nas non si trova nella propria centrale, c'è un certo tragitto dove i dati viaggiano senza aver bisogno di ip. Noi vediamo il 192.168.100.1 come primo "pc" (pensiamo all'ip come ad un pc, diciamo cosi'), quello che ci apre le porte di internet, pensando erroneamente che si trovi sempre in centrale...ma in realtà non è cosi' per quanto detto sopra.
Quindi la "tratta" incriminata potrebbe essere più "lunga" del semplice tragitto casa-centrale...questo sempre estrapolando dagli interventi degli ottimi tecnici che frequentano il forum (*mode lecchino on*). Correggetemi se sbaglio eh ^^
Cmq, per non stare cosi' senza far nulla un paio di prove le potresti fare cosi' per meglio capire il problema e scaricare la colpa definitivamente a telecom:
a) prova a fare il ping da router se hai idea di come fare, magari usando anche telnet (cosi' escludiamo possibili problemi al pc)
b) prova a cambiare il router (cosi' escludiamo pure il router)
Domanda
Come verifico se sono in GBE ?
Come effettuo il PING da Router ? Sono su Linux, ma non credo questo sia un problema ...
NON ho per ora la possibilità di cambiare Router ma mi sembra MOLTO strano quasi da escludere che il problema sia il Router ...
I TEST del Router danno esito OK, ho provato anche a RESETTARLO ma il problema persiste ...
Grazie
PS : Skryabin capisco il tuo 'fastidio' per quanto concerne il discorso del FAST .... Ma diamine, sei messo più che bene :D rispetto ad altri utenti ... ;)
DarthFeder
11-11-2008, 18:34
nessuno che può aiurare me? :cry: ho postato una pagina fa.....
cagate anche i niubbi ogni tanto...........
skryabin
11-11-2008, 19:04
Domanda
Come verifico se sono in GBE ?
boh, bisognerebbe chiedere ai tecnici probabilmente...
Come effettuo il PING da Router ?
io lo faccio tramite telnet, dovrebbe starci anche su linux, ma non ne sono sicuro
PS : Skryabin capisco il tuo 'fastidio' per quanto concerne il discorso del FAST .... Ma diamine, sei messo più che bene :D rispetto ad altri utenti ... ;)
No, non sono in fast, nemmeno lo voglio il fast (mi si disconnette), ma pingare oltre 100ms su qualsiasi server di gioco in italia mi sembra un esagerazione...il punto è questo, fino a ieri è sempre andato tutto bene, mi accontentavo di 34ms sul nas (che si traducono in 70-80ms sui server di gioco) ma purtroppo con questo peggioramento i ping medi schizzano a 100ms e poi ti ci voglio a divertirti con gli fps con quel ping.
io lo faccio tramite telnet, dovrebbe starci anche su linux, ma non ne sono sicuro
OK, se mi indichi la procedura così provo a replicarla su Linux
Dovrebbe essere il medesimo o, al limite, la fo su Win non è un problema
Per il PING ... Mi rendo conto ... E' fastidioso e sicuramente NON attendibile specie con i FPS ...
skryabin
11-11-2008, 19:29
OK, se mi indichi la procedura così provo a replicarla su Linux
Dovrebbe essere il medesimo o, al limite, la fo su Win non è un problema
Per il PING ... Mi rendo conto ... E' fastidioso e sicuramente NON attendibile specie con i FPS ...
su win, da shell, digito telnet 192.168.1.1 (indirizzo del router) e mi chiede i dati di login.
una volta dentro la shell del router poi si possono dare tanti comandi, anche il ping.
Sono incerto sul fatto che tutti i router possano permettere questa operazione avendolo provato solo sul mio...ma sicuramente non è il solo router su cui è possibile farlo, anzi, penso siano parecchi (se non addirittura tutti)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.