View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
Zerocort
07-11-2009, 14:12
beato a lui!! io sono a 2/3 km -_-
http://img515.imageshack.us/img515/168/asdaq.jpg
beh.. se devo calcolare il percorso che fa il cavo verso la centrale.. ad occhio sono di poco sotto i 2 km..
i dB non ho ancora capito invece cosa vogliano dire..
vodevil17
07-11-2009, 14:16
vedendo su google maps, mi dice 2.3 o 2.7 km. Dovrei sapere anche dove sono!
skryabin
07-11-2009, 14:25
beh.. se devo calcolare il percorso che fa il cavo verso la centrale.. ad occhio sono di poco sotto i 2 km..
i dB non ho ancora capito invece cosa vogliano dire..
Attenuazione normale in downstream = distanza centrale in km x 13.81
in genere poi si aggiunge un pizzico di attenuazione in più se in adsl2+ (per una questione di frequenze usate)
la regoletta serve solo per capire se la linea che ti separa dalla centrale è in buono o cattivo stato.
i dB sono un'unità di misura, particolare, i decibel...
http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel
dipende cosa misuri i dB assumono un significato differente...così ad esempio se ci misuri l'attenuazione più ha un valore basso meglio è, mentre è il contrario per l'snr per il quale sono meglio valori più alti (quanto alti è relativo al profilo e al relativo target)
Ragazzi, in questo momento ho un ping altissimo intorno a 1000ms, (non è sempre così durante la giornata, al mattino, ad esempio, pingo attorno a 45ms e la navigazione è fluida e veloce). Non c'è proprio nulla che si può fare per migliorare?? Grazie.
(Alice 2mega)
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 28.0 db 15.5 db
Margine rumore 27.6 db 23.0 db
kennymanson
07-11-2009, 15:59
è un cilindretto che sta dietro la tripolare, se cerchi sul thread (su questo o quello di alice 7 mega) trovi guide, foto, ecc: una volta avevano la loro funzione, ma adesso visto che sul doppino si usano frequenze più elevate il condesatore può arrecare grossi danni.
Per citare uno di questi link a caso: http://www.cervogia.it/mattia/index.php?Itemid=2&id=44&option=com_content&task=view
credo d'aver capito cos'è
guardando il link che mi hai dato è quel cilindretto giallo giusto?
ma se l'avessi nelle prese, come devo fare?devo farlo togliere da un tecnico?
grazie x l'aiuto che mi stai dando! :)
skryabin
07-11-2009, 16:00
credo d'aver capito cos'è
guardando il link che mi hai dato è quel cilindretto giallo giusto?
ma se l'avessi nelle prese, come devo fare?devo farlo togliere da un tecnico?
grazie x l'aiuto che mi stai dando! :)
sradicalo come dice di aver fatto vodevil un paio di post fa :D
si è il coso giallo, comunque non so se ci sono cilindretti di diverso colore...
kennymanson
07-11-2009, 16:10
update
ho fatto una foto
ecco come si presenta rimosso il copri presa
http://img24.imageshack.us/img24/711/p1000238s.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p1000238s.jpg/)
Mirko1986
07-11-2009, 16:42
update
ho fatto una foto
ecco come si presenta rimosso il copri presa
http://img24.imageshack.us/img24/711/p1000238s.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p1000238s.jpg/)
Questa presa va bene, non ha nessun condensatore.
Controlla però anche le altre prese :)
skryabin
07-11-2009, 16:45
Questa presa va bene, non ha nessun condensatore.
Controlla però anche le altre prese :)
il condensatore comunque credo si trovi ancora più dietro, fortuna che non ne ho mai tolto uno :asd:
kennymanson
07-11-2009, 16:46
faccio delle indagini e guardo le altre prese tra oggi e domani e poi vi dico
quella di cui ho fatto la foto è quella in cui è attaccato il filo del mio alice gate
Mirko1986
07-11-2009, 17:05
il condensatore comunque credo si trovi ancora più dietro, fortuna che non ne ho mai tolto uno :asd:
Eh non tutti hanno queste fortune :d
Il "cilindretto" del condensatore è dietro, però quando è presente si vedono i due fili terminali collegati alle viti :)
skryabin
07-11-2009, 17:13
Eh non tutti hanno queste fortune :d
Il "cilindretto" del condensatore è dietro, però quando è presente si vedono i due fili terminali collegati alle viti :)
si, immaginavo, quelli che molti isolano col nastro come si vede in certe foto...
comunque come prima presa da controllare meglio guardare la principale (che non per forza coincide con quella dove è collegato il router, la principale si trova spesso dove entrano i cavi telecom dal buchino nel muro)
Tra l'altro si legge in giro che oltre ai condensatori una volta sulle principali mettevano pure dei fusibili (al centro dove ci stanno i due cerchietti se non erro)
si, immaginavo, quelli che molti isolano col nastro come si vede in certe foto...
comunque come prima presa da controllare meglio guardare la principale (che non per forza coincide con quella dove è collegato il router, la principale si trova spesso dove entrano i cavi telecom dal buchino nel muro)
Tra l'altro si legge in giro che oltre ai condensatori una volta sulle principali mettevano pure dei fusibili (al centro dove ci stanno i due cerchietti se non erro)
io ho dovuto togliere quei fusibili
skryabin
07-11-2009, 17:55
io ho dovuto togliere quei fusibili
2 sulla principale, vero?
ce l'hai una foto di quelli? no perchè non ho idea di che aspetto hanno e se si vedono facilmente o sono camuffati (o un pò nascosti come i condensatori sul retro della presa) :asd:
kennymanson
07-11-2009, 18:23
pensa che io sulla presa centrale avevo la suoneria quella della sip
quella me l'hanno tolta o meglio staccata quando ho messo l'adsl la prima volta
Questa è la mia presa telecom le due frecce indicano un jumper come quello che si trova sugli HD per modificarli da master a slave. Secondo voi a cosa serve??
http://i.imagehost.org/0705/Presa_telecom.jpg (http://i.imagehost.org/view/0705/Presa_telecom)
stefanoasr
07-11-2009, 18:48
update
ho fatto una foto
ecco come si presenta rimosso il copri presa
http://img24.imageshack.us/img24/711/p1000238s.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p1000238s.jpg/)
ma sbaglio o è un impianto collegato in serie?
kennymanson
07-11-2009, 23:51
:( ma sbaglio o è un impianto collegato in serie?
non so che significa collegato in seire...:(
skryabin
08-11-2009, 00:01
:(
non so che significa collegato in seire...:(
significa che se è in serie non va bene per l'adsl
hai più telefoni a casa? quando ne alzi uno l'altro viene escluso?
kennymanson
08-11-2009, 00:12
significa che se è in serie non va bene per l'adsl
hai più telefoni a casa? quando ne alzi uno l'altro viene escluso?
come non va bene?ce l'ho da 3 anni circa ed è sempre stata collegata li (sia 7mb che 20mb)
si ho piu telefoni ma non danno problemi, cioè uno non esclude l'altro
skryabin
08-11-2009, 00:16
come non va bene?ce l'ho da 3 anni circa ed è sempre stata collegata li (sia 7mb che 20mb)
si ho piu telefoni ma non danno problemi, cioè uno non esclude l'altro
se parli in uno si sente anche nell'altro?
allora dovrebbero essere in parallelo...
kennymanson
08-11-2009, 00:20
ma in che senso se parlo in uno si sente nell'altro scusa?
è chiaro che se tiri su 2 telefoni si sente in tutti e due mi sembra normale...
skryabin
08-11-2009, 00:24
ma in che senso se parlo in uno si sente nell'altro scusa?
è chiaro che se tiri su 2 telefoni si sente in tutti e due mi sembra normale...
non è mica scontato, quando sono in serie se alzi la cornetta di quello a monte non si sente più nulla in quello a valle.
kennymanson
08-11-2009, 00:44
non è mica scontato, quando sono in serie se alzi la cornetta di quello a monte non si sente più nulla in quello a valle.
eh non conoscendo la differenza x me risultava forse troppo scontato
cmq no, se alzo la cornetta sento anche da un'altro..
skryabin
08-11-2009, 00:48
eh non conoscendo la differenza x me risultava forse troppo scontato
cmq no, se alzo la cornetta sento anche da un'altro..
allora bo, dovrebbero essere in parallelo se son solo due prese e una non mutizza l'altra.
stefanoasr
08-11-2009, 11:29
eh non conoscendo la differenza x me risultava forse troppo scontato
cmq no, se alzo la cornetta sento anche da un'altro..
strano, eppure sembra proprio in serie, si vede dal filo uscente collegato sul morsetto au invece che su quello ae
skryabin
08-11-2009, 11:40
strano, eppure sembra proprio in serie, si vede dal filo uscente collegato sul morsetto au invece che su quello ae
potrei dire una baggianata colossale ma sui circuiti se hai tre componenti puoi montarne 1 un parallelo agli altri due in serie...
mi spiego
__________________
..............|.............|
..............|.............B
..............A.............|
..............|.............C
_________|________|
in tal modo A risulta in parallelo con l'altro ramo ma B e C sono in serie tra loro (e cosi' facendo il telefono A non mutizza B o C in quanto su un ramo parallelo, ma B e C contemporaneamente non si potrebbero usare perchè in serie)
E' possibile fare una cosa simile con l'impianto telefonico di casa? boh...
magari ha tre prese (di cui una inutilizzata) e si spiega cosi'...
potrei dire una baggianata colossale ma sui circuiti se hai tre componenti puoi montarne 1 un parallelo agli altri due in serie...
mi spiego
__________________
..............|.............|
..............|.............B
..............A.............|
..............|.............C
_________|________|
in tal modo A risulta in parallelo con l'altro ramo ma B e C sono in serie tra loro (e cosi' facendo il telefono A non mutizza B o C in quanto su un ramo parallelo, ma B e C contemporaneamente non si potrebbero usare perchè in serie)
E' possibile fare una cosa simile con l'impianto telefonico di casa? boh...
magari ha tre prese (di cui una inutilizzata) e si spiega cosi'...
Si può fare....non come lo hai disegnato tu però.
Ad ogni modo è sicuramente una situazione rara, e poco usuale, per cui non la ritengo probabile
skryabin
08-11-2009, 15:28
Si può fare....non come lo hai disegnato tu però.
Ad ogni modo è sicuramente una situazione rara, e poco usuale, per cui non la ritengo probabile
vabo' il mio era un abbozzo che nulla ha a che fare con le linee telefoniche...serviva solo per esprimere il concetto (elettrotecnico) :asd:
come si spiega che i suoi telefoni sono tra loro comunicanti ma dalle foto sembrerebbe che in quella presa venga usato il morsetto au?
sarà un collegamento "atrofico"?
kennymanson
08-11-2009, 20:39
ragazzi non vi seguo purtroppo...
non riesco a capire quello che mi scrivete :(
skryabin
08-11-2009, 20:42
ragazzi non vi seguo purtroppo...
non riesco a capire quello che mi scrivete :(
quante prese hai? comprese quelle non utilizzate ? :D
kennymanson
08-11-2009, 23:21
in tutto sono 4
una a cui è attaccato il modem
le altre (compresa quella dove arriva il cavo telecom dentro casa) tutte coperte con filtro adsl.
skryabin
08-11-2009, 23:52
in tutto sono 4
una a cui è attaccato il modem
le altre (compresa quella dove arriva il cavo telecom dentro casa) tutte coperte con filtro adsl.
e in tutte e 4 le prese i telefoni sono comunicanti in tutte le combinazioni possibili?
boh, quel filo sul morsetto au e' sospetto...i filtri passano in secondo piano in questo momento, bisognerebbe capire come mai c'è quel filo sull'au.
http://www.sgart.it/Page/default.asp?id=17&e=143&p=1serie
fossero tutte in parallelo l'au non credo debba essere utilizzato...
io ne ho 6 prese, tutte quante in parallelo :asd:
kennymanson
09-11-2009, 13:21
cosa intendi per tutte e 4 le prese i telefoni sono comunicanti in tutte le combinazioni possibili?
sull'au ecc non so bene cosa siano e significhino e non saprei veramente :(
skryabin
09-11-2009, 13:31
cosa intendi per tutte e 4 le prese i telefoni sono comunicanti in tutte le combinazioni possibili?
sull'au ecc non so bene cosa siano e significhino e non saprei veramente :(
dal link (http://www.sgart.it/Page/default.asp?id=17&e=143&p=1serie)che ti ho postato prima capirai che quando tutte le prese sono in parallelo si usano i morsetti in alto, mentre quando sono in serie viene usato anche quello in basso (chiamato au), tranne che sull'ultima presa a valle della serie.
cosa intendo per tutte le combinazioni? semplice...se son 4 prese magari ne hai 3 in parallelo e una in serie col parallelo delle 3. Ora, se monti 3 telefoni sulle 3 prese in parallelo succede che sono tutti comunicanti tra loro, ma se monti un telefono sulla rimanente presa che si trova in serie con tutto il resto succede quello che ti dicevo prima (quello che è collegato a monte esclude tutto quello che c'è collegato a valle, in questo caso o la singola presa oscura i 3 telefoni in parallelo o viceversa, dipende cosa si trova prima e dopo nella serie)
Ma ci potrebbero anche essere altre combinazioni:
magari son due prese in serie a loro volta in serie ad un parallelo di due
oppure due paralleli di due prese in serie
oppure ancora 1 in parallelo ad una serie di 3...dimentico altre combinazioni? :asd:
Insomma, dipende dove monti i telefoni alcuni te li puoi ritrovare comunicanti e altri no.
Per sapere esattamente come sono montate le prese o smonti tutte le prese e fai uno schemino dei cavi, o forse semplicemente occupando le 4 prese contemporanemanete con altrettanti telefoni si potrebbe capire cosa esclude cosa risalendo quindi al tipo di collegamento che intercorre.
Sempre che i miei rudimenti di elettrotecnica trovino riscontro sulle linee telefoniche, nemmeno io so esattamente cosa sia un morsetto au ma dalle guide si vede che è quello in basso e che servirebbe a collegare le prese in serie...quindi tutto va preso con le molle: prima mavelot diceva che era possibile una combinazione mista serie/parallelo ma non ha approfondito perchè "improbabile".
Però tutto sto discorso nasce perchè nella tua foto c'è quel filo collegato al morsetto in basso (au), che si usa per i collegamenti in serie, e all'adsl la serie non piace molto.
Poi dici pure che i telefoni comunicano e ciò va contro la foto, ovvero i telefoni comunicanti dovrebbero trovarsi in parallelo e non in serie...a sto punto a me sorge il dubbio che una configurazione mista serie/parallelo non sia cosi' altamente improbabile, boh.
Se non ti ci raccapezzi chiama un tecnico o elettricista e digli di controllare che l'impianto sia "tutto" in parallelo.
kevindavidmitnick
09-11-2009, 22:27
ma solo io ho continue disconnessioni?
kennymanson
11-11-2009, 07:33
dal link (http://www.sgart.it/Page/default.asp?id=17&e=143&p=1serie)che ti ho postato prima capirai che quando tutte le prese sono in parallelo si usano i morsetti in alto, mentre quando sono in serie viene usato anche quello in basso (chiamato au), tranne che sull'ultima presa a valle della serie.
cosa intendo per tutte le combinazioni? semplice...se son 4 prese magari ne hai 3 in parallelo e una in serie col parallelo delle 3. Ora, se monti 3 telefoni sulle 3 prese in parallelo succede che sono tutti comunicanti tra loro, ma se monti un telefono sulla rimanente presa che si trova in serie con tutto il resto succede quello che ti dicevo prima (quello che è collegato a monte esclude tutto quello che c'è collegato a valle, in questo caso o la singola presa oscura i 3 telefoni in parallelo o viceversa, dipende cosa si trova prima e dopo nella serie)
Ma ci potrebbero anche essere altre combinazioni:
magari son due prese in serie a loro volta in serie ad un parallelo di due
oppure due paralleli di due prese in serie
oppure ancora 1 in parallelo ad una serie di 3...dimentico altre combinazioni? :asd:
Insomma, dipende dove monti i telefoni alcuni te li puoi ritrovare comunicanti e altri no.
Per sapere esattamente come sono montate le prese o smonti tutte le prese e fai uno schemino dei cavi, o forse semplicemente occupando le 4 prese contemporanemanete con altrettanti telefoni si potrebbe capire cosa esclude cosa risalendo quindi al tipo di collegamento che intercorre.
Sempre che i miei rudimenti di elettrotecnica trovino riscontro sulle linee telefoniche, nemmeno io so esattamente cosa sia un morsetto au ma dalle guide si vede che è quello in basso e che servirebbe a collegare le prese in serie...quindi tutto va preso con le molle: prima mavelot diceva che era possibile una combinazione mista serie/parallelo ma non ha approfondito perchè "improbabile".
Però tutto sto discorso nasce perchè nella tua foto c'è quel filo collegato al morsetto in basso (au), che si usa per i collegamenti in serie, e all'adsl la serie non piace molto.
Poi dici pure che i telefoni comunicano e ciò va contro la foto, ovvero i telefoni comunicanti dovrebbero trovarsi in parallelo e non in serie...a sto punto a me sorge il dubbio che una configurazione mista serie/parallelo non sia cosi' altamente improbabile, boh.
Se non ti ci raccapezzi chiama un tecnico o elettricista e digli di controllare che l'impianto sia "tutto" in parallelo.
innanzi tutto grazie per il supporto che mi state dando :)
ho letto l'articolo che mi hai linkato pur non capendo molto di queste cose
alla fine però dice che più di 3 telefoni in parallelo potrebbero dare problemi alla linea o ho capito male?
dite che un elettricista può controllare queste cose o ci vuole un tecnico specializzato?
skryabin
11-11-2009, 11:19
innanzi tutto grazie per il supporto che mi state dando :)
ho letto l'articolo che mi hai linkato pur non capendo molto di queste cose
alla fine però dice che più di 3 telefoni in parallelo potrebbero dare problemi alla linea o ho capito male?
dite che un elettricista può controllare queste cose o ci vuole un tecnico specializzato?
immagino tu abbia capito il punto, pur non capendone molto come dici tu :asd:
quel morsetto au in basso viene usato solo per i collegamenti in serie, e nella tua presa c'è un filo attaccato li'...bisognerebbe indagare, visto che i collegamenti in serie potrebbero dar fastidio all'adsl (in che misura e con che sintomi non ti saprei dire comunque, non faccio impianti e il mio è stato fatto tutto in parallelo fin dal principio, non ho quindi esperienza in merito)
il lavoretto lo può fare chiunque l'abbia fatto una volta...non è qualcosa di difficile, ma certo se non ci vuoi mettere mano visto che per te sarebbe la prima volta un elettricista quasi sicuramente lo sa fare, poi se hai quattrini chiama pure il tecnico specializzato.
Comunque nel mio caso ho 6 prese in parallelo, non 3... non mi pare di aver problemi (grazie forse alla vicinanza della centrale)
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 16.2 21.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.1 7.8
Attainable rate (Kbps): 11360 1068
Rate (Kbps): 8128 480
però adesso son curioso di sapere che succede montando troppe prese in parallelo, mi era sfuggita quella nota...certo sono tante prese ma non le uso tutte quante insieme, forse i problemi nascono utilizzandole tutte contemporaneamente.
madison125
11-11-2009, 12:19
raga sono giusti questi dns di alice 7mb?
primario 85.37.17.4 e secondario 85.38.28.70?
skryabin
11-11-2009, 12:21
raga sono giusti questi dns di alice 7mb?
primario 85.37.17.4 e secondario 85.38.28.70?
sembrano gli ip dei dns automatici...quindi si, sono giusti se li ha ricevuti il router in automatico, non sono giusti le metti manualmente (perchè mi sa che cambiano di volta in volta)
se vuoi mettere dns in modo manuale devi inserire altri ip
madison125
11-11-2009, 12:36
grazie cmq lo chiedo xkè un mio amico con il router di alice riceve gli stessi pero' col numero finale diverso ovvero .15 e .74...
skryabin
11-11-2009, 12:37
grazie cmq lo chiedo xkè un mio amico con il router di alice riceve gli stessi pero' col numero finale diverso ovvero .15 e .74...
quello che ti dicevo...cambiano di volta in volta ma son quelli automatici ed è normale ;)
però ripeto, se vuoi mettere i dns manuali non usare quegli ip, ce ne stanno di altri "fissi"
Zerocort
11-11-2009, 18:25
quello che ti dicevo...cambiano di volta in volta ma son quelli automatici ed è normale ;)
però ripeto, se vuoi mettere i dns manuali non usare quegli ip, ce ne stanno di altri "fissi"
spiega spiega.. :D
io ho in manuale con 85.37.17.44 e 85.38.28.90
e non ho mai avuto problemi..
cosa cambia averli in automatico??
skryabin
11-11-2009, 18:58
spiega spiega.. :D
io ho in manuale con 85.37.17.44 e 85.38.28.90
e non ho mai avuto problemi..
cosa cambia averli in automatico??
che in automatico di volta in volta ci dovrebbe pensare telecom a darti i migliori disponibili in quel momento... anche se quegli ip che ricevi non credo siano dns veri e propri ma una specie di redirect.
Ovvio che sono aperto a smentite...
come manuali secondo me meglio mettere i classici
ns*.tin.it e compagnia (212.216.x.x)
Io uso quelli di OpenDNS, funzionano bene sono abbastanza affidabili, inoltre sono facili da ricordare (utile specie per chi configura spesso reti):
208.67.220.220
208.67.222.222
Inoltre un buon motivo per usare questi al posto di quelli Telecom e` che usnado questi ultimi alcuni indirizzi sono filtrati in ottemperanza ad alcune leggi italiane.
Zerocort
11-11-2009, 19:35
perchè da cmd se provo a pingare per esempio il dns 85.37.17.44 mi dice richiesta scaduta?
skryabin
11-11-2009, 19:39
perchè da cmd se provo a pingare per esempio il dns 85.37.17.44 mi dice richiesta scaduta?
perchè non accetta pacchetti icmp probabilmente :asd:
non tutti i dns sono pingabili, quelli automatici mi pare siano tutti non pingabili (e quando non lo sono puoi avere un'indicazione sul tragitto che fai col tracert)
Molti ns*.tin.it invece sono pingabili.
Gli opendns andranno bene per usi particolari e possono essere anche personalizzati, ma per usi quotidiani non mi piace avere dei dns che aggiungono tutti i millisecondi (direi pure decimi di secondi) che servono per arrivare a Londra e tornare ad ogni richiesta di risoluzione.
Chi avesse bisogno di dns non italiani ho sentito spesso parlare di dns svizzeri che vanno piuttosto bene e sono anche geograficamente non troppo lontani...
madison125
11-11-2009, 20:55
ping da 192.168.100.1 mi da una media di 41ms... è alto? mentre sul test adsl ngi.it da:
http://test.ngi.it/ alle 21:31 del 11/11/2009
Download Speed: 5970 Kbps (746.3 KB/sec)
Upload Speed: 382 Kbps (47.8 KB/sec)
Latenza: 47 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
che in automatico di volta in volta ci dovrebbe pensare telecom a darti i migliori disponibili in quel momento... anche se quegli ip che ricevi non credo siano dns veri e propri ma una specie di redirect.
Ovvio che sono aperto a smentite...
come manuali secondo me meglio mettere i classici
ns*.tin.it e compagnia (212.216.x.x)
Mi sfugge il concetto di DNS "migliore"....
Impostando i DNS in automatico, si possono ricevere coppie differenti semplicemente perchè cambia l'indirizzo IP assegnato dal NAS.
Il server DHCP sul NAS gestisce diversi pool di IP, e ognuno di questi può avere un gateway, e DNS differenti. E' per questo che si possono rivere DNS diversi.
PS: I DNS di tin.it non sono più pingabili da un po di tempo....
Io uso quelli di OpenDNS, funzionano bene sono abbastanza affidabili, inoltre sono facili da ricordare (utile specie per chi configura spesso reti):
208.67.220.220
208.67.222.222
Inoltre un buon motivo per usare questi al posto di quelli Telecom e` che usnado questi ultimi alcuni indirizzi sono filtrati in ottemperanza ad alcune leggi italiane.
Si ma gli Open sono di una lentezza enorme trovandosi all'estero. Per raggiungerli ci vuole un tempo 4 volte superiore
skryabin
11-11-2009, 21:36
Mi sfugge il concetto di DNS "migliore"....
Impostando i DNS in automatico, si possono ricevere coppie differenti semplicemente perchè cambia l'indirizzo IP assegnato dal NAS.
Il server DHCP sul NAS gestisce diversi pool di IP, e ognuno di questi può avere un gateway, e DNS differenti. E' per questo che si possono rivere DNS diversi.
anche a me, speravo che scegliesse dei numeri secondo una logica, non ce ne sta? nemmeno geografica?
bene :asd:
sono comunque dei "redirect" vero? cioe' qugli ip che il router riceve in automatici non sono dei dns fisici ma solo degli ip di passaggio mi pare di capire (router?)...o sbaglio completamente e sono dei server dns a tutti gli effetti?
PS: I DNS di tin.it non sono più pingabili da un po di tempo....
fino a qualche mese fa lo erano però che c'ho il foglio coi ping appuntati e non è vecchissimo ^^
in ogni caso non è un problema che pinghi o meno il server dns, visto che il suo compito è tutt'altro (il tracert se il dns non è pingabile dovrebbe dare qualche indicazione)
E' importante invece quanto è distante il server dns, come dici anche tu riguardo gli opendns, visto che cominciamo a parlare di decimi di secondo e non più di millisecondi...
Si ma non pingandoli non ci si può rendere conto dei tempi....
Altri server DNS interessanti per routing sono quelli dell' INRIM ex IEN
skryabin
11-11-2009, 21:50
Si ma non pingandoli non ci si può rendere conto dei tempi....
Altri server DNS interessanti per routing sono quelli dell' INRIM ex IEN
nemmeno il tracert può essere d'aiuto? :confused:
d'accordo ad un certo punto non risponderà più nessuno ma immagino che il blocco dei pacchetti del ping avvenga proprio sul server dns (o per lo meno nelle prossime vicinanze), quindi basterà guardare all'ultimo hop pingabile per farsi un'idea, no?
cmq riuppo la question che mi incuriosisce molto:
quegli ip dei dns primari e secondari automatici che il nas ci invia sono fisicamente dei server dns oppure no? io m'ero fatto l'idea che fossero degli ip di "transito"...
siriobasic
13-11-2009, 06:50
immagino tu abbia capito il punto, pur non capendone molto come dici tu :asd:
quel morsetto au in basso viene usato solo per i collegamenti in serie, e nella tua presa c'è un filo attaccato li'...bisognerebbe indagare, visto che i collegamenti in serie potrebbero dar fastidio all'adsl (in che misura e con che sintomi non ti saprei dire comunque, non faccio impianti e il mio è stato fatto tutto in parallelo fin dal principio, non ho quindi esperienza in merito)
il lavoretto lo può fare chiunque l'abbia fatto una volta...non è qualcosa di difficile, ma certo se non ci vuoi mettere mano visto che per te sarebbe la prima volta un elettricista quasi sicuramente lo sa fare, poi se hai quattrini chiama pure il tecnico specializzato.
Comunque nel mio caso ho 6 prese in parallelo, non 3... non mi pare di aver problemi (grazie forse alla vicinanza della centrale)
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 16.2 21.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.1 7.8
Attainable rate (Kbps): 11360 1068
Rate (Kbps): 8128 480
però adesso son curioso di sapere che succede montando troppe prese in parallelo, mi era sfuggita quella nota...certo sono tante prese ma non le uso tutte quante insieme, forse i problemi nascono utilizzandole tutte contemporaneamente.
Per essere molto vicino alla centrale, e l'ottimo valore dell'attenuazione lo dimostra, non si giustifica l'attainable basso che hai, a meno che effettivamente il tuo impianto non presenti qualche problema.
fabio336
13-11-2009, 09:14
Per essere molto vicino alla centrale, e l'ottimo valore dell'attenuazione lo dimostra, non si giustifica l'attainable basso che hai, a meno che effettivamente il tuo impianto non presenti qualche problema.
è giustificato, perchè è in G.DMT
Ciao:)
skryabin
13-11-2009, 12:13
è giustificato, perchè è in G.DMT
Ciao:)
esatto sono in g.dmt, e il g.dmt ha dei limiti tecnici per i quali oltre gli 8 megabit non credo sia possibile andare...quindi l'attainable rate di 11/12000kbps è anche fin troppo ottimista in g.dmt
fabio336
13-11-2009, 20:54
RECORD :mad: :mad: :mad:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:52 del 13/11/2009
Download Speed: 382 Kbps (47.8 KB/sec)
Upload Speed: 387 Kbps (48.4 KB/sec)
Latenza: 66 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
http://www.speedtest.net/result/621726527.png (http://www.speedtest.net)
così in basso, non ci è mai arrivata
:bsod: :bsod: :sob:
danidani81
14-11-2009, 13:59
ciao a tutti sono nuovo del forum:D
ho alice 7 mega questi sono i miei valori:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 20.9 28.0
Attenuation (dB): 29.0 18.0
Output power (dBm): 19.8 11.9
Attainable rate (Kbps): 11584 1176
Rate (Kbps): 8096 480
K (number of bytes in DMT frame): 254 16
R (number of check bytes in RS code word): 28 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 103839 103837
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 14122168 882614
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 33707179 0
Data Cells: 2884121 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 2
Total SES: 0 0
Total UAS: 38 1858639
fino ad agosto scaricavo tranquillamente sui 600-700
poi ho cambiato portatile passando a windows vista e adesso non scarico a piu di 200-220
puo essere vista il problema?
ho visto i valori della mia connessione non posso pretendere altro?
ciao e grazie per l' eventuale risposta
La tua connessione, dal punto di vista della linea fisica è perfetta !
danidani81
14-11-2009, 22:11
dove potrebbere essere il problema?
considerate che come router ho un us robotics 9108
Gerozz88
14-11-2009, 22:40
Prova a collegare il portatile con il cavo ethernet per escludere che ci sia un problema di configurazione al wifi.
skryabin
14-11-2009, 23:39
Prova a collegare il portatile con il cavo ethernet per escludere che ci sia un problema di configurazione al wifi.
la linea come dice mavelot è perfetta a livello di valori fisici.
oltre a collegare il computer tramite cavo anzichè wifi sarebbe anche una buona idea provare con un livecd per escludere problemi al tcpip di windows...
poi bisogna anche vedere cosa scarichi...scarica qualcosa tipo distribuzioni linux da server sicuramente veloci, fai test sul server di roma di speedtest.net e anche test.ngi.it per avere tante misurazioni differenti un pò affidabili.
danidani81
15-11-2009, 00:06
ho provato a scaricare da megaupload (utente premium) e da debian
con gli stessi risultati scarico max a 220kb
questo e il risultato di speedtest:
http://www.speedtest.net/result/622800848.png (http://www.speedtest.net)
domani proverò a connettermi via lan
grazie a tutti per l aiuto
ps cos'è livecd?
Gerozz88
15-11-2009, 00:08
Una versione di linux che si avvia totalmente da disco, bypassando il sistema operativo installato. Ne esistono svariate, cerca su google se ti serve.
skryabin
15-11-2009, 00:20
Una versione di linux che si avvia totalmente da disco, bypassando il sistema operativo installato. Ne esistono svariate, cerca su google se ti serve.
non dirgli "da disco" che si preoccupa e pensa dal normale disco fisso ^^
no, i livecd sono dei cd che si mettono dentro al lettore cd
Avviando il pc col livecd dentro al lettore verrà caricato linux anzichè windows (senza rischiare di far danni sul pc, perchè una volta tolto il cd e riavviato il pc non sarà successo nulla); dentro ad un livecd c'è tutto l'indispensabile per navigare e testare la connessione.
visto che il sistema operativo può essere "danneggiato" (in particolare per quel che riguarda il tcpip, ma non solo), il livecd è la soluzione più veloce e senza rischi per testare la connessione in un ambiente software completamente differente dall'attuale.
Se cerchi con google troverai tantissime distribuzioni linux che forniscono le immagini di livecd da masterizzare pronte all'uso
Fanno comodo anche per questioni di sicurezza: se devi fare compere, operazioni sensibili, ecc farle con un livecd non lascia traccia sul pc e non ti espone ai comuni problemi di sicurezza sui sistemi windows.
luis fernandez
15-11-2009, 09:42
non dirgli "da disco" che si preoccupa e pensa dal normale disco fisso ^^
no, i livecd sono dei cd che si mettono dentro al lettore cd
Avviando il pc col livecd dentro al lettore verrà caricato linux anzichè windows (senza rischiare di far danni sul pc, perchè una volta tolto il cd e riavviato il pc non sarà successo nulla); dentro ad un livecd c'è tutto l'indispensabile per navigare e testare la connessione.
visto che il sistema operativo può essere "danneggiato" (in particolare per quel che riguarda il tcpip, ma non solo), il livecd è la soluzione più veloce e senza rischi per testare la connessione in un ambiente software completamente differente dall'attuale.
Se cerchi con google troverai tantissime distribuzioni linux che forniscono le immagini di livecd da masterizzare pronte all'uso
Fanno comodo anche per questioni di sicurezza: se devi fare compere, operazioni sensibili, ecc farle con un livecd non lascia traccia sul pc e non ti espone ai comuni problemi di sicurezza sui sistemi windows.
scusami se sono OT...
questo livecd,quando è dentro e quindi bypassa il so, usa i programmi (antivirus,email,configurazione router,ecc) gia installati e configurati x il so residente?oppure si possono effettuare operazioni sensibili senza antivirus,ecc?
Ciao;)
Gerozz88
15-11-2009, 09:51
Non usa niente del sistema operativo, di solito è una suite che contiene diversi programmi preinstallati.
Si carica in ram, dunque potresti anche farla partire senza l'hard disk inserito.
Oppure potresti scaricare ad esempio una distro di ubuntu e masterizzarla su dvd, una volta avviato ti chiede se vuoi installare ubuntu o provarlo live.
luis fernandez
15-11-2009, 09:54
Non usa niente del sistema operativo, di solito è una suite che contiene diversi programmi preinstallati.
Si carica in ram, dunque potresti anche farla partire senza l'hard disk inserito.
Oppure potresti scaricare ad esempio una distro di ubuntu e masterizzarla su dvd, una volta avviato ti chiede se vuoi installare ubuntu o provarlo live.
ah capito...grazie;)
quindi una volta messa, bisogna configuare la connessione ad internet altrimenti non si naviga:asd:
skryabin
15-11-2009, 12:02
ah capito...grazie;)
quindi una volta messa, bisogna configuare la connessione ad internet altrimenti non si naviga:asd:
si autoconfigura...son fatte apposta, non c'è niente da spippolare (a meno che non usi vecchi modem usb o qualche altra configurazione strana immagino...ma credo che in quei casi ci sia ben poco da spippolare), se hai il classico router collegato tramite cavo lan al pc va tranquillamente.
metti il livecd
avvii il pc
immediatamente navighi e fai quel che devi fare con linux (nel livecd ci sono programmi per fare le cose basilari, anche firefox per navigare per es)
togli il cd, riavvii e il pc non ricorderà più nulla di quel che hai fatto.
@Skryabin
ti disturbo per chiederti un pò di cose. premetto che ho letto il tuo post iniziale che mi ha dipanato parecchi dubbi. Sono purtroppo uno dei tanti allocchi che ha sottoscritto un abbonamento ad alice 7mega ritrovandosi con una linea 640 :(
Ho provato a tempestare il 187 di richieste ma sempre mi sento dire che non c'è nulla da fare, la linea a 7mega posso scordarmela. Sò per certo che nella mia zona la regione ha posato la fibra facendo delle piste ciclabili lasciando all'operatore di telecomunicazioni l'ultimo passo. Arrivo alla domanda da perfetto ignorante:" Ma se il cavo della fibra arriva nella centrale perchè io non posso avere 7mega?.".... :cry:
Grazie
skryabin
15-11-2009, 13:35
@Skryabin
ti disturbo per chiederti un pò di cose. premetto che ho letto il tuo post iniziale che mi ha dipanato parecchi dubbi. Sono purtroppo uno dei tanti allocchi che ha sottoscritto un abbonamento ad alice 7mega ritrovandosi con una linea 640 :(
Ho provato a tempestare il 187 di richieste ma sempre mi sento dire che non c'è nulla da fare, la linea a 7mega posso scordarmela. Sò per certo che nella mia zona la regione ha posato la fibra facendo delle piste ciclabili lasciando all'operatore di telecomunicazioni l'ultimo passo. Arrivo alla domanda da perfetto ignorante:" Ma se il cavo della fibra arriva nella centrale perchè io non posso avere 7mega?.".... :cry:
Grazie
perchè dipende da cosa c'è dentro la centrale immagino...non è che i doppini vengono giuntati direttamente con la fibra :asd:
Sarai in una di quelle zone con copertura add, anti digital divide, dove più di 640 non si può andare...
hai provato a cercare la tua centrale sul sito wholesale di telecom per vedere che tipi di connessioni sono previste? http://www.wholesale-telecomitalia.it/
oppure anche il portale lido http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
E' vero sono sotto dslam.
Domanda sempre da ignorante:"Ma arrivando la fibra in centrale è un investimento tanto costoso da parte di telecom cambiare gli apparati?." Capisco anche che telecom non fà beneficenza e certi costi li sosterrà solo a fronte di un profitto. Possibile essere così miopi commercialmente parlando e non approffitare di una fibra posata da altri e non usufruire del vantaggio?
skryabin
15-11-2009, 15:17
E' vero sono sotto dslam.
Domanda sempre da ignorante:"Ma arrivando la fibra in centrale è un investimento tanto costoso da parte di telecom cambiare gli apparati?." Capisco anche che telecom non fà beneficenza e certi costi li sosterrà solo a fronte di un profitto. Possibile essere così miopi commercialmente parlando e non approffitare di una fibra posata da altri e non usufruire del vantaggio?
sei in zona add? verificato sui link che ti ho postato prima?
una volta se ne è parlato del prezzo, credo si tratti di qualche decina di migliaia di euro (sui 20000 se ricordo bene) tanto per cominciare...poi ci sono spese di manutenzione
Ma penso dipenda anche dal numero di porte, non lo so...di sicuro sono migliaia di euro, e tante migliaia di euro, mica noccioline :asd:
Guarda il wimax se arriva dalle tue parti, è la prima alternativa da guardare, seguita dalle chiavette hsdpa con le quali avrai performance facilmente superiori ai 640kbit dell'adsl add.
fabio336
15-11-2009, 18:03
http://www.speedtest.net/result/623407240.png (http://www.speedtest.net)
VERGOGNA!
la prima connessione asimmetrica (al contrario:mbe:)
a disdire, gli fare solo un grosso favore (gli libero un pò di banda)
tanto non li lascio:muro:
anzi per cattiveria (apro emule e utorrent contemporaneamente) con up e down a manetta:D
li manderi veramente TUTTI a quel paese :sofico:
capitemi.....................:cry:
Ciao a Tutti:)
sei in zona add? verificato sui link che ti ho postato prima?.....
Sì, sapevo di essere in una zona maledetta.... Friuli, montagna. Ho già chiesto per wifi, chiavetta, satellite... niente da fare. La cosa che mi fà salire la scimmia sulla spalla è il muro di gomma di telecom, nonostante fax, mail, giornate al 187 non cambia nulla. Purtroppo come detto nel primo post a pensar male si fà peccato ma alcune volte ci si azzecca... abbiamo solo loro e gli altri.. dipendono da loro :rolleyes: e poi dicono che la concorrenza è l'anima del commercio, le liberalizzazioni bla, bla bla bla.. :mad: ..che pena!
skryabin
15-11-2009, 18:49
Sì, sapevo di essere in una zona maledetta.... Friuli, montagna. Ho già chiesto per wifi, chiavetta, satellite... niente da fare. La cosa che mi fà salire la scimmia sulla spalla è il muro di gomma di telecom, nonostante fax, mail, giornate al 187 non cambia nulla. Purtroppo come detto nel primo post a pensar male si fà peccato ma alcune volte ci si azzecca... abbiamo solo loro e gli altri.. dipendono da loro :rolleyes: e poi dicono che la concorrenza è l'anima del commercio, le liberalizzazioni bla, bla bla bla.. :mad: ..che pena!
ma a chi hai chiesto? O_o
non è che hai chiesto alla telecom per il wimax? (wimax, non wifi che è un'altra cosa)
eolo penso stia arrivando anche dalle tue parti: http://www.ngi.it/eolo/bts.asp
Se sei in add c'è poco da fare, inutile chiamare il 187, devi già dirgli grazie che ti permettono di avere l'adsl a 640kbit anche se la paghi come una 7 megabit.
arcofreccia
16-11-2009, 14:01
Ma a voi la posta di alice tramite outlook vi funziona?
A me richiede la password, la inserisco ma non mi scarica la posta
da una decina di minuti non mi apre più il sito ebay...ho i dns classici 212...
arcofreccia
16-11-2009, 14:53
da una decina di minuti non mi apre più il sito ebay...ho i dns classici 212...
vero, anche io lo stesso problema
vero, anche io lo stesso problema
boh saran problemi con qualche sito per via dei dns
arcofreccia
16-11-2009, 14:57
boh saran problemi con qualche sito per via dei dns
i miei sono impostati in automatico però
io per adesso solo ebay....che altri siti non vi si aprono?
arcofreccia
16-11-2009, 15:00
io per adesso solo ebay....che altri siti non vi si aprono?
può anche darsi che abbiano problemi su ebay e che non dipenda da telecozz
può anche darsi che abbiano problemi su ebay e che non dipenda da telecozz
no ora anche altri siti...eran da mesi che nn accadeva
Alessio.16390
16-11-2009, 15:06
seabone giù!
e record sul mix!
http://www.mix-it.net/brontolo/cgi-bin/14all-Totale.cgi?log=totaltraffic
:D
arcofreccia
16-11-2009, 15:07
Allora ecco spiegati i problemi anche sulla poste elettronica
seabone giù!
e record sul mix!
http://www.mix-it.net/brontolo/cgi-bin/14all-Totale.cgi?log=totaltraffic
:D
Scusa non ho capito, che sarebbe successo?
phobos75
16-11-2009, 15:12
confermo..problemi anche qui
Alessio.16390
16-11-2009, 15:12
Scusa non ho capito, che sarebbe successo?
Fai tracert a siti non situati in italia.
I collegamenti si stoppano sui link di Seabone.
E poi il mix è in overload (86% di uso) mai visto. Il record era 28.xxx Gb/s ora siamo a 35.768 Gb/s e sale :eek:
skryabin
16-11-2009, 15:14
Fai tracert a siti non situati in italia.
I collegamenti si stoppano sui link di Seabone.
E poi il mix è in overload (86% di uso) mai visto. Il record era 28.xxx Gb/s ora siamo a 35.768 Gb/s e sale :eek:
tutta colpa dei virussssssszzzzzzzzzzz :D
Gighen_acer_aspire_3023
16-11-2009, 15:15
A me apre le pagine veloemente (alcune) però nei download di un singolo file (es sto scricando real player) la velocità non sale oltre i 5 kb, stessa cosa con vlc usando qualsiasi server la velocità resta quella.
Se faccio uno speedtest tutto ok velocita 6 mb e ping 40 ms boh non kapisco kosa sia
Anche io stessi problemi .
arcofreccia
16-11-2009, 15:22
a me non mi si aprono porpio pingtest.net o speedtest.net, hardware upgrade pero' di apre bene ^_^
quoto:confused:
phobos75
16-11-2009, 15:23
hwupgrade è situato in italia. non all estero.
morris2003
16-11-2009, 15:25
Problemi pure a me...ke sfiga xò...
skryabin
16-11-2009, 15:26
immagino sia qualcosa di temporaneo, ogni tanto capita.
arcofreccia
16-11-2009, 15:29
chissà le incazzature per gente che doveva fare una semplice offerta e mancava poco
Saranno i lavori per l'ampliamento della banda larga ,li avranno anticipati:D :D :D :D :D :D :D :D :D
ragazzi altra cosa che è cominciata in sti minuti...sarà una concidenza?? :D
se provo ad aprire i siti blogspot esce sta cosa
Per facilitare la protezione delle informazioni immesse in questo sito Web, l'autore dei contenuti non ne consente la visualizzazione in un frame.
e devo cliccare ed aprire tt in un'altra finestra...
per fare un esempio:
http://www.worldwidealbums.net/
uso IE
Confermo una lentezza generalizzata.
supalova10
16-11-2009, 15:51
qui pure si naviga da fare schifo... tre ore per arpire le mail di msn...:doh: :doh:
devil_mcry
16-11-2009, 15:51
anche a me va male XD sono dei vostri
nn va ebay, ne altri siti .com pero i forum .net e ita vanno
a me non mi si aprono porpio pingtest.net o speedtest.net, hardware upgrade pero' di apre bene ^_^
Idem stessa cosa.
Anche io con Alice ADSL ho problemi oggi.. lentezza nel caricamento, YouTube non carica, ITASA non carica e altri problemi...
Speriamo risolvano alla svelta...
schizzato2
16-11-2009, 16:08
Anche io con Alice ADSL ho problemi oggi.. lentezza nel caricamento, YouTube non carica, ITASA non carica e altri problemi...
Speriamo risolvano alla svelta...
provato a mettere i opendns?
provato a mettere i opendns?
Si ho sempre avuto gli OpenDNS.. altrimenti è una tragedia.. sono arrivato al punto che non apriva neanche GMail.. poi ho sbroccato e ho cambiato DNS :D
Ho appena fatto il test della velocità e mi da 370kb in down e 380 in up!
Solitamente ho almeno 3-4mb in download :muro:
Si ho sempre avuto gli OpenDNS.. altrimenti è una tragedia.. sono arrivato al punto che non apriva neanche GMail.. poi ho sbroccato e ho cambiato DNS :D
Ho appena fatto il test della velocità e mi da 370kb in down e 380 in up!
Solitamente ho almeno 3-4mb in download :muro:
ho chiamato al 187 dicono che stanno effettuando manutenzione e che bisogna attendere fino a domani se qualcuno vuol provare per sentire.
Ok, mal comune mezzo gaudio :Prrr:
Speriamo sistemino, pure a me i siti italiani si aprono senza problemi, mentre quelli esteri arrancano, quando non sono irragiungibili.
Argh, maledetta dipendenza da internet :muro:
devil_mcry
16-11-2009, 16:21
il mio attuale problema è che nn riesco a scaricare uno sfondo dalle immagini di google XD
confermo siti ita ok siti esteri lentissimi.
schizzato2
16-11-2009, 16:23
io li ho messi per provare e mi va pure peggio
non resisto fino a domani, cavolo la maggiorparte dei siti che frequento vanno uno schifo, giocare online con cod o pes non ne parliamo ritardo dei comandi dai 15 ai 30 secondi
eh nn credere che stai emglio ... tele2 e peggio :O
gabi.2437
16-11-2009, 16:25
Siti esteri vanno da schifo o non vanno proprio anche qua da me
Ho chiamato il 187 e hanno addirittura aperto una pratica.. non tollero una velocità di 300kb invece di 7MB!
Ho chiamato il 187 e hanno addirittura aperto una pratica.. non tollero una velocità di 300kb invece di 7MB!
A me hanno detto di aver pazienza fino a domani e dico non oltre altrimenti richiamero.
stefanoasr
16-11-2009, 16:47
pensate che bello quando succedono questi problemi proprio quando hai appena cambiato router :cool: (mio caso di adesso, pensavo fosse un problema del router e stavano partendo i bestemmioni) :muro:
saranno prove tecniche di censura..... siccome l'11 settembre internet è stato fornitore di notizie in tempo reale proveranno a bloccarlo per non avere scocciatori...... ;)
Confermo anche io.
Penso però che al 187 dicano di aspettare domani per non avere scocciature.
Secondo me manco sanno di 'sta cosa...
ragazzi a quanto vedo allora ci sono problemi un pò dovunque.....anche a me, il fatto è che sta storia da me è iniziata 5/6 mesi fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021582
a chi dovremmo pensare a fastweb o a tiscali?
Mi aggiungo anche io dalla provincia di Milano Nord,siti italiani OK - siti esteri lenti ssimi
kevindavidmitnick
16-11-2009, 17:08
non riesco a raggiungere ebay
qualcun altro con gli stessi problemi?
ma se solo gli esteri perchè ebay.it non va?
ragazzi a quanto vedo allora ci sono problemi un pò dovunque.....anche a me, il fatto è che sta storia da me è iniziata 5/6 mesi fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021582
a chi dovremmo pensare a fastweb o a tiscali?
Io con tiscali non ho mai avuto sti problemi,mi ricordo anche io di 6 mesi fa,è stata una tragedia.
non riesco a raggiungere ebay
qualcun altro con gli stessi problemi?
io,provato in questo momento e ebay è down.
per quanto mi riguarda i siti esteri non ci vado mai, le mie disconnessioni e rallentamenti si riferiscono a siti italiani
Io con tiscali non ho mai avuto sti problemi,mi ricordo anche io di 6 mesi fa,è stata una tragedia.
il problema è che non so a chi chiedere: da zona a zona cambia tutto....
bah io per adesso non mi posso lamentare.
Non va qualche sito ma nulla di grave ed è una cosa che capita 2 volte all'anno max..
l'ultima volta avevo anche scritto qua ed era luglio credo.
Anche io dall'Abruzzo ho gli stessi identici problemi :muro:
la maggior parte dei siti fuori dall'italia sono irragiungibili e alcuni siti italiani sono lentissimi :doh:
PUGLIA (TA) : Ebay down da + di 2 ore. Disservizi sia su ADSL telecom che con chiavetta e connessione TIM MOBILE.
Giankyno
16-11-2009, 17:15
ma se solo gli esteri perchè ebay.it non va?
Io con alice non ci riesco ad entrare assolutamente.
Twitter non si apre e Myspace è lentissimo... provate un po anche voi :confused:
Io provincia di NA (disconnessione/perdita di portante e rallentamenti )
problemi anche in friuli...da tutto il pomeriggio ebay non vuole comparire...
ora l'ho costretto passando per un proxy est...volevo vedere la benetton di schumi in asta...:Prrr:
bah io per adesso non mi posso lamentare.
Non va qualche sito ma nulla di grave ed è una cosa che capita 2 volte all'anno max..
l'ultima volta avevo anche scritto qua ed era luglio credo.
Giusto! Di solito queste cose non durano più di qualche ora.
Bisogna cominciare a sudare freddo quando chi ha il problema sono una decina di utenti.
Allora sì che si può cominciare a preoccuparsi.
Almeno spero... non vorrei aver detto le classiche "ultime parole famose". :p
anche a me va lenta....telecom di mmmmmmm:D
da vicenza
Killalol
16-11-2009, 17:18
Qui Roma:
Firefox non riesce a contattare il server www.ebay.it.
con tele2
Linea allo studio asd
Epidemia generale attendiamo domani speriamo in meglio,la veritaa!!e' la prima volta che ho di sti problemi.
Sarà mica l'influenza porcina che è mutata ed ora attacca il silicio??? :O :D :O
The_Kraker
16-11-2009, 17:21
Controllate i dati del MIX:
http://www.mix-it.net/brontolo/cgi-bin/14all-Totale_globale.cgi?log=totaltraffic_global
Non sono tanto più alti degli altri giorni
Giusto! Di solito queste cose non durano più di qualche ora.
Bisogna cominciare a sudare freddo quando chi ha il problema sono una decina di utenti.
Allora sì che si può cominciare a preoccuparsi.
Almeno spero... non vorrei aver detto le classiche "ultime parole famose". :p
ma il problema è che per quanto mi riguarda non è solo oggi, ma da luglio a questa parte .....con giorni peggiori e giorni migliori
kevindavidmitnick
16-11-2009, 17:23
problemi anche in friuli...da tutto il pomeriggio ebay non vuole comparire...
ora l'ho costretto passando per un proxy est...volevo vedere la benetton di schumi in asta...:Prrr:
azzo io pensavo di essere l'unico
e devo pure partecipare a un asta importantissima, vacca....shhhh
anche io sono costretto a baipassare tramite proxy, ma pure altri domini .com fuori dalla seabone non mi funzionano, vanno lenti e tutto
uffa
Confermo la congestione totale. Qui in provincia di Salerno i siti italiani vanno così così, mentre gli esteri e ebay, compresi tomshw, centerzone, youtube ecc non sono raggiungibili o si caricano lentamente (ebay da me è down da 3 ore). Ma che stanno a combinà ? :confused:
a quanto pare è il solito problema al nodo seabone che a marzo paralizzò la rete per una giorno intero
Zenigata
16-11-2009, 17:26
Noto che oggi pomeriggio la navigazione, in particolar modo sui siti esteri, è lentissima! Faccio una grande fatica ad aprire siti come Facebook ed Ebay non si apre. Ieri andava tutto alla perfezione.
Hwupgrade va bene come al solito.
Alice adsl 7 mega
Lucca.
Stessi problemi anche a como
kevindavidmitnick
16-11-2009, 17:28
quindi più o meno da quando è iniziata questa situazione?
tanto sono sicuro che staremo a discuterne qui fino a stanotte e il problema non sarà risolto non prima di domani mattina
Mister24
16-11-2009, 17:28
Controllate i dati del MIX:
http://www.mix-it.net/brontolo/cgi-bin/14all-Totale_globale.cgi?log=totaltraffic_global
Non sono tanto più alti degli altri giorni
Però se si guarda il grafico annuale abbiamo 10Gbps in più rispetto a tutto l'anno fino a luglio.
A settembre ha cominciato un trend di crescita, forse ora sono giunti al limite.
quindi più o meno da quando è iniziata questa situazione?
tanto sono sicuro che staremo a discuterne qui fino a stanotte e il problema non sarà risolto non prima di domani mattina
Secondo me oggi pomeriggio verso le 16.00 (mi pare che la situazione si sia degradata ora dopo ora...)
Zenigata
16-11-2009, 17:32
Fai tracert a siti non situati in italia.
I collegamenti si stoppano sui link di Seabone.
E poi il mix è in overload (86% di uso) mai visto. Il record era 28.xxx Gb/s ora siamo a 35.768 Gb/s e sale :eek:
Sarà in corso qualche attacco di qualche gruppo di lamer che non sa cosa fare a giornate intere?
Alice mi da gli stessi problemi fin qui evidenziati da tutti, mentre con la chiavetta di 3 tutti i siti sono normalmente raggiungibili, Ebay compreso.
Mister24
16-11-2009, 17:34
Fai tracert a siti non situati in italia.
I collegamenti si stoppano sui link di Seabone.
E poi il mix è in overload (86% di uso) mai visto. Il record era 28.xxx Gb/s ora siamo a 35.768 Gb/s e sale :eek:
Dove hai letto questi dati?
Se va tutto come la volta scorsa,penso che per domattina o magari anche stanotte tutto sarà risolto.
kevindavidmitnick
16-11-2009, 17:36
Se va tutto come la volta scorsa,penso che per domattina o magari anche stanotte tutto sarà risolto.
:O appunto
ancora nessuna disconnessione tra l'altro qui da roma, ma ormai è impossibile il caricamento di moltissimi siti anche italiani, ebay invece proprio irraggiungibile
spacerunner
16-11-2009, 17:36
sembra essere un problema limitato a telecom... adesso sto navigando sotto rete H3G e accedo a tutto (vedi ebay)
GiacomofromMC
16-11-2009, 17:37
avevano detto che con l' influenza h1n1 si sarebbe paralizzata la rete...in modo indiretto. Più persone a casa con la febbre, più connessioni e ecco il patatrac... avevano ragione, altro che catastrofisti
Capisco che possano avere questi problemi,ma almeno avvisare tramite mail o sms o qualche altro mezzo di informazione.
Cavolo un pò di serietà,non è che internet ce lo regalano.
Ps : nel caso siano lavori di manutenzione altrimenti la faccenda è ancora più grave,perchè non si può subire 2 paralisi parziali della rete a distanza di 6 mesi.Non è una rete del menga ma l'operatore di riferimento italiano.
kevindavidmitnick
16-11-2009, 17:39
sembra essere un problema limitato a telecom... adesso sto navigando sotto rete H3G e accedo a tutto (vedi ebay)
vabbè praticamente i problemi si notano sulle reti fisse
GiacomofromMC
16-11-2009, 17:39
youtube va bene, e pure la rete di orkut.com funziona (dovrebbe avere i server oltreoceano credo... Brasile, direi)
alvaruccio
16-11-2009, 17:42
provincia di napoli alice al rallentatore o meglio mi funziona forum facebook msn e pochissimi siti!
Tutto ciò mi fa pensare: ma non siamo forse un po' troppo Internet-dipendenti?
Lo dico senza ironia, eh. :eh:
Purtroppo, questo è uno dei problemi della tecnologia; si finisce ad affidarci quasi completamente ad essa, ma quando non funziona, son dolori.
Io non ho problemi a stare senza fino a domani. Ma penso a quanti con Internet ci lavorano, oppure devono mandare email importanti.
Se proprio siete nella *****, usate un proxy.
Non possiamo far altro che aspettare. :mad:
ciccio er meglio
16-11-2009, 17:44
RAGAZZI CHE AVETE COMBINATO?chiudete subito torrent/emule! :muro:
:D
ciccio er meglio
16-11-2009, 17:44
Tutto ciò mi fa pensare: ma non siamo forse un po' troppo Internet-dipendenti?
Lo dico senza ironia, eh. :eh:
Purtroppo, questo è uno dei problemi della tecnologia; si finisce ad affidarci quasi completamente ad essa, ma quando non funziona, son dolori.
Io non ho problemi a stare senza fino a domani. Ma penso a quanti con Internet ci lavorano, oppure devono mandare email importanti.
Se proprio siete nella *****, usate un proxy.
Non possiamo far altro che aspettare. :mad:
come si usano i proxy?
ciccio mi hai preceduto
però anche se si usano i proxy, se mi cade la portante, mica il proxy la fa risollevare?
Sarà mica l'influenza porcina che è mutata ed ora attacca il silicio??? :O :D :O
Influenza da debiti Telecom: 35 miliardi netti di euro:
http://www.telecomitalia.it/cgi-bin/tiportale/TIPortale/ep/browse.do?channelId=-12852&channelPage=%2Fep%2Fchannel%2Fdefault.jsp
Alessio.16390
16-11-2009, 17:49
Dove hai letto questi dati?
http://www.mix-it.net/brontolo/cgi-bin/14all-Totale.cgi?log=totaltraffic
Sarà in corso qualche attacco di qualche gruppo di lamer che non sa cosa fare a giornate intere?
Può essere anche DDoS, il traffico è alto (89% di saturazione)
Però bho, sono ipotesi. ;)
confermo i problemi.
anche da me (nord Milano) non si riesce ad aprire quasi nessun sito estero... il problema è che è così dalle 15 e al 187 sono caduti dalle nuvole quando gli ho detto di questi problemi... andiamo bene :muro:
Influenza A/h1n1: rischia anche il web
L’influenza A/H1N1 rischia di colpire anche internet, congestionando la comunicazione via web qualora il numero di accessi dalle abitazioni, per via dell’impennarsi del numero di persone malate che restano a casa, divenisse eccessivo e insostenibile per la rete. E’ l’allarme lanciato in un rapporto del governo federale dal dipartimento “Government Accountability Office” (GAO), ramo investigativo del Congresso. Diffuso a ottobre, il rapporto avverte che ”l’aumento della domanda durante una grave pandemia potrebbe eccedere le capacità delle reti di accesso degli Internet provider per gli utenti privati e interferire con il traffico web delle persone impiegate nel telelavoro, per esempio nei mercati azionari e in altri settori”.
Secondo gli autori del rapporto il Dipartimento della Sicurezza Interna (United States Department of Homeland Security), sebbene abbia intrapreso delle azioni per scongiurare la paralisi di internet in caso di pandemia, non ha ancora fatto abbastanza.
Questa è una vecchia notizia...
angolacutus
16-11-2009, 17:50
A me si apre tutto tranne Ebay...:muro:
ciccio er meglio
16-11-2009, 17:50
ciccio mi hai preceduto
però anche se si usano i proxy, se mi cade la portante, mica il proxy la fa risollevare?
a me la linea non cade..almeno fino ad ora...
kevindavidmitnick
16-11-2009, 17:51
scusate il mio modo di parlare
ma di queste cagate però si interessano eccome.... (http://aiuto.alice.it/avvisi/alice_home_tv.html)
Influenza A/h1n1: rischia anche il web
Cut
Questa è una vecchia notizia...
Si la situazione è teoricamente reale, anche sul piano pratico è plausibilissima, ma detta così sembra una macchinazione forzata :stordita:
a me la linea non cade..almeno fino ad ora...
a me è tutta una caduta
Detto in due parole, i proxy si impostano nel browser (usate google), e deviano le richieste, facendole passare dal proxy remoto, piuttosto che dal proxy di Telecom.
Comunque, esistono anche proxy che si usano "online".
Il problema è che sono quasi tutti all'estero.
Googolando un po' ho trovato questo, che sembra funzionare:
http://www.toastfish.com/
Inserite l'indirizzo nella barra e vedete un po'.
Comunque, la navigazione sarà molto lenta, ma dovrebbe andare.
Per sicurezza, non inserite comunque informazione sensibili. ;)
Confermo gli stessi "sintomi"!
Il pasiente è in "coma" farmacologico .... :doh:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:52 del 16/11/2009
Download Speed: 6431 Kbps (803.9 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Latenza: 47 ms
Jitter: 0 ms
kevindavidmitnick
16-11-2009, 17:55
usate pure questo http://www.proxypass.us/
a me funziona bene
alvaruccio
16-11-2009, 17:59
ho messo gli open dns ma è lo stesso un disatro!
kevindavidmitnick
16-11-2009, 18:03
ho messo gli open dns ma è lo stesso un disatro!
eh si non cambia niente, ho provato ad usare molti altri, ma il problema non è causato dai dns quello lo confermo
è un problema molto più grave sulle nostre linee fisse e molto probabilmente causato quindi da un'alta congestione, anche se poi è tutto da verificare
rimango ancora però arrabbiato sul fatto che sul loro sito di aiuto.alice non venga scritto un comunicato un avviso un qualcosa dell'accaduto....niente bel servizio di m...
si preoccupano solo del servizio di alice home tv, come se a qualcuno gliene fregasse qualcosa di quella stronzata di decoder
mah che scandalo...
vi allego uno screenshot delle richieste su itasa così vi rendete conto del danno provocato da questa massa di incompetenti, non tanto per noi, ma pensate a un sito e-commerce o sostenuto dagli introiti pubblicitari... :doh:
il down dovrebbe essere avvenuto alle 15:20 circa come potete notare dal grafico
morris2003
16-11-2009, 18:06
seabone
Potete spiegarmi cos'è? Grazie :D
medicina
16-11-2009, 18:06
Giusto qualche giorno fa notavo come era almeno un annetto che non si verificavano sulla connessione questo genere di problemi... O così mi risultava. Un po' di pazienza e tutto tornerà alla normalità...
anche da me (provincia est di milano - alice 7 mega) ebay non va e tutti i siti esteri sono lenti o non vanno proprio.
...e pensare che stamattina ho installato adblock plus e modificato un po di parametri nel modem e stavo impazzendo per capire cosa cavolo avessi combinato!!! :muro: :muro:
potrebbero mettere un avviso sul sito!!! :doh:
Mister24
16-11-2009, 18:08
Potete spiegarmi cos'è? Grazie :D
E' il router che veicola tutto il traffico internet verso l'estero.
kevindavidmitnick
16-11-2009, 18:11
Potete spiegarmi cos'è? Grazie :D
7 32 ms 32 ms 32 ms mil26-ibs-209.mil.seabone.net [93.186.128.101]
è un passaggio che viene mostrato mentre si esegue un tracert verso un server che sicuramente è localizzato fuori dall'italia
se cerchi questo nome in questo thread, troppi ne trovi di risultati, insomma ne ha dati di problemi
però non credo che stavolta centri qualcosa
E' il router che veicola tutto il traffico internet verso l'estero.
un po' semplicistica come spiegazione.....
http://www.tisparkle.net/default.aspx?Lang=ENG&idPage=2158&initSez=1
ciccio er meglio
16-11-2009, 18:11
dovevo fare un acquisto (il primo:D ) su ebay. Mi sa che aspetto..meglio non usare sti proxy...
Sul totale menefreghismo di mettere uno straccio di avviso, da parte di Telecom, sono perfettamente d'accordo.
Però, bisogna anche aggiungere, che un guasto può sempre capitare.
Ora l'importante è che ci mettano mano subito.
kevindavidmitnick
16-11-2009, 18:13
MA INFATTI IO CONTINUO A DIRE CHE POTREBBERO METTERE UN QUALCHE AVVISO DI QUELLO CHE STA ACCADENDO!!!!
ma possibile non esista un qualche reparto "serio" di telecom che si occupi di queste cose veramente 24 ore su 24????? e che cerchi di informare e risolvere qualsiasi problemi si presenti sulla rete??
nn mi sembra una cosa impossibile dato il costo degli abbonamenti
kevindavidmitnick
16-11-2009, 18:16
anche se....
qualcuno potrebbe pure dire che da un lato è una fortuna... soprattutto per le aste che scadono tra poche ore su ebay, molti non sanno cosa sia neanche un proxy e quindi per chi ha capito...è una fortuna :D
MA INFATTI IO CONTINUO A DIRE CHE POTREBBERO METTERE UN QUALCHE AVVISO DI QUELLO CHE STA ACCADENDO!!!!
ma possibile non esista un qualche reparto "serio" di telecom che si occupi di queste cose veramente 24 ore su 24????? e che cerchi di informare e risolvere qualsiasi problemi si presenti sulla rete??
nn mi sembra una cosa impossibile dato il costo degli abbonamenti
MA ti pare possibile che la regia nazionale non sappia tutto questo ??
Che cavolate andate dicendo....
Ovvio che sono già al lavoro.....forse non vi rendete conto che un problema del genere è di rilevanza nazionale, per non dire che potrebbe essere considerato un problema di sicurezza nazionale.
Sul totale menefreghismo di mettere uno straccio di avviso, da parte di Telecom, sono perfettamente d'accordo.
Però, bisogna anche aggiungere, che un guasto può sempre capitare.
Ora l'importante è che ci mettano mano subito.
Può capitare???? :D è lo stesso problema che si ripresenta ciclicament ffs :doh:
e intanto la mia inserzione si è chiusa con un prezzo molto più basso di quello previsto chiaramente a causa dei problemi degli utenti di alice (l'80% dei naviganti italiani)
infatti l'ultima offerta risale alle 14:30 di oggi
dovrei chiedere risarcimento alla telecom :muro: :muro:
ciccio er meglio
16-11-2009, 18:18
anche se....
qualcuno potrebbe pure dire che da un lato è una fortuna... soprattutto per le aste che scadono tra poche ore su ebay, molti non sanno cosa sia neanche un proxy e quindi per chi ha capito...è una fortuna :D
in effetti :D
ragazzi ma quindi il mix sarebbe un grosso router o un sistema di router che collega tutti gli isp italiani al resto del mondo?
kevindavidmitnick
16-11-2009, 18:18
MA ti pare possibile che la regia nazionale non sappia tutto questo ??
Che cavolate andate dicendo....
Ovvio che sono già al lavoro.....forse non vi rendete conto che un problema del genere è di rilevanza nazionale, per non dire che potrebbe essere considerato un problema di sicurezza nazionale.
si ma non credo sia poi cosi difficile avvisare gli utenti tramite quell'unico sito bacarozzo rosso che hanno
Alessio.16390
16-11-2009, 18:18
anche se....
qualcuno potrebbe pure dire che da un lato è una fortuna... soprattutto per le aste che scadono tra poche ore su ebay, molti non sanno cosa sia neanche un proxy e quindi per chi ha capito...è una fortuna :D
Non c'è nulla di interessante fino alle prossime 4h :sob:
e intanto la mia inserzione si è chiusa con un prezzo molto più basso di quello previsto chiaramente a causa dei problemi degli utenti di alice (l'80% dei naviganti italiani)
infatti l'ultima offerta risale alle 14:30 di oggi
dovrei chiedere risarcimento alla telecom :muro: :muro:
E io suppongo che se tu vuoi, puoi scrivere a Ebay, e dato che il problema è ACCERTATO, puoi annullare l'asta e rifarla
Guarda, per come la penso io, è già tanto che navighiamo a 5/7 mega.
Le linee sono vecchie, il nostro Paese è arretrato tecnologicamente, rispetto al resto d'Europa (per ora d'Europa, ancora).
Basta aspettare che rimettano a posto le cose: non siamo abituati a fare le file?
Per fare una radiografia, mi hanno sparato a Maggio del 2009.
Quindi, 12 con Internet ko, alla fine, non è così grave.
Se stai in Italia è così...
kevindavidmitnick
16-11-2009, 18:19
e intanto la mia inserzione si è chiusa con un prezzo molto più basso di quello previsto chiaramente a causa dei problemi degli utenti di alice (l'80% dei naviganti italiani)
infatti l'ultima offerta risale alle 14:30 di oggi
dovrei chiedere risarcimento alla telecom :muro: :muro:
ahaha grandissimo :D
ho chiamato al 187 e la risposta è stata: " riguardo la sua linea funziona tutto, se vuole c'è un servizio assistenza a pagamento, glielo passo? " ovviamente mi stava uscendo spontaneo un v********o ma alla fine ho detto che aspetto fino a sta sera e semmai richiamo. Ci mancava che oltre il danno mi davano pure la beffa.:muro:
Zenigata
16-11-2009, 18:20
MA INFATTI IO CONTINUO A DIRE CHE POTREBBERO METTERE UN QUALCHE AVVISO DI QUELLO CHE STA ACCADENDO!!!!
ma possibile non esista un qualche reparto "serio" di telecom che si occupi di queste cose veramente 24 ore su 24????? e che cerchi di informare e risolvere qualsiasi problemi si presenti sulla rete??
nn mi sembra una cosa impossibile dato il costo degli abbonamenti
Basterebbe un avviso del genere: "In questo momento si stanno riscontrando dei rallentamenti sulla rete internazionale. I nostri tecnici sono già al lavoro per ripristinare il corretto funzionamento. Ci scusiamo con i clienti".
Anche se nella sostanza non dice niente almeno sarebbe un segno di rispetto e di considerazione verso la clientela.
ahaha grandissimo :D
una sfiga esagerata....:cry:
gabriweb
16-11-2009, 18:22
Ciao a tutti confermo i problemi neanche io riesco ad aprire ebay e ho delle cose in scadenza maledizione...
Provato anche con altri dns non telecom ma non c'è verso è proprio un problema di circuito...
Brunetta e Scajola tirate fuori sti soldi x la banda larga!!! ;)
Su su che io mi devo accontentare di 1,2 mega e di più non posso avere :O
kevindavidmitnick
16-11-2009, 18:22
una sfiga esagerata....:cry:
è una sfiga per lui, ma non tanto per chi se l'è aggiudicato
Basterebbe un avviso del genere: "In questo momento si stanno riscontrando dei rallentamenti sulla rete internazionale. I nostri tecnici sono già al lavoro per ripristinare il corretto funzionamento. Ci scusiamo con i clienti".
Anche se nella sostanza non dice niente almeno sarebbe un segno di rispetto e di considerazione verso la clientela.
è verissimo, ripeto a me è stato detto insistentemente che va tutto bene e che il problema ERA IL MIO PC. :mbe:
mario.marinoni
16-11-2009, 18:26
CHE SCHIFO DI PAESE!!!
Christof Romuald
16-11-2009, 18:27
E smettetela di fare polemiche inutili... anche a me scoccia questa situazione, e pago da 10 anni alice ad ogni bolletta per il massimo dell'adsl disponibile (siamo a 20 mb se non sbaglio, neanche ci faccio caso ogni tanto aumenta), ma protestare non serve a nulla.
Piuttosto, mi sarebbe piaciuto portarmi a casa qualche pezzo su ebay sfruttando l'impossibilità per tanti utenti di rilanciare offerti, che sfiga, proprio ieri ho concluso un'asta.
mario.marinoni
16-11-2009, 18:28
è verissimo, ripeto a me è stato detto insistentemente che va tutto bene e che il problema ERA IL MIO PC. :mbe:
Richiama il 187 .. ma stavolta registra la conversazione e denunciali!!!
Christof Romuald
16-11-2009, 18:29
CHE SCHIFO DI PAESE!!!
ma farai schifo tu!!! come diavolo si fa a sputare sempre sulla propria nazione, ma lo sai almeno che la telecom è un'azienda privata?????? idiota
è verissimo, ripeto a me è stato detto insistentemente che va tutto bene e che il problema ERA IL MIO PC. :mbe:
anche a me hanno detto che era tutto ok, se volevo mi aprivano una pratica... allora quando gli ho detto che in realtà era un problema su scala molto più ampia c'è stato un silenzio e poi un "boh, non so che dirle"... ottimo servizio, niente da dire :doh:
kevindavidmitnick
16-11-2009, 18:30
Richiama il 187 .. ma stavolta registra la conversazione e denunciali!!!
che gente incompetente.............se ne approfittano, pensano che siamo tutti coglioni
kevindavidmitnick
16-11-2009, 18:30
sheo segui il consiglio di mario
anche a me hanno detto che era tutto ok, se volevo mi aprivano una pratica... allora quando gli ho detto che in realtà era un problema su scala molto più ampia c'è stato un silenzio e poi un "boh, non so che dirle"... ottimo servizio, niente da dire :doh:
si anche quando chiamai io quest'estate mi hanno detto che era il mio modem, che non è quello standard di alice, ma un netgear. Cosa che mi suonò subito strana in quanto, lo avevo da più di un anno senza problemi
mario.marinoni
16-11-2009, 18:32
ma farai schifo tu!!! come diavolo si fa a sputare sempre sulla propria nazione, ma lo sai almeno che la telecom è un'azienda privata?????? idiota
è la realtà! siamo un paese da terzo mondo
in altri paesi una cosa del genere non sarebbe mai successa!!!
e poi sei orgoglioso di cosa di questo paese?.. vorrei saperlo
skryabin
16-11-2009, 18:33
oggi pensate un pò, il tecnico mi ha aggredito perchè avevo "scoperto" l'ip del nas, il 192.168.100.1 e pingandolo si poteva notare che pingavo da schifo...scoprendo l'ip e riuscendolo a pingare ho fatto sicuramente qualcosa di losco, parole del tecnico.
è andato di corsa a chiamare i colleghi per scrivere una nota di segnalazione da mandare a chi di competenza...
mi auguro per loro stessero scherzando, perchè mi sto ancora contorcendo dalle risate ^^
è la realtà! siamo un paese da terzo mondo
in altri paesi una cosa del genere non sarebbe mai successa!!!
e poi sei orgoglioso di cosa di questo paese?.. vorrei saperlo
basta vedere report per capire che paese è l'italia.
ora qui parliamo di internet....non creiamo un flame
kevindavidmitnick
16-11-2009, 18:34
è la realtà! siamo un paese da terzo mondo
in altri paesi una cosa del genere non sarebbe mai successa!!!
e poi sei orgoglioso di cosa di questo paese?.. vorrei saperlo
sarà orgoglioso della favola della "democrazia" che non è mai esistita
la backbone è fuori uso, è già successo altre volte. Per me e la mia azienda è stato un disastro oggi pomeriggio: ftp esteri, paypal, ebay, tradedoubler irragiungibili. Lavorare seriamente nell'IT in Italia purtroppo è due volte più duro rispetto a paesi più sviluppati, c'è poco da fare.
Tutto lentissimo anche qua (tranne alcuni siti tipo hwupgrade)....
anche io sono con lo stesso problema, e continuano a dire che è un problema di pc, quando gli dico che ho provato sul pc fisso e sul mac, e con diversi modem, non sanno che dirmi e mi danno i parametri da modificare. Io sono andato anche dal mio vicino ed aveva la stessa situazione, ed allora ho richiamato e mi hanno detto che dovevo pagare 25 euro per risolvere il problema(di sicuro per pagare i debiti :D ).
Ma anche dopo che gli dico che ho ritrovato il problema su diversi pc e linee insistono e mi arrivano a dire che ci sono anche virus sul mac :muro:
bah che gente XD
per risolvere il problema speriamo che ci pensi Silvio!!!!! :cool:
ps: io pago anche il servizio chi è? e da oggi hanno detto che ci sono problemi anche x quello alla centrale, ma però non ammettono che c'è un problema di adsl XD
kevindavidmitnick
16-11-2009, 18:35
oggi pensate un pò, il tecnico mi stava denunciando perchè avevo "scoperto" l'ip del nas, il 192.168.100.1 e pingandolo si poteva notare che pingavo da schifo...se ho scoperto il numero e riesco a pingarlo ho fatto sicuramente qualcosa di losco, parole del tecnico.
è andato di corsa a chiamare i colleghi per scrivere una nota di segnalazione da mandare a chi di competenza...
mi auguro per loro stessero scherzando, perchè mi sto ancora contorcendo dalle risate ^^
ahahah scusa ma questa me la devo segnare
no non si può avere ste risposte del cavolo
io spero vivamente che possa esistere davvero qualcuno che se ne intenda dentro telecom, anche se poi non sta ovviamente ai telefoni del call center, perchè altrimenti stiamo messi proprio male
Secondo me bisogna dividere bene i compiti: a mio parere, i tecnici Telecom sono preparati, e quasi tutti fanno il massimo.
Se potessero parlare, penso che ne avrebbero da dire di cose.
Un'altra cosa è il Call Center, che fa letteralmente schifo! Ma quale Call Center non fa schifo in Italia?
Se sapete che è perfettamente inutile telefonare adesso al 187, visto che siamo tutta Italia nella stessa situazione, perché ci telefonate? Per farvi sparare la prima cavolata che gli viene in mente? Allora siete masochisti. :p
quasi quasi mi abbono alla NGI pure a pagarli ORO -_-:mad:
.
Un'altra cosa è il Call Center, che fa letteralmente schifo! Ma quale Call Center non fa schifo in Italia?
Se sapete che è perfettamente inutile telefonare adesso al 187, visto che siamo tutta Italia nella stessa situazione, perché ci telefonate? Per farvi sparare la prima cavolata che gli viene in mente? Allora siete masochisti. :p
è da sei mesi che dicono queste cose
kevindavidmitnick
16-11-2009, 18:37
me ne potete registrare una di conversazione cosi????
prendiamola a ridere perchè sennò.....
ahahah scusa ma questa me la devo segnare
no non si può avere ste risposte del cavolo
io spero vivamente che possa esistere davvero qualcuno che se ne intenda dentro telecom, anche se poi non sta ovviamente ai telefoni del call center, perchè altrimenti stiamo messi proprio male
Ci sono tantissime persone competenti in Telecom te lo posso assicurare, soltanto che non hanno posti dirigenziali i quali vengono occupati da persone che con le telecomunicazioni hanno lo stesso rapporto che mio nonno ha con la televisione digitale terrestre. Stiamo sempre parlando di un'ex azienda pubblica privatizzata (a parole).
Christof Romuald
16-11-2009, 18:37
è la realtà! siamo un paese da terzo mondo
in altri paesi una cosa del genere non sarebbe mai successa!!!
e poi sei orgoglioso di cosa di questo paese?.. vorrei saperlo
certo che sono orgoglioso di essere Italiano, ci mancherebbe altro!! e chi si vergogna è un poverino... tra l'altro, mi spieghi cosa c'entra la TUA Patria con un'azienda privata??????????????
Quante volte aziende estere l'hanno messa dritto nell'ano agli utenti italiani, ma non mi pare che la gente abbia detto "che paese da terzo mondo" e altre contumelie verso lo stato di provenienza.
E allora cosa cambia me lo spieghi?????????????
Il solito spirito antinazionale che permea i cittadini di questo povero stato.
skryabin
16-11-2009, 18:38
ahahah scusa ma questa me la devo segnare
no non si può avere ste risposte del cavolo
io spero vivamente che possa esistere davvero qualcuno che se ne intenda dentro telecom, anche se poi non sta ovviamente ai telefoni del call center, perchè altrimenti stiamo messi proprio male
ti giuro, leggiti la storia sul thread alice 7 mega...esilarante, ma mica tanto ad un certo punto.
Era talmente convinto che quasi quasi ha fatto venire anche a me il dubbio che fosse illegale pingare il 192.168.100.1 :rolleyes:
E' scattato in piedi dalla sua postazione immagino perchè lo sentivo richiamare i colleghi tutto preoccupato e gridando "AHOOOO questo c'è entrato nel nas...."
e meno male che non mi è partita una risata altrimenti sarei già a spiegare la vicenda alla polizia postale
dimenticavo ho un'amica che ha il padre che lavora come tecnico dalla telecom qui in zona, se più tardi la sento su FB vi farò sapere...
poi le mi dice che la telecom gli regala anche la settimana bianca a gennaio ai tecnici... :doh:
è la realtà! siamo un paese da terzo mondo
in altri paesi una cosa del genere non sarebbe mai successa!!!
e poi sei orgoglioso di cosa di questo paese?.. vorrei saperlo
Siamo i primi in europa ad avere il digitale terrestre perchè il figlio del premier..........:D :D :D
kevindavidmitnick
16-11-2009, 18:40
certo che sono orgoglioso di essere Italiano, ci mancherebbe altro!! e chi si vergogna è un poverino... tra l'altro, mi spieghi cosa c'entra la TUA Patria con un'azienda privata??????????????
Quante volte aziende estere l'hanno messa dritto nell'ano agli utenti italiani, ma non mi pare che la gente abbia detto "che paese da terzo mondo" e altre contumelie verso lo stato di provenienza.
E allora cosa cambia me lo spieghi?????????????
Il solito spirito antinazionale che permea i cittadini di questo povero stato.
sarà come dici te
ma intanto ripeto se questo fosse davvero un paese decente, come minimo sul tg5 questa sarebbe la prima notizia da cronaca"!!!!!!!!!
ecco ho detto quello che pensavo
ISCRIVIAMOCI IN MASSA ALLA NGI -_-
Lucaotto
16-11-2009, 18:41
Raga io sono un tecnico telecom e il problema non è nemmeno il 187.
Il problema vero è in che condizioni ci permettono di lavorare, sia i tecnici che quelli del call center.
Io ad esempio non ne sapevo nulla, sono arrivato a casa e ho visto l'esistenza del problema.
Ho lavorato anche al call center diversi anni fa e la situazione è sempre la stessa: il disservizio era comunicato dal cliente e ci trovava sempre impreparati perchè nessuno ci avvertiva prima
gasparov
16-11-2009, 18:42
Potrebbe anche essere un nodo france telecom / opentransit, il tracert si incrozza sugli opentransit mentra passa i seabone.
Fondamentalmente se i pacchetti passano da Parigi/Francoforte bisogna sperare in bene, per esempio riesco a connettermi al VPS in USA senza problemi mentre non riesco a connettermi ai server di warhammer online ( 80.12.99.25 Francia )
P.S. sto thread è na chat
kevindavidmitnick
16-11-2009, 18:42
Raga io sono un tecnico telecom e il problema non è nemmeno il 187.
Il problema vero è in che condizioni ci permettono di lavorare, sia i tecnici che quelli del call center.
Io ad esempio non ne sapevo nulla, sono arrivato a casa e ho visto l'esistenza del problema.
Ho lavorato anche al call center diversi anni fa e la situazione è sempre la stessa: il disservizio era comunicato dal cliente e ci trovava sempre impreparati perchè nessuno ci avvertiva prima
credo che ora ti tempesteranno di mp
Salve a tutti..segnalo che anche da Cosenza alice adsl funziona molto a rilento,mentre alcuni siti come ebay non si aprono affatto!!
Sono ormai 2 ore che le cose sono così.. perché chi di competenza non prende provvedimenti??:muro:
Lucaotto
16-11-2009, 18:43
dimenticavo ho un'amica che ha il padre che lavora come tecnico dalla telecom qui in zona, se più tardi la sento su FB vi farò sapere...
poi le mi dice che la telecom gli regala anche la settimana bianca a gennaio ai tecnici... :doh:
si quando? ci vado anche io!!
mario.marinoni
16-11-2009, 18:43
certo che sono orgoglioso di essere Italiano, ci mancherebbe altro!! e chi si vergogna è un poverino... tra l'altro, mi spieghi cosa c'entra la TUA Patria con un'azienda privata??????????????
Quante volte aziende estere l'hanno messa dritto nell'ano agli utenti italiani, ma non mi pare che la gente abbia detto "che paese da terzo mondo" e altre contumelie verso lo stato di provenienza.
E allora cosa cambia me lo spieghi?????????????
Il solito spirito antinazionale che permea i cittadini di questo povero stato.
lascia perdere ... non mi sembra il caso di continuare questo discorso. auguri
ciao
nonsochisono
16-11-2009, 18:43
indovinate un pò? problemi anche da me :asd:
angolacutus
16-11-2009, 18:43
Ma si sa quando si riparte?
Confermo che è andato a ramengo il Seabone di Telecom.
Se può essere di aiuto io sto navigando tramite questo sito: http://proxy-happy.co.cc/
E' un proxy che bypassa Alice. É un po lento ma nulla in confronto ad Alice, e soprattutto funziona tutto.
tavolone
16-11-2009, 18:47
ciao a Tutti
Io sono della provincia di Pisa e anche qui c'è lo stesso problema con i siti non italiani. Ad esempio se vado sul sito di libero e provo a fare il test di velocità della mia Alice 7 Mbit ottengo dei risultati assolutamente in linea con la portante (che non cade neanche se imposto SNR a 6 db) agganciata dal mio Netgear, se vado invece su speedtest.net è lentissimo e dopo qualche minuto mi carica solo alcune scritte su sfondo bianco e poi mi dice che ci sono errori di visualizzazione nella pagina. Ebay non va, youtube si e anche a me su alcuni siti mi da il messaggio relativo alla non apertura all'interno del frame. Io intorno alle 15:30 stavo in bagno col mio portatile....(non fate pensieri hard)....e stavo navigando sul sito di Archos.com e mi sono reso conto che c'èrano problemi perchè in alcuni istanti mi caricava le pagine del sito velocemente e poi per vari minuti tutto restava immobile fino a che intorno alle 15:45 il sito di archos è risultato completamente morto...ed è qui che mi sono espresso al meglio con una bella co.......colorita espressione.
Sceso dalla postazione di comando del bagno sono corso al cellulare e ho chiamato il 187 e subito mi hanno confermato che c'èrano problemi sulla mia linea e che risultava completamente occupata la banda della mia adsl sia in download che in upload e così è stata aperta una richiesta di assistenza per navigazione lenta da risolvere entro i due giorni contrattuali che telecom ha stabilito. Demoralizzato mi sono rimesso a navigare solo sui siti italiani e così sono arrivato infine su hardware upgrade dove ho capito che il problema non era solo mio ma di tutta Italia, almeno per tutte le Alice italiane. Ho letto tutti i post di oggi e poi ho richiamato il 187, poco fà, e mi hanno dato conferma di aver saputo anche loro da poco che c'è questo problema con i siti esteri e che anche se il 187 da sempre come tempi di riparazione i due giorni per questo guasto sono già a lavoro e una circolare li ha informati che per la mezzanotte di stasera tutto sarà a posto. Io da quando ho messo alice non ho mai avuto nessun problema, si tratta di sei mesi di ottimo funzionamento tutti i giorni 24 ore su 24 e quindi, almeno per ora do fiducia a quello che ci dicono. Ovvio che visti i tre anni di merda e di lotte con libero che ho già avuto in passato farò molto presto a cambiare opnione nel caso risultino anche qui dei quaraquaqua. comunque per le 24 di stasera sarebbe il caso di postare ancora qui su questa discussione per vedere se effettivamente è cambiato qualcosa.
A dopo :)
Dimenticavo...Aggancio sempre con gli stessi valori di attenuazione e snr le stesse portanti ma il ping è passato dai soliti 40-60 ms a 120 ms
Ma si sa quando si riparte?
Il 30 febbraio 2010 alle ore 25:70... MA KE DOMANDE SONO????:mbe:
adesso stanno iniziando a diventare sempre meno i siti che si aprono, fino a 15 minuti fa alcuni forum .net partivano veloce, adesso subito dice di non riuscire a raggiungere il server...a me inzia a puzzare
25 euro x il tecnico, siamo in 30-40 milioni in Italia ad avere l'adsl, facendo due conti poi alla fine pagano il debito :muro:
CaRLiTo82
16-11-2009, 18:48
Disagi anche a Viterbo (provincia).
gabi.2437
16-11-2009, 18:52
ma farai schifo tu!!! come diavolo si fa a sputare sempre sulla propria nazione, ma lo sai almeno che la telecom è un'azienda privata?????? idiota
La nazione non è in grado di dare un adsl decente ai suoi cittadini allora, il che è uno schifo :rolleyes: Non è perchè è la "propria nazione" allora va tutto bene :rolleyes:
oggi pensate un pò, il tecnico mi ha aggredito perchè avevo "scoperto" l'ip del nas, il 192.168.100.1 e pingandolo si poteva notare che pingavo da schifo...scoprendo l'ip e riuscendolo a pingare ho fatto sicuramente qualcosa di losco, parole del tecnico.
è andato di corsa a chiamare i colleghi per scrivere una nota di segnalazione da mandare a chi di competenza...
mi auguro per loro stessero scherzando, perchè mi sto ancora contorcendo dalle risate ^^
Ste cose sono da denuncia, altro che, o minacce o altro ma è da denuncia :rolleyes:
Quello che posso dire è che in questo forum scrivono persone che lavorano in telecom molto gentili e disponibili che mi hanno risolto diversi problemi quindi quando diamo giudizi non facciamo tutto erba un fascio:cool:
skryabin
16-11-2009, 18:56
Quello che posso dire è che in questo forum scrivono persone che lavorano in telecom molto gentili e disponibili che mi hanno risolto diversi problemi quindi quando diamo giudizi non facciamo tutto erba un fascio:cool:
questo lo confermo pure io...
ma non solo nel forum eh! Spesso certi tecnici mi han risolto problemi in pochissimo tempo....
adesso stanno iniziando a diventare sempre meno i siti che si aprono, fino a 15 minuti fa alcuni forum .net partivano veloce, adesso subito dice di non riuscire a raggiungere il server...a me inzia a puzzare
25 euro x il tecnico, siamo in 30-40 milioni in Italia ad avere l'adsl, facendo due conti poi alla fine pagano il debito :muro:
Conta anche che molta gente torna dal lavoro e si connette adesso, intasando ancora di più.
Al momento ho siti che si aprono dopo diversi secondi, faccio il refresh e ci mette meno di un secondo. Cmq sempre come all'inzio. Uffa.
Se il problema è il backbone, il 187 non puo fare una benemerita mazza... magari evitare di prendere per i fondelli gli utenti con "è il suo pc che non va" ecco quello magari. :rolleyes:
Bof, torno a sfondarmi col singleplayer.
gabi.2437
16-11-2009, 18:57
Ovviamente il problema sta ai livelli di DIRIGENZA, come per tutte le cose :rolleyes:
Ma a che gliene importa a quelli? Con tutti gli inciuci in italia, possoon far quello che vogliono figurati
E guai a criticare, si diventa ANTINAZIONALI
sì, ma che senso ha telefonare al 187 per un problema che è a livello nazionale, scusate!?...
Spectrum7glr
16-11-2009, 18:59
Era talmente convinto che quasi quasi ha fatto venire anche a me il dubbio che fosse illegale pingare il 192.168.100.1 :rolleyes:
ehm...non è per rovinarti i tuoi 5 minuti da hacker...ma 192.168.100.1 è un indirizzo privato...non può esistere su internet (fa parte di una classe di indirizzi riservata alle LAN): ergo hai pingato qualcosa d interno alla tua rete. :fagiano:
quindi vai tranquillo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.