PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 [134] 135 136 137 138 139

UnderWorldie
28-05-2017, 13:37
Salve a tutti,


2) la parte di fonia, per l'offerta TIM Smart Fibra viene erogata dal modem, ma in questo caso come funziona?? ...cioè se forniscono profilo 20Mb su VDSL, la parte di fonia funge normalmente come ora con l'offerta TUTTO, ossia senza utilizzare il modem??


se non vado errata la parte di fonia dovrebbe fungere come FunSe (:-D) all'epoca della moda di Alice Voip : il traffico voce viaggiava su linea adsl: era uno schifo, passami il termine, perché a volte durante una conversazione improvvisamente cadeva la linea, o spessissimo il telefono risultava ''muto'', non potevi chiamare né essere chiamata, per far rifunzionare il tutto dovevi spegnere e riaccendere il modem, MA il problema grave è che te ne dovevi accorgere :-D

non so se ora con la Fibra Vdsl le cose son migliorate :-D

UnderWorldie
28-05-2017, 13:43
Salve a tutti,


2) la parte di fonia, per l'offerta TIM Smart Fibra viene erogata dal modem, ma in questo caso come funziona?? ...cioè se forniscono profilo 20Mb su VDSL, la parte di fonia funge normalmente come ora con l'offerta TUTTO, ossia senza utilizzare il modem??


se non vado errata la parte di fonia dovrebbe fungere come FunSe (:-D) all'epoca della moda di Alice Voip : il traffico voce viaggiava su linea adsl: era uno schifo, passami il termine, perché a volte durante una conversazione improvvisamente cadeva la linea, o spessissimo il telefono risultava ''muto'', non potevi chiamare né essere chiamata, per far rifunzionare il tutto dovevi spegnere e riaccendere il modem, MA il problema grave è che te ne dovevi accorgere :-D

non so se ora con la Fibra Vdsl le cose son migliorate :-D o se la fonia la lasciano separata dalla navigazione come nella tua offerta TUTTO: siccome tra le opzioni di attivazione c'è scritto ''LINEA TELEFONICA''', :D

PietroGiuliani
29-05-2017, 08:14
Domanda: siamo sicuri che il passaggio "temporaneo" a 20MB delle offerte 7MB "fino a giugno" decada automaticamente?
Oggi un'operatrice mi ha detto il contrario, cioè che devo dare disdetta io altrimenti mi lasciano i 20MB con conseguente rincaro.

jake101
29-05-2017, 08:22
Domanda: siamo sicuri che il passaggio "temporaneo" a 20MB delle offerte 7MB "fino a giugno" decada automaticamente?
Oggi un'operatrice mi ha detto il contrario, cioè che devo dare disdetta io altrimenti mi lasciano i 20MB con conseguente rincaro.

https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/tim-potenzia-la-velocit%C3%A0-della-tua

Il 30 giugno 2017, termine del periodo di prova gratuita, la velocità della linea ritornerà automaticamente a 7 Mega. Il cliente potrà scegliere di mantenere attiva l’opzione Superinternet / Superinternet Plus a pagamento chiamando, entro tale data, il Servizio Clienti linea fissa 187 oppure visitando il sito tim.it nella sezione MyTIM Fisso.

PietroGiuliani
29-05-2017, 08:23
https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/tim-potenzia-la-velocit%C3%A0-della-tua

Il 30 giugno 2017, termine del periodo di prova gratuita, la velocità della linea ritornerà automaticamente a 7 Mega. Il cliente potrà scegliere di mantenere attiva l’opzione Superinternet / Superinternet Plus a pagamento chiamando, entro tale data, il Servizio Clienti linea fissa 187 oppure visitando il sito tim.it nella sezione MyTIM Fisso.

Sì lo so... ma te ti fidi? :muro:

jake101
29-05-2017, 08:24
Sì lo so... ma te ti fidi? :muro:

Mi fido più della comunicazione ufficiale di TIM che di un'operatrice evidentemente poco informata :)
E per legge TIM non può attivare servizi a pagamento sulla linea senza averne dato comunicazione

PietroGiuliani
29-05-2017, 08:28
Mi fido più della comunicazione ufficiale di TIM che di un'operatrice evidentemente poco informata :)
E per legge TIM non può attivare servizi a pagamento sulla linea senza averne dato comunicazione

Ok sarò paranoico io...
Però non sarebbe la prima volta che fanno cose sporche... vedremo...

zappy
29-05-2017, 10:26
https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/tim-potenzia-la-velocit%C3%A0-della-tua

Il 30 giugno 2017, termine del periodo di prova gratuita, la velocità della linea ritornerà automaticamente a 7 Mega. Il cliente potrà scegliere di mantenere attiva l’opzione Superinternet / Superinternet Plus a pagamento chiamando, entro tale data, il Servizio Clienti linea fissa 187 oppure visitando il sito tim.it nella sezione MyTIM Fisso.

cos'è sta storia?
passano i 7mb a 20? :confused:

PietroGiuliani
29-05-2017, 14:39
cos'è sta storia?
passano i 7mb a 20? :confused:

C'è stato un upgrade gratuito e temporaneo credo verso ottobre dell'anno scorso. Dovrebbe scadere a fine giugno.

zappy
29-05-2017, 14:54
C'è stato un upgrade gratuito e temporaneo credo verso ottobre dell'anno scorso. Dovrebbe scadere a fine giugno.
mai visto... boh.
hai link?

skryabin
29-05-2017, 15:20
mai visto... boh.
hai link?

è una cosa dell'anno scorso: qualcuno l'ha richiesta esplicitamente sapendo dell'offerta, altri se la sono proprio ritrovata attivata a sorpresa senza averne mai fatto richiesta.

Adesso si sta avvicinando la data di scadenza e le 10/20 mega in prova ritorneranno automaticamente a 7 mega, salvo diversa comunicazione da parte del cliente.

Ma anche io penso sia meglio telefonare e parlare con qualcuno, sia nel caso si voglia tenere la 10/20 (e pagare quindi i 4/5 euro in più sulla bolletta), sia che si voglia ritornare ai 7 mega continuando a pagare il solito

zappy
29-05-2017, 16:08
è una cosa dell'anno scorso: qualcuno l'ha richiesta esplicitamente sapendo dell'offerta, altri se la sono proprio ritrovata attivata a sorpresa senza averne mai fatto richiesta.
a me non è mai stato comunicato un tubo... :stordita:

skryabin
29-05-2017, 16:43
a me non è mai stato comunicato un tubo... :stordita:

manco a quelli che è stata attivata hanno comunicato nulla...se la sono ritrovata all'improvviso e basta :asd:

tant'è che in quel periodo c'era gente nella confusione più totale perchè erano cambiati improvvisamente i parametri della connessione (questo stesso thread è pieno di segnalazioni)

Chi frequentava questo forum e leggeva le news su alcuni siti ne è venuto a conoscenza e ne ha fatto specifica richiesta. Altri ne sono rimasti all'oscuro, è normale.

Anche perchè poi non tutti potevano attivarla: in molte centrali la 20 mega non è proprio disponibile, e poi bisogna anche vedere lo stato della linea.
Forse pubblicizzarla troppo poteva portare ad un bel po' di equivoci.

jake101
29-05-2017, 19:46
Comunque a mio avviso potrebbero portare la Internet Senza Limiti fino a 20M.
Con le reti NGAN in sviluppo e addirittura le TIM Smart 20M che vengono attivate su cabinet in VDSL invece che da centrale (ovviamente ove possibile) non ha più senso il taglio 7/384Kbps

zappy
29-05-2017, 19:57
Comunque a mio avviso potrebbero portare la Internet Senza Limiti fino a 20M.
Con le reti NGAN in sviluppo e addirittura le TIM Smart 20M che vengono attivate su cabinet in VDSL invece che da centrale (ovviamente ove possibile) non ha più senso il taglio 7/384Kbps
hmm in effetti non avevo notato ma i parametri del modem danno
Velocità trasmissione 478 kbps
Velocità ricezione 8126 kbps...
SNR Margin (dB) 12.1 / 23.5 (down/up)
Attenuation (dB) 25.5 / 13.8

quindi?
sarebbe una "20mega" che non ce la fa ad essere davvero 20? :confused:

skryabin
29-05-2017, 19:59
hmm in effetti non avevo notato ma i parametri del modem danno
Velocità trasmissione 478 kbps
Velocità ricezione 8126 kbps...
quindi?
sarebbe una "20mega" che non ce la fa ad essere davvero 20? :confused:

no, quella è sicura è una 7 mega: agganciano sempre 812x al massimo, anche se poi vai a 7

zappy
29-05-2017, 20:00
no, è una 7 mega, agganciano sempre 812x al massimo, ma poi vai a 7
con SNR Margin (dB) 12.1 / 23.5
Attenuation (dB) 25.5 / 13.8
si riuscirebbe a fare di meglio?

skryabin
29-05-2017, 20:04
con SNR Margin (dB) 12.1 / 23.5
Attenuation (dB) 25.5 / 13.8
si riuscirebbe a fare di meglio?

molto difficile, ti potresti avvicinare a 10 mega (con un profilo aggressivo con target a 6dB)

scordati proprio i 20 mega su quella linea in quello stato.

a meno che non si intervenga su impianto e cavi, anche perchè la distanza dalla centrale non sarebbe esagerata...ma la linea ti arriva troppo sporca. Ripeto, configurando un profilo molto aggressivo, non so nemmeno se ci arrivi 10 mega pieni.

Occorre intervenire diversamente.

zappy
29-05-2017, 20:06
molto difficile, ti potresti avvicinare a 10 mega (con un profilo aggressivo con target a 6dB)

scordati proprio i 20 mega su quella linea in quello stato.

a meno che non si intervenga su impianto e cavi, anche perchè la distanza dalla centrale non sarebbe esagerata...ma la linea ti arriva troppo sporca. Ripeto, configurando un profilo molto aggressivo, non so nemmeno se ci arrivi 10 mega pieni.

Occorre intervenire diversamente.
la distanza la si capisce da cosa? attenuazione?

jake101
29-05-2017, 21:45
la distanza la si capisce da cosa? attenuazione?

Si, dovresti essere a 1,4 km circa.
Stranissimo avere quei valori di SNRm, la linea sembra appunto molto rumorosa. C'è qualcosina che non va nel tuo impianto probabilmente.

zappy
30-05-2017, 08:07
Si, dovresti essere a 1,4 km circa.
Stranissimo avere quei valori di SNRm, la linea sembra appunto molto rumorosa. C'è qualcosina che non va nel tuo impianto probabilmente.

in realtà dovrebbero essere circa 1000m
cosa non ti torna nel SNR?

x l'impianto, possono essere curve strette dei cavi? o il cavo giuntato con un rj11 femmina-femmina?

Ares7170
30-05-2017, 08:46
Domanda: siamo sicuri che il passaggio "temporaneo" a 20MB delle offerte 7MB "fino a giugno" decada automaticamente?
Oggi un'operatrice mi ha detto il contrario, cioè che devo dare disdetta io altrimenti mi lasciano i 20MB con conseguente rincaro.

Mi sa che abbiamo parlato con la stessa operatrice perché ho chiamato per confermare la superinternet plus e ha detto anche a me che non era necessario in quanto funziona in modalità silenzio assenso e quindi la chiamata è richiesta solo per disdetta.
Come al solito, la destra non sa quello che fa la sinistra...:rolleyes:

jake101
30-05-2017, 09:25
in realtà dovrebbero essere circa 1000m
cosa non ti torna nel SNR?

x l'impianto, possono essere curve strette dei cavi? o il cavo giuntato con un rj11 femmina-femmina?

Ti confermo che a quell'attenuazione corrisponde un chilometraggio stimato di 1,4 - 1,5 KM.
Quindi:
- La distanza effettivamente è quella ed il cavi non fanno il giro che pensi
- La tua linea è derivata (i cavi oltre che alla tua chiostrina vanno in parallelo alla chiostrina di un altro edificio)
- C'è qualcosa che non va con il tuo impianto interno

La miglior cosa che tu possa fare è intercettare i cavi che ti arrivano in casa da fuori e provare a collegarti direttamente a quelli, bypassando prese filtri e tutto l'impianto interno, leggendo i valori di linea e postandoli qui.

Se trovi la chiostrina, facci una foto dall'esterno e postala.
https://www.google.it/search?q=chiostrina+telecom&source=lnms&tbm=isch&sa=X&sqi=2&ved=0ahUKEwiBtIHTmJfUAhVBUBQKHeEcCY0Q_AUIBigB&biw=1680&bih=944

zappy
30-05-2017, 11:06
Ti confermo che a quell'attenuazione corrisponde un chilometraggio stimato di 1,4 - 1,5 KM.
Quindi:
- La distanza effettivamente è quella ed il cavi non fanno il giro che pensi
- La tua linea è derivata (i cavi oltre che alla tua chiostrina vanno in parallelo alla chiostrina di un altro edificio)
- C'è qualcosa che non va con il tuo impianto interno
- boh, secondo quei siti (vodafone ecc) che ti danno la distanza e servizi disponibili, è circa 1km pedonale e un po' meno in linea d'aria.
- parallelo? non serie?
- tipo? suonerie non ci sono...

Se trovi la chiostrina, facci una foto dall'esterno e postala.
https://www.google.it/search?q=chiostrina+telecom&source=lnms&tbm=isch&sa=X&sqi=2&ved=0ahUKEwiBtIHTmJfUAhVBUBQKHeEcCY0Q_AUIBigB&biw=1680&bih=944
dovrei essere attaccato ad un coso tipo questo (preso da wikipedia)
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/96/Kabelverzweiger_der_Telekom_Italia.jpg/440px-Kabelverzweiger_der_Telekom_Italia.jpg

PietroGiuliani
30-05-2017, 12:42
Mi sa che abbiamo parlato con la stessa operatrice perché ho chiamato per confermare la superinternet plus e ha detto anche a me che non era necessario in quanto funziona in modalità silenzio assenso e quindi la chiamata è richiesta solo per disdetta.
Come al solito, la destra non sa quello che fa la sinistra...:rolleyes:

Vedi? è questo che mi fa schifo. Come minimo è incapacità, come massimo è malafede.

jake101
30-05-2017, 19:12
- boh, secondo quei siti (vodafone ecc) che ti danno la distanza e servizi disponibili, è circa 1km pedonale e un po' meno in linea d'aria.
- parallelo? non serie?
- tipo? suonerie non ci sono...


dovrei essere attaccato ad un coso tipo questo (preso da wikipedia)
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/96/Kabelverzweiger_der_Telekom_Italia.jpg/440px-Kabelverzweiger_der_Telekom_Italia.jpg

No, devi cercare gli scatolotti che vengono ancora prima dell'armadio.
Li vedi dal link che ti ho postato, possono essere su palo o ai lati delle strade, o nelle cantine / sottoscala se abiti in condominio.

zappy
30-05-2017, 19:28
No, devi cercare gli scatolotti che vengono ancora prima dell'armadio.
Li vedi dal link che ti ho postato, possono essere su palo o ai lati delle strade, o nelle cantine / sottoscala se abiti in condominio.
ste robe?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/e86b535fe07199ccba221b22caf60f0d.jpg
e da lì che si deduce? :confused:

skynet.81
30-05-2017, 21:47
Il numero dell'armadio (19)

jake101
31-05-2017, 08:47
e da lì che si deduce? :confused:

Se ci sono derivate o meno
L'armadio non ci interessa essendo ADSL.

Fai foto alla tua però

rattopazzo
31-05-2017, 12:43
A nessuno capita mai che ci siano dei periodi con banda limitata?
mi spiego meglio, da parecchi anni ho una 7 mega TIM
e fino ad un paio di anni fa andavo sempre a piena velocità, scaricavo praticamente a 800 KB/s sempre, tranne ovviamente nei casi in cui c'era limitazioni dovuti alla distanza del server o altri fattori
da un paio di anni a questa parte però ci sono periodi in cui la connessione sembra (anzi è) cappata a valori molto inferiori
ci sono settimane in cui non va mai oltre i 300 KB/s o 400 KB/s, altri periodi (d isolito una settimana) va al massimo (circa 800 KB/s)
da un paio di giorni a questa parte però il cap è a livelli ridicoli, mai raggiunti prima d'ora, va al massimo a 60 KB/s sempre, giorno o notte da qualsiasi server...
le pagine web si aprono molto lentamente o non si aprono affatto, e navigare risulta molto, molto difficile, mi smebra quasi di essere tornato con il modem 56k...davvero 300/400 KB/s potevo anche soprassedere, dopo tutto non uso la connessione per scaricare da torrent o simili ma così poco è assurdo, è quasi impossibile anche solo guardare un filmato da youtube a 240p.
Non ho mai deciso di cambiare operatore semplicemente perchè a parte il costo elevato non mi potevo lamentare sulla qualità del servizio ultimamente però sono davvero tentato, anche se poi chissà mi ritrovo con altri problemi...certo con tutti i soldi che nel corso degli anni ho dato a TIM, essere trattato in questo modo è a dir poco irritante, trattano così i loro migliori clienti?

zappy
31-05-2017, 13:27
Il numero dell'armadio (19)
quindi nell'esempio della foto (19-38) sarebbe la chiostrina 38 che fa capo all'armadio 19?

zappy
31-05-2017, 13:28
Se ci sono derivate o meno
L'armadio non ci interessa essendo ADSL.

Fai foto alla tua però
eh, ma non son sicuro SE c'è, e SE passo da lì...
come si fa a capire a quale chiostrina si fa capo? e bisogna x forza passarci o si può andare direttamente in armadio?

jake101
31-05-2017, 13:53
eh, ma non son sicuro SE c'è, e SE passo da lì...
come si fa a capire a quale chiostrina si fa capo? e bisogna x forza passarci o si può andare direttamente in armadio?

No, la chiostrina la vedi perché è nelle immediate vicinanze di casa tua, nel sottoscala, sul muro esterno, sul palo, sul bordo del marciapiede.

Ma piuttosto prima di tutto hai controllato il tuo impianto interno?

zappy
31-05-2017, 15:34
No, la chiostrina la vedi perché è nelle immediate vicinanze di casa tua, nel sottoscala, sul muro esterno, sul palo, sul bordo del marciapiede.

Ma piuttosto prima di tutto hai controllato il tuo impianto interno?
no, non ho ancora avuto tempo di smontare modem e spostarlo insieme al pc fisso :)
ma cmq il rumore da cosa è dovuto? può dipendere da sto coso (sdoppiatore rj11)?https://www.shopdolce.com/assets/images/adattatore-tripla-telefonica-2-presa-rj11-6p4c-bianco-93049.jpg

jake101
31-05-2017, 22:50
no, non ho ancora avuto tempo di smontare modem e spostarlo insieme al pc fisso :)
ma cmq il rumore da cosa è dovuto? può dipendere da sto coso (sdoppiatore rj11)?https://www.shopdolce.com/assets/images/adattatore-tripla-telefonica-2-presa-rj11-6p4c-bianco-93049.jpg
Dipende da come è connesso, se è per il telefono e si trova dopo il filtro direi di no.

Ma i parametri puoi guardarli dal cellulare in wifi eventualmente

zappy
01-06-2017, 10:31
- Dipende da come è connesso, se è per il telefono e si trova dopo il filtro direi di no.

- Ma i parametri puoi guardarli dal cellulare in wifi eventualmente
- Lo uso come prolunga x arrivare dalla presa al modem
cioè presa > sdoppiatore > modem. quindi è connesso solo il modem, niente filtro nè telefono.
- giusto, che scemo :D

nykoinside
06-06-2017, 09:03
Ciao a tutti!

Ho da anni l'ADSL a 20 mega con Tim, che è sempre andata alla perfezione (20 mega pieni e costanti). Da qualche tempo però ho notando che la velocità effettiva della connessione si sta progressivamente riducendo: da 20 mega sono passato a 15, con in mezzo anche un cambio di profilo da 9db a 6db per cercare di recuperare qualcosina.

DSL
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A

Upstream Downstream

Current Rate (Kbps)
884 19656

Max Rate (Kbps)
886 19636

SNR Margin (dB)
10.7 6

Line Attenuation (dB)
4.4 9.8

Errors (Pkts)
0 0


Nonostante il modem indichi che sono agganciato a 19600kbps, in ogni momento della giornata (giorno o notte) non supero mai i 15mega.
Aggiungo che sono allacciato in rigida, e casa mia è a circa cento metri pedonali dalla centrale (che non eroga vdsl).

A cosa potrebbe essere dovuto?

Grazie in anticipo!

jake101
06-06-2017, 09:43
Ciao a tutti!

Ho da anni l'ADSL a 20 mega con Tim, che è sempre andata alla perfezione (20 mega pieni e costanti). Da qualche tempo però ho notando che la velocità effettiva della connessione si sta progressivamente riducendo: da 20 mega sono passato a 15, con in mezzo anche un cambio di profilo da 9db a 6db per cercare di recuperare qualcosina.

DSL
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A

Upstream Downstream

Current Rate (Kbps)
884 19656

Max Rate (Kbps)
886 19636

SNR Margin (dB)
10.7 6

Line Attenuation (dB)
4.4 9.8

Errors (Pkts)
0 0


Nonostante il modem indichi che sono agganciato a 19600kbps, in ogni momento della giornata (giorno o notte) non supero mai i 15mega.
Aggiungo che sono allacciato in rigida, e casa mia è a circa cento metri pedonali dalla centrale (che non eroga vdsl).

A cosa potrebbe essere dovuto?

Grazie in anticipo!

Potrebbe essere saturazione anche notturna o un problema di modem che non ha un throughput sufficiente, difficilmente hanno sbagliato profilo sul BRAS perché non mi pare ne esista uno a 15 mega

nykoinside
06-06-2017, 13:57
Potrebbe essere saturazione anche notturna o un problema di modem che non ha un throughput sufficiente, difficilmente hanno sbagliato profilo sul BRAS perché non mi pare ne esista uno a 15 mega

Il modem tenderei a escluderlo, è sempre lo stesso e prima andava a banda piena... Che sia aumentato così tanto il traffico per le attivazioni della vdsl (in tutto il comune è disponibile, tranne il mio isolato)?

In ogni caso, ti ringrazio per la risposta :)

MG
06-06-2017, 16:31
Salve
da diversi giorni ho dei problemi con la 10 mega....... ovvero azichè viaggiare a 10 viaggio a 3,6 circa, mentre in upload sembra tutto come prima!!!!
Inoltre ho notato che usando la geolocalizzazione, l'ip mi porta fuori regione addirittura, tipo a Perugia???!!!
Ho provato a telefonare all'187 poco fa ma non ho ben capito cosa ha fatto. Sta di fatto che ho ancora problemi :-(

jake101
07-06-2017, 06:35
Salve
da diversi giorni ho dei problemi con la 10 mega....... ovvero azichè viaggiare a 10 viaggio a 3,6 circa, mentre in upload sembra tutto come prima!!!!
Inoltre ho notato che usando la geolocalizzazione, l'ip mi porta fuori regione addirittura, tipo a Perugia???!!!
Ho provato a telefonare all'187 poco fa ma non ho ben capito cosa ha fatto. Sta di fatto che ho ancora problemi :-(
Potresti postare i valori di linea prendendoli dall'interfaccia di gestione? Senza è impossibile fare alcuna valutazione.

Grazie

strangedays
07-06-2017, 14:55
Chiedo davvero scusa ma ho avuto alcuni grossi casini e non mi sono ancora impegnato a sistemare la mia linea adsl.. in pratica pago un casino ho ancora attivo TUTTO SENZA LIMITI risalente a un botto di anni fa.. putroppo ebbi casini con la linea e non mi attivarono SMART CASA.. tt questo lo scorso anno e così è rimasta.. :cry:

ultima bollettaz 47euro..

ORA HO DECISAMENTE BISOGNO DI FARE IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

qui mi avevate detto che la mia linea risultava disturbata e che era un po un casino far fuzionare la 20 mega.. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44458924

se volete vi aggiorno con i dati odierni ecccoli:

Stato del modem

Velocità max download:8976 Kbps
Velocità max upload:940 Kbps
Servizio IPTV:Non attivo
Servizio Managed TV:Non attivo
Profilo tariffario:ADSL Flat



Informazioni ADSL
Versione Driver DSL:A2pG039d1.d24k
Stato:Attivo
Sistema di trasmissione:ADSL2+
Modalità di trasmissione:Interleaved
Power State:L0
Encapsulation Type:ATM
Up time:2136300
Impulse Noise Protection (INP):1

Statistiche ADSL
Velocità in trasmissione (Kbps):940
Velocità in ricezione (Kbps):8976
Velocità massima di trasmissione (Kbps):894
Velocità massima di ricezione (Kbps):9604
SNR Upstream (dB):12.4
SNR Downstream (dB):11.9
Attenuazione Upstream (dB):7.2
Attenuazione Downstream (dB):17.5
Potenza in trasmissione (dB):12.3
Potenza in ricezione (dB):19.0
Total ES (Errored Secs):7249
Total SES (Severely Errored Secs):21
Total FEC Errors:1498958
Total CRC Errors:17219

ecco penso proprio che non sia cambiato nulla.. visto che è passato un po di tempo come aggiorno la situazione? cosa chiedere al servizio clienti 187? o devo recarmi in un centro tim (sembrano tutti rimba..) STA VOLTA DEVO SISTEMARE LA COSA IL PIU PRESTO POSSIBILE. grazie ciao

MG
07-06-2017, 15:20
Potresti postare i valori di linea prendendoli dall'interfaccia di gestione? Senza è impossibile fare alcuna valutazione.

Grazie

sarebbero questi?

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 3592 kbps 979 kbps
Line Attenuation 35.5 db 21.5 db
Noise Margin 12.0 db 12.9 db

caccapupu91
08-06-2017, 08:34
Ragassuoli sto avendo perdite di pacchetti con relativa lag su un gioco Blizzard Overwatch, ho letto anche stessi problemi per League of Legends.

Dopo aver chiesto alla Blizzard ho segnalato perché risulta un problema Tim, il primo non ha capito, il secondo mi ha fatto richiamare, il terzo "vediamo cosa si può fare" e mi hanno chiamato per chiudere il ticket.

Ho già il cacca Sercomm è in cascata.

Qualcuno ne sa qualcosa?

https://i.imgur.com/mSbpd9s.png

jake101
08-06-2017, 10:03
Ragassuoli sto avendo perdite di pacchetti con relativa lag su un gioco Blizzard Overwatch, ho letto anche stessi problemi per League of Legends.

Dopo aver chiesto alla Blizzard ho segnalato perché risulta un problema Tim, il primo non ha capito, il secondo mi ha fatto richiamare, il terzo "vediamo cosa si può fare" e mi hanno chiamato per chiudere il ticket.

Ho già il cacca Sercomm è in cascata.

Qualcuno ne sa qualcosa?

https://i.imgur.com/mSbpd9s.png

È un problema noto del Sercomm, se hai ADSL cambia router.

caccapupu91
08-06-2017, 10:37
È un problema noto del Sercomm, se hai ADSL cambia router.

Questo è di oggi https://i.imgur.com/A97N8nF.png

100/20 Vdsl

Anche altri utenti sempre Tim hanno lo stesso problema di packet loss, non solo con il sercomm

collet
08-06-2017, 12:49
io da circa un mese ho packet loss da test xbox (anche io fibra 100/200 smart modem technicolor)

mikk76
09-06-2017, 10:15
CIao a tutti, facendola breve, ora ho una linea Alice 20 mega che, spremuta al massimo delle possibilità arriva a circa 11mega.

Il profilo caricato è il 184_13 e i valori sono questi:

Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 1206 12625
Max Rate(kbps) 1204 13284
SNR Margin(dB) 6.1 6.1
Line Attenuation(dB) 15.5 28

Di media il ping è sui 30, DL 10.8 e UL 1.07.

Premesse che la fibra è ancora ben lontana dall'arrivare mi è stato proposto di attivare una nuova utenza eliminando la vecchia.

Oltre al notevole risparmio economico (25,9€/mese sempre) la ragazza del call center mi ha detto che specificando con il tecnico che si vuole "attrezzatura nuova" potrebbe migliorare molto anche la situazione.

Lei l'ha fatto per quel motivo (oltre che per il risparmio) ed effettivamente il miglioramento è stato evidente, ma magari partiva da una situazione disastrata (non il mio caso).

Che ne pensate?

jake101
09-06-2017, 13:27
CIao a tutti, facendola breve, ora ho una linea Alice 20 mega che, spremuta al massimo delle possibilità arriva a circa 11mega.

Il profilo caricato è il 184_13 e i valori sono questi:

Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 1206 12625
Max Rate(kbps) 1204 13284
SNR Margin(dB) 6.1 6.1
Line Attenuation(dB) 15.5 28

Di media il ping è sui 30, DL 10.8 e UL 1.07.

Premesse che la fibra è ancora ben lontana dall'arrivare mi è stato proposto di attivare una nuova utenza eliminando la vecchia.

Oltre al notevole risparmio economico (25,9€/mese sempre) la ragazza del call center mi ha detto che specificando con il tecnico che si vuole "attrezzatura nuova" potrebbe migliorare molto anche la situazione.

Lei l'ha fatto per quel motivo (oltre che per il risparmio) ed effettivamente il miglioramento è stato evidente, ma magari partiva da una situazione disastrata (non il mio caso).

Che ne pensate?

In realtà hai una linea che a quell'attenuazione (circa 1,6 km) fa quello che può. Ci sono linee migliori e linee peggiori, linee più disturbate e linee meno disturbate, ma direi che sei nella norma. Certo, c'è chi aggancia 14 mega a 2KM ma con tratte nuovissime e con poche disturbanti.

Dubito che 'attrezzatura nuova' risolva nel tuo caso, il tecnico è TENUTO ad utilizzare i vecchi cavi a meno di gravi problematiche o in caso di attivazione seconda linea quando la prima è ancora attiva (ti portano un altro doppino in casa, che al 95% non aiuta)

Hai controllato l'impianto?

mikk76
09-06-2017, 13:38
In realtà hai una linea che a quell'attenuazione (circa 1,6 km) fa quello che può. Ci sono linee migliori e linee peggiori, linee più disturbate e linee meno disturbate, ma direi che sei nella norma. Certo, c'è chi aggancia 14 mega a 2KM ma con tratte nuovissime e con poche disturbanti.

Dubito che 'attrezzatura nuova' risolva nel tuo caso, il tecnico è TENUTO ad utilizzare i vecchi cavi a meno di gravi problematiche o in caso di attivazione seconda linea quando la prima è ancora attiva (ti portano un altro doppino in casa, che al 95% non aiuta)

Hai controllato l'impianto?

sì, immaginavo che la linea fosse già spremuta al massimo.
Quindi non c'è speranza dici?

Per l'impianto che tipo di controlli dovrei fare? L'unico accorgimento che feci all'epoca fu far creare all'elettricista una sorta di split dove la sorgente telecom entra direttamente nel modem, sul resto infatti non ho bisogno di filtri.

La seconda linea quindi mi aiuterebbe solo a risparmiare (parliamo di una decina di euro al mese, non male comunque.

Però speravo anche in un miglioramento della linea :(
E' anche vero che potrei approfittare della presenza del tecnico per fargli fare un controllo approfondito della mia situazione...

jake101
09-06-2017, 14:07
sì, immaginavo che la linea fosse già spremuta al massimo.
Quindi non c'è speranza dici?

Per l'impianto che tipo di controlli dovrei fare? L'unico accorgimento che feci all'epoca fu far creare all'elettricista una sorta di split dove la sorgente telecom entra direttamente nel modem, sul resto infatti non ho bisogno di filtri.

La seconda linea quindi mi aiuterebbe solo a risparmiare (parliamo di una decina di euro al mese, non male comunque.

Però speravo anche in un miglioramento della linea :(
E' anche vero che potrei approfittare della presenza del tecnico per fargli fare un controllo approfondito della mia situazione...

In realtà se ti entra già il cavo telecom nel modem hai già fatto il massimo possibile.

Considera due cose: con una nuova linea ti vincoli per due anni e devi pagare il modem a caro prezzo (a meno che tu non faccia la Internet Senza Limiti dove non sei obbligato a comprare il modem).

mikk76
09-06-2017, 14:26
In realtà se ti entra già il cavo telecom nel modem hai già fatto il massimo possibile.

Considera due cose: con una nuova linea ti vincoli per due anni e devi pagare il modem a caro prezzo (a meno che tu non faccia la Internet Senza Limiti dove non sei obbligato a comprare il modem).

ok sul setup allora ci siamo.

A me han proposto appunto internet senza limiti senza obbligo di modem, userei il mio.

jake101
09-06-2017, 15:31
ok sul setup allora ci siamo.

A me han proposto appunto internet senza limiti senza obbligo di modem, userei il mio.

Al momento che tariffa hai?

mikk76
09-06-2017, 15:43
Al momento che tariffa hai?

ora ho la Internet Senza Limiti ha 25,90 + iva a cui si aggiunge la super internet plus a costo 0 per alcuni mesi ancora.

Tutto questo ha un termine, mi sono fatto rimodulare la tariffa in virtù del fatto che sono cliente storico.

Conta che fino a gennaio pagavo la internet senza limiti era a 39,90+iva.

jake101
09-06-2017, 16:01
ora ho la Internet Senza Limiti ha 25,90 + iva a cui si aggiunge la super internet plus a costo 0 per alcuni mesi ancora.

Tutto questo ha un termine, mi sono fatto rimodulare la tariffa in virtù del fatto che sono cliente storico.

Conta che fino a gennaio pagavo la internet senza limiti era a 39,90+iva.

Un furto :D

Oh, procedi... Al limite in un primo momento mantieni la prima linea attiva così ti tirano un altro doppino

Andreac81_
09-06-2017, 17:24
Ciao a tutti, io da quasi due anni sto aprendo segnalazioni a telecom, ho una adsl 7 Mb a cui ho aggiunto l'opzione per arrivare a 20 Mb.
Diverse volte durante la giornata la linea adsl cade e rimane assente per qualche qualche minuto (a volte anche qualche ora).

questi sono i miei parametri

Margine SNR (0.1 dB): 121 109
Attenuazione (0.1 dB): 370 236
Potenza in uscita (0.1 dBm): 0 126
Rate sostenibile (kbps): 10584 1020

Dato che telecom non sa risolvere il problema ho pensato, se esiste in commercio un router ADSL + 4G in modo che quando la connessione ADSL non funziona usa la sim 4G, sapete se esiste qualcosa del genere?

Grazie

strangedays
10-06-2017, 10:10
Ok niente non vorrei risultare ozioso con i miei messaggi.. procedo come i avevate gia indicato voi giusto? direi di si arrivati a questo punto..

mikk76
12-06-2017, 09:35
Un furto :D

Oh, procedi... Al limite in un primo momento mantieni la prima linea attiva così ti tirano un altro doppino

procediamo così!

Come faccio a mantenere la linea attiva in un primo momento? Possono convivere le due linee?

coccola
13-06-2017, 09:02
stamattina i valori del modem sono questi.. dite che devo chiamare??
https://i.imgur.com/cha5wrqg.png

Nicos18
13-06-2017, 09:21
stamattina i valori del modem sono questi.. dite che devo chiamare??
https://i.imgur.com/cha5wrqg.png

Se prima la portante era molto più alta penso proprio di si perché è di sicuro un guasto

palleggiatore
13-06-2017, 09:35
ebbene....

anche io come andreac81_ ho sperimentato proprio questo weekend dei gradevoli buchi di internet durati ore (spia della portante spenta ma linea telefonica funzionante), a tratti il modem si connetteva con buona portante (3-4 su 7 mega a 3 km reali dalla centrale, 750 m dal cabinet) per poi saltare di nuovo.
la linea è sempre stata un po' ballerina (nei primi sei mesi stabilissima al punto da farmi vedere anche 6mbps, poi sempre peggio nei restanti 4 anni) ma ultimamente è veramente snervante.
inutile dire che non c'è altro in ULL e nemmeno visibilità ottica con EOLO :cry:

...prevedere un backup su rete 3g dite che sia l'unica via? (andrei a spendere nel complesso 50-55 euro al mese...)

jake101
13-06-2017, 09:39
procediamo così!

Come faccio a mantenere la linea attiva in un primo momento? Possono convivere le due linee?

Certo, basta che chiedi una nuova linea (meglio online perché ci sono più sconti).
Il tecnico verrà a casa e se ci sono porte libere in chiostrina e riesce a passare un cavo ti attiverà la linea, altrimenti darà KO tecnico.

mikk76
13-06-2017, 10:28
Certo, basta che chiedi una nuova linea (meglio online perché ci sono più sconti).
Il tecnico verrà a casa e se ci sono porte libere in chiostrina e riesce a passare un cavo ti attiverà la linea, altrimenti darà KO tecnico.

perfetto, grazie mille.
Sono intenzionato a proseguire, vediamo come si evolve :)

XenonEvolution
13-06-2017, 12:29
ieri sera ho richiesto dal sito mytimfisso la super internet plus da 20mb al posto dei 8mb
poco fà sono rientrato da casa e vado sul router e noto che ho la 10mb invece della 20mb

https://s11.postimg.org/4tz3oyqc3/Immagine.png (https://postimg.org/image/lhqlrgl3j/)

MG
13-06-2017, 13:03
assurdo...
sono rimasto senza linea x tutto sto fine weekend per cosa???
mi ero lamentato la scorsa settimana perchè da diversi giorni andavo a 3 mega anzichè a 10 come da contratto fatto anni fa (prima 7 mega e poi 10 e mai avuto problemi come ora!!!!). Venerdì è venuto a casa un tecnico perchè avevo dimenticato il router spento..... x lui la linea c'era tutta ma................. combinazione da quel momento non ho + avuto segnale adsl.
A parte la storia che mi hanno per forza passato l'assistenza sos pc a pagamento (29,55€) perchè continuavano a ripetere che il mio router andava riconfigurato....
A parte la storia che è uscita fuori dopo la 10 miliardesima chiamata, ovvero per colpa loro e di una configurazione sui loro terminali andata a male, che non era giusto l'indirizzo ip, che cavolo ne so io, io so stato fermo 3 giorni!!!
Ma adesso che mi vengono a dire che viaggio a 3 mega anzichè 10 perchè il mio router è distanti anni luce dalla centralina + vicina a me????
Per tutti sti anni cosa ho fatto, dove vivevo, con cosa si collegava il mio router??? Ripeto, avevo x mesi una 7 mega poi so passato a 10 mega e mai avuto un problema, la velocità era effettivamenta quella che pagavo fino a maggio, 10/1 e questo fino a fine maggio!!!)
Vorrei capire cosa sta succedendo????
Mio fratello abita a 2km da casa mia e lui non ha tutti sti problemi, ha una timadsl 7 mega!!)
Mi stanno prendendo in giro quelli del call center??
Sotto sotto mi vogliono rifilare la fibra che nn voglio???
Io rivoglio la mia umile 10 mega ke avevo fino a maggio!!!!
Adesso so rimasto che un tecnico faceva ulteriori controlli nella mia zona!!!

jake101
13-06-2017, 15:22
ieri sera ho richiesto dal sito mytimfisso la super internet plus da 20mb al posto dei 8mb
poco fà sono rientrato da casa e vado sul router e noto che ho la 10mb invece della 20mb

https://s11.postimg.org/4tz3oyqc3/Immagine.png (https://postimg.org/image/lhqlrgl3j/)

Contatta l'assistenza tecnica e segnala che ti è stato attivato un profilo 10 Mega e non 20.

assurdo...
sono rimasto senza linea x tutto sto fine weekend per cosa???
mi ero lamentato la scorsa settimana perchè da diversi giorni andavo a 3 mega anzichè a 10 come da contratto fatto anni fa (prima 7 mega e poi 10 e mai avuto problemi come ora!!!!). Venerdì è venuto a casa un tecnico perchè avevo dimenticato il router spento..... x lui la linea c'era tutta ma................. combinazione da quel momento non ho + avuto segnale adsl.
A parte la storia che mi hanno per forza passato l'assistenza sos pc a pagamento (29,55€) perchè continuavano a ripetere che il mio router andava riconfigurato....
A parte la storia che è uscita fuori dopo la 10 miliardesima chiamata, ovvero per colpa loro e di una configurazione sui loro terminali andata a male, che non era giusto l'indirizzo ip, che cavolo ne so io, io so stato fermo 3 giorni!!!
Ma adesso che mi vengono a dire che viaggio a 3 mega anzichè 10 perchè il mio router è distanti anni luce dalla centralina + vicina a me????
Per tutti sti anni cosa ho fatto, dove vivevo, con cosa si collegava il mio router??? Ripeto, avevo x mesi una 7 mega poi so passato a 10 mega e mai avuto un problema, la velocità era effettivamenta quella che pagavo fino a maggio, 10/1 e questo fino a fine maggio!!!)
Vorrei capire cosa sta succedendo????
Mio fratello abita a 2km da casa mia e lui non ha tutti sti problemi, ha una timadsl 7 mega!!)
Mi stanno prendendo in giro quelli del call center??
Sotto sotto mi vogliono rifilare la fibra che nn voglio???
Io rivoglio la mia umile 10 mega ke avevo fino a maggio!!!!
Adesso so rimasto che un tecnico faceva ulteriori controlli nella mia zona!!!
Posta almeno i parametri del modem, altrimenti come possiamo fare la benché minima valutazione?

Il fatto che a tuo fratello funzioni bene non significa nulla, ci sono differenze a livello di rete tra un civico e l'altro, figurati a 2 km.

XenonEvolution
13-06-2017, 20:58
mytimfisso è da oggi off uff

jake101
13-06-2017, 23:41
Speriamo che sia off per importanti aggiornamenti perché di per sè il portale sarebbe utile se funzionasse costantemente la diagnostica di linea telefonica e adsl e se non fosse così lento

MG
14-06-2017, 10:08
Posta almeno i parametri del modem, altrimenti come possiamo fare la benché minima valutazione?

Il fatto che a tuo fratello funzioni bene non significa nulla, ci sono differenze a livello di rete tra un civico e l'altro, figurati a 2 km.

i parametri del router li avevo postato 2 pagine precedenti
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 3592 kbps 979 kbps
Line Attenuation 35.5 db 21.5 db
Noise Margin 12.0 db 12.9 db

Anche al 187 risulta che la linea è ok e che io sto andando 3,6k in download e quasi a 1k in upload perchè sono distante anni luce dalla centralina!!!!

Ma io vorrei capire, perchè x tutti sti anni (prima la 7 mega ed ora la 10) non ho avuto alcun problema mentre nelle ultime 2 settimane si???
E' normale tutto ciò?? Cosa sta succedendo che al 187 nn mi vogliono dire?
A qualcuno di voi è capitato, ve l'hanno messo a posto il profilo??

jake101
14-06-2017, 11:35
i parametri del router li avevo postato 2 pagine precedenti
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 3592 kbps 979 kbps
Line Attenuation 35.5 db 21.5 db
Noise Margin 12.0 db 12.9 db

Anche al 187 risulta che la linea è ok e che io sto andando 3,6k in download e quasi a 1k in upload perchè sono distante anni luce dalla centralina!!!!

Ma io vorrei capire, perchè x tutti sti anni (prima la 7 mega ed ora la 10) non ho avuto alcun problema mentre nelle ultime 2 settimane si???
E' normale tutto ciò?? Cosa sta succedendo che al 187 nn mi vogliono dire?
A qualcuno di voi è capitato, ve l'hanno messo a posto il profilo??

L'attenuazione è essenzialmente buona per una linea cmq così disastrosa. Io ricontrollerei l'impianto interno

MG
14-06-2017, 15:28
L'attenuazione è essenzialmente buona per una linea cmq così disastrosa. Io ricontrollerei l'impianto interno

aggiornamenti:
è venuto di nuovo il tecnico, naturalmente in mia assenza!!!!
continua a dire che la linea c'è tutta, quasi 11 mega, l'avrà testata con i sjuoi tester, mentre il router va perennemente a 3,6, quindi il problema è il router!!!!!!

Ora cosa devo fare??? Il mio router (NETGEAR N300) va bene, provato su una seconda linea giorni fa e va.
Chiedo di nuovo a mio fratello di riportare qua il suo router?? e se va a 3,6 e non a 10??? Come cavolo glielo faccio capire a quelli di telecom???

Che configurazione devo avere su sto router x andare a 10?? Io da fine maggio che andava tutto bene non ho cambiato niente di niente

jake101
14-06-2017, 16:14
aggiornamenti:
è venuto di nuovo il tecnico, naturalmente in mia assenza!!!!
continua a dire che la linea c'è tutta, quasi 11 mega, l'avrà testata con i sjuoi tester, mentre il router va perennemente a 3,6, quindi il problema è il router!!!!!!

Ora cosa devo fare??? Il mio router (NETGEAR N300) va bene, provato su una seconda linea giorni fa e va.
Chiedo di nuovo a mio fratello di riportare qua il suo router?? e se va a 3,6 e non a 10??? Come cavolo glielo faccio capire a quelli di telecom???

Che configurazione devo avere su sto router x andare a 10?? Io da fine maggio che andava tutto bene non ho cambiato niente di niente

Allora se da strumento dice 11 (che sarebbe anche coerente con l'attenuazione, tra l'altro) mi dispiace ma il problema è il tuo router per forza, o del cavetto telefonico tra il router e la presa. Considera inoltre che non hai specificato se hai controllato l'impianto interno, presumo di no ovviamente. Il tecnico (che ci sta che lavori di mattina o di pomeriggio quando non ci sei tu, certo poteva avvisare) potrebbe aver verificato alla prima presa come prassi oppure aver scollegato telefoni filtri ecc.

ora, poche ??? e più serenità nell'affrontare la situazione.
Un modem router costa 25 euro

MG
14-06-2017, 16:38
Allora se da strumento dice 11 (che sarebbe anche coerente con l'attenuazione, tra l'altro) mi dispiace ma il problema è il tuo router per forza, o del cavetto telefonico tra il router e la presa. Considera inoltre che non hai specificato se hai controllato l'impianto interno, presumo di no ovviamente. Il tecnico (che ci sta che lavori di mattina o di pomeriggio quando non ci sei tu, certo poteva avvisare) potrebbe aver verificato alla prima presa come prassi oppure aver scollegato telefoni filtri ecc.

ora, poche ??? e più serenità nell'affrontare la situazione.
Un modem router costa 25 euro

Non sono le 25 euro a spaventarmi....
Mi fa pensare il fatto che sto modem su un altra linea va bene!!!!
L'impianto interno ha dei problemi?? Il tecnico ha detto ai miei che ne capiscono meno di zero che la linea mia va a 3 mentre la sua va quasi a 11
Ad ogni modo.... chiederò a mio fratelo il router x la prova del 9!!!
Ma nn può essere qualcosa nella configurazione del modem, che ne so i dns??

skryabin
14-06-2017, 16:43
Non sono le 25 euro a spaventarmi....
Mi fa pensare il fatto che sto modem su un altra linea va bene!!!!
L'impianto interno ha dei problemi?? Il tecnico ha detto ai miei che ne capiscono meno di zero che la linea mia va a 3 mentre la sua va quasi a 11
Ad ogni modo.... chiederò a mio fratelo il router x la prova del 9!!!
Ma nn può essere qualcosa nella configurazione del modem, che ne so i dns??

no, l'unica cosa potrebbe essere la modulazione (va controllato se sta andando in adsl2+ e non in g.dmt) o eventuali opzioni per la regolazione della stabilità che agiscono sul target (come ce li hanno alcuni router asus, ma non so se ce li hanno anche i netgear)

XenonEvolution
14-06-2017, 20:14
mytimfisso ancora off

MG
16-06-2017, 08:19
domanda veloce: il problema di velocità che ho nelle ultime 2 settimane è dovuto al fatto ke il mio router netgear n300 non supporta l'adsl+2??

che poi nn è vero, sulla scatola c'è scritto adsl+2 tra le altre cose!!!

poco fa è venuto il tecnico in casa e in mia presenza mi ha fatto vedere ke il suo tester dava 11 mega!!! Il router va cambiato

Che cos'ha sto router che non va su sta linea mentre in quella di mio fratello va??

MG
16-06-2017, 09:49
Dovresti inviare le impostazioni della sezione "Internet Setup" oppure provare con il Setup Wizard rifacendo la connessione internet appunto. ;)
scusa non ho capito. I passaggi quali sono??
parli di queste?

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 4377 kbps 1179 kbps
Line Attenuation 35.0 db 21.7 db
Noise Margin 6.0 db 9.3 db

MG
16-06-2017, 10:09
No assolutamente!
Quelli postati sono i valori dello status.

Il modello è un DGN2200? N300 è solamente la velocità del WIFI ...

Dovresti avere una voce Internet nel setup per impostare PPPoA oppure PPPoE, e tutta un altra serie di parametri (mtu, vci , vpi, nome utente e password, metodo multiplex, e modalità dsl.

Provider di servizi Internet pppoe

Accesso timadsl
Password timadsl
Nome servizio (se richiesto)
Modalità di connessione sempre acceso
Timeout di inattività (in minuti) 5

Indirizzo IP Internet
Richiedi dinamicamente dall'ISP

Indirizzo DNS (Domain Name Server)
Richiedi automaticamente dall'ISP
Usa questi server DNS
DNS primario ...8.8.8.8.
DNS secondario ...8.8.4.4.

NAT (Network Address Translation)
Attiva

Indirizzo MAC del router
Usa indirizzo predefinito

Metodo multiplex llc
VPI 8
VCI 35
DSL Mode automatica

MG
16-06-2017, 13:34
Mi provi Metodo multiplex = VC e Provider di servizi Internet PPPoA?

niente da fare, sempre stessi valori

mikk76
16-06-2017, 21:14
In realtà hai una linea che a quell'attenuazione (circa 1,6 km) fa quello che può. Ci sono linee migliori e linee peggiori, linee più disturbate e linee meno disturbate, ma direi che sei nella norma. Certo, c'è chi aggancia 14 mega a 2KM ma con tratte nuovissime e con poche disturbanti.

Dubito che 'attrezzatura nuova' risolva nel tuo caso, il tecnico è TENUTO ad utilizzare i vecchi cavi a meno di gravi problematiche o in caso di attivazione seconda linea quando la prima è ancora attiva (ti portano un altro doppino in casa, che al 95% non aiuta)

Hai controllato l'impianto?

AGGIORNAMENTO

ho dato l'ok all'attivazione nuova linea, il tecnico è venuto dopo 2gg e ha fatto tutto. In centrale mi ha cambiato la piastra (?), ha detto che la vecchia era ormai sfatta.

Ora ho il "nuovo numero" ed un linea un pelo più performante, soprattutto in upload.

Questi i dati medi precedenti:

Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 1206 12625
Max Rate(kbps) 1204 13284
SNR Margin(dB) 6.1 6.1
Line Attenuation(dB) 15.5 28

Questi quelli attuali:

Current Rate(kbps) 1211 12139
Max Rate(kbps) 1212 13580
SNR Margin(dB) 6 6.8
Line Attenuation(dB) 14.9 28

Quindi ora la mia offerta è di 25,99€/ mese... contro i 42 di prima!

Ma la grande notizia è che mi ha detto che ha visto (e ha avuto conferma) che hanno già montato la fibra e che la centralina dista 200mt da casa mia. Dice che nel giro di un mese l'offerta commerciale sarà disponibile e di tenere pressato il 187.

Credevo che in queste zone dimenticate dal Signore non sarebbe mai arrivata e invece...

Comincio a prepararmi: che tipo di offerta potrei attivare? :D

pellizza
17-06-2017, 06:38
state riscotnrando in questi 2 gg dei microblocchi sulla fibra ( io zona modena)? non ho disallinamento ne perdita di connessione dato che l'ip resta lo stesso.MA microblocchi di 30sec.

PietroGiuliani
17-06-2017, 08:12
state riscotnrando in questi 2 gg dei microblocchi sulla fibra ( io zona modena)? non ho disallinamento ne perdita di connessione dato che l'ip resta lo stesso.MA microblocchi di 30sec.
Anch'io una roba del genere, ma sull'ADSL Telecom, centro Italia...
Davo la colpa al router così a naso, ma se leggo che capita anche ad altri...

fly12
17-06-2017, 09:00
domanda veloce: il problema di velocità che ho nelle ultime 2 settimane è dovuto al fatto ke il mio router netgear n300 non supporta l'adsl+2??

che poi nn è vero, sulla scatola c'è scritto adsl+2 tra le altre cose!!!

poco fa è venuto il tecnico in casa e in mia presenza mi ha fatto vedere ke il suo tester dava 11 mega!!! Il router va cambiato

Che cos'ha sto router che non va su sta linea mentre in quella di mio fratello va??

Tuo fratello ha la linea con tim? Da contratto ha la tua stessa velocità?
Abitate nello stesso comune?

MG
17-06-2017, 09:58
Tuo fratello ha la linea con tim? Da contratto ha la tua stessa velocità?
Abitate nello stesso comune?

si ha timadsl, ha una 7 mega e abita a 2km circa da casa mia!!! Sabato scorso sono andato da lui col mio router, e vedevamo tutti i 7 mega attivi!!!!
Domani mi porta il suo d-link e farò la prova del 9!!??

Ma se pure col suo raggiungo la velocità di 3,6 mega come ora cosa cavolo vado a dire a sti qua della telecom??? Tanto non mi credono e daranno colpa al router!!!

E' possibile che non vuol dire niente il fatto ke il tester segnasse quasi 11 mega e che ci possa essere qualche blocco avvenuto inavertitamente sul mio profilo dei loro terminali?? Vi ricordo che lo scorso weekend so stato senza linea a causa loro, x una configurazione sbagliata, poi x fortuna lunedì se ne sono accorti. Ma il problema della velocità persiste :-(

fly12
17-06-2017, 11:38
@MG
Ti ricordi quando sei andato da tuo fratello con che tipo di modulazione agganciava il dgn2200?

Hai provato a cambiare modulazione sulla tua linea provando per esempio a settare nel modem g.dmt?

MG
17-06-2017, 12:17
@MG
Ti ricordi quando sei andato da tuo fratello con che tipo di modulazione agganciava il dgn2200?

Hai provato a cambiare modulazione sulla tua linea provando per esempio a settare nel modem g.dmt?

io non ho modificato nessun paramentro al router prima di andare da mio fratello, tempo qualche secondo e il router era allineato a 7 mega che x lui è il max, anzi faceva pure qlcs in + dato che tempo fa mi diceva che la centralina era praticamente sotto casa!! Quindi i dati erano questi LLC + 8 + 35 + Automatica. Parli di questi valori vero?

Ho provato qualsiasi settaggio ma zero.

MG
17-06-2017, 12:19
Acquista su Ebay un modem marcato TIM; io ho fatto così, questa è l'unica prova del 9. Se utilizzi quello di tuo fratello che non è Telecom non conta assolutamente nulla, ti daranno sempre la colpa! ;)

Io ho fatto così perché ero stanco di FROTTOLE di "pseudo tecnici" che invece di cercare il problema dal loro lato sfruttavano sempre l'alibi del modem non loro! :(
grazie del suggerimento

fly12
17-06-2017, 12:43
mi riferisco a questo valore:

"DSL Mode: automatica"

proprio perché è settata su automatica il modem dovrebbe decidere autonomamente la migliore modulazione in base alla linea.

Hai detto che il tecnico tim che è venuto a casa tua ha sostenuto che il tuo modem non supporta l'adsl2+. Per vedere se l'affermazione del tecnico sia in qualche modo vera io ti suggerirei di impostare tu, sempre che il tuo modem lo consenta, il tipo di modulazione.

Diciamo che in adsl sarebbero tre le possibili varianti:
G.dmt
ADSL2
ADSL2+

Se tu tra le tre selezioni G.dmt ed il modem non migliora dubito che sia proprio un problema di sola modulazione.

Quando hai fatto la prova da tuo fratello non ricordi se hai visto, sotto probabilmente la voce statistiche adsl, il tipo di modulazione con cui si agganciava il modem? Magari a tuo fratello si agganciava in G.dmt e non dava problemi....

MG
17-06-2017, 13:10
mi riferisco a questo valore:

"DSL Mode: automatica"

proprio perché è settata su automatica il modem dovrebbe decidere autonomamente la migliore modulazione in base alla linea.

Hai detto che il tecnico tim che è venuto a casa tua ha sostenuto che il tuo modem non supporta l'adsl2+. Per vedere se l'affermazione del tecnico sia in qualche modo vera io ti suggerirei di impostare tu, sempre che il tuo modem lo consenta, il tipo di modulazione.

Diciamo che in adsl sarebbero tre le possibili varianti:
G.dmt
ADSL2
ADSL2+

Se tu tra le tre selezioni G.dmt ed il modem non migliora dubito che sia proprio un problema di sola modulazione.

Quando hai fatto la prova da tuo fratello non ricordi se hai visto, sotto probabilmente la voce statistiche adsl, il tipo di modulazione con cui si agganciava il modem? Magari a tuo fratello si agganciava in G.dmt e non dava problemi....
il dsl mode era settato "automatico" prima e dopo averlo provato da mio fratello
il tecnico ha staccato la linea dati dal router e lo ha provato col suo tester che segnava 10/11 dando così la colpa al router. In quell'attimo io non ero sicuro, nn mi ricordavo se sto dgn2200 fosse compatibile con l'adsl2 alchè ho chiesto al tecnico che forse era x quello?? Poi ho controllato ed è compatibile con adsl2 e adsl2+
Io non so + che pensare, fino a fine maggio sempre andato bene e mai avuto problemi.
Che faccio, riprovo a settarlo con i 3 valori, adsl adsl2 adsl2+?? io la voce G.dmt non la vedo su sto dgn2200

fly12
17-06-2017, 13:28
Sì prova "adsl".

MG
17-06-2017, 13:41
Sì prova "adsl".

niente, sempre i soliti 3,650 Mbps in D e 0,97 Mbps in U
+ o - idem con adsl2

fly12
17-06-2017, 13:44
Stai provandolo sulla presa principale (quella a cui è collegato il cavo Telecom che arriva dalla strada)?
Hai scollegato tutti i telefoni e filtri dall'impianto durante la prova?

è importante che solo il modem sia collegato alla presa principale senza alcun filtro;)

MG
17-06-2017, 13:53
Stai provandolo sulla presa principale (quella a cui è collegato il cavo Telecom che arriva dalla strada)?
Hai scollegato tutti i telefoni e filtri dall'impianto durante la prova?

è importante che solo il modem sia collegato alla presa principale senza alcun filtro;)
si si presa principale
ma che fastidio darebbero il telefono e il filtro?? il cavo dati che arriva al modem è quello testato ed è apposto

fly12
17-06-2017, 13:56
Se anche solo uno dei filtri o dei telefoni collegati all'impianto è guasto o comunque non perfettamente funzionante può crearti problemi proprio sulla velocità massima raggiungibile.

Stacca tutti i telefoni dalle prese e tutti i filtri. Collega il solo modem alla presa principale e riavvialo.

MG
17-06-2017, 14:15
Se anche solo uno dei filtri o dei telefoni collegati all'impianto è guasto o comunque non perfettamente funzionante può crearti problemi proprio sulla velocità massima raggiungibile.

Stacca tutti i telefoni dalle prese e tutti i filtri. Collega il solo modem alla presa principale e riavvialo.

niente di niente, tutto come prima.
l'unica cosa da fare e aspettare il router di mio fratello domani

cmq mi dovete spiegare come mai se faccio la geolocalizzazione del mio ip, + di un sito mi da risultati diversi e soprattutto NON nella città in cui vivo???

fly12
17-06-2017, 14:25
Già, la prova con il modem di tuo fratello sarà quella decisiva.
Quando hai un problema sulla linea ricordati di provare sempre e solo con il modem attaccato all'impianto sulla presa principale. Niente filtri e telefoni su nessuna presa.
In questo modo, dopo aver provato modem diversi, sei quasi certo che il problema non è tuo e spetta ai tecnici intervenire.

Ma purtroppo, come ti è già stato indicato, potrebbero ancora farti storie se non hai un modem marchiato tim. In quel caso c'è poco da fare se non dimostrargli che anche con un loro prodotto la linea non funziona a dovere.

Ciao.

iron84
18-06-2017, 18:55
Dal 5 giugno non funziona nè internet, né il telefono di casa.
Nonostante i solleciti, nulla sembra smuoversi, e ancora oggi, siamo "isolati" dal mondo.
Con queste premesse, è possibile richiedere disdetta del servizio per inadempienza dell'operatore non facendomi addebitare i 35 € di disdetta e non facendomi anche pagare le fatture, per le quali, il servizio, non c'è?

jake101
19-06-2017, 08:33
Dal 5 giugno non funziona nè internet, né il telefono di casa.
Nonostante i solleciti, nulla sembra smuoversi, e ancora oggi, siamo "isolati" dal mondo.
Con queste premesse, è possibile richiedere disdetta del servizio per inadempienza dell'operatore non facendomi addebitare i 35 € di disdetta e non facendomi anche pagare le fatture, per le quali, il servizio, non c'è?

Considera che hai diritto ad un rimborso (mi pare siano 5 euro al giorno a partire dal 3° giorno lavorativo di guasto non risolto) ma che in caso di cause di forza maggiore non puoi fare alcunché.

XenonEvolution
19-06-2017, 14:29
ma per una 10mb meglio impostare atm o eth?

https://s23.postimg.org/5mt8i44m3/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/5zkmoamvr/)

https://s8.postimg.org/5o6ufxo5x/Immagine1.jpg (https://postimg.org/image/ydtqcks5t/)

XenonEvolution
20-06-2017, 20:06
appena attivato la 20mb passando dalla 8mb e 10mb

https://s10.postimg.org/6t466zf2h/Immagine.png (https://postimg.org/image/qaytmxc05/)

cosa ne pensate? in futuro la fibra la prendo al max?

MG
21-06-2017, 09:30
volevo aggiornarvi riguardo al problema che ho avuto.......
alla fine ho cambiato router e riesco di nuovo a vedere i 10 mega!!
assurdo dato che il precedente router come vi dicevo su un'altra linea tim viaggiava al max!!!!

ma è vero che con un euro in + al mese posso passare ad una 20 mega???
se chiedo 1 mese di prova, credete che me lo possono concedere??

jake101
21-06-2017, 10:51
ma per una 10mb meglio impostare atm o eth?
ATM

appena attivato la 20mb passando dalla 8mb e 10mb

cosa ne pensate? in futuro la fibra la prendo al max?

Secondo me sei in rigida vista l'attenuazione, e li potrebbe esserci qualche problema considerata la mancanza di ONU da centrale.

Altrimenti può anche essere che tu abbia un ADSL da armadio oppure che abbia l'armadio vicino alla centrale e logicamente alla tua abitazione

lollos
21-06-2017, 11:31
ciao a tutti ragazzi, provo a chiedere qui sperando in un aiuto / parere
ho 1 20 mega che si e' sempre connessa a 15 / 16 e tutto sommato mi va bene, da 2 settimane (quasi 3 ora) e' pressoche impossibile navigare, cade la portante, di continuo si aggancia e va a 3 / 4 / 5 mega... con 24/30di ping a volte aggancia 16 ma resta up 10 minuti per poi ricadere aperto primo ticket a telecom mi chiama il tecnico il giorno dopo, dice di aver modificato il profilo in centrale ma comunque vuole venire a casa non rileva problemi da nessuna parte... sia in casa (con il golden modem si aggancia subito a 16) sia alla placchetta sul muro... dice che ora dovrebbe aver risolto 3 giorni connesso a 16 mega (135 di ping con profilo pay attivo) il quarto cade linea e ricomincia il balletto... riapro ticket ritorna lo stesso tecnico fa delle prove al solito non rileva nulla sospetta del mio router e lo cambio con uno nuovo... non cambia nulla, mi richiama chiedendo info e chiedendomi di non riaprire il ticket che mi segue finche nn si risolve e aggiunge di avermi spostato su un altro circuito.... il problema non cambia... rimane... ieri mi sono connesso a 16 fino a stamattina e adesso rieccomi qua... questa e' la mia situazione:

Downstream Upstream

Margine SNR: 9.0 7.3 db

Attenuazione del segnale: 27.8 18.0 db

Trasmissione dati: 3398 633 kbps

Velocità massima di trasmissione: 4236 633 kbps

POTENZA: 18.5 12.2 dbm

CRC : 0 1

grazie per gli aiuti

MG
21-06-2017, 15:18
Nuovo router, marca/modello? :confused:
Puoi postare i valori di connessione, attenuazione e SNR così valutiamo se ce la faresti con 20 mega? :confused:

Se hai ancora una attenuazione attorno ai 35dB difficilmente otterrai di grossi benefici ... :(

Allora, x il router ho preso il d-link 2750B Firmware Version: EU_1.00
Per i valori di connessione..... so questi??

Stato: Up
Modalità: ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
Tipo: Annex_A
Tipo di traffico: ATM
Codifica linea: Abilita
Tempo attività: 4097

Downstream Upstream
"Margine SNR (0,1 dB):" 6.7 7.2
"Attenuazione (0,1 dB):" 32.9 20.8
Potenza in uscita (dBm): 18.6 11.9
Velocità raggiungibile (Kbps): 13268 1288
Velocità (Kbps): 11612 1105
D (profondità interfoliazione): 128 8
Ritardo (msec): 0 0
Contatore dati:
0
0

Errori HEC: 342 0
Errori OCD: 0 0
Errori LCD: 0 0
Errori CRC: 14 1
Errori FEC: 5 0

ES totali 10 1

Totale frame 111795043 3402447

skryabin
21-06-2017, 15:39
sei già al limite dei 6dB agganciando 10 mega, io rimarrei li'
con un profilo da 20 mega non guadagneresti praticamente quasi nulla rispetto a quello che hai adesso.

jake101
21-06-2017, 15:42
Allora, x il router ho preso il d-link 2750B Firmware Version: EU_1.00
Per i valori di connessione..... so questi??

Stato: Up
Modalità: ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
Tipo: Annex_A
Tipo di traffico: ATM
Codifica linea: Abilita
Tempo attività: 4097

Downstream Upstream
"Margine SNR (0,1 dB):" 6.7 7.2
"Attenuazione (0,1 dB):" 32.9 20.8
Potenza in uscita (dBm): 18.6 11.9
Velocità raggiungibile (Kbps): 13268 1288
Velocità (Kbps): 11612 1105
D (profondità interfoliazione): 128 8
Ritardo (msec): 0 0
Contatore dati:
0
0

Errori HEC: 342 0
Errori OCD: 0 0
Errori LCD: 0 0
Errori CRC: 14 1
Errori FEC: 5 0

ES totali 10 1

Totale frame 111795043 3402447

È già tanto che fai 10 mega pieni.
Agganci 11 e sei al limite con il noise margin. Direi che va bene così.

XenonEvolution
21-06-2017, 18:52
Secondo me sei in rigida vista l'attenuazione, e li potrebbe esserci qualche problema considerata la mancanza di ONU da centrale.

Altrimenti può anche essere che tu abbia un ADSL da armadio oppure che abbia l'armadio vicino alla centrale e logicamente alla tua abitazione

si ho l'armadio con il modulo vdsl2 (eventualmente voglio farmi la fibra) sopra a 200 mt. e la centrale altri 100 mt.
comunque ho scaricato un file e come velocità supero i 2mb al secondo

zichichi
22-06-2017, 15:46
questa mattina mi hanno attivato la TIM 20 mega, mi dite come sono i valori della linea? Posso aspirare a qualcosa di meglio?
Grazie.

https://thumb.ibb.co/f7n6q5/Cattura.jpg (https://ibb.co/f7n6q5)

skryabin
22-06-2017, 16:02
questa mattina mi hanno attivato la TIM 20 mega, mi dite come sono i valori della linea? Posso aspirare a qualcosa di meglio?
Grazie.

https://thumb.ibb.co/f7n6q5/Cattura.jpg (https://ibb.co/f7n6q5)

ciao conterraneo
da quei valori si capisce che hai un profilo da 20 mega con target a 6dB, quindi dal punto di vista del profilo sei a posto (non c'è di meglio), hai richiesto la 20 e il profilo da 20 ti hanno messo.

Però la linea è un po' rumorosa, quindi stai agganciando solo 10 mega (11969) con un snr già basso a 6dB, e questo significa purtroppo che la linea non può fare di più allo stato attuale.

Secondo me le cose da fare sono due: prima controllare se l'impianto di casa è a posto, perchè con i cavi in quello stato non c'è alcun modo di guadagnare qualcosa, occorre migliorare "fisicamente" lo stato dei cavi, iniziando appunto da dentro casa, cavi, filtri, telefoni, router ecc
Poi, se la linea non migliora dopo aver controllato bene in casa, valutare se è il caso di passare alla 10 mega (che aggancerebbe 11600 circa, quindi praticamente uguale a quanto stai adesso) oppure chiamare il 187 e insistere per fargli uscire un tecnico che provi a migliorare qualcosa nella tratta casa-centrale (ma ci spererei poco)

lollos
22-06-2017, 19:09
ciao a tutti ragazzi, provo a chiedere qui sperando in un aiuto / parere
ho 1 20 mega che si e' sempre connessa a 15 / 16 e tutto sommato mi va bene, da 2 settimane (quasi 3 ora) e' pressoche impossibile navigare, cade la portante, di continuo si aggancia e va a 3 / 4 / 5 mega... con 24/30di ping a volte aggancia 16 ma resta up 10 minuti per poi ricadere aperto primo ticket a telecom mi chiama il tecnico il giorno dopo, dice di aver modificato il profilo in centrale ma comunque vuole venire a casa non rileva problemi da nessuna parte... sia in casa (con il golden modem si aggancia subito a 16) sia alla placchetta sul muro... dice che ora dovrebbe aver risolto 3 giorni connesso a 16 mega (135 di ping con profilo pay attivo) il quarto cade linea e ricomincia il balletto... riapro ticket ritorna lo stesso tecnico fa delle prove al solito non rileva nulla sospetta del mio router e lo cambio con uno nuovo... non cambia nulla, mi richiama chiedendo info e chiedendomi di non riaprire il ticket che mi segue finche nn si risolve e aggiunge di avermi spostato su un altro circuito.... il problema non cambia... rimane... ieri mi sono connesso a 16 fino a stamattina e adesso rieccomi qua... questa e' la mia situazione:

Downstream Upstream

Margine SNR: 9.0 7.3 db

Attenuazione del segnale: 27.8 18.0 db

Trasmissione dati: 3398 633 kbps

Velocità massima di trasmissione: 4236 633 kbps

POTENZA: 18.5 12.2 dbm

CRC : 0 1

grazie per gli aiuti

mi quoto per un aiuto/consiglio Y_Y

UnderWorldie
26-06-2017, 16:51
this is the end my friend :-D,
a parte gli scherzi, dopo ventordici anni di Alice , ho fatto il passaggio a Tim Smart Casa 20MEga, o meglio, come consigliatomi da alcuni di voi un mesetto fa, ho chiesto assistenza su twitter ''lamentandomi'' di pagare troppo per una 7 mega (5 reali) + voce illimitati (Telecom Tutto) che per carità ha sempre funzionato a dovere , però 45 euro al mese ora come ora è un furto :-D

Ma è solo un addio temporaneo: tempo 5 minuti e mi vedrete di nuovo presso il Thread ''TIM SMART CASA va a 7 Mbps anzichè a 20 Mbps '' :-D

ps: aggangio la portante a 5, non mi aspetto di agganciarla a 20, però almeno a 12 :-D

grazie a tutti :-), ci si vede nell'altro Thread quando passerete anche voi :-D

skryabin
26-06-2017, 17:15
ps: aggangio la portante a 5, non mi aspetto di agganciarla a 20, però almeno a 12 :-D

grazie a tutti :-), ci si vede nell'altro Thread quando passerete anche voi :-D

C'è da dire però che le tim smart, nel caso di linee lunghe e problematiche, non le attivano col profilo da 20 ma da 10 per quanto ne so, ma non è quello il problema più grosso, è arrivarci a 10 mega XD

La tua linea per come la descrivi può migliorare solo con un profilo a target differente, passando cioe' da 12 a 6dB di target, non conta poi molto se il profilo è da 7, 10 o da 20 mega, è il target che comanda quanto snr spremere e quanto agganciare alla fin fine.
Faccio un esempio per farti capire cosa intendo: se ho una linea che aggancia 4 mega con 6dB di snr e con un profilo da 7 mega@6dB di target aggancerò sempre 4 mega, sia con un profilo da 10 mega@6dB, sia con uno da 20@6dB. Non voglio passare per l'uccello del malaugurio ma purtroppo l'adsl funziona cosi'.
Paradossalmente se ti mettono un profilo da 20 mega ma con target ancora a 12dB continuerai ad agganciare sempre 5 mega!!
Se ti mettono quello da 6 o da 12 è solo una questione di fortuna.

Nel caso sei fortunato te ne mettono già uno un con target a 6dB, altrimenti ti tocca chiamare e richiederlo espressamente. Poi, una volta col profilo a 6dB a naso mi riterrei fortunato se riesci ad arrivare a 9-10, una via di mezzo tra 7 e 10 secondo me, la vedo difficile andare oltre senza mettere mano a cavi ed impianto

UnderWorldie
26-06-2017, 19:06
@skryabin

grazie della spiegazione:

sarò sicuramente sfortunatissima :-D: comunque onde evitare di andare troppo OT, la distanza dalla centrale è di 2,5 km, il profilo nominale che attualmente vedo in mytim fisso è 10m: ancora non ho messo il modem smart che mi han fornito ma mi tocca sicuro iniziare il calvario delle richieste di profilazione :-D

skryabin
26-06-2017, 19:43
il profilo nominale che attualmente vedo in mytim fisso è 10m


intendevo proprio questo quando dicevo che le smart le profilano a 10 mega (nominale) nel caso di linea lunghetta



ancora non ho messo il modem smart che mi han fornito ma mi tocca sicuro iniziare il calvario delle richieste di profilazione :-D

questo è molto probabile
10 mega sulla tua linea sono il profilo più sensato, intanto cercha di prendere quelli con un profilo col target a 6dB

zappy
26-06-2017, 19:59
this is the end my friend :-D,
a parte gli scherzi, dopo ventordici anni di Alice , ho fatto il passaggio a Tim Smart Casa 20MEga, o meglio, come consigliatomi da alcuni di voi un mesetto fa, ho chiesto assistenza su twitter ''lamentandomi'' di pagare troppo per una 7 mega (5 reali) + voce illimitati (Telecom Tutto) che per carità ha sempre funzionato a dovere , però 45 euro al mese ora come ora è un furto :-D

Ma è solo un addio temporaneo: tempo 5 minuti e mi vedrete di nuovo presso il Thread ''TIM SMART CASA va a 7 Mbps anzichè a 20 Mbps '' :-D

ps: aggangio la portante a 5, non mi aspetto di agganciarla a 20, però almeno a 12 :-D

grazie a tutti :-), ci si vede nell'altro Thread quando passerete anche voi :-D
tra modem a peso d'oro da pagare x 4 anni, costo di recesso, annessi e connessi avevo fatto il conto che si risparmia molto poco sull'arco di 2 anni.... cmq molto meno di quel che sembra di primo acchito.

fly12
27-06-2017, 14:43
Ieri, a seguito di una breve mancanza di corrente, ho notato una cosa strana.
Appena la corrente è tornata, il modem si è acceso ed ha provveduto ad allinearsi con la centrale ma ha agganciato una portante molto bassa rispetto al solito. (circa metà, 1,7 Mbps per la precisione, su linea adsl 7 mega)

Vi è una spiegazione logica dietro a questo? Avete mai avuto esperienze simili?

skryabin
27-06-2017, 14:49
Ieri, a seguito di una breve mancanza di corrente, ho notato una cosa strana.
Appena la corrente è tornata, il modem si è acceso ed ha provveduto ad allinearsi con la centrale ma ha agganciato una portante molto bassa rispetto al solito. (circa metà, 1,7 Mbps per la precisione, su linea adsl 7 mega)

Vi è una spiegazione logica dietro a questo? Avete mai avuto esperienze simili?

la spiegazione logica è che quando è tornata la corrente è tornata anche a tutti i vicini nel quartiere

questo significa che tanti router si sono riaccesi tutti insieme, hanno fatto il training in contemporanea e le linee si sono date tra loro più fastidio del solito.

UnderWorldie
27-06-2017, 15:58
intendevo proprio questo quando dicevo che le smart le profilano a 10 mega (nominale) nel caso di linea lunghetta


questo è molto probabile
10 mega sulla tua linea sono il profilo più sensato, intanto cercha di prendere quelli con un profilo col target a 6dB

tra modem a peso d'oro da pagare x 4 anni, costo di recesso, annessi e connessi avevo fatto il conto che si risparmia molto poco sull'arco di 2 anni.... cmq molto meno di quel che sembra di primo acchito.


@Skryabin: si, ti eri spiegato perfettamente, mi han attivato il profilo a 10mega ma con target da 12db: appena installato lo smart modem, stessa situazione, i 10 mega manco a parlarne, :-D, non mi resta che iniziare il calvario delle richieste d'assistenza (nel pacchetto avrei addirittura 2 interventi SOS pc gratuiti entro il primo mese, ()costano 30 euro, :D )

@zappy: il modem lo paghi x 2 anni, ma comunque hai ragionisssima,il risparmio è quasi illusorio: tecnicamente il cambio a tim smart casa lo ho accettato per avere qualcosina in più a livello di servizi pagando la stessa cifra: aver l'upload a 1 mega contro i 384 k è già qualcosa :d

fly12
27-06-2017, 16:30
la spiegazione logica è che quando è tornata la corrente è tornata anche a tutti i vicini nel quartiere

questo significa che tanti router si sono riaccesi tutti insieme, hanno fatto il training in contemporanea e le linee si sono date tra loro più fastidio del solito.

Ma allora durante il training viene occupata molta banda per avere degli effetti del genere?

skryabin
27-06-2017, 16:56
non è un discorso di banda usata o non usata, è un po' più complicata la cosa: ogni modem deve comunicare con la centrale e mettersi d'accordo su quali toni usare e quanti bit di portante allocarci, facendo cio' ovviamente deve scansionarli tutti per capire quali sono i migliori, quali i peggiori e se ci stanno eventuali gap, questo è il training.
Se tanti modem si accavallano nel fare la stessa cosa non è strano che la linea vista "in quel momento" possa sembrare più disturbata del solito, e quindi il modem decide di agganciare meno

Nicos18
27-06-2017, 17:30
non è un discorso di banda usata o non usata, è un po' più complicata la cosa: ogni modem deve comunicare con la centrale e mettersi d'accordo su quali toni usare e quanti bit di portante allocarci, facendo cio' ovviamente deve scansionarli tutti per capire quali sono i migliori, quali i peggiori e se ci stanno eventuali gap, questo è il training.
Se tanti modem si accavallano nel fare la stessa cosa non è strano che la linea vista "in quel momento" possa sembrare più disturbata del solito, e quindi il modem decide di agganciare meno

Concordo. Infatti in 7 anni che ho l'ADSL, circa 4-5 volte mi è capitato che il modem bello e buono l'ho trovato passato da modulazione ADSL2+ alla pessima G.DMT, con perdita di 3-4 mega di portante, e per risolvere ogni volta ho dovuto riavviare il modem, ed una volta fatto tutto tornava come prima.

zappy
27-06-2017, 19:58
@zappy: il modem lo paghi x 2 anni, ma comunque hai ragionisssima,il risparmio è quasi illusorio: tecnicamente il cambio a tim smart casa lo ho accettato per avere qualcosina in più a livello di servizi pagando la stessa cifra: aver l'upload a 1 mega contro i 384 k è già qualcosa :d
hmm no, guarda, mi sembra siano 48 rate quadrisettimanali. ;)
se hai contato 2 anni hai sbagliato i conti :(

UnderWorldie
27-06-2017, 23:08
hmm no, guarda, mi sembra siano 48 rate quadrisettimanali. ;)
se hai contato 2 anni hai sbagliato i conti :(

son andata a prendere l'ordine di consegna: c'è scritto 24 mesi :mc: per un totale di 119,52 , però sul sito tim è come dici te: chi aderisce all'offerta son 48 rate ogni 4 settimane! boh :-D

zappy
28-06-2017, 08:27
son andata a prendere l'ordine di consegna: c'è scritto 24 mesi :mc: per un totale di 119,52 , però sul sito tim è come dici te: chi aderisce all'offerta son 48 rate ogni 4 settimane! boh :-D

quindi 24 rate da ~5€? hmmm. è proprio il doppio delle 48 rate da 2.5€...
quindi stanno cambiando di nuovo e allineando la durata minima contrattuale alle rate del modem...
si sono accorti che se uno disdice dopo 2 anni non è pratico fargli pagare ancora x 2 anni il modem :D
vedi alla prossima bolletta se caricano 5 o 2.5€... basta che non ti facciano pagare 5 x 48 rate :p

fly12
28-06-2017, 09:03
@skryabin
Capito. Grazie per l'ottima spiegazione

@Nicos18
Grazie per il tuo feedback

ilovepc7
28-06-2017, 17:53
Ciao a tutti, oggi è arrivato il tecnico ad attivare la nuova linea 20 Mb.
Questi sono i valori

https://ibb.co/fEfdsk

Si può fare qualcosa? Scarico a 1,7 Max

luca5090
28-06-2017, 17:58
Ciao a tutti, oggi è arrivato il tecnico ad attivare la nuova linea 20 Mb.
Questi sono i valori

https://ibb.co/fEfdsk

Si può fare qualcosa? Scarico a 1,7 Max
Hai un'ottima linea ed il margine SNR è già settato al minimo. Lo speedtest restituisce risultati congruenti con la portante agganciata?

ilovepc7
28-06-2017, 18:17
Hai un'ottima linea ed il margine SNR è già settato al minimo. Lo speedtest restituisce risultati congruenti con la portante agganciata?
Lo speedtest da 14 Mb in download e 0,99 in upload, la linea di prima agganciavo anche 17,500 se non ricordo male e lo speedtest a 15,20.
A fine anno per fortuna arriva pure la fibra :)

KD2
29-06-2017, 05:34
Salve, avete anche voi rallentamenti evidenti, ho adsl tim 10 mega, verso siti esteri da un paio di giorni?

Update
Oggi hanno fixato.

PietroGiuliani
01-07-2017, 07:59
Io continuo ad avere 16 megabit reali... nonostante il fatto oggi avrei dovuto essere tornato a 7 perché il 30 giugno è passato... mi devo preoccupare di sorprese in bolletta?

N1ko
02-07-2017, 11:06
Perchè ultimamente sto avendo una disconnessione fissa al giorno?
Perdo la portante.

jake101
04-07-2017, 09:37
Perchè ultimamente sto avendo una disconnessione fissa al giorno?
Perdo la portante.

Chiama TIM e apri un guasto :D

jake101
11-07-2017, 09:03
Qualcuno ha ancora la SuperInternet gratuita?
Inoltre chi la aveva attiva a pagamento prima dell'inizio della promo, se l'è vista addebitare comunque oppure veniva stornata in fattura?

zappy
11-07-2017, 09:52
Perchè ultimamente sto avendo una disconnessione fissa al giorno?
Perdo la portante.
disturbi sulla linea.

a me invece la portante c'è ma spesso perde la connessione. cioè si spegne la spia "internet" ma è accesa quella "adsl".
cause?

jake101
13-07-2017, 10:51
Ciao, ho un problema con Tim Adsl 20Mega, fino ad un mese fa la linea funzionava seppur con qualche interruzione a 15Mbps in download e 1Mbps in upload, nell'ultimo periodo le prestazioni sono peggiorate notevolmente, la sera arriva a 3-4Mbps in download e 0,3Mbps in upload.
Cosa posso fare per risolvere il problema?

Se passassi ad un altro operatore (Fastweb, Vodafone, Infostrada) che utilizza in wholesale la rete Tim, la situazione migliorerà oppure peggiorerà?

Se utilizzi operatori in wholesale può solo peggiorare :)

Posta i valori del modem intanto

jake101
13-07-2017, 14:20
Ciao, questi sono i valori del modem:
Velocità connessione 16926 kbps 1215 kbps
Attenuazione linea 20.0 db 10.0 db
Margine di rumore 6.00 db 7.5 db
I valori "sembrano" accettabili, ma se eseguo uno speedtest non supero i 3-4Mbps in download e 0,5Mbps in upload;
inoltre la linea continua a disconnettersi e la navigazione a bloccarsi.

Chiedo consigli su come risolvere il problema, perchè nonostante ho segnalato più volte il problema la situazione non è cambiata, anzi è peggiorata (per questo pensavo di cambiare operatore, visto che Tim è anche la più costosa), secondo te da che cosa è causato il mio problema?
Grazie!

Di notte o comunque la mattina presto lo speedtest è pieno?
Se si, purtroppo si tratta di saturazione e non c'è ampliamento che regga se non passare alla fibra FTTC / FTTH.

Una curiosità però possiamo togliercela. Sei su DSLAM "1vc4 da centrale" oppure "Standard da centrale"? lo puoi vedere da qui, cerca la tua centrale:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/58_Coperture_Bitstream_e_EASY_IP_ADSL/ADSL%20attiva%20su%20DSLAM%20ETHERNET%20da%20Centrale%20e%20da%20Armadio.zip

jake101
13-07-2017, 22:48
Grazie, sì anche la mattina presto e di notte ho lo stesso problema; ho verificato e sono su DSLAM 1vc4 da centrale.
Controllando su ovus, alla fine indica Centrale non coperta in ETH, questo indica che la centrale non è collegata alle altre centrali in fibra ottica?
Ovus non è aggiornato da diverso tempo purtroppo
Si, sei coperto con un DSLAM Ethernet mediante backhauling 1vc4, diciamo un metodo più economico per TIM di coprire in quelle zone dove prima c'era solo ATM
Purtroppo sembra che l'1vc4 sia più soggetto a saturazione rispetto a un collegamento Ethernet standard, che comunque TIM non fa più da molto tempo.

Ad ogni modo non mi sembra il tuo caso, non è possibile che sia tutto così saturo anche a notte fonda.
Secondo me si tratta di porta ADSL guasta, escludo anche un eventuale errata profilatura perché non andrebbe comunque a toccare l'upload.

Se hai già provato con un altro modem e se i tuoi vicini non hanno il tuo stesso problema, direi che devi necessariamente richiedere assistenza tecnica.

jake101
14-07-2017, 09:00
Ciao, ho controllato sul sito telecom e la centrale è coperta con un DSLAM 1VC4, ho provato ad utilizzare un altro modem e non è cambiato nulla ed anche tre vicini hanno lo stesso problema.
Secondo te il problema è dovuto, come mi ha detto, alla porta ADSL guasta in centrale; oppure può essere un problema di Cabinet (distanza 360m) o di cavo in rame danneggiato?
Abbiamo più volte chiesto l'intervento di un tecnico, ma nonostante la verifica non si è risolto nulla.

La dicitura su ovus "Centrale non coperta in ETH", significa che la centrale non è collegata alle altre centrali in fibra ottica? Oppure tutte le centrali sono collegate in fibra ottica?

Come alternativa pensavo ad un contratto 4G LTE con un provider serio, secondo te può essere una buona alternativa, oppure visti i costi e le prestazioni meglio mantenere l'Adsl? Conosci qualche alternativa 4G valida?

Grazie di tutto. Ciao!

Allora per quanto riguarda Ovus come ti ho detto non è aggiornato, per fornire ADSL 7 / 10 / 20M sia ATM che ETHERNET deve esserci per forza la fibra alla centrale (o al limite, nel caso delle 7 mega, c'è anche la possibilità di utilizzare ponti radio). La tua centrale è coperta in Ethernet mediante 1vc4, quindi OVUS non lo considerare.

La distanza dalla centrale in questo caso non centra nulla, perché i tuoi valori di aggancio sono di 16M in download e 1M in upload, quindi fisicamente la portante c'è.

Se dici che anche i tuoi vicini hanno lo stesso problema, potrebbe esserci un guasto al DSLAM (anche una scheda intera, che raccoglie più utenti) oppure sulla rete di trasporto dopo il DSLAM.

Per curiosità fai una verifica qui:

http://www.planetel.it/servizi.php?id=dory_copertura_servizi

Posta tutto il responso

Il 4G non è consigliabile se si ha una una buona possibilità ADSL / VDSL / FIBRA

jake101
14-07-2017, 09:21
Come posso fare per sapere se oltre a Tim ci sono altri operatori che coprono il mio comune con linea propria e non in wholesale tramite Tim?
Grazie!

Non c'è nessuno purtroppo nel tuo caso.

L'unica è rompere le scatole a TIM in tanti e segnalare più volte il disservizio :rolleyes:

jake101
14-07-2017, 13:46
Grazie, ricontatterò Tim e segnalerò nuovamente il dissrvizio.
Ho visto questa offerta della Tre http://www.tre.it/promozioni/voce-internet/netflix-casa3 con 50Gb inclusi al mese e illimitato da mezzanotte alle 8, sono coperto da Tre con Rete Veloce - HSPA Plus, Nel comune selezionato la Rete “3” e' disponibile. Qui puoi utilizzare tutti i servizi che “3” ti offre e navigare in Internet grazie alla Rete veloce fino a 42 mega.
Secondo te posso valutare l'offerta o meglio evitare Tre visto che non copre la mia zona con il 4G?
Grazie ancora, ciao!

Ma guarda io eviterei.
Un ADSL flat è sicuramente meglio di un offerta mobile, specie se truffaldina come le fa la 3.

XenonEvolution
17-07-2017, 20:36
ciao raga
perchè nella bolletta arrivata oggi trovo 2 opzioni superinternet?

NB: manco 1 mese fà avevo chiesto via sito mytim la 20mb (io ho l'offerta internet senza limiti 7mb)
all'inizio mi attivano la 10mb poi contatto su twitter un tecnico che dopo un pò mi attiva la 20mb

non vorrei pagare in + la superinternet dato che ho la plus

https://s9.postimg.org/a32ks29mz/20170717_212826.jpg (https://postimg.org/image/a32ks29mz/)

https://s2.postimg.org/yeczh56cl/20170717_213053.jpg (https://postimg.org/image/yeczh56cl/)

jake101
17-07-2017, 21:47
ciao raga
perchè nella bolletta arrivata oggi trovo 2 opzioni superinternet?

NB: manco 1 mese fà avevo chiesto via sito mytim la 20mb (io ho l'offerta internet senza limiti 7mb)
all'inizio mi attivano la 10mb poi contatto su twitter un tecnico che dopo un pò mi attiva la 20mb

non vorrei pagare in + la superinternet dato che ho la plus

https://s9.postimg.org/a32ks29mz/20170717_212826.jpg (https://postimg.org/image/a32ks29mz/)

https://s2.postimg.org/yeczh56cl/20170717_213053.jpg (https://postimg.org/image/yeczh56cl/)
È tutto normale, c'è il rateo della Super Internet (fino a quando è stata attiva) e poi quello della Super Internet Plus!

Un po' di economia domestica di base ragazzi su!

Piuttosto, in teoria anche nel tuo caso dovrebbe essere gratuita per un anno!
Facci sapere alla prossima fattura.

XenonEvolution
17-07-2017, 23:01
È tutto normale, c'è il rateo della Super Internet (fino a quando è stata attiva) e poi quello della Super Internet Plus!

Un po' di economia domestica di base ragazzi su!

Piuttosto, in teoria anche nel tuo caso dovrebbe essere gratuita per un anno!
Facci sapere alla prossima fattura.

la superinternet plus per 1 mese gratis poi 5€ ogni 4 sett.

jake101
17-07-2017, 23:06
la superinternet plus per 1 mese gratis poi 5€ ogni 4 sett.

In realtà anche se non lo dicono da nessuna parte, dovrebbe essere gratuita per un altro anno dall'attivazione.

Domattina chiama il 187 tasto 1 e chiedi conferma (ovvero fai verificare la presenza dello sconto sulla SuperInternet Plus fino al 2018) e facci sapere!

teuz84
26-07-2017, 10:23
Ragazzi ho un problema, navigavo tranquillamente poi ha smesso di aprire le pagine e, detta alla buona, è sparito il mondo dai computerini della barra di connessione.
Il fatto é che il router é allineato, la spia internet accesa portante margine e suono invariati, ottiene l'ip etc.
Ovviamente se chiamo il 187 per loro tutto é perfetto perché vedono la linea fisica.
Che cosa può essere? Perché il mio impianto é nuovo ed ok...

medicina
26-07-2017, 10:41
Ragazzi ho un problema, navigavo tranquillamente poi ha smesso di aprire le pagine e, detta alla buona, è sparito il mondo dai computerini della barra di connessione.
Il fatto é che il router é allineato, la spia internet accesa portante margine e suono invariati, ottiene l'ip etc.
Ovviamente se chiamo il 187 per loro tutto é perfetto perché vedono la linea fisica.
Che cosa può essere? Perché il mio impianto é nuovo ed ok...

Ho lo stesso problema, ma con Tim Smart Fibra.

teuz84
26-07-2017, 10:47
Ho lo stesso problema, ma con Tim Smart Fibra.

Avranno qualche strano problema loro...io Liguria.
Loro ovviamente dicono é il tuo modem, ed io ho risposto fate pure venire un tecnico, tanto so già che non lo devo pagare in quanto é un vostro problema.

medicina
26-07-2017, 11:01
Avranno qualche strano problema loro...io Liguria.
Loro ovviamente dicono é il tuo modem, ed io ho risposto fate pure venire un tecnico, tanto so già che non lo devo pagare in quanto é un vostro problema.

Soliti problemi tecnici che si risolvono aspettando, presumo.

Calabria qui.

In questo momento sembra andare.

teuz84
26-07-2017, 11:45
Soliti problemi tecnici che si risolvono aspettando, presumo.

Calabria qui.

In questo momento sembra andare.

Da me ancora nulla..,anche tu avevi le spie tutte accese e verdi? Sia allineamento che internet?

teuz84
26-07-2017, 13:46
Risolto. Incredibilmente dopo 14 anni che li uso sono defunti gli storici DNS 212.216 . etc Telecom. Mai mi avevano dato problemi da oggi non vanno più.
Ho messo i nuovi
DNS primario: 85.37.17.51
DNS secondario: 85.38.28.97
E tutto funziona.

medicina
26-07-2017, 14:27
Allora erano problemi differenti, i DNS non c'entravano nel mio caso.

fraussantin
26-07-2017, 16:19
Mi ha chiamato un addetto telecom ( ammesso non sia un venditore) che mi ha detto che in azienda mi passano gratuitamente( e obbligatoriamente) da adsl a fibra.

Io gli ho detto che non mi interessa perchè ho bisogno del telefono per il centralino e del fax, e pos modem.

Secondo lui la fibra non influisce sulla linea fissa.

Ma è vero?

Perchè io sapevo che ti mettevano il voip con la fibra tim.

Tra l'altro la fibra non mi serve a niente qua a lavoro, posso impormi di restare su adsl?

zappy
26-07-2017, 18:50
Mi ha chiamato un addetto telecom ( ammesso non sia un venditore) che mi ha detto che in azienda mi passano gratuitamente( e obbligatoriamente) da adsl a fibra.

Io gli ho detto che non mi interessa perchè ho bisogno del telefono per il centralino e del fax, e pos modem.

Secondo lui la fibra non influisce sulla linea fissa.

Ma è vero?

Perchè io sapevo che ti mettevano il voip con la fibra tim.

Tra l'altro la fibra non mi serve a niente qua a lavoro, posso impormi di restare su adsl?
beh, la fibra è un "filo" in più oltre il doppino... non è che lo sfilano.
vorranno dismettere gli apparati adsl in centrale, e forse in prospettiva futura gli conviene darti la fibra che supportare ancora l'adsl.
insomma, potrebbero dare i dati su fibra e il telefono su doppino, è tecnicamente fattibile, no? (semmai commercialmente non l'avevo ancora sentito).

jake101
26-07-2017, 20:49
beh, la fibra è un "filo" in più oltre il doppino... non è che lo sfilano.
vorranno dismettere gli apparati adsl in centrale, e forse in prospettiva futura gli conviene darti la fibra che supportare ancora l'adsl.
insomma, potrebbero dare i dati su fibra e il telefono su doppino, è tecnicamente fattibile, no? (semmai commercialmente non l'avevo ancora sentito).Gli avranno proposto la FTTC, altro che la fibra vera e propria...

zappy
27-07-2017, 09:38
Gli avranno proposto la FTTC, altro che la fibra vera e propria...
sulla FTC non so se tecnicamente la linea tradizionale è ostativa (disturba?) ed è tecnicamente obbligatorio il voip...
non credo (alla fine è solo un'adsl "più corta", in cui il dslam è + vicino che non quando è in centrale)... poi commercialmente TIM finora mi sembra abbia imposto sempre il voip per le offerte residenziali...

semaforoverde
27-07-2017, 09:50
Buongiorno a tutti,

Alla fine ho messo il fast e mi son fatto settare il prifilo a 6db,F141,prima l'avevo tolto,per il primo mese in prova perchè settano a 12 db di SNRm.

In confronto all' I141 con la protezione di rumore impulse,al contrario l'F141 non ha,mi è scesco il bit max ottenibile di circa 800 kb,insomma prima senza fast speeedtest a 16.2 mb adesso a 15.6 mb ma pingo una favola,la cosa bella del fast,la portante attuale che si ha è quasi uguale a quella max ottenibile,di circa 200 kb o anche meno.

Da Ookla prima sui server del sud telecom dai 47 ms a 50 ms,adesso massimo 22ms a volte anche 16/19 ms.

VI chiedo in fast è normale che si abbassi la portante di quasi un mega?circa 700/800 kb?

P.S. Um modem/router a pochi soldi finchè non mi arriva la VDSL2 ( se arriva ) per mettermi all'opera con telnet subito?ai tempi lo facevo con il mio netgear 2200 v2 mi pare.

Grazie mille per la risposta.

Buona Giornata a tutti.

fly12
27-07-2017, 10:21
Ciao!

Avrei una curiosità: con l'adsl di tim (internet senza limiti 7Mbps)è possibile collegare più modem contemporaneamente sulla stessa linea utilizzando due prese telefoniche?

Se sì, c'è qualche controindicazione o problema a cui andrei incontro?

Grazie

Nicos18
27-07-2017, 10:29
Ciao!

Avrei una curiosità: con l'adsl di tim (internet senza limiti 7Mbps)è possibile collegare più modem contemporaneamente sulla stessa linea utilizzando due prese telefoniche?

Se sì, c'è qualche controindicazione o problema a cui andrei incontro?

Grazie

Collegando due modem sulla stessa linea non è possibile, al massimo si potrebbe fare se si hanno due linee separate

jake101
27-07-2017, 13:09
Ciao!

Avrei una curiosità: con l'adsl di tim (internet senza limiti 7Mbps)è possibile collegare più modem contemporaneamente sulla stessa linea utilizzando due prese telefoniche?

Se sì, c'è qualche controindicazione o problema a cui andrei incontro?

Grazie

Certamente non è possibile :D
Ma per curiosità io lo avevo provato a fare con due modem telecom uguali in tutto e per tutto (stessa revisione hardware, stesso firmware) ed era simpatico vedere i led ADSL che lampeggiavano praticamente in contemporanea. Ovviamente finiva li, nessuno dei due riusciva a stabilire la connessione.

semaforoverde
27-07-2017, 15:00
E'possibile in fast,con internet play avere la protezione di rumore impulse?oppure è quello il correttore di errori che poi non c'è con il fast?con il fast o senza il G.INP è sempre disabilitato?non ricordo...

skryabin
27-07-2017, 16:22
da quel che ne so il g.inp lo trovi solo sulle fttc/vdsl, dove ha soppiantato l'interleaving standard diciamo così.

Sulle nostre misere adsl normali o c'è l'interleaving o non c'è niente :asd:
Se sia o meno "tecnicamente" applicabile sulle adsl1/2 è discorso diverso, un po' come per l'sra.

semaforoverde
27-07-2017, 18:49
da quel che ne so il g.inp lo trovi solo sulle fttc/vdsl, dove ha soppiantato l'interleaving standard diciamo così.

Sulle nostre misere adsl normali o c'è l'interleaving o non c'è niente :asd:
Se sia o meno "tecnicamente" applicabile sulle adsl1/2 è discorso diverso, un po' come per l'sra.

Ho un altro smart modem,lo scolapasta :D ma fastweb,se gli metto il firmware trovato nella repositiry del sito dello sblocco quello in formato .rbi funge con tim?si può giocare con telnet se è quello open?

Grazie ;)

fly12
27-07-2017, 22:21
Collegando due modem sulla stessa linea non è possibile, al massimo si potrebbe fare se si hanno due linee separate

Certamente non è possibile :D
Ma per curiosità io lo avevo provato a fare con due modem telecom uguali in tutto e per tutto (stessa revisione hardware, stesso firmware) ed era simpatico vedere i led ADSL che lampeggiavano praticamente in contemporanea. Ovviamente finiva li, nessuno dei due riusciva a stabilire la connessione.

Capisco...
Ed invece più router tutti immediatamente a valle di un medesimo modem?
Se possibile, ogni router otterrebbe un proprio ip pubblico?:wtf:

fraussantin
27-07-2017, 22:33
beh, la fibra è un "filo" in più oltre il doppino... non è che lo sfilano.
vorranno dismettere gli apparati adsl in centrale, e forse in prospettiva futura gli conviene darti la fibra che supportare ancora l'adsl.
insomma, potrebbero dare i dati su fibra e il telefono su doppino, è tecnicamente fattibile, no? (semmai commercialmente non l'avevo ancora sentito).

spe , quella che spacciano per fibra è la vdsl. da me non esiste neanche a parlarne di plastica luminosa in casa.

mi sono andato ad informare e pare che i modem telecom pur usando tutta la portante per la vdsl riescono ad emulare una linea analogica generandola direttamente nel router e convertendola in digitale per poi inviarla al server.

jake101
28-07-2017, 10:59
Capisco...
Ed invece più router tutti immediatamente a valle di un medesimo modem?
Se possibile, ogni router otterrebbe un proprio ip pubblico?:wtf:

Si, i router in cascata sono possibili, e si possono stabilire anche tot connessioni PPPOE (mi sembra 2)

ovviamente poi la banda adsl è condivisa

zappy
28-07-2017, 14:06
spe , quella che spacciano per fibra è la vdsl. da me non esiste neanche a parlarne di plastica luminosa in casa.

mi sono andato ad informare e pare che i modem telecom pur usando tutta la portante per la vdsl riescono ad emulare una linea analogica generandola direttamente nel router e convertendola in digitale per poi inviarla al server.

:confused:
beh, certo che il router "produce" a valle una "linea analogica", altrimenti come ci attacchi i telefoni?
il problema è che devi attaccarli tutti lì, o tutti in cascata, e se si spegne il modem non funziona + nulla. Inoltre, come dicono nelle clausole scritte piccole, "non è garantito l'uso di centralini, teleallarmi ecc...".

fly12
28-07-2017, 21:05
Si, i router in cascata sono possibili, e si possono stabilire anche tot connessioni PPPOE (mi sembra 2)

ovviamente poi la banda adsl è condivisa

Bene, allora mi cimento in qualche prova:D

fraussantin
28-07-2017, 21:07
Ho chiamato telecom, non ne sanno niente.

È il solito delinquente di call center maledetto appiccicacontratti.

Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

fraussantin
28-07-2017, 21:07
Ma si possono denunciare in qualche modo?

Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

NandoPC
30-07-2017, 18:34
Sfogo time: saranno 3 settimane che gli ripeto "fatemi il passaggio a tim smart casa". Niente.
Ogni operatore sempre la stessa solfa (è in lavorazione, bla bla bla).
Boh.

:help: :mad:

Nicos18
30-07-2017, 20:18
Sfogo time: saranno 3 settimane che gli ripeto "fatemi il passaggio a tim smart casa". Niente.
Ogni operatore sempre la stessa solfa (è in lavorazione, bla bla bla).
Boh.

:help: :mad:

Ti consiglio di contattarli o via Facebook oppure Twitter, perché anche se più lenti, sicuro ti sbloccano la situazione

richy_88
31-07-2017, 20:31
ciao ragazzi, dopo un anno fatto ad una velocità di 4 mega, in questi giorni, non so cosa sia successo ma faccio i 6 mega :D
questi sono i valori..cosa può essere cambiato secondo voi>??


Line Status:
Connected
DSL Modulation Type:
ADSL_2plus
Annex Type:
Annex A/L
Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 478 6802
Max Rate(kbps) 886 7872
SNR Margin(dB) 19.2 6
Line Attenuation(dB) 22.3 33.4
Errors(pkts) 0 59

jake101
31-07-2017, 21:01
ciao ragazzi, dopo un anno fatto ad una velocità di 4 mega, in questi giorni, non so cosa sia successo ma faccio i 6 mega :D
questi sono i valori..cosa può essere cambiato secondo voi>??


Line Status:
Connected
DSL Modulation Type:
ADSL_2plus
Annex Type:
Annex A/L
Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 478 6802
Max Rate(kbps) 886 7872
SNR Margin(dB) 19.2 6
Line Attenuation(dB) 22.3 33.4
Errors(pkts) 0 59Guarda, in realtà hai un attenuazione decisamente buona, dovresti fare i 7 mega pieni (8127 kbps)! Secondo me hai qualche disastro nell'impianto di casa

richy_88
31-07-2017, 21:08
Guarda, in realtà hai un attenuazione decisamente buona, dovresti fare i 7 mega pieni (8127 kbps)! Secondo me hai qualche disastro nell'impianto di casa

mmmmm...ottimo :)

Paint
01-08-2017, 15:04
Salve, sulla mia linea risulta ancora attiva l'opzione Superinternet Plus - promo attiva dal 30/08/2016 - che doveva scadere il 30/06 di quest'anno ... cosa devo fare per toglierla, chiamare il 187?

Fino al 30/06/2017 sulla tua linea è attiva gratuitamente l'Opzione Superinternet Plus che ti consente di provare la navigazione Internet con velocità fino a 20 Mbps in download. Al termine del periodo di prova sarà ripristinata la velocità iniziale di 7 Mega oppure potrai decidere di mantenere la Superinternet Plus al prezzo di 5,04€/mese.

Ares7170
01-08-2017, 15:42
Salve, sulla mia linea risulta ancora attiva l'opzione Superinternet Plus - promo attiva dal 30/08/2016 - che doveva scadere il 30/06 di quest'anno ... cosa devo fare per toglierla, chiamare il 187?

Fino al 30/06/2017 sulla tua linea è attiva gratuitamente l'Opzione Superinternet Plus che ti consente di provare la navigazione Internet con velocità fino a 20 Mbps in download. Al termine del periodo di prova sarà ripristinata la velocità iniziale di 7 Mega oppure potrai decidere di mantenere la Superinternet Plus al prezzo di 5,04€/mese.

A me è arrivata una mail di tim con la comunicazione che l'attivazione gratuita dell'opzione è stata estesa fino ad agosto 2018, probabilmente è così per tutti, altrimenti puoi contattare il 187

jake101
02-08-2017, 11:23
A me è arrivata una mail di tim con la comunicazione che l'attivazione gratuita dell'opzione è stata estesa fino ad agosto 2018, probabilmente è così per tutti, altrimenti puoi contattare il 187

Potresti postarla?
Il 187 mi continua a dire che loro non hanno ricevuto alcuna comunicazione ufficiale relativamente all'estensione della trial SuperInternet / SuperInternet Plus, ma ho potuto notare di persona che una volta attivata viene applicato uno sconto automatico per un anno.

Paint
02-08-2017, 12:09
Nell'ultima fattura, quella di giugno, c'era questo messaggio

http://i.imgur.com/EBzwRFl.jpg

jake101
02-08-2017, 12:59
Nell'ultima fattura, quella di giugno, c'era questo messaggio

http://i.imgur.com/EBzwRFl.jpg

Ti risulta ancora attiva però?

Ares7170
02-08-2017, 14:31
Potresti postarla?
Il 187 mi continua a dire che loro non hanno ricevuto alcuna comunicazione ufficiale relativamente all'estensione della trial SuperInternet / SuperInternet Plus, ma ho potuto notare di persona che una volta attivata viene applicato uno sconto automatico per un anno.

https://s2.postimg.org/ddrn8kbbp/tim.jpg (https://postimg.org/image/ddrn8kbbp/)

eccola

jake101
02-08-2017, 15:14
https://s2.postimg.org/ddrn8kbbp/tim.jpg (https://postimg.org/image/ddrn8kbbp/)

eccola

Grazie mille, e dire che il messaggio è abbastanza chiaro!
Non capisco come il 187 non abbia nessuna info a riguardo :rolleyes:

Paint
13-08-2017, 12:47
Sì, a quanto pare hanno prorogato. E' riportato anche nella fattura che ho appena ricevuto (agosto)

http://i.imgur.com/9QavLFb.jpg

jake101
19-08-2017, 09:10
Ieri ho cercato di migliorare la velocità di connessione dell'impianto di un mio conoscente. Aggancia a circa 6500Kbps e la velocità massima raggiungibile della linea sarebbe di 7050Kbps.

Ho rimosso una suoneria derivata dalla presa secondaria, quelle che hanno una sorta di tripolare ricoperta da un coperchio metallico di color acciaio. Ma non è migliorato di nulla.

Sono andato alla presa principale del piano di sopra e da questa ho rimosso i due fusibili presenti sotto le due viti centrali. Ho quindi spostato i cavi nei due poli sopra per fare in modo che la presa continui a funzionare senza i fusibili e che il segnale passi alla seconda presa. A questa presa principale ho scollegato il telefono che non viene più utilizzato e rimosso il filtro ADSL. Anche in questo caso non è cambiato nulla.

Anche facendo una prova sulla presa principale i valori che mi da sono uguali.

Il modem mi segnala ADSL su ATM. Sono a 460mt dal cabinet e questo è a 670mt dalla centrale. L'attenuazione è di circa 16,5dB e SNR a 12dB.

Senza intervenire sul profilo SNR non dovrebbe andare già a 8mega?Per avere un quadro completo sarebbe necessario postare attenuazioni e snr anche in upload.
L'unica cosa sensata che avresti dovuto fare fin da subito prima di mettere le mani all'impianto, è quella di intercettare i cavi che arrivano dalla chiostrina collegando il modem direttamente a questi con una sorta di cavetto - ponte, scollegando tutto (ma davvero tutto) il resto

A 16 db di attenuazione non esiste che la linea sia così penosa...
C'è anche caso che il problema sia fuori


PS: il modem segnala sempre ATM come tipo di link, proprio perché ADSL è una tecnologia di tipo ATM (lo dimostra la configurazione VP / VC) tra l'utente e la centrale, ma non è da confondere con il back-hauling del DSLAM (ATM o ETHERNET), cosa che il modem non può conoscere.

La VDSL invece è basata su ETHERNET (lo dimostra la configurazione VLAN)

jake101
19-08-2017, 11:00
Ok; quello che volevo dire è che secondo me quella linea è attestata sull'ATM, non sull'ETH della centrale. Se ti collegano sulla parte ETH quel firmware dovrebbe visualizzare ADSL2+ e non ADSL.

Ahhh ok
Allora considera che il fatto di essere su modulazione ADSL (G.DMT) e non su ADSL2+ effettivamente ti potrebbe dare certezza di essere su ATM, ma attenzione, ci sono tantissimi DSLAM ATM con schede ADSL2+, proprio perché il tipo di schede dentro a un DSLAM non inficia su com'é fatto il backhauling (la rete dal DSLAM all'operatore)

Ovviamente su un DSLAM ETHERNET ha senso montare solo le schede ADSL2+ perché altrimenti nessuno andrebbe a più di 7 mega.

Considera però che le schede ADSL2+ possono andare in ADSL G.DMT (in caso di modem non ADSL2+ o modulazione settata in maniera errata sul modem stesso o nel profilo della porta ADSL), quindi è giusto dire che anche se sei su DSLAM Ethernet potresti avere la modulazione ADSL.

Non puoi richiedere al tuo amico di attivare la SuperInternetPlus? Così facendo lo sposterebbero su Ethernet e inoltre grazie alla modulazione ADSL2+ (che usa frequenze più alte rispetto a G.DMT) aggancierebbe 8 mega ed oltre

jake101
19-08-2017, 13:03
Il modem è il modello "ADSL2+ Wi-Fi N – Telecom Italia" quello con le due antenne prodotto dalla ADB Broadband con il fw più recente.
Su questo non puoi fare le impostazioni decidendo il tipo di modulazione.

Anche io ho consigliato la SuperInternet se non la Plus anche quella normale. Paga già oltre 40€, ha ancora il noleggio della suoneria e dell'apparecchio telefonico, è un cliente decennale, la linea è ancora intestata al nonno che è morto nei primi anni 80. Questi clienti vengono spolpati, TIM non gli aggiorna i profili tariffari. Non può nemmeno permettersi di fare una nuova linea con la Internet Senza Limiti cessando quella vecchia perché la centrale è satura, quindi rischia di non avere più una ADSL. Quindi aggiungere anche 4 o 5€ sarebbe un ulteriore beffa.In realtà la SuperInternet è in promo gratuita fino al 30 giungo 2018, e sicuramente per quella data la rinnoveranno di nuovo.
Il noleggio suoneria lo può far eliminare dal 187

La centrale satura sarà quella ATM, tra l'altro satura per EoS (End of service).
Riesci a verificare su Ovus se ha disponibilità Ethernet?

Paky
19-08-2017, 13:55
ragazzi una domanda (spero di non fare figuracce)

Ho TIM smart casa ADSL da 1 annetto
connessione 20Mega , reali 16

ora sul sito leggo che chi la attiva , se coperto da TIM fibra (ed io lo sono) ha l'ADSL 20mega con 3Mbit di upload :eek:

https://s18.postimg.org/3m5b6ekzt/tim.png

ma per agganciare i 3 serve un modem VDSL per fibra o basta un classico ADSL2+ ??

io aggancio sempre 1

tolwyn
19-08-2017, 14:00
se prosegui la lettura della frase è proprio chiarito che l'up a 3 mb è riservato agli allacciamenti "fibra" (vdsl, diciamo pure le cose come sono), in caso contrario il solito 1 mb

Paky
19-08-2017, 15:40
se prosegui la lettura della frase è proprio chiarito che l'up a 3 mb è riservato agli allacciamenti "fibra" (vdsl, diciamo pure le cose come sono), in caso contrario il solito 1 mb

io leggo "se in copertura" non allaciamento vdsl , anche perchè io parlo di TIM smart casa ADSL , non fibra

quindi è una vdsl limitata a 20/3 ?

ma posso chiedere l'adeguamento?

jake101
19-08-2017, 17:38
Ma vale per tutti quelli a cui è stata attivata "automaticamente" o vale anche per i clienti che la richiedono?
Non è che chi la richiede la paga?



Io mi sono fatto l'idea che sia una lotteria; piuttosto che chiamare e perdere tempo converrebbe cessare la linea e farne una nuova. Perché ho già chiamato 2 volte per chiedere il profilo a 6dB e non sono stato minimamente preso in nota!
Se incappi in un operatore che non vuole toglierla è tempo perso.



Quel comune è completamente saturo, sia in ATM che in ETH. Infatti in mezzo al paese ci sono un sacco di segnali wifi di un WISP locale, Linkem e quant'altro perché è più di una anno che TIM non può fornire più nulla.Ti confermo che è gratuita anche per chi la attiva a chi la richiedono.
Assicurati di fare la richiesta a un operatore italiano (se becchi operatori esteri butta giù) - reparto commerciale.
Chiedi la Plus

Dopo qualche giorno che è attiva, richiama e chiedi se c'è già lo sconto caricato fino al prossimo anno ;)

Il target a 6db lo impostano loro con la SIPlus


PS: Se mi dai il nome della centrale (anche in privato) vediamo se c'è qualche ampliamento in previsione

jake101
19-08-2017, 17:41
io leggo "se in copertura" non allaciamento vdsl , anche perchè io parlo di TIM smart casa ADSL , non fibra

quindi è una vdsl limitata a 20/3 ?

ma posso chiedere l'adeguamento?Ma volendo tu saresti in copertura fibra?
La SMART CASA prevede allaccio in VDSL già da subito con il profilo 20/3 se copertura disponibile. Ma dalle condizioni contrattuali, è prevista anche la migrazione successiva non appena vi è copertura sul tuo armadio, il problema è che per esperienza ti posso dire che non lo fanno.

Che modem hai?

Paky
19-08-2017, 18:17
si risulto coperto dalla vdsl 200Mbit , hanno fatto i lavori di adeguamento a fine 2016

ho ovviamente un vecchio modem ADSL2+

quindi tu dici che se faccio richiesta e metto un modem Vdsl dovrei agganciare 20/3 ?
per ora la 200 non mi interessa , ma quei 3Mbit di upload mi farebbero comodo

jake101
19-08-2017, 18:28
si risulto coperto dalla vdsl 200Mbit , hanno fatto i lavori di adeguamento a fine 2016

ho ovviamente un vecchio modem ADSL2+

quindi tu dici che se faccio richiesta e metto un modem Vdsl dovrei agganciare 20/3 ?
per ora la 200 non mi interessa , ma quei 3Mbit di upload mi farebbero comodoSe hai la SMART in teoria dovresti avere il modem che ti hanno fornito loro dietro pagamento rate. Non è così?
Quando hai fatto il contratto? Il modem comunque te lo devono sostituire loro e darti il COMBO ADSL+VDSL, che viene attualmente fornito anche con i contratti TIM SMART ADSL

Paky
19-08-2017, 18:59
no , ho rifiutato di pagare il modem e mi sono tenuto il mio
avevo già la 20mbit , hanno solo dovuto attivarmi timvision e adeguarmi la tariffa telefonica

jake101
19-08-2017, 19:13
no , ho rifiutato di pagare il modem e mi sono tenuto il mio
avevo già la 20mbit , hanno solo dovuto attivarmi timvision e adeguarmi la tariffa telefonicaLa TIM Smart prevede da un tot il modem obbligatorio, non c'è pezza che tenga.
Forse tu l'hai fatto quando ancora non era obbligatorio

Ad ogni modo l'allaccio in VDSL prevede l'acquisto del modem TIM in maniera obbligatoria perché la fonia viene erogata tramite VoIP

fraussantin
19-08-2017, 19:20
La TIM Smart prevede da un tot il modem obbligatorio, non c'è pezza che tenga.
Forse tu l'hai fatto quando ancora non era obbligatorio

Ad ogni modo l'allaccio in VDSL prevede l'acquisto del modem TIM in maniera obbligatoria perché la fonia viene erogata tramite VoIPMa se a uno del telefono non gli importa?

Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

Paky
19-08-2017, 21:00
Forse tu l'hai fatto quando ancora non era obbligatorio

si infatti

Ad ogni modo l'allaccio in VDSL prevede l'acquisto del modem TIM in maniera obbligatoria perché la fonia viene erogata tramite VoIP

quindi se va via la corrente addio telefono
bel passo avanti

senti , ma la fonia la si può avere anche con modem di terze parti o si è legati indissolubilmente a quei giocattoli Technicolor?

Paky
19-08-2017, 21:38
quindi se un giorno volessi passare alla fibra sarei legato al loro modem ridicolo...

sempre peggio :rolleyes:

zappy
21-08-2017, 09:24
Puoi sempre collegarlo ad un gruppo di continuità, in questo modo funzionerebbe fino a che non si esauriscono le batterie, oppure un bel gruppo elettrogeno.
certo, ma devi aggiungerlo al costo dell'abbonamento (sia l'acquisto che la gestione)...
meglio tenersi la linea "normale".

N1ko
27-08-2017, 09:22
Ogni 7/10 gg di media vedo che il router perde la portante perche la vedo cambiata quando loggo dentro il router.

E' normale?
Ho la 10 mb in fast.
Distanza dalla centrale 2.5 km

Ora ho
Downstream/Upstream
SNR Margin (0.1dB): 12.0/14.5
Attenuation (0.1dB): 34.6/22.0
Output Power (dBm): 20.3/12.4
Attainable Rate (Kbps): 10820/996
Rate (Kbps): 10028/920

Router-modem DLink DSL-2750B aggiornato

gandrea
27-08-2017, 11:40
Mi ha chiamato un addetto telecom ( ammesso non sia un venditore) che mi ha detto che in azienda mi passano gratuitamente( e obbligatoriamente) da adsl a fibra.

Io gli ho detto che non mi interessa perchè ho bisogno del telefono per il centralino e del fax, e pos modem.

Secondo lui la fibra non influisce sulla linea fissa.

Ma è vero?

Perchè io sapevo che ti mettevano il voip con la fibra tim.

Tra l'altro la fibra non mi serve a niente qua a lavoro, posso impormi di restare su adsl?

mi hanno chiamato anche me ieri parlandomi di un aggiornamento tariffario e nulla di OBBLIGATORIO .
Io ho ancora "tutto" la adsl 7 mega con le chiamate incluse a 45 euro al mese . la adsl va bene prendo praticamente 7 mega .
Passare a fibra intanto cambia . non è piu mese ma 4 settimane . poi sinceramente a me rompe molto sta cosa della linea che esce dal modem . inoltre ti ritrovi di nuovo il modem a noleggio e appunto i costi espressi in 4 settimane .

tim smart fibra plus costa 39,90 con opzione delle chiamate + 10 € sempre 4 settimane
tima smart fibra edition che costa 29.90 con opzione chiamate 10 € + noleggio modem e tim vision che chi se ne frega , sempre 4 settimane

Inoltre , so che si puo' fare il ribaltamento prese con i filtri adsl ma mi rompe . preferirei farlo come si deve con un filo ma devo tirarmelo io e non mi va . oltretutto i fax non so se vanno ..
facevo questo lavoro per la vodafone qualche anno fa e i fax non sempre andavano .. il pos invece bastava chiedere il cambio con uno ethernet .

Per cui io gli ho detto di no e che per ora rimane tutto così . quando caleranno si vdrà

zappy
27-08-2017, 13:09
mi hanno chiamato anche me ieri parlandomi di un aggiornamento tariffario e nulla di OBBLIGATORIO .
Io ho ancora "tutto" la adsl 7 mega con le chiamate incluse a 45 euro al mese . la adsl va bene prendo praticamente 7 mega .
Passare a fibra intanto cambia . non è piu mese ma 4 settimane . poi sinceramente a me rompe molto sta cosa della linea che esce dal modem . inoltre ti ritrovi di nuovo il modem a noleggio e appunto i costi espressi in 4 settimane .

tim smart fibra plus costa 39,90 con opzione delle chiamate + 10 € sempre 4 settimane
tima smart fibra edition che costa 29.90 con opzione chiamate 10 € + noleggio modem e tim vision che chi se ne frega , sempre 4 settimane

Inoltre , so che si puo' fare il ribaltamento prese con i filtri adsl ma mi rompe . preferirei farlo come si deve con un filo ma devo tirarmelo io e non mi va . oltretutto i fax non so se vanno ..
facevo questo lavoro per la vodafone qualche anno fa e i fax non sempre andavano .. il pos invece bastava chiedere il cambio con uno ethernet .

Per cui io gli ho detto di no e che per ora rimane tutto così . quando caleranno si vdrà
condivido i tuoi ragionamenti.
xò le 4 settimane sono lo stesso anche per la tua offerta già attiva: hanno passato tutto quanto a 4 settimane (salvo che l'AGCOM ha detto che non possono, ma si è in attesa di come andrà a finire)

fraussantin
27-08-2017, 14:01
Questa mattina ho visto una linea ADSL che aggancia a oltre 19000 in down ed oltre 1000 in upload che però con modem allineato non funziona!

Il modem non ha nessun indirizzo IP, rimane tutto 0.0.0.0!

In realtà non è una linea Alice, ma una linea Interbusiness intestata ad una ditta ma funzionante su una linea di casa con un altro intestatario che paga solamente la linea voce a TIM.

Perché non funziona? Quando fa così è perché non hanno pagato la fattura ad Interbusiness?

L'intestatario della linea eventualmente può richiedere una Internet Senza Limiti anche se c'è già una ADSL attestata sulla sua linea ma intestata ad una ditta?Solitamente quando aggancia ma non viaggia è perchè non si riesce ad ottenere un ip.

Controlla di aver inserito correttamente user e pw e di aver impostato correttamente i parametri richiesti dal gestore.


Potrebbe anche essere stato sospeso il servizio per mancato pagamento, come potrebbe essere un guasto di loro.

Cmq su una linea ( doppino) non si possono attivare 2 contratti adsl.

Se la vuoi devi fare un altro contratto e farti portare in casa un altro filo ( se possibile farlo)

gandrea
27-08-2017, 15:26
condivido i tuoi ragionamenti.
xò le 4 settimane sono lo stesso anche per la tua offerta già attiva: hanno passato tutto quanto a 4 settimane (salvo che l'AGCOM ha detto che non possono, ma si è in attesa di come andrà a finire)

ah questa cosa non ci avevo fatto caso .
cmq mi scoccia la cosa di tornare a noleggio modem , io per il momento non faro' nulla . Ho sudato 7 camicie per cancellare sia il noleggio modem che apparecchi telefonici ( 2 euro per oltre 20 anni ) . ci sono riuscito solo segnandomi il codice del numero operatore . quando ho detto quel numero alla 10° telefonata ad un altro operatore , la bolletta dopo è sparito e non ho dovuto restituire niente . pensa i 2 euro per milioni di italiani .

h61icafe
27-08-2017, 17:00
cosi mi e' stato detto dal 191...guasto a livello nazionale
Molti solo per il servizio voip...a me anche per fibra...tutto down

fraussantin
27-08-2017, 17:16
Ieri sera con gli stessi identici parametri funzionava.
Da questa mattina non va più; in realtà ieri ho resettato il modem perché il suo web server non rispondeva più ho ripristinato i parametri ed ha funzionato per tutto ieri.
Utente e pwd sono rimaste le stesse come 8/35 e VC.



Chi posso contattare in questo caso?
Considera che la linea era intestata ad un soggetto A che aveva fatto il contratto ADSL come interbusiness e la utilizzava come ufficio. Adesso la stessa linea è intestata ad un altro soggetto B privato come abitazione ma è rimasta attiva l'ADSL del soggetto A. Il soggetto B non può contattare il soggetto A.



Questo è palese; al limite è possibile far cessare l'ADSL del soggetto A mettendo quella del soggetto B?



Io infatti ho proposto questa soluzione, fare una nuova linea. Però il soggetto B ha un contratto nuovo che è partito da meno di 2 anni quindi se facesse una nuova linea dovrebbe mantenere anche quella vecchia altrimenti dovrebbe pagare la penale prima dei 2 anni!

Sabato un altro conoscente mi ha parlato di una linea naked di TIM a 29€; esiste anche per i privati la linea naked?
Quest'ultimo per non pagare la penale prima dei 2 anni l'ha pure trasferita ...


se per naked intendi senza telefono , la tim il telefono lo mette , ma non sei costretto ad usarlo.

al momento per i privati alds 7 mega con telefono incluso senza chiamate 22.90 x sempre ( 2 anni obbligo)

5 euro in più la 20 mega .

la fibbbra la paghi prezzo pieno ( eccetto qualche mese di sconto)

per la business tim il 191 , non so se inclure anche quella cosa lì , al limite senti loro lo sapranno

fraussantin
27-08-2017, 21:06
Magari fosse così, infatti da questa mattina anche una linea Interbusiness non funziona!



Su un paio di linee naked ho provato di persona con un telefono ma la linea era muta.



Ne sono consapevole, ma questo prezzo vale solamente se lo fai online, dal 187 sono 25,90 per sempre.



Nella zona non c'è ancora, e anche se ci fosse attenderebbe una VULA, il prezzo TIM è troppo elevato.Falla online.

Tu chiami il 187 senti se è fattibile e la fai da solo .

Tanto Ti richiamano loro e per per Confermare i dati e sei cmq a posto.

Stai tranquillo in fase di attivaziome sono sempre super efficienti. I problemi vengono dopo XD

jake101
28-08-2017, 07:19
Ogni 7/10 gg di media vedo che il router perde la portante perche la vedo cambiata quando loggo dentro il router.

E' normale?
Ho la 10 mb in fast.
Distanza dalla centrale 2.5 km

Ora ho
Downstream/Upstream
SNR Margin (0.1dB): 12.0/14.5
Attenuation (0.1dB): 34.6/22.0
Output Power (dBm): 20.3/12.4
Attainable Rate (Kbps): 10820/996
Rate (Kbps): 10028/920

Router-modem DLink DSL-2750B aggiornato34 db in downstream sono circa 2 km dalla centrale. Controllerei l'impianto perché potrebbe esserci qualcosa che non va.

Magari fosse così, infatti da questa mattina anche una linea Interbusiness non funziona!



Su un paio di linee naked ho provato di persona con un telefono ma la linea era muta.



Ne sono consapevole, ma questo prezzo vale solamente se lo fai online, dal 187 sono 25,90 per sempre.



Nella zona non c'è ancora, e anche se ci fosse attenderebbe una VULA, il prezzo TIM è troppo elevato.L'unico caso di linea naked TIM è quello dell'ADSL su doppino dedicato in presenza di ISDN sul doppino principale. Stop

N1ko
28-08-2017, 09:45
34 db in downstream sono circa 2 km dalla centrale. Controllerei l'impianto perché potrebbe esserci qualcosa che non va.



Non sono molto pratico. Chiamo un tecnico Tim o un elettricista?

fraussantin
28-08-2017, 10:54
Arrivata fattura tim

8 settimane invece che 2 mesi.

E 4 euro elenco telefonico.


Ma a cosa servono le multe se fanno quello che vogliono

zappy
28-08-2017, 11:05
Questa mattina ho visto una linea ADSL che aggancia a oltre 19000 in down ed oltre 1000 in upload che però con modem allineato non funziona!

Il modem non ha nessun indirizzo IP, rimane tutto 0.0.0.0!

un conto è l'allineamento e la connessione "elettrica", un altro è l'accesso ad internet.
un po' come i wi-fi: ti connetti all'AP ma se non sei registrato o non metti user/pass non ottieni un ip pubblico e non navighi.

zappy
28-08-2017, 11:10
ah questa cosa non ci avevo fatto caso .
cmq mi scoccia la cosa di tornare a noleggio modem , io per il momento non faro' nulla . Ho sudato 7 camicie per cancellare sia il noleggio modem che apparecchi telefonici ( 2 euro per oltre 20 anni ) . ci sono riuscito solo segnandomi il codice del numero operatore . quando ho detto quel numero alla 10° telefonata ad un altro operatore , la bolletta dopo è sparito e non ho dovuto restituire niente . pensa i 2 euro per milioni di italiani .
non è un noleggio, è un acquisto obbligatorio in 48 rate.
infatti se disdici la linea continui a pagare le rate x 4 anni... capito che furbi? :muro:
cmq c' un contenzioso su 'sta roba per via delle regole europee che prevedono la libertà per l'utente di usare il modem che vuole a meno che non sia necessario un apparecchio speciale e specifico del provider (che in questo caso deve al massimo affittarlo). invece fanno i furbi e ti dicono che è necessario ma devi comprarlo, in violazione delle regole europee.

zappy
28-08-2017, 11:12
Arrivata fattura tim

8 settimane invece che 2 mesi.

E 4 euro elenco telefonico.

Ma a cosa servono le multe se fanno quello che vogliono
vediamo come si muove l'AGCOM e il governo, visto che ultimamente coi francesi (TIM è controllata da Vivendi, che è francese di un amico di Macron...) c'è "qualche" attrito economico e politico (cantieri navali di Nantes e Libia)...

fraussantin
28-08-2017, 11:13
non è un noleggio, è un acquisto obbligatorio in 48 rate.
infatti se disdici la linea continui a pagare le rate x 4 anni... capito che furbi? :muro:
cmq c' un contenzioso su 'sta roba per via delle regole europee che prevedono la libertà per l'utente di usare il modem che vuole a meno che non sia necessario un apparecchio speciale e specifico del provider (che in questo caso deve al massimo affittarlo). invece fanno i furbi e ti dicono che è necessario ma devi comprarlo, in violazione delle regole europee.Infatti mi è arrivata la fibra da poco, ma ancora non ho fatto contratti con nessuno perchè voglio usare il mio di router.

A proposito il router fibra di tim è sbloccato? ( si può settare dns, porte, regole per spartire la banda, wifi dual band ecc ecc .)

zappy
28-08-2017, 11:30
Infatti mi è arrivata la fibra da poco, ma ancora non ho fatto contratti con nessuno perchè voglio usare il mio di router.

A proposito il router fibra di tim è sbloccato ( si può settare dns, porte, regole per spartire la banda, wifi dual band ecc ecc .)

con la fibra la vedo + difficile che non l'adsl...
alcuni poi ti danno modem/router con ingresso ottico diretto, altri con una scatola intermedia (terminale ottico + modem/router)

fraussantin
28-08-2017, 11:37
con la fibra la vedo + difficile che non l'adsl...
alcuni poi ti danno modem/router con ingresso ottico diretto, altri con una scatola intermedia (terminale ottico + modem/router)Quindi per avere una lan interna gestibile dovrei connetterci con la wan il mio router, e usare quello.

E le porte si aprono?

zappy
28-08-2017, 11:45
Quindi per avere una lan interna gestibile dovrei connetterci con la wan il mio router, e usare quello.

E le porte si aprono?
non so, non ho una lan :D

N1ko
28-08-2017, 11:48
Infatti mi è arrivata la fibra da poco, ma ancora non ho fatto contratti con nessuno perchè voglio usare il mio di router.

A proposito il router fibra di tim è sbloccato ( si può settare dns, porte, regole per spartire la banda, wifi dual band ecc ecc .)

Quale è il router tim sbloccato?

fraussantin
28-08-2017, 11:56
Quale è il router tim sbloccato?Scusa mi sono scordato il punto di domanda.

zappy
28-08-2017, 19:55
...Ne approfitto per chiedervi di "TIM SMART CASA"; ci sono un sacco di clienti Alice che ho sentito che gli stanno mandando modem fibra e gli hanno rifilato questo contratto "farlocco" anche se sono clienti ADSL, ...
il modem "fibra" in realtà è un modem adsl+vdsl.
NON ha nessuna porta ottica per la fibra ottica FTH.

zappy
29-08-2017, 08:50
Sono consapevole che il modem funziona comunque, ma c'è da pagare per 48 rate senza averne la necessità visto che non viene sfruttato per la fibra!
Che senso ha?

Inoltre facendo questo nuovo contratto immagino rifacciano partire i 2 anni per la cessazione con la ghigliottina della restituzione degli sconti usufruiti, senza parlare del soprammobile da 48 rate.
Per mio conto sono contratti capestro, sfruttano il fatto che non tutti i clienti TIM sono dei forumisti esperti dei "tranelli". Non hanno alcun senso, perché mai uno dovrebbe fare un contratto così vincolante senza nessun vantaggio economico?
sono d'accordo con te! :)
spero che l'arrivo di OpenFiber e un po' di batoste dell'AGCOM rimettano in riga tutti quanti...

jake101
29-08-2017, 08:53
Anche io l'ho sempre vista così, ma mi è capitato alcuni anni fa di vederne una da un tizio che abita in campagna; gli avevano fatto una linea ad-hoc per l'ADSL perché il cavo della linea telefonica era in cattive condizioni, per migliorare la velocità di collegamento avevano usato questo escamotage. Gli avevano lasciato anche un numero di telefono fittizio della seconda linea, ma questa era completamente muta; gli serviva solamente per fare le chiamate al 187 in modo che così i tecnici individuavano la sua linea.

Si ma come hai potuto constatare tu stesso, sono casi eccezionali più unici che rari, per rendere il servizio accettabile a livello qualitativo.
Il numero fittizio si chiama TGU https://it.wikipedia.org/wiki/TGU

PietroGiuliani
29-08-2017, 13:56
Salve, un quesito veloce...
Avevo una Alice 7 mega, poi passata gratuitamente a 20 da settembre scorso come tutti, con fissi nazionali senza costi al minuto (solo 0.16 di scatto alla risposta) e pagavo 80 euro scarsi a bimestre (prima del passaggio a 28 giorni).

Ho chiesto se esistessero tariffe più convenienti all'operatore del 187 e mi ha applicato lo stesso piano a 25.90E (se non ricordo male) ogni 4 settimane.
Ho visto sul sito che sono scesi i prezzi di tutti i piani, e quello che prima si pagava per una 7Mega adesso si paga per una 20 (infatti hanno prorogato la gratuità della superinternet per un altro anno), e la 7Mega sta sui 22 e qualcosa ogni 4 settimane per le nuove attivazioni.

Premesso che non mi importa niente se resto vincolato ad Alice per altri 2 anni - sarei rimasto comunque - dov'è la fregatura, se c'è? grazie.

fraussantin
29-08-2017, 14:22
Salve, un quesito veloce...
Avevo una Alice 7 mega, poi passata gratuitamente a 20 da settembre scorso come tutti, con fissi nazionali senza costi al minuto (solo 0.16 di scatto alla risposta) e pagavo 80 euro scarsi a bimestre (prima del passaggio a 28 giorni).

Ho chiesto se esistessero tariffe più convenienti all'operatore del 187 e mi ha applicato lo stesso piano a 25.90E (se non ricordo male) ogni 4 settimane.
Ho visto sul sito che sono scesi i prezzi di tutti i piani, e quello che prima si pagava per una 7Mega adesso si paga per una 20 (infatti hanno prorogato la gratuità della superinternet per un altro anno), e la 7Mega sta sui 22 e qualcosa ogni 4 settimane per le nuove attivazioni.

Premesso che non mi importa niente se resto vincolato ad Alice per altri 2 anni - sarei rimasto comunque - dov'è la fregatura, se c'è? grazie.Come tutti no. La mia è rimasta a 7 mega.

solid_snake_85
30-08-2017, 10:23
Idem, dovrebbe essere automatico il passaggio o bisogna fare richiesta?

jake101
30-08-2017, 11:42
Come tutti no. La mia è rimasta a 7 mega.

Idem, dovrebbe essere automatico il passaggio o bisogna fare richiesta?

In alcuni casi è automatico, in altri è necessario richiedere la SuperInternet Plus ad un operatore, sopratutto per chi ha perso il treno degli aggiornamenti gratuiti fatti nel 2016, perché ad esempio non aveva un DSLAM ETHERNET in centrale.

In entrambi i casi è comunque gratuito, anche se molti operatori non sono informati e vi diranno che è a pagamento :D

Mi raccomando di richiedere l'offerta SOLO AD OPERATORI ITALIANI. Coloro che rispondono dall'estero, per esperienza, non attiveranno nulla (già riscontrato 4 volte su 4).

fraussantin
30-08-2017, 11:49
In alcuni casi è automatico, in altri è necessario richiedere la SuperInternet Plus ad un operatore, sopratutto per chi ha perso il treno degli aggiornamenti gratuiti fatti nel 2016, perché ad esempio non aveva un DSLAM ETHERNET in centrale.

In entrambi i casi è comunque gratuito, anche se molti operatori non sono informati e vi diranno che è a pagamento :D

Mi raccomando di richiedere l'offerta SOLO AD OPERATORI ITALIANI. Coloro che rispondono dall'estero, per esperienza, non attiveranno nulla (già riscontrato 4 volte su 4).Io ho un problema col router però non si connette in eth, ma solo in atm ( è un bag di alcuni netgear)

Se chiedo sta cosa poi avrei problemi?


Edit mi da 5 euro al mese.

gandrea
30-08-2017, 11:54
Come tutti no. La mia è rimasta a 7 mega.

Idem 7 mega telefonate incluse e pago 45,9 € a bolletta

In sti giorni che mi ha incuriosito la cosa perchè hanno cercato di appiopparmi la fibra vedo che in teoria avrei la fibra o adsl a 20 mega . praticamente la tim smart casa .

cmq non capisco . volendo riununciare alle telefonate incluse avrei internet senza limiti a 39,9 euro

mentre se prendo tim smart casa ho si 20 mega ma pago sempre 39,9 € + il noleggio del modem e la rottura di avere il voip

tanto vale rimanere come ora che pago 45 ma ho la 7 mega e le telefonate incluse . dico bene ?

fraussantin
30-08-2017, 12:33
Idem 7 mega telefonate incluse e pago 45,9 € a bolletta

In sti giorni che mi ha incuriosito la cosa perchè hanno cercato di appiopparmi la fibra vedo che in teoria avrei la fibra o adsl a 20 mega . praticamente la tim smart casa .

cmq non capisco . volendo riununciare alle telefonate incluse avrei internet senza limiti a 39,9 euro

mentre se prendo tim smart casa ho si 20 mega ma pago sempre 39,9 € + il noleggio del modem e la rottura di avere il voip

tanto vale rimanere come ora che pago 45 ma ho la 7 mega e le telefonate incluse . dico bene ?La 7 mega costa 22.90 ogni 4 settimane.( sul sito web loro)

Se paghi di piú li chiami e gli dici ce o ti passano a quella o cambi gestore.

zappy
30-08-2017, 12:58
In alcuni casi è automatico, in altri è necessario richiedere la SuperInternet Plus ad un operatore, sopratutto per chi ha perso il treno degli aggiornamenti gratuiti fatti nel 2016, perché ad esempio non aveva un DSLAM ETHERNET in centrale.

In entrambi i casi è comunque gratuito, anche se molti operatori non sono informati e vi diranno che è a pagamento :D...

hmm e quanto a vincolo? non è che ti "inchiodano" per 24 mesi?

zappy
30-08-2017, 13:01
La 7 mega costa 22.90 ogni 4 settimane.( sul sito web loro)
Se paghi di piú li chiami e gli dici ce o ti passano a quella o cambi gestore.
grazie, per le nuove attivazioni in promozione. sennò è 39,90...

fraussantin
30-08-2017, 13:12
grazie, per le nuove attivazioni in promozione. sennò è 39,90...

le regole ci sono per essere infrante.

tu digli che se non ti fanno una offerta buona cambi gestore, ci sono altri che fanno pure di meno.

quanto staccai da telecom perche internet non funzionava , mi proposero tariffe assurde ''per sempre'' per restare.

PietroGiuliani
30-08-2017, 14:11
Nessuna "fregatura", ti hanno fatto una Internet Senza Limiti (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/internet-senza-limiti) che costerebbe 22,90€ per sempre ma se la fai mediante operatore ti costa 3€ in più per sempre (39€ anno).

Quella se ho capito bene è solo per le nuove attivazioni, e non c'è verso di aggirare la cosa... anche la 25.90 in teoria, ma quella te la fanno senza problemi, non serve nemmeno che minacci di cambiare gestore...

Mi sa che qualche escamotage lo devono usare in ogni caso, a livello di videoterminale loro, perché sentivo che l'operatore chiedeva consiglio ad un collega sulla procedura da seguire e parlava di "cessazione"... solo un discorso di forma e non di sostanza.

strangedays
30-08-2017, 17:29
ok arrivato il benedetto modem TIMMMMMMMMM NUOVO e fra poco mi abiliteranno al 20 mega no procrastinato anche perchè a quanto pare nella mi azona non si poteva ancora allacciare a 20 mega mi sono fatto anche modificare il profilo e ora eccolo

Modalità DSL
ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
1142 [kbps] / 12858 [kbps]
G.INP
Disabilitato / Disabilitato
Massimo bit rate ottenibile
1187 [kbps] / 13856 [kbps]
Margine di rumore
7.1 [dB] / 6.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
12.1 [dBm] / 19.2 [dBm]
Ritardo effettivo
8 [ms] / 7.98 [ms]
Protezione Rumore Impulse
1.03 [DMT symbols] / 1.03 [DMT symbols]
attenuazione loop
8.4 [dB] / 18.5 [dB]


che ne pensate? vado a 10 mega non + 7 come prima..

spero attivino la timsmart casa a 20 mega


cosa c'è da sapere e da fare sul nuovo modem tim? non vedo la funzione eco quiindi sempre tutto acceso e luci accese sempre :muro:

grazie ciao

jake101
30-08-2017, 17:44
Io ho un problema col router però non si connette in eth, ma solo in atm ( è un bag di alcuni netgear)

Se chiedo sta cosa poi avrei problemi?


Edit mi da 5 euro al mese.

Con TIM è possibile usare la PPPoA anche su DSLAM ETHERNET se non erro. [/B]

hmm e quanto a vincolo? non è che ti "inchiodano" per 24 mesi?
Assolutamente no, la Super Internet / Plus è un opzione aggiuntiva e come tale non vincola niente e nessuno

jake101
30-08-2017, 17:44
ok arrivato il benedetto modem TIMMMMMMMMM NUOVO e fra poco mi abiliteranno al 20 mega no procrastinato anche perchè a quanto pare nella mi azona non si poteva ancora allacciare a 20 mega mi sono fatto anche modificare il profilo e ora eccolo

Hai già un profilo da 20 Mega (aggancio di 12 mega su 6db di SNR)!
Semplicemente la tua linea non può andare più di così.
Sicuramente se ottimizzi il tuo impianto di casa otterrai qualche mega in più, perché hai un attenuazione molto bassa.

fraussantin
30-08-2017, 17:59
Con TIM è possibile usare la PPPoA anche su DSLAM ETHERNET se non erro. [/B]


Assolutamente no, la Super Internet / Plus è un opzione aggiuntiva e come tale non vincola niente e nessunoCon la 7 mega lo sto usando, ho pausa che con la 20 non funzioni.

tolwyn
30-08-2017, 18:11
i dslam gbe telecom sono configurati in modalità ppp autosensing

gandrea
30-08-2017, 18:56
le regole ci sono per essere infrante.

tu digli che se non ti fanno una offerta buona cambi gestore, ci sono altri che fanno pure di meno.

quanto staccai da telecom perche internet non funzionava , mi proposero tariffe assurde ''per sempre'' per restare.

io non sono mai riuscito in questa cosa , sempre snobbato e cambiare operatore sinceramente mi scoccia perchè quando hai guasti te li tieni per piu tempo finchè non mandano la ditta che ha quell'appalto a risolverti il problema .

fraussantin
30-08-2017, 19:59
Probabilmente non sei in wholesale, altrimenti di offerte non te ne fanno alcuna, tanto sono consapevoli che tornerai all'ovile strisciando!



Penso che gli stesse suggerendo che pera avere i 22,90€ dovresti cessare la linea e poi ordinarla nuovamente da internet, in questo modo avrai il prezzo scontato di 39€ annui, il costo della cessazione è 35,18€ quindi risparmieresti dal primo anno.Personalmente prima di pagare il doppio per sempre chiuderei il contratto, e lo riaprirei a nome di mia moglie.

Non si meritano niente. Ma neanche un cent in piú.

Tanto a rubare soldi ai clienti ci pensano da soli. Guarda la storia dei 28 gg

PietroGiuliani
30-08-2017, 20:19
Penso che gli stesse suggerendo che pera avere i 22,90€ dovresti cessare la linea e poi ordinarla nuovamente da internet, in questo modo avrai il prezzo scontato di 39€ annui, il costo della cessazione è 35,18€ quindi risparmieresti dal primo anno.

No, mi ha detto di restare in linea, si è fatto dire cosa spippolare dal collega, ma ha fatto tutto lui e mi ha cambiato la tariffa al volo - a 25.90.

Mi interessava scendere dai quasi quaranta di prima, ora 23 o 26 non mi cambia tanto.

Skirmish
30-08-2017, 20:30
buonasera a tutti

cosa ne pensate di questa linea?

va decisamente lenta nonostante sia agganciato i 7mega pieni

http://thumbs.imagebam.com/4e/1e/21/148293589198263.jpg (http://www.imagebam.com/image/148293589198263)

strangedays
31-08-2017, 10:27
Hai già un profilo da 20 Mega (aggancio di 12 mega su 6db di SNR)!
Semplicemente la tua linea non può andare più di così.
Sicuramente se ottimizzi il tuo impianto di casa otterrai qualche mega in più, perché hai un attenuazione molto bassa.



ok me ne intendo davvero poco ho chiamato il tencico e emi ha abbassato a 6 quel valore che hai visto e sono passato a 10 mega.. dificiie che mi abbiano anche gia attivato tim smart dato che l'ho acquistato meno di 1 sett fa.. oppure davvero sono gia a 20 mega e non riesco in tal caso mi tocca ritelefonare a tim e cosa devo chiedere di preciso??? immagino che ci siano costi da sostenere.. o no? quale sarebbe il valore da modificare e come?

grazie

******https://s26.postimg.org/crayrsnt5/Schermata_del_2017-08-31_11-42-24.png a quanto pare si sono velocizzati e tanto.. ma vedo smart voce cliccando c'è un costo uteriore.. non ditemi che è riconducibile io ho fatto smart casa superscontata a 19 euro spero rimanga questa con telefonate incluse è così??

jake101
31-08-2017, 14:18
ok me ne intendo davvero poco ho chiamato il tencico e emi ha abbassato a 6 quel valore che hai visto e sono passato a 10 mega.. dificiie che mi abbiano anche gia attivato tim smart dato che l'ho acquistato meno di 1 sett fa.. oppure davvero sono gia a 20 mega e non riesco in tal caso mi tocca ritelefonare a tim e cosa devo chiedere di preciso??? immagino che ci siano costi da sostenere.. o no? quale sarebbe il valore da modificare e come?

grazie

******https://s26.postimg.org/crayrsnt5/Schermata_del_2017-08-31_11-42-24.png

a quanto pare si sono velocizzati e tanto.. ma vedo smart voce cliccando c'è un costo uteriore.. non ditemi che è riconducibile io ho fatto smart casa superscontata a 19 euro spero rimanga questa con telefonate incluse è così??

TIM VISION è incluso nel prezzo.
Navighi già alla massima velocità possibile, dovresti provare ad ottimizzare il tuo impianto.

jake101
31-08-2017, 14:19
buonasera a tutti

cosa ne pensate di questa linea?

va decisamente lenta nonostante sia agganciato i 7mega pieni

http://thumbs.imagebam.com/4e/1e/21/148293589198263.jpg (http://www.imagebam.com/image/148293589198263)

Sei decisamente in ATM.
Verifica se hai la disponibilità di connessioni 10 - 20 mega (che ti porterebbero su DSLAM Ethernet) con profili ADSL2+

http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_adsl.jsp

Seleziona ADSL BITSTREAM ETH FINO A 20M

Kupò
31-08-2017, 14:45
risultano problemi alle linee VoIP ?

la gente deve chiamarmi 2-3 volte per non risultare più irraggiungiblile. Poi va. Per le telefonate in uscita invece tutto ok.

boh, non capisco se è un problema mio o di tim.

strangedays
31-08-2017, 18:43
TIM VISION è incluso nel prezzo.
Navighi già alla massima velocità possibile, dovresti provare ad ottimizzare il tuo impianto.

comunque è attivo tim smart a 19 euro dico bene non ci sono altri sovrapprezzi di fregatura di sorta giusto?

che fo chiamo il 187? così come son messo se fosse possibile potrei anche andare a 20 mega senza problemi giusto? ma il problema è nell'impianto.. cosa chiedere DI PRECISO?

Paky
31-08-2017, 18:53
comunque è attivo tim smart a 19 euro dico bene non ci sono altri sovrapprezzi di fregatura di sorta giusto?

si se sei dipendente telecom (o ex)
altrimenti come da contratto a 19 te la godi per un anno, poi 30€

jake101
31-08-2017, 18:56
comunque è attivo tim smart a 19 euro dico bene non ci sono altri sovrapprezzi di fregatura di sorta giusto?

che fo chiamo il 187? così come son messo se fosse possibile potrei anche andare a 20 mega senza problemi giusto? ma il problema è nell'impianto.. cosa chiedere DI PRECISO?Hai i 19 euro + il costo del modem ogni 4 settimane (3,90€ se sei un nuovo cliente oppure 2,49€ se già provenivi da TIM)

Il 187 si può occupare solo della rete esterna alla tua abitazione, se il tecnico trova un problema dentro al tuo impianto devi pagare il costo dell'Intervento e non è poco.

L'ideale sarebbe intercettare il doppino che arriva da fuori casa e collegare il modem direttamente a quello verificando i valori di linea. Se sono migliori di quelli che hai adesso molto facile che si possa ottimizzare qualcosa

fraussantin
01-09-2017, 13:30
Domandina per i piú esperti.

Il filtro adsl ha una porta in entrata e 2 in uscita.

Filtra solo la linea telefono, oppure agisce anche sulla linea adsl?

(spiego perchè, ho un filtro adsl montato sulla centrale dell'allarme e volevo capire se mettendo la fibra avrei problemi e dovrei toglierlo.)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170901/fc573fb0d488ddfd16f5728c764893e2.jpg

Vedendo questo schema pare di no.

zappy
01-09-2017, 15:42
Domandina per i piú esperti.

Il filtro adsl ha una porta in entrata e 2 in uscita.

Filtra solo la linea telefono, oppure agisce anche sulla linea adsl?

(spiego perchè, ho un filtro adsl montato sulla centrale dell'allarme e volevo capire se mettendo la fibra avrei problemi e dovrei toglierlo.)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170901/fc573fb0d488ddfd16f5728c764893e2.jpg

Vedendo questo schema pare di no.

tutti i filtri che ho visto hanno la linea adsl passante: direttamente attaccata all'entrata.
xò se metti la fibra (FTC o FTH) il servizio voce è su VoIP che io sappia, quindi devi cmq derivare dal modem.