View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
cirano994
11-10-2012, 18:11
Dato che io aggancio sempre intorno ai 6500kbps e questo valore rimane costante per tutto il tempo che il modem è acceso, se in determinate ore del giorno (scandite praticamente come un pendolo) la linea va lenta (1-2 mbps anzichè 5mbps come di consueto) si può parlare solo di saturazione o potrebbe esserci altro?
tecnicamente ti cambiano
locazione in centrale! ecco perchè dico porta!
comunque con l'attenuation che hai a 19 con la supper internet plus dovresti
avere + di 15 mega in down e 1 mega in up
ma hai la 7 mega?
Si avrei la 7 mega.
Il punto è che rispetto alla mia situazione iniziale cioè prima che oggi il tecnico mi cambiasse il MUX ed il protocollo da PPPoA a PPPoE, secondo me inconveniente delle disconnessioni a parte, andavo meglio!
Il test di ngi dimostra che in download ci ho perso, mentre il guadagno in upload è veramente minimo in rapporto con la portante teorica acquistata. Inoltre latenza e jitter sono aumentati.
Comunque ho un altro aggiornamento da fare. Mi sono fatto venire lo scrupolo che quei parametri postumi al cambiamento potessero dipendere dal fatto che il router mi indicava la linea in modalità ADSL2, assoluta novità per me. Così ho forzato il router alla vecchia e cara G.dmt (ho tolto la spunta da ADSL2 tra le modalità supportate dal router).
Adesso la situazione ricorda di più quella che avevo inizialmente:
http://imageshack.us/a/img841/386/snr3.png
In down sono tornato ai valori ai quali ero abituato, mentre straordinariamente in up sono rimasti gli stessi del precedente screen. Ora tu mi dirai - che culo, la gabola del secolo! E invece no:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:08 del 11/10/2012
Download Speed: 7095 Kbps (886.9 KB/sec)
Upload Speed: 465 Kbps (58.1 KB/sec)
Latenza: 45 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
Come si vede concretamente in upload avere 830kbps di banda non mi serve a niente perché il valore reale medio restituito è quello di una 480kbps - NB: non so perché ma quando eseguo il test di ngi la prova upload tocca rapidamente picchi di circa 600kbps ma dopo poco prima che finisca il test cala al valore che poi restituisce come esito finale.
Inoltre la latenza è aumentata ancora - jitter è rimasto invariato anche se da tutti i test che avevo fatto qualche ora fa nel pomeriggio era sempre risultato 1 come valore, bah...
Come prova concreta ho provato anche a scaricare qualche file corpulento da server italiani:
Da qui: http://test.kpnqwest.it/
E poi ho provato a scaricare la versione di prova di Google Sketchup Pro 8 in italiano (60MB)
In entrambi i casi a regime il download si attesta mediamente sugli 850KB/sec (non mi lamento eh, però credo sia leggermente sottotono per essere una 7mega piena)
Dico anche che attualmente, nonostante tutte le raccomandazioni del tecnico continuo ad essere connesso tramite PPPoA, tanto alla fine quale che sia il protocollo utilizzato dall'altro lato la conversione avviene in automatico quindi questo non può creare problemi (e di fatto non me ne ha mai creati, passavo sempre da un protocollo all'altro liberamente).
Boh, tu che ne pensi?
Boh, tu che ne pensi?te l'ho detto se vuoi un'adsl piu veloce
fai la supper internet il protocolo per me non cambiera gran che!
la tua 7 mega è gia all'oso:)
papillon56
11-10-2012, 23:05
per la bonifica chiama il tecnico a casa!
e fatti spostare di porta in centrale
io ho risolto cosi!:)
E che con che motivazione sei riuscito ad avere il tecnico a casa?
La domanda vale solo se è venuto a casa tua senza costi per te..
Thanks
E che con che motivazione sei riuscito ad avere il tecnico a casa?
bonifica e controllo impianto!
non ho pagato niente:)
Da ieri sono rientrato in Telecom con l'offerta Internet senza Limiti.
Tutto ok, up 650k e down 50k, però ho un problema fastidioso: ad intervalli non costanti il collegamento si blocca e la luce del segnale internet si spegne, rimane la portante ma sembra come il router chiuda il dialogo col server. Unica soluzione, riavviare il router.
Specifico che sto uitlizzando il router Huawei HG520c che utilizzavo col precedente operatore Infostrada senza problemi, ed il problema si presenta sia collegandomi in WIFI che con cavo di rete Ethernet.
I valori attuali sono questi:
Bandwidth Down/Up(kbps) 7200 / 480
SNR Margin Down/Up(dB) 12.0 / 20.0
Attenuation Down/Up(dB) 46.5 / 26.0
Telecom dice che il problema è nel mio sistema operativo Windows 7 e che devo risolvere il problema configurandolo al meglio, ma io credo sia una problema di piastra in centrale per esperienze passate con altro router e linea.
Suggerimenti?
:D :D :D visto che è un modem router fatico a capire in che modo influisce Seven :D :D :D
Non hai la possibilità di provare un'altro modem???
Holy_Bible
12-10-2012, 11:56
infatti nn mi sono inkakkiato... ho messo pure le faccine sorridenti a fianco!!!!! :D :D :D
Upup
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
cirano994
12-10-2012, 18:51
Domanda secca:
Questo
http://i50.tinypic.com/vcrm1u.jpg
è:
Normale a causa della congestione della rete
Un problema di centrale satura
Un problema mio
Altro
?
Test effettuato scaricando una distro linux (OpenSuse, non tutta) quindi su server veloci, fatto partire poco dopo le 19 e terminato ora.
La stessa distro scaricata dalle 6 del mattino circa è venuta giù a minimo 700KBps, in modo stabile e senza mai scendere sotto quella soglia.
Il tutto con una connessione da 7mbps con questi valori:
/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 6592 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.2 23.0
Attn(dB): 23.0 14.0
Pwr(dBm): 19.8 11.9
Max(Kbps): 7072 976
Rate (Kbps): 6592 480
G.dmt framing
K: 207(0) 16
R: 14 16
S: 1 8
D: 64 8
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 207 16
M: 1 8
T: 1 1
R: 14 16
S: 1.0673 8.9411
L: 1664 136
D: 64 8
Counters
SF: 545925 545941
SFErr: 0 0
RS: 37122966 4639742
RSCorr: 282 3
RSUnCorr: 0 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 144289801 0
Data Cells: 40335771 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 19 0
AS: 9281
INP: 2.15 3.76
PER: 1.86 1.95
delay: 17.07 17.88
OR: 29.98 28.63
Bitswap: 0 0
Total time = 2 hours 35 min 14 sec
SF = 545925
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 1 day time = 2 hours 35 min 14 sec
SF = 545925
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 15 minutes time = 5 min 14 sec
SF = 18467
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 52982
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 52923
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 52923
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 52982
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Showtime Drop Reason: 0
Last Retrain Reason: 0
Grazie
powerlineman
18-10-2012, 05:34
Ci sono dei problemi a raggiungere alcuni siti al momento? Sopratutto esteri
Io non noto niente....qualche esempio di sito irraggiungibile?
@ cirano994
Di solito quando c'è congestione i rallentamenti sono più evidenti...negli orari "sospetti" se fai dei test di ping noti valori strani?
powerlineman
18-10-2012, 14:11
Io non noto niente....qualche esempio di sito irraggiungibile?
@ cirano994
Di solito quando c'è congestione i rallentamenti sono più evidenti...negli orari "sospetti" se fai dei test di ping noti valori strani?
Non riesco a raggiungere rapidgator.net ma da un proxy ci arrivo senza problemi
A me risulta raggiungibile.....però per caricarlo ci vuole parecchio, forse hanno dei problemi.
Ciao a tutti. Sono da un bel po di tempo con telecom e dove abitavo prima avevo una 7mega alice che funzionava alla perfezione. Cambio casa e purtroppo in quella nuova non c'è il cavo telefonico che arriva direttamente in casa quindi dopo un anno di lotte con i vicini ed altri vicini ed altri vicini ancora sono riusciti ad arrivare prima dei muratori e poi i tecnici telecom che mi hanno posato un filo nuovo (aria non interrato). La mia centrale è probabilmente dai 100mt ai 200mt di distanza quindi relativamente vicina alla mia abitazione. Ho attivato una 7mega anche qui (sono due anni) ma nell'ultima settimana sono passato alla 10mega (la 20mega dicono che non sia possibile attivarla). Ad ogni modo, PRIMA DI ATTIVARE LA 10MEGA, e da circa un mese, ho continue disconnessioni. Ho provato diversi router: zyxel p660h-d1, belkin f6d460, router alice wgate plus etc, ma il problema persiste. La casa è nuova (ha 6anni) e non ci sono "schifezze" nelle prese (e nemmeno nella prima dove entra il cavo telecom). Ho provato a collegarmi in PPPoE/A Vc-mux LLC ma niente, ho collegato il router alla prima presa ma non cambia niente, ho staccato tutti i tel/fax in casa. I miei valori non mi sembrano male anzi:
Velocità di trasferimento dati (Kbps)
11612Kb 945Kb
Margine di rumore
12 14
Potenza erogata (dBm)
121 179
Attenuazione (dB)
29 12
Prendo portante piena e l SNR varia fino ad arrivare anche a 14db mantenendola stessa attenuazione. L'unica cosa anomala è forse la potenza erogata? Comunque quando mi disconnetto perdo proprio la portante (spia internet spenta e anche quella dsl), successiva ri-sincronizzazione e nuovo ip. Le disconnessioni sono variabili, ieri mattina penso una 20ina in un ora, ieri sera una 10ina in qualche ora, questa notte 2-3, questa mattina nessuna. Avete consigli? Grazie.
dmann9999
21-10-2012, 14:53
Attenuazione (dB)
29 12
Prendo portante piena e l SNR varia fino ad arrivare anche a 14db mantenendola stessa attenuazione. L'unica cosa anomala è forse la potenza erogata? Comunque quando mi disconnetto perdo proprio la portante (spia internet spenta e anche quella dsl), successiva ri-sincronizzazione e nuovo ip. Le disconnessioni sono variabili, ieri mattina penso una 20ina in un ora, ieri sera una 10ina in qualche ora, questa notte 2-3, questa mattina nessuna. Avete consigli? Grazie.
su certi dslam ci sono problemi se attivi il bitswap in up, controlla se è attivo e magari prova a disabilitarlo
con un'attenuazione di 29 non sei di certo a 100-200m dalla centrale, sarai circa a un chilometro penso
su certi dslam ci sono problemi se attivi il bitswap in up, controlla se è attivo e magari prova a disabilitarlo
con un'attenuazione di 29 non sei di certo a 100-200m dalla centrale, sarai circa a un chilometro penso
puo essere un cambiamento improvviso? l'anno scorso andava tutto bene fino a quando un fulmine mi ha bruciato tutte le uscite ethernet del router wgate e quella sul computer. Ho preso da allora altri router ma mai tutti quanti hanno funzionato in modo stabile e senza problemi. Dal belkin ora non è possibile settare quella voce. Provo sullo zyxel che mi pare abbia ben piu possibilità di presonalizzarlo.
aggiungo che, a parte che non trovo la voce bitswap ma la cerchero meglio, con lo zyxel (ora con firmware 2009, prima era con 2006) ho in questo preciso istante SNR pari a 15db e attenuazione di 25db in down ed in up 12snr e attenuazione 5db. le disconnessioni ad ora non ci sono. Sullo zyxel si puo modificare il valore dell SNR, gia fatto da telnet, comando accettato ma purtroppo non viene registrato dal router. Puo essere un blocco sulla DSLAM della mia zona?
Da qualche tempo un mio amico ha problemi con Alice e non riesce a risolverli:
- Utilizzando GoogleDNS riesce a fare ricerche su google, accedere alla home di YT e ai servizi google-related finché non si tratta di roba pesante (Ad esempio, i video non partono manco morti)
- Utilizzando qualsiasi altro DNS non apre nulla
Pensando fosse un problema di router abbiamo provato con un vecchio USRobotics e con il mio WAG320N (che a pochi metri da casa sua non mi da alcun problema).
I dati della linea sono i seguenti (primo valore riferito al downstream, secondo all'upstream):
SNR Margin (dB): 12.5 - 26.3
Attenuation (dB): 16.5 - 6.2
Output Power (dBm): 0.0 - 12.8
Attainable rate (kbps): 13032 - 916
Rate (kbps): 8126 - 478
Chiamando Telecom dicono che a loro non risulta alcun problema (ma quel valore a 0.0 mi fa presagire problemi). La situazione si protrae da quasi un mese, idee? Può essere un problema alla rete casalinga (cavi rovinati nei muri etc?), devo insistere con Telecom?
morris2003
22-10-2012, 14:32
Da qualche tempo un mio amico ha problemi con Alice e non riesce a risolverli:
- Utilizzando GoogleDNS riesce a fare ricerche su google, accedere alla home di YT e ai servizi google-related finché non si tratta di roba pesante (Ad esempio, i video non partono manco morti)
- Utilizzando qualsiasi altro DNS non apre nulla
Il ping funziona?
Ragazzi due quesiti :sofico:
dopo anni ed anni tanto so che non c'è posto migliore di questo per chiedere.
Tra un mesetto trasloco ( in pratica attraverso la strada nella casa di fronte) e quindi chiudo qui per attivare l'adsl e telefono di là sapete mica la tempistica ( sfiga a parte) che ci può volere? il numero rimane lo stesso essendo in pratica anche nella stessa via ed il civico dopo...
seconda cosa nella casa nuova passo dalle prese tripolari anni 80 attuali a quelle con il "jack" del telefono che entra nel muro e le prese sono in ogni stanza...come mi devo comportare? i filtri li metto solo dove ho il telefono e dove attacco il router o devo fare diversamente?
una cosa è certa abbondonare sti valori, con un impianto anni 60 l'è dura :cry:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8126 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 12.0 db 9.6 db
Margine rumore 29.4 db 32.3 db
teuz84 ripensaci, non cambiare casa hai dei valori di linea troppo belli :sofico:!!!!
Scherzi a parte....non credo che ci siano problemi a traslocare l'utenza con relativo numero vista la considerevole vicinanza delle due abitazioni. E immagino che non avrai neanche particolari problemi di linea....abiti comunque molto vicino alla centrale...al limite se ti posizionano su un diverso cavo multicoppia in cui sono attive più utenze adsl potresti compromettere un po' il tuo snr che al momento è spettacolare. Comunque la portante piena della 7 mega che hai ora dovresti riuscire a conservarla (salvo sfighe assurde).
Per quanto riguarda l'impianto telefonico di casa secondo me è sempre meglio effettuare una bonifica, in particolare prima di andarci ad abitare (così è una cosa fatta). Segui questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013%20) e vivrai felice :D! Comunque io, fossi in te piazzerei un buono splitter nella prima presa e darei una controllata alle altre prese a cui vuoi attaccare i telefoni. Comunque se l'impianto è recente non dovresti incontrare problemi.
teuz84 ripensaci, non cambiare casa hai dei valori di linea troppo belli :sofico:!!!!
Scherzi a parte....non credo che ci siano problemi a traslocare l'utenza con relativo numero vista la considerevole vicinanza delle due abitazioni. E immagino che non avrai neanche particolari problemi di linea....abiti comunque molto vicino alla centrale...al limite se ti posizionano su un diverso cavo multicoppia in cui sono attive più utenze adsl potresti compromettere un po' il tuo snr che al momento è spettacolare. Comunque la portante piena della 7 mega che hai ora dovresti riuscire a conservarla (salvo sfighe assurde).
Per quanto riguarda l'impianto telefonico di casa secondo me è sempre meglio effettuare una bonifica, in particolare prima di andarci ad abitare (così è una cosa fatta). Segui questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013%20) e vivrai felice :D! Comunque io, fossi in te piazzerei un buono splitter nella prima presa e darei una controllata alle altre prese a cui vuoi attaccare i telefoni. Comunque se l'impianto è recente non dovresti incontrare problemi.
Grazie lanfi :D
Si una volta venne il tecnico per togliere uno scatolino contascatti e mi disse che avevo la centralina tipo a 20m nella nuova casa sarà 40m.
Ho letto la guida ma credo che l'impianto sia apposto in quanto ha 7/8 mesi di vita!
Una sola cosa lo splitter in cosa consiste ed a cosa serve? ( in materia sono a zero :Prrr: ) nella casa nuova in pratica metterei 1 cordless nella ( credo) prima presa ed il router nella mia camera tutti con attacchi rj a muro.
ombranera
23-10-2012, 22:37
la mia 20 Mega da una settimana va di merda.
già intervenuto tecnico sulla cabina esterna (ha detto che c'era un corto... mah). ecco i valori:
DSL Status Up
DSL Modulation Mode G992_5_A (ADSL2+)
DSL Path Mode Interleave
Downstream Rate 5747 kbps
Upstream Rate 1014 kbps
Downstream Margin 14.0 dB
Upstream Margin 7.9 dB
Downstream Line Attenuation 40.5 dB
Upstream Line Attenuation 21.1 dB
Downstream Transmit Power 19.0 dB
Upstream Transmit Power 12.1 dB
cosa ne pensate?
Speravo di non doverlo più fare, ma ho un altro aggiornamento.
Dopo circa una settimana di connessione ininterrotta (leggetevi i miei post alla pagina precedente), oggi torno a casa dall'università e scopro che il router era riconnesso da appena 36 minuti.
Ma la cosa che mi fa incazzare è che la mia portante si è dimezzata, adesso aggancio 4mega anziché 7mega.
Da quando ho chiamato per farmi sistemare il problema delle disconnessioni (insisto col dire che è colpa della pioggia, non possono essere solo coincidenze come sostiene il tecnico) mi stanno accadendo cose che non mi erano mai accadute in 12 anni di ADSL.
Ne ho piene le palle.
Ragazzi aggiorno un attimo la mia situazione. A parte il fatto che ho un router che è una ciofeca (belkin f6f4630) che ha valori di attenuazione e snr parecchio inferiori ad un altro router che ho in casa (zyxel 660h-d1) quindi prendo in cosiderazione i valori di quest'ultimo:
Data Rate 11616kbps
Attenuazione 24db
SNR 15/16db
Ad ogni modo dopo un paio di giorni posso dire che le disconnessioni erano colpa di mamma telecom anche perchè nella giornata di lunedì ero isolato ossia ADSL presente ma fonia completamente assente per tutta la giornata. Da lunedì ad oggi tutto perfetto :D !
Comunque, da 10mega vorrei passare alla 20mb ma chiamando il famoso 187 il primo operatore mi ha detto !ASSOLUTAMENTE NO!:eek: la sua zona non è coperta quindi le posso dare solo i 10mega (e ho detto va bene...), la seconda operatrice mi ha detto !MA CERTO! :eek: gliela attivo subito, anzi stia in linea con me così posso verificare se ci sono problemi.. perfetto attivata! Aspetti qualche ora.....passate 24h (ovviamente non si è attivato nulla) chiamo di nuovo il 187 e trovo un terzo operatore che mi dice: naaaaaa, semaforo rosso caro mio la richiesta non è andata a buon fine!:confused: :confused:. Ma mi stanno prendendo in giro?? Voglio dire a parte che sono incompetente in centrali telecom,DSLAM etc ma voglio dire con i valori da me postati dovrei riuscire a prendere la 20mega o no?
Ditemi voi...
EDIT: guardando inoltre sul sito telecom wholesale ed andando a vedere il foglio xls DSLAM ATM la mia centrale "ponte san nicolò DSLAM ATM MARCONI" ha velocità 20mb...non so cosa pensare!
Come già detto più volte non devi guardare se nella tua centrale sono presenti apparati in grado di erogare la 20 mega, devi solo sperare che il tuo numero sia inserito nel database di vendibilità della 20 mega a cui fa riferimento Telecom.
In altre parole vai qui (http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura) inserisci il tuo numero e vedi da cosa sei coperto.
dmann9999
24-10-2012, 21:29
EDIT: guardando inoltre sul sito telecom wholesale ed andando a vedere il foglio xls DSLAM ATM la mia centrale "ponte san nicolò DSLAM ATM MARCONI" ha velocità 20mb...non so cosa pensare!
sono alcuni anni che la telecom non dà più nuove attivazioni 20 mega su dslam atm
Speravo di non doverlo più fare, ma ho un altro aggiornamento.
Dopo circa una settimana di connessione ininterrotta (leggetevi i miei post alla pagina precedente), oggi torno a casa dall'università e scopro che il router era riconnesso da appena 36 minuti.
Ma la cosa che mi fa incazzare è che la mia portante si è dimezzata, adesso aggancio 4mega anziché 7mega.
Da quando ho chiamato per farmi sistemare il problema delle disconnessioni (insisto col dire che è colpa della pioggia, non possono essere solo coincidenze come sostiene il tecnico) mi stanno accadendo cose che non mi erano mai accadute in 12 anni di ADSL.
Ne ho piene le palle.
Mi aggiorno da solo.
Stamattina mi sono svegliato con la linea telefonica KO, ma la connessione c'era e sempre quella descritta sopra.
Dopo una sfuriata di mio padre al telefono con il 187 (io ero fuori in quel momento) torna la linea telefonica e la connessione si ripristina ai valori originari.
Ovviamente si tratta di vedere solo quanto durerà. Da quando ho cominciato ad avere questi problemi non ho mai superato i 7 giorni di fila, quindi prevedo che intorno al 31 di ottobre dovrò richiamare di nuovo:rolleyes:
Come già detto più volte non devi guardare se nella tua centrale sono presenti apparati in grado di erogare la 20 mega, devi solo sperare che il tuo numero sia inserito nel database di vendibilità della 20 mega a cui fa riferimento Telecom.
In altre parole vai qui (http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura) inserisci il tuo numero e vedi da cosa sei coperto.
Ciao lanfi, grazie per la risposta purtroppo quel maledetto link l'avevo già guardato più e più volte ma da sempre 10mega. Porca vacca eppuro ho portante piena e buoni dati di attenuazione. Se continuo ad insistere con il 187, magari sperando che mi passino un tecnico telecom, posso eventualmente risolvere la cosa? oggi ho parlato con 7-8 operatrici...cristina, alice, anna e poi non me le ricordo più :D :D
P.S. Per quanto riguarda il servizio "analisi vendibilità ADSL" ossia il database LIDO vedo che per quanto riguarda bitstream atm fino a 10mega il servizio è disponibile, per quello a 20mega il servizio NON è disponibile. Ma passando all'ethernet noto che sia il profilo a 7mega che quello a 20mega è disponibile. E' possibile secondo voi la richiesta a telecom di passarmi in ethernet(scusate se la domanda è stupida)??
sono alcuni anni che la telecom non dà più nuove attivazioni 20 mega su dslam atm
Ok, grazie dell'informazione. Mi domando dunque se mi facessi spostare su ethernet avrei più possibilità di averla, giusto?
@goriath...non per dire ma sembra la mia stessa situazione dopo una settimana continua di disconnessioni, una giornata con la linea telefonica down e poi tutto magicamente è ritornato stabile. Lo spero anche per te
@goriath...non per dire ma sembra la mia stessa situazione dopo una settimana continua di disconnessioni, una giornata con la linea telefonica down e poi tutto magicamente è ritornato stabile. Lo spero anche per te
Non saprei.
In questo momento sono appena connesso da 1 ora:muro:
I valori continuano a cambiare.
Ho richiamato il 187 perché volevo farmi mandare un tecnico a casa per spiegargli tutta la situazione e per fargli seguire il mio caso pezzo per pezzo, dall'impianto di casa, centralina fuori fino alla centrale, ma mi hanno risposto che al momento non era possibile però ci stavano già lavorando:mc:
Hanno aggiunto di aspettare intorno al 27/28 ottobre:rolleyes: , se non si risolve nulla di richiamare nuovamente per richiedere l'intervento di un tecnico a casa.
dmann9999
27-10-2012, 15:38
Mi domando dunque se mi facessi spostare su ethernet avrei più possibilità di averla, giusto?
se in ethernet c'è la 20 mega teorica, hai possibilità certe di avere la 10 mega, la 20 mega viene data solo a determinate condizioni (solo ai più vicini alla centrale se coperta). Ciao
morris2003
27-10-2012, 19:14
Arriva la pioggia e cominciano le disconnessioni, ed una montagna di errori CRC.
Prima della pioggia connesso per 192 ore (errori CRC pari a 51577), piove e si disconnette. In 9 ore di pioggia ho avuto ben 226370 errori CRC.
Total time = 201 ore
SF = 47774525
CRC = 277877 (51577 prima della pioggia - 192 ore di connessione)
LOS = 136
LOF = 8
ES = 20955
Che posso fare?
Tutta questa instabilità è dovuta ad un fulmine 1 mese e mezzo fa che ha causato seri danni alla linea Telecom, dopo il ripristino tutti sti problemi, con aumento dell'attenuazione di ben 10db.
Come devo comportarmi per cercare di veder risolvere questa problematica?
Arriva la pioggia e cominciano le disconnessioni, ed una montagna di errori CRC.
Prima della pioggia connesso per 192 ore (errori CRC pari a 51577), piove e si disconnette. In 9 ore di pioggia ho avuto ben 226370 errori CRC.
Total time = 201 ore
SF = 47774525
CRC = 277877 (51577 prima della pioggia - 192 ore di connessione)
LOS = 136
LOF = 8
ES = 20955
Che posso fare?
Tutta questa instabilità è dovuta ad un fulmine 1 mese e mezzo fa che ha causato seri danni alla linea Telecom, dopo il ripristino tutti sti problemi, con aumento dell'attenuazione di ben 10db.
Come devo comportarmi per cercare di veder risolvere questa problematica?
Anche io ho un caso simile, nel senso che anche qui, infrastrutture di m*rda, appena arrivano due schizzetti d'acqua o un po' di umidità cominciano i guai.
Hai voglia te a spiegarlo al 187, il tecnico dice: solo coincidenze! (un paio di balle:rolleyes: )
Da quando abbiamo avuto una pioggia torrenziale dopo mesi di siccità (31 agosto/1 settembre - guarda caso pressapoco lo stesso tuo lasso di tempo) sono cominciate le disconnessioni.
Da quel dì sono alla mia quarta chiamata. Dicono che se per la fine di ottobre dovessi avere ancora problemi mi manderanno finalmente un tecnico. Nel frattempo il BER test del mio router restituisce errori a palate. Ma io dico, devo arrivare a cinque chiamate per avere qualcuno che venga qui a vedere che succede?!:mbe:
Insisti!
powerlineman
27-10-2012, 21:19
Una domanda: io ho alice 20 Mega ed ho sempre avuto valori di portante di 12Mb circa con margine rumore 12db.
Oggi arrivo a casa e mi ritrovo questa situazione (da ieri):
Velocità di connessione downstream 15320 kbps
Velocità di connessione upstream 1192 kbps
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 15320 kbps 1192 kbps
Attenuazione linea 21.5 db 10.2 db
Margine rumore 6.1 db 6.0 db
Senza che io toccassi niente la portante mi è aumentata ed il margine rumore è diminuito a 6db.
A cosa può essere dovuto? Un margine rumore così basso può dare problemi di disconnessione?
Grazie a tutti!
Una domanda: io ho alice 20 Mega ed ho sempre avuto valori di portante di 12Mb circa con margine rumore 12db.
Oggi arrivo a casa e mi ritrovo questa situazione (da ieri):
Velocità di connessione downstream 15320 kbps
Velocità di connessione upstream 1192 kbps
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 15320 kbps 1192 kbps
Attenuazione linea 21.5 db 10.2 db
Margine rumore 6.1 db 6.0 db
Senza che io toccassi niente la portante mi è aumentata ed il margine rumore è diminuito a 6db.
A cosa può essere dovuto? Un margine rumore così basso può dare problemi di disconnessione?
Grazie a tutti!
è UNA BUONA LINEA;)
powerlineman
27-10-2012, 23:47
è UNA BUONA LINEA;)
Quindi tu dici che non mi devo preoccupare e rimanere così?
morris2003
28-10-2012, 11:47
Anche io ho un caso simile, nel senso che anche qui, infrastrutture di m*rda, appena arrivano due schizzetti d'acqua o un po' di umidità cominciano i guai.
Hai voglia te a spiegarlo al 187, il tecnico dice: solo coincidenze! (un paio di balle:rolleyes: )
Da quando abbiamo avuto una pioggia torrenziale dopo mesi di siccità (31 agosto/1 settembre - guarda caso pressapoco lo stesso tuo lasso di tempo) sono cominciate le disconnessioni.
Da quel dì sono alla mia quarta chiamata. Dicono che se per la fine di ottobre dovessi avere ancora problemi mi manderanno finalmente un tecnico. Nel frattempo il BER test del mio router restituisce errori a palate. Ma io dico, devo arrivare a cinque chiamate per avere qualcuno che venga qui a vedere che succede?!:mbe:
Insisti!
Certo che insisto, sto raccogliendo tutti i dati. E difatti arriva la pioggia arrivano i problemi.
Ora ho resettato il router, ed in 36 minuti ben 18000 errori crc, e portante d'aggancio di 4mbps inferiore. BELLO! :mad:
Pure i ping si perdono... :doh:
Quindi tu dici che non mi devo preoccupare e rimanere così?che altro vorresti?:D :)
Ciao Ragazzi,
vorrei un vostro parere da esperti:
ho una linea Alice , in teoria a 7 MB, ma che viaggia a 0.90 mb quando va bene.
Chiamando la telecom è venuto un tecnico che mi ha detto che non poteva fare nulla e che mi dovevo accontentare (secondo lui a me bastava che funzionasse :stordita: ).
Cosa posso fare?
Ho provato a chiedere ad altri operatori ma tutti hanno detto che a me l'ADSL non arriva (anche sul sito della telecom mi dice così, anche se inizialmente attivai l'adsl sempre dal sito telecom!).
Ecco i valori del modem, non ci capisco molto:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 800 kbps 352 kbps
Line Attenuation 55.0 db 31.5 db
Noise Margin 6.0 db 11 db
Speedtest:
http://www.speedtest.net/result/2270551147.png (il ping di solito si aggira intorno ai 80 ms)
Ciao Ragazzi,
vorrei un vostro parere da esperti:
ho una linea Alice , in teoria a 7 MB, ma che viaggia a 0.90 mb quando va bene.
Chiamando la telecom è venuto un tecnico che mi ha detto che non poteva fare nulla e che mi dovevo accontentare (secondo lui a me bastava che funzionasse :stordita: ).
Cosa posso fare?
Ho provato a chiedere ad altri operatori ma tutti hanno detto che a me l'ADSL non arriva (anche sul sito della telecom mi dice così, anche se inizialmente attivai l'adsl sempre dal sito telecom!).
Ecco i valori del modem, non ci capisco molto:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 800 kbps 352 kbps
Line Attenuation 55.0 db 31.5 db
Noise Margin 6.0 db 11 db
Speedtest:
http://www.speedtest.net/result/2270551147.png (il ping di solito si aggira intorno ai 80 ms)
Questa linea è un disastro! Si, sicuramente sei molto lontano dalla centrale ma ci sono problemi sull impianto.. dovresti agganciare 2mb almeno...
Dai un occhiata all impianto di casa.. controlla tutte le tripolari (cercando eventuali condensatori)
Questa linea è un disastro! Si, sicuramente sei molto lontano dalla centrale ma ci sono problemi sull impianto.. dovresti agganciare 2mb almeno...
Dai un occhiata all impianto di casa.. controlla tutte le tripolari (cercando eventuali condensatori)
La casa è molto vecchia ma è l'impianto è stato rifatto 4-5 anni fa insieme a tutta questa parte di casa in cui abito, le prese sono quelle della lan del pc (non so il termine preciso).
Che cosa dovrei cercare di preciso?
Roby
La casa è molto vecchia ma è l'impianto è stato rifatto 4-5 anni fa insieme a tutta questa parte di casa in cui abito, le prese sono quelle della lan del pc (non so il termine preciso).
Che cosa dovrei cercare di preciso?
Roby
Le prese non sono quelle della LAN, sembrano, ma in realtà hanno solo 4 cavi (che poi ne vengono usati solo 2) e si chiamano RJ11.
Le prese della LAN sono le RJ45 che hanno 8 cavi.
Se l'impianto è a posto non capisco cosa possa essere, se non un problema di telecom.
Ciao, qualcuno ha problemi di lentezza dai siti esteri / americani ? Di nuovo problemi col seabone?
Ce li ho da 1 o 2 settimane.
Dall'Europa vado bene.
Anche il ping sembra un po' più alto della norma, tipo per esempio pingo 170ms a gamespot.com ... niente di trascendentale, ma a me pare un ping alto, e tramite tracert vedo che il ping sale di 100 ms proprio al nodo seabone americano.
Ma comunque il problema è la banda, non riesco a scaricare a più di 10/13 KB/s .
E non sono i server perché se scarico tramite un proxy tedesco vado a manetta.
gasparov
28-10-2012, 20:04
Ma comunque il problema è la banda, non riesco a scaricare a più di 10/13 KB/s .
E non sono i server perché se scarico tramite un proxy tedesco vado a manetta.
Io pingo 200ms ma nessun problema di banda
se in ethernet c'è la 20 mega teorica, hai possibilità certe di avere la 10 mega, la 20 mega viene data solo a determinate condizioni (solo ai più vicini alla centrale se coperta). Ciao
Con attenuazione di 23db in questo momento e 15db di snr e dal momento che sono a non più di 1km dalla centrale secondo me sono nelle migliori condizioni. Mi domando...chiamo il 187 e chiedo se è possibile farmi passare in ethernet???? C'è qualche "scusa" che posso inverntarmi??
Io pingo 200ms ma nessun problema di banda
Mh grazie della risposta :)
Ora vedo un po' come si evolve la situazione...
Tra l'altro cercavo di scaricare un file, e non andava a più di 12 KB/s stasera, ma se ne scaricavo 2 insieme dallo stesso sito (un altro, non quello che ho linkato), entrambi si stabilizzavano tipo a 10/11, non ha senso. Allora la banda totale è più di 12. Cos'è questa storia?
sabato acceso il pc al mattino, circa ore 11
usato un poco, anche per controllare mail, navigare un pò, poi lasciato acceso senza + far nulla (modem compreso).
in serata verso le 21 volevo ricontrollare mail ecc, e non navigavo :eek: .
la spietta adsl sul modem lampeggiava, quindi c'era assenza segnale.
senza far tante cose ho solo staccato e riattaccato il cavo telefonico dalla presa. poi tutto è andato normalmente e son riuscito a navigare. spia adsl sul modem accesa fissa.
cosa può essere stato?
sabato acceso il pc al mattino, circa ore 11
usato un poco, anche per controllare mail, navigare un pò, poi lasciato acceso senza + far nulla (modem compreso).
in serata verso le 21 volevo ricontrollare mail ecc, e non navigavo :eek: .
la spietta adsl sul modem lampeggiava, quindi c'era assenza segnale.
senza far tante cose ho solo staccato e riattaccato il cavo telefonico dalla presa. poi tutto è andato normalmente e son riuscito a navigare. spia adsl sul modem accesa fissa.
cosa può essere stato?
modem, telecom che fa scherzetti, pioggia e vento che possono rompere le scatole...ci possono essere tanti motivi.
Scrivo qui, ma più di un problema è una cosa strana....
Io ho attivato a fine agosto "tutto senza limiti" Con opzione "superinternet 10 mega" (4 € al mese in più).
All'11 di settembre mi hanno attivato il tutto senza problemi.
L'altra sera arrivo a casa e quando faccio per navigare ottengo invece questa schermata:
http://s9.imagestime.com/out.php/i786700_alice20mega.png (http://www.imagestime.com/show.php/786700_alice20mega.png.html)
E adesso navigo come se avessi una 20 mega...
Andando a vedere tra le pratiche aperte sembra sia stata evasa appunto questa pratica per la 20 mega...
Sapete qualcosa in più, ad altri è capitato?
Scrivo qui, ma più di un problema è una cosa strana....
Io ho attivato a fine agosto "tutto senza limiti" Con opzione "superinternet 10 mega" (4 € al mese in più).
All'11 di settembre mi hanno attivato il tutto senza problemi.
L'altra sera arrivo a casa e quando faccio per navigare ottengo invece questa schermata:
http://s9.imagestime.com/out.php/i786700_alice20mega.png (http://www.imagestime.com/show.php/786700_alice20mega.png.html)
E adesso navigo come se avessi una 20 mega...
Andando a vedere tra le pratiche aperte sembra sia stata evasa appunto questa pratica per la 20 mega...
Sapete qualcosa in più, ad altri è capitato?
Fortunato tu maledetto :D :D ! Comunque la stesas schermata l'ho avuta anche io quando ho attivato la 10mega dopo due riavii al router non mi si è presentata. Sicuro che tu non abbia richiesto nel frattempo una 20mega??
Parabellum
29-10-2012, 13:50
Ragazzi sono un paio di giorni che ho il ping instabile ma non riesco a capire il perchè. Premetto che tutti i dati della linea sono rimasti uguali al solito, modem/cavi idem. Ecco un test fatto ora :
http://www.pingtest.net/result/71445068.png
Alcune volte calcolate che il ping schizza anche a 150.
Sono solo io o anche qualcuno di voi sta avendo lo stesso problema?
Se la risposta è no, cosa posso provare a controllare?
Fortunato tu maledetto :D :D ! Comunque la stesas schermata l'ho avuta anche io quando ho attivato la 10mega dopo due riavii al router non mi si è presentata. Sicuro che tu non abbia richiesto nel frattempo una 20mega??
Sì, perchè io in teoria avrei voluto una 20 mega, ma in fase di registrazione non me la lasciava mettere, solo la 10 mega mi dava possibile, e io avevo scelto la 10 mega.
dannypd71
01-11-2012, 07:33
#15354
dannypd71
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1
Ciao a tutti, vi espongo un problemino che mi sta facendo veramente incacchiare. Giovedì 25 contatto Telecom perché scopro che il mio numero di telefono può arrivare alla copertura di Alice superinternet 20 mega ( ora ho la 7 mega ). Mi faccio ingolosire e accetto il mese di prova gratuita.
Venerdì pomeriggio mi rendo conto che mi staccano telefono e internet per qualche minuto....poi tutto torna come prima......tranne il router ( Netgear dgn1000 ), che perde la connessione. Lo riavvio e vedo che non si connette a internet. Vado nel menù del router e vedo che la portante è di 16 mega.
Però da venerdì a oggi ancora non ho la connessione.....mi contatta lunedì un tecnico che mi dice che non sono allineato e che probabilmente mi hanno cambiato la dslam.
Sono 2 giorni che sollecito Telecom per effettuare l'intervento in centrale ma a stasera ancora niente. Nella mia ignoranza in materia volevo chiedervi solitamente quanto ci mette Telecom a fare questo tipo di lavoro....dato che ora ho anche il dubbio che non possano attivarmi la 20 mega.
Se chiedo al 187 mi dicono che la pratica é in mano al personale tecnico specializzato ma riguardo i tempi e la situazione del lavoro non mi dicono niente.
Scusate la lunghezza del post e grazie mille.
Guarda di solito il passaggio a 20 mega è una cosa rapida e indolore che può essere fatta da remoto se sei già attestato su un dslam adsl2+. Se invece sei su un dslam vecchio deve intervenire un tecnico per spostare fisicamente la tua linea da un dslam all'altro (un lavoro comunque non particolarmente oneroso).
Il tuo caso è davvero strano perché agganci già una portante tipica della 20 mega (anche se non è una 20 mega piena, probabilmente a causa della distanza dalla centrale). Quindi sei già attestato sul dslam corretto...però da quanto ho capito non ricevi un indirizzo ip e quindi non puoi navigare.
dannypd71
01-11-2012, 08:07
Guarda di solito il passaggio a 20 mega è una cosa rapida e indolore che può essere fatta da remoto se sei già attestato su un dslam adsl2+. Se invece sei su un dslam vecchio deve intervenire un tecnico per spostare fisicamente la tua linea da un dslam all'altro (un lavoro comunque non particolarmente oneroso).
Il tuo caso è davvero strano perché agganci già una portante tipica della 20 mega (anche se non è una 20 mega piena, probabilmente a causa della distanza dalla centrale). Quindi sei già attestato sul dslam corretto...però da quanto ho capito non ricevi un indirizzo ip e quindi non puoi navigare.
Si esattamente, mi hanno cambiato dslam e mi hanno detto che ( spero ) entro 48 ore dovrebbero risolvere la pratica. Ma in che senso non é molto oneroso cambiare dslam ? Mica dovrò pagare io spero....
Ciao a tutti! Seguo da tempo il vostro forum da tempo ma non avevo mai scritto nulla fino ad ora.
Vi racconto un attimo cosa mi sta succedendo:
20/08/12 di punto in bianco non riesco più a navigare ( ISP Infostrada ). Dopo varie chiamate risolvo con saturazione totale della portante, e cambio di operatore;
21/10/12 passo a Fastweb: navigo tranquillo ma con problemi di latenza ( ero in wholesale ) e per i soldi che pagavo non ne valeva la pena;
29/10/12 passo ad Alice:
MAC address Modem ADSL 00:AA:BB:01:23:45
Modo ADSL Multimode
ADSL Type ANNEX A/I/J/L/M
Line State ONLINE
Modulazione ADSL2+
Stato link Connesso.
Statistiche
Downstream Upstream
SNR Margin (db) 10.6 10.8
Line Attenuation (db) 18.0 10.9
Data Rate (kbps) 14458 975
Ora ho il solito problema: no riesco a contattare alcune pagine internet ( scadenza tempo massimo o problemi risoluzione DNS) e il caricamento di quelle che funzionano è molto lento.
Con il gameplay nessun problema: schizzo con <30ms di ping...
Ho provato a cambiare DNS (ISP>OpenDNS>GoogleDNS), tipo WAN (PPPoE>PPPoA) con relative multiplazioni (LLC>VcMux) ma senza grossi risultati.
Se verifico il ping verso www.paypal.com mi da un ping medio di 89 ms ma nessun browser riesce ad aprirlo...
L'ISP dice che la linea funziona ma a questo punto io sono disperato...
VI prego aiutatemi:cry:
Si esattamente, mi hanno cambiato dslam e mi hanno detto che ( spero ) entro 48 ore dovrebbero risolvere la pratica. Ma in che senso non é molto oneroso cambiare dslam ? Mica dovrò pagare io spero....
Non mi sono spiegato bene...intendevo oneroso in termini di tempo e di forza lavoro occupata da Telecom per fare l'operazione. Tu ovviamente non devi pagare nulla più di quanto previsto (i 5 euro al mese, con il primo di prova gratis se non sbaglio).
Comunque direi che più di questo non puoi fare, hai segnalato il problema e loro si sono resi conto che c'è (anche perché è macroscopico), abbi un po' di pazienza e vedrai che risolveranno.
@ Edu
Benvenuto nel forum.
Sicuro che non sia un problema localizzato nel tuo pc? Hai provato ad usare altri pc collegati alla tua lan per navigare?
dannypd71
01-11-2012, 23:10
Grazie mille Lanfi, in teoria dovrebbero sistemare entro il 2 novembre....ti farò sapere
dannypd71
02-11-2012, 13:35
Finalmente stamattina mi hanno sistemato la superinternet 20 mega....ma mi pare che non sia proprio il massimo...
Che ne dite ? Posso chiedere di fare qualcosa per migliorare ?
Grazie a tutti
Tempo di attività del sistema 00:36:27
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoA 33239 79805 0 2457 50173 00:35:12
LAN 10M/100M 48606 27569 0 26969 2468 00:36:07
WLAN 11M/54M 40183 14294 0 23361 988 00:36:11
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 12600 Kbps 1040 Kbps
Attenuazione linea 19.0 dB 12.3 dB
Margine rumore 11.9 dB 11.9 dB
Prima di chiedere un intervento, dovresti controllare l'impianto di casa.
C'è qualche interferenza, hai l'attenuazione troppo bassa (buona) per avere un margine rumore così basso (cattivo).
dannypd71
02-11-2012, 14:46
Prima di chiedere un intervento, dovresti controllare l'impianto di casa.
C'è qualche interferenza, hai l'attenuazione troppo bassa (buona) per avere un margine rumore così basso (cattivo).
In che senso controllare l'impianto di casa ? I fitri li ho messi, ho solo 2 prese telefoniche , 1 con un cordless e 1 con un telefono fisso ( insieme al router con filtro doppio ).
papillon56
02-11-2012, 14:50
In che senso controllare l'impianto di casa ? I fitri li ho messi, ho solo 2 prese telefoniche , 1 con un cordless e 1 con un telefono fisso ( insieme al router con filtro doppio ).
Prova a staccare il telefono e attaccare il router alla prima "presa" telefonica di casa..
Come ti hanno detto, con un attenuazione così buona dovresti agganciare una portante ben maggiore ...credo attono ai 20 mega.. con un impianto a doc..
In che senso controllare l'impianto di casa ? I fitri li ho messi, ho solo 2 prese telefoniche , 1 con un cordless e 1 con un telefono fisso ( insieme al router con filtro doppio ).
Controllare i cavi, le prese, fusibili o condensatori vari.
Se hai centralini o allarmi collegati alla linea telefonica, vanno filtrati anche questi, ed è consigliabile uno splitter.
____ANGEL___
03-11-2012, 09:55
#15354
dannypd71
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1
Ciao a tutti, vi espongo un problemino che mi sta facendo veramente incacchiare. Giovedì 25 contatto Telecom perché scopro che il mio numero di telefono può arrivare alla copertura di Alice superinternet 20 mega ( ora ho la 7 mega ). Mi faccio ingolosire e accetto il mese di prova gratuita.
Venerdì pomeriggio mi rendo conto che mi staccano telefono e internet per qualche minuto....poi tutto torna come prima......tranne il router ( Netgear dgn1000 ), che perde la connessione. Lo riavvio e vedo che non si connette a internet. Vado nel menù del router e vedo che la portante è di 16 mega.
Però da venerdì a oggi ancora non ho la connessione.....mi contatta lunedì un tecnico che mi dice che non sono allineato e che probabilmente mi hanno cambiato la dslam.
Sono 2 giorni che sollecito Telecom per effettuare l'intervento in centrale ma a stasera ancora niente. Nella mia ignoranza in materia volevo chiedervi solitamente quanto ci mette Telecom a fare questo tipo di lavoro....dato che ora ho anche il dubbio che non possano attivarmi la 20 mega.
Se chiedo al 187 mi dicono che la pratica é in mano al personale tecnico specializzato ma riguardo i tempi e la situazione del lavoro non mi dicono niente.
Scusate la lunghezza del post e grazie mille.
la tua posizione sul dslam non è associata al tuo numero telefonico con ciò ne consegue che non ti vedono online e non navighi, hanno permutato e non segnalato il cambio
____ANGEL___
03-11-2012, 09:59
Come già detto più volte non devi guardare se nella tua centrale sono presenti apparati in grado di erogare la 20 mega, devi solo sperare che il tuo numero sia inserito nel database di vendibilità della 20 mega a cui fa riferimento Telecom.
In altre parole vai qui (http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura) inserisci il tuo numero e vedi da cosa sei coperto.
altrimenti mandi un fax al servizio reclami chidendo una regolarizzazione della tua linea alla disponibilità dal database lido alla vendibilità della 20 mega visto che l'apparato X è presente nella centrale Y ed è in grado di erogare servizi a 20Mb
____ANGEL___
03-11-2012, 10:02
Certo che insisto, sto raccogliendo tutti i dati. E difatti arriva la pioggia arrivano i problemi.
Ora ho resettato il router, ed in 36 minuti ben 18000 errori crc, e portante d'aggancio di 4mbps inferiore. BELLO! :mad:
Pure i ping si perdono... :doh:
mentre piove chiama 187 chiedi test rtg sulla tua linea telefonica (non adsl ma come telefono) poi ti fai dire i risultati, allora capiscono! lì c'è un basso isolamento.
____ANGEL___
03-11-2012, 10:06
Ciao Ragazzi,
vorrei un vostro parere da esperti:
ho una linea Alice , in teoria a 7 MB, ma che viaggia a 0.90 mb quando va bene.
Chiamando la telecom è venuto un tecnico che mi ha detto che non poteva fare nulla e che mi dovevo accontentare (secondo lui a me bastava che funzionasse :stordita: ).
Cosa posso fare?
Ho provato a chiedere ad altri operatori ma tutti hanno detto che a me l'ADSL non arriva (anche sul sito della telecom mi dice così, anche se inizialmente attivai l'adsl sempre dal sito telecom!).
Ecco i valori del modem, non ci capisco molto:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 800 kbps 352 kbps
Line Attenuation 55.0 db 31.5 db
Noise Margin 6.0 db 11 db
Speedtest:
http://www.speedtest.net/result/2270551147.png (il ping di solito si aggira intorno ai 80 ms)
modulazione? adsl1 adsl2 adsl2+?
____ANGEL___
03-11-2012, 10:11
Da qualche tempo un mio amico ha problemi con Alice e non riesce a risolverli:
- Utilizzando GoogleDNS riesce a fare ricerche su google, accedere alla home di YT e ai servizi google-related finché non si tratta di roba pesante (Ad esempio, i video non partono manco morti)
- Utilizzando qualsiasi altro DNS non apre nulla
Pensando fosse un problema di router abbiamo provato con un vecchio USRobotics e con il mio WAG320N (che a pochi metri da casa sua non mi da alcun problema).
I dati della linea sono i seguenti (primo valore riferito al downstream, secondo all'upstream):
SNR Margin (dB): 12.5 - 26.3
Attenuation (dB): 16.5 - 6.2
Output Power (dBm): 0.0 - 12.8
Attainable rate (kbps): 13032 - 916
Rate (kbps): 8126 - 478
Chiamando Telecom dicono che a loro non risulta alcun problema (ma quel valore a 0.0 mi fa presagire problemi). La situazione si protrae da quasi un mese, idee? Può essere un problema alla rete casalinga (cavi rovinati nei muri etc?), devo insistere con Telecom?
è normale
____ANGEL___
03-11-2012, 10:13
la mia 20 Mega da una settimana va di merda.
già intervenuto tecnico sulla cabina esterna (ha detto che c'era un corto... mah). ecco i valori:
DSL Status Up
DSL Modulation Mode G992_5_A (ADSL2+)
DSL Path Mode Interleave
Downstream Rate 5747 kbps
Upstream Rate 1014 kbps
Downstream Margin 14.0 dB
Upstream Margin 7.9 dB
Downstream Line Attenuation 40.5 dB
Upstream Line Attenuation 21.1 dB
Downstream Transmit Power 19.0 dB
Upstream Transmit Power 12.1 dB
cosa ne pensate?
profilo errato, attenuazione è sempre stata 40?
____ANGEL___
03-11-2012, 11:30
Ma dove?
su una 20 mega carichi un profilo con target 6 in up e 14 in down? x me è stato "riadattato" con il margine + alto in down per i problemi segnalati ed è un po strano che con 40db agganci 5700kbps, dovrebbe agganciarne di + soprattutto in adsl2+ o sbaglio? sono un po rinco al momento XD
fabio336
03-11-2012, 11:55
su una 20 mega carichi un profilo con target 6 in up e 14 in down? x me è stato "riadattato" con il margine + alto in down per i problemi segnalati ed è un po strano che con 40db agganci 5700kbps, dovrebbe agganciarne di + soprattutto in adsl2+ o sbaglio? sono un po rinco al momento XD
l'snrm è variabile
probabilmente quello in in DOWN è salito dopo aver preso l'allineamento....
altrimenti mandi un fax al servizio reclami chidendo una regolarizzazione della tua linea alla disponibilità dal database lido alla vendibilità della 20 mega visto che l'apparato X è presente nella centrale Y ed è in grado di erogare servizi a 20Mb
Io, che penso di essere su dslam ATM, non posso richiedere la 20mega anche se sono molto vicino alla centrale. Se controllo sul portale LIDO però (anche sul portale la 20Mega su ATM "non è disponibile") una volta selezionato bitstream ethernet mi dice che la 20mega è disponibile, vendibile, utilizzabile (non so quale sia il termine adatto). Questa pratica di mandare un FAX può essere adottata anche nel mio caso???
____ANGEL___
03-11-2012, 14:01
Ti ha già risposto fabio.
In ogni caso in Telecom per le ADSL usiamo profili con target esclusivamente simmetrici, ed occhio a non confondere mai l'SNRM con il target SNR.
ok d'accordo ma salire fino a 14 vuol dire 2db che ballano dalla sera alla mattina, non sono tantini? nemmeno fosse a portante piena allora si che potrebbe avere un margine di rumore alto ma non è il suo caso vista la distanza dalla centrale.
Rodajas posso assicurarti che vengono utilizzati anche target asimmetrici, se fosse simmetrico quel profilo ti immagini cosa vuol dire passare da 6db a 14db solo per variazione di snrm?
mentre provavo profili TI su una dsl della mia azienda son venuti fuori anche profili 20 mega con target up 6 e down 12 e viceversa, con diversi impulse noise protection e anche diversi pcr e mcr, addirittura alcuni che come portante massima avevano 15XXX kbps... se non ricordo male erano sulla riga dell' i18X o giù di li... son ancora caricati e usati su alcune porte sul mux siemens 172.19.23.215 accessibile da vpn dacon profili con target asimmetrici
____ANGEL___
03-11-2012, 14:05
Io, che penso di essere su dslam ATM, non posso richiedere la 20mega anche se sono molto vicino alla centrale. Se controllo sul portale LIDO però (anche sul portale la 20Mega su ATM "non è disponibile") una volta selezionato bitstream ethernet mi dice che la 20mega è disponibile, vendibile, utilizzabile (non so quale sia il termine adatto). Questa pratica di mandare un FAX può essere adottata anche nel mio caso???
nella tua centrale c'è un mux ethernet? se si fallo presente nel fax al 800000187 chiedendo di essere spostato su tale mux e che regolarizzino il database per la tua numerazione, a me per farmi spostare da atm a ethernet è bastato bloccare in adsl2+ il modem e telefonare al 187 dicendo non riesco ad allinearmi in adsl2+, hanno controllato la porta del mux, risultava incompatibile con adsl2+, mi han cambiato mux e porta e fine perchè io non ho la 20 mega x attenuazione elevata.
____ANGEL___
03-11-2012, 18:13
Stiamo parlando di ADSL residenziali o sbaglio...?
Ecco, visto che stiamo parlando di ADSL residenziali, ribadisco: in Telecom non abbiamo profili con target asimmetrico, punto.
ricevuto il messaggio! x i residenziali non ci sono... :)
____ANGEL___
03-11-2012, 18:17
Sembravo molto cattivo...? :ops2:
certo caro, come sempre :sofico:
Mah...facciamo che mi lasci il numero in privato, se vuoi, e diamo un'occhiata SERIA alla situazione, senza costruire castelli in aria.
Ciao Rodajas! Nessun problema! Ti mando il mio numero di telefono in privato!!
Eccomi.
Premetto che non avevo letto accuratamente il fatto che ora tu abbia la 10Mb.
Già questo fatto di per sé esclude qualsiasi dubbio sulla rete di trasporto cui ti appoggi, perché Telecom attiva le 10 e 20Mb esclusivamente su DSLAM IP dunque rete GBE.
Comunque, a parte valori un po' sballati di attenuazione, il fatto che ti venga preclusa in vendibilità la 20Mb non deve lasciare sorpresi più di tanto: nel calderone dell'analisi vendibilità rientrano molti parametri, non soltanto ed esclusivamente la lunghezza del doppino.
Più tardi controllo in internet l'effettivo risultato della vendibilità 20Mb sulla tua linea, ma indubbiamente troverò un bel semaforo rosso.
In ogni caso, non hai molto da fare in proposito...anzi proprio nulla, se non goderti la 10Mb con Telecom o tentare sorti migliori con un operatore alternativo (possibilmente in ULL).
Grazie per la risposta immediata! Anzitutto ti ringrazio per avermi fatto capire che quindi sono su rete gbe e dunque ethernet. Per quanto riguarda i valori di attenuazione, partendo dal presupposto che tu veda quelli che vedo io nella pagina del mio router, sono sballati perchè ho un router che fa pietà! Se metto il mio zyxel aumento l'SNR fino ad arrivare a 15/16db e l'attenuazione arriva a 24/25db per quanto riguarda il download. Per l'upload sono comunque molto molto bassi, sempre tripli/quadrupli rispetto al download (intendo dire che avrò 5/6 di attenuazione e 18 di snr), dici che sia un problema del mio impianto?! Ad ogni modo per l'analisi della vendibilità attraverso il portale LIDO (se tu intendi questo) prova pure a controllare ma a me in questo momento da semaforo verde se inserisco il mio numero e seleziono bitstream ETH fino a 20Mb!
____ANGEL___
03-11-2012, 19:08
database vecchio?
database vecchio?
dici che il lido è aggiornato e quello "interno" agli operatori telecom non lo sia ancora?....ci spero ancora per il fax al servizio tecnico.....
____ANGEL___
03-11-2012, 19:13
dici che il lido è aggiornato e quello "interno" agli operatori telecom non lo sia ancora?....ci spero ancora per il fax al servizio tecnico.....
non ne sono certo ma credo di si, o meglio i database a cui un operatore ha accesso sono 2 x telecom, si chiamano tutti e due lido se nn sbaglio ma sono diversi....
morris2003
03-11-2012, 19:48
mentre piove chiama 187 chiedi test rtg sulla tua linea telefonica (non adsl ma come telefono) poi ti fai dire i risultati, allora capiscono! lì c'è un basso isolamento.
Farò quanto mi hai consigliato :)
Tempo fa avevo fatto uscire un tecnico Telecom per l'ADSL, e gli ho spiegato tutta la situazione. Si è accorto pure lui che non è una cosa normale passare da attenuazione 26db a 36db dopo il ripristino delle linee telefoniche danneggiate a causa di un fulmine, ma che purtroppo con i valori di linea che vedeva (portante in download della 10M full, tirata a 6db) non poteva fare nulla.
Il mio dubbio è che nel ripristino delle linee mi abbiano ricollegato su un doppino danneggiato (la linea originaria ha + di 40 anni). La soluzione sarebbe il cambio coppia o nuovo cavo, ma finora non sono riuscito a fare nulla.
Quando piove nascono i problemi di stabilità della linea, disconnessioni, aggancio di portante molto + bassa del solito, errori CRC alle stelle.
Sperando nel chiamare il 187, per fare il test RTG sulla linea, di non beccare qualche operatore incompetente che mi tiri fuori "strane scuse".
Io di certo non mollo, la linea ha preso tutti sti problemi dopo il ripristino fatto 45 giorni fa.
I portali sono due: quello internet fornisce vendibilità bitstream, quello intranet anche retail Telecom, pertanto è quello più affidabile in questi casi. Fermo restando che il singolo operatore del servizio clienti non decide nulla in fase di attivazione offerta, ovvero il sistema commerciale fornisce le offerte attivabili proprio in base al responso del sistema di vendibilità...in altre parole, se avessero potuto attivarti la 20, l'avrebbero fatto stanne certo. E riguardo l'aggiornamento del database: mediamente intercorrono un paio di mesi tra una modifica e l'altra a valle degli aggiornamenti ai valori delle variabili considerate.
Riguardo i valori strani: mi riferisco proprio all'anomala differenza tra attenuazione up e down, che normalmente sono in rapporto 1/2 circa, comunque se la linea non ti da problemi di stabilità non me ne preoccuperei particolarmente
Rodajas scusami ma non capisco. Ho capito che il portale intranet in questo caso è più affidabile ma non ho capito il discorso sull'aggiornamento dei due database. Mi stai dicendo forse che il portale LIDO "intranet" deve aggiornarsi al portale LIDO "internet"? Ossia che devo aspettare un paio di mesi, fino a quando anche il portale "intranet" darà disponibilità della 20Mb dal momento che quello "internet" veda già come vendibile la 20Mb sul mio numero?
No, non è così, magari poi mi spiego meglio, ma non è di vitale importanza.
Tra l'altro, attenzione...sputtanamento totale globale...ho appena controllato sul portale intranet ed in questo momento c'è semaforo verde per la 20Mb sulla tua linea :eek:
Comunque ho visto al volo che sei passato alla 10Mb il 17 ottobre, dopodiché il 23 ed il 24 sono scesi altri due ordinativi di variazione, ma non avendo accesso al sistema commerciale centrale non capisco cosa avrebbero variato...in rete sicuramente nulla...
Vabeh ma senti una cosa...se ora provi a richiedere la 20Mb dal sito, ti fa procedere nella lavorazione?
provo subito!
EDIT: se provo ad attivare l'offerta super internet, metto il mio numero, il codice fiscale mi dice che i controlli sulla linea NON hanno prodotto esito positivo! Se faccio verifica la copertura mi dice che posso richiedere la 10mega. Rodajas ti pregooooooo fai qualcosa tu!!!! Non puoi tu attivarmela la 20mega?? vai tranquillo per i costi, se puoi procedi pure!!!
EDIT2: gli ordinativi di variazione sono stati effettuati da me...ossia ho chiamato una ventina di volte il 187 chiedendo se fosse possibile attivare la 20mega e due signorine mi hanno detto di si, hanno fatto la variazione e mi hanno detto: tutto ok! Aspetti qualche ora e sarà tutto a posto...alla fine non è cambiato niente ovviamente!
Mah situazione strana...
Comunque io non sono del settore commerciale, nel caso non si fosse capito, sento lunedì da un collega e ti dico.
sei un grande, ti ringrazio infinitamente!!! Ascoltami...non chiamo nemmeno il 187 per chiedere della 20mega vero??
____ANGEL___
03-11-2012, 21:10
una cosa simile è capitata anche a me su un rientro telecom da altro gestore, utenza collegata in adsl2+ su gbe e secondo il database non risultava possibile ne adsl2+ ne nulla riguardo quella numerazione ma solo 7 mega, alla fin fine per risolvere si è impostato il profilo 20 mega lato dslam e sbloccato a manina il limite a 7 mega sul nas con le "giuste credenziali" e infine aggiornato il commerciale x la parte tariffaria
Evita, lunedì chiedo al collega del commerciale poi vediamo.
ok faro come dici! grazie ancora, veramente!
____ANGEL___
04-11-2012, 20:03
che lavoro cinese, e pensare che poi dicono tutto va grazie alle "macchine" intanto noi tecnici abbiam le mani cotte dalle permute :mbe:
http://img585.imageshack.us/img585/1696/ipdslamsiemens1.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/9016/5335332082c870045f11b.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/6538/siemens1.jpg
Angel....mi sento di dire che sei proprio un precisino :D!!!
rodajas...hai novità per caso? confido in te....:mano:
Oggi ho segnalato la questione ad un collega di competenza, quando ho news te le giro.
ok, grazie ancora per la pazienza!
morris2003
05-11-2012, 19:48
Mediamente in una giornata quanti Errori CRC avete?
____ANGEL___
05-11-2012, 20:04
24 ore precise
1000 crc lavorando con margini del cazzo e non ho comunque problemi
circa 300 - 400 crc se lascio i classici 12db, la mia tratta è lunga però...
il grosso degli errori si verifica dalle 19 in poi
morris2003
05-11-2012, 20:14
24 ore precise
1000 crc lavorando con margini del cazzo e non ho comunque problemi
circa 300 - 400 crc se lascio i classici 12db, la mia tratta è lunga però...
il grosso degli errori si verifica dalle 19 in poi
Mi fai invidia...
Ieri che ha piovuto un pò, beh ecco la situazione:
Total time = 12 ore
SF = 8315761
CRC = 73945
LOS = 114
LOF = 43
ES = 5656
Aspetto la prossima pioggia per chiamare il 187 e farmi fare un test RTG, come mi hai consigliato.
Ma toglimi una curiosità, cosa riescono a vedere? Ossia che risultati posso ottenere con questo test RTG?
____ANGEL___
05-11-2012, 20:19
vari valori, impedenze, capacità, resistenze, tutto nel campo della semplice elettronica proprio per valutare lo stato fisico della coppia e se ti chiedono il perchè del test digli che senti rumori, fruscii nel telefono ecc...
morris2003
05-11-2012, 20:23
vari valori, impedenze, capacità, resistenze, tutto nel campo della semplice elettronica proprio per valutare lo stato fisico della coppia e se ti chiedono il perchè del test digli che senti rumori, fruscii nel telefono ecc...
In effetti un leggero fruscio di fondo lo sento :) Il mio impianto casalingo cmq l'ho controllato tutto, e messo un nuovo splitter centrallizzato.
Devo accennare al fatto che ho varie disconnessioni ADSL, un'elevato numero di errori CRC? E che quando piove la cosa diventa ancora + grave?
Alla fine sono sicuro che esce il tecnico, vede che l'adsl va (anche se male) e mi saluta :mad:
Mediamente in una giornata quanti Errori CRC avete?
Un paio, ora è da un po' che non controllo, anche perché per ragioni tecniche non posso entrare nella pagina del modem.
Prima invece andava tutto abbastanza bene salvo i periodi di pioggia, all'epoca avevo tiscali. Avrò chiamato 2000 volte, non si sono mai degnati di mandarmi un tecnico, al contrario mi hanno fatto smontare mezzo impianto e sprecare soldi con dei filtri. Dice che il problema era dentro casa... mentre era tutto apposto, controllato dal sottoscritto, e in più avevo lo splitter.
Comunque non si sa mai, ho ricontrollato, e figuratevi che c'erano problemi anche con l'impianto scollegato a monte.
Se qualcuno chiamava al telefono, la linea rispondeva da sola dopo mezzo squillo, e chi chiamava sentiva l'eco della sua voce :doh:
Inutile dire che nei casi più gravi, ossia periodi prolungati di pioggia, stranamente succedeva non il giorno che pioveva ma i giorni successivi.
Roba da matti.
Ho risolto solo passando da tiscali a telecom/alice, il giorno che il tecnico è venuto a collegare, ci ha messo più di 2 ore a cercare una coppia che funzionasse bene.
Naturalmente quando avevo problemi, intendo errori di tutti i tipi, CRC, e le altre sigle che non ricordo, ma moltissimi, e nei casi più gravi cadeva la linea soprattutto durante le telefonate.
Infatti per questo mi dicevano di cambiare filtro... ma non c'entrava un cavolo!
Mi hanno fatto smontare mezzo impianto di casa per niente.
E comunque il tecnico mi ha confessato che c'erano problemi all'armadio fuori, gli ho detto che secondo me ci entrava acqua e mi ha guardato strano come a dire che c'entra l'acqua? Ma voglio sperare che fosse solo una mia supposizione :D
Tutto questo anche per dire che non basta solo a dire che sentite fruscio... loro vi dicono di cambiare il filtro.
morris2003
05-11-2012, 20:32
Prima invece andava tutto abbastanza bene salvo i periodi di pioggia, all'epoca avevo tiscali. Avrò chiamato 2000 volte, non si sono mai degnati di mandarmi un tecnico, al contrario mi hanno fatto smontare mezzo impianto e sprecare soldi con dei filtri. Dice che il problema era dentro casa... mentre era tutto apposto, controllato dal sottoscritto, e in più avevo lo splitter.
Comunque non si sa mai, ho ricontrollato, e figuratevi che c'erano problemi anche con l'impianto scollegato a monte.
Hai beccato gli operatori "saccenti"? :)
Ecco altre statistiche, queste molto peggio di quelle sopra (si ormai monitorizzo tutto dal ripristino di 2 mesi fa):
Prima della pioggia 192 ore connesso
Total time = 201 ore
SF = 47774525
CRC = 277877 (51577 prima della pioggia - 192 ore)
LOS = 136
LOF = 8
ES = 20955
In 9 ore di pioggia 226300 errori CRC
____ANGEL___
05-11-2012, 20:36
In effetti un leggero fruscio di fondo lo sento :) Il mio impianto casalingo cmq l'ho controllato tutto, e messo un nuovo splitter centrallizzato.
Devo accennare al fatto che ho varie disconnessioni ADSL, un'elevato numero di errori CRC? E che quando piove la cosa diventa ancora + grave?
Alla fine sono sicuro che esce il tecnico, vede che l'adsl va (anche se male) e mi saluta :mad:
se gli fai fare un test rtg al tecnico quando è lì ed esce che la coppia è difettosa è obbligato per prima cosa a segnalarlo compilando l'apposito form e poi sostituirtela con una sana... che splitter hai? sicuro di aver collegato tutto bene? magari lo splitter può sopprimere parte del fruscio al telefono... hai provato a collegare un telefono a monte? anche vecchissimo con 2 pinzette coccodrillo
morris2003
05-11-2012, 20:45
se gli fai fare un test rtg al tecnico quando è lì ed esce che la coppia è difettosa è obbligato per prima cosa a segnalarlo compilando l'apposito form e poi sostituirtela con una sana... che splitter hai? sicuro di aver collegato tutto bene? magari lo splitter può sopprimere parte del fruscio al telefono... hai provato a collegare un telefono a monte? anche vecchissimo con 2 pinzette coccodrillo
Come splitter ho il Corelogic CLSP-008M2 (link (http://www.corelogic.com.cn/cp-xdsl/cpe/CLSP-008M2.pdf)), prima del fulmine maledetto avevo l'HR-SAP020.
Il fruscio di fondo è davvero bassissimo cmq, e sinceramente non mi interessa.
I collegamenti al splitter sono stati fatti tramite morsettiera. La volta che è uscito il tecnico che si è collegato direttamente al cavo di portante, escludendo tutto il resto, mi ha fatto sentire e si sentiva lo stesso fruscio di fondo, sempre bassissimo...
A me l'unica cosa è avere una linea ADSL decente e stabile.
E pensare che prima avevo la 10M/1M con portante massima anche in upload (con SNR target a 6db) e restava connessa senza disconnessioni anche per 45 giorni (compresi quelli di pioggia :D ). Come attainable rate in download avevo circa 17.000/18.000kbps, ora invece arrivo appena alla portante piena in download. Mah.
Ciao a tutti! :D
Da poco ho attivato la superinternet (in prova di 1 mese) da 10 Mega. Subito dopo la telefonata con l'operatore, cade la connessione e noto che la velocità in upload è aumentata, vado sulla pagina del router ed effettivamente è così.
La superinternet mi è quindi stata attivata subito, ma con un piccolo particolare: invece di 10Mb in download ho una velocità che oscilla fra i 5,5 e i 7 mega e invece di 1Mb in upload sono quasi fisso a 0,6Mb.
http://www.speedtest.net/result/2288085938.png (http://www.speedtest.net)
Qualche tempo fa, prima dell'attivazione della superinternet, ho avuto sempre un problema inerente alla velocità di internet: da 7Mb mi ritrovavo ad averne fra i 5Mb e i 5,5 fissi, mentre in upload ero passato dai miei fissi 480kbps a dei variabili 320-380. Per me non era un grosso problema, dopo qualche mese chiamo l'assistenza clienti al 187. L'operatrice mi fa fare i soliti test ed infine (sostenendo che la mia linea non raggiungerà mai i 7Mb) segnala tutto al tecnico. Quest'ultimo, dopo qualche giorno mi chiama riferendomi che aveva sostituito un pezzo in centrale (boh?) ed effettivamente la mia connessione era tornata alle velocità di sempre. Purtroppo per poco, infatti dopo neanche un mese si ripresenta il problema ma, non avendo nessuna voglia di aprire una pratica, ho deciso di provare a passare alla 10Mb.
Ora il mio quesito è il seguente: l'affermazione dell'operatrice ("la tua ADSL non arriverà mai ai 10Mb") può considerarsi vera? Ovverosia, mi conviene stare con i 10Mb e cercare di farseli dare segnalando il problema al 187 o rassegnarsi o tornare ai 7Mb come prima?
Qualcuno può dirmi se la mia linea può arrivare ai 10Mb? (ho provato a cercare informazioni su internet, ma molti siti sono vaghi ed alcuni riportano informazioni contrastanti..)
Eccovi un po' di dati (premetto che ho già fatto tutte le prove dal caso (sposta il modem sulla presa principale, stacca altri apparecchi, sostituisci filtri etc.. e rimangono molto simili fra loro, io vi riporto quelli attuali):
http://img820.imageshack.us/img820/3866/datih.png
Secondo Google Maps e i suoi percorsi, disto 1,8-2,1 km dalla centrale, 1,2 km in linea d'aria.
Segnalo inoltre, anche se non penso abbia molta importanza, che la telegestione è segnata come "non attiva" da quando mi hanno attivato la superinternet.
Il modem è un AGPF, vers. 4.6.2
Lo speed test l'ho effettuato, ovviamente, senza programmi aperti e con il PC connesso tramite cavo.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :)
papillon56
05-11-2012, 22:23
Errori crc con snr 2db (presi da DMT)
Total time = 5 hours 30 min 30 sec
FEC: 0 0
CRC: 7840 0
ES: 4880 0
SES: 13 0
UAS: 33 33
pellizza
06-11-2012, 21:45
avete problemi con i siti esteri ora?
papillon56
06-11-2012, 21:48
avete problemi con i siti esteri ora?
qualcuno.. specie su quelli meteo esteri
pellizza
06-11-2012, 21:49
non mi va prad.de
amazon.com carica male
non van gasmesblog.it
etc
battle.net è morto (il servizio non il sito)
ander75it
06-11-2012, 21:57
Un sacco di roba è giù o dà problemi di connessione, anche GW2 non fa loggare, FB carica male...
Pure qui vari problemi.
Non riesco neanche a caricare: http://www.ilpost.it/
fabio336
06-11-2012, 21:59
Confermo :)
Gianluca99
06-11-2012, 22:04
confermo anche io i problemi, addirittura non posso più connettermi con i DNS di OpenDNS...
ercolino
06-11-2012, 22:05
Attenzione se state usando i DNS di Open DNS ,segnalo che ci sono grossi problemi ;)
Ora s'e' ripreso d'un tratto.
I DNS non c'entrano niente, e' Telecom che ogni tanto deve sostituire il criceto.
papillon56
06-11-2012, 22:08
Ora s'e' ripreso d'un tratto.
I DNS non c'entrano niente, e' Telecom che ogni tanto deve sostituire il criceto.
lol.... bella quella del criceto..:p
pellizza
06-11-2012, 22:10
boh continuo ad aver problemi :/
powerlineman
06-11-2012, 22:13
Idem, non riesco ad aprire sokker.org e rapidshare
In effetti non s'e' ripreso del tutto. Amazon.com non si carica.
Ma molto meglio di prima. Almeno adesso ilPost si apre e posso guardare pure Ballaro'.
psychok9
06-11-2012, 22:16
Sto avendo grossi problemi di navigazione, es. Twitter, fortuna che hwup apre :)
Telecom Italia/Palermo.
papillon56
06-11-2012, 22:16
neppure http://www.androidworld.it/forum/
Grossi problemi su rete telecom/alice adsl, con openDNS non va niente (li usavo di default), con googledns vanno ma non tutti, twitter va a singhiozzo. Al momento meglio usare quelli di google finchè non sistemano il solito problema di routing verso i siti esteri (si sarà piantato qualche seabone).
Me ne sono accorto mentre stato giocando online che mi è freezato tutto, irc compreso. :D
ercolino
06-11-2012, 22:30
Segnalo grossi problemi di routing su diversi nodi internazionali
Quel sito si trova in Germania
doncaster
06-11-2012, 22:32
idem qui, ts3 non si connette :cry:
edit : va a singhiozzo
È da settimane che io ho problemi con alcuni siti esteri ma non tutti, ora non ricordo quali sto cercando di evitarli e basta........
Vanno molto lenti non più di 16 KB/s,
Sicuramente è il dannato seabone....... è anni che ha problemi. Secondo me il sistema seabone è iper-saturo, in certi periodi va in crisi, ma non fanno niente.
Quando torna a funzionare è semplicemente perché il traffico rientra nei parametri.
Boh magari mi sbaglio, non conosco nei dettagli come funziona, so solo però che sono anni che ci si lamenta e non risolvono mai.
È da settimane che io ho problemi con alcuni siti esteri ma non tutti, ora non ricordo quali sto cercando di evitarli e basta........
Vanno molto lenti non più di 16 KB/s,
Sicuramente è il dannato seabone....... è anni che ha problemi. Secondo me il sistema seabone è iper-saturo, in certi periodi va in crisi, ma non fanno niente.
Quando torna a funzionare è semplicemente perché il traffico rientra nei parametri.
Boh magari mi sbaglio, non conosco nei dettagli come funziona, so solo però che sono anni che ci si lamenta e non risolvono mai.
E' strano perchè a quest'ora dovrebbe essere poco saturo mentre dovrebbe piantarsi più verso le ore critiche del pomeriggio, tipo fra le 18 alle 20, considerando che il problema è per lo più italiano.
Beh poco male, usando i dns di google si è ripreso al 90%, finirò con questi la serata poi domani si vedrà.
Update: pare si sia ripreso al 100% anche con openDNS.
ercolino
06-11-2012, 22:39
Il seabone di Telecom non ha problemi ,basta fare un tracert sui siti esteri che non funzionano ,si vedrà che il problema è dopo il seabone telecom
Mi sa che hai ragione, comunque è morto di nuovo, beh vado a nanna, magari per domani sistemano. :)
io è da 20minuti che non riesco ad accedere ad hwupgrade. In questo momento funziona
orione67
07-11-2012, 00:23
Segnalo pure io problemi diffusi su diversi siti avuti in serata, adesso sembra che la situazione sia momentaneamente migliorata... Credo sia dovuto probabilmente ad un congestionamento della rete da mettere in relazione con le elezioni americane... già successo in passato per eventi simili (ricordo problemi di collegamento anche in occasione delle ultime elezioni presidenziali francesi)...:rolleyes:
gabryel48
07-11-2012, 06:51
Io avevo gli stessi problemi, ma ho Tiscali :p direi che era una cosa generalizzata ;)
Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk 2
centouno
07-11-2012, 19:39
La mia centrale è stata aggiornata di recente grazie al progetto di Regione Lombardia, lo scorso sabato ho fatto un contratto online per ALICE 20M, visto che sia il portale LIDO e anche sul 187 me la dava attivabile.
Volevo sapere mediamente quanto tempo passa tra la richiesta e l'attivazione del servizio, la sezione commerciale Telecom mi ha mandato una mail lunedì dicendo che al massimo il giorno 14 verrò attivato, secondo voi ho qualche speranza per questa settimana?
GRAZIE!
papillon56
08-11-2012, 23:12
Edit
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
buonasera a tutti,
è da lunedì che la flat da 7 mega,di cui 5 reali da anni oramai,è misteriosamente crollata a 2 mega,per poi risalire faticosamente a 3 in questo momento,ogni tanto il segnale viene perso,capita quasi sempre di sera dopo le 18-19.
E' un problema solo mio oppure è generalizzato?
In caso settimana prossima proverò a chiamare il 187.
Ps: ho letto che usate i DSN di google oppure quelli "open",a cosa servono?
____ANGEL___
09-11-2012, 21:11
buonasera a tutti,
è da lunedì che la flat da 7 mega,di cui 5 reali da anni oramai,è misteriosamente crollata a 2 mega,per poi risalire faticosamente a 3 in questo momento,ogni tanto il segnale viene perso,capita quasi sempre di sera dopo le 18-19.
E' un problema solo mio oppure è generalizzato?
In caso settimana prossima proverò a chiamare il 187.
Ps: ho letto che usate i DSN di google oppure quelli "open",a cosa servono?
hai lavori/scavi o altro vicino casa? c'è qualcosa a livello fisico che nn va
porta dslam o cavo? bisogna capire questo
provato con altro modem?
attackment
09-11-2012, 21:52
per quanto mi riguarda sono tragicomici.
alle 14 circa salta la dsl,il router non tenta nemmeno di riagganciare la portante, led spento fisso, chiamo il 187, aprono il guasto e io poi chiamo un mio amico che lavora alla telecom, mi richiama una signorina, e da li il router tenta di ricollegarsi ma non riesce a agganciare il segnale(lampeggio lento, poi veloce poi crolla) diagnosi, ko sincronia.
alle 16 circa, la mia lei mi dice che non funziona piu manco il tel fisso, mi alzo, controllo perche comunque avevo smanettato con i cavi per controllare che non fosse il nostro filtro ko, ma neanche con il modem collegato solo lui senza null'altro si collega, o meglio una volta si e 10 no, comunque controllo ma i cavi sono ok, mi giro e vedo il router connesso, da li richiama il 187 e fai revocare il guasto per la dsl, e aprirne un altro per la fonia....
ma io dico, ma chi lavora la? topo gigio?
assodato fosse lo splitter in centrale a giustificare tutto cio, o perlomeno credo, mi sa che quella banda di cretini, lo hanno cambiato rimettendo al loro posto i cavi della dsl scordandosi la linea telefonica...
ma di sabato lavorano?
papillon56
09-11-2012, 21:55
ma di sabato lavorano?
come gli altri giorni....http://forum.wintricks.it/images/smilies/59.gif
attackment
09-11-2012, 22:01
quindi di norma no, con la spinta giusta si :D
DarkBastard
10-11-2012, 15:11
Ciao a tutti da un paio di giorni mi è ricominciato un calvario già provato l'anno scorso. Premetto che sono un giocatore abbastanza incallito di "fps" e come mi è già successo in passato il mio ping è impazzito da un 40 solito schizza a 600 poi torna un paio di secondi a 40 e poi schizza di nuovo, fa su e giù a caso con tanto di perdita pacchetti.Ho provato a cambiare modem passando a un router poi ho cambiato anche quel router passando a un'altro, ho cambiato scheda di rete, ho usato DNS di ogni tipo ma il problema persiste. In passato mi è durato un mesetto credo forse più per poi sparire fino ad oggi. Ho Alice 7 mega e volevo sapere se altri hanno questo problema e se c'è un modo per risolverlo.
Lascio un esempio di quello che mi succede:
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * 324 ms 330 ms 172.17.17.45
4 382 ms 322 ms 334 ms 172.17.6.1
5 485 ms 340 ms 326 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
6 327 ms 326 ms 321 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
7 * 309 ms 330 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
8 570 ms 340 ms 38 ms ge3-6.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.97.137]
9 38 ms 37 ms 79 ms 212.239.110.42
10 513 ms 326 ms 334 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 274 ms * 574 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
Lascio un esempio di quello che mi succede:
Rifallo, si dovrebbe vedere il punto 2, anche se la cosa è abbastanza chiara, ma vorrei esserne certo.
Ho avuto il tuo stesso problema qualche anno fa, per fortuna si è risolto da solo, altrimenti non avrei saputo cosa fare.
Per prima cosa controlla i valori di linea, e il conteggio degli errori, nei momenti in cui hai la perdita dei pacchetti.
Se non hai errori, e se i valori di linea sono ok, allora hai un problema di centrale satura, e sono cavoli amari per farteli risolvere.
DarkBastard
10-11-2012, 15:24
Ecco adesso è uno di quei momenti in cui va tutto bene non ho perdite di pacchetti e il ping è stabile. Scommetto 100 euro che se mi metto a giocare ritrovo il problema, anche perché giocare è l'unico modo per tenere la connessione sempre sotto controllo
I valori dovrebbero essere questi se non sbaglio
Attenuazione linea 30.5 db 13.8 db
Margine di rumore 20.8 db 24.0 db
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta. <----niente da fare
3 * 37 ms * 172.17.17.45
4 42 ms 39 ms 42 ms 172.17.6.1
5 38 ms 36 ms 37 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
6 38 ms 36 ms 37 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
7 39 ms 40 ms 41 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
8 43 ms 39 ms 37 ms ge3-6.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.97.137]
9 36 ms 37 ms 36 ms 212.239.110.42
10 37 ms 37 ms 40 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 40 ms 37 ms 37 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
Ma il punto 2 ti ha sempre risultato "richiesta scaduta" ???
Se pinghi 192.168.100.1 cosa ti dà?
DarkBastard
10-11-2012, 15:49
Si sempre.
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=37ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=37ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=37ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=37ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 37ms, Massimo = 37ms, Medio = 37ms
Come vedi adesso sembra che va tutto per il meglio e questa cosa mi fa innervosire ancora di più perché non essendo un problema fisso è anche difficile fare dei test
EDIT DELLE 17:32
Ecco tornato lo sbalzo:
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 437 ms 330 ms 321 ms 172.17.17.45
4 521 ms 350 ms 336 ms 172.17.6.1
5 613 ms 396 ms 672 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
6 340 ms 326 ms 343 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
7 36 ms 38 ms 38 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
8 39 ms 40 ms 40 ms ge3-6.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.97.137]
9 36 ms 38 ms 37 ms 212.239.110.42
10 38 ms 37 ms 36 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 37 ms 38 ms 38 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
morris2003
10-11-2012, 18:02
Stavo guardando la pagina http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/delibera_10m.html#174008 inerente al profilo 10M.
Come si calcola il Tasso di perdita dei pacchetti?
Questi sono i dati dei contatori del router (oggi diciamo va meglio del solito)
Counters
SF: 7504983 6709395
SFErr(CRCErr): 12775 0
RS: 3360115540 510030
RSCorr: 20349122 0
RSUnCorr: 1383440 0
HEC: 8490 0
OCD: 940 0
LCD: 2 0
Total Cells: 3306936437 754059
Data Cells: 9535762 24693
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 1425 0
SES: 200 0
UAS: 37 0
AS(Uptime): 120770
INP: 3.90 2.00
PER: 16.09 18.00
delay: 7.57 8.00
OR: 50.70 7.11
Bitswap: 1912 0
Total uptime: 120770
Ma porca miseria, ancora tutta la giornata con mille disconnessioni, mi sto rompendo le scatole
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
DarkBastard
11-11-2012, 01:50
Riporto 2 test fatti proprio adesso mentre scrivo (02:45) notte fonda, altro che ore di punta.
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1315ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1210ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1003ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1010ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 1003ms, Massimo = 1315ms, Medio = 1134ms
--------------------------------------------------------------------------
Traccia instradamento verso maya.ign.it [212.48.8.140]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 1100 ms 1066 ms 974 ms 172.17.17.173
4 900 ms 1341 ms 1421 ms 172.17.6.29
5 1511 ms 1996 ms 1810 ms 172.17.8.50
6 1332 ms 1607 ms 1721 ms 80.20.6.106
7 823 ms 802 ms 654 ms host150-125-static.84-94-b.business.telecomitali
a.it [94.84.125.150]
8 668 ms 684 ms 709 ms 10.54.1.45
9 718 ms 704 ms 783 ms host9-90-static.27-217-b.business.telecomitalia.
it [217.27.90.9]
10 919 ms 1051 ms 1039 ms 212.48.4.212
11 1168 ms 1256 ms 1270 ms 212.48.4.110
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.
Traccia completata.
EDIT: 4.26
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=451ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=405ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=292ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=255ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 255ms, Massimo = 451ms, Medio = 350ms
Vi lascio immaginare com'è giocare a un FPS online con punte di quasi 2000 di ping.
Qualcuno mi dica che fare, per favore.
Buongiorno,ho deciso di attivare l'offerta della telecom internet senza limiti (7 mega piu' telefonate a 16 cent alla risposta),l'ho attivata mercoledi e ieri sera quando ho acceso il modem, mi e' comparsa una pagina di alice che diceva che da quel momento in poi potevo navigare 24 ore su 24 ( prima avevo alice night e weekend,un adsl a consumo ),per togliere quella scritta e navigare,dovevo spendere e riaccendere il modem. ho cominciato a fare vari test, tra cui quelli della velocita e in piu' sono andato sullo stato del modem e mi da'
Collegamento ADSL
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 480 Kbps Velocità ricezione 5792 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35
Connessione Internet
Modalità Bridged Profilo tariffario Alice
Mode G.DMT
Type Interleave
Line coding Trellis Off
Status No Defect
Link Power State L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 11.8 26.0
Attenuation (dB) 31.0 14.5
Output Power (dBm) 19.8 12.2
Attainable Rate (Kbps) 6432 1008
Rate (Kbps) 5792 480
Super Frames 448103 448101
Super Frame Errors 0 0
RS Words 30471070 3808858
RS Correctable Errors 79 10
RS Uncorrectable Errors 0 N/A
HEC Errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 104062050 0
Data Cells 37615327 0
Bit Errors 0 0
Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 10 0
io non ne capisco molto,pero volevo sapere da voi come sono queste statistiche e se ce' qualcosa che posso fare per migliorarle. Se vado sul sito del 187 alla voce le mie richieste mi esce questo :
Internet Senza Limiti 07/11/2012 ADSL In lavorazione 09/11/2012
quindi che vuol dire che ancora stanno finendo di lavorare o hanno concluso,sara' questa la mia velocita' massima? ho povato a scaricare qualcosa arriva intorno ai 350kb\s. Spero che sarete cosi' gentili da aiutarmi dicendomi la vostra,anche perche' non voglio farmi fregare da quelli della telecom pagando un servizio piu' scadente di quello che dovrebbe essere,aspetto una vostra riposta,cordiali saluti e buona giornata :-D :smile:
____ANGEL___
11-11-2012, 13:15
Buongiorno,ho deciso di attivare l'offerta della telecom internet senza limiti (7 mega piu' telefonate a 16 cent alla risposta),l'ho attivata mercoledi e ieri sera quando ho acceso il modem, mi e' comparsa una pagina di alice che diceva che da quel momento in poi potevo navigare 24 ore su 24 ( prima avevo alice night e weekend,un adsl a consumo ),per togliere quella scritta e navigare,dovevo spendere e riaccendere il modem. ho cominciato a fare vari test, tra cui quelli della velocita e in piu' sono andato sullo stato del modem e mi da'
Collegamento ADSL
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 480 Kbps Velocità ricezione 5792 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35
Connessione Internet
Modalità Bridged Profilo tariffario Alice
Mode G.DMT
Type Interleave
Line coding Trellis Off
Status No Defect
Link Power State L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 11.8 26.0
Attenuation (dB) 31.0 14.5
Output Power (dBm) 19.8 12.2
Attainable Rate (Kbps) 6432 1008
Rate (Kbps) 5792 480
Super Frames 448103 448101
Super Frame Errors 0 0
RS Words 30471070 3808858
RS Correctable Errors 79 10
RS Uncorrectable Errors 0 N/A
HEC Errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 104062050 0
Data Cells 37615327 0
Bit Errors 0 0
Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 10 0
io non ne capisco molto,pero volevo sapere da voi come sono queste statistiche e se ce' qualcosa che posso fare per migliorarle. Se vado sul sito del 187 alla voce le mie richieste mi esce questo :
Internet Senza Limiti 07/11/2012 ADSL In lavorazione 09/11/2012
quindi che vuol dire che ancora stanno finendo di lavorare o hanno concluso,sara' questa la mia velocita' massima? ho povato a scaricare qualcosa arriva intorno ai 350kb\s. Spero che sarete cosi' gentili da aiutarmi dicendomi la vostra,anche perche' non voglio farmi fregare da quelli della telecom pagando un servizio piu' scadente di quello che dovrebbe essere,aspetto una vostra riposta,cordiali saluti e buona giornata :-D :smile:
adsl2+? adsl1 è roba vecchia...
morris2003
11-11-2012, 15:37
Aspetto la prossima pioggia per chiamare il 187 e farmi fare un test RTG, come mi hai consigliato.
Ma toglimi una curiosità, cosa riescono a vedere? Ossia che risultati posso ottenere con questo test RTG?
Chiamato, e fatto fare TEST RTG dicendo che ho grachii e fruscii, l'operatore ha detto che dal test risultano problemi sulla linea esterna.
Cioè dopo 2 mesi se ne accorti :rolleyes:
Speriamo che adesso risolvano il problema...meglio tardi che mai ;) !
Chiamato, e fatto fare TEST RTG dicendo che ho grachii e fruscii, l'operatore ha detto che dal test risultano problemi sulla linea esterna.
Cioè dopo 2 mesi se ne accorti :rolleyes:
2 mesi? Ah hanno fatto infretta :D
Chiamato, e fatto fare TEST RTG dicendo che ho grachii e fruscii, l'operatore ha detto che dal test risultano problemi sulla linea esterna.
Cioè dopo 2 mesi se ne accorti :rolleyes:
Io credo di aver il tuo stesso problema, domani chiedo sto test :sisi:
Ma il test RTG lo fanno loro al volo dall'ufficio?
Penso che bene o male qui questo problema l'abbiamo quasi tutti.
Anche qui da me, quando piove, è tutto da buttare!
Dopo l'ultimo intervento sono online da 14 giorni e oltre; un record da quando sono cominciati i problemi.
Purtroppo però la qualità della mia linea è notevolmente peggiorata.
Download e Upload non sono pieni, ma quel che secondo me è peggio è che il ping è triplicato.
Ancora una buona ADSL, ma insomma, perché ogni volta che piove si deve sfanculare tutto? Loro negano il nesso tra la pioggia e i problemi eppure ormai è un fatto conclamato. Io sto peggio di quando sono iniziati i problemi, ma il tariffario è sempre quello.
Goriath, stessa cosa. Invece di 14 giorni, un mese per me, ma il succo non cambia.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Penso che bene o male qui questo problema l'abbiamo quasi tutti.
Anche qui da me, quando piove, è tutto da buttare!
Dopo l'ultimo intervento sono online da 14 giorni e oltre; un record da quando sono cominciati i problemi.
Purtroppo però la qualità della mia linea è notevolmente peggiorata.
Download e Upload non sono pieni, ma quel che secondo me è peggio è che il ping è triplicato.
Ancora una buona ADSL, ma insomma, perché ogni volta che piove si deve sfanculare tutto? Loro negano il nesso tra la pioggia e i problemi eppure ormai è un fatto conclamato. Io sto peggio di quando sono iniziati i problemi, ma il tariffario è sempre quello.
Si è vero, lo negano, e non ho capito perché... anzi a questo punto inizio a sospettare che abbiano fatto gli impianti fuori norma per l'isolamento ecc., e non vogliono farlo sapere.
____ANGEL___
11-11-2012, 19:01
Ma il test RTG lo fanno loro al volo dall'ufficio?
si lo si fa al volo da remoto anche esternamente dall'ufficio... ci mette un po e poi da i risultati
il problema degli impianti è "a fortuna" spesso le imprese che li fanno sono impreparate e lavorano molto approssimativamente, ho visto un impresa di cologno monzese di cui non faccio il nome che su un'armadio ha allungato il multicoppia perchè marcio con tanti tanti cavetti saldati uno a uno invece di sostituirlo, chiaramente dopo sopraluogo e segnalazione sono stati primo cazziati secondo pagato danni e terzo hanno cambiato il multicoppia per intero come avevamo richiesto... dove invece lavora direttamente un tecnico telecom "preparato" se è veramente preparato sa quel che deve fare e quindi poi tutto funziona... se poi le linee sono aeree peggio che peggio... alla buona se avete problemi potreste chiamare il servizio manutenzione pali di telecom e dire che voi e i vostri vicini attestati sulla linea aerea avete sto problema quando piove di gracchii frusciii ecc e saltate i ballonzoli del 187 sempre che trovate qualcuno "voglioso di lavorare"
poi c'è la questione dei cavi miseri che adottano, 4 decimi son troppo fini, meglio da 6 decimi! ovviamente non è che più è grosso e meglio è, va considerato anche l'effetto pelle ecc... un multicoppia con conduttori da 4 decimi è una bella scelta per risparmiare ma una cattiva scelta prestazionale IMHO
Posso solo dire che ho avuto esperienza in questi giorni della SITE e posso solo dire che definirli tecnici è un eufenismo.
Ma stiamo parlando di personi di mezza età, dovrebbero avere un minimo di esperienza ed invece sparano cazzate che solo un dficente poterbbe prendere per buone.
Io so solo che dopo il loro intervento il peggioramente è stato drammatico.
Potessi tornare indietro mi tengo il problema, che tnato è rimasto, ma almeno non ho il peggioramente incredibile sulla portantre che ho avuto! In download ho perso 6db di snr margin
Che dire gazie!:muro:
DarkBastard
13-11-2012, 11:17
Posso solo dire che ho avuto esperienza in questi giorni della SITE e posso solo dire che definirli tecnici è un eufenismo.
Ma stiamo parlando di personi di mezza età, dovrebbero avere un minimo di esperienza ed invece sparano cazzate che solo un dficente poterbbe prendere per buone.
Io so solo che dopo il loro intervento il peggioramente è stato drammatico.
Potessi tornare indietro mi tengo il problema, che tnato è rimasto, ma almeno non ho il peggioramente incredibile sulla portantre che ho avuto! In download ho perso 6db di snr margin
Che dire gazie!:muro:
Ehm, cambiare la tastiera?Non si capisce niente
ringrazio il tecnico che oggi in due ore è riuscito a farmi avere una connessione da 4.5 mega,rispetto ai max 3 di questa settimana :D
morris2003
13-11-2012, 20:20
ringrazio il tecnico che oggi in due ore è riuscito a farmi avere una connessione da 4.5 mega,rispetto ai max 3 di questa settimana :DChe ha fatto?
Salve a tutti!Oggi dovrebbero avermi attivato l'adsl 7 mega di alice.Dico dovrebbero perché in realtà non riesco a connettermi.Sul modem(quello della Telecom)sono accese tutte le varie spie ma una volta immessa la password il pc mi dice impossibile connettersi alla rete.Premetto che non ci capisco molto e se mi potete aiutare ve ne sarei molto grato!
Che ha fatto?
"buonasera a tutti,
è da lunedì che la flat da 7 mega,di cui 5 reali da anni oramai,è misteriosamente crollata a 2 mega,per poi risalire faticosamente a 3 in questo momento,ogni tanto il segnale viene perso,capita quasi sempre di sera dopo le 18-19.
E' un problema solo mio oppure è generalizzato?
In caso settimana prossima proverò a chiamare il 187." 2 pagine fa :D
Ancora nessuna risposta da parte di telecom. la mia linea telefonica fa sempre più schifo, faccio pure fatica a telefonare (volume della chiamata che diminuisce, telefono muto, fruscii...)
adsl2+? adsl1 è roba vecchia...
e cosa dovrei per passare al nuovo,cacciare altri soldi? potete spiegarmi per cortesia,non me ne intendo...
____ANGEL___
14-11-2012, 19:09
e cosa dovrei per passare al nuovo,cacciare altri soldi? potete spiegarmi per cortesia,non me ne intendo...
chiederlo al 187 non cacciare soldi...
____ANGEL___
14-11-2012, 19:09
Ancora nessuna risposta da parte di telecom. la mia linea telefonica fa sempre più schifo, faccio pure fatica a telefonare (volume della chiamata che diminuisce, telefono muto, fruscii...)
test rtg?
si lo si fa al volo da remoto anche esternamente dall'ufficio... ci mette un po e poi da i risultati
il problema degli impianti è "a fortuna" spesso le imprese che li fanno sono impreparate e lavorano molto approssimativamente, ho visto un impresa di cologno monzese di cui non faccio il nome che su un'armadio ha allungato il multicoppia perchè marcio con tanti tanti cavetti saldati uno a uno invece di sostituirlo, chiaramente dopo sopraluogo e segnalazione sono stati primo cazziati secondo pagato danni e terzo hanno cambiato il multicoppia per intero come avevamo richiesto... dove invece lavora direttamente un tecnico telecom "preparato" se è veramente preparato sa quel che deve fare e quindi poi tutto funziona... se poi le linee sono aeree peggio che peggio... alla buona se avete problemi potreste chiamare il servizio manutenzione pali di telecom e dire che voi e i vostri vicini attestati sulla linea aerea avete sto problema quando piove di gracchii frusciii ecc e saltate i ballonzoli del 187 sempre che trovate qualcuno "voglioso di lavorare"
poi c'è la questione dei cavi miseri che adottano, 4 decimi son troppo fini, meglio da 6 decimi! ovviamente non è che più è grosso e meglio è, va considerato anche l'effetto pelle ecc... un multicoppia con conduttori da 4 decimi è una bella scelta per risparmiare ma una cattiva scelta prestazionale IMHO
A parte che il multicoppia lo usano solo quelli della telecom salvo su richiesta loro. E poi non mi risulta che si usa il multicoppia negli armadi! Ci sono solo trecciole..
Comunque, vi volevo chiedere se questi parametri sono in norma..
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 8128 kbps 480 kbps
Line Attenuation 8.1 db 3.5 db
Noise Margin 12.7 db 22.0 db
Comunque, vi volevo chiedere se questi parametri sono in norma..
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 8128 kbps 480 kbps
Line Attenuation 8.1 db 3.5 db
Noise Margin 12.7 db 22.0 db
Siccome hai l'attenuazione molto bassa, questo significa che sei molto vicino alla centrale.
Essendo molto vicino alla centrale, dorvesti avere anche un noise margin molto buono, invece ce l'hai basso; questo significa che ci sono problemi nella linea.
Dovresti controllare l'impianto.
Sei in ADSL1 ?
Siccome hai l'attenuazione molto bassa, questo significa che sei molto vicino alla centrale.
Essendo molto vicino alla centrale, dorvesti avere anche un noise margin molto buono, invece ce l'hai basso; questo significa che ci sono problemi nella linea.
Dovresti controllare l'impianto.
Sei in ADSL1 ?
Si credo. In casa ho la linea principale che va in una presa, poi da li mi son fatto un cavetto che da quella presa va ad un'altra in camera mia. Puo essere che sia perchè la tratta del cavetto è un po lunga?
non capisco che problemi ci sono.. Mi son pure controllato la mia linea dall'armadio fino al box che ho a casa..
fabio336
18-11-2012, 11:08
Siccome hai l'attenuazione molto bassa, questo significa che sei molto vicino alla centrale.
Essendo molto vicino alla centrale, dorvesti avere anche un noise margin molto buono, invece ce l'hai basso; questo significa che ci sono problemi nella linea.
Dovresti controllare l'impianto.
Sei in ADSL1 ?
Al 99.9% modula il G.DMT (UP a 480Kbps)
con quella modulazione io non riuscivo nemmeno a prendere la portante piena :)
invece adesso.... :fagiano:
Si credo. In casa ho la linea principale che va in una presa, poi da li mi son fatto un cavetto che da quella presa va ad un'altra in camera mia. Puo essere che sia perchè la tratta del cavetto è un po lunga?
Lunga quanto? E soprattutto, che cavo hai usato?
non capisco che problemi ci sono.. Mi son pure controllato la mia linea dall'armadio fino al box che ho a casa..
Boh non saprei, ma per me quel SNR è alquanto basso.
Io qui ho una linea non troppo buona, e per di più sono lontano dalla centrale, quando ero su ADSL1 G.DMT, avevo attenuazione 33dB e SNR a 14 dB, anche se scendeva sui 12 dB.
In pratica stesso rumore tuo, ma io sono lontano 3 volte tanto :D
Certo poi se funziona bene puoi anche lasciarlo così, la portante, nonostante l'interferenza l'agganci tutta, sempre che rimanga stabile così.
Ma se vuoi migliorarlo un po', anche perché poi col tempo la linea di certo non migliora, e quindi è bene avere un margine per stare tranquilli, dovresti metterci mano.
Secondo me puoi iniziare a controllare le prese, e ad aggiungere uno splitter, per separare l'impianto voce da quello dati, sempre che hai il router a monte dell'impianto voce, altrimenti non serve a nulla.
fabio336
18-11-2012, 11:26
Lunga quanto? E soprattutto, che cavo hai usato?
Boh non saprei, ma per me quel SNR è alquanto basso.
Io qui ho una linea non troppo buona, e per di più sono lontano dalla centrale, quando ero su ADSL1 G.DMT, avevo attenuazione 33dB e SNR a 14 dB, anche se scendeva sui 12 dB.
In pratica stesso rumore tuo, ma io sono lontano 3 volte tanto :D
Certo poi se funziona bene puoi anche lasciarlo così, la portante, nonostante l'interferenza l'agganci tutta, sempre che rimanga stabile così.
Ma se vuoi migliorarlo un po', anche perché poi col tempo la linea di certo non migliora, e quindi è bene avere un margine per stare tranquilli, dovresti metterci mano.
Secondo me puoi iniziare a controllare le prese, e ad aggiungere uno splitter, per separare l'impianto voce da quello dati, sempre che hai il router a monte dell'impianto voce, altrimenti non serve a nulla.
Si, però nelle linee corte c'è quel discorso del txPower :D
alcuni dslam lo riducono un pò troppo e quindi l'snrm scende
skryabin ne sa qualcosa :)
Lunga quanto? E soprattutto, che cavo hai usato?
Boh non saprei, ma per me quel SNR è alquanto basso.
Io qui ho una linea non troppo buona, e per di più sono lontano dalla centrale, quando ero su ADSL1 G.DMT, avevo attenuazione 33dB e SNR a 14 dB, anche se scendeva sui 12 dB.
In pratica stesso rumore tuo, ma io sono lontano 3 volte tanto :D
Certo poi se funziona bene puoi anche lasciarlo così, la portante, nonostante l'interferenza l'agganci tutta, sempre che rimanga stabile così.
Ma se vuoi migliorarlo un po', anche perché poi col tempo la linea di certo non migliora, e quindi è bene avere un margine per stare tranquilli, dovresti metterci mano.
Secondo me puoi iniziare a controllare le prese, e ad aggiungere uno splitter, per separare l'impianto voce da quello dati, sempre che hai il router a monte dell'impianto voce, altrimenti non serve a nulla.
Ho usato il cavetto della telecom, sarà lunga tipo 30 mt perche gli ho fatto fare il giro delle porte fino in camera mia.. Ho le due prese tipo nuovo e un filtro dove c'è il telefono che è prima del router..
Secondo te è un problema di linea o in casa?
Ho usato il cavetto della telecom, sarà lunga tipo 30 mt perche gli ho fatto fare il giro delle porte fino in camera mia.. Ho le due prese tipo nuovo e un filtro dove c'è il telefono che è prima del router..
Secondo te è un problema di linea o in casa?
Allora ti spiego i due valori.
L'attenuazione in genere indica la lunghezza del cavo. Più è lungo il cavo, e più il segnale si attenua, per via della resistività del cavo.
Minore è, e meglio è.
Il rapporto segnale-rumore (SNR), indica le "interferenze" (chiamate rumore) che il segnale incontra durante il cammino.
Maggiore è, e meglio è.
Normalmente questi valori vanno insieme alla lunghezza del cavo, quindi alla distanza tra te e la centrale. Più precisamente, più il cavo è lungo, più l'attenuazione aumenta, e più l'SNR diminuisce.
Se, come nel tuo caso, l'SNR sembra troppo basso in proporzione all'attenuazione, è meglio verificare se qualcosa non va.
Ora fabio336, ci ha fatto notare che il DSLAM (l'apparato che c'è in centrale) potrebbe ridurre la potenza in caso che l'utenza (tu) sia molto vicina, in effetti la potenza massima serve per arrivare ai 3Km massimi teorici, se stai molto vicino tutta questa potenza non dovrebbe servire.
Per cui questa cosa, se si può, la verificherei. Mi pare che alcuni modem rivelino il valore txPower, è possibile?
Altrimenti, un altra ragione per questa discrepanza dei valori è che, il cavo pur essendo corto, attraversa delle zone con molte interferenze, e viene contaminato, causando un abbassamento del SNR.
Ma qui il problema può essere ovunque lungo la linea.
Purtroppo l'unica cosa che si può fare è sistemare bene l'impianto di casa, se questo si è sicuri che va bene, si chiama l'assistenza.
Le solite cose che si consigliano sono di collegare il router alla prima presa dell'impianto, scollegando tutti i telefoni.
Se risolvi c'è qualche presa o apparecchio che disturba, ed è da isolare, eliminare, riparare.........
Attenzione agli impianti d'allarme collegati alla linea telefonica. Questi vanno filtrati, siccome sono collegati diretti alla linea, è difficile collegare un filtro classico, ma bisogna farlo. In ogni caso si consiglia uno splitter.
Per quei 30 metri di cavo, non aiutano, ma se sono è collegato bene non dovrebbe influire più di tanto, ma naturalmente deve passare su corrugato/canaletta da solo. Se passa con altri cavi raccoglie interferenze.
Rilevante può essere anche la qualità del cavo, e la sezione, ma quest'ultimo per lo più determina un aumento dell'attenuazione, e nel tuo caso va comunque bene.
papillon56
18-11-2012, 17:13
A
Per quei 30 metri di cavo, non aiutano, ma se sono è collegato bene non dovrebbe influire più di tanto, ma naturalmente deve passare su corrugato/canaletta da solo. Se passa con altri cavi raccoglie interferenze.
Rilevante può essere anche la qualità del cavo, e la sezione, ma quest'ultimo per lo più determina un aumento dell'attenuazione, e nel tuo caso va comunque bene.
Approfitto per chiedere una informazione
Il doppino (quello bianco e rosso delle telecom) che collega il router alla presa telefonica passa per circa 15 metri in una canalina assieme al cavo coassiale della tv..
Può causare interfenze nocive all'attenuazione?
Grazie
random566
18-11-2012, 17:20
Approfitto per chiedere una informazione
Il doppino (quello bianco e rosso delle telecom) che collega il router alla presa telefonica passa per circa 15 metri in una canalina assieme al cavo coassiale della tv..
Può causare interfenze nocive all'attenuazione?
Grazie
secondo me no.
è solo un po' "controverso" per quanto riguarda la rispondenza alle specifiche di certificazione degli impianti elettrici e telefonici.
alcuni installatori utilizzano normalmente gli stessi tubi per antenne tv, rete e cavi telefonici, altri sostengono che è contrario alle normative.
papillon56
18-11-2012, 17:31
secondo me no.
è solo un po' "controverso" per quanto riguarda la rispondenza alle specifiche di certificazione degli impianti elettrici e telefonici.
alcuni installatori utilizzano normalmente gli stessi tubi per antenne tv, rete e cavi telefonici, altri sostengono che è contrario alle normative.
Grazie
Appena avrò un po di tempo ( e la moglie in vacanza:D ) proverò a far passare il doppino altrove.. giusto per fare un confronto
Bye
Allora ti spiego i due valori.
L'attenuazione in genere indica la lunghezza del cavo. Più è lungo il cavo, e più il segnale si attenua, per via della resistività del cavo.
Minore è, e meglio è.
Il rapporto segnale-rumore (SNR), indica le "interferenze" (chiamate rumore) che il segnale incontra durante il cammino.
Maggiore è, e meglio è.
Normalmente questi valori vanno insieme alla lunghezza del cavo, quindi alla distanza tra te e la centrale. Più precisamente, più il cavo è lungo, più l'attenuazione aumenta, e più l'SNR diminuisce.
Se, come nel tuo caso, l'SNR sembra troppo basso in proporzione all'attenuazione, è meglio verificare se qualcosa non va.
Ora fabio336, ci ha fatto notare che il DSLAM (l'apparato che c'è in centrale) potrebbe ridurre la potenza in caso che l'utenza (tu) sia molto vicina, in effetti la potenza massima serve per arrivare ai 3Km massimi teorici, se stai molto vicino tutta questa potenza non dovrebbe servire.
Per cui questa cosa, se si può, la verificherei. Mi pare che alcuni modem rivelino il valore txPower, è possibile?
Altrimenti, un altra ragione per questa discrepanza dei valori è che, il cavo pur essendo corto, attraversa delle zone con molte interferenze, e viene contaminato, causando un abbassamento del SNR.
Ma qui il problema può essere ovunque lungo la linea.
Purtroppo l'unica cosa che si può fare è sistemare bene l'impianto di casa, se questo si è sicuri che va bene, si chiama l'assistenza.
Le solite cose che si consigliano sono di collegare il router alla prima presa dell'impianto, scollegando tutti i telefoni.
Se risolvi c'è qualche presa o apparecchio che disturba, ed è da isolare, eliminare, riparare.........
Attenzione agli impianti d'allarme collegati alla linea telefonica. Questi vanno filtrati, siccome sono collegati diretti alla linea, è difficile collegare un filtro classico, ma bisogna farlo. In ogni caso si consiglia uno splitter.
Per quei 30 metri di cavo, non aiutano, ma se sono è collegato bene non dovrebbe influire più di tanto, ma naturalmente deve passare su corrugato/canaletta da solo. Se passa con altri cavi raccoglie interferenze.
Rilevante può essere anche la qualità del cavo, e la sezione, ma quest'ultimo per lo più determina un aumento dell'attenuazione, e nel tuo caso va comunque bene.
Il cavetto l'ho fatto passare attraverso le pareti, non passa insieme alla corrente.. Nessun allarme, si so che gli allarmi vanno filtrati altrimenti non va proprio internet..
Come gia dicevo, la mia linea esterna che va dall'armadio al box è perfetta perchè l'ho controllata di persona. Mi manca solo la primaria ma non ho la possibilità ora come ora.
Io però non vedo problemi di connessione, cioè il più delle volte mi va a 8mb pieni la portante, a volte a 7 ma dipende dai casi.. Il mio problema sono le partite online che faccio a fifa e che sono piene di lag e rallentamenti ma non so se sia un problema di connessione mia o se è una questione di ping..
Il mio impianto è questo: cavetto alla presa principale, filtro, telefono, cavetto che va dalla prima presa alla seconda presa
Beh non è molto normale che scenda a 7, un impianto fatto bene non dovrebbe farlo, per quanto comunque il G.DMT sia alquanto delicato.
Poi naturalmente per la tratta fuori casa tu non puoi farci nulla... devi chiamare l'ISP.
Per il ping non me ne parlare, ieri e oggi proprio non riesco a giocare online.
Alice del cavolo non fa, a seconda dell'IP che ho fa routing diversi, sono tutta la sera cercando un IP giusto, ma ieri e oggi sembra tutto congestionato.
I siti esteri sono lenti, e pingano dai 150 in su, siti che normalmente pingo a 60.
Ma quello che è ancora più brutto è che non è stabile, sale a 150, scende a 110... su e giù.
Ma poi ogni volta che riavvio il router, devo cercare un IP giusto, ma è da impazzire questa storia.
Ma che devo fare, apparte passare ad altro gestore?
Ho alice 8 Mega su ADSL2+.
Non lo so... mettere alice gaming... o altri tentativi da fare?
Se chiamo il 187 non so cosa dirgli, se parlo di ping e routing mi capiscono? O meglio, ci possono fare qualcosa?
Vi lascio un tracert di un server inglese su cui gioco spesso, se qualcuno ha voglia di dargli un occhiata, mi dia un consiglio per favore.
In questo caso la situazione è leggermente migliorata, ma vi assicuro che si gioca malissimo.
Il problema non sembra essere di telecom, bensì di rackage-gw.ip4.tinet.net, ma sono convinto che se provo da un amico con tiscali pinga meglio. Bah... è un mio pensiero ma proverò.
Tracing route to 193.93.45.205 over a maximum of 30 hops
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 32 ms 57 ms 49 ms 192.168.100.1
3 30 ms 29 ms 28 ms host177-63-static.40-88-b.business.telecomitalia.it [88.40.63.177]
4 29 ms 29 ms 30 ms r-ca28-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.249.194]
5 41 ms 39 ms 40 ms 172.17.9.245
6 51 ms 49 ms 50 ms 172.17.10.245
7 49 ms 47 ms 69 ms 172.17.6.89
8 51 ms 59 ms 59 ms bundle-ether16.milano26.mil.seabone.net [93.186.128.161]
9 47 ms 55 ms 48 ms te1-1.milano52.mil.seabone.net [195.22.196.135]
10 51 ms 49 ms 49 ms xe-1-1-0.mil10.ip4.tinet.net [213.200.68.61]
11 85 ms 83 ms 87 ms xe-0-1-0.lon21.ip4.tinet.net [89.149.186.82]
12 145 ms 147 ms 144 ms rackage-gw.ip4.tinet.net [213.200.79.246]
13 141 ms 141 ms 136 ms 193.93.45.205
Trace complete.
Volevo aggiungere una nota per Marke.
Ti chiedo cortesemente, a te o anche agli altri, di postare lo stesso tracert (tracert 193.93.45.205) che ho fatto, per capire se è un problema comune, o solo mio o della mia zona.
Anche solo un ping aiuterebbe.
dmann9999
18-11-2012, 18:55
Volevo aggiungere una nota per Marke.
Ti chiedo cortesemente, a te o anche agli altri, di postare lo stesso tracert (tracert 193.93.45.205) che ho fatto, per capire se è un problema comune, o solo mio o della mia zona.
Anche solo un ping aiuterebbe.
zona Bergamo provincia su dslam adsl1 con opzione play (fast):
Traccia instradamento verso 193.93.45.205 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms READYSHARE [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms * 18 ms host165-25-static.43-88-b.business.telecomitalia.it [88.43.25.165]
4 8 ms 7 ms 7 ms r-bg36-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.105.202]
5 10 ms 10 ms 8 ms 172.17.9.5
6 10 ms 11 ms 11 ms 172.17.10.77
7 13 ms 11 ms 12 ms pos1-14-0-0.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.77]
8 10 ms 10 ms 10 ms te1-2.milano52.mil.seabone.net [195.22.196.175]
9 9 ms 8 ms 47 ms ge-0-0-0.mil19.ip4.tinet.net [213.200.68.145]
10 97 ms 96 ms 96 ms xe-0-1-0.lon21.ip4.tinet.net [89.149.186.82]
11 108 ms 107 ms 104 ms rackage-gw.ip4.tinet.net [213.200.79.246]
12 89 ms 95 ms 99 ms 193.93.45.205
Traccia completata.
zona Bergamo provincia:
Traccia instradamento verso 193.93.45.205 su un massimo di 30 punti di passaggio
Grazie :)
E vedo che tu sei come me, solo che parti già dall'inizio con 30ms in meno, sei in fast giusto? :)
@Doom: appena vado sul fisso lo faccio.
Comunque secondo me è normale che il valore downstream cambia. Almeno cosi era con me, a volte è di 8128, altre 8096.. Magari dipende da quante persone sono collegate in internet nel mio paese.. Non è una centrale di quelle moderne la mia..
Io lavoro in un'impresa privata x telecom, però di settaggi e problematiche di questo tipo non me ne intendo molto, lavoro sui cavi principalmente. E purtroppo non lavoro quasi mai nelle vicinanze del mio paese quindi non posso controllarmi la linea dalla centrale.
Oggi ho provato ad attivare internet play, facendo prove su ngi.it mi dava un ping di 13ms.. A fifa online ho vinto tipo 6 partite su 7 quando prima facevo una fatica bestiale.. Vedo ancora dei rallentamenti però riesco a giocare decisamente meglio.. Mah..
@Doom: appena vado sul fisso lo faccio.
Comunque secondo me è normale che il valore downstream cambia. Almeno cosi era con me, a volte è di 8128, altre 8096.. Magari dipende da quante persone sono collegate in internet nel mio paese.. Non è una centrale di quelle moderne la mia..
Ah beh si che no era moderna si era capito :) , però in teoria, dovrebbe stare fisso a 8128, a prescindere da quanti sono collegati.
Se la centrale si satura, rallenta ovviamente, però la portante deve sempre stare uguale.
È pur vero però che in una centrale ADSL1 (che lavora in G.DMT), gli 8 Mb sono il massimo, e basta poco perché scenda, ma secondo me con quell'attenuazione potresti avere di più.
Per quanto riguarda il ping, verifica se per caso hai lo stesso problema che accuso anche io, in questo week end è particolarmente accentuato, è tutta la sera che provo, ho ottenuto vari risultati, ma non ci sto capendo niente.
Comunque, per quanto riguarda altre verifiche che puoi fare per valutare la linea, è controllare gli errori HEC/CRC (e altre sigle che non ricordo mai) dalle statistiche del modem.
Molti modem hanno una pagina che mostra, insieme ai dati di linea, anche gli errori accumulati.
Se ci sono molti errori nella trasmissione dei pacchetti dati, questi devono essere riinviati, e quindi il modem perde tempo nel trasferimento causando un aumento del ping.
Io lavoro in un'impresa privata x telecom, però di settaggi e problematiche di questo tipo non me ne intendo molto, lavoro sui cavi principalmente. E purtroppo non lavoro quasi mai nelle vicinanze del mio paese quindi non posso controllarmi la linea dalla centrale.
Oggi ho provato ad attivare internet play, facendo prove su ngi.it mi dava un ping di 13ms.. A fifa online ho vinto tipo 6 partite su 7 quando prima facevo una fatica bestiale.. Vedo ancora dei rallentamenti però riesco a giocare decisamente meglio.. Mah..
Ah immaginavo che lavoravi sui cavi :)
ngi.it ? Io non riesco a pingarlo :D
Quindi ora hai Alice Play? Ah quindi se mi posti un tracert, vediamo un po' se c'è qualche differenza nel routing. Se ce la fai è cosa gradita, grazie :)
Scusate se sto postando molto, ma mi sto dannando oggi.
Sicuramente è per il week end, ma non è possibile che basta un po' di gente in casa a navigare che si incasinano tutte le linee.
Guardate questo solito tracert, ora ho un IP della serie 79.43.69.xx, e guardate:
Tracing route to 193.93.45.205 over a maximum of 30 hops
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 31 ms 29 ms 30 ms 192.168.100.1
3 31 ms 31 ms 32 ms host145-63-static.40-88-b.business.telecomitalia.it [88.40.63.145]
4 31 ms 28 ms 30 ms r-ca28-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.249.130]
5 40 ms 39 ms 40 ms 172.17.9.245
6 48 ms 49 ms 49 ms 172.17.9.173
7 47 ms 52 ms 46 ms 172.17.6.117
8 55 ms 49 ms 62 ms bundle-ether13.milano26.mil.seabone.net [93.186.128.209]
9 80 ms 46 ms 50 ms te1-1.milano52.mil.seabone.net [195.22.196.135]
10 48 ms 50 ms 58 ms xe-1-1-0.mil10.ip4.tinet.net [213.200.68.61]
11 * * * Request timed out.
12 104 ms 101 ms 111 ms rackage-gw.ip4.tinet.net [213.200.79.246]
13 315 ms 307 ms 319 ms 193.93.45.205
Trace complete.
319?????
Solo perché ho cambiato IP.
Allora su certi IP tipo 95.xxxxxxxxxx pingo sui 90/100 (ma fa l'altalena anche sui 150, anche se rari), su altri IP pingo 140......
Ma che vuol dire? Ha un senso 'sta roba?
ora sono sul portatile, se non è troppo tardi domani sera faccio le prove che mi hai detto ;)
Scusa come faccio a copiare i dati dal dos?
Risolto cosi..
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=l5r4jpegxjxmhvm4rd8j.png
Comunque oggi ho appena acceso il router e mi legge 8000kb spaccati.. A volte va a 8128, altre come ieri 7100kb.. Va a giorni xD Secondo me è normale cosi. Oppure c'è la porta guasta in centrale ma se cosi fosse avrei problemi di disconnessioni e la connessione non sarebbe cosi piena.. Boh.. Sinceramente non ne ho molta voglia di contattare telecom e svenarmi per far capire qual'è il dubbio che ho..
Continuo ad avere quel problema.
Un ping o tracert, anche stasera sarebbero utili per capire :D
Oggi pingo oltre i 300, ma solitamente dopo le 23/24 il ping gradualmente torna normale.
ora sono sul portatile, se non è troppo tardi domani sera faccio le prove che mi hai detto ;)
Scusa come faccio a copiare i dati dal dos?
Risolto cosi..
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=l5r4jpegxjxmhvm4rd8j.png
Grazie, anche se vedo che pinghi bene :(
Comunque oggi ho appena acceso il router e mi legge 8000kb spaccati.. A volte va a 8128, altre come ieri 7100kb.. Va a giorni xD Secondo me è normale cosi. Oppure c'è la porta guasta in centrale ma se cosi fosse avrei problemi di disconnessioni e la connessione non sarebbe cosi piena.. Boh.. Sinceramente non ne ho molta voglia di contattare telecom e svenarmi per far capire qual'è il dubbio che ho..
Non è normale, se tutto va bene devi sempre agganciare al massimo, vai tranquillo che non è normale.
Comunque per copiare il test io uso > C:\file.txt .
Per esempio se voglio fare un tracert faccio:
tracert 192.168.100.1 > C:\tracert1.txt
Il comando invece di mandare le informazioni a schermo, le scrive sul file tracert1.txt in C:\, bisogna aspettare che finisca il tracert.
Ovviamente, in quel caso, per scrivere su C:\ occorrono privilegi di amministratore. Ma se scrivi un file su un altra partizione o cartella non c'è bisogno.
homer sampson
21-11-2012, 08:46
Vi Racconto la mia storia tragicomica...avevo una 7 mega che dalle 3 di pomeriggio alle 9 di sera andava a 1mb per poi andare nell'altro arco della giornata a 6,80...fast attivo e up perfetto ping 25..settimana scorsa arriva al mio paese la 10 mega(finalmente) attivo subito sia qua che in un altra utenza che ho nell'altra casa...la 10 si attiva subito nella prima casa tutto perdetto 9,80 download 0,92 upload 25 sempre ping e inizialmente sempre stabile di velocita..nell'altra utnza invece manco si allineava..dopo aver appurato che la piastra e' guasta avantiieri vedo macchine sirti e telecom alla centrale ..mi richiamano e dicono di aver aggiustato tutto..cn mia sorpresa invece noto che ora si ripresenta il problema che il pomeriggio la linea e' altalenante dai 3 ai 9 mega(come prima!!!!) e nell'altra ancora nn funziona...dopo 10 giorni il resconto e' questo..
1 linea e' come prima il pomeriggio scende sino ai 3 per poi risalire sino alle 9 di sera che e' fissa a 9,80 mbps..
2 la seconda linea da quando ho messo la 10 mega manco funziona piu...
Mah nn so che dire o che fare
Ps: e' normale ch il pomeriggio il ping si alzi di 20 ms e anche il jitter si alza di 30 ms e invece il dos mi da sempre 32 ms?me lo fai sul sito ngi s quello speedtest(che sn anche gli unici che ho provato)
Alcune volte invece se riavvioil modem il ping e' a 50 e devo riavviarlo per rimetterlo a 32...e' strano ..con la 7 mega sta cosa del ping almeno non succedeva :(
Fidati poco dei vari speedtest. Per il ping usa i comandi da console...se lanci tipo un ping maya.ngi.it -t (se non mi ricordo male) dovrebbe continuare a pingare al'infinito. Tu guarda se il ping rimane costante e da lì ti accorgi se c'è o no jitter.
Per quanto riguarda gli sbalzi di velocità...ma ti cambia solo la velocità di download oppure anche la portante agganciata?
homer sampson
21-11-2012, 11:14
Allora per il ping da dos mi fa
32
33
33
33
33
32
All infinito
Pero' alcune volte diventa rifacendolo in altri orari fa 50-51 fisso O.o
Devo riavviare il modem per farlo ritornare normale-.-
Per la portante rimane sempre 11614O.o
Il download cambia tipo se faccio 5 speedtest di fila il pomeriggio uno e' a 5 uno a 6 uno a 3 e uno a 9 mega mah...
Qualcuno per caso ha problemi con il caricamento di pagine web estere? Il download di Firefox mi da timeout, battlelog bf3 carica una volta le immagini e 5 volte no...qualcuno ha problemi simili?
Grazie, anche se vedo che pinghi bene :(
Non è normale, se tutto va bene devi sempre agganciare al massimo, vai tranquillo che non è normale.
Comunque per copiare il test io uso > C:\file.txt .
Per esempio se voglio fare un tracert faccio:
tracert 192.168.100.1 > C:\tracert1.txt
Il comando invece di mandare le informazioni a schermo, le scrive sul file tracert1.txt in C:\, bisogna aspettare che finisca il tracert.
Ovviamente, in quel caso, per scrivere su C:\ occorrono privilegi di amministratore. Ma se scrivi un file su un altra partizione o cartella non c'è bisogno.
Pingo anche bene ma sta di fatto che nei giochi online (fifa) nelle partite ho degli scatti mostruosi, non di lentezza ma di velocità.. Non c'è un gioco fluido..
Comunque come diceva qualcuno, e anche secondo me è cosi a pensarci, è che avendo la linea in dslam (dovrebbe essere un blocchetto tipo vecchio) il downstream non è sempre lo stesso ma, a causa delle tante connessioni che ci sono nel mio paese, cambia di continuo..
Qualcuno per caso ha problemi con il caricamento di pagine web estere? Il download di Firefox mi da timeout, battlelog bf3 carica una volta le immagini e 5 volte no...qualcuno ha problemi simili?
Si... oggi ancora peggio del solito.
Addirittura google si è bloccato per qualche minuto.
Anche il forum non voleva aprire... inizialmente erano solo alcuni siti esteri.
Oggi anche alcuni italiani mi stavano dando problemi.
Poi il problema va vai... e vai e segnala.
Pingo anche bene ma sta di fatto che nei giochi online (fifa) nelle partite ho degli scatti mostruosi, non di lentezza ma di velocità.. Non c'è un gioco fluido..
Comunque come diceva qualcuno, e anche secondo me è cosi a pensarci, è che avendo la linea in dslam (dovrebbe essere un blocchetto tipo vecchio) il downstream non è sempre lo stesso ma, a causa delle tante connessioni che ci sono nel mio paese, cambia di continuo..
forse non mi sono letto la tua "storia" ma la rinegoziazione della portante è influenzata in principal modo dall'SNR che potrebbe essere ballerino nel tuo caso. Io darei un'occhiata a quello...
Si... oggi ancora peggio del solito.
Addirittura google si è bloccato per qualche minuto.
Anche il forum non voleva aprire... inizialmente erano solo alcuni siti esteri.
Oggi anche alcuni italiani mi stavano dando problemi.
Poi il problema va vai... e vai e segnala.
ok grazie. Oggi mi sono appena seduto davanti al computer, il forum me lo apre senza problemi, il battlelog fa fatica ad aprirsi....che rottura
ok grazie. Oggi mi sono appena seduto davanti al computer, il forum me lo apre senza problemi, il battlelog fa fatica ad aprirsi....che rottura
Si anche io ho problemi col battlelog... si apre, ma poi rimane caricando roba da static.cdn.ea.com .
Ma non è l'unico sito che va male...
C'è qualcosa che non va da un mese almeno, ma man mano va peggiorando.
Qualcuno ha dei consigli per una segnalazione possibilmente di gruppo, anche già essendo in 2 è qualcosa.
Spesso pensano che abbiamo il PC infetto e se ne fregano.
Si anche io ho problemi col battlelog... si apre, ma poi rimane caricando roba da static.cdn.ea.com .
Ma non è l'unico sito che va male...
C'è qualcosa che non va da un mese almeno, ma man mano va peggiorando.
Qualcuno ha dei consigli per una segnalazione possibilmente di gruppo, anche già essendo in 2 è qualcosa.
Spesso pensano che abbiamo il PC infetto e se ne fregano.
Quoto. E' infatti un mese piò o meno che non è il massimo. Comunque ora il battlelog funziona..però sono sicuro che stasera se lo riapro mi da problemi!
Quoto. E' infatti un mese piò o meno che non è il massimo. Comunque ora il battlelog funziona..però sono sicuro che stasera se lo riapro mi da problemi!
Si poi aspetta a questo week-end, vedrai che si "craverà" tutto (come si dice qui in gergo locale :D ) ... ossia si pianta e non va un tubo.
ciao a tutti.
Ho un problema sulla linea: a intervalli regolari (di una ventina di secondi) il ping mi schizza a 200 (o 100 a seconda di come capita) per 5 o 6 secondi.
Utilizzando lo speedtest dell'agcom mi risulta addirittura dalla profilassi iniziale che ogni tanto ho del traffico in entrata e in uscita anche se non sto facendo niente.
Il problema persiste nonostante:
abbia chiamato il 187 e per loro risulti tutto regolare (di recente hanno aggiustato vari problemi che avevo sulla linea).
Non perda pacchetti
Abbia eseguito varie scansioni antivirus con avira e hijackthis.
Abbia cambiato il router che ho con il modem alice.
Abbia cambiato pc e provato sia router che modem.
Per verificare le variazioni del ping ho fatto sia dei pingtest su internet sia da cmd.exe
Se qualcuno ha idea di cosa si tratti per favore mi risponda, ciao!
ciao a tutti.
Ho un problema sulla linea: a intervalli regolari (di una ventina di secondi) il ping mi schizza a 200 (o 100 a seconda di come capita) per 5 o 6 secondi.
Utilizzando lo speedtest dell'agcom mi risulta addirittura dalla profilassi iniziale che ogni tanto ho del traffico in entrata e in uscita anche se non sto facendo niente.
Il problema persiste nonostante:
abbia chiamato il 187 e per loro risulti tutto regolare (di recente hanno aggiustato vari problemi che avevo sulla linea).
Non perda pacchetti
Abbia eseguito varie scansioni antivirus con avira e hijackthis.
Abbia cambiato il router che ho con il modem alice.
Abbia cambiato pc e provato sia router che modem.
Per verificare le variazioni del ping ho fatto sia dei pingtest su internet sia da cmd.exe
Se qualcuno ha idea di cosa si tratti per favore mi risponda, ciao!
Per il ping benvenuto nel club.
Per il traffico che ti risulta anche se non stai facendo niente, non credo che sia un problema. Non è che se non fai niente non deve esserci traffico, un PC è pieno di servizi che accedono regolarmente ad internet in modo automatico.
Il problema secondo me è "solo" il ping.
Tramite un tracert vedi a che nodo il ping si alza.
Per il ping benvenuto nel club.
Per il traffico che ti risulta anche se non stai facendo niente, non credo che sia un problema. Non è che se non fai niente non deve esserci traffico, un PC è pieno di servizi che accedono regolarmente ad internet in modo automatico.
Il problema secondo me è "solo" il ping.
Tramite un tracert vedi a che nodo il ping si alza.
a caso in qualunque nodo.. Anche all'inerno di un nodo stesso.
Cmq la situazione è in evoluzione, adesso il problema del 200 ping per 5 secondi sembra scomparso e essere arrivata una perdita di pacchetti :\ mi toccherà fare ulteriori test appena possibile
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un modem/router NETGEAR DGN2200v3,prima avevo un d-link e l'ho sostituito con questo, poichè il dlink era vecchiotto. Ho provato ad aggiornare il firmware ma da quel momento in poi non ha piu' funizonato, quindi ho preso il nuovo.Ho seguito alla lettera i vostri suggerimenti per la configurazione , ho alice adsl 7 mega , ma nel primo tentativo il router non si connetteva il risultato del test mi dava disconnesso e mi suggeriva di verificare i dati. Ho resettato e riprovato, stesso risultato.
Io avevo inserito questi parametri di configurazione
USERNAME: aliceadsl
· PASSWORD: aliceadsl
· PROTOCOLLO: PPPoE
· INCAPSULAMENTO: LLC
· VPI: 8
· VCI: 35
· DHCP: abilitato (gli indirizzi IP sono assegnati in automatico ai pc in rete e sonodinamici)
· DNS: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)
Non avevndo trovato info su Service name ho messo alice adsl. MA il led dsl rimane sempre spento
random566
23-11-2012, 12:25
Non avevndo trovato info su Service name ho messo alice adsl. MA il led dsl rimane sempre spento
le impostazioni sono corrette, il campo service name normalmente deve rimanere vuoto
le impostazioni sono corrette, il campo service name normalmente deve rimanere vuoto
Ma se il led dsl è sempre spento vuol dire che il problema è telecom?
Grazie per il supporto, ma continuo a chimare il 187 e dicono che loro sulla linea non riscontrano problemi ma non vedono il router. Che vuol dire?
Ma se il led dsl è sempre spento vuol dire che il problema è telecom?
Grazie per il supporto, ma continuo a chimare il 187 e dicono che loro sulla linea non riscontrano problemi ma non vedono il router. Che vuol dire?
Il led DSL non dipende dalle impostazioni. Se è spento significa che il modem non è collegato alla linea ADSL.
Ricontrolla bene i collegamenti.
a caso in qualunque nodo.. Anche all'inerno di un nodo stesso.
Cmq la situazione è in evoluzione, adesso il problema del 200 ping per 5 secondi sembra scomparso e essere arrivata una perdita di pacchetti :\ mi toccherà fare ulteriori test appena possibile
Boh... la cosa è strana anche perché facendo dei tracert rilevo dei ping alti nei nodi che non sono di telecom (per esempio nelle dorsali marine tipo seabone, la parte di telecom pinga bene, la parte estera no), però se cambio IP, il ping su quei nodi cambia, quindi non è intasata la parte estera.
Inoltre se pingo da altre linee quei nodi pingano in modo molto diverso.
Insomma il problema è di telecom, il casino è cercare di spiegarglielo.
Sentite raccogliamo una lista di server/siti che danno spesso problemi, così facciamo delle verifiche incrociate, ed inoltre si può segnalare a telecom qualcosa di concreto, anche perché pure loro devono avere una base per fare le loro verifiche tecniche.
Dire va lento in certi siti è molto da lamentela, ma offre pochi spunti tecnici per la risoluzione.
Anche il sito microsoft non è che vada una scheggia per esempio, in genere da lì scarico manetta come di consueto, invece si pianta pure la pagina in certi momenti.
Il battlelog di battlefield 3, anche se in questo momento l'ho aperto e sembra veloce.
Molti siti americani, ma non tutti, ma anche inglesi tipo 193.93.45.205 , è un server di battlefield 2.
Inoltre ultimamente non mi carica google.it . A voi no?
alvaruccio
24-11-2012, 18:58
EDIT
pegasolabs
26-11-2012, 06:39
Il crossposting è vietato. Messaggio editato.
Inoltre ultimamente non mi carica google.it . A voi no?
Rettifico era un problema mio, facendo 2000 prove con il router, avevo attivato l'IPV6 ma non era configurato, e firefox cercava google.it in IPV6 e non lo trovava... e rimaneva la pagina bianca per un po' :D
Ma gli altri problemi rimangono.
Ciao, sapevate che c'era l'assistenza su facebook?
L'ho scoperto da poco.
Ho fatto richiesta di assistenza, e mi hanno risposto subito.
Mi hanno aperto una segnalazione.
Vi invito a farlo anche voi, più siamo meglio è, naturalmente mi riferisco a chi ha realmente problemi ;)
centouno
26-11-2012, 17:52
Ciao, sapevate che c'era l'assistenza su facebook?
L'ho scoperto da poco.
Ho fatto richiesta di assistenza, e mi hanno risposto subito.
Mi hanno aperto una segnalazione.
Vi invito a farlo anche voi, più siamo meglio è, naturalmente mi riferisco a chi ha realmente problemi ;)
Oltre a Facebook, Telecom ha anche l'assistenza anche su Twitter, quando ne ho avuto bisogno si sono rivelati competenti e veloci, moooooooolto meglio del classico 187.
Esiste anche l'App 187 per Android e iOS, le richieste di assistenza effettuate con Facebook, Twitter e App, secondo me sono gestite da personale mediamente più preparato.
Saluti...
CatSitway
26-11-2012, 19:19
devo preparare un fax di reclamo, l'altro giorno mi son trovato con youtube in buffering a 360p e qualche download sospettosamente lento, il che mi fa ricordare che fin'ora non avevo ancora provato il nemesys...
che ve ne pare di sta 20 mega, portante recentemente peggiorata a 16891/1150?
http://i.imgur.com/khOef.png
non voglio immaginare i poveri cristi che si ritrovano su circuito atm con semaforo giallo per saturazione di banda :mc:
Ciao, sapevate che c'era l'assistenza su facebook?
L'ho scoperto da poco.
Ho fatto richiesta di assistenza, e mi hanno risposto subito.
Mi hanno aperto una segnalazione.
Vi invito a farlo anche voi, più siamo meglio è, naturalmente mi riferisco a chi ha realmente problemi ;)
mi sa che la faccio pure io...ho un oretta per giocare ed il battlelog non vuole sapere di aprirsi!!!:mad:
mi sa che la faccio pure io...ho un oretta per giocare ed il battlelog non vuole sapere di aprirsi!!!:mad:
In game una persona ha riconosciuto che ero italiano perché avevo il ping uguale al suo.
Anche lui ultimamente ha il ping alto. Brutta storia, è un problema diffuso, c'è qualche apparato che sta sclerando.
Dobbiamo fare un bel casino, ho l'impressione che non sia facile risolvere.
EDIT: ho provato il battlelog, e anche a me ci mette 200 anni ad aprirsi. Che schifo comunque.
In game una persona ha riconosciuto che ero italiano perché avevo il ping uguale al suo.
Anche lui ultimamente ha il ping alto. Brutta storia, è un problema diffuso, c'è qualche apparato che sta sclerando.
Dobbiamo fare un bel casino, ho l'impressione che non sia facile risolvere.
EDIT: ho provato il battlelog, e anche a me ci mette 200 anni ad aprirsi. Che schifo comunque.
Io comunque non ho problemi con il ping. faccio 40ms sui server tedeschi quindi non mi lamento
Io comunque non ho problemi con il ping. faccio 40ms sui server tedeschi quindi non mi lamento
40? Lol io pingo 35 solo al gateway.
http://img145.imageshack.us/img145/4197/noisemargin2012nov26171.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/145/noisemargin2012nov26171.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Per tagliare la testa al toro, mi sono fatto rimettere la 7MB ero con la 20MB
Ma come potete vedere non dipendeva ne dall 20mb ne dal profilo a 6db
Cosa può causare ciò?
Sentite potrei avere un paio di vostri ping per esempio... ping yahoo.com , ping facebook.com ?
Io comunque non ho problemi con il ping. faccio 40ms sui server tedeschi quindi non mi lamento
Comunque sui server tedeschi vado a manetta anche io, anzi a volte uso un proxy tedesco a va più veloce che con linea diretta.
Scaricando da certi siti passo da 50 KB/s a piena banda (700KB/s).
Argonauth
27-11-2012, 13:22
Mi aggiungo alla schiera di quelli che da un po di giorni stanno avendo problemi di vario tipo.
Nel mio caso specifico mi ritrovo con botte di rumore da -8dB durante l'arco della giornata che mi causano disconnessioni anche in adsl2 e migliaia di errori crc e ping sopra i 100 nei server tedeschi.
E non posso nemmeno segnalare altrimenti quegli strunz mi cambiano profilo come minimo, giammai!
Mi aggiungo alla schiera di quelli che da un po di giorni stanno avendo problemi di vario tipo.
Nel mio caso specifico mi ritrovo con botte di rumore da -8dB durante l'arco della giornata che mi causano disconnessioni anche in adsl2 e migliaia di errori crc e ping sopra i 100 nei server tedeschi.
E non posso nemmeno segnalare altrimenti quegli strunz mi cambiano profilo come minimo, giammai!
Beh questo è un problema di impianto.
Una volta che ti accerti con assoluta sicurezza che il problema non nell'impianto dentro casa, fai segnalazione e digli che c'è un problema nel doppino fuori casa tua, che per anni funzionava con quel profilo e ora ha smesso, quindi c'è un guasto.
Deve venire un tecnico a sistemare.
Il tuo problema è risolvibile, non il mio :muro:
Sentite potrei avere un paio di vostri ping per esempio... ping yahoo.com , ping facebook.com ?
Comunque sui server tedeschi vado a manetta anche io, anzi a volte uso un proxy tedesco a va più veloce che con linea diretta.
Scaricando da certi siti passo da 50 KB/s a piena banda (700KB/s).
ping yahoo.com ho:
-min 187
-max 362
- medio 240ms
esecuzione per 1 minuto
ping facebook.com ho:
-min 209
-max 211
-medio 210
esecuzione per 1 minuto
ping yahoo.com ho:
-min 187
-max 362
- medio 240ms
esecuzione per 1 minuto
ping facebook.com ho:
-min 209
-max 211
-medio 210
esecuzione per 1 minuto
Ti ringrazio!
I miei valori, a quest'ora sono allineati più o meno coi tuoi.
Stamattina con yahoo sono arrivato anche a 1000ms.
Ho fatto un po' di ping da un mio amico che ha tiscali, e pinga non più di 180, mentre io nello stesso momento pingavo sui 350.
Non è un granché....... è troppo.
A seguito della segnalazione per facebook, il tecnico mi ha contattato, è stato anche abbastanza gentile.
Ma dice che se da un traceroute risulta che il ping aumenta dalla parte estera e non dalla parte italiana, loro non possono farci nulla.
Però è pure vero che da altre linee si pinga meglio.
Argonauth
27-11-2012, 14:14
Beh questo è un problema di impianto.
Una volta che ti accerti con assoluta sicurezza che il problema non nell'impianto dentro casa, fai segnalazione e digli che c'è un problema nel doppino fuori casa tua, che per anni funzionava con quel profilo e ora ha smesso, quindi c'è un guasto.
Deve venire un tecnico a sistemare.
Il tuo problema è risolvibile, non il mio :muro:
Si ma se lo risolvono sta pur certo che mi cambiano il profilo, impostandomi magari un 2 mega, quando con quello attuale faccio speedtest di 6. Ormai conosco il loro modus operandi. Quindi attendo ancora un po e se proprio diventa impossibile farò una segnalazione.
Comunque se interessa:
ping facebook.com
Esecuzione di Ping facebook.com [69.171.224.32] con 32 byte di dati:
Risposta da 69.171.224.32: byte=32 durata=266ms TTL=241
Risposta da 69.171.224.32: byte=32 durata=298ms TTL=241
Risposta da 69.171.224.32: byte=32 durata=254ms TTL=241
Risposta da 69.171.224.32: byte=32 durata=292ms TTL=241
Statistiche Ping per 69.171.224.32:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 254ms, Massimo = 298ms, Medio = 277ms
ping yahoo.com
Esecuzione di Ping yahoo.com [98.139.183.24] con 32 byte di dati:
Risposta da 98.139.183.24: byte=32 durata=834ms TTL=49
Risposta da 98.139.183.24: byte=32 durata=838ms TTL=50
Risposta da 98.139.183.24: byte=32 durata=823ms TTL=49
Risposta da 98.139.183.24: byte=32 durata=738ms TTL=49
Statistiche Ping per 98.139.183.24:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 738ms, Massimo = 838ms, Medio = 808ms
Si ma se lo risolvono sta pur certo che mi cambiano il profilo, impostandomi magari un 2 mega, quando con quello attuale faccio speedtest di 6. Ormai conosco il loro modus operandi. Quindi attendo ancora un po e se proprio diventa impossibile farò una segnalazione.
Comunque se interessa:
Si ma non esiste che per non sistemarti la linea ti abbassano la portante.
Intimali di non farlo perché altrimenti procedi per vie anche legali.
Non è che paghi per una 8 mega e poi ti abbassano la portante loro volontariamente, esiste né in cielo e né in terra.
Quello si fa solo in via temporanea per indagare su un problema, non per risolverlo.
Grazie anche a te per il ping ;)
Anche tu pinghi 800 eheh... devo dire che siamo messi bene :D:D
.....
Per tagliare la testa al toro, mi sono fatto rimettere la 7MB ero con la 20MB
Ma come potete vedere non dipendeva ne dall 20mb ne dal profilo a 6db
Cosa può causare ciò?
Penso che una caduta del genere non possa che dipendere da problemi in centrale....
alvaruccio
27-11-2012, 16:50
ma ci sono problemi a livello nazionale?
perchè noto lentezza sui siti esteri e non riesco ad accedere al psn (ps3 online)
lo speedtest da 7 mega pieni
ma ci sono problemi a livello nazionale?
perchè noto lentezza sui siti esteri e non riesco ad accedere al psn (ps3 online)
lo speedtest da 7 mega pieni
Si, ne sto/stiamo parlando da poche pagine, leggi sopra.
Tuttavia non c'è niente di ufficiale, per ora telecom dice che è tutto apposto, ho parlato io con un tecnico.
Dice che i problemi essendo all'estero non dipendono da loro.
Comunque li ho convinti a fare qualche indagine, mi devono richiamare, ma non nutro molte speranze.
Ti/vi invito, a tutti voi che avete questo problema, a farvi aprire una segnalazione tramite l'assistenza, potete usare quella di facebook/tweeter, come ho fatto io.
Vi contatterà un tecnico, e gli spiegate che succede.
Più siamo e meglio è, perché non si vogliono muovere.
Vi invito ad essere collaborativi, al fine di risolvere il problema.
Penso che una caduta del genere non possa che dipendere da problemi in centrale....
Io non vedo motivo per escluderlo, ma non escludo nemmeno il contrario.
Sembra un problema di impedenza... del tipo non è che a quell'orario si è ricevuta oppure terminata una telefonata vocale?
alvaruccio
27-11-2012, 16:59
Si, ne sto/stiamo parlando da poche pagine, leggi sopra.
Tuttavia non c'è niente di ufficiale, per ora telecom dice che è tutto apposto, ho parlato io con un tecnico.
Dice che i problemi essendo all'estero non dipendono da loro.
Comunque li ho convinti a fare qualche indagine, mi devono richiamare, ma non nutro molte speranze.
Io non vedo motivo per escluderlo, ma non escludo nemmeno il contrario.
Sembra un problema di impedenza... del tipo non è che a quell'orario si è ricevuta oppure terminata una telefonata vocale?
ahhh ieri il tecnico che mi chiamò (c'era un guasto su una piastra in zona 70 utenze senza adsl...)pure mi disse di un guasto a livello nazionale....speriamo bene
.......
Io non vedo motivo per escluderlo, ma non escludo nemmeno il contrario.
Sembra un problema di impedenza... del tipo non è che a quell'orario si è ricevuta oppure terminata una telefonata vocale?
Sinceramente un crollo di 22db mi sembra esagerato per una telefonata....
Anch'io soffro di un problema del genere (anche se non mi da fastidio perchè la linea non ne risente), ma la caduta è max di 2-3db sull'snr in upstream.
Comunque, come hai detto, in questi casi tutto è possibile.....
fabio336
27-11-2012, 17:54
http://img145.imageshack.us/img145/4197/noisemargin2012nov26171.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/145/noisemargin2012nov26171.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Per tagliare la testa al toro, mi sono fatto rimettere la 7MB ero con la 20MB
Ma come potete vedere non dipendeva ne dall 20mb ne dal profilo a 6db
Cosa può causare ciò?
la linea rossa se non sbaglio sta a significare che routerstats non è riuscito a leggere l'snrm sul router
nulla di preccupante...
se in quel momento non riuscivi a navigare molto probabilmente il problema risiede tra pc e router.
EDIT:
Confermo :D
http://imageshack.us/a/img28/3244/snrm.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/snrm.png/)
tra l'altro a 0dB cade proprio la portante, e per riprendere la portante di sicuro non ci vuole un secondo... :)
powerlineman
27-11-2012, 19:04
Avete problemi anche voi ad accedere a diversi siti (ad esempio Facebook, speedtest.net, pingtest.net) in questo momento?
Yes....
Sia con opendns sia con i dns google.
speedtest ad esempio non si apre,hulu.com ci ha messo 1 minuto ad aprirsi...
idem.. gravi problemi xD, ad ogni modo online non trovo nulla in merito. se qualcuno ha qualche informazione.
grigione
27-11-2012, 19:59
è saltato tutto :)
KalashNK
27-11-2012, 20:02
Ah ecco, allora non sono solo io. Tra l'altro sta succedendo tutto questo (cosa? perché non l'ho capito) ovviamente il giorno in cui decido di installare l'SSD nuovo e ci sto mettendo ore a scaricare utilities, quando riesco. Fortunatamente i driver li avevo scaricati ieri.
random566
27-11-2012, 20:11
al momento da firenze ho problemi con speedtest e pingtest, mentre facebook funziona
Zenigata
27-11-2012, 20:26
Sì, anche io ho alcuni problemi con i siti esteri come Youtube.
ercolino
27-11-2012, 20:28
Confermo i problemi con facebook ,speed test ed altri.
Il problema è generale.
http://www.downwhere.com/facebook
A me è tornato a funzionare tutto...
KalashNK
27-11-2012, 22:32
A me è tornato a funzionare tutto...
Idem.
la linea rossa se non sbaglio sta a significare che routerstats non è riuscito a leggere l'snrm sul router
nulla di preccupante...
se in quel momento non riuscivi a navigare molto probabilmente il problema risiede tra pc e router.
EDIT:
Confermo :D
http://imageshack.us/a/img28/3244/snrm.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/snrm.png/)
tra l'altro a 0dB cade proprio la portante, e per riprendere la portante di sicuro non ci vuole un secondo... :)
Se la cosa si verifica su entrambi i computer la cosa quindi dipende dal router?
Se la cosa si verifica su entrambi i computer la cosa quindi dipende dal router?
La cosa non si verifica sui computer, il segnale ADSL è uno solo ed è nel modem.
Ragazzi anchio ho problemi nel navigare in alcuni siti, pur essendo la velocità di connessione buona.
Non avendo trovato alcuna informazione su internet pensavo che fosse un problema mio, ma su tutti i computer e con altri router fa la stessa cosa.
Il bello è che anche collegato in 3g con tariffa tim ho questi problemi :rolleyes: :rolleyes:
E chi glielo spiega a quelli del 187 una cosa del genere :muro: :muro: :muro: :muro:
wmaverick
28-11-2012, 12:07
Sono giorni che si va avanti cosi.
Con SwissVPN tutto funziona a meraviglia.
Ragazzi anchio ho problemi nel navigare in alcuni siti, pur essendo la velocità di connessione buona.
Non avendo trovato alcuna informazione su internet pensavo che fosse un problema mio, ma su tutti i computer e con altri router fa la stessa cosa.
Il bello è che anche collegato in 3g con tariffa tim ho questi problemi :rolleyes: :rolleyes:
E chi glielo spiega a quelli del 187 una cosa del genere :muro: :muro: :muro: :muro:
Usa l'assistenza di facebook, cerca di essere più preciso possibile, se puoi segnati alcuni siti che non vanno, il comportamento, se cambia a diversi orari...
Io ho parlato con un tecnico che mi ha chiamato a seguito della segnalazione fatta con facebook, ma ho difficoltà anche io a spiegarmi.
Loro sostengono che se il problema è nei nodi esteri, non possono farci nulla.
Non ho un account facebook. Il problema comunque si presenta con quasi tutti i siti esteri
Non ho un account facebook. Il problema comunque si presenta con quasi tutti i siti esteri
Comunque qui non si può fare niente se non constatare che altri hanno lo stesso problema.
Se vogliamo ottenere qualcosa, è l'assistenza che dobbiamo stressare.
Io l'ho fatto, ma da solo non vado da nessuna parte; serve un azione comune e organizzata.
Non è che io chiamo oggi, tu chiami tra 1 mese e quell'altro chiama tra 2 mesi.
Così non serve. Devono capire che c'è un problema ADESSO e gli utenti non sono contenti.
Se non hai un account di facebook fallo, oppure usa il 187.
L'assistenza c'è anche su twitter, ma non ho idea di come funzioni.
Il problema probabilmente non è direttamente di telecom, bensì dei gestori dei collegamenti oltremare (tipo seabone), ma loro possono essere sollecitati solo da telecom.
Tra l'altro tramite i traceroute (tracert), a rallentare sembrano essere le dorsali dalla parte estera. Quelle dalla parte italiana vanno bene.
Sono convinto però che dipenda, almeno in parte, dall'Italia.
wmaverick
28-11-2012, 12:37
E' vero i siti esteri non funzionano...Ormai e' cosi da parecchio tempo.
Problema di Telecom. Io adesso sono in VPN (93.94.246.xxx) e tutto funziona
correttamente.
E' vero i siti esteri non funzionano...Ormai e' cosi da parecchio tempo.
Problema di Telecom. Io adesso sono in VPN (93.94.246.xxx) e tutto funziona
correttamente.
VPN con chi?
Sentite conoscete un proxy, anche a pagamento (buon prezzo però :D ), che sia veloce?
Perché per esempio per utilizzare certi siti esteri mi tocca usare dei proxy tipo 4proxy.de , e vado molto più veloce che connettendomi direttamente al sito :doh:
È assurdo che con un proxy vado più veloce, evidentemente i collegamenti tra Italia e Germania funzionano bene, poi però tra Germania e USA/UK ecc., vanno bene lo stesso.
E questo non sarebbe un problema di routing?
Comunque userei pure sempre quel proxy, ma è un webproxy, a me servirebbe un proxy vero, veloce però, dell'anonimato non me ne importa una mazza :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.