Entra

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95] 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

____ANGEL___
21-05-2013, 20:39
arkantos91
g19bb

se nel router avete una velocità di allineamento corretta il problema sta a monte, è il nas che non eroga la corretta banda, siete per caso in comuni con attivazioni nga in corso? se si è molto facile che siate in saturazione di banda, idem se siete su dslam atm.... non è sempre facile risolvere il problema di saturazione banda... potete fornirmi screenshot di questa pagina ? http://192.168.1.1 se vi chiede autenticazione usate admin
(di akrantos91 ho già visto)

g19bb
21-05-2013, 20:44
15323 Kbps

a seguito rifiuto a chiudere il ticket , mi ha chiamato una persona onesta che ha :

1) capito che l'acqua di pozzo non la bevo
2) ha detto " non mi faccia parlare "
3) in centrale non hanno fatto un caxxo
4) adesso gliela rimando

Sai come la penso ? Questi non hanno il materiale da sostituire e prendono tempo

g19bb
21-05-2013, 20:47
arkantos91
g19bb

se nel router avete una velocità di allineamento corretta il problema sta a monte, è il nas che non eroga la corretta banda, siete per caso in comuni con attivazioni nga in corso? se i è molto facile che siate in saturazione di banda, idem se siete su dslam atm.... non è sempre facile risolvere il problema di saturazione banda... potete fornirmi screenshot di questa pagina ? http://192.168.1.1 se vi chiede autenticazione usate admin
(di akrantos91 ho già visto)

http://i41.tinypic.com/2sabjm0.jpg

____ANGEL___
21-05-2013, 20:50
15323 Kbps

a seguito rifiuto a chiudere il ticket , mi ha chiamato una persona onesta che ha :

1) capito che l'acqua di pozzo non la bevo
2) ha detto " non mi faccia parlare "
3) in centrale non hanno fatto un caxxo
4) adesso gliela rimando

Sai come la penso ? Questi non hanno il materiale da sostituire e prendono tempo

ok, in centrale non è stato fatto nulla perchè all'atto pratico non c'è nulla da fare(il problema sta sul nas), a parte il comportamento scorretto che hanno tenuto, potevano semplicemente dire guardi c'è un problema di saturazione temporaneo che sarà risolto nei mesi successivi. Assicuratevi tutti e due di non essere connessi ad un dslam ATM, molto meglio dslam full ip ethernet se presente.

g19bb
21-05-2013, 21:12
ok, in centrale non è stato fatto nulla perchè all'atto pratico non c'è nulla da fare(il problema sta sul nas), a parte il comportamento scorretto che hanno tenuto, potevano semplicemente dire guardi c'è un problema di saturazione temporaneo che sarà risolto nei mesi successivi. Assicuratevi tutti e due di non essere connessi ad un dslam ATM, molto meglio dslam full ip ethernet se presente.



DISTANZA 733 METRI

http://i40.tinypic.com/2uy16rd.jpg

____ANGEL___
21-05-2013, 21:17
DISTANZA 733 METRI

http://i40.tinypic.com/2uy16rd.jpg

la vedo molto dura... mi lasceresti num tel in pvt? faccio verifica se vuoi...

fabio336
21-05-2013, 21:20
quel sito riporta informazioni errate :)

DooM1
21-05-2013, 21:41
quel sito riporta informazioni errate :)
Che sito sarebbe?

g19bb
21-05-2013, 21:41
se sei cosi potente allora scusa sicuramente la procurà agitrà. Io italiano medio, tu italiano privilegiato :D

Hai letto L'arte della guerra ? Io lo conosco a memoria

http://i42.tinypic.com/302wfi9.gif

gybbyr
21-05-2013, 21:43
Hai letto L'arte della guerra ? Io lo conosco a memoria

http://i42.tinypic.com/302wfi9.gif

33 messaggi e sai solo provocare. Impara a stare su questo forum che non siamo su forumfree e con questo ho chiuso puoi pure non rispondere che da me non riceverai più risposta.

fabio336
21-05-2013, 21:44
Che sito sarebbe?
kpnqwest ;)

g19bb
21-05-2013, 21:49
quel sito riporta informazioni errate :)

Hai ragione infatti la Ethernet è disponibile


http://i41.tinypic.com/izt9hz.jpg

DooM1
21-05-2013, 22:27
kpnqwest ;)
Ah ok grazie :D
A me dice che non è possibile verificare la copertura perché il mio numero è intestato a telecom.
Se era già intestato a loro, mica chiedevo la copertura, che senso ha?
Vabbé... :D ero solo curioso, so più o meno già che centrale ho.

FreeMan
21-05-2013, 22:30
Italiano medio ? Bravo ! Tutti così dovete fare. Poi dipende da chi ci va in procura e cosa scrive

Hai letto L'arte della guerra ? Io lo conosco a memoria

http://i42.tinypic.com/302wfi9.gif

Oltre a floddare il forum con le tue invettive ti permetti anche di flammare con gli utenti?

forse hai sbagliato forum oltre ai modi con cui porti verso di esso e i suoi utenti

sono sicuro che troverai altri lidi dove continuare la tua crociata

utente bannato

>bYeZ<

arkantos91
21-05-2013, 22:33
c'è un problema di saturazione temporaneo che sarà risolto nei mesi successivi.


Resta da vedere se pensano di fare qualcosa per risolvere quello che per loro sembra essere un problema inesistente viste le due ultime conversazioni che ho avuto :rolleyes:

Al massimo mi è stato detto che possono mandarmi un tecnico a casa, ma se questi scopre che il problema non è imputabile a Telecom dovrò anche pagargli l'intervento :eek:


Assicuratevi tutti e due di non essere connessi ad un dslam ATM, molto meglio dslam full ip ethernet se presente.

Per me è arabo quello che hai scritto in queste due righe :D

Se mi dici come fare o puoi far tu delle verifiche posso darti il numero della linea in pvt, grazie :)

Ora, non conosco cosa significhi dire che il problema è imputabile al nas, ma possibile che in anni di 7 mega niente di tutto ciò si è mai verificato?

syfer82
21-05-2013, 22:35
Ciao la mia ragazza ha questi valori di connessione

Attenuazione 28.5 17.5
Noise 22.4 30.0

La connessione va a 2mb!
Ha chiamato il 187 e le hanno proposto la 20 mega per arrivare almeno a 10

Assurdo o posso far qualcosa?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Up

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

DooM1
21-05-2013, 22:47
Up

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
I valori che hai postato, SNR e attenuazione, non vogliono dire nulla da soli ;)
Devi dirci anche a quanto si aggancia il modem (rate).
Comunque non sembri al limite di SNR, quindi presumo (ma bisogna verificare) che hai portante piena, quindi probabilmente hai un problema di saturazione.
Ma è meglio accertarsi della portante prima.

skryabin
21-05-2013, 22:50
I valori che hai postato, SNR e attenuazione, non vogliono dire nulla da soli ;)
Devi dirci anche a quanto si aggancia il modem (rate).
Comunque non sembri al limite di SNR, quindi presumo (ma bisogna verificare) che hai portante piena, quindi probabilmente hai un problema di saturazione.
Ma è meglio accertarsi della portante prima.

guardando l'snr è probabile che sia portante piena, ma bisogna vedere "quale" portante aggancia in maniera piena...se fosse quella da 2 o 4 mega? :D

servono i dati di aggancio, infatti

S3lfman
22-05-2013, 01:34
la vedo molto dura... mi lasceresti num tel in pvt? faccio verifica se vuoi...

angel posso chiederti un ENORME favore se puoi? è da mesi che tento, ma invano, di avere almeno un piccola spiegazione al mio problema. Riassumo: Fastweb/tiscali/infostrada chiamati 10 volte ognuno e tutti quanti mi hanno risposto che hanno le loro apparecchiature in centrale (quindi sono in ull) e possono fornirmi la 20mega TUTTI gli operatori. Chiamo quel maledetto 187 e dei 20 operatori sentiti nessuno mi dice che posso averla (compreso il sito 187). Guardo su telecom wholesale la mia centrale e vedo che è presente eth 20mega senza semafori o altro. Sono distante 600mt dalla centrale. Ora, telecom non mi da i 20 mega e gli altri si???? :confused: :confused:

____ANGEL___
22-05-2013, 07:30
angel posso chiederti un ENORME favore se puoi? è da mesi che tento, ma invano, di avere almeno un piccola spiegazione al mio problema. Riassumo: Fastweb/tiscali/infostrada chiamati 10 volte ognuno e tutti quanti mi hanno risposto che hanno le loro apparecchiature in centrale (quindi sono in ull) e possono fornirmi la 20mega TUTTI gli operatori. Chiamo quel maledetto 187 e dei 20 operatori sentiti nessuno mi dice che posso averla (compreso il sito 187). Guardo su telecom wholesale la mia centrale e vedo che è presente eth 20mega senza semafori o altro. Sono distante 600mt dalla centrale. Ora, telecom non mi da i 20 mega e gli altri si???? :confused: :confused:
manda fax di reclamo 800000187 inserisci indirizzo di casa tua completo e indirizzo tua centrale, tuo numtel, specifica che portale lido ti da 20 mega ethernet disponibili sulla tua numerazione e richiedi quindi la regolarizzazione della tua numerazione nel database di vendibilità dell'offerta 20 mega, se puoi inserisci anche dati di attenuazione visto che sei così vicino dovrebbe essere molto bassa e anche snr che sarà molto alto presumo

____ANGEL___
22-05-2013, 07:34
Resta da vedere se pensano di fare qualcosa per risolvere quello che per loro sembra essere un problema inesistente viste le due ultime conversazioni che ho avuto :rolleyes:

Al massimo mi è stato detto che possono mandarmi un tecnico a casa, ma se questi scopre che il problema non è imputabile a Telecom dovrò anche pagargli l'intervento :eek:



Per me è arabo quello che hai scritto in queste due righe :D

Se mi dici come fare o puoi far tu delle verifiche posso darti il numero della linea in pvt, grazie :)

Ora, non conosco cosa significhi dire che il problema è imputabile al nas, ma possibile che in anni di 7 mega niente di tutto ciò si è mai verificato?

posso controllare io se nella tua centrale sono presenti o meno, il fatto che non si sia verificato mai è possibilissimo, solo oggi si è arrivati al punto di saturazione banda dopo innumerevoli attivazioni e magari anche overbooking XD

il 187 non si accorge di nulla percchè da next ti vedono allineato con la giusta portante x 10 mega e qundi per loro il problema non esiste, dovrebbero però controllare anche pcr e mcr del nas che quasi nessuno mai fa XD sia perchè non lo sanno, sia perchè per modificarli a manina a piacimento serve un'autenticazione fornita solo a certo personale...

arkantos91
22-05-2013, 07:56
posso controllare io se nella tua centrale sono presenti o meno, il fatto che non si sia verificato mai è possibilissimo, solo oggi si è arrivati al punto di saturazione banda dopo innumerevoli attivazioni e magari anche overbooking XD

il 187 non si accorge di nulla percchè da next ti vedono allineato con la giusta portante x 10 mega e qundi per loro il problema non esiste, dovrebbero però controllare anche pcr e mcr del nas che quasi nessuno mai fa XD sia perchè non lo sanno, sia perchè per modificarli a manina a piacimento serve un'autenticazione fornita solo a certo personale...

Hai pm ;)

syfer82
22-05-2013, 09:33
I valori che hai postato, SNR e attenuazione, non vogliono dire nulla da soli ;)
Devi dirci anche a quanto si aggancia il modem (rate).
Comunque non sembri al limite di SNR, quindi presumo (ma bisogna verificare) che hai portante piena, quindi probabilmente hai un problema di saturazione.
Ma è meglio accertarsi della portante prima.

guardando l'snr è probabile che sia portante piena, ma bisogna vedere "quale" portante aggancia in maniera piena...se fosse quella da 2 o 4 mega? :D

servono i dati di aggancio, infatti

scusate l'ignoranza, io ho un netgear devo guardare in mostra statistiche la voce velocità connessione per dirvi la portante agganciata?perchè a memoria era 2400 e spiccioli

aggiungo screen e il sito non da la disponibilità della distanza dalla centrale ma dovrebbero essere tra i 1.9 e i 2.5 km

nonsochisono
22-05-2013, 09:41
ANGEL, posso approfittare della tua cortesia chiedendoti, se possibile, di cambiarmi profilo della mia adsl?
Ho una 20MB che non và mai oltre i 12, appena attivata alcuni anni fa almeno prendevo 16MB e scaricavo fisso a 1,9.
Ho esposto il problema ieri, ma questi mi parlano di abbassarmi ad una 7 in caso non riescano ad aumentarmela. A me serve piu banda, non meno. :doh:
Sempre se non è disturbo, altrimenti continuo a litigare con il 187 :asd:

il menne
22-05-2013, 10:36
manda fax di reclamo 800000187 inserisci indirizzo di casa tua completo e indirizzo tua centrale, tuo numtel, specifica che portale lido ti da 20 mega ethernet disponibili sulla tua numerazione e richiedi quindi la regolarizzazione della tua numerazione nel database di vendibilità dell'offerta 20 mega, se puoi inserisci anche dati di attenuazione visto che sei così vicino dovrebbe essere molto bassa e anche snr che sarà molto alto presumo

Questa cosa interessa pure me, in quanto nella mia zona la 20mega non risulta più attivabile da sito telecom, ( io ce l'ho da anni, vecchia attivazione di quando la portarono, quando va va benino visto la distanza dalla centrale )

Nel tempo ho avuto problemi, via via risolti, più o meno, da inizio anno ho avuto una serie di problemi gravi, alcuni risolti, altri NO, in quanto ( ne scrissi tempo fa ) questi signori della telecom hanno dichiarato la mia linea INESERCIBILE come 20mega e quindi se non passo al profilo inferiore (10mega ) non danno seguito alle segnalazioni, le chiudono in automatico e ossia sono SENZA ASSISTENZA.

Per ora non ho cambiato profilo, perchè ho risolto i problemi più gravi, ma in caso si presentino nuovi problemi ( e il problema non è SE ma QUANDO ) sono impotente, se prima non cambio profilo.

Però, secondo il portale lido e non solo nella mia centrale è presente sia la 20mega ethernet sia la 20mega atm, e così da altri controlli, dove mi risulta però il semaforo giallo ber banda al 90% si dslam atm. Nulla su quello ethernet.

Questo è strano, non ho ancora capito perchè facciano tale cosa, nel mio caso hanno pure parlato di recesso unilaterale adsl se continuo a protestare chiedendo assistenza per una linea inesercibile = mi staccano l'adsl ( il che mi pare strano visto che lo pago e non ho mai aperto reclami per rimborso o cause ma solo ticket per assistenza tecnica, ma così mi è stato ventilato, oltre a una serie di cose da altri "tecnici" che mi sanno tanto di fregnacce.... ).

Tu mi sembri persona molto competente, cosa mi consigli di fare?

Il mio interesse è avere la linea più veloce possibile ma con possibilità di accedere all'assistenza, se no prima o poi è un guaio, secondo te devo quindi passare alla 10mega oppure fare un reclamo come quello che consigli all'altro utente visto che in teoria la 20 mega qui ci sarebbe....ma non c'è per il 187. :(

arkantos91
22-05-2013, 14:54
Per quanto mi riguarda, almeno per ora, rinuncio a combattere per una 10 o 20 Mega che funziona come dovrebbe solo per il 20% della giornata :rolleyes: .

Ho appena richiesto l'annullamento della Super Internet per tornare alla 7 Mega con cui in anni di uso non ho mai avuto problemi e soprattutto sbalzi ingiustificati di velocità.

Ora voglio fortemente sperare che le cose tornino esattamente come prima, sennò stavolta il fax lo farò veramente.

morris2003
22-05-2013, 14:58
Ora voglio fortemente sperare che le cose tornino esattamente come prima, sennò stavolta il fax lo farò veramente.
Dopo un mese di "guerra" con vari FAX inviati alla telecom/segnalazioni via web/chiamate al 187 ti posso dire solamente: Buona Fortuna!

djAnthony93
22-05-2013, 21:45
Ho un abbonamento Alice 20 mega con internet play, ecco cosa succede:

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53


Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 29ms, Medio = 23ms

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=16ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=14ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=16ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=17ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=27ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=29ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=164ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=373ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=449ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=379ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=643ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=239ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=38ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=35ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=92ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=459ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=375ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=80ms TTL=126


Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 50,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 643ms, Medio = 75ms

non vi dico quante volte telefono il 187 per segnalare il problema fino a quando non mi hanno fatto chiamare dalla centrale a cui mi aggancio per dirmi quello che già so e che non sono l'unico ad avere "problemi" (ma non so di che tipo visto che non mi ha detto altro). Mi hanno detto che hanno pulito le varie connessioni e che secondo loro la mia connessione è perfetta, quando poi ho questi valori (diciamo nella norma "italiana"):
Status: Up
Downstream Rate: 9080 Kbps
Upstream Rate: 948 Kbps



Encapsulation: RFC 2516 PPPoE
DSL Modulation Mode: MultiMode
Multiplexing: LLC
QoS: UBR
PCR Rate:
SCR Rate:
Autodetect: Enable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: 1
PVC Status: Up

penso che la centrale sia satura e che non riesca a gestire più di tot connessioni quindi succedono questi sbalzi. Sinceramente mi sono stufato di questa situazione, 3000 telefonate, ping penoso (gioco online), da diversi mesi, nessuna soluzione.
E' possibile che non posso fare niente? Cambiare gestore può essere la soluzione?
Leggendo un po' su internet ho sentito parlare di DSLAM, centra qualcosa?

____ANGEL___
22-05-2013, 22:08
ANGEL, posso approfittare della tua cortesia chiedendoti, se possibile, di cambiarmi profilo della mia adsl?
Ho una 20MB che non và mai oltre i 12, appena attivata alcuni anni fa almeno prendevo 16MB e scaricavo fisso a 1,9.
Ho esposto il problema ieri, ma questi mi parlano di abbassarmi ad una 7 in caso non riescano ad aumentarmela. A me serve piu banda, non meno. :doh:
Sempre se non è disturbo, altrimenti continuo a litigare con il 187 :asd:

non cambio profili :cool: chiedi profilo i141 che è quello che ti spetta di diritto per le 20 mega alice e non va contro il "regolamento aziendale telecom"

____ANGEL___
22-05-2013, 22:09
Questa cosa interessa pure me, in quanto nella mia zona la 20mega non risulta più attivabile da sito telecom, ( io ce l'ho da anni, vecchia attivazione di quando la portarono, quando va va benino visto la distanza dalla centrale )

Nel tempo ho avuto problemi, via via risolti, più o meno, da inizio anno ho avuto una serie di problemi gravi, alcuni risolti, altri NO, in quanto ( ne scrissi tempo fa ) questi signori della telecom hanno dichiarato la mia linea INESERCIBILE come 20mega e quindi se non passo al profilo inferiore (10mega ) non danno seguito alle segnalazioni, le chiudono in automatico e ossia sono SENZA ASSISTENZA.

Per ora non ho cambiato profilo, perchè ho risolto i problemi più gravi, ma in caso si presentino nuovi problemi ( e il problema non è SE ma QUANDO ) sono impotente, se prima non cambio profilo.

Però, secondo il portale lido e non solo nella mia centrale è presente sia la 20mega ethernet sia la 20mega atm, e così da altri controlli, dove mi risulta però il semaforo giallo ber banda al 90% si dslam atm. Nulla su quello ethernet.

Questo è strano, non ho ancora capito perchè facciano tale cosa, nel mio caso hanno pure parlato di recesso unilaterale adsl se continuo a protestare chiedendo assistenza per una linea inesercibile = mi staccano l'adsl ( il che mi pare strano visto che lo pago e non ho mai aperto reclami per rimborso o cause ma solo ticket per assistenza tecnica, ma così mi è stato ventilato, oltre a una serie di cose da altri "tecnici" che mi sanno tanto di fregnacce.... ).

Tu mi sembri persona molto competente, cosa mi consigli di fare?

Il mio interesse è avere la linea più veloce possibile ma con possibilità di accedere all'assistenza, se no prima o poi è un guaio, secondo te devo quindi passare alla 10mega oppure fare un reclamo come quello che consigli all'altro utente visto che in teoria la 20 mega qui ci sarebbe....ma non c'è per il 187. :(

posta statistiche della tua linea adsl

____ANGEL___
22-05-2013, 22:16
Ho un abbonamento Alice 20 mega con internet play, ecco cosa succede:

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53


Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 29ms, Medio = 23ms

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=16ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=14ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=16ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=17ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=27ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=29ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=164ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=373ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=449ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=379ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=643ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=239ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=38ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=35ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=92ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=459ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=375ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=80ms TTL=126


Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 50,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 643ms, Medio = 75ms

non vi dico quante volte telefono il 187 per segnalare il problema fino a quando non mi hanno fatto chiamare dalla centrale a cui mi aggancio per dirmi quello che già so e che non sono l'unico ad avere "problemi" (ma non so di che tipo visto che non mi ha detto altro). Mi hanno detto che hanno pulito le varie connessioni e che secondo loro la mia connessione è perfetta, quando poi ho questi valori (diciamo nella norma "italiana"):
Status: Up
Downstream Rate: 9080 Kbps
Upstream Rate: 948 Kbps



Encapsulation: RFC 2516 PPPoE
DSL Modulation Mode: MultiMode
Multiplexing: LLC
QoS: UBR
PCR Rate:
SCR Rate:
Autodetect: Enable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: 1
PVC Status: Up

penso che la centrale sia satura e che non riesca a gestire più di tot connessioni quindi succedono questi sbalzi. Sinceramente mi sono stufato di questa situazione, 3000 telefonate, ping penoso (gioco online), da diversi mesi, nessuna soluzione.
E' possibile che non posso fare niente? Cambiare gestore può essere la soluzione?
Leggendo un po' su internet ho sentito parlare di DSLAM, centra qualcosa?
margine di rumore? attenuazione? forniscimi i dati e ti consiglio...

arkantos91
22-05-2013, 22:27
Angel, ma sulla mia poi hai scoperto qualche dato interessante :confused: ?

Emin3nt
22-05-2013, 22:29
Ragazzi mi potete togliere un dubbio sono disperato. Allora io ero un utente NGI e mi sono sempre trovato divinamente tuttavia avendo una linea naked (solo adsl) pagavo molto di più di una linea tradizionale ma viaggiavo a 5Mbps in fast con un margine di rumore di 12 e una attenuazione di 38-40 (si sono un po' distante dalla centrale).

I miei hanno avuto la malaugurata idea di rientrare in Telecom. Ora, a parità di SnR e Attenuazione, Mi trovo a navigare con una linea che aggancia un miserissimo 1,4 Mbps!

Ho chiamato e sono venuti i tecnici almeno 3 volte e non è cambiato assolutamente nulla. Ho spiegato la mia precedente situazione ma mi prendono per i fondelli e basta. Ma come è possibile una cosa del genere?? Inoltre non è nemmeno attivabile il fast! Ma possibile? Una motivazione sensata esiste? :cry:

skryabin
22-05-2013, 22:53
scusate l'ignoranza, io ho un netgear devo guardare in mostra statistiche la voce velocità connessione per dirvi la portante agganciata?perchè a memoria era 2400 e spiccioli


eccallà XD
Si quella, riesci a fare screenshot di quella pagina? si tratta probabilmente di un profilo a 2 mega
Andrebbe richiesto l'adeguamento del profilo, e quando parlo di profilo dico profilo, non velocità...altrimenti qualunque operatore ti liquida molto facilmente con le solite storielle.

S3lfman
23-05-2013, 00:13
manda fax di reclamo 800000187 inserisci indirizzo di casa tua completo e indirizzo tua centrale, tuo numtel, specifica che portale lido ti da 20 mega ethernet disponibili sulla tua numerazione e richiedi quindi la regolarizzazione della tua numerazione nel database di vendibilità dell'offerta 20 mega, se puoi inserisci anche dati di attenuazione visto che sei così vicino dovrebbe essere molto bassa e anche snr che sarà molto alto presumo

grazie mille procedo come dici.

syfer82
23-05-2013, 06:19
eccallà XD
Si quella, riesci a fare screenshot di quella pagina? si tratta probabilmente di un profilo a 2 mega
Andrebbe richiesto l'adeguamento del profilo, e quando parlo di profilo dico profilo, non velocità...altrimenti qualunque operatore ti liquida molto facilmente con le solite storielle.

Purtroppo in questi giorni non posso fare lo screen ma i dati sono quelli che ho scritto.
Pensavo di fare un fax.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

____ANGEL___
23-05-2013, 07:47
Angel, ma sulla mia poi hai scoperto qualche dato interessante :confused: ?

sono disponibili su dslam ethernet tutti i tagli di velocità quindi non capisco da cosa derivano i problemi.... hai delle statistiche più dettagliate?

nonsochisono
23-05-2013, 07:49
non cambio profili :cool: chiedi profilo i141 che è quello che ti spetta di diritto per le 20 mega alice e non va contro il "regolamento aziendale telecom"

Okkkk grazie! :cincin:

morris2003
23-05-2013, 08:27
Ciao gente, sapete indicarmi il nome di un profilo per Alice 10M interleaved con SNR margin a 9db, sia download che upload?

Grazie :D

syfer82
23-05-2013, 08:40
ok ragazzi ho inviato fax e poi dalla pagina fb mi hanno detto che fanno verifiche..

spero di non aver scritto cavolate: in sostanza ho detto che lei aggnacia la portante della 2mega e che non le hanno mai adeguato il profilo alla 7 mega, che i valori rilevati dal modem e la distanza dalla centrale sono nella norma e che la zona viene indicata come coperta dalla 7 mega...ho aggiunto che nel caso della mia ragazza non è corretto proporre la 10 mega per far pagare di più.
Io dico fammi agganciare la portante a 7 mega e poi testiamo la velocità.

ci sta?

edit:
mi hanno chiamato dal servizio fb..dicendo che hanno portato la linea a 5.4, dicono che in quella zona è il massimo raggiungibile.
Pur non vendendo nulla a video ipotizzano che per problemi di caduta di liena in passato sia astata abbassata la linea a 2 mega.
Io devo dire che un annetto fa è successo un paio di volte che cadesse per ore la linea voce, speriamo che questo upgrade non vada a creare più problemi di quelli che c'erano.

Comunque un raddoppio velocità nominale non sarebbe male e il tutto in meno di un'ora dalla segnalazione.
speriamo


edit2:

nella pausa pranzo ho fatto delle prove sulla mia linea quindi è un discorso a parte rispetto alla problematica sopra che era quella della mia ragazza.
Ho la 7 mega alice.
a) ppoa e adsl ho portante 8096/480 snr 13/30 e attenuazione 6/1.5 speed test 7.24/0.41 ping 52s

b ppoa e adsl2 ho portante 8123/478 snr 23/27 atten. 9/1 speedtest 7.08/0.40 ping 50s

c) ppoe adsl portante 8096/480 snr 12/30 att. 6/2 speedtest 7.08/0.41 ping 45s

d) ppoe adsl2 portante 8123/478 snr 23/27 att. 9/0.5 speedtest 7.14/0.40 ping 53s

voi cosa scegliereste?

DooM1
23-05-2013, 13:34
a) ppoa e adsl ho portante 8096/480 snr 13/30 e attenuazione 6/1.5 speed test 7.24/0.41 ping 52s

b ppoa e adsl2 ho portante 8123/478 snr 23/27 atten. 9/1 speedtest 7.08/0.40 ping 50s

c) ppoe adsl portante 8096/480 snr 12/30 att. 6/2 speedtest 7.08/0.41 ping 45s

d) ppoe adsl2 portante 8123/478 snr 23/27 att. 9/0.5 speedtest 7.14/0.40 ping 53s

voi cosa scegliereste?
Sicuramente B o D, probabilmente D.

skryabin
23-05-2013, 13:36
ok ragazzi ho inviato fax e poi dalla pagina fb mi hanno detto che fanno verifiche..

spero di non aver scritto cavolate: in sostanza ho detto che lei aggnacia la portante della 2mega e che non le hanno mai adeguato il profilo alla 7 mega, che i valori rilevati dal modem e la distanza dalla centrale sono nella norma e che la zona viene indicata come coperta dalla 7 mega...ho aggiunto che nel caso della mia ragazza non è corretto proporre la 10 mega per far pagare di più.
Io dico fammi agganciare la portante a 7 mega e poi testiamo la velocità.

ci sta?

edit:
mi hanno chiamato dal servizio fb..dicendo che hanno portato la linea a 5.4, dicono che in quella zona è il massimo raggiungibile.
Pur non vendendo nulla a video ipotizzano che per problemi di caduta di liena in passato sia astata abbassata la linea a 2 mega.
Io devo dire che un annetto fa è successo un paio di volte che cadesse per ore la linea voce, speriamo che questo upgrade non vada a creare più problemi di quelli che c'erano.

Comunque un raddoppio velocità nominale non sarebbe male e il tutto in meno di un'ora dalla segnalazione.
speriamo


edit2:

nella pausa pranzo ho fatto delle prove sulla mia linea quindi è un discorso a parte rispetto alla problematica sopra che era quella della mia ragazza.
Ho la 7 mega alice.
a) ppoa e adsl ho portante 8096/480 snr 13/30 e attenuazione 6/1.5 speed test 7.24/0.41 ping 52s

b ppoa e adsl2 ho portante 8123/478 snr 23/27 atten. 9/1 speedtest 7.08/0.40 ping 50s

c) ppoe adsl portante 8096/480 snr 12/30 att. 6/2 speedtest 7.08/0.41 ping 45s

d) ppoe adsl2 portante 8123/478 snr 23/27 att. 9/0.5 speedtest 7.14/0.40 ping 53s

voi cosa scegliereste?

"se" funziona
pppoa/vcmux adsl2+ e mtu 1478
da me sembra andare meglio di tutto il resto.

il menne
23-05-2013, 16:03
posta statistiche della tua linea adsl

Per i dati, sto sitecom che ho (wl-322) non fa vedere molto, è assai spartano, a parte :

op mode : adsl2+
link Type : fastpath

down stream: 10646 Kbps
up stream: 744 Kbps

attenuation up stream: 16 dB
attenuation down stream: 43 dB

Di fatto a parte i primi tempi la linea è andata ultimamente sempre così, con allineamenti tra 12000-10000Kbps ( a parte quando ho avuto problemi e si allineava a velocità infime, ma è un altro discorso ) l'unica cosa che ho notato negli ultimi tempi è stato un progressivo lento aumento dell'attenuazione che ai vecchi tempi con la 20mega era sui 33-35dB e allineamenti superiori ( 18000-17000Kbps ma anni fa quando la attivai ). Peraltro che la linea fisica non debba essere in situazioni ottimali lo sento anche dal fruscietto di fondo che ho sulla linea ( che prima non c'era ). Peraltro proprio ieri il mio vicino mi ha chiesto se avevo problemi col telefono visto che lui ha la linea disturbatissima e ha difficoltà con le chiamate voce ( manco ha l'adsl! ) ... mah, rispetto a lui sto da favola, mi sa, però ci sono diverse cose che non tornano.

Lo so che i dati sono pochi, ma tu cosa mi consigli di fare? Passare alla 10mega per riottenere l'assistenza oppure mandare il fax che consigliavi prima visto che dal portale lido la adsl 20 mega risulta presente, cosi come adsl atm e eth ( atm con semaforo giallo per banda uso 90% ) ?? Avere la linea inesercibile non è il massimo.... :(

nonsochisono
23-05-2013, 17:52
Oggi è venuto il tecnico, io ero a lavoro, comunque mi hanno aumentato poco sopra i 14MB e ho guadagnato anche qualcosina in upload.
http://www.speedtest.net/result/2727019125.png (http://www.speedtest.net)
Diciamo che qualcosa hanno fatto, e ho chiuso la cosa cosi.. Alla fine c'è chi sta peggio. :D
Stranamente sono stati celeri a risolvere il problema, bravi.

papillon56
23-05-2013, 18:42
Ciao gente, sapete indicarmi il nome di un profilo per Alice 10M interleaved con SNR margin a 9db, sia download che upload?

Grazie :D
Non so se esista il profilo a snr 9db
mi pare siano questi......se non erro....:D
Interleaved:
i165 : 11614/1215 6db/6db Info extra: INP=0
i440 : 11614/1215 6db/6db Info extra: INP=1

Fast:
f165 : 11614/1215 6db/6db Info extra: INP=0
f440 : 11614/1215 6db/6db Info extra: INP=1

____ANGEL___
23-05-2013, 21:07
ok ragazzi ho inviato fax e poi dalla pagina fb mi hanno detto che fanno verifiche..

spero di non aver scritto cavolate: in sostanza ho detto che lei aggnacia la portante della 2mega e che non le hanno mai adeguato il profilo alla 7 mega, che i valori rilevati dal modem e la distanza dalla centrale sono nella norma e che la zona viene indicata come coperta dalla 7 mega...ho aggiunto che nel caso della mia ragazza non è corretto proporre la 10 mega per far pagare di più.
Io dico fammi agganciare la portante a 7 mega e poi testiamo la velocità.

ci sta?

edit:
mi hanno chiamato dal servizio fb..dicendo che hanno portato la linea a 5.4, dicono che in quella zona è il massimo raggiungibile.
Pur non vendendo nulla a video ipotizzano che per problemi di caduta di liena in passato sia astata abbassata la linea a 2 mega.
Io devo dire che un annetto fa è successo un paio di volte che cadesse per ore la linea voce, speriamo che questo upgrade non vada a creare più problemi di quelli che c'erano.

Comunque un raddoppio velocità nominale non sarebbe male e il tutto in meno di un'ora dalla segnalazione.
speriamo


edit2:

nella pausa pranzo ho fatto delle prove sulla mia linea quindi è un discorso a parte rispetto alla problematica sopra che era quella della mia ragazza.
Ho la 7 mega alice.
a) ppoa e adsl ho portante 8096/480 snr 13/30 e attenuazione 6/1.5 speed test 7.24/0.41 ping 52s

b ppoa e adsl2 ho portante 8123/478 snr 23/27 atten. 9/1 speedtest 7.08/0.40 ping 50s

c) ppoe adsl portante 8096/480 snr 12/30 att. 6/2 speedtest 7.08/0.41 ping 45s

d) ppoe adsl2 portante 8123/478 snr 23/27 att. 9/0.5 speedtest 7.14/0.40 ping 53s

voi cosa scegliereste?

pppoe adsl2+ chiedi profilo i434 magari se hai culo te lo attivano guadagni ping e upload... per la differenza di ping tra le prove è solo il server che beve...

____ANGEL___
23-05-2013, 21:12
Per i dati, sto sitecom che ho (wl-322) non fa vedere molto, è assai spartano, a parte :

op mode : adsl2+
link Type : fastpath

down stream: 10646 Kbps
up stream: 744 Kbps

attenuation up stream: 16 dB
attenuation down stream: 43 dB

Di fatto a parte i primi tempi la linea è andata ultimamente sempre così, con allineamenti tra 12000-10000Kbps ( a parte quando ho avuto problemi e si allineava a velocità infime, ma è un altro discorso ) l'unica cosa che ho notato negli ultimi tempi è stato un progressivo lento aumento dell'attenuazione che ai vecchi tempi con la 20mega era sui 33-35dB e allineamenti superiori ( 18000-17000Kbps ma anni fa quando la attivai ). Peraltro che la linea fisica non debba essere in situazioni ottimali lo sento anche dal fruscietto di fondo che ho sulla linea ( che prima non c'era ). Peraltro proprio ieri il mio vicino mi ha chiesto se avevo problemi col telefono visto che lui ha la linea disturbatissima e ha difficoltà con le chiamate voce ( manco ha l'adsl! ) ... mah, rispetto a lui sto da favola, mi sa, però ci sono diverse cose che non tornano.

Lo so che i dati sono pochi, ma tu cosa mi consigli di fare? Passare alla 10mega per riottenere l'assistenza oppure mandare il fax che consigliavi prima visto che dal portale lido la adsl 20 mega risulta presente, cosi come adsl atm e eth ( atm con semaforo giallo per banda uso 90% ) ?? Avere la linea inesercibile non è il massimo.... :(

fatti fare un test rtg, probabilmente hai anomalie fisiche che si ripercuotono sull'adsl... chiami 187 segnali problema fonia che senti fruscii e ti fai fare test rtg e da lì si scopre cosa c'è che non va (basso isolamento, ecc...)

syfer82
23-05-2013, 22:46
pppoe adsl2+ chiedi profilo i434 magari se hai culo te lo attivano guadagni ping e upload... per la differenza di ping tra le prove è solo il server che beve...

Posso fare una richiesta dal profilo online?
Non costa nulla il cambio profilo?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

djAnthony93
23-05-2013, 23:19
margine di rumore? attenuazione? forniscimi i dati e ti consiglio...

Come faccio a darti questi dati? Il mio modem non mi da altro.
Comunque dovrei avere un profilo impostato a 15-20 db di rumore. Il mio problema principale come vedi è il ping :S

strassada
24-05-2013, 00:08
Posso fare una richiesta dal profilo online?
Non costa nulla il cambio profilo?


c'è già un thread sui profili telecom:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298

il cambio profilo restando nella stessa offerta commerciale (cioè nel tuo caso hai la 7 mega e resterai con la 7 mega), non costa niente. se qualcuno del 187-2 dice il contrario, che ci sono tot €, metti giù e richiama.

è passare da un profilo interleaved ad uno fast che non si potrebbe, visto che il fast costa da diversi mesi 3€ al mese di canone. inutile provarci, anche se in rarissimi casi viene caricato per motivi tecnici.

passare dalla 7 alla 10 mega, o 20 mega, non costa nulla, ma devi prima passare per il 187 o sito telecom e fare la richiesta di attivazione. poi se risulti attivo ma non noti variazione portante, puoi anche chiamare il 187-2 e farti caricare il profilo corretto. o riaggiustarlo se non ti va.

____ANGEL___
24-05-2013, 07:49
Come faccio a darti questi dati? Il mio modem non mi da altro.
Comunque dovrei avere un profilo impostato a 15-20 db di rumore. Il mio problema principale come vedi è il ping :S

che modem è? (non è un router?)

djAnthony93
24-05-2013, 16:51
che modem è? (non è un router?)

Ho un Linksys WAG54GS

____ANGEL___
24-05-2013, 19:58
Ho un Linksys WAG54GS

prova così http://192.168.1.1/adsl_driver.htm

giovanni69
25-05-2013, 22:45
Ragazzi mi potete togliere un dubbio sono disperato. Allora io ero un utente NGI e mi sono sempre trovato divinamente tuttavia avendo una linea naked (solo adsl) pagavo molto di più di una linea tradizionale ma viaggiavo a 5Mbps in fast con un margine di rumore di 12 e una attenuazione di 38-40 (si sono un po' distante dalla centrale).

I miei hanno avuto la malaugurata idea di rientrare in Telecom. Ora, a parità di SnR e Attenuazione, Mi trovo a navigare con una linea che aggancia un miserissimo 1,4 Mbps!

Ho chiamato e sono venuti i tecnici almeno 3 volte e non è cambiato assolutamente nulla. Ho spiegato la mia precedente situazione ma mi prendono per i fondelli e basta. Ma come è possibile una cosa del genere?? Inoltre non è nemmeno attivabile il fast! Ma possibile? Una motivazione sensata esiste? :cry:


Quello che scrivi mi ricorda il mio caso: per anni ho avuto una linea ISDN e quindi l'ADSL era su cavo dati a parte.
Il mese scorso ho avuto l'insana idea di voler pagare meno attivando una linea analogica con Internet Senza limiti + Opzione Supernet, in breve una Alice 10 Mbit.

Da allora ho già aperto 3 tickets con i quali hanno cambiato cavo del distributore, ogni genere di reset della piastra, cambio coppia, cambio del filtro in centrale, spostamento su Gbe.. eppure sporadicamente cade la portante anche se, quando va, aggancia i suoi 11500/950 a 12 db SNR/ 29 attenuazione.

Il problema ora si pone in termini di affidabilità; questione che non mi si era mai posta in un decennio in cui ho avuto un' Alice passando sempre sullo stesso cavo, stesso stabile (ma su cavo dati) da una 640Kb ad una 2Mb a una 7 Mbit e per un anno una 10 Mbit..fino a marzo.

Sto davvero valutando di capire se la soluzione di tutti i mali è pagare 9 EUR a bimestre in piu' e tornare ad una linea ISDN con cavo dati dedicato per ADSL. :rolleyes:

nonsochisono
26-05-2013, 15:45
Ho problemi di disconnessioni frequenti da quanto mi hanno alzato la linea.
Valori router:
noise margin upstream: 6 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 11 db
--
noise margin downstream: 5 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 0 db

Che tipo di problema posso avere?

____ANGEL___
26-05-2013, 22:52
Ho problemi di disconnessioni frequenti da quanto mi hanno alzato la linea.
Valori router:
noise margin upstream: 6 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 11 db
--
noise margin downstream: 5 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 0 db

Che tipo di problema posso avere?
se l'attenuazione è veritiera (penso sia invertita) manca potenza sulla porta perchè sei vicino alla centrale, prova il giochetti delle resistenze

nonsochisono
27-05-2013, 09:00
se l'attenuazione è veritiera (penso sia invertita) manca potenza sulla porta perchè sei vicino alla centrale, prova il giochetti delle resistenze

Scusa in che senso "prova i giochetti con le risistenze" ? Io non sono un esperto, anzi, non ne capisco nulla di queste cose.
Fatto stà, che, prima pur avendo poca banda andava bene, ora non piu. Premetto che quando attivai la 20MB andava normale.. Prendevo sempre i 15/16MB, poi è andata calando sempre di piu.
Il tecnico è venuto a casa mia, io non so cosa abbia fatto perchè ero a lavoro.
Posso risolvere io oppure devo richiamare il 187 sperando capiscano?
La centrale in linea d'aria dovrebbe essere a 700/800 metri. Penso eh.

giovanni69
27-05-2013, 10:10
In una ADSL2+ 10M con Alice è normale avere tali gap? :rolleyes:

Gap1 1626kHz-1630kHz (Tone377)
Gap2 1634kHz-1790kHz (Tone379-Tone414)
Gap3 1803kHz-1807kHz (Tone418)
Gap4 1846kHz-1850kHz (Tone428)

djAnthony93
28-05-2013, 12:11
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: A2pB018b2.d15h
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Latency: FAST
DSL Upstream Rate: 957 Kbps
DSL Downstream Rate: 9912 Kbps

poi mi da altre informazioni tipo MAC Address e informazioni sul router e sulla wireless, nessun tipo di parametro sui margini di rumore

vampyr8
30-05-2013, 19:50
ciao
faccio una domanda veloce veloce,
dopo quanto tempo dall'aver pagato la bolletta cartacea poi sul sito della telecom, nell'area clienti, aggiornano lo status della stessa?

DooM1
30-05-2013, 19:54
ciao
faccio una domanda veloce veloce,
dopo quanto tempo dall'aver pagato la bolletta cartacea poi sul sito della telecom, nell'area clienti, aggiornano lo status della stessa?
Non mi ricordo esattamente, ma ci avevano messo un bel po', sparo orientativamente almeno 15 giorni, ma forse era ben di più.

vampyr8
30-05-2013, 21:05
Non mi ricordo esattamente, ma ci avevano messo un bel po', sparo orientativamente almeno 15 giorni, ma forse era ben di più.

quindi se dopo 3 giorni dal pagamento risulta sul sito ancora come non pagata è una cosa normale? non è che mi trovo la sorpresa? :ops:

DooM1
30-05-2013, 21:36
quindi se dopo 3 giorni dal pagamento risulta sul sito ancora come non pagata è una cosa normale? non è che mi trovo la sorpresa? :ops:
Beh dopo 3 giorni non è detto nemmeno che gli siano arrivati o soldi ... parliamo di bollettino giusto?

papillon56
30-05-2013, 23:24
quindi se dopo 3 giorni dal pagamento risulta sul sito ancora come non pagata è una cosa normale? non è che mi trovo la sorpresa? :ops:
tre giorni sono pochi se hai pagato tramite bolletino... e se hai la ricevuta del versamento non avrai sorprese di sorta :)

giovanni69
31-05-2013, 10:14
In una ADSL2+ 10M con Alice è normale avere tali gap? :rolleyes:

Gap1 1626kHz-1630kHz (Tone377)
Gap2 1634kHz-1790kHz (Tone379-Tone414)
Gap3 1803kHz-1807kHz (Tone418)
Gap4 1846kHz-1850kHz (Tone428)

UP! :confused:

http://i44.tinypic.com/5vvurs.jpg

Lanfi
31-05-2013, 11:08
Il grafico sembra del tutto anomalo....ci deve essere qualcosa che interviene su quelle frequenze...magari un filtro/splitter non funzionante?

giovanni69
31-05-2013, 15:40
Il grafico sembra del tutto anomalo....ci deve essere qualcosa che interviene su quelle frequenze...magari un filtro/splitter non funzionante?

Lanfi, grazie per l'interessamento.
Se stai parlando di splitter per telesoccorso o simili non ne esistono; la presa è unica, la principale. C'è solo il filtro fonia/ADSL bianco in dotazione con il router bianco ADSL2+ Wi-Fi di Telecom anche se quel grafico è stato ottenuto con un GT. Ne ho un paio di quei filtri e non cambia nulla, nemmeno se collego solo il router direttamente alla tripolare, senza telefono e senza filtro.
C'è solo la scatoletta rettangolare a muro da cui arriva il cavo telecom dall'esterno. Tale scatoletta tra l'altro ha solo 10 anni, non dovrebbe avere condensatori all'interno ed è quella relativa al 'cavo dati' di una linea ISDN (ovvero quello in cui correva un tempo solo l'ADSL, prima che tale cavo fosse ora destinato all'attuale linea analogica RTG).

Sono anomali i gap o il resto della curva? :rolleyes:

skryabin
31-05-2013, 15:46
Lanfi, grazie per l'interessamento.
Se stai parlando di splitter per telesoccorso o simili non ne esistono; la presa è unica, la principale. C'è solo il filtro fonia/ADSL bianco in dotazione con il router bianco ADSL2+ Wi-Fi di Telecom anche se quel grafico è stato ottenuto con un GT. Ne ho un paio di quei filtri e non cambia nulla, nemmeno se collego solo il router direttamente alla tripolare, senza telefono e senza filtro.
C'è solo la scatoletta rettangolare a muro da cui arriva il cavo telecom dall'esterno. Tale scatoletta tra l'altro ha solo 10 anni, non dovrebbe avere condensatori all'interno ed è quella relativa al 'cavo dati' di una linea ISDN (ovvero quello in cui correva un tempo solo l'ADSL, prima che tale cavo fosse ora destinato all'attuale linea analogica RTG).

Sono anomali i gap o il resto della curva? :rolleyes:

i gap in se non credo siano anomali...io ne ho 8, sto a 100 metri dalla centrale e la linea va alla grande XD

è da capire il gap 2, praticamente c'è il vuoto li' Gap2 1634kHz-1790kHz (Tone379-Tone414)
ma è comunque tutto il grafico verso quelle alte frequenze ad essere sballato

una controllatina gliela darei per togliere i "condizionali", a scatoletta e dintorni...già hai escluso i filtri, dici bene, se montando solo il router senza filtri non cambia niente non possono essere loro.

giovanni69
31-05-2013, 16:00
i gap in se non credo siano anomali...io ne ho 8, sto a 100 metri dalla centrale e la linea va alla grande XD

è da capire il gap 2, praticamente c'è il vuoto li' Gap2 1634kHz-1790kHz (Tone379-Tone414)
ma è comunque tutto il grafico verso quelle alte frequenze ad essere sballato

una controllatina gliela darei per togliere i "condizionali", a scatoletta e dintorni...già hai escluso i filtri, dici bene, se montando solo il router senza filtri non cambia niente non possono essere loro.

Grazie skryrabin per il tuo contributo.
Avevo chiesto al tecnico che era venuto per conto di Telecom se nella scatoletta ci potessero essere dei condensatori e mi aveva detto di no...ma come dici tu, togliamo i 'condizionali'. ;)

Quanto al filtro, so che in centrale lo hanno cambiato (oltre che mettermi su Gbe invece che ATM ed aver ancor prima cambiato il cavo del 'distributore) perchè dopo varie prove non riusciva a togliermi il rumore di fondo della fonia quando l'ADSL era agganciata (e non dipendeva dal mio filtro / miei telefoni).

se montando solo il router senza filtri non cambia niente non possono che essere loro., immagino volessi dire.

ma è comunque tutto il grafico verso quelle alte frequenze ad essere sballato
Come dovrebbe essere un grafico corretto sulle alte frequenze?

skryabin
31-05-2013, 16:28
se montando solo il router senza filtri non cambia niente non possono che essere loro., immagino volessi dire.

ma è comunque tutto il grafico verso quelle alte frequenze ad essere sballato
Come dovrebbe essere un grafico corretto sulle alte frequenze?

volevo dire che i filtri NON sono la causa di quel grafico strano...hai fatto la prova senza usarne alcuno e dici che non cambia nulla, quindi li possiamo escludere.

un grafico?
ti faccio vedere il mio con gli 8 sopracitati gap
http://i.imgur.com/c0I3WKf.png

giovanni69
31-05-2013, 16:52
Grazie per il grafico!

In effetti la tua curva è molto piu' omogenea lungo tutto lo spettro anche se leggermente discendente ed i gap sono davvero minuscoli.

Può essere che sia il loro nuovo 'filtro' in centrale la causa di tale forte segnale in alcune frequenze e causa anche dei buchi (e molto meno segnale) in altre?

skryabin
31-05-2013, 17:09
Grazie per il grafico!

In effetti la tua curva è molto piu' omogenea lungo tutto lo spettro anche se leggermente discendente ed i gap sono davvero minuscoli.

Può essere che sia il loro nuovo 'filtro' in centrale la causa di tale forte segnale in alcune frequenze e causa anche dei buchi (e molto meno segnale) in altre?

che sia discendente è un fatto naturale

Non ho idea se un "filtro" di centrale difettoso, detto splitter di centrale, possa manifestarsi in quel modo.

Sarebbe interessante l'opinione di qualcuno più esperto su cosa possa provocare una roba come quella, una esclusione cosi' massiccia di frequenze a prima vista non sembra una situazione normale.

papillon56
31-05-2013, 17:14
ecco il mio grafico....nulla di che, ma è nella norma

http://img856.imageshack.us/img856/4142/zscreenshot001.jpg (http://img856.imageshack.us/i/zscreenshot001.jpg/)

Manuel007
31-05-2013, 22:20
Salve, volevo sapere se quel tipo di grafico si può fare con un normale modem Alice gate 2+ wi fi? Magari usando qualche software sul pc?
Grazie per le risposte


Sent from my super j.b.iPhone 4s using Tapatalk

juma93
31-05-2013, 22:54
Salve, volevo sapere se quel tipo di grafico si può fare con un normale modem Alice gate 2+ wi fi? Magari usando qualche software sul pc?
Grazie per le risposte


Sent from my super j.b.iPhone 4s using Tapatalk

Si, ma devi avere il telnet sbloccato (ci dovrebbe essere una guida nella giusta sezione del forum).

Una volta che lo hai sbloccato puoi usare DSLstats (http://www.s446074245.websitehome.co.uk/index.html) (devi però configurarlo).
DMT Tools (quello usato per fare quei grafici) invece non è compatibile, in quanto devi accedere manualmente alla shell una volta connesso, il che non è supportato da DMT.

giovanni69
31-05-2013, 23:08
Si, ma devi avere il telnet sbloccato (ci dovrebbe essere una guida nella giusta sezione del forum).

Una volta che lo hai sbloccato puoi usare DSLstats (http://www.s446074245.websitehome.co.uk/index.html) (devi però configurarlo).
DMT Tools (quello usato per fare quei grafici) invece non è compatibile, in quanto devi accedere manualmente alla shell una volta connesso, il che non è supportato da DMT.

Ho per le mani anche un router Telecom ADSL2+ Wi-Fi N (bianco); che tipo di software è compatibile a proposito di tali analisi dello spettro? (Magari è il GT che è impazzito ;) )

giovanni69
31-05-2013, 23:11
...

Sarebbe interessante l'opinione di qualcuno più esperto su cosa possa provocare una roba come quella, una esclusione cosi' massiccia di frequenze a prima vista non sembra una situazione normale.

Aspettiamo il gentile contributo dell' esperto se nei paraggi! :D
..e soprattutto per capire che tipo di conseguenze possono esserci con dei gap di quel tipo. :help:

strassada
01-06-2013, 00:16
per me possono essere interferenze (o problemi) sulla tratta doppinica, più facilmente di qualcosa di rotto in centrale (senza escluderlo).
il gap con 100KHz spenti mi pare la "classica V" dovuta ad interferneza radio, anche prima ne hai 2 che si vedono. io ho un'attenuazione comparabile alla tua, a 12 db mi allinea anche io a 10xxx e alla fine mi ritorvo anche io i grafici bassi o con molti gap, ma un tipo del genere ce li ho solo dopo 2 mesi di connessione senza riallineamento della portante.

proviamo a vedere se ricompare qualche tono, abbassando l'snr.
allineati a meno db col tweak snr e riporta lo screenshot di ogni prova.
--snr 50 : dovresti arrivare a 9db
--snr 1 : a circa 6db
--snr 65500 : a 3db circa
poi prova anche 65450 o 65460 o 65470, insomma per perdere quasi 12db
posta anche il vendor id remoto

se poi avessi un modem con chip non broadcom ma che fa vedere lo stesso tipo di grafico (es. il dgn3500 con firmware mod o alcuni Fritz!Box o altri ancora)

Rodig
01-06-2013, 10:45
..e soprattutto per capire che tipo di conseguenze possono esserci con dei gap di quel tipo. :help:
Gap isolati sono abbastanza normali, ma i tuoi "buchi" fanno decadere le prestazioni.....

giovanni69
01-06-2013, 13:25
Gap isolati sono abbastanza normali, ma i tuoi "buchi" fanno decadere le prestazioni.....

Rodig,
Grazie per il tuo commento!

Come vedi aggancio normalmente 10/11 Mb / 945kb upload, il che per me va bene anche se RCO in Downstream è 85% di quello agganciabile mentre RCO upload è il 100%.

Cosa intendi quindi per 'decadere le prestazioni'? :confused:

juma93
01-06-2013, 13:35
Cosa intendi quindi per 'decadere le prestazioni'? :confused:

Significa che non allocando bit su quelle frequenze, ogni frame trasporta meno informazioni, per cui la velocità è minore di quella che si avrebbe allocando bit su tutte le frequenze, ove possibile.

Hai provato per caso a farti impostare un profilo a 6dB?
Così facendo capiresti se il gap è dovuto al profilo, ma anche se non dovesse scomparire agganceresti comunque la portante massima per la 10 mega Telecom (11620/1216 kbit/s, rispettivamente in down/up).

Rodig
01-06-2013, 14:40
......anche se RCO in Downstream è 85% di quello agganciabile......
Quel valore è normale......

-LASVEGAS-
02-06-2013, 00:14
sono un cliente telecom e ho una 10 mega + internet play, sto avendo problemi da 1 mesetto circa con telecom 10 mega, ping instabile e alto, avvolte perdo i pacchetti, diciamo che dipende dal momento in cui faccio il test, una volta ho un ping decente 25 di ping e 2/3 di jitter senza nessuna perdita di packet loss, in un altro momento ho un ping di 60 e 30 di jitter quando non sono 150 entrambi accompagnati da un packet loss dal 3 al 6%
poi c'è da divertirsi soprattutto quando faccio il test tramite il prompt dei comandi per 50 volte

chiamo alla telecom e non lo sanno nemmeno loro da cosa può dipendere, per telefono fanno finta che stanno facendo qualcosa di magico alla mia linea e mi dicono " prova adesso " ma ovviamente senza risultati, e mi dicono che è " tutto apposto " e che sono già sul profilo migliore possibile e altre cavolate varie... alla fine della telefonata segnalano il problema ( anzi fanno finta di segnalare ) a non sò chi e mi ripetono sempre la solita canzone, che entro 48 ore sarò ricontattato ma non mi chiamano MAI
cavolo settato in fast non dovrei mai superare i 20 di ping se funzionasse davvero quindi non è un cavolo nella norma come sicuramente anche voi sarete d'accordo... ma soprattutto la latenza deve essere stabile invece la mia è pazza... non è normale avere 25 di ping e 2/3 di jitter con 0% di packet loss e 5 minuti dopo ho 60 quando non sono 150 e perdo i pacchetti ! anche se a volte pingando 20/25 qualche pacchetto mi capita di perderlo lo stesso...
e non ne parliamo nel gaming online, si perchè sono un giocatore accanito ( hardcore gamer ) quindi questo avvenimento proprio mi fa andare su di giri.... e io sono sicuro che se ci fosse un tecnico preparato riuscirebbe a sistemarmi tutto magari dalla centrale cambiandomi profili e robe varie... cosa che però fino ad adesso non è stato possibile, non vogliono offrirmi assistenza tecnica!
secondo voi da come può dipendere? che dovrei dire al tecnico di fare/controllare ?? io sono entrato da poco in questo campo " web " e non ne sò molto... ma sto imparando molto leggendo in giro ultimamente
Leggendo su internet ho letto che centra qualcosa il DSLAM, ma cos'è? Cosa centra?
queste sono le mie statistiche, spero che mi darete una mano, grazie a tutti

giovanni69
02-06-2013, 11:32
Quel valore è normale......

è normale 85%...100% o 103%? Vedi post successivo.

giovanni69
02-06-2013, 11:40
Significa che non allocando bit su quelle frequenze, ogni frame trasporta meno informazioni, per cui la velocità è minore di quella che si avrebbe allocando bit su tutte le frequenze, ove possibile.

Hai provato per caso a farti impostare un profilo a 6dB?
Così facendo capiresti se il gap è dovuto al profilo, ma anche se non dovesse scomparire agganceresti comunque la portante massima per la 10 mega Telecom (11620/1216 kbit/s, rispettivamente in down/up).

La velocità è minore in termini di portante oppure dei pacchetti devono essere ritrasmessi quando trasmessi lungo le frequenze mancanti? :confused:
Se è 'minore' di quella possibile perchè RCO appare addirittura come 103%? Sono due cose diverse?
Scusa la domanda da vero ignorante in materia...

No, non ho provato a farmi impostare i 6 db perchè venendo da diversi ticket di disconnessioni e problemi alla fonia, mi ritengo abbastanza miracolato che da 48 ore non ci sono più problemi e preferisco i 12 db.
Il mio profilo è un i440.

Già adesso occasionalmente aggancio 11500/945 ed a me va bene.
Cerco affidabilità della portante ed evitare il più possibile perdita di pacchetti.

http://i40.tinypic.com/8vrxxi.jpg

Rimangono per me un mistero tutti quei Bit Errors in Upstream ed adesso sono apparsi tantissimi UAS.

http://i44.tinypic.com/2uo2uet.jpg

P.S. off-topic: come si fa a resettare DMT Tool e ripartire daccapo con le informazioni presenti nella finestra Info1? Ho come l'impressione che siano cumulative e che si porti dietro delle statistiche anche prima degli interventi di Telecom.

juma93
02-06-2013, 12:04
La velocità è minore in termini di portante: in pratica ogni "frame" è composto da tutti i bit su tutti i toni, e viene trasmesso con una frequenza di circa 4kHz.
Perciò se su certi toni non viene allocato alcun bit, quei toni rimangono inutilizzati, e la velocità complessiva è minore di quanto potrebbe essere.

Riguardo agli errori, hai già controllato l'impianto? Anch'io ero in una situazione simile, ed ho scoperto che era dovuta a dei fusibili nella presa del telefono.

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

giovanni69
02-06-2013, 16:38
La velocità è minore in termini di portante: in pratica ogni "frame" è composto da tutti i bit su tutti i toni, e viene trasmesso con una frequenza di circa 4kHz.
Perciò se su certi toni non viene allocato alcun bit, quei toni rimangono inutilizzati, e la velocità complessiva è minore di quanto potrebbe essere.

Riguardo agli errori, hai già controllato l'impianto? Anch'io ero in una situazione simile, ed ho scoperto che era dovuta a dei fusibili nella presa del telefono.

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

juma93,
grazie per il chiarimento. Mi par quindi di capire che l'effetto di quei gap è solo una minore portante, non una perdita di pacchetti. E quindi questo non sarebbe un problema in sè per sè.

Come ho scritto sopra anche perdere 1 Mbit non mi interessa se ho una portante affidabile, semmai mi preoccupa tenere il piu' vicina al Mbit l'upload e soprattutto evitare la perdita di pacchetti /errori.

Circa questi ultimi ed un controllo all'impianto :

- il tecnico Telecom ha già messo una tripolare a muro nuova di zecca una settimana fa nel corso della chiusura del ticket; per scrupolo l'ho appena aperta ed a vista ci sono solo ponticelli. Il retro è chiuso dalla plastica. E' made in China by Duratel S.pa. Rohs Compliant NMU 51836.5

- la scatoletta rettangolare l'ho aperta e ci sono solo due placchette di acciaio con i 4 morsetti per i fili bianco e rosso (mi sembra quindi un semplice ponte tra cavo esterno e quello interno; non vedo fusibili o che altro).
Dalla scatoletta alla tripolare ci sono 2 metri di cavo.

- ho già cambiato il doppino standard fornito con il router, ora ne uso uno nuovo preso dai router Telecom ADSL2+ Wi-Fin N (ne ho provati due).

Non so che altro possa essere il mio controllo circa l'impianto.
E' una presa sola, quella principale, cui appunto è collegata la tripolare ed il filtro per adsl e fonia. :mc:

Rodig
02-06-2013, 17:01
è normale 85%...100% o 103%? Vedi post successivo.
L'RCO è, in percentuale, il rapporto fra il Rate ed il Max Rate calcolato dal modem, per cui è normale un valore inferiore al 100%.
Qualche volta però il modem legge valori sbagliati e può riportare RCO anche maggiori del 100%

giovanni69
02-06-2013, 17:29
ok, chiaro. Grazie! :D

Quindi è più probabile che sia corretto il dato 85% guardando questa schermata.:

http://i43.tinypic.com/2rnk6q8.jpg

Infatti 10964 / 13000 si ha circa 84%.

Rodig
02-06-2013, 17:54
...
Quindi è più probabile che sia corretto il dato 85% guardando questa schermata.:
......

Infatti 10964 / 13000 si ha circa 84%.

Beh, DMT legge gli stessi valori che vedi tramite telnet, per cui lanciandoli nello stesso momento il risultato dovrebbe essere lo stesso.....

-LASVEGAS-
02-06-2013, 18:24
Buonasera ragazzi e complimenti per il forum, sono un cliente telecom e ho una 20 mega + internet play, sto avendo problemi da 1 mesetto circa con la linea, ping instabile e alto, avvolte perdo i pacchetti, diciamo che dipende dal momento in cui faccio il test, una volta ho un ping decente 25 di ping e 2/3 di jitter senza nessuna perdita di packet loss, in un altro momento ho un ping di 60 e 30 di jitter quando non sono 150 entrambi accompagnati da un packet loss dal 3 al 6%
poi c'è da divertirsi soprattutto quando faccio il test tramite il prompt dei comandi per 50 volte

chiamo alla telecom e non lo sanno nemmeno loro da cosa può dipendere, per telefono fanno finta che stanno facendo qualcosa di magico alla mia linea e mi dicono " prova adesso " ma ovviamente senza risultati, e mi dicono che è " tutto apposto " e che sono già sul profilo migliore possibile e altre cavolate varie... alla fine della telefonata segnalano il problema ( anzi fanno finta di segnalare ) a non sò chi e mi ripetono sempre la solita canzone, che entro 48 ore sarò ricontattato ma non mi chiamano MAI
cavolo settato in fast non dovrei mai superare i 20 di ping se funzionasse davvero quindi non è un cavolo nella norma come sicuramente anche voi sarete d'accordo... ma soprattutto la latenza deve essere stabile invece la mia è pazza... non è normale avere 25 di ping e 2/3 di jitter con 0% di packet loss e 5 minuti dopo ho 60 quando non sono 150 e perdo i pacchetti ! anche se a volte pingando 20/25 qualche pacchetto mi capita di perderlo lo stesso...
e non ne parliamo nel gaming online, si perchè sono un giocatore accanito ( hardcore gamer ) quindi questo avvenimento proprio mi fa andare su di giri.... e io sono sicuro che se ci fosse un tecnico preparato riuscirebbe a sistemarmi tutto magari dalla centrale cambiandomi profili e robe varie... cosa che però fino ad adesso non è stato possibile, non vogliono offrirmi assistenza tecnica!
secondo voi da come può dipendere? che dovrei dire al tecnico di fare/controllare ?? io sono entrato da poco in questo campo " web " e non ne sò molto...
Leggendo su internet ho letto che centra qualcosa il DSLAM, forse dovrebbe trattarsi proprio di questo...
non c'è un modo di vedere se in questo momento sono su dslam ATM o ETH ? forse sono su ATM ?
la settimana prossima dovrei comprare un nuovo router + un modem, l'accoppiata RT N66U + D LINK DSL-320B ma dubito risolverò qualcosa, adesso ho il modem classico della telecom
ecco ad esempio un mio test tramite il prompt dei comandi... come potete vedere la situazione è grave, spero che mi darete una mano perchè non ne posso più, grazie a tutti

http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/62529d1370188792-passaggio-fastweb-20mega-e-consiglio-nuovo-router-immagine8.png

giovanni69
04-06-2013, 07:21
Nella mia ignoranza ti rispondo intanto per quel che so:

- usa il comando telnet adstl info --vendor per sapere il il chipset del DSLAM
Non capisco perchè se pensi che far dialogare il router con il DSLAM sia importante, hai già ordinato il nuovo router senza sapere la corrispondenza dei chipset

- usa sempre i comandi telnet per ottenere le statistiche della tua adsl oppure con altro software: adslctl info --stats

- per capire se ATM o DSLAM , 187 tasto 2 ed effettuare espressamente la domanda
- già che ci sei chiedi espressamente il nome del profilo (ad es. i440)

- quando chiami il supporto al termini chiedi il numero del ticket; in questo modo anche dal portale di Telecom puoi vedere l'evoluzione. meglio se usi l'accesso con http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal

- il 'classico router Telecom': non è chiaro se si tratta dell'Alice Gate o del Wi-FI N bianco

- nota di fondo: se chiami il 187-2 e non trovi qualcuno veramente tecnico, metti giù e richiama in altra fascia oraria.

Fatto questo, gli esperti del thread avranno più info per aiutarti.

-LASVEGAS-
04-06-2013, 15:22
ciao giovanni e grazie per la risposta, purtroppo non funziona nemmeno uno dei comandi che mi hai scritto, vanno inseriti nel prompt dei comandi vero? potresti mettermeli magari nelle virgolette le lettere da digitare? grazie
il modem ancora non l'ho comprato... e quello che ho adesso è l'ultimo modello ovvero quello bianco
per telefono al tecnico come dovrei dire specificamente? cioè la piastra viene chiamata " DSLAM " ? devo chiedere," su che DSLAM sono su ATM o ETH? " ?
scusa l'ultima domanda alquanto banale ma mi sto cimentando da poco su questi argomenti, grazie

juma93
04-06-2013, 15:46
purtroppo non funziona nemmeno uno dei comandi che mi hai scritto, vanno inseriti nel prompt dei comandi vero?

No, vanno inseriti una volta connessi in telnet al router.
Puoi trovare le istruzioni sul topic dedicato ;)

-LASVEGAS-
04-06-2013, 15:58
ciao juma, si attiva tramite windows? su una guida online l'ho attivato tramite windows selezionando "telnet client" e "telnet server" e li ho installati... ma il prompt dei comandi continua a non rispondere a quei comandi :confused:

juma93
04-06-2013, 16:05
ciao juma, si attiva tramite windows? su una guida online l'ho attivato tramite windows selezionando "telnet client" e "telnet server" e li ho installati... ma il prompt dei comandi continua a non rispondere a quei comandi :confused:

Questo (http://brainstormwhitehat.wordpress.com/2012/01/27/sblocco-router-telecom-adsl2-wi-fi-n-agpwi-senza-cacciaviti-e-ponticelli/) è il secondo risultato da Google, se il modem è quello dovrebbe andare (non ho trovato nulla sul forum, se pensate sia spam rimuovete pure).

Comunque qui sei un po' OT, ti consiglio di chiedere aiuto nella sezione dedicata ai modem ;)

-LASVEGAS-
04-06-2013, 17:28
grazie juma ma mi sono bloccato al file " dell'esempio " visto che è scaduto il link e non sò come si deve fare questo pacchetto :( un consiglio veloce ragazzi? altrimenti non mi sbrigo più e domani dovrei richiamare la telecom... ( chiamo tutti i giorni da 3 settimane )
e per la domanda sul DSLAM cosa dovrei chiedere esattamente? ringrazio per l'aiuto... maledetta connessione

giovanni69
04-06-2013, 18:00
Per la domanda sul DSLAM al 187 quella che hai scritto tra virgolette è decente (intanto informato se sei su ATM o ETH anche se non penso sia essenziale); più rilevante in termini relativi è sapere il chipset del DSLAM.

circa i comandi, una volta entrato nel Telnet (dopo aver verificato che in Strumenti di Amministrazione / Servizi del Pannello di Controllo di Windows sia attivo Telnet), digita (senza virgolette):
"adsl info --vendor"
e premi invio

"adslctl info --stats"
e premi invio

circa lo sblocco del router bianco in effetti quel file di esempio su RS non è più attivo. Prova a cercare altro thread con sblocco Wi-Fi N. ciao

giovanni69
04-06-2013, 18:10
...

Riguardo agli errori, hai già controllato l'impianto? Anch'io ero in una situazione simile, ed ho scoperto che era dovuta a dei fusibili nella presa del telefono.

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

Ti ho risposto più sopra nel post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39544369&postcount=23724

Se ora con quelle info hai qualche idea... :mc:

juma93
04-06-2013, 18:20
Ti ho risposto più sopra nel post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39544369&postcount=23724

Se ora con quelle info hai qualche idea... :mc:

Allora temo che il problema sia fuori dalla tua portata, per cui l'unica speranza è assillare Telecom affinché faccia un controllo più approfondito (tratta primaria/secondaria, armadio, piastra in centrale, etc.).

Comunque ti consiglio di provare a richiedere un profilo diverso da quello che hai ora, per escludere che il problema sia dovuto ad un'errata configurazione del DSLAM in centrale.

giovanni69
04-06-2013, 19:11
Allora temo che il problema sia fuori dalla tua portata, per cui l'unica speranza è assillare Telecom affinché faccia un controllo più approfondito (tratta primaria/secondaria, armadio, piastra in centrale, etc.).

Comunque ti consiglio di provare a richiedere un profilo diverso da quello che hai ora, per escludere che il problema sia dovuto ad un'errata configurazione del DSLAM in centrale.

Posso chiederti con che scusa dovrei chiedere un controllo più approfondito dato che adesso è una settimana che non cade la portante e l'unico problema sono quegli errori di cui sopra?
Se faccio vedere loro il grafico di DMT Tool mi ridono dietro... (l'ultimo tecnico che è venuto non sapeva nemmeno da dove iniziare) dato che il suo 'spettrometro' faceva ridere (ammesso che lo fosse davvero).

In ogni caso il 187-2 mi deve richiamare per un cambio di profilo.
Attualmente sono su un i440 a 12 db, chiederò un 6 db e vediamo che succede. Spero solo di non incorrere in disservizi. :rolleyes:

Luigi Merusi
04-06-2013, 21:06
Ho una Alice 7 mega, la mia centrale è sia ATM 7mbit che ETH 20mbit (quest'ultima aggiunta da 2-3 anni ormai), io sono agganciato alla prima... ma non c'è vendibilità ufficiale per la 20 mega (per nessuna abitazione), e non è un problema di distanza... in più ho fruscio sulla linea telefonica nonostante l'abbia rifatta di persona ad hoc, con splitter a monte e cavo dati adsl dedicato.

Soluzioni? È possibile farsi spostare sul ETH 20mbit (la ATM risulta satura) e fare una attivazione "manuale"? La centrale è Felino/Felino (provincia Parma).

PS: IMPORTANTE, posso attivare la 10mbit. In quel caso mi passerebbero in ETH 20mbit?

Grazie

Powered by Samsung Galaxy S4 & Tapatalk 4.0

strassada
04-06-2013, 21:41
se chiedi la 10 mega, ti spostano sicuramente, sempre che non sei in un raro caso di 10/20 mega Alice ancora vendibile su quel dslam ATM.

una volta migrato, ti sconsiglio di tornare alla 7 mega, perchè possono anche rimetterti sull'ATM, specie se non è saturo. è una cosa rara, ma la fanno.

per il fruscio, il solo spostarti di dslam potrebbe non essere la soluzione del problema, ed è meglio richiedere un test sulla linea telefonica. vedi questa risposta (che era solo un paio di pagine fa): http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39503011&postcount=23683

Luigi Merusi
04-06-2013, 21:44
Una volta che sono sulla ETH tecnicamente possono settarmi qualsiasi profilo?

Attualmente ho un F180 e non posso lamentarmi :)

Ora leggo, tnx

Powered by Samsung Galaxy S4 & Tapatalk 4.0

1onexx
05-06-2013, 10:18
Posso chiederti con che scusa dovrei chiedere un controllo più approfondito dato che adesso è una settimana che non cade la portante e l'unico problema sono quegli errori di cui sopra?
Se faccio vedere loro il grafico di DMT Tool mi ridono dietro... (l'ultimo tecnico che è venuto non sapeva nemmeno da dove iniziare) dato che il suo 'spettrometro' faceva ridere (ammesso che lo fosse davvero).

In ogni caso il 187-2 mi deve richiamare per un cambio di profilo.
Attualmente sono su un i440 a 12 db, chiederò un 6 db e vediamo che succede. Spero solo di non incorrere in disservizi. :rolleyes:
Probabilmente con 6db rischi di ritrovare le disconnessioni da cui era afflitto in precedenza.
Comunque è da provare.

Per i gap devi prima fare la prova master, lasciando perdere le congetture:
- tecnico Telecom ha già messo una tripolare a muro nuova di zecca
- la scatoletta rettangolare l'ho aperta e ci sono solo due placchette di acciaio ...
- ho già cambiato il doppino standard fornito con il router
- ...

Sono tutte ipotesi che ti faranno solo perdere tempo.
Non mi sembra che tu abbia fatto la prova decisiva che ti è stata già suggerita:
- rileva il doppino che viene dall'esterno
- scollegalo dall'impianto di casa
- collegalo ad uno spezzone terminato con rj11
- inserisci tale terminazione rj11, senza filtro alcuno, nella presa del modem
- rileva il grafico DMT

Se non noti miglioramenti da nessuna parte allora il tuo impianto è perfetto e l'origine dei GAP è nella tratta esterna che arriva al DSLAM.
A chi attribuire poi tali GAP non è cosa facile e direi di non perderci tempo, visto che alla fine puoi farci poco.
Se dipendesse dallo splitter in centrale sarebbe più facile risolverlo.
Se dipendesse dalla tratta è un pò più complesso.

In ogni caso una volta appurato che non dipende da te, puoi richiedere un controllo della linea.

Comunque se non noti cali di prestazioni (prova a scaricare un'ISO) e/o disconnessioni, direi che puoi anche accontentarti perché rischi di peggiorare le cose, se chi deve risolvere non ha le dovute competenze :).

giovanni69
05-06-2013, 10:28
Grazie per l'analisi dettagliata!
Già adesso non ho cali scaricando da http://93.63.59.254/

Allora :
1) effettuo il cambio di profilo da 12 a 6d e vediamo che succede (da quando hanno cambiato il filtro/splitter in centrale la varianza del SNR rispetto alla sua media nel corso del tempo è davvero bassa);
2) controllo con DMT collegandomi direttamente con spezzone terminato con RJ11 ed entrando direttamente nel modem e

3) se non cambia nulla chiedo un controllo delle linea.

Ma in buona sostanza che si deve dire al 187-2 per chiedere tale controllo?

Quelli mi dicono: la sua linea è UP da 12 ore, non ci sono problemi di attenuazione o di segnale.. non posso certo citare lo spettro di DMT.. :rolleyes:

>>Se dipendesse dallo splitter in centrale sarebbe più facile risolverlo.>>
Se intendi dire il filtro in centrale, è stato cambiato anche quello al secondo ticket quando avevo problemi di fonia.

1onexx
05-06-2013, 11:21
...

3) se non cambia nulla chiedo un controllo delle linea.

Ma in buona sostanza che si deve dire al 187-2 per chiedere tale controllo?
...
Devi mentire sapendo di mentire :) dicendo che senti fruscii nel telefono, però se non hai cali prestazionali ti consiglio di lasciar perdere.

giovanni69
05-06-2013, 14:14
Dunque mi ha chiamato il tecnico e mi ha chiesto: "perchè vuole cambiare? Con i 6db rischia le disconnessioni in caso di temporale, ecc".

Mi sono permesso di raccontare tutta la storiella di DMT, dello spettro, ecc.. della possibile mis-configurazione in centrale, ragione per cui chiedevo il cambio del profilo a 6 db.
Dati gap che gli ho elencato dice che la linea è 'capacitiva' e quindi potrebbe essere il cavo lungo 2 km da qualche parte la causa (dato che gli ho detto tutto ciò che invece è già stato sistemato).

Alla fine ha fatto una prova sia a 6d che a 9 db.

6 dB
http://i39.tinypic.com/ay2eyt.jpg


9 db
http://i41.tinypic.com/2w3b5mh.jpg

Con i 6db risulta tagliato un po' l'upload ma appare tutta la curva anche se rimane bassissima e scende sempre velocemente come a 12 db.

A 9 db invece oltre i 1600 khz risulta totalmente tagliata ma non ci sono gaps. E c'è SNR simmetrico in up/down con 1Mbit pieno in up.

Alla fine della fiera, ho preferito il profilo di 'via di mezzo' settato a 9 db, escludendo completamente le frequenze alte, perchè la banda in upload per me è importante. E non me la sono sentita di far funzionare l'ADSL con poco segnale.
Che ne dite come scelta? :rolleyes:

P.S. domandina: come mai con maggior segnale da 6 e 9 db la curva si perde le frequenza più alte? :confused:

-LASVEGAS-
05-06-2013, 17:16
ciao ragazzi sono stato impegnato a farmi riempire di cagate dalla telecom.....
in pratica stamattina ho riprovato a chiamare e scopro che mi hanno bloccato le chiamate verso il 187, con una voce registrata che mi dice " il suo problema è già in carico e sarà risolto il prima possibile " senza neanche farmi parlare mi hanno bloccato tutto i bastardi non vogliono più sentirmi!!!!
preso dalla rabbia all'improvviso sento il telefono squillare, è un tecnico della telecom che vuole sapere qual'è il problema e io devo rispiegarlo per la 200esima volta
e in pratica lui mi risponde sempre con le solite cagate che per loro va tutto bene... poi li ho spiegato anche il problema di ieri sera, che avevo 3 mega e 200 di ping fissi, e lui mi risponde che magari dov'è agganciata la mia piastra è sovraffollata ma che non si può fare niente perchè non possono cambiarmi/spostarmi solo per me ecc... e io mi in***** e gli dico che la situazione è grave e non posso rimanere cosi, che passo a fastweb perchè tanto sono in ULL e loro mi cambiano il DSLAM ecc ecc...
loro mi dicono che avrebbero fatto un altro controllo e se non avrebbero trovato problemi ( quindi una situazione non migliorabile ) non si può fare niente e avrei deciso dopo se cambiare gestore o no... praticamente non gli frega manco
comunque dopo un oretta mi richiamano e mi dicono che domani cambiano la piastra e che è l'ultima cosa che si può fare, se non si risolve manco cosi deciderò dopo cosa fare ( a detta loro ) che tradotto da me sarebbe cambiare gestore... mah guarda sono scioccato!!!
altri consigli da voi sono ben accetti :(

papillon56
05-06-2013, 18:03
ciao ragazzi sono stato impegnato a farmi riempire di cagate dalla telecom.....
in pratica stamattina ho riprovato a chiamare e scopro che mi hanno bloccato le chiamate verso il 187, con una voce registrata che mi dice " il suo problema è già in carico e sarà risolto il prima possibile " senza neanche farmi parlare mi hanno bloccato tutto i bastardi non vogliono più sentirmi!!!!
preso dalla rabbia all'improvviso sento il telefono squillare, è un tecnico della telecom che vuole sapere qual'è il problema e io devo rispiegarlo per la 200esima volta
e in pratica lui mi risponde sempre con le solite cagate che per loro va tutto bene... poi li ho spiegato anche il problema di ieri sera, che avevo 3 mega e 200 di ping fissi, e lui mi risponde che magari dov'è agganciata la mia piastra è sovraffollata ma che non si può fare niente perchè non possono cambiarmi/spostarmi solo per me ecc... e io mi in***** e gli dico che la situazione è grave e non posso rimanere cosi, che passo a fastweb perchè tanto sono in ULL e loro mi cambiano il DSLAM ecc ecc...
loro mi dicono che avrebbero fatto un altro controllo e se non avrebbero trovato problemi ( quindi una situazione non migliorabile ) non si può fare niente e avrei deciso dopo se cambiare gestore o no... praticamente non gli frega manco
comunque dopo un oretta mi richiamano e mi dicono che domani cambiano la piastra e che è l'ultima cosa che si può fare, se non si risolve manco cosi deciderò dopo cosa fare ( a detta loro ) che tradotto da me sarebbe cambiare gestore... mah guarda sono scioccato!!!
altri consigli da voi sono ben accetti :(
Addirittura un cambio di piastra???
Se hai parlato con un tecnico nelle ore dopo i pasti scommetto che quello aveva alzato il gomito il braccio e tutto quello che ne consegue..
Spero per te che facciano questo cambio... ma ho seri dubbi..
Del fatto che tu possa migrare ad altro ISP a loro sai che importa?
Non tengono neppure conto del fatto che uno magari alla 100esima chiamata può anche avere i nervi a fior di pelle...
Ad onor del vero anche noi a volte non teniamo conto di loro che sentono lamentele tutto il santo giorno e (non parlo del tuo caso) spesso per un mega in + o in meno di dwl o per situazioni davvero risibili....e poi magari ne fa le spese chi davvero avrebbe bisogno di competenza e un minimo di cortesia e disponibilità...
certo è che se uno la mette giù dura con un operatore o tecnico che sia, ottiene l'effeto contrario rispetto a ciò che vorrebbe....
Comunque in bocca al lupo !!!:)

-LASVEGAS-
05-06-2013, 18:18
Addirittura un cambio di piastra???
Se hai parlato con un tecnico nelle ore dopo i pasti scommetto che quello aveva alzato il gomito il braccio e tutto quello che ne consegue..
Spero per te che facciano questo cambio... ma ho seri dubbi..
Del fatto che tu possa migrare ad altro ISP a loro sai che importa?
Non tengono neppure conto del fatto che uno magari alla 100esima chiamata può anche avere i nervi a fior di pelle...
Ad onor del vero anche noi a volte non teniamo conto di loro che sentono lamentele tutto il santo giorno e (non parlo del tuo caso) spesso per un mega in + o in meno di dwl o per situazioni davvero risibili....e poi magari ne fa le spese chi davvero avrebbe bisogno di competenza e un minimo di cortesia e disponibilità...
certo è che se uno la mette giù dura con un operatore o tecnico che sia, ottiene l'effeto contrario rispetto a ciò che vorrebbe....
Comunque in bocca al lupo !!!:)

si cosi ha detto un cambio di piastra ma non sò se lo fanno davvero... semmai la spostano solamente.. non sò se lo faranno davvero ma ho letto di gente su internet che gliel'hanno fatto... perchè a me non dovrebbero? :(
comunque hai ragione c'è gente che chiama per un misero mega o perchè non pinga più 10ms ma ne pinga 25!!! ma sai dove li manderei porco cavolo... su internet se ne leggono parecchi di casi del genere... minacciano i tecnici di cambiare gestore perchè pingano 25 invece di 10ms... ma magari li avessi io quei maledetti 25ms... cioè in realta prima li avevo poi è successo questo macello e non li ho più... però dico magari ritornassi a quei 25 ms FISSI! sarei la persona più felice del mondo

goriath
05-06-2013, 22:32
Addirittura un cambio di piastra???
Se hai parlato con un tecnico nelle ore dopo i pasti scommetto che quello aveva alzato il gomito il braccio e tutto quello che ne consegue..
Spero per te che facciano questo cambio... ma ho seri dubbi..

Mesi fa cambiarono piastra anche a me, almeno così mi dissero.
Qualcosa devono aver fatto perché effettivamente da allora la mia già penosa situazione è peggiorata ulteriormente...
Nonostante continui ad avere tutti i problemi di cui un po' tutti discutiamo da mesi non li provo neanche più a chiamare perché ho solo paura che peggiorino ulteriormente la situazione.

Ma a quanto pare questo scrupolo non serve più a niente perché adesso sono loro a chiamarmi per informarmi di avermi attivato servizi che non ho mai richiesto!!:muro:

Torno oggi a casa e mia madre mi fa:

- Guarda ha chiamato la telecom, dicono che abbiamo superinternet vattelapescanoncihocapitoniente...
- Eh? Avete richiesto la 10M a mia insaputa?
- Non abbiamo richiesto niente, hanno chiamato loro ed hanno detto così...
- Ma loro chi? Hai parlato con un essere umano o una macchina? Per caso era un terminator? Perché se era un terminator spero tu gli abbia risposto che Sarah Connor non si nasconde qui!
- Senti non lo so, non ci ho capito nulla...

Effettivamente se controllo sul mio profilo risulta attivata da oggi.

Io non ho richiesto nulla ma questi prendono ed attivano cose a caso.
È successo già a qualcuno??

papillon56
05-06-2013, 22:53
Ricordo di aver letto proprio in questo 3d di una situazione simile a quella che descrivi... comunque puoi
---->provarla per un mese gratuitamente (http://www.telecomitalia.it/internet/super-internet)
e poi rinunciare se non ti soddisfa.
Per fare la rinuncia dovrebbe essere sufficiente chiamare il 187.... anche se io un fax lo farei comunque..http://forum.wintricks.it/images/smilies/59.gif...
fidarsi è bene ... non fidarsi (dei call center telecom) è meglio..:D http://img8.imageshack.us/img8/3307/screenshot001lz.jpg
Bye

-LASVEGAS-
05-06-2013, 23:16
Mesi fa cambiarono piastra anche a me, almeno così mi dissero.
Qualcosa devono aver fatto perché effettivamente da allora la mia già penosa situazione è peggiorata ulteriormente...
Nonostante continui ad avere tutti i problemi di cui un po' tutti discutiamo da mesi non li provo neanche più a chiamare perché ho solo paura che peggiorino ulteriormente la situazione.

Ma a quanto pare questo scrupolo non serve più a niente perché adesso sono loro a chiamarmi per informarmi di avermi attivato servizi che non ho mai richiesto!!:muro:

Torno oggi a casa e mia madre mi fa:

- Guarda ha chiamato la telecom, dicono che abbiamo superinternet vattelapescanoncihocapitoniente...
- Eh? Avete richiesto la 10M a mia insaputa?
- Non abbiamo richiesto niente, hanno chiamato loro ed hanno detto così...
- Ma loro chi? Hai parlato con un essere umano o una macchina? Per caso era un terminator? Perché se era un terminator spero tu gli abbia risposto che Sarah Connor non si nasconde qui!
- Senti non lo so, non ci ho capito nulla...

Effettivamente se controllo sul mio profilo risulta attivata da oggi.

Io non ho richiesto nulla ma questi prendono ed attivano cose a caso.
È successo già a qualcuno??

adesso si che sono tranquillo :( si prevede una nottata in bianco per l'ansia del cambio piastra di domani :hic:

giovanni69
07-06-2013, 08:43
Allora temo che il problema sia fuori dalla tua portata, per cui l'unica speranza è assillare Telecom affinché faccia un controllo più approfondito (tratta primaria/secondaria, armadio, piastra in centrale, etc.).

Comunque ti consiglio di provare a richiedere un profilo diverso da quello che hai ora, per escludere che il problema sia dovuto ad un'errata configurazione del DSLAM in centrale.

Ho chiesto un nuovo profilo, più sopra ho postato i grafici dei tentativi e la scelta a 9 db.
Si può ora escludere che sia un'errata configurazione del DSLAM? :confused:

aeroxr1
07-06-2013, 14:37
ho alice 7 mega con le telefonate via voip tramite router . Come router ho il loro "bellissimo" pirelli quello bianco con due antennine . Ha funzionato tutto bene per un due o tre anni , ora ho problemi con la wifi in casa ( e quello è colpa senz'altro del router) e cosa più problematica mi è peggiorata la linea...

Rate (kbps) 8125 478
SNR Margin (dB) 11.8 21.7
Attenuation (dB) 35.5 21.7
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.8 0.0
Super Frames 4449419 4449417
Super Frames Errors 112 0
RS Words 1557296722 302560356
RS Correctable Errors 124979 0
RS Uncorrectable Errors 6402 0

prima come snr segnavo 13,3 .. A cosa può essere dovuto questo calo ? che sia il router che l'ha in quel posto o dite sia un problema di linea ?

giovanni69
07-06-2013, 20:11
Ma ti cade la portante? hai perdita di pacchetti?
"Perdere" 1.5 db da quei livelli non ti cambia niente.. se perdi invece 1.5 db da un profilo a 6 db con un modem scadente è altro paio di maniche.
Hai l'attenuazione un po' alta.
Se puoi collega il router alla linea, escludendo il filtro , e vedi se ti cambia qualcosa.
Poi sarebbe utile sapere dopo quanto tempo hai quelle statistiche e magari per i tecnici del thread altri dettagli, tipo un bel comando telnet adslctl info --stats

aeroxr1
07-06-2013, 20:52
Ma ti cade la portante? hai perdita di pacchetti?
"Perdere" 1.5 db da quei livelli non ti cambia niente.. se perdi invece 1.5 db da un profilo a 6 db con un modem scadente è altro paio di maniche.
Hai l'attenuazione un po' alta.
Se puoi collega il router alla linea, escludendo il filtro , e vedi se ti cambia qualcosa.
Poi sarebbe utile sapere dopo quanto tempo hai quelle statistiche e magari per i tecnici del thread altri dettagli, tipo un bel comando telnet adslctl info --stats

l'attenuazione non ricordo a quanto deve stare..

comunque si in pratica invece di 8125 tende ad agganciarmi 7600 o 7800 ora non ricordo , dopo averlo spento e riacceso ha riagganciato la portante 8125 e quindi non ricordo quanto aveva prima :stordita:

e il comando telnet da dove lo devo dare ?

papillon56
07-06-2013, 23:21
l'attenuazione non ricordo a quanto deve stare..
dipende dalla distanza dalla tua centrale ed eventuali disturbi sulla linea

comunque si in pratica invece di 8125 tende ad agganciarmi 7600 o 7800 ora non ricordo , dopo averlo spento e riacceso ha riagganciato la portante 8125 e quindi non ricordo quanto aveva prima :stordita:

e il comando telnet da dove lo devo dare ?
Quale comando? In ogni caso per usare telnet devi attivarlo dal tuo s.o.
e poi impartisci i comandi che vuoi dalla sua interfaccia, dopo esserti loggato :)

giovanni69
08-06-2013, 08:48
e il comando telnet da dove lo devo dare ?

Assicurati di avere il servizio Telnet attivo ( e magari mettilo su Automatico e riavvia il PC se non riesci a loggarti)
Dall'accessorio Prompt dei Comandi di DOS devi prima loggarti con:
telnet 192.168.1.1 (oppure 192.168.0.1 se il router ha quell'IP)
ti viene chiesta la username del router (invio)
e password (invio)

a questo punto sei davvero nel router e puoi scrivere:
adslctl info --stats (invio) --> per le statistiche da quando lo hai acceso

giovanni69
08-06-2013, 08:59
Che ne dite come scelta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39558102&postcount=23745)? :rolleyes:

P.S. domandina: come mai con maggior segnale da 6 e 9 db la curva si perde le frequenza più alte? :confused:

UP!

lesotutte77
08-06-2013, 11:16
ragazzi è possibile che vengano filtrati solo il range di ip che iniziano con 87. mentre ad esempio quelli con 82. e 79 vanno bene?

goriath
08-06-2013, 14:31
Ricordo di aver letto proprio in questo 3d di una situazione simile a quella che descrivi... comunque puoi
---->provarla per un mese gratuitamente (http://www.telecomitalia.it/internet/super-internet)
e poi rinunciare se non ti soddisfa.
Per fare la rinuncia dovrebbe essere sufficiente chiamare il 187.... anche se io un fax lo farei comunque..http://forum.wintricks.it/images/smilies/59.gif...
fidarsi è bene ... non fidarsi (dei call center telecom) è meglio..:D http://img8.imageshack.us/img8/3307/screenshot001lz.jpg
Bye

Possibile che me l'abbiano attivata in prova?

Comunque mi viene da ridere:
La 10M è praticamente inesistente, anzi, se attivo sul router il profilo ADSL2, il download non mi arriva a 6M, mentre l'upload migliora talmente poco che non giustificherebbe l'eventuale spesa. Attualmente l'ho disattivato e mi collego attraverso G.dmt, come ho sempre fatto, dove la 7M sembra esserci tutta.

strassada
08-06-2013, 16:39
la 10 mega è adsl2+ non adsl2

DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Current Rate (Kbps)
960 11612
SNR Margin (dB)
9 9.5
Line Attenuation (dB)
15.5 32.8

non so se hai problemi di piastra o distanza dalla centrale, ma personalmente la 7 mega fa parte di un passato che non ho più intenzione di rivedere, tanto più che in adsl2 e g.dmt aggancio 4 mega in meno, 7400-7200 kbps in download (in upload non noto cali)

goriath
08-06-2013, 18:16
la 10 mega è adsl2+ non adsl2

DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Current Rate (Kbps)
960 11612
SNR Margin (dB)
9 9.5
Line Attenuation (dB)
15.5 32.8

non so se hai problemi di piastra o distanza dalla centrale, ma personalmente la 7 mega fa parte di un passato che non ho più intenzione di rivedere, tanto più che in adsl2 e g.dmt aggancio 4 mega in meno, 7400-7200 kbps in download (in upload non noto cali)

Semplicemente: no.

L'ADSL2+ introdotta attraverso la quinta versione dello standard ITU G.992 permette nella fattispecie di raggiungere 20Mb/s di downstream.

10Mb/s di downstream al contrario possono essere offerti tramite G.992.3 (con annessi e connessi) standard che permetterebbe fino a 12Mb/s di downstream. Questa viene chiamata ADSL2.
È tutto su wikipedia.

Il mio router è compatibile con ADSL2 e READSL2 e da quel che ricordo disto dalla centrale tra i 700 e gli 800 metri.

strassada
08-06-2013, 20:17
dovevi mettere sù un modem (o modem/router) decente con supporto completo all'adsl2+: e salivi di portante. a maggior ragione se hai ancora un vecchio modem usb.

se vuoi restare così, e usare adsl2 o g.dmt, non te la puoi prendere con telecom che indica nei requisiti minimi per la superinternet e superinternet plus un modem/router adsl2+; e adsl2+ come "tecnologia utilizzata per fornire il servizio".

l'adsl2 è si una modulazione supportata ma l'adsl2+ ha un boost maggiore che permette di salire di diversi mbps a parità di target e di altri fattori. infatti viene settata sempre come modulazione predefinita quando si è su piastra adsl2+ anche con la 7 mega, non solo con le 10 e 20 mega.
mentre su vecchie piastre usano la g.dmt (e danno al massimo la 7 mega).

la readsl2 è una modulazione che, come la g.lite, sfrutta poco la linea e infatti servirebbe su linee lunghissime, mentre su quelle brevi fa agganciare qualche mbps di meno.

strassada
09-06-2013, 14:53
dalle mie parti oggi non funziona nè l'email @Alice.it ( neanche l'accesso via web) nè il news server.

DooM1
09-06-2013, 15:00
Confermo che mail.alice.it è completamente down.
Da pop3 SEMBRA funzionare...

teuz84
09-06-2013, 15:02
A me non si apre nessun sito :eek: Va a singhiozzi! Ho capito che non è la linea solo perchè aprendo skype funziona correttamente ed a random son 2 orette che i siti si aprono e poi di nuovo buio...

strassada
09-06-2013, 15:03
Da pop3 SEMBRA funzionare...

da pochissimo, però
e ora anche dal web
sembra tornato ok, manca solo usenet
ore 21 ok anche il news server

teuz84
09-06-2013, 15:06
Ora di nuovo ok bahh

Emin3nt
10-06-2013, 19:50
Scusate, secondo voi perchè non posso attivare Internet Play con Telecom se precedentemente con altri operatori: NGI e prima ancora Alice Business avevo il fastpath? Adesso mi dicono che non si può attivare..non capisco quale possa mai essere il problema. -.-

qualche idea?

ps: ho telecom italia come privato non come azienda

centouno
11-06-2013, 11:15
Scusate, secondo voi perchè non posso attivare Internet Play con Telecom se precedentemente con altri operatori: NGI e prima ancora Alice Business avevo il fastpath? Adesso mi dicono che non si può attivare..non capisco quale possa mai essere il problema. -.-

qualche idea?

ps: ho telecom italia come privato non come azienda


Hai per caso una numerazione VOIP???
Telecom non attiva il fastpath se la numerazione è fornita in VOIP per evitare problemi di qualità delle conversazioni.

Saluti

Emin3nt
11-06-2013, 17:57
Hai per caso una numerazione VOIP???
Telecom non attiva il fastpath se la numerazione è fornita in VOIP per evitare problemi di qualità delle conversazioni.

Saluti

No assolutamente. Ho il piano casa normalissimo da 19€ per 6 mesi e poi diventa 37€ che si chiama Internet senza limiti.
Io ho sempre avuto il fast. Ora non capisco proprio perchè sia impossibile attivarlo..non è un semplice settaggio della rete?

papillon56
11-06-2013, 18:26
Qualcuno rileva problemi ad accedere alla rete nella zona Mantova/Cremona/Lodi?
Non si accede ad internet ........Altri rilevano lo stesso problema con Alice?

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

1onexx
12-06-2013, 08:49
...

Con i 6db risulta tagliato un po' l'upload ma appare tutta la curva anche se rimane bassissima e scende sempre velocemente come a 12 db.

A 9 db invece oltre i 1600 khz risulta totalmente tagliata ma non ci sono gaps. E c'è SNR simmetrico in up/down con 1Mbit pieno in up.

Alla fine della fiera, ho preferito il profilo di 'via di mezzo' settato a 9 db, escludendo completamente le frequenze alte, perchè la banda in upload per me è importante. E non me la sono sentita di far funzionare l'ADSL con poco segnale.
Che ne dite come scelta? :rolleyes:

P.S. domandina: come mai con maggior segnale da 6 e 9 db la curva si perde le frequenza più alte? :confused:
Hai effettuato una buona scelta perché:

1) con snrm più alto ti garantisci un margine maggiore nel caso in cui si dovesse abbassare sotto i livelli di guardia (= meno probabilità di disconnessioni)
2) hai guadagnato in up e non hai perso nulla in down
3) hai escluso una parte della banda che era poco significativa visto che restava molto bassa

PS probabilmente è una caratteristica della tua linea

giovanni69
12-06-2013, 09:34
Hai effettuato una buona scelta perché:

1) con snrm più alto ti garantisci un margine maggiore nel caso in cui si dovesse abbassare sotto i livelli di guardia (= meno probabilità di disconnessioni)
2) hai guadagnato in up e non hai perso nulla in down
3) hai escluso una parte della banda che era poco significativa visto che restava molto bassa

PS probabilmente è una caratteristica della tua linea

Oh, benone!
Grazie per il consulto. :)
Quindi non mi preoccupo nemmeno di quelle centinaia di migliaia di errori UAS in Upload?
Oggi me ne ritrovo 40 in Down e 318039 in Up.
http://i41.tinypic.com/2wc1wmw.jpg

Emin3nt
12-06-2013, 09:36
Scusate, secondo voi perchè non posso attivare Internet Play con Telecom se precedentemente con altri operatori: NGI e prima ancora Alice Business avevo il fastpath? Adesso mi dicono che non si può attivare..non capisco quale possa mai essere il problema. -.-

qualche idea?

ps: ho telecom italia come privato non come azienda

riposto se qualcuno ha in mente qualcosa

1onexx
12-06-2013, 09:50
Oh, benone!
Grazie per il consulto. :)
Quindi non mi preoccupo nemmeno di quelle centinaia di migliaia di errori UAS in Upload?
Oggi me ne ritrovo 40 in Down e 318039 in Up.
...
Se scaricando una iso da un sito veloce non noti rallentamenti, direi di no :)

giovanni69
12-06-2013, 10:36
Se scaricando una iso da un sito veloce non noti rallentamenti, direi di no :)

Perchè lo scarico da un sito dovrebbe avere a che fare con il problema di alti valori di UAS in Upload? :rolleyes:

1onexx
12-06-2013, 10:40
Vero.
Prova anche l'UP su un sito

giovanni69
12-06-2013, 10:40
riposto se qualcuno ha in mente qualcosa

Ammesso che Alice Business & NGI fossero collegati alla stessa centrale, hai provato semplicemente a richiamare il 187-2 e sperare in altro operatore? ;)

giovanni69
12-06-2013, 10:43
Vero.
Prova anche l'UP su un sito

Ho provato lo scarico del 60% di un file da 640 Mb da http://93.63.59.254/ e non ci sono problemi: tutto lineare e continuo senza buchi nei 5' di scaricamento.

Per il test di Upload andrebbe bene Sendspace? In questo grafico l'upload di un file da 150 Mb è a circa 910 kbps.

http://i39.tinypic.com/qodqmp.jpg

Emin3nt
12-06-2013, 11:25
Ammesso che Alice Business & NGI fossero collegati alla stessa centrale, hai provato semplicemente a richiamare il 187-2 e sperare in altro operatore? ;)

Sono sicuro al 100% perchè abito in una zona dove c'è solo quella centrale

giovanni69
12-06-2013, 12:02
Sono sicuro al 100% perchè abito in una zona dove c'è solo quella centrale

Bene, chiama allora almeno 3 volte il 187-2 in orari diversi e chiarisci la questione.

DooM1
12-06-2013, 12:38
Perchè lo scarico da un sito dovrebbe avere a che fare con il problema di alti valori di UAS in Upload? :rolleyes:
Il protocollo TCP ha bisogno di inviare pachetti per la conferma di ricezione dei dati.
Infatti se per esempio la banda in upload è satura, vedrai che anche il download sarà pressoché bloccato.

_maxp_
12-06-2013, 13:01
Cosa potrebbe causare questa depressione nel grafico dmt?
http://i.imgur.com/0L9SxV2.png
Ho controllato l'impianto e il risultato è lo stesso anche con il modem collegato direttamente al doppino all'ingresso...

giovanni69
12-06-2013, 13:34
Il protocollo TCP ha bisogno di inviare pachetti per la conferma di ricezione dei dati.
Infatti se per esempio la banda in upload è satura, vedrai che anche il download sarà pressoché bloccato.

Grazie per la risposta ma non capisco il nesso tra alti valori di UAS in UP e la tua argomentazione.

Quella tabella Info1 non è stata postata dopo un uso intensivo di upload con traffico TCP ma con uso 'normale' della linea con la stragrande maggioranza del traffico proveniente dal download (come si vede del resto dalle altre statistiche).
Il grafico con il chart di Sendspace (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39588501&postcount=23780)l'ho postato come test perchè richiesto dal precedente poster per evidenziare eventuali problemi.

Se quindi volessi meglio chiarire la tua argomentazione in relazione a quei valori UAS... :confused:

1onexx
12-06-2013, 13:50
Grazie per la risposta ma non capisco il nesso tra alti valori di UAS in UP e la tua argomentazione.

Quella tabella Info1 non è stata postata dopo un uso intensivo di upload con traffico TCP ma con uso 'normale' della linea con la stragrande maggioranza del traffico proveniente dal download (come si vede del resto dalle altre statistiche).
Il grafico con il chart di Sendspace (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39588501&postcount=23780)l'ho postato come test perchè richiesto dal precedente poster per evidenziare eventuali problemi.

Se quindi volessi meglio chiarire la tua argomentazione in relazione a quei valori UAS... :confused:
Ciò che ti è stato detto è corretto.
Quando esegui un download il sender riceve attraverso il tuo UP la conferma che il pacchetto inviato è corretto.
Il receiver (tu) usa l'overhead del pacchetto per effettuare il controllo d'errore.
Se è presente un errore non correggibile nel pacchetto, viene richiesto al sender la sua ritrasmissione.
Questa comunicazione è fatta proprio sfruttando il tuo UP, che quindi viene usato anche in download, anche se in minima parte.

E' per questo che ti chiedevo poi di completare le prove anche lato Upload, perché nel download usi lo stesso il canale di UP ma molto poco rispetto all'Upload.

1onexx
12-06-2013, 13:54
Cosa potrebbe causare questa depressione nel grafico dmt?
http://i.imgur.com/0L9SxV2.png
Ho controllato l'impianto e il risultato è lo stesso anche con il modem collegato direttamente al doppino all'ingresso...
Bè direi che sei quasi a rischio di linciaggio :D
Con quella attenuazione sarai a circa 100mt dalla centrale e sei quasi a palla :) su tutto il grafico.
Direi che puoi anche non preoccuparti di quella lieve inflessione, che potrebbe anche essere provocata dalla troppa vicinanza.

PS l'snrm è quello di default o lo hai forzato ?

giovanni69
12-06-2013, 13:58
Ciò che ti è stato detto è corretto.
Quando esegui un download il sender riceve attraverso il tuo UP la conferma che il pacchetto inviato è corretto.
Il receiver (tu) usa l'overhead del pacchetto per effettuare il controllo d'errore.
Se è presente un errore non correggibile nel pacchetto, viene richiesto al sender la sua ritrasmissione.
Questa comunicazione è fatta proprio sfruttando il tuo UP, che quindi viene usato anche in download, anche se in minima parte.

E' per questo che ti chiedevo poi di completare le prove anche lato Upload, perché nel download usi lo stesso il canale di UP ma molto poco rispetto all'Upload.

Ok chiaro ma tutte queste conferme effettuate in upload creano normalmente centinaia di migliaia di UAS in Up anche quando ci sono pochi RS Uncorr come nel mio caso in Download?
Adesso vedo 54 RSUncorr in Down e 318039 UAS in Upload.
"Ten consecutive SES's will trigger a UAS event, and will remove the path from use. The path will become usable again after 10 consecutive seconds with no SES. "

e nel mio caso i valori di SES sono a 0 sia in up che donwload.

:confused:

La prova in UPload che mi hai chiesto è stata postata qualche msg più sopra QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39588501&postcount=23780).

1onexx
12-06-2013, 14:06
Si avevo già visto la prova in up e direi che il grafo è a posto, senza ondulazioni e vicino ai valori max :)

DooM1
12-06-2013, 14:11
Ma siamo sicuri che UAS siano errori?
Ora non ho la minima idea di cosa voglia dire UAS, ma nella pagina del mio modem c'è una sezione degli errori, e separatamente ci sono ES, SES, UAS.

Ho sempre saputo che gli errori siano HEC, OCD, LCD... CRC ecc..

Comunque magari mi sbaglio.
Ad ogni modo magari può essere utile un confronto.
Ecco i dati del mio modem broadcom dopo 42 giorni di initerrotta connessione:

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 13.8 27.3
Attenuation (dB): 32.0 20.8
Output power (dBm): 0.0 12.8
Attainable rate (Kbps): 16632 864
Rate (Kbps): 8126 478
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 64 10
B (number of bytes in Mux Data Frame): 46 68
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 5 1
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 16 2
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.1843 4.5440
L (number of bits in PMD Data Frame): 2735 125
D (interleaver depth): 256 8
Delay (msec): 11 9

Super Frames: 225678187 225678185
Super Frame Errors: 143 0
RS Words: 1677954200 2461214692
RS Correctable Errors: 379764 0
RS Uncorrectable Errors: 7612 N/A

HEC Errors: 125 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 1027846026 708196
Data Cells: 1908662412 241547
Bit Errors: 0 0

Total ES: 110 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 29 0


Nota: l'SNR di norma è sui 18/16, ma dopo alcune settimane scende e sembra che si stabilizzi sui 13. Dovrei riavviare il modem, ma siccome non mi dà problemi per ora me ne frego e lo lascio così :D


EDIT:
ho trovato questo
http://www.usr.com/support/9113/9113-ug/status_adsl.html
per Total UAS dice "The unavailable errored seconds", ma francamente non credo di capire fino in fondo cosa significhi.

_maxp_
12-06-2013, 14:20
Bè direi che sei quasi a rischio di linciaggio :D
Con quella attenuazione sarai a circa 100mt dalla centrale e sei quasi a palla :) su tutto il grafico.
Direi che puoi anche non preoccuparti di quella lieve inflessione, che potrebbe anche essere provocata dalla troppa vicinanza.

PS l'snrm è quello di default o lo hai forzato ?L'snrm è forzato. Il problema è che ho una caterva di errori crc, ses e qualche loss of frame/margin/signal.

fabio336
12-06-2013, 14:22
UAS = Secondi non disponibili, che equivale a dire secondi senza portante :)

1onexx
12-06-2013, 14:23
L'snrm è forzato. Il problema è che ho una caterva di errori crc, ses e qualche loss of frame/margin/signal.
E tu non forzare l'snrm.
Con quello liscio quanto agganci ?

DooM1
12-06-2013, 14:28
UAS = Secondi non disponibili, che equivale a dire secondi senza portante :)
In pratica è come se la portante andasse in stallo per alcuni secondi, quindi la linea risulta come mancante?
I secondi si accumulano in quel contatore...
Non lo sapevo.
Ma a cosa sarebbe dovuto questo stallo? Ad errori? Solo che lui non ha poi molti boh...

DooM1
12-06-2013, 14:32
Se quindi volessi meglio chiarire la tua argomentazione in relazione a quei valori UAS... :confused:
Penso che si sia chiarito coi commenti degli altri utenti, comunque ti rispondo esplicitamente.
Volevo solo evidenziare che problemi all'upload si possono ripercuotere al download.

_maxp_
12-06-2013, 14:34
E tu non forzare l'snrm.
Con quello liscio quanto agganci ?Gli errori ci sono anche se lo forzo a 12 db :(

1onexx
12-06-2013, 14:40
Gli errori ci sono anche se lo forzo a 12 db :(
Quando si è troppo vicini alla centrale può capitare che ci siano comportamenti di questo tipo.
Ma quanto agganci e a quanto vai realmente ?

PS chiaramente sto ipotizzando che il tuo impianto di casa sia insospettabile :)
Se poi hai tripolari e sei connesso lontano dalla prima presa all'ingresso, allora ti invito a controllare prima il tuo impianto.

fabio336
12-06-2013, 14:41
In pratica è come se la portante andasse in stallo per alcuni secondi, quindi la linea risulta come mancante?
I secondi si accumulano in quel contatore...
Non lo sapevo.
Ma a cosa sarebbe dovuto questo stallo? Ad errori? Solo che lui non ha poi molti boh...
niente stallo...
se scolleghi il doppino da dietro il router noterai che gli UAS aumentano fin quando il router non avrà di nuovo la portante :)

giovanni69
12-06-2013, 15:44
Penso che si sia chiarito coi commenti degli altri utenti, comunque ti rispondo esplicitamente.
Volevo solo evidenziare che problemi all'upload si possono ripercuotere al download.

Capisco bene che sono 'secondi' accumulati ma perchè sono 300000 in upload e praticamente zero in download?

Inoltre come ho scritto sopra - secondo la stessa fonte di definizione che abbiamo usato - quegli UAS si creano se ci sono SES che invece da me sono nulli.. :confused:

giovanni69
12-06-2013, 15:47
UAS = Secondi non disponibili, che equivale a dire secondi senza portante :)

.. solo in up perde la portante per ore ed ore (300K secondi) ed in down solo 40 sec?

Si avevo già visto la prova in up e direi che il grafo è a posto, senza ondulazioni e vicino ai valori max :)

OK, grazie! :D

1onexx
12-06-2013, 15:58
Capisco bene che sono 'secondi' accumulati ma perchè sono 300000 in upload e praticamente zero in download?

Inoltre come ho scritto sopra - secondo la stessa fonte di definizione che abbiamo usato - quegli UAS si creano se ci sono SES che invece da me sono nulli.. :confused:
Unavailable Seconds (UAS)

Unavailable Seconds are calculated by counting the number of seconds that the interface is unavailable. The
DS1 interface is said to be unavailable from the onset of ten contiguous SESs, or the onset of the condition
leading to a failure (see Failure States). If the condition leading to the failure was immediately preceded by
one or more contiguous SESs, then the DS1 interface unavailability starts from the onset of these SESs. Once
unavailable, and if no failure is present, the DS1 interface becomes available at the onset of ten contiguous
seconds with no SESs. Once unavailable, and if a failure is present, the DS1 interface becomes available at the
onset of 10 contiguous seconds with no SESs, if the failure clearing time is less than or equal to ten seconds.
If the failure clearing time is more than ten seconds, the DS1 interface becomes available at the onset of ten
contiguous seconds with no SESs, or the onset period leading to the successful clearing condition, whichever
occurs later. With respect to the DS1 error counts, all counters are incremented while the DS1 interface is
deemed available. While the interface is deemed unavailable, the only count that is incremented is UASs.

A special case exists when the ten or more second period crosses the 900 second statistics window boundary,
as the foregoing description implies that the Severely Errored Second and Unavailable Second counters must
be adjusted when the Unavailable Signal State is entered. Successive "gets" of the affected dsx1IntervalSESs
and dsx1IntervalUASs objects will return differing values if the first get occurs during the first few seconds of
the window. This is viewed as an unavoidable side−effect of selecting the presently−defined managed objects.

:read: http://www.cisco.com/image/gif/paws/25540/t1e1_codes.pdf

lesotutte77
12-06-2013, 18:12
ragazzi la sera sui dedicati OVH la velcoità di down viene filtrata per i range ip telecom che incominciano con 87.
provando a scaricare questo file raggiungo i 200 k :

http://ipv4.rbx.proof.ovh.net/files/1Gio.dat ( server francese)

da qui invece va bene :

http://ipv4.bhs.proof.ovh.net/files/1Gio.dat (server canadese)

giovanni69
12-06-2013, 18:19
Unavailable Seconds (UAS)

Unavailable Seconds are calculated by counting the number of seconds that the interface is unavailable. The
DS1 interface is said to be unavailable from the onset of ten contiguous SESs, or the onset of the condition
leading to a failure (see Failure States). If the condition leading to the failure was immediately preceded by
one or more contiguous SESs, then the DS1 interface unavailability starts from the onset of these SESs. Once
unavailable, and if no failure is present, the DS1 interface becomes available at the onset of ten contiguous
seconds with no SESs. Once unavailable, and if a failure is present, the DS1 interface becomes available at the
onset of 10 contiguous seconds with no SESs, if the failure clearing time is less than or equal to ten seconds.
If the failure clearing time is more than ten seconds, the DS1 interface becomes available at the onset of ten
contiguous seconds with no SESs, or the onset period leading to the successful clearing condition, whichever
occurs later. With respect to the DS1 error counts, all counters are incremented while the DS1 interface is
deemed available. While the interface is deemed unavailable, the only count that is incremented is UASs.

A special case exists when the ten or more second period crosses the 900 second statistics window boundary,
as the foregoing description implies that the Severely Errored Second and Unavailable Second counters must
be adjusted when the Unavailable Signal State is entered. Successive "gets" of the affected dsx1IntervalSESs
and dsx1IntervalUASs objects will return differing values if the first get occurs during the first few seconds of
the window. This is viewed as an unavoidable side−effect of selecting the presently−defined managed objects.

:read: http://www.cisco.com/image/gif/paws/25540/t1e1_codes.pdf

...e quindi cosa dovrebbe dimostrare una tale definizione by Cisco nel caso descritto sopra? :O

E non capisco quello 'special case' cosa voglia dire: 900 secondi sono 15 minuti... :rolleyes:

C'è infatti questo pezzo che non torna: "implies that the Severely Errored Second and Unavailable Second counters must be adjusted when the Unavailable Signal State is entered." ed invece nel mio caso ci sono 0 (zero) SES a fronte di centinaia di migliaia (300.000+) di UAS.

fabio336
12-06-2013, 21:43
.. solo in up perde la portante per ore ed ore (300K secondi) ed in down solo 40 sec?



OK, grazie! :D

se ci fai caso i dati in UPLOAD li carica subito dopo aver agganciato la portante :)
questo perchè va a leggere i dati dalla parte del dslam

questo è quello che ho capito :D

giovanni69
13-06-2013, 09:17
se ci fai caso i dati in UPLOAD li carica subito dopo aver agganciato la portante :)
questo perchè va a leggere i dati dalla parte del dslam

questo è quello che ho capito :D

E allora?

come concili tale rilevazione che citi, con il fatto che non ci sono errori SES (0 in UP/Dn), che ci siano solo 164 RSUncorr in Down ma che oggi veda 343699 UAS in Upload e 40 in Download?

strassada
13-06-2013, 11:22
bug. se spegni e invece di 0 ai sempre migliaia/milioni di UAS in upoload, è solo un bug. e come capita per snr attenuazione e output power, a volte vengono invertiti i valori di upload e download.

fabio336
13-06-2013, 11:32
E allora?

come concili tale rilevazione che citi, con il fatto che non ci sono errori SES (0 in UP/Dn), che ci siano solo 164 RSUncorr in Down ma che oggi veda 343699 UAS in Upload e 40 in Download?
i dati del dslam (upload) non si resettano

se hai 0 SES in upload, meglio per te :)

i 40 UAS in download in pratica sono i secondi che il router ha impiegato a prendere la portante da quando è stato avviato il router. se scolleghi il doppino da dietro il router per 10 minuti gli UAS aumenteranno sia in download che in upload. Spegnendo il router quelli in download mentre quelli in Upload li terrà in memoria il dslam

in merito a questo ho trovato una vecchia discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404125&page=2

:D

DooM1
13-06-2013, 13:44
i dati del dslam (upload) non si resettano

se hai 0 SES in upload, meglio per te :)

i 40 UAS in download in pratica sono i secondi che il router ha impiegato a prendere la portante da quando è stato avviato il router. se scolleghi il doppino da dietro il router per 10 minuti gli UAS aumenteranno sia in download che in upload. Spegnendo il router quelli in download mentre quelli in Upload li terrà in memoria il dslam

in merito a questo ho trovato una vecchia discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404125&page=2

:D
Eh meno male perché ho riavviato il modem ieri notte e ho visto che appena riavviato avevo un certo numero di UAS e mi stavo preoccupando.
Infatti ho ri-riavviato, e ho sempre 28 UAS in download... ma se mi dici così è normale :D
L'importante sarebbe che non salisse il numero oltre.

giovanni69
13-06-2013, 13:44
Perfetto fabio336.
Tutto chiaro!
Grazie :D
ed a strassada, pure ;)

DooM1
13-06-2013, 13:48
Perfetto fabio336.
Tutto chiaro!
Grazie :D
ed a strassada, pure ;)
Mi associo ai ringraziamenti, mi avete insegnato qualcosa di nuovo :D

Lanfi
13-06-2013, 16:36
Sono due bravi ragazzi :sofico: !

fabio336
13-06-2013, 19:02
bug. se spegni e invece di 0 ai sempre migliaia/milioni di UAS in upoload, è solo un bug. e come capita per snr attenuazione e output power, a volte vengono invertiti i valori di upload e download.
alla fine su quella dicussione siamo arrivati alla conclusione che alcuni dslam tengono in memoria gli errori in UPLOAD e li caricano subito dopo l'allineamento

a dire il vero a me li fa vedere anche sul nuovo dslam alcatel

il 2740b E1 riesce a leggerli, mentre il dgn2200v3 no :D
doh a sto punto puo essere solo il dslam atm alcatel che tiene una memoria degli errori ( utilissima eh ahuha XD sapere gli UAS ovvero modem spento/disallineato :asd: ) cmq sia su dslam recenti ( vedasi alcatel ip gbe mio ) quei numeri non compaiono ì, come giusto che sia daltronde :D

san80d
14-06-2013, 20:11
A volte mi capita di non riuscire a navigare nonostante i led del router mi indicano che tutto funziona, la mia idea e' che sia un problema da ricercare nel pc, sbaglio?

giovanni69
15-06-2013, 00:07
Penso che la tua domanda sia off-topic qui ma ti consiglio di provare a mettere dei DNS di google: primario 8.8.8.8 e secondario 8.8.4.4 e vedere se cambia qualcosa. https://developers.google.com/speed/public-dns/?hl=fi

san80d
15-06-2013, 11:12
Penso che la tua domanda sia off-topic qui ma ti consiglio di provare a mettere dei DNS di google: primario 8.8.8.8 e secondario 8.8.4.4 e vedere se cambia qualcosa. https://developers.google.com/speed/public-dns/?hl=fi

Chiedo scusa se sono in potenziale o.t., comunque il problema non penso siano i dns, avendo quelli di google da molto tempo.

DooM1
15-06-2013, 11:38
Chiedo scusa se sono in potenziale o.t., comunque il problema non penso siano i dns, avendo quelli di google da molto tempo.

Scrivi in un thread appropriato, perché le cause possono essere molte, e bisogna fare una ricerca per esclusione.
Devi controllare dal modem/router se c'è portante e IP, controllare i collegamenti PC-router / router-provider, firewall, rootkit..... tante possibilità.

Ad ogni modo io sconsiglio di usare i google DNS come primari, perché le nostre linee, in particolare alice/telecom, hanno spesso problemi di routing all'estero, e se addirittura il PC deve andare all'estero solo per risolvere un indirizzo, la probabilità che qualcosa non vada bene sale alquanto.
In condizioni normali i google DNS sono ottimi, ma casi di disfunzione temporanea ce ne sono spesso.

san80d
15-06-2013, 12:04
Scrivi in un thread appropriato, perché le cause possono essere molte, e bisogna fare una ricerca per esclusione.
Devi controllare dal modem/router se c'è portante e IP, controllare i collegamenti PC-router / router-provider, firewall, rootkit..... tante possibilità.

Ad ogni modo io sconsiglio di usare i google DNS come primari, perché le nostre linee, in particolare alice/telecom, hanno spesso problemi di routing all'estero, e se addirittura il PC deve andare all'estero solo per risolvere un indirizzo, la probabilità che qualcosa non vada bene sale alquanto.
In condizioni normali i google DNS sono ottimi, ma casi di disfunzione temporanea ce ne sono spesso.

Ok, grazie del consiglio, proverò a reimpostare i dns "originali" anche se non ricordo quali fossero.

saccia92
18-06-2013, 17:06
Sto valutando la possibilità di passare ad alice 20 mega ma volevo prima dei pareri da voi riguardo le statistiche della mia linea e possibilmente sapere cosa devo controllare o chiedere al tecnico.
Non so se questi valori di attenuazione e SNR sono buoni.
Credo di avere problemi soprattutto in upload perché l'attenuazione è molto alta.
Un giorno è venuto il tecnico della Telecom e mi ha cambiato un contatto ossidato che frenava molto il download e probabilmente ne ho altri da cambiare...
Tra l'altro mi ha detto che sono fortunato perché la centrale è molto vicina (circa 1 km) però dice che va poco in upload perché in centrale hanno le utenze piene.
Subito dopo l'attivazione dei 10 mega, dalla pagina del router segnava 11200 kb/s in down e 480 in up, adesso è molto minore.
Ho un router Dlink DSL-2640B hw b2 ed ultimo firmware, il router è vecchio e probabilmente ha un condensatore gonfio. Farò alcune prove con un altro router ma non credo che vada molto meglio.
Ecco le statistiche

http://imageshack.us/a/img521/181/jfru.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/jfru.jpg/)

http://www.speedtest.net/result/2781547937.png (http://www.speedtest.net)

Lanfi
18-06-2013, 23:17
Potrebbe esserci qualcosa che non va nell'impianto di casa. L'attenuazione in up dovrebbe essere circa la metà di quella in down, nel tuo caso i valori risultano sballati. Ti consiglio di leggerti bene questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013%20) guida. Poi per carità....se dici che il router è andato potrebbe anche essere lui che fa le bizze e mostra valori strani.....

Manuel007
19-06-2013, 08:50
Salve, io ho problemi con l'adsl di casa. In pratica avrei un contratto business 7 mega, ma il modem ne aggancia 4mb di portate. Ho 12db di snr e sono a circa 40 db dalla centrale. Qualche mese fà, alla sera l snr passava da 12db a sotto zero, così il dslam rinegoziava a mb.
85138
Cosa dovrei dire al tecnico? Ho qualche speranza di agganciare 7 mega, come un mio compagno di classe che abita a 100m da me?


Sent from my super j.b.iPhone 4s using Tapatalk

mirmillone
19-06-2013, 13:27
ragazzi la sera sui dedicati OVH la velcoità di down viene filtrata per i range ip telecom che incominciano con 87.
provando a scaricare questo file raggiungo i 200 k :

http://ipv4.rbx.proof.ovh.net/files/1Gio.dat ( server francese)

da qui invece va bene :

http://ipv4.bhs.proof.ovh.net/files/1Gio.dat (server canadese)

Interessante. Anche qui a Tokyo avviene un sorta di filtraggio :)

primo link 10KB/s
secondo 1.3MB/s

L4ky
19-06-2013, 13:56
Salve, io ho problemi con l'adsl di casa. In pratica avrei un contratto business 7 mega, ma il modem ne aggancia 4mb di portate. Ho 12db di snr e sono a circa 40 db dalla centrale. Qualche mese fà, alla sera l snr passava da 12db a sotto zero, così il dslam rinegoziava a mb.
85138
Cosa dovrei dire al tecnico? Ho qualche speranza di agganciare 7 mega, come un mio compagno di classe che abita a 100m da me?


Sent from my super j.b.iPhone 4s using Tapatalk


Lo screen ha una qualità pessima.. non si vedono i parametri

Ziews
19-06-2013, 15:34
Da due giorni ho problemi di packet loss incredibili. Ad onor del vero mi era già successo in passato, ma terminando la sessione PPP e ricevendo un nuovo IP dinamico si sistemava tutto. Ora non più.

Alice 7 mega, zona Torino. Avete notato anche voi problemi simili o sono l'unico?
A cosa potrebbero essere dovuti? Premetto che sono in GBE su dslam alcatel, in casa ho un'infinità di modem/router ed il problema si presenta con tutti.

Manuel007
20-06-2013, 08:30
Lo screen ha una qualità pessima.. non si vedono i parametri

Ero un pò ottimista sull' snr :muro:
http://img842.imageshack.us/img842/8405/gzw0.png

Manuel007
20-06-2013, 23:19
Ero un pò ottimista sull' snr :muro:
http://img842.imageshack.us/img842/8405/gzw0.png

Nessuno che mi può aiutare?
Ho visto che nella mia zona è attivabile anche la 20 mega su Ethernet, potrei provare visto che se la attivo entro il 30 ho un bordello di sconti e vengo a pagare meno di quello he pago adesso. Voi cosa mi consigliate?

papillon56
21-06-2013, 00:51
Con quell'attenuazione attivare la 20 mega serve solo a farti mangiare il fegato (sempre che te la attivino :D )
Sei troppo lontano dalla centrale e agganceresti poco più di quello che aggnaci ora se ti va bene...
io te lo sconsiglio... poi a te la scelta:)
bye

saccia92
21-06-2013, 07:09
Sto valutando la possibilità di passare ad alice 20 mega ma volevo prima dei pareri da voi riguardo le statistiche della mia linea e possibilmente sapere cosa devo controllare o chiedere al tecnico.
Non so se questi valori di attenuazione e SNR sono buoni.
Credo di avere problemi soprattutto in upload perché l'attenuazione è molto alta.
Un giorno è venuto il tecnico della Telecom e mi ha cambiato un contatto ossidato che frenava molto il download e probabilmente ne ho altri da cambiare...
Tra l'altro mi ha detto che sono fortunato perché la centrale è molto vicina (circa 1 km) però dice che va poco in upload perché in centrale hanno le utenze piene.
Subito dopo l'attivazione dei 10 mega, dalla pagina del router segnava 11200 kb/s in down e 480 in up, adesso è molto minore.
Ho un router Dlink DSL-2640B hw b2 ed ultimo firmware, il router è vecchio e probabilmente ha un condensatore gonfio. Farò alcune prove con un altro router ma non credo che vada molto meglio.
Ecco le statistiche

http://imageshack.us/a/img521/181/jfru.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/jfru.jpg/)

http://www.speedtest.net/result/2781547937.png (http://www.speedtest.net)

Ho provato un router nuovo ecco qui.
I valori sono quasi uguali ma nel solito momento aggancia più di 10000 in down.

http://imageshack.us/a/img585/9817/y0fx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/y0fx.jpg/)

L4ky
21-06-2013, 08:12
Ho provato un router nuovo ecco qui.
I valori sono quasi uguali ma nel solito momento aggancia più di 10000 in down.

http://imageshack.us/a/img585/9817/y0fx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/y0fx.jpg/)

Bene, allora salvo problemi comuni di 2 router hai sicuramente un problema sulla linea di casa:
l'attenuazione in up dovrebbe essere sempre circa la metà di quella in down.

Io fossi in te inizierei a controllare tutte le prese telefoniche di casa controllando:
- che tutti i telefoni abbiano filtro adsl e anche il modem
- che non vi siano i condensatori nelle prese tripolari
- controllare che non faccia giri strani la linea

Inoltre dovresti provare a far allineare il router senza telefoni attaccati e postare qui le statistiche della adsl (snr attenuazione e portante).

saccia92
21-06-2013, 08:18
Bene, allora salvo problemi comuni di 2 router hai sicuramente un problema sulla linea di casa:
l'attenuazione in up dovrebbe essere sempre circa la metà di quella in down.

Io fossi in te inizierei a controllare tutte le prese telefoniche di casa controllando:
- che tutti i telefoni abbiano filtro adsl e anche il modem
- che non vi siano i condensatori nelle prese tripolari
- controllare che non faccia giri strani la linea

Inoltre dovresti provare a far allineare il router senza telefoni attaccati e postare qui le statistiche della adsl (snr attenuazione e portante).

Ok lo farò. Quando ho fatto posterò i risultati

homer sampson
21-06-2013, 10:07
Ciao a tutti io avrei il problema che ho internet (segna la portante e tutto sempre attive)

Ma non mi fa navigare e pingare in determinati orari..di solito la notte

Non mi fa pingare manco il router qundo succede tutto cio e quando riesce pinga sulle centinaia di ms quando dovrebbe essere <1 ..
Ho provato con 2 wag320n e da lo stesso problema..non capisco se sia la linea o il router


Cmq lo ho spiegato molto poco dettagliato ..

Qui c'e tutto spiegato minuto per minuto ma per favore aiutatemi..
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577169

Manuel007
21-06-2013, 11:42
Con quell'attenuazione attivare la 20 mega serve solo a farti mangiare il fegato (sempre che te la attivino :D )
Sei troppo lontano dalla centrale e agganceresti poco più di quello che aggnaci ora se ti va bene...
io te lo sconsiglio... poi a te la scelta:)
bye

Ok grazie, proverò comunque ad attivarla visto che avrò anche un risparmio economico rispetto adesso.
Magari passando su dslam Ethernet la situazione migliora. Sapete qualcosa se gli articoli che parlano della 30 mega si riferiscono a Treviso come provincia o come cittá, perchè se è provincia potrei sperare che le macchine Telecom che vedo girare per Conegliano stiano mettendo/attiva do la FTTcab, così magari la mia 20mb arriva in fibra fino all armadio e da la va in rame, in questo modo si abbatterebbe la attenuazione o sbaglio?
Speriamo bene.

ALIEN3
21-06-2013, 13:14
Una settimana fa salta l'allineamento adsl. Mando una email (al posto della classica telefonata) e dopo 2 ore (enorme sorpresa) viene un tecnico che afferma che il problema è in centrale. Si reca lì, rimuggina su qualcosa, mi chiama e dice che non è sua compotenza effettuare quel tipo di "operazione" (bha e qui già comincio ad essere perplesso :confused: ). Dopo due giorni torna la portante con valori più che discreti (questi i valori (http://s21.postimg.org/4il50p7yv/dgn3500.jpg)). Provo qualche pagina web (ansa, forum, tutubo) e noto una lentezza impressionante. Faccio qualche altro test e scopro che la velocità effettiva è di 60-70 kbyte\s...insomma una velocità pari ad una 640kbps nonostante la mia portante sia 8125kbps. Chiamo e segnalare il problema diventa già un' impresa: "sulla linea non riscontriamo nulla tutto regolare" oltre alle solite classiche frasi fatte (sta scaricando, forse il server, ecc...) poi fortunatamente un altro operatore mi apre la pratica dicendomi che in 2gg sarebbe venuto il tecnico a verificare. Stesso tecnico dell'altra volta; faccio vedere effettivamente la velocità di navigazione e rimanendo perplesso mi dice che lui non sa cosa potrebbe essere e proverà di nuovo a verificare in centrale (operazione che sicuramente non ha fatto visto che qui non è successo nulla e non si è fatto sentire nessuno). Spero di venirne a capo (e va bhe in 5 anni un inghippo doveva succedere :muro: ) .

Ben accetti consigli.

Byezzzzzzzzzzzzzzzz

L4ky
21-06-2013, 14:36
Una settimana fa salta l'allineamento adsl. Mando una email (al posto della classica telefonata) e dopo 2 ore (enorme sorpresa) viene un tecnico che afferma che il problema è in centrale. Si reca lì, rimuggina su qualcosa, mi chiama e dice che non è sua compotenza effettuare quel tipo di "operazione" (bha e qui già comincio ad essere perplesso :confused: ). Dopo due giorni torna la portante con valori più che discreti (questi i valori (http://s21.postimg.org/4il50p7yv/dgn3500.jpg)). Provo qualche pagina web (ansa, forum, tutubo) e noto una lentezza impressionante. Faccio qualche altro test e scopro che la velocità effettiva è di 60-70 kbyte\s...insomma una velocità pari ad una 640kbps nonostante la mia portante sia 8125kbps. Chiamo e segnalare il problema diventa già un' impresa: "sulla linea non riscontriamo nulla tutto regolare" oltre alle solite classiche frasi fatte (sta scaricando, forse il server, ecc...) poi fortunatamente un altro operatore mi apre la pratica dicendomi che in 2gg sarebbe venuto il tecnico a verificare. Stesso tecnico dell'altra volta; faccio vedere effettivamente la velocità di navigazione e rimanendo perplesso mi dice che lui non sa cosa potrebbe essere e proverà di nuovo a verificare in centrale (operazione che sicuramente non ha fatto visto che qui non è successo nulla e non si è fatto sentire nessuno). Spero di venirne a capo (e va bhe in 5 anni un inghippo doveva succedere :muro: ) .

Ben accetti consigli.

Byezzzzzzzzzzzzzzzz

A parte quel profilo strano a 14db non sembra ci siano problemi sulla linea. Il problema probabilmente è nella gestione banda da telecom..

Manuel007
22-06-2013, 20:16
Cioè, ma la Telemerd mi prende per il culo:grrr: ......chiamato il 191, per richiedere l' attivazione della 20mb, e dicono che al numero di telefono attuale non è disponibile. Controllo sul sito di imprese facile, e con mia grande sorpresa vedo che il mio comune e in un area di Anti digital divide,:mbe: anche se ho una 7mega e non una 640k, allora entro nel portale lido, scrivo il mio numero di telefono selezione adsl bitestream ETH 20mb, scrivo il codice di sicurezza e schiaccio verifica, :confused: mi da disponibile una 20mb

ALIEN3
22-06-2013, 21:07
A parte quel profilo strano a 14db non sembra ci siano problemi sulla linea. Il problema probabilmente è nella gestione banda da telecom..

Mi sapresti dire perchè strano quel profilo? (dovrebbe essere più alto o basso?)

Comunque che è un limite in centrale mi sembra palese: test, test, test di 7mb nemmeno l'ombra e sempre più consolidata la 640k. Sembra che la pratica non sia ancora stata chiusa quindi un barlume di speranza ancora ce lo (magari in settimana sistemano) e comunque mi toccherà aspettare lunedì per riprovare a farmi ascoltare. Centrale satura e altre cose che potrebbero essere causa per limitare la banda sono tutte ipotesi distanti (cioè saremo quattro gatti ad usare internet figurarsi un uso massiccio in contemporanea :p ). Sono convinto più in un intervento "rattoppo" ma è passata una settimana e non vorrei che diventasse definitivo.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

Robermix
23-06-2013, 10:30
Una settimana fa salta l'allineamento adsl. Mando una email (al posto della classica telefonata) e dopo 2 ore (enorme sorpresa) viene un tecnico che afferma che il problema è in centrale. Si reca lì, rimuggina su qualcosa, mi chiama e dice che non è sua compotenza effettuare quel tipo di "operazione" (bha e qui già comincio ad essere perplesso :confused: ). Dopo due giorni torna la portante con valori più che discreti (questi i valori (http://s21.postimg.org/4il50p7yv/dgn3500.jpg)). Provo qualche pagina web (ansa, forum, tutubo) e noto una lentezza impressionante. Faccio qualche altro test e scopro che la velocità effettiva è di 60-70 kbyte\s...insomma una velocità pari ad una 640kbps nonostante la mia portante sia 8125kbps. Chiamo e segnalare il problema diventa già un' impresa: "sulla linea non riscontriamo nulla tutto regolare" oltre alle solite classiche frasi fatte (sta scaricando, forse il server, ecc...) poi fortunatamente un altro operatore mi apre la pratica dicendomi che in 2gg sarebbe venuto il tecnico a verificare. Stesso tecnico dell'altra volta; faccio vedere effettivamente la velocità di navigazione e rimanendo perplesso mi dice che lui non sa cosa potrebbe essere e proverà di nuovo a verificare in centrale (operazione che sicuramente non ha fatto visto che qui non è successo nulla e non si è fatto sentire nessuno). Spero di venirne a capo (e va bhe in 5 anni un inghippo doveva succedere :muro: ) .

Ben accetti consigli.

Byezzzzzzzzzzzzzzzz

Bisognerebbe vedere i dati sugli errori CRC e sugli errori al secondo ES.

ALIEN3
24-06-2013, 08:00
Risolto proprio adesso. Chiamo per la quinta volta, mi risponde un'operatrice e onestamente stavo per perdere la calma quando mi dice di rifare test e controllare quello e quell'altro (ma va bhe che mi doveva dire?). Illustro la situazione dei giorni passati e mi dice di attendere. Resetta la linea, riavvio il router e non ho più internet (ma la portante si) dicendomi che è un problema della linea stessa e domandandosi come facevo a navigare (sconcerto :confused: ). Mi fa restare in attesa una decina di minuti, mi fa resettare di nuovo il router, torna portante e internet e finalmente la velocità è 7mb pieni (alleluia :yeah: ). Ringrazio sottolineando profondi dubbi sulla professionalità di certi operatori (4 contattati) e tecnici (lo stesso venuto 2 volte). Mi avesse risposto prima non mi sarei avvelenato da quasi due settimane :muro:


byezzzzzzzzzzzzzzzz

Manuel007
24-06-2013, 08:29
Cioè, ma la Telemerd mi prende per il culo:grrr: ......chiamato il 191, per richiedere l' attivazione della 20mb, e dicono che al numero di telefono attuale non è disponibile. Controllo sul sito di imprese facile, e con mia grande sorpresa vedo che il mio comune e in un area di Anti digital divide,:mbe: anche se ho una 7mega e non una 640k, allora entro nel portale lido, scrivo il mio numero di telefono selezione adsl bitestream ETH 20mb, scrivo il codice di sicurezza e schiaccio verifica, :confused: mi da disponibile una 20mb

Qualcuno può dirmi che sta succedendo?

msktrz
24-06-2013, 20:20
Buonasera, potreste darmi qualche dritta riguardo queste domande? Quì link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39642850&postcount=659), ve ne sarei molto grato, scusate il cross.

rafpro
24-06-2013, 22:30
ci risiamo PING ballerini :muro:

enrix91
25-06-2013, 13:21
salve ragazzi, è la prima volta che sono costretto a parlare della mia adsl.
Sono un utente alice 7mb e, da gennaio ho avuto un calo drastico della velocità in download.
Prima di esporvi il mio problema senza dilungarmi troppo, la mia connessione mi ha sempre permesso un download fisso sugli 850-920 kb senza rallentamenti da anni. Da gennaio, senza se e senza ma mi trovo la connessione magari dimezzata, di piu! Dai test specifici e dai download dalla rete si pianta sui 200 250 kb/s.
Ovviamente varie discussioni con la telecom sono state inutili, senza motivi validi e con risposte vaghe. Addirittura nonostante mi sia stato rilasciato il certificato dell'AGCOM sulla velocità, la telecom dice di aver ripristinato il servizio e che non c'è saturazione in centrale.
Sarà sicuramente un argomento discusso e ridiscusso, ma secondo voi cosa puo essere? Leggevo in prima pagina dei problemi con il pvc.

PS.
Mi aggancio a 8128, e sono a circa 70mt dalla centrale

DooM1
25-06-2013, 13:25
Facci vedere i dati di allineamento del modem (SNR, attenuazione, portante, errori ecc.).

san80d
25-06-2013, 13:32
la mia connessione mi ha sempre permesso un download fisso sugli 850-920 kb senza rallentamenti da anni. Da gennaio, senza se e senza ma mi trovo la connessione magari dimezzata, di piu! Dai test specifici e dai download dalla rete si pianta sui 200 250 kb/s.

PS. Mi aggancio a 8128, e sono a circa 70mt dalla centrale

Agganci una portante piena ma navighi con quelle velocità? strano.

P.S. una precisazione, sei a 70m dalla centrale o dall'armadio in strada?

LordK
25-06-2013, 15:15
Stesso problema mio, aggancio a 19 mega ma vado a 4 se va bene, linea perfetta controllata dal loro tecnico, centrale non satura.
Ciononostante la connessione sembra come "cappata" ad una velocità massima, a nulla sono servite segnalazioni al 187 e DUE raccomandate con certificato dell'AGCOM, per loro tutto va bene visto che mi allineo a 19mila e rotti kbps...

Ne avevo parlato tempo fa qua sul forum, ma pare che sia un problema non troppo comune...

DooM1
25-06-2013, 15:32
Problemi di questo tipo sono quasi sempre di saturazione.

san80d
25-06-2013, 15:38
Problemi di questo tipo sono quasi sempre di saturazione.

Scusa l'ignoranza, ma se ci fossero problemi di saturazione non dovrebbe risultare anche da una portante scadente? qui invece uno aggancia addirittura il massimo (8128) e l'altro quasi (19000 circa).

DooM1
25-06-2013, 15:39
Scusa l'ignoranza, ma se ci fossero problemi di saturazione non dovrebbe risultare anche da una portante scadente? qui invece uno aggancia addirittura il massimo (8128) e l'altro quasi (19000 circa).
Assolutamente no, la portante con la banda non c'entra niente.

san80d
25-06-2013, 16:02
Assolutamente no, la portante con la banda non c'entra niente.

Ho capito, ma mi spieghi meglio il concetto? perché io invece pensavo che quando mi capita di navigare lentamente, ma con portante "piena", fosse colpa del router.

GRAZIE

DooM1
25-06-2013, 16:14
Ho capito, ma mi spieghi meglio il concetto? perché io invece pensavo che quando mi capita di navigare lentamente, ma con portante "piena", fosse colpa del router.

GRAZIE
Può anche essere colpa del router, anche se in genere un router malfunzionante fa perdere pacchetti, causando un trasferimento apparentemente lento, in realtà è intermittente.
Trovare la causa può essere molto complesso.
Ma se ti impostano il profilo a 8 Mb, a meno che non ci siano problemi FISICI nella linea, nel cavo, tu allineerai sempre 8 Mb.
Questo non vuol dire che scaricherai dati a 8 Mb.
La banda effettiva dipende da innumerevoli fattori.

Manuel007
25-06-2013, 19:04
Ero un pò ottimista sull' snr :muro:
http://img842.imageshack.us/img842/8405/gzw0.png

Con quell'attenuazione attivare la 20 mega serve solo a farti mangiare il fegato (sempre che te la attivino :D )
Sei troppo lontano dalla centrale e agganceresti poco più di quello che aggnaci ora se ti va bene...
io te lo sconsiglio... poi a te la scelta:)
bye

Ok grazie, proverò comunque ad attivarla visto che avrò anche un risparmio economico rispetto adesso.
Magari passando su dslam Ethernet la situazione migliora. Sapete qualcosa se gli articoli che parlano della 30 mega si riferiscono a Treviso come provincia o come cittá, perchè se è provincia potrei sperare che le macchine Telecom che vedo girare per Conegliano stiano mettendo/attiva do la FTTcab, così magari la mia 20mb arriva in fibra fino all armadio e da la va in rame, in questo modo si abbatterebbe la attenuazione o sbaglio?
Speriamo bene.

Cioè, ma la Telemerd mi prende per il culo:grrr: ......chiamato il 191, per richiedere l' attivazione della 20mb, e dicono che al numero di telefono attuale non è disponibile. Controllo sul sito di imprese facile, e con mia grande sorpresa vedo che il mio comune e in un area di Anti digital divide,:mbe: anche se ho una 7mega e non una 640k, allora entro nel portale lido, scrivo il mio numero di telefono selezione adsl bitestream ETH 20mb, scrivo il codice di sicurezza e schiaccio verifica, :confused: mi da disponibile una 20mb

:mad: Qualcuno sa cosa sta succedendo, e potrebbe aiutarmi a risolvere questi problemi/rispondere alle mie domande??? :mad:

DooM1
25-06-2013, 19:45
:mad: Qualcuno sa cosa sta succedendo, e potrebbe aiutarmi a risolvere questi problemi/rispondere alle mie domande??? :mad:
Non ho capito che vuoi sapere.
Se telecom non vuole darti la 20Mb non c'è nulla che né tu né noi possiamo fare.
Se vuoi la 20 Mb e ci sono ISP che te la forniscono, passa a quegli ISP.

Manuel007
25-06-2013, 20:07
Non ho capito che vuoi sapere.
Se telecom non vuole darti la 20Mb non c'è nulla che né tu né noi possiamo fare.
Se vuoi la 20 Mb e ci sono ISP che te la forniscono, passa a quegli ISP.

oh, grazie per l' interessamento, almeno uno.
Allora io allo stato attuale ho una 7 mega che come vedi dallo screen, aggancia 4mega e mi dà molti errori. Intanto vorrei un consiglio su cosa dire ai tecnici telecom per sistemare quegli errori e darmi 7 mega pieni. Dopo vorrei capire perchè quattro "affiliati telecom" mi dicono 3 cose diverse:
1) Sito 191=sono in digital divide. Dovrei ricevere la 640k:eek: ma ho la 7mega che a 7 non và:doh:
2)Operatore=mi dice che la 20mb non è disponibile:rolleyes:
3)Portale Lido=mi dice che la 20mb su eth è disponibile.
4)Un sito che non mi ricordo, che avevo letto tempo fà su questo thread mi diceva tutti i dati della centrale e rimandava al sito wholesale che diceva che la 20mb è disponibile dal 30/06/13.
Grazie delle future risposte.

DooM1
25-06-2013, 21:42
Per la 20 Mb non so proprio che dirti.
Come funzionino i sistemi dei subappalti in telecom per me è un mistero.
Se loro dicono che non possono attivarti la 20 Mb, non c'è niente da fare.
Le motivazioni possono essere tecniche o anche commerciali, per cui se non vogliono attivartela non c'è niente da fare se non provare con altri operatori.

Per quanto riguarda la scarsa portante, posta i dati di questa, SNR, attenuazione ecc..
Per contratto dunque hai una 7 Mb ?

Manuel007
25-06-2013, 21:46
I dati della 7 mega attuale sono questi
http://img842.imageshack.us/img842/8405/gzw0.png
questi sono di qualche giorno fa, adesso i vari errori sono aumentati credo per colpa della forte pioggia degli ultimi giorni, e quando piove si abbassa drasticamente anche l 'snr rendendo la linea instabile

juma93
25-06-2013, 21:48
oh, grazie per l' interessamento, almeno uno.
Allora io allo stato attuale ho una 7 mega che come vedi dallo screen, aggancia 4mega e mi dà molti errori. Intanto vorrei un consiglio su cosa dire ai tecnici telecom per sistemare quegli errori e darmi 7 mega pieni. Dopo vorrei capire perchè quattro "affiliati telecom" mi dicono 3 cose diverse:
1) Sito 191=sono in digital divide. Dovrei ricevere la 640k:eek: ma ho la 7mega che a 7 non và:doh:
2)Operatore=mi dice che la 20mb non è disponibile:rolleyes:
3)Portale Lido=mi dice che la 20mb su eth è disponibile.
4)Un sito che non mi ricordo, che avevo letto tempo fà su questo thread mi diceva tutti i dati della centrale e rimandava al sito wholesale che diceva che la 20mb è disponibile dal 30/06/13.
Grazie delle future risposte.

Hai un'attenuazione molto elevata, e cio' significa con ogni probabilita' che sei distante dalla centrale (ovviamente se l'impianto di casa e' a regola d'arte), e che piu' di cosi' difficilmente riuscirai ad andare.
L'unica cosa che puoi fare e' richiedere un profilo a 6dB, in modo da sfruttare un po' di piu' il margine ed aumentare la portante. Ovviamente abbassare il margine di rumore ti espone maggiormente ad errori sulla linea, ma se cio' diventasse critico puoi sempre richiamare e farti ripristinare quello che hai ora.

Per il resto probabilmente sei in una zona in cui fino a poco tempo fa era disponibile solo la 640K su rete ATM, mentre ora e' disponibile anche la 20 mega su rete ethernet, e siccome le due sono distinte c'e' questa discrepanza.
Se cosi' fosse significherebbe comunque che sei sotto ETH, in quanto altrimenti avresti una portante di 800K, e non di oltre 4M.
Ovviamente attivare la 20 mega non fara' alcuna differenza, in quanto sei limitato dall'eccessiva attenuazione, e la portante non supererebbe comunque quella del profilo a 7 mega.

Per quanto riguarda i nuovi cabinet che stanno installando, gli apparati ivi contenuti sono riservati esclusivamente alla VDSL (la "fibra ottica"), mentre le ADSL rimarrano erogate da centrale.

Manuel007
25-06-2013, 21:56
Hai un'attenuazione molto elevata, e cio' significa con ogni probabilita' che sei distante dalla centrale (ovviamente se l'impianto di casa e' a regola d'arte), e che piu' di cosi' difficilmente riuscirai ad andare.
L'unica cosa che puoi fare e' richiedere un profilo a 6dB, in modo da sfruttare un po' di piu' il margine ed aumentare la portante. Ovviamente abbassare il margine di rumore ti espone maggiormente ad errori sulla linea, ma se cio' diventasse critico puoi sempre richiamare e farti ripristinare quello che hai ora.

Per il resto probabilmente sei in una zona in cui fino a poco tempo fa era disponibile solo la 640K su rete ATM, mentre ora e' disponibile anche la 20 mega su rete ethernet, e siccome le due sono distinte c'e' questa discrepanza.
Se cosi' fosse significherebbe comunque che sei sotto ETH, in quanto altrimenti avresti una portante di 800K, e non di oltre 4M.
Ovviamente attivare la 20 mega non fara' alcuna differenza, in quanto sei limitato dall'eccessiva attenuazione, e la portante non supererebbe comunque quella del profilo a 7 mega.

Per quanto riguarda i nuovi cabinet che stanno installando, gli apparati ivi contenuti sono riservati esclusivamente alla VDSL (la "fibra ottica"), mentre le ADSL rimarrano erogate da centrale.
ciao, grazie della risposta, comunque è impossibile che non posso agganciare una portante più alta, perchè un mio amico che abita a 200 metri da casa mia aggancia 7 mega pieni e ha 42db di attenuazione. Dalla centrale sono distante 3,5 km a riguardo della linea eth, il modem mi dice che sono sotto ATM, che da quello che so dovrebbe arrivare fino ai 10mb.

enrix91
25-06-2013, 22:21
Facci vedere i dati di allineamento del modem (SNR, attenuazione, portante, errori ecc.).

ciao grazie, questa immagine spiega un po tutto.
PS. in questo caso si è connesso a 7616, capita raramente, ma non è un problema.

http://img196.imageshack.us/img196/8424/4osb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/4osb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

DooM1
25-06-2013, 22:31
I dati della 7 mega attuale sono questi
http://img842.imageshack.us/img842/8405/gzw0.png
questi sono di qualche giorno fa, adesso i vari errori sono aumentati credo per colpa della forte pioggia degli ultimi giorni, e quando piove si abbassa drasticamente anche l 'snr rendendo la linea instabile
Mmh, si come ti hanno già detto hai un'attenuazione alta.
Dovresti controllare l'impianto di casa, giusto per stare sicuri nell'accusare telecom che il problema sia fuori.
Probabilmente l'attenuazione alta è dovuta ANCHE al problema di linea, provato dal fatto che quando piove, o in particolari circostanze, la linea cambia comportamento.
Tuttavia probabilmente sei anche abbastanza lontano dalla centrale.
Ad ogni modo io penso che una 7 Mb devi poterla agganciare, anche con 50 dB di attenuazione.
I tuoi valori sono troppo scarsi, anche se il problema fosse la distanza.

Insomma, penso che tu abbia dei problemi alla linea, accentuati dal fatto che non sei vicino.

È molto semplice, devi dire a telecom che hai una portante bassa, e dei valori di SNR (rapporto segnale rumore) e attenuazione cattivi.
NON dire che vai lento e che hai provato un xxx sito di speedtest... devi dire che hai controllato il router, ed hai la portante molto bassa.
Ti faranno fare delle prove, che ti consiglio di fare subito ossia:
1) collegare il router alla prima presa e scollegare gli altri telefoni
2) mettere filtri NUOVI ad ogni telefono


ciao grazie, questa immagine spiega un po tutto.
PS. in questo caso si è connesso a 7616, capita raramente, ma non è un problema.
Il tuo caso non lo capisco.
Non capisco come cavolo sia possibile che non riesci ad allinearti, con quei valori ridicolmente ottimi di attenuazione, a piena portante.
A dirla tutta l'attenuazione mi sembra fin troppo buona, ma che abiti dentro la centrale? :D

Manuel007
25-06-2013, 23:25
Mmh, si come ti hanno già detto hai un'attenuazione alta.
Dovresti controllare l'impianto di casa, giusto per stare sicuri nell'accusare telecom che il problema sia fuori.
Probabilmente l'attenuazione alta è dovuta ANCHE al problema di linea, provato dal fatto che quando piove, o in particolari circostanze, la linea cambia comportamento.
Tuttavia probabilmente sei anche abbastanza lontano dalla centrale.
Ad ogni modo io penso che una 7 Mb devi poterla agganciare, anche con 50 dB di attenuazione.
I tuoi valori sono troppo scarsi, anche se il problema fosse la distanza.

Insomma, penso che tu abbia dei problemi alla linea, accentuati dal fatto che non sei vicino.

È molto semplice, devi dire a telecom che hai una portante bassa, e dei valori di SNR (rapporto segnale rumore) e attenuazione cattivi.
NON dire che vai lento e che hai provato un xxx sito di speedtest... devi dire che hai controllato il router, ed hai la portante molto bassa.
Ti faranno fare delle prove, che ti consiglio di fare subito ossia:
1) collegare il router alla prima presa e scollegare gli altri telefoni
2) mettere filtri NUOVI ad ogni telefono



Il tuo caso non lo capisco.
Non capisco come cavolo sia possibile che non riesci ad allinearti, con quei valori ridicolmente ottimi di attenuazione, a piena portante.
A dirla tutta l'attenuazione mi sembra fin troppo buona, ma che abiti dentro la centrale? :D
Grazie dei consigli, nell' attesa che venga domani perchè ai miei genitori serve il telefono oggi,(si perchè quando chiamo la telecom, per fare i controlli non so dove, mi staccano il telefono) ti domando cosa ne pensi degli errori e da cosa potrebbe essere dovuto.
Ps: dalla centrale sono distante 3,5km stradali più o meno

Rodig
26-06-2013, 09:01
......
Non capisco come cavolo sia possibile che non riesci ad allinearti, con quei valori ridicolmente ottimi di attenuazione, a piena portante.


Non sarebbe la prima volta che utenze con attenuazione bassissima non riescono a sfruttare completamente la linea, probabilmente perchè, vista la vicinanza, il DSLAM eroga una potenza troppo bassa....

enrix91
26-06-2013, 12:45
Non sarebbe la prima volta che utenze con attenuazione bassissima non riescono a sfruttare completamente la linea, probabilmente perchè, vista la vicinanza, il DSLAM eroga una potenza troppo bassa....

sono mesi che mi sto scervellando, i tecnici non mi danno nessun aiuto non sanno nemmeno loro..prima tranquillamente andavo sui 920kb in download netti..ora 2-300 se mi va bene..cmq si sono praticamente a 50 mt dalla centrale. Qualcosa non mi torna

DooM1
26-06-2013, 12:55
sono mesi che mi sto scervellando, i tecnici non mi danno nessun aiuto non sanno nemmeno loro..prima tranquillamente andavo sui 920kb in download netti..ora 2-300 se mi va bene..cmq si sono praticamente a 50 mt dalla centrale. Qualcosa non mi torna
Se vai a 300 Kbps, il problema non è la portante, se come hai detto non allinei a meno di ~7800.
Il problema dev'essere un altro, saturazione per esempio.

Questi ultimi giorni avevo grossi problemi di ping, roba tipo 180 ms, invece che 70/85 come al solito.
Ieri stavo giocando online.
Ad un certo punto il gioco ha laggato di brutto, dopo qualche istante si è stabilizzato, e d'un tratto mi è sceso il ping come suo solito, verso gli 83 ms.
Ma che cavolo stanno combinando :D

enrix91
26-06-2013, 13:04
Se vai a 300 Kbps, il problema non è la portante, se come hai detto non allinei a meno di ~7800.
Il problema dev'essere un altro, saturazione per esempio.

Questi ultimi giorni avevo grossi problemi di ping, roba tipo 180 ms, invece che 70/85 come al solito.
Ieri stavo giocando online.
Ad un certo punto il gioco ha laggato di brutto, dopo qualche istante si è stabilizzato, e d'un tratto mi è sceso il ping come suo solito, verso gli 83 ms.
Ma che cavolo stanno combinando :D

secondo loro non c'è saturazione...ma dicono tante fesserie questi?? cosa dovrebbero fare? sembra che devo essere io a dirgli cosa fare..

DooM1
26-06-2013, 13:14
secondo loro non c'è saturazione...ma dicono tante fesserie questi?? cosa dovrebbero fare? sembra che devo essere io a dirgli cosa fare..
Eh lo so.....
Comunque che vuol dire non c'è saturazione?
Ma poi saturazione dove?
Avranno controllato solo in centrale.

Comunque hai provato a scaricare a diversi orari, e da diversi server?
Come sono i ping?

juma93
26-06-2013, 13:21
@enrix91: controlla anche sotto che rete sei, ATM o ethernet, visto che la prima tende a saturarsi molto piu' velocemente della seconda, offrendo una banda aggregata di soli 155mbit/s, contro i 622mbit/s o 1-10gbit/s della ethernet (a seconda se la centrale e' una 1vc4 o standard).

Per vederlo puoi spulciare gli elenchi delle centrali sul sito wholesale della Telecom (cosi' puoi anche vedere se ci sono espansioni in previsione), oppure inserire il tuo numero di telefono in un sito come http://coperturaadsl.it/.

enrix91
26-06-2013, 13:29
Eh lo so.....
Comunque che vuol dire non c'è saturazione?
Ma poi saturazione dove?
Avranno controllato solo in centrale.

Comunque hai provato a scaricare a diversi orari, e da diversi server?
Come sono i ping?

@enrix91: controlla anche sotto che rete sei, ATM o ethernet, visto che la prima tende a saturarsi molto piu' velocemente della seconda, offrendo una banda aggregata di soli 155mbit/s, contro i 622mbit/s o 1-10gbit/s della ethernet (a seconda se la centrale e' una 1vc4 o standard).

Per vederlo puoi spulciare gli elenchi delle centrali sul sito wholesale della Telecom (cosi' puoi anche vedere se ci sono espansioni in previsione), oppure inserire il tuo numero di telefono in un sito come http://coperturaadsl.it/.
ragazzi, dicono che la centrale non è satura, ed è una centrale di tipo ATM siemens..appena controllato

DooM1
26-06-2013, 13:34
ragazzi, dicono che la centrale non è satura, ed è una centrale di tipo ATM siemens..appena controllato
Eh ma la centrale non è l'unica cosa che si satura :D

enrix91
26-06-2013, 16:34
Eh ma la centrale non è l'unica cosa che si satura :D

Sinceramente non so piu come comportarmi, a questo punto passo alla concorrenza e risparmio, anche se si appoggiano a telecom..tanto schifo per schifo..almeno risparmio

il menne
26-06-2013, 16:45
sono mesi che mi sto scervellando, i tecnici non mi danno nessun aiuto non sanno nemmeno loro..prima tranquillamente andavo sui 920kb in download netti..ora 2-300 se mi va bene..cmq si sono praticamente a 50 mt dalla centrale. Qualcosa non mi torna

Guarda, anche io tempo fa avevo problemi similari, mi allineavo a 3-4000kbps e andavo a 300-400.... non ci capivano nulla, beh era il FILTRO adsl rotto a casa, una volta cambiato quello sono tornato ad allinearmi a 12000kbps e scaricare a 10/11000kbps..... se non hai verificato prova, hai visto mai.... :fagiano:

enrix91
26-06-2013, 20:50
Guarda, anche io tempo fa avevo problemi similari, mi allineavo a 3-4000kbps e andavo a 300-400.... non ci capivano nulla, beh era il FILTRO adsl rotto a casa, una volta cambiato quello sono tornato ad allinearmi a 12000kbps e scaricare a 10/11000kbps..... se non hai verificato prova, hai visto mai.... :fagiano:

provato già...e ho cambiato anche il modem, mi hanno dato l'ultimo della telecom wifi n...parere mio mi hanno tagliato la banda

Manuel007
27-06-2013, 20:29
Ciao ragazzi, prima di chiamare la telecom volevo farvi vedere l' impianto di casa. Tanto per sapere se va bene e dove posso migliorarlo.



img #1
La casa è una bifamiliare gestita da un unica scatola della telecom:
sopra ci sono i miei fili, sotto quelli di mio zio
http://imageshack.us/scaled/large/109/n1wx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/n1wx.jpg/)

http://imageshack.us/scaled/large/845/lhwj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/lhwj.jpg/)



img #2
appena dopo la scatola principale c'è una specie di splitter, che assomiglia ad un filtro. Serve per mandare la connessione a queste due prese:

http://imageshack.us/scaled/large/10/lgqj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/lgqj.jpg/)
notare come sono stati attaccati i fili. I fili che entrano nella canaletta servono per la corrente e per il tasto d'accensione della luce.
http://imageshack.us/scaled/large/199/trl.JPG (http://imageshack.us/photo/my-images/199/trl.JPG/)

http://imageshack.us/scaled/large/51/1yrq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/1yrq.jpg/)


img #3
e a questa, dove è attacato il modem
http://imageshack.us/scaled/large/11/u2jf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/u2jf.jpg/)


img #4
questa è una presa che non usiamo, però non capisco se prende la linea dalla #3 o dalla#2 penso dalla #3 :
http://imageshack.us/scaled/large/69/wzom.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/wzom.jpg/)

http://imageshack.us/scaled/large/836/e39g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/e39g.jpg/)


Ps: la #2 è al piano terra, la #3 e la #4 sono al piano superiore.

Ps2: staccando completamente la #2 e mettendo il filtro al modem l' snr è sceso a 11.8, attaccando la #2 l'snr è salito a 12.4 agganciando una portante più alta.Insomma, aggancio meglio con tutte le prese e i relativi filtri attaccati. L'attenuazione non si è schiodata durante tutte le prove.

Grazie dell'attenzione.

papillon56
27-06-2013, 23:10
Far passare i cavi elettrici e il doppino nella stessa canalina non è una buona cosa.... interferenze..:D

Manuel007
28-06-2013, 00:27
Ciao, nella canalina del img# 2 passano solo i cavi elettrici, quello che porta corrente alla presa superiore e quello che da corrente alla luce, l' unico punto dove passano vicini si vede in foto, ma anche la presa elettrica che vedi sotto le 2 tripolari puó provocare interferenze?
Poi non riesco a capire perché di sera-notte mi cali l snr, per esempio adesso lo ho a 3,5 db. Grazie del supporto.

tecnico75
28-06-2013, 11:45
Ragazzi non intendendomene in modo approfondito di valori di linea vi posto i miei,siccome da qualche giorno (oggi in particolare) ho notato una certa lentezza,tra l'altro non mi spiego i valori di Upstream a 0 perenne.

Subito stamane agganciavo a malapena 1Mb adesso sono sui 5Mb,ho notato anche che prima ero in Interleaved e adesso in Fast,meglio o peggio?

Il primo valore è quello attuale,mentre il secondo valore è quello di tempo fa,però c'erano problemi anche allora ma giusto per confrontare i parametri di Upstream.

Primo valore :

Statistics -- ADSL
Mode: G.DMT
Type: Fast
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect

Total ES: 6
Total SES: 0
Total UAS: 37

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.9 0.0
Attenuation (dB): 27.0 0.0
Output Power (dBm): 13.0 0.0
Attainable Rate (Kbps): 6212 0
Rate (Kbps): 5746 478
K (number of bytes in DMT frame): 112 14
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 8
D (interleaver depth): 16 8

Super Frames: 144755 144753
Super Frame Errors: 7 0
RS Words: 7527271 1230400
RS Correctable Errors: 2682 0
RS Uncorrectable Errors: 57 N/A
HEC Errors: 7 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
ES Errors 0 0

Secondo valore :

Statistics -- ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect

Total ES: 160
Total SES: 0
Total UAS: 11

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 12.0 16.0
Attenuation (dB): 27.0 21.0
Output Power (dBm): 12.3 19.8
Attainable Rate (Kbps): 3904 740
Rate (Kbps): 3584 480
K (number of bytes in DMT frame): 113 16
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 8
D (interleaver depth): 16 4

Super Frames: 36992 36990
Super Frame Errors: 262 2
RS Words: 1257730 314415
RS Correctable Errors: 22738 0
RS Uncorrectable Errors: 1756 N/A
HEC Errors: 235 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
ES Errors 0 0

Grazie dell'aiuto! :help:

DooM1
28-06-2013, 11:51
Ragazzi non intendendomene in modo approfondito di valori di linea vi posto i miei,siccome da qualche giorno (oggi in particolare) ho notato una certa lentezza,tra l'altro non mi spiego i valori di Upstream a 0 perenne.
Ma 'sti maledetti broadcom sono tutti buggati?
Non può essere 0 SNR e 0 attenuazione.

Hai preso questi dati direttamente dalla pagina del modem? O hai usato qualche programma?

tecnico75
28-06-2013, 12:21
Ma 'sti maledetti broadcom sono tutti buggati?
Non può essere 0 SNR e 0 attenuazione.

Hai preso questi dati direttamente dalla pagina del modem? O hai usato qualche programma?

Direttamente dalla pagina del router si!

Ma Broadcom,intendi la piastra Telecom? :confused:

DooM1
28-06-2013, 12:26
Direttamente dalla pagina del router si!

Ma Broadcom,intendi la piastra Telecom? :confused:
No, intendo il chipset ed il driver del modem.

Manuel007
28-06-2013, 12:48
doom, cosa mi dici del impianto? Secondo te c'è qualcosa da migliorare?

tecnico75
28-06-2013, 12:50
Non me lo ha mai fatto,prima volta oggi! Il mio router è un U.S. Robotics sempre andato ok,non capisco come mai.
Giorni fa stavano lavorando ad un armadio vicino a casa mia,non so se...

san80d
28-06-2013, 12:50
Ma 'sti maledetti broadcom sono tutti buggati?
Non può essere 0 SNR e 0 attenuazione.

Effettivamente e' chiaramente un errore.

DooM1
28-06-2013, 13:04
Non me lo ha mai fatto,prima volta oggi! Il mio router è un U.S. Robotics sempre andato ok,non capisco come mai.
Giorni fa stavano lavorando ad un armadio vicino a casa mia,non so se...
Non te l'aveva mai fatto che cosa???

doom, cosa mi dici del impianto? Secondo te c'è qualcosa da migliorare?
Ma non lo so... non so come interpretare quei dati, non hanno senso.
Ma con attenuazione 29dB l'SNR a 11,9dB mi sembra troppo basso, sempre che sia vero.

Manuel007
28-06-2013, 13:29
Ma non lo so... non so come interpretare quei dati, non hanno senso.
Ma con attenuazione 29dB l'SNR a 11,9dB mi sembra troppo basso, sempre che sia vero.

Forse ti stai confondendo. Io ho l' attenuazione di circa 40db e SNR a 12.4
A riguardo dell' impianto, dicevo se potevi dirmi qualcosa guardando le foto postate in precedenza.

tigrenzo
28-06-2013, 13:31
buongiorno a tutti

credo sia il posto giusto (altrimenti chiedo scusa e spostate il mio intervento nella giusta sezione)

dunque... abito a Latina (quasi al centro città) e il 4 maggio 2013 iniziano i problemi con Alice (ho la 7 mega) praticamente durante la giornata si disconnette e si riconnette da sola dopo 3-4 minuti.
di seguito il log dell'ennesimo modem che mi sono fatto prestare (DigiCom Michelangelo Wave) :
6/23/2013 3:23:49> Accept() fail
6/23/2013 3:40:27> MPOA Link Down
6/23/2013 3:40:27> SNMP TRAP 2: link down
6/23/2013 3:40:43> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=8048d940
6/23/2013 3:41:8> Last errorlog repeat 14 Times
6/23/2013 3:41:8> MPOA Link Up
6/23/2013 3:41:37> ppp_ready: ch:804b2378, iface:804230c4
6/23/2013 3:41:37> SNMP TRAP 3: link up
6/23/2013 3:41:37> Accept() fail
6/23/2013 3:41:37> Accept() fail
6/23/2013 4:8:29> Call drop because echo reply not received in time
6/23/2013 4:8:29> SNMP TRAP 2: link down
6/23/2013 4:8:35> MPOA Link Down
6/23/2013 4:8:37> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=8048d940
6/23/2013 4:9:15> Last errorlog repeat 15 Times
6/23/2013 4:9:15> MPOA Link Up
6/23/2013 4:9:39> ppp_ready: ch:804b2378, iface:804230c4
6/23/2013 4:9:39> SNMP TRAP 3: link up
6/23/2013 4:9:39> Accept() fail
6/23/2013 4:9:39> Accept() fail
6/23/2013 4:15:52> MPOA Link Down
6/23/2013 4:15:52> SNMP TRAP 2: link down
6/23/2013 4:15:55> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=8048d940
6/23/2013 4:16:32> Last errorlog repeat 9 Times
6/23/2013 4:16:32> MPOA Link Up
6/23/2013 4:16:56> ppp_ready: ch:804b2378, iface:804230c4
6/23/2013 4:16:56> SNMP TRAP 3: link up
6/23/2013 4:16:56> Accept() fail
6/23/2013 4:16:56> Accept() fail
6/23/2013 4:23:10> MPOA Link Down
6/23/2013 4:23:10> SNMP TRAP 2: link down
6/23/2013 4:23:15> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=8048d940
6/23/2013 4:23:50> Last errorlog repeat 20 Times
6/23/2013 4:23:50> MPOA Link Up
6/23/2013 4:24:18> ppp_ready: ch:804b2378, iface:804230c4
6/23/2013 4:24:18> SNMP TRAP 3: link up
6/23/2013 4:24:18> Accept() fail
6/23/2013 4:24:18> Accept() fail
6/23/2013 8:36:38> MPOA Link Down
6/23/2013 8:36:38> SNMP TRAP 2: link down
6/23/2013 8:36:51> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=8048d940
6/23/2013 8:37:18> Last errorlog repeat 15 Times
6/23/2013 8:37:18> MPOA Link Up
6/23/2013 8:37:43> ppp_ready: ch:804b2378, iface:804230c4
6/23/2013 8:37:43> SNMP TRAP 3: link up
6/23/2013 8:37:43> Accept() fail
6/23/2013 8:37:43> Accept() fail
6/23/2013 12:43:9> Call drop because echo reply not received in time
6/23/2013 12:43:9> SNMP TRAP 2: link down
6/23/2013 12:43:19> MPOA Link Down
6/23/2013 12:43:20> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=8048d940
6/23/2013 12:43:22> MPOA Link Up
6/23/2013 12:43:28> MPOA Link Down
6/23/2013 12:43:28> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=8048d940
6/23/2013 12:44:8> Last errorlog repeat 16 Times
6/23/2013 12:44:8> MPOA Link Up
6/23/2013 12:44:32> ppp_ready: ch:804b2378, iface:804230c4
6/23/2013 12:44:33> SNMP TRAP 3: link up
6/23/2013 12:44:33> Accept() fail
6/23/2013 12:44:33> Accept() fail
6/23/2013 21:29:41> MPOA Link Down
6/23/2013 21:29:41> SNMP TRAP 2: link down
6/23/2013 21:29:44> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=8048d940
6/23/2013 21:30:21> Last errorlog repeat 9 Times
6/23/2013 21:30:21> MPOA Link Up
6/23/2013 21:30:46> ppp_ready: ch:804b2378, iface:804230c4
6/23/2013 21:30:46> SNMP TRAP 3: link up
6/23/2013 21:30:46> Accept() fail
6/23/2013 21:30:46> Accept() fail
6/23/2013 22:10:7> MPOA Link Down
6/23/2013 22:10:7> SNMP TRAP 2: link down
6/23/2013 22:10:8> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=8048d940
6/23/2013 22:10:47> Last errorlog repeat 10 Times
6/23/2013 22:10:47> MPOA Link Up
6/23/2013 22:11:17> ppp_ready: ch:804b2378, iface:804230c4
6/23/2013 22:11:17> SNMP TRAP 3: link up
6/23/2013 22:11:17> Accept() fail
6/23/2013 22:11:17> Accept() fail
6/23/2013 22:27:25> Call drop because echo reply not received in time
6/23/2013 22:27:25> SNMP TRAP 2: link down
6/23/2013 22:27:35> MPOA Link Down
6/23/2013 22:27:36> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=8048d940
6/23/2013 22:27:38> MPOA Link Up
6/23/2013 22:27:49> MPOA Link Down
6/23/2013 22:27:50> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=8048d940
6/23/2013 22:28:29> Last errorlog repeat 9 Times
6/23/2013 22:28:29> MPOA Link Up
6/23/2013 22:28:53> ppp_ready: ch:804b2378, iface:804230c4
6/23/2013 22:28:54> SNMP TRAP 3: link up
6/23/2013 22:28:54> Accept() fail
6/23/2013 22:28:54> Accept() fail

chiamato il 187 e tutti mi dicono di riavviare il modem, di formattare il PC (quale?? ne ho 4 in casa!!) di cambiare filtri, cambiare i cavi LAN, ecc.. (addirittura mi dicono che devo fare gli speedtest su più siti per risolvere il problema... ma io dico!!!! :mad: :mad: )
Ora, dopo l'ennesima telefonata mi mandano il tecnico a casa che non ha risolto nulla, richiamo e dopo qualche giorno rimandano il tecnico che non capisce dove sia il problema e mi consiglia di farmi prestare un modem da un mio amico e provare con quello. fatto anche il cambio modem ma i problemi rimangono.
Contatto nuovamente il 187 e mi mandano nuovamente 2 tecnici insieme e loro alla vista del problema NON sanno nemmeno di che tipo di problema si tratti e vanno via dicendo di continuare a segnalare comunque le cadute di connessione!!
Dieci giorni fa circa è ritornato nuovamente in tecnico che controllando approfonditamente i cavi della "cabina telecom del palazzo", insieme ad un suo collega sono giunti alla conclusione che ho una linea degradata.
Dato che non si sono più fatti sentire (anche dopo aver fissato degli appuntamenti per continuare a monitorare la mia linea e NON si è MAI presentato nessuno!!!!) li chiamo direttamente io e mi rispondono che la mia linea telefonica è talmente degradata che il rumore di banda passa da 17.0 dB a -2.0 dB in un attimo per tutta la giornata e quindi la linea è stata certificata dalla telecom NON PIU' IDONEA A SOSTENERE ALCUN TRAFFICO INTERNET DI ALCUN TIPO e che la Telecom non è minimamente intenzionata a tirare un cavo telefonico nuovo di circa 2 km dalla centrale alla cabina del palazzo e quindi fino a casa mia in quanto unico ad avere questo problema nel mio palazzo. Il tecnico che mi ha detto questa cosa mi ha anche vivamente consigliato di cambiare operatore telefonico per internet ma solo se ha una rete Wi-fi (ad esempio Linkem) dato che tutti gli operatori viaggiano su cavi telecom e quindi il problema persisterebbe.

che mi consigliate di fare?
è normale che un tecnico mi dice che faccio prima a cambiare gestore internet?
soprattutto... dato che io pago regolarmente le bollette, è normale che la telecom NON vuole spendere dei soldi per un cavo dalla centrale a casa mia e preferisce perdere un cliente che hanno ormai da tantissimi anni?
Spero di non aver annoiato nessuno :)

PS: poco fa ho richiamato il 187 dato che la disconnessione è durata per più di due ore e mi hanno detto che il mio è un problema di "classe 8" (e che significa??) e che se adesso non riescono a fare nulla e la telecom ancora non è intenzionata a lavorare sulla mia linea, la telecom stessa mi risolve il cotratto telefonico. oltre al danno anche la beffa!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:

il menne
28-06-2013, 13:47
Quando la linea diventa inesercibile possono rescindere unilateralmente dal contratto.... situazione brutta assai.

tecnico75
28-06-2013, 13:54
Con il mio router non mi è mai capitato mi desse 0 in upload e comunque funzionare.
Prima ero in Interleaved ora in fast,meglio quale?

Grazie

tigrenzo
28-06-2013, 13:56
Quando la linea diventa inesercibile possono rescindere unilateralmente dal contratto.... situazione brutta assai.

situazione brutta assai perchè? io li pago con le bollette e pretendo almeno che se ti pago tu mi elargisca il giusto servizio!

goriath
28-06-2013, 14:16
situazione brutta assai perchè? io li pago con le bollette e pretendo almeno che se ti pago tu mi elargisca il giusto servizio!

Non so cosa dirti, a parte il fatto che, secondo me, la situazione è impugnabile in qualche modo. Non chiedermi come, non me ne intendo di queste cose, dico soltanto che secondo me HANNO TORTO MARCIO.

P.S. A parte che secondo me la cosa della linea degradata mi suona un po' come una balla. Non dico che non sia possibile, per carità, ma alla fine nessuno te lo ha confermato con certezza, una sequela di "tecnici" nessuno ci ha capito nulla e quindi bon, linea degradata...sono molto più portato a credere che piuttosto di capire qual'è il problema ti segnalino la cosa come un problema irrisolvibile.