PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 [104] 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

DooM1
20-02-2014, 15:04
Prima con la 7mb andava bene, non so cos'hanno combinato, il fatto e' che non so come posso fare a contattare qualcuno...
Come ti ho detto, prova da facebook.
Specifica che non è un problema di portante ma di ping e banda.
Con un po' di fortuna ti dovrebbe contattare direttamente un tecnico, e lui probabilmente ti dirà che il ping non lo possono garantire, ma qui è molto alto.
Insomma non è facile, ma almeno parli direttamente con lui.

Sghizz
20-02-2014, 15:07
Sicuramente,ad ogni modo non si può avere di più da questa tecnologia. Ieri ho provato lte di tim a Napoli... Che dire velocità assurde http://img.tapatalk.com/d/14/02/20/buryduqe.jpg
Peccato che la fanno pagare oro. Intanto mi sono fatto dare mese gratis

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

zerotre
20-02-2014, 15:25
Come ti ho detto, prova da facebook.
Specifica che non è un problema di portante ma di ping e banda.
Con un po' di fortuna ti dovrebbe contattare direttamente un tecnico, e lui probabilmente ti dirà che il ping non lo possono garantire, ma qui è molto alto.
Insomma non è facile, ma almeno parli direttamente con lui.

si ma non e' possible a dicembre funzionava bene, e' coinciso con il passaggio alla 7 mb dalla 20

Comunque sto' provando da facebook, ma secondo me faccio poco, mi fanno richiamare dal solito tecnico di subbappalto....

totocrista
20-02-2014, 15:26
Però forse tornerò in Telecom non appena mi attivano la fibra ftth, la fttc Non serve niente.
Hanno appena posato il rotolone qui giù :-P

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Un' altra cosa. A meno che tu non stia a milano, non mi risulta che Telecom stia posando ftth ma solo fttc insieme a fastweb

Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk

totocrista
20-02-2014, 15:27
si ma non e' possible a dicembre funzionava bene, e' coinciso con il passaggio alla 7 mb dalla 20

Comunque sto' provando da facebook, ma secondo me faccio poco, mi fanno richiamare dal solito tecnico di subbappalto....

Prova twitter li ho trovati competenti

Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk

Andrea h2o
20-02-2014, 15:36
da novembre che ho problemi di linea, hanno consigliato di smettere di fare reclami perchè si inventano una scusa e ti staccano la linea per sempre....

una 20 mega che pinga di + di un 56k... che vergogna

http://www.speedtest.net/result/3319769486.png (http://www.speedtest.net/my-result/3319769486)

ho riprovato il test... la chicca

http://www.speedtest.net/result/3319782971.png (http://www.speedtest.net/my-result/3319782971)

totocrista
20-02-2014, 15:38
da novembre che ho problemi di linea, hanno consigliato di smettere di fare reclami perchè si inventano una scusa e ti staccano la linea per sempre....

una 20 mega che pinga di + di un 56k... che vergogna

http://www.speedtest.net/result/3319769486.png (http://www.speedtest.net/my-result/3319769486)

E tu minaccia di agcom. Te la staccano? Vai di agcom per il risarcimento. Postaci i valori del router

Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk

msktrz
20-02-2014, 15:44
da novembre che ho problemi di linea, hanno consigliato di smettere di fare reclami perchè si inventano una scusa e ti staccano la linea per sempre....



http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/rotfl.gif

e perché non gli dici che se ti staccano l'Agcom / assoconsumatori gli fa un culo a capanna? :asd:

1. Il telefono funzionante è un diritto.
2. Fai Nemesys.
3. Manda reclamo con .pdf che ti attesta il disagio.
4. Se entro 30giorni non fixano puoi già rivolgerti ad un assoconsumatori e farti riscarcire per mancata erogazione del servizio. Altro che staccarti la linea a piacimento :asd:

momo80
20-02-2014, 17:41
Pinga il DSLAM (192.168.100.1) quando hai questi problemi e quando non li hai e posta i risultati.


ecco i valori in questo momento, la linea che a mezzogiorno era 7mb praticamente pieni è già diventata un 3mb....

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=90ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=96ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=91ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=95ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=81ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=81ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=89ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=77ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=86ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=79ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=96ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=93ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=87ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=86ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=85ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=81ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=79ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=81ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=77ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=82ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=77ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=89ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=82ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=83ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=89ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=96ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=81ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=72ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=90ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=95ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=78ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=93ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=95ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=98ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=78ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=95ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=88ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=92ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=96ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=79ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=92ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=66ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=88ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=88ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=83ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=95ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=93ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=75ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=89ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 49, Ricevuti = 49,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 66ms, Massimo = 98ms, Medio = 86ms

DooM1
20-02-2014, 17:48
4. Se entro 30giorni non fixano puoi già rivolgerti ad un assoconsumatori e farti riscarcire per mancata erogazione del servizio. Altro che staccarti la linea a piacimento :asd:
E ma infatti, se proprio gli va bene lo risarciscono, e poi gli staccano la linea, vantandosi magari che lo fanno per correttezza :D

Plax86
21-02-2014, 00:05
ragazzi ho un problema con il telefono di casa e credo che le piogge intense che hanno flagellato la nostra zona (Nord-Est) siano la causa.
succede che,in vari momenti della giornata,il telefono di casa non funzioni più o funzioni male.per spiegarsi meglio:

-quando non funziona non si sente nulla alla cornetta ed è impossibile chiamare e ricevere chiamate

-quando funziona male invece se provo a chiamare dal mio cellulare (per fare un esempio)al telefono di casa squilla qualche volta e poi si sente un rumore strano con la beffa ulteriore che mi scala soldi dal credito anche se non ho alzato la cornetta per rispondere.
in sostanza sembra che chiamo a casa ma risponde qualcun altro,solo che non riesco a capire nulla in quanto si sentono solo rumori strani,fruscii,ecc ecc...

ho già fatto le varie prove di routine come staccare il modem/router , provare un altro telefono fisso , provare con un altro filtro , ecc ecc...

ovviamente quando il problema si presenta ne risente anche l'adsl che da di matto...cade,aggancia portanti più basse,valori di Attenuazione che salgono,valori di SNR che scendono fino a farla cadere,ecc ecc...insomma non è stabile.
qua sotto i valori della linea quando il telefono funziona perfettamente.

http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/849/wtng.jpg
signori...problema risolto :D
è venuto a casa il tecnico ieri dicendomi che fino al ripartilinea non c'era nessun problema.allora collega una presa direttamente a dove entrano in casa i cavi Telecom,escludendo quindi tutto l'impianto,con il risultato che tutto funziona perfettamente.
appurato quindi che il guasto riguarda casa mia mi informa (anche se io già lo sapevo grazie a voi amici del forum) che se lo deve risolvere lui mi addebitano l'intervento mentre per non farmi pagare nulla può lasciarmi cavo e presa utilizzati per effettuare la prova ma devo cercarmi da solo la rogna.
decido per la seconda opzione tenendo a mente il consiglio dato da lui,ovvero controllare giunti e prese.
per iniziare smonto la presa provvisoria fatta dal tecnico e rimetto tutto come era prima...poi,armato di un cacciavite ed un telefono da utilizzare per testare le varie prese,vado alla scatola dove si trovano i giunti...li escludendo una parte di impianto per volta riesco a risalire alla presa guasta. :D
praticamente di volta in volta che escludevo un tratto di impianto collegavo il telefono ad una presa per vedere se funzionava.
a lavoro finito tutto funziona perfettamente.

...un dubbio però mi resta...dove entrano i cavi Telecom in casa c'è una scatoletta come questa (http://digidownload.libero.it/hibone/telefono/Scatola1.png)
ebbene...considerando che tengo collegato un solo telefono in casa...come devo attaccare i cavi dell'impianto?bianco con bianco e grigio/blu con rosso o viceversa? grazie

momo80
21-02-2014, 06:48
ping sul DSLAM fatto adesso, dove sta funzionando praticamente alla perfezione

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 63, Ricevuti = 63,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 42ms, Massimo = 47ms, Medio = 44ms


e questo è un test sul sito di ngi

Velocità in download: 6796 Kbps (849.5 KB/sec)
Velocità in upload: 408 Kbps (51 KB/sec)
Latenza: 49 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 07:50 del: 21/02/2014

sono disperato, non so più che fare. una delle possibili strade che intendo intraprendere e dare disdetta a telecom e mettere eolo..

totocrista
21-02-2014, 06:50
signori..
...un dubbio però mi resta...dove entrano i cavi Telecom in casa c'è una scatoletta come questa (http://digidownload.libero.it/hibone/telefono/Scatola1.png)
ebbene...considerando che tengo collegato un solo telefono in casa...come devo attaccare i cavi dell'impianto?bianco con bianco e grigio/blu con rosso o viceversa? grazie

Che cambia? Prova


Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

skynet.81
21-02-2014, 07:40
...un dubbio però mi resta...dove entrano i cavi Telecom in casa c'è una scatoletta come questa (http://digidownload.libero.it/hibone/telefono/Scatola1.png)
ebbene...considerando che tengo collegato un solo telefono in casa...come devo attaccare i cavi dell'impianto?bianco con bianco e grigio/blu con rosso o viceversa? grazie
Non cambia nulla.
Per convenzione, bianco con bianco e colorato con colorato :D

limpid-sky
21-02-2014, 09:49
ho un vecchio netgear dg834g v5 quindi senza chip che mi permetterebbe di abbassare l'snr. Cosa dovrei prendere?
Fino a tempo fa avevo portante ottima, ora è scesa un po. Sto saldando i fili di rame con lo stagno al mio impianto interno ma vorrei cambiare router per via della vulnerabilità WPS del wifi.
Consigli?

skynet.81
21-02-2014, 11:48
ho un vecchio netgear dg834g v5 quindi senza chip che mi permetterebbe di abbassare l'snr. Cosa dovrei prendere?
Fino a tempo fa avevo portante ottima, ora è scesa un po. Sto saldando i fili di rame con lo stagno al mio impianto interno ma vorrei cambiare router per via della vulnerabilità WPS del wifi.
Consigli?

Router con chip broadcom

oressac
21-02-2014, 11:58
ping sul DSLAM fatto adesso, dove sta funzionando praticamente alla perfezione

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 63, Ricevuti = 63,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 42ms, Massimo = 47ms, Medio = 44ms


e questo è un test sul sito di ngi

Velocità in download: 6796 Kbps (849.5 KB/sec)
Velocità in upload: 408 Kbps (51 KB/sec)
Latenza: 49 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 07:50 del: 21/02/2014

sono disperato, non so più che fare. una delle possibili strade che intendo intraprendere e dare disdetta a telecom e mettere eolo..

Beh, la latenza si alza effettivamente nelle ore di punta, a meno di qualcuno che si tira la tua banda (in wifi), oppure interferenze se sei in wifi (questi test vanno fatti via ethernet) , direi che ci sono problemi di saturazione :/

oressac
21-02-2014, 12:03
Oggi ha piovuto di nuovo, 2 gocce istantaneamente l'snr si e abbattuto e mi sono disconnesso. Ho trovato in casa dei miei un nebulizzatore da zaino con una pompetta manuale. Appena s'asciuga tutto mi passo tutta la tratta aerea (circa 200m) con routerstats aperto. Trovero sto basso isolamento.

Ho spruzzato dell acqua sui giunti aerei, nessun cambiamento dell'snrm. Mi sembra strano che il cavo di rete si sia tranciato e che appena faccia 2 goccie l'acqua si infiltri al punto da abbattermi l'SNR. Deve essere proprio squarciato, e lo vedrei a quel punto. Non so piu che inventarmi. Ho provato anche a farlo sul distrubutore da palo, niente anche li. Poi mi sfotte, appena fa DUE goccie (veramente 2) s'abbatte tutto. Sta diventando un ossessione. Idee?

limpid-sky
21-02-2014, 13:31
Router con chip broadcom
più nello specifico cosa consiglieresti?
p.s grazie.

FazY
21-02-2014, 13:34
Ho sbagliato sezione... Sarebbe possibile cancellare il messaggio??
Scusate!!!
(Scrivo per chiedere un consiglio riguardo la mia linea adsl telecom 7mega.
Il problema è che ho un'attenuazione in download di 50db e volevo cercare di ottenere una linea il più stabile possibile. Al momento ho come profilo adsl i411, se richiedessi il profilo i429 riuscirei ad avere una linea più affidabile???)

oressac
21-02-2014, 16:22
Ha chiamato sirti che ha detto che hanno richiesto un "bonifico" per la mia linea. Pensavo fosse quello che sono venuti a fare loro. Qualcuno sa in che consiste la cosa?

oressac
21-02-2014, 16:37
In linguaggio Telecomitalia intendiamo, generalmente, la sostituzione di una tratta problematica, anche se utilizziamo il sostantivo declinato al femminile...

Devo smetterla di andare in banca a fare versamenti :D :D :D. Quindi in che consiste sta bonifica? Perche sono venuti gia 2-3 volte senza riuscire a risolvere.

Messi89
21-02-2014, 16:39
Devo smetterla di andare in banca a fare versamenti :D :D :D. Quindi in che consiste sta bonifica? Perche sono venuti gia 2-3 volte senza riuscire a risolvere.

ti lascio il mio IBAN in pvt

Grazie


:sbonk:

Plax86
21-02-2014, 18:12
Ho spruzzato dell acqua sui giunti aerei, nessun cambiamento dell'snrm. Mi sembra strano che il cavo di rete si sia tranciato e che appena faccia 2 goccie l'acqua si infiltri al punto da abbattermi l'SNR. Deve essere proprio squarciato, e lo vedrei a quel punto. Non so piu che inventarmi. Ho provato anche a farlo sul distrubutore da palo, niente anche li. Poi mi sfotte, appena fa DUE goccie (veramente 2) s'abbatte tutto. Sta diventando un ossessione. Idee?
non è che magari,come successo a me,è una semplice (ma bastarda) presa rj11 in casa saltata o malfunzionante?
perché io ho sempre dato per scontato che se ad una presa non è collegato nulla non può dare problemi anche se bruciata o difettosa...e invece...
non voglio fare il brillante eh,sia chiaro.butto solo li un idea/ipotesi.

oressac
21-02-2014, 18:53
Ho isolato l impianto, nn ci sono prese connesse. Mah stiamo a vedere che succede


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

san80d
21-02-2014, 23:37
Ragazzi, evo chiamare per profilo a 6dB per la mia 20Mbit: quale chiedo?
i141, i184 o i177_11?

i184

san80d
22-02-2014, 13:55
E grazie ancora... :D

...e prego ancora

oressac
22-02-2014, 14:26
ti lascio il mio IBAN in pvt

Grazie


:sbonk:

:D :D :D

Gogeta ss4
23-02-2014, 17:47
Ho fatto i controlli all'impianto di mia sorella.
Non ho trovato condensatori nella presa..

http://imageshack.com/a/img199/8342/k9xo.png

http://imageshack.com/a/img607/4959/b59u.png

Ha un'altra presa che non viene utilizzata ed è in questo stato:

http://imageshack.com/a/img802/6541/rcdm.png

Questi sono i valori dal router alice:

http://imageshack.com/a/img199/6753/zqm7.png

http://imageshack.com/a/img543/9952/7sql.png

Ho chiamato quindi il 187 reparto tecnico.
Ha fatto un reset ma non è stato risolto niente, dopo 5 minuti mi ha richiamato e mi ha detto che nota dei valori un po strani e che quindi farà effettuare dei controlli in centrale.

Inoltre la modalità adsl è G.DMT e non ADSL2+, come mai? E' corretto?
G.DMT non dovrebbe mica essere ADSL1?

totocrista
23-02-2014, 19:03
Ho fatto i controlli all'impianto di mia sorella.
Non ho trovato condensatori nella presa..

http://imageshack.com/a/img199/8342/k9xo.png

http://imageshack.com/a/img607/4959/b59u.png

Ha un'altra presa che non viene utilizzata ed è in questo stato:

http://imageshack.com/a/img802/6541/rcdm.png

Questi sono i valori dal router alice:

http://imageshack.com/a/img199/6753/zqm7.png

http://imageshack.com/a/img543/9952/7sql.png

Ho chiamato quindi il 187 reparto tecnico.
Ha fatto un reset ma non è stato risolto niente, dopo 5 minuti mi ha richiamato e mi ha detto che nota dei valori un po strani e che quindi farà effettuare dei controlli in centrale.

Inoltre la modalità adsl è G.DMT e non ADSL2+, come mai? E' corretto?
G.DMT non dovrebbe mica essere ADSL1?

Sei proprio in adsl1. Ma qll presa è collegata all altra? Controlla se la tua centrale è coperta in adsl2 da ovus. Comunque se la tua centrale è adsl1 con target di 12db non è nell impianto il problema. Prova un altro ruoter

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

Gogeta ss4
23-02-2014, 19:27
Sei proprio in adsl1. Ma qll presa è collegata all altra? Controlla se la tua centrale è coperta in adsl2 da ovus. Comunque se la tua centrale è adsl1 con target di 12db non è nell impianto il problema. Prova un altro ruoter

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

Ciao,

è collegata alla stessa centrale dove sono collegato io che vado a 10Mbit.
Ho già provato con il mio router ma stesso problema...

Se la presa è collegata all'altra non lo so...
La prima che vedi è all'ingresso dove è collegato il modem, la seconda è su in mansarda e hai i fili liberi buttati li come in foto... Non so se questo può dare fastidio...

kernelfree
23-02-2014, 19:39
Quella non sembrerebbe essere la presa principale...
Hai un'altra presa in casa? Se sì collega lì il modem.
Meglio staccare (sempre se è collegato) quel doppino inutilizzato, creeresti dispersione inutile.

Gogeta ss4
23-02-2014, 19:43
Quella non sembrerebbe essere la presa principale...
Hai un'altra presa in casa? Se sì collega lì il modem.
Meglio staccare (sempre se è collegato) quel doppino inutilizzato, creeresti dispersione inutile.

Al piano terra ho solo questa:

http://imageshack.com/a/img199/8342/k9xo.png

In mansarda ho questa:

http://imageshack.com/a/img802/6541/rcdm.png

( come si fa a capire se è collegata e a scollegarla? )

e un'altra chiusa collegata correttamente ma non utilizzata.

totocrista
23-02-2014, 21:08
Al piano terra ho solo questa:

http://imageshack.com/a/img199/8342/k9xo.png

In mansarda ho questa:

http://imageshack.com/a/img802/6541/rcdm.png

( come si fa a capire se è collegata e a scollegarla? )

e un'altra chiusa collegata correttamente ma non utilizzata.

Ma quella chiusa non è che è la prima presa?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Gogeta ss4
23-02-2014, 21:11
Ma quella chiusa non è che è la prima presa?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Se per chiusa intendi la prima foto sì :)

totocrista
23-02-2014, 21:21
Se per chiusa intendi la prima foto sì :)

Ahhhh pensavo ne avessi un'altra ancora. Ma sei sicuro di non averne altre?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

homer sampson
24-02-2014, 16:48
Come e' possibile che se non rispondo al telefono e arriva la segreteria telefonica mi cade la connessione a internet??

Ho un telefono con filtro e alla secondaria il modem senza filtro...

Gogeta ss4
25-02-2014, 15:01
Ho fatto i controlli all'impianto di mia sorella.
Non ho trovato condensatori nella presa..

http://imageshack.com/a/img199/8342/k9xo.png

http://imageshack.com/a/img607/4959/b59u.png

Ha un'altra presa che non viene utilizzata ed è in questo stato:

http://imageshack.com/a/img802/6541/rcdm.png

Questi sono i valori dal router alice:

http://imageshack.com/a/img199/6753/zqm7.png

http://imageshack.com/a/img543/9952/7sql.png

Ho chiamato quindi il 187 reparto tecnico.
Ha fatto un reset ma non è stato risolto niente, dopo 5 minuti mi ha richiamato e mi ha detto che nota dei valori un po strani e che quindi farà effettuare dei controlli in centrale.

Inoltre la modalità adsl è G.DMT e non ADSL2+, come mai? E' corretto?
G.DMT non dovrebbe mica essere ADSL1?

Mi hanno richiamato stamattina chiedendomi se il problema era stato risolto... guardo i valori router e sono gli stessi...

Gli dico che risulto ancora con modalità ADSL G.DMT e non ADSL2+, e loro cosa mi dicono? Che su quella piastra posso agganciare massimo quella portante.

Gli dico che io avrei un profilo adsl per 7Mbit e che quindi se mi collegano su una piastra adsl1 piuttosto che adsl2+ non raggiungerò mai i 7mbit pieni, la sua risposta? Il profilo 7mbit prevedono agganci anche su piastra adsl1.

Ora ho fatto richiesta per farmi agganciare su piastra adsl2+ ma non capisco tutti sti problemi per farmi fare un cambio piastra... tra l'altro mi ha fatto capire che non è detto che lo facciano.

:help: :help: :help:

totocrista
25-02-2014, 15:15
Mi hanno richiamato stamattina chiedendomi se il problema era stato risolto... guardo i valori router e sono gli stessi...

Gli dico che risulto ancora con modalità ADSL G.DMT e non ADSL2+, e loro cosa mi dicono? Che su quella piastra posso agganciare massimo quella portante.

Gli dico che io avrei un profilo adsl per 7Mbit e che quindi se mi collegano su una piastra adsl1 piuttosto che adsl2+ non raggiungerò mai i 7mbit pieni, la sua risposta? Il profilo 7mbit prevedono agganci anche su piastra adsl1.

Ora ho fatto richiesta per farmi agganciare su piastra adsl2+ ma non capisco tutti sti problemi per farmi fare un cambio piastra... tra l'altro mi ha fatto capire che non è detto che lo facciano.

:help: :help: :help:

Ti hanno detto la verità. Ci sono 7 mega in adsl1 purtroppo. Tempo fa come soluzione era stata data nel: provare la 10 mega passando su altro dslam al termine della prova tornare alla 7 mega (rimarrai sicuramente sull altro dslam)

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

Gogeta ss4
25-02-2014, 15:49
Ti hanno detto la verità. Ci sono 7 mega in adsl1 purtroppo. Tempo fa come soluzione era stata data nel: provare la 10 mega passando su altro dslam al termine della prova tornare alla 7 mega (rimarrai sicuramente sull altro dslam)

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

Egià... comunque ora vediamo che mi dicono :rolleyes:

zerotre
25-02-2014, 16:38
ma quindi per me, che sto' cercando di capire come mai al downgrade dalla 20mb alla 7, e che ora mi ritrovo con ping folli verso il dslam cosa puo' essere successo?

Come e' possibile che prima con la 7, poi con la 20 tutto liscio e adesso fatto il downgrade ho latenze assurde sul dslam?

Mi hanno cambiato ancora dslam nel downgrade?

Comunque continuo a chiamare e loro puntualmente chiudono la segnalazione, visto che i parametri di linea sono ok...

inizio a pensare che lo facciano apposta per farmi tornare alla 20mb

papillon56
25-02-2014, 17:47
inizio a pensare che lo facciano apposta per farmi tornare alla 20mb
No, No...Semplicemente se ne fregano:D

wenny
25-02-2014, 20:20
Al piano terra ho solo questa:

http://imageshack.com/a/img199/8342/k9xo.png

In mansarda ho questa:

http://imageshack.com/a/img802/6541/rcdm.png

( come si fa a capire se è collegata e a scollegarla? )

e un'altra chiusa collegata correttamente ma non utilizzata.

controlla bene, secondo me da qualche parte c'è una scatoletta che unisce le 2 linee
verifica se nei cavi in mansarda c'è segnale(attacca una presa o preleva quella di sotto per provare), se c'è linea al 100% c'è una giunzione da qualche parte, se non c'è (ma strano un impianto mozzato così) controllerei comunque per bene casa e da dove arrivano quei cavi :fagiano:
Dalle foto hai 2 fili in ognuna, se la linea si sdoppia in più prese non è possibile....da qualche parte sono giuntate
e un'altra chiusa collegata correttamente ma non utilizzata.
e questa?

RedSky
26-02-2014, 08:57
Segnalo che Saronno (VA) da ieri sera è KO, tutte le utenze adsl telecom ottengono l'ip ma non ricevono dati, si riesce a pingare e niente di più

dicono che la risoluzione è prevista per domani o dopo domani :mbe:

a qualcuno è mai capitata una cosa simile?

Nausicaa
26-02-2014, 09:32
Veramente il problema è più grave e non copre solo saronno è una cosa un pelo più grossa.

fufetto
26-02-2014, 09:33
Segnalo che Saronno (VA) da ieri sera è KO, tutte le utenze adsl telecom ottengono l'ip ma non ricevono dati, si riesce a pingare e niente di più

dicono che la risoluzione è prevista per domani o dopo domani :mbe:

a qualcuno è mai capitata una cosa simile?


Nella mia centrale 1-2 volte al mese c'è un guasto che impedisce ai router di ottenere l'IP, per le riparazioni i tecnici impiegano da un paio d'ore a un giorno e mezzo.

Gogeta ss4
26-02-2014, 09:36
controlla bene, secondo me da qualche parte c'è una scatoletta che unisce le 2 linee
verifica se nei cavi in mansarda c'è segnale(attacca una presa o preleva quella di sotto per provare), se c'è linea al 100% c'è una giunzione da qualche parte, se non c'è (ma strano un impianto mozzato così) controllerei comunque per bene casa e da dove arrivano quei cavi :fagiano:
Dalle foto hai 2 fili in ognuna, se la linea si sdoppia in più prese non è possibile....da qualche parte sono giuntate

e questa?

Controllo ma penso proprio di sì.
Comunque a quanto pare il problema non è l'impianto ma la piastra adsl alla quale mi hanno collegato....

darkrufy
26-02-2014, 09:45
Segnalo che Saronno (VA) da ieri sera è KO, tutte le utenze adsl telecom ottengono l'ip ma non ricevono dati, si riesce a pingare e niente di più

dicono che la risoluzione è prevista per domani o dopo domani :mbe:

a qualcuno è mai capitata una cosa simile?

capitato a me durante il periodo natalizio, dal 25 son stato senza internet fino al 8 gennaio.

RedSky
26-02-2014, 09:58
Veramente il problema è più grave e non copre solo saronno è una cosa un pelo più grossa.

buono a sapersi, non potevo sapere che riguardasse altre zone ;) magari se chi ha questo disservizio segnalasse la propria zona si riuscirebbe a capire l'area del guasto

Leao
26-02-2014, 13:47
Ragazzi non riesco a capire se ho problemi sulla mia linea. Noto strani lag nel refresh del browser con alcuni siti e in particolare su siti americani,a volte ci mette una vita a ricaricarsi la pagina. Ho fatto alcuni tracert , che ne dite sono nella norma?

C:\Windows\system32>tracert www.hwupgrade.it

Traccia instradamento verso www.hwupgrade.it [151.1.244.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 30 ms 36 ms 33 ms host41-63-static.50-88-b.business.telecomitalia.it [88.50.63.41]
4 35 ms 34 ms 35 ms r-co36-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.107.194]
5 41 ms 32 ms 36 ms 172.17.4.85
6 33 ms 42 ms 32 ms 172.17.6.70
7 72 ms 32 ms 34 ms MIOT-TO2-MICL-N01-po02.wind.it [151.6.0.53]
8 43 ms 33 ms 35 ms 151.6.0.173
9 30 ms 39 ms 36 ms 151.6.7.221
10 46 ms 43 ms 33 ms 151.6.92.214
11 36 ms 35 ms 32 ms fw-hupgrade.it.net [151.1.192.110]
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.

Traccia completata.

C:\Windows\system32>tracert www.orderflowtrading.com

Traccia instradamento verso www.orderflowtrading.com [24.73.81.194]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 33 ms 33 ms 30 ms host41-63-static.50-88-b.business.telecomitalia.it [88.50.63.41]
4 38 ms 36 ms 36 ms r-co36-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.107.194]
5 33 ms 36 ms 33 ms 172.19.240.233
6 45 ms 41 ms 39 ms bundle-ether18.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.193]
7 128 ms 127 ms 136 ms xe-0-0-0.ashburn2.ash.seabone.net [195.22.216.151]
8 132 ms 141 ms 157 ms 206.111.0.173.ptr.us.xo.net [206.111.0.173]
9 171 ms 168 ms 167 ms 207.88.14.162.ptr.us.xo.net [207.88.14.162]
10 177 ms 171 ms 171 ms te-3-0-0.rar3.atlanta-ga.us.xo.net [207.88.12.9]
11 156 ms 167 ms 155 ms te-4-0-0.rar3.miami-fl.us.xo.net [207.88.12.6]
12 160 ms 162 ms 161 ms 207.88.14.154.ptr.us.xo.net [207.88.14.154]
13 167 ms 170 ms 167 ms 216.156.105.66.ptr.us.xo.net [216.156.105.66]
14 172 ms 178 ms 168 ms hun0-0-0-0.orld71-car2.bhn.net [72.31.193.23]
15 242 ms 186 ms 172 ms ten0-8-0-0.tamp20-CAR2.bhn.net [71.44.1.214]
16 165 ms 165 ms 166 ms ten0-0-0-0.tamp24-ser2.bhn.net [72.31.118.11]
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.

Traccia completata.

C:\Windows\system32>tracert www.barchart.com

Traccia instradamento verso www.aws.barchart.com [23.21.52.60]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 30 ms 30 ms 41 ms host41-63-static.50-88-b.business.telecomitalia.it [88.50.63.41]
4 44 ms 35 ms 31 ms r-co36-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.107.194]
5 39 ms 31 ms 35 ms 172.19.240.233
6 47 ms 40 ms 38 ms bundle-ether17.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.253]
7 164 ms 134 ms 134 ms xe-10-3-1.ashburn2.ash.seabone.net [195.22.206.66]
8 131 ms 129 ms 149 ms amazon.ashburn2.ash.seabone.net [195.22.206.59]
9 135 ms 139 ms 137 ms 72.21.220.45
10 188 ms 134 ms 134 ms 72.21.222.131
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 136 ms 135 ms 134 ms 216.182.224.73
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 134 ms 134 ms 134 ms ec2-23-21-52-60.compute-1.amazonaws.com [23.21.52.60]

Traccia completata.

wenny
26-02-2014, 15:14
Controllo ma penso proprio di sì.
Comunque a quanto pare il problema non è l'impianto ma la piastra adsl alla quale mi hanno collegato....
cosa molto probabile, ma se leggi in giro le varie lamentele/disservizi e aver a che fare con l'assistenza.....buona fortuna, per prima cosa "sempre" esseri sicuri al 100% del proprio impianto (casa a tuo carico), poi alza la cornetta l'assistenza ti aspetta :D
in passato erano usciti ben 2 tecnici e nessuno si è degnato di svitare una vite e controllarmi l'unica presa...risultato l'ho fatto io e ho risolto dei problemini, dopo aver ristressato il 187 finalmente trovai un tecnico fantastico e molto gentile, feci delle prove e lui mi sistemò in centrale, la mia linea era scandalosa ma da 1 -1.5 mega riuscii ad andare fino ai 3,5 e ho sempre pagato da anni per 7 mega "grazie TC" ora la linea è nuova "grazie TC", vado a 7 mega pieni "grazie TC", attivai un profilo "tutto incluso" (se non sbaglio nome) che comprendeva fissi e cell nazionali illimitati e offerta mai attivata e sempre pagato in più quei 6 euro al mese di chiamate verso cellulari, ora forse dopo 3 chiamate fatte per verificare mi hanno attivato sta offerta compresa di tutto (nome nuovo..quel che è), si 3 chiamate perchè come in passato magari poi non l'attivano e IO PAGO, vorrei la linea in fast e dovrei pagare 3 euro al mese in più? tenetevela!!
ps. i nuovi clienti sempre attirati con "buone" offerte, i vecchi so vecchi e rinco facciamoli pagare, questa politica nel commerciale di qualsiasi compagnia non solo telefoniche è ridicola
grazie TC

Nausicaa
26-02-2014, 17:24
buono a sapersi, non potevo sapere che riguardasse altre zone ;) magari se chi ha questo disservizio segnalasse la propria zona si riuscirebbe a capire l'area del guasto

Nel frattempo il guasto è rientrato alle 12 circa.
Il telefono del mio negozio ringrazia (punto 187 :-) )

Perseverance
26-02-2014, 20:19
cosa molto probabile, ma se leggi in giro le varie lamentele/disservizi e aver a che fare con l'assistenza.....buona fortuna, per prima cosa "sempre" esseri sicuri al 100% del proprio impianto (casa a tuo carico), poi alza la cornetta l'assistenza ti aspetta :D
in passato erano usciti ben 2 tecnici e nessuno si è degnato di svitare una vite e controllarmi l'unica presa...risultato l'ho fatto io e ho risolto dei problemini, dopo aver ristressato il 187 finalmente trovai un tecnico fantastico e molto gentile, feci delle prove e lui mi sistemò in centrale, la mia linea era scandalosa ma da 1 -1.5 mega riuscii ad andare fino ai 3,5 e ho sempre pagato da anni per 7 mega "grazie TC" ora la linea è nuova "grazie TC", vado a 7 mega pieni "grazie TC", attivai un profilo "tutto incluso" (se non sbaglio nome) che comprendeva fissi e cell nazionali illimitati e offerta mai attivata e sempre pagato in più quei 6 euro al mese di chiamate verso cellulari, ora forse dopo 3 chiamate fatte per verificare mi hanno attivato sta offerta compresa di tutto (nome nuovo..quel che è), si 3 chiamate perchè come in passato magari poi non l'attivano e IO PAGO, vorrei la linea in fast e dovrei pagare 3 euro al mese in più? tenetevela!!
ps. i nuovi clienti sempre attirati con "buone" offerte, i vecchi so vecchi e rinco facciamoli pagare, questa politica nel commerciale di qualsiasi compagnia non solo telefoniche è ridicola
grazie TC

E' un accordo sottobanco fra tutti i gestori di telefonia cellulare e fissa, a loro conviene di più che un cliente passi ed un'altro entri, si forma il giro, si forma il guadagno e al cliente resta solo l'inculata di un prezzo cartellato.

wenny
27-02-2014, 01:22
purtroppo va così.....ma come invogliano nuovi clienti invogliano anche ad andarsene, non c'è più monopolio(o quasi), siamo nel 2014 e gli analfabeti sono sempre più rari

strassada
27-02-2014, 11:43
poco fa, ancora 30 minuti senza ip.

oressac
01-03-2014, 11:18
Io mi voglio anche adattare, ma possible che ad ogni pioggia devo stare cosi?

http://s28.postimg.org/dk6nmal18/Rx_Noise_margin_d_B_2014mar01_1214.jpg
Ed è possibile che non c'e alcun modo per risolvere?

goriath
01-03-2014, 11:45
Pioggia? La pioggia è una coincidenza (Telecom Italia).

luki
01-03-2014, 12:58
Premetto che abito a 3Km dalla centrale e ho una linea molto stabile.

Ho Alice 7 mega profilo 6dB.

Come mai a volte l'SNR mi scenda così tanto? Va bene che è variabile, però....

http://i61.tinypic.com/29xvr6g.jpg

wenny
01-03-2014, 14:14
Io mi voglio anche adattare, ma possible che ad ogni pioggia devo stare cosi?


Ed è possibile che non c'e alcun modo per risolvere?
non è accettabile, ma risolverlo può essere una sciocchezza come un "quasi" mistero, le cause possono essere tante e da dietro un pc si tira ad indovinare.....si può dare qualche spunto ma per prima cosa bisogna farsi un idea della linea e non solo esterna che da qui non la vediamo.
Potrebbe anche essere un problema sulla rete elettrica iniettato poi in rete, magari in punto che viaggiano affiancate elettrica-rete-linea, molto probabile in qualche giunzione, quando piove oltre alla reale acqua che bagna i punti esposti, si fa molta umidità che poi condensa e bagna (un effetto vaporizzato diciamo) anche in punti non direttamente esposti, "magari" la pioggia è solo una coincidenza nel senso che basterebbe tanta umidità (spero si capisca il concetto)
In centrale ? non si sa....molto probabile
Spero risolverai il problema, lato utente prova a collegarti a monte della linea e magari anche su altra linea elettrica, per il resto dovresti sentire un tecnico (assistenza??) armato di tanta pazienza ma sopratutto voglia (sperando ben preparato)
Tienici aggiornati un in bocca al lupo

homer sampson
01-03-2014, 14:16
Vera Pacesabato, 01 marzo, 2014
Ciao io ho profilo a 6db e una connessione che va cosi

http://imgur.com/CdGr036

Bene ho montato filtri e tutto ma ho notevoli variazioni di snr..di solito scende nell arco della giornata da 6,5
A 5,4 ..ma c sono momenti dove la connessione arriva anche a 1-2 db di snr in down e in up...mi chiedo puo essere un filtro o il fatto che dove ho collegato il modem(una secondaria) i fili del doppino siano ossidati causa umidita?

RispondiElimina

oressac
01-03-2014, 14:59
non è accettabile, ma risolverlo può essere una sciocchezza come un "quasi" mistero, le cause possono essere tante e da dietro un pc si tira ad indovinare.....si può dare qualche spunto ma per prima cosa bisogna farsi un idea della linea e non solo esterna che da qui non la vediamo.
Potrebbe anche essere un problema sulla rete elettrica iniettato poi in rete, magari in punto che viaggiano affiancate elettrica-rete-linea, molto probabile in qualche giunzione, quando piove oltre alla reale acqua che bagna i punti esposti, si fa molta umidità che poi condensa e bagna (un effetto vaporizzato diciamo) anche in punti non direttamente esposti, "magari" la pioggia è solo una coincidenza nel senso che basterebbe tanta umidità (spero si capisca il concetto)
In centrale ? non si sa....molto probabile
Spero risolverai il problema, lato utente prova a collegarti a monte della linea e magari anche su altra linea elettrica, per il resto dovresti sentire un tecnico (assistenza??) armato di tanta pazienza ma sopratutto voglia (sperando ben preparato)
Tienici aggiornati un in bocca al lupo

Sono gia sul doppino che entra in casa. Ho saldato un piattino che ho connesso al modem. Guardando lo spettro adsl mi rendo conto che si abbattono le alte frenquenze quando piove, mentre quelle in bassa rimangono invariate. Inoltre e un problema che si manifesta istantaneamente, come comincia piovere (anche 2 goccie, dopo che non piove da giorni). Questo farebbe pensare ad una parte esposta, no?

kernelfree
01-03-2014, 15:24
Sono gia sul doppino che entra in casa. Ho saldato un piattino che ho connesso al modem. Guardando lo spettro adsl mi rendo conto che si abbattono le alte frenquenze quando piove, mentre quelle in bassa rimangono invariate. Inoltre e un problema che si manifesta istantaneamente, come comincia piovere (anche 2 goccie, dopo che non piove da giorni). Questo farebbe pensare ad una parte esposta, no?

Armadio aperto? :fiufiu:

DooM1
01-03-2014, 15:28
Il mio dietro casa per esempio chiude male.
Molto spesso se fa vento passo di lì e vedo l'anta spalancata sbattendo a destra e a sinistra, e magari sta anche piovendo.
Tante volte ho chiamato per chiuderlo/sistemarlo.
Vengono, rimangono lì armeggiando che non riescono a richiuderlo, e poi se ne vanno lasciandolo tutto storto mal chiuso.
A volte hanno usato del filo di telefono per legarlo :muro:
È anni e anni così, mai lo sistemeranno...

skryabin
01-03-2014, 15:34
Il mio dietro casa per esempio chiude male.
Molto spesso se fa vento passo di lì e vedo l'anta spalancata sbattendo a destra e a sinistra, e magari sta anche piovendo.
Tante volte ho chiamato per chiuderlo/sistemarlo.
Vengono, rimangono lì armeggiando che non riescono a richiuderlo, e poi se ne vanno lasciandolo tutto storto mal chiuso.
A volte hanno usato del filo di telefono per legarlo :muro:
È anni e anni così, mai lo sistemeranno...

ahahah, anche da me c'è un armadietto telecom incastonato in un muretto che non si chiude e si apre col vento
fortuna che nelle vicinanze c'è un tufo, quando ci passo davanti ogni tanto rimetto il tufo in modo che l'anta non si apra....poi di tanto in tanto lo ritrovo spostato e mi tocca rifare l'operazione.

goriath
01-03-2014, 15:43
Il mio dietro casa per esempio chiude male.
Molto spesso se fa vento passo di lì e vedo l'anta spalancata sbattendo a destra e a sinistra, e magari sta anche piovendo.
Tante volte ho chiamato per chiuderlo/sistemarlo.
Vengono, rimangono lì armeggiando che non riescono a richiuderlo, e poi se ne vanno lasciandolo tutto storto mal chiuso.
A volte hanno usato del filo di telefono per legarlo :muro:
È anni e anni così, mai lo sistemeranno...

Questa è stata la mia stessa situazione fino ad un paio di mesi fa. Armadietto fuori al mio condominio con la paratia laterale completamente rimossa, pezzi di cavi ovunque per terra dato che periodicamente venivano a fare ... non si è mai capito cosa. Sto scherzo è andato avanti per più di un anno.

fabio336
01-03-2014, 15:59
da me invece fanno un giro con il doppino e via...

evidentemente le nuove serrature fanno proprio schifo

totocrista
01-03-2014, 16:03
Il mio dietro casa per esempio chiude male.
Molto spesso se fa vento passo di lì e vedo l'anta spalancata sbattendo a destra e a sinistra, e magari sta anche piovendo.
Tante volte ho chiamato per chiuderlo/sistemarlo.
Vengono, rimangono lì armeggiando che non riescono a richiuderlo, e poi se ne vanno lasciandolo tutto storto mal chiuso.
A volte hanno usato del filo di telefono per legarlo :muro:
È anni e anni così, mai lo sistemeranno...

Curiosità chi chiami? Anche vicino casa c è un problema simile ma non so chi chiamare

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

DooM1
01-03-2014, 16:06
In tutta sincerità l'ho detto a mio padre ed ha chiamato lui :D
Anche perché se lo noto io è perché sto uscendo, e sono in ritardo :D , quindi non posso stare lì a chiamare.
Comunque mi pare che chiami il 187, non so quale percorso, forse la solita assistenza tecnica.

Fonz1993
01-03-2014, 18:52
Ragà ho un problema... da quando mi hanno messo la 10 mega ho problemi di disconnessione nei week-end, l'snr in upload diventa più basso di quello del download e poi cade..successivamente cade anche la connessione, praticamente ho 12 snr in down e 10 in up, poi quando sta per cadere mi va a 7-8, ho dovuto mettere un vecchio netgear che regge la linea, perchè con il technicolor della telecom mi si disconnette fisso ogni ora

Valori linea

Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 10478Kbps 880Kbps
SNR Margin (dB) 12.1 10.6
Attenuation (dB) 36.0 20.9
Impulse Noise Protection (INP) 10.8 10.7
Output Power 20.1 12.6
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 0 0
RS Words 0 0

Willy80
01-03-2014, 19:30
Io invece da circa un mese sto vedendo che negli orari che la gente è a casa la linea diventa molto lenta.. ho segnalato la cosa alla telecom e mi hanno detto che nel mio paese per risolvere i problemi di saturazione dovrà passare parecchio tempo. . Ma dico, ho abilitato anche il fast per poter giocare online ed invece mi ritrovo a non poter giocare perché la linea fa schifo.. mah...

san80d
01-03-2014, 23:02
Io invece da circa un mese sto vedendo che negli orari che la gente è a casa la linea diventa molto lenta.. ho segnalato la cosa alla telecom e mi hanno detto che nel mio paese per risolvere i problemi di saturazione dovrà passare parecchio tempo. . Ma dico, ho abilitato anche il fast per poter giocare online ed invece mi ritrovo a non poter giocare perché la linea fa schifo.. mah...

il fast non ti può risolvere i problemi di saturazione

Fonz1993
02-03-2014, 07:41
Ho fatto togliere la 10 mega (scaduto il mese gratis) ed ora la linea è così, per ora non si disconnette più

ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8126Kbps 478Kbps
SNR Margin (dB) 12.2 27.2
Attenuation (dB) 36.0 20.8
Impulse Noise Protection (INP) 84.8 5.1
Output Power 0.0 12.6
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 0 0
RS Words 60119852 1501331
RS Correctable Errors 10900 0

san80d
02-03-2014, 10:02
Ho fatto togliere la 10 mega (scaduto il mese gratis) ed ora la linea è così, per ora non si disconnette più

ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8126Kbps 478Kbps
SNR Margin (dB) 12.2 27.2
Attenuation (dB) 36.0 20.8
Impulse Noise Protection (INP) 84.8 5.1
Output Power 0.0 12.6
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 0 0
RS Words 60119852 1501331
RS Correctable Errors 10900 0

agganci il massimo della portante, quindi bene così

zeok
02-03-2014, 11:47
Ragazzi, da inizio mese soffro di saturazione. Fino a ieri si presentava solo la sera ed ora...è praticamente tutto bloccato :muro:

Ho aperto ieri sera questo ticket abbastanza diretto a Telecom (magari ho detto qualche cavolata :D )

Buonasera, vorrei segnalare un problema che sto riscontrando da un po' di tempo.

In determinate fasce orarie, solitamente la sera, la velocità di navigazione cala in maniera notevole e diventa instabile: da circa 12 Mbit a 1 Mbit. Poiché presumo che sia un problema di saturazione del DSLAM a cui sono attestato, vorrei richiedere se c'è la possibilità di un cambio piastra su un mux diverso, previa verifica della stessa.
Fino a Gennaio non avevo alcun problema e negli ultimi giorni si fa più insistente.

Specifico che l'impianto di casa è stato controllato da un vostro tecnico alcuni mesi fa e risulta essere ok.

Grazie e Cordiali Saluti.

Che dite? È risolvibile la cosa?

Vi posto intanto i miei valori:

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 124 125
Attenuation (0.1 dB): 190 94
Output Power (0.1 dBm): 190 124
Attainable Rate (Kbps): 18100 947

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 15285 965 0 0

MSGc (# of bytes in overhead channel message): 59 14 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 236 13 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 8 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 7 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 16 12 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4951 3.6740 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 4088 270 0 0
D (interleaver depth): 64 8 0 0
Delay (msec): 7.92 7.34 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 1.0 1.42 0.0 0.0

Super Frames: 638413 639160 0 0
Super Frame Errors: 0 0 0 0
RS Words: 82993816 2585471 0 0
RS Correctable Errors: 365 5 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0 0 0

HEC Errors: 0 0 0 0
OCD Errors: 0 0 0 0
LCD Errors: 0 0 0 0
Total Cells: 370320626 4116756908 0 0
Data Cells: 6699431 3474809340 0 0
Bit Errors: 0 19334334 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 60

LuGiuse
02-03-2014, 12:19
Buongiorno a tutti, io ho una alice 20 mb con questi parametri:
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 22082 1175
SNR Margin (dB) 6.0 9.0
Attenuation (dB) 6.0 4.9
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 18.3 12.1
Super Frames 8465 8356
Super Frames Errors 0 0
RS Words 1650454 138795
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0

Premetto di abitare a circa 500 mt dalla centrale, ho il modem della telecom e collegato ad esso mediante wi-fi ho i seguenti apparecchi:
PC Fisso, ipod touch, ipad, iphone che sono sempre accesi, mentre stampante HP, Wii e lettore dvd samsung li accendo a volte.
Mi succede spesso che il modem mi si riavvi da solo e cosa strana che ogni volta mi cambia la velocità Downstream che oscilla dai 21810 a 22233, a seconda del riavvio.

Ora ho due domande:
1) mi consigliate di cambiare modem? se sì ditemi una marca che sia all'altezza di reggere tutti i dispositivi collegati. Meglio spendere qualcosa in più ma che funzioni bene.
2) come mai ogni volta che si riavvia il modem la velocità in entrata cambia?

test velocità:
http://www.speedtest.net/result/3342678537.png (http://www.speedtest.net/my-result/3342678537)

Grazie

oressac
02-03-2014, 12:29
Buongiorno a tutti, io ho una alice 20 mb con questi parametri:
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 22082 1175
SNR Margin (dB) 6.0 9.0
Attenuation (dB) 6.0 4.9
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 18.3 12.1
Super Frames 8465 8356
Super Frames Errors 0 0
RS Words 1650454 138795
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0

Premetto di abitare a circa 500 mt dalla centrale, ho il modem della telecom e collegato ad esso mediante wi-fi ho i seguenti apparecchi:
PC Fisso, ipod touch, ipad, iphone che sono sempre accesi, mentre stampante HP, Wii e lettore dvd samsung li accendo a volte.
Mi succede spesso che il modem mi si riavvi da solo e cosa strana che ogni volta mi cambia la velocità Downstream che oscilla dai 21810 a 22233, a seconda del riavvio.

Ora ho due domande:
1) mi consigliate di cambiare modem, se sì ditemi una marca che sia all'altezza di reggere tutti i dipositivi collegati. Meglio spendere qualcosa in più ma che funzioni bene.
2) come mai ogni volta che si riavvia il modem la velocità in entrata cambia?

Grazie
Non c'e niente di anormale. Il fatto che cambi (tra le altre cose molto poco) la velocita di sincronizzazione è normale. Il protocollo sincronizza in base alle condizioni della linea, che dipendono da umidita, numero di utenze, temperatura. Finche le variazioni sono cosi basse non ci sono problemi.

LuGiuse
02-03-2014, 12:45
Non c'e niente di anormale. Il fatto che cambi (tra le altre cose molto poco) la velocita di sincronizzazione è normale. Il protocollo sincronizza in base alle condizioni della linea, che dipendono da umidita, numero di utenze, temperatura. Finche le variazioni sono cosi basse non ci sono problemi.

Che modem consigli?
questo è il test appena fatto
http://www.speedtest.net/result/3342678537.png (http://www.speedtest.net/my-result/3342678537)

oressac
02-03-2014, 12:50
Che modem consigli?
questo è il test appena fatto
http://www.speedtest.net/result/3342678537.png (http://www.speedtest.net/my-result/3342678537)
Ti rimando al thread sulla scelta del modem/router in base alle tue esigenze:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
Non posso dire molto sullo speedtest non conoscendo la portante che agganci adesso, a quanto hai settato l'mtu (determina l'efficienza della trasmissione), se lo stai effettuando via cavo i wifi, se hai altre utenze connesse. E comunque un buon test e sei vicino alle velocita massime teoriche per l'adsl 20Mbit fornita da telecom.

LuGiuse
02-03-2014, 12:53
Ti rimando al thread sulla scelta del modem/router in base alle tue esigenze:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
Non posso dire molto sullo speedtest non conoscendo la portante che agganci adesso, a quanto hai settato l'mtu (determina l'efficienza della trasmissione), se lo stai effettuando via cavo i wifi, se hai altre utenze connesse. E comunque un buon test e sei vicino alle velocita massime teoriche per l'adsl 20Mbit fornita da telecom.

I valori sono quelli che ti ho descritto sopra, ora ho collegato solo il pc fisso in wi-fi, quindi test fatto in wi-fi. L'mtu come faccio a settarla?

zeok
02-03-2014, 14:10
Vi posto pure il test con NGI :(

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:07 del 02/03/2014
Download Speed: 6066 Kbps (758.3 KB/sec)
Upload Speed: 776 Kbps (97 KB/sec)


http://i.imgur.com/GOrNlry.jpg

E dovrebbe essere una 20...

LuGiuse
02-03-2014, 14:34
Vi posto pure il test con NGI :(

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:07 del 02/03/2014
Download Speed: 6066 Kbps (758.3 KB/sec)
Upload Speed: 776 Kbps (97 KB/sec)


http://i.imgur.com/GOrNlry.jpg

E dovrebbe essere una 20...

Non ti conviene fare la 7 che è piu stabile?

Sghizz
02-03-2014, 14:35
Se fa la 7 ne avrà 4

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

LuGiuse
02-03-2014, 14:39
Se fa la 7 ne avrà 4

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Non è detto perché io ho avuto la 7 che andava a 6.5, poi la 10 che andava a 9.5, e la prima 20 che andava a 15, poi cambiando i valori, tramite il 187, sono arrivato a 18. Bisognerebbe vedere i valori del modem

zeok
02-03-2014, 14:52
Non ti conviene fare la 7 che è piu stabile?

Ho questi problemi da inizio mese. È da più di un anno che ho la 20 ed è andata sempre bene (15 di portante e velocità sempre stabile).

Qualcosa è successo nell'ultimo periodo.

I valori del modem/router li trovate qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40802710&postcount=26040

san80d
02-03-2014, 15:10
Se fa la 7 ne avrà 4

e perche'?

DooM1
02-03-2014, 15:18
Perché pare che in caso di saturazione i profili delle velocità funzionino a priorità.
Insomma se non c'è la saturazione la 20 Mbps è limitata a 20 Mbps, e la 7 a 7.
Mentre se c'è saturazione e quindi la banda disponibile è minore a quella dei limiti, allora la 20 Mbps dovrebbe avere più priorità della 7.
Quindi la 20 va a 10 per esempio, e la 7 a 4.......

Comunque non ho mai avuto modo di verificare con certezza questa cosa.

Sghizz
02-03-2014, 15:19
Perché se nell'ultimo mese ha avuto il problema, allpra se ne partono 20 ne ha 6, partono 7 né ha sicuramente meno di 6. Lo hanno detto i tecnici della centrale

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

san80d
02-03-2014, 15:20
Perché pare che in caso di saturazione i profili delle velocità funzionino a priorità.
Insomma se non c'è la saturazione la 20 Mbps è limitata a 20 Mbps, e la 7 a 7.
Mentre se c'è saturazione e quindi la banda disponibile è minore a quella dei limiti, allora la 20 Mbps dovrebbe avere più priorità della 7.
Quindi la 20 va a 10 per esempio, e la 7 a 4.......

Comunque non ho mai avuto modo di verificare con certezza questa cosa.

questo non lo sapevo

fabio336
02-03-2014, 16:10
quando il vecchio dslam atm aveva problemi di saturazione mio cuggggino con tele2 andava come me

rosicavo, e non poco :D

san80d
02-03-2014, 16:22
Cortesemente non alimentiamo leggende urbane infondate :)

In presenza di presunta saturazione il profilo d'accesso configurato sul DSLAM non ha ruolo attivo e la priorità dei pacchetti è determinata esclusivamente dal CoS delle VLAN di servizio: tutte le offerte residenziali Telecomitalia condividono la medesima VLAN ed il medesimo CoS (0, il più basso)

quindi nel caso sopra citato se adesso con una 20 mega (commerciale) ha portante di 7 mega teoricamente potrebbe agganciare sempre 7 mega ma con un profilo a 7 mega (commerciale)... spero di essermi spiegato bene :)

DooM1
02-03-2014, 16:41
Cortesemente non alimentiamo leggende urbane infondate :)
CoS ???
Vabbé comunque ho detto che non è verificato.
Comunque se cercassimo indietro nel thread, c'è gente che dice di aver migliorato, in condizioni di presunta saturazione, passando a 20 Mb.
Ma comunque non è dimostrato nulla, e la differenza in effetti può essere data da vari fattori compresi il placebo :D

Comunque la questione delle priorità non è così semplice, perché se già cambiando IP mi cambia il routing, ed addirittura la priorità dei pacchetti di ping, tanto che in certi casi vengono droppati, non la farei così semplice.
Loro dicono che la priorità è la stessa, io francamente stento a crederci, forse sbaglio...

Mi sembra comunque ridicolo che in caso di saturazione, una 7 Mbps diventi uguale ad una 20 Mbps.
In genere i sistemi di QoS agiscono in modo proporzionato, comunque ripeto non ho nessuna prova e probabilmente hai ragione tu, anche perché non so cosa sia questo CoS.

DooM1
02-03-2014, 16:57
Class of Service.
Ok.


Invece è così semplice: sino ai propri POP, Telecomitalia gestisce le VLAN, ed il relativo traffico, in base a varie CoS, punto.
Ovviamente non può essere responsabile per la gestione del traffico svolta oltre i propri POP.
No, ma chi parla del traffico oltre.
Se cambio IP e mi cambia tutta la linea, non credo che il problema sia fuori.

I pacchetti ICMP possono essere scartati esattamente come qualsiasi altro pacchetto, in caso di saturazione, non vedo il problema.
Come ho detto, il comportamento cambia a seconda dell'IP.
Com'è che il mio traffico ha diverse priorità a seconda dell'IP?
Come fa un IP ad essere ipoteticamente saturo, ed uno invece no?
Hanno qualche "murigo" strano con la gestione dei pacchetti che non divulgano, io non so cosa facciano.

Non si tratta di avere ragione, ci mancherebbe, ma di conoscere la materia di cui si parla :)
Non tanto la materia, i loro sistemi.
A quanto vedo non ci capiscono nulla manco loro.

Il fatto è che come lo spieghi tu è logico, fila tutto.
Ma poi all'atto pratico certe cose non tornano.
Poi non sapendo vengono fuori ipotesi più o meno verificabili, ok. Ma ci sono cose che non tornano.

san80d
02-03-2014, 16:59
A quanto vedo non ci capiscono nulla manco loro.


purtroppo :(

DooM1
02-03-2014, 17:29
Non cambia "tutta la linea", cambia eventualmente l'interfaccia del NAS, e dunque il carico dinamico di banda allocata.

L'instradamento in OPB dipende invece da altre variabili.
Non lo so, quello che cambia lo so bene, ma so il perché.

E non sei tenuto a saperlo, la configurazione della rete Telecomitalia è una proprietà intellettuale, volente o nolente, bene o male che sia fatta.
Proprietà intellettuale? Ma dai, manco fosse un opera d'arte, non scherziamo.
È un azienda commerciale, altro che etica della proprietà intellettuale.
Potrei anche sopportare il fatto di non sapere se funzionasse a dovere, o se ricevessi un adeguata assistenza.
Paghiamo il servizio, non vedo dove stia scritto di non avere il diritto di sapere.
È come se mi dici che non ho il diritto di smontarmi la bicicletta che ho comprato, perché altrimenti svelerei l'ingegneria che c'è dietro.


Ci sono cose che non ti tornano per il fatto che non lavori sui sistemi di cui speculi: un po' come il papa quando parla di matrimonio :)
Ahah bellissimo il paragone :D
Comunque non ti sto contraddicendo, tranne per la questione del precedente quote, e per il fatto che quindi ho ragione io, non è così semplice come l'hai messa tu sopra.
D'altronde non puoi mica riassumere il funzionamento di telecom in un post :D

wenny
02-03-2014, 18:43
discussione molte interessante
anche io su la linea vecchia cambiando ip cambiava e di parecchio la bontà della linea, valori al modem pressoché identici, ma linea da stabile a traballante (snr) con rischio sconnessioni, ping che variava anche di 20 ms, velocità reale di download con differenza anche di 1 mega, modem che saltano (bruciati) a bizzeffe
il tutto dopo anni di prove ed un elenco di ip assegnatomi, pensavo a qualche variante clima o casualità ma il risultato era solo ed esclusivamente dipendente dall'ip, appena vedevo l'ip consultavo la mia lista e sapevo a cosa andavo incontro, verificavo e così era, allora riavviavo fino a trovarne uno in lista decenti.....era una linea che di media andava a 2,5 mega, 1 mega in più o 1 mega in meno sono tanti

non sono molto afferrato in materia tecnica ma lato pratico così era!

zerotre
02-03-2014, 19:02
molto interessante...
so solo che dopo aver avuto il downgrade dalla 20 alla 7 ho il ping sul dslam che si inalbera appena apro una pagina web, se poi scarico qualcosa mi si blocca tutto.
Il tecnico e' stato in centrale una mattinata senza risolvere nulla, mi ha detto di avermi spostato su una piastra appena rigenerata, e di aver fatto tutte le prove possibili, e questo e' il massimo..... mi chiedo dove ero collegato meno di un mese fa'....
Domani viene a fare un controllo da casa, ma penso sia giusto per salutarmi...

DooM1
02-03-2014, 19:09
molto interessante...
so solo che dopo aver avuto il downgrade dalla 20 alla 7 ho il ping sul dslam che si inalbera appena apro una pagina web, se poi scarico qualcosa mi si blocca tutto.
Esatto, e questa cosa l'ho sentita anche da altri.

zerotre
02-03-2014, 19:16
il fatto e' che questa linea mi preclude completamente il gioco online, non ho il ping alto, che so' 50ms 70 o 80, ce l'ho variabile da non poter proprio giocare...

e poi ho amici del mio stesso paese che hanno la linea perfetta, o si ritrovano profili business, e il tecnico mi dice che non c'e' piu' spazio di manovra che la centrale e' al limite

zeok
02-03-2014, 20:06
L'elevato valore di ping verso 192.168.100.1, ~ 500 ms, è dovuto sempre alla saturazione?

LuGiuse
02-03-2014, 20:34
[QUOTE=DooM1;40804063]Ok.



No, ma chi parla del traffico oltre.
Se cambio IP e mi cambia tutta la linea, non credo che il problema sia fuori.


Come ho detto, il comportamento cambia a seconda dell'IP.
Com'è che il mio traffico ha diverse priorità a seconda dell'IP?
Come fa un IP ad essere ipoteticamente saturo, ed uno invece no?
Hanno qualche "murigo" strano con la gestione dei pacchetti che non divulgano, io non so cosa facciano.


Cos'è sta storia dell'IP???:confused:

wenny
02-03-2014, 21:04
L'elevato valore di ping verso 192.168.100.1, ~ 500 ms, è dovuto sempre alla saturazione?

per quello che ne so .100.1 è il dslam in centrale, a meno di uno spostamento manuale su altre piastre (o linea) resta sempre quella la tratta casa dslam anche con ip assegnati diversi
non penso sia la saturazione....c'è qualche problema per 500ms

zeok
02-03-2014, 21:11
per quello che ne so .100.1 è il dslam in centrale, a meno di uno spostamento manuale su altre piastre (o linea) resta sempre quella la tratta casa dslam anche con ip assegnati diversi
non penso sia la saturazione....c'è qualche problema per 500ms

Chissà che diavolo è successo in sto periodo. Speriamo domani di avere dei chiarimenti.

oressac
03-03-2014, 07:15
Ma la cosa piu strana del mio guasto, è che in qualche modo il DSLAM compensa la cosa. Quindi la linea diventa instabilissima! Arriva una scrosciata, qualcosa succede, si abbatte l'snr, entra in gioco qualche adattamento in potenza del DSLAM e l'snr torna su. Poi nuova scrosciata, nuova condizione elettrica, ricompensazione del DSLAM, e cosi via. Se le condizioni elettriche non cambiano di molto non ho problemi, altrimenti se l'snr si abbatte abbastanza perdo la portante. E QUI VIENE IL BELLO: QUANDO RISINCRONIZZA, IL DSLAM RIADATTA E HO DINUOVO L'SNR ALTO FINO A NUOVO SCROSCIO. QUINDI HO SEMPRE UNA PORTANTE ALTA E LA LINEA SINCRONIZZA COME SE AVESSI SEMPRE QUALITA ECCELLENTE. PERO POI SI ABBATTE E PERDO LA PORTANTE. Questo rende il tutto instabile, perche non sincronizzo mai a valori bassi di porntante ammenoche non forzo io stesso l'srnm alto.

Sghizz
03-03-2014, 07:24
Mettiti un snr a piacere con un modem che lo supporta e campi 100anni

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

goriath
03-03-2014, 10:38
E non sei tenuto a saperlo, la configurazione della rete Telecomitalia è una proprietà intellettuale, volente o nolente, bene o male che sia fatta.

Segreto industriale o proprietà intellettuale che sia c'è da esserne fieri:asd:

Il tecnico e' stato in centrale una mattinata senza risolvere nulla, mi ha detto di avermi spostato su una piastra appena rigenerata, e di aver fatto tutte le prove possibili, e questo e' il massimo..... mi chiedo dove ero collegato meno di un mese fa'....

Quando ti dicono che ti cambiano piastra devi cominciare a preoccuparti. Così hanno fatto a me ormai molto tempo fa e le cose non sono più come erano prima. Non li chiamo solo perché sono terrorizzato all'idea che possano peggiorare. Dico solo che quando il "tennico" ha fatto l'operazione era al telefono con me che mi diceva "prova questo", "prova quello", "meglio? peggio?". Peccato che nel mentre era al telefono anche con qualcun'altro (un altro tennico suppongo, si chiamavano per nome in tono molto amichevole) che gli diceva esattamente cosa doveva fare.

Fonz1993
03-03-2014, 13:15
Credevo di aver risolto invece ho ancora questi cali di snr esagerati senza motivo con successiva disconnessione, per di più ora l'snr scende anche in down, prima era solo in upload

poco tempo prima della disconnessione casuale:

Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8124Kbps 478Kbps
SNR Margin (dB) 5.2 10.7
Attenuation (dB) 35.5 20.9
Impulse Noise Protection (INP) 45.0 5.1
Output Power 0.0 12.6
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 51 13
RS Words 258676 17635
RS Correctable Errors 995 56
RS Uncorrectable Errors 51 13

Total ES 519 138
Total SES 415 0
Total UAS 0 0



10 minuti dopo:

Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8124Kbps 478Kbps
SNR Margin (dB) 15.0 27.1
Attenuation (dB) 36.5 21.0
Impulse Noise Protection (INP) 63.9 5.1
Output Power 0.0 12.6
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 0 0
RS Words 3426015 93574
RS Correctable Errors 2731 0
RS Uncorrectable Errors 0 0


Durante una chiamata...(non ci sono disconnessioni)


Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8124Kbps 478Kbps
SNR Margin (dB) 9.9 22.7
Attenuation (dB) 36.5 21.0
Impulse Noise Protection (INP) 63.9 5.1
Output Power 0.0 12.6
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 329 0
RS Words 21952671 604076
RS Correctable Errors 71211 0
RS Uncorrectable Errors 329 0

Total ES 13 0
Total SES 7 0
Total UAS 0 0

Willy80
03-03-2014, 16:26
il fast non ti può risolvere i problemi di saturazione

Si si lo so, l'avevo abilitato un bel po' di tempo fa ed andava beneone.. ma ora con la linea satura pago un servizio che non posso sfruttare..

goriath
03-03-2014, 16:34
Un plauso al commento più costruttivo di questo topic.

Ti ringrazio:flower:

zerotre
03-03-2014, 16:37
Segreto industriale o proprietà intellettuale che sia c'è da esserne fieri:asd:



Quando ti dicono che ti cambiano piastra devi cominciare a preoccuparti. Così hanno fatto a me ormai molto tempo fa e le cose non sono più come erano prima. Non li chiamo solo perché sono terrorizzato all'idea che possano peggiorare. Dico solo che quando il "tennico" ha fatto l'operazione era al telefono con me che mi diceva "prova questo", "prova quello", "meglio? peggio?". Peccato che nel mentre era al telefono anche con qualcun'altro (un altro tennico suppongo, si chiamavano per nome in tono molto amichevole) che gli diceva esattamente cosa doveva fare.

si ma infatti il tecnico che va in centrale o a casa si occupa dell'hardware diciamo i veri tecnici che dovrebbero capirne sono altri, anche quello che ha lavorato sulla mia linea si relaziona con il centro tecnico di Catanzaro, dove c'e' gente che dovrebbe capirne un bel po.

il fatto e' che c'e' un muro di gomma, tra la situazione reale della linea e i test che eseguono tutti i tecnici, da quello che possono vedere loro la mia linea e perfetta...

wenny
03-03-2014, 17:02
per cortesia c'è qualcuno telecom qui? vorrei dei chiarimenti su cose molto forvianti e al limite della presa in giro.
Spiego: chiamo il 187 come detto post indietro, chiedo se c'era qualche offerta, mi propone oltre ad altre offerte...TUTTO a 26€ al mese(non ricordo cifra esatta ma al 100% non passava i 30 €) per 6 mesi, poi diventa prezzo pieno di 44,90€ al mese, nessun costo di attivazione, chiamate illimitate fissi e cellulari nazionali, adsl 24h. Ok accetto!
Oggi mi arriva la conferma
http://i58.tinypic.com/dtd1l.jpg
Cosa dovrò pagare? il contratto fatto vocalmente al 187 o quello che ora mi hanno mandato?
Chiamate ILLIMITATE a 0€ e senza scatto alla risposta verso tutti i cellulari nazionali (bella presa in giro, mi sta bene comunque ma devo accettare io il compromesso....) riferimento 2
Articolo 13 da quello che leggo nei fogli allegati parla di tutt'altro!

Qualcuno ha avuto esperienza simile? io non gli do una lira (euro :( ) in più, e anzi vedremo sta cosa fino a fondo nel caso

ps. come si mette lo spoiler vedi/nascondi? :rolleyes:

skynet.81
03-03-2014, 19:44
Ciao tranquillo, ho avuto lo stesso dubbio, mi hanno confermato che quello è il contratto base che viene comunque inviato, in realtà pagherai il prezzo promozionale :)

Joce
03-03-2014, 19:50
Buonasera,

Qualcuno può farmi capire il perchè ogni tot giorni la mia connessione passa da 9.5 mb in download a 1.5/2 mb?
Sono con telecom da meno di 3 mesi ed ogni settimana mi tocca chiamare il 187 xchè la navigazione è oscenamente lenta.
Ho un contratto a 10mb e i miei valori sono come da allegato.
Aggancio in down rate a 11500 ed effettivamente quando la linea è normale navigo bene raggiungendo appunto i 9.5 mb in download.
Ora vorrei capire, sono loro che fanno i furbetti e ogni tot giorni mi abbassano drasticamente la navigazione sperando che non me ne accorga.
Sto impazzendo, sono stufo di chiamare sempre il 187 e ogni volta mi rispondono che a loro la linea risulta a posto...magicamente dopo la segnalazione torna tutto ok.
Non so più cosa fare, ho il terrore a cambiare operatore, non vorrei che si comportassero tutti così.

kernelfree
03-03-2014, 20:26
Buonasera,

Qualcuno può farmi capire il perchè ogni tot giorni la mia connessione passa da 9.5 mb in download a 1.5/2 mb?
Sono con telecom da meno di 3 mesi ed ogni settimana mi tocca chiamare il 187 xchè la navigazione è oscenamente lenta.
Ho un contratto a 10mb e i miei valori sono come da allegato.
Aggancio in down rate a 11500 ed effettivamente quando la linea è normale navigo bene raggiungendo appunto i 9.5 mb in download.
Ora vorrei capire, sono loro che fanno i furbetti e ogni tot giorni mi abbassano drasticamente la navigazione sperando che non me ne accorga.
Sto impazzendo, sono stufo di chiamare sempre il 187 e ogni volta mi rispondono che a loro la linea risulta a posto...magicamente dopo la segnalazione torna tutto ok.
Non so più cosa fare, ho il terrore a cambiare operatore, non vorrei che si comportassero tutti così.

Saturazione :fagiano:

goriath
03-03-2014, 20:44
Ciao tranquillo, ho avuto lo stesso dubbio, mi hanno confermato che quello è il contratto base che viene comunque inviato, in realtà pagherai il prezzo promozionale :)

Onestamente non capisco come si possano stipulare contratti per telefono. Non è una critica a voi, ma a loro.
Poi senti che uno s'incazza mandando raccomandate a dx e a manca minacciando di mettere avvocati in mezzo perché questi fanno poi come vogliono:rolleyes: ...

oressac
03-03-2014, 21:17
Buonasera,

Qualcuno può farmi capire il perchè ogni tot giorni la mia connessione passa da 9.5 mb in download a 1.5/2 mb?
Sono con telecom da meno di 3 mesi ed ogni settimana mi tocca chiamare il 187 xchè la navigazione è oscenamente lenta.
Ho un contratto a 10mb e i miei valori sono come da allegato.
Aggancio in down rate a 11500 ed effettivamente quando la linea è normale navigo bene raggiungendo appunto i 9.5 mb in download.
Ora vorrei capire, sono loro che fanno i furbetti e ogni tot giorni mi abbassano drasticamente la navigazione sperando che non me ne accorga.
Sto impazzendo, sono stufo di chiamare sempre il 187 e ogni volta mi rispondono che a loro la linea risulta a posto...magicamente dopo la segnalazione torna tutto ok.
Non so più cosa fare, ho il terrore a cambiare operatore, non vorrei che si comportassero tutti così.

Non si è capito se ti si abbassa la portante o solo la velocita da speedtest.

totocrista
03-03-2014, 21:37
Onestamente non capisco come si possano stipulare contratti per telefono. Non è una critica a voi, ma a loro.
Poi senti che uno s'incazza mandando raccomandate a dx e a manca minacciando di mettere avvocati in mezzo perché questi fanno poi come vogliono:rolleyes: ...

Guarda che nel codice civile italiano il contratto a distanza è perfettamente regolato e legittimo.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

papillon56
03-03-2014, 22:38
Ma un contratto non va comunque firmato per essere valido?
Per telefono non credo sia possibile :D
Giusto per conoscenza personale...:confused:

totocrista
03-03-2014, 22:43
Ma un contratto non va comunque firmato per essere valido?
Per telefono non credo sia possibile :D
Giusto per conoscenza personale...:confused:

Il consenso telefonico vale come una firma

Decreto legislativo 22 maggio 1999, n.*185

Art.*1 Definizioni

1.******Ai fini del presente decreto*si*intende per:

a.*******contratto*a distanza: il contratto avente per oggetto beni o servizi stipulato tra un fornitore e un consumatore nell'ambito di un sistema di vendita o di prestazione di servizi a distanza organizzato dal fornitore che, per tale contratto, impiega esclusivamente una o più tecniche di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso;

b.******consumatore: la persona fisica che, in relazione ai contratti di cui alla lettera a), agisce per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta;

c.*******fornitore: la persona fisica o giuridica che nei contratti a distanza agisce nel quadro della sua attività professionale;

d.******tecnica*di comunicazione a distanza: qualunque mezzo che, senza la presenza fisica e simultanea del fornitore e del consumatore, possa impiegarsi per la conclusione del contratto tra le dette parti; un elenco indicativo delle tecniche contemplate dal presente decreto e' riportato nell'allegato 1;

e.*******operatore*di tecnica di comunicazione: la persona fisica o giuridica, pubblica o privata, la cui attività professionale consiste nel mettere a disposizione dei fornitori una o più tecniche di comunicazione a distanza.



Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

papillon56
03-03-2014, 22:54
Mi piacerebbe sapere come potrebbe finire una contestazione in sede legale di un contratto del genere..
Ipotesi.. non tengo fede al contratto in quanto non l'ho mai richiesto e approvato; a casa mia non vivo solo io, ho 16 fratelli nove cugini e 16 ospiti..con chi è stato "stilato" sto contratto???
Come dimostri che la persona con cui hai interagito telefonicamente sia la stessa a cui fa capo il contratto??
La fotocopia di un documento se non è autenticata non vale nulla!
Ma mi rendo conto che si va ot..
sorry

totocrista
03-03-2014, 23:12
Mi piacerebbe sapere come potrebbe finire una contestazione in sede legale di un contratto del genere..
Ipotesi.. non tengo fede al contratto in quanto non l'ho mai richiesto e approvato; a casa mia non vivo solo io, ho 16 fratelli nove cugini e 16 ospiti..con chi è stato "stilato" sto contratto???
Come dimostri che la persona con cui hai interagito telefonicamente sia la stessa a cui fa capo il contratto??
La fotocopia di un documento se non è autenticata non vale nulla!
Ma mi rendo conto che si va ot..
sorry

È un contratto tipico. Per quanto riguarda i tuoi dubbi trovi tutto nel decreto che ti ho postato più su, cercarlo su google

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

lucky900
03-03-2014, 23:15
Ma la TUTTO non ha più il vincolo dei 2 anni col pagamento di circa 100&euro; per un recesso anticipato?

Joce
04-03-2014, 08:22
Non si è capito se ti si abbassa la portante o solo la velocita da speedtest.

La portante rimane invariata, cala drasticamente la velocità, dopo aver chiamato il 187 tempo un paio di ore magicamente torna tutto ok. Vorrei capire se è un "giochetto" a cui mi devo abituare e rassegnare o sono solo dei "casi" fortuiti....certo dopo l'ennesima volta qualche sospetto nasce.
Posso capire che ci sia saturazione ma passare da 9.5 mb a 1.5 mi sembra esagerato.

goriath
04-03-2014, 09:48
Guarda che nel codice civile italiano il contratto a distanza è perfettamente regolato e legittimo.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

E guarda che non mi lamentavo mica per caso.
Non sai di quanti "operatori" ricevo telefonate invitandomi a sottoscrivere questo e quello. Io rispondo loro tutte le volte che per quanto mi riguarda per telefono non si fa nulla, quindi se cortesemente mi inviassero la documentazione e il contratto stampato che io possa leggere (e soprattutto conservare) al quel punto se ne riparla. Secondo te per tanto interessati che erano me lo inviano? Ovviamente no, anzi s'incazzano pure. A quel punto *tlack* - tu tu tu tu .....

Sono appena uscito fuori da una storia di queste. Per farla breve, dopo avermi attivato il periodo prova della 10M (iniziativa alla quale NON ho aderito con un consenso telefonico che NON ho espresso), scaduto il termine NON mi hanno contattato per conoscere la mia posizione e il grado di soddisfazione (o insoddisfazione) dopo tale periodo, per cui ho cominciato a ritrovarmi la spesa in bolletta (e forse tu dirai che dovevo chiamare IO, perché vale ila formula silenzio-assenso, ma aspetta...). Dopo vari solleciti, telefonici come piace a loro e cartacei come piace a me, un nulla di fatto. Hanno anche avuto la pretesa di affermare che io avevo dato il mio consenso telefonicamente (ma quando?) e che di ripristinare non se ne parlava (ridicolo). Dopo qualche minaccia legale di impugnare un contratto che NON esiste hanno desistito dal fare i furbi.

Chiedo ai giurati scusa per l'OT, ma vorrei comunque che la deposizione del teste venga messa a verbale:sofico:

totocrista
04-03-2014, 10:11
E guarda che non mi lamentavo mica per caso.
Non sai di quanti "operatori" ricevo telefonate invitandomi a sottoscrivere questo e quello. Io rispondo loro tutte le volte che per quanto mi riguarda per telefono non si fa nulla, quindi se cortesemente mi inviassero la documentazione e il contratto stampato che io possa leggere (e soprattutto conservare) al quel punto se ne riparla. Secondo te per tanto interessati che erano me lo inviano? Ovviamente no, anzi s'incazzano pure. A quel punto *tlack* - tu tu tu tu .....

Sono appena uscito fuori da una storia di queste. Per farla breve, dopo avermi attivato il periodo prova della 10M (iniziativa alla quale NON ho aderito con un consenso telefonico che NON ho espresso), scaduto il termine NON mi hanno contattato per conoscere la mia posizione e il grado di soddisfazione (o insoddisfazione) dopo tale periodo, per cui ho cominciato a ritrovarmi la spesa in bolletta (e forse tu dirai che dovevo chiamare IO, perché vale ila formula silenzio-assenso, ma aspetta...). Dopo vari solleciti, telefonici come piace a loro e cartacei come piace a me, un nulla di fatto. Hanno anche avuto la pretesa di affermare che io avevo dato il mio consenso telefonicamente (ma quando?) e che di ripristinare non se ne parlava (ridicolo). Dopo qualche minaccia legale di impugnare un contratto che NON esiste hanno desistito dal fare i furbi.

Chiedo ai giurati scusa per l'OT, ma vorrei comunque che la deposizione del teste venga messa a verbale:sofico:

Ma il silenzio-assenso non dovrebbe applicarsi in questi casi. Ma dipende molto da cosa c era scritto online quando hai aderito. La c.d. libertà contrattuale

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

goriath
04-03-2014, 11:20
Ma il silenzio-assenso non dovrebbe applicarsi in questi casi. Ma dipende molto da cosa c era scritto online quando hai aderito. La c.d. libertà contrattuale

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

Bene, se il silenzio assenso non vale in questo caso, a maggior ragione avrebbero dovuto chiamarmi e chiedermi se avevo intenzione di proseguire al mantenimento del servizio che da lì in poi sarebbe stato a pagamento. Inoltre ripeto che qui di scritto (cartaceo o su schermo) non c'era proprio niente, se ne sono venuti un bel giorno telefonandomi (io non ero in casa) e dicendomi che avevano attivato la super-internet, tanti saluti.

wenny
04-03-2014, 11:44
Ciao tranquillo, ho avuto lo stesso dubbio, mi hanno confermato che quello è il contratto base che viene comunque inviato, in realtà pagherai il prezzo promozionale :)
grazie per la rassicurazione, ho comunque chiamato stamane il 187 e chiesto, esattamente come dici te, hanno verificato e l'offerta da me concordata (come era) è attiva.
Almeno un minimo di riguardo per i clienti e non solo per i nuovi passa a....
Onestamente non capisco come si possano stipulare contratti per telefono. Non è una critica a voi, ma a loro.
Poi senti che uno s'incazza mandando raccomandate a dx e a manca minacciando di mettere avvocati in mezzo perché questi fanno poi come vogliono:rolleyes: ...

Mi piacerebbe sapere come potrebbe finire una contestazione in sede legale di un contratto del genere..
Ipotesi.. non tengo fede al contratto in quanto non l'ho mai richiesto e approvato; a casa mia non vivo solo io, ho 16 fratelli nove cugini e 16 ospiti..con chi è stato "stilato" sto contratto???
Come dimostri che la persona con cui hai interagito telefonicamente sia la stessa a cui fa capo il contratto??
La fotocopia di un documento se non è autenticata non vale nulla!
Ma mi rendo conto che si va ot..
sorry
concordo pienamente, in più non sono l'intestatario, sono il figlio (magari ho 10 anni?) e me ne sono occupato io, dovrebbero almeno verificare un minimo, tipo aspettare una conferma dopo la lettera mandata.
Ma la TUTTO non ha più il vincolo dei 2 anni col pagamento di circa 100&euro; per un recesso anticipato?
TUTTO: ADSL fino a 7 Mega con traffico incluso, chiamate illimitate verso TUTTI i fissi e TUTTI i cellulari nazionali.
Attivazione della linea telefonica:
GRATIS se resti con noi almeno 24 mesi
(3) La promozione è condizionata al mantenimento della linea telefonica e del servizio ADSL per almeno 24 mesi dalla data di attivazione, se il recesso dalla linea telefonica o dal servizio ADSL avviene prima di tale scadenza, la promozione decade ed il Cliente sarà tenuto a corrispondere l'importo UT di 97,60 €.
Il Cliente avrà comunque la possibilità di aderire alle offerte TUTTO o Internet Senza limiti senza la promozione sulla UT di attivazione nuovo impianto, corrispondendo quindi subito l'importo UT di 97,60 €.
La variazione di offerta ADSL non comporta l'addebito degli sconti attribuiti.
FONTE (http://www.telecomitalia.it/telefono/linea-telefonica/linea-base)
Fa comunque fede l'offerta nel mio caso attivata dal 187, che in teoria non esiste
Verificherò la prossima fattura....

oressac
04-03-2014, 11:58
non è accettabile, ma risolverlo può essere una sciocchezza come un "quasi" mistero, le cause possono essere tante e da dietro un pc si tira ad indovinare.....si può dare qualche spunto ma per prima cosa bisogna farsi un idea della linea e non solo esterna che da qui non la vediamo.
Potrebbe anche essere un problema sulla rete elettrica iniettato poi in rete, magari in punto che viaggiano affiancate elettrica-rete-linea, molto probabile in qualche giunzione, quando piove oltre alla reale acqua che bagna i punti esposti, si fa molta umidità che poi condensa e bagna (un effetto vaporizzato diciamo) anche in punti non direttamente esposti, "magari" la pioggia è solo una coincidenza nel senso che basterebbe tanta umidità (spero si capisca il concetto)
In centrale ? non si sa....molto probabile
Spero risolverai il problema, lato utente prova a collegarti a monte della linea e magari anche su altra linea elettrica, per il resto dovresti sentire un tecnico (assistenza??) armato di tanta pazienza ma sopratutto voglia (sperando ben preparato)
Tienici aggiornati un in bocca al lupo

Oggi che ho un po piu di tempo sono andato a vedere per la seconda volta all'armadio a cui dovrei fare riferimento, sembra nuovo e ben messo, c'ho anche girato dell'acqua sopra senza vedere alcuna variazione di SNRm/SNR. Ho richiamato sirti che mi ha detto che (per la seconda volta) è scaduto il mese, e quindi devo RICHIAMARE TELECOM per farmi riaprire il guasto per la TERZA volta. Non hanno mai risolto niente.
Sto nnnnnnguaiat.

lucky900
04-03-2014, 12:47
TUTTO: ADSL fino a 7 Mega con traffico incluso, chiamate illimitate verso TUTTI i fissi e TUTTI i cellulari nazionali.
Attivazione della linea telefonica:
GRATIS se resti con noi almeno 24 mesi
(3) La promozione è condizionata al mantenimento della linea telefonica e del servizio ADSL per almeno 24 mesi dalla data di attivazione, se il recesso dalla linea telefonica o dal servizio ADSL avviene prima di tale scadenza, la promozione decade ed il Cliente sarà tenuto a corrispondere l'importo UT di 97,60 €.
Il Cliente avrà comunque la possibilità di aderire alle offerte TUTTO o Internet Senza limiti senza la promozione sulla UT di attivazione nuovo impianto, corrispondendo quindi subito l'importo UT di 97,60 €.
La variazione di offerta ADSL non comporta l'addebito degli sconti attribuiti.
FONTE (http://www.telecomitalia.it/telefono/linea-telefonica/linea-base)
Fa comunque fede l'offerta nel mio caso attivata dal 187, che in teoria non esiste
Verificherò la prossima fattura....

Allora è come per la vecchia TSL... Bella fregatura, ora ho perso 1 anno e mezzo di anzianità attivando la TUTTO :(

totocrista
04-03-2014, 12:55
Allora è come per la vecchia TSL... Bella fregatura, ora ho perso 1 anno e mezzo di anzianità attivando la TUTTO :(

Raga va bene i contratti a distanza e convinzioni sulla liceità o meno, ma è scontato che la sottoscrizione di una nuova offerta è un nuovo contratto. È proprio per questo che lo propongono.

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

DooM1
04-03-2014, 13:07
Mi piacerebbe sapere come potrebbe finire una contestazione in sede legale di un contratto del genere..
Ipotesi.. non tengo fede al contratto in quanto non l'ho mai richiesto e approvato; a casa mia non vivo solo io, ho 16 fratelli nove cugini e 16 ospiti..con chi è stato "stilato" sto contratto???
Come dimostri che la persona con cui hai interagito telefonicamente sia la stessa a cui fa capo il contratto??
La fotocopia di un documento se non è autenticata non vale nulla!
Ma mi rendo conto che si va ot..
sorry
Vincerebbero loro tranquillo.
Le leggi sul contratto per telefono tra l'altro sono state perfezionate qualche anno fa, prima mi pare che non era nemmeno necessario registrare la voce.
Quando fai un contratto per telefono registrano la tua voce che dici "Si" per ogni clausola.
Poi naturalmente ti chiedono i tuoi dati che se non corrispondono, suppongo che non attivino il servizio. E se hai dato dati falsi, sei in torto tu.

lucky900
04-03-2014, 13:09
Raga va bene i contratti a distanza e convinzioni sulla liceità o meno, ma è scontato che la sottoscrizione di una nuova offerta è un nuovo contratto. È proprio per questo che lo propongono.

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

Lo sospettavo, comunque per me è conveniente lo stesso, però trovo abbastanza assurdo che non si sappia mai dove si vada a finire con questi contratti

totocrista
04-03-2014, 13:48
Vincerebbero loro tranquillo.
Le leggi sul contratto per telefono tra l'altro sono state perfezionate qualche anno fa, prima mi pare che non era nemmeno necessario registrare la voce.
Quando fai un contratto per telefono registrano la tua voce che dici "Si" per ogni clausola.
Poi naturalmente ti chiedono i tuoi dati che se non corrispondono, suppongo che non attivino il servizio. E se hai dato dati falsi, sei in torto tu.

Che poi, parliamoci chiaramente. Si è fatto l'esempio del bambino di 10 anni, come farebbero a sapere ecc.ecc... Bhe anche il bambino di 10,11,13,15 anni può trovare in una bolletta tutti i dati per variare contratto o operatore telefonico, questo non significa che il contratto non sia valido.

DooM1
04-03-2014, 14:13
Che c'entra, ma questo vale anche per un contratto firmato di persona.
Metto i dati di un altro...

totocrista
04-03-2014, 14:25
Che c'entra, ma questo vale anche per un contratto firmato di persona.
Metto i dati di un altro...

Appunto, infatti non contestavo il tuo intervento. Ma mi rivolgevo a chi faceva quest esempio prima.

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

DooM1
04-03-2014, 20:43
Se il problema è fuori casa si.

-Zapp-
05-03-2014, 19:30
di solito in quanto tempo un tecnico si attiva dopo una segnalazione?

perché al 187 mi han detto che il tempo max di attesa era 48 ore lavorative, ossia 6 giorni lavorativi (o almeno credo), e nel mio caso son scadute ieri. Ovviamente il problema persiste e non ho ricevuto nessuna chiamata da nessuno tecnico.

Aspetterò ancora questa settimana e poi lunedì vedrò il da farsi: se chiamare di nuovo o ponderare il cambio di gestore, anche se leggere cosa succede nel thread di infostrada mi fa sudare freddo

wenny
05-03-2014, 20:30
Che poi, parliamoci chiaramente. Si è fatto l'esempio del bambino di 10 anni, come farebbero a sapere ecc.ecc... Bhe anche il bambino di 10,11,13,15 anni può trovare in una bolletta tutti i dati per variare contratto o operatore telefonico, questo non significa che il contratto non sia valido.
Sicuro una cosa significa, è minorenne!! i contratti sono annullabili

diciamo valido ma annullabile, comunque non così pulito, e l'intestatario?

wenny
05-03-2014, 20:38
Grazie, in attesa di nuovo router, in casa ho una linea (già bonificata) con una sola presa ed un solo telefono fisso... Cambierò anche presa di corrente, consigli sulla sostituzione del filtro?
per verificare che il filtro funzioni basta provare un pochetto, attacca solo telefono valuta linea, ronzii fruscii ecc, attacchi solo modem valuta linea, snr ecc e uso, fin qui il tutto senza filtro (semplice presa diretta), poi con filtro ripeti e per finire entrambi. Resta sempre l'interno presa, ma se bonificata....
Costano pochissimo e si guastano pure loro, cambiarlo non farà di certo male o tenerlo di scorta come magari nulla cambia

totocrista
05-03-2014, 21:48
Sicuro una cosa significa, è minorenne!! i contratti sono annullabili

diciamo valido ma annullabile, comunque non così pulito, e l'intestatario?

In realtà nel mio discorso mancava una parte: intendevo i contratti online. Btw, Ho dato privato 1 un po di tempo fa (anni) ma ricordo che il contratto se fatto da un minorenne che comunque è consapevole di cosa sta facendo ricavandosi dati e robe varie può essere annullabile ma di norma è valido e l onere della prova sempre se non sbaglio è a carico dell' intestatario in questa fattispecie.

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

oressac
06-03-2014, 09:48
Raga, mi stavo chiedendo, poiche ho bagnato la mia cassettina e non risulta niente, non è che c'e qualche cassettina in parallelo alla mia mal isolata? Le strutture di rete prevedono cose del genere?
Mi ripeto, la cosa veramente strana è che bastano 2 goccie anche sono giorni di sole con tutto asciutto. Il guasto dovebbe essere una cosa visibile quindi!
Ps. Ci sono due o tre pali in cui i cavi di rete enel viaggiano in parallelo sullo stesso palo di quelli della telecom. Ma c'e sempre piu di un metro di distanza e non ci sono giunti, mi sembra assurdo che sia li il problema! inoltre guardando lo spettro quando si abbatte l'snr, perdo le alte frequenze, se si iniettasse un disturbo da rete enel avrei abbattimenti in bassa frequenza, non credete?

strassada
07-03-2014, 12:50
stanotte altri 92 minuti senza ip.
poi ad inizio settimana, una disconnessione adsl e successivo riallineamento con forzatura di +3db di SNR in download (ho un profilo a 9db per la 10 mega) a 12db, passando quindi dai soliti 11612 a circa 99xx. riallineandomi ieri sera (ben prima del problema ip), ho comunque ripreso i 9db in download ( e la max portante)

Gogeta ss4
07-03-2014, 19:23
Stasera ho attivato la linea a 10mb sulla linea di mia sorella che abita + o - a 50mt da dove sto io.
L'operatrice mi ha detto che sarebbe disponibile anche la 20Mb, la cosa mi lascia un po sorpreso perchè sul mio numero, che ripeto è a 50mt di distanza, la 20Mb non risulta attivabile.

Siamo collegati alla stessa centrale, io ho un attenuazione di 31db mentre lei ha 29db.

zeok
07-03-2014, 20:28
Allora, risolti i miei problemi di connessione!

http://i.imgur.com/Qfwsrjy.jpg

Mi è saltata all'occhio una cosa: il valore in upload è ok o risulta essere di un profilo errato?

Valori di portante:

Line Rate - Upstream (Kbps): 958
Line Rate - Downstream (Kbps): 15274

skynet.81
07-03-2014, 20:45
Allora, risolti i miei problemi di connessione!

http://i.imgur.com/Qfwsrjy.jpg

Mi è saltata all'occhio una cosa: il valore in upload è ok o risulta essere di un profilo errato?

Valori di portante:

Line Rate - Upstream (Kbps): 958
Line Rate - Downstream (Kbps): 15274
Tutto ok

san80d
07-03-2014, 23:00
stanotte altri 92 minuti senza ip.
poi ad inizio settimana, una disconnessione adsl e successivo riallineamento con forzatura di +3db di SNR in download (ho un profilo a 9db per la 10 mega) a 12db, passando quindi dai soliti 11612 a circa 99xx. riallineandomi ieri sera (ben prima del problema ip), ho comunque ripreso i 9db in download ( e la max portante)

da me tutto ok

san80d
07-03-2014, 23:05
Mi è saltata all'occhio una cosa: il valore in upload è ok o risulta essere di un profilo errato?

confermo quanto detto da skynet, tutto ok

zeok
08-03-2014, 11:35
Ottimo, grazie mille! :)

Gogeta ss4
09-03-2014, 16:41
Stasera ho attivato la linea a 10mb sulla linea di mia sorella che abita + o - a 50mt da dove sto io.
L'operatrice mi ha detto che sarebbe disponibile anche la 20Mb, la cosa mi lascia un po sorpreso perchè sul mio numero, che ripeto è a 50mt di distanza, la 20Mb non risulta attivabile.

Siamo collegati alla stessa centrale, io ho un attenuazione di 31db mentre lei ha 29db.

Nessuno? :(

Rodig
09-03-2014, 17:08
Nessuno? :(
Purtroppo i criteri di vendibilità della 20 mega di Telecom non sono del tutto noti.
Può darsi che nel tuo caso i 2db di attenuazione in più rispetto a tua sorella facciano la differenza.

oressac
09-03-2014, 20:08
Vi aggiorno: E' venuta telecom a casa. Di solito viene sirti, invece stavolta no. Hanno fatto delle misure, dicono di aver trovato il basso isolamento e risolto. Appena piove saprò se ho risolto :)

Plax86
09-03-2014, 21:07
Vi aggiorno: E' venuta telecom a casa. Di solito viene sirti, invece stavolta no. Hanno fatto delle misure, dicono di aver trovato il basso isolamento e risolto. Appena piove saprò se ho risolto :)ti hanno detto dove?

san80d
09-03-2014, 23:00
Appena piove saprò se ho risolto :)

vai di danza della pioggia :D

oressac
09-03-2014, 23:08
vai di danza della pioggia :D
:D :D :D :D :D :D :D
Non lo so, in questa situazione sono come in un limbo, non ho la certezza che hanno risolto ma almeno una lieve speranza! Mi accontento finche dura :)

Per quanto riguarda la localizzazione del guasto, mi hanno solo chiamato per chiedere di aprire il cancello una volta finito, non sono riuscito a farmi dire dove fosse localizzato! E pensare che ci sbatto da mesi, ero curiosissimo!
Tutto questo se hanno risolto davvero!:mc: :mc: :mc: :mc:

san80d
09-03-2014, 23:16
Tutto questo se hanno risolto davvero!:mc: :mc: :mc: :mc:

facci sapere

wenny
10-03-2014, 07:09
:D :D :D :D :D :D :D
Non lo so, in questa situazione sono come in un limbo, non ho la certezza che hanno risolto ma almeno una lieve speranza! Mi accontento finche dura :)

Per quanto riguarda la localizzazione del guasto, mi hanno solo chiamato per chiedere di aprire il cancello una volta finito, non sono riuscito a farmi dire dove fosse localizzato! E pensare che ci sbatto da mesi, ero curiosissimo!
Tutto questo se hanno risolto davvero!:mc: :mc: :mc: :mc:
sperem....:oink:
mi hanno solo chiamato per chiedere di aprire il cancello una volta finito
quindi non chissà dove....

LuGiuse
10-03-2014, 12:32
Buongiorno, ma il sito speedtest.net è affidabile come controllo della velocità della linea? Io testo sempre su tale sito e su adsl-tes.it, ma esiste un sito dove si può scaricare un pacchetto, non so da 1Gb, per testarne la velocità.

Mi capita a volte che la mia linea ADSL Alice 20Mb, su quei siti mi viaggia dai 18 ai 19 mb in dw, mentre se scarico da un sito, tipo quello della Apple il file Itunes, la velocità arriva al max a 2.1 Mb, che in teoria per 8 farebbe circa 16.2 Mb, e così mi succede con Utorrent, non supero mai i 1.8-1.9 in dw.

Ma è normale tutto ciò?

questi i miei valori attuali, con modem Alice, rilavati da Pc Fisso collegato in Wifi, unitamente ad altri 3 dispositivi Apple connessi + stampante HP collegati nel medesimo modo:
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 22238 1168
SNR Margin (dB) 6.0 9.0
Attenuation (dB) 6.0 4.9
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 18.4 12.1
Super Frames 31460115 94817
Super Frames Errors 48 18
RS Words 2122895772 568805
RS Correctable Errors 139800 278
RS Uncorrectable Errors 4190 0

Total ES 10 3
Total SES 0 0
Total UAS 39 39

Grazie

Over Boost
10-03-2014, 12:41
Dal tuo rubinetto di casa bevi te e la tua famiglia senza problemi apparenti.
Se arrivano degli ospiti cosa succede?

LuGiuse
10-03-2014, 12:53
Che gli offro una bottiglia di Cà del Bosco...........:D :D :D :D

In teoria ci sarebbero più persone che bevono dal medesimo rubinetto....

momo80
11-03-2014, 09:47
Buongiorno, provo a chiedere un consiglio/aiuto anche a voi visto che non so più dove sbattere la testa da dicembre a questa parte.
Ho una linea Alice 7MB che ha funzionato discretamente fino appunto ai primi di gennaio.

Il problema è il seguente:
linea che funziona praticamente tutto il giorno tranne dalle 18.00 a mezzanotte circa.
Uno speedtest appena fatto poco fa prima di venire a lavoro riporta questi valori:

http://www.speedtest.net/my-result/3313977281

Se provo a fare lo stesso test nelle ore serali i valori crollano. Il PING quando va bene raddoppia e la banda in download scende a circa 1,5Mb/s

Ora sto andando avanti con il 187 a fare segnalazioni su segnalazioni senza risolvere nulla. I tecnici del settore specialistico giurano e spergiurano che la centrale non sia satura infatti non hanno altre segnalazioni oltre la mia in zona.
Per non saper ne leggere ne scrivere ho provato anche a cambiare router senza ovviamente ottenere nessun beneficio.

La portante la aggancio totalmente, i valori di attenuazione sono i seguenti:
Portante download 8127
Portante upload 478
srn in download 18
Attenuazione in download 34
Tecnologia DSLAM ATM MARCONI
Tipo DSLAM Standard da centrale

Dimenticavo di aggiungere che parlando con un collega che abita nel mio stasso paese denota anche lui disservizi ma in misura minore, lui a differenza mia ha infostrada. Inoltre i tecnici mi hanno detto di essere stati in centrale e di avermi spostato di armadio ma i risultati solo sempre gli stessi.

AIUTO

mi riquoto aggiungendo alcune informazioni.
dunque la linea, se possibile, è peggiorata
Il ping al dslam fatto in orario non sospetto si attesta attorno a 50ms
Facendolo dopo le 18.00 sale inesorabilmente anche a 100ms

Ieri però ho fatto un ulteriore test. Vivo al piano terreno di una classica casa canavesana, sopra di me al primo piano c'è un'ufficio con un contratto con Telecom per un'ADSL Business.
Facendo uno speedtest dalla mia rete alle ore 20.00 di ieri sera non raggiungevo neppure il 1mb, collegandomi al WiFi dell'ufficio alla stessa ora e facendo lo stesso test avevano piena banda e latenza ottima. Telecom continua a dire che la centrale non è assolutamente satura, io però non riesco più a fare nulla.
Tutto questo è iniziato dal 01/01/2014 ed io non ho fatto niente di niente al mio impianto.

non so più dove sbattere la testa :(

oressac
11-03-2014, 09:53
sperem....:oink:

quindi non chissà dove....

Novita': Stamattina sono venuti e c'hanno lavorato per un paio d'ore. Hanno sostituito il distrubutore da palo, ma sapevo che il problema non era li (testato versandoci l'acqua), poi si sono mossi e hanno messo uno di quei copri-giunti sul cavo di rete (lo sapevo che era un guasto sulla tratta aerea, dal distrubutore verso l'armadio). Quando ho chiesto mi è stato detto che c'era un guasto in quel punto e che il cavo era aperto e faceva tipo conca, e l'acqua ci finiva dentro.

Spero di aver risolto!
Ovviamnete dopo settimane di pioggia incessante e cadute continue, adesso che voglio vedere se è tutto apposto, meteo.it da tipo 20 giorni di bel tempo.

san80d
11-03-2014, 10:25
Novita': Stamattina sono venuti e c'hanno lavorato per un paio d'ore. Hanno sostituito il distrubutore da palo, ma sapevo che il problema non era li (testato versandoci l'acqua), poi si sono mossi e hanno messo uno di quei copri-giunti sul cavo di rete (lo sapevo che era un guasto sulla tratta aerea, dal distrubutore verso l'armadio). Quando ho chiesto mi è stato detto che c'era un guasto in quel punto e che il cavo era aperto e faceva tipo conca, e l'acqua ci finiva dentro.

ma non avevano risolto la settimana scorsa?

oressac
11-03-2014, 10:41
ma non avevano risolto la settimana scorsa?

A quanto pare con "risolto" forse intendevano che avevano individuato il guasto. Oggi avranno mandato la squadra a lavorarci.

omar8792
11-03-2014, 11:02
mi riquoto aggiungendo alcune informazioni.
dunque la linea, se possibile, è peggiorata
Il ping al dslam fatto in orario non sospetto si attesta attorno a 50ms
Facendolo dopo le 18.00 sale inesorabilmente anche a 100ms

Ieri però ho fatto un ulteriore test. Vivo al piano terreno di una classica casa canavesana, sopra di me al primo piano c'è un'ufficio con un contratto con Telecom per un'ADSL Business.
Facendo uno speedtest dalla mia rete alle ore 20.00 di ieri sera non raggiungevo neppure il 1mb, collegandomi al WiFi dell'ufficio alla stessa ora e facendo lo stesso test avevano piena banda e latenza ottima. Telecom continua a dire che la centrale non è assolutamente satura, io però non riesco più a fare nulla.
Tutto questo è iniziato dal 01/01/2014 ed io non ho fatto niente di niente al mio impianto.

non so più dove sbattere la testa :(

probabilmente la centrale è satura! è probabile che dalle 18, ovvero quando la gente torna a casa dal lavoro e usa la connessione internet , succede il finimondo :D oltretutto mi pare che i dslam marconi siano i piu vecchi che ci siano ! Se succede anche su infostrada allora nel tuo paese non sei coperto direttamente da infostrada(ULL) , ma infostrada applica il cosidetto wholesale.
Nelle connessioni in wholesale (letteralmente all’ingrosso) i providers comprano le adsl dalla Telecom e le rivendono esattamente così come gli viene consegnata. In pratica le connessioni in wholesale hanno le stesse caratteristiche di una connessione Telecom (vedi Alice ADSL) prezzo compreso, solo che vengono fornite da un altro provider.

zerotre
11-03-2014, 11:06
in un altro forum mi hanno consigliato di richiedere (pregando in sette lingue) di cambiare il Virtual path di raccolta, dite che e' una cosa che puo' risolvere i problemi di latenza variabile come quello di cui sopra?
E soprattutto esiste qualcuno in telecom che puo' fare un'operazione del genere?

san80d
11-03-2014, 11:12
...ma sapevo che il problema non era li (testato versandoci l'acqua)...

non si fa cosi :D

Ovviamnete dopo settimane di pioggia incessante e cadute continue, adesso che voglio vedere se è tutto apposto, meteo.it da tipo 20 giorni di bel tempo.

classico

oressac
11-03-2014, 12:00
non si fa cosi :D

Beh dai ja, non lo considererei proprio una cattiveria, ma un test scientifico, in cui forzando uno stimolo si valutano i risultati :Prrr:

palebbi
11-03-2014, 12:25
Nella scorsa notte, attorno alle 00.30, ho riscontrato problemi di navigazione con la mia connessione Alice: l’ADSL risultava essere presente ed il modem connesso (non c’era alcun led spento sul modem), ma non potevo il alcun modo navigare su alcun tipo di sito web né usare le app che richiedono la connessione dati. Dopo circa 5-10 minuti la situazione è tornata alla normalità. La zona è Torino centro.
Risultano anche a voi queste problematiche? Da me non è la prima volta che accade, ma la situazione strana è che quando avviene, accade praticamente sempre alla medesima ora. Se i trattasse di un guasto mi parrebbe assai improbabile che si verifichi sempre allo stesso orario; sono propenso a pensare ad interventi di manutenzione sugli apparati Telecom.

syfer82
12-03-2014, 13:05
ragazzi oggi ho controllato lo stato connessione e ho in margine di rumore upstream 2147483647db

naturalmente è un valore che non ho mai avuto.

in downstream 18.

che verifiche posso fare per capire se è un problema della linea o del modem?

san80d
12-03-2014, 13:17
ragazzi oggi ho controllato lo stato connessione e ho in margine di rumore upstream 2147483647db

naturalmente è un valore che non ho mai avuto.

in downstream 18.

che verifiche posso fare per capire se è un problema della linea o del modem?

e' chiaramente un errore di lettura del modem

syfer82
12-03-2014, 13:23
e' chiaramente un errore di lettura del modem

Mi devo preoccupare?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

san80d
12-03-2014, 13:29
Mi devo preoccupare?

no

DooM1
12-03-2014, 14:02
Mi devo preoccupare?
Il problema è solo che se vuoi controllare i dati di linea, per eventuali problemi, non puoi perché i valori sono falsati.
Ma se funziona tutto, lascia così e non ci pensare.
A limite se vuoi, puoi guardare se magari risolvi aggiornando il firmware.

oressac
12-03-2014, 15:29
Questo è la "pezza" messa da telecom sul punto isolato male.
http://s27.postimg.org/n301hdv41/IMG_1583.jpg
Quello di sopra è il cavo in acciacio che dovrebbe fare da sostegno meccanico al cavo di rete. Dovrebbe.

totocrista
12-03-2014, 15:37
Questo è la "pezza" messa da telecom sul punto isolato male.
http://s27.postimg.org/n301hdv41/IMG_1583.jpg
Quello di sopra è il cavo in acciacio che dovrebbe fare da sostegno meccanico al cavo di rete. Dovrebbe.

un lavoro veramente fatto male

oressac
12-03-2014, 17:08
Aldilà dell'esito rispetto ai valori di linea del forumista, da una foto a distanza in controluce su quali dati ti basi per valutare la qualità del lavoro?

Curiosità accademica, non polemica.

Beh in effetti avrebbero potuto riportare il cavo alla struttura di sostegno, visto che si erano arrampicati. Inoltre con il peso della copertura adesso il cavo si deformera molto piu velocemente.

totocrista
12-03-2014, 17:12
Aldilà dell'esito rispetto ai valori di linea del forumista, da una foto a distanza in controluce su quali dati ti basi per valutare la qualità del lavoro?

Curiosità accademica, non polemica.

Se quello di sopra è veramente il cavo d'acciaio che deve tenere in tensione (numero1) il cavo, e il cavo si trova 1 metro più giù non mi sembra sia un lavoro da "manuale". Nel cerchio contrassegnato come 2, cosa sono tutti quei gancetti attaccati a nulla? O solitamente non si usa mettere tutto a norma?
Non mi esprimo sul lavoro di risoluzione dell'isolamento (che hanno fatto un giunto o è solo una copertura?).
Ho amici giuntisti... Non sto facendo polemica però.... se intervieni una volta sistemi tutto, o no?
http://i1309.photobucket.com/albums/s622/totocrista/IMG_1583_zps7d232e5a.jpg (http://s1309.photobucket.com/user/totocrista/media/IMG_1583_zps7d232e5a.jpg.html)

oressac
12-03-2014, 17:35
Non hanno fatto nessun giunto l'hanno solo usato come copertura.

oressac
12-03-2014, 18:47
Aggiungi soltanto ora questo dettaglio.

Comunque non ho nient'altro da aggiungere, la mia curiosità precedente è già stata soddisfatta.

Personalmente mi basta che mi abbiano risolto il problema di basso isolamento. A detta loro comunque andrebbe sostituito l'intero cavo, ma l'hanno ipotizzato con quell'aria di chi sa che rimarra cosi per chissa quanto tempo. Personalmente non posso lamentarmi, visto che aggancio la portante massima della 20Mbit con margine sempre sopra i 4dB.
Vedremo con la prossima pioggia se hanno risolto davvero!

LuGiuse
12-03-2014, 20:56
Ma è normale:

http://www.speedtest.net/result/3366456730.png (http://www.speedtest.net/my-result/3366456730)

con questi valori
ate (kbps) 21989 1172
SNR Margin (dB) 6.1 8.2
Attenuation (dB) 6.5 4.9
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 18.2 12.1

problema che persiste da ieri sera dalle 19 circa sino alle 23, in concomitanza col fatto che la velocità in entrata sia calata da 22240 agli attuali 21989

wmaverick
13-03-2014, 10:16
Dopo tre anni a 20 mega pieni comincio ad avere le prime disconessioni e errori di superframes, crc, etc... Il tecnico mi voleva cambiare profilo da F141 6db a F177 12db dicendomi che praticamente non sarebbe cambiato nulla. Ho fatto male a tenermi il profilo F141?

http://imageshack.com/a/img577/1073/9lgd.png

totocrista
13-03-2014, 11:01
Dopo tre anni a 20 mega pieni comincio ad avere le prime disconessioni e errori di superframes, crc, etc... Il tecnico mi voleva cambiare profilo da F141 6db a F177 12db dicendomi che praticamente non sarebbe cambiato nulla. Ho fatto male a tenermi il profilo F141?

http://imageshack.com/a/img577/1073/9lgd.png

Sarebbe cambiato che non avresti più preso i 20 mega che già non sono pieni... ma ne avresti preso 16/17 senza disconnessioni. Tuttavia potevi armeggiare con telnet


Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

LuGiuse
13-03-2014, 12:04
Sentite un po cosa sta succedendo alla linea Adsl Alice 7Mb della mia ragazza.
Premetto che anche lei ha un modem Alice, collegando in wifi un dispositivo mi accorgo che c'è una linea wifi non protetta denominata "Nello", cerco di collegarmi senza successo, quindi nulla procedo con il collegamento alla sua linea protetta. Questa mattina, credendo che i miei problemi sulla mia linea fossero causati dal modem, mi faccio prestare il suo modem Alice, lo collego alla mia linea e pensate un po cosa compare, la linea wifi non protetta denominata "Nello".

Qualcuno mi spiega questo arcano, effettuate scansioni con Avast e Spybot ma nulla.

Grazie

oressac
13-03-2014, 12:48
Sentite un po cosa sta succedendo alla linea Adsl Alice 7Mb della mia ragazza.
Premetto che anche lei ha un modem Alice, collegando in wifi un dispositivo mi accorgo che c'è una linea wifi non protetta denominata "Nello", cerco di collegarmi senza successo, quindi nulla procedo con il collegamento alla sua linea protetta. Questa mattina, credendo che i miei problemi sulla mia linea fossero causati dal modem, mi faccio prestare il suo modem Alice, lo collego alla mia linea e pensate un po cosa compare, la linea wifi non protetta denominata "Nello".

Qualcuno mi spiega questo arcano, effettuate scansioni con Avast e Spybot ma nulla.

Grazie
Usa un programmino tipo inssider e verifica l'indirizzo mac della scheda di rete che crea la wifi "nello". Se è lo stesso del router alice della tua ragazza allora fagli un bel reset e vedi se scompare. Controlla anche la crittografia.

LuGiuse
13-03-2014, 18:03
Ok perfetto ti ringrazio

san80d
13-03-2014, 23:00
Sei in LAN o wifi? Avevo gli stessi problemi ed era colpa di quel maledetto wifi...

già lo speed test e' attendibile fino ad certo punto, se poi lo si fa in wi-fi... :)

LuGiuse
13-03-2014, 23:17
Collegamento LAN, wifi completamente disattivato, anche oggi puntuale calo di banda dalle 19 alle 24 velocità in entrata sul modem 22108, addirittura lo speedtest della AgCom misurainternet alle 21:30 mi dava in dw 2172 kbps.
Aperta nuova segnalazione

echos20
15-03-2014, 09:04
Salve a tutti ragazzi. Premetto che sono veramente stufo di telecom e delle sue ladrate, non puoi prenderti ogni mese 20 euro e darmi MENO di un Mb, così senza farti problemi. Pensate che già all'inizio, appena avevo fatto il contratto con loro viaggiavo a 800 kbps e dopo 2 anni sono sceso a 600 kbps, e da li le acque non si sono più mosse. Qui nel mio paese (abito in provincia di Padova) addirittura sembrava che mettessero giù la fibra ottica, sono andati avanti un mese a scavare e tirare cavi qua e la. Ovviamente dopo hanno abbandonato tutto (si vedono ancora cavi arrotolati nei marciapiedi :doh:), sicuramente avevano finito i soldi grazie a quel genio di sindaco che abbiamo il quale ha pensato bene di spendere valanghe di soldi per dotare un paesino di 4 gatti (3000 abitanti più o meno) di ben 9 dossi, di cui 4-5 a distanza ravvicinata. Si sa che nei paesini passano le ferrari a 200 km/h no? :stordita: Comunque fatto sta che ormai ho deciso di mollare quei ladri della telecom e ho visto che ci sono due compagnie wireless interessanti: Wifiweb e Wifi4all. Qualcuno ha avuto esperienza con queste due? Sapete dirmi se sono buone o no?

ghiltanas
15-03-2014, 13:32
sull'snr mi pare ci sia un pò discrepanza sui pareri..questi valori di linea secondo voi sono buoni?

SNR Margin (dB) : 29.4 24.6
Attenuation (dB) : 12.0 10.3
Data Rate : 8127 478
CRC Error : 0 0

download a sx e upload a sx

alice 7 mega Modulazione ADSL : ADSL_2plus
Modalità Annex : Annex_A

totocrista
15-03-2014, 13:50
sull'snr mi pare ci sia un pò discrepanza sui pareri..questi valori di linea secondo voi sono buoni?

SNR Margin (dB) : 29.4 24.6
Attenuation (dB) : 12.0 10.3
Data Rate : 8127 478
CRC Error : 0 0

download a sx e upload a sx

alice 7 mega Modulazione ADSL : ADSL_2plus
Modalità Annex : Annex_A

Si, perfetti

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

DooM1
15-03-2014, 13:57
Era da un po' che non ne vedevo buoni così :D :D

LuGiuse
15-03-2014, 15:13
Salve a tutti ragazzi. Premetto che sono veramente stufo di telecom e delle sue ladrate, non puoi prenderti ogni mese 20 euro e darmi MENO di un Mb, così senza farti problemi. Pensate che già all'inizio, appena avevo fatto il contratto con loro viaggiavo a 800 kbps e dopo 2 anni sono sceso a 600 kbps, e da li le acque non si sono più mosse. Qui nel mio paese (abito in provincia di Padova) addirittura sembrava che mettessero giù la fibra ottica, sono andati avanti un mese a scavare e tirare cavi qua e la. Ovviamente dopo hanno abbandonato tutto (si vedono ancora cavi arrotolati nei marciapiedi :doh:), sicuramente avevano finito i soldi grazie a quel genio di sindaco che abbiamo il quale ha pensato bene di spendere valanghe di soldi per dotare un paesino di 4 gatti (3000 abitanti più o meno) di ben 9 dossi, di cui 4-5 a distanza ravvicinata. Si sa che nei paesini passano le ferrari a 200 km/h no? :stordita: Comunque fatto sta che ormai ho deciso di mollare quei ladri della telecom e ho visto che ci sono due compagnie wireless interessanti: Wifiweb e Wifi4all. Qualcuno ha avuto esperienza con queste due? Sapete dirmi se sono buone o no?

Per l'amor del cielo, lascia stare gli operatori wifi, io a bergamo ne ho cambiati 3 in 2 anni, di cui uno era della provincia di bergamo....ma scusa a quanto abiti dalla centrale e che valori hai?? Hai la 7 mb?

san80d
15-03-2014, 15:44
Era da un po' che non ne vedevo buoni così :D :D

io mai visti, quell'snr... :eek:

ghiltanas
15-03-2014, 16:26
Era da un po' che non ne vedevo buoni così :D :D

io mai visti, quell'snr... :eek:

in realtà l'altra sera erano anche meglio :fagiano:

sono passato giusto l'altro giorno davanti alla centrale, sono a circa 4-5 km da essa

DooM1
15-03-2014, 16:32
sono passato giusto l'altro giorno davanti alla centrale, sono a circa 4-5 km da essa
Non risulterebbe... :confused:

san80d
15-03-2014, 16:41
sono passato giusto l'altro giorno davanti alla centrale, sono a circa 4-5 km da essa

impossibile

Raven
15-03-2014, 16:45
in realtà l'altra sera erano anche meglio :fagiano:

sono passato giusto l'altro giorno davanti alla centrale, sono a circa 4-5 km da essa

Ricontrolla... ne hai una sotto casa, eh... :O

fabio336
15-03-2014, 16:50
saranno 500 metri...
io all'epoca arrivavo anche a 30 dB

oressac
15-03-2014, 17:00
Me la tiro un po:

Connection Speed 22239 kbps 1213 kbps
Line Attenuation 20.0 db 10.4 db
Noise Margin 4.3 db 7.9 db

Per l'attenuazione che ho, sono il migliore. La mia linea non teme confronti, solo la pioggia :). E spero di aver risolto. Per adesso neanche una disconnessione da quando hanno sistemato (5 giorni), ma non ha mai piovuto. Sto sulle spine :P .:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

san80d
15-03-2014, 17:07
Me la tiro un po:

Connection Speed 22239 kbps 1213 kbps
Line Attenuation 20.0 db 10.4 db
Noise Margin 4.3 db 7.9 db

che schifo :D , io più o meno con la stessa attenuazione aggancio 5 mega in meno forzando l'snr a 3 db

fabio336
15-03-2014, 17:09
che schifo :D , io più o meno con la stessa attenuazione aggancio 5 mega in meno forzando l'snr a 3 db
però il suo doppino non va in centrale

echos20
15-03-2014, 17:49
Per l'amor del cielo, lascia stare gli operatori wifi, io a bergamo ne ho cambiati 3 in 2 anni, di cui uno era della provincia di bergamo....ma scusa a quanto abiti dalla centrale e che valori hai?? Hai la 7 mb?

Si, ho la 7 mb e abito più o meno a 1 km dalla centrale quindi non sono molto lontano. Questi sono i valori reali:

Downstream
Velocità connessione = 800 kbps
Attenuazione linea = 19.0 db
Margine di rumore = 30.3 db

Upstream
Velocità connessione = 320 kbps
Attenuazione linea = 6.5 db
Margine di rumore = 30 db

Stranamente il router mi indica che ho ancora 800 kb in down ma sicuramente saranno i bastardi della telecom che trasmettono valori falsi, il test qui sotto comunque dimostra qual è la velocità (o forse è meglio dire la lentezza :muro: ) reale.

http://www.speedtest.net/result/3372948166.png (http://www.speedtest.net/my-result/3372948166)

Direi proprio che è ora di mollare telecom. A me sembrano buoni quei due wisp e ci sono buone opinioni su wifi4all e su wifiweb. Comunque il fatto che te non ti sei trovato bene non vuol dire che vale per tutti eh! Io credo che peggio di così come sono messo adesso non possa trovare, no?

kernelfree
15-03-2014, 18:10
Si, ho la 7 mb e abito più o meno a 1 km dalla centrale quindi non sono molto lontano. Questi sono i valori reali:

Downstream
Velocità connessione = 800 kbps
Attenuazione linea = 19.0 db
Margine di rumore = 30.3 db

Upstream
Velocità connessione = 320 kbps
Attenuazione linea = 6.5 db
Margine di rumore = 30 db

Stranamente il router mi indica che ho ancora 800 kb in down ma sicuramente saranno i bastardi della telecom che trasmettono valori falsi, il test qui sotto comunque dimostra qual è la velocità (o forse è meglio dire la lentezza :muro: ) reale.

http://www.speedtest.net/result/3372948166.png (http://www.speedtest.net/my-result/3372948166)

Direi proprio che è ora di mollare telecom. A me sembrano buoni quei due wisp e ci sono buone opinioni su wifi4all e su wifiweb. Comunque il fatto che te non ti sei trovato bene non vuol dire che vale per tutti eh! Io credo che peggio di così come sono messo adesso non possa trovare, no?

Hai 30db di margine! :eek:
Mi sembra troppo facile ipotizzare che tu abbia un profilo errato, prova sentire il 187 in quanto non è molto normale come cosa...

fabio336
15-03-2014, 18:19
Si, ho la 7 mb e abito più o meno a 1 km dalla centrale quindi non sono molto lontano. Questi sono i valori reali:

Downstream
Velocità connessione = 800 kbps
Attenuazione linea = 19.0 db
Margine di rumore = 30.3 db

Upstream
Velocità connessione = 320 kbps
Attenuazione linea = 6.5 db
Margine di rumore = 30 db

Stranamente il router mi indica che ho ancora 800 kb in down ma sicuramente saranno i bastardi della telecom che trasmettono valori falsi, il test qui sotto comunque dimostra qual è la velocità (o forse è meglio dire la lentezza :muro: ) reale.

http://www.speedtest.net/result/3372948166.png (http://www.speedtest.net/my-result/3372948166)

Direi proprio che è ora di mollare telecom. A me sembrano buoni quei due wisp e ci sono buone opinioni su wifi4all e su wifiweb. Comunque il fatto che te non ti sei trovato bene non vuol dire che vale per tutti eh! Io credo che peggio di così come sono messo adesso non possa trovare, no?

A me la tua sembra una adsl ADD...

lo speedtest con quella portante mi sembra regolare
è una 640Kbps...

DooM1
15-03-2014, 18:35
A me la tua sembra una adsl ADD...

lo speedtest con quella portante mi sembra regolare
è una 640Kbps...
Confermo, sembra proprio una 640.

Indica "ancora" rispetto a quale evento?

Comunque presumo anche io che tu sia banalmente sotto copertura MiniDSLAM.
O magari gli hanno messo un profilo a 640 per qualche motivo.
A volte capita, non si sa mai il perché.

ghiltanas
15-03-2014, 19:00
impossibile

Ricontrolla... ne hai una sotto casa, eh... :O

controllerò allora...

ps Raven ma te non eri un mod? :wtf:

beccata con l' accoppiata http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php + google maps...in effetti in linea d'aria non è nemmeno un chilometro...sembra quasi un fabbricato lasciato li cosi, non avrei pensato fosse la centrale telecom :fagiano:

san80d
15-03-2014, 19:29
beccata con l' accoppiata http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php + google maps...in effetti in linea d'aria non è nemmeno un chilometro...sembra quasi un fabbricato lasciato li cosi, non avrei pensato fosse la centrale telecom :fagiano:

ora ci siamo

DooM1
15-03-2014, 19:38
Non è raro vedere circuiti ATM con profili PVC o NAS disallineati, ma sui profili porta non ho mai riscontrato errori così marchiani, e le differenze da me rilevate nei vari casi sono sempre state motivate da scelte conservative (un 4 o un 2Mb messi per capire se la linea reggesse meglio, o cose così)...personalmente tenderei ad escludere l'ipotesi dell'errore...ma per carità, tutto può essere :stordita:
Non so il motivo, ma a volte invece di risolvere il problema, mettono il profilo più lento per "test"... non so che test sia, è chiaro che la linea è più stabile.
Anche se in genere mettono la 4 o 2 Mb...
E poi... o il test dura anni, oppure se ne dimenticano boh.
Poi alcuni post prima, ho letto da un utente che in caso di frequenti problemi, c'è addirittura un sistema automatico che abbassa il profilo.

wenny
15-03-2014, 20:14
adesso in PPPoA-VC in adsl2+ (prima ero PPPoE-LLC)
http://i58.tinypic.com/314qqsx.jpg
http://www.speedtest.net/result/3303651522.png
su server telecom 15ms
http://www.speedtest.net/result/3303669155.png
in adsl non aggancia, in adsl2 portante a 6 e rotti att 22
qui ero con DGN 1000
sto provando un vecchio DSL-2740R ancora funzionate a differenza del DGN2200v3(giocattolo)
ADSL2
http://i58.tinypic.com/21e23ix.jpg
ADSL2+
http://i59.tinypic.com/16c2xcx.jpg
SpeedTest
NON TC
http://www.speedtest.net/result/3373225950.png (http://www.speedtest.net/my-result/3373225950)
TC
http://www.speedtest.net/result/3373227722.png (http://www.speedtest.net/my-result/3373227722)
Ovus
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede ....
CLLI ......
IDBRE Sede .....
IDBRE AdC .....
GAT ....
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM Zaino da Armadio
Note
Ho riprovato al 187 per almeno la prova di internet play e la 10Mega....mi richiama il giorno dopo dopo aver sentito la centrale(così dice) nulla, centrale satura bah, è una nuova lineaaaaa!!! fatti scavi per almeno 10Km per cosa????

ps. come mai la differenza di portante da 8124 a 8128?

Raven
15-03-2014, 20:15
ps Raven ma te non eri un mod? :wtf:


Beh... sì, fino a 3 settimane fa! :D

echos20
15-03-2014, 20:30
Hai 30db di margine! :eek:
Mi sembra troppo facile ipotizzare che tu abbia un profilo errato, prova sentire il 187 in quanto non è molto normale come cosa...

A me la tua sembra una adsl ADD...

lo speedtest con quella portante mi sembra regolare
è una 640Kbps...

Indica "ancora" rispetto a quale evento?

Comunque presumo anche io che tu sia banalmente sotto copertura MiniDSLAM.

Confermo, sembra proprio una 640.


O magari gli hanno messo un profilo a 640 per qualche motivo.
A volte capita, non si sa mai il perché.

Non è raro vedere circuiti ATM con profili PVC o NAS disallineati, ma sui profili porta non ho mai riscontrato errori così marchiani, e le differenze da me rilevate nei vari casi sono sempre state motivate da scelte conservative (un 4 o un 2Mb messi per capire se la linea reggesse meglio, o cose così)...personalmente tenderei ad escludere l'ipotesi dell'errore...ma per carità, tutto può essere :stordita:

Non so il motivo, ma a volte invece di risolvere il problema, mettono il profilo più lento per "test"... non so che test sia, è chiaro che la linea è più stabile.
Anche se in genere mettono la 4 o 2 Mb...
E poi... o il test dura anni, oppure se ne dimenticano boh.
Poi alcuni post prima, ho letto da un utente che in caso di frequenti problemi, c'è addirittura un sistema automatico che abbassa il profilo.

No, non è una 640 kbps, è una 7 mb come c'è scritto sul contratto (Alice 7 Mega). Ce l'ho attiva dal 2008, mi sarei accorto se mi avessero fatto un profilo da 640 :rolleyes: All'inizio fino al 2010 viaggiavo a 800 kbps (col tecnico che affermava che in cabina arrivava 1 mb ma non sapeva perchè io ne avevo solo 800 kb), poi sono sceso a 600 e da li non mi sono più mosso. Lo so anch'io che è strano avere quei valori di attenuazione e rumore che dovrebbero indicare una linea perfetta. Infatti non ho mai cadute di linea o perdita di pacchetti, ma solo una velocità di merda! :mad: Magari sono gli apparati vecchi o i fili distrutti dai topi, chi lo sa...

echos20
15-03-2014, 20:48
Ti sfugge un dettaglio: commercialmente tutte le offerte flat sono minimo 7Mb, comprese quelle vendute su centrali ADD, ovvero coperte da MiniDSLAM, ovvero con massimo profilo porta erogabile pari al 640/256, ovvero portante 800/320...

Comunque se vuoi lasciarmi il tuo numero in privato, ci togliamo un po' di dubbi.

Aspetta, ma quindi questa adsl add sarebbe come una finta adsl allora? Nel senso che i mb te li sogni? Ma non dovrebbe essere scritto anche sul contratto se uno ha quel profilo? Cioè per ladrare di più ti fanno pagare come una 7 mb invece di darti un profilo più piccolo e farti pagare di meno? Madonna, sta telecom ogni giorno mi stupisce di più :muro: Comunque, è strano perchè nel mio paese a circa un km di distanza da me, verso il centro, hanno la 7 mb (più o meno effettivi) ma la credo che sia un'altra cabina... Perchè invece da me dovrebbe esserci una cabina scrausa con dei minidslam? Perchè dovrei lasciarti il mio numero? :confused: Sei un tecnico telecom?

oressac
15-03-2014, 20:54
Fateci sapere sono curioso :P

echos20
15-03-2014, 20:59
Sì lavoro in Telecomitalia, ma non ho detto che tu debba: ho soltanto espresso la mia disponibilità a verificare brevi visu.

Non ti sei offeso che ho dato dei ladri a quelli della telecom eh? :D Comunque è la verità, c'è poco da fare. Ma la colpa non è dei tecnici come voi (sempre se sei un tecnico) ma dei vostri dirigenti che pensano prima a riempirsi le tasche che a fornire un servizio migliore e ad aggiornarsi. Comunque se mi garantisci che non mi fai esplodere la casa con una bella bomba mandata via minidslam schifoso che ho qui a 1 km di distanza, ti do anche il numero... :D

fabio336
15-03-2014, 21:08
Aspetta, ma quindi questa adsl add sarebbe come una finta adsl allora? Nel senso che i mb te li sogni? Ma non dovrebbe essere scritto anche sul contratto se uno ha quel profilo? Cioè per ladrare di più ti fanno pagare come una 7 mb invece di darti un profilo più piccolo e farti pagare di meno? Madonna, sta telecom ogni giorno mi stupisce di più :muro: Comunque, è strano perchè nel mio paese a circa un km di distanza da me, verso il centro, hanno la 7 mb (più o meno effettivi) ma la credo che sia un'altra cabina... Perchè invece da me dovrebbe esserci una cabina scrausa con dei minidslam? Perchè dovrei lasciarti il mio numero? :confused: Sei un tecnico telecom?

http://www.telecomitalia.it/assistenza/assistenza-tecnica/estensione-copertura-adsl

vedi se il tuo comune è in lista su "COMUNI CON VELOCITà FINO A 640kbps"

echos20
15-03-2014, 21:22
http://www.telecomitalia.it/assistenza/assistenza-tecnica/estensione-copertura-adsl

vedi se il tuo comune è in lista su "COMUNI CON VELOCITà FINO A 640kbps"

E' in lista sui 7 mb, che è valida fino al centro del mio paese, io che sono a 1 km da esso ho un'altra cabina e sicuramente ho un mini dslam, viste le mie "velocità" :mad:

Non condivido a priori, soprattutto in pubblico ed in particolare in un contesto tecnico, certe forme espressive, aldilà della loro fondatezza o infondatezza, ma non ho mai motivo di risentirmi del giudizio, per altro generalizzato nel tuo caso, di chi non mi conosce :)

Per il resto, vai tranquillo: raccolgo due dati al volo sul circuito, per chiarirci le idee, niente più.

Scusa se ho usato "certe forme espressive" ma dopo 6 anni che praticamente regalo soldi a quei signori senza che risolvino minimamente i problemi, un po di rabbia c'è e il controllo sulle parole puo venir meno. Comunque ora ti mando via mp il mio numero :)

echos20
15-03-2014, 21:33
http://s19.postimg.org/5q3jev0ur/screenshot_17.jpg

CVD...sorry :stordita:

E ti pareva... Va beh dai, ho sempre sospettato che non fosse una vera adsl. Fra poco cambierò e passerò a un buon wisp, se non altro per arrivare a toccare qualche Mb :D Comunque tu puoi sapere anche se aggiorneranno in futuro con un vero dslam?

echos20
15-03-2014, 21:42
Ora non ho sottomano i file di pianificazione, lunedì do un'occhiata in ufficio.

Ma come fai a controllare da casa gli apparati delle centrali? Hai una mezza centrale in casa tua? :D

echos20
15-03-2014, 21:51
Banale VPN :)

Però i documenti cui ho accennato sono sul PC dell'ufficio, che nel weekend spengo sempre, altrimenti avrei controllato anche quelli in remoto (oddio volendo essere pignolo avrei potuto accenderlo tramite WOL, ma non ne ho voglia :p ).

Una VPN con i server centrali Telecom? E' solo curiosità, la mia... Comunque tranquillo per i documenti, lunedì se vuoi mi farai sapere :)

juma93
15-03-2014, 21:53
E ti pareva... Va beh dai, ho sempre sospettato che non fosse una vera adsl. Fra poco cambierò e passerò a un buon wisp, se non altro per arrivare a toccare qualche Mb :D Comunque tu puoi sapere anche se aggiorneranno in futuro con un vero dslam?

A guardare gli elenchi delle centrali in pianificazione (http://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/58/Copertura%20pianificata%20ADSL%20su%20DSLAM%20ETHERNET%20da%20Centrale%20e%20da%20Armadio.zip) sul sito Telecomitalia Wholesale, pare che la copertura Eth di ESTEITAA (che mi pare sia la tua) sia pianificata per il 2°Q (aprile-giugno) 2014, quindi presto dovresti essere raggiunto dalla 20 mega (che, grazie alla tua non elevata attenuazione, dovrebbero essere in gran parte effettivi).

Kupò
15-03-2014, 21:59
vi risultano problemi nel nord-est?

qui a BL la linea va 5 minuti, non va 30 minuti, si sconnette (la portante rimane attiva come il solito), si riconnette dopo svariati minuti...

fabio336
15-03-2014, 22:04
inoltre sarà pure standard da centrale

echos20
15-03-2014, 22:08
A guardare gli elenchi delle centrali in pianificazione (http://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/58/Copertura%20pianificata%20ADSL%20su%20DSLAM%20ETHERNET%20da%20Centrale%20e%20da%20Armadio.zip) sul sito Telecomitalia Wholesale, pare che la copertura Eth di ESTEITAA (che mi pare sia la tua) sia pianificata per il 2°Q (aprile-giugno) 2014, quindi presto dovresti essere raggiunto dalla 20 mega (che, grazie alla tua non elevata attenuazione, dovrebbero essere in gran parte effettivi).

Mi dimentico sempre di quei file :oink:

Comunque di solito i documenti cui ho accesso io sono un pelo più aggiornati e specifici, lunedì vedo.

Se fosse vero, farei i salti di gioia! :winner: Speriamo di avere un po di :ciapet: Mi sembra un po impossibile però che facciano arrivare addirittura la 20 mb in un paesino di 3000 persone. Allora tutte quelle fibre che hanno steso e piantato la da un anno, servivano a qualcosa! :D Con un po di ritardo, ma magari le useranno.

DooM1
15-03-2014, 23:41
No, non è una 640 kbps, è una 7 mb come c'è scritto sul contratto (Alice 7 Mega).
Eh ho capito che c'è scritto 7 Mb, ma se poi di fatto non lo è...
Non è questione di linea degradata, non ti sembra strano che allinei a 800 tondi tondi?
Qualcuno ha settato 800, non so chi, non so cosa, e non so il perché, ma sembrerebbe proprio così.
E ne ho visti altri di casi simili, 7Mb da contratto, e allineamento a 800.
Boh il perché non lo so.
A tali persone consiglio di chiamare il 187, poi però non so come vada a finire.

fabio336
16-03-2014, 00:07
Eh ho capito che c'è scritto 7 Mb, ma se poi di fatto non lo è...
Non è questione di linea degradata, non ti sembra strano che allinei a 800 tondi tondi?
Qualcuno ha settato 800, non so chi, non so cosa, e non so il perché, ma sembrerebbe proprio così.
E ne ho visti altri di casi simili, 7Mb da contratto, e allineamento a 800.
Boh il perché non lo so.
A tali persone consiglio di chiamare il 187, poi però non so come vada a finire.

direi che il suo caso è chiuso...

mai sentito parlare di adsl anti digital divide?

DooM1
16-03-2014, 00:18
Si, ma allora non ha scritto 7Mb nel contratto come dice...

DooM1
16-03-2014, 00:45
Non lo sapevo.
Ma scusa al cliente viene detto che è una 640???
Mica viene venduta per 7 Mega?

LuGiuse
16-03-2014, 09:21
Me la tiro un po:

Connection Speed 22239 kbps 1213 kbps
Line Attenuation 20.0 db 10.4 db
Noise Margin 4.3 db 7.9 db

Per l'attenuazione che ho, sono il migliore. La mia linea non teme confronti, solo la pioggia :). E spero di aver risolto. Per adesso neanche una disconnessione da quando hanno sistemato (5 giorni), ma non ha mai piovuto. Sto sulle spine :P .:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 22207 1175
SNR Margin (dB) 5.6 8.8
Attenuation (dB) 6.5 4.9
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 18.3 12.1

Ce la giochiamo :D :Prrr: :Prrr:

oressac
16-03-2014, 09:30
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 22207 1175
SNR Margin (dB) 5.6 8.8
Attenuation (dB) 6.5 4.9
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 18.3 12.1

Ce la giochiamo :D :Prrr: :Prrr:

Si pero tu vivi dietro la centrale! Non vale!
A questo proposito vorrei capire una cosa. Mettiamo il caso di questo cliente. Lui praticamente vive dietro la centrale, per lui non ci sarebbe bisogno del mini-DSLAM, ma la VDSL potrebbe in teoria essere erogata direttamente dalla centrale. Per far cio telecom deve aggiornare l'hardware in centrale, o solo i firmware?Questa soluzione è prevista? (Ovviamente chiedo anche per me :P)

san80d
16-03-2014, 09:41
Ce la giochiamo :D :Prrr: :Prrr:

mica tanto, oressac ha un'attenuazione altina per la portante che aggancia

Flying Tiger
16-03-2014, 09:46
mica tanto, oressac ha un'attenuazione altina per la portante che aggancia

Si ma ha abbassato anche l' snr a 4.3db tirando il collo alla linea , come dire un conto è la valutazione con i valori a default , un 'altro e ben differente è quella creata artificialmente....come si dice piace a tutti vincere facile....

:)

san80d
16-03-2014, 10:09
Si ma ha abbassato anche l' snr a 4.3db tirando il collo alla linea , come dire un conto è la valutazione con i valori a default , un 'altro e ben differente è quella creata artificialmente....come si dice piace a tutti vincere facile....

eh ho capito, ma io me li sogno quei valori anche se porta l'snr sotto zero :D

Flying Tiger
16-03-2014, 10:22
eh ho capito, ma io me li sogno quei valori anche se porta l'snr sotto zero :D

Si ma 20db non e' un valore proibitivo eh.....io con 19db e snr a 5.9 , valore di default come impostato dal mio profilo ho questi valori :

Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 5.9 6.5
Attenuation (dB) 19.0 13.1
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 23512 1240
Rate (Kbps) 22155 1215

Se porto l' snr a 4.3db vado come si dice a fondo scala , e si tratta poi di 1db in meno ....

:)

san80d
16-03-2014, 10:25
Si ma 20db non e' un valore proibitivo eh.....

anch'io ho quei valori, e aggancio 17 mega

Flying Tiger
16-03-2014, 10:29
Valore di default del tuo profilo, ma volendo essere pi(g)noli nel tuo caso è il profilo stesso a non essere di default...anche a te piace vincere facile :sofico:

Perdonami ma non sono daccordo , per default io intendo i valori del profilo impostato , cioè 6db al netto delle normali oscillazioni , senza intervenire sul sopracitato parametro abbassandolo artificialmente .

Francamente non mi pare la stessa cosa....:fagiano:

;)

fabio336
16-03-2014, 10:44
http://s19.postimg.org/7elrgigcf/oip_io.jpg (http://postimg.org/image/7elrgigcf/)
anche a me piace vincere facile :sofico:

Flying Tiger
16-03-2014, 10:46
Non ti parrà la stessa cosa, ma Telecomitalia attiva con target 12dB, lo sai bene, pertanto parti comunque da una base sfalsata per qualsiasi confronto :)

Certo hai ragione , in effetti anche la mia situazione non è a default , lo sarebbe nel caso partissi da un profilo a 12db.....;)

Diciamo che un confronto potrebbe essere fattibile se tutti e due partissimo da una situazione analoga , cioè profilo a 6db per entrambi .

:)

fabio336
16-03-2014, 10:47
Uhh che peccato tra poco ti cadrà la portante...e si riallinerà a 256/128 :ciapet:

:(
Latest 1 day time = 11 hours 47 min 9 sec
FEC: 81625 49
CRC: 4 0
ES: 4 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 420773 235
CRC: 21 4
ES: 18 3
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 16 days 11 hours 44 min 45 sec
FEC: 14200932 4476
CRC: 503 52
ES: 350 42
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
~ # [6n
sto cercando il record :sob:

che poi quel profilo è caricato anche sul dslam eth? :asd:

LuGiuse
16-03-2014, 10:52
Si pero tu vivi dietro la centrale! Non vale!
A questo proposito vorrei capire una cosa. Mettiamo il caso di questo cliente. Lui praticamente vive dietro la centrale, per lui non ci sarebbe bisogno del mini-DSLAM, ma la VDSL potrebbe in teoria essere erogata direttamente dalla centrale. Per far cio telecom deve aggiornare l'hardware in centrale, o solo i firmware?Questa soluzione è prevista? (Ovviamente chiedo anche per me :P)

Si effettivamente disto 300 mt dalla centrale...:D :D :D :D :D .....pensa a quelli che come vicino di casa hanno la centrale Telecom......

oressac
16-03-2014, 11:43
Certo hai ragione , in effetti anche la mia situazione non è a default , lo sarebbe nel caso partissi da un profilo a 12db.....;)

Diciamo che un confronto potrebbe essere fattibile se tutti e due partissimo da una situazione analoga , cioè profilo a 6db per entrambi .

:)

Io direi che per fare proprio un paragone dovremmo avere tutti i settaggi di profilo uguali. Non solo il margine :) Ad esempio io sono in fast.


Si effettivamente disto 300 mt dalla centrale... .....pensa a quelli che come vicino di casa hanno la centrale Telecom......

A mio avviso anche tu hai come vicino la centrale :P Questione di punti di vista, dal mio Km e passa siete pratiacamente una cosa sola :P

Flying Tiger
16-03-2014, 14:12
Io direi che per fare proprio un paragone dovremmo avere tutti i settaggi di profilo uguali. Non solo il margine :) Ad esempio io sono in fast.

Anche io sono in Fast , profilo F141 6/6db , e tra l' altro vedendo il valore in up , cioè 7.9db , non mi pare che hai un profilo 12/12 o sbaglio?....

:)

san80d
16-03-2014, 14:49
http://s19.postimg.org/7elrgigcf/oip_io.jpg (http://postimg.org/image/7elrgigcf/)
anche a me piace vincere facile :sofico:

lo sappiamo :D

echos20
17-03-2014, 09:43
Eh ho capito che c'è scritto 7 Mb, ma se poi di fatto non lo è...
Non è questione di linea degradata, non ti sembra strano che allinei a 800 tondi tondi?
Qualcuno ha settato 800, non so chi, non so cosa, e non so il perché, ma sembrerebbe proprio così.
E ne ho visti altri di casi simili, 7Mb da contratto, e allineamento a 800.
Boh il perché non lo so.
A tali persone consiglio di chiamare il 187, poi però non so come vada a finire.

Si, ma allora non ha scritto 7Mb nel contratto come dice...

Come da me ricordato in un intervento precedente, Telecomitalia equipara l'offerta ADD alla 7Mb, in quanto a tutti gli effetti è flat, pertanto in fattura è riportata l'offerta 7Mb.

Possiamo discutere per l'ennesima volta sulla scelta di equiparare anche il relativo prezzo, ma di fatto è così sin da quando esistono le centrali coperte da MiniDSLAM, non dobbiamo meravigliarcene :)

Non lo sapevo.
Ma scusa al cliente viene detto che è una 640???
Mica viene venduta per 7 Mega?

Sui sistemi commerciali Telecomitalia cui ho accesso, è trattata a tutti gli effetti come una 7Mb, comunque non ti so dire cosa venga comunicato al cliente finale, in quanto il mio ambito di attività è puramente tecnico.

Si, vi confermo che sul contratto ho scritto alice 7 Mega. E usano quella solita scusa quando ti lamenti: "E', ma c'è scritto FINO a 7 Mb, la velocità non è garantita". Così riescono sempre a pararsi il fondoschiena. :mad: Se fossero più onesti potrebbero benissimo dirlo a uno che è collegato a un mini-dslam e farlo pagare meno, visto che non è giusto pagare come uno che va al massimo. Potrebbero fare un profilo alice-mini con velocità a 640 kbps e magari pretendere 10 euro al mese piuttosto che venti.

san80d
17-03-2014, 10:28
Si, vi confermo che sul contratto ho scritto alice 7 Mega. E usano quella solita scusa quando ti lamenti: "E', ma c'è scritto FINO a 7 Mb, la velocità non è garantita". Così riescono sempre a pararsi il fondoschiena. :mad: Se fossero più onesti potrebbero benissimo dirlo a uno che è collegato a un mini-dslam e farlo pagare meno, visto che non è giusto pagare come uno che va al massimo. Potrebbero fare un profilo alice-mini con velocità a 640 kbps e magari pretendere 10 euro al mese piuttosto che venti.

oppure non dovrebbero farlo pagare proprio

strassada
17-03-2014, 10:37
si paga il canone più per l'accesso che altro, poi da 7 a 20 mega c'è pochissima differenza di canone.

goriath
17-03-2014, 11:38
Praticamente l'accesso al web in Italia è considerato come una onorificenza:rolleyes:

DooM1
17-03-2014, 11:50
Si, vi confermo che sul contratto ho scritto alice 7 Mega. E usano quella solita scusa quando ti lamenti: "E', ma c'è scritto FINO a 7 Mb, la velocità non è garantita". Così riescono sempre a pararsi il fondoschiena. :mad: Se fossero più onesti potrebbero benissimo dirlo a uno che è collegato a un mini-dslam e farlo pagare meno, visto che non è giusto pagare come uno che va al massimo. Potrebbero fare un profilo alice-mini con velocità a 640 kbps e magari pretendere 10 euro al mese piuttosto che venti.
Si però il punto per me non è nemmeno quello.
Possono anche farlo pagare di più, l'importante è sapere le cose dall'inizio.
La velocità garantita comunque non c'entra in questo caso.
Se allinei a 800, la velocità è fino a 800, non fino a 7 Mb.
Il problema sulla velocità minima garantita è sulla saturazione, non sulla portante.

LuGiuse
17-03-2014, 12:14
Ecco l'avviso di aumento, che ho trovato nell'ultima bolletta:

Variazione costi dell' offerta Alice 7 mega
Alice 7 Mega è l'offerta ADSL che permette di navigare illimitatamente in Internet. La informiamo che dal 1° giugno 2014 il costo di abbonamento mensile di questa offerta passerà da 20,29 €/mese (IVA inclusa) a 21,90 €/mese (IVA inclusa). Se ha attiva questa offerta e non intende accettare questa modifica, potrà recedere senza costi dall'offerta inviando una comunicazione scritta entro il 31 maggio 2014 all'indirizzo "Telecom Italia S.p.A - Servizio Clienti Residenziali Casella Postale 211 - 14100 Asti (AT)", oppure via fax al numero gratuito 800000187. Per maggiori informazioni, per conoscere tutte le nostre promozioni e offerte Adsl e Voce e per valutare promozioni e opportunità di risparmio può visitare il sito telecomitalia.it oppure chiamare il Servizio Clienti 187.

Variazione Condizioni di Abbonamento Noleggio modem
Le ricordiamo che il servizio di noleggio del modem le dà la possibilità di usufruire gratuitamente del servizio di sostituzione in caso di guasto o malfunzionamento e di avere un prodotto sempre aggiornato e ottimizzato per garantire le migliori prestazioni di navigazione Internet per la sua linea. La informiamo che a partire dal 1° giugno 2014 l'importo mensile per il noleggio del modem passerà da 3,05 €/mese (IVA inclusa) a 3,90 €/mese (IVA inclusa). Qualora abbia un modem a noleggio e non intenda accettare questa modifica, potrà recedere senza costi dal Contratto di noleggio inviando una comunicazione scritta entro il 31 maggio 2014 all'indirizzo "Telecom Italia S.p.A - Servizio Clienti Residenziali - Casella Postale 211 - 14100 Asti (AT)", oppure via fax al numero gratuito 800000187 avendo poi cura di restituire il modem, a mezzo pacco postale, allo stesso indirizzo, entro 30 giorni dalla data di cessazione del contratto. Per ulteriori informazioni può chiamare il Servizio Clienti 187.

san80d
17-03-2014, 12:26
quindi 10 e 20 mega rimangono invariati?

LuGiuse
17-03-2014, 13:13
Dei 10 e 20 mb non ne parlano

wenny
17-03-2014, 14:18
Qualcuno sa spiegarmi questi valori?
ho sempre un upload ballerino a dir poco
http://i59.tinypic.com/sc3qm8.jpg
http://i60.tinypic.com/4hp7k2.jpg