PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Brasilian
06-08-2010, 21:32
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

ecco cos'è
:rolleyes:

l'impianto va fatto in parallelo, le prolunghe sono sconsigliate in qualunque situazione, figuriamoci usarle come cablaggio dell'impianto
Cambiare qualcosa? lol
Secondo me sarai molto contento dopo aver rifatto l'impianto come si deve, al più presto ;)

Dici? e' almeno tre anni che tento di risolvere questa cosa...:muro:
Però pensavo se alla prima presa arriva solo 1,5mb dici che è perchè è collegata in serie alla seconda?
Altrimenti arriverebbe di più?

skryabin
06-08-2010, 21:33
Dici? e' almeno tre anni che tento di risolvere questa cosa...:muro:
Però pensavo se alla prima presa arriva solo 1,5mb dici che è perchè è collegata in serie alla seconda?
Altrimenti arriverebbe di più?

e direi di si...decisamente, non è che ne arriverebbe di più, non la metterei in questi termini....te ne stanno già arrivando di più, il router però non riesce ad agganciare di più perchè l'impianto di casa rovina tutto
fai fare sto lavoro, poi ne riparliamo :doh:

Anzi, valuta di mettere uno splitter a monte dell'impianto
Mi pare di capire che non sei vicinissimo dalla centrale, potrebbe essere una buona soluzione visto che uno splitter fa il suo lavoro meglio di un filtro, quindi in situazioni già un pò critiche può aiutare

Brasilian
06-08-2010, 21:38
e direi di si...
fai fare sto lavoro, poi ne riparliamo :doh:

Anzi, valuta di mettere uno splitter a monte dell'impianto
Mi pare di capire che non sei vicinissimo dalla centrale, potrebbe essere una buona soluzione visto che uno splitter fa il suo lavoro meglio di un filtro, quindi in situazioni già un pò critiche può aiutare

Lo splitter divide il telefono dalla linea adsl o sbaglio?
Cmq ti farà sapere come va avanti la cosa...
Lo splitter lo metto al posto del filtro intendi?

skryabin
06-08-2010, 21:42
Lo splitter divide il telefono dalla linea adsl o sbaglio?
Cmq ti farà sapere come va avanti la cosa...
Lo splitter lo metto al posto del filtro intendi?

lo splitter è un filtro centralizzato: lo metti dove arrivano i cavi telecom e da li' separi la linea in due, una linea per la voce e una per l'adsl

Cmq chiedi ad un impiantista...sicuramente si metterà le mani nei capelli quando gli fai vedere l'impianto come è situato, poi valutate cosa è meglio fare, tenendo a mente che con lo splitter sarebbe probabilmente la soluzione migliore
Visto che l'impianto è da rifare praticamente da zero ci penserei un pò su se è il caso di separare con lo splitter la linea in due

Brasilian
06-08-2010, 21:50
lo splitter è un filtro centralizzato: lo metti dove arrivano i cavi telecom e da li' separi la linea in due.
Fai arrivare il cavo filtrato che esce dallo splitter alle prese che userai con i telefoni e il cavo non filtrato lo fai arrivare alla presa dove collegherai il router.
Non ci sarà bisogno di usare filtri sulle prese coi telefoni collegati
Cmq chiedi ad un impiantista...sicuramente si metterà le mani nei capelli quando gli fai vedere l'impianto come è situato, poi valutate cosa è meglio fare, tenendo a mente che con lo splitter sarebbe probabilmente la soluzione migliore
Visto che l'impianto è da rifare praticamente da zero ci penserei un pò su se è il caso di separare con lo splitter la linea in due (una voce e una adsl)

Ok grazie...ancora penso che chiamerò mio cugino...però aveva guardato l'impianto e aveva detto che andava bene...:muro:
Non so di chi fidarmi ormai...

skryabin
06-08-2010, 21:52
Ok grazie...ancora penso che chiamerò mio cugino...però aveva guardato l'impianto e aveva detto che andava bene...:muro:
Non so di chi fidarmi ormai...

se è in serie non va bene, se è fatta con vecchie prolunghe non va bene....mi sembra strano ti possa aver detto che andava tutto bene :D
Ripeto, prima lo fai sto lavoro, prima verrai qui a stampare un bel sorrisone di soddisfazione ^^
sempre che il lavoro venga fatto coi fiocchi...e se tuo cugino dice che andava bene nonostante la situazione descritta io non starei tranquillo a farci rimettere mano proprio a lui, ma se vuoi provare, boh...

Brasilian
06-08-2010, 21:54
se è in serie non va bene, se è fatta con vecchie prolunghe non va bene....mi sembra strano ti possa aver detto che andava tutto bene :D

Non vorrei mi avesse detto una balla il tecnico.
C'è un modo semplice per vedere se è in serie?
Bè se stacco la seconda presa non prendo l'adsl....quindi è in serie giusto?

skryabin
06-08-2010, 21:58
Non vorrei mi avesse detto una balla il tecnico.
C'è un modo semplice per vedere se è in serie?
Bè se stacco la seconda presa non prendo l'adsl....quindi è in serie giusto?

se colleghi un telefono alla prima e un telefono alla seconda presa, sono comunicanti?

Brasilian
06-08-2010, 21:59
se colleghi un telefono alla prima e un telefono alla seconda presa, sono comunicanti?

mmm ho un solo telefono!:D

skryabin
06-08-2010, 22:02
mmm ho un solo telefono!:D

e allora boh, controllerei come sono collegati i cavi ai morsetti delle prese :D

online trovi varie foto esplicative
es:
http://www.sgart.it/Page/default.asp?id=17&e=143

mavelot
06-08-2010, 22:07
Non vorrei mi avesse detto una balla il tecnico.
C'è un modo semplice per vedere se è in serie?
Bè se stacco la seconda presa non prendo l'adsl....quindi è in serie giusto?

SI è in serie ma è fatto anche male ....se fosse fatto bene dovresti comunque avere la continuità. Nell'impianto serie detto "a spina", le prese successive alla prima vengono disabilitate non quando si stacca la spina, ma bensì quando si solleva la cornetta o si risponde ad una chiamata.

Brasilian
06-08-2010, 22:07
e allora boh, controllerei come sono collegati i cavi ai morsetti delle prese :D

online trovi varie foto esplicative
es:
http://www.sgart.it/Page/default.asp?id=17&e=143

Ok controllerò....grazie troppo buono!

skryabin
06-08-2010, 22:13
Ok controllerò....grazie troppo buono!

si, controllare per curiosità ok, ma fattelo rifare quell'impianto, non ci perderei altro tempo...oltre che in serie (fatto anche male a quanto pare, leggi due post sopra a questo), mettiamo che il tecnico non abbia mentito e c'è pure qualche pezzo di prolunga nel mezzo usata come cablaggio...insomma, tante cose dannose per l'adsl che possono sommarsi e che forse ti stanno ammazzando letteralmente l'adsl (non sono talmente esperto da quantificare la perdita, ma immagino sia più che cospicua)

213
06-08-2010, 22:31
Scusate, che voi sappiate ci sono problemi a scaricare la posta di Alice con Windows Live Mail avendolo impostato come IMAP? Non riesco proprio a scaricare/inviare mail

Brasilian
07-08-2010, 01:12
e allora boh, controllerei come sono collegati i cavi ai morsetti delle prese :D

online trovi varie foto esplicative
es:
http://www.sgart.it/Page/default.asp?id=17&e=143

Da un primo controllo l'impianto sembra proprio in serie...dalla prima presa ho un cavo bianco che parte dal morsetto in basso a destra...accidenti!

Zievatron
07-08-2010, 08:08
Scusate se mi ripeto,
sembra che ve ne intendiate abbastanza di tecnologia telefonica, non sapete dirmi qualcosa circa il fenomeno della scomparsa saltuaria della linea adsl?

Di solto, come ora, navigo tranquillamente, ma di tanto in tanto mi viene a mancare del tutto la linea adsl (led spento).
Può mancare per poco (potrei anche non accorgermene, se giusto in quell'ora non sono collegato) o può mancare per molte ore (e devo accorgermene per forza, perchè non sto mai molte ore senza internet).
Non c'è nessuna regolarità. Può andare bene per tre mesi e poi invece mancare tre volte nello stesso mese.

Si può capire che tipo di problema è?

mavelot
07-08-2010, 08:28
Scusate se mi ripeto,
sembra che ve ne intendiate abbastanza di tecnologia telefonica, non sapete dirmi qualcosa circa il fenomeno della scomparsa saltuaria della linea adsl?

Di solto, come ora, navigo tranquillamente, ma di tanto in tanto mi viene a mancare del tutto la linea adsl (led spento).
Può mancare per poco (potrei anche non accorgermene, se giusto in quell'ora non sono collegato) o può mancare per molte ore (e devo accorgermene per forza, perchè non sto mai molte ore senza internet).
Non c'è nessuna regolarità. Può andare bene per tre mesi e poi invece mancare tre volte nello stesso mese.

Si può capire che tipo di problema è?

Quando capita, hai verificato se contemporaneamente il telefono funziona ?

Se la linea telefonica funziona, mentre manca l'adsl, direi che è molto probabile un guasto alla porta o alla piastra del dslam

IamRoland
07-08-2010, 10:08
Ciao a tutti, ritorno tristemente a scrivere in questo post...

Siccome immagino qui ci siano molte persone + esperte di me, vorrei avere un attimo un aiuto da parte vostra per cercare di capire cosa non va con la mia adsl.
Cominciamo, a settembre dell'anno scorso, a causa di un'interferenza, sono stato 15 giorni senza linea telefonica/adsl. Prima di allora, non avevo quasi mai avuto problemi con la mia adsl.. da quando mi hanno ridato la linea, invece, ho cominciato ad avere grossissimi problemi di navigazione, ma solo in alcune parti della giornata. Per intenderci, da circa le 3 del pomeriggio fino alle 11 di sera, ed è una cosa che prima del guasto non aveva MAI fatto.
Ovviamente, chiamato il 187 la prima e la seconda volta, dalla terza volta in poi hanno iniziato a ripetermi che la centrale di zona è satura e che non c'è soluzione al problema. E io c'ho pure creduto per un paio di mesi.
Dopodiche', ho avuto la possibilità di provare la linea adsl della mia vicina in serata, e mentre da me la connessione al solito andava malissimo, da lei era stabilissima sui 7 mega. Stessa cosa nell'ufficio in cui lavoro da gennaio (ma li può influire il fatto che abbiano un contratto business).
Ora, siccome io so che non sono i vari pc di casa a dare problemi (il mio portatile naviga male solo qui a casa), so che non è il modem (avendone provati 4 diversi senza cambiamenti), so che non è l'impianto di casa (ho provato a collegare il modem direttamente all'ingresso in casa, senza passare attraverso l'impianto casalingo), e so che la centrale non è satura perche' altrimenti sia dalla mia vicina che in ufficio non si navigherebbe uguale, da che cosa potrebbe dipendere? Sottolineo che il problema s'è presentato solo dopo il guasto dell'anno scorso... e l'ho sottolineato a quei somari del 187 insieme a tutti gli altri dettagli, senza ottenere mai nulla, visto che i controlli in centrale li fanno al mattino, quando la mia adsl funziona benissimo..
Solo per scrupolo, vi incollo i vari valori utili presi dal modem sulla linea, mi sembrano tutti nella norma.
Connection Speed 7808 kbps 480 kbps
Line Attenuation 15.0 db 10.0 db
Noise Margin 11.4 db 20.0 db

Zievatron
07-08-2010, 10:23
Se la linea telefonica funziona, mentre manca l'adsl, direi che è molto probabile un guasto alla porta o alla piastra del dslam

Certo che la linea telefonica funziona, è al 187 che non ho trovato operatori disponibili. Saranno andati tutti in ferie. :rolleyes:

Che cosa è il dslam e dove si trovano la sua porta e la sua piastra?

skryabin
07-08-2010, 10:38
Certo che la linea telefonica funziona, è al 187 che non ho trovato operatori disponibili. Saranno andati tutti in ferie. :rolleyes:

Che cosa è il dslam e dove si trovano la sua porta e la sua piastra?

dentro la centrale...

però bisogna capire una cosa: il led che scompare è quello della portante o quello della connessione adsl vera e propria, altresi' detta sessione ppp?
perchè nel secondo caso potrebbe non essere un problema della centrale.

Cioe', quando manca l'adsl hai verificato se riesci ancora a leggere i valori di portante agganciata?

Zievatron
07-08-2010, 10:54
però bisogna capire una cosa: il led che scompare è quello della portante o quello della connessione adsl vera e propria, altresi' detta sessione ppp?
perchè nel secondo caso potrebbe non essere un problema della centrale.

Cioe', quando manca l'adsl hai verificato se riesci ancora a leggere i valori di portante agganciata?

Bhò?
Con sicurezza, ti so dire che il led con la scritta "ADSL" si spegne. "Power" e "Wi-Fi" restano accesi e resta acceso anche uno dei due led che ci sono dopo "ADSL" ("internet" e "service"), ma non ti so dire ora quale dei due è quello che resta acceso e quale spento.

skryabin
07-08-2010, 11:00
Bhò?
Con sicurezza, ti so dire che il led con la scritta "ADSL" si spegne. "Power" e "Wi-Fi" restano accesi e resta acceso anche uno dei due led che ci sono dopo "ADSL" ("internet" e "service"), ma non ti so dire ora quale dei due è quello che resta acceso e quale spento.

tu fai cosi', la prossima volta che manca l'adsl controlla i valori di aggancio.
Se anche durante questo blackout i valori di aggancio sono leggibili vuol dire che non è la portante ad andare via, quello che va via è solo la sessione ppp
E la cosa cambia...
Questo genere blackout da qualche minuto qualche ora possono essere normali, soprattutto se avvengono dopo le 23 di sera, un pò meno se di giorno ma sempre possibili.
Non credo c'entri la centrale a quel punto, dovrebbero essere dovuti a delle operazioni di manutenzione/aggiornamento su certi apparati (nas)...da quanto va avanti sta storia?
Se è il problema è questo, per esperienza personale posso dire che può andare molto a periodi, periodi in cui possono succedere più spesso e altri periodi in cui scompaiono del tutto.

SunseeKer
07-08-2010, 12:57
Io ho avuto tristemente la conferma dal tecnico Telecom che è intervenuto a casa mia per continui problemi di navigazione e perdita pacchetti che il problema NON è da mè ma in centrale.

Dal suo pad lui addirittura aggancia piu' di 8 mega e mezzo di banda con margini di rumore assolutamente normali

Infatti il mio problema NON è nei download , ad esempio in torrent che , lo ripeto , mi và a dir poco a meraviglia con punte di 1 mega al secondo , ma nella pura navigazione , dove la cosa a tratti si fà TRAGICA

perdita di pacchetti , non carica le gif o le jpeg dei siti web , si frizza il caricamento della pagina o a volte non la carica nemmeno dandomi pagina non trovata , anche su google....:doh:

Sono pure settato in fastpath....

ho provato i dns di Open DNS , non cambia una mazza

Ho un D-link DSL2640 settato su PPoA LLC , ho provato anche in PPoE ma nn cambia una mazza , e cmq il problema non è certo il modem visto che ho lo STESSO problema sia su un U.S. Robotics che su un Netgear

187 dice che per loro è tutto ok e io non so' piu' che fare e dove sbattere la testa

Chiaramente una situazione simile NON MI SI E' MAI VERIFICATA PRIMA , sono 5 mesi che và cosi'.....

Volevo a sto punto passare a Tiscali....boh ditemi voi :(

Zievatron
07-08-2010, 13:11
tu fai cosi', la prossima volta che manca l'adsl controlla i valori di aggancio.

In che modo?

... da qualche minuto qualche ora possono essere normali, soprattutto se avvengono dopo le 23 di sera, un pò meno se di giorno ma sempre possibili.... ..da quanto va avanti sta storia?
Se è il problema è questo, per esperienza personale posso dire che può andare molto a periodi, periodi in cui possono succedere più spesso e altri periodi in cui scompaiono del tutto.

Sicuramente va a periodi. Questi ultimi due mesi è uno di quei periodi in cui ogni tanto succede. Mentre nei mesi precedenti era un periodo tranquillo. Però a me succede più spesso di giorno che dopo le 23.
Ma questo può essere perchè di solito lascio internet intorno alla mezzanotte, perciò non so se durante le ore notturne la connessione c'è o manca. Tra l'1 e le 7 potrebbe mancare anche tutti i giorni e non me ne accorgerei. Dormo :)

skryabin
07-08-2010, 13:13
In che modo?

dipende dal router, non c'è una regola fissa per vederlo...
fai una ricerca su google o anche qui sul forum per vedere come leggere rate, attenuazione e snr sul tuo particolare modello

Se va via la portante per problemi di linea/centrale il router non avrebbe cosa mostrare e quindi questi campi li troverai vuoti, ma se anche durante la mancanza di connessione il router risulta agganciato e mostra i soliti valori allora è il problema descritto prima, non c'entra quindi la linea/centrale ma è la sessione ppp, che è un problema non problema...diventa un problema solo se dovesse andar via e non tornare più.
Cmq, sia il modo in cui parlavi dei led, sia il tipo di comportamento a periodi mi fa supporre che si tratti di questa faccenda.

Brasilian
07-08-2010, 13:39
Ah rieccomi...!
Scusate,dopo il cambio di profilo da 1,5Mb a 4Mb ho notato che il valore di upstream rate è passato da 480 kbps a 320 kbps.
Un amico mi ha detto che più alto è questo valore meglio è per il gioco online su console è una cosa vera?
Cioè in pratica perdo qualcosa rispetto a prima?

skryabin
07-08-2010, 13:41
Ah rieccomi...!
Scusate,dopo il cambio di profilo da 1,5Mb a 4Mb ho notato che il valore di upstream rate è passato da 480 kbps a 320 kbps.
Un amico mi ha detto che più alto è questo valore meglio è per il gioco online su console è una cosa vera?
Cioè in pratica perdo qualcosa rispetto a prima?

rifai quell'impianto e fatti mettere la 7 mega...ancora ad arrovellarti il cervello stai? :)

Brasilian
07-08-2010, 14:03
rifai quell'impianto e fatti mettere la 7 mega...ancora ad arrovellarti il cervello stai? :)

Penso di essere sulla buona strada per la pazzia.
Martedi lo rifaccio!
I 7 mega me li scordo cmq sono sempre a 3,5km dalla centrale...
Cmq ti ho beccato questa volta non sai la risposta!:D

mavelot
07-08-2010, 14:04
Ah rieccomi...!
Scusate,dopo il cambio di profilo da 1,5Mb a 4Mb ho notato che il valore di upstream rate è passato da 480 kbps a 320 kbps.
Un amico mi ha detto che più alto è questo valore meglio è per il gioco online su console è una cosa vera?
Cioè in pratica perdo qualcosa rispetto a prima?

Tu dici che sei passato da 1,5M a 4M come profilo.

Io invece (che conosco quasi a memoria i profili) da quello che mi dici, affermo che tu sei passato da una 7M che però agganciava 1,5M ad una 4M.

Questo perchè:

1) Non è mai esistito il profilo 1,5M, semmai esiste il profilo 1,2M con portante da 1500k circa (il valore esatto nn lo ricordo)

2) L'unico profilo con un valore di portante in UP di 480k è proprio quello della 7M

3) Sia il profilo 1,2M, sia il profilo 4M hanno entrambi il valore in UP di 320k

4) L'operazione di "downgrade" da 7M a 4M è pratica comune disciplinata dalle note operative di assurance, nel
caso di utenze con problemi di allineamento.
IL contrario, ovvero "l'upgrade" da un profilo 1,2(1,5) a un 4M per risolvere un problema di connessione non è
lecito ne proceduralmente ne ha molto senso tecnicamente a questo punto

skryabin
07-08-2010, 14:13
Penso di essere sulla buona strada per la pazzia.
Martedi lo rifaccio!
I 7 mega me li scordo cmq sono sempre a 3,5km dalla centrale...
Cmq ti ho beccato questa volta non sai la risposta!:D

direi, rifai l'impianto, vediamo quanto è migliorato e poi si vede se vale la pena richiedere la 7 mega che avevi prima (anche io ho il sospetto che prima della 4 mega avevi già la 7 mega, talmente degradata da agganciare solo 1.5, ma 7 mega era...non volevo approfondire per non farti confondere ulteriormente)
l'upstream è importante soprattutto se hosti tu stesso le partite, più upload hai più persone puoi hostare sulla tua partita senza che tutto cominci a laggare, all'atto pratico non so se la differenza di upstream si possa avvertire fin quando giochi su altri server/host esterni, poi dipende molto da come è ottimizzato il gioco per l'online.

mavelot
07-08-2010, 14:18
Ah rieccomi...!
Scusate,dopo il cambio di profilo da 1,5Mb a 4Mb ho notato che il valore di upstream rate è passato da 480 kbps a 320 kbps.
Un amico mi ha detto che più alto è questo valore meglio è per il gioco online su console è una cosa vera?
Cioè in pratica perdo qualcosa rispetto a prima?

Ti rispondo io ....certo che è meglio avere 480k piuttosto che 320k....mi pare che anche una capra lo capisca

Brasilian
07-08-2010, 14:30
Ti rispondo io ....certo che è meglio avere 480k piuttosto che 320k....mi pare che anche una capra lo capisca

Bo' non sapevo a cosa serviva questo valore.
So solo che prima avevo 480 ora sempre 320.

Non so ho riportato quanto mi ha detto il tecnico per i profili...poi se mi imbroglia non saprei dire...:)

So solo che in precedenza mi avevano abbassato veramente il profilo perchè avevo frequenti disconnessioni con tele2...

Vi saprò dire come andrà a finire...

xevil
07-08-2010, 15:12
salve a tutti,ho 1 problemino con alice adsl da 2 giorni
ho alice 7 mega in fast (aggancio a 4.7 mega snr 6.6 line attenuation 49).
Premesso,mai problemi a parte quando piove forte xD
Da 2 giorni,pingo 600-700 su maya e va lentissima la connessione (provato su speedtest.net faccio 1.6 mega su vicenza).
Secondo voi a cosa è dovuto il problema?

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ALICEGATE [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 1016 ms 957 ms 780 ms r-vr32-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.110.139
]
4 453 ms 607 ms 638 ms 172.17.7.205
5 883 ms 950 ms 1029 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]

6 1013 ms 1015 ms 867 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
7 953 ms 1061 ms 1226 ms 85.36.8.90
8 981 ms 1034 ms 1042 ms 212.239.110.46
9 653 ms 739 ms 803 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 792 ms 933 ms 876 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]



Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=662ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=721ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=860ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=871ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 662ms, Massimo = 871ms, Medio = 778ms

mavelot
07-08-2010, 17:37
Bo' non sapevo a cosa serviva questo valore.
So solo che prima avevo 480 ora sempre 320.

Non so ho riportato quanto mi ha detto il tecnico per i profili...poi se mi imbroglia non saprei dire...:)

So solo che in precedenza mi avevano abbassato veramente il profilo perchè avevo frequenti disconnessioni con tele2...

Vi saprò dire come andrà a finire...

Scusa ma Tele2 cosa c'entra ??? Quello che facevano per Tele2 non conta. Ora hai Alice, sei su un altro circuito

mavelot
07-08-2010, 17:38
salve a tutti,ho 1 problemino con alice adsl da 2 giorni
ho alice 7 mega in fast (aggancio a 4.7 mega snr 6.6 line attenuation 49).
Premesso,mai problemi a parte quando piove forte xD
Da 2 giorni,pingo 600-700 su maya e va lentissima la connessione (provato su speedtest.net faccio 1.6 mega su vicenza).
Secondo voi a cosa è dovuto il problema?



saturazione direi....

Zievatron
07-08-2010, 18:44
dipende dal router, non c'è una regola fissa per vederlo...
fai una ricerca su google o anche qui sul forum per vedere come leggere rate, attenuazione e snr sul tuo particolare modello

Ho provato a cercare.
Ho trovato questo stesso messaggio e questa altra cosa:
http://solopc.forumcommunity.net/?t=38094895

Ma non ci ho capito niente.
Comunque, se per leggere rate, attenuazione e snr devo raggiungere qualche sito, è impossibile quando non ho la linea adsl.

Per quanto riguarda il particolare modello di router, non ho idea di come si chiami il mio, so solo che è quello bianco con i bordini e le antennine nere fornito da telecom.

skryabin
07-08-2010, 18:53
Ho provato a cercare.
Ho trovato questo stesso messaggio e questa altra cosa:
http://solopc.forumcommunity.net/?t=38094895

Ma non ci ho capito niente.
Comunque, se per leggere rate, attenuazione e snr devo raggiungere qualche sito, è impossibile quando non ho la linea adsl.

Per quanto riguarda il particolare modello di router, non ho idea di come si chiami il mio, so solo che è quello bianco con i bordini e le antennine nere fornito da telecom.

no, è al router che accedi inserendo il suo indirizzo ip sul browser...anche senza connessione è possibile "navigare" col browser tra le pagine di configurazione del router perchè quello è un indirizzo ip locale, pensa al router come fosse un "minipc" con sopra un sito web navigabile anche senza essere connesso ad internet
:doh:

Brasilian
07-08-2010, 19:01
Scusa ma Tele2 cosa c'entra ??? Quello che facevano per Tele2 non conta. Ora hai Alice, sei su un altro circuito

Si ma tele2 si appoggiava sulla rete telecom.
Infatti quando hai problemi esce il tecnico telecom...:rolleyes:

Zievatron
07-08-2010, 19:10
no, è al router che accedi inserendo il suo indirizzo ip sul browser...anche senza connessione è possibile "navigare" col browser tra le pagine di configurazione del router perchè quello è un indirizzo ip locale, pensa al router come fosse un "minipc" con sopra un sito web navigabile anche senza essere connesso ad internet
:doh:

Aahh!! Adesso ho capito. :)
Però solo il principio, come devo fare ancora no. :(
Cioè, non so che indirizzo ip devo dare a firefox per navigare nel router.

skryabin
07-08-2010, 19:18
Aahh!! Adesso ho capito. :)
Però solo il principio, come devo fare ancora no. :(
Cioè, non so che indirizzo ip devo dare a firefox per navigare nel router.

hai provato a cliccare su uno di quei due link che stavano in quel post ?

Zievatron
07-08-2010, 19:49
hai provato a cliccare su uno di quei due link che stavano in quel post ?

Certo che ho provato. Entrambi.
Risultato: "404 not found" :(

skryabin
07-08-2010, 19:50
Certo che ho provato. Entrambi.
Risultato: "404 not found" :(

e provando solo la prima parte del link?
http://192.168.1.1

Zievatron
07-08-2010, 20:03
e provando solo la prima parte del link?
http://192.168.1.1

Ooohh!!! Adesso sì! :)
Mi compare la pagina chiamata "Alice Gate Voip".
Vedo queste velocità:
Velocità trasmissione 480 Kbps Velocità ricezione 4416 Kbps

Per il resto dove si guarda?

skryabin
07-08-2010, 20:07
Ooohh!!! Adesso sì! :)
Mi compare la pagina chiamata "Alice Gate Voip".
Vedo queste velocità:
Velocità trasmissione 480 Kbps Velocità ricezione 4416 Kbps

Per il resto dove si guarda?

non lo so, non ho quel router, qualcuno ti dirà di più sicuramente :)
guarda li' quando la connessione andrà via, cosi' capiamo se è la portante ad essere andata o la sessione ppp, come ti spiegavo prima.

mavelot
07-08-2010, 20:35
Si ma tele2 si appoggiava sulla rete telecom.
Infatti quando hai problemi esce il tecnico telecom...:rolleyes:

Azz sei tosto eh !

Se permetti ne so qualcosa di adsl telecom....Ammesso pure che il tuo circuito fosse il classico Wholesale Telecom in ATM, quindi gestito interamente da telecom almeno fino al fiocco del punto di raccolta, quando passi da Tele2 a Telecom e richiedi la migrazione il vecchio circuito Wholesale su cui sei attestato viene CESSATO, cancellato. TUTTO.
Il nuovo circuito Alice 7M che viene tirato su al posto del vecchio, non tiene conto di eventuali problematiche preesistenti che possono aver portato i tecnici a fare un downgrade del profilo. Viene provisionato un circuito "standard" a 7M in ADSL1 o ADSL2+ a seconda della piastra e del DSLAM.

Brasilian
07-08-2010, 20:50
Azz sei tosto eh !

Se permetti ne so qualcosa di adsl telecom....Ammesso pure che il tuo circuito fosse il classico Wholesale Telecom in ATM, quindi gestito interamente da telecom almeno fino al fiocco del punto di raccolta, quando passi da Tele2 a Telecom e richiedi la migrazione il vecchio circuito Wholesale su cui sei attestato viene CESSATO, cancellato. TUTTO.
Il nuovo circuito Alice 7M che viene tirato su al posto del vecchio, non tiene conto di eventuali problematiche preesistenti che possono aver portato i tecnici a fare un downgrade del profilo. Viene provisionato un circuito "standard" a 7M in ADSL1 o ADSL2+ a seconda della piastra e del DSLAM.

Ok ma io ti credo eh:D

Guarda ho fatto due foto del mio attuale impianto :

1 presa
img830.imageshack.us/img830/955/47104042.jpg

2 presa
img80.imageshack.us/img80/948/54297550.jpg

Dammi un tuo giudizio sui collegamenti
Grazie
copia i collegamenti...non riuscivo a postare le foto altrimenti scusa
ps: anche tu skryabin se puoi :)

nttcre
07-08-2010, 21:01
Tu dici che sei passato da 1,5M a 4M come profilo.

Io invece (che conosco quasi a memoria i profili) da quello che mi dici, affermo che tu sei passato da una 7M che però agganciava 1,5M ad una 4M.

Questo perchè:

1) Non è mai esistito il profilo 1,5M, semmai esiste il profilo 1,2M con portante da 1500k circa (il valore esatto nn lo ricordo)

2) L'unico profilo con un valore di portante in UP di 480k è proprio quello della 7M

3) Sia il profilo 1,2M, sia il profilo 4M hanno entrambi il valore in UP di 320k

4) L'operazione di "downgrade" da 7M a 4M è pratica comune disciplinata dalle note operative di assurance, nel
caso di utenze con problemi di allineamento.
IL contrario, ovvero "l'upgrade" da un profilo 1,2(1,5) a un 4M per risolvere un problema di connessione non è
lecito ne proceduralmente ne ha molto senso tecnicamente a questo punto

a essere pignoli cmq il profilo a 1504 ha un upload tutto suo, ovvero i profili + usati ( vecchie business ) hanno i130 ( down:1504 up:384 ) oppure i131 (down:1504 up:608 ) quindi ne' 320 ne' 480 :D :D
l'i129 e i134 ( che son sempre 1504 ) che hanno up a 320 nn li ho mai visti da nessuna parte :rolleyes: :rolleyes:

cmq sia cavolate a parte, chiaramente come hai detto te il nostro amico aveva precendentemente un profilo a 7m adaptive...

mavelot
07-08-2010, 21:14
veramente i profili 129 e 134 invece io li ho visti eccome....ce l'ho avuto sulla mia linea quando fecero l'upgrade da 640 a 1,2M

MA tu che ne sai ?!???!!!.....allora manco sapevi cosa fosse la telecom :sofico:

Ricordati che io sono "figlio d'arte" :Prrr: :Prrr:

Brasilian
07-08-2010, 21:20
veramente i profili 129 e 134 invece io li ho visti eccome....ce l'ho avuto sulla mia linea quando fecero l'upgrade da 640 a 1,2M

MA tu che ne sai ?!???!!!.....allora manco sapevi cosa fosse la telecom :sofico:

Ricordati che io sono "figlio d'arte" :Prrr: :Prrr:

Hai visto le foto delle mie prese che ne pensi "figlio d'arte" ?:D

mavelot
07-08-2010, 21:43
Hai visto le foto delle mie prese che ne pensi "figlio d'arte" ?:D

Confermo.
Impianto in serie (fatto pure male) sulla prima presa e utilizzo di cavi non a norma.

Si noti come il cavo Telecom bianco rosso, è stato collegato ai morsetti di uscita invece che a quelli di ingresso.

skryabin
07-08-2010, 21:47
io l'avevo detto che un tecnico serio si sarebbe messo le mani nei capelli guardando il tuo impianto :D

mavelot
07-08-2010, 21:49
Se guardi bene la presa vedi che i morsetti hanno dei nomi

AE, BE, AU, BU

E sta per Entrata, U sta per Uscita....bisogna essere imbecilli per invertirli

Brasilian
07-08-2010, 21:50
Confermo.
Impianto in serie (fatto pure male) sulla prima presa e utilizzo di cavi non a norma.

Si noti come il cavo Telecom bianco rosso, è stato collegato ai morsetti di uscita invece che a quelli di ingresso.


Gli faccio vedere qualche foto di come va fatto in parallelo.:read:
Un'ultima cosa per cavi a norma cosa intendete? cioè come dovrebbero essere?

ps: cmq non l'ha fatto mio cugino l'impianto almeno quello...non ricordo da chi è stato fatto 25 anni fa...

mavelot
07-08-2010, 21:54
Fermi tutti ...ho capito...

la tua presa è questa versione:

http://xoomer.virgilio.it/zudami/Presa_trip.html

Gli ingressi in effetti sono giusti AF BF.
Questa presa è dotati di filtro scaricatore / condensatore, quindi ti ammazza letteramente l'ADSL.

I collegamenti dell'impianto a spina però sono sbagliati....

skryabin
07-08-2010, 21:54
Grazie e pensare che ho fatto vedere il mio impianto da mio cugino....e aveva detto che va tutto bene :muro:
Non so se faccio bene a fidarmi ancora di lui :muro:
Gli faccio vedere qualche foto di come va fatto in parallelo.:read:
Un'ultima cosa per cavi a norma cosa intendete? cioè come dovrebbero essere?

ps: cmq non l'ha fatto mio cugino l'impianto almeno quello...non ricordo da chi è stato fatto 25 anni fa...

se non si fa pagare ed è "disponibile" a fare le cose per come vanno fatte lo fate insieme, schemini alla mano.
E cambia pure le prese a sto punto, leggi sopra cosa dice l'esperto.

Plax86
07-08-2010, 21:54
Grazie e pensare che ho fatto vedere il mio impianto da mio cugino....e aveva detto che va tutto bene :muro:
Non so se faccio bene a fidarmi ancora di lui :muro:
Gli faccio vedere qualche foto di come va fatto in parallelo.:read:
Un'ultima cosa per cavi a norma cosa intendete? cioè come dovrebbero essere?

ps: cmq non l'ha fatto mio cugino l'impianto almeno quello...non ricordo da chi è stato fatto 25 anni fa... :stordita:

mavelot
07-08-2010, 21:55
Fermi tutti ...ho capito...

la tua presa è questa versione:

http://xoomer.virgilio.it/zudami/Presa_trip.html

Gli ingressi in effetti sono giusti AF BF.
Questa presa è dotati di filtro scaricatore / condensatore, quindi ti ammazza letteramente l'ADSL.

I collegamenti dell'impianto a spina però sono sbagliati....

Devi sostituire le prese, con prese RJ, collegare tutto in parallelo , e usare SOLO doppino 0,6mm a conduttore rigido. Non quella roba che si vede nelle foto

Brasilian
07-08-2010, 21:55
Fermi tutti ...ho capito...

la tua presa è questa versione:

http://xoomer.virgilio.it/zudami/Presa_trip.html

Gli ingressi in effetti sono giusti AF BF.
Questa presa è dotati di filtro scaricatore / condensatore, quindi ti ammazza letteramente l'ADSL.

I collegamenti dell'impianto a spina però sono sbagliati....

Cosa dovrei fare allora?
Cambiare la presa?

mavelot
07-08-2010, 21:57
Cosa dovrei fare allora?
Cambiare la presa?

Devi cambiare entrambe le prese, e sostituire il collegamento tra la prea I e la presa II con del cavo telefonico omologato

skryabin
07-08-2010, 21:57
Cosa dovrei fare allora?
Cambiare la presa?

devi cambiare tutto, non l'hai ancora capito? uhuahauhaua

le prese non vanno bene, i cavi nemmeno
e poi la seconda presa va messa in parallelo

Secondo me una volta finiti i lavori avrai una bella sorpresona sul router.... :P

Brasilian
07-08-2010, 22:01
devi cambiare tutto, non l'hai ancora capito? uhuahauhaua

le prese non vanno bene, i cavi nemmeno
e poi la seconda presa va messa in parallelo

Secondo me una volta finiti i lavori avrai una bella sorpresona sul router.... :P

MMM si ho letto dopo....il bello è che quella presa me l'ha messa la telecom dopo un fulmine...me l'hanno sostituita.

Una cosa una foto di una presa rj?
Il nome esatto è solo quello tanto per vedere com'è.

mavelot
07-08-2010, 22:05
MMM si ho letto dopo....il bello è che quella presa me l'ha messa la telecom dopo un fulmine...me l'hanno sostituita.

Una cosa una foto di una presa rj?
Il nome esatto è solo quello tanto per vedere com'è.

http://www.bertana.biz/biz/NUOVA%20PRESA%20TELEFONICA%20UNIFICATA%20BASE.pdf

Brasilian
07-08-2010, 22:07
http://www.bertana.biz/biz/NUOVA%20PRESA%20TELEFONICA%20UNIFICATA%20BASE.pdf

Non va il sito...dice pagina non trovata
cmq vorrei una conferma la seconda presa che ho è diversa dalla prima.
Cioè sembra normale...di quelle giuste.

skryabin
07-08-2010, 22:13
Non va il sito...dice pagina non trovata
cmq vorrei una conferma la seconda presa che ho è diversa dalla prima.
Cioè sembra normale...di quelle giuste.

http://www.bertana.biz/Prese%20&%20Spine%202.html
la seconda, quella dove sta scritto NPTU
metti queste al posto delle tripolari
e poi ti anticipo, come filtri prendi questi
http://www.187.alice.it/cda187/c/assistenza/c93/i96/o19446/prodotto.do

mavelot
07-08-2010, 22:15
http://www.bertana.biz/Prese%20&%20Spine%202.html
la seconda, quella dove sta scritto NPTU
metti queste al posto delle tripolari

Si queste sono il massimo....ma può essere difficile averle pure per chi sta in telecom.

Più facilmente trova quelle senza filtro

Brasilian
07-08-2010, 22:15
http://www.bertana.biz/Prese%20&%20Spine%202.html
la seconda, quella dove sta scritto NPTU
metti queste al posto delle tripolari

Ok messaggio ricevuto.
Però la seconda presa mi confermi che è una di quelle giuste?
Cioè la seconda è una semplice presa tripolare di quelle normali giusto?

Zievatron
07-08-2010, 22:15
Fermi tutti ...ho capito...

la tua presa è questa versione:

http://xoomer.virgilio.it/zudami/Presa_trip.html



Incuriosito, volevo vedere anche io la foto del mostriciattolo.

Niente da fare. Ottengo sempre:
"Firefox non può stabilire una connessione con il server xoomer.virgilio.it" :(

mavelot
07-08-2010, 22:16
Incuriosito, volevo vedere anche io la foto del mostriciattolo.

Niente da fare. Ottengo sempre:
"Firefox non può stabilire una connessione con il server xoomer.virgilio.it" :(

io la vedo perfettamente....avrai qualche problema di DNS ??

mavelot
07-08-2010, 22:18
http://www.bertana.biz/Prese%20&%20Spine%202.html
la seconda, quella dove sta scritto NPTU
metti queste al posto delle tripolari
e poi ti anticipo, come filtri prendi questi
http://www.187.alice.it/cda187/c/assistenza/c93/i96/o19446/prodotto.do

Ok messaggio ricevuto.
Però la seconda presa mi confermi che è una di quelle giuste?

Per essere PRECISI,

LA NPTU, si mette come prima presa. DI fatto contiene al suo interno uno splitter. Le due uscite sono quindi una per il modem e una per il telefono, ma sul retro ha la derivazione per le altre prese che è già filtrata.
Dunque le successive si metteranno senza filtro e ci si potrà collegare direttamente il telefono

skryabin
07-08-2010, 22:19
Si queste sono il massimo....ma può essere difficile averle pure per chi sta in telecom.

Più facilmente trova quelle senza filtro

Ok messaggio ricevuto.
Però la seconda presa mi confermi che è una di quelle giuste?
Cioè la seconda è una semplice presa tripolare di quelle normali giusto?

Per semplificare i lavori io metterei delle RJ semplici al posto delle tripolari, certo non è una soluzione ottimale come quelle che prevedono un splitter, ma se viene fatto tutto con cura ti darà grosse soddisfazioni rispetto ad adesso

cmq, se metti RJ generiche senza filtro poi però compri i filtri RJ che ti ho linkato prima
http://www.187.alice.it/cda187/c/assistenza/c93/i96/o19446/prodotto.do
aggiungilo tra i preferiti, sennò poi torni a chiedere dei filtri :)

Se decidi di optare per la soluzione con splitter direi che è meglio se ti fai aiutare da qualcuno diverso da tuo cugino :)

Zievatron
07-08-2010, 22:22
io la vedo perfettamente....avrai qualche problema di DNS ??

Bhò?! Come faccio ad accertarlo?

Io so solo che navigo su tanti siti, ma ci sono ogni tanto delle eccezioni. Adesso, ad esempio, sto provando più volte quel link della foto, ma ottengo sempre lo stesso messaggio di errore.

Brasilian
07-08-2010, 22:25
cmq, se metti RJ generiche senza filtro poi però compri i filtri RJ che ti ho linkato prima
http://www.187.alice.it/cda187/c/assistenza/c93/i96/o19446/prodotto.do

Io metterei su entrambe le prese delle RJ semplici

Per soluzioni con splitter incorporate direi che è meglio se ti fai aiutare da qualcuno diverso da tuo cugino :)

Si forse potrei mettere delle prese tripolari semplici cambiando la prima in pratica.
Poi mettere dei filtri adsl su entrambe le prese e collegare tutto in parallelo.
Per fare prima dico...cambiare tutti i cavi già così dovrei essere molto meglio di prima

skryabin
07-08-2010, 22:32
Si forse potrei mettere delle prese tripolari semplici cambiando la prima in pratica.
Poi mettere dei filtri adsl su entrambe le prese e collegare tutto in parallelo.
Per fare prima dico...cambiare tutti i cavi già così dovrei essere molto meglio di prima

boh, penso di si, per migliorare dovrebbe bastare il cambio della presa, il ripassaggio di cavi a norma e il collegamento fatto bene in parallelo

anche io sulla prima presa (che non uso) ho una tripolare "pulita", poi da li' ho fatto varie prese in parallelo di tipo RJ
non so se è una soluzione ottimale però son contento dei risultati :P
Ascolta tu hai due prese, come le usi? cioe' il telefono e il router dove li metti?

Brasilian
07-08-2010, 22:36
boh, penso di si, per migliorare dovrebbe bastare il cambio della presa, il ripassaggio di cavi a norma e il collegamento fatto bene in parallelo

anche io sulla prima presa (che non uso) ho una tripolare, poi da li' ho fatto varie prese in parallelo di tipo RJ
non so se è una soluzione ottimale però son contento dei risultati :P

Va bene dai vedrò di fare così.
Le prese tripolari si trovano in qualsiasi negozio di ferramenta penso...non sono difficili da trovare.
Spero di nn prenderne una protetta come la mia :D conoscendomi potrei anche riuscirci.

skryabin
07-08-2010, 22:39
Va bene dai vedrò di fare così.
Le prese tripolari si trovano in qualsiasi negozio di ferramenta penso...non sono difficili da trovare.
Spero di nn prenderne una protetta come la mia :D conoscendomi potrei anche riuscirci.

si, ma se hai solo due prese e su una usi solo il router e sull'altra solo il telefono a quel punto ti consiglierei di andare di soluzione con splitter...sarebbe meglio, poi vedi tu
non puoi parlare con un elettricista amico un pò più competente di tuo cugino? :)

Diciamo che per risolvere il grosso dei problemi il cambio della presa, il cambio dei cavi con altri di tipo decente, e il collegamento fatto correttamente in parallelo dovrebbe comunque bastare.
Ah, mi è sfuggito il discorso filtri del tuo precedente intervento: il filtro va messo solo dove si collega il telefono (e tu ne hai uno solo di telefono)
se il router è collegato ad una presa diversa da solo non serve il filtro su quella presa

anche per questo ti chiedevo come fossero sistemati telefono e router

Brasilian
07-08-2010, 22:45
si, ma se hai solo due prese e su una usi solo il router e sull'altra solo il telefono a quel punto ti consiglierei di andare di soluzione con splitter...sarebbe meglio, poi vedi tu
non puoi parlare con un elettricista amico un pò più competente di tuo cugino? :)

Diciamo che per risolvere il grosso dei problemi il cambio della presa, il cambio dei cavi con altri di tipo decente, e il collegamento fatto correttamente in parallelo dovrebbe comunque bastare.

E' che ormai gliel'ho già detto...:)

fabio336
07-08-2010, 22:46
Io alla fine ho fatto così:
http://img269.imageshack.us/img269/2213/dsc08737b.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/dsc08737b.jpg/)
:D

Brasilian
07-08-2010, 22:51
Bhò?! Come faccio ad accertarlo?

Io so solo che navigo su tanti siti, ma ci sono ogni tanto delle eccezioni. Adesso, ad esempio, sto provando più volte quel link della foto, ma ottengo sempre lo stesso messaggio di errore.

Lascia che i dns li imposti in automatico il router dovrebbe essere la scelta migliore.

ps: x skryabin: si è come hai detto tu mi serve un filtro solo allora.
ho telefono collegato in sala alla prima presa e router in camera collegato alla seconda presa.

Zievatron
07-08-2010, 23:00
Lascia che i dns li imposti in automatico il router dovrebbe essere la scelta migliore.

Non mi sono mai sognato neanche di andare a vedere dov'è che stanno. :)

Però? Se la causa è quella, che faccio?
Non mi piace questa storia che io non posso accedere a server a cui gli altri navigatori del web invece accedono. :(

Brasilian
07-08-2010, 23:03
Non mi sono mai sognato neanche di andare a vedere dov'è che stanno. :)

Però? Se la causa è quella, che faccio?
Non mi piace questa storia che io non posso accedere a server a cui gli altri navigatori del web invece accedono. :(

Se hai il router di alice...io ti consiglio di cambiarlo perchè sono blindati e un po' sfigati anche.

strassada
07-08-2010, 23:59
Incuriosito, volevo vedere anche io la foto del mostriciattolo.

Niente da fare. Ottengo sempre:
"Firefox non può stabilire una connessione con il server xoomer.virgilio.it" :(

di probabili problemi dns (più che altro mala configurazione pc/router) ti hanno già detto, prova anche a vedere se:
se hai alice, non è che ti hanno portato in adsl2+ gbe e non stai usando la giusta configurazione (pppoe llc mtu 1492 e adsl2+)?

se no hai problemi di mtu o impostazioni tcp/ip, se hai xp o precedenti.

mavelot
08-08-2010, 00:11
Se hai il router di alice...io ti consiglio di cambiarlo perchè sono blindati e un po' sfigati anche.

A parte il fatto che fanno bene il loro lavoro....ma i DNS cosa c'entrano.

Ripeto il mio consiglio di sempre. Noi a casa, quanti computer abbiamo ?? 2-3-4 ??
IO forse qualcuno in più, ma ci lavoro....

Cmq quando si hanno poche macchine, non si perde tempo a configurare su tutte un IP statico e i relativi DNS. In questo modo oltre a risolvere prima i nomi di dominio, si possono usare tutti i DNS che si vuole (ne puoi mettere anche 10), svincolandosi da quelli che il router riceve via DHCP message.

Brasilian
08-08-2010, 00:18
A parte il fatto che fanno bene il loro lavoro....ma i DNS cosa c'entrano.


Nel senso che non sono pienamente configurabili come i router che si comprano...tipo non si possono aprire porte ecc.ecc.
Quindi se hai problemi te li tieni.

nttcre
08-08-2010, 01:09
veramente i profili 129 e 134 invece io li ho visti eccome....ce l'ho avuto sulla mia linea quando fecero l'upgrade da 640 a 1,2M

MA tu che ne sai ?!???!!!.....allora manco sapevi cosa fosse la telecom :sofico:

Ricordati che io sono "figlio d'arte" :Prrr: :Prrr:

ma chi se frega di cosa facevano 5 anni fa! se per quello ai tempi esistevano pure i famosi i90 ecc ( che su alcuni mux adsl1 old risultano ancora caricati, ma per l'appunto non piu usati, al pari dei 129 e 134 )... ora da un po di anni a sta parte ( dato che le 1,5 business vengono ancora vendute ATTUALMENTE ) il 129 e 134 non li ho + visti usare mai nemmeno una volta, il + usato e' senza dubbio il 131... quindi se un operatore dell'HD deve fare un ipotetico DOWNGRADE a 1,2M secondo te quale userebbe? i 129 e 134 che forse non ne conosce manco l'esistenza oppure i 130/131 che appunto vengono attualmente ANCORA VENDUTI??? :D :D

il tutto sempre per pignoleria eh :read: :read:

The Rockkkk
08-08-2010, 12:06
Perdonate una domanda.

Ho una Alice 20 mega con questi valori qua:
http://img687.imageshack.us/img687/6306/immagineyfq.jpg (http://img687.imageshack.us/i/immagineyfq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Che secondo me sono pessimi per quanto riguarda il download.

Ero tentato di cambiare l'abbonamento e di andare sulla 7 mega così da risparmiare 5 euro al mese. Ma se questi sono i valori per la mia 20 mega, se passo alla 7 mega mi ritrovo con una connessione ancora più scadente?

Sennò, cosa mi consigliate di fare?

mavelot
08-08-2010, 13:19
Se passi a 7M, rimani con lo stesso valore in Down.

Faccio la solita domanda...quei valori di attenuazione sono giusti ? O questo è il solito router che segna l'attenuazione in UP pari alla metà.

Perchè se non è così i conti non mi tornano, e hai un problema nell'impianto

The Rockkkk
08-08-2010, 14:37
Se passi a 7M, rimani con lo stesso valore in Down.

Faccio la solita domanda...quei valori di attenuazione sono giusti ? O questo è il solito router che segna l'attenuazione in UP pari alla metà.

Perchè se non è così i conti non mi tornano, e hai un problema nell'impianto

oddio, non saprei dirti. Il mio router è un netgear dg834g v3 aggiornato con l'ultimo firmware disponibile (sempre che di recente non ne sia uscito uno nuovo ma dubito).

Quindi faccio una prova in settimana a contattare il servizio tecnico della Telecom che comunque avevo già provato a chiamare ma senza risultati.

Mal che vada, passo alla 7 mega che tanto se le prestazioni in down sono quelle...

medicina
08-08-2010, 17:07
Faccio la solita domanda...quei valori di attenuazione sono giusti ? O questo è il solito router che segna l'attenuazione in UP pari alla metà.

Perchè se non è così i conti non mi tornano, e hai un problema nell'impianto

Se può servire, io ho lo stesso suo router.

Alice 7M senza problemi:
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 10 db 4 db
Margine di rumore 8 db 30 db

mavelot
08-08-2010, 17:56
oddio, non saprei dirti. Il mio router è un netgear dg834g v3 aggiornato con l'ultimo firmware disponibile (sempre che di recente non ne sia uscito uno nuovo ma dubito).

Quindi faccio una prova in settimana a contattare il servizio tecnico della Telecom che comunque avevo già provato a chiamare ma senza risultati.

Mal che vada, passo alla 7 mega che tanto se le prestazioni in down sono quelle...

Se puoi servire, io ho lo stesso suo router.

Alice 7M senza problemi:
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 10 db 4 db
Margine di rumore 8 db 30 db


Confrontando i dati di medicina, prendendo comunque tutto con il beneficio di inventario, mi viene da pensare che l'attenuazione 40/10 sia figlia di un problema all'impianto, e data la portante bassa, sarei propenso per la presenza di condensatori nelle prese.
Diversamente se l'attenuazione reale fosse 40/20, allora forse siamo semplicemente al limite di quella linea, che potrebbe andare un po meglio è vero...ma nemmeno tanto.

Zievatron
08-08-2010, 18:05
di probabili problemi dns (più che altro mala configurazione pc/router) ti hanno già detto, prova anche a vedere se:
se hai alice, non è che ti hanno portato in adsl2+ gbe e non stai usando la giusta configurazione (pppoe llc mtu 1492 e adsl2+)?

se no hai problemi di mtu o impostazioni tcp/ip, se hai xp o precedenti.

Scusa, ma sono profano. Mi servono indicazioni precise di dove/cosa devo guardare per le diverse ipotesi di spiegazione del problema.
Ho XP con sp3.

Brasilian
08-08-2010, 19:55
Posso fare una domanda?

Ma perchè sul sito di alice danno la 7Mega con upstream fino a 384kbps quando in realtà poi la mettono a 480kbps ?

ps: domanda x mavelot o chiunque lo sappia:)

Zeus11
08-08-2010, 19:58
Posso fare una domanda?
Ma perchè sul sito di alice danno la 7Mega con upstream fino a 384kbps quando in realtà poi la mettono a 480kbps o come nel tuo caso addirittura 923kbps?

ps: domanda x mavelot o chiunque lo sappia:)

In questo caso è una connessione a 20mb, per questo l'upload è a 900...

Il 480 è la portante, una 7mb infatti come portante ha 8128/480...

Telecom scrive 384k perchè è la linea effettiva che arriva... i 480 sono lordi i 384 netti, come gli 8128 in down...

skryabin
08-08-2010, 19:59
Posso fare una domanda?
Ma perchè sul sito di alice danno la 7Mega con upstream fino a 384kbps quando in realtà poi la mettono a 480kbps o come nel tuo caso addirittura 923kbps?

ps: domanda x mavelot o chiunque lo sappia:)
perchè quella a 923kbps intanto è una 20 mega e non una 7 mega...

e poi i 480 sono solo un dato di "portante", quelli effettivi sono meno di 400 poi come hai letto correttamente...
lo stesso per il download, puoi agganciare anche 8128 ma alla fine sei sempre limitato a 7 megabit effettivi, quindi 875kbyte/s

Brasilian
08-08-2010, 20:05
perchè quella a 923kbps intanto è una 20 mega e non una 7 mega...

e poi i 480 sono solo un dato di "portante", quelli effettivi sono meno di 400 poi come hai letto correttamente...
lo stesso per il download, puoi agganciare anche 8128 ma alla fine sei sempre limitato a 7 megabit effettivi, quindi 875kbyte/s

Allora vedo come si mette la situazione dopo aver cambiato l'impianto.
Poi richiamo il tecnico che mi ha lasciato il suo cellulare e gli dico di rimettermi le stesse impostazioni di prima così ho l'upstream a 480.
Forse perderò qualcosina in termini di velocità di portante...però avrò di nuovo la 7Mega.
Lo stesso tecnico mi ha detto di chiamare lui e non telecom altrimenti mi addebitano pure l'uscita.
Quindi penso possa ripristinare la situazione.

ps: Che palle da quando hanno fatto il cambiamento di profilo solo oggi ho avuto 3 disconnessioni avevo una portante a 1500-1600-1700 e mi ritrovo sempre a 896kbps....
Prima non ne avevo mai durante il giorno almeno solo alla mattina a volte mi trovavo a meno di un mega.

Ch34TeRX5h
09-08-2010, 12:32
Salve a tutti...avrei bisogno di una mano...
Attualmente dispongo di alice 7mb con i seguenti valori :

Velocità connessione 6976 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 17.0 db 8.5 db
Margine di rumore 7.3 db 21.0 db

Passiamo ai problemi : la connessione è abbastanza veloce e l'attenuazione mi sembra molto buona..il problema è il margine di rumore..che mi sembra molto basso..
Il problema principale sta nel fatto che all'arrivo di una chiamata la connessione cade per 2-3 secondi per poi riprendere il segnale; in questi giorni ho provato a cambiare filtri,prese e fili...ma i risultati non son stati soddisfacenti. Altra cosa...è normale avere valori di margine di rumore molto variabili ? Nel senso che da un giorno all'altro cambiano..faccio un'esempio : 2 giorni fa provai a cambiare la presa principale e mi ritrovai con attenuazione e margine di rumore a 16, la connessione era molto buona e nn si scollegava all'arrivo di una chiamata...pensavo di aver risolto..ma il giorno dopo il problema si ripresentò..e tutt'ora si manifesta..
Cosa posso fare ? Ho chiamato il 187 e continuano a dirmi che il problema è mio... Può essere vero..però mi sembra strano che senza apportare nessuna modifica il margine di rumore sia in costante movimento..

IamRoland
09-08-2010, 12:37
Ciao a tutti, ritorno tristemente a scrivere in questo post...

Siccome immagino qui ci siano molte persone + esperte di me, vorrei avere un attimo un aiuto da parte vostra per cercare di capire cosa non va con la mia adsl.
Cominciamo, a settembre dell'anno scorso, a causa di un'interferenza, sono stato 15 giorni senza linea telefonica/adsl. Prima di allora, non avevo quasi mai avuto problemi con la mia adsl.. da quando mi hanno ridato la linea, invece, ho cominciato ad avere grossissimi problemi di navigazione, ma solo in alcune parti della giornata. Per intenderci, da circa le 3 del pomeriggio fino alle 11 di sera, ed è una cosa che prima del guasto non aveva MAI fatto.
Ovviamente, chiamato il 187 la prima e la seconda volta, dalla terza volta in poi hanno iniziato a ripetermi che la centrale di zona è satura e che non c'è soluzione al problema. E io c'ho pure creduto per un paio di mesi.
Dopodiche', ho avuto la possibilità di provare la linea adsl della mia vicina in serata, e mentre da me la connessione al solito andava malissimo, da lei era stabilissima sui 7 mega. Stessa cosa nell'ufficio in cui lavoro da gennaio (ma li può influire il fatto che abbiano un contratto business).
Ora, siccome io so che non sono i vari pc di casa a dare problemi (il mio portatile naviga male solo qui a casa), so che non è il modem (avendone provati 4 diversi senza cambiamenti), so che non è l'impianto di casa (ho provato a collegare il modem direttamente all'ingresso in casa, senza passare attraverso l'impianto casalingo), e so che la centrale non è satura perche' altrimenti sia dalla mia vicina che in ufficio non si navigherebbe uguale, da che cosa potrebbe dipendere? Sottolineo che il problema s'è presentato solo dopo il guasto dell'anno scorso... e l'ho sottolineato a quei somari del 187 insieme a tutti gli altri dettagli, senza ottenere mai nulla, visto che i controlli in centrale li fanno al mattino, quando la mia adsl funziona benissimo..
Solo per scrupolo, vi incollo i vari valori utili presi dal modem sulla linea, mi sembrano tutti nella norma.
Connection Speed 7808 kbps 480 kbps
Line Attenuation 15.0 db 10.0 db
Noise Margin 11.4 db 20.0 db

Mi uppo, nessuno sa dirmi nulla?

Zeus11
09-08-2010, 13:23
Credo di aver finalmente risolto... (sono 24h che sono connesso con lo stesso ip) :D

L'unico problema che ho adesso è che impostando la connessione in PPPOA (protocollo giusto da usare visto che sono in atm) non si vuole connettere, in pratica, accendo il router, aggancia la portante ma la connessione ppp è sempre down... l'aggancia da solo dopo 20 minuti circa... Va così da un bel pò di mesi...

Impostando PPPOE invece non ho problemi, solo che ogni tanto fallisce anche il ppp dicendomi username and password failed... soluzioni? secondo me è qualche problema in centrale...

Per quanto riguarda il profilo adsl ho sempre quello a 4mb... :cry: come posso farmelo riportare a 7? :cry:

The Rockkkk
09-08-2010, 16:32
Confrontando i dati di medicina, prendendo comunque tutto con il beneficio di inventario, mi viene da pensare che l'attenuazione 40/10 sia figlia di un problema all'impianto, e data la portante bassa, sarei propenso per la presenza di condensatori nelle prese.
Diversamente se l'attenuazione reale fosse 40/20, allora forse siamo semplicemente al limite di quella linea, che potrebbe andare un po meglio è vero...ma nemmeno tanto.

ho chiamato e dopo 10 minuti di attesa per fare i loro test, mi dicono che la mia connessione non sa per quale motivo è configurata come una 7 mega!!!!!

E che ora passerà la questione ad un tecnico che poi mi dirà se o c'è stato un errore oppure la cosa è voluta per evitare cadute di connessioni.

Attendiamo...mal che vada valuterò altre offerte perchè pagare una 20 mega per una da 7 non credo che sia una cosa intelligente

lonewo|_f
09-08-2010, 20:11
Posso fare una domanda?

Ma perchè sul sito di alice danno la 7Mega con upstream fino a 384kbps quando in realtà poi la mettono a 480kbps ?

ps: domanda x mavelot o chiunque lo sappia:)


perché telecom italia vende adsl con tagli "al netto" dell'overhead (a quanto ho capito circa il 15% del rate)

quindi 8000 e passa in download e 480 in upload sono venduti come 7 mega in download e 384 in upload

altri provider non fanno così, e vendono dichiarando di dare la banda "lorda" che forniscono, adsl1 a 8 mega con 512 k in upload ad esempio :) , se il rate è 8000 circa in dl e 512 in upload all'incirca si avranno le stesse prestazioni di una 7 mega alice (si parla di linea corta, con cavi in buono stato e con tanta banda disponibile a monte del dslam :rolleyes: )

alvaruccio
09-08-2010, 20:47
salve ho sempre avuto una 7 mega perfetta da oggi non va piu bene la linea è come se andasse a scatti...

rumore e margine sono sempre ottimi

Rate (Kbps) 8127 831
SNR Margin (dB) 27.1 15.2
Attenuation (dB) 10.0 15.2

la linea sballa da 1 mega a 4 poi riscende in modo vertiginoso facendo gli speedtest.
ho notato che ora ho circa 3000 crc errors dopo 20 minuti di connessione cosa che prima non c'era...

se lascio il numero qualche amico del forum potrebbe controllare se hanno fatto qualche cambio in centrale oggi?(li ho visti lavorare stamattina proprio vicino la centrale che si trova sotto casa mia)

grazie :)

mavelot
09-08-2010, 21:18
ho chiamato e dopo 10 minuti di attesa per fare i loro test, mi dicono che la mia connessione non sa per quale motivo è configurata come una 7 mega!!!!!

E che ora passerà la questione ad un tecnico che poi mi dirà se o c'è stato un errore oppure la cosa è voluta per evitare cadute di connessioni.

Attendiamo...mal che vada valuterò altre offerte perchè pagare una 20 mega per una da 7 non credo che sia una cosa intelligente

MACCHE' 7M !!!

E' una 20M...ma non sanno manco vedere i profili ....che gente....:muro:

Brasilian
09-08-2010, 23:19
Domani è il gran giorno alle 14.30 si cambia l'impianto telefonico....:sofico: :sofico: :ciapet:
Grazie a tutti per i consigli :D

The Rockkkk
10-08-2010, 13:21
MACCHE' 7M !!!

E' una 20M...ma non sanno manco vedere i profili ....che gente....:muro:

volete la novità. Sono stato appena contattato da un tecnico che ha fatto delle prove sulla mia linea e mi ha detto che più di cose non riesce ad andare perchè sennò cade il collegamento. Ha detto che comunque verranno a vedere l'impianto ma che se per venerdì non si fanno sentire allora la situazione rimane così.

Giusto aver pagato 1 anno di 20 mega quando potevo risparmiare soldi...

Olè

Daneel_87
10-08-2010, 14:36
volete la novità. Sono stato appena contattato da un tecnico che ha fatto delle prove sulla mia linea e mi ha detto che più di cose non riesce ad andare perchè sennò cade il collegamento. Ha detto che comunque verranno a vedere l'impianto ma che se per venerdì non si fanno sentire allora la situazione rimane così.

Giusto aver pagato 1 anno di 20 mega quando potevo risparmiare soldi...

Olè

sono nella tua stessa situazione anche io, consapevolmente, tengo la 20 mega solo perchè mi fa comodo l'upload, ma come download sono fermo a 7 mega :(

Brasilian
10-08-2010, 14:41
Confermo.
Impianto in serie (fatto pure male) sulla prima presa e utilizzo di cavi non a norma.

Si noti come il cavo Telecom bianco rosso, è stato collegato ai morsetti di uscita invece che a quelli di ingresso.

Ho rifatto appena adesso l'impianto cambiando la prima presa e fili e mettendo tutto in parallelo:
Questi solo i valori prima e quelli dopo:

DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 1600 kbps
Upstream Rate: 320 kbps
Downstream Margin: 9 db
Upstream Margin: 21 db
Downstream Line Attenuation: 50 db
Upstream Line Attenuation: 15.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 2 db

DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 1600 kbps
Upstream Rate: 320 kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 21 db
Downstream Line Attenuation: 49 db
Upstream Line Attenuation: 15.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 2 db

In pratica non è cambiato nulla...non so davvero cosa abbia fatto di male perchè mio cugino a 1 metro da me va a 3,8M e io sempre a 1,6M
Che palle!
Secondo voi richiamo il tecnico ma che posso dirgli a questo punto ?

The Rockkkk
10-08-2010, 14:51
sono nella tua stessa situazione anche io, consapevolmente, tengo la 20 mega solo perchè mi fa comodo l'upload, ma come download sono fermo a 7 mega :(

è già arrivato il tecnico a casa e mi ha detto che non c'è niente da fare...la mia linea raggiunge solo la 7 mega.

Ma se io a questo punto faccio fastweb joy a 29 euro al mese e stop, essendo in ULL, potrei avere qualche possibilità di allacciare la 20 mega? Oppure arriverei anche lì alla 7 mega?

Comunque tanto vale che passi a fastweb, almeno non pago il canone

mavelot
10-08-2010, 16:21
è già arrivato il tecnico a casa e mi ha detto che non c'è niente da fare...la mia linea raggiunge solo la 7 mega.

Ma se io a questo punto faccio fastweb joy a 29 euro al mese e stop, essendo in ULL, potrei avere qualche possibilità di allacciare la 20 mega? Oppure arriverei anche lì alla 7 mega?

Comunque tanto vale che passi a fastweb, almeno non pago il canone

LA linea è quella....se non regge la 20M con Telecom perchè dovrebbe reggerla con Fastweb.....anzi
ti dico che Fastweb quella linea te la qualifica a 6M/512K visto che loro non hanno il taglio da 7-8

The Rockkkk
10-08-2010, 16:33
LA linea è quella....se non regge la 20M con Telecom perchè dovrebbe reggerla con Fastweb.....anzi
ti dico che Fastweb quella linea te la qualifica a 6M/512K visto che loro non hanno il taglio da 7-8

ok...sei stato chiarissimo. Tanto vale che a questo punto chieda solo il passaggio alla sette mega e festa finita

skryabin
10-08-2010, 16:42
ok...sei stato chiarissimo. Tanto vale che a questo punto chieda solo il passaggio alla sette mega e festa finita

non mi ricordo se l'hai detto o meno, ma l'impianto è stato verificato con "perizia" ?

Se attivi una adsl diversa, anche in ull, rimani sullo stesso cavo (sia fuori, che dentro casa) e non aggiri il problema

Non so, forse una idea migliore potrebbe essere quella di farsi attivare una adsl su cavo dati separato, chissà che qualcosa non cambi...ma se i dati rilevati dal router sono corretti sei abbastanza lontano dalla centrale (a meno di difetti all'impianto casalingo come dicevamo), quindi anche con un nuovo cavo non cambierebbe granchè, non sarei molto ottimista insomma

skryabin
10-08-2010, 16:46
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 1600 kbps
Upstream Rate: 320 kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 21 db
Downstream Line Attenuation: 49 db
Upstream Line Attenuation: 15.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 2 db

In pratica non è cambiato nulla...non so davvero cosa abbia fatto di male perchè mio cugino a 1 metro da me va a 3,8M e io sempre a 1,6M
Che palle!
Secondo voi richiamo il tecnico ma che posso dirgli a questo punto ?

non sarà che tuo cugino è invidioso e non te lo fa a regola d'arte st'impianto perchè non vuole che vada meglio della sua adsl? è lo stesso cugino? :D

cmq è strano, mi sarei aspettato miglioramenti più sensibili...avete provato senza montare la seconda presa? ovvero collegando il router alla prima presa tripolare direttamente attaccata soltanto ai cavi telecom? E' una prova essenziale da fare ...
Non è che gli aggeggi (filtri?) che usi per collegare il router alla presa tripolare sono difettosi? non sono eterni, ogni tanto si scassano pure loro.

Brasilian
10-08-2010, 17:01
non sarà che tuo cugino è invidioso e non te lo fa a regola d'arte st'impianto perchè non vuole che vada meglio della sua adsl? è lo stesso cugino? :D

cmq è strano, mi sarei aspettato miglioramenti più sensibili...avete provato senza montare la seconda presa? ovvero collegando il router alla prima presa tripolare direttamente attaccata soltanto ai cavi telecom? E' una prova essenziale da fare ...
Non è che gli aggeggi (filtri?) che usi per collegare il router alla presa tripolare sono difettosi? non sono eterni, ogni tanto si scassano pure loro.

Si abbiamo provato con una presa sola...non cambiava nulla.
Ho anche due filtri adsl...ho provato a cambiarli ma i risultati sono quelli.
Non so forse ha ragione mio cugino il cavo telecom che mi entra in casa sarà lungo quasi 10 metri dalla strada passa sotto il giardino e va su in soffitta..magari è quello che si è deteriorato.
Oppure ha molta dispersione...
Ho speranza che si possa cambiarlo chiedendo al tecnico telecom?
Veramente non so più che fare sono sfigatissimo con questa adsl.
E' vero che sono a 3,5-4 km dalla centrale ma penso che qualcosa di più potrei andare...sui 3-4 mega come mio cugino almeno.

stecco222
12-08-2010, 13:27
Qualcuno ha idea del perchè se connetto più di 2 pc in wifi il router alicegate si impalla e salta la connessione (sempre) senza più riprendersi a meno di non spegnere uno dei 3 pc in wifi e riavviare il modem/router?

stecco222
13-08-2010, 16:23
Qualcuno ha idea del perchè se connetto più di 2 pc in wifi il router alicegate si impalla e salta la connessione (sempre) senza più riprendersi a meno di non spegnere uno dei 3 pc in wifi e riavviare il modem/router?

Forse ho risolto impostando su tutti i portatili gli ip statici... ma non ho idea del perchè con i dinamici si impalli tutto!

Zeus11
14-08-2010, 04:12
Confermo...niente IPTV sui DSLAM connessi in 1vc4. Si tratta di un collegamento NON FULL Ethernet, per cui non è possibile veicolare IPTV a meno di improponibili incapsulamenti

Scusate, ma avevo perso la discussione, per cui questi dslam 1vc4 sono in gbe? è possibile attivarci la 20mb ma non la iptv?

Zievatron
14-08-2010, 10:05
Nessuno mi ha più detto come devo fare per vedere se ho problemi di DNS, o di configurazione PC/router, o mi hanno portato in adsl2+ gbe e non sto usando la giusta configurazione, oppure problemi di mtu o impostazioni tcp/ip.

Ricordo che ho il router di Alice bianco con i bordi e le antennine nere e che navigo con FireFox su WinXP SP3.
Il problema è che ho scoperto che ci sono alcuni server a cui a me firefox non riesce a collegarsi, mentre a voi riesce.

skryabin
14-08-2010, 10:22
Nessuno mi ha più detto come devo fare per vedere se ho problemi di DNS, o di configurazione PC/router, o mi hanno portato in adsl2+ gbe e non sto usando la giusta configurazione, oppure problemi di mtu o impostazioni tcp/ip.

Ricordo che ho il router di Alice bianco con i bordi e le antennine nere e che navigo con FireFox su WinXP SP3.
Il problema è che ho scoperto che ci sono alcuni server a cui a me firefox non riesce a collegarsi, mentre a voi riesce.

apri il prompt di msdos e digita
nslookup *indirizzochenonsiapre*
se ti risolve un indirizzo ip non sono i dns, se invece non ottieni alcun ip sono i dns e vanno cambiati.
Ci sono vari modi di cambiare dns, da router, da proprietà tcp di windows...la rete è piena di tutorial.

Zievatron
14-08-2010, 10:54
apri il prompt di msdos e digita
nslookup *indirizzochenonsiapre*
se ti risolve un indirizzo ip non sono i dns, se invece non ottieni alcun ip sono i dns e vanno cambiati.
Ci sono vari modi di cambiare dns, da router, da proprietà tcp di windows...la rete è piena di tutorial.

Fatto.
Risultato:
Si apre una finestra dos in cui compare scritto qualcosa, ma si richiude subito e non posso vedere cosa compare scritto. :(

skryabin
14-08-2010, 11:09
Fatto.
Risultato:
Si apre una finestra dos in cui compare scritto qualcosa, ma si richiude subito e non posso vedere cosa compare scritto. :(

devi aprire il prompt di msdos, start-esegui-cmd-invio, e dare li' dentro il comando di prima

-Mirco-
14-08-2010, 11:18
è possibile attivarci la 20mb ma non la iptv?
Esattamente...

Zievatron
14-08-2010, 11:52
devi aprire il prompt di msdos, start-esegui-cmd-invio, e dare li' dentro il comando di prima

Fatto.
Ho ottenuto questo:
----
Risposta da un server non di fiducia:
Nome: http://xoomer.virgilio.it/
Address: 212.48.8.140
----

skryabin
14-08-2010, 12:00
Fatto.
Ho ottenuto questo:
----
Risposta da un server non di fiducia:
Nome: http://xoomer.virgilio.it/
Address: 212.48.8.140
----

se il sito xoomer.virgilio.it non ti si apre escludi pure i dns, non sono loro i colpevoli
anche se l'ip restituito non mi convince al 100% (a me dà 62.211.68.12, a volte gli ip restituiti non sono gli stessi per svariati motivi), quindi una prova la farei comunque a cambiarli...
altri siti che non si aprono e relativi lookup?

EDIT: correggo, anche a me dà un indirizzo 212.48.*.*, il 62.211.68.12 di prima lo restituisce risolvendo il dominio senza http:// davanti, quindi sembrerebbe tutto a posto sui dns

Zievatron
14-08-2010, 18:38
..., quindi sembrerebbe tutto a posto sui dns

Se sui dns è tutto a posto, allora cosa provo?

Comunque, questo è un'altro sito che non riesco mai a vedere.

Come risultato del lookup ottengo:
----
DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
Risposta da un server non di fiducia:
Nome: https://web4.winning.it/
Address: 212.48.8.140
----

skryabin
14-08-2010, 19:18
Se sui dns è tutto a posto, allora cosa provo?

Comunque, questo è un'altro sito che non riesco mai a vedere.

Come risultato del lookup ottengo:
----
DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
Risposta da un server non di fiducia:
Nome: https://web4.winning.it/
Address: 212.48.8.140
----

questo non si apre nemmeno a me, ma sembra un problema del sito
http://browsershots.org/https://web4.winning.it/
e cmq, riguardo il sito di prima, non credo che l'indirizzo corretto sia xoomer.virgilio.it, in quanto se digito quell'indirizzo si apre xoom.virgilio.it

Zeus11
14-08-2010, 19:20
Esattamente...

Perfetto, ma è su rete gbe??

Brasilian
14-08-2010, 19:37
Cmq avevate ragione....i tecnici telecom sono solo dei quaquaraqua:O

Mi hanno solo cambiato il profilo da 7Mega normale al 7Mega adaptive...
Ora tento di farmi rimettere il profilo di prima visto che la velocità di connessione è sempre pressochè uguale...

Mi hanno detto che il massimo che posso ricevere è un 1,5Mega...mentre a 5 metri da me mio cugino va a 3,8Mega....:muro:
Mi rode ammetterlo ma mi arrendo:mc:
Hanno vinto loro...

mavelot
14-08-2010, 20:07
Scusate, ma avevo perso la discussione, per cui questi dslam 1vc4 sono in gbe? è possibile attivarci la 20mb ma non la iptv?

Perfetto, ma è su rete gbe??

Non è rete Full Ethernet....per questo non è possibile veicolare i flussi multicast dell'IPTV.
La connessione 1vc4 è un connessione ethernet over SDH

mavelot
14-08-2010, 20:08
Cmq avevate ragione....i tecnici telecom sono solo dei quaquaraqua:O

Mi hanno solo cambiato il profilo da 7Mega normale al 7Mega adaptive...
Ora tento di farmi rimettere il profilo di prima visto che la velocità di connessione è sempre pressochè uguale...

Mi hanno detto che il massimo che posso ricevere è un 1,5Mega...mentre a 5 metri da me mio cugino va a 3,8Mega....:muro:
Mi rode ammetterlo ma mi arrendo:mc:
Hanno vinto loro...

Non esiste una "7M Normale"....i profili 7M sono tutti rate adaptive

-Mirco-
14-08-2010, 21:44
Non è rete Full Ethernet....per questo non è possibile veicolare i flussi multicast dell'IPTV.
La connessione 1vc4 è un connessione ethernet over SDH

Aggiungo che se hai visto sul sito wholesale che è previsto l'upgrade con questo 1vc4, di non farti false speranze, a me è prevista da oltre un anno è spostano mese dopo mese l'implementazione in centrale :mc:

Brasilian
14-08-2010, 22:38
Non esiste una "7M Normale"....i profili 7M sono tutti rate adaptive

Allora come si chiama il profilo che avevo prima?

Prima avevo upload 480kbps ora 320kbps...era un profilo 4 Mega?

Zievatron
14-08-2010, 22:57
..., non credo che l'indirizzo corretto sia xoomer.virgilio.it, in quanto se digito quell'indirizzo si apre xoom.virgilio.it

Quell'indirizzo l'ho ricavato dal link in questa discussione che a me non funge e ad altri invece sì.
Inoltre, un tempo ormai lontano, avevo anche io delle pagine come xoomer, e mi sembra che sia proprio giusto. Infatti, "xoomer" sta per "utenti di XOOM".

Edit:
Ma che dico?!
Sta ancora nella mia firma il link a quelle mie pagine, che un tempo lontano mi fungeva benissimo e poi non ha più funzionato. Come il link postato da non ricordo chi con la foto di una mostro-presa telefonica.

skryabin
14-08-2010, 23:47
Quell'indirizzo l'ho ricavato dal link in questa discussione che a me non funge e ad altri invece sì.
Inoltre, un tempo ormai lontano, avevo anche io delle pagine come xoomer, e mi sembra che sia proprio giusto. Infatti, "xoomer" sta per "utenti di XOOM".

Edit:
Ma che dico?!
Sta ancora nella mia firma il link a quelle mie pagine, che un tempo lontano mi fungeva benissimo e poi non ha più funzionato. Come il link postato da non ricordo chi con la foto di una mostro-presa telefonica.

si, le pagine degli utenti si chiamano xoomer.virgilio.it/nomeutente
ma la pagina principale del portale xoomer.virgilio.it non esiste, esiste invece la pagina xoom.virgilio.it

Cmq dai test non mi pare tu abbia problemi di dns, in quanto il lookup su xoomer ti restituisce un indirizzo ip che sembra corretto (ma ho visto solo il resolving di xoomer, il secondo sito che hai postato ha problemi suoi e non fa testo)
Cercherei altrove i problemi, lasciando i dns in pace per il momento: magari partendo prima da cose più banali come browser, antivirus, antibanner, file hosts editato, o qualunque altra cosa sospetta
meglio, io proverei ad avviare proprio una distro live di linux
Vedi se anche sul linux live le pagine non si aprono, cosi' escludi una mole enorme di potenziali problemi e potrai a quel punto dire che trattasi di qualche problema di configurazione del router/connessione, che poi vedremo di analizzare

mavelot
15-08-2010, 07:45
Allora come si chiama il profilo che avevo prima?

Prima avevo upload 480kbps ora 320kbps...era un profilo 4 Mega?

Se avevi upload a 480, avevi un profilo 7M, perchè sono gli unici con quel valore.

Invece, il valore attuale di 320, può essere sia di una 4M, che di una 1,2 o 1,5 M

Zievatron
15-08-2010, 10:26
...
meglio, io proverei ad avviare proprio una distro live di linux
Vedi se anche sul linux live le pagine non si aprono, ...

Mi puoi suggerire qualche distro linux live che rischi di meno di intoppare in qualche problema con il mio PCillo Sempron+690G?

skryabin
15-08-2010, 10:29
Mi puoi suggerire qualche distro linux live che rischi di meno di intoppare in qualche problema con il mio PCillo Sempron+690G?

e che ne so, scarica e prova, danni non ne fanno in quanto live e dovrebbero andare su quasi qualunque macchina.
Prove tra le più conosciute, io uso spesso fedora

Zeus11
15-08-2010, 16:52
Aggiungo che se hai visto sul sito wholesale che è previsto l'upgrade con questo 1vc4, di non farti false speranze, a me è prevista da oltre un anno è spostano mese dopo mese l'implementazione in centrale :mc:

Booh, strano, nel paese accanto al mio hanno fatto l'upgrade a maggio 2010 e la data era appunto maggio 2010 sul sito wholesale... quindi hanno rispettato la data... Solo che la copertura lì non è in 1vc4...

gionnico
15-08-2010, 17:41
Mi puoi suggerire qualche distro linux live che rischi di meno di intoppare in qualche problema con il mio PCillo Sempron+690G?
Così come live affidabili e testate ci sono knoppix e ubuntu.
Ma certo pure il fedora (ha un livecd adesso?) o DamnSmallLinux se non hai potenza e ti basta un WM minimale come fluxbox.

Zievatron
15-08-2010, 18:07
Così come live affidabili e testate ci sono knoppix e ubuntu.
Ma certo pure il fedora (ha un livecd adesso?) o DamnSmallLinux se non hai potenza e ti basta un WM minimale come fluxbox.

Ho scaricato Puppy, che mi ispirava a naso.
E' partita subito senza problemi, solo che mi compare con una risoluzione di schermo eccessiva che fa apparire tutto microscopico da essere illeggibile. Vedo se riesco a trovare una soluzione a questo problema, che molto probabilmente è banale, solo che non riesco a capire dove andare a clickare perchè, appunto, è tutto illeggibile.

Zievatron
15-08-2010, 18:26
questo non si apre nemmeno a me, ma sembra un problema del sito
http://browsershots.org/https://web4.winning.it/
...

Riprendendo questo. Significa che questo sito non lo può vedere nessuno?
E' buffo. E' il sito del concorso "Coppa del nonno" (gelato Motta-Nestlè). Non sono capaci neanche di far vedere il sito del concorso ai concorrenti. :asd:

skryabin
15-08-2010, 18:36
Riprendendo questo. Significa che questo sito non lo può vedere nessuno?
E' buffo. E' il sito del concorso "Coppa del nonno" (gelato Motta-Nestlè). Non sono capaci neanche di far vedere il sito del concorso ai concorrenti. :asd:

esatto, il sito non funziona, e non dovrebbe funzionare a nessuno.

browsershot è un servizio che fa lo screenshot di qualunque sito tu voglia sui suoi browser; di solito serve per vedere come "appare" un sito su browser differenti, utilissimo per chi sviluppa pagine web, nel nostro caso invece può essere utile per vedere cosa apre quella pagina su una connessione diversa.

altro servizio che conviene testare quando si hanno dubbi di raggiungibilità su alcuni siti è questo:
http://downforeveryoneorjustme.com/
ci metti l'indirizzo che vuoi testare per vedere se quel sito è up o down e lui ti dice se è un problema tuo o del sito, è un test molto immediato da fare...ma non funziona sempre.

Infatti se il sito ha problemi di funzionamento mentre il suo webserver invece risulta essere acceso, downforeveryone può restituirti un risultato "falsato"

Come nel caso del nostro sito della coppa del nonno: infatti se lo testi su downforeveryone ti dice che il sito è up e che il problema è tuo (perchè il webserver della coppa del nonno è attivo)...mentre se indaghi ulteriormente e usi browsershot scoprirai che il webserver è up ma configurato male (o volutamente in questo modo), e restitituisce infatti un messaggio di errore tentando di aprire la pagina a quel particolare indirizzo

Ricapitolando il sito web4.winning.it è raggiungibile (anche da te), il suo webserver è attivo, solo che è configurato in modo tale da restituire un messaggio di errore (a tutti) se si tenta di aprire la pagina principale a quell'indirizzo, non c'è quindi alcun problema di connessione
Prova ad aprire questo link piuttosto
https://web4.winning.it/coppadelnonno_apr2010/
dovrebbe aprirsi...

Brasilian
15-08-2010, 19:23
Riprendendo questo. Significa che questo sito non lo può vedere nessuno?
E' buffo. E' il sito del concorso "Coppa del nonno" (gelato Motta-Nestlè). Non sono capaci neanche di far vedere il sito del concorso ai concorrenti. :asd:

http://browsershots.org/https://web4.winning.it/
Io lo vedo questo sito....con il mio mitico router linksys wag200g.

Ma non è quello che dici tu...

skryabin
15-08-2010, 19:30
http://browsershots.org/https://web4.winning.it/
Io lo vedo questo sito....con il mio mitico router linksys wag200g.

Ma non è quello che dici tu...

ma certo che vedi browsershots, a tutti si apre la pagina di browsershots, ci mancherebbe...era un test far aprire a browsershots la pagina che non si vuole aprire, mi sa che non hai capito bene cos'è browsershots xD

la pagina che non si vuole aprire è questa qua: https://web4.winning.it
come messaggio ti comparirà quello che vedi nelle anteprime fatte per l'appunto da browsershots: http://browsershots.org/https://web4.winning.it/

L'indirizzo https://web4.winning.it porta infatti su una pagina che il webserver non prevede...ma dato che ha parlato di coppa del nonno presumo che l'indirizzo "completo" dovesse essere questo qua https://web4.winning.it/coppadelnonno_apr2010/, questo si che si apre.

mavelot
15-08-2010, 20:30
Comunque questo è il topic per problemi con Alice.

E questi problemi con siti del cavolo, non hanno a che fare con alice, ma con la non conoscenza del web.

Vorrei ricordare una cosa. Siti "ridicoli" sono normalmente hostati da manteiner altrettanto ridicoli.

Quando non raggiungete il sito di repubblica o della rai, ponetevi la domanda se avete un problema.

Ma quando non raggiungete il sito dei puffiminchia, ponetevi un altra domanda: chi cavolo gestisce sto server ??? Chi è il provider che fornisce connettività alla web farm ???

Vi ricordo che per collegare un utente a un server si devono attraversare decine di apparati (router). Se uno solo di questi non prevede la route che consente ad un pacchetto con IP sorgente (il vostro) di raggiungere l'IP del server, la connessione non può aver luogo.

Zievatron
15-08-2010, 23:04
...
Prova ad aprire questo link piuttosto
https://web4.winning.it/coppadelnonno_apr2010/
dovrebbe aprirsi...

Macchè! Il risultato che ottengo è sempre:
"Firefox non può stabilire una connessione con il server web4.winning.it."
:(

A proposito, forse mi è sfuggito di precisarlo, ma ho provato anche con I.E. e nemmeno quello ci arriva. Quindi non è un caso di sito per solo I.E.

skryabin
15-08-2010, 23:22
Macchè! Il risultato che ottengo è sempre:
"Firefox non può stabilire una connessione con il server web4.winning.it."
:(

A proposito, forse mi è sfuggito di precisarlo, ma ho provato anche con I.E. e nemmeno quello ci arriva. Quindi non è un caso di sito per solo I.E.

che non ci arrivasse nemmeno con IE era quasi scontato, ma l'errore su questa pagina https://web4.winning.it/coppadelnonno_apr2010/ è uguale a quello di prima https://web4.winning.it ? non facciamo confusione
La pagina https://web4.winning.it non esiste, e il webserver risponde picche a tutti quanti, dicendo pagina in allestimento.
Mentre la pagina https://web4.winning.it/coppadelnonno_apr2010/ esiste e funziona perfettamente, e se non ti funziona chissà perchè non va
Verifica anche stavolta se il dns funziona facendo il lookup dell'indirizzo completo.

Piuttosto, finchè non provi con un ambiente totalmente diverso, su una distro live linux dicevamo, io non ci giurerei che possa essere un problema di connessione, e se hai problemi a far girare una distro live prova a chiedere nei forum più specifici...quindi come dice mavelot, prima di inzozzare il thread con richieste di verifica su siti "secondari" che non vanno, accertati che sia veramente un problema di connessione, poi ne riparliamo...detto in altre parole, finchè non vedo/iamo la schermata della distro linux che non apre la pagina della coppa del nonno sarebbe inutile continuare a fare supposizioni, troppe variabili in gioco, e la connessione è solo una delle tante.
Anche se sarebbe forse il caso di fare le prove con un sito un pò più rilevante...non ne hai di più "popolari" che non ti si aprono?

Brasilian
16-08-2010, 11:15
Al posto mio vi fareste ripristinare la 7 Mega?

Considerando che gioco online e i 480kbps fanno sempre comodo...
Ora prendo qualcosa in più di connessione prima max 1500-1600 kbps
ora invece 1800-1900 kbps ma siamo li...con qualche disconnessione in più...

Ho chiamato il 187 e dopo due giorni chiudono la segnalazione senza fare niente come al solito...:muro:

Che dite?

Zievatron
16-08-2010, 13:54
.. l'errore su questa pagina https://web4.winning.it/coppadelnonno_apr2010/ è uguale a quello di prima https://web4.winning.it ? ...
... sarebbe forse il caso di fare le prove con un sito un pò più rilevante...non ne hai di più "popolari" che non ti si aprono?

Innanzitutto, mi scuso per la mia incomprensione che mi ha fatto gonfiare il numero di post.
Non avevo capito di dover fare i test con nslookup usando l'indirizzo completo delle pagine. Il messaggio di errore che mi da firefox, in tutti questi casi, è di non potersi collegare al server (non di non trovare la pagina), così io pensavo di dover scrivere l'idirizzo del server.

Ho riprovato nslookup usando l'indirizzo completo delle pagine (coppa del nonno, presa telefonica linkata in questa discussione che mi ha fatto capire che ho questo problema, mie vecchie pagine su xoomer).
Il risultato, almeno a me, non sembra dire niente di diverso. Eccolo:

DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
Risposta da un server non di fiducia:
Nome: https://web4.winning.it/coppadelnonno_apr2010/
Address: 212.48.8.140

DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
Risposta da un server non di fiducia:
Nome: http://xoomer.virgilio.it/zudami/Presa_trip.html
Address: 212.48.8.140

DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
Risposta da un server non di fiducia:
Nome: http://xoomer.virgilio.it/zievatron/Home.html
Address: 212.48.8.140

Altri siti che mi causano lo stesso errore in firefox non me ne vengono in mente ora. Comunque, entrambi questi, voi li vedete normalmente mentre a me firefox dice che non può collegarsi al server.

Per provare con linux, dovrei avere già la soluzione al problema della risoluzione di schermo iniziale con cui mi sono imbattuto. Devo solo trovare il momento giusto per riprovare. Appena fatto aggiungo cosa ottengo su linux.

skryabin
16-08-2010, 14:13
sarei curioso di vedere lo screenshot del modo in cui fai sti lookup... :confused:

e cmq a me la cosa puzza, come fa a darti sempre lo stesso ip?
:mbe:
mah, ma cambiare il dns in windows ti sembra cosi' complicato? ci vogliono 2 secondi, riavvii tutto e poi vedi se funziona...mica ci vogliono chissà quali competenze per cambiare un server dns.

-Mirco-
16-08-2010, 14:30
Secondo me siamo giusto un pelino ot :sofico:

Zievatron
16-08-2010, 19:06
sarei curioso di vedere lo screenshot del modo in cui fai sti lookup... :confused:

e cmq a me la cosa puzza, come fa a darti sempre lo stesso ip?
:mbe:
mah, ma cambiare il dns in windows ti sembra cosi' complicato? ci vogliono 2 secondi, riavvii tutto e poi vedi se funziona...mica ci vogliono chissà quali competenze per cambiare un server dns.

Per lo screenshot, ti accontento subito:
http://img832.imageshack.us/img832/3322/lookup.png (http://img832.imageshack.us/i/lookup.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Come faccia a darmi sempre lo stesso IP non ne ho la più pallida idea.
Per provare quello che dici dopo, mi servono istruzioni precise, perchè non so dove mettere le manine. :)

skryabin
16-08-2010, 20:08
perdonami, ma la pagina che ti si apre quando digiti uno di questi indirizzi irraggiungibili è quella sponsorizzata da virgilio?
tipo questa?
http://auto.ricerca.alice.it/
non potevi dirlo prima? -_-'

se si, vuol dire che è colpa dei tuoi dns, quell'ip 212.48.8.140 credo sia proprio di quella pagina col search di virgilio...questo succede quando il dns è configurato per intercettare i bad names e ti apre la sua pagina di ricerca anzichè il famoso (e più "neutrale") errore 404

Cambia quindi dns...si fa dalle proprietà tcp ip di windows, ti ho dato l'indizio, te usa google e leggi qui
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Change-TCP-IP-settings
Per i dns metti pure quelli di google (per altri dns cerca sul thread, ogni tanto ne abbiamo elencato qualcuno)
http://code.google.com/intl/it/speed/public-dns/
una volta cambiati i dns riavvia windows (o sennò dal prompt digita "ipconfig /flushdns" e premi invio)

Brasilian
16-08-2010, 20:50
Secondo voi per tornare al profilo 7 Mega chiamando il 187 devo segnalare un guasto adsl (tasto 2)...o digitare 1 per pratiche amministrative e commerciali?

Consigliatemi...grazie

gionnico
16-08-2010, 20:56
Secondo voi per tornare al profilo 7 Mega chiamando il 187 devo segnalare un guasto adsl (tasto 2)...o digitare 1 per pratiche amministrative e commerciali?

Consigliatemi...grazie

Ma si scrive nel forum per sapere premo 1 o 2?
Ma provale a tutte che non ti mangiano mica!

Comunque ormai hai chiesto: vai di problema tecnico dato che commercialmente non puoi che essere (pagante per) 7 mega.


PS: e che ci si fa venire questi dubbi alle 9 e mezza di sera?
Chiama in orario lavorativissimo.

Brasilian
16-08-2010, 21:12
Ma si scrive nel forum per sapere premo 1 o 2?
Ma provale a tutte che non ti mangiano mica!

Comunque ormai hai chiesto: vai di problema tecnico dato che commercialmente non puoi che essere (pagante per) 7 mega.


PS: e che ci si fa venire questi dubbi alle 9 e mezza di sera?
Chiama in orario lavorativissimo.

Grazie...allora mi consigli 2....:rolleyes:

Scusa ma sono un po' incazz.ato con la telecom...perchè quando tento di migliorare la situazione me la peggiorano...

Robertus
16-08-2010, 21:22
guarda io ho alice 4mb attualmente.

anni fa mi hanno messi la 20mbits ( avevo la 4mbits ), appena mi hanno messo la 20mbits, disconnessioni a manetta, con il router che uso mi dava problemi a mai finire, si erano sconfigurate le porte e il firewall, cose assurde, comunque funzionava da schifo.

allora mi sono fatto rimettere la 4mbits, neppure la 7, perchè sono sicuro che avro' di nuovo problemi.

con la 4mbits difficilmente mi disconnetto, faccio anche 300 400 ore filate senza una disconnessione, circa 15 giorni senza disconnessioni, anche 1 mese è fattibile ma non sempre ci arrivo.

in conclusione mi trovo bene anche se a volte la sera il margine di rumore scende molto e scarica quindi piu lento o apre i siti piu lentamente.

ma purtroppo è un doppino, non abbiamo cavi in fibra, quindi non posso pretendere niente.

ciao

Zievatron
16-08-2010, 21:34
perdonami, ma la pagina che ti si apre quando digiti uno di questi indirizzi irraggiungibili è quella sponsorizzata da virgilio?
tipo questa?
http://auto.ricerca.alice.it/
non potevi dirlo prima? -_-'


Perdonami tu, non mi ero accorto di aver scritto in arabo. :(
NO! Non mi si apre nessuna pagina.
Ho un messaggio di errore che appartiene a firefox. Ti metto lo screenshot, così eliminiamo ogni dubbio su cos'è che mi viene fuori quando punto firefox su quelle pagine:
http://a.imageshack.us/img191/2209/erroref.png (http://img191.imageshack.us/i/erroref.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

skryabin
16-08-2010, 21:41
1) cambia dns come spiegato prima
2) se ancora hai problemi visita questi siti con una distro linux (scaricane un'altra se quella ti dà problemi, sono tutte buone per fare quello che devi farci, http://distrowatch.com/ )
3) in assenza di prove fatte ai punti 1 e 2 meglio non continuare oltre la discussione, altrimenti viene il mod e ci bacchetta tutti perchè ancora non si capisce se è un problema di connessione (e quindi in topic) o altro (e quindi off topic).

E' strano però perchè quell'ip è proprio quello della pagina di ricerca di virgilio

C:\Users\Michele>nslookup auto.ricerca.alice.it
Server: dns2.interbusiness.it
Address: 151.99.125.3

Risposta da un server non autorevole:
Nome: auto.ricerca.alice.it
Address: 212.48.8.140

i lookup si fanno solo sul dominio, non sull'indirizzo completo...

Brasilian
16-08-2010, 22:25
Tramite il router netgear dgn2200 ho letto che è possibile variare l'snr margin in modo da aggianciare una portante superiore....
Considerano che il mio snr-margin è stabile a 12 db....potrei agganciare magari 1 mega in più usando questo trucchetto e impostrandolo a 8?

O dite che non vale la pena cambiare router e non si migliora poi di tanto?

ps: è una domanda difficile...lo so;)

strassada
17-08-2010, 00:10
tra te e quell'altro dei siti che non vede, state facendo un casino che questo agosto è perfino diventato fresco (da me lo è da molti giorni) :D

bisogna sempre trovare a che portante ti hanno settato (non puoi superare questo valore, col trucchetto dell'snr).
la 4 mega è 4832/320, se però te la hanno abbassato ulteriormente (in downstream) non potrai mai superare quel limite.
con quel trucchetto potresti alzare la portante fino a quanto te la hanno settata (ma non è detto che ci arrivi) anche se la stabilità di connessione potrebbe peggiorare.

puoi usare altri netgear e dlink e USR basati sui chip broadcom, tanto più che quelli (netgear) compatibili col firmware dgteam, hanno integrato il tweak snr sull'interfaccia web del modem, mentre col dgn2200 (che è recente, quindi mancano firmware alternativi) dovresti andare di telnet ogni volta che riavvii il modem o perdi la portante.

Brasilian
17-08-2010, 01:34
tra te e quell'altro dei siti che non vede, state facendo un casino che questo agosto è perfino diventato fresco (da me lo è da molti giorni) :D

bisogna sempre trovare a che portante ti hanno settato (non puoi superare questo valore, col trucchetto dell'snr).
la 4 mega è 4832/320, se però te la hanno abbassato ulteriormente (in downstream) non potrai mai superare quel limite.
con quel trucchetto potresti alzare la portante fino a quanto te la hanno settata (ma non è detto che ci arrivi) anche se la stabilità di connessione potrebbe peggiorare.

puoi usare altri netgear e dlink e USR basati sui chip broadcom, tanto più che quelli (netgear) compatibili col firmware dgteam, hanno integrato il tweak snr sull'interfaccia web del modem, mentre col dgn2200 (che è recente, quindi mancano firmware alternativi) dovresti andare di telnet ogni volta che riavvii il modem o perdi la portante.

Ravviviamo questa sezione:D
Potresti gentilmente elencarmi qualche netgear anche precedente che ha questa funzione...
Bè calcola che io vado 1,5 mega (credo che ora sia a 4Mega ho ampi margini direi cmq ripristino la 7Mega) quindi non saprei magari abbassando l'snr margin da 12 a 8 (mio cugino che va a 3,8M lo ha addirittura a 6db) non saprei quanto posso guadagnare...
Cioè se guadagno minimo 1 Mega lo posso anche prendere questo router...altrimenti non vale la pena.
Il problema è sempre quanto guadagnerei ?...se qualcuno ha già fatto questa prova me lo dica...
Grazie.

ps: quando mi fisso su una cosa...sono terribile:muro:

Zievatron
17-08-2010, 10:47
Rieccomi! :D

Ho trovato altri due siti che mi danno lo stesso errore, quello di Adobe e adesso non ricordo quale altro, comunque vi sto scrivendo da sistema Puppy Linux e da Puppy Linux, sempre con FireFox, vedo tutto.

Dunque, il router e la sua configurazione dovrebbero esere innocenti.
Ora provvedo a fare la prova dei DNS.

Se qui il problema è off-topic, scusatemi, è che l'ho scoperto propio quì, e ditemi in che sezione proseguire il discorso.

skryabin
17-08-2010, 11:27
Rieccomi! :D

Ho trovato altri due siti che mi danno lo stesso errore, quello di Adobe e adesso non ricordo quale altro, comunque vi sto scrivendo da sistema Puppy Linux e da Puppy Linux, sempre con FireFox, vedo tutto.

Dunque, il router e la sua configurazione dovrebbero esere innocenti.
Ora provvedo a fare la prova dei DNS.

Se qui il problema è off-topic, scusatemi, è che l'ho scoperto propio quì, e ditemi in che sezione proseguire il discorso.

no, anche i dns dovrebbero essere innocenti, visto che attualmente stai usando quelli che il router usa in automatico e che li propaga ai computer connessi tramite dhcp. E se funzionano sotto linux, devono funzionare anche sotto windows, sono gli stessi dns...a meno che tu non li hai cambiati manualmente.

Quindi cercherei la magagna altrove
Come volevasi dimostrare non era un problema di connessione....auguri, anche perchè adesso qui il discorso diventa off-topic
Chiedi in altre sezioni, sarà probabilmente qualche cosa configurata male in windows (protocollo tpc/ip sgangherato, file hosts editato, ecc ecc) o un programma particolare (soprattutto quelli di sicurezza da esaminare per primi)

Zievatron
17-08-2010, 11:46
...adesso qui il discorso diventa off-topic
Chiedi in altre sezioni, ...

Daccordo, ma in quale sezione è on-topic? :(

skryabin
17-08-2010, 12:05
Daccordo, ma in quale sezione è on-topic? :(

boooo, la connessione non è, quindi qui sul thread di alice non è più il caso di continuare
Rimane comunque un problema di navigazione dovuto a qualcosa sul sistema, la sezione networking/Internet e provider potrebbe essere in tema...ma su un thread a parte.
Ma anche un sottoforum dedicato a windows potrebbe essere adatto, visto che i problemi ce li hai solo su windows.

Joker84
17-08-2010, 12:22
scusate gente..ho una domanda da farvi:

ho Alice Business con il "fantomatico" modem-router a forma di disco della pirelli blu. Siccome sto notando da un po di tempo che mi sta dando qualche problemino..nel senso che perde il segnale portante.. e delle volte devo spegnerlo e accenderlo piu volte per rimetterlo in sesto.

volevo sapere se,con Alice Business,potevo utilizzare un modem-router di un altra marca,e se funzionava.

poi mi conviene chiamare telecom per ritornare indietro il mio modem-router..giusto?? :stordita:

rambb
17-08-2010, 12:50
Ciao a tutti,

di qualunque sito io faccia il tracert il 2° (e il 3° a volte) hop (punto di passaggio in windows7) mi danno richiesta scaduta, è un problema della linea, del router o di che cosa? ho mio padre che fa proprio il tecnico telecom ma è in viaggio in indonesia, ottimo momento :D :D :D

mavelot
17-08-2010, 13:53
Ciao a tutti,

di qualunque sito io faccia il tracert il 2° (e il 3° a volte) hop (punto di passaggio in windows7) mi danno richiesta scaduta, è un problema della linea, del router o di che cosa? ho mio padre che fa proprio il tecnico telecom ma è in viaggio in indonesia, ottimo momento :D :D :D

E' normale che l'hop successivo a 192.168.100.1 non risponda al tracert

rambb
17-08-2010, 18:32
E' normale che l'hop successivo a 192.168.100.1 non risponda al tracert

grazie, il mio problema è che giocare online è diventato uno strazio, eppure se faccio ping a ngi.it o libero.it faccio i soliti 55ms, quindi pensavo fosse un problema di routing ho fatto il tracert e ho notato sta cosa del 2°(a volte anche 3°) hop assenti.

Poi ho notato anche che se

appurato che non è il computer che è molto potente, e non è la linea occupata dato che la uso solo io in casa che cosa potrebbe essere?

skryabin
17-08-2010, 18:43
grazie, il mio problema è che giocare online è diventato uno strazio, eppure se faccio ping a ngi.it o libero.it faccio i soliti 55ms, quindi pensavo fosse un problema di routing ho fatto il tracert e ho notato sta cosa del 2°(a volte anche 3°) hop assenti.

Poi ho notato anche che se

appurato che non è il computer che è molto potente, e non è la linea occupata dato che la uso solo io in casa che cosa potrebbe essere?

il fatto che non risponda al tracert non vuol dire che ti danneggi nel gaming, quell'hop non risponde perchè è configurato cosi' nella maggior parte dei casi (e quando non fa cosi' che è anomalo probabilmente), alla fin fine viene attraversato in maniera "trasparente" come avrai notato dai ping sui successivi hop e sul ping finale

Il gioco online può diventare uno strazio se scegli server sfigati, oppure quando giochi su host creati da amici (o da te) non è certamente il massimo, anche se la connessione è a posto (come sembra nel tuo caso)...e poi anche i giochi ci mettono il loro, molti hanno una sezione online fatta coi piedi, purtroppo.

rambb
17-08-2010, 22:36
il fatto che non risponda al tracert non vuol dire che ti danneggi nel gaming, quell'hop non risponde perchè è configurato cosi' nella maggior parte dei casi (e quando non fa cosi' che è anomalo probabilmente), alla fin fine viene attraversato in maniera "trasparente" come avrai notato dai ping sui successivi hop e sul ping finale

Il gioco online può diventare uno strazio se scegli server sfigati, oppure quando giochi su host creati da amici (o da te) non è certamente il massimo, anche se la connessione è a posto (come sembra nel tuo caso)...e poi anche i giochi ci mettono il loro, molti hanno una sezione online fatta coi piedi, purtroppo.

no ma andava tutto da dio fino a 2 mesi fa, poi ho iniziato a notare un pò di rallentamenti, pensavo fosse il computer che era datato che con troppi programmi installati aveva iniziato a rallentare, ma ora ne ho preso uno nuovo in cui il gioco gira alla grandissima al massimo dei dettagli, e mi lagga su tutti i server non in uno solo, il che mi fa pensare sia un problema della linea o del router.

C'è qualche test che posso fare per vedere se è un problema del router o se comunque il ping è normale vuol dire che la connessione non ha avuto peggioramenti?

skryabin
17-08-2010, 22:42
no ma andava tutto da dio fino a 2 mesi fa, poi ho iniziato a notare un pò di rallentamenti, pensavo fosse il computer che era datato che con troppi programmi installati aveva iniziato a rallentare, ma ora ne ho preso uno nuovo in cui il gioco gira alla grandissima al massimo dei dettagli, e mi lagga su tutti i server non in uno solo, il che mi fa pensare sia un problema della linea o del router.

C'è qualche test che posso fare per vedere se è un problema del router o se comunque il ping è normale vuol dire che la connessione non ha avuto peggioramenti?

ping 192.168.100.1 -t ?

Brasilian
18-08-2010, 22:40
Sono disperato! Tramite il 187 non riesco più a farmi rimettere la 7Mega...come posso fare?
Gli operatori aprono una segnalazione e poi la chiudono...l'ultima operatrice mi ha detto che devo chiamare il reparto amministrativo...è dal 13 agosto che ci provo...
Ho sempre questi cavolo di 320kbps in upload...e stessa velocità di prima...1,5 mega.
Consigli?

ps: chiamata di stamattina...c'è l'ho fatta!!!!! operatrice gentile e tutto risolto dal loro tecnico!
Evvai!

JavertSov
19-08-2010, 11:48
Sia maledetto il giorno in cui decisi di abbandonare la mia Alice flat a 2 mega pieni per passare a quella ciòfeca di Alice 7 mega :cry: :cry:

La linea è ottima e la portante è quella che dovrebbe essere ...
Tuttavia riscontro il problema che nel singolo download vado peggio di una 256k

La cosa più strana è che aprendo Vuze, che fa un fottio di connessioni, riesco a ottenere BEN 2 mbit di banda (mentre il singolo download è un disastro).

Contattando il 187 la cosa più intelligente che hanno provato a farmi è il cambio di profilazione (abbassandomi leggermente la portante da 8mila a 7mila) ma senza risolvere nulla.

Essendo oramai disperato, la mia domanda è: passando a 20 mega cambierei la situazione ? :D :D :D

DITEMI DI SI' E LO FACCIO SUBITO

anotherx
19-08-2010, 12:49
salve a tutti ragazzi ho problemi da circa 2 settimane ormai ho già chiamato il 187 risolvendo praticamente nulla ... il problema è la lag e la perdita dei pacchetti infatti anche pingando maya da un sacco di richieste scadute e spesso per aprire una pagina ci vuole oltre 15 secondi... secondo voi cosa può essere? il router? stanno facendo loro dei lavori invece?
premetto che ho pingato pure il mio router 192.168.0.1 -t e da il valore sempre inferiore a 1ms rimanendo stabile... cosa può essere?
ciao e grazie!:(

SunseeKer
19-08-2010, 15:41
salve a tutti ragazzi ho problemi da circa 2 settimane ormai ho già chiamato il 187 risolvendo praticamente nulla ... il problema è la lag e la perdita dei pacchetti infatti anche pingando maya da un sacco di richieste scadute e spesso per aprire una pagina ci vuole oltre 15 secondi... secondo voi cosa può essere? il router? stanno facendo loro dei lavori invece?
premetto che ho pingato pure il mio router 192.168.0.1 -t e da il valore sempre inferiore a 1ms rimanendo stabile... cosa può essere?
ciao e grazie!:(

Ciao

E' lo stesso problema che ho avuto io per 5 mesi ..... dopo cambio completo cavi , filtri , cambio modem router , uscita tecnico per 2 volte , bestemmie e una lettera dell'avvocato a Telecom Italia , MAGICAMENTE è da una settimana che vado da PAURA , scarico anche a piu' di 1 mega al secondo , la navigazione web è fulminea.

Dal report di intervento richiesto dal mio avvocato risulta che hanno rilevato un malfunzionamento sulla piastra su cui ero collegato in centrale........

Non ci sono parole per definire la qualità del servizio clienti , uno schifo incredibile , intanto mi rimborsano 5 mesi di bolletta completa e in piu' mi garantiscono il fastpath per SEMPRE .

Guarda un po' tu a che livelli bisogna arrivare......:doh:

kuabba82
19-08-2010, 18:47
Scusate, ho alice 20 mega, sapreste dirmi se questi valori di snr e attenuazione sono buoni? Ad occhio direi di sì, ma volevo qualche altro parere...per escludere che sia la linea la causa dei continui freeze del mio router...

http://img821.imageshack.us/img821/3354/immaginerhw.jpg

random566
19-08-2010, 20:55
Scusate, ho alice 20 mega, sapreste dirmi se questi valori di snr e attenuazione sono buoni? Ad occhio direi di sì, ma volevo qualche altro parere...per escludere che sia la linea la causa dei continui freeze del mio router...


credo che i valori siano normali per un'utenza situata a 1,5÷2 km dalla centrale.
è difficile sapere se i blocchi del tuo router netgear possano dipendere dalla linea.
di solito è più facile che i blocchi dei router dipendano dalle molte connessioni aperte dai programmi p2p.
però a volte può capitare che una linea sulla quale il margine di rumore accusa frequenti e ripetute ampie variazioni con conseguenti disconnessioni, dopo un certo periodo possa causare il freeze del router con la necessità di riavvio.
magari potresti tenere sotto controllo il margine di rumore in un periodo di qualche ora, con l'aiuto del programma dmt
http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip

kuabba82
20-08-2010, 09:30
credo che i valori siano normali per un'utenza situata a 1,5÷2 km dalla centrale.
è difficile sapere se i blocchi del tuo router netgear possano dipendere dalla linea.
di solito è più facile che i blocchi dei router dipendano dalle molte connessioni aperte dai programmi p2p.
però a volte può capitare che una linea sulla quale il margine di rumore accusa frequenti e ripetute ampie variazioni con conseguenti disconnessioni, dopo un certo periodo possa causare il freeze del router con la necessità di riavvio.
magari potresti tenere sotto controllo il margine di rumore in un periodo di qualche ora, con l'aiuto del programma dmt
http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip

Mi diresti come si usa questo programma. Mi sono connesso al router, ora come tengo d'occhio il margine di rumore e come salvo i risultati?

random566
20-08-2010, 15:35
Mi diresti come si usa questo programma. Mi sono connesso al router, ora come tengo d'occhio il margine di rumore e come salvo i risultati?

sotto alle tre barre dei grafici delle portanti e dall'attenuazione linea, sulla destra ci sono 2 pulsanti, start e stop. con il quli attivi o fermi il controllo periodico del snr e anche di altri parametri, con l'intervallo in secondi specificato nella finestrella accanto al pulsante start (default 8 secondi).
dal menu a tendina "special", quindi "misc options" puoi stabilire la durata del test, di default è 2 ore

kuabba82
20-08-2010, 15:43
sotto alle tre barre dei grafici delle portanti e dall'attenuazione linea, sulla destra ci sono 2 pulsanti, start e stop. con il quli attivi o fermi il controllo periodico del snr e anche di altri parametri, con l'intervallo in secondi specificato nella finestrella accanto al pulsante start (default 8 secondi).
dal menu a tendina "special", quindi "misc options" puoi stabilire la durata del test, di default è 2 ore

Sì poi l'ho capito e l'ho fatto. Questo è il risultato.

http://img833.imageshack.us/img833/197/dmt201008201135.png

Da quello che vedo in un'ora non ci sono state variazioni. L'ho rifatto altre due volte in diversi momenti e il risultato è sempre lo stesso.
Quindi deduco che la linea è a posto e che è il router ad avere problemi, perchè si freeza anche senza usare il p2p, anzi quasi esclusivamente senza il p2p...

skryabin
20-08-2010, 15:58
Sì poi l'ho capito e l'ho fatto. Questo è il risultato.


Da quello che vedo in un'ora non ci sono state variazioni. L'ho rifatto altre due volte in diversi momenti e il risultato è sempre lo stesso.
Quindi deduco che la linea è a posto e che è il router ad avere problemi, perchè si freeza anche senza usare il p2p, anzi quasi esclusivamente senza il p2p...

si, ma se durante il monitoraggio non ha freezato abbiamo scoperto l'acqua calda...quel grafico non dice nulla, tranne che durante gli ultimi minuti la linea è rimasta stabile

Direi di allungare il periodo di test finchè non ricapita un freeze (cambia le opzioni di dmt, e allunga la lunghezza del grafico di monitoraggio), e vedere quindi cosa ha rilevato dmt al momento del freeze.
Una volta verificato con DMT che il freeze avviene senza alcuna relazione con una qualche instabilità temporanea della linea il problema diventa però OT su questo thread.

Ci possono essere tante cause di freeze al router, in primis i programmi p2p, ma in genere qualunque altro programma che apra un numero spropositato di connessioni.
Poi in base alla mia esperienza altre cose possono provocare freeze inspiegabili e sistematici: mi sono imbattutto in router freezati per colpa di msn messenger, altri a causa di software di monitoraggio snmp, altri ancora che freezavano non appena un pc tentava di connettersi e ricevere l'ip tramite dhcp. Non sono certo un guru di reti però nel mio piccolo ho constatato queste situazioni a rischio freeze ;)
Un router è come un pc, ha dei servizi in esecuzione, e qualcuno di questi potrebbe provocare freeze/malfunzionamenti, esattamente come può succedere sui pc.
Poi se l'alimentazione del router non è ottimale (come capita per molti trasformatori, al 99.9% cinesaglie) possono anche capitare senza cause apparenti...

random566
20-08-2010, 21:47
si, ma se durante il monitoraggio non ha freezato abbiamo scoperto l'acqua calda...quel grafico non dice nulla, tranne che durante gli ultimi minuti la linea è rimasta stabile


però in quel grafico c'è comunque qualche stranezza.
a parte la linea completamente piatta, che potrebbe anche indicare una linea stabilissima, si notano 4 errori Loss Of Sync, nell'ultimo periodo di 1 ora e 19 minuti, visibili anche nella barretta degli errori dei 30 minuti precedenti ed evidenziati nella barra con con il piccolo riquadro di colore rosso.
dato che gli errori Loss of Sync rappresentano la perdita della portante, è strano che non si sia vista alcuna variazione del snr in corrispondenza degli stessi ed è anche strano che i Loss Of Sync non siano associati agli errori Loss Of Frames, come di solito avviene

skryabin
20-08-2010, 21:50
però in quel grafico c'è comunque qualche stranezza.
a parte la linea completamente piatta, che potrebbe anche indicare una linea stabilissima, si notano 4 errori Loss Of Sync, nell'ultimo periodo di 1 ora e 19 minuti, visibili anche nella barretta degli errori dei 30 minuti precedenti ed evidenziati nella barra con con il piccolo riquadro di colore rosso.
dato che gli errori Loss of Sync rappresentano la perdita della portante, è strano che non si sia vista alcuna variazione del snr in corrispondenza degli stessi ed è anche strano che i Loss Of Sync non siano associati agli errori Loss Of Frames, come di solito avviene

i los credo che il router ne tiene il conto da se e il dmt legge il contatore dal router, quindi magari risalgono ad un tempo antecedente il monitoraggio...anche perchè il los dovrebbe essere evidenziato sul grafico con una barra rossa.

random566
20-08-2010, 21:53
però dai valori sulla destra sembrerebbe che il tempo totale di attività del router sia solo 1 ora e 19 minuti

skryabin
20-08-2010, 21:54
però dai valori sulla destra sembrerebbe che il tempo totale di attività del router sia solo 1 ora e 19 minuti

boh...tra l'altro manca tutto il grafico in alto, è normale? O_o
non sarà un dmt non perfettamente compatibile col router?

mavelot
20-08-2010, 23:53
Quel grafico è INUTILE.

E' piatto perchè DMTool non riesce a leggere la bit allocation table e la SNRM table.
Quella versione non è compatibile, oppure lo hai configurato male

skryabin
20-08-2010, 23:57
Quel grafico è INUTILE.

E' piatto perchè DMTool non riesce a leggere la bit allocation table e la SNRM table.
Quella versione non è compatibile, oppure lo hai configurato male

appunto :)

a guardare bene la linea piatta dovrebbe avere 1585.9dB di snr fissi (la scritta in verde) :D

anche io ho il sospetto che ha usato una versione non compatibile col router...

kuabba82
21-08-2010, 09:00
appunto :)

a guardare bene la linea piatta dovrebbe avere 1585.9dB di snr fissi (la scritta in verde) :D

anche io ho il sospetto che ha usato una versione non compatibile col router...

Io sto usando quella che mi è stata postata...la 8.07 e sul sito vedo che il mio router il Netgear dg834GT è compatibile. Ho cercato anche se c'è una versione più aggiornata e c'e n'è solo una, però non riesco a fare il login col router, infatti lì non c'è lo special logon, che con questa versione è l'unica opzione con cui riesco a loggarmi sul router.
Comunque per ora non ha freezato ancora, sto provando ancora. Ora magari vedo anche una versione precedente del dmt se si vede quello che dite voi...

mavelot
21-08-2010, 09:20
Io sto usando quella che mi è stata postata...la 8.07 e sul sito vedo che il mio router il Netgear dg834GT è compatibile. Ho cercato anche se c'è una versione più aggiornata e c'e n'è solo una, però non riesco a fare il login col router, infatti lì non c'è lo special logon, che con questa versione è l'unica opzione con cui riesco a loggarmi sul router.
Comunque per ora non ha freezato ancora, sto provando ancora. Ora magari vedo anche una versione precedente del dmt se si vede quello che dite voi...

Ok allora dipende dal firmware...suppongo che non sia quello ufficiale. Evidentemente il comando adslctl non restituisce i valori nel formato atteso. Se vai nello Option del programma infatti c'è un apposito Flag che lo istruisce sull'utilizzare versioni alternative di adslctl. Se hai accesso al FS del router potresti provare altre versioni prese dal compilato di altri router broadcom.

In ogni caso il problema è proprio questo

-Mirco-
21-08-2010, 09:42
Ok allora dipende dal firmware...suppongo che non sia quello ufficiale. Evidentemente il comando adslctl non restituisce i valori nel formato atteso. Se vai nello Option del programma infatti c'è un apposito Flag che lo istruisce sull'utilizzare versioni alternative di adslctl. Se hai accesso al FS del router potresti provare altre versioni prese dal compilato di altri router broadcom.

In ogni caso il problema è proprio questo
Ha il mio stesso router, prova a cambiare firmware mettendo ad esempio l'ultimo di stev-o, con il penultimo anche io non riuscivo a vedere perfettamente tutti i grafici con DMT, aggiornando il firmware ho risolto.

kuabba82
21-08-2010, 09:46
Ha il mio stesso router, prova a cambiare firmware mettendo ad esempio l'ultimo di stev-o, con il penultimo anche io non riuscivo a vedere perfettamente tutti i grafici con DMT, aggiornando il firmware ho risolto.
Io preferirei sempre gli originali...ora ho su l' 1.01.32 che è ufficiale anche se era stato dato solo per una compagnia telefonica inglese che dava questo router in abbinamento ai loro servizi.
Eventualmente si bloccasse di nuovo riprovo l'1.02.04 che avevo avuto già per un paio di anni...e vedo se la monitorizzazione da lì funziona...

Cracatoia
22-08-2010, 18:03
Alice 7 Mb zona Catania e dintorni da ieri ho un Ping altissimo supero abbondantemente i 1200 ms con un 50 % di pacchetti persi che sappiate ci sono problemi....mi hanno ripristinato l'adsl da un paio di giorni causa piastra rotta in centrale :muro: :muro:

fabio336
22-08-2010, 20:55
Alle 21.32 è morta la connessione
Ho la portante ma non ricevo l'indirizzo ip:muro:

random566
23-08-2010, 07:08
Io sto usando quella che mi è stata postata...la 8.07 e sul sito vedo che il mio router il Netgear dg834GT è compatibile. Ho cercato anche se c'è una versione più aggiornata e c'e n'è solo una, però non riesco a fare il login col router, infatti lì non c'è lo special logon, che con questa versione è l'unica opzione con cui riesco a loggarmi sul router.


che io sappia, la v. 8.07 di dmt è l'ultima compatibile con i chip broadcom 6338/6348/6358, pertanto anche con il dg834gt.
comunque la uso da tempo con questo router, senza il minimo problema, sia con il firmware originale 1.03.22 sia con il dgteam

kuabba82
23-08-2010, 09:26
che io sappia, la v. 8.07 di dmt è l'ultima compatibile con i chip broadcom 6338/6348/6358, pertanto anche con il dg834gt.
comunque la uso da tempo con questo router, senza il minimo problema, sia con il firmware originale 1.03.22 sia con il dgteam
Guarda, la sto usando da tre giorni ininterrottamente, ma il router sembra resuscitato...non si è mai bloccato e non saprei indicare quindi se ci sono periodi di snr basso. Qualcosa i grafici mostrano, ma nessun blocco. Ecco quelli di sabato e quello di ieri:

http://img824.imageshack.us/img824/6623/dmt21agosto.png
http://img94.imageshack.us/img94/5456/dmt22agosto.png

fabio336
23-08-2010, 11:33
Alle 21.32 è morta la connessione
Ho la portante ma non ricevo l'indirizzo ip:muro:

E' appena tornata:
http://www.speedtest.net/result/924739467.png (http://www.speedtest.net)
:)

Saretta84
23-08-2010, 12:17
Ciao ragazzi sono nuova del forum,vorrei sapere da voi se esiste in commercio un router che è in grado di abbassare il ping dato che gioco su xboxlive,visto che la modalità fastpath sembra essere solo un miraggio per telecom :cry:

random566
23-08-2010, 12:45
Ciao ragazzi sono nuova del forum,vorrei sapere da voi se esiste in commercio un router che è in grado di abbassare il ping dato che gioco su xboxlive,visto che la modalità fastpath sembra essere solo un miraggio per telecom :cry:

niente da fare, non è possibile.
dato che i vari chipset su cui sono basati i modem possono comunque influenzare il tempo di ping, puoi tenere presente che quelli basati su texas/infineon/amazon (ad es. netgear dgn3500) possono guadagnare qualcosa rispetto a quelli basati su broadcom (ad es. netgear dgn2000/2200/834gt)
si tratta comunque di diferenze massime di 3÷4 ms
non so dirti invece come si comportino i trendchip e i conexant (alri chipset usati in altri modem) nei riguardi del tempo di ping

Saretta84
23-08-2010, 16:33
niente da fare, non è possibile.
dato che i vari chipset su cui sono basati i modem possono comunque influenzare il tempo di ping, puoi tenere presente che quelli basati su texas/infineon/amazon (ad es. netgear dgn3500) possono guadagnare qualcosa rispetto a quelli basati su broadcom (ad es. netgear dgn2000/2200/834gt)
si tratta comunque di diferenze massime di 3÷4 ms
non so dirti invece come si comportino i trendchip e i conexant (alri chipset usati in altri modem) nei riguardi del tempo di ping
grazie per la risposta anche se molto tecnica....cmq io ho acquistato un d-link dkt-810 ma sembra che l'unica soluzione sia solo quel maledetto settaggio in fast ...:muro:

Saretta84
23-08-2010, 16:38
Uhm....una piccola nerd, oppure.........?

:sofico:
scusa ma credo di non aver capito :stordita:

strassada
23-08-2010, 20:06
non so dirti invece come si comportino i conexant (alri chipset usati in altri modem) nei riguardi del tempo di ping

nel mio caso il dg834gv5 va maluccio con Alice 7M in Interleaved (anche 7 ms in più rispetto ad un ar7 TI, quindi sui 41 ms come minimo contro i 34ms). Va decisamente meglio con Tiscali sia in fast che non, per quelli che lo usano.

ma magari la colpa è del profilo settato
InterleaveDpDn : 160
InterleaveDpUp : 8
BisDelayDn : 15.75
BisDelayUp : 14.75
INPup : 3.68
INPdown : 0.61
poi non so, se sono questi e altri ad influenzare (il dlink 624t mi è morto, non posso più controllare il log)

Saretta84
24-08-2010, 09:03
Riformulo: una fanciulla che gioca in multi su xbox e vorrebbe il fast per pingare meglio, e a questo pro si iscrive su questo forum e posta per la prima volta proprio su questo topic per questa richiesta specifica...o è una tecnogirl, combinazione tutto sommato poco diffusa, oppure è un ragazzuolo un po' mariuolo che gioca l'inflazionata carta del "mi spaccio per donzella un po' tecnofila e un po' tecnofiga, magari pure un po' con gli occhietti da cerbiatta ingenua" per tentare di ammaliare colui il quale possa fargli il cambio tanto bramato...e non sarebbe la prima volta.

:sofico:
gioco su xbox live da anni,non vedo quale sia il problema -.- e cmq ci sono tante ragazze come me che hanno l'xbox e infine non credo di aver chiesto nulla di male:rolleyes:

anotherx
24-08-2010, 10:13
ragazzi purtroppo anche dopo diverse chiamate a telecom non hanno risolto nulla la mia latenza continua a schizzare dai 30ms.. a 13400ms..
7mb settata in fast e dgn1000 come router ripeto che la lag è puramente casuale a volte riavvio il router e sembra risolto il problema (solo per un po) ma poi ritorna oggi anche dopo 2 riavvii del router non è cambiato nulla continua a perdere pacchetti a volte non carica le pagine web...
che mi consigliate di fare?
ciao e grazie in anticipo ;)

skryabin
24-08-2010, 12:27
solo il tempo potrà dirlo :D

-Mirco-
24-08-2010, 13:27
Riformulo: una fanciulla che gioca in multi su xbox e vorrebbe il fast per pingare meglio, e a questo pro si iscrive su questo forum e posta per la prima volta proprio su questo topic per questa richiesta specifica...o è una tecnogirl, combinazione tutto sommato poco diffusa, oppure è un ragazzuolo un po' mariuolo che gioca l'inflazionata carta del "mi spaccio per donzella un po' tecnofila e un po' tecnofiga, magari pure un po' con gli occhietti da cerbiatta ingenua" per tentare di ammaliare colui il quale possa fargli il cambio tanto bramato...e non sarebbe la prima volta.

:sofico:
mi hai fatto morire :sofico:

Saretta84
24-08-2010, 13:32
mi hai fatto morire :sofico:
molto sensibile :mad:

fonta91
24-08-2010, 14:11
Ciao ragazzi sono nuova del forum,vorrei sapere da voi se esiste in commercio un router che è in grado di abbassare il ping dato che gioco su xboxlive,visto che la modalità fastpath sembra essere solo un miraggio per telecom :cry:

aggiungimi ti prego :D :D

mavelot
24-08-2010, 16:37
mi hai fatto morire :sofico:

UAUAUAUAUA:D :D :D :D

Nosf3r
24-08-2010, 23:29
Ragazzi da un paio di giorni la mia ADSL 7Mb singhiozza... Il collegamento c'è ma dopo un po non carica o carica parzialmente le pagine o ci mette un'eternità a caricarle... Prima giocavo a TF2 e avevo delle frequenti microdisconnessioni dal server di gioco... Ho telefonato al solito 187 e mi hanno detto che poteva trattarsi di congestione... a mezzanotte?? Mi sembra un po strano... sono due anni che ho il contratto e non mi era mai successo.... Ho letto in prima pagine la questione dei dns... potrebbero essere quelli? qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi in questo periodo?

nttcre
25-08-2010, 00:40
Riformulo: una fanciulla che gioca in multi su xbox e vorrebbe il fast per pingare meglio, e a questo pro si iscrive su questo forum e posta per la prima volta proprio su questo topic per questa richiesta specifica...o è una tecnogirl, combinazione tutto sommato poco diffusa, oppure è un ragazzuolo un po' mariuolo che gioca l'inflazionata carta del "mi spaccio per donzella un po' tecnofila e un po' tecnofiga, magari pure un po' con gli occhietti da cerbiatta ingenua" per tentare di ammaliare colui il quale possa fargli il cambio tanto bramato...e non sarebbe la prima volta.

:sofico:


OMG

manco io e guarda che scrive questo :D :D :D :asd: :asd:

Lupalbe
27-08-2010, 09:33
Ciao
qualcuno ha avuto qualche problema nel controllare la posta di Alice dal sito di virgilio (riesco ad accedere solo al servizio alice mail light)?
Mi esce un avviso: "Per facilitare la protezione, è stato bloccato il download di file dal sito....".
Se faccio scarica file mi trovo a dover salvare un file con il nome di PreLogin, ma non so a cosa serva; sapreste aiutarmi.

Grazie :)

calexico
27-08-2010, 14:36
ho chiamato il 187 per problemi all'adsl, dalle mie parti, provincia di reggio calabria l'adsl ha delle centrali sature e le stanno potenziando, fine lavori dicembre 2010. nel frattempo un opertore dovrebbe andare in centrale a garantirmi il minimo di connessione fino ad allora...oggi avevo dei valori ridicoli. 150 in download e 20 in upload della 7 mega :doh: ma è molto oscillate come valori, in alcuni casi arriva a 5 mega e 400 in upolad poi crolla a zero l'upolad...boh. è normale sta cosa?:stordita: uso da poco un router digicom credo comunque non centri nulla purtroppo... :mc:

anotherx
27-08-2010, 16:37
ragazzi purtroppo anche dopo diverse chiamate a telecom non hanno risolto nulla la mia latenza continua a schizzare dai 30ms.. a 13400ms..
7mb settata in fast e dgn1000 come router ripeto che la lag è puramente casuale a volte riavvio il router e sembra risolto il problema (solo per un po) ma poi ritorna oggi anche dopo 2 riavvii del router non è cambiato nulla continua a perdere pacchetti a volte non carica le pagine web...
che mi consigliate di fare?
ciao e grazie in anticipo ;)

nessuno sa rispondere a questa banale domanda?:D nemmeno con un "boh può essere un problema di ogni tipo router o un problema in centrale"

Zeus11
27-08-2010, 16:48
nessuno sa rispondere a questa banale domanda?:D nemmeno con un "boh può essere un problema di ogni tipo router o un problema in centrale"

Beh, può essere tutto...

Che linea hai?

Questo comportamento lo fà durante i periodi di maggiore affluenza della rete o anche in piena notte??

anotherx
27-08-2010, 17:56
diciamo che io anche usando alla mattina verso le 8-9 poi al pomme e alla sera lo fa lo stesso forse meno la notte non saprei perchè non ci sono mai in genere il problema si presenta un casino nel primo pomme
come linea ho alice 7mega e un router netgear dgn1000

Zeus11
27-08-2010, 19:00
diciamo che io anche usando alla mattina verso le 8-9 poi al pomme e alla sera lo fa lo stesso forse meno la notte non saprei perchè non ci sono mai in genere il problema si presenta un casino nel primo pomme
come linea ho alice 7mega e un router netgear dgn1000

Se di notte non si presenta tale problema dovrebbe essere saturazione, ma non solo... vediamo cosa dicono i più esperti :)

anotherx
27-08-2010, 20:09
intanto grazie mille per la pronta risposta, se fosse un problema di saturazione che si dovrebbe fare?
Conta che io lo uso principalmente per giocare online e quando schizza la latenza alle stelle per me è impossibile ed al tempo stesso inutile stare collegato:mad:

Zeus11
27-08-2010, 20:30
intanto grazie mille per la pronta risposta, se fosse un problema di saturazione che si dovrebbe fare?
Conta che io lo uso principalmente per giocare online e quando schizza la latenza alle stelle per me è impossibile ed al tempo stesso inutile stare collegato:mad:

Beh, se è un problema di saturazione l'unica credo che sarà quella di cambiare instradamento... però è una cosa che non fanno quasi mai quelli della telecom, perchè in fin dei conti la linea per loro arriva...

Non ti resta che segnalare sempre la cosa fin quando troverai qualcuno che risolva... ma è dura, molto dura se è solo un problema di latenza...

anotherx
28-08-2010, 10:02
intanto grazie per l'info utilissima proprio quello che volevo sapere, tecnicamente in cosa consiste il cambio di "instradamento"? E Soprattutto perchè quelli di telecom in genere non lo fanno? Certo che per loro la linea arriva, ma se è cosi che arriva.. è come andare al ristorante e mangiare roba scaduta, certo che il mangiare c'è pero noi paghiamo un servizio..

spero che il buon ntccre,rodajas,mavelot siano in ascolto :D

rinnovo i miei ringraziamenti a tutti ciaoo:)

nttcre
28-08-2010, 11:53
Ma anche no.

se se gia ti vedo che sei li a cercare il VP buono... dai dai su su :D :D :D :D

Zeus11
28-08-2010, 12:05
Ma anche no.

Ma lolll :D

se se gia ti vedo che sei li a cercare il VP buono... dai dai su su :D :D :D :D

Bentornato!!

Ti aspettavo :mc: :D :D

andres80
28-08-2010, 13:36
nttcre scusa ma se puoi, quando puoi, rispondere al pm, grazie!

nttcre
28-08-2010, 13:45
PM OFF.... che pm? :D :D

per info fate pure riferimento al mio segretario mavelot, oppure in caso di reclami e problemi, scrivete pure in pm a rodajas, mio manovale e operaio :cool: :cool: :D :D :D

mavelot
28-08-2010, 14:29
PM OFF.... che pm? :D :D

per info fate pure riferimento al mio segretario mavelot, oppure in caso di reclami e problemi, scrivete pure in pm a rodajas, mio manovale e operaio :cool: :cool: :D :D :D

Tu stai fuori di testa...hai preso troppo sole
...scrivo al tuo referente e ti faccio trovare un posto fisso come addetto alla pulizia delle striscie in armadio....altro che circuitini TD....ti faccio lavorare di carta abrasiva e acidi
:sofico:

anotherx
28-08-2010, 15:20
PM OFF.... che pm? :D :D

per info fate pure riferimento al mio segretario mavelot, oppure in caso di reclami e problemi, scrivete pure in pm a rodajas, mio manovale e operaio :cool: :cool: :D :D :D

ah quindi il migliore è mave ? Bene bene magari lui mi può spiegare come posso risolvere :cool:

andres80
28-08-2010, 18:55
PM OFF.... che pm? :D :D

per info fate pure riferimento al mio segretario mavelot, oppure in caso di reclami e problemi, scrivete pure in pm a rodajas, mio manovale e operaio :cool: :cool: :D :D :D

[...] buon proseguimento

-Mirco-
29-08-2010, 10:58
PM OFF.... che pm? :D :D

per info fate pure riferimento al mio segretario mavelot, oppure in caso di reclami e problemi, scrivete pure in pm a rodajas, mio manovale e operaio :cool: :cool: :D :D :D
La skill sta aumentando a dismisura mi sa :sofico:

nttcre
29-08-2010, 11:19
La skill sta aumentando a dismisura mi sa :sofico:

ma vahhhh :cool: sto in FERIE :asd: :asd:

Patrifu
29-08-2010, 11:28
ma vahhhh :cool: sto in FERIE :asd: :asd:

Menomale, avevo già mandato un messaggio mavelot per poterti contattare in privato quando torni.. :asd:

Ti credevo stufo del mondo che ti cercava

creonte
29-08-2010, 14:02
non riesco proprio a collegarmi con portatile con win 7!!!
serve qualche driver'??:mc:

skryabin
29-08-2010, 16:07
sarà arrivata anche da me la saturazione?
:muro:
http://www.speedtest.net/result/932430020.png (http://www.speedtest.net)
è tutto il pomeriggio che va cosi', stessi risultati ovunque, da speedtest alle iso linux
non riesco a navigare decentemente, qualunque sito si apre come fosse il forum di hwupgrade (ovvero ci mette un'eternità)
ping invariato però, sempre 11ms sul 192.168.100.1...speriamo sia qualcosa di temporaneo in atto sul nas :(

Patrifu
29-08-2010, 16:31
non riesco proprio a collegarmi con portatile con win 7!!!
serve qualche driver'??:mc:

Non è un po vago ? Come ti collegavi di solito ? wifi? ethernet ? Che router usi ?

è tutto il pomeriggio che va cosi', stessi risultati ovunque, da speedtest alle iso linux
non riesco a navigare decentemente, qualunque sito si apre come fosse il forum di hwupgrade (ovvero ci mette un'eternità)
ping invariato però, sempre 11ms sul 192.168.100.1...speriamo sia qualcosa di temporaneo in atto sul nas

Qui treviso tutto bene.. di dove sei ?

skryabin
29-08-2010, 16:36
Qui treviso tutto bene.. di dove sei ?

agli antipodi di treviso, trapani, cmq è una cosa mia immagino :cry:

Zeus11
29-08-2010, 16:37
Oh cazz skry, ho dato un occhiata anche io e va na merd :D :D

http://www.speedtest.net/result/932460982.png (http://www.speedtest.net)

skryabin
29-08-2010, 16:38
Oh cazz skry, ho dato un occhiata anche io e va na merd :D :D

http://www.speedtest.net/result/932460982.png (http://www.speedtest.net)

lol, sicuro? fai altri test? tipo ngi...
potrebbe essere un problema localizzato delle nostre parti allora? trapani/palermo
dai che mi stai risollevando il morale...ero già entrato in depressione da saturazione xD
Se è presente anche da te potrebbe essere qualcosa di "grosso"

Zeus11
29-08-2010, 16:40
lol, sicuro? fai altri test? tipo ngi...
potrebbe essere un problema localizzato delle nostre parti allora? trapani/palermo

Yes, scarico a 70kb... :D

Hai visto che non era un problema tuo??
ottimista cavolo!! :D

skryabin
29-08-2010, 16:43
Yes, scarico a 70kb... :D

Hai visto che non era un problema tuo??
ottimista cavolo!! :D

ok, dai, ora lo sono un pò di più...a meno che non siamo sullo stesso nas (fuso), in quel caso forse ci sarebbe poco da essere ottimisti xD

Zeus11
29-08-2010, 16:45
ok, dai, ora lo sono un pò di più...a meno che non siamo sullo stesso nas (fuso), in quel caso forse ci sarebbe poco da essere ottimisti xD

Uffaaa... ottimista!!! :D

Si comunque è probabile che siamo sullo stesso nas... ricordi quest'inverno quando andava via la connessione ppp ad entrambi allo stesso orario?? :D

skryabin
29-08-2010, 16:49
Uffaaa... ottimista!!! :D

Si comunque è probabile che siamo sullo stesso nas... ricordi quest'inverno quando andava via la connessione ppp ad entrambi allo stesso orario?? :D

si ricordo, ma poi ricordo anche che la ppp sparì ad uno soltanto di noi due, quindi non lo so, spero vivamente che non siamo sullo stesso nas...altrimenti sono dolori secondo me.

Ma ci siamo solo noi due di trapani/palermo sul forum?
:D

Zeus11
29-08-2010, 16:52
si ricordo, ma poi ricordo anche che la ppp sparì ad uno soltanto di noi due, quindi non lo so, spero vivamente che non siamo sullo stesso nas...altrimenti sono dolori secondo me.

Ma ci siamo solo noi due di trapani/palermo sul forum?
:D

Naaaa, ai tempi ero io che avevo problemi seri alla linea, come t'ho spiegato in privato...

Quindi secondo me siamo proprio sullo stesso nas... :help: :fagiano: :Prrr:

skryabin
29-08-2010, 16:54
Naaaa, ai tempi ero io che avevo problemi seri alla linea, come t'ho spiegato in privato...

Quindi secondo me siamo proprio sullo stesso nas... :help: :fagiano: :Prrr:

allora siamo nella cacca :Prrr:

Zeus11
29-08-2010, 16:57
allora siamo nella cacca :Prrr:

Contattato un paio di amici, va na merd anche a loro :D

skryabin
29-08-2010, 17:00
Contattato un paio di amici, va na merd anche a loro :D

buono, cosi' aumentiamo le probabilità che non sia solo il nostro nas ad essersi seduto

aspettiamo, cmq ormai è da qualche ora che fa cosi', sembra seria la cosa...tra il forum che è lento di suo e sto problema stare sul forum è diventato un supplizio xD

Zeus11
29-08-2010, 17:04
buono, cosi' aumentiamo le probabilità che non sia solo il nostro nas ad essersi seduto

aspettiamo, cmq ormai è da qualche ora che fa cosi', sembra seria la cosa...tra il forum che è lento di suo e sto problema stare sul forum è diventato un supplizio xD

Io se non segnalavi la cosa tu non me ne accorgevo :fagiano:

Comunque, E' come se hanno castrato la banda in down a tutti a 1.15mb al sec. xkè dai test mi hanno detto tutti che vanno da 1.10 a 1.15mb...

skryabin
29-08-2010, 17:09
Io se non segnalavi la cosa tu non me ne accorgevo :fagiano:

Comunque, E' come se hanno castrato la banda in down a tutti a 1.15mb al sec. xkè dai test mi hanno detto tutti che vanno da 1.10 a 1.15mb...

si, la media è quella, cmq è oscillante, va dai 2M di picco a scendere
io me ne sono accorto si...youtube bufferava una bellezza.

creonte
29-08-2010, 17:13
Non è un po vago ? Come ti collegavi di solito ? wifi? ethernet ? Che router usi ?




ethernet con alice gate 2 plus
il portatile con win 7 non riesco ad usarlo. non accende neppure la lucetta!:doh:

Zeus11
29-08-2010, 17:15
ethernet con alice gate 2 plus
il portatile con win 7 non riesco ad usarlo. non accende neppure la lucetta!:doh:

Scarica i driver della scheda di rete...

Paky
29-08-2010, 17:26
http://www.speedtest.net/result/932508652.png (http://www.speedtest.net) http://www.pingtest.net/result/23068173.png (http://www.pingtest.net)


spezziamo una lancia a favore di Telecom ,
altrimenti sembra che tutte le ADSL attivate siano delle ciofeche :O

(ora mi linciano :asd: )

skryabin
29-08-2010, 17:59
ancora nessuna novità, banda segata ad 1 megabit :muro:

=Aleluca
29-08-2010, 18:52
http://www.speedtest.net/result/932508652.png (http://www.speedtest.net) http://www.pingtest.net/result/23068173.png (http://www.pingtest.net)


spezziamo una lancia a favore di Telecom ,
altrimenti sembra che tutte le ADSL attivate siano delle ciofeche :O

(ora mi linciano :asd: )

Una situazione simile ce l'ho io in negozio...alice business...in fastpath e banda piena (molto spesso sopra il profilo dichiarato). Per quanto mi riguarda l'adsl di casa va bene, è il ping che è allucinante...! :eek:

Zeus11
29-08-2010, 19:01
ancora nessuna novità, banda segata ad 1 megabit :muro:

Già, anche adesso... :doh: il mio ottimismo sta calando :fagiano: