PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 [136] 137 138 139

tvsee
04-11-2017, 20:51
fai la foto alla presa e anche dentro dove sono collegati i fili .

Ecco a te le foto. Ora ho collegato rosso della primaria con rosso della secondaria e stessa cosa per il bianco. Tieni presente che le prove le ho fatte si con solo i due fili primari collegati e sia come le vedi collegati adesso... però il risultato non cambia alzando la cornetta la connessione cade.

ho l' impressione che per risolvere un problema i tecnici me ne abbiano procurato un altro.

http://thumbs2.imagebam.com/ca/1e/40/cc59f6647408113.jpg (http://www.imagebam.com/image/cc59f6647408113) http://thumbs2.imagebam.com/1f/f5/73/5b7499647408483.jpg (http://www.imagebam.com/image/5b7499647408483) http://thumbs2.imagebam.com/6c/67/07/bc7c87647409043.jpg (http://www.imagebam.com/image/bc7c87647409043)

gandrea
04-11-2017, 21:56
Ecco a te le foto. Ora ho collegato rosso della primaria con rosso della secondaria e stessa cosa per il bianco. Tieni presente che le prove le ho fatte si con solo i due fili primari collegati e sia come le vedi collegati adesso... però il risultato non cambia alzando la cornetta la connessione cade.

ho l' impressione che per risolvere un problema i tecnici me ne abbiano procurato un altro.

http://thumbs2.imagebam.com/ca/1e/40/cc59f6647408113.jpg (http://www.imagebam.com/image/cc59f6647408113) http://thumbs2.imagebam.com/1f/f5/73/5b7499647408483.jpg (http://www.imagebam.com/image/5b7499647408483) http://thumbs2.imagebam.com/6c/67/07/bc7c87647409043.jpg (http://www.imagebam.com/image/bc7c87647409043)

scusa ma dalle foto non capisco bene . ma mica ci sarà un filo che collega le 2 viti insieme ??

togli tutti i fili che ci sono li scollega tutto .

scusa correggo . i fili esterni collegali nelle due viti che trovi in basso a destra . sono marchiati af bf . poi prova il tel . se tutto funziona la derivazione la colleghi sulle due viti in alto . sono marchiate be ae

è la stessa cosa anche come è collegato ora . va bene metterli anche li linea entrante su ae e be . è la stessa cosa solo che a me pare che la sopra ci sia un corto ..

tvsee
04-11-2017, 23:49
Quello che indicato con la freccia freccia?

È un filo tipo di tessuto che si trova all' interno del doppino che è uscito fuori quando ho spellato la guaina del cavo principale. non credo che conduca corrente.


http://thumbs2.imagebam.com/64/0a/0e/dca240647562583.jpg (http://www.imagebam.com/image/dca240647562583)

gandrea
05-11-2017, 10:05
in caso taglialo mi sembra strano che ci sia un filo in tessuto normalmente dentro ha 3 fili bianco rosso e blu .
guarda ti metto il link a un sito che fa vedere come fare i collegamenti e cosa devi rimuovere . se no non finiamo piu' .

http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=52197

come ti dicevo io farei così . togli le viti a croce della presa e rimani con il solo filo entrante . controlla che non ci siano i condensatori nella tripolare . se hai una nuova cambiala che fai prima . metti una rj11 costano cavolate e le trovi anche al supermercato ..
controlla anche nella scatoletta che hai li accanto . I fili telecom entrano li . verifica dove sono collegati e che non ci siano fusibili . fai belle connessioni . il filo gli fai un "gancetto" e lo appendi sulla vite che poi vai a stringere . i fili della derivazione puoi metterli anche sulla vite che c'è sulla stessa lamella . vedi il link al sito . tu fai sempre collegamenti in parallelo

tvsee
05-11-2017, 10:13
in caso taglialo mi sembra strano che ci sia un filo in tessuto normalmente dentro ha 3 fili bianco rosso e blu .
guarda ti metto il link a un sito che fa vedere come fare i collegamenti e cosa devi rimuovere . se no non finiamo piu' .

http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=52197

come ti dicevo io farei così . togli le viti a croce della presa e rimani con il solo filo entrante . controlla che non ci siano i condensatori nella tripolare . se hai una nuova cambiala che fai prima . metti una rj11 costano cavolate e le trovi anche al supermercato ..
controlla anche nella scatoletta che hai li accanto . I fili telecom entrano li . verifica dove sono collegati e che non ci siano fusibili . fai belle connessioni . il filo gli fai un "gancetto" e lo appendi sulla vite che poi vai a stringere . i fili della derivazione puoi metterli anche sulla vite che c'è sulla stessa lamella . vedi il link al sito . tu fai sempre collegamenti in parallelo

Proverò Comunque la scatoletta che vedi non è della Telecom.. siccome li una volta tenevo la scrivania con il PC, quello è un interruttore dove era collegata la ciabatta con tutte le prese in modo tale che potevo staccare la corrente al Pc quando non lo usavo.

Per le Rj11 sto aspettando che il tizio mi procuri quelle Telecom ufficiali.

gandrea
05-11-2017, 11:05
Proverò Comunque la scatoletta che vedi non è della Telecom.. siccome li una volta tenevo la scrivania con il PC, quello è un interruttore dove era collegata la ciabatta con tutte le prese in modo tale che potevo staccare la corrente al Pc quando non lo usavo.

Per le Rj11 sto aspettando che il tizio mi procuri quelle Telecom ufficiali.

ah ok , sembrava la scatoletta della telecom quella coi fusibili .

Cmq fai come ti ho detto togli tutto e prova solo col filo entrante . Vedrai che risolvi . secondo me quella tripolare ha il condensatore dietro . COntrolla visivamente anche il cavo . Se è uno di quelli vecchi rigidi magari si è spaccato il rame in qualche punto .

tvsee
06-11-2017, 15:05
E niente... Se ne è andato via poco fa il tecnico. Finalmente ha cambiato il cavo che va dall' esterno all' interno. Facendo i dovuti scongiuri per ora la connessione sembra funzionare bene. La linea non cade se alzo la cornetta. Ho fatto installare la rj11 sulla presa principale.

gandrea
06-11-2017, 18:27
E niente... Se ne è andato via poco fa il tecnico. Finalmente ha cambiato il cavo che va dall' esterno all' interno. Facendo i dovuti scongiuri per ora la connessione sembra funzionare bene. La linea non cade se alzo la cornetta. Ho fatto installare la rj11 sulla presa principale.


bien , hai trovato il tecnico che voleva lavorare :D

tvsee
06-11-2017, 19:03
bien , hai trovato il tecnico che voleva lavorare :D

Era sempre il solito che c'è stato le altre 2 volte ma nel' ultima chiamata al 187 avevo specificato il desiderio del cambio dell' intero cavo. (probabilmente gli avranno fatto un cazziatone)

Angelo Vettese
08-11-2017, 18:54
Buonasera, un mio vicino ha problemi con l'adsl dalla fine di ottobre, io ho aperto un ticket all'assistenza tecnica perchè lui non se ne intende molto, ma non ha avuto piu riscontro da parte di tim. Praticamente non funziona più l'adsl, a volte lampeggia la spia adsl ma non resta mai accesa fissa e tim non risolve, cosa posso fare? provo a chiamare il 187 appena ho tempo?

jake101
08-11-2017, 22:04
Buonasera, un mio vicino ha problemi con l'adsl dalla fine di ottobre, io ho aperto un ticket all'assistenza tecnica perchè lui non se ne intende molto, ma non ha avuto piu riscontro da parte di tim. Praticamente non funziona più l'adsl, a volte lampeggia la spia adsl ma non resta mai accesa fissa e tim non risolve, cosa posso fare? provo a chiamare il 187 appena ho tempo?Mi sembra un po' assurdo.
TIM non lascia un ADSL guasta (senza sincronizzazione) per tutti quei giorni a meno di problema molto grave in centrale o sulla rete.

Io proverei a chiamarli direttamente

Angelo Vettese
09-11-2017, 05:21
Mi sembra un po' assurdo.
TIM non lascia un ADSL guasta (senza sincronizzazione) per tutti quei giorni a meno di problema molto grave in centrale o sulla rete.

Io proverei a chiamarli direttamente

Stasera vedo se riesco a chiamare, cmq a volte la sera sincronizza la linea per poco tempo e poi cade la connessione e poi resta spenta la luce adsl, potrebbe essere un problema di porta in centrale o del multicoppia?

jake101
09-11-2017, 10:25
Stasera vedo se riesco a chiamare, cmq a volte la sera sincronizza la linea per poco tempo e poi cade la connessione e poi resta spenta la luce adsl, potrebbe essere un problema di porta in centrale o del multicoppia?Così potrebbero essere entrambi
Magari non è colpa del multicoppia ma di un problema in box o chiostrina

zappy
09-11-2017, 10:39
Buonasera, un mio vicino ha problemi con l'adsl dalla fine di ottobre, io ho aperto un ticket all'assistenza tecnica perchè lui non se ne intende molto, ma non ha avuto piu riscontro da parte di tim. Praticamente non funziona più l'adsl, a volte lampeggia la spia adsl ma non resta mai accesa fissa e tim non risolve, cosa posso fare? provo a chiamare il 187 appena ho tempo?
leggiti il contratto. dopo tot giorni dalal segnalazione ti DEVONO riconoscere un tot di € al giorno finchè non risolvono. tieni conto dei giorni e poi chiedi il pagamento (devi chiederlo sennò fanno finta di nulla)

Angelo Vettese
09-11-2017, 11:26
leggiti il contratto. dopo tot giorni dalal segnalazione ti DEVONO riconoscere un tot di € al giorno finchè non risolvono. tieni conto dei giorni e poi chiedi il pagamento (devi chiederlo sennò fanno finta di nulla)

I soldi come posso chiederli? La segnalazione e aperta dal 31 ottobre

gandrea
09-11-2017, 12:05
Così potrebbero essere entrambi
Magari non è colpa del multicoppia ma di un problema in box o chiostrina

o anche semplicemente del modem o del cavo dentro casa tua .

Controlla bene prima perchè se viene il tecnico a casa e il modem non è a noleggio e il problema è in casa tua sui cavi non telecom ti appioppa 90 e passa euro di intervento

semaforoverde
09-11-2017, 12:21
o anche semplicemente del modem o del cavo dentro casa tua .

Controlla bene prima perchè se viene il tecnico a casa e il modem non è a noleggio e il problema è in casa tua sui cavi non telecom ti appioppa 90 e passa euro di intervento

A me mi hanno fatto 2 interventi a casa gratis,altrimenti li mandavo via,il secondo non TIM ma Sielte,mi ha cambiato coppia,settata al max in centrale e con 19 di attenuazione 20.0xx/12xx


http://www.speedtest.net/result/6778705018.png (http://www.speedtest.net/my-result/6778705018)

http://www.dslreports.com/speedtest/24754259.png

Con il TP-LINK VR2800 AC Mixed AC 2.800 MU-MIMO l'ultimo modello 2017,assenza di bufferbloat,latenza in upstream che se è alta satura la connessione,nel mio caso ho una media di 50 ms,su più server europei,grazie a questo modem,con il D7000 AC 1.900 della Netgear arrivava anche a 3000 ms,con tutti i FW esistenti,meno uno beta,ma dovevo attivare il QoS max a 1 mb,ma non sempre i test erano A,sotto i 70/80ms,a volte oltre i 100/200 ms,come lo scolapasta di TIM,il Technicolor TG789 v2 vac,il Sercomm è il migliore se dovete passare a TIM e se ce l'ha il tecnico insistete a farvi dare il Sercomm :sofico:

Latenza:

http://www.dslreports.com/speedtest/24754259

gandrea
09-11-2017, 12:29
A me mi hanno fatto 2 interventi a casa gratis,altrimenti li mandavo via,il secondo non TIM ma Sielte,mi ha cambiato coppia,settata al max in centrale e con 19 di attenuazione 20.0xx/12xx


http://www.speedtest.net/result/6778705018.png (http://www.speedtest.net/my-result/6778705018)

infatti dipende dal guasto . se ti ha cambiato coppia il problema non era in casa . Se è il cavo fino alla prima presa idem . se è il cavo che ha tirato il tecnico loro ad una presa secondaria idem . Se il modem è tuo ed è guasto ti appioppa 90 euro . Poi è a discrezione del tecnico che eventualmente scrive altro nel modulo .

Angelo Vettese
09-11-2017, 12:45
o anche semplicemente del modem o del cavo dentro casa tua .

Controlla bene prima perchè se viene il tecnico a casa e il modem non è a noleggio e il problema è in casa tua sui cavi non telecom ti appioppa 90 e passa euro di intervento

Il modem è Tim preso l'anno scorso gratis quando lo regalavano, e c è solo una presa all'ingresso, non credo che il problema è l'impianto dentro casa

Angelo Vettese
09-11-2017, 12:52
A me mi hanno fatto 2 interventi a casa gratis,altrimenti li mandavo via,il secondo non TIM ma Sielte,mi ha cambiato coppia,settata al max in centrale e con 19 di attenuazione 20.0xx/12xx


http://www.speedtest.net/result/6778705018.png (http://www.speedtest.net/my-result/6778705018)

http://www.dslreports.com/speedtest/24754259.png

Con il TP-LINK VR2800 AC Mixed AC 2.800 MU-MIMO l'ultimo modello 2017,assenza di bufferbloat,latenza in upstream che se è alta satura la connessione,nel mio caso ho una media di 50 ms,su più server europei,grazie a questo modem,con il D7000 AC 1.900 della Netgear arrivava anche a 3000 ms,con tutti i FW esistenti,meno uno beta,ma dovevo attivare il QoS max a 1 mb,ma non sempre i test erano A,sotto i 70/80ms,a volte oltre i 100/200 ms,come lo scolapasta di TIM,il Technicolor TG789 v2 vac,il Sercomm è il migliore se dovete passare a TIM e se ce l'ha il tecnico insistete a farvi dare il Sercomm :sofico:


Come hai fatto a far venire il tecnico 2 volte? Io ho aperto una segnalazione il 31 ottobre e ancora è in lavorazione, senza risolvere il problema

semaforoverde
09-11-2017, 12:56
Il modem è Tim preso l'anno scorso gratis quando lo regalavano, e c è solo una presa all'ingresso, non credo che il problema è l'impianto dentro casa

A volte dipende dal modem/router,se è marchiato TIM non è colpa tua.Si a me hanno messo una nuova presa RJ11 e tirato un cavo/doppino di 20 metri circa,fino alla cassetta della chiostrina e poi tarato al max in centrale.

Guarda caso questo tecnico mirava più ad aumentarmi la portante,e non alla stabilità,alla fine però con il modem TIM Sercomm ( come scritto il migliore ) è riuscito a fare entrambi le cose :)

Devi dirgli che perdi molti pacchetti CRC,e che ti ronza il telefona e spesso è occupato,e ogni tanto ti cade la connessione ;) e insisti tartassali di segnalazioni al 187 e Web...

Angelo Vettese
09-11-2017, 13:04
A volte dipende dal modem/router,se è marchiato TIM non è colpa tua.Si a me hanno messo una nuova presa RJ11 e tirato un cavo/doppino di 20 metri circa,fino alla cassetta della chiostrina e poi tarato al max in centrale.

Guarda caso questo tecnico mirava più ad aumentarmi la portante,e non alla stabilità,alla fine però con il modem TIM Sercomm ( come scritto il migliore ) è riuscito a fare entrambi le cose :)

Devi dirgli che perdi molti pacchetti CRC,e che ti ronza il telefona e spesso è occupato,e ogni tanto ti cade la connessione ;) e insisti tartassali di segnalazioni al 187 e Web...

In realtà non funziona proprio piu l'adsl dalla fine di ottobre, ho aperto una segnalazione di mancata connessione o navigazione, ma non è stato ancora fatto niente

ibra_89
09-11-2017, 22:03
problemi anche voi al sud Italia ragazzi? :/

zappy
10-11-2017, 08:01
I soldi come posso chiederli? La segnalazione e aperta dal 31 ottobre

appena risolvono, sottrai 5* giorni al tempo, e mandi AR/PEC chiedendo il rimborso ai sensi dell'art. xx* del contratto di servizio

* queste info cercale sul contratto che hai firmato.

gandrea
10-11-2017, 11:55
In realtà non funziona proprio piu l'adsl dalla fine di ottobre, ho aperto una segnalazione di mancata connessione o navigazione, ma non è stato ancora fatto niente

rompigli le scatole chiama di continuo . e segnati il numero operatore con cui parli . Quando richiami poi dici : ho già parlato con l'operatore numero XXX e ancora non è stato fatto niente . Vedrai come muovono il ciapet per no perdere il posto .

Non esiste che la Tim sia lenta a intervenire . capisco una vodafone fast web ecc che mandano un tecnico in appalto . la tim almeno a me per i guasti è sempre stata rapidissima . max 1 gg e avevo sempre una risposta .

Angelo Vettese
10-11-2017, 13:53
Non è mia la linea, ma di un parente che abita a qualche km da me, quindi non devo interessarmi io per il rimborso, ho solo aperto il ticket all'assistenza tecnica che è in lavorazione dal 31 ottobre.
Ecco un immagine della segnalazione

http://thumbs2.imagebam.com/80/93/23/418a57652705543.jpg (http://www.imagebam.com/image/418a57652705543)

Angelo Vettese
10-11-2017, 15:41
appena risolvono, sottrai 5* giorni al tempo, e mandi AR/PEC chiedendo il rimborso ai sensi dell'art. xx* del contratto di servizio

* queste info cercale sul contratto che hai firmato.

Sull'email pec di telecom posso scrivere normalmente io o serve un avvocato?

piar
10-11-2017, 19:51
Provo ad esporvi il mio problema, nella speranza di un chiarimento concettuale che mi possa servire nel dialogo con il tecnico che sta seguendo il mio problema.

Titolare di ADSL2+ con TI (opzione Superinternet, il tecnico ha misurato in centrale 10M, sull'armadio 7.8M), fino a qualche settimana addietro agganciavo la portante regolarmente con un rate intorno a 7200 kbps; la connessione era stabile e senza interruzioni.
Da qualche settimana, SENZA CONTEMPORANEA VARIAZIONE DI SNR ED ATTENUAZIONE rispetto alle vecchie connessioni, l'aggancio avviene al 99% dei casi con portante tra 3200 e 3800, con ovvie ripercussioni sulle prestazioni generali, ma sempre senza disconnessioni.
Solo in casi sporadici riesco a raggiungere il vecchio rate.
Aggiungo che:

Non avevo e non ho problemi di fruscii con la fonia.
Non ho cambiato nulla nell'impianto di casa.
Ho provato con un altro modem ed altri filtri senza nessun cambiamento.
Secondo gli archivi TI sono a circa 1,9 Km dalla centrale di RM-GEMELLI.


Esempio di statistica ottimale
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 7240kbps 916kbps
SNR Margin (dB) 12.0 14.0
Attenuation (dB) 36.0 20.6
INP 10.5 10.3
Output Power 19.1 12.4

Esempio di statistica insufficiente (non ci sono variazioni significative di volta in volta)
Rate (Kbps) 3751kbps 923kbps
SNR Margin (dB) 12.1 14.3
Attenuation (dB) 36.0 20.9
INP 10.1 10.2
Output Power 19.1 12.4


Oggi ad esempio dopo ottime connessioni tra le 08.30 e le 10.00 anche a 7900 kbps, dalle 10.30 c'e' stato il crollo della banda...e l'orario del fenomeno mi fa sospettare, sulla base di post letti in rete, che possa esserci una coppia adiacente alla mia su cui è stata attivata ADSL di recente a disturbare la mia connessione....oppure rientriamo nel quadro di un generale ma repentino deterioramento fisico del doppino, vecchio di 42 anni?
Al tecnico ho proposto di provare con un cambio coppia, ma mi domando e vi domando se questa azione sia concettualmente corretta.
Visti gli altri parametri della linea, cosa potrei ottenere abbassando il SNR per esempio a 6 dB visto che la linea si mantiene tuttora molto stabile?
Dichiaro un (falso) problema alla fonia per richiedere un'ispezione più accurata alla linea?

Grazie dell'attenzione

zappy
10-11-2017, 20:08
Sull'email pec di telecom posso scrivere normalmente io o serve un avvocato?

basti tu.
ma leggiti bene che dice il contratto sui tempi entro cui devono risolvere e su quanto è l'importo giornaliero della penale.

jake101
11-11-2017, 07:09
Provo ad esporvi il mio problema, nella speranza di un chiarimento concettuale che mi possa servire nel dialogo con il tecnico che sta seguendo il mio problema.

Titolare di ADSL2+ con TI (opzione Superinternet, il tecnico ha misurato in centrale 10M, sull'armadio 7.8M), fino a qualche settimana addietro agganciavo la portante regolarmente con un rate intorno a 7200 kbps; la connessione era stabile e senza interruzioni.
Da qualche settimana, SENZA CONTEMPORANEA VARIAZIONE DI SNR ED ATTENUAZIONE rispetto alle vecchie connessioni, l'aggancio avviene al 99% dei casi con portante tra 3200 e 3800, con ovvie ripercussioni sulle prestazioni generali, ma sempre senza disconnessioni.
Solo in casi sporadici riesco a raggiungere il vecchio rate.
Aggiungo che:

Non avevo e non ho problemi di fruscii con la fonia.
Non ho cambiato nulla nell'impianto di casa.
Ho provato con un altro modem ed altri filtri senza nessun cambiamento.
Secondo gli archivi TI sono a circa 1,9 Km dalla centrale di RM-GEMELLI.


Esempio di statistica ottimale
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 7240kbps 916kbps
SNR Margin (dB) 12.0 14.0
Attenuation (dB) 36.0 20.6
INP 10.5 10.3
Output Power 19.1 12.4

Esempio di statistica insufficiente (non ci sono variazioni significative di volta in volta)
Rate (Kbps) 3751kbps 923kbps
SNR Margin (dB) 12.1 14.3
Attenuation (dB) 36.0 20.9
INP 10.1 10.2
Output Power 19.1 12.4


Oggi ad esempio dopo ottime connessioni tra le 08.30 e le 10.00 anche a 7900 kbps, dalle 10.30 c'e' stato il crollo della banda...e l'orario del fenomeno mi fa sospettare, sulla base di post letti in rete, che possa esserci una coppia adiacente alla mia su cui è stata attivata ADSL di recente a disturbare la mia connessione....oppure rientriamo nel quadro di un generale ma repentino deterioramento fisico del doppino, vecchio di 42 anni?
Al tecnico ho proposto di provare con un cambio coppia, ma mi domando e vi domando se questa azione sia concettualmente corretta.
Visti gli altri parametri della linea, cosa potrei ottenere abbassando il SNR per esempio a 6 dB visto che la linea si mantiene tuttora molto stabile?
Dichiaro un (falso) problema alla fonia per richiedere un'ispezione più accurata alla linea?

Grazie dell'attenzioneLa cosa che lascia un po' interdetti è che si dimezza la portante ma l'attenuazione rimane invariata (il che non fa pensare ad un guasto fisico). Una sola ADSL non può disturbare in quel modo

La prima cosa da fare sicuramente è chiedere un cambio coppia. Non hai specificato quando dista il tuo armadio dalla centrale e quanto disti tu dall'armadio (giusto per mettere in correlazione i dati di misura del tecnico con l'effettiva distanza, capendo su quale delle due tratte potrebbe essere il problema).

Comunque "in casa non ho cambiato nulla" non è una scusa.
Intercetta il cavo che ti arriva in ingresso, scollegalo dal resto dell'impianto e collegarlo direttamente ad un modem, postando le misurazioni.

Potrebbe anche essere un caso di porta ADSL guasta, ma prima vediamo cosa si può fare sulla rete fisica.

piar
11-11-2017, 14:13
Non hai specificato quando dista il tuo armadio dalla centrale e quanto disti tu dall'armadio (giusto per mettere in correlazione i dati di misura del tecnico con l'effettiva distanza, capendo su quale delle due tratte potrebbe essere il problema).

Comunque "in casa non ho cambiato nulla" non è una scusa.
Intercetta il cavo che ti arriva in ingresso, scollegalo dal resto dell'impianto e collegarlo direttamente ad un modem, postando le misurazioni.



Armadio-Centrale=m. 1770
Armadio-Casa=m. 167

Ho anche provato a collegarmi dalla prima spina, l'unica cosa che cambia in modo sistematico è l'attenuazione in Downstream, recupero 1 dB (da 36 a 35)

TheBeast87
11-11-2017, 17:42
...

jake101
11-11-2017, 17:58
Armadio-Centrale=m. 1770
Armadio-Casa=m. 167

Ho anche provato a collegarmi dalla prima spina, l'unica cosa che cambia in modo sistematico è l'attenuazione in Downstream, recupero 1 dB (da 36 a 35)

Quando ti sei collegato alla prima spina (ammesso che non sia una di quelle vecchie tripolari con i condensatori ed i fusibili all'interno, hai scollegato momentaneamente il resto dell'impianto? Perché se non lo hai fatto la prova è da considerarsi nulla

Ad ogni modo le misure dalla centrale all'armadio sono da considerarsi compatibili con la distanza di 1,7 km quindi se effettivamente tra l'armadio e la tua presa utente ci sono solo 167 metri, il problema deve essere sicuramente in quella tratta.

piar
11-11-2017, 19:26
Ad ogni modo le misure dalla centrale all'armadio sono da considerarsi compatibili con la distanza di 1,7 km quindi se effettivamente tra l'armadio e la tua presa utente ci sono solo 167 metri, il problema deve essere sicuramente in quella tratta.

Oggi Sabato, giornata di minor carico di rete, ho effettuato altre rilevazioni, stavolta i parametri risultano più ballerini

ore 12.15
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8224kbps 923kbps
SNR Margin (dB) 10.2 14.3
Attenuation (dB) 36.0 20.4
INP 11.5 10.2
Output Power 18.7 12.4
-------------------------------------------------
ore 12.24

Downstream Upstream
Rate (Kbps) 7655kbps 920kbps
SNR Margin (dB) 12.1 14.3
Attenuation (dB) 36.0 20.4
Impulse Noise Protection (INP) 12.2 10.2
Output Power 19.2 12.4
-----------------------------------------------------------
ore 14.15
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 7360kbps 934kbps
SNR Margin (dB) 11.7 14.2
Attenuation (dB) 36.0 11.3
Impulse Noise Protection (INP) 10.3 10.1
Output Power 19.1 12.3
----------------------------------------------
ore 14.26

Downstream Upstream
Rate (Kbps) 7290kbps 923kbps
SNR Margin (dB) 12.0 14.9
Attenuation (dB) 36.0 20.4
Impulse Noise Protection (INP) 10.4 10.2
Output Power 19.1 12.3
----------------------------------------------

Qualche idea?

PS: non mi è chiaro come interpretare la variazione dell'INP tra 10,4 e 12,2 e se questo sia il sintomo di qualche problema specifico

gandrea
12-11-2017, 08:43
Oggi Sabato, giornata di minor carico di rete, ho effettuato altre rilevazioni, stavolta i parametri risultano più ballerini

ore 12.15
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8224kbps 923kbps
SNR Margin (dB) 10.2 14.3
Attenuation (dB) 36.0 20.4
INP 11.5 10.2
Output Power 18.7 12.4
-------------------------------------------------
ore 12.24

Downstream Upstream
Rate (Kbps) 7655kbps 920kbps
SNR Margin (dB) 12.1 14.3
Attenuation (dB) 36.0 20.4
Impulse Noise Protection (INP) 12.2 10.2
Output Power 19.2 12.4
-----------------------------------------------------------
ore 14.15
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 7360kbps 934kbps
SNR Margin (dB) 11.7 14.2
Attenuation (dB) 36.0 11.3
Impulse Noise Protection (INP) 10.3 10.1
Output Power 19.1 12.3
----------------------------------------------
ore 14.26

Downstream Upstream
Rate (Kbps) 7290kbps 923kbps
SNR Margin (dB) 12.0 14.9
Attenuation (dB) 36.0 20.4
Impulse Noise Protection (INP) 10.4 10.2
Output Power 19.1 12.3
----------------------------------------------

Qualche idea?

PS: non mi è chiaro come interpretare la variazione dell'INP tra 10,4 e 12,2 e se questo sia il sintomo di qualche problema specifico


oltre a filtro e modem hai provato a cambiare il cavetto che collega il modem al filtro ?

Se no come detto rimane poco da fare . o è la prima presa che ha problemi e per averlo con certezza bisogna sostituirla . oppure è un problema esterno a casa che devono vedere loro

gandrea
16-11-2017, 12:43
per quelli che hanno alice offerta tutto con chiamate incluso ( parlo di vecchi clienti ) di quanto vi arriva la bolletta bimestrale ( 28gg ) ?

jake101
16-11-2017, 13:53
per quelli che hanno alice offerta tutto con chiamate incluso ( parlo di vecchi clienti ) di quanto vi arriva la bolletta bimestrale ( 28gg ) ?

45,90*2: 91,80€

+ Chi é 2,90€
+ Sped. postale (col cavolo che faccio il RID) 2,00 €

TOT: 96,70€

Un furto, non c'è che dire.

zappy
16-11-2017, 17:35
per quelli che hanno alice offerta tutto con chiamate incluso ( parlo di vecchi clienti ) di quanto vi arriva la bolletta bimestrale ( 28gg ) ?

nota che le chiamate verso certi cellulari ci provano a fartele pagare a parte... "tutto" un par di OO

gandrea
16-11-2017, 18:43
45,90*2: 91,80€

+ Chi é 2,90€
+ Sped. postale (col cavolo che faccio il RID) 2,00 €

TOT: 96,70€

Un furto, non c'è che dire.

ok allora mi torna il 93,79 € . si è un furto per una adsl da 7 mega .

Passa a fibra senza variare le condizioni . col cavolo . Io aspetto il 2018 e vediamo cosa esce con openfiber . se no cambio gestore con altri . No vodafone che ho litigato per i cell magari altro .

Le chiamate sui cell io non ho sorprese . alla fine chiamo sempre numeri tim/vodafone/wind .

jake101
16-11-2017, 21:57
ok allora mi torna il 93,79 € . si è un furto per una adsl da 7 mega .

Passa a fibra senza variare le condizioni . col cavolo . Io aspetto il 2018 e vediamo cosa esce con openfiber . se no cambio gestore con altri . No vodafone che ho litigato per i cell magari altro .

Le chiamate sui cell io non ho sorprese . alla fine chiamo sempre numeri tim/vodafone/wind .Io ho deciso che farò così, sembra che la cosa possa funzionare:

Disattivo la TUTTO richiedendo la TUTTO VOCE (costo cessazione ADSL 35 eur), attivazione TUTTO VOCE gratuita.

Dopo qualche giorno che effettivamente ho la TUTTO VOCE, vado su https://www.tim.it/adsl-promo-fidelity così da avere la TIM SMART CASA, tra l'altro attivata in Fibra 30 mega (sono distante dal cabinet e 30 mega sono gli unici che mi potranno arrivare pieni mi arrivano pieni) a 29 eur/28gg per sempre (+ modem 2,49eur)

È un offerta davvero ottima, da TIM mi hanno confermato che ciò che voglio fare è fattibile. Vedremo... Sto solo aspettando che attivino il cab.

Naturalmente ho la linea con tutto da più di due anni, quindi non pago la cessazione della componente adsl, non devo restituire sconti fruiti, e in teoria sono ok con le condizioni della promo.

Poi se arriverà Open Fiber con Infratel ben venga, pagherò le penali, ma intanto non posso continuare a pagare praticamente il doppio per una 13 mega.

Nicos18
16-11-2017, 22:34
Io ho deciso che farò così, sembra che la cosa possa funzionare:

Disattivo la TUTTO richiedendo la TUTTO VOCE (costo cessazione ADSL 35 eur), attivazione TUTTO VOCE gratuita.

Dopo qualche giorno che effettivamente ho la TUTTO VOCE, vado su https://www.tim.it/adsl-promo-fidelity così da avere la TIM SMART CASA, tra l'altro attivata in Fibra 30 mega (sono distante dal cabinet e 30 mega sono gli unici che mi potranno arrivare pieni mi arrivano pieni) a 29 eur/28gg per sempre (+ modem 2,49eur)

È un offerta davvero ottima, da TIM mi hanno confermato che ciò che voglio fare è fattibile. Vedremo... Sto solo aspettando che attivino il cab.

Naturalmente ho la linea con tutto da più di due anni, quindi non pago la cessazione della componente adsl, non devo restituire sconti fruiti, e in teoria sono ok con le condizioni della promo.

Poi se arriverà Open Fiber con Infratel ben venga, pagherò le penali, ma intanto non posso continuare a pagare praticamente il doppio per una 13 mega.

Dopo questo tuo post, anch'io sono seriamente tentato da staccare l'ADSL e poi rientrarci con la promo Fidelity a 29,90€, perché adesso con la TIM Smart Casa pago 39,90€, mentre così risparmierei 10€ al mese, che per 12 mesi sono 120€. Provando a fare la simulazione d'acquisto di Tutto Voce sul mio numero mi fa arrivare alla schermata finale d'acquisto, ma non sono andato avanti. Se ci riesci fammi sapere, perché ci faccio un pensierino

jake101
16-11-2017, 22:45
Dopo questo tuo post, anch'io sono seriamente tentato da staccare l'ADSL e poi rientrarci con la promo Fidelity a 29,90€, perché adesso con la TIM Smart Casa pago 39,90€, mentre così risparmierei 10€ al mese, che per 12 mesi sono 120€. Provando a fare la simulazione d'acquisto di Tutto Voce sul mio numero mi fa arrivare alla schermata finale d'acquisto, ma non sono andato avanti. Se ci riesci fammi sapere, perché ci faccio un pensierinoDomani provo a chiedere un secondo parere al 187, magari provaci anche tu.

Chiedi in particolare se c'è necessità di aging sulla TUTTO VOCE (ovvero tutto voce attiva da più di tot tempo) e se c'è necessità di Domiciliazione Bancaria

In teoria dalla pagina non parla di Aging, parla solo di linea attiva da più di due anni e con offerta TUTTO VOCE

Nicos18
16-11-2017, 22:47
Domani provo a chiedere un secondo parere al 187, magari provaci anche tu.

Chiedi in particolare se c'è necessità di aging sulla TUTTO VOCE (ovvero tutto voce attiva da più di tot tempo) e se c'è necessità di Domiciliazione Bancaria

In teoria dalla pagina non parla di Aging, parla solo di linea attiva da più di due anni e con offerta TUTTO VOCE

Sulla pagina parla di almeno due anni di linea attiva; nel mio caso sono oltre 6 anni, in quanto attiva da Agosto '11

gandrea
17-11-2017, 11:54
Io ho deciso che farò così, sembra che la cosa possa funzionare:

Disattivo la TUTTO richiedendo la TUTTO VOCE (costo cessazione ADSL 35 eur), attivazione TUTTO VOCE gratuita.

Dopo qualche giorno che effettivamente ho la TUTTO VOCE, vado su https://www.tim.it/adsl-promo-fidelity così da avere la TIM SMART CASA, tra l'altro attivata in Fibra 30 mega (sono distante dal cabinet e 30 mega sono gli unici che mi potranno arrivare pieni mi arrivano pieni) a 29 eur/28gg per sempre (+ modem 2,49eur)

È un offerta davvero ottima, da TIM mi hanno confermato che ciò che voglio fare è fattibile. Vedremo... Sto solo aspettando che attivino il cab.

Naturalmente ho la linea con tutto da più di due anni, quindi non pago la cessazione della componente adsl, non devo restituire sconti fruiti, e in teoria sono ok con le condizioni della promo.

Poi se arriverà Open Fiber con Infratel ben venga, pagherò le penali, ma intanto non posso continuare a pagare praticamente il doppio per una 13 mega.

il fatto è che per me rimanere senza linea internet è un problema . Non ci gioco ma faccio il resp sviluppo software di una associazione e possono arrivare problemi per cui devo poter intervenire tempestivamente .

Cmq interessante il tuo sistema . Tra l'altro leggevo ieri ( non ricordo il sito ) che l'agcom si stava muovendo perchè ha notizie che la telecom vuole passare i clienti adsl a fibra con tacito assenso . Il problema è che facendo così ti obbligano col loro modem a rate . e scommettiamo che se si guasta finite le rate te lo cambiano ma a pagamento ? oltre la penale per eventuale disdetta che vale per sempre .
non so .... stavo guardando anche wind/infostrada . o magari anche fastweb con sky se si puo' usare su piu' di una tv . boh ... una roba da vedere nel 2018 .

jake101
17-11-2017, 13:04
il fatto è che per me rimanere senza linea internet è un problema . Non ci gioco ma faccio il resp sviluppo software di una associazione e possono arrivare problemi per cui devo poter intervenire tempestivamente .


Anche a casa si lamenteranno per l'assenza di internet (per qualche giorno).
Cercherò di tamponare con SIM DATI e router 4G, anche se da me l'unica a prendere decentemente è Vodafone

Angelo Vettese
17-11-2017, 14:49
Jake 101 puoi farmi sapere se funziona questo metodo, anche io pago 39,90 ogni 28 giorni e vorrei fare la promozione a 29,90

jake101
17-11-2017, 16:56
Jake 101 puoi farmi sapere se funziona questo metodo, anche io pago 39,90 ogni 28 giorni e vorrei fare la promozione a 29,90

Segui i nostri sviluppi sulla cosa qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2834799

zappy
17-11-2017, 19:08
...facendo così ti obbligano col loro modem a rate . e scommettiamo che se si guasta finite le rate te lo cambiano ma a pagamento ? oltre la penale per eventuale disdetta che vale per sempre...
no, almeno quello è chiaro nel contratto, la garanzia è estesa anche dopo i 2 anni "legali".
non a caso c'è la contraddizione che in pratica lo considerano un loro apparato terminale (e quindi non dovresti pagarlo), ma lo vendono (e quindi non dovrebbe essere un apparato della loro rete)...

Locketto
18-11-2017, 14:59
da 3 giorni disconessioni random 5-7 al giorno zona prov padova, qualche test che posso fare per capire quale è il problema?

si riconette subito. il tempo di cambiare ip
Orari random, di notte di mattina di giorno

a volte lo fa 2-3 volte di fila a volte una volta ogni 3-4 ore

piar
18-11-2017, 16:28
oltre a filtro e modem hai provato a cambiare il cavetto che collega il modem al filtro ?

Se no come detto rimane poco da fare . o è la prima presa che ha problemi e per averlo con certezza bisogna sostituirla . oppure è un problema esterno a casa che devono vedere loro

Ho fatto altre prove, staccando tutte le prese a valle, cambiando filtri, cavetti ed anche modem senza determinare una relazione tra il problema e la configurazione dell'impianto: in certi periodi temporali il problema ricompare, stavolta c'è stata l'aggravante che in un paio di riavvi il riallineamento non arrivava ed alla fine è avvenuto con una portante intorno a 2500 kbps e soprattutto con modulazione rilevata dal router di tipo ADSL invece che ADSL2+. In questa condizioni l'SNR era negativo (cosa mai osservata in precedenza).

Comincio a sospettare una porta ADSL in centrale guasta...oppure periodi di rumore fortissimo sulla linea.

A questo proposito, in passato ho avuto problemi di disturbi radio con il vicino che abita al piano di sotto le cui maledette lampade al neon da 4 soldi mi azzeravano (e lo fanno tuttora) tutto lo spettro radio HF (ero radioamatore). Vi risulta la possibilità di rumore sulla linea indotto in questo modo?

Angelo Vettese
18-11-2017, 18:08
Buonasera, ho un mio amico che ha problemi con l'adsl, una 20 mega, abita a qualche km da me quindi siamo attestati sulla stessa centrale, ha problemi da circa 1 mese e non riesce a risolvere con continue segnalazioni all'assistenza tecnica. Il problema è che a volte la spia adsl resta spenta, alcuni giorni ha portante però non c è connessione a internet e altre volte funziona, ma con cali di snr fino a 0 che causano la disconnessione, abbiamo già verificato l'impianto dentro casa, il filtro adsl e abbiamo provato un altro modem, il problema è rimasto. Secondo voi può essere la porta guasta in centrale, o un problema sulla coppia?

Raven
24-11-2017, 16:41
Salve... da 2 / 3 settimane ho un problema simile all'utente di cui sopra...
Ho una 20 mega che normalmente si connette a banda piena con un snr "residuo" intorno ai 7/8dB

Il problema è che più volte al giorno (3-4 circa nell'arco della giornata... ma può succedere anche più volte di fila subito) l'SNR mi scende a zero (il modem a volte addirittura mi va oltre -2!)
Ovviamente la linea cade e (dopo che l'SNR torna ai livelli "standard") si riconnette nuovamente a 7/8dB banda piena... Se invece la riconnessione avviene nel momento di "basso SNR" ecco che mi connetto sui 10Megabit con un SNR inzialmente sui 6 ma che dopo un po' si porta sui 18 (questo in quanto la ri-negoziazione viene fatta con l'SNR basso, ma che poi tornerà ai livelli standard)

Non dipende dal modem in quanto ho provato 2 diversi apparecchi con lo stesso risultato...
Sull'impianto ho qualche dubbio (è un cesso di 50 anni fa, ok) ma non dovrebbe comuqnue avere un comportaneto "oscillatorio" così anomalo (o va o non va)...

ps: aggiungo che la connessione in PPPoA non è più stabile (sono dovuto passare alla PPPoE) e chge ho una marea di CRC errors (sono in fast e l'impianto è uno schifo, ripeto... ma a questo livello non ero mai arrivato)

Idee?

Raven
24-11-2017, 16:58
Fanbrodo... era proprio colpa dell'impianto!... staccando il teelofno (pù filtro) da un'altra presa, tutto ok... ma che cacchio?!... :mbe:

Angelo Vettese
24-11-2017, 20:07
Fanbrodo... era proprio colpa dell'impianto!... staccando il teelofno (pù filtro) da un'altra presa, tutto ok... ma che cacchio?!... :mbe:

Quindi hai risolto? era solo un problema dell'impianto?

gerhonimo1966
28-11-2017, 20:30
Salve a tutti.Spero che qualcuno ben informato sappia suggerirmi una soluzione.Ho modificato la mia Alice adsl 7 mega con opzione superinternet 10 M in Tim Smart Casa,che comprende adsl a 20 M.Nonostante siano passati alcuni giorni continuo ad avere la 10 M.Contattato varie volte 187 continuano a dirmi che la 20M non è attivabile.
1 - Il mio vicino che abita 2 piani sotto il mio ha la 20 M Tim.
2 - I vari siti adsl2.csi.telecomitalia.it/ - fiberplanet - www.ovus.it mi danno la disponibilità della 20M (sono a 317 metri dall'armadio).
3 - Tecnici Tim ai quali ho chiesto mi hanno confermato la possibità di attivarla.
Qualcuno ha qualche idea su come agire?

jake101
28-11-2017, 22:37
Salve a tutti.Spero che qualcuno ben informato sappia suggerirmi una soluzione.Ho modificato la mia Alice adsl 7 mega con opzione superinternet 10 M in Tim Smart Casa,che comprende adsl a 20 M.Nonostante siano passati alcuni giorni continuo ad avere la 10 M.Contattato varie volte 187 continuano a dirmi che la 20M non è attivabile.
1 - Il mio vicino che abita 2 piani sotto il mio ha la 20 M Tim.
2 - I vari siti adsl2.csi.telecomitalia.it/ - fiberplanet - www.ovus.it mi danno la disponibilità della 20M (sono a 317 metri dall'armadio).
3 - Tecnici Tim ai quali ho chiesto mi hanno confermato la possibità di attivarla.
Qualcuno ha qualche idea su come agire?Posta tutti i parametri visibili nella schermata del modem relativa alla connessione adsl (snr, attenuazione, ecc)

gerhonimo1966
28-11-2017, 23:06
Posta tutti i parametri visibili nella schermata del modem relativa alla connessione adsl (snr, attenuazione, ecc)
Penso sia quello che ti serve
https://i.imgur.com/mTxbJ7b.jpg

jake101
29-11-2017, 06:16
Penso sia quello che ti serve
https://i.imgur.com/mTxbJ7b.jpgEhm, con quei parametri ci credo che non ti attivino la 20 mega, non riesci nemmeno ad agganciare la 10 piena (11XXX kbit/s), perché hai già margine di rumore 6db, quindi la 20 non porterebbe alcun miglioramento nel tuo caso, ma proprio 0.

Sei distante circa 1800-1900 metri dalla centrale e diciamo che la tua linea non è particolarmente pulita. In particolare l'upload dovrebbe essere più alto.
Hai controllato l'impianto interno di casa? Dovresti smontare la prima presa, intercettare il doppino Telecom che ti arriva da fuori, scollegare tutto il resto dell'impianto e provare a collegare il modem direttamente ai fili in ingresso, postando poi i parametri qui.

gerhonimo1966
29-11-2017, 09:29
Ehm, con quei parametri ci credo che non ti attivino la 20 mega, non riesci nemmeno ad agganciare la 10 piena (11XXX kbit/s), perché hai già margine di rumore 6db, quindi la 20 non porterebbe alcun miglioramento nel tuo caso, ma proprio 0.

Sei distante circa 1800-1900 metri dalla centrale e diciamo che la tua linea non è particolarmente pulita. In particolare l'upload dovrebbe essere più alto.
Hai controllato l'impianto interno di casa? Dovresti smontare la prima presa, intercettare il doppino Telecom che ti arriva da fuori, scollegare tutto il resto dell'impianto e provare a collegare il modem direttamente ai fili in ingresso, postando poi i parametri qui.Intanto grazie per la risposta.Ti do qualche dettaglio in più.Ho attivato la 10 M circa un anno fa e avevo una portante di 10000 e oltre con snr in download di 11/12 e attenuazione più o meno come ora.Da circa un mese la portante si allinea in un range che va da 6.800 e 8.200,senza che io abbia fatto alcuna modifica all'impianto di casa.Il router Tp-Link W8970 permette tramite una procedura con telnet di "giocare" con snr e facendo vari tentativi e abbassandolo a 7 arrivo a quei valori che vedi.La cosa che non mi spiego è che ogni tanto scende anche a 3 o 2 e da quanto ho letto dovrebbe scomparire il segnale.Invece continuo a navigare e scaricare al max.La distanza dalla centrale è 2.2 km come hai intuito.Alcuni giorni fa ho fatto la prova di collegare il router alla presa principale,ma la velocità e la portante rimangono invariati.A questo punto non so più che spiegazione darmi :muro:

jake101
29-11-2017, 13:34
Intanto grazie per la risposta.Ti do qualche dettaglio in più.Ho attivato la 10 M circa un anno fa e avevo una portante di 10000 e oltre con snr in download di 11/12 e attenuazione più o meno come ora.Da circa un mese la portante si allinea in un range che va da 6.800 e 8.200,senza che io abbia fatto alcuna modifica all'impianto di casa.Il router Tp-Link W8970 permette tramite una procedura con telnet di "giocare" con snr e facendo vari tentativi e abbassandolo a 7 arrivo a quei valori che vedi.La cosa che non mi spiego è che ogni tanto scende anche a 3 o 2 e da quanto ho letto dovrebbe scomparire il segnale.Invece continuo a navigare e scaricare al max.La distanza dalla centrale è 2.2 km come hai intuito.Alcuni giorni fa ho fatto la prova di collegare il router alla presa principale,ma la velocità e la portante rimangono invariati.A questo punto non so più che spiegazione darmi :muro:

Quando hai collegato il router alla presa principale, hai scollegando il resto dell'impianto da quella presa (smontando proprio la presa ed eliminando la diramazione)? Fai una foto della presa principale con la cover davanti aperta, così vediamo se c'è qualcosa che non va

gerhonimo1966
29-11-2017, 14:01
Quando hai collegato il router alla presa principale, hai scollegando il resto dell'impianto da quella presa (smontando proprio la presa ed eliminando la diramazione)? Fai una foto della presa principale con la cover davanti aperta, così vediamo se c'è qualcosa che non vaSi,ho letteralmente smontato la presa dal muro e collegato solo i due fili bianco e rosso che entrano da sopra la porta d'ingresso.Ma senza correzione di snr la portante era uguale a quella che avevo alla presa dove c'è il modem.Nella foto vedi due "vitoni" metallici.Dentro ci sono due fusibili in vetro che avevo provato a rimuovere pensando che potessero disturbare la linea.Ma togliendoli scompare sia linea telefonica che adsl.Comunque ho parlato via twitter co Tim e continuano a dire che da me è disponibile "solo" la 7 mega,mentre io ho già la 10.Di contro mi dicono che è disponibile la fibra fino a 200 M.Ormai sono convinto che sparino c.....e enormi.
https://i.imgur.com/IsN7UsW.jpg
https://i.imgur.com/RQiTCH4.jpg

zappy
29-11-2017, 15:53
https://i.imgur.com/RQiTCH4.jpg
quei 2 fili del 220V che escono dalla presa non sono nè a norma, nè fanno bene al segnale adsl...

gerhonimo1966
29-11-2017, 17:02
quei 2 fili del 220V che escono dalla presa non sono nè a norma, nè fanno bene al segnale adsl...Lo so,ma sono li da una vita e non hanno mai inficiato le prestazioni adsl.In ogni caso quando ho provato a connettere il modem direttamente al doppino tim rimanevano distanti.E le cose non cambiavano.

jake101
29-11-2017, 17:49
Lo so,ma sono li da una vita e non hanno mai inficiato le prestazioni adsl.In ogni caso quando ho provato a connettere il modem direttamente al doppino tim rimanevano distanti.E le cose non cambiavano.Mi sembra di vedere appunto fusibili ed impianto in cascata. Nulla di promettente

Sei assolutamente certo che quando ti sei collegato al modem hai preso i cavi che ti arrivano effettivamente in ingresso? Comunque i fusibili li puoi togliere tranquillamente ma dentro la presa potrebbe esserci dell'altro.
Io comprerei una RJ11 ufficiale Telecom da eBxx (neanche 10 euro) e poi la monterei al posto della tripolare, per una questione di pulizia dell'impianto.

gandrea
29-11-2017, 18:17
Si,ho letteralmente smontato la presa dal muro e collegato solo i due fili bianco e rosso che entrano da sopra la porta d'ingresso.Ma senza correzione di snr la portante era uguale a quella che avevo alla presa dove c'è il modem.Nella foto vedi due "vitoni" metallici.Dentro ci sono due fusibili in vetro che avevo provato a rimuovere pensando che potessero disturbare la linea.Ma togliendoli scompare sia linea telefonica che adsl.Comunque ho parlato via twitter co Tim e continuano a dire che da me è disponibile "solo" la 7 mega,mentre io ho già la 10.Di contro mi dicono che è disponibile la fibra fino a 200 M.Ormai sono convinto che sparino c.....e enormi.
https://i.imgur.com/IsN7UsW.jpg
https://i.imgur.com/RQiTCH4.jpg



Hai i fusibili , te credo che se li togli non va niente . inoltre hai il collegamento delle prese in serie .

togli i fusibili e altre derivazioni . Guarda se dentro la presa per dietro se ci sono i condensatori . se ci sono van levati .

Piglia na tripolare nuova o una rj11 nuova che fai prima .


Cmq se vuoi provare colleghi la linea entrante alle prime due lamelle in alto . Una a sx e una a dx dove c'è scritto ae e be .

Facendo così la presa dovrebbe andare anche senza i fusibili . Poi dove ci dovrebbe essere ora la linea entrante ( in basso a dx ) ci sono 2 rossi e due bianchi . forse una è una linea entrante e una è una derivazione che bypassa i fusibili ed è in parallelo .

Mentra a sx quel rosso e bianco la linea va solo se li non è attaccato niente oppure se c'è attaccato il telefono . se alzi la cornetta quella derivazione muore .

gerhonimo1966
29-11-2017, 19:08
Mi sembra di vedere appunto fusibili ed impianto in cascata. Nulla di promettente

Sei assolutamente certo che quando ti sei collegato al modem hai preso i cavi che ti arrivano effettivamente in ingresso? Comunque i fusibili li puoi togliere tranquillamente ma dentro la presa potrebbe esserci dell'altro.
Io comprerei una RJ11 ufficiale Telecom da eBxx (neanche 10 euro) e poi la monterei al posto della tripolare, per una questione di pulizia dell'impianto.
Hai i fusibili , te credo che se li togli non va niente . inoltre hai il collegamento delle prese in serie .

togli i fusibili e altre derivazioni . Guarda se dentro la presa per dietro se ci sono i condensatori . se ci sono van levati .

Piglia na tripolare nuova o una rj11 nuova che fai prima .


Cmq se vuoi provare colleghi la linea entrante alle prime due lamelle in alto . Una a sx e una a dx dove c'è scritto ae e be .

Facendo così la presa dovrebbe andare anche senza i fusibili . Poi dove ci dovrebbe essere ora la linea entrante ( in basso a dx ) ci sono 2 rossi e due bianchi . forse una è una linea entrante e una è una derivazione che bypassa i fusibili ed è in parallelo .

Mentra a sx quel rosso e bianco la linea va solo se li non è attaccato niente oppure se c'è attaccato il telefono . se alzi la cornetta quella derivazione muore .
Sono sicuro di aver collegato il modem alla linea entrante,dato che sono gli unici che provengono da sx,mentre il resto dei fili vanno a dx verso le altre stanze.Se tolgo i fusibili non funziona più niente,nè telefono,nè adsl.Dietro la presa non ci sono condensatori.Posso sostituire la presa,ma a questo punto dovrei cambiare anche quella delle altre stanze e del combinatore dell'antifurto,e dato che non ho più la pazienza per questi lavori preferisco rivolgermi ad un impiantista.Avevo già intenzione di rifare l'impianto in vista del possibile passaggio a fibra.Anticiperò i tempi e sarò sicuro del risultato.Vorrei però capire se le prese devono essere collegate in serie o in cascata.Vi ringrazio per i chiarimenti e i consigli,però non capisco ancora perché nonostante l'impianto faccia schifo,ci siano i fusibili che danno fastidio all'adsl,fino a un mese fa agganciavo la portante piena (10M) e non avevo mai rallentamenti o cadute della linea.Adesso per raggiungere un valore vicino devo modificare snr dal modem.

gandrea
29-11-2017, 19:41
Sono sicuro di aver collegato il modem alla linea entrante,dato che sono gli unici che provengono da sx,mentre il resto dei fili vanno a dx verso le altre stanze.Se tolgo i fusibili non funziona più niente,nè telefono,nè adsl.Dietro la presa non ci sono condensatori.Posso sostituire la presa,ma a questo punto dovrei cambiare anche quella delle altre stanze e del combinatore dell'antifurto,e dato che non ho più la pazienza per questi lavori preferisco rivolgermi ad un impiantista.Avevo già intenzione di rifare l'impianto in vista del possibile passaggio a fibra.Anticiperò i tempi e sarò sicuro del risultato.Vorrei però capire se le prese devono essere collegate in serie o in cascata.Vi ringrazio per i chiarimenti e i consigli,però non capisco ancora perché nonostante l'impianto faccia schifo,ci siano i fusibili che danno fastidio all'adsl,fino a un mese fa agganciavo la portante piena (10M) e non avevo mai rallentamenti o cadute della linea.Adesso per raggiungere un valore vicino devo modificare snr dal modem.

le tripolari sono carogne . fanno il contatto con una lamellina . questa è molto vecchia fusiili non li mettono piu' da secoli .

come dicevo se vuoi fare una prova metti la linea entrante da sola e senza niente altro sulle due lamelle in alto e provi a collegare . ti metto una immagine presa dal web ce ne son miliardi . il collegamento in parallelo no in serie . Se togli i fusibili vedrai che va lo stesso

http://2.bp.blogspot.com/-s-uAg2tIcY8/UPHXA8x0u0I/AAAAAAAAAfY/Nzp7xat7FUQ/s1600/parallelo.jpg

gerhonimo1966
29-11-2017, 23:18
le tripolari sono carogne . fanno il contatto con una lamellina . questa è molto vecchia fusiili non li mettono piu' da secoli .

come dicevo se vuoi fare una prova metti la linea entrante da sola e senza niente altro sulle due lamelle in alto e provi a collegare . ti metto una immagine presa dal web ce ne son miliardi . il collegamento in parallelo no in serie . Se togli i fusibili vedrai che va lo stesso
Fatta la prova e effettivamente il telefono funziona,ma la linea adsl all'ultima presa (dove è collegato il modem) non va.Farò rifare l'impianto da un tecnico.E' più semplice crearlo da zero che modificarlo in base a precedenti installazioni.Farò mettere le rj11 al posto delle tripolari e lo farò predisporre per la fibra con la segmentazione.Grazie comunque.20 anni fa mi sarei messo a farlo io stesso ripassando tutto il cablaggio con cavo schermato e tutto il resto.Ma ora la pazienza e il tempo sono troppo limitati :)

powerlineman
30-11-2017, 08:24
Una domanda: è da qualche giorno che non riesco più a pingare 192.168.100.1.
Fino a 2,3 giorni fà mi rispondeva senza problemi.
Secondo voi cosa può essere successo?

Nicos18
30-11-2017, 10:37
Una domanda: è da qualche giorno che non riesco più a pingare 192.168.100.1.
Fino a 2,3 giorni fà mi rispondeva senza problemi.
Secondo voi cosa può essere successo?

Pure nel thread FTTCab lamentano problemi, e quando ci provo, mi esce Host non raggiungibile. Probabilmente, l'avranno disattivato

powerlineman
30-11-2017, 11:50
Pure nel thread FTTCab lamentano problemi, e quando ci provo, mi esce Host non raggiungibile. Probabilmente, l'avranno disattivato

Nooo cavolo, lo usavo per contollare la latenza della mia linea.
Quindi dici che non sono l'unico che non riesce più a pingarlo?

Nicos18
30-11-2017, 15:17
Nooo cavolo, lo usavo per contollare la latenza della mia linea.
Quindi dici che non sono l'unico che non riesce più a pingarlo?

Esatto

gandrea
30-11-2017, 18:01
Fatta la prova e effettivamente il telefono funziona,ma la linea adsl all'ultima presa (dove è collegato il modem) non va.Farò rifare l'impianto da un tecnico.E' più semplice crearlo da zero che modificarlo in base a precedenti installazioni.Farò mettere le rj11 al posto delle tripolari e lo farò predisporre per la fibra con la segmentazione.Grazie comunque.20 anni fa mi sarei messo a farlo io stesso ripassando tutto il cablaggio con cavo schermato e tutto il resto.Ma ora la pazienza e il tempo sono troppo limitati :)



Beh se hai fatto tutti i collegamenti come nella immagine o hai sbagliato la coppia di fili , oppure hai il cavo guasto o una tripolare guasta. Hai provato a collegare il modem alla prima presa e vedere se va e se hai miglioramenti ?

Comunque si fatti tirare dei cavi a 2 coppie in modo da avere 1linea internet e una voce che fai girare x casa . Così fai il ribaltamento prese facilmente


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gerhonimo1966
30-11-2017, 20:06
Beh se hai fatto tutti i collegamenti come nella immagine o hai sbagliato la coppia di fili , oppure hai il cavo guasto o una tripolare guasta. Hai provato a collegare il modem alla prima presa e vedere se va e se hai miglioramenti ?

Comunque si fatti tirare dei cavi a 2 coppie in modo da avere 1linea internet e una voce che fai girare x casa . Così fai il ribaltamento prese facilmente


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkHo fatto i collegamenti esattamente come l'immagine,e non penso che ci sia qualcosa di guasto,visto che quando ho rimesso tutto come prima è tornata a funzionare tutta la linea.Probabile che l'impianto sarà stato fatto in qualche maniera "strana".La mia intenzione è quella di eliminare totalmente i vecchi cavi e rifare l'impianto da zero pronto per la fibra,come suggerisci tu.

fly12
04-12-2017, 13:48
Ciao a tutti!

A seguito di migrazione adsl da fastweb a TIM, che è andata a buon fine, nonostante le spie adsl ed internet sul modem siano verdi fisse non riesco a raggiungere nessun sito se non quello di tim.

Come mai?

fly12
05-12-2017, 23:10
Nessuno? :what:

jake101
05-12-2017, 23:32
Nessuno? :what:Devi registrarti una mail TIM!
Non usi i DNS Telecom? Nel caso reimposta l'ottenimento automatico dei DNS dal router poi apri una queste pagine e prosegui con la registrazione (prova la prima, se non va prova la seconda ecc).

http://captive.mail.tim.it/captiveengine/entrata.do

http://captive.rossoalice.alice.it/captiveengine/entrata.do


http://81.74.238.36/

Al termine riavvia il modem
Facci sapere quale va poi..

ashi
07-12-2017, 08:58
io ho una domanda (anche se è più una curiosità).
da qualche giorno/settimana, noto con piacere che il modem in azienda riesce ad agganciare 20M pieni nonostante 27db di attenuazione e 1.5km di distanza dalla centrale. oltrettutto siamo pure su derivata.
noto che il snr per il down è crollato a 2.8dB (profilo target a 6db) però riesce a stare su senza problemi.
qualche miracolo ? :confused:
chissà se riesco a farmela settare in fast :D
Rate (Kbps) 20408kbps 1029kbps
SNR Margin (dB) 2.8 8.2
Attenuation (dB) 27.0 11.8
Impulse Noise Protection (INP) 20.8 21.1
Output Power 17.9 12.2

jake101
07-12-2017, 09:49
io ho una domanda (anche se è più una curiosità).
da qualche giorno/settimana, noto con piacere che il modem in azienda riesce ad agganciare 20M pieni nonostante 27db di attenuazione e 1.5km di distanza dalla centrale. oltrettutto siamo pure su derivata.
noto che il snr per il down è crollato a 2.8dB (profilo target a 6db) però riesce a stare su senza problemi.
qualche miracolo ? :confused:
chissà se riesco a farmela settare in fast :D
Rate (Kbps) 20408kbps 1029kbps
SNR Margin (dB) 2.8 8.2
Attenuation (dB) 27.0 11.8
Impulse Noise Protection (INP) 20.8 21.1
Output Power 17.9 12.2

Un ottima linea, non c'è che dire. Non sono proprio pieni pieni (il valore dovrebbe essere 22239/1126 se non ricordo male, comunque molto bene.

L'SNR è calato perché durante la fase di aggancio era correttamente a 6db, poi qualcuno deve aver riacceso il modem :D
Ora se riavvii di nuovo avrai un mega in meno o qualcosa del genere, e l'SNR di nuovo a 6db.

C'è copertura VDSL in zona? Potrebbe essere che abbiano passato in VDSL tutte le TIM SMART CASA ad esempio, togliendo diafonia sulla tratta primaria.

ashi
07-12-2017, 10:01
vdsl? :asd:
siamo collegati in rigida ad 1.5km ad una centrale secondaria. e no vdsl.
l'unica vdsl viene dal primo armadio di rovigo che arriva da 1.5 km dall'altra direzione quindi direi che boh:cry:

cica88
07-12-2017, 12:41
Ma anche voi non riuscite più a pingare 192.168.100.1?

fly12
07-12-2017, 20:28
Devi registrarti una mail TIM!
Non usi i DNS Telecom? Nel caso reimposta l'ottenimento automatico dei DNS dal router poi apri una queste pagine e prosegui con la registrazione (prova la prima, se non va prova la seconda ecc).

http://captive.mail.tim.it/captiveengine/entrata.do

http://captive.rossoalice.alice.it/captiveengine/entrata.do


http://81.74.238.36/

Al termine riavvia il modem
Facci sapere quale va poi..

Avendo intuito che la causa potesse essere la mail TIM, ho già provveduto a crearne una collegata alla linea adsl. Tuttavia, leggendo solo ora i tuoi suggerimenti, ho utilizzato la pagina http://mail.tim.it ed ho cliccato su "registrati". Dici che dovrei aver comunque risolto? Per ora riesco ad aprire anche altri siti.....

p.s. sono in uso i dns di telecom

jake101
08-12-2017, 01:06
Avendo intuito che la causa potesse essere la mail TIM, ho già provveduto a crearne una collegata alla linea adsl. Tuttavia, leggendo solo ora i tuoi suggerimenti, ho utilizzato la pagina http://mail.tim.it ed ho cliccato su "registrati". Dici che dovrei aver comunque risolto? Per ora riesco ad aprire anche altri siti.....

p.s. sono in uso i dns di telecomDirei che registrandoti alla mail il sistema l'ha già associata quindi hai praticamente già risolto.

Da quanto ho capito chi ha avuto un account Tim (anche mobile) registrato in passato, quindi associato al suo codice fiscale, non avrà la richiesta del captive portal e potrà da subito visualizzare tutti i siti.

fly12
08-12-2017, 11:33
Capito, grazie.:)

Angelo Vettese
08-12-2017, 21:08
Buonasera qualcuno è mai riuscito a far disattivare internet play ma l'adsl è rimasta in fast?

Radagast?
15-12-2017, 15:19
Salve a tutti, è da circa dieci giorni che ho un problema con il ping della mia connessione. In particolare quando, provo a giocare online. Da un valore ping di circa 40, quando avvio game sale a 350/400 rendendo il gioco una vera tortura. L'operatore telecom mi ha suggerito di attivare un portal mapping che ovviamente non so cosa sia. Qualcuno può darmi una mano con questo problema? :confused:

nn020
17-12-2017, 12:22
E' da una settimana che il telefono fisso non funziona più (la linea è morta) e l'adsl alice è passata da 11Mbps/0.8Mbps a 4Mbps/0.5Mbps rispettivamente DL/UP, senza contare le disconnessioni random.
Ma cosa stanno facendo? Ho già segnalato e sollecitato ma ancora nulla, cosa può essere secondo voi?

wenny
29-12-2017, 15:45
Buonasera qualcuno è mai riuscito a far disattivare internet play ma l'adsl è rimasta in fast?

disattivata mesi fa dopo la prova gratuita ma in realtà mai tolta, per alcuni mesi non era in fattura poi è riapparsa.... e IO PAGO

Roberto_Le
03-01-2018, 10:13
Buongiorno a tutti.

Ho questa ADSL 7 Mega, ma sono a circa 4 Km dalla centrale.
In attesa della fibra (l'hanno già passata, ma devono aggiornare i cabinet- chissà quando) secondo voi, posso migliorare qualcosa ?

Magari anche cambiando modem-router (attualmente un sitecom N900), smanettandolo o rompendo le scatole a mamma Telecom ?

grazie e buon anno !

Angelo Vettese
03-01-2018, 14:48
Buongiorno a tutti.

Ho questa ADSL 7 Mega, ma sono a circa 4 Km dalla centrale.
In attesa della fibra (l'hanno già passata, ma devono aggiornare i cabinet- chissà quando) secondo voi, posso migliorare qualcosa ?

Magari anche cambiando modem-router (attualmente un sitecom N900), smanettandolo o rompendo le scatole a mamma Telecom ?

grazie e buon anno !

Hai controllato l'impianto dentro casa?

Roberto_Le
03-01-2018, 17:08
Hai controllato l'impianto dentro casa?

Si, certo. É stata la prima cosa

syfer82
04-01-2018, 17:59
Torno di nuovo qui per chiedere consiglio.
Come dissi soffro di disconnessioni, ho una 7mega. Succede almeno una volta al giorno e spesso devo riavviare manualmente il modem.
Tempo fa feci alzare dai tecnici Telecom la velocità perché era vergognosamente sui 2 o 3 mega.
Prima e dopo l'intervento le disconnessioni non sono variate.
Ora provando un firmware mod per il router e cambiando valore snr mi sono accorto che il valore di base varia di almeno 3 punti tra giorno e sera. Se al giorno riesco a stare sui 8 o 9 la sera sta sui 6db.
Anche variando snr (di poco, tipo 1,5/2 db)posso guadagnare qualcosa ma la portante scende sotto i 6mb e la navigazione a 3 o 4mb.
Sto a circa 2km dalla centrale.
Interventi fisici per ora non ne posso fare.
Vostre considerazioni?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

jake101
05-01-2018, 19:57
Torno di nuovo qui per chiedere consiglio.
Come dissi soffro di disconnessioni, ho una 7mega. Succede almeno una volta al giorno e spesso devo riavviare manualmente il modem.
Tempo fa feci alzare dai tecnici Telecom la velocità perché era vergognosamente sui 2 o 3 mega.
Prima e dopo l'intervento le disconnessioni non sono variate.
Ora provando un firmware mod per il router e cambiando valore snr mi sono accorto che il valore di base varia di almeno 3 punti tra giorno e sera. Se al giorno riesco a stare sui 8 o 9 la sera sta sui 6db.
Anche variando snr (di poco, tipo 1,5/2 db)posso guadagnare qualcosa ma la portante scende sotto i 6mb e la navigazione a 3 o 4mb.
Sto a circa 2km dalla centrale.
Interventi fisici per ora non ne posso fare.
Vostre considerazioni?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkÈ indispensabile controllare il tuo impianto di casa prima

Poi posta i parametri del modem

syfer82
05-01-2018, 21:36
È indispensabile controllare il tuo impianto di casa prima

Poi posta i parametri del modemI parametri sono molto variabili.
Esempio:
Ieri
Portante 6144
Attenuazione linea 28.5 17.5
Snr giorno 10 10
Snr sera 5 11

Oggi
Portante 6944
Attenuazione 28.5 17.5
Snr giorno 7
Snr sera in caduta libera ora dopo ora..ora sta a 3!
Snr

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Paky
05-01-2018, 22:14
Ragazzi , un consulto
un amico ha attivato la 20Mbit

nelle statistiche del router si legge una portante agganciata di 6348 Kbit
con un'attenuzione di 37dB e un SNR di 12

ad occhio e croce se gli mettessero un profilo a 6dB dovrebbe arrivare almeno a 10Mbit agganciati no?

https://s10.postimg.org/eac6tkdnd/ATM.png

Altro quesito

sempre dalle statistiche in foto , nel router risulta connesso con incapsulamento ATM,
ma sta cosa non mi quadra dato che se metto il suo numero su OVUS , viene fuori che la centrale da cui dipende è solo ethernet per la 20Mbit

mentre in ATM c'è la 7Mbit che invece è satura

https://s10.postimg.org/hty4jd8nd/ovus.png

che mi dite?

jake101
06-01-2018, 21:30
Ragazzi , un consulto
un amico ha attivato la 20Mbit

nelle statistiche del router si legge una portante agganciata di 6348 Kbit
con un'attenuzione di 37dB e un SNR di 12

ad occhio e croce se gli mettessero un profilo a 6dB dovrebbe arrivare almeno a 10Mbit agganciati no?

https://s10.postimg.org/eac6tkdnd/ATM.png

Altro quesito

sempre dalle statistiche in foto , nel router risulta connesso con incapsulamento ATM,
ma sta cosa non mi quadra dato che se metto il suo numero su OVUS , viene fuori che la centrale da cui dipende è solo ethernet per la 20Mbit

mentre in ATM c'è la 7Mbit che invece è satura

https://s10.postimg.org/hty4jd8nd/ovus.png

che mi dite?Il collegamento ADSL vero e proprio (modem utente - DSLAM centrale) è sempre in ATM, che però non ha nulla a che vedere con l'ATM (oppure l'Ethernet / 1VC4) del back-hauling che ti mostrano OVUS ed altri siti. Con quello si intende il collegamento dal DSLAM in poi, verso la rete dell'operatore.

Paky
06-01-2018, 21:52
perfetto , grazie per il chiarimento

per i valori agganciati, con un profilo 6dB a quanto può aspirare secondo te con ben 37dB di attenuazione?

jake101
07-01-2018, 01:56
perfetto , grazie per il chiarimento

per i valori agganciati, con un profilo 6dB a quanto può aspirare secondo te con ben 37dB di attenuazione?Sicuramente 9-10 mega
Comunque deve controllare l'impianto di casa interno, perché alla fine 37db non sono tanti

Paky
07-01-2018, 10:30
Sicuramente 9-10 mega

bene

Comunque deve controllare l'impianto di casa interno, perché alla fine 37db non sono tanti

non credo ci sia molto da controllare , il modem collegato alla presa principale dove arriva il doppino telecom restituisce quei valori
La cosa che mi incuriosisce è che stando ai dati di ovus , la centrale è a massimo un paio di Km , quindi 37 mi sembrano esagerati

jake101
07-01-2018, 16:34
bene



non credo ci sia molto da controllare , il modem collegato alla presa principale dove arriva il doppino telecom restituisce quei valori
La cosa che mi incuriosisce è che stando ai dati di ovus , la centrale è a massimo un paio di Km , quindi 37 mi sembrano esagerati37 db sono un paio di km :)

In ADSL2+ la stima della distanza si fa così:

(Attenuazione * 1000)/16

E nel tuo caso restituisce 2300 metri circa
È sempre una stima quindi lascia il tempo che trova

Paky
07-01-2018, 18:30
quindi inutile chiedere un controllo sulla linea se l'attenuazione è corretta
grazie dei chiarimenti

che profilo bisogna chiedere per i 6dB?

jake101
07-01-2018, 23:22
quindi inutile chiedere un controllo sulla linea se l'attenuazione è corretta
grazie dei chiarimenti

che profilo bisogna chiedere per i 6dB?Chiedi semplicemente un profilo con margine di rumore a 6db.
Sono sempre meno però coloro che hanno la possibilità di fare il cambio (in VDSL soprattutto) quindi al limite chiedi l'apertura di una segnalazione in merito

Angelo Vettese
09-01-2018, 14:54
Chiedi semplicemente un profilo con margine di rumore a 6db.
Sono sempre meno però coloro che hanno la possibilità di fare il cambio (in VDSL soprattutto) quindi al limite chiedi l'apertura di una segnalazione in merito

In che senso? meno operatori possono cambiare profili?

jake101
09-01-2018, 15:07
In che senso? meno operatori possono cambiare profili?

A quanto mi ha detto uno di loro si.
Una volta quasi tutti avevano accesso a quella modifica, poi mi ha spiegato che sopratutto con la VDSL è uscita l'esigenza di mantenere "riservata" quella modifica a chi effettivamente potesse metterci sopra le mani senza fare danni e disalineare i profili tecnico e commerciali.

Angelo Vettese
09-01-2018, 15:13
A quanto mi ha detto uno di loro si.
Una volta quasi tutti avevano accesso a quella modifica, poi mi ha spiegato che sopratutto con la VDSL è uscita l'esigenza di mantenere "riservata" quella modifica a chi effettivamente potesse metterci sopra le mani senza fare danni e disalineare i profili tecnico e commerciali.

Quindi a questo punto conviene aprire una segnalazione da web e scrivere nelle note il profilo desiderato?

jake101
09-01-2018, 17:52
Quindi a questo punto conviene aprire una segnalazione da web e scrivere nelle note il profilo desiderato?Esatto
Scrivi che chiedi l'abbassamento del margine di rumore a 6db

SkyMark
19-01-2018, 12:45
Salve,

questi sono i dati della mia adsl2. Mi sempre che la velocita' di allineamento per l'attenuazione sia un po' bassa. Che ne pensate?


Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 123 125
Attenuation (0.1 dB): 180 100
Output Power (0.1 dBm): 189 121
Attainable Rate (Kbps): 16,760 1,086

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 14,926 1,086 0 0

cica88
19-01-2018, 19:09
Questa sera ho notato che ho problemi di " banda ".
Valori di attenuazione / snr / allineamento / ping sono invariati, solamente che non riesco a superare i 300kb/s.

Edit: A quanto pare il problema è solamente con download esteri. Con server in download all'interno dell' Italia scarico normalmente a 1200kb/s

SkyMark
19-01-2018, 19:51
Ahahahha SkyMark, confrontato con l'attenuazione del mio caso tu sei un fulmine!

https://image.ibb.co/eV3vy6/image_1.png

Comunque se ti fai mettere un target a 6dB potresti tranquillamente guadagnare qualche altro mega. Che modem utilizzi?

Io ho chiesto la Superinternet Plus ma manco di striscio mi hanno preso in nota.

Il modem e' un tp-link.

PietroGiuliani
19-01-2018, 20:45
Questa sera ho notato che ho problemi di " banda ".
Valori di attenuazione / snr / allineamento / ping sono invariati, solamente che non riesco a superare i 300kb/s.

Edit: A quanto pare il problema è solamente con download esteri. Con server in download all'interno dell' Italia scarico normalmente a 1200kb/s


Anch'io...
Repubblica e Gazzetta, per dire, caricano istantaneamente.
Siti esteri molto più lenti... roba che il caricamento delle immagini va riga per riga come nei dial-up.
Successo qualcosa a livello nazionale?

Lo speedtest è invariato o quasi... 39ms ping, 6.87MBps down (è una sette mega), 0.33 up... l'unica cosa è che l'up resta a zero per circa metà del test (il down sale da subito), e questa cosa non l'avevo mai notata. Provato con un paio di server diversi per sicurezza.

Ah ecco:
https://www.keyforweb.it/tim-down-oggi-19-gennaio-con-problemi-sparsi-di-diverso-tipo/
doveva essere generalizzato... non me lo spiegavo.

Zetino74
21-01-2018, 09:04
A me da stamani di punto in bianco (un momento funziona e dopo no) non va Adsl.
Linea telefono si, adsl no luce rossa.
Dice sia un guasto generalizzato di zona.
Prevista chiusura entro mezzanotte di martedi ...

Provincia Lucca
Comune Camaiore

jake101
21-01-2018, 12:44
@flv
Sei in ADSL G.DMT, non puoi paragonare allineamento e attenuazione con un ADSL2+ perché sono due tecnologie diverse alla fine.

Quando ti arriveranno l'ADSL2+ spostandoti su DSLAM Ethernet, potrai fare paragoni ;)

Ypso80
23-01-2018, 13:14
attualmente tu sei collegato col doppino di rame ad un armadio in strada, e dall'armadio poi sempre col rame devi arrivare fino in centrale dove arriva la fibra (e sono km di cavi di rame esposti a interferenze)

per smuovere le cose devi sperare che montino un apparato sopra all'armadio vicino casa tua, e ci portino la fibra fin li' dentro.
Cosicchè tu sei sempre collegato col doppino di rame all'armadio, ma stavolta dentro l'armadio ci arriva già la fibra e non devi fare tutto il tragitto fino in centrale sopra altri cavi di rame.

Sfrutti la tecnologia vdsl sopra al tratto casa-armadio sul doppino di rame, e su questi brevi tratti si può anche arrivare anche a 100 e passa megabit (diafonie permettendo).
Tali offerte vanno sotto il nome FTTC, fiber to the cabinet, te le vendono come "fibra", ma in realtà la fibra arriva all'armadio (cabinet). E' comunque un passo avanti rispetto all'adsl classica dove devi farti km di cavi in rame per arrivare in centrale, adesso invece il rame rimane solo tra casa tua e l'armadio.

Ma purtroppo come sempre accade, la trovi solo nei grossi centri urbani, nelle periferie ti attacchi...

Qualcosa si muove!
Nell'armadio vicino a casa (277m) hanno fatto le modifiche per la Vdsl e andando su fibermap mi dà attivazione vdsl 100/20M "a breve"..(stimate 70 down e 20 up).
Ho un contratto Internet Senza Limiti con TIM (7 mega)....per la vsdl devo cambiare obbligatoriamente il modem-router ? (ho un Netgear DGN3500) e vorrei mantenere il telefono fisso!

san80d
23-01-2018, 15:25
Ho un contratto Internet Senza Limiti con TIM (7 mega)....per la vsdl devo cambiare obbligatoriamente il modem-router ? (ho un Netgear DGN3500) e vorrei mantenere il telefono fisso!

devi usare il loro modem che e' compreso nell'offerta, si paga 5 euro al mese

Ypso80
23-01-2018, 15:31
Per mantenere il telefono fisso devi usare un modem tim e al massimo collegare un router in cascata

Grazie!!! immaginavo fosse così.....
Attualmente utilizzo il pc collegato via cavo direttamente al modem/router. Dovrò passare all'utilizzo prevalente del wi-fi, perchè immagino che il modem tim vada attaccato al telefono fisso (che è lontano dalla mi postazione pc....) e l'eventuale router esterno (potrei usare anche il Netgear attuale forse come solo router....) in cascata al modem TIM...

melody
24-01-2018, 05:30
Ciao
Durante la mia assenza hanno resettato il modem dlink g624t, con alice 20 mega, non funziona il Wi-Fi su laptop e smartphone e non posso usare ethernet, ho rilanciato il wizard e usato psw aliceadsl, le lucine del modem sono tutte accese ma la connessione è limitata (il triangolino giallo). Darei la colpa quindi alla configurazione mi aiutate? Prima di chiamare il 187... O devo aprire in un altro thread?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180124/17f7d136a13abb3f5fa667d7a0872195.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

jake101
24-01-2018, 05:58
Ciao
Durante la mia assenza hanno resettato il modem dlink g624t, con alice 20 mega, non funziona il Wi-Fi su laptop e smartphone e non posso usare ethernet, ho rilanciato il wizard e usato psw aliceadsl, le lucine del modem sono tutte accese ma la connessione è limitata (il triangolino giallo). Darei la colpa quindi alla configurazione mi aiutate? Prima di chiamare il 187... O devo aprire in un altro thread?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180124/17f7d136a13abb3f5fa667d7a0872195.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando TapatalkStai utilizzando questi parametri di configurazione?
Non ci sono solo le credenziali da inserire!

https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/604002#880001

melody
24-01-2018, 09:32
Stai utilizzando questi parametri di configurazione?
Non ci sono solo le credenziali da inserire!

https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/604002#880001Sì sono quelle, il modem le mette in automatico, mi preoccupava l'assegnazione ip o problemi simili...
Domanda: se comprassi l'ultimo nuovo modem tim su amazon, e poi in futuro volessi aggiornare il contratto a fibra, mi farebbero storie perché non l'ho comprato da loro o me lo addebitano cmq in bolletta?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

jake101
25-01-2018, 11:22
Sì sono quelle, il modem le mette in automatico, mi preoccupava l'assegnazione ip o problemi simili...
Domanda: se comprassi l'ultimo nuovo modem tim su amazon, e poi in futuro volessi aggiornare il contratto a fibra, mi farebbero storie perché non l'ho comprato da loro o me lo addebitano cmq in bolletta?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Te lo addebitano comunque.

Raven
27-01-2018, 09:56
Domanda, più che un problema: è possibile "perdere" dB di snr?

Mi spiego: un mese fa, dopo aver riscontrato che sulla mia linea (adsl 2+) avevo disconnessioni giornaliere e migliaia di errori crc, mi armo di pazienza e rifaccio tutto l'impianto... in pratica la presa principale è stata ricablata ed ora il modem è a monte di tutto. Rock solid con zero disconnessioni e valori ottimi (11-12 di attenuazione)
Ho un profilo a 12db in fast, che con tweak del modem asus porto a 7 ottenendo così i 20 mega pieni...

Oggi vedo nel log adsl che l'SNR della connessione è sceso da 7 a 5 circa (-2 insomma)
Riavvio, ovviamente il modem rinegozia la linea rimettendosi a 7dB, ma la linea ora va a 19,2 mega... in pratica ho perso un mega!
Aumentando il tweak sul modem per ottenere un db finale di 5 in effetti torno ai valori di linea inziali (20 mega)... tutto questo senza nessun peggioramento né come attenuazione né come crc error (sono in fast e alcuni crc all'ora sono fisiologici)
In sintesi: mi si è "semplicemente" abbassato l'SNR... :fagiano:

Da cosa può essere causato???

jake101
27-01-2018, 21:12
Domanda, più che un problema: è possibile "perdere" dB di snr?

Mi spiego: un mese fa, dopo aver riscontrato che sulla mia linea (adsl 2+) avevo disconnessioni giornaliere e migliaia di errori crc, mi armo di pazienza e rifaccio tutto l'impianto... in pratica la presa principale è stata ricablata ed ora il modem è a monte di tutto. Rock solid con zero disconnessioni e valori ottimi (11-12 di attenuazione)
Ho un profilo a 12db in fast, che con tweak del modem asus porto a 7 ottenendo così i 20 mega pieni...

Oggi vedo nel log adsl che l'SNR della connessione è sceso da 7 a 5 circa (-2 insomma)
Riavvio, ovviamente il modem rinegozia la linea rimettendosi a 7dB, ma la linea ora va a 19,2 mega... in pratica ho perso un mega!
Aumentando il tweak sul modem per ottenere un db finale di 5 in effetti torno ai valori di linea inziali (20 mega)... tutto questo senza nessun peggioramento né come attenuazione né come crc error (sono in fast e alcuni crc all'ora sono fisiologici)
In sintesi: mi si è "semplicemente" abbassato l'SNR... :fagiano:

Da cosa può essere causato???Variazioni di 1-2 db sia di snr che di attenuazione nel corso della giornata sono da considerarsi normali

Altbsh
29-01-2018, 14:15
Buongiorno a tutti,ho fatto a richiesta alla TIM per attivare fisso e adsl in casa e nel frattempo ho dato un'occhiata ai valori del modem da casa di un mio amico che abita vicino casa mia, per farmi un'idea sulla velocità che mi verrà offerta.Premetto che disto circa 4 km dal paese.Ecco i valori del mio amico
Sistema di trasmissione:ADSL2+
downstream upstream
Rate(Kbps) 8120 472
SNR Margin(dB)18.0 26.0
Attenuation(dB)34.0 19.0
secondo voi come sono questi valori? io ho fatto la richiesta alla 20 mega,il mio amico ha la 7 mega se non sbaglio.Da speed test lui segna una velocità di 6.50/80 Mbps in download e 0.30/0.40 in upload.
Grazie per l'attenzione.

jake101
31-01-2018, 07:25
Buongiorno a tutti,ho fatto a richiesta alla TIM per attivare fisso e adsl in casa e nel frattempo ho dato un'occhiata ai valori del modem da casa di un mio amico che abita vicino casa mia, per farmi un'idea sulla velocità che mi verrà offerta.Premetto che disto circa 4 km dal paese.Ecco i valori del mio amico
Sistema di trasmissione:ADSL2+
downstream upstream
Rate(Kbps) 8120 472
SNR Margin(dB)18.0 26.0
Attenuation(dB)34.0 19.0
secondo voi come sono questi valori? io ho fatto la richiesta alla 20 mega,il mio amico ha la 7 mega se non sbaglio.Da speed test lui segna una velocità di 6.50/80 Mbps in download e 0.30/0.40 in upload.
Grazie per l'attenzione.

Ogni tanto mi chiedo come li misurate voi i km... Se il tuo amico abita veramente vicino a casa tua, dovresti sapere che lui è a non più di 2 km dalla centrale ed ha comunque un ottima linea.
A 4 km l'ADSL andrebbe a 3 mega

Che profilo hai chiesto?

Altbsh
31-01-2018, 12:00
I km li ho misurati con Google maps e mi da 3.7km dalla centrale a casa del mio amico. Da casa mia alla centrale invece 4.7 km.Ma io già da tempo penso che la strada,essendo con molte curve e i cavi sono su pali aerei,si vede palesemente in quasi tutte le curve che i cavi tagliano la strada quindi non seguono questo percorso tuortuoso.Detto questo,seguendo questo ragionamento,dovrei essere a 3km di cavo.A questa distanza come andrà l'adsl?20 mega sarà possibile attivarli?Il profilo chiesto è la 20 mega.Grazie ancora

jake101
01-02-2018, 07:29
I km li ho misurati con Google maps e mi da 3.7km dalla centrale a casa del mio amico. Da casa mia alla centrale invece 4.7 km.Ma io già da tempo penso che la strada,essendo con molte curve e i cavi sono su pali aerei,si vede palesemente in quasi tutte le curve che i cavi tagliano la strada quindi non seguono questo percorso tuortuoso.Detto questo,seguendo questo ragionamento,dovrei essere a 3km di cavo.A questa distanza come andrà l'adsl?20 mega sarà possibile attivarli?Il profilo chiesto è la 20 mega.Grazie ancoraC'è qualcosa che non torna.
I dati di linea non mentono, è impossibile essere a quella distanza.
A 4,7 km la linea ADSL non aggancia nemmeno più (e se lo fa si tratta comunque di prestazioni ridicole)
Forse sei sotto uno zaino adsl da armadio, se metti i tuoi dati qui cosa dice?
https://www.planetel.it/verifica-copertura/

Altbsh
01-02-2018, 15:42
Mettendo il mio indirizzo nel sito che mi hai dato mi dice che è disponibile l'adsl 20 mega in ETH e la fibra sarà disponibile da marzo
Dist. cab da centrale: 404m
Dist. dal cabinet: 1707m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 3.26/1.18
Velocità ADSL stimata Down/Up: 4.45/0.53
1707+404 =2111 metri che sarebbe distanza centrale.
Però la distanza è approssimativa perché io non ho un numero civico.Questa invece potrebbe essere la distanza da casa del mio amico(neanche lui ha un numero civico),visto che tu hai detto che dai valori del suo modem non supera i 2 km.Resto sempre dalla idea che i cavi fanno un percorso più corto rispetto alla strada che è solo curve.Tu che ne pensi. Grazie mille spero che non ti disturba.

jake101
01-02-2018, 17:48
Mettendo il mio indirizzo nel sito che mi hai dato mi dice che è disponibile l'adsl 20 mega in ETH e la fibra sarà disponibile da marzo
Dist. cab da centrale: 404m
Dist. dal cabinet: 1707m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 3.26/1.18
Velocità ADSL stimata Down/Up: 4.45/0.53
1707+404 =2111 metri che sarebbe distanza centrale.
Però la distanza è approssimativa perché io non ho un numero civico.Questa invece potrebbe essere la distanza da casa del mio amico(neanche lui ha un numero civico),visto che tu hai detto che dai valori del suo modem non supera i 2 km.Resto sempre dalla idea che i cavi fanno un percorso più corto rispetto alla strada che è solo curve.Tu che ne pensi. Grazie mille spero che non ti disturba.Diciamo che ora ha più senso effettivamente :)

Io aspetterei la fibra a questo punto!

Puoi fare Internet senza limiti 22,90 (online sul sito di TIM) con velocità 7 mega
Poi aspetti che TIM ti proponga la conversione in fibra senza costi aggiuntivi e modem in comodato d'uso gratuito!
Metti il civico del tuo vicino però

Altbsh
01-02-2018, 19:41
Come ho detto prima purtroppo il mio amico neanche ha il numero civico.Ormai la richiesta l'ho fatta via foglio cartaceo e sto aspettando che venga il tecnico per attivarmi la linea. Dunque una 20 mega come andrà secondo te visto la distanza di 2 km o poco più? Se il tecnico mi farà storie perché magari gli sembra che io sia troppo distante, gli mostro l'attenuazione e l'SNR del mio amico e gli dico che arriva 6.80 mega (testato l'altro giorno).Per quanto riguanda la fibra,non sarei troppo distante dall'armadio?
Comunque ho messo l'attenuazione e SNR del mio amico sul sito adsl solution e mi ha misurato una distanza di 2462 metri dalla centrale. Calcola che i cavi da casa del mio amico a casa mia continuano in via aerea non rispettando tutte quelle curve quindi ci saranno 700 metri.TI ringrazio per tutte le risposte.Avrei 2 domande da fare spero non ti disturbo.A casa ho 3 prese 1 in salone e 2 in un altra stanza.Non so se queste ultime sono funzionanti perché 1 è staccata,hanno ancora il logo SIP.Ho letto in giro che più prese si hanno più si perde la potenza adsl.Se ne tengo 1 di queste 2 tripolari e la principale in salone avrei problemi? Perchè vorrei mettere 1 telefono e il modem nel salone e 1 altro telefono nella stanza.Grazie ancora di tutto,attendo tue risposte ☺😊

jake101
01-02-2018, 22:04
Come ho detto prima purtroppo il mio amico neanche ha il numero civico.Ormai la richiesta l'ho fatta via foglio cartaceo e sto aspettando che venga il tecnico per attivarmi la linea. Dunque una 20 mega come andrà secondo te visto la distanza di 2 km o poco più? Se il tecnico mi farà storie perché magari gli sembra che io sia troppo distante, gli mostro l'attenuazione e l'SNR del mio amico e gli dico che arriva 6.80 mega (testato l'altro giorno).Per quanto riguanda la fibra,non sarei troppo distante dall'armadio?
Comunque ho messo l'attenuazione e SNR del mio amico sul sito adsl solution e mi ha misurato una distanza di 2462 metri dalla centrale. Calcola che i cavi da casa del mio amico a casa mia continuano in via aerea non rispettando tutte quelle curve quindi ci saranno 700 metri.TI ringrazio per tutte le risposte.Avrei 2 domande da fare spero non ti disturbo.A casa ho 3 prese 1 in salone e 2 in un altra stanza.Non so se queste ultime sono funzionanti perché 1 è staccata,hanno ancora il logo SIP.Ho letto in giro che più prese si hanno più si perde la potenza adsl.Se ne tengo 1 di queste 2 tripolari e la principale in salone avrei problemi? Perchè vorrei mettere 1 telefono e il modem nel salone e 1 altro telefono nella stanza.Grazie ancora di tutto,attendo tue risposte ☺😊Tu e il tuo amico non abitate uno di fianco all'altro, quindi non devi assolutamente prenderlo come paragone. Potresti rimanerci male...

Ogni linea fa storia a sé.

Cosa significa che hai richiesto con foglio cartaceo? Alice è un profilo che non esiste da anni, e di base l'ADSL è a 7 mega. Che tariffa hai fatto?

La distanza dall'armadio fino a 800 metri ti garantisce comunque 30 mega pieni.

Non utilizzare quei calcolatori online di distanza dalla centrale, perché sono sballati in eccesso (avevano senso quando si usava lo standard ADSL1 oltre 10 anni fa), ora si usa lo standard ADSL2+.

Per le prese valuterà il tecnico, di certo se hanno ancora il logo SIP, potrebbero ancora esserci condensatori o fusibili all'interno che degraderebbero la linea. Chiedi al tecnico di installarti la nuova presa bianca, dicendo che quelle tripolari che hai hanno i fusibili all'interno e ciò potrebbe compromettere le prestazioni della linea.

Altbsh
01-02-2018, 23:11
In pratica mio padre ha richiesto la linea e gli è arrivata nella busta TIM il foglio da compilare con tutte le informazioni sulla linea da mandare poi via fax.Ad esempio lui ha richiesto adsl 20 mega e telefonate con 19 centesimi alla risposta a 29.90 euro+TIM voce con chiamate illimitate senza scatto alla risposta,il primo anno è gratuito e poi 10€ ogni 4 settimane + tim vision.
Sì, so che non esiste più alice come offerta.Nel regolamento di contratto,mandato anch'esso nella busta,c'era scritto che fino alla prima presa deve intervenire Telecom. Quindi se richiedo di sostituire una seconda presa dovrei pagare dei costi aggiuntivi?Ho letto in giro che entro una determinata distanza non attivano la 20 mega,secondo te io sono lontano per una 20 mega ?È probabile che mi mettano una 7 mega?
Grazie ancora e scusa se forse mi faccio troppe paranoie.

jake101
02-02-2018, 21:54
In pratica mio padre ha richiesto la linea e gli è arrivata nella busta TIM il foglio da compilare con tutte le informazioni sulla linea da mandare poi via fax.Ad esempio lui ha richiesto adsl 20 mega e telefonate con 19 centesimi alla risposta a 29.90 euro+TIM voce con chiamate illimitate senza scatto alla risposta,il primo anno è gratuito e poi 10€ ogni 4 settimane + tim vision.
Sì, so che non esiste più alice come offerta.Nel regolamento di contratto,mandato anch'esso nella busta,c'era scritto che fino alla prima presa deve intervenire Telecom. Quindi se richiedo di sostituire una seconda presa dovrei pagare dei costi aggiuntivi?Ho letto in giro che entro una determinata distanza non attivano la 20 mega,secondo te io sono lontano per una 20 mega ?È probabile che mi mettano una 7 mega?
Grazie ancora e scusa se forse mi faccio troppe paranoie.Si ora si interviene fino alla prima presa, per le altre eventualmente chiami l'elettricista

Allora avrà chiesto TIM SMART CASA
Di solito si attiva a 20 mega poi la linea andrà al suo massimo consentito

Se ti arrivano 10 mega poi ne riparliamo :)

Altbsh
03-02-2018, 12:45
Ok grazie mille😉.Ti aggiornerò non appena il tecnico verrà ad installare la linea.Ancora non mi hanno telefonato.

Gogeta ss4
13-02-2018, 19:08
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/27982721_10156389054932994_2682360066576183051_o.jpg?oh=3a93ddd4769135dcef79544794c267a6&oe=5B05C54D

Questi sono i valori dopo la risoluzione del guasto, vi sembra un profilo da 20mbit?

Agganciavo circa 15.000 prima... :rolleyes:

jake101
13-02-2018, 22:21
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/27982721_10156389054932994_2682360066576183051_o.jpg?oh=3a93ddd4769135dcef79544794c267a6&oe=5B05C54D

Questi sono i valori dopo la risoluzione del guasto, vi sembra un profilo da 20mbit?

Agganciavo circa 15.000 prima... :rolleyes:Si è un profilo 20 mega
Il doppino di più non riesce a fare mi sa

fly12
16-02-2018, 15:12
Ciao a tutti!
Io è da qualche giorno che non riesco né ad accedere alla mail di tim nè al sito di tim.
Il mio è un caso isolato o non sono l'unico ad avere questi problemi? Avete qualche info in merito?

edit: ora è tornato a funzionare

xxxyyy
22-02-2018, 01:26
Scusate una attimino... che TIM mi sta cercando di fo@@ere ancora?
Avevo Smart casa, 30 euro per un anno e poi passava a 40. Ok.
Adesso vedo che, a regime, la danno a 30 euro al mese (30Mb/s tra l'altro, io avevo 20Mb/s... ma tanto mi va a 10 comunque).
Telefono e mi dicono ok, le prolunghiamo lo "sconto" per un anno.
Oggi ritelefono per confermare, non si sa mai... e mi dicono che non si puo'
fare. A regime il prezzo e' ancora 40 euro.
Ma mi stanno prendendo per il culo o cosa?
Ho sbagliato a leggere io il contratto sul loro sito?
C'e' qualche micro clausola nascosta?
Un consiglio come procedere con la massima efficienza e cattiveria?
Grazie
:mad:

Rita84
22-02-2018, 06:21
xxxyyy puoi rinunciare al numero di telefono? In caso affermativo richiedi una nuova linea alle nuove condizioni, eventualmente una Internet Senza Limiti (ADSL) online (22,90€) e poi prima del 31 marzo fai disdetta dell'altra linea.

xxxyyy
22-02-2018, 13:15
No non posso...
Volevo solo capire se a regime il prezzo attuale di Alice smart casa è 30 o 40 euro, perché io sul sito TIM leggo 30.
Sbaglio?

jake101
23-02-2018, 17:45
No non posso...
Volevo solo capire se a regime il prezzo attuale di Alice smart casa è 30 o 40 euro, perché io sul sito TIM leggo 30.
Sbaglio?La vecchia smart era di 39,90
Adesso il prezzo per i nuovi contratti è 29,90 per sempre

cavia
28-02-2018, 18:13
Buonasera
Ieri ho fatto richiesta per nuova linea Tim Smart casa (ADSL 20mega) tramite il sito.
Sapete le tempistiche per essere chiamati dal tecnico?

Grazie

dax4you
01-03-2018, 08:02
Buongiorno.
Ho un contratto con tim per la adsl denominato tim smart che dovrebbe prevedere i 20mb in dl tanto che per.poter utilizzare i servizi di tim vision mi era stato detto che la 10mb non sarebbe bastata.
Dalle fatture invece si legge che il contratto a 10mb...
Come posso fare a farmi adeguare la linea ed eventualmente farmi rimborsare la differenza pagata fino ad ora?
Qualcuno mi parlava di un fax....

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

PaCo87
03-03-2018, 10:03
Salve a tutti, volevo chiedervi un informazione. A parità di SNR e di attenuazione un calo di circa 1mbit di portante può essere dovuto ad un maggior numero di utenti attaccati al DSLAM di centrale? Oppure a qualche modifica dell'impianto di casa? Ultimamente è venuto un elettricista e ha dovuto fare una giunzione al cavo di rame però inizialmente raggiungevo una portante di circa 17400 kbps (ho TIM SMART CASA) ma da un paio di giorni però non salgo oltre 16043 Kbps . L'upload invece è rimasto sempre invariato.
STATISTICHE ADSL
Velocità in trasmissione (Kbps):1109
Velocità in ricezione (Kbps):16043
SNR Upstream (dB):6.5
SNR Downstream (dB):6.2 (tempo fa mi feci settare il profilo a 6dB)
Attenuazione Upstream (dB):7.1
Attenuazione Downstream (dB):13.0
In pratica ho sempre avuto questi valori in termini di SNR e Attenuazione solo che fino a qualche giorno fa agganciavo sempre sopra i 17mbit di portante ora invece 16mbit. Mi chiedo se questo calo di 1 mbit può essere dovuto o a qualche nuova attivazione in centrale oppure alla giunzione del cavo di rame che porta al modem fatta di recente dall'elettricista. Sapreste aiutarmi a capire? Grazie in anticipo per l'attenzione prestata a questo messaggio. Buona giornata.

Paky
03-03-2018, 10:24
io ho smesso di pormi questi problemi

da quando ho Alice (parliamo di un decennio) è sempre stato così
io non ho mai modificato nulla nell'impianto

i parametri di attenuazione sono sempre abbastanza costanti , nell'ordine dei 27-28dB

bene , durante l'anno la portante agganciata può variare anche sensibilmente

esempio , fino a qualche mese fa agganciavo 16.8Mbit
ora non c'è verso di fargli agganciare più di 15Mbit

poi tornerà normale nei mesi più caldi

fregatene e naviga

alla fine perdi un 150KB/s, non è la fine del mondo

Zerocort
04-03-2018, 14:57
ciao a tutti...
ma solo io sto avendo problemi con la mail alice?
mi spiego meglio..
la mail di alice ce l'ho in IMAP sul pc di casa con Outlook 2016, nel portatile con Outlook 2016 e nell'Iphone...

con outlook, quando faccio Invia/Ricevi mi riscarica sempre tutte le mail, dalla prima all'ultima.. di conseguenza sta la un bel 10 minuti a sincronizzarsi.. se poi calcoliamo che outlook ogni tot di minuti fa la sincronizzazione per ricevere la posta...
L'iphone uguale...ogni volta che apro le mail pure lui risincronizza tutte le mail.. peccato che mi fa fuori tutti i giga dell'abbonamento mensile.... :muro: :muro: :muro:

sono l'unico?

ahh.. premetto che non ho toccato nulla nella configurazione, è da anni che non tocco niente ma da qualche mesetto fa questo difetto :help:

PaCo87
04-03-2018, 15:28
io ho smesso di pormi questi problemi

da quando ho Alice (parliamo di un decennio) è sempre stato così
io non ho mai modificato nulla nell'impianto

i parametri di attenuazione sono sempre abbastanza costanti , nell'ordine dei 27-28dB

bene , durante l'anno la portante agganciata può variare anche sensibilmente

esempio , fino a qualche mese fa agganciavo 16.8Mbit
ora non c'è verso di fargli agganciare più di 15Mbit

poi tornerà normale nei mesi più caldi

fregatene e naviga

alla fine perdi un 150KB/s, non è la fine del mondo

Hai perfettamente ragione aspetto l'arrivo della Fibra, per ora me ne frego e continuo così. Grazie per la risposta, buona domenica :)

cavia
06-03-2018, 17:53
Domandina:
Attualmente ho una Line ADSL solo dati con Aruba,domani vengono a installarmi la linea Tim SMART casa....utilizzeranno lo stesso cavo o dovranno portarne uno nuovo?

Grazie

Paky
06-03-2018, 18:00
se in casa hai solo quello , quello useranno

cavia
06-03-2018, 18:02
A ok....
Da ignorante pensavo che essendo solo dati fosse “diverso”
Probabilmente combineranno qualcosa in centrale....giusto?

Paky
06-03-2018, 18:06
si tranquillo

Paolor72
07-03-2018, 14:57
Ciao a tutti chiedo a voi che siete più esperto di me certamente

Abito in campagna a circa 5 km dalla centrale la mia linea fa riferimento ad un palo di legno davanti casa TIM SMART CASA 20mb acquistati ma prima arrivavano solo 13.... e andavo a 10 poi sempre peggio... cambio di profili dowgrade hanno provato di tutto

Ora mi trovo con la linea KO da una settimana, Ticket aperto un mese per linea degradata... nessuno che mi sappia dire nulla a parte sollecitare non si sa chi
Non ho idea su come muovermi, è possibile lo scioglimento del contratto accesso solo a settembre? se non posso usufruire del servizio preferisco non pagarlo

zappy
07-03-2018, 16:12
...Abito in campagna a circa 5 km dalla centrale la mia linea fa riferimento ad un palo di legno davanti casa TIM SMART CASA 20mb acquistati ma prima arrivavano solo 13.... ..

a 5 km una 20M che va a 13?
a me sembra che tu sia MOLTO fortunato.

cavia
07-03-2018, 18:55
Oggi mi hanno attivato Tim Smart

https://ibb.co/crg1q7

Come vi sembra?
Sbaglio ho il profilo a 6db?

A breve attiverò internet play

Grazie

Paolor72
07-03-2018, 21:06
a 5 km una 20M che va a 13?
a me sembra che tu sia MOLTO fortunato.
Erano erogati 13...andavo a 9-8

Ora credo abbiano un grosso problema tecnico chissà quante settimane riavrò un connessione.. Se no fossi vincolato per altri 18 mesi avrei già chiamato eolo

zappy
08-03-2018, 08:12
Erano erogati 13...andavo a 9-8

Ora credo abbiano un grosso problema tecnico chissà quante settimane riavrò un connessione.. Se no fossi vincolato per altri 18 mesi avrei già chiamato eolo
anche 8/9 per 5km mi sembrano già piuttosto buoni.

jake101
08-03-2018, 16:29
Ragazzi dai... A 5 km l'ADSL nemmeno aggancia!

Sarà a 2 - 2,3 km al massimo

zappy
08-03-2018, 18:41
Ragazzi dai... A 5 km l'ADSL nemmeno aggancia!

Sarà a 2 - 2,3 km al massimo
ah, ecco, infatti mi pareva strano :)

tolwyn
08-03-2018, 19:33
Ragazzi dai... A 5 km l'ADSL nemmeno aggancia!


ad onor del vero su linee particolarmente pulite ed esenti da disturbi (tipo in palificata nuova ed unica linea adsl attiva sulla tratta) ho visto in più occasioni portanti sui 60 dB di attenuazione, il tutto in modulazione adsl2, target 6 ed ovviamente valori di aggancio risicatissimi, ben distanti da quelli indicati nella discussione

jake101
08-03-2018, 19:51
ad onor del vero su linee particolarmente pulite ed esenti da disturbi (tipo in palificata nuova ed unica linea adsl attiva sulla tratta) ho visto in più occasioni portanti sui 60 dB di attenuazione, il tutto in modulazione adsl2, target 6 ed ovviamente valori di aggancio risicatissimi, ben distanti da quelli indicati nella discussioneE soprattutto cavi di secondaria da 1mm

cavia
13-03-2018, 17:52
Buona sera,
Piccola curiosità,che differenza c’è tra profili F141 e F184?
Grazie

ks!
20-03-2018, 15:16
Salve

Da qualche giorno, dopo un forte temporale, ho cominciato ad avere problemi di stabilità della connessione, praticamente la mattina mi collegavo a 5mb e la sera cadeva per collegarsi a 3mb circa, quando prima del temporale era costante a 5mb. Dopo la segnalazione alla Telecom ho notato dal router che mi hanno abbassato volutamente la portante, adesso a qualsiasi ora del giorno mi collego a 3mb ma dal router posso vedere che con il normale profilo potrei collegarmi a 5mb. Come posso fare per farmi togliere questo limite?

Paky
20-03-2018, 15:26
chiamandoli

ks!
20-03-2018, 15:53
chiamandoli

Ho già provato a chiamare due volte ma ho trovato gente poco capace. Esiste un altro modo per segnalare questa anomalia?

jake101
20-03-2018, 17:15
Ho già provato a chiamare due volte ma ho trovato gente poco capace. Esiste un altro modo per segnalare questa anomalia?

Usa l'area clienti MyTIM e apri una segnalazione scrivendo che richiedi un profilo 6 db

Usa questi termini esatti, sperando che la gestione passi a qualcuno di competente

fly12
30-03-2018, 14:05
Ciao a tutti.
Mi ritrovo ad avere a che fare con un problema alquanto misterioso.
Premetto che ho Internet senza limiti 7 Mega e che disto dalla centrale un 4 Km circa.
Da un giorno con l'altro mi sono ritrovato improvvisamente aumentata l'attenuazione in download che è passata da 50db a 56db con ovvie e conseguenti ripercussioni sulla banda agganciata che è scesa di almeno 1 Mega. Ho riavviato il modem più volte in questi 2 giorni ma la situazione non è mai cambiata, attenuazione 56 db, banda a 3,5 Mega al posto di 4,6Mega, snr 12db come quando non avevo questo inconveniente.
La cosa ancor più strana è che mettendo un vecchio modem che avevo di scorta il problema scompare.
Può dunque essersi guastato il modem anche se non ha nemmeno un anno sulle spalle? Oppure è un problema di linea (non casalinga, in quanto ho già fatto tutte le verifiche senza filtri e telefoni) a cui è particolarmente sensibile un modem e meno l'altro?

jake101
30-03-2018, 14:23
Ciao a tutti.
Mi ritrovo ad avere a che fare con un problema alquanto misterioso.
Premetto che ho Internet senza limiti 7 Mega e che disto dalla centrale un 4 Km circa.
Da un giorno con l'altro mi sono ritrovato improvvisamente aumentata l'attenuazione in download che è passata da 50db a 56db con ovvie e conseguenti ripercussioni sulla banda agganciata che è scesa di almeno 1 Mega. Ho riavviato il modem più volte in questi 2 giorni ma la situazione non è mai cambiata, attenuazione 56 db, banda a 3,5 Mega al posto di 4,6Mega, snr 12db come quando non avevo questo inconveniente.
La cosa ancor più strana è che mettendo un vecchio modem che avevo di scorta il problema scompare.
Può dunque essersi guastato il modem anche se non ha nemmeno un anno sulle spalle? Oppure è un problema di linea (non casalinga, in quanto ho già fatto tutte le verifiche senza filtri e telefoni) a cui è particolarmente sensibile un modem e meno l'altro?

Con l'altro modem di quant'è l'attenuazione? Se torna ok mi pare ovvio che ti si sia guastato il modem ;)

Verifica anche se i due modem si allineano entrambi con la stessa modulazione (G.DMT, ADSL2, ADSL2+). La differenza di attenuazione può essere dovuta alla differente modulazione.

fly12
30-03-2018, 16:14
con l'altro è di 47 db ma si allinea in adsl2 e non adsl 2+ come invece quello che da 50 db è passato a 56db.

jake101
30-03-2018, 19:13
con l'altro è di 47 db ma si allinea in adsl2 e non adsl 2+ come invece quello che da 50 db è passato a 56db.Ok tra 47 e 50 ci sta la differenza di attenuazione visto il cambio di modulazione, ma da 50 a 56 il guasto c'è eccome.
Prova un altro modem adsl2+

fly12
30-03-2018, 19:47
Ho fatto una scoperta!:D
Indagando più a fondo, ho capito dove è stata persa la banda nel modem che è passato da 50db a 56db di attenuazione. Praticamente, analizzando il bit loading, emerge che non viene caricato nemmeno un bit nelle portanti/toni dal 33 al 63.
Ora, premesso che non sono un esperto, mi pare che i toni più bassi dovrebbero essere quelli privilegiati, nei quali dovrebbe essere allocata più banda possibile a differenza dei toni più alti che sono fortemente influenzati dalla distanza dalla centrale.
Quindi come si spiega questo comportamento anomalo? Ci sono esattamente i primi 30 toni dedicati al download che non vengono utilizzati. Guasto modem o guasto linea?

jake101
01-04-2018, 08:55
Ho fatto una scoperta!:D
Indagando più a fondo, ho capito dove è stata persa la banda nel modem che è passato da 50db a 56db di attenuazione. Praticamente, analizzando il bit loading, emerge che non viene caricato nemmeno un bit nelle portanti/toni dal 33 al 63.
Ora, premesso che non sono un esperto, mi pare che i toni più bassi dovrebbero essere quelli privilegiati, nei quali dovrebbe essere allocata più banda possibile a differenza dei toni più alti che sono fortemente influenzati dalla distanza dalla centrale.
Quindi come si spiega questo comportamento anomalo? Ci sono esattamente i primi 30 toni dedicati al download che non vengono utilizzati. Guasto modem o guasto linea?

Il fatto che non venga allocato nemmeno un bit in quelle portanti significa che non si è potuto allocare nulla.
Prova un altro modem

fly12
03-04-2018, 11:51
Sono riuscito a recuperare un altro modem, il quale si allinea in adsl2+.
La banda agganciata è leggermente più scarsa di quella solitamente agganciata da quello che è passato da 50 a 56 db di attenuazione in download, ma l'attenuazione è rimasta a 49,5/50 db in adsl2+.
Purtroppo con questo ultimo modem provato non mi è possibile vedere però il bit loading e verificare l'allocazione tra i toni 33 e 63...

Maikid
04-04-2018, 09:05
Ho una linea Tim con un'offerta Smart Fibra+
Mi succede che alcuni siti dopo un po' smettono di rispondere. Ad esempio il sito ryanair.com. Tutto il resto funziona normalmente. Se riavvio il modem telecom, ricomincia a rispondere il sito. Dopo qualche ora stessa storia.

zappetta
04-04-2018, 20:32
Ho una linea Tim con un'offerta Smart Fibra+
Mi succede che alcuni siti dopo un po' smettono di rispondere. Ad esempio il sito ryanair.com. Tutto il resto funziona normalmente. Se riavvio il modem telecom, ricomincia a rispondere il sito. Dopo qualche ora stessa storia.

Succede anche a me. :mad:

teuz84
04-04-2018, 20:54
Succede anche a me. :mad:

Problema rientrato, certi siti erano irraggiungibili

skryabin
04-04-2018, 21:09
io sto continuando ad avere problemi
google prima non mi si apriva, adesso va
se faccio ping k-play.de non risponde proprio
e parecchi siti non si aprono ancora...boh, forse è un problema prettamente mio che non c'entra

fraussantin
04-04-2018, 21:22
io sto continuando ad avere problemi
google prima non mi si apriva, adesso va
se faccio ping k-play.de non risponde proprio
e parecchi siti non si aprono ancora...boh, forse è un problema prettamente mio che non c'entraGoogle ha problemi in italia.

E alcuni siti che si appoggiano ai suoi servizi vanno lenti.

skryabin
04-04-2018, 23:09
L'ho anche letta poco fa su alcuni siti di notizie.

Devo però aggiungere che secondo me non è la prima volta che succede di recente.
Inizialmente pensavo si trattasse di un problema passeggero ed esclusivo della mia connessione.
Le altre volte è successo molto più tardi, e magari nessuno ci ha fatto caso vista l'ora...ma per quanto mi riguarda ho riscontrato gli stessi precisi sintomi di stasera più o meno 4-5 volte nell'ultimo mese, ammesso si trattasse dello stesso problema.

zappetta
05-04-2018, 06:06
Di colpo ieri sera è tornato tutto normale. Mah

zappy
05-04-2018, 08:50
Google ha problemi in italia.

E alcuni siti che si appoggiano ai suoi servizi vanno lenti.

ah, ecco.
ieri sera mi sono rotto e ho chiuso tutto. pensavo fosse il SO (linux) o il browser (FF) :)

Azzi
07-04-2018, 15:33
La connessione ADSL non mi va più e ho aperto anche una segnalazione alla TIM.

Intato ho verificato il segnale telefonico e il router e tutto funziona.

Questi sono i dati del router che ne pensate?

http://i63.tinypic.com/6s8faw.jpg

http://i63.tinypic.com/6s8faw.jpg

2011-01-01 01:52:10 WAN Connection: Wan link down.
2011-01-01 01:52:31 kernel: update_associated_mac_entry(): Peer's PhyCap=>Mode:VHT, BW:80M
2011-01-01 01:52:31 kernel: AP SETKEYS WPA2 MAC=58:00:E3:8C:F5:F5
2011-01-01 01:52:31 kernel: Rcv Wcid(2) AddBAReq
2011-01-01 01:52:31 kernel: Start Seq = 00000000
2011-01-01 01:52:32 kernel: 2b, flush one!
2011-01-01 01:52:32 kernel: 37, flush one!
2011-01-01 01:52:33 kernel: 3e, flush one!
2011-01-01 01:52:40 WAN Connection: Wan link up.
2011-01-01 01:52:43 kernel: tc3162_atm_close done
2011-01-01 01:52:48 kernel:
2011-01-01 01:52:48 kernel: ==> check_mulif_interface_existnas0
2011-01-01 01:52:48 kernel: ==> to find mulif group of device nas0
2011-01-01 01:52:48 kernel: ==>mulif err, no find mulif group of device nas0
2011-01-01 01:52:48 kernel: mt7510_config
2011-01-01 01:52:48 RFC1483/2684 bridge: Interface "nas0" created sucessfully
2011-01-01 01:52:48 RFC1483/2684 bridge: Communicating over ATM 0.8.35, encapsulation: LLC
2011-01-01 01:52:48 kernel: mt7510_atm_open
2011-01-01 01:52:48 kernel: vpi: 8
2011-01-01 01:52:48 kernel: vci: 35
2011-01-01 01:52:48 kernel: mt7510_atm_open vc 0:
2011-01-01 01:52:48 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
2011-01-01 01:52:48 kernel: Link State: DSL link up.
2011-01-01 01:52:50 kernel: Link State: DSL link down.

fly12
08-04-2018, 18:24
Da profano mi viene da dire che il valore snr in download è alquanto strano. Infatti è negativo, e non di poco! :eek:
Quindi, se non hai toccato nulla nel modem nella sezione relativa alla dsl al fine di abbassare l'snr per agganciare più banda e se hai testato lo stesso modem su un'altra linea e funziona senza problemi, presumo che tu abbia fatto bene a contattare l'assistenza (dopo aver naturalmente verificato se il problema persiste anche con tutti i filtri e telefoni staccati da ogni presa dell'impianto e con il solo modem agganciato sulla prima presa).

Azzi
08-04-2018, 19:25
Da profano mi viene da dire che il valore snr in download è alquanto strano. Infatti è negativo, e non di poco! :eek:
Quindi, se non hai toccato nulla nel modem nella sezione relativa alla dsl al fine di abbassare l'snr per agganciare più banda e se hai testato lo stesso modem su un'altra linea e funziona senza problemi, presumo che tu abbia fatto bene a contattare l'assistenza (dopo aver naturalmente verificato se il problema persiste anche con tutti i filtri e telefoni staccati da ogni presa dell'impianto e con il solo modem agganciato sulla prima presa).

Risolto. Nel negozio mi ha dato lo stesso router e per magia funziona tutto:D

fly12
09-04-2018, 12:49
Ottimo.:)

stiwy81
09-04-2018, 16:15
Ragazzi dai... A 5 km l'ADSL nemmeno aggancia!

Sarà a 2 - 2,3 km al massimo

io mi trovo a piu' di 6km dalla centrale, ed aggancio circa 6mbps.... anzi, a tal proposito, ho un contratto 7mb ed attualmente ho 470 kbps di upload, ho parlato con 2 tecnici venuti a lavorare nel cabinet vicino a casa e mi hanno consigliato di chiamare il call center e farmi cambiare profilo per avere 1mbps di upload, qualcuno sa quale profilo dovrei chiedere?
Ho gia' fatto una chiamata a vuoto, magari con il nome del profilo saro' piu' fortunato...

Questi i miei valori di linea:

Upstream Downstream
Banda Corrente(kbps) 478 6267
Banda Max (kbps) 920 6592
Margine SNR (dB) 24.4 11.9
Attenuazione Linea (dB) 22.8 40
Errori (pkts) 0 1

tolwyn
09-04-2018, 16:23
40 dB di attenuazione infatti non corrispondono a 6 Km di cavo...

l profili con 1 Mb in up per i contratti residenziali sono il 10 Mb (tipicamente famiglia x165 o x440) e il 20 Mb (tipicamente famiglia x177 oppure x184)

stiwy81
09-04-2018, 16:34
Boh non so che dire, la centrale e' molto lontana (in un altro paese), il tecnico che mi ha allacciato al cabinet ha steso un cavo in bronzo da 85 metri, e sul foglio del report ha segnato che la centrale e' a 6,5km... anche lui era dubbioso sul fatto che la connessione sarebbe risultata stabile, eppure non ho particolari problemi.
Quindi non posso passare ad un profilo con upload ad 1mbps se prima non mi faccio cambiare contratto, passando da alice 7mb ad uno da almeno 10mb?
Il fatto e' che gia' mi reputo fortunato ad andare a 6mbps, e credo che un contratto da 10mb sarebbe sprecato per il download.
Grazie mille per le risposte

zichichi
09-04-2018, 19:16
ragazzi ma è possibile una situazione del genere con una 20mb? Fino a qualche settimana fa mi connettevo a 16mb in down, ora la situazione è questa:

https://image.ibb.co/iZ2eUx/Schermata_2018_04_09_alle_20_06_46.png (https://imgbb.com/)

cavia
10-04-2018, 06:46
Buondì mai effettuato un test con adslreport,questi i risultati

http://www.dslreports.com/speedtest/31980723

Non mi lamaneto della mia 20mega,anzi!!!

Volevo capire che cos’è il Buffercloat e perché è su D e se si può migliorare

Grazie

jake101
10-04-2018, 08:14
io mi trovo a piu' di 6km dalla centrale, ed aggancio circa 6mbps....

Boh non so che dire, la centrale e' molto lontana (in un altro paese), il tecnico che mi ha allacciato al cabinet ha steso un cavo in bronzo da 85 metri, e sul foglio del report ha segnato che la centrale e' a 6,5km... anche lui era dubbioso sul fatto che la connessione sarebbe risultata stabile, eppure non ho particolari problemi.
Quindi non posso passare ad un profilo con upload ad 1mbps se prima non mi faccio cambiare contratto, passando da alice 7mb ad uno da almeno 10mb?
Il fatto e' che gia' mi reputo fortunato ad andare a 6mbps, e credo che un contratto da 10mb sarebbe sprecato per il download.
Grazie mille per le risposte

Ma non esiste dai :D
Avrai probabilmente uno zainetto ADSL / MSAN nei pressi dell'armadio se la centrale è davvero a oltre 6 km

In che paese vivi?

stiwy81
10-04-2018, 09:18
Sono a Limido Comasco (CO), questi sono i dati relativi alla mia connessione fisica:

CENTRALE
Gat sede OLT: 031357
V. FONTANELLE SNC
Codice CLLI: APGEITAE
-------
FTTC
03102E_12
VIA GIACOMO LEOPARDI 3
Dist. cab da centrale: 1550m
Dist. dal cabinet: 8531m
-------
13_128_1000784_SNC

Quindi dici che la distanza da tenere da conto sia quella del cabinet, e non quella dalla centrale?
A questo punto potrei rischiare, e chiedere un cambio del contratto passando dalla 7mb ad almeno una 10mb?
Grazie 1000 :)

jake101
10-04-2018, 09:47
Sono a Limido Comasco (CO), questi sono i dati relativi alla mia connessione fisica:

CENTRALE
Gat sede OLT: 031357
V. FONTANELLE SNC
Codice CLLI: APGEITAE
-------
FTTC
03102E_12
VIA GIACOMO LEOPARDI 3
Dist. cab da centrale: 1550m
Dist. dal cabinet: 8531m
-------
13_128_1000784_SNC

Quindi dici che la distanza da tenere da conto sia quella del cabinet, e non quella dalla centrale?
A questo punto potrei rischiare, e chiedere un cambio del contratto passando dalla 7mb ad almeno una 10mb?
Grazie 1000 :)

Ci sono due zaini ADSL nella tua zona, a poche decine di metri da dove sono gli armadi. Comunque la distanza del cabinet dalla centrale è di 1550 metri, prova a calcolare il percorso pedonale dal cabinet 12 a casa tua, se c'è un altro km la distanza torna

stiwy81
10-04-2018, 11:01
ok, allora la situazione e' migliore di quanto immaginassi... dici che c'e margine per migliorare la connessione o e' solo una falsa speranza? :mc:

zappy
10-04-2018, 11:28
Ci sono due zaini ADSL nella tua zona, a poche decine di metri da dove sono gli armadi. Comunque la distanza del cabinet dalla centrale è di 1550 metri, prova a calcolare il percorso pedonale dal cabinet 12 a casa tua, se c'è un altro km la distanza torna

scusa ma lo "zaino adsl" non è in pratica la vdsl? :confused:

jake101
10-04-2018, 12:58
ok, allora la situazione e' migliore di quanto immaginassi... dici che c'e margine per migliorare la connessione o e' solo una falsa speranza? :mc:

Assolutamente no, i tuoi valori parlano chiaro.
Potresti guadagnare qualcosa in upload con un profilo 10/1, in download invece sei già al limite.

scusa ma lo "zaino adsl" non è in pratica la vdsl? :confused:
No, esistono anche gli "zaini ADSL" spesso affiancati agli armadi collocati in aree troppo distanti dalla centrale o sotto multiplex

stiwy81
17-04-2018, 10:32
Assolutamente no, i tuoi valori parlano chiaro.
Potresti guadagnare qualcosa in upload con un profilo 10/1, in download invece sei già al limite.
Grazie mille, sfortunatamente secondo TIM la mia linea e' gia' al limite in quanto vedono sui loro db la centrale installata nel paese vicino al mio, quindi non vogliono attivarmi la superinternet anche sotto mia esplicita richiesta..... c'e' un modo per farmela attivare comunque? A me serve l'upload, non il download :mc:

syfer82
26-04-2018, 13:26
Domanda sciocca: dove abito non c'è la fibra.
In questi giorni stanno facendo lavori per metterla in vari punti del paese in particolare in una via. La via dove abito io è una traversa di quella ma ho seri dubbi che facciano i lavori anche da me. Mi chiedevo se il fatto di portare la fibra vicino a me puoi migliore la mia connessione, non so magari liberando banda. Magari è una cavolata ma volevo chiedere

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180426/4b0c73d71ce148e69629c6ac83c33387.jpg

cavia
02-05-2018, 14:56
@jake101

Piccola info!
Le temperature esterne (calde nell ultimo periodo) sommate alle temperature interne di una centrale,posso causare problemi alla velocità dell ADSL?
Nel mio paese c’è stato un mega blackout(fuori uso fisso/telefono/cellulari tim) per mezza giornata....da quel giorno la velocità è crollata drasticamente nonosatente portante piena.

Oggi dopo mille segnalazioni sembra essere tornato alla normalità, la cosa bizzarra è che ,proprio oggi, le temperature sono calate di circa 10gradi.
Coincidenza?

Grazie

terlino
08-05-2018, 09:10
Salve
Avrei bisogno di una informazione
Per problemi di VoIP con vdsl Wind ho deciso di tornare in Tim
Per mantenere il numero però devo passare prima dalla ADSL
Adesso il telefono è con il modem
Quando mi faranno il passaggio tornerò ad avere il telefono indipendente dalla ADSL?

wenny
14-05-2018, 14:09
ormai tutti sti finti forum sono fatti dagli stessi che creano ad hoc fantasiose offerte per le blasonate grandi compagnie che in ogni dove (e come) cercano di fregarci, tutti finti tecnici e tutti a scaricare i vari problemi come singoli e che gira e rigira è SOLO COLPA TUA
Se le infrastrutture fanno pena è colpa loro e non nostra se poi le linee fanno piangere, non esiste "ma sarai attaccato a un armadietto"!!!! ma che me frega? deve andare punto e stop, pago dammi il mio servizio, svegliatevi!!!

Perchè non parlate delle fregature che ci date ?

non ultimo la fregatura è anche nei rimborsi, imponibile e FCI (fuori campo iva) UNA VERA TRUFFA
date rimborsi calcolati da imponibile non ivato (ma iva pagata dai clienti)
il rimborso viene detratto dal totale così fate ancora pagare iva non dovuta da imponibile

bravi bravi a leggere nei forum ste linee sono pure fantastiche.... mai problemi nella rete ma il problema è sempre tuo, capit

jake101
14-05-2018, 19:44
ormai tutti sti finti forum sono fatti dagli stessi che creano ad hoc fantasiose offerte per le blasonate grandi compagnie che in ogni dove (e come) cercano di fregarci, tutti finti tecnici e tutti a scaricare i vari problemi come singoli e che gira e rigira è SOLO COLPA TUA
Se le infrastrutture fanno pena è colpa loro e non nostra se poi le linee fanno piangere, non esiste "ma sarai attaccato a un armadietto"!!!! ma che me frega? deve andare punto e stop, pago dammi il mio servizio, svegliatevi!!!

Perchè non parlate delle fregature che ci date ?

non ultimo la fregatura è anche nei rimborsi, imponibile e FCI (fuori campo iva) UNA VERA TRUFFA
date rimborsi calcolati da imponibile non ivato (ma iva pagata dai clienti)
il rimborso viene detratto dal totale così fate ancora pagare iva non dovuta da imponibile

bravi bravi a leggere nei forum ste linee sono pure fantastiche.... mai problemi nella rete ma il problema è sempre tuo, capit

Ma sei esaurito? 😂

zappy
15-05-2018, 09:40
Ma sei esaurito? 😂

è l'effetto che fa TIM :p

caccapupu91
18-05-2018, 17:08
Qualcuno recentemente sta avendo problemi di microlag nei giochi online negli ultimi due giorni? Credevo fosse blizzard la causa ma lo fà anche in altri giochi :/

iamthechemical
19-05-2018, 20:56
Buonasera! Ho una adsl come da titolo con profilo in Fast f141.
Fino ad 1 settimana fa avevo il noise margin a 6db circa (come giusto che sia da profilo f141 sia in DL che in UL), e velocita ' download all incirca sul modem di 15mbps, e download di 1050 mbps. (modem netgear dgn2200 v4).

Da circa 1 settimana, non so come mi ritrovo ad avere il noise margin in DL che oscilla da 1.6 a 1.8 Db, con velocita di DL a 18032mbps e UL a 1199.

Valori di line attenuation in DL 20.5 db in UL 12.0

Ho provato a pingare con maya da pc e ho 8-9 ms. Prima sui 10.
Premetto che la linea e' stabilissima come sempre.

Ora, non e' che non sono felice della situazione, anzi, ma vorrei capire come sia ststo possibile tutto cio', e soprattutto se e' un bene o un male dato che giocando praticamente solo su ps4 a FPS (cod destiny ecc) in multiplayer, possono esserci problemi di perdita di pacchetti o sbalzi di linea che possono influire sul gameplay.

Grazie mille!

TerrorSolid
04-06-2018, 22:18
Salve ragazzi,
da una settimana ho problemi con la mia connessione, premetto che sto ad oltre 3km dalla centrale e quindi i 7 mega non li ho mai visti, agganciavo a 4mega e avevo effettivi sui 3.9m.
Ora in qualsiasi momento della giornata gli speedtest mi danno in download 0.6/0.9 mentre in up è rimasto normale come prima 0.3/0.5 mentre per quanto riguarda il ping nessun sbalzo (qualche packet loss ogni tanto durante una sessione di ping verso maya) e sempre fisso sui 45/50 ecco i valori che ho https://i.imgur.com/v8CHaY5.jpg

Anni fa ho avuto casi di saturazione e ricordo velocità superiori con ping però di 200 fino a 1k quindi non sò se si può parlare di saturazione o cosa..
La telecom mi chiude i ticket perchè loro vedono che mi allinea a 4 mega quindi per loro è tutto ok.. anche se gli ho spiegato più e più volte che non navigo a quella velocità.
Ho anche verificato l'impianto a casa e come ultima prova ho collegato direttamente il router al cavo del doppino riscontrando sempre lo stesso problema.. e se fosse questo benedetto pvc bloccato?

Che posso fare? ho già contattato il mio avvocato per quanto riguarda il rimborso e la richiesta di ripristinare la linea nelle condizioni precedenti però almeno 4/5mesi passeranno quindi non ho idea di cosa posso fare e come indirizzare i tecnici a trovare il problema , qualcuno ha avuto esperienze simili o magari abbia un idea della causa di questo? oggi al tecnico gli ho chiesto di farmi un reset della porta ma non ha risolto, potrebbe essere la piastra? :rolleyes:

Raven
06-06-2018, 19:36
Mio fratello, ex-utente fastweb, è tornato con TIM, attivando l'offerta TIM connect gold (con timvision)...
Il problema è che come ADSL gli hanno attivato un profilo da 7mega invece che da 20 (la sua linea regge da dio i 20 mega pieni)... la cosa davvero assurda è che si è trovato di fronte a un "muro di gomma" di incompetenza (addetti del 187) da far spavento... ad oggi (passato più di un mese) non sono ancora riusciti a cambiargli profilo (!!!) nonostante le varie segnalazioni aperte, accampando ogni volta una scusa diversa... ma come cacchio si fa!??!!
Sapreste dirmi con precisione quale profilo dovrebbe chiedere? O sapete se esiste un canale maggiormente competente/reattivo del 187? (già provato pure facebook, risposta: confermiamo che sulla sua linea è stato attivato un profilo da 7 mega... non hanno nemmeno capito che lui aveva chiesto di variarlo!) :doh:

nextstyle
11-06-2018, 22:28
qualcuno sta avendo problemi? internet fisso sta collassando come collassò qualche giorno fa... ho contattato diversi amici e tutta la città non riesce a connettersi. zona napoli

fenice19
13-06-2018, 13:30
qualcuno sta avendo problemi? internet fisso sta collassando come collassò qualche giorno fa... ho contattato diversi amici e tutta la città non riesce a connettersi. zona napoli

io sono mesi che ogni settimana ho un calo di portante. sono partito da un 188 mega in down e ora sono a poco più di 109.

TerrorSolid
14-06-2018, 14:17
Salve ragazzi,
da una settimana ho problemi con la mia connessione, premetto che sto ad oltre 3km dalla centrale e quindi i 7 mega non li ho mai visti, agganciavo a 4mega e avevo effettivi sui 3.9m.
Ora in qualsiasi momento della giornata gli speedtest mi danno in download 0.6/0.9 mentre in up è rimasto normale come prima 0.3/0.5 mentre per quanto riguarda il ping nessun sbalzo (qualche packet loss ogni tanto durante una sessione di ping verso maya) e sempre fisso sui 45/50 ecco i valori che ho https://i.imgur.com/v8CHaY5.jpg

Anni fa ho avuto casi di saturazione e ricordo velocità superiori con ping però di 200 fino a 1k quindi non sò se si può parlare di saturazione o cosa..
La telecom mi chiude i ticket perchè loro vedono che mi allinea a 4 mega quindi per loro è tutto ok.. anche se gli ho spiegato più e più volte che non navigo a quella velocità.
Ho anche verificato l'impianto a casa e come ultima prova ho collegato direttamente il router al cavo del doppino riscontrando sempre lo stesso problema.. e se fosse questo benedetto pvc bloccato?

Che posso fare? ho già contattato il mio avvocato per quanto riguarda il rimborso e la richiesta di ripristinare la linea nelle condizioni precedenti però almeno 4/5mesi passeranno quindi non ho idea di cosa posso fare e come indirizzare i tecnici a trovare il problema , qualcuno ha avuto esperienze simili o magari abbia un idea della causa di questo? oggi al tecnico gli ho chiesto di farmi un reset della porta ma non ha risolto, potrebbe essere la piastra? :rolleyes:

up, nessuno con qualche idea?sto litigando con telecom da settimane, nel forum bazzica qualcuno che lavora in tim?

skryabin
14-06-2018, 18:04
i 4 mega agganciati sono ancora li', non esattamente 4 ma 3700, quindi tecnicamente dovresti andare comunque oltre i 3 mega effettivi...non starei quindi li' a pasticciare con l'impianto per adesso, perchè il problema più impellente non è quello.

Se non vai a 3-4 mega o si è saturato qualcosa, o c'è qualche altro problema.

Prova altri test e altri server intanto, giusto per capire meglio la portata del problema, se è continuo o se concentrato in determinati orari.

TerrorSolid
14-06-2018, 21:08
i 4 mega agganciati sono ancora li', non esattamente 4 ma 3700, quindi tecnicamente dovresti andare comunque oltre i 3 mega effettivi...non starei quindi li' a pasticciare con l'impianto per adesso, perchè il problema più impellente non è quello.

Se non vai a 3-4 mega o si è saturato qualcosa, o c'è qualche altro problema.

Prova altri test e altri server intanto, giusto per capire meglio la portata del problema, se è continuo o se concentrato in determinati orari.

ciao grazie per la risposta, il problema è presente a tutte le ore dal mattino a sera, in tutti gli speedtest (da vari siti) sto sui 0.8 / 1 mega , i download da browser (chrome, firefox e edge) non superano i 24KB/s e non è possibile vedere video da rai,mediaset,netflix,amazon video e altri siti di video (buffering continuo) logicamente la navigazione è lentissima.. ora però arriva la parte strana.. i download di steam mi vanno quasi a piena banda superando i 200KB/s e youtube vedo tranquillamente video a 720 senza buffering e sopratutto i file torrent mi vanno a piena banda superando i 350kb.
Ho testato oltre il mio pc un portatile e tre telefoni con gli stessi risultati, stessa storia per altri 2 router provati.
In tutti questi anni non ho mai visto una cosa simile e sono in alto mare con le idee, sopratutto con la tim che mi continua a ripetere che vedono il router connesso a 4mega quindi sono io il problema per loro :muro:

skryabin
14-06-2018, 21:41
può essere una cosa già vista e segnalata da qualcuno qua sul thread, una specie di filtro sulla singola connessione...tant'è che la roba che instaura tanti peer sembra poi sfruttarla appieno la banda

Auguri per spiegarlo all'operatore di turno, fatti in qualche modo passare un tecnico, magari insistendo prima o poi riesci a parlarci e a descrivere per sommi capi quello appena detto.

TerrorSolid
15-06-2018, 16:26
può essere una cosa già vista e segnalata da qualcuno qua sul thread, una specie di filtro sulla singola connessione...tant'è che la roba che instaura tanti peer sembra poi sfruttarla appieno la banda

Auguri per spiegarlo all'operatore di turno, fatti in qualche modo passare un tecnico, magari insistendo prima o poi riesci a parlarci e a descrivere per sommi capi quello appena detto.

ahaha già è ardua fargli capire che non è il mio pc il problema..pensa un filtro al traffico chissà dove :D alla fine ho scelto di attivare la fibra con un contratto 30mega visto che risulto coperto ed ho l'armadio a 1km..credo avrò velocità intorno ai 20 mega spero solo di non portarmi dietro questo problema :mbe:

cica88
19-06-2018, 09:47
Dalla scorsa settimana sistematicamente ogni mattina ( sabato / domenica esclusi ) verso le 7.30 / 8.30 perdo la portante per pochi secondi, poi si ricollega senza problemi per tutta la giornata.
Qualcun altro sta riscontrando questo problema ?

jake101
02-07-2018, 20:30
Dalla scorsa settimana sistematicamente ogni mattina ( sabato / domenica esclusi ) verso le 7.30 / 8.30 perdo la portante per pochi secondi, poi si ricollega senza problemi per tutta la giornata.
Qualcun altro sta riscontrando questo problema ?È palesemente un disturbo impulsivo
Evita di aprire segnalazioni perché ti imposteranno un margine di rumore più elevato con (perdita di portante) per evitare disconnessioni

cica88
05-07-2018, 21:46
È palesemente un disturbo impulsivo
Evita di aprire segnalazioni perché ti imposteranno un margine di rumore più elevato con (perdita di portante) per evitare disconnessioni

Ok grazie per l'info.
Questo pomeriggio durante il temporale non riuscivo più a navigare e mi sono accorto di avere snr in download a 0.1db con decine di migliaia di errori CRC al minuto, riavviato il modem ho avuto l'amara sorpresa…. ho perso 3Mbps di portante, gli errori CRC sono spariti, invece mi sono rimasti fissi 300 FEC al minuto.
Guardando il grafico Bitloading ho perso molti toni. :muro:

fenice19
14-07-2018, 11:39
Ieri sera tutto ok .. e però da tempo che la mia portante e calata da 196mega a 129 ora in circa 6 mesi.
Stamattina portante sparita. Pensavo al modem ..l'ho cambiato stesso problema ..portante scomparsa. Ora niente fonia e rete. Cosa sara'

-Dany-
25-07-2018, 15:11
ciao a tutti ho da poco attivato una linea adsl 20 mega con 3fiber, venivo da una 20 mega con Alice e mi sono accorto che la velocità di download è limitata a 11998 kbps, questi sono i parametri:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:11998 Kbps
Velocita di Upstream:999 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:14493 Kbps
Rapporto segnale / rumore:9.4 dB
Attenuazione di Linea:16.5 dB
Potenza:19.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:1394 Kbps
Rapporto segnale / rumore:17.5 dB
Attenuazione di Linea:6.1 dB
Potenza:12.4 dBm

Con Alice riuscivo ad avere la velocità di connessione uguale alla massima velocità raggiungibile sia in download che in upload, sono distante dalla centrale 300 metri e mi chiedo perchè la velocità è così bassa dato che dovrei raggiungere almeno 17 mega data la distanza dalla centrale, credo di essere su rete ETH, visto che nella mia centrale il DSLAM ATM 20 mega è saturo, anche se sul modem c'è scritto ATM può essere un errore del modem?

divasco
25-07-2018, 22:29
Anche la mia portante è passata in pochi mesi da 190 mega a 130..pochi giorni fa a 90 mega..contattata tim..secondo loro e'tutto in ordine..no comment.


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Enochian
11-08-2018, 18:13
Allora, io ho una linea lunga (3,5 km da centrale) a 10 mega che è sempre andata tra 6 e 8 a seconda dell'ora e del giorno della settimana. Negli ultimi anni l'attenuazione in downstream è aumentata costantemente, diciamo che è partita da circa 47,5 db per arrivare dopo una decina d'anni a 51,5 db.
Le prestazioni sono rimaste da 5 a 7 mb di portante.

Oggi ho avuto un calo di corrente (è andata la luce e ritornata quasi istantaneamente) e il router nuovo messo da due giorni, lo smart hub di tim ultimo modello, ha iniziato a rifiutare di riallinearsi.

Ho scoperto successivamente mettendo un netgear da linee lunghe che l'attenuazione della linea in downstream è passata da 51,5 db a 535 db, con portante a 5,5 mega stabile.
Inoltre, la linea è passata da power 0 a power 22 in downstream.

Come è possibile che un problema sull'impianto elettrico abbia causato un aumento consistente e istantaneo dell'attenuazione di linea? E' passeggero?

skryabin
13-08-2018, 13:44
nessuno di voi ha problemi oggi?
Io è quasi un'ora che navigo solo sul sito tim e hwupgrade
google e qualsiasi altro sito sembra irraggiungibile, sono riuscito ad accedere ad hwupgrade solo cambiando i dns perchè 1.1.1.1 e 8.8.8.8 non riesco nemmeno a pingarli.

superds
13-08-2018, 13:50
nessuno di voi ha problemi oggi?
Io è quasi un'ora che navigo solo sul sito tim e hwupgrade
google e qualsiasi altro sito sembra irraggiungibile, sono riuscito ad accedere ad hwupgrade solo cambiando i dns perchè 1.1.1.1 e 8.8.8.8 non riesco nemmeno a pingarli.

Stesso problema per un amico di Palermo. Io da Roma, nessun problema.

skryabin
13-08-2018, 13:51
Stesso problema per un amico di Palermo. Io da Roma, nessun problema.

allora ci sta forse qualcosa, perchè sono siciliano anche io

psychok9
13-08-2018, 14:05
nessuno di voi ha problemi oggi?
Io è quasi un'ora che navigo solo sul sito tim e hwupgrade
google e qualsiasi altro sito sembra irraggiungibile, sono riuscito ad accedere ad hwupgrade solo cambiando i dns perchè 1.1.1.1 e 8.8.8.8 non riesco nemmeno a pingarli.

Da Palermo, linea FTTC, non riesco a chiamare il 187 nemmeno da cell wind, e non navigo da più di un ora...
ho provato a pingare 8.8.8.8 e alcuni siti italiani ma senza successo.

skryabin
13-08-2018, 14:14
Da Palermo, linea FTTC, non riesco a chiamare il 187 nemmeno da cell wind, e non navigo da più di un ora...
ho provato a pingare 8.8.8.8 e alcuni siti italiani ma senza successo.

grazie anche a te per la conferma

In effetti sono anche riuscito a ad aprire alcuni siti tramite 4G (tim, quello funziona) e vedo un sacco di segnalazioni che provengono proprio dalla Sicilia.

Non ci resta che aspettare, si tratta evidentemente di un problema generalizzato, problema che dura già da un'oretta almeno. Saranno tutti in ferie :(

psychok9
13-08-2018, 14:23
Il problema sembra rientrato in questo momento.
Qualche apparato andato down, o problemi di tabelle di routing? Chissà

skryabin
13-08-2018, 14:31
si, sembra si stia ripigliando
e chi lo sa, comunque sia tantissime segnalazioni nella nostra regione
http://downdetector.it/problemi/tim

John_Rock
14-08-2018, 08:43
Io da 2 giorni sono senza la linea telefonica, cioè telefono muto a parte qualche fruscio di fondo, la linea adsl funziona per così dire ma si è ridotta di tantissimo...ecco i dettagli della linea, consigli? :( Grazie

https://ibb.co/nE0AJ9

zappy
14-08-2018, 08:45
Io da 2 giorni sono senza la linea telefonica, cioè telefono muto a parte qualche fruscio di fondo, la linea adsl funziona per così dire ma si è ridotta di tantissimo...ecco i dettagli della linea, consigli? :( Grazie
ovviamente, chiamare il 187 e tenere conto dei giorni di "buio" per chiedere il rimborso.

John_Rock
18-08-2018, 13:55
Ieri pomeriggio è venuto il tecnico che ha diciamo risolto una parte del problema, cioè adesso la linea telefonica funziona e anche l'adsl sembra tornata a livelli accettabili, solo che non aggancio più i miei 17/18Mb ma solamente 11/12Mb. Ho chiesto se era possibile modificare l'snr margin a 6 dB tramite profilo ma ha detto che non si poteva fare, e che dovevo accontentarmi per adesso di quello che aggancio. Posso in parte essere d'accordo perché c'è di peggio, però perché questo benedetto profilo è cosi difficile da ottenere, alla fine mi chiedo noi utenti paghiamo, e se è possibile migliorare anche di poco perché non farlo?? Consigli su come procedere? Sono mesi che ci vado dietro ma niente da fare...:(



P.S. Ma perché non riesco a mettere le immagini? Funziona solo con gli allegati è normale?

ivan72
26-08-2018, 19:11
Buona serata a tutti , mi scuso in anticipo se ho commesso qualche errore nel postare.
Premesso che fino a ieri sera navigavo senza problemi . Stamattina provo a connettermi dal tablet e niente. La pagina tentava il caricamento ma dopo svariati secondi mi dava time out oppure pagina non trovata .. quindi ho provato dal pc e il problema persisteva, sono entrato nel modem d6000 netgear e la connessione era buona come il segnale wifi.. ho eseguito un Ping e nessuna perdita con buona risposta, ho spento e riacceso il router .. reset dello stesso ma niente.. la connessione è presente ma non va . Ho cambiato i dns inserendo quelli di Google e l unica pagina funzionate e Google effettivamente.
Come ultima spiaggia ho provato un archerd50, anche questo si connette ma di navigare non se ne parla .. contatto il 187 e dopo le solite prove di routine mi passa il servizio tecnico .. gli spiego il problema è dopo le solite prove. Non risolve niente.. adesso ho la solita segnalazione apert e niente internet.. qualcuno può aiutarmi ?
Ringrazio per la pazienza
Saluti e buon lavoro
Ivan ( Sardegna)

pellizza
14-09-2018, 14:46
qualcuno sta avendo problemi di navigazione oggi? siti esteri anceh google, (fibra modena) , tempo di caricamento lunghi, ricerche host etc..

ercolino
14-09-2018, 15:58
qualcuno sta avendo problemi di navigazione oggi? siti esteri anceh google, (fibra modena) , tempo di caricamento lunghi, ricerche host etc..

Effettivamente qualche problemi sembra esserci nella risoluzione dns di alcuni domini (Ricerca host)

Fibra TIm 100 (Torino)

Paky
14-09-2018, 16:02
confermo
da ieri notte i DNS di TIM vanno malissimo

si risolve usando gli open , i google

oppure io preferisco i sempre verdi TIN.IT (li uso da 15 anni)

212.216.172.62
212.216.112.112

ercolino
14-09-2018, 18:59
Si ci sono grossi problemi sui DNS con TIM oggi a quanto pare.

AlexSwitch
15-09-2018, 08:24
confermo
da ieri notte i DNS di TIM vanno malissimo

si risolve usando gli open , i google

oppure io preferisco i sempre verdi TIN.IT (li uso da 15 anni)

212.216.172.62
212.216.112.112

Io ho problemi con i DNS di Google e Cloudflare... Quindi non penso si tratti di DNS, ma di problemi dell'infrastruttura Telecom ( come al solito )!!!

Paky
15-09-2018, 09:26
il problema di cui si parla qui è sicuramente DNS
tant'è che con i TIN si risolve

pellizza
15-09-2018, 10:56
dopo 1 giorno 2 mezzo aNCORA NON HAN RISOLTO ROBA DA TERZO MONDO

KD2
15-09-2018, 11:20
Confermo al momento, da ieri molti siti sono irraggiungibili, uso sempre gli opennic e quindi non è un problema di dns, il solito seabone di Milano mi sa. >_>

ercolino
15-09-2018, 16:08
Confermo, ci sono ancora problemi in questo momento

KD2
15-09-2018, 17:35
Confermo, ci sono ancora problemi in questo momento

Come successe l'altra volta, cambiando IP più volte fino a beccare il range non affetto dal problema tutto torna alla normalità, ma resettare ogni volta il router 4-5 volte è un palo nel c***. Spero risolvano ma per il week-end ci credo poco.

gandrea
15-09-2018, 18:34
io ho spostato i dns di un pc che non erano su google ( 8.8.8.8 e 8.8.4.4 ) e su quel pc ho risolto anche se andava piano . oggi cmq tutto va

manano3
15-09-2018, 20:15
Anche io da oggi ho problema ad accedere ad alcuni siti e i DNS nel mio caso non c'entrano nulla perché non uso quelli TIM e anche provando a cambiarli il problema rimane.

Mi viene restituito il classico errore di impossibilità di raggiungere il sito a causa del timeout della connessione.

Provando a farmi assegnare un nuovo IP alcuni siti tornano a funzionare, mentre altri no.

Speriamo che risolvano ma in giro non ho visto lamentele anche perché problemi del genere sono anche rognosi da identificare :muro: :muro:

KD2
16-09-2018, 06:10
Anche io da oggi ho problema ad accedere ad alcuni siti e i DNS nel mio caso non c'entrano nulla perché non uso quelli TIM e anche provando a cambiarli il problema rimane.

Mi viene restituito il classico errore di impossibilità di raggiungere il sito a causa del timeout della connessione.

Provando a farmi assegnare un nuovo IP alcuni siti tornano a funzionare, mentre altri no.

Speriamo che risolvano ma in giro non ho visto lamentele anche perché problemi del genere sono anche rognosi da identificare :muro: :muro:

Esattamente, con un certo range di IP alcuni siti vanno a altri no... :rolleyes:

pellizza
16-09-2018, 07:14
ho siti come ebay che proprio non mi vanno, ho fatto un tracert

1 1 ms 1 ms 1 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 8 ms 8 ms 7 ms 192.168.100.1
3 7 ms 6 ms 8 ms 172.18.8.122
4 8 ms 9 ms 10 ms 172.18.9.228
5 13 ms 13 ms 14 ms 172.19.241.222
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.

ercolino
16-09-2018, 08:46
Si a quanto pare ci sono ancora alcuni problemi con TIM verso alcuni siti esteri e non.

Maxcorrads
16-09-2018, 09:16
Stesso problema anche io da 3 giorni, vergognoso.

manano3
16-09-2018, 14:55
Ragazzi come prevedibile l'assistenza Tim respinge il problema, vi consiglio quindi di aprire segnalazioni anche sui loro canali Facebook e Twitter così si renderanno conto che non sono solo problemi di quei siti

ercolino
16-09-2018, 19:35
Si i problemi sono ancora presenti.

Conviene segnalare sui loro social twitter e Facebook e al 187

Per i MOD forse sarebbe il caso di modificare il titolo della discussione da

Problemi con Alice - Thread ufficiale

a

Problemi con TIM - Thread ufficiale



https://downdetector.it/problemi/tim

pellizza
16-09-2018, 21:35
3gg e non han risolto e poi voglion tutto che passa via internet, tv telefono etc...roba da suicidio

Uzi[WNCT]
17-09-2018, 08:57
anche stamattina non mi pare funzionare tutto, confermate o sono solo io?

orix
17-09-2018, 10:08
Confermo, problemi ancora esistenti, credo si tratti di qualche nodo importante. Incredibile che non abbiano ancora risolto... nel frattempo navigo in 4G con lo smartphone.