PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Bandit
28-09-2009, 23:25
ragazzi, ma ultimamente a parte le disconnessioni, vi sembra che la linea vada lenta? almeno in download?

skryabin
28-09-2009, 23:43
ragazzi, ma ultimamente a parte le disconnessioni, vi sembra che la linea vada lenta? almeno in download?

ehhhhhhh
le connessioni non sono mica tutte "centralizzate"

Ogni connessione fa storia a se: anche nell'ambito dello stesso quartiere si può essere collegati a centrali differenti con prestazioni diverse, e anche quando si è collegati alla stessa centrale magari può cambiare il mux oppure il nas o l'instradamento, e chi più ne ha più ne metta.
Oltre ad esserci tantissime variabili la rete è talmente "spezzettata" in molteplici nodi che è veramente difficile che qualcosa possa accadere su larga scala: in parole povere, già non è scontato che connessioni dello stesso quartiere funzionino allo stesso modo, figuriamoci su scala nazionale, sia che si tratti di disconnessioni che di velocità bassa.
Le disconnessioni intese come perdite di portante possono essere dovute solo allo stato della linea (interna od esterna a casa) e della centrale: quindi è qualcosa che può interessare eventualmente solo la fascia di utenza che è fisicamente collegata alla centrale (un cerchio di pochi km intorno alla centrale, oltre i 5-6km l'adsl non arriva)


Mi vengono un paio di casi in cui può accadere qualcosa a livello nazionale:

- server dns con problemi: i server dns di telecom sono in numero limitato e tutte le utenze telecom ne fanno uso, quindi se c'è un problema ai dns telecom tutte le connessioni telecom ne risentiranno...ma non a livello di prestazioni: download, upload, ping rimangono infatti invariati, l'unica cosa che si nota quando i dns vanno male è che le pagine internet non si aprono o fanno fatica ad aprirsi. Quando succede si cambiano con altri server dns, ce ne sono tanti...ma ripeto, cambiare i server dns non cambia la banda della propria connessione

- nodi di passaggio verso l'estero: i temutissimi seabone tanto per citare i più famosi...ogni tanto capita che qualcuno di questi nodi si sovraccarichi, rallentando di fatto la velocità di comunicazione con i siti esteri (i siti esteri non sono raggiungibili o caricano moooolto a fatica)
E' capitato più volte negli ultimi mesi qualcosa del genere, ma generalmente il momentaccio passa nell'arco di poche ore.

Bandit
29-09-2009, 10:39
ok grazie della spiegazione
oggi sembra tornata però come doveva essere.....

skryabin
29-09-2009, 12:19
ok grazie della spiegazione
oggi sembra tornata però come doveva essere.....

Non ha molto senso la domanda "a voi succede", sia che si stia parlando di disconnessioni che di banda non ottimale.
La domanda "a voi succede" ha senso se stai parlando dei dns (in quanto sono "pochi" e condivisi tra tutti gli utenti telecom), o di difficoltà ad aprire siti esteri (perchè il traffico internazionale passa tutto attraverso dei macronodi che possono intasarsi)...per adesso son le uniche cose che si sono verificate su larghissima scala, che io sappia, o almeno quelle che sono state "avvertite" da una vasta utenza.

Se la banda è ballerina (visto che oggi va meglio, ma spesso varia anche in funzione dell'orario) può essere qualcosa che deriva dal livello di saturazione della zona, se ce n'è, quindi ha senso chiedere ai vicini di casa e anche di quartiere ;)
Per le disconnessioni il discorso è ancora più ristretto, le perdite di portante dipendono al 99% dal doppino che dalla centrale arriva al router, compreso il tratto di linea interna a casa tua, molto improbabile dipenda direttamente dalla centrale...per questo genere di problema può essere interessante chiedere ai condomini (se stai in condominio), o ai vicini che abitano adiacenti.
Discorso diverso e più complesso se stiamo parlando di perdita della sessione (che è diversa dalla portante), quindi è il caso di distinguere tra la perdita completa di portante (e relativo lampeggio dell'opportuna spia del router) e caduta della sessione (che abitualmente ha un'altra spia sul router), dipende cosa s'intende con perdita della connessione...

Bandit
29-09-2009, 13:31
Discorso diverso e più complesso se stiamo parlando di perdita della sessione (che è diversa dalla portante), quindi è il caso di distinguere tra la perdita completa di portante (e relativo lampeggio dell'opportuna spia del router) e caduta della sessione (che abitualmente ha un'altra spia sul router), dipende cosa s'intende con perdita della connessione...

a me succede che quando la linea cade e non mi fa navigare
http://www.notebooksbilliger.de/image.php/netgear_dm111pbl_adsl2_modem
la seconda icona da destra (l'intreccio ) si spegne.

la prima lucetta da dx è sempre spenta poichè il modem è collegato successivamente al router

skryabin
29-09-2009, 14:08
a me succede che quando la linea cade e non mi fa navigare
http://www.notebooksbilliger.de/image.php/netgear_dm111pbl_adsl2_modem
la seconda icona da destra (l'intreccio ) si spegne.

la prima lucetta da dx è sempre spenta poichè il modem è collegato successivamente al router

http://kbserver.netgear.com/pdf/DM111_RM_23Aug06.pdf a pag 17 dice che:
la prima da destra si riferisce alla sessione
la seconda da destra (l'intreccio) indica invece la presenza di portante, se stacca tale led allora dovrebbe essere proprio la portante che cade

Quindi sarà qualche problema di linea, o interna o esterna bisogna vedere...per farti un'idea iniziale chiedi ai vicinissimi di casa (pressappoco distano uguale dalla centrale) e il cui percorso doppinico dovrebbe essere simile al tuo, ancora meglio se stai in condominio chiedi ai condomini.
Se non vuoi parlare coi vicini apri la cassetta dove entrano i cavi telecom, stacchi completamente l'impianto interno e attacchi ai cavi telecom una sola presa che userai per collegarci il router. Quindi ti annoti come variano i parametri di linea che rileva (che ancora non ho visto, o mi sono sfuggiti nei meandri del thread)

Dragon Lord
29-09-2009, 14:19
Buongiorno a tutti. Premetto che leggo da diverso tempo questo topic ed il forum in generale, ho deciso di iscrivermi al forum solo ora proprio per vedere se con il vostro aiuto e soprattutto quello di persone vicine a Telecom (mavelot e co.), tra l'altro da quello che ho letto davvero gentilissime e disponibili (se in Telecom fossero tutti come voi avremmo la linea ADSL migliore del globo), riesco a risolvere i miei problemi.

Allora ecco i miei dati:

Router Netgear DG834GT con firmware V1.02.16 - DGTeam Rev. 0848


Velocità di connessione: 6656 kbps DOWN 480 kbps UP
Attenuazione linea: 28.0 db DOWN 16.0 db UP
Margine rumore: 12.5 db DOWN 22.0 db UP


Test fatto senza antivirus, via LAN, ecc...

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:49 del 29/09/2009
Download Speed: 1503 Kbps (187.9 KB/sec)
Upload Speed: 392 Kbps (49 KB/sec)
Latenza: 39 ms
Jitter: 7 ms


Test scaricamento ISO da http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/

142 KB/s x 8 = 1136 Kbps

Premetto che:

- Ho già provato più volte tramite 187 e "Alice Ti Aiuta"(???????) ad aprire segnalazioni relativamente alla velocità di download ("navigazione lenta" come la chiama Telecom);
- Ho provato ad utilizzare router diversi;
- E' già venuto un tecnico Telecom che ha controllato i valori di portante, SNR e attenuazione: quei valori sono dati dalla tratta di cavi che arriva al mio palazzo (diciamo somma fattori stato dei cavi + distanza centrale), il mio router aggancia la portante con valori pressochè identici a quelli verificati dal tecnico tramite il suo strumento;
- Il mio impianto casalingo è OK (verificato dal tecnico + fatto prove diversificate);
- La mia scarsa velocità è praticamente costante ad ogni ora del giorno e della notte;

Presumo quindi che il mio sia un problema di saturazione della centrale (ad alcuni miei vicini la linea va come a me ad altri meglio a detta loro), purtroppo da noi c'è solo Telecom tra l'altro neppure in ADSL2+; non c'è ULL con nessuno.

Possibili Soluzioni? Bombardo la centrale Telecom così sono costretti ad aggiornarla/ampliarla?? :D :D :D

Grazie davvero a tutti coloro che vorranno aiutarmi!! :)

skryabin
29-09-2009, 14:31
Presumo quindi che il mio sia un problema di saturazione della centrale (ad alcuni miei vicini la linea va come a me ad altri meglio a detta loro), purtroppo da noi c'è solo Telecom tra l'altro neppure in ADSL2+; non c'è ULL con nessuno.

Possibili Soluzioni? Bombardo la centrale Telecom così sono costretti ad aggiornarla/ampliarla?? :D :D :D

Grazie davvero a tutti coloro che vorranno aiutarmi!! :)

non sono problemi di linea, che è piuttosto buona, come dici tu è probabilmente saturazione...mai provato a navigare alla 2-3 di notte?

Bombarda pure...o spedisci fax :(

senza ull c'è poco da fare: wimax o chiavetta

Bandit
29-09-2009, 14:33
http://kbserver.netgear.com/pdf/DM111_RM_23Aug06.pdf a pag 17 dice che:
la prima da destra si riferisce alla sessione
la seconda da destra (l'intreccio) indica invece la presenza di portante, se stacca tale led allora dovrebbe essere proprio la portante che cade

Quindi sarà qualche problema di linea, o interna o esterna bisogna vedere...per farti un'idea iniziale chiedi ai vicinissimi di casa (pressappoco distano uguale dalla centrale) e il cui percorso doppinico dovrebbe essere simile al tuo, ancora meglio se stai in condominio chiedi ai condomini.
Se non vuoi parlare coi vicini apri la cassetta dove entrano i cavi telecom, stacchi completamente l'impianto interno e attacchi ai cavi telecom una sola presa che userai per collegarci il router. Quindi ti annoti come variano i parametri di linea che rileva (che ancora non ho visto, o mi sono sfuggiti nei meandri del thread)

grazie mille ;)

skryabin
29-09-2009, 14:34
grazie mille ;)

di più non ti posso dire, senza aver visto cosa ti rileva attualmente il router...

Dragon Lord
29-09-2009, 14:37
non sono problemi di linea, che è piuttosto buona, come dici tu è probabilmente saturazione...mai provato a navigare alla 2-3 di notte?

Bombarda pure...o spedisci fax :(

senza ull c'è poco da fare: wimax o chiavetta

Guarda ho provato ad ogni ora (e anche minuto ormai... :( ) del giorno e della notte...

In effetti potrei cominciare a bombardarli... di fax!:D
Grazie comunque! :)

skryabin
29-09-2009, 14:39
Guarda ho provato ad ogni ora (e anche minuto ormai... :( ) del giorno e della notte...

In effetti potrei cominciare a bombardarli... di fax!:D
Grazie comunque! :)

si, la linea non è limitante nel tuo caso per giustificare una banda inferiore ai 2 megabit...

Dragon Lord
29-09-2009, 14:41
si, la linea non è limitante nel tuo caso per giustificare una banda inferiore ai 2 megabit...

Esatto e tra l'altro sono proprio sotto la quota che mi permette di aprire le segnalazioni a Telecom. Purtroppo però le ultime aperte non hanno portato a granchè... :rolleyes:
Conosci per caso anche il numero "ufficiale" per i reclami sull'ADSL?

skryabin
29-09-2009, 14:42
Esatto e tra l'altro sono proprio sotto la quota che mi permette di aprire le segnalazioni a Telecom. Purtroppo però le ultime aperte non hanno portato a granchè... :rolleyes:

si, perchè come dici tu il tecnico viene a misurare l'aggancio, i valori di attenuazione e snr...se si ferma a guardare queste cose per lui non ci sono problemi, e il tecnico chiude la pratica.

DonTanoz
29-09-2009, 18:09
Ciao a tutti, anche io da qualche tempo ho la linea adsl 7 mega che va lenta vi riporto i dati fatti tramite test:

Velocità in download: 1831 Kbps (228.9 KB/sec)
Velocità in upload: 406 Kbps (50.8 KB/sec)
Latenza: 31 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 81%
Test eseguito alle: 19:03 del: 29/09/2009

ho aperto delle chiamate a telecom che pero' ha detto che secondo loro e' tutto a posto hanno controllato la linea e non ci sono problemi, puo' essere secondo voi un problema del mio router? Io uso un 3com 3CRWDR100A-72
Avete suggerimenti? la cosa che mi fa strana e' il packet loss molto alto e' normale??
Grazie mille

fabio336
30-09-2009, 20:55
Evvaiii:(
il MUX è arrivato al capolineaaa:
http://www.speedtest.net/result/579191155.png (http://www.speedtest.net)

[indent][font=courier]NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:54 del 30/09/2009
Download Speed: 419 Kbps (52.4 KB/sec)
Upload Speed: 287 Kbps (35.9 KB/sec)
Latenza: 66 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%

ora, metto uTorrent a manetta:D :D :D
spero, che qualcuno, chiami il 187... (oltre a me)

magari, si decideranno ad aggiurne un'altro?

nicola1985
30-09-2009, 22:04
salve ho un modem alice gate 2 plus wifi con firmware samba 1.6.5
il voip funziona tranquillamente con aladino voip 2 new.
ora ho comprato un aladino voip wifi sbloccato (non lo sapevo)ma vorrei usarlo con il numero aggiuntivo che avevo prima...

qualcuno sa aiutarmi?grazie a tutti!!!

rlt
02-10-2009, 13:24
Contrattualmente ho una 7 mega,quando me l'hanno attivata mi ritrovavo una 4 mega (qualcosina in più) con quasi 500 kb/s di Upload.Adesso mi ritrovo una 2 mega con 300 in upload.Telefono al 187 e mi dicono che mi ritrovo entro la soglia di banda garantita e quindi non possono fare nulla.
che assurdità.
Viene veramente voglia di cambiare gestore.........

-Mirco-
02-10-2009, 13:33
Contrattualmente ho una 7 mega,quando me l'hanno attivata mi ritrovavo una 4 mega (qualcosina in più) con quasi 500 kb/s di Upload.Adesso mi ritrovo una 2 mega con 300 in upload.Telefono al 187 e mi dicono che mi ritrovo entro la soglia di banda garantita e quindi non possono fare nulla.
che assurdità.
Viene veramente voglia di cambiare gestore.........

Verifica che non ti hanno impostato un profilo errato invece del profilo 7M

rlt
02-10-2009, 14:24
Verifica che non ti hanno impostato un profilo errato invece del profilo 7M

Ho alice casa,quella in cui tutto il traffico telefonico passa per il router.....Quella da 42 €/mese.In teoria dovrei avere anche l'hometv ma la mia linea non lo permetteva essendo 5 mega invece che 7 (figuriamoci adesso con una bella 2 mega.....)
che stress.........

Artins90
03-10-2009, 11:29
Credo di avere problemi di saturazione :cry: la linea va a 6.66 Mb/s dalle 22:00 alle 12:00 mentre dalle 12:00 alle 22:00 resta sotto 1 Mb/s con picchi negativi di 0.20 Mb/s. Ho segnalato il problema 3 volte tramite alice speed test ma la segnalazione è stata chiusa per tre volte dopo aver ricevuto una chiamata dal 187 da parte di 3 operatori che mi hanno risposto che avrebbero fatto dei controlli (si col cavolo). Nella mia zona tutti gli altri ISP sono in wholesale quindi credo che cambiare ISP peggiori solo le cose :muro:
Se chiedo di cambiare l'instradamento della connessione ho qualche possibilità di risolvere il problema? Come procedo?

PCnano
03-10-2009, 11:51
Credo di avere problemi di saturazione :cry: la linea va a 6.66 Mb/s dalle 22:00 alle 12:00 mentre dalle 12:00 alle 22:00 resta sotto 1 Mb/s con picchi negativi di 0.20 Mb/s. Ho segnalato il problema 3 volte tramite alice speed test ma la segnalazione è stata chiusa per tre volte dopo aver ricevuto una chiamata dal 187 da parte di 3 operatori che mi hanno risposto che avrebbero fatto dei controlli (si col cavolo). Nella mia zona tutti gli altri ISP sono in wholesale quindi credo che cambiare ISP peggiori solo le cose :muro:
Se chiedo di cambiare l'instradamento della connessione ho qualche possibilità di risolvere il problema? Come procedo?


Io ho il tuo stesso problema dal maggio 2009. Devo aver fatto decine e decine di chiamate al 187 per segnalare il problema non contando le segnalazioni fatte tramite Alice ti aiuta ma a tutt'oggi non ho risolto nulla.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie.

R_Andrea
03-10-2009, 12:47
Un mio amico che ha Alice 7 mega scarica a 1800-1900 kbps. Ecco i valori:
http://img12.imageshack.us/img12/7240/immagineiy.th.png (http://img12.imageshack.us/i/immagineiy.png/)

Invece fino a poco tempo fa questa era la situazione:
http://img98.imageshack.us/img98/6388/immaginenr.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/immaginenr.jpg/)

Secondo voi è un problema di linea? Chiamo il 187?

PS: Adesso che me ne accorgo, adesso la modalità è ADSL2+ , prima era G.DMT. :wtf:

mavelot
03-10-2009, 13:06
Ha dei seri problemi alla linea....molto probabilmente all'impianto interno !!

L'attenuazione indica una distanza intorno a 1Km dalla centrale. A queste distanze una 7M dovrebbe agganciare il massimo, soprattutto in ADSL2+.

Per cui prima di tutto urge verificare impianto, telefoni, apparecchi in genere, e filtri.

Poi se la situazione resta immutata (<2M), devi chiamare al 187. Sei anche sotto il limite di 2M, per cui DEVONO controllarti la linea

mavelot
03-10-2009, 13:08
Hai speranze soltanto se sei su ATM e se il presunto problema di saturazione è a livello NAS.

..o a livello VP :Prrr:

R_Andrea
03-10-2009, 13:24
Ha dei seri problemi alla linea....molto probabilmente all'impianto interno !!

L'attenuazione indica una distanza intorno a 1Km dalla centrale. A queste distanze una 7M dovrebbe agganciare il massimo, soprattutto in ADSL2+.

Per cui prima di tutto urge verificare impianto, telefoni, apparecchi in genere, e filtri.

Poi se la situazione resta immutata (<2M), devi chiamare al 187. Sei anche sotto il limite di 2M, per cui DEVONO controllarti la linea

Grazie 1000.
Una curiosità: se metto modulazione G.MDT come era prima, può darsi che ritorni a 3 mega?

mavelot
03-10-2009, 13:34
Grazie 1000.
Una curiosità: se metto modulazione G.MDT come era prima, può darsi che ritorni a 3 mega?

In generale ritengo di no, anzi...

rlt
03-10-2009, 17:39
Niente,oggi ritelefono al 187 e mi dicono che non possono farci un bel nulla perchè la mia banda rientra "comodamente" nei parametri minimi (2,5 mega in DL e 320 Kb/s in up).La signorina (gentile) del 187 mi ha detto che potrebbe anche aprire una scheda di assistenza (me la sono fatta aprire ugualmente),ma il tecnico quando vede i miei parametri lascerà perdere.La cosa strana è che la mia vel di DL si è "esattamente" dimezzata rispetto a com'era all'inizio.Allora lei mi ha detto che probabilmente si sono attivate altre utenze sulla piastra in centrale,piastra sulla quale sarei collegato io,e che quindi la vel. è diminuita di conseguenza.Speriamo che su questa piastra non si attivino altre utenze........
Altra cosa:mi ha detto che avendo io il profilo alice casa,tutto il traffico sia di fonia che dati passa per il router,e che quindi è abbastanza normale che la vel ne risenta.
Ah,poi ho letto qualche post sopra che se la vel è <2M allora i tecnici devono uscire per forza,ma oggi quella del 187 mi ha detto che deve essere >1,2Mega...
Ultima cosa:è possibile che qualcosa si sia "gustato" al'impianto interno?Come farei ad accoregemene?i telefono sono sempre gli stessi..........

divasco
04-10-2009, 19:51
Negli ultimi giorni mi ritrovo con questi dati:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 3936 kbps 416 kbps
Attenuazione linea 15 db 3.5 db
Margine di rumore 12 db 13 db

...giocando on line la linea si chiude,in realta' riesco a navigare quasi normalmente sul web,ma i valori"normali " sono pressochè doppi in downstream,faccio presente di essere vicinissimo alla centrale(router netgear dg834 g 3).
Quando stacco la corrente e riaccendo ritorno sui valori standard,ma dopo poco idem di cui sopra.

Noitulove
04-10-2009, 23:32
Ciao a tutti ragazzi,
volevo chiedervi un parere perché qui la situazione peggiora di mese in mese.
Possiedo una connessione Alice di Telecom con questi valori di attenuazione e margine di rumore:

http://img199.imageshack.us/img199/2860/connessione.jpg (http://img199.imageshack.us/i/connessione.jpg/)

Lo so, sono infinitamente alti, non è nemmeno un problema di impianto di casa perché la linea ADSL è dedicata.
I telefoni hanno il loro impianto e l' ADSL un altro, mi arriva il cavo direttamente dal palo di legno.
Ora avendo una attenuazione di linea pari a 62.0db, valore che dire pessimo è un complimento non so più che pesci pigliare.
Il problema comunque è che abito a circa 4km dalla centrale.
Comunque vari tecnici hanno fatto interventi ma quel valore non migliora mai, l'unica cosa sarebbe che telecom facesse una centrale vicina a casa mia, ma purtroppo io sono solo un comune mortale che comunque paga le bollette svariati giorni prima della scadenza, ma a loro questo poco importa.
L'ultimo tecnico comunque mi ha detto che sono, teoricamente parlando, a 7 mega, ma a volte ne aggancio 2, a 1.5 ecc ecc, il più delle volte comunque è 2000 e qualcosa kbps.
Quindi una domanda mi sorge spontanea, se domani mi armo di pazienza e telefono al 187 e chiedo un downgrade da 7 Mb a 2 Mb posso migliorare qualcosa?
Oppure dovrei chiedere un downgrade maggiore?
Saluti e grazie.

Noitulove
05-10-2009, 07:21
Ciao Rodajas, grazie mille per la risposta.
Comunque chiederò la possibilità di passare da un 7 a 2 mega.
Ora non vorrei dire una cagata pazzesca ma un tecnico, uno dei tanti, tempo fa mi aveva detto che volendo Telecom avrebbe potuto mettere un rigeneratore di segnale.
Tant'è vero che alla luce di questi disguidi circa un mese fa inviai un FAX all'ufficio guasti di Telecom, loro dopo circa due settimane mi chiamarono dicendomi che un rigeneratore di segnale o una cosa del genere proprio non esiste, volevano anche sapere chi era il tecnico che mi aveva detto ciò. :D
Ora, ho visto che mi arriva l'fastweb ma in WholeSale, quindi loro non fanno altro che appoggiarsi alla linea di Telecom e con quei valori di certo non posso migliorare la mia situazione, anzi. Giusto?
Quindi a meno che non esista un gestore che abbia una sua linea che arrivi fin qui da me, ma ne dubito fortemente oppure mi accontento di quel che ho.

Riguardo il discorso centrale: senza analizzare i costi e le lavorazioni necessari per determinate infrastrutture, e senza giudicare se Telecom in ogni caso possa o meno "permetterselo", consideriamo che spesso e volentieri non vengono inserite nuove centrali nemmeno in aree discretamente popolate.

Abito ad Abano Terme, comunque zona in forte espansione, hanno costruito negli ultimi due anni condomini a non finire circa 6-7 blocchi, tutti sprovvisti di ADSL anche se i poveri abitanti fanno almeno settimanalmente richieste di linea ADSL, petizioni ecc ecc.
Saluti e grazie.

jacopastorius
11-10-2009, 19:44
Ragazzi è da anni che viaggio con una 640 perchè molto tempo fa provai a mettere una 2mega ma il collegamento internet saltava spesso, soprattutto col brutto tempo, così fui costretto a downgrdare. Adesso mi sono proprio scocciato di questa velocità ridicola e volevo sapere se con questi valori (considerando sempre che adesso viaggio a 640) potrei passare ad una 7mega o 2 mega almeno! Cosa fondamentale, mi occorre una connessione internet stabile che non mi provochi disconnessioni

SNR Margin (dB): 14.1 18.0
Attenuation (dB): 56.0 31.0

Ho controllato che la mia abitazione è raggiunta da fastweb, magari mi conviene passare a quello:

"Gentile Cliente, l'abitazione indicata è raggiunta dall'offerta FASTWEB su tecnologia ADSL wholesale fino a 6Mbit"

Credo però che il problema rimanga perchè non è fastweb su adsl non su fibra ottica giusto?

mavelot
11-10-2009, 20:48
Ciao Rodajas, grazie mille per la risposta.
Comunque chiederò la possibilità di passare da un 7 a 2 mega.
Ora non vorrei dire una cagata pazzesca ma un tecnico, uno dei tanti, tempo fa mi aveva detto che volendo Telecom avrebbe potuto mettere un rigeneratore di segnale.


E ti ha detto una bella stronzata....I rigeneratori di segnale, o meglio rigeneratori di flussi si possono utilizzare SOLO su xDSL simmetriche, ovvero sulle HDSL. Il motivo è semplice, tali flussi sono da 2Mbit simmetrici, per cui è possibile, inserire lungo il percorso 1 o più rigeneratori.
E' palese che volendo rigenerare una 7M che ha portante 8128/480, riusciremmo al massimo a portare all'utente una 480/480 !!! Perchè ovviamente cioè che esce in UP(Tx) da un interfaccia deve entrare in DW (Rx) in un altra....

E non mi sono soffermato sul fatto che le HDSL sono xDSL a 4 fili e non a 2....


Ora, ho visto che mi arriva l'fastweb ma in WholeSale, quindi loro non fanno altro che appoggiarsi alla linea di Telecom e con quei valori di certo non posso migliorare la mia situazione, anzi. Giusto?
Quindi a meno che non esista un gestore che abbia una sua linea che arrivi fin qui da me, ma ne dubito fortemente oppure mi accontento di quel che ho.

Esatto....il cavo è sempre quello che arriva a casa tua...nessun gestore possiede cavi suoi !!! E poi il tuo problema è proprio la distanza, non il cavo in se.

Mirko-91
13-10-2009, 14:08
Ciao raga, la portante adsl rispetto alle settimane precedenti sembra esserzi rialzata un pò di più e ora allaccio più di 4mb però non ancora come avveniva prima con più di 5mb con attenuazione di 40db mentre ho un amico che dall'altra parte della strada ne allaccia 5444mb con attenuazione di 44db avendo un impianto nuovo ma con più prolunghe tel. di linea.
Insomma xchè e come posso risolvere?

khael
13-10-2009, 22:08
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200910/20091013230539_1.PNG)

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200910/20091013230556_2.PNG)

Questa è la presa (unica), che dite, va cambiata?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091013230813_presa.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091013230813_presa.jpg)

Che ne dite di questi valori?
Vorrei attivare la 20mega con tv....
ora vado a 6 mega per scaricare....

khael
13-10-2009, 22:09
ah, dimenticavo (non so se è attinente a questo th) con l'alice voip 2 wifi ecc ecc posso mettere un hub usb x attaccare stampante usb e pendrive?
grazie ;)

fabio336
13-10-2009, 22:36
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200910/20091013230539_1.PNG)

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200910/20091013230556_2.PNG)

Questa è la presa (unica), che dite, va cambiata?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091013230813_presa.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091013230813_presa.jpg)

Che ne dite di questi valori?
Vorrei attivare la 20mega con tv....
ora vado a 6 mega per scaricare....
Sbaglio, o vedo un condensatore?
Ciao:)

khael
13-10-2009, 22:53
boh io non l'ho visto, c'è solo quel jumper che non ho capito a che serve...
vabbe ma casomai cambiare presa è un attimo :D

che dite, vado di 20 mega?
ci arriverò?

fabio336
13-10-2009, 22:55
boh io non l'ho visto, c'è solo quel jumper che non ho capito a che serve...
vabbe ma casomai cambiare presa è un attimo :D

che dite, vado di 20 mega?
ci arriverò?

Ok, allora non è un condensatore:D
Ciao:)

khael
13-10-2009, 22:58
Ok, allora non è un condensatore:D
Ciao:)

quindi è inutile cambiare presa?
secondo te con quei valori potrei avere qualche vantaggio a passare ai 20mega?

fabio336
13-10-2009, 23:12
quindi è inutile cambiare presa?
secondo te con quei valori potrei avere qualche vantaggio a passare ai 20mega?

Io, la cambierei comunque con una RJ

Vedendo i valori, si vede che l'attenuazione in up, sia maggiore di quella in down
hai per caso un dial face?
la chiedo perchè i valori potrebbero essere invertiti, e se così fosse non ci guadagneresti quasi nulla:(

Ciao:)

khael
14-10-2009, 09:57
scusami che è il "dial face"? (se non ho capito male quello che ha due prese del telefono, se ho ben capito si....)

Devo cambiare router?

fabio336
14-10-2009, 16:24
scusami che è il "dial face"? (se non ho capito male quello che ha due prese del telefono, se ho ben capito si....)
Sarebbe la marca del router (lo leggi sotto):)
Devo cambiare router?
Assolutamente no;)
semplicemente, a me è capitato tempo fà un router di quella marca, che invertiva il valori tra up e down

se fosse veramente così, questo vuol dire che se metti la 20Mega, andresti a 9Mega:(

(attendiamo i pareri degli esperti:D)

Ciao:)

Mirko-91
14-10-2009, 19:34
Ciao raga, la portante adsl rispetto alle settimane precedenti sembra esserzi rialzata un pò di più e ora allaccio più di 4mb però non ancora come avveniva prima con più di 5mb con attenuazione di 40db mentre ho un amico che dall'altra parte della strada ne allaccia 5444mb con attenuazione di 44db avendo un impianto nuovo ma con più prolunghe tel. di linea.
Insomma xchè e come posso risolvere?

Che mi dite?

derua
16-10-2009, 09:58
Ciao ragazzi,

ho un problema che sembra piuttosto serio: dall'altro ieri la mia linea ADSL Alice non ne vuole sapere di funzionare, nonostante il led "ADSL" - dopo un breve lampeggiare rosso - si stabilizzi sulla luce verde fissa.
Se guardo poi le impostazioni del modem (Alice Gate 2 Plus Wi-fi) noto che la mia velocità di ricezione è scesa dai circa 7.000kbps a un inquietante 128kbps! Allo stesso modo la velocità di trasmissione è scesa da 450kbps a 64...
Inoltre, il led "Line 1" relativo al mio apparecchio telefonico è sempre spento, o rosso fisso.

La rete wi-fi funziona correttamente, e chiamando per tre volte il servizio clienti ho ricevuto di volta in volta risposte differenti, uguali tra loro solo nell'incompetenza dimostrata.

Ora chiedo a voi (che da quel che leggo siete decisamente più preparati) cosa può essere accaduto, e come potrei ovviare al problema. Cambierei anche il router, se solo avessi la sicurezza che la natura del problema riguardi l'apparecchio; purtroppo non ho la possibilità di provarne un altro se non comprandolo.

Cosa posso fare?

rlt
16-10-2009, 15:10
Niente da fare:la mia adsl si è stabilizzata su 2 mega in DL e 320 kb/s in upload.
Bell'affare : pago per una 7 mega,all'inizio mi danno una 4,5 mega (e ancora ci firmerei) e adesso una 2 mega.........
sarà,ma a me sembra una mezza truffa:è come se andassi dal concessionario e il venditore mi "raggirasse" e mi convincesse ad acquistare una macchina dicendomi che il motore può raggiungere i 200 km/h,solo che una volta acquistata mi accorgo che a causa delle gomme,dell'aerodinamica,del peso,etc. raggiungo a malapena i 70 km/h......
e ancora mi telefonano proponendomi la 20 mega.........:mad: :mad:

monomm
16-10-2009, 16:36
Attivata 7 mega agosto 2009 . all'inizio la portante era 6,80 dow , 390 up e scaricavo file a 800-830 kb, da ottobre sono cominciati i problemi portante molto variabile vicino ai 2 mega e scarico qualsiasi file max a 150kb, il tecnico con la pandina rossa e' venuto 2 volte , ma cambiato la porta ed il mux in centrale , poi misurando con il suo apparecchio a casa mia dice vedi la linea e' apposto c'e' una portante di 8129 -480, non ci sto' capendo piu' nulla, help.

mavelot
17-10-2009, 19:07
Beh potresti cominciare a postare i dati esatti della portante, che puoi leggere nel router

monomm
17-10-2009, 20:00
Dow 8125 Up 476,attenuazione 36 snr 14 , per 2 mesi agganciavo 6,70 -390 scaricando a 800-830 kb ,senza mai una disconessione , dal maledetto 3 ottobre che sto combattendo con telecom portante a 2,20 -390 e scarico a 80-150 kb in qualsiasi ora della giornata , per loro e' tutto apposto , il mio vicino di casa con la stessa alice 7 mega rileva 5,70 dow -390 up, scarica a 600-640.
Ho richiesto ben 8 volte l'apertura guasto che puntualmente mi sono state chiuse.

mavelot
17-10-2009, 20:16
scusa ma cosa stai dicendo....tu agganci la portante MASSIMA Dow 8125 Up 476 ??

C'è qualcosa che non ho capito ?

monomm
17-10-2009, 20:28
8125-476 e' la portante che mi segna la pagina del router e quella che segnala lo strumento del tecnico telecom dentro casa.

skryabin
17-10-2009, 20:31
8125-476 e' la portante che mi segna la pagina del router.

quella è la velocità agganciata, ed è la portante massima per una 7 mega (bit più bit meno)....forse tu ti riferisci a alla banda reale disponibile, la portante più di 8128/480 non puoi agganciare con una 7 mega quindi sei praticamente già nella situazione ottimale.

o c'è qualcosa che sfugge pure a me O_o

monomm
17-10-2009, 20:34
Mi sono stati chiesti i valori del router e questi sono, come sono nella situazione ottimale , per 2 mesi con speedtest e ngi agganciavo 6,7 mega e scaricavo a 800-850 kb ora aggancio 1,70 mb e scarico file a 80-130 kb.

skryabin
17-10-2009, 20:35
Mi sono stati chiesti i valori del router e questi sono.

e più di cosi' non puoi agganciare...quella è già la portante massima per una 7 mega!
se hai problemi non sono problemi di portante


ahhhh ho capito...c'è un pò di confusione e di termini usati impropriamente :asd:

agganciare è un termine che va riferito alla portante, che è un parametro fisico, quello che legge il router praticamente...stai usando il termine in maniera sbagliata

i 6.7 mega che lo speedtest ti rilevava chiamasi banda disponibile (che è sempre minore uguale alla portante agganciata), la banda si può misurare sia in kbyte/s oppure anche in megabit come normalmente viene misurata anche la portante agganciata

agganciare viene detto solo a proposito di portante (quella che rileva il router)
gli speedtest ti misurano la banda e te la danno in varie unità di misura, megabit o kbyte/s (o altro)

fai il test di speedtest sul server di roma
poi fai il test.ngi.it e vedi se combaciano
poi scarica questo file http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso e vedi a che velocità si assesta
Tieni presente la seguente uguaglianza per capire le unità di misura:
7 megabit/s = 7000 kbit/s = 7000/8 kbyte/s = 875 kbyte/s

monomm
17-10-2009, 20:41
Questo lo so , dentro casa e' tutto apposto il doppino idem ed i tecnici telecom non mi riescono a ristabilire la velocita' iniziale,insomma da quasi una 7 mega piena , ora mi ritrovo una 2 mega scarsa.

monomm
17-10-2009, 20:49
Sopra gia l'avevo scritto :D , sia speedtest e ngi segnano da 1,80 a 2,00 dow e 390 up , da debian scarico da 80-140kb.

skryabin
17-10-2009, 20:53
Questo lo so , dentro casa e' tutto apposto il doppino idem ed i tecnici telecom non mi riescono a ristabilire la velocita' iniziale,insomma da quasi una 7 mega piena , ora mi ritrovo una 2 mega scarsa.

hai usato il termine agganciare in maniera sbagliata e hai creato confusione perchè agganciare lo si dice solo a proposito di portante :asd:
mo s'è capito che viaggi a 2 megabit scarsi mentre la portante agganciata è rimasta invariata a prima...è facile intuire cosa è successo: saturazione.

e il vicino che va ancora a 7 mega non dice molto...pur abitando nello stesso condominio, allacciati alla stessa centrale, ogni adsl può fare storia a se, anche se fisicamente non cambia quasi nulla fino alla centrale può cambiare molto a livello logico

ti rimane di verificare che non sia il router ad essere partito...

monomm
17-10-2009, 20:54
Saturazione 24 ore su 24 ? 3 router ho in casa netgear 834gt -834g v5 -dgn2000, provati tutti e 3 non cambia nulla.

skryabin
17-10-2009, 20:57
Saturazione 24 ore su 24 ?

non è tipico ma non c'è da sorprendersi di nulla con le adsl :asd:
hai già testato verso le 2-3 di notte quindi ?

un altro router non ce l'hai?


mi verrebbe da pensare ai classici rubinetti logici chiusi, ma il 390 in upload mi fa un pò allontanare dall'ipotesi...

monomm
17-10-2009, 21:02
Ma di router ne ho provati 3 , per me c'e' qualche intoppo in centrale ,non puo' sbragarsi da un giorno all 'altro una 7 mega per ritrovarsi una 2 mega.

skryabin
17-10-2009, 21:03
Ma di router ne ho provati 3 , per me c'e' qualche intoppo in centrale .

o al di là della centrale, vedasi nas...
comunque se continui ad aprire segnalazioni ti arriva il tecnico col pandino ti misura la portante e se ne va...già presumo tu abbia problemi ad aprirle le segnalazioni, gli operatori non sono molti inclini a segnalare guasti quando la portante agganciata è buona, vero?

monomm
17-10-2009, 21:06
Infatti , di pandine ne sono arrivate 4-5 volte ,stranamente al 187 me le aprono ( una decina ) perche' anche per loro c'e' qualcosa di anomalo , tu cosa mi consigli recedere ?

skryabin
17-10-2009, 21:09
Infatti , di pandine ne sono arrivate 4-5 volte , tu cosa mi consigli recedere ?

uhm, alt...
prima prova con un paio di fax, se spulci il thread trovi il numero (o qui sull'altro thread delle 7 mega), io non lo ricordo

recedi solo dopo che tentativi più aggressivi non portano ad un miglioramento: se c'è realmente saturazione sulle apparecchiature potrebbe addirittura succedere di rimanere senza adsl per mancanza di slot liberi, ti ritroveresti impossibilitato ad attivare una nuova utenza con altro operatore...cosi' diceva tempo fa qualcuno.

però se scrivi i fax scrivili in termini corretti, non è che parli di nuovo di "agganciare" impropriamente? :asd:
distingui fra portante agganciata (che non ha problemi) e banda realmente disponibile che sta abbondandemente sotto i 2 mega...

monomm
17-10-2009, 21:13
L'ultimo tecnico che 'e venuto mi ha cambiato anche la porta ed il mux , cosi' dice.

skryabin
17-10-2009, 21:14
L'ultimo tecnico che 'e venuto mi ha cambiato anche la porta ed il mux , cosi' dice.

ne dicono di tutti i colori :asd:

a me ogni 15 gg mi si mutizzava il telefono e ogni volta il tecnico diceva di aver sostituito lo splitter...splitter che durava sistematicamente 15gg e si guastava di nuovo? io non ci credo...poi dopo l'ennesimo tentativo forse qualcuno l'avrà cambiato veramente e da allora nessun problema :asd:

monomm
17-10-2009, 21:15
Infatti , ora mi sono proprio rotto.

skryabin
17-10-2009, 21:21
Infatti , ora mi sono proprio rotto.

prova la strada del fax, se i router non sono (sono 3, impossibile che siano guasti tutti e tre), se il doppino non è (visto che agganci portante massima), dubito ci siano altre strade da seguire...a meno che non trovi qualcuno "dentro" telecom che possa aiutarti
L'uomo col pandino sarà anche utilissimo per risolvere guasti al telefono (e in maniera efficiente, a volte forse accomodano un pò ma nel mio caso son sempre stati celeri a risolvere, non mi posso lamentare), ma per le adsl le cose si complicano un pochino.

fabio336
17-10-2009, 22:09
Infatti , ora mi sono proprio rotto.

Buona Fortuna:D

jarry
18-10-2009, 21:13
prima prova con un paio di fax, se spulci il thread trovi il numero
Il numero di fax è questo:
803.308.386
L' ho usato circa un anno fa ma penso non sia cambiato.

vodevil17
22-10-2009, 15:13
io ho il solito probmela da 2 anni, contratto 7mega flat compreso telefonate. Loro garantiscono FINO a 7mega, ma a me va sempre a 3-4. Ora, ok ho uno dei problemi diciamo meno gravi, però quando gioco ad esempio al poker online di lottomatica mi si disconnette...devo riavviare il router rischiando di perdere il torneo (oggi per colpa loro ho perso).

Poi vabè. il p2p non è mai andato velocissimo, l'ho visto scaricare max max in totale a 200kb/s -_-. Due mesi fa ho avuto il problema dell'assenza di linea, tre volte ho chiamato dicendo che era la centralina e i cavi troppo vecchi e loro le prime due volte hanno detto "risolto", come no, alal terza mi sono incaz**to di brutto e allora hanno mandato un tecnico alla centralina, risolta l'assenza di linea ma non della velocità.

Sinceramente?! mi sto rimpendo, ho preso alice perchè pensavo di poter vedere alice home tv...ma con 3mega dove vai...

Io abitavo a l'aquila prima (sono studente), per 4 anni lì ho avuto cheapnet come adsl, fantastica, mai un problema e assistenza perfetta. (mega erano e 8mega avevo!! Io sono di frosinone, non ho ripreso casa a l'aquila per ovvi motivi di terremoto e qui ho alice da 2 anni.

Sinceramente se alice home tv non posso usarla, quali sono i vantaggi di avere alice?! Un IP pubblico per scaricare sempre da rapid share?!...o cosa?! Fa schifo e basta, non so cosa fare, se disdire o no. Dovrei disdire e mantenere solo le telefonate flat. BHOOO!! :mc:

skryabin
22-10-2009, 15:21
io ho il solito probmela da 2 anni, contratto 7mega flat compreso telefonate. Loro garantiscono FINO a 7mega, ma a me va sempre a 3-4. Ora, ok ho uno dei problemi diciamo meno gravi, però quando gioco ad esempio al poker online di lottomatica mi si disconnette...devo riavviare il router rischiando di perdere il torneo (oggi per colpa loro ho perso).

Poi vabè. il p2p non è mai andato velocissimo, l'ho visto scaricare max max in totale a 200kb/s -_-. Due mesi fa ho avuto il problema dell'assenza di linea, tre volte ho chiamato dicendo che era la centralina e i cavi troppo vecchi e loro le prime due volte hanno detto "risolto", come no, alal terza mi sono incaz**to di brutto e allora hanno mandato un tecnico alla centralina, risolta l'assenza di linea ma non della velocità.

Sinceramente?! mi sto rimpendo, ho preso alice perchè pensavo di poter vedere alice home tv...ma con 3mega dove vai...

Io abitavo a l'aquila prima (sono studente), per 4 anni lì ho avuto cheapnet come adsl, fantastica, mai un problema e assistenza perfetta. (mega erano e 8mega avevo!! Io sono di frosinone, non ho ripreso casa a l'aquila per ovvi motivi di terremoto e qui ho alice da 2 anni.

Sinceramente se alice home tv non posso usarla, quali sono i vantaggi di avere alice?! Un IP pubblico per scaricare sempre da rapid share?!...o cosa?! Fa schifo e basta, non so cosa fare, se disdire o no. Dovrei disdire e mantenere solo le telefonate flat. BHOOO!! :mc:

La fisica impone che il segnale si degradi di circa 14dB per km di linea doppinica, quindi se già hai un valore di attenuazione compatibile con la distanza dalla centrale non c'è nient'altro da fare o migliorare. Mano a mano che ci si allontana dalla centrale non è più possibile fisicamente agganciare i 7 mega, oltre i 5km di distanza (con 60-70dB di attenuazione) è proprio quasi impossibile avere una adsl decente...
Quanta attenuazione rileva il router e quanto sei distante dalla centrale? e per centrale intendo l'edificio della telecom dove confluiscono i cavi della zona, non la cassettina grigia in strada...

Cambiare operatore non serve se il problema è la distanza...l'unico modo per risolvere sarebbe traslocare.

Sempre che sia un problema di linea vecchia/lunga/degradata...perchè magari hai già portante piena e non viaggi a pieno regime per motivi di saturazione, ma senza sapere cosa dice il router sulla tua linea c'è poco da supporre.

vodevil17
22-10-2009, 15:44
e dove posso vedere questi dati? ho il router wifi di alice. Qomunque anche secondo me è la saturazione della linea. Se mi dici dove vederli o se c'è un sito o qualcosa per vederli te li dico così mi saprai dire :)

skryabin
22-10-2009, 15:47
e dove posso vedere questi dati? ho il router wifi di alice. Qomunque anche secondo me è la saturazione della linea. Se mi dici dove vederli o se c'è un sito o qualcosa per vederli te li dico così mi saprai dire :)

non è mica rarissimo avere una portante inferiore ai 7 mega eh!
sia per motivi esterni (doppino telecom, distanza)
sia per motivi interni (impianto di casa non ottimizzato)

si, dovresti essere in grado di vedere i dati della linea anche dal router di alice...c'è una pagina che puoi aprire nel browser che ti legge i dati del router
Ora non ricordo il link preciso (non ho il router alice), ma sul thread è stato detto più volte quale è questo link, forse con una ricerca si ritrova.
Hai già provato ad aprire la pagina di gestione del router? hai visto se c'è scritto qualcosa riguardo attenuazione e portante agganciata? Già la portante agganciata direbbe qualcosa...
EDIT1: prova questi link, dovrebbero essere quelli dell'alice gate 2 (e del gate col wifi, li ho trovato su un vecchio thread quindi non so se funzionano o se li han cambiati, boh)
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
http://192.168.1.1/wg_base_r_techstats.cfm


Per la posizione fisica della centrale, cosi' per avere indicativamente quanti km di linea intercorrono tra casa tua e la centrale, c'era un sito online dove inserire il numero telefonico e ti calcolava la distanza...dovrei andarlo a recuperare sempre con il pulsante cerca sul thread :asd:
EDIT2: per la centrale vedi su questo sito:
http://www.kpnqwest.it/interna.asp?ln=3&sez=156
Poi bisogna comparare la distanza trovata e i valori della linea rilevata dal router per vedere se sono congruenti...se lo sono saresti già nella situazione ottimale.

vodevil17
22-10-2009, 16:32
allora, la distanza fisica è 2,7 km circa (il sito non riesce a trovarle, am mi da l'indirizzo quindi google maps). Poi ti riporto i dati:

http://img10.yfrog.com/img10/192/datialice.jpg

skryabin
22-10-2009, 16:59
allora, la distanza fisica è 2,7 km circa (il sito non riesce a trovarle, am mi da l'indirizzo quindi google maps). Poi ti riporto i dati:



allora il fatto che tu vada a 4 megabit è presto spiegato: stai agganciando 4 megabit. Questo perchè fisicamente il router ritiene che più di 4 mega non puoi agganciare in base ai valori della linea.

L'attenuazione è congurente con una centrale poco più distante di 3km (3.2km), quindi grosso modo ci siamo...anche il sito è piuttosto approssimativo a volte, e su google maps facendo il tragitto "pedonale" ci si avvicina sempre approssimativamente
Comunque 4 mega a quella distanza a me sembrano comunque pochini, non esageratamente pochini, ma pochini. Azzardo che in g.dmt con quella distanza (e chiedo conferma) tra i 5-6megabit agganciati ci si dovrebbe arrivare, di più non credo sia possibile comunque

la linea, sia interna che esterna, è una costante quindi non cambia cambiando operatore...ti ritroveresti la stessa situazione nel cambio operatore se in wholesale.

Valuta quindi inizialmente la possibilità di ottimizzare al massimo la linea interna di casa (magari guadagni qualche dB di attenuazione e qualche kilobit di portante)
Per sapere le potenzialità massime della linea escludendo intoppi della linea interna dovresti fare una prova: staccare l'impianto di casa dai cavi telecom che entrano dal buchino nel muro, e a tali cavi montare solo una presa dove andrai a collegare il router. Tu o un qualche amico/elettricista/esperto di fai da te...se cosi' facendo la situazione dovesse migliorare allora ti toccherà indagare su ogni presa di casa per andare a scovare eventuali "disturbi".

luis fernandez
22-10-2009, 17:24
Ciao ho provato a scaricare la iso linux(ma non l'ho finita di scaricare...solo i primi 100mb)e la scaricava a circa 380-400kb al sec. Come vi sembra?:asd:

per fare il test ngi devo disabilitare avira premium, prevx, defender e firewall di windows?

skryabin
22-10-2009, 17:35
Ciao ho provato a scaricare la iso linux(ma non l'ho finita di scaricare...solo i primi 100mb)e la scaricava a circa 380-400kb al sec. Come vi sembra?:asd:

per fare il test ngi devo disabilitare avira premium, prevx, defender e firewall di windows?

che sono 3 megabit e mezzo circa...una 7 mega a metà :asd:

il test ngi si basa su piattaforma ookla (come speedtest.net), l'antivirus è meglio spegnerlo se ha moduli di controllo del traffico web
Prevx e firewall di windows non fanno nulla.

vodevil17
22-10-2009, 17:59
allora il fatto che tu vada a 4 megabit è presto spiegato: stai agganciando 4 megabit. Questo perchè fisicamente il router ritiene che più di 4 mega non puoi agganciare in base ai valori della linea.

L'attenuazione è congurente con una centrale poco più distante di 3km (3.2km), quindi grosso modo ci siamo...anche il sito è piuttosto approssimativo a volte, e su google maps facendo il tragitto "pedonale" ci si avvicina sempre approssimativamente
Comunque 4 mega a quella distanza a me sembrano comunque pochini, non esageratamente pochini, ma pochini. Azzardo che in g.dmt con quella distanza (e chiedo conferma) tra i 5-6megabit agganciati ci si dovrebbe arrivare, di più non credo sia possibile comunque

la linea, sia interna che esterna, è una costante quindi non cambia cambiando operatore...ti ritroveresti la stessa situazione nel cambio operatore se in wholesale.

Valuta quindi inizialmente la possibilità di ottimizzare al massimo la linea interna di casa (magari guadagni qualche dB di attenuazione e qualche kilobit di portante)
Per sapere le potenzialità massime della linea escludendo intoppi della linea interna dovresti fare una prova: staccare l'impianto di casa dai cavi telecom che entrano dal buchino nel muro, e a tali cavi montare solo una presa dove andrai a collegare il router. Tu o un qualche amico/elettricista/esperto di fai da te...se cosi' facendo la situazione dovesse migliorare allora ti toccherà indagare su ogni presa di casa per andare a scovare eventuali "disturbi".

Ok farò queste prove nelel varie prese del telefono. Calcola che la presa dove si trova il router è usata solamente da quest'ultimo. Ti dirò di più, io il router lo tengo acceso tutta la notte. Prima quando lo spegnevo la notte, la mattina andavoa riaccenderlo e mi segnava 69** Kbps quindi quasi 7 mega!

Solo che internet non va, come se non ci fosse linea infatti mi dice sopra i numeri 69** Kbps NON ATTIVA, o aspetto qualche minuto e si stabilizza a 3-4 mega oppure devo riavviare il router e segna 3-4 mega.

Questo fastidioso problema lo fa (molto) raramente anche quando è acceso normalmente e collego via wifi un dispositivo (palmare o pc) per la prima volta nell'arco della giornata ad esempio la mattina.

E' come se il router non ce la fa a reggere i 7 mega, ma il router è quello loro di alice, dovrebbe essere ADSL2. Purtroppo in casa ho un altro router netgear (non mio) che non è ADSL2.

A L'Aquila infatti usavo uno ADSL2 sitecom e leggeva gli 8 mega, solo che poi non ha funzionato più e usavo questo netgear che ho "salvato" da quella casa dopo il terremoto, che devo ridare al mio ex coinquilino. E comunque l'ho testato con la mia linea ma ovviamente arriva fino a 49** Kbps.

skryabin
22-10-2009, 18:42
Ok farò queste prove nelel varie prese del telefono.

la prova va fatta su una sola presa...dove entrano i cavi telecom dal buco nel muro.
Li' dentro (tipicamente è una cassetta) i cavi telecom vengono collegati alla rete interna di casa, a volte c'è anche una presa, detta presa principale.

6*** dovrebbe essere una portante più consona alla tua situazione probabilmente (distanza/attenuazione)

l'aggancio del router viene fatto con una procedura che tiene conto della situazione sul momento.
La situazione non dovrebbe cambiare in poco tempo, diciamo nell'arco di pochi minuti, ma è plausibile che durante l'arco della giornata cambi: tipicamente la mattina presto è il momento migliore per far allacciare il router...ma ora dopo ora il carico sulla rete comincia a crescere e cosi' i disturbi sul doppino, il periodo peggiore è il pomeriggio/sera, poi la notte le varie utenze si staccano e la situazione torna a migliorare.
Se la differenza è poca allora la linea rimane agganciata e stabile, se invece lo stato della linea peggiora in maniera sensibile rispetto al momento dell'aggancio ecco che avviene la disconnessione (perdita di portante) e una immadiata rinegoziazione della portante che sarà inferiore perchè lo stato della linea è nel frattempo peggiorato.

Il NON ATTIVA probabilmente si riferisce alla sessione, che è una cosa diversa dalla portante: la portante è il collegamento fisico tra te e la centrale, la sessione è la connessione vera e propria che viaggia sulla portante.
A volte il router fa qualche tentativo a vuoto prima di poter stabilire la sessione, può dipendere da vari fattori...la portante invece la si prende quasi istantaneamente
Quello che non mi piace è il fatto che la portante negoziata la mattina a 6 mega stacchi da sola e si riattacchi a 3-4 mega dopo pochi istanti (cosi' mi sembra di aver capito...)
Il fatto che il modem sia adsl/adsl2(+) non implica che ci siano differenze nell'aggancio...dipende dalla centrale e dal tipo di mux a cui sei collegato, è li' che viene determinato in che modo fornirti la portante. Per esempio io ho un model adsl2+, ma la centrale non ha apparati "moderni" e sono limitato ad agganciare portante g.dmt (la classica adsl), esattamente come te se guardi lo screenshot che hai postato.

Anche i modem più scarsi usb che mi ricordi fino a 8 mega non dovrebbero presentare problemi...non ti fissare con problemi che non ci sono, il router della telecom addirittura dovrebbe essere un buon usr rimarchiato, per non dire ottimo.

Tra router differenti ci possono essere valori di aggancio differenti: a parità di linea qualche router può essere più aggressivo di altri decidendo di agganciare di più, mentre altri router preferiscono un approccio più conservativo senza che questo significhi che uno sia migliore dell'altro.
Esiste anche la possibilità, per i più smanettoni, di poter variare il grado di "aggressività" del router (in alcuni, per esempio quelli con chip broadcom come dovrebbe essere il tuo)
Si può impostare manualmente un target per il snr inferiore cosi' costringi il router ad agganciare una portante più alta...ma se già avevi problemi ad entrare nel router ti sconsiglio questi smanettamenti prima di farti una certa cultura :asd:

luis fernandez
22-10-2009, 19:11
che sono 3 megabit e mezzo circa...una 7 mega a metà :asd:

il test ngi si basa su piattaforma ookla (come speedtest.net), l'antivirus è meglio spegnerlo se ha moduli di controllo del traffico web
Prevx e firewall di windows non fanno nulla.

ho fatto il test...sarà attendibile? (tenendo in considerazione quanto detto sopra):asd:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:54 del 22/10/2009
Download Speed: 6976 Kbps (872 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Latenza: 66 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%

skryabin
22-10-2009, 19:20
ho fatto il test...sarà attendibile? (tenendo in considerazione quanto detto sopra):asd:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:54 del 22/10/2009
Download Speed: 6976 Kbps (872 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Latenza: 66 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%


se hai disabilitato l'antivirus e se altri test ti danno lo stesso risultato perchè non dovrebbe essere attendibile...
speedtest.net sul server di roma (o quello più vicino) ti conferma i valori?
la iso debian da qui: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

vodevil17
22-10-2009, 19:46
si praticamente segna 6*** e tempo dai 30 secondi ai 2 minuti massimo si collega a 3o4. Infatti a volte lo lascio fare da solo, ma altre che ho fretta di collegarmi devo riavviare e si ricollega a 3-4. Mah... Oppur vado a distruggere le centraline così le faranno nuove :D perchè non credo molto che abbiano cambiato i cavi.

skryabin
22-10-2009, 20:12
si praticamente segna 6*** e tempo dai 30 secondi ai 2 minuti massimo si collega a 3o4. Infatti a volte lo lascio fare da solo, ma altre che ho fretta di collegarmi devo riavviare e si ricollega a 3-4. Mah... Oppur vado a distruggere le centraline così le faranno nuove :D perchè non credo molto che abbiano cambiato i cavi.

più che andare a cercare le centraline mi concentrerei prima sulle prese di casa, condensatori e via dicendo...ormai la storia degli allarmi con combinatore, segreterie, suonerie a muro è implicita e si dimentica a volte di ripeterla, ma meglio non dare mai le cose per scontate.

Comunque se c'è qualcosa che non va nell'impianto te ne accorgi se fai il test della verità staccando tutto l'impianto interno e usando una sola presa attaccata ai cavi telecom come detto prima; con un solo lavoretto, se la situazione non dovessere cambiare, puoi anche evitare di andare ad indagare su ogni singola presa...e in quel caso comincerei ad armarmi di molotov.

a me dai valori comunque sembra una linea coerente con la distanza che hai dalla centrale di circa 3 km guardando l'attenuazione...è solo l'aggancio che pare un pò bassino

vodevil17
22-10-2009, 20:22
a me dai valori comunque sembra una linea coerente con la distanza che hai dalla centrale di circa 3 km guardando l'attenuazione...è solo l'aggancio che pare un pò bass

se mi dici che è coerente con al distanza ok, devo vedere da chi far fare questo lavoretto...io non credo che possa farlo...?!

luis fernandez
22-10-2009, 20:24
se hai disabilitato l'antivirus e se altri test ti danno lo stesso risultato perchè non dovrebbe essere attendibile...
speedtest.net sul server di roma (o quello più vicino) ti conferma i valori?
la iso debian da qui: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

ciao skry,
finora ho fatto solo quel test e provato a scaricare la iso prima...

ora faccio speedtest.net...ma che server uso? di default mi mette tirana:mbe:
io sto tra puglia e molise

vodevil17
22-10-2009, 20:27
ciao skry,
finora ho fatto solo quel test e provato a scaricare la iso prima...

ora faccio speedtest.net...ma che server uso? di default mi mette tirana:mbe:
io sto tra puglia e molise

ahah tirana!! :eek: !! Evidentemente è il server che ti vede + vicino, m'hai fatto ridere!!

skryabin
22-10-2009, 20:29
se mi dici che è coerente con al distanza ok, devo vedere da chi far fare questo lavoretto...io non credo che possa farlo...?!

se hai fatto almeno una volta qualche lavoretto con i cavi non è mostruosamente difficile.
Poi si trovano molte guide online su come montare le prese telefoniche, non ci vuole la laurea.

Comunque come prova preventiva senza smontare nulla puoi spostare il router sulla presa principale, e staccare tutti i telefoni di casa

ah, cosi' fancendo non serve il filtro
Se il router è collegato da solo alla presa non serve filtro: veramente per il router più in generale non servirebbe nemmeno se sulle altre prese ci fossero altri telefoni collegati...serve solo per i telefoni e altre apparecchiture di fonia (tipo segreteria, fax,ecc) che sono collegate alla rete di casa, quindi anche quelle che non condividono la stessa presa del router

Non hai suonerie a muro, allarmi, o fax/segretire non filtrate, vero?

skryabin
22-10-2009, 20:29
ciao skry,
finora ho fatto solo quel test e provato a scaricare la iso prima...

ora faccio speedtest.net...ma che server uso? di default mi mette tirana:mbe:
io sto tra puglia e molise

a me mette Tunisi :asd:

:sofico:

metti roma ;)
quelli a nord cominciano ad essere lontanucci

luis fernandez
22-10-2009, 20:30
a me mette Tunisi :asd:

:sofico:

metti roma ;)

:asd:

vodevil17
22-10-2009, 20:33
tunisi! alè! di dove sei?! ahah, non pensavo che i server li segnalava liggiù...pensa un po'! Io standoa frosinone e l'aquila metteva sempre Roma, pensavo che per tutti Roma! ahah

comunque no, niente allarmi, fax, la segretetria telefonica normale è staccata per adesso perchè la presa della corrente la sto usando per un'hard disk esterno. Allora domani faccio queste prove, stacco tutti i telefoni e testo. Ora non c'ho voglia :D

E comunque il filtro alla presa dov è il router ce l'ho, pensavo doveva andare ovunque! Quindi lo tolgo?! In quella presa c'è solo il router, il telefono voip aladino non c'entra niente?!

skryabin
22-10-2009, 20:35
tunisi! alè! di dove sei?! ahah, non pensavo che i server li segnalava liggiù...pensa un po'! Io standoa frosinone e l'aquila metteva sempre Roma, pensavo che per tutti Roma! ahah

comunque no, niente allarmi, fax, la segretetria è staccata per adesso perchè la presa della corrente la sto usando per un'hard disk esterno. Allora domani faccio queste prove, stacco tutti i telefoni e testo. Ora non c'ho voglia :D

E comunque il filtro alla presa dov è il router ce l'ho, pensavo doveva andare ovunque! Quindi lo tolgo?! In quella presa c'è solo il router, il telefono voip aladino non c'entra niente?!

sull'aladino non ti saprei dire, non sono aggiornato sul voip e passo la palla...comunque in generale il filtro serve solo per gli apparecchi di fonia (e l'aladino penso non sfrutti la fonia ma le frequenze adsl)

Se sulla presa c'è collegato il solo router non serve filtro: il filtro si mette per filtrare gli apparecchi telefonici collegati alla linea di casa (anche le segreterie sono apparecchi telefonici), va messo quindi anche sulle prese diverse da quella dove è collegato il router.

luis fernandez
22-10-2009, 20:37
http://www.speedtest.net/result/599838190.png (http://www.speedtest.net)

conferma l'altro test ;)

ora provo a scaricare il file che mi hai postato...
una domanda: devo scaricarlo tutto? e nel tempo che scarica posso navigare o attracco al porto?:asd:

vodevil17
22-10-2009, 20:37
sull'aladino non ti saprei dire, non sono aggiornato sul voip e passo la palla...comunque in generale il filtro serve solo per gli apparecchi di fonia (e l'aladino penso non sfrutti la fonia ma le frequenze adsl)

Se sulla presa c'è collegato il solo router non serve filtro: il filtro si mette per filtrare gli apparecchi telefonici (anche le segreterie) collegati alla linea di casa, anche sulle prese diverse da quella dove è collegato il router.

OK! domani faccio tutto e vedrò se cambierà qualcosa!

skryabin
22-10-2009, 20:40
http://www.speedtest.net/result/599838190.png (http://www.speedtest.net)

conferma l'altro test ;)

ora provo a scaricare il file che mi hai postato...
una domanda: devo scaricarlo tutto? e nel tempo che scarica posso navigare o attracco al porto?:asd:

si è coerente...7 mega molto buona, come la mia fortunatamente

la iso basta che fai passare i primi 30 sec non ci dovrebbero essere problemi...ti dico di aspettare qualche sec perchè il browser mentre scegli dove scaricare comincia a scaricare in sottofondo e appena partito segna velocità non realistiche a causa dei dati già scaricati nella cache.
Non serve scaricare tutto il file, ti basta la velocità a regime

skryabin
22-10-2009, 20:46
OK! domani faccio tutto e vedrò se cambierà qualcosa!

ti faccio un paio di esempi perchè a parole è difficile spiegarlo:

a) 1 presa: 1 router da collegare -> non serve filtro
b) 1 presa: 1 router e 1 telefono da collegare sulla stessa presa (o altro apparecchio telefonico, es segreteria) -> serve filtro
c) n+1 prese: per la presa dove viene montato il router vedi a e b, per le n prese in più occorrono n filtri, uno per ciascuna presa usata.

Deformazione professionale, sembra un algoritmo ricorsivo :asd:

luis fernandez
22-10-2009, 20:52
si è coerente...7 mega molto buona, come la mia fortunatamente

la iso basta che fai passare i primi 30 sec non ci dovrebbero essere problemi...ti dico di aspettare qualche sec perchè il browser mentre scegli dove scaricare comincia a scaricare in sottofondo e appena partito segna velocità non realistiche a causa dei dati già scaricati nella cache.
Non serve scaricare tutto il file, ti basta la velocità a regime

dopo i primi secondi si stabilizza sui 390-400kb\sec :mbe: (utilizzando il download manager di FF....e non dta)

skryabin
22-10-2009, 20:57
dopo i primi secondi si stabilizza sui 390-400kb\sec :mbe: (utilizzando il download manager di FF....e non dta)

prova con dta, perchè sembra strano...

luis fernandez
22-10-2009, 21:15
prova con dta, perchè sembra strano...

anche a me sembra strano...
http://img63.imageshack.us/img63/4190/immagineny.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/immagineny.jpg/)

skryabin
22-10-2009, 21:24
anche a me sembra strano...
http://img63.imageshack.us/img63/4190/immagineny.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/immagineny.jpg/)

posizionati sul file e guarda il tooltip...
comunque, sicuro di essere collegato al router tramite cavo e non in wifi?

luis fernandez
22-10-2009, 21:30
posizionati sul file e guarda il tooltip...
comunque, sicuro di essere collegato al router tramite cavo e non in wifi?

sono in wifi...c'è differenza?

skryabin
22-10-2009, 21:33
sono in wifi...c'è differenza?

se te l'ho chiesto un motivo ci sarà...il test fallo dal pc collegato via cavo lan al router.

Anche gli altri non è che sono molto attendibili come test fatti via wifi...

luis fernandez
22-10-2009, 21:35
se te l'ho chiesto un motivo ci sarà...il test fallo dal pc collegato via cavo lan al router.

Anche gli altri non è che sono molto attendibili come test fatti via wifi...

ok... ora ripeto tutto ;)

luis fernandez
22-10-2009, 21:57
ecco i test fatti tramite cavo lan
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:39 del 22/10/2009
Download Speed: 6954 Kbps (869.3 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)
Latenza: 64 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%

http://www.speedtest.net/result/599900653.png (http://www.speedtest.net)
http://img34.imageshack.us/img34/1179/catturaiu.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/catturaiu.jpg/)
http://img5.imageshack.us/img5/4761/catturawb.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/catturawb.jpg/)

skryabin
22-10-2009, 22:09
ma son gli stessi...mi sa che l'instradamento verso quel server non è ottimale, ma è strano comunque.

luis fernandez
22-10-2009, 22:13
ma son gli stessi...mi sa che l'instradamento verso quel server non è ottimale, ma è strano comunque.
cosa mi consigli di fare x ottimizzare il tutto?

skryabin
22-10-2009, 22:17
cosa mi consigli di fare x ottimizzare il tutto?

scaricare da un altro server... :D
vedi un pò le iso di ubuntu come ti vanno (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download , prova dal garr)

gli altri test sembrano a posto, non vedo cosa potresti ottimizzare -_-'

uhm, potrebbe anche essere che l'hard disk non ce la fa a scrivere il file su disco e il download si regola di conseguenza
magari è frammentato e non riesce ad andare dietro al download, può essere? ma mi sembra davvero molto strano...dovrebbe essere anche un hd mooolto lento. Riesci a scaricare su un hd diverso? e il modulo di controllo web dell'antivirus l'hai disattivato durante il download? magari è quello.

luis fernandez
22-10-2009, 22:23
scaricare da un altro server... :D

vedi un pò le iso di ubuntu come ti vanno
i test sembrano a posto, non vedo cosa potresti ottimizzare -_-'

uhm, potrebbe anche essere che l'hard disk non ce la fa a scrivere il file su disco e il download si regola di conseguenza

magari è frammentato e non riesce ad andare dietro al download, può essere? ma mi sembra davvero molto strano...dovrebbe essere anche un hd mooolto lento. Riesci a scaricare su un hd diverso?

il nb ha solo 3 mesi...quindi penso che l'hd dovrebbe essere moderno :asd:
posso provare su uno esterno? oppure sul netbook di mio fratello.

la iso di ubuntu da dove la scarico?

skryabin
22-10-2009, 22:24
il nb ha solo 3 mesi...quindi penso che l'hd dovrebbe essere moderno :asd:
posso provare su uno esterno? oppure sul netbook di mio fratello.

la iso di ubuntu da dove la scarico?

editato...uhm, gli hd dei notebook non sono certo il massimo, figuriamoci i netbook e per gli esterni c'è l'incognita di come sono collegati (usb, usb2, ecc ecc)

i test ti dicevo sembrano a posto, questo perchè non scrivono su disco i dati che gli arrivano, si potrebbe spiegare cosi' il perchè i file grossi non viaggino piena velocità, ma prima testa altre iso (la ubuntu linkata prima)
O forse hai messo a scaricare con l'antivirus attivo e fa casino.

vodevil17
22-10-2009, 22:32
ti faccio un paio di esempi perchè a parole è difficile spiegarlo:

a) 1 presa: 1 router da collegare -> non serve filtro
b) 1 presa: 1 router e 1 telefono da collegare sulla stessa presa (o altro apparecchio telefonico, es segreteria) -> serve filtro
c) n+1 prese: per la presa dove viene montato il router vedi a e b, per le n prese in più occorrono n filtri, uno per ciascuna presa usata.

Deformazione professionale, sembra un algoritmo ricorsivo :asd:

eh eh, in effetti, servirebbe un jump a F è stiamo ok! ma non dimentichiamoci il return!! ihih

luis fernandez
22-10-2009, 22:44
editato...uhm, gli hd dei notebook non sono certo il massimo, figuriamoci i netbook e per gli esterni c'è l'incognita di come sono collegati (usb, usb2, ecc ecc)

i test ti dicevo sembrano a posto, questo perchè non scrivono su disco i dati che gli arrivano, si potrebbe spiegare cosi' il perchè i file grossi non viaggino piena velocità, ma prima testa altre iso (la ubuntu linkata prima)
O forse hai messo a scaricare con l'antivirus attivo e fa casino.

guarda ora!!!:D
http://img18.imageshack.us/img18/7479/ssssiz.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/ssssiz.jpg/)

avevi ragione...la causa era il web guard di avira :asd:
quando scarico mi conviene disattivarlo oppure perdo in sicurezza?

skryabin
22-10-2009, 22:50
guarda ora!!!:D
http://img18.imageshack.us/img18/7479/ssssiz.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/ssssiz.jpg/)

avevi ragione...la causa era il web guard di avira :asd:
quando scarico mi conviene disattivarlo oppure perdo in sicurezza?

o era quello o era l'hd (tra l'altro non mi avrebbe sorpreso in quanto si sta parlando di notebook e una qualche opzione per il rispamio energetico o il controllo acustico per i dischi poteva fare di questi scherzi)

dipende cosa scarichi :D
il web guard serve a intercettare file o comportamenti nocivi durante la navigazione (che si scaricano più o meno consapevolmente), file che generalmente sono piccoli...di solito su grossi file il pericolo non c'è.
Certo se il grosso file è una iso o un archivio, una scansionata agli eseguibili ivi contenuti una volta finito il download è sempre un buona idea...
Inoltre se durante lo scaricamento disattivi il web guard ovviamente perdi in sicurezza se decidi di navigare nel mentre.

luis fernandez
22-10-2009, 22:53
dipende cosa scarichi :D
il web guard serve a intercettare file o comportamenti nocivi durante la navigazione (che si scaricano più o meno consapevolmente), file che generalmente sono piccoli...di solito su grossi file il pericolo non c'è.
Certo se il grosso file è una iso o un archivio, una scansionata agli eseguibili ivi contenuti una volta finito il download è sempre un buona idea...

ho imparato cose nuove stasera;)

una curiosita: quando vedo la tv in streaming conviene col cavo lan rispetto al wifi?

un'altra cosa..quando mando un'email con allegato,esiste un limite alla grandezza dell'allegato in base alla connessione che si ha?

skryabin
22-10-2009, 22:59
dipende dal bitrate di quello che viene streammato e dalla distanza a cui vuoi farla arrivare, visto che il segnale wifi si indebolisce allontanandosi dal router e attraversando le pareti...se ce la fa, perchè no...

Cosa intendi per tv in streaming? quella di alice?

il limite agli allegati penso dipenda dal server smtp da cui stai inviando (che non dipende dalla connessione ma dalla casella di posta da cui stai spedendo, e penso sia documentata dal provider di posta più o meno chiaramente...in genere poco chiaramente :asd:), e dipende anche dal server di ricezione del destinatario.

luis fernandez
22-10-2009, 23:05
Cosa intendi per tv in streaming? quella di alice?
non alice...non ho la tv di alice :asd:
intendo rai,mediaset in streaming... justin e ustream



il limite agli allegati penso dipenda dal server smtp da cui stai inviando (che non dipende dalla connessione) e dal server di ricezione del destinatario.

capito...mi era venuto questo dubbio perchè ieri mentre stavo inviando 40mb di musica dopo il 30% mi è saltata la connessione e ho dovuto riavviare il router:mbe:

skryabin
22-10-2009, 23:13
non alice...non ho la tv di alice :asd:
intendo rai,mediaset in streaming... justin e ustream


tipicamente sono stream di qualche centinaio di kilobit quelli li'...non dovresti avere alcun problema a farli viaggiare via wifi.
anche con stream come quelli della tv di alice non credo avresti avuto problemi in quanto non mi pare superino i 4-5 megabit sui canali del digitale terrestre
certo se volevi inviare via wifi dei contenuti hd allora le cose cambiavano...



capito...mi era venuto questo dubbio perchè ieri mentre stavo inviando 40mb di musica dopo il 30% mi è saltata la connessione e ho dovuto riavviare il router:mbe:

sono praticamente sicuro che i limiti di invio degli allegati non c'entrino, la connessione sarà saltata per i suoi motivi...magari l'eccessivo uso di banda in upload non riesce a reggerlo
Se dovesse rifartelo non sarebbe una bella cosa: per aggirare il problemaprova ad usare un software di bandwidth shaping si chiama cosi', in questo modo puoi limitare la velocità di invio ad un valore inferiore a quello massimo che ti permetterebbe di fare la linea...cosi' facendo avresti anche la banda un pò più libera per fare altre cose, anche perchè mi immagino che durante l'upload era difficile fare qualunque cosa
E darei anche una controllatina ai filtri in casa...ti capita mai che quando arriva o parte una chiamata stacchi la connessione?

luis fernandez
22-10-2009, 23:21
E darei anche una controllatina ai filtri in casa...ti capita mai che quando arriva o parte una chiamata stacchi la connessione?

prima si...ora non piu da quando mi feci mandare il tecnico.
ah quindi un file compresso di 40mb non dovrebbe creare problemi?
perchè non sapendo, ho dovuto spezzettarlo in 4 e mandarlo:doh:

come software di bandwidth shaping che consigli?

luis fernandez
23-10-2009, 13:08
Il programma TCP Optimizer serve a ottimizzare la connessione a chi non aggancia valori standard con la centrale oppure a migliorare i paramentri della scheda di rete e wifi?

skryabin
23-10-2009, 13:18
Il programma TCP Optimizer serve a ottimizzare la connessione a chi non aggancia valori standard con la centrale oppure a migliorare i paramentri della scheda di rete e wifi?

serve solo a ottimizzare i parametri del tcpip di windows xp...vista ha un metodo diverso di gestire il protocollo e tcp optimizer su vista non si usa.

per il discorso allegati la connessione non c'entra, le disconnessioni non sono legate ad eventuali limiti: bisogna però vedere il server smtp del provider di posta (leggi bene "del provider di posta", non della connessione) cosa ti permette di inviare, e se l'altro server di posta del ricevente permette allegati cosi' grandi.
le disconnessioni, se si ripetono mentre uploadi a massima velocità per lungo tempo (come quando invii allegati grossi), possono dipendere da una connessione non perfettamente stabile: ecco perchè in quel caso ti consigliavo di dare una controllatina a filtri/impianto e nel frattempo, per aggirare il problema, potevi usare un traffic shaper per limitare la velocità di upload cosi' da non stressare troppo la connessione (io conosco solo netlimiter, ma mi pare sia a pagamento, sicuramente sisterà qualche alternativa free..basta che cerchi su google, ti cito netlimiter perchè cosi' capisci che tipo di programma cercare)

Di solito si chiede al destinatario quando si deve inviare roba cosi' grossa...a volte anche account email di dimensioni generose (ormai si parla di gigabyte) hanno dei limiti sulla dimensione del singolo allegato.
Per esempio con gmail anche se lo spazio a disposizione è di parecchi gigabyte non puoi inviare/ricevere file più grossi di 25 megabyte: http://mail.google.com/support/bin/answer.py?hl=it&topic=13268&answer=8770

luis fernandez
23-10-2009, 13:36
serve solo a ottimizzare i parametri del tcpip di windows xp...vista ha un metodo diverso.
ah quindi non serve x vista...e nel caso della mia connessione che sembra nella norma non serve neanche x il netbook...
in questi giorni mi sto dedicando alle reti :asd: in quanto devo collegare un dec satellitare al router ;)

per il discorso allegati la connessione non c'entra, le disconnessioni non sono legate ad eventuali limiti: bisogna però vedere il server smtp del provider di posta (leggi bene "del provider di posta", non della connessione) cosa ti permette di inviare, e se l'altro server di posta del ricevente permette allegati cosi' grandi.

Di solito si chiede al destinatario quando si deve inviare roba cosi' grossa...a volte anche account email di dimensioni generose (ormai si parla di gigabyte) hanno dei limiti sulla dimensione del singolo allegato.
Per esempio con gmail anche se lo spazio a disposizione è di parecchi gigabyte non puoi inviare/ricevere file più grossi di 25 megabyte: http://mail.google.com/support/bin/answer.py?hl=it&topic=13268&answer=8770

azz questa non la sapevo...allora quando questi provider pubblicizzano tutti questi gb di spazio a cosa si riferiscono?solo all'archivio delle mail che puoi conservare?

inoltre c'è qualche tabella con info sulla dimensione massima degli allegati x altri provider(tipo alice.it)

skryabin
23-10-2009, 13:44
ah quindi non serve x vista...e nel caso della mia connessione che sembra nella norma non serve neanche x il netbook...
in questi giorni mi sto dedicando alle reti :asd: in quanto devo collegare un dec satellitare al router ;)


si, su vista non serve, c'è una sorta di "ottimizzazione automatica", e credo anche dinamica...
a volte se si hanno grossi problemi occorre disabilitarla, ma visto che tu viaggi a 7 mega senza problemi non vedo il motivo per andare a smanettare.


azz questa non la sapevo...allora quando questi provider pubblicizzano tutti questi gb di spazio a cosa si riferiscono?solo all'archivio delle mail che puoi conservare?

inoltre c'è qualche tabella con info sulla dimensione massima degli allegati x altri provider(tipo alice.it)

ho provato a spiegartelo due volte :P (#11293)...sono i provider di posta a mettere i paletti: in particolare sono il server smtp dell'account da dove parte la mail e il server di arrivo dell'account destinatario :asd:
Quindi bisogna guardare il limite della dimensione allegati sia per il tuo account che per quello a cui vuoi spedire la mail, dimensione che differisce dalla capacità globale della casella di posta.
Comunque una volta raggiunto il limite non è che ti stacca la connessione internet, al max il client di mail ti segnala qualche errore...

Si, lo spazio che ti mettono a disposizione è per l'archivio, cosi' non sei costretto a cancellare periodicamente... la dimensione massima permessa del singolo allegato è un discorso a parte e può essere anche di pochi megabyte

Io ti ho postato il link con l'info relativa a gmail, ma se vai sulla pagina di help degli altri provider di posta troverai probabilmente risposta al tuo quesito...se trovi una qualche tabella riepilogativa aggiornata facci un fischio può tornare utile, io non l'ho mai cercata in quanto non mi si è mai posto il problema.

luis fernandez
23-10-2009, 14:53
si, su vista non serve, c'è una sorta di "ottimizzazione automatica", e credo anche dinamica...
a volte se si hanno grossi problemi occorre disabilitarla, ma visto che tu viaggi a 7 mega senza problemi non vedo il motivo per andare a smanettare.

ok ;)...io credevo che quel programma potesse aiutarmi a risolvere il problema cronico della mia connessione wifi che viene vista 2 volte nel centro connessioni :asd:


ho provato a spiegartelo due volte :P (#11293)...sono i provider di posta a mettere i paletti: in particolare sono il server smtp dell'account da dove parte la mail e il server di arrivo dell'account destinatario :asd:
:D ...ma infatti ho capito:p ...oltre ad avere alice 7mega,la mia email e xxx@alice.it :asd:


se trovi una qualche tabella riepilogativa aggiornata facci un fischio può tornare utile, io non l'ho mai cercata in quanto non mi si è mai posto il problema.
certamente,cosi la si puo mettere in prima pagina;)

amenic
23-10-2009, 19:52
Dopo 4 mesi di guasto aperto, dopo 7 mesi di velocità ottima, ci risiamo.
Sto avendo velocità in download che fanno invidia al mio trust 28800 che usavo agli albori delle mie navigazioni internet.

Ora mi chiedo, visto evidentemente il problema di saturazione della centrale alla quale sono attaccato (notare che stamani alle 8:00 staccavo tranquillamente i 6 mb e passa), come è possibile che da un giorno all'altro la situazione, da paradisiaca, torni ad essere infernale?!?!?

Veramente, e dico VERAMENTE, non vi è modo di sapere se la centrale è satura o ci sono altri problemi al mux o chessò io?
Cioè, un tecnico in centrale può aver staccato il mio doppino e averlo attaccato da qualche altra parte (non so i termini tecnici)?!?!

Dopo xx mesi, oltretutto con ping di 18-23ms massimo, mi ritrovo nell'oblio più assoluto.
Il sito wholesale-telecom blablabla non da nessun segnale di centrale satura, non c'è nessuno che possa lavorare in ull e non vi è possibilità di nuova linea dati con ngi ad esempio, già provato 2 volte...

C'è qualcuno che legge sta discussione e magari chessò ha dati reali sulle centrali magari fornendo il numero di telefono...

Sono disperato.....avrò parlato con 40 operatori e 4-5 tecnici da ottobre 2008 a oggi..... guasto aperto da 10gg senza nemmeno una telefonata...
I valori della linea posso anche non postarli, sono ottimi, e rimasti invariati in pratica da un anno.....

Prima
http://www.speedtest.net/result/567078958.png (http://www.speedtest.net)
Ora
http://www.speedtest.net/result/598806637.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/600655054.png (http://www.speedtest.net)

vodevil17
23-10-2009, 20:07
a me dice questo adesso -_- :

http://img229.imageshack.us/img229/382/11437738.jpg

devo riprovare bene i test, perchè questa mattina si è usato il telefono spesso.. Comuque i filtri liavevo messi bene, solo al telefono non dove è il router. Secondo me le mie centraline sono sature.

khael
24-10-2009, 20:12
non ci posso credere :cry: :cry: :cry:

torno da roma che non funziona l'adsl (abito a 90km) e ora a casa internet va a singhiozzo (10k al massimo)....

la portante agganciata mi sembra ottima (ho sempre navigato a 850k pieni)

l'attenuazione meno :(

che mi dite?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091024211153_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091024211153_1.jpg)

:cry: :cry: :cry:

khael
24-10-2009, 20:15
ecco lo speed test (che cmq va meglio di altri test)
http://www.speedtest.net/result/601694163.png
http://www.speedtest.net/result/601694163.png

fabio336
24-10-2009, 20:40
ecco lo speed test (che cmq va meglio di altri test)
http://www.speedtest.net/result/601694163.png
http://www.speedtest.net/result/601694163.png

E' sconcertante :eek: :Puke:

Almeno, io ora vado a
http://www.speedtest.net/result/601713349.png (http://www.speedtest.net)

khael
24-10-2009, 21:13
E' sconcertante :eek: :Puke:

Almeno, io ora vado a...

beh almeno posso dire di avere una connessione simmetrica :D

luis fernandez
25-10-2009, 01:06
Io ti ho postato il link con l'info relativa a gmail, ma se vai sulla pagina di help degli altri provider di posta troverai probabilmente risposta al tuo quesito...se trovi una qualche tabella riepilogativa aggiornata facci un fischio può tornare utile, io non l'ho mai cercata in quanto non mi si è mai posto il problema.
ho letto nel sito di alice che c'è una funzione super allegati fino a 2 gb :asd:
sarà vero?:D

skryabin
25-10-2009, 01:15
ho letto nel sito di alice che c'è una funzione super allegati fino a 2 gb :asd:
sarà vero?:D

http://mail.alice.it/alice_mail/giga_mail.html


in pratica quando uppi l'allegato non lo stai inviando al server di destinazione ma se lo prende alice e lo mette a disposizione del destinatario, è un pò come upparlo su un servizio di file hosting personale, diciamo uno rapidshare a tu per tu :D

Cosi' aggiri l'eventuale limite della casella di posta destinataria...

vodevil17
25-10-2009, 01:16
ma il mio problema potrebbe essere un condensatore installato dentro le prese telefoniche? qualcuno sa cosa è?! Così mi è stato detto, è qualcosa che mettevano negli impianti vecchi. Uno avevo il mio problema, l'ha scollegato (staccato i fili) e gli schizzata a 7 mega O_O !!

edit: link che spiega: LINK (http://www.cervogia.it/mattia/index.php?Itemid=2&id=44&option=com_content&task=view)

domani farò l'operazione!!

skryabin
25-10-2009, 01:17
ma il mio problema potrebbe essere un condensatore installato dentro le prese telefoniche? qualcuno sa cosa è?! Così mi è stato detto, è qualcosa che mettevano negli impianti vecchi. Uno avevo il mio problema, l'ha scollegato (staccato i fili) e gli schizzata a 7 mega O_O !!

solo condensatori? :D

non solo condensatori, esistono pure fusibili mi pare, per non parlare della famigerata scatola grigia sip :asd:
tutta roba vecchia che può creare non pochi problemi perchè vanno a disturbare le frequenze che una volta non si usavano ma che adesso vengono sfruttate per far viaggiare l'adsl.

Eliminandoli si possono ottenere miglioramenti enormi...

vodevil17
25-10-2009, 01:20
ecco perchè allora!! io sono venuto ad abitare qui nel 1996, ma la casa era stata ultimata se non sbaglio dopo il '90 se non prima del '90!! Quindi è questo il problema, infatti non mi spiegavo il fatto dei pochi chilometri e poca velocità -_-. Questo tizio che arrivato a 7 mega sta a 300km di distanza dalle centraline!

maronn', ho risolto i problemi!! (FORSE o_O, meglio stare calmiii altrimenti :sofico: )

luis fernandez
25-10-2009, 01:21
http://mail.alice.it/alice_mail/giga_mail.html


in pratica quando uppi l'allegato non lo stai inviando al server di destinazione ma se lo prende alice e lo mette a disposizione del destinatario, è un pò come upparlo su un servizio di file hosting personale, diciamo uno rapidshare a tu per tu :D

Cosi' aggiri l'eventuale limite della casella di posta destinataria...

ma in questo modo è ininfluente l'email del destinatario?

skryabin
25-10-2009, 01:21
ecco perchè allora!! io sono venuto ad abitare qui nel 1996, ma la casa era stata ultimata se non sbaglio dopo il '90 se non prima del '90!! Quindi è questo il problema, infatti non mi spiegavo il fatto dei pochi chilometri e poca velocità -_-. Questo tizio che arrivato a 7 mega sta a 300km di distanza dalle centraline!

maronn', ho risolto i problemi!! (FORSE o_O, meglio stare calmiii altrimenti :sofico: )

mah...se fossero ste robe a creare problemi lo si leggerebbe dai dati del router.
Non mi sembrava disastrosa la linea dallo screenshot di qualche giorno fa
Se non hai mai controllato vale la pena farlo però...perchè se ci sono, e sono in pessimo stato, la situazione togliendoli può drasticamente migliorare.

skryabin
25-10-2009, 01:26
ma in questo modo è ininfluente l'email del destinatario?

se ti mando una mail con un link per rapidshare ha influenza la dimensione degli allegati che puoi ricevere? :asd:

vodevil17
25-10-2009, 01:26
mah...se fossero ste robe a creare problemi lo si leggerebbe dai dati del router.
Non mi sembrava disastrosa la linea dallo screenshot di qualche giorno fa

:( !!! non mi dire così!! quei dati erano a router riavviato da 10 minuti comunque, non so se cambia la situazione.

Comuqnue nel caso, quei condensatori, fusibili...dovrei toglierli a tutte le prese?! Per farmi fare una linea nuova da uno capace, basterebbe cambiare solo la presa oppure tutto tutto?!

skryabin
25-10-2009, 01:29
:( !!! non mi dire così!! quei dati erano a router riavviato da 10 minuti comunque, non so se cambia la situazione.

Comuqnue nel caso, quei condensatori, fusibili...dovrei toglierli a tutte le prese?! Per farmi fare una linea nuova da uno capace, basterebbe cambiare solo la presa oppure tutto tutto?!

si devono essere tolti da tutte le prese
leggi qui e fatti na cultura: http://www.cervogia.it/mattia/index.php?Itemid=2&id=44&option=com_content&task=view

altra roba che bisogna obbligatoriamente togliere sono le suonerie a muro (o filtrarle), e in caso di allarmi con combinatori bisogna ricorrere agli splitter.
Occhio anche alla vecchia scatola sip e ai fusibili nella borchia principale dell'impianto.

luis fernandez
25-10-2009, 01:32
se ti mando una mail con un link per rapidshare ha influenza la dimensione degli allegati che puoi ricevere? :asd:

forse tu, avendo anche alice 7mega, puoi togliermi un dubbio che neanche una del call center è riuscita :asd:
con l'abbonamento alice 7 mega,regalano anche 10sms al giorno....ma sai se valgono solo x sms mandati in Italia o anche x sms mandati all'estero e per lo pii su cell con compagnie estere?

skryabin
25-10-2009, 01:34
forse tu, avendo anche alice 7mega, puoi togliermi un dubbio che neanche una del call center è riuscita :asd:
con l'abbonamento alice 7 mega,regalano anche 10sms al giorno....ma sai se valgono solo x sms mandati in Italia o anche x sms mandati all'estero e per lo pii su cell con compagnie estere?

una volta li mandavo, mo è da un pezzo che non lo faccio, comunque li mandavo sempre in ita e non ti saprei aiutare.

luis fernandez
25-10-2009, 01:37
si devono essere tolti da tutte le prese
leggi qui e fatti na cultura: http://www.cervogia.it/mattia/index.php?Itemid=2&id=44&option=com_content&task=view

altra roba che bisogna obbligatoriamente togliere sono le suonerie a muro (o filtrarle), e in caso di allarmi con combinatori bisogna ricorrere agli splitter.
Occhio anche alla vecchia scatola sip

ho buttato un occhio a quel sito che hai postato :asd:
certo che fino a un mese fa(ricordi quando ti esposi i miei problemi di linea? :D) avevo una linea "fuorilegge"...cioè avevo tutto quello che li consiglia di non avere....suonerie a muro condensatori ecc ecc :sofico:

skryabin
25-10-2009, 01:40
ho buttato un occhio a quel sito che hai postato :asd:
certo che fino a un mese fa(ricordi quando ti esposi i miei problemi di linea? :D) avevo una linea "fuorilegge"...cioè avevo tutto quello che li consiglia di non avere....suonerie a muro condensatori ecc ecc :sofico:

l'impianto fuorilegge :asd:
poi i problemi sono migliorati togliendo la roba che doveva essere tolta?

Certo i primi tempi quando le adsl erano di 640k, poi 2 mega, tutte ste cose magari davano un pò di fastidio ma si accomodava...ora con le 7 mega che sono quasi al limite massimo delle adsl prima generazione ogni virgola fuori posto si sente, eccome se si sente.

luis fernandez
25-10-2009, 01:45
l'impianto fuorilegge :asd:
poi i problemi sono migliorati togliendo la roba che doveva essere tolta?

decisamente...gia il fatto che quando telefono non cade l'adsl è una grande cosa:D...ma anche la linea come dimostrano i test fatti ieri, direi che non è male ;)
...anzi domani devo andare da mio cugino a fare quei test che mi hai fatto fare ieri... alla sua linea tele2 :asd: mi ha detto che sta avendo un casino di problemi:sofico:

vodevil17
25-10-2009, 01:52
ho paura di fare qualche macello e di far saltare la linea di casa -_-, l'ho letto quel sito. Solo che non capisco quale sia il condensatore, quel coso giallo cosa è?! (devo ancora aprire la mia presa comunque).

Se vado invece a comprare una presa direttamente?! Perchè ricordo quando dovevo installare l'adsl ad un negozio di PC mi avevano dato una presa teleonica dicendomi che era per linea adsl, da attaccare a quella che avevo a muro. Penso che quella principale sia in sala dove è il telefono. Se prendo un'altra presa come quella che mi aveva dato?!

skryabin
25-10-2009, 01:54
ho paura di fare qualche macello e di far saltare la linea di casa -_-, l'ho letto quel sito. Solo che non capisco quale sia il condensatore, quel coso giallo cosa è?! (devo ancora aprire la mia presa comunque).

Se vado invece a comprare una presa direttamente?! Perchè ricordo quando dovevo installare l'adsl ad un negozio di PC mi avevano dato una presa teleonica dicendomi che era per linea adsl, da attaccare a quella che avevo a muro. Penso che quella principale sia in sala dove è il telefono. Se prendo un'altra presa come quella che mi aveva dato?!

il cilindretto giallo? condensatore. Occhio che si trovano sul retro della presa, non dentro.
presa? sicuro non fosse il filtro? :confused:
esistono filtri di varie forme...ma tu li usi i filtri sulle prese?

vodevil17
25-10-2009, 02:12
ne ho uno della telecom (uscito con il router) al telefono e il router è collegato con la presa a muro tramite questa cosa che mi hanno dato loro -___-"

Domani faccio foto!

__miche__
25-10-2009, 09:57
ciao a tutti

ho Alice 7 mega e un router Netgear DG824G v4

nei giorni scorsi notavo disconnessioni sporadiche, nel senso che tutte le luci del router erano verdi ma in windows, guardando l'icona dei 2 pc in basso a destra, notavo che spariva il mondo e poi ricompariva dopo qualche secondo...

ieri sera poi ho notato che la portante è scesa a 4096 (prima era 8000 e qualcosa) e oggi è rimasta uguale...

cosa è successo? ci sono altri che l'hanno notato?

khael
25-10-2009, 10:50
ecco lo speed test (che cmq va meglio di altri test)
http://www.speedtest.net/result/601694163.png

i need help!
che posso fare?

khael
25-10-2009, 15:15
Guardate i test con h3g
http://www.speedtest.net/result/602323990.png (http://www.speedtest.net)

vado meglio :cry: :cry:

ed ecco nell'estremo est della russia:
http://www.speedtest.net/result/602326324.png (http://www.speedtest.net)

__miche__
26-10-2009, 11:08
ciao a tutti

ho Alice 7 mega e un router Netgear DG824G v4

nei giorni scorsi notavo disconnessioni sporadiche, nel senso che tutte le luci del router erano verdi ma in windows, guardando l'icona dei 2 pc in basso a destra, notavo che spariva il mondo e poi ricompariva dopo qualche secondo...

ieri sera poi ho notato che la portante è scesa a 4096 (prima era 8000 e qualcosa) e oggi è rimasta uguale...

cosa è successo? ci sono altri che l'hanno notato?

riguardando oggi, ho visto che SNR è 12/17.. prima era migliore... ma io non ho cambiato nulla

EDIT: risolto sostituendo il filtro con una normale presa tripolare

serjhon
26-10-2009, 14:31
ciao a tutti, chiedo scusa se nn posto l'argomento nel luogo giusto ma nn so dove farlo...
ho un problema cn la connessione wireless, nel senso ke se effettuo la connessione lan internet va tranquillamente, ma come connetto la wireless mi muore la connessione...metto anche il ipconfig/all..
cosa devo fare?...grazie in anticipo!

C:\Users\Sergio>ipconfig/all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : PC-Sergio
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-21-5C-20-C1-67
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Marvell Yukon 88E8039 PCI-E Fast Eth
rnet Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1A-80-FA-06-CF
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::5d0f:838:17c:9a55%1
(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 251665024
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-12-38-33-B5-00-1A-80-FA-06-C

Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)*:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 6:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 7:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-54-55-4E-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 11:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Microsoft 6to4
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

C:\Users\Sergio>

slowped
26-10-2009, 14:45
ciao a tutti, chiedo scusa se nn posto l'argomento nel luogo giusto ma nn so dove farlo...

Forse la sezione Networking era la più appropriata. Il tuo problema non ha nulla a che vedere con Alice visto che come tu stesso dichiari:

ho un problema cn la connessione wireless,

In ogni caso, se hai un problema con la connessione wireless, dovresti postare l'output di ipconfig quando tale connessione è attiva.

vodevil17
26-10-2009, 15:35
allora, ho trovato queste altre foto che spiegano meglio:

http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/immagini/presap.jpg

si, ho un condensatore, i fili che lo colelgano sono quelli con le frecce BLU

io ho isolato i cavetti che lo collegano alle viti come nella figura 3, però solo il "gancio" che girerebbe sotto le viti. Ho fatto bene?! Fusibili non dovrei averne, in teoria dovrebbero stare al posto dei cerchietti arancioni. Come sono questi fusibili?! Come quelli piccoli della macchina tipo?!

comuqnue la velocità adesso è: 3936 Kbps :mad: , avrò dei benefici in futuro?!

ps.: il router è collegato alla seconda presa, che ho verificato è collegata in aprallelo (anche perchè quando avevo due telefoni sentivo la conversazione dall'altro) e comunque sono collegati a BU e AE (ancdava bene anche BE)

EDIT: adeso ho collegato il router alla presa principale, andando dentro la pagina del router mi segna 4736 Kbps. Facendo lo speedtest mi segna 4.0 Mb/s di down e 0.40 di up con 53ms di ping. Cambia qualcosa dalla presa principale a quella parallela?! Devo tenere il router a quella principale?!

riedit: ho colelgato la segreteria telefonica. quindi le prese sono così, Principale a cui è attaccata quella della segreteria, a cui è attaccata quella del telefono e sotto c'è il diltro telecom dove entrano i cavetti telefono/router. Nel ruouter mi segna 2336 -_- e sul testa 1,96Mb/s -__- e' normale?!

amenic
26-10-2009, 20:06
Mah, il modo può anche esserci, ma una volta saputo, cosa fai? Se non è saturo, e magari non sono saturi nemmeno la tratta ATM ed il NAS, torni al dubbio iniziale; se lo è, campa cavallo che ti spostino...

Ok, ammettiamo che l'anno scorso un paio di "tecnici" mi dissero, si la centrale è satura blablabla

Dico io, xx mesi con tali problemi, xx mesi tutto ok (ma ok davvero), ora si ricomincia con i casini.
Motivo?
Deduco (ma sicuramente sbaglio) che vi è stato uno spostamento "fisico" del cavo/doppino o cosa?!?

Scusa le cazzate, ma non sono un tecnico,però il dubbio mi rimane, se va tutto bene fino al giorno x, perchè dal giorno y tutto va a pu***ne?!?!

Se l'apparato al quale sono connesso mi dava piena banda, perchè cosi di botto mi ritrovo in questa situazione?!?!
Da ping stratosferici e 0% packet loss, a robe assurde (2 minuti per apertura di questa pagina) con 18/20% packet loss...

So per certo, avendolo sperimentato sulla mia pelle e su quella del mio vicino, che nuove attivazioni non sono assolutamente possibili, che è allora si son messi tutti a scaricare la sera dai primi di ottobre?!?!

Illuminami nel caso, cosi almeno posso capire qualcosa in più.... ;)

skryabin
26-10-2009, 20:23
EDIT: adeso ho collegato il router alla presa principale, andando dentro la pagina del router mi segna 4736 Kbps. Facendo lo speedtest mi segna 4.0 Mb/s di down e 0.40 di up con 53ms di ping. Cambia qualcosa dalla presa principale a quella parallela?! Devo tenere il router a quella principale?!

riedit: ho colelgato la segreteria telefonica. quindi le prese sono così, Principale a cui è attaccata quella della segreteria, a cui è attaccata quella del telefono e sotto c'è il diltro telecom dove entrano i cavetti telefono/router. Nel ruouter mi segna 2336 -_- e sul testa 1,96Mb/s -__- e' normale?!

In tutto questo discorso, se l'impianto è fatto bene, se le prese sono a posto, se tutto è filtrato correttamente non deve cambiare nulla se colleghi il router alla presa principale o se lo colleghi ad un'altra presa...a meno che non ti chiami "ciccio" e tra una presa e l'altra ci siano km di doppino, il che equivarrebbe ad avere il bagno in un comune e la camera da letto in un altro comune :asd:

Quindi, no, non è affatto normale che ti vari cosi' tanto da una presa ad un'altra,e cio' e sintomo che qualcosa non va nell'impianto...controlla che i filtri siano tutti funzionanti e che tutto sia filtrato (segreteria compresa), che non ci siano altre prese con condensatori, che non ci sia la scatoletta sip dentro la presa principale (anche eventuali fusibili)
Che l'impianto sia in parallelo è buona cosa, almeno quella è una buona notizia...

vodevil17
26-10-2009, 23:02
ehm, la segreteria ha la presa sua con il filo già compreso di presa, quindi la devo togliere mesà.. Per il resto, solo queste due sono le prese in casa.. Insomma devo prire tutta la presa, speravo di no. Volevo solo isolare i cavi.. I fusibili come sono fatti?!

ps: dopo un po' comuque è salito a segnare 5024 nella pagina del router (mai avuti O_O) e su speedtest 4,06 in download.

skryabin
26-10-2009, 23:08
ehm, la segreteria ha la presa sua con il filo già compreso di presa, quindi la devo togliere mesà.. Per il resto, solo queste due sono le prese in casa.. Insomma devo prire tutta la presa, speravo di no. Volevo solo isolare i cavi.. I fusibili come sono fatti?!

ps: dopo un po' comuque è salito a segnare 5024 nella pagina del router (mai avuti O_O) e su speedtest 4,06 in download.

la segreteria va filtrata anche se è collegata ad una presa diversa da quella del router, esattamente come fosse un telefono...non ho capito cosa vuoi dire "col filo compreso di presa" :confused:
va infilata da qualche parte sta segreteria no? ecco li' ci va il filtro :asd:

le prese vanno aperte tutte per controllare non ci siano quegli affaretti gialli...

i fusibili potrebbero trovarsi su linee molto vecchie e solo sulla presa principale se non erro (qui dice che ne mettevano un paio http://it.wikipedia.org/wiki/Presa_telefonica_tripolare li' nei cerchietti arancioni della foto che hai postato )
nella borchia principale hai controllato se c'è la scatoletta sip ?

vodevil17
26-10-2009, 23:33
le due prese telefoniche sono SIP. La seconda parallela non ha nulla,è ha solo i fili collegati BU e AE.

Quella principale non l'hoaperta fino al terzo strato. Ho solo isoalto i fili metallici del condensatore.

skryabin
26-10-2009, 23:42
le due prese telefoniche sono SIP. La seconda parallela non ha nulla,è ha solo i fili collegati BU e AE.

Quella principale non l'hoaperta fino al terzo strato. Ho solo isoalto i fili metallici del condensatore.

ma le prese non sono tutte in parallelo? dovrebbero esserlo, almeno cosi' si dice, che l'impianto debba essere tutto in parallelo per non dar fastidio all'adsl....

che siano sip non credo abbia rilevanza, l'importante è quello che c'è dentro e come sono collegate.

dentro la borchia principale i cavi della telecom a cosa sono collegati, direttamente alla presa principale o c'è qualche aggeggio prima? occhio a questo eventuale aggeggio...

vodevil17
26-10-2009, 23:58
aggieggio?! mmm...può darsi...domani posto la foto e mi dirai!!

vodevil17
27-10-2009, 09:21
ecco quello che mi segna questa mattina:

http://img9.imageshack.us/img9/1024/30383186.jpg

ecco invece la mia situazione:

filtro + presa http://img8.imageshack.us/img8/6351/1003497z.jpg

presa al muro, interno: http://img197.imageshack.us/img197/2980/1003500e.jpg

idem: http://img8.imageshack.us/img8/9013/1003503i.jpg

e presa segreteria, tutto insieme: http://img30.imageshack.us/img30/5722/1003505x.jpg come la filtro?!


edit: ho rimesso il router alla seconda presa e si è disconnesso due volte in poco tempo, l'ho rimesso alla presa principale -_- e ora funziona bene..

skryabin
27-10-2009, 11:38
come ti dicevo esistono filtri di forme diverse...quello che stai usando adesso, la scatoletta bianca, è un filtro RJ

esistono anche filtri tripolari
http://www.lacasadialice.it/video/AliceHelp/guida/common/installazione/impiantotelefonico.html

più o meno ha la stessa forma di quell'aggeggio a cui è collegato il filtro nella prima foto: ha le stesse uscite (una RJ non filtrata per l'adsl, e una tripolare filtrata per gli apparecchi telefonici)
collegherai la segreteria all'uscita tripolare di uno di questi aggeggi per filtrarla ;)

controlla se sopra trovi scritto modem adsl, o qualcosa che faccia pensare ad un filtro, magari quello è già un filtro

ma la borchia centrale?

Comunque se ben ricordo i tuoi dati/distanza si diceva che un valore tipico avrebbe dovuto essere qualcosa intorno ai 6*** kbps, vedo che ci stiamo avvicinando, bisogna solo correggere altri erroricchi che penso ci stiano ancora nell'impianto di casa...

vodevil17
27-10-2009, 12:14
come ti dicevo esistono filtri di forme diverse...quello che stai usando adesso, la scatoletta bianca, è un filtro RJ

esistono anche filtri tripolari
http://www.lacasadialice.it/video/AliceHelp/guida/common/installazione/impiantotelefonico.html

più o meno ha la stessa forma di quell'aggeggio a cui è collegato il filtro nella prima foto: ha le stesse uscite (una RJ non filtrata per l'adsl, e una tripolare filtrata per gli apparecchi telefonici)
collegherai la segreteria all'uscita tripolare di uno di questi aggeggi per filtrarla ;)

controlla se sopra trovi scritto modem adsl, o qualcosa che faccia pensare ad un filtro, magari quello è già un filtro

ma la borchia centrale?

Comunque se ben ricordo i tuoi dati/distanza si diceva che un valore tipico avrebbe dovuto essere qualcosa intorno ai 6*** kbps, vedo che ci stiamo avvicinando, bisogna solo correggere altri erroricchi che penso ci stiano ancora nell'impianto di casa...

quel filtro ce l'ho, è quello che mi hanno dato nel negozio di PC. Solo che la presa della segreteria non entra tutta -_-, sembra che devo fare forza ma non ci ho provato più.

La borchia centrale cosa è?!

skryabin
27-10-2009, 13:09
quel filtro ce l'ho, è quello che mi hanno dato nel negozio di PC. Solo che la presa della segreteria non entra tutta -_-, sembra che devo fare forza ma non ci ho provato più.

La borchia centrale cosa è?!

la borchia centrale è il punto nevralgico dell'impianto, il punto in cui entrano i cavi telecom e vengono collegati all'impianto interno.

forse è quella cassettina da svitare che sta a fianco della presa principale...sarà li' dentro.

Va usato quel genere di filtro per quella presa...non vedo nulla di strano nella presa della segreteria, è una normale tripolare no? magari il filtro che ti hanno dato è difettoso, prova a trovarne un altro uguale

vodevil17
27-10-2009, 13:15
si dentro quella cassettina ci sono i cavi, l'ho aperta ieri ma non sapevo dosa fare...

A parte che ci ho trovato dentro un qualcosa di plastica messa lì, senza motivo, erano 12 anni che era appoggiata lì dentro -__-

Quei cavi come devono essere?!

skryabin
27-10-2009, 13:26
si dentro quella cassettina ci sono i cavi, l'ho aperta ieri ma non sapevo dosa fare...

A parte che ci ho trovato dentro un qualcosa di plastica messa lì, senza motivo, erano 12 anni che era appoggiata lì dentro -__-

Quei cavi come devono essere?!

facci una foto...era una scatolina sip?
li' dentro ci finiscono i cavi telecom che vengono da fuori e li' dentro vengono collegati all'impianto domestico...bisogna vedere come sono collegati all'impianto, se c'è qualche aggeggio in mezzo che magari contiene altra componentistica "superflua" che serviva tanto tempo fa ma che adesso fa solo danni.

vodevil17
27-10-2009, 13:52
1) allora ecco cosa c'è dentro la cassetta:

http://img20.imageshack.us/img20/8526/10035072.jpg

2) ecco il cosino appoggiato che ho trovato dentro non collegato da nessuna parte:

http://img35.imageshack.us/img35/4316/1003511l.jpg

http://img24.imageshack.us/img24/7474/1003513n.jpg

3) la situazione prese è questa togliendo il filtro RJ, per mettere la segreteria mi serve un altro filtro tripolare? Si possono collegare due filtri tripolari?!

http://img190.imageshack.us/img190/1530/1003515k.jpg

skryabin
27-10-2009, 13:59
2) ecco il cosino appoggiato che ho trovato dentro non collegato da nessuna parte:


se il cosino non è collegato ad alcun filo non ci interessa sapere cos'è
non vedo aggeggi


3) la situazione prese è questa togliendo il filtro RJ, per mettere la segreteria mi serve un altro filtro tripolare? Si possono collegare due filtri tripolari?!

http://img190.imageshack.us/img190/1530/1003515k.jpg

fammi capire, quello al centro non è un filtro, mentre quello bianco si ? :confused:

se è cosi' e vuoi collegare router e segreteria sulla stessa presa non serve quello beige in mezzo

colleghi direttamente il filtro bianco alla presa, la segreteria alla tripolare del filtro bianco e il router alla rj del filtro

Sei sicuro sia un filtro quel coso bianco? deve avere scritto telefono/adsl/router da qualche parte....e non si legge niente dalle foto.
O è il beige il filtro?


In ogni caso ti serve un solo filtro se vuoi collegare segreteria e router sulla stessa presa tripolare, e ti serve un filtro tripolare

buchi della presa->filtro tripolare->segreteria collegata all'uscita tripolare del filtro e router collegato all'uscita RJ del filtro

vodevil17
27-10-2009, 14:06
quello beige è il filtro, ha MODEM all'ingresso RJ. A quello bianco ho collegato il telefono, il telefono devo purem tterlo da qualche parte. Per quello dicevo, in teoria dovrei mettere ad una sola presa MODEM, TELEFONO E SEGRETERIA o_O !

comuqnue per i cavi dentro la "borchia centrale" vedi qual cosa di strano?!

skryabin
27-10-2009, 14:17
quello beige è il filtro, ha MODEM all'ingresso RJ. A quello bianco ho collegato il telefono, il telefono devo purem tterlo da qualche parte. Per quello dicevo, in teoria dovrei mettere ad una sola presa MODEM, TELEFONO E SEGRETERIA o_O !

comuqnue per i cavi dentro la "borchia centrale" vedi qual cosa di strano?!

io no, non vedo nulla di sospetto nella borchia anche se non sono un iper esperto.

Ok, forse ci siamo...il beige è un filtro (con su scritto adsl sulla rj e telefono sulla tripolare), confermi?

il coso bianco invece non è un filtro, ma a che ti serve? il telefono come lo colleghi, rj o tripolare?


Allora, tieni presente che il filtro non filtra la parte adsl, ma solo quella che andrebbe al telefono...

è possibile montare segreteria e telefono sulla stessa presa? :mbe:
mi sembra strano...

Se
- il telefono vuole la presa RJ
- il coso beige è un filtro tripolare
- il coso bianco è un semplice adattatore non filtrato
- la segreteria vuole la presa tripolare
io farei cosi':

presa principale->coso bianco->filtro a scatolotto collegato all'uscita rj del coso bianco->il router sull'uscita del filtro identificata come "adsl" e il telefono sull'altra

presa secondaria (quella in parallelo)->filtro beige->segreteria

vodevil17
27-10-2009, 14:20
ooook!! farò così!!

allora il problema che non arrivo ai test oltre i 4.07 quale è?! Se il router mi segna 6496 e il test 4.07, di quanto è l'adsl?! -.-

skryabin
27-10-2009, 14:23
ooook!! farò così!!

allora il problema che non arrivo ai test oltre i 4.07 quale è?! Se il router mi segna 6496 e il test 4.07, di quanto è l'adsl?! -.-

è sempre una 7 mega, che aggancia 6 mega per via della distanza (che è normale come ti ho detto più volte, il segnale adsl degrada allontanandosi dalla centrale), ma che ha una banda effettiva di 4 mega (il che è un pò meno normale ma mica tanto, è una situazione un pò troppo diffusa nelle adsl italiane)

Una volta normalizzata la situazione prese/filtri dovresti verificare come al solito con vari strumenti

lo speedtest.net su roma
test.ngi.it
le iso linux, tipo debian da server fastweb o ubuntu dal garr...

poi bisogna anche verificare un pochino se la situazione è costantemente sempre la stessa o varia di tanto in tanto, a orari diversi, in giorni diversi...perchè potrebbe essere presente un blocco a livello logico (detto spesso rubinetto chiuso)

vodevil17
28-10-2009, 10:11
ho sistemato i filtri come mi hai detto, è rimasto acceso tutta la notte e ale 9 mi segnava 4304, riavvio il router e segna oltre i 6000 e da stamattina si è disconnesso 3 volte (la prima con la segreteria ancora non attaccata al filtro).

Mi esce NON ATTIVA in rosso ma i kbps rimangono segnati, ora ho ri-riavviato e segna 52** -_-

Non sopporto più la mia linea! Il router è attaccato alla presa principale.

skryabin
28-10-2009, 11:27
ho sistemato i filtri come mi hai detto, è rimasto acceso tutta la notte e ale 9 mi segnava 4304, riavvio il router e segna oltre i 6000 e da stamattina si è disconnesso 3 volte (la prima con la segreteria ancora non attaccata al filtro).

Mi esce NON ATTIVA in rosso ma i kbps rimangono segnati, ora ho ri-riavviato e segna 52** -_-

Non sopporto più la mia linea! Il router è attaccato alla presa principale.

quella che ti ho dato ieri è l'unica configurazione giusta di filtri per fare funzionare tutti e tre gli apparati,router, telefono, e segreteria...sempre che le premesse siano esatte
Se
- il telefono vuole la presa RJ
- il coso beige è un filtro tripolare
- il coso bianco è un semplice adattatore tripolare->tripolare/RJ non filtrato
- la segreteria vuole la presa tripolare

Tu sei sicuro che il coso beige sia un filtro e il coso bianco non lo sia, vero?

Se non va c'è ancora qualche altro problema
.Volendo scoprire se si tratta di un problema del tuo impianto o di telecom devi riaprire quella cassettina a muro che hai aperto ieri (la borchia principale) o la presa principale (dipende dove sta la giunzione tra cavi telecom e cavi di casa tua, forse nel tuo caso sta dietro la presa principale, non vedo giunzioni nella borchia), staccare fisicamente la linea interna e montare sui cavi telecom che vengono da fuori solo una presa tripolare sicuramente liscia (senza condensatori), presa a cui collegherai il solo router
Se le cose dovessero cambiare radicalmente allora dovrai rifare l'impianto o ispezionarlo meglio perchè vuol dire che nel tuo impianto c'è qualcosa che disturba, se invece le cose non cambiano dovrai rassegnarti perchè telecom per portanti sopra i 2 mega non alza un dito sulle proprie linee.

vodevil17
28-10-2009, 11:47
si la so questa cosa di telecom, domani sarò per una settimana a milano, se ne riparla dopo il 4.. Altrimenti chiemo un amico elettricista e mi faccio cambiare del tutto l'impianto. Lo faccio mettere moderno e speriamo.

Comunque si, il coso beige è il filtro, l'altro bianco è un semplice adattatore che non uso però, ne ho un altro simile che ho sempre usato.

Ora ho alla presa principale router e telefono con la scatoletta telecom. All' altra per adesso ho staccato la segreteria, perchè quando la stacco sembra andare tutto bene, attaccata fa qualche casino (l'ho filtrata con quello tripolare).

skryabin
28-10-2009, 11:49
si la so questa cosa di telecom, domani sarò per una settimana a milano, se ne riparla dopo il 4.. Altrimenti chiemo un amico elettricista e mi faccio cambiare del tutto l'impianto. Lo faccio mettere moderno e speriamo.

Comunque si, il coso beige è il filtro, l'altro bianco è un semplice adattatore che non uso però, ne ho un altro simile che ho sempre usato.

Ora ho alla presa principale router e telefono con la scatoletta telecom. All' altra per adesso ho staccato la segreteria, perchè quando la stacco sembra andare tutto bene, attaccata fa qualche casino (l'ho filtrata con quello tripolare).

ma magari il filtro beige è rotto...non sono immortali i fitri :p
se i problemi cominciano quando colleghi la segreteria potrebbe essere proprio il filtro beige il problema. Fattene prestare uno funzionante, o comprane uno uguale (io a casa avrò una decina di filtri ormai :asd:)


Comunque non serve rifare l'impianto da zero cosi' alla cieca pregando che la situazione migliori: potresti già conoscere in partenza a quali miglioramenti andresti incontro staccando l'impianto di casa dai cavi telecom e montandoci sopra una singola presa come dicevo prima. E' un test poco drastico (almeno per il tuo amico elettricista) e richiede meno tempo di andare a ripassare tutti i cavi da capo. Cosi' scopriresti cosa ti arriva da telecom al netto dei "tuoi" eventuali problemi di impianto

vodevil17
28-10-2009, 11:53
ma è semplice collegarli?! posso farlo da me?! solo che la presa a quanto pare è a muro, non saprei come toglierla -.-, devo rompere il muro?

skryabin
28-10-2009, 12:00
ma è semplice collegarli?! posso farlo da me?! solo che la presa a quanto pare è a muro, non saprei come toglierla -.-, devo rompere il muro?

devi trovare il punto in cui i cavi telecom vengono collegati fisicamente alla linea di casa...probabilmente nel tuo caso si trovano sulla presa principale.

fatti aiutare dall'elettricista...

vodevil17
28-10-2009, 12:04
ok!

skryabin
28-10-2009, 12:08
ok!

ah, i cavi telecom potrebbero essere direttamente collegati alla presa principale, poi da questa partono i cavi interni per la presa in parallelo (che sarebbe anche la soluzione ottimale)

quindi nel tuo caso basterebbe staccare i cavi telecom dalla presa principale e collegarci una presa tripolare liscia (che andrai a recuperare), una che sicuramente non contiene elementi di disturbo.
ma meglio ci dia un'occhiata l'amico elettricista se è amico e ha 5 minuti da perdere senza farsi pagare, magari offrendogli un caffè, basta che gli fai trovare la presa aperta, la tripolare pronta e il router nei paraggi :asd:

vodevil17
28-10-2009, 12:45
ok! solo che quello che penso io è che qui dalle mie parti non ci sia gente esperta di adsl...perchè dove abito io, sono stato il primo ad averla...nel mio comunque ancora non si è estesa per niente. Quindi mi serve un elettricista che già abbia avuto a che fare con adsl, questo qui è amico di papà, quindi devo sapere se ha mai avuto a che fare con un router -_- e se sappia cosa sia -_-

slowped
28-10-2009, 12:50
Quindi mi serve un elettricista che già abbia avuto a che fare con adsl,

Direi proprio di no. Deve solo connettere una tripolare volante al doppino telecom nella cassetta di derivazione. Il fatto che poi tu ci debba collegare il router è del tutto irrilevante rispetto al lavoro che deve fare.

rlt
28-10-2009, 13:27
tagazzi,guardate un pò i miei dati per favore
Che ne pensate?
Considerate che ho in casa 2 prese telefoniche RJ45 (entrambe dotate di filtro adsl):alla principale ho collegato il router e un telefono fax,e collegato al suddetto telefono fax ho collegato in cascata un cordless.All'altra c'è collegato un semplice telefono.
Che dite:il motivo della mia scarsa velocità è ad ricercare in casa?
http://img210.imageshack.us/img210/8505/routern.th.jpg (http://img210.imageshack.us/i/routern.jpg/)

slowped
28-10-2009, 13:39
tagazzi,guardate un pò i miei dati per favore
Che ne pensate?

L'attenuazione mi sembra un po' alta, ma il SNR mi sembra buono; lascio però la parola ai più esperti.

Che dite:il motivo della mia scarsa velocità è ad ricercare in casa?

Puoi verificarlo da solo: stacca tutto, connetti solo il router sulla prima presa del tuo impianto e controlla se c'è un miglioramento dei valori della portante.

Ancora meglio sarebbe collegare il router direttamente sul doppino che entra in casa staccando tutto il resto dell'impianto a valle.

vodevil17
28-10-2009, 13:44
l'attenuazione di media quanto dovrebbe essere?! io ho tolto il condensatore dalla presa ma è rimasta invariata, in SNR è diminuito qualche dB.

slowped
28-10-2009, 13:50
l'attenuazione di media quanto dovrebbe essere?!

Non esiste un valore medio. L'attenuazione è direttamente proporzionale alla distanza; esiste un valore tipico per una certa distanza dalla centrale ma si tratta di un valore teorico che prende in considerazione solo la lunghezza della tratta di doppino dalla centrale alla tua abitazione. Eventuali altri fattori possono far aumentare anche drasticamente l'attenuazione.

In ogni caso il valore dell'attenuazione misurato collegando il router direttamente sl doppino che arriva dalla centrale è il tuo valore di riferimento, nel senso che esso può solo diminuire a causa del tuo impianto ma non c'è alcun modo di migliorarlo.

MejoRegna
28-10-2009, 14:08
Ciao a tutti,

ho Alice 20 Mega e questi sono i dati del mio router:

http://img5.imageshack.us/img5/9017/statomodem.th.png (http://img5.imageshack.us/i/statomodem.png/)

da qualche tempo (più o meno da quando hanno allacciato 2 nuove utenze nel mio condominio) il mio valore della portante è sceso così, prima mi agganciavo sui 16-17 Mbps, e, logicamente, le prestazioni sono davvero ridicole ora: se prima scaricavo le distro linux via torrent anche a 1.2 Mbps ora non supero i 150k.

Da cosa può dipendere il mio problema? se faccio la segnalazione guasto cosa dovrei dire al tecnico?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno :)

Ah dimenticavo: durante le ore pomeridiane, di solito intorno alle 18-19 perdo la portante in continuazione

-Mirco-
28-10-2009, 14:15
A me sembra proprio un profilo 7 M , con un profilo 20M essendo rate adaptive dovresti aganciare molto di più di 8128 , poi anche il valore in upload è sospetto :mc:

MejoRegna
28-10-2009, 14:18
quindi? da contratto e quindi da bolletta pago per una 20M e prima infatti lo era!

cosa faccio? chiamo e chiedo per quale motivo mi hanno cambiato profilo tariffario SOLO per quanto riguarda le prestazioni e NON per i soldi???

vodevil17
28-10-2009, 14:19
A me sembra proprio un profilo 7 M , con un profilo 20M essendo rate adaptive dovresti aganciare molto di più di 8128 , poi anche il valore in upload è sospetto :mc:

in effetti, quel valore di upload ce l'ho io con la mia "7 mega" .. io ho 480 Kbps

skryabin
28-10-2009, 14:37
l'attenuazione di media quanto dovrebbe essere?! io ho tolto il condensatore dalla presa ma è rimasta invariata, in SNR è diminuito qualche dB.

l'attenuazione aumenta mediamente di circa 14dB per km di doppino che ti separa dalla centrale, ognuno ha un'attenuazione diversa che dipende dalla distanza dalla centrale

Attenuazione misurata sui cavi telecom che entrano a casa...poi se l'impianto ha altri problemi allora l'attenuazione può aumentare ulteriormente, ma in genere se l'impianto è a posto tra l'attenuazione misurata sui cavi telecom e quella rilevata nelle varie prese di casa non ci dovrebbero essere differenze sostanziali, a meno che, come ti dicevo, non ci ti chiami ciccio e paghi l'ici in quattro comuni differenti :asd:
poi fai la proporzione, se 1 km attenua 14dB, quanto attenuano 10-20 metri di cavo? :asd:
purchè di qualità decente e non di quelli tipo vecchie prolunghe...perchè ci sono cavi e cavi, anche per quanto riguarda quelli telecom (esistono cavi di sezioni differenti, il valore di 14dB per km mi pare si riferisca a cavi di sezione standard, anzi ad essere più precisi forse il numero esatto è 13.81dB)

L'snr è un parametro variabile, non solo per quel che riguarda fascia oraria e carico, ma varia ancha in base alla portante agganciata...per es in g.dmt per ogni megabit agganciato si perdono 3dB di SNR, cioe' mi spiego:
agganciare 5 mega con XdB di SNR è la stessa cosa di agganciare 6 mega con (X-3)dB, dipende da come se la sente il router valutando tanti fattori.

MejoRegna
28-10-2009, 14:37
risolto ragazzi!

ho chiamato al 187 ed ho trovato un operatore abbastanza gentile, che mi ha spiegato che qualcuno ha cambiato il mio profilo in centrale. Chiaramente ha riportato la linea quasi ai valori che avevo prima

http://img7.imageshack.us/img7/7344/statomodem2.th.png (http://img7.imageshack.us/i/statomodem2.png/)

skryabin
28-10-2009, 14:58
risolto ragazzi!

ho chiamato al 187 ed ho trovato un operatore abbastanza gentile, che mi ha spiegato che qualcuno ha cambiato il mio profilo in centrale. Chiaramente ha riportato la linea quasi ai valori che avevo prima

http://img7.imageshack.us/img7/7344/statomodem2.th.png (http://img7.imageshack.us/i/statomodem2.png/)

caspita che celerità :D
un applauso all'operatore...ti avevano messo chiaramente un profilo a 7 mega ;)

ma perchè non è possibile mettere un meccanismo a premi? ogni volta che un tecnico/operatore mi risolve il problema io avrei voglia di premiarlo in qualche modo
magari mettere un sistema a faccine alla "Brunetta" (una sorridente, una neutra e una incaxxed) nell'aria pratiche/segnalazioni per valutare lo svolgimento della pratica/segnalazione.
Così gli operatori/tecnici collegati alla pratica saranno premiati in qualche modo quando io dalla mia area privata 187 mando un feedback positivo...roba a cui deve pensare telecom, è nel suo interesse per migliorare la qualità dei suoi servizi.
Sarebbe troppo bello ma, riflettendoci, probabilmente irrealizzabile in quanto parecchie problematiche sono talmente serie che richiederebbero investimenti da parte di telecom, roba per le quali il povero tecnico/operatore non può farci nulla e si beccherebbe il feedback negativo

vodevil17
28-10-2009, 18:44
bhè, era come dicevi tu, oscilla la velocità. Ora mi segna 4320 kbps... Uffa... Non credo dipenda dalla fascia oraria serale. Anche perchè, nella zona mia, sarò io e un altro paio di famiglie ad avere l'adsl.. Se riavvio riprende a segnare 6*** kbps..

ps.:devo cambiare il filtro della segreteria, oggi tutto il tempo staccata e mai una disconnessione :D)

kennymanson
02-11-2009, 00:19
Ciao a tutti ragazzi ho da qualche mese un problema sulla linea adsl (alice 20mega) che non riesco a spiegarmi.

capita, qualche volta, che lo stato del modem mi passi da cosi (che sarebbe lo stato normale del modem)
http://img203.imageshack.us/img203/290/appunti012q.jpg

a cosi
http://img156.imageshack.us/img156/3311/appunti01q.jpg

ho cancellato io nella prima immagine (per privacy) l'indirizzo ip che viene assegnato (credo dinamicamente) il fatto è che ogni volta che succede questo non riesco ad accedere ad internet e quindi ad utilizzarlo. la portante salta per qualche secondo, poi si riallinea e passa qualche altro minuto prima che i valori tornino tutti normali e la connessione mi ritorni a funzionare

vi posto anche i dati di snr e attenuation
http://img266.imageshack.us/i/appunti013.jpg/

di speedtest sto a questi valori
http://www.speedtest.net/result/609562297.png (http://www.speedtest.net)

qualcuno ha qualche idea o mi riesce ad usare? potrebbe essere colpa del mio Alice Gate 2 plus?? ho letto qualche intervento in questo post, che sia un problema di profilo???
grazie

Zerocort
03-11-2009, 13:40
come connessione internet ho alice 7mega e come indirizzo mail ho @alice.it

domanda:
inviare mail con un client di posta o dalla webmail, la mail in uscita passa sempre per out.alice.it??

chiedo intanto questo e poi vado avanti ad esporre il problema.. o forse magari già intuite o avete capito il problema.. :D

skryabin
03-11-2009, 13:44
come connessione internet ho alice 7mega e come indirizzo mail ho @alice.it

domanda:
inviare mail con un client di posta o dalla webmail, la mail in uscita passa sempre per out.alice.it??

chiedo intanto questo e poi vado avanti ad esporre il problema.. o forse magari già intuite o avete capito il problema.. :D

dipende da come è settato il client di posta: puoi benissimo usare server di uscita (smtp) differenti, anche per l'account di alice
Per esempio nessuno ti vieta di spedire le mail dell'account alice attraverso il server smtp di gmail, credo sia fattibilissimo
Io per esempio spedisco le mie mail di vecchi account su libero attraverso l'smtp di gmail, perchè libero non è molto contento della mia adsl telecom
Non ho provato con la mail alice perchè non la uso, ma non vedo perchè non dovrebbe funzionare
Ma sono cose un pò off topic per un thread che parla di connessioni, meglio chiedere maggiori chiarimenti su eventuali thread relativi al client di mail che usi...
Per la webmail dipende da quale webmail spedisci, ognuna ha il suo server di uscita...quella di alice ovviamente passerà per out.alice.it e sono quasi sicuro non sia modificabile come potresti fare con un client di mail dedicato, escluderei proprio la strada della webmail (non mi pare sia possibile cambiare l'smtp sulle webmail)

felix085
03-11-2009, 14:40
Voi che i lamentate delle vostre linee "con problemi" :D

Fareste a cambio con la mia:

http://img40.imageshack.us/img40/3196/discesa.png

Che dopo vari "litigi" con la Telecom, so con potrà mai migliorare....

Vi dico solo che al momento ho qualcosa come 94000 Bitswap :muro:

P.S. Guardate quante frequenze perdo la sera e quel bel -24,1%

Zerocort
03-11-2009, 14:40
dipende da come è settato il client di posta: puoi benissimo usare server di uscita (smtp) differenti, anche per l'account di alice
Per esempio nessuno ti vieta di spedire le mail dell'account alice attraverso il server smtp di gmail, credo sia fattibilissimo
Io per esempio spedisco le mie mail di vecchi account su libero attraverso l'smtp di gmail, perchè libero non è molto contento della mia adsl telecom
Non ho provato con la mail alice perchè non la uso, ma non vedo perchè non dovrebbe funzionare
Ma sono cose un pò off topic per un thread che parla di connessioni, meglio chiedere maggiori chiarimenti su eventuali thread relativi al client di mail che usi...
Per la webmail dipende da quale webmail spedisci, ognuna ha il suo server di uscita...quella di alice ovviamente passerà per out.alice.it e sono quasi sicuro non sia modificabile come potresti fare con un client di mail dedicato, escluderei proprio la strada della webmail (non mi pare sia possibile cambiare l'smtp sulle webmail)

sinceramente ho scritto qua perchè presumo che il problema sia di alice non del client ovvero outlook express..

ti spiego (poi se effettivamente sono off topic mi apro una mia discussione anche se sicuramente non riceverò risposte)

ho fatto attivare alice 7mega a casa di mia morosa, una volta attivata decido nome e password e poi vado a configurare outlook express con in.alice.it e out.alice.it. bene.. comincio a mandare mail dal suo indirizzo al mio.. provo ma non arriva, provo ma non arriva, mai arrivato niente.. allora vado a guardare le mie mail dalla webmail del sito alice e la mi trovo le mail bloccate in posta indesiderata,

domanda 1: perché cavolo me le ha bloccate? mia morosa ha @alice.it, io ho @alice.it che cavolo di spam vuoi che ci sia..

controllo bene e mi accorgo che certe me le ha bloccate, certe non sono proprio mai arrivate e si che non ho ricevuto nessun messaggio di errore di invio o cose simili.

Disattivo il “controllo posta indesiderata” dalle opzioni webmail di alice così non esiste più nessun filtro spam attivo e ricomincio a fare le prove..
Risultato?? Certe mail mi arrivano certe spariscono nel nulla e mai arrivano però risultano inviate.
Non ho nessun antispam ne firewall installato/attivato nel pc, le mail contenevano testo, testo con allegato e solo allegato ma indifferentemente dal contenuto l’smtp out.alice.it mi sega e mai recapita mail, senza dirmi niente ed io sono convinto che arrivano a destinazione..ù
Ho provato anche a fare una prova che ho trovato in internet dove altri utenti si lamentavano dello stesso problema, ho provato a mandare dal mio account alice verso altri sia alice e non il link al sito di HW, arriva senza problemi, se invece del link al sito HW metto un’ altro sito (se si può poi lo scrivo) e la mail viene inviata ma mai recapitata, ma non mi viene detto che è stata segata e sparita nel nulla.

Considerando che ho messo internet a casa di mia morosa perché tra 1 anno e mezzo gli scade il contratto di lavoro così si prendeva per tempo a mandare via curriculum
La ritengo una cosa molto grave questa.

Perché fa sta roba qua?? Chi mi spiega e aiuta a risolvere il problema?

skryabin
03-11-2009, 15:11
Perché fa sta roba qua?? Chi mi spiega e aiuta a risolvere il problema?

puoi cambiare l'smtp nell'account alice sul client di mail (usando l'smtp di gmail come ti accennavo prima per esempio)...e provare cosi', dovesse continuare a farlo si escluderebbe l'out.alice.it restringendo il campo di indagine.
tramite webmail hai ben pochi margini di manovra...

ma l'oggetto della mail lo metti sempre?
non è che invii allegati?

Zerocort
03-11-2009, 15:36
puoi cambiare l'smtp nell'account alice sul client di mail (usando l'smtp di gmail come ti accennavo prima per esempio)...e provare cosi', dovesse continuare a farlo si escluderebbe l'out.alice.it restringendo il campo di indagine.
tramite webmail hai ben pochi margini di manovra...

ma l'oggetto della mail lo metti sempre?
non è che invii allegati?

Si l’oggetto nelle mail lo metto sempre
Le mail non me le recapita a caso.. ovvero sono andate “perse” o non recapitate sia mail con allegati sia mail senza allegati,, per esempio stamattina ho provato con allegati e mi è arrivata ieri invece quella con l’allegato no.. ma ieri mi ha segato anche una con solo testo.. ed il testo era “prova mail” non viagra o altro che ormai sono di default dentro aglii antispam.

Quindi dici di sostituire out.alice.it con per esempio quello di gmail.. ma qual è?? Devo avere un account con gmail?? E poi se lo sostituisco le mail come arrivano? Normali come prima ovvero con l’indirizzo giusto e tutto il resto? Chiedo perché di questo trucchetto non ne sono a conoscenza e quindi sono ignorante..:D

skryabin
03-11-2009, 15:38
Si l’oggetto nelle mail lo metto sempre
Le mail non me le recapita a caso.. ovvero sono andate “perse” o non recapitate sia mail con allegati sia mail senza allegati,, per esempio stamattina ho provato con allegati e mi è arrivata ieri invece quella con l’allegato no.. ma ieri mi ha segato anche una con solo testo.. ed il testo era “prova mail” non viagra o altro che ormai sono di default dentro aglii antispam.

Quindi dici di sostituire out.alice.it con per esempio quello di gmail.. ma qual è?? Devo avere un account con gmail?? E poi se lo sostituisco le mail come arrivano? Normali come prima ovvero con l’indirizzo giusto e tutto il resto? Chiedo perché di questo trucchetto non ne sono a conoscenza e quindi sono ignorante..:D

si devi avere account gmail per potere usare l'smtp di gmail ...una volta dentro le impostazioni di gmail puoi dare il permesso ad altre mail di usare l'smtp di gmail in maniera trasparente (se per esempio spedisci una mail col tuo account @alice.it attraverso l'smtp gmail arriverà sempre con @alice.it come mittente, ma potrai decidere a quale indirizzo dovrà finire l'eventuale risposta alla tua mail, se sull'account @alice.it originario oppure alla casella gmail)
ora ti posto screenshot, spetta un attimino, è difficile a spiegarsi ma il concetto è abbastanza semplice

eccolo:

http://img32.imageshack.us/img32/9506/165458.th.jpg (http://img32.imageshack.us/img32/9506/165458.jpg)

nell'account alice del tuo client di mail andrai a sostituire il server smtp out.alice.it con quello di gmail e relative opzioni di porta e criptaggio (http://mail.google.com/support/bin/answer.py?hl=en&answer=78799)

PS: speriamo di aver finito con l'edit dello screenshot, che gmail mette un sacco di info personali :asd:
Potrebbe anche funzionare con altri server smtp ma non ti assicuro il funzionamento perfetto (dipende dal server smtp probabilmente, quello di gmail è configurabilissimo, non so altri)
Usando l'smtp gmail cosi' configurato (come in figura) chi riceve la tua mail da @alice.it la vede arrivare col mittente @alice.it, e se prova a rispondere la risposta sarà spedita ad @alice.it (l'unica traccia dell'smtp usato credo rimanga nei meandri dell'header, cosa irrilevante ai fini pratici)
Con altri smtp qualcosa può cambiare: non credo che cambi il mittente nell'email spedita, più probabile che possa andare storto qualcosa nel campo per l'indirizzo di risposta (spedisci da @alice.it tramite smtp.com, il destinatario riceve mail con mittente @alice.it ma quando prova a rispondere la mail viene spedita a @smtp.com, non penso sia improbabile come comportamento)
Ma sono solo ipotesi che sto facendo sul momento, non ho provato altre soluzioni perchè mi sembra che l'smtp di gmail funzioni alla grande per inviare posta da altri account email.

kennymanson
03-11-2009, 16:36
nessuno mi riesce ad aiutare con il mio problema???:(

s12a
03-11-2009, 16:59
Secondo voi come sono questi valori?
Non ho idea di quanto sia lontano dalla centrale:

http://img405.imageshack.us/img405/2016/values.png

fonta91
03-11-2009, 17:38
Secondo voi come sono questi valori?
Non ho idea di quanto sia lontano dalla centrale:

http://img405.imageshack.us/img405/2016/values.png

hai il massimo che puoi avere dal tuo contratto.. sei a portante piena sia in upload che in download. più di così non puoi pretendere

skryabin
03-11-2009, 17:44
Secondo voi come sono questi valori?


disegna sulla cartina una circonferenza di circa 900m-1km di raggio con la tua casa al centro...dovresti intersecare la centrale.
Di più non puoi agganciare ;)

s12a
03-11-2009, 19:13
disegna sulla cartina una circonferenza di circa 900m-1km di raggio con la tua casa al centro...dovresti intersecare la centrale.
Di più non puoi agganciare ;)

Buono a sapersi :)

Ma il SNR (Noise Margin) non e` un po' basso? Ho letto che dovrebbe essere superiore a 20 dB in genere. E` pero` vero che, provato l'altro giorno, a piena banda scarico a 870 e spedisco a oltre 50 (ovviamente le due cose non possono avvenire contemporaneamente).

skryabin
03-11-2009, 19:16
Buono a sapersi :)

Ma il SNR (Noise Margin) non e` un po' basso? Ho letto che dovrebbe essere superiore a 20 dB in genere. E` pero` vero che, provato l'altro giorno, a piena banda scarico a 870 e spedisco a oltre 50 (ovviamente le due cose non possono avvenire contemporaneamente).

dipende dal profilo (per essere più precisi dal target del profilo, che sulla tua adsl dovrebbe essere 12dB) e da quanto agganci (ad es, in g.dmt e a parità di linea, per ogni megabit di portante presa in più l'snr cala di 3dB): non c'è una regola precisa precisa, è qualcosa di variabile, ma mi sento di dire che 13dB sono un valore di tutto rispetto
La cosa più importante è che non oscilli troppo durante l'arco della giornata

Zerocort
04-11-2009, 12:10
si devi avere account gmail per potere usare l'smtp di gmail ...una volta dentro le impostazioni di gmail puoi dare il permesso ad altre mail di usare l'smtp di gmail in maniera trasparente (se per esempio spedisci una mail col tuo account @alice.it attraverso l'smtp gmail arriverà sempre con @alice.it come mittente, ma potrai decidere a quale indirizzo dovrà finire l'eventuale risposta alla tua mail, se sull'account @alice.it originario oppure alla casella gmail)
ora ti posto screenshot, spetta un attimino, è difficile a spiegarsi ma il concetto è abbastanza semplice

eccolo:

http://img32.imageshack.us/img32/9506/165458.th.jpg (http://img32.imageshack.us/img32/9506/165458.jpg)

nell'account alice del tuo client di mail andrai a sostituire il server smtp out.alice.it con quello di gmail e relative opzioni di porta e criptaggio (http://mail.google.com/support/bin/answer.py?hl=en&answer=78799)

PS: speriamo di aver finito con l'edit dello screenshot, che gmail mette un sacco di info personali :asd:
Potrebbe anche funzionare con altri server smtp ma non ti assicuro il funzionamento perfetto (dipende dal server smtp probabilmente, quello di gmail è configurabilissimo, non so altri)
Usando l'smtp gmail cosi' configurato (come in figura) chi riceve la tua mail da @alice.it la vede arrivare col mittente @alice.it, e se prova a rispondere la risposta sarà spedita ad @alice.it (l'unica traccia dell'smtp usato credo rimanga nei meandri dell'header, cosa irrilevante ai fini pratici)
Con altri smtp qualcosa può cambiare: non credo che cambi il mittente nell'email spedita, più probabile che possa andare storto qualcosa nel campo per l'indirizzo di risposta (spedisci da @alice.it tramite smtp.com, il destinatario riceve mail con mittente @alice.it ma quando prova a rispondere la mail viene spedita a @smtp.com, non penso sia improbabile come comportamento)
Ma sono solo ipotesi che sto facendo sul momento, non ho provato altre soluzioni perchè mi sembra che l'smtp di gmail funzioni alla grande per inviare posta da altri account email.

ok provo...:D

ma comunque sto problema da cosè che può dipendere? perchè anch'io ho la mail @alice e uso out.alice.it ma non mi sono accorto mai di niente.. mentre a mia morosa che ha internet da 1 settimana del problema me ne sono accorto subito..

se effettivamente il problema lo ha solo la mail di mia morosa (cosa assurda che più ci penso e più mi pare assurda) a sto punto potrei anche provare ad usare il mio accesso a out.alice.it anche con la mail di mia morosa.. e poi se proprio non funziona creare un nuovo gmail..

l'ho messa giù contorna.. spero capisci.. :D

skryabin
04-11-2009, 12:29
ok provo...:D

ma comunque sto problema da cosè che può dipendere? perchè anch'io ho la mail @alice e uso out.alice.it ma non mi sono accorto mai di niente.. mentre a mia morosa che ha internet da 1 settimana del problema me ne sono accorto subito..

se effettivamente il problema lo ha solo la mail di mia morosa (cosa assurda che più ci penso e più mi pare assurda) a sto punto potrei anche provare ad usare il mio accesso a out.alice.it anche con la mail di mia morosa.. e poi se proprio non funziona creare un nuovo gmail..

l'ho messa giù contorna.. spero capisci.. :D

intanto prova con smtp differente, non lo so che può essere, ma fai attenzione a usare webmail e client di mail insieme (che ne so magari hai configurato il client di mail per scaricare la posta e scaricandola la elimina dalla webmail, fai attenzione anche a ste cose)

ma il problema si presenta solo con la mail inviata dalla tua morosa e non con la tua?

Delsolar
04-11-2009, 15:29
Ragazzi questi valori come sono:

Alice 7mb
SNR Margin (dB) 12.6 19.0
Attenuation (dB) 41.0 23.5
Output Power (dBm) 12.3 19.8
Attainable Rate (Kbps) 5376 744
Rate (Kbps) 5344 480

Un'altra cosa per alice meglio ppoe/ppoa/. Grazie

-Mirco-
04-11-2009, 15:36
Ragazzi questi valori come sono:

Alice 7mb
SNR Margin (dB) 12.6 19.0
Attenuation (dB) 41.0 23.5
Output Power (dBm) 12.3 19.8
Attainable Rate (Kbps) 5376 744
Rate (Kbps) 5344 480

Un'altra cosa per alice meglio ppoe/ppoa/. Grazie

Se sei su mux atm ppoa è leggermente più performante, comunque la linea è lunga circa 3km forse un pò meno , i valori sono conformi alla distanza che hai dalla centrale..

Zerocort
04-11-2009, 18:26
intanto prova con smtp differente, non lo so che può essere, ma fai attenzione a usare webmail e client di mail insieme (che ne so magari hai configurato il client di mail per scaricare la posta e scaricandola la elimina dalla webmail, fai attenzione anche a ste cose)

ma il problema si presenta solo con la mail inviata dalla tua morosa e non con la tua?

no no.. ho impostato il client in modo da eliminare la posta dal server quando la elimino definitivamente nel client.. ;)

il problema mi si presenta quando è mia morosa a mandare mail..
io in tutti gli anni che ho la mail @alice non sono mai venuto a conoscenza di questa cosa.. e ho sempre ricevuto risposte alle mail quindi deduco che le ha sempre inviate..

l'unica volta che il problema mi si è presentato a me è stato l'altra sera.. inviano una mail con il seguente testo: "http://tinyurl.com/", questa mail non è mai arrivata a destinazione, ma non arriverà mai a destinazione anche se altri utenti @alice.it usando out.alice.it provano ad inviarla.. perchè evidentemente quel sito è su una black list?? e quindi ad insaputa di tutti il server smtp la sega e fa sparire, ma senza dare errori e quindi si è convinti che sia andato tutto a buon fine..

slowped
04-11-2009, 18:40
"http://tinyurl.com/", questa mail non è mai arrivata a destinazione, ma non arriverà mai a destinazione anche se altri utenti @alice.it usando out.alice.it provano ad inviarla

Confermo. Ho appena fatto una prova inviando un messaggio contenente "http://tinyurl.com/" nel body e "Tinyurl" come oggetto.

Inviato tramite out.alice.it non è stato consegnato al destinatario. Dopo cinque minuti ho inviato lo stesso messaggio utilizzando un altro server smtp e il messaggio è stato consegnato all'istante.

EDIT: comunque ho controllato in rete e il problema è noto fin dal 2007. È una scelta deliberata di Telecom.

skryabin
04-11-2009, 19:01
Confermo. Ho appena fatto una prova inviando un messaggio contenente "http://tinyurl.com/" nel body e "Tinyurl" come oggetto.

Inviato tramite out.alice.it non è stato consegnato al destinatario. Dopo cinque minuti ho inviato lo stesso messaggio utilizzando un altro server smtp e il messaggio è stato consegnato all'istante.

EDIT: comunque ho controllato in rete e il problema è noto fin dal 2007. È una scelta deliberata di Telecom.

confermo anche io....la mail con quel testo dentro viene segata da out.alice.it, senza dire nulla -_-'

Zerocort
04-11-2009, 19:45
Confermo. Ho appena fatto una prova inviando un messaggio contenente "http://tinyurl.com/" nel body e "Tinyurl" come oggetto.

Inviato tramite out.alice.it non è stato consegnato al destinatario. Dopo cinque minuti ho inviato lo stesso messaggio utilizzando un altro server smtp e il messaggio è stato consegnato all'istante.

EDIT: comunque ho controllato in rete e il problema è noto fin dal 2007. È una scelta deliberata di Telecom.

confermo anche io....la mail con quel testo dentro viene segata da out.alice.it, senza dire nulla -_-'


perfetto.. li ci può anche stare perchè magari esiste una black list ecc.. ecc.. ma che mi vengano a volte (si, a volte, perchè certe mi arrivano e certe no) segati messaggi con testo tipo "prova invio mail 1" ecc.. scritto in minuscolo o maiuscolo questo non è normale..

ok dai.. faccio un pò di prove incrociate.. provo con il discorso gmail.. e in caso faccio una nuova mail alice.. per vedere se per caso è un account nato sfigato.. :muro:

jarry
04-11-2009, 21:44
confermo anche io....la mail con quel testo dentro viene segata da out.alice.it, senza dire nulla -_-'
Anche a me out.alice.it non invia se il testo contiene certi link, esempio:
cyri.systemrequirementslab.com/srtest/
Probabilmente è una storia di blacklist di Alice e a noi utenti non dicono niente, neppure un avviso in automatico del fatto che non ha spedito. Lo scopriamo solo se il destinatario ci dice che non ha ricevuto niente...

vodevil17
05-11-2009, 10:27
sono tornato -_- ed è tornata anche a segnare 3.49 sullo speedtest -_-

xman3
05-11-2009, 11:13
Ok,
finalmente ho capito che mi hanno bloccato la porta 25 su Alice 20mega. Quindi non riesco a spedire più la posta dal mio account (smtp.miosito.com)...

Ho telefonato al 187 minacciandoli che se non mi riaprono la porta 25 disdico l'abbonamento e cambio provider. L'operatore mi ha risposto che entro sabato dovrebbero risolvere il problema.

Tra l'altro, ho cambiato la porta da 25 a 587 e abilitato l'autenticazione in uscita per l'account Alice (out.alice.it o quello che è) ma anche se la posta risulta regolarmente inviata da outlook, NON viene ricevuta dal destinatario.:mad:

Stò cominciando a peredere la pazienza, cavolo...

slowped
05-11-2009, 11:38
finalmente ho capito che mi hanno bloccato la porta 25 su Alice 20mega. Quindi non riesco a spedire più la posta dal mio account (smtp.miosito.com)...

Ma è una cosa particolare che hanno fatto solo a te oppure tutte le 20 mega hanno questo filtro in uscita sulla porta 25?

xman3
05-11-2009, 12:08
Ma è una cosa particolare che hanno fatto solo a te oppure tutte le 20 mega hanno questo filtro in uscita sulla porta 25?

Sinceramente non saprei risponderti, anche se tenderei ad escluderlo... Da quello che ho capito leggendo su Alice.it il problema è legato quando si verificano strani flussi di mail (spam ???) e preventivamente ti bloccano la porta 25. Non ci sono informazioni riguardanti il processo per richiedere l'apertura della porta.

Zerocort
05-11-2009, 22:19
domanda curiosa..

sempre per il fatto che le mail me le manda senza errore ma non arrivano..
può dare fastidio se la data e l'ora nel pc è sballata? anche di qualche giorno??

slowped
06-11-2009, 13:55
può dare fastidio se la data e l'ora nel pc è sballata? anche di qualche giorno??

L'unica è provare a inviare nuovamente i messaggi che non sono passati, dopo aver ovviamente messo data e ora giusta nel PC.

Tieni presente che la data nel passato viene considerato un simtomo di spam dalla maggior parte degli antispam che io conosco.

Pinop
06-11-2009, 15:49
Sono un cliente alice tutto incluso con adsl 7 mega. Da un pò di giorni ho notato che usando emule mi capita troppo spesso di beccare file fake. A qualche utente alice è mai capitato questo inconveniente??
Ho il presentimento che la cosa sia legata ad alice adsl oppure al router Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi. Capitala stessa cosa a casa della mia ragazza.

skryabin
06-11-2009, 15:56
Sono un cliente alice tutto incluso con adsl 7 mega. Da un pò di giorni ho notato che usando emule mi capita troppo spesso di beccare file fake. A qualche utente alice è mai capitato questo inconveniente??
Ho il presentimento che la cosa sia legata ad alice adsl oppure al router Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi. Capitala stessa cosa a casa della mia ragazza.

no, non c'entra nulla con la connessione.

I fake sono un fenomeno diffusissimo nel mondo del p2p, soprattutto su emule...si dice che molti di questi file fake siano stati messi in giro proprio da chi protegge i diritti d'autore per inquinare l'ambiente dello scambio di file per complicare la vita ai "pirati", per non parlare dei fake creati ad arte per ingannare gli utenti più sciocchini e infettargli il pc.
Occhi aperti, la connessione non c'entra nulla, i fake li scaricheresti comunque anche con altre connessioni diverse da alice: purtroppo è lo stato della rete emule che versa in brutte condizioni...fai attenzione a cosa scarichi, guarda il nome del file degli altri utenti ed anche i commenti per trovare conferma che trattasi di quello che vuoi scaricare veramente, ma se vuoi altri dettagli non è il posto adatto per approfondire, ci sono forum appositi per il mondo del p2p in giro, chiedi là

Pinop
06-11-2009, 16:12
no, non c'entra nulla con la connessione.

I fake sono un fenomeno diffusissimo nel mondo del p2p, soprattutto su emule...si dice che molti di questi file fake siano stati messi in giro proprio da chi protegge i diritti d'autore per inquinare l'ambiente dello scambio di file per complicare la vita ai "pirati", per non parlare dei fake creati ad arte per ingannare gli utenti più sciocchini e infettargli il pc.
Occhi aperti, la connessione non c'entra nulla, i fake li scaricheresti comunque anche con altre connessioni diverse da alice: purtroppo è lo stato della rete emule che versa in brutte condizioni...fai attenzione a cosa scarichi, guarda il nome del file degli altri utenti ed anche i commenti per trovare conferma che trattasi di quello che vuoi scaricare veramente, ma se vuoi altri dettagli non è il posto adatto per approfondire, ci sono forum appositi per il mondo del p2p in giro, chiedi là

Grazie per la risposta. Eppure mi sembra troppo strano. Ho riscontrato questo problema solo negli ultimi giorni e mi sembra che la cosa mi sia capitata da quando ho cambiato router. Cmq indagherò facendo un giretto in altri forum + indicati.
Saluti e grazie ancora.

skryabin
06-11-2009, 16:23
Grazie per la risposta. Eppure mi sembra troppo strano. Ho riscontrato questo problema solo negli ultimi giorni e mi sembra che la cosa mi sia capitata da quando ho cambiato router. Cmq indagherò facendo un giretto in altri forum + indicati.
Saluti e grazie ancora.

fidati al 101%, i file che sei andato a cercare negli ultimi giorni saranno stati presi di mira da più fakeggiatori del solito, dipende anche da "cosa" hai cercato, i fake spesso abbondano quando si cerca di scaricare qualcosa di molto "popolare" :asd:
Le fonti e i file son sempre quelli, fake compresi, non cambiano se cambi connessione
(eccezion fatta per fastweb che è come se fosse in una sorta di "bolla" coi suoi pro e contro, questo perchè il tipo di connessione è totalmente differente da tutte le altre connessioni e per tale motivo esiste un emule fatto apposta, adunanza, sempre che le cose dall'ultima volta che ho usato emule non siano cambiate)

Pinop
06-11-2009, 16:37
fidati al 101%, i file che sei andato a cercare negli ultimi giorni saranno stati presi di mira da più fakeggiatori del solito, dipende anche da "cosa" hai cercato, i fake spesso abbondano quando si cerca di scaricare qualcosa di molto "popolare" :asd:
Le fonti e i file son sempre quelli, fake compresi, non cambiano se cambi connessione
(eccezion fatta per fastweb che è come se fosse in una sorta di "bolla" coi suoi pro e contro, questo perchè il tipo di connessione è totalmente differente da tutte le altre connessioni e per tale motivo esiste un emule fatto apposta, adunanza, sempre che le cose dall'ultima volta che ho usato emule non siano cambiate)

Mi fido,figurati !! La cosa strana però, è che ho scaricato gli stessi file da una connessione infostrada e non ho avuto nessun problema. Invece con adsl telecom su 8 file scaricati tutti fake....mi sembrano un pò troppo! Boh cmq sarà come dici tu devo fare un pò di prove. Grazie ;)

Zerocort
06-11-2009, 17:07
L'unica è provare a inviare nuovamente i messaggi che non sono passati, dopo aver ovviamente messo data e ora giusta nel PC.

Tieni presente che la data nel passato viene considerato un simtomo di spam dalla maggior parte degli antispam che io conosco.


quindi mi dici che se per caso venissero mandate mail con la data del pc indietro che ne so.. di 3-4 giorni potrebbe venir considerato spam??

slowped
06-11-2009, 17:19
quindi mi dici che se per caso venissero mandate mail con la data del pc indietro che ne so.. di 3-4 giorni potrebbe venir considerato spam??

Dico semplicemente che i motori antispam considerano la data nel passato o nel futuro un indizio di spam. Nessun messaggio verrà considerato spam solo per questo, ma se presente insieme ad altri elementi (per esempio messaggio solo in html, protocollo smtp rispettato non pienamente, ecc.) potrebbe far raggiungere al messaggio quel punteggio soglia che lo classifica come spam.

skryabin
06-11-2009, 17:20
Mi fido,figurati !! La cosa strana però, è che ho scaricato gli stessi file da una connessione infostrada e non ho avuto nessun problema. Invece con adsl telecom su 8 file scaricati tutti fake....mi sembrano un pò troppo! Boh cmq sarà come dici tu devo fare un pò di prove. Grazie ;)

che fossero gli stessi file non è possibile: il solo nome identico (e pure la dimensione) non ti assicura che siano gli stessi file...è per questo che esistono gli hash e i link ed2k
stai tranquillo che se sei alle prime armi t'è pure andata bene che non ti sei infettato, c'è una marea di fake su emule, anche pericolosi se mnon ci fai attenzione
Come ti ho detto, se non puoi fare affidamento ad hash o link ed2k certi, controlla i commenti e i nomi alternativi del file che vuoi scaricare...spesso contengono indizi che ti fanno capire se si tratta di un fake.
Mi spiego anche con altre parole su un altro concetto: non è che tu cominci a scaricare un file buono e una volta completato diventa fake perchè lo hai scaricato con alice, forse hai questo dubbio?
quando cominci a scaricare un file quel file è già un file buono o un file fake fin dal principio,
se con infostrada cominci a scaricare un file buono otterrai un file buono
se con alice cominci a scaricare un file buono otterrai un file buono
se con infostrada cominci a scaricare un file fake otterrai un file fake
se con alice cominci a scaricare un file fake otterrai un file fake
non c'è differenza, tutto sta nello scegliere il giusto file...e capire se si tratta di file buono o fake a volte non è semplice, l'esperienza di sicuro aiuta a capire fin dal principio quale è un file buono e quale non lo è

kennymanson
06-11-2009, 18:29
ma è possibile che facendo lo speed test con alice 20mb io arrivi solo a questi valori....mi sorella con una modesta 7mb arriva a 5,96mb

milano
http://www.speedtest.net/result/614551634.png (http://www.speedtest.net)

vicenza
http://www.speedtest.net/result/614552720.png (http://www.speedtest.net)

questi i valori di snr e attenuation

http://img262.imageshack.us/img262/7030/appunti01x.jpg (http://img262.imageshack.us/i/appunti01x.jpg/)

monomm
06-11-2009, 18:33
Alice 7 mega ;
http://www.speedtest.net/result/614556158.png (http://www.speedtest.net)

slowped
06-11-2009, 18:33
EDIT: errore

Zerocort
06-11-2009, 19:13
alice 7mega
http://www.speedtest.net/result/614592924.png (http://www.speedtest.net)

http://www.speedtest.net/result/614594536.png (http://www.speedtest.net)

http://www.speedtest.net/result/614595377.png (http://www.speedtest.net)

skryabin
06-11-2009, 19:17
secondo me se una 20 mega scende sotto i 10-11 megabit effettivi non vale la pena tenerla, a meno che non si ha bisogno come il pane dell'upload in più...

nel caso di kenny però non mi sembra una linea molto lontana dalla centrale, che siano problemi di impianto casalingo?

Elliux
06-11-2009, 19:25
Buona sera a tutti, purtroppo ho un problema con la mia linea ADSL 7 Mega, soffro di continue disconnessioni e perdite della portate:
ho controllato sul router la pagina di diagnostica della linea e ho notato che il margine di rumore in download oscilla tra i 10 e 15 db, con picchi verso il basso che ovviamente portano alla caduta della connessione.

Le attenuazioni sono buone 9 e 4,5 db in questo momento.

Ho chiamato il 187 e secondo loro (:rolleyes:) la linea è apposto in quanto "il nostro tool fa una media e quindi non segnala problemi, quindi non possiamo inviare un tecnico".... ma scherziamo?:mad:
Con un margine di rumore del genere è possibile che non notino alcun problema?
Caso vuole che mentre la tipa controllava il margine di rumore questo fosse a 15db "e noi se non è sotto i 12 non lo consideriamo un problema".
Come posso riferirmi al "tecnico" (ridaje col :rolleyes:) del 187 in modo che la finiscano di basarsi su sto "tool" del tutto inutile, e diano retta a me, visto che sembra che non siano in grado di monitorare le loro stesse linee?:mad:

kennymanson
06-11-2009, 19:46
secondo me se una 20 mega scende sotto i 10-11 megabit effettivi non vale la pena tenerla, a meno che non si ha bisogno come il pane dell'upload in più...

nel caso di kenny però non mi sembra una linea molto lontana dalla centrale, che siano problemi di impianto casalingo?

c'è un modo x scoprire a che distanza sono?

skryabin
06-11-2009, 19:52
c'è un modo x scoprire a che distanza sono?

i numeri del tuo router dicono circa 2km, metro più metro meno...che non è tantissimo, diciamo nella media.
non so come viaggiano "su strada" le 20 mega, ma cosi' guardando i grafici mi aspetterei almeno il doppio di portante agganciata su una distanza di 2km con quell'attenuazione di 28dB circa.

la centrali se non sai dove è ubicata questo servizio potrebbe essere utile: http://www.kpnqwest.it/interna.asp?ln=3&sez=156
ci metti il numero e ti dovrebbe dire quanto disti e dove si trova la centrale

kennymanson
06-11-2009, 20:06
Fatta la verifica....come disponibili non mette alice 20mb ma mi sembra un pò strano...

http://img258.imageshack.us/img258/5879/appunti01.jpg (http://img258.imageshack.us/i/appunti01.jpg/)

skryabin
06-11-2009, 20:09
Fatta la verifica....come disponibili non mette alice 20mb ma mi sembra un pò strano...



suppongo che il tipo di copertura possa essere riferito alla "loro" copertura, non quella telecom, potrebbe anche essere qualcosa dovuto a dati non aggiornati se la 20 mega è arrivata da poco.
In ogni caso quello che ti interessa sapere è: quanto dista quella centrale da casa tua? non in linea d'aria, diciamo in percorso pedonale...c'è pure un link da cliccare se non erro.

kennymanson
06-11-2009, 20:13
sisi cmq la conosco perchè mia sorella appunto abita in un palazzo vicino (che cul) la centrale è in via caravaggio 9

ho calcolato con google maps la distanza e saranno circa 700-800m da casa mia

per il sito invece sono 1684m

skryabin
06-11-2009, 20:22
sisi cmq la conosco perchè mia sorella appunto abita in un palazzo vicino (che cul) la centrale è in via caravaggio 9

ho calcolato con google maps la distanza e saranno circa 700-800m da casa mia

per il sito invece sono 1684m

la distanza deve essere presa in maniera "pedonale", non in linea d'aria...i cavi non volano sopra le case ^^


1km e 7 siamo vicino ai 28dB di attenuazione, la centrale è quella...forse ci sono 4-5dB di troppo, che comunque non giustificano un portante di 8 megabit! dovresti agganciarne il doppio.

kennymanson
06-11-2009, 20:24
la distanza deve essere presa in maniera "pedonale", non in linea d'aria...i cavi non volano sopra le case ^^


1km e 7 siamo vicino ai 28dB di attenuazione, la centrale è quella...forse ci sono 4-5dB di troppo.

che semo che sono hai pienamente ragione...scusami :(
non riesco a capire come mai rimane a questi valori...mi sembrano un pò bassi
l'impianto sembra ok, filtri a tutte le prese, forse solo le prese son datate (son le vecchie tripolari)

skryabin
06-11-2009, 20:27
che semo che sono hai pienamente ragione...scusami :(
non riesco a capire come mai rimane a questi valori...mi sembrano un pò bassi
l'impianto sembra ok, filtri a tutte le prese, forse solo le prese son datate (son le vecchie tripolari)

se son le vecchie tripolari c'è anche il rischio condensatore dietro...mai aperte?

kennymanson
07-11-2009, 00:57
mmm no direi di no...a dire il vero una una volta si ma non so cos'è il condensatore...cos'è?

skryabin
07-11-2009, 01:47
mmm no direi di no...a dire il vero una una volta si ma non so cos'è il condensatore...cos'è?

è un cilindretto che sta dietro la tripolare, se cerchi sul thread (su questo o quello di alice 7 mega) trovi guide, foto, ecc: una volta avevano la loro funzione, ma adesso visto che sul doppino si usano frequenze più elevate il condesatore può arrecare grossi danni.
Per citare uno di questi link a caso: http://www.cervogia.it/mattia/index.php?Itemid=2&id=44&option=com_content&task=view

vodevil17
07-11-2009, 11:23
sky, perchè adesso non mi segna più 6*** kbps?! da quando sono tornato due giorni fa segna 4*** e su speedtest non va più a 4.06 come prima ma intorno ai 3.5. Anche se non stava sistemato l'impianto mi segnava 61**!!

Zerocort
07-11-2009, 13:28
questi valori come sono??

http://img18.imageshack.us/img18/5027/7mega.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/7mega.jpg/)

stefanoasr
07-11-2009, 13:34
questi valori come sono??

http://img18.imageshack.us/img18/5027/7mega.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/7mega.jpg/)

ottimi, sei abbastanza vicino alla centrale e agganci la portante massima

vodevil17
07-11-2009, 13:54
beato a lui!! io sono a 2/3 km -_-

ho sradicato il condensatore dalla presa, prima era isolato, è tornata a oltre i 6***!!! speriamo rimanga!!

http://img515.imageshack.us/img515/168/asdaq.jpg