View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
Eh niente, che si hanno problemi a raggiungere server esteri.
Se devi navigare su un sito estero può essere lento, irraggiungibile... o altri problemi.
I DNS di google sono esteri, quindi, anche se fossero 10 ms più veloci dei DNS telecom, tantovale usare quelli telecom.
Quelli di google casomai li tieni come secondari.
Se usi un DNS estero tipo quello di google, e ci sono problemi telecom verso l'estero, capirai che anche se vuoi accedere a un sito italiano, il PC deve contattare il server DNS estero, quindi avrai problemi anche se il sito è italiano.
Prego.
Io che abito vicino a Cagliari, il DHCP di telecom in automatico mi dà:
Primario: 85.37.17.45 nsp-ca1.interbusiness.it (giustamente visto che è di Cagliari)
Secondario: 85.38.28.99 host99-28-static.38-85-b.business.telecomitalia.it
Questo secondo DNS non ho idea di cosa sia.
Io comunque, siccome ho problemi, per minimizzarli sto usando una DNS cache nel router (con OpenWRT), e i DNS impostati così:
DNS 1: 85.37.17.45 (di Cagliari, ma tu metti quello della tua città)
DNS 2: 151.99.125.1 (interbusiness)
DNS 3: 151.99.0.100 (interbusiness 2)
DNS 4: 8.8.8.8 (google)
DNS 5: 8.8.4.4 (google 2)
Non prenderla come la configurazione definitiva, è da un po' che provo varie configurazioni, anche se poi c'è poco da fare, se la linea va male.
Comunque per ora mi trovo bene così.
grazie ancora per tutte le info, appena ho tempo ci smanetto un pò e poi vediamo :)
kuabba82
14-12-2012, 19:22
Vi risultano problemi? Non riesco ad accedere a facebook...
Vi risultano problemi? Non riesco ad accedere a facebook...
A me funziona, ma spesso mi dà problemi.
Facebook è già problematico di suo, in più ci si mette telecom coi collegamenti esteri......
kuabba82
14-12-2012, 19:30
a me proprio non entra...provato su due pc e un cellulare (ma stranamente solo da browser, se lancio l'app funziona) e ho riavviato due volte il router...
kuabba82
14-12-2012, 19:38
comunque sono i dns telecom, ho appena provato gli opendns e facebook funziona...dannati dns.
guidimarc
14-12-2012, 19:43
Vi risultano problemi? Non riesco ad accedere a facebook...
a me tutto ok
comunque sono i dns telecom, ho appena provato gli opendns e facebook funziona...dannati dns.
Esattamente quali usavi?
EDIT:
mi sa che hai ragione.
State a guardare:
RI-EDIT:
No, non è vero, i DNS sembra che funzionino, sbagliavo io, pardon.
Ho fatto 3 nslookup rispettivamente usando i DNS: 85.37.17.45 (Telecom Cagliari); 85.38.28.99 (Altro DNS telecom); 8.8.8.8 (google), e anche 85.37.17.11 e 85.38.28.69...
e tutti restituiscono l'IP giusto.
kuabba82
14-12-2012, 19:57
Esattamente quali usavi?
85.37.17.11
85.38.28.69
Adesso però funziona di nuovo...bah.
85.37.17.11
85.38.28.69
Adesso però funziona di nuovo...bah.
Riavvia il PC o svuota la cache DNS del PC (con ipconfig /flushdns), vedrai che tornerà a non andare.
Sicuramente ti è rimasto in cache l'indirizzo giusto che il PC ha acquisito quando hai impostato temporaneamente il DNS google.
Ho fatto il test di cui sopra ai DNS che mi hai scritto, e restituiscono l'indirizzo sbagliato.
Ma è assurdo!
kuabba82
14-12-2012, 20:03
Riavvia il PC o svuota la cache DNS del PC (con ipconfig /flushdns), vedrai che tornerà a non andare.
Sicuramente ti è rimasto in cache l'indirizzo giusto che il PC ha acquisito quando hai impostato temporaneamente il DNS google.
Ho fatto il test di cui sopra ai DNS che mi hai scritto, e restituiscono l'indirizzo sbagliato.
Ma è assurdo!
Nono io ho impostato gli opendns sul router e funzionava, ho reimpostato quelli dell'isp e facebook continuava a non andare. Solo qualche minuto fa ha comunciato a funzionare di nuovo.
Nono io ho impostato gli opendns sul router e funzionava, ho reimpostato quelli dell'isp e facebook continuava a non andare. Solo qualche minuto fa ha comunciato a funzionare di nuovo.
Ma non può essere, l'IP non viene risolto, ce l'hai in cache per forza :mbe:
kuabba82
14-12-2012, 20:05
Ma non può essere, l'IP non viene risolto, ce l'hai in cache per forza :mbe:
Che ti devo dire, ho appena rifatto la prova con l'altro pc e con il cellulare (dal browser, non dall'app) che prima con gli opendns non avevo provato, quindi è impossibile mi sia rimasta qualcosa in cache.
Edit: Tra l'altro ho appena fatto nslookup con il primo dns e l'ip risulta corretto adesso.
Che ti devo dire, ho appena rifatto la prova con l'altro pc e con il cellulare (dal browser, non dall'app) che prima con gli opendns non avevo provato, quindi è impossibile mi sia rimasta qualcosa in cache.
Edit: Tra l'altro ho appena fatto nslookup con il primo dns e l'ip risulta corretto adesso.
Mh ... booh.
Sto verificando... il problema nasce a me perché se noti alla fine dell'indirizzo a me, mi mette .lan , che è il suffisso del mio DNS di rete locale.
Ma perché cavolo me lo aggiunge per i nomi di dominio pubblici?
E perché cavolo me lo fa solo coi DNS di telecom? Su google non lo fa.
Ma che cavolo di senso ha questa storia.
Boh comunque problema mio ignora :D
kuabba82
14-12-2012, 20:16
Mh ... booh.
Sto verificando... il problema nasce a me perché se noti alla fine dell'indirizzo a me, mi mette .lan , che è il suffisso del mio DNS di rete locale.
Ma perché cavolo me lo aggiunge per i nomi di dominio pubblici?
E perché cavolo me lo fa solo coi DNS di telecom? Su google non lo fa.
Ma che cavolo di senso ha questa storia.
Boh comunque problema mio ignora :D
Peccato non ho potuto provare anche io prima quando non andava. Magari adesso sono i tuoi dns di cagliari a non andare, i miei vanno. Magari riprova un nslookup pure tu con quelli che ho postato, dovrebbero andare.
Edit: ora non va di nuovo, ma dnslookup mi dà l'indirizzo giusto... stranissimo.
Peccato non ho potuto provare anche io prima quando non andava. Magari adesso sono i tuoi dns di cagliari a non andare, i miei vanno. Magari riprova un nslookup pure tu con quelli che ho postato, dovrebbero andare.
Edit: ora non va di nuovo, ma dnslookup mi dà l'indirizzo giusto... stranissimo.
Allora sarà un problema di routing (tanto per cambiare!), il fatto che cambiando DNS ti sia tornato a funzionare potrebbe essere stata una coincidenza.
Comunque ho provato coi DNS che mi hai dato, mi fa la stessa cosa.
Ma il problema non è il DNS, perché se scrivo facebook.com. invece che facebook.com (senza il punto finale), allora lo risolve.
C'è qualche problema qui da me col DNS della mia rete locale boh.
EDIT:
ho letto la guida microsoft sul nslookup, e pare che nel mio caso devo mettere il punto alla fine, quindi ho sbagliato io :D
CatSitway
15-12-2012, 11:56
dopo questo passaggio
mi quoto da solo perchè ieri non ero in casa e ha chiamato un tecnico (se ti ho lasciato il numero di cellulare ci sarà un motivo :mbe: ). non ho capito se voleva passare per il controllo della linea (bastava guardare lo storico interventi e ne trovavano uno di 6 mesi fa) oppure per propinarmi la soluzione del passaggio da 6db a 12db (cosa che hanno fatto) per distanza della centrale, sovraccarico della rete (ETH) :doh: , ma sicuramente domani richiamano e spero tanto di mantenere la solita calma e rispetto verso chi (dovrebbe) sapere più di me :mbe:
ora mi ritrovo 2 mega meno, ping più alto e velocità altalenante come prima. è la volta buona che passo a hspa o a eolo :muro:
hanno chiamato uno specialista con un "nonsocoso2000" che controlli la copia primaria perchè col golden modem si sono accorti (finalmente) che in 1.5km c'è qualche problema visto che arrivano al massimo 15mega.
sulla chiusura del guasto hanno scritto cambio coppia, personalmente ne dubito visto che riportandomi a 6db di margine di rumore ho i stessi dati di prima e nel precedente intervento avevano detto di non trovarne una migliore.
resta il problema saltuario di banda ridotta al pari di una 7 mega dalle 20 all'1, qualche interferenza che mi porta il margine di rumore a 3.9db per quasi tutto il pomeriggio (non una caduta in 10 giorni), mentre il ping verso centrale è rimasto a 23ms e peggiorato a 70ms verso il server speedtest di roma che ho come preferito.
come avevo anticipato al tecnico a me sembra uno strano problema di saturazione o di instradamento, strano perchè sono su dslam alcatel 1vc4 e non dovrei centrare niente con quello atm che fino a qualche mese fa aveva semaforo giallo e vendibilità agli operatori wholesale tagliata a 640kbps.
cosa mi consigliate di fare, chiedo la 7 mega o passo direttamente a eolo? :muro:
Buona sera, da circa due settimane dalle ore 15:00 sino alle ore 24:00, la mia Alice dai 18-20 Mb, scende a 2-6 Mb. Dalle 24 circa sino alle 15 la velocità ritorna a 18-20 Mb.
Ma è possibile che dall'oggi al domani sia calata così la disponibilità di banda?
La centrale del mio paese è nuova, il servizio ADSL è stato attivato nel mese di Novembre 2011.
Mostro i miei valori che sono costanti sul modem Alice
Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 22237 1175
SNR Margin (dB) 6.5 8.6
Attenuation (dB) 6.0 4.8
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 18.1 12.1
Super Frames 6610172 378425
Super Frames Errors 8 8
RS Words 2315203444 2392804
RS Correctable Errors 16578 235
RS Uncorrectable Errors 2731 0
Total ES 3 2
Total SES 0 0
Total UAS 39 39
ATM PVC
Inoltre ora la verifica della copertura sul sito http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/DSL/copertura.aspx esce tutto non disponibile a differenza di quando avevo attivato la linea
Abito a circa 100 Mt dalla centrale e sulla mia linea ho attivo il profilo I184 6db, ribadisco che fino a 2 settimane fa, la velocità della mia linea, in qualsiasi ora del giorno e della notte era stabile dai 18 ai 20 Mb in dw.
Il 187, dopo due settimane dalla prima segnalazione, oggi mi ha detto che ci dovrebbe esser un problema sulla piastra in centrale.
Possibile che sia quello il vero problema, o non c'è più disponibilità di banda? Trovo strano, che la velocità cali in quella fascia oraria, e si riprenda poi puntuale come un orologio sviZzero, non trovate?
Grazie
centouno
17-12-2012, 10:49
dopo questo passaggio
hanno chiamato uno specialista con un "nonsocoso2000" che controlli la copia primaria perchè col golden modem si sono accorti (finalmente) che in 1.5km c'è qualche problema visto che arrivano al massimo 15mega.
sulla chiusura del guasto hanno scritto cambio coppia, personalmente ne dubito visto che riportandomi a 6db di margine di rumore ho i stessi dati di prima e nel precedente intervento avevano detto di non trovarne una migliore.
resta il problema saltuario di banda ridotta al pari di una 7 mega dalle 20 all'1, qualche interferenza che mi porta il margine di rumore a 3.9db per quasi tutto il pomeriggio (non una caduta in 10 giorni), mentre il ping verso centrale è rimasto a 23ms e peggiorato a 70ms verso il server speedtest di roma che ho come preferito.
come avevo anticipato al tecnico a me sembra uno strano problema di saturazione o di instradamento, strano perchè sono su dslam alcatel 1vc4 e non dovrei centrare niente con quello atm che fino a qualche mese fa aveva semaforo giallo e vendibilità agli operatori wholesale tagliata a 640kbps.
cosa mi consigliate di fare, chiedo la 7 mega o passo direttamente a eolo? :muro:
Personalmente porterei un pò di pazienza.
Se si sono resi conto che c'è effettivamente qualcosa che non va è probabile che risolvano, magari non ci vogliono 2 giorni, dipende dal tipo di problema.
Passare direttamente a EOLO? sicuramente una buona connessione, ma pagare gli stessi soldi per avere una 4M?.... e nel caso di disdetta dover pagare 60€ per il ritiro dell'antenna (più "eventualmente" 100€ di installazione?) e poi sei proprio convito che NGI non abbia problemi? provato a fare un giro sul loro forum... Valuta attentamente...
Saluti
CatSitway
18-12-2012, 11:00
la pazienza se la sono giocata quanto ad aprile mi hanno spillato 50€ per problemi di diafonia e dopo un pò di tira e molla mi hanno dato ragione e rimborsato parzialmente. da allora sono entrato in modalità vecchio rompicoglioni per ogni virgola fuori posto e scattò quel desiderio di mandarli a quel paese per eolo, bensì conscio delle prestazioni.
per ora sto monitorando la situazione col test del portale 187 e la velocità sembra stabilizzarsi, ovviamente anche col nemesys appena posso.
tra l'altro stranamente nella mail sulla qualità degli accessi non parla della 20 mega...
Salve ragazzi, sono un mese ormai che ho continui e continui sbalzi di ping sulla mia linea ADSL (Alice), chiamato svariate volte telecom svariate segnalazioni aperte e svariate chiusure senza risultati.
Ora l'ultima spiaggia prima che butto tutto dalla finestra è un vostro aiuto.
Dunque mi capita di avere un ping stabile sui 29ms (premetto che ho anche attivato l'opzione Internet Play) quando di colpo ci sono sbalzi di ping altissimo fino ad arrivare a 2000ms e perdita di pacchetti. Noto che l'unico momento in cui è stabile la connessione senza picchi di lag è quando gioco la notte (al massimo ha picchi sui 200ms), mentre ora ho notato che refreshando una pagina web qualsiasi il ping sale oltre 800ms e poi si riassesta a pagina caricata (mi sembra assurda come cosa, mai avuto di questi problemi in precedenza).
Ora, pensavo fosse il router (un Michelangelo Wave Digicom) e ho rimesso come suggerito da Telecom quello spedito da loro (Alice W-gate), ma il problema persiste, quindi compro un terzo router D-Link DSL-2640B, ma il problema persiste. Sinceramente non so più dove sbattere la testa quindi mi date qualche consiglio voi?
Unica cosa strana che ho notato è sul tracert:
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * * * Richiesta scaduta.
4 15 ms 14 ms 14 ms 172.18.16.53
5 20 ms 19 ms 22 ms 172.17.4.241
6 18 ms 18 ms 17 ms r-rm180-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.214]
7 20 ms 19 ms 19 ms 172.17.5.210
8 29 ms 28 ms 28 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
9 30 ms 30 ms 30 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 145 ms 208 ms 210 ms po2.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.110.57]
11 28 ms 27 ms 28 ms 212.239.110.42
12 28 ms 27 ms 28 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 28 ms 30 ms 28 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
Perchè ho quelle due richieste scadute?
Accetto qualsiasi consiglio.
Vi ringrazio anticipatamente...
masty_<3
18-12-2012, 17:17
Salve gente, sarò molto rapido nel descrivere il mio problema (fortunatamente sono nuovo a questa sezione, anche se purtroppo mi sa che diventerò un frequentatore abituale...)
Ho da pochi giorni Alice 7 mega, fino ad una settimana fa ero cliente Infostrada e navigavo a 8 mega (più o meno reali, ma al massimo scendevo ad 6.4) con un ping di 45 su speedtest al server Naples
I miei genitori hanno firmato un contratto con telecom e da 3 giorni ho la loro linea.. Il primo giorno la linea era un razzo, perfetta e stabile, con qualche ms di ping in più... Poi ieri mentre giocavo online pingavo 80ms ed oggi youtube mi caricava i video solo a 240p, uno speedtest e...
http://www.speedtest.net/result/2380466074.png
Come modem ho un gate voip2 plus wifi (quello classico bianco con gli angoli neri, per internderci)
Dite che è appena iniziata la mia odissea? Scusate se ho sbagliato sezione o quant'altro, ma ripeto, non ho mai avuto bisogno di queste sezioni del forum visto che non ho mai avuto problemi... Fino ad ora
Cosa posso fare? Richiedere il fastpath o quant'altro? Mi sembra impossibile uno scarto simile, visto che finora ad altri della mia zona la linea andava ugualmente bene se non meglio
EDIT.: chiamato il 187, appena l'operatrice ha sentito che navigo a 2mega ha subito messo a disposizione il tecnico avvisandomi che entro 48 ore sarei stato chiamato. Sul contratto infatti il minimo è di 2,1mega
CatSitway
18-12-2012, 20:44
[...]
Perchè ho quelle due richieste scadute?
Accetto qualsiasi consiglio.
Vi ringrazio anticipatamente...
il primo hop di richiesta scaduta è la centrale e tipicamente sta a dire saturazione o piastra guasta. prova a fare ping 192.168.100.1, appunto il primo hop, nei momenti della giornata quando tipicamente si manifestano i problemi ed eventualmente insisti al 187 con la storia che paghi per il profilo play e che provino a cambiarti la permuta.
CatSitway
18-12-2012, 20:47
[...]
EDIT.: chiamato il 187, appena l'operatrice ha sentito che navigo a 2mega ha subito messo a disposizione il tecnico avvisandomi che entro 48 ore sarei stato chiamato. Sul contratto infatti il minimo è di 2,1mega
che valori di linea ti dà il modem?
il primo hop di richiesta scaduta è la centrale e tipicamente sta a dire saturazione o piastra guasta. prova a fare ping 192.168.100.1, appunto il primo hop, nei momenti della giornata quando tipicamente si manifestano i problemi ed eventualmente insisti al 187 con la storia che paghi per il profilo play e che provino a cambiarti la permuta.
Stessa cosa se pingo 192.168.100.1 è stabile, appena refresho una pagina web sale il ping da 20ms a 800ms.
Se navigo su internet e ho un ping stabile di 30ms sale a 2000ms.
Sta diventando insopportabile questa situazione.
EDIT: Mi sa che ho trovato il problema:
http://www.speedtest.net/result/2381162408.png
Upload decisamente basso..... Consigli?
due cose:
1) Non è che stai usando programmi che sfruttano la banda in upload (tipicamente emule/client torrent)?
2) potresti postarci i valori che ti restituisce il tuo router nelle statistiche della linea (portante agganciata, attenuazione e snr)?
masty_<3
19-12-2012, 11:31
Ora che la connessione sta andando bene (prendo tutti i 7 mega)
velocità: http://www.speedtest.net/result/2382040444.png
valori modem: http://i48.tinypic.com/2rzw075.jpg
(Ieri quei valori tra RS words e total ES erano più alti, ad occhio, però non vi so dire, stasera posterò di nuovo)
Dallo screen che hai postato direi che la tua linea è normalissima...l'unica cosa strana è il valore di attenuazione in up, è impossibile che sia 0. Di solito è la metà del valore di attenuazione in down. Forse è un problema di lettura del router....anche se, visto che si tratta di un alice gate questo è davvero strano.
random566
19-12-2012, 12:21
Dallo screen che hai postato direi che la tua linea è normalissima...l'unica cosa strana è il valore di attenuazione in up, è impossibile che sia 0. Di solito è la metà del valore di attenuazione in down. Forse è un problema di lettura del router....anche se, visto che si tratta di un alice gate questo è davvero strano.
spesso capita con modem basato su broadcom e dslam huawei/infineon
Da ieri sera intorno alle 21 non mi va più la connessione. Il router pare agganciarsi alla portante, ma non ne vuole sapere di funzionare.
Sono nella mia stessa situazione anche 3 amici abbonati telecom che abitano nel mio paese e in quelli limitrofi.
Ho provato ora a chiamare il 187 e mi ha detto che ci sono 2 "master" danneggiati che stanno dando problemi in gran parte della provincia di Milano.
C'è qualcuno della zona che può confermare?
Ora sto usanto il tethering del cellulare.
EDIT: se può interessare, abito fra Legnano e Busto Arsizio.
centouno
19-12-2012, 15:40
Da ieri sera intorno alle 21 non mi va più la connessione. Il router pare agganciarsi alla portante, ma non ne vuole sapere di funzionare.
Sono nella mia stessa situazione anche 3 amici abbonati telecom che abitano nel mio paese e in quelli limitrofi.
Ho provato ora a chiamare il 187 e mi ha detto che ci sono 2 "master" danneggiati che stanno dando problemi in gran parte della provincia di Milano.
C'è qualcuno della zona che può confermare?
Ora sto usanto il tethering del cellulare.
EDIT: se può interessare, abito fra Legnano e Busto Arsizio.
Ciao,
posso dirti che ieri sera attorno alle 21 non si riusciva a navigare, portante OK ma nessun IP assegnato il tutto fino oltre alle ore 23, poi sono andato a nanna :D Stamattina era tutto OK.
Questo in zona Pavia, non è successo solo a me ma anche ad un paio di miei colleghi.
Ora sono in ufficio e non posso controllare se la connessione è ancora OK.
Quello che ti hanno riferito al 187 molto probabilmente è vero...
Saluti
Robecate
19-12-2012, 16:59
Si è stato un problema dei server di "autenticazione"; il log del mio router riportava infatti errori nella ricezione dell'acknowledgement PAP e quindi non si stabiliva la sessione PPP.
Da circa un paio d'ore a Pavia città è tornato tutto normale anche per chi è su DSLAM GBE (un paio di amici con la 7M in ATM pare non abbiano avuto problemi ma, conoscendo il loro livello di competenza tecnica non posso essere sicuro...).
Ciao,
posso dirti che ieri sera attorno alle 21 non si riusciva a navigare, portante OK ma nessun IP assegnato il tutto fino oltre alle ore 23, poi sono andato a nanna :D Stamattina era tutto OK.
Questo in zona Pavia, non è successo solo a me ma anche ad un paio di miei colleghi.
Ora sono in ufficio e non posso controllare se la connessione è ancora OK.
Quello che ti hanno riferito al 187 molto probabilmente è vero...
Saluti
Si è stato un problema dei server di "autenticazione"; il log del mio router riportava infatti errori nella ricezione dell'acknowledgement PAP e quindi non si stabiliva la sessione PPP.
Da circa un paio d'ore a Pavia città è tornato tutto normale anche per chi è su DSLAM GBE (un paio di amici con la 7M in ATM pare non abbiano avuto problemi ma, conoscendo il loro livello di competenza tecnica non posso essere sicuro...).
Ciao e grazie a entrambi per il riscontro. Da me purtroppo la situazione non è cambiata. Non so se lavorano anche la sera i tecnici telecom, quindi almeno per oggi mi metto il cuore in pace. Spero risolvano entro domani.
Voi non avete da una settimana circa problemi con facebook?
Lo uso 1 volta ogni 2000 anni, ma quando lo uso vorrei che funzionasse diavolo.
Non carica mai le pagine per intero.
Spesso sembra che carica la pagina, ma poi non funziona per esempio la barra degli strumenti in alto, quella con le notifiche ecc..
Devo ricaricare la pagina un po' di volte, poi va.
guidimarc
19-12-2012, 19:18
Voi non avete da una settimana circa problemi con facebook?
Lo uso 1 volta ogni 2000 anni, ma quando lo uso vorrei che funzionasse diavolo.
Non carica mai le pagine per intero.
Spesso sembra che carica la pagina, ma poi non funziona per esempio la barra degli strumenti in alto, quella con le notifiche ecc..
Devo ricaricare la pagina un po' di volte, poi va.
qui tutto ok, mai avuto problemi:fagiano:
qui tutto ok, mai avuto problemi:fagiano:
Mh ok :)
Che DNS usi ?
centouno
19-12-2012, 20:41
Voi non avete da una settimana circa problemi con facebook?
Lo uso 1 volta ogni 2000 anni, ma quando lo uso vorrei che funzionasse diavolo.
Non carica mai le pagine per intero.
Spesso sembra che carica la pagina, ma poi non funziona per esempio la barra degli strumenti in alto, quella con le notifiche ecc..
Devo ricaricare la pagina un po' di volte, poi va.
Non uso FB, mi dispiace, posso dirti che Twitter funziona perfettamente (se può servire), a parte il malfunzionamento di ieri sera a quanto pare generalizzato su buona parte della Lombardia, la connessione funziona molto bene e non ho rilavato particolari problemi...
Saluti
Grazie delle risposte :)
Comunque anche a me twitter funziona bene.
Facebook invece no, e mi riferisco anche laddove facebook è integrato negli altri siti.
guidimarc
20-12-2012, 12:27
Mh ok :)
Che DNS usi ?
quelli automatici che mi fornisce la rete (ho il modem alice gate voip 2 plus)
skryabin
20-12-2012, 20:40
Bella la mia alice in fast (profilo f180)! E' così da ormai non so quante settimane e continua a peggiorare :muro:
http://i.imgur.com/m3mNN.png
Come si fa? 50ms e oltre sul 192.168.100.1? ma scherziamo??? in fast...mah
Senza "aiutino" l'unica soluzione che mi rimane è provare l'anno prossimo ad attivare un'altra linea (con ngi?) su cavo a parte, infostrada ce l'ho già al piano di sopra e pinga di cacca uguale :cry:
Ma tanto so che manco cosi' risolvo forse, essendo tutte in wholesale cambia poco :(
Sono praticamente disperato, il gaming online ormai non è più minimamente praticabile: abito al sud, già giocare in Italia con ping superiori a 80-100ms su qualunque server è uno schifo...all'estero poi è assolutamente impossibile.
E pensare che pingava 7ms qualche tempo fa
Skryabin ci posti un traceroute così vediamo dove si accumula il lag?
EDIT
scusa, domanda sciocca...non avevo visto che pingavi il 192.168.100.1 perché non mi aspettavo di vedere un ping così alto sul gateway remoto!!!
Mi dispiace, è proprio un bel problema :(!
Argonauth
21-12-2012, 17:53
Qualcuno ha idea riguardo a strani timeout di connessione pur quando la linea non presenta errori ed è in una configurazione conservativa?
Qualcuno ha idea riguardo a strani timeout di connessione pur quando la linea non presenta errori ed è in una configurazione conservativa?
Boh perdita di pacchetti?
Prova un altro modem/router...
morris2003
22-12-2012, 16:25
Per caso ci sono problemi di banda con Telecom Italia?
fabio336
22-12-2012, 16:31
Per caso ci sono problemi di banda con Telecom Italia?
http://www.speedtest.net/result/2388568868.png (http://www.speedtest.net)
da me no
morris2003
22-12-2012, 16:48
Gli speedtest confermano che ho la banda piena per la 10M...
Ma la velocità di download da alcuni miei server esteri è altalenante...non supera i 700kb/s...quando invece saturano la banda a 1,2mb/s...
____ANGEL___
22-12-2012, 21:24
Ora che la connessione sta andando bene (prendo tutti i 7 mega)
velocità: http://www.speedtest.net/result/2382040444.png
valori modem: http://i48.tinypic.com/2rzw075.jpg
(Ieri quei valori tra RS words e total ES erano più alti, ad occhio, però non vi so dire, stasera posterò di nuovo)
che strano profilo con target a 16... solitamente anche impulse noise non ha quei valori...
http://www.speedtest.net/result/2388568868.png (http://www.speedtest.net)
da me no
Si vabbé, tu prova con server esteri, tipo America costa ovest, poi ne riparliamo :D
fabio336
23-12-2012, 00:30
Si vabbé, tu prova con server esteri, tipo America costa ovest, poi ne riparliamo :D
http://www.speedtest.net/result/2389288181.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/2389291456.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/2389292822.png (http://www.speedtest.net)
che strano profilo con target a 16... solitamente anche impulse noise non ha quei valori...
Tutto normale.....
L'snr è alto perchè, pur essendo in ADSL2+, la portante è limitata ai 7 mega.
L'INP diverso dai classici 0,0 non si vede spesso ma non è un'anomalia.
Non capisco perchè a volte aggancio 8000/480 mentre adesso sembra un 56K
Rate (Kbps): 1025 kbps 355 kbps
SNR Margin (dB): 15.3 19.9
Attenuation (dB): 19.0 12.7
Output Power (dBm): 0.0 12.3
:cry: :cry:
____ANGEL___
24-12-2012, 21:20
Tutto normale.....
L'snr è alto perchè, pur essendo in ADSL2+, la portante è limitata ai 7 mega.
L'INP diverso dai classici 0,0 non si vede spesso ma non è un'anomalia.
in teoria la portante massima è 8128 480, poi snr identico tra up e down è moooolto strano, x me è stata messa manina lì... ciò non toglie che la situazione è comunque buona
____ANGEL___
24-12-2012, 21:21
Non capisco perchè a volte aggancio 8000/480 mentre adesso sembra un 56K
Rate (Kbps): 1025 kbps 355 kbps
SNR Margin (dB): 15.3 19.9
Attenuation (dB): 19.0 12.7
Output Power (dBm): 0.0 12.3
:cry: :cry:
cavo, porta o modem? come sei messo a filtri?
guidimarc
26-12-2012, 09:37
in teoria la portante massima è 8128 480, poi snr identico tra up e down è moooolto strano, x me è stata messa manina lì... ciò non toglie che la situazione è comunque buona
io ho sempre avuto 8126 476 :rolleyes:
io ho sempre avuto 8126 476 :rolleyes:
Io 8126 478 :D
Argonauth
26-12-2012, 11:07
Qualche domandina:
Profilo i165, so che prevede un target 6dB, ma è 7 10 o 20Mega?
Ci sarebbe qualche trucco per aumentare la potenza di uscita? Con il profilo attuale è ferma a 19, se però mi fosse stabile a qualcosina di più, potrei guadagnare in snr! :D
Se provo un modem alice, c'è il rischio che mi carichi un altro profilo?
SRA on/off?
fabio336
26-12-2012, 13:32
Telecom non usa profili SRA, anche se è prevista la loro introduzione.
:doh:
Argonauth
26-12-2012, 13:58
Forse quando in Italia si avranno linee decenti. :) Comunque non credevo che riguardassero addirittura profili. Quindi quando flaggo la voce SRA è del tutto inutile, bene!
Rispetto al modem alice, avevo letto da qualche parte che se lo resettavi ti caricava direttamente un profilo adatto alla linea. Non è che stamane mi sono svegliato con l'idea che quei modem ti impostassero un profilo così per pazzia, stai tranquillo.
Rispetto alla potenza d'uscita, lo so ma so anche che c'è un po di margine che volendo si potrebbe sfruttare a fini di aumentare snr e quindi portante. Per i "trucchi" prova a leggerlo come "espediente, stratagemma..." forse suona meglio.
Poi che ci vuoi fare buona parte si è tutti casi limite, quindi si cerca di migliorare la situazione come si può. Specie quando la tua compagnia telefonica, che di fatto è anche l'unica, vanta tecnici che ti dicono che la tua linea regge massimo 2 Mega e ritengono normale che agganci questi con un snr di 9 dB; tecnici che ti cambiano profilo senza dirti nulla e a segnalazione chiusa; ed altri che ti tolgono la fast quando per contratto deve esserci, anche qui senza dirti nulla. Ah quanto potrei continuare... :D
Ad ogni modo grazie per le risposte. :)
skryabin
26-12-2012, 16:04
Forse quando in Italia si avranno linee decenti. :) Comunque non credevo che riguardassero addirittura profili. Quindi quando flaggo la voce SRA è del tutto inutile, bene!
Rispetto al modem alice, avevo letto da qualche parte che se lo resettavi ti caricava direttamente un profilo adatto alla linea. Non è che stamane mi sono svegliato con l'idea che quei modem ti impostassero un profilo così per pazzia, stai tranquillo.
Rispetto alla potenza d'uscita, lo so ma so anche che c'è un po di margine che volendo si potrebbe sfruttare a fini di aumentare snr e quindi portante. Per i "trucchi" prova a leggerlo come "espediente, stratagemma..." forse suona meglio.
Poi che ci vuoi fare buona parte si è tutti casi limite, quindi si cerca di migliorare la situazione come si può. Specie quando la tua compagnia telefonica, che di fatto è anche l'unica, vanta tecnici che ti dicono che la tua linea regge massimo 2 Mega e ritengono normale che agganci questi con un snr di 9 dB; tecnici che ti cambiano profilo senza dirti nulla e a segnalazione chiusa; ed altri che ti tolgono la fast quando per contratto deve esserci, anche qui senza dirti nulla. Ah quanto potrei continuare... :D
Ad ogni modo grazie per le risposte. :)
Si l'SRA è sempre stato inutile con le nostre connessioni..il bitswap invece si, quello serve, te lo dico perchè SRA e bitswap le ho viste spesso vicine nelle opzioni :)
La potenza a 19dBm mi sembra gia' quasi al massimo, abitando molto vicino alla centrale ho avuto svariati problemi a causa delle potenza bassa (e per bassa intendo valori vicini ai 9dBm, forse anche 7 se la memoria non mi fa brutti scherzi)
Tempo fa, con la g.dmt, mi son trovato costretto "a barare"...mi ero fatto un cavetto bello lungo che faceva aumentare l'attenuazione di 1-2dB, giusto quelli che servivano per far scattare lo step di potenza successivo. Il che mi faceva guadagnare un po' di snr, era l'unico modo di agganciare portante piena in tranquillità.
Ma la mia da quanto ho capito era una situazione particolare dovuta anche ad un determinato tipo di apparato in centrale.
In adsl2+ adesso non serve più :asd:
Essendo te già a 19dBm dubito ci sia qualcosa da fare in questo senso. Al massimo prova a giocare col target se il router te lo permette...
Comunque non credere che me la passi bene, nonostante la vicinanza e il profilo in fast mi ritrovo con un ping veramente merdoso, ho dovuto disinstallare dal pc ogni game col multiplayer, altrimenti mi veniva un esaurimento :doh:
http://i.imgur.com/thgZf.pnghttp://i.imgur.com/m3mNN.png
Auguri di Buone Feste a tutti
EDIT: immagine troppo lunga XD
dmann9999
26-12-2012, 17:18
scusate post doppio
dmann9999
26-12-2012, 17:21
http://i.imgur.com/MF7Dr.pnghttp://i.imgur.com/m3mNN.png
Auguri di Buone Feste a tutti
dai almeno non hai l'upload a 480 come me, che aspetto vanamente da anni di avere un pò di upload in più...
sono in fast (e lo pago) ma l'upload mi manca proprio...
se almeno cambiassero sto cacchio di dslam siemens adsl1 che eroga potenza come vuole lui :muro:
Buone feste!
ciamardo
26-12-2012, 17:32
Strana situazione :muro:
Allora premetto che son lontano dalla centrale 2-3km?? i miei valori ultimamente erano 3000kbs di media in DOWN e 480kbs UP comunque monitorando i dati sul router(netgear 2200dgn) peggioravamo sempre più e quasi stavo per cambiare operatore ma 8 dicembre verso sera mi arriva in posta una mail della telecom sulla qualità delle linee adsl....:mbe: vabbè mi son detto sti str...... porca paletta dover letto sta mail guardo per curiosità i dati sul router è :eek: 4500kbs in DOWN il giono dopo alla mattina arrivo a 5300kbs valori che non ero mai arrivato :D bene in data 24 dicembre ho notato che la situazione è tornata come prima :muro: per venti giorni sono stato felice adesso cosa posso fare?? :cry:
illecito.... diciamo.... un errore di configurazione :D :D :D
Strana situazione :muro:
Allora premetto che son lontano dalla centrale 2-3km?? i miei valori ultimamente erano 3000kbs di media in DOWN e 480kbs UP comunque monitorando i dati sul router(netgear 2200dgn) peggioravamo sempre più e quasi stavo per cambiare operatore ma 8 dicembre verso sera mi arriva in posta una mail della telecom sulla qualità delle linee adsl....:mbe: vabbè mi son detto sti str...... porca paletta dover letto sta mail guardo per curiosità i dati sul router è :eek: 4500kbs in DOWN il giono dopo alla mattina arrivo a 5300kbs valori che non ero mai arrivato :D bene in data 24 dicembre ho notato che la situazione è tornata come prima :muro: per venti giorni sono stato felice adesso cosa posso fare?? :cry:
l'upload? è sempre a 480?? controlla.... e vediamo se ti hanno messo in adsl2
:D :D :D
sai, ci sono ancora utenti con profili a 2mega,mai upgradati alla 7 mega... in questo caso la fortuna e il caso vanno verso il cliente...
:D :D :D :D :D
per avere un illecito... ci dovrebbe essere il dolo :D :D
E ATTACCATE STO MUX IN PIAZZA!!! che stò "dolando" :D
ciamardo
26-12-2012, 17:50
l'upload? è sempre a 480?? controlla.... e vediamo se ti hanno messo in adsl2
ciao sono partito con la 2mega all'epoca poi quando è uscita la 7mega come profilo ho chiamato il 187 per la conversione comunque ecco i miei dati:
http://img339.imageshack.us/img339/8615/modemhr.png
http://img827.imageshack.us/img827/3775/modem2p.png
comunque il 480 in UPLOAD c'è l'ho da quando sono passato al profilo 7 mega :eek: quello son sicuro!!
56db di attenuazione.... direi oltre i 3km
un up di 478 significava essere in adsl2 e forse ... dico forse... qualche miglioramento ci scappava
Ammesso e non concesso che la fattispecie sia casuale (:sofico:) piuttosto che voluta - ergo non sussisterebbe dolo - non esclude il significato letterale della mia connotazione: trattasi di un profilo non ammesso da normativa aziendale su linee Alice residenziali :read:
Pertanto non lo sbandiererei tanto in giro, tutto qui :ciapet:
Ah, ovviamente la sussistenza di oramai rare linee mai correttamente aggiornate al profilo 7Mb standard, non giustifica quell'illecito :oink:
Scusate, vado a caricarmi un profilo 20/3 :p
ahahahahah mi sono cappottato dalla sedia!!!
fabio336
26-12-2012, 18:03
Mio zio ha ancora il profilo a 2Mbps con un vecchio modem gigaset di Alice
:sofico:
ciamardo
26-12-2012, 18:08
56db di attenuazione.... direi oltre i 3km
un up di 478 significava essere in adsl2 e forse ... dico forse... qualche miglioramento ci scappava
Ma il mio cruccio è come mai dopo quella mail sulla qualità delle linee ho avuto un netto miglioramento in DOWNLOAD?? poi dalla vigilia di natale son ritornato come prima anzi credo che era il 23 comunque come si pùo spiegare il tutto???:muro:
Argonauth
26-12-2012, 18:43
Quello che hai letto è probabilmente relativo alla gestione remota dell'AliceGate, ma tra tutti i parametri telegestiti (e portati a valori di fabbrica o di default a valle di eventuale ripristino) è assolutamente escluso il profilo, in quanto configurato non sul router, bensì sulla porta DSLAM e gestito da un sistema attuatore su intranet (oppure direttamente sul DSLAM, ovviamente).
A proposito di profilo, è corretto dire che c'è un profilo DSLAM e uno BRAS, dove quest'ultimo ti eroga la portante effettiva?
E' inoltre normale che delle volte lato centrale/operatore vedono erogati tipo 8Mega e dal mio modem ne vedo 7,2 o simili? Dove sta l'inghippo? :D
Se parliamo di illeciti con telecom c'è da ridere. :D
La potenza a 19dBm mi sembra gia' quasi al massimo, abitando molto vicino alla centrale ho avuto svariati problemi a causa delle potenza bassa (e per bassa intendo valori vicini ai 9dBm, forse anche 7 se la memoria non mi fa brutti scherzi)
Tempo fa, con la g.dmt, mi son trovato costretto "a barare"...mi ero fatto un cavetto bello lungo che faceva aumentare l'attenuazione di 1-2dB, giusto quelli che servivano per far scattare lo step di potenza successivo. Il che mi faceva guadagnare un po' di snr, era l'unico modo di agganciare portante piena in tranquillità.
Ma la mia da quanto ho capito era una situazione particolare dovuta anche ad un determinato tipo di apparato in centrale.
In adsl2+ adesso non serve più :asd:
Essendo te già a 19dBm dubito ci sia qualcosa da fare in questo senso. Al massimo prova a giocare col target se il router te lo permette...
Si so che sono quasi al massimo, in g.dmt peraltro aggancio proprio a 19.8 dBm. La cosa strana è che con il profilo attuale, in adsl2/2+ a parte in fase di training dove arriva anche a 19.6/7, a portante agganciata non va oltre i 19.1, anche se provo a settare l'snr a valori minori di 6 dB, sempre 19.1 rimane. Questo mi pare un po strano...
Poi vabbe si fa per parlare. Se guardo indietro pochi mesi fa appunto qualche faccia di m mi disse a quattrocchi che la mia linea non reggeva più di 2 mega (mostrandomi i 2400kbps @9dB). Allora non avevo documentato nulla nè sapevo che una volta al mese prendono una misura sulla linea.
Adesso ho vinto la mia guerra, durata mesi, aggancio portanti anche di 7Mega pur avendo una linea estremamente rumorosa. TIE 'GNURANT! :sofico:
dmann9999
26-12-2012, 19:13
Scusate, vado a caricarmi un profilo 20/3 :p
:D:D:D ammesso che la tua linea regga 3 mega in up :D
skryabin
26-12-2012, 19:30
Ammesso e non concesso che la fattispecie sia casuale (:sofico:) piuttosto che voluta - ergo non sussisterebbe dolo - non esclude il significato letterale della mia connotazione: trattasi di un profilo non ammesso da normativa aziendale su linee Alice residenziali :read:
Pertanto non lo sbandiererei tanto in giro, tutto qui :ciapet:
Ah, ovviamente la sussistenza di oramai rare linee mai correttamente aggiornate al profilo 7Mb standard, non giustifica quell'illecito :oink:
Scusate, vado a caricarmi un profilo 20/3 :p
lol, mi so scordato di tagliare ultima riga dell'immagine, spe che provvedo...si be, è chiaro che è un "errore di configurazione" più o meno casuale, pero' se non mi vendono la 10 mega che colpa ne ho io, me ne sto muto finchè posso :D
Quando potrò attivare la 10 mega, o meglio la 20, con un up decente mi metto in regola e sarò contentissimo di farlo, sono anni infatti che aspetto un upgrade della centrale ma tutto è immobile.
Il ping a 50ms sul 192.168.100.1 invece ne vogliamo parlare? è un errore di configurazione anche quello? :asd:
forse è un bug del firmware che legge quello che vuole...
:D :D :D :D
Argonauth
26-12-2012, 19:50
Quindi solo a me sembra il minimo con tutto quello che dobbiamo sopportare? :D
____ANGEL___
27-12-2012, 07:42
qualcosa è cambiato negli ultimi tempi, 1db in meno di attenuazione, 1db in più di margine ma circa 8-10 ms in più di ping su maya... mah.... che telecom stia lesinando sull'interleaved per promuovere commercialmente il fast? oppure a furia di attivare fast sono rimasti a secco? :cool:
zonekiller
28-12-2012, 14:56
Ciao a tutti, premetto che non ho mai badato troppo alla portante e a tutte le statistiche della mia adsl, per ignoranza e perchè come molti ho sempre usufruito degli upgrade gratuiti una tantum.
Ricordo però vagamente di essere rimasto deluso quando Telecom mi offrì il passaggio alla 7 mb (o era 4?) perchè non notavo grandi miglioramenti rispetto a prima e addirittura mi sembrava che la linea andasse peggiorando col tempo. Poi ho vissuto altrove per un bel periodo quindi non me ne sono più preoccupato, ma ora che sono tornato ho deciso di indagare (la linea è la stessa, rimasta sempre attiva).
Il mio router è un netgear dg834g v3 (ormai obsoleto, mi sto guardando intorno) e dalle statistiche leggo:
Downstream Upstream
Velocità connessione 2459 kbps 348 kbps
Attenuazione linea 41 db 12.5 db
Margine di rumore 17 db 2147483647 db (??)
A me sembra imbarazzante. :( Scarico al max a 245 kb/s. Speedtest (e ngi) segna al max 2.20 in download e circa 0.13 in upload. Ping variabile tra i 54 e i 70 (grossomodo), Jitter 3.
Ho provato ad eliminare la prolunga (solo per testare), stessi identici risultati.
A questo punto mi chiedo se potrei semplicemente telefonare e chiedere/pretendere di più, dato che qui da diversi anni paghiamo una 7 mb... o se questo è il massimo che posso ottenere.
Come dicevo prima sono abbastanza sicuro che le cose andassero meglio qualche anno fa. Il line speed estimator mi fa sperare, ma non so se sia attendibile. Cosa mi consigliate di fare? Grazie
.......
A questo punto mi chiedo se potrei semplicemente telefonare e chiedere/pretendere di più, dato che qui da diversi anni paghiamo una 7 mb... o se questo è il massimo che posso ottenere.
L'attenuazione è alta, ma con un margine di rumore 17db 2-3 mega in più li puoi certo ottenere, telefona....
P.S.: quello strano numero in corrispondenza del margine di rumore in upstream è un bug del tuo modem....
Lo sbilanciamento tra attenuazione in upload e attenuazione in down mi farebbe pensare ad un problema nell'impianto di casa...ammesso che non sia un errore di lettura pure quello :D! Leggiti un po' questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013) e vedi come sei messo.
strassada
28-12-2012, 17:02
è un bug di quel router anche mostrare metà del reale valore dell'attenuazione in upload.
comunque quella è una portante sballata, dovuta di solito a problematiche sull'impianto telefonico e/o sulla tratta casa/centrale.
zonekiller
28-12-2012, 17:45
Grazie per le vostre risposte. Dunque la situazione è questa: la casa non è in zona proprio centrale e di sicuro la linea che mi raggiunge non è tra le più nuove. Ad oggi se anche volessi non sarebbe possibile avere l'opzione superinternet, tanto per intenderci. Però tutti i cavi dell'impianto, il filtro etc sono nuovi.
Dato che abbiamo cambiato la disposizione delle stanze ho provveduto con un lungo filo a portare l'adsl dove serviva (una stanza) ma come dicevo è tutto fatto a regola d'arte, infatti il router da le stesse statistiche se collegato alla presa principale.
L'unica cosa che NON ricordo (ma è probabile) è se questi problemi siano nati dopo la questione Teletu, che si era appropriata del nostro numero senza la nostra volontà. In pratica per tornare a Telecom abbiamo dovuto attivare una nuova linea :doh: roba da pazzi, ma finchè glielo consentono...
Ora li chiamo e sento cosa hanno da dirmi
topgun90
01-01-2013, 14:20
salve a tutti! Mi rivolgo a voi per risolvere un problema che si ripresenta costantemente ogni 6-7 mesi sulla mia linea telefonica/adsl. Possiedo alice 20 mega da tantissimo tempo,ma ogni 6-7 mesi intercorre un periodo in cui la connessione cade continuamente(circa ogni 2 o 3 minuti,li ho cronometrati).Ogni santa volta che accade ciò chiamo il 187 che manda un tecnico in centrale,il problema viene sì risolto(non definitivamente naturalmente) ma la portante che aggancio si abbassa sempre di piu',con i tecnici e gli operatori che mi invitano a passare a 7 mega.In questi giorni di festa il problema si è ripresentato nonostante la portante agganciata sia irrisoria!Inoltre facendo diversi test ho notato che quando sono collegato su internet,al telefono avverto rumori e fruscii di grossa entità,se stacco la connessione invece il segnale è limpido!Il tutto mi fa girare i cosìdetti ad elica,perchè un paio di anni fa agganciavo portanti a 17-18 mega,adesso ad 11!!!!Vi posto i valori e come potete notare ho un attenuazione ottima,un SNR nella media,ma la portante è pietosa e lo speed test effettuato con un server di milano da 40 ms di ping,9.6 in down e 850 kbps in up.Se qualcuno ha dei suggerimenti prima che stacchi tutto e passi a fastweb si faccia pure avanti! XD
http://i47.tinypic.com/312uvd1.jpg
centouno
01-01-2013, 14:28
salve a tutti! Mi rivolgo a voi per risolvere un problema che si ripresenta costantemente ogni 6-7 mesi sulla mia linea telefonica/adsl. Possiedo alice 20 mega da tantissimo tempo,ma ogni 6-7 mesi intercorre un periodo in cui la connessione cade continuamente(circa ogni 2 o 3 minuti,li ho cronometrati).Ogni santa volta che accade ciò chiamo il 187 che manda un tecnico in centrale,il problema viene sì risolto(non definitivamente naturalmente) ma la portante che aggancio si abbassa sempre di piu',con i tecnici e gli operatori che mi invitano a passare a 7 mega.In questi giorni di festa il problema si è ripresentato nonostante la portante agganciata sia irrisoria!Inoltre facendo diversi test ho notato che quando sono collegato su internet,al telefono avverto rumori e fruscii di grossa entità,se stacco la connessione invece il segnale è limpido!Il tutto mi fa girare i cosìdetti ad elica,perchè un paio di anni fa agganciavo portanti a 17-18 mega,adesso ad 11!!!!Vi posto i valori e come potete notare ho un attenuazione ottima,un SNR nella media,ma la portante è pietosa e lo speed test effettuato con un server di milano da 40 ms di ping,9.6 in down e 850 kbps in up.Se qualcuno ha dei suggerimenti prima che stacchi tutto e passi a fastweb si faccia pure avanti! XD
http://i47.tinypic.com/312uvd1.jpg
Ma sei sicuro di avere una 20M e non una 10???
Dai valori di attenuazione che hai dovresti agganciare una portante ben più elevata di quella che si vede nel report che hai postato.
Sembra quasi che ti abbiano attivato la 10M.... :rolleyes:
Potresti provare a chiedere un profilo a 6dB, ne avresti sicuramente dei vantaggi e con quei valori di attenuazione nessun problema di stabilità
Ciao
Saluti...
topgun90
01-01-2013, 14:34
Ciao e grazie per la celere risposta! Da telecom puoi aspettarti di tutto!Il problema è che ho gravi problemi di instabilità anche così!!! Chiedere un profilo a 6 db significa chiedere un SNR a 6 db? Comunque sulla bolletta pago per la 20 mega,poi non so se qualche "tecnico" in centrale mi abbia fatto uno scherzetto! Comunque una cosa strana è che se stacco il telefono,la linea risulta molto piu' stabile! Ieri pomeriggio giocando online per circa 5 ore ho avuto solo 2 disconnessioni...
...Comunque una cosa strana è che se stacco il telefono,la linea risulta molto piu' stabile! Ieri pomeriggio giocando online per circa 5 ore ho avuto solo 2 disconnessioni...
Hai provato a cambiare i filtri?
topgun90
01-01-2013, 16:21
sisì ho provato a cambiare i filtri,ho provato di tutto!!!
centouno
01-01-2013, 16:41
E' molto strano il fatto che la tua linea sia instabile visto i valori che hai postato.
Sono portato a pensare che ci siano problemi nel tuo impianto telefonico di casa, già quando dici che staccando il telefono la linea diventa più stabile è un chiaro indizio.
Prova a controllare le prese di casa, se ci sono eventuali fusibili, apparecchi telefonici molto vecchi, suonerie supplementari, non ultimo il router, se puoi prova a fartene dare in prestito uno diverso per fare qualche prova.
Qui sul forum e in rete trovi delle guide ben fatte su come "bonificare" gli impianti telefonici.
I valori postati sono buoni, se avessi davvero una 20M dovresti agganciare una portante di 18/20M senza problemi di cadute.
Saluiti...
strassada
01-01-2013, 17:45
da qualche giorno avevo ip 87.8.x.x e non riuscivo più ad accedere a qualche sito (precedentemente avevo, credo, 95.x.x.x e nessun problema).
alcuni risultavano giù per i fatti loro come verificato online, ma altri invece erano su (e giù per me). idem dal notebook connesso allo stesso modem.
cambio di ip e tutto alla mormalità. solo un caso?
tra l'altro ho beccato un instradamento migliore verso maya.ngi.it (non tanto di ip, ma solo di ms migliori), 28ms era da un po' che non li vedevo, mentre 19-20ms su 192.168.100.1. ( sono in interleaved)
topgun90
01-01-2013, 18:35
@centouno
ho letto le guide: in casa ho solo un apparecchio telefonico...vecchio,ma non troppo (c'è la scritta telecom su di esso e non sip,è un sirio view).Sulla presa tripolare ho la scritta telecom(dovrebbe quindi non essere vecchia e quindi escluderei la presenza di condensatori o fusibili strani in essa).Ora devo provare a cambiare router e a rintracciare suonerie supplementari.Vi terrò aggiornati e se qualcuno ha altro da suggerirmi,si faccia pure avanti!:)Intanto chiamo il 187 per chiedere un profilo a 6db e soprattutto per fargli resettare il profilo in centrale per agganciare sta benedetta 20 mega...
centouno
01-01-2013, 20:03
@centouno
ho letto le guide: in casa ho solo un apparecchio telefonico...vecchio,ma non troppo (c'è la scritta telecom su di esso e non sip,è un sirio view).Sulla presa tripolare ho la scritta telecom(dovrebbe quindi non essere vecchia e quindi escluderei la presenza di condensatori o fusibili strani in essa).Ora devo provare a cambiare router e a rintracciare suonerie supplementari.Vi terrò aggiornati e se qualcuno ha altro da suggerirmi,si faccia pure avanti!:)Intanto chiamo il 187 per chiedere un profilo a 6db e soprattutto per fargli resettare il profilo in centrale per agganciare sta benedetta 20 mega...
Ok, per il telefono, ma per la tripolare, prima di dire che non c'è il fusibile o il jumper, aprila che è meglio, ci metti 2 minuti e ti togli tutti i dubbi. Il fatto che ci sia scritto Telecom e non SIP, non significa che all'interno non ci possano essere dei fusibili.
Non hai nessuna scatoletta di colore grigio da qualche parte?
Saluti
topgun90
01-01-2013, 22:10
@centouno
la presa tripolare del telefono è stata cambiata un anno fa quando ho ristrutturato,comunque domani mattina ci butto un occhio per stare tranquillo.Scatole grige non c'è ne sono:due anni fa ho ristrutturato casa e l'elettricista(un tipo molto in gamba) ha rinnovato tutto,tra scatole di derivazione,fili,collegamenti e prese sia elettriche che telefoniche!Comunque questa storia va avanti da un bel po': parametri di linea ottimi,ma adsl che ogni 6 o 7 mesi inizia a ballare!torna il tecnico in centrale,resetta il profilo o tocca qualcosa e poi torna ad andare bene!Ora ci si è messo il rumore di fondo del telefono dovuto all'adsl:se stacco il modem il segnale telefonico è perfetto,ma se attacco l'adsl e collego ad internet ho rumore di fondo.Domani mattina proverò anche un altro router per vedere che portante aggancio e i parametri di linea e chiamerò il 187 per mandare qualche pseudo tecnico in centrale.Nel frattempo vi ringrazio di cuore del supporto :)
Un'altra cosa: non ho suonerie supplementari,tuttavia ho dei campanelli all'interno di casa mia...non credo siano elettromecanici ma solo elettronici e comunque hanno subito il trattamento di rinnovamento dell'elettricista! Ma non penso comunque che siano loro la causa,altrimenti non avrei mai avuto una linea stabile,nemmeno un giorno!Cio' che tuttavia mi lascia perplesso è il perchè staccando il telefono fisso,la mia linea si sia stabilizzata notevolmente...
pippocalo
02-01-2013, 10:53
@centouno
Ora ci si è messo il rumore di fondo del telefono dovuto all'adsl:se stacco il modem il segnale telefonico è perfetto,ma se attacco l'adsl e collego ad internet ho rumore di fondo.
Un'altra cosa: non ho suonerie supplementari,tuttavia ho dei campanelli all'interno di casa mia...non credo siano elettromecanici ma solo elettronici e comunque hanno subito il trattamento di rinnovamento dell'elettricista! Ma non penso comunque che siano loro la causa,altrimenti non avrei mai avuto una linea stabile,nemmeno un giorno!Cio' che tuttavia mi lascia perplesso è il perchè staccando il telefono fisso,la mia linea si sia stabilizzata notevolmente...
Il fatto che nel telefono si senta il fruscio del segnale ADSL è un chiaro sintomo che non c'è un filtraggio corretto. Una ulteriore prove è che staccando il telefono le cose migliorano: quando il filtraggio è buono non deve cambiare nulla.
Ti consiglio , se puoi, di fare un intervento radicale. Ovvero mettere il filtro ADSL, che deve essere di sicura qualità, all'ingresso della linea Telecom in casa e poi di derivare due linee: quella filtrata la mandi al telefono (se vuoi ne puoi attaccare altri) e alle suonerie, quella non filtrata la mandi diretta, senza alcuna derivazione, al router.
Se vuoi sapere prima di fare il lavoro il risultato che puoi ottenere se è tutto in regola fai la seguente cosa: stacca tutto l'impianto di casa e metti "SOLO" il router senza filtri sulla linea telecom nel punto dove essa entra in casa. Quello che otterrai così è il massimo che ti puoi aspettare con quella linea e quel router.
topgun90
02-01-2013, 11:03
Ho cambiato i filtri il risultato è il medesimo...comunque questa mattina ho cambiato router e ad orecchio il rumore di fondo è diminuito.....riproverò a risentire il rumore e a chiamare il 187
topgun90
02-01-2013, 13:53
Allora cari ragazzi,ho un piccolo aggiornamento: ho fatto cambiare il profilo a 6db è aggancio una portante di 13 mega e mezzo in down e 1023 kbps in up...potrebbe andare meglio ma mi accontento...per fortuna ho beccato un operatore in gamba! per quanto riguarda i fruscii e l'instabilità dipende tutto dal telefono: quando lo stacco, internet va molto bene ed è molto stabile! tuttavia se io alla presa attacco un filtro tripolare e poi ci attacco l'altro filtro quello rj11 il rumore di fondo scende...ossia non avverto i piccoli scoppi che sentivo prima,ma solo del rumore di fondo.Nonostante ciò internet risulta instabile purtroppo!Oggi pomeriggio compro un adattatore da tripolare a rj e vedo cosa posso fare!
skryabin
02-01-2013, 14:02
la linea che frigge e scoppiettia potrebbe anche essere lo splitter di centrale
Brembo73
02-01-2013, 16:03
Da oggi, sono tornati i problemi di un mesetto fà, parecchi siti non c'è proprio verso di caricarli :mad: ... uso DNS di google ;)
Da oggi, sono tornati i problemi di un mesetto fà, parecchi siti non c'è proprio verso di caricarli :mad: ... uso DNS di google ;)
Io ho semplicemente la linea iper-lenta.
Soprattutto questo sito.
Ora cliccherò per postare, e scommetto che, come i precenti post che ho scritto, mi ci metterà quasi un minuto.
EDIT: no un minuto non esageriamo, ma 10/20 secondi si.
Sono tornato dal capodanno ieri notte ed era così, già mi stavo addormentando di mio, poi questo mi ha datto il colpo finale :D
Ti consiglio di non usare i DNS di google come primari, soprattutto in caso di problemi.
Perché se ci sono problemi di linea, contattare un DNS all'estero può diventare complesso, e rallentare o impossibilitare la risoluzione dei nomi.
Ti consiglio di impostare un DNS italiano, più vicino possibile, come primario. Poi come secondari puoi mettere google o tutto quello che vuoi.
strassada
02-01-2013, 16:53
Brembo73:
posta qualche tracert verso i siti che ti danno problemi, magari i problemi stanno (stazionano, hanno fatto casa ecc..., si può dire) sul Seabone.
prova aanche a mettere pppoa/llc o una delle altre combinazioni diverse da quella che hai ora.
potrebbe bastare anche cambiare ip riallineandoti, ma se i problemi ritornano, allora sono causati da loro.
se cambi i DNS dovresti dare da Prompt dei comandi (amministratore, da Vista in poi)
ipconfig /flushdns
e rimuovere la cache (non serve eliminare la cronologia di navigazione) del browser.
alvaruccio
02-01-2013, 17:31
confermo grandi problemi google dns....ho rimesso i telecom e va abb.bene!
Brembo73
02-01-2013, 17:34
Ti consiglio di impostare un DNS italiano, più vicino possibile, come primario. Poi come secondari puoi mettere google o tutto quello che vuoi.
... e quale dovrei impostare :stordita: ?!?!
prova aanche a mettere pppoa/llc o una delle altre combinazioni diverse da quella che hai ora.
potrebbe bastare anche cambiare ip riallineandoti, ma se i problemi ritornano, allora sono causati da loro.
Effettivamente passando a PPPoA/LLC è migliorato tutto non poco :eek: ... perchè questo cambiamento :confused: ?!?! ... una ventina di giorni fà ho attivato Internet Play :rolleyes: , non sarà per quello :rolleyes: ?!?!
I siti che ho riscontrato problemi : eBay.it, Facebook e pure questo che era lentissimo ;)
confermo grandi problemi google dns....ho rimesso i telecom e va abb.bene!
Eh già, funzionano bene fino a che funziona bene il routing telecom.
Per dire che non è colpa dei DNS di google che sono velocissimi, ma basta un minimo problema di routing, e con telecom non sono rari purtroppo, e il DNS va a farsi benedire, mentre invece dovrebbe essere sempre perfettamente raggiungibile.
... e quale dovrei impostare :stordita: ?!?!
Ti consiglio di impostare quello della tua città.
Per scoprirlo, la cosa più semplice è impostare dal router il DNS in automatico, e vedere quale DNS la rete ti assegna.
A quel punto te lo segni, e imposti quello come primario, e come secondario puoi mettere quello di google.
Sennò puoi usare questi:
151.99.125.1 ns.interbusiness.it
151.99.0.100 ns2.interbusiness.it
Dovrebbero essere buoni, ma non sono localizzati.
Effettivamente passando a PPPoA/LLC è migliorato tutto non poco :eek: ... perchè questo cambiamento :confused: ?!?! ... una ventina di giorni fà ho attivato Internet Play :rolleyes: , non sarà per quello :rolleyes: ?!?!
I siti che ho riscontrato problemi : eBay.it, Facebook e pure questo che era lentissimo ;)
Si, sono i soliti siti esteri che danno problemi, come al solito.
Davvero con PPPoA / LLC funziona meglio?
Eh il perché vorrei saperlo anche io.
Brembo73:
posta qualche tracert verso i siti che ti danno problemi, magari i problemi stanno (stazionano, hanno fatto casa ecc..., si può dire) sul Seabone.
prova aanche a mettere pppoa/llc o una delle altre combinazioni diverse da quella che hai ora.
Come mai consigli PPPoA/LLC e non VC ?
Io tempo fa, da me, provai PPPoA / VC, ma navigo solo in google.com, in tutti gli altri niente. Ho provato vari MTU ma niente.
Mi hanno detto, qui, che può essere normale se sono su rete GBE, ma magari con PPPoA/LLC funziona.
Mi sai dare qualche ragguaglio tecnico?
potrebbe bastare anche cambiare ip riallineandoti, ma se i problemi ritornano, allora sono causati da loro.
se cambi i DNS dovresti dare da Prompt dei comandi (amministratore, da Vista in poi)
ipconfig /flushdns
e rimuovere la cache (non serve eliminare la cronologia di navigazione) del browser.
Quoto i consigli.
topgun90
02-01-2013, 22:24
allora ragazzi,con il profilo a 6 db aggancio 14 mega all'incirca e un mega in up...non ho stabilità al 100% anche se la cosa è migliorata parecchio! ho messo soltatno il filtro rj 11 della scatola del modem telecom,tuttavia il telefono frigge! E' meglio se faccio controllare anche lo splitter della centrale??
Per avere la prova del nove che i problemi sono in centrale dovresti staccare la prima presa, collegarne una volante rj11 (tipo questa (http://www.elettromeris.com/foto_album/31215.jpg)) e attaccarci il filtro (tipo questo (http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/2902801072/T/340x340/C/FFFFFF/url/filtro-adsl-rj11-plus-telecom.jpg)). Una volta collegati al filtro il router e il telefono guarda che valori hai e senti se si avverte il fruscio. Se si avverte il fruscio (o crepitii o quant'altro) il problema è fuori da casa tua (e quindi di competenza di Telecom). Probabilmente lo splitter in centrale che è andato.
topgun90
03-01-2013, 11:30
ragazzi,ho attaccato alla tripolare un adattatore da tripolare a plug,poi ho inserito il filtro rj plus,dopodichè al plug adsl ho attaccato un altro filtro rj plus e collegato internet e telefono.Risultato? Niente piu' scoppi sulla linea telefonica e aggancio 14 mega e mezzo e un mega abbondandte in up....se attaccavo un solo filtro rj (entrambi nuovi ancora imbustati),sulla linea del telefono avevo scoppi....mah...vediamo come va questa soluzione! Comunque grazie a tutti per l'aiuto! Vi sono molto grato e ho imparato anche cose nuove :)
ragazzi,ho attaccato alla tripolare un adattatore da tripolare a plug,poi ho inserito il filtro rj plus,dopodichè al plug adsl ho attaccato un altro filtro rj plus e collegato internet e telefono.Risultato? Niente piu' scoppi sulla linea telefonica e aggancio 14 mega e mezzo e un mega abbondandte in up....se attaccavo un solo filtro rj (entrambi nuovi ancora imbustati),sulla linea del telefono avevo scoppi....mah...vediamo come va questa soluzione! Comunque grazie a tutti per l'aiuto! Vi sono molto grato e ho imparato anche cose nuove :)
Cioè correggimi se sbaglio:
In soldoni hai attaccato un filtro alla presa telefonica. All'uscita non filtrata del suddetto filtro, cioè dove c'è scritto "ADSL", hai collegato un altro filtro, praticamente in cascata, e a quest'ultimo hai infine collegato il router, immagino sempre alla derivazione non filtrata del secondo filtro (ADSL); poi hai anche collegato il telefono all'uscita filtrata di tale filtro. Potrei aver capito male ma è tutto esatto?
Ora, correggetemi se sbaglio, ma questa cosa non ha nessun senso per quel poco che ne so io, no?
DNS di Google morti, siti che non si aprono, altri molto lenti, NNTP morto.
Altri che confermano?:mbe:
DNS di Google morti, siti che non si aprono, altri molto lenti, NNTP morto.
Altri che confermano?:mbe:
Io non li uso come primari, ma ho fatto un paio di nslookup su 8.8.8.8 e sembra che funzionino.
Comunque ripeto, vi consiglio di non usarli come primari, purtroppo ci sono spesso problemi col routing all'estero.
fabio336
03-01-2013, 12:10
DNS di Google morti, siti che non si aprono, altri molto lenti, NNTP morto.
Altri che confermano?:mbe:
eccomi...
questi dns aprono tutti i siti, ma alcune volte :bsod:
zonekiller
03-01-2013, 12:23
Il mio router è un netgear dg834g v3 (ormai obsoleto, mi sto guardando intorno) e dalle statistiche leggo:
Downstream Upstream
Velocità connessione 2459 kbps 348 kbps
Attenuazione linea 41 db 12.5 db
Margine di rumore 17 db 2147483647 db (??)
A me sembra imbarazzante. :( Scarico al max a 245 kb/s. Speedtest (e ngi) segna al max 2.20 in download e circa 0.13 in upload. Ping variabile tra i 54 e i 70 (grossomodo), Jitter 3.
Ho provato ad eliminare la prolunga (solo per testare), stessi identici risultati.
A questo punto mi chiedo se potrei semplicemente telefonare e chiedere/pretendere di più, dato che qui da diversi anni paghiamo una 7 mb... o se questo è il massimo che posso ottenere.
Oggi ho ricevuto la telefonata da un operatore Telecom dopo la mia segnalazione. Ha dato un'occhiata alle statistiche della mia linea da terminale, e sostiene che con una attenuazione di 41 db è difficile ottenere una portante migliore. A suo dire quella attenuazione si traduce in 4 km di distanza dalla centrale... Sarà vero? Da quanto ho capito si limiteranno a controllare la linea per verificare che io non scenda sotto le soglie minime garantite, poi mi ha consigliato di cambiare filtri. Ora, e non sto scherzando, dato il suo accento facevo fatica a capire tutto ciò che diceva e non ho capito quale tipo di filtro dovrei comprare. Inoltre dovevo andare al lavoro e non ho perso altro tempo accettando tutto ciò che diceva. Tra l'altro pare che la mia linea "goda" di picchi nientemeno vicini ai 4mb... E quindi? Bah!
strassada
03-01-2013, 13:59
riprova, prima o poi sarai più fortunato con altro operatore o tecnico. quello o non sapeva che fare, o non aveva voglia.
zonekiller
03-01-2013, 14:13
riprova, prima o poi sarai più fortunato con altro operatore o tecnico. quello o non sapeva che fare, o non aveva voglia.
Ok, magari non oggi, di sicuro mi diranno che c'è gia una segnalazione e che stanno provvedendo. Che noia ste cose!
strassada
03-01-2013, 14:32
pochi minuti di differenza tra un tracert e l'altro
Traccia instradamento verso google.com [173.194.44.34]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 36 ms 20 ms 21 ms 172.17.217.165
4 22 ms 21 ms 34 ms 172.17.216.29
5 32 ms 30 ms 31 ms 172.17.5.157
6 32 ms 31 ms 31 ms 172.17.10.97
7 784 ms 487 ms 835 ms pos2-1-0-0.milano50.mil.seabone.net [195.22.196.
188]
8 458 ms 465 ms 396 ms 74.125.51.12
9 43 ms 30 ms 30 ms 66.249.94.235
10 90 ms 40 ms 40 ms 216.239.48.146
11 40 ms 39 ms 61 ms 209.85.240.99
12 40 ms 40 ms 41 ms muc03s08-in-f2.1e100.net [173.194.44.34]
Traccia instradamento verso google.com [173.194.44.14]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 21 ms 20 ms 21 ms 172.17.217.165
4 22 ms 21 ms 22 ms 172.17.216.21
5 31 ms 32 ms 30 ms 172.17.4.5
6 31 ms 39 ms 31 ms 172.17.10.85
7 38 ms 29 ms 31 ms bundle-ether13.milano26.mil.seabone.net [93.186.
128.209]
8 35 ms 57 ms 42 ms 72.14.196.141
9 29 ms 29 ms 29 ms 216.239.47.128
10 39 ms 39 ms 39 ms 216.239.48.122
11 40 ms 39 ms 40 ms 209.85.240.93
12 39 ms 38 ms 47 ms muc03s07-in-f14.1e100.net [173.194.44.14]
sul sito assistenza telecom dice di settare come sotto il router generico:
USERNAME: aliceadsl
PASSWORD: aliceadsl
PROTOCOLLO: PPPoE
INCAPSULAMENTO: LLC
VPI: 8
VCI: 35
e rimane la luce rossa di internet accesa e non va internet.
il mio belkin modello F5D8633-4 v1 (01) forse e' un router solo adsl (fino a 7 mega) funziona solo se lo setto in
PPPoA
8 35
vcmux
mtu 1454 (consigliata dal router e' quella di default).
cosi' funziona bene
e' normale tutto questo?
dmann9999
03-01-2013, 21:18
Io te la riporterei a 2Mb, intanto, fammi sapere, ma indubbiamente bisogna mettere mano alla distribuzione secondaria o all'impianto domestico.
scusa ma perchè non un profilo 7 mega autoadattativo, magari con snr a 9?
mi sembra di aver letto da qualche parte che un profilo del genere esista
ciao
dmann9999
03-01-2013, 21:26
Esistere, esiste...lo vieni a dire a me? LOL :sofico:
Certo si può anche provare, ma non può fare miracoli, anzi probabilmente fa poco o nulla: quella linea ha problemi, c'è poco da girarci attorno.
no, mio sire :ave: :D , era solo un consiglio ;) , e per raschiare qualcosa in più dal fondo del barile :)
skryabin
03-01-2013, 22:48
Intanto qui situazione peggiora sempre di più...non riesco manco a parlare coi miei amici al microfono, le conversazioni mi vanno a scatti :cry:
Che posso fare?
http://i.imgur.com/bLqCq.png
Intanto qui situazione peggiora sempre di più...non riesco manco a parlare coi miei amici al microfono, le conversazioni mi vanno a scatti :cry:
Che posso fare?
http://i.imgur.com/bLqCq.png
Allora non è nemmeno un problema di puro ping, ma di jitter.
Se riuscissi a trovare qualcuno che ha telecom in zona che ha lo stesso problema e far segnalare da lui... magari all'assistenza facebook.
Perché se non ti vanno le applicazioni voip, il problema è riscontrabile, e devono sistemare.
Ma purtroppo senza segnalare non puoi fare niente :(
Hai provato a cambiare MTU? Passare da PPPoE a PPPoA o viceversa?
Prova a connetterti prima con aliceadsl/aliceadsl, oppure con le tue password della mail, oppure ancora con le password dell'IPv6 (anche se non usi l'IPv6).
A volte ci sono differenze.
skryabin
03-01-2013, 23:15
si ho provato, pppoa, pppoe, vc, llc, mtu 1478/1492/1500...non cambia nulla.
A sto punto non mi importa più niente se il profilo è un errore o meno, arrivati a questi livelli la situazione va smossa, passate le feste si prendono decisioni drastiche.
Ma più che attivare il fast con la play non credo io possa far altro, e purtroppo sono gia' in fast, quindi secondo me non risolvo nulla così facendo.
Per me è proprio una situazione anomala di zona per cui è difficile trovare una configurazione che pinga decentemente...fast o non fast
Infatti sono andato dietro per anni al 187 per ping alti a questi livelli, e mai nessuno riusciva a farci nulla, finchè non c'è stato un intervento divino (ecco il perchè dell'errore nel profilo) e la situazione s'è sistemata per un paio di annetti.
Adesso sono di nuovo nel tunnel.
si ho provato, pppoa, pppoe, vc, llc, mtu 1478/1492/1500...non cambia nulla.
A sto punto non mi importa più niente se il profilo è un errore o meno, arrivati a questi livelli la situazione va smossa, passate le feste si prendono decisioni drastiche.
Ma più che attivare il fast con la play non credo io possa far altro, e purtroppo sono gia' in fast, quindi secondo me non risolvo nulla così facendo.
Per me è proprio una situazione anomala di zona per cui è difficile trovare una configurazione che pinga decentemente...fast o non fast
Infatti sono andato dietro per anni al 187 per ping alti a questi livelli, e mai nessuno riusciva a farci nulla, finchè non c'è stato un intervento divino (ecco il perchè l'errore nel profilo) e la situazione s'è sistemata per un paio di annetti.
Adesso sono di nuovo nel tunnel.
Mh si.
Ma infatti a questo punto potresti pretendere un profilo che funziona entro i parametri anche se non è fast, che tanto è meglio di questa roba.
A questo punto chiamali, non esiste questa storia. Ma secondo me quella centrale/porta è satura.
Ma poi chissà che profilo hai... magari hai qualche profilo sconosciuto anche a loro :D ... che va in fast ma altre robe sballate.
Di DSLAM non ne capisco nulla, ma so solo che le linee telecom hanno roba antica mischiata a roba nuova, e si creano casini assurdi per questa storia.
skryabin
03-01-2013, 23:32
Mh si.
Ma infatti a questo punto potresti pretendere un profilo che funziona entro i parametri anche se non è fast, che tanto è meglio di questa roba.
A questo punto chiamali, non esiste questa storia. Ma secondo me quella centrale/porta è satura.
Ma poi chissà che profilo hai... magari hai qualche profilo sconosciuto anche a loro :D ... che va in fast ma altre robe sballate.
Di DSLAM non ne capisco nulla, ma so solo che le linee telecom hanno roba antica mischiata a roba nuova, e si creano casini assurdi per questa storia.
Come banda sono a posto, non ci sono cali...
Anche qualche anno addietro, quando avevo lo stesso problema di ping cosi' alto, sembrava una qualche tipo di saturazione
Ma problemi di banda non ne ho mai avuti, nè allora nè adesso.
Poi boh, io credo di aver capito che ogni centrale ha un numero limitato di nas/interfacce a cui potersi attaccare.
Probabilmente quelle disponibili nella mia centrale sono tutte particolarmente sfigate dal punto di vista del ping. Per questo sono molto scettico sul fatto che smuovendo le acque si riesca a migliorare la situazione.
Come banda sono a posto, non ci sono cali...
Anche qualche anno addietro, quando avevo lo stesso problema di ping cosi' alto, sembrava una qualche tipo di saturazione
Ma problemi di banda non ne ho mai avuti, nè allora nè adesso.
Poi boh, io credo di aver capito che ogni centrale ha un numero limitato di nas/interfacce a cui potersi attaccare.
Probabilmente quelle disponibili nella mia centrale sono tutte particolarmente sfigate dal punto di vista del ping. Per questo sono molto scettico sul fatto che smuovendo le acque si riesca a migliorare la situazione.
Cioè se fai uno speedtest va a piena banda?
Prova invece a fare un download prolungato di 10 minuti.
Molto spesso impostano il QoS in modalità burst, in modo che i primi minuti di download vai a piena banda (succhiandola agli altri), e poi si stabilizza più in basso.
In questo modo se devi scaricare file piccoli, o come anche nei casi degli speedtest (che durano quel minuto di test), nessuno di accorge di problemi.
Mentre se scarichi file grandi, cosa che non tutti fanno, allora i limiti di banda si notano.
Comunque la prima cosa a peggiorare in caso di saturazione (o quasi-saturazione) è il ping, la banda viene mantenuta più o meno dal QoS come stavo dicendo.
Quando poi la saturazione è grave, allora scende pure la banda.
Non mi intendo molto di WAN, ma sono cose che noto sulle LAN.
Poi ci sono diversi tipi di saturazione. C'è quella di banda, quella di potenza di calcolo della centale, problemi di QoS...
E che cavolo stressali per bene.
Saturazione o no devono risolvere, ti consiglio di mandare al diavolo il fast.
Certo non sarà semplice, ma se riesci a parlare con qualche tecnico e ci chiacchieri un po' senza polemiche, alcuni sono abbastanza gentili ;)
skryabin
03-01-2013, 23:47
Cioè se fai uno speedtest va a piena banda?
Prova invece a fare un download prolungato di 10 minuti.
su questo sono sicurissimo, lasciando la connessione a scaricare ininterrottamente ore la banda rimane sempre ben oltre gli 800kB/s, tra gli 800 e gli 870 circa
per il resto si, probabile ci siano tipi di saturazione diversi, ma di sicuro quella che ho sulla mia linea non intacca per niente la banda...solo il ping è alto in modo troppo anomalo.
su questo sono sicurissimo, lasciando la connessione a scaricare ininterrottamente ore la banda rimane sempre ben oltre gli 800kB/s, tra gli 800 e gli 870 circa
per il resto si, probabile ci siano tipi di saturazione diversi, ma di sicuro quella che ho sulla mia linea non intacca per niente la banda...solo il ping è alto in modo troppo anomalo.
Pazzesco :D ... hai 7 mega immagino giusto?
Eh... va anche meglio che da me, che io non ho (grossi) problemi di ping.
Comunque si arrangino loro, sono loro che devono indagare sui loro problemi :D
Ci manca pure che ci mettiamo noi a risolvere i loro problemi.
Secondo me questi parametri tipo fast, latenze varie, dovrebbero essere accessibili dall'utente, in modo che si possa impostare la porta/rete in modo ottimizzato alle proprie esigenze.
Tutta questa chiusura si può tollerare solo se poi l'assistenza è degna.
Se non si fosse capito sono avvelenato anche io con telecom e con tutti i gestori :D
Proprio oggi bisticciavo con una linea fastweb...
skryabin
03-01-2013, 23:57
Pazzesco :D ... hai 7 mega immagino giusto?
.
si, una 7 mega, questo passa il convento al massimo, la 10 mega non è attivabile purtroppo
Se avessi avuto possibilità di attivare la 10 mega l'avrei fatto più che volentieri...se non altro per rientrare in una situazione di maggiore normalità, data la mia situazione "casualmente" fuori norma :asd:
......
Il profilo attuale, come i valori di banda lasciavano presagire, è un 2Mb target 6dB.
......impostando un profilo più "tirato", ovvero un 4Mb sempre target 6dB, i valori sono questi........
Scusa, ma cos’è che fa spostare tanto l’SNRM dal target 6db, l’INP così alto?
zonekiller
04-01-2013, 00:26
I valori completi attuali sono i seguenti
Attenuazione 26 db 41.6 db
Margine di rumore 27.7 db 14 db
Potenza applicata 11.9 db 17.1 db
Velocita' corrente di linea 348 Kb/s 2459 Kb/s
Velocita' massima di linea 944 Kb/s 4328 Kb/s
% di occupazione della banda 36 % 56 %
Impulse Noise Protection corrente 4.5 2
Il profilo attuale, come i valori di banda lasciavano presagire, è un 2Mb target 6dB.
Ed il problema della linea non è tanto la lunghezza, nemmeno stratosferica, quanto qualche altra sfiga che incide significativamente sull'SNRM.
Infatti impostando un profilo più "tirato", ovvero un 4Mb sempre target 6dB, i valori sono questi
Attenuazione 26.3 db 41.9 db
Margine di rumore 29.3 db 4 db
Potenza applicata 12 db 19.2 db
Velocita' corrente di linea 319 Kb/s 4829 Kb/s
Velocita' massima di linea 944 Kb/s 4820 Kb/s
% di occupazione della banda 33 % 100 %
Impulse Noise Protection corrente 5 4
In queste condizioni, ovviamente, la linea è probabilmente molto instabile.
Io te la riporterei a 2Mb, intanto, fammi sapere, ma indubbiamente bisogna mettere mano alla distribuzione secondaria o all'impianto domestico.
Ah! Non ero a conoscenza dei tuoi "poteri" :) Sono rientrato poco fa e vedo che sei intervenuto senza perdere tempo! Già solo per questo ti ringrazio di cuore. Io non so esattamente cosa si intenda per connessione instabile quindi al momento non so come verificare la cosa. Ho notato solo che testando la velocità su speedtest la prima volta, ha fallito il test in upload. Ho provato a caricare una foto su facebook e imageshack e tutto procede bene (non attendibile ma giusto per capire); in download raggiungo picchi prima impensabili.
Ora, pensando alla qualità dell'impianto: non è schermato, ma non passa in canaline con altri cavi di diverso tipo. Ho tolto il coperchio della presa telefonica e il risultato è questo
http://img849.imageshack.us/img849/6950/img1025j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/img1025j.jpg/)
non mi sembra una di quelle vecchie con condensatore giusto? se è così credo che i problemi risiedano altrove anche perchè vivo in una casa unifamiliare, non in un palazzo... presumo che la linea che arriva qui sia leggermente datata e che io non possa farci nulla, giusto?
Robermix
04-01-2013, 01:23
Wow.. Di nuovo problemi di linea..
Link immagine: http://img.tapatalk.com/d/13/01/04/uvereqa4.jpg
Attenuazione alle stelle e niente IP pubblico!!
Di solito l 'attenuazione sta a 28dB in download è 12-16 in upload..
Apro segnalazione attraverso l'app per android..
http://img849.imageshack.us/img849/6950/img1025j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/img1025j.jpg/)
non mi sembra una di quelle vecchie con condensatore giusto? se è così credo che i problemi risiedano altrove anche perchè vivo in una casa unifamiliare, non in un palazzo... presumo che la linea che arriva qui sia leggermente datata e che io non possa farci nulla, giusto?
sembra non ci sia il condensatore. per sicurezza dovresti guardare anche dietro se c'e' un condensatore o altro.
destriero
05-01-2013, 12:43
Raga ecco i dati della mia linea
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 480 Kbps
DSL Downstream Rate: 7616 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 9.3 dB 25.0 dB
DSL Attenuation: 29.0 dB 12.5 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 11.9 dBm
Come mai non riesco ad agganciarmi a 8112 dato che ho impostato il profilo a 4db? E' il limite del G.DMT???L'adsl2+ non è supportata dalla mia centrale abito in aperta campagna
Di sera con il maggior consumo di elettricità in paese l'snr margin mi cala anche fino a 5.4 ma per fortuna è stabile molto difficilmente si disconnette internet :D E' basso ma per fortuna è stabile ;) .
Paradossalmente è piu' facile che la caduta di linea mi capiti di giorno di solito dalle 10 alle 12 puo' capitare una disconnessione quando l'snr margin è sui 10db. Chissà perchè :O .Ad ogni modo il mio modem mi si riconnette da solo a 4db è questione di pochi secondi,rimane comunque strano il fatto sembra che per una frazione di secondo non arrivi la linea adsl e si disconnetta solo per quello,puo' essere ?
strassada
05-01-2013, 12:54
ci sono dslam che in g.dmt erogano solo 7616kbps invece di 8128, per cui puoi anche fare a meno di abbassare l'snr, che tanto la portante non ti aumenterà mai.
destriero
05-01-2013, 13:17
ci sono dslam che in g.dmt erogano solo 7616kbps invece di 8128, per cui puoi anche fare a meno di abbassare l'snr, che tanto la portante non ti aumenterà mai.
Senza modificare manualmente l'snr il mio CISCO Linksys mi si connetteva a 5690 con un snr evidentemente esagerato per una linea stabile.Ho provato a 6db ed ho raggiunto il massimo ma or ora lo raggiungo coi 4db dopo l'ultima volta che ho riattaccato la linea del telefono al modem si vede che si è allineato un po' peggio :stordita:
Comunque grazie per la risposta mi hai chiarito un dubbio
strassada
05-01-2013, 14:51
cerca il settaggio che arriva a 7616, poi non serve che abbassi altro.
se aggiungendo telefono e/o filtro noti questi peggioramenti di portante, c'è qualcosa che non va e dovresti sistemare un po' l'impianto interno.
i dslam g.dmt sono poco permissimi in fatto di snr, e spesso scedendo sotto gli 8db disconnettono, figurati a 4db (ci si mette anche il modem, eh, che vede troppi errori e fa disconnettere)
Smukamuka
05-01-2013, 15:32
Siate contenti delle vostre linee che vanno a 6.9mbps al posto di 7 sono decenti lo stesso.
http://www.speedtest.net/result/2415583574.png
Io invece posso lamentarmi :D
Siate contenti delle vostre linee che vanno a 6.9mbps al posto di 7 sono decenti lo stesso.
http://www.speedtest.net/result/2415583574.png
Io invece posso lamentarmi :D
Guarda mi accontenerei di 5 Mb se avessi un ping migliore.
Per fortuna in questo periodo, finalmente, sta andando bene, anche se potrebbe andare un po' meglio.
Smukamuka
05-01-2013, 15:43
Guarda mi accontenerei di 5 Mb se avessi un ping migliore.
Per fortuna in questo periodo, finalmente, sta andando bene, anche se potrebbe andare un po' meglio.
Si, anche io mi accontenterei di 5 Mb :D
Robermix
05-01-2013, 16:26
Wow.. Di nuovo problemi di linea..
Link immagine: http://img.tapatalk.com/d/13/01/04/uvereqa4.jpg
Attenuazione alle stelle e niente IP pubblico!!
Di solito l 'attenuazione sta a 28dB in download è 12-16 in upload..
Apro segnalazione attraverso l'app per android..
Stamattina ho ricevuto una chiamata da un numero privato..
Era Telecom.. Credo i tecnici di zona.. Vabè mi hanno confermato il problema sull'attenuazione e mi hanno detto che sarebbero passati in mattinata...... Ovviamente non si è visto nessuno. :rolleyes:
Tutt'al più andando sul sito 187.it ho visto che avevano pure chiuso la pratica. :eek: :mad:
Ovviamente domani è Domenica e non lavorano.. da aspettare Lunedì.. :muro:
destriero
05-01-2013, 16:48
cerca il settaggio che arriva a 7616, poi non serve che abbassi altro.
se aggiungendo telefono e/o filtro noti questi peggioramenti di portante, c'è qualcosa che non va e dovresti sistemare un po' l'impianto interno.
i dslam g.dmt sono poco permissimi in fatto di snr, e spesso scedendo sotto gli 8db disconnettono, figurati a 4db (ci si mette anche il modem, eh, che vede troppi errori e fa disconnettere)
L'impianto lo devo sistemare sicuramente,ho eliminato un campanello di quelli di una volta con condensatore ed è migliorata ma tutt'ora son connesso in una presa che non è la principale anzi ci saranno 15mt buoni di filo per arrivare dalla principale alla mia stanza!LA principale è nella stanza dei miei che sono anziani e vaglielo a spiegare che devo piazzare quel "coso" che fa le luci 24h nel loro comodino per avere un'attenuazione migliore ,mica è facile :D
Cmq a me in G.DMT non mi si disconnette deve scendere sotto i 5,sarà che ho un modem buono (Cisco WAG320) ed ora che ho il firmware modificato di Gnommo a 4 db le disconnessioni son le stesse di prima,max 1 volta al giorno,di notte mai da un pezzo di termpo e in caso di disconnessione mi si riconnette subito a 4db con snr migliore di quando è caduta la linea, a differenza del firmware originale che dopo una disconnessione ragionava facendomi riconnettere allla metà della velocità per migliorare il rumore quando NON CE N'è BISOGNO :)
Stamattina ho ricevuto una chiamata da un numero privato..
Era Telecom.. Credo i tecnici di zona.. Vabè mi hanno confermato il problema sull'attenuazione e mi hanno detto che sarebbero passati in mattinata...... Ovviamente non si è visto nessuno. :rolleyes:
Tutt'al più andando sul sito 187.it ho visto che avevano pure chiuso la pratica. :eek: :mad:
Ovviamente domani è Domenica e non lavorano.. da aspettare Lunedì.. :muro:
Beh è molto difficile che vengano in casa tua a controllarti l'impianto.
Loro controllano in centrale.
In quel senso, suppongo, ti hanno detto che sarebbero passati.
A prescindere che ti abbiano o meno suonato in casa, non hai notato cambiamenti alla linea?
Argonauth
06-01-2013, 22:19
Già tanto che abbiano fatto una telefonata, fidati.
Robermix
07-01-2013, 11:52
Nono, passano proprio a casa a controllare l'impianto.
Prima ovviamente fanno un rapido controllo dei parametri in centrale, ma poi vengono subito a casa del cliente e la prima cosa che fanno è connettere il loro modem al filo principale che viene da fuori.
Così capiscono se il problema è nell'impianto del cliente (problema suo) o c'è qualche problema in centrale o nel tratto centrale-ripartilinee (problema loro)
Guardate cosa mi è successo a Settembre.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38088160&postcount=4185
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38088200&postcount=4187
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38112878&postcount=4210
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38142141&postcount=4219
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38149755&postcount=4231
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38155477&postcount=4243
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38163486&postcount=4248
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38165288&postcount=4251
Insomma un odissea che spero proprio di non ripetere!!!
zonekiller
07-01-2013, 14:19
Poco fa mia madre ha notato due operai che si arrampicavano su un palo con un cavo, così sono andato ad impicciarmi, perché si trattava del palo su cui passano i cavi telefonici ma non vedevo nessun logo telecom su divise e furgone.
Stavano effettivamente installando una nuova linea così ho fatto qualche domanda e ho chiesto loro di dare un'occhiata ai cavi della mia linea. A loro dire sono cavi datati (ipotizzano 1991/92) e pensano che cambiandoli potrei migliorare la situazione portante... fermo restando che secondo loro la Telecom non investe e non investirà e le linee rimarranno sospese per un bel po'.
Dicono che dovrei provare col commerciale, spiegando la situazione, ma che di solito mandano un tecnico che misura la linea... insomma non deve essere proprio una cosa semplice ottenere una sostituzione del cavo.
Ma io dico: pago una 7 mega 20 euro al mese, mi assegni il profilo da 2 (un terzo in pratica) e non posso pretendere un servizio migliore? Almeno grazie a rodajas ora ho un profilo a 4 mb. Uff...
kurtangle78
09-01-2013, 07:50
Salve a tutti, leggendo i vari post e le varie guide inerenti alle problematiche di connessione con Alice 7 mega vi espongo il mio dubbio/problema. Da Natale sto notando un deciso peggioramento della mia velocità di connessione. Da speedtest.net le mie prove per circa 1 anno e mezzo si sono attestate su una media di 5 mega con punte di 7 in alto e 2,8 in basso e ping a 45. Da Natale noto che la mia velocità di connessione media è 3 mega fissa solo saltuariamente ho avuto un paio di situazioni temporanee a 6,7 e 6,4 ma due singoli casi. Valutando lo stato della portante ho notato questi valori
velocità di conn: 3866 down e 479 up
attenuazione: 33.8db down e 23,4db up
snr: 11,5db down 30db up (in LAN mentre in WIFI 21,5db up??)
Purtroppo solo leggendo il forum sono venuto a conoscenza del rilevamento di questi dati per cui non li ho mai fatti in passato quando la connessione era migliore. Per un anno e mezzo la mia velocità in down si è attestata mediamente sui 650kbs mentre ora a fatica supero i 400kbs, parlo di download a piena banda da ftp; ho avuto punte in down anche di 850kbs e parecchie volte. Allego immagini test. Il test l'ho fatto con il portatile con il fisso via LAN il valore SNR è 11.5 circa.
Il router non è attaccato alla presa principale ma non ho mai avuto problemi, staccando il cordless nn cambia nulla. Che abbia qualche problema di usura sul cavo del telefono o sulla presa principale? Il mio incapsulamento è PPPoE LLC con PPPoA VC nn ho notato differenze di rilievo.
Attendo consigli dai più esperti.
Grazie
http://imageshack.us/photo/my-images/12/immaginecqr.jpg/
http://img818.imageshack.us/img818/9894/immagine2oc.jpg
Ultima cosa, ho un router netgear dgn3500.
Ragazzi, scusatemi per la domanda un pò stupida ma proprio non riesco a saltarne fuori... Ho una 20 mega in fast (superinternet+internet play con TELECOM), ma da test effettuati con i soliti siti (speedtest e pingtest) mi risulta che di portante riesco a raggiungere solo 11-12 MB.... Volevo solo capire se per chiedere assistenza è meglio chiamare il commerciale o l'assistenza tecnica... Ho già provato una volta con l'assistenza tecnica e non ne sono saltato fuori....
Ragazzi, scusatemi per la domanda un pò stupida ma proprio non riesco a saltarne fuori... Ho una 20 mega in fast (superinternet+internet play con TELECOM), ma da test effettuati con i soliti siti (speedtest e pingtest) mi risulta che di portante riesco a raggiungere solo 11-12 MB.... Volevo solo capire se per chiedere assistenza è meglio chiamare il commerciale o l'assistenza tecnica... Ho già provato una volta con l'assistenza tecnica e non ne sono saltato fuori....
Molla lo speedtest e controlla, innanzitutto, dal modem, i dati della portante.
Ad una mia amica la linea ADSL smette FI funzionare lei spegne e riaccende il router telecom e per magia tutto riprende ad andare .
La Telecom gli ha cambiato 5 router dando la colpa al dispositivo , solo io credo sia un problema di centrale ?
I valori SNR margin e attenuazione sono ottimi .. Boh
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Provate con un router (che funzioni correttamente) non telecom e vedete se il problema si ripresenta.
Robermix
09-01-2013, 17:06
Ad una mia amica la linea ADSL smette FI funzionare lei spegne e riaccende il router telecom e per magia tutto riprende ad andare .
La Telecom gli ha cambiato 5 router dando la colpa al dispositivo , solo io credo sia un problema di centrale ?
I valori SNR margin e attenuazione sono ottimi .. Boh
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Bisogna vedere i valori della linea nel momento stesso in cui cade la connessione.
Cosa dice i log di registro del router ?
Comunque fagli usare Firefox e scarica l'estenzione AlertBox.
Poi vai sulla pagina di configurazione del router e clicca con il destro sul valore di Attenuazione, e configura un AlertBox per quel valore.
Vai nell'elenco degli Alert ed imposta che si aggiorni ogni 10 secondi, anche 7-8.
Fai la stessa cosa per il valore di SNR. E' meglio ancora se crei 4 alert, uno per l'attenuazione in dowload, uno per quella in upload, uno per l'SNR in down, uno per SNR in up.
Ovviamente il tutto per funzionare richiede che Firefox sia aperto, anche in una pagina qualsiasi. (ci pensa Alertbox a caricare la pagina del router in background senza far vedere nulla)
Bisogna vedere i valori della linea nel momento stesso in cui cade la connessione.
Cosa dice i log di registro del router ?
Comunque fagli usare Firefox e scarica l'estenzione AlertBox.
Poi vai sulla pagina di configurazione del router e clicca con il destro sul valore di Attenuazione, e configura un AlertBox per quel valore.
Vai nell'elenco degli Alert ed imposta che si aggiorni ogni 10 secondi, anche 7-8.
Fai la stessa cosa per il valore di SNR. E' meglio ancora se crei 4 alert, uno per l'attenuazione in dowload, uno per quella in upload, uno per l'SNR in down, uno per SNR in up.
Ovviamente il tutto per funzionare richiede che Firefox sia aperto, anche in una pagina qualsiasi. (ci pensa Alertbox a caricare la pagina del router in background senza far vedere nulla)
Il log da dove si legge ? Comunque troppo tardi le hanno sostituito anche a questo giro il router.. BAH ... Mi sembrano scemi -.-
Cmq SNR 15.5
Attenuazione 25.5 in download non so in upload .
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
guidimarc
09-01-2013, 18:35
Ad una mia amica la linea ADSL smette FI funzionare lei spegne e riaccende il router telecom e per magia tutto riprende ad andare .
La Telecom gli ha cambiato 5 router dando la colpa al dispositivo , solo io credo sia un problema di centrale ?
I valori SNR margin e attenuazione sono ottimi .. Boh
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
problema di presa (elettria) ciabatta, ecc..
Io ho risolto, era proprio la presa difettosa.. mi spegneva e riaccendeva.. non c'entrava niente la rete telefonica
Ho un' adsl alice 7mb.
Da stamattina ho notato difficolta' nel download.
Adesso sto scaricando gli ultimi driver nvidia a 5 kb/s.
Dovevo aggiornare adobe reader ma no c'e' stato verso, troppo lento.
Dovevo aggiornare flash player e si e' interrotto il download.
Sui forum e in internet in generale va bene.
capita solo a me ? Sono andato sotto filtro Telecom.
orione67
09-01-2013, 19:08
Ho un' adsl alice 7mb.
Da stamattina ho notato difficolta' nel download.
Stesso problema, alice 20Mega........:O
I test vanno bene, scarico alla velocità nominale... ma da alcuni siti è tutto lentissimo (aggiornamenti Windows e FlashPlayer che ci impiegano un'eternità...). Credo sia il solito problema Seabone sulle tratte internazionali...:mad:
Stesso problema, alice 20Mega........:O
I test vanno bene, scarico alla velocità nominale... ma da alcuni siti è tutto lentissimo (aggiornamenti Windows e FlashPlayer che ci impiegano un'eternità...). Credo sia il solito problema Seabone sulle tratte internazionali...:mad:
Grazie.
Nel frattempo ho provato a scaricare Ubuntu e andava a 350ks rispetto i soliti 500-700kb.
Ho provato a scaricare Gimp e andava lo stesso.
orione67
09-01-2013, 19:44
Grazie.
Nel frattempo ho provato a scaricare Ubuntu e andava a 350ks rispetto i soliti 500-700kb.
Ho provato a scaricare Gimp e andava lo stesso.
Su HWfiles.it scarico alla massima velocità (intorno ai 2100kbps) quindi credo che il problema è solo sui server posti all'estero ;)
P.s. solo per capire se è un problema generalizzato o locale, da che parte d'Italia sei?...
Su HWfiles.it scarico alla massima velocità (intorno ai 2100kbps) quindi credo che il problema è solo sui server posti all'estero ;)
P.s. solo per capire se è un problema generalizzato o locale, da che parte d'Italia sei?...
Ah beh se è così io me ne sto lamentando da mesi, ma tanto non c'è niente da fare.
Ho anche parlato con un tecnico telecom, dice che siccome i problemi sono all'estero, non sono di loro competenza.
fabio336
09-01-2013, 19:51
Ho un' adsl alice 7mb.
Da stamattina ho notato difficolta' nel download.
Adesso sto scaricando gli ultimi driver nvidia a 5 kb/s.
Dovevo aggiornare adobe reader ma no c'e' stato verso, troppo lento.
Dovevo aggiornare flash player e si e' interrotto il download.
Sui forum e in internet in generale va bene.
capita solo a me ? Sono andato sotto filtro Telecom.
Ho appena finito di scaricare MSE dal sito della microsoft a 8kB/s
:sofico:
mirmillone
09-01-2013, 20:03
Benevento
Stesa situazione.. si scarica a max 30kb/s :|
Argonauth
09-01-2013, 20:14
E' tutto bloccato. Wow bella m :muro:
attackment
09-01-2013, 20:57
ahhhhhhhh ok ok pensavo di essere il solo a cui andava da schifo, a quanto pare sto in buona compagnia allora. prov caserta
strassada
09-01-2013, 21:23
strano, io ho avevo zero problemi :muro:
Anche io ho problemi da 3 gg aggancio sempre al massimo a 8 Mbps, quando normalmente aggancio quasi a 1.4 MB/s
DownStream Connection Speed 8311 kbps
UpStream Connection Speed 822 kbps
Line Attenuation 29.0 db 14.0 db
Noise Margin 11.4 db 11.7 db
Magicamente dopo la mezzanotte aggancio il massimo spegnendo e riaccendendo il router... Netgear DGN 2000
Eh, comunque i problemi di portante con alice non c'entrano.
Voglio dire non dipende da nessuno, i problemi di portante sono dovuti al cablaggio (deterioramento dei cavi ecc.), non dipendono dal traffico, o da una data precisa, e né da una zona.
È initile che ne parliamo in un forum, perché può dipendere semplicemente dal vostro cavo "personale", non c'è correlazione da un problema di portante di un utente, con quello di un altro.
Al contrario di problemi di banda o latenza, che possono dipendere da problemi routing, saturazione, un nodo importante offline, vari tipi di fault, e altre cose, e colpiscono varie zone, a volte tutta la rete dello stesso ISP o addirittura di altri.
Chi ha problemi di portante innanzitutto dovrebbe controllarsi l'impianto, e dopo se il problema è fuori casa, chiamare telecom; c'è poco da discutere.
Lo dico non per zittire nessuno, ci mancherebbe, ma è quello il modo per risolvere problemi di portante; avere un riscontro dagli altri utenti in questo caso è praticamente inutile ai fini della risoluzione.
I problemi di portante si possono risolvere, anche se c'è la lavorarci un po' su. Quindi chi ce li ha potrebbe ritenersi fortunato :D
Molto spesso comunque, vengono a seguito di piogge o forte umidità, a volte anche per l'intenso caldo.
E non so per quale motivo, ma un problema di portante può verificarsi anche dopo 12/24'ore aver piovuto (non dubito).
Gli altri tipi di problemi, sono quasi impossibili da risolvere purtroppo.
Io ho alcuni problemi da stasera verso alcuni ip, tipo verso google pingo 51-54 mentre su maya pingo 150-160.
Io ho alcuni problemi da stasera verso alcuni ip, tipo verso google pingo 51-54 mentre su maya pingo 150-160.
Normalissimo :D
Prova a cambiare IP (riconnettiti o riavvia il modem) e riprova.
Se non cambia niente, cambia IP un po' di volte.
Se hai cambiamenti, in positivo o in negativo fammi sapere ;)
Robermix
09-01-2013, 23:07
Wow.. Di nuovo problemi di linea..
Link immagine: http://img.tapatalk.com/d/13/01/04/uvereqa4.jpg
Attenuazione alle stelle e niente IP pubblico!!
Di solito l 'attenuazione sta a 28dB in download è 12-16 in upload..
Apro segnalazione attraverso l'app per android..
Problema risolto, ma situazione e causa davvero fuori da ogni immaginazione..! :eek:
Inizio a spiegare:
Quando a Settembre/Ottobre ho avuto un sacco di problemi sulla linea (che poi sono passati da soli), il tecnico che era venuto ha fatto una piccola modifica all'impianto, e mi ha aggiunto un nuovo ramo, che dalla presa principale di fuori arriva fino al piano di sopra al modem.
Questo ramo è collegato prima di tutto il resto, in modo quindi come se il modem fosse collegato alla presa principale primaria.
I filtri non sono stati toccati, non è stato messo uno splitter, ma sono stati lasciati i filtri ad ogni presa.
Bene, quando qualche giorno fa ho accusato i problemi sull'attenuazione altissima e navigazione molto lenta, soprattutto per mancanza di tempo non mi son messo a testare e fare delle prove, ma ho fatto affidamento che il modem è come se fosse stato collegato alla presa primaria.
Bene, ieri è venuto un tecnico a casa per vedere quale fosse il problema, e appena ha visto la modifica all'impianto, ha capito subito cosa fosse.
Ha collegato quindi il suo modem alla presa, e ha fatto dei test, riscontrando i problemi che avevo dichiarato. (anzi il suo modem neanche si connetteva!)
Allora scende giù a vedere il cavo che viene da fuori e la piccola modifica, e nota una cosa.. UN CAVO ERA STACCATO! :eek:
SI! Il mio modem (il suo no) riusciva a connettersi ad Internet (con prestazioni scarsissime e parametri sballati) anche se nella presa c'era un solo cavo collegato!!
Ma come diavolo è possibile ? :confused:
Detto fatto, si è capito subito qual'era il problema!!
Anzi, visto che il cavo che viene da fuori è molto ma molto corto e si ferma molto dentro al muro, il tecnico di Settembre per fare la modifica ha utilizzato una presa tripolare di quelle vecchie, che ha preso nella sua mitica pandozza rossa con la scala sopra. :D
Bene, la presa che mi aveva messo aveva dei condensatori!! (o almeno credo) http://i.imgur.com/vPTM3.jpg
Cioè invece di toglierli me li ha messi i condensatori! Boh si sarà sbagliato e ha preso una presa tripolare che aveva levato da qualcun'altro e doveva buttare.. :confused:
Noccilo della questione, questo tecnico che è venuto mi ha detto che molto probabilmente mi sarà addebitato un costo per l'intervento richiesto, visto che io avevo fatto reclamo e il problema invece era interno, del mio impianto.. :mbe:
Bene, ma io non ho mai fatto un reclamo! :read: :read:
Quello che è successo:
4 Gen ore 00.30/01.00 : Mi accorgo dei problemi, prendo il cell e apro una segnalazione tramite l'applicazione su Android.
5 Gen ore 9.30: Ricevo una chiamata da un numero Privato, dicendomi che in mattinata sarebbero passati dei tecnici per dei controlli
5 Gen ore 19.00: Non è passato nessuno.. Vado sul sito 187.it e vedo che la pratica è stata chiusa.. Boh a me nessuno ha detto niente.
Chiamo il 187 e chiedo informazioni, l'operatrice che mi risponde mi dice che la pratica è stata chiusa, ma l'unica nota che è stata lasciata riportava appunto che c'erano dei problemi.
Mi ha detto che probabilmente c'è stato un errore, e lei riapre la pratica! :fagiano:
8 GeN ore 14.00 : Viene il tecnico a casa e troviamo il problema nel mio impianto.
Ora, questo tecnico ha detto che visto che io ho riaperto la pratica, ma il problema era il mio, probabilmente dovrò pagare dai 90€ ai 150€ per un intervento non richiesto. :doh:
La questione tuttavia è che io non ho mai chiesto che un tecnico dovesse venire a casa a controllarmi l'impianto.
Io con l'applicazione 187 per Android ho lasciato una segnalazione dicendo che i parametri della linea erano molto peggiorati.
Il giorno dopo mi dicono che venivano in mattinata a controllare.
La sera non essendosi presentato nessuno io ho richiamato il 187, e come detto l'operatrice ha riaperto lei la pratica. (facendo probabilmente un reclamo a nome mio)
Ma io non l'ho mai richiesto! Io da quando avevo fatto la segnalazione non avevo ricevuto più alcuna risposta, e chiamavo appunto per sapere se ci fossero delle notizie! :rolleyes:
Invece adesso si è capito che la pratica era stata chiusa perchè i tecnici devono aver fatto delle prove, e devono aver visto che il problema era mio. (forse sono andati al ripartilinea e hanno visto che li la linea era perfetta)
Problema che non hanno detto niente, nè a me, nè hanno lasciato scritto qualcosa come motivazione della chiusura della pratica. :doh:
Ora, spero proprio di non ricevere questo addebito dei 100€, ma eventualmente come potrei tutelarmi, visto che io non ho richiesto nulla, ma principalmente la colpa è la loro, che non hanno lasciato nessuna comunicazione ? :mad:
(e l'operatrice ha riaperto la pratica facendo un reclamo, senza tuttavia avvisarmi)
Ciao a tutti, una domanda....
ho un amico che ha attivato alice 7 mega, gli ho prestato un vecchio zyxel (FUNZIONANTE) ma dice che non riesce a navigare.
era impostato con pppoa e con dns di google... con utente e passe "aliceadsl"
Sempre a detta sua, si vedono dei numeri...:D :D :D la portante in up/down
Cosa può essere?? al primo collegamento c'è qualche cosa di particolare da impostare?
.....
Cosa può essere?? al primo collegamento c'è qualche cosa di particolare da impostare?
Prova PPPoE/LLC
Brembo73
10-01-2013, 16:06
Prova PPPoE/LLC
Da oggi, anche un mio amico l'ha dovuto impostare sul Netgear ... con PPPoA/VC non c'era proprio verso di navigare ...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
strassada
10-01-2013, 16:25
anni fa alla prima connessione con Alice, servivavo i DNS telecom, se no non si entrava nella pagina di attivazione adsl.
Argonauth
11-01-2013, 10:14
Continuano i problemi di navigazione. Caricamenti infiniti, timeout vari...di solito incolpo firefox per questi problemi, ma anche su chrome riscontro la stessa situazione, ancora.
Poi mi vedo i video da vomito della vdsl e mi inalbero ancora di più pensando a quanto ci prendono per il culo. :D
attackment
11-01-2013, 15:17
Problema risolto, ma situazione e causa davvero fuori da ogni immaginazione..! :eek:
Inizio a spiegare:
Quando a Settembre/Ottobre ho avuto un sacco di problemi sulla linea (che poi sono passati da soli), il tecnico che era venuto ha fatto una piccola modifica all'impianto, e mi ha aggiunto un nuovo ramo, che dalla presa principale di fuori arriva fino al piano di sopra al modem.
Questo ramo è collegato prima di tutto il resto, in modo quindi come se il modem fosse collegato alla presa principale primaria.
I filtri non sono stati toccati, non è stato messo uno splitter, ma sono stati lasciati i filtri ad ogni presa.
Bene, quando qualche giorno fa ho accusato i problemi sull'attenuazione altissima e navigazione molto lenta, soprattutto per mancanza di tempo non mi son messo a testare e fare delle prove, ma ho fatto affidamento che il modem è come se fosse stato collegato alla presa primaria.
Bene, ieri è venuto un tecnico a casa per vedere quale fosse il problema, e appena ha visto la modifica all'impianto, ha capito subito cosa fosse.
Ha collegato quindi il suo modem alla presa, e ha fatto dei test, riscontrando i problemi che avevo dichiarato. (anzi il suo modem neanche si connetteva!)
Allora scende giù a vedere il cavo che viene da fuori e la piccola modifica, e nota una cosa.. UN CAVO ERA STACCATO! :eek:
SI! Il mio modem (il suo no) riusciva a connettersi ad Internet (con prestazioni scarsissime e parametri sballati) anche se nella presa c'era un solo cavo collegato!!
Ma come diavolo è possibile ? :confused:
Detto fatto, si è capito subito qual'era il problema!!
Anzi, visto che il cavo che viene da fuori è molto ma molto corto e si ferma molto dentro al muro, il tecnico di Settembre per fare la modifica ha utilizzato una presa tripolare di quelle vecchie, che ha preso nella sua mitica pandozza rossa con la scala sopra. :D
Bene, la presa che mi aveva messo aveva dei condensatori!! (o almeno credo) http://i.imgur.com/vPTM3.jpg
Cioè invece di toglierli me li ha messi i condensatori! Boh si sarà sbagliato e ha preso una presa tripolare che aveva levato da qualcun'altro e doveva buttare.. :confused:
Noccilo della questione, questo tecnico che è venuto mi ha detto che molto probabilmente mi sarà addebitato un costo per l'intervento richiesto, visto che io avevo fatto reclamo e il problema invece era interno, del mio impianto.. :mbe:
Bene, ma io non ho mai fatto un reclamo! :read: :read:
Quello che è successo:
4 Gen ore 00.30/01.00 : Mi accorgo dei problemi, prendo il cell e apro una segnalazione tramite l'applicazione su Android.
5 Gen ore 9.30: Ricevo una chiamata da un numero Privato, dicendomi che in mattinata sarebbero passati dei tecnici per dei controlli
5 Gen ore 19.00: Non è passato nessuno.. Vado sul sito 187.it e vedo che la pratica è stata chiusa.. Boh a me nessuno ha detto niente.
Chiamo il 187 e chiedo informazioni, l'operatrice che mi risponde mi dice che la pratica è stata chiusa, ma l'unica nota che è stata lasciata riportava appunto che c'erano dei problemi.
Mi ha detto che probabilmente c'è stato un errore, e lei riapre la pratica! :fagiano:
8 GeN ore 14.00 : Viene il tecnico a casa e troviamo il problema nel mio impianto.
Ora, questo tecnico ha detto che visto che io ho riaperto la pratica, ma il problema era il mio, probabilmente dovrò pagare dai 90€ ai 150€ per un intervento non richiesto. :doh:
La questione tuttavia è che io non ho mai chiesto che un tecnico dovesse venire a casa a controllarmi l'impianto.
Io con l'applicazione 187 per Android ho lasciato una segnalazione dicendo che i parametri della linea erano molto peggiorati.
Il giorno dopo mi dicono che venivano in mattinata a controllare.
La sera non essendosi presentato nessuno io ho richiamato il 187, e come detto l'operatrice ha riaperto lei la pratica. (facendo probabilmente un reclamo a nome mio)
Ma io non l'ho mai richiesto! Io da quando avevo fatto la segnalazione non avevo ricevuto più alcuna risposta, e chiamavo appunto per sapere se ci fossero delle notizie! :rolleyes:
Invece adesso si è capito che la pratica era stata chiusa perchè i tecnici devono aver fatto delle prove, e devono aver visto che il problema era mio. (forse sono andati al ripartilinea e hanno visto che li la linea era perfetta)
Problema che non hanno detto niente, nè a me, nè hanno lasciato scritto qualcosa come motivazione della chiusura della pratica. :doh:
Ora, spero proprio di non ricevere questo addebito dei 100€, ma eventualmente come potrei tutelarmi, visto che io non ho richiesto nulla, ma principalmente la colpa è la loro, che non hanno lasciato nessuna comunicazione ? :mad:
(e l'operatrice ha riaperto la pratica facendo un reclamo, senza tuttavia avvisarmi)
stai tranquillo se non hai firmato nulla non ti addebitano nulla, altrimenti a me dovrebbero arrivare almeno 300 euro visto che due mesi fa sono arrivati due volte i pandaman per le loro cagate
anni fa alla prima connessione con Alice, servivavo i DNS telecom, se no non si entrava nella pagina di attivazione adsl.
Sono andato a controllare..... Router tutto ok....di fatti aveva portante e ip
però il suo pc era impostato con dns manuali l'ip del vecchio router era 0.1 questo invece è 1.1
Robermix
11-01-2013, 18:24
Ti ringrazio. Mah speriamo veramente, perchè la prossima bolletta di Febbraio dovrebbe essere di massimo 25€, visto che ho cambiato tipologia di offerta contrattuale, e quindi mi devono rimborsare il canone dell linea pagato a Dicembre 2012, riferito al periodo Gennario-Febbraio 2013.
Per una volta che la bolletta era bassina bassina, non volevo perdermi questa soddisfazione. :sofico:
strassada
11-01-2013, 19:02
poi la colpa è del primo tecnico, per cui è a lui che dovrebbero accreditare l'uscita del secondo.
Robermix
11-01-2013, 21:27
poi la colpa è del primo tecnico, per cui è a lui che dovrebbero accreditare l'uscita del secondo.
Teoricamente hai ragione, ma la questione è sapere cosa risulta a loro, e come hanno proceduto.
Potrebbe anche essere che il secondo tecnico per parare il collega abbia dato la colpa a me, o fatto in modo che non sia del primo tecnico.
Poi pure l'operatrice del 187 che ha riaperto la pratica, bisogna vedere anche come l'ha riaperta, e cosa comporta.
Ora io ancora non ho chiamato il 187 per chiedere se avrò problemi, primo perchè è una situazione complicata pure da spiegare, poi credo solo che facendo così i problemi me li creo io da solo.
Anche perchè cosa potrebbe fare un operatore adesso, se non magari peggiorare la situazione ? (magari non capisce, e crede che sia effettivamente colpa mia, e lo lascia pure scritto come nota)
Preferisco aspettare la bolletta, e poi eventualmente chiamare per chiedere lumi su quella spesa si 90-150€.
Eventualmente dovesse succedere, e dovessero fare storie e problemi perchè a loro risulta che la colpa sia mia, blocco il pagamento automatico via conto, e pago manualmente solo quello che mi spetta.
Io 100€ per degli errori degli altri non ce li metto. :fagiano:
supermario
12-01-2013, 14:34
ciao, ho Alice 7mega a casa e non riesco a spiegarmi come mai, nell'arco della giornata, passo da una connessione normale a una parecchio incerta.
Vi elenco qualche dato:
Al momento dei test ero l'unico connesso con cavo.
Il router è quello in comodato Alice.
Nome Alice Gate VoIP
Versione hardware F10
Versione globale AGIF_1.2.2iph
Versione boot loader 3195
Versione kernel 2.6.16.26
Versione drv ADSL 29 Giu 18:53
Versione drv Wi-Fi CR_1.3.1.44.i2511
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
1420 packets transmitted, 1418 packets received, 0.1% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 15.842/1109.855/2096.724/459.859 ms
--- maya.ngi.it ping statistics ---
53 packets transmitted, 52 packets received, 1.9% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 478.147/927.037/1108.364/151.892 ms
http://img59.imageshack.us/img59/1627/schermata20130112alle15.png (http://imageshack.us/photo/my-images/59/schermata20130112alle15.png/)
Ho questa linea ADSL praticamente da quando hanno coperto il mio paese, ovvero da circa 10 anni. Negli anni ha subito sempre più queste fasi "altalenanti", ora danno parecchio fastidio!
Può essere che la centrale sia ormai sovraccarica e soffra un alto numero di utenti connessi(festivi...ore di punta...)? So che le nuove ADSL le attivano con profilo ADSL2+ o qualcosa del genere(un ricordo dalla linea Alice 7mega dei cugini)
Posso fare qualcosa per cambiare la situazione?
Cambiare router aiuterebbe? Lo voglio fare comunque a causa delle scarsissime prestazioni in LAN e WiFi di quello Alice, ma se può aumentare le prestazioni tanto di guadagnato!
Grazie!
ciao, ho Alice 7mega a casa e non riesco a spiegarmi come mai, nell'arco della giornata, passo da una connessione normale a una parecchio incerta.
Vi elenco qualche dato:
Al momento dei test ero l'unico connesso con cavo.
Il router è quello in comodato Alice.
.............................................
Ho questa linea ADSL praticamente da quando hanno coperto il mio paese, ovvero da circa 10 anni. Negli anni ha subito sempre più queste fasi "altalenanti", ora danno parecchio fastidio!
Può essere che la centrale sia ormai sovraccarica e soffra un alto numero di utenti connessi(festivi...ore di punta...)? So che le nuove ADSL le attivano con profilo ADSL2+ o qualcosa del genere(un ricordo dalla linea Alice 7mega dei cugini)
Posso fare qualcosa per cambiare la situazione?
Cambiare router aiuterebbe? Lo voglio fare comunque a causa delle scarsissime prestazioni in LAN e WiFi di quello Alice, ma se può aumentare le prestazioni tanto di guadagnato!
Grazie!
Si, può essere la centrale sovraccarica.
Quando vedi che a 192.168.100.1 pinga molto, prova a pingare il tuo router, per capire se può essere un problema del router, o proprio della centrale.
PabloAimar87
12-01-2013, 14:50
Salve ragazzi!
Al momento ho un piccolo problema con un ping eccessivamente alto della mia linea adsl. In passato era sempre sui 50 ms, una condizione accettabile per me che non gioco online. Ora però questo valore si assesta sempre sopra i 100 ms, addirittura oggi è a 137 ms.
Come Modem ho un Netgear DGN2200 (firmware V1.0.0.36_7.0.36). Ho un profilo Alice 7 Mega. I miei dati di attenuazione e SNR margin sono abbastanza buoni (15-16 db di attenuazione e 14-15 db di snr margin, questo in downstream).
Questi sono i risultati per lo speedtest e il pingtest:
http://www.speedtest.net/result/2431185553.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/75436082.png (http://www.pingtest.net)
Ora vorrei chiedervi, se attivo l'opzione Internet Play a 3€ al mese dite che potrei riavere valori di ping bassi oppure c'è qualche problema alla centrale o al mio impianto domestico? Inoltre come faccio a sapere se tale opzione è attivabile alla mia linea adsl?
Inoltre a scopo puramente informativo, coi miei valori di linea mi consigliate di attivare l'Opzione Superinternet per arrivare a 10 Mbit/s? Dite che la mia linea è buona oppure avrei disconnessioni? Come faccio a sapere se è attivabile con la mia linea ADSL?
Grazie a tutti coloro che risponderanno alle mie domande
supermario
12-01-2013, 14:55
Si, può essere la centrale sovraccarica.
Quando vedi che a 192.168.100.1 pinga molto, prova a pingare il tuo router, per capire se può essere un problema del router, o proprio della centrale.
--- 192.168.1.1 ping statistics ---
45 packets transmitted, 45 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 0.905/1.159/1.415/0.114 ms
praticamente 1 millisecondo su cavo passando da uno switch...direi che è parecchio! ...o forse è in media
edit: stessi risultati anche direttamente al router senza intermediari
--- 192.168.1.1 ping statistics ---
45 packets transmitted, 45 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 0.905/1.159/1.415/0.114 ms
praticamente 1 millisecondo su cavo passando da uno switch...direi che è parecchio! ...o forse è in media
edit: stessi risultati anche direttamente al router senza intermediari
Boh secondo me è la centrale, comunque sarebbe meglio che provassi un altro router, prima di imbarcarti in segnalazioni millenarie :D
supermario
12-01-2013, 15:16
Boh secondo me è la centrale, comunque sarebbe meglio che provassi un altro router, prima di imbarcarti in segnalazioni millenarie :D
capito... chi devo corrompere per farmi cambiare profilo? :D
capito... chi devo corrompere per farmi cambiare profilo? :D
Eh non sono esperto di DSLAM, ma mi sa che possono aver anche tanta voglia di cambiar profili ...
...ma c'è da cambiare la centrale :D
skryabin
12-01-2013, 17:31
Eh non sono esperto di DSLAM, ma mi sa che possono aver anche tanta voglia di cambiar profili ...
...ma c'è da cambiare la centrale :D
infatti, non è detto che col play (in fast) risolve, soprattutto se situazione centrale è come la mia...
a me pinga 30-50ms il 192.168.100.1 col profilo già in fast :mad:
ho praticamente dovuto disinstallare tutti i game col multiplayer online, soldi buttati nel cesso.
graphixillusion
12-01-2013, 17:53
Anche io sto riscontrando problemi di lentezza durante il giorno. Fa così tra alti e bassi da poco prima di natale mi sembra. La notte torna tutto alla normalità. Che voi sappiate: è un problema che riguarda tutta Italia oppure è a zone?
papillon56
12-01-2013, 22:54
Ovunque.....
almeno a leggere un po in giro per il web sembra un problema generalizzato...:muro:
e speriamo momentaneo:D
bye
Ovunque.....
almeno a leggere un po in giro per il web sembra un problema generalizzato...:muro:
e speriamo momentaneo:D
bye
Bah è mesi se non anni che va avanti così.
A periodi sembra che passa, ma poi torna.
Secondo me tutta l'infrastruttura di rete è sottodimensionata.
palleggiatore
15-01-2013, 10:18
ciao a tutti,
i valori della mia linea (alice 7mb senza opzioni particolari) sono i seguenti
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A/L
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 476 6236
Max Rate (Kbps) 1000 6256
SNR Margin (dB) 27.4 12.2
Line Attenuation (dB) 22.5 44
Errors (Pkts) 0 0
http://www.speedtest.net/result/2437469300.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/75587027.png (http://www.pingtest.net)
nonostante l'attenuazione sia forte, mi sembra un po' basso il max rate e un utente del forum diceva che visto il mio SNR margin è strano che non prenda di più ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38859326&postcount=478 )... il max rate inoltre fluttua durante la giornata, l'ho visto arrivare fino a 5300 circa con snr margin a 9, ho notato che tendenzialmente il max rate diminuisce di sera mentre di giorno raggiunge punte più alte. ho un modem con chipset infineon (tp-link td-w8970), il dslam dovrebbe essere huawei (secondo i documenti telecom che ho reperito online) e sto usando un filtro/splitter incluso nella confezione del modem (non quello tripolare che pure era incluso) ma la presa a muro è tripolare, unica presa telefonica della casa.
come posso comportarmi?
strassada
15-01-2013, 11:12
la portante è Current rate, quello conta. la banda ce l'hai tutta, visto il test (banda = portante -13/14% circa).
se non sali di portante, a parte mettere mano all'impianto, significa che ti hanno bloccato la portante. dovresti provare a variare di più l'snr, oppure provare un broadcom e col settaggio per perdere 6 o 9 e più db di sicuro potresti vedere se sali oltre i 6x00 e se agganci 8 mega.
Guardate, non è per rassegnarsi, ma purtroppo è l'amara realta, anch'io da qualche mese ho problemi non indifferenti, ho valori ancora ottimi anche se magicamente da allora sono spariti circa 6db in download mentre gli altri sono rimasti uguali. Ping dolorosi per non dire assurdi, 30-31-32 e poi picchi vari con anche 868 ma che volete farci?!
La verità e che basta dare un occhiata alle reti wi-fi che vediamo sul nostro computer, bisogna scorrerle, prima se ne vedevano 2 o 3 adesso 10 o 20
Insomma, sempre più persono hanno la ADSL, le strutture nel migliore dei casi sono vecchissime e malridotte, e soprattutto sottostrutturate, non sufficienti per dare un servizio decente.
palleggiatore
15-01-2013, 12:10
@ strassada: ho collegato un trust md-4050 di un amico, fw di fabbrica, resettato e configurato, appena connesso mi da:
Downstream Upstream
SNR Margin
:
12.0 25.3 db
Line Attenuation
:
39.0 24.0 db
Data Rate
:
7148 478 kbps
http://www.speedtest.net/result/2437642630.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/75590096.png (http://www.pingtest.net)
strassada
15-01-2013, 12:35
probabilmente il 8970 aggancia un po' di meno degli altri per mantenere (o tentare di mantenere) stabilità. anche il dgn2200v1 mi aggancia 1 1.5 di meno rispetto ad altri. a breve finalmente lo attaccherò anche io e vedrò come va sulla 10 mega (che in questi giorni sto avendo molte interferenze AM radio su almeno 3 frequezne dell'adsl2+ e si sono aperte 3 voragini).
Solo io ho un packet loss disumano da ieri sera?
Banda e ping stabili come sempre, ma ad intervalli quasi regolari pingando un qualunque server da prompt dei comandi droppa un pacchetto.
E la navigazione è davvero frustrante...
Solo io ho un packet loss disumano da ieri sera?
Banda e ping stabili come sempre, ma ad intervalli quasi regolari pingando un qualunque server da prompt dei comandi droppa un pacchetto.
E la navigazione è davvero frustrante...
Si ieri sera ho perso pacchetti anche io, non molti.
Oggi però mi sembra meglio.
Proprio in questi giorni non posso lamentarmi... nel senso che è utilizzabile naturalmente, sono ben lontano da sbilanciarmi e dire che funziona tutto bene :D
legolas93
17-01-2013, 10:17
Mmm Sabato scorso ho attivato online Alice 7 Mega.. Mmm..tutto bene. Sto aspettando l'attivazione e nel frattempo ho collegato e settato il router.
Si tratta di un vecchio WAG200G della Linksys che usai in passato (Alice 640 ADD). Per quanto riguarda l'ADSL ha due spie (ADSL e Internet).
Ogni tanto quando lo collego per verificare se hanno attivato la linea la spia ADSL si accende ma quella internet no. Al che dico..":eek: Mi hanno attivato ma non ho configurato bene i parametri e quindi non si connette!" invece puff..controllo i parametri e sono giusti..guardo nella pagina di stato e vedo un eterno "Connecting"..
Allora penso bene di staccare e riattaccare il router alla corrente. E magari la seconda volta la spia ADSL non si accende..o si accende dopo molti minuti..
E' il router da buttare? Sono loro che stanno smanettando? (Anche se non penso).
Per attivarmi devono agire materialmente in centrale o fanno tutto da remoto? Mi devono chiamare prima?
Mi scoccerebbe avere la linea pronta e non connettermi per errore mio..ma al contempo la storia che la spia ADSL un po' si accende e un po' no mi lascia perplesso e più indirizzato a pensare che siano "falsi allarmi di un router buggato" :cry:
Sul sito "Attivazione ALICE" è ancora in lavorazione ma quel sito non è proprio affidabile... :stordita:
supermario
17-01-2013, 11:41
Passando casualmente dalla centrale del mio paese ho visto che cambiavano delle gigantesche pile marca VARTA. Mai che potenzino l'infrastruttura! :D
dreambox
17-01-2013, 18:10
Buongiorno a tutti.
Da ieri che sono passato definitivamente da Infostrada a Telecom. Come router ho un Netgear DGN3500. La cosa strana che mi succede e sulla quale vorrei chiedervi una dritta è la seguente:
A ogni accensione o/e riconnessone , il router aggancia sempre la stessa portante 8124(credo sia la massima per la 7 mega Telecom), ma con una SNR ballerina in una dei questi due valori; o 18db o 22db. Ogni volta che si connette a 18db di SNR ho un Power a 11,9db in download e ogni volta che si connette a 22db ha un Power di 15,9db in download.
Non sto parlando si accensioni e spegnimenti in distanza di tempo ma immediati/successivi. Spengo e riaccendo più volte e 3 su 4 volte mi connette con un Power a 11,9 db e SNR a 18db e 1 su 4 volte con Power a 15,9 db e SNR a 22 db. La linea è sempre stabile ma non capisco come mai tutta questa differenza per questi parametri tra una connessione e un altra. Come se mi connettessi da due linee completamente diverse.
Ce’ una spiegazione logica?!
In sintesi la situazione dei parametri nei due casi è questa:
ADSL2+/A Downstream Upstream
Data Rate: 8.124 Mbs 476.571 Kbs
Attainable Rate: 17.848 Mbs 988.000 Kbs
Previous Rate: 8.124 Mbs 476.571 Kbs
Profile Target SNR: 18.2 dB 18.2 dB
Reported SNR: 18.3 dB 27.8 dB
SNR Delta: 0.0 dB 0.0 dB
Actual SNR: 18.3 dB 27.8 dB
Line Attenuation: 15.9 dB 8.7 dB
Signal Attenuation: 14.8 dB 9.0 dB
Power: 11.9 dBm 12.0 dBm
ADSL2+/A Downstream Upstream
Data Rate: 8.124 Mbs 476.571 Kbs
Attainable Rate: 19.648 Mbs 988.000 Kbs
Previous Rate: 8.124 Mbs 476.571 Kbs
Profile Target SNR: 21.1 dB 21.1 dB
Reported SNR: 22.9 dB 30.8 dB
SNR Delta: 0.0 dB 0.0 dB
Actual SNR: 22.9 dB 30.8 dB
Line Attenuation: 15.9 dB 4.1 dB
Signal Attenuation: 14.8 dB 8.7 dB
Power: 15.9 dBm 12.0 dBm
Ormai è più di una settimana che dalle 19 alle 21/22 la linea inizia a pingare in modo folle, arrivo a 600 di ping, ma come è possibile
zona Bergamo
centouno
18-01-2013, 08:41
Ho lo stesso problema da mesi... A random, spesso la sera e il weekend i ping vanno alle stelle, la navigazione e il download sono lentissimi.
I parametri della linea invece sono sempre gli stessi, piuttosto buoni.
Zona Parma, ultimamente il problema sembra più raro.
Alcune volte succede anche a me, spengo e riaccendo il router 2 - 3 volte nuovo indirizzo IP e tutto si risolve..... ping sui 25ms e down 15/16M (Alice 20M)
Ciao a tutti , pur essendo parecchio distante dalla centrale ho notato che nonostante il router agganci più di 3mb la velocità di download è sempre limitata a 150 circa ; ora leggendo in prima pagina mi par di capire che si tratti di un problema indipendente dal mio impianto ( e che il tecnico ha controllato , facendomi installare uno splitter ) :
Avete la connessione perennemente piantata? sia di giorno che di notte?
Potrebbe essere colpa del pvc, in parole semplici: voi agganciate un profilo a X megabit mentre su qualche apparato è come se aveste un profilo a Y<X Megabit: tipicamente il sospetto nasce appunto quando la velocità non supera mai un certo valore, nemmeno ad orari più liberi.
Per esempio si potrebbe avere il router che aggancia 7 mega pieni e viaggiare costantemente a 250kByte/s, anche di notte...in questo caso nasce il sospetto che possa trattarsi di pvc bloccato a 2 Megabit
Ora se di fatto risulta limitato questo pvc a 1.5 mb , c'è la minima speranza di risolvere , o , vuoi per saturazione della centrale , vuoi per altri motivi devo rassegnarmi ? considerato che chiamando più volte il 187 per loro non vi è alcun problema...
vi ringrazio molto per la disponibilità
skryabin
18-01-2013, 14:46
Ciao a tutti , pur essendo parecchio distante dalla centrale ho notato che nonostante il router agganci più di 3mb la velocità di download è sempre limitata a 150 circa ; ora leggendo in prima pagina mi par di capire che si tratti di un problema indipendente dal mio impianto ( e che il tecnico ha controllato , facendomi installare uno splitter ) :
Avete la connessione perennemente piantata? sia di giorno che di notte?
Potrebbe essere colpa del pvc, in parole semplici: voi agganciate un profilo a X megabit mentre su qualche apparato è come se aveste un profilo a Y<X Megabit: tipicamente il sospetto nasce appunto quando la velocità non supera mai un certo valore, nemmeno ad orari più liberi.
Per esempio si potrebbe avere il router che aggancia 7 mega pieni e viaggiare costantemente a 250kByte/s, anche di notte...in questo caso nasce il sospetto che possa trattarsi di pvc bloccato a 2 Megabit
Ora se di fatto risulta limitato questo pvc a 1.5 mb , c'è la minima speranza di risolvere , o , vuoi per saturazione della centrale , vuoi per altri motivi devo rassegnarmi ? considerato che chiamando più volte il 187 per loro non vi è alcun problema...
vi ringrazio molto per la disponibilità
se il router aggancia più di 3 megabit dovresti andare almeno a 250kB/s
Fai una cosa: scarica una iso linux e posta foto con tale file in download, grafico di windows con l'occupazione di rete e pagina del router che mostra la portante agganciata
Cosi' ci togliamo sto dubbio una volta per tutte :)
Se più di 150kB/s non fai, e sono pressochè costanti, allora dovrebbe trattarsi proprio di quella problematica. E' una problematica subdola, poi nel tuo caso ancor di più perchè agganci gia' una portante bassa quindi non puoi dire "aggancio 7 mega ma vado a 1 megabit"
se il router aggancia più di 3 megabit dovresti andare almeno a 250kB/s
Fai una cosa: scarica una iso linux e posta foto con tale file in download, grafico di windows con l'occupazione di rete e pagina del router che mostra la portante agganciata
Cosi' ci togliamo sto dubbio una volta per tutte :)
Se più di 150kB/s non fai, e sono pressochè costanti, allora dovrebbe trattarsi proprio di quella problematica. E' una problematica subdola, poi nel tuo caso ancor di più perchè agganci gia' una portante bassa quindi non puoi dire "aggancio 7 mega ma vado a 1 megabit"
Grazie della risposta skyrabin ; riporto i dati dello speedtest http://www.speedtest.net/result/2445188658.png ,della pagina del router http://thumbnails103.imagebam.com/23278/e543e0232779559.jpg (http://www.imagebam.com/image/e543e0232779559) e da ultimo il test da browser http://thumbnails106.imagebam.com/23278/012edb232779563.jpg (http://www.imagebam.com/image/012edb232779563) : ; come hai detto è davvero una problematica subdola per il fatto che , nonostante io riscontri un problema che è imputabile a telecom , se , in seguito a segnalazione , dovesse venire il tecnico a casa che magari apre una tripolare e devo pagare 89 euro per l'intervento , quando , basterebbe dirmi che per le politiche societarie , di fatto la banda è limitata
Edit : mi sono sbagliato per i 150kb il download è limitato a circa 160kB a prescindere dall'ora della giornata
emanuelb
18-01-2013, 16:00
Slick io ho appena parlato con l'assistenza telecom per un problema di linea ADSL che ho postato in questo forum. Ebbene se puo' consolarti anche a me hanno consigliato l'intervento tecnico per un problema causato da loro. Cercano polli insomma...
Slick io ho appena parlato con l'assistenza telecom per un problema di linea ADSL che ho postato in questo forum. Ebbene se puo' consolarti anche a me hanno consigliato l'intervento tecnico per un problema causato da loro. Cercano polli insomma...
Grazie emanuelb, il fatto è che , come hai notato tu , sollecitano l'intervento da parte del tecnico quando in realtà il problema è a monte e indipendente da noi ( mi sembra di aver capito , spero di sbagliarmi ) , ho anche parlato direttamente con il tecnico competente nella mia provincia e anche lui imputa il problema alla distanza dalla centrale o ad altri fattori ignoti.In ogni caso ti auguro di risolvere
Il cambio IP a me non ha mai dato buon esito... :(
A me si.
Ogni volta che devo riavviare il router prego in greco antico (senza conoscerlo), perché perdo il mio IP preziosissimo.
Mi tocca rimanere un quarto d'ora riavviando la connessione cercando l'IP giusto, altrimenti pinga oltre i 150.
Ma che razza di linea c'è? Come fa, a seconda dell'IP raddoppiare il ping?
Ma chi le ha progettate 'ste linee, topo gigio???????!!!
topgun90
18-01-2013, 22:30
aggiornamento problemi alice 20 mega
Dopo aver passato il natale a studiare parametri e linee telefoniche e dopo il vostro prezioso aiuto,ancora non risolvo nulla....la connessione non ha la stabilità desiderata nonostante buoni parametri 19 db di attenuazione e profilo a 6 db di snr...controllato tutto a casa...prese,fili e scatole sono tutte nuove...il problema è chiaramente in centrale...ma penso che ci siano andati così tante volte che probabilmente è tutto nuovo anche lì...ma magari non hanno mai sostituito nulla...penso che il tutto sia dovuto ad un eccessiva saturazione della linea e della centrale...chissà quante persone vi hanno attaccato!
Leggo tuttavia,che non sono solo ma che anzi sono tantissimi quelli che hanno continui problemi e di varia natura....che purtroppo non verranno mai risolti perchè in realtà dio solo sa cosa c'è fra il punto in cui il doppino entra in casa nostra e dove termina la sua corsa....cavi in rame vecchissimi,prolunghe fatte a caso per raffazzonare lavori di riparazione,centrali lontanissime e sature...iper sature....se per caso dovessero sostituire una coppia o altro fanno storie,si lamentano....provate a pagare una bolletta telecom il giorno dopo la sua scadenza...sarete costretti al pagamento di una mora aggiuntiva!!!!!!
E' impossibile andare avanti così....gli italiani non vivono tutti a milano o tutti a roma o tutti nelle grandi città...ci sono centri urbani piu' piccoli ed è anche giusto che loro navighino decentemente...non dico la fibra ottica,ma almeno una dieci mega vera!
E mentre noi qui ci ingegnamo per capire come fare e arrangiarci e accumuliamo conoscenze incredibile,4 cialtroni fanno a gara a chi ce l'ha piu' lungo in tv e sui manifesti e si riempiono la bocca di paroloni come ricerca,imu e bla bla...e nessuno e ripeto nessuno si mette in testa che internet e le infrastrutture per gestirlo rappresentano quello che è stato il treno a vapore durante la prima rivoluzione industriale...altro che agenda digitale,qui bisogna agire con il pugno di ferro e dare una scossa fortissima al sistema delle telecomunicazioni italiano....
Scusate il piccolo ot,ma sinceramente sono davvero stufo...
skryabin
19-01-2013, 00:27
Grazie della risposta skyrabin ; riporto i dati dello speedtest http://www.speedtest.net/result/2445188658.png ,della pagina del router http://thumbnails103.imagebam.com/23278/e543e0232779559.jpg (http://www.imagebam.com/image/e543e0232779559) e da ultimo il test da browser http://thumbnails106.imagebam.com/23278/012edb232779563.jpg (http://www.imagebam.com/image/012edb232779563) : ; come hai detto è davvero una problematica subdola per il fatto che , nonostante io riscontri un problema che è imputabile a telecom , se , in seguito a segnalazione , dovesse venire il tecnico a casa che magari apre una tripolare e devo pagare 89 euro per l'intervento , quando , basterebbe dirmi che per le politiche societarie , di fatto la banda è limitata
Edit : mi sono sbagliato per i 150kb il download è limitato a circa 160kB a prescindere dall'ora della giornata
l'attenuazione in down è piuttosto alta...quella in up forse è il classico caso di router netgear con bug al firmware che ne mostra metà, quindi dovrebbero essere reali 50/28, il che significherebbe una bella distanza dalla centrale. L'intervento io son rimasto che lo paghi solo se viene riscontrato qualcosa, non è che paghi l'intervento solo per aprire la presa.
Presumo che tu abbia anche un profilo a 4 mega, vedo l'upstream fermo a 319, dovrebbe trattarsi di un profilo 4832/320 che prende a malapena 3 megabit con snr gia' a 6dB...
Infatti, dai valori di velocità che ottieni sembreresti essere limitato a 1280/256 per quel problema del pvc che accennavi tu stesso prima
non ti invidio
l'attenuazione in down è piuttosto alta...quella in up forse è il classico caso di router netgear con bug al firmware che ne mostra metà, quindi dovrebbero essere reali 50/28, il che significherebbe una bella distanza dalla centrale. L'intervento io son rimasto che lo paghi solo se viene riscontrato qualcosa, non è che paghi l'intervento solo per aprire la presa.
Presumo che tu abbia anche un profilo a 4 mega, vedo l'upstream fermo a 319, dovrebbe trattarsi di un profilo 4832/320 che prende a malapena 3 megabit con snr gia' a 6dB...
Infatti, dai valori di velocità che ottieni sembreresti essere limitato a 1280/256 per quel problema del pvc che accennavi tu stesso prima
non ti invidio
Grazie ancora skyrabin , quindi in queste condizioni mi devo accontentare o a far nuovamente presente il problema al 187 , magari posso risolvere ?
skryabin
19-01-2013, 12:27
Grazie ancora skyrabin , quindi in queste condizioni mi devo accontentare o a far nuovamente presente il problema al 187 , magari posso risolvere ?
non so, prova ad insistere qualche altra volta specificando che se agganci 3-4 mega è per via della distanza dalla centrale (quindi anche se mandano tecnico a casa ha poco da fare) e che andrebbero anche bene se li potessi sfruttare tutti e 3.
Fai notare invece come le velocità che ottieni sono quelle di una megabit "precisa", come se ci fosse qualcosa che bloccasse la banda a dispetto dei 3-4 mega di portante agganciata, quindi non è un problema di cavo/portante ma di configurazione.
Se sei fortunato forse ti capita qualcuno che gli si accende la lampadina su cosa possa causare questa situazione, l'importante è anche esprimersi bene: non parlare di velocità e fai capire di avere ben chiara la differenza tra portante e banda disponibile, se parli semplicemente di velocità probabile che cominciano a girarci intorno concentrandosi sulla portante.
Ma poi ti dicevo prima, anche mandassero il tecnico a casa e questo non risolve nulla aprendo la presa, non devi pagare alcunchè.
centouno
19-01-2013, 12:45
non so, prova ad insistere qualche altra volta specificando che se agganci 3-4 mega è per via della distanza dalla centrale (quindi anche se mandano tecnico a casa ha poco da fare) e che andrebbero anche bene se li potessi sfruttare tutti e 3
Fai notare invece come le velocità che ottieni sono quelle di una megabit "precisa", come se ci fosse qualcosa che bloccasse la banda a dispetto dei 3-4 mega di portante agganciata, quindi non è un problema di cavo/portante ma di configurazione.
Se sei fortunato forse ti capita qualcuno che gli si accende la lampadina su cosa possa causare questa situazione, l'importante è anche esprimersi bene: non parlare di velocità e fai capire di avere ben chiara la differenza tra portante e banda/velocità, se parli semplicemente di velocità probabile che cominciano a girarci intorno concentrandosi sulla portante.
Quoto.
E' importantissimo quando si chiama l'assistenza usare termini appropriati e fornire dati precisi, magari con la pagina del router aperta.
Se si inizia a parlare in modo generico di velocità bassa, ecc. immediatamente inizia la solita solfa della velocità non garantita, della congestione, insomma le solite cose, ma se l'operatore sente di avere a che fare con una persona preparata, che si esprime anche con termini tecnici, si hanno più possibilità di trovare ascolto e magari anche la soluzione.
Altra cosa, se ci si accorge che l'operatore è totalmente incompetente, non insistere troppo, ringraziare salutare e richiamare sperando di trovare una persona più preparata.
Ultimo, ma non ultimo, la gentilezza spesso da risultati sorprendenti.... :D
Saluti...
Grazie mille ad entrambi , in effetti quando mi sono rivolto al 187 , ho sempre specificato i dati del router ed a un operatore ho chiesto direttamente ( quando ancora pensavo fosse una remota possibilità) se potesse esserci un limite teorico di download , lato centrale , al che mi ha risposto che era impossibile ...Attendo l'intervento del tecnico e mal che vada riproverò a chiamare il 187 , seguendo le vostre istruzioni , ancora grazie !
skryabin
19-01-2013, 14:07
Grazie mille ad entrambi , in effetti quando mi sono rivolto al 187 , ho sempre specificato i dati del router ed a un operatore ho chiesto direttamente ( quando ancora pensavo fosse una remota possibilità) se potesse esserci un limite teorico di download , lato centrale , al che mi ha risposto che era impossibile ...Attendo l'intervento del tecnico e mal che vada riproverò a chiamare il 187 , seguendo le vostre istruzioni , ancora grazie !
in bocca al lupo, e non desistere ai primi tentativi :D
Scusate, ma ho la necessità di fare una domanda idiota.
Da qualche parte devo aver letto (o sentito) che hanno intenzione di togliere il canone telecom. Davvero, mi metto a ridere da solo già soltanto a pensarci, eppure non riesco a togliermelo dalla testa.
Ho lavorato di immaginazione vero?
Mi sovveniva il pensiero in quanto oggi mi hanno chiamato quelli della fastweb, proponendomi di passare con loro. Visti i recenti problemi che ho avuto (ma dovrei dire che abbiamo avuto tutti) e visto che toglierei di mezzo il canone risparmiando un po', stavo interessandomi alla cosa. Nel caso ve lo stiate chiedendo, ho già controllato e no, qui da me fastweb non sta in ULL, ma sarebbe comunque WholeSale come tutti.
Forse ti sei confuso con questa (http://www.repubblica.it/economia/2013/01/15/news/telecom_da_aprile_prezzo_unico_chiamare_da_casa_numeri_fissi_e_mobili-50615508/) notizia?
Forse ti sei confuso con questa (http://www.repubblica.it/economia/2013/01/15/news/telecom_da_aprile_prezzo_unico_chiamare_da_casa_numeri_fissi_e_mobili-50615508/) notizia?
Non credo, non ne sapevo nulla.
Devo essermelo sognato dai.
Grazie:)
papillon56
19-01-2013, 16:37
Da qualche parte devo aver letto (o sentito) che hanno intenzione di togliere il canone telecom. Davvero, mi metto a ridere da solo già soltanto a pensarci, eppure non riesco a togliermelo dalla testa.
Ho lavorato di immaginazione vero?
Dimmi chi è il tuo fornitore...:D :)
Magari fosse possibile!!!!!!!!!!!!!!!!!
Credo non succcederà mai....:muro:
Lo so lo so :asd:
Ripeto, mi perculavo da solo, eppure non riuscivo a togliermi dalla testa di aver vagamente appreso questa notizia.
Vedo che il problema dei ping assurdi non è solo mio.
Io arrivo anche a 2000ms
Sempre avuto regolari e sempre sotto i 30ms
Ho segnalto ieri e senza che sia cambiato nulla vedo "proposta di chiusura"
Andiamo proprio benne per non dire da favola!
Altra cosa
Sono connesso con ADSL2+ e stasera visto che è gratis per un mese volevo attivare la Game per vedere se cambiava qualcosa, sapete il risultato? Mi dice non attivabile!!!!!!!!!!!!!!
Tenete presente che avevo fino a un paio di mesi orsono la 20mb quindi non vedo dove possa essere il problema, mi viene il sospetto che mi hanno connesso ad un DSLAM farlocco!
Argonauth
20-01-2013, 09:10
Più una domanda che un vero problema. Cosa sono e da dove provengono gli errori in grassetto?
HEC Errors: 12329 32218
OCD Errors: 114 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 4107198694 4270227521
Data Cells: 325514802 3816590745
Bit Errors: 0 2329798
Total ES: 4236 7257
Total SES: 181 58
Total UAS: 198 5415085
Ho notato che ad ogni avvio (provato anche il reset) del modem questi counter non si resettano ma aumentano, solo per l'upload. Come mai? Qualcuno sa svelarmi questo arcano? Le celle cosa stanno ad indicare?
Robermix
20-01-2013, 11:34
Ma guardate che con le nuove offerte Tutto senza Limiti ed Internet senza Limiti, il canone Telecom non esiste più.
Se poi si riusce ad attivarle scontate come i nuovi clienti, allora ancora meglio. :)
guidimarc
20-01-2013, 12:31
Ma guardate che con le nuove offerte Tutto senza Limiti ed Internet senza Limiti, il canone Telecom non esiste più.
Se poi si riusce ad attivarle scontate come i nuovi clienti, allora ancora meglio. :)
è incluso nell'offerta, ma c'è
Robermix
20-01-2013, 12:57
C'è, ma è uguale a 0€, ergo non c'è.
Se prima con 20€ ci pagavi solo un mese di ADSL 7 Mega, ora ci paghi l'ADSL + il canone. Ergo il canone non lo paghi. :)
Fine OT. :P
C'è, ma è uguale a 0€, ergo non c'è.
:ave: :ave: :D
papillon56
20-01-2013, 16:51
Ma guardate che con le nuove offerte Tutto senza Limiti ed Internet senza Limiti, il canone Telecom non esiste più.
Se poi si riusce ad attivarle scontate come i nuovi clienti, allora ancora meglio. :)
Un chiarimento ....parlando della 20 mega
Dove sarebbe il risparmio???
Solo per i nuovi clienti e per soli 6 mesi??
La 20 mb costa adesso attorno a 37/38€ mese con canone incluso..e con un'ora di tel urbane al bimestre gratis (se ricordo bene l'ultima bolletta :D !!! )
Mi sa che alla fine non cambia nulla...:D
Robermix
20-01-2013, 17:18
Azz in effeti rivedendo bene i calcoli il vantaggio sta solo nei mesi di sconto.. :D
Più che altro mi ero fatto dei calcoli riguardanti specificamente il mio utilizzo, e in questo caso era come se il canone non lo pagassi. Azz scusate. :D
Comunque io un'ora di telefonate urbane gratis non ce l'avevo, anzi avevo attiva la vecchia Teleconomy Relax a 10€ al bimestre, che mi dava le chiamate ai fissi a 0 + 16 cent di scatto.
Insieme a questo avevo altri servizi che sono stati inglobati, quindi qualcosa ci vado sempre a risparmiare, anche dopo i 6 mesi di sconto. :Prrr:
Direi di finirla qui, troppo ot.. :D
curvanord
21-01-2013, 10:06
Raga ma nell'offerta di alice 7 mega 20 euro al mese bisogna pagare il canone? Solo internet senza le chiamate..
strassada
21-01-2013, 10:47
Certo devi pare anche il canone della linea. Alice adsl è un'opzione di Linea Base, quindi 20.12€ + 16,64 € al mese.
Oppure devi fare Tutto senza limiti o Internet senza limiti (vedi i canoni, in promozione per tot mesi, ma devi restare 2 anni).
Quindi non puoi fare solo Alice adsl. per la sola adsl, su linea solo dati ( senza fonia fissa o voip) ci sono altri operatori.
annennewu
21-01-2013, 11:06
Ciao a tutti,
qualcuno in questo periodo a problemi di connessione con alice,
mi spiego meglio, il router è connesso ma i dispositivi non riescono a navigare perchè non c'è connessione a internet mi è successo ora per 2 volte dopo un mese.
Aspetto qualche risposta :)
guidimarc
21-01-2013, 14:34
avete problemi di dns? io da 10 minuti..
guidimarc
21-01-2013, 16:36
no so se sono dns, ma ho problemi a navigare zona gallarate (va)
io l'ho segnalato anche alla pagina fb..
Non voglio farvi il "crepa-crepa" :) , ma qui sembra tutto ok, intendo in linea col solito :)
Comunque ho vari DNS di backup, quindi se quelli alice falliscono io non dovrei accorgermene.
strassada
21-01-2013, 16:46
anche qui nessun problema, per ora :sperem:
guidimarc
21-01-2013, 16:47
a me piano piano stanno morendo tutti i siti.. non riesco ad accedere quasi più a nulla.. diciamo il 95% è out:mc:
mi da quest'errore chrome
Errore 105 (net::ERR_NAME_NOT_RESOLVED): Impossibile risolvere l'indirizzo DNS del server.
ora è out pure fb da me..
vado sul 3g.. altrimenti non so nemmeno se mi hanno risposto..
a me piano piano stanno morendo tutti i siti.. non riesco ad accedere quasi più a nulla.. diciamo il 95% è out:mc:
mi da quest'errore chrome
Errore 105 (net::ERR_NAME_NOT_RESOLVED): Impossibile risolvere l'indirizzo DNS del server.
ora è out pure fb da me..
vado sul 3g.. altrimenti non so nemmeno se mi hanno risposto..
Ma te lo dà nel browser questo errore? Strano.
Boh, che DNS usate? Quelli automatici?
Provate un nslookup.
Andate nel prompt e scrivete:
nslookup nomedelsito. indirizzoDNS
Per esempio:
nslookup facebook.com. 85.37.17.45
Il punto dopo facebook.com non è un errore, in certe configurazioni di rete bisogna metterlo; se non sapete se vi serve mettetelo lo stesso che non sbagliate mai.
Il DNS dell'esempio è il DNS di Cagliari, e a me ha risolto correttamente il nome di facebook.com.
La risposta dovrebbe essere l'IP giusto del sito digitato.
Per esempio per facebook.com dovrebbe uscirvi 173.252.100.16, o indirizzo molto simile, perché alcuni siti hanno più IP.
Per verificare che l'IP sia giusto, basta che lo digitiate sul browser, e vedete in che sito vi manda.
NB: ho notato che facebook navigato in numero dà errore di certificato, comunque se vi dà tale errore il nome è risolto correttamente.
guidimarc
21-01-2013, 17:41
Raga io non so più che fare.. ora con il tablet via wifi navigo correttamente, ma sul fisso ora dopo il ripristino della scheda di rete esce questo :
http://img.tapatalk.com/d/13/01/22/5aba2u9y.jpg
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Raga io non so più che fare.. ora con il tablet via wifi navigo correttamente, ma sul fisso ora dopo il ripristino della scheda di rete esce questo :
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Quello a me pare un virus DNS.
NON navigare, perché potresti essere dirottato a server maligni.
Fai una bella scansione, prima con un antivirus, poi con un antispyware/antimalware, e poi togli quei DNS dalle impostazioni di rete.
Anzi toglili subito, ma conta che fino a che non togli l'eventuale virus che te l'ha impostato, te lo rimette.
Usa anche hijackthis per toglierlo facilmente da tutte le interfacce di rete.
Per maggiori informazioni, forse fai meglio a chiedere nella sezione delle infezioni.
guidimarc
21-01-2013, 17:52
la foto vedo che non appare
poi non capisco perchè alcuni siti riesco ad utilizzarli (pochi compreso questo) e molti ma molti altri non vanno :help:
la foto vedo che non appare
poi non capisco perchè alcuni siti riesco ad utilizzarli (pochi compreso questo) e molti ma molti altri non vanno :help:
Che foto? Io la vedo, ma nel quote non l'ho rimessa per questione di ordine del forum, tanto c'è appena sopra se serve.
Comunque stai attento, perché secondo me sei infetto.
Togli subito quel DNS.
Il perché accedi ad alcuni siti lo sanno solo chi ha quel DNS :D ... ma non ci terrei a conoscere quella gente :)
Ti avviso che, anche se l'antivirus ti toglie il virus, per mia esperienza ho visto che tolgono il virus ma non ripristinano mai i DNS, e rimangono sempre quelli infetti.
Devi cambiarli a mano.
guidimarc
21-01-2013, 17:59
Quello a me pare un virus DNS.
NON navigare, perché potresti essere dirottato a server maligni.
Fai una bella scansione, prima con un antivirus, poi con un antispyware/antimalware, e poi togli quei DNS dalle impostazioni di rete.
Anzi toglili subito, ma conta che fino a che non togli l'eventuale virus che te l'ha impostato, te lo rimette.
Usa anche hijackthis per toglierlo facilmente da tutte le interfacce di rete.
Per maggiori informazioni, forse fai meglio a chiedere nella sezione delle infezioni.
fatto, erano proprio quei dns che si sono impostati da soli.. e ho rimesso gli automatici, ora navigo ovunque..
grazie ancora :) :) :) , adesso antispyware e antivirus in azione
fatto, erano proprio quei dns che si sono impostati da soli.. e ho rimesso gli automatici, ora navigo ovunque..
grazie ancora :) :) :) , adesso antispyware e antivirus in azione
Ben fatto :)
introspective
21-01-2013, 20:25
Anch'io non navigavo più, ho controllato e avevo dei dns settati a caso... Com'è possibile? Ora messo dns automatici funzia
Sent from my BlackBerry 9900 using Tapatalk
Anch'io non navigavo più, ho controllato e avevo dei dns settati a caso... Com'è possibile? Ora messo dns automatici funzia
Sent from my BlackBerry 9900 using Tapatalk
I malware li cambiano.
papillon56
21-01-2013, 22:30
fatto, erano proprio quei dns che si sono impostati da soli.. e ho rimesso gli automatici, ora navigo ovunque..
grazie ancora :) :) :) , adesso antispyware e antivirus in azione
mi sa che hai beccaro DNS Changer...:(
Per una conferma o una smentita vai --->QUI (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=OrphanPage&nodeId=/AT_REPOSITORY/392024)
In ogni caso segui i consigli di DooM1 e prima di riavviare il pc dai una bella passata di CombofiX (http://www.sicurezzaeprivacy.net/files/tools.html#tools1) , altrimenti nel caso non raro che l'AV non elimini del tutto l'infezione, il virus ti reimposta DNS a "piacere"
Bye
Argonauth
22-01-2013, 13:30
Più una domanda che un vero problema. Cosa sono e da dove provengono gli errori in grassetto?
HEC Errors: 12329 32218
OCD Errors: 114 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 4107198694 4270227521
Data Cells: 325514802 3816590745
Bit Errors: 0 2329798
Total ES: 4236 7257
Total SES: 181 58
Total UAS: 198 5415085
Ho notato che ad ogni avvio (provato anche il reset) del modem questi counter non si resettano ma aumentano, solo per l'upload. Come mai? Qualcuno sa svelarmi questo arcano? Le celle cosa stanno ad indicare?
Mi riquoto e aggiungo:
se simulo disconnessioni il dslam/sistema non dovrebbe aggire aumentando la potenza/abbassando la portante?
Il filtro adsl può incidere in termini di errori e oscillamento in fascia serale dell'snr? Perché mi è capitato di mantenere una determinata portante per giorni e avere minime variazioni di snr, nell'ordine dello 0,5dB, ma appena l'ho riavviato il problema si è ripresentato.
Mi riquoto e aggiungo:
se simulo disconnessioni il dslam/sistema non dovrebbe aggire aumentando la potenza/abbassando la portante?
Il filtro adsl può incidere in termini di errori e oscillamento in fascia serale dell'snr? Perché mi è capitato di mantenere una determinata portante per giorni e avere minime variazioni di snr, nell'ordine dello 0,5dB, ma appena l'ho riavviato il problema si è ripresentato.
Il DSLAM come distinguerebbe un riavvio del modem da una disconnessione?
Dal tempo di riconnessione?
Argonauth
22-01-2013, 13:39
Il DSLAM come distinguerebbe un riavvio del modem da una disconnessione?
Dal tempo di riconnessione?
Rispondere a una domanda con una domanda, wow :D
Rispondere a una domanda con una domanda, wow :D
:stordita:
Già... e diciamo che per me quello è un requisito per continuare a discuterne :D
qualcuno saprebbe dirmi se esiste un profilo per la 2mb che sia rate adaptive?
al momento sono ancora con quello della alice mega (i134) e vorrei provare a farmelo cambiare per vedere se regge
GN_Snake
22-01-2013, 15:18
Non credo si tratti di nessun virus DNS Changer o similare, semplicemnete i DNS 176.31.229.24 sono andati down.
A me caricavano pianissimo solo alcuni link (google o il tubo).
Sostituito con altri sempre di Alice e subito funzionanti
Eh ma i 176.31.229.24 erano DNS "infetti".
Solo che è pure possibile che si sia preso il virus DNS Changer 5 mesi fa, e naturalmente solo ora se n'è accorto.
Io l'avevo detto che era meglio disattivarli fin da subito quei server, così si crea più confusione che altro.
Non credo si tratti di nessun virus DNS Changer o similare, semplicemnete i DNS 176.31.229.24 sono andati down...
Però sembrerebbero proprio quelli, almeno a leggere http://www.radiofusion.it/notizie/973-dns-changer-e-tornato-il-virus-che-modifica-i-dns-ecco-come-risolvere
ercolino
22-01-2013, 18:40
Raga io non so più che fare.. ora con il tablet via wifi navigo correttamente, ma sul fisso ora dopo il ripristino della scheda di rete esce questo :
http://img.tapatalk.com/d/13/01/22/5aba2u9y.jpg
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
E' il solito virus DNS Changer ,infatti quello è sempre il solito IP di OVH
176.31.229.24
176.31.229.25
OVH è anche stata avvisata più volte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.