View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
Attenuazione 2?
Che abiti dentro la centrale? :D
Si però il punto per me non è nemmeno quello.
Possono anche farlo pagare di più, l'importante è sapere le cose dall'inizio.
La velocità garantita comunque non c'entra in questo caso.
Se allinei a 800, la velocità è fino a 800, non fino a 7 Mb.
Il problema sulla velocità minima garantita è sulla saturazione, non sulla portante.
Il problema è che io non so che al massimo posso allineare a 800 sulla mia linea! :mad: Se te lo dicessero prima di fare il contratto, lo sai quanti clienti perderebbero? Ovviamente sempre se facessero pagare 20 euro? Della serie: "Se vuole le attiviamo alice 7 Mb però nella sua zona ha una cabina merdosa con solo un mini-dslam che è già tanto se si accende. Le attiviamo l'offerta lo stesso?" :D Basterebbe tipo fare un profilo mini a meno soldi, loro farebbero una figura migliore (almeno sarebbero onesti) e tu non ti incazzeresti una volta fatto lo speed-test!
oppure non dovrebbero farlo pagare proprio
Magari, sarebbe troppo strano però. :D
Praticamente l'accesso al web in Italia è considerato come una onorificenza:rolleyes:
Già :doh:
Ho dato un'occhiata ai documenti interni, ed è confermato l'ampliamento con DSLAM IP con data ufficiosa giugno di quest'anno.
Se recupero informazioni più dettagliate (cosa di cui dubito, considerato che mancano mesi, e queste pianificazioni si concretizzano effettivamente nelle ultime settimane rispetto alle date ufficiose), te le comunico.
Ti ringrazio, quindi se mettessero su quel dslam dovrei andare a 7 mb? E con i dati che avevo postato prima su attenuazione linea e rumore magari potrei farmi anche una 20 mb? Comunque mi saprai dire meglio in giugno. :)
Il problema è che io non so che al massimo posso allineare a 800 sulla mia linea! :mad: Se te lo dicessero prima di fare il contratto, lo sai quanti clienti perderebbero? Ovviamente sempre se facessero pagare 20 euro? Della serie: "Se vuole le attiviamo alice 7 Mb però nella sua zona ha una cabina merdosa con solo un mini-dslam che è già tanto se si accende. Le attiviamo l'offerta lo stesso?" :D Basterebbe tipo fare un profilo mini a meno soldi, loro farebbero una figura migliore (almeno sarebbero onesti) e tu non ti incazzeresti una volta fatto lo speed-test!
Si appunto.
Ma non perderebbero più di tanto, se puoi attivare solo la 640 e ti serve l'ADSL, quella attivi.
Non vedo perché truffare la gente.
Magari, sarebbe troppo strano però. :D
non vorrei dire una cavolata, ma mi pare che in alcuni paesi europei certe velocità siano comprese nel prezzo
Attenuazione 2?
Che abiti dentro la centrale? :D
in upload....in download a volte da 1.5-2 e spesso 0, zaino da armadio a 100-150 metri
Su DSLAM IP standard è tecnicamente possibile configurare 7/10/20Mb :)
Riguardo la valutazione dei tuoi dati di linea, lascio il campo a commentatori più qualificati, anche perché non mi piace...giocare d'azzardo :p
Ok grazie :) Comunque quando porteranno i 7 mb vedrò quali velocità raggiungo, se raggiungo i 7 pieni o 6.5 mb credo potrei raggiungere anche i 20 no? Eh, fantasie che spero diventeranno realtà! :D
Su DSLAM IP standard è tecnicamente possibile configurare 7/10/20Mb :)
Riguardo la valutazione dei tuoi dati di linea, lascio il campo a commentatori più qualificati, anche perché non mi piace...giocare d'azzardo :p
Cortesemente qualcuno sa darmi info sul perchè non mi attivano ne internet play ne superinternet ? la linea non fa così pena da come si vede post sopra
totocrista
17-03-2014, 15:01
in upload....in download a volte da 1.5-2 e spesso 0, zaino da armadio a 100-150 metri
Ma cos hanno di strano? Comunque mi dissero che non è cosa buona avere lo stesso margine sia in up che in down.
E comunque se non sbaglio ma potrei sbagliare alla grande, la super internet non dovrebbe essere disponibile sullo zaino da armadio. Ma potrei toppare!
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ma cos hanno di strano? Comunque mi dissero che non è cosa buona avere lo stesso margine sia in up che in down.
E comunque se non sbaglio ma potrei sbagliare alla grande, la super internet non dovrebbe essere disponibile sullo zaino da armadio. Ma potrei toppare!
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Anch'io ho 30 e 30.3 di margine ma, a parte la velocità schifosa, non ho mai avuto altri problemi (cadute di linea, perdita di pacchetti, file scaricati corrotti, ecc). Neanche quando mezza linea italiana era caduta, l'anno scorso, io non ho avuto problemi e continuavo a viaggiare con i miei 640 kb. :D
Ma cos hanno di strano? Comunque mi dissero che non è cosa buona avere lo stesso margine sia in up che in down.
E comunque se non sbaglio ma potrei sbagliare alla grande, la super internet non dovrebbe essere disponibile sullo zaino da armadio. Ma potrei toppare!
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
guarda non so....chiedo appunto per informarmi in quanto fastweb pare mi dia 20Mb teorici, non cambio ma volevo informarmi perchè risulta da ogni dove eth 20Mb attivo, da ovus a Lido a file file xls Telecom....
la linea va bene a parte upload ballerino e incerto, non ho disconnessioni e va sempre a 7Mb pieni e più
totocrista
17-03-2014, 15:57
guarda non so....chiedo appunto per informarmi in quanto fastweb pare mi dia 20Mb teorici, non cambio ma volevo informarmi perchè risulta da ogni dove eth 20Mb attivo, da ovus a Lido a file file xls Telecom....
la linea va bene a parte upload ballerino e incerto, non ho disconnessioni e va sempre a 7Mb pieni e più
Ok, ma, che ha l upload che non va?
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Ho il telefono di casa muto da 5 ore (oggi dovrebbero migrami a Tiscali), ma se chiamo il mio numero col cellulare mi risponde un'altra persona, un abbonato Telecom con un numero di casa diverso. E' normale che mi abbiano linkato alla linea di un altro utente?
Gogeta ss4
17-03-2014, 16:03
Con allarme di casa collegato al telefono è necessario installare lo splitter a monte? Tra l'altro ho scoperto che i cavi telefonici entrano nel box dell'allarme e non passano prima attraverso un filtro adsl.
Questo potrebbe peggiorarmi il valori di Attenuazione? 31db mentre google maps dice che sono a 900m a piedi dalla centrale...
Le altre prese di casa sono di tipo RJ11 direttamente a muro. ( non tripolare )
Grazie :)
totocrista
17-03-2014, 16:03
Ho il telefono di casa muto da 5 ore (oggi dovrebbero migrami a Tiscali), ma se chiamo il mio numero col cellulare mi risponde un'altra persona, un abbonato Telecom con un numero di casa diverso. E' normale che mi abbiano linkato alla linea di un altro utente?
No... per niente, ci deve essere stato un errore in centrale, chiama Tiscali e Telecom per controllo
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
No... per niente
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
E mo che faccio?
totocrista
17-03-2014, 16:06
Con allarme di casa collegato al telefono è necessario installare lo splitter a monte? Tra l'altro ho scoperto che i cavi telefonici entrano nel box dell'allarme e non passano prima attraverso un filtro adsl.
Questo potrebbe peggiorarmi il valori di Attenuazione? 31db mentre google maps dice che sono a 900m a piedi dalla centrale...
Le altre prese di casa sono di tipo RJ11 direttamente a muro. ( non tripolare )
Grazie :)
Si va filtrato.
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
totocrista
17-03-2014, 16:06
E mo che faccio?
Contatta anche Telecom su twitter sono veloci
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Contatta anche Telecom su twitter sono veloci
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
ok.....grazie!
Ok, ma, che ha l upload che non va?
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
non è costante, anche in speedtest si evidenzia la cosa, da 0.15 scatta a 0.40 poi ricala...il tutto a caso
per i toni nessuno sa niente? pare non ne uso alcuni...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40869245&postcount=26251
No... per niente, ci deve essere stato un errore in centrale, chiama Tiscali e Telecom per controllo
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Telecom mi ha confermato che la linea è in passaggio al nuovo operatore, null'altro.
Loro non possono più fare nulla a livello tecnico, così mi ha risposto l'assistente del 187 via Twitter.
Il 130 al momento non funziona e su Twitter Tiscali è lenta come una lumaca a dare risposte.
Sono fregato.
totocrista
17-03-2014, 16:44
Telecom mi ha confermato che la linea è in passaggio al nuovo operatore, null'altro.
Tiscali?
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Sui sistemi commerciali Telecomitalia cui ho accesso, è trattata a tutti gli effetti come una 7Mb, comunque non ti so dire cosa venga comunicato al cliente finale, in quanto il mio ambito di attività è puramente tecnico.
Ciao, ho visto che sei tecnico Telecom, mi togli una curiosità come mai da una settimana a questa parte dalle ore 19 alle ore 24, puntualmente, passo dai 18-19mb in dw ai 7-8 mb???
Ti premetto che questo sbalzo di valori da quando ho la 20mb, ovvero dal 2012, non mi erano mai successi.
Ti posto i miei valori:
Rate (kbps) 22207 1175
SNR Margin (dB) 6.1 8.7
Attenuation (dB) 6.5 4.9
Tiscali?
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Tiscali non riesco a contattarla, hanno il centralino down in questo momento (ho provato col telefono del mio vicino) e su Twitter rispondono dopo 48 ore quando sono in forma.
Hai visto male, rileggi la mia firma :)
Ciò detto, un problema così specifico e peculiare potrebbe essere dovuto a qualsiasi cosa, a distanza è pressoché impossibile fare diagnostica, è meglio far intervenire un collega sul posto e valutare brevi visu.
Avevo letto qui:
Sì lavoro in Telecomitalia, ma non ho detto che tu debba: ho soltanto espresso la mia disponibilità a verificare brevi visu.
poi ho associato il tuo ambito di attività è puramente tecnico......:D :D
Non esce nessuno perché per il 187 va tutto bene....grazie cmq
totocrista
17-03-2014, 18:07
Tiscali non riesco a contattarla, hanno il centralino down in questo momento (ho provato col telefono del mio vicino) e su Twitter rispondono dopo 48 ore quando sono in forma.
Le migrazioni comunque avvengono in poche ore non giorni. Se non sbaglio dopo 4 giorni puoi chiedere un indennizzo
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Le migrazioni comunque avvengono in poche ore non giorni. Se non sbaglio dopo 4 giorni puoi chiedere un indennizzo
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Ho ancora il telefono muto però navigo su rete Telecom e nonostante ciò il 187 se ne lava le mani perchè dice che ormai sono cliente Tiscali. Qualcosa non mi torna.:mbe: :boh: :confused:
A quanto pare in Tiscali hanno una bega enorme per problemi con i DNS da ieri e probabilmente per non ricevere insulti uno dietro l'altro oggi hanno staccato il 130. Io sono pressochè fregato, non ho modo di far valere le mie ragioni in nessun modo, sono nel limbo, però vedrai che qualcuno il coraggio di chiedermi i soldi lo avrà! Sono senza parole, proprio in ogni accezione del termine.
totocrista
17-03-2014, 18:19
Ho ancora il telefono muto però navigo su rete Telecom e nonostante ciò il 187 se ne lava le mani perchè dice che ormai sono cliente Tiscali. Qualcosa non mi torna.:mbe: :boh: :confused:
A quanto pare in Tiscali hanno una bega enorme per problemi con i DNS da ieri e probabilmente per non ricevere insulti uno dietro l'altro oggi hanno staccato il 130. Io sono pressochè fregato, non ho modo di far valere le mie ragioni in nessun modo, sono nel limbo, però vedrai che qualcuno il coraggio di chiedermi i soldi lo avrà! Sono senza parole, proprio in ogni accezione del termine.
La segnalazione dovrebbe mandarla tiscali. Ma il tizio che riceve le tue chiamate se chiama il suo numero a chi squilla?
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
La segnalazione dovrebbe mandarla tiscali. Ma il tizio che riceve le tue chiamate se chiama il suo numero a chi squilla?
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Non glielo ho chiesto.
totocrista
17-03-2014, 18:28
Non glielo ho chiesto.
Sarebbe intessante capire se si tratta di una semplice deviazione o è altro
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Sarebbe intessante capire se si tratta di una semplice deviazione o è altro
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
L' ho appena chiamato e mi ha detto che lui invece ha internet bloccato.
Adesso ci pensa lui a chiamare il 187 e, in quanto cliente Telecom, saranno constretti ad ascoltarlo.
totocrista
17-03-2014, 18:43
L' ho appena chiamato e mi ha detto che lui invece ha internet bloccato.
Adesso ci pensa lui a chiamare il 187 e, in quanto cliente Telecom, saranno constretti ad ascoltarlo.
Hanno attaccato a te la sua Alice e a lui il tuo telefono
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Hanno attaccato a te la sua Alice e a lui il tuo telefono
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Madonna, ma come si fa a fare ste robe? :eekk: Tiscali sembra peggio di Telecom se fa ste cazzate...
Hanno attaccato a te la sua Alice e a lui il tuo telefono
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Però a me la connessione oggi non è mai caduta.
E la linea telefonica ed adsl Tiscali dove sono poi?
Mi ha appena richiamato il mio gemello di fonia, Telecom gli ha detto che Domani o Mercoledi dovrebbero mandare il tecnico in centrale per sistemare, ma se tanto mi da tanto poi oltre al telefono perdo anche Internet.
vabbeh può capitare di tutto
scusa eh però ahahahahahahah che robe :ops:
kernelfree
17-03-2014, 22:12
http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/8u3ynyna.jpg
Per un attimo ho pure pensato che mi avessero avvicinato la centrale :fagiano: :fagiano:
Per un attimo ho pure pensato che mi avessero avvicinato la centrale :fagiano: :fagiano:
può essere, controlla fuori dalla finestra :D
kernelfree
18-03-2014, 00:20
può essere, controlla fuori dalla finestra :D
Niente, ancora tutta campagna... :)
Scherzi a parte, oggi salta la rete e mi ritrovo quel margine irrisorio, ad un mio forzato riallineamento l'SNR inizia a ballare il valzer per 10 minuti ininterrotti, il router aggancia portanti che neanche Telecom conosce e se alzavi la cornetta la fonia era molto disturbata. Poco dopo tutto riprende a funzionare, bah.
Gogeta ss4
18-03-2014, 09:51
Oggi hanno attivato la 10Mb sulla linea di mia sorella.
La modalità di connessione Adsl è passata da G.DMT a ADSL2+ come è giusto che sia ma è anche aumentata l'attenuazione, da 28.5db a quasi 32db.
Comè possibile? La centrale è ovviamente la stessa di prima...
totocrista
18-03-2014, 09:54
Oggi hanno attivato la 10Mb sulla linea di mia sorella.
La modalità di connessione Adsl è passata da G.DMT a ADSL2+ come è giusto che sia ma è anche aumentata l'attenuazione, da 28.5db a quasi 32db.
Comè possibile? La centrale è ovviamente la stessa di prima...
Normale, l'adsl2+ usa frequenze diverse
Gogeta ss4
18-03-2014, 09:57
Normale, l'adsl2+ usa frequenze diverse
ah ok, grazie :)
Oggi hanno attivato la 10Mb sulla linea di mia sorella.
La modalità di connessione Adsl è passata da G.DMT a ADSL2+ come è giusto che sia ma è anche aumentata l'attenuazione, da 28.5db a quasi 32db.
Comè possibile? La centrale è ovviamente la stessa di prima...
e' giusto cosi
Buonasera, sentite un pò qua, mi chiamano quelli di fastweb e mi proprongono la loro adsl 20mb, chiamate ecc a 25 euro al mese. Allorchè gli dico, ok ma voi viaggiate sulla linea telecom, l'operatrice mi fa, no no abbiamo una centralina eternet nostra che è vuota quindi lei sarebbe uno dei primi utenti ad usufruire del servizio. Così gli chiedo informazioni e mi dice che è nella mia medesima via dove abito.
Premetto che di lavori nella mia via, non ce ne sono mai stati, cemntraline nuove non ne vedo, ma possibile che sta qua si confonda con la centralina della Telecom, e loro usano quella?
A specifica domanda, mi ribadisce che loro hanno una loro linea e non usano quella di Telecom....
Puo essere che abbiano messo le loro piastre in centrale, ma a meno di vdsl (e puoi verificarlo dal loro portale) la tratta doppinica quella è, ed è di telecom.
ma a meno di vdsl (e puoi verificarlo dal loro portale) la tratta doppinica quella è, ed è di telecom.
Cos'è che devo vedere?
totocrista
18-03-2014, 20:32
Cos'è che devo vedere?
Il sito fastweb mettendo il tuo numero
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Il sito fastweb mettendo il tuo numero
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla linea ADSL
ADSL fino a 20Mega
Promozione valida fino al
18/03
Se ti abboni all'offerta SuperJet:
Hai fino a 20 Mbit/s in download e fino a 1 Mbit/s in upload!
Paghi 25 euro al mese per 12 mesi (successivamente 48 euro al mese)
L'attivazione è GRATIS
Hai il modem Wi-Fi incluso
Attenzione: ti informiamo che, per motivi tecnici legati alla tipologia della tua linea, passando a FASTWEB non potrai mantenere il tuo attuale numero di telefono.
ABBONATI ONLINE
qua l'operatrice mi ha detto che non è vero che mi devono cambiare numero, e di non fidarmi del sito mah
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla linea ADSL
sei in ws, e questo basta e avanza per rinunciarvi
Come pensavo....grazie
prego
Arriveremo mai ad una velocità così: :eek: :eek: :eek: :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=bL7GBVgdEms
Arriveremo mai ad una velocità così: :eek: :eek: :eek: :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=bL7GBVgdEms
certo :D
certo :D
Ho postato un quesito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40880628&posted=1#post40880628
chi mi può consigliare o dare un parere è ben accetto grazie.
Antonioplay85
19-03-2014, 22:26
http://dumpshare.net/images/572681013.jpg
la mia zona ha problemi da circa 3 mesi, ma ultimamente tutto il vicinato siamo messi malissimo :cry:
la mia zona ha problemi da circa 3 mesi, ma ultimamente tutto il vicinato siamo messi malissimo :cry:
Spero che non ti stiamo facendo pagare il canone almeno
Antonioplay85
19-03-2014, 22:45
Spero che non ti stiamo facendo pagare il canone almeno
purtroppo si, anche perchè il problema si è aggravato parecchio 7-10 giorni fa e tutto il vicinato ha aperto la chiamata di assistenza tecnica.
stanno studiando la situazione che pare molto grave, infatti quando piove ad alcuni utenti il telefono non da segni di vita.
dicevano di dover cambiare i cavi dalla cabina ma se questi passano sotto la strada devono rompere quindi il costo per loro è molto alto, non so se a quel punto sistemeranno la cosa, siamo in un paesino piccolo qui..
questi 2 giorni sono mancato a casa domani parlo con i vicini per saperne di più, speriamo bene :sperem:
Ma come fa ad andarli la adsl????
Non credo che per cambiare il cavo debbano rompere nulla.
Se il cavo c'è già, ed è da sostituire, io penso che lo cambino senza rompere nulla.
Non credo che per cambiare il cavo debbano rompere nulla.
Se il cavo c'è già, ed è da sostituire, io penso che lo cambino senza rompere nulla.
ma infatti, forse semplicemente non vogliono ;)
Insert coin
20-03-2014, 08:14
Perdonate l'ot, mi e' arrivata una brochure dell'internet provider Jazztel che mi annuncia la copertura della 200 mega simmetrica nel mio quartiere qua a Barcellona, ma io non sapevo manco che esistesse tanta potenza di banda, c'e' qualcosa di simile anche in Italia?
ppfanta78
20-03-2014, 08:30
Non credo che per cambiare il cavo debbano rompere nulla.
Se il cavo c'è già, ed è da sostituire, io penso che lo cambino senza rompere nulla.
Non sempre i cavi Telecom sono messi in cavidotti dove per cambiarli basta sfilare quello vecchio infilare il nuovo e fare le giunzioni, per esempio da me il cavo corre dal ripartilinea in trincea per oltre 800 mt e due anni fa sono stati a lavorare una settimana tra scavi e cambio cavo per cambiare 100 metri di cavo marcio
Nenache una caduta di connessione da 10 giorni a portante massima adsl2+ (portante massima per telecom). Una vittoria su tutti i fronti! Solo che ancora deve piovere da quando mi hanno risolto il guasto, quindi sto facendo le macumbe per far piovere un po. Sono curioso :P:P
Dico ma....sfotti? :mad: :sofico:
:D
Insert coin
20-03-2014, 11:58
Dico ma....sfotti? :mad: :sofico:
magari....:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
No, assolutamente, e che mi sembrava strano sopratutto il parametro dei 200 mega in upload, non vorrei che fosse solo una sparata promozionale, ma se mi dite che sia perfettamente possibile non ci sono problemi!
Quelli di Jazztel mi hanno chiamato poco fa offrendomi per l'appunto questa connessione 200/200 a 30 euro al mese iva inclusa (presumo sia una promozione di un anno, e' troppo basso il prezzo) e se puo' interessarvi non e' che io al momento abbia chissa' cosa, ho una banalissima adsl telefonica a 12 mb della Vodafone Spagna, ed a malapena arriva a 10, pensate che sto meglio nella casa italiana perche' sta a 500 metri dalla centrale Telecom e quindi ho sempre la Alice 20 mega a banda piena...
Lorenzoz
20-03-2014, 16:10
... offrendomi per l'appunto questa connessione 200/200 a 30 euro al mese iva inclusa ...
.. Lo sfottimento continua .. :'(
Fine OT
Fonz1993
20-03-2014, 17:13
Ciao a tutti.. volevo esporvi il mio problema per cercare di trovare una soluzione, ho varie disconnessioni al giorno sia quando si usa il telefono sia quando non lo si usa (però di più quando lo si usa)... vado dai 13 snr in down e 25 in up ai 5-8 in down e 15 in up, poi, quando cade la portante sono a 3 in down e 3 in up, ho rimesso i filtri nuovi, fili nuovi (quelli nel muro intendo), prese al muro nuove, ho praticamente rifatto l'impianto, ho chiamato la telecom e alla 3° volta mi hanno mandato un tecnico (che non era un tecnico telecom ma di un'altra ditta di cui non ricordo il nome) e mi ha detto che le prese a muro rj11 che avevo preso erano di bassa qualità (??), allora me ne ha messa una di quelle loro bianche quadrate (sempre rj, mai vista in giro, c'è la scritta telecom sopra, sembra abbastanza professionale..) e per un giorno è andato tutto bene, ora siamo di nuovo al punto di partenza (anche se con molte meno disconnessioni... se prima si disconnetteva 10 volte al giorno ora 2-3), oltre alla presa principale (dove ho su un cordless) ho altre 2 prese, in una il modem (senza telefono) ed in un altra il telefono fisso, comunque oltre alle disconnessioni ho dei fruscii strani quando parlo al telefono come se non ci fosse il filtro (non sempre), ma il problema è che il filtro c'è!! mi ha detto il tecnico che se continuavo ad avere problemi era sicuro a causa dell'impianto perchè lui ha controllato in centrale e non c'erano problemi... ora.. se le prese sono nuove e dove le compro io hanno solo quelle (in un negozio di elettricisti per giunta, non in un supermercato) che cosa devo fare? effettivamente ho fatto delle prove con il modem attaccato alla prima presa e senza altre prese collegate e l'snr non scendeva neanche di 0.1, sono sicuro al 100% che l'impianto sia costruito bene, possibile che siano veramente le prese rj a muro di bassa qualità?
per intenderci le prese che ho io sono identiche a questa:
http://www.electric2.com/electric2/Foto_Prodotti/File/5595-1.jpg
ma sono singole.. con una sola entrata per la presa non 2 come in foto, però la struttura ed il cablaggio sono identiche
grazie per le future risposte
skynet.81
20-03-2014, 17:22
Effettivamente come prese non sono il massimo.
Però se hai collegato il router alla prima presa senza filtri e telefoni collegati all'impianto e non hai problemi, è evidente che c'è un filtro che funziona male o qualcosa che non va a valle della presa principale.
Fonz1993
20-03-2014, 19:10
Effettivamente come prese non sono il massimo.
Però se hai collegato il router alla prima presa senza filtri e telefoni collegati all'impianto e non hai problemi, è evidente che c'è un filtro che funziona male o qualcosa che non va a valle della presa principale.
Ti giuro che l'ho ricontrollato 20 volte, i filtri li ho comprati la settimana scorsa, quindi credo che anche i vecchi funzionassero.. a meno che non siano le prese, non so veramente cos'altro possa essere, oltretutto questo problema si è presentato quando sono passato da g.dmt ad adsl2+, prima quando non avevo problemi (con l'impianto vecchio tripolare) ero in g.dmt con profilo 7xxx in, i problemi sono iniziati da quando sono passato alla 10 mega in adsl2+, ora ritornato alla 7 sono rimasto in adsl2+ con profilo 812x, 478
comunque a scopo informativo i miei valori attuali nei momenti che non ho problemi:
Rate (Kbps) 8124Kbps 478Kbps
SNR Margin (dB) 12.8 24.9
Attenuation (dB) 36.5 21.1
Impulse Noise Protection (INP) 106.6 5.1
Output Power 0.0 12.6
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 0 0
RS Words 760214652 3766866
RS Correctable Errors 36468 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
il router è il technicolor adsl2+ wi-fi n della telecom
Continua il mistero della mia linea: quando va male, in down aggancio una portante minore con lo stesso SNR (a meno che non sia un miracolo del Billion Bipac) e la stessa attenuazione; in up portante minore con stessa attenuazione a minore SNR (1-1,5 dB). In questi casi a volte perdo l'allineamento (lavoro con 1,1 dB si SNR).
Il grafico della fonia con DMT è uguale, gli speedtest minori (ovviamente), il pingtest non da nessun problema (addirittura avevo jitter 0).
Ho notato che non sono l'unico nella mia zona, anche un amico ha lo stesso problema, con anche l'SNR in down che cala.
Sono anni che mi scontro con Telecom per questo, ma non ne sono mai venuto a capo... Idee?
Se stai parlando del valore che leggi sul router (SNRm<--- , margine) è normale che agganci sempre allo stesso valore portanti differenti (il target è impostato da profilo). Non ho capito per niente la storia del margine in up. Posta i valori.
skynet.81
21-03-2014, 09:23
Ti giuro che l'ho ricontrollato 20 volte, i filtri li ho comprati la settimana scorsa, quindi credo che anche i vecchi funzionassero.. a meno che non siano le prese, non so veramente cos'altro possa essere, oltretutto questo problema si è presentato quando sono passato da g.dmt ad adsl2+, prima quando non avevo problemi (con l'impianto vecchio tripolare) ero in g.dmt con profilo 7xxx in, i problemi sono iniziati da quando sono passato alla 10 mega in adsl2+, ora ritornato alla 7 sono rimasto in adsl2+ con profilo 812x, 478
comunque a scopo informativo i miei valori attuali nei momenti che non ho problemi:
Rate (Kbps) 8124Kbps 478Kbps
SNR Margin (dB) 12.8 24.9
Attenuation (dB) 36.5 21.1
Impulse Noise Protection (INP) 106.6 5.1
Output Power 0.0 12.6
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 0 0
RS Words 760214652 3766866
RS Correctable Errors 36468 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
il router è il technicolor adsl2+ wi-fi n della telecom
Ma un altro router lo hai provato?
Fonz1993
21-03-2014, 14:48
Ma un altro router lo hai provato?
Si, è la stessa cosa... mantiene un poco di più visto che ho provato con un netgear ma dopo un pò cade anche lui, oggi clamoroso 1 ora e mezza e non si connetteva l'adsl... le uniche volte che riusciva ad agganciare avevo 5 snr in down e 8 in up...
Edit: ho staccato tutte le prese (proprio nel muro) e ho lasciato solo la principale con modem e 1 telefono con filtro, vediamo che succede
Quello che intendo è che con 1,1 dB a volte aggancio 21700 a volte 20500; è normale sta cosa? Inoltre, che variazione di SNR è considerata normale? Se non modulo da router, a volte ho 5,5 dB e a volte 6,7.
Aggiungo che sono a 700m (di strada) dalla centrale, ma ho 14,5 dB di attenuazione...
E normalissimo, l'snr varia durante la giornata, anzi 1 dB è veramente poco come variazione.
Ti consiglio di alzare l'SNRm se hai instabilita, perche forzando ad 1dB la linea ti cade anche con uno staruto in direzione della presa telecom. A meno di casi di forte stabilita dell'SNR, ma questo a quanto pare non è il tuo.
ragazzi com'è come linea?
prima di passare ai 10 o 20 mega volevo chiedervi se dalla qualità della mia linea era fattibile.
http://www.speedtest.net/result/3388544930.png
http://www.pingtest.net/result/95004416.png
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8125 kbps 478 kbps
Line Attenuation 20.0 db 10.1 db
Noise Margin 16.7 db 30.9 db
grazie :)
ragazzi com'è come linea?
prima di passare ai 10 o 20 mega volevo chiedervi se dalla qualità della mia linea era fattibile.
http://www.speedtest.net/result/3388544930.png
http://www.pingtest.net/result/95004416.png
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8125 kbps 478 kbps
Line Attenuation 20.0 db 10.1 db
Noise Margin 16.7 db 30.9 db
grazie :)
Per la 10 hai i margini, visto che penso avrai tutto lo spettro, con un profilo a 9dB di margine dovresti arrivare a portante piena. La 20Mbit forse è un po troppo, anche se alla fine è solo 1 euro in piu, quindi bisogna vedere quanto riesci a guadagnare rimanedo stabile, magari forzando anche a 6 dB.
Dopo 12 giorni senza neanche una caduta di portante, oggi ha piovuto ed è tornato il problema :P E' un incubo :P
Dopo 12 giorni senza neanche una caduta di portante, oggi ha piovuto ed è tornato il problema :P E' un incubo :P
Ahia
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Nn so che fa tra le altre cose ho settato il margine a 15 dB ma perdo cmq la portante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
arkantos91
23-03-2014, 14:42
Da completo ignorante e curioso di sapere: ma in che modalità la pioggia influenza la qualità della rete?
totocrista
23-03-2014, 15:06
Da completo ignorante e curioso di sapere: ma in che modalità la pioggia influenza la qualità della rete?
Infiltrandosi nelle giunture, o negli armadi e chiostrine
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Infiltrandosi nelle giunture, o negli armadi e chiostrine
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
senza dimenticare l'umidità, se non ben isolato
Che mi consigliate di fare? la 5 apertura di ticket a telecom? http://s24.postimg.org/jegvinzo5/Rx_Noise_margin_d_B_2014mar23_1730.jpg
kernelfree
23-03-2014, 18:54
Che mi consigliate di fare? la 5 apertura di ticket a telecom? http://s24.postimg.org/jegvinzo5/Rx_Noise_margin_d_B_2014mar23_1730.jpg
Se provassi a bagnare la tratta aerea col sereno?
totocrista
23-03-2014, 18:57
Se provassi a bagnare la tratta aerea col sereno?
Se non sbaglio l ha già fatto...
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
kernelfree
23-03-2014, 19:01
Se non sbaglio l ha già fatto...
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Azz, allora mi girerei tutta la linea fino alla centrale e vedere che kaiser succede
jazzrock71
23-03-2014, 19:15
ciao a tutti, devo sostituire il router DLINK perchè non va più in wifi (sarà rotto). Ho quello della telecom bianco, con 2 antenne. Il problema è che non riesco a configurarlo.
C'è un CD di installazione, ma probabilmente lo configura con parametri errati, perchè non va in internet nè in wifi nè via cavo.
Dove posso modificare i parametri PPPoE/PPPoA, ecc ecc? Se mi connetto al router posso solo vedere alcuni parametri, e non tutti.....
grazie
totocrista
23-03-2014, 20:05
ciao a tutti, devo sostituire il router DLINK perchè non va più in wifi (sarà rotto). Ho quello della telecom bianco, con 2 antenne. Il problema è che non riesco a configurarlo.
C'è un CD di installazione, ma probabilmente lo configura con parametri errati, perchè non va in internet nè in wifi nè via cavo.
Dove posso modificare i parametri PPPoE/PPPoA, ecc ecc? Se mi connetto al router posso solo vedere alcuni parametri, e non tutti.....
grazie
Se lo usi con Alice non devi fare nulla.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
jazzrock71
23-03-2014, 20:27
Se lo usi con Alice non devi fare nulla.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
beh... com'è che non funziona?! :muro:
L'ho collegato, ho inserito il cd di installazione, scelto il profilo (flat) e connessione wifi, tutto sembrava essere ok, peccato che in internet non ci andava proprio!
Mentre con il vecchio router, nessun problema!
help me, please!
kernelfree
23-03-2014, 21:17
beh... com'è che non funziona?! :muro:
L'ho collegato, ho inserito il cd di installazione, scelto il profilo (flat) e connessione wifi, tutto sembrava essere ok, peccato che in internet non ci andava proprio!
Mentre con il vecchio router, nessun problema!
help me, please!
Prova ad accedere alla pagina di configurazione del router, hai portante e IP WAN?
Azz, allora mi girerei tutta la linea fino alla centrale e vedere che kaiser succede
Mah, oramai non so piu che fare. Magari mo che esce un po di bel tempo riprovo. Veramente fastidiosa sta situazione!
il menne
24-03-2014, 09:31
Uhm, da un paio di giorni sono nella situazione dove internet è davvero lento, dopo più di un anno di situazione accettabile, ma l'allineamento è il solito, circa 11000kbps, sembra tutto ok ma va da schifo, lento come una tartaruga, ovviamente non è il modem/router (riavviato diverse volte, cambiato due filtri...) o il pc ( lo fa su tutti i pc e anche sull'iphone collegato a quella rete ) sembra proprio sia un problema di linea, o meglio di saturazione banda, ma a questi orari in genere non avevo mai riscontrato tali problematiche.
Speriamo che la situazione si regolarizzi, ormai aspetterò qualche altro giorno, se poi resta così proverò, ohimè, a contattare la telecom... :cry:
Me la sono guardata e riguardata decine di volte sta tratta. Io da solo non posso fare nulla, non ho i mezzi. Ho gia fatto 4 segnalazioni senza riuscire ad arrivare ad un risultato.
Ma un cambio di porta (magari l'acqua si infila proprio li) è fattibile che dite? Quello non l'ho ancora provato!
Non c'e margine che tenga, ogni scrosciata piu forte è una disconnessione!:
http://s28.postimg.org/sp00h51tp/Rx_Noise_margin_d_B_2014mar24_1217.jpg
Ma un cambio di porta (magari l'acqua si infila proprio li) è fattibile che dite? Quello non l'ho ancora provato!
il cambio di porta e' fattibile, ma non penso sia li il problema
il cambio di porta e' fattibile, ma non penso sia li il problema
Vabbe, visto che la moderna tecnologia italiana non riesce a risolvere un problema di basso isolamento che da problemi con la pioggia, c'e un unica soluzione. Devo rivolgermi ad un santone, uno stregone, un chierico, o magari il papa. :P
Vabbe, visto che la moderna tecnologia italiana non riesce a risolvere un problema di basso isolamento che da problemi con la pioggia, c'e un unica soluzione. Devo rivolgermi ad un santone, uno stregone, un chierico, o magari il papa. :P
io opterei per un sabotaggio alla linea :D
Anche io voto cambio porta!
La cosa più probabile è che il tuo doppino da qualche parte faccia contatto quando c'è umidità....difficile che l'intero cavo multicoppia sia andato a donnine.
fabio336
24-03-2014, 12:07
magari entra l'acqua nell'armadio (se non ricordo male il dslam è da armadio)
KampMatthew
24-03-2014, 12:32
Me la sono guardata e riguardata decine di volte sta tratta. Io da solo non posso fare nulla, non ho i mezzi.[/IMG]
Addirittura stiamo arrivando che il cliente deve intervenire personalmente sulla linea per cercare di risolvere i problemi? :D
Addirittura stiamo arrivando che il cliente deve intervenire personalmente sulla linea per cercare di risolvere i problemi? :D
Se potessi guarda, lo farei. Sarei disposto anche a pagare per risolvere una volta per tutte.
Il DSLAM è effettivamente da armadio, per questo pensavo ad un cambio di porta. Ma come si puo fare? non credo sia una cosa da poter chiedere al tecnico quando viene. Qualcuno puo suggerirmi come muovermi per provare anche questa?
Ah è DSLAM da armadio, beh in effetti potrebbe farsi un po' meno irrealistica l'ìpotesi di infiltrazioni...certo sei l'unico "nerd" ad accorgerti delle cadute? :stordita:
Comunque il cambio porta deve essere concertato dal supporto remoto, in modo che al cambio fisico corrisponda il cambio logico sui sistemi di rete, pertanto è un'operatività che è bene richiedere (eventualmente insistendo...) al 187 tecnico.
Oddio devo chiamare al 187 e chiedere "mi fate un cambio di porta al DSLAM"? :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry: :cry: Proprio cosi? Non ho sofferto abbastanza per st'adsl :P?:mc: :mc:
Vuoi chiederlo tramite FB/Twitter? Poco cambia, ovviamente.
Di fatto in questo modo hai maggior certezza, nel momento in cui viene presa ed inoltrata correttamente, che la tua richiesta venga lavorata, in quanto le attività dei tecnici on field sono strettamente organizzate e controllate: è molto raro che un tecnico possa avere margine discrezionale sull'attività da svolgere, ovviamente al netto di situazioni contingenti, a maggior ragione se si tratta di concertare la propria lavorazione con quella del supporto remoto.
Che potrei dire? per quale motivo chiedo il cambio?
Con i problemi che ha la tua linea, non mi pare difficile trovare un motivo...:stordita:
Si ma il fatto è che penso loro adottino dei protocolli , secondo i quali c'e la segnalazione di guasto e basta, non la specifica richiesta di "cambio di porta", perche "chi sono io per chiederlo", "che credenziali ho?". Ho provato a chiamare e niente per adesso, magari riprovo.
Prima di una scosciata:
http://s30.postimg.org/qy04hcerl/dmtm20140324_1208.png
Durante:
http://s4.postimg.org/giuq0rcul/dmtm20140324_1742.png
Sicuramente, se proprio ti è difficile, aspira
Allora chiama un elettricista
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
citrensgh
24-03-2014, 22:29
salve, chi sa dirmi dove poter trovare tutte le centrali della telecom dislocate nella mia provincia? esiste un sito? dovrei cambiare casa e vorrei valutare la distanza fra la futura casa e la centrale telecom.
fabio336
24-03-2014, 22:35
salve, chi sa dirmi dove poter trovare tutte le centrali della telecom dislocate nella mia provincia? esiste un sito? dovrei cambiare casa e vorrei valutare la distanza fra la futura casa e la centrale telecom.
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=3d0e8171-1f3a-47aa-83b7-37002faa025a&groupId=10165
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=3d0e8171-1f3a-47aa-83b7-37002faa025a&groupId=10165
da quella tabella le centrali della mia città sono tutte sballate... anzi, addirittura ne risulta una terza che non conoscevo
totocrista
25-03-2014, 07:22
da quella tabella le centrali della mia città sono tutte sballate... anzi, addirittura ne risulta una terza che non conoscevo
I siti tuttavia sono ufficiali. Se non sbaglio li mette anche i dslam da armadio
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
alex12345
25-03-2014, 07:35
Ragazzi, ho notato che dalla scatola di derivazione in cantina, partono doppini non schermati che entrano nelle canne a gruppi di 3. Che dite, sarebbe il caso di sostituire il mio per evitare interferenze? Posso farlo fare a un elettricista?
Potrebbe essere la causa della mia attenuazione a 15 dB a 500m dalla centrale?
Penso che nessuno ha doppini schermati, io sul pianerottolo ho addirittura il cavo giuntato 😵
Avevo pensato anche io di sostituirlo, ma credo che serva un tecnico Telecom 😟
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
E lo vieni a dire a me...? Certo che ci sono dei..."protocolli", ma...di fronte ad un linea palesemente critica, con uno storico di segnalazioni del tuo calibro, beh...qualsiasi collega con un minimo di sbuzzo non si farebbe problemi ad aprire una segnalazione indicando specificamente, anche su base suggerimento cliente perché no che male c'è, la richiesta di cambio permute, proprio per escludere un'ulteriore eventuale concausa...
E partita l'ennesima segnalazione di guasto. Chissa se arrivato a 6 o 7 mi becco una maglietta rossa o un gadget tipo un rotolo di guaina termorestringente
I siti tuttavia sono ufficiali. Se non sbaglio li mette anche i dslam da armadio
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Di una centrale sicuramente e' sbagliato l'indirizzo
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Stavo pensando al fatto che quando piove constante, l'SNR rimane fisso. Secondo me l'acqua tra i terminali fa vedere al DSLAM una resistenza diversa da quella che vede normalmente. Probabilmente una di valore piu basso, quindi riadatta in potenza. E' per questo che, ad esempio, se non piove da qualche ora e poi comincia a piovere, la variazione di resistenza vista è cosi forte, e l'adattamento cosi erroneo da far si che l'SNR cali bruscamente. Poi il DSLAM adatta in potenza, e se la resistenza che vede è sempre costante (pioggia costante, la linea va a regime) allora praticamente torna tutto stabile.
Quello che mi chiedo è: se metto una resistenza tale da rendere la resistenza dell'acqua TANTA roba, praticamente pioggia o non pioggia il DSLAM vede la resistenza messa da me, quindi non dovrei avere piu problemi. Che ne dite?
KampMatthew
25-03-2014, 17:52
se metto una resistenza tale da rendere la resistenza dell'acqua TANTA roba, praticamente pioggia o non pioggia il DSLAM vede la resistenza messa da me, quindi non dovrei avere piu problemi. Che ne dite?
E come la calcoli?
E poi quando pioverà, l'abbassamento di resistenza dovuto all'acqua si sommerà alla tua dando una resistenza complessiva ancora più bassa, e non è detto che ne venga fuori un valore che il DSLAM riuscirà comunque a compensare. Non è che può sparare corrente all'infinito.
E come la calcoli?
E poi quando pioverà, l'abbassamento di resistenza dovuto all'acqua si sommerà alla tua dando una resistenza complessiva ancora più bassa, e non è detto che ne venga fuori un valore che il DSLAM riuscirà comunque a compensare. Non è che può sparare corrente all'infinito.
Nell ipotesi la resistenza che metto è piu piccola della resistenza fornita dall'acqua. Questo significa che la resistenza equivalente vista dal DSLAM è praticamente quella che metto io.
Quanto alla corrente che mi tiro dal DSLAM, senza parlare del fatto che sono protetti da sovracorrenti ovviamente, ma poi sto parlando sempre di resistenze dell'ordine dei Mohm, con le decine di volt che eroga il dslam so correnti di poco conto.
Ovviamente il calcolo non posso farlo, quindi sara una procedura per tentativi.
fabio336
25-03-2014, 18:32
da quella tabella le centrali della mia città sono tutte sballate... anzi, addirittura ne risulta una terza che non conoscevo
magari è un UCR o similare :mc:
se vuoi passami l'indirizzo in pvt che mi faccio un giretto con lo street view
l'indirizzo della mia centrale è preciso :sofico:
Ho fatto il test. Senza scendere nei dettagli, ho trovato una resistenza che fornisse un abbattimento in dB del margine di circa 12, ovviamente il DSLAM una volta risincronizzato ha adattato in potenza ed l'SNR è tornato normale. Fuori piove, e questo è il log del margine da circa 2 ore (lo tengo sincronizzato a portante massima, cosi mi accorgo anche delle piccole variazioni, visto che ho poco margine e quindi si disconnette) :
http://s15.postimg.org/6l7tjktez/Rx_Noise_margin_d_B_2014mar25_2010.jpg
Il picchi verso il basso sono letture non effettuate.
Per adesso ho solo la resistenza, quindi ho il telefono isolato. E' presto per dire che forse ho apparato qualcosa, ma c'e da dire che con la pioggia non è mai stato cosi stabile (basta vedere i log postati prima).
Scusa oressac, potresti postare un grafico del SNR per tono quando la linea è bagnata "a regime", ovvero quando non si osservano più sbalzi di rumore?
Ho una mezza idea sulla possibile causa di tale comportamento, ma vorrei avere qualche dato in più prima di sparare una cavolata...
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
E quello qualche post prima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E quello qualche post prima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima mi pare che ci sia solo il grafico durante la scrosciata (quando i valori peggiorano notevolmente), mentre mi pare di aver capito che dopo un po' di tempo i valori tornino "buoni", nonostante continui a piovere, e mi piacerebbe vedere un grafico in questa situazione.
Un'altra cosa, la resistenza che hai collegato è in serie o in parallelo ai conduttori?
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
magari è un UCR o similare :mc:
se vuoi passami l'indirizzo in pvt che mi faccio un giretto con lo street view
l'indirizzo della mia centrale è preciso :sofico:
c'e' poco da farsi un giretto :D , l'indirizzo della terza centrale e' in un campo erboso/terroso grande 3/4 campi da calcetto (ma probabilmente anche più grande) dove non esiste nessuna costruzione... a meno che non esistano centrali sotterranee :D
Prima mi pare che ci sia solo il grafico durante la scrosciata (quando i valori peggiorano notevolmente), mentre mi pare di aver capito che dopo un po' di tempo i valori tornino "buoni", nonostante continui a piovere, e mi piacerebbe vedere un grafico in questa situazione.
Un'altra cosa, la resistenza che hai collegato è in serie o in parallelo ai conduttori?
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
C'e il plot quando si normalizza e quello durante una scrosciata.
La resistenza è a carico della linea, nel senso che è in parallelo al carico per cosi dire. Per questo non ho il telefono.
Continua a piovere, ma sono ancora costante. Adesso monto un condensatore in serie alla resistenza per riavere la linea del telefono.
EDIT: Montato un condensatore da 1uF 50V, se non erro la tensione sare in fase di squillo, ma per adesso è solo per testare le cose. Alla frequenza di spettro di adsl è poca roba, quindi dovrebbe vedere solo la resistenza serie. Il telefono funziona adesso, ovviamente :P
KampMatthew
26-03-2014, 07:01
Montato un condensatore da 1uF 50V, se non erro la tensione sare in fase di squillo
Se non ricordo male è sui 70V, mi pare che sulla sinusoide si misuravano circa 200 Vpp. Ma non sono sicuro, è roba di taaaaanti anni fa, potrei anche aver detto fesserie. Comunque complimenti per la pazienza e per l'impegno, se risolvi presenta la fattura a Telecom :D
totocrista
26-03-2014, 07:15
c'e' poco da farsi un giretto :D , l'indirizzo della terza centrale e' in un campo erboso/terroso grande 3/4 campi da calcetto (ma probabilmente anche più grande) dove non esiste nessuna costruzione... a meno che non esistano centrali sotterranee :D
Prova a cercare la centrale di Pisa di via S. Cataldo. Dimmi se la trovi :p eppure l indirizzo è giusto
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Prova a cercare la centrale di Pisa di via S. Cataldo. Dimmi se la trovi :p eppure l indirizzo è giusto
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
visto :D
totocrista
26-03-2014, 09:44
visto :D
L'hai trovata?
Diresti mai che è questa? http://goo.gl/maps/PkbVK
e che è in via m. Gattai (già via San Cataldo)?
random566
26-03-2014, 10:43
Prova a cercare la centrale di Pisa di via S. Cataldo. Dimmi se la trovi :p eppure l indirizzo è giusto
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
forse sarà perchè il piccolo tratto di strada cieca in cui, a livello di indirizzo, è situata la centrale, ha cambiato nome.
ma mi sembra difficile non trovarla, anch'io che sono di firenze so dov'è la centrale di s. cataldo, che anche a livello edilizio è abbastanza grande e visibile a centinaia di metri, essendo anche dotata di antenne per la rete mobile.
C'e il plot quando si normalizza e quello durante una scrosciata.
La resistenza è a carico della linea, nel senso che è in parallelo al carico per cosi dire. Per questo non ho il telefono.
Continua a piovere, ma sono ancora costante. Adesso monto un condensatore in serie alla resistenza per riavere la linea del telefono.
EDIT: Montato un condensatore da 1uF 50V, se non erro la tensione sare in fase di squillo, ma per adesso è solo per testare le cose. Alla frequenza di spettro di adsl è poca roba, quindi dovrebbe vedere solo la resistenza serie. Il telefono funziona adesso, ovviamente :P
È questa (http://s30.postimg.org/qy04hcerl/dmtm20140324_1208.png) l'immagine, giusto?
Comunque, l'idea che mi sono fatto è che questo sia dovuto alla legge di Heaviside riguardo alla trasmissione di segnali "quasi senza distorsioni" (ovvero tale che tutte le armoniche siano attenuate della quantità exp(-kx), dove k=R*sqrt(C/L) è una costante funzione delle caratteristiche della linea, e x la lunghezza del tratto in questione), secondo la quale affinché tale condizione sia verificata, deve essere
RC=KL,
dove R è la resistenza, C la capacità, L l'induttanza e K la conduttanza "di perdità", per unità di lughezza del cavo.
Nel tuo caso, appena inizia a piovere i cavi evidentemente si bagnano (ma non abbastanza da condurre corrente), ed essendo l'acqua una molecola polare, ciò provoca un aumento della permittività dielettrica Ɛ del mezzo, e di conseguenza C aumenta, allontanandosi dalla condizione di "non-distorsione".
Continuando a piovere i cavi si bagnano a sufficienza perché l'acqua (o meglio, gli ioni in essa disciolti) inizi a condurre, e perciò K (che è l'inverso di una resistenza) aumenta, "riequilibrando" la situazione.
Ora non riesco a capire di preciso come questo possa incidere sul SNR della linea, ma evidentemente le varie armoniche non sono poi così indipendenti fra di loro, ed al modem piace avere un pacchetto d'onda che sia il meno distorto possibile :D
In ogni caso, per vedere se quello che sto dicendo abbia qualche senso oppure sono tutte panzanate (:sofico:), puoi sfruttare il fatto che l'aumentata conduttanza del mezzo crea una corrente "di perdita" (leakage current), e perciò la linea dovrebbe comportarsi come un partitore di corrente per quanto riguarda la componente DC.
A questo scopo puoi collegare un amperometro in serie alla resistenza di carico (magari scollegando tutto il resto, non so se i telefoni ed il modem abbiano un'impedenza d'ingresso particolarmente elevata), e quando piove dovresti riscontrare, in concomitanza con il miglioramento delle condizioni di linea, una diminuzione dell'intensità di corrente, proporzionale alla lunghezza del cavo "danneggiato".
Radio Scuola Elettra :p
davvero :)
papillon56
26-03-2014, 18:35
Radio Scuola Elettra :p
e deve aver molto studiato...:D
per me è arabo...:eek:
Radio Scuola Elettra :p
Così mi offendi, paragonare un Fisico Wannabe come me con un qualche banale elettrauto :mad:
Scherzo, eh :sofico:
papillon56
26-03-2014, 22:08
Idemque :stordita:
è troppo facile ricordarsi le nozioni a 20 anni...interroghiamolo tra altri 20 :p
Io posso dire tra altri 40...:muro: allora si sarebbe un genio!!
è troppo facile ricordarsi le nozioni a 20 anni...interroghiamolo tra altri 20 :p
vero :)
Raga purtroppo niente di fatto. Forse quando piove disperde verso terra, e non chiude in corto la coppia.
Quanto a l'ipotesi di juma, il fatto che a pioggia costante non cambia l'snr, e che dopo una scrosciata torna alto, e sicuramente legato ad una qualche forma di adattamento in potenza erogata dal DSLAM. Infatti APPENA risincronizzo torna tutto normale. Per adesso ho impostato il margine a 20dB. E tutto quello che posso fare prima di stendermi un doppino io stesso dalla centrale.
Antonioplay85
27-03-2014, 11:47
da me ancora tutto tace non ho avuto tempo di stare dietro alla Telecom, sul sito non ci sono aggiornamenti più tardi mi tocca richiamarli :mad:
io da circa una settimana ho avuto un crollo dell'attenuazione con relative perdite di portante, sono passato da circa 20-22db a 51db.
La mia linea è una alice 7 gli altri valori sono:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 25461635
Lan Rx : 23111271
ADSL Tx : 14416517
ADSL Rx : 17505409
CRC Down : 0
CRC Up : 5452
FEC Down : 0
FEC Up : 23566
HEC Down : 36607
HEC Up : 0
SNR Up : 16.3
SNR Down : 14.1
Line Attenuation Up : 28.0
Line Attenuation Down : 51.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 5568
Ho qualche modo per migliorare la situazione?
Il modem router è un asus n55 (ho provato anche il vecchio netgear ma la situazione è la medesima)
Ciao
Ho qualche modo per migliorare la situazione?
Il modem router è un asus n55 (ho provato anche il vecchio netgear ma la situazione è la medesima)
non penso dipenda dal router, sarà successo qualcosa sulla linea, chiama il 187 e fai presente il tutto
p.s. magari inizia tu dando un'occhiata all'impianto domestico
Il 187 l'ho già chiamato e una "gentilissima" signorina di nome megera mi ha quasi mandato a quel paese perché second lei finché la linea non cade del tutto loro non "possono" fare niente!!! (vorrei tanto passare ad altra compagnia ma qui ho solo alice e le altre in ws).
L'impianto di casa fu controllato questa estate ed era tutto a posto, l'unica variante avvenuta a gennaio è stata la sostituzione del palo che porta la linea a casa mia in quanto quello precedente era stato lesionato da una frana per le alluvioni di novembre; è possibile che abbiano fatto male qualche allaccio e il problema si si palesato dopo un paio di mesi?
Ciao
è possibile che abbiano fatto male qualche allaccio e il problema si si palesato dopo un paio di mesi?
potrebbe, si sono stati eventi atmosferici di una certa importanza ultimamente? pioggia, neve, etc.
no a parte pioggia continua ma non particolarmente violenta (marzo in particolare non è stato particolarmente brutto)
no a parte pioggia continua ma non particolarmente violenta (marzo in particolare non è stato particolarmente brutto)
secondo me e' evidente un problema sulla linea e l'unica cosa nella quale puoi sperare e' un'uscita del tecnico
Peccato che per far venire un tecnico debba prima andare a tagliare il cavo.... :mad:
Peccato che per far venire un tecnico debba prima andare a tagliare il cavo.... :mad:
eh lo so :(
Ad ogni modo torno al piano originale, tentare un cambio di porta :P
Ad ogni modo torno al piano originale, tentare un cambio di porta :P
a questo punto...
Antonioplay85
27-03-2014, 18:39
dunque mi hanno detto che devono fare una buca qui vicino per riparare il guasto, ma purtroppo sono in attesa dell'autorizzazione del comune e delle planimetrie :doh:
ed i giorni passano, mi tocca andare a reclamare all'ufficio tecnico del comune :mad:
arkantos91
27-03-2014, 21:57
Domanda: ho una 10 mega Alice e una piccola curiosità.
Sono collegato in wifi al router che dista 5-6 metri circa dal mio pc desktop, c'è anche un muro abbastanza schermante di mezzo (non tanto per il cartongesso quanto per i sostegni effetto "gabbia di Faraday").
Per il gaming è sempre consigliabile una connessione wired piuttosto che wireless, quindi la domanda è la seguente:
1. se utilizzassi una powerline otterrei dei benefici in termini di latenza (ping) e velocità rispetto alla connessione wireless?
2. usare una powerline (in termini delle metriche suddette di prestazioni legate alla rete) equivale ad essere collegati direttamente al router via ethernet o comunque ci si avvicina? Sempre meglio di un collegamento wireless oppure no?
Dipende, il powerline non è come un cavo diretto, scordatelo.
Siamo a livelli di wireless.
Solo che il wireless dipende da distanza aerea, ostacoli e interferenze nell'aria.
Nel powerline dipende da distanza (intesa non in linea d'aria ma lunghezza dei cavi elettrici), qualità delle connessioni elettriche e interferenze (nei cavi).
Dipende da caso a caso.
In case molto grandi e vecchie per esempio, ed è un problema ricorrente, powerline e wireless si fanno a gara a chi va peggio.
Se poi penso a delle configurazioni ibride, con 2 access point collegati via powerline, i problemi si accentuano e ne esce un casino, roba che nelle conversazioni di skype "scatta" la voce, fa proprio un effetto jitter, dovuto al ping instabile.
Secondo me puoi provare un router 802.11ac con un client apposito (una scheda insomma, ma ti consiglio un access point in modalità client).
Per giocare i 5 GHz sono la cosa migliore in alternativa al cavo.
1. se utilizzassi una powerline otterrei dei benefici in termini di latenza (ping) e velocità rispetto alla connessione wireless?
2. usare una powerline (in termini delle metriche suddette di prestazioni legate alla rete) equivale ad essere collegati direttamente al router via ethernet o comunque ci si avvicina? Sempre meglio di un collegamento wireless oppure no?
la risposta ad entrambe le domande e' si... in teoria ;)
arkantos91
28-03-2014, 09:44
Per giocare i 5 GHz sono la cosa migliore in alternativa al cavo.
la risposta ad entrambe le domande e' si... in teoria ;)
Grazie ad entrambi...
Mi sa che proverò a farmi prestare una coppia di powerlines da qualcuno per vedere come va :D
In alternativa o un modem da 5 GHz: sapete indicarmi un buon prodotto?
Oppure far arrivare il cavo ethernet dal router fino in camera mia, ma è un mezzo casino per il poco spazio nelle canaline :rolleyes:
Oppure far arrivare il cavo ethernet dal router fino in camera mia, ma è un mezzo casino per il poco spazio nelle canaline :rolleyes:
soluzione migliore
Ho chiamato e finalmente mi hanno messo nella richiesta di segnalazione la richiesta di cambio porta. Hanno detto che la evadono per lunedi :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: . Come faccio a sapere che e stata effettivamente effettuata?
mantieni un basso profilo :D
I colleghi volonterosi di solito contattano il cliente finale per avvisarlo...altrimenti, beh lato cliente non è possibile averne certezza, in condizioni standard, al di là dell'eventualità di avere sotto mano il router quei minuti in cui mancherà la portante...ma anche in quel caso il motivo potrebbe essere un disallineamento casuale di altra natura...insomma...sii ottimista :sofico:
quindi da log si può intuire
Ragazzi grazie per il supporto morale e tecnico, se non fosse per voi adesso starei in una cella di manicomio accucciato in un angolo, ripetendo valori di margine a caso : 12dB.. 4dB.. 6 dB.. 8dB.. :help: :help: :help: :help:
PS. Adesso ho la linea con il margine settato a 20dB, quindi difficilmente a meno di acqua (li nn si capisce piu niente), cadra la connessione per altri motivi.
Ragazzi grazie per il supporto morale e tecnico, se non fosse per voi adesso starei in una cella di manicomio accucciato in un angolo, ripetendo valori di margine a caso : 12dB.. 4dB.. 6 dB.. 8dB.. :help: :help: :help: :help:
PS. Adesso ho la linea con il margine settato a 20dB, quindi difficilmente a meno di acqua (li nn si capisce piu niente), cadra la connessione per altri motivi.
ma cosa ti hanno detto? potrebbe essere un problema di porta?
No a dire il vero anche lei non era per niente convinta della cosa, poi le ho fatto notare le infinite segnalazioni e si è convinta a fare un tentativo. Ha detto pero che la pratica deve passare per un altro livello, quindi potrebbero anche non prendere in considerazione il suggerimento. Vedremo.
Tentare e fallire è come non tentare. :P:P Sonoin questa situazione mesi e mesi, e faro segnalazioni finche non mi diranno BASTA oppure non risolveranno :P
Tentare e fallire è come non tentare.
no dai, non sono d'accordo
no dai, non sono d'accordo
Intendevo nel risultato :P, nel senso che da tutte queste segnalazioni puo solo venirmi qualcosa di buono :P Volevo vederla positivamente ma effettivamente rileggendo non mi sono espresso bene :P
Visto che nell'apposti sezione non mi rispondono, può essermi utile, per avere ulteriori miglioramenti di prestazioni sulla mia Alice 20MB, uno splitter?
Avevo pensato ad acquistare questo modello SAVP120
Questi gli attuali valori:
Downstream Upstream
Rate (kbps) 22060 1175
SNR Margin (dB) 6.1 9.0
Attenuation (dB) 6.0 4.9
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
La prima presa, al primo piano, è una tripolare con filtro esterno, ove è collegato il modem e il telefono, sul medesimo piano vi sono altre due prese tripolari inutilizzate, mentre al piano terra vi è una presa rj, con filtro esterno telecom con attaccato un cordless.
Grazie
skynet.81
28-03-2014, 12:32
Visto che nell'apposti sezione non mi rispondono, può essermi utile, per avere ulteriori miglioramenti di prestazioni sulla mia Alice 20MB, uno splitter?
Avevo pensato ad acquistare questo modello SAVP120
Questi gli attuali valori:
Downstream Upstream
Rate (kbps) 22060 1175
SNR Margin (dB) 6.1 9.0
Attenuation (dB) 6.0 4.9
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
La prima presa, al primo piano, è una tripolare con filtro esterno, ove è collegato il modem e il telefono, sul medesimo piano vi sono altre due prese tripolari inutilizzate, mentre al piano terra vi è una presa digitale, con filtro esterno telecom con attaccato un cordless.
Grazie
Sarei curioso di sapere cosa vuoi migliorare più di così...
totocrista
28-03-2014, 12:35
Sarei curioso di sapere cosa vuoi migliorare più di così...
E io di sapere cos è una presa digitale
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Sarei curioso di sapere cosa vuoi migliorare più di così...
Bisogna sempre migliorare :D :D :D :D ....se posso avere dei risultati migliori che ben vengano, la mia idea era di togliere i filtri alle prese e mettere solo lo splitter. Essendo poco afferrato in materia, chiedo per imparare :help: :help: :help: altrimenti resto sempre al medesimo livello.
Può darmi ulteriori benefici?????
E io di sapere cos è una presa digitale
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
La presa quella RJ......
Che intenda una ISDN? :stordita:
Ehhhhhh come siete precisi.........18 anni fa lavoravo per sirti, ora non più, avevo 16 anni e montavo le ISDN, mi ricordo che sulle borchie ISDN le uscite quelle con la presa RJ le chiamavo digitali.........
totocrista
28-03-2014, 12:52
La presa quella RJ......
Ehhhhhh come siete precisi.........18 anni fa lavoravo per sirti, ora non più, avevo 16 anni e montavo le ISDN, mi ricordo che sulle borchie ISDN le uscite quelle con la presa RJ le chiamavo digitali.........
La presa rj non è digitale. È digitale la borchia.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
La presa rj non è digitale. È digitale la borchia.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ah ok perfetto, ma in merito al mio quesito?
totocrista
28-03-2014, 13:04
Ah ok perfetto, ma in merito al mio quesito?
Ti hanno già risposto
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ti hanno già risposto
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Non mi pare...
Non mi pare...
ti e' stato detto che in pratica non cambierebbe nulla
Oggi la rete mi va un pò a singhiozzo sopratutto verso i siti esteri, qualche timeout e caricamenti lunghi o a metà, qualcun'altro ha notato la stesso problema?
Oggi la rete mi va un pò a singhiozzo sopratutto verso i siti esteri, qualche timeout e caricamenti lunghi o a metà, qualcun'altro ha notato la stesso problema?
io zero problemi
io zero problemi
Eh non è molto frequente, un pò va un pò no, magari non si nota se uno non usa uan connessioen continua come nei games.
Eh non è molto frequente, un pò va un pò no, magari non si nota se uno non usa uan connessioen continua come nei games.
Ma allora di che ti lamenti, è così che funziona normalmente :D
Qualcuno mi sa spiegare cosa può provocare packet loss e velocità di download / upload infime (0.4 / 0.2 Mbit) nelle ore serali, che NON sia saturazione? E' pure passato il tecnico a casa mia facendo tutte le prove più impazzite, il doppino è ok, la centrale è ok (non satura, spergiurato dal tecnico che mi sembrava molto competente), di router ne ho cambiati 4. L'unico commento che ho a disposizione è quello del tecnico che mi ha detto "effettivamente la tua linea spara fuori errori".. :confused: WTF
Io in pratica (da metà Novembre) la sera dalle 19.30 circa fino alle 00.00 / 01.00 non posso navigare. Infatti sto diventando un cinefilo, mi sarò guardato 200 film per passare il tempo.
Ma allora di che ti lamenti, è così che funziona normalmente :D
Lol, no vabbeh, è che giocando online mi si freezano gli avversari e mi ritrovo morto dopo poco, abbastanza irritante. Spero sistemino in serata. :|
Non so più cosa fare...
non riesco a capire perche' ci stai sbattendo la testa così tanto
Non metto in discussione la sua competenza, ma i sintomi sono proprio tutti quelli della saturazione...poi magari l'interfaccia di rete del DSLAM va particolarmente in crisi in quanto difettosa o che so io, ma la prima cosa cui mi viene da pensare è la saturazione, non ci piove...
Diciamo che potrei avere più dubbi soltanto se tu risultassi attestato su DSLAM IP....
Eh, lo so.. Vai a capire. Anche io spergiuravo saturazione, ma continuano a dirmi che non è così. Sono su questo DSLAM:
http://i60.tinypic.com/2n7k1g8.png
E fino a Novembre tutto era perfettamente ok. Avranno fatto un secchio di attivazioni.. Boh. Comunque a sto punto non mi rimane che attaccarmi fermamente al ca.. vo ADSL della vicina di appartamento, visto che il suo funziona perfettamente (e ha TeleTu supereconomica superspendoniente supermifarosicare) :D
(e ha TeleTu supereconomica superspendoniente supermifarosicare) :D
misteri dell'internet italiano :D
Dall'eventuale log del router rilevi appunto la caduta portante/sessione e la risalita...ma non puoi escludere al 100% che possa essere dovuta a motivi differenti dal cambio accesso...certo è che se lui verifica quell'attività nel log di lunedì mattina...beh le probabilità sono alte, certamente.
Martedi, e ancora nessuna disconnessione, quindi ancora nessun cambio :P:mc: :mc: :mc:
Ci sono velocità serie anche in Italia allora....:eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.adsl-test.it/speedtest/vd2oYDmtVI
Ci sono velocità serie anche in Italia allora....:eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.adsl-test.it/speedtest/vd2oYDmtVI
Non sottovalutare l'Italia, ci sono cose (e non dico "abbiamo" deliberatamente) che fanno invidia a pochi in Europa, solo che solo a privilegio di pochi, troppo pochi.
Della serie "mi piace vincere facile" :p
già ;)
ragazzi sarà ma per me c'è qualcosa che non va...troppe cose comuni a diverse persone distanti tra di loro.
Ho un amico a Livorno che ha lo stesso problema che ho letto qui che dopo le 19 nn naviga più!
Beh io ho una linea perfetta fino alle 23.30 ( e giuro che posso fare il countdown) dopo le 23.30 passo da 7 mega di down effettivi a 4.5/ max 6 ma non è quello il problema è il ping ed i pacchetti persi che volano.
Il tutto è nelle ore meno imputabili alla saturazione, perchè ho questi problemi da mezzanotte fin verso le 5/ 6 di mattina.
dopo per tutto il giorno una linea pressochè perfetta.
portante 8 mega, 7 mega effettivi 25 di ping o jitter etc etc...
Vorrei solo capire cosa possa portare ad un deterioramento della linea nelle ore notturne.
C'è da dire che se riavvio il router migliora il download ma pacchetti persi e jitter e ping no.
bah..faranno dei lavori?
Ma non farà interferenza con il microonde? :sofico:
:p
:D
Chissà se finalmente qualcuno si è degnato di tutelarci
http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/tlc/2014/04/01/internet-troppo-lenta-reclamo-via-web_7cd46562-82b4-4371-999f-254835602310.html
Cit. Articolo: Tra l'altro, ricorda l'Autorità, qualora, all'esito di una seconda misurazione del software Ne.Me.Sys, risulti che il proprio gestore non abbia migliorato la qualità della linea Adsl nonostante la ricezione del reclamo, l'utente ha diritto di recedere dal contratto gratuitamente e di scegliere un altro gestore internet. Altra novità di rilievo è che la versione trial dell'applicazione "Speed Test MisuraInternet" sarà estesa e resa disponibile all'accesso da parte di tutti i sistemi operativi.
Ma qualcuno ha fatto i test con misurainternet della agcom? A me non sembra molto attendibile.......
ragazzi sarà ma per me c'è qualcosa che non va...troppe cose comuni a diverse persone distanti tra di loro.
Ho un amico a Livorno che ha lo stesso problema che ho letto qui che dopo le 19 nn naviga più!
Beh io ho una linea perfetta fino alle 23.30 ( e giuro che posso fare il countdown) dopo le 23.30 passo da 7 mega di down effettivi a 4.5/ max 6 ma non è quello il problema è il ping ed i pacchetti persi che volano.
Il tutto è nelle ore meno imputabili alla saturazione, perchè ho questi problemi da mezzanotte fin verso le 5/ 6 di mattina.
dopo per tutto il giorno una linea pressochè perfetta.
portante 8 mega, 7 mega effettivi 25 di ping o jitter etc etc...
Vorrei solo capire cosa possa portare ad un deterioramento della linea nelle ore notturne.
C'è da dire che se riavvio il router migliora il download ma pacchetti persi e jitter e ping no.
bah..faranno dei lavori?
Sono nella tua stessa situazione, solo che io i problemi li ho da circa le 19.30 fino alle 00.00 / 00.30. Telecom mi ha detto di attaccarmi al ca'.
Chissà se finalmente qualcuno si è degnato di tutelarci
http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/tlc/2014/04/01/internet-troppo-lenta-reclamo-via-web_7cd46562-82b4-4371-999f-254835602310.html
Cit. Articolo: Tra l'altro, ricorda l'Autorità, qualora, all'esito di una seconda misurazione del software Ne.Me.Sys, risulti che il proprio gestore non abbia migliorato la qualità della linea Adsl nonostante la ricezione del reclamo, l'utente ha diritto di recedere dal contratto gratuitamente e di scegliere un altro gestore internet. Altra novità di rilievo è che la versione trial dell'applicazione "Speed Test MisuraInternet" sarà estesa e resa disponibile all'accesso da parte di tutti i sistemi operativi.
Ma qualcuno ha fatto i test con misurainternet della agcom? A me non sembra molto attendibile.......
Ok ma per chi è in wholesale che fa? Recede gratuitamente da Telecom, si mette con un altro operatore che è comunque a braccetto con Telecom. Quindi i cavi marci, i DSLAM sottodimensionati, gli armadi che prendono fuoco.. Tutte cose che non si risolvono :/
Ok ma per chi è in wholesale che fa? Recede gratuitamente da Telecom, si mette con un altro operatore che è comunque a braccetto con Telecom. Quindi i cavi marci, i DSLAM sottodimensionati, gli armadi che prendono fuoco.. Tutte cose che non si risolvono :/
Il problema del wholesale solitamente non è Telecom, ma è colpa dei vari operatori, che per risparmiare "affittano" molta meno banda di quella che servirebbe. In tal caso, passando a Telecom (e vendendo un rene, eventualmente :sofico:), il "problema" dovrebbe rientrare.
In caso invece di "cavi marci" (che poi non è così tragico, solitamente basta un cambio di coppia con una non marcia - fra le decine o centinaia del multicoppia una sicuramente ci sarà), neanche passando ad un operatore in LLU risolveresti, in quanto condividono l'infrastruttura in rame con Telecom.
In tal caso l'unica alternativa, in assenza di fibra o VDSL, è passare ad un operatore radio, ma in tal caso si rischia di passare dalla padella alla brace.
Purtroppo in Italia scontiamo l'assenza di una TV via cavo, che praticamente ovunque all'estero offre Internet in concorrenza agli operatori telefonici, garantendo prestazioni generalmente superiori (per via delle migliori proprietà elettriche del coax rispetto al doppino), nonché una più vigorosa concorrenza.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Sono nella tua stessa situazione, solo che io i problemi li ho da circa le 19.30 fino alle 00.00 / 00.30. Telecom mi ha detto di attaccarmi al ca'.
sembra un chiaro esempio di saturazione
Sono nella tua stessa situazione, solo che io i problemi li ho da circa le 19.30 fino alle 00.00 / 00.30. Telecom mi ha detto di attaccarmi al ca'
Non credo sia la stessa situazione...la tua visto l'orario sempre più saturazione la mia un X Files.
Perchè comincio a navigare maluccio verso le 23.30 con picco verso le 3/4 del mattino :doh:
che saturazione ci può essere all'alba :muro:
io credo, nel mio caso, più a lavori notturni.
oppure domanda a tutti è possibile che la notte telecom metta dei limitatori di download? bohhh.
2 giorni fa ho chiamto il 187 per segnalare che il mio vicino di porta ha 6-7 DB di margine di SNR più di me di me e con profilo a 6db piglia la 20 mb
Lui ha 8-9 di ping stabili, io 15 con qualche puntatina sopra i 20
mi ha messo in attesa, dopo avermi riallinato ha detto che constatava un problema in centrale e che entro Venerdì sarebbero intervenuti.
Oggi citofona un tecnico Telecom e sale da me e mi chiede cosa non va!
Gli spiego lo stesso che ho detto al 187 e gli dico che molto, anzi sicuramente dipende dalla coppia a cui sono attaccato perchè prima di un intervento della SITE in cui sono certo mi hanno cambiato di coppia, la mia linea era come quella del vicino.
Morale della favola?
Io ho lo stesso ip di 2 giorni fa, quindi nessun intervento di nessun tipo!
ma il problema in centrale che vedeva il 187 dove è finito e come è stato risolto?
Probabilmente da Silvan!
totocrista
03-04-2014, 16:36
2 giorni fa ho chiamto il 187 per segnalare che il mio vicino di porta ha 6-7 DB di margine di SNR più di me di me e con profilo a 6db piglia la 20 mb
Lui ha 8-9 di ping stabili, io 15 con qualche puntatina sopra i 20
mi ha messo in attesa, dopo avermi riallinato ha detto che constatava un problema in centrale e che entro Venerdì sarebbero intervenuti.
Oggi citofona un tecnico Telecom e sale da me e mi chiede cosa non va!
Gli spiego lo stesso che ho detto al 187 e gli dico che molto, anzi sicuramente dipende dalla coppia a cui sono attaccato perchè prima di un intervento della SITE in cui sono certo mi hanno cambiato di coppia, la mia linea era come quella del vicino.
Morale della favola?
Io ho lo stesso ip di 2 giorni fa, quindi nessun intervento di nessun tipo!
ma il problema in centrale che vedeva il 187 dove è finito e come è stato risolto?
Probabilmente da Silvan!
Ma hanno chiuso il guasto? Richiamali
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
sembra un chiaro esempio di saturazione
Non credo sia la stessa situazione...la tua visto l'orario sempre più saturazione la mia un X Files.
Perchè comincio a navigare maluccio verso le 23.30 con picco verso le 3/4 del mattino :doh:
che saturazione ci può essere all'alba :muro:
io credo, nel mio caso, più a lavori notturni.
oppure domanda a tutti è possibile che la notte telecom metta dei limitatori di download? bohhh.
Mah, a me sia Telecom che i tecnici che son venuti ad investigare (di cui l'ultimo, come ho detto, "sembrava" competente) affermavano il contrario: la centrale non è satura e non sanno dove mettere le mani. Magari dicevano balle.
Anche perché la saturazione dovrebbe colpire "tutti", no? Almeno in una zona limitata. La mia vicina negli stessi identici orari naviga perfettamente (infatti sfrutto la sua connessione per lavorare anche la sera).
La mia vicina negli stessi identici orari naviga perfettamente (infatti sfrutto la sua connessione per lavorare anche la sera).
Spero con il suo permesso
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Magari ci scappa pure l'inciucio :oink: :oink: :oink:
io quando penso ad una vicina di casa penso sempre alla signora anziana che ho avuto per tanti anni come vicina, quindi certi pensieri non mi vengono :D ... secondo me solo nei telefilm americani si hanno vicine gnocche (vedasi friends ad esempio) :D
lucky900
03-04-2014, 22:48
Connection Speed16438 kbps1134 kbps
Line Attenuation20.0 db11.3 db
Noise Margin6.0 db5.9 db
Nulla da fare, portante sempre a 16k. :(
Martedi, e ancora nessuna disconnessione, quindi ancora nessun cambio :P:mc: :mc: :mc:
Venerdi e ancora nessuna disconeessione, quindi nessun cambio :P
Venerdi e ancora nessuna disconeessione, quindi nessun cambio :P
e mi sa che non se ne fa nulla
Che faccio richiamo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che faccio richiamo?
io un sollecito lo farei e magari chiedi se sortirebbe maggior effetto un fax o una raccomandata... non so
skynet.81
04-04-2014, 18:31
Una curiosità: sulla mia linea si abbassa SNRm verso sera, sempre a partire da un certo orario. Ho sempre ritenuto la cosa normale, ma da quanto domenica scorsa è stata cambiata l'ora anche l'abbassamento di SNRm inizia proprio un'ora più tardi. Quindi non credo dipenda da altre utenze... secondo voi?
Certo, dipende dalle altre utenze.
L'isolamento non è mai perfetto, e a seconda dell'utilizzo delle linee l'SNR varia (in genere di sera peggiora un po'), bisogna vedere di quanto varia.
Se dà problemi, ossia varia troppo, cade la linea, ecc. allora c'è un problema di isolamento.
skynet.81
04-04-2014, 18:48
Certo, dipende dalle altre utenze.
L'isolamento non è mai perfetto, e a seconda dell'utilizzo delle linee l'SNR varia (in genere di sera peggiora un po'), bisogna vedere di quanto varia.
Se dà problemi, ossia varia troppo, cade la linea, ecc. allora c'è un problema di isolamento.
Si questo lo so ma non mi spiego il motivo per il quale se prima cominciava ad abbassarsi alle 18, dopo il cambio dell'ora inzia alle 19 quando, teoricamente, se dipende dalle utenze l'orario dovrebbe rimanere quello...
Con il cambio d'ora anche le abitudini delle persone si sono spostate in avanti di un'ora
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
04-04-2014, 20:00
ma portante a 8000 in down e 700 in up, prima era perfetta cosa è successo? cosa posso fare per vedere se è il router? grazie.
totocrista
04-04-2014, 20:21
ma portante a 8000 in down e 700 in up, prima era perfetta cosa è successo? cosa posso fare per vedere se è il router? grazie.
Dicci i valori e/o prova un altro router.
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
vincenzomary
04-04-2014, 20:26
Dicci i valori e/o prova un altro router.
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
un altro router non ce l'ho, i valori sono:
http://i.imgur.com/NRDKUE2.jpg
ma ti sono cambiati anche snr e attenuazione?
vincenzomary
04-04-2014, 20:29
ma ti sono cambiati anche snr e attenuazione?
questi un anno fa
http://i.imgur.com/T5YMQvr.jpg
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede xxxxxx
CLLI PEPOITAF
IDBRE Sede 011916
IDBRE AdC 006409
GAT 962019
Tecnologia ALCATEL
Tipo DSLAM 1VC4 da centrale
preso dal sito ovus.it
totocrista
04-04-2014, 20:44
questi un anno fa
http://i.imgur.com/T5YMQvr.jpg
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede xxxxxx
CLLI PEPOITAF
IDBRE Sede 011916
IDBRE AdC 006409
GAT 962019
Tecnologia ALCATEL
Tipo DSLAM 1VC4 da centrale
preso dal sito ovus.it
Ma come mai sei in ppoa?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
vincenzomary
04-04-2014, 20:45
Ma come mai sei in ppoa?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
sto smamettando, non capisco più, rimetto in ppoe e poi vc o llc?
sto smamettando, non capisco più, rimetto in ppoe e poi vc o llc?
llc
vincenzomary
04-04-2014, 20:59
llc
per il resto cosa posso fare? grazie.
ragazzi aiuto, non so piu dove sbattere la testa....
sono 3 giorni che ho problemi con telecom, disconnessioni con chiamate in arrivo ed in uscita, ho provato diverse cosa; cambiare filtro, usare 2 router, togliate la ciabatta filtrata ed in fine collegare diretto il router alla prese senza filtro. in tutti i modi con chiamate in arrivo continua a staccare la connessione. ho provato a chiamare il 187 e loro continuano a dire che non ci sono guasti, eppure oltre a tutto cio, ho dei ping che arrivano a 70 (prima ero fisso a 29-33) e DL a 10 e UL a 0.60.... onestamente non so più cosa fare... avete consigli?
Doom, 1,5 dB di sbalzi è un valore normale?
Secondo me si.
E anzi considererei normale anche qualcosa oltre.
Se ti varia solo di 1,5 c'hai una buona linea.
È chiaro che si può fare di meglio, ma non lo si può pretendere al lato pratico.
Di fatto una variazione di 1,5 non deve dare nessun tipo di problema.
Secondo me si.
E anzi considererei normale anche qualcosa oltre.
Se ti varia solo di 1,5 c'hai una buona linea.
È chiaro che si può fare di meglio, ma non lo si può pretendere al lato pratico.
Di fatto una variazione di 1,5 non deve dare nessun tipo di problema.
io saro' fortunato, ma la massima variazione che constato e' nell'ordine di pochi decimali
Eh ok.
Comunque con un margine rumore di 12dB, in teoria fino ad una variazione di 12 dB, non dovrebbe succedere nulla.
Ma è anche ovvio che si parla di variazioni anche veloci che non vedi dal pannello del modem.
Ma è anche ovvio che si parla di variazioni anche veloci che non vedi dal pannello del modem.
no, da router no, uso a volte routerstats
Ok, comunque sempre i valori dal modem prende :D
Ma non ho idea della frequenza di campionamento. Tu lo sai?
Comunque io, per fortuna ho una linea abbastanza stabile, al momento :D, proprio ora ho un SNR di 16,8 dB.
Capita dopo settimane di connessione di trovarlo a 15,4..... o roba simile.
Riavvio il modem, e torna a 16,8... 16,6....... roba simile.
Ma mi pare normale una roba simile. Non cade mai (fin'ora :D:D ), ho una 8 Mb.
Considerando che in zona c'è gente che ha seri problemi, soprattutto con gli altri operatori, ci sono problemi nell'armadio e pare che telecom si prenda i collegamenti migliori, mi va di Lusso.
Non mi lamento affatto, non mi piace che mi si chiami pignolo ma se mi ci metto ho la mania anche io di ottimizzare.
Invece la lascio stare perché mi sta benissimo così.
Ho lo splitter all'ingresso, e un cavetto decente rj11 che va al modem. Più di così tanto poi non posso fare.
Se devo lamentarmi, c'è ben altro :D ... saturazione, routing, ping...
Ok, comunque sempre i valori dal modem prende :D
Ma non ho idea della frequenza di campionamento. Tu lo sai?
Si certo, pero' hai lo "storico" sotto mano. Adesso sono su mac e quindi non posso verificare, ma la frequenza può essere anche di un secondo... se ricordo bene
jazzrock71
07-04-2014, 10:47
Alice .... questa sconosciuta!
Ho Internet senza limiti di telecom.
Dunque, da parecchio navigavo ad una velocità massima di 900Kbit/s, con un modem DLINK, configurato da me (ho provato diverse configurazioni, ma la velocità non cambiava).
Il router DLINK si è scassato, non mi funzionava più il wifi, ho collegato un modem della telecom e ...... la navigazione è scesa a 300kbit/s massimo.
Dopo 2 o 3 reclami alla telecom, e aggiornamenti al modem fatti online da loro ... sono passato a 3 Megabit.
Possibile che con un modem navigo a 3 Mb/s e con l'altro a poco meno di 1Mb/s?
I test li ho fatti a 5/10 minuti di distanza, stesse condizioni, stessa presa, ecc ecc
Bohhhh.....
Ciao
Jazzrock71
posta i valori della tua linea, sia con il d-link che con il router telecom
jazzrock71
07-04-2014, 10:54
posta i valori della tua linea, sia con il d-link che con il router telecom
scusa, come li ottengo i valori della linea? Sono quelli che leggo dalla pagina di configurazione del modem?
scusa, come li ottengo i valori della linea? Sono quelli che leggo dalla pagina di configurazione del modem?
solitamente si trovano nella sezione adsl (o qualcosa di simile) e sono attenuazione, snr, portante
Dice che la richiesta risulta ancora in lavorazione da parte della ditta. Ma po sti cambi di porta non li fa telecom stessa. Mah.
Dice che la richiesta risulta ancora in lavorazione da parte della ditta. Ma po sti cambi di porta non li fa telecom stessa. Mah.
boh, vallo a capire
brendoo011
07-04-2014, 14:08
Non necessariamente, anzi molte delle attività sono indifferentemente assegnate a mano d'opera sociale piuttosto che ad impresa (= subappalto).
sirti è affidato :)
Ho Alice 20 Mega (router Kraun KR.KL) e la velocità in download non supera mai i 12mb/s.
Volevo sapere se c'è un modo per capire se questa è effettivamente la velocità massima che posso raggiungere.
totocrista
07-04-2014, 15:14
Ho Alice 20 Mega (router Kraun KR.KL) e la velocità in download non supera mai i 12mb/s.
Volevo sapere se c'è un modo per capire se questa è effettivamente la velocità massima che posso raggiungere.
I tuoi valori?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
ho cercato nelle impostazioni del router ma non c'è nessun valore (es. SNR, ecc.).
dove li trovo?
totocrista
07-04-2014, 16:23
ho cercato nelle impostazioni del router ma non c'è nessun valore (es. SNR, ecc.).
dove li trovo?
Di solito nella pagina ADSL/statistiche/wan
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
ho cercato nelle impostazioni del router ma non c'è nessun valore (es. SNR, ecc.).
dove li trovo?
Alcuni router molto vecchi potrebbero anche non darli
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Di solito nella pagina ADSL/statistiche/wan
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
alla voce WAN non c'è scritto niente.
ma non c'è un altro modo per conoscere questi valori?
Alcuni router molto vecchi potrebbero anche non darli
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
è un router che ho acquistato 5 anni fa, non so se può essere considerato vecchio oppure no.
è un router che ho acquistato 5 anni fa, non so se può essere considerato vecchio oppure no.
allora dovrebbe averli
purtroppo non riesco a trovarli. :(
questo ( http://www.kraun.it/downloads/kr_kl_man.pdf ) è il manuale.
totocrista
07-04-2014, 19:22
purtroppo non riesco a trovarli. :(
questo ( http://www.kraun.it/downloads/kr_kl_man.pdf ) è il manuale.
Sono col cell ma mi pare pagina 13
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
papillon56
07-04-2014, 22:35
purtroppo non riesco a trovarli. :(
questo ( http://www.kraun.it/downloads/kr_kl_man.pdf ) è il manuale.
Se ho ben capito....
Manuale-->Pagina 41
4.4.7 "Status Information"
totocrista
07-04-2014, 22:49
Se ho ben capito....
Manuale-->Pagina 41
4.4.7 "Status Information"
No è a pagina 13
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
papillon56
07-04-2014, 23:12
Sei sicuro???:D
http://img69.imageshack.us/img69/609/ujbj.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/ujbj.jpg/)
Sei sicuro???:D
non si vede nulla dal link
Sono le pagine di configurazione della porta WAN, mentre ti servono le statistiche.
In genere i dati di linea sono nella sezione ADSL oppure Status, non WAN.
Se non sbaglio i Kraun sono basati su Broadcom, e dovrebbero fornire tutti i dati di linea.
Sono le pagine di configurazione della porta WAN, mentre ti servono le statistiche.
esatto
proprio adesso guardando i valori della mia linea ho notato come l'attenuazione in up si sia dimezzata rispetto al solito (7db rispetto ai 14db abituali) mentre tutti gli altri valori sono rimasti identici e non riscontro problemi di sorta... che vuol dire?
Io ho difficoltà serissima a farmi capire, purtroppo sono scemo e non posso farci niente.
Parlo coi tecnici telecom e fingono di capire ma in realtà non esprimendomi nella loro lingua non mi capiscono affato! Chiaramente non me lo dicono di non capirmi, forse lo fanno per non offendermi!
Vi racconto brevemente quanto mi è successo.
Premetto che ho la superinternet a 10mb e game
Causa gracchii sul telefono tempo fa fu fatto un intervento sulla mia linea spostandomi di coppia, cosa rivelatasi inutile visto che il guasto era in centrale, un filtro marcio.
Fatto sta che ho perso circa 6 db di SNR margin, pertanto niente più 20mb ma scarsi 17mb
Poi verifico che il mio vicino ha la portante piena e i ping a 8ms stabilissimi, io 15ms instabili.
Cosa poi stranissima, ho fatto svariate prove, aggancio sempre ip iniziali per 79.
Che faccio? Per l'ennesima volta chiamo il 187, la signorina gentilissima mi mette in attesa, dopo un riallineamento mi dice che gli risulta un problema in centrale e che sarà riparato entro 2 giorni.
2 giorni dopo citofona un tecnico Telecom, pareva non sapere nulla del perchè fosse stato chiamato, comunque gli spiego la situiazione, gli faccio notare che avere 23.1 di power in download non è normale.
Risultato? Nessun intervento. Stesso IP del giorno precedente.
Io mi rassegno e dico lasciamo perdere.
Ieri però mi contatta una sigonina e mi chiede se il problema è stato risolto.
Naturalmente non posso che dire che non è stato risolto e che non è stato fatto alcun intervento.
Fatto sta che mi dice che chiederà un intervento urgente, nonostante io gli dica che forse è meglio lasciar perdere visto il precedente.
Dopo poco vedo che c'è stato un riallinamento e adesso ho per la prima volta un ip iniziante per 95
Tutto bene? No affatto! Anzichè miglirare la situazione è peggiorata!
Ping straballerini con 20 22 45 33 12 25 14 22 etc
Ieri sera chiamo il 187 per capire cosa è successo.
Mi mette in attesa dopo che gli ho spiegato la faccenda, e che mi sucede?
Vado a vedere e ho la portante a 16800, dico ma cosa ha fatto mi ha messo un profilo a 20mb?
No, non ci capisco niente, d'altra parte non parlo italiano e sono scemo che devo capire?
Stamattina faccio un test e i ping sono rimasti ballerini dellla Scala ma soprattutto ciò che mi fa restare basito è il download bloccato esattamente come prima con la 10mb ossia il test mi dà 9.7 e scarico a 1.1 - 1.2
Come è possibile che con portante a 16.800 ho invece lo scarico bloccato come prima con allineamento a 10mb?
totocrista
08-04-2014, 07:27
Sei sicuro???:D
http://img69.imageshack.us/img69/609/ujbj.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/ujbj.jpg/)
Si, almeno li c è sicuramente il rate.
Edit: il mio cell mi dava pagina 13 in realtà è pag 14 del manuale
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
E' questa la schermata che interessa?
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=x9ydfscfxjsadvfs446h.jpg
E' questa la schermata che interessa?
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=x9ydfscfxjsadvfs446h.jpg
no, qui trovi solo la portante
totocrista
08-04-2014, 10:47
E' questa la schermata che interessa?
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=x9ydfscfxjsadvfs446h.jpg
Si, e nel menu a lato sotto running status dovresti vedere o wan o summary e dovrebbe esserci l snr e il resto. Comunque agganci 14 mega e mezzo. Suppongo avrai l snr a 12 se chiedi un profilo a 6dB dovresti arrivare sui 17/18
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
"summary" è già la schermata che vi ho mostrato, comunque ho fatto una screen di "WAN" ma non so se ci sono le informazioni che cerchiamo.
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=sfyj432johfaqacj9s8.jpg
"summary" è già la schermata che vi ho mostrato, comunque ho fatto una screen di "WAN" ma non so se ci sono le informazioni che cerchiamo.
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=sfyj432johfaqacj9s8.jpg
no, niente da fare neanche qui
eh ma purtroppo non ci sono riferimento a "snr". non so davvero come fare. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.