PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

vtq
17-10-2010, 20:35
Potrebbe essere il numero di connessioni elevate (totali o parziali, per maggiori info vai sui forum specializzati), le abbasserei come primo tentativo...
In effetti non avevo proprio pensato alle connessioni di uTorrent, pensavo fosse Telecom a bloccare le connessioni P2P. :D
Grazie. :)

skryabin
17-10-2010, 20:42
In effetti non avevo proprio pensato alle connessioni di uTorrent, pensavo fosse Telecom a bloccare le connessioni P2P. :D
Grazie. :)

no...al massimo si possono mettere a "trottlare" la banda se usi p2p e sei in una di quelle poche zone sperimentali dove telecom si è messa a farlo (perdonate il brutto italiano), ma far cascare proprio la connessione costringendoti a riavviare il router no, non può essere proprio :)

Può essere il router che non regge un numero eccessivo di connessioni.

Random81
17-10-2010, 22:25
Ho alice 7 mega e da oggi pomeriggio ci sono alcuni siti che mi si aprono, altri no e altri che ci mettono un mare di tempo. Ho sempre lasciato nel router i DNS automatici, per vedere se fosse quello il problema è settato i google DNS (8.8.8.8 e 8.8.4.4) ed in effetti ora funziona tutto come una scheggia. Tanto bene che penso di tenere questi.
Mi sapete dire all'atto pratico cosa cambia settando questi DNS personalizzati invece di quelli di default? Intendo cambiamenti a livello pratico, ad esempio contate che al router ho collegata anche una PS3 per giocare online sul Plasytation Network, oppure altri effetti tipo ping maggiorato o cose del genere. Perchè se non ci sono controindicazioni mi tengo settati questi, quelli automatici di Alice ogni tanto sbarellano, non frequentemente ma succede

skryabin
17-10-2010, 22:55
Ho alice 7 mega e da oggi pomeriggio ci sono alcuni siti che mi si aprono, altri no e altri che ci mettono un mare di tempo. Ho sempre lasciato nel router i DNS automatici, per vedere se fosse quello il problema è settato i google DNS (8.8.8.8 e 8.8.4.4) ed in effetti ora funziona tutto come una scheggia. Tanto bene che penso di tenere questi.
Mi sapete dire all'atto pratico cosa cambia settando questi DNS personalizzati invece di quelli di default? Intendo cambiamenti a livello pratico, ad esempio contate che al router ho collegata anche una PS3 per giocare online sul Plasytation Network, oppure altri effetti tipo ping maggiorato o cose del genere. Perchè se non ci sono controindicazioni mi tengo settati questi, quelli automatici di Alice ogni tanto sbarellano, non frequentemente ma succede


i server dns hanno una sola funzione: trasformare un indirizzo testuale (tipo www.google.it) in indirizzo ip (tipo 123.123.123.123)

Alla luce di cio' te le ripropongo io le domande :)

quando giochi stabilisci connessioni ip to ip, quindi fai i conti...secondo te influenza qualcosa l'aver cambiato i server dns?
se pinghi un indirizzo ip, cambiando i dns ti cambia il ping?

L'unica controindicazione nell'usare dns stranieri è che non sono reattivi come quelli italiani, quindi la navigazione (e solo quella) ne può risentire visto che quando navighi c'è da risolvere parecchi indirizzi testuali in indirizzi ip.
Anche se i dns google sono ottimi dns, forse i migliori che puoi trovare all'estero e anche abbastanza reattivi, sarebbe il caso di metterli in coda ad altri dns preferibilmente più vicini (vedi altri dns telecom, che a parte certi momenti infelici sono da preferire)

fabio336
17-10-2010, 23:23
Ancora non si riprende:muro:

skryabin
17-10-2010, 23:29
Ancora non si riprende:muro:

azz, ma è andata via la portante o solo la sessione ppp?

a me una volta è successo che è andata via la sessione ppp e non è più tornata, dopo 24h ho telefonato...non ti dico i casini seguenti per non portarti sfiga in anticipo
Se puoi aspettare aspetterei, la prossima volta io aspetto come minimo 2 giorni...

fabio336
17-10-2010, 23:43
azz, ma è andata via la portante o solo la sessione ppp?

a me una volta è successo che è andata via la sessione ppp e non è più tornata, dopo 24h ho telefonato...non ti dico i casini seguenti per non portarti sfiga in anticipo
Se puoi aspettare aspetterei, la prossima volta io aspetto come minimo 2 giorni...

Solo la sessione PPP
il problema, è generalizzato
infatti, da quando è iniziato il disservizio, l'snrm viaria da 28.5 a 25.6 (di solito sta tra 26.5 a 24.5)
probabilmente, le altre utenze provavano a staccare e a ricollegare il modem

è che ultimamente capitava un pò troppo spesso
e proprio in questi ultimi giorni, la sessione PPP cadeva per poi riprendersi subito, con un indirizzo ip diverso.

skryabin
17-10-2010, 23:48
Solo la sessione PPP
il problema, è generalizzato
infatti, da quando è iniziato il disservizio, l'snrm viaria da 28.5 a 25.6 (di solito sta tra 26.5 a 24.5)
probabilmente, le altre utenze provavano a staccare e a ricollegare il modem

è che ultimamente capitava un pò troppo spesso
e proprio in questi ultimi giorni, la sessione PPP cadeva per poi riprendersi subito, con un indirizzo ip diverso.

capito, quindi come a me
Se la connessione ti andava bene, aspetta ancora...sennò rischi che ti cambino nas/interfaccia o qualcosa del genere.
Credo mi sia successo questo tempo fa.

Vedi se combinano qualcosa domani che è lunedi', se ti andava male non vedo motivi per aspettare oltre martedi' :)

fabio336
17-10-2010, 23:54
capito, quindi come a me
Se la connessione ti andava bene, aspetta ancora...sennò rischi che ti cambino nas/interfaccia o qualcosa del genere.
Credo mi sia successo questo tempo fa.
La connessione andava benissimo...:D
Non chiamo nessuno:) , altrimenti la prima cosa che fanno è: cambio profilo:doh:
Vedi se combinano qualcosa domani che è lunedi', se ti andava male non vedo motivi per aspettare oltre martedi' :)
Di solito sistemano sempre il giorno successivo.

fabio336
18-10-2010, 11:05
Problema risolto:D
http://img242.imageshack.us/img242/9846/testqa.th.png (http://img242.imageshack.us/i/testqa.png/)
forse c'è qualche apparato di rete con dei problemi
e quindi sanno già dove e come intervenire:)

commandos[ita]
18-10-2010, 15:02
io ancora con sta situazione penosa http://www.speedtest.net/result/995020848.png :mc:
segnalazione aperta dal 5/10 e ancora niente... mah

kuabba82
18-10-2010, 16:40
Salve a tutti. Mi sono trovato per un paio di giorni nella stessa situazione di Random81 che trovate quotato al primo post di questa pagina. Siccome nessuno ne parla, mi sono insospettito, e ho controllato nel router i dns che mi erano stati assegnati che sono: 85.37.17.11 primario e 85.38.28.69 secondario.
Oggi dal pc navigo bene ma se provo a pingare i due ip menzionati poc'anzi mi esce sempre richiesta scaduta.
Oltre al fatto che la PS3 non mi si connetteva al PSN. Per cui ho staccato la spina del router per un minuto, alla riconnessione i dns assegnati però erano gli stessi...
Ora dalla Ps3 ho settato i dns di google menzionati da Random81 e la Ps3 si connette bene, però se da pc provo a pingare quei due dns risultano sempre non raggiungibili, nonostante navighi bene dal pc.
I dns di google invece si pingano benissimo. Qualcuno sa dirmi perchè?
E magari potrebbe provare a pingare quei due ip per vedere se anche a voi vi dà richiesta scaduta?

skryabin
18-10-2010, 17:08
Salve a tutti. Mi sono trovato per un paio di giorni nella stessa situazione di Random81 che trovate quotato al primo post di questa pagina. Siccome nessuno ne parla, mi sono insospettito, e ho controllato nel router i dns che mi erano stati assegnati che sono: 85.37.17.11 primario e 85.38.28.69 secondario.
Oggi dal pc navigo bene ma se provo a pingare i due ip menzionati poc'anzi mi esce sempre richiesta scaduta.
Oltre al fatto che la PS3 non mi si connetteva al PSN. Per cui ho staccato la spina del router per un minuto, alla riconnessione i dns assegnati però erano gli stessi...
Ora dalla Ps3 ho settato i dns di google menzionati da Random81 e la Ps3 si connette bene, però se da pc provo a pingare quei due dns risultano sempre non raggiungibili, nonostante navighi bene dal pc.
I dns di google invece si pingano benissimo. Qualcuno sa dirmi perchè?
E magari potrebbe provare a pingare quei due ip per vedere se anche a voi vi dà richiesta scaduta?

tutto è spiegato circa 10 post prima di questo
aggiungo solo che i server dns non è detto che siano pingabili, è una questione di configurazione del server dns: potrebbe anche essere il più performante server dns al mondo, non ci sarebbe nulla di strano se fosse configurato in maniera tale da rifiutare i pacchetti icmp del ping. Il fatto che un server dns rifiuti di rispondere al ping non significa che stia funzionando male, la funzione del server dns non è quella di rispondere ai ping ma è un'altra, quella di risolvere gli ip.

mavelot
18-10-2010, 18:02
Salve a tutti. Mi sono trovato per un paio di giorni nella stessa situazione di Random81 che trovate quotato al primo post di questa pagina. Siccome nessuno ne parla, mi sono insospettito, e ho controllato nel router i dns che mi erano stati assegnati che sono: 85.37.17.11 primario e 85.38.28.69 secondario.
Oggi dal pc navigo bene ma se provo a pingare i due ip menzionati poc'anzi mi esce sempre richiesta scaduta.
Oltre al fatto che la PS3 non mi si connetteva al PSN. Per cui ho staccato la spina del router per un minuto, alla riconnessione i dns assegnati però erano gli stessi...
Ora dalla Ps3 ho settato i dns di google menzionati da Random81 e la Ps3 si connette bene, però se da pc provo a pingare quei due dns risultano sempre non raggiungibili, nonostante navighi bene dal pc.
I dns di google invece si pingano benissimo. Qualcuno sa dirmi perchè?
E magari potrebbe provare a pingare quei due ip per vedere se anche a voi vi dà richiesta scaduta?

I sever DNS di telecom non rispondono più al ping da un paio di anni. Semplicemente sono cambiate le policy di security dei firewall
Funzionano benissimo...visto che devono rispondere solo a richieste UDP sulla porta 53

kuabba82
18-10-2010, 18:06
I sever DNS di telecom non rispondono più al ping da un paio di anni. Semplicemente sono cambiate le policy di security dei firewall
Funzionano benissimo...visto che devono rispondere solo a richieste UDP sulla porta 53

Ok capito, ma è normale che pure riavviando il router i dns siano sempre gli stessi?
No, perchè finora con la PS3 non ho mai avuto problemi di questo tipo, ma se pure riavviando il router i dns sono sempre quelli e continuano a non funzionare bene mi vedo costretto a continuare con quelli di google almeno sulla ps3, che per adesso vanno bene, ma mettiamo che comincino a essere lenti...uno come fa?

Luigi Merusi
18-10-2010, 18:06
Io da parecchio tempo uso dei DNS "open" svizzeri, ping buono (sui 40ms) e sono sicuro di accedere a tutti i siti, anche quelli "particolari" o bloccati dall'italia ("tramite dns", si intende)...

195.186.1.111
195.186.4.111
195.186.1.126

kuabba82
18-10-2010, 18:13
Io da parecchio tempo uso dei DNS "open" svizzeri, ping buono (sui 40ms) e sono sicuro di accedere a tutti i siti, anche quelli "particolari" o bloccati dall'italia ("tramite dns", si intende)...

195.186.1.111
195.186.4.111
195.186.1.126

Questi risultano essere pure più veloci al ping rispetto a quelli di google...hai mai avuto problemi con questi?
Per curiosità quant'è il ping medio con quelli di default telecom? Perchè se questi risultano più bassi anche dei default me li tengo...

skryabin
18-10-2010, 18:21
Questi risultano essere pure più veloci al ping rispetto a quelli di google...hai mai avuto problemi con questi?
Per curiosità quant'è il ping medio con quelli di default telecom? Perchè se questi risultano più bassi anche dei default me li tengo...

non puoi misurare il ping dei dns telecom perchè non rispondono :muro:
Son settati per rifiutare i ping, ma se non lo fossero al 101% pingherebbero meglio di quelli li' (forse forse se abiti al confine, ma non so se questo faccia qualcosa, perchè io a sto punto dovrei usare dns tunisini xD)
Inoltre i dns non si "misurano" soltanto col ping...ma anche con la velocità di risposta

usa il programma dnsbench (google) e chiarisciti le idee...metti dei dns italiani e confrontali con quelli stranieri, svizzeri, opendns, google dns, quelli che vuoi :)

kuabba82
18-10-2010, 18:28
non puoi misurare il ping dei dns telecom perchè non rispondono :muro:
Son settati per rifiutare i ping, ma se non lo fossero al 101% pingherebbero meglio di quelli li'
Inoltre i dns non si "misurano" soltanto col ping...ma anche con la velocità di risposta

usa il programma dnsbench (google) e chiarisciti le idee...metti dei dns italiani e confrontali con quelli stranieri, svizzeri, opendns, google dns, quelli che vuoi :)

Intendevo dire se sono più veloci dei default o meno, ma mi hai già risposto. Quindi per ora vado di altri dns, poi tra un paio di giorni provo a vedere se riesco con quelli telecom.

fabio336
18-10-2010, 21:53
Torno adesso dal lavoro...
non faccio in tempo a serdermi sulla sedia per accendere il pc che:
[Internet disconnected] Monday, October 18,2010 22:43:46
:(
che sfiga!

Luigi Merusi
18-10-2010, 22:26
a memoria i DNS telecom erano stipati lungo tutto il territorio, comunque da 20 a 40ms per un DNS non cambia niente, non si tratta di gaming online...

sempre a memoria, pingavo i dns telecom da 18 a 30ms.

strassada
19-10-2010, 01:30
che vi sembra? ho messo su un dgn2200 al posto del dg834gv5 e quindi ho potuto verificare meglio lo stato della linea.
nei primi due screenshot stavo usando pesantemente la connessione, in quei minuti.
http://img841.imageshack.us/img841/7995/dmt201010190044.th.png (http://img841.imageshack.us/i/dmt201010190044.png/) http://img140.imageshack.us/img140/7108/dmt201010190103.th.png (http://img140.imageshack.us/i/dmt201010190103.png/) http://img231.imageshack.us/img231/902/orbmt20101019011706.th.png (http://img231.imageshack.us/i/orbmt20101019011706.png/)
Gap1 1341kHz-1346kHz (Tone311) Gap2 1458kHz-1462kHz (Tone338) Gap3 1466kHz-1471kHz (Tone340) Gap4 1531kHz-1535kHz (Tone355) Gap5 1540kHz-1544kHz (Tone357) Gap6 1548kHz-1552kHz (Tone359) Gap7 1557kHz-1561kHz (Tone361) Gap8 1574kHz-1578kHz (Tone365) Gap9 1613kHz-1617kHz (Tone374)

problematiche dentro casa:
"filini" (davvero sottili) telecom che arrivano dalla chiostrina in strada pessimi. la posa (canalina sotterranea) risale al '92, ma se non hanno 40 anni, poco ci manca.
filtro Hamlet che fa da pseudosplitter al secondo piano. a breve sarà sostituito con qualcosa di meglio.
rimossi 2 fusibili dalla borchietta, nel garage al piano terra (prima di comprare il broadcom, quindi non ho potuto verificare cambiamenti).
di sotto è rimasto su un muro un telefono pre-Sirio (e non può comporre numeri, ma può rispondere) che viene prima dello "splitter" di sopra. Impossibile farlo rimuovere, e problematico far tornare da sopra un filo che lo serve, per cui sarò costretto a metterci un filtro (questo telefono si collega direttamente alla borchietta).
da una canalina, si arriva al filtro di sopra da cui parte un cavo che mi arriva in camera per l'adsl e uno per il resto:
1 cordless.
altro telefono d'antiquariato con suoneria "rompi" in una scatola (Impossibile convincerli a rimuoverla).
questo telefono è connesso ad un telefono del primo piano che ha una linea telecom sua (decenni fa c'era una sola linea e si passavano le telefonate) e i due telefoni si possono chiamare (senza passare per telecom) cliccando un bottone. Impossibile un cambiamento anche qui.
Altre 2 prese, inusate (da una parte il cavo che serve il cordless) da qualche anno in un paio di stanze. comunque sempre dopo lo "splitter".

Luigi Merusi
19-10-2010, 08:03
Hai così tanta roba collegata che l impianto non può che risentirne... Io solo togliendo due fusibili da una tripolare ho guadagnato 3 dB in attenuazione! L unico consiglio che ti posso dare è investire 40 euro comprando uno splitter SAP001 e del cavo di rete utp 'solido' per cablare dallo splitter (che installerai *A MONTE di tutto*) direttamente al modem adsl. Penso che ne vedrai davvero delle belle...

fabio336
19-10-2010, 09:31
Torno adesso dal lavoro...
non faccio in tempo a serdermi sulla sedia per accendere il pc che:
[Internet disconnected] Monday, October 18,2010 22:43:46
:(
che sfiga!
Ancora nulla
non funzionano neanche le adsl in wholesale
sembra come se il mux sia isolato:O

strangedays
19-10-2010, 09:55
madonna c'è troppa roba da sapere nel primo thread di questo forum :eek: cavoli un amano veloce per capire bene cosa posso fare è possibile averla?? da un po non mi si caricano le pagine e devo refreshare di continuo e ho tante disconnessioni.. come router ho un EDIMAX AR-784gA (adsl2+ router) sostanzialmente cosa mi consigliate di fare di preciso? grazie

kuabba82
19-10-2010, 12:13
Ragazzi, c'è modo di contattare Telecom per una segnalazione sui dns non perfettamente funzionanti?

Come potete leggere dai miei post alla pagina precedente ho problemi, ma solo con la Ps3, perchè con i pc navigo e scarico benissimo.
Stamattina ho provato ad impostare di nuovo la ricezione automatica dei dns sulla ps3 per prendere quelli predefiniti dal router, a differenza di ieri si connetteva al PSN, ma al momento di fare una partita online con PES 2011 la connessione scattava di brutto e cadeva matematicamente la linea.

Rimessi i dns di google (sempre solo sulla ps3) tutto è tornato a funzionare.
La cosa che non capisco è come sia possibile che anche riavviando più volte il router questo aggancia sempre gli stessi dns che mi danno problemi...per cui volevo avere modo di segnalare la cosa alla Telecom...

strassada
19-10-2010, 13:01
Hai così tanta roba collegata che l impianto non può che risentirne... Io solo togliendo due fusibili da una tripolare ho guadagnato 3 dB in attenuazione!

quando ho tolto i fusibili, l'attenuazione col v5 è rimasta 34.5db come 1 ora prima (in 18 mesi variava da 32 a 35). ora è a 32db col dgn2200.

provato tempo a fa a collegarmi prima del filtro, attenuazione e snr erano gli stessi.

comunque sotto i 28 è difficile che scenda (a 28 in adsl2+ ci arrivavo con un 624t) visto 1.8km di tratta.
in g.dmt col 624t attivavo a 26db, col v5 a 28db. col dgn2200 devo ancora provare.

ho già procurato il sap 001, ma difficilmente potrò metterlo al piano terra.
se di sopra sarà tutto diviso, c'è quel telefono di sotto da filtrare (non ci passa un altro cavo che da sopra ritorni giù a questo telefono).

akumasama
19-10-2010, 14:23
Da stamattina ho problemi seri con la mia ADSL 20 mega, a Telecom non risulta niente e dicono che è colpa del mio router (WAG320N).
Sto cercando di capire se hanno ragione o meno.
Quello che ho notato è che se mi connetto con queste impostazioni (che erano quelle che avevo fino a ieri mi pare, e funzionava tutto) la connessione salta di continuo, si sconnette e riconnette continuamente:

Incapsulamento: RFC 2364 PPPoA
Multiplex: VC
VPI: 8
VCI: 35
MTU: 1492
modulazione adsl: automatica

Se invece metto PPoE LLC tutto pare funzionare, pare almeno, provato poco.
Che cosa dovrei dedurne da tutto questo? Sapete consigliarmi altri test pour plaisir?


P.S.
Colgo l'occasione anche x chiedere, ma VPI, VCI e MTU non mi conviene mettere l'opzione "rilevazione automatica" nel router? Anche perchè MTU se non erro in PPPoA dovrebbe stare a 1500, non a 1492 che è il settaggio per PPPoE, oppure ho detto una cacchiatA?

random566
19-10-2010, 14:35
Se invece metto PPoE LLC tutto pare funzionare, pare almeno, provato poco.
Che cosa dovrei dedurne da tutto questo? Sapete consigliarmi altri test pour plaisir?



che io sappia, il 99% della alice 20 mega è su rete Gb Ethernet, per cui è normale che debba essere utilizzato il PPPoE.

akumasama
19-10-2010, 14:42
Si ma io fino a stanotte sono andato in PPPoA senza problemi. E non è che in PPPoA non mi si connette, mi cade di continuo e basta. Tipo ora sono connesso in PPPoA ma devo fare 2000 tentativi per testare.
Se fosse solo un protocollo PPPoE non l'accetterebbe nemmeno la connessione in PPPoA, no?

Davvero, non capisco, boh? Posto qualche risultato cmq:


http://www.speedtest.net/result/996283985.png (http://www.speedtest.net)
Connessione diretta via modem tramite Alcatel Speed Touch Pro, PPPoE dunque.

http://www.speedtest.net/result/996292974.png (http://www.speedtest.net)
Connessione tramite il mio WAG320N in PPPoE

http://www.speedtest.net/result/996320082.png (http://www.speedtest.net)
Connessione tramite il mio WAG320N in PPPoA (questa l'ho dovuta rifare 2000 volte prima di riuscire a portarla a termine lol)

Il router invece mi segnala:
Stato: Upstream
Velocità di downstream: 13687 Kbps
Velocità di upstream: 585 Kbps

Direi che sembra tutto nella norma a giudicare da questi dati.
Cmq il punto è che adesso non so che fare.
Che faccio? Me ne frego di tutte queste protopippole e semplicemente passo a PPPoE? E' che non capisco cosa sia successo, funzionava fino a stanotte e io di certo non l'ho toccato il router...
Che mi consigliate?

Zenigata
19-10-2010, 21:06
Ciao,
visto che, nonostante il downgrande del profilo da 7 a 4 mega, la mia linea adsl continua a disconnettersi, ipotizzando il deterioramento del cavo di rame, se sostituissi il tratto di cavo che va dal telefono della mia abitazione all'allaccio telecom all'esterno della mia abitazione, potrei trarre un giovamento in termini di qualità del segnale?

Grazie

Zeus11
20-10-2010, 00:19
Ciao,
visto che, nonostante il downgrande del profilo da 7 a 4 mega, la mia linea adsl continua a disconnettersi, ipotizzando il deterioramento del cavo di rame, se sostituissi il tratto di cavo che va dal telefono della mia abitazione all'allaccio telecom all'esterno della mia abitazione, potrei trarre un giovamento in termini di qualità del segnale?

Grazie

Se è deteriorato si... ma sicuramente non è quello che ti risolverà il problema delle disconnessioni...

markraptus
20-10-2010, 11:44
Ciao a tutti.
Sono collegato ad internet con NGI e da più di un mese, nonostante le numerose richieste di assistenza, la mia 7 mega è diventata una 56k, con notevole disagio e frustrazione per me e la mia famiglia.
Siccome credo che telecom abbia chiuso il rubinetto agli altri operatori, volevo chiedervi se secondo voi è possibile poter navigare cambiando sul router i DNS di NGI con DNS alternativi, in modo da poter ovviare al problema. Eventualmente quali DNS mi consigliereste?

Zeus11
20-10-2010, 14:08
Ciao a tutti.
Sono collegato ad internet con NGI e da più di un mese, nonostante le numerose richieste di assistenza, la mia 7 mega è diventata una 56k, con notevole disagio e frustrazione per me e la mia famiglia.
Siccome credo che telecom abbia chiuso il rubinetto agli altri operatori, volevo chiedervi se secondo voi è possibile poter navigare cambiando sul router i DNS di NGI con DNS alternativi, in modo da poter ovviare al problema. Eventualmente quali DNS mi consigliereste?

Cambiando i dns non si risolve la saturazione :D :D

markraptus
20-10-2010, 14:19
Lo immagino, ma se fosse che telecom riservi maggiore banda ai propri clienti lasciando a bocca asciutta gli altri?
Credevo che usando DNS telecom potessi sfruttare appieno le potenzialità della rete telecom. Mi sbaglio?

Luigi Merusi
20-10-2010, 14:40
Ti sbagli, perché l unica utilità di un server dns è quella di tradurre gli hostname che tu digiti in indirizzi ip... Poi c è da dire che i dns sono pubblici e che puoi importarli a piacimento quindi se proprio vuoi fare delle prove puoi cambiarli tu...

Gigi_84
20-10-2010, 14:45
Lo immagino, ma se fosse che telecom riservi maggiore banda ai propri clienti lasciando a bocca asciutta gli altri?
Credevo che usando DNS telecom potessi sfruttare appieno le potenzialità della rete telecom. Mi sbaglio?

Sul loro sito ci sono riportate le tabelle rissunteve del traffico delle loro linee, ora se la tua linea è effettivamente a reggio calabria devi vedere se il loro centro di raccolta è catanzaro o cosenza, comunque guardando i grafici di questi due punti le linee risultano occupate a max all'80% quindi la saturazione dovrebbe essere sulla tratta atm telecom.

Comunque aspetta qualcuno + esperto che magari ti dice cose + precise.

i dati delle linee le vedi qua http://f5stat.ngi.it/

P.s se mi dici il comune preciso o la zona possiamo vedere se la tau centrale è a rischio saturazione tramite il sito della telecom

Zenigata
20-10-2010, 18:35
Salve,
dopo il downgrade del profilo adsl da 7 a 4 mega continuo ad avere disconnessioni. Il 187, da me interpellato poco fa, conferma queste disconnessioni ma, dalle verifiche effettuate in centrale e sulla mia linea, risulta che non ci sono problemi tecnici: il segnale è molto buono (e ci credo, è stata abbassata la potenza).

Visto che le disconnessioni si verificano anche quando scollego i filtri, l'operatore mi ha consigliato di acquistare un router nuovo. Credete che il mio Trust Adsl 2+ MD 4050 ethernet sia veramente da buttare? :confused:

Grazie

markraptus
20-10-2010, 20:04
Sul loro sito ci sono riportate le tabelle rissunteve del traffico delle loro linee, ora se la tua linea è effettivamente a reggio calabria devi vedere se il loro centro di raccolta è catanzaro o cosenza, comunque guardando i grafici di questi due punti le linee risultano occupate a max all'80% quindi la saturazione dovrebbe essere sulla tratta atm telecom.

Comunque aspetta qualcuno + esperto che magari ti dice cose + precise.

i dati delle linee le vedi qua http://f5stat.ngi.it/

P.s se mi dici il comune preciso o la zona possiamo vedere se la tau centrale è a rischio saturazione tramite il sito della telecom

Le statistiche di NGI le avevo già viste e sinceramente credevo che anche l'80% potesse bastare per saturare la banda, ma mi sento sollevato da quanto mi dici tu. :)
Io sto A Reggio Calabria nel quartiere Catona, la mia centrale di riferimento dovrebbe essere quella chiamata RISORGIMENTO immagino perchè dovrebbe essere in via Risorgimento, no?
Attendo ulteriori notizie, :nera:

Gigi_84
20-10-2010, 20:21
Le statistiche di NGI le avevo già viste e sinceramente credevo che anche l'80% potesse bastare per saturare la banda, ma mi sento sollevato da quanto mi dici tu. :)
Io sto A Reggio Calabria nel quartiere Catona, la mia centrale di riferimento dovrebbe essere quella chiamata RISORGIMENTO immagino perchè dovrebbe essere in via Risorgimento, no?
Attendo ulteriori notizie, :nera:

Su reggio quella centrale non c'è sul sito riporta solo queste su reggio http://img185.imageshack.us/img185/9154/centralireggio.jpg (http://img185.imageshack.us/i/centralireggio.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

skryabin
20-10-2010, 20:30
non c'è una centrale ogni via eh...

secondo me stai attestato su quella di Catona, e il semaforo giallo non so cos'è, ma qualcosa vorrà dire :asd:

vtq
20-10-2010, 21:05
Può essere il router che non regge un numero eccessivo di connessioni.
Confermo, era settato male uTorrent. :)

Comunque anche io ho notato problemi con i DNS Telecom, ora sto usando quelli di Google.

markraptus
20-10-2010, 21:06
non c'è una centrale ogni via eh...

secondo me stai attestato su quella di Catona, e il semaforo giallo non so cos'è, ma qualcosa vorrà dire :asd:

Secondo voi può significare che è satura??
Nessuno sa niente?

Gigi_84
20-10-2010, 21:15
Secondo voi può significare che è satura??
Nessuno sa niente?

Secondo me vorrà dire che è li li per saturarsi

Zeus11
20-10-2010, 21:28
Semaforo giallo è una centrale in fase di saturazione, come la mia, ma al momento non ho problemi...

gionnico
20-10-2010, 22:07
Comunque anche io ho notato problemi con i DNS Telecom, ora sto usando quelli di Google.
Ma davvero vuoi dire a google ogni sito che visiti, a che ora, in che ordine?

Già ne sa troppo grazie alle ricerche con cui ormai si visitano pure i siti.
(scrivi su firefox hwupgrade senza il .it ... )

markraptus
20-10-2010, 22:14
Semaforo giallo è una centrale in fase di saturazione, come la mia, ma al momento non ho problemi...

Io invece si ed anche tanti....navigo a 56k.

Telecom che fà in questi casi programma un'espansione della centrale? Ha margini di miglioramento?

strassada
20-10-2010, 22:21
ecco il problema: siete in taaaaaaaanti su quella tratta ATM.

Zeus11
21-10-2010, 02:08
Io invece si ed anche tanti....navigo a 56k.

Telecom che fà in questi casi programma un'espansione della centrale? Ha margini di miglioramento?

La mia centrale come dicevo è in semaforo giallo e risulta in upgrade con dslam eth. fino a 20mb e dlsam eth. 1vc4 fino a 20mb...

L'1vc4 è da agosto in upgrade ma ancora niente, mentre quello "normale" risulta a nov.010...

strangedays
21-10-2010, 11:13
da un po non mi si caricano le pagine e devo refreshare di continuo e ho tante disconnessioni.. come router ho un EDIMAX AR-784gA (adsl2+ router) sostanzialmente cosa mi consigliate di fare di preciso? grazie

cyberpunk84
21-10-2010, 11:25
Probabile Problema (asd LoL):

Ho un problema con i server di EA Sports (FIFA 2011). Non accedo proprio ai server. Già ho fatto di tutto sul router (DMZ, porte, firewall, reset, hard reset, nuovo firmware, ping e via dicendo), quindi una delle cose che potrebbe essere è un diverso routing Telecom verso il server eagames.

Ora mi domando e dico.

Vale la pena chiamare il 187?

Per il momento ho una ottima linea con attenuazioni e SNR (di media aggancio 12M down/0.75M up) e naturalmente settato in fast.

:|

Lascio perdere?

random566
21-10-2010, 11:48
Vale la pena chiamare il 187?

Per il momento ho una ottima linea con attenuazioni e SNR (di media aggancio 12M down/0.75M up) e naturalmente settato in fast.

:|

Lascio perdere?

secondo me è molto meglio evitare di chiamare il 187.
se si tratta di problemi di accesso a uno o pochi siti o server, non credo che potrebbero farci molto.
sarebbe invece molto probabile che chiamando il 187 tu possa perdere il settaggio fast

strassada
21-10-2010, 12:16
ho messo adsl1 pppoe llc, mi sembra sia un po' migliorata la linea rispetto all'adsl2+.
portante però inferiore di 1300 kbps (quindi perdo circa 1 mbps di banda) proverò anche ad abbassare l'snr per vedere se riaggancio i visti 7616 del 2008 (fermo restando che il mio intendo è riavere una linea stabile in adsl2+ e portante da 812x e 7 mega pieni e non 0.5-1.1 mega in meno)

http://img716.imageshack.us/img716/9901/orbmt20101021032456.th.png (http://img716.imageshack.us/i/orbmt20101021032456.png/) http://img827.imageshack.us/img827/4297/dmt201010211308.th.png (http://img827.imageshack.us/i/dmt201010211308.png/)

vtq
21-10-2010, 12:18
Ma davvero vuoi dire a google ogni sito che visiti, a che ora, in che ordine?

Già ne sa troppo grazie alle ricerche con cui ormai si visitano pure i siti.
(scrivi su firefox hwupgrade senza il .it ... )
Beh se non è Google è Telecom o OpenDNS o altro. Visto che i DNS di Google funzionano bene li uso. :)

Bandit
21-10-2010, 13:45
ragazzi avrei una domanda: da pochi giorni ho deciso accettando una promozione per telefono, di passare ad infostrada: il modem, lo posso tenere?

il modem a cui mi riferisco è il modem alice gate della pirelli, che oramai non uso da un pò poichè ho comprato uno nuovo, ma che per motivi di tempo non ho consegnato.Oggi vado al punto187, dopo aver chiamato il 187, e questo negozio mi dice che loro non lo ritirano ma dovrei andare nel capoluogo più vicino a consegnarlo o spedirlo. MA se io me lo tenessi? mica mi faranno pagare qualcosa?

la commessa mi ha rassicurato, dicendomi che non succede nulla, secondo voi?

Zeus11
21-10-2010, 13:56
ragazzi avrei una domanda: da pochi giorni ho deciso accettando una promozione per telefono, di passare ad infostrada: il modem, lo posso tenere?

il modem a cui mi riferisco è il modem alice gate della pirelli, che oramai non uso da un pò poichè ho comprato uno nuovo, ma che per motivi di tempo non ho consegnato.Oggi vado al punto187, dopo aver chiamato il 187, e questo negozio mi dice che loro non lo ritirano ma dovrei andare nel capoluogo più vicino a consegnarlo o spedirlo. MA se io me lo tenessi? mica mi faranno pagare qualcosa?

la commessa mi ha rassicurato, dicendomi che non succede nulla, secondo voi?

Tienilo, io con cambio offerte ecc... negli anni mi sono tenuti due modem e non sono mai stati richiesti...

skryabin
21-10-2010, 14:14
Tienilo, io con cambio offerte ecc... negli anni mi sono tenuti due modem e non sono mai stati richiesti...

io dovetti restituire un modem speedweb della telecom, e anche un modem a libero infostrada, altrimenti mi dicevano avrei pagato delle penali aggiuntive.

ma questo mooolto tempo fa, non so se le cose sono cambiate.

Sinceramente non erano tutta sta gran cosa preziosa quindi glieli ho restituiti senza farmi problemi. Certo un router è un oggettino che fa sempre comodo avere :asd:

Bandit
21-10-2010, 14:18
per quanto mi riguarda è un modem Ethernet che è anche rotto

cyberpunk84
21-10-2010, 14:22
secondo me è molto meglio evitare di chiamare il 187.
se si tratta di problemi di accesso a uno o pochi siti o server, non credo che potrebbero farci molto.
sarebbe invece molto probabile che chiamando il 187 tu possa perdere il settaggio fast

Anche comprare un gioco o un qualsiasi applicativo e non poter usufruire a causa di un instradamento di pacchetti mi sembra scorretto :)

La mia preoccupazione non è il fast... ma l'ignoranza.

markraptus
21-10-2010, 14:27
La mia centrale come dicevo è in semaforo giallo e risulta in upgrade con dslam eth. fino a 20mb e dlsam eth. 1vc4 fino a 20mb...

L'1vc4 è da agosto in upgrade ma ancora niente, mentre quello "normale" risulta a nov.010...

Come faccio a sapere se anche la mia centrale di competenza è in fase di sviluppo/espansione?? C'è un indirizzo web dove poterlo verificare?

skryabin
21-10-2010, 14:28
Anche comprare un gioco o un qualsiasi applicativo e non poter usufruire a causa di un instradamento di pacchetti mi sembra scorretto :)

La mia preoccupazione non è il fast... ma l'ignoranza.


ma se sei solo tu che non riesci ad entrare sui server ea tra tutti quelli che hanno connessione telecom/alice la cosa non mi convince tanto.

Hai l'indirizzo esatto di questi server? Se non conosci gli indirizzi esatti monitora l'attività di rete di fifa 11 e guarda verso che server tenta di connettersi

fai un tracert e vedi cosa ne cavi fuori.

skryabin
21-10-2010, 14:29
Come faccio a sapere se anche la mia centrale di competenza è in fase di sviluppo/espansione?? C'è un indirizzo web dove poterlo verificare?

il sito wholesale di telecom

http://www.wholesale-telecomitalia.it

larga banda->bitstream
da li' in fondo alla pagina trovi le varie categorie di copertura

cyberpunk84
21-10-2010, 14:32
ma se sei solo tu che non riesci ad entrare sui server ea tra tutti quelli che hanno connessione telecom/alice la cosa non mi convince tanto.

Hai l'indirizzo esatto di questi server? Se non conosci gli indirizzi esatti monitora l'attività di rete di fifa 11 e guarda verso che server tenta di connettersi

fai un tracert e vedi cosa ne cavi fuori.


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33398645&postcount=2246

skryabin
21-10-2010, 14:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33398645&postcount=2246

si, ma i server di gioco non credo stiano su ea.com e electronicarts.it

pingarli non penso serva a nulla, stai pingando i server web dove sono hostate le pagine internet in quel modo, non i server di gioco, e i siti sono raggiungibilissimi...devi vedere l'indirizzo esatto dei server di gioco, non delle pagine internet.

E poi, sei solo tu ad avere questi problemi?

cyberpunk84
21-10-2010, 14:40
si, ma i server di gioco non credo stiano su ea.com e electronicarts.it

pingarli non penso serva a nulla, stai pingando i server web dove sono hostate le pagine internet in quel modo, non i server di gioco, e i siti sono raggiungibilissimi...devi vedere l'indirizzo esatto dei server di gioco, non delle pagine internet.

E poi, sei solo tu ad avere questi problemi?

Anche i siti non mi fa aprire, e dato che ora sono in ufficio, non posso certo far partire FIFA (cosa che non ho quì) e pingare.

Ed io che ne sò se sono il solo...

skryabin
21-10-2010, 14:43
Anche i siti non mi fa aprire, e dato che ora sono in ufficio, non posso certo far partire FIFA (cosa che non ho quì) e pingare.

Ed io che ne sò se sono il solo...

magari hai il file hosts di windows editato (da te manualmente o da qualche crack, e perchè no anche da qualche programma antiqualchecosa, tipo antispyware, antibanner ecc)

per me se le connessioni telecom fossero state blacklistate in qualche modo si sarebbe già alzato un polverone...non mi pare di aver letto nulla a riguardo...anche il thread ufficiale di fifa su hwupgrade sarebbe stato invaso da questo genere di lamentele.

cyberpunk84
21-10-2010, 15:21
magari hai il file hosts di windows editato (da te manualmente o da qualche crack, e perchè no anche da qualche programma antiqualchecosa, tipo antispyware, antibanner ecc)

per me se le connessioni telecom fossero state blacklistate in qualche modo si sarebbe già alzato un polverone...non mi pare di aver letto nulla a riguardo...anche il thread ufficiale di fifa su hwupgrade sarebbe stato invaso da questo genere di lamentele.

Il file host non l'ho modificato manualmente, di crack sul pc non ne ho nessuna, anti-etc. non ne ho perchè basta avere un firewall sul router più un uso cosciente di internet e di ciò che si scarica che non serve.
Sul post di FIFA mi hanno detto che in giro per la rete non sono l'unico a cui è capitato. Ho fatto tutte le prove relative a me stesso/router/adsl/programma ed impostazioni. E' uno strano caso. L'unica cosa che si poteva provare era questo famoso instradamento.
Di più rimane solo il rimborso.

skryabin
21-10-2010, 15:22
Il file host non l'ho modificato manualmente, di crack sul pc non ne ho nessuna, anti-etc. non ne ho perchè basta avere un firewall sul router più un uso cosciente di internet e di ciò che si scarica che non serve.
Sul post di FIFA mi hanno detto che in giro per la rete non sono l'unico a cui è capitato. Ho fatto tutte le prove relative a me stesso/router/adsl/programma ed impostazioni. E' uno strano caso. L'unica cosa che si poteva provare era questo famoso instradamento.
Di più rimane solo il rimborso.

tu per curiosità non lo vuoi aprire questo file hosts di windows?
cosi' ti togli il tarlo del dubbio...
C:\Windows\System32\drivers\etc
sta lì dentro, lo apri col notepad, te lo guardi, o meglio ce lo fai vedere...
E' vero, non sei l'unico a cui è capitato a prescindere dalla connessione in uso, ma molti avevano il file hosts di windows con dentro riferimenti ai server ea (senza saperlo)

cyberpunk84
21-10-2010, 15:28
tu per curiosità non lo vuoi aprire questo file hosts di windows?
cosi' ti togli il tarlo del dubbio...
C:\Windows\System32\drivers\etc
sta lì dentro, lo apri col notepad, te lo guardi, o meglio ce lo fai vedere...
E' vero, non sei l'unico a cui è capitato, ma molti avevano il file hosts di windows con dentro riferimenti a server ea (senza saperlo)

Quando torno ridarò una controllata, l'ho letto fugacemente la settimana scorsa e non ho trovato nulla di strano. Ora lo ripristino proprio...
La cosa strana che rimane sono le due pagine di ea che non si aprono e il ping sui due siti con una latenza strana (elevata rispetto agli altri ping che faccio su altri siti o sul medesimo ma dal pc dell'ufficio).

skryabin
21-10-2010, 15:29
Quando torno ridarò una controllata, l'ho letto fugacemente la settimana scorsa e non ho trovato nulla di strano. Ora lo ripristino proprio...
La cosa strana che rimane sono le due pagine di ea che non si aprono e il ping sui due siti con una latenza strana (elevata rispetto agli altri ping che faccio su altri siti o sul medesimo ma dal pc dell'ufficio).

se lo apri e ci fai leggere quello che c'è dentro è anche meglio...anzichè ripristinare alla cieca


se poi fai il tracert anzichè il ping ne capisci di più


sarebbe questo il link che non si apre?

https://profile.ea.com/login.do;jsessionid=FC75020C4F8A3AE373DB12EFEC447E2A.144044?surl=https%3A%2F%2Fprofile.ea.com%2Fpersonaacctcreate.do

Prova anche a fare il tracert (e non il ping) di
profile.ea.com
e
account.ea.com

cyberpunk84
21-10-2010, 16:09
se lo apri e ci fai leggere quello che c'è dentro è anche meglio...anzichè ripristinare alla cieca


se poi fai il tracert anzichè il ping ne capisci di più


sarebbe questo il link che non si apre?

https://profile.ea.com/login.do;jsessionid=FC75020C4F8A3AE373DB12EFEC447E2A.144044?surl=https%3A%2F%2Fprofile.ea.com%2Fpersonaacctcreate.do

Prova anche a fare il tracert (e non il ping) di
profile.ea.com
e
account.ea.com

http://account.ea.com/oreg/selectgameplatform.jsp?locale=it&ipath=12&site=eaeu&sls=2&prodid=OREG&skin=oreg&country=IT&app=oreg

https://profile.ea.com/login.do;jsessionid=FC75020C4F8A3AE373DB12EFEC447E2A.144044?surl=https%3A%2F%2Fprofile.ea.com%2Fpersonaacctcreate.do

questi non apre, ma il restante sito si.

Diagnostica di rete Windows Dettagli autore

Problemi trovati
risorsa (profile.ea.com) è online ma non risponde ai tentativi di connessione.risorsa (profile.ea.com) è online ma non risponde ai tentativi di connessione.
Il computer remoto non risponde ai tentativi di connessione sulla porta 443 a causa delle impostazioni dei criteri di sicurezza o del firewall o perché temporaneamente non disponibile. Il firewall del computer sembra funzionare correttamente. Rilevato
Per ulteriore assistenza, contattare il provider di servizi o il proprietario del sistema remoto o riprovare più tardi Operazione completata


Problemi trovati Dettagli rilevamento

6 risorsa (profile.ea.com) è online ma non risponde ai tentativi di connessione. Rilevato

Il computer remoto non risponde ai tentativi di connessione sulla porta 443 a causa delle impostazioni dei criteri di sicurezza o del firewall o perché temporaneamente non disponibile. Il firewall del computer sembra funzionare correttamente.
Per ulteriore assistenza, contattare il provider di servizi o il proprietario del sistema remoto o riprovare più tardi Operazione completata


Dettagli rilevamento

Registro diagnostica di rete
Nome file: 2298D15D-5714-410E-8053-D56B858273FD.Diagnose.Admin.0.etl

Altri registri ed elementi di configurazione di rete
Nome file: NetworkConfiguration.cab

Informazioni sulla raccolta
Nome computer: FABIO-PC
Versione di Windows: 6.1
Architettura: x86
Data/ora: martedì 19 ottobre 2010 00:34:36

Dettagli autore

Diagnostica di rete Windows
Rileva i problemi a livello di connettività di rete.
Versione pacchetto: 1.0
Entità di pubblicazione:

zerostress
21-10-2010, 17:58
Ho riscontrato il seguente problema tramite la diagnostica del mio notebook (toshiba satellite)

http://img101.imageshack.us/img101/8185/problemainternet.png (http://img101.imageshack.us/i/problemainternet.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

E' un problema di Alice secondo voi? Il mio modem è acceso e pochi minuti prima:muro: che la connessione si eclissasse avevo una velocità di dwld sui 4megabits, poi tutt'a un tratto è diminuita drasticamente (adesso sto usando una connessione, come dire, "alternativa")... E' da qualche giorno che riscontro questo problema della connessione a dir poco ballerina!!

markraptus
21-10-2010, 18:15
il sito wholesale di telecom

http://www.wholesale-telecomitalia.it

larga banda->bitstream
da li' in fondo alla pagina trovi le varie categorie di copertura

Grazie, molto gentile.
La NGI mi ha fatto sapere che Telecom prevede di "risolvere il problema entro l'anno.....spero il 2010!!!

skryabin
21-10-2010, 18:23
Grazie, molto gentile.
La NGI mi ha fatto sapere che Telecom prevede di "risolvere il problema entro l'anno.....spero il 2010!!!

di solito ste cose richiedono parecchi mesi...entro l'anno credo voglia dire entro UN anno :rolleyes:
C'è gente che ha aspettato sul serio un anno e forse più prima di vedere andar via la saturazione.

markraptus
21-10-2010, 18:28
di solito ste cose richiedono parecchi mesi...entro l'anno credo voglia dire entro UN anno :rolleyes:
C'è gente che ha aspettato sul serio un anno e forse più prima di vedere andar via la saturazione.

Grazie, certo non mi sei di conforto, ma meglio sapere la verità.
Ho visto sul sito telecom-whosale che sulla mia centrale, nonostante il semaforo giallo, non sono in programmazione interventi di miglioramento, e per di più non è previsto l'arrivo della 20mega.

Insert coin
21-10-2010, 19:17
Sono tornato in Italia per una settimana ed ho rimesso mano alla mia Alice 7 mega, ma a distanza di oltre 4 mesi ho trovato le cose cambiate, in peggio naturalmente....

...in pratica pur segnalandomi il router sempre la banda piena (480/8128) non c'e' piu' un solo sito che scarichi alla velicita' che mi aspetterei, persino i server di ubuntu boccheggiano, poco fa ho provato a scaricare una immagine della versione 10.10 ed al massimo supero i 100 kb/s, scendendo anche sotto, quando fino a qualche tempo fa viaggiavo tranquillamente sugli 800 kb/s, fatta anche la prova sui server di hwupgrade, non c'e' un solo file che riesco a scaricare a velocita' superiori ai 50/100 kb/s, assurdo, e la cosa piu' buffa e' che il router continua a dirmi che sto ufficialmente a banda piena, non capisco cosa stia succedendo, problemi alla mia linea, alla centrale Telecom oppure la Telecom stessa ha messo il freno a mano sulle velocita' di download?

Vivo in provincia di Roma, a nord della capitale, qualcuno di voi si trova nella mia stessa situazione?

markraptus
21-10-2010, 22:19
Sono tornato in Italia per una settimana ed ho rimesso mano alla mia Alice 7 mega, ma a distanza di oltre 4 mesi ho trovato le cose cambiate, in peggio naturalmente....

Vivo in provincia di Roma, a nord della capitale, qualcuno di voi si trova nella mia stessa situazione?

BENTORNATO NEL TERZO MONDO!!!!!

Insert coin
22-10-2010, 06:41
BENTORNATO NEL TERZO MONDO!!!!!

E' sicuramente un problema di "saturazione" della banda, in questo momento l'iso di Ubuntu viene giu' ad oltre 800 kb/s, peccato perche' fino all'inizio dell'estate scorsa non avevo mai avuto problemi in nessuna fascia oraria, la cosa curiosa e' che se poi eseguo alcuni download in parallelo (ad esempio da usenet) la velocita' aumenta in maniera esponenziale, mentre la lentezza si nota moltissima scaricando un singolo file.....

markraptus
22-10-2010, 09:37
E' sicuramente un problema di "saturazione" della banda, in questo momento l'iso di Ubuntu viene giu' ad oltre 800 kb/s, peccato perche' fino all'inizio dell'estate scorsa non avevo mai avuto problemi in nessuna fascia oraria, la cosa curiosa e' che se poi eseguo alcuni download in parallelo (ad esempio da usenet) la velocita' aumenta in maniera esponenziale, mentre la lentezza si nota moltissima scaricando un singolo file.....

Fino agli inizi di settembre andava tutto OK. Con la mia linea andavo come una scheggia impazzita e con ping molto bassi. Da un giorno all'altro tutto è cambiato. Sicuramente si tratta di saturazione di banda, ma se cerchi su internet sono troppi gli utenti che stanno registrando lo stesso problema nello stesso periodo. Che Telecom stia facendo grandi lavori di ristrutturazione? Che telecom stia mettendo i bastoni tra le ruote agli altri operatori? Mah!!!
Io non vedo l'ora che la tecnologia LTE prenda piede anche in Italia così tutti potremmo dire addio a cavi e centraline varie.

vampyr8
22-10-2010, 15:45
ciao, ho Alice Mega e il router Alice, questa è la mia situazione:
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 9.8 16.0
Attenuation (dB) 32.0 15.5
Output Power (dBm) 19.8 12.2
Attainable Rate (Kbps) 6336 736
Rate (Kbps) 5856 480

provando a scaricare http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso , la massima velocità in download è tra i 450 e i 500kbs

che mi consigliate di fare?:cry:

Zeus11
22-10-2010, 16:13
ciao, ho Alice Mega e il router Alice, questa è la mia situazione:


provando a scaricare http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso , la massima velocità in download è tra i 450 e i 500kbs

che mi consigliate di fare?:cry:

Niente, hai una buona linea...

mavelot
23-10-2010, 09:35
ciao, ho Alice Mega e il router Alice, questa è la mia situazione:


provando a scaricare http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso , la massima velocità in download è tra i 450 e i 500kbs

che mi consigliate di fare?:cry:

La tua velocità è in linea con la portante. Purtroppo la qualità del doppino appare scarsa, oltre al fatto che sei in ADSL1 purtroppo.

Valgono i soliti consigli, cioè verificare l'impianto, staccare tutto (sezionare i fili !) e collegare 1 sola presa RJ al router/modem e controllare i valori.
Se migliorano sensibilimente allora all'interno dell'impianto c'è un problema da individuare (condensatori, prese in serie, suonerie, ecc ecc).
Se invece i valori restano invariati è un problema di doppino deteriorato e te la devi tenere così visto che 5M di portante sono cmq ben al di sopra del limite minimo che telecom assicura di 2,1M

Damy06
23-10-2010, 11:35
Salve a tutti, ho un problema abbastanza grave alla linea telefonica.
Sono passato da TeleTu ad Alice, e all'inizio del mese mi hanno chiamato per dire che internet era ufficialmente attivo con loro, infatti la linea internet è velocissima e non ha il minimo problema.
Il problema lo ha la linea telefonica!
Infatti con il telefono fisso di casa posso tranquillamente fare chiamate a qualunque numero, e il suono (du du du) di linea è presente.
Sono però impossibilitato a ricevere telefonate.
Se ad esempio mi chiamo con il mio cellulare, sento che nel cellulare fa il suono degli squilli, ma il telefono fisso di casa non da alcun segno di vita!
Le uniche chiamate che riesco a ricevere sono quelle della alice, dal reparto tecnico, che mi continua a dire di pazientare, cosa che sto facendo da piu di una settimana.....
Non riesco a capire come sia possibile che il telefono non squilli e anzi se alzo la cornetta mentre mi chiamo a casa con il cellulare, sento anche la linea libera :doh:
Ho fatto gia delle prove, come staccando telefono per telefono, ma la situazione non è cambiata...
Eppure mi lascia perplesso che i primi giorni andava e io non ho toccato assolutamente nulla...

Dettagli aggiuntivi:
Sul sito alice sta scritto che la pratica di trasferimento di linea da teletu ad alice non è ancora completata.....

Ragazzi se sapete come aiutarmi ve ne sarei veramente grato, grazie mille

nttcre
23-10-2010, 12:44
Salve a tutti, ho un problema abbastanza grave alla linea telefonica.
Sono passato da TeleTu ad Alice, e all'inizio del mese mi hanno chiamato per dire che internet era ufficialmente attivo con loro, infatti la linea internet è velocissima e non ha il minimo problema.
Il problema lo ha la linea telefonica!
Infatti con il telefono fisso di casa posso tranquillamente fare chiamate a qualunque numero, e il suono (du du du) di linea è presente.
Sono però impossibilitato a ricevere telefonate.
Se ad esempio mi chiamo con il mio cellulare, sento che nel cellulare fa il suono degli squilli, ma il telefono fisso di casa non da alcun segno di vita!
Le uniche chiamate che riesco a ricevere sono quelle della alice, dal reparto tecnico, che mi continua a dire di pazientare, cosa che sto facendo da piu di una settimana.....
Non riesco a capire come sia possibile che il telefono non squilli e anzi se alzo la cornetta mentre mi chiamo a casa con il cellulare, sento anche la linea libera :doh:
Ho fatto gia delle prove, come staccando telefono per telefono, ma la situazione non è cambiata...
Eppure mi lascia perplesso che i primi giorni andava e io non ho toccato assolutamente nulla...

Dettagli aggiuntivi:
Sul sito alice sta scritto che la pratica di trasferimento di linea da teletu ad alice non è ancora completata.....

Ragazzi se sapete come aiutarmi ve ne sarei veramente grato, grazie mille

questo problema si verifica TUTTE le volte che vengono fatte le NP di rientro in TI.....
E' un discorso lungo da spiegare, comunque confermo che e' un problema che deve risolvere tele2 ( che fra l'altro insieme a fastweb, si fanno pregare per mesi... ) in parole povere puoi riceve chiamate solo da TIM mobile, oppure da TELECOM fissa, e pochi altri operatori......in quanto le chiamate ricevute dagli altri operatori finiscono ancora sulla porta (non ancora dismessa) di tele2....
cmq in genere dura 15 giorni questa cosa, e poi viene risolta automaticamente...

Damy06
23-10-2010, 15:05
questo problema si verifica TUTTE le volte che vengono fatte le NP di rientro in TI.....
E' un discorso lungo da spiegare, comunque confermo che e' un problema che deve risolvere tele2 ( che fra l'altro insieme a fastweb, si fanno pregare per mesi... ) in parole povere puoi riceve chiamate solo da TIM mobile, oppure da TELECOM fissa, e pochi altri operatori......in quanto le chiamate ricevute dagli altri operatori finiscono ancora sulla porta (non ancora dismessa) di tele2....
cmq in genere dura 15 giorni questa cosa, e poi viene risolta automaticamente...

Grazie mille per aver risposto subito :)
Ora ho sicuramente le idee piu chiare, anche se ho ancora un paio di dubbi...
Io ora cosa dovrei fare ? Nel senso, devo chiamare la telecom e essere insistente oppure contattare teletu ?
Inoltre, è normale che da ieri a oggi la pratica di rientro che compariva nella sezione di assistenza non sia piu presente quasi come sia stata chiusa ?
(è comunque presente quella relativa al problema tecnico)

Grazie ancora

nttcre
23-10-2010, 18:25
Grazie mille per aver risposto subito :)
Ora ho sicuramente le idee piu chiare, anche se ho ancora un paio di dubbi...
Io ora cosa dovrei fare ? Nel senso, devo chiamare la telecom e essere insistente oppure contattare teletu ?
Inoltre, è normale che da ieri a oggi la pratica di rientro che compariva nella sezione di assistenza non sia piu presente quasi come sia stata chiusa ?
(è comunque presente quella relativa al problema tecnico)

Grazie ancora

chiama telecom e fagli presente questo problema..... loro hanno modo di sollecitare teletu...

RoUge.boh
24-10-2010, 11:53
Ciao ragazzi sto scrivendo per conto di un mio amico che dopo mesi non riusciamo a venirne fuori.
Inizialmente un mesetto fa abbiamo accertato che la sua linea perdeva pacchetti con il metodo che c'è scritto nella prima pagina, lui telefona al 187 parla e la prima volta pare che hanno modificato qualche cosa e per 2 o 3 gorni e andato bene.
Adesso praticamente nelle ultime due settimane sabato e domenica è praticamente impossibile addirittura navigare....skype 20 sec e cade.... prima cadeva certe volte ok poteva essere tollerata minimamente ma adesso non può fare niente...ha telefonato alla telecom ieri e non cè l'assistenza tecnica sabato e domenica....sta mattina ho esaminato un pò cercando la centralina e dal sito ci sono 3 centraline a VECELLI una lontana mentre le altre sono vicine a circa 1 km...pero non riesco a capire quale è la sua. ho trovato la tabella EXEL del 2004 e li di centralina c'è nè solo 1.. mentre le altre due non ci sono, essendo vecchio cliente sara collegata a quella no?
ovviamente su quella centralina c'è il semaforo giallo..
ora cosa mi consigliate di fare?
detto sinceramente è come non averla l'ADSL...
gli consiglio di pasasre ad un'altro operatore?

Zeus11
24-10-2010, 16:05
Ciao ragazzi sto scrivendo per conto di un mio amico che dopo mesi non riusciamo a venirne fuori.
Inizialmente un mesetto fa abbiamo accertato che la sua linea perdeva pacchetti con il metodo che c'è scritto nella prima pagina, lui telefona al 187 parla e la prima volta pare che hanno modificato qualche cosa e per 2 o 3 gorni e andato bene.
Adesso praticamente nelle ultime due settimane sabato e domenica è praticamente impossibile addirittura navigare....skype 20 sec e cade.... prima cadeva certe volte ok poteva essere tollerata minimamente ma adesso non può fare niente...ha telefonato alla telecom ieri e non cè l'assistenza tecnica sabato e domenica....sta mattina ho esaminato un pò cercando la centralina e dal sito ci sono 3 centraline a VECELLI una lontana mentre le altre sono vicine a circa 1 km...pero non riesco a capire quale è la sua. ho trovato la tabella EXEL del 2004 e li di centralina c'è nè solo 1.. mentre le altre due non ci sono, essendo vecchio cliente sara collegata a quella no?
ovviamente su quella centralina c'è il semaforo giallo..
ora cosa mi consigliate di fare?
detto sinceramente è come non averla l'ADSL...
gli consiglio di pasasre ad un'altro operatore?

Fate la verifica in questo sito: http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701#none

mto89
24-10-2010, 20:42
Stasera ho grossi problemi nei giochi, nonostante i paramentri sembrano ok, a voi è ok?

nonsochisono
24-10-2010, 20:50
Stasera ho grossi problemi nei giochi, nonostante i paramentri sembrano ok, a voi è ok?

si anche noi,Brescia,Varese,Milano,Macerata,Isola d'elba.
siamo tutti in TS e abbiamo tutti la lag nello stesso momento..è un problema nazionale.
un altro con libero invece tutto tranquillo.

mavelot
24-10-2010, 22:22
si anche noi,Brescia,Varese,Milano,Macerata,Isola d'elba.
siamo tutti in TS e abbiamo tutti la lag nello stesso momento..è un problema nazionale.
un altro con libero invece tutto tranquillo.

Ma la smettiamo di fare terrorismo psicologico. Mi sembra che vedete cospirazioni o chissà che....problema nazionale?!

Sarà il server del gioco ad avere problemi se laggate tutti contemporaneamente

ozlacs
24-10-2010, 22:50
Ma la smettiamo di fare terrorismo psicologico. Mi sembra che vedete cospirazioni o chissà che....problema nazionale?!

Sarà il server del gioco ad avere problemi se laggate tutti contemporaneamente

no, ma quale terrorismo :D

io posso dirti che è successo pure a me tutto oggi, sul server su cui giocavo gli unici ad avere mega lag (con valori di latenza cmq nella norma, cosa strana), era la gente con alice :boh:

nonsochisono
25-10-2010, 01:36
Ma la smettiamo di fare terrorismo psicologico. Mi sembra che vedete cospirazioni o chissà che....problema nazionale?!

Sarà il server del gioco ad avere problemi se laggate tutti contemporaneamente

nessun terrorismo.
poi,se fosse come dici tu..come mai l'altro con libero non ha questi problemi?
per di piu,altri qui sembrano confermare.
no, ma quale terrorismo :D

io posso dirti che è successo pure a me tutto oggi, sul server su cui giocavo gli unici ad avere mega lag (con valori di latenza cmq nella norma, cosa strana), era la gente con alice :boh:

*

mto89
25-10-2010, 08:15
Ma la smettiamo di fare terrorismo psicologico. Mi sembra che vedete cospirazioni o chissà che....problema nazionale?!

Sarà il server del gioco ad avere problemi se laggate tutti contemporaneamente

Ma che cospirazioni?:mbe:
Ieri sera a me e alcuni coetanei la linea andava a singhiozzo, nel senso che ping e bandwidth erano ok, ma in alcuni seondi la linea si bloccava del tutto e oltre che nei giochi si notava anche in download. Ho chiesto qui se era un problema Alice e alcuni l'hanno confermato e punto...
Poi anche se fosse un piccolo problemino a livello regionale o nazionale di Telecom non ci vedrei nulla di strano (è successo altre volte), quindi hai lavorato molto di fantasia :D

RoUge.boh
25-10-2010, 09:31
Fate la verifica in questo sito: http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701#none
ok ho visto la centrale a cui è collegato è non è quella con il semaforo giallo.:muro: :muro: pero il fatto che la sera non riesce a fare niente, nei week end si collega su skype dopo 1 minuto cade,si riaggancia, dopo 2/3 minuti continua a cadere e cosi via.. abbiamo telefonato e la prima volta hanno effettivamente che perdeva pachetti e come detto prima hanno modificato qualche parametro, e andato bene per qualche giorno (sarà un caso) per poi man mano cadere.
Un'altro fatto che glielo fa da quando hanno installato la linea anni fa se riceve una chiamata ed è connesso perde la connessione.
consigli?
tra l'altro abita a vercelli a 1 km circa della centrale...

akumasama
25-10-2010, 09:32
si anche noi,Brescia,Varese,Milano,Macerata,Isola d'elba.
siamo tutti in TS e abbiamo tutti la lag nello stesso momento..è un problema nazionale.
un altro con libero invece tutto tranquillo.
Ieri sera avevo problemi anche io con Ventrilo. C'erano dei... non so, lagspikes? La voce si fermava per tot secondi e dopo riprendeva. Succedeva solo a noi con Alice, da diverse zone d'Italia. Coincidenza? Gli altri con Tre, Libero (?) ed Acantho non avevano problemi di sorta.

skryabin
25-10-2010, 10:46
si, ma se non documentiamo i fatti rimaniamo a livello di "terrorismo", mentale sia chiaro :asd:

Quando succedono ste cose, prendete un server o un ip con cui avete problemi, fatene un ping multiplo (col parametro -t), un tracert, e poi ne possiamo discutere, magari confrontandoli con quelli di chi possiede un provider diverso per vedere dove sta l'inghippo.

ozlacs
25-10-2010, 11:18
si, ma se non documentiamo i fatti rimaniamo a livello di "terrorismo", mentale sia chiaro :asd:

Quando succedono ste cose, prendete un server o un ip con cui avete problemi, fatene un ping multiplo (col parametro -t), un tracert, e poi ne possiamo discutere, magari confrontandoli con quelli di chi possiede un provider diverso per vedere dove sta l'inghippo.

be guarda, io parlo del mio caso, server GoV di TF2.

il punto è che in quei momenti di mega laggate i valori di ping sono nella norma, ad eccezzione del fatto che pare avere almeno almeno 5-600ms di ping come minimo :mbe:

facendo un tracert:
Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Francesco>tracert 94.23.68.246

Traccia instradamento verso 94-23-68-246.ovh.net [94.23.68.246]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 39 ms 39 ms * host13-66-static.41-88-b.business.telecomitalia.
it [88.41.66.13]
4 39 ms 38 ms 40 ms 217.141.251.132
5 66 ms 62 ms 59 ms 172.17.4.49
6 64 ms 63 ms 63 ms 172.17.8.149
7 64 ms 63 ms 63 ms 172.17.6.93
8 75 ms 63 ms 71 ms te1-0-2-0.milano26.mil.seabone.net [195.22.208.8
9]
9 62 ms 62 ms 63 ms te1-3.milano52.mil.seabone.net [195.22.196.183]

10 241 ms 219 ms 232 ms mil-1-6k.it.eu [213.186.32.213]
11 89 ms 226 ms 214 ms fra-5-6k.de.eu [213.251.130.85]
12 286 ms 243 ms 283 ms rbx-1-6k.fr.eu [91.121.131.82]
13 79 ms 80 ms 80 ms rbx-49-m1.fr.eu [91.121.130.19]
14 78 ms 77 ms 78 ms 94-23-68-246.ovh.net [94.23.68.246]

Traccia completata.

C:\Users\Francesco>

pare ci sia qualcosa tra i punti 10 e 12, ma il valore finale è normale.

e come dicevo, oltre a me anche altra gente con gli stesi problemi, e solo gente con Alice e da parti diverse d'italia :confused:

mavelot
25-10-2010, 11:27
Ma che cospirazioni?:mbe:
Ieri sera a me e alcuni coetanei la linea andava a singhiozzo, nel senso che ping e bandwidth erano ok, ma in alcuni seondi la linea si bloccava del tutto e oltre che nei giochi si notava anche in download. Ho chiesto qui se era un problema Alice e alcuni l'hanno confermato e punto...
Poi anche se fosse un piccolo problemino a livello regionale o nazionale di Telecom non ci vedrei nulla di strano (è successo altre volte), quindi hai lavorato molto di fantasia :D

Chissà perchè la mia linea va sempre bene allora....

mavelot
25-10-2010, 11:32
be guarda, io parlo del mio caso, server GoV di TF2.

il punto è che in quei momenti di mega laggate i valori di ping sono nella norma, ad eccezzione del fatto che pare avere almeno almeno 5-600ms di ping come minimo :mbe:

facendo un tracert:


pare ci sia qualcosa tra i punti 10 e 12, ma il valore finale è normale.

e come dicevo, oltre a me anche altra gente con gli stesi problemi, e solo gente con Alice e da parti diverse d'italia :confused:

E come puoi vedere i punti 10-12 Non hanno a che fare con TELECOM, ma sono all'estero.

Spesso questi problemi sono causati proprio dai carrier stranieri, che magari hanno problemi a instradare alcune classi di IP. Ma un problema del genere non ha a che vedere con Alice.

Ovvio che un altro ISP può avere un path diverso fino a quel server, ma non è colpa di telecom.

Una volta usciti da Interbusiness, la connessione non è affare di telecom.

E usate dei giochi con server Italiani, oppure hostate voi che è meglio....tra un po' leggerò di qualcuno che si lamenta perchè lagga giocando su un server in GIAPPONE.

Avete idea delle distanze in gioco ?? Anche nella fibra ottica la velocità di propagazione della luce non è infinita. Se a questo aggiungete i tempi di elaborazione, ecco fatti 300ms come niente fosse

ozlacs
25-10-2010, 12:04
E come puoi vedere i punti 10-12 Non hanno a che fare con TELECOM, ma sono all'estero.

Spesso questi problemi sono causati proprio dai carrier stranieri, che magari hanno problemi a instradare alcune classi di IP. Ma un problema del genere non ha a che vedere con Alice.

Ovvio che un altro ISP può avere un path diverso fino a quel server, ma non è colpa di telecom.

Una volta usciti da Interbusiness, la connessione non è affare di telecom.

E usate dei giochi con server Italiani, oppure hostate voi che è meglio....tra un po' leggerò di qualcuno che si lamenta perchè lagga giocando su un server in GIAPPONE.

Avete idea delle distanze in gioco ?? Anche nella fibra ottica la velocità di propagazione della luce non è infinita. Se a questo aggiungete i tempi di elaborazione, ecco fatti 300ms come niente fosse

pardon, non ci avevo fatto proprio caso che erano ip stranieri, pare proprio che il problema sia tra il passaggio da telecom ai francesi puzzoni :stordita:

per la questione di giocare su server italiani, meglio lasciar perdere, è un pò complicata la situazione. il server in questione è italiano, ma risiede fisicamente in francia perchè qui in italia è uno schifo per varie ragioni....

Nosf3r
25-10-2010, 12:20
Salve ho questo problema:

Un mio parente ha stipulato un contratto Alice ADSL 7Mb che però guardando la portante dice 4952Kbps.

Ho telefonato più volte ricevendo le risposte più disparate e casuali. Non c'è un modo per agganciarsi alla portante solita degli 8000 e rotti? devono per forza farlo loro?

A breve posto gli screen della situazione

desrocchi
25-10-2010, 12:26
Sono "quello che ha Libero" di cui parlava nonsochisono.

Ok, potrebbe esser stata una sfortunata coincidenza quella di ozlacs, ma noi usiamo un server TS hostato a Milano, alcuni di noi stavano giocando a L4D su un server in UK e altri stavano giocando a BFBC2 su un server non so dove.

Nello stesso istante tutti quelli con telecom:
- sentono laggare TS
- vedono laggare L4D
- vedono laggare BFBC2

e mentre loro laggano io li vedo muoversi fluidamente in L4D e li sento parlare senza intoppi su TS.

In pratica hanno delle perdite abnormi sul traffico in entrata ma nessuna perdita sul traffico in uscita.

Questo durava 4 o 5 secondi al massimo e poi tornava tutto normale, e succedeva in maniera irregolare: ogni tanto succedeva più volte nell'arco di pochi minuti, altre volte non c'erano problemi per mezz'ora.

Abbiamo giocato tutto il pomeriggio e per tutto il pomeriggio ci son stati questi problemi: non si può proprio dire che fosse un problema legato ad uno sfortunato server estero.

Daniele

desrocchi
25-10-2010, 12:29
Salve ho questo problema:

Un mio parente ha stipulato un contratto Alice ADSL 7Mb che però guardando la portante dice 4952Kbps.

Ho telefonato più volte ricevendo le risposte più disparate e casuali. Non c'è un modo per agganciarsi alla portante solita degli 8000 e rotti? devono per forza farlo loro?

A breve posto gli screen della situazione

Il contratto dice sempre "7 mega (dove disponibili)" o qualcosa del genere.

Se riesce a connettersi ad internet, anche senza usare pienamente la banda pubblicizzata, la Telecom non farà niente.

Daniele

EDIT: lo dico per esperienza personale, anche i miei avevano lo stesso problema ed era come se gli operatori facessero spallucce dicendo: "riesce a connettersi? E allora cosa vuole?"

mto89
25-10-2010, 12:35
Chissà perchè la mia linea va sempre bene allora....

Non è che se va bene a te non può essere che diversi utenti Telecom abbiano problemi...e ovviamente non ho un problema su un server specifico di uno specifico gioco ma in generale...

Comunque anche ora noto i problemi di ieri sera navigando, ovvero che volte si freeza la navigazione (restando connesso) e non posso aprire pagine web per poi riprendere dopo un minuto circa

random566
25-10-2010, 12:37
Un mio parente ha stipulato un contratto Alice ADSL 7Mb che però guardando la portante dice 4952Kbps.


come ti hanno già detto, telecom non può farci molto, anche perchè 4952 kb/s non è il valore standard della portante a 4 mega.
di conseguenza hai già la 7 mega ma non riesci ad agganciare la massima velocità della portante a causa della distanza dalla centrale oppure di problemi sull'impianto casalingo.
pertanto ti conviene controllare l'impianto stesso.
se non risolvi così, purtroppo con la massima probabilità dipende dalla distanza dalla centrale o dalla rumorosità della coppia in rame fra la centrale e l'abitazione.

vampyr8
25-10-2010, 12:50
In questi giorni ho un problema particolare.
Dopo l'allineamento del router Alice non riesco a navigare ne a fare altro, controllando nello status risulta l'IP non disponibile. Solo dopo svariate riaccensioni/spegnimenti riesco finalmente a connettermi.
Idee?

mto89
25-10-2010, 13:09
con la massima probabilità dipende dalla distanza dalla centrale o dalla rumorosità della coppia in rame fra la centrale e l'abitazione.

quoto.

mavelot
25-10-2010, 13:30
pardon, non ci avevo fatto proprio caso che erano ip stranieri, pare proprio che il problema sia tra il passaggio da telecom ai francesi puzzoni :stordita:

per la questione di giocare su server italiani, meglio lasciar perdere, è un pò complicata la situazione. il server in questione è italiano, ma risiede fisicamente in francia perchè qui in italia è uno schifo per varie ragioni....

Vabe ci siamo capiti...io per "italiani" intendo residenti in Italia. Se sono italiani e residenti in Olanda, che server italiani sono :Prrr:

mavelot
25-10-2010, 13:52
Non è che se va bene a te non può essere che diversi utenti Telecom abbiano problemi...e ovviamente non ho un problema su un server specifico di uno specifico gioco ma in generale...

Comunque anche ora noto i problemi di ieri sera navigando, ovvero che volte si freeza la navigazione (restando connesso) e non posso aprire pagine web per poi riprendere dopo un minuto circa

Il fatto è un altro. Gli utenti telecom sono tutt'ora la maggioranza. E' statisticamente "ovvio" che se qualcuno qui si lamenta dicendo "Stasera non riesco a giocare a XYZ, perchè laggo e ho Alice", sicuramente altri seguiranno a ruota dicendo che hanno lo stesso problema. E questo senza sapere nulla di come sono gli instradamenti, o come sono i circuiti, le linee, i NAS ,ecc.

E' come se uno dicesse alle 18.30: "Ciao, sono bloccato sul raccordo anulare, c'è un traffico bestiale".
E un altro a Napoli gli rispondesse: "Anche io sono bloccato sulla tangenziale !!!"....e grazie !! E' l'ora di punta !!

mto89
25-10-2010, 17:10
Il fatto è un altro. Gli utenti telecom sono tutt'ora la maggioranza. E' statisticamente "ovvio" che se qualcuno qui si lamenta dicendo "Stasera non riesco a giocare a XYZ, perchè laggo e ho Alice", sicuramente altri seguiranno a ruota dicendo che hanno lo stesso problema. E questo senza sapere nulla di come sono gli instradamenti, o come sono i circuiti, le linee, i NAS ,ecc.

E' come se uno dicesse alle 18.30: "Ciao, sono bloccato sul raccordo anulare, c'è un traffico bestiale".
E un altro a Napoli gli rispondesse: "Anche io sono bloccato sulla tangenziale !!!"....e grazie !! E' l'ora di punta !!

Anche questo è vero :)
Comunque siccome mi serve intensamente il web per l'università, ho chiamato il 187, l'operatore mi ha confermato che ci sono stati alcuni problemi nella mia zona (Rimini) e stanno provvedendo e nel caso segnalare persistenza del problema- Quindi un problema c'è stato (almeno nella mia zona)

vampyr8
25-10-2010, 17:20
Ragazzi mi potete aiutare?
Io ho questo problema di cui parlavo prima, ho fatto lo screenshot:
http://img227.imageshack.us/img227/5486/adslj.jpg
Come vedete non si attiva la connessione, resta "in attivazione" con IP "non disponibile"
dopo molti tentativi di riavviamento del router poi si connette

mto89
25-10-2010, 18:36
Riguardo i problemi che avevo, ho provato a fare un ping -t e noto che ogni 6-7 conferme di ricezione pacchetto c'è una "richiesta scaduta" come se si perdessero dei pacchetti, cosa che spiegherebbe il fatto che in diversi giochi online è fluido e all'improvviso si sconnette. Da cosa potrebbe dipendere per voi?

Zeus11
25-10-2010, 19:36
Ragazzi mi potete aiutare?
Io ho questo problema di cui parlavo prima, ho fatto lo screenshot:

Come vedete non si attiva la connessione, resta "in attivazione" con IP "non disponibile"
dopo molti tentativi di riavviamento del router poi si connette

Hai un problema al ppp, non è cosa risolvibile cambiando impostazioni ecc... chiama il 187 e spiega che accendi il router la spia adsl rimane accesa ma non riesci a navigare perchè non ti viene assegnato alcun indirizzo ip...

OnlyAmphy
25-10-2010, 20:43
Ciao a tutti.

Vi ricordate il mio problema che perdevo la portante quando ricevevo una chiamata. feci la segnalazione e il giorno dopo non ho più avuto problemi. Se non che venerdì il modem si è disconnesso mentre ero al telefono e così ho fatto una nuova segnalazione.

Oggi è venuto un tecnico a casa, constatando che la linea dalla centrale risultava perfetta. Prova il suo modem alice gate v2 e funziona bene, non si disconnette chiamando.
Attacco il mio netgear dgn2000, tempo 10 squilli e pof, disconnesso.

Mi ha consigliato di provare a cambiare modem, infatti adesso sono con un alice gate v2 senza wifi (bianco). Funziona bene, non si disconnette se ricevo chiamate, il downloa sembra più veloce, il ping migliore di 10ms...
(esperimento già provato tempo addietro, ma non avevo avuto modo di ripetere).
Mi ha pure lasciato una scatolina bianca, dietro c'è un filo che devo attaccare al cavo telecom, in questa scatolina c'è una presa RJ, dice di attaccarci il modem e provare se con questo sistema evito la disconnessione. Cosa è questa scatolina?

Vi posto qualche risultato:

Statistiche Ping per maya.ngi.it:
Pacchetti: Trasmessi = 62, Ricevuti = 62,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 38ms, Massimo = 43ms, Medio = 39ms

http://www.speedtest.net/result/1004198526.png

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:45 del 25/10/2010
Download Speed: 6656 Kbps (832 KB/sec)
Upload Speed: 313 Kbps (39.1 KB/sec)
Latenza: 39 ms
Jitter: 5 ms
Packet Loss: 0%



Che ne pensate? Potrebbe essere il modem netgear che è difettoso? L'ho già mandato in assistenza per il noto problema sullo switch...

EDIT:
Ho rimesso il modem netgear... I risultati sono simili (a parte 15ms in più nel ping.....), quindi diciamo che la linea oggi è di buon umore... Però se mi chiamo mi disconetto ;). Anzi, ho addirittura notato che quando chiamo il mio n. di casa sento delle fastidiose interferenze insieme allo squillo, dei fischi, rumori elettronici (non so ben definirli)...
Inoltre seguendo il cavo telecom che esce da casa mia, noto che va a collegarsi in una scatolina su un muro vicino da dove si vedono uscire alcuni cavi scollegati... Non mi sembra bella la situazione... Potrebbero esserci prblemi li dentro? Oggi il tecnico non c'ha guardato (pioveva....)...

vampyr8
26-10-2010, 00:50
Hai un problema al ppp, non è cosa risolvibile cambiando impostazioni ecc... chiama il 187 e spiega che accendi il router la spia adsl rimane accesa ma non riesci a navigare perchè non ti viene assegnato alcun indirizzo ip...

ecco, io volevo chiedere se dipende dalla Telecom o da qualcosa da me

cyberpunk84
26-10-2010, 13:51
E' possibile che da sabato pomeriggio ad oggi l'allineamento sulla portante in dl sia sceso da 13.5 a 8 scarsi? :stordita: :mbe:

Zenigata
26-10-2010, 17:18
Oggi mi ha telefonato un tecnico dicendo che la Telecom mi avrebbe addebitato il costo dell'intervento perché lui, intervenuto per due volte sulla mia linea, ha riscontrato che non ci sono problemi sulla mia connessione.

Ma come, prima mi abbassano la portante da 9 a 5 mega perché è disturbata la linea, poi proseguono le disconnessioni e poi mi fanno pagare? Oltre al danno, la beffa!

cyberpunk84
27-10-2010, 00:19
E' possibile che da sabato pomeriggio ad oggi l'allineamento sulla portante in dl sia sceso da 13.5 a 8 scarsi? :stordita: :mbe:

Valori rilevati il 23-10:
[Telecom Italia - Alice ADSL 20M]
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 13160 kbps 874 kbps
Attenuazione linea 28.2 db 17.0 db
Margine rumore 12.1 db 13.0 db

http://www.speedtest.net/result/1001683545.png (http://www.speedtest.net)

http://www.pingtest.net/result/26621089.png (http://www.pingtest.net)

Valori rilevati il 27-10: (appena spento e riacceso il router)
[Telecom Italia - Alice ADSL 20M]
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7272 kbps 648 kbps
Attenuazione linea 29.7 db 18.5 db
Margine rumore 16.7 db 16.0 db

http://www.speedtest.net/result/1005817780.png (http://www.speedtest.net)

http://www.pingtest.net/result/26836772.png (http://www.pingtest.net)

Cosa puo' essere? o.0''
Situazione Centrale (Semaforo Giallo? e che e'?) [link cliccabile] (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do)

Possibile
27-10-2010, 22:11
Ciao a tutti, io ho una connessione FLAT con ALICE 7 MEGA e router ALICE GATE W2+. Quando sono connesso solo con il notebook in WIFI, la velocità di navigazione in Internet è ottima. Capita però che mi connetta contemporaneamente in Internet via WIFI con il notebook e con l'uscita USB con un vecchio pc fisso. Quando ciò accade, la navigazione sul notebook è molto più lenta di quando navigo solo con il notebook:mad:
E' normale ciò? Forse che i due pc si devono spartire la medesima velocità?:confused:
Se mi date una risposta, vi ringrazio tanto da ora.

cat1
27-10-2010, 22:22
Ciao a tutti, io ho una connessione FLAT con ALICE 7 MEGA e router ALICE GATE W2+. Quando sono connesso solo con il notebook in WIFI, la velocità di navigazione in Internet è ottima. Capita però che mi connetta contemporaneamente in Internet via WIFI con il notebook e con l'uscita USB con un vecchio pc fisso. Quando ciò accade, la navigazione sul notebook è molto più lenta di quando navigo solo con il notebook:mad:
E' normale ciò? Forse che i due pc si devono spartire la medesima velocità?:confused:
Se mi date una risposta, vi ringrazio tanto da ora.

La fonte è sempre la stessa, dipende quanta banda stai "consumando" con il fisso. Se ti limiti solo a navigare con il fisso allora non è normale, se invece stai guardando un video su youtube o stai scaricando con emule o vari allora è normale subire rallentamenti sul note. Ciao

Possibile
28-10-2010, 02:14
Grazie Cat! In effetti sul fisso ho aperto EMULE:( Se installasi EMULE sul portatile e non più sul fisso, la velocità di navigazione sul portatile (come processore ha un i5) migliorerebbe, o il rallentamento si riproporrebbe nei medesimi termini?

cat1
28-10-2010, 06:42
Grazie Cat! In effetti sul fisso ho aperto EMULE:( Se installasi EMULE sul portatile e non più sul fisso, la velocità di navigazione sul portatile (come processore ha un i5) migliorerebbe, o il rallentamento si riproporrebbe nei medesimi termini?

Nom migliorerebbe, i 7 mega (quasi sempre solo teorici) sono sempre quelli. O li consumi dal fisso o dal portatile non cambia, il processore non c'entra. Piuttosto prova a settare bene emule ;)

skryabin
28-10-2010, 10:12
Nom migliorerebbe, i 7 mega (quasi sempre solo teorici) sono sempre quelli. O li consumi dal fisso o dal portatile non cambia, il processore non c'entra. Piuttosto prova a settare bene emule ;)

Dove lo metti emule non ha importanza, userà comunque la connessione e se impostato male questa ne risentirà a prescindere, e gli effetti saranno presenti su qualunque pc collegato al router che usa tale connessione.

Soprattutto se hai un upload impostato troppo alto la connessione ne soffre molto, e non è neppure solamente una questione di banda occupata: infatti anche un elevato numero di connessioni può rendere poco reattiva la navigazione.

Quindi:
- o togli emule dalle balls
- o lo setti in maniera meno aggressiva
- e puoi anche usare il qos del router per privilegiare il traffico web

scegli la soluzione che più si adatta alle tue conoscenze, ma per discutere di una delle alternative a tua disposizione questo non è il thread adatto, esistono forum, sezioni, e thread più opportuni.
Ciao

Possibile
28-10-2010, 12:53
Ciao a tutti e grazie molte per le risposte: controllerò i parametri e le sezioni del forum:)

cyberpunk84
28-10-2010, 19:36
Valori rilevati il 23-10:
[Telecom Italia - Alice ADSL 20M]
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 13160 kbps 874 kbps
Attenuazione linea 28.2 db 17.0 db
Margine rumore 12.1 db 13.0 db

http://www.speedtest.net/result/1001683545.png (http://www.speedtest.net)

http://www.pingtest.net/result/26621089.png (http://www.pingtest.net)

Valori rilevati il 27-10: (appena spento e riacceso il router)
[Telecom Italia - Alice ADSL 20M]
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7272 kbps 648 kbps
Attenuazione linea 29.7 db 18.5 db
Margine rumore 16.7 db 16.0 db

http://www.speedtest.net/result/1005817780.png (http://www.speedtest.net)

http://www.pingtest.net/result/26836772.png (http://www.pingtest.net)

Cosa puo' essere? o.0''
Situazione Centrale (Semaforo Giallo? e che e'?) [link cliccabile] (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do)

Valori rilevati il 27-10:
[Telecom Italia - Alice ADSL 20M]
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5961 kbps 624 kbps
Attenuazione linea 29.9 db 18.6 db
Margine rumore 11.8 db 13.0 db

Valori rilevati il 28-10:
[Telecom Italia - Alice ADSL 20M]
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 3993 kbps 617 kbps
Attenuazione linea 29.0 db 17.4 db
Margine rumore 20.8 db 17.5 db

http://www.speedtest.net/result/1008208739.png (http://www.speedtest.net)

http://www.pingtest.net/result/26952645.png (http://www.pingtest.net)


Signori e' stato un piacere... altri 2/3 giorni e ci sara' ADSL black-out xD :stordita: :muro:

skryabin
28-10-2010, 19:41
il fatto del semaforo giallo non credo c'entri coi problemi che stai avendo...la linea è degradata (a volte più a volte meno), e come al solito è difficile dire se a causa di qualcosa dentro casa o fuori se non prima di aver escluso tutto l'impianto e vedere che succede nel collegare il solo router ai cavi telecom che ti entrano dentro casa.

cyberpunk84
28-10-2010, 19:58
il fatto del semaforo giallo non credo c'entri coi problemi che stai avendo...la linea è degradata (a volte più a volte meno), e come al solito è difficile dire se a causa di qualcosa dentro casa o fuori se non prima di aver escluso tutto l'impianto e vedere che succede nel collegare il solo router ai cavi telecom che ti entrano dentro casa.

Gia' fatto, pergiunta con un altro router. Prima presa senza nulla collegato. Identico risultato :D
Non mi aspetta che attendere il black-out. Sperando che cada di martedi'... xD

La cosa bella e' osservare la parabola discendente :D [pigliamola a scherzare]

berrettoverde
28-10-2010, 20:14
Ciao a tutti.
A casa della mia ragazza l'ADSL si comporta in maniera bizzarra..

Il download generalmente va bene, 7 mega.. Però ad esempio l'ultimo test fatto qualche istante fa su speedtest non è riuscito a finire, partito a razzo a 7 mega e pian piano si è abbassato.

Ma il problema vero è l'upload: con Dropbox o semplici mail non si riesce ad uploadare nulla.

Loro dicono che può essere il firewall o altro, ma lo fa sia in wifi che via cavo, sia su Win che su OSX, quindi direi che è da escludere..

Questi sono i valori della linea presi dal modem Alice

NR Margin (dB) 0.113 25.7
Attenuation (dB) 22.9 12.1
Output Power (dBm) 18.7 12.0
Attainable Rate (Kbps) 16068 886
Rate (Kbps) 8126 477

Qualcuno mi sa dire se siano nella norma o meno?

battistaci
29-10-2010, 10:41
Ho alice 7mbit ed ho problemi di ping dovuti all'instradamento (la centrale del mio comune non risulta satura e/o semaforo giallo dal sito wholesale di telecomitalia)
Considerando che ho ping instabili durante tutta la giornata e alti anche 1800ms nei momenti di punta della giornata ed escludendo che sono problemi di linea (già verificato), che posso fare?

PS nella mia zona sembra che in ULL c'è solo telecom

mavelot
29-10-2010, 18:04
Ciao a tutti.
A casa della mia ragazza l'ADSL si comporta in maniera bizzarra..

Il download generalmente va bene, 7 mega.. Però ad esempio l'ultimo test fatto qualche istante fa su speedtest non è riuscito a finire, partito a razzo a 7 mega e pian piano si è abbassato.

Ma il problema vero è l'upload: con Dropbox o semplici mail non si riesce ad uploadare nulla.

Loro dicono che può essere il firewall o altro, ma lo fa sia in wifi che via cavo, sia su Win che su OSX, quindi direi che è da escludere..

Questi sono i valori della linea presi dal modem Alice

NR Margin (dB) 0.113 25.7
Attenuation (dB) 22.9 12.1
Output Power (dBm) 18.7 12.0
Attainable Rate (Kbps) 16068 886
Rate (Kbps) 8126 477

Qualcuno mi sa dire se siano nella norma o meno?

Che router alice è ?? (Marca, Modello, e versione firmware esatti)

Un problema simile mi sembra ci fosse su AGIA

mavelot
29-10-2010, 18:12
Ho alice 7mbit ed ho problemi di ping dovuti all'instradamento (la centrale del mio comune non risulta satura e/o semaforo giallo dal sito wholesale di telecomitalia)
Considerando che ho ping instabili durante tutta la giornata e alti anche 1800ms nei momenti di punta della giornata ed escludendo che sono problemi di linea (già verificato), che posso fare?

PS nella mia zona sembra che in ULL c'è solo telecom

E' saturazione. Ne esistono di "diversi tipi", e probabilmente non è ancora al livello tale da essere segnalata sul sito wholesale.

battistaci
29-10-2010, 18:25
E' saturazione. Ne esistono di "diversi tipi", e probabilmente non è ancora al livello tale da essere segnalata sul sito wholesale.

quindi cosa mi conviene fare?o meglio cosa posso fare (oltre che aspettare telecom che ci sta mesi o forse anni) ?

grazie mille

berrettoverde
30-10-2010, 15:25
Che router alice è ?? (Marca, Modello, e versione firmware esatti)

Un problema simile mi sembra ci fosse su AGIA

Modem Alice (quello con la scheda, per la Home TV)
Da 192.168.1.1 leggo:

Alice Gate 2 Plus Wi-Fi S3PM-2 AGIA_1.2.0

mavelot
30-10-2010, 15:57
Modem Alice (quello con la scheda, per la Home TV)
Da 192.168.1.1 leggo:

Alice Gate 2 Plus Wi-Fi S3PM-2 AGIA_1.2.0

Ecco ricordavo bene. Non credo sia risolvibile, se non facendosi cambiare il router con un altro modello.

Come workaround, puoi effettuare una connessione PPP direttamente dal PC, nel caso tu abbia necessità di effettuare upload

berrettoverde
30-10-2010, 16:15
Ecco ricordavo bene. Non credo sia risolvibile, se non facendosi cambiare il router con un altro modello.

Come workaround, puoi effettuare una connessione PPP direttamente dal PC, nel caso tu abbia necessità di effettuare upload

Ok, ma quindi dici che è un problema relativo esclusivamente al modem?
I valori della linea sono ok o c'è qualcosa fuori posto?

skryabin
30-10-2010, 16:19
Ok, ma quindi dici che è un problema relativo esclusivamente al modem?
I valori della linea sono ok o c'è qualcosa fuori posto?

Attainable Rate (Kbps) 16068 886
Rate (Kbps) 8126 477

io direi che se li rileggi ti autorispondi...

berrettoverde
30-10-2010, 16:28
Attainable Rate (Kbps) 16068 886
Rate (Kbps) 8126 477

io direi che se li rileggi ti autorispondi...

Direi di no, non so cosa stia a significare l'attainable rate.
I 2 valori sotto sono quelli normali dell'ADSL, quelli sopra, boh.

skryabin
30-10-2010, 16:34
Direi di no, non so cosa stia a significare l'attainable rate.
I 2 valori sotto sono quelli normali dell'ADSL, quelli sopra, boh.

significa che con quei valori di linea potresti agganciare una portante ben più alta...
quindi non solo sei già al massimo di una 7 mega, ma li agganci in estrema tranquillità

berrettoverde
30-10-2010, 16:38
significa che con quei valori di linea potresti agganciare una portante ben più alta...
quindi non solo sei già al massimo di una 7 mega, ma li agganci in estrema tranquillità

Ah ok, perfetto.
Ma quel NR Margin di 0.113 non è bassino?

Domanda: è possibile risolvere anche installando firmware alternativi o mi conviene farlo cambiare direttamente da loro (non possono metterne uno generico perchè c'è il discorso di Alice Home TV)?

skryabin
30-10-2010, 16:40
Ah ok, perfetto.
Ma quel NR Margin di 0.113 non è bassino?

Domanda: è possibile risolvere anche installando firmware alternativi o mi conviene farlo cambiare direttamente da loro (non possono metterne uno generico perchè c'è il discorso di Alice Home TV)?

ah, è l'unica cosa strana...ma se l'snr fosse davvero su quei valori il tempo che hai scritto il messaggio si sarebbe disconnesso almeno una decina di volte, anzi, manco si agganciava, col cavolo che prendevi gli 8126 che hai :P

penso sia il margin come dice anche il nome (che è diverso dall'snr vero e proprio), oppure è un bug del firmware, ce ne sono tanti di router/firmware che danno valori strambi...non ci darei molto peso sinceramente guardando i restanti valori nel complesso.

mavelot
30-10-2010, 16:52
Ah ok, perfetto.
Ma quel NR Margin di 0.113 non è bassino?

Domanda: è possibile risolvere anche installando firmware alternativi o mi conviene farlo cambiare direttamente da loro (non possono metterne uno generico perchè c'è il discorso di Alice Home TV)?

ah, è l'unica cosa strana...ma se l'snr fosse davvero su quei valori il tempo che hai scritto il messaggio si sarebbe disconnesso almeno una decina di volte :P

penso sia il margin come dice anche il nome (che è diverso dall'snr vero e proprio), oppure è un bug del firmware, ce ne sono tanti di router/firmware che danno valori strambi...non ci darei molto peso sinceramente guardando i restanti valori nel complesso.

Questo è un altro bug di quel router....tranquillo.


Il valore reale di SNRM lo si potrebbe estrapolare dall'att.rate:
SNRM = (ATT.Rate - RATE) /2048 + TargetNoise

Che nel nostro caso è
16068 - 8126 = 7942k

considerando circa 2M oghi 3dB di SNRM in ADSL2+ abbiamo:

7942 / 2048 = 3,87 dB

Considerando infine che il target noise della 7M è 12dB possiamo supporre che:

SNRM = (ATT.Rate - RATE) /2048 + 12 = 15,9 dB

random566
30-10-2010, 16:54
... oppure è un bug del firmware, ce ne sono tanti di router/firmware che danno valori strambi...non ci darei molto peso sinceramente guardando i restanti valori nel complesso.

avendo utilizzato per un certo periodo il dialface agia posso confermare che è un bug.
sulla mia linea, a parità di portante agganciata, a confronto con altri router indicava 0.1 dB mentre altri router indicavano circa 12 dB.
credo che si comporti così solo in adsl2+, chi lo usa su servizio g.dmt il dialface indica normalmente il snr.

mavelot
30-10-2010, 16:56
avendo utilizzato per un certo periodo il dialface agia posso confermare che è un bug.
sulla mia linea, a parità di portante agganciata, a confronto con altri router indicava 0.1 dB mentre altri router indicavano circa 12 dB.
credo che si comporti così solo in adsl2+, chi lo usa su servizio g.dmt il dialface indica normalmente il snr.

confermo

strangedays
31-10-2010, 10:45
da un po non mi si caricano le pagine e devo refreshare di continuo e ho tante disconnessioni.. come router ho un EDIMAX AR-784gA (adsl2+ router) sostanzialmente cosa mi consigliate di fare di preciso? grazie

dibe
01-11-2010, 09:57
http://www.speedtest.net/result/1012444216.png (http://www.speedtest.net)

a voi ogni commento.

Luigi Merusi
01-11-2010, 12:55
Io, per essere distante 2.5km dalla centrale in ADSL1, non posso lamentarmi!

http://www.speedtest.net/result/1012616069.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/27182378.png (http://www.pingtest.net)

baraduka
01-11-2010, 13:48
Ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla che potesse aiutarmi.
Ho provato anche ad aggiungere gli openDNS e quelli di google, oltre a quelli di alice che uso solitamente.
Il mio problema è questo.
Ho 4 pc in rete sotto router con sistemi operativi differenti, su uno di questi, e solo su uno quando cerco di aprire la pagina www.nero.com mi esce il seguente messaggio
Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web.
Il PC in questione è W 7.
Le impostazioni di rete sono ok, anche perchè tutto il resto funzione, e gli altri siti li vedo.
ho provato anche a svuotare cronologia e pagine temporanee, a configurare scheda di rete con impostazioni assegnate automaticamente, ma il problema persiste.
Ripeto con gli altri non ho questo problema.
Suggerimenti!?
Grazie

mavelot
01-11-2010, 13:53
Se funziona tutto su altri PC con gli stessi DNS, è chiaro che il problema è NEL PC.

Avendo menzionato un programma molto commerciale come "nero", mi viene chiaramente da pensare che sul PC sia installato Nero appunto, in versione craccata magari....

Mi viene in mente che la prima cosa che un crack fa attualmente è impedire che il PC si colleghi al sito del produttore del software per verificare le licenze.

Uno dei modi più semplici è aggiungere record al file hosts.

Quindi per prima cosa controlla questo file:

c:\windows\system32\drivers\etc\hosts

e verifica se contiene una riga con il tuo sito www.nero.com

Se trovi la riga, eliminandola e salvando il file, sicuramente torna a funzionare tutto.
Ma attento perchè , se il motivo era appunto impedire la verifica della licenza del software sicuramente ti ritroverai con
il software bloccato ;)

tori&mucche
01-11-2010, 14:23
Ciao ragazzi, mi hanno attivato l'opzione internet senza limiti, quindi con alice 7 mega. Ho fatto uno speedtest e come isp mi viene fuori "telecom italia wire line"???:confused: Cosa vuol dire?

TopLoad
01-11-2010, 14:50
raga ho da poco cambiato casa, ho messo l'adsl 7 di alice......rispetto alla precedente casa (sempre a roma ma in altra zona) la connessione è abbastanza scadente, uso un router usr 9105

per migliorare la situazione ho eliminato un fusibile che era presente sulla linea......messo la connesione da ppoe a ppoa ed ho anche settato i dns a mano e tutto è un po migliorato ma ancora lontano dalle prestazioni della vacchia casa

come li trovate questi valori?

http://www.speedtest.net/result/1012743866.png

skryabin
01-11-2010, 14:59
raga ho da poco cambiato casa, ho messo l'adsl 7 di alice......rispetto alla precedente casa (sempre a roma ma in altra zona) la connessione è abbastanza scadente, uso un router usr 9105

per migliorare la situazione ho eliminato un fusibile che era presente sulla linea......messo la connesione da ppoe a ppoa ed ho anche settato i dns a mano e tutto è un po migliorato ma ancora lontano dalle prestazioni della vacchia casa

come li trovate questi valori?

http://www.speedtest.net/result/1012743866.png

ma sei un troll o cosa? :asd:

una 7 mega con quei "valori" (che poi non sono valori, ma è un semplice test...i valori sono altri) se la sognano in tanti, impossibile fare di meglio perchè stai già viaggiando a 7 mega pieni

A meno che nella vecchia casa non avevi la 20 mega non vedo come questa nuova connessione possa essere più scadente...in che senso? O_o

TopLoad
01-11-2010, 15:12
ahaahah...troll :D

beh x valori intendo appunto i risultati di misurazioni...questo test nn è una misurazione?

il punto è che è vero che in download (esempio torrent) arrivo a belle velocità, ma nella navigazione di pagine internet nn va bene affatto

nn ti sembra alto il ping?

il rumore cm lo misuro?

skryabin
01-11-2010, 15:18
è un semplice test, i "valori" che descrivono lo stato della linea sono
il punto è che è vero che in download (esempio torrent) arrivo a belle velocità, ma nella navigazione di pagine internet nn va bene affatto


lamentati con gli hoster dei siti...se le pagine si aprono lentamente non dipenderà dalla TUA connessione (che è in grado di raggiungere la velocità massima di una 7 mega), ma dai server dove risiedono appunto i siti web
A meno che non hai impostato server dns esteri e/o poco reattivi...


nn ti sembra alto il ping?


no, è nella norma


il rumore cm lo misuro?

non lo misuri sicuramente con test come lo speedtest, che come dice il nome è un test, misura quanto riesci a scaricare però non è mica una misura da prendere come verità assoluta xD
i valori di snr/attenuazione si leggono nelle pagine di configurazione del router/modem
Comunque è poco probabile che ci sia qualcosa di anomalo in quel frangente, stai già agganciando portante piena (per ottenere quei risultati con lo speedtest devi per forza essere agganciato con portante massima)

baraduka
01-11-2010, 15:29
Quindi per prima cosa controlla questo file:

c:\windows\system32\drivers\etc\hosts

e verifica se contiene una riga con il tuo sito www.nero.com

Se trovi la riga, eliminandola e salvando il file, sicuramente torna a funzionare tutto.


Era proprio quello, adesso ho risolto (ho anche disinstallato nero)
Grazie.

TopLoad
01-11-2010, 15:30
ok tks, ultima cosa dici ne vale la pena di passare da interleaved a fast x ottimizzare il ping?

vitalil
01-11-2010, 15:30
Beh io sto a 500m dalla centrale e fino la settiman scorsa sempre ottima velocità con portante agganciata al max 8128 (alice 7 mega), ma ora... zona cesena

http://www.speedtest.net/result/1012798237.png (http://www.speedtest.net)

Sembra che mi abbiano ribaltato su una altro mux, complimenti davvero come rovinare una cosa che prima funzionava alla grande.
Chiedo a qualche esperto del forum cosa significhi esattamente un "ribaltamento" e se è possibile chiedere di ripristinare lo status precedente.
Grazie

skryabin
01-11-2010, 15:39
ok tks, ultima cosa dici ne vale la pena di passare da interleaved a fast x ottimizzare il ping?

guardando la tua firma non ti serve, non ne vale la pena :rolleyes:

TopLoad
01-11-2010, 15:46
intendi dato che col pc nn gioco o dato il valore di ping che ho?

skryabin
01-11-2010, 16:11
intendi dato che col pc nn gioco o dato il valore di ping che ho?

dato che col pc non ci giochi, o per lo meno quasi sicuramente non agli fps online...il ping che hai è già adeguato.

TopLoad
01-11-2010, 16:52
...ultima cosa

i dns fissi serve che li inserisca sulle proprietà della scheda di rete o è inutile se nn li cambio anche sul router?

skryabin
01-11-2010, 17:16
...ultima cosa

i dns fissi serve che li inserisca sulle proprietà della scheda di rete o è inutile se nn li cambio anche sul router?


se imposti dei dns sul sistema operativo userai quelli, a prescindere da cosa c'è impostato sul router

mavelot
01-11-2010, 17:56
...ultima cosa

i dns fissi serve che li inserisca sulle proprietà della scheda di rete o è inutile se nn li cambio anche sul router?

se imposti dei dns sul sistema operativo userai quelli, a prescindere da cosa c'è impostato sul router

Ribadisco....al router i DNS non servono a una emerita, se non a "passarli" tramite DHCP al PC.

Quindi mettili nel PC e amen....e non mettere DNS stranieri, che ti fanno navigare più lentamente. Usa quelli di telecom interbusiness

TopLoad
01-11-2010, 17:59
si quelli d alice, va meglio cmq :O

212.216.112.112
212.216.172.62

strassada
01-11-2010, 18:08
quelli che intendeva mavelot sono:
151.99.0.100 e 151.99.125.1

vanno sempre meglio di quelli di Alice

mavelot
01-11-2010, 18:11
si quelli d alice, va meglio cmq :O

212.216.112.112
212.216.172.62

quelli che intendeva mavelot sono:
151.99.0.100 e 151.99.125.1

vanno sempre meglio di quelli di Alice

Che poi quelli di alice non sono i 212 che sono gli ex tin.it

Gli alice sono 85.37 e ce ne sono una coppia diversa per ogni punto di raccolta (praticamente almeno in ogni capoluogo)

TopLoad
01-11-2010, 18:39
cioè scusate devo mettere 151.99.0.100 e 151.99.125.1?

dove trovo quelli per roma?

Paky
01-11-2010, 18:50
gli ex tin.it li ho trovati sempre affidabilissimi

Luigi Merusi
01-11-2010, 18:55
io preferisco dns open europei/svizzeri... non italiani che censurano siti di vario tipo...

skryabin
01-11-2010, 19:19
io preferisco dns open europei/svizzeri... non italiani che censurano siti di vario tipo...

puoi sempre mettere gli italiani prima e quelli esteri dopo...basta evitare i dns italiani che intercettano i bad domains spedendoti su siti di ricerca sponsorizzati.

mavelot
01-11-2010, 19:39
cioè scusate devo mettere 151.99.0.100 e 151.99.125.1?

dove trovo quelli per roma?

85.37.17.16
85.37.17.17

EBK
02-11-2010, 08:35
Posto solo per segnalare che ogni tanto qualche linea telecom funziona bene :oink:

http://www.speedtest.net/result/1013773021.png


Connesso via wi-fi con Router/Modem Alice ADSL2+ Wi Fi ,abbonamento 7 mb/s


....Qualche anno fa ho avuto anch'io i miei problemi (anche se erano problemi di cavi...quando pioveva,internet non andava :muro: )

arcofreccia
02-11-2010, 13:12
Non ce la faccio più, ho continue disconnessioni, e ho notato che lo fa solo su un pc, dato che ho anche un portatile.

io dico che potrebbe essere questa chiavetta wifi che mi ha dato la telecom... non è possibile che ogni 20 minuti mi tocca toglierla e rimetterla :muro:

Bingo Bongo
02-11-2010, 16:20
Posto solo per segnalare che ogni tanto qualche linea telecom funziona bene :oink:

http://www.speedtest.net/result/1013773021.png


http://www.speedtest.net/result/1013457840.png

Più di una :fagiano:

Avrei alcune domande sulla conessione:

Come faccio a calcolare la distanza della centrale dal ping senza sapere la velocità dell'onda ?
C'è un altro modo più semplice per sapere quanto dista ?

Come faccio a capire se mi conviene passare alla 20 mega con questi valori ?
http://img835.imageshack.us/img835/5558/nuovaimmaginebitmapq.png

C'è un modo per capire se ho l'ADSL2 o la 2+ ?

Ho un vecchio modem telecom pirelli rotto pagato tutti e 2 gli anni in comodato
posso farmelo sostituire adesso dalla telecom con uno nuovo ?

skryabin
02-11-2010, 16:36
[CENTER][IMG]
Come faccio a calcolare la distanza della centrale dal ping senza sapere la velocità dell'onda ?
C'è un altro modo più semplice per sapere quanto dista ?


quale onda? vuoi misurare la velocità dei pacchetti del ping sui cavi? :eek:

Se stai a 5km o a 5cm dal mux non ti cambia il ping.

Non si può calcolare con esattezza la distanza della centrale, ma si può stimare, è differente il concetto.
La distanza si stima dividendo l'attenuazione più alta (in condizioni normali quella di downstream) per circa 14

Nel tuo caso sono 30dB/14 che fanno circa 2km (anche meno guardando quella in upstream un pò sbilanciata, a cui toglierei ulteriormente qualche metro "se" sei in adsl2+)...ma è una stima, stai basando il calcolo ipotizzando un cavo "standard" di una certa sezione e in condizioni ottimali.
Poi su strada le cose possono cambiare , e magari potresti anche avere 30dB di attenuazione con la centrale a 200 metri perchè il cavo è disastrato.
Poi guardi quanta strada a piedi c'è tra casa tua e l'indirizzo esatto della centrale, il calcolo serve soltanto per avere una "conferma"...in pratica dovresti prima sapere già quanto sei distante dalla centrale, e poi verificare se l'attenuazione è compatibile con tale distanza

mavelot
02-11-2010, 16:42
Avrei alcune domande sulla conessione:

Come faccio a calcolare la distanza della centrale dal ping senza sapere la velocità dell'onda ?
C'è un altro modo più semplice per sapere quanto dista ?

Come faccio a capire se mi conviene passare alla 20 mega con questi valori ?
http://img835.imageshack.us/img835/5558/nuovaimmaginebitmapq.png

C'è un modo per capire se ho l'ADSL2 o la 2+ ?

Ho un vecchio modem telecom pirelli rotto pagato tutti e 2 gli anni in comodato
posso farmelo sostituire adesso dalla telecom con uno nuovo ?

La velocità di propagazione delle onde elettromagnetiche è
c = 299.792,458 km/s

Il ping non ti serve a misurare la distanza dalla centrale.

I valori sono un po alterati (sbilanciamento attenauzione eccessivo), sembra che tu sia a circa 1,5Km)

PS: sei in ADSL1 (portante massima 7616)

mavelot
02-11-2010, 16:44
@skryabin:

guarda che ha attenuazione 30/11 e aggancia 7616/480 per cui è in ADSL1, su piastre vecchiotte per giunta, il che mi fa propendere pe una distanza da valutare più propriamente son l'UP che con il down....ecco che lo piazzo a 1,5Km circa

skryabin
02-11-2010, 16:54
@skryabin:

guarda che ha attenuazione 30/11 e aggancia 7616/480 per cui è in ADSL1, su piastre vecchiotte per giunta, il che mi fa propendere pe una distanza da valutare più propriamente son l'UP che con il down....ecco che lo piazzo a 1,5Km circa

ah, ok, non avevo certezza dell'adsl1
io lo piazzavo a 2km circa :asd:
vero, un pochino anomalo è lo sbilanciamento tra up e down per questo pensavo anche io che fosse qualcosina meno dei 2km come distanza...bisogna anche vedere sti router come misurano poi

Bingo Bongo
02-11-2010, 17:09
I valori sono un po alterati (sbilanciamento attenauzione eccessivo), sembra che tu sia a circa 1,5Km)

PS: sei in ADSL1 (portante massima 7616)

Dunque ADSL1 /2 /2+ stanno ad indicare solo la banda disponibile ?
Se volessi capire dov'è questa benedetta centrale come potrei fare ?
E se capendo dov'è scoprissi che sta effettivamete a un chilometro mi conviene passare alla 20 mega ?

Grazie per la vostra pazienza mavelot e skryabin :)

mavelot
02-11-2010, 17:10
Cmq mi fa piacere che si stia risvegliando un nuovo spirito scientifico sul forum.

Vedo che le teorie dei campi elettromagnetici e delle propagazioni delle onde applicate ai router interessano a molti....:D

C'è chi misura la velocità di propagazione delle onde con il ping...

...chi mette router nel forno a microonde.

...Piccoli Maxwell crescono...:sofico:

skryabin
02-11-2010, 17:13
C'è chi misura la velocità di propagazione delle onde con il ping...

...chi mette router nel forno a microonde.

...Piccoli Maxwell crescono...:sofico:


:sbonk:

Bingo Bongo
02-11-2010, 17:14
...Piccoli Maxwell crescono...:sofico:

...Piccoli disoccupati crescono... :asd:

skryabin
02-11-2010, 17:14
C'è chi misura la velocità di propagazione delle onde con il ping...

...chi mette router nel forno a microonde.

...Piccoli Maxwell crescono...:sofico:


:sbonk:

chi è che ha messo il router nel microonde?

l'ha fatto per aumentare il range del wifi? :D

-Mirco-
02-11-2010, 17:16
Effettivamente il calcolo della distanza della centrale tramite ping non l'avevo ancora sentita :stordita:

Bingo Bongo
02-11-2010, 17:18
Effettivamente il calcolo della distanza della centrale tramite ping non l'avevo ancora sentita :stordita:

C'è una prima volta per tutto :D


Ho un vecchio modem telecom pirelli rotto pagato tutti e 2 gli anni in comodato
posso farmelo sostituire adesso dalla telecom con uno nuovo ?

Riuppo il mio dilemma "coperto" dalla faccenda del ping :D

mavelot
02-11-2010, 17:22
...Piccoli disoccupati crescono... :asd:

Scusa eh....non volevo prenderti in giro.:)

mavelot
02-11-2010, 17:24
Effettivamente il calcolo della distanza della centrale tramite ping non l'avevo ancora sentita :stordita:

C'è una prima volta per tutto :D

Beh....se non fosse che il ping è misurato in ms, e che al 99,99% non è dovuto alla distanza ma ai tempi di risposta....

In effetti la lunghezza della linea può essere misurata da un qualcosa di "analogo" al ping informatico. E' la risposta all'impulso. Ma parliamo di microsecondi e anche meno...

L'ecometro fa proprio questo per misurare la lunghezza di una linea :)

mavelot
02-11-2010, 17:28
C'è una prima volta per tutto :D



Riuppo il mio dilemma "coperto" dalla faccenda del ping :D

Non vorrei dire una cosa sbagliata, ma se te lo hanno venduto a rate che poi è l'equivalente del comodato "a tempo definito", allora il router è divenuto di tuo proprietà e non te lo sostutiscono.

Se invece ce l'hai ancora in comodato si. Ci vorrebbe qulcuno più esperto del ramo commerciale

Bingo Bongo
02-11-2010, 17:34
Non vorrei dire una cosa sbagliata, ma se te lo hanno venduto a rate che poi è l'equivalente del comodato "a tempo definito", allora il router è divenuto di tuo proprietà e non te lo sostutiscono.

Se invece ce l'hai ancora in comodato si. Ci vorrebbe qulcuno più esperto del ramo commerciale

Grazie mille mave sei stato gentilissimo :)

Ps.:
Non me la prendo mai se si scherza :D

cat1
02-11-2010, 18:42
Qualche commento? Considerate che lo speedtest l'ho fatto nell'ora peggiore..

http://www.pingtest.net/result/27273047.png

http://www.speedtest.net/result/1014464424.png

http://img835.imageshack.us/img835/7329/router.jpg

mavelot
02-11-2010, 19:17
@cat1:

la banda è sempre 2.20M o ci sono momenti migliori ?

cat1
02-11-2010, 19:39
@cat1:

la banda è sempre 2.20M o ci sono momenti migliori ?

http://www.speedtest.net/result/1014557059.png

Come puoi vedere ci sono momenti anche peggiori, diciamo che dalle 18.30 alle 22.00 è quasi sempre così.
In altri orari sono spesso a 6M.

Ciao

skryabin
02-11-2010, 19:45
In altri orari sono spesso a 6M.

era questa la cosa importante da sapere, dicendo cosi' escludi un "famoso" problema che sarebbe stato meno complicato da risolvere rispetto alla saturazione, saturazione che sembra invece affliggere la tua connessione.

cat1
02-11-2010, 20:03
era questa la cosa importante da sapere, dicendo cosi' escludi un "famoso" problema che sarebbe stato meno complicato da risolvere rispetto alla saturazione, saturazione che sembra invece affliggere la tua connessione.

Questo è il log:


02.11.10 21:59:26 Timeout during PPP negotiation.

02.11.10 21:59:26 Internet connection cleared.

02.11.10 02:49:31 Internet connection established successfully. IP address: xxxxxxxxxx, DNS server: 85.37.17.8 and 85.38.28.73, Gateway: 192.168.100.1, Broadband PoP: r-to110

02.11.10 02:49:31 Internet connection cleared.

02.11.10 02:49:27 Clearing Internet connection briefly to prevent the Internet Service Provider from disconnecting you in the immediate future.

01.11.10 22:44:14 Internet connection established successfully. IP address: xxxxxxxxxx, DNS server: 85.37.17.8 and 85.38.28.73, Gateway: 192.168.100.1, Broadband PoP: r-to110

01.11.10 22:44:03 Timeout during PPP negotiation.

01.11.10 22:44:03 Internet connection cleared.

01.11.10 21:46:00 Internet connection established successfully. IP address: xxxxxxxxxx, DNS server: 85.37.17.8 and 85.38.28.73, Gateway: 192.168.100.1, Broadband PoP: r-to110

01.11.10 21:45:49 Timeout during PPP negotiation.

01.11.10 21:45:49 Internet connection cleared.

01.11.10 21:19:06 Internet connection established successfully. IP address: xxxxxxxxxx, DNS server: 85.37.17.8 and 85.38.28.73, Gateway: 192.168.100.1, Broadband PoP: r-to110

01.11.10 21:18:55 Timeout during PPP negotiation.

01.11.10 21:18:55 Internet connection cleared.

01.11.10 20:53:21 Internet connection established successfully. IP address: xxxxxxxxxx, DNS server: 85.37.17.8 and 85.38.28.73, Gateway: 192.168.100.1, Broadband PoP: r-to110

01.11.10 20:53:10 Timeout during PPP negotiation.

01.11.10 20:53:10 Internet connection cleared.

01.11.10 02:54:06 Internet connection established successfully. IP address: xxxxxxxxxx, DNS server: 85.37.17.8 and 85.38.28.73, Gateway: 192.168.100.1, Broadband PoP: r-to110

01.11.10 02:54:06 Internet connection cleared.

01.11.10 02:54:02 Clearing Internet connection briefly to prevent the Internet Service Provider from disconnecting you in the immediate future.

31.10.10 21:48:49 Internet connection established successfully. IP address: xxxxxxxxxx, DNS server: 85.37.17.8 and 85.38.28.73, Gateway: 192.168.100.1, Broadband PoP: r-to110

31.10.10 21:48:39 Timeout during PPP negotiation.

31.10.10 21:48:39 Internet connection cleared.

31.10.10 02:42:45 Internet connection established successfully. IP address: xxxxxxxxxx, DNS server: 85.37.17.8 and 85.38.28.73, Gateway: 192.168.100.1, Broadband PoP: r-to110

31.10.10 02:42:45 Internet connection cleared.

31.10.10 02:42:41 Clearing Internet connection briefly to prevent the Internet Service Provider from disconnecting you in the immediate future.

30.10.10 02:43:59 Internet connection established successfully. IP address: xxxxxxxxxx, DNS server: 85.37.17.8 and 85.38.28.73, Gateway: 192.168.100.1, Broadband PoP: r-to110

30.10.10 02:43:59 Internet connection cleared.

30.10.10 02:43:56 Clearing Internet connection briefly to prevent the Internet Service Provider from disconnecting you in the immediate future.

29.10.10 02:45:07 Internet connection established successfully. IP address: xxxxxxxxxx, DNS server: 85.37.17.8 and 85.38.28.73, Gateway: 192.168.100.1, Broadband PoP: r-to110

29.10.10 02:45:07 Internet connection cleared.

29.10.10 02:45:04 Clearing Internet connection briefly to prevent the Internet Service Provider from disconnecting you in the immediate future.

28.10.10 02:46:26 Internet connection established successfully. IP address: xxxxxxxxxx, DNS server: 85.37.17.8 and 85.38.28.73, Gateway: 192.168.100.1, Broadband PoP: r-to110

28.10.10 02:46:25 Internet connection cleared.

28.10.10 02:46:22 Clearing Internet connection briefly to prevent the Internet Service Provider from disconnecting you in the immediate future.

27.10.10 02:47:35 Internet connection established successfully. IP address: xxxxxxxxxx, DNS server: 85.37.17.8 and 85.38.28.73, Gateway: 192.168.100.1, Broadband PoP: r-to110

27.10.10 02:47:35 Internet connection cleared.

27.10.10 02:47:32 Clearing Internet connection briefly to prevent the Internet Service Provider from disconnecting you in the immediate future.

26.10.10 02:48:40 Internet connection established successfully. IP address: xxxxxxxxxx, DNS server: 85.37.17.8 and 85.38.28.73, Gateway: 192.168.100.1, Broadband PoP: r-to110

26.10.10 02:48:39 Internet connection cleared.

26.10.10 02:48:36 Clearing Internet connection briefly to prevent the Internet Service Provider from disconnecting you in the immediate future.

25.10.10 02:49:42 Internet connection established successfully. IP address: xxxxxxxxxx, DNS server: 85.37.17.8 and 85.38.28.73, Gateway: 192.168.100.1, Broadband PoP: r-to110

25.10.10 02:49:42 Internet connection cleared.

25.10.10 02:49:39 Clearing Internet connection briefly to prevent the Internet Service Provider from disconnecting you in the immediate future.

24.10.10 20:44:26 Internet connection established successfully. IP address: xxxxxxxxxx, DNS server: 85.37.17.8 and 85.38.28.73, Gateway: 192.168.100.1, Broadband PoP: r-to110

24.10.10 20:44:15 Timeout during PPP negotiation.

24.10.10 20:44:15 Internet connection cleared.

skryabin
02-11-2010, 20:05
non sembra un log bello...

-Mirco-
02-11-2010, 20:19
A primo impatto sembrerebbe mux saturo...

cat1
02-11-2010, 20:22
non sembra un log bello...

A primo impatto sembrerebbe mux saturo...

Infatti.. quei timeout during ppp negotation non mi piacciono affatto :muro:

gionnico
02-11-2010, 23:32
Se funziona tutto su altri PC con gli stessi DNS, è chiaro che il problema è NEL PC.

Ne sai una più del diavolo!

Ma un operatore 187 dovrebbe sapere queste robe? :rolleyes:

Bingo Bongo
03-11-2010, 10:20
http://img835.imageshack.us/img835/5558/nuovaimmaginebitmapq.png

Scovando il post di Gionnico http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24815363&postcount=22
ho poi "scoperto" che la centrale si trova a 4km da casa, in linea d'aria sono 2km;
Quindi questi dovrebbero essere buoni valori ?

Converrebbe passare a alice 20 mega ?

Secondo questa stima aggancerei la portante a 14 mega e mezzo (all 80% 11 e mezzo come consigliato da Gionnico) è una cosa "sicura" ?

http://img21.imageshack.us/img21/1875/nuovaimmaginebitmap2f.png

skryabin
03-11-2010, 10:37
4km di cavo con quei valori mi sembra quasi impossibile...per me sei a 2Km scarsi (il sito ti calcola anche qualcosa più di 2km perchè non tiene in conto di quello che noi vediamo in upstream probabilmente), mavelot infatti fa notare un leggero sbilanciamento un pò fuori dalla norma tra down e upstream che potrebbe significare una distanza ancora minore con qualche problemino.

I cavi poi non è che viaggiano in linea aerea, bisogna calcolare la distanza come percorso pedonale (sperando che i cavi non facciano giri strani)...potresti essere "a cavallo" di due centrali differenti, sicuro non ce ne sia una più vicina?

Altrimenti il router sta dicendo fandonie...e ce ne stanno di router che ti mostrano valori strambi

mavelot
03-11-2010, 11:11
4km di cavo con quei valori mi sembra quasi impossibile...per me sei a 2Km scarsi (il sito ti calcola anche qualcosa più di 2km perchè non tiene in conto di quello che noi vediamo in upstream probabilmente), mavelot infatti fa notare un leggero sbilanciamento un pò fuori dalla norma tra down e upstream che potrebbe significare una distanza ancora minore con qualche problemino.

I cavi poi non è che viaggiano in linea aerea, bisogna calcolare la distanza come percorso pedonale (sperando che i cavi non facciano giri strani)...potresti essere "a cavallo" di due centrali differenti, sicuro non ce ne sia una più vicina?

Altrimenti il router sta dicendo fandonie...e ce ne stanno di router che ti mostrano valori strambi

Considerato il router scrauso e la piastra ADSL1 vecchia, posso ipotizzare che su piastra ADSL2+ e con router più serio, il valore di attenuazione in DW si abbassi di qualche dB.
Ecco perchè ho stimato circa 1,5km

Cmq per rispondere alla domanda: "Secondo questa stima aggancerei la portante a 14 mega e mezzo (all 80% 11 e mezzo come consigliato da Gionnico) è una cosa "sicura" ?"

Di sicuro c'è la morte...fai tu...

-Mirco-
03-11-2010, 11:25
Di sicuro c'è la morte...fai tu...

e il bunga bunga :sofico:

gionnico
03-11-2010, 12:48
Secondo questa stima aggancerei la portante a 14 mega e mezzo (all 80% 11 e mezzo come consigliato da Gionnico) è una cosa "sicura" ?

http://img21.imageshack.us/img21/1875/nuovaimmaginebitmap2f.png

Prendilo un po' come upper bound, dalla mia esperienza qualche anno fa (ma le linee erano migliori) ho fatto quel conto.

Your experience may vary.

Con 30dB di attenuazione SNRm già a 11dB non penso che potrai guadagnare tanto. Se ti settano un profilo a 6dB potrai arrivare forse ai 12mbps ma se ti mettono il profilo a 12dB potresti vedere solo 1-2 mbps in più.

Bingo Bongo
03-11-2010, 13:54
4km di cavo con quei valori mi sembra quasi impossibile...per me sei a 2Km scarsi (il sito ti calcola anche qualcosa più di 2km perchè non tiene in conto di quello che noi vediamo in upstream probabilmente), mavelot infatti fa notare un leggero sbilanciamento un pò fuori dalla norma tra down e upstream che potrebbe significare una distanza ancora minore con qualche problemino.

I cavi poi non è che viaggiano in linea aerea, bisogna calcolare la distanza come percorso pedonale (sperando che i cavi non facciano giri strani)...potresti essere "a cavallo" di due centrali differenti, sicuro non ce ne sia una più vicina?

Altrimenti il router sta dicendo fandonie...e ce ne stanno di router che ti mostrano valori strambi

Scusami ho scritto l'ennesima castroneria la mia centrale pare l'abbiano attivata nel 2005 (dal sito wholesale)
sul post di gionnico (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24815363&postcount=22) c'era il documento del 2004
Comunque la zona è vicinissima sarà anche a meno di 1Km; i cavi saranno
anteguerra :D
Suggerimenti su come scovarla ? :D

Considerato il router scrauso e la piastra ADSL1 vecchia, posso ipotizzare che su piastra ADSL2+ e con router più serio, il valore di attenuazione in DW si abbassi di qualche dB.
Ecco perchè ho stimato circa 1,5km

Cmq per rispondere alla domanda: "Secondo questa stima aggancerei la portante a 14 mega e mezzo (all 80% 11 e mezzo come consigliato da Gionnico) è una cosa "sicura" ?"

Di sicuro c'è la morte...fai tu...

infatti dal sito wholesale
http://img132.imageshack.us/img132/8994/nuovaimmaginebitmap3w.png
:asd:

skryabin
03-11-2010, 14:05
Scusami ho scritto l'ennesima castroneria la mia centrale pare l'abbiano attivata nel 2005 (dal sito wholesale)
sul post di gionnico (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24815363&postcount=22) c'era il documento del 2004
Comunque la zona è vicinissima sarà anche a meno di 1Km; i cavi saranno
anteguerra :D
Suggerimenti su come scovarla ? :D


anche meno di 1 km di cavo con quei valori direi che ci sarebbe un problemino...sarà un 1km in linea d'aria, ma facendo il percorso a piedi magari arrivi a 1.5-2
come scovarla, boh, se vedi cavi volanti seguili finchè puoi :)




infatti dal sito wholesale
http://img132.imageshack.us/img132/8994/nuovaimmaginebitmap3w.png
:asd:

quello non ha nulla a che vedere con quanto potresti agganciare...semplicemente ti dice che la centrale offre copertura fino alla classica 7 mega, le 20 mega non è proprio attivabile in quanto si tratta di una copertura di tipo atm. Dovrai aspettare che arrivi la gbe sulla tua centrale, come stanno facendo in molti, me compreso :rolleyes:

skryabin
03-11-2010, 14:40
come è possibile attivare adsl su dslam ethernet fino a 20 mbit dato che il mio numero telefinico è coperto?

richiedendo la 20 mega, no?

Bingo Bongo
03-11-2010, 15:01
Dovrai aspettare che arrivi la gbe sulla tua centrale, come stanno facendo in molti, me compreso :rolleyes:

Eppure i centri abitati dei comuni dalle mie parti sono tutti attaccati.
Ce n'è un altra a 2,5km che ha la dslam per la 20mega :mad: (scovata dopo il tuo post di stamattina :D )

il lato positivo e che quando la metteranno ne godrò appieno :D

skryabin
03-11-2010, 15:06
no perchè a quanto pare la mia zona non sarebbe coperta dalla 20 mega, ovvero credo asl su dslam atm

e se non c'è allora nisba, devi aspettare, ma non avevi detto che eri coperto? mica portano la gbe solo per farti un favore.

skryabin
03-11-2010, 15:21
le cose sono due o il sito whosale della telecom da delle informazion sbagliate o i centralinisti non sanno di cosa parlo.... chiaramente digitando il mio numero, la centralinia della mia città è coperta dal servizio adsl su dslam ethernet fino a 20 mega, ma non da quello atm

io ancora non ho capito che vuoi fare, ma non sono centralinista del 187 :asd:

random566
04-11-2010, 09:59
andando sul sito whosale-telecom è possibile scoprire se l'offerta, nel mio caso, 20 mega è attivabile oppure no... su atm è raggiunta solo dalla 7 mega mentre su dslam ethernet si, ovvero la centralina della mia città è predisposta, ma non ho capito come riuscire ad attivarla
credo che, anche se la centrale che serve la tua zona dispone del servizio a 20 mega, vengano fatte altre verifiche, come la distanza dalla centrale.
sembra che chi abita più distante di 1/1.5 km non possa attivare la 20 mega.

mavelot
04-11-2010, 10:18
andando sul sito whosale-telecom è possibile scoprire se l'offerta, nel mio caso, 20 mega è attivabile oppure no... su atm è raggiunta solo dalla 7 mega mentre su dslam ethernet si, ovvero la centralina della mia città è predisposta, ma non ho capito come riuscire ad attivarla

Chiariamo un'altra volta....

il sito Wholesale non è destinato alla consultazione da parte degli utenti.

E' chiaramente rivolto agli OLO, e le informazioni riportate sono quindi destinate a loro. Se una centrale è predisposta con servizi Ethernet fino a 20M, significa che un OLO può richiedere linee in wholesale di quel tipo su quella centrale.

QUESTO non ha niente a che vedere con l'effettiva attivabilità tecnica del servizio SINGOLO (vedi distanza dalla centrale), MA soprattutto non è destinato ai servizi ALICE.

Alla stessa stregua il sito http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ accessibile da internet, fornisce agli OLO una verifica di vendibilità sui servizi Wholesale.

TALE sito non è destinato alla verifica di vendibilità ALICE per utenze TELECOM.

Lo stesso sito, invece, accessibile dalla intranet Telecom, da parte degli operatori e tecnici fornisce la verifica di vendibilità per le Alice

re_set
04-11-2010, 20:11
Buonasera e salve a tutti, spero di non sbagliare sezione.

In pratica per circa 20 giorni ha avuto delle disconnessioni ogni 10 minuti.

avevo il margine di rumore in downstream fisso su 20 DB.

Da stasera le disconnesioni sembrano molto migliorate e questi sono i valori attuali

http://i54.tinypic.com/ylchj.jpg

ogni tanto mi cade lo stesso, cosa potrebbe essere?

Grazie infinite a tutti

orione67
04-11-2010, 21:05
Buonasera e salve a tutti, spero di non sbagliare sezione.

In pratica per circa 20 giorni ha avuto delle disconnessioni ogni 10 minuti.

avevo il margine di rumore in downstream fisso su 20 DB.

Da stasera le disconnesioni sembrano molto migliorate e questi sono i valori attuali

ogni tanto mi cade lo stesso, cosa potrebbe essere?

Grazie infinite a tutti

I valori di attenuazione sono critici (suppongo hai una 7Mega) infatti, oltre alle continue disconnessioni, non ti consentono di agganciare neanche la portante piena... Anzi il margine di rumore è ulteriormente peggiorato (16.6db contro i 20db che avevi prima)... Il tuo problema è un'eccessiva distanza dalla centrale o una linea non in buone condizioni. Mavelot sicuramente saprà essere più preciso a riguardo... ;)

re_set
04-11-2010, 21:28
I valori di attenuazione sono critici (suppongo hai una 7Mega) infatti, oltre alle continue disconnessioni, non ti consentono di agganciare neanche la portante piena... Anzi il margine di rumore è ulteriormente peggiorato (16.6db contro i 20db che avevi prima)... Il tuo problema è un'eccessiva distanza dalla centrale o una linea non in buone condizioni. Mavelot sicuramente saprà essere più preciso a riguardo... ;)

Grazie per la risposta.

Intanto avevo 20 DB con 8 mega, poi mi hanno abbassato la velocità da 8 a 4,8 (dicevano che avrebbe ridotto il rumore e di conseguenza le disconnessioni)
Cosa strana adesso (almeno nelle ultime 3 ore) la rete va abbastanza bene ed ho ricevuto una sola disconnessione.

Adesso ho 16,6db in downStream e 28.0 UpStream

questo è uno speedtest (non so se puo servire)

http://www.speedtest.net/result/1017462422.png (http://www.speedtest.net)

skryabin
04-11-2010, 21:48
Grazie per la risposta.

Intanto avevo 20 DB con 8 mega, poi mi hanno abbassato la velocità da 8 a 4,8 (dicevano che avrebbe ridotto il rumore e di conseguenza le disconnessioni)
Cosa strana adesso (almeno nelle ultime 3 ore) la rete va abbastanza bene ed ho ricevuto una sola disconnessione.

Adesso ho 16,6db in downStream e 28.0 UpStream

questo è uno speedtest (non so se puo servire)

http://www.speedtest.net/result/1017462422.png (http://www.speedtest.net)

i 20dB erano col profilo della 7 mega, ok,ma quanta portante era agganciata quando leggevi 20dB di snr?
ce l'hai uno screenshot antecedente all'intervento?

perchè l'snr va valutato sempre guardando la portante agganciata in quel momento

Hai verificato anche la modulazione? E' cambiata ? (g.dmt, adsl2+)

re_set
04-11-2010, 21:55
i 20dB erano con la 7 mega, ok,ma quanta portante era agganciata quando leggevi 20dB di snr?
ce l'hai uno screenshot antecedente all'intervento?

perchè l'snr va valutato sempre guardando la portante agganciata in quel momento

Hai verificato anche la modulazione? E' cambiata ? (g.dmt, adsl2+)

Avevo loscreenshot, adesso controllo se lo ripesco .

Grazie per il supporto

re_set
04-11-2010, 22:01
Ecco, questo era uno screen vecchio, ma subito dopo il rumore è salito a 20 ed è rimasto a 20
http://i52.tinypic.com/ayxd4.jpg

anche la velocità di connessione era variabile da 6 a quasi 8 mb.

L aDSL è settato in automatico dal router

Grazie

skryabin
04-11-2010, 22:11
l'snr può non essere fisso, a me cambia dai 17 di giorno ai 21 di notte per esempio, sarebbe abbastanza normale.
dipende se la gente che passa col suo doppino "vicino" al tuo usa l'adsl o meno
magari qualcuno s'è comprato recentemente un router e non lo spegne più :rolleyes:

Comunque, credo che sia prima che ora dovresti essere in adsl2+

Però è un peccato, perchè la linea a guardarla non sembrava avere grossi problemi, anzi 7 megabit a 40dB di attenuazione non erano affatto male

ma non è che facevi agganciare la portante quando prendeva gli 8000 e rotti (che ne so, di notte, in orari sgombri), e poi ovviamente ti cascava a certi orari (per "accensione" delle adsl adiacenti) perchè non li poteva reggere?

re_set
04-11-2010, 22:18
l'snr può non essere fisso, a me cambia dai 17 di giorno ai 21 di notte per esempio, sarebbe abbastanza normale.
dipende se la gente che passa col suo doppino "vicino" al tuo usa l'adsl o meno
magari qualcuno s'è comprato recentemente un router e non lo spegne più :rolleyes:

Comunque, credo che sia prima che ora dovresti essere in adsl2+

Però è un peccato, perchè la linea a guardarla non sembrava avere grossi problemi, anzi 7 megabit a 40dB di attenuazione non erano affatto male

ma non è che facevi agganciare la portante quando prendeva gli 8000 e rotti (che ne so, di notte, in orari sgombri), e poi ovviamente ti cascava a certi orari (per "accensione" delle adsl adiacenti) perchè non li poteva reggere?

Non ne ho la più pallida idea. Non sono pratico di connessioni , quindi ho lasciato tutto autoconfigurarsi .
In ogni caso ti ripeto le disconnessioni avvenivano ogni 15 max 20 min.
Però la velocità mi è stata abbassata in centrale proprio per ridurre il rumore, comunque potrebbero aumentarla di nuovo anche perché non mi hanno ancora telefonato per avere la conferma della riparazione

skryabin
04-11-2010, 22:26
Non ne ho la più pallida idea. Non sono pratico di connessioni , quindi ho lasciato tutto autoconfigurarsi .
In ogni caso ti ripeto le disconnessioni avvenivano ogni 15 max 20 min.
Però la velocità mi è stata abbassata in centrale proprio per ridurre il rumore, comunque potrebbero aumentarla di nuovo anche perché non mi hanno ancora telefonato per avere la conferma della riparazione

e allora boh

Guardando la connessione prima dell'intervento non vedo una linea disastrata, tale da consigliare un abbassamento del profilo
Le disconnessioni potevano essere dovute a interferenze di carattere temporaneo...sicuramente la 4 mega digerisce meglio le asperità (probabile ci siano ancora), però ripeto, a guardare i valori cosi' come sono rilevati dal router è un peccato, la 7 mega ci stava ancora bene.

re_set
04-11-2010, 22:35
e allora boh

Guardando la connessione prima dell'intervento non vedo una linea disastrata, tale da consigliare un abbassamento del profilo
Le disconnessioni potevano essere dovute a interferenze di carattere temporaneo...sicuramente la 4 mega digerisce meglio le asperità (probabile ci siano ancora), però ripeto, a guardare i valori cosi' come sono rilevati dal router è un peccato, la 7 mega ci stava ancora bene.

Appena mi chiamano faccio fare ulteriori Test anche con 8 mega (tanto ci hanno messo un secondo ad abbassarla)
Ho dovuto aprire un reclamo inviando un FAX a telecom 800000187 , perché i problemi sulla rete li ho da più di un anno , e nell'ultimo mese erano diventati estremi. Quindi ho chiesto un intervento definitivo da parte di Telecom e non più di SIRTA che ha sempre tamponato di settimana in settimana.

Tutta la serata non ho avuto nessuna disconnessione per ora , speriamo regga :)

Grazie ancora per il supporto

PS. mi consigli di chiedere qualcosa ai tecnici se vengono qui ?
Devo chiedere qualche controllo specifico ?

skryabin
04-11-2010, 22:40
PS. mi consigli di chiedere qualcosa ai tecnici se vengono qui ?
Devo chiedere qualche controllo specifico ?

non lo so, farei soltanto notare come la linea non è cosi' disastrata da "meritarsi" un downgrade, 7 mega li pigli :asd:
certo il downgrade ci vuole un attimo a farlo e risolve spesso questi problemi...ma tu hai escluso preventivamente qualunque elemento di disturbo in casa prima di avventurarti con la telecom? quando pronunci la parola magica "disconnessioni" al 187 un downgrade è la prima cosa che fanno ultimamente...

re_set
04-11-2010, 22:47
non lo so, farei soltanto notare come la linea non è cosi' disastrata da "meritarsi" un downgrade, 7 mega li pigli :asd:
certo il downgrade ci vuole un attimo a farlo e risolve spesso questi problemi...ma tu hai escluso preventivamente qualunque elemento di disturbo in casa prima di avventurarti con la telecom? quando pronunci la parola magica "disconnessioni" al 187 un downgrade è la prima cosa che fanno ultimamente...


Beh in casa non ho antifurti, e i cavi del telefono passano per conto proprio.
Quindi non saprei che pesci pigliare,
intanto spero in un intervento straordinario di Telecom, perché veramente dopo un anno non ne posso più (ps. ho avuto la prima disconnessione serale :doh: )

skryabin
04-11-2010, 22:54
il fatto che continua a disconnettersi avvalora l'ipotesi di qualche interferenza temporanea, come ti dicevo prima.

Non sono solo gli antifurti e "gli altri cavi" a dare problemi dentro casa: possono essere gli stessi telefoni, le prese ed eventuali filtri.

re_set
04-11-2010, 22:58
il fatto che continua a disconnettersi avvalora l'ipotesi di qualche interferenza temporanea, come ti dicevo prima.

Non sono solo gli antifurti e "gli altri cavi" a fare interferenze: possono essere gli stessi telefoni, le prese ed eventuali filtri.

I telefoni li ho anche scollegati, cosi come ho cambiato filtri e addirittura router .
Però il miglioramento stasera è grandioso, ieri sera in 2 ore ho avuto piu di una decina di disconnessioni.

skryabin
04-11-2010, 23:01
il discorso è che non hanno risolto la causa delle disconnessioni, perchè con la 4 mega continua a cascare.
E' come prendere un antidolorifico senza curare l'infiammazione :D

re_set
04-11-2010, 23:05
il discorso è che non hanno risolto la causa delle disconnessioni, perchè con la 4 mega continua a cascare.
E' come prendere un antidolorifico senza curare l'infiammazione :D

Credo di aver compreso.
Ti terrò aggiornato :) Grazie per i consigli :)

Buonanotte!

re_set
05-11-2010, 06:53
Intanto circa da mezz'ora il valore è cambiato di nuovo

http://i51.tinypic.com/2mriom0.jpg

mavelot
05-11-2010, 09:50
Questa è una linea problematica con problemi che vanno individuati e risolti...fisicamente !

Lo dimostra il downgrade da 7 a 4M con passaggio da ADSL2+ a ADSL1.

Non ha risolto niente, visto che anche con margini di 16-19dB la linea cade ugualmente. Potrebbe anche essere lo splitter in centrale o qualche giunto/permuta difettoso.

Devi insistere per un controllo fisico della linea (ovviamente va controllato anche l'impianto interno)

re_set
05-11-2010, 13:32
Questa è una linea problematica con problemi che vanno individuati e risolti...fisicamente !

Lo dimostra il downgrade da 7 a 4M con passaggio da ADSL2+ a ADSL1.

Non ha risolto niente, visto che anche con margini di 16-19dB la linea cade ugualmente. Potrebbe anche essere lo splitter in centrale o qualche giunto/permuta difettoso.

Devi insistere per un controllo fisico della linea (ovviamente va controllato anche l'impianto interno)

Grazie

Allora stamattina sono venuti i tecnici, ed hanno cominciato a provare la linea direttamente fuori l'abitazione , e li aveva gli stessi sbalzi di margine e rumore, quindi il problema interno è abbastanza escluso.

Mi hanno cambiato la coppia, apparentemente funzionava tutto e l aDSL l hanno riportata a 8 mb

torno a lavorare (erano le 10:00) torno a casa alle 13:30 e mi ritrovo senza linea voce e senza aDSL.
proprio in questo momento mi è ritornata solo l aDSL
e questi sono i dettagli

http://i54.tinypic.com/214rx45.jpg

da 10 minuti ancora nessuna disconnessione, ma ripeto non ho più la linea voce .
(ovviamente prima la linea voce ci stava anche dopo l intervento del cambio coppia in cabina)
Non so che fare , oltre ad aver segnalato di nuovo

re_set
05-11-2010, 13:34
Sto impazzendo.

In questo preciso istante è tornata anche la linea voce

Il margine scende un pochettino

http://i51.tinypic.com/2j14utu.jpg

pochi minuti dopo

http://i56.tinypic.com/2hye4r8.jpg

perché è cosi variabile ?

mavelot
05-11-2010, 13:40
Sto impazzendo.

In questo preciso istante è tornata anche la linea voce

Il margine scende un pochettino

http://i51.tinypic.com/2j14utu.jpg

perché è cosi variabile ?

Se avevi solo l'adsl, stavano ancora smanettando sul permutatore in centrale.

re_set
05-11-2010, 13:45
Se avevi solo l'adsl, stavano ancora smanettando sul permutatore in centrale.

No in verità

13:30 No Adsl , No Linea Voce

chiamo il 187 blah blah blah

verso le 14:15 torna prima l aDSL , e pochiminuti dopo e tornata anche la linea voce

skryabin
05-11-2010, 13:47
Se avevi solo l'adsl, stavano ancora smanettando sul permutatore in centrale.

dai che forse ce la fanno :D

è cosa positiva che tentino di risolvere mettendo mano ai cavi, spesso si fermano al solo downgrade e chi si è visto si è visto :)


Dalle 14:15 ti si è disconnessa più l'adsl con i 7 mega agganciati?

re_set
05-11-2010, 13:51
dai che forse ce la fanno :D

è cosa positiva che tentino di risolvere mettendo mano ai cavi, spesso si fermano al solo downgrade e chi si è visto si è visto :)


Dalle 14:15 ti si è disconnessa più l'adsl con i 7 mega agganciati?

Si , sta andando una cannonata e speriamo che regga.

PS. mi ha appena chiamato il tecnico Sirta dicendo che mi stavano facendo il cambio porta in centrale e mi ha invitato a richiamare il 187 per dire che tutto era OK.

mavelot
05-11-2010, 13:54
Si , sta andando una cannonata e speriamo che regga.

PS. mi ha appena chiamato il tecnico Sirta dicendo che mi stavano facendo il cambio porta in centrale e mi ha invitato a richiamare il 187 per dire che tutto era OK.

Ecco....appunto....quindi hanno fatto sia cambio coppia che cambio porta....azz...di lusso....

re_set
05-11-2010, 13:57
Ecco....appunto....quindi hanno fatto sia cambio coppia che cambio porta....azz...di lusso....

Ancora un altra telefonata per ulteriori verifiche dalla centrale........
mamma miaaaaaaaaaaaaaaa (dopo quasi 2 anni la luce)

skryabin
05-11-2010, 13:58
Ancora un altra telefonata per ulteriori verifiche dalla centrale........
mamma miaaaaaaaaaaaaaaa (dopo quasi 2 anni la luce)

incrociamo le dita

re_set
05-11-2010, 14:11
incrociamo le dita

Mi hanno detto che hanno cambiato un altra cosa in centrale (mi sfugge il nome)
Per loro stavolta è veramente tutto apposto :)

Tra poco torno a lavoro e solo stasera posso provare meglio il tutto (speriamo :)

GRAZIE INFINITE A TUTTI VOI PER IL SUPPORTO!!!!
SIETE GRANDI!!!!!!!!!!!!!!

skryabin
05-11-2010, 14:12
Mi hanno detto che hanno cambiato un altra cosa in centrale (mi sfugge il nome)
Per loro stavolta è veramente tutto apposto :)

Tra poco torno a lavoro e solo stasera posso provare meglio il tutto (speriamo :)

GRAZIE INFINITE A TUTTI VOI PER IL SUPPORTO!!!!
SIETE GRANDI!!!!!!!!!!!!!!

splitter?

pellizza
05-11-2010, 14:39
via vaben yahoo e messanger oggi?

Alessio.16390
05-11-2010, 14:40
Problemi verso l'estero?

Delsolar
05-11-2010, 14:42
Soliti problemi con i dns.

guidimarc
05-11-2010, 14:43
Problemi verso l'estero?

si a rilentissimo verso l'estero dalle 15.30 circa

Tummarellox
05-11-2010, 14:46
si a rilentissimo verso l'estero dalle 15.30 circa
Quoto! E' straziante! E a me questa storia va avanti da almeno 4-5 giorni...
Inoltre anche i siti italiani non mi sembrano veloci come al solito:rolleyes:

Anche MSN non va..

Zenigata
05-11-2010, 14:48
Idem, lentezza estero e in Italia. Pensavo fosse un problema della mia linea...

guidimarc
05-11-2010, 14:48
Quoto! E' straziante! E a me questa storia va avanti da almeno 4-5 giorni...
Inoltre anche i siti italiani non mi sembrano veloci come al solito:rolleyes:

a me sta dando problemi solo da oggi..

che nervoso :muro:

Alessio.16390
05-11-2010, 14:48
Soliti problemi con i dns.

Non centrano nulla i DNS.

Comunque qui

http://www.mix-it.net/brontolo/cgi-bin/14all-Totale.cgi?log=totaltraffic


81.05% di utilizzo?
Quasi record :asd:

Zenigata
05-11-2010, 14:49
Soliti problemi con i dns.

Non c'entrano niente i dns. Io, ad esempio, uso quelli di Google e in questo momento sto navigando molto lentamente.

Zenigata
05-11-2010, 14:49
Soliti problemi con i dns.

Non c'entrano niente i dns. Io, ad esempio, uso quelli di Google e in questo momento sto navigando molto lentamente.