View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
strassada
12-11-2010, 20:13
fai un ping anche a 192.168.100.1, o un tracert verso maya, così si vedono anche gli altri hop
strassada
12-11-2010, 20:16
edit: me rinco
Chiapposky
12-11-2010, 20:22
Ecco pingato il 192.168.100.1
http://img46.imageshack.us/img46/139/boh2.th.png (http://img46.imageshack.us/i/boh2.png/)
strassada
12-11-2010, 20:37
è un sintomo di saturazione/congestione, visto che in orari con poche utenze attive ti va meglio.
spera che stiano eseguendo dei lavori della durata di qualche giorno, altrimenti la vedo dura per te. io ci sono passato nel 2008, superavo abbondantemente il secondo già al primo hop. risolto ad inizio 2009 col passaggio ad altro mux in GBe e adsl2+
per sicurezza posta anche i dati di attenuazione, snr, portante, metti che sia successo qualcosa capibile anche da quei valori (se ti sono cambiati rispetto a qualche tempo fa).
Chiapposky
12-11-2010, 20:50
I valori sono gli stessi di sempre.
A volte come ad esempio ora cambia solo Attenuation che si solito sta a 19.3 11.0
G.DMT
SNR Margin (dB) 12.0 22.0
Attenuation (dB) 17.8 10.5
Output Power (dBm) 19.9 12.3
Attainable Rate (Kbps) 6464 856
Rate (Kbps) 6464 480
Questa mattina ci sono stati due tecnici Telecom nell'armadio ripetitore sotto casa mia.
Credevo facessero qualcosa invece hanno cambiato solo gli sportelli, ne hanno messo uno intero. :D
Io sono sempre stato sui 90-100 ms.
Spero che facciano dei lavori ma la vedo dura come quella di installare nuove piastre.
Qui in Sicilia non si muove una foglia.
gionnico
12-11-2010, 22:07
http://img833.imageshack.us/img833/6246/bohk.th.png (http://img833.imageshack.us/i/bohk.png/)
Ti insegno un trucco.
ping -n 50 maya.ngi.it :)
Scusate l'up, sfortunatamente al 187 non trovo nessuno che sappia rispondere a questa domanda, e non vorrei cascare dalla padella nella brace...
Grazie
Ciao a tutti,
il sito wholesale Telecom e il 187 confermano che la mia centrale di zona e' satura.
L'ampliamento era originariamente previsto a dicembre, per poi slittare a gennaio e quindi a febbraio.
Pare invece che verranno installati DSLAM ethernet per fornire la connettivita' a 20 Mbyte entro l'anno (attualmente sono disponibili solo DSLAM ATM e quindi 7MB)
Mi chiedo se il passaggio ad un abbonamento 20 MB potrebbe eliminare il problema della saturazione.
In altre parole, questa dipende solo dal numero di utenti connessi allo stesso DSLAM oppure sono coinvolte altre infrastrutture/apparati?
Grazie
Ciao
La risposta sarebbe articolata, ma in sostanza se rendono vendibile la 20M, perhcè installano DSLAM ethernet o 1Vc4, sicuramente risolvi il problema saturazione.
Purtroppo però occorrono 2 premesse:
1) Devono installare effettivamente i nuovi apparati
2) Sul tuo numero deve risultare vendibile la 20M
skryabin
13-11-2010, 00:14
Ciao a tutti,
il sito wholesale Telecom e il 187 confermano che la mia centrale di zona e' satura.
L'ampliamento era originariamente previsto a dicembre, per poi slittare a gennaio e quindi a febbraio.
Pare invece che verranno installati DSLAM ethernet per fornire la connettivita' a 20 Mbyte entro l'anno (attualmente sono disponibili solo DSLAM ATM e quindi 7MB)
Mi chiedo se il passaggio ad un abbonamento 20 MB potrebbe eliminare il problema della saturazione.
In altre parole, questa dipende solo dal numero di utenti connessi allo stesso DSLAM oppure sono coinvolte altre infrastrutture/apparati?
La risposta sarebbe articolata, ma in sostanza se rendono vendibile la 20M, perhcè installano DSLAM ethernet o 1Vc4, sicuramente risolvi il problema saturazione.
Purtroppo però occorrono 2 premesse:
1) Devono installare effettivamente i nuovi apparati
2) Sul tuo numero deve risultare vendibile la 20M
in pratica, quasi in contemporanea con la possibilità di attivare la 20 mega sul tuo numero la saturazione verrà risolta
Non appena montano sto mux nuovo per permettere copertura 20 mega desaturizzano quel che c'è da desaturare, i benefici si ripercuoteranno anche sulle 7 mega
Chiapposky
13-11-2010, 11:06
Ti insegno un trucco.
ping -n 50 maya.ngi.it :)
Grazie.
Il problema è presente anche questa mattina.
http://img709.imageshack.us/img709/9636/boh3.th.png (http://img709.imageshack.us/i/boh3.png/)
La risposta sarebbe articolata, ma in sostanza se rendono vendibile la 20M, perhcè installano DSLAM ethernet o 1Vc4, sicuramente risolvi il problema saturazione.
Purtroppo però occorrono 2 premesse:
1) Devono installare effettivamente i nuovi apparati
2) Sul tuo numero deve risultare vendibile la 20M
in pratica, quasi in contemporanea con la possibilità di attivare la 20 mega sul tuo numero la saturazione verrà risolta
Non appena montano sto mux nuovo per permettere copertura 20 mega desaturizzano quel che c'è da desaturare, i benefici si ripercuoteranno anche sulle 7 mega
Grazie a entrambi!
E adesso aspettiamo che la 20 M sia vendibile...
A novembre, dicono al 187... cioe' ora.
Buon week end
Ciao ragazzi, io avrei una 20MB alice mi potete dire quale tipo di connessione devo settare nel modem?
Avrei come scelta:
PPPoE VC-Mux
PPPoE LLC/Snap-Bridging
PPoA VC-Mux
PPoA LLC/Encapsulation
DIfferenze tra queste 4 versioni?
Grazie
skryabin
13-11-2010, 13:46
per la 20 mega dovrebbe andar bene pppoe/LLC
Ciao ragazzi, io avrei una 20MB alice mi potete dire quale tipo di connessione devo settare nel modem?
Avrei come scelta:
PPPoE VC-Mux
PPPoE LLC/Snap-Bridging
PPoA VC-Mux
PPoA LLC/Encapsulation
DIfferenze tra queste 4 versioni?
Grazie
Per la 20M devi usare PPPoE LLC con MTU 1492
Chiapposky
13-11-2010, 18:22
Grazie.
Il problema è presente anche questa mattina.
http://img709.imageshack.us/img709/9636/boh3.th.png (http://img709.imageshack.us/i/boh3.png/)
I valori modem di questa sera sono cambiati.
http://img831.imageshack.us/img831/1026/immaginectk.png
strassada
13-11-2010, 22:02
la tua oltre che di banda è un una degradazione della linea, anche se con la mia scarsa esperienza non saprei dirti esattamente dove.
per scrupolo come hai configurato l'impianto telefonico interno? prova anche col solo modem connesso (magari provato anche sulla prima presa) come va?
I valori modem di questa sera sono cambiati.
http://img831.imageshack.us/img831/1026/immaginectk.png
la tua oltre che di banda è un una degradazione della linea, anche se con la mia scarsa esperienza non saprei dirti esattamente dove.
per scrupolo come hai configurato l'impianto telefonico interno? prova anche col solo modem connesso (magari provato anche sulla prima presa) come va?
E' vero che c'è un degrado di linea, ma non è tale da giustificare i problemi di banda e latenza.
Questa resta per lo più una linea con problemi di saturazione atm
Chiapposky
14-11-2010, 09:24
I valori sono tornati come prima.
http://img508.imageshack.us/img508/5230/immaginebap.png
Io non ci capisco nulla.
A chi mi posso rivolgere e cosa devo chiedere per sistemare questo problema di degradazione linea??
Grazie.
Per la desaturazione atm invece posso stare fresco.
adsl di nuovo in modalità 33.600 bps. sono connesso con chiavetta (della concorrenza) :rolleyes: .
C'è mica possibilità di chiedere rimborsi a telecom per questi disservizi continui?
Io pago per una flat che non posso godermi causa saturazione. :mad: :mad: :mad:
E i problemi cominciano ad interessare anche la fonia (voip): voce gracchiante, cadute di linea etc. :muro:
skryabin
14-11-2010, 10:56
I valori sono tornati come prima.
http://img508.imageshack.us/img508/5230/immaginebap.png
Io non ci capisco nulla.
A chi mi posso rivolgere e cosa devo chiedere per sistemare questo problema di degradazione linea??
Grazie.
Per la desaturazione atm invece posso stare fresco.
la linea è pressochè uguale a prima, cambia solo la portante negoziata, che appunto è una cosa che viene "negoziata" di volta in volta: la portante "più giusta" è quella appena agganciata, 6 mega e mezzo con snr in downstrsam a 12dB (quelli del target del profilo a 7 mega)
Agganciare di più può succedere, è una casualità, magari dovuta ad un momento un pò meno disturbato del solito proprio quando fai allineare il router...però la linea è rimasta la stessa di quando hai agganciato 7900, visto che l'snr in quel caso non ce l'hai a 12dB, ma in maniera un pò anomala te lo ritrovavi a 7dB
L'snr infatti cala mediamente di 3dB per ogni megabit in più agganciato: nel tuo caso con una differenza di 1 megabit e mezzo di portante agganciata hai un calo di snr di 5dB, i conti più o meno tornano
la linea è quindi un pò degradata probabilmente, però questo non può ripercuotersi sul ping, come ti è stato detto da altri.
Se vuoi risolvere la degradazione della linea per prima cosa devi verificare che l'adsl arrivi effettivamente cosi' sui cavi telecom che entrano dal buchino del muro, staccando il resto dell'impianto di casa e lasciando solo una presa attaccata a tali cavi, può darsi che l'adsl arrivi non degradata e che si degradi in casa tua.
Se invece arriva già cosi' e non è quindi colpa di qualcosa in casa tua, c'è poco da fare...agganci già 6 mega e mezzo...difficile prendano in carico una segnalazione del genere secondo me.
Salve a tutti,vorrei porvi una domanda(quesito):ho Alice flat 7 mega,con il ruter di mia proprietà(mod. Kraun-Wireless11gADSL2+router) facendo le prove con Speedtest e con MySpeed rilevo una velocità in dow di 0,85 e in up di 0,35,ho chiamato il 187 e in un paio di giorni mi ha contattato il loro tecnico,è venuto a casa mia e ha controllato tutta la linea fino al router e con il suo strumento rilevava un traffico dati corrospondente a 6,3 mega,perciò mi consigliava di cambiare router perchè secondo lui il problema era il router.
Esattamente consigliava il router di alice( che se volevo me lo vendeva lui a 50 euro)
Ho declinato l'offerta essendo molto scettico!
Però mi era sorto il dubbio....mi sono procurato un router alice(da mia nipote9 e ho fatto la prova prima col mio e poi subito con quello di alice.......SORPRESA aveva ragione il tecnico,con il router di alice il test è di dow e di 5,3 mega e di up 0.4.
qualcuno mi può dare spiegazioni in proposito o devo andare a comprare subito un router di alice?
Pirocia
skryabin
14-11-2010, 12:16
Salve a tutti,vorrei porvi una domanda(quesito):ho Alice flat 7 mega,con il ruter di mia proprietà(mod. Kraun-Wireless11gADSL2+router) facendo le prove con Speedtest e con MySpeed rilevo una velocità in dow di 0,85 e in up di 0,35,ho chiamato il 187 e in un paio di giorni mi ha contattato il loro tecnico,è venuto a casa mia e ha controllato tutta la linea fino al router e con il suo strumento rilevava un traffico dati corrospondente a 6,3 mega,perciò mi consigliava di cambiare router perchè secondo lui il problema era il router.
Esattamente consigliava il router di alice( che se volevo me lo vendeva lui a 50 euro)
Ho declinato l'offerta essendo molto scettico!
Però mi era sorto il dubbio....mi sono procurato un router alice(da mia nipote9 e ho fatto la prova prima col mio e poi subito con quello di alice.......SORPRESA aveva ragione il tecnico,con il router di alice il test è di dow e di 5,3 mega e di up 0.4.
qualcuno mi può dare spiegazioni in proposito o devo andare a comprare subito un router di alice?
Pirocia
o il router è configurato male
o il router è scarso
o il router è rotto
o i test li fai in wifi, e non si fa
puoi usare un router qualsiasi ed ottere valori normali, non per forza quello di alice
Salve a tutti,vorrei porvi una domanda(quesito):ho Alice flat 7 mega,con il ruter di mia proprietà(mod. Kraun-Wireless11gADSL2+router) facendo le prove con Speedtest e con MySpeed rilevo una velocità in dow di 0,85 e in up di 0,35,ho chiamato il 187 e in un paio di giorni mi ha contattato il loro tecnico,è venuto a casa mia e ha controllato tutta la linea fino al router e con il suo strumento rilevava un traffico dati corrospondente a 6,3 mega,perciò mi consigliava di cambiare router perchè secondo lui il problema era il router.
Esattamente consigliava il router di alice( che se volevo me lo vendeva lui a 50 euro)
Ho declinato l'offerta essendo molto scettico!
Però mi era sorto il dubbio....mi sono procurato un router alice(da mia nipote9 e ho fatto la prova prima col mio e poi subito con quello di alice.......SORPRESA aveva ragione il tecnico,con il router di alice il test è di dow e di 5,3 mega e di up 0.4.
qualcuno mi può dare spiegazioni in proposito o devo andare a comprare subito un router di alice?
Pirocia
Sorprendente il fatto che volesse "venderti" un router Alice per 50 euro. Sicuro che fosse un tecnico Telecom ??
Telecom ti può fornire il router solo in 3 modi:
1) Comodato gratuito per le offerte che lo prevedono (es: Alice tutto incluso -quella vecchia-, IPTV)
2) Noleggio a 3,95 euro / mese
3) Vendita diretta per 79 euro
Tirate voi le conclusioni.
tornando all'aspetto tecnico, è molto probabile che il router Kraun sia configurato male, o sia guasto.
Per prima cosa, controlla quali valori di linea di riporta (attenuazione, margine, portante).
Poi controlla che sia configurato in PPPoE / LLC MTU 1492, oppure PPPoA / VCmux MTU 1500.
Per andare sul sicuro usa PPPoE che funziona sempre. PPPoA funziona solo DSLAM ATM
o il router è configurato male
o il router è scarso
o il router è rotto
o i test li fai in wifi, e non si fa
puoi usare un router qualsiasi ed ottere valori normali, non per forza quello di alice
Il ruoter è stato configurato da un tecnico,che sia scarso o rotto non lo sò,il test è stato fatto con cavo lan!
cha router mi consigliate di prendere? io sarei propenso per il netgear.
Pirocia
Buongiorno ragazzi, vi scrivo quotando il mio vecchio messaggio, per dirvi che ad oggi, dopo 2 mesi che vado telefonando un giorno e si, e l'altro anche, ancora non riesco a risolvere :D
Oramai è diventata più una vicenda personale e non un fatto di voler andare a quei 1-2mega in più :(
Volevo chiedervi, se magari qualcuno era nei miei stessi panni come ha risolto.
Posso mandare un Fax da qualche parte?
Il 187 per questo mio problema, è assolutamente inutile.
mavelot mi diceva che doveva essere un tecnico di zona ad intervenire manualmente in quanto vi è un problema che il 187 non può risolvere.
E' possibile parlare in qualche modo direttamente con il tecnico di zona?
Bitritto.:)
Mi ha chiamato il Tecnico di Zona ieri mattina intorno alle 11.30 !!!!
Mi ha detto, sei fortunato ad andare a 4Mega, anche se hai un contratto a 7.
C'è gente che non arriva nemmeno a 2,
si è fatto una risata, ed ha chiuso la chiamata.
:mad:
Ma vaff... Ho un vicino (60mt da me) che va a 12-13Mega (contratto da 20.)
:mad:
Disdetta?
skryabin
14-11-2010, 12:35
Il ruoter è stato configurato da un tecnico,che sia scarso o rotto non lo sò,il test è stato fatto con cavo lan!
cha router mi consigliate di prendere? io sarei propenso per il netgear.
Pirocia
non sarà lo stesso tecnico che ti ha proposto l'acquisto per 50 euro del router alice?
:D
prima di prendere un nuovo router devi controllare l'attuale configurazione del kraun.
skryabin
14-11-2010, 12:39
Mi ha chiamato il Tecnico di Zona ieri mattina intorno alle 11.30 !!!!
Mi ha detto, sei fortunato ad andare a 4Mega, anche se hai un contratto a 7.
C'è gente che non arriva nemmeno a 2,
si è fatto una risata, ed ha chiuso la chiamata.
:mad:
Ma vaff... Ho un vicino (60mt da me) che va a 12-13Mega (contratto da 20.)
:mad:
Disdetta?
sei sempre con 4832/320 di portante?
chiama il 187 e prova a parlare con qualcuno del reparto commerciale, forse se apri guasti non ne esci...devi chiedere l'adeguamento, non devi parlare assolutamente di "VELOCITA'" o di banda, ma di profilo e portante....appena dici velocità e/o banda sei fritto :P
non sarà lo stesso tecnico che ti ha proposto l'acquisto per 50 euro del router alice?
:D
prima di prendere un nuovo router devi controllare l'attuale configurazione del kraun.
No,è un tecnico privato che lavora in un laboratorio di riparazione PC.
Ok,provvederò a farlo ricontrollare,prima di fare nuovo acquisto!
pirocia
skryabin
14-11-2010, 12:58
No,è un tecnico privato che lavora in un laboratorio di riparazione PC.
Ok,provvederò a farlo ricontrollare,prima di fare nuovo acquisto!
pirocia
mah....chi fa da se fa per tre...non ci vuole la laurea per configurare un router.
mah....chi fa da se fa per tre...
In genere sono d'accordo con te,ma purtroppo non sono ancora molto preparato tecnicamente!
ma se mi date qualche dritta ci provo!
pirocia
Chiapposky
14-11-2010, 14:09
però la linea è rimasta la stessa di quando hai agganciato 7900, visto che l'snr in quel caso non ce l'hai a 12dB, ma in maniera un pò anomala te lo ritrovavi a 7dB
la linea è quindi un pò degradata probabilmente, però questo non può ripercuotersi sul ping, come ti è stato detto da altri.
Se vuoi risolvere la degradazione della linea per prima cosa devi verificare che l'adsl arrivi effettivamente cosi' sui cavi telecom che entrano dal buchino del muro, staccando il resto dell'impianto di casa e lasciando solo una presa attaccata a tali cavi, può darsi che l'adsl arrivi non degradata e che si degradi in casa tua.
Se invece arriva già cosi' e non è quindi colpa di qualcosa in casa tua, c'è poco da fare...agganci già 6 mega e mezzo...difficile prendano in carico una segnalazione del genere secondo me.
Da 7db è poi passata a 6.5db.
Fino a 3-4 giorni fa andava pure meglio di prima.
Avevo un ping che variava da 50-70 ms.
Ora fa i capricci 200 300 500 800 1200 come gli capita.
Vediamo se ho capito bene.
Ho una presa tripolare fissa a muro e attacco i cavi in questa maniera.
http://img403.imageshack.us/img403/3136/tripolaremontaggio.th.gif (http://img403.imageshack.us/i/tripolaremontaggio.gif/)
Per fare la prova devo togliere il filtro ed inserire il cavo del modem al posto di quello del telefono ??
Non devo usare nemmeno una ciabatta elettrica ma collegare il pc e il modem ad una presa tripla ??
Un mesetto fa ho chiamato un tecnico telecom perchè non riuscivo più ad agganciare la portante.
Lui ha tagliato se non sbaglio due cavi condensatori nella presa tripolare del telefono perchè diceva che adesso non servivano più.
Non mi ha detto però se era un impianto vecchio che aveva bisogno di un "restyling" o altro.
Mi ha solo detto che adesso la linea era una bomba.
In effetti facendo dei test su speedtest la velocità di download arrivava anche a 19-20 mb.
Per poi ritornare bassa subito il giorno dopo.
Chissà come mai.
sul alice 7mb conviene usare g.dmt, ppoa ed llc giusto?
poi ancora mi chiede quale "test mode" usare (dp la scelta del gdmt etc)....offre "normal, reverb, medley, no retrain" :confused:
skryabin
14-11-2010, 14:33
Da 7db è poi passata a 6.5db.
Fino a 3-4 giorni fa andava pure meglio di prima.
Avevo un ping che variava da 50-70 ms.
Ora fa i capricci 200 300 500 800 1200 come gli capita.
Vediamo se ho capito bene.
Ho una presa tripolare fissa a muro e attacco i cavi in questa maniera.
http://img403.imageshack.us/img403/3136/tripolaremontaggio.th.gif (http://img403.imageshack.us/i/tripolaremontaggio.gif/)
Per fare la prova devo togliere il filtro ed inserire il cavo del modem al posto di quello del telefono ??
Non devo usare nemmeno una ciabatta elettrica ma collegare il pc e il modem ad una presa tripla ??
Un mesetto fa ho chiamato un tecnico telecom perchè non riuscivo più ad agganciare la portante.
Lui ha tagliato se non sbaglio due cavi condensatori nella presa tripolare del telefono perchè diceva che adesso non servivano più.
Non mi ha detto però se era un impianto vecchio che aveva bisogno di un "restyling" o altro.
Mi ha solo detto che adesso la linea era una bomba.
In effetti facendo dei test su speedtest la velocità di download arrivava anche a 19-20 mb.
Per poi ritornare bassa subito il giorno dopo.
Chissà come mai.
premesso per l'ennesima volta che tutto quello che riguarda cavi/linea non c'entra col ping alto, quello sarà colpa di saturazione e non la risolvi mettendo mano ai cavi
vabè 7-6.5 cambia poco, lo stato della linea sempre quella è, sia quando agganci 7900 con snr molto basso che quando agganci 6500 con snr normale
con una 7 mega puoi fare massimo 7 mb sui test (a portante piena tra l'altro), non 19-20...avrai sbagliato a testare, magari con qualche antivirus attivo.
per fare la prova che dicevo prima devi smontare la presa principale, staccare i cavi telecom da quelli che vanno dentro casa e montarci sopra una presa sicuramente "pulita"...non è qualcosa che si può fare senza "sporcarsi" le mani, ovvero senza cacciavite :asd:
Sorprendente il fatto che volesse "venderti" un router Alice per 50 euro. Sicuro che fosse un tecnico Telecom ??
Telecom ti può fornire il router solo in 3 modi:
1) Comodato gratuito per le offerte che lo prevedono (es: Alice tutto incluso -quella vecchia-, IPTV)
2) Noleggio a 3,95 euro / mese
3) Vendita diretta per 79 euro
Tirate voi le conclusioni.
tornando all'aspetto tecnico, è molto probabile che il router Kraun sia configurato male, o sia guasto.
Per prima cosa, controlla quali valori di linea di riporta (attenuazione, margine, portante).
Poi controlla che sia configurato in PPPoE / LLC MTU 1492, oppure PPPoA / VCmux MTU 1500.
Per andare sul sicuro usa PPPoE che funziona sempre. PPPoA funziona solo DSLAM ATM
La conclusione è che qualche tecnico telecom "arrotonda" !!
questi i valori di linea:
Firmware Version (0420)
:
2.7.0.26(RUE0.B1)3.5.10.5
MAC Address
:
00:0e:2e:9b:80:34
LAN
IP Address
:
192.168.1.1
Subnet Mask
:
255.255.255.0
DHCP Server
:
Enabled
WAN
Virtual Circuit
:
Status
:
Connected
Connection Type
:
PPPoE
IP Address
:
87.6.240.210
Subnet Mask
:
255.255.255.255
Default Gateway
:
192.168.100.1
DNS Server
:
85.37.17.47
PPP connection time
:
0:01:41:40
ADSL
ADSL Firmware Ver
:
FwVer:3.5.10.5_A_TC3084 HwVer:T14.F7_0.0
Line State
:
Showtime
Modulation
:
G.DMT
Annex Mode
:
ANNEX_A
Downstream Upstream
SNR Margin
:
9.0 12.0 db
Line Attenuation
:
36.0 16.0 db
Data Rate
:
992 480 kbps
e questa è la mia configurazione del ruter,il valore 1942 va dove c'è la freccia?
http://img237.imageshack.us/img237/2945/immaginegh.png
Pirocia
skryabin
14-11-2010, 15:13
SNR Margin
:
9.0 12.0 db
Line Attenuation
:
36.0 16.0 db
Data Rate
:
992 480 kbps
Pirocia
il problema sta li'...non è qualcosa legato ad mtu o altro.
Il router aggancia poco, tutto qui...devi verificare con l'altro router quanto aggancia
le prove con i due router le hai fatte con le stesse condizioni di telefoni attaccati/filtrati? o quando hai provato l'altro router avevi staccato qualcosa?
il problema sta li'...non è qualcosa legato ad mtu o altro.
Il router aggancia poco, tutto qui...devi verificare con l'altro router quanto aggancia
Purtroppo ho già riportato il ruter telecom a mia nipote,proverò domani a vedere quale valore da quello di telecom.
Comunque se il problema è quello si può fare qualcosa per migliorarlo oppure non c'è niente da fare?:mc:
pirocia
skryabin
14-11-2010, 15:20
Purtroppo ho già riportato il ruter telecom a mia nipote,proverò domani a vedere quale valore da quello di telecom.
Comunque se il problema è quello si può fare qualcosa per migliorarlo oppure non c'è niente da fare?:mc:
pirocia
potrebbe essere un problema di impianto (telefoni/filtri/prese), o di linea pesantemente rumorosa (doppino telecom)
in quel caso il router telecom dovrebbe avere anche lui problemi ad agganciare portante più alta, per questo dobbiamo vedere cosa vede e aggancia l'altro router nelle stesse condizioni (es, telefono/i attaccati) per capirne di più
non credo a sto punto sia colpa di qualche configurazione strana del router, a meno che non sia proprio guasto.
potrebbe essere un problema di impianto (telefoni/filtri/prese), o di linea pesantemente rumorosa (doppino telecom)
in quel caso il router telecom dovrebbe avere anche lui problemi ad agganciare portante più alta, per questo dobbiamo vedere cosa vede e aggancia l'altro router per capirne di più
non credo a sto punto sia colpa di qualche configurazione strana del router, a meno che non sia proprio guasto.
Rimane il fatto che il tecnico telecom ha provato la line e con il suo strumento di misurazione andava tutto bene e quando ho provato il router di telecom(quello di mia nipote) la prova con Speedtest dava 5,3 mega al posto dei 0,83 del mio Kraun
Pirocia
skryabin
14-11-2010, 15:26
Rimane il fatto che il tecnico telecom ha provato la line e con il suo strumento di misurazione andava tutto bene e quando ho provato il router di telecom(quello di mia nipote) la prova con Speedtest dava 5,3 mega al posto dei 0,83 del mio Kraun
Pirocia
il tecnico ha provato il suo strumento staccando i telefoni, no?
te il router telecom come lo hai collegato? sulla stessa presa? stessi cavi? con gli stessi telefoni attaccati e medesimi filtri?
se hai provato nelle stesse esatte condizioni potrebbe essere davvero il router guasto...il problema sta comunque li', nella portante agganciata, la linea che "vede" il kraun è pessima in pratica quindi decide di agganciare una portante bassissima...900kbit di portante agganciata infatti sono compatibili con gli 0.83 di banda disponibile che rilevi nei test
Occhio comunque allo speedtest, non sarà che l'avrai fatto con un computer diverso? con sopra magari un antivirus? gli antivirus possono sballare i risultati dello speedtest.
il tecnico ha provato il suo strumento staccando i telefoni, no?
te il router telecom come lo hai collegato? sulla stessa presa? stessi cavi? con gli stessi telefoni attaccati e medesimi filtri?
se hai provato nelle stesse esatte condizioni potrebbe essere davvero il router guasto...il problema sta comunque li', nella portante agganciata, la linea che "vede" il kraun è pessima in pratica quindi decide di agganciare una portante bassissima...900kbit di portante agganciata infatti sono compatibili con gli 0.83 di banda disponibile che rilevi nei test
Il tecnico ha fatto diverse prove:
1)prova all'arrivo della linea nel box sotto casa dove sono attaccate le linee telefoniche del''isolato
2)prova della linea alla scatola di arrivo in casa mia
3)prova alla presa principale di casa
4)prova alla presa dove è attaccato il router
Il tutto senza staccari i vari telefoni di casa e con i medesimi filtri
La prova che ho fatto io col router telecom l'ho fatta nelle medesime condizione che l'ha fatta lui sulla persa del router.
Usato stesso pc con la stessa configurazione nelle due prove(l'antivirus era attivo in tutte edue le prove)
Si dovrebbe dedurne che o il router è guasto,oppure che ha una "sensibilità" più elevata ed è più restrittivo di quello telecom(non sò se mi sono spiegato bene!)
Pirocia
skryabin
14-11-2010, 15:41
e allora si fa forte l'ipotesi router guasto secondo me...sul fatto di una sensibilità diversa non concordo: qui ci sarebbe una differenza abissale, posso capire 1-2 mega....ma tra 5.5 mega e nemmeno uno la differenza è tanta!
Potrebbe essere un caso sfigato di incompatibilità del particolare router come qualcuno ha accennato in passato (ma ricordo che si parlava di sitecom, non di kraun, magari dentro sono la stessa cosa)
Quindi, verifica per bene (con i valori completi) come aggancia l'altro router nelle stesse condizioni di adesso per vedere se la linea è a posto.
Il succo è: non è che per usare alice devi avere per forza un router telecom...te ne basta uno normale, basta che la linea sia a posto :)
e allora si fa forte l'ipotesi router guasto secondo me...sul fatto di una sensibilità diversa non concordo: qui ci sarebbe una differenza abissale, posso capire 1-2 mega....ma tra 5-6 mega e nemmeno uno la differenza è tanta!
Quindi, verifica per bene (con i valori completi) come aggancia l'altro router nelle stesse condizioni con cui sei adesso col kraun per vedere se la linea è a posto.
Il succo è: non è che per usare alice devi avere per forza un router telecom...te ne basta uno normale, basta che la linea sia a posto :)
OK,domani riprendo il router telecom e faccio le dovute comparazioni,dopodichè vedrò il da farsi,se è il mio kraun che non và mi comprerò un router nuovo,io pensavo ad un netgear che dovrebbe avere l'interfaccia in italiano,più comoda per me che con l'inglese purtroppo non ci vado molto d'accordo!:rolleyes:
Scelta condivisa?
Grazie dell'aiuto ;) Pirocia
Chiapposky
14-11-2010, 16:53
per fare la prova che dicevo prima devi smontare la presa principale, staccare i cavi telecom da quelli che vanno dentro casa e montarci sopra una presa sicuramente "pulita"...non è qualcosa che si può fare senza "sporcarsi" le mani, ovvero senza cacciavite :asd:
Non so come si fa e non vorrei combinare più danno.
C'è una guida in giro o altro per darci un'occhiata ??
Questo il ping di poco fa.
http://img143.imageshack.us/img143/443/69962292.th.png (http://img143.imageshack.us/i/69962292.png/)
Un modo o link per sapere se nel mio paese è previsto qualche lavoro di manutenzione o di aggiornamento della linea futura magari a 20 mb non c'è ??
Grazie.
skryabin
14-11-2010, 16:59
Non so come si fa e non vorrei combinare più danno.
C'è una guida in giro o altro per darci un'occhiata ??
Questo il ping di poco fa.
http://img143.imageshack.us/img143/443/69962292.th.png (http://img143.imageshack.us/i/69962292.png/)
Un modo o link per sapere se nel mio paese è previsto qualche lavoro di manutenzione o di aggiornamento della linea futura magari a 20 mb non c'è ??
Grazie.
qualche guida con foto la trovi, ma se è la prima volta che apri una presa chiama un amico che ci sa fare.
sul sito wholesale di telecom più volte linkato puoi trovare qualcosa riguardo la centrale e piani futuri di espansione, ma non è la bibbia, anche perchè non è che sia destinato alla consultazione degli utenti...
e allora si fa forte l'ipotesi router guasto secondo me...sul fatto di una sensibilità diversa non concordo: qui ci sarebbe una differenza abissale, posso capire 1-2 mega....ma tra 5.5 mega e nemmeno uno la differenza è tanta!
Potrebbe essere un caso sfigato di incompatibilità del particolare router come qualcuno ha accennato in passato (ma ricordo che si parlava di sitecom, non di kraun, magari dentro sono la stessa cosa)
Quindi, verifica per bene (con i valori completi) come aggancia l'altro router nelle stesse condizioni di adesso per vedere se la linea è a posto.
Il succo è: non è che per usare alice devi avere per forza un router telecom...te ne basta uno normale, basta che la linea sia a posto :)
OK,domani riprendo il router telecom e faccio le dovute comparazioni,dopodichè vedrò il da farsi,se è il mio kraun che non và mi comprerò un router nuovo,io pensavo ad un netgear che dovrebbe avere l'interfaccia in italiano,più comoda per me che con l'inglese purtroppo non ci vado molto d'accordo!:rolleyes:
Scelta condivisa?
Grazie dell'aiuto ;) Pirocia
Se veramente le condizioni al contorno sono uguali, non può essere un caso che 2 router telecom vanno bene e il kraun no. Se hai usato PURE lo stesso laccio telefonico per collegare il router, allora il Kraun è guasto al 100%
Potrebbe abbastanza facilmente essersi danneggiato con delle sovratensioni durante un temporale...per esempio...
tori&mucche
15-11-2010, 09:53
Ragazzi, vi faccio questa domanda per aiutarmi a capire...
dalla prima pagina del thread leggo :
Qualcuno potrebbe ritrovarsi costretto a poterne usare solo uno dei due,o PPPoE o PPPoA, non è una cosa fondamentale, se va solo con uno dei due usate quello che funziona, però se entrambi funzionano tenete presente 2 cose:
-PPPoE non è uno standard mentre PPPoA lo è (quindi il secondo sarebbe consigliato)
-Fate attenzione all'MTU impostato, valori tipici e consigliati sono 1492 per il PPPoE e 1500 per il PPPoA
ho alice 7 mega, sono contento perchè mi va sempre sui 6 mega con buoni ping, ho un router da 2 soldi...(un d-link da 30€..) ma quello che vorrei capire per poi affrontare futuri problemi è:
io nelle impostazioni ho messo PPPoE LLC con MTU 1492.
Se inserisco i parametri da voi suggeriti (PPPoA VC/MUX MTU 1500) non si connette neache e non va nulla.
Come mai succede questo? è un problema della linea oppure del modem router?
Grazie mille.
P.s. è una curiosità per capire da cosa dipendono certi parametri...
skryabin
15-11-2010, 10:22
Ragazzi, vi faccio questa domanda per aiutarmi a capire...
dalla prima pagina del thread leggo :
Qualcuno potrebbe ritrovarsi costretto a poterne usare solo uno dei due,o PPPoE o PPPoA, non è una cosa fondamentale, se va solo con uno dei due usate quello che funziona, però se entrambi funzionano tenete presente 2 cose:
-PPPoE non è uno standard mentre PPPoA lo è (quindi il secondo sarebbe consigliato)
-Fate attenzione all'MTU impostato, valori tipici e consigliati sono 1492 per il PPPoE e 1500 per il PPPoA
ho alice 7 mega, sono contento perchè mi va sempre sui 6 mega con buoni ping, ho un router da 2 soldi...(un d-link da 30€..) ma quello che vorrei capire per poi affrontare futuri problemi è:
io nelle impostazioni ho messo PPPoE LLC con MTU 1492.
Se inserisco i parametri da voi suggeriti (PPPoA VC/MUX MTU 1500) non si connette neache e non va nulla.
Come mai succede questo? è un problema della linea oppure del modem router?
Grazie mille.
P.s. è una curiosità per capire da cosa dipendono certi parametri...
i parametri suggeriti cambiano a seconda del mux montato in centrale, per questo c'è scritto "se va il pppoa usatelo, se non va usate il pppoe"
non è un "ripiego", tutto dipende dal tipo di mux, non c'è alcun problema quindi vivi tranquillo...il pppoe dovrebbe funzionare sempre, il pppoa non sempre.
cirronegletto
15-11-2010, 11:36
Ciao a tutti vi chiedo se avete qualche dritta per risolvere il mio problema.
Il modem si disallinea in continuazione (sia quando avevo infostrada che con alice), dopo che c'è forte maltempo.
Se provo a fare una telefonata riesce ad agganciarsi ma il tutto dura 5-10 minuti poi si disconnette.
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che potrebbero essere i filtri.
Please Help Me!
Da circa un mesetto ho un problema con la mia Alice ADSL Flat 7 Mega.
In poche parole, di punto in bianco la qualità della connessione ha cominciato a degradarsi e grazie al classico test "run > cmd > ping -t" ho notato in un primo momento una perdita di pacchetti accompagnata da "ping-spike" (vale a dire ping che rimane stabile per 5-10 secondi, seguito da incrementi sul singolo pacchetto dell'ordine di 100~450 unità) ed in seguito i soli picchi del ping.
Una ventina telefonate al 187 e 4 visite di altrettanti tecnici dopo, riesco ad ottenere qualcosa, la linea mi viene messa "in Fast" ma il problema del ping permane.
Qualche esempio con tracert annessi:
http://img41.imageshack.us/img41/6715/pingtestoggi.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/pingtestoggi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img121.imageshack.us/img121/1221/pingtracerti.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/pingtracerti.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il giorno dopo a partire dalla mezzanotte comincio a venire disconnesso ogni 15 minuti circa a cui fanno seguito 2 minuti di down. La cosa si ripete ciclicamente per tutto il giorno seguendo il medesimo pattern e cessa magicamente alla mezzanotte del giorno seguente (fenomeno questo già accaduto svariate volte durante i precedenti 6 mesi, tuttavia, ergo non credo vi sia correlazione).
La connessione è ora più stabile nonostante il problema al ping sia ancora presente, riscontro pero' problemi nell'instradamento verso server italiani (con ping che si attesta mediamente sui 45 ms, esclusi i ping-spike, nonostante la configurazione in Fast). Faccio un lookup sul mio IP e vedo che riconduce ad una località vicino Roma (Business.Telecom.it, etc.) nonostante abiti a Torino.
Oggi l'IP lookup torna a dirmi che effettivamente l'IP è di Torino, i problemi di instradamento verso server italiani sembrano essere cessati ma il ping rimane ballerino nonostante la Fast.
Inoltre ho notato che prima del passaggio in Fast la mia connessione risultava come "ADSL2+", mentre ora, come potete notare dagli screenshot, è settata in "G.DMT".
Dal momento che i parametri della linea sembrano essere più che dignitosi (la centralina dista circa 50 m. dal mio appartamento) cosa consigliate di fare?
I tecnici continuano a dirmi che non sanno che pesci pigliare e che i picchi del ping sono "più che normali"...sarà, io pero' navigo più lentamente, non sono in grado di sostenere una videoconferenza perchè ad ogni ping-spike cade tutto e non posso giocare online per ovvi motivi.
Stavo pensando di disdire tutto e passare ad un altro provider ma nessuno fra NGi, KpnqWest, Aruba ed Olimontel sembra essere in grado di fornirmi una qualsiasi ADSL (ci sarebbe MC-Link ma c'è da fidarsi?)...e per mettere una ADSL Fastweb interleaved non-fibra tanto vale tenermi Alice...
Di seguito le stats della mia connessione ad oggi:
http://img213.imageshack.us/img213/5448/alicefaststatistiche.jpg
Ho un solo telefono non-cordless collegato alla linea per mezzo di un filtro ADSL, un router Alice Gate 2 Plus non-wireless ed utilizzo solo cavi ethernet piuttosto corti. Inoltre il medesimo problema si presenta su tutti e 3 i miei PC.
Ciao a tutti vi chiedo se avete qualche dritta per risolvere il mio problema.
Il modem si disallinea in continuazione (sia quando avevo infostrada che con alice), dopo che c'è forte maltempo.
Se provo a fare una telefonata riesce ad agganciarsi ma il tutto dura 5-10 minuti poi si disconnette.
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che potrebbero essere i filtri.
Please Help Me!
Che idiozia....se c'è una relazione così precisa con la pioggia è evidente che hai un cavo aereo con una giunto o una chiostrina che si allagano con la pioggia.
Insisti...anzi, ti consiglio di provare ad aprire un guasto FONIA, invece che ADSL. Digli che quando piove il telefono non funziona bene, cade la linea, e senti molti rumori in audio. E fai di più....chiama proprio mentre piove, così i test di isolamento vanno subito in KO ;)
tori&mucche
15-11-2010, 12:55
i parametri suggeriti cambiano a seconda del mux montato in centrale, per questo c'è scritto "se va il pppoa usatelo, se non va usate il pppoe"
non è un "ripiego", tutto dipende dal tipo di mux, non c'è alcun problema quindi vivi tranquillo...il pppoe dovrebbe funzionare sempre, il pppoa non sempre.
Inteso, grazie mille!;)
cirronegletto
15-11-2010, 12:56
Che idiozia....se c'è una relazione così precisa con la pioggia è evidente che hai un cavo aereo con una giunto o una chiostrina che si allagano con la pioggia.
Insisti...anzi, ti consiglio di provare ad aprire un guasto FONIA, invece che ADSL. Digli che quando piove il telefono non funziona bene, cade la linea, e senti molti rumori in audio. E fai di più....chiama proprio mentre piove, così i test di isolamento vanno subito in KO ;)
Grazie in primis per la celerità della risposta! XD In effetti anche la qualità della fonia fa alquanto schifo e sento fruscii continui. Allora seguo il consiglio chiamo e segnalo un guasto fonia e vedo che succede. Stamattina l'operatrice mi aveva detto anche di provare a modificare la frequenza del modem per tentativi dal valore 6 al valore 11 (Tutto ciò mi è assolutamente sconosciuto)
Però non capisco come mai quando faccio una telefonata , immediatamente il modem si allinea. Non dovrebbe accadere il contrario?
OK,domani riprendo il router telecom e faccio le dovute comparazioni,dopodichè vedrò il da farsi,se è il mio kraun che non và mi comprerò un router nuovo,io pensavo ad un netgear che dovrebbe avere l'interfaccia in italiano,più comoda per me che con l'inglese purtroppo non ci vado molto d'accordo!:rolleyes:
Scelta condivisa?
Grazie dell'aiuto ;) Pirocia
Oggi sono andato da un amico che ha un negozio riparazione-vendita PC,gli ho esposto il problema,mi ha risposto che è meglio che prenda un router telecom in quanto è già successo che alcune linee funzionano bene solo con router telecom,anche se lui non sa spiegarsi il perchè!
adesso ho fatto di nuovo una comparazione dei due modem,ecco il risultato.
Modem Kraun
http://img710.imageshack.us/img710/9302/datistatusrkaun.png (http://img710.imageshack.us/i/datistatusrkaun.png/)
modem telecom
http://img404.imageshack.us/img404/4048/statomodemtelecom.png (http://img404.imageshack.us/i/statomodemtelecom.png/)
http://img514.imageshack.us/img514/2417/statisticamodemtelecom.png (http://img514.imageshack.us/i/statisticamodemtelecom.png/)
commentate pure,io da parte mia credo che contatterò il tecnico telecom che aveva un router da vendere a 50 euro e risolvo il problema senza altri sbattimenti!
pirocia
skryabin
15-11-2010, 14:12
io prenderei un bel netgear e stai sicuro...il tecnico telecom col suo router a 50 euro non mi ispira fiducia :asd:
altri marchi con cui vai sul sicuro d-link, linksys, ecc
kraun anche lui, non è che ispiri fiducia già a partire dal nome...
Se non sa spiegarsi il perchè cambierei anche tecnico di fiducia, perchè è chiaro cosa non va in questi casi: router semisconosciuti che montano chipset altrettanto poco comuni e che non vanno molto d'accordo coi mux montati in centrale.
io prenderei un bel netgear e stai sicuro...il tecnico telecom col suo router a 50 euro non mi ispira fiducia :asd:
altri marchi con cui vai sul sicuro d-link, linksys, ecc
kraun anche lui, non è che ispiri fiducia già a partire dal nome...
Se non sa spiegarsi il perchè cambierei anche tecnico di fiducia, perchè è chiaro cosa non va in questi casi: router semisconosciuti che montano chipset altrettanto poco comuni e che non vanno molto d'accordo coi mux montati in centrale.
Il problema è che se compro un router netger e poi mi fa lo stesso difetto ho buttato dei soldi,il mio amico non ha in casa un netgear,dovrebbe ordinarlo,ma se poi non funziona non può prenderlo indietro,ecco perchè mi ha consigliato anche lui un telecom.stasera passo da un altro fornitire che conosco e sento anche lui.
pirocia
skryabin
15-11-2010, 14:49
Il problema è che se compro un router netger e poi mi fa lo stesso difetto ho buttato dei soldi,il mio amico non ha in casa un netgear,dovrebbe ordinarlo,ma se poi non funziona non può prenderlo indietro,ecco perchè mi ha consigliato anche lui un telecom.stasera passo da un altro fornitire che conosco e sento anche lui.
pirocia
fai come vuoi
ma secondo te qui usiamo tutti router telecom? :asd:
fai come vuoi
ma secondo te qui usiamo tutti router telecom? :asd:
Certo che no!anche a me il primo router era un DiLink ha funzionato per molto tempo 6/7 anni, ma evidentemente se al mio amico che di router ne ha installati tanti gli è capitato un paio di volte di non riuscire a far funzionare la linea con router di marca vuol dire che ci possono essere delle linee che chissà perchè fanno i "capricci" !!
A questo punto l'importante e che in qualche modo il problema lo risolvo.
grazie pirocia
Zenigata
15-11-2010, 15:21
Salve a tutti,
a causa di continui salti di linea Telecom Italia mi ha abbassato il profilo adsl da 7 a 4 mega spiegandomi che il problema, fino a qualche mese fa mai riscontrato, era dovuto a nuove installazioni di adsl nelle abitazioni vicine.
In seguito al sopralluogo di un elettricista chiamato da me, però, sono state rifatte alcune giunture alla cablatura che presentavano delle ossidazioni (ho verificato di persona). Secondo voi se chiamo la Telecom riesco a farmi ripristinare il profilo da 7 mega e, sopratutto, riesco a tenere la connessione stabile?
Questi sono i miei valori attuali:
Downstream Upstream
SNR Margin:
20.0 29.0 db
Line Attenuation
28.5 16.5 db
Data Rate
4832 320 kbps
Grazie
random566
15-11-2010, 15:37
Secondo voi se chiamo la Telecom riesco a farmi ripristinare il profilo da 7 mega e, sopratutto, riesco a tenere la connessione stabile?
secondo me dai valori che hai riportato potresti tranquillamente avere la 7 mega.
però non è possibile sapere se quei valori rimangono stabili durante tutto l'arco della giornata, oppure variano notevolmente, magari in corrispondenza dell'attività di un altro utente adsl servito dallo stesso cavo.
può darsi che telecom ti faccia qualche difficoltà a riportarti a 7 mega, proprio perchè il downgrade è avvenuto a seguito di segnalazione di disconnessioni e non è stato fatto alcun intervento a parte la diminuzione della portante.
comunque prima di richiedere il cambio del profilo sarebbe opportuno tenere sotto controllo il comportamento del snr durante intervalli di tempo di alcune ore, ad esempio usando il programma dmt, per vedere se rimane stabile.
Zenigata
15-11-2010, 15:45
può darsi che telecom ti faccia qualche difficoltà a riportarti a 7 mega, proprio perchè il downgrade è avvenuto a seguito di segnalazione di disconnessioni e non è stato fatto alcun intervento a parte la diminuzione della portante.
comunque prima di richiedere il cambio del profilo sarebbe opportuno tenere sotto controllo il comportamento del snr durante intervalli di tempo di alcune ore, ad esempio usando il programma dmt, per vedere se rimane stabile.
L'intervento me lo sono dovuto pagare a spese proprie perché i cavi con problemi erano dentro la mia abitazione. Non ho fatto particolari test ma dopo che è stato fatto il lavoro da parte del mio tecnico non ci sono più state disconnessioni.
A quale programma ti riferisci, a questo? http://dmt.mhilfe.de/ E' tutto in tedesco... :(
skryabin
15-11-2010, 16:01
Certo che no!anche a me il primo router era un DiLink ha funzionato per molto tempo 6/7 anni, ma evidentemente se al mio amico che di router ne ha installati tanti gli è capitato un paio di volte di non riuscire a far funzionare la linea con router di marca vuol dire che ci possono essere delle linee che chissà perchè fanno i "capricci" !!
A questo punto l'importante e che in qualche modo il problema lo risolvo.
grazie pirocia
se il tuo amico monta kraun e sitecom so cacchi suoi xD
non è "chissà" perchè, è un semplice discorso di compatibilità tra chipset, tra quello montato dal router e quello sui mux...o magari so proprio difettosi i router a prescindere :)
Certo che no!anche a me il primo router era un DiLink ha funzionato per molto tempo 6/7 anni, ma evidentemente se al mio amico che di router ne ha installati tanti gli è capitato un paio di volte di non riuscire a far funzionare la linea con router di marca vuol dire che ci possono essere delle linee che chissà perchè fanno i "capricci" !!
A questo punto l'importante e che in qualche modo il problema lo risolvo.
grazie pirocia
Non sono le linee a fare i capricci. Sono i router "merdosi" che vende il tuo "tecnico". Sicuramente avrà un chipset del cavolo, e altrettanto sicuramente ha un firmware bacato.
Ho visto tanti tipi di "intolleranze" tra chipset del router e del dslam, MA MAI tali da agganciare 992 invece di 6500 !!
Per quanto riguarda il discorso netgear, il problema lo risolvi facilmente. Ti compri un bel router SU INTERNET, così lo provi e se hai lo stesso problema, lo riimpacchetti e lo rimandi indietro usufruendo del recesso entro 10 gg.
random566
15-11-2010, 16:56
A quale programma ti riferisci, a questo? http://dmt.mhilfe.de/ E' tutto in tedesco... :(
il programma è proprio quello, ma non è tutto in tedesco, la prima volta che lo utizzi ti chiede se utilizzzare la lingua inglese o quella tedesca.
se hai selezionato erroneamente il tedesco puoi eliminare il file dmtvx(xx).ini, che si trova nella stesa directory dell'eseguibile, successivamente ti verrà chiesta la lingua.
purtroppo è vero che alcuni menu non sono correttamente tradotti, ma sono una minoranza, tutto quello che serve è in inglese.
la versione che serve è la 8.07, purtroppo funziona solo con i modem/router con chip broadcom.
Out open:
http://www.speedtest.net/result/1031010812.png
Out closed
:D
Bingo Bongo
16-11-2010, 11:23
Per il problema in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33630440&postcount=16770
la spia ADSL era lampeggiante perchè il modem/router era scollagato dalla linea
inoltre il VPI della linea era messo a 0 :doh:
comunque la linea intermittente, in origine, c'era :D
Out open:
http://www.speedtest.net/result/1031010812.png
Out closed
:D
:eek:
Out open:
http://www.speedtest.net/result/1031010812.png
Out closed
:D
Mmmmm....qualcosa mi dice questo speedtest non l'hai fatto con la tua connessione casalinga :D!
ivan5150
16-11-2010, 15:34
Ciao ragazzi, oggi mi hanno riattivato alice 7mb
Vi scrivo i risultati alle 16.32... a me sembrano buoni anche se il delirio arriva di sera solitamente (poi non vorrei che per i primi giorni mi tengano un pò su, li ho "minacciati" di ricorrere al diritto di recesso dei 10 giorni...)
Che mi dite??
System Up Time 00:57:43
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN pppoe 178194 333369 0 3599 139731 00:57:31
LAN1 10M/100M 338215 185714 0 143000 5463 00:57:43
LAN2 10M/100M 00:09:17
LAN3 Link Down --
LAN4 Link Down --
WLAN 54M 1983 171 0 138 7 00:57:43
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8127 kbps 478 kbps
Line Attenuation 17.5 db 15.5 db
Noise Margin 30.7 db 27.9 db
C:\Users\Ivan>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 38 ms 39 ms 37 ms 192.168.100.1
3 38 ms 38 ms 39 ms host1-35-static.42-88-b.business.telecomitalia.i
t [88.42.35.1]
4 46 ms 40 ms 38 ms 172.17.6.1
5 38 ms 38 ms 40 ms 172.17.6.66
6 39 ms 38 ms 38 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
7 44 ms 40 ms 40 ms 85.36.8.86
8 39 ms 39 ms 42 ms 212.239.110.46
9 64 ms 43 ms 44 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 41 ms 41 ms 39 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
C:\Users\Ivan>
se il tuo amico monta kraun e sitecom so cacchi suoi xD
non è "chissà" perchè, è un semplice discorso di compatibilità tra chipset, tra quello montato dal router e quello sui mux...o magari so proprio difettosi i router a prescindere :)
scusa la mia curiosità,ma se un router funziona una casa perchè non dovrebbe funzionare anche in un altra? Se non c'è compatibilità con la linea non c'è sia in una casa sia nell'altra,le linee sono sempre di telecom,anche se vendute(affittate) ad altro operatore.
se ho fatto una domanda stupida:muro: scusami,ma sono curioso di imparare.
Comunque domani provo un tp-link
pirocia
Pirocia
scusa la mia curiosità,ma se un router funziona una casa perchè non dovrebbe funzionare anche in un altra? Se non c'è compatibilità con la linea non c'è sia in una casa sia nell'altra,le linee sono sempre di telecom,anche se vendute(affittate) ad altro operatore.
se ho fatto una domanda stupida:muro: scusami,ma sono curioso di imparare.
Comunque domani provo un tp-link
pirocia
Pirocia
La risposta è banale. Nelle centrali sono montati diversi apparati di vari produttori (Alcatel, Siemens, Marconi, Huawei, ECI) e per ogni DSLAM esistono modelli differenti con varianti e per ogni piastra esistono Hardware e Release differenti.
Quindi pensa quante combinazioni sono possibili ! Altro che linee tutte uguali.
Dunque un buon router, deve necessariamente essere testato dal produttore su un numero notevole di apparati. E' evidente che quel kraun probabilmente con la piastra sulla quale è attestata la linea non va d'accordo
La risposta è banale. Nelle centrali sono montati diversi apparati di vari produttori (Alcatel, Siemens, Marconi, Huawei, ECI) e per ogni DSLAM esistono modelli differenti con varianti e per ogni piastra esistono Hardware e Release differenti.
Quindi pensa quante combinazioni sono possibili ! Altro che linee tutte uguali.
Dunque un buon router, deve necessariamente essere testato dal produttore su un numero notevole di apparati. E' evidente che quel kraun probabilmente con la piastra sulla quale è attestata la linea non va d'accordo
L'avevo detto che avevo fatto una domanda "stupida":doh:
Pirocia
Salve a tutti,
questo forum é davvero una miniera di informazioni:sofico:
vi vorrei porre un quesito che mi frulla in testa da un po'...:rolleyes:
abito in un condominio di circa 60anni fa e l'impianto telefonico credo abbia circa 20-30 anni sulle spalle...
premesso ciò mi interesserebbe sapere se e come testare l'attuale efficenza (in prima persona o via tecnici Telecom)
Attualmente ho una 7Mega con Infostrada (ma in Wholesale) con valori SNR e Attenuazione di 16/10 (down) e 25/4 (up).
La centrale é a circa 600-700 metri (media tra la stima di questo sito: http://plany.fasthosting.it/test/linespeed2.shtml e la distanza, a piedi, calcolata con Google Maps)
Con la centrale così vicina non dovrei/potrei avere dei valori "migliori"?
Inoltre, ho visto in prima pagina che é in WorkInProgress la parte sulle migliorie all'impianto casalingo...
c'é un modo per testare lo stesso...?ovvero, capire se c'é dispersione/attenuazione nel tragitto (seppur breve) dei cavi interni all'abitazione?
mille domande che poi si possono riassumere in una: come controllo la bontà dei vari tratti dell'ultimo ed ultimissimo miglio?:D
grazie a tutti per l'aiuto ;)
skryabin
16-11-2010, 22:42
Salve a tutti,
questo forum é davvero una miniera di informazioni:sofico:
vi vorrei porre un quesito che mi frulla in testa da un po'...:rolleyes:
abito in un condominio di circa 60anni fa e l'impianto telefonico credo abbia circa 20-30 anni sulle spalle...
premesso ciò mi interesserebbe sapere se e come testare l'attuale efficenza (in prima persona o via tecnici Telecom)
Attualmente ho una 7Mega con Infostrada (ma in Wholesale) con valori SNR e Attenuazione di 16/10 (down) e 25/4 (up).
La centrale é a circa 600-700 metri (media tra la stima di questo sito: http://plany.fasthosting.it/test/linespeed2.shtml e la distanza, a piedi, calcolata con Google Maps)
Con la centrale così vicina non dovrei/potrei avere dei valori "migliori"?
Inoltre, ho visto in prima pagina che é in WorkInProgress la parte sulle migliorie all'impianto casalingo...
c'é un modo per testare lo stesso...?ovvero, capire se c'é dispersione/attenuazione nel tragitto (seppur breve) dei cavi interni all'abitazione?
mille domande che poi si possono riassumere in una: come controllo la bontà dei vari tratti dell'ultimo ed ultimissimo miglio?:D
grazie a tutti per l'aiuto ;)
posta i valori esatti con uno screenshot è meglio
non s'è capito benissimo
ma se parli di attenuazione 10/4 ed snr 16/25 direi che sono ottimi, compatibili con una distanza di 700 metri circa dalla centrale, purchè tu stia agganciando la portante massima in questo istante...
bluefrog
17-11-2010, 12:22
Ciao, ho una connessione Alice 7 mega con router in affitto Alce NetGate 2 WiFi o come cavolo si chiama :D quello bianco che danno adesso per capirci. Secondo voi ho fatto una ca****a a prenderlo in affitto e avrei dovuto prendere chessò, un Netgear, oppure questo Alice è un buon router?
pellizza
17-11-2010, 12:38
FB ha tirato le cuoia? Non mi va-.-
guidimarc
17-11-2010, 12:40
FB ha tirato le cuoia? Non mi va-.-
nulla nemmeno da me
con chrome esce questo:
Pagina web non disponibile.
La pagina web all'indirizzo http://www.facebook.com/home.php?ref=logo potrebbe essere temporaneamente non disponibile oppure è stata permanentemente spostata a un nuovo indirizzo web.
bluefrog
17-11-2010, 12:44
facebook down anche per me
posta i valori esatti con uno screenshot è meglio
non s'è capito benissimo
ma se parli di attenuazione 10/4 ed snr 16/25 direi che sono ottimi, compatibili con una distanza di 700 metri circa dalla centrale, purchè tu stia agganciando la portante massima in questo istante...
sì, esatto proprio quello intendevo...
per maggior chiarezza metto qualche schermata come hai suggerito:
http://d.imagehost.org/t/0262/Immagine_1.jpg (http://d.imagehost.org/view/0262/Immagine_1) http://d.imagehost.org/t/0763/Immagine_2.jpg (http://d.imagehost.org/view/0763/Immagine_2)
come dicevo, la centrale dista (a piedi, seguendo i tombini SIPTEL) circa 500mt, a cui si debbono aggiungere i metri dall'armadio in strada fino alla base del palazzo ed ancora il percorso in verticale dei cavi fino al piano abitazione; a stima 150/200mt (per tenersi larghi :D )
Il che mi sembra in linea con quanto stimato inserendo i dati qui: http://plany.fasthosting.it/test/linespeed2.shtml
A quanto ho capito sono valori abbastanza buoni, ma vorrei cercare di migliorarli il più possibile :fagiano:
p.s: io con FB nessun problema...
lonewo|_f
17-11-2010, 13:15
migliorarli? :asd:
molta gente venderebbe il Qlo per avere valori come i tuoi, soprattutto chi è coperto da 20 mega, con una linea del genere agganci MOLTO in alto, tipo almeno 20.000 kbit/s in download con TN a 6 dB, forse un po' di meno con tn a 12 dB
http://adsl.tin2tin.net/adslgraphics/index.php?graph=sync&mode=normal
questo grafico aiuta molto a capire, è stato fatto statisticamente, non con il massimo di portante agganciabile se il doppino è messo perfettissimamente etc, manca il tn a 12 dB delle linee alice ma pazienza :P
La tua linea è semplicemente perfetta. Non puoi/devi fare niente per migliorarla. Agganci la portante massima disponibile in ADSL1 su quel tipo di piastra 7616
Venosino1
17-11-2010, 15:08
Una domanda, senza aprire un nuovo td: il mio doppino è formato da 3 cavi (bianco, bianco/rosso e blu).
Quelli che "portano" la linea so che sono il bianco e il bianco/rosso. Ho provato sia a togliere che a lasciare collegato quello blu (adesso è collegato) e non ho notato nessun minimo cambiamento (nè attenuazione, nè snr sia down che up). A cosa serve?
PS: mi collego alla prima presa, il doppino arriva già con i 3 cavi dalla strada.
lonewo|_f
17-11-2010, 15:28
PS: mi collego alla prima presa, il doppino arriva già con i 3 cavi dalla strada.
sento puzza di cavo per citofono/antifurti/altrecose, e non ho mai sentito di "doppini a 3 cavi" usati da telecom:rolleyes:
controlla BENE che prima della presa non ci sia una scatola con all'interno il doppino telecom che arriva e il "doppino triplo" che parte
Venosino1
17-11-2010, 15:34
sento puzza di cavo per citofono/antifurti/altrecose, e non ho mai sentito di "doppini a 3 cavi" usati da telecom:rolleyes:
controlla BENE che prima della presa non ci sia una scatola con all'interno il doppino telecom che arriva e il "doppino triplo" che parte
Umh no, nessuna scatola... vedo il doppino fuori, sotto il balcone, entrare nel muro e poi ci saranno 3m fino alla presa, senza nessuna scatola tra esterno e presa.
migliorarli? :asd:
molta gente venderebbe il Qlo per avere valori come i tuoi, soprattutto chi è coperto da 20 mega, con una linea del genere agganci MOLTO in alto, tipo almeno 20.000 kbit/s in download con TN a 6 dB, forse un po' di meno con tn a 12 dB
http://adsl.tin2tin.net/adslgraphics/index.php?graph=sync&mode=normal
questo grafico aiuta molto a capire, è stato fatto statisticamente, non con il massimo di portante agganciabile se il doppino è messo perfettissimamente etc, manca il tn a 12 dB delle linee alice ma pazienza :P
Bhe, come si dice...mai accontentarsi! :sofico:
siccome dovrebbe esser in diruttura d'arrivo la 20M Tiscali (in ULL) volevo sistemare tutto al meglio per avere la migliore linea possibile ;)
sono giusto stato da un amico condomino che ha la 20M infostrada (in ULL credo poiché ha anche il telefono)...i suoi valori:
Downstream: 19999kbps
Attenuation Downstream: 14.5 dB
SNR Downstream: 9.4 dB
Usptream: 999kbps
Attenuation Upstream: 6.3 dB
SNR Upstream: 16.1 dB
La sua tratta di cavi dovrebbe esser (anche se di poco) più lunga; il che mi sembra confermato dai valori di attenuazione (oppure erro?)...
Parlando della parte su cui posso agire subito, il mio impianto, il fatto che nella stessa canalina in cui transitano i doppini passi anche un cavo LAN cat 5 UTP (il che significa non schermato, giusto?) può creare problemi?
Inoltre, se non mi sono confuso le idee a forza di leggere di qua e di là, le prese dovrebbero esser "configurate" tutte i parallelo, giusto?
questo é lo schema attuale (si vede che é la prima volta che utilizzo OO Draw?!?:D ):
http://d.imagehost.org/t/0349/Schema_impianto.jpg (http://d.imagehost.org/view/0349/Schema_impianto)
i cerchietti rappresentano il punto in cui il cavo a monte viene intrecciato con altri due per creare una specie di "biforcazione" (immagino ci sia un termine più preciso, e se volete posso pubblicare una foto per maggiore chiarezza)
Che modifiche migliorie posso/devo fare?!? :stordita:
c'é un modo per "testare" i doppini di rame che cablano l'appartamento?
(oltre ad attaccare il router ad ogni presa e vedere i valori di SNR...)
grazie a tutti per l'attenzione e i consigli:rolleyes:
Sundaegirl
18-11-2010, 12:57
Salve a tutti. Ho alice 20 mega con il modem che danno loro, Alice Gate voip 2+ wifi. E' da qualche giorno che mi trovo con qualche problemino. Di solito la velocità della linea è perfetta, niente problemi fino ad ora. Da qualche giorno invece riscontro una lentezza nel caricamento delle pagine e una velocità di download intorno a 300 KB/s, quando a volte arrivo a 1,80 MB/s. (parlo di Jdownloader)
Quindi ho iniziato a indagare, e facendo la diagnosi di rete (win vista) una volta mi dice che è stato impossibile contattare il dns, se lo ripeto un minuto dopo mi dice "tutto a posto, non ci sono problemi" e così via.
Allora ho letto alcune cose in giro e ho fatto il ping. Prima ho provato con 192.168.100.1 e mi diceva richiesta scaduta. Poi ho provato a pingare altro (come suggerito da una guida che stavo leggendo) e i valori di ping sono andati aumentando nelle quattro prove, e rispettivamente 51 ms, 65 ms, 67 ma e 83 ms. sono ignorante in materia, lo scrivo perchè magari vi può servire.
Poi ho letto del rumore di fondo etc, e sulla pagina del mio modem c'è scritto:
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 10504 880
SNR Margin (dB) 9.0 13.0
Attenuation (dB) 26.0 13.0
Impulse Noise Protection (INP) 4.1 2.0
Al momento il caricamento delle pagine è ancora un po' lento (rispetto agli standard) e il download si aggira intorno a 268 KB/s, ma nei giorni scorsi raggiungeva picchi bassissimi. Altra cosa strana è che è successo un paio di volte in questi giorni che a velocità di download uscivano numeri assurdi (confermati dal completamento del download in un tempo bravissimi), tipo 14 MB/s, 25 MB/s.
Che sta succedendo?? :confused: E' la telecom che sta facendo qualche intervento sulla linea, o c'è qualcosa di strano??
skryabin
18-11-2010, 13:06
Salve a tutti. Ho alice 20 mega con il modem che danno loro, Alice Gate voip 2+ wifi. E' da qualche giorno che mi trovo con qualche problemino. Di solito la velocità della linea è perfetta, niente problemi fino ad ora. Da qualche giorno invece riscontro una lentezza nel caricamento delle pagine e una velocità di download intorno a 300 KB/s, quando a volte arrivo a 1,80 MB/s. (parlo di Jdownloader)
Quindi ho iniziato a indagare, e facendo la diagnosi di rete (win vista) una volta mi dice che è stato impossibile contattare il dns, se lo ripeto un minuto dopo mi dice "tutto a posto, non ci sono problemi" e così via.
Allora ho letto alcune cose in giro e ho fatto il ping. Prima ho provato con 192.168.100.1 e mi diceva richiesta scaduta. Poi ho provato a pingare altro (come suggerito da una guida che stavo leggendo) e i valori di ping sono andati aumentando nelle quattro prove, e rispettivamente 51 ms, 65 ms, 67 ma e 83 ms. sono ignorante in materia, lo scrivo perchè magari vi può servire.
Poi ho letto del rumore di fondo etc, e sulla pagina del mio modem c'è scritto:
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 10504 880
SNR Margin (dB) 9.0 13.0
Attenuation (dB) 26.0 13.0
Impulse Noise Protection (INP) 4.1 2.0
Al momento il caricamento delle pagine è ancora un po' lento (rispetto agli standard) e il download si aggira intorno a 268 KB/s, ma nei giorni scorsi raggiungeva picchi bassissimi. Altra cosa strana è che è successo un paio di volte in questi giorni che a velocità di download uscivano numeri assurdi (confermati dal completamento del download in un tempo bravissimi), tipo 14 MB/s, 25 MB/s.
Che sta succedendo?? :confused: E' la telecom che sta facendo qualche intervento sulla linea, o c'è qualcosa di strano??
hai un pò di confusione su come misurare l'effettiva banda della tua connessione, in prima pagina sono elencati i soliti metodi più o meno affidabili
Per rispondere a varie cose che ho letto, non necessariamente in ordine:
- il ping al 192.168.100.1 può non andare, non sarebbe strano, hai provato il 192.168.100.2? comunque non fartene un dramma, pinga un server comune come maya.ngi.it e, quando lo fai, assicurati che la connessione sia completamente sgombra
- jdownloader non può essere preso come affidabile, soprattutto visto che molti siti di free hosting (per i quali viene usato) adoperano metodi per limitare la banda.
- le velocità non ti devi fidare di quel che dicono i browser, spesso accadono fenomeni di caching per cui il browser comincia a scaricare qualcosa già ancora prima che tu gli dica dove salvare il file...e ai fini del calcolo della velocità di download una volta che hai fatto partire il download questo significa il riportare velocità irreali.
- il tuo router dice che stai agganciando 10 mega, quindi più di 10 mega, ovvero 1.25MB/s non puoi andare
- tutti i test che vuoi vanno fatti sempre con il pc collegato al router tramite cavo lan, e non in wifi
ercolino
18-11-2010, 13:11
Segnalo che da questa mattina sembra esserci qualche problema di risoluzione DNS con Alice.
La risoluzione dei domini non è immediata e di conseguenza rallenta la navigazione.
ulisse66
18-11-2010, 18:13
con oggi sono 18 giorni che alice va da schifo. al mattino pare che vada bene per scendere di qualità nella tarda mattinata, poi si riprende per poi peggiorare nuovamente la sera. addirittura all'improvviso si è riavviato il router da solo.
ho aperto una segnalazione guasto al 187 giusto ieri. speriamo bene.
con oggi sono 18 giorni che alice va da schifo. al mattino pare che vada bene per scendere di qualità nella tarda mattinata, poi si riprende per poi peggiorare nuovamente la sera. addirittura all'improvviso si è riavviato il router da solo.
ho aperto una segnalazione guasto al 187 giusto ieri. speriamo bene.
Idem con patate, di che zona sei ? Io zona Cesenatico, su NAS di Rimini. Fino a 20gg circa linea perfetta e banda piena ad ogni ora. Poi dopo un fantomatico ribaltamento
http://www.speedtest.net/result/1035924368.png (http://www.speedtest.net)
Ma che c...o stanna a fare sti geni della Telecom, pago solo di adsl 70 € A bimestre per cosa... Il bello che questi problemi prima dello spostamento non li avevo. Un amico che lavora al 187 mi ha detto che sul mio nas la saturazione è arrivata al 90% quando il limite dovrebbe essere 80 % :confused
Nella mia zona non ci sono operatori un ULL altrimenti, con una vera concorrenza, non si potrebbero permettere un tale disservizio :muro:
Quindi chi visse sperando.... a meno che non arrivino MUX GBE :sofico:
con oggi sono 18 giorni che alice va da schifo. al mattino pare che vada bene per scendere di qualità nella tarda mattinata, poi si riprende per poi peggiorare nuovamente la sera. addirittura all'improvviso si è riavviato il router da solo.
ho aperto una segnalazione guasto al 187 giusto ieri. speriamo bene.
sembra un problema dovuto all'intasamento (troppo traffico totale tra tutte le varie linee ADSL) in quanto se non ho capito male si verifica nelle ore "di punta"...giusto?
se provi adesso o comunque in tarda nottata come va'?
purtroppo se ho ragione e tu vai almeno a 2.1Mbs la telecom non farà nulla...(a meno di non trovare un operatore/tecnico volenteroso) in quanto per loro quella é la velocità minima (per un contratto da 7M)... :doh:
per questo insisto nel promuovere la pubblicazione nel forum a caratteri cubitali dei link alle pagine di descrizione dettagliata delle offerte dei provider...
esempio:
http://aiuto.alice.it/informazioni/delibera/7m.html
:read:
mi faccio portavoce di una istanza di aiuto da parte di un mio vicino di appartamento...
lui é sotto Telecom con la "fantomatica" 7M flat...
questi i suoi valori:
SNR Margin: downstream 17.0 db upstream 20.0 db
Line Attenuation: downstrem 10.0 db upstream 5.5 db
Data Rate: downstream 7616 kbps upstream 480 kbps
direi che sono abbastanza buoni, no?
io con valori molto simili e stessa portante in down, navigo e scarico a circa 4-5Mbps (Infostrada; in wholesale, credo)
la sua linea é saldamente piantata a 1,9Mbps :mbe: :confused:
abbiam già chiamato diverse volte, ma nada de nada... :muro:
suggerimenti?
secondo me é una impostazione/errore della piastra (é il termine corretto?) in centrale...
skryabin
18-11-2010, 22:14
mi faccio portavoce di una istanza di aiuto da parte di un mio vicino di appartamento...
lui é sotto Telecom con la "fantomatica" 7M flat...
questi i suoi valori:
SNR Margin: downstream 17.0 db upstream 20.0 db
Line Attenuation: downstrem 10.0 db upstream 5.5 db
Data Rate: downstream 7616 kbps upstream 480 kbps
direi che sono abbastanza buoni, no?
io con valori molto simili e stessa portante in down, navigo e scarico a circa 4-5Mbps (Infostrada; in wholesale, credo)
la sua linea é saldamente piantata a 1,9Mbps :mbe: :confused:
abbiam già chiamato diverse volte, ma nada de nada... :muro:
suggerimenti?
secondo me é una impostazione/errore della piastra (é il termine corretto?) in centrale...
potrebbe essere quella roba del pvc su atm, o analogo su gbe
tocca testare ad orari molto scomodi per vedere se almeno una volta supera i 2 megabit
La risposta è banale. Nelle centrali sono montati diversi apparati di vari produttori (Alcatel, Siemens, Marconi, Huawei, ECI) e per ogni DSLAM esistono modelli differenti con varianti e per ogni piastra esistono Hardware e Release differenti.
Quindi pensa quante combinazioni sono possibili ! Altro che linee tutte uguali.
Dunque un buon router, deve necessariamente essere testato dal produttore su un numero notevole di apparati. E' evidente che quel kraun probabilmente con la piastra sulla quale è attestata la linea non va d'accordo
Oggi ho comprato un TP-link mod. TD-W8901G,modello abbastanza base ma sembra che vada bene,ho testato la velocità e queto è il risultato :
PING 40
DOW 5,40
UP 0,40
perciò se dura va bene cosi !:) tra l'altro ha il menù in italiano che per me è meglio(l'inglese non è il mio forte!)
Pirocia
potrebbe essere quella roba del pvc su atm, o analogo su gbe
tocca testare ad orari molto scomodi per vedere se almeno una volta supera i 2 megabit
...ehmm...ci metteresti a parte di cos'é questa storia del PVC...?
sarà mica il Processo Verbale di Constatazione??:D
comunque la centrale dovrebbe (se sapete come e dove controllare...) essere collegata in fibra (gbe, giusto?)
comunque, fino all'una le due di mattina sempre 2M :(
non credo che più tardi cambi qualcosa...no?
skryabin
18-11-2010, 22:38
...ehmm...ci metteresti a parte di cos'é questa storia del PVC...?
sarà mica il Processo Verbale di Constatazione??:D
comunque la centrale dovrebbe (se sapete come e dove controllare...) essere collegata in fibra (gbe, giusto?)
comunque, fino all'una le due di mattina sempre 2M :(
non credo che più tardi cambi qualcosa...no?
proprio dopo l'una statisticamente il traffico comincia a scendere...un tentativo alle 4-5 di notte lo farei xD
Cmq, l'importante è che sia sempre 2 mega fissi precisi sputati...in quel caso la saturazione non c'entra, è come se ci fosse un "secondo profilo" a 2 mega che limita il profilo a 7 mega agganciato.
Può capitare...
proprio dopo l'una statisticamente il traffico comincia a scendere...un tentativo alle 4-5 di notte lo farei xD
Cmq, l'importante è che sia sempre 2 mega fissi precisi sputati...in quel caso la saturazione non c'entra, è come se ci fosse un "secondo profilo" a 2 mega che limita il profilo a 7 mega agganciato.
Può capitare...
infatti prima il profilo era il "vecchio" 2M...
il passaggio alla 7M già é stato duro farglielo fare... :mc:
p.s: ma sto pvc di cui parlavi...?cos'é?
skryabin
18-11-2010, 23:20
infatti prima il profilo era il "vecchio" 2M...
il passaggio alla 7M già é stato duro farglielo fare... :mc:
p.s: ma sto pvc di cui parlavi...?cos'é?
non so entrare nei dettagli tecnici, però lo puoi immaginare appunto come un residuo del vecchio profilo.
Capitava spesso proprio quando facevano sti upgrade...
skryabin
18-11-2010, 23:27
Oggi ho comprato un TP-link mod. TD-W8901G,modello abbastanza base ma sembra che vada bene,ho testato la velocità e queto è il risultato :
PING 40
DOW 5,40
UP 0,40
perciò se dura va bene cosi !:) tra l'altro ha il menù in italiano che per me è meglio(l'inglese non è il mio forte!)
Pirocia
ora tira in testa al tuo tecnico di fiducia quel kraun li' :D
ulisse66
19-11-2010, 06:42
Idem con patate, di che zona sei ? Io zona Cesenatico, su NAS di Rimini. Fino a 20gg circa linea perfetta e banda piena ad ogni ora. Poi dopo un fantomatico ribaltamento
http://www.speedtest.net/result/1035924368.png (http://www.speedtest.net)
Ma che c...o stanna a fare sti geni della Telecom, pago solo di adsl 70 € A bimestre per cosa... Il bello che questi problemi prima dello spostamento non li avevo. Un amico che lavora al 187 mi ha detto che sul mio nas la saturazione è arrivata al 90% quando il limite dovrebbe essere 80 % :confused
Nella mia zona non ci sono operatori un ULL altrimenti, con una vera concorrenza, non si potrebbero permettere un tale disservizio :muro:
Quindi chi visse sperando.... a meno che non arrivino MUX GBE :sofico:
io di parma. magari ci arrivassi a 2 mega! il muletto ha il download sull'altalena. oscilla tra zero e 25 (impostazione max di up). il proble,a parrebbe si presenti nelle ore di punta. ossia metà mattinata e la sera dopo le 17.00. se continua mi guarderò attorno per altri ISP.
berrettoverde
19-11-2010, 09:23
Tempo fa postai i dati di una linea adsl e dei vari problemi che avevamo con il modem alice. Come da consigli ho provato a installare il mio Netgear su questa linea ed effettivamente tutto migliorava.
Per risolvere definitivamente il problema, ieri abbiamo comprato un Belkin (modem/router wireless) per sostituire quello di Telecom.
Installato, collegato, ma la luce ADSL continua a lampeggiare, non si collega assolutamente, configurazione guidata o manuale, non cambia nulla.
Riattaccato il modem alice, si collega tranquillamente.
Il Belkin provato su un'altra linea (a casa mia) si collega senza battere ciglio.
Dove sta il problema?
random566
19-11-2010, 09:32
....Il Belkin provato su un'altra linea (a casa mia) si collega senza battere ciglio.
Dove sta il problema?
probabilmente su quella linea è impostato un profilo con alcuni parametri non compatibili con alcuni modem/router commerciali.
forse si tratta dei profili previsti in origine per l'iptv, ma non ne so di più, ma qui c'è sicuramente chi ti darà notizie più precise.
è già successo ad altri, qualcuno ha risolto con un aggiornamento del firmware (per i modem/router basati su chipset broadcom, ma dubito che il belkin sia di questo tipo).
Tempo fa postai i dati di una linea adsl e dei vari problemi che avevamo con il modem alice. Come da consigli ho provato a installare il mio Netgear su questa linea ed effettivamente tutto migliorava.
Per risolvere definitivamente il problema, ieri abbiamo comprato un Belkin (modem/router wireless) per sostituire quello di Telecom.
Installato, collegato, ma la luce ADSL continua a lampeggiare, non si collega assolutamente, configurazione guidata o manuale, non cambia nulla.
Riattaccato il modem alice, si collega tranquillamente.
Il Belkin provato su un'altra linea (a casa mia) si collega senza battere ciglio.
Dove sta il problema?
Succede nell'ufficio dove lavoro, al 191 mi hanno detto che la nostra linea funziona solo con router alice e se volevamo usare un router diverso dovevamo chiedere un cambio della tipologia di linea.
berrettoverde
19-11-2010, 09:55
probabilmente su quella linea è impostato un profilo con alcuni parametri non compatibili con alcuni modem/router commerciali.
forse si tratta dei profili previsti in origine per l'iptv, ma non ne so di più, ma qui c'è sicuramente chi ti darà notizie più precise.
è già successo ad altri, qualcuno ha risolto con un aggiornamento del firmware (per i modem/router basati su chipset broadcom, ma dubito che il belkin sia di questo tipo).
Eh, il problema è che non trovo l'aggiornamento sul sito Belkin..
berrettoverde
19-11-2010, 09:57
Succede nell'ufficio dove lavoro, al 191 mi hanno detto che la nostra linea funziona solo con router alice e se volevamo usare un router diverso dovevamo chiedere un cambio della tipologia di linea.
Eh ma su quella linea il Netgear funziona tranquillamente!
Eh ma su quella linea il Netgear funziona tranquillamente!
Allora ho detto una str....ta!
Comunque da alcuni giorni nella mia zona (provincia di Perugia) ci sono problemi. In ufficio disconnessioni frequenti, a casa la velocità non è più quella di prima, gli ultimi test dei giorni scorsi mi danno 2Mbit contro i 5,5-6 di qualche settimana fa, un amico mi ha chiamato perchè non riusciva a navigare, ma in quel caso forse si tratta del modem alice infatti provando con un mio vecchio draytek i video da vimeo li tirà giù abbastanza agevolmente.
random566
19-11-2010, 10:19
Eh ma su quella linea il Netgear funziona tranquillamente!
probabilmente perchè il netgear è basato su chipset diversi dal belkin, oppure utilizza un firmware più recente e riesce a riconoscere anche le impostazioni della tua linea.
poi sei andato a scegliere un router già abbastanza noto per aver dato qualche problema di compatibilità con le adsl italiane.
cyberpunk84
19-11-2010, 10:21
Io ho notato un problema strano.
negli ultimi due giorni ogni tanto la linea "si perde"... Il router rimane agganciato alla portante adsl e l'icona della linea è attiva, ma tutte le connessioni attive sul pc cadono. [Sia sui due pc collegati via filo sia sui due dotati di rete wifi].
Non sò però se sia un problema di Telecom... :confused: :mc:
probabilmente su quella linea è impostato un profilo con alcuni parametri non compatibili con alcuni modem/router commerciali.
forse si tratta dei profili previsti in origine per l'iptv, ma non ne so di più, ma qui c'è sicuramente chi ti darà notizie più precise.
è già successo ad altri, qualcuno ha risolto con un aggiornamento del firmware (per i modem/router basati su chipset broadcom, ma dubito che il belkin sia di questo tipo).
Eh ma su quella linea il Netgear funziona tranquillamente!
probabilmente perchè il netgear è basato su chipset diversi dal belkin, oppure utilizza un firmware più recente e riesce a riconoscere anche le impostazioni della tua linea.
poi sei andato a scegliere un router già abbastanza noto per aver dato qualche problema di compatibilità con le adsl italiane.
Di solito a questi router da fastidio una impostazione del profilo che si chiama INP (impulse noise protection).
I vecchi profili avevano questo valore a half symbol o one symbol. I nuovi usano il valore two symbol che questi router non supportano.
Succede nell'ufficio dove lavoro, al 191 mi hanno detto che la nostra linea funziona solo con router alice e se volevamo usare un router diverso dovevamo chiedere un cambio della tipologia di linea.
Questa è un altra questione. Tecnicamente sulla linea Alice Business puoi mettere qualsiasi router, come per le Alice residenziali.
Nel caso di linea business, però, usando un router tuo, perdi l'IP statico e l'instradamento business.
milanok82
19-11-2010, 11:43
Io sono a Bologna e da ieri la connesione va male,alcune pagine internet si aprono con una lentezza assurda.:muro:
gionnico
19-11-2010, 11:49
Out open:
http://www.speedtest.net/result/1031010812.png
Out closed
:D
@Mavelot: HDSL 2 fasci 4+4 eh? :p
berrettoverde
19-11-2010, 12:59
probabilmente perchè il netgear è basato su chipset diversi dal belkin, oppure utilizza un firmware più recente e riesce a riconoscere anche le impostazioni della tua linea.
poi sei andato a scegliere un router già abbastanza noto per aver dato qualche problema di compatibilità con le adsl italiane.
E che ne sapevo.. Quindi l'unica è cambiare modem?
berrettoverde
19-11-2010, 12:59
Di solito a questi router da fastidio una impostazione del profilo che si chiama INP (impulse noise protection).
I vecchi profili avevano questo valore a half symbol o one symbol. I nuovi usano il valore two symbol che questi router non supportano.
E non ci posso fare nulla io, giusto?
cyberpunk84
19-11-2010, 13:11
Out open:
http://www.speedtest.net/result/1031010812.png
Out closed
:D
A chi devo pagare per avere ciò!?
E non ci posso fare nulla io, giusto?
A parte tentare con un aggiornamento firmware, non puoi fare niente, se non cambiare router
berrettoverde
19-11-2010, 13:49
A parte tentare con un aggiornamento firmware, non puoi fare niente, se non cambiare router
Aggiornamenti non ce ne sono, ho provato da casa mia (dove si collega) e non ne trova.
Ho cercato anche qualcuno custom ma niente..!
avalon1860
19-11-2010, 17:16
Io ho notato un problema strano.
negli ultimi due giorni ogni tanto la linea "si perde"... Il router rimane agganciato alla portante adsl e l'icona della linea è attiva, ma tutte le connessioni attive sul pc cadono. [Sia sui due pc collegati via filo sia sui due dotati di rete wifi].
Non sò però se sia un problema di Telecom... :confused: :mc:
idem + pagine aperte a velocità ridotta
cyberpunk84
19-11-2010, 19:06
idem + pagine aperte a velocità ridotta
Che citta'? Che zona?
avalon1860
19-11-2010, 19:31
Che citta'? Che zona?
Roma.
Ora sono tornato a velocità normali.
gionnico
19-11-2010, 19:45
A chi devo pagare per avere ciò!?
Telecom ..
costa qualche migliaio di euro al mese ...
Ecco che il qualità/prezzo scende vertiginosamente! ;)
@Mavelot: HDSL 2 fasci 4+4 eh? :p
??
a parte il fatto che i 44 mbps in down ( fosse usata tutta la banda disponibile cosa che e' impossibile dato che sta su una lan interna di chissa' quanti pc e servizi ) dovrebbero essere perlomeno 25 hdsl circa.... ( che tra l'altro io + di 8 assieme nn le ho mai viste ) cmq e' sicuramente una connessione in fibra.... oltre una certa richiesta di banda nn conviene ne a telecom ne all'utente avere hdsl affasciate... parliamo a mio avviso di connessioni dai costi spropositati :)
cyberpunk84
19-11-2010, 19:51
Telecom ..
costa qualche migliaio di euro al mese ...
Ecco che il qualità/prezzo scende vertiginosamente! ;)
Nun sia mai... gia' questa 20M con sti problemi abnormi... :D
Dopo va a finire che prendo il Tronchetto e lo randello :D :D :D
cyberpunk84
19-11-2010, 19:53
Roma.
Ora sono tornato a velocità normali.
A me la velocita' non mi ha mai dato problemi... Risulta tutto connesso ma e' come mancasse il traffico di dati tra la centrale e casa mia.
La portante rimane agganciata, e il router non mi segnala nessuna anomalia con la I cerchiata di internet sempre attiva... :cry:
Non voglio 187 :cry:
dai almeno questi miei speedtest fanno distogliere un pò dai veri problemi degli utenti privati :) cmq è da premettere che quando ho fatto lo speedtest credo che almeno una sessantina di pc erano collegati (oltre al fatto che ho un pc non moderno e pure questo influisce di parecchio in negativo)...sicuramente non parliamo di un singolo collegamento 100mbps...se mi capita di stare in ufficio in tarda serata dove il carico della rete è inferiore voglio vedere fin dove si spinge lo speedtest :fiufiu:
cyberpunk84
19-11-2010, 22:42
dai almeno questi miei speedtest fanno distogliere un pò dai veri problemi degli utenti privati :) cmq è da premettere che quando ho fatto lo speedtest credo che almeno una sessantina di pc erano collegati (oltre al fatto che ho un pc non moderno e pure questo influisce di parecchio in negativo)...sicuramente non parliamo di un singolo collegamento 100mbps...se mi capita di stare in ufficio in tarda serata dove il carico della rete è inferiore voglio vedere fin dove si spinge lo speedtest :fiufiu:
Risultato: N/A - Too high speed for Telecom Italia ISP
Risultato: N/A - Too high speed for Telecom Italia ISP
ehm ehm....E' abbastanza per te ?
http://www.speedtest.net/result/479135998.png (http://www.speedtest.net)
skryabin
19-11-2010, 23:10
ehm ehm....E' abbastanza per te ?
http://www.speedtest.net/result/479135998.png (http://www.speedtest.net)
che ping di cacca :D
ehm ehm....E' abbastanza per te ?
http://www.speedtest.net/result/479135998.png (http://www.speedtest.net)
UAO!!
:sofico:
che cos'é?!?:mbe:
cyberpunk84
19-11-2010, 23:12
ehm ehm....E' abbastanza per te ?
http://www.speedtest.net/result/479135998.png (http://www.speedtest.net)
Per me? A casa ho problemi con una DSL, in un posto dove lavoro abbiamo la T3... xD quindi...
[pensavo di trasferire i giochi online su quel pc... ma oramai hanno castrato internet] :D
voi dovreste ringraziare che l'accesso gbit diretto dal dslam GBE che ho mi fa solo uscire sulla intranet il maledetto, e passando da proxy mi blocca a 2mb/sec senno PIANGEREEE VI FACEVOOO :D :D :D :asd:
skryabin
19-11-2010, 23:23
voi dovreste ringraziare che l'accesso gbit diretto dal dslam GBE che ho mi fa solo uscire sulla intranet il maledetto, e passando da proxy mi blocca a 2mb/sec senno PIANGEREEE VI FACEVOOO :D :D :D :asd:
ognuno ha le sue sfighe ^^
cmq quello di mavelot che è? sarà un accesso diretto pure quello secondo me...
e perchè pinga cosi' male? :asd: uhuahauhauahuha
ognuno ha le sue sfighe ^^
cmq quello di mavelot che è? sarà un accesso diretto pure quello secondo me...
e perchè pinga cosi' male? :asd: uhuahauhauahuha
boh sara' un flusso atm da tot megabit :D
boh sara' un flusso atm da tot megabit :D
Non ho idea di "cosa sia"...è semplicemente un test di un proxy fatto direttamente dalla LAN del CED :sofico:
io di parma. magari ci arrivassi a 2 mega! il muletto ha il download sull'altalena. oscilla tra zero e 25 (impostazione max di up). il proble,a parrebbe si presenti nelle ore di punta. ossia metà mattinata e la sera dopo le 17.00. se continua mi guarderò attorno per altri ISP.
Emilia Romagna sotto attacco :doh:
A parte gli scherzi se ci fosse qualche operatore in ULL o la fibra fastweb ci farei anche io un pensierino ad un altro ISP, ma in wholesale non credo cambi qualcosa purtroppo. La linea è sempre quella come pure gli apparati di centrale
:muro:
Saluti dalla riviera romagnola
gionnico
20-11-2010, 09:24
@nttcre:
connessione a lavoro
http://www.speedtest.net/result/1024722328.png
Mavelot diceva che era sHDSL 4+4
Out open:
http://www.speedtest.net/result/1031010812.png
Out closed
:D
Io ho "ipotizzato" che fosse una sHDSL 4+4 così come potrebbe essere una 4x2 hdsl...le possibilità sono molte fino a che parliamo di 8/16Mbit.
Non mi riferivo di certo a quel test da 44Mbit
dai ragazzi mica volemo discute per ste cavolate no? :D
cmq un giorno di questo porto il mio portatile a lavoro e resto fino a tarda notte ahahaha tutto questo solo per fare un test di velocità ahahahah magari con la scusa in ufficio passo per martire ahahahahah
di connettività internet me ne intendo fino ad un certo punto...la cosa bella è che la nostra rete internet è ripartita tra vari gestori...cioè mi spiego se io dal mio pc faccio uno speedtest all'ora X magari mi dà Telecom con un numero ip (statico) se dopo 5 minuti rifaccio lo speedtest dallo stesso pc mi dà magari Fastweb sempre con velocità analoghe o magari me ridà Telecom con ip diverso però...sono curioso di capire come viene ripartito il traffico devo contattare chi si occupa de ste cose ehehe
Scusatemi, dopo un black-out adsl nella mia centrale di zona durato 3 giorni, che ha tenuto a secco tutti gli utenti adsl alice (tralascio i particolari del call center per pubblico decoro), stamattina mi hanno chiamato a casa i tecnici per avvertirmi che il problema era stato risolto.
Ho fatto un paio di domande sulla qualità del mio segnale, e dopo un paio di prove fatte davanti a me che hanno confermato lo stesso livello del segnale che ho da anni, l'operatore mi ha intimato di togliere i condensatori nelle prese di casa.
Dopo aver verificato , ho constatato di non avere condensatori, ma 2 fusibili nella presa principale.
Danno ugualmente problemi analoghi?
skryabin
21-11-2010, 22:46
Scusatemi, dopo un black-out adsl nella mia centrale di zona durato 3 giorni, che ha tenuto a secco tutti gli utenti adsl alice (tralascio i particolari del call center per pubblico decoro), stamattina mi hanno chiamato a casa i tecnici per avvertirmi che il problema era stato risolto.
Ho fatto un paio di domande sulla qualità del mio segnale, e dopo un paio di prove fatte davanti a me che hanno confermato lo stesso livello del segnale che ho da anni, l'operatore mi ha intimato di togliere i condensatori nelle prese di casa.
Dopo aver verificato , ho constatato di non avere condensatori, ma 2 fusibili nella presa principale.
Danno ugualmente problemi analoghi?
se sono rovinati penso proprio di si, se sono in buono stato non credo possano dar fastidio all'adsl (anche se chiedo conferma), lo fanno più facilmente i condensatori (che non si vedono, stanno dietro la presa, occhio)
cmq sarebbe il caso di toglierli a prescindere...
...
Parlando della parte su cui posso agire subito, il mio impianto, il fatto che nella stessa canalina in cui transitano i doppini passi anche un cavo LAN cat 5 UTP (il che significa non schermato, giusto?) può creare problemi?
Inoltre, se non mi sono confuso le idee a forza di leggere di qua e di là, le prese dovrebbero esser "configurate" tutte i parallelo, giusto?
questo é lo schema attuale (si vede che é la prima volta che utilizzo OO Draw?!?:D ):
http://d.imagehost.org/t/0349/Schema_impianto.jpg (http://d.imagehost.org/view/0349/Schema_impianto)
i cerchietti rappresentano il punto in cui il cavo a monte viene intrecciato con altri due per creare una specie di "biforcazione" (immagino ci sia un termine più preciso, e se volete posso pubblicare una foto per maggiore chiarezza)
Che modifiche migliorie posso/devo fare?!? :stordita:
c'é un modo per "testare" i doppini di rame che cablano l'appartamento?
(oltre ad attaccare il router ad ogni presa e vedere i valori di SNR...)
grazie a tutti per l'attenzione e i consigli:rolleyes:
mi auto-quoto... :D
già solo mettendo in parallelo la presa che non lo era (tra l'altro collegata con bianco e rosso invertiti!) ho "guadagnato" uno 0.1db sull'attenuazione in downstream :D
se mi poteste dare indicazioni su come migliorare ulteriormente l'impianto di casa...
soprattutto mi chiedevo, cambiando i cavi tra le varie prese con altri migliori (quali?!?) e schermati si potrebbe ottenere un miglioramento?
mi auto-quoto... :D
già solo mettendo in parallelo la presa che non lo era (tra l'altro collegata con bianco e rosso invertiti!) ho "guadagnato" uno 0.1db sull'attenuazione in downstream :D
se mi poteste dare indicazioni su come migliorare ulteriormente l'impianto di casa...
soprattutto mi chiedevo, cambiando i cavi tra le varie prese con altri migliori (quali?!?) e schermati si potrebbe ottenere un miglioramento?
Per migliorare questo impianto, la cosa migliore è piazzare uno splitter proprio sulla borchia telecom da cui hai fatto partire le derivazioni che vanno al router e ai telefoni.
Per quanto riguarda i cavi, se non passano vicino a cavi elettrici o elettrodomestici non serve a niente il cavo schermato. Basta usare un doppino di buona qualità da 0,6 mm
cyberpunk84
22-11-2010, 15:34
Per migliorare questo impianto, la cosa migliore è piazzare uno splitter proprio sulla borchia telecom da cui hai fatto partire le derivazioni che vanno al router e ai telefoni.
Per quanto riguarda i cavi, se non passano vicino a cavi elettrici o elettrodomestici non serve a niente il cavo schermato. Basta usare un doppino di buona qualità da 0,6 mm
Ma con l'installazione dello splitter non deve passare altri cavi che vanno al modem!? o.0''
Ma con l'installazione dello splitter non deve passare altri cavi che vanno al modem!? o.0''
Se non mi sono ancora cecato, nel suo disegno si vede chiaramente una diramazione subito all'ingresso della linea telecom, e una linea che va ad una presa solo per il router, e l'altra che va a 2 prese in parallelo.
Per cui la linea dedicata al router già c'è. Lo splitter va messo esattamente dove ora c'è la diramazione
Per migliorare questo impianto, la cosa migliore è piazzare uno splitter proprio sulla borchia telecom da cui hai fatto partire le derivazioni che vanno al router e ai telefoni.
Per quanto riguarda i cavi, se non passano vicino a cavi elettrici o elettrodomestici non serve a niente il cavo schermato. Basta usare un doppino di buona qualità da 0,6 mm
ecco...già qeusta cosa dello splitter mi giunge nuova :D
potresti spiegarmi meglio utilità, funzionamento ed eventuale installazione?!?
o se hai qualche "cosa" tipo guide et similia da linkare...
il cavo dubito fortemente sia "di buona qualità" :rolleyes: ed inoltre un tratto lo fa in comune con un cavo LAN non schermato (come detto sopra); può dar fastidio?
anche i filtri apposti alle altre prese possono "interferire"?
cyberpunk84
22-11-2010, 16:29
Se non mi sono ancora cecato, nel suo disegno si vede chiaramente una diramazione subito all'ingresso della linea telecom, e una linea che va ad una presa solo per il router, e l'altra che va a 2 prese in parallelo.
Per cui la linea dedicata al router già c'è. Lo splitter va messo esattamente dove ora c'è la diramazione
nono... non era critica, il disegno non l'ho proprio cecato :D
Anche io volevo mettere lo splitter, ma l'impianto era già tutto cablato :doh: , quindi mi sono attaccato... Ora infatti lo sogno :D
ecco...già qeusta cosa dello splitter mi giunge nuova :D
potresti spiegarmi meglio utilità, funzionamento ed eventuale installazione?!?
o se hai qualche "cosa" tipo guide et similia da linkare...
il cavo dubito fortemente sia "di buona qualità" :rolleyes: ed inoltre un tratto lo fa in comune con un cavo LAN non schermato (come detto sopra); può dar fastidio?
anche i filtri apposti alle altre prese possono "interferire"?
Guide non ne ho. Lo splitter è un filtro centralizzato. In pratica è come un filtro, ma più grande e in grado di reggere il carico di N apparecchi (almeno una decina). I cavi lan non interferiscono con la linea adsl....vai sicuro.
L'utilità dello splitter è che si tratta di un filtro di qualità superiore (ha una migliore separazione delle frequenze), e inoltre separando "all'ingresso" della linea, la fonia, offre una maggiore immunità ai disturbi generati dagli apparecchi.
L'altro vantaggio è che elimini i filtri distribuiti sui telefoni che non sono più necessari. Lo splitter ha 2 uscite, una per il router, e una per la fonia. All'uscita fonia colleghi tutti gli apparecchi di casa, senza bisogno di filtrarli singolarmente
Zenigata
22-11-2010, 16:33
Ciao,
un'operatrice Telecom oggi mi ha ripristinato il profilo da 4 mega a 7 mega dopo che ho sistemato alcuni cavi ossidati che avevo in casa.
La linea adesso si connette (prima avevo seri problemi) ma il rapporto segnale rumore non mi convince:
Downstream Upstream
SNR Margin
10.0 22.0 db
Line Attenuation
29.0 16.5 db
Data Rate
7616 480 kbps
Voi che dite? Grazie
skryabin
22-11-2010, 16:45
Ciao,
un'operatrice Telecom oggi mi ha ripristinato il profilo da 4 mega a 7 mega dopo che ho sistemato alcuni cavi ossidati che avevo in casa.
La linea adesso si connette (prima avevo seri problemi) ma il rapporto segnale rumore non mi convince:
Downstream Upstream
SNR Margin
10.0 22.0 db
Line Attenuation
29.0 16.5 db
Data Rate
7616 480 kbps
Voi che dite? Grazie
dipende tutto da quanto agganciavi prima per sapere se c'è miglioramento o meno, l'snr non è un numero assoluto...
Zenigata
22-11-2010, 16:51
dipende tutto da quanto agganciavi prima per sapere se c'è miglioramento o meno, l'snr non è un numero assoluto...
Questo i valori di quando mi disconnettevo:
Downstream
Upstream
SNR Margin
8.0 - 21.0 db
Line Attenuation
30.0 - 17.5 db
Data Rate
7616 - 480 kbps
Ho guadagnato due decibel. Chissà se saranno sufficienti a garantirmi una connessione stabile...
skryabin
22-11-2010, 17:21
Questo i valori di quando mi disconnettevo:
Downstream
Upstream
SNR Margin
8.0 - 21.0 db
Line Attenuation
30.0 - 17.5 db
Data Rate
7616 - 480 kbps
Ho guadagnato due decibel. Chissà se saranno sufficienti a garantirmi una connessione stabile...
prima di essere sicuri di aver guadagnato 2dB bisogna anche vedere il particolare momento, l'snr può variare durante l'arco della giornata...
monitora...finchè si mantiene vicino ai 12dB dovrebbe reggere
Ciao,
un'operatrice Telecom oggi mi ha ripristinato il profilo da 4 mega a 7 mega dopo che ho sistemato alcuni cavi ossidati che avevo in casa.
La linea adesso si connette (prima avevo seri problemi) ma il rapporto segnale rumore non mi convince:
Downstream Upstream
SNR Margin
10.0 22.0 db
Line Attenuation
29.0 16.5 db
Data Rate
7616 480 kbps
Voi che dite? Grazie
Hai sicuramente migliorato. Sono in assoluto dei buoni valori per quella lunghezza e considerato che sono in ADSL1.
Spero che l'operatrice ti abbia messo un profilo ADSL1, perchè era disponibile solo quello e non che fosse ignorante sull'esistenza del i411 !!;)
Venosino1
22-11-2010, 18:07
Hai sicuramente migliorato. Sono in assoluto dei buoni valori per quella lunghezza e considerato che sono in ADSL1.
Spero che l'operatrice ti abbia messo un profilo ADSL1, perchè era disponibile solo quello e non che fosse ignorante sull'esistenza del i411 !!
Scusa mavelot una domanda: ho una 7 mega in adsl2+, il profilo mio attuale è l'i402 (e il fast sarebbe f402)? (Portante 8124 475).
Ciao!
Scusa mavelot una domanda: ho una 7 mega in adsl2, il profilo mio attuale è l'i402 (e il fast sarebbe f402)?
Ciao!
Il 402 è un profilo IPTV se la memoria non mi inganna...in tal caso non è possibile mettere il fast
Venosino1
22-11-2010, 18:12
Il 402 è un profilo IPTV se la memoria non mi inganna...in tal caso non è possibile mettere il fast
Umh sai perchè lo chiedo? Contattando un operatore al 187 mi diceva che gli sembrava strano ci fosse questo profilo (appunto i402) sulla mia linea, non ne aveva mai sentito parlare...
strassada
22-11-2010, 18:42
riuscite ad accedere a http://forums.modem-help.co.uk/viewforum.php?f=53&sid=5be04cb406850fe6dcddcb830d6990be e http://www.modem-help.co.uk ?
a volte ci riesco, altre no e passano anche settimane.
con anonymouse.org o altro inceve va ok.
mi capita con 2 modem e settaggi pppoe/pppoa e modulazione diversi e dns e browser diversi
effettuando un tracert si blocca credo verso la fine, quindi magari sono problemi loro.
riuscite ad accedere a http://forums.modem-help.co.uk/viewforum.php?f=53&sid=5be04cb406850fe6dcddcb830d6990be e http://www.modem-help.co.uk?
a volte ci riesco, altre no e passano anche settimane.
con anonymouse.org o altro inceve va ok.
mi capita con 2 modem e settaggi pppoe/pppoa e modulazione diversi e dns e browser diversi
effettuando un tracert si blocca credo verso la fine, quindi magari sono problemi loro.
il primo mi blocca in quanto il mio IP é "black listed":mbe:
il secondo va', no problem, con gli OpenDNS
strassada
22-11-2010, 20:29
allora sono loro?
comunque a me quel messaggio viene fuori solo e a volte con un proxy, mentre via browser liscio mi da un messaaggio di pagina non caricata.
in effetti ieri controllando la black list che usa il sito, gli ip dinamici di telecom ci sono un po' dovunque e tutti quelli che avevo in questi giorni lo erano (ma chi sa da quando) come altri provati a casaccio.
ora ho solo gli OpenDNS (ripulita la cache dei dns, oltre che dei browser) e non accedo.
random566
22-11-2010, 21:07
allora sono loro?
boh, ho provato pochi secondi fa, con alice dà errore caricamento pagina su entrambi gli indirizzi, mentre con infostrada si accede regolarmente.
dato che con entrambi i provider sto utilizzando i dns fooldns, mi sembra più probabile che siano bannati gli indirizzi ip dinamici di telecom (nel mio caso l'indirizzo ip assegnato da telecom era 79.19.xxx.xxx, mentre con infostrada 151.60.xxx.xxx)
Bingo Bongo
22-11-2010, 22:40
vi posto la causa dei miei mali con cui vi ho afflitto in questi giorni e che con alice c'entrava 0
http://img51.imageshack.us/img51/2831/66427199.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/66427199.jpg/)
ecco adesso i miei valori
http://img25.imageshack.us/img25/1754/53729259.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/53729259.jpg/)
c'è ancora l'attenuazione in up più bassa che in dw che non mi spiego (adesso
ho cambiato anche modem/router ho il michelangelo wawe 54mb v2)
ora metterò modem+router
come faccio a mettere il pppoa ?
lo chiedo perchè ho letto in qualche post che se sono su modulazione atm
con la 7 mega è consigliato
P.S.:
Per i dsn metto quelli di interbuisness by mavelot ? :D
151.99.125.1
151.99.125.2
151.99.125.3
151.99.250.2
oppure metto quelli di tin it ?
poi se volgio cambiarli per vedere i siti che per il blocco aams non reindirizzano
metto gli OpenDSN oppure meglio i google ?
skryabin
22-11-2010, 22:55
roditori?
:confused:
vi posto la causa dei miei mali con cui vi ho afflitto in questi giorni e che con alice c'entrava 0
http://img51.imageshack.us/img51/2831/66427199.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/66427199.jpg/)
ecco adesso i miei valori
http://img25.imageshack.us/img25/1754/53729259.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/53729259.jpg/)
c'è ancora l'attenuazione in up più bassa che in dw che non mi spiego (adesso
ho cambiato anche modem/router ho il michelangelo wawe 54mb v2)
ora metterò modem+router
come faccio a mettere il pppoa ?
lo chiedo perchè ho letto in qualche post che se sono su modulazione atm
con la 7 mega è consigliato
P.S.:
Per i dsn metto quelli di interbuisness by mavelot ? :D
151.99.125.1
151.99.125.2
151.99.125.3
151.99.250.2
oppure metto quelli di tin it ?
poi se volgio cambiarli per vedere i siti che per il blocco aams non reindirizzano
metto gli OpenDSN oppure meglio i google ?
MA che ha passato quel cavo ?? se lo sono mangiato i topi ?? :D
L'attenuazione in Up circa la metà di quella in DW è NORMALE !! Deve essere così.
I valori adesso sono ottimi.
Ma che cavolo di siti dovete vedere che sono bloccati ????????
random566
22-11-2010, 23:19
Ma che cavolo di siti dovete vedere che sono bloccati ????????
ad esempio uno di quelli quello indicati da strassada
http://www.modem-help.co.uk/
che viene risolto normalmente dai dns (compresi quelli telecom) come 87.106.11.146 , però collegandosi con alice dè errore caricamento pagina, mentre con infostrada funziona regolarmente.
fabio336
22-11-2010, 23:25
ad esempio uno di quelli quello indicati da strassada
http://www.modem-help.co.uk/
che viene risolto normalmente dai dns (compresi quelli telecom) come 87.106.11.146 , però collegandosi con alice dè errore caricamento pagina, mentre con infostrada funziona regolarmente.
A me, va...
79.55.xxx.xxx
:)
Bingo Bongo
22-11-2010, 23:46
roditori?
:confused:
MA che ha passato quel cavo ?? se lo sono mangiato i topi ?? :D
Prima ipotesi del tecnico sirt dopo averlo visto si è corretto ipotizzando più fulmine ma sono tuttora perplesso
oltratutto
un topo non si limita a sgranocchiare la plastica mica se magna il rame ? :D
o no ?
quella parte di cavo è comunque in campagna accessibile senza neache scavare, l'ipotesi topo è la più plausibile
L'attenuazione in Up circa la metà di quella in DW è NORMALE !! Deve essere così.
I valori adesso sono ottimi.
sono il solito decelebrato, ho letto male la tabellina in prima :D
pensavo si riferisse a coppie di dw-up
si può mettere la pppoa su un router ?
ho letto svariati topic dove la consigli ma sui router c'è solo l'opzione pppoe
quel dinamic route lo metto su both o su none se hai notato ce l'ho su due sottosezioni (tralatro una both e una none) :D
Ma che cavolo di siti dovete vedere che sono bloccati ????????
poker :D (non ti mando i siti in pm per evitare spam inutile :) )
metto interbuisness o tin quale accendiamo ? :D
(ho letto in un topic dove dicevi che i più performanti (ho letto la scritta a caratteri cubitali in prima tranquilli :D) erano quelli che avevamo sotto il deretano :D)
per quelli che evitano limitazioni gli open consigliati da sky in prima ?
(ma che non consiglia per daily use)
io uso Interbusiness e tin.it "alternati" :)
Bingo Bongo
23-11-2010, 10:36
questi
151.99.125.1
151.99.125.3
alternati una tantum a questi
212.216.112.112
212.216.172.62
oppure così ?
212.216.112.112
151.99.125.1
e per i dns "liberi" meglio open o google ? :D
perchè ho letto che i google dicevi che stavano in olanda mentre gli open ?
il mio futuro router conviene metterlo in pppoa con la mia linea o è impossibile ?
skryabin
23-11-2010, 10:47
questi
151.99.125.1
151.99.125.3
alternati una tantum a questi
212.216.112.112
212.216.172.62
oppure così ?
212.216.112.112
151.99.125.1
e per i dns "liberi" meglio open o google ? :D
perchè ho letto che i google dicevi che stavano in olanda mentre gli open ?
il mio futuro router conviene metterlo in pppoa con la mia linea o è impossibile ?
gli opendns so più lenti dei googledns, e pure di tanto, non conta soltanto la distanza geografica, vai di google....
non userei il 212.216.112.112 e il 212.216.172.62, intercettano i bad domains, quindi se li metti ho il sospetto che tutti i dns che metti a seguire è come se non ci fossero...
Il pppoe funziona sempre, il pppoa non sempre, se va pppoa lascialo in pppoa
Per trovare i migliori dns per la vostra linea esiste un simpatico programmino di nome namebench, che testanto la vostra line trova i migliori dns.
In memoria ha un sacco di dns di tutti gli operatori del mondo + quelli isp free, io lo uso e quando ci sono i dns ko mi trova quelli migliori
Ah aggiungo che essendo un programma free c'è sia per windows sia per mac, ecco il link al programma http://code.google.com/p/namebench/
Guide non ne ho. Lo splitter è un filtro centralizzato. In pratica è come un filtro, ma più grande e in grado di reggere il carico di N apparecchi (almeno una decina). I cavi lan non interferiscono con la linea adsl....vai sicuro.
L'utilità dello splitter è che si tratta di un filtro di qualità superiore (ha una migliore separazione delle frequenze), e inoltre separando "all'ingresso" della linea, la fonia, offre una maggiore immunità ai disturbi generati dagli apparecchi.
L'altro vantaggio è che elimini i filtri distribuiti sui telefoni che non sono più necessari. Lo splitter ha 2 uscite, una per il router, e una per la fonia. All'uscita fonia colleghi tutti gli apparecchi di casa, senza bisogno di filtrarli singolarmente
Grazie della spiegazione ;)
anche grazie alla cara funzione cerca, ho capito che serve soprattutto a "mantenere" il più intatto possibile il segnale che giunge in casa dalla borchia Telecom...
ovviamente non può fare miracoli e "migliorarlo" :D
allora ho fatto questa prova:
ho attaccato con una presa RJ12 (questa avevo per le mani) direttamente ai due cavetti di rame che entrano nell'appartamento a cui ho attaccato il router senza filtri ne altro.
risultato:
http://b.imagehost.org/t/0847/attacco_diretto.jpg (http://b.imagehost.org/view/0847/attacco_diretto)
sembro aver "guadagnato" 1db in downstream e 0.5db in upstream...
questa infatti la situazione normale, come da schema (pubblicato qualche post fa):
http://b.imagehost.org/t/0036/attacco_presa.jpg (http://b.imagehost.org/view/0036/attacco_presa)
a questo punto mi conviene ancora mettere lo splitter (leggo di un HR sap001 che sembra miracoloso!)??
p.s: per dovere di cronaca preciso che a tutte le prese dello schema che vi ho mostrato prima hanno un telefono collegato ad esse...
Bingo Bongo
23-11-2010, 11:49
gli opendns so più lenti dei googledns, e pure di tanto, non conta soltanto la distanza geografica, vai di google....
non userei il 212.216.112.112 e il 212.216.172.62, intercettano i bad domains, quindi se li metti ho il sospetto che tutti i dns che metti a seguire è come se non ci fossero...
ah, ti ringrazio sky
allora userò quelli di interbuisness per la navigazione
e li cambierò al volo coi google quando devo andare su un bad domain
Il pppoe funziona sempre, il pppoa non sempre, se va pppoa lascialo in pppoa
il problema è che devo mettere un router puro affiancato da modem e non sono su una gbe ma su atm
quindi volevo trovare un sistema per mettere la pppoa
ma penso stia cercando acqua nel deserto :D
ah, ti ringrazio sky
allora userò quelli di interbuisness per la navigazione
e li cambierò al volo coi google quando devo andare su un bad domain
il problema è che devo mettere un router puro affiancato da modem e non sono su una gbe ma su atm
quindi volevo trovare un sistema per mettere la pppoa
ma penso stia cercando acqua nel deserto :D
Aspe...se stai collegando un router WAN ad un modem ADSL, puoi fare solo la PPPoE.
Non potrebbe essere altrimenti, visto che Router e Modem sono connessi in Ethernet, e la terminazione della PPP, è "oltre" il modem.
Quindi come dice il termine devi fare una PPP "over" Ethernet....per forza
skryabin
23-11-2010, 12:40
ah, ti ringrazio sky
allora userò quelli di interbuisness per la navigazione
e li cambierò al volo coi google quando devo andare su un bad domain
non hai capito cosa è un bad domain... :D
non è un dominio "cattivo"...è semplicemente un dominio non presente sul server dns
Quando un server dns intercetta un bad domain significa che anzichè spuntarti la pagina 404 ti compare una pagina di ricerca sponsorizzata (da virgilio nel caso dei server dns telecom)
Carciofone
23-11-2010, 13:04
vi posto la causa dei miei mali con cui vi ho afflitto in questi giorni e che con alice c'entrava 0
http://img51.imageshack.us/img51/2831/66427199.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/66427199.jpg/)
ecco adesso i miei valori
http://img25.imageshack.us/img25/1754/53729259.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/53729259.jpg/)
c'è ancora l'attenuazione in up più bassa che in dw che non mi spiego (adesso
ho cambiato anche modem/router ho il michelangelo wawe 54mb v2)
ora metterò modem+router
come faccio a mettere il pppoa ?
lo chiedo perchè ho letto in qualche post che se sono su modulazione atm
con la 7 mega è consigliato
P.S.:
Per i dsn metto quelli di interbuisness by mavelot ? :D
151.99.125.1
151.99.125.2
151.99.125.3
151.99.250.2
oppure metto quelli di tin it ?
poi se volgio cambiarli per vedere i siti che per il blocco aams non reindirizzano
metto gli OpenDSN oppure meglio i google ?
Bingo Bongo, che router hai?
L'interfaccia ha molte analogie coi tp-link e forse i firmware sono intercambiabili.
Liku Fanele
23-11-2010, 14:15
Salve a tutti: a casa ho Alice 7 mega che non va, sicchè gentilmente dovreste rispondere appena potete, in modo che possa leggervi da qui ;)
Sabato mattina mi ritrovo che non riesco a collegarmi ad internet con Alice 7 Mega. Chiamo il 187, l'operatore fa una prima verifica e constata che effettivamente c'è un problema. Mi fa spegnere il mio router, fa un'altra prova in remoto e ancora ha conferma che c'è un problema ed apre una richiesta di riparazione.
Ieri (con un operatore pre-registrato, non umano...) mi chiamano prima a casa (ero assente) poi mi trovano al cellulare (sempre il disco pre-registrato) e mi chiedono di verificare come vanno le cose.
Arrivo a casa e il problema non era risolto: chiamo io il 187 e mi dicono che ne sono consapevoli e verrò richiamato da un operatore "umano".
Stamattina al cellulare (non so a casa) un operatore mi chiede che problema ho :rolleyes:
Gli dico che non ho collegamento ad internet e poi, quando gli ho detto che non uso il loro modem, mi ha detto che probabilmente deve venire a casa e che devo pagare io l'intervento perchè il modem non è il loro.
Ho Alice da 2 mesi, non mi sono MAI trovato in queste situazioni: che devo fare?
Cioè se hanno verificato che il problema con il mio modem spento è il loro (fatto da l'operatore in remoto sabato mattina, adesso non so), perchè deve venire a casa?
Quanto può costare, eventualmente accettassi questa prassi?
Grazie a tutti: rispondete appena potete, perchè da casa non vi posso leggere :cry: :help:
MA che ha passato quel cavo ?? se lo sono mangiato i topi ?? :D
Ma allora i topi di Fastweb esistono per davvero :sofico: !!!
Liku Fanele
23-11-2010, 15:49
C'è qualcuno che può rispondere prima che chiuda da questa postazione?
Grazie :)
skryabin
23-11-2010, 15:51
Salve a tutti: a casa ho Alice 7 mega che non va, sicchè gentilmente dovreste rispondere appena potete, in modo che possa leggervi da qui ;)
Sabato mattina mi ritrovo che non riesco a collegarmi ad internet con Alice 7 Mega. Chiamo il 187, l'operatore fa una prima verifica e constata che effettivamente c'è un problema. Mi fa spegnere il mio router, fa un'altra prova in remoto e ancora ha conferma che c'è un problema ed apre una richiesta di riparazione.
Ieri (con un operatore pre-registrato, non umano...) mi chiamano prima a casa (ero assente) poi mi trovano al cellulare (sempre il disco pre-registrato) e mi chiedono di verificare come vanno le cose.
Arrivo a casa e il problema non era risolto: chiamo io il 187 e mi dicono che ne sono consapevoli e verrò richiamato da un operatore "umano".
Stamattina al cellulare (non so a casa) un operatore mi chiede che problema ho :rolleyes:
Gli dico che non ho collegamento ad internet e poi, quando gli ho detto che non uso il loro modem, mi ha detto che probabilmente deve venire a casa e che devo pagare io l'intervento perchè il modem non è il loro.
Ho Alice da 2 mesi, non mi sono MAI trovato in queste situazioni: che devo fare?
Cioè se hanno verificato che il problema con il mio modem spento è il loro (fatto da l'operatore in remoto sabato mattina, adesso non so), perchè deve venire a casa?
Quanto può costare, eventualmente accettassi questa prassi?
Grazie a tutti: rispondete appena potete, perchè da casa non vi posso leggere :cry: :help:
accertati prima che non sia il modem...trovane uno sicuramente funzionante con cui provare, cosi' la prossima volta che ti dicono che si tratta del modem rotto te gli dici che anche con altri modem non funziona.
non possono farti pagare nulla se il problema non è tuo...
Grazie della spiegazione ;)
anche grazie alla cara funzione cerca, ho capito che serve soprattutto a "mantenere" il più intatto possibile il segnale che giunge in casa dalla borchia Telecom...
ovviamente non può fare miracoli e "migliorarlo" :D
allora ho fatto questa prova:
ho attaccato con una presa RJ12 (questa avevo per le mani) direttamente ai due cavetti di rame che entrano nell'appartamento a cui ho attaccato il router senza filtri ne altro.
risultato:
http://b.imagehost.org/t/0847/attacco_diretto.jpg (http://b.imagehost.org/view/0847/attacco_diretto)
sembro aver "guadagnato" 1db in downstream e 0.5db in upstream...
questa infatti la situazione normale, come da schema (pubblicato qualche post fa):
http://b.imagehost.org/t/0036/attacco_presa.jpg (http://b.imagehost.org/view/0036/attacco_presa)
a questo punto mi conviene ancora mettere lo splitter (leggo di un HR sap001 che sembra miracoloso!)??
p.s: per dovere di cronaca preciso che a tutte le prese dello schema che vi ho mostrato prima hanno un telefono collegato ad esse...
Io prederisco sempre avere uno splitter, per tutti i vantaggi di praticità e affidabilità rispetto ai filtri normali che si rompono spesso.
MA, nel tuo caso con quella bassa attenuazione è tutt'altro che indispensabile oggettivamente
Bingo Bongo
23-11-2010, 16:21
Aspe...se stai collegando un router WAN ad un modem ADSL, puoi fare solo la PPPoE.
Non potrebbe essere altrimenti, visto che Router e Modem sono connessi in Ethernet, e la terminazione della PPP, è "oltre" il modem.
Quindi come dice il termine devi fare una PPP "over" Ethernet....per forza
non hai capito cosa è un bad domain... :D
non è un dominio "cattivo"...è semplicemente un dominio non presente sul server dns
Quando un server dns intercetta un bad domain significa che anzichè spuntarti la pagina 404 ti compare una pagina di ricerca sponsorizzata (da virgilio nel caso dei server dns telecom)
Grazie per i chiarimenti :)
Bingo Bongo, che router hai?
L'interfaccia ha molte analogie coi tp-link e forse i firmware sono intercambiabili.
Hai saltato questo pezzo :D
(adesso
ho cambiato anche modem/router ho il michelangelo wawe 54mb v2)
penso che il firmware sia uguale al billion non ne so molto
bovirus ha aperto il thread uffciale
Ma allora i topi di Fastweb esistono per davvero :sofico: !!!
Sono anche "modello gattino" :D
Pago il fatto di abitare a un Km dal fiume Sarno, il più limpido d'europa :D
Io prederisco sempre avere uno splitter, per tutti i vantaggi di praticità e affidabilità rispetto ai filtri normali che si rompono spesso.
MA, nel tuo caso con quella bassa attenuazione è tutt'altro che indispensabile oggettivamente
immaginavo :stordita:
rimanendo in tema di db di attenuazione, é possibile che solo per il fatto di passare (ora) attraverso un gruppo di continuità sia ulteriormente salito a 10.3?!?
cioé 0.5-6 db in più?:mbe:
immaginavo :stordita:
rimanendo in tema di db di attenuazione, é possibile che solo per il fatto di passare (ora) attraverso un gruppo di continuità sia ulteriormente salito a 10.3?!?
cioé 0.5-6 db in più?:mbe:
Si. Nell'ups, la linea telefonica viene protetta attraverso uno scaricatore ceramico. E' normale che produca attenuazione (oltre al cablaggio necessario)
random566
24-11-2010, 06:48
ieri, dopo anni di ottimo servizio, è "morta" definitivamente la mia alice 20 mega, molto probabilmente a causa di una nuova attivazione adsl nel vicinato.
le interferenze sono talmente elevate da causare un loop continuo di allineamenti e disconnessioni che non riesco a fermare nemmeno portando il target snr al 300%.
ovviamente ho già controllato l'impianto e sostituito 4 modem/router.
quello che mi sembra strano è che, di solito, in questi casi, le interferenze influenzano maggiormente il downstream, trattandosi di frequenze più elevate.
invece nel mio caso sembra che le disconnessioni vengano causate dalla caduta del snr dell'upstream.
non ho ancora aperto alcuna pratica di guasto, nella consapevolezza che ciò comporterebbe immediatamente l'impostazione di un profilo più restrittivo.
con una linea in queste condizioni potrei aspettarmi al massimo una decente 4 mega.
avete qualche consiglio?
c'è una minima speranza che un guasto del genere possa avere cause diverse dalle mutue interferenze?
strassada
24-11-2010, 09:00
forse la causa è una linea professionale s/hdsl?
E' probabile, come pure è probabile che ci sia un preesistente, quanto silente, problema di forte diafonia, con sbinatura di coppie, o peggio ancora con basso isolamento tra 2 coppie
random566
24-11-2010, 09:14
E' probabile, come pure è probabile che ci sia un preesistente, quanto silente, problema di forte diafonia, con sbinatura di coppie, o peggio ancora con basso isolamento tra 2 coppie
ma quasi sicuramente, aprendo il guasto al 187 mi troverei immediatamente con il profilo della 7 mega, se non di meno, senza che venga fatto alcun ulteriore controllo sulla linea.
come comportarsi in questo caso?
Segnalazione. Io abito in provincia di Napoli, ho continue disconnesioni, per pochi secondi cade la linea (fastidioso problema se si usa msn).
E' un problema della Telecom poichè sia a lavoro che si trova in pieno centro di Napoli, sia da mio fratello che ha alice 20 mbit come me, riscontro lo stesso problema. Qualcuno di Napoli ha lo stesso problema?
ulisse66
24-11-2010, 16:22
ieri sera era un continuo disconnettersi/riconnettersi. oggi mi trovo una portante di neanche 2 mega ma almeno pare che la linea sia stabile. ho alice casa com router fornito da telecom e digito da parma. da quanto leggo mi pare che i problemi siano diffusi un po' ovunque. è da circa 1 mese che ho problermi di linea.
ieri sera era un continuo disconnettersi/riconnettersi. oggi mi trovo una portante di neanche 2 mega ma almeno pare che la linea sia stabile. ho alice casa com router fornito da telecom e digito da parma. da quanto leggo mi pare che i problemi siano diffusi un po' ovunque. è da circa 1 mese che ho problermi di linea.
I problemi di linea "fisica" (vedi disconnesioni) sono assolutamente ed esclusivamente legati al PROPRIO doppino e annesso multicoppia. Non esistono relazioni con altre linee in nessun altra parte del pianeta.
(non vale la teoria del caos :D )
Anche se leggi in giro di gente che ha problemi un po' qua e un po' la, è solo una coincidenza...i problemi ci sono sempre e le persone che si lamentano pure. Ma non c'è alcun legame tra i vari casi
La prima saturazione si fa sentire :fagiano: fortunatamente non della banda, scarico sempre a 900k :P
Ma il ping è impazzito, dai 7ms sul nas ai 160ms attuali, ero abituato bene in live, adesso è una tragedia!! :fagiano: :fagiano:
Sperando che si muovano a montare questi due mux (sono in progettazione) 1vc4 ed uno full ethernet sulla mia centrale... :doh:
siccome l'ho segnalato nel thread su Misurainternet.it (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2282378), mi sembra molto utile riportarlo anche qui...
a questo indirizzo trovate le "caratteristiche del servizio" riguardanti i vari contratti di ADSL Telecom: http://aiuto.alice.it/informazioni/delibera/index.html
in sostanza serve ad appurare le velocità minime garantite dalla Telecom (oltre al resto delle condizioni nello specifico)
esempio per la 7M:
Velocità minima di trasmissione dati (banda minima)
Download: 2,1 Megabit/s
Upload: 200 Kilobit/s
:doh:
questi dati serviranno anche in accoppiata con lo strumento di cui al thread sopra, in caso di disservizi.
random566
24-11-2010, 18:24
ieri, dopo anni di ottimo servizio, è "morta" definitivamente la mia alice 20 mega, molto probabilmente a causa di una nuova attivazione adsl nel vicinato.
dopo ave avuto 150 disconnessioni in 3 ore, ho segnalato il guasto al 187, l'operatore (molto preparato e gentile) ha evitato di modificare il profilo, ma mi ha già preannunciato che lo faranno i tecnici di zona e che la soluzione più probabile sarà quella di passare alla 7 mega per evitare di pagare di più ed avere le stesse prestazioni.
peccato perchè dal 2006 avevo avuto sempre ottime prestazioni malgrado la distanza di circa 1,5 km dalla centrale.
mi faccio portavoce di una istanza di aiuto da parte di un mio vicino di appartamento...
lui é sotto Telecom con la "fantomatica" 7M flat...
questi i suoi valori:
SNR Margin: downstream 17.0 db upstream 20.0 db
Line Attenuation: downstrem 10.0 db upstream 5.5 db
Data Rate: downstream 7616 kbps upstream 480 kbps
direi che sono abbastanza buoni, no?
io con valori molto simili e stessa portante in down, navigo e scarico a circa 4-5Mbps (Infostrada; in wholesale, credo)
la sua linea é saldamente piantata a 1,9Mbps :mbe: :confused:
abbiam già chiamato diverse volte, ma nada de nada... :muro:
suggerimenti?
secondo me é una impostazione/errore della piastra (é il termine corretto?) in centrale...
potrebbe essere quella roba del pvc su atm, o analogo su gbe
tocca testare ad orari molto scomodi per vedere se almeno una volta supera i 2 megabit
...ehmm...ci metteresti a parte di cos'é questa storia del PVC...?
sarà mica il Processo Verbale di Constatazione??:D
comunque la centrale dovrebbe (se sapete come e dove controllare...) essere collegata in fibra (gbe, giusto?)
comunque, fino all'una le due di mattina sempre 2M :(
non credo che più tardi cambi qualcosa...no?
proprio dopo l'una statisticamente il traffico comincia a scendere...un tentativo alle 4-5 di notte lo farei xD
Cmq, l'importante è che sia sempre 2 mega fissi precisi sputati...in quel caso la saturazione non c'entra, è come se ci fosse un "secondo profilo" a 2 mega che limita il profilo a 7 mega agganciato.
Può capitare...
infatti prima il profilo era il "vecchio" 2M...
il passaggio alla 7M già é stato duro farglielo fare... :mc:
p.s: ma sto pvc di cui parlavi...?cos'é?
non so entrare nei dettagli tecnici, però lo puoi immaginare appunto come un residuo del vecchio profilo.
Capitava spesso proprio quando facevano sti upgrade...
riprendendo il discorso (e scusandomi per il mega quotone), vi chiedo se avete dei suggerimenti specifici riguardo a cosa chiedere esattamente al 187; visto che abbiamo già chiamato diverse volte, ma a loro risulta tutto ok (la portante é effettivamente a 7M...)
siccome ho visto che l'impianto del palazzo non é che sia proprio fatto a regola d'arte, ne potrei approfittare per chiedere un controllo completo dei cavi dalla centrale all'abitazione...? :rolleyes:
skryabin
24-11-2010, 20:31
riprendendo il discorso (e scusandomi per il mega quotone), vi chiedo se avete dei suggerimenti specifici riguardo a cosa chiedere esattamente al 187; visto che abbiamo già chiamato diverse volte, ma a loro risulta tutto ok (la portante é effettivamente a 7M...)
siccome ho visto che l'impianto del palazzo non é che sia proprio fatto a regola d'arte, ne potrei approfittare per chiedere un controllo completo dei cavi dalla centrale all'abitazione...? :rolleyes:
no, non c'entra niente un problema di quel tipo con lo stato dei cavi...non metterei troppa carne al fuoco.
basteaur36
24-11-2010, 21:14
Ciao a tutti, mi hanno consigliato di postare qua i miei valori della mia alice 7mb:
http://img201.imageshack.us/img201/5599/valori1.jpg
da 15gg navigo a 1.75mbps costanti tutta la giornata, prima invece andavo sempre a 6.8mbps! Non capisco cosa hanno combinato oppure se c'è qualche problema sulla linea visto i valori di SNR e Attenuation.
Il tecnico non mi aiuta perchè dice che la mia linea è "regolare". :(
Cosa potrebbe essere? grazie....
ziopino_70
24-11-2010, 22:30
eccomi anche io nel club 8(
http://www.speedtest.net/result/1044069730.png (http://www.speedtest.net)
profilo alice 7 mega, nessun problema (contratto da 3 anni) fino a 3 giorni fa.
Ho fatto gia diversi reclami al 187 e sono passato dal profilo 7 al profilo 4mega,
senza concludere nulla.
Un operatore mi ha detto che ho la centrale satura ma dal sito http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLoginWS.jsp la centrale sembra ATTIVA senza problemi.
Navigare a 2 mega e' un vero strazio! 8(
In tre giorni e' cambiato tutto, come e' possibile?
basteaur36
24-11-2010, 22:45
Ciao, più o meno è lo stesso problema mio, tutto successo da un giorno all'altro :(
E neanche la mia risulta satura, secondo me non è vero anche perchè di notte non vado mica più veloce!
ziopino_70
24-11-2010, 23:07
http://www.pingtest.net/result/28822763.png (http://www.pingtest.net)
pacchetti persi 19%...e' il modem andato?
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 4829 318
SNR Margin (dB) 32.3 31.0
Attenuation (dB) 16.5 14.9
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 4.6 20.1
Super Frames 103949 103947
Super Frames Errors 0 0
RS Words 7172528 883549
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 0 9
Total SES 0 9
Total UAS 14 13555
e come se non bastasse, in questa ora e mezza, il router si e' resettato 3 volte!
ziopino_70
25-11-2010, 01:21
ore 2.20
http://www.speedtest.net/result/1044209895.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/28829460.png (http://www.pingtest.net)
scarico la debian.iso a 467k fissi
....quindi deduco SATURAZIONE?
skryabin
25-11-2010, 01:30
ore 2.20
http://www.speedtest.net/result/1044209895.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/28829460.png (http://www.pingtest.net)
scarico la debian.iso a 467k fissi
....quindi deduco SATURAZIONE?
si, è lei, ma fatti rimettere la 7 mega, non c'è motivo di tenerti la 4 mega
dopo ave avuto 150 disconnessioni in 3 ore, ho segnalato il guasto al 187, l'operatore (molto preparato e gentile) ha evitato di modificare il profilo, ma mi ha già preannunciato che lo faranno i tecnici di zona e che la soluzione più probabile sarà quella di passare alla 7 mega per evitare di pagare di più ed avere le stesse prestazioni.
peccato perchè dal 2006 avevo avuto sempre ottime prestazioni malgrado la distanza di circa 1,5 km dalla centrale.
Se hai 150 disconnessioni in 3 ore, ipotizzo un problema grave, che non sarebbe risolto con il passaggio a 7M...spiega al tecnico che le disconnessioni sono continue e rendono inutilizzabile la linea. Tra l'altro se il problema è sulle frequenze dell'upload, ti assicuro che il downgrade non risolve
riprendendo il discorso (e scusandomi per il mega quotone), vi chiedo se avete dei suggerimenti specifici riguardo a cosa chiedere esattamente al 187; visto che abbiamo già chiamato diverse volte, ma a loro risulta tutto ok (la portante é effettivamente a 7M...)
siccome ho visto che l'impianto del palazzo non é che sia proprio fatto a regola d'arte, ne potrei approfittare per chiedere un controllo completo dei cavi dalla centrale all'abitazione...? :rolleyes:
E' sicuramente un errore di configurazione del PVC sul NAS. Situazione abbastanza tipica in caso di upgrade "maldestri"
Ciao, vivo in zona Varese e da ieri sera sembra che io abbia problemi di instradamento sulla mia 7M... questo sono i tracert su libero e su maya:
Rilevazione instradamento verso vs-fe.iol.it [195.210.91.83]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 44 ms 43 ms 43 ms 192.168.100.1
3 44 ms 44 ms 44 ms 172.17.17.17
4 43 ms 44 ms 43 ms 172.17.6.13
5 44 ms 44 ms 44 ms 151.99.75.163
6 43 ms 44 ms 45 ms 151.6.0.17
7 86 ms 105 ms 44 ms 151.6.2.177
8 46 ms 44 ms 45 ms 151.6.6.197
9 44 ms 45 ms 49 ms 151.6.36.2
10 45 ms 46 ms 45 ms 192.106.7.131
11 46 ms 46 ms 45 ms vs-fe.iol.it [195.210.91.83]
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 44 ms 44 ms 43 ms 192.168.100.1
3 44 ms 43 ms 44 ms 172.17.17.17
4 44 ms 44 ms 43 ms 172.17.6.13
5 44 ms 44 ms 44 ms 151.99.75.164
6 45 ms 44 ms 44 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
7 44 ms 45 ms 45 ms 85.36.8.90
8 45 ms 45 ms 46 ms 212.239.110.46
9 48 ms 104 ms 45 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 44 ms 45 ms 45 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
C'è quella serie di 172. e 151. che non ho mai visto. La banda è piena, ma ho problemi a caricare alcuni siti. Chiamato ieri sera e stamane al 187, nulla da fare; è impossibile trovare uno che conosca la parola "instradamento". Ho provato diversi dns, ora sono con quelli che mi assegna il router (85.37.17.15 e 85.38.28.74), provato con opendns, google, tin, con ognuno un comportamento diverso: con tin e google ad esempio il pacchetto arriva in centrale e poi non va più avanti.... posso guardare qualcos'altro o è un problema telecom?
[QUOTE=kappa85;33750572]Ciao, vivo in zona Varese e da ieri sera sembra che io abbia problemi di instradamento sulla mia 7M... questo sono i tracert su libero e su maya:
/QUOTE]
Ciao Kappa anche io da ieri sera ho problemi (sono anche io in provincia Varese)
molti siti me li apre lentamente o non me li apre del tutto
Ho provato vari dns ma cambia poco e nulla
Non c'è alcun problema in quei routing.
Anzi se lo vuoi sapere sono routing perfetti. Infatti come vedi perdi SOLO 2ms tra il NAS (192.168.100.1) e la destinazione
I router 172. sono router del routing core telecom (172 è una classe B, privata).
I rotuer 151 sono router di interbusiness.
Il fatto che possano essere cambiati è normale. Il routing non è statico ma dinamico (e meno male che esistono i protocolli di routing control....:D )
E' sicuramente un errore di configurazione del PVC sul NAS. Situazione abbastanza tipica in caso di upgrade "maldestri"
mavelot, potresti spiegare di cosa si tratta...?
so' ignorante in materia :D
Ciao Kappa anche io da ieri sera ho problemi (sono anche io in provincia Varese)
molti siti me li apre lentamente o non me li apre del tutto
Ho provato vari dns ma cambia poco e nulla
Idem, anche io sono in provincia di varese e anche io faccio fatica a navigare, tra l'altro riavviando il router i siti che riesco a raggiungere sono diversi ogni volta :O
I dns comunque non c'entrano nulla, visto che anche i domini che non si riesco a raggiungere sono risolti correttamente, segno che è proprio la connessione a quell'IP che non riesce.
Salve ragazzi.
Non so se questo è il thread giusto cmq.
Ieri tornando a casa,spiacevolmente ho trovato il Modem/Router di Alice rotto.
http://www.markfox.org/media/SIGNOR_SULU_VELOCITA_WARP.jpg
In pratica,siccome in questi giorni ci sono stati molti fulmini,penso che si sia fulminato.
La luce del segnale lampeggia,ma la cosa che mi fa pensare che si sia bruciato e che non mi vede nemmeno la porta ethernet!!!
a questo punto volevo chiedere a qualcuno più esperto se:
-Mi compro un'altro modem/router di un altra marca,sarò in grado di connettermi ad internet,magari configurandolo con i parametri adeguati? L'abbonamento che ho è Alice Business.
-Contatto il 191 e gli chiedo se è possibile utilizzare un'altro modem/router di altra marca.
-Contatto il 191 e mi faccio sostituire il modem/router,anche se ho paura di questa scelta in quanto i tempi potrebbero essere relativamente lunghi.
Ringrazio chiunque mi sappia indicare cosa fare!!!
Salve ragazzi.
Non so se questo è il thread giusto cmq.
Ieri tornando a casa,spiacevolmente ho trovato il Modem/Router di Alice rotto.
http://www.markfox.org/media/SIGNOR_SULU_VELOCITA_WARP.jpg
In pratica,siccome in questi giorni ci sono stati molti fulmini,penso che si sia fulminato.
La luce del segnale lampeggia,ma la cosa che mi fa pensare che si sia bruciato e che non mi vede nemmeno la porta ethernet!!!
a questo punto volevo chiedere a qualcuno più esperto se:
-Mi compro un'altro modem/router di un altra marca,sarò in grado di connettermi ad internet,magari configurandolo con i parametri adeguati? L'abbonamento che ho è Alice Business.
-Contatto il 191 e gli chiedo se è possibile utilizzare un'altro modem/router di altra marca.
-Contatto il 191 e mi faccio sostituire il modem/router,anche se ho paura di questa scelta in quanto i tempi potrebbero essere relativamente lunghi.
Ringrazio chiunque mi sappia indicare cosa fare!!!
In quanto cliente business, una volta diagnosticato che è il router ad essere guasto (via 191), lo stesso ti viene sostituito on site da tecnico TI (in genere in tempi rapidi, 24h dalla segnalazione, al max 48h); se acquisti router di tua proprietà perdi IP statico e instradamento sull'attuale vp.
Salve ragazzi.
Non so se questo è il thread giusto cmq.
Ieri tornando a casa,spiacevolmente ho trovato il Modem/Router di Alice rotto.
http://www.markfox.org/media/SIGNOR_SULU_VELOCITA_WARP.jpg
In pratica,siccome in questi giorni ci sono stati molti fulmini,penso che si sia fulminato.
La luce del segnale lampeggia,ma la cosa che mi fa pensare che si sia bruciato e che non mi vede nemmeno la porta ethernet!!!
a questo punto volevo chiedere a qualcuno più esperto se:
-Mi compro un'altro modem/router di un altra marca,sarò in grado di connettermi ad internet,magari configurandolo con i parametri adeguati? L'abbonamento che ho è Alice Business.
-Contatto il 191 e gli chiedo se è possibile utilizzare un'altro modem/router di altra marca.
-Contatto il 191 e mi faccio sostituire il modem/router,anche se ho paura di questa scelta in quanto i tempi potrebbero essere relativamente lunghi.
Ringrazio chiunque mi sappia indicare cosa fare!!!
In quanto cliente business, una volta diagnosticato che è il router ad essere guasto (via 191), lo stesso ti viene sostituito on site da tecnico TI (in genere in tempi rapidi, 24h dalla segnalazione, al max 48h); se acquisti router di tua proprietà perdi IP statico e instradamento sull'attuale vp.
Come ti è stato giustamente detto devi chiamare il 191. Nei contratti business il router è sempre in comodato, per cui ti sarà sostituito.
mavelot, potresti spiegare di cosa si tratta...?
so' ignorante in materia :D
C'è poco da spiegare....leggiti un po' di documentazione sulle reti ATM.
Cmq io ti avevo mandato un mp al riguardo
Non c'è alcun problema in quei routing.
Anzi se lo vuoi sapere sono routing perfetti. Infatti come vedi perdi SOLO 2ms tra il NAS (192.168.100.1) e la destinazione
I router 172. sono router del routing core telecom (172 è una classe B, privata).
I rotuer 151 sono router di interbusiness.
Il fatto che possano essere cambiati è normale. Il routing non è statico ma dinamico (e meno male che esistono i protocolli di routing control....:D )
Possono anche essere corretti, ma i problemi sono iniziati da quando sono cambiati, quindi qualcosa che non va c'è...
Magari il problema sta nella combinazione con i dns, perchè ho notato che cambiando questi il comportamento è sempre diverso...
Come ti è stato giustamente detto devi chiamare il 191. Nei contratti business il router è sempre in comodato, per cui ti sarà sostituito.
quindi mi state dicendo che se compro un modem/router cmq non potrei connettermi?!?
cmq ho chiamato il 191 e mi toccherà richiamare stasera quando torno da lavoro per fare le verifiche davanti al modem.
grazie per i suggerimenti. :fagiano:
Bingo Bongo
25-11-2010, 12:26
Contatto il 191 e mi faccio sostituire il modem/router,anche se ho paura di questa scelta in quanto i tempi potrebbero essere relativamente lunghi
Abito nella tua città e per un contratto non buisness ci hanno messo sempre meno di 48 ore esclusi weekend per l'assistenza tecnica
per esperienza quindi ti direi di stare tranquillo :)
ziopino_70
25-11-2010, 12:37
si, è lei, ma fatti rimettere la 7 mega, non c'è motivo di tenerti la 4 mega
http://www.speedtest.net/result/1044734601.png (http://www.speedtest.net)
che dire....una gentile signorina mi ha cambiato nodo, rimesso la portante a 8mega...sono commosso....DURERA'?!?!
Ho come l'impressione che ci sia qualcun altro che in questo momento sta bestemmiando.....(mi ricorda il film THE BOX)
Abito nella tua città e per un contratto non buisness ci hanno messo sempre meno di 48 ore esclusi weekend per l'assistenza tecnica
per esperienza quindi ti direi di stare tranquillo :)
OK. Grazie Mille Paisà! :D
basteaur36
25-11-2010, 14:23
In quanto al mio problema, ho telefonato al tecnico "locale" è mi ha detto che sono agganciato a 7mbps per cui è strano anche per lui che io vada a 1.75mbps circa, inoltre ho provato con un altro modem e non cambia.
Gli ho detto di verificare la mia configurazione, se la centrale è satura (non credo) e che voglio la velocità ripristinata!
Dovrebbe richiamare entro oggi, speriamo bene :(
ziopino_70
25-11-2010, 14:25
In quanto al mio problema, ho telefonato al tecnico "locale" è mi ha detto che sono agganciato a 7mbps per cui è strano anche per lui che io vada a 1.75mbps circa, inoltre ho provato con un altro modem e non cambia.
Gli ho detto di verificare la mia configurazione, se la centrale è satura (non credo) e che voglio la velocità ripristinata!
Dovrebbe richiamare entro oggi, speriamo bene :(
fatti trovare a casa, se trovi un tecnico in gamba dovrebbe risolverti il problema.
basteaur36
25-11-2010, 15:15
santoddio!
Mi ha richiamato e mi ha detto di nuovo che è tutto regolare sulla linea e che lui vede che sono agganciato a 8mbps e che il rumore è normale.
Anzi, insiste e insiste ancora, dicendo di provare da un altro pc (di un amico) e di provare con un altro modem o di cambiare cavo ethernet (cosa che ho già fatto) -.- (DISPERATO)
Sono perito informatico, e sono in ing. informatica, e sentire queste cose mi fa davvero inc@@@are!!!!!!!
Mi ha detto che se voglio posso chiedere l'intervento di un tecnico che viene a casa mia col pc per verificare la connessione e la velocità reale, ha sottolineato che se il problema è a casa mia (nella mia linea/modem/pc) devo pagare 80€.
Credo che lo farò! Tanto sono sicuro che non è un problema mio, ed è un problema loro di configurazione al 99%.
Poi chiedo allo stesso, se hanno degli strumenti di diagnostica "software", invece lui si limita a dirmi che il modem è agganciato a 8mbps e quindi è perfetto! Io intendevo uno strumento come una sorta di "traceroute" che permette di vedere in quale nodo c'è il rallentamento.
Consigli? :( :(
random566
25-11-2010, 16:27
dopo ave avuto 150 disconnessioni in 3 ore, ho segnalato il guasto al 187, l'operatore (molto preparato e gentile) ha evitato di modificare il profilo, ma mi ha già preannunciato che lo faranno i tecnici di zona e che la soluzione più probabile sarà quella di passare alla 7 mega per evitare di pagare di più ed avere le stesse prestazioni.
questa volta sono stato fortunato, il tecnico locale ha risolto il problema con la sostituzione delle permute, che, a sua detta, gli sembravano in pessime condizioni.
sono stato fortunato anche perchè non sono intervenuti sul profilo, lasciando tutto com'era prima.
devo ringraziare anche per la velocità con cui sono intervenuti (segnalazione effettuata ieri e risolta oggi entro le 12)
domandina veloce veloce:
sto valutando l'acquisto di un UPS, e vedo che alcuno hanno anche una presa passante RJ-11 per proteggere il modem, presumo da fulmini, ecc.
ecco, una cosa del genere, può influire sulla qualità della linea adsl?
skryabin
25-11-2010, 18:29
domandina veloce veloce:
sto valutando l'acquisto di un UPS, e vedo che alcuno hanno anche una presa passante RJ-11 per proteggere il modem, presumo da fulmini, ecc.
ecco, una cosa del genere, può influire sulla qualità della linea adsl?
se l'ups è di buona qualità non dovrebbe influenzare, da me i valori di linea rimangono esattamente gli stessi, attenuazione/snr resta invariata sia che faccia passare il doppino dall'ups, sia che non lo faccia passare. E penso che recentemente mi ha anche salvato il router...visto che è caduto una bella scarica di recente che ha distrutto un pò di cose xD
l'ups ha fatto un botto allucinante, però tutto funziona ancora :P
Idem, anche io sono in provincia di varese e anche io faccio fatica a navigare, tra l'altro riavviando il router i siti che riesco a raggiungere sono diversi ogni volta :O
I dns comunque non c'entrano nulla, visto che anche i domini che non si riesco a raggiungere sono risolti correttamente, segno che è proprio la connessione a quell'IP che non riesce.
Ciao Kappa anche io da ieri sera ho problemi (sono anche io in provincia Varese)
molti siti me li apre lentamente o non me li apre del tutto
Ho provato vari dns ma cambia poco e nulla
Ciao, da stamane gli hop non sono cambiati, però mi pare che ora funzioni tutto bene... ho aperto contemporaneamente una ventina di siti tra quelli che visito più spesso e si aprono senza problemi... confermate?
salve
non so se è il thread giusto ma...
è normale che la 7 mega costi 19,9 quando poi a sta cifra ti offrono una 20 mega altri operatori (mi pare)??
skryabin
25-11-2010, 21:05
salve
non so se è il thread giusto ma...
è normale che la 7 mega costi 19,9 quando poi a sta cifra ti offrono una 20 mega altri operatori (mi pare)??
mah, le 20 mega che ho visto partono tutte da 24 euro a salire (che è il prezzo di una 20 mega alice)
dove le hai viste le 20 mega a 19 euro? intendendo il prezzo esente da promozioni chiaramente
papillon56
26-11-2010, 00:07
Stasera per passare il tempo mi sono riletto un ...quasi tutto il 3D... Bel modo di passare il tempo direte voi:muro: :muro:
Comunque a parte le simpatiche battute tra Rodjas nttcre Skryabin e altri alla fine mi sorge spontanea una domanda...
Il 9108 è davvero il router migliore da utilizzare con Alice 20 mega?
Ho già detto che non ho e non voglio homeTv o Voip...
Mi trovo per caso (uno mi è arrivato per posta da Telecom e l'altro non ricordo neppure come me o trovo per casa:D )due router di alice,
il gate 2plus WiFi stesso modello quello senza wifi
E volevo sapere se a vostro parere rendono migliori ping rispetto al 9108 e se si..perchè??
È possibile con il gate 2 plus accedere alla pagina dello stato ADSL? per interderci dove si vede SNR attenuazione, portante...ecc....ecc...
Grazie
http://www.speedtest.net/result/1045810409.png
http://www.speedtest.net/result/1045811950.png
http://www.speedtest.net/result/1045815279.png
Io purtroppo ho questi valori :D :cry:
I valori sopra riportati li ho 24 ore su 24 (max arrivo a 1.70-1.71) e ho sempre ping alti (come da foto e talvolta sopra 100)
Ho un'adsl alice tutto incluso (7mb+voip), con modem/router alice gate2 plus wi-fi a noleggio.
Cosa posso controllare per cercare di migliorare la linea? (doppini,cavi,etc )
Secondo voi posso lamentarmi con la telecom visto che sembrerebbe che sul contratto l'up garantito dovrebbe essere 2.1Mb? (e adesso c'è misurainternet etc..)
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi :) :)
ziopino_70
26-11-2010, 11:25
http://www.speedtest.net/result/1044734601.png (http://www.speedtest.net)
che dire....una gentile signorina mi ha cambiato nodo, rimesso la portante a 8mega...sono commosso....DURERA'?!?!
Ho come l'impressione che ci sia qualcun altro che in questo momento sta bestemmiando.....(mi ricorda il film THE BOX)
Di sera sto notando che il modem/router di alice si riavvia random.
In media 4/5 volte (dalle 21 fino alla mezzanotte).
L'operatrice mi aveva detto che avrei avuto problemi di disconnessione, il riavvio e' dovuto a questo?
Io purtroppo ho questi valori :D :cry:
I valori sopra riportati li ho 24 ore su 24 (max arrivo a 1.70-1.71) e ho sempre ping alti (come da foto e talvolta sopra 100)
Ho un'adsl alice tutto incluso (7mb+voip), con modem/router alice gate2 plus wi-fi a noleggio.
Cosa posso controllare per cercare di migliorare la linea? (doppini,cavi,etc )
Secondo voi posso lamentarmi con la telecom visto che sembrerebbe che sul contratto l'up garantito dovrebbe essere 2.1Mb? (e adesso c'è misurainternet etc..)
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi :) :)
Direi che a occhio, hai il profilo della 7M per cui sembra un problema di portante bassa, limitata da distanza e disturbi.
Posta i valori di portante presi dal modem/router
Zenigata
26-11-2010, 15:20
prima di essere sicuri di aver guadagnato 2dB bisogna anche vedere il particolare momento, l'snr può variare durante l'arco della giornata...
monitora...finchè si mantiene vicino ai 12dB dovrebbe reggere
Il mio rapporto segnale/rumore in downstream varia dai 9 registrati un'ora fa agli 11 decibel di mercoledì pomeriggio. Dal momento del passaggio da 4 a 7 mega (4 giorni fa) non ho mai avuto una disconnessione. Posso considerare la mia connessione stabile o devo tenere le dita incrociate con l'ondata di freddo? La pioggia l'ha superata bene...
skryabin
26-11-2010, 15:21
Il mio rapporto segnale/rumore in downstream varia dai 9 registrati un'ora fa agli 11 decibel di mercoledì pomeriggio. Dal momento del passaggio da 4 a 7 mega (4 giorni fa) non ho mai avuto una disconnessione. Posso considerare la mia connessione stabile o devo tenere le dita incrociate con l'ondata di freddo? La pioggia l'ha superata bene...
più che il freddo e la pioggia temerei i temporali :asd:
Con un'oscillazione di soli 2dB ritieniti fortunato...
Zenigata
26-11-2010, 15:58
più che il freddo e la pioggia temerei i temporali :asd:
Con un'oscillazione di soli 2dB ritieniti fortunato...
I temporali ci sono stati in questi gironi, come del resto in tutta Italia, e la linea non si è mai disconnessa. Può essere merito del router?
papillon56
26-11-2010, 17:53
Stasera per passare il tempo mi sono riletto un ...quasi tutto il 3D... Bel modo di passare il tempo direte voi:muro: :muro:
Comunque a parte le simpatiche battute tra Rodjas nttcre Skryabin e altri alla fine mi sorge spontanea una domanda...
Il 9108 è davvero il router migliore da utilizzare con Alice 20 mega?
Ho già detto che non ho e non voglio homeTv o Voip...
Mi trovo per caso (uno mi è arrivato per posta da Telecom e l'altro non ricordo neppure come me o trovo per casa:D )due router di alice,
il gate 2plus WiFi stesso modello quello senza wifi
E volevo sapere se a vostro parere rendono migliori ping rispetto al 9108 e se si..perchè??
È possibile con il gate 2 plus accedere alla pagina dello stato ADSL? per interderci dove si vede SNR attenuazione, portante...ecc....ecc...
Grazie
up:D
zanialex
26-11-2010, 20:44
Salve a tutti!
Ho da poche ore fatto la disdetta da FW e il rientro in TI, che dite ho fatto una stupidata?
I 2Mega ce li avrò o anche quì a volte l'UL sarà più veloce del DL? :muro:
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
Ciao, da stamane gli hop non sono cambiati, però mi pare che ora funzioni tutto bene... ho aperto contemporaneamente una ventina di siti tra quelli che visito più spesso e si aprono senza problemi... confermate?
scusa letto adesso io ti confermo che è da ieri pomeriggio/sera che navigo senza problemi
Direi che a occhio, hai il profilo della 7M per cui sembra un problema di portante bassa, limitata da distanza e disturbi.
Posta i valori di portante presi dal modem/router
Ehm... È questo che intendi??
http://img130.imageshack.us/img130/6150/immaginemgb.jpg
Non ne capisco molto, scusa:muro:
Grazie per l'aiuto ;)
skryabin
26-11-2010, 22:37
Ehm... È questo che intendi??
http://img130.imageshack.us/img130/6150/immaginemgb.jpg
Non ne capisco molto, scusa:muro:
Grazie per l'aiuto ;)
si, in parte, da quello si vede già chiaro che hai un problema di linea (intesa come cavo/prese/impianto/doppino), cosa che ti fa agganciare una portante bassissima
la tua linea è sicuramente una 7 mega, come ti diceva anche mavelot (però dallo screenshot abbiamo la conferma definitiva perchè solo la 7 mega ha upload a 480)
Stai agganciando solamente 2 megabit per qualche problema fisico alla linea: il che potrebbe trovarsi sia dentro casa che fuori casa, ma potrebbe anche essere giustificato da una eccessiva distanza dalla centrale...per capire se si tratta di quest'ultimo caso (senza soluzione) bisognerebbe vedere i dati di attenuazione rilevati dal router
si, in parte, da quello si vede già chiaro che hai un problema di linea (intesa come cavo/prese/impianto/doppino), cosa che ti fa agganciare una portante bassissima
la tua linea è sicuramente una 7 mega, come ti diceva anche mavelot (però dallo screenshot abbiamo la conferma definitiva perchè solo la 7 mega ha upload a 480)
Stai agganciando solamente 2 megabit per qualche problema fisico alla linea: il che potrebbe trovarsi sia dentro casa che fuori casa, ma potrebbe anche essere giustificato da una eccessiva distanza dalla centrale...per capire se si tratta di quest'ultimo caso (senza soluzione) bisognerebbe vedere i dati di attenuazione rilevati dal router
http://img820.imageshack.us/img820/5042/immagine2ao.jpg
La situazione è tanto grave?? :confused:
Cosa posso fare?
Grazie ancora a tutti :)
skryabin
27-11-2010, 11:52
http://img820.imageshack.us/img820/5042/immagine2ao.jpg
La situazione è tanto grave?? :confused:
Cosa posso fare?
Grazie ancora a tutti :)
per essere lontanto sembri abbastanza lontano (quasi 3km dalla centrale), ma non cosi' lontano da giustificare 2 mega...quindi la situazione è grave.
Se stai filtrando correttamente tutto tocca revisionare l'impianto per bene, scollegare i cavi dell'impianto interno dai cavi telecom e collegare il router ai cavi telecom diretti, per capire se il problema è dentro o fuori casa
Puoi fare prove meno invasive, ma che non escluderebbero comunque problemi, come per esempio staccare tutti i telefoni, e collegare solo il router, senza filtro, sulla presa principale, quella cioe' dove arrivano i cavi telecom. Oppure apri semplicemente le prese e limitati a guardare, potrebbero essere presenti a vista condensatori e/o fusibili da togliere, i primi son difficili da vedere perchè stanno dietro però dovrebbero essere individuabili perchè arrivano delle alette metalliche sul davanti se non erro.
Concordo in pieno. Sei a MENO di 3Km di distanza e quindi la portante di 2M non è giustificabile (sarebbe auspicabile quanto meno il doppio).
C'è qualche problema, o nell'impianto interno o sulla linea esterna.
Guardando i valori molto buoni in UPload, e così drasticamente "tagliati" in DW, ho la sensazione che ci sia lo zampino dei condensatori di chiusura...
Buon pomeriggio a tutti, purtroppo la mia connessione ADSL a 7 Mega da oggi presenta grossi problemi di stabilità, è un problema che avevo già segnalato al 187 tempo fa, ma mi avevano risposto che secondo i loro metodi di monitoraggio, la linea era ok :rolleyes:
Questa è la pagina di monitoraggio del router:
http://img3.imageshack.us/img3/5643/adslw.jpg
Ovviamente il margine di rumore fluttua, e nei momenti in cui scende sotto i 10db, la connessione cade.
Questo è il log del router
Sat, 2010-11-27 07:22:52 - Router start up
Sat, 2010-11-27 07:38:47 - LCP down.
Sat, 2010-11-27 07:39:00 - Initialize LCP.
Sat, 2010-11-27 07:39:00 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2010-11-27 07:39:07 - PAP authentication success
Sat, 2010-11-27 07:39:11 - Loss of synchronization :1
Sat, 2010-11-27 07:49:12 - Loss of synchronization :2
Sat, 2010-11-27 07:53:57 - LCP down.
Sat, 2010-11-27 07:54:03 - Initialize LCP.
Sat, 2010-11-27 07:54:03 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2010-11-27 07:55:04 - Initialize LCP.
Sat, 2010-11-27 07:55:04 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2010-11-27 07:55:12 - Loss of synchronization :3
Sat, 2010-11-27 07:55:14 - PAP authentication success
Sat, 2010-11-27 07:58:13 - LCP down.
Sat, 2010-11-27 07:58:20 - Initialize LCP.
Sat, 2010-11-27 07:58:20 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2010-11-27 07:59:12 - Loss of synchronization :4
Sat, 2010-11-27 07:59:21 - Initialize LCP.
Sat, 2010-11-27 07:59:21 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2010-11-27 07:59:24 - PAP authentication success
Sat, 2010-11-27 08:07:44 - LCP down.
Sat, 2010-11-27 08:07:50 - Initialize LCP.
Sat, 2010-11-27 08:07:51 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2010-11-27 08:08:42 - Loss of synchronization :5
Sat, 2010-11-27 08:08:51 - Initialize LCP.
Sat, 2010-11-27 08:08:51 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2010-11-27 08:09:52 - Initialize LCP.
Sat, 2010-11-27 08:09:52 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2010-11-27 08:09:55 - PAP authentication success
Sat, 2010-11-27 08:17:42 - Loss of synchronization :6
Sat, 2010-11-27 08:21:35 - LCP down.
Sat, 2010-11-27 08:21:42 - Initialize LCP.
Sat, 2010-11-27 08:21:42 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2010-11-27 08:22:42 - Initialize LCP.
Sat, 2010-11-27 08:22:43 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2010-11-27 08:22:58 - PAP authentication success
Sat, 2010-11-27 08:23:12 - Loss of synchronization :7
Sat, 2010-11-27 09:02:43 - Loss of synchronization :8
Sat, 2010-11-27 09:32:44 - Loss of synchronization :9
Sat, 2010-11-27 10:18:08 - LCP down.
Sat, 2010-11-27 10:18:42 - Initialize LCP.
Sat, 2010-11-27 10:18:42 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2010-11-27 10:18:45 - Loss of synchronization :10
Sat, 2010-11-27 10:19:43 - Initialize LCP.
Sat, 2010-11-27 10:19:43 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2010-11-27 10:19:46 - PAP authentication success
Sat, 2010-11-27 11:46:16 - Loss of synchronization :11
Sat, 2010-11-27 12:00:47 - Loss of synchronization :12
Sat, 2010-11-27 12:14:26 - LCP down.
Sat, 2010-11-27 12:14:31 - Initialize LCP.
Sat, 2010-11-27 12:14:31 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2010-11-27 12:14:35 - PAP authentication success
Sat, 2010-11-27 12:14:47 - Loss of synchronization :13
Sat, 2010-11-27 12:27:47 - Loss of synchronization :14
Sat, 2010-11-27 13:04:14 - LCP down.
Sat, 2010-11-27 13:04:48 - Loss of synchronization :15
Sat, 2010-11-27 13:04:50 - Initialize LCP.
Sat, 2010-11-27 13:04:50 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2010-11-27 13:05:51 - Initialize LCP.
Sat, 2010-11-27 13:05:51 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2010-11-27 13:05:54 - PAP authentication success
Sat, 2010-11-27 13:17:54 - LCP down.
Sat, 2010-11-27 13:18:01 - Initialize LCP.
Sat, 2010-11-27 13:18:01 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2010-11-27 13:19:02 - Initialize LCP.
Sat, 2010-11-27 13:19:02 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2010-11-27 13:19:05 - PAP authentication success
Sat, 2010-11-27 13:19:18 - Loss of synchronization :16
Sat, 2010-11-27 14:14:49 - Loss of synchronization :17
Come potete vedere, i margini di attenuazione sono buoni (dovrei distare circa 500 metri in linea d'aria dalla centralina), mentre quelli del rumore sono assolutamente ridicoli.... e il risultato è quello che vedete nel log, con ben 17 disconnessioni in una sola mattinata.
Come posso fare per indicare ai "tecnici" (:rolleyes:) del 187 che il problema è grave nonostante il loro monitoraggio non lo mostri?
Un'altra cosa, la situazione sembra essere peggiorata con l'abbassamento delle temperature di questi giorni, ed era peggiore l'inverno scorso, so che sembra assurdo, ma il freddo potrebbe essere una delle cause?:confused: :confused:
scusa ma io non vedo i parametri di linea....solo il log...
scusa ma io non vedo i parametri di linea....solo il log...
Ho corretto ;)
skryabin
27-11-2010, 13:40
Ho corretto ;)
è quasi lo stesso discorso fatto a kuma88 (leggi cosa gli ho detto), la tua è ancora più grave come situazione perchè non sei a 3km di distanza ma stai a meno di 1km dalla centrale... e agganciare 3 mega è un pò scandaloso.
Tra l'altro l'upload è abbastanza compromesso, direi che ci sono interferenze sulle frequenze basse...telefoni non filtrati?
per essere lontanto sembri abbastanza lontano (quasi 3km dalla centrale), ma non cosi' lontano da giustificare 2 mega...quindi la situazione è grave.
Se stai filtrando correttamente tutto tocca revisionare l'impianto per bene, scollegare i cavi dell'impianto interno dai cavi telecom e collegare il router ai cavi telecom diretti, per capire se il problema è dentro o fuori casa
Puoi fare prove meno invasive, ma che non escluderebbero comunque problemi, come per esempio staccare tutti i telefoni, e collegare solo il router, senza filtro, sulla presa principale, quella cioe' dove arrivano i cavi telecom. Oppure apri semplicemente le prese e limitati a guardare, potrebbero essere presenti a vista condensatori e/o fusibili da togliere, i primi son difficili da vedere perchè stanno dietro però dovrebbero essere individuabili perchè arrivano delle alette metalliche sul davanti se non erro.
Ho provato a cambiare un po' di cose nell'impianto e... hai ragione!!! :winner: Ho sostituito un filtro e ora:
http://www.speedtest.net/result/1047378468.png
http://img189.imageshack.us/img189/184/immagine3uf.jpg
Posso sperare in ulteriori miglioramenti o questo è il massimo che mi posso permettere? :sofico:
Grazie infinite a tutti :D
è quasi lo stesso discorso fatto a kuma88 (leggi cosa gli ho detto), la tua è ancora più grave come situazione perchè non sei a 3km di distanza ma nemmeno ad 1km... e agganciare 3 mega è un pò scandaloso.
A dire la verità con tutte le disconnessioni che ho avuto, ho girato un pò tutti i possibili valori di portante, passando per 3, 5, 6 e 7 mega!
La cosa incredibile è che la connessione resta instabile a prescindere dal valore di portante!:muro:
Come posso fare a convincere quelli del 187 che si tratta di un grosso problema, visto che quando parlo di margini di rumore probabilmente non sanno nemmeno di cosa si tratta?
Ho provato a cambiare un po' di cose nell'impianto e... hai ragione!!! :winner: Ho sostituito un filtro e ora:
Posso sperare in ulteriori miglioramenti o questo è il massimo che mi posso permettere? :sofico:
Grazie infinite a tutti :D
Il massimo che puoi ottenere lo puoi scoprire solo aprendo la prima presa, e sezionando completamente l'impianto a valle della stessa, collegando il solo router
A dire la verità con tutte le disconnessioni che ho avuto, ho girato un pò tutti i possibili valori di portante, passando per 3, 5, 6 e 7 mega!
La cosa incredibile è che la connessione resta instabile a prescindere dal valore di portante!:muro:
Come posso fare a convincere quelli del 187 che si tratta di un grosso problema, visto che quando parlo di margini di rumore probabilmente non sanno nemmeno di cosa si tratta?
Hai un problema molto serio. C'è di mezzo qualcosa nell'impianto o una permuta fatta male, perchè non raggiungi il massimo nemmeno in UP.
E' questo il motivo delle continue disconnessioni. Devi controllare l'impianto per prima cosa
Ho sostituito il cavo telefonico che dalla presa arriva al router, e la situazione è migliorata:
http://img526.imageshack.us/img526/7636/adslp.jpg
Il valore del margine di rumore un DOWN mi sembra cmq un pò al limite... cosa ne dite?
skryabin
27-11-2010, 14:20
Ho sostituito il cavo telefonico che dalla presa arriva al router, e la situazione è migliorata:
http://img526.imageshack.us/img526/7636/adslp.jpg
Il valore del margine di rumore un DOWN mi sembra cmq un pò al limite... cosa ne dite?
al limite? :confused:
che stai a di?
migliorata? è praticamente una linea completamente diversa adesso!!!!
prima eri al limite, avendo 12 agganciando tra l'altro solo 3 mega, ora sei ben oltre il limite, a 16, nonostante agganci praticamente portante piena! L'attenuazione è migliorata, l'snr pure, la portante idem...
butta quella schifezza di cavo che usavi prima
al limite? :confused:
che stai a di?
migliorata? è praticamente una linea completamente diversa adesso!!!!
prima eri al limite, avendo 12 agganciando tra l'altro solo 3 mega, ora sei ben oltre il limite, a 16, nonostante agganci praticamente portante piena! L'attenuazione è migliorata, l'snr pure, la portante idem...
butta quella schifezza di cavo che usavi prima
Ok ok, non ti arrabbiare! :D
Solo che avendo 26 in UP pensavo che un 16 in DOWN fosse leggermente basso!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.