PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 [72] 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

milos3
18-02-2011, 22:09
Salve a tutti, il problema è il seguente. Ho un ruter netgear dgnd3300 al quale ho connesso due pc uno via cavo uno wi.fi nintendo wii senza alcun problema, ora mi trovo alle prese con un vecchio portatile con wxp, si connette al ruter ma non c'è verso di connettermi al provider (errore 678) cosa può essere??

strassada
18-02-2011, 23:25
è un problema di configurazione del modem/router e client vari.
in Networking in generale trovi il thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120294) più usato dai possessori del dgnd3300

teuz84
18-02-2011, 23:39
Ciao a tutti,
da ieri sera anch'io sono nella medesima situazione (Alice 7 mega). A fatica riesco ad aprire le pagine del forum... :cry:
I valori della linea sono buoni:

Connection speed: 8126 down 478 up
Line Attenuation: 32 down 18 up
Noise Margin: 12.0 down 25.2 up

ma guardate che risultati allucinanti! (E ci sono voluti diversi tentativi per fare il test!)

http://www.speedtest.net/result/1163346146.png (http://www.speedtest.net)

Ho chiamato il 187 ma una "preparatissima" operatrice è riuscita solo a farmi innervosire ulteriormente... Ha aperto una segnalazione (che risulta già chiusa oltretutto) ma le è scappato un "potrebbe essere un problema della centrale di zona". Riassumendo aspetterò le canoniche 24/48 ore lavorative poi richiamerò meno gentilmente... :incazzed:


ciao che router hai?
io un netgear e sono della liguria..
anche tu avevi una linea perfetta e poi sto macello?
a me è successo sta cosa e cosa pazzesca tutti e due siam stati portati sugli stessi valori di portante.
ti chiedo ste cose perchè voglio capire che stanno combinando.

milos3
19-02-2011, 06:54
Salve a tutti, il problema è il seguente. Ho un ruter netgear dgnd3300 al quale ho connesso due pc uno via cavo uno wi.fi nintendo wii senza alcun problema, ora mi trovo alle prese con un vecchio portatile con wxp, si connette al ruter ma non c'è verso di connettermi al provider (errore 678) cosa può essere??

ho risolto usando mozilla invece di explorer

milos3
19-02-2011, 07:01
ho risolto usando mozilla invece di explorer

piuttosto come posso fare l'update senza dover usare explorer?

cionci
19-02-2011, 08:04
piuttosto come posso fare l'update senza dover usare explorer?
Ti hanno già detto che sei off-topic...sarà il caso di non insistere ?

JamalWallas
19-02-2011, 08:56
Aperto poco fa la segnalazione con Telecom: "si risolverà entro la mezzanotte del 22"... Avoja! :mc:

etn
19-02-2011, 10:17
ciao che router hai?
io un netgear e sono della liguria..
anche tu avevi una linea perfetta e poi sto macello?
a me è successo sta cosa e cosa pazzesca tutti e due siam stati portati sugli stessi valori di portante.
ti chiedo ste cose perchè voglio capire che stanno combinando.

Stessa situazione a dir poco! :eek: Ho un Netgear DG834GT e sono di Chiavari...
Si, avevo una linea buona (la portante è sempre stata sui 6800-7000) poi da quando siamo passati a 8126 il disastro... Spero che si tratti di un adeguamento in centrale (come ti hanno detto qualche post prima) e che entro lunedì si risolva tutto. Ora sto scrivendo da un'altra linea (Tiscali perfettamente funzionante), se ci saranno novità farò un fischio! :sperem:

Duffy Dark
19-02-2011, 11:57
salve a tt sono nuovo ,anke io ho lo stesso problema ,linea lentissima da mercoledi ci metto secoli solo x vedere i video su youtube ho fatto il vostro stesso test di ping mi da 37 buono xo in download rimango a 1.0 o meno , avendo una 7 mb mi sembra un po bassina:D dite che è un problema temporaneo? da quello che ho letto nei precedenti post sembrerebbe di si speriamo

teuz84
19-02-2011, 14:24
Stessa situazione a dir poco! :eek: Ho un Netgear DG834GT e sono di Chiavari...
Si, avevo una linea buona (la portante è sempre stata sui 6800-7000) poi da quando siamo passati a 8126 il disastro... Spero che si tratti di un adeguamento in centrale (come ti hanno detto qualche post prima) e che entro lunedì si risolva tutto. Ora sto scrivendo da un'altra linea (Tiscali perfettamente funzionante), se ci saranno novità farò un fischio! :sperem:

non ci crederai ma io sono di lavagna quindi vicinissimo a te e la cosa che mi lascia perplesso è che abbiamo lo stesso router.
:confused: che voglia dire qualcosa?
cmq questa notte alle 4 quando son tornato navigavo a 6.5 EFFETTIVI con ping di 59.
quindi il router va la notte e non il giorno?
bohh facciamoci sapere al max ti manda un messaggio privato sul forum almeno ci scambiamo la mail tanto siam nella stessa barca

teuz84
19-02-2011, 14:45
Stessa situazione a dir poco! :eek: Ho un Netgear DG834GT e sono di Chiavari...
Si, avevo una linea buona (la portante è sempre stata sui 6800-7000) poi da quando siamo passati a 8126 il disastro... Spero che si tratti di un adeguamento in centrale (come ti hanno detto qualche post prima) e che entro lunedì si risolva tutto. Ora sto scrivendo da un'altra linea (Tiscali perfettamente funzionante), se ci saranno novità farò un fischio! :sperem:

cercado ( tramite 3g) sto provando a vedere se il nostro router non supporti la rete adls2+
però non mi tornano sempre i conti con i picchi positivi della notte.

nel forum qualcun'altro conosce o ha il router Netgear DG834GT con una adsl2+ maggiore di 8 mega?

biglia
20-02-2011, 11:07
Premetto la mia ignoranza in materia.
Sono connesso da anni a minidslam 640 con alice e ormai rassegnato. So per certo (lavori sirti) che la regione ha portato la fibra in centrale o nel pozzetto a fianco della stessa. Per motivi economici di mancato rientro investimento telecom però non aggiornerà mai gli impianti, noi montanari non meritiamo :(
Mi aiutate a interpretare lo screen allegato? Quei valori di upstream 996 kbps e downstream a 8224 kbps vogliono dire che la linea supporta ma sono collegato a 320-800 cioè in minidslam per via della distanza dalla centrale?
Come funziona?

http://img13.imageshack.us/img13/7175/telnetf.th.png (http://img13.imageshack.us/i/telnetf.png/)

juninho85
20-02-2011, 11:08
link (http://www.tomshw.it/cont/news/telecom-italia-applica-i-filtri-p2p-sulle-linee-adsl/29816/1.html?pag_commenti=2)

siete pronti a fanculizzarli?

juninho85
20-02-2011, 11:17
posta in questi termini allora può anche andare...

amigaos
20-02-2011, 12:42
Help:cry:
ho problemi sia in fonia (suona il telefono e mi trovo in una conversazione a tre oppure un fax) sia adsl a giorni non c'è proprio la portante, oggi invece c'era con snr bassissimo ma comunque non si naviga.

Ho il guasto aperto da mercoledi e non hanno fatto nulla, per cortesia aiutatemi è il terzo guasto in due mesi.

mavelot
20-02-2011, 12:44
Help:cry:
ho problemi sia in fonia (suona il telefono e mi trovo in una conversazione a tre oppure un fax) sia adsl a giorni non c'è proprio la portante, oggi invece c'era con snr bassissimo ma comunque non si naviga.

Ho il guasto aperto da mercoledi e non hanno fatto nulla, per cortesia aiutatemi è il terzo guasto in due mesi.

Scusa ma non vedo come possiamo aiutarti

amigaos
20-02-2011, 12:51
se c'è qualcuno che può fare un test e capire che problema ho..?

amigaos
20-02-2011, 13:55
dicono che con la segnalazione aperta non possono fare nulla, danno solo scadenze che non rispettano...insomma è normale il terzo guasto in 2 mesi.

Ovviamente io pago:rolleyes:


sul 187 ho proposta di chiusura ma lol

robertocb
20-02-2011, 14:01
Buongiorno
Alice business 7m adaptive 40F è da considerare una MER(Mac incapsulated routing)/Ipoea(ip over ethernet over atm) o una routed IPOA riferito come RFC2468 routed.

Grazie
Roberto

The Rockkkk
20-02-2011, 16:07
scusate ma credo che sto raggiungendo livelli fin troppo pessimi...

...per caso mi sono accorto di questi valori...

http://img843.imageshack.us/img843/8656/routerg.png (http://img843.imageshack.us/i/routerg.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Suppongo ci sia qualche problema....:confused:

Edit: Alice Adsl 7 Mega...

ildora
20-02-2011, 16:25
Direi di si

The Rockkkk
20-02-2011, 16:42
Direi di si

il bello è che sono passato dalla 20 mega alla 7 mega perchè dai dati che mi segnava il router arrivavo più vicino alla seconda che alla prima...

...ora per caso scopro che invece mi si è abbasato a quei valori lì...

che faccio? volevo passare a fastweb joy (così almeno non pago il canone della linea telefonica che NON uso )...però mi piacerebbe avere dei consigli...

sono 80 euro a bimese contro i quasi 40 di joy...

skryabin
20-02-2011, 16:47
è un problema di linea, non della connessione: quindi o cavi o impianto
non ne esci passando ad altro operatore se tieni sti cavi

The Rockkkk
20-02-2011, 16:54
è un problema di linea, non della connessione: quindi o cavi o impianto
non ne esci passando ad altro operatore se tieni sti cavi

sì...immaginavo, però mi ricordo che prima mi segnava sui 6/7 mega e non 1,5

skryabin
20-02-2011, 16:56
sì...immaginavo, però mi ricordo che prima mi segnava sui 6/7 mega e non 1,5

E secondo te perchè ha preso 1.5 anzichè 6-7? per colpa di disturbi alla linea...non c'entra la connessione

se riavvii il router è possibile che prende qualcosa in più guardando i valori, l'snr è molto sopra i 12dB, probabile che durante l'allineamento ci sia stato qualche disturbo

Però anche tutta sta differenza di attenuazione tra down e up fa presagire qualche problema
Dove stanno sti problemi nessuno te lo potrà dire se non stacchi tutto l'impianto di casa e colleghi il router direttamente ai cavi telecom, o fai altre prove piu' veloci come staccare filtri e telefoni ma che non escluderebbero comunque problemi interni.

random566
20-02-2011, 17:06
Però anche tutta sta differenza di attenuazione tra down e up fa presagire qualche problema

la mancanza dei decimali sui valori del margine di rumore fa supporre che si tratti del classico dg834(g) v. 1, 2 o 3 basati su chip texas ar7...

The Rockkkk
20-02-2011, 17:08
la mancanza dei decimali sui valori del margine di rumore fa supporre che si tratti del classico dg834(g) v. 1, 2 o 3 basati su chip texas ar7...

Netgear DG834G v3...E' un problema?

random566
20-02-2011, 17:25
Netgear DG834G v3...E' un problema?

non più di tanto, volevo solo dire che alcuni router basati su texas ar7, come il dg834gt hanno un bug sulle indicazioni dell'attenuazione in upstream, riportando circa la metà del valore effettivo.
dato che di solito, su linee di media lunghezza ed in buona salute, l'attenuazione in upstream è circa la metà di quella in downstream, a volte questo bug può far supporre problemi alla linea o all'impianto.
magari si può dire che il dg834g è abbastanza vecchio, specie se non ha il firmware aggiornato all'ultima versione, e probabilmente modelli più recenti vanno meglio.
ma di sicuro non ha la responsabilità completa di un tale degrado delle prestazioni

skryabin
20-02-2011, 17:26
la mancanza dei decimali sui valori del margine di rumore fa supporre che si tratti del classico dg834(g) v. 1, 2 o 3 basati su chip texas ar7...

dici che è uno di quei router coi valori di attenuazione "sballati"?

Cmq cio' non cambia che il degrado della linea c'è...anche se un riavvio del router probabilmente migliora la situazione come dicevo prima (visto l'snr ben al di sopra dei 12dB)

random566
20-02-2011, 17:59
dici che è uno di quei router coi valori di attenuazione "sballati"?

Cmq cio' non cambia che il degrado della linea c'è...anche se un riavvio del router probabilmente migliora la situazione come dicevo prima (visto l'snr ben al di sopra dei 12dB)

sì, il dg843g v.3 è proprio uno di quelli.
anch'io credo che riavviando il router agganci una portante più veloce.
probabilmente quella linea ha notevoli variazioni del snr e l'aggancio a circa 1400 kb è avvenuto in un momento in cui il margine di rumore era tale che non permetteva velocità superiori.
potrebbe essere stato un disturbo momentaneo o qualche altra utenza adsl che causa pesanti intereferenze quando è in attività

Ikozzo
20-02-2011, 20:58
Posso avere un giudizio sulla mia linea?
http://img836.imageshack.us/img836/633/alicegr.jpg

Da precisare che fino a qualche mese fa avevo sempre più di 6 Mega e un ping fantastico rispetto a molti altri utenti della mia zona.

Dopo un disservizio in centrale e giorni senza linea, mi hanno riattivato con questi valori. Da "ignorante" deduco che il problema sia qualcosa in centrale, io non ho cambiato nulla a casa.

skryabin
20-02-2011, 21:06
ti hanno messo profilo a 2 mega, non è un vero e proprio "problema", ma un errore di configurazione.
chiami il 187 un centinaio di volte finchè un operatore intelligente non nota l'upload a 352 e ti adegua il contratto a 7 mega.

juninho85
20-02-2011, 21:07
ti hanno attivato il profilo 2 mega
chiamali e fai notare loro la "svista" :D

GMarc
20-02-2011, 21:12
Posso avere un giudizio sulla mia linea?
http://img836.imageshack.us/img836/633/alicegr.jpg

Da precisare che fino a qualche mese fa avevo sempre più di 6 Mega e un ping fantastico rispetto a molti altri utenti della mia zona.

Dopo un disservizio in centrale e giorni senza linea, mi hanno riattivato con questi valori. Da "ignorante" deduco che il problema sia qualcosa in centrale, io non ho cambiato nulla a casa.

solo 2Mega...chiama il 187 e fai casino

Ikozzo
20-02-2011, 21:25
Ok, chiamato e mi hanno detto che devono fare il cambio in centrale, è stata inviata la segnalazione. Tutto giusto o mi hanno preso in giro? :D

Caspita, fesso io che non ho scritto qui prima, grazie ;)

khael
20-02-2011, 21:51
giusto ;)
ciao!

zorro007
20-02-2011, 22:30
sì, il dg843g v.3 è proprio uno di quelli.
anch'io credo che riavviando il router agganci una portante più veloce.
probabilmente quella linea ha notevoli variazioni del snr e l'aggancio a circa 1400 kb è avvenuto in un momento in cui il margine di rumore era tale che non permetteva velocità superiori.
potrebbe essere stato un disturbo momentaneo o qualche altra utenza adsl che causa pesanti intereferenze quando è in attività

Pure io avevo gli stessi problemi sulle indicazioni dell'attenuazione in upstream con lo stesso router http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34219169&postcount=19262 , per avere le informazioni esatte con questo router da telnet digitare " o 192.168.0.1",inserire poi i dati login e password e poi scivere il comando "cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats" e si avrà tutte le informazioni corrette.
Tra l'altro segnalo che non ho risolto ancora i miei problemi descritti tempo fà con il solito problema di saturazione diagnosticato e che avrebbe necessità di aggiornamento della mia centrale ma che non si sà quando e se verrà mai effettuato ed intanto in base alla mia ultima segnalazione guasto all'assistenza del 187 mi è stato detto che intanto mi cambieranno il NAS che io non so' neppure cosa significhi...speriamo bene...ciao a tutti!

skryabin
20-02-2011, 22:49
Pure io avevo gli stessi problemi sulle indicazioni dell'attenuazione in upstream con lo stesso router http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34219169&postcount=19262 , per avere le informazioni esatte con questo router da telnet digitare " o 192.168.0.1",inserire poi i dati login e password e poi scivere il comando "cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats" e si avrà tutte le informazioni corrette.
Tra l'altro segnalo che non ho risolto ancora i miei problemi descritti tempo fà con il solito problema di saturazione diagnosticato e che avrebbe necessità di aggiornamento della mia centrale ma che non si sà quando e se verrà mai effettuato ed intanto in base alla mia ultima segnalazione guasto all'assistenza del 187 mi è stato detto che intanto mi cambieranno il NAS che io non so' neppure cosa significhi...speriamo bene...ciao a tutti!

cambiare nas/interfaccia può rimediare a "certi" problemi di saturazione, quelli dove non è "colpa" della centrale
sempre che lo facciano realmente...

amigaos
21-02-2011, 11:07
Il mio problema è un'inversione di numero, adesso ho un numero teletu di un altro cliente.
Ovviamente non si degnano di aggiustare, quindi sto dal 16 senza adsl e con il telefono di non si sa chi, ah l'ho dovuto scoprire io per loro tutto bene.
Complimenti per il servizio.

zorro007
21-02-2011, 11:23
cambiare nas/interfaccia può rimediare a "certi" problemi di saturazione, quelli dove non è "colpa" della centrale
sempre che lo facciano realmente...

Grazie mille skyrabin!...Hai detto bene "sempre che lo facciano realmente",il punto è sempre quello..mah! speriamo bene ma ho la sensazione che dovro' rassegnarmi.

teuz84
21-02-2011, 16:58
ci stanno lavorando, il tecnico ha detto che siamo passati ad un dslam + performante.
questi i dati attuali
ho fatto due test

http://www.pingtest.net/result/35139884.png
http://www.speedtest.net/result/1167526406.png

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8126 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 12.5 db 7.0 db
Margine rumore 28.8 db 32.1 db

juninho85
21-02-2011, 17:15
assolutamente ottima come linea ;)

Zeus11
21-02-2011, 17:30
assolutamente ottima come linea ;)

E' anche riduttivo dire ottima... :D

Agganceresti la 20mb piena... :P

teuz84
21-02-2011, 17:38
assolutamente ottima come linea ;)

:D meno male!
ps è un piacere leggerti sempre anno dopo anno :D


E' anche riduttivo dire ottima... :D

Agganceresti la 20mb piena... :P

speriamo che duri :sofico:

juninho85
21-02-2011, 17:48
:D meno male!
ps è un piacere leggerti sempre anno dopo anno :D

anche per me,vuol dire che ancora non è arrivata la mia ora:D

teuz84
21-02-2011, 18:04
anche per me,vuol dire che ancora non è arrivata la mia ora:D

ahahaha ma no!
è che anni fa mi aiutasti, isieme ad andora se nn erro, a sistemare un casino epico sulla sicurezza:Prrr:

fine ot.

cmq per tornare in tema mi ha richiamato il tecnico telecom mi ha detto che sono passati ad un nuovo dslam solo che avendolo messo ( cito parola per parola ) dietro alla vecchia piastra saltava tutto.
Ora hanno sistemato e per chi avesse problemi con certi nuovo dslam di dire ( cito sempre) di passare o impostare ( ora nn ricordo bene :fagiano: ) da rover atm a ethernet.
non so che vuol dire.
cmq miracolo hanno gestito tutto bene, segnalazione aperta venerdì pomerggio lunedì alle 16 chiamato il tecnico a casa 2 volte e sistemato.

amigaos
21-02-2011, 20:35
signori per cortesia vi chiedo ancora aiuto, se c'è qualcuno in telecom di buona volontà fra mavelot ed altri almeno per farmi capire come mi devo rapportare al tecnico...

risolto il problema dell'inversione di numero
ora mi ritrovo una adsl azzoppata, da un dowload di 5 mega e portante piena adesso ho soltanto una 3 mega.

Ricapitoliamo
col il netgear non prende la portante
con telsey wgate non prende la portante
con il pirelli quello vecchissimo prendo una 3 mega ( 288 kbps ricezione 3648 kbps) di più non posso vedere con questo modem

il tecnico ha "rifatto la coppia in centrale" e sotto i miei occhi ha cambiato un pezzo di cavo aereo di un m scarso in uno scatolino fuori casa e l'ha giuntato a mano.
L'ho convinto a tornare perchè a mio avviso c'è qualcosa che non va.
Lui dice che è normale ma posso dire che una settimana fa agganciavo la 7 mega normale, ad un metro di distanza su stessa cassetta ho mia madre che aggancia la 7 mega normale.
Quindi quello che dice sulla lontananza o i modem non mi regge come scusante, mi ha risposto che se non ho il modem in comodato mi farà pagare l'uscita.
Cornuto e mazziata.

juninho85
21-02-2011, 20:41
ahahaha ma no!
è che anni fa mi aiutasti, isieme ad andora se nn erro, a sistemare un casino epico sulla sicurezza:Prrr:

fine ot.

cmq per tornare in tema mi ha richiamato il tecnico telecom mi ha detto che sono passati ad un nuovo dslam solo che avendolo messo ( cito parola per parola ) dietro alla vecchia piastra saltava tutto.
Ora hanno sistemato e per chi avesse problemi con certi nuovo dslam di dire ( cito sempre) di passare o impostare ( ora nn ricordo bene :fagiano: ) da rover atm a ethernet.
non so che vuol dire.
PPPoe e PPoA

Zeus11
21-02-2011, 21:12
PPPoe e PPoA

Solo pppoe... pppoa è per chi sta su rete atm, che comunque funziona anche in pppoe...

juninho85
21-02-2011, 21:17
stavo solo facendo la trascodifica da quello che aveva capito lui :D

Sbarrow
21-02-2011, 23:03
Tra pppoa vc mux e pppoa llc che differenza c'è?

amigaos
22-02-2011, 18:09
la mia situazione si fa paradossale:rolleyes:

dall'inversione di numero sento ancora interferenze in fonia, squilla il telefono e risponde una segreteria e sento parlare sotto altre persone...ho la linea adsl qualche ora al giorno a 4 mega scarsi e la portante la prende solo (e sporadicamente) il pirelli vecchissimo.

Il tecnico dopo che ho aspettato una giornata in casa mi ha chiamato dicendo che il ripartitore è saturo, praticamente mi hanno fottuto la linea.
Domani passa per vedere se,dico se, si può fare qualcosa.

Voglio :muro:

skryabin
22-02-2011, 22:35
ma nessuno sta notando che i siti stranieri vanno a rilento stasera?
molti siti stranieri (anche se non tutti) fanno fatica ad aprirsi...non sarà un problema esclusivamente mio?

s12a
22-02-2011, 22:41
ma nessuno sta notando che i siti stranieri vanno a rilento stasera?
molti siti stranieri (anche se non tutti) fanno fatica ad aprirsi...non sarà un problema esclusivamente mio?

Anche a me... tutto lento all'estero, Youtube morto, forum vari lentissimi :muro:

skryabin
22-02-2011, 22:43
Anche a me... tutto lento all'estero, Youtube morto, forum vari lentissimi :muro:

ecco, non sono l'unico... anche un mio amico ha spento tutto perchè non riesce proprio a navigare xD

io su youtube riesco a vedere qualcosa, ma molti forum esteri sono quasi completamente oscurati, anche un sito italiano come la stampa sembra avere problemi (la sezione multimedia non carica proprio, forse perchè i contenuti stanno su server esteri plausibilmente)

ShadowThrone
22-02-2011, 22:45
da me è un disastro.. adsl isolata per 5 minuti alle 21.00 e da allora è uno schifo!

khael
22-02-2011, 23:14
idem con patate

juninho85
22-02-2011, 23:15
nessun problema :stordita:

skryabin
22-02-2011, 23:15
negli ultimi minuti noto un lieve miglioramento cmq...potrebbe essere in via di risoluzione.

s12a
22-02-2011, 23:16
Sembra ci siano stati intoppi con alcuni carrier europei e lentamente il problema stia rientrando.

skryabin
22-02-2011, 23:23
Sembra ci siano stati intoppi con alcuni carrier europei e lentamente il problema stia rientrando.

l'hai letto da qualche parte?

s12a
22-02-2011, 23:25
Su un altro forum di gente che ha problemi con dei server pubblici, ma non ho riferimenti o fonti precise.
A me comincia ad andare a velocita` normale, tranne (che io veda) youtube che non carica i video per nulla (neanche lentamente come al solito).

stefan0a
23-02-2011, 07:51
Anch'io noto notevoli rallentamenti e spesso è anche impossibile navigare (mancata apertura pagina o contenuti in essa) e non solo ieri ma da diversi giorni, e soprattutto la sera.
Devo aprire una segnalazione? Ma dubito che possano "sistemare" la cosa e in tempi brevi; inoltre son ancora uno dei pochi con il profilo a 4 mega invece che a 7...:muro:

Spiro185
23-02-2011, 13:22
Salve a tutti!
Ho adsl alice 7Mb ma ormai da tempo immemore viaggio a poco più di 2Mb.. Mi hanno detto a suo tempo che il problema è la lontananza della centrale.. Ora però vorrei affrontare in modo più approfondito il problema.. Come devo comportarmi per fare uan diagnosi della linea?

Grazie se potete aiutarmi..

skryabin
23-02-2011, 13:36
Salve a tutti!
Ho adsl alice 7Mb ma ormai da tempo immemore viaggio a poco più di 2Mb.. Mi hanno detto a suo tempo che il problema è la lontananza della centrale.. Ora però vorrei affrontare in modo più approfondito il problema.. Come devo comportarmi per fare uan diagnosi della linea?

Grazie se potete aiutarmi..

posta i dati di linea rilevati dal router

Spiro185
23-02-2011, 15:15
Ecco qua i miei dati

Statistics -- ADSL

Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.0 17.0
Attenuation (dB): 41.5 31.5
Output Power (dBm): 11.9 18.5
Attainable Rate (Kbps): 2784 808
Rate (Kbps) 2528 480
K 80 16
R 14 16
S 2 8
D 32 8

Super Frames 867470 867468
Super Frame Errors 6 0
RS Words 29493983 7373478
RS Correctable Errors 15797 0
RS Uncorrectable Errors 16 N/A
HEC Errors 3 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
ES Errors 32 0

Grazie!!

skryabin
23-02-2011, 15:45
di sicuro hai un profilo a 7 mega, possiamo già escludere errori di configurazione del profilo da parte di telecom

quindi il motivo per cui non prendi i 7 mega è il degrado fisico della linea

Guardando bene i valori io noto una certa vicinanza tra i valori di attenuazione in down e upstream
Abitualmente, a meno di errori del router, il rapporto tra attenuazione in down e upstream è di circa 2 a 1...nel tuo caso l'attenuazione in upstream sembra più alta di quanto ci si aspetterebbe guardando quella in downstream...spesso questo è sintomo di problemi all'impianto

A questo punto ti consiglierei di verificarlo/sistemarlo in maniera seria e approfondita.

Prendendo per buono il valore di attenuazione in downstream a 41dB dovresti stare a circa 3km dalla centrale, ma non è cosi' lontanissimo e i 2 mega sembrano pochini a me.
Guardando invece l'attenuazione in upstream sembra quella di una linea più lunga...e magari è proprio colpa di questa anomalia il motivo per cui agganci cosi' poco, c'è qualcosa che arreca disturbo e possibilmente abbatte l'snr costringendo il router ad agganciare solo 2 mega.

Spiro185
23-02-2011, 16:10
Grazie della risposta!
Si sono circa a 3,5 km dalla centrale.. Dici che questa distanza da sola non può giustificare una velocità così bassa??
Potrebbe essere questione di router?? (Ho un us robotics che ormai avra una decina d'anni)
Altrimenti cosa dovrei valutare??

skryabin
23-02-2011, 16:23
Grazie della risposta!
Si sono circa a 3,5 km dalla centrale.. Dici che questa distanza da sola non può giustificare una velocità così bassa??
Potrebbe essere questione di router?? (Ho un us robotics che ormai avra una decina d'anni)
Altrimenti cosa dovrei valutare??

come ti ho già detto devi valutare la bontà dell'impianto di casa, in ogni sua componente (cavi, giunzioni, filtri, apparecchi, e si, anche il router ce lo metterei)
quei 30 e passa di attenuazione in upstream mi sembrano un pò alti se confrontati con quelli in down

a 3 km prendere 2 mega non credo proprio sia una cosa normale

E' normale che prende 2 mega guardando l'snr a 11, quello è il motivo della tua bassa portante, non la distanza in se...ma non so quanto questo degrado di snr sia da imputare allo scarso isolamento dei cavi che ti arrivano a casa e quanto sia colpa di qualcosa dentro casa (come mi fa sospettare l'alta attenuazione in upstream)

stefan0a
23-02-2011, 19:04
Stasera sembra andare meglio.
Questi sono i dati della linea:

ADSL
Tipo Interleave Path
Stato SHOWTIME

In entrata In uscita

Data Rate (Kbps)
4832Kb 320Kb

Margine di rumore
20 28

Potenza erogata (dBm)
116 179

Attenuazione (dB)
15 5

thecas
23-02-2011, 20:10
3.5 km dalla centrale ed ho questi dati:


Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 352
Ds Rate (Kbps) 2464
US Margin 19
DS Margin 14
Trained Modulation ADSL_G.dmt
LOS Errors 6
DS Line Attenuation 51
US Line Attenuation 24
Peak Cell Rate 830 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 1147
CRC Tx Interleaved 63
Path Mode Interleaved

DSL Statistics


Vorrei sapere x' mi hanno fissato a due mega fissi. Ok che ho il doppino marcio sostanzialmente .. però.. potevo avere qualcosa di più di banda.

skryabin
23-02-2011, 20:43
3.5 km dalla centrale ed ho questi dati:


Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 352
Ds Rate (Kbps) 2464
US Margin 19
DS Margin 14
Trained Modulation ADSL_G.dmt
LOS Errors 6
DS Line Attenuation 51
US Line Attenuation 24
Peak Cell Rate 830 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 1147
CRC Tx Interleaved 63
Path Mode Interleaved

DSL Statistics


Vorrei sapere x' mi hanno fissato a due mega fissi. Ok che ho il doppino marcio sostanzialmente .. però.. potevo avere qualcosa di più di banda.

ammesso che la potenza sia già al massimo (non si vede purtroppo da quei dati), l'snr ce l'hai a 14db...l'snr cala orientativamente di 3dB per ogni megabit in più di portante agganciata, visto che il target della 7 mega è a 12dB, da 14 a 12dB ci sono soltanto 2dB di differenza...secondo me ottimisticamente arriveresti a non più di 3.5 mega di portante con un snr appena sotto i 12dB

_Mefistofele_
23-02-2011, 22:52
Per l'espertissimo skryabin, disto 2 km dalla centrale ed io miei valori sono questi:

Mode : ADSL2+
Line Coding : Trellis On
Status : Link Up
Downstream Upstream
Rate (Kbps) : 10166 1133
SNR Margin (dB) : 5.0 6.7
Attenuation (dB) : 36.0 18.0
Output Power (dBm) : 19.1 12.1
MSGc (number of bytes in overhead channel message) : 51 13
B (number of bytes in Mux Data Frame) : 120 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame) : 2 16
T (Mux Data Frames over sync bytes) : 3 9
R (number of check bytes in FEC Data Frame) : 12 12
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) : 0.7596 6.2724
L (number of bits in PMD Data Frame) : 2675 301
D (interleaver depth) : 32 4
Delay (msec) : 6 6
Super Frames : 4070558 10815191
Super Frame Errors : 1789 1
RS Words : 348032706 2854246
RS Correctable Errors : 402947 39
RS Uncorrectable Errors : 32132 N/A
HEC Errors : 1654 0
OCD Errors : 41 0
LCD Errors : 0 0
Total Cells : 4148747750 1367023256
Data Cells : 72089170 1136668917
Bit Errors : 0 18220036
Total ES : 2304 3822
Total SES : 41 1901
Total UAS : 29 2189

Sai dirmi che profilo, connessione reale,se sono in fast o interleaved e poi che valori ho? buoni o pessimi?

thxx

skryabin
23-02-2011, 23:10
di 20 mega non me ne intendo, gli espertissimi sono altri ^^
Però dovresti avere una 20 mega con target a 6dB, se vuoi il profilo esatto vuoi sapere troppo :asd:
Non conosco la varietà di profili per la 20 mega, ma che sia a 6dB dovrebbe essere sicuro, a meno di smanettamenti pesanti sul target sul router
E dovresti essere in interleaved (delay e interleave depth diversi da 0)
Se sia buona o cattiva non ti saprei dire, però quei 10 mega con snr a 5dB "forse" sono un pelino "rischiosi"?

_Mefistofele_
23-02-2011, 23:29
di 20 mega non me ne intendo, gli espertissimi sono altri ^^
Però dovresti avere una 20 mega con target a 6dB, se vuoi il profilo esatto vuoi sapere troppo :asd:
Non conosco la varietà di profili per la 20 mega, ma che sia a 6dB dovrebbe essere sicuro, a meno di smanettamenti pesanti sul target sul router
E dovresti essere in interleaved (delay e interleave depth diversi da 0)
Se sia buona o cattiva non ti saprei dire, però quei 10 mega con snr a 5dB "forse" sono un pelino "rischiosi"?

Si dai test su ngi e speedtest faccio questo

http://www.speedtest.net/result/1171158009.png

ngi ora non va :doh:

Per gli errori hec sono pochi o tanti visto il margine di attenuazione?

skryabin
23-02-2011, 23:32
Si dai test su ngi e speedtest faccio questo

http://www.speedtest.net/result/1171158009.png

ngi ora non va :doh:

Per gli errori hec sono pochi o tanti visto il margine di attenuazione?

si, è in linea con la portante agganciata...
gli errori mi è stato detto in un certo senso che finchè non casca la linea è meglio non guardarli :asd:

_Mefistofele_
23-02-2011, 23:41
si, è in linea con la portante agganciata...
gli errori mi è stato detto in un certo senso che finchè non casca la linea è meglio non guardarli :asd:

L'interleaved è piu tollerate per la portante in caso di margine di rumore presente?


Sapresti dirmi anche se l'attenuazione a 36 è troppo elevata?

skryabin
23-02-2011, 23:51
L'interleaved è piu tollerate per la portante in caso di margine di rumore presente?


Sapresti dirmi anche se l'attenuazione a 36 è troppo elevata?

l'interleaving aiuta in caso di linee con elevato numero di errori e/o non proprio fortunate (come distanza dalla centrale)
migliora la stabilità, evita anche che molti pacchetti arrivati corrotti debbano essere riscaricati per intero, il che è un bene sia dal TUO punto di vista sia da quello di telecom.

il numero in se dell'attenuazione non è che si può dire se è buono in senso assoluto o meno, si può valutare se è valore nella norma o meno in base all'effettiva distanza fisica che ci separa dalla centrale...e 36dB in adsl2+ direi che sono circa 2km, come dicevi prima

_Mefistofele_
24-02-2011, 00:18
l'interleaving aiuta in caso di linee con elevato numero di errori e/o non proprio fortunate (come distanza dalla centrale)
migliora la stabilità, evita anche che molti pacchetti arrivati corrotti debbano essere riscaricati per intero, il che è un bene sia dal TUO punto di vista sia da quello di telecom.

il numero in se dell'attenuazione non è che si può dire se è buono in senso assoluto o meno, si può valutare se è valore nella norma o meno in base all'effettiva distanza fisica che ci separa dalla centrale...e 36dB in adsl2+ direi che sono circa 2km, come dicevi prima


Prima hai detto che tu per quanto riguarda la Adsl2+ non sei espertissimo e ci sono altri piu esperti di te, a chi ti riferivi? :D

xtINOx
24-02-2011, 09:46
Salve a tutti,ho dei problemi con la mia connessione a 7 mega..questi sono i valori:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 3247 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 46.9 db 23.9 db
Margine rumore 12.5 db 23.9 db

Con il vecchio router era possibile selezionare la connessione ,ed impostando adsl 1 riuscivo ad agganciare una portante di 5 mega.
L'impianto a casa è ok,ho provato a scollegare fisicamente tutte le prese dal doppino telecom ma non ho guadagnato nulla.
Consigli??

amigaos
24-02-2011, 14:47
salve ancora io
ho bisogno di un parere tecnico.
Come mai se faccio i wizard sia con un telsey wifi (quelo nero) sia con un netgear in automatico mi mette vpi 0, comunque se metto 8 non navigo.
L'unico con cui riesco a navigare e un pirelli (quello a disco volante) ma spesso mi da un errore 691.

A quanto ho capito potrebbe essere un errore in centrale d'instradamento, c'è qualcuno che può guardare i miei parametri lato telecom.
Il problema è sorto dopo inversione di numero e uscivo con un numero teledue.

skryabin
24-02-2011, 16:09
c'è qualcosa di anomalo sulla linea, secondo me è quasi impossibile che in adsl2+ e con attenuazione sotto ai 30dB tu riesca ad agganciare meno di 4 mega...io direi di (far) controllare l'impianto al più presto, come prima cosa vedi se è qualche filtro andato (che come dice cionci sotto devi metterne uno su ogni telefono attaccato), poi prova a collegare il router su prese diverse, controlla i cavetti, i telefoni, e se non cambia nulla ti tocca montare il router direttamente sui cavi telecom per escludere ogni tipo di possibile problematica interna e verificare cosi' una buona volta se il segnale arriva già disturbato o viene disturbato dentro casa...il fruscio non è certamente un buon sintomo
Non è possibile dire a priori dove sta il problema se non andando a ritroso...una volta esclusa la pista interna rimane chiaramente quella esterna.

cionci
24-02-2011, 16:11
Aggiungo anche che sulla fonia è sempre presente un fruscio di sottofondo abbastanza fastidioso...
Hai filtri su tutti gli apparecchi vero ?

Zeus11
24-02-2011, 17:13
Salve.
Mi aggiungo anche io per porvi il mio problema;Da circa tre settimane son passato da Tele2 Fonia+ADSL (linea tragica) ad Alice 7Mega Tutto Incluso

Purtroppo ad oggi la 7mega l'ho vista con il binocolo e vorrei capire se questo è dovuto ad un problema di linea oppure direttamente da telecom.

Di seguito i dati sulla linea:
http://www.speedtest.net/result/1171993948.png

http://www.pingtest.net/result/35377879.png

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110224155341_Cattura.JPG

PPPoA VC-Mux
MTU: 1492
Router: DSL-2640B


questi dati son quelli che ho attualmente sulla linea e diciamo il picco massimo in downstream (di solito viaggio di media a 3600 - 3800kbps).
Purtroppo in alcuni momenti della giornata aggancio circa 1900-2100kbps...

Aggiungo anche che sulla fonia è sempre presente un fruscio di sottofondo abbastanza fastidioso...

C'è qualcosa che posso fare?

Grazie in anticipo

Abbiamo la stessa attenuazione ma io aggancio 8128k e 19 di snr... un pò anomala la tua linea, bonifica l'impianto come suggerito...

Jack666
24-02-2011, 18:54
Ciao a tutti ;) , premetto che sono totalmente ignorante in materia (ho sempre utilizzato una WADSL) da pochi giorni ho attivato alice 7 mega e il tecnico mi ha avvisato che a causa della troppa distanza dalla centrale ha dovuto attivare una 2 mega. Questi i dati dal router.

http://img140.imageshack.us/img140/4017/aliced.png (http://img140.imageshack.us/i/aliced.png/)

Come vi sembrano?

amigaos
24-02-2011, 19:16
secondo me puoi salire e di molto, la 2 mega mi sembra risicatissima
anzi dovresti essere fuori contratto perchè sei sotto la due mega...

da ignorante eh

powerlineman
25-02-2011, 18:52
Problemi con Wikipedia stasera?

el_pocho2008
25-02-2011, 19:52
System
Alias Name ADW-4401
Software Version 1.3.9.14
DSP Version 2.8.1.6
DSL
DSL mode ADSL2+
DSL Status ADSL2+, SHOWTIME.L0
Upstream Speed 686 kbps (Interleave)
Downstream Speed 15035 kbps (Interleave)
Upstream SNR 16.5dB
Downstream SNR 12.8dB
reconnection Counts 24
Uptime 1 day, 5:12
Showtime 11h:09m

Come sono questi valori?
Capita sempre che specialmente la sera si sgancia la portante per una ventina di volte per poi stabilizzarsi durante la giornata con questi valori.
ma anche a voi il forum di hwupgrade è lento?

nic85
25-02-2011, 22:24
ho una 7mb adsl1.

avendo questi valori:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7232 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 27.0 db 13.0 db
Margine di rumore 11.5 db 24 db

L'attenuazione dovrebbe essere ottima,mentre il margine di rumore sufficiente...

problemi di download non ne ho,raggiungo quasi sempre i 730kb/s..(a parte ieri sera che andavo un po piu piano)

i problemi di LATENZA della linea a cosa possono essere dovuti??

da maya.ngi.it essendo ora in interleaved pingo 48ms....quando la latenza inspiegabilmente si alza vado a pingare anche 300-400ms ad intemittenza...cioe pingo 48,per 2 secondi sale a 300,poi scende a 48,e subito dopo risale a 100 o a 200 e cosi via..

é dovuto ad una ipotetica congestione in centrale?o problemi di questo tipo possono essere generati di filtri adsl mal funzionanti o altri motivi?

chiedo questo perchè il tecnico telecom che è venuto 2 sett fa,ha detto che la linea è a posto :muro: (ha detto anche che avendo una 7mb dovrei scaricare a 7mb :sofico: io ho citato il fatto che 1byte=8bit ma ha detto che mi sbagliavo :D)

Lanfi
26-02-2011, 09:44
ho una 7mb adsl1.

avendo questi valori:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7232 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 27.0 db 13.0 db
Margine di rumore 11.5 db 24 db

L'attenuazione dovrebbe essere ottima,mentre il margine di rumore sufficiente...

Direi attenuazione buona e snr buono


problemi di download non ne ho,raggiungo quasi sempre i 730kb/s..(a parte ieri sera che andavo un po piu piano)

i problemi di LATENZA della linea a cosa possono essere dovuti??

da maya.ngi.it essendo ora in interleaved pingo 48ms....quando la latenza inspiegabilmente si alza vado a pingare anche 300-400ms ad intemittenza...cioe pingo 48,per 2 secondi sale a 300,poi scende a 48,e subito dopo risale a 100 o a 200 e cosi via..

é dovuto ad una ipotetica congestione in centrale?o problemi di questo tipo possono essere generati di filtri adsl mal funzionanti o altri motivi?

Ma fammi capire....quando pinghi alto riesci comunque a scaricare a piena banda? In caso affermativo non si tratta di congestione in centrale...sei assolutamente sicuro che quando il ping si alza non ci sia qualche programma che utilizza la connessione ad internet attivo sul tuo pc? O magari su un altro pc della tua lan? Basta poco per far salire il ping alle stelle...


chiedo questo perchè il tecnico telecom che è venuto 2 sett fa,ha detto che la linea è a posto :muro: (ha detto anche che avendo una 7mb dovrei scaricare a 7mb :sofico: io ho citato il fatto che 1byte=8bit ma ha detto che mi sbagliavo :D)

Stendiamo un velo pietoso :rolleyes:...

nic85
26-02-2011, 10:25
si assolutamente durante l'innalzamento del ping non c'è nessun programma attivo che chieda un minimo di banda :)

In situazioni di altra latenza MI PARE non ci sia un rallentamento della banda in download.

ma quando succede,in programmi typo skype sento l'interlocutore ad intermittenza...:muro:

provo a cambiare tutti i filtri adsl o è una spesa inutile?

thecas
26-02-2011, 10:48
ammesso che la potenza sia già al massimo (non si vede purtroppo da quei dati), l'snr ce l'hai a 14db...l'snr cala orientativamente di 3dB per ogni megabit in più di portante agganciata, visto che il target della 7 mega è a 12dB, da 14 a 12dB ci sono soltanto 2dB di differenza...secondo me ottimisticamente arriveresti a non più di 3.5 mega di portante con un snr appena sotto i 12dB

Grazie della risposta.. in ogni caso resta da capire x' mi abbiano messo il profilo a 2.0 mega e non rate adaptative a 7000.
Certo 3.5 mega sono molto meglio di 2.

vtq
27-02-2011, 10:45
Da ieri mattina non si caricano molti siti, alcuni solo in parte ed altri (come questo forum) funzionano bene. :confused:
Non riguarda solo siti esteri perché ad esempio Alice Mail non funziona. Un caso strano è YouTube, la homepage si carica ma i video no.
Non so che dati devo postare, quindi ditemi voi che test/ecc. fare. Pensavo fosse il solito problema dei DNS, ho provato sia quelli di Google sia gli OpenDNS ma non cambia niente.
Non vorrei che fosse colpa dei lavori per i nuovi filtri Telecom. Credo di non essere in una zona particolarmente satura, scarico a qualsiasi ora sopra ai 800KB/s (le altre volte sopra ai 700KB/s), upload intorno ai 45KB/s e ping sui 40-45ms, quindi una Alice 7 Mega ottima (credo).

Edit:
Ho provato con un altro PC e modem, tutto funziona bene. Quindi sono andato nelle impostazioni del router e ho cambiato da PPoA a PPoE (e di conseguenza l'MTU da 1500 a 1492), tutto funziona bene.
Ora avrei una curiosità, come mai ha sempre funzionato bene con PPoA ed ora devo usare per forza PPoE? E perché funzionavano solo alcuni siti? :confused:
Adesso l'upload è diminuito e il ping è aumentato, mentre il download è salito (mai visto così):

http://www.speedtest.net/result/1176259769.png

Questi invece i valori dal router (Netgear DG834 v3):

http://img811.imageshack.us/img811/3802/87927850.png

Da qui si capisce (credo) perché l'upload è diminuito, prima era a 384 kb/s mentre ora a 336 kb/s.

nic85
27-02-2011, 20:41
si assolutamente durante l'innalzamento del ping non c'è nessun programma attivo che chieda un minimo di banda :)

In situazioni di altra latenza MI PARE non ci sia un rallentamento della banda in download.

ma quando succede,in programmi typo skype sento l'interlocutore ad intermittenza...:muro:

provo a cambiare tutti i filtri adsl o è una spesa inutile?

nessuno?

allora io ho 2 filtri adsl sulla presa telefonica,poichè oltre al fisso,ho pure un cordless.

provando ad invertire i filtri la portante passa da 7 a 6mb,pure l'upload si abbassa...con conseguente guadagno di margine di rumore.

rimettendo il filtro (dove è collegato il doppino che va al router)attaccato direttamente al muro e non sopra l'altro filtro la situazione torna normale..7300/480 ho un filtro bacato?

skryabin
27-02-2011, 20:48
Da ieri mattina non si caricano molti siti, alcuni solo in parte ed altri (come questo forum) funzionano bene. :confused:
Non riguarda solo siti esteri perché ad esempio Alice Mail non funziona. Un caso strano è YouTube, la homepage si carica ma i video no.
Non so che dati devo postare, quindi ditemi voi che test/ecc. fare. Pensavo fosse il solito problema dei DNS, ho provato sia quelli di Google sia gli OpenDNS ma non cambia niente.
Non vorrei che fosse colpa dei lavori per i nuovi filtri Telecom. Credo di non essere in una zona particolarmente satura, scarico a qualsiasi ora sopra ai 800KB/s (le altre volte sopra ai 700KB/s), upload intorno ai 45KB/s e ping sui 40-45ms, quindi una Alice 7 Mega ottima (credo).

Edit:
Ho provato con un altro PC e modem, tutto funziona bene. Quindi sono andato nelle impostazioni del router e ho cambiato da PPoA a PPoE (e di conseguenza l'MTU da 1500 a 1492), tutto funziona bene.
Ora avrei una curiosità, come mai ha sempre funzionato bene con PPoA ed ora devo usare per forza PPoE? E perché funzionavano solo alcuni siti? :confused:
Adesso l'upload è diminuito e il ping è aumentato, mentre il download è salito (mai visto così):

http://www.speedtest.net/result/1176259769.png

Questi invece i valori dal router (Netgear DG834 v3):

http://img811.imageshack.us/img811/3802/87927850.png

Da qui si capisce (credo) perché l'upload è diminuito, prima era a 384 kb/s mentre ora a 336 kb/s.

hai problemi di impianto al 99%, non esiste che non riesci a prendere tutto la portante in upstream O_o
A meno che non è una situazione strana di accoppiata router/mux?
Pure chi sta a 5km di distanza ci riesce...e tu sei anche abbastanza vicino, nonostante i valori di attenuazione un po' sbilanciati (a causa probabilmente dello stesso problema)
Non c'entrano nulla le storie sui filtri p2p e quant'altro, piuttosto controlla i filtri che hai dentro casa :asd:

skryabin
27-02-2011, 21:01
nessuno?

allora io ho 2 filtri adsl sulla presa telefonica,poichè oltre al fisso,ho pure un cordless.

provando ad invertire i filtri la portante passa da 7 a 6mb,pure l'upload si abbassa...con conseguente guadagno di margine di rumore.

rimettendo il filtro (dove è collegato il doppino che va al router)attaccato direttamente al muro e non sopra l'altro filtro la situazione torna normale..7300/480 ho un filtro bacato?

EDIT: SPE! ho riletto...due filtri? UNA PRESA? due telefoni sulla stessa presa? usando due filtri? O_o

Sperando che si tratti di più prese...
se si abbassa l'upstream agganciato deve esserci qualcosa che dà abbastanza fastidio.
Pigliati un pack di 2 filtri sicuramente funzionanti (o fatteli prestare) e prova a fare ulteriori verifiche...

nic85
27-02-2011, 21:24
EDIT: SPE! ho riletto...due filtri? UNA PRESA? due telefoni sulla stessa presa? usando due filtri? O_o

Sperando che si tratti di più prese...
se si abbassa l'upstream agganciato deve esserci qualcosa che dà abbastanza fastidio.
Pigliati un pack di 2 filtri sicuramente funzionanti (o fatteli prestare) e prova a fare ulteriori verifiche...

allora:

presa tripolare del muro---filtro adsl col doppino attaccato che va al router---altro filtro adsl col doppino che va alla centrale del cordless---"coperchio"(che va sopra il secondo filtro) :sofico: con doppino che va telefono fisso.

tutto su una presa unica. é una cosa grave? :cry:

ora sto provando SOLO il filtro adls con doppino che va al modem,nessun apparecchio telefonico collegato...valori linea sempre uguali..(/7/480 e stessi snr e attenuazione che con i telefoni collegati)e solito ping del c*** che oscilla da 50ms a 300ms ogni secondo...

la connessione va cmq lenta in queste sere(penso stiano gia limitando la banda per p2p)

skryabin
27-02-2011, 21:37
allora:

presa tripolare del muro---filtro adsl col doppino attaccato che va al router---altro filtro adsl col doppino che va alla centrale del cordless---"coperchio"(che va sopra il secondo filtro) :sofico: con doppino che va telefono fisso.



c'ho capito poco, però mi sembra che stai filtrando due volte il telefono fisso...è un pò anomalo credo, ma non so cosa possa implicare l'accoppiare cosi' due circuiti passa basso in cascata...

immagino che i filtri sono quelli con uscita adsl non filtrata sullo slot RJ e uscita filtrata tripolare

Però come hai potuto verificare i problemi che hai non credo siano colpa di questo accrocco che hai assemblato sulla presa :asd:


L'unica volta che ho provato a fare una cosa "simile" alla tua ho usato un filtro solo (RJ) collegando all'uscita filtrata uno sdoppiatore RJ per usare sia telefono che fax per una giornata, e non mi ha fatto problemi. Chissà se esistono sdoppiatori tripolari e se cambia qualcosa rispetto a fare una cosa come ti sei inventato tu

nic85
27-02-2011, 21:42
no,ho anche la base del cordless,dev'essere filtrata pure lei :)

fo una foto..va :cool:

skryabin
27-02-2011, 21:45
no,ho anche la base del cordless,dev'essere filtrata pure lei :)

fo una foto..va :cool:

avevo capito che il cordless è attaccato con la presa RJ sull'uscita RJ non filtrata del secondo filtro, che a sua volta prende dall'uscita tripolare filtrata del primo filtro...o no? :confused:
quindi il cordless in questa situazione verrebbe filtrato una volta sola...boh, fai foto, che ci sto a capi' una sega xD

nic85
27-02-2011, 21:52
http://img194.imageshack.us/img194/2518/imag0012nt.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/imag0012nt.jpg/)

partendo dal muro,quindi da destra verso sinistra:

filtro adsl con cavo di rete bianco che va al router
filtro adsl con cavo di rete nero che va alla base del cordless
coperchio?:stordita: con cavo ner che va al fisso

c'è un collegamento migliore di questo?

skryabin
27-02-2011, 21:57
http://img194.imageshack.us/img194/2518/imag0012nt.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/imag0012nt.jpg/)

partendo dal muro,quindi da destra verso sinistra:

filtro adsl con cavo di rete bianco che va al router
filtro adsl con cavo di rete nero che va alla base del cordless
coperchio?:stordita: con cavo ner che va al fisso

c'è un collegamento migliore di questo?

e io che ho detto? :asd:
Ammesso che quei filtri siano i classici tripolare-filtrato (per telefono) RJ-non filtrato (per router) è esattamente come avevo descritto prima :P
il cavo di rete come lo chiami tu, non è un cavo di rete, ma un cavo con spinotto RJ, simile nella forma non proprio uguale.

filtro adsl con cavo di rete bianco che va al router = l'uscita RJ che va al router non filtra nulla, viene filtrato quello che passa al secondo filtro collegato all'uscita tripolare del primo. Questo è corretto perchè non è la linea che va al router ad aver bisogno del filtraggio ma quella destinata ai telefoni.

filtro adsl con cavo di rete nero che va alla base del cordless = il cavo nero RJ parte dall'uscita RJ non filtrata del filtro, ma per fortuna ci pensa la tripolare del primo filtro a filtrare...quindi la base del cordless viene filtrata dal primo filtro, una sola volta.

coperchio?:stordita: con cavo ner che va al fisso = il telefono fisso viene filtrato 2 volte, una volta dall'uscita tripolare del primo filtro, e una seconda volta dall'uscita tripolare del secondo filtro

Non credo si possa fare meglio con quegli oggetti, controlla cmq che sui filtri ci sia scritto ADSL/modem sull'uscita a spinotto RJ, altrimenti tutto il discorso cambia...forse, non so se esiste uno sdoppiatore misto tripolare/RJ da collegare al posto del secondo filtro, magari è più indicato...

nic85
27-02-2011, 22:08
grazie per la precisazione...in definitiva ho fatto cappelle?

skryabin
27-02-2011, 22:12
grazie per la precisazione...in definitiva ho fatto cappelle?

Non lo so, passo la palla: però se confermi che i filtri sono proprio di quel tipo (uscita RJ per adsl, e tripolare per telefono) quell'accrocco là sta filtrando una volta il cordless e due volte il fisso.

E non so cosa implica questo sinceramente...

nic85
27-02-2011, 22:14
ok attendo pareri,intanto ti ringrazio ;)

p.s. comunque non penso sia quello il problema in quanto ho lo stesso problema collegando solo il router alla presa senza nessun telefono...

skryabin
27-02-2011, 22:28
ok attendo pareri,intanto ti ringrazio ;)

p.s. comunque non penso sia quello il problema in quanto ho lo stesso problema collegando solo il router alla presa senza nessun telefono...

questo te l'ho anche detto in uno dei post precedenti...

non ti so dire invece cosa implica filtrare due volte il telefono, se si creano accoppiamenti strani a livello di carico, per il resto è corretto: il router è collegato all'uscita non filtrata del primo filtro, e il cordless è filtrato dal primo filtro anche se è collegato all'uscita non filtrata del secondo, queste due cose sono ok...

mavelot
28-02-2011, 07:28
grazie per la precisazione...in definitiva ho fatto cappelle?

C'è poco da dire....quell'accrocchio NON VA FATTO.

Stai caricando su un filtro, l'impedenza di 2 telefoni + un altro filtro.

Io cambierei proprio la presa, sostituendola con una RJ, e utilizzando poi uno sdoppiatore a cui collegare 2 filtri in parallelo.

nic85
28-02-2011, 09:18
quanto mi verrebbe a costare?

vtq
28-02-2011, 10:26
hai problemi di impianto al 99%, non esiste che non riesci a prendere tutto la portante in upstream O_o
A meno che non è una situazione strana di accoppiata router/mux?
Pure chi sta a 5km di distanza ci riesce...e tu sei anche abbastanza vicino, nonostante i valori di attenuazione un po' sbilanciati (a causa probabilmente dello stesso problema)
Non c'entrano nulla le storie sui filtri p2p e quant'altro, piuttosto controlla i filtri che hai dentro casa :asd:
Mi aiuti pure di qua. :D
Allora, ho sempre usato lo stesso router con le stesse impostazioni per diversi anni senza problemi:
Alice 7 Mega Flat
Netgear DG834 v3
PPoA
MTU - 1500
Multiplexing - VC (ho fatto qualche test ed è leggermente migliore di LLC)
VPI - 8
VCI - 35
DSL Mode - Auto (Multi-mode)
IP dinamico
DNS - quelli di Google

Da Sabato mattina non funziovano la maggior parte dei siti, ma alcuni, come questo forum, sì. :what:
Domenica ho provato un altro modem collegato al PC dei miei genitori e funzionava così ho provato a cambiare nel mio da PPoA a PPoE (e quindi anche l'MTU) e magicamente funziona.
Per quanto riguarda i filtri, nella mia camera, dove c'è collegato solo il router, non uso nessun filtro (mai avuto problemi) mentre in camera dei miei genitori dove c'è sia il PC che il telefono di casa ne uso uno con doppia presa.
Come posso avere un problema all'impianto se ha sempre funzionato tutto bene? E cosa vuol dire il fatto che solo alcuni siti funzionano in PPoA mentre in PPoE funziona tutto? :mbe:

Questo è un test che ho fatto ora:
http://www.speedtest.net/result/1177502105.png
http://img59.imageshack.us/img59/774/54526618.png

skryabin
28-02-2011, 11:32
Mi aiuti pure di qua. :D
Allora, ho sempre usato lo stesso router con le stesse impostazioni per diversi anni senza problemi:
Alice 7 Mega Flat
Netgear DG834 v3
PPoA
MTU - 1500
Multiplexing - VC (ho fatto qualche test ed è leggermente migliore di LLC)
VPI - 8
VCI - 35
DSL Mode - Auto (Multi-mode)
IP dinamico
DNS - quelli di Google

Da Sabato mattina non funziovano la maggior parte dei siti, ma alcuni, come questo forum, sì. :what:
Domenica ho provato un altro modem collegato al PC dei miei genitori e funzionava così ho provato a cambiare nel mio da PPoA a PPoE (e quindi anche l'MTU) e magicamente funziona.
Per quanto riguarda i filtri, nella mia camera, dove c'è collegato solo il router, non uso nessun filtro (mai avuto problemi) mentre in camera dei miei genitori dove c'è sia il PC che il telefono di casa ne uso uno con doppia presa.
Come posso avere un problema all'impianto se ha sempre funzionato tutto bene? E cosa vuol dire il fatto che solo alcuni siti funzionano in PPoA mentre in PPoE funziona tutto? :mbe:

Questo è un test che ho fatto ora:
http://www.speedtest.net/result/1177502105.png
http://img59.imageshack.us/img59/774/54526618.png

il fatto che non funzioni in pppoa non funzioni più, o male, dovrebbe voler dire che non sei in atm probabilmente, avranno fatto un ribaltamento su mux gbe...d'altronde mi pare anche che non sei in g.dmt, pure se questo non vuol dire nulla è comunque un indizio in più
ma gli accrocchi li fai anche te? non hai letto il precedente messaggio? :asd:
In che senso ha funzionato sempre tutto bene? prima agganciavi upstream pieno? o ti riferisci solo ai problemi di navigazione in pppoa?

vtq
28-02-2011, 12:28
In che senso ha funzionato sempre tutto bene? prima agganciavi upstream pieno? o ti riferisci solo ai problemi di navigazione in pppoa?
Prima avevo un download leggermente più basso (800KB/s - 820KB/s), ping uguale e l'upload a 45KB/s circa, nei dati del router l'upstream lo segnava a 384 kb/s.
Mi riferivo sia alla linea in generale che al PPoA, ha sempre funzionato in qualsiasi ora/giorno senza rallentamenti. Fino a Sabato l'ho sempre usato in PPoA.
Comunque nessun accrocchio strano, è esattamente come ti ho detto nel post precedente. :p

Marcocoppola88
28-02-2011, 17:03
edit: sbagliato post

stefan0a
28-02-2011, 18:02
Ma cosa bisogna fare per farsi attivare questa "benedetta" 7 mega?
Ho fatto un'altra richiesta per l'aggiornamento di profilo visto che son ancora bloccato a 4 mega :muro:

skryabin
28-02-2011, 18:17
Prima avevo un download leggermente più basso (800KB/s - 820KB/s), ping uguale e l'upload a 45KB/s circa, nei dati del router l'upstream lo segnava a 384 kb/s.
Mi riferivo sia alla linea in generale che al PPoA, ha sempre funzionato in qualsiasi ora/giorno senza rallentamenti. Fino a Sabato l'ho sempre usato in PPoA.
Comunque nessun accrocchio strano, è esattamente come ti ho detto nel post precedente. :p

per il discorso del pppoa ti ho già spiegato cosa può essere successo

invece, mi rivolgo anche agli altri, è normale che in upload ti si fermi a 384?

ora ti si aggancia anche a 337...

secondo me hai qualche problema, e ce l'hai sempre avuto.

Non ho capito bene cosa hai in camera
"ne uso uno con doppia presa" :confused:

lucas72
28-02-2011, 18:37
Ciao

Mi hanno detto di spostarmi qua da un'altra discussione.

questa la situazione della mia linea (dati presi dal mio router netgear):

Link ADSL----------- -- Downstream Upstream

Velocità connessione----- 1024 kbps-- 480 kbps
Attenuazione di Linea-------31.5 db --- 63.5 db
Margini di Rumore ------------17 db ----- 13.0 db

il downstream è stato negli ultimi 6 giorni a 450 Kbps
Oggi a 400 poi ho staccato il router e riacceso e il downstream è passato a 1.6M

Sono abbastanza lontano dalla centrale lo so ma quello che vorrei capire è PERCHE' per 2 ANNI ho navigato quasi ininterrottamente a 2.5 mega in download e a 476 Kbps in upload con lo stesso impianto e adesso mi dovrei accontentare di questa banda.

Ciao

ps: ah dimenticavo la velocità di download. Oggi a 100 KB negli ultimi giorni massimo a 45/50.

skryabin
28-02-2011, 18:45
Ciao

Mi hanno detto di spostarmi qua da un'altra discussione.

questa la situazione della mia linea (dati presi dal mio router netgear):

Link ADSL----------- -- Downstream Upstream

Velocità connessione----- 1024 kbps-- 480 kbps
Attenuazione di Linea-------31.5 db --- 63.5 db
Margini di Rumore ------------17 db ----- 13.0 db

il downstream è stato negli ultimi 6 giorni a 450 Kbps
Oggi a 400 poi ho staccato il router e riacceso e il downstream è passato a 1.6M

Sono abbastanza lontano dalla centrale lo so ma quello che vorrei capire è PERCHE' per 2 ANNI ho navigato quasi ininterrottamente a 2.5 mega in download e a 476 Kbps in upload con lo stesso impianto e adesso mi dovrei accontentare di questa banda.

Ciao

ps: ah dimenticavo la velocità di download. Oggi a 100 KB negli ultimi giorni massimo a 45/50.

se i dati sono corretti (invertendo up/down dell'attenuazione, come si fa su alcuni router netgear, modello esatto?) direi che hai ben poco da fare e dire grazie se ti aggancia a qualsiasi rate...anzi, mi farei mettere il profilo a 2 mega anzichè 7

Il motivo è presto detto 64dB di attenuazione siamo vicini ai 5km...sai quante cose possono succedere in 5km di tratta doppinica? quanta gente può attivare adsl che viaggiano poi accanto ai tuoi cavi? Il rumore sale e di conseguenza non puoi più agganciare come facevi prima...

Credo cmq tu possa disdire tranquillamente senza penali, in quanto non riesci nemmeno ad agganciare 2 mega...

vtq
28-02-2011, 18:46
invece, mi rivolgo anche agli altri, è normale che in upload ti si fermi a 384?
ora ti si aggancia anche a 337...
Io ero convinto che 384 kb/s fosse il massimo. Ad esempio il downstream una volta era 7000 e qualcosa mentre da un po' di mesi è passato a 8123kbps.
secondo me hai qualche problema, e ce l'hai sempre avuto.
Possibile, però ho perso 10kB/s in upload, il ping è rimasto uguale e il download è aumentato (raggiungo quasi il massimo teorico di 875 kB/s), è questo che mi pare strano.
Quel 10kB/s in upload cambia parecchio perché uso uTorrent, però usandolo poco il 'danno' è limitato.

Non ho capito bene cosa hai in camera
"ne uso uno con doppia presa" :confused:
In camera mia niente, il router è collegato direttamente al muro.
In camera dei miei genitori c'è un filtro con doppia presa per telefono fisso e modem.

cionci
28-02-2011, 18:47
In camera mia niente, il router è collegato direttamente al muro.
In camera dei miei genitori c'è un filtro con doppia presa per telefono fisso e modem.
Che modem ???

skryabin
28-02-2011, 18:57
Io ero convinto che 384 kb/s fosse il massimo. Ad esempio il downstream una volta era 7000 e qualcosa mentre da un po' di mesi è passato a 8123kbps.


e no, saranno il massimo come cifra effettiva su strada...ma le portanti stanno intorno ai 480 di aggancio a scnedere, bit più bit meno che variano a seconda di certe combinazioni (in g.dmt sono 480 esatti, qualcosa meno in adsl2+)
Poi non so, forse c'entra anche il modem in uso, ma io ho sempre visto valori intorno ai 480...

probabilmente prima stavi in g.dmt e agganciavi soltanto 7000, adesso ti han passato ad adsl2+ (ribaltandoti su mux gbe magari, il che spiega anche il motivo del pppoa che non va più) e riesci ad agganciare di più, praticamente il massimo credo (non conosco i valori massimi esatti delle varie situazioni, però di sicuro in g.dmt sono 8128, diversamente si aggancia qualcosa in meno)

Non hai degli screenshot fatti prima/dopo questi cambiamenti dove vedere il tipo di modulazione in uso?



In camera dei miei genitori c'è un filtro con doppia presa per telefono fisso e modem.

perchè esistono filtri a singola presa?
non mi era chiaro questo :P
Immagino tu stia usando solo l'uscita per il telefono su quel filtro, giusto?

lucas72
28-02-2011, 19:05
se i dati sono corretti (invertendo up/down dell'attenuazione, come si fa su alcuni router netgear, modello esatto?) direi che hai ben poco da fare e dire grazie se ti aggancia a qualsiasi rate...anzi, mi farei mettere il profilo a 2 mega anzichè 7

Il motivo è presto detto 64dB di attenuazione siamo vicini ai 5km...sai quante cose possono succedere in 5km di tratta doppinica? quanta gente può attivare adsl che viaggiano poi accanto ai tuoi cavi? Il rumore sale e di conseguenza non puoi più agganciare come facevi prima...

Credo cmq tu possa disdire tranquillamente senza penali, in quanto non riesci nemmeno ad agganciare 2 mega...

capisco, ma fino a una settimana fa (o 10 gg non ricordo bene) l'adsl andava sempre bene, quasi costantemente sui 2.5M. Vorrei capire cosa possa essere successo.
Il router è un Netgear DG834GV5.
Poi ci sono 2 miei amici a poca distanza da casa mia che con infostrada non hanno tutti questi problemi. Certo non superano i 3M (uno va a 2 con il ping ottimo rispetto al mio) però...

Il problema sarà degli apparati telecom penso. Infostrada mi sembra che usi poi adsl2+.
Vorrei capire se cambiando operatore le cose possano migliorare.
Grazie

cionci
28-02-2011, 19:08
Se agganciavi 478 e ora 480 significa che prima eri su un DSLAM ADSL2 o 2+. Forse la differenza di banda potrebbe essere dovuta a questo.

skryabin
28-02-2011, 19:08
capisco, ma fino a una settimana fa (o 10 gg non ricordo bene) l'adsl andava sempre bene, quasi costantemente sui 2.5M. Vorrei capire cosa possa essere successo.
Il router è un Netgear DG834GV5.
Poi ci sono 2 miei amici a poca distanza da casa mia che con infostrada non hanno tutti questi problemi. Certo non superano i 3M (uno va a 2 con il ping ottimo rispetto al mio) però...

Il problema sarà degli apparati telecom penso. Infostrada mi sembra che usi poi adsl2+.
Vorrei capire se cambiando operatore le cose possano migliorare.
Grazie

secondo me a quella distanza l'adsl2+ va peggio della g.dmt, in quanto usa frequenze più elevate dove l'attenuazione è maggiore.
Il fatto che altri operatori aggancino di più non vuol dire che la linea sia migliore, potrebbe essere anche a causa di differenti target sul profilo... non conosco i target dei profili infostrada, però se fossero più bassi dei 12dB standard dei profili telecom si spiegherebbero portanti più alte a parità di linea (il che non è necessariamente un bene). Anche se poi bisogna considerare che il vicino non è certo che faccia lo stesso giro. Io a casa mia ho due linee che fanno due giri completamente diversi per arrivare in centrale

Cosa può essere successo? la gente attiva e disattiva in continuazione nuove linee con annessa adsl...

vtq
28-02-2011, 19:47
Che modem ???
Il mio è un modem/router Neatgear DG834 v3, quello dei miei genitori è un modem/router myTech Facile (non è un semplice modem come avevo scritto prima, mi sono sbagliato), quest'ultimo è uno di quelli da due soldi ma che fa il suo lavoro, tanto lo usano poco il PC.

probabilmente prima stavi in g.dmt e agganciavi soltanto 7000, adesso ti han passato ad adsl2+ (ribaltandoti su mux gbe magari, il che spiega anche il motivo del pppoa che non va più) e riesci ad agganciare di più, praticamente il massimo credo (non conosco i valori massimi esatti delle varie situazioni, però di sicuro in g.dmt sono 8128, diversamente si aggancia qualcosa in meno)
Sì ma il downstream da 7000 a 8123 è successo diversi mesi fa, il fatto del PPoA solo Sabato.
Non hai degli screenshot fatti prima/dopo questi cambiamenti dove vedere il tipo di modulazione in uso?
Purtroppo no. :(
perchè esistono filtri a singola presa?
non mi era chiaro questo :P
Immagino tu stia usando solo l'uscita per il telefono su quel filtro, giusto?
Io ne ho uno a casa, però sono inutili. :asd:
Comunque no, sul filtro in camera dei miei genitori c'è collegato sia il modem/router che il telefono fisso.

Domani faccio qualche test e controllo la portante sul PC dei miei genitori.

skryabin
28-02-2011, 20:01
Il mio è un modem/router Neatgear DG834 v3, quello dei miei genitori è un modem/router myTech Facile (non è un semplice modem come avevo scritto prima, mi sono sbagliato), quest'ultimo è uno di quelli da due soldi ma che fa il suo lavoro, tanto lo usano poco il PC.

non ci sto a capi' niente

Camera tua hai modem/router senza filtro
Camera dei tuoi hai altro modem/router con filtro perchè c'è telefono
?


Sì ma il downstream da 7000 a 8123 è successo diversi mesi fa, il fatto del PPoA solo Sabato.


ah, ok non è determinante...poteva essere una fortunata coincidenza.
non cambia il discorso fatto prima che spiega perchè la pppoa non funziona più come dovrebbe.



Domani faccio qualche test e controllo la portante sul PC dei miei genitori.
e qui continuo a capirci sempre meno...ma sti router li usate "ad esclusione"?
:confused:

vtq
28-02-2011, 20:33
Camera tua hai modem/router senza filtro
Camera dei tuoi hai altro modem/router con filtro perchè c'è telefono
?
Esatto. :D
e qui continuo a capirci sempre meno...ma sti router li usate "ad esclusione"?
:confused:
Sì, la maggior parte delle volte uso solo io internet. Quelle rare volte che lo devono usare loro sul proprio PC io spengo il mio modem/router.
Non uso il Wi-Fi perché tanto non ne vale la pena, gli serve una volta a settimana.

skryabin
28-02-2011, 20:55
Esatto. :D

Sì, la maggior parte delle volte uso solo io internet. Quelle rare volte che lo devono usare loro sul proprio PC io spengo il mio modem/router.
Non uso il Wi-Fi perché tanto non ne vale la pena, gli serve una volta a settimana.

ok, allora è a posto, almeno sulla carta, avevo capito bene che li usavi "ad esclusione" :asd:
Hai mai visto quanto aggancia l'altro modem/router sull'altra presa dove sta anche il filtro?
discorsi pppoa/e (non sei l'unico) e filtro a parte per me comunque c'è qualche problema, non ho molta esperienza sul campo ma di gente che aggancia 384 come portante massima in upstream su una 7 mega nn mi risulta
E' vero che 384 sono esattamente i kbit dichiarati per la 7 mega, ma è inteso come valore effettivo; la portante agganciata che io sappia deve stare intorno ai 480 o giu' di li'

lucas72
28-02-2011, 21:45
Se agganciavi 478 e ora 480 significa che prima eri su un DSLAM ADSL2 o 2+. Forse la differenza di banda potrebbe essere dovuta a questo.

fammi capire. Che significa. Grazie.

Stasera sto a 1.3

ps: un'altra cosa. Non so se può significare qualcosa.
Prima, quando andavo a 2.5M, quando disconnettevo il router dalla pagina delle impostazioni del netgear per poi riconnettermi (per cambiare ip) ci voleva un po' e quasi sempre dovevo cliccare 2 volte su conneti per riprendere la linea. Adesso si riconnette subito (bella soddisfazione :-()

cionci
28-02-2011, 21:48
fammi capire. Che significa. Grazie.

Stasera sto a 1.3
Significa che quando avevi l'up a 478 eri in ADSL2 o 2+, ora invece con l'up con 480 sei in ADSL1.
Comunque è strano che tu raggiunga l'upload massimo. Io controllerei l'impianto interno aprendo le prese ed eliminando eventuali condensatori: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

strassada
28-02-2011, 23:04
capisco, ma fino a una settimana fa (o 10 gg non ricordo bene) l'adsl andava sempre bene, quasi costantemente sui 2.5M. Vorrei capire cosa possa essere successo.
Il router è un Netgear DG834GV5.
Poi ci sono 2 miei amici a poca distanza da casa mia che con infostrada non hanno tutti questi problemi. Certo non superano i 3M (uno va a 2 con il ping ottimo rispetto al mio) però...

Il problema sarà degli apparati telecom penso. Infostrada mi sembra che usi poi adsl2+.
Vorrei capire se cambiando operatore le cose possano migliorare.
Grazie

cambia il modem/router. il chipset Conexant Solos non risponde benissimo su linee problematiche come la tua, in più il firmware bloccato della Netgear non ti permette di fare nessuna prova (vedi il thread dello XAVI 7968 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290768))

probabilmente non hai aggiornato il firmware del v5, ecco spiegato l'attenuazione mostrata invertita tra upload e download. non ricordo in adsl1 se invertiva anche l'snrm (in adsl2+ invertiva attenuazione con snrm).
se metti su l'ultimo firmware 1.6.01.34, dall'interfaccia ti visualizza correttamente i valori (in più hanno aggiornato il driver adsl).

via telnet puoi vedere la reale modulazione agganciata (anche se si sa che con alice se segna 480 Kbps, si è in g.dmt) col comando adsl opmode, oppure adsl info
c'è anche adsl margin se adsl info riportasse dati errati su snr e attenuazione.

prima di cambiare provider (il doppino usato è sempre quello) io proverei:
altri modem/router (tipo dgn2200)
verifica del proprio impianto telefonico (chiama un tecnico se non sai cosa fare)
se non cambia la situazione, chiamare Telecom e richiedere un intervento tecnico che venga a verificare il segnale adsl dentro casa e fuori, e che verifichi eventualmente lo stato della tratta esterna (se non è interrata). siucuramente andrà anche inc entrale, magari ci sono qualche problemi alla porta/piastra/splitter)

lucas72
01-03-2011, 08:03
Significa che quando avevi l'up a 478 eri in ADSL2 o 2+, ora invece con l'up con 480 sei in ADSL1.
Comunque è strano che tu raggiunga l'upload massimo. Io controllerei l'impianto interno aprendo le prese ed eliminando eventuali condensatori: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

condensatori già eliminati.

lucas72
01-03-2011, 08:13
cambia il modem/router. il chipset Conexant Solos non risponde benissimo su linee problematiche come la tua, in più il firmware bloccato della Netgear non ti permette di fare nessuna prova (vedi il thread dello XAVI 7968 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290768))

probabilmente non hai aggiornato il firmware del v5, ecco spiegato l'attenuazione mostrata invertita tra upload e download. non ricordo in adsl1 se invertiva anche l'snrm (in adsl2+ invertiva attenuazione con snrm).
se metti su l'ultimo firmware 1.6.01.34, dall'interfaccia ti visualizza correttamente i valori (in più hanno aggiornato il driver adsl).

via telnet puoi vedere la reale modulazione agganciata (anche se si sa che con alice se segna 480 Kbps, si è in g.dmt) col comando adsl opmode, oppure adsl info
c'è anche adsl margin se adsl info riportasse dati errati su snr e attenuazione.

prima di cambiare provider (il doppino usato è sempre quello) io proverei:
altri modem/router (tipo dgn2200)
verifica del proprio impianto telefonico (chiama un tecnico se non sai cosa fare)
se non cambia la situazione, chiamare Telecom e richiedere un intervento tecnico che venga a verificare il segnale adsl dentro casa e fuori, e che verifichi eventualmente lo stato della tratta esterna (se non è interrata). siucuramente andrà anche inc entrale, magari ci sono qualche problemi alla porta/piastra/splitter)

Mah. Per quanto riguarda il router mi sembra strano che manifesti problemi da un giorno all'altro quando per 2 anni non ha dato mai problemi e mi ha fatto viaggiare sempre (o quasi) a 2.5 M (se il problema fosse stato del router lo doveva essere sempre). Poi i valori riportati dal mio router corrispondevano con quelli riportati dal misuratore del tecnico telecom. In ogni caso aggiorno il firmware.

Il tecnico è già venuto a casa mia e ha verificato l'impianto.
In effetti, come già dicevo in un altro thread, un po' di dispersione c'è ma penso che sia normale. Ma anche se collego il router sulla presa principale le cose non cambiano di molto Il tecnico della telecom aveva misurato i valori anche nello scatolotto esterno (quello dal quale proviene il mio filo telefonico) e aveva misurato 1.6 (che non sono 2.5 M e nemmeno il minimo sindacale di 2.1 M per dirla tutta) quel giorno che corrispondeva allo stesso valore riportato dal router poi (guarda un po') il giorno dopo (o addirittura la sera stessa non ricordo bene) i valori erano tornati a 480 kbs sia in up che in down.

C'è qualcosa di strano in effetti ma non penso sia dovuto (o solo in parte) a problemi del mio impianto

Grazie

nic85
01-03-2011, 09:19
ho anche io il dg834g v5

passando al dgn2200 potrei decidere snr in down,risolvendo cosi problemi di latenza?

vtq
01-03-2011, 09:22
Hai mai visto quanto aggancia l'altro modem/router sull'altra presa dove sta anche il filtro?
Appena fatto:

http://www.speedtest.net/result/1179087279.png
http://img191.imageshack.us/img191/7120/immagineuxo.png

E' la prima volta che faccio questi test sul secondo PC, quindi non ho valori di riferimento.
Io non ci capisco più niente. :doh:

cionci
01-03-2011, 09:32
Hai molto probabilmente un problema sull'impianto interno, visto che quel modem non riesce nemmeno a sfruttare il SNR Margin fino ai 12 dB. Indagherei prima su quella presa. Togli tutto da lì, compreso il filtro e riprova con l'altro modem.

thecas
01-03-2011, 09:43
Disastro puro .. è due giorni che da 2 mega (il massimo di portante che prendo) ho questo

http://www.speedtest.net/result/1179119059.png

Sarà saltato un anello di fibra? :o

cionci
01-03-2011, 09:47
Ma la portante è la stessa ?

lucas72
01-03-2011, 10:01
Hai molto probabilmente un problema sull'impianto interno, visto che quel modem non riesce nemmeno a sfruttare il SNR Margin fino ai 12 dB. Indagherei prima su quella presa. Togli tutto da lì, compreso il filtro e riprova con l'altro modem.


Dici a me?

Posso togliere anche tutto l'impianto ma come dicevo
Valori bassi sono stati misurati anche all'esterno dal tecnico telecom.

ildora
01-03-2011, 10:47
Cionci si riferiva ai parametri di vtq

skryabin
01-03-2011, 11:20
Appena fatto:

http://www.speedtest.net/result/1179087279.png
http://img191.imageshack.us/img191/7120/immagineuxo.png

E' la prima volta che faccio questi test sul secondo PC, quindi non ho valori di riferimento.
Io non ci capisco più niente. :doh:

Hai molto probabilmente un problema sull'impianto interno, visto che quel modem non riesce nemmeno a sfruttare il SNR Margin fino ai 12 dB. Indagherei prima su quella presa. Togli tutto da lì, compreso il filtro e riprova con l'altro modem.

è quello che sto cercando di fargli capire :asd:

sull'altra presa, con l'altro modem, addirittura non si riesce nemmeno a prendere la portante piena in upload, il che è grave (e come vedi quest'altro router aggancia circa 480, che come ti dicevo sono i valori normali per l'upload di una 7 mega...)

vtq
01-03-2011, 12:06
Allora, cerco di chiarire tutto:
PC1 = PC in camera mia, Netgear collegato senza filtro
PC2 = PC in camera dei miei genitori, myTech collegato con filtro (myTech & telefono fisso)

Ho provato le seguenti combinazioni (con = indico che il download, upload, velocità d'aggancio ed il ping sono uguali (o quasi)):

1) PC1 & Netgear = PC2 (con filtro) & Netgear

2) PC1 & myTech = PC2 & myTech

3) PC2 (senza filtro) & Netgear = uguale a #1 però il ping è diminuito a 28ms

4) PC2 (senza filtro) & myTech = uguale a #2 però il ping è diminuito a 28ms

Quindi, se tolgo il filtro il ping diminuisce. Le varie velocità (upload, download, ping e aggancio) dipendono solo dai router.
Il motivo per cui il myTech aggancia e viaggia di meno penso sia perchè è di qualità bassa rispetto al Netgear, possibile? La cosa strana è che il ping tra i due router è simile, l'upload è in favore del myTech (di circa 10-15kB/s) mentre il download è a favore del Netgear (di circa 150-200kb/s). :stordita:
Ho pure scoperto che il myTech funziona in PPoA, quindi il Netgear è la causa di tutto? Per uno strano motivo non accetta più il PPoA e di conseguenza (o forse non c'entra) è diminuito l'upload (questo spiegherebbe perché un router scarso vado meglio del Netgear).
Mah... :asd:

-Revenge-
01-03-2011, 12:07
spero possiate aiutarmi in quanto l'argomento internet/router è uno di quelli in cui ammetto la mia ignoranza

da un mese circa l'adsl alice 7mega è piantata...facendo uno speedtest con il solo pc collegato tramite ethernet al modem router wifi netgear DG834G v4 arrivo a 0,72 in down e 0,41 in up, e di conseguenza scarica al massimo a 70 kb/s quando prima arrivavo a 300-400 tranquillamente..

in casa ho 2 telefoni entrambi con applicati i filtri adsl (se può servire, quelli che davano con i modem alice) ma il router è collegato senza filtro ad una presa telefonica

skryabin
01-03-2011, 12:26
Allora, cerco di chiarire tutto:
PC1 = PC in camera mia, Netgear collegato senza filtro
PC2 = PC in camera dei miei genitori, myTech collegato con filtro (myTech & telefono fisso)

Ho provato le seguenti combinazioni (con = indico che il download, upload, velocità d'aggancio ed il ping sono uguali (o quasi)):

1) PC1 & Netgear = PC2 (con filtro) & Netgear

2) PC1 & myTech = PC2 & myTech

3) PC2 (senza filtro) & Netgear = uguale a #1 però il ping è diminuito a 28ms

4) PC2 (senza filtro) & myTech = uguale a #2 però il ping è diminuito a 28ms

Quindi, se tolgo il filtro il ping diminuisce. Le varie velocità (upload, download, ping e aggancio) dipendono solo dai router.
Il motivo per cui il myTech aggancia e viaggia di meno penso sia perchè è di qualità bassa rispetto al Netgear, possibile? La cosa strana è che il ping tra i due router è simile, l'upload è in favore del myTech (di circa 10-15kB/s) mentre il download è a favore del Netgear (di circa 150-200kb/s). :stordita:
Ho pure scoperto che il myTech funziona in PPoA, quindi il Netgear è la causa di tutto? Per uno strano motivo non accetta più il PPoA e di conseguenza (o forse non c'entra) è diminuito l'upload (questo spiegherebbe perché un router scarso vado meglio del Netgear).
Mah... :asd:

boh, di sicuro è molto più anomalo un router non riesce ad agganciare portante piena in upstream rispetto ad un router che aggancia qualcosa in più o in meno in downstream (il che non significa che un router sia meglio di un altro, ogni router ha i suoi parametri di tolleranza su livello di snr da mantenere rispetto al target imposto)
Ammesso che sia problema di router e non di impianto...

-Revenge-
01-03-2011, 12:37
spero possiate aiutarmi in quanto l'argomento internet/router è uno di quelli in cui ammetto la mia ignoranza

da un mese circa l'adsl alice 7mega è piantata...facendo uno speedtest con il solo pc collegato tramite ethernet al modem router wifi netgear DG834G v4 arrivo a 0,72 in down e 0,41 in up, e di conseguenza scarica al massimo a 70 kb/s quando prima arrivavo a 300-400 tranquillamente..

in casa ho 2 telefoni entrambi con applicati i filtri adsl (se può servire, quelli che davano con i modem alice) ma il router è collegato senza filtro ad una presa telefonica

navigando tra le impostazioni del router ho visto che la voce "DSL mode" era su "automatico"..l'ho impostata su adsl2+ e ora la velocità in down è tornata su buoni livelli (speedtest segna 3,5, sto scaricando la demo di crysis2 da hwu a 440kb/s)

il ping è a 74ms però...è alto?

nic85
01-03-2011, 12:42
nemmeno te a conegliano ti trovi bene con la linea :D

Qui in provincia di pordenone peggio del peggio.

-Revenge-
01-03-2011, 12:53
nemmeno te a conegliano ti trovi bene con la linea :D

Qui in provincia di pordenone peggio del peggio.

e ho amici a udine che han provato tutti i gestori, ora hanno fastweb e gli va da culo pure quella...comunque ora che ho cambiato quella impostazione almeno scarico a velocità decente, ma non idea di cosa cambi con adsl2+...il ping però è un problema perchè per colpa sua ho abbandonato i giochi online

nic85
01-03-2011, 13:36
io resisto con ping da 50 a 300 :muro:

lucas72
01-03-2011, 18:25
Significa che quando avevi l'up a 478 eri in ADSL2 o 2+, ora invece con l'up con 480 sei in ADSL1.
Comunque è strano che tu raggiunga l'upload massimo. Io controllerei l'impianto interno aprendo le prese ed eliminando eventuali condensatori: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

ma è il router che cambia l'impostazione da adsl 1 a 2/2+?
Non so se sono coperto dall' adsl2+

Ho anche aggiornato il firmware del router netgear alla 1.6.01.34.
Non ho visto nessun miglioramento (anzi.....:( )
Mi sembra che abbiano fatto casini con la GUI.
Mi dice sempre se voglio passare dalla lingua impostata italiano a quella di default del browser..Boh?
e mi ritrovo all'inizio sempre la pagina delle impostazioni base invece che quella più comoda dello status del router

ps: dimenticavo sono con Incapsulamento PPPOA
multiplex VC
VPI 8
VCI 35

vtq
01-03-2011, 23:23
boh, di sicuro è molto più anomalo un router non riesce ad agganciare portante piena in upstream rispetto ad un router che aggancia qualcosa in più o in meno in downstream (il che non significa che un router sia meglio di un altro, ogni router ha i suoi parametri di tolleranza su livello di snr da mantenere rispetto al target imposto)
Ammesso che sia problema di router e non di impianto...
Capito.
Vabbè mi tengo la linea così com'è, funziona comunque bene.
Grazie per l'aiuto. ;)

thecas
01-03-2011, 23:39
Ma la portante è la stessa ?

Si è la stessa . 2400 450 :(

ildora
03-03-2011, 08:53
Che mi dite di questi valori?
Sono di un collega che ha attivato ieri la ADSL

Downstream 482kbps Upstream 509kbps
Attenuazione 52,6 db 25db
Snr. 6.3db. 19db
Infostrada....

Secondo voi è tutto frutto della distanza o c'è qualche porcata all'interno Dell impianto?

cionci
03-03-2011, 09:01
Porcata imho, non è possibile a meno di grossissimi problemi sul cavo esterno prendere più up che down.
Il segnale in up arriva molto attenuato in centrale e su questo segnale attenuato va ad influire anche il cross talk dei molti segnali downstream che in centrale sono a piena potenza.
Quindi in generale l'up è molto più esposto a cross-interferenze rispetto al down. Questo è il motivo principale per cui l'ADSL è asimmetrica.

ildora
03-03-2011, 09:14
Con quella attenuazione secondo ne dovrebbe almeno avere 1500/2000 kbps.
Sbaglio??

Ora gli ho detto di staccare tutto e di collegare il router alla coppia in ingresso.
Adesso a quanti ho capito tutto passa dal combinatore telefonico dell' antifurto (è il primo e collegato in serie x ovvi motivi di sicurezza)

Gigi_84
03-03-2011, 09:18
Con quella attenuazione secondo ne dovrebbe almeno avere 1500/2000 kbps.
Sbaglio??

Ora gli ho detto di staccare tutto e di collegare il router alla coppia in ingresso.
Adesso a quanti ho capito tutto passa dal combinatore telefonico dell' antifurto (è il primo e collegato in serie x ovvi motivi di sicurezza)

L'allarme va filtrato meglio se con uno splitter ecco perchè ha valori di cacca

zar1978
03-03-2011, 09:24
Salve a tutti. Da qualche mese ho notato un decadimento delle prestazioni della mia linea ADSL Alice 7 mega. Pensando fosse un problema legato al router (comunque abbastanza vecchio), ho pensato di acquistarne uno nuovo, un Netgear DNG2200. Ora questi sono i risultati ottenuti dalla pagina Status del router:

Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN pppoa 31803 56304 0 1105 35000 00:37:23
LAN1 10M/100M 58912 33878 0 36444 1711 00:37:34


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 800 kbps 327 kbps
Attenuazione linea 23.0 db 13.2 db
Margine di rumore 23.8 db 33.9 db

I valori di SNS e l'attenuazione di linea mi sembrano buoni, ma la velocità della connessione è davvero bassa, come del resto mostrano anche i test effettuati
su:

http://www.speedtest.net

ma anche sul sito di Alice, che danno entrambi velocità in download sotto i 0,9 megabit!!

Premetto che tutti i test e le misurazioni sono state effettuate collegando il pc tramite cavo ethernet direttamente al router e alla presa telefonica centrale, scollegando gli altri computer e telefoni di casa ed eliminado tutti i filtri adsl, in diversi momenti della giornata. Ho un pò di paura a contattare il tecnico della Telecom, in quanto qualora le cause del rallentamento non fossero imputabili alla linea, mi toccherebbe pagare la cifra di 89,90 euro. All'inizio del thread ho letto che se la velocità resta "piantata" ad un valore fisso potrebbe essere un problema di "PVC bloccato", di cosa si tratta esattamente ? e come posso verificarlo? Voi cosa mi consigliate?

Grazie a tutti.

cionci
03-03-2011, 09:32
O sei in una zona Anti Digital Divide o hai un problema di configurazione. Non è sicuramente un problema da imputare al router, visto che hai la portante di una 640K.

zar1978
03-03-2011, 10:20
O sei in una zona Anti Digital Divide.

Non penso ho eseguito questo test:

https://intra.plugit.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs

Ottenendo:

Numero Telefonico : 0984-xxxxxx
Distretto : COSENZA
Centrale Telefonica : COSENZA FERROVIA
Comune della Centrale : COSENZA
Codice IDBRE : xxxx
Codice GAT : xxxxx

--------------------------------------------------------------------------------

ADSL
ADSL fino a 7 Mbit/sec disponibile.

--------------------------------------------------------------------------------

ULL
Servizio non disponibile.

--------------------------------------------------------------------------------

Virtual Channel
Servizio disponibile.

--------------------------------------------------------------------------------

Virtual Channel 4Mbit/sec Bonding
Servizio disponibile

--------------------------------------------------------------------------------

Circuito Diretto 2 Mbit/s
Servizio non disponibile.


hai un problema di configurazione.

Intendi sul router? Possibile che un problema di configurazione abbassi così tanto la velocita?

cionci
03-03-2011, 10:25
Un problema di configurazione sugli apparati Telecom...

zar1978
03-03-2011, 11:07
Un problema di configurazione sugli apparati Telecom...

Ok capito, magari potrebbe essere proprio il PVC bloccato di cui si diceva. Ma non c'è un modo per fare queste verifiche senza coinvolgere la Telecom?

lucas72
03-03-2011, 11:22
. Ho un pò di paura a contattare il tecnico della Telecom, in quanto qualora le cause del rallentamento non fossero imputabili alla linea, mi toccherebbe pagare la cifra di 89,90 euro.



Accidenti Davvero?

Io ho chiamato il tecnico una decina di giorni fa.
C'è la possibilità di trovarsi addebitati la cifra sopra in bolletta allora?
Non lo sapevo. Devo verificare.

ciao

zar1978
03-03-2011, 11:28
Accidenti Davvero?

Io ho chiamato il tecnico una decina di giorni fa.
C'è la possibilità di trovarsi addebitati la cifra sopra in bolletta allora?
Non lo sapevo. Devo verificare.

ciao

Quando chiami al 187 la tua segnalazione è inoltrata ad un tecnico che ha il compito di verificare la linea (senza dirti nulla circa l'eventuale addebito, è stata mia premura chiedere su eventuali costi). Se poi il tecnico riscontra un problema imputabile alla linea allora il costo dell'intervento è a carico della telecom, altrimenti spetta all'utente pagargli il disturbo. E la cifra richiesta è di 89,90 euro. Per questo motivo prima di chiamarlo vorrei essere sicuro al 100% che non si tratta di un problema imputabile a me.

mavelot
03-03-2011, 13:55
Con quella attenuazione secondo ne dovrebbe almeno avere 1500/2000 kbps.
Sbaglio??

Ora gli ho detto di staccare tutto e di collegare il router alla coppia in ingresso.
Adesso a quanti ho capito tutto passa dal combinatore telefonico dell' antifurto (è il primo e collegato in serie x ovvi motivi di sicurezza)

Mica tanto ovvi.....il fatto che sia il primo o l'ultimo non incide sulla sicurezza.

Se io sono un maleintenzionato, ti taglio i fili fuori da casa....infatti imho i combinatori telefonici lasciano il tempo che trovano. Meglio i combinatori GSM (che cmq possono essere neutralizzati con un jammer)

In un impianto corretto, in cui sia presente un combinatore telefonico, è indispensabile l'uso di uno splitter per separare la fonia dall'adsl.

mavelot
03-03-2011, 14:01
Ok capito, magari potrebbe essere proprio il PVC bloccato di cui si diceva. Ma non c'è un modo per fare queste verifiche senza coinvolgere la Telecom?

Non c'è.

Chiama il 187 e chiedi una verifica del profilo. Digli che hai il profilo della 640k cioè 800/320.

Chiedi anche di eseguire insieme a te, in linea, una prova di allineamento. Ovvero una semplice prova in cui tu spegni e accendi il router/modem, e l'operatore ti conferma che "vede" tali operazioni.

Potrebbe pure esserci stata una inversione di permute, e magari sei connesso sulla line di un altro utente. Cmq puoi verificare questa ipotesi anche da solo. Se accedi alla casella Alice, e ti fa inviare gli SMS, sicuramente non c'è scambio di coppia/circuito.
Anche il test di velocità di Alice, il quale ti chiede di inserire il TUO numero di telefono, indirettamente effettua una verifica IP>Numero, e quindi ci può dire se sei connesso correttamente sul tuo circuito (in caso contrario non ti fa eseguire il test)

stefan0a
03-03-2011, 17:01
Anch'io ho lo stesso problema, ovvero ho la portante "bloccata" a 4 mega.

Ho provato a controllare e gli sms funzionano come il test di navigazione quindi escluderei quel problema.

Se chiamo il 187 e richiedo la verifica del profilo dovrei risolvere? Sempre riuscendo a trovare un operatore competente...:mc:

conts
03-03-2011, 18:18
Ho una alice business in ufficio. Da tempo ho frequenti disconnessioni, dopo varie chiamate al 191 dove mi dicono che la linea ha dei valori ok chiamo il numero verde per alice business o smart e mi mandano un tecnico.
Ieri il tecnico è arrivato in ufficio, ha verificato i valori della linea ha provato ad usare un router nuovo portato da lui e poi è andato in centrale a "resettare" la linea. Su questa utenza oltre al'ADSL ho pure degli IP pubblici aggiuntivi.
Risultato del reset... mi viene assegnato un default gateway diverso da quello che avevo prima, il server di posta che ho non è più raggiungibile dall'esterno.
Dopo innumerevoli telefonate non sono ancora riuscito a far rimettere tutto a posto, alla faccia della linea business!

lucas72
03-03-2011, 19:29
Quando chiami al 187 la tua segnalazione è inoltrata ad un tecnico che ha il compito di verificare la linea (senza dirti nulla circa l'eventuale addebito, è stata mia premura chiedere su eventuali costi). Se poi il tecnico riscontra un problema imputabile alla linea allora il costo dell'intervento è a carico della telecom, altrimenti spetta all'utente pagargli il disturbo. E la cifra richiesta è di 89,90 euro. Per questo motivo prima di chiamarlo vorrei essere sicuro al 100% che non si tratta di un problema imputabile a me.


Ok, ma il tecnico ha misurato al di fuori del mio impianto (nella scatola esterna dalla quale proviene il mio cavo) un valore massimo di 1.7 M come valore downstream.
Mi è sembrato di capire che il minimo garantito dovrebbe essere 2.1 M
quindi a difetto sono sempre loro.
Se è così, consequenzialmente, e mi ritrovo l'addebito in bolletta mi faccio sentire.

Qualcuno può confermare?

Grazie

zar1978
03-03-2011, 20:41
Non c'è.
Potrebbe pure esserci stata una inversione di permute, e magari sei connesso sulla line di un altro utente. Cmq puoi verificare questa ipotesi anche da solo. Se accedi alla casella Alice, e ti fa inviare gli SMS, sicuramente non c'è scambio di coppia/circuito.
Anche il test di velocità di Alice, il quale ti chiede di inserire il TUO numero di telefono, indirettamente effettua una verifica IP>Numero, e quindi ci può dire se sei connesso correttamente sul tuo circuito (in caso contrario non ti fa eseguire il test)

Ho effettuato il test dal sito di Alice e stasera da valori anche peggiori (0.7 mbit). Inoltre ho inviato un SMS dalla casella senza problemi. Provo a contattare il 187 per il test del profilo, e vediamo come va.

Ikozzo
03-03-2011, 20:56
Come da voi suggerito avevo chiamato il 187 chiedendo il cambio di profilo, settatomi a 2 mega. L'operatore mi disse che avrebbe segnalato il caso in centrale. Ebbene, passati quasi 15 giorni non ho notato cambiamenti, così stasera ho riprovato al 187.

Un'operatrice si è impuntata dicendo che c'avrebbe pensato lei e si è fatta lasciare il cellulare. Passati 15 minuti mi ha richiamato e ora la mia linea va a 6,5 Mega.

Come sempre, purtroppo, bisogna essere fortunati quando si chiama al 187. Il primo operatore probabilmente non aveva voglia di lavorare. La signorina, invece, ha chiuso il telefono per non farmi aspettare inutilmente e dopo diverse prove (prima mi ha messo una 4 mega), ha fatto il suo dovere. Ogni tanto fa bene raccontare episodi positivi :)

P.S. grazie a voi che mi avete ben consigliato ;)

Sbarrow
04-03-2011, 04:57
Qualcuno ha gia notato se la banda adsl è diminuita in questi giorni che si era annunciato il filtraggio per il p2p?

ildora
04-03-2011, 06:18
Cionci, ieri sera abbiamo smanacciato.... Piazzato il SAP e come per magia... 2.7 mega

cionci
04-03-2011, 07:39
Cionci, ieri sera abbiamo smanacciato.... Piazzato il SAP e come per magia... 2.7 mega
Bene. Fra i filtri da supermercato e il SAP ci sono differenze incredibili...

terlino
04-03-2011, 07:58
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8127 477
SNR Margin (dB) 26.3 25.5
Attenuation (dB) 19.5 8.5
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 10.2 0.0
Super Frames 248 246
Super Frames Errors 0 6
RS Words 17126 2091
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0

Total ES 0 16
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
ATM PVC
VPI/VCI CRC Errors SAR Timeouts Oversized SDUs Short Packet Errors Length Errors
8/35 0 0 0 0 0
8/36 0 0 0 0 0

stefan0a
04-03-2011, 08:06
Ho telefonato al 187, ha verificato e il profilo in effetti non era corretto, ha detto di averlo aggiornato ma ho comunque sempre la portante della 4 mega (4832/320) :muro: Ha detto di aspettare qualche giorno per vedere se funziona ma sinceramente ne dubito...devo ritelefonare?

ildora
04-03-2011, 08:17
Si, vero.
Adesso ha una portante di 3.200 kbps ma la linea è ancora rumorosa ma resta allineato.
In questo week gli ho dato la dritta:
mettere lo splitter a monte dello scaricatore di sovratensione....
Linea filtrata allo scaricatore/combinatore/telefoni
Linea non filtrata diretta al router

vtq
04-03-2011, 10:26
Capito.
Vabbè mi tengo la linea così com'è, funziona comunque bene.
Grazie per l'aiuto. ;)
Rieccomi, ho risolto:

http://www.speedtest.net/result/1183979577.png
http://img826.imageshack.us/img826/4639/66724775.png

Non so perché, ma staccando il cavo ADSL del modem myTech (quello che usano i miei genitori) la linea migliora, ma se il modem è spento, come è possibile? Anche perché è sempre stato così. :mbe:
Non solo ho aumentato l'upload rispetto a prima (stavo sui 45kB/s) ma ho anche diminuito il ping di 10ms circa! :yeah:
Sempre in PPoE, in PPoA la maggior parte dei siti non funzionano.
Tra l'altro sul sito Telecom leggo che Alice 7 Mega scarica massimo a 384kb/s, mentre io aggancio 478kb/s e scarico a 400kb/s circa.

random566
04-03-2011, 10:35
Non so perché, ma staccando il cavo ADSL collegato al secondo modem (quello che usano i miei genitori) la linea migliora, ma se il modem è spento, come è possibile? Anche perché è sempre stato così.

è del tutto normale, anche se il modem è spento, i circuiti del modem stesso collegati alla linea telefonica costituiscono comunque un carico resistivo/capacitivo/induttivo inserito sulla linea, quindi ne peggiora le caratteristiche.
probabilmente il peggioramento si nota di più in adsl2+ a causa delle frequenze più elevate.
probabilmente sei anche fortunato ad avere attenuazioni medie/basse, se la tua linea fosse stata più lunga, la presenza del secondo modem spento e collegato alla linea avrebbe potuto anche causare il mancato allineamento

lucas72
04-03-2011, 11:18
Bene. Fra i filtri da supermercato e il SAP ci sono differenze incredibili...


Parli dello splitter da mettere a monte dell'impianto.

Quale marca suggerisci?

Un mio amico ha un hamlet. Sembra che si trovi bene.

Grazie

ildora
04-03-2011, 11:27
SAP 001

cionci
04-03-2011, 11:33
Parli dello splitter da mettere a monte dell'impianto.

Quale marca suggerisci?

Un mio amico ha un hamlet. Sembra che si trovi bene.

Grazie
Sinceramente non l'ho provato quello Hamlet, ma tendo a fidarmi poco di quella marca.

Parlo del Hr Diemen SAP001. Attualmente stanno lavorando sul sito web, quindi non te lo posso linkare. Lo puoi comunque trovare su eBay spedito direttamente dalla Spagna, anche solo per farti un'idea di come si presenta.

DartBizu
04-03-2011, 14:46
Salve a tutti ... oramai sono 3 mesi che la mia linea Alice si disconnette in continuazione :muro: Ho chiamato più volte il 187 ma per loro va sempre tutto bene .... per me invece è un problema della linea. Un tecnico è già venuto ma alla fine non ha fatto niente oltre a staccare un cavetto da una presa, mi ha consigliato di cambiare un cavo e io l'ho cambiato ma il problema rimane :fagiano:
Non cè qualche test che si può fare per vedere dove stà il problema ??

-Revenge-
04-03-2011, 14:58
come si può abbassare il ping (ora è a 75ms)?
e che differenza c'è in pratica tra PPoA e PPoE?

alice 7mega e netgear dg834v4

skryabin
04-03-2011, 15:34
come si può abbassare il ping (ora è a 75ms)?

lato utente non si può far nulla
al massimo si può ottimizzare l'impianto incrociando le dita cosi' da prendere qualche briciolo di portante in più (sempre che ci sia ancora qualcosa da guadagnare in portante), e sperare che questo cambi anche un pò il ping


e che differenza c'è in pratica tra PPoA e PPoE?

alice 7mega e netgear dg834v4

se funziona pppoa bene, altrimenti si va di pppoe, senza farsi troppi problemi sul perchè, il dove e il quando che non vale la pena investigare vista la differenza minima :asd:
il primo se funziona è preferibile per un via di un overhead lievemente inferiore con la possibilità di impostare un MTU a 1500 anzichè i 1492 massimi in pppoe.

wmaverick
04-03-2011, 15:56
Ciao a tutti...
Sono in possesso di un Robotics 9107 e una linea ADSL con doppino dedicato in quanto possessore di ISDN.
La centrale é vicina, a circa 300, 400 metri.
Linea sempre bellisima come ora ma c'é un problemino che non riesco a risolvere: in telnet non si riesce a giocare più con il margine.
Ogni volta che do questi parametri la linea si connette sempre alla stessa velocità.
http://img809.imageshack.us/i/adsl20110304.jpg/
Ho provato un altro Robotics, il 9108, ma niente sempre 15523 in down e 960 in up.
Mai successo dal 2006....Prima agganciavo anche i 19000 e/o 20000 o più.
La portante per quanto cerchi alzarla, alla riconessione arrivo sempre a 15523 fisso.
C'é qualcuno che ha lo stesso mio problema???
Mi hanno segato la banda???

zar1978
04-03-2011, 17:08
.

Chiama il 187 e chiedi una verifica del profilo. Digli che hai il profilo della 640k cioè 800/320.



Problema risolto. Ho chiamato il 187. All'operatore risultava un degrado sulla linea e come facilmente intuibile, voleva aprire una segnalazione e fammi arrivare a casa il tecnico. Dopo aver insistito, dati alla mano, su un probabile problema di profilo, finalmente la situazione si è sbloccata. Il profilo associatomi era un 640K mentre all'ufficio commerciale risultava un contratto addirittura per la 20 M. Dopo qualche minuto, lo stesso tecnico mi ricontatta dicendomi di ripetere il test, in quanto aveva aggiornato il profilo portandolo al valore di 14M e dicendomi di non poter andare oltre (mi chiedo però come mai solo a 14 se da contratto risultava 20 ??), comunque adesso ottengo questi risultati e sono in wireless:

Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN pppoe 12529 20193 0 3769 22826 00:18:34
LAN1 10M/100M 181 0 0 14 0 00:45:57
WLAN 300M 42540 29348 0 16939 2896 00:45:57


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 12554 kbps 1015 kbps
Attenuazione linea 28.5 db 13.2 db
Margine di rumore 12.3 db 12.4 db

Mi sembra sicuramente di aver migliorato la situazione. Grazie per il supporto, senza il vostro aiuto non avrei risolto.

skryabin
04-03-2011, 17:21
Problema risolto. Ho chiamato il 187. All'operatore risultava un degrado sulla linea e come facilmente intuibile, voleva aprire una segnalazione e fammi arrivare a casa il tecnico. Dopo aver insistito, dati alla mano, su un probabile problema di profilo, finalmente la situazione si è sbloccata. Il profilo associatomi era un 640K mentre all'ufficio commerciale risultava un contratto addirittura per la 20 M. Dopo qualche minuto, lo stesso tecnico mi ricontatta dicendomi di ripetere il test, in quanto aveva aggiornato il profilo portandolo al valore di 14M e dicendomi di non poter andare oltre (mi chiedo però come mai solo a 14 se da contratto risultava 20 ??), comunque adesso ottengo questi risultati e sono in wireless:

Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN pppoe 12529 20193 0 3769 22826 00:18:34
LAN1 10M/100M 181 0 0 14 0 00:45:57
WLAN 300M 42540 29348 0 16939 2896 00:45:57


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 12554 kbps 1015 kbps
Attenuazione linea 28.5 db 13.2 db
Margine di rumore 12.3 db 12.4 db

Mi sembra sicuramente di aver migliorato la situazione. Grazie a tutti per il supporto datomi.

a) non c'era alcun "degrado", era un errore di profilo, il degrado è un'altra cosa...e non si risolve certo per telefono.

b) non esiste profilo a 14 mega...adesso hai il profilo della 20 mega
semplicemente stai agganciando 12 mega e mezzo perchè il profilo della 20 mega che hai è a 12dB di target, e se guardi il margine di rumore sei praticamente sulla soglia dei 12.3dB a causa del rumore presente sulla tua linea...quindi non puoi andare oltre (e agganciare di più) per questo, a meno di giocare sul target (o ti fai mettere profilo con target a 6dB, oppure lo vari tu via router se è uno di quelli con cui è possibile farlo) e scendere cosi' sotto i 12dB di snr per potere agganciare qualcosa in più

c) non ci serve a nulla sapere che sei collegato in wifi...tanto le ultime 3 linee sono i valori rilevati dal router sul doppino, non sono il "risultato" di alcun test...non sarebbero stati diversi nemmeno in caso di connessione al router via cavo o in wifi a 500 metri di distanza, se ci arriva :asd:

d) e quindi tu stavi pagando la 20 mega mentre ti avevano lasciato il profilo di una 640? e quanto tempo è andata avanti sta cosa? :mbe:

-Revenge-
04-03-2011, 17:21
lato utente non si può far nulla
al massimo si può ottimizzare l'impianto incrociando le dita cosi' da prendere qualche briciolo di portante in più (sempre che ci sia ancora qualcosa da guadagnare in portante), e sperare che questo cambi anche un pò il ping



se funziona pppoa bene, altrimenti si va di pppoe, senza farsi troppi problemi sul perchè, il dove e il quando che non vale la pena investigare vista la differenza minima :asd:
il primo se funziona è preferibile per un via di un overhead lievemente inferiore con la possibilità di impostare un MTU a 1500 anzichè i 1492 massimi in pppoe.

non ho capito una parola, ma grazie:D
quindi per il ping mi attacco e prego che mentre gioco online non salga alle stelle
e provo il ppoa e se vedo se funziona!

skryabin
04-03-2011, 17:29
non ho capito una parola, ma grazie:D
quindi per il ping mi attacco e prego che mentre gioco online non salga alle stelle
e provo il ppoa e se vedo se funziona!

c'è poco da fare a casa per il ping...inoltre le adsl telecom non sono adsl "ludiche", se ti interessa giocarci dovresti valutare altri operatori con settaggio in fast (ngi? aruba?) oppure avere l'aggancio giusto in telecom, o ancora, avere una alice business che prevede questa modalità di funzionamento che ("di solito") abbassa il ping.

esatto, se funziona il pppoa imposta quello e l'mtu a 1500, altrimenti pppoe a 1492, senza farti troppi problemi.

conts
04-03-2011, 18:51
Qualcuno mi sa spiegare come posso disabilitare il NAPT e riuscire a navigare con un router telecom su linea alice business?
Grazie

mavelot
04-03-2011, 19:17
Qualcuno mi sa spiegare come posso disabilitare il NAPT e riuscire a navigare con un router telecom su linea alice business?
Grazie

potresti spiegare meglio cosa intendi fare o cosa ti occorre ? La tua spiegazione sa molto poco di networking.....

Se disabiliti il NAPT, le macchine della LAN non potranno navigare in quanto si presenterebbero in Internet con il loro IP privato.

Il NAPT va disabilitato solo se si dispone di IP pubblici sulla LAN, o se c'è un firewall o altro router che fa il NAPT

conts
04-03-2011, 19:19
non puoi disabilitarlo.

Cmq potresti spiegare meglio cosa intendi fare o cosa ti occorre ? La tua spiegazione sa molto poco di networking.....

hehehe

abbiamo una linea alice business con 8 ip statici aggiuntivi, abbiamo un firewall configurato con questi ip statici, con il natp attivato non riesco a navigare e da fuori non raggiungo gli ip pubblici, mentre se lo disabilito vedo che il router non si connette...

vtq
04-03-2011, 21:03
è del tutto normale, anche se il modem è spento, i circuiti del modem stesso collegati alla linea telefonica costituiscono comunque un carico resistivo/capacitivo/induttivo inserito sulla linea, quindi ne peggiora le caratteristiche.
probabilmente il peggioramento si nota di più in adsl2+ a causa delle frequenze più elevate.
probabilmente sei anche fortunato ad avere attenuazioni medie/basse, se la tua linea fosse stata più lunga, la presenza del secondo modem spento e collegato alla linea avrebbe potuto anche causare il mancato allineamento
Ora ho capito, grazie! :)

Mirko-91
05-03-2011, 01:12
raga, se avete problemi sulla linea potete rivolgervi anche al Customercare su twitter

http://twitter.com/TelecomItaliaTw/twitter187/members

conts
05-03-2011, 11:52
potresti spiegare meglio cosa intendi fare o cosa ti occorre ? La tua spiegazione sa molto poco di networking.....

Se disabiliti il NAPT, le macchine della LAN non potranno navigare in quanto si presenterebbero in Internet con il loro IP privato.

Il NAPT va disabilitato solo se si dispone di IP pubblici sulla LAN, o se c'è un firewall o altro router che fa il NAPT

Nel nostro caso abbiamo un firewall che si occupa di presentare all'esterno della lan gli ip pubblici che abbiamo (perdonami ma non sono un esperto di networking). Fino a martedì tutto funzionava, poi dopo che mi hanno riconfigurato la linea a seguito di un intevento, il router si allinea ma non stabilisce la connessione senza il NATP.
Tecnicamente per configurare la linea in modo che possa navigare senza il NATP è necessario l'intervento di un tecnico alla centrale oppure gli operatori lo possono fare da remoto?

Dânêl
06-03-2011, 10:03
Ma è normale avere un'attenuazione in upload sui 22-25 e in download costantemente sui 50db?

Mi ritrovo con una 7 mega che di rado aggancia una portante superiore 2100 Kbps e agendo sull'snr riesco ad arrivare a 3XXX qualche volta supero i 4000.

In queso momento ho questi valori:

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 16.3 18.0
Attenuation (dB): 49.0 26.5

con 480kbps in upload (questo valore è costante) e uno "strabiliante" 2208 Kbps in download :sofico:

skryabin
06-03-2011, 10:31
Ma è normale avere un'attenuazione in upload sui 22-25 e in download costantemente sui 50db?

Mi ritrovo con una 7 mega che di rado aggancia una portante superiore 2100 Kbps e agendo sull'snr riesco ad arrivare a 3XXX qualche volta supero i 4000.

In queso momento ho questi valori:

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 16.3 18.0
Attenuation (dB): 49.0 26.5

con 480kbps in upload (questo valore è costante) e uno "strabiliante" 2208 Kbps in download :sofico:

si, è normale sia che l'attenuazione rimanga costante (DEVE essere cosi') sia che quella in down stia in rapporto di circa 2:1 rispetto a quella in up (e quando non è cosi', problema ci cova)

Poi il tutto deve essere rapportato alla distanza effettiva (intesa come lunghezza dei cavi) dalla centrale, quei valori sono "normali" se ti trovi a più di 3 km e mezzo di distanza, e cominciano a non esserlo più se sei sicuro di stare molto più vicino.

Cmq quei valori li' dicono anche che se riavvii router o lo fai riallineare è probabile che riesci a prendere qualcosa in più, in quanto si legge che sei a 16dB di snr, il target è a 12 quindi ci sarebbe spazio per sacrificare ulteriori 3-4dB di snr e aumentare la portante agganciata per guadagnare all'incirca un mega abbondante. Ma questo dovrebbe farlo senza aver bisogno di agire sul target del router...almeno credo che un router in condizioni normali non si fermerebbe a 16dB e aggancerebbe qualcosa in più, ne hai mai provato uno diverso?

orione67
06-03-2011, 10:34
Ma è normale avere un'attenuazione in upload sui 22-25 e in download costantemente sui 50db?


Se sei molto distante dalla centrale sì... altrimenti potrebbe dipendere dalla tua linea in non perfette condizioni. In questo caso dovresti farti controllare il tuo impianto. ;)

Dânêl
06-03-2011, 12:59
la centrale è posizionata nel paese limitrofo, ma non so esattamente dove per poter dare una distanza. Ho visionato i dati di 1 altra linea che in linea d'aria è a meno di 1 km di distanza (e sarebbe più vicina alla centrale) e ha la 7 mega piena in download.

Il router è l'alice gate (non wifi) con firmware modificato o mi toccava avviare la connessione manualmente e non ho avuto modo di provare altri router.
Il dubbio mi è sorto perchè vedendo altri dati pubblicati i valori erano più bassi ( ma non avevo fatto caso al rapporto costante).
Agendo sull'snr arrivo ad avere un snr sui 6-7 senza alcun problema di connessione.

Un altro motivo che mi ha fatto sorgere qualche dubbio è che qualche anno fa un fulmine si è scaricato sul palo del telefono a 30 metri da qui: modem adsl fuso e anche la presa principale ( sono venuti i tecnici a sostituirla ). Non vorrei che magari avessero dovuto fare qualcos'altro.

xtINOx
06-03-2011, 13:20
Salve a tutti,ho dei problemi con la mia connessione a 7 mega..questi sono i valori:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 3247 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 46.9 db 23.9 db
Margine rumore 12.5 db 23.9 db

Con il vecchio router era possibile selezionare la connessione ,ed impostando adsl 1 riuscivo ad agganciare una portante di 5 mega.
L'impianto a casa è ok,ho provato a scollegare fisicamente tutte le prese dal doppino telecom ma non ho guadagnato nulla.
Consigli??

Up.....nessuno che mi può aiutare ?

skryabin
06-03-2011, 13:29
la centrale è posizionata nel paese limitrofo, ma non so esattamente dove per poter dare una distanza. Ho visionato i dati di 1 altra linea che in linea d'aria è a meno di 1 km di distanza (e sarebbe più vicina alla centrale) e ha la 7 mega piena in download.

troppo contorto come ragionamento, poi devi anche mettere che i cavi non viaggiano in linea d'aria...
come ho sempre detto, anche due linee attive nella medesima casa possono cambiare e il percorso dei cavi che li collegano alla centrale risulta diverso (io ho due linee, una che fa 200metri di cavo per arrivare in centrale, e una che ne fa il doppio, stessa casa, stesso buco da cui entrano i cavi che provengono però da cassette diverse)


Il router è l'alice gate (non wifi) con firmware modificato o mi toccava avviare la connessione manualmente e non ho avuto modo di provare altri router.
Il dubbio mi è sorto perchè vedendo altri dati pubblicati i valori erano più bassi ( ma non avevo fatto caso al rapporto costante).

Purtroppo non tutti abitano alla stessa distanza dalla centrale e quindi non tutti avranno linee uguali...fidati che statisticamente troverai qualcuno con i tuoi stessi valori se non peggio. E' chiaro però che sempre in termini statistici il numero di utenze vicine alle centrali è maggiore perchè queste sono piazzate "al centro" dei nuclei urbani dove il numero di abitazioni è maggiore, mentre le utenze più distanti sono in numero minore.

Se vuoi veramente sapere se è normale o meno la tua situazione di attenuazione dovresti verificare con un condomino se vivi in condominio, oppure guardare una utenza quanto il più possibile vicina a casa tua (dirimpettaio, stesso lato della strada, ecc)
L'unica cosa che possiamo dire qui, dati alla mano, è che quei valori sarebbero normalissimi per una adsl a 3.5km dalla centrale e apparentemente anche il rapporto "giusto" di 2:1 tra down e up non farebbe pensare a problemi di sorta.

Possiamo anche discutere sul fatto se con 50dB di attenuazione sia normale o meno agganciare 3 megabit (forse sono un pelino pochi 3, ma chi prende 4 mega credo già che possa definirsi fortunato)...ma questo è un discorso diverso dall'attenuazione e dipende dal rumore a cui è soggetto il doppino, e non tutte le linee sono uguali anche a parità di attenuazione/distanza. A prescindere da quanto decide di agganciare il router (ti ho già detto che mi sembra anomalo che si fermi a meno di 2.5 mega "lasciando" a 16dB di snr, a meno che non lo hai fatto agganciare in un orario/momento sfigato o hai variato il target del router in senso opposto :asd: ) guardando i tuoi valori la tua linea dovrebbe essere in grado di tenere bene sui 3.5 megabit a circa 12dB di snr

skryabin
06-03-2011, 13:33
Up.....nessuno che mi può aiutare ?

più ti allontani dalla centrale più i vantaggi dell'adsl2+ svaniscono (per annullarsi del tutto quando stai oltre i 3km, o qualcosa del genere), in quanto le frequenze alte che vengono usate da tale modulazione credo proprio che si attenuano più facilmente di quelle in g.dmt.

Infatti se provi a forzare g.dmt dovresti notare anche una attenuazione inferiore e quindi migliore...

se sei nella situazione in cui la g.dmt aggancia di più dell'adsl2+ non credo ci sia altro da fare che forzare il router a usare la g.dmt

lucas72
06-03-2011, 15:35
Cmq quei valori li' dicono anche che se riavvii router o lo fai riallineare è probabile che riesci a prendere qualcosa in più, in quanto si legge che sei a 16dB di snr, il target è a 12 quindi ci sarebbe spazio per sacrificare ulteriori 3-4dB di snr e aumentare la portante agganciata per guadagnare all'incirca un mega abbondante. Ma questo dovrebbe farlo senza aver bisogno di agire sul target del router...almeno credo che un router in condizioni normali non si fermerebbe a 16dB e aggancerebbe qualcosa in più, ne hai mai provato uno diverso?

Ciao

Io ora ho questi valori

Collegamento ADSL---Downstream---Upstream
Velocità connessione--1792 kbps---- 476 kbps
Attenuazione linea-------64.5 db----- 31.5 db
Margine di rumore-------9.90 db----- 21.5 db

Dici che agendo sulle impostazioni del router si può aumentare la banda.
In che modo?

Io ho un netgear DG834GV5 con il fimware V1.6.01.34

ho impostato come Modalità DSL ADSL2+ (sembra più stabile la linea, non cade) incapsulamento PPPOA.

FIno a poco tempo fa stavo sui 2450/464 di portante adesso è calata di parecchio.

Ciao e grazie

ps: dovrei essere (se non sbaglio) a circa 3 KM (via terra) dalla centrale.

skryabin
06-03-2011, 15:49
Ciao

Io ora ho questi valori

Collegamento ADSL---Downstream---Upstream
Velocità connessione--1792 kbps---- 476 kbps
Attenuazione linea-------64.5 db----- 31.5 db
Margine di rumore-------9.90 db----- 21.5 db

Dici che agendo sulle impostazioni del router si può aumentare la banda.
In che modo?

Io ho un netgear DG834GV5 con il fimware V1.6.01.34

ho impostato come Modalità DSL ADSL2+ (sembra più stabile la linea, non cade) incapsulamento PPPOA.

FIno a poco tempo fa stavo sui 2450/464 di portante adesso è calata di parecchio.

Ciao e grazie

ps: dovrei essere (se non sbaglio) a circa 3 KM (via terra) dalla centrale.

te sei già sotto i 12dB del target (9.9)...ti sconsiglio di agire sul target ulteriormente se il tuo router lo permettesse, renderesti la connessione più instabile di quanto probabilmente non lo sia già.

3km? e gli altri? con quell'attenuazione sei probabilmente oltre i 4...rimetti g.dmt, forse riesci a prendere di più, il fatto che sia più stabile può darsi sia dovuto proprio al fatto che stai agganciando di meno

Gigi_84
06-03-2011, 16:00
Ciao

Io ora ho questi valori

Collegamento ADSL---Downstream---Upstream
Velocità connessione--1792 kbps---- 476 kbps
Attenuazione linea-------64.5 db----- 31.5 db
Margine di rumore-------9.90 db----- 21.5 db

Dici che agendo sulle impostazioni del router si può aumentare la banda.
In che modo?

Io ho un netgear DG834GV5 con il fimware V1.6.01.34

ho impostato come Modalità DSL ADSL2+ (sembra più stabile la linea, non cade) incapsulamento PPPOA.

FIno a poco tempo fa stavo sui 2450/464 di portante adesso è calata di parecchio.

Ciao e grazie

ps: dovrei essere (se non sbaglio) a circa 3 KM (via terra) dalla centrale.

posso dirti che il tuo router per le tratte lunghe non è il massimo, io l'avevo e sto a 3 km ma sulla mia linea andava male, oltretutto con quel router non è possibili giocare con l'snr

lucas72
06-03-2011, 16:51
posso dirti che il tuo router per le tratte lunghe non è il massimo, io l'avevo e sto a 3 km ma sulla mia linea andava male, oltretutto con quel router non è possibili giocare con l'snr


e quale consiglieresti. Cosa hai adesso?

Grazie

Gigi_84
06-03-2011, 17:31
e quale consiglieresti. Cosa hai adesso?

Grazie

Ora ho un netgera dgn2200 che permette la modifica dell'snr, per il router che hai tu pare sia stato abbandonato il rilascio di firmware inquanto è un router abbastanza rognoso per loro.
Il tuo router mi pare abbia un chipset connexant e questo crerava conflitti con il dslam che monta un chipset broadcom, ora col dgn 2200 ho chipset broadcom e quindi le incompatibilità sono sparite.
Per avere un suggerimento su un router buono per la tua linea sarebbe interessante sapere che chipset ha il tuo dslam

lucas72
06-03-2011, 18:17
Per avere un suggerimento su un router buono per la tua linea sarebbe interessante sapere che chipset ha il tuo dslam


E non è possibile saperlo?

Ciao

skryabin
06-03-2011, 19:27
ma perchè deve prenderne uno che permette di giocare con l'snr quando ce l'ha già abbastanza basso? per rendere la linea ulteriormente instabile?

Semmai ok, uno diverso che digerisca meglio la lunga distanza e che meglio digerisca il chipset in centrale...generalmente appunto, i router con chip broadcom sono ben tollerati.

Io cmq riproverei intanto a mettere g.dmt e a vedere come va...

Gigi_84
06-03-2011, 19:51
ma perchè deve prenderne uno che permette di giocare con l'snr quando ce l'ha già abbastanza basso? per rendere la linea ulteriormente instabile?

Semmai ok, uno diverso che digerisca meglio la lunga distanza e che meglio digerisca il chipset in centrale...generalmente appunto, i router con chip broadcom sono ben tollerati.

Io cmq riproverei intanto a mettere g.dmt e a vedere come va...

Io nn gli ho detto di cambiarlo per giocare con l'snr (che casomai potrebbe alzare per rendere la line amagari più stabile) ma gli ho fatto presente il fatto che da molti è stato detto ( e io l'ho provato di persona) che quel modello da problemi sulle lunghe distanze

Gigi_84
06-03-2011, 19:52
E non è possibile saperlo?

Ciao

Per esempio col mio router basta lanciare un comando telnet e ti retituisce la marca del dslam per il tuo modello non saprei come fare l'unica sarebbe conoscere la marca del dslam e da li capire il suo chipset

lucas72
06-03-2011, 20:46
Per esempio col mio router basta lanciare un comando telnet e ti retituisce la marca del dslam per il tuo modello non saprei come fare l'unica sarebbe conoscere la marca del dslam e da li capire il suo chipset

ho cambiato in g.dmt e i valori sono leggermente migliorati (certo il downstream non è più il 2.5 M di una decina di giorni fa però...).
Penso di abbassare ancora un po' l'attenuazione di linea collegando un cavo direttamente sulla presa principale come mi suggerì il tecnico telecom (ho già provato e in effetti l'attenuazione è migliore se pur di poco)

Collegamento ADSL---Downstream---Upstream
Velocità connessione--1888 kbps---- 480 kbps
Attenuazione linea-------63.5 db----- 31.5 db
Margine di rumore-------11.0 db----- 18 db

Non sapevo che si potesse lanciare un comando telnet dal router.
C'è una voce di menu' nelle impostazioni del tuo router che permette di avviare i comandi?

Ciao

skryabin
06-03-2011, 20:51
ho cambiato in g.dmt e i valori sono leggermente migliorati (certo il downstream non è più il 2.5 M di una decina di giorni fa però...).
Penso di abbassare ancora un po' l'attenuazione di linea collegando un cavo direttamente sulla presa principale come mi suggerì il tecnico telecom (ho già provato e in effetti l'attenuazione è migliore se pur di poco)

Collegamento ADSL---Downstream---Upstream
Velocità connessione--1888 kbps---- 480 kbps
Attenuazione linea-------63.5 db----- 31.5 db
Margine di rumore-------11.0 db----- 18 db

Non sapevo che si potesse lanciare un comando telnet dal router.
C'è una voce di menu' nelle impostazioni del tuo router che permette di avviare i comandi?

Ciao

non solo è aumentata la portante il che sarebbe stato buono se avesse mantenuto lo stesso snr, ma nonostante qualche kbit in più l'snr è pure aumentato, ci mettiano anche che l'attenuazione si è leggermente abbassata (anche se mi aspettavo qualcosina in più sinceramente)...quindi tre cose sono migliorate :asd:

per comando telnet devi loggarti tramite telnet sul router e una volta "dentro" puoi comandare il router, una sorta di interfaccia testuale del router...si possono fare a volte cose che è impossibile fare dalla classica interfaccia web

lucas72
06-03-2011, 20:56
non solo è aumentata la portante il che sarebbe stato buono se avesse mantenuto lo stesso snr, ma nonostante qualche kbit in più l'snr è aumentato, e pure l'attenuazione si è leggermente abbassata...quindi tre cose sono migliorate :asd:

si si, grazie.

La cosa strana però è che la linea adesso non cade.

Qualche giorno fa in questa modalità la linea mi cadeva spesso.
Boh? Vediamo nei giorni infrasettimanali come va.

Ciao

skryabin
06-03-2011, 21:07
si si, grazie.

La cosa strana però è che la linea adesso non cade.

Qualche giorno fa in questa modalità la linea mi cadeva spesso.
Boh? Vediamo nei giorni infrasettimanali come va.

Ciao

questo per dire che oltre una certa distanza l'adsl2+ diventa peggio della g.dmt...anche se mi sarei aspettato un miglioramento maggiore, probabilmente ci sono un sacco di adsl in g.dmt vicino alla tua.

non so sinceramente se possa reggere o meno, ci vorrebbe la palla di cristallo, troppe variabili ci sono in gioco :asd:
Pero', come discorso generale, vedi come la g.dmt nel tuo caso sarebbe meglio.

lucas72
07-03-2011, 13:32
questo per dire che oltre una certa distanza l'adsl2+ diventa peggio della g.dmt...anche se mi sarei aspettato un miglioramento maggiore, probabilmente ci sono un sacco di adsl in g.dmt vicino alla tua.

non so sinceramente se possa reggere o meno, ci vorrebbe la palla di cristallo, troppe variabili ci sono in gioco :asd:
Pero', come discorso generale, vedi come la g.dmt nel tuo caso sarebbe meglio.

Però oggi ho dovuto rimettere adsl2+
In g.dmt perdevo sempre la portante.

Mah?!?

Ciao

skryabin
07-03-2011, 14:12
Però oggi ho dovuto rimettere adsl2+
In g.dmt perdevo sempre la portante.

Mah?!?

Ciao

vorrà dire che le frequenze nel range della g.dmt vengono disturbate maggiormente di quelle in adsl2+, e in maniera cosi' pesante da provocare disconnessioni a ripetizione (forse un cambio profilo a 2 mega migliorerebbe la stabilità, non so, con quella linea valuterei)
Con l'adsl2+ puoi sfruttare frequenze più alte e probabilmente su quelle il tuo doppino riceve meno interferenze...però più alzi le frequenze più il segnale si attenua, per cui magari sarà anche più stabile per via delle minori interferenze che riceve, ma il segnale ti arriva più attenuato, debole...da qui una portante generalmente inferiore rispetto alla g.dmt (anche se poi la portante agganciata può variare a seconda di orari e situazioni, il confronto non è facile da fare)
Quella linea è lunga quasi 5km, direi grazie che ti arriva qualcosa...i valori nei loro rapporti non fanno pensare a problemi, ma te sei sicuro che arriva cosi' sui cavi telecom? Vista la situazione critica, hai mai valutato di montare uno splitter di buona qualità a monte dell'impianto? sempre che tu non lo ce l'abbia già, perchè in una situazione cosi' critica sarebbe consigliato avere tutto fatto bene non al 100%, ma al 200%

lucas72
07-03-2011, 14:31
vorrà dire che le frequenze nel range della g.dmt vengono disturbate maggiormente di quelle in adsl2+, e in maniera cosi' pesante da provocare disconnessioni a ripetizione (forse un cambio profilo a 2 mega migliorerebbe la stabilità, non so, con quella linea valuterei)
Con l'adsl2+ puoi sfruttare frequenze più alte e probabilmente su quelle il tuo doppino riceve meno interferenze...però più alzi le frequenze più il segnale si attenua, per cui magari sarà anche più stabile per via delle minori interferenze che riceve, ma il segnale ti arriva più attenuato, debole...da qui una portante generalmente inferiore rispetto alla g.dmt (anche se poi la portante agganciata può variare a seconda di orari e situazioni, il confronto non è facile da fare)
Quella linea è lunga quasi 5km, direi grazie che ti arriva qualcosa...i valori nei loro rapporti non fanno pensare a problemi, ma te sei sicuro che arriva cosi' sui cavi telecom? Vista la situazione critica, hai mai valutato di montare uno splitter di buona qualità a monte dell'impianto? sempre che tu non lo ce l'abbia già, perchè in una situazione cosi' critica sarebbe consigliato avere tutto fatto bene non al 100%, ma al 200%

Ma mi pare di non essere coperto dalla adsl2+ (o magari non c'entra niente?).

Adesso ho il profilo della 7 Mega e in effetti prima me l'avevano abbassata a 4 Mega e andavo meglio; poi però in seguito a mie lamentele sul fatto che la portante era troppo bassa (per una settimana sono stato connesso a 0.4 M) me l'avranno resettata a 7 Mega.
Sui cavi telecom 2 settimane fa è stata misurata dal tecnico a 1.7 M.
Sto valutando in effetti di prendere un buon splitter da montare a monte e da li' far partire un cavo per il mio router modem adsl.

Ciao

skryabin
07-03-2011, 15:00
Ma mi pare di non essere coperto dalla adsl2+ (o magari non c'entra niente?).

Adesso ho il profilo della 7 Mega e in effetti prima me l'avevano abbassata a 4 Mega e andavo meglio; poi però in seguito a mie lamentele sul fatto che la portante era troppo bassa (per una settimana sono stato connesso a 0.4 M) me l'avranno resettata a 7 Mega.
Sui cavi telecom 2 settimane fa è stata misurata dal tecnico a 1.7 M.
Sto valutando in effetti di prendere un buon splitter da montare a monte e da li' far partire un cavo per il mio router modem adsl.

Ciao

alt
stai confondendo probabilmente 2 cose
copertura 20 mega (che implica presenza di mux con piastre adsl2+)
e presenza di piastre adsl2+ (che non implica la presenza di copertura 20 mega)

tu stai su piastra adsl2+ (il che non implica che ci sia copertura 20 mega nella tua zona)
infatti se selezioni sul router g.dmt questo ti aggancia con modulazione g.dmt (e la riconosci anche dall'upstream a 480)
mentre se selezioni sul router adsl2+ ti aggancia effettivamente con modulazione adsl2+ (a parte che il router te lo dice ne hai conferma anche guardando l'upstream a 476)

Chi non è su piastra adsl2+ se forza tale modalità sul router non aggancia una mazza...

Se il tecnico conferma 1.7 ci sarà ben poco da fare, se ci vogliamo fidare...stai proprio lontanissimo dalla centrale, o ottimizzi quello che c'è da ottimizzare con splitter/cavi/prese nuove e vedi se ti accontenti, oppure passi a qualche connessione che non viaggia su doppino (wimax o hyperlan )
perchè è chiaro che se passi ad altri operatori la distanza dalla centrale non cambia mica...

lucas72
07-03-2011, 15:21
alt
stai confondendo probabilmente 2 cose
copertura 20 mega (che implica presenza di mux con piastre adsl2+)
e presenza di piastre adsl2+ (che non implica la presenza di copertura 20 mega)

tu stai su piastra adsl2+ (il che non implica che ci sia copertura 20 mega nella tua zona)
infatti se selezioni sul router g.dmt questo ti aggancia con modulazione g.dmt (e la riconosci anche dall'upstream a 480)
mentre se selezioni sul router adsl2+ ti aggancia effettivamente con modulazione adsl2+ (a parte che il router te lo dice ne hai conferma anche guardando l'upstream a 476)

Chi non è su piastra adsl2+ se forza tale modalità sul router non aggancia una mazza...

Se il tecnico conferma 1.7 ci sarà ben poco da fare, se ci vogliamo fidare...stai proprio lontanissimo dalla centrale, o ottimizzi quello che c'è da ottimizzare con splitter/cavi/prese nuove e vedi se ti accontenti, oppure passi a qualche connessione che non viaggia su doppino (wimax o hyperlan )
perchè è chiaro che se passi ad altri operatori la distanza dalla centrale non cambia mica...

La differenza (se ho capito bene) la fa il MUX?

Si il tecnico misurò 1.7 ed era lo stesso valore che misurava il mio router quel giorno. In questo periodo sto a 1.7/1.8 e quindi i valori dovrebbero essere reali e tutto il problema dipendere dalla telecom e dai suoi impianti (o quasi, come dicevi posso migliorare qualcosa ottimizzando il mio impianto).

Quello che mi brucia e che non più di 15 giorni fa avevo una portante di 2.5 M fissi.....accidenti a loro!!

Grazie

skryabin
07-03-2011, 15:26
La differenza (se ho capito bene) la fa il MUX?

Si il tecnico misurò 1.7 ed era lo stesso valore che misurava il mio router quel giorno. In questo periodo sto a 1.7/1.8 e quindi i valori dovrebbero essere reali e tutto il problema dipendere dalla telecom e dai suoi impianti (o quasi, come dicevi posso migliorare qualcosa ottimizzando il mio impianto).

Quello che mi brucia e che non più di 15 giorni fa avevo una portante di 2.5 M fissi.....accidenti a loro!!

Grazie

telecom ci può fare poco e nulla a 5km di distanza....è la tecnologia adsl a fare acqua.
cosa vuoi che siano 700kbit di perdita su una linea di 5km? ci vuole poco che qualcuno attivi una adsl nuova che ti porta un pizzico di rumore aggiuntivo...e i cavi non è che possono viaggiare ognuno per conto suo, vanno "a gruppi" quindi interferiscono inevitabilmente.
Guarda anche sto grafico
http://assistenza.libero.it/adsl/cosa/dsl4.phtml
probabilmente te stai intorno ai 4600m a giudicare dall'attenuazione, e infatti come vedi li' "stimano" una portante che comincia a scendere sotto i 2 mega...puoi anche notare come l'adsl2+ perde la sua efficacia superando un certo valore intorno ai 3.5km, come dicevo prima

lucas72
07-03-2011, 16:17
ci vuole poco che qualcuno attivi una adsl nuova che ti porta un pizzico di rumore aggiuntivo...e i cavi non è che possono viaggiare ognuno per conto suo, vanno "a gruppi" quindi interferiscono inevitabilmente.


Mi sa che è stato proprio questo.
Il tecnico me lo aveva detto che in quei giorni avevano attivato una nuova linea
nei pressi della mia zona.

Accidenti però devo sperare allora che non ci siano altri vicini che riescono ad attivare una nuova linea! Che situazione!

el_pocho2008
07-03-2011, 17:25
ragazzi sono orma circa 3 anni o più che la mia alice 20 mega non è mai stabile, non ne posso più.
ho fatto si e no circa 300 350 telefonate al 187
Chiamo dico che la portante cade si disconnette contiuamente;
ok faremo delle verifiche
Chiudo la telefonata
il giorno dopo linea aggancia a 15 mega in down e 600 kb in upload, snr 17,18 in up, 16, in down, linea eccellente, velocissima, giochi online perfetti, ping 28ms 30ms e sono in interleaved.
Tutto questo per circa una settimana
dopo la settimana della apertura ticket guasto, disconnessioni continue snr da 17 scende a 4, le pagine non si aprono, la portante cade
Chiamo e mi dicono per l'ennesima volta faremo ulteriori verifiche, chiudo la telefonata, il giorno dopo funziona benissimo per un'altra settimana e cosi via;
tecnici che sono venuti a casa per non so quante volte, linea centrale casa sta in buonissimo stato, problema della centrale, me lo hanno detto i tecnici che dipende dalla centrale, siccome erano sempre gli stessi mi hanno assicurato che dipende dalla centrale.
30 minuti fa giusto una settimana di nuovo, chiamo molto più arrabbiato delle precedenti 300 telefonate, faremo ulteriori verifiche, io boooo non so che dire.
lo stavo mandando quel paese!
Non si capisce da 3 anni perchè fa cosi
ho provato 2000000 marche di router diversi, ora sto agganciato alla linea che arriva da fuori.

Brady298
07-03-2011, 17:30
ciao a tutti,
ho notato che collegando direttamente il router ai fili telecom,
escludendo quindi la presa a muro telecom, aggangio una portante maggiore di circa 0,6mega,
secondo voi posso terlo così o la presa primaria è necessaria?
chessò magari x sovratensioni,sbalzi.....

ziGno
08-03-2011, 23:04
avevo già postato una volta con un problema molto simile a "el pocho" qua sopra..
piccole disconnessioni (10/15 sec), ma fastidiosissime e frequentissime.. beh dopo mesi di telefonate al 187 ancora non si è trovata una soluzione! per qualche giorno sembra andare bene.. poi ricomincia la solita storia (ormai credo sia solo un caso se per qualche giorno non si disconnette :D)

cmq posto ancora perchè stasera ho fatto assieme a mio padre un tentativo estremo.. ho cambiato completamente tutti i fili dell'impianto telefonico interno, filtri, modem e telefono

beh.. i dati sono questi..

Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 16024 768
SNR Margin (dB) 11.0 12.0
Attenuation (dB) 24.0 21.0
Impulse Noise Protection (INP) 0.6 1.0
Output Power 18.1 12.5
Super Frames 51168 51166
Super Frame Errors 0 0
RS Words 2211 0
RS Correctable Errors 4567 0
RS Uncorrectable Errors 48 0

Total ES 18 0
Total SES 1 0
Total UAS 0 0
ATM PVC
VPI/VCI CRC Errors SAR
Timeouts Oversized
SDUs Short Packet
Errors Length Errors
8/35 12 0 0 0 0
8/36 0 0 0 0 0


e le disconnessioni, chiaramente, ci sono ancora :muro:

Ultimamente però ho notato un paio di cose che magari possono aiutare per capire da cosa dipenda il problema:
1) se mi telefonano o faccio una telefonata da casa la connessione salta.
2) quando il modem è attaccato sento un gran fruscìo dalla cornetta del telefono, se lo spengo il fruscìo scompare.

entrambi i fenomeni mi sono successi sia prima, sia dopo le modifiche di stasera
sinceramente.. non so più che pensare :cry:

cionci
09-03-2011, 01:02
Cambia i filtri ;)
Anzi se vuoi fare le cose bene e visto che siete capaci di passare i doppini, installa uno splitter centralizzato HrDiemen SAP001.
Lo puoi installare dove arrivano i cavi più grossi della telecom. Avviti lo splitter al muro sopra la presa, tiri fuori i cavi grossi e li metti nei morsetti della linea in ingresso. Dagli altri morsetti derivi due doppini, uno per l'adsl ed uno per i telefoni. In teoria se metti il router su quella presa basta che tu lo colleghi direttamente alla splitter, così come per un eventuale telefono su quella presa.

ombranera
09-03-2011, 02:07
se sento rumori, fruscii e scricchiolii mentre uso il cordless (un ottimo siemens) da cosa deriva il disturbo della linea? router wifi? cattiva linea telefonica? filtri rotti? grazie.

Gigi_84
09-03-2011, 08:08
se sento rumori, fruscii e scricchiolii mentre uso il cordless (un ottimo siemens) da cosa deriva il disturbo della linea? router wifi? cattiva linea telefonica? filtri rotti? grazie.

O linea guasta, o splitter in centrale guasto o i filtri che hai in casa che sono partiti e non filtrano +

skryabin
09-03-2011, 10:51
O linea guasta, o splitter in centrale guasto o i filtri che hai in casa che sono partiti e non filtrano +

infatti, se la linea arriva cosi' già dai cavi telecom è il classico splitter di centrale...
però è impossibile essere sicuri che sia quello, potrebbe essere o qualche filtro/splitter in casa, visto che entrambe le cose possono provocare come sintomi fruscii e disconnessioni con l'uso simultaneo di telefono e adsl.
Occore una indagine approfondita dentro casa...

ombranera
10-03-2011, 01:38
infatti, se la linea arriva cosi' già dai cavi telecom è il classico splitter di centrale...
però è impossibile essere sicuri che sia quello, potrebbe essere o qualche filtro/splitter in casa, visto che entrambe le cose possono provocare come sintomi fruscii e disconnessioni con l'uso simultaneo di telefono e adsl.
Occore una indagine approfondita dentro casa...

capisco, ma che siano "partiti" i filtri di 2 prese contemporaneamente? mi sembra alquanto improbabile.
Siccome il problema nn è nuovo, ma mi è accaduto qualche altra volta, dopo aver telefonato al 187 qualche volta è stato risolto, ma nn mi è mai stato spiegato il motivo del disguido.
ma ciò influisce negativamente nella linea adsl o solo nella voce?

skryabin
10-03-2011, 01:39
capisco, ma che siano "partiti" i filtri di 2 prese contemporaneamente? mi sembra alquanto improbabile.
Siccome il problema nn è nuovo, ma mi è accaduto qualche altra volta, dopo aver telefonato al 187 qualche volta è stato risolto, ma nn mi è mai stato spiegato il motivo del disguido.
ma ciò influisce negativamente nella linea adsl o solo nella voce?

non hai ancora provato a collegare il router senza filtro sulla prima presa di casa staccando tutti i telefoni?
Se c'è un problema di splitter in centrale credo che le sintomatiche possano essere varie, ma in genere dovrebbe farsi sentire sia su telefono che adsl, soprattutto nei casi in cui si sente proprio un rumore di frittura nella cornetta che copre quasi le voci.

ombranera
10-03-2011, 01:48
non hai ancora provato a collegare il router senza filtro sulla prima presa di casa staccando tutti i telefoni?
Se c'è un problema di splitter in centrale credo che le sintomatiche possano essere varie, ma in genere dovrebbe farsi sentire sia su telefono che adsl, soprattutto nei casi in cui si sente proprio un rumore di frittura nella cornetta che copre quasi le voci.

allora, effettivamente è proprio il rumore di "frittura" che indichi tu, si capiscono male pure le voci.
poi io ho la 20 mega, 4 anni fa agganciato 10 mega e mezzo quasi, ad oggi non arrivo a 8... in upload invece bene o male sto sui 950 K il che nn è male.
io voglio capire se mi raccontano le "barzellette" al 187, xkè nel caso richiederò l'intervento di un loro tecnico.

skryabin
10-03-2011, 02:06
allora, effettivamente è proprio il rumore di "frittura" che indichi tu, si capiscono male pure le voci.
poi io ho la 20 mega, 4 anni fa agganciato 10 mega e mezzo quasi, ad oggi non arrivo a 8... in upload invece bene o male sto sui 950 K il che nn è male.
io voglio capire se mi raccontano le "barzellette" al 187, xkè nel caso richiederò l'intervento di un loro tecnico.

se è una cosa fastidiosa sul telefono potresti valutare di aprire la segnalazione come guasto telefonico, e non di adsl...dici che hai il telefono disturbato, e chiedi una verifica.
facendo andare via il rumore di frittura fidati che risolve anche il problema dell'adsl.

ombranera
10-03-2011, 09:29
se è una cosa fastidiosa sul telefono potresti valutare di aprire la segnalazione come guasto telefonico, e non di adsl...dici che hai il telefono disturbato, e chiedi una verifica.
facendo andare via il rumore di frittura fidati che risolve anche il problema dell'adsl.

ti ringrazio, chiamerò al più presto. :)

cionci
10-03-2011, 09:34
ti ringrazio, chiamerò al più presto. :)
L'importante è che tu abbia provato l'ADSL senza filtri e senza telefoni e che tu abbia provato ogni telefono tenendolo collegato da solo all'impianto e scambiando i vari filtri.

Capozz
10-03-2011, 16:35
Ragazzi vi chiedo una cortesia :)

Poco fa evidentemente mi hanno spostato dal vecchio mux atm ad uno nuovo ethernet 1vc4 e sono connesso mediante protocollo adsl2, mantenendo il profilo a 7 mega. Di conseguenza ho cambiato i parametri di connessione come segue:

VPI-VCI 8-35
Category UBR
Protocollo PPOE
MTU 1500

Ho fatto tutto giusto ?

fabio336
10-03-2011, 16:46
Ragazzi vi chiedo una cortesia :)

Poco fa evidentemente mi hanno spostato dal vecchio mux atm ad uno nuovo ethernet 1vc4 e sono connesso mediante protocollo adsl2, mantenendo il profilo a 7 mega. Di conseguenza ho cambiato i parametri di connessione come segue:

VPI-VCI 8-35
Category UBR
Protocollo PPOE
MTU 1500

Ho fatto tutto giusto ?
PPPoE LLC
MTU 1492
gli altri vanno bene
:D

Capozz
10-03-2011, 16:47
PPPoE LLC
MTU 1492
gli altri vanno bene
:D

Grazie ;)

lucas72
10-03-2011, 18:07
PPPoE LLC
MTU 1492
gli altri vanno bene
:D

scusate io ho un router netgear dg834g v5.
L'Mtu come si cambia?

Grazie

guidimarc
10-03-2011, 18:16
può essere problema di dns?

Io andando su www.auchan.it vedo questo sito

http://www.auchan.it/testata_eti.jpg

fabio336
10-03-2011, 18:19
può essere problema di dns?

Io andando su www.auchan.it vedo questo sito

http://www.auchan.it/testata_eti.jpg
Io vedo questo:
http://www.auchan.it/paginacortesia.jpg

e comunque, se era un problema di dns non ti si caricava nulla
:)

NZ
10-03-2011, 19:45
ho alice 7mb e con il mio router Netgear 834dg ho SEMPRE agganciato la massima portante!!

da alcuni giorni invece questo è lo stato:

http://img607.imageshack.us/img607/9390/adslnz.png (http://img607.imageshack.us/i/adslnz.png/)

mi hanno downgradato a una 4mb scarsa? :confused: :confused: :confused:

che fare? :help:

cionci
10-03-2011, 20:47
mi hanno downgradato a una 4mb scarsa? :confused: :confused: :confused:

No, è la tua linea che è peggiorata. La prima cosa da fare è agganciare il router alla presa principale senza filtri e scollegare qualsiasi altra cosa dall'impianto telefonico, compresi i filtri.
Se funziona nuovamente il problema è legato ad un apparecchio o ad un filtro.

lucas72
10-03-2011, 20:52
No, è la tua linea che è peggiorata. La prima cosa da fare è agganciare il router alla presa principale senza filtri e scollegare qualsiasi altra cosa dall'impianto telefonico, compresi i filtri.
Se funziona nuovamente il problema è legato ad un apparecchio o ad un filtro.

scusami cionci.
Ma possibile che ci sia stata quasi contemporaneamente una moria delle proprie linee telefoniche?

Capozz
11-03-2011, 10:54
Non capisco perchè ma, nonostante sia allineato a 8,1 mega, alla fine la velocità effettiva è di 4,2 mega.
Qui i dati del router: http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110311115259_snr.JPG
http://www.speedtest.net/result/1194470475.png
Escludo problemi di saturazione perchè il mux è stato attivato l'altro ieri ed anche facendo test alle 3 di notte non cambia nulla.
Forse per via dei 39db di attenuazione ?
Poi alla fine chissene frega, l'importante è che pingo bene, però è un comportamento curioso.

millelire
11-03-2011, 23:52
Ciao a tutti. Ordunque: il mio problema si presenta ormai da circa due mesi.
Dal 2005 non ho mai avuto problemi di sorta, con down sempre sopra o vicino agli 800kb/s, up sempre perfetto, dai 30 ai 45ms.
L'allineamento sempre perfetto (alice 7 mega), insomma a parte tre o quattro giorni di buio in 6 anni nessun problema.
Però...
Adesso in orari serali (alle volte dalle 19 circa, altre dalle 21 fino alle 23-24) in modo assolutamente random ho il ping che sfiora il secondo ( se non lo supera...), siti irraggiungibili, server di posta che ovviamente non rispondono, ecc..., down sotto il Mbits/s (0,40) o di poco sopra.
I tecnici (tra l'altro solerti e gentilissimi) si sono dati un gran da fare, monitorando la mia porta senza trovare (tranne in un'occasione) guai strani.
Ora continuo ad avere allineamento perfetto (mooooolto perfetto :D ), linea stabile, ma all'ora delle streghe (ora più ora meno...) tac!
Ping ignobili, posta inchiodata ecc. ecc.
Ho fatto l'esperimento di spostare il router sulla presa principale e per 2 giorni tutto ha funzionato perfettamente fino a questa sera nel solito orario.
Ho anche provato con router diversi.
Qualche guru ha un'ipotesi plausibile?
Presumo però che il problema non sia da attribuire al mio impianto, in quanto al di fuori delle ore magiche tutto va che è una bomba:
http://www.speedtest.net/result/1197002868.png

qualche minuto dopo:


http://www.speedtest.net/result/1197010664.png

Mah...
Mi viene un po' da piangere!

Dati router (i dati di sx sono i down mentre quelli di destra sono gli up...ma tanto lo sapevate già...)

Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0


Downstream
Upstream
SNR Margin (dB): 6.9 6.3
Attenuation (dB): 18.5 8.3
Output Power (dBm): 21.4 12.3
Attainable Rate (Kbps): 22840 1288
Rate (Kbps): 22239 1213
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 87 9
B (number of bytes in Mux Data Frame): 240 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 12
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 14 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3461 5.8716
L (number of bits in PMD Data Frame): 5895 327
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 5 11

Super Frames: 610590 610588
Super Frame Errors: 14 236
RS Words: 113569856 2594999
RS Correctable Errors: 41445 7886
RS Uncorrectable Errors: 438 N/A

HEC Errors: 14 35885
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 515354890 1894846859
Data Cells: 6126538 12716922
Bit Errors: 0 1883742

Total ES: 8 129
Total SES: 0 89
Total UAS: 15

So che non corrisponde perfettamente ad una 7 mega, ma sono abbastanza contento. Il problemone è l'ora delle streghe...
Grazie a tutti per la collaboration in anticipo.
Se credete che cambiare modem/router serva a qualche cosa lo farò (al momento dispongo di uno zyxell h660qualcosa no wireless, un sitecom n150 recente (senza dns configurabili però), un tp-link 54 che sto usando ora di cui vedete i dati.
Ciao

skryabin
12-03-2011, 01:32
fai una cosa, prendi la bolletta e ci dici quanto paghi e cosa c'è scritto alla voce abbonamenti ?
Te avresti una 7 mega?
Alla faccia dell'abbastanza contento
:asd:

millelire
12-03-2011, 09:01
fai una cosa, prendi la bolletta e ci dici quanto paghi e cosa c'è scritto alla voce abbonamenti ?
Te avresti una 7 mega?
Alla faccia dell'abbastanza contento
:asd:

Sempre e comunque circa 75-80 euro bimestre con pochissimo traffico voce.
Sono coscente dell'allineamento "particolare". Ciò non toglie che non riesco a risolvere determinati problemi di navigazione.
Comunque si...è un 7 mega con del tuning!:D
Attendo sempre pareri sui guai.
Ciao

ozlacs
12-03-2011, 09:25
allineamento particolare? ma è una 20M cribbio :asd:

ildora
12-03-2011, 09:39
Una 20 mega con snr a 6db!
Diciamo che di una Alice 7 mega non ha nemmeno il nome ahahah

NZ
12-03-2011, 12:13
No, è la tua linea che è peggiorata.

domanda:
il filtro va applicato solo alle prese dove è connesso anche un telefono?
se ci fosse solo il router non server il filtro?



PS: oggi aggancio la portante a 8128kbps e non ho toccato nulla... mah... :stordita:

skryabin
12-03-2011, 12:19
domanda:
il filtro va applicato solo alle prese dove è connesso anche un telefono?
se ci fosse solo il router non server il filtro?



PS: oggi aggancio la portante a 8128kbps e non ho toccato nulla... mah... :stordita:

togli "anche", che è un pò ambigua detta in quel modo (farebbe pensare che il filtro serva solo sulle prese dove sono collegati sia router che telefono, che non è esatto)

il filtro serve a filtrare tutto quello che non deve vedere le frequenze usate dalla connessione adsl: telefoni, segreterie, fax...

se il telefono sta da solo su un'altra presa diversa da quella dove sta il router, il filtro va montato comunque, e solo sul telefono
Per esempio, se hai un router su una presa A, un telefono su presa B, e un fax su presa C, il filtro va montato solo sulle prese B e C

millelire
12-03-2011, 22:28
fai una cosa, prendi la bolletta e ci dici quanto paghi e cosa c'è scritto alla voce abbonamenti ?
Te avresti una 7 mega?
Alla faccia dell'abbastanza contento
:asd:

A parte la megalomania della mia linea, a nessuno viene in mente cosa può essere la causa del guaio ossia della qualità scadente della connessione assolutamente random?
Grazie ancora.