PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

GlenTux
11-11-2008, 19:47
su win, da shell, digito telnet 192.168.1.1 (indirizzo del router) e mi chiede i dati di login.
una volta dentro la shell del router poi si possono dare tanti comandi, anche il ping.
Sono incerto sul fatto che tutti i router possano permettere questa operazione avendolo provato solo sul mio...ma sicuramente non è il solo router su cui è possibile farlo, anzi, penso siano parecchi (se non addirittura tutti)

Fammi capire ...
Entro sul Router e da dentro il Router PING 192.168.100.1 ?
Dico bene ?
L'indirizzo del Router è il GateWay ... Giusto ?

@EDIT
Da WIN sono 'entrato' nel Router
Digitando il comando da Telnet
ip ping 192.168.100.1 -t ho visto che perdeva ugualmente pacchetti
A questo punto ... Problema ROUTER o cos'altro ?
Grazie

skryabin
11-11-2008, 20:07
Fammi capire ...
Entro sul Router e da dentro il Router PING 192.168.100.1 ?
Dico bene ?
L'indirizzo del Router è il GateWay ... Giusto ?

@EDIT
Da WIN sono 'entrato' nel Router
Digitando il comando da Telnet
ip ping 192.168.100.1 -t ho visto che perdeva ugualmente pacchetti
A questo punto ... Problema ROUTER o cos'altro ?
Grazie

Esatto, entri dentro la shell del router tramite telnet: una volta dentro esiste il comando per fare il ping. Vedo che ti sei orientato.
Facendo cosi' hai solo escluso il pc...la certezza che non sia un problema del router ce l'hai solo provandone uno diverso (anche un modem va bene alla fin fine)

io continuo a pingare male, pare qualcosa di definitivo e non temporaneo purtroppo :( sigh, ma che cavolo, fino a ieri mattina andava bene, è sempre stato decente il ping ! MALEDETTI, che mi han toccato?

GlenTux
11-11-2008, 20:27
Facendo cosi' hai solo escluso il pc...la certezza che non sia un problema del router ce l'hai solo provandone uno diverso (anche un modem va bene alla fin fine)


In che senso, scusa ? Non capisco ... Ho PING direttamente DAL router, e ugualmente perdo i pacchetti ... Quindi, cosa vuol dire ? Che il primo HOP che incontra la mia linea uscendo dalla mia abitazione è problematico ?
Scusa ma non riesco a decifrare bene il tuo MSG ...
Cambiando router prima di tutto NON dovrei più avere la perdita dei pacchetti e quindi in PING mi dovrebbe restituire il 100% delle statistiche ...

skryabin
11-11-2008, 20:56
In che senso, scusa ? Non capisco ... Ho PING direttamente DAL router, e ugualmente perdo i pacchetti ... Quindi, cosa vuol dire ? Che il primo HOP che incontra la mia linea uscendo dalla mia abitazione è problematico ?
Scusa ma non riesco a decifrare bene il tuo MSG ...
Cambiando router prima di tutto NON dovrei più avere la perdita dei pacchetti e quindi in PING mi dovrebbe restituire il 100% delle statistiche ...

pc->router->telecom

pingando da router hai escluso il pc...ovvero hai escluso ogni possibile interferenza del pc nel rilevare il ping, ma ciò non esclude ancora che possa essere il router stesso a perderli.
Infatti rimarrebbe da verificare il router per essere sicuri che si tratti di un problema telecom.
Se provi con un altro router e perdi ancora pacchetti stai praticamente sicuro che è la telecom, mi sembra ovvio.
Poi, una volta escluso sicuramente il router, andare a scoprire a che livello della linea telecom risiede il problema è qualcosa di più complesso: se sul mux o sul nas sono questioni che io non ti posso chiarire, l'unica cosa che ti so dire è che non necessariamente il problema risiede in centrale, potrebbe anche trovarsi altrove.

fabio336
12-11-2008, 08:29
Mi hanno appena chiamato dalla centrale telecom!
Mi ha riferito che:
essendoci solo un mux nella centrale, e collegato in cascata :cry: con la centrale di VILLA ADRIANA, mi ha "purtroppo" riferito che per il momento non c'è nulla da fare!
Mi ha detto che apre una segnalazione, per la saturazione della tratta!
Vabbè, ora non ci crederete, ma sto meglio :D
Vediamo cosa farà sto Wi-Max :)
Ciao a tutti

GlenTux
12-11-2008, 11:41
Ho mandato un FAX al 187 e ho chiamato
Oggi mi han detto che stanno effettuando degli aggiornamenti sulla centralina (MUX) e quindi è 'normale' che ci siano questi problemi, ossia navigazione LENTA con tempi di latenza elevatissimi ...
Se è vero quanto indicato, non ci resta che aspettare e sperare che il guasto lo risolvano il prima possibile ...

skryabin
12-11-2008, 12:29
Ho mandato un FAX al 187 e ho chiamato
Oggi mi han detto che stanno effettuando degli aggiornamenti sulla centralina (MUX) e quindi è 'normale' che ci siano questi problemi, ossia navigazione LENTA con tempi di latenza elevatissimi ...
Se è vero quanto indicato, non ci resta che aspettare e sperare che il guasto lo risolvano il prima possibile ...

non ti resta che "credergli" e aspettare... :rolleyes:

Io invece sto ancora col ping alto...cosa avranno combinato 2 giorni fa? ora su qualsiasi server di gioco italiano pingo 100ms a fronte di un ping sul nas 192.168.100.1 costante e di 46-50ms
Non è mai stato cosi', ho sempre avuto circa 33-34ms che mi permetteva di giocare in italia con ping sui 70-80 ancora accettabili, adesso ovviamente non me lo posso più permettere :muro:

Andando ad analizzare i "grafici" della connessione (perchè pure io sono al limite della paranoia) ho notato una cosa strana: ad un certo punto della notte "presumo" in concomitanza con l'aumento del ping mi si sono azzerati per un istante tutti i download e gli upload che avevo attivi in quel momento, bene...ho pensato di aver avuto una disconnennessione ma sul log del router non c'è traccia di disconnessioni a quell'ora. Che diamine mi han combinato? Possono "toccare" qualcosa senza per forza causarmi una disconnessione? ma forse questo può essere anche dipeso da uno stallo del pc (a volte può capitare, raramente ma capita) e non c'entra nulla con l'aumento ormai inesorabile del ping "minimo" di base.Ho già provato a staccare la connessione per qualche minuto, spegnere il router e via dicendo, non ritorna più come prima purtroppo.

mavelot
12-11-2008, 14:38
Il tuo resta probabilmente un problema specifico di porta del mux, per quel che riguarda il fast-non fast.

Quello che dici adesso aggiungerebbe un ipotesi saturazione o reinstradamento su VC più saturi

skryabin
12-11-2008, 14:53
Il tuo resta probabilmente un problema specifico di porta del mux, per quel che riguarda il fast-non fast.

Quello che dici adesso aggiungerebbe un ipotesi saturazione o reinstradamento su VC più saturi

Fast/non fast abbiam già fatto la prova, si disconnetteva con la fast e non guadagnava tanto come ms rispetto alla interleaved per cui il problema alla porta era quasi certo. Non è facile farsi cambiare la porta purtroppo...quindi pazienza, mi sono accontentato della interleaved solida che pingava decentemente. Mi ero accontentato si, ma ora la situazione è peggiorata all'improvviso e non sembra qualcosa di temporaneo (son già 2 giorni che il ping ormai si è fissato li' a valori decisamente alti, costanti ma alti)
Cioe' ora mi han spostato su qualcosa di ancora più saturo?
E che cacchio posso fare?
Che sono i VC? o WC nel mio caso probabilmente :P

gionnico
12-11-2008, 15:50
Che sono i VC? o WC nel mio caso probabilmente :P
Circuiti virtuali, i percorsi che fanno seguire alla tua utenza.
(per arrivare al NAS se non erro, mentre dopo si parla di instradamento)

skryabin
12-11-2008, 16:00
Circuiti virtuali, i percorsi che fanno seguire alla tua utenza.
(per arrivare al NAS se non erro, mentre dopo si parla di instradamento)

Capit, sarà il tragitto che seguono i dati prima ancora di arrivare al 192.168.100.1 (che essendo in atm dovrebbe coincidere col nas)
Sarà, ma a me saturazione mi sembra strano...guardate che test che mi fa a quest'ora della giornata:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:56 del 12/11/2008
Download Speed: 6988 Kbps (873.5 KB/sec)
Upload Speed: 402 Kbps (50.3 KB/sec)


Possibile che mi devo tenere sto ping?
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=254
Prima stavo a 33, sempre in interleaved, però purtroppo trovandomi molto a sud bisogna aggiungere parecchi ms per arrivare nei server di gioco (che stanno di solito a nord) per cui questo aumento mi pregiudica molto l'esperienza online (se prima pingavo 75-80 mo pingo 90-100 e non è più divertente giocare in differita)

GlenTux
12-11-2008, 16:03
Il tuo resta probabilmente un problema specifico di porta del mux, per quel che riguarda il fast-non fast.

Quello che dici adesso aggiungerebbe un ipotesi saturazione o reinstradamento su VC più saturi

Mavelot, e della mia situazione che mi dici ?
Possibile che ci siano dei tempi di latenza cosi elevati, con perdita di pacchetti ma comunque i TEST di velocità diano valori, per quanto opinabili e da prendere con le 'pinze' ovviamente, relativamente BUONI ?
Ossia ... Impiego 20 secondi per caricare Google e scarico a 650 KB/s una immagine Linux ISO ... :confused: Nel senso ... Sono sicuramente soddisfatto della velocità, ma questo problema .... Possibile che sia 'solo' il MUX ad essere il reale detentore della problematica ?
Mi serba ben strano ...

VinXenT
12-11-2008, 19:02
Ho mandato un FAX al 187 e ho chiamato
Oggi mi han detto che stanno effettuando degli aggiornamenti sulla centralina (MUX) e quindi è 'normale' che ci siano questi problemi, ossia navigazione LENTA con tempi di latenza elevatissimi ...
Se è vero quanto indicato, non ci resta che aspettare e sperare che il guasto lo risolvano il prima possibile ...


E la stessa identica cosa che hanno detto a me oggi chiamando il 187

Kit Fisto
12-11-2008, 19:07
Salve, vi seguo da molto, ma sono nuovo.
Anche io sto riscontrando parecchi problemi negli ultimi giorni, specialmente ieri ed oggi.
Il fatto, oltre la lentezza ad aprire alcuni siti (che alla fine si aprono), è che facendo dei controlli mi risultano chiuse tutte le porte. Ora non so quanto siano affidabili i test online, ma addirittura mi da chiusa la porta 80.
Risulta qualcosa a voi?

Grazie.

skryabin
12-11-2008, 19:50
Salve, vi seguo da molto, ma sono nuovo.
Anche io sto riscontrando parecchi problemi negli ultimi giorni, specialmente ieri ed oggi.
Il fatto, oltre la lentezza ad aprire alcuni siti (che alla fine si aprono), è che facendo dei controlli mi risultano chiuse tutte le porte. Ora non so quanto siano affidabili i test online, ma addirittura mi da chiusa la porta 80.
Risulta qualcosa a voi?

Grazie.

Se usi un router e/o un firewall è normale che le porte siano chiuse (o meglio stealth sulla maggior parte dei router che possono definirsi tali che hanno un firewall interno), anche la 80.
Quando apri un sito non è che a te ti arrivano i dati sulla TUA porta 80 xD, li richiedi alla porta 80 della macchina in cui è hostato il sito (quando interroghi un ip sulla porta 80 di norma ti risponde il server web), ma della tua porta 80 non te ne può fregà de meno. :rolleyes:
Infatti, mettiamo il caso tu voglia mettere un sito sul tuo pc: prima di tutto ti serve il server web (apache per dirne uno), crei i file del sito, ma cosi' com'è non è mica raggiungibile: devi dire al router/firewall di accettare le connessioni sulla porta 80 del tuo pc, bisogna aprirla proprio come si fa con molti programmi di p2p per esempio.

GlenTux
12-11-2008, 20:03
E la stessa identica cosa che hanno detto a me oggi chiamando il 187

Riscontri i medesimi problemi ?
Caricamento LENTISSIMO ma 'velocità' comunque nella norma se non superiore addirittura ?

Tatsu
12-11-2008, 20:40
Ciao a tutti scrivo perche' da quando mi hanno upgradato la linea dalla 4mega alla 20 mega mi sono iniziati i problemi... sara' un anno che la linea si continua a disconnettere a caso per poi ricollegarsi dopo qualche secondo... pero' per giocare o scaricare e' un incubo!!! :mad:

I valori (attuali) sono:
Downstream Upstream
SNR Margin 11.0 11.9 db
Line Attenuation 36.0 27.3 db
Data Rate 8136 824 kbps

che non dovrebbero essere male, da quello che ho letto (variano comunque nel corso della giornata)
il 187 non ci capisce niente e tutte le volte aprono la procedura e poi la richiudono dicendo che e' tutto apposto ma a me il problema persiste :muro: qualcuno ha qualche idea su cosa posso fare? :help: (a parte cambiare gestore...)

Gian2
12-11-2008, 21:59
da un po ho una perdita di pacchetti quando faccio il ping e ogni tanto il ping in uno dei nodi schizza 200 http://img90.imageshack.us/img90/698/immagineqb6.png (http://imageshack.us) sapete il perchè?da cosa può essere dovuto?

p.s.http://img224.imageshack.us/img224/8935/immaginezv8.png (http://imageshack.us)perchè????

skryabin
12-11-2008, 22:25
C'è chi sta mooolto peggio


C:\Users\Michele>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 48 ms 46 ms 46 ms 192.168.100.1
3 * * * Richiesta scaduta.
4 48 ms * 48 ms host152-193-static.21-80-b.business.telecomitali
a.it [80.21.193.152]
5 63 ms 64 ms 68 ms host121-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.121]
6 60 ms 60 ms 60 ms r-rm197-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.215]

7 62 ms 62 ms 62 ms 85.36.9.134
8 62 ms 62 ms 63 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
9 71 ms 70 ms 70 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 72 ms 72 ms 72 ms po2.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.49]
11 71 ms 72 ms 71 ms 212.239.110.46
12 72 ms 71 ms 71 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 73 ms 71 ms 71 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

Traccia completata.



:muro:

Fino a due giorni fa pingava 58-59ms maya...

Gian2
12-11-2008, 22:29
C'è chi sta mooolto peggio




:muro:

Fino a due giorni fa pingava 58-59ms maya...

ma cosè saturazione?

skryabin
12-11-2008, 22:33
ma cosè saturazione?

Dicono cosi', ma io non ci giurerei...

Con questi valori per me è una saturazione strana:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:33 del 12/11/2008
Download Speed: 6990 Kbps (873.8 KB/sec)
Upload Speed: 399 Kbps (49.9 KB/sec)


Per me è qualcosa che non va nel circuito logico/porta del mux...

Dom77
12-11-2008, 22:35
ma cosè saturazione?

ragazzi mi sa tanto che ultimamente stanno mettendo un pò troppo sottosopra le centrali....hanno coperto molte zone che fin pochi mesi fa erano scoperte, quindi molta più gente avrà attivato alice, o con altri operatori, quindi ora si ritrovano le centrali intasate, e smanettano per cercare di mantenerci il servizio.....solo che a volte mischiano troppo le cose e per fornire il servizio a tutti vanno a peggiorare le condizioni di qualcun altro....

Gian2
12-11-2008, 22:42
Dicono cosi', ma io non ci giurerei...

Con questi valori per me è una saturazione strana:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:33 del 12/11/2008
Download Speed: 6990 Kbps (873.8 KB/sec)
Upload Speed: 399 Kbps (49.9 KB/sec)


Per me è qualcosa che non va nel circuito logico/porta del mux...

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:41 del 12/11/2008
Download Speed: 14014 Kbps (1751.8 KB/sec)
Upload Speed: 835 Kbps (104.4 KB/sec)


ffino una settiamna fa andava benissimo

skryabin
12-11-2008, 22:44
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:41 del 12/11/2008
Download Speed: 14014 Kbps (1751.8 KB/sec)
Upload Speed: 835 Kbps (104.4 KB/sec)


ffino una settiamna fa andava benissimo

ma la mia è na 7 mega...

Gian2
12-11-2008, 22:47
ma la mia è na 7 mega...

naturalmente e la mia è una 20 mega ma cmq la mia una saturazione in centrale

skryabin
12-11-2008, 22:53
naturalmente e la mia è una 20 mega ma cmq la mia una saturazione in centrale

comunque i valori di banda miei sono quelli massimi per una 7 mega, per questo parlare di saturazione mi riesce male, sarà un tipo di saturazione strana...a chiocciola diceva Tont a Zelig...

Ora non so che fare: telefonare al 187? che gli dico che pingo 50ms il 192.168.100.1 e che di conseguenza quando gioco arrivo facilmente a 100ms? secondo me si mettono a ridere primo perchè alla mia età non dovrei giocare, poi perchè 50ms sul nas "forse" sono un valore ancora negli standard qualitativi.
Poi guardano pure i valori di attenuazione e snr mi chiudono direttamente il telefono in faccia visto che abito "dentro" la centrale.
E' un peccato "mortale", banda perfetta ma si vanno a perdere sulla latenza, proprio quello che serviva a me...

Ares7170
13-11-2008, 08:21
C'è chi sta mooolto peggio

:muro:



Come non quotare, questa è la mia situazione tutte le sere tra le 17 e le 23,30

C:\Documents and Settings\Luciano>tracert maya.ngi.it

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms alicegate.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]

2 99 ms 98 ms 91 ms 192.168.100.1
3 83 ms 85 ms 86 ms 88.42.34.41
4 * * * Richiesta scaduta.
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 82 ms 80 ms 91 ms 85.36.8.90
9 49 ms 49 ms 49 ms 212.239.110.46
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.

Rilevazione completata.

Al di fuori di questo intervallo, ad eccezione del sabato e della domenica in cui la situazione è simile, invece va bene

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 9:20 del 13/11/2008
Download Speed: 6520 Kbps (815 KB/sec)
Upload Speed: 391 Kbps (48.9 KB/sec)

jarry
13-11-2008, 10:40
vedo che sei di firenze, pure io lo sono.
ho gli stessi tuoi problemi su un'utenza adsl 20 mega sulla centrale di campo marte, mentre una 7 mega sevita dalla centrale vittoria va più che bene.
Firenze, Centrale Campo Marte, da un mese con la 20mega dalle 17 alle 23 si va a 3 mega, massimo 6 con un download manager.
Parlato con un tecnico. Mi ha detto che proprio da un mese stanno facendo grossi lavori in centrale e dovrebbero finire fra 10 giorni.
A quel punto il disservizio dovrebbe terminare.

GlenTux
13-11-2008, 10:52
Effettivamente ci sono strani 'problemi' in giro ... Io stesso mi trovo nella medesima situazione .. TEST di linea a valori di 6.5 MB/s per una 7MB che sono oserei dire OTTIMI ma, guarda casa, PING elevatissimi, perdita di pacchetti costante, caricamento della pagine WEB superiore ai 20 secondi ...
Tempi di latenza ENORMI
Alla mia ennesima lamentela mi han risposto che ci sono dei lavori di 'ampliamento' relativa alla mia linea ... L'operatrice mi ha parlato proprio di MUX in centrale ... Fino a qualche mese fa probabilmente avevo avuto problemi di 'saturazione' (ora sembrerebbe risolto) visto che la linea schizzava a bestia sino alle 13 poi, lentamente, degrado sino a valori di un Modem Analogico ...
Trovo strano comunque che sia solo il MUX il detentore di questa problematica
Se fosse 'saturazione' in toto non dovrei avere i DL a 600 kbps ... Nel senso ... Ottimi valori in DL e non mi lamento, ma il resto è abbastanza strano
Comunque ormai è quasi 1 settimana che il disservizio permane

Dom77
13-11-2008, 10:53
Firenze, Centrale Campo Marte, da un mese con la 20mega dalle 17 alle 23 si va a 3 mega, massimo 6 con un download manager.
Parlato con un tecnico. Mi ha detto che proprio da un mese stanno facendo grossi lavori in centrale e dovrebbero finire fra 10 giorni.
A quel punto il disservizio dovrebbe terminare.


ecco vedete...proprio come ipotizzavo io qualche post + su e nessuno ci dava retta....

e secondo me addirittura i lavori in corso non sono soltanto a firenze....ma in giro per tutta italia...in questi ultimi mesi mi pare ci sia la rincorsa a connettivizzare in banda larga la maggior parte delle aree scoperte, o almeno ci provano...solo che ci son gli ovvi problemi se di conseguenza non ampliano/adeguano le centrali in tempo prima di attaccar nuove utenze...

speriamo che sti problemi e lavori finiscano al più presto...

nel frattempo: non avete notato anche voi un aumento delle tariffe in offerta da parte di altri operatori ? (basta navigare un pò su qualche home page...)
che sta a succeder :confused:

random566
13-11-2008, 11:03
Firenze, Centrale Campo Marte, da un mese con la 20mega dalle 17 alle 23 si va a 3 mega, massimo 6 con un download manager.
Parlato con un tecnico. Mi ha detto che proprio da un mese stanno facendo grossi lavori in centrale e dovrebbero finire fra 10 giorni.
A quel punto il disservizio dovrebbe terminare.

purtroppo confermo che anche una mia utenza alice 20 mega attestata sulla centrale di campo marte a firenze accusa gli stessi problemi, mentre una 7 mega, sempre a firenze su centrale vittoria va bene.
purtroppo fino ad un mese fa quella 20 mega era sempre andata benissimo, tanto che ero quasi incredulo delle numerose discussioni che leggevo sull'argomento congestione.
spero che ciò che ti ha detto il tecnico riguardo ai "grossi lavori" sia vero.
però a me era stato detto da un competente operatore del 187 che, proprio un mesetto fa, hanno effettuato un "ribaltamento" o reinstradamento della connettività, allo scopo di decongestionare le utenze business attestate sulla centrale di campo marte (o su uno specifico dslam della stessa), e che purtroppo ciò poteva aver penalizzato quelle residenziali.

Tatsu
13-11-2008, 12:03
Ciao a tutti scrivo perche' da quando mi hanno upgradato la linea dalla 4mega alla 20 mega mi sono iniziati i problemi... sara' un anno che la linea si continua a disconnettere a caso per poi ricollegarsi dopo qualche secondo... pero' per giocare o scaricare e' un incubo!!! :mad:

I valori (attuali) sono:
Downstream Upstream
SNR Margin 11.0 11.9 db
Line Attenuation 36.0 27.3 db
Data Rate 8136 824 kbps

che non dovrebbero essere male, da quello che ho letto (variano comunque nel corso della giornata)
il 187 non ci capisce niente e tutte le volte aprono la procedura e poi la richiudono dicendo che e' tutto apposto ma a me il problema persiste :muro: qualcuno ha qualche idea su cosa posso fare? :help: (a parte cambiare gestore...)

Nessuno mi aiuta? Tra l'altro navigando sul sito di alice e mettendo il mio numero per controllare dice che da me e' supportata al massimo la 7mega! :mbe:

skryabin
13-11-2008, 12:14
Nessuno mi aiuta? Tra l'altro navigando sul sito di alice e mettendo il mio numero per controllare dice che da me e' supportata al massimo la 7mega! :mbe:

infatti quella li' a me sembra una 7 mega con profilo un pò "pompato" in upload ma rimane una 7 mega in downstream...

Tatsu
13-11-2008, 12:17
gia' ma a me andrebbe anche bene, purche' funzionasse!!! Come faccio a risolvere il problema dei frequenti scollegamenti?! Calcolando che al 187 non sanno che pesci pigliare :mc:

skryabin
13-11-2008, 12:29
gia' ma a me andrebbe anche bene, purche' funzionasse!!! Come faccio a risolvere il problema dei frequenti scollegamenti?! Calcolando che al 187 non sanno che pesci pigliare :mc:

be, se paghi per una 20 mega ti conviene fare il passaggio alla 7 mega...
Disconnessioni è strano: non vedo attenuazione esagerata, sicuro che l'impianto di casa è a "norma" per l'adsl?

GlenTux
13-11-2008, 12:32
Il problema persiste anche oggi ...
I tempi sono davvero DISASTROSI ed ENORMI ma la velocità in DL è sempre ai limiti di una 7MB quindi SPETTACOLO !
Peccato però che la connessione, perdendo pacchetti non sia affidabile nel DL stesso per tutta una serie di motivi
Se è un lavoro atto all'ampliamento delle linee e della 'potenza' nella gestione delle stesse ben vengano i lavori di Telecom ..
Certo, fa specie quanto accennato da Random circa la penalizzazione dei clienti Consumer a favore dell'utenza Business ...
Cmq io sto attualmente in quel di Lucca, la centrale a meno di 2KM dalla mia abitazione .. Un ampliamento ci sta, visto i recenti problemi probabili di 'saturazione'

skryabin
13-11-2008, 12:38
Il problema persiste anche oggi ...
I tempi sono davvero DISASTROSI ed ENORMI ma la velocità in DL è sempre ai limiti di una 7MB quindi SPETTACOLO !
Peccato però che la connessione, perdendo pacchetti non sia affidabile nel DL stesso per tutta una serie di motivi
Se è un lavoro atto all'ampliamento delle linee e della 'potenza' nella gestione delle stesse ben vengano i lavori di Telecom ..
Certo, fa specie quanto accennato da Random circa la penalizzazione dei clienti Consumer a favore dell'utenza Business ...
Cmq io sto attualmente in quel di Lucca, la centrale a meno di 2KM dalla mia abitazione .. Un ampliamento ci sta, visto i recenti problemi probabili di 'saturazione'

Be' io sto in Sicilia...non è che la cosa sia poi cosi' diversa
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:34 del 13/11/2008
Download Speed: 6998 Kbps (874.8 KB/sec)
Upload Speed: 403 Kbps (50.4 KB/sec)

ma nel medesimo istante

C:\Users\Michele>ping 192.168.100.1 -t

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254


io so che se c'è saturazione il ping balla, e la banda può variare nell'arco della giornata...ma nel mio caso ho il ping immobile e la banda massima sempre. L'ESL me la scordo con quel ping (anche perchè dovendo fare un tragitto più lungo dalla Sicilia non è difficile raggiungere 100ms sui server di gioco italiani)
Mo vado a dare fuoco alla centrale...muhawuhauwaw

Tatsu
13-11-2008, 13:07
be, se paghi per una 20 mega ti conviene fare il passaggio alla 7 mega...
Disconnessioni è strano: non vedo attenuazione esagerata, sicuro che l'impianto di casa è a "norma" per l'adsl?

dovrebbe, l'ho fatto io :D cosa devo controllare?
Pensavo di provare a sostituire o togliere l'unico filtro che ho sulla linea e provare un po' cosi'... pero' non si dovrebbe vedere dal rapporto segnale rumore se un filtro non va?!

Dom77
13-11-2008, 13:15
però adesso pensavo una cosa:

sul sito alice potrebbero mettere delle comunicazioni per avvisare gli utenti di possibili malfunzionamenti temporanei, magari indicando i periodi, dovuti a lavori nelle centrali/manutenzione straordinarie....magari suddividendo il tutto per zone...o addirittura inviando delle mail agli utenti interessati...

si risparmierebbero l'intasamento di chiamate al 187, e risparmierebbero a noi le incaxxature, perchè almeno ne avremmo conoscenza anticipata....


per esempio l'enel quando deve staccare una cabina per manutenzione mette degli avvisi sui pali delle zone interessate....

Gian2
13-11-2008, 13:46
ma qualkuno sa il motivo della perdita di questi pacchetti ?dite che ci sono problemi n italia in gnerale e si sa niente se veranno risolti?

jarry
13-11-2008, 13:56
purtroppo confermo che anche una mia utenza alice 20 mega attestata sulla centrale di campo marte a firenze accusa gli stessi problemi, mentre una 7 mega, sempre a firenze su centrale vittoria va bene.
purtroppo fino ad un mese fa quella 20 mega era sempre andata benissimo, tanto che ero quasi incredulo delle numerose discussioni che leggevo sull'argomento congestione.
spero che ciò che ti ha detto il tecnico riguardo ai "grossi lavori" sia vero.
però a me era stato detto da un competente operatore del 187 che, proprio un mesetto fa, hanno effettuato un "ribaltamento" o reinstradamento della connettività, allo scopo di decongestionare le utenze business attestate sulla centrale di campo marte (o su uno specifico dslam della stessa), e che purtroppo ciò poteva aver penalizzato quelle residenziali.
Mi ha appena chiamato un altro tecnico, apparentemente piu' informato sui tempi: i lavori dureranno ancora tre settimane. A suo dire, dopo le cose dovrebbero tornare normali.

amdathlon
13-11-2008, 14:10
anch'io mi aggiungo al club dei clienti alice 7 mega con velocità ridotta dalle 14.30-15 fino alle 23 circa! Il ping sta salendo a dismisura...già dal primo hop (router telecom 192.168.100.1)...mentre la mattina é normale per una interleaved (sui 40-50ms)

ping 192.168.100.1 -t

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1223ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1026ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1058ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1399ms TTL=254

qualche giorno fa ho fatto la segnalazione installando Alice ti aiuta (che mi ha riempito il pc di vari programmi e programmini...che schifezza di software)...ed é comparsa nell'area 187.it. Poi il tecnico telecom mi ha chiamato piu volte, fino a quando la velocità è scesa e il ping è salito....Ha visto i problemi di routing..di ping. Mi ha detto che non è segnalata cmq una saturazione sul mux..ha fatto riferimento a problemi sull'ATM....la situazione è molto complicata. Mah. I miei problemi però hanno sempre un orario..perciò è qualcosa di programmato. Scrivo dalla basilicata...devo rassegnarmi????

DarthFeder
13-11-2008, 14:31
anch'io mi aggiungo al club dei clienti alice 7 mega con velocità ridotta dalle 14.30-15 fino alle 23 circa! Il ping sta salendo a dismisura...già dal primo hop (router telecom 192.168.100.1)...mentre la mattina é normale per una interleaved (sui 40-50ms)

ping 192.168.100.1 -t

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1223ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1026ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1058ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1399ms TTL=254

qualche giorno fa ho fatto la segnalazione installando Alice ti aiuta (che mi ha riempito il pc di vari programmi e programmini...che schifezza di software)...ed é comparsa nell'area 187.it. Poi il tecnico telecom mi ha chiamato piu volte, fino a quando la velocità è scesa e il ping è salito....Ha visto i problemi di routing..di ping. Mi ha detto che non è segnalata cmq una saturazione sul mux..ha fatto riferimento a problemi sull'ATM....la situazione è molto complicata. Mah. I miei problemi però hanno sempre un orario..perciò è qualcosa di programmato. Scrivo dalla basilicata...devo rassegnarmi????
io sono di venezia e ho i tuoi stessi problemi. stessa velocità TEORICA, stessa riduzione paurosa (scarico a 20KBs con una 7 mega!!! 150KBs scarsi da torrent!!!), stessi orari.
Bea merda di gestori telefonici che abbiamo in italia...mi vergogno di vivere in un paese del genere. tutti pronti a contare i soldi delle bollette, ma quando qualcosa non va tutti se ne lavano le mani. bello schifo. VERGOGNA!

amdathlon
13-11-2008, 15:22
è uno schifo :-(....io spero siano per lavori di ampliamento fatti da qualche parte. Almeno avvisassero gli utenti! E poi...che utenti....! Ho Alice adsl da una vita! Prima avevo Tin.it, proprio perchè mi trovavo bene con Telecom. La consigliavo a tutti! E ora invece! Considerando la tesi del primo post di questo topic...il service shaping...per caso non si accorgeranno di chi scarica di piu e lo puniscono? oppure chi occupa "troppo" la banda ? Qualcuno ha fatto prove del genere? C'entra il p2p? Oppure accade anche se la connessione non viene utilizzata di giorno? Oppure...è collegato all'utenza...chi è sorteggiato...rimane fregato? :eek:

skryabin
13-11-2008, 15:27
è uno schifo :-(....io spero siano per lavori di ampliamento fatti da qualche parte. Almeno avvisassero gli utenti! E poi...che utenti....! Ho Alice adsl da una vita! Prima avevo Tin.it, proprio perchè mi trovavo bene con Telecom. La consigliavo a tutti! E ora invece! Considerando la tesi del primo post di questo topic...il service shaping...per caso non si accorgeranno di chi scarica di piu e lo puniscono? oppure chi occupa "troppo" la banda ? Qualcuno ha fatto prove del genere? C'entra il p2p? Oppure accade anche se la connessione non viene utilizzata di giorno? Oppure...è collegato all'utenza...chi è sorteggiato...rimane fregato? :eek:

In realtà un sospetto ce l'avevo: non uso tantissimo p2p ma

3 gg fa pingavo 33-34ms il 192.168.100.1
2 gg fa lascio una notte a scaricare una cosa con torrent
al mattino seguente zackete: ping verso il nas che oscilla paurosamente intorno ai 50ms...e da allora non è più tornato indietro

:muro:

non faranno mica controlli a campione che se vieni beccato a scaricare col p2p ti passano su qualche VC scarso in modo da penalizzare meno altre utenze? un certo dubbio ce l'avrei eh...

DarthFeder
13-11-2008, 15:36
In realtà un sospetto ce l'avevo: non uso tantissimo p2p ma

3 gg fa pingavo 33-34ms il 192.168.100.1
2 gg fa lascio una notte a scaricare una cosa con torrent
al mattino seguente zackete: ping verso il nas che oscilla paurosamente intorno ai 50ms...e da allora non è più tornato indietro

:muro:

non faranno mica controlli a campione che se vieni beccato a scaricare col p2p ti passano su qualche VC scarso in modo da penalizzare meno altre utenze? un certo dubbio ce l'avrei eh...

non penso proprio...è da 5 anni che vado giù di p2p e non era mai successo niente. e poi non possono penalizzare a caso, io scarico per lo più live di ubuntu e robe così...

skryabin
13-11-2008, 15:39
non penso proprio...è da 5 anni che vado giù di p2p e non era mai successo niente. e poi non possono penalizzare a caso, io scarico per lo più live di ubuntu e robe così...

e ma c'è gente che evade le tasse da una vita... xD
il fisco arriva quando meno te l'aspetti lol
Comunque la trovo una coincidenza alquanto strana. :doh:

alfemi
13-11-2008, 15:45
Salve
questi sono i dati della mia connessione adsl Alice 20Mb con Alice Gate 2 plus wi-fi
Noto che il dato dell' output power in download è ballerino
ora è a 1,5 ma vi assicuro che lo trovo a 11-12 e il più delle volte anche a 0
(invece stabile fisso a 12.8 è il dato di quello in upload) :

Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.2 13.0
Attenuation (dB) 21.5 8.9
Output Power (dBm) 1.5 12.8
Attainable Rate (Kbps) 18040 984
Rate (Kbps) 18071 885

Super Frames 52096 52094
Super Frame Errors 0 1
RS Words 8127028 221399
RS Correctable Errors 112 0
RS Uncorrectable Errors 0 N/A

HEC Errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 37523812 1836740
Data Cells 187394 83316
Bit Errors 0 0

Total ES 0 1
Total SES 0 0
Total UAS 16 32150


Ora vi chiedo...che cosa comporta tutto ciò.....
è colpa del modem o della connessione adsl....
durante la giornata mi va lentissimo il download(anche 200-400 kb)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:41 del 13/11/2008
Download Speed: 3182 Kbps (397.8 KB/sec)
Upload Speed: 668 Kbps (83.5 KB/sec)


...mentre la sera-notte riprende normale(1,6-1,7 mb)

Attendo gradite risposte....

amdathlon
13-11-2008, 16:19
non penso proprio...è da 5 anni che vado giù di p2p e non era mai successo niente. e poi non possono penalizzare a caso, io scarico per lo più live di ubuntu e robe così...

anch'io è da anni che butto giu di tutto! Qualcuno ha provato a lasciare la connessione inutilizzata o quasi di mattina? Magari hanno impostato i sistemi per un limite giornaliero...non so! Ora ho una banda di 100kbit dwn/ 40kbit up...e ping di 2500-2600 ms! Ho provato a cambiare IP...macchè..è qualcosa sull'utenza. Scommetto che l'amico di fronte casa starà scaricando pornazzi alla grande :D :D :muro: e io non riesco neanche ad aprire hwupgrade....

skryabin
13-11-2008, 16:22
anch'io è da anni che butto giu di tutto! Qualcuno ha provato a lasciare la connessione inutilizzata o quasi di mattina? Magari hanno impostato i sistemi per un limite giornaliero...non so! Ora ho una banda di 100kbit dwn/ 40kbit up...e ping di 2500-2600 ms! Ho provato a cambiare IP...macchè..è qualcosa sull'utenza. Scommetto che l'amico di fronte casa starà scaricando pornazzi alla grande :D :D :muro: e io non riesco neanche ad aprire hwupgrade....

Parlavi di me?

:oink:

http://img84.imageshack.us/img84/2573/immaginelb1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=immaginelb1.jpg)http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

PS: è l'unica cosa che mi rimane da fare col pc, tanto col ping che mi ritrovo non è che posso fare granchè...

SSB
13-11-2008, 16:39
Parlavi di me?

:oink:

http://img84.imageshack.us/img84/2573/immaginelb1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=immaginelb1.jpg)http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

PS: è l'unica cosa che mi rimane da fare col pc, tanto col ping che mi ritrovo non è che posso fare granchè...

Sky non fare l'avaro di banda! :D Alzalo sto upload... io lo tengo giorno e notte a 80kB/s (se lo lascio senza limiti mi rallenta troppo) e la rete p2p ringrazia :p Cmq per ottimizzare il tutto uso l'upload dinamico con speedsense (su emule) e il QoS sul router, in questo modo anche il ping rimane basso (da 5-6ms sale a 25-30).

skryabin
13-11-2008, 16:42
Sky non fare l'avaro di banda! :D Alzalo sto upload... io lo tengo giorno e notte a 80kB/s (se lo lascio senza limiti mi rallenta troppo) e la rete p2p ringrazia :p Cmq per ottimizzare il tutto uso l'upload dinamico con speedsense (su emule) e il QoS sul router, in questo modo anche il ping rimane basso (da 5-6ms sale a 25-30).

il ping a riposo è a 46ms sul nas da 3 gg ormai :muro: , col torrent attivo schizza a 300-400 anche col qos del router settato in modo da privilegiare il ping rendendomi impossibile fare la qualunque cosa...e sono avaro di banda? Se alzo l'upload a 20kb/s il download mi scende a 600 e il ping aumenta ancor di piu', è normale? lo lascio in upload quando non uso il pc...prima mi sistemano la connessione poi divento generoso sul p2p.

SSB
13-11-2008, 17:00
il ping a riposo è a 46ms sul nas da 3 gg ormai :muro: , col torrent attivo schizza a 300-400 anche col qos del router settato in modo da privilegiare il ping rendendomi impossibile fare la qualunque cosa...e sono avaro di banda? Se alzo l'upload a 20kb/s il download mi scende a 600 e l'upload aumenta ancor di piu', è normale? lo lascio in upload quando non uso il pc...prima mi sistemano la connessione poi divento generoso sul p2p.

A me il qos funziona alla grande e non ho tutti i tuoi prob con l'upload...Cmq io non scarico tantissimo e quando scarico non mi interessa molto se invece di un ora ci vuole un giorno :p

DarthFeder
13-11-2008, 17:45
Nessuno ha un'idea di che può essere?

Gian2
13-11-2008, 18:23
continuoad avere problemi da ormai 15 giorni nelle statistiche del modem ci soo tantissimi pacchetti errati...:muro:

skryabin
13-11-2008, 18:45
continuoad avere problemi da ormai 15 giorni nelle statistiche del modem ci soo tantissimi pacchetti errati...:muro:

gli errori nelle statistiche dei router sono normali...

Gian2
13-11-2008, 19:17
gli errori nelle statistiche dei router sono normali...

C:\Documents and Settings\Administrator>tracert maya.ngi.it

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms alicegate.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]

2 6 ms 7 ms 6 ms 192.168.100.1
3 8 ms 7 ms 7 ms r-ct28-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.250.19
6]
4 24 ms 25 ms 25 ms host229-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.229]
5 22 ms 23 ms 24 ms r-rm156-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.208]

6 25 ms 25 ms 26 ms 85.36.9.142
7 24 ms 24 ms 23 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
8 33 ms 35 ms 34 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
9 * 70 ms 69 ms po3.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.61]
10 36 ms 35 ms 35 ms 212.239.110.46
11 33 ms 33 ms 33 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 35 ms 35 ms 35 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

e questo???

skryabin
13-11-2008, 19:18
C:\Documents and Settings\Administrator>tracert maya.ngi.it

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms alicegate.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]

2 6 ms 7 ms 6 ms 192.168.100.1
3 8 ms 7 ms 7 ms r-ct28-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.250.19
6]
4 24 ms 25 ms 25 ms host229-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.229]
5 22 ms 23 ms 24 ms r-rm156-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.208]

6 25 ms 25 ms 26 ms 85.36.9.142
7 24 ms 24 ms 23 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
8 33 ms 35 ms 34 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
9 * 70 ms 69 ms po3.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.61]
10 36 ms 35 ms 35 ms 212.239.110.46
11 33 ms 33 ms 33 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 35 ms 35 ms 35 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

e questo???

ma vi siete messi d'accordo? :mad:

:cry:

zanialex
13-11-2008, 20:15
Salve a tutti!
Volevo sapere, se anche a qualcun'altro di voi, è capitato che la connessione scendesse da 7 Mega, a 4-5. 1-2 mesi fa, andava benissimo, poi è scesa di velocità. Non vorrei che la "nostra" cara Telecom, avesse visto che uso eMule, e mi ha tagliato la banda.
X la cronaca, abito in provincia a qualche Km da BG.
Grazie a tutti, x le eventuali risposte.
1 saluto a tutti.

SSB
13-11-2008, 20:32
ma vi siete messi d'accordo? :mad:

:cry:

Ma LOL! Quale sarebbe il problema in questo tracert? :doh:

Gian2
13-11-2008, 21:29
Ma LOL! Quale sarebbe il problema in questo tracert? :doh:

perdita pacchetti?

skryabin
13-11-2008, 21:33
perdita pacchetti?

ma dove? :doh:
Scherzi? facciamo a cambio?

amdathlon
13-11-2008, 22:04
ahahah se vuoi faccio anch'io cambio! Ma solo dalle 14.30 alle 23! Ora la situazione si è ristabilita da poco.....come ogni giorno...in modo molto strano. Un disservizio ad orario insomma....:mc:

gionnico
13-11-2008, 23:17
perdita pacchetti?

è normale perdere pacchetti del tracert purtroppo: sono i primi ad essere scartati se il carico è troppo alto.

mavelot
14-11-2008, 11:28
è normale perdere pacchetti del tracert purtroppo: sono i primi ad essere scartati se il carico è troppo alto.

ma dove? :doh:
Scherzi? facciamo a cambio?

perdita pacchetti?

Capiamoci...

NON è con un tracert che si certifica una perdita di pacchetti, soprattutto su reti ibride ATM/frame ralay/IP ecc....

Questo perchè molti nodi scartano i pacchetti ICMP a prescindere dalla saturazione.

soqquadro
14-11-2008, 11:54
Salve mi hanno attivato alice 7 mega su una nuona abitazione

I valori:

http://img440.imageshack.us/img440/1562/zzzbp6.jpg


Più di questo non potrebbe andare?

skryabin
14-11-2008, 11:56
Capiamoci...

NON è con un tracert che si certifica una perdita di pacchetti, soprattutto su reti ibride ATM/frame ralay/IP ecc....

Questo perchè molti nodi scartano i pacchetti ICMP a prescindere dalla saturazione.

infatti, la mia idea è che un nodo può benissimo scartare i pacchetti ICMP del ping senza per questo intaccare la sua funzione principale che è quella di farti arrivare al nodo successivo. E' corretto?

gionnico
14-11-2008, 12:28
infatti, la mia idea è che un nodo può benissimo scartare i pacchetti ICMP del ping senza per questo intaccare la sua funzione principale che è quella di farti arrivare al nodo successivo. E' corretto?

Sisi. Ed inoltra anche gli ICMP.
Comunque dal tracert che vedo, nessun nodo non risponde MAI (infatti è un ottimo tracert ^_^ ) per cui dev'essere un impostazione dinamica.

Dom77
14-11-2008, 12:45
per gli smaliziati prima ho verificato la mia connessione alice 7 mega da speedtest:

down: 5723 kb/s
up: 396 kb/
ping: 85 ms


il fatto che in down non supero i 6000 kb può dipendere dalla mia distanza dalla centrale (circa 2 km) ?

però nei primi mesi riuscivo ad arrivare anche a 6,5-6,8 mega....

io non gioco online, però può dipendere da quei 85 ms di ping che qui in hwupgrade ho delle latenze nel caricamento pagine?


@soqquadro: hai un up che supera anche il garantito max...per il down penso possa dipendere dalla tua distanza dalla centrale/orario....riprova stasera o stanotte...

Dom77
14-11-2008, 12:47
per gli smaliziati prima ho riverificato la mia connessione alice 7 mega da speedtest:

down: 5723 kb/s
up: 396 kb/
ping: 85 ms
(provincia vicenza)

il fatto che in down non supero i 6000 kb può dipendere dalla mia distanza dalla centrale (circa 2 km) ?

però nei primi mesi riuscivo ad arrivare anche a 6,5-6,8 mega....

io non gioco online, però può dipendere da quei 85 ms di ping che qui in hwupgrade ho delle latenze nel caricamento pagine?


@soqquadro: hai un up che supera anche il garantito max...per il down penso possa dipendere dalla tua distanza dalla centrale/orario....riprova stasera o stanotte...

seby97
14-11-2008, 12:51
In realtà un sospetto ce l'avevo: non uso tantissimo p2p ma

3 gg fa pingavo 33-34ms il 192.168.100.1
2 gg fa lascio una notte a scaricare una cosa con torrent
al mattino seguente zackete: ping verso il nas che oscilla paurosamente intorno ai 50ms...e da allora non è più tornato indietro

:muro:

non faranno mica controlli a campione che se vieni beccato a scaricare col p2p ti passano su qualche VC scarso in modo da penalizzare meno altre utenze? un certo dubbio ce l'avrei eh...

E sarebbe ora che lo facessero.Cosi' tutti quelli che si fottono banda col P2P andrebbero a farsi friggere...una volta per tutte!

mavelot
14-11-2008, 13:42
Salve mi hanno attivato alice 7 mega su una nuona abitazione

I valori:

http://img440.imageshack.us/img440/1562/zzzbp6.jpg


Più di questo non potrebbe andare?

Ipotizzo problemi all'impianto, come filtri, suonerie, telefoni, prese con condensatori;
il valore di attenuazione in se è discreto, e dovrebbe consentire portanti maggiori.
In particolare il valore che fa pensare ad un problema all'impianto è l'upload.

Il valore è relativamente basso e di solito questo indica problemi alle basse frequenze (--> quelle + vicine alla fonia).
Da qui la possibilità che ci sia un elemento dell'impianto che provochi il problema

skryabin
14-11-2008, 13:44
E sarebbe ora che lo facessero.Cosi' tutti quelli che si fottono banda col P2P andrebbero a farsi friggere...una volta per tutte!

trollone :D

Vatti a leggere cosa sta succedendo ai provider che si son permessi di fare qualcosa del genere...l'Italia ovviamente è sempre un caso a parte.

Cmq son ormai 4 giorni che il ping non torna più ai suoi valori standard, nemmeno di notte :cry:

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254

C'è modo di scoprire se sono su qualche nodo saturo?


Il valore è relativamente basso e di solito questo indica problemi alle basse frequenze (--> quelle + vicine alla fonia).
Da qui la possibilità che ci sia un elemento dell'impianto che provochi il problema

effettivamente i valori di attenuazione non fanno presagire problemi: controllerei l'impianto. Prima di mettere mano al cacciavite stacca tutti i telefoni di casa e lascia solo il modem/router attaccato, fallo riallineare e vedi cosa succede ;)



PS: notizia che mi era sfuggita, leggete, forse qualcosa si sta per muovere http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16076

mavelot
14-11-2008, 14:28
MA non è che ti hanno cambiato profilo, con uno più robusto (interleaving più alto) ?????

Perchè io non vedo altra spiegazione.....

fabio336
14-11-2008, 14:31
oggi ho notato una cosa strana:
http://img253.imageshack.us/img253/1670/dmt200811141525yh4.th.png (http://img253.imageshack.us/my.php?image=dmt200811141525yh4.png)http://img253.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ma è normale che ho tutti quei bit errors in upload?
è probabile che sia un'errore del router?
Ciao a tutti

gionnico
14-11-2008, 14:32
E sarebbe ora che lo facessero.Cosi' tutti quelli che si fottono banda col P2P andrebbero a farsi friggere...una volta per tutte!

Dio santo, basta il traffic shaping per questo.
Nessun filtro, nessun "circuito scarso e saturo".

Semplicemente il traffico P2P ha meno priorità e diventa incapace di saturare. ;)


Il vantaggio l'ha anche l'utilizzatore del P2P che non vedrà rallentamenti nelle altre attività visto che non si limita l'IP ma l'IP: porta ;)

skryabin
14-11-2008, 14:34
MA non è che ti hanno cambiato profilo, con uno più robusto (interleaving più alto) ?????

Perchè io non vedo altra spiegazione.....

allora, il cambiamento del ping c'è stato ma io non ho notato disconnessioni (posso comunque sbagliarmi eh)...questo è strano, da quanto posso intuire un cambio profilo dovrebbe provocare una disconnessione, o sto dicendo una cavolata?
ma poi per quale motivo cambiarmi il profilo con uno più robusto se abito a 100 metri dalla centrale e penso di avere un'ottima linea?
Venendo ai numeri, che sono l'unica cosa certa, i valori dell'interleave depth li vedo dal router, in questo istante ho questi valori:

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.0 21.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.3 7.8
Attainable rate (Kbps): 9120 836
Rate (Kbps): 8128 480
K (number of bytes in DMT frame): 255 16
R (number of check bytes in RS code word): 4 2
S (RS code word size in DMT frame): 1 2
D (interleaver depth): 8 2
Delay (msec): 2 1

Se mi ricordo bene avevo gli stessi valori di interleave depth anche quando pingavo 33ms a fronte dei 46-48ms attuali (ma ho anche il vago ricordo che qualche volta li' ho letto 4 al posto dell'8 in interleave depth, possibile che sia un parametro "variabile" e non prefissato?)

EDIT: we, la notizia che qualcosa si muove dal punto di vista della velocità minima delle connessioni sembra seria :D http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=306108
chissà che succederà, dal mio punto di vista se fanno rientrare anche il ping nei parametri qualitativi delle connessioni sarei più contento :P
Cmq leggendo meglio anche questo sarebbe previsto "Sarà poi messo a disposizione dei singoli utenti, in una fase successiva, un servizio gratuito di verifica delle reali prestazioni della propria linea di accesso (velocità di trasmissione, ritardo e tasso di perdita di pacchetti dati, durante le fasi di uploading e downloading)"

GlenTux
14-11-2008, 15:58
Se ieri una operatrice mi aveva confermato che c'erano dei lavori sul MUX in centrale riferita alla mia utenza, oggi l'operatore non ne sapeva nulla ...
Ovviamente il problema persiste ... NAVIGAZIONE IMPOSSIBILE, velocità del DL per una 7MB OTTIMA con valori di SNR e L.A. sempre OTTIMI ...
A questo punto mi chiedo come possa essere il MUX 'saturo' se, di fatto, a parte l'impossibilità di navigazione nel caricamento della pagine WEB, il DL è comunque ottimo con valori pari a 600/650 kbps sino a quasi 800 kbps ... :confused:
Questo non mi è chiaro
Se magari qualcuno (Mavelot) potesse intervenire chiarendo gliene sarei grato

random566
14-11-2008, 16:27
ma è normale che ho tutti quei bit errors in upload?
è probabile che sia un'errore del router?
Ciao a tutti

potrebbe essere un errore di visualizzazione dei valori da parte del router.
a me accade spesso con un usr 9107 (con la stessa tua versione del driver adsl) dalla pagina delle statistiche adsl, a volte, anche immediatamente dopo aver resettato i valori, compaiono casualmente numeri a 10 cifre nei campi degli errori

GlenTux
14-11-2008, 18:37
potrebbe essere un errore di visualizzazione dei valori da parte del router.
a me accade spesso con un usr 9107 (con la stessa tua versione del driver adsl) dalla pagina delle statistiche adsl, a volte, anche immediatamente dopo aver resettato i valori, compaiono casualmente numeri a 10 cifre nei campi degli errori

A me invece il ROUTER da sempre errori 0 !!! :muro:
Non so se è normale o meno
Ora noto che i tempi 'enormi' di caricamento si verificano anche quando tento di accedere via Browser al Gateway del Router !!! :muro: :muro:
E quindi ?

skryabin
14-11-2008, 18:45
A me invece il ROUTER da sempre errori 0 !!! :muro:
Non so se è normale o meno
Ora noto che i tempi 'enormi' di caricamento si verificano anche quando tento di accedere via Browser al Gateway del Router !!! :muro: :muro:
E quindi ?

C'è router e router, e ci sono errori ed errori xD
Per il ritardo nell'aprire le pagine io te l'ho detto, devi verificare le impostazioni di rete del tuo pc: eliminare l'ipv6 (che spesso causa questo genere di problemi), controllare tramite ifconfig se è tutto a posto, insomma andare a guardare quelle cose..forse non è tanto colpa della connessione.
Ma hai provato a navigare da windows? altra cosa: come dns nelle impostazioni della connessione (sia sotto linux che eventualmente anche sotto windows) cosa metti? l'ip del gateway (il router) oppure direttamente gli ip dei dns telecom?
E comunque se mi ricordo bene ti rimaneva ancora da verificare il router, non escludere che possa essere lui a causare sti problemi.

GlenTux
14-11-2008, 19:05
C'è router e router, e ci sono errori ed errori xD
Per il ritardo nell'aprire le pagine io te l'ho detto, devi verificare le impostazioni di rete del tuo pc: eliminare l'ipv6 (che spesso causa questo genere di problemi), controllare tramite ifconfig se è tutto a posto, insomma andare a guardare quelle cose..forse non è tanto colpa della connessione.
Ma hai provato a navigare da windows? altra cosa: come dns nelle impostazioni della connessione (sia sotto linux che eventualmente anche sotto windows) cosa metti? l'ip del gateway (il router) oppure direttamente gli ip dei dns telecom?
E comunque se mi ricordo bene ti rimaneva ancora da verificare il router, non escludere che possa essere lui a causare sti problemi.

Il problema permane anche da WIN
IPV6 non so neanche da dove cominciare quindi non credo di averlo attivato erroneamente ...
Sui DNS lascio che sia il router a sceglierli, e nel caso prende quelli diretti di Telecom : Ho provato anche a modificarli indicando, per esempio, gli OPEN ma il problema permane
Ora, giusto per curiosità faccio un test di velocità e ... cosa vedo ?

Che l'UPLOAD non arriva neanche a 100 Kbps mentre il DL schizza a 4782 kbps ... Ma che ...zzo sta succedendo ?????? :muro:

@EDIT
Il problema si verifica anche con gli OPENDNS e con qualsiasi altro DNS inserisca
E comunque continuo a sostenere che il problema NON sia il Router ... Non so perchè ma ho questa convinzione visto che, tale problematica, ultimamente sta 'colpendo' molti altri utenti ...
Magari sbaglio, ma è una supposizione

skryabin
14-11-2008, 19:22
Il problema permane anche da WIN
IPV6 non so neanche da dove cominciare quindi non credo di averlo attivato erroneamente ...
Sui DNS lascio che sia il router a sceglierli, e nel caso prende quelli diretti di Telecom : Ho provato anche a modificarli indicando, per esempio, gli OPEN ma il problema permane
Ora, giusto per curiosità faccio un test di velocità e ... cosa vedo ?

Che l'UPLOAD non arriva neanche a 100 Kbps mentre il DL schizza a 4782 kbps ... Ma che ...zzo sta succedendo ?????? :muro:

@EDIT
Il problema si verifica anche con gli OPENDNS e con qualsiasi altro DNS inserisca
E comunque continuo a sostenere che il problema NON sia il Router ... Non so perchè ma ho questa convinzione visto che, tale problematica, ultimamente sta 'colpendo' molti altri utenti ...
Magari sbaglio, ma è una supposizione

L'ipv6 su linux e windows vista credo sia abilitato in partenza, di default, su xp no.
Io cmq NON mi riferisco ai dns specificati nel router, su quello ok, puoi lasciare quelli che prende in automatico oppure inserirne di altri...io mi riferisco invece alle impostazioni di rete del sistema operativo, anche lui vuole sapere dove stanno i dns. A parte il caso in cui si lascia fare tutto in automatico col dhcp...ma soprattutto se usi ip statici bisogna inserirli obbligatoriamente a mano
Per esempio in linux i dns stanno dentro al file resolv.conf (se ricordo bene, non lo uso da una vita), in windows aprendo le proprietà tcpip della connessione
Dovresti provare a specificare in questo modo i dns, nel sistema operativo e non nel router, facendo due tentativi:
1) provando a mettere come dns solo l'ip del router (quando il sistema operativo prova a risolvere un indirizzo passerà la richiesta al router, il quale a sua volta userà i dns impostati "dentro" di lui)
2) provando a mettere come dns un paio di ip di server dns sicuramente funzionanti, opendns o telecom ad esempio (quando il sistema operativo prova a risolvere un indirizzo non passerà attraverso il router e manderà la richiesta direttamente ai server dns)

GlenTux
14-11-2008, 19:58
L'ipv6 su linux e windows vista credo sia abilitato in partenza, di default, su xp no.
Io cmq NON mi riferisco ai dns specificati nel router, su quello ok, puoi lasciare quelli che prende in automatico oppure inserirne di altri...io mi riferisco invece alle impostazioni di rete del sistema operativo, anche lui vuole sapere dove stanno i dns. A parte il caso in cui si lascia fare tutto in automatico col dhcp...ma soprattutto se usi ip statici bisogna inserirli obbligatoriamente a mano
Per esempio in linux i dns stanno dentro al file resolv.conf (se ricordo bene, non lo uso da una vita), in windows aprendo le proprietà tcpip della connessione
Dovresti provare a specificare in questo modo i dns, nel sistema operativo e non nel router, facendo due tentativi:
1) provando a mettere come dns solo l'ip del router (quando il sistema operativo prova a risolvere un indirizzo passerà la richiesta al router, il quale a sua volta userà i dns impostati "dentro" di lui)
2) provando a mettere come dns un paio di ip di server dns sicuramente funzionanti, opendns o telecom ad esempio (quando il sistema operativo prova a risolvere un indirizzo non passerà attraverso il router e manderà la richiesta direttamente ai server dns)

Capisco quanto dici e lo confermo
Ma, quello che sto tentando di dire, è che NULLA nella mia configurazione è cambiato ... DNS o quant'altro ... Insomma, 'ieri' era tutto OK e 'oggi' ha questi problemi
Non essendo intervenuto nessun fattore nella modifica della configurazione del sistema, mi sembra MOLTO strano che possa essere un problema di PC o ancora Router ... Mi sembra invece molto più probabile che nella tratta che porta il segnale dalla mia abitazione sino alla Centrale, ci sia qualcosa che 'blocca' la trasmissione e/o ricezione
Potrebbe essere anche il Router, ci sta, ma dal comportamento (e di guasti tecnici Telecom ne ho visti non pochi ;) mi sembra essere più un problema di 'comunicazione'
Non so se sono riuscito a spiegarmi
E, quanto detto dall'operatrice circa eventuali, presunti 'miglioramento' e/o interventi presso la Centrale di zona mi sembra quanto di più probabile e veritiero ... Posso anche sbagliarmi, sia chiaro, ma ad 'intuito' credo di no
La cosa che ancora comunque mi sembra stranissima e di cui non mi capacito, è come possa avere un DL OTTIMO (e di cui sono estramamente soddisfatto) quasi a 7MB ma avere dei tempi di caricamento ENORMI
Se fosse 'saturazione' non dovrebbe essere anche questo comportamento strano ?

skryabin
14-11-2008, 20:00
E, quanto detto dall'operatrice circa eventuali, presunti 'miglioramento' e/o interventi presso la Centrale di zona mi sembra quanto di più probabile e veritiero ... Posso anche sbagliarmi, sia chiaro, ma ad 'intuito' credo di no
La cosa che ancora comunque mi sembra stranissima e di cui non mi capacito, è come possa avere un DL OTTIMO (e di cui sono estramamente soddisfatto) quasi a 7MB ma avere dei tempi di caricamento ENORMI
Se fosse 'saturazione' non dovrebbe essere anche questo comportamento strano ?


che ti costa fare due prove? in windows ci metti 10 secondi...in linux un pò di più forse :P
Per quanto ti ha detto la signorina lasciamo stare...sai quante volte mi hanno detto che la connessione non andava perchè stavano facendo upgrades? se fosse stato vero a quest'ora avrei avuto dei mux adsl4+ ultra in centrale.
Altra cosa...hai provato ad usare la connessione senza apparecchiature telefoniche collegate? cosi' per sfizio...

amdathlon
14-11-2008, 20:12
cmq non fanno controlli sulla connessione...stamattina non neppure avviato emule...beh...oggi pomeriggio..puntuale dalle 14.30 è iniziato il rallentamento...per proseguire fino a poco fa. In piu..durante il disservizio..ho richiamato il 187..beccando anche un'operatrice ACIDA...che mi fa "la sua linea è degradata"....io le ho detto che il tecnico telecom che è intervenuto ed ha chiuso la segnalazione sta ancora indagando...e la linea non è degradata...non dipende dalla mia linea insomma. E lei "ma pensa che non capisca niente??" io "no...guardi" e si è inacidita ancora di piu! Ma che beep! L'ho minacciata di passare ad altro operatore...e lei mi fa "passi pure...anzi sono io che glielo consiglio"...bella gente lavora in telecom...:eek:

GlenTux
15-11-2008, 06:57
che ti costa fare due prove? in windows ci metti 10 secondi...in linux un pò di più forse :P
Per quanto ti ha detto la signorina lasciamo stare...sai quante volte mi hanno detto che la connessione non andava perchè stavano facendo upgrades? se fosse stato vero a quest'ora avrei avuto dei mux adsl4+ ultra in centrale.
Altra cosa...hai provato ad usare la connessione senza apparecchiature telefoniche collegate? cosi' per sfizio...

Nessun problema
Purtroppo non avendo un Router sostitutivo o un modem ADSL non riesco ad effettuare la prova :(
Per quanta riguarda i DNS ... Ho modificato sia in WIN che in LINUX seguendo i tuoi consigli, ma ugualmente il risultato è stato il medesimo ...
Per quanto concerne le apparecchiature collegate ... Ho il Router collegato direttamente alla presa del telefono con il filtro, telefoni in casa nessuno visto che l'unico Cordless l'ho staccato ... Non cambia nulla
I valori sono sempre ottimi sia di SNR che di LA ma ugualmente il 'collo di bottiglia' rimane ... A questo punto, se fosse davvero MUX saturo, non mi spiego i TEST di Velocità OTTIMI ...

Tatsu
15-11-2008, 08:53
Il filtro non serve nella presa del router se non c'e' un telefono attaccato, prova a staccarlo non si sa mai :rolleyes:

GlenTux
15-11-2008, 09:32
Il filtro non serve nella presa del router se non c'e' un telefono attaccato, prova a staccarlo non si sa mai :rolleyes:

Proverò anche così ... Il discorso è che il Cordless ha il filtro, l'unico Cordless a giro per casa, poi c'è il Router diretto alla presa telefonica : Altro non c'è
Cmq provo e vediamo anche se precedenti tentativi non hanno dato esiti positivi

Tatsu
15-11-2008, 09:55
eh anche io le sto provando tutte per risolvere il mio problema :muro:

GlenTux
15-11-2008, 09:56
eh anche io le sto provando tutte per risolvere il mio problema :muro:

E' uguale al mio per caso ?
Tempi ENORMI di latenza sul caricamento della pagine WEB ?

Tatsu
15-11-2008, 10:25
no, a me va veloce... pero' si scollega ogni tanto tipo per 2 secondi poi riprende...

ho postato qualche dato indietro.
ping discreti:

PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=1 ttl=54 time=28.2 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=2 ttl=54 time=29.8 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=3 ttl=54 time=30.1 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=4 ttl=54 time=28.9 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=5 ttl=54 time=33.8 ms

--- maya.ngi.it ping statistics ---
5 packets transmitted, 5 received, 0% packet loss, time 4001ms
rtt min/avg/max/mdev = 28.234/30.197/33.896/1.971 ms
anryu@Phoenix:~$ ping 192.168.100.1
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=254 time=21.9 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=254 time=23.1 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=254 time=23.8 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=254 time=30.5 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=254 time=30.0 ms

--- 192.168.100.1 ping statistics ---
5 packets transmitted, 5 received, 0% packet loss, time 4003ms
rtt min/avg/max/mdev = 21.994/25.914/30.564/3.622 ms

Valori di portante che mi sembrano discreti, anche se il rumore e' forse al limite:
Downstream Upstream
SNR Margin : 11.0 9.0 db
Line Attenuation:36.0 25.0 db
Data Rate: 9202 835 kbps

quindi non so ora + che ricontrollare l'impianto fisico...

Boiamondo
15-11-2008, 10:41
inanzitutto mi scuso se vi chiedo qualcosa che avete ripetuto svariate volte o se ho postato nella sezione sbagliata, e può essere visto che non sono certo neanche io se il problema sia di alice :stordita: , ma sono nuovo nel forum e mi sono un po' perso nei meandri di questi post Oo...

Ok il fastidioso problema che non mi fa dormire la notte :ciapet: è questo..

quando cerco di giocare on-line...in particolare il gioco in questione è world of warcraft :D....vengo inevitabilmente sbattuto fuori dai server dopo neanche 2 minuti :/

ora....all'inizio pensavo fosse colpa dei server del gioco...ma visto che ai miei amici va tutto bene ho scartato l'idea...soprattutto perchè la stessa cosa mi succede anche con ventrilo....

da bravo ignorante in materia :ciapet: ho pensato che fosse qualche impostazione strana del computer...nuovo di 5 giorni tra l'altro :p...allora ho provato un po' di tutto, dal cambiare antivirus a spegnere firewall e altro, ovviamente senza risultato...

in realtà dubito che sia il modem o la connessione visto che col vecchio pc, fino a una settimana fa quindi, andava tutto bene...

tra l'altro per il resto internet va alla grande....per quanto riguarda navigazione tra pagine web e download normale ( nel senso che nn ho ancora provato e-mule o simili)..

concludo dicendo che provando e riprovando ho notato che se loggo, in WoW o in ventrilo , restando fermo senza compiere azioni o chattare oppure in ventrilo senza che ci sia nessun altr in linea non vengo sbattuto fuori dal server finchè appunto nn faccio qualcosa....


il tutto su vista 64 e con un modem alice gate 2 plus wi-fi connesso però con cavo etternet e connessione alice 7 mega

P.s. scusate il post lungo ma volevo essere + chiaro possibile

skryabin
15-11-2008, 12:24
UP

MA non è che ti hanno cambiato profilo, con uno più robusto (interleaving più alto) ?????

Perchè io non vedo altra spiegazione.....

i valori dell'interleave depth li vedo dal router, ieri leggevo questi valori:

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.0 21.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.3 7.8
Attainable rate (Kbps): 9120 836
Rate (Kbps): 8128 480
K (number of bytes in DMT frame): 255 16
R (number of check bytes in RS code word): 4 2
S (RS code word size in DMT frame): 1 2
D (interleaver depth): 8 2
Delay (msec): 2 1

Se mi ricordo bene avevo gli stessi valori di interleave depth anche quando pingavo 33ms a fronte dei 46-48ms attuali
Oggi invece quello che leggo è questo (il ping non è cambiato, è sempre alto, attorno ai 50ms sul nas):
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 2
D (interleaver depth): 4 2
Delay (msec): 1 1

Sono normali quei valori di interleave? ha sempre fatto cosi', ogni tanto 4-2 altre volte 8-2, anche quando avevo il ping decente. Cosi' ad intuito non credo ci sia stato un cambio profilo per giustificiare questo innalzamento del ping.

GlenTux
15-11-2008, 15:57
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:53 del 15/11/2008
Download Speed: 4830 Kbps (603.8 KB/sec)
Upload Speed: 194 Kbps (24.3 KB/sec)


SNR 10 / 21
L.A. 25 / 12.5
D.R. 7616 / 480

Ho i valori OTTIMI, il test è comunque accettabile per una 7 MB nonostante sia sabato POMERIGGIO, eppure l'UPLOAD ora a fatica raggiunge i 100 kbps ..
Mi spiegate come è possibile ?

Ovviamente ho fatto le prove richieste ma l'esito non è cambiato
Ho mandato un ulteriore FAX al 187 giusto per coerenza, ma dubito ...
L'unica prova che mi rimarrebbe da fare sarebbe quella di cambiare il Router, prova che attualmente non posso fare ma continuo a dubitare che sia questo il problema ...
E' normale un comportamento della linea così 'anomalo' avendo i valori postati sopra ? :confused:

lion246
15-11-2008, 15:58
non so se inserire il mio problema in questo topic, anche se come vi renderete conto si tratta di un GROSSO problema con alice adsl.
La mia ragazza ha richiesto una modifica di abbonamento da alice free(2 euro/ora velocità 640kb/s) con l'offerta alice flat 7mb. Dopo varie telefonate alla Telecom che ritardava nella attivazione della suddetta linea, riceve informazioni dal personale del 187 che la linea è attiva e che può navigare liberamente. Ha quindi acquistato un modem+router adsl per connettersi che io stesso ho configurato. Linea perfettamente funzionante ad una velocità di vicina ai 7Mbit/s. Dopo 10 gg di utilizzo, la telecom chiama a casa e dice che la linea non era stata attivata e che stava pagando 2 euro l'ora!! Considerando che utilizza un router la connessione è rimasta attiva nonostante il pc fosse spento!! Immaginate il risultato della bolletta. Dopo varie telefonate al 187( i cui operatori ci riattacavano il tel dopo aver sentito la nostra problematica), siamo in attesa di ricevere la bolletta per poterla contestare(anche se loro non ammenttono lo sbaglio).
Come mi devo comportare? Ho possibililtà di ottenere il rimborso dal provider?

ilpioch
15-11-2008, 17:32
Posso confermare il problema della lentezza nel caricamento delle pagine
web, pur con parametri di linea invariati e velocità di download e upload
normale. Anche il ping è il solito (intorno ai 45ms).
il problema c'è da ieri. A volte le ricerche su google riportano pagina vuota
(penso vada in timeout). Provato con diversi DNS ma non cambia nulla.
Provincia VA, Comune di Vergiate, area locale di Busto Arsizio.

GlenTux
15-11-2008, 18:32
Posso confermare il problema della lentezza nel caricamento delle pagine
web, pur con parametri di linea invariati e velocità di download e upload
normale. Anche il ping è il solito (intorno ai 45ms).
il problema c'è da ieri. A volte le ricerche su google riportano pagina vuota
(penso vada in timeout). Provato con diversi DNS ma non cambia nulla.
Provincia VA, Comune di Vergiate, area locale di Busto Arsizio.

Questo non fa che confermare la tesi che, effettivamente, 'qualcosa' a livello NAZIONALE a questo punto sta succedendo ...
Non è possibile che dall'oggi al domani, in più svariate zone d'Italia molti utenti lamentino lo stesso problema ...
A questo punto c'è da auspicarsi che la problematica venga risolta quanto prima ma soprattutto sia 'sintomo' di un 'miglioramento' generale del servizio ADSL ... (Ipotesi MOLTO difficile da digerire ...)

runner67
15-11-2008, 19:27
non so se inserire il mio problema in questo topic, anche se come vi renderete conto si tratta di un GROSSO problema con alice adsl.
La mia ragazza ha richiesto una modifica di abbonamento da alice free(2 euro/ora velocità 640kb/s) con l'offerta alice flat 7mb. Dopo varie telefonate alla Telecom che ritardava nella attivazione della suddetta linea, riceve informazioni dal personale del 187 che la linea è attiva e che può navigare liberamente. Ha quindi acquistato un modem+router adsl per connettersi che io stesso ho configurato. Linea perfettamente funzionante ad una velocità di vicina ai 7Mbit/s. Dopo 10 gg di utilizzo, la telecom chiama a casa e dice che la linea non era stata attivata e che stava pagando 2 euro l'ora!! Considerando che utilizza un router la connessione è rimasta attiva nonostante il pc fosse spento!! Immaginate il risultato della bolletta. Dopo varie telefonate al 187( i cui operatori ci riattacavano il tel dopo aver sentito la nostra problematica), siamo in attesa di ricevere la bolletta per poterla contestare(anche se loro non ammenttono lo sbaglio).
Come mi devo comportare? Ho possibililtà di ottenere il rimborso dal provider?
secondo me sarà dura per te dimostrare che un operatore ti ha confermato l'attivazione di Alice flat, è la tua parola contro quella di Telecom.
Io mi rivolgerei ad un'associazione di consumatori, gli spieghi l'accaduto e speri che loro ti possano aiutare o consigliare sul da farsi.
A mio parere comunque tu e la tua ragazza siete stati un po troppo ingenui...mai fidarsi di quello che ti viene detto da un anonimo operatore al telefono, io al tuo posto mi sarei registrato sul sito del 187 e da là avrei guardato i servizi attivi sulla linea, ma ormai è tardi ....spero vi serva da lezione per il futuro :)

random566
15-11-2008, 19:49
secondo me sarà dura per te dimostrare che un operatore ti ha confermato l'attivazione di Alice flat, è la tua parola contro quella di Telecom.


però dalla sua ha il fatto che la portante era quella della 7 mega.
non mi sembra che esistano profili a consumo con velocità superiori a 640 kb/s

Franz.
15-11-2008, 21:32
Vi risulta che Telecom abbia disabilitato l'icmp su alcune delle sue dorsali? Possibile che non riesco più a pingare da roma per roma il pc di un mio amico (connesso e che mi passa l'ip per telefono) ??? :eek:

Se faccio un tracert, mi muore al 4° hop mentre l'ultimo host è un apparecchio Telecom Interbusinness siglato host17-60-static.40-88-b.business.telecomitalia.it [88.40.60.17]

Mi sembra strano.... però ho letto in giro anche sui ng dedicati che proprio quell'host è al centro di molti problemi su Roma.... :rolleyes:

baila
16-11-2008, 00:32
Vi risulta che Telecom abbia disabilitato l'icmp su alcune delle sue dorsali? Possibile che non riesco più a pingare da roma per roma il pc di un mio amico (connesso e che mi passa l'ip per telefono) ??? :eek:

Se faccio un tracert, mi muore al 4° hop mentre l'ultimo host è un apparecchio Telecom Interbusinness siglato host17-60-static.40-88-b.business.telecomitalia.it [88.40.60.17]

Mi sembra strano.... però ho letto in giro anche sui ng dedicati che proprio quell'host è al centro di molti problemi su Roma.... :rolleyes:

E se il tuo amico ha bloccato il ping da router senza ricordarsene :oink:

lion246
16-11-2008, 09:27
secondo me sarà dura per te dimostrare che un operatore ti ha confermato l'attivazione di Alice flat, è la tua parola contro quella di Telecom.
Io mi rivolgerei ad un'associazione di consumatori, gli spieghi l'accaduto e speri che loro ti possano aiutare o consigliare sul da farsi.
A mio parere comunque tu e la tua ragazza siete stati un po troppo ingenui...mai fidarsi di quello che ti viene detto da un anonimo operatore al telefono, io al tuo posto mi sarei registrato sul sito del 187 e da là avrei guardato i servizi attivi sulla linea, ma ormai è tardi ....spero vi serva da lezione per il futuro :)
e se non pagassi la bolleta telecom, decidendo di passare ad un altro isp come Fastweb in ULL? Mi possono fare causa e vincerla?

runner67
16-11-2008, 09:52
e se non pagassi la bolleta telecom, decidendo di passare ad un altro isp come Fastweb in ULL? Mi possono fare causa e vincerla?
Come ti ho già consigliato prima, io mi rivolgerei ad un associazione di consumatori, oppure un avvocato anche se il secondo ti costa moltooooo di più ;)
Io non sono un avvocato e non mi voglio improvvisare a farlo, ma se vuoi la mia opinione si, ti possono fare causa per morosità e vincerla tranquillamente.
Prima di pagare o non pagare la bolletta informati bene. :)

GlenTux
16-11-2008, 10:28
Più passa il tempo e più continuo a NON capire la problematica
Stamane i valori sono OTTIMI
SNR 10 / 21
L.A. 25 / 12.5
DataRate 7616/480
Non so se può 'servire' a capire meglio la problematica, ma sono in PPPoA VC-MUX ... SEMPRE stato così, mai avuto problemi

Questi i valori
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:26 del 16/11/2008
Download Speed: 5436 Kbps (679.5 KB/sec)
Upload Speed: 148 Kbps (18.5 KB/sec)


Stranissimo l'UP per essere una 7MB ... Quanto dovrebbe essere ? 356 kbps ?
La cosa anomala è che il segnale NON è sempre costante ... Si vede benissimo come nel TEST di velocità, per quanto affidabile o meno, da 1 MB 'schizzi' a 4 MBps subito da un momento all'altro ....
Il PING è nella 'media' per la mia linea, quindi sui 44ms anche se poi effettuando un ping di maya.ngi.it sono più i pacchetti che perdo che quelli che ricevo ...
Diamine ... E' da venerdì scorso che sono in queste condizioni ... Francamente sto cominciando a stancarmi ...

skryabin
16-11-2008, 10:57
Questi i valori
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:26 del 16/11/2008
Download Speed: 5436 Kbps (679.5 KB/sec)
Upload Speed: 148 Kbps (18.5 KB/sec)


Stranissimo l'UP per essere una 7MB ... Quanto dovrebbe essere ? 356 kbps ?
La cosa anomala è che il segnale NON è sempre costante ... Si vede benissimo come nel TEST di velocità, per quanto affidabile o meno, da 1 MB 'schizzi' a 4 MBps subito da un momento all'altro ....
Il PING è nella 'media' per la mia linea, quindi sui 44ms anche se poi effettuando un ping di maya.ngi.it sono più i pacchetti che perdo che quelli che ricevo ...
Diamine ... E' da venerdì scorso che sono in queste condizioni ... Francamente sto cominciando a stancarmi ...

l'upload effettivo dovrebbe essere circa 400kbps (50KB/s), mentre l'upload agganciato è corretto (480 è giusto per la 7 mega)
Ascolta, come faceva notare prima uno dei nostri "tecnici", problemi in upload a volte sono il sintomo di interferenze della fonia sulle basse frequenze. Non mi ricordo se l'hai già fatto o meno, ma hai provato a staccare tutti i telefoni di casa, riallacciare il modem, e a fare il test senza apparecchi telefonici collegati?

intanto continuo ad avere il ping bruttissimo sempre, di notte, di mattina, di pomeriggio, di sera, sempre uguale:

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254

e il profilo mi sembra essere rimasto lo stesso di quando lo stesso ping era 33-33ms guardando l'interleave depth:

R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 2
D (interleaver depth): 4 2
Delay (msec): 1 1

gianluca43
16-11-2008, 11:33
l'upload effettivo dovrebbe essere circa 400kbps (50KB/s), mentre l'upload agganciato è corretto (480 è giusto per la 7 mega)
Ascolta, come faceva notare prima uno dei nostri "tecnici", problemi in upload a volte sono il sintomo di interferenze della fonia sulle basse frequenze. Non mi ricordo se l'hai già fatto o meno, ma hai provato a staccare tutti i telefoni di casa, riallacciare il modem, e a fare il test senza apparecchi telefonici collegati?

intanto continuo ad avere il ping bruttissimo sempre, di notte, di mattina, di pomeriggio, di sera, sempre uguale:

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=254

e il profilo mi sembra essere rimasto lo stesso di quando lo stesso ping era 33-33ms guardando l'interleave depth:

R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 2
D (interleaver depth): 4 2
Delay (msec): 1 1


vuoi fare cambio? :stordita: ma che vuol dire ttl?
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=632ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=658ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=643ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=719ms TTL=126

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 632ms, Massimo = 719ms, Medio = 663ms

skryabin
16-11-2008, 11:53
vuoi fare cambio? :stordita: ma che vuol dire ttl?
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=632ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=658ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=643ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=719ms TTL=126

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 632ms, Massimo = 719ms, Medio = 663ms

No, grazie :fagiano: siamo messi bene...
ttl, time to live, nulla di cui preoccuparsi, una impostazione del protocollo tcp/ip ^^

GlenTux
16-11-2008, 12:15
Si certo ...
L'impianto ha 1 Cordless collegato con Filtro, il Router diretto nella mia stanza con FILTRO e un Cordless 'satellite' quindi NON collegato fisicamente alla presa telefonica
Ho provato a staccare il Cordless Master, e lasciare quindi solo il Router collegato direttamente alla presa telefonica ...
Il risultato non cambia ...

Per quanto riguarda le 'interferenze' ... Ora ecco i valori
SNR 9/21
L.A. 24.5/12.5

L'SNR è sceso, stamane era a 12 ma vedo che 'oscilla' relativamente ...
Cmq sia, anche con un valore in DL di 9 PRIMA di adesso la linea non aveva problemi e riusciva a raggiungere velocità elevate
Non mi spiego comunque i valori di UP OTTIMI e un valore in UL relativamente 'basso' stando ai test di velocità ... :confused:

Che accidenti stanno facendo in Centrale Telecom ?

skryabin
16-11-2008, 13:01
Si certo ...
L'impianto ha 1 Cordless collegato con Filtro, il Router diretto nella mia stanza con FILTRO e un Cordless 'satellite' quindi NON collegato fisicamente alla presa telefonica
Ho provato a staccare il Cordless Master, e lasciare quindi solo il Router collegato direttamente alla presa telefonica ...
Il risultato non cambia ...

Per quanto riguarda le 'interferenze' ... Ora ecco i valori
SNR 9/21
L.A. 24.5/12.5

L'SNR è sceso, stamane era a 12 ma vedo che 'oscilla' relativamente ...
Cmq sia, anche con un valore in DL di 9 PRIMA di adesso la linea non aveva problemi e riusciva a raggiungere velocità elevate
Non mi spiego comunque i valori di UP OTTIMI e un valore in UL relativamente 'basso' stando ai test di velocità ... :confused:

Che accidenti stanno facendo in Centrale Telecom ?

il router non ha bisogno del filtro se è l'unica cosa collegata alla presa, anche se nelle altre stanze sono montati telefoni su altre prese.
Boh, se agganci 480 dovresti avere 400kbps effettivi nei test (prova ad uppare qualcosa sullo spazio che ti mette a disposizione alice e vedi a quanto ti uppa, dovresti aggirarti sui 50KB/s)

Mighez
16-11-2008, 16:10
la mia linea alice 2 mega è sempre stata abbastanza normale (normalità relativa ai clienti telecom) ma da qualche settimana specialmente durante il pomeriggio fino a sera ho grossi problemi di ping.......quasi sempre sopra i 300 e sempre in questa fascia oraria, dalle 13 fino alle 23. I valori di rumore e attenuazione sono perfettamente normali, non ho nessun software abusivo che ciuccia banda (anke xke nn si spiegherebbe come la mattina e la sera tardi vado bene).
Che cavolo può essere? la centrale?

tecnico75
16-11-2008, 16:11
Ma anche a voi oggi Alice va lentissima?

Ho notato già da qualche giorno,ma oggi in particolare... 320Kbps abbastanza "scandaloso".

Addirittura a volte mi si blocca IE forse perchè troppo lento a caricare... :confused:

K1nd3R
16-11-2008, 16:43
Ma anche a voi oggi Alice va lentissima?

Ho notato già da qualche giorno,ma oggi in particolare... 320Kbps abbastanza "scandaloso".

Addirittura a volte mi si blocca IE forse perchè troppo lento a caricare... :confused:

Ho alice 20mb solo adsl+alice HTV;
stessi problemi tuoi,io zona campania,
un amico che lavora x tiscali(fa impianti e a volte prende appalti x telecom) mi ha detto che c'è un grosso problema a livello nazionale,non so' spiegare nello specifico,parlava troppo veloce :D
la mia linea torna ad essere spettacolare solo dopo le 23:00 x degradarsi fino a livelli scandalosi dalle 08:00 di mattina circa in poi.
Credevo che oggi che è domenica la situazione fosse un po' meno drammatica, ma non è cambiato nulla.
Ticket aperto venerdi' con call center,vediamo che succede in settimana.....

GlenTux
16-11-2008, 16:50
Leggendo i vari POST mi sembra di capire che il problema della 'lentezza' esasperante si manifesta in diverse modalità a seconda della zona 'colpita' di residenza degli utenti
Problemi di lentezza e di fasce orarie in cui Alice è performante e altre in cui non lo è sembrano problemi di 'saturazione'
Problemi che ultimamenti stanno invadendo vari utenti con vari profili
Se è vero che è un problema a livello 'generale' allora c'è da sperare che Telecom intervenga per la risoluzione quanto prima visto che comunque il problema, di fatto, permane e non è forse di così semplice risoluzione

mavelot
16-11-2008, 17:41
Ho alice 20mb solo adsl+alice HTV;
stessi problemi tuoi,io zona campania,
un amico che lavora x tiscali(fa impianti e a volte prende appalti x telecom) mi ha detto che c'è un grosso problema a livello nazionale,non so' spiegare nello specifico,parlava troppo veloce :D
la mia linea torna ad essere spettacolare solo dopo le 23:00 x degradarsi fino a livelli scandalosi dalle 08:00 di mattina circa in poi.
Credevo che oggi che è domenica la situazione fosse un po' meno drammatica, ma non è cambiato nulla.
Ticket aperto venerdi' con call center,vediamo che succede in settimana.....

Leggendo i vari POST mi sembra di capire che il problema della 'lentezza' esasperante si manifesta in diverse modalità a seconda della zona 'colpita' di residenza degli utenti
Problemi di lentezza e di fasce orarie in cui Alice è performante e altre in cui non lo è sembrano problemi di 'saturazione'
Problemi che ultimamenti stanno invadendo vari utenti con vari profili
Se è vero che è un problema a livello 'generale' allora c'è da sperare che Telecom intervenga per la risoluzione quanto prima visto che comunque il problema, di fatto, permane e non è forse di così semplice risoluzione

Non ci sono problemi di saturazione "a livello nazionale"...

Ma avete veramente idea del significato di questa frase ??


Per inciso, avete provato a guardare le statistiche nazionali di SpeedTest ??
Le regioni con la media dei test più elevata sono la Sardegna e la Campania....

Purtroppo esistono problemi di saturazione localizzati in zone specifiche e assolutamente a macchia di leopardo, che hanno origini molto diverse tra loro.

gianluca43
16-11-2008, 18:02
Non ci sono problemi di saturazione "a livello nazionale"...

Ma avete veramente idea del significato di questa frase ??


Per inciso, avete provato a guardare le statistiche nazionali di SpeedTest ??
Le regioni con la media dei test più elevata sono la Sardegna e la Campania....

Purtroppo esistono problemi di saturazione localizzati in zone specifiche e assolutamente a macchia di leopardo, che hanno origini molto diverse tra loro.
ok ma secondo te la risolveranno sta situazione?
no perchè alla fine se volevo continuare a giocare in multi ho dovuto rifare una flat in isdn con ngi(per ora dalla durata di un mese)
venerdì è venuto il tecnico incaricato della telecom (icot )che molto tecnicamente mi ha detto che succhiamo in troppi dallo stesso rubinetto :D
e che l'amministrazione non avrebbe dovuto permettere così tanti allacciamenti..

tecnico75
16-11-2008, 18:07
Ho notato a volte che IE nella barra in basso a sinistra,appare laa scritta di quello che sta caricando,tra queste cose googlesyndacatyon ecc.. e dopo a volte si blocca,si nota che è lento prima e ogni tanto si blocca.

Dipende dal flusso dati???

Franz.
16-11-2008, 18:09
Vi risulta che Telecom abbia disabilitato l'icmp su alcune delle sue dorsali? Possibile che non riesco più a pingare da roma per roma il pc di un mio amico (connesso e che mi passa l'ip per telefono) ??? :eek:

Se faccio un tracert, mi muore al 4° hop mentre l'ultimo host è un apparecchio Telecom Interbusinness siglato host17-60-static.40-88-b.business.telecomitalia.it [88.40.60.17]

Mi sembra strano.... però ho letto in giro anche sui ng dedicati che proprio quell'host è al centro di molti problemi su Roma.... :rolleyes:

Nessuno che sa niente di questa storia? :confused:

Di più ho scoperto solamente che l'apparato che risponde al host17-60-static.40-88-b.business.telecomitalia.it [88.40.60.17] dovrebbe essere uno switch Catalyst 2960 o 3600 della Cisco con Sistema Cisco IOS 12.X :rolleyes:

tecnico75
16-11-2008, 18:09
I valori del router :

Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect

Total ES: 6
Total SES: 3
Total UAS: 38

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.3 19.0
Attenuation (dB): 26.5 20.0
Output Power (dBm): 12.3 19.8
Attainable Rate (Kbps): 5600 832
Rate (Kbps): 5152 480
K (number of bytes in DMT frame): 162 16
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 32 4

Super Frames: 24935 24933
Super Frame Errors: 3 0
RS Words: 1695625 211930
RS Correctable Errors: 3221 16
RS Uncorrectable Errors: 51 N/A
HEC Errors: 3 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
ES Errors 0 0

mavelot
16-11-2008, 20:07
Nessuno che sa niente di questa storia? :confused:

Di più ho scoperto solamente che l'apparato che risponde al host17-60-static.40-88-b.business.telecomitalia.it [88.40.60.17] dovrebbe essere uno switch Catalyst 2960 o 3600 della Cisco con Sistema Cisco IOS 12.X :rolleyes:

Dalla mia utenza l'apparato in questione risponde perfettamente al ping, anche i pacchetti tracert icmp vengono gestiti, pur se con la consueta perdita randomica sulla route:


|------------------------------------------------------------------------------------------|
| WinMTR statistics |
| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
| router - 0 | 85 | 85 | 0 | 49 | 101 | 20 |
| gateway - 16 | 85 | 72 | 0 | 12 | 51 | 10 |
|host49-173-static.33-88-b.business.telecomitalia.it - 33 | 84 | 57 | 0 | 10 | 50 | 10 |
| 80.21.163.60 - 33 | 84 | 57 | 0 | 17 | 120 | 10 |
| 172.17.5.117 - 67 | 84 | 28 | 10 | 26 | 190 | 20 |
| r-rm225-csr-rm003.opb.interbusiness.it - 3 | 84 | 82 | 10 | 16 | 130 | 10 |
|host17-60-static.40-88-b.business.telecomitalia.it - 0 | 84 | 84 | 10 | 16 | 51 | 20 |
|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|
WinMTR - 0.8. Copyleft @2000-2002 Vasile Laurentiu Stanimir ( stanimir@cr.nivis.com )

Il ping è perfetto:

C:\Documents and Settings\Administrator>ping 88.40.60.17

Esecuzione di Ping 88.40.60.17 con 32 byte di dati:

Risposta da 88.40.60.17: byte=32 durata=12ms TTL=249
Risposta da 88.40.60.17: byte=32 durata=11ms TTL=249
Risposta da 88.40.60.17: byte=32 durata=11ms TTL=249
Risposta da 88.40.60.17: byte=32 durata=11ms TTL=249

Statistiche Ping per 88.40.60.17:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 12ms, Medio = 11ms

GlenTux
16-11-2008, 20:32
Grazie MAV
E' possibile un TEST di velocità OTTIMO per una 7MB e un tempo di caricamento ASSURDO ed ESASPERANTE con continui perdite di pacchetti se effettuo PING nonostante il MUX NON sia saturo ?
Non capisco l'eventuale nesso, ammesso che ci sia ...

Franz.
16-11-2008, 21:00
Dalla mia utenza l'apparato in questione risponde perfettamente al ping, anche i pacchetti tracert icmp vengono gestiti, pur se con la consueta perdita randomica sulla route:


|------------------------------------------------------------------------------------------|
| WinMTR statistics |
| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
| router - 0 | 85 | 85 | 0 | 49 | 101 | 20 |
| gateway - 16 | 85 | 72 | 0 | 12 | 51 | 10 |
|host49-173-static.33-88-b.business.telecomitalia.it - 33 | 84 | 57 | 0 | 10 | 50 | 10 |
| 80.21.163.60 - 33 | 84 | 57 | 0 | 17 | 120 | 10 |
| 172.17.5.117 - 67 | 84 | 28 | 10 | 26 | 190 | 20 |
| r-rm225-csr-rm003.opb.interbusiness.it - 3 | 84 | 82 | 10 | 16 | 130 | 10 |
|host17-60-static.40-88-b.business.telecomitalia.it - 0 | 84 | 84 | 10 | 16 | 51 | 20 |
|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|
WinMTR - 0.8. Copyleft @2000-2002 Vasile Laurentiu Stanimir ( stanimir@cr.nivis.com )

Il ping è perfetto:

C:\Documents and Settings\Administrator>ping 88.40.60.17

Esecuzione di Ping 88.40.60.17 con 32 byte di dati:

Risposta da 88.40.60.17: byte=32 durata=12ms TTL=249
Risposta da 88.40.60.17: byte=32 durata=11ms TTL=249
Risposta da 88.40.60.17: byte=32 durata=11ms TTL=249
Risposta da 88.40.60.17: byte=32 durata=11ms TTL=249

Statistiche Ping per 88.40.60.17:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 12ms, Medio = 11ms

Vedo vedo.... ma allora perchè blocca ping e icmp tra me e l'amico mio sempre di roma???? :confused: (domanda retorica)
Mi spiego per benino: questo apparato, se faccio il solito tracert, è l'ultimo che mi risponde. Dopodichè, zero... buio assoluto... finito l'instradamento.
E la cosa, è reciproca: anche il mio amico se esegue le stesse operazioni verso di me viene bloccato allo stesso modo.

zeok
16-11-2008, 22:02
Avevo giò postato il mio problema, ma ora vorrei vederci chiaro...
da due mesi a questa parte, non riesco a scaricare più come una volta dai vari siti di file hosting, come Rapdshare(si blocca il download per alcuni secondi), Megaupload, FileFactory...tutti quelli che volete...non supero la velocità di 50 KB...per anche voi che avete Alice, riscontrate questa anomalia?

amdathlon
16-11-2008, 22:14
anche oggi pomeriggio..adsl telecom andata :-(. Ora va perfettamente invece. Un'operatrice mi ha parlato di linea degradata?!? brr...non vorrei che fosse qualcosa simile. Una linea può degradarsi il pomeriggio e tornare perfetta la mattina? Questi sono i miei valori:
# Data Rate:

Stream Type Actual Data Rate
Up Stream 480 (Kbps.)
Down Stream 7616 (Kbps.)

Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 20 dB 14 dB
Attenuation 24 dB 63 dB

L'attenuazione è altina..ma ho sempre avuto questi valori!
Un'amica poi mi ha fatto far sotto...mi ha parlato di un conoscente che abita all'ultimo piano con problemi all'adsl, da quando sono andati ad abitare alcuni nella mansarda sopra di lui. Praticamente hanno collegato in maniera strana qualche filo...e l'adsl ne ha risentito. Può essere una cosa simile? Guarda caso...sembra una coincidenza ma mi trovo nella stessa situazione: una coppia è venuta ad abitare nella mansarda sopra casa mia...non so se hanno fatto loro il contratto telefonico da 0...oppure la linea c'era già. Da quando sono arrivati ho iniziato a vedere la linea rallentare...(nel mio caso già fine luglio..)

skryabin
16-11-2008, 22:38
Avevo giò postato il mio problema, ma ora vorrei vederci chiaro...
da due mesi a questa parte, non riesco a scaricare più come una volta dai vari siti di file hosting, come Rapdshare(si blocca il download per alcuni secondi), Megaupload, FileFactory...tutti quelli che volete...non supero la velocità di 50 KB...per anche voi che avete Alice, riscontrate questa anomalia?

i siti come rapidshare, megaupload e via dicendo ultimamente applicano dei pesanti limiti sulla banda per chi scarica senza essere in possesso di account "premium" (a volte più evidenti in alcuni orari della giornata)
Probabilmente non c'entra nulla Alice, dovresti provare dei file come questo ad es: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

gionnico
16-11-2008, 22:42
Nessuno che sa niente di questa storia? :confused:

Di più ho scoperto solamente che l'apparato che risponde al host17-60-static.40-88-b.business.telecomitalia.it [88.40.60.17] dovrebbe essere uno switch Catalyst 2960 o 3600 della Cisco con Sistema Cisco IOS 12.X :rolleyes:

E' possibile, ma come fai a saperlo così precisamente?

Con una rapida nmappata mi dice "Cisco serie 11.X o 12.X" .. molto più generico di quel che dici tu !!

zeok
16-11-2008, 22:42
i siti come rapidshare, megaupload e via dicendo ultimamente applicano dei pesanti limiti sulla banda per chi scarica senza essere in possesso di account "premium" (a volte più evidenti in alcuni orari della giornata)
Probabilmente non c'entra nulla Alice, dovresti provare dei file come questo ad es: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

il file che mi ha postato lo scarico a 810/820 Kb pieni!!!!
ma possibile che tutti i siti di file hosting abbiano questo limite?

skryabin
16-11-2008, 22:44
il file che mi ha postato lo scarico a 810/820 Kb pieni!!!!
ma possibile che tutti i siti di file hosting abbiano questo limite?

zi ;)
Come detto prima spesso dipende anche dall'orario, ci sono momenti in cui vanno meglio (quando gli americani dormono ad es)

zeok
16-11-2008, 22:47
zi ;)
Come detto prima spesso dipende anche dall'orario, ci sono momenti in cui vanno meglio (quando gli americani dormono ad es)
cavoli...pure su mediafire, uno dei più veloci, hanno messo questi limiti...davvero un peccato

skryabin
16-11-2008, 22:52
cavoli...pure su mediafire, uno dei più veloci, hanno messo questi limiti...davvero un peccato
Purtroppo è cosi'.
Ultimamente sfruttare tutti e 7 i mega è cosa sempre più rara a farsi: a parte pochi torrent decenti e file su server dedicati come quello che ti ho postato prima è tutto un monnezzaio.
Poi non ne parliamo se vuoi scaricare o navigare verso l'estero, coi ping a cui mamma telecom ci sta abituando è davvero un'odissea :cry:
Il polacco medio pinga sui server italiani 30-40, mentre io pingo 100-110 (con tutto rispetto per i polacchi, ma da quel punto di vista li invidio non poco, e noi facciamo parte del G8...lol)

zeok
16-11-2008, 22:57
Purtroppo è cosi'.
Ultimamente sfruttare tutti e 7 i mega è cosa sempre più rara a farsi: a parte pochi torrent decenti e file su server dedicati come quello che ti ho postato prima è tutto un monnezzaio.
Non parliamo se vuoi scaricare o navigare verso l'estero, coi ping a cui mamma telecom ci sta abituando è davvero un'odissea :cry:
Poi viene il polacco di turno e pinga sui server italiani 30-40, mentre io pingo 100-110 (con tutto rispetto per i polacchi, ma da quel punto di vista li invidio non poco)

chi non li invidia :D
peccato anche perché mi ritrovo con ottima linea, tranne il ping a 60 ms costanti....ma va be...

cynar
17-11-2008, 06:52
Sto pensando seriamente di tornare alla ISDN per giocare on-line.Mi ricordo che con un TA PCI interno Asuscom pingavo 40 fisso di media!
E' impossibile ormai con questi ping ...dall'avvento della 7 mega qui e' andato tutto in malora.Si, penso proprio che lo faro'.E poi chiedero' una linea indipendente solo dati per ADSL magari con una semi flat tipo quella telecom dalle 21:00 in poi.

Franz.
17-11-2008, 07:12
E' possibile, ma come fai a saperlo così precisamente?

Con una rapida nmappata mi dice "Cisco serie 11.X o 12.X" .. molto più generico di quel che dici tu !!

Anche con nmap -T Aggressive -sV -n -O -v 88.40.60.17 ;)
Comunque imho il problema se fosse veramente così è di una certa gravità. Potrebbe paragonarsi ad una limitazione dell'account. :rolleyes:

tecnico75
17-11-2008, 10:54
I valori del router :

Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect

Total ES: 6
Total SES: 3
Total UAS: 38

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.3 19.0
Attenuation (dB): 26.5 20.0
Output Power (dBm): 12.3 19.8
Attainable Rate (Kbps): 5600 832
Rate (Kbps): 5152 480
K (number of bytes in DMT frame): 162 16
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 32 4

Super Frames: 24935 24933
Super Frame Errors: 3 0
RS Words: 1695625 211930
RS Correctable Errors: 3221 16
RS Uncorrectable Errors: 51 N/A
HEC Errors: 3 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
ES Errors 0 0

Ma allora è un problema generale?
Io prima ero settato in fast adesso in interleave :(

gianluca43
17-11-2008, 11:35
Sto pensando seriamente di tornare alla ISDN per giocare on-line.Mi ricordo che con un TA PCI interno Asuscom pingavo 40 fisso di media!
E' impossibile ormai con questi ping ...dall'avvento della 7 mega qui e' andato tutto in malora.Si, penso proprio che lo faro'.E poi chiedero' una linea indipendente solo dati per ADSL magari con una semi flat tipo quella telecom dalle 21:00 in poi.
quel che ho fatto io 3 giorni fà ..fortuna che non avevo tolto la linea isdn all'attivazione di alice
per adesso ho fatto solo un mese con ngi (chissa che nel frattempo non cambi qualcosa) come ping non è buono quanto tiscali ma è sufficente per giocare (pingo 70 -80 su server inglesi)

GlenTux
17-11-2008, 12:00
Anche stamane la situazione non è cambiata
Continui a perdere pacchetti sul 192.168.100.1, la navigazione è LENTA come sempre nonostante i TEST segnalino 5585 kbps in DL ..
I valori di linea sono pressoche OTTIMI
Downstream Upstream
SNR Margin:
12.5 21.0 db
Line Attenuation
24.5 12.5 db
Data Rate
7616 480 kbps

Ditemi voi se con una linea del genere devo avere questi problemi
Ma è mai possibile ? E' soprattutto, se i valori della linea sono OTTIMI, vuol dire che non c'è dispersione del segnale o quant'altro ... Eppure ....

seimei
17-11-2008, 12:35
Buongiorno a tutti, mi spiace di esordire sul forum chiedendo aiuto per dei problemi di linea, ma ahimè, da un mese a questa parte, senza alcuna operazione da parte mia, la mia Alice 7 MB ha iniziato ad essere *veramente* lenta (l'ultima rilevazione su speedtest ha segnalato 1162 kbps in download e 398 in up).
Posto qui i valori del router (un Linksys WAG54GX2 che non ha mai dato problemi) sperando di ottenere lumi e comprensione verso la mia totale ignoranza in materia :) .

"Date and Time";"17/11/2008 13.25.27";
"Max Speed";"8256"
"Download Speed";"7616"
"Upload Speed";"480"
"DSL DL Attenuation";"18,5"
"DSL DL SNR Margin";"12,4"
"DSL DL Output Power"; "11,9"
"DSL UL Attenuation";"9"
"DSL UL SNR Margin" ; "24"
"DSL UL Output Power";"17,8"

Inoltre mi sono anche chiesta se la situazione di velocità compromessa potesse dipendere dal malfunzionamento della scheda di rete ( spesso salta fuori l'avviso di cavo scollegato, sebbene nè la LAN, nè il router segnalino la caduta ).
Chiedo ancora scusa per la mia ignoranza, ma sono curiosa di sapere se prima di prendermela con la Telecom, debba controllare il sistema. Grazie.

amdathlon
17-11-2008, 12:39
purtroppo sembra un problema comune a molti ultimamente. Non vogliono ammetterlo..ma c'è un problema a macchia di leopardo. Io ho problemi...amici vicino casa no. Ad es...nel mio caso risulta impossibile navigare...il ping già sul router telecom 192.168.100.1 sale a 1000-2000 e 3000ms...dalle 14.30 e poi prosegue cosi fino alle 21-22...per poi tornare regolare entro le 23. La banda inizia a diminuire...per essere quasi nulla durante tutto il pomeriggio. La cosa strana...se spengo il router e lo riaccendo durante il pomeriggio...addio...non si ricollega piu fino alle 23! Va in timeout la connessione.

skryabin
17-11-2008, 12:55
Buongiorno a tutti, mi spiace di esordire sul forum chiedendo aiuto per dei problemi di linea, ma ahimè, da un mese a questa parte, senza alcuna operazione da parte mia, la mia Alice 7 MB ha iniziato ad essere *veramente* lenta (l'ultima rilevazione su speedtest ha segnalato 1162 kbps in download e 398 in up).
Posto qui i valori del router (un Linksys WAG54GX2 che non ha mai dato problemi) sperando di ottenere lumi e comprensione verso la mia totale ignoranza in materia :) .

"Date and Time";"17/11/2008 13.25.27";
"Max Speed";"8256"
"Download Speed";"7616"
"Upload Speed";"480"
"DSL DL Attenuation";"18,5"
"DSL DL SNR Margin";"12,4"
"DSL DL Output Power"; "11,9"
"DSL UL Attenuation";"9"
"DSL UL SNR Margin" ; "24"
"DSL UL Output Power";"17,8"

Inoltre mi sono anche chiesta se la situazione di velocità compromessa potesse dipendere dal malfunzionamento della scheda di rete ( spesso salta fuori l'avviso di cavo scollegato, sebbene nè la LAN, nè il router segnalino la caduta ).
Chiedo ancora scusa per la mia ignoranza, ma sono curiosa di sapere se prima di prendermela con la Telecom, debba controllare il sistema. Grazie.

mode :oink: on
Ciao :D wow primo post, benvenuta.
mode :oink: off
I valori della linea direi che sono ok, non vedo nulla di anomalo, anzi decisamente molto buoni.
L'unico speedtest attendibile è questo: scarica il seguente file, lascialo andare "a regime", e dicci a quanto va
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

gionnico
17-11-2008, 13:27
Anche con nmap -T Aggressive -sV -n -O -v 88.40.60.17 ;)
Comunque imho il problema se fosse veramente così è di una certa gravità. Potrebbe paragonarsi ad una limitazione dell'account. :rolleyes:

Si uguale, ma lo facevo da fuori telecom.

Ora infatti ho provato da un PC con telecom. Se non ci passa direttamente col route, la richiesta comunque arriva dall'interno ed evidentemente è più generoso di informazioni con noi. ;)

Franz.
17-11-2008, 13:58
Si uguale, ma lo facevo da fuori telecom.

Ora infatti ho provato da un PC con telecom. Se non ci passa direttamente col route, la richiesta comunque arriva dall'interno ed evidentemente è più generoso di informazioni con noi. ;)

Infatti ;)

seimei
17-11-2008, 21:35
mode :oink: on
Ciao :D wow primo post, benvenuta.
mode :oink: off
I valori della linea direi che sono ok, non vedo nulla di anomalo, anzi decisamente molto buoni.
L'unico speedtest attendibile è questo: scarica il seguente file, lascialo andare "a regime", e dicci a quanto va
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

Grazie per il benvenuto :D.
Ho ripetuto la prova nel pomeriggio e ora: le velocità attuali sono sui 150 KBs, ma nel pomeriggio non superava i...50 KBs, anche la mattina non va meglio. Ho letto le ultime venti pagine del thread e ho purtroppo notato che sembra una situazione diffusa, il che non lascia presagire nulla di buono :muro: . Significa che proverò a domandare nuovamente al 187, sempre che stavolta sappiano rispondermi adeguatamente. Grazie ^^.

skryabin
17-11-2008, 21:54
Grazie per il benvenuto :D.
Ho ripetuto la prova nel pomeriggio e ora: le velocità attuali sono sui 150 KBs, ma nel pomeriggio non superava i...50 KBs, anche la mattina non va meglio. Ho letto le ultime venti pagine del thread e ho purtroppo notato che sembra una situazione diffusa, il che non lascia presagire nulla di buono :muro: . Significa che proverò a domandare nuovamente al 187, sempre che stavolta sappiano rispondermi adeguatamente. Grazie ^^.

Se hai fatto la prova col file che ti ho indicato e te lo scarica a 150KB/s è già un problemone, a 50KB/s è una tragedia -_-'
Chiama il 187 e digli di darsi una mossa che la velocità non è nemmeno quella di una 2 mega, 150KB/s corrispondono appena a 1.2 megabit, altro che 7 mega!
Tra l'altro, se ricordo bene, quella è proprio la cifra minima sotto la quale è possibile aprire un ticket con alicetiaiuta. Oltre a chiamare il 187 apri anche questo ticket se ti riesce (installati il programmino http://aiuto.alice.it/indexhda.html e fai il test di velocità: se la velocità è sufficientemente bassa, come dovrebbe essere nel tuo caso soprattutto nel pomeriggio, potrai aprire il ticket)
Ciau

PS: usi modem normale, router, o il wifi? se usi il wifi prima accertati non ci siano problemi di "interferenze"

seimei
18-11-2008, 08:31
PS: usi modem normale, router, o il wifi? se usi il wifi prima accertati non ci siano problemi di "interferenze"


Uso un router^^. Ad ogni modo, ho connesso il vecchio modem USB e la velocità è schizzata a 6 MB...devo dedurne che la LAN è andata? In questo caso basta che sostituisca la scheda di rete, oppure il problema è il router?
Scusate le mille domande da ignorante^^'.

amenic
18-11-2008, 09:39
Mi avevano settato la linea in fast lo scorso lunedi, ping medio 26ms verso maya.ngi.it e 19 su speedtest.

Ieri in due ore e mezzo sono riuscito ad aprire solo 3 pagine web.

20% di packet loss, ping dai 33 ai 200...........

Alle ore 21 la linea è morta definitivamente, al 187 non rilevano guasti, non posso aprire segnalazioni, ah si.......... dimenticavo.

"Apra lei una segnalazione tramite il sito aiuto.alice.it"
Si, ok ma NON RIESCO AD APRIRE NESSUNA PAGINA.... ah, allora ci richiami domani............. :confused:

Questo è quanto.
Stavolta li mando affanculo davvero......

K1nd3R
18-11-2008, 13:08
Riporto quanto scoperto non per essere saccente ma per dare una mia testimonianza ad un problema
che pare sta coinvolgendo molti utenti in questa ultima settimana,pertanto interpretatela come tale.
Ho indagato un po' tra amici,che frequentano lo stesso negozio di videogames dove ogni tanto mi reco a fare qualche giretto,
nella mia città siamo (tra amici conosciuti) in 6 ad avere lo stesso problema di navigazione lenta nelle ore pomeridiane,
per poi tornare decente dopo le 23,e abitiamo in zone diverse della città,coperta da 2 centrali telecom.
tutti hanno aperto ticket al 187 che puntualmente hanno chiuso senza risolvere nulla.
Io ho ricevuto un assistenza + invasiva in quanto loro cliente da meno di 10gg,e minacciando di recedere dal contratto
se le cose non fossero tornate apposto,ma non è cmq cambiato nulla.
Ho un po' indagato con persone direttamente collegate al servizio assistenza,tra cui quell'amico che lavora per tiscali che ho menzionato qualche post fa'.
Mi ha fatto un controllo sul NEXT
cosichè ho saputo su quale nas sono collegato :NAS: R-NL035(Juniper ERX1440)
mi dice anche che sto su un buon mux ma il problema non è in centrale
ma a NOLA
Vi ricordo che sono di Avellino;
Mi invia anche gli screenshot del NEXT dove si evince che attenuazione,rumore e portante agganciata sono tra il buono e l'ottimo,
valori che peraltro si vedono anche attraverso il router e collimano con gli screenshot.
Morale:
Il problema non è la mia centrale di appartenenza,ne tantomeno l'impianto o il pc o i filtri o il fantasma formaggino
ma bensì un problema di saturazione che si manifesta in determinate fascie orarie a monte,per l'appunto a NOLA
dove i dati si intradano poi verso Roma etc etc.
alchè ancor più preoccupato e consapevolmente amareggiato dall'aver capito perchè i ticket vengono puntualmente chiusi al 187
gli chiedo se dobbiamo andare a Nola e far saltare la centrale per far si che il problema sia + evidente :D
Lui mi fa':
mi dicevano dei colleghi che a breve deflusseranno sulla nuova tratta cosi si libera perchè è in sovraccarico
e devono attivare la prossima connessione con Roma solo che sono in ritardo.....
Poi il discorso continua,con altre opinioni personali sul futuro di telecom,su stanziamenti europei e su 2 ditte
che nel breve dovrebbero rilevare l'infrastruttura di telecom etc etc ma questo a noi non interessa.
Insomma almeno nel mio caso la vedo nera ancora per un po'......

GlenTux
18-11-2008, 13:12
Oggi mi chiama il tecnico Telecom, domani alle 13.30 è da me per la 'problematica' anche se, leggendo sui forum e dopo questa ennesima testimonianza, mi rendo conto che probabilmente il problema è più 'grave' di quando sembra ... Cmq aspettiamo e vediamo !

skryabin
18-11-2008, 13:37
Uso un router^^. Ad ogni modo, ho connesso il vecchio modem USB e la velocità è schizzata a 6 MB...devo dedurne che la LAN è andata? In questo caso basta che sostituisca la scheda di rete, oppure il problema è il router?
Scusate le mille domande da ignorante^^'.

questo è strano...6 megabit (circa 750kB/s) col modem mentre col router non superi i 150kB/s (1.2 megabit) ?
Ascolta, presumo tu colleghi il router al pc tramite cavo di rete ? giusto? in che stato si trova? piegato tanto? i cavi di rete possono rovinarsi se si piegano troppo (già angoli di 90° sono critici). Il router non è di quelli con l'antennino wi-fi vero? in quest'ultimo caso se lo colleghi via cavo lan il wi-fi andrebbe disabilitato nel router altrimenti ci si attacca gente xD
In effetti però dalle tue prove emerge un problema tra router/cavo/scheda di rete, confermato dal fatto che ti fa scomparire/riapparire la connessione come dicevi prima.

Nell'ordine investigherei cosi':
1) controllo cavo: controlla se gli spinotti sono inseriti correttamente, di solito fanno un click a fondo corsa, provane uno diverso se puoi (occhio che di cavi sono di due tipi, a te serve quello cross)
2) controllo scheda di rete: i driver della scheda di rete del pc sono quelli corretti? usi una scheda di rete integrata nella scheda madre o una scheda di rete su slot pci? una scheda di rete nuova costa una decina di euro, non di piu'.
3) router: è quello che costa di più quindi prima di comprarne uno nuovo sarebbe il caso di provarne uno differente prima, prestato magari, cosi' fai l'acquisto sicura che la causa sia il router andato. Altrimenti elimini il router e ti colleghi col modem usb (anche se è brutto)

amdathlon
18-11-2008, 14:13
per K1nd3R:
temo proprio che tu abbia ragione! Anche a me un tecnico ha parlato di congestione a monte...e non sulla mia linea, nè di MUX sovraffollato (anche perchè il mux non è davvero sovraffollato, controllando anche su wholesale-telecomitalia.it). Evidentemente per uscire dall'Italia il sud passa da li....scrivo dalla basilicata. L'ingolfamento è appena iniziato anche oggi pomeriggio :(

aggiornamento:
andate qui e cliccate poi sulla centrale a cui siete collegati:

http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/537070769/ADSL_singola.htm#copertura

scoprite se vi collegate passando per il nodo di NOLA o no. Nel mio caso le adsl wholesale (altri operatori) passano da Potenza...e infatti vanno tranquille. Invece l'offerta Bitstream (cosa vuol dire? Penso di essere proprio su questa) passa per NOLA :( :(
Cosa vuol dire Adr? Nel mio caso anche una schifezza di adsl tele2 a quest'ora va piu veloce di alice! :muro:

tecnico75
18-11-2008, 15:43
per K1nd3R:
temo proprio che tu abbia ragione! Anche a me un tecnico ha parlato di congestione a monte...e non sulla mia linea, nè di MUX sovraffollato (anche perchè il mux non è davvero sovraffollato, controllando anche su wholesale-telecomitalia.it). Evidentemente per uscire dall'Italia il sud passa da li....scrivo dalla basilicata. L'ingolfamento è appena iniziato anche oggi pomeriggio :(

aggiornamento:
andate qui e cliccate poi sulla centrale a cui siete collegati:

http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/537070769/ADSL_singola.htm#copertura

scoprite se vi collegate passando per il nodo di NOLA o no. Nel mio caso le adsl wholesale (altri operatori) passano da Potenza...e infatti vanno tranquille. Invece l'offerta Bitstream (cosa vuol dire? Penso di essere proprio su questa) passa per NOLA :( :(
Cosa vuol dire Adr? Nel mio caso anche una schifezza di adsl tele2 a quest'ora va piu veloce di alice! :muro:

Anche oggi va da schifo,a navigare letissima....
Il link sopra non va,rimane a caricare un sacco di tempo :(

amenic
18-11-2008, 16:17
Almeno voi avete linea...........

Ma la saturazione che sembra possibile in alcune zone di italia, teoricamente dovrebbe colpire come?

Cioè, se in x utenti nello stesso condominio, presumo saremo "attaccati" alla stessa centrale telecom, dunque, com'è possibile che uno solo (io) su 4-5 riscontri questi problemi assurdi?

Da un lato, ben venga linea KO, almeno intervengono............... altrimenti non potevano nemmeno aprire un guasto...

Eventuale saturazione presente (ho i miei dubbi eh...) può comunque ripetersi anche nel caso di linee solo cavo dati con operatori tipo NGI ?

tecnico75
18-11-2008, 16:23
Valori di speedtest :

Dowload 4367 Kb/s
Upload 407 Kb/s
Ping 37 ms

Come banda...insomma...però va lentissima :(

amenic
18-11-2008, 17:33
Nel tuo caso ad esempio il download è "lineare" cioè la lancetta va liscia oppure ha dei picchi?

Negli ultimi giorni ad esempio partiva da 1mb-ferma-2mb-ferma e poi schizzava verso 6mb circa, cioè non lineare assolutamente.......

tecnico75
18-11-2008, 17:40
Nel tuo caso ad esempio il download è "lineare" cioè la lancetta va liscia oppure ha dei picchi?

Negli ultimi giorni ad esempio partiva da 1mb-ferma-2mb-ferma e poi schizzava verso 6mb circa, cioè non lineare assolutamente.......

Oggi è "abbastanza" lineare,però solitamente nei giorni scorsi aveva dei picchi verso fine test.

GlenTux
18-11-2008, 17:50
IDEM come sopra
Lo SPEED parte 'lentamente', regolare, poi schizza per poi verso il 50% del test 'dormire' e diminuire graduatamente, poi verso la fine altro schizzo di banda ... Insomma, non è proprio regolare una mazza ...
:muro:
Ovviamente navigazione 'a lumaca' e caricamento da schianto visto che aprire Google ci impiego oltre 20 secondi ....

GlenTux
18-11-2008, 17:55
Anche oggi va da schifo,a navigare letissima....
Il link sopra non va,rimane a caricare un sacco di tempo :(

WholeShale = Altro Operatore
Ma per chi ha Alice donde la risposta ? Ossia DOVE andare a selezionare per misurare nel caso eventuali problematiche ? Non trovo il LINK :)
Grazie

skryabin
18-11-2008, 18:11
WholeShale = Altro Operatore
Ma per chi ha Alice donde la risposta ? Ossia DOVE andare a selezionare per misurare nel caso eventuali problematiche ? Non trovo il LINK :)
Grazie

serve un link per monitorare la velocità di download?

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

o lo speedtest di alice?

http://aiuto.alice.it/indexhda.html

GlenTux
18-11-2008, 18:25
serve un link per monitorare la velocità di download?

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

o lo speedtest di alice?

http://aiuto.alice.it/indexhda.html

No Skryabin non hai capito
Non mi serve per misurare la velocità, quello lo so quanto i riferimenti sul WholeSale Telecom per vedere eventuali 'problematiche' legate alla Centrale Di Zona ... Forse non ero stato chiaro ...

skryabin
18-11-2008, 18:41
No Skryabin non hai capito
Non mi serve per misurare la velocità, quello lo so quanto i riferimenti sul WholeSale Telecom per vedere eventuali 'problematiche' legate alla Centrale Di Zona ... Forse non ero stato chiaro ...

la parola misurare m'ha fatto capire male.

amdathlon
18-11-2008, 18:46
Almeno voi avete linea...........

Ma la saturazione che sembra possibile in alcune zone di italia, teoricamente dovrebbe colpire come?

Cioè, se in x utenti nello stesso condominio, presumo saremo "attaccati" alla stessa centrale telecom, dunque, com'è possibile che uno solo (io) su 4-5 riscontri questi problemi assurdi?

Da un lato, ben venga linea KO, almeno intervengono............... altrimenti non potevano nemmeno aprire un guasto...

Eventuale saturazione presente (ho i miei dubbi eh...) può comunque ripetersi anche nel caso di linee solo cavo dati con operatori tipo NGI ?

allora per quello che ho capito io ci può essere saturazione sul MUX, cioè in centrale, dove attaccano le varie adsl. Se c'è li, tutti gli utenti di quella centrale andranno lenti. Ma non è il caso nostro e la saturazione che c'è ora riguarda la rete principale di telecom...è li la saturazione. E ciò può accadere ad alcuni utenti dello stesso palazzo..non tutti. L'instradamento è nominativo...cioè dipende dal contratto....ad es ho capito che i contratti piu vecchi andavano sul nodo vecchio (e ingolfato)...mentre un amico che ha fatto l'adsl da poco viaggia benone....su un'altra "tratta"..seguendo un altro routing. Anche i contratti wholesale vanno a finire sulla tratta non ingolfata nella mia zona.

iron84
18-11-2008, 21:55
Ho attivato alice tutto incluso.
Oggi ho ricevuto solo il router in comodato d'uso gratuito. Non dovevano mandarmi anche il telefono per il voip?

amenic
19-11-2008, 08:24
Ho i miei grossi dubbi che la "rete telecom" sia in saturazione............

Che ci siano problemi lo vedo, ci son lamentele da molte zone di italia, stesse problematiche, botte di lag assurde e velocità incostanti.

Non so da cosa possa dipendere ma certo non hanno la rete satura....

amdathlon
19-11-2008, 08:36
non è tutta la rete...c'è un ingorgo o piu di uno da qualche parte. Uno è a Nola di sicuro..gli altri non so!

skryabin
19-11-2008, 12:14
vi comunico che la situazione da me peggiora di giorno in giorno, e non è una questione di ingorgo a livello generale.

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=68ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=52ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=49ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=67ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=90ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=49ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=82ms TTL=254

Fino ad 1 settimana fa pingavo 33-34ms
Poi s'è messo a pingare fissi 46
Quest'oggi è peggiorato ulteriormente...che posso fare? l'interleave depth rilevato dal router è rimasto invariato, escludo cambiamenti a livello di profilo.
Tra l'altro anche i dns che piglia in automatico sembrano dare problemi, m'è capitato tre volte in 24 ore che morissero senza risolvere più una cippa, manco google...

come al solito la banda è ottima, 850kB/s in down e 400 in up, saturazione? di che tipo?
Mo chiamo Mandarin per il wimax, vediamo se mi mettono un ripetitore qui vicino, nel comune a 10km da casa mia ci arrivano, mannaggia

K1nd3R
19-11-2008, 12:22
E' inaccettabile che al 187 ci liquidino sempre
con le stesse scuse standard;
L'unica cosa che noi utenti possiamo fare,
è rompere le scatole (sempre con molto garbo)
al 187 un giorno si e uno no,
denunciando la lentezza della rete nelle fascie orarie incriminate,
più voci ci sono,più non passeranno inosservate.
La nostra unica arma al momento è essere uniti e farci sentire.....
intanto aspettiamo,
e soprattutto monitoriamo la nostra banda
per vedere se pian piano cambia qualcosa.

amdathlon
19-11-2008, 12:33
x skryabin
non mi risulta che quei valori facciano cosi schifo! Io ho sempre avuto quei valori...sono normali per una interleaved! Se vuoi una fast non chiederla a Telecom! Pagala 2-3 volte tanto e chiedila a NGI (ammesso che vada bene). Se avessi la tua adsl non mi farebbe schifo! Sempre banda piena! Ping medio a 50ms! Invece nel pomeriggio arriva a 2000ms! O 3000! E la banda..altro che 850! Scende è a 10-20Kbit! Quello è un disservizio! No il tuo!
Per telecom sei PERFETTO. Non puoi aprire un reclamo nè lamentarti...non c'è scritto da nessuna parte che alice è per videogiocatori!

mode OT
Preferirei avere piu una adsl cosi che non avere un bel ripetitore wimax puntato su casa mia...e per cosa? Giocare! Ma daaaaaai! Ogni wifi in piu son microonde in piu! Già siamo sommersi dalle reti wifi dei vicini! Devo andare a vivere in un bunker per caso???? Mi metto la carta stagnola in testa? :p
mode OT off

GlenTux
19-11-2008, 12:45
In effetti Skryabin sei MOLTO fortunato ad avere quei valori indicati
La tua linea è OTTIMA, e il PING che 'lamenti' non è così disarmante ..
Certo, per giocareOnLines mi rendo conto non essere il MAX, ma rispetto a tutti i problemi che ultimamenti stanno colpendo gli utenti Telecom (e non solo) ... Francamente non mi 'lamenterai' tanto ma anzi, ringrazierei per avere una linea che è uno spettacolo !!! !!!

Qui ci sono utenti che impiegano MINUTI per caricare una pagine di Google, o addirittura non riescono neanche ad aprirla ... (Io sono purtroppo per ora uno tra questi ...)

La situazione è francamente strana
I valori di linea sono OTTIMI, oggi l'SNR è a 12.5 in DL (la sera di solito cala verso 9) eppure impiego 25 secondi per aprire una pagina come Google
Non parliamo del Forum che è qualcosa di scandaloso ...

skryabin
19-11-2008, 13:28
Se per voi è normale pingare mediamente 100 sugli ip italiani (50ms servono solo per arrivare sul nas, poi vanno aggiunti tutti gli altri ms dell'instradamento)....per me no, non è normale, una 7 mega interleaved so che pinga mediamente circa la metà, punti di vista.
Pingavo meglio con la 56k a momenti.
Google per la cronaca anche a me non mi si apriva ieri...il forum ci mette 20-30 secondi per aprirsi xD ma penso sia una questione di carico più che qualcosa collegato ad alice.

K1nd3R
19-11-2008, 14:03
Se per voi è normale pingare mediamente 100 sugli ip italiani (50ms servono solo per arrivare sul nas, poi vanno aggiunti tutti gli altri ms dell'instradamento)....per me no, non è normale, una 7 mega interleaved so che pinga mediamente circa la metà, punti di vista.
Pingavo meglio con la 56k a momenti.
........
Tu hai ragione ad incazzarti,ma ti trovi al momento (metaforicamente parlando) in un ospedale,dove c'è un epidemia di influenza selvaggia, e
tu invece hai un semplice raffreddore. :D
giusto per farti partecipe,guarda quanto pingo dalle 23:00 alle 15:00
con adsl2+
http://img222.imageshack.us/img222/8939/cmdvw0.jpg
ci sono sere che pingo anche meno (maya intorno ai 29 e mclink a volte sotto i 20) .
Purtroppo Alice non si acquista x il ping (peccato xchè come si evince dallo screen se andasse sempre bene,farebbe chiudere fastweb e ngi in un solo colpo).
Da che mi ricordo quando giocavo a q3 arena e RTCW-ET con NGI e poi FASTWEB,
anche loro di pomeriggio non è che eccellevano poi cosi' tanto. (ovvio che erano una spanna sopra a telecom in ogni caso...)
Cmq skryabin hai tutta la mia solidarietà,speriamo si spiccino a mettere apposto sti nodi saturi :muro:

K1nd3R
19-11-2008, 14:03
.......

seimei
19-11-2008, 14:11
Nell'ordine investigherei cosi':
1) controllo cavo: controlla se gli spinotti sono inseriti correttamente, di solito fanno un click a fondo corsa, provane uno diverso se puoi (occhio che di cavi sono di due tipi, a te serve quello cross)
2) controllo scheda di rete: i driver della scheda di rete del pc sono quelli corretti? usi una scheda di rete integrata nella scheda madre o una scheda di rete su slot pci? una scheda di rete nuova costa una decina di euro, non di piu'.
3) router: è quello che costa di più quindi prima di comprarne uno nuovo sarebbe il caso di provarne uno differente prima, prestato magari, cosi' fai l'acquisto sicura che la causa sia il router andato. Altrimenti elimini il router e ti colleghi col modem usb (anche se è brutto)

Il cavo è a posto, inserito correttamente e non ha segni esterni di usura
La scheda di rete è integrata nella scheda madre, non so se questo provochi ulteriori difficoltà (premetto che il Pc è del 2003).
Il router parrebbe funzionare, visto che il pc collegato in wireless non sembra avere problemi di linea (magari ricontrollo ulteriormente).
Immagino che a questo punto l'indiziato resti la scheda di rete; se non ci sono incompatibilità tra scheda integrata e su slot pci mi basterebbe quindi cambiare quest'ultima, se ho ben capito :).

Grazie ancora per la pazienza ^^'.

tecnico75
19-11-2008, 14:28
Oggi ho questi valori :
5060 Kb/s dowload
10 Kb/s upload

514 ms. Ping

Tutto questo fatto con speedtest,non capisco cosa sia,a volte fa schizzi poi scende a 2000Kb/s.

:cry:

amenic
19-11-2008, 14:31
Mio problema, finita la telefonata col tecnino due minuti fa.

Saturazione.
Normale mia fortuna vuole che l'apparato al quale sono collegato risulta pieno come un uovo...........
Ne più ne meno.................aspettare, da quello che mi ha detto, è comunque già in lavorazione al nodo di firenze, quello che è incriminato, e sembra essere comunque una problematica a macchia di leopardo che colpisce l'alta toscana o comunque le zone che si allacciano a firenze...
Tempistica di "qualche settimana" questo è quanto..............

Il guasto rimane aperto comunque per "navigazione lenta".
Speriamo bene...

walter sampei
19-11-2008, 14:31
non so voi, ma a me cade la linea, a volte anche la portante :mad:

skryabin
19-11-2008, 14:33
Il cavo è a posto, inserito correttamente e non ha segni esterni di usura
La scheda di rete è integrata nella scheda madre, non so se questo provochi ulteriori difficoltà (premetto che il Pc è del 2003).
Il router parrebbe funzionare, visto che il pc collegato in wireless non sembra avere problemi di linea (magari ricontrollo ulteriormente).
Immagino che a questo punto l'indiziato resti la scheda di rete; se non ci sono incompatibilità tra scheda integrata e su slot pci mi basterebbe quindi cambiare quest'ultima, se ho ben capito :).

Grazie ancora per la pazienza ^^'.

uhm, mi sembra di capire che hai abilitato il wireless del router e ti ci sei collegata con la chiavetta usb, dico bene? e le prestazioni erano in linea a quelle rilevate con la prova fatta col modem usb?
Occhio che il cavo esternamente puo' non presentare difetti ed essersi rovinato (metti che è stato piegato troppo e varie volte, si rovina all'interno, non deve per forza esser stato rosicchiato dai criceti per essere andato, intendiamoci ^^)
Prima di acquistare una scheda di rete nuova proverei con un cavo diverso guarda, anche prestato, è relativamente facile trovare un cavo di rete, che ti costa.

Volendo restringere il campo sulla scheda di rete, i driver di questa scheda sono installati correttamente?
Ti consiglio di acquistarne una da 10 euro solo dopo aver controllato il cavo.
Una volta presa la scheda di rete a parte il procedimento non è cosi' semplice sotto windows: volendo fare le cose pulite la scheda di rete integrata andrebbe disabilitata dal bios della scheda madre. Ma penso sia possibile anche fare a meno di disabilitarla, però metti in preventivo un certo smanettamento nei parametri di rete di windows (pur capendone qualcosina ammetto che spesso mi sono trovato in difficoltà quando ho avuto a che fare con le reti sotto windows xD)


A meno che non sia qualcosa di interno al router che ne pregiudica l'uso via lan, ipotesi remota ma sempre possibile (qualche contatto interno, lo slot rovinato, switch saltato, boh...). Il router ha un solo slot per inserire il cavo di rete ?

skryabin
19-11-2008, 14:40
Tu hai ragione ad incazzarti,ma ti trovi al momento (metaforicamente parlando) in un ospedale,dove c'è un epidemia di influenza selvaggia, e
tu invece hai un semplice raffreddore. :D
giusto per farti partecipe,guarda quanto pingo dalle 23:00 alle 15:00
con adsl2+
http://img222.imageshack.us/img222/8939/cmdvw0.jpg
ci sono sere che pingo anche meno (maya intorno ai 29 e mclink a volte sotto i 20) .
Purtroppo Alice non si acquista x il ping (peccato xchè come si evince dallo screen se andasse sempre bene,farebbe chiudere fastweb e ngi in un solo colpo).
Da che mi ricordo quando giocavo a q3 arena e RTCW-ET con NGI e poi FASTWEB,
anche loro di pomeriggio non è che eccellevano poi cosi' tanto. (ovvio che erano una spanna sopra a telecom in ogni caso...)
Cmq skryabin hai tutta la mia solidarietà,speriamo si spiccino a mettere apposto sti nodi saturi :muro:

maya non lo pingo mica 50ms, la settimana scorsa lo pingavo 60-70, adesso lo pingo 90 porcaccia la miseria!
La mia connessione ha la SARS altro che raffreddore...peggiora di giorno in giorno a vista d'occhio :doh:
E non è solo per un discorso ludico...anche la navigazione sembra più lenta, meno reattiva.

runner67
19-11-2008, 18:14
maya non lo pingo mica 50ms, la settimana scorsa lo pingavo 60-70, adesso lo pingo 90 porcaccia la miseria!
La mia connessione ha la SARS altro che raffreddore...peggiora di giorno in giorno a vista d'occhio :doh:
E non è solo per un discorso ludico...anche la navigazione sembra più lenta, meno reattiva.

io capisco che sei abituato ad avere una connessione performante in ping e velocità, è questione di fortuna e fino ad adesso sei stato più fortunato di altri e capisco anche che ognuno vede il suo di male e non quello degli altri, ma venire a lamentarsi così per il ping che si alza di 30 o 40 ms, quando altri (compreso me) la sera non navigano e hanno ping nell'ordine dei secondi, non millisecondi....mi sembra un pò eccessivo :)

random566
19-11-2008, 19:53
su una 20 mega che ormai già da un mese soffriva di gravi problemi di congestione, ho avuto una breve disconnessione senza caduta della portante, assegnato un diverso indirizzo ip, dopodichè le prestazioni sono decisamente migliorate.
non sono eccellenti come qualche mese fa, ma sono almeno accettabili. adesso lo speed test ngi mi dà 7350 down e 820 up.
però nellì'ultima settimana ho sentito diverse persone che hanno lamentato un altro problema, quello del presentarsi casualmente dell'errore 738 (il server non assegna un indirizzo ip), che obbliga a diversi tentativi di connessione.
è probabile che dipenda dalla carenza di indirizzi ip disponibili e che pertanto sia indice di congestione della rete?

fabio336
19-11-2008, 20:08
però nellì'ultima settimana ho sentito diverse persone che hanno lamentato un altro problema, quello del presentarsi casualmente dell'errore 738 (il server non assegna un indirizzo ip), che obbliga a diversi tentativi di connessione.
è probabile che dipenda dalla carenza di indirizzi ip disponibili e che pertanto sia indice di congestione della rete?
Questo problema sta accadendo anche a me, alcune volte lo trovo addirittura disconnesso! :(, e per risolvere, disattivo la connessione automatica del router, creo una connessione PPPoE da windows, e, solo dopo vari tentativi riesco a connettermi, poi riattivo la connessione automatica e sto apposto!
Sarà il nas che comincia ad essere anche lui saturo???
Ciao a Tutti :) :)

Dom77
19-11-2008, 20:59
ragà...mi sa che alice sta a combinar pasticci in tutti i sensi....

da qualche giorno non mi fa leggere la webmail in tiscali....cioè mi fa autenticare, visualizza la home della webmail, ma:

-non scrive nessun numero nelle mail da leggere :confused: ;
-se clicco "in arrivo" non ci sta nulla, il vuoto assoluto;
-non mi lascia scrivere mail o leggere quelle esistenti

e so per certo che ho delle mail, in quanto non le cancello mai qui, e poi oggi mi son loggato da una connessione wifi, e funzionava tutto perfettamente....

non che mi sia indispensabile quella mail, non la usavo molto, però insomma vorrei poterla usare da casa senza doverla usare in altri luoghi con altre connessioni....

qualcuno di voi usa webmail tiscali?

iron84
19-11-2008, 21:37
Ho attivato alice tutto incluso.
Oggi ho ricevuto solo il router in comodato d'uso gratuito. Non dovevano mandarmi anche il telefono per il voip?

piccolo up. Se non fossi nel 3d corretto me ne scuso.

Dom77
19-11-2008, 22:33
piccolo up. Se non fossi nel 3d corretto me ne scuso.



penso che se ti leggi tutte le clausole e le condizioni del contratto che hai attivato dovrebbe esserci pure scritto tutto ciò che ti devono dare ;)

e poi non ne sono sicurissimo, ma mi pare di aver letto da qualche parte che con alice tutto incluso la fonia non è voip...

iron84
19-11-2008, 23:06
Il problema è che non ho il contratto cartaceo.

Dom77
20-11-2008, 08:29
Il problema è che non ho il contratto cartaceo.

:mbe:
che importa che non hai il cartaceo???

beh, il contratto invece lo trovi anche via web, dove presumo l'hai attivato...

non dire che non ci stanno le cose scritte....basta solo cercare e LEGGERE...

:O

se invece l'hai attivato telefonicamente, comunque sul sito alice, 187 o credo anche virgilio trovi tutti i vari tipi di offerta con scritto per benino tutte le clausole, clausolette, condizioni, ecc ecc...

quando qualcuno mi chiama al telefono (pure altri operatori) io chiedo sempre le condizioni di contratto, o se le trovo nel loro sito, se mi rispondono che non ce l'hanno o che non trovo nulla in rete gli metto giù :D

amdathlon
20-11-2008, 09:35
cmq confermo ...con Alice tutto incluso devono mandarti in comodato d'uso gratuito o il cordless ALADINO VOIP ethernet oppure il videotelefono telecom sempre Ethernet. Ad un'amica avevano mandato il videotelefono..non l'ha accettato ed ha richiesto con un po di minacce l'aladino voip...e gliel'hanno mandato. Chiamali :)

Dom77
20-11-2008, 09:54
ragà...mi sa che alice sta a combinar pasticci in tutti i sensi....

da qualche giorno non mi fa leggere la webmail in tiscali....cioè mi fa autenticare, visualizza la home della webmail, ma:

-non scrive nessun numero nelle mail da leggere :confused: ;
-se clicco "in arrivo" non ci sta nulla, il vuoto assoluto;
-non mi lascia scrivere mail o leggere quelle esistenti

e so per certo che ho delle mail, in quanto non le cancello mai qui, e poi oggi mi son loggato da una connessione wifi, e funzionava tutto perfettamente....

non che mi sia indispensabile quella mail, non la usavo molto, però insomma vorrei poterla usare da casa senza doverla usare in altri luoghi con altre connessioni....

qualcuno di voi usa webmail tiscali?

o, adesso ho riprovato con il collegamento wifi, e funziona tutto...:doh:

stasera riprovo a casa con alice

Vash_85
20-11-2008, 13:46
A voi il mulo come va? Per quanto mi riguarda di giorno non si schioda dai 50kbs invece di notte è un'altra storia, che abbaino applicato qualche specie di filtro?

amdathlon
20-11-2008, 15:49
il mulo di mattina va bene...va anche oltre i 50kb/s...ovviamente piu roba metti a scaricare, piu va. E' il pomeriggio il problema :muro: :muro:

tracert www.ngi.it

Rilevazione instradamento verso www.ngi.it [88.149.128.15]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 6 ms <1 ms 10 ms 192.168.2.1
2 2300 ms 2223 ms 3448 ms 192.168.100.1
3 4052 ms 2715 ms 2469 ms 217.141.253.202
4 2709 ms e cosi via :(

questo è un problema! non il ping con 20-30 ms di piu!

K1nd3R
20-11-2008, 16:01
non vorrei cantare vittoria troppo presto ma alle 16:00 (poco prima che scendessi da casa x il lavoro)
la banda e il ping erano nei valori che definirei "splendidi"
mi riservo l'entusiasmo x stasera quando tornerò a casa
x altri test.
Zona
Campania
città
Avellino
bye.

GlenTux
20-11-2008, 18:39
non vorrei cantare vittoria troppo presto ma alle 16:00 (poco prima che scendessi da casa x il lavoro)
la banda e il ping erano nei valori che definirei "splendidi"
mi riservo l'entusiasmo x stasera quando tornerò a casa
x altri test.
Zona
Campania
città
Avellino
bye.

Lo stesso
A parte una disconnessione, stasera torno e vedo la luce del Router spenta ... Accidenti .... Riavvio e ... LINEA OK
Faccio un TEST e .... :sofico:
Mi sembra che a primo acchitto sia ritornato tutto alla 'normalità'
Valori di linea e test OTTIMI a quest'ora della sera ..
Mi (RI)servo la verifica ... Per ora il PING su 192.168.100.1 NON ha perso nessun pacchetto
Il TRACERT su Linux non lo conosco ;)

amdathlon
20-11-2008, 19:53
a quest'ora internet è tornata utilizzabile...disservizio anche oggi. A quest'ora ho ping di 300ms circa sul router telecom. Su linux tracert si fa...scrivendo tracert :D . Se usi ubuntu digita "sudo tracert www.ngi.it" ad es.

skryabin
20-11-2008, 19:56
a quest'ora internet è tornata utilizzabile...disservizio anche oggi. A quest'ora ho ping di 300ms circa sul router telecom. Su linux tracert si fa...scrivendo tracert :D . Se usi ubuntu digita "sudo tracert www.ngi.it" ad es.

certo che linux fa sempre "sudare" per fare le cose più semplici xD
scusatemi, ma mi porge la battuta sul sudo su un piatto d'argento...non è mia intenzione aprire flames sia ben chiaro ^^

SSB
20-11-2008, 20:06
certo che linux fa sempre "sudare" per fare le cose più semplici xD
scusatemi, ma mi porge la battuta sul sudo su un piatto d'argento...non è mia intenzione aprire flames sia ben chiaro ^^

No no hai ragione si suda eccome! :doh: L'ho messo sul portatile di mia madre e tutte le volte che ci devo mettere le mani prego il santo degli informatici...SAN CEPPAT! :asd:

Tatsu
20-11-2008, 20:11
non so voi, ma a me cade la linea, a volte anche la portante :mad:

Anche a me l'ho gia' segnalato ma pare non ci sia nulla da fare :mad:

Dom77
21-11-2008, 00:49
troverete qualche mio post dell'argomento anche più su...

comunque proprio non mi vuol più far vedere le mail dalla webmail di tiscali :cry:


che sia colpa di alice???

o un filtro di tiscali che si accorge che non son abbonato con loro???però fino una settimana fa mi funziava tutto...

GlenTux
21-11-2008, 07:50
No no hai ragione si suda eccome! :doh: L'ho messo sul portatile di mia madre e tutte le volte che ci devo mettere le mani prego il santo degli informatici...SAN CEPPAT! :asd:

sudo tracert
Command Not Found ...
Non ce l'ho in Linux, forse mi manca un comando o un pacchetto non lo so ...
Ho ArchLinux come distribuzione ... Cmq al limite provo in WIN
Solo che qualche anima 'pia' mi dovrebbe spiegare il comando, o meglio ... Come 'leggere' i valori ...
Ieri comunque ho lasciato il PING 192.168.100.1 in 'loop' e quando sono tornato, dopo quasi 11150 HOP i pacchetti LOST erano 0%
Mi riprometto di (RI)verificare la linea ma per ora, SEMBRA sia tornata alla 'normalità'
Grazie

amdathlon
21-11-2008, 09:53
lasciato a pingare???? E a cosa servirebbe? Non è che se pinghi di piu poi va meglio! Ti basta fare qualche ping...e vedere quanto ci mette! Il tempo varia da minuto a minuto...da ora ad ora. Tracert in effetti fa un ping su ogni HOP che incontra...niente di speciale. Mi sa che ti manca qualche pacchetto per tracert su linux. La mia linea sembra ancora affetta dal problema..vedremo questo fine settimana...soprattutto di pomeriggio. Ora banda perfetta..ping basso

iron84
21-11-2008, 10:49
lasciare pingare serve a vedere nel tempo quanti pacchetti persi ci sono.
Io ora con alice ne ho veramente pochi (nell'ordine di 3/4 ogni 40mila pacchetti inviati)
Prima con libero ne avevo nell'ordine di 10/15 persi ogni 100 pacchetti inviati...

GlenTux
21-11-2008, 11:46
http://www.speedtest.net/result/359711010.png (http://www.speedtest.net)

Guardate ora !
Che spettacolo ! :sofico:
Fosse sempre così ...
Cmq mi reputo più che soddisfatto, per ora, e ribadisco PER ORA, la linea 'regge' ...
Sul LINUX ho risolto ... Grazie ! Sto ancora 'verificando'

amenic
21-11-2008, 12:36
Ore 13.34.

Stasera aggiorno il tutto, ieri sera ping tra i 30 e i 190, e max download 880 su speedtest.
Ho mandato anche un fax (che non servirà a nulla) per CAPIRE se è un problema di saturazione o meno in centrale, la sera è INUTILIZZABILE.
Su wow (crushridge) pingavo 600 ieri alle 22........

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 7ms, Massimo = 10ms, Medio = 8ms

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:25 del 21/11/2008
Download Speed: 6649 Kbps (831.1 KB/sec)
Upload Speed: 394 Kbps (49.3 KB/sec)


Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=24ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=24ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=24ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 5, Ricevuti = 5, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 24ms, Massimo = 25ms, Medio = 24ms

GlenTux
21-11-2008, 12:44
Direi OTTIMO
Non credi ?

skryabin
21-11-2008, 12:50
A me invece il ping sul 192.168.100.1 cresce di giorno in giorno...

C:\Users\Administrator>ping 192.168.100.1

Pinging 192.168.100.1 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=51ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=53ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=52ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=53ms TTL=254

Ricapitolando:
fino a 2 settimane fa faceva 33ms
poi ha cominciato a fare 46ms fissi
la settimana scorsa siamo arrivati a 48 fissi
oggi la situazione è ulteriormente peggiorata

Non so più che fare, chissà dove arriverà mai...se supera i 60 giuro che disdico tutto, anche se la linea è spettacolare:
http://www.speedtest.net/result/359738297.png (http://www.speedtest.net)

amdathlon
21-11-2008, 13:34
qui il ping continua a crescere come ogni pomeriggio (sono gia sui 400ms) :( :( in piu noto che oggi l'SNR in download è sceso a 8 dB!! Normalmente sta sui 13/15dB!
Non avrò davvero una linea degradata???? Torna questo incubo. E' possibile che sia degradata solo di sera mentre di giorno va?

amenic
21-11-2008, 13:40
Direi OTTIMO
Non credi ?

Ottimo?
Certo, se fosse cosi per tutto l'arco della giornata si.

Sarebbero ottimi, micidiali, mondiali SE non quadruplicasse il ping con picchi assurdi e 18/20% di packet loss e non riuscissi a fare il test con alice ti aiuta(mavaff) la sera dalle 20 in avanti.
La soddisfazione maggiore è pingare e vedere le prime 5 richieste con "richiesta scaduta"....

Il bello (per dire) è vedere un download, debian, il pack test di ngi, ubuntu, o server notoriamente veloci, parte 400-200-160-350-400 -150-300-200 blablabla, sembra un maremoto da quante oscillazioni ha...
Stessi file provati oggi in fase di "prove" venivan giù a 820 - 750.........questo è quanto.......

K1nd3R
21-11-2008, 15:03
oramai sono passate 48 ore
credo che la situazione su Avellino verso Nola
si sia risolta,ping e down sono apposto,up anche
ci sta che nelle fasce + utilizzate ping e down
siano un pò meno performanti ma veramente di pochissimo.
Ora spero per gli amici del forum che risolvano quanto prima
laddove ce ne sia bisogno.
gg telecom (anche se ci sono voluti 15 giorni :mad: ) :mano:

amenic
21-11-2008, 20:03
Come volevasi dimostrare...
Ping triplicati a dir poco.
Download ridotto ad un terzo..........

E se provo da tra un paio d'ore sarà sicuramente peggio......

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=113ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=112ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=96ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=98ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=71ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=74ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=108ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=52ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=34ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=34ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 34ms, Massimo = 113ms, Medio = 79ms


Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.


Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=17ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=32ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=33ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=17ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=15ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=16ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=69ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 69ms, Medio = 24ms

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:2 del 21/11/2008
Download Speed: 2581 Kbps (322.6 KB/sec)
Upload Speed: 371 Kbps (46.4 KB/sec)

Dom77
21-11-2008, 20:47
adesso non ho fatto test per vedere il ping o quant'altro...

ma di sicuro c'è qualcosa che non va bene....

se in questo forum clicco su "quote", "rispondi" o "segnala" tutto funziona alla meraviglia, ma se m'invento di cliccare su "modifica" per correggere un post non va un fico secco :muro: , resta impallato con la clessidra e con il cerchietto che gira torno....:O

e di sicuro non è un problema del forum, poichè stamattina con un altro collegamento adsl (non alice) son riuscito a modificare dei miei post di ieri....

colpa di alice??? :confused:

mavelot
21-11-2008, 21:18
adesso non ho fatto test per vedere il ping o quant'altro...

ma di sicuro c'è qualcosa che non va bene....

se in questo forum clicco su "quote", "rispondi" o "segnala" tutto funziona alla meraviglia, ma se m'invento di cliccare su "modifica" per correggere un post non va un fico secco :muro: , resta impallato con la clessidra e con il cerchietto che gira torno....:O

e di sicuro non è un problema del forum, poichè stamattina con un altro collegamento adsl (non alice) son riuscito a modificare dei miei post di ieri....

colpa di alice??? :confused:


analisi assolutamente strampalata...

una connessione internet di qualsiasi tipo, non può dare problemi su "un tasto", piuttosto che un altro DELLO STESSO SITO, se non ci sono altri problemi come latenze elevate (timeout)

Il problema in questo caso può solo essere il server o il PC (browser)

gionnico
22-11-2008, 00:24
se m'invento di cliccare su "modifica" per correggere un post non va un fico secco :muro: , resta impallato con la clessidra e con il cerchietto che gira torno....:O


Lo fa anche a me purtroppo da quando gli edit sono in AJAX. Ogni tanto s'imballa. Io di solito faccio F5 e riprovo.
PS: Ovviamente dipende dal vBulletin e sei OT. ^_^

Dom77
22-11-2008, 09:10
analisi assolutamente strampalata...

una connessione internet di qualsiasi tipo, non può dare problemi su "un tasto", piuttosto che un altro DELLO STESSO SITO, se non ci sono altri problemi come latenze elevate (timeout)

Il problema in questo caso può solo essere il server o il PC (browser)

:confused: :mbe:


router? pc??? il tutto succede solo in questo forum (con alice 7 mega), in altri tutto perfetto....

browser FIREFOX 2.0.18, usato da molto e molto soddisfatto...
alice 7 mega (a casa)

ora sto col wifi ad 1 mega, clicco su modifica e mi compare immediatamente la finestra per modificare il messaggio...

oggi pomeriggio riproverò a casa, ma ti dico che da due sere a casa se clicco su modifica mi rimane impallato all'infinito....

Dom77
22-11-2008, 09:16
Lo fa anche a me purtroppo da quando gli edit sono in AJAX. Ogni tanto s'imballa. Io di solito faccio F5 e riprovo.
PS: Ovviamente dipende dal vBulletin e sei OT. ^_^


io posso fare f5, o ricarica, o sloggarmi-riloggarmi e la situazione non cambia in nessun modo...


non sono per nulla OT, qui si parla di problemi con alice.....e a me con alice non funzia più il tasto modifica, mentre con altro collegamento (wifi ad appena 1 mega) che sto usando adesso il tutto funziona perfettamente ed è pure più rapido che con alice dove invece anche l'egosearch/rispondi mi impiega qualche secondo!

non so se magari è un discorso legato all'orario....di solito mi collego la sera/notte, proverò oggi pomeriggio...

strassada
22-11-2008, 13:09
dal pc che hai problemi prova a rimuovere i cookie di HWupgrade, la cache del browser, e riprova.

nel tuo profilo dell'account del forum, prova a modificare l'opzione "Interfaccia dell'editor dei messaggi" scegliendo un altro editor.

visto che hai firefox, forse questo è anche dovuto a impostazioni/estensioni come noscript, adblockplus, javascript, flash e pop-up disabilitati. Impostazioni restrittive (ma necessarie per non beccarsi virus da siti mal fatti) spesso costringono a ricaricare la pagina più volte disabilitando di volta in volta questa o quella opzione di quelle estensioni.

e poi prova a cambiare dns, e come detto più volte, per molti (me compreso) di questi giorni "è normale" (si fa per dire) avere problemi di navigazione con Alice.

NZ
22-11-2008, 13:36
ho alice 2MB (in attesa di un upgrade automatico che non se arriverà mai...)

ho sempre scaricato a banda piena ma da 15gg. ho il seguente problema:


di giorno scarico da http/ftp a circa 35KB/s, di sera e notte viaggio molto peggio che con un modem 56k, a volte scarico a 1KB/s :muro:

chiamato il 187 molte volte ma la signorina di turno dice che la linea è OK...
...OK cosa????? :muro:

sembra proprio che ci sia una specie di limitatore di banda....

cosa posso raccontare al 187 affinchè si decidano almeno a controllare realmente la mia situazione?

grazie :)

skryabin
22-11-2008, 14:20
ho alice 2MB (in attesa di un upgrade automatico che non se arriverà mai...)

ho sempre scaricato a banda piena ma da 15gg. ho il seguente problema:


di giorno scarico da http/ftp a circa 35KB/s, di sera e notte viaggio molto peggio che con un modem 56k, a volte scarico a 1KB/s :muro:

chiamato il 187 molte volte ma la signorina di turno dice che la linea è OK...
...OK cosa????? :muro:

sembra proprio che ci sia una specie di limitatore di banda....

cosa posso raccontare al 187 affinchè si decidano almeno a controllare realmente la mia situazione?

grazie :)

Prima di tutto ormai per farti passare a 7 mega devi chiamare il commerciale: l'upgrade automatico scordatelo.
Chiami il 187 e segui le indicazioni per parlare con il settore commerciale, non fare come se dovessi segnalare un guasto.
Ma prima di farlo: sei sicuro di avere ancora una 2 mega? fai vedere i dati del router...potresti avere una 7 mega ma su una linea degradata o distante dalla centrale.
Poi che la notte vada peggio che di giorno è strano...di solito dovresti andare male il pomeriggio o la sera se fosse un problema di saturazione. Certo che anche i 35kB/s di giorno non sono una bella cosa. Dicci a quanto vai scaricando questo file: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
Potresti prelevare i dati del router per vedere cosa succede alla portante di notte quando dichiari di vedere le cose peggiorare?
Ultima cosa: usi il wi-fi?
Non ascoltare gli operatori del 187, abbiamo già discusso varie volte sull'alta probabilità di incappare in gente meno preparata del geek medio che frequenta hwupgrade xD
Quindi fai vedere anche a noi i dati della linea, potrebbe pure sbagliarsi l'operatrice nel dirti che la linea è ok...

K1nd3R
22-11-2008, 14:22
ho alice 2MB (in attesa di un upgrade automatico che non se arriverà mai...)

ho sempre scaricato a banda piena ma da 15gg. ho il seguente problema:


di giorno scarico da http/ftp a circa 35KB/s, di sera e notte viaggio molto peggio che con un modem 56k, a volte scarico a 1KB/s :muro:

chiamato il 187 molte volte ma la signorina di turno dice che la linea è OK...
...OK cosa????? :muro:

sembra proprio che ci sia una specie di limitatore di banda....

cosa posso raccontare al 187 affinchè si decidano almeno a controllare realmente la mia situazione?

grazie :)
Cosa tu possa raccontare al 187 non sta a me deciderlo :D
però posso darti qualche consiglio (su esperienza personale)
per poter poi riportare con correttezza al 187 i tuoi disagi.
Premesso che al 187 ti han detto che la linea è OK enon hai un SO inzozzato e non hai programmi
attivi quando fai test di download (emule/torrent/et simili)
Per prima cosa procurati un download manager,per fare download multipli
di + files o di uno in particolare in modo da saturare la banda a tua
disposizione,fatto cio' monitorizza almeno 3 volte al giorno
in fascie orarie differenti (mattina/pomeriggio/sera tardi;siamo a fine settimana non dovresti avere problemi di tempo)
il valore reale di banda che hai,
per fare ciò meglio usare netmeter(free)o Dumeter(shareware),che riporta
in maniera corretta il traffico di rete verso il tuo pc
sperando ti possano essere utili ti riporto qualche link da dare in pasto
al download manager per iniziare a fare test:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso server FASTWEB
http://deu01.ps3.update.playstation.net/update/ps3/image/eu/2008_1105_e9cd7c268667ee695a708bf00c6853d8/PS3UPDAT.PUP server SONY
http://download.microsoft.com/download/d/c/2/dc2c639b-d225-40f8-a99c-16168cf3b5c9/xpsp3_5512.080413-2113_it_x86fre_spcd.iso server MICROSOFT
Già così hai un idea + precisa di quando la linea si degrada di più
e hai argomenti + precisi da scambiare col 187
Tentar non nuoce ;)

poi ci sono altri fattori che potrebbero incidere,tipo linea degradata,doppino,filtri,distanza,modem,driver etc etc
ma se ti han detto che la linea è ok....

mavelot
22-11-2008, 14:46
....e come detto più volte, per molti (me compreso) di questi giorni "è normale" (si fa per dire) avere problemi di navigazione con Alice.

SARA' NORMALE PER VOI...:Prrr: :Prrr: .IO VADO BENISSSSSSIMO.....:sofico:

skryabin
22-11-2008, 14:52
SARA' NORMALE PER VOI...:Prrr: :Prrr: .IO VADO BENISSSSSSIMO.....:sofico:

allora l'anormale sei tu, c'avevi pensato? :P
come si dice: l'eccezione che conferma la regola ^^
poi è ovvio qui si fanno vedere per la maggior parte quelli che han problemi: forse la situazione a livello generale non è cosi' pessima come si potrebbe estrapolare dai post di questo thread...
In effetti anche io dal punto di vista della banda non mi posso lamentare:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:55 del 22/11/2008
Download Speed: 6998 Kbps (874.8 KB/sec)
Upload Speed: 402 Kbps (50.3 KB/sec)


Però sarei felice di dimezzarla se ciò significherebbe rendere normale il ping, perchè normale non è, confrontandolo soprattutto col ping di gente che quelle velocità se le sogna:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=50ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=49ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=51ms TTL=254

NZ
22-11-2008, 16:32
Prima di tutto ormai per farti passare a 7 mega devi chiamare il commerciale: l'upgrade automatico scordatelo.

OK, lunedì chiamo e vediamo che succede.


Chiami il 187 e segui le indicazioni per parlare con il settore commerciale, non fare come se dovessi segnalare un guasto.
Ma prima di farlo: sei sicuro di avere ancora una 2 mega? fai vedere i dati del router...potresti avere una 7 mega ma su una linea degradata o distante dalla centrale.
Poi che la notte vada peggio che di giorno è strano...di solito dovresti andare male il pomeriggio o la sera se fosse un problema di saturazione. Certo che anche i 35kB/s di giorno non sono una bella cosa. Dicci a quanto vai scaricando questo file: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
Potresti prelevare i dati del router per vedere cosa succede alla portante di notte quando dichiari di vedere le cose peggiorare?
Ultima cosa: usi il wi-fi?
Non ascoltare gli operatori del 187, abbiamo già discusso varie volte sull'alta probabilità di incappare in gente meno preparata del geek medio che frequenta hwupgrade xD
Quindi fai vedere anche a noi i dati della linea, potrebbe pure sbagliarsi l'operatrice nel dirti che la linea è ok...

niente da fare, qualunque cosa scarico vado al massimo a 35KB/s di media :(
Quando lancio un download la velocità schizza subito intorno ai 150KB/s ma poi nel giro di 15 secondi scende intorno ai 35 e li si stabilizza. Questo fino a sera, poi crolla a livelli di un modem 33K :muro:

Uso linux (Archlinux per l'esattezza) e il sistema è ben configurato e senza spazzatura che possa rubare banda a mia insaputa.
Come router ho un netgear 834GT e questi sono i valori attuali:

http://img408.imageshack.us/img408/2485/netnzgr7.png (http://imageshack.us)

Ho ancora la portante di una 2MB (che mi andrebbe ancora bene) ma vado peggio di un 56K e il 187 dice che è tutto OK; fino a circa 15gg. fa invece scaricavo a 250KB/s 24h/24h....

Come sono i valori di attenuazione della mia linea?
riuscirò a sfruttare bene la 7MB (quando l'attivano) o aggancerò portanti più basse?

grazie :)

skryabin
22-11-2008, 16:44
http://img408.imageshack.us/img408/2485/netnzgr7.png (http://imageshack.us)

Ho ancora la portante di una 2MB (che mi andrebbe ancora bene) ma vado peggio di un 56K e il 187 dice che è tutto OK; fino a circa 15gg. fa invece scaricavo a 250KB/s 24h/24h....

Come sono i valori di attenuazione della mia linea?
riuscirò a sfruttare bene la 7MB (quando l'attivano) o aggancerò portanti più basse?

grazie :)

I valori sono decisamente buoni, si hai ancora una 2 mega, prova a farti fare l'upgrade tramite il commerciale e spera che qualcosa cambi. La linea non sembra degradata, ma hai provato a monitorare cosa succede quando provi a scaricare qualcosa? imposta il polling del router al secondo e comincia a scaricare qualcosa... vedi un pò se variano quei valori.

Ares7170
22-11-2008, 16:48
SARA' NORMALE PER VOI...:Prrr: :Prrr: .IO VADO BENISSSSSSIMO.....:sofico:

Ma così non vale...e come se io fossi un pasticciere e mi servisse una torta ;) :p

strassada
22-11-2008, 17:36
SARA' NORMALE PER VOI...:Prrr: :Prrr: .IO VADO BENISSSSSSIMO.....:sofico:

a dire il vero è da giovedi in tarda serata che non ho più problemi (anche il download è tornato molto buono un po' dovunque) anche se mi è rimasta la portante un po' bassa (non sale oltre i 6880 da un paio di settimane. ora mi funziona solo in pppoe, mentre questa estate funzionava anche in pppoa (ero già a 7 mega da un po').

gianluca43
22-11-2008, 18:10
a me alice 7 mega continua a far schifo :Puke: , e io continuo con l'aprire nuove segnalazioni (aperta l'ennesima 30 minuti fa l'ultima me l'hanno chiusa il 17 ed è rimasta aperta 11 giorni ).
ora pingo 700ms ad un velocita di 0,4 mega.. :rolleyes:

Dom77
22-11-2008, 20:36
dal pc che hai problemi prova a rimuovere i cookie di HWupgrade, la cache del browser, e riprova.

nel tuo profilo dell'account del forum, prova a modificare l'opzione "Interfaccia dell'editor dei messaggi" scegliendo un altro editor.

visto che hai firefox, forse questo è anche dovuto a impostazioni/estensioni come noscript, adblockplus, javascript, flash e pop-up disabilitati. Impostazioni restrittive (ma necessarie per non beccarsi virus da siti mal fatti) spesso costringono a ricaricare la pagina più volte disabilitando di volta in volta questa o quella opzione di quelle estensioni.

e poi prova a cambiare dns, e come detto più volte, per molti (me compreso) di questi giorni "è normale" (si fa per dire) avere problemi di navigazione con Alice.


credo di aver risolto, seppur parzialmente, l'arcano...:O

in pratica ora mi son loggato con internet explorer (che non uso mai...)

ed il tastino "modifica" ora funziona....prima con firefox non andava, ed avevo cancellato cronologia, cache e quanto altro....

da un paio di giorni ff mi si è aggiornato dalla 2.0.17 alla 2.0.18...(ho solo un componente aggiuntivo: downloadhelper)
che caspita ci combinano sti programmatori di ff???:muro:

quindi non è colpa di alice, per fortuna....mi sposterò a chiedere nel forum di firefox



edit:

ciao e grazie per l'aiuto, come vedete ora riesco a modificare i miei post

gandalf20
23-11-2008, 00:16
ciao a tutti,

anch'io purtroppo non sono ancora stao portato a 7mb :(
posso fare richiesta direttamente dal sito o devo x forza chiamare il 187?

inoltre ultimamente ho dei problemi di portante, aggancio a 1600/1800 al posto di 2464. Riavviando il modem ritorno ad agganciare il max e poi dopo poche ore ritorno a 1600/1800.
Dite che è un problema di linea o di modem? ho un alice gate con wifi.

grazie!

skryabin
23-11-2008, 00:46
ciao a tutti,

anch'io purtroppo non sono ancora stao portato a 7mb :(
posso fare richiesta direttamente dal sito o devo x forza chiamare il 187?

inoltre ultimamente ho dei problemi di portante, aggancio a 1600/1800 al posto di 2464. Riavviando il modem ritorno ad agganciare il max e poi dopo poche ore ritorno a 1600/1800.
Dite che è un problema di linea o di modem? ho un alice gate con wifi.

grazie!

se cifai vedere i valori della linea che legge il modem ti possiamo dire di più: ma se già non agganci 2 mega non farti passare assolutamente a 7, continueresti ad agganciare uguale ad adesso e aumenteresti solo il numero delle disconnessioni.

gandalf20
23-11-2008, 00:53
se cifai vedere i valori della linea che legge il modem ti possiamo dire di più: ma se già non agganci 2 mega non farti passare assolutamente a 7, continueresti ad agganciare uguale ad adesso e aumenteresti solo il numero delle disconnessioni.

SNR Margin (dB) 5.3 25.0
Attenuation (dB) 50.0 28.0
Output Power (dBm) 17.3 11.7
Attainable Rate (Kbps) 2368 1132
Rate (Kbps) 2080 352

grazie per la risposta, questi sono i valori che ho in questo momento,
posso migliorare qualcosa cambiando modem?
in casi estremi passare ad altro operatore mi potrebbe garantire velocità migliori?

skryabin
23-11-2008, 01:02
SNR Margin (dB) 5.3 25.0
Attenuation (dB) 50.0 28.0
Output Power (dBm) 17.3 11.7
Attainable Rate (Kbps) 2368 1132
Rate (Kbps) 2080 352

grazie per la risposta, questi sono i valori che ho in questo momento,
posso migliorare qualcosa cambiando modem?
in casi estremi passare ad altro operatore mi potrebbe garantire velocità migliori?

no, il modem fa poco
nemmeno cambiare operatore ti può salvare, le infrastrutture son quelle...

o cambi casa oppure convivi con questa adsl in attesa che arrivi da te il wi-max.

Intanto l'unica cosa che puoi fare è controllare l'impianto di casa con una semplice verifica: stacchi tutti i telefoni e colleghi il modem alla presa principale (quella dove entrano i cavi da fuori) Quindi ci fai rivedere i dati del modem e li confrontiamo con quelli che ci hai appena postato.
Quelli di adesso evidenziano un'altissima attenuazione possibilmente dovuta alla distanza di quasi 4 km dalla tua centrale di appartenenza (sai dove si trova?) o a causa di qualche problema all'impianto di casa, per questo ti consiglio di fare la prova di cui ti parlavo prima.
Tra l'altro a me sembra che il margine snr in down a 5.3 sia pure alquanto bassino...quello non so a cosa è dovuto.

dolphin.4815
23-11-2008, 14:21
la mia linea da ieri dopo il temporale succede questo:

il margine snr cala e perdo la portante che si risincronizza agli stessi valori durante la giornata, la sera cala anche di 2-3 mb in meno...

ho controllato i filtri in casa e tt quanto ed è apposto, al 187 dicono che e tutto ok

il telefono fonia è apposto tranne quando si disconnette l adsl in cui sento dei brevi scricchiolii cmq sia...

domani riprovo a chiamarli magari becco qlc tecnico al 187-2-3 (guasti cadute di connessione adsl)

di solito sabato e domenica i tecnici nn lavorano.

che ne pensate?

zona paola (cs)

mavelot
23-11-2008, 14:50
Io direi che forse è meglio insistere sui problemi fonia

skryabin
23-11-2008, 14:59
Io direi che forse è meglio insistere sui problemi fonia

esatto, digli che hai il telefono disturbato, non dire nulla dell'adsl al 187...cosi' viene il tecnico a casa per controllarti il telefono e gli fai ascoltare i disturbi che senti. Il discorso delle disconnessioni diglielo al tecnico che viene, se viene...ma di solito per guasti al telefono vengono quasi sempre (almeno nel mio caso)

Vindicator
23-11-2008, 16:26
ciao raga, la mia dsl ha gl istessi sintomi di ferragosto cioe la velocita massima dimiuisce lentamente fino ad arrivare a 400kbps stamane era a 5,0 mb ora è a 3,3 mb ancora centrali sature? io sono stufo di sta situazione, pareri?

dolphin.4815
23-11-2008, 20:44
esatto, digli che hai il telefono disturbato, non dire nulla dell'adsl al 187...cosi' viene il tecnico a casa per controllarti il telefono e gli fai ascoltare i disturbi che senti. Il discorso delle disconnessioni diglielo al tecnico che viene, se viene...ma di solito per guasti al telefono vengono quasi sempre (almeno nel mio caso)

si ma i disturbi sono totalmente assenti tranne nella breve frazione di tempo in cui si disconnette l'adsl.

skryabin
23-11-2008, 20:56
si ma i disturbi sono totalmente assenti tranne nella breve frazione di tempo in cui si disconnette l'adsl.

a volte una piccola bugia non fa male...stai sicuro che se i valori di portante agganciata sono decenti non ti aprono la pratica per le disconnessioni, e se lo fanno finisce nel dimenticatoio. Nulla ti vieta cmq di fare il bravo bambino e provare a fare un paio di segnalazioni come disconnessioni adsl...il suggerimento di insistere sulla fonia anzichè sul guasto adsl è per fare in tempi brevi, parlo per esperienza personale.

tecnico75
23-11-2008, 21:43
A voi oggi come va?
Io connesso poco fa,ma lenta lenta :cry:

skryabin
23-11-2008, 21:46
A voi oggi come va?
Io connesso poco fa,ma lenta lenta :cry:

a me bene
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:45 del 23/11/2008
Download Speed: 6982 Kbps (872.8 KB/sec)
Upload Speed: 401 Kbps (50.1 KB/sec)

rimane il solito problema del ping sui 50ms sul 192.168.100.1 purtroppo

tecnico75
23-11-2008, 21:51
a me bene
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:45 del 23/11/2008
Download Speed: 6982 Kbps (872.8 KB/sec)
Upload Speed: 401 Kbps (50.1 KB/sec)

rimane il solito problema del ping sui 50ms sul 192.168.100.1 purtroppo

Speedtest
Download 4780
Upload 405
Ping 38ms

Tu che browser usi?
Usi speedtest?

skryabin
23-11-2008, 22:14
Speedtest
Download 4780
Upload 405
Ping 38ms

Tu che browser usi?
Usi speedtest?

il browser non c'entra nulla con la banda disponibile, cmq uso firefox per la cronaca.
in genere come test faccio sempre prima quello di ngi che mi viene abbastanza comodo, anche speedtest a volte però ultimamente non lo trovo affidabile, se proprio non mi convincono scarico la debian e di sicuro è quella la banda disponibile ^^

Dom77
23-11-2008, 23:32
credo di aver risolto, seppur parzialmente, l'arcano...:O

in pratica ora mi son loggato con internet explorer (che non uso mai...)

ed il tastino "modifica" ora funziona....prima con firefox non andava, ed avevo cancellato cronologia, cache e quanto altro....

da un paio di giorni ff mi si è aggiornato dalla 2.0.17 alla 2.0.18...(ho solo un componente aggiuntivo: downloadhelper)
che caspita ci combinano sti programmatori di ff???:muro:

quindi non è colpa di alice, per fortuna....mi sposterò a chiedere nel forum di firefox



edit:

ciao e grazie per l'aiuto, come vedete ora riesco a modificare i miei post

tanto per...poi chiudo OT...

e mi correggo: di componenti aggiuntivi in ff ne ho 2...

se volete sapere la soluzione al mio caso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25141440&postcount=5914

close OT ;)

gandalf20
24-11-2008, 12:09
no, il modem fa poco
nemmeno cambiare operatore ti può salvare, le infrastrutture son quelle...

o cambi casa oppure convivi con questa adsl in attesa che arrivi da te il wi-max.

Intanto l'unica cosa che puoi fare è controllare l'impianto di casa con una semplice verifica: stacchi tutti i telefoni e colleghi il modem alla presa principale (quella dove entrano i cavi da fuori) Quindi ci fai rivedere i dati del modem e li confrontiamo con quelli che ci hai appena postato.
Quelli di adesso evidenziano un'altissima attenuazione possibilmente dovuta alla distanza di quasi 4 km dalla tua centrale di appartenenza (sai dove si trova?) o a causa di qualche problema all'impianto di casa, per questo ti consiglio di fare la prova di cui ti parlavo prima.
Tra l'altro a me sembra che il margine snr in down a 5.3 sia pure alquanto bassino...quello non so a cosa è dovuto.

grazie per la risposta, cmq il modem è già collegato alla presa principale, per cui non vedo margine di miglioramento :( :(
mi toccherà aspettare il wi-max/hiperlan...

Charlie Oscar Delta
24-11-2008, 12:47
finora ne parlavo nel thread dell'upgrade a 7mega
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1540915&page=669

ma già che ci sono vi aggiorno..

un anno fa mi hanno alzato la banda da 2 a 7mega, l'upload è aumentato correttamente, da circa 35 KB/s è passato a circa 48, mentre il download è passato da 250 KB/s a circa 430 KB/s, quindi una 3.5 mega..altro che 7..
il 12 novembre mi hanno attivato alice casa 7mega, e finalmente ho visto i 7mega reali, 850 KB/s circa. il 19 novembre hanno alzato a 20mega, l'upload è sui 90 KB/s, mentre il download è circa 1250 KB/s, quindi è in realtà una 10mega.
quando avevo la 7mega sono riuscito a calcolare che la home tv, quando si è su un canale "adsl", oppure sui canali 1-2-3 (rai), prende circa 480 KB/s, mentre sui canali DTT (quelli rai sono 925-926-927) non occupa banda.

il tecnico mi ha detto che per "ottimizzare" la linea si da questo comando dal telefono **761#

sono a 1.5km dalla centrale, dicono che chissà che giro fanno i cavi...che i filtri sono stati controllati e vanno bene...insomma che difficilmente può essere colpa del mio impianto..quindi devo rassegnarmi ad una 20mega che va a 10 ?

skryabin
24-11-2008, 13:06
grazie per la risposta, cmq il modem è già collegato alla presa principale, per cui non vedo margine di miglioramento :( :(
mi toccherà aspettare il wi-max/hiperlan...

bè se è già collegato alla presa principale allora dovresti vedere cosa succede se stacchi tutti i telefoni di casa e lo fai ricollegare, se non l'hai già fatto.
il wi-max e l'hyperlan sono già operativi in alcune zone d'italia, informati.

Pugaciov
24-11-2008, 13:30
Incredibilmente ho visto solo ora questo thread e continuavo a postare nel thread dell'upgrade :muro:

Allora, ecco la mia situazione.
A metà novembre 2007, dopo neanche 24 ore dalla richiesta online, sono stato upgradato da 2 Mbps a 7 Mbps.
La linea è sempre andata perfettamente, portante 8127/477, attenuazione linea 17 dB download e 15 in upload, margine rumore rispettivamente 17 e 28.
A quanto pare è settata in FAST anche se ha ping da non-FAST. Download a banda piena sugli 850 kB/s.
Come dicevo questi valori sono rimasti sempre costanti, però da giovedì scorso di fatto la linea va come una 640.
La portante rimane quella, tranne quando il pomeriggio ogni tanto si sconnette e me la ritrovo a volte sui 2xxx, altre volte sui 7xxx.
Se riavvio il router (Netgear DG834GT firmware 1.01.32) fa fatica a riconnettersi, nella finestra di connessione all'interno del pannello compare "PAP authentication failed".
Sto provando sia PPPoE che PPPoA, non cambia nulla a quanto pare.

La cosa strana è che ho scoperto che i problemi sono comparsi nello stesso giorno in cui ad un mio amico, che ha una Business, hanno upgradato a 7 Mbps.
Coincidenza o altro?

Venerdì ho chiamato il 187 e fatto partire la segnalazione al tecnico, qualsiasi altro consiglio è ben accetto.

skryabin
24-11-2008, 15:11
Incredibilmente ho visto solo ora questo thread e continuavo a postare nel thread dell'upgrade :muro:

Allora, ecco la mia situazione.
A metà novembre 2007, dopo neanche 24 ore dalla richiesta online, sono stato upgradato da 2 Mbps a 7 Mbps.
La linea è sempre andata perfettamente, portante 8127/477, attenuazione linea 17 dB download e 15 in upload, margine rumore rispettivamente 17 e 28.
A quanto pare è settata in FAST anche se ha ping da non-FAST. Download a banda piena sugli 850 kB/s.
Come dicevo questi valori sono rimasti sempre costanti, però da giovedì scorso di fatto la linea va come una 640.
La portante rimane quella, tranne quando il pomeriggio ogni tanto si sconnette e me la ritrovo a volte sui 2xxx, altre volte sui 7xxx.
Se riavvio il router (Netgear DG834GT firmware 1.01.32) fa fatica a riconnettersi, nella finestra di connessione all'interno del pannello compare "PAP authentication failed".
Sto provando sia PPPoE che PPPoA, non cambia nulla a quanto pare.

La cosa strana è che ho scoperto che i problemi sono comparsi nello stesso giorno in cui ad un mio amico, che ha una Business, hanno upgradato a 7 Mbps.
Coincidenza o altro?

Venerdì ho chiamato il 187 e fatto partire la segnalazione al tecnico, qualsiasi altro consiglio è ben accetto.

Situazione molto simile alla mia, che pingavo alto pur avendo la fast (poi mi son fatto rimettere l'interleaved perchè più stabile), ma con banda sempre ottimale. Fortuna che a me va ancora a 870kB/s ma mi tocco...
Ascolta: per caso hai notato variazioni sostanziali del margine snr o dell'attenuazione mentre si verificano questi problemi?

Pugaciov
24-11-2008, 15:14
Situazione molto simile alla mia, che pingavo alto pur avendo la fast (poi mi son fatto rimettere l'interleaved perchè più stabile), ma con banda sempre ottimale. Fortuna che a me va ancora a 870kB/s ma mi tocco...
Ascolta: per caso hai notato variazioni sostanziali del margine snr o dell'attenuazione mentre si verificano questi problemi?

No, no, anche adesso, che va praticamente come una 640 o anche meno, i valori sono sempre quelli.

skryabin
24-11-2008, 15:16
No, no, anche adesso, che va praticamente come una 640 o anche meno, i valori sono sempre quelli.

costanti? sei rimasto li' ad osservarli per qualche minuto? (alcuni router prevedono la possibilità di fare il polling ogni tot sec, altri lo fanno in automatico, non fosse il tuo caso un refresh manuale della pagina va anche bene)

Pugaciov
24-11-2008, 15:19
costanti? sei rimasto li' ad osservarli per qualche minuto? (alcuni router prevedono la possibilità di fare il polling ogni tot sec, altri lo fanno in automatico, non fosse il tuo caso un refresh manuale della pagina va anche bene)

Costanti, polling 1 secondo, per esempio adesso al massimo l'SNR del download oscilla da 15.8 a 15.9.

skryabin
24-11-2008, 15:22
Costanti, polling 1 secondo, per esempio adesso al massimo l'SNR del download oscilla da 15.8 a 15.9.

e l'attenuazione? costante anche quella?

Pugaciov
24-11-2008, 15:25
e l'attenuazione? costante anche quella?

L'attenuazione non fa una piega, il download non si schioda dai 17.

skryabin
24-11-2008, 15:26
L'attenuazione non fa una piega, il download non si schioda dai 17.

in upstream tutto ok? anche li' costanti sia snr che attenuazione?

Curiosità, ma al tuo amico che gli hanno appena aggiornato la linea come gli va?

Pugaciov
24-11-2008, 15:30
in upstream tutto ok? anche li' costanti sia snr che attenuazione?

Upstream tutto costante, e peraltro l'upload va perfetto, intorno ai 400 kbps come sempre.


Curiosità, ma al tuo amico che gli hanno appena aggiornato la linea come gli va?

Al mio amico con la Business sembra andare tutto perfettamente, la settimana scorsa nei test online era sui 6900 kbps infatti.
Io so solo che nel mio paesino non sono l'unico che questi giorni sta avendo problemi, ma so che altri vanno come prima.

Non so che fare, personalmente in 3 anni di aDSL è la prima volta che mi ritrovo con un problema "serio" come quello di questi giorni.
La segnalazione al tecnico non ho idea di che valore abbia, l'unica altra volta, che, con la 7 Mbps, avevo problemi di portante ballerina, stavo parlando con l'operatore quando mi è stato detto "Controlli adesso, dovrebbe essere tutto a posto" ed infatti viaggiavo alla grande come prima.