PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 [102] 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

skynet.81
23-01-2014, 07:22
Mi spiego meglio
quando affermo che durante il giorno ho l' SNR margin che varia di 0.5 Db intendo per esempio che oscilla da 6.3 a 5.8
Questo sia quando agganciavo 20500 che adesso che ne aggancio 17.300
I 6 db perduti non vanno è vengono ma sono tornati magicamente per circa 24 ore e poi nuovamente spariti.
Insomma è stato nell'arco di 15 mesi un solo ritorno per 24 ore circa
Può essere dovuto benissimo a interventi di manutenzione sugli armadi, magari hanno staccano/riattacano linee e in quel momento hai avuto lo sbalzo di snr

oressac
23-01-2014, 09:27
Mi spiego meglio
quando affermo che durante il giorno ho l' SNR margin che varia di 0.5 Db intendo per esempio che oscilla da 6.3 a 5.8
Questo sia quando agganciavo 20500 che adesso che ne aggancio 17.300
I 6 db perduti non vanno è vengono ma sono tornati magicamente per circa 24 ore e poi nuovamente spariti.
Insomma è stato nell'arco di 15 mesi un solo ritorno per 24 ore circa

E' molto piu probabile che sia un vicino di coppia con l'adsl, è evidente che se perso il modem per qualche motivo, e ora e tornato tutto alla normalita :)

terlino
23-01-2014, 09:52
Tutto giusto
Ripeto ho avuto quei 6 db persi poco più di un anno fa per anni e anni senza mai cali, dopo l'intervento e il cambio di coppia ho perso i 6 db e tornati magicamente per 24 ore circa l'altro ieri

fabio336
23-01-2014, 11:12
mica tutto è wifi al mondo...

http://www.kitz.co.uk/adsl/linestats_explanation.htm

cerca su google n1000 altre fonti se vuoi
massimo 20dBm non riesco a trovarlo da nessuna parte...

Elvitek
23-01-2014, 12:05
Ciao ragazzi, sono anni che l'adsl alice 7 mega ma ho sempre dei dubbi sulla sua funzionalità e vi spiego i miei problemi.
Vorrei sapere se è possibile che avendo questa connessione, quasi sempre mi scarica sempre a 100 kB/s, a volte a 300 se mi va bene e se sono fortunato (come giusto che sia) anche a 750 o 800, sia di notte che di giorno? Poi controllando la velocità su speedtest, mi va a 6.5 o 6.9 di download e non è male, ma perchè quando poi scarico non mi va mai decentemente? Poi dopo molto tempo, la connessione mi arriva anche a 1.5, chiamo la telecom e mi dicono che a loro va anche ad 8.1 quindi di più del mio contratto e lì mi tocca SEMPRE disintallare il router dal pc, rimettere le impostazioni di fabbrica e rinstallare con il cd il router al pc e per 2 giorni o 3 mi riscarica anche a 780 kB/s, ma dopo questi giorni ritorna a scaricare a 100 o 200 se mi va bene e a volte il download di un file arriva anche a 0 kB/s per poi ripartire. Per non parlare del wifi, su un netbook diciamo che va bene la connessione ma non al massimo, sugli smartphone dipende da come gli gira, mentre sulla PS3 mi scarica le cose anche ad un mb al secondo, sulla PS3 la connessione vola e sulle altre cose no, quindi forse potrebbe essere un problema solo del pc connesso ad ethernet anche se mi sembra strano che anche se lo formatto ogni tanto, mi ricapita la stessa cosa. Volevo sapere se è un problema solo mio o anche di altri, se sbaglio a mettere un ip statito per utorrent e se il dns manuale cambia di molto queste.. Sono un pò niubbo su queste cose e dopo anni voglio saperne di più e sperare di cambiare le cose.. Spero che mi rispondete, grazie.

skynet.81
23-01-2014, 12:54
Elvitek che router hai?

Elvitek
23-01-2014, 14:00
Elvitek che router hai?
Ho un Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi

skynet.81
23-01-2014, 14:01
Ho un Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi

Posta i valori di snr e attenuazione

Elvitek
23-01-2014, 14:10
Posta i valori di snr e attenuazione
Volevi questi valori? Scusami ma come ho detto prima non sono molto esperto.
http://i.imgur.com/L3seAfn.jpg

Messi89
23-01-2014, 14:20
con questi dati:
ADSL2+
SNR Up : 6.3
SNR Down : 6.8
Line Attenuation Up : 20.1
Line Attenuation Down : 30.8



Secondo voi si prende una 15 mega?

totocrista
23-01-2014, 14:25
con questi dati:
ADSL2+
SNR Up : 6.3
SNR Down : 6.8
Line Attenuation Up : 20.1
Line Attenuation Down : 30.8



Secondo voi si prende una 15 mega?

Si ma la portante attuale qual è?

Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk

oressac
23-01-2014, 14:38
con questi dati:
ADSL2+
SNR Up : 6.3
SNR Down : 6.8
Line Attenuation Up : 20.1
Line Attenuation Down : 30.8



Secondo voi si prende una 15 mega?

Sei gia a limite cosi, la portante che vedi è quella che puoi avere :)

Messi89
23-01-2014, 14:39
Si ma la portante attuale qual è?

Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk

la portante attuale e sui 8000...ma spesso è volentieri mi si casca la connessione
io avrei attiva una 20 mega....l'impianto di casa credo che è messo malissimo, l'altro giorno come ho toccato il filtro mi si è cascata la linea :mbe:
Tra un po chiamo la telecom :muro:

Messi89
23-01-2014, 14:41
Sei gia a limite cosi, la portante che vedi è quella che puoi avere :)

Ah da quando mi sono fatto attivare SNR a 6db spesso e volentieri si casca tutto senza motivo....anche se l'SNR sta per esempio a 7

oressac
23-01-2014, 14:43
Ah da quando mi sono fatto attivare SNR a 6db spesso e volentieri si casca tutto senza motivo....anche se l'SNR sta per esempio a 7

Potresti provare un profilo a 9, comunque controlla bene l'impianto, sul forum c'e un thread dedicato.

Messi89
23-01-2014, 14:48
Potresti provare un profilo a 9, comunque controlla bene l'impianto, sul forum c'e un thread dedicato.

ok grazie, ora chiamo..
si lo so che ce il thread dedicato, ma io non so mettere mano!
Ho un filtro tripolare vecchissimo avrà 20 anni, non so se cambiando solo quello potrei avere miglioramenti

L4ky
23-01-2014, 15:11
ok grazie, ora chiamo..
si lo so che ce il thread dedicato, ma io non so mettere mano!
Ho un filtro tripolare vecchissimo avrà 20 anni, non so se cambiando solo quello potrei avere miglioramenti

Eh direi di si. Cambiare il filtro ti costa praticamente nulla e sicuramente su un filtro di 20 anni non ho dubbi che la situazione possa migliorare, non si sa di quanto ma..

Comunque calcola che io con 33db di attenuazione aggancio a 8400 (poi con il coding gain del mio router arrivo a 11612, ovvero il massimo della 10Mb).

ghiltanas
23-01-2014, 16:14
Si e devi pure pagare gli sconti dei primi 12 mesi

e sti cazzi! :rolleyes:

appena scade la promozione cambio all'istante

zerotre
23-01-2014, 16:19
Salve a tutti
ho attivato la 20 mb sulla mia linea, ho quasi fatto il primo mese, vorrei disdire, c'e' da fare qualcosa di particolare? All'attivazione mi dissero che bastava telefonare...

skynet.81
23-01-2014, 17:17
Salve a tutti
ho attivato la 20 mb sulla mia linea, ho quasi fatto il primo mese, vorrei disdire, c'e' da fare qualcosa di particolare? All'attivazione mi dissero che bastava telefonare...
Si devi chiamare e farti disattivare l'offerta

san80d
23-01-2014, 17:28
All'attivazione mi dissero che bastava telefonare...

esatto

S3lfman
23-01-2014, 18:50
massimo 20dBm non riesco a trovarlo da nessuna parte...

si era detto parecchie altre volte che i dslam non superano i 20dbm per evitare diafonie con le coppie vicine. nel "glossario" di whirpool puoi leggere, per esempio,

TX Power levels : the current transmission power levels (and inversely available extra power, max of 20dBm

puoi fare altre ricerche e vedrai lo stesso risultato.

link di riferimento: http://whirlpool.net.au/wiki/find_sync

EDIT: inoltre qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321924 ho letto 1 snrm 1 dbm e mavelot non mi è sembrato un utente che dice "cazzate".

Elvitek
23-01-2014, 20:01
Posta i valori di snr e attenuazione
Ho risposto con un immagine a questa richiesta, non so se avete notato nella pagina precedente dato che avete risposto ad altri e non più a me..

skryabin
23-01-2014, 20:06
Scusate, se quando ho dei rallentamenti pingo il Dslam 192.168.100.1 a 500ms vuol dire che la linea è satura, giusto?

escludendo vicini che usano la tua connessione a scrocco, o qualche device in casa che si è messo a scaricare qualcosa, direi di si

soprattutto se la cosa capita a cadenza regolare
se è sporadica potrebbe anche darsi qualche intervento di manutenzione


EDIT: inoltre qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321924 ho letto 1 snrm 1 dbm e mavelot non mi è sembrato un utente che dice "cazzate".

li' mi pare che si parli pero' di g.dmt, forse il rapporto è un po' diverso in adsl2+

muttley73
23-01-2014, 20:41
dopo 11 giorni hanno riattivato la linea adsl, però voglio raccontare cosa mi è successo.
Due giorni prima arriva un tecnico, ed ero a casa ha controllato tutti gli apparecchi di casa e secondo lui il guasto non dipendeva dai miei apparecchi, ma dall'impianto esterno, ed avrebbe chiamato la squadra per sistermare.
Arrivano dopo 2 giorni io non ero a casa, si recano alla centralina poi entrano in casa mia con mio padre anziano, vanno dove ho la postazione del pc e gli dicono che dipendeva da me, che ero stato io a causare il danno in quanto avevo messo la presa della linea telefonica nella presa della porta ethernet nel mio router, mio padre li ha creduti e mi son beccato pure una strapazzata.
Quello che han raccontato a mio padre è una balla perchè so bene quali prese sono, e poi il tecnico che li ha preceduti ha controllato tutto (pure il mio router) ha detto che andava tutto bene.
Chiamo il 187 mi dicono che il guasto dipendeva da me percui loro non potevano farci nulla, e mi han detto che la prossima volta dovevo usufruire del servizio SOS a pagamento di telecom.
Dire che sono basito è poco

S3lfman
23-01-2014, 21:47
escludendo vicini che usano la tua connessione a scrocco, o qualche device in casa che si è messo a scaricare qualcosa, direi di si

soprattutto se la cosa capita a cadenza regolare
se è sporadica potrebbe anche darsi qualche intervento di manutenzione



li' mi pare che si parli pero' di g.dmt, forse il rapporto è un po' diverso in adsl2+

la potenza emessa penso possa essere un dato di fatto. Per quanto riguarda il rapporto potenza/rapporto segnale rumore in effetti non ci avevo pensato..certo che cavolo non c'è nulla (ho cercato due ore qualche giorno fa) che spieghi in modo dettagliato le cose. Se qualcuno ha qualcosa si faccia avanti!!

fabio336
23-01-2014, 22:00
la potenza emessa penso possa essere un dato di fatto. Per quanto riguarda il rapporto potenza/rapporto segnale rumore in effetti non ci avevo pensato..certo che cavolo non c'è nulla (ho cercato due ore qualche giorno fa) che spieghi in modo dettagliato le cose. Se qualcuno ha qualcosa si faccia avanti!!

Ho ritrovato un vecchio screen della mia 7 mega su dslam atm alcatel con piastre adsl2+

http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/202/mofh.png (https://imageshack.com/i/5mmofhp)
21.4dBm

tirava proprio di brutto :cry:

iaiuarmando
23-01-2014, 22:59
Oggi ho contattato fastweb e mi hanno riferito che stanno installando delle centraline loro nel mio paese...

Hanno detto che mi richiamano per un'ulteriore verifica, io gli ho chiesto se erano in ULL e mi fanno sapere a breve...


speriamo bene

homer sampson
23-01-2014, 23:21
Ragazzi ciao ho un problema

Sino a ieri sera avevo una linea adsl buona

Alice 20 mega che andava a 11 e up 0,88 fisso

Snr 12,1 attenuazione 27,5

Non mi lamentavo

Da stamattina invece il macello

L'adsl va a 7,3 mega e 0,59 in upload...sono incZzatissino ho chiamato la telecom e mi hannl detto che sino a quando nn scende come da contratto superando la soglia minima per loro la mia connessione e' ok...

Che posso fare?

S3lfman
23-01-2014, 23:25
Ho ritrovato un vecchio screen della mia 7 mega su dslam atm alcatel con piastre adsl2+

http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/202/mofh.png (https://imageshack.com/i/5mmofhp)
21.4dBm

tirava proprio di brutto :cry:

anche io se metto gdmt ora con la 20mega arrivo ad una potenza di 20.5dbm. il punto è che lui ha 23dbm in adsl2+ e portante relativa molto elevata, questo non mi spiego!

skynet.81
23-01-2014, 23:25
Ho risposto con un immagine a questa richiesta, non so se avete notato nella pagina precedente dato che avete risposto ad altri e non più a me..

I valori sono buoni e prendi 7 mega pieni. Stacca tutti i filtri ed i telefoni collega il router alla presa principale e verifica se i problemi ci sono ancora. In caso negativo forse c'è un filtro adsl guasto altrimenti chiama il gestore e chiedi una verifica della linea spiegando i problemi

san80d
23-01-2014, 23:33
Oggi ho contattato fastweb e mi hanno riferito che stanno installando delle centraline loro nel mio paese...

Hanno detto che mi richiamano per un'ulteriore verifica, io gli ho chiesto se erano in ULL e mi fanno sapere a breve...


speriamo bene

forse e' vdsl

strassada
23-01-2014, 23:44
meglio se cerca nel sito del suo comune e nei giornali locali, se ci sono lavori di posa fibra ad opera di fastweb (e se li vedi in giro, hai diversi screenshot su http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767 per capire se ci sono i loro cabinet nelle vie. c'è anche il test di copertura), è probabile che sia per la FTTS. se non c'è niente, si ritroverà con la sola adsl.

fabio336
23-01-2014, 23:45
anche io se metto gdmt ora con la 20mega arrivo ad una potenza di 20.5dbm.
io non ho provato
il mio screen è con modulazione adsl2+

il punto è che lui ha 23dbm in adsl2+ e portante relativa molto elevata, questo non mi spiego!
a quanto pare stava a 23dBm anche quando aveva la 7Mega:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39938809&postcount=24270

detto questo secondo me dipende dal dslam e le sua piastre

da quando sono passato sul nuovo dslam alcatel adsl2+ 1vc4 il txpwr è diminuito di brutto

più è alta la portante e più è basso

va a capire...:)

S3lfman
24-01-2014, 00:13
io non ho provato
il mio screen è con modulazione adsl2+


a quanto pare stava a 23dBm anche quando aveva la 7Mega:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39938809&postcount=24270

detto questo secondo me dipende dal dslam e le sua piastre

da quando sono passato sul nuovo dslam alcatel adsl2+ 1vc4 il txpwr è diminuito di brutto

più è alta la portante e più è basso

va a capire...:)

cavolo scusa lo avevi anche scritto. comunque per la cronaca anche io sono su alcatel e ho di media 18dbm. devo sempre provare con quelle maledette resistenze per vedere se prendo decibel e mi aumenta la portante. con 23.5db di attenuazione e profilo a 6db di snr arrivo a malapena a 18000kbps...

fabio336
24-01-2014, 00:27
cavolo scusa lo avevi anche scritto. comunque per la cronaca anche io sono su alcatel e ho di media 18dbm. devo sempre provare con quelle maledette resistenze per vedere se prendo decibel e mi aumenta la portante. con 23.5db di attenuazione e profilo a 6db di snr arrivo a malapena a 18000kbps...
Con le reistenza a me non è cambiato nulla:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127235&page=812

io sono riuscito a farla aumentare solo con il comando telnet:
adslctl configure --snr 200 (+6dB di snrm)

Messi89
24-01-2014, 08:14
Eh direi di si. Cambiare il filtro ti costa praticamente nulla e sicuramente su un filtro di 20 anni non ho dubbi che la situazione possa migliorare, non si sa di quanto ma..

Comunque calcola che io con 33db di attenuazione aggancio a 8400 (poi con il coding gain del mio router arrivo a 11612, ovvero il massimo della 10Mb).

Voi sapreste consigliarmene uno possibilmente da comprare dall'amazonia?
(ho quello tripolare). Grazie

Intanto poi ieri ho chiamato il 187 ma vedevo che stava cambiano profili, ma niente da fare alla fine mi ha lasciato sempre quello, non è riuscito a mettermi quello di default cioè con snr a 12. ha aperto una segnalazione al settore tecnico, dovrebbero mandarmi un tecnico a casa per il cambio di presa.

Intanto sono connesso a questa centrale:
http://imgur.com/jXKOGgy


Ma da come vedo la centrale mi sta vicinissima :mbe:

(ho una 20 mega + internet play, offerta tutto)

Come modem router ho Asus DSL-N55U

questi i dati
http://i.imgur.com/Cr3Cc45.png

zerotre
24-01-2014, 08:36
Si devi chiamare e farti disattivare l'offerta

esatto

grazie mille

oressac
24-01-2014, 08:45
Voi sapreste consigliarmene uno possibilmente da comprare dall'amazonia?
(ho quello tripolare). Grazie

Intanto poi ieri ho chiamato il 187 ma vedevo che stava cambiano profili, ma niente da fare alla fine mi ha lasciato sempre quello, non è riuscito a mettermi quello di default cioè con snr a 12. ha aperto una segnalazione al settore tecnico, dovrebbero mandarmi un tecnico a casa per il cambio di presa.

Intanto sono connesso a questa centrale:
http://imgur.com/jXKOGgy


Ma da come vedo la centrale mi sta vicinissima :mbe:

(ho una 20 mega + internet play, offerta tutto)

Come modem router ho Asus DSL-N55U

questi i dati
http://i.imgur.com/Cr3Cc45.png

Per la scelta del router/modem c'e il thread dedicato.
Per quanto riguarda la centrale, se sei sicuro di essere vicinissimo dai una controllata all'impianto di casa, c'e un thread anche per quello, poiche i valori che hai postato indicano una distanza di circa 2Km. Inoltre l'attenuazione in up sembra altina rispetto a quella in down.

Messi89
24-01-2014, 08:47
ok

grazie!

san80d
24-01-2014, 09:21
grazie mille

prego

homer sampson
24-01-2014, 09:39
Rifaccio la domanda

Sino a ieri sera avevo una linea adsl buona

Alice 20 mega che andava a 11 e up 0,88 fisso

Snr 12,1 attenuazione 27,5

Non mi lamentavo

Da stamattina invece il macello

L'adsl va a 7,3 mega e 0,59 in upload...sono incZzatissino ho chiamato la telecom e mi hannl detto che sino a quando nn scende come da contratto superando la soglia minima per loro la mia connessione e' ok...

Che posso fare?

oressac
24-01-2014, 09:43
Rifaccio la domanda

Sino a ieri sera avevo una linea adsl buona

Alice 20 mega che andava a 11 e up 0,88 fisso

Snr 12,1 attenuazione 27,5

Non mi lamentavo

Da stamattina invece il macello

L'adsl va a 7,3 mega e 0,59 in upload...sono incZzatissino ho chiamato la telecom e mi hannl detto che sino a quando nn scende come da contratto superando la soglia minima per loro la mia connessione e' ok...

Che posso fare?

Intanto posta uno screen dei valori del modem

homer sampson
24-01-2014, 09:45
Sono a lavoro adesso pero ricordo questi

Rate down 9986 up 703
Snr margin down 12.1 up (non ricordo)
Attenuation down 27,5 up 16,9

oressac
24-01-2014, 09:51
Sono a lavoro adesso pero ricordo questi

Rate down 9986 up 703
Snr margin down 12.1 up (non ricordo)
Attenuation down 27,5 up 16,9

Potrebbe essere qualsiasi cosa, un vicino di coppia in adsl, un giunto che fa contatto male, un po di basso isolamento col maltempo.
Non è che ci sia molto da dire, se vuoi farti fare un controllo (a tuo rischio e pericolo sul pagamento in bolletta) puoi provare con il classico "sento scariche nel telefono quando piove "e sperare magari che ti facciano un cambio di coppia, ma la situazione potrebbe anche peggiorare: chi lascia la via vecchia per quella nuova, sa quel che lascia ma non sa quel che trova :P

homer sampson
24-01-2014, 09:53
Non pensi si potrebbe sistemare da solo?mi da fastidio questa situazione

oressac
24-01-2014, 09:56
Non pensi si potrebbe sistemare da solo?mi da fastidio questa situazione

Eh a chi non da fastidio, tutti vorremmo avere la linea perfetta da 19.4Mbit visto che paghiamo tutti uguale. Se si sistema o meno non saprei, mi dispiace ma con la rete italiana e tutto un "forse".

Elvitek
24-01-2014, 10:16
I valori sono buoni e prendi 7 mega pieni. Stacca tutti i filtri ed i telefoni collega il router alla presa principale e verifica se i problemi ci sono ancora. In caso negativo forse c'è un filtro adsl guasto altrimenti chiama il gestore e chiedi una verifica della linea spiegando i problemi
Ma infatti una cosa dei filtri l'ho sempre sospettata dato che in tutte le scatole di un router c'è almeno un filtro adsl plus, il tecnico quando me lo montò mi disse che questo filtro non serviva, se lo mise in tasca e mi mise un altro filtro nella presa.. Vi mando un allegato e vorrei sapere se questo filtro va bene o no (anche se comunque credo di si sennò non potevo navigare per tutti questi anni), fatemi sapere.. http://i.imgur.com/fxt1sQ3.jpg

totocrista
24-01-2014, 11:02
Ma infatti una cosa dei filtri l'ho sempre sospettata dato che in tutte le scatole di un router c'è almeno un filtro adsl plus, il tecnico quando me lo montò mi disse che questo filtro non serviva, se lo mise in tasca e mi mise un altro filtro nella presa.. Vi mando un allegato e vorrei sapere se questo filtro va bene o no (anche se comunque credo di si sennò non potevo navigare per tutti questi anni), fatemi sapere.. http://i.imgur.com/fxt1sQ3.jpg

Ma quella suoneria è collegata?

Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk

DooM1
24-01-2014, 12:25
Ma quella suoneria è collegata?
Suppongo che sia collegata in serie, ed attiva solo se la presa viene staccata.

skynet.81
24-01-2014, 14:35
Suppongo che sia collegata in serie, ed attiva solo se la presa viene staccata.
Io la isolerei a prescindere

Elvitek
24-01-2014, 15:13
Io non l'ho mai sentita suonare, anche con telefoni più vecchi, quindi credo di no..

kernelfree
24-01-2014, 18:12
Io la isolerei a prescindere

Quoto

Elvitek
25-01-2014, 09:36
Quindi cosa dovrei fare?

Paky
25-01-2014, 09:46
apri la presa del telefono e scolleghi i fili provenienti dal campanello

Elvitek
25-01-2014, 10:59
Mentre vedo come posso fare, guardate a quanto scarica oggi, non posso continuare così..

P.S. Alla fine si è anche bloccato il download e devo cercare di riscaricarlo per la quinta volta..

P.P.S. L'ho isolata, ora?

http://i.imgur.com/ohJ3Fpr.jpg

totocrista
25-01-2014, 11:24
Mentre vedo come posso fare, guardate a quanto scarica oggi, non posso continuare così..

P.S. Alla fine si è anche bloccato il download e devo cercare di riscaricarlo per la quinta volta..

P.P.S. L'ho isolata, ora?

http://i.imgur.com/ohJ3Fpr.jpg

Ora che l hai isolata riposta i valori

Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk

Elvitek
25-01-2014, 11:34
Eccoli.

http://i.imgur.com/6GCRFim.jpg

Lanfi
25-01-2014, 11:58
Ma scusa....se provi a scaricare due o tre file di una certa grandezza da server "prestanti" (apple, microsoft, nvidia, amd, intel etc) a che velocità si stabilizza il download?

Perché a giudicare dai tuoi valori di linea non sembrerebbe esserci alcun problema.

Elvitek
25-01-2014, 12:02
Ma scusa....se provi a scaricare due o tre file di una certa grandezza da server "prestanti" (apple, microsoft, nvidia, amd, intel etc) a che velocità si stabilizza il download?

Perché a giudicare dai tuoi valori di linea non sembrerebbe esserci alcun problema.

Datemi 2 o 3 file da scaricare e mentre scarico faccio dei screen..

Lanfi
25-01-2014, 12:09
Facciamo una prova anche con uno solo...scarica questo file (http://debian.fastweb.it/debian-cd/current/ia64/iso-cd/debian-7.3.0-ia64-kde-CD-1.iso). E' un'immagine di ubuntu, una volta che il download si è stabilizzato e hai fatto lo screenshot puoi pure terminarlo e cancellare tutto.

EDIT
BrandyCapp mi ha preceduto! Mettili a scaricare tutti e due e vedi a quanto vanno!

Elvitek
25-01-2014, 12:12
Facciamo una prova anche con uno solo...scarica questo file (http://debian.fastweb.it/debian-cd/current/ia64/iso-cd/debian-7.3.0-ia64-kde-CD-1.iso). E' un'immagine di ubuntu, una volta che il download si è stabilizzato e hai fatto lo screenshot puoi pure terminarlo e cancellare tutto.

EDIT
BrandyCapp mi ha preceduto! Mettili a scaricare tutti e due e vedi a quanto vanno!

Eccolo, anche se cmq ogni tanto andava anche a 350 e una sola volta è andato a 400, le altre volte sempre a questa velocità o 10 o 20 in più.

http://i.imgur.com/zCR7f1h.jpg

Lanfi
25-01-2014, 12:19
Se non stai usando altre applicazioni che utilizzino la banda o nella tua lan non ci sono altre persone che stanno scaricando....beh....allora è strano. Con la tua connessione dovresti stare senza problemi sopra i 700 KB/s.

Elvitek
25-01-2014, 12:32
Se non stai usando altre applicazioni che utilizzino la banda o nella tua lan non ci sono altre persone che stanno scaricando....beh....allora è strano. Con la tua connessione dovresti stare senza problemi sopra i 700 KB/s.

Guarda, senza wi-fi e solo con l'ethernet su questo pc mi va così di media.. Poi a volta i picchi vanno a 500 e solo una volta è andato a 600

Ma comunque fatto sta che i download di 1 ora o altro, anche 20 minuti, dopo un 5 o 10 minuti vanno a 0 kB/s e poi si bloccano dando l'errore.. non è normale.

http://i.imgur.com/EO8CaGD.jpg

Oltre questa cosa, è normale questa cosa che va così basso che va a 0, poi rialza tipo ad 1 ecc? Mica può essere anche la scheda di rete o è normale?

http://i.imgur.com/Q0D9pMz.jpg

totocrista
25-01-2014, 18:42
Guarda, senza wi-fi e solo con l'ethernet su questo pc mi va così di media.. Poi a volta i picchi vanno a 500 e solo una volta è andato a 600

Ma comunque fatto sta che i download di 1 ora o altro, anche 20 minuti, dopo un 5 o 10 minuti vanno a 0 kB/s e poi si bloccano dando l'errore.. non è normale.

http://i.imgur.com/EO8CaGD.jpg

Oltre questa cosa, è normale questa cosa che va così basso che va a 0, poi rialza tipo ad 1 ecc? Mica può essere anche la scheda di rete o è normale?

http://i.imgur.com/Q0D9pMz.jpg

Ma invece hai un altro router da provare?

Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk

Elvitek
25-01-2014, 19:24
Ma invece hai un altro router da provare?

Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk

Si ho appena provato con un Netgear ma niente da fare, è la stessa cosa.. Ho rimesso il mio "vecchio" router e facendo un test su speedtest ora vado quasi a 3 mb mentre prima a 6 e mezzo.. mah, non so più che fare...

Supr3mo
26-01-2014, 21:01
ogni giorno meglio:


Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1402ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1432ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1480ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1338ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1070ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=856ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=891ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=857ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=964ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=900ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=799ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=680ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=723ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=780ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=914ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1174ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1107ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1035ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=993ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1047ms TTL=126

juma93
26-01-2014, 21:49
EDIT: inoltre qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321924 ho letto 1 snrm 1 dbm e mavelot non mi è sembrato un utente che dice "cazzate".


li' mi pare che si parli pero' di g.dmt, forse il rapporto è un po' diverso in adsl2+

Anche se è passato un po' di tempo provo a rispondere comunque :sofico:

Penso che la relazione "1dB TxPwr = 1dB SNR" sia valida indipendentemente dalla modulazione, semplicemente per come il rapporto S/N è definito.

In decibel, infatti, l'SNR è il logaritmo del rapporto fra la potenza del segnale e il rumore di fondo, e siccome il logaritmo di un rapporto è la differenza dei logaritmi, l'SNR (quello senza 'm' :sofico: ) è semplicemente la differenza fra il TxPwr (in dB) e la potenza del rumore di fondo (per usare un formalismo matematico, SNR [dB] = log( TxPwr / Noise ) = log( TxPwr ) - log( Noise ) = TxPwr [dB] - Noise [dB]).

Per ciò se il rumore rimane costante, e il TxPwr aumenta di 1dB, l'SNR aumenterà anch'esso di 1dB.
Per quanto invece riguarda l'SNRm, quello al solito dipende dai bit allocati sui vari toni, e di conseguenza dalla portante agganciata.

skryabin
26-01-2014, 21:57
(quello senza 'm' )


:asd:

S3lfman
27-01-2014, 00:21
Anche se è passato un po' di tempo provo a rispondere comunque :sofico:

Penso che la relazione "1dB TxPwr = 1dB SNR" sia valida indipendentemente dalla modulazione, semplicemente per come il rapporto S/N è definito.

In decibel, infatti, l'SNR è il logaritmo del rapporto fra la potenza del segnale e il rumore di fondo, e siccome il logaritmo di un rapporto è la differenza dei logaritmi, l'SNR (quello senza 'm' :sofico: ) è semplicemente la differenza fra il TxPwr (in dB) e la potenza del rumore di fondo (per usare un formalismo matematico, SNR [dB] = log( TxPwr / Noise ) = log( TxPwr ) - log( Noise ) = TxPwr [dB] - Noise [dB]).

Per ciò se il rumore rimane costante, e il TxPwr aumenta di 1dB, l'SNR aumenterà anch'esso di 1dB.
Per quanto invece riguarda l'SNRm, quello al solito dipende dai bit allocati sui vari toni, e di conseguenza dalla portante agganciata.

GRAZIE. Prendo appunti!

Elvitek
27-01-2014, 11:49
Oggi su Orbit scarica a questa velocità e ieri non andava nemmeno a 100, mah -.-

http://i.imgur.com/53GOFrh.jpg

Zeus11
27-01-2014, 12:04
A me tutto regolare!

S3lfman
27-01-2014, 12:13
Oggi su Orbit scarica a questa velocità e ieri non andava nemmeno a 100, mah -.-



http://i.imgur.com/53GOFrh.jpg


Ma usi ancora orbit dopo la scoperta che chi lo installa diventa parte di una bella botnet?? Magari é proprio per quello che ieri andavi a 100kbps...stavi facendo un ddos XD


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vindicator23
27-01-2014, 12:45
ho provato per curiosità a scaricare la iso di ubuntu sta tra 790-810 kBytes/s la velocita, non mi posso lamentare la cosa è che vorrei passare all'offerta tutto col canone compreso sembra allettante

Vindicator23
27-01-2014, 12:46
Ma usi ancora orbit dopo la scoperta che chi lo installa diventa parte di una bella botnet?? Magari é proprio per quello che ieri andavi a 100kbps...stavi facendo un ddos XD


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

urca davvero? lo ho usato per mesi poi ho scaricato downthemall

Elvitek
27-01-2014, 13:05
Ma usi ancora orbit dopo la scoperta che chi lo installa diventa parte di una bella botnet?? Magari é proprio per quello che ieri andavi a 100kbps...stavi facendo un ddos XD

Oltre a questo che fa? No perchè se fa solo questo non mi sembra una gran minaccia dato che lo uso ogni morta di papa per file grandi o se provengono da server che fanno scaricare a 2 all'ora..

Va beh per precauzione l'ho tolto e installato Free Download Manager che scarica alla stessa velocità, sempre che anche questo non da problemi xD

Ecco, una cosa vorrei chiedere, perchè con un download manager mi va anche a 800 Kb/s e se scarico un normale file con Chrome o Firefox mi va lento che fa fatica ad arrivare a 100??? Non credo che sia normale..

S3lfman
27-01-2014, 13:21
Oltre?? Non ti basta? Va bhe comunque anche io uso free download manager e la risposta alla domanda della diversa velocità (conta che le .iso debian le scarico a 500KB/s da browser e 2100KB/s da download manager ), dipende penso dal fatto che si instaurino piú connessioni alla stesso server e dunque se una sola istanza é chiaramente limitata (non dalla capacità totale ovviamente) piú istanze portano a saturare la TUA banda. É perfettamente normale


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Elvitek
27-01-2014, 13:54
Oltre?? Non ti basta? Va bhe comunque anche io uso free download manager e la risposta alla domanda della diversa velocità (conta che le .iso debian le scarico a 500KB/s da browser e 2100KB/s da download manager ), dipende penso dal fatto che si instaurino piú connessioni alla stesso server e dunque se una sola istanza é chiaramente limitata (non dalla capacità totale ovviamente) piú istanze portano a saturare la TUA banda. É perfettamente normale


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Oltre si, a me non mi cambia nulla se partono dei ddos ma comunque l'ho tolto e sta apposto. Eh ma a sto punto è SEMPRE satura, notte e giorno, 7 giorni su 7, non è possibile, che poi sulla ps3 la connessione vola, su smartphone se la cava e su pc sembra che sta morendo, bo..

S3lfman
27-01-2014, 14:49
siamo OT e non hai capito quello che ho detto. se usi un DM tentera di saturarti la banda con piu connessioni allo stesso server. Se usi un browser puo essere che una sola connessione consenta al max di scaricare a 100KB/s.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Elvitek
27-01-2014, 15:01
siamo OT e non hai capito quello che ho detto. se usi un DM tentera di saturarti la banda con piu connessioni allo stesso server. Se usi un browser puo essere che una sola connessione consenta al max di scaricare a 100KB/s.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ah ora ho capito ;) Comunque ho capito, mi tengo questa connessione o la cambio compagnia. Io ho finito, grazie a tutti.

oressac
27-01-2014, 15:13
Ah ora ho capito ;) Comunque ho capito, mi tengo questa connessione o la cambio compagnia. Io ho finito, grazie a tutti.

Mmm, non credo che tu abbia capito. La tua connessione a quanto sembra fa perfettamente il suo lavoro. Sono i server da cui scarichi a limitarti nel download. Scarica un download mananer e usalo dove possibile ( alcuni host tipo rapidgator o uploaded posso impedire piu connessioni dallo stesso ip, limitandoti la banda per spingerti a passare ad abbonamenti premium)

KD2
27-01-2014, 15:20
Ma solo a me dalle 3 del pomeriggio circa si è piantato tutto?

Siti esteri non raggiungibili e a malapena quelli nostrani, lag, caricamento infinito, parti di pagine non caricate.

Manuelcese20
27-01-2014, 15:23
Ma solo a me dalle 3 del pomeriggio circa si è piantato tutto?

Siti esteri non raggiungibili e a malapena quelli nostrani, lag, caricamento infinito, parti di pagine non caricate.

No anche io, son dovuto passare in tethering con il lumia per navigare, vergognoso ed ho una 20 mega. Zona Cesenatico

Elvitek
27-01-2014, 15:27
Mmm, non credo che tu abbia capito. La tua connessione a quanto sembra fa perfettamente il suo lavoro. Sono i server da cui scarichi a limitarti nel download. Scarica un download mananer e usalo dove possibile ( alcuni host tipo rapidgator o uploaded posso impedire piu connessioni dallo stesso ip, limitandoti la banda per spingerti a passare ad abbonamenti premium)

Ho capito invece ma anche su server molto buoni va piano, se vai dietro con le pagine lo vedrai anche tu.. va beh fa niente, è un mistero.

KD2
27-01-2014, 15:36
No anche io, son dovuto passare in tethering con il lumia per navigare, vergognoso ed ho una 20 mega. Zona Cesenatico

Che sia circoscritto alla romagna? Sembra che altri non abbiano grossi problemi, comunque lo fa sia usando opendns che googledns.

Al momento mi ci vogliono circa 5 minuti per postare un semplice messaggio, facebook e twitter idem, mentre quasi tutti i siti esteri vanno in timed out o con pagine aperte a metà.

strassada
27-01-2014, 15:56
qui nessun problema.

KD2
27-01-2014, 16:07
Sembra sia tornato alla normalità.

S3lfman
27-01-2014, 16:25
Ho capito invece ma anche su server molto buoni va piano, se vai dietro con le pagine lo vedrai anche tu.. va beh fa niente, è un mistero.

Tuo post #25487. questa è la mia velocità di download su quel server:

http://i.imgur.com/jxNwhxy.jpg

Questa è la mia reale velocità:

http://i.imgur.com/R9iDqQS.jpg

Quindi, finiamo con questo OT. La tua linea è a posto fai le tue verifiche convinciti o no ma la verità è quella che ti abbiamo detto in piu di uno.

Elvitek
27-01-2014, 17:33
Tuo post #25487. questa è la mia velocità di download su quel server:

http://i.imgur.com/jxNwhxy.jpg

Questa è la mia reale velocità:

http://i.imgur.com/R9iDqQS.jpg

Quindi, finiamo con questo OT. La tua linea è a posto fai le tue verifiche convinciti o no ma la verità è quella che ti abbiamo detto in piu di uno.

Infatti io ho chiesto per fare delle verifiche, non serve attaccare.

Vindicator23
27-01-2014, 18:23
ho messo l'snr a 6 e l'attainable rate è 9550 niente male per un 46 db è sicuramente meno visto che il netgear sfalsa un po

una 10 mb è fattibile

S3lfman
27-01-2014, 18:44
Infatti io ho chiesto per fare delle verifiche, non serve attaccare.

se alla fine continui a dire il contrario non sembra tu voglia fare delle verifiche, sembra in realtà tu voglia delle conferme alla tua ipotesi. Ti assicuro che è errata in questo caso. Comunque ci siamo capiti. Ciao!

chil8
27-01-2014, 18:45
una curiosità...
ma il profilo a 6db lo può impostare direttamente l'operatore del 187 o c'è da aspettare l'intervento di un tecnico???
perché ne ho fatto richiesta circa una settimana fa e mi han detto che la avrebbero girata ad un tecnico... di cambiamenti non ce ne sono stati... penso di essere stato preso bellamente per i fondelli :D

grazie mille ^^


PS: i problemi di "banda satura???" continuano :(

S3lfman
27-01-2014, 18:47
una curiosità...
ma il profilo a 6db lo può impostare direttamente l'operatore del 187 o c'è da aspettare l'intervento di un tecnico???
perché ne ho fatto richiesta circa una settimana fa e mi han detto che la avrebbero girata ad un tecnico... di cambiamenti non ce ne sono stati... penso di essere stato preso bellamente per i fondelli :D

grazie mille ^^


PS: i problemi di "banda satura???" continuano :(

servono solo 20 secondi per cambiare il profilo (telefonicamente parlando al 187 tasto 2). Poi ci sarà una perdita della portante immediata ed un riallineamento con il margine cambiato.

Vindicator23
27-01-2014, 18:47
una curiosità...
ma il profilo a 6db lo può impostare direttamente l'operatore del 187 o c'è da aspettare l'intervento di un tecnico???
perché ne ho fatto richiesta circa una settimana fa e mi han detto che la avrebbero girata ad un tecnico... di cambiamenti non ce ne sono stati... penso di essere stato preso bellamente per i fondelli :D

grazie mille ^^


PS: i problemi di "banda satura???" continuano :(

compra un netgear dgn2200 puoi farlo da telnet con adsl configure --snr xx, ormai costano 50 euro

Elvitek
27-01-2014, 19:20
se alla fine continui a dire il contrario non sembra tu voglia fare delle verifiche, sembra in realtà tu voglia delle conferme alla tua ipotesi. Ti assicuro che è errata in questo caso. Comunque ci siamo capiti. Ciao!

Io le ho fatte le prove ma non cambia nulla, mi son fatto delle idee nuove ma a me è come prima, non è cambiato nulla dato che è come se la linea va forte all'inizio ma dopo cala, con ogni file, infatti scarico un file con un software per download, all'inizio scarica forte e poi cala sempre fino ad andare a 0 kB/s, non me lo fa sempre ma spesso e sempre con lo stesso file..

chil8
27-01-2014, 19:20
servono solo 20 secondi per cambiare il profilo (telefonicamente parlando al 187 tasto 2). Poi ci sarà una perdita della portante immediata ed un riallineamento con il margine cambiato.

buono a sapersi...
l'operatore avrà di che pentirsi (segue: risata diabolica) :asd:

compra un netgear dgn2200 puoi farlo da telnet con adsl configure --snr xx, ormai costano 50 euro

volendo lo posso impostare anche sul pirelli...
mi fai venire un dubbio; a farselo impostare o impostarlo via telnet è la stessa cosa???

Rodig
27-01-2014, 19:25
....a farselo impostare o impostarlo via telnet è la stessa cosa???
Non è la stessa cosa, facendoselo impostare hai i 6db anche in upstream, senza contare che, partendo da 6db, puoi scendere ancora in downstream tramite modem

chil8
27-01-2014, 19:33
Non è la stessa cosa, facendoselo impostare hai i 6db anche in upstream, senza contare che, partendo da 6db, puoi scendere ancora in downstream tramite modem

a ecco, grazie :D

e grazie mille a tutti, siete sempre molto d'aiuto :)

S3lfman
28-01-2014, 18:20
ma secondo voi oggi il mio medm si è svegliato male oppure è normale? E' da un po di tempo che l'attenuazione si abbassa così ma quella in down riamne stabile...puo essere qualche problema? HO qualche problema io?

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 17443 kbps 1156 kbps
Line Attenuation 24.0 db 7.0 db
Noise Margin 6.2 db 8.6 db

esse09
28-01-2014, 19:30
Ciao a tutti,
e' un paio di settimane che la mia linea e' diventata veramente inservibile...
mi date una mano a capire se i valori indicano qualche problema?
Ora telefonero' al 187 ma tanto la speranza e' poca...

ADSL Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL
Modalità Fast
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 6368Kbps 480Kbps
SNR Margin (dB) 12.1 25.0
Attenuation (dB) 14.5 6.0
Impulse Noise Protection (INP) 0.0 0.0
Output Power 19.8 9.9
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 0 0
RS Words 3121197 0
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0

Sardanapalo_
28-01-2014, 19:51
C:\Users\>ping -n 40 192.168.100.1

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=421ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=593ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=658ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=592ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=735ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=708ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=589ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=708ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=679ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=565ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=439ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=443ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=675ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=646ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=643ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=459ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=500ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=573ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=557ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=499ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=620ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=565ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=549ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=617ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=674ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=750ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=824ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=867ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=743ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=866ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=799ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=814ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=933ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=814ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=720ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=714ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=713ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=819ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=785ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=892ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 40, Ricevuti = 40,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 421ms, Massimo = 933ms, Medio = 669ms

:sofico:

le pagine web ci mettevano un po troppo ad aprirsi, risolto il mistero :ciapet:

Povero DSLAM :Puke:

Supr3mo
28-01-2014, 20:46
compare :D

oggi ho perso 1 ora a spiegare al tecnico che era un problema di saturazione / dslam... nulla da fare: ha voluto a tutti i costi venire fino a qua, scambiarmi il doppino e liquidarmi con un "ora è tutto a posto" alle 11 di mattina...

io gli ho risposto: aspetto stasera...

cvd:

C:\Users\Sup>ping 192.168.100.1 -t

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=597ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=644ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=585ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=834ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1014ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1053ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1074ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=984ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=709ms TTL=126
...


Il bello è che ogni volta che chiamo/apro un ticket per sto problema quelli del 187 se ne fregano altamente e lo aprono come un generico "disconnessioni".

Spiegargli per filo e per segno cosa devono scrivere non serve a nulla... inizio a chiedermi se per aprire ticket abbiano una paginetta con 2 sole checkbox con scritto "disconnessioni", "navigazione lenta" e basta.

Sardanapalo_
28-01-2014, 20:46
Abbi fede che domani finalmente faccio aprire la richiesta di permute :fagiano:

ciao Ameno :)

volevo solo sfoggiare il mio pingone :D :D :D :D

Comunque secondo te la causa di ping così alti è sicuramente il DSLAM che è saturo giusto? o potrebbero essere anche interferenze tra i doppini? tipo ho letto di fenomeni di diafonìa, ma non vorrei dire stupidaggini non ne capisco molto.








compare :D

oggi ho perso 1 ora a spiegare al tecnico che era un problema di saturazione / dslam... nulla da fare: ha voluto a tutti i costi venire fino a qua, scambiarmi il doppino e liquidarmi con un "ora è tutto a posto" alle 11 di mattina...

io gli ho risposto: aspetto stasera...

cvd:

C:\Users\Sup>ping 192.168.100.1 -t

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=597ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=644ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=585ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=834ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1014ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1053ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1074ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=984ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=709ms TTL=126
...


Il bello è che ogni volta che chiamo/apro un ticket per sto problema quelli del 187 se ne fregano altamente e lo aprono come un generico "disconnessioni".

Spiegargli per filo e per segno cosa devono scrivere non serve a nulla... inizio a chiedermi se per aprire ticket abbiano una paginetta con 2 sole checkbox con scritto "disconnessioni", "navigazione lenta" e basta.

NOOOOO mi hai superato!!!!!!!! hai sforato la soglia dei 1000 :ciapet:

oressac
28-01-2014, 20:53
Che tristezza, colpa di telecom che non riesce a creare cultura aziendale, è assurdo. Quelli che si salvano sono competenti per capacita proprie e nient altro. Tutte queste uscite sono soldi buttati, soldi per fare FTTC e migliorare la rete nazionale. Che schifo.

Sardanapalo_
28-01-2014, 21:06
Se l'aumento vertiginoso delle latenze è associato ad una sensibile variabilità di banda passante a parità di portante ed il tutto si manifesta generalmente in limitate e precise fasce orarie, al 99% è saturazione.

Le interferenze di varia natura tra i doppini causano problemi alla portante, quindi problemi di stabilità o di banda passante.


ok grazie, allora dovrebbe essere per certo saturazione.

La linea adsl non mi cade mai, sarà successo 2-3 volte in anni di adsl, la mattina e il primo pomeriggio il ping rimane stabile, è verso le 18 che inizia gradualmente ad aumentare fino alle 23 circa, poi comincia a riscendere..
Certo non è tutte le sere così grave, comunque la banda dovrebbe rimanere sempre la stessa perchè se provo a scaricare qualcosa va più o meno alla velocità di sempre.

Supr3mo
28-01-2014, 21:38
NOOOOO mi hai superato!!!!!!!! hai sforato la soglia dei 1000

che culo eh :D

cmq per un po' di giorni lascio perdere...

aspetto di vedere se almeno tu con la santa intercessione di Ameno riesci a risolvere, magari la cosa mi da un po' di speranza e forza per continuare a tartassare il 187 :muro:

Ra-Ro
29-01-2014, 07:14
compare :D

oggi ho perso 1 ora a spiegare al tecnico che era un problema di saturazione / dslam... nulla da fare: ha voluto a tutti i costi venire fino a qua, scambiarmi il doppino e liquidarmi con un "ora è tutto a posto" alle 11 di mattina...

io gli ho risposto: aspetto stasera...

cvd:

C:\Users\Sup>ping 192.168.100.1 -t

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=597ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=644ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=585ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=834ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1014ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1053ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1074ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=984ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=709ms TTL=126
...


Il bello è che ogni volta che chiamo/apro un ticket per sto problema quelli del 187 se ne fregano altamente e lo aprono come un generico "disconnessioni".

Spiegargli per filo e per segno cosa devono scrivere non serve a nulla... inizio a chiedermi se per aprire ticket abbiano una paginetta con 2 sole checkbox con scritto "disconnessioni", "navigazione lenta" e basta.

La mia centrale è satura e nel periodo estivo la velocità è simile a quella di un modem 56k, ma il ping è sempre buono considerati i quasi 3 km di distanza, circa 43ms in wifi. Invece è altissimo e molto variabile quando c'è basso isolamento o problemi al dslam, un po' come nel tuo caso. Hai visto gli errori crc riportati dal router?

Ra-Ro
29-01-2014, 07:23
Approfitto di questa discussione senza aprirne un'altra. Ho un modem Alice Gate VoIP 2 plus WiFi, visto che non uso mai il numero voip che mi hanno assegnato, posso dal punto di vista legale e commerciale sostituirlo con un mio router più performante e con caratteristiche aggiuntive?

Ra-Ro
29-01-2014, 07:58
Certamente :)

Perfetto, grazie mille.

Supr3mo
29-01-2014, 12:55
La mia centrale è satura e nel periodo estivo la velocità è simile a quella di un modem 56k, ma il ping è sempre buono considerati i quasi 3 km di distanza, circa 43ms in wifi. Invece è altissimo e molto variabile quando c'è basso isolamento o problemi al dslam, un po' come nel tuo caso. Hai visto gli errori crc riportati dal router?

Io sono sicuro che sia un problema di saturazione (ho una conferma diretta di uno dei tanti tecnici che affermava essere una saturazione a livello di quel mux, e quindi mi consiglio di farmi aprire una pratica per cambio piastra su mux diverso)

sono a quasi 6km, 63.5 db di attenuazione, nonostante questo è sempre stata stabile (fino a pochi giorni fa avevo il profilo cappato a 1504, ora aggancio 2.4mbit visto che sto tecnico l'ha cambiato) errori crc nella norma e senza variazioni particolari, addirittura ieri mi ha scambiato di doppino ma finche sono su quel dslam c'è poco da fare.

I problemi sono iniziati 3 mesetti fa, dal nulla

La mia centrale non ha il flag di satura sugli excel del sito telecom, e il ping va a donnine solo negli orari non lavorativi, ho amici attestati sulla stessa centrale e 1 di loro ha gli stessi miei problemi (e sarà si e no a 1km scarso dalla centrale) gli altri no.

Sardanapalo_
29-01-2014, 13:28
Io sono sicuro che sia un problema di saturazione (ho una conferma diretta di uno dei tanti tecnici che affermava essere una saturazione a livello di quel mux, e quindi mi consiglio di farmi aprire una pratica per cambio piastra su mux diverso)

sono a quasi 6km, 63.5 db di attenuazione, nonostante questo è sempre stata stabile (fino a pochi giorni fa avevo il profilo cappato a 1504, ora aggancio 2.4mbit visto che sto tecnico l'ha cambiato) errori crc nella norma e senza variazioni particolari, addirittura ieri mi ha scambiato di doppino ma finche sono su quel dslam c'è poco da fare.

I problemi sono iniziati 3 mesetti fa, dal nulla

La mia centrale non ha il flag di satura sugli excel del sito telecom, e il ping va a donnine solo negli orari non lavorativi, ho amici attestati sulla stessa centrale e 1 di loro ha gli stessi miei problemi (e sarà si e no a 1km scarso dalla centrale) gli altri no.

:D :D :D sembra che l'abbia scritto io questo post, abbiamo la stessa attenuazione 63.5 e anche a me qualche settimana fa mi hanno cambiato il profilo a 6db di SNR e aggancio 2.4, anche a me succede solo negli orari non lavorativi e anche nel mio xls non risulta satura :ciapet:

Secondo me siamo vicini di casa Hahaha

homer sampson
29-01-2014, 13:29
Ragazzi un aiuto...

E' da mesi che ho sto problema ma siccome e' marginale nn ci ho mai ftt tanto caso

Allora..ogni volta che mi chiamano (non quando chiamo io) dopo 6
squilli che io non prendo il telefono cade la connessione..

Se lo prendo io tutto perfetto..

Ho l'antifurto collegato alla linea telefonica lo dico cosi lo sapete..

Ovviamente tutti i telefoni hanno il filtro...

Mi chiedevo se prendo uno splitter adsl(su amazon ci sta quello hamlet) la cosa
Cambia? Dove lo devo collegare in tutti i tel ??

Sardanapalo_
29-01-2014, 13:32
Ragazzi un aiuto...

Allora..ogni volta che mi chiamano (non quando chiamo io) dopo 6
squilli che io non prendo il telefono cade la connessione..


eheheheheheh (http://www.youtube.com/watch?v=TuH5FaUpFm4)

Supr3mo
29-01-2014, 13:56
l'antifurto ce l'ha il filtro? :D

hai qualche fax non filtrato che risponde al 6° squillo?

@paolo, io sto in basso piemonte :D

Vindicator23
29-01-2014, 13:59
Ciao a tutti,
e' un paio di settimane che la mia linea e' diventata veramente inservibile...
mi date una mano a capire se i valori indicano qualche problema?
Ora telefonero' al 187 ma tanto la speranza e' poca...

ADSL Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL
Modalità Fast
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 6368Kbps 480Kbps
SNR Margin (dB) 12.1 25.0
Attenuation (dB) 14.5 6.0
Impulse Noise Protection (INP) 0.0 0.0
Output Power 19.8 9.9
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 0 0
RS Words 3121197 0
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0

ho una attenuazione di 46 , sono sempre convinto che è il modem che sfalsa avevo un router vecchio e mi diceva 36,5 db ,e aggancio a 7616 o 7520 è un mistero, hai fatto un controllo all impianto di casa?

homer sampson
29-01-2014, 14:23
l'antifurto ce l'ha il filtro? :D

hai qualche fax non filtrato che risponde al 6° squillo?

@paolo, io sto in basso piemonte :D

No fax nn ne ho ..

Comunque non so da dove vedere se l'antifurto ha il filtro

skryabin
29-01-2014, 14:32
il punto è questo: l'antifurto va filtrato
lo splitter si usa quando è comodo separare a monte dell'impianto la parte telefonica da quella destinata all'adsl
ne basta uno solo quindi

i filtri invece vanno messi su ogni apparato telefonico (allarmi, fax, segreterie ecc inclusi)

o usi uno splitter a monte, oppure metti un filtro ad ogni apparecchio, allarme compreso
l'unico apparecchio che non necessita di filtro è il router quando è attaccato da solo alla presa telefonica

homer sampson
29-01-2014, 15:51
Aspetta metto una foto di come e' strutturato l'antifurto nonso dove mettere lo splitter o il filtro

homer sampson
29-01-2014, 15:54
http://img.tapatalk.com/d/14/01/29/uheseju8.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/29/7are8eve.jpg

Dovrebbe essere questo ma nn so dove metter il filtro


Sent from my iPhone using Tapatalk

totocrista
29-01-2014, 16:48
http://img.tapatalk.com/d/14/01/29/uheseju8.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/29/7are8eve.jpg

Dovrebbe essere questo ma nn so dove metter il filtro


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il doppino arriva a qst tripolare?

Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk

homer sampson
29-01-2014, 16:59
Ehejeh il problema e' questo..

Non lo so..

Il doppino passa sottoterra nel mio giardino la chioatina e' fuori quindi non so quale sia la principale :(

totocrista
29-01-2014, 17:10
Ehejeh il problema e' questo..

Non lo so..

Il doppino passa sottoterra nel mio giardino la chioatina e' fuori quindi non so quale sia la principale :(

Prova a scollegarla e vedi come reagiscono le altre prese

Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk

homer sampson
29-01-2014, 17:23
Ehm quella in foto nn si puo scollegare ::e' incastrata nel legno ho provato a tirarla via ma nn viene fuori

totocrista
29-01-2014, 17:34
Ehm quella in foto nn si puo scollegare ::e' incastrata nel legno ho provato a tirarla via ma nn viene fuori

Non c è una vite?

Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk

homer sampson
29-01-2014, 17:49
Non c'e nulla..ma posso mettere un filtro normale la? Mi sembra che la principale sia in salone (mi ha detto mio padre) come faccio per mettere un filtro normale al posto dello splitter nell antifurto?

Lanfi
30-01-2014, 10:15
Per avere quella portante con 63,5 di attenuazione altro che papa!!! Tocca benedire il doppino con l'acqua santa!

Ma che profilo è? un vecchio due mega? O un tuo voodoo ad hoc?

Sardanapalo_
30-01-2014, 10:25
In verità ha una linea valida di suo: precedentemente si allineava comunque quasi a 2Mb, con il medesimo profilo, il classicissimo i144.


Ameno stasera quando torno la provo subito, spero sia calato anche il ping :D

Dici che ora me la fanno attivare dal 187 la internet play per passare in fastpath?

Che faccia da :ciapet: che ho appena ricevuto un super favore mi faccio avanti con altre richieste :D :D :D :D


Laudate Dominus. Amen(o)

ormai è diventata la mia preghiera :D

Messi89
30-01-2014, 10:27
:rotfl:

Supr3mo
30-01-2014, 12:44
Alla fine sei riuscito a farti cambiare di dslam? :D

Qua da me niente gbe in sta centrale purtroppo.

Un po' rosiko ma sono contento per te :D facci sapere se hai risolto tutti i problemi di latenza

iaiuarmando
30-01-2014, 13:20
Una domanda flash.

Da cosa può dipendere se pingando di continuo Google.it capita qualche richiesta scaduta?

Mi capita almeno ogni ora.

internet
30-01-2014, 13:31
Molto bene! Oggi torno a casa e trovo telefono muto e portante ridotta così:
SNR Up : 1.4
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 21.3
Line Attenuation Down : 31.8
Data Rate Up : 460
Data Rate Down : 9529

Ho un profilo i184, 20 Mega, fino a ieri agganciavo 18 Mega :mad: :(

Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che il guasto "potrebbe" essere sulla linea o sull'impianto di casa... Ma mi chiedo loro non riescono a vederlo dalla loro postazione dove sta il problema?

skynet.81
30-01-2014, 13:59
Molto bene! Oggi torno a casa e trovo telefono muto e portante ridotta così:
SNR Up : 1.4
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 21.3
Line Attenuation Down : 31.8
Data Rate Up : 460
Data Rate Down : 9529

Ho un profilo i184, 20 Mega, fino a ieri agganciavo 18 Mega :mad: :(

Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che il guasto "potrebbe" essere sulla linea o sull'impianto di casa... Ma mi chiedo loro non riescono a vederlo dalla loro postazione dove sta il problema?
Se sei senza telefono propenderei per un guasto esterno

overjet
30-01-2014, 15:18
Portante a 14 chiamato telecom portante a 18.5.

strassada
30-01-2014, 15:40
sta notte c'è stato un buco di 20 minuti circa, 01.18 - 01.38, in cui è caduta portante e si è riallineata appunto 20 minuti dopo.
immagino sia stato un problema alla piastra, perchè in passato accadeva spesso (l'ultima volta fu nell'estare 2012). non ero in postazione, quindi non ho riavviato il router (in genere poi spariva anche l'ip che avevo) o fatto altre prove, nè chiamato il 187. almeno ora so che il td-w8970 alla fine si riallinea da solo.

Supr3mo
30-01-2014, 16:32
ti va bene che non sono in Triveneto/Emilia-Romagna/Marche/Umbria

senno ti assillavo :D

Gianluca99
30-01-2014, 17:51
Ameno mi daresti un parere sulla mia situazione?
Abito in provincia di Macerata ed ho una linea Alice 10mega con profilo 6db

http://i.imgur.com/BNPPhBn.png

La mattina raggiungo senza problemi circa 11000 Kbps in down con un Attainable Rate di più di 13000 Kbps.

Il problema è l'snr che a partire dalla mattina cala costantemente, una volta sceso sotto 1db in down il router perde la connessione e si riaggancia ad una velocità più bassa.
La sera finisco per collegarmi a circa 5mega, a volte mi è capitato di connettermi a 2mega, dopo un oretta però tornava intorno ai 5mega.
Ho installato uno splitter e comprato un router di qualità ma la situazione non è cambiata molto.
Oltre a questo snr calante, ogni volta che effettuo o ricevo una chiamata tramite il telefono di casa, la connessione cade dato che l'snr scende sotto 0db.

Ormai sono mesi che apro reclami e chiamo il servizio clienti, sono venuti diversi tecnici ed ogni volta trovavano qualche pezzo arrugginito lungo la tratta del cavo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40534766&postcount=550) (abito in campagna), ora mi dicono che è un problema di saturazione e che non ci si può fare nulla...

Gianluca99
30-01-2014, 18:17
Se con saturazione intendono il moltiplicarsi di interferenze elettromagnetiche dovute al sommarsi di linee ADSL operative nel corso della giornata, può essere una spiegazione...sarebbe, invece, una giustificazione non troppo adeguata nel caso in cui intendano saturazione logica, in quanto non necessariamente le linee di volta in volta attive sul DSLAM sono tutte attestate sulla tua rete d'accesso.

In ogni caso da parte non ho strumenti per definire meglio la questione, mi spiace.

Non so che saturazione intendano, in pratica dicono che in certe fasce orarie si connette più gente perciò "satura" la banda disponibile anche a mio discapito, non so come questo influisca sull'snr.
Se fosse come dicono però verso le 3 di notte dovrebbero esserci pochissime persone online ergo dovrei avere una linea più "performante", invece rimane intorno ai 5mega, la mattina invece dalle 10 alle 12 riesco a connettermi al massimo della portante.
Boh è un mistero

Kupò
30-01-2014, 18:24
sta notte c'è stato un buco di 20 minuti circa, 01.18 - 01.38, in cui è caduta portante e si è riallineata appunto 20 minuti dopo.
immagino sia stato un problema alla piastra, perchè in passato accadeva spesso (l'ultima volta fu nell'estare 2012). non ero in postazione, quindi non ho riavviato il router (in genere poi spariva anche l'ip che avevo) o fatto altre prove, nè chiamato il 187. almeno ora so che il td-w8970 alla fine si riallinea da solo.

io sono della provincia di Belluno e verso la tua stessa ora si è sconnesso (1.12) e riconnesso 40 minuti più tardi (verso 1.50). La portante però è rimasta up tutto il tempo, ma non mi dava un indirizzo ip. Stessa cosa mi è capitata sarà un mese fa intorno alle 2.00: non ho verificato quanto è durato, sono andato a letto. Il giorno dopo tutto ok.
Volevo chiedere qui, secondo me fanno dei lavori in tarda notte. Boh....

Sardanapalo_
30-01-2014, 19:37
Beh mi aspetto che d'ora in poi le latenze siano normalizzate e congruenti con il nuovo instradamento su DSLAM e rete GBE...:stordita:



Internet play è vincolato ad alcuni parametri, come la distanza: e quella non è certo cambiata, quindi risposta negativa.


fatto poco fà, orario critico fino a ieri:
C:\Users>ping -n 10 192.168.100.1

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 43ms, Massimo = 47ms, Medio = 43ms

bè che dire, Ameno si è dimostrata una persona gentilissima e disponibile. :)

Finalmente ora posso giocare a qualsiasi ora e della giornata, e non come prima quando la gente dormiva o quando era al lavoro :ciapet:


EDIT: una piccola curiosità, che cos'è TTL? ho notato che nello screenshot di ieri dove pingavo alle stelle avevo TTL=254, ora ho TTL=126


Alla fine sei riuscito a farti cambiare di dslam? :D

Qua da me niente gbe in sta centrale purtroppo.

Un po' rosiko ma sono contento per te :D facci sapere se hai risolto tutti i problemi di latenza


come vedi sopra i problemi di latenza sono scomparsi, e ho guadagnato pure 5ms da ATM a Gbe. Se Ameno mi avesse attivato anche la iPlay gli avrei eretto una statua :D :sofico:

Mi dispiace Supremo, spero li aggiungano presto i DSLAM nella tua centrale :(

internet
30-01-2014, 19:59
Se sei senza telefono propenderei per un guasto esterno

Sì il telefono è muto (tutt'ora), l'ADSL è ridotta in quel modo...
Non è la prima volta che capita! Già nel Maggio scorso avevano sistemato qualcosa.
Bah...

skynet.81
30-01-2014, 20:00
La mattina raggiungo senza problemi circa 11000 Kbps in down con un Attainable Rate di più di 13000 Kbps.

Il problema è l'snr che a partire dalla mattina cala costantemente, una volta sceso sotto 1db in down il router perde la connessione e si riaggancia ad una velocità più bassa.
La sera finisco per collegarmi a circa 5mega, a volte mi è capitato di connettermi a 2mega, dopo un oretta però tornava intorno ai 5mega.
Io credo proprio che sia come dice Ameno, interferenze dovute alla presenza di altre ADSL

stefan0a
31-01-2014, 20:08
Cosa ne pensate di questa linea (20 mega):

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/542/w73h.png (https://imageshack.com/i/f2w73hp)

skynet.81
31-01-2014, 21:41
Buona, hai pensato al profilo a 6dB?

strassada
31-01-2014, 21:44
io sono della provincia di Belluno e verso la tua stessa ora si è sconnesso (1.12) e riconnesso 40 minuti più tardi (verso 1.50). La portante però è rimasta up tutto il tempo, ma non mi dava un indirizzo ip. Stessa cosa mi è capitata sarà un mese fa intorno alle 2.00: non ho verificato quanto è durato, sono andato a letto. Il giorno dopo tutto ok.
Volevo chiedere qui, secondo me fanno dei lavori in tarda notte. Boh....

è successo di nuovo (me ne sono accorto ora dopo 20 ore...) è durato meno di 10 minuti, dalle 02.18.
mi aspetto il tris, tra poche ore.

stefan0a
01-02-2014, 10:22
Buona, hai pensato al profilo a 6dB?

Onestamente no, cosa ci guadagnerei? E' un'impostazione che posso decidere io (dal modem?) o devo passare per il 187?

Grazie :)

san80d
01-02-2014, 10:26
Onestamente no, cosa ci guadagnerei? E' un'impostazione che posso decidere io (dal modem?) o devo passare per il 187?


ci guadagneresti in portante, ed e' un qualcosa che puoi fare sia da router (se il modello te lo permette), magari come test, che chiamando il 187, soluzione migliore

Lorenzoz
01-02-2014, 11:04
Un saluto a tutti.
Settimana di passione con Telecom che non si è ancora risolta.

Fino a lunedì avevo una linea a 7Mb stabile e rocciosa (non una di quelle che fanno sbavare, ma sapeva il fatto suo).
Lunedì all'ora di pranzo si inizia con il telefono improvvisamente muto, inizio a temere il peggio, e prontamente dopo qualche tempo crolla tutto, internet compreso, poi risorge.
Martedì non ci siamo proprio, il telefono è rumoroso(si sentono scariche) e internet è defunto. Chiamo Telecom, il giorno dopo arriva un tecnico, apre la scatola della linea sul palo, trova un filo "che si sta per staccare" e tutto sembra andare. Alle 20 bum, siamo punto e a capo.
Rifaccio segnalazione giovedì(non vedo nessuno) e stamattina, così fino a lunedì sto senza. :(

Ora dopo questa premessa la domanda è: come mai se alzo la cornetta del telefono e la appoggio accanto, anche senza chiamare, internet magicamente si connette? Ovviamente non sono raggiungibile, ma per usi necessari almeno posso sfruttarlo.

Guardando dal router (tp-link 8970) quando lui cerca di allinearsi normalmente a volte trova una portante a 5Mb e rotti con attenuazione a 44/45, mentre se alzo la cornetta aggancia 7Mb e oltre (come prima del guasto) con attenuazione sui 36/38?

Edit: quando trova una portante a 5Mb ho tempo di vederla sul router che già lei è sfuggita. :)

Edit2: ho già fatto test con filtri e attaccando l'8970 alla presa principale ma ottengo lo stesso comportamento. Segno che secondo me, perfetto ignorante in materia, hanno cambiato qualcosa in centrale.

skynet.81
01-02-2014, 14:52
Non credo, secondo me è successo qualcosa in qualche armadio, difficilmente mettono mano in centrale se non chiedi cambi di profili o quant'altro

Lonely
01-02-2014, 14:53
Ciao a tutti, non apro un nuove 3d spero che vada bene questo.
Da una settimana mi hanno attivato alice 20MB ma provando sppedtest mi va al massimo a 13.
Ho provato a cambiare da PPoA e PPoE ma non cambia niente.
Questi i dati

Downstream Upstream

SNR Margin

:
17.2 13.7 db

Line Attenuation

:
10.5 10.1 db

Data Rate

:
15346 931 kbps


Cosa posso provare? Scusate ma anche se ho letto diverse discussioni ho capito fino a un certo punto...

skynet.81
01-02-2014, 15:10
Ciao a tutti, non apro un nuove 3d spero che vada bene questo.
Da una settimana mi hanno attivato alice 20MB ma provando sppedtest mi va al massimo a 13.
Ho provato a cambiare da PPoA e PPoE ma non cambia niente.
Questi i dati

Downstream Upstream

SNR Margin

:
17.2 13.7 db

Line Attenuation

:
10.5 10.1 db

Data Rate

:
15346 931 kbps


Cosa posso provare? Scusate ma anche se ho letto diverse discussioni ho capito fino a un certo punto...
Ciao, che router hai? Per guadagnare velocità devi provare ad abbassare SNR, puoi farlo manualmente se hai un router che supporta questa funzionalità oppure devi chiamare il 187 e farti settare il profilo a 6dB

albertomerli
01-02-2014, 15:15
Buongiorno a tutti;
Ho la 20 mb da un anno circa e non ha mai dato problemi.
Da qualche giorno però, negli orari di punta, la velocità di download cala vistosamente:
http://www.speedtest.net/result/3275059875.png

Questi sono i miei dati della linea:

http://imageshack.com/a/img839/1272/i52z.jpg

è un semplice problema di saturazione o secondo voi c'è dell'altro?
Grazie

skynet.81
01-02-2014, 15:24
@albertomerli
Messa così sembrano problemi di saturazione di banda, ma i valori cambiano quando hai questo calo?

albertomerli
01-02-2014, 15:46
@albertomerli
Messa così sembrano problemi di saturazione di banda, ma i valori cambiano quando hai questo calo?

No, i valori della linea restano costanti... niente disconnessioni o altro.

La saturazione in GBE è ancora abbastanza rara, per quanto non certo impossibile...i casi da me analizzati finora, comunque, si sono rilevati essere problematiche di altra natura sulle interfacce di rete dei nodi coinvolti.

Sinceramente, nel mio caso, la saturazione in centrale mi sembra un pò strana dato che essa copre un'utenza di circa 2000 abitanti.

Quindi potrebbe essere un problema al nodo?

Lorenzoz
01-02-2014, 15:53
Non credo, secondo me è successo qualcosa in qualche armadio, difficilmente mettono mano in centrale se non chiedi cambi di profili o quant'altro

Ah ok, non sapevo.
Purtroppo la situazione non evolve; oggi dalle 12 fino a pochi minuti fa la linea c'era nuovamente, anche se con valori scarsi, ora manca nuovamente. :(

albertomerli
01-02-2014, 16:52
@Ameno

Grazie tante per la disponibilità!

Quindi l'unica cosa da fare è chiamare il 187?

albertomerli
01-02-2014, 17:32
Posso rispondere schiettamente...? :stordita:

Non ce n'è bisogno... Ho capito!:D

omar8792
01-02-2014, 19:36
scusate l'OT, sono passato a infostrada 3 settimane fa da telecom, essendo senza telefono di casa e l'adsl mi va a 4 mb con continue disconnessioni credo che rientrerò in telecom.
per caso c'è qualcuno che ci è passato mi può dare qualche info sui tempi\prezzi?? grazie:)

DooM1
01-02-2014, 19:40
Stai attento che probabilmente c'è una penale da pagare, per andarsene in così poco tempo.

Vindicator23
01-02-2014, 19:48
è quello che dico io mai passare ad altri se con telecom si va a piena banda solo per spendere un po di meno

potete sempre togliere fisicamente il telefono e chiamare col cellulare (cioe usare la presa solo per l'adsl)

DooM1
01-02-2014, 20:15
A volte basta a preavvisare 1 mese prima del recesso e la penale non si paga.
Dipende dal contratto, non sono aggiornatissimo soprattutto di infostrada, ma bisogna chiedere o leggere il contratto.

Comunque quoto totalmente Vindicator23 .

omar8792
01-02-2014, 20:37
è quello che dico io mai passare ad altri se con telecom si va a piena banda solo per spendere un po di meno

potete sempre togliere fisicamente il telefono e chiamare col cellulare (cioe usare la presa solo per l'adsl)

abitando a 1 km dalla centrale pensavo che andasse tutto liscio, e invece mi sbagliavo :ciapet:

juma93
01-02-2014, 21:53
abitando a 1 km dalla centrale pensavo che andasse tutto liscio, e invece mi sbagliavo :ciapet:

Hai controllato che l'impianto fosse a posto? Di solito i problemi sono lì.

Le continue disconnessioni possono essere dovute al fatto che evidentemente Infostrada ti ha impostato un target SNRM inferiore a quello che avevi con Telecom, e se la tua linea è eccessivamente rumorosa, questo può causare disconnessioni ;)

internet
02-02-2014, 03:57
Ah ok, non sapevo.
Purtroppo la situazione non evolve; oggi dalle 12 fino a pochi minuti fa la linea c'era nuovamente, anche se con valori scarsi, ora manca nuovamente. :(



Io è tre giorni che sono con telefono muto ed ADSL con valori pessimi! A me han detto che il problema sta su un cavo fuori dall'abitazione ed il problema è in mano al reparto tecnico.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lorenzoz
02-02-2014, 08:11
Io è tre giorni che sono con telefono muto ed ADSL con valori pessimi! A me han detto che il problema sta su un cavo fuori dall'abitazione ed il problema è in mano al reparto tecnico.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Boh, ora non capisco.
Mi è arrivato un messaggio di Telecom per informarmi che la mia pratica è stata chiusa di verificare il funzionamento.

Torno a casa ieri sera, accendo il router ed effettivamente andava; stamattina lo trovo senza collegamento e sul sito la pratica risulta ancora aperta ????

Il raspberry inoltre ha cambiato IP 2/3 volte da quanto vedo. Mah.

alex12345
02-02-2014, 09:06
Avendo questi dati:

Download Upload
Data Rate: 19.985 Mbs 1.013 Mbs
Attainable Rate:20.532 Mbs 1.013 Mbs
Previous Rate: 0 bps 0 bps

Profile SNR: 12.1 dB 12.1 dB
Reported SNR: 12.0 dB 14.1 dB
SNR Delta: 0.0 dB 0.0 dB
Actual SNR: 12.0 dB 14.1 dB

Line Attenuation: 11.5 dB 8.5 dB
Signal Attenuation: 9.8 dB 8.0 dB
Power: 17.1 dBm 12.1 dBm

Interleaving Delay: 8 ms 7 ms
Interleaving Depth: 96 bits 4 bits
INP: 5 frames 9 frames
Ogni tanto il valore snr in download scende a 9 db, facendomi impostare il profilo a 6db avrei problemi?
Potrei avere disconnessioni?

omar8792
02-02-2014, 09:51
Hai controllato che l'impianto fosse a posto? Di solito i problemi sono lì.

Le continue disconnessioni possono essere dovute al fatto che evidentemente Infostrada ti ha impostato un target SNRM inferiore a quello che avevi con Telecom, e se la tua linea è eccessivamente rumorosa, questo può causare disconnessioni ;)

Sicuro...perche da router l SNR massimo è a 6...ma di solito molto meno.. Prima del passaggio avevo SNR 16 e attenuazione 20... Avranno di sicuro sbagliato a fare qualche collegamento ..io aspetto fino a venerdì prossimo..altrimenti torno alla vecchia cara Alice :asd:

skynet.81
02-02-2014, 09:52
Ogni tanto il valore snr in download scende a 9 db, facendomi impostare il profilo a 6db avrei problemi?
Potrei avere disconnessioni?
E' un rischio, SNR probabilmente scenderebbe sui 3-4 dB. Che router hai?

Alessio.16390
02-02-2014, 12:37
Ci sono problemi con la Posta di Alice ?
Non ricevo alcuna mail da 4-5 giorni.
:mbe:

san80d
02-02-2014, 13:18
Ci sono problemi con la Posta di Alice ?
Non ricevo alcuna mail da 4-5 giorni.
:mbe:

a me funziona regolarmente

alex12345
02-02-2014, 13:58
E' un rischio, SNR probabilmente scenderebbe sui 3-4 dB. Che router hai?


Dgn3500 con fw amod

internet
02-02-2014, 17:41
Boh, ora non capisco.
Mi è arrivato un messaggio di Telecom per informarmi che la mia pratica è stata chiusa di verificare il funzionamento.

Torno a casa ieri sera, accendo il router ed effettivamente andava; stamattina lo trovo senza collegamento e sul sito la pratica risulta ancora aperta ????

Il raspberry inoltre ha cambiato IP 2/3 volte da quanto vedo. Mah.

Boh, considera che se non risolvono entro 48h se non sbaglio devono scontare la bolletta :D
Per il resto non rimane che attendere e sperare che torni tutto funzionante e meglio di prima.

Lonely
02-02-2014, 18:14
Ciao a tutti, non apro un nuove 3d spero che vada bene questo.
Da una settimana mi hanno attivato alice 20MB ma provando sppedtest mi va al massimo a 13.
Ho provato a cambiare da PPoA e PPoE ma non cambia niente.
Questi i dati

Downstream Upstream

SNR Margin

:
17.2 13.7 db

Line Attenuation

:
10.5 10.1 db

Data Rate

:
15346 931 kbps


Cosa posso provare? Scusate ma anche se ho letto diverse discussioni ho capito fino a un certo punto...

vi aggiorno.

Ieri ho chiamato un tecnico telecom che ha provato a cambiare dei parametri ma la cosa peggiorava (non arrivavo neanche a 7 mega) e ha detto che mi ha rimesso i parametri di prima, aggiungendo che avrebbe mandato una segnalazione di riparazione in centrale perchè secondo lui c'era un guasto alla piastra.

Finita la chiamata riprovo a fare il test ma mi va lenta uguale, sempre 8-9mega contro i 13 di prima! E poco dopo mi chiama la voce registrata di telecom dicendomi che il guasto era stato risolto (ahah sicuramente!) e di restare in linea nel caso non avessi riscontrato miglioramenti.
Rimango in linea e un altro tecnico fa dei controlli e dice che i miei parametri sono tutti a posto e che potrei viaggiare già a 20mega e che il problema potrebbe essere dei cavi del mio telefono (mah!)....

Io ho notato adesso un'altra cosa: dal sito whatismyip.com mi risulta Roma quando io sono di Brescia... è normale la cosa?

Cosa mi consigliate di fare?

http://imageshack.com/a/img577/5319/vh2p.jpg

ercolino
02-02-2014, 18:47
Ci sono problemi con la Posta di Alice ?
Non ricevo alcuna mail da 4-5 giorni.
:mbe:

In questo momento sembra che ci siano problemi, chiede user e pw, ma poi dice pw non valida

DooM1
02-02-2014, 18:50
Confermo, da thunderbird non funge, non mi autentica.

teuz84
02-02-2014, 19:19
Ragazzi funziona tutto a voi?
Io son connesso tutto ok ma non mi carica manco un sito...sarà un problema locale allora.

Vindicator23
02-02-2014, 19:59
è un problema tuo

skynet.81
02-02-2014, 20:08
Dgn3500 con fw amod
E' un buon router, se riesci ad abbassare manualmente snr a 6, testi la stabilità della linea... non ricordo se si può fare con questo router, ti linko la discussione ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189293

ziosante73
02-02-2014, 21:22
Io non riesco neanche ad entrare nella mia pagina personale 187, però come navigazione va normalmente.

orione67
02-02-2014, 21:41
Io non riesco neanche ad entrare nella mia pagina personale 187, però come navigazione va normalmente.

Confermo... alice mail e accesso all'area personale del sito 187 sono entrambi out :(

ercolino
02-02-2014, 21:46
Confermo... alice mail e accesso all'area personale del sito 187 sono entrambi out :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2511245&page=10

san80d
02-02-2014, 23:24
Confermo... alice mail e accesso all'area personale del sito 187 sono entrambi out :(

io riesco a fare entrambe le cose

strassada
02-02-2014, 23:55
beh, non c'è un unico mail o web server (se no non funzionerebbe mai, visto la mole di lavoro che avrebbe)

terlino
03-02-2014, 09:32
Scusate lo sfogo
E' sempre vero che ogni linea fa storia a se, troppe le componenti che incidono!
Ma accidenti, leggo in giro di persone che hanno attenuazioni di 22 -23 db e prendono la portante massima
Io ho 17.5 db e prendo massimo 17.500:muro:
Ora capite bene che uno si incazza, segnali la cosa e ti dicono pure che i dati sono incongruenti, ma che succede un bel nulla!
Adesso voglio proprio vedere che succede col passaggio ad infostrada

san80d
03-02-2014, 10:44
Scusate lo sfogo
E' sempre vero che ogni linea fa storia a se, troppe le componenti che incidono!
Ma accidenti, leggo in giro di persone che hanno attenuazioni di 22 -23 db e prendono la portante massima
Io ho 17.5 db e prendo massimo 17.500:muro:
Ora capite bene che uno si incazza, segnali la cosa e ti dicono pure che i dati sono incongruenti, ma che succede un bel nulla!

qualcosa di simile succede sulla mia linea... con la stessa risposta da parte di telecom :muro:

lucarn
03-02-2014, 10:53
qualcosa di simile succede sulla mia linea... con la stessa risposta da parte di telecom :muro:

Diciamo che può considerarsi una regola.
Io abito a 600 mt dalla centrale, settato con profilo a 12dB, non aggancio mai più di 15000mb/s. Ho provato a cambiare per i fatti miei il profilo a 6dB e ho una linea stabilissima che aggancia tranquillamente 19999Mb/s. Mi chiedo perchè Telecom mi deve castrare se tecnicamente può darmi i 20mega che le pago?
Se ci fosse un tweak degli euro gli darei ogni mese in bolletta un corrispettivo svalutato del 25% come loro fanno con me in termini di servizio erogato.

oressac
03-02-2014, 11:12
Raga ad ognuno il suo.. Io aggencio la portante a 22Mbit, ma quando piove la linea impazzisce e sono costretto a settare l'snr a 15dB con portanti di 15Mbit per non avere disconnessioni. Mamma telecom da ad ognuno di noi la sua bella croce.

san80d
03-02-2014, 11:28
Mamma telecom da ad ognuno di noi la sua bella croce.

e' anche giusto così, altrimenti sarebbe una vita noiosa

lucarn
03-02-2014, 11:32
e' anche giusto così, altrimenti sarebbe una vita noiosa

Altrimenti parleremmo tedesco :-)

ziosante73
03-02-2014, 11:53
Scusate lo sfogo
E' sempre vero che ogni linea fa storia a se, troppe le componenti che incidono!
Ma accidenti, leggo in giro di persone che hanno attenuazioni di 22 -23 db e prendono la portante massima
Io ho 17.5 db e prendo massimo 17.500:muro:
Ora capite bene che uno si incazza, segnali la cosa e ti dicono pure che i dati sono incongruenti, ma che succede un bel nulla!
Adesso voglio proprio vedere che succede col passaggio ad infostrada

Io faccio parte di quella parte di persone che hanno 22-23db di attenuazione, 22 per l'esattezza ma come portante prendo 13640, però devo ancora provare a cambiare il profilo snr.

oressac
03-02-2014, 14:54
Oggi ho richiamato SIRTI. Mi hanno detto che mi mandavano un tecnico. Ogni volta che mi chiama il tecnico praticamente vuole farmi capire che non possono esserci miglioramenti, che devo tenermi la linea cosi com'e, con basso isolamento e snr che balla di una decina di dB ad ogni scrociata d'acqua, perche il cavo di rete quello è. Come io dovro tenermi questa situazione, loro dovranno tenersi me nelle recchie.

Ra-Ro
03-02-2014, 15:15
Oggi ho richiamato SIRTI. Mi hanno detto che mi mandavano un tecnico. Ogni volta che mi chiama il tecnico praticamente vuole farmi capire che non possono esserci miglioramenti, che devo tenermi la linea cosi com'e, con basso isolamento e snr che balla di una decina di dB ad ogni scrociata d'acqua, perche il cavo di rete quello è. Come io dovro tenermi questa situazione, loro dovranno tenersi me nelle recchie.

Alza spesso la cornetta e vedi se senti le conversazioni di altre utenze, anche in lontananza. In caso affermativo segnali questo tipo di problema al 187, senza accennare all'adsl, e con un pò di fortuna nell'arco di qualche giorno sirti sarà costretta a cambiare il cavo. Ma tranquillo, i cavi telecom sono messi così male che il basso isolamento si ripresenterà molto presto in un altro punto della rete.

A me è successo in 3 o 4 occasioni e sono sempre riuscito a far sostituire il cavo. L'ultima volta un tecnico, o presunto tale, dicendo che la linea era perfetta mi ha minacciato di non chiamare più perchè intanto non avrebbero mosso un dito e poi mi avrebbero fatto pagare il disturbo. Da allora, sono passati più di due anni, ho cambiato strategia, e facendomi applicare un profilo a 6db ho sempre avuto linea quasi piena. Il problema alla fonia rimane, perchè posso ascoltare le telefonate di altre utenze e viceversa, ma tanto il telefono fisso ormai non lo uso più.

Un altro consiglio che posso darti è di non chiamare direttamente le aziende collegate a telecom, ma di rivolgerti solo ed esclusivamente al 187.

Lorenzoz
03-02-2014, 20:55
Mi affido al vostro sapere.

Aggiornamento: da questo pomeriggio la linea sembra nuovamente stabile, ma c'è un ma. Che gusto ci sarebbe altrimenti?

Dunque la linea ha una attenuazione di 41/42dB, prima che crollasse tutto in questa settimana era sempre sui 37/38dB. Da cosa può essere dato questo peggioramento?
Altro fatto strano, da oggi se alzo la cornetta del telefono l'ADSL perde la portante, per riprenderla subito dopo con l'attenuazione precedente ai problemi quindi 37/38dB.

Come si spiega questo comportamento? Nel caso cosa dovrei segnalare ai tecnici? Qualcosa di più specifico?

Edit: ho cambiato tutti i filtri sui telefoni quindi li escluderei.

iaiuarmando
03-02-2014, 21:59
Una domanda flash.

Da cosa può dipendere se pingando di continuo Google.it capita qualche richiesta scaduta?

Mi capita almeno ogni ora.

Ciao raga e buonasera.

Ho scoperto che dalla centrale in atm arrivo a 7mega mentre in eth posso arrivare a 20mega.

Come posso provare ad agganciare quella portante?

http://s12.postimg.org/os0lflhkp/Immagssine.jpg (http://postimg.org/image/os0lflhkp/)

san80d
03-02-2014, 22:34
Ciao raga e buonasera.

Ho scoperto che dalla centrale in atm arrivo a 7mega mentre in eth posso arrivare a 20mega.

Come posso provare ad agganciare quella portante?

devi fare richiesta della 20 mega, se attivabile sulla tua linea

iaiuarmando
03-02-2014, 22:54
Quindi devo chiamare la Telecom.

Come tecnologia com'è questa centrale?

san80d
03-02-2014, 23:04
Quindi devo chiamare la Telecom.


se attualmente hai una 7 mega Telecom e vuoi passare alla 20 mega Telecom dei chiamare e chiedere l'attivazione della 20 mega, ti costa 5 euro in piu' al mese

iaiuarmando
04-02-2014, 17:21
se attualmente hai una 7 mega Telecom e vuoi passare alla 20 mega Telecom dei chiamare e chiedere l'attivazione della 20 mega, ti costa 5 euro in piu' al mese

Li ho contattati e mi hanno riferito che sul mio numero arrivano fino alla 10mega.


ora ho un'altra domanda da porvi:

si tratta di richeste scadute quando pingo.
come vedete ho messo a pingare sia la mia centrale sia google.

http://s3.postimg.org/scjtzv4f7/image.png (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s30.postimg.org/wqkg7b729/image.png (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

qui ho avuto una richiesta scaduta su google, ma raramente capita anche pingando 192.168.100.1.

Come mai? qual'è il problema?

- il mio modem (da premettere che l'ho faceva anche con l'altro modem)
- i cavi che portano la linea a casa mia
- la centrale


grazie

DooM1
04-02-2014, 19:21
Hai una richiesta scaduta non vuol dire molto.
Una su quante? In quanto tempo?

oressac
04-02-2014, 19:40
Li ho contattati e mi hanno riferito che sul mio numero arrivano fino alla 10mega.


ora ho un'altra domanda da porvi:

si tratta di richeste scadute quando pingo.
come vedete ho messo a pingare sia la mia centrale sia google.



qui ho avuto una richiesta scaduta su google, ma raramente capita anche pingando 192.168.100.1.

Come mai? qual'è il problema?

- il mio modem (da premettere che l'ho faceva anche con l'altro modem)
- i cavi che portano la linea a casa mia
- la centrale


grazie

Capita, non è un guaio. Comunque per toglierti ogni dubbio potresti lanciare dei ping via telnet cosi da toglierti almeno il dubbio che sia effettivamente il modem o il dslam.

iaiuarmando
04-02-2014, 20:52
E come procedo?
Non ho mai provato.


edit. Ho provato a cercare in giro ma non sono riuscito a trovare come pingare da telnet, inoltre vorrei capire da quel risultato come arrivo a capire dov'è il problema?

Sono curioso ancora di piu visto che stasera con un tplink da 20euro sono riuscito a pingare piu veloce e piu costante sia la centrale che google.
Io posseggo un dgnd4000

oressac
05-02-2014, 09:10
Continuano il balletti dell'snr causa pioggia.
Monitorando l'snr in upload mi rendo conto che quest'ultimo non balla come quello in download. Questo spiegherebbe il fatto che la fonia funziona. Guardando lo spettro dell'adsl, quando piove, mi rendo conto che sono le sole alte frequenze ad essere influenzate dalla cosa. Credo sia un comportamento capacitivo che si accentua con l'acqua. La cosa assurda è il problema si presenta appena si bagna il cavo, poi torna normale a cavo bagnato.

totocrista
05-02-2014, 09:47
Continuano il balletti dell'snr causa pioggia.
Monitorando l'snr in upload mi rendo conto che quest'ultimo non balla come quello in download. Questo spiegherebbe il fatto che la fonia funziona. Guardando lo spettro dell'adsl, quando piove, mi rendo conto che sono le sole alte frequenze ad essere influenzate dalla cosa. Credo sia un comportamento capacitivo che si accentua con l'acqua. La cosa assurda è il problema si presenta appena si bagna il cavo, poi torna normale a cavo bagnato.

Non è assurdo è normale che se si bagna il cavo si degrada

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

oressac
05-02-2014, 10:32
Non è assurdo è normale che se si bagna il cavo si degrada

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

La cosa assurda è il problema si presenta appena si bagna il cavo, poi torna normale a cavo bagnato.

Mi spiego meglio. Se piove per 2 ore, appena comincia la pioggia, l'snr ha un picco in basso, dopo 2-3 minuti torna normale (anche se continua a piovere), e rimane normale per tutto il tempo della pioggia.
ES:
http://imageshack.com/a/img811/3403/9x6o.jpg

Anche quando torna a 6dB, sta ancora piovendo e anche parecchio.

Vindicator23
05-02-2014, 12:54
ciao, con queso maltempo prolungato si stanno aprendo delle buche preoccupanti in strada, i cavi telefonici a che profondità sono? ho letto su vari siti 70 cm piu un rivestimento in cemento o cose del genere

skynet.81
05-02-2014, 13:01
Bauletti di calcestruzzo non credo proprio a meno di punti delicati dove debbano transitare mezzi pesanti, dipende dal tipo di cavo i multicoppia primari forse stanno anche più in profondità comunque per le buche sulle strade non c'è niente di cui preoccuparsi

Vindicator23
05-02-2014, 13:03
Bauletti di calcestruzzo non credo proprio a meno di punti delicati dove debbano transitare mezzi pesanti, dipende dal tipo di cavo i multicoppia primari forse stanno anche più in profondità comunque per le buche sulle strade non c'è niente di cui preoccuparsi

grazie :)

iaiuarmando
05-02-2014, 16:37
E come procedo?
Non ho mai provato.


edit. Ho provato a cercare in giro ma non sono riuscito a trovare come pingare da telnet, inoltre vorrei capire da quel risultato come arrivo a capire dov'è il problema?

Sono curioso ancora di piu visto che stasera con un tplink da 20euro sono riuscito a pingare piu veloce e piu costante sia la centrale che google.
Io posseggo un dgnd4000

up :help:

oressac
05-02-2014, 20:59
Basta accede al router tramite telnet e digitare il comando del ping. Se vuoi sapere come fare con il tuo router ti consiglio il topic dedicato.

L'altro ieri ho chiamato SIRTI per la 4 volta. Come al solito, "la faccio richiamare subito". Sta storia va avanti da tre settimane. Come se non bastasse ho disdetto una linea telecom il 10 dicembre e oggi mi sono arrivate le fatture per il pagamento DEL CANONE per gennaio e febbraio. Sostengono che gli devo questi soldi. Che rabbia, si rubano soldi per le strutture e poi bastano due gocce per farmi impazzire la linea internet e neanche si impegnano per risolvere. CHE SCHIFO.

angelot
05-02-2014, 21:14
Scusate, io è una settimana che ho Alice 10 mega, e volevo chiedervi se è normale che, a fronte di letture medie di 8.3 Mb in download e di 0.7 di upload (34 ms di ping) con Speedtest.net, legga nell'interfaccia del router valori di 9740 Kbps in downstream e 944 Kbps in upstream.

skynet.81
05-02-2014, 21:29
Scusate, io è una settimana che ho Alice 10 mega, e volevo chiedervi se è normale che, a fronte di letture medie di 8.3 Mb in download e di 0.7 di upload (34 ms di ping) con Speedtest.net, legga nell'interfaccia del router valori di 9740 Kbps in downstream e 944 Kbps in upstream.
Si, tutto normale.

Perseverance
05-02-2014, 22:01
Ci sono problemi di connettività nella mia zona, ogni sera dalle 20 alle 23 cade internet. La storia è sempre quella: il ping al gateway (192.168.100.1) inizia a salire a millemila millisecondi e dopo un po' muore la connessione salta l'ip e passano ore prima che torni la connettività. Tutti i giorni è così :muro:

omar8792
05-02-2014, 22:46
Ci sono problemi di connettività nella mia zona, ogni sera dalle 20 alle 23 cade internet. La storia è sempre quella: il ping al gateway (192.168.100.1) inizia a salire a millemila millisecondi e dopo un po' muore la connessione salta l'ip e passano ore prima che torni la connettività. Tutti i giorni è così :muro:

Sara un problema di saturazione.. A quell ora lo utilizzano più persone e salta...anche a me succedeva .. Ma solo la domenica..poi segnalando a Telecom hanno pensato di fare una nuova minidslam per la mia zona..

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Simona85
06-02-2014, 00:46
ma cosa è capitato al server per i newsgroup di alice?
io per seguire i newsgroup uso windows live mail, come server delle news uso news.tin.it e ha sempre funzionato

da qualche settimana non aprivo più windows mail, e l'altro giorno apro e purtroppo vedo che le news dei newsgroup non vengono più scaricati

ho reinstallato anche windows mail ma niente da fare

qualcuno ha idea di cosa è capitato?
ciao grazie

angelot
06-02-2014, 04:39
Si, tutto normale.

Ok, grazie.


Simona 85: ho avuto lo stesso problema anch'io per due giorni, ma stamane il server delle news di colpo ha ripreso a funzionare e mi ha scaricato tutti i messaggi pregressi.

alex12345
06-02-2014, 08:20
Stamattina internet non va, zona Roma tuscolana, qualcun altro con lo stesso problema?
Portante agganciata, wan scollegata

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

skynet.81
06-02-2014, 08:39
ma cosa è capitato al server per i newsgroup di alice?
io per seguire i newsgroup uso windows live mail, come server delle news uso news.tin.it e ha sempre funzionato

da qualche settimana non aprivo più windows mail, e l'altro giorno apro e purtroppo vedo che le news dei newsgroup non vengono più scaricati

ho reinstallato anche windows mail ma niente da fare

qualcuno ha idea di cosa è capitato?
ciao grazie
Ci sono stati dei disservizi sui siti Telecom (anche 187 e simili), può darsi non siano ancora stati completamente risolti...

san80d
06-02-2014, 10:03
dovrebbero esser stati risolti i problemi con i siti telecom italia

Simona85
06-02-2014, 11:32
qui da me nessun problema adsl telecom, ma il problema delle news con il server news.tin.it persiste, non va ancora :mad:
bo vediamo nei prossimi giorni..

il menne
06-02-2014, 11:36
Si nel weekend ho avuto problemi pesanti con news e mail alice ( tutto ko ).

Ora i problemi alla mail sono risolti, da qualche giorno, ma confermo che i problemi al server delle news permangono anche per me. :fagiano:

Simona85
06-02-2014, 11:49
quindi a quanto pare il loro server news.tin.it ko pesantemente
e non ci sono nemmeno alternative :mad:
vabbè quando risolvete e funziona fate sapere dai ;)

strassada
06-02-2014, 11:59
ogni tanto il news server si blocca. ci sono alternative free ( alcune senza registrazione) http://www.faqmozilla.org/wiki:news-server-pubblici

alex12345
06-02-2014, 12:10
Giusto per info la centrale di via dei levii a Roma (zona tuscolana/quadraro) ha un guasto sulla centralina, tempi di risoluzione entro domani, l'operatrice mi ha detto che forse anche prima.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Simona85
06-02-2014, 12:53
ogni tanto il news server si blocca. ci sono alternative free ( alcune senza registrazione) http://www.faqmozilla.org/wiki:news-server-pubblici

grazie del link

situazione news.tin.it rientrata, da adesso è tornato a funzionare
;)

Pietro2.0
06-02-2014, 15:26
salve a tutti,spero di essere nella sezione giusta (sono nuovo su questo forum) vorrei porvi una domanda riguardo la connessione adsl con alice: io ho una tariffa che si chiama Alice tutto incluso, con adsl a 7 mega, il problema è che al massimo in download arrivo a 4.02mb e in upload a 0.30mb, la domanda è questa: se dovessi cambiare gestore, ad esempio passando a fastweb, riesco ad aumentare la velocità della mia adsl?

san80d
06-02-2014, 15:40
salve a tutti,spero di essere nella sezione giusta (sono nuovo su questo forum) vorrei porvi una domanda riguardo la connessione adsl con alice: io ho una tariffa che si chiama Alice tutto incluso, con adsl a 7 mega, il problema è che al massimo in download arrivo a 4.02mb e in upload a 0.30mb, la domanda è questa: se dovessi cambiare gestore, ad esempio passando a fastweb, riesco ad aumentare la velocità della mia adsl?

innanzitutto posta i valori della tua linea, portante, attenuazione, snr, etc.

lucarn
06-02-2014, 16:19
Qualcuno sa spiegare perchè la migrazione da Alice ad Infostrada sta diventando impossibile?
Firmi un contratto, lo faxi e infostrada prima ti dice che entro tal data sarai passato sotto la loro rete, poi quando ad un tratto non riesci più ad accedere sul sito alla loro area clienti chiamando il 155 l'operatore ti dice che Telecom per motivi tecnici non meglio specificati ha rifiutato la migrazione.
Cosa devo pensare visto che non sono l'unico a cui sta succedendo sta cosa?

Simona85
06-02-2014, 16:41
niente..sembrava rientrato il problema, news.tin di nuovo ko
:mad:
mamma telecom che stai a cumbinà? :D

angelot
06-02-2014, 16:45
Stessa cosa per me: stamane il server funzionava, oggi pomeriggio non più.

strassada
06-02-2014, 16:48
i problemi vanno e vengono da domenica pomeriggio (vedi quando è iniziato il problema alla posta/portale)

Over Boost
06-02-2014, 21:03
Anche l'applicazione di Android "187" non fa loggare.
Comunque rilevo problemi anche nell'instradamento dei pacchetti.

Kadmon, attacco a larga scala :D

Pietro2.0
07-02-2014, 16:00
innanzitutto posta i valori della tua linea, portante, attenuazione, snr, etc. grazie per avermi risposto, purtroppo non so dove trovare queste informazioni, potresti darmi una dritta?

san80d
07-02-2014, 16:11
grazie per avermi risposto, purtroppo non so dove trovare queste informazioni, potresti darmi una dritta?

entra nell'interfaccia web del tuo router e, solitamente nella sezione adsl/wan, dovresti trovare quei dati

Kupò
07-02-2014, 21:35
per tutti i veneti: vi risulta la scorsa notte alle 00.00 in punto una disconnessione da internet per oltre 2 ore (poi sono andato a letto) ? Stamattina tutto apposto.

portante up, ma non mi dava un indirizzo IP.

Ho riavviato il router un paio di volte, ma non credo che il problema fossi io.
In passato analoghe disconnessioni, sempre ad ore tarde di notte (oltre le 2.00).

altri che hanno avuto il mio problema?

DooM1
07-02-2014, 21:51
Io non sono veneto e ieri non ho avuto problemi.
Ma varie volte mi è capitato di avere una disconnessione alle 00.00 (in punto) che durasse un certo tempo, almeno 20 minuti, ma a volte anche un po' di più (tipo 1 ora o oltre).
Una volta in particolare ho proprio mollato e sono andato a letto, come te :D , e poi era tutto apposto.

Forse a quell'ora fanno qualcosa di particolare.

kernelfree
07-02-2014, 22:05
Question time.
Ho il router ADSL technicolor (l'ultimo che fornisce telecom) con la velocità in download bloccata a 0.25kbps :confused: :confused:
Solo sporadicamente dopo qualche riavvio o lunghe attese la velocità rispetta la portante agganciata di 1500kbps (esatto 1500kbps, è una storia lunga :fagiano:)
Altri router funzionano normalmente.
Soluzioni?

Pietro2.0
08-02-2014, 09:10
entra nell'interfaccia web del tuo router e, solitamente nella sezione adsl/wan, dovresti trovare quei dati
SNR Margin (0.1 dB): downstream 86 upstream 298
Attenuation (0.1 dB): downstream 430 upstream 305
Output Power (0.1 dBm): downstream 195 upstream 121
Attainable Rate (Kbps): downstream 8816 upstream 945

san80d
08-02-2014, 10:22
SNR Margin (0.1 dB): downstream 86 upstream 298
Attenuation (0.1 dB): downstream 430 upstream 305
Output Power (0.1 dBm): downstream 195 upstream 121
Attainable Rate (Kbps): downstream 8816 upstream 945

purtroppo con un'attenuazione cosi alta non puoi andare molto lontano, diciamo che puoi fare un tentativo abbassando l'snr martin a 6db per guadagnare un po' di portante a patto che ti regga la linea, che modem hai?

strassada
08-02-2014, 10:49
portante up, ma non mi dava un indirizzo IP.

altri che hanno avuto il mio problema?

la settimana scorsa, per due notti di fila.

DooM1
08-02-2014, 10:56
Posto che sia il tuo caso, laddove posibile le manutenzioni ordinarie che incidono sulla connettività del cliente finale, per definizione sono svolte in orari notturni, poiché stastisticamente impattano un numero minore di linee attive.
Ma sono programmate?
Non credo che ci siano i turni di notte anche per i tecnici, tipo gli autisti dei pullman?! :D

DooM1
08-02-2014, 12:42
Ah ok non lo sapevo :D

san80d
08-02-2014, 13:21
Ah ok non lo sapevo :D

neanch'io, buono a sapersi... adesso oltre che disturbarli durante il giorno potremmo farlo anche di notte :D

Lorenzoz
08-02-2014, 13:55
A me continuano a non risolvere il problema dell'ADSL non allineata.

Ho pensato una cosa. Dato che ormai da 2 settimane internet manca a discrezione sua, non ho trovato fattori comuni, che dite se segnalo un disturbo sulla linea telefonica?

Il disturbo c'è, ma per come si usa in casa il telefono serve 10 volte al mese, internet di continuo. Per questo lo reputavo secondario.

Magari su un problema di fonia mettono più attenzione e sicuramente meno rumore sulla linea porta benefici anche ad internet?

DooM1
08-02-2014, 14:10
È possibile che segnalando per disturbo fonia si muovano più facilmente, però non mentire troppo perché è capace che ti bollano come ballista :D
Se lo segnano nelle note per il call center "questo utente rompe per ogni fruscio nella cornetta" :D

Lorenzoz
08-02-2014, 14:19
È possibile che segnalando per disturbo fonia si muovano più facilmente, però non mentire troppo perché è capace che ti bollano come ballista :D
Se lo segnano nelle note per il call center "questo utente rompe per ogni fruscio nella cornetta" :D

No, come detto, un rumore che ricorda il friggere di una padella alzando la cornetta si sente davvero.
È solo per convincerli a investigare meglio il problema, sembra che internet lo ritengano superfluo. -.-

ppfanta78
09-02-2014, 07:14
No, come detto, un rumore che ricorda il friggere di una padella alzando la cornetta si sente davvero.
È solo per convincerli a investigare meglio il problema, sembra che internet lo ritengano superfluo. -.-

Puoi controllare se scollegando il router rimane il rumore?
se si toglie vuol dire che il router è stato fritto da un fulmine (esperienza personale l'ho aperto e c'erano 5 condensatori scoppiati)

Lorenzoz
09-02-2014, 08:19
Puoi controllare se scollegando il router rimane il rumore?
se si toglie vuol dire che il router è stato fritto da un fulmine (esperienza personale l'ho aperto e c'erano 5 condensatori scoppiati)

Si il rumore rimane. Penso di aver fatto tutte le prove possibili in casa, ma ottengo sempre lo stesso risultato:
Tutto collegato e cambiando i filtri dei 2 telefoni. Portante che non si aggangia e linea rumorosa negli attimi in cui vede una portante, telefoni rumorosi.
Tutto scollegato e modem sulla prima presa. Come sopra.
Tutto scollegato e telefono sulla prima presa. Rumore presente.

Ora ad esempio vi sto scrivendo dal pc perchè magicamente ieri sera internet è tornato. Quindi il router funziona, non ha problemi.

Per dettagliare maggiormente il problema, posso dirvi che se alzo la cornetta l'ADSL si disconnette, ma non è un impianto in serie ha sempre funzionato in parallelo fino a fine Gennaio.
Quando l'ADSL invece manca se alzo la cornetta il segnale torna subito.

L'unica cosa che posso pensare è che sia 3-4-5 settimane che piove molto spesso e c'è umidità, però dove la vado a cercare? nelle prese in casa?

Vi allego un'immagine dei dati attuali; prima agganciava senza problemi anche 8Mb di portante e difficilmente si vedeva un'attenuazione superiore a 37/38dB.

angelot
09-02-2014, 10:08
Il server News.tin.it sta facendo il matto: funziona a giorni alterni. Però è strano, perché per anni mi ha sempre funzionato bene.

kuabba82
09-02-2014, 12:45
Ragazzi, io avrei un problema di caduta di portante quando squilla il telefono.
Ho fatto tutte le prove del caso, compreso cambiare i filtri adsl ma la situazione non migliora.

Tutto ciò succede perchè quando squilla il telefono perdo istantaneamente 2-3 db della sola parte upstream, che arriva così a 3db per poi tornare normale appena si risponde.

Ho già provato a forzare l'snr tramite router, ma funziona solo sul download, mentre l'upload prende sempre la portante massima.

Quello che vi chiedo, secondo voi c'è un modo per aumentare un po' l'snr del solo upload? O quanto meno, se chiamo il 187 loro potrebbero abbassarmi un po' la sola portante di upload per farmi recuperare quei 2db che mi fanno cadere quando ricevo una telefonata?

kuabba82
09-02-2014, 13:47
No.

Piuttosto...hai escluso la possibilità che il problema sia il filtro in centrale...?

Io ho già chiamato il 187, per loro non ci sono problemi. Al amssimo il tecnico è venuto a controllare i cavi in cabina giù in strada, li ha staccati e riattaccati e basta.
Se richiamo cosa dovrei chiedere, che controllino il filtro in centrale?

kuabba82
09-02-2014, 15:59
Beh in verità i colleghi in linea non possono, volenti o nolenti, capire con certezza se in questi casi ci sia un problema fisico, in centrale o meno :stordita:



Mentre il collega on field un giretto in centrale avrebbe anche potuto farlo...sì, io al tuo posto considerato il problema specifico che manifesti, farei fare un controllo alla porta utente in centrale, o meglio...direttamente un cambio porta, tanto di fatto il "filtro" lato centrale non si può cambiare e non c'è un modo immediato per capire se sia difettato/guasto, se non provando apppunto un'altra porta e verificando il comportamento del circuito.

Ma quindi se chiamo chiedo esplicitamente un controllo alla porta utente in centrale e loro capiscono e mi fanno questo controllo?