PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 [121] 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

mavelot
14-08-2015, 15:58
Servirebbe solo per scaricare più velocemente, non ad esempio per giocare, ho internet play. Oggi ho 20746 e 1033, perchè cambiano?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Se ti sta bene così allora non fare nulla. Si tratterebbe di un incremento minimo.

Comq se hai la play, nel tuo caso dovresti esplicitamente chiedere il profilo F141 (se vuoi il target 6)

edit: cambiano perchè ci sono altre utenze che ti disturbano. Dal momento che parliamo anche di 3M di oscillazione, io eviterei a questo punto di mettere il profilo F141. Rischi di avere delle disconnessioni

vincenzomary
14-08-2015, 16:18
Se ti sta bene così allora non fare nulla. Si tratterebbe di un incremento minimo.

Comq se hai la play, nel tuo caso dovresti esplicitamente chiedere il profilo F141 (se vuoi il target 6)

edit: cambiano perchè ci sono altre utenze che ti disturbano. Dal momento che parliamo anche di 3M di oscillazione, io eviterei a questo punto di mettere il profilo F141. Rischi di avere delle disconnessioni

Ok, fermo così, sono soddisfatto, meglio non toccare niente. Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

JakobDylan
15-08-2015, 09:37
ma anche a voi risulta lenta la navigazione su siti esteri?ovvero si ripresentato il problema con i routing americani che rallentava la navigazione tramite browser?

mavelot
15-08-2015, 11:17
ma anche a voi risulta lenta la navigazione su siti esteri?ovvero si ripresentato il problema con i routing americani che rallentava la navigazione tramite browser?

Ad esempio ?

DooM1
15-08-2015, 11:21
si ripresentato il problema
Non è mai sparito, che sia ben chiaro!
Basta a cercare su google, telecom alice problemi estero, seabone, e parole chiave simili, e trovate post nei forum di anni e anni fa.

DooM1
15-08-2015, 12:17
O meglio ancora...non è mai stato risolto!
Giusto :D
Comunque non è un problema solo di Telecom, Alice, ora TIM, non so più come chiamarla ormai :D

msktrz
15-08-2015, 14:44
TIM va benone :p

Comunque limitatamente alle esperienze riferite su questo forum, mi pare che quel tipo di problematica sia particolarmente ricorrente e frequente per TIM, e secondariamente per Fastweb.

Di altri ISP con medesimo problema non mi pare d'aver mai letto...

Da quando son tornato in Tim sto accusando quasi continuamente un routing scadente derivante da:

1. Imbecilli che occupano posizioni non consone?
2. Apparati malconfigurati e/o vetusti?
3. Le scie chimiche dei grillini?

Sinceramente sono stanco di subire/leggere lamentazioni a riguardo senza possibilità di far nulla perché neanche minimamente gli giunge alle orecchie tale problematica.

Che dobbiamo fare? Prendere tutte le mail registrate a Ripe.net di Seabone e tirare di #lamentazioni?
Loro sanno già. Sicuro. Non è giusto che questi individui non possono interfacciarsi col mondo perché sono tappati tra quattro mura con un paio di Cisco o Juniper malconfigurati e adattati allo stipendio che acchiappano a fine mese.
L'Italia, terra dell'immobilismo e delle lauree in lamentazioni. Si può fare qualcosa di concreto o bisogna aspettare il cuGGino che ha il parlamentare di fiducia? Mi vien solo da ridere al pensiero di "un'interrogazione parlamentare riguardo al routing Telecom".
A chi bisogna rivolgersi come autorità? A nessuno? Il solito "fatalismo" all'italiana?

skryabin
15-08-2015, 15:08
A prescindere dall'operatore, per come la vedo io è un problema di net neutrality perchè c'è una discriminazione del traffico, sia pure a "momenti", ma determinati siti e servizi vengono quasi oscurati troppo frequentemente per essere giustificati come "sovraccarichi temporanei".

Sia che la cosa sia fatta volutamente, per immobilismo, per mancanza di soldi o per incompetenza tecnica non cambia il risultato finale e non sta a noi sentenziare di chi è la colpa. Io mi chiedo solo quando prenderanno piede servizi come netflix che casino verrà fuori se sarà soggetto agli stessi problemi di youtube: gente che PAGA e la sera vuol vedersi qualcosa, se è una di "quelle sere" si ritrova a vedere bufferizzare a 480p se gli va bene.

Questa è una cosa che andrebbe segnalata alle associazioni consumatori probabilmente, soprattutto in ambito mobile sono molto attivi.
Se davvero si vuol fare smuovere qualcosa ci vuole qualcuno che sappia in che modo fare presente la problematica a queste associazioni e come fargli arrivare le segnalazioni in massa (passando la voce a più gente possibile), cosi' da avere maggiori possibilità che qualcuno ascolti.
Poi magari risolve con una multicina e un niente di fatto dal lato del consumatore, ma almeno si è provato a fare qualcosa.

bill+jobs=$
15-08-2015, 15:36
Buonasera,
Stavo pensando di richiedere upgrade della linea da 7mb a 10mb (visto la distanza della centrale).

Attualmente ho rappresentati questi valori nel mio WAG320N.
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 480 Kbps
DSL Downstream Rate: 6240 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 12.3 dB 16.0 dB
DSL Attenuation: 38.0 dB 20.0 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 12.0 dBm

Detto ciò secondo voi, vale la pena tentare?

totocrista
15-08-2015, 15:38
Buonasera,
Stavo pensando di richiedere upgrade della linea da 7mb a 10mb (visto la distanza della centrale).

Attualmente ho rappresentati questi valori nel mio WAG320N.
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 480 Kbps
DSL Downstream Rate: 6240 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 12.3 dB 16.0 dB
DSL Attenuation: 38.0 dB 20.0 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 12.0 dBm

Detto ciò secondo voi, vale la pena tentare?
Si. Così ti passano anche in Gbe e in adsl2+

bill+jobs=$
15-08-2015, 15:42
Si. Così ti passano anche in Gbe e in adsl2+

Quindi dovrei comunque aspettare... non posso fare tutto semplicemente online ed avere l'attivazione immediata?

totocrista
15-08-2015, 16:07
Quindi dovrei comunque aspettare... non posso fare tutto semplicemente online ed avere l'attivazione immediata?
Puoi farlo online, ma non avviene in tempo reale la modifica

JollyRoger70
15-08-2015, 16:34
Ciao a tutti, ho una domanda per voi. Avendo l'abbonamento Alice 20 mega, è normale che la velocità di download sia pari a 5.92 e l'upload pari a 0.68? Non è troppo lenta? Per velocizzare cosa posso fare (dopo aver inutilmente telefonato al 187)? Grazie a tutti.

nekos2
17-08-2015, 09:55
io ho messo una pezza ai continui problemi di routing verso l'estero collegandomi tramite vpn ad un mio server a milano (che esce tramite ntt e non seabone), mi aumenta la latenza di 2ms ma almeno non bestemmio ogni due secondi :rolleyes:

dr_kabuto
17-08-2015, 10:16
Ciao a tutti, ho una domanda per voi. Avendo l'abbonamento Alice 20 mega, è normale che la velocità di download sia pari a 5.92 e l'upload pari a 0.68? Non è troppo lenta? Per velocizzare cosa posso fare (dopo aver inutilmente telefonato al 187)? Grazie a tutti.

Questa è la mia situazione con Alice 7 mega:
http://i.imgur.com/ww6WtXW.jpg

Avessi io 5.92 mi leccherei i baffi:D

E confermo, ogni tentativo col 187 è inutile, rischi pure che ti peggiorino le cose. Probabilmente la centrale a cui ti colleghi è satura.

Gigabyte2
17-08-2015, 10:38
Ciao a tutti, ho una domanda per voi. Avendo l'abbonamento Alice 20 mega, è normale che la velocità di download sia pari a 5.92 e l'upload pari a 0.68? Non è troppo lenta? Per velocizzare cosa posso fare (dopo aver inutilmente telefonato al 187)? Grazie a tutti.

Prima di tutto, sei sicuro che l'impianto domestico sia al top?

mavelot
17-08-2015, 10:39
Ciao a tutti, ho una domanda per voi. Avendo l'abbonamento Alice 20 mega, è normale che la velocità di download sia pari a 5.92 e l'upload pari a 0.68? Non è troppo lenta? Per velocizzare cosa posso fare (dopo aver inutilmente telefonato al 187)? Grazie a tutti.

Posta i valori di linea recuperati dal router immediatamente dopo l'accensione.

msktrz
17-08-2015, 11:29
io ho messo una pezza ai continui problemi di routing verso l'estero collegandomi tramite vpn ad un mio server a milano (che esce tramite ntt e non seabone), mi aumenta la latenza di 2ms ma almeno non bestemmio ogni due secondi :rolleyes:

Ma scusami, perché dobbiamo metter noi le "pezze" a causa della loro negligenza?

Si, anche io ho dei tunnel su Milano / Torino / Genova che vanno diretti su altri lidi, ma non è giusto che i comuni mortali devono spendere ulteriori quattrini, alzarsi una serie di VPS a seconda di come "gira il routing" a Telecom, e farsi un tunnel.

Gestiscono una Tier-1, cavolo. Nessuno vuole buttar fuori balzelli e accordi di peering col resto del mondo?
Siamo nella solita situazione "il controllore ti controlla ma nessuno controlla il controllore".

Se non ci sono comunicazioni ufficiali riguardo i loro accordi di peering con ogni nodo europeo allora, giustamente, vien da pensare che si trattano di "malfunzionamenti" derivanti da incompetenza.
Ci mettessero la faccia. Cosa ci vuole per loro far una bella paginetta con stats quotidiane del traffico passante nodo-nodo? Hanno paura di far vedere l'esigua banda che Telecom Sparkle "accorda" con l'estero?
Semplicemente non ci tengono ad essere trasparenti. E mai lo saranno finché non ci saranno regolamenti a riguardo dettati dall'alto.

ciocia
17-08-2015, 18:31
Oggi primo giorno dopo le ferie.
Ed ecco che mi ritrovo le saltuarie ( una decina dalle 8 di questa mattina ) disconnessioni, con SNR down che cala fino al negativo per poi disconnettersi e ricollegarsi dopo qualche minuto.
Che stress, ho appena fatto una segnalazione online...se servirà a qualcosa...

msktrz
18-08-2015, 18:28
Siamo alle solite:

con IP del tipo 79.x.y.z scarico da server OVH a 500Kbps, con IP 87.x.y.z a 1.8Mbps, qualche giorno fa andavo tranquillamente a 5.5 full banda.

MIRAGGIO
18-08-2015, 21:39
Idem.. son 2gg che si disconnette ogni 3x2... chiamando mi dicono che la linea è OK e non risultano problemi... soliti call center INUTILI!!!!! ovviamente bisogna solo sperare che qualche tecnico si svegli per capire che c'è qualche problema da qualche parte.

Fhom
19-08-2015, 15:03
Ma tra i vari problemi che state avendo c'è anche perdita di pacchetti?
Io ho NGI (Telecom Wholesale) e dal 22 Luglio ho un degrado e una perdita di pacchetti costante dell'1-2%, sono problemi generali della tratta ATM di Telecom? Visto che sto pensando di passare direttamente a Telecom e possibilmente in Ethernet (quindi una 20 mega) ma se i problemi ci sono anche con Telecom sarebbe inutile...

gianmarco_roma
19-08-2015, 15:39
Ma tra i vari problemi che state avendo c'è anche perdita di pacchetti?
Io ho NGI (Telecom Wholesale) e dal 22 Luglio ho un degrado e una perdita di pacchetti costante dell'1-2%, sono problemi generali della tratta ATM di Telecom? Visto che sto pensando di passare direttamente a Telecom e possibilmente in Ethernet (quindi una 20 mega) ma se i problemi ci sono anche con Telecom sarebbe inutile...

io negli ultimi tempi (1 mese- 1 mese e mezzo) ho notato di avere jitter quando faccio il test ngi per verificare i parametri di connessione... non so se può avere a che fare con la questione dei problemi di Telecom

centouno
19-08-2015, 15:54
Comunque non ha senso generalizzare con la problematiche, spesso i problemi sono solo a carattere locale, a livello di singola centrale/apparato... Non è che tutti gli utenti Alice hanno gli stessi problemi alle stessa ora... (salvo rari casi).

Sono mesi che non ho problemi con la mia 20M di TIM (Sgrrraaaattt :D ) e i pochi problemi che ho avuto sono sempre stati risolti in massimo 2 / 3 giorni...

http://speedof.me/show.php?img=150819004532-99873.png

mavelot
19-08-2015, 16:57
Ma tra i vari problemi che state avendo c'è anche perdita di pacchetti?
Io ho NGI (Telecom Wholesale) e dal 22 Luglio ho un degrado e una perdita di pacchetti costante dell'1-2%, sono problemi generali della tratta ATM di Telecom? Visto che sto pensando di passare direttamente a Telecom e possibilmente in Ethernet (quindi una 20 mega) ma se i problemi ci sono anche con Telecom sarebbe inutile...

Nel tuo caso cambierebbe tutto...DSLAM, metro, feeder e NAS.
Pertanto al 99% il problema sparirebbe

Catone
20-08-2015, 10:00
Ciao a tutti

da qualche giorno sto riscontrando un andamento altalenante delle performance della mia connessione Alice 7 M.

Il problema principale sembra essere la latenza, sono passato da un ping "normale" (al di sotto dei 40 ms in media) a valori assurdi, anche oltre i 1000ms.
Sembra che anche la banda sia interessata dal problema, dal momento che quando riscontro un peggioramento della latenza ed effettuo un test della connessione, anche la velocità in download/upload cala notevolmente dai 6-7 Mbps.
Esempio:
http://www.speedtest.net/result/4596514904.png (http://www.speedtest.net/my-result/4596514904)

I dati della connessione riportati dal mio router sono:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8126 kbps 478 kbps
Line Attenuation 8.5 db 6.5 db
Noise Margin 17.9 db 26.6 db

Di recente ho effettuato il passaggio da windows 7 a windows 10, ma questo problema s'è presentato dopo alcuni giorni dall'aggiornamento, quindi non credo sia influente.

Cos'altro posso verificare? Qualche consiglio?

Grazie!!

ks!
20-08-2015, 10:11
Ciao a tutti

da qualche giorno sto riscontrando un andamento altalenante delle performance della mia connessione Alice 7 M.

Il problema principale sembra essere la latenza, sono passato da un ping "normale" (al di sotto dei 40 ms in media) a valori assurdi, anche oltre i 1000ms.
Sembra che anche la banda sia interessata dal problema, dal momento che quando riscontro un peggioramento della latenza ed effettuo un test della connessione, anche la velocità in download/upload cala notevolmente dai 6-7 Mbps.
Esempio:
http://www.speedtest.net/result/4596514904.png (http://www.speedtest.net/my-result/4596514904)

I dati della connessione riportati dal mio router sono:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8126 kbps 478 kbps
Line Attenuation 8.5 db 6.5 db
Noise Margin 17.9 db 26.6 db

Di recente ho effettuato il passaggio da windows 7 a windows 10, ma questo problema s'è presentato dopo alcuni giorni dall'aggiornamento, quindi non credo sia influente.

Cos'altro posso verificare? Qualche consiglio?

Grazie!!

dubito che possa essere un problema tuo ma per toglierti tutti i dubbi hai provato a collegare un secondo router\modem?

gianmarco_roma
20-08-2015, 10:44
il jitter alto invece a cosa si riferisce? ho valori che oscillano da 1 a 10 a volte anche 20 o 30

Catone
20-08-2015, 12:28
dubito che possa essere un problema tuo ma per toglierti tutti i dubbi hai provato a collegare un secondo router\modem?

Purtroppo non ho a disposizione altri router, ho provato a cambiare la porta di rete e il problema persiste.

Ad ogni modo ho notato che il problema sembra presentarsi non subito dopo la connessione (a seguito di un riavvio del router) bensì col passare del tempo.

mavelot
20-08-2015, 13:42
Ciao a tutti

da qualche giorno sto riscontrando un andamento altalenante delle performance della mia connessione Alice 7 M.

Il problema principale sembra essere la latenza, sono passato da un ping "normale" (al di sotto dei 40 ms in media) a valori assurdi, anche oltre i 1000ms.
Sembra che anche la banda sia interessata dal problema, dal momento che quando riscontro un peggioramento della latenza ed effettuo un test della connessione, anche la velocità in download/upload cala notevolmente dai 6-7 Mbps.
Esempio:
http://www.speedtest.net/result/4596514904.png (http://www.speedtest.net/my-result/4596514904)

I dati della connessione riportati dal mio router sono:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8126 kbps 478 kbps
Line Attenuation 8.5 db 6.5 db
Noise Margin 17.9 db 26.6 db

Di recente ho effettuato il passaggio da windows 7 a windows 10, ma questo problema s'è presentato dopo alcuni giorni dall'aggiornamento, quindi non credo sia influente.

Cos'altro posso verificare? Qualche consiglio?

Grazie!!

I valori della linea sono ottimi, ma si evince che sei in ADSL1 (a patto che il router sia ADSL2+ ! )e quindi presumibilmente in ATM.
E' possibile che si stiano manifestando problemi di saturazione della rete ATM

ks!
20-08-2015, 14:58
Purtroppo non ho a disposizione altri router, ho provato a cambiare la porta di rete e il problema persiste.

Ad ogni modo ho notato che il problema sembra presentarsi non subito dopo la connessione (a seguito di un riavvio del router) bensì col passare del tempo.

ma sempre negli stessi orari? se invece si presenta il problema e riavvii il router tutto si risolve temporaneamente?

skryabin
21-08-2015, 20:31
Mo che la bolletta diventa mensile me ne è arrivata una di 21.9 euro solo per l'adsl di luglio.
Nella precedente bolletta bimestrale invece si erano pagati l'adsl di maggio-giugno e la voce di agosto-settembre.

E' normale secondo voi?
la prossima pagherò la connessione di settembre e la voce di ottobre?
Giusto per capire, anche per gli altri che si ritrovano con una bolletta diversa dal solito visto il cambio di fatturazione da bimestrale a mensile.

(THE REAL) Neo
21-08-2015, 20:37
Mo che la bolletta diventa mensile me ne è arrivata una di 21.9 euro solo per l'adsl di luglio.
Nella precedente bolletta bimestrale invece si erano pagati l'adsl di maggio-giugno e la voce di agosto-settembre.

E' normale secondo voi?
la prossima pagherò la connessione di settembre e la voce di ottobre?
Giusto per capire, anche per gli altri che si ritrovano con una bolletta diversa dal solito visto il cambio di fatturazione da bimestrale a mensile.
É normale,ti é arrivata la bolletta di conguaglio.
Se hai aderito alla tariffa "Tim Tutto", pagherai il fisso mensile e basta.
Nulla di piú.
😉

skryabin
21-08-2015, 20:40
non ho aderito a niente (per quanto ne so XD ), il telefono mi serve solo per ricevere, le chiamate le faccio diversamente...
Ho Alice 7 mega + Voce

EDIT: per conferma sono andato a ripigliare fattura precedente, mi avevi fatto venire il dubbio
http://i.imgur.com/avOhQtz.png

(THE REAL) Neo
21-08-2015, 20:51
non ho aderito a niente (per quanto ne so XD ), il telefono mi serve solo per ricevere, le chiamate le faccio diversamente...
Ho Alice 7 mega + Voce
Se non hai aderito a niente,in automatico sei passato a Tim Tutto.
Se guardi le ultime bollette,in una di queste,é spiegato tutto,dal fatto che le bollette diventano mensili,alla tariffa unica che comprende ADSL e chiamate.

skryabin
21-08-2015, 20:53
Se non hai aderito a niente,in automatico sei passato a Tim Tutto.
Se guardi le ultime bollette,in una di queste,é spiegato tutto,dal fatto che le bollette diventano mensili,alla tariffa unica che comprende ADSL e chiamate.

:confused:

http://i.imgur.com/avOhQtz.png

Dove sta questo "Tutto"?

Io so solo che dovrei avere Alice 7 mega + Voce

(THE REAL) Neo
21-08-2015, 21:16
:confused:

http://i.imgur.com/avOhQtz.png

Dove sta questo "Tutto"?

Io so solo che dovrei avere Alice 7 mega + Voce
Se prima avevi Adsl flat,piú voce a consumo,dovresti essere passato a "Tutto".
Invece sembra che per errore ti abbiano attivato " Voce" ,che comprende solo le chiamate,senza adsl...

skryabin
21-08-2015, 21:17
Se prima avevi Adsl flat,piú voce a consumo,dovresti essere passato a "Tutto".
Invece sembra che per errore ti abbiano attivato " Voce" ,che comprende solo le chiamate,senza adsl...

perfetto, allora mi disattiveranno l'adsl?
ci voleva pure questa -_-

ma l'ultima bolletta mensile di agosto si son pagati SOLO alice 7 mega anzichè VOCE, al contrario??? boooh

non mi fate prendere colpi per piacere :(

(THE REAL) Neo
21-08-2015, 21:21
perfetto, allora mi disattiveranno l'adsl?
ci voleva pure questa -_-

ma l'ultima bolletta mensile di agosto si son pagati SOLO alice 7 mega anzichè VOCE, al contrario??? boooh
Credo si siano presi solo quello che gli spettava,dell'ultimo bimestre di adsl.
É strano che ti sia accaduto tutto questo,visto che se non comunicavi nulla,ti attivavano "Tim Tutto".
Senti la Tim,al servizio clienti.

skryabin
21-08-2015, 21:27
non facciamo scherzi
nella stessa mail dove c'è la comunicazione che la mia linea passa a "VOCE" c'è anche questa nota

http://i.imgur.com/U3Jv7Bt.png


quindi la mia connessione alice 7 mega dovrebbe rimanere ancora attiva, stando a quello che sta scritto li'.

Qualcuno conferma queste cose o comincio a preoccuparmi di vedere sparire l'adsl a breve?
Tra l'altro nel sito TIM non vedo traccia di Alice 7 mega tra le opzioni attive :eek:
Chi ha alice 7 mega può vedere se gli risulta nell'area clienti TIM tra le opzioni attive? io non la vedo azz, sarà un problema del nuovo sito?

(THE REAL) Neo
21-08-2015, 21:43
non facciamo scherzi
nella stessa mail dove c'è la comunicazione che la mia linea passa a "VOCE" c'è anche questa nota

http://i.imgur.com/U3Jv7Bt.png


quindi la mia connessione alice 7 mega dovrebbe rimanere ancora attiva, stando a quello che sta scritto li'.

Qualcuno conferma queste cose o comincio a preoccuparmi di vedere sparire l'adsl a breve?
Tra l'altro nel sito TIM non vedo traccia di Alice 7 mega tra le opzioni attive :eek:
Chi ha alice 7 mega può vedere se gli risulta nell'area clienti TIM tra le opzioni attive? io non la vedo azz, sarà un problema del nuovo sito?
Che io sappia,non esiste nessun piano con l'offerta "Voce" + un aggiunta per l'adsl.

O hai "Voce" e chiami e basta.
O hai "Tutto", e hai chiamate piú adsl,tutto flat.

skryabin
21-08-2015, 21:48
Che io sappia,non esiste nessun piano con l'offerta "Voce" + un aggiunta per l'adsl.

O hai "Voce" e chiami e basta.
O hai "Tutto", e hai chiamate piú adsl,tutto flat.

quello che dici forse vale per le nuove attivazioni...la nota dice chiaramente che le attuali offerte internet attive sulla linea non vengono toccate nel passaggio a Voce.
D'altronde questi cambiamenti sono già effettivi da maggio, sono arrivate 2 bollette da allora e continuo a pagare sia Voce che alice 7 mega...

Da quel che ricordo TIM ha proposto l'attivazione di una tariffa flat (tutto) con chiamate incluse a chi aveva fatto traffico voce in un determinato periodo, mentre ha proposto l'attivazione di Voce a consumo per quelli che non avevano fatto chiamate (come me che non faccio chiamate)
Ma come dice la notina in fondo chi aveva Alice 7 mega dovrebbe continuare ad avercela anche dopo il passaggio a Voce, e dalle ultime 2 fatture sembrerebbe così... il discorso è diverso per chi si appresta ad attivare una nuova linea.

Aspettiamo che qualcuno più informato confermi o smentisca tutto ciò.
Io ero abbastanza sicuro, ma mi hai insinuato parecchi dubbi, e la pressione sale XD

Ero più stranito dall'ultima bolletta (la prima mensile) di 22 euro soltanto per alice di luglio e l'assenza di Voce, che ritengo sia posticipata in quanto risulta pagata fino a settembre dalla precedente bolletta bimestrale.

(THE REAL) Neo
21-08-2015, 22:04
quello che dici forse vale per le nuove attivazioni...la nota dice chiaramente che le attuali offerte internet attive sulla linea non vengono toccate nel passaggio a Voce.
D'altronde questi cambiamenti sono già effettivi da maggio, sono arrivate 2 bollette da allora e continuo a pagare sia Voce che alice 7 mega...

Da quel che ricordo TIM ha proposto l'attivazione di una tariffa flat (tutto) con chiamate incluse a chi aveva fatto traffico voce in un determinato periodo, mentre ha proposto l'attivazione di Voce a consumo per quelli che non avevano fatto chiamate (come me che non faccio chiamate)
Ma come dice la notina in fondo chi aveva Alice 7 mega dovrebbe continuare ad avercela anche dopo il passaggio a Voce, e dalle ultime 2 fatture sembrerebbe così... il discorso è diverso per chi si appresta ad attivare una nuova linea.

Aspettiamo che qualcuno più informato confermi o smentisca tutto ciò.
Io ero abbastanza sicuro, ma mi hai insinuato parecchi dubbi, e la pressione sale XD

Ero più stranito dall'ultima bolletta (la prima mensile) di 22 euro soltanto per alice di luglio e l'assenza di Voce, che ritengo sia posticipata in quanto risulta pagata fino a settembre dalla precedente bolletta bimestrale.
La mia linea era una linea vecchia,con Adsl 7 mega flat + traffico voce a consumo,e mi hanno attivato "Tutto".

Nel tuo caso,hanno fatto un mix di vecchio e nuovo che non capisco...

skryabin
21-08-2015, 22:15
La mia linea era una linea vecchia,con Adsl 7 mega flat + traffico voce a consumo,e mi hanno attivato "Tutto".



perchè probabilmente hai fatto traffico voce nei mesi precedenti al cambiamento e han deciso che per te era meglio proporti quella offerta lì...ma io non penso di essere l'unico ad avere Voce + la vecchia alice 7 mega classica. O sbaglio?

skryabin
21-08-2015, 22:40
Sulla linea dei miei (ex fonia + Alice 7Mb) risulta l'offerta Tutto nell'Area Clienti alla voce La mia linea/servizi e offerte attivi (sorvolando sulla data di attivazione):
Nel tuo caso non ho capito cosa risulta :stordita:

non c'è niente da me, è vuoto!
ma continuo a pagare Voce + Alice 7 mega
a parte che non entra nemmeno col numero, ma devo inserire i dati di login.
Possono essere inconvenienti del nuovo sito?

skryabin
21-08-2015, 22:50
non è che ho paura, ma sono rotture
Sta di fatto che anche dopo l'1 maggio continuo a pagare alice 7 mega, ed è cambiata la voce di fonia che ora si chiama Voce

http://i.imgur.com/VecoPST.png

e questa la fattura precedente

http://i.imgur.com/3UmhU0m.png

Ma di alice 7 mega non c'è traccia sul sito TIM, mah...

Dynamite
21-08-2015, 22:59
Anch'io che dovrei avere attiva l'offerta TUTTO nell'area clienti vedo solo l'Opzione Super Internet Plus, che sarebbe la vecchia 20 mega. Mi sa che si sono persi dei pezzi per strada nell'aggiornamento del sito... :stordita:

skryabin
21-08-2015, 23:01
"paura vera" era una locuzione, spiritosa, riferita all'assenza dell'offerta sul sito :)

In effetti è poco chiaro lo stato delle cose in fattura...io metterei da parte un po' di pazienza per chiamare...

ah ecco, si può darsi davvero che l'offerta sul sito non sia contemplata per nulla e si siano concentrati sulle nuove, avranno i database incasinati boh XD


Però a giudicare dalla nota dovrebbe rimanere alice 7 mega anche a chi è stato passato a VOCE anzichè TUTTO, e il fatto che sto continuando a pagarla per maggio, giugno e luglio è incoraggiante...
http://i.imgur.com/U3Jv7Bt.png

Boh, vediamo che succede, se ho tempo chiamo o aspetto prossima fattura per avere le idee più chiare.

C'è qualcuno che continua a pagare Alice 7 mega classica qui nel thread? possibile che sono l'unico? :confused:

fabio336
21-08-2015, 23:02
non è che ho paura, ma sono rotture
Sta di fatto che anche dopo l'1 maggio continuo a pagare alice 7 mega, ed è cambiata la voce di fonia che ora si chiama Voce

http://i.imgur.com/VecoPST.png

e questa la fattura precedente

http://i.imgur.com/3UmhU0m.png

Ma di alice 7 mega non c'è traccia sul sito TIM, mah...

forse è così perchè la fattura è diventata mensile?

nella fattura precedente vedo che VOCE ti è già stato fatturato il mese di settembre

skryabin
21-08-2015, 23:09
nella fattura precedente vedo che VOCE ti è già stato fatturato il mese di settembre

Questa è la spiegazione plausibile della fattura di soli 22 euro, il canone VOCE è coperto fino a settembre...dovrebbe rispuntare alla prossima fatturazione.

Si stava discutendo anche di come han passato la mia linea a VOCE+Alice 7 mega anzichè TUTTO (probabilmente perchè io non faccio mai chiamate dal fisso)
Qualcuno diceva addirittura che mi avevano tolto l'adsl o che lo faranno a breve lasciando solo VOCE, quindi vado a controllare nell'area clienti e non trovando alice scritta da nessuna parte allora capisci un pò di panico ahahahah

EricMix
21-08-2015, 23:39
C'è qualcuno che continua a pagare Alice 7 mega classica qui nel thread? possibile che sono l'unico? :confused:Io.. inoltre ho anche la sezione Telefonate e contenuti.. quindi poi totale da pagare.

Questa è la spiegazione plausibile della fattura di soli 22 euro, il canone VOCE è coperto fino a settembre...dovrebbe rispuntare alla prossima fatturazione.Quindi si dovrà attendere quella di ottobre e vedere :stordita:

Tra l'altro pure io nel nuovo sito non accedo con il mio numero di telefono e anche a me manca la voce adsl

DooM1
21-08-2015, 23:40
Io avevo tutto da 1 annetto, e continuo ad avere tutto nell'ultima fattura di agosto, non mi manca niente :D:D

skryabin
21-08-2015, 23:43
Tra l'altro pure io nel nuovo sito non accedo con il mio numero di telefono e anche a me manca la voce adsl

Ooooh, qualcuno sulla mia stessa barca XD
Anche tu non trovi scritto alice 7 mega nei servizi attivi?

Può darsi alcuni profili non siano stati ancora aggiornati sul sito...
Speriamo non ci sparisca l'adsl da un momento all'altro :doh:

Io avevo tutto da 1 annetto, e continuo ad avere tutto nell'ultima fattura di agosto, non mi manca niente :D:D

qualche mese fa non solo avevo tutto anche io, avevo pure di più: circa 60 chiamate mai effettuate (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2706724) nei consumi :)
Fortuntamente è stata un'anomalia e tutto si è risolto per il meglio

EricMix
21-08-2015, 23:52
Ooooh, qualcuno sulla mia stessa barca XD
Anche tu non trovi scritto alice 7 mega nei servizi attivi?Esattamente.

Ps: questo 3D da i "problemi" delle linee Telecom.. pardon Tim.. stà diventando quello de "i misteri del sito e delle fatture di casa Alice" :D :D

fabio336
22-08-2015, 00:16
Questa è la spiegazione plausibile della fattura di soli 22 euro, il canone VOCE è coperto fino a settembre...dovrebbe rispuntare alla prossima fatturazione.

Si stava discutendo anche di come han passato la mia linea a VOCE+Alice 7 mega anzichè TUTTO (probabilmente perchè io non faccio mai chiamate dal fisso)
Qualcuno diceva addirittura che mi avevano tolto l'adsl o che lo faranno a breve lasciando solo VOCE, quindi vado a controllare nell'area clienti e non trovando alice scritta da nessuna parte allora capisci un pò di panico ahahahah

e perchè dovrebbero obbligarti a passare a tutto? :)
a me come da comunicazione che ti hanno fatto in fattura sembra tutto regolare

a parte l'area clienti, ma vabbè :sofico: quello ormai è un caso a parte :D

L_Rogue
22-08-2015, 09:40
Io.. inoltre ho anche la sezione Telefonate e contenuti.. quindi poi totale da pagare.

Quindi si dovrà attendere quella di ottobre e vedere :stordita:

Guarda, stanno rendendo davvero illeggibili le fatture in una maniera incredibile.

Per esempio nella mia fattura di luglio è presente il noleggio telefono, così da decenni e che vorrei comunque togliere a brevissimo se riuscirò a risolvere altri problemi, per il mese di agosto e settembre.

Fattura luglio:

http://s15.postimg.org/ng9dh190r/luglio.jpg

così non è presente in agosto (e ovviamente non lo sarà nemmeno a settembre)

Fattura agosto:

http://s1.postimg.org/4o8xj356n/agosto.jpg

e altrettanto ovviamente, la voce noleggio salterà fuori nuovamente nella fattura di ottobre. Se si perde qualche passaggio in questo cambio di fatturazione, non ci si capirà più nulla. :p

fabio336
22-08-2015, 09:42
il noleggio non c'è perchè lo avevi già pagato nella precedente fattura (bimestre)

L_Rogue
22-08-2015, 09:50
il noleggio non c'è perchè lo avevi già pagato nella precedente fattura (bimestre)

Questo lo so, ma non doveva esserci comunque nella fattura di agosto la voce "Noleggio" per il mese d'agosto (euro 2.52) con lo storno della stessa (-2.52) per il pagamento anticipato già effettuato?

Hanno fatto così per la differenza tra i contratti voce, quando ho pagato in anticipo, perché il contratto voce esisteva prima e dopo, così come il noleggio esisteva prima e dopo da punto di vista amministrativo, indipendentemente da quando lo pago.

A me questa cosa confonde un po', anche sapendo da cosa dipende.

N1ko
22-08-2015, 10:34
Ho dovuto riavviare il mio router tplink perché l'snr era crollato a 9 in down. Ho Alice 10mb in fast. Come mai sta cosa? Ecco i miei valori consueti. http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/22/9983bc9ce1b1fe8b4364004afb3e33e0.jpg

orione67
22-08-2015, 11:03
Ho dovuto riavviare il mio router tplink perché l'snr era crollato a 9 in down. Ho Alice 10mb in fast. Come mai sta cosa? Ecco i miei valori consueti. http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/22/9983bc9ce1b1fe8b4364004afb3e33e0.jpg
Abiti in una zona appena raggiunta dalla fibra? Se si, potrebbero aver attivato una vdsl ad un utente servito dallo stesso cavo multicoppia a cui sei collegato (diafonia)... In questo caso non c'è nulla da fare se non sottoscrivere anche tu un contratto fibra... Controlla i valori nei prossimi giorni, potrebbe anche essere un problema temporaneo... ;)

Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5

N1ko
22-08-2015, 11:35
No stanno finendo la cablatura della vdsl ma non credo sia già attiva la cosiddetta fibra.

Lakaj
22-08-2015, 13:06
ciao a tutti, secondo voi con un profilo del genere posso richiedere un upgrade a 20MB?

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 336 1684
Max Rate (Kbps) 404 9100
SNR Margin (dB) 13.4 27.9
Line Attenuation (dB) 18.5 32.8
Errors (Pkts) 0 0

in alcuni momenti della giornata (tipo adesso) la velocità è davvero penosa
I dati sono forniti dal mio router Tp-Link TD-W8970.

p.s. adesso speedtest è inchiodato su 1.41Mbps e 31ms di ping. Considerando che in questo periodo non ho client "familiari" connessi in wi-fi è inspiegabile sta storia...
temo che dovrò fare una carneficina sul servizio assistenza tim su facebook.

totocrista
22-08-2015, 13:08
ciao a tutti, secondo voi con un profilo del genere posso richiedere un upgrade a 20MB?

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 336 1684
Max Rate (Kbps) 404 9100
SNR Margin (dB) 13.4 27.9
Line Attenuation (dB) 18.5 32.8
Errors (Pkts) 0 0

in alcuni momenti della giornata (tipo adesso) la velocità è davvero penosa
I dati sono forniti dal mio router Tp-Link TD-W8970.
Hai grossi problemi in upload. L impianto come sta messo?

Lakaj
22-08-2015, 13:23
Hai grossi problemi in upload. L impianto come sta messo?

che io sappia non credo di avere alcun problema in impianto. Nel mio stesso palazzo/zona Infostrada va sui 13-14 Mb ad alcuni parenti, almeno per ora.

totocrista
22-08-2015, 13:48
che io sappia non credo di avere alcun problema in impianto. Nel mio stesso palazzo/zona Infostrada va sui 13-14 Mb ad alcuni parenti, almeno per ora.
Hai un margine troppo basso in upload. Com è strutturato il tuo impianto?

Lakaj
22-08-2015, 13:58
Hai un margine troppo basso in upload. Com è strutturato il tuo impianto?

non ne ho idea a dire il vero... comunque negli ultimi 10 anni non ho avuto mai grossi problemi

totocrista
22-08-2015, 14:31
non ne ho idea a dire il vero... comunque negli ultimi 10 anni non ho avuto mai grossi problemi
Vai a meno di 2 mega da sempre?
Non prendi nemmeno la portante piena in upload del profilo 2 mega... Che è 352...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

DooM1
22-08-2015, 14:38
comunque negli ultimi 10 anni non ho avuto mai grossi problemi
E ma questo non vuol dire nulla :fagiano:

Lakaj
23-08-2015, 11:55
Vai a meno di 2 mega da sempre?
Non prendi nemmeno la portante piena in upload del profilo 2 mega... Che è 352...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

con quello che si paga? e che ero fesso? :D

intendevo dire che dal 2006 ho sempre avuto la 7 mega (che non ho mai pensato di upgradare per motivi di pigrizia) e scaricavo da torrent e web a 750/800 KB pieni... 0 disconnessioni o problemi in dieci anni. Per questo non credo sia un impianto o una zona "storicamente" problematica, diciamo.

Negli ultimi tempi i rallentamenti si stanno facendo un pò troppo frequenti e fastidiosi.

Onestamente i valori che ho postato non li ho mai tenuti d'occhio (pigrizia). :fagiano:

contatto adesso telecom per risolvere la questione, vediamo se si normalizza almeno sui 7 mega, poi si vedrà.

DooM1
23-08-2015, 13:00
Si ma se non ha mai dato problemi che c'entra?
Una cosa prima di rompersi funziona, è dopo che non funziona più ... :stordita:

LacioDrom83
23-08-2015, 13:53
Si ma se non ha mai dato problemi che c'entra?
Una cosa prima di rompersi funziona, è dopo che non funziona più ... :stordita:

Ondate di applausi :yeah:

il_nick
23-08-2015, 15:53
Qualcuno sa spiegarmi questi dubbi?


Da cosa dipende quando si ha una determinata banda impostata sul DSLAM ma il modem ne aggancia la metà?
Da cosa dipende il ping troppo alto?
Come mai certi utenti agganciano il segnale adsl solo col filtro mentre se collegano solo il modem (senza telefoni e filtri) la portante cade continuamente?
Come si può migliorare il margine di rumore e quali sono i fattori in causa?
Qual è il miglior canale wifi da utilizzare quando si riscontrano problemi di lentezza wireless?

Lakaj
23-08-2015, 16:21
Si ma se non ha mai dato problemi che c'entra?
Una cosa prima di rompersi funziona, è dopo che non funziona più ... :stordita:

Mi rendo conto, ottima deduzione, non fa una piega, ma scusami perchè deve essersi per forza svampato l'impianto di casa? Dovrebbe essere successo in questi mesi che non c'ero, quando nessuno ha toccato nulla. Perchè domani mattina dovrebbe scoppiarti la caldaia o saltarti i condotti dell'acqua di punto in bianco? Fermo restando che in teoria potrebbe accadere... xD [fine ot]

In ogni caso prima ho chiamato tim (o quel che diavolo è adesso) e dalla diagnosi remota sospettano un problema sulla loro infrastruttura. 24/48 ore e lo scoprirò. Speriamo

DooM1
23-08-2015, 16:24
Mi rendo conto, ottima deduzione, non fa una piega, ma scusami perchè deve essersi per forza svampato l'impianto di casa? Dovrebbe essere successo in questi mesi che non c'ero, quando nessuno ha toccato nulla.
Cosa ne sai se nessuno abbia toccato nulla, se non c'eri :D?
E poi non è necessario che qualcuno tocchi nulla.
Io non sto dicendo che il problema è nell'impianto di casa, non ho le prove.
Ma non mi pare che tu abbia le prove per escludere a priori alcuna causa ;)

DooM1
23-08-2015, 16:29
Una volta la mia portante ha iniziato a scendere, poi cadeva fisso, ad un certo punto non allineava più, tranne certi momenti.
Chiamato il tecnico, nessuno aveva toccato niente, quindi come poteva essere un problema in casa?
Lui viene, controlla dentro e un filo del doppino era rotto.
Ah non mi chiedere come ha fatto... ma MAI dare nulla per scontato.
Sono anni che risolvo problemi, e prima di escludere qualcosa bisogna fare non una ma almeno 2 prove (prova e controprova).
Escludere a priori per pseudo-deduzione è sempre sbagliato.
PS: Scusate il doppio post.

totocrista
23-08-2015, 16:33
A me un giorno d'improvviso mi capitò di avere il telefono muto e nessuna portante ADSL. Venuto il tecnico pensava ad un problema della tratta aerea. Tagliò il doppino e sorpresa: c era linea. Scoprimmo dopo che il combinatore telefonico dell'allarme era guasto e mandava in corto la linea. Nessuno aveva toccato nulla. Risolsi con uno splitter a monte.

Lakaj
23-08-2015, 16:51
Cosa ne sai se nessuno abbia toccato nulla, se non c'eri :D?
E poi non è necessario che qualcuno tocchi nulla.
Io non sto dicendo che il problema è nell'impianto di casa, non ho le prove.
Ma non mi pare che tu abbia le prove per escludere a priori alcuna causa ;)

non ho prove, più che altro mi rifaccio al calcolo delle probabilità... credo sia più elevata la probabilità di un guasto in telecom, che a casa mia. Magari mi sbaglierò, però prima di pagare la chiamata al tecnico, mi pare più giusto che controllino prima loro da remoto.

Poi, anche fosse un problema al mio impianto di casa, perchè il test è piantato da ieri a 1.50 M fissi come fosse filtrato da remoto? Se un impianto malfunziona non dovrebbe fare le bizze/disconnessioni/comportamenti strani con la portante? Non sembrano esserci problemi neanche al telefono a ben vedere...

totocrista
23-08-2015, 17:06
non ho prove, più che altro mi rifaccio al calcolo delle probabilità... credo sia più elevata la probabilità di un guasto in telecom, che a casa mia. Magari mi sbaglierò, però prima di pagare la chiamata al tecnico, mi pare più giusto che controllino prima loro da remoto.

Poi, anche fosse un problema al mio impianto di casa, perchè il test è piantato da ieri a 1.50 M fissi come fosse filtrato da remoto? Se un impianto malfunziona non dovrebbe fare le bizze/disconnessioni/comportamenti strani con la portante? Non sembrano esserci problemi neanche al telefono a ben vedere...
Mah... Filtrato da remoto che sarebbe?

Lakaj
23-08-2015, 18:04
Mah... Filtrato da remoto che sarebbe?

intendo che si giostrano la banda assegnata durante l'arco della giornata come conviene a loro, sarà per sfiducia, magari non lo faranno :D

Comunque ho fatto test, adesso viaggio sui 750/800 fissi come al solito, con questi valori. E la connessione sembra filare liscia come nulla fosse

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 476 8124
Max Rate (Kbps) 552 8280
SNR Margin (dB) 21.9 12.2
Line Attenuation (dB) 16.1 30.3

totocrista
23-08-2015, 18:10
intendo che si giostrano la banda assegnata durante l'arco della giornata come conviene a loro, sarà per sfiducia, magari non lo faranno :D

Comunque ho fatto test, adesso viaggio sui 750/800 fissi come al solito, con questi valori. E la connessione sembra filare liscia come nulla fosse

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 476 8124
Max Rate (Kbps) 552 8280
SNR Margin (dB) 21.9 12.2
Line Attenuation (dB) 16.1 30.3
Un problema c era di sicuro. I valori ora sono totalmente diversi.
Per la storia della banda giostrata: non cambierebbe la portante

Lakaj
23-08-2015, 19:14
Un problema c era di sicuro. I valori ora sono totalmente diversi.
Per la storia della banda giostrata: non cambierebbe la portante

in effetti la portante massima teorica dovrebbe risultare invariata hai ragione.
Ma in teoria con questi valori che ora sembrano restare stabili, potrei arrivarci sui 15 mega? l'upgrade a 20 ha un costo aggiuntivo? ricordavo 5 € ma arrivando a 50€ al mese in bolletta vorrei cambiare operatore, è un abominio onestamente

totocrista
23-08-2015, 19:18
in effetti la portante massima teorica dovrebbe risultare invariata hai ragione.
Ma in teoria con questi valori che ora sembrano restare stabili, potrei arrivarci sui 15 mega? l'upgrade a 20 ha un costo aggiuntivo? ricordavo 5 € ma arrivando a 50€ al mese in bolletta vorrei cambiare operatore, è un abominio onestamente
Ti conviene attivare la 10 mega..

Lakaj
23-08-2015, 19:49
al quel punto cambio... con infostrada avrei 14-15 Mega a fronte di un risparmio sensibile

totocrista
23-08-2015, 20:09
al quel punto cambio... con infostrada avrei 14-15 Mega a fronte di un risparmio sensibile
Ma quando mai... Risparmio si... 14 mega scordarteli...

Lakaj
23-08-2015, 20:17
Ma quando mai... Risparmio si... 14 mega scordarteli...

e perchè? al piano sotto al mio navigo a 14-15 Mega con Infostrada, quindi non è un problema di distanza dalla centrale, a limite una revisionatina all'impianto sul mio piano ci starebbe (ma al limite) così magari recupero qualche punticino nei valori critici. Stessa cosa con un mio parente vicino di casa... quindi non vedo il perchè non potrei prenderla io... quali valori sarebbero inadeguati, di grazia?

Lakaj
23-08-2015, 20:21
semmai una cosa utile sarebbe vedere che valori ha il router al piano sotto, così da confrontarli.

totocrista
23-08-2015, 20:22
e perchè? al piano sotto al mio navigo a 14-15 Mega con Infostrada, quindi non è un problema di distanza dalla centrale, a limite una revisionatina all'impianto sul mio piano ci starebbe (ma al limite) così magari recupero qualche punticino nei valori critici. Stessa cosa con un mio parente vicino di casa... quindi non vedo il perchè non potrei prenderla io... quali valori sarebbero inadeguati, di grazia?
Hai 12dB di margine in downstream e prendi la portante della 8 mega. Considerando che infostrada attiva profili a 9dB e che ogni 3dB in meno di SNR margin si guadagnano circa 2 mega è verosimile che con infostrada andresti a 10 mega

Lakaj
23-08-2015, 20:38
quella cosa di farsi attivare il profilo sui 6db con telecom si può fare per recuperare qualcosa?
Male che vada cambiando operatore avrei comunque la stessa velocità (secondo me oltre i 10) con un risparmio netto della metà. 50 euri per una 10 Mega è una rapina a mano armata.

Lakaj
23-08-2015, 20:52
Con target 12 agganci già portante massima, non vedo il senso del target 6...mi sfugge qualcosa? :fagiano:

è vero, non ci pensavo. posso provare a vedere se staccando qualche altro dispositivo telefonico in casa cambia qualche valore.

Androua
23-08-2015, 22:31
Ma è possibile avere continue disconnessioni dopo pochi secondi dall'inizio dello scambio dei dati???? Mi dite che parametri dovrei controllare per capire che problema c'è sulla linea??

il_nick
24-08-2015, 14:58
Ma è possibile avere continue disconnessioni dopo pochi secondi dall'inizio dello scambio dei dati???? Mi dite che parametri dovrei controllare per capire che problema c'è sulla linea??
Per l'assenza randomica di portante le cause principali sono filtri difettosi/usurati, telefoni non filtrati, problema su prese telefoniche o doppino, ampiezza di banda troppo alta se l'attenuazione è troppo alta e il margine di rumore troppo basso (in quest'ultimo caso il gestore dovrebbe abbassarti di poco la banda per tentare una stabilità); prima di chiedere l'assistenza però verifica a impianto scarico col solo modem collegato alla presa principale senza filtri e telefoni.


Qualcuno sa spiegarmi questi dubbi?


Da cosa dipende quando si ha una determinata banda impostata sul DSLAM ma il modem ne aggancia la metà?
Da cosa dipende il ping troppo alto?
Come mai certi utenti agganciano il segnale adsl solo col filtro mentre se collegano solo il modem (senza telefoni e filtri) la portante cade continuamente?
Come si può migliorare il margine di rumore e quali sono i fattori in causa?
Qual è il miglior canale wifi da utilizzare quando si riscontrano problemi di lentezza wireless?


Qualche idea?

L_Rogue
24-08-2015, 15:01
Qualche idea?

Per l'utilizzo del canale wireless, dipende dall'affollamento specifico delle frequenze nella singola postazione.

Non credo si possa dare a priori un canale "sicuro".

il_nick
24-08-2015, 15:03
Grazie per la risposta, che del resto avevo intuito, mi interessano principalmente le altre domande, speriamo che qualcuno sappia fare chiarezza perché all'assistenza tecnica ne sanno meno di me..

skryabin
24-08-2015, 20:17
Da cosa dipende quando si ha una determinata banda impostata sul DSLAM ma il modem ne aggancia la metà?


escludendo guasti in centrale (piastra, splitter, ecc) e anomalie all'impianto di casa dipende essenzialmente dalla distanza della centrale (valutabile dal percorso dei cavi o dal valore di attenuazione) e dall'affollamento del multicoppia


Da cosa dipende il ping troppo alto?


escludendo eventuali delay locali (dovuti a wireless, powerline, switch, ecc), il ping dipende principlamente dall'instradamento e dal tipo di interleaving (o sua assenza)
e in misura minore dal chipset del router stesso.
Il ping va valutato sempre col pc collegato tramite cavo lan diretto al router


Come mai certi utenti agganciano il segnale adsl solo col filtro mentre se collegano solo il modem (senza telefoni e filtri) la portante cade continuamente?


boh, non ho capito, ma il filtro non serve al router, serve a tutti i telefoni di casa anche se sono collegati a prese diverse da dove hai attaccato il router
il filtro classico generalmente filtra solo l'uscita per il telefono e non quella per il modem, quindi se su una presa c'è solo il router non servirebbe a niente usarlo li'...teoricamente


Come si può migliorare il margine di rumore e quali sono i fattori in causa?


rendere l'impianto di casa a norma e togliendo/filtrando qualsiasi fonte di disturbo: vecchia come ad esempio suonerie a muro o altre scatoline obsolete, o nuova come ad esempio segreterie o combinatori per allarmi.
In quest'ultimo caso vale la pena considerare un splitter da piazzare a monte di tutto l'impianto.
Non puoi fare altro perchè per il resto dipende dalla situazione al punto 1, quindi esternamente alle tue mura.


Qual è il miglior canale wifi da utilizzare quando si riscontrano problemi di lentezza wireless?


non c'è, dipende dai vicini, ti metti li' con un software (anche su smart) in giro per casa e vedi quali canali usano i vicini cosi' da sceglierne uno il più sgombro possibile.

gianmarco_roma
24-08-2015, 20:23
ho fatto il test di ngi e questi sono i valori:

Velocità in download: 12774 Kbps (1596.8 KB/sec)
Velocità in upload: 993 Kbps (124.1 KB/sec)
Latenza: 40 ms
Jitter: 13 ms
Packet Loss: 0%



Quel valore così alto di Jitter cosa sta a significare?

vincenzomary
24-08-2015, 20:37
[QUOTE



boh, non ho capito, ma il filtro non serve al router, serve a tutti i telefoni di casa anche se sono collegati a prese diverse da dove hai attaccato il router
il filtro classico generalmente filtra solo l'uscita per il telefono e non quella per il modem, quindi se su una presa c'è solo il router non servirebbe a niente usarlo li'.[/QUOTE]
Quindi, mai inserire il filtro sul router?



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

il_nick
24-08-2015, 20:47
Quindi, mai inserire il filtro sul router?

Se sta da solo sulla sua presa non è necessario, il filtro ci vuole su ogni presa dove sia presente un apparecchio telefonico.

vincenzomary
24-08-2015, 20:49
Se sta da solo sulla sua presa non è necessario, il filtro ci vuole su ogni presa dove sia presente un apparecchio telefonico.

Ok. Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

skryabin
24-08-2015, 21:37
Se sta da solo sulla sua presa non è necessario, il filtro ci vuole su ogni presa dove sia presente un apparecchio telefonico.

e quindi non mi è chiaro cosa stavi chiedendo prima, se questo concetto ce l'avevi già presente.


Come mai certi utenti agganciano il segnale adsl solo col filtro mentre se collegano solo il modem (senza telefoni e filtri) la portante cade continuamente?


Intendi senza telefoni nemmeno su altre prese? spiega meglio...

Androua
25-08-2015, 12:02
Per l'assenza randomica di portante le cause principali sono filtri difettosi/usurati, telefoni non filtrati, problema su prese telefoniche o doppino, ampiezza di banda troppo alta se l'attenuazione è troppo alta e il margine di rumore troppo basso (in quest'ultimo caso il gestore dovrebbe abbassarti di poco la banda per tentare una stabilità); prima di chiedere l'assistenza però verifica a impianto scarico col solo modem collegato alla presa principale senza filtri e telefoni.




Qualche idea?

Ora per il momento è stabile!

In download l'attenuazione è 13db mentre il margine di rumore va da 7 a 22db

totocrista
25-08-2015, 16:04
Ora per il momento è stabile!

In download l'attenuazione è 13db mentre il margine di rumore va da 7 a 22db
Da 7 a 22???

mavelot
25-08-2015, 16:09
Ora per il momento è stabile!

In download l'attenuazione è 13db mentre il margine di rumore va da 7 a 22db

Da 7 a 22???

:mbe:

skryabin
25-08-2015, 16:12
alla faccia della stabilità :eek:

Androua
26-08-2015, 11:57
Da 7 a 22???

Si sono gli estremi.. Può essere il problema??

totocrista
26-08-2015, 12:35
Si sono gli estremi.. Può essere il problema??
Bhe direi

gianmarco_roma
26-08-2015, 20:21
ho fatto il test di ngi e questi sono i valori:

Velocità in download: 12774 Kbps (1596.8 KB/sec)
Velocità in upload: 993 Kbps (124.1 KB/sec)
Latenza: 40 ms
Jitter: 13 ms
Packet Loss: 0%



Quel valore così alto di Jitter cosa sta a significare?

qualcuno mi saprebbe dare una risposta?

skryabin
26-08-2015, 20:32
qualcuno mi saprebbe dare una risposta?

lascia sta i test su browser

chiudi tutti i programmi sul pc, collega il pc al router col cavo lan, spegni altri pc che stanno in rete, disabilita il wireless del router se hai apparecchi come smart e tablet in casa

quindi lancia prompt e digita manualmente ping 192.168.100.1 -n 20 , e vediamo che esce fuori.
E se il 192.168.100.1 non risponde, vai di ping maya.ngi.it -n 20

mavelot
26-08-2015, 20:33
qualcuno mi saprebbe dare una risposta?

Beh non è un valore particolarmente alto per la verità.
Comunque dipende da moltissimi fattori sia domestici sia esterni legati al dslam ed alla rete a monte.

In ogni caso, spero che abbia effettuato il test, con il solo pc connesso in ethernet e tutta la rete domestica scarica (wifi spento se possibile....).

Altrimenti il test è falsato, e sicuramente sarebbe migliore.

mavelot
26-08-2015, 20:37
lascia sta i test su browser

chiudi tutti i programmi sul pc, collega il pc al router col cavo lan, spegni altri pc che stanno in rete, disabilita il wireless del router se hai apparecchi come smart e tablet in casa

quindi lancia prompt e digita manualmente ping 192.168.100.1 -n 20 , e vediamo che esce fuori.
E se il 192.168.100.1 non risponde, vai di ping maya.ngi.it -n 20

Prima di tutto a lui interessava il jitter e non il ping.
Cmq il test sul dslam oramai lascia il tempo che trova. I valori sono molto ballerini, perchè la priorità dei pacchetti icmp configurata sul dslam è zero.

Meglio pingare direttamente maya.ngi.it

skryabin
26-08-2015, 20:41
Prima di tutto a lui interessava il jitter e non il ping.
Cmq il test sul dslam oramai lascia il tempo che trova. I valori sono molto ballerini, perchè la priorità dei pacchetti icmp configurata sul dslam è zero.

Meglio pingare direttamente maya.ngi.it

si ma il jitter non è l'oscillazione media che subisce il ping tra il valore minimo e il valore massimo misurato?

se fa in quel modo basta vede il valore massimo e il valore minimo del ping e ottiene indicativamente il jitter

e ha un valore più pulito esente da possibili interferenze di browser e traffico di sottofondo

mavelot
26-08-2015, 21:15
si ma il jitter non è l'oscillazione media che subisce il ping tra il valore minimo e il valore massimo misurato?

se fa in quel modo basta vede il valore massimo e il valore minimo del ping e ottiene indicativamente il jitter

e ha un valore più pulito esente da possibili interferenze di browser e traffico di sottofondo

sarebbe una deviazione standard per l'esattezza, ma ci vogliono ben più di 20 campioni per averne una misura decente

DooM1
26-08-2015, 21:18
sarebbe una deviazione standard per l'esattezza, ma ci vogliono ben più di 20 campioni per averne una misura decente
Esatto, per calcolare il jitter servono molti campioni per unità di tempo, probabilmente c'è anche un rapporto preciso che non conosco.
Il comando ping non serve a niente, invia 1 pacchetto al secondo, troppo lento.

mavelot
26-08-2015, 21:22
Esatto, per calcolare il jitter servono molti campioni per unità di tempo, probabilmente c'è anche un rapporto preciso che non conosco.
Il comando ping non serve a niente, invia 1 pacchetto al secondo, troppo lento.

Ah tra l'altro....inutile misurare il jitter di pacchetti icmp echo !!!

Quello che conta è il jitter su pacchetti UDP (vedi Voip), che non consente la ritrasmissione

skryabin
26-08-2015, 21:26
sarebbe una deviazione standard per l'esattezza, ma ci vogliono ben più di 20 campioni per averne una misura decente

varianza o quello che è, lo so che è un calcolo statistico, pero' il jitter che misura il test di ngi prende come campioni soltanto una decina di ping

Quindi alla fine dei conti basta fare manualmente una decina di ping e vedere quanto varia tra il min e il max, e quello "indicativamente" sarà il jitter che misura il test di ngi (secondo me eh)

Ma poi lo scopo non era tanto calcolare statisticamente il valore esatto, ma vedere quanto ce l'ha stabile il ping eliminando possibili fonti di disturbo "interne".
Cosi' possiamo confermare o meno se il test di ngi c'ha ragione oppure no, ovvero se il suo ping è ballerino o meno perchè questo sta ad indicare il valore di jitter.

Poi quanto siano affidabili i pacchetti icmp è altro discorso, visto che ormai come hai ben detto vengono messi a priorità infime un pò ovunque.

DooM1
26-08-2015, 21:30
Una decina di ping sono insufficienti, proprio perché è un calcolo statistico ;)
Diciamo che se fai un ping, e su 10 vedi che varia di alcuni ms... probabilmente hai un jitter alto (molto più di quegli "alcuni secondi"), ma non puoi misurarlo, non hai riferimenti, hai solo un indizio.
Inoltre è vero che usare i pacchetti icmp non è molto utile, soprattutto anche per il fatto che spesso sono a bassa priorità negli apparati, e quindi registri valori completamente diversi perché vengono gestiti in modo diverso da come verrebbero gestiti pacchetti di traffico reale UDP, o anche TCP.

skryabin
26-08-2015, 21:35
Una decina di ping sono insufficienti, proprio perché è un calcolo statistico ;)

eh, lo so bene anche io che son troppo pochi come campioni.
Però mica lavoro in ngi che l'ho scelto io di usarne solo qualche decina :asd:
http://i.imgur.com/WABtjO7.png

Sono dei quick test e come tali vanno presi, con le molle.
Per questo gli ho detto di lasciar stare il test su browser e di fare a mano: almeno togliendo i fattori di disturbo riesciamo ad avere degli indizi più attendibili.

fabioxp
26-08-2015, 21:40
Ciao a tutti scrivo per cercare di risolvere dei problemini che riscontro da quando mi sono trasferito in una casa nell'entroterra (Garlenda, provincia di Savona) dove ho dovuto mettere il telefono perchè le connessioni dati cellulare o alternative moderne non sono convenienti o adeguate alle mie esigenze.
Il router è un Netgear DG834G v3 con ultimo firmware ufficiale, utilizzato per svariati anni (acceso h24) in altro impianto di città più grande in cui i casi di caduta di connessione erano solo quelli di qualche problema del gestore e non imputabili all'impianto, forse più vecchio dell'attuale.
Qui ho la presa a muro con connettore RJ-11 installata dal tecnico su cavo preesistente di cui non conosco lo stato, a questo applicato splitter su cui va un solo telefono cordless ed il router, con due cavi telefonici nuovi per fare il giro della porta di lunghezze circa 4-6 metri.

I valori in questo momento sono:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8123 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 44 db 15.5 db
Margine di rumore 11 db 21 db

I primi giorni (era Marzo di quest'anno) c'erano continue disconnessioni con valori di portante sempre diversi e bassi, raramente aggangiava piena portante e non reggeva per molte ore, adesso dopo segnalazione e senza prendermela troppo devo dire che sta abbastanza collegato ma alle volte non riesco ad aprire neanche la pagina di configurazione del router e sono costretto a togliere alimentazione per poi ricollegarlo; capita anche di non riuscire ad aprire le pagine o che ci metta tanto e magari il router abbassa la portante ma senza scollegarsi o non me ne accorgo io.
Ipotizzo mal assortimento di rete cablata e wireless avendo anche un hard disk esterno Lacie Wireless Space (per Time Machine) che mi fornisce altra rete wifi con banda 5 ghz oltre a quella del Netgear: router via cavo all'hard disk per fornirgli internet, hard disk via cavo al mac e due reti wireless accesse entrambe protette anche se potrei disattivare quella del router ma non l'ho fatto perchè quando Time Machine fa il backup internet diventa inutilizzabile causa occupazione risorse del disco quindi ho lasciato anche il wifi del router.

Partendo da quei valori che ho postato, credo che la mia adsl sia di tipo 1 per cui li farei rientrare nei range non proprio ottimali, secondo voi c'è margine di miglioramento? dove potrei agire? provare con altro router od un firmware mod? prove specifiche con cavi staccati ecc...devo dire comunque che quando aggancia portante piena scarica bene...scusate come sempre la lunghezza ma è il mio difetto

skryabin
26-08-2015, 21:52
cosa intendi di tipo 1?
a me sembra sia di tipo 2 se ti riferisci a quello, ovvero adsl2+
se non riesci ad aprire la pagina del router o è un problema di router o di rete interna configurata male, non di connessione internet.
la portante non cambia se non vi è una disconnessione, quindi non la vedi se ti ritrovi con una portante diversa di tanto in tanto (certi router hanno dei log interni tra le varie opzioni, che tengono traccia di queste cose)

DooM1
26-08-2015, 21:55
Però mica lavoro in ngi che l'ho scelto io di usarne solo qualche decina :asd:
Ah beh no :D

Sono dei quick test e come tali vanno presi, con le molle.
Per questo gli ho detto di lasciar stare il test su browser e di fare a mano: almeno togliendo i fattori di disturbo riesciamo ad avere degli indizi più attendibili.
Si si ma su questo sono d'accordo ;)
Però non so quali alternative ci possano essere che siano tanto migliori :)
Usare il ping dal prompt è da escludere :D , è abbastanza inutile anche solo per calcolare la latenza, figuriamoci il jitter.

skryabin
26-08-2015, 22:17
Però non so quali alternative ci possano essere che siano tanto migliori :)
Usare il ping dal prompt è da escludere :D , è abbastanza inutile anche solo per calcolare la latenza, figuriamoci il jitter.

Nessuno voleva calcolare il jitter di preciso, il mio suggerimento era di fare in quel modo per capire se il jitter "misurato" da ngi era a causa di qualche attività in background non voluta o se effettivamente il suo ping potesse avere tendenze ballerine. Anche se sono indizi che potrebbero non voler dire niente (sia per il tipo di pacchetti usati, sia per il numero di misurazioni), potevano comunque bastare per dare un senso o confutare il valore che gli esce dal test ngi.

EDIT: a parte che qualunque test fatto da windows è molto aleatorio...metti che hai win 10 e in quel momento mentre testi la connessione decide che deve spedire a microsoft i tuoi dati personali XD
ahahahah

fabioxp
26-08-2015, 22:41
per tipo 1 intendo proprio il primo tipo di adsl per cui mi baso sui miei valori e li ritengo non buoni, credo che sia di tipo 1 anche se facendo verifica con Ovus sul mio numero mi dice 7 mega satura e 20 mega disponibile ma chiedendo al servizio clienti loro mi dicono che in realtà non è disponibile (forse non sono aggiornate le centraline).

per la pagina del router ok potrebbe essere un problema di comunicazione tramite i cavi infatti mi sono ripromesso di sistemarli meglio ed il cambio portante capita lo noto se mi ricollego alla pagina del router ma non so quanto spesso accada dovrei spulciare i log od impostarne uno se c'è che mi registra il cambio portante.

continuerò a fare prove al limite mi sposto sulle discussioni del mio router e dei valori linea adsl. grazie

skryabin
26-08-2015, 22:44
per tipo 1 intendo proprio il primo tipo di adsl per cui mi baso sui miei valori e li ritengo non buoni, credo che sia di tipo 1 anche se facendo verifica con Ovus sul mio numero mi dice 7 mega satura e 20 mega disponibile ma chiedendo al servizio clienti loro mi dicono che in realtà non è disponibile (forse non sono aggiornate le centraline).

quella cosa dei 20 mega è irrilevante
il fatto che ci sia o meno la 20 mega disponibile non esclude la presenza di piastre adsl2+ in centrale che vengono usate per le 7 mega, sono due fatti scollegati.

guardando i valori di aggancio a me sembrano proprio i valori di una portante in adsl2+
fosse stata di tipo 1, ovvero g.dmt, avresti avuto 480 anzichè 478 in upstream per dire, anche l'8123 sarebbe stato 8128 in g.dmt da quel che rammento (si è proprio cosi', al contrario, in adsl2+ il valore di portante massima agganciabile è di qualche bit inferiore a quella di tipo 1 g.dmt)
Ma non lo trovi scritto su nessuna pagina del router?
A maggior ragione se le disconnessioni avvengono in adsl2+, e ti ritrovi portanti diverse ogni volta che controlli, significa che non stai messo bene...
Ma non bisogna confondere questo con l'impallamento della rete locale: magari a volte non riesci a navigare oppure è lento non per difetto della connessione internet ma per questioni di rete locale, tanto che tu stesso dici il router risulta a tratti irraggiungibile.

fabioxp
26-08-2015, 23:07
appunto non sono mai riuscito a trovare nessuna dicitura per il tipo di adsl utilizzata sul router, non si vede in nessuna pagina delle impostazioni e neanche con test da riga di comando; in effetti i valori di portante suggeriscono essere un tipo 2. A questo punto devo capire come ottimizzare la linea a cominciare dall'impianto per mettermi nelle condizioni ottimali di test, casomai romperò le bolls di nuovo. grazie ancora x le risposte :)

skryabin
26-08-2015, 23:12
appunto non sono mai riuscito a trovare nessuna dicitura per il tipo di adsl utilizzata sul router, non si vede in nessuna pagina delle impostazioni e neanche con test da riga di comando; in effetti i valori di portante suggeriscono essere un tipo 2. A questo punto devo capire come ottimizzare la linea a cominciare dall'impianto per mettermi nelle condizioni ottimali di test, casomai romperò le bolls di nuovo. grazie ancora x le risposte :)

e si, una cosa per volta
cerca di risolvere i problemi locali altrimenti ogni volta che non navighi ti tocca controllare se il router è accessibile o meno per capire è effettivamente colpa della connessione internet :asd:
Per la modulazione se vuoi una conferma chiedi sul thread del router come fare per scoprirla: a volte nell'interfaccia via browser mancano certi dati ricavabili solo via telnet.

mavelot
26-08-2015, 23:52
appunto non sono mai riuscito a trovare nessuna dicitura per il tipo di adsl utilizzata sul router, non si vede in nessuna pagina delle impostazioni e neanche con test da riga di comando; in effetti i valori di portante suggeriscono essere un tipo 2. A questo punto devo capire come ottimizzare la linea a cominciare dall'impianto per mettermi nelle condizioni ottimali di test, casomai romperò le bolls di nuovo. grazie ancora x le risposte :)

Perdonami se sono brusco...hai "tanta roba in casa", ma credo che di reti tu non capisca nulla. La classica ferrari in mano al neo patentato.

Già immagino "che giri" fanno i pacchetti nella tua rete tra vari apparati che faranno da gateway incrociati.....

Non escludo....ma è un ipotesi che faccio su quello che hai scritto..., che sia proprio la LAN mal progettata a causare il problema. Se fai "impallare" il router mandando la CPU al 100%, è abbastanza normale che:
1) non ti faccia più entrare nel web server:
2) possa cadere la portante.
Comincia con il rinunciare per qualche giorno a tutti i tuoi accrocchi, e lascia il solo router, con 1 sola rete wifi, e possibilmente il pc connesso in eth.
E vedi che succede.

PS: Quel router se ti colleghi in telnet di dovrebbe fare anche il caffè e quindi ti deve dire se sei in ADSL2 o in ADSL2+ (come già detto il gdmt è da escludere).

Consiglio personale...la rete a 5GHz, se non è realizzata con antenne serie, non serve a niente...non passa nemmeno 2 muri....

PPS: Leggo adesso che parli di 6 metri di cavo per andare dalla presa al router....è così ? Parliamo di cavo a piattina ?? Orrore !!!
Questo potrebbe causare parecchie interferenze e degradare il segnale in una linea già così lunga !!
Collega il router direttamente alla presa con un laccio di max 1,5m...se necessario lascialo per terra....ma in questa fase devi eliminare questo possibile problema

topgun90
27-08-2015, 07:08
Perdonami se sono brusco...hai "tanta roba in casa", ma credo che di reti tu non capisca nulla. La classica ferrari in mano al neo patentato.

Già immagino "che giri" fanno i pacchetti nella tua rete tra vari apparati che faranno da gateway incrociati.....

Non escludo....ma è un ipotesi che faccio su quello che hai scritto..., che sia proprio la LAN mal progettata a causare il problema. Se fai "impallare" il router mandando la CPU al 100%, è abbastanza normale che:
1) non ti faccia più entrare nel web server:
2) possa cadere la portante.
Comincia con il rinunciare per qualche giorno a tutti i tuoi accrocchi, e lascia il solo router, con 1 sola rete wifi, e possibilmente il pc connesso in eth.
E vedi che succede.

PS: Quel router se ti colleghi in telnet di dovrebbe fare anche il caffè e quindi ti deve dire se sei in ADSL2 o in ADSL2+ (come già detto il gdmt è da escludere).

Consiglio personale...la rete a 5GHz, se non è realizzata con antenne serie, non serve a niente...non passa nemmeno 2 muri....

PPS: Leggo adesso che parli di 6 metri di cavo per andare dalla presa al router....è così ? Parliamo di cavo a piattina ?? Orrore !!!
Questo potrebbe causare parecchie interferenze e degradare il segnale in una linea già così lunga !!
Collega il router direttamente alla presa con un laccio di max 1,5m...se necessario lascialo per terra....ma in questa fase devi eliminare questo possibile problema

Anche io collego il router con un cavo abbastanza lungo ( non sono 7 metri,ma è pur sempre lungo) e piu' volte i tecnici telecom dicevano che avrebbe dato problemi....poi facevano le misure alla presa ed erano identiche a quelle fatte dal router posto ad una certa distaanza ,hanno cambiato il doppino degradato esterno e non cade piu' la portante :rolleyes: Forse 7 metri sono tantini,ma se si usa un cavo discreto,credo che non dovrebbero esserci problemi ;)

mavelot
27-08-2015, 07:59
Anche io collego il router con un cavo abbastanza lungo ( non sono 7 metri,ma è pur sempre lungo) e piu' volte i tecnici telecom dicevano che avrebbe dato problemi....poi facevano le misure alla presa ed erano identiche a quelle fatte dal router posto ad una certa distaanza ,hanno cambiato il doppino degradato esterno e non cade piu' la portante :rolleyes: Forse 7 metri sono tantini,ma se si usa un cavo discreto,credo che non dovrebbero esserci problemi ;)

Perdonami...la questione non è la qualità del cavo. Il doppino telefonico, è un filo di rame mono conduttore twistato, ovvero i 2 fili sono avvolti ad elica. Questa è la caratteristica che gli consente una certa immunità al rumore e di poter trasportare segnali per Km.

La piattina domestica invece ha i fili interni perfettamente paralleli, e per giunta intrecciati con un materiale tipo seta. questo non gli consente di bilanciare i disturbi elidendoli. Ecco perchè anche pochi metri possono causare una riduzione del segnale.

Quindi direi, che almeno in una prima fase di analisi del guasto, sia il caso di eliminare il potenziale problema.

vincenzomary
27-08-2015, 09:47
Usare il ping dal prompt è da escludere :D , è abbastanza inutile anche solo per calcolare la latenza, figuriamoci il jitter.
Come si calcola allora, è attendibile farlo dal software del router? Potreste dirmi se c'è relazione tra velocità di download o upload, ed il ping? Grazie.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

topgun90
27-08-2015, 10:17
Perdonami...la questione non è la qualità del cavo. Il doppino telefonico, è un filo di rame mono conduttore twistato, ovvero i 2 fili sono avvolti ad elica. Questa è la caratteristica che gli consente una certa immunità al rumore e di poter trasportare segnali per Km.

La piattina domestica invece ha i fili interni perfettamente paralleli, e per giunta intrecciati con un materiale tipo seta. questo non gli consente di bilanciare i disturbi elidendoli. Ecco perchè anche pochi metri possono causare una riduzione del segnale.

Quindi direi, che almeno in una prima fase di analisi del guasto, sia il caso di eliminare il potenziale problema.

D'accordo,ma io uso suddetto filo e non ho riduzione di segnale ;) Come mai? Quello che dici tu è giustissimo,ma ricorda che l'esterno del conduttore è fatto di gomma o plastica e, non vorrei dire una cavolata, ma contribuisce a ridurre le interferenze esterne. Se tale avvolgimento in gomma si degrada, come nel caso del doppino sostituito presso la mia abitazione, non c'è cavo twistato che tenga e la linea è super instabile ( oltre che rumorosa!)

skryabin
27-08-2015, 12:14
Come si calcola allora, è attendibile farlo dal software del router? Potreste dirmi se c'è relazione tra velocità di download o upload, ed il ping? Grazie.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

anche dal router si può pingare, però qui il discorso non è tanto dove è più attendibile farlo o meno.
E' proprio il ping di per se che non misura qualcosa di attendibile in quanto usa una classe di pacchetti chiamati ICMP un pò sfigati ormai...quindi inutile che cerchi metodi affidabili per pingare, non esistono. Tutti i consigli che io stesso ho dato prima (spegni wireless, chiudi software, ecc), erano solo per avere un'idea di massima esente da interferenze non volute che possono falsare ulteriormente un valore che per sua natura non è il massimo dell'affidabilità.
Il ping è qualcosa che dipende principalmente da altri fattori più che dalla portante agganciata: interleaving e instradamento in primis. In realtà, a parità di queste due cose, penso che una certa relazione con la portante agganciata ci sia, ma per capirci possono esserci 7 mega che pingano meglio di certe 20 mega.

vincenzomary
27-08-2015, 12:18
Grazie skyrabin, in parte hai risposto ad altri...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

skryabin
27-08-2015, 12:26
Grazie skyrabin, in parte hai risposto ad altri...


si ti avevo confuso con il ragazzo di ieri visto che l'argomento era simile eh eh, ho editato un pochino

fabioxp
27-08-2015, 13:02
siate pure bruschi se chiedo è perché non sono ferrato in materia e tra di voi ci sono persone preparate e che sanno consigliare al meglio per questo ringrazio sempre. Farò come sempre con ricerche e leggendo altre esperienze vi comunichero' i cambiamenti se ci sono sul mio impianto così da vedere dove agire se è ancora necessario.

gianmarco_roma
28-08-2015, 12:57
@skryabin e gli altri

il pc da cui scrivo e faccio i test sulla connessione ce l'ho al piano superiore di casa collegato tramite cavo ethernet direttamente al router con presa che arriva qui nella mia camera perciò non ho disturbi interni sull'impianto :)

E si, confermo che ho il ping ballerino da qualche mese; ci sono stati un paio di problemi alla centrale che hanno risolto perchè i valori in down e in up vanno molto bene ma il ping rimane instabile.
Esempio: in game, server tedesco, ho 50-60, ad un tratto lag pazzesco e il ping è schizzato a 120-150 ms. Sta così per un minuto a volte di più a volte di meno, poi ritorna alla normalità.

Penso sia un problema di telecom perchè io qui a casa non ho modificato nulla o aggiunto nulla all'impianto.

Quali prove dovrei fare per capire se c'è qualcosa che crea interferenza o rompe le scatole in qualche modo?

skryabin
28-08-2015, 13:22
Quali prove dovrei fare per capire se c'è qualcosa che crea interferenza o rompe le scatole in qualche modo?

Ti è stato già detto: considerato che hai molta carne sul fuoco, come dice mavelot non è una cattiva idea ridurre tutto all'essenziale temporaneamente.

Devi lasciare solo il router attaccato alla presa del telefono con un cavo max 1-2 metri, il pc collegato ad esso col cavo, e il wifi completamente spento nelle opzioni del router. Non collegare nient'altro.

Poi avvia in modalità provvisoria, o quantomeno fai un avvio "pulito" con tutti i software superflui disabilitati (soprattutto tutti quelli che provvedono a fare update automatici, dropbox, onedrive, e via dicendo...vai di msconfig, disabilita tutto il non necessario e riavvia)
Prova in questo modo a ricontrollare il ping di tanto in tanto e a giocare, vediamo se è la connessione che balla o se non è la rete di casa che fa i capricci.
E' cosi' approfitti anche per vedere se il router continua a impallarsi come hai raccontato l'altra volta.

Tieni presente che a volte il ping schizza così alto semplicemente perchè lo smartphone che decide in quel momento mentre giochi di aggiornare qualche programma o sincronizzare qualcosa in wireless.
Ecco perchè a casa mia il wifi lo spengo con un script ogni volta che devo giocare online...

gianmarco_roma
28-08-2015, 13:38
Ti è stato già detto: considerato che hai molta carne sul fuoco, come dice mavelot non è una cattiva idea ridurre tutto all'essenziale temporaneamente.

Devi lasciare solo il router attaccato alla presa del telefono con un cavo max 1-2 metri, il pc collegato ad esso col cavo, e il wifi completamente spento nelle opzioni del router. Non collegare nient'altro.

Poi avvia in modalità provvisoria, o quantomeno fai un avvio "pulito" con tutti i software superflui disabilitati (soprattutto tutti quelli che provvedono a fare update automatici, dropbox, onedrive, e via dicendo...vai di msconfig, disabilita tutto il non necessario e riavvia)
Prova in questo modo a ricontrollare il ping di tanto in tanto e a giocare, vediamo se è la connessione che balla o se non è la rete di casa che fa i capricci.
E' cosi' approfitti anche per vedere se il router continua a impallarsi come hai raccontato l'altra volta.

Tieni presente che a volte il ping schizza così alto semplicemente perchè lo smartphone che decide in quel momento mentre giochi di aggiornare qualche programma o sincronizzare qualcosa in wireless.
Ecco perchè a casa mia il wifi lo spengo con un script ogni volta che devo giocare online...

vuoi vedere che è il wifi che rompe i maroni? in cosa consiste questo script che mi stai dicendo? idea molto intelligente a cui non avevo assolutamente pensato...
Comunque farò le prove che mi dici e grazie per l'aiuto

fabioxp
28-08-2015, 14:20
non ho letto le pagine precedenti e non vorrei che vi confondeste con la mia situazione comunque già mettendo una sola rete wifi e collegando l'hard disk per time machine via lan al router (lavora ogni tanto non continuamente) noto migliore reattività della rete; ho scoperto che avevo fissato la modulazione a g.dmt mentre adesso invece di lasciare auto ho impostato adsl2+ e da telnet adesso ho questi valori


[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 478 DS Connection Rate: 8123
DS Line Attenuation: 44 DS Margin: 15
US Line Attenuation: 31 US Margin: 23
US Payload : 7578096 DS Payload: 51963264
US Superframe Cnt : 312856 DS Superframe Cnt: 312856
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Errored Seconds: 57 Severely Err Secs: 2
Frame mode: 0 Max Frame mode: 0
Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 1127
Trained Mode: 16 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 4946544E ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 9476 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 916000 bps
Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000
Power Management Status: L0 DS HLINSC: 0
US ACTPSD: -345 DS ACTPSD: -376
Total init. errors: 1 Total init. timeouts: 0
Showtime init. errors: 0 Showtime init. timeouts: 0
Last showtime init. errors: 1 Last showtime init. timeouts: 0
ATUC ghsVid: b5 00 49 46 54 4e 82 b3
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00

[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 147 FEC: 15486 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[ATM Stats]
[Upstream/TX]
Good Cell Cnt: 157877
Idle Cell Cnt: 5845672

Tx Packets Dropped Count: 0
Tx Bad Packets Count: 0

[Downstream/RX)]
Good Cell Cnt: 1082568
Idle Cell Cnt: 100813264
Bad Hec Cell Cnt: 2224
Overflow Dropped Cell Cnt: 0
Rx Packets Dropped Count: 0
Rx Bad Packets Count: 0


[SAR AAL5 Stats]
Tx PDU's: 36518
Rx PDU's: 46727
Tx Total Bytes: 6239172
Rx Total Bytes: 50376926
Tx Total Error Counts: 0
Rx Total Error Counts: 0


[OAM Stats]
Near End F5 Loop Back Count: 0
Near End F4 Loop Back Count: 0
Far End F5 Loop Back Count: 0
Far End F4 Loop Back Count: 0
SAR OAM Ping Response Drop Count=0

il massimo valore di portante è salito ipotizzo quindi limiti della linea della mia zona ma da test di velocità su cellulare in wifi prende 7 mega pieni in download, direi che se non riscontro altre disconnessioni posso accontentarmi e lasciare l'impianto così come è senza modifiche ai cavi (dovrei litigare con la morosa per cavi volanti vari :D ).

Buona giornata a tutti e grazie x il momento.

skryabin
28-08-2015, 14:37
vuoi vedere che è il wifi che rompe i maroni? in cosa consiste questo script che mi stai dicendo? idea molto intelligente a cui non avevo assolutamente pensato...
Comunque farò le prove che mi dici e grazie per l'aiuto

si, io al solito vi confondo :asd:
ma il succo del discorso non cambia sia se lo faccio a te a all'altro ragazzo con la rete possibilmente incasinata, se hai problemi di ping/rete instabile meglio ridurre tutto all'essenziale pure tu e provare per qualche tempo così.
non eri tu col router che impazziva ma fabio che ha scritto qua sopra e che sta facendo un pò di prove vedo :)

Con certi router puoi disabilitare il wifi in modo più o meno "comodo", più comodo di andare ogni volta nell'interfaccia web, vedi sul thread ufficiale del tuo se esiste qualcosa del genere (controlla nel post di opening prima di postare)
Lo script altro non è che una serie comandi telnet lanciati direttamente da una shortcut su desktop

mavelot
28-08-2015, 14:39
Per quanto riguarda la linea Il miglioramento è notevole !!!
Con 15dB in Dw nonostante la distanza di quasi 3Km potresti addirittura arrivare a 10M con 12dB e ancora a salire riducendo il margine.

Per quello che concerne la LAN, sono abbastanza sicuro che sia come dicevo....mal configurata con pacchetti che giravano impazziti....

gianmarco_roma
28-08-2015, 15:09
si, io al solito vi confondo :asd:
ma il succo del discorso non cambia sia se lo faccio a te a all'altro ragazzo con la rete possibilmente incasinata, se hai problemi di ping/rete instabile meglio ridurre tutto all'essenziale pure tu e provare per qualche tempo così.
non eri tu col router che impazziva ma fabio che ha scritto qua sopra e che sta facendo un pò di prove vedo :)

Con certi router puoi disabilitare il wifi in modo più o meno "comodo", più comodo di andare ogni volta nell'interfaccia web, vedi sul thread ufficiale del tuo se esiste qualcosa del genere (controlla nel post di opening prima di postare)
Lo script altro non è che una serie comandi telnet lanciati direttamente da una shortcut su desktop

ok, grazie ancora.

EDIT: posto i valori della linea, come router ho messo da una settimana un D-LINK DSL-2750B


Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 61 58
Attenuation (0.1 dB): 200 117
Output Power (0.1 dBm): 0 126
Attainable Rate (Kbps): 19068 1264
Rate (Kbps): 17228 1212

Super Frames: 64896227 56552748
Super Frame Errors: 4772 175
RS Words: 657777581 2508573
RS Correctable Errors: 388744 2511
RS Uncorrectable Errors: 122551 0

HEC Errors: 91379 172
OCD Errors: 85 0
LCD Errors: 85 0
Total Cells: 3849604611 2985671563
Data Cells: 2195487534 321116468
Bit Errors: 0 31020

Total ES: 2039 115
Total SES: 21 0
Total UAS: 50 50

superds
28-08-2015, 20:45
Qualcuno ha problemi di ping e banda? Io da un po' di giorni ho ping ballerini, ma oggi nonostante la portante piena non scarico a più di 1.4 mega.
Mi sa tanto che il mio dslam mi sta abbandonando.. :(

il_nick
29-08-2015, 01:24
e quindi non mi è chiaro cosa stavi chiedendo prima, se questo concetto ce l'avevi già presente.
Io ce l'ho chiaro, per questo mi stranisco quando mi capitano clienti che mi dicono che hanno randomica quando collegano solo il modem senza filtro e telefono e che hanno invece stabilità solo col filtro e il modem... forse non sanno ciò che fanno o ciò che vedono, altrimenti esistono anche gli asini che volano..


Intendi senza telefoni nemmeno su altre prese? spiega meglio... Sì, o almeno così mi assicurano... ma come dicevo prima forse hanno retine opache e vivono privi di dubbi...



Per quanto riguarda invece lo speedtest: un cliente mi assicura di farlo con un solo pc in cavo di rete, che non ha dispositivi wifi collegati e che ha già resettato modem; banda 10 Mbps, download speed: 2,4 Mbps su una centrale non wholesale.... che spiegazione immagineresti?

skryabin
29-08-2015, 13:13
Io ce l'ho chiaro, per questo mi stranisco quando mi capitano clienti che mi dicono che hanno randomica quando collegano solo il modem senza filtro e telefono e che hanno invece stabilità solo col filtro e il modem... forse non sanno ciò che fanno o ciò che vedono, altrimenti esistono anche gli asini che volano..


Sì, o almeno così mi assicurano... ma come dicevo prima forse hanno retine opache e vivono privi di dubbi...


In realtà ci potrebbe essere una spiegazione, ma proprio a volere cercare il caso limite.
Filtri (magari anche non in perfette condizioni), telefoni, nonchè prolunghe, possono aumentare lievemente l'attenuazione e questo, soprattutto su linee brevi, potrebbe contribuire a far scattare uno step di potenza superiore. La linea appare "peggiore" e allora in fase di training viene aumentato l'intensità del segnale, cosa che aiuta a tenere l'snr più alto e quindi potenzialmente ad avere una linea più stabile.
Ma penso che questo si verifichi solo in casi particolari e non ho idea di quanto comune possa essere tale situazione (io con linea breve ci sono passato per una cosa simile, la linea andava bene solo mettendo filtro e prolungone)
Senza vedere i valori completi con e senza filtro sono solo supposizioni
Se non è così penso che sia semplice effetto placebo, gli sembra che il filtro migliora la linea adsl quando in realtà fa un semplice passthrough sull'uscita dedicata al modem
Oppure circolano filtri che funzionano diversamente, boh



Per quanto riguarda invece lo speedtest: un cliente mi assicura di farlo con un solo pc in cavo di rete, che non ha dispositivi wifi collegati e che ha già resettato modem; banda 10 Mbps, download speed: 2,4 Mbps su una centrale non wholesale.... che spiegazione immagineresti?

senza vedere i valori anche qui non mi posso sbilanciare
magari sta confondendo la banda con un valore chiamato "attainable rate" mentre la portante effettiva poi è di 2 mega

Se lo speedtest è SEMPRE costante su un certo valore o è la portante che limitata o è un problema di pvc.

L_Rogue
29-08-2015, 13:49
Per chi lo sa: in questo momento sto migrando da OLO in bitstream asimmetrico condiviso (su ADSL1 ATM) verso TIM. E' l'unico modo con cui posso passare a VDSL, secondo l'assistenza TIM.

Ho scoperto solo ora che in ATM la mia centrale risulta satura, mentre in ethernet no.

C'è qualche possibilità che nella procedura venga dato il KO in presenza di ATM satura o comunque si può tranquillamente utilizzare Ethernet o addirittura la stessa risorsa che sto per cessare?

il_nick
29-08-2015, 14:02
Per chi lo sa: in questo momento sto migrando da OLO in bitstream asimmetrico condiviso (su ADSL1 ATM) verso TIM. E' l'unico modo con cui posso passare a VDSL, secondo l'assistenza TIM.

Ho scoperto solo ora che in ATM la mia centrale risulta satura, mentre in ethernet no.

C'è qualche possibilità che nella procedura venga dato il KO in presenza di ATM satura o comunque si può tranquillamente utilizzare Ethernet o addirittura la stessa risorsa che sto per cessare?

Che io sappia se stai migrando ad altro gestore potresti anzi dovresti passare proprio su una diversa centrale, e come tale potrebbe variare anche la catena (ETH o ATM).





senza vedere i valori anche qui non mi posso sbilanciare magari sta confondendo la banda con un valore chiamato "attainable rate" mentre la portante effettiva poi è di 2 mega

Se lo speedtest è SEMPRE costante su un certo valore o è la portante che limitata o è un problema di pvc.

No in realtà quei valori sono quelli comunicati da speedtest.net della OOKLA, quindi non poi sbagliare, il primo valore è il ping, quello centrale il downstream e quello di destra l'upstream, e inoltre lo speedtest non è costante ma variable (in questo caso però non ti so dire la frequenza e l'ampiezza della variazione).
Se fosse la portante a limitare, la spiegazione qual è, cioè su una centrale ULL i lotti possono essere saturati? Se ad esempio ho una centrale ULL che ha impostato 8 Mb sul DSLAM e i miei speedtest sono sempre bassi (magari meno della metà della banda), la causa può essere anche una saturazione della linea? Allora la banda erogata non è nemmeno sempre garantita...?

L_Rogue
29-08-2015, 14:03
Il tuo rientro in TIM avverrà su DSLAM/rete GBE :)

Almeno una buona notizia. :D

Finalmente dopo 3 giorni sono riuscito a trovare su MyTIM fisso dove avevano messo la mia richiesta di migrazione. Era tra le comunicazioni e non tra le pratiche, come pensavo inizialmente.

Sono un po' spaventato dalla montagna di burocrazia che c'è per questo passaggio, me lo immaginavo molto più semplice e indolore.

skryabin
29-08-2015, 14:07
No in realtà quei valori sono quelli comunicati da speedtest.net della OOKLA, quindi non poi sbagliare, il primo valore è il ping, quello centrale il downstream e quello di destra l'upstream, e inoltre lo speedtest non è costante ma variable (in questo caso però non ti so dire la frequenza e l'ampiezza della variazione).
Se fosse la portante a limitare, la spiegazione qual è, cioè su una centrale ULL i lotti possono essere saturati? Se ad esempio ho una centrale ULL che ha impostato 8 Mb sul DSLAM e i miei speedtest sono sempre bassi (magari meno della metà della banda), la causa può essere anche una saturazione della linea? Allora la banda erogata non è nemmeno sempre garantita...?

non mi riferivo ai valori del test
l'attainable rate è un altro valore che trovi scritto nel router, ci vuol poco a scambiarlo col valore di portante e confonderlo con la banda disponibile se uno ne capisce poco.
Quindi se ti dicono 10 mega di banda io non posso sapere se si riferiscono al contratto o erroneamente a quel valore che trovano scritto sul router...

Bisogna vedere quanto è con esattezza la portante agganciata altrimenti non si può dire nulla.

La velocità che misuri con gli speedtest sarà sempre limitata dal valore di portante agganciata, e nel caso non sia così bisogna vedere se tale valore è sempre costante e specifico perchè può indicare una configurazione errata di qualcosa che si chiama pvc (che noi non possiamo vedere e misurare, solo i tecnici possono metterci mano)
Tutto però va rapportato all'esatta portante agganciata nel momento in cui si misura la banda, senza quella non si può dire se si tratta di problemi di linea fisici, saturazione o pvc errato.

fabioxp
30-08-2015, 00:53
AGGIORNAMENTO rientro in casa e dalla navigazione lumaca controllo pagina router si era ricollegato circa 12 ore prima agganciando 2800 kbps allora imposto modulazione multimode i valori sono questi

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7899 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 44 db 19.5 db
Margine di rumore 13 db 24 db

con margine rumore download che cambia ad ogni refresh della pagina tipo 12 10 9 13 ecc...la mia lan è la stessa con solo il wifi del router acceso anche se col difetto dei cavi lunghi e comunque si nota un tempo maggiore dell'apertura delle pagine anche se la portante poi è alta, stamattina era una scheggia! magari è temporaneo e dovrei ripartire con test senza telefono ma possibile che in periferia le linee siano così altalenanti?

fabioxp
30-08-2015, 12:01
AGGIORNAMENTO 2

impostato router PPPoE con "abilita inoltro PPPoE" nella pagina impostazioni WAN del DG834G, MTU 1492, da test velocità va sempre bene e noto nuovamente navigazione rapida (pochi minuti prima con PPPoA e MTU relativo notavo leggera incertezza in apertura siti), in più da telnet vedo massimo valore agganciabile 10000 circa kbps, valori di rumore e segnale quasi invariati, se continuo a smanettare mi sa che mi perdo quindi finchè va bene ok ma spero non per fortuna bensì perchè ho trovato un setup adeguato

mavelot
30-08-2015, 12:22
AGGIORNAMENTO 2

impostato router PPPoE con "abilita inoltro PPPoE" nella pagina impostazioni WAN del DG834G, MTU 1492, da test velocità va sempre bene e noto nuovamente navigazione rapida (pochi minuti prima con PPPoA e MTU relativo notavo leggera incertezza in apertura siti), in più da telnet vedo massimo valore agganciabile 10000 circa kbps, valori di rumore e segnale quasi invariati, se continuo a smanettare mi sa che mi perdo quindi finchè va bene ok ma spero non per fortuna bensì perchè ho trovato un setup adeguato

Abilita inolto PPPoE, sarebbe il PPPoE relay, che serve a far in modo che altri PC della rete possano istanziare autonomamente una proprio PPPoE.

In sostanza equivale ad avere contemporanemente il Bridged + Routed

Non è rilevante per il tuo proplema. Il PPPoE piuttosto che PPPoA, può invece essere rilevante per la velocità di navigazione, a patto di impostare MTU corretto 1492.

Resta il fatto che le disconnessioni non sono dovute a questo, e pertanto resta il problema di una linea disturbata.

fabioxp
30-08-2015, 13:11
capito quindi navigando solo da un pc e da due cellulari in casa non serve abilitare inoltro pppoe?
adesso che l'altro wifi è spento ma dovendo lasciare quello del router x i telefoni in quanto la mia zona è sfigata per le connessioni dati mobile, noto comunque una velocità migliore nella navigazione rispetto alla situazione di partenza, con qualche esitazione ogni tanto ma ci può stare; cercherò di monitorare eventuali altre disconnessioni e se frequenti chiamare in causa i tecnici.
grazie x tutte le delucidazioni ottenute dalle vostre risposte, buona d

il_nick
30-08-2015, 16:14
non mi riferivo ai valori del test
l'attainable rate è un altro valore che trovi scritto nel router, ci vuol poco a scambiarlo col valore di portante e confonderlo con la banda disponibile se uno ne capisce poco.
Quindi se ti dicono 10 mega di banda io non posso sapere se si riferiscono al contratto o erroneamente a quel valore che trovano scritto sul router...

Bisogna vedere quanto è con esattezza la portante agganciata altrimenti non si può dire nulla.

La velocità che misuri con gli speedtest sarà sempre limitata dal valore di portante agganciata, e nel caso non sia così bisogna vedere se tale valore è sempre costante e specifico perchè può indicare una configurazione errata di qualcosa che si chiama pvc (che noi non possiamo vedere e misurare, solo i tecnici possono metterci mano)
Tutto però va rapportato all'esatta portante agganciata nel momento in cui si misura la banda, senza quella non si può dire se si tratta di problemi di linea fisici, saturazione o pvc errato.

Sì sì ma io parlo con dati certi:


portante agganciata 8 Mbps (l'operatore l'ha controllata sul DSLAM)
modem resettato/riconfigurato e impostato su adsl 2+
speedtest fatto sul sito della OOKLA con un solo pc in cavo ethernet
download speed: 4 Mbps circa


Come mai?

skryabin
30-08-2015, 16:40
Sì sì ma io parlo con dati certi:


portante agganciata 8 Mbps (l'operatore l'ha controllata sul DSLAM)
modem resettato/riconfigurato e impostato su adsl 2+
speedtest fatto sul sito della OOKLA con un solo pc in cavo ethernet
download speed: 4 Mbps circa


Come mai?

l'operatore lasciamo stare, ne dicono di cavolate a volte, ci vogliono i dati certi del router
Lo speedtest che citi non è affidabile al 100%, prova test.ngi.it anche.
Il download prima non era 2 mega? ora so diventati 4 mega? buon segno, almeno non è pvc bloccato a 2 mega, ma potrebbe essere bloccato a 4 :asd:
Servirebbe ricontrollare ad orari diversi e meno affollati (notturni?) per vedere se i 4 mega vengono di tanto in tanto superati,
Sarebbe meglio avere l' ESATTA portante agganciata nel preciso momento in cui viene misurata la banda.
E lo ribadisco sto concetto della portante perchè la situazione è questa:

1) se è la portante che varia continuamente i test saranno "limitati" da questo e la causa è da ricercare nella linea ballerina

2) se la portante è sempre costante possiamo avere 2 scenari:
a) velocità sempre limitata ad uno specifico valore (tipicamente 2 o 4 mega), nel tuo caso sarebbe sospetto se i 4 mega non venissero MAI superati
b) velocità che cambia a seconda degli orari e non sembra essere limitata ad uno specifico valore

Nel caso a trattasi di problema al pvc, nel caso b è saturazione, o se sei sfigato tutte e due le cose XD

ma come vedi serve sapere esattamente la portante agganciata nel preciso momento in cui vengono fatti i test (non un test soltanto, e su server ed orari diversi)

Dynamite
30-08-2015, 19:55
Una domanda: ho un amico con una linea Alice 7 mega con una portante in download fissa però a 2464 Kbps, in teoria potrebbe anche agganciare di più visto che ha un margine (in adsl2+) di 19db, ma di lì non si schioda. Esistono profili del genere oppure secondo voi è configurata male la linea? Abita in una cittadina di confine e abbastanza lontano dalla centrale comunque.

skryabin
30-08-2015, 20:22
Una domanda: ho un amico con una linea Alice 7 mega con una portante in download fissa però a 2464 Kbps, in teoria potrebbe anche agganciare di più visto che ha un margine (in adsl2+) di 19db, ma di lì non si schioda. Esistono profili del genere oppure secondo voi è configurata male la linea? Abita in una cittadina di confine e abbastanza lontano dalla centrale comunque.

si credo sia il profilo della 2 mega 2464/352
non c'entra la distanza probabilmente, è proprio il profilo settato così o per errore o per necessità

mavelot
30-08-2015, 20:34
Una domanda: ho un amico con una linea Alice 7 mega con una portante in download fissa però a 2464 Kbps, in teoria potrebbe anche agganciare di più visto che ha un margine (in adsl2+) di 19db, ma di lì non si schioda. Esistono profili del genere oppure secondo voi è configurata male la linea? Abita in una cittadina di confine e abbastanza lontano dalla centrale comunque.

si credo sia il profilo della 2 mega 2464/352
non c'entra la distanza probabilmente, è proprio il profilo settato così o per errore o per necessità

Il profilo 2M non era in adsl2+ però...molto strano. Cmq qualcuno ha pasticciato con i profili sicuramente.

Fagli chiamare il 187 e chiedi adeguamento del profilo alla 7M

Dynamite
31-08-2015, 13:43
Il profilo 2M non era in adsl2+ però...molto strano. Cmq qualcuno ha pasticciato con i profili sicuramente.

Fagli chiamare il 187 e chiedi adeguamento del profilo alla 7M
Aveva già chiamato qualche mese fa e la risposta dell'operatrice è stata di controllare l'impianto e di non usare prolunghe per il modem, poiché secondo lei per il resto era tutto normale (non ha voluto/saputo dire se quei 2 mega di portante fossero normali o no). Quindi no comment... Dopo questa "illuminante" chiamata non ha più voluto riprovare a chiamare sperando di beccare qualcuno di più competente, ma gli dirò di richiamare ancora.

Gipi64
31-08-2015, 20:18
Da circa meta' di questo mese ho problemi di navigazione la sera, dalle 20 alle 23 con una 7 mega: la velocità, provata con speedtest.net, varia da 2 a 3,5 mb.Me ne sono accorto perche' non riuscivo piu' a visualizzare filmati in hd su youtube.
Poi risale, alla mattina viaggio a 6,50/6,90, durante il giorno attorno ai 5/5,50.
Dipende esclusivamente dal numero degli utenti collegati?La cosa strana e' che fino a luglio, da test fatti, anche la sera mi avvicinavo quasi a 6mb.
I valori della linea sono:
data rate 8128 - SNR 20.1 - Attenuation 21.5 - modulation ADSL2+
Non so se chiamare il 187, non ho molta fiducia.

skryabin
31-08-2015, 20:32
Da circa meta' di questo mese ho problemi di navigazione la sera, dalle 20 alle 23 con una 7 mega: la velocità, provata con speedtest.net, varia da 2 a 3,5 mb.Me ne sono accorto perche' non riuscivo piu' a visualizzare filmati in hd su youtube.


i filmati su youtube spesso non vanno nemmeno a chi ha fibra telecom, quella è una storia diversa :asd:
soprattutto negli ultimi mesi la cosa si è fatta via via più frequente, quindi non ci fare molto affidamento se yt va o non va bene


Poi risale, alla mattina viaggio a 6,50/6,90, durante il giorno attorno ai 5/5,50.
Dipende esclusivamente dal numero degli utenti collegati?La cosa strana e' che fino a luglio, da test fatti, anche la sera mi avvicinavo quasi a 6mb.
I valori della linea sono:
data rate 8128 - SNR 20.1 - Attenuation 21.5 - modulation ADSL2+
Non so se chiamare il 187, non ho molta fiducia.

puoi controllare anche con altri test come test.ngi.it?
e nel caso ottieni risultati bassi ricontrolla i valori sul router per sicurezza.
Però si, da come la metti sembrerebbe la classica saturazione, c'è poco da essere fiduciosi soprattutto se è la centrale ad essersi saturata e magari non c'è nemmeno copertura 20 mega.
Perchè se c'è copertura potresti provare quella strada...

Gipi64
31-08-2015, 21:11
Grazie skryabin, ho fatto il test ngi, praticamente identico, anche i valori sul router sono rimasti quelli.
Ho provato il sito ovus, la verifica della copertura adsl: si il mio numero e' migrabile fino a 20 mb, la centrale non e' coperta in eth e purtroppo come stato da' satura-ampliamento non previsto.

skryabin
31-08-2015, 21:46
Grazie skryabin, ho fatto il test ngi, praticamente identico, anche i valori sul router sono rimasti quelli.
Ho provato il sito ovus, la verifica della copertura adsl: si il mio numero e' migrabile fino a 20 mb, la centrale non e' coperta in eth e purtroppo come stato da' satura-ampliamento non previsto.

Non so, esistono ancora cetrali dove c'è la 20 mega senza gbe?
Cerca la tua centrale qua (https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/58/ADSL%20attiva%20su%20DSLAM%20ETHERNET%20da%20Centrale%20e%20da%20Armadio.zip)
Risulta?
Se fosse attivabile la 20 mega e ti passano su un dslam diverso è possibile che la saturazione si risolve.

87leone
01-09-2015, 12:44
io sono passato ad una linea 20mb di alice, ho avuto un miglioramento in down da 6.95 Mb/s a 10.72 Mb/s, anche un miglioramento in up
i dati sul modem riportano
Rate (kbps) Down 12515 UP 915
SNRMargin(dB) Down 10.4 UP 13.4
Attenuation(dB) Down 28.0 UP 18.2

Posso fare qualcosa per migliorare un altro po in down?
Grazie

skynet.81
01-09-2015, 19:54
io sono passato ad una linea 20mb di alice, ho avuto un miglioramento in down da 6.95 Mb/s a 10.72 Mb/s, anche un miglioramento in up
i dati sul modem riportano
Rate (kbps) Down 12515 UP 915
SNRMargin(dB) Down 10.4 UP 13.4
Attenuation(dB) Down 28.0 UP 18.2

Posso fare qualcosa per migliorare un altro po in down?
Grazie
Chiedere l'attivazione del profilo i141

87leone
01-09-2015, 19:59
Chiedere l'attivazione del profilo i141
ok quindi non 6db come pensavo ma i141 ?
grazie

Gandolaro
01-09-2015, 20:00
ok quindi non 6db come pensavo ma i141 ?

grazie


Il profilo i141 ha 6db di SNR in download e upload :)

87leone
01-09-2015, 20:02
Il profilo i141 ha 6db di SNR in download e upload :)

Grazie per la dritta

il_nick
01-09-2015, 23:55
Nel caso a trattasi di problema al pvc, nel caso b è saturazione, o se sei sfigato tutte e due le cose XD

Perdonami non ricordo o mi sfugge il concetto di pvc...

skryabin
02-09-2015, 00:05
Perdonami non ricordo o mi sfugge il concetto di pvc...

non lo so di preciso, questo dovrebbe spiegartelo un tecnico
ma all'atto pratico è come se oltre al profilo che agganci e che vedi sul router ne esistese un secondo "invisibile" che regola la banda effettivamente usufruibile più a monte.
Così capita di agganciare ad esempio 7 mega pieni ma se ci si ritrova con un pvc bloccato a 4 mega non supererai mai tale barriera invisibile.

L_Rogue
02-09-2015, 10:39
Sto migrando a TIM e nella sezione comunicazioni di TIMfisso mi è arrivatato un malloppone di 12 pagine in PDF col contratto da rispedire per l'attivazione.

Arriva anche in cartaceo o devo stamparmelo e rispedire quello?

Chi mi aiuta con la burocrazia TIM avrà 10 anni di sconto in purgatorio (per il paradiso ci vuole di più! :D )

lesotutte77
02-09-2015, 20:10
Da circa meta' di questo mese ho problemi di navigazione la sera, dalle 20 alle 23 con una 7 mega: la velocità, provata con speedtest.net, varia da 2 a 3,5 mb.Me ne sono accorto perche' non riuscivo piu' a visualizzare filmati in hd su youtube.
Poi risale, alla mattina viaggio a 6,50/6,90, durante il giorno attorno ai 5/5,50.
Dipende esclusivamente dal numero degli utenti collegati?La cosa strana e' che fino a luglio, da test fatti, anche la sera mi avvicinavo quasi a 6mb.
I valori della linea sono:
data rate 8128 - SNR 20.1 - Attenuation 21.5 - modulation ADSL2+
Non so se chiamare il 187, non ho molta fiducia.

telecom sta avendo seri problemi durante l'arco della giornata specialmente con i siti esteri.
io ho fibra 50m e navigo lentamente

sarà un problema di ip ?

superds
02-09-2015, 22:04
telecom sta avendo seri problemi durante l'arco della giornata specialmente con i siti esteri.
io ho fibra 50m e navigo lentamente

sarà un problema di ip ?

Io ho problemi di questo tipo da diversi giorni ormai, cambiando ip risolvo i problemi su alcuni server ma ne peggioro altri..
Comunque mi sa tanto che i maledetti vicini hanno anche loro problemi, ben 4 riavvii in meno di 10 min, così si imparano ad uccidermi il margin :asd:http://i.imgur.com/95me4VF.jpg

Locketto
03-09-2015, 12:45
latenza elevata su molti siti solo per me? anche youtube ogni tanto si blocca:muro:

Shadow Man
03-09-2015, 13:15
latenza elevata su molti siti solo per me? anche youtube ogni tanto si blocca:muro:

youtube è un disastro..mi carica persino su un video a 480p
c'era forse una discussione in cui parlavano di telecom che filtra youtube..bho

Lev1athan
03-09-2015, 13:31
Oggi Youtube particolarmente lento e siti esteri lenti anche per me. :muro: :muro: :muro:

DooM1
03-09-2015, 13:32
Si, confermo, comunque nulla di nuovo :muro:

NappYBG
03-09-2015, 13:40
A parte la lentezza dei siti esteri, usando TeamSpeak ecc noto che il packet loss è arrivato a picchi del 40%. :muro:

Lev1athan
03-09-2015, 13:44
Anche siti italiani a quanto pare. Che bello. :muro:

Shadow Man
03-09-2015, 14:07
Oggi Youtube particolarmente lento e siti esteri lenti anche per me. :muro: :muro: :muro:

non è venuto in mente a nessuno di aprire una petizione e raccolta firme ?

Uzi[WNCT]
03-09-2015, 15:23
Ok non sono l' unico. Funziona malissimo un po' tutto...

Lev1athan
03-09-2015, 15:38
SEMBRA essere tornato normale

Venosino1
03-09-2015, 15:39
Ah ecco.
Qui continua a navigare in modo pessimo, youtube inutilizzabile.

zeok
03-09-2015, 16:51
Problemi enormi di download

skryabin
03-09-2015, 17:17
Problemi enormi di download

youtube ma non solo
per esempio cortana di win 10 nemmeno funziona...
un po' tutto va male purtroppo.

ilovepc7
03-09-2015, 17:23
come mai oggi va male a tutti? cosa puo essere?

lesotutte77
03-09-2015, 17:27
Confermo ip 79. molto molto lenti

Io ho 50 mega Fibra

https://www.facebook.com/Aperturelabssnc

forse è questa la colpa :Si è rotto il router Telecom al Nix di Milano che collega l'Italia alla rete OVH.

skryabin
03-09-2015, 17:37
lol

...vi invitiamo a cambiare operatore...

drastici :asd:

S3lfman
03-09-2015, 17:55
Confermo ip 79. molto molto lenti

Io ho 50 mega Fibra

https://www.facebook.com/Aperturelabssnc

forse è questa la colpa :Si è rotto il router Telecom al Nix di Milano che collega l'Italia alla rete OVH.

ip 87 download senza problemi. Idem youtube. Ping raddoppiato/triplicato

ombra666
03-09-2015, 17:59
95., latenze alte, download normali (steam).
ovviamente vs estero.
meh.

EDIT: 95.

skryabin
03-09-2015, 18:01
con ip 82 è un supplizio, va tutto a singhiozzo da svariate ore ormai.

Venosino1
03-09-2015, 18:04
Con 87.* continuo ad avere ancora rallentamenti e youtube inutilizzabile in HD (720p).

lesotutte77
03-09-2015, 18:11
https://twitter.com/ovh_it

powerlineman
03-09-2015, 18:15
Anche da me ip 79.* problemi di navigazione siti esteri e download di file da siti di hosting (Rapidgator) e debrid rallentato

5c4rn4g3
03-09-2015, 18:17
con il mio router ho provato a disconettermi e riconettermi a ruota per provare i vari ip random sia per banda totale sia soprattutto per ping, li metto in ordine dal peggiore al migliore ovviamente per ME:
87: non va nulla nemmeno i siti ita
82-92: connesso raramente a questi 2 funzionano tranquillamente i siti ita, connessione europee ferme, ping estero sopra i 1000
79:ita tutto ok europa ping 500
95:ita tutto ok, europa ping ballerino 65-150
Dato che tutti i giochi vogliono ping bassi e i loro server sono in alta europa mi girano gli zebedei.
E poi non dimentichiamoci che da venerdi 28 agosto dalle 20 alle 24 c'è una latenza paurosa e un calo di banda assurdo che negli ultimi 2 hanni non ho mai avuto (guarda caso dallo stesso giorno in cui secondo un documento linkato in precedenze hanno aperto 40+ centrali).....

gianmarco_roma
03-09-2015, 19:08
confermo anche io problemi gravi di connessione: provato a giocare ad un fps online su server tedesco, i giocatori sembra che abbiano il teletrasporto (lag pauroso)

xxx_mitiko_xxx
03-09-2015, 19:10
Io ora sono con classe IP 79

http://i62.tinypic.com/33c2aaa.jpg

Titanox2
03-09-2015, 19:11
lentezza mostruosa non si apre nulla

lesotutte77
03-09-2015, 19:20
la risposta di ovh :

http://travaux.ovh.net/?do=details&id=14586&PHPSESSID=29c2ca05e10cc1cc5f700b44b1e05344

Titanox2
03-09-2015, 19:31
ho messo su steam come regione di download Egitto e va tutto a piena banda :asd: c'è problema in europa come conferma il link ovh..infatti se mettevo come regioni svizzera, austria,francia, belgio o germania scaricavo lentissimo

S3lfman
03-09-2015, 19:35
Io non so ma ripeto con IP 87 sono a banda piena ca 2MB/s. Il ping da 9/18/30ms si è alzato a 60/80/100ms.

Non so se può centrare ma sono in Fast.

EDIT. Youtube va normalmente, idem i siti ita, idem i siti esteri (ho provato newegg.com).

lesotutte77
03-09-2015, 19:43
italia :

http://www.speedtest.net/result/4634431137.png (http://www.speedtest.net/my-result/4634431137)


francia:

esce scritta :

TEST TIMED OUT
PLEASE TRY AGAIN LATER

S3lfman
03-09-2015, 19:45
italia :

http://www.speedtest.net/result/4634431137.png (http://www.speedtest.net/my-result/4634431137)


francia:

esce scritta :

TEST TIMED OUT
PLEASE TRY AGAIN LATER

ip?

S3lfman
03-09-2015, 19:46
Francia :) lascia stare la banda che sto a scaricare a palla

http://www.speedtest.net/result/4634450335.png (http://www.speedtest.net/my-result/4634450335)

California

http://www.speedtest.net/result/4634460041.png (http://www.speedtest.net/my-result/4634460041)

lesotutte77
03-09-2015, 19:50
ip 87.

francia :
vado più veloce in upload :

http://www.speedtest.net/result/4634461755.png (http://www.speedtest.net/my-result/4634461755)

S3lfman
03-09-2015, 19:52
ip 87.

francia :
vado più veloce in upload :

http://www.speedtest.net/result/4634461755.png (http://www.speedtest.net/my-result/4634461755)

mmmm cavolo che strano probabilmente varia da zona a zona. Dove vivi?

lesotutte77
03-09-2015, 19:54
mmmm cavolo che strano probabilmente varia da zona a zona. Dove vivi?

Lecce Città

contamined
03-09-2015, 19:54
Ecco spiegati i problemi che ho avuto oggi con Twitch.tv ...

powerlineman
03-09-2015, 20:13
Avete ancora problemi? Al momento a me ancora lentezza esagerata e YouTube che non và

ilovepc7
03-09-2015, 20:17
Avete ancora problemi? Al momento a me ancora lentezza esagerata e YouTube che non và
Si, come al solito tempestivi a risolvere...

gianmarco_roma
03-09-2015, 20:35
siti esteri come facebook e youtube impraticabili.

Wolf_adsl
03-09-2015, 20:40
Ciao, anche da me praticamente non si apre niente anche motoscout24 va in timeout, i video di youtube non si aprono e lo streaming è completamente KO.

Ciao W_A

KD2
03-09-2015, 20:47
Confermo anche io, volevo fare una partita a GW2 ma mi va in timeout con lag oltre i 1000 ms.

Vedo se resettando il router e beccando il range 79.xxx.xxx.xxx cambia qualcosa.

S3lfman
03-09-2015, 20:49
Confermo anche io, volevo fare una prtita a GW2 ma mi va in timeout.

Vedo se resettando il router e beccano il range 79.xxx.xxx.xxx cambia qualcosa.

vai di 87 che è meglio visto che siamo "vicini"..

contamined
03-09-2015, 20:55
Vedere un semplice stream è impossibile.

KD2
03-09-2015, 21:06
vai di 87 che è meglio visto che siamo "vicini"..

Vero, ho resettato a 87 e ora va molto meglio, anzi direi quasi senza problemi nei siti italiani, il ping è ancora alto per gli steri e ogni tanto freeza. GW2 va in timeout (server in germania), ingiocabile.

MrXaros
03-09-2015, 21:43
Ho finito per la 10a volta il calendario gregoriano. Me ne consigliate un altro?

-Mirco-
03-09-2015, 22:12
Ho finito per la 10a volta il calendario gregoriano. Me ne consigliate un altro?

:asd:

Confermo anche io che ci sono problemi di latenza purtroppo..

DooM1
03-09-2015, 22:19
Mh, non è solo latenza, è anche packet loss a nastro.
Vabbé...

mavelot
03-09-2015, 22:49
Non sono stato in casa praticamente tutto il giorno.
L'unico riferimento che ho sono i test della whitebox samknows, verso i server che di trovano in UK.
Non hanno registrato flessioni particolari negli speedtest(min 14.56 max 14.63) e aumenti di latenza(min 19.60ms max 21.60ms).Packet loss 0%
IP 95.247.x.x

Al momento la situazione è normale.

contamined
03-09-2015, 23:09
Si ora è tornato tutto a funzionare.

DooM1
03-09-2015, 23:26
Si ora è tornato tutto a funzionare.
Confermo, sembra sistemato... almeno a occhio, ora non mi metto a fare test :D Ma sicuramente va meglio.

S3lfman
03-09-2015, 23:29
confermo anche io almeno la latenza ma secondo me ci sono packet loss considerevoli!

TTHOOK
03-09-2015, 23:55
Abito in provincia di ravenna e da lunedi sera la mia 10mb sembra una 56kb, ha sempre funzionato perfettamente aggancio la portante massima ho il profilo i440, ma stranamente da lunendi non riesco più a fare quasi niente per scaricare un file da 7,5mb ci mette oltre mezzora il ping molte volte e sballato rispetto al valore di 40 che ho sempre avuto la cosa strana e continuo ad agganciare la portante massima , chiamato più volte il 187 per loro risulta tutto a posto e ora se provo a richiamare mi risponde una voce automatica che mi dice di richiamare dopo il 9 settembre, e io mi ritrovo con una dsl castrata inutile, però leggendo questo tread ho vistp che il mio problema lo stanno riscontrando anche in altre parti d'italia
Quindi oltre ad attendere prima di ricontattare il 187, non c'e nulla che posso fare purtroppo
Pochissimi siti che uso continuano ad aprirsi perfettamente, ma direi che la maggior parte ci mette tempi biblici .e sinceramente non so a cosa sia dovuto il problema
Chiedo non c'è un modo per contattare i tecnici della telecom quelli che vengono a casa senza passare. Dal 187?

Matthew 96
04-09-2015, 00:06
Avendo notato i considerevoli rallentamenti della rete e avendo anche letto del guasto a milano, ho fatto alcuni ping e traceroute...
Al momento ho un IP 80.* e pingo su 12ms quasi tutti i siti (google.com, youtube, maya.ngi.it...) ma ho un ping fisso di 108ms verso facebook.com...
Sembra che non abbia packet loss considerevoli ma provando un test su pingtest, dicevo un errore di server non raggiungibile mentre speedtest va tutto bene...
Spero che il tutto si risolva presto :)

TTHOOK
04-09-2015, 00:49
Aggiungo che. Anche io nei vari test ho notato perdita di pacchetti o server irraggiungibili
Sento che tutti parlate di cambiare ip se non sbaglio il mio inizia con 87 quando rientro controllo , comunque l'unico modo per cambiare ip è disconnettersi e riconnettersi vero?

collet
04-09-2015, 08:43
La cosa preoccupante è che questi disservizi sono sempre più frequenti, ormai praticamente siamo circa ad una volta a settimana...

87leone
04-09-2015, 15:40
ieri ho fatto attivare il profilo i141 ho una 20 mega , ieri era tutto ok , in down raggiungevo i 14.4 mb ,si era alzato solo il ping intorno ai 40.
Oggi però la mia 20mega in questo momento non raggiunge neanche 1mb, vi riporto i dati del modem
D Up
Rate (kbps) 15666 1106
SNR Margin (dB) 6.4 5.7
Attenuation (dB) 28.0 18.2
Credete sia un problema dovuto al profilo i141 o semplicemente un problema loro? ho sentito che ci sono un po di problemi oggi a diversi utenti io sono di Napoli non so se ne sono interessato
Grazie del supporto

msktrz
04-09-2015, 15:48
Sempre la stessa storia, i 95.x.y.z si salvano da quest'orgia di incompetenza e blando peering.

mavelot
04-09-2015, 15:54
ieri ho fatto attivare il profilo i141 ho una 20 mega , ieri era tutto ok , in down raggiungevo i 14.4 mb ,si era alzato solo il ping intorno ai 40.
Oggi però la mia 20mega in questo momento non raggiunge neanche 1mb, vi riporto i dati del modem
D Up
Rate (kbps) 15666 1106
SNR Margin (dB) 6.4 5.7
Attenuation (dB) 28.0 18.2
Credete sia un problema dovuto al profilo i141 o semplicemente un problema loro? ho sentito che ci sono un po di problemi oggi a diversi utenti io sono di Napoli non so se ne sono interessato
Grazie del supporto

ll Profilo non c'entra nulla.
come è stato detto si stanno verificando seri problemi al backbone di TI, che affligge in particolare alcuni indirizzi IP.
Prova a rinegoziare la sessione PPP fino a prendere un indirizzo di classe 95 (sembra che siano quelli che si comportano meglio in questa situazione).

Io stesso sono collegato da diversi giorni con 2 IP di questa classe e non riscontro problemi.

87leone
04-09-2015, 17:54
ll Profilo non c'entra nulla.
come è stato detto si stanno verificando seri problemi al backbone di TI, che affligge in particolare alcuni indirizzi IP.
Prova a rinegoziare la sessione PPP fino a prendere un indirizzo di classe 95 (sembra che siano quelli che si comportano meglio in questa situazione).

Io stesso sono collegato da diversi giorni con 2 IP di questa classe e non riscontro problemi.

Grazie , però sono davvero molto poco pratica mica sai dirmi come fare ?

lesotutte77
04-09-2015, 18:00
rimane il problema di Telecom verso server OVH non risolto

il resto sembra ok

Dr.Speed
04-09-2015, 19:12
Prov di Padova qui e va tutto benissimo, nessun problema di ping o banda, IP: 87.**.**.**

alexdz
04-09-2015, 21:37
Qui in prov di Vicenza con ip 87.* ho ping molto variabile e da alcuni giorni metà della banda che avevo solitamente.

il_nick
05-09-2015, 00:55
:asd:

Confermo anche io che ci sono problemi di latenza purtroppo..

Grande avatar Mirco, Senna per sempre ;)

TTHOOK
06-09-2015, 10:08
Nella provincia di ravenna dove abito io il problema è rientrato, da venerdì sera è tornato tutto alla normalita...comunque rimane il mistero su quali siano state le cause, comunque ho scoperto che per baipassare il 187 basta passare davanti alla centralina che vi fornisce l'adsl quasi sempre c'e un tecnico al lavoro e se trovate una persona gentile e molto facile che vi risolva il problema direttamente

teuz84
06-09-2015, 13:50
meglio non fare test di domenica pomeriggio appena finite le vacanze sono tutti a navigare credo.
Per la prima volta in mesi dai monolitici 6.7 mega di down ( ho la alice 7) faccio un test ed ho 6.3 mega lo faccio 2 secondi dopo e sono a 4.8mega :muro:
saturazione a manetta.

teuz84
06-09-2015, 13:55
:mbe:
http://www.speedtest.net/result/4641321479.png

http://www.speedtest.net/result/4641314942.png

Vanon
06-09-2015, 15:36
Prov. di Bergamo, le cose non è che si siano risolte oggi :D

Il router si connette senza problemi e senza disconnessioni, tutto bene direte voi....
http://i.imgur.com/WJNYJ2Xl.png (http://imgur.com/WJNYJ2X)

Peccato che nell'arco di 5 minuti sia passato da 61 kbps a 1mbps di velocità nello scaricare l'SP1 da Microsoft :D

L_Rogue
06-09-2015, 15:41
Prov. di Bergamo, le cose non è che si siano risolte oggi :D

Il router si connette senza problemi e senza disconnessioni, tutto bene direte voi....
http://i.imgur.com/WJNYJ2Xl.png (http://imgur.com/WJNYJ2X)

Peccato che nell'arco di 5 minuti sia passato da 61 kbps a 1mbps di velocità nello scaricare l'SP1 da Microsoft :D

Può dipendere anche dal server dall'altra parte. Microsoft è passata apposta in Win 10 alla condivisione via P2P degli aggiornamenti per liberarsi di una parte abbondante di banda usata.

skryabin
06-09-2015, 15:56
capita spesso che i download da microsoft siano lenti e altalenanti, chi usa le insider preview lo sa bene :D

Vanon
06-09-2015, 15:57
Può dipendere anche dal server dall'altra parte. Microsoft è passata apposta in Win 10 alla condivisione via P2P degli aggiornamenti per liberarsi di una parte abbondante di banda usata.
Hmmm quindi cosa mi consigli per fare un test affidabile?

Comunque non era solo Microsoft, Youtube era inutilizzabile...

L_Rogue
06-09-2015, 16:01
Hmmm quindi cosa mi consigli per fare un test affidabile?

Scaricare qualcosa di grosso da server con tanta banda e non sovraccaricati all'eccesso.

Di solito consigliano una ISO Debian o altre distro simili da qualche server delle università tedesche.

L_Rogue
06-09-2015, 16:02
Hmmm quindi cosa mi consigli per fare un test affidabile?

Comunque non era solo Microsoft, Youtube era inutilizzabile...

Yotube ha problemi con Telecom che non dipendono dalla tua linea, ma più probabilmente dall'instradamento verso i server.

Se ne sono lamentati un po' tutti qui e sul thread della fibra in base all'indirizzo IP ricevuto dal router.

DooM1
06-09-2015, 22:59
Comunque non è solo telecom.
Amministro un server di gioco nello UK, questo server deve comunicare con un altro server che ha dei servizi separati come teamspeak ecc., e oggi c'erano problemi di packet loss, e non è nemmeno così raro.

schermatone
08-09-2015, 20:36
Mi piacerebbe sapere, se qualcuno sa spiegarmelo, perche' dopo 10 anni di ADSL, dopo essere passato da Telecom a Infostrada e tornato a Telecom, dopo aver avuto una portante di linea tra i 3,2Mb e 3,6Mb, dopo aver avuto un profilo 12dB e da 6dB e infine dopo essermi sentito dire "piu' di cosi no si puo' avere, troppo distante dalla centrale"...........di colpo mi trovo con una portante di 4.5Mb.............complimenti alla competenza del settore tecnico Telecom. (su quello di Infostrada nemmeno lo nomino per pietà).

Unica cosa che posso dire è che e' in previsione upgrade della centrale in fibra e stanno passando la fibra su alcuni onu.

totocrista
08-09-2015, 21:59
Mi piacerebbe sapere, se qualcuno sa spiegarmelo, perche' dopo 10 anni di ADSL, dopo essere passato da Telecom a Infostrada e tornato a Telecom, dopo aver avuto una portante di linea tra i 3,2Mb e 3,6Mb, dopo aver avuto un profilo 12dB e da 6dB e infine dopo essermi sentito dire "piu' di cosi no si puo' avere, troppo distante dalla centrale"...........di colpo mi trovo con una portante di 4.5Mb.............complimenti alla competenza del settore tecnico Telecom. (su quello di Infostrada nemmeno lo nomino per pietà).

Unica cosa che posso dire è che e' in previsione upgrade della centrale in fibra e stanno passando la fibra su alcuni onu.
E quindi?

ilovepc7
08-09-2015, 22:14
Da 1 ora disconnessione e ping aumentato...

FaberM
08-09-2015, 22:21
Ciao,
la configurazione:
Router Netgear DGN2200 v4 firmware 1.0.0.62
Abbonamento Alice ADSL Superinternet

Parametri linea:

Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode (significa che sono su DSLAM ATM, suppongo...)
.....
SNR (dB): 12.1 (down) 11.7 (up)
Attn (dB): 32.5 (down) 21.4 (up)
Pwr (dBm): 0.0 (down) 12.6 (up)

Impostazioni PPPoE/LLC (ho provato anche PPPoA/VC)

Intanto non mi spiego quel "0.0" di Pwr in down... sara' una segnalazione errata del router, ma nel thread dedicato al Netgear DGN2200 v4 non ho visto niente di simile, mah.

Mancano i dati di portante agganciata perche' qui comincia la parte strana.
Breve premessa: casa nuova, linea telefonica nuovissima e assemblata da elettricista con grande esperienza, presente il sottoscritto :)..., splitter SAPV120 quindi condizioni ideali.
L'attenuazione di 32,5 db e' in linea con la distanza dalla centrale (~2,5 km).

Nella casa precedente, che si trovava nello stesso sito ed era collegata alla stessa "scatola" telecom (c'e' solo la mia utenza in quella box...), con una linea piuttosto disastrata per diverse ragioni, agganciavo una portante tra i 6 e i 7,5 MBit, e portando manualmente il margine s/n a 6db raggiungevo tranquillamente gli 8125 in down (allora era Alice 7 MB).
Mai una disconnessione, e si' che non avevo splitter ed usavo vecchi filtri ...

Per cui ero parecchio fiducioso nel passaggio alla nuova situazione.
Invece si stanno verificando comportamenti strani; primo: in alcune occasioni, l'attenuazione saliva (l'imperfetto e' voluto..) a 44 db, con una portante bassissima (ca. 2Mbit) e che comunque non superava i 5Mbit anche dopo l'aggiustamento manuale del margine s/n, che portavo anche a 3 db.
Inizialmente pareva che il problema fosse legato alle condizioni meteo (pioggia), ma poi si e' visto che non era cosi'. Era del tutto casuale. Segnalo al 187, per chiedere un controllo sulla linea fino a casa. Un'operatrice, in seguito all'ispezione di un tecnico, mi confermava un problema di "ossidazione" (testuale) in un armadio. Bene, riprovo, ma il problema si ripresenta puntuale per un bel pezzo, per poi sparire magicamente, ad oggi non ho idea della causa scatenante.

Questo fino a un mese fa, poi c'e' stato un periodo "buono", con attenuazione down finalmente stabilizzata a 32,5-33 db, portante a 7-7,5 Mbit, dopo intervento manuale 8125 soliti.
Ora, da ca. 10 giorni, c'e' un nuovo cambiamento: aggancio al meglio a 5 Mbit (notare che l'attenuazione in down e' sempre 32,5), abbastanza inspiegabile, considerando che non ci sono cambiamenti di sorta.
Noto pero' che ora sono collegato a un DSLAM Huawei (almeno pare, visto il chipset Infineon), sono abbastanza certo che (molto...) tempo fa ero collegato ad un DSLAM con chipset Broadcom (forse un Alcatel, boh). Non so da quando sono in questa situazione, ne' se sia in qualche modo legata a questi comportamenti.

Visto che mi serve banda in upload, ho attivato in questi giorni Superinternet, ma l'aggancio della portante in down e' sempre quello, ovviamente (non ho richiesto cambio di profilo per ora).
L'aggiustamento manuale del margine s/n mi porta anche a portante in down di 10400, ma noto che il download non e' costante come al solito, oscilla parecchio, probabilmente ci sono pacchetti da ritrasmettere. Con portante 9200-9400, comunque, pare costante.
Ultima nota: il ping e' sempre nei valori standard per la mia linea, sui 30-35 ms (sono in interleaved), in qualunque condizione di "aggancio". Non ho pacchetti persi.

Dopo questa lunga premessa, la domanda. Come si possono spiegare il peggioramento della situazione e i problemi vari, che paiono slegati tra loro, su una linea nuova e fatta a regola d'arte, soprattutto considerando che ho lo stesso router e la stessa box telecom della situazione precedente?
Prima gli occasionali aumenti di attenuazione, ora (pare) spariti senza nessunissimo intervento, poi questo aggancio con una portante decisamente inferiore rispetto al solito...
Ora ho una segnalazione aperta con Telecom (oops volevo dire TIM), mi auguro provino a collegarmi ad altro DSLAM...

Infine una curiosita': in questo periodo scarico la ISO di debian a velocita' molto basse (100-150 KByte/sec), ed anche lo scaricamento contemporaneo di varie ISO non satura la banda (nel periodo dei "problemi di attenuazione 44db", quando riuscivo ad agganciare valori buoni, anche una sola ISO saturava la banda... ).
Invece, nella stessa "sessione di collegamento" (quindi stesso IP lato Wan, stessi parametri etc) scarico a banda piena i driver nVidia, ad esempio.
Questo succede in modo indipendente dall'IP assegnatomi: 79.*. 95.* etc

Non so se si tratta dei problemi segnalati in questi giorni, che paiono risolti visto che piu' nessuno ne parla...

Grazie a chi ha letto, e' gia' una bella impresa :)

Ciao

SuBOIcE
08-09-2015, 22:36
Da 1 ora disconnessione e ping aumentato...

Idem.

totocrista
08-09-2015, 22:57
È talmente lungo che mi rifiuto:p
Comunque quell'atm non vuol dire che sei in Atm!
Edit: letto un altro pezzo. I DSLAM huawei pur avendo chipset infineon non credo siano la causa dei tuoi problemi.

skryabin
08-09-2015, 23:09
letto a spezzoni
posso solo rispondere di non preoccuparsi per lo 0.0dBm, è un bug che hanno molti router.

Ah, e anche per le velocità di debian, youtube e compagnia...ultimamente il routing telecom fa spesso le bizze
Per debian l'ho notato pure io che alcuni mirror (non mi ricordo quale se il garr o il fastweb) mi vanno saltuariamente leeeeeeeenti, idem, sotto i 100kB/s in certi giorni ed orari.

Per il resto c'è troppa carne a fuoco, tra cavi ossidati, cambi di dslam e compagnia bella.
Non è che l'adsl è fatta soltanto di presa - cavo - dslam, ci sono parecchie altre cose in mezzo :asd:
Cose che potrebbero anche essere cambiate rispetto a prima nel momento in cui ti hanno attivato la superinternet