PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

jarry
27-03-2008, 16:32
Bene, stasera provo, gli altri valori sono a posto?
Ma c'è un motivo per cui se metto PPPoA non si connette? (la portante la trova comunque)

Questo succede con la 20 mega. C' è anche su Atm ma in genere è su mux GbE (E=Ethernet) e vuole PPPoE (E=Ethernet). Mtu=1492.
Per la 7 mega sarebbe strano, deve andare anche con PPPoA (A=ATM). Mtu=1500.

A meno che dalla 20mega avessi chiesto un downgrade alla 7mega rimanendo sul mux GbE.

PhantomPhoenix
27-03-2008, 16:46
Questo succede con la 20 mega su mux GbE (E=Ethernet) che vuole PPPoE (E=Ethernet).
Per la 7 mega sarebbe strano, deve andare anche con PPPoA (A=ATM) e con Mtu=1500.

A meno che dalla 20mega avessi chiesto un downgrade alla 7mega rimanendo sul mux GbE.

Preciso, avevo la 20mega e da qualche mese sono tornato indietro, prima alla 2 e da febbraio alla 7mega.
Potrei risolvere qualcosa se mi rimettessero a posto (non so come però :confused:)?

jarry
27-03-2008, 16:48
guarda che lo Dslam GbE è meglio che Atm. In teoria la rete GbE non dovrebbe soffrire di congestione.
Basta che metti PPPoE e Mtu=1492.

Dico "in teoria" perchè di questi tempi non è tanto vero e somiglia molto alla Atm e relativa congestione=Telecom ci mette troppa gente sopra e ci sono troppe IPTV attivate. Sia con la 20 che la con la 7mega.

PhantomPhoenix
28-03-2008, 10:28
guarda che lo Dslam GbE è meglio che Atm. In teoria la rete GbE non dovrebbe soffrire di congestione.
Basta che metti PPPoE e Mtu=1492.

Dico "in teoria" perchè di questi tempi non è tanto vero e somiglia molto alla Atm e relativa congestione=Telecom ci mette troppa gente sopra e ci sono troppe IPTV attivate. Sia con la 20 che la con la 7mega.

Ho fatto un po' di controlli e ho visto che 1492 è uno dei valori che avevo già provato sull'MTU, quindi la causa dei problemi non è quella credo :(
Aiuto!!!

gionnico
28-03-2008, 12:40
- CUT -
Sicuro non sia un virus? Hai provato da un altro PC?

PhantomPhoenix
28-03-2008, 14:44
Sicuro non sia un virus? Hai provato da un altro PC?
No no, la presenza di virus la posso escludere. Ho provato anche a formattare per vedere se risolvevo...

skryabin
28-03-2008, 15:34
No no, la presenza di virus la posso escludere. Ho provato anche a formattare per vedere se risolvevo...

Comunque se non sei sicuro che sia la connessione alice e hai dubbi riguardo la configurazione del tuo router forse sarebbe meglio chiedere aiuto sul forum di networking più generico.
Poi, dopo che hai risolto i problemi di configurazione ne riparliamo al limite.
Non gridiamo subito al lupo al lupo :D
Magari prova con un modem usb che è molto più semplice da configurare (te lo fai prestare da uno che ha alice)

Milosevik
29-03-2008, 14:20
sono 4 o 5 giorni che alice 7 mega mi va a singhiozzi , diversi siti ogni tanto si aprono ed altre volte no , google compreso , tra i pochi che frequento gli unici costantemente aperti sono questo e quello di daideagas , che diavolo può essere ? L'ho anche formattato l'altro giorno ma non è cambiato niente.

grazie

Milosevik
29-03-2008, 18:20
sono 4 o 5 giorni che alice 7 mega mi va a singhiozzi , diversi siti ogni tanto si aprono ed altre volte no , google compreso , tra i pochi che frequento gli unici costantemente aperti sono questo e quello di daideagas , che diavolo può essere ? L'ho anche formattato l'altro giorno ma non è cambiato niente.

grazie

ho cambiato i valori dns sul router come ho trovato consigliato con google ed ora funziona tutto... mi sapete spiegare come mai ? :wtf:

cefsdfsdfroma25td
29-03-2008, 18:27
ho cambiato i valori dns sul router come ho trovato consigliato con google ed ora funziona tutto... mi sapete spiegare come mai ? :wtf:

è colpa dei dns telecom,si bloccano sempre,io è da due anni ch uso gli opendns e và da dio:)
cmq secondo voi è consigliabile chiere l'up a 7 mega se nella mia zona già la 2 a volte da problemini?tipo centrale che si blocca,crasha o so io che gli succede..

strassada
29-03-2008, 19:53
mi sa che più che un problema di DNS, è la perdita di pacchetti che non ti fa raggiungere questo o quel sito (e problemi con altri programmi, vedi p2p, streaming, download manager ecc...).
ad esempo solo da poco riesco a pingare maya.ngi.it attorno ai 50ms, prima non scendevo sotto i 1000, allo stesso modo se provavo qualche tracert, oltre alla oramai solita richiesta scaduta al loro primo host, spesso ce ne erano molte altre, con ping anche qui altissimi.

Anna81
30-03-2008, 00:21
ragazzi che cosa sono gli openDNS? :)

skryabin
30-03-2008, 01:58
ragazzi che cosa sono gli openDNS? :)

primo post del thread, di solito non è obbligatorio leggerselo per intero, ma dargli un'occhiata ogni tanto non è una cattiva idea :D
...soprattutto quando si ha un dubbio attinente al topic uno sguardo al primo post può essere spesso illuminante

fred647
30-03-2008, 09:43
una volta su questo thread cliccai su un link ke parlava di cablaggi, prese, di come si doveva fare pulizia della linea, qualcuno se lo ricorda? xkè non lo mettete in prima pagina, grazie;)

shaq#32
30-03-2008, 11:51
ho conosciuto un ragazzo che lavora in telecom e che ha la possibilità di settare la mia alice 7 mega in fast. lui ha detto che è sempre un'incognita il funzionamento della connessione dopo questo settaggio.

sapreste dirmi che valori devo guardare per capire se poi la mia linea continuerà ad andare bene o se subirà un degrado?

skryabin
30-03-2008, 14:05
ho conosciuto un ragazzo che lavora in telecom e che ha la possibilità di settare la mia alice 7 mega in fast. lui ha detto che è sempre un'incognita il funzionamento della connessione dopo questo settaggio.

sapreste dirmi che valori devo guardare per capire se poi la mia linea continuerà ad andare bene o se subirà un degrado?

per sentito dire, il fast implica la rimozione di una specie di controllo, ovvero una interleaved di solito fa dei check sui dati trasmessi/inviati. Togliendo questo controllo la linea diventa "fast" e, se quanto detto prima è effettivamente vero, allora suppongo che non ci dovrebbero essere problemi con valori di linea buoni.
Se invece SNR e attenuazione sono un pò bassini togliere questo check per rendere la linea "fast" non credo sia una buonissima idea...ah, chiedigli se il settaggio in fast può essere fatto in remoto o se deve andare per forza un tecnico in centrale a metterci mano, e facci sapere come va.

skryabin
30-03-2008, 14:07
una volta su questo thread cliccai su un link ke parlava di cablaggi, prese, di come si doveva fare pulizia della linea, qualcuno se lo ricorda? xkè non lo mettete in prima pagina, grazie;)

uhm, potrei metterlo in prima pagina come premessa, ovvero prima di andare addosso a telecom è buona idea essere certi di avere la propria linea telefonica interna a posto. Ultimamente credo di essere stato io a postare un link del genere...quando ho tempo provvedo.

fred647
30-03-2008, 14:16
uhm, potrei metterlo in prima pagina come premessa, ovvero prima di andare addosso a telecom è buona idea essere certi di avere la propria linea telefonica interna a posto. Ultimamente credo di essere stato io a postare un link del genere...quando ho tempo provvedo.

;) mi ricordo ke era una bella guida di come fare pulizia di tutte quelle scatolette ke mette o metteva telecom sulla linea di casa, io stò facendo pulizia in questi giorni ma non ricordo alcuni cablaggi visti in quel thread,,,grazie skryabin.

skryabin
30-03-2008, 15:19
;) mi ricordo ke era una bella guida di come fare pulizia di tutte quelle scatolette ke mette o metteva telecom sulla linea di casa, io stò facendo pulizia in questi giorni ma non ricordo alcuni cablaggi visti in quel thread,,,grazie skryabin.

era tipo questo? http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=764932

fred647
30-03-2008, 15:44
era tipo questo? http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=764932

era proprio questa :yeah: :mano: :ave: :D grazie

fred647
30-03-2008, 15:46
up

shaq#32
31-03-2008, 12:20
ecco la mia 7 mega appena settata in FAST. che dire. strepitosa!!!

http://www.speedtest.net/result/253192597.png (http://www.speedtest.net)

thecas
01-04-2008, 21:20
Un adsl settata a 2342 / 353 è ancora una povera due mega? o è già a portante variabile con quindi problemi tecnici in salita? (snr basso ecc)

skryabin
01-04-2008, 22:36
Un adsl settata a 2342 / 353 è ancora una povera due mega? o è già a portante variabile con quindi problemi tecnici in salita? (snr basso ecc)

valori normali dovrebbero essere 2464 in down e 352 in up per una 2 mega...2342 mi sembra un valore strano, probabile che come dici tu ci sia un problema di linea scadente (SNR basso o attenuazione alta)
Visto comunque che l'up coincide col valore standard di una 2 mega suppongo sia ancora una 2 mega...e se si tratta di un problema di linea sarebbe meglio non ti facessero l'upgrade, perchè già così è al "limite".

offman
02-04-2008, 13:37
raga ho un problema!

non ho mai avuto problemi con l'adsl, ho un alice 2.4 mb in teoria, e fino a 2 settimane fa mi andava, facendo i testi su internet (speedtest ad esempio) 2100 in down circa e 300 in up circa.

da circa 2 settimane i valori sono all'incirca questi:

(2 test fatti prima, con tuti i programmi chiusi , a distanza di 2 minuti l'un l'altro)


http://www.speedtest.net/result/254125591.png

http://www.speedtest.net/result/254127536.png



sarà perchè mi stan facendo lavori sulla linea?? mi sto stufando, da + di 1 settimana vado veramente lento, e quel 1963 in down è quasi 1 caso, perchè ieri e l'altro ieri avevo sempre valori tra i 700 e gli 800.


a voi

skryabin
02-04-2008, 13:56
raga ho un problema!

(2 test fatti prima, con tuti i programmi chiusi , a distanza di 2 minuti l'un l'altro)

sarà perchè mi stan facendo lavori sulla linea?? mi sto stufando, da + di 1 settimana vado veramente lento, e quel 1963 in down è quasi 1 caso, perchè ieri e l'altro ieri avevo sempre valori tra i 700 e gli 800.


a voi

Ultimamente speedtest non sembra molto affidabile, prova a monitorare il download di una distro linux quale la debian, trovi il link nel primo post, sezione problemi di velocità ;)

offman
02-04-2008, 14:10
sto quasi sempre sui 70-80 KB/s


come mai?? non ho mai avuto problemi, con torrent ricordo che a volte scaricavo a 210 kb/s !

sarà per l'upgrade della mia linea? ormai sn quasi 2 settimane in questa condizione... che dite voi?

trottolino1970
02-04-2008, 14:19
upgrade linea in caso di degrado dei cavi corrisponde a problemi sulla navigazione

offman
02-04-2008, 14:22
upgrade linea in caso di degrado dei cavi corrisponde a problemi sulla navigazione


no io parlo dell'upgrade a 7mb che in toeria dovrebbe arrivarmi... non ho capito cmq il tuo post puoi spiegarti meglio?:D

trottolino1970
02-04-2008, 14:33
no io parlo dell'upgrade a 7mb che in toeria dovrebbe arrivarmi... non ho capito cmq il tuo post puoi spiegarti meglio?:D

cerco di spiergarmi se tu scarichi bene con la connessione a due mega non è detto che dopo, con la connessione a 7 mb aumenti la velocità di download, in quanto a 7 mega è più sensibiledi una due mega.Entrano in campo diversi fattori: distanza dalla centrale e usura del cavo di rame

skryabin
02-04-2008, 14:36
no io parlo dell'upgrade a 7mb che in toeria dovrebbe arrivarmi... non ho capito cmq il tuo post puoi spiegarti meglio?:D


Quando fanno l'upgrade "girano una manopola" dentro la centrale ma la qualità della linea (cablaggio e distanza dalla centrale) rimane inalterata.
La velocità massima di aggancio dipende in primis da quanto decidono di darti in centrale, ma se la linea non è buona possono pure mettere la manopola su 20 mega ma il router (o modem che sia) si connetterà sempre ad un certo limite massimo pratico che dipende da SNR e attenuazione, valori che misurano la distanza dalla centrale e la qualità dei cavi per l'appunto. Dunque se tale limite pratico dovesse essere qualcosa vicino ai 6-7 mega agganciarsi proprio a tale velocità "limite" potrebbè essere deleterio per la stabilità della connessione (prestazioni altalenanti, disconnessioni)

offman
02-04-2008, 14:44
capito.
quindi:


che dovrei fare ora?
come faccio x capire se ho già la 7 mb?
dite che il mio modem nn supporta la 7 mb?

skryabin
02-04-2008, 14:52
capito.
quindi:


che dovrei fare ora?
come faccio x capire se ho già la 7 mb?
dite che il mio modem nn supporta la 7 mb?


-controllare sul tuo modem/router a quanto si attacca (ogni modem router è diverso, non posso dirti come fare nel dettaglio per leggere questi valori, sempre da quelle parti potresti trovare scritti i parametri della linea di cui si discuteva prima, attenuazione e margine di rumore SNR)

-se hai ancora la 2 mega i valori di aggancio sono ben definiti (2464 down, 352 up). Se hai di più ti han fatto l'upgrade, se hai esattamente quei valori hai la 2 mega, se hai di meno non è detto che sia una 2 o una 7 mega...Anche la 7 mega ha i suoi parametri "esatti" che ora mi sfuggono

-poco plausibile, a meno che non si tratti di un modem del primo dopoguerra, certo dirci anche di che modem si tratta non era una cattiva idea.

Carciofone
02-04-2008, 15:01
Ho notato che se si tiene il router\modem in funzione mentre fanno lavori alla linea o resettano, spesso le procedure non vanno a buon fine, sicchè meglio tener spento una mezza giornata per sicurezza.

trottolino1970
02-04-2008, 15:05
Ho notato che se si tiene il router\modem in funzione mentre fanno lavori alla linea o resettano, spesso le procedure non vanno a buon fine, sicchè meglio tener spento una mezza giornata per sicurezza.

quoto ancheio ho sentito dire una cosa del genere

offman
02-04-2008, 15:12
ok allora.

il modem è un Urmet, eccolo:

http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/speedaccess.html


se clicco in basso sul pannello del modm c'è scritto

Bit rate attuale (kb/s):

modem fast channel 0
centrale fast channel 0
modem intervealed channel 2464
centrale intervealed channel 352


se questo può servirti.... quindi? cosa deduci? che dovrei fare?

skryabin
02-04-2008, 15:13
quoto ancheio ho sentito dire una cosa del genere

io son scettico...ogni volta che han fatto un lavoro in centrale e me ne sono accorto (affacciandomi dalla finestra li vedo) sono stati loro a staccare fisicamente la portante da quanto ho visto.
Ora che facciamo spegniamo i router alla minima esitazione che ha la nostra connessione credendo che ci stiano lavorando sopra? mi sembra eccessivo, no?
Comunque se si nota un certo viavai dalle parti della propria centrale effettivamente è meglio spengere tutto, chissà che non si accorgano che abbiamo un p2p aperto in quel momento e ci settano una configurazione a "bassa priorità"...

offman
02-04-2008, 15:13
quoto ancheio ho sentito dire una cosa del genere

ma io cosa so quando mi fanno i lavori alla linea... cmq ho postato qualke valore sopra... a voi

skryabin
02-04-2008, 15:14
ok allora.

il modem è un Urmet, eccolo:

http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/speedaccess.html


se clicco in basso sul pannello del modm c'è scritto

Bit rate attuale (kb/s):

modem fast channel 0
centrale fast channel 0
modem intervealed channel 2464
centrale intervealed channel 352


se questo può servirti.... quindi? cosa deduci? che dovrei fare?


2464 in download
352 in upload
Sono proprio i valori esatti che ti dicevo prima
posso solo dirti che hai una 2 mega non ancora upgradata, da quello che hai scritto non si può dire nient'altro
Come puoi benissimo leggere anche dalla pagina che hai linkato il tuo modem "permette di collegare un computer ad Internet fino a 8 MegaBit", quindi vai tranquillo

Se riesci a leggere da qualche parte del pannello di controllo del modem dei valori in dB (decibel) quelli sono i numeri che descrivono la qualità della linea(snr, attenuazione, margine di rumore dovresti leggere a fianco qualcosa di questo tipo)...se li trovi postali che ti si dice di più

offman
02-04-2008, 15:18
ok ora rimane il problema... xkè fino a 2 settimane fa andava come una 2 mega e ora ,costantemente, no?

secondo te potrebbero fare dei lavori alla linea? coi tempi di durata ci siamo?

skryabin
02-04-2008, 15:25
ok ora rimane il problema... xkè fino a 2 settimane fa andava come una 2 mega e ora ,costantemente, no?

secondo te potrebbero fare dei lavori alla linea? coi tempi di durata ci siamo?

non ti so dire, se ci sono lavori te ne accorgeresti dal traffico di tecnici in prossimità della centrale a cui sei collegato (è l'edificio telecom più vicino a casa tua dove va a finire il tuo doppino)
ma dopo 2 settimane e il fatto che ti ritrovi ancora con una 2 mega esatta non mi sembra plausibile come ipotesi quella dei lavori in corso.
Piuttosto o s'è degradata la linea per le piogge e il maltempo oppure è successo qualcosa in centrale, ma per telecom se ti si apre google (anche se il caricamento ti dura 2 minuti) non c'è alcun problema...se hai la possibilità di chiedere ai tuoi vicini come gli va alice potresti scoprire se si tratta di un problema tuo o una saturazione della centrale stessa.
Puoi provare a dire al 187 che vai lento ma al 99.9% non faranno niente di niente

offman
02-04-2008, 15:29
problema mio... ai miei amici (abitano a 2-300 mt da me) va a 2300 kb/s circa...se provassi a formattare? magari è 1 virus o una roba simile..

trottolino1970
02-04-2008, 15:30
ok ora rimane il problema... xkè fino a 2 settimane fa andava come una 2 mega e ora ,costantemente, no?

secondo te potrebbero fare dei lavori alla linea? coi tempi di durata ci siamo?

rimane sempre il problema che telecom non ti fornisce banda minima garantita :(

offman
02-04-2008, 15:33
eh lo so ma ormai... che dite provo a formattare o aspetto che "passi" ?

skryabin
02-04-2008, 15:42
eh lo so ma ormai... che dite provo a formattare o aspetto che "passi" ?

prova a far venire a casa tua un amico con un portatile ;) (capisco che un pc con tutto il case è un pò scomodo)

oppure farti prestare un modem/router diverso?

Se ti viene più facile formattare formatta, ma se vorresti evitare cerca prima di provare le due soluzioni che ti ho appena suggerito.

offman
02-04-2008, 16:14
capito, provo a formattare. grazie 1000 a tutti per gli aiuti, vi farò sapere.


ps. secondo voi se faccio 1 chiamata al 187 e dico se mi attivano la 7 mb, xkè addirittura da 2 sett. mi va cm una 640 quasi, farei bene o meglio "se sto zitto" e aspetto?:cry:

trottolino1970
02-04-2008, 16:20
eviterei laformattazione qualora non fosse necessario. Prima proverei a testare la linea con il pc di un amico (ovvio meglio se amica ;) )

offman
02-04-2008, 16:37
no faccio subito a formattare tranquillo, lo faccio spesso... vi farò sapere..

per ora dite che è meglio se non chiami dato che nn risolverei nulla ?

trottolino1970
02-04-2008, 16:39
no faccio subito a formattare tranquillo, lo faccio spesso... vi farò sapere..

per ora dite che è meglio se non chiami dato che nn risolverei nulla ?

io eviterei al 187 molte molte capiscono una cosa per un'altra e peggiorano la situazione

Tefnut
02-04-2008, 17:12
Succede lo stesso se metti PPPoE ?:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21632385&postcount=6565

sisis.. cavo staccadto dal pc, attaccato in un altro e funziona.
quindi è il pc.. non so come o dove ma è lui

skryabin
02-04-2008, 17:28
sisis.. cavo staccadto dal pc, attaccato in un altro e funziona.
quindi è il pc.. non so come o dove ma è lui

se hai giochicchiato con gli MTU potresti aver combinato qualcosa anche a livello di protocollo tcp/ip di windows (l'MTU può essere cambiato anche a livello SO, non solo nei parametri del router)
Scaricati tcpoptimizer (http://www.speedguide.net/downloads.php)e dai un bel check al protocollo tcp/ip
Anzi sempre sullo stesso sito c'è un check online (http://www.speedguide.net/analyzer.php) che ti dice se qualcosa è configurato male in windows a livello di protocollo.

Hai provato a disabilitare temporaneamente tutti i firewall/antivirus/antispyware/antiqualunquecosa?
non dovessi risolvere, fai una scansione con un bun antivirus (kaspersky a pagamento, antivir free, a tua scelta), un antispyware come a-squared free (lo scanner on demand è free), e non dovessi trovare nulla dai una controllatina con hijackthis (altra utility free) il cui log andrai a postare nel forum attinente la sirurezza

cthulu
02-04-2008, 22:36
....ho "osato a chiedere" l'upgrade da 2Mega--->7Mega visto che nella mia zona non si muoveva nulla....
La mia 2 mega era soddisfacente,i speedtest indicavano sempre una velocità da 1700 a 2000.....
Ieri telefono, e loro mi dicono "da 2 a 10 giorni" e io dico vabbè...
Stamattina per curiosità guardo e il mio US Robotics che dice ?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080402233058_7mega_bis.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080402233058_7mega_bis.jpg)

e i test attuali dicono:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080402233131_7mega.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080402233131_7mega.jpg)


Nella mattinata lo dico a mio cognato (anche lui 2Mega), telefona...e stasera si trova a 7mega.....ma con una portante un pò diversa da me...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080402233357_7megaanto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080402233357_7megaanto.jpg)



Come mai abbiamo portanti diverse?
Come mai è stato così rapido il "lavoro" di passaggio da 2 a 7 mega ??? pensavo che fosse più periglioso...

gionnico
02-04-2008, 22:49
....ho "osato a chiedere" l'upgrade da 2Mega--->7Mega visto che nella mia zona non si muoveva nulla....
La mia 2 mega era soddisfacente,i speedtest indicavano sempre una velocità da 1700 a 2000.....
Ieri telefono, e loro mi dicono "da 2 a 10 giorni" e io dico vabbè...
Stamattina per curiosità guardo e il mio US Robotics che dice ?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080402233058_7mega_bis.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080402233058_7mega_bis.jpg)

e i test attuali dicono:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080402233131_7mega.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080402233131_7mega.jpg)


Nella mattinata lo dico a mio cognato (anche lui 2Mega), telefona...e stasera si trova a 7mega.....ma con una portante un pò diversa da me...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080402233357_7megaanto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080402233357_7megaanto.jpg)



Come mai abbiamo portanti diverse?
Come mai è stato così rapido il "lavoro" di passaggio da 2 a 7 mega ??? pensavo che fosse più periglioso...
1) Perché hai una linea un po'balorda: mediamente attenuata, con un SNRM molto basso. Scatta il rate-adaptive che fortunatamente non ti taglia molto.
Prova a dare una controllatina al tuo impianto.

2) Perché t'è andata bene! E' uno script remoto che se non s'inceppa fa tutto automaticamente.

skryabin
03-04-2008, 14:23
....ho "osato a chiedere" l'upgrade da 2Mega--->7Mega visto che nella mia zona non si muoveva nulla....
La mia 2 mega era soddisfacente,i speedtest indicavano sempre una velocità da 1700 a 2000.....
Ieri telefono, e loro mi dicono "da 2 a 10 giorni" e io dico vabbè...
Stamattina per curiosità guardo e il mio US Robotics che dice ?



Scusa posso chiederti in che modo hai osato chiedere? perchè al 187 mi hanno già respinto la richiesta 3 volte dicendomi che faranno in automatico...e mi sto rompendo.

cthulu
03-04-2008, 14:51
Perché hai una linea un po' balorda: mediamente attenuata, con un SNRM molto basso
..intendi...il valore 9 ? prima con il 2 mega avevo un valore (circa) di 24-26

Scatta il rate-adaptive che fortunatamente non ti taglia molto
..che significa che?

Prova a dare una controllatina al tuo impianto.
cioè? la casa in cui abito è del 1997,quindi recente...cosa dovrei controllare?

Perché t'è andata bene! E' uno script remoto che se non s'inceppa fa tutto automaticamente
ovvero? a mio cognato sono intervenuti fisicamente e a me da un PC hanno attivato un programma?

geronim000
04-04-2008, 15:26
Ragazzi, mi hanno installato il pacchetto tutto incluso con telefono voip e alice tv, ma non e' di questo che vi voglio parlare, ma del modem. Avevo da tempo connessione a 7 mega (con test che mi dava da 4 a 7 mb/s, credo abbastanza buono) con i miei router linksys che rivoltavo come un calzino. Ora mi hanno installato il loro router impostato pero' a modem. Mi sembra di ottima fattura e a quando pare non e' cambiato nulla da prima e tantomeno la velocita'. L'unica cosa che non capisco che significa che il router e' impostato a modem, il tecnico dice che non cambia nulla tranne che per scaricare forse e' meglio, ne sapete niente? Di negativo ha che le impostazioni che posso effettuare sono minime se non nulle (prima ci facevo di tutto sul linksys) e la lunga serie di spie sul modem/router si accendono fisse e quindi non noto il flusso di dati (ma poco male). Che mi sapete dire di piu' su questo m odem dall'aspetto gradevole che nulla ha variato alla ia connessione. Dimenticavo ha di buono una WPA a 258 bit!!! Anche se non variabile ma fissa.

cthulu
04-04-2008, 19:00
Scusa posso chiederti in che modo hai osato chiedere? perchè al 187 mi hanno già respinto la richiesta 3 volte dicendomi che faranno in automatico...e mi sto rompendo.

nulla di eccezionale...ho telefonato e ho chiesto al commerciale..loro hanno preso nota e..poi PUFF....il giorno dopo attivato......

non so che problemi tu possa aver incontrato..... :confused:

skryabin
04-04-2008, 19:57
nulla di eccezionale...ho telefonato e ho chiesto al commerciale..loro hanno preso nota e..poi PUFF....il giorno dopo attivato......

non so che problemi tu possa aver incontrato..... :confused:

Ho risolto al settimo tentativo, sul sito 187 adesso compare la dicitura Alice Mega vicino ad Alice Flat (mi han detto che se compaiono entrambe entro qualche giorno dovrebbero fare l'upgrade)

semplicemente per 7 volte ho parlato con delle persone sgarbate, addirittura una mi diceva di non fare l'upgrade perchè se ora la connessione mi va bene con l'upgrade non sarebbe stato più così.
Un'altra ancora è rimasta 10 minuti a "cercare" di spiegarmi che attaccandomi la 7 mega non avrei navigato a 7 mega :mbe: e che la velocità sarebbe dipesa dal traffico del momento...a quel punto stavo per rispondergli io sgarbatamente
"signorina, le sembra un contratto regolare? sottoscrivo una sette mega e voi siete autorizzati a regolarmi la banda come meglio vi aggrada da un minimo di 20kbps garantiti (sempre taciuti) FINO A 7 mega ma sicuramente MENO di 7 mega, come a dire se ti si apre google a 20kbps non esiste alcun problema per noi, è previsto dal contratto e siamo a posto con la coscienza, ti avevamo avvertito..."
NON SI CAPISCE COSA VENDONO SUL CONTRATTO PORCO ZIO, non finirò mai di ripeterlo.

Faccio un esempio automobilistico: mettetevi nei panni di uno che compra una bella Audi ipermegaestralusso A8 (esiste?)
Firmate il contratto e su tale contratto ci sta scritto piccolissimo: "a causa del grado di intasamento della rete stradale l'auto oggetto del contratto di acquisto potrà variare, ma le assicuriamo in ogni caso un veicolo con abitacolo e 4 ruote perfettamente funzionante"
Immaginatevi la faccia del pover uomo che apre il garage di casa sua e al posto dell'audi si ritrova una seicento a pedali...tutto in regola per quanto sta scritto sul contratto. Allora il cliente deluso telefona al call center e si vede rispondere da una deliziosa signorina "quest'oggi la sua auto sarà una seicento, è meglio così, mi creda, altrimenti non troverà parcheggio, e soprattutto può fare benissimo a meno del motore, i pedali sono più che sufficienti, vedesse l'intasamento che c'è oggi in centro..."
Ma intanto paghi le rate dell'A8...e se non lo fai rimani appiedato, nemmeno la seicento a pedali.

cthulu
05-04-2008, 10:58
..le solite vicissitudini della Telecom..... :rolleyes:

Comunque ..la mia velocità varia sì....(con i speedomentri) ,da un Max di 6666/400 ad un minimo di 4400/395 ..questo con i vari speedometri ,però se scarico da un server sicuramente veloce (per scaricare le distro LINUX),senza gli acceleratori di download viaggio sempre intorno ai 700kb/s

Trunks83
05-04-2008, 13:29
Ho un problema con l'attivazione di Alice,in pratica ho fatto disdetta dal vecchio gestore, poi la richiesta di alice (nel form ho indicato che l'adsl era occupata ma ho fatto disdetta),passati una 20 di giorni mi da ordine evaso e che la linea è attiva(insomma commercialmente secondo loro sono con alice).
Ma io sono ancora col vecchio provider :O lo vedo sia sui test di speedtest che chiamando il numero verde, e uso sempre username e password del vecchio.
E' normale secondo voi questa cosa?

skryabin
05-04-2008, 13:35
Ho un problema con l'attivazione di Alice,in pratica ho fatto disdetta dal vecchio gestore, poi la richiesta di alice (nel form ho indicato che l'adsl era occupata ma ho fatto disdetta),passati una 20 di giorni mi da ordine evaso e che la linea è attiva(insomma commercialmente secondo loro sono con alice).
Ma io sono ancora col vecchio provider :O lo vedo sia sui test di speedtest che chiamando il numero verde, e uso sempre username e password del vecchio.
E' normale secondo voi questa cosa?

Alice accetta qualsiasi username/password, controlla piuttosto il tuo ip pubblico...da quello forse si può scoprire se ti stai connettendo col provider vecchio o con con alice.
Che IP pubblico ti viene assegnato all'atto della connessione?

EDIT: ho visto solo ora che speedtest dice pure il provider, ma siamo sicuri sia sempre corretto con tutto il casino wholesale-ull che c'è in italia?

wiso
05-04-2008, 14:15
anche io ho il problema simile agli altri. Fino a qualche settimana fa navigavo come una 2Mbits, scaricavo anche a 200Kbyte/s, circa 1.6Mbits. Ho cambiato modem, ho preso un router, un netgear dg834g v4, e adesso vado neanche a 640Kbits, non scarico mai a più di 80Kbyte/s. Non credo sia colpa del router. Oggi poi ho ricevuto una lettera della telecom che mi dice che da circa un mese è attiva adsl 7MEGA. Ma mi prendono in giro? Telefono 187, mi dicono di fare il *loro* test. Facciamo il *loro* test, perché gli altri non vanno bene...

Risultato: alice ti aiuta dice che scarico a 463 Kb/s. Falsissimo. La cosa è indipendente dal sistema operativo (linux / xp / vista), wireless o no.

Trunks83
05-04-2008, 14:34
@skryabin:

Altro esempio "alice ti aiuta" mi dice che non ho una connessione alice,il numero verde pure.. Oppure metto username,password diversi dal vecchio provider la connessione mi da errore..
L'ip pubblico cosa devo vedre? non ho capito :doh:

skryabin
05-04-2008, 15:28
@skryabin:

Altro esempio "alice ti aiuta" mi dice che non ho una connessione alice,il numero verde pure.. Oppure metto username,password diversi dal vecchio provider la connessione mi da errore..
L'ip pubblico cosa devo vedre? non ho capito :doh:

alice ti aiuta non è per niente attendibile, anzi, spesso e volentieri si rifiuta di fare i test anche se sei cliente alice dicendoti per l'appunto che non ti riconosce come utente alice (anche a me dice spesso che non ho alice, pur avendola da più di 2 anni :D )

Bè se non sai cos'è un ip pubblico è difficile fare un dirscorso partendo dalle basi, pensalo come un numero univoco xxx.yyy.zzz.www che il provider ti assegna per potere avere accesso alla rete internet. Questi numeri non sono casuali, ogni provider può usare solo un certo tipo di ip diverso da quelli utilizzabili dagli altri provider, in base al tipo di ip che ti assegnano si può scoprire quindi chi ti sta dando connettività, se telecom con Alice oppure qualche altro operatore.
L'ip pubblico si può vedere in diversi modi, generlamente al 99% è possibile leggerlo da qualche parte nelle pagine di configurazione del router o nel pannello di controllo del modem

L'unico dubbio che ho, e che mi piacerebbe risolvere anche magari con la partecipazione di qualcuno di voi, è se l'ip che si riceve con altri operatori (Libero,Tiscali, ecc) in wholesale è sempre un ip del "tipo" telecom oppure no?

skryabin
05-04-2008, 15:30
anche io ho il problema simile agli altri. Fino a qualche settimana fa navigavo come una 2Mbits, scaricavo anche a 200Kbyte/s, circa 1.6Mbits. Ho cambiato modem, ho preso un router, un netgear dg834g v4, e adesso vado neanche a 640Kbits, non scarico mai a più di 80Kbyte/s. Non credo sia colpa del router. Oggi poi ho ricevuto una lettera della telecom che mi dice che da circa un mese è attiva adsl 7MEGA. Ma mi prendono in giro? Telefono 187, mi dicono di fare il *loro* test. Facciamo il *loro* test, perché gli altri non vanno bene...

Risultato: alice ti aiuta dice che scarico a 463 Kb/s. Falsissimo. La cosa è indipendente dal sistema operativo (linux / xp / vista), wireless o no.

Come sta scritto in prima pagina, come test puoi fare speedtest.net, ma ultimamente è molto inaffidabile.
Per avere un valore decisamente più veritiero fai partire questo download http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
lascialo un pò a scaricare e vedi a che velocità si assesta.

Trunks83
05-04-2008, 15:40
Cos'è un IP lo so :sofico: non capivo come fare per vedere a che provider appartiene, ti mando un PM.
Grazie per l'aiuto!

wiso
07-04-2008, 00:06
Come sta scritto in prima pagina, come test puoi fare speedtest.net, ma ultimamente è molto inaffidabile.
Per avere un valore decisamente più veritiero fai partire questo download http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
lascialo un pò a scaricare e vedi a che velocità si assesta.
fatto e rifatto, non supero mai gli 82Kb/s

skryabin
07-04-2008, 01:33
fatto e rifatto, non supero mai gli 82Kb/s

80 kb/s sono una 640kbps, che è un valore piuttosto preciso. Hai controllato se il router aggancia la portante corretta di 7 mega?
Se rimonti il vecchio modem torni a navigare come prima? sarebbe una buona idea tentare, soprattutto se hai ancora poca dimestichezza col nuovo apparecchio.

wiso
07-04-2008, 10:04
80 kb/s sono una 640kbps, che è un valore piuttosto preciso. Hai controllato se il router aggancia la portante corretta di 7 mega?
Se rimonti il vecchio modem torni a navigare come prima? sarebbe una buona idea tentare, soprattutto se hai ancora poca dimestichezza col nuovo apparecchio.

come faccio a sapere quale è la portante a 7 mega? Io vedo che la multiplazione è MC, VPI 8, VCI 35, DSL MODE auto(multi mode). Il modem vecchio l'ho restituito.

skryabin
07-04-2008, 13:06
come faccio a sapere quale è la portante a 7 mega? Io vedo che la multiplazione è MC, VPI 8, VCI 35, DSL MODE auto(multi mode). Il modem vecchio l'ho restituito.

Hai letto il manuale del router? :sofico:
E' impossibile che tale router non ti dica a quanto si attacca :doh:
http://192.168.0.1 dovrebbe essere l'indirizzo a default del tuo router, dovresti trovare tutto lì

Manutenzione --> Stato del router --> Mostra statistiche e ti comparirà qualcosa ti questo tipo http://netgear.webgallery.x10hosting.com/file/popupstatisticheconnessione.PNG
La parte evidenziata in rosso è la qualità fisica della linea e si misura in decibel, per la cui interpretazione ti rimando al primo post del thread, c'è una tabellina per capire se tali valori sono buoni o meno. Appena sopra trovi la velocità a cui si è connesso il router (quella che ci interessa), perchè se anche lì si attacca a 640kbps hai un problema di linea e i valori evidenziati in rosso saranno pessimi, se invece si attacca a 7 mega o giù di lì probabilmente i valori di linea saranno buoni ed il problema risiederà in centrale: saturazione, ad es troppi utenti collegati a quella centrale. In entrambi i casi si prevedono tempi bui, forse è più risolvibile il secondo problema in quanto basta mettere mano alle apparecchiature in centrale, più difficile risolvere invece il primo perchè è sintomo di una elevata distanza dalla centrale (che non puoi cambiare se non traslocando) o di un pessimo stato del cablaggio che ti ci porta (e cambiare i fili telecom è cosa ben più travagliata, al 99.9% non toccano nulla)

wiso
07-04-2008, 17:12
Hai letto il manuale del router? :sofico:
E' impossibile che tale router non ti dica a quanto si attacca :doh:
http://192.168.0.1 dovrebbe essere l'indirizzo a default del tuo router, dovresti trovare tutto lì

Manutenzione --> Stato del router --> Mostra statistiche e ti comparirà qualcosa ti questo tipo http://netgear.webgallery.x10hosting.com/file/popupstatisticheconnessione.PNG
La parte evidenziata in rosso è la qualità fisica della linea e si misura in decibel, per la cui interpretazione ti rimando al primo post del thread, c'è una tabellina per capire se tali valori sono buoni o meno. Appena sopra trovi la velocità a cui si è connesso il router (quella che ci interessa), perchè se anche lì si attacca a 640kbps hai un problema di linea e i valori evidenziati in rosso saranno pessimi, se invece si attacca a 7 mega o giù di lì probabilmente i valori di linea saranno buoni ed il problema risiederà in centrale: saturazione, ad es troppi utenti collegati a quella centrale. In entrambi i casi si prevedono tempi bui, forse è più risolvibile il secondo problema in quanto basta mettere mano alle apparecchiature in centrale, più difficile risolvere invece il primo perchè è sintomo di una elevata distanza dalla centrale (che non puoi cambiare se non traslocando) o di un pessimo stato del cablaggio che ti ci porta (e cambiare i fili telecom è cosa ben più travagliata, al 99.9% non toccano nulla)

grazie mille, ho controllato:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 14.0 db 5.5 db
Margine di rumore 30.1 db 25.0 db

non sembrano male. Quello che non capisco è perché il test di alice mi dice che vado a 7M, mette tutti gli altri test, i download, eccetera dicono che non supero gli 80Kb/s.

skryabin
07-04-2008, 18:03
grazie mille, ho controllato:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 14.0 db 5.5 db
Margine di rumore 30.1 db 25.0 db

non sembrano male. Quello che non capisco è perché il test di alice mi dice che vado a 7M, mette tutti gli altri test, i download, eccetera dicono che non supero gli 80Kb/s.

Non potresti mai andare a 7 mega, hai la portante a 800kbps O_O (per avere una 7 mega dovresti avere più di 7000, con tre zeri, altro che 800)
Sicuro che non hai sbagliato a ricopiare? manca forse uno zero o è proprio così?
I valori di linea sembrano buoni, ma il rubinetto in centrale è chiuso :rolleyes:
A te altro che upgrade a 7 mega, non t'hanno fatto nemmeno quello a 2 mega...
puoi postare l'immagine del test di alice? non riesco a capire cosa ti visualizza, soprattutto fallo senza firewall e antivirus attivati altrimenti i risultati possono sballare.
Devi chiamare di corsa il 187 e dire che il tuo router si allinea a 800kilobit anzichè 7 mega, e sottolinea il termine "allinea", non stiamo parlando di banda o velocità di navigazione/download. La tua banda è al massimo, è la portante che agganci che è sballata.

ca' sugnu
08-04-2008, 07:47
Questa mattina alice permette di aprire solo indirizzi nazionali. qualsiasi sito estero non è raggiungibile. msn non si collega

RedSky
08-04-2008, 08:06
Questa mattina alice permette di aprire solo indirizzi nazionali. qualsiasi sito estero non è raggiungibile. msn non si collega

confermo, e lo stesso problema si è verificato settimana scorsa per un 20 minuti :confused:

mitropank
08-04-2008, 08:21
a me non apre nemmeno tiscali.it ...... :muro:

ISOLA
08-04-2008, 08:37
stamattina mi va di merda.....sia verso italy sia all'esterò....va a spruzzo.

arcofreccia
08-04-2008, 10:46
Sembra sia rientrato il problema..a me naviga bene

Deddy
08-04-2008, 10:49
Ciao a tutti! mi presento...sono Delia e ho 24 anni!E' la prima volta che scrivo su questo forum xciò probabilmente qualcuno ha già posto lo stesso mio problema e avrei voluto tanto leggere i post...ma 335pagg sn un po' troppe...perciò magari sarò ripetitiva ma lo ripropongo!
Ho un modem adsl alice gate 2 plus wifi con un contratto tutto incluso 7mega...nn riesco a far fuzionare correttamente windows live messenger nel senso che ogni 5 min (se tutto va bene) si disconnette mentre la linea rimane stabile. Ciò succede però solo con i pc con su montato Vista.premetto che le ho quasi provate tutte...ho anche aperto nel virtual server le porte TCP e UDP che msn usa per dialogare, senza però ottenere risultati :cry: ! Saprebbe qualcuno di voi darmi qualche nuova idea su come risolvere il problema?! Grazie a tutti in anticipo e buona giornata!!! :)

wiso
08-04-2008, 12:29
Non potresti mai andare a 7 mega, hai la portante a 800kbps O_O (per avere una 7 mega dovresti avere più di 7000, con tre zeri, altro che 800)
Sicuro che non hai sbagliato a ricopiare? manca forse uno zero o è proprio così?
I valori di linea sembrano buoni, ma il rubinetto in centrale è chiuso :rolleyes:
A te altro che upgrade a 7 mega, non t'hanno fatto nemmeno quello a 2 mega...
puoi postare l'immagine del test di alice? non riesco a capire cosa ti visualizza, soprattutto fallo senza firewall e antivirus attivati altrimenti i risultati possono sballare.
Devi chiamare di corsa il 187 e dire che il tuo router si allinea a 800kilobit anzichè 7 mega, e sottolinea il termine "allinea", non stiamo parlando di banda o velocità di navigazione/download. La tua banda è al massimo, è la portante che agganci che è sballata.

sì, son sicuro dei numeri che ho scritto, ho fatto copia incolla, e ho anche ricontrollato. Il test di alice è qui:
http://img151.imageshack.us/img151/2191/testaliceeo1.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=testaliceeo1.jpg)
il fatto è che qualche settimana fa scaricavo a 200Kb/s, non a 80 come adesso, e in più la lettera della telecom dice che da marzo ho 7Mbits!
dici che può servire rifare la configurazione automatica del router come quando l'ho installato la prima volta?

skryabin
08-04-2008, 12:47
sì, son sicuro dei numeri che ho scritto, ho fatto copia incolla, e ho anche ricontrollato. Il test di alice è qui:
http://img151.imageshack.us/img151/2191/testaliceeo1.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=testaliceeo1.jpg)
il fatto è che qualche settimana fa scaricavo a 200Kb/s, non a 80 come adesso, e in più la lettera della telecom dice che da marzo ho 7Mbits!
dici che può servire rifare la configurazione automatica del router come quando l'ho installato la prima volta?

ma quelli sono kilobits!!!! non kilobyte!!!

:muro:

con una 7 mega dovresti scaricare a 875 kilobyte/s ovvero il test di alice dovrebbe segnarti 7000kbit/s (altro che 470kbit! siamo proprio lontanissimi dai valori di una 7 mega, 470kbit invece sono compatibili con la portante di 800kbps a cui si aggancia il router)
E' come ti ho detto, non è un problema di velocità, o il router non aggancia la portante corretta perchè ci hai giochicchiato troppo (potresti aver attivato una qualche modulazione come ad esempio g.light al posto di g.dmt o qualcosa del genere) oppure, cosa molto più probabile, il rubinetto in centrale non è aperto correttamente, magari anzichè aprirtelo ti è stato chiuso se sei sicuro di aver scaricato in passato a 200kbyte/s prima dell'upgrade (ammesso che quei 200 che dici erano kilobyte non kilobit)
Ma per la portante che agganci le velocità che ottieni nei test sono giuste, con la portante agganciata di 800kbps che hai letto sul router non puoi superare gli 80-100kbyte/s (credo inoltre che il valore 800 sia un valore ben predefinito tipico delle 640kbit reali, quindi il tuo limite max pratico dovrebbe essere di 80kbyte/s)

NB: ho cercato di esplicitare byte e bit, altrimenti si fa un casino enorme.

jj.69kt
08-04-2008, 12:51
Ragazzi.. io ho alice 20 Mega...
Bologna in massarenti...

Non so se c'è qualcuno di voi di questa zona.. fato sta che da una settimana circa la connessione rimane aperta poco.. O meglio, ci sono dei momenti che si sconnette anche 10 volte in mezzora... .Direi che è piuttosto fatidioso no?

Idee sul motivo?

skryabin
08-04-2008, 13:09
Ragazzi.. io ho alice 20 Mega...
Bologna in massarenti...

Non so se c'è qualcuno di voi di questa zona.. fato sta che da una settimana circa la connessione rimane aperta poco.. O meglio, ci sono dei momenti che si sconnette anche 10 volte in mezzora... .Direi che è piuttosto fatidioso no?

Idee sul motivo?

trova i valori di linea sul tuo modem router (sono i valori misurati in decibel che vanno sotto il nome di attenuazione, SNR, margine di rumore o qualcosa del genere), senza quelli non possiamo dirti nulla.
O per meglio dire, un'idea ce l'avrei, ma prima sarebbe il caso di vedere i numeri in questione per avere una conferma.

wiso
08-04-2008, 14:31
ma quelli sono kilobits!!!! non kilobyte!!!

:muro:

con una 7 mega dovresti scaricare a 875 kilobyte/s ovvero il test di alice dovrebbe segnarti 7000kbit/s (altro che 470kbit! siamo proprio lontanissimi dai valori di una 7 mega, 470kbit invece sono compatibili con la portante di 800kbps a cui si aggancia il router)
E' come ti ho detto, non è un problema di velocità, o il router non aggancia la portante corretta perchè ci hai giochicchiato troppo (potresti aver attivato una qualche modulazione come ad esempio g.light al posto di g.dmt o qualcosa del genere) oppure, cosa molto più probabile, il rubinetto in centrale non è aperto correttamente, magari anzichè aprirtelo ti è stato chiuso se sei sicuro di aver scaricato in passato a 200kbyte/s prima dell'upgrade (ammesso che quei 200 che dici erano kilobyte non kilobit)
Ma per la portante che agganci le velocità che ottieni nei test sono giuste, con la portante agganciata di 800kbps che hai letto sul router non puoi superare gli 80-100kbyte/s (credo inoltre che il valore 800 sia un valore ben predefinito tipico delle 640kbit reali, quindi il tuo limite max pratico dovrebbe essere di 80kbyte/s)

NB: ho cercato di esplicitare byte e bit, altrimenti si fa un casino enorme.

ah ecco, comunque loro non sono molto chiari... KB/s per me vuol dire kilobyte al secondo. e poi "b" maiuscola o no? Nel testo è minuscolo, nell'immagini maiuscolo!

Mi sai dire se questi valori possono essere corretti:
Metodo di multiplazione VC
VPI 8
VCI 35
DSL Mode Auto (multi-mode)

grazie mille

arcofreccia
08-04-2008, 14:53
Ciao a tutti! mi presento...sono Delia e ho 24 anni!E' la prima volta che scrivo su questo forum xciò probabilmente qualcuno ha già posto lo stesso mio problema e avrei voluto tanto leggere i post...ma 335pagg sn un po' troppe...perciò magari sarò ripetitiva ma lo ripropongo!
Ho un modem adsl alice gate 2 plus wifi con un contratto tutto incluso 7mega...nn riesco a far fuzionare correttamente windows live messenger nel senso che ogni 5 min (se tutto va bene) si disconnette mentre la linea rimane stabile. Ciò succede però solo con i pc con su montato Vista.premetto che le ho quasi provate tutte...ho anche aperto nel virtual server le porte TCP e UDP che msn usa per dialogare, senza però ottenere risultati :cry: ! Saprebbe qualcuno di voi darmi qualche nuova idea su come risolvere il problema?! Grazie a tutti in anticipo e buona giornata!!! :)

Prova a domandare di questo problema nel thread di msn. Forse li ti sanno dire meglio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137648&page=355

jj.69kt
08-04-2008, 14:55
trova i valori di linea sul tuo modem router (sono i valori misurati in decibel che vanno sotto il nome di attenuazione, SNR, margine di rumore o qualcosa del genere), senza quelli non possiamo dirti nulla.
O per meglio dire, un'idea ce l'avrei, ma prima sarebbe il caso di vedere i numeri in questione per avere una conferma.

i valori sono sempre buoni.. (sui 10/12db l'SNR con attenuazione 30/33db) poi a volte "crollano" ma per pochi istanti anche sino 5db.. anche se succede di rado...

A volte, quando l'SNR non è stabile, si sconett e riconnette con una banda in uscia minore.. (va dai 14Mb massimo, ai 2Mb.. Qusto weekend è stat masimo sui 5Mb.......... Per una 20Mb.. no è molto..... :) )

skryabin
08-04-2008, 15:00
ah ecco, comunque loro non sono molto chiari... KB/s per me vuol dire kilobyte al secondo. e poi "b" maiuscola o no? Nel testo è minuscolo, nell'immagini maiuscolo!

Mi sai dire se questi valori possono essere corretti:
Metodo di multiplazione VC
VPI 8
VCI 35
DSL Mode Auto (multi-mode)

grazie mille

Sembrano corretti, escludendo la configurazione del router allora è il limite che ti hanno imposto in centrale ad essere sballato (il famoso rubinetto)
Al 187 dovresti dire che il tuo router si aggancia ad 800 kilobit pur avendo la linea perfettamente a posto, la portante agganciata è di soli 800kilobit (portante, non velocità! se dici velocità ti ignorano...). Tant'è che è già venuto in precedenza un tecnico a controllare e ha detto che si trattava di un problema in centrale, sicuramente non di linea, c'è qualcosa che non va nel tuo profilo/configurazione.

i valori sono sempre buoni.. (sui 10/12db l'SNR con attenuazione 30/33db) poi a volte "crollano" ma per pochi istanti anche sino 5db.. anche se succede di rado...

A volte, quando l'SNR non è stabile, si sconett e riconnette con una banda in uscia minore.. (va dai 14Mb massimo, ai 2Mb.. Qusto weekend è stat masimo sui 5Mb.......... Per una 20Mb.. no è molto..... :) )

Usi i filtri? sono tutti perfettamente funzionanti? prova a staccare tutte le apparecchiature telefoniche per vedere se la situazione migliora. Non sarà che il di rado coincide con l'arrivo di una chiamata o con il sollevare la cornetta del telefono?
Suonerie a muro? Scatolotti nel punto in cui entrano i cavi telecom a casa tua? Hai tolto condensatori e fusibili?

wiso
08-04-2008, 15:52
Sembrano corretti, escludendo la configurazione del router allora è il limite che ti hanno imposto in centrale ad essere sballato (il famoso rubinetto)
Al 187 dovresti dire che il tuo router si aggancia ad 800 kilobit pur avendo la linea perfettamente a posto, la portante agganciata è di soli 800kilobit (portante, non velocità! se dici velocità ti ignorano...). Tant'è che è già venuto in precedenza un tecnico a controllare e ha detto che si trattava di un problema in centrale, sicuramente non di linea, c'è qualcosa che non va nel tuo profilo/configurazione.


già fatto, ma l'unica cosa che riescono a dirmi è che il profilo a 7M non è stato ancora attivato... nonostate la loro lettera dica che è attivo dall'8 marzo, esattamente un mese fa. Quindi al posto di passare da 2 a 7M sono passato da 2 a 640. Bisogna proprio essere scemi.

skryabin
08-04-2008, 16:00
già fatto, ma l'unica cosa che riescono a dirmi è che il profilo a 7M non è stato ancora attivato... nonostate la loro lettera dica che è attivo dall'8 marzo, esattamente un mese fa. Quindi al posto di passare da 2 a 7M sono passato da 2 a 640. Bisogna proprio essere scemi.

esatto, penso sia successo questo... :rolleyes:

slacker
08-04-2008, 16:18
stamattina mi va di merda.....sia verso italy sia all'esterò....va a spruzzo.

Io ho tutt'ora questo problema, da stamattina verso le 9 circa.
Riesco costantemente a pingare 192.168.100.1, ma tutto il resto va a singhiozzo. Ci sono momenti di 20-30 secondi o più di vuoto assoluto.

Sono l'unico?

Prov BG

am386dx
08-04-2008, 20:32
ma possibile che Youtube MSN e altri servizi devano sempre fare schifo???? ma che routing hannno alla telemerd ke pinga 230ms e perde il 50 % di pacchetti??? 56Kakka??? MAh! :rolleyes:

skryabin
08-04-2008, 20:48
ma possibile che Youtube MSN e altri servizi devano sempre fare schifo???? ma che routing hannno alla telemerd ke pinga 230ms e perde il 50 % di pacchetti??? 56Kakka??? MAh! :rolleyes:

Io misento già fortunato se pingo 230ms in italia... :muro: :muro:

MARCOS_32
09-04-2008, 16:32
ragazzi arrivo subito al sodo: ho alice 2 mega flat...
il problema enorme è questo: la mattina ho la 2 mega piena....fino alle 15...piu o meno...ma dopo le 15 è un disastro...e piu la sera avanza e piu la connessione diminuisce...pensate che alle 20, scarico a 10kb (dal server di ubuntu, che lo stesso giorno, ma di mattina andava a 240kb). ho perso il conto delle chiamate fatte al 187, tra l'altro ogni chiamata un esito diverso: problemi delle centrale, problemi di virus, i marziani sono arrivati sulla terra e stanno usando la tua linea per connettersi etc etc....

io capisco che di sera il traffico aumenti...ma da 2 mega passare a 0.1 proprio non mi sta bene!

suggerimenti?


p.s. di mattina ho valori di srn e attenuazione ottimi (almeno per l'srn...l'attenuazione è sempre 38 :(....l'srn va dai 26 di mattina ai 5-6 di sera)
qualcuno sa aiutarmi?

skryabin
09-04-2008, 16:50
qualcuno sa aiutarmi?

5-6 di snr denotano un possibile problema alla linea

Pelvix
09-04-2008, 20:13
Ragazzi, mi capita una roba davvero strana:
ho una Alice Flat 2 mb (che in realtà è una 640 su mini-dislang - non so se si scrive così -), il pc è collegato tramite router alice (quello rettangolare bianco, per intenderci).
Da circa due settimane ho stranissimi problemi:
1- la banda è pochissima, e talvolta insufficiente persino per navigare :cry:
2. con uTorrent ho visto che i tracciati di download e upload generano sinusoidi regolari e costanti (come se fosse una serie infinita di onde regolari tutte uguali):mbe: :eek:
3- ho tentato il test di alice ti aiuta e mi dice che NON sono connesso con alice adsl!!! :mbe: :mbe: :mbe: :doh: :doh: :doh:

Vi chiedo aiuto, son disperato..

skryabin
09-04-2008, 21:23
Da circa due settimane ho stranissimi problemi:
1- la banda è pochissima, e talvolta insufficiente persino per navigare :cry:
2. con uTorrent ho visto che i tracciati di download e upload generano sinusoidi regolari e costanti (come se fosse una serie infinita di onde regolari tutte uguali):mbe: :eek:
3- ho tentato il test di alice ti aiuta e mi dice che NON sono connesso con alice adsl!!! :mbe: :mbe: :mbe: :doh: :doh: :doh:

Vi chiedo aiuto, son disperato..

Non è che ti si stacca e riattacca continuamente la connessione? hai osservato bene le spie del router?
Sicuro di non aver esagerato coi settaggi di bittorent mettendoci quelli di una 2 mega anzichè quelli di una 640kilo?

Pelvix
09-04-2008, 21:45
Non è che ti si stacca e riattacca continuamente la connessione? hai osservato bene le spie del router?
Sicuro di non aver esagerato coi settaggi di bittorent mettendoci quelli di una 2 mega anzichè quelli di una 640kilo?

Le spie del router sono fisse la Power e la ADSL, mentre la ETH lampeggia in modo lento e regolare (prima, quando scaricava più velocemente e funzionava tutto, la spia ETH lampeggiava molto ma molto più velocemente)..
Non può esser un problema di utorrent perchè anche con emule è lo stesso..:help:

skryabin
09-04-2008, 22:16
Le spie del router sono fisse la Power e la ADSL, mentre la ETH lampeggia in modo lento e regolare (prima, quando scaricava più velocemente e funzionava tutto, la spia ETH lampeggiava molto ma molto più velocemente)..
Non può esser un problema di utorrent perchè anche con emule è lo stesso..:help:

ma li usi assieme, emule e torrent, con una 640 su mini dslam?

Già è facile mandare in crisi un dslam normale con settaggi sballati, figuriamoci uno di quei giocattoli...
Spesso a me è successo che con settaggi particolarmente aggressivi le prestazioni andavano proprio come dici tu, a sinusoide, e nei momenti critici addirittura si impallava pure la navigazione normale.
Alle volte succedeva pure che si impallava talmente tanto che anche uscendo dal software p2p per vari minuti la connessione rimaneva paralizzata, altre volte ancora toccava riconnettersi.
Controlla che le impostazioni di torrent ed emule non superino i 13-14 kb/s di upload max, e limita il numero di connessioni max a 70-80 (ovviamente per il resto vanno configurati come se avessi una 640 ovviamente, e non una 2 mega, magari aiutati coi wizard)
Vedi se ti risolve qualcosa, ed usali uno alla volta, puoi anche limitare i kb in upload quanto vuoi ma spesso a mandare in crisi la connessione è l'elevato numero di connessioni che questi programmi aprono (sia sul router che sul mux)

Pelvix
09-04-2008, 22:55
ma li usi assieme, emule e torrent, con una 640 su mini dslam?

Già è facile mandare in crisi un dslam normale con settaggi sballati, figuriamoci uno di quei giocattoli...
Spesso a me è successo che con settaggi particolarmente aggressivi le prestazioni andavano proprio come dici tu, a sinusoide, e nei momenti critici addirittura si impallava pure la navigazione normale.
Alle volte succedeva pure che si impallava talmente tanto che anche uscendo dal software p2p per vari minuti la connessione rimaneva paralizzata, altre volte ancora toccava riconnettersi.
Controlla che le impostazioni di torrent ed emule non superino i 13-14 kb/s di upload max, e limita il numero di connessioni max a 70-80 (ovviamente per il resto vanno configurati come se avessi una 640 ovviamente, e non una 2 mega, magari aiutati coi wizard)
Vedi se ti risolve qualcosa, ed usali uno alla volta, puoi anche limitare i kb in upload quanto vuoi ma spesso a mandare in crisi la connessione è l'elevato numero di connessioni che questi programmi aprono (sia sul router che sul mux)

No, non li uso insieme, ho messo su emule per provare se la colpa era di utorrent ma nada..
Per l'upload e il resto uso le stesse impostazioni che uso da oltre un anno e che hanno sempre funzionato..
Non credo possa dipendere dal software p2p..
e poi come è possibile che il test di alice mi dice che non sono collegato con alice adsl?:muro: :muro: :muro:

skryabin
09-04-2008, 23:02
No, non li uso insieme, ho messo su emule per provare se la colpa era di utorrent ma nada..
Per l'upload e il resto uso le stesse impostazioni che uso da oltre un anno e che hanno sempre funzionato..
Non credo possa dipendere dal software p2p..
e poi come è possibile che il test di alice mi dice che non sono collegato con alice adsl?:muro: :muro: :muro:

lo dice anche a me, dipende dal tipo di ip che ricevi, alcuni non li hanno aggiornati nei database del test di alicetiaiuta mi sa.
Allora spegni tutti i software p2p, spegni il modem/router e aspetta una decina di minuti per far riposare sia il modem/router che il mux, quindi riconnettiti (passati 10 minuti dovresti ricere un ip nuovo) e prova scaricare questo file http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
Se ti va costantemente al max (che nel tuo caso dovrebbe essere circa 80 kb/s) allora non hai alcun problema, se anche con tale download hai alti e bassi allora c'è qualcosa che non va.

Pelvix
09-04-2008, 23:13
lo dice anche a me, dipende dal tipo di ip che ricevi, alcuni non li hanno aggiornati nei database del test di alicetiaiuta mi sa.
Allora spegni tutti i software p2p, spegni il modem/router e aspetta una decina di minuti per far riposare sia il modem/router che il mux, quindi riconnettiti (passati 10 minuti dovresti ricere un ip nuovo) e prova scaricare questo file http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
Se ti va costantemente al max (che nel tuo caso dovrebbe essere circa 80 kb/s) allora non hai alcun problema, se anche con tale download hai alti e bassi allora c'è qualcosa che non va.

Ok, grazie mille della dritta, domani provo (ora sono fuori)..
Grazie ancora, ciao..:)

skryabin
09-04-2008, 23:19
Ok, grazie mille della dritta, domani provo (ora sono fuori)..
Grazie ancora, ciao..:)

Si così valutiamo la connessione priva di potenziali elementi di disturbo. :D

MARCOS_32
10-04-2008, 18:53
5-6 di snr denotano un possibile problema alla linea

scusa ma l'hai letto tutto il post? io di mattina ho intorno ai 26 di srn...

skryabin
10-04-2008, 19:03
scusa ma l'hai letto tutto il post? io di mattina ho intorno ai 26 di srn...

Certo che l'ho letto
l'snr dovrebbe stare fisso, al massimo variare di poco, se ti varia troppo qualche problema alla linea c'è...figuriamoci poi se ti arriva addirittura 6 dB

In sostanza spesso l'abbassamento dell'snr verso la sera potrebbe essere spiegato da un aumento delle linee domestiche che usano adsl nelle tue vicinanze: i doppini di rame di una volta reggevano tranquillamente più utenze telefoniche assieme, ma con l'avvento dell'adsl un numero eccessivo di utenze sullo stesso doppino può causare che queste si danneggino a vicenda (interferenze, il primo sintomo è proprio l'abbassamento dell'snr), tant'è che adesso stanno cambiando i doppini condivisi con altri che consentono di sopportare meglio più utenti anche con adsl attiva.
L'attenuazione dovrebbe rimanere costante perchè dipende essenzialmente dalla distanza e dalla qualità generale del cablaggio.

offman
11-04-2008, 09:21
raga mi sn rotto sn 2 settimane abbondanti che non vado sopra i 700 kb di download e i 280 di upload.
il ping è sempre intorno ai 65...



ma com'è!??!!?!?

MARCOS_32
11-04-2008, 09:37
Certo che l'ho letto
l'snr dovrebbe stare fisso, al massimo variare di poco, se ti varia troppo qualche problema alla linea c'è...figuriamoci poi se ti arriva addirittura 6 dB

In sostanza spesso l'abbassamento dell'snr verso la sera potrebbe essere spiegato da un aumento delle linee domestiche che usano adsl nelle tue vicinanze: i doppini di rame di una volta reggevano tranquillamente più utenze telefoniche assieme, ma con l'avvento dell'adsl un numero eccessivo di utenze sullo stesso doppino può causare che queste si danneggino a vicenda (interferenze, il primo sintomo è proprio l'abbassamento dell'snr), tant'è che adesso stanno cambiando i doppini condivisi con altri che consentono di sopportare meglio più utenti anche con adsl attiva.
L'attenuazione dovrebbe rimanere costante perchè dipende essenzialmente dalla distanza e dalla qualità generale del cablaggio.
ecco adesso sei stato molto piu chiaro:D , anche se purtroppo mi hai confermato quello che gia sapevo :(
In pratica non mi resta altro che sperare in telecom e nell'improbbabile possibilita' che sostituiscano il mio doppino in centrale prima della fine del 2049...

raga mi sn rotto sn 2 settimane abbondanti che non vado sopra i 700 kb di download e i 280 di upload.
il ping è sempre intorno ai 65...



ma com'è!??!!?!?Ritieniti fortunato...spesso e volentieri io vado a 200kb in down e 5 in up...(non sono errori di battitura)....in piu io pingo maya.ngi.it oltre 150....quindi statti calmo che sei uno che viaggia ancora bene;)

offman
11-04-2008, 10:04
si ma allo stesso tempo ci sn i miei vicini di casa che NON VANNO MAI sotto i 2000 di down

skryabin
11-04-2008, 12:00
ecco adesso sei stato molto piu chiaro:D , anche se purtroppo mi hai confermato quello che gia sapevo :(
In pratica non mi resta altro che sperare in telecom e nell'improbbabile possibilita' che sostituiscano il mio doppino in centrale prima della fine del 2049..,

Io credo che il problema possa essere risolto anche in altro modo, senza per forza sostituire tutto il doppino come dici te...forse potrebbero metter mano alla prima piastra dove arriva il tuo doppino e cambiare qualche cosa lì, magari mettendoti su un doppino meno affollato? bo non sono un tecnico fino a quel punto....tanto vale tentare ad insistere perchè se trovi il tecnico paziente e competente magari questa prova te la fa, e non c'è bisogno di cambiare alcun cavo da casa tua fino in centrale.
Il cambio di piastre e doppini con quelli nuovi in grado di sopportare più utenze con servizi adsl è in attuazione, non è una favola telecom, ma come al solito o qualcuno si sta mangiando i soldi oppure se vengono cambiati ciò viene fatto a ridosso dei grossi centri urbani lasciando le periferie a marcire.

mavelot
11-04-2008, 21:40
Io qui sti leggendo cose strane...

avete le idee molto confuse sui "doppini condivisi" (non esistono...)
Ogni utente ha il suo "doppino" all'interno di un cavo multicoppia che serve un numero notevole di utenze....non esistono piastre che "reggono" più utenze di altre.....le piastre sono tutte da un minimo di 32 a un massimo di 64 utenze, ogni dslam è costituito da 1 o più rack, suddivisi in cestelli, nei quali trovano posto le schede....non ci sono piastre magiche, anche se ovviamente esistono dslam migliori di altri (marca e modello) ed esistono varianti delle stesse piastre migliori di altre.

skryabin
11-04-2008, 21:55
Io qui sti leggendo cose strane...

avete le idee molto confuse sui "doppini condivisi" (non esistono...)
Ogni utente ha il suo "doppino" all'interno di un cavo multicoppia che serve un numero notevole di utenze....non esistono piastre che "reggono" più utenze di altre.....le piastre sono tutte da un minimo di 32 a un massimo di 64 utenze, ogni dslam è costituito da 1 o più rack, suddivisi in cestelli, nei quali trovano posto le schede....non ci sono piastre magiche, anche se ovviamente esistono dslam migliori di altri (marca e modello) ed esistono varianti delle stesse piastre migliori di altre.

chi ha parlato di piastre fortunate o sfortunate?
a me invece non è chiara una cosa: da casa parte già un cavo multicoppia o un doppino semplice? suppongo un doppino semplice, quello che mi è chiaro invece è che il tecnico ha aperto la piastra vicino a casa mia dove arriva il doppino di casa mia e mi ha attaccato su un multicoppia diverso da come me l'ha spiegata lui (non so se era un multicoppia, mi ha solo attaccato a qualcos'altro di completamente diverso e poi ha smosso qualcosa in centrale perchè era sparita la portante ^^)
Per cui credevo fosse possibile cambiare il cavo multicoppia sulla prima piastra dove arriva il nostro doppino (ah, non abito in un condominio se può essere d'aiuto a capire la situazione), ho interpretato male quello che mi ha spiegato il tecnico?
Tra gli altri discorsi diceva anche che i cavi attuali (quelli che risalgono al 1950) hanno un certo limite di utenze e che li stanno sostituendo con altri che aumentano tale limite (più spessi!? con più rame? è possibile?)
Ma il discorso era sui cavi e come vengono collegati sulle piastre, non sulle piatre in se o sui dslam ^^
In ogni caso siam partiti dal fatto che l'snr gli calava fino a 6 dB nelle ore serali, e da lì ho ipotizzato proprio un sovraccarico di questi benedetti multicoppia come li chiami tu (manco sapevo si chiamassero così). Sapevo solo che le utenze vengono in qualche modo "raggruppate" (ecco cosa indicavo col termine doppino condiviso :P ) e che un eccessivo traffico contemporaneo di tutte queste utenze con adsl potrebbe provocare delle "interferenze". Tu come glielo spieghi?

MARCOS_32
12-04-2008, 08:05
Io credo che il problema possa essere risolto anche in altro modo, senza per forza sostituire tutto il doppino come dici te...forse potrebbero metter mano alla prima piastra dove arriva il tuo doppino e cambiare qualche cosa lì, magari mettendoti su un doppino meno affollato? bo non sono un tecnico fino a quel punto....tanto vale tentare ad insistere perchè se trovi il tecnico paziente e competente magari questa prova te la fa, e non c'è bisogno di cambiare alcun cavo da casa tua fino in centrale.
Il cambio di piastre e doppini con quelli nuovi in grado di sopportare più utenze con servizi adsl è in attuazione, non è una favola telecom, ma come al solito o qualcuno si sta mangiando i soldi oppure se vengono cambiati ciò viene fatto a ridosso dei grossi centri urbani lasciando le periferie a marcire.

guarda adesso non sto qui a dirti tutte le conversazioni che ho avuto con quei dementi dietro al telefono del 187...pero' un giorno ne ho trovato 1 che parlava di quello che stai dicendo te, ovvero dello spostamento su di 1 doppino meno affollato...che pero' nn ha messo in atto in quanto dice che era un operazione un po' delicata e ha preferito fare altre cose...(diceva che un giorno mi sono collegato con un virus sul pc e che l'adsl è andata in modalita' di sicurezza e quindi navigavo lento:eek: :eek:).
Figurati che alcuni operatori mi mettono in attesa e poi li sento parlare con i loro amici di cosa faranno quella sera, dove andranno a cena etc etc....


comunque se dici che questa possibilita' è reale, beh allora tantovale continuare a chiamare fino a quando ne trovo uno decente...

Nel frattempo ti ringrazio del tempo che m'hai dedicato ;)

MARCOS_32
12-04-2008, 08:08
si ma allo stesso tempo ci sn i miei vicini di casa che NON VANNO MAI sotto i 2000 di down

la situazione la conosco...tutti i miei vicini hanno il mio stesso problema (adsl che fa skifo) pero' ce ne sono alcuni che vanno a 2.4mbps.. o almeno stando alle loro parole...

la cosa, per quanto io ne sappia, è comunque realistica, dato che se la loro linea passa per un doppino meno trafficato, avranno la connessione normale...

In italia, purtroppo, è quasi sempre questione di :ciapet: (o di conoscenze)

skryabin
12-04-2008, 11:37
comunque se dici che questa possibilita' è reale, beh allora tantovale continuare a chiamare fino a quando ne trovo uno decente...

Nel frattempo ti ringrazio del tempo che m'hai dedicato ;)

Prego.
Guarda io avevo un problema di linea probabilmente risolto proprio in questo modo sentendo quello che mi raccontava il tecnico così gentilmente, spostamento su doppino (o multicoppia) meno affollato.
Il problema mi faceva staccare la connessione ogni volta che alzavo la cornetta di casa, pur avendo l'impianto di casa in formissima, appena rifatto, e i filtri correttamente installati :muro:
Sai quante segnalazioni ho dovuto fare? sono stato 2 mesi ad aprire segnalazioni su segnalazioni che in media duravano 3 giorni per poi chiudersi, fai circa 2 ogni settimana ^^
Era una cosa da fare con telecom, avessi avuto un altro operatore a quest'ora avrei imparato a convivere col problema... :doh:
Putroppo però non essendo un problema gravissimo, in quanto la connessione se non toccavo il telefono andava a meraviglia, non ho potuto richiedere il rimborso per ogni giorno di disservizio o meglio, non c'ho provato, perchè credo che questa cosa funzioni in caso di mancata erogazione del servizio che non era il mio caso.

MARCOS_32
12-04-2008, 16:42
Prego.
Guarda io avevo un problema di linea probabilmente risolto proprio in questo modo sentendo quello che mi raccontava il tecnico così gentilmente, spostamento su doppino (o multicoppia) meno affollato.
Il problema mi faceva staccare la connessione ogni volta che alzavo la cornetta di casa, pur avendo l'impianto di casa in formissima, appena rifatto, e i filtri correttamente installati :muro:
Sai quante segnalazioni ho dovuto fare? sono stato 2 mesi ad aprire segnalazioni su segnalazioni che in media duravano 3 giorni per poi chiudersi, fai circa 2 ogni settimana ^^
Era una cosa da fare con telecom, avessi avuto un altro operatore a quest'ora avrei imparato a convivere col problema... :doh:
Putroppo però non essendo un problema gravissimo, in quanto la connessione se non toccavo il telefono andava a meraviglia, non ho potuto richiedere il rimborso per ogni giorno di disservizio o meglio, non c'ho provato, perchè credo che questa cosa funzioni in caso di mancata erogazione del servizio che non era il mio caso.
di segnalazioni aperte e chiuse in 2gg ne so qualcosa pure io...ne avro' aperte minimo 10 :muro: ....ti capisco.....


Era una cosa da fare con telecom, avessi avuto un altro operatore a quest'ora avrei imparato a convivere col problema... :doh:
nn credo di aver afferato cosa vuoi dire (sai ho un po' sonno oggi :D ), intendi che ad esempio con libero, nessuno avrebbe mai mosso un dito per risolverti il problema?

e comunque hai sbagliato a nn richiedere il rimborso in quanto è tuo diritto riceverlo nel caso in cui loro nn ti risolvano il problema entro 2 giorni...
è anche vero che chiudendoti appositamente le pratiche dopo 48 ore, dandole per risolte, il rimborso non ti verra' mai erogato:cry:


ultima cosa...il tecnico che ti ha aiutato dove l'hai trovato? non dirmi al 187...:D

skryabin
12-04-2008, 16:59
nn credo di aver afferato cosa vuoi dire (sai ho un po' sonno oggi :D ), intendi che ad esempio con libero, nessuno avrebbe mai mosso un dito per risolverti il problema?

più o meno, per questo genere di problemi non è mica libero (uno a caso) a risolverti il problema: anche se lo si segnala a libero questo passa la patata bollente a telecom perchè su linea e mux libero non può metterci mano (almeno se la copertura è quella più diffusa, ovvero la ws)
E' un pò che se tu telefonassi all'assistenza di libero e libero a sua volta chiama il 187 per conto tuo. Insomma sarebbe stata un'odissea ...

e comunque hai sbagliato a nn richiedere il rimborso in quanto è tuo diritto riceverlo nel caso in cui loro nn ti risolvano il problema entro 2 giorni...


Si ma io comunque navigavo tranquillamente, la banda era ed è sempre stata eccellente (anche durante quei due mesi problematici) , il problema si verificava solo un paio di volte al giorno quando toccavo il telefono per telefonare. A loro risultava che io navigavo senza problemi...l'unica rottura era che il modem si disallineava per quei 30 sec e poi ripartiva perfettametne come prima.


ultima cosa...il tecnico che ti ha aiutato dove l'hai trovato? non dirmi al 187...:D
Allora io non ho fatto segnalazione di guasto adsl, ma ho proprio segnalato un guasto alla linea telefonica perchè sapevo che al 99% non era qualcosa di collegato all'adsl in se (si notava anche sul telefono con leggero fruscio)
Quindi ho ricevuto in mattinata la chiamata di un tecnico che mi fissava un incontro. E' venuto a casa mia, gli ho fatto trovare la cassettina aperta e subito gli ho fatto notare come il guasto veniva da fuori...il resto della storia l'ho già raccontata ^^
Peccato non mi ricordi più come si chiamasse il tecnico, però l'avrei fatto santo subito guarda :rolleyes:

MARCOS_32
12-04-2008, 19:49
più o meno, per questo genere di problemi non è mica libero (uno a caso) a risolverti il problema: anche se lo si segnala a libero questo passa la patata bollente a telecom perchè su linea e mux libero non può metterci mano (almeno se la copertura è quella più diffusa, ovvero la ws)
E' un pò che se tu telefonassi all'assistenza di libero e libero a sua volta chiama il 187 per conto tuo. Insomma sarebbe stata un'odissea ...



Si ma io comunque navigavo tranquillamente, la banda era ed è sempre stata eccellente (anche durante quei due mesi problematici) , il problema si verificava solo un paio di volte al giorno quando toccavo il telefono per telefonare. A loro risultava che io navigavo senza problemi...l'unica rottura era che il modem si disallineava per quei 30 sec e poi ripartiva perfettametne come prima.


Allora io non ho fatto segnalazione di guasto adsl, ma ho proprio segnalato un guasto alla linea telefonica perchè sapevo che al 99% non era qualcosa di collegato all'adsl in se (si notava anche sul telefono con leggero fruscio)
Quindi ho ricevuto in mattinata la chiamata di un tecnico che mi fissava un incontro. E' venuto a casa mia, gli ho fatto trovare la cassettina aperta e subito gli ho fatto notare come il guasto veniva da fuori...il resto della storia l'ho già raccontata ^^
Peccato non mi ricordi più come si chiamasse il tecnico, però l'avrei fatto santo subito guarda :rolleyes:

veramente non possono metterci mano? io pensavo che una volta abbonati a loro (qualsiasi sia la compagnia), sarebbero stati poi loro competenti per la mia linea...se invece devono sempre contattare telecom...tanto vale abbonarsi direttamente a telecom che si fa prima :s (p.s. ho alice)


per il rimborso...beh certo se non avevi alcun problema di adsl...pero' secondo me quando si possono spillare un po' di soldi a quei rifiuti umani....meglio approffitare:D


per il guasto: quasi quasi apro una segnalazione guasti della linea...quanto meno forse riesco ad entrare in contatto con un tecnico della zona...:fagiano:
seriamente parlando....tu sei fortunato ad avere una adsl come si deve...io invece sono costretto a subire la loro negligenza e -non voglia- di sostituire uno stupido doppino in centrale....
sai...secondo me c'è qualcuno che ogni giorno alle 15 accende alice tv...perche' tutti i giorni piu o meno alle 15 la mia connessione scende di prestazioni in modo quasi inverosimile...ho letto in giro che gli abbonati a alicetv hanno la precendeza (di banda in centrale) su tutti gli altri...:cry:

skryabin
12-04-2008, 20:29
veramente non possono metterci mano? io pensavo che una volta abbonati a loro (qualsiasi sia la compagnia), sarebbero stati poi loro competenti per la mia linea...se invece devono sempre contattare telecom...tanto vale abbonarsi direttamente a telecom che si fa prima :s (p.s. ho alice)

dipende dal tipo di copertura...
Se la copertura è di tipo ULL anzichè WS (wholesale), il che capita solo in grossi centri urbani, e forse nemmeno in tutti, allora si che cambia davvero la situazione. Solo in quel caso infatti nella centrale di appartenenza sono presenti le apparecchiature dell'operatore alternativo: negli altri casi (ovvero con copertura WS, quella più diffusa che permette una maggiore capillarità dell'offerta concorrenziale) pur pagando l'operatore alternativo continueresti ad esser collegato a dslam telecom.
Per i cavi attualmente non è più nemmeno telecom che pensa a farne la manutenzione: tale compito è delegato a terzi tramite gare di appalto. Immaginati che casino...

Anni e anni di monopolio e ci siamo ridotti così purtroppo, e la telecom non vuole mollare la presa sulla rete fisica. Si inventa soluzioni per rimediare (di facciata) a questa evidente situazione di predominio (vedi "Open access", l'ultima genialata) ma alla fine dei conti le infrastrutture sono ancora sotto il suo completo controllo

Giakkes
12-04-2008, 21:21
Ciao Thread :)
Nella mia zona il servizio ADSL è stata attivata ha poco.
I primi 2 mesi li ho passati benissimo portante letta dentro al router D:8123kbps/U:478kbps, velocità max Download:835, velocità minima Download:650 (sempre: sera, pomeriggio, mattina).
Però ora :( è ormai una settimana che la mia linea Alice ADSL 7mb da problemi.
Non riesco a scaricare più niente, perchè mi cade di continuo la linea (nel router la spia o si spenge o diventa rossa) oppure se riesco a scaricare qualcosa me lo scarico a 27kb/s (posso riuscire a scaricare un po' di più solo se utilizzo programmi tipo Orbit allora riesco qualche volta ad arrivare a 90/105kb/s), oppure sembra che la linea si addormenti, non da più segni di vita...boh.
Se guardo sul router la portante varia di continuo D:6874kbps 5489kbps 4876kbps 3547kbps poi risale un pochino poi riscende.
Però qualunque portante mi segnala, la linea va sempre lo stesso male e mi cade spesso (qualche sera anche 20 volte), tranne la mattina che va un pochino meglio, ma non eccezionale (la mattina il router mi segnala portante 7142kbsp, però se faccio un test con qualche programma che si trova su internet mi segnala 1352kbps)
Ad esempio adesso la portata del router è D: 3735 kbps / U: 274 kbps invece un sito mi dice: 686.6 Kbps (IP: 85.83 KB/sec - ATM: 107.29 KB/sec) :eek: :(

Qui di sotto posto i dati letti dentro al router riguardo il disturbo e attenuazione:
noise margin upstream: 6 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 45 db
tone 0- 31: 00 00 00 02 34 55 66 77 77 77 77 77 77 77 77 77
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 0b aa ba aa aa ab aa aa aa bb bb ab ba aa ba c9
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
noise margin downstream: 6 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 43 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 07 78 99 aa bb bb cc cc cc 9c dd dd dd dd dd dd
tone 64- 95: dd dd dd dd dd dd dd dd dd dd dd dc cc bb bb bb
tone 96-127: bb bb bb bb aa aa a9 99 aa bb bb bb bb b9 b8 ba
tone 128-159: b9 ab 2b ab ab bb bb 8b bb 9b bb a8 68 9a 99 bb
tone 160-191: a9 b8 ca dc cd cc b9 ba 9b bc bc bc ba 7b bb ab
tone 192-223: bc dd cd cb bb 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Da quello che ho potuto legge il valore 43/45 è giusto, ma non sò spiegarmi quel noise margin a 6db (qualche volta è sceso anche a 3db :cry: ).
Io sto a meno di 1km dalla centralina della Telecom e ho applicato i filtri a tutte le prese telefoniche.
All'inizio non avevo nessun problema.

Ora posto delle foto del pront dei comandi.
Nella prima foto si vede che mentre facevo il test la linea ADSL è caduta.

http://img405.imageshack.us/img405/4422/94547263sq0.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=94547263sq0.jpg)

Invece gli altri test sono andati bene (più o meno).

http://img187.imageshack.us/img187/7686/75964137uy4.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=75964137uy4.jpg) http://img260.imageshack.us/img260/813/33560950uo8.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=33560950uo8.jpg)

Domande:
-Quel 6db (o meno) da cosa è dovuto?
-Da cosa è dovuto il mio problema?sopratutto la storia che ogni sera mi cade una 20 di volte la linea? (so bene la storia dell'abbassamento delle prestazioni della propria connessione durante le ore diurne, è dovuto proprio per l'eccessivo traffico che deriva dall'avere molte utenze attive contemporaneamente, ma nel mio caso è TROPPO!)
-Posso fare niente per migliorare la mia situazione?
-Mi consigliate di cercare il modo di contattare un vero tecnico della Telecom?
-Ho qualche possibilità di risolvere il problema?
Vi ringrazio in anticipo :)

skryabin
12-04-2008, 21:42
Vi ringrazio in anticipo :)

Ciao, presentazione corposa :D
L'attenuazione non è che sia eccellente (oddio non saprei dire se 45dB entro il chilometro sono una valore più o meno normale) comunque si quell'snr è troppo basso...che ti ricordi, quando andava bene quanto avevi più o meno?
Hai recentemente fatto una qualsiasi cosa all'impianto telefonico? acquisto o aggiunta di un telefono, toccato i cavi? Hai provato a staccare tutte le apparecchaiture telefoniche per escludere un problema interno? i filtri non è che hanno vita infinita...
Potrebbe essere un problema simile ad un altro amico di alice, con la differenza che a lui gli cala a 6 l'snr solo la sera...
potrebbe essere il problema che andrà di moda nei prossimi mesi :confused:
Le disconnessioni frequenti sono colpa del segnale che scende sotto la soglia di "sopravvivenza" del tuo router...
Domanda: hai provato pure ad auscultare la cornetta? noti nulla di strano? strani rumori di frittura? soprattutto durante le ore più critiche quando ti si disconnette...

Giakkes
12-04-2008, 22:09
Ciao, presentazione corposa :D
L'attenuazione non è che sia eccellente (oddio non saprei dire se 45dB entro il chilometro sono una valore più o meno normale) comunque si quell'snr è troppo basso...che ti ricordi, quando andava bene quanto avevi più o meno?
Hai recentemente fatto una qualsiasi cosa all'impianto telefonico? acquisto o aggiunta di un telefono, toccato i cavi? Hai provato a staccare tutte le apparecchaiture telefoniche per escludere un problema interno? i filtri non è che hanno vita infinita...
Potrebbe essere un problema simile ad un altro amico di alice, con la differenza che a lui gli cala a 6 l'snr solo la sera...
potrebbe essere il problema che andrà di moda nei prossimi mesi :confused:
Le disconnessioni frequenti sono colpa del segnale che scende sotto la soglia di "sopravvivenza" del tuo router...
Domanda: hai provato pure ad auscultare la cornetta? noti nulla di strano? strani rumori di frittura? soprattutto durante le ore più critiche quando ti si disconnette...

Grazie della tua pronta risposta :)
Riguardante i 45dB sono riuscito ieri sera staccando tutti e 2 i telefoni, più ho tolto anche una prolunga di cavo che andava al router sostituendola con una corta, (senza però rimuovere i filtri) ad arrivare a 50/52db (posso provare anche a togliere i filtri forse magari arrivo a 55dB) l'altro valore snr è arrivato a 7db.
Non ho fatto nessun cambiamento nella linea, i telefoni sono sempre quelli.
Riguardo i filtri hanno 2mesi di vita (non penso che la colpa sia loro).
Comunque ho notato che se non metto i filtri e rispondo al telefono la linea internet cadeva e i disturbi "friggere" erano parecchio udibili, ora con i filtri ciò non accade, riguardo al friggere, lo si sente poco solo appena alzi la cornetta per qualche secondo e poi non si sente più.
Riguardante la linea mia, i cavi non sono recentissimi, sono belli vecchiotti (non sò di preciso, ma penso che sono del 1970/80).
Quando la linea ADSL mi funzionava bene non ho controllato dentro il router a quanti db erano il "disturbo e attenuazione "
Non ho mai provato ad alzare la cornetta del telefono quando mi si disconnetteva la linea adsl (comunque a ciò posso rimediare).
Comunque da ora in puoi controllerò un po' tutto (sia mattina che sera) e ti farò sapere.
Se la prossima settimana non vedo miglioramenti, ho paura che mi toccherà telefonare a 187 (di mattina e chiedere se mi passano un tecnico, con la scusa di un problema di priorità alta).

skryabin
12-04-2008, 22:25
Grazie della tua pronta risposta :)
Riguardante i 45dB sono riuscito ieri sera staccando tutti e 2 i telefoni, più ho tolto anche una prolunga di cavo che andava al router sostituendola con una corta, (senza però rimuovere i filtri) ad arrivare a 50/52db (posso provare anche a togliere i filtri forse magari arrivo a 55dB) l'altro valore snr è arrivato a 7db.
Non ho fatto nessun cambiamento nella linea, i telefoni sono sempre quelli.
Riguardo i filtri hanno 2mesi di vita (non penso che la colpa sia loro).
Comunque ho notato che se non metto i filtri e rispondo al telefono la linea internet cadeva e i disturbi "friggere" erano parecchio udibili, ora con i filtri ciò non accade, riguardo al friggere, lo si sente poco solo appena alzi la cornetta per qualche secondo e poi non si sente più.
Riguardante la linea mia, i cavi non sono recentissimi, sono belli vecchiotti (non sò di preciso, ma penso che sono del 1970/80).
Quando la linea ADSL mi funzionava bene non ho controllato dentro il router a quanti db erano il "disturbo e attenuazione "
Non ho mai provato ad alzare la cornetta del telefono quando mi si disconnetteva la linea adsl (comunque a ciò posso rimediare).
Comunque da ora in puoi controllerò un po' tutto (sia mattina che sera) e ti farò sapere.
Se la prossima settimana non vedo miglioramenti, ho paura che mi toccherà telefonare a 187 (di mattina e chiedere se mi passano un tecnico, con la scusa di un problema di priorità alta).


l'attenuazione più è bassa meglio è...l'snr il contrario.
Le prolunghe sono sconsigliatissime.
Il friggere del telefono, o un leggero fruscio, è normale se togli i filtri: io intendevo proprio ascoltare la cornetta usando il filtro o, quantomeno, spegnendo il router.

PS: i miei cavi il tecnico mi ha detto potrebbero risalire al 1950 O_o spero scherzasse

Giakkes
12-04-2008, 22:36
l'attenuazione più è bassa meglio è...l'snr il contrario.
Le prolunghe sono sconsigliatissime.
Il friggere del telefono, o un leggero fruscio, è normale se togli i filtri: io intendevo proprio ascoltare la cornetta usando il filtro o, quantomeno, spegnendo il router.
Allora togliere i telefoni ho fatto peggio perchè da 45db è salita a 50db :doh:
Invece snr è rimasto sempre invariato 7/6db.
Domani smonto tutto filtri, telefoni, ogni cose e vedrò quel che mi segnala e poi te lo farò sapere.
Molto probabilmente hanno fatto qualcosa loro alla centralina (devo sentire qualcun altro che ha l'ADSL del mio posto), poi forse la mia linea non è un buonissima.
Riguardo all'altro utente che hai citato prima che ha Alice e che aveva il problema che a lui gli calava a 6 l'snr solo la sera, come ha risolto?
Esiste un altro modo per sapere se la linea è disturbata?

skryabin
12-04-2008, 22:59
Allora togliere i telefoni ho fatto peggio perchè da 45db è salita a 50db :doh:
Invece snr è rimasto sempre invariato 7/6db.

Esatto, hai peggiorato la situazione :D


Domani smonto tutto filtri, telefoni, ogni cose e vedrò quel che mi segnala.

Questa è una buona idea, se puoi spostare temporaneamente il pc con il router dove arrivano i cavi telecom (il cassettino) e collegarlo direttamente lì è ancora meglio, al massimo posizionati sulla presa più vicina a tale cassettino (misurata in termini di lunghezza del cavo, non in linea d'aria ovviamente)
E per la configurazione definitiva evita il più possibile prolunghe, o se proprio devi, fattene fare una nuova e trattala coi guanti.


Molto probabilmente hanno fatto qualcosa loro alla centralina (devo sentire qualcun altro che ha l'ADSL), poi forse la mia linea non è un buonissima.

Sotto il chilometro non dovresti avere problemi di sorta se la linea è a posto. Contattare i vicini è sempre una buona idea.


Riguardo all'altro utente che hai citato prima che ha Alice e che aveva il problema che a lui gli calava a 6 l'snr solo la sera, come ha risolto?

è in alto mare :sofico:
No, solo mi incuriosiva che nel giro di un paio di giorni sento parlare di due problemi potenzialmente molto simili...credo se ne parli negli ultimi post sul thread che riguarda l'upgrade alla 7 mega, su questo stesso forum.


Esiste un altro modo per sapere se la linea è disturbata?
Una prima prova grossolana potrebbe essere quella che ti dicevo prima: spegnere/staccare il router e fare attenzione se il telefono si sente "pulito". Se c'è qualche probrema grosso si sentirà qualche disturbo anche sulla semplice fonia (nel mio caso si sentiva eccome :D)

Giakkes
12-04-2008, 23:08
Esatto, hai peggiorato la situazione :D


Questa è una buona idea, se puoi spostare il pc con il router dove arrivano i cavi telecom (il cassettino) e collegarlo direttamente lì è ancora meglio, al massimo posizionati sulla presa più vicina a tale cassettino (misurata in termini di lunghezza del cavo, non in linea d'aria ovviamente)
E per la configurazione definitiva evita il più possibile prolunghe, o se proprio devi, fattene fare una nuova e trattala coi guanti.


Sotto il chilometro non dovresti avere problemi di sorta se la linea è a posto.



è in alto mare :sofico:
No, solo mi incuriosiva che nel giro di un paio di giorni sento parlare di due potenzialmente molto simili...credi si trovi negli ultimi post sul thread che riguarda l'upgrade alla 7 mega.

Grazie di tutti i tuoi consigli, domani provo a fare diverse prove.
Riguardo il cavo penso che sia in buone condizioni, anche se so che quando hanno fatto dei lavori per una rotatoria, hanno fatto danni cioè hanno schiacciato la canalina contenete i cavi e ci hanno buttato il cemento sopra, se il cavo si rompe la Telecom deve fare un altra canalina e farla passare il cavo da un'altra parte.
Comunque sempre quando hanno fatto questi bei lavori hanno staccato il telefono a diverse case nella mia zona e poi si sono dimenticati di riattaccarlo :D e siamo rimasti più di 20gg senza telefono :( il bello è che eravamo in tanti e tutti si telefonava al 187 (e il 187 dicevano che la linea funzionava :eek: ), ma niente.
Per fortuna alla fine io ho incontrato uno con una macchinina della telecom a un distributore, gli ho esposto il problema e entro 3 ore avevano riattaccato la linea a tutti.

Ho fatto un giro sul Thread Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone
Da quel che vedo ci sono almeno 2 persone che hanno il mio stesso problema.

skryabin
12-04-2008, 23:15
Grazie di tutti i tuoi consigli, domani provo a fare diverse prove.
Riguardo il cavo penso che sia in buone condizioni, anche se so che quando hanno fatto dei lavori per una rotatoria, hanno fatto danni cioè hanno schiacciato la canalina contenete i cavi e ci hanno buttato il cemento sopra, se il cavo si rompe la Telecom deve fare un altra canalina e farla passare il cavo da un'altra parte.
Comunque sempre quando hanno fatto questi bei lavori hanno staccato il telefono a diverse case nella mia zona e poi si sono dimenticati di riattaccarlo :D e siamo rimasti più di 20gg senza telefono :( il bello è che eravamo in tanti e tutti si telefonava al 187 (e il 187 dicevano che la linea funzionava :eek: ), ma niente.
Per fortuna alla fine io ho incontrato uno con una macchinina della telecom a un distributore, gli ho esposto il problema e entro 3 ore avevano riattaccato la linea a tutti.

Azz, ne hanno combinate dalle tue parti :doh:
Ecco non vorrei che nella fretta di ripristinare la linea a tutti vi avessero messo troppo "addensati"...se vai sull'altro thread si discute proprio di questo discorso dei multicoppia (ovvero quei cavi in cui vengono "riunificate" molte utenze).
E da quel che so troppe utenze "vicine" va a finire che creano interferenze, il cui primo sintomo dovrebbe essere proprio l'abbassamento dell'snr.

Giakkes
12-04-2008, 23:28
Azz, ne hanno combinate dalle tue parti :doh:
Ecco non vorrei che nella fretta di ripristinare la linea a tutti vi avessero messo troppo "addensati"...se vai sull'altro thread si discute proprio di questo discorso dei multicoppia (ovvero quei cavi in cui vengono "riunificate" molte utenze).
E da quel che so troppe utenze "vicine" va a finire che creano interferenze, il cui primo sintomo dovrebbe essere proprio l'abbassamento dell'snr.
Si ma questi lavori sono di diverso tempo fà con precisione l'estate scorsa.
Per 2 mesi funzionava tutto bene (non penso che sia quello il motivo).
Io sono stato uno dei primi ad attivare il servizio, la stavo aspettando da tanto tempo e tutte le sere controllavo se l'avevano attivata su wholesale-telecomitalia, appena hanno messo attiva la sera stessa ho telefonato al 187 e me l'hanno attivata.
Ci può stare che all'inizio eravamo in pochi e la linea andava che era una bellezza sopratutto con Rapidshare una volta sono arrivato a 845 :cool: , poi col tempo hanno fatto l'abbonamento tutti: fabbriche, ecc (io vivo in un paese e la cabina è nel mio paese però fa da cabina anche a 2 paesi vicini).
Comunque domani faccio quelle prove che ti ho detto e poi si valuterà, al massimo chiamo il 187.
Comunque diciamo che per ora la connessione si è stabilizzata ping 192.168.100.1 minimo 33ms, massimo 34ms (nella norma di una connessione INTERLEAVED).

skryabin
12-04-2008, 23:31
Si ma questi lavori sono di diverso tempo fà con precisione l'estate scorsa.
Per 2 mesi funzionava tutto bene (non penso che sia quello il motivo).
Io sono stato uno dei primi ad attivare il servizio, la stavo aspettando da tanto

Oltre al fatto che le utenze possono essere aumentate col passare del tempo dimentichi che c'è pure questa storia degli upgrade a 7 mega che stanno via via facendo...

Giakkes
12-04-2008, 23:35
Oltre al fatto che le utenze possono essere aumentate col passare del tempo dimentichi che c'è pure questa storia degli upgrade a 7 mega che stanno via via facendo...
Ci può stare tutto :doh: :(
Se fosse realmente questo il problema penso che la Telecom non ci possa (anzi non voglia) farci niente....spero proprio che non sia questo il motivo, che se nò sono nei casi :(

skryabin
13-04-2008, 00:11
Ci può stare tutto :doh: :(
Se fosse realmente questo il problema penso che la Telecom non ci possa (anzi non voglia) farci niente....spero proprio che non sia questo il motivo, che se nò sono nei casi :(

Se a ciò aggiungiamo che gli interventi di manutenzione sulla cablatura sono appaltate a terzi...se il problema davvero risiede nel cablaggio...siamo a posto :doh:
Mi auguro che tutte le ipotesi fin qui descritte si rivelino false, magari è solo una questione di dslam che non ce la fanno...

MARCOS_32
13-04-2008, 09:14
dipende dal tipo di copertura...
Se la copertura è di tipo ULL anzichè WS (wholesale), il che capita solo in grossi centri urbani, e forse nemmeno in tutti, allora si che cambia davvero la situazione. Solo in quel caso infatti nella centrale di appartenenza sono presenti le apparecchiature dell'operatore alternativo: negli altri casi (ovvero con copertura WS, quella più diffusa che permette una maggiore capillarità dell'offerta concorrenziale) pur pagando l'operatore alternativo continueresti ad esser collegato a dslam telecom.
Per i cavi attualmente non è più nemmeno telecom che pensa a farne la manutenzione: tale compito è delegato a terzi tramite gare di appalto. Immaginati che casino...

Anni e anni di monopolio e ci siamo ridotti così purtroppo, e la telecom non vuole mollare la presa sulla rete fisica. Si inventa soluzioni per rimediare (di facciata) a questa evidente situazione di predominio (vedi "Open access", l'ultima genialata) ma alla fine dei conti le infrastrutture sono ancora sotto il suo completo controllo

oddio, sapevo che in italia siamo messi male....ma non fino a sto punto....

beh comunque ti ringrazio di nuovo del tempo dedicatomi, per ora mi tengo la linea cessosa e continuo a fare segnalazioni;)

MARCOS_32
13-04-2008, 09:32
Posso fare niente per migliorare la mia situazione?



ho seguito tutta la "conversazione" con skyabin (che ti ha dato, come al solito ottimi consigli).
Però una cosa manca...forse non servira' a nulla, ma tentar non nuoce.

allontana il piu possibile il router dal pc e da qualsiasi altra apparecchiatura elettronica. Infatti ovunque ci sia corrente esistono dei campi elettromagnetici.
Io stentavo a crederci ma quando ho provato, ti posso assicurare che l'srn è migliorato di diversi db....e bastano anche solo 1 o 2 db in piu per dimezzare le disconnessioni....

fammi sapere se funziona;)

arcofreccia
13-04-2008, 12:20
come vi va oggi alice??? a me ci sono dei momenti che non mi carica più le pagine web:cry:

schizzato
13-04-2008, 14:05
non lamentatevi che ce gente che va peggio di voi...parlo di tele2

Giakkes
13-04-2008, 15:16
Ciao Thread :)
Stranamente ho risolto :)
Portante letta dentro al router D:8123kbps/U:478kbps :cool:

noise margin upstream: 28/29 db
attenuation upstream: 9 db

noise margin downstream: 14/15 db
attenuation downstream: 21/22 db

Direi che i valori sono ottimi :cool:
Attenuazione: 9db e 21/22db [più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale, 20-30 = eccellente, ma infatti io sto a meno di 1km dalla cabina]
Snr: 28/29db e 14/15db [14db-22db = molto buona, 23db-28db = eccellente]

L'unica pecca che ho notato che se "pingo" il 192.168.100.1, ora mi sta sopra al 100ms (da 100ms a 122ms), più 2 volte su 15 tentativi mi è capitato richiesta scaduta.

L'unica cosa che ho fatto è stato staccare tutti i cavi compreso telefoni, poi ho invertito i due filtri e ho visto che la linea funzionava bene, poi li ho rimessi come erano all'inizio e la linea funzionava bene (eppure avevo controllato anche prima che tutto fosse collegato bene...boh non sò cosa pensare).
Spero di aver risolto una volta per tutte :)

@MARCOS_32

Ciao :)
Io prima tenevo il router vicino al computer, ora per fare i test l'ho dovuto allontanare, forse poteva dipendere da questo!?

skryabin
13-04-2008, 15:58
Ciao Thread :)
Stranamente ho risolto :)

L'unica cosa che ho fatto è stato staccare tutti i cavi compreso telefoni, poi ho invertito i due filtri e ho visto che la linea funzionava bene, poi li ho rimessi come erano all'inizio e la linea funzionava bene (eppure avevo controllato anche prima che tutto fosse collegato bene...boh non sò cosa pensare).
Spero di aver risolto una volta per tutte :)




Buon per te, la tua situazione è simile alla mia, segnale molto buono, portante agganciata max, unico difetto il ping (nel mio caso comunque il 192.168.100.1 lo pingo a 70-80 abitualmente, pochi millisecondi meno di te, ma comunque alto considerato che l'interleaved medio-buona dovrebbe assestarsi a 30-40)

Hai provato a scaricare la distro linux il cui link ricorre molto spesso in questi post per controllare la banda? (si trova anche nel primo post, sezione problemi di velocità)
Speedtest mi sta deludendo ultimamente, mi da risultati molto strambi, soprattutto scegliendo server diversi da quello di Roma.

Giakkes
13-04-2008, 16:13
Buon per te, la tua situazione è simile alla mia, segnale molto buono, portante agganciata max, unico difetto il ping (nel mio caso comunque il 192.168.100.1 lo pingo a 70-80 abitualmente, pochi millisecondi meno di te, ma comunque alto considerato che l'interleaved medio-buona dovrebbe assestarsi a 30-40)

Hai provato a scaricare la distro linux il cui link ricorre molto spesso in questi post per controllare la banda? (si trova anche nel primo post, sezione problemi di velocità)
Speedtest mi sta deludendo ultimamente, mi da risultati molto strambi, soprattutto scegliendo server diversi da quello di Roma.
Non ho provato a scaricare la distro linux comunque proverò (poi adesso siamo in due connessi al solito router, e io sono con wi-fi :D).
Riguardo Speedtest anche a me falsa: se vado a Roma mi dà un risultato migliore, a Bresci invece me lo dà peggiore, a Londra me lo dà migliore, a Parigi peggiore...boh!
Comunque se ti interessano esistono altri 3 siti tipo speedtest, io all'inizio li utilizzavo tutti 4 e poi facevo una media :D
LINK 1: http://www.alken.nl/speedtest/speedtest4.php
LINK 2: http://www.alken.nl/audit/
LINK 3: http://www.bonvi.net/Test/index.html

skryabin
13-04-2008, 16:20
Non ho provato a scaricare la distro linux comunque proverò (poi adesso siamo in due connessi al solito router, e io sono con wi-fi :D).
Riguardo Speedtest anche a me falsa: se vado a Roma mi dà un risultato migliore, a Bresci invece me lo dà peggiore, a Londra me lo dà migliore, a Parigi peggiore...boh!
Comunque se ti interessano esistono altri 3 siti tipo speedtest, io all'inizio li utilizzavo tutti 4 e poi facevo una media :D
LINK 1: http://www.alken.nl/speedtest/speedtest4.php
LINK 2: http://www.alken.nl/audit/
LINK 3: http://www.bonvi.net/Test/index.html

Si, li conosco, erano pure elencati sul primo post molto tempo fa...ma li ho tolti perchè qualunque test di questo tipo non è quasi mai affidabile.
In ogni caso il secondo sito per far test che consiglierei dopo speedtest è mclink
L'unica soluzione che al 99% da un risultato corretto è quella di scaricare da un server sicuramente veloce come quello da cui si scaricano alcune distro linux.
Comunque, si meglio farlo sul pc direttamente collegato al router, non quello in wi-fi

Giakkes
13-04-2008, 16:27
Si, li conosco, erano pure elencati sul primo post molto tempo fa...ma li ho tolti perchè qualunque test di questo tipo non è quasi mai affidabile.
In ogni caso il secondo sito per far test che consiglierei dopo speedtest è mclink
L'unica soluzione che al 99% da un risultato corretto è quella di scaricare da un server sicuramente veloce come quello da cui si scaricano alcune distro linux.
Io ho notato che se uso firefox 2 o Ie scarica più piano che con programmi tipo Orbit, Get Right,ecc.
Se ad esempio con Firefox scarico da 100kb/s a 150kb/s con Orbit scarico da 450kb/s a 550kb/s (c'è una bella differenza e in più se il sito lo permette ha anche il "resume").
Per testare bene la linea è meglio che il distro linux lo scarichi con Firefox o Ie ? (perchè forse con Orbit il valore è falsato)

skryabin
13-04-2008, 16:33
Io ho notato che se uso firefox 2 o Ie scarica più piano che con programmi tipo Orbit, Get Right,ecc.
Se ad esempio con Firefox scarico da 100kb/s a 150kb/s con Orbit scarico da 450kb/s a 550kb/s (c'è una bella differenza e in più se il sito lo permette ha anche il "resume").

E certo...hai scoperto l'acqua calda :D
Comunque se scarichi la distro lunix vai tranquillo che la velocità che ti raggiunge firefox sarà quella massima che raggiungeresti anche con i download manager.
I download manager altro non fanno che suddividere il file in "porzioni" e dividono il download in più parti. Così se il sito da cui scarichi un file qualunque permette 100kb/s per ogni utente che sta scaricando, se lo stesso file lo dividi in 4 simuli 4 utenti che stanno scaricando quel file te lo aggiudichi a 4x100=400kb/s ^^
Il problema non si pone se il file in questione è una distro linux, o meglio, per alcune.

gionnico
13-04-2008, 17:33
Il problema non si pone se il file in questione è una distro linux, o meglio, per alcune.
Il problema non si pone se il server è decentemente veloce, o i suoi limiti sono superiori alla velocità dell'adsl.

Comunque non tutti i limiti si superano con questo semplice stratagemma.

MARCOS_32
13-04-2008, 19:53
Ciao Thread :)
Stranamente ho risolto :)
Portante letta dentro al router D:8123kbps/U:478kbps :cool:

noise margin upstream: 28/29 db
attenuation upstream: 9 db

noise margin downstream: 14/15 db
attenuation downstream: 21/22 db

Direi che i valori sono ottimi :cool:
Attenuazione: 9db e 21/22db [più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale, 20-30 = eccellente, ma infatti io sto a meno di 1km dalla cabina]
Snr: 28/29db e 14/15db [14db-22db = molto buona, 23db-28db = eccellente]

L'unica pecca che ho notato che se "pingo" il 192.168.100.1, ora mi sta sopra al 100ms (da 100ms a 122ms), più 2 volte su 15 tentativi mi è capitato richiesta scaduta.

L'unica cosa che ho fatto è stato staccare tutti i cavi compreso telefoni, poi ho invertito i due filtri e ho visto che la linea funzionava bene, poi li ho rimessi come erano all'inizio e la linea funzionava bene (eppure avevo controllato anche prima che tutto fosse collegato bene...boh non sò cosa pensare).
Spero di aver risolto una volta per tutte :)

@MARCOS_32

Ciao :)
Io prima tenevo il router vicino al computer, ora per fare i test l'ho dovuto allontanare, forse poteva dipendere da questo!?

son felice per te....a volte per una stupidaggine la connessione va da schifo




non so se dipende da quello, ma sicuramente non ha fatto altro che migliorare i valori:)

ca' sugnu
14-04-2008, 13:02
da 20 minuti siti esteri non raggiungibili
msn non funzionante

Hierro81
14-04-2008, 13:03
da 20 minuti siti esteri non raggiungibili
msn non funzionante

stessa cosa, con un trace mi si ferma sempre tutto su quest'ip : 172.17.4.73

raptuz
14-04-2008, 13:04
Stavo per postare io. MSN non va, hotmail non va, google non va, molti siti italiani non si caricano.

paich
14-04-2008, 13:05
vero.. anche da qui.. zona novara

slacker
14-04-2008, 13:06
idem, bergamo prov

luca93
14-04-2008, 13:08
idem in provincia di cosenza.

Zeus11
14-04-2008, 13:08
azz, pensavo fosse un mio problema, invece no... :O

Google e molti altri siti tra cui msn non funzionano :cry:

gigfour
14-04-2008, 13:09
Anche da Napoli la stessa cosa

slacker
14-04-2008, 13:10
Google tramite ip funziona: 209.85.135.147
Dev'essere un problema di dns..

Manp
14-04-2008, 13:10
Zona BS, Google e MSN funzionano ma la connessione in generale va da schifo

:)

^Quentin^
14-04-2008, 13:11
Anche a Firenze c'è problema nella risoluzione dei siti...

lmaska
14-04-2008, 13:12
Google.it ora e' accessibile

walter sampei
14-04-2008, 13:13
saltato quasi tutto :incazzed:

ca' sugnu
14-04-2008, 13:14
adesso oltre a i siti esteri ed msn anche molti di quelli italiani non si aprono

raptuz
14-04-2008, 13:15
gMail si apre, unica casella che riceve, per il momento

Qualche sito italiano torna a vedersi

dantes76
14-04-2008, 13:16
tutto google giu'.... gmail, greader,

antani2
14-04-2008, 13:16
Anche io nella medesima condizione...zona Vercelli

Ho provato ad utilizzare gli opendns ma nulla.

teuz84
14-04-2008, 13:16
Genova idem tt saltato
mettendo gli open dns manco navigo.
cmn questi 212.216.112.112 etc apro giusto 2 siti.

neliam
14-04-2008, 13:16
Confermo tutti i vostri problemi...anche io sono nella stessa situazione

Bisognerebbe provare a cambiare dns

<< NeliaM >>

^Quentin^
14-04-2008, 13:17
Confermo tutti i vostri problemi...anche io sono nella stessa situazione

Bisognerebbe provare a cambiare dns

<< NeliaM >>

Io c'ho sia i dns telecom che quelli opendns. Apro pochissimi siti e msn non va! Uffaaaaaaaaaaaa :muro:

slacker
14-04-2008, 13:18
a qualcuno funziona bene tutto?
magari può postare i propri dns? :D

teuz84
14-04-2008, 13:18
ho messo gli open e nn va.
ora chiamo il 187....ma tanto a che serve manco lo so.

ISOLA
14-04-2008, 13:18
provincia di ravenna ,non va msn e siti esteri o giochi online tipo WOW.

...in ogni caso problema con instradamento verso l'estero.


Dio bo!

neliam
14-04-2008, 13:19
Credo che bisogna solo aspettare..:(

<< NeliaM >>

raptuz
14-04-2008, 13:19
Che p@**e, io dovrei anche lavorare... Aspettiamo

dantes76
14-04-2008, 13:19
Anche io nella medesima condizione...zona Vercelli

Ho provato ad utilizzare gli opendns ma nulla.
5
li avevo installati, adesso tolti, ma tutto uguale, o quasi, circa 10 minuti fa non navigavo nemmeno nel forum, o ad esempio nel sito del corriere

teuz84
14-04-2008, 13:20
a me apre repubblica il forum e prima qualche blog di blogo ora manco quelli.
msn skype nulla.
con gli open nn mi andava manco la posta.

ca' sugnu
14-04-2008, 13:21
speriamo si diano da fare. fra un po' inizia lo spoglio per le elezioni e chi per lavoro usa la rete telecom....credo che il 187 guasti sarà subissato...

ISOLA
14-04-2008, 13:21
quanto è bello vedere che altre persone hanno il tuo stesso identico problema?:D

come si suol dire...mal comune...

teuz84
14-04-2008, 13:21
a quanto vedo è in pratica tt il nord

T-Jack
14-04-2008, 13:21
Da Bari, stessi problemi, siti esteri non disponibili compreso msn

teuz84
14-04-2008, 13:22
al 187 attesa tr lunga cacciano giù,

raptuz
14-04-2008, 13:22
a quanto vedo è in pratica tt il nord

Io sono in toscana, ma nei post precedenti si parla di stessi disagi anche al sud :stordita:

Venice39
14-04-2008, 13:22
Da Bari, stessi problemi, siti esteri non disponibili compreso msn

Stessa cosa a monza ma che cosa sta succendo?

Ho anche spento e riacceso il computer credendo che fosse incasinato.

antocon
14-04-2008, 13:23
Io sono in toscana, ma nei post precedenti si parla di stessi disagi anche al sud :stordita:


cosenza, stesso problema. Ora però sembra tornato tutto normale...

teuz84
14-04-2008, 13:23
ci sono le elezioni grande uso di massa di pc alle 15 per vedere i dati erc e secondo me con la 7 mega nn ha retto ed è saltato tutto.

frankdan
14-04-2008, 13:24
Prov. di Salerno,anche qui msn.it non raggiungibile (e di conseguenza nemmeno la posta su hotmail).

Credo che la causa sia da imputare al grande sovraccarico delle reti in queste ore,visto che fra poco si chiuderanno le elezioni politiche e una gigantesca quantità di dati viaggerà nel web...

raptuz
14-04-2008, 13:24
cosenza, stesso problema. Ora però sembra tornato tutto normale...

Qui continua a non andare niente.

Aspettiamo o chiamamo il 187?

Venice39
14-04-2008, 13:25
ci sono le elezioni grande uso di massa di pc alle 15 per vedere i dati erc e secondo me con la 7 mega nn ha retto ed è saltato tutto.

Manca mezzora prima che ci siano le prime uscite exitpoll, un intera rete non puo crollare cosi di botto, ma non ho capito e un problema a livello nazionale?

Riuscite ad entrare su you tube? myspace e cosi via?

teuz84
14-04-2008, 13:25
nn serve terza chiamata ma troppa attesa e cade la linea :(

T-Jack
14-04-2008, 13:25
a qualcuno funziona bene tutto?
magari può postare i propri dns? :D

No il dns funziona con tutti i siti... ho fatto un test con il "ping"

raptuz
14-04-2008, 13:26
nn serve terza chiamata ma troppa attesa e cade la linea :(

Saranno subissati :stordita:

neliam
14-04-2008, 13:26
Il problema sono i DNS di telecom


<< NeliaM >>

dantes76
14-04-2008, 13:26
Scusate, qualcuno potrebbe postare questo:muro: sul blog di quintarelli, visto che sta facendo un live da un assemblea di azionisti telecom, a questo indirizzo
http://blog.quintarelli.it/blog/2008/04/liveblogging-da.html#comments


OT

Grossi prob di navigazione, google, gmail, greader, e molti altri siti stranieri down, ad alcuno google.it, va, ad altri no, qui una carrellata di utenti che segnalano il prob, chiedo scusa per l'intrusione, ma non posso accedere nemmeno alla mail, per segnalare la cosa a quintarelli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181&page=170

FINE OT

Zeus11
14-04-2008, 13:26
per pochi minuti andava google, adesso tutto giù, tanne qualke sito (tra cui questo)

dantes76
14-04-2008, 13:27
Il problema sono i DNS di telecom


<< NeliaM >>

con quelli opendns, non andava niente lo stesso, io dico che il problema E' telecom.:D

slacker
14-04-2008, 13:27
non so se è per i dns oppure stanno risolvendo ma con questi la situazione *sembra* migliorare:

212.216.112.112
212.216.172.62

walter sampei
14-04-2008, 13:27
non e' la prima volta che accade... una volta la scusa della dorsale, l'altra le elezioni... IMHO la questione e' semplice, i capoccia hanno tagliato sulle linee per farsi la villa e noi adesso ne paghiamo le conseguenze!!! :muro:

medicina
14-04-2008, 13:27
Riecco il solito periodico problema con i siti esteri. Dai, che c'entrano le elezioni politiche? Sono pochi i dati da trasferire e c'è anche la televisione ora pronta a dare i risultati.

T-Jack
14-04-2008, 13:27
Il problema sono i DNS di telecom


<< NeliaM >>

No i dns funzionano, prova anche tu ad aprire una riga di comando e fai un ping

neliam
14-04-2008, 13:28
Non riesco a raggiungere il sito blog che avete postato :(


<< NeliaM >>

teuz84
14-04-2008, 13:28
non so se è per i dns oppure stanno risolvendo ma con questi la situazione *sembra* migliorare:

212.216.112.112
212.216.172.62

io ho questi ma navigo in due siti in croce.

trecca
14-04-2008, 13:28
con quelli opendns, non andava niente lo stesso, io dico che il problema E' telecom.:D
Idem :rolleyes:

stavoltafunzia
14-04-2008, 13:29
Dalle parti di treviso stessa cosa. Anche emule non si connette alla ed2k

teuz84
14-04-2008, 13:30
mi va repubblica corriere Upgrade e pochissimo d'altro.

T-Jack
14-04-2008, 13:30
Per me e saltato il gateway principale che ci connette all'estero

frankdan
14-04-2008, 13:30
Riecco il solito periodico problema con i siti esteri. Dai, che c'entrano le elezioni politiche? Sono pochi i dati da trasferire e c'è anche la televisione ora pronta a dare i risultati.
Ma guarda che anche la televisione poggia le sue fondamenta su internet...

Giornalisti,opinionisti,sondaggisti e roba varia i dati li fanno viaggiare tutti in rete !

dantes76
14-04-2008, 13:30
Non riesco a raggiungere il sito blog che avete postato :(


<< NeliaM >>

ma porc:muro: io ci riesco, ma non mi fa postare.. gia al quinta gli sta sulle balle, il "modello" telecazz. almeno cosi li avrebbe sputtanati ind idretta sti capoccia da 4 soldi

teuz84
14-04-2008, 13:30
va google ora..

raptuz
14-04-2008, 13:31
Google va

Uzi[WNCT]
14-04-2008, 13:31
Idem anche qui..... non va praticamente nulla all' infuori dell' Italia.

(alice business)

neliam
14-04-2008, 13:31
Io riesco ad andare solo su
repubblica.it
hwupgrade.it
nillapizzinuda.org :O

<< NeliaM >>

raptuz
14-04-2008, 13:31
Adesso mi va anche messenger

dantes76
14-04-2008, 13:31
Vi prego, qualcuno provi a postare quanto scritto, non e' un delitto:D

Scusate, qualcuno potrebbe postare questo:muro: sul blog di quintarelli, visto che sta facendo un live da un assemblea di azionisti telecom, a questo indirizzo
http://blog.quintarelli.it/blog/2008/04/liveblogging-da.html#comments


OT

Grossi prob di navigazione, google, gmail, greader, e molti altri siti stranieri down, ad alcuno google.it, va, ad altri no, qui una carrellata di utenti che segnalano il prob, chiedo scusa per l'intrusione, ma non posso accedere nemmeno alla mail, per segnalare la cosa a quintarelli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181&page=170

FINE OT

skryabin
14-04-2008, 13:32
Confermo, anche per me problemi di raggiungibilità su molti siti...devo verificare se si tratta dei dns o di qualcos'altro.
Anzi qualcuno che sta usando già dns alternativi s'è accorto di qualcosa?

teuz84
14-04-2008, 13:32
ed anche msn sembra andare

dantes76
14-04-2008, 13:32
Google va

quoto google riparte, email ok

walter sampei
14-04-2008, 13:33
pare ripartito tutto :sperem:

teuz84
14-04-2008, 13:33
Lento ma sembra andar tutto.

slacker
14-04-2008, 13:33
confermo, sembra aver ripreso a funzionare tutto

^Quentin^
14-04-2008, 13:33
A me ora riva tutto. Tra l'altro è tutto molto più veloce. Si vede che c'è ancora tanta gente fuori...Via hanno la rete sovraccarica, è questo il problema. Hanno venduto più adsl di quante possono gestirne!

Venice39
14-04-2008, 13:33
Ho sentito un mio amico guru del computer, mi ha detto che la rete è sotto un attacco massiccio di maleware, a attacchi dos..... possibile?

teuz84
14-04-2008, 13:34
Ragà che dire....speriamo.

Upgraqde sempre in prima linea :D

buona giornata!

Uzi[WNCT]
14-04-2008, 13:35
Appena ho postato s'è ripreso.... funziona tutto.

neliam
14-04-2008, 13:35
Ho sentito un mio amico guru del computer, mi ha detto che la rete è sotto un attacco massiccio di maleware, a attacchi dos..... possibile?

Si potrebbe anche essere.



<< NeliaM >>

raptuz
14-04-2008, 13:35
Google pare rimorto

Anche i blog di blogo son rimorti

^Quentin^
14-04-2008, 13:36
A me ora riva tutto. Tra l'altro è tutto molto più veloce. Si vede che c'è ancora tanta gente fuori...Via hanno la rete sovraccarica, è questo il problema. Hanno venduto più adsl di quante possono gestirne!

Di nuovo problemi....

Venice39
14-04-2008, 13:37
Si potrebbe anche essere.



<< NeliaM >>

Tutto mezz'ora prima dei primi exit poll, e della trasmissione dei dati sui voti?

Non vi pare strana come "coincidenza", forse sono io che ho visto troppi film gialli e di spionaggio.

ca' sugnu
14-04-2008, 13:37
sicilia --- nn funziona

dantes76
14-04-2008, 13:37
Google pare rimorto

Anche i blog di blogo son rimorti

riquoto, gmail down, tempi di caricamento per altri siti lunghissimi..

ma vaffan...

teuz84
14-04-2008, 13:38
macchèèèèèèè :mad: :mad: :mad:

msn regge ma google ed il resto down

Uzi[WNCT]
14-04-2008, 13:38
non posto più........... adesso s'è piantato tutto di nuovo.

Sto zitto che è meglio :D Per me qualcuno alla telecom sta giocando con gli spinotti perchè la signora delle pulizie ha staccato tutto.

:sofico:

antani2
14-04-2008, 13:38
Per un momento sembrava tutto risolto ora nuovamente out :rolleyes:

walter sampei
14-04-2008, 13:39
;22010055']non posto più........... adesso s'è piantato tutto di nuovo.

Sto zitto che è meglio :D Per me qualcuno alla telecom sta giocando con gli spinotti perchè la signora delle pulizie ha staccato tutto.

:sofico:

Per un momento sembrava tutto risolto ora nuovamente out :rolleyes:

quotone immenso :mad: :muro:

Venice39
14-04-2008, 13:39
Riuscite ad entrare su you tube, oppure collegamento con e-mule e p2p?

raptuz
14-04-2008, 13:39
Messenger però va

teuz84
14-04-2008, 13:39
msn a me per ora regge.

dantes76
14-04-2008, 13:40
Riuscite ad entrare su you tube, oppure collegamento con e-mule e p2p?

youtube nada, il p2p manco lo provo, gia perde tempo a caricare hwupgrade:rolleyes:

neliam
14-04-2008, 13:40
Oddio gli effetti del nuovo governo già si fanno sentire :cry: :cry:

<< NeliaM >>

^Quentin^
14-04-2008, 13:41
msn a me per ora regge.

anche a me ora msn regge, però si è staccato gtalk :stordita: !

teuz84
14-04-2008, 13:41
ora ri-va....
mahhhh nn ci capisco nulla.

Zeus11
14-04-2008, 13:41
Tutto mezz'ora prima dei primi exit poll, e della trasmissione dei dati sui voti?

Non vi pare strana come "coincidenza", forse sono io che ho visto troppi film gialli e di spionaggio.

pensavo la stessa cosa... sarà fatto apposta per il fatto delle elezioni? boooh.

Ma gli altri provider vanno?

alex10
14-04-2008, 13:41
I siti .com non mi vanno o sono lentissimi ... i .it per ora vanno

dantes76
14-04-2008, 13:41
si sta riprendendo...

ca' sugnu
14-04-2008, 13:42
da me msn errore 80072efd

lmaska
14-04-2008, 13:44
da me msn errore 80072efd

anche a me

teuz84
14-04-2008, 13:44
a me msn regge per ora...altri siti i .com ciao ciao nn vanno

Venice39
14-04-2008, 13:44
pensavo la stessa cosa... sarà fatto apposta per il fatto delle elezioni? boooh.

Ma gli altri provider vanno?

Ho chiesto al mio vicino di casa che ha tiscali, non va piu niente.

antani2
14-04-2008, 13:45
Penso che sia partito il seabone in quanto i tracert si impiantano proprio su quelo nodo.

Larsen
14-04-2008, 13:45
uhm... p2p (torrent) ok, gmail fuori uso, msn e icq fuori uso, ping su siti esteri: non raggiungibili...

che cavolo succede?

T-Jack
14-04-2008, 13:47
Sono ruiscito a parlare con il 187 e dicono che non ne sanno niente...

dantes76
14-04-2008, 13:47
uhm... p2p (torrent) ok, gmail fuori uso, msn e icq fuori uso, ping su siti esteri: non raggiungibili...

che cavolo succede?

napoletone sara' arrivato a waterlOO:rolleyes:

dantes76
14-04-2008, 13:49
Sono ruiscito a parlare con il 187 e dicono che non ne sanno niente...

quelli manco sanno se so vivi... ma una promessa, l'ho fatta:

se dovessero licenziare in massa quelli di calcenter telecazz, e dovessero manifestare in strada, giuro che affitto una ventina di di B52, e li piallo

raptuz
14-04-2008, 13:49
Google sembra ripreso

skryabin
14-04-2008, 13:49
Penso che sia partito il seabone in quanto i tracert si impiantano proprio su quelo nodo.

Bè di solito seabone fa sempre pena per i contatti verso l'estero :D
Dici che si pianta totalmente oggi? Normalmente aumenta solo il ping, oggi che è proprio morto?

walter sampei
14-04-2008, 13:50
quelli manco sanno se so vivi... ma una promessa, l'ho fatta:

se dovessero licenziare in massa quelli di calcenter telecazz, e dovessero manifestare in strada, giuro che affitto una ventina di di B52, e li piallo

prima dei callcenter, io vorrei che a pagare fossero i dirigenti :rolleyes:

Venice39
14-04-2008, 13:51
Sono ruiscito a parlare con il 187 e dicono che non ne sanno niente...

Quelli anche se gli esplode una bomba all'idrogeno sotto la sedia non se ne accorgono, lascia perdere il 187.

E vero i tracert crollano tutti al nodo della seabone..... mi sa che il cavo oceanico è andato a farsi benedire......

frankdan
14-04-2008, 13:51
pensavo la stessa cosa... sarà fatto apposta per il fatto delle elezioni? boooh.

Ma gli altri provider vanno?
Credo che dipenda proprio dal fatto che ci sono le elezioni...

Ma non c'è nessun motivi recòndito o da film di spionaggio : sono semplicemente le reti ad essere ultramegasovraccariche :mad:

uhm... p2p (torrent) ok, gmail fuori uso, msn e icq fuori uso, ping su siti esteri: non raggiungibili...

che cavolo succede?
Congestione totale :(

PS: ho letto la prima pagina del tuo blog : sono d'accordo su tutto quello stai scrivendo,dalla prima all'ultima parola.

Hal2001
14-04-2008, 13:51
Alice FLat: problemi DNS

Salve, da quando a novembre e dicembre era impossibile navigare per problemi interni ai dns telecom (si quei famosi problemi spacciati ai telegiornali per trojan), ho utilizzato esclusivamente gli ip di opendns (208.67.222.222 e 208.67.220.220) e non ho più riscontrato problemi.
Sono a casa dalle 13:00 e non riesco a navigare, avviene a fasi alterne.
Ho provato a rimettere i dns automatici di telecom ma non va neppure così.
L'allineamento del router avviene, sebbene i valori della mia linea facciano schifo, hanno sempre funzionato.
Da cosa può dipendere? Qualcuno ha problemi analoghi?
Sto scrivendo questo post nella speranza che ritorni la connessione e possa pubblicarlo.
Non funziona nemmeno MSN, solo emule sembra andare.

T-Jack
14-04-2008, 13:52
Ora sembra tutto a posto...