PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

walter sampei
11-01-2008, 15:53
Oggi è un supplizio...

anche gli altri giorni... e imageshack divenne irraggiungibile :mad:

maso87
11-01-2008, 16:08
http://img88.imageshack.us/img88/9356/senzatitolo1copiahk2.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1copiahk2.jpg)

Potete commentare i valori ? (in teoria dovrei avere una 7 Mb)

juninho85
11-01-2008, 16:21
l'attenuazione in downstream è troppo alta,inoltre viaggi come una 640

raptuz
11-01-2008, 16:25
Oggi è tremendo, non si naviga quasi, ora faccio lo speed test di ATA, almeno è basso e mi apro il ticket :D

maso87
11-01-2008, 16:26
l'attenuazione in downstrema è troppo alto,inoltre viaggi come una 640

E quindi che dovrei fare ?

juninho85
11-01-2008, 16:29
farti controllare la spina del telefono e magari trasferirti affianco a una centrale televom

maso87
11-01-2008, 16:31
farti controllare la spina del telefono e magari trasferirti affianco a una centrale televom

:mbe:

skryabin
11-01-2008, 17:48
Questo aggiunge un nuovo significato al termine "ADSL"

http://img140.imageshack.us/img140/8813/incredibilexk8.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=incredibilexk8.jpg)

Sfido chiunque a fare meglio di me :D

Se domani dovessi essere ancora nella stessa situazione mi sentono...

gionnico
11-01-2008, 18:31
Questo aggiunge un nuovo significato al termine "ADSL"

Haha!! E non è male!! Sarebbe bello avere la 1M/20M (quando funzionasse) :cool: :cool: :cool:

PentiumII
11-01-2008, 18:51
Condoglianze, skryabin... :stordita:

skryabin
11-01-2008, 18:54
Condoglianze, skryabin... :stordita:

grazie, non posso fare praticamente nulla...in alcuni momenti riesco a navigare (la connessione non cade perchè i valori di linea sono ottimi) ma è estenuante...come fosse una 56k o peggio!
Stasera se continua faccio una bella telefonata...non posso manco scaricare alicetiaiuta :mad: e non so se ritenermi fortunato oppure no :rolleyes:

skryabin
11-01-2008, 18:55
grazie, non posso fare praticamente nulla...in alcuni momenti riesco a navigare (la connessione non cade perchè i valori di linea sono ottimi) ma è estenuante...come fosse una 56k o peggio!
Stasera se continua faccio una bella telefonata...non posso manco scaricare alicetiaiuta :mad: e non so se ritenermi fortunato oppure no :rolleyes:

HO FATTO IL TEST CON ALICETIAIUTA (non il programma in vero e proprio ma il test di alice ufficiale)

Volete vedere il risultato? sconvolgente, mo ve lo posto...

eccolo:

http://img174.imageshack.us/img174/4703/ehol0.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=ehol0.jpg)

ma che ha oggi la mia connessione? upload a 1 mega? eh???????????????? a fondo scala...forse addirittura più di 1 mega? non è che mi hanno upgradato a 7 mega ma in upload anzichè download? lol


EDIT: ne ho fatto un altro paio di test sempre su alice, adesso mi da quasi due megabit in upload O_O

shaq#32
11-01-2008, 22:14
HO FATTO IL TEST CON ALICETIAIUTA (non il programma in vero e proprio ma il test di alice ufficiale)

Volete vedere il risultato? sconvolgente, mo ve lo posto...

eccolo:

http://img174.imageshack.us/img174/4703/ehol0.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=ehol0.jpg)

ma che ha oggi la mia connessione? upload a 1 mega? eh???????????????? a fondo scala...forse addirittura più di 1 mega? non è che mi hanno upgradato a 7 mega ma in upload anzichè download? lol


EDIT: ne ho fatto un altro paio di test sempre su alice, adesso mi da quasi due megabit in upload O_O

pazzesco. prova con altri siti o programmi

walter sampei
11-01-2008, 23:54
giuro che a questo livello non avevo mai visto nulla.

che dice il solito speedtest? prova piu' di un server, ad es roma e brescia...

skryabin
12-01-2008, 00:11
giuro che a questo livello non avevo mai visto nulla.

che dice il solito speedtest? prova piu' di un server, ad es roma e brescia...

Mi sa che mi è impazzito il mux in centrale aprendomi i rubinetti dell'upload (e forse non solo a me)

qualcosa cmq è cambiato stasera: il problema sembra essere rientrato in un più "normale" problema di banda.
Speedtest mi rileva 500-600kbps in download a dispetto del "quasi 0" di questo pomeriggio e ai soliti 2000 abbondanti, mentre per l'upload mi rileva un valore lievemente superiore a 300 kbps cmq strano perchè ho sempre avuto attorno ai 290 (ancora non ho la 7 mega)

Ho segnalato il guasto al 187: prima mi ha detto che le risultava un disservizio a livello nazionale quest'oggi O_o...poi ha controllato e mi ha detto che c'era un problema in centrale e avrebbe mandato un tecnico. Così comincia la mia nuova disavventura con Alice :doh:

Tocca aspettare tutto il weekend fino a martedì...

gparelli
12-01-2008, 00:17
salve sono nuovo qspero di aver indovinato dove scrivere ho una adsl alice a 20 mega e da circa un mesetto ho continue ed estenuanti perdite di portante in poratica non risco + neanche ad usare msn cmq ho provato a chiamare il 187 ma guarda caso non ho risolto il problema nonostante + volte mi hanno detto di aver inviato una segnalazione hai tecnici vi posto i valori del router che è un digicom adsl2+ combo

Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 12.9 27.4
Attenuation (dB): 28.0 14.7
Output Power (dBm): 20.4 10.3
Attainable Rate (Kbps): 17064 1052
Rate (Kbps): 16564 478
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 62 10
B (number of bytes in Mux Data Frame): 244 6
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 9
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 10 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4723 7.3669
L (number of bits in PMD Data Frame): 4319 139
D (interleaved depth): 64 8
Delay (msec): 7 14

Super Frames: 129221 129219
Super Frame Errors: 7 299
RS Words: 17574084 549180
RS Correctable Errors: 2124 6041
RS Uncorrectable Errors: 107 N/A

HEC Errors: 7 3900
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 81068309 3444661541
Data Cells: 386763 3498330331
Bit Errors: 0 154846

Total ES: 4 123
Total SES: 0 46
Total UAS: 14 2897557



spero mi possiate aiutare grazie

Vagas
12-01-2008, 10:24
Buona linea.

Le prove le fai serie da server veloci?
(es. http://cdimage.debian.org/debian-cd/ o http://debian.fastweb.it/debian-cd )

Se le fai in ora tarda non dovresti trovare saturazione e potrebbero esserci altri problemi. In ogni caso, chiamerei il 187.

E' quello il problema! In teoria la linea è buona, ma in realtà la velocità sale e scende in continuazione, e comunque non raggiunge mai i valori che dovrebbe. Finora quando sono stato fortunato ho fatto test che arrivavano a 4000 kbps... ma il più delle volte va molto più lento... Aiuto!

Burba
12-01-2008, 11:10
Ragazzi ,buongiorno a tutti. Vi chiedo lumi su una cosina che mi angoscia da un pò di tempo. Ho un'Alice 2 mega, che a giudicare dai problemini di connessione che ho avuto ultimamente stanno evidentemente upgradando a 7 mega. Ora, come tutti sanno, con Alice il p2p si è sempre potuto utilizzare senza problemi.
Bene, da una settimana circa, internet va bene, nel senso vi posto ora quel che leggo dal router, un Philips CPWBS154/18 finora andato sempre benissimo:

data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
352 (Kbps.)
Down Stream
2464 (Kbps.
Operation Data Upstream Downstream

Noise Margin 26 31

Attenuation 22 15

Navigo bene, la linea è discretamente stabile, niente upgrade per ora ma come 2 mega ci siamo. Ora, se attacco il mulo, dopo 5 minuti che va bene la connessione CROLLA totalmente, non riesco più a navigare in interne, msn si sconnette e via così. Non appena tolgo il mulo, torna immediatamente tutto normale (sottolineo immeidatamente). Ragazzi, cosa succede? Anche Alice ha iniziato? Qualcuno ha esperienze simili?

Alias_GS
12-01-2008, 18:48
CIao a tutti. Avevo ALice 2 mega; richiesta passaggio; Alice 7 mega con portante a 7616 kbps. Velocità esorbitanti fino a qualche giorno fa. Poi da allora il pomeriggio la linea non va più. Più lenta di un 56 k a volte. I cali di velocità non sono uniformi e precisi, la velocità va su e giù. La portante si alza e si abbassa fino a 3500 kbps a nuova connessione. Su speedtest.net risultavo essere una volta più vicino alla francia che all'italia, e una volta in bulgaria!!! Ma io abito in puglia. L'assistenza dice che ci sono problemi e chi li risolveranno , (se vabbè).
Non so che fare. booo . Ecco la mia velocità , non batterò il record, però siamo lì.
http://www.speedtest.net/result/221447156.png

the lizard king
12-01-2008, 20:05
ciao a tutti^^ domandina: ho un router belkin che è connesso tutto il giorno con emule..mi capita almeno una volta al dì che le velocità di up e down si abbassino completamente fino a zero, ma nn si scollega perchè l'ip non lo perdo, semplicemente si abbassa tutto a zero e poi la velocità aumenta gradualmente tornando ai valori normali (sul grafico di upload di emule si forma una parabola praticamente) secondo voi a cosa è dovuto? problemi al router? ai dslam? vi dico subito che ho una linea quasi perfetta (ho la 7 mega, 12,5 di snr e 11 di attenuazione) e che non ho mai problemi di saturazione, cioè da quanto ho potuto verificare viaggio sempre a 6,5-7 mega. non mi lamento ovviamente, è solo una curiosità, mi piacerebbe capire perchè succede questo..ciao!!!

scala77
12-01-2008, 21:47
Ciao a tutti,
vi scrivo dal salento e confermo anche io i problemi che tutti voi avete riscontrato...addirittura vado più veloce in upload che in download!!! Ho un Alice 640 Kbps(il max applicabile per la mia zona e pago come se avessi il 2 Mb, ora portato a 7Mb) e fino a pochi giorni fa andavo tranquillamente a 600 Kbps in download e 250 in upload. I problemi persistono da circa 3/4 gg. e giovedì ho provveduto a contattare il 187 dove sono stato rassicurato che presto avrebbero risolto. Oggi mi hanno confermato di aver risolto il problema, ma a tutt'ora non si riesce praticamente a navigare, con velocità che quando va bene raggiunge i 100 Kbps!!!:muro: :muro: :muro:
Speriamo bene!!!

-HWU- PSYCHO MANTIS
13-01-2008, 08:54
Io cambio gestore, non mi rimane altro da fare.

scala77
13-01-2008, 11:38
...ecco il risultato del test fatto questa mattina:


http://www.speedtest.net/result/221662351.png (http://www.speedtest.net)

Joif
13-01-2008, 14:28
salve a tutti! spero di postare il mio problema nel posto giusto...
Ho un contratto Alice 4 mega (il contratto solo per internet, flat) e posseggo però un modem (router?) alice gate 2 plus wi-fi con la fessura per la scheda sulla sinistra (ho anche l'aladino wi-fi, li ho fregati a mio cugino che gliene avevano madati due :D , il contratto però è solo quello per internet quindi l'aladino non lo posso usare, pensavo fosse un comune cordless! :doh: ). L'annoso problema che mi colpisce è tra i più comuni, come ho potuto vedere un po' in giro per la rete..
Uso un pc desktop collegato via ethernet e un portatile (che vorrei usare con il wi-fi). Tramite collegamento ethernet non ho nessunissimo problema nè col portatile nè con l'altro pc... Indovinate dov'è il problema?? ...il wi-fi.... Ora spiego tutto nel dettaglio. Fino a qualche giorno fa usavo il pc desktop collegato tramite ethernet e un portatile asus a6m tramite wi-fi senza problemi, Win XP sp2 su tutti e due. Su entrambi ho seguito le istruzioni e installato il tutto con il cd di alice. Sul portatile ho però dovuto usare l'utilità di windows per le reti (zero configuration si chiama se non sbaglio) e disabilitare l'asus wlan perchè dava problemi con questa connessione (con fastweb invece andava benissimo...). Ora al posto dell'asus a6m ho un nuovo asus f5n co win vista 32bit... Ho seguito le stesse procedure col cd di alice però qui sono sorti i problemi. Sul pc desktop tutto continua a funzionare mentre su questo portatile f5n, scheda wi-fi integrata Atheros, e con l'utilità di rete di Vista (pare non ci sia un'applicazione propria per questa Atheros), succede questo: rileva la rete, vi si collega, funziona per un minuto (riesco a navigare su internet) e poi la linea "cade", cioè inizia a fare connettività limitata, poi assente e poi rileva di nuovo la rete, vi si ricollega e poi cade... poi si collega e cade e si collega e cade....
La cosa strana è che l'altro giorno sono stato collegato senza problemi per un'oretta! e poi ha ripreso a cadere collegarsi cadere collegarsi....Io cosa ho provato a fare: ho ricontrollata la chiave wpa e reinstallato ma non è cambiato niente, ho cambiato con la wep e niente (ovviamente la wpa e wep che sono scritte sulla lettera di telecom che c'è nella scatola del modem), non ho messo nessuna protezione e niente, sempre la stessa storia si connette navigo per un minuto e cade si connette e cade.... anche se poi uso la connssione PPPoE (come faccio col pc desktop)succede la stessa cosa... Ho allora chiamato il 187.... HAHAHAHAHAHA ma che risate! pare sempre che ne sappia più io che loro!! per cui facciamo finta che questa telefonata non l'abbia mai fatta...:ciapet:
Ho provato allora a impostare manualmente IP (192.168.1.8), gateway e dns (192.168.1.1 entrambi)... tombola! Il portatile si connette e sono stato collegato per mezza giornata senza problemi!!! ...e poi... tragedia... se ne va la corrente... e ora con l'ip impostato manualmente e non in automatico ha ripreso a fare la stessa storia, si collega navigo per un po' e poi cade si collega e cade si colleg... ma basta!!! che palle oh!! Ordunque... il problema è quindi questo... con wpa,wep, senza protezione, con ip automatico o impostato manualmente, la rete viene rilevata, vi si collega e poi dopo manco un minuto la connessione salta, si riconnette e poi salta di nuovo e così via... col cavo ethernet invece tutto va bene.... Ovviamente ho provato anche con il pc desktop collegato contemporanemente o meno al gate 2 plus via ethernet, ma comunque la connessione col portatile non va... ah e per quel minuto che il portatile è collegato, alla pagina 192.168.1.1 dell'alice gate 2 plus su impostazioni wi-fi risulta collegato... Qual'è il problema?? In giro su internet qualcuno menziona anche i firmware, sempre su 192.168.1.1 in Stato Modem alla voce software c'è AGIA_1.2.0... al momento sono collegato col portatile in questione (asus f5n, win vista 32 bit, wi-fi integrato Atheros) tramite cavo ethernet all'alice gate 2 plus wi-fi (quello con la scheda che si inserisce sulla sinistra)
Grazie a quanti mi aiuteranno!

edit: a proposito dell'aladino, c'è un modo per usarlo senza il contratto voce e senza usarlo come soprammobile? :D

walter sampei
13-01-2008, 15:04
...ecco il risultato del test fatto questa mattina:


http://www.speedtest.net/result/221662351.png (http://www.speedtest.net)

ironia on

ma come, e' il sogno di tutti un upload almeno uguale al download!!! :p

ironia off

battute a parte... valori a dir poco osceni

jarry
13-01-2008, 15:16
ironia on

ma come, e' il sogno di tutti un upload almeno uguale al download!!! :p

ironia off

battute a parte... valori a dir poco osceni
A quanto scarichi da qui?: (scegli un file grosso e aspetta qualche minuto che si stabilizzi):
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/

(prova così perchè spesso gli speedtest danno i numeri al lotto)

gionnico
13-01-2008, 15:43
Ho visto una 7Mega andare a 66/32 Kbit/s. E pingare a oltre 1s il mux.

HiGhL4nD3r
13-01-2008, 16:28
Ho visto una 7Mega andare a 66/32 Kbit/s. E pingare a oltre 1s il mux.


Vuoi vedere di peggio?

http://www.speedtest.net/result/221740692.png

Pingo oltre 2500ms al mux.... purtroppo non posso postare le img perchè non riesco a caricarle neanche su imageshack :nono:

e vi dirò anche di più abito a 20 metri dalla centrale e ho un livello di attenuazione linea di 5db in up e down e margine rumore di 24 in down e 27 in up, quindi valori davvero ottimi.... inoltre conosco almeno 5 utenze tra mio palazzo con alice che vanno splendidamente bene...

Qualcuno qui sul forum mi ha detto che è sicuramente un problema di sovraccarico visto che la linea mi arriva a questi livelli dalle 14 alle 23, ma a questo punto se fosse sovraccarico andrebbero male anche le utenze vicino a me no???.... bah fino ad ora sono con 15 pratiche aperte e puntualmente chiuse ed una rischiesta di un tecnico (a carico mio) che ho richiesto 10 giorni fa e ancora non si fa sentire.....

VIVA LA TELECOM.... VIVA L'ITALIA :muro:

scala77
13-01-2008, 16:51
A quanto scarichi da qui?: (scegli un file grosso e aspetta qualche minuto che si stabilizzi):
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/

(prova così perchè spesso gli speedtest danno i numeri al lotto)


...che strano!!!
Ho provato con il Dap e scarico bene, circa 60/70 KBps ed anche da BearShare va ok, se invece provo a scaricare un file da una pagina internet (es. un video) o anche solamente aprire una pagina allora la velocità scende a circa 5 KBps, salvo interrompersi del tutto.
Chi mi sa chiarire questo punto??

walter sampei
13-01-2008, 17:16
perfino il buon forecastfox mi da un laconico "errore di connessione".

non dico altro perche' se dico quello che penso su alice mi bannano per il linguaggio :muro:

skryabin
13-01-2008, 17:31
...che strano!!!
Ho provato con il Dap e scarico bene, circa 60/70 KBps ed anche da BearShare va ok, se invece provo a scaricare un file da una pagina internet (es. un video) o anche solamente aprire una pagina allora la velocità scende a circa 5 KBps, salvo interrompersi del tutto.
Chi mi sa chiarire questo punto??

Col dap il file di prima te lo dovrebbe scaricare a 250 kB/s con una 2 mega

60/70 KB/s mi sembrano pochini... a meno che tu non abbia una 640K come connessione.

Se le pagine internet non ti si caricano completamente, molte immagini non ti vengono caricate al primo colpo e bisogna per forza di cose fare molti refresh prima di poter visualizzare la pagina nella sua interezza allora leggi nel primo post del thread quello che c'è scritto riguardo il cambio dei DNS.

Cmq è normale che molte pagine web non vadano più veloci di qualche kB/s (per questo esiste l'http pipelining...ovvero l'estensione forecastfox di firefox, oppure in opera c'è già di default)

Occhio anche a possibili software antivirus: kaspersky per esempio sti giochini li fa se si lascia il web analyzer attivo.


ironia on

ma come, e' il sogno di tutti un upload almeno uguale al download!!! :p

ironia off

battute a parte... valori a dir poco osceni

Io ieri avevo 1 mega in upload e quasi 0 in download...guardare screenshot qualche post indietro per credere.
Oggi stranamente sono ritornato a 2 mega pieni in download e 300 in upload, come di consueto (senza upgrade ancora) e non penso che qualcuno abbia toccato qualcosa in centrale sabato sera.

ipv4
13-01-2008, 18:46
Io dopo il passaggio alla 7mega ho iniziato ad avere i problemi, adesso pingo oltre i 0,5 s e non riesco ad aprire molte pagine....
Per non parlare dei download, velocità prossima ai 15 Kb/s, un vero schifo, speriamo sistemino sti problemi in fretta, cmq per il momento aspetto a fare reclami.

maso87
13-01-2008, 18:50
aspetti per quale motivo ?

ipv4
13-01-2008, 19:03
solo perchè il passaggio me l'hanno fatto 4 giorni fa su mia richiesta, quindi spero sia una cosa temporanea...

kawz74
13-01-2008, 19:05
Mi sono appena iscritto al vostro forum e per prima cosa volevo salutare tutti. Vedo per fortuna, se cosi si può dire, che non sono solo ad avere problemi con alice. Io non ho avuto ancora il passaggio da 4 a 7 mega ma è dopo natale che ho problemi di navigazione dalle ore 15 alle 23 e poi tutto torna normale. Ho fatto varie segnalazioni ma dal 187 mi dicono che va tutto bene, ma sarà, speriamo bene in un rapida sistemazione dovuta all'upgrade della rete

Questa è la mia situazione con due prove:

http://i75.photobucket.com/albums/i293/kaw2774/2.png

http://i75.photobucket.com/albums/i293/kaw2774/1.png

gionnico
13-01-2008, 19:10
Vuoi vedere di peggio?

http://www.speedtest.net/result/221740692.png

Pingo oltre 2500ms al mux.... purtroppo non posso postare le img perchè non riesco a caricarle neanche su imageshack :nono:

e vi dirò anche di più abito a 20 metri dalla centrale e ho un livello di attenuazione linea di 5db in up e down e margine rumore di 24 in down e 27 in up, quindi valori davvero ottimi.... inoltre conosco almeno 5 utenze tra mio palazzo con alice che vanno splendidamente bene...

Ti dò un consiglio.
Sei a 7mega?
Se nella tua centrale c'è mux GbE passa alla 20Mega. Aspetti che te l'attivano (dovresti restare 5 minuti senza portante e telefono muto) e poi dovresti essere sul nuovo mux visto che è la procedura standard per le nuove attivazioni e il passaggio a 20mega.
Poi sono 5€ in più al mese che se non vuoi pagare, fai il recesso, anche subito così non li paghi neanche però ti ritrovi a 7mega su mux gbe, senza problemi si spera, d'intasamento. :)

maso87
13-01-2008, 19:12
solo perchè il passaggio me l'hanno fatto 4 giorni fa su mia richiesta, quindi spero sia una cosa temporanea...

Lo spero per te...e per me :O

faber_rm
13-01-2008, 20:53
Errore 815 con Windows Vista

prima connessione con alice free ... pc con Vista ed un modem alice Gate 2 Plus, dopo aver installato i drive il modem si allinea.
Ma dopo aver inserito nome e pass(aliceadsl, aliceadsl) la connessione non parte e da come errore:
"error 815 Impossibile stabilire la connessione di rete a banda larga nel computer. Il server remoto non risponde. Il problema potrebbe essere causato da un valore non valido nel campo 'Nome servizio' della connessione. Contattare il provider di servizi Internet per richiedere il valore corretto per il campo e aggiornarlo nella finestra delle proprietà della connessione"

ho letto che è un problema frequente con Vista ma non ho trovato ancora una soluzione
grazie

xicemanx
14-01-2008, 11:05
Buongiorno a tutti..
Vi sottopongo il mio caso disperatissimo!!!
Allora, ben un anno e mezza fa (se non due) ho sottoscritto un contratto Alice Flat 20 mega. Al momento dell'attivazione mi era stato comunicato che nella mia zona l'adls 20 mega non era ancora disponibile, però nel giro di 5-6- mesi il passaggio alla velocità superiore sarebbe avvenuto automaticamente.
Bene, tuttoggi ho una linea 4 MB e proprio l'altro giorno parlando con un'amico che abita nella mia stessa cittadina sono venuto a conoscienza che Telecom ha già comincito ad aggiornare le ADSL sin da aprile 07..
Allora ho subito preso il telefono e ho chiamato telecom chiedendo che fosse aggiornata anche a me... era il 2 Novembre 07.. una signorina gentile mi disse che senza problemi mi sarebbe stato consegnato il modem entro e non oltre il 26 Novembre. Bene ad oggi dopo ben 15 solleciti (contati) e 15 rinvii della fatidica data di attivazione non ho ancora il modem a casa e tanto meno la linea aggiornata.. sono disperato.. Ogni operatore che chiamo mi prende per il c**o dicendomi che farà un tipo di sollecito diverso dai precedenti e che sicuramente dopo 5 gg la mia adsl sarà attiva a 20 MB... ma poi regolarmente non succede!!!!! aiutatemi voi! mostratemi la strada giust perfavore!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

scala77
14-01-2008, 12:38
dopo l'ennesima segnalazione al 187, mi hanno risposto che la mia linea va benissimo
guardate qua


http://www.speedtest.net/result/222024220.png (http://www.speedtest.net)

Ora richiamerò e gli dirò che i tecnici devono aver toccato qualcosa in centrale visto che la latenza è così alta.
Ma gliele dobbiamo dire noi ste cose??:muro: :muro:

toketin
14-01-2008, 13:58
ho un problema che è diventato ormai una consuetudine, ho alice 7 mega e anche con la 2 mega mi accadeva che aveno un programma p2p, emule o torrent attivo con un uso di banda in upload ridotto, il limite lo ho impostato su 12 K/s, mi cada la connessione di msn, o non riesca a ricevere o inviare messaggi. A qualcun'altro capita questo problema?

WaRaf
14-01-2008, 15:01
dopo l'ennesima segnalazione al 187, mi hanno risposto che la mia linea va benissimo
guardate qua


http://www.speedtest.net/result/222024220.png (http://www.speedtest.net)

Ora richiamerò e gli dirò che i tecnici devono aver toccato qualcosa in centrale visto che la latenza è così alta.
Ma gliele dobbiamo dire noi ste cose??:muro: :muro:
E' inutile che insisti, è un problema nazionale, solo pochi fortunati hanno dei buoni rsultati in questo periodo!
Ah e la differenza tra 20 mega su gbe e le connessioni a 7 mega su dslam ATM sono inesistenti, stessi problemi a tutti!

maso87
14-01-2008, 15:06
E' inutile che insisti, è un problema nazionale, solo pochi fortunati hanno dei buoni rsultati in questo periodo!
Ah e la differenza tra 20 mega su gbe e le connessioni a 7 mega su dslam ATM sono inesistenti, stessi problemi a tutti!

Nazionale dici ? Motivi ? A quanto è previsto un miglioramento ?

WaRaf
14-01-2008, 15:50
Nazionale dici ? Motivi ? A quanto è previsto un miglioramento ?
Io sn Campano, e qui tutti quelli che mi circondano, parenti, amici, fidanzata, che hanno telecom anche su centrali diverse abbiam tutti lo stesso problema! Dalle 15 ping altissimi e cali di portante fino alle 23! Inoltre sentendo altri amici del centro e nord italia, sempre con telecom, accusano gli stessi problemi negli stessi orari! Poi c'è qualcuno che nn accusa problema e la cosa mi fa imbestialire!

Mi chiedi dei tempi? Se a me Telecom ha dato l'ADSL nella mia zona ad AGOSTO 2007, beh credo che non convenga che ti risponda! I tempi so sempre biblici!

LA RETE E' SATURA!

XavierDdr
14-01-2008, 17:05
Roma, zona 00139, problemi di crash della linea, livelli di attenuazioni buoni niente di eccezzionale ma buoni, perdo la sincronia ogni 10 minuti nelle ore di punta (15.00/21.00) meno nelle altre.

hanno tentato di convincermi che è un MIO PROBLEMA (certo funziono per 2 anni poi annunciano upgrade, crasho ed è colpa mia...) purtroppo per loro sono tecnico informatico, sono al telefono dalle ore 16.00 non me ne frega un cazzo, loro intasano la mia ADSL ? io perlomeno gli intaso il centralino, devono morire tutti, prima i tecnici, poi i dirigenti e infine quelli che rispondono al telefono !

maso87
14-01-2008, 17:13
Roma, zona 00139, problemi di crash della linea, livelli di attenuazioni buoni niente di eccezzionale ma buoni, perdo la sincronia ogni 10 minuti nelle ore di punta (15.00/21.00) meno nelle altre.

hanno tentato di convincermi che è un MIO PROBLEMA (certo funziono per 2 anni poi annunciano upgrade, crasho ed è colpa mia...) purtroppo per loro sono tecnico informatico, sono al telefono dalle ore 16.00 non me ne frega un cazzo, loro intasano la mia ADSL ? io perlomeno gli intaso il centralino, devono morire tutti, prima i tecnici, poi i dirigenti e infine quelli che rispondono al telefono !
Capisco il tuo rancore. Condivido la tua rabbia.
Ma se proprio vuoi prendertela, prenditela con chi gli permette di comportarsi così. Quelli dei call center poi...è come sparare sulla croce rossa.

HiGhL4nD3r
14-01-2008, 18:46
Ti dò un consiglio.
Sei a 7mega?
Se nella tua centrale c'è mux GbE passa alla 20Mega. Aspetti che te l'attivano (dovresti restare 5 minuti senza portante e telefono muto) e poi dovresti essere sul nuovo mux visto che è la procedura standard per le nuove attivazioni e il passaggio a 20mega.
Poi sono 5€ in più al mese che se non vuoi pagare, fai il recesso, anche subito così non li paghi neanche però ti ritrovi a 7mega su mux gbe, senza problemi si spera, d'intasamento. :)

gionnico infatti ci avevo pensato e 3 giorni fa ho fatto la richiesta di passaggio... in più ho fatto coincidere la richiesta di guasto con la preparazione per la 20 mega (installazione router e doppini) in modo tale da non dover pagare le spese del tecnico (24 euro)... purtroppo però mi hanno detto entro 10gg lavorativi verrà contattato da un nostro tecnico per prendere appuntamento, quindi prevedo almeno altri 20 giorni di travaglio.... uffa... :muro:

Speriamo che non sia tempo perso :O

Edit: Io ora con la linea attuale (4mega) sono in settaggio Fast.... ma se mi portano a 20 mega questo settaggio lo perdo e torno interleaved????

cynar
14-01-2008, 19:53
Io sono in provincia di Venezia.Praticamente tentare di giocare on-line su qualsiasi server e' impossibile il pomeriggio.Ho appena fatto un tracert verso html.it.Di solito pingavo intorno ai 50/60 con la 4 mega .Da quando mi hanno upgradato alla 7 e' un disastro.Guardate:

franziski
14-01-2008, 19:57
A me da qualche giorno, come per magia, sono scomparsi i problemi.

Ecco lo speedtest di poco fa:

http://www.speedtest.net/result/222178813.png

Forse saranno state le innumerevoli diffide, reclami ecc.??? ;)

Dimenticavo: prov. di NA

XavierDdr
14-01-2008, 20:04
Riporto anche il mio speed test ma ripeto, la linea è perfetta, vado BENISSIMO, ma perdo la sincroniaaaaaaaaaaaa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

http://www.speedtest.net/result/222183093.png (http://www.speedtest.net)

the lizard king
14-01-2008, 21:05
io ho alice, e siamo d'accordo che non filtra il p2p. ma io vado molto lento in download con emule, in upload sono sempre al massimo. come si fa a capire se si è filtrati, viene rallentato anche l'upload o no?

skryabin
14-01-2008, 21:44
io ho alice, e siamo d'accordo che non filtra il p2p. ma io vado molto lento in download con emule, in upload sono sempre al massimo. come si fa a capire se si è filtrati, viene rallentato anche l'upload o no?

Per fare andare emule decentemente bisogna mettere molti file in dowload (o pochi ma buoni). Per raggiungere la velocità vicine a quella di picco della tua linea dovresti avere come minimo 3500 fonti in coda (ma non più di 5-6000)
A me con 3700 fonti in coda saturo quasi la banda, velocità quasi costantemente sopra i 180-200 kb/s con una 2 mega dopo almeno 24-48 ore di connessione ininterrotta.
Certo poi la rete emule ha subito parecchie mazzate ultimamente e non è che sia stato mai un razzo tutto sommato...emule è un mulo, come dice il termine stesso, però se segui le direttive sopra esposte non essendo filtrato raggiungerai velocità prossime ai tuoi limiti di banda. L'upload è normale che sia sempre al max.
Di solito se si è filtrati, pur nella situazione ottimale (3500-5000 fonti in coda, più di 48 ore di connessione continua), la velocità rimane molto ma molto bassa (pochi kb/s, 10-20 al max): inoltre la navigazione potrebbe risultare impraticabile quando uno di questi software di p2p è attivo. Tutto ciò premesso che la propria linea sia perfettamente in forma, ovvero sia capace di fare effettivamente più di 20 kb/s ^^ e visto cosa circola in giro non sarebbe nemmeno così strano, ma quello poi non è un problema di filtraggio, semplicemente è la connessione ad essere scadente.

Alice filtra eccome, ma è un filtro diverso da quello di libero e tele2, piuttosto che filtrare il p2p è una specie di traffic shaping per favorire la banda ai clienti rossoalice. Da me categoricamente quando gioca la Juve o la domanica pomeriggio è una tragedia...tutti che succhiano banda per vedersi la partita online e a me toccano le briciole. La cosa è stata notata da molti clienti Alice, dubito sia solo una coincidenza...e mi sembra anche di averlo letto da qualche parte che la Telecom stessa ammette di privilegiare certi servizi fondamentali quali navigazione web e contenuti rossoalice a discapito del traffico p2p "quando necessario".

juninho85
14-01-2008, 22:26
Alice filtra eccome, ma è un filtro diverso da quello di libero e tele2, piuttosto che filtrare il p2p è una specie di traffic shaping per favorire la banda ai clienti rossoalice. Da me categoricamente quando gioca la Juve o la domanica pomeriggio è una tragedia...tutti che succhiano banda per vedersi la partita online e a me toccano le briciole. La cosa è stata notata da molti clienti Alice, dubito sia solo una coincidenza...e mi sembra anche di averlo letto da qualche parte che la Telecom stessa ammette di privilegiare certi servizi fondamentali quali navigazione web e contenuti rossoalice a discapito del traffico p2p "quando necessario".

fonte?

skryabin
14-01-2008, 22:29
fonte?

non mi ricordo se l'ho letto su punto informatico, cmq mooooooolto tempo fa. C'era un'intervista a qualcuno della telecom e gli si chiedeva la posizione dell'operatore nei confronti del p2p: ricordo chiaramente solo il senso del discorso, ovvero che la telecom non era totalmente indifferente al fenomeno p2p e che un minimo di controllo interno veniva adoperato per favorire i servizi internet fondamentali, posta, web (e ovviamente contenuti rossoalice) con una certa priorità rispetto al traffico dei software p2p.
E in ogni caso sia io che altri miei amici, utenti Alice di altre regioni, abbiamo notato strani momenti di apparente "saturazione" poi improvvisamente scomparsi al termine dei novanta minuti.
Non so se è vera o fasulla la notizia, certo per quanto mi riguarda molto spesso mi succede questa storia della saturazione in orari coincidenti con la serie A (e di solito la mia linea è molto stabile) e secondo me all'80% è vera e dipenderà molto dala tipo di utenza presente nella zona in cui si risiede, certo sarebbe interessante avere un maggiore feedback. Magari in questo stesso thread qualcuno d'ora in poi ci farà più caso, chissà se si scopre qualcosa di interessante...

attackment
14-01-2008, 23:25
non mi ricordo se l'ho letto su punto informatico, cmq mooooooolto tempo fa. C'era un'intervista a qualcuno della telecom e gli si chiedeva la posizione dell'operatore nei confronti del p2p: ricordo chiaramente solo il senso del discorso, ovvero che la telecom non era totalmente indifferente al fenomeno p2p e che un minimo di controllo interno veniva adoperato per favorire i servizi internet fondamentali, posta, web (e ovviamente contenuti rossoalice) con una certa priorità rispetto al traffico dei software p2p.
E in ogni caso sia io che altri miei amici, utenti Alice di altre regioni, abbiamo notato strani momenti di apparente "saturazione" poi improvvisamente scomparsi al termine dei novanta minuti.
Non so se è vera o fasulla la notizia, certo per quanto mi riguarda molto spesso mi succede questa storia della saturazione in orari coincidenti con la serie A (e di solito la mia linea è molto stabile) e secondo me all'80% è vera e dipenderà molto dala tipo di utenza presente nella zona in cui si risiede, certo sarebbe interessante avere un maggiore feedback. Magari in questo stesso thread qualcuno d'ora in poi ci farà più caso, chissà se si scopre qualcosa di interessante...

in questo caso parliamo di QoS su modello DiffServ

skryabin
15-01-2008, 00:15
in questo caso parliamo di QoS su modello DiffServ

chiamala come ti pare, :rolleyes: , ho cercato di esprimerla quanto il più "terra terra" possibile.
Ovvio che se così fosse trattasi di un quality of service piuttosto subdolo, certamente non ai livelli di libero e tele2 (quello è un vero proprio filtraggio) ma in ogni caso è un giocare sporco...difficile "estirpare" alla telecom una conferma ufficiale, scordiamocelo, io ne sto parlando per esperienza personale e articoli letti qualche tempo fa. Non mi stupirei se la cosa fosse stata volutamente messa a tacere in qualche modo...
L'unica arma che abbiamo noi clienti e fare un uso attento del prodotto: magari cercando di notare in quali giorni ed orari la propria linea balbetta più del solito (tralasciando che il più delle volte molti clienti hanno già problemi senza distinzione di giorni o fasce orarie) e poi confrontare sui forum le nostre esperienze. Io non ho fatto altro che porre l'attenzione su qualcosa che magari era passato inosservato.
Una cosa è certa: la trasparenza in Italia non va molto di moda.

attackment
15-01-2008, 17:42
chiamala come ti pare, :rolleyes: , ho cercato di esprimerla quanto il più "terra terra" possibile.

non prendertela con me io mi sono limitato a dargli un nome per dar modo a chi vuole di capire cosa sia :) non posso far altro per voi con alice, magari potessi :(

Murphy
15-01-2008, 17:48
chiamala come ti pare, :rolleyes: , ho cercato di esprimerla quanto il più "terra terra" possibile.
Ovvio che se così fosse trattasi di un quality of service piuttosto subdolo, certamente non ai livelli di libero e tele2 (quello è un vero proprio filtraggio) ma in ogni caso è un giocare sporco...difficile "estirpare" alla telecom una conferma ufficiale, scordiamocelo, io ne sto parlando per esperienza personale e articoli letti qualche tempo fa. Non mi stupirei se la cosa fosse stata volutamente messa a tacere in qualche modo...
L'unica arma che abbiamo noi clienti e fare un uso attento del prodotto: magari cercando di notare in quali giorni ed orari la propria linea balbetta più del solito (tralasciando che il più delle volte molti clienti hanno già problemi senza distinzione di giorni o fasce orarie) e poi confrontare sui forum le nostre esperienze. Io non ho fatto altro che porre l'attenzione su qualcosa che magari era passato inosservato.
Una cosa è certa: la trasparenza in Italia non va molto di moda.

ma almeno siamo fortunati dato che la partita dura 2 ore, metti chi ha libero o tele2 dalle 8 alle 24 è tagliato fuori!

jarry
15-01-2008, 17:58
chiamala come ti pare, :rolleyes: , ho cercato di esprimerla quanto il più "terra terra" possibile.
Ovvio che se così fosse trattasi di un quality of service piuttosto subdolo, certamente non ai livelli di libero e tele2 (quello è un vero proprio filtraggio) ma in ogni caso è un giocare sporco...difficile "estirpare" alla telecom una conferma ufficiale, scordiamocelo, io ne sto parlando per esperienza personale e articoli letti qualche tempo fa. Non mi stupirei se la cosa fosse stata volutamente messa a tacere in qualche modo...
L'unica arma che abbiamo noi clienti e fare un uso attento del prodotto: magari cercando di notare in quali giorni ed orari la propria linea balbetta più del solito (tralasciando che il più delle volte molti clienti hanno già problemi senza distinzione di giorni o fasce orarie) e poi confrontare sui forum le nostre esperienze. Io non ho fatto altro che porre l'attenzione su qualcosa che magari era passato inosservato.
Una cosa è certa: la trasparenza in Italia non va molto di moda.

E' come dici tu: privilegio della Iptv, e anche rispetto alla navigazione, non definibile filtraggio ma un QoS subdolo come giustamente dici.
Ora bisogna vedere se è vera questa equazione:
enormi pasticci da upgrade a raffica+40miliardi di euro di debiti Telecom+privilegio Iptv= guai di lungo periodo per chi naviga
oppure questa:
upgrade in via di normalizzazione+migliorie tecnologiche+privilegio Iptv= guai momentanei per chi naviga
Come dice la canzone, lo scopriremo solo vivendo.

Per chi ha pazienza di leggersela, ho riassunto qui tutta la telenovela con i perchè e i percome e anche le fonti (diciamo le fonticelle):
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1200180

skryabin
15-01-2008, 19:03
E' come dici tu: privilegio della Iptv, e anche rispetto alla navigazione, non definibile filtraggio ma un QoS subdolo come giustamente dici.
Ora bisogna vedere se è vera questa equazione:
enormi pasticci da upgrade a raffica+40miliardi di euro di debiti Telecom+privilegio Iptv= guai di lungo periodo per chi naviga
oppure questa:
upgrade in via di normalizzazione+migliorie tecnologiche+privilegio Iptv= guai momentanei per chi naviga
Come dice la canzone, lo scopriremo solo vivendo.

Per chi ha pazienza di leggersela, ho riassunto qui tutta la telenovela con i perchè e i percome e anche le fonti (diciamo le fonticelle):
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1200180

Io ormai ne sono quasi certo, anche perchè un mio conoscente tempo fa mi disse che stava lavorando su qualcosa che riguardava l'iptv di telecom (allora telecom non forniva ancora questo servizio, forse il termine iptv ancora nemmeno esisteva, infatti ricordo che parlò di contenuti televisivi su doppino...). Quando gli ho chiesto "bè ma come fa telecom a fornire tv sul doppino se già ha grossi problemi a gestire delle semplici adsl?" ricordo che mi rispose dicendo che avrebbero prioritarizzato certi traffici e penalizzato altri, soprattutto il p2p. Non avendo molta confidenza col tizio ovviamente presi le sue dichiarazioni con leggerezza ma curiosando per la rete questo discorso del qos a livello di servizi pare essere più di una leggenda metropolitana.
Il tizio purtroppo l'ho perso di vista in quanto lavora al nord, io sto al sud, e non lo vedo da più di un anno, mi sarebbe piaciuto chiedergli ulteriori conferme personalmente. Anche perchè la Telecom non dirà mai e poi mai ufficialmente una cosa simile...tra l'altro la questione è di difficile individuabilità da parte dell'utente, e la telecom stessa può giustificarsi in tantissimi modi differenti

jarry
15-01-2008, 21:02
Io ormai ne sono quasi certo, anche perchè un mio conoscente tempo fa mi disse che stava lavorando su qualcosa che riguardava l'iptv di telecom (allora telecom non forniva ancora questo servizio, forse il termine iptv ancora nemmeno esisteva, infatti ricordo che parlò di contenuti televisivi su doppino...). Quando gli ho chiesto "bè ma come fa telecom a fornire tv sul doppino se già ha grossi problemi a gestire delle semplici adsl?" ricordo che mi rispose dicendo che avrebbero prioritarizzato certi traffici e penalizzato altri, soprattutto il p2p. Non avendo molta confidenza col tizio ovviamente presi le sue dichiarazioni con leggerezza ma curiosando per la rete questo discorso del qos a livello di servizi pare essere più di una leggenda metropolitana.
Il tizio purtroppo l'ho perso di vista in quanto lavora al nord, io sto al sud, e non lo vedo da più di un anno, mi sarebbe piaciuto chiedergli ulteriori conferme personalmente. Anche perchè la Telecom non dirà mai e poi mai ufficialmente una cosa simile...tra l'altro la questione è di difficile individuabilità da parte dell'utente, e la telecom stessa può giustificarsi in tantissimi modi differenti

Se leggi quello che riporto sul link che ho messo prima questo ormai è un dato assodato:
" Sui DSLAM IP vengono configurate 3 VLAN: una dati 8/35 (navigazione), una video 8/36 (IPTV) e una management 8/37 ( telegestione per i modem telecom italia).
Ognuna di esse ha una priorità diversa come traffico di rete:

Il traffico della vlan video è nettamente più garantito rispetto a quello dati quindi nei momenti di saturazione (che ci sono anche sui dslam ip), viene data priorità al traffico IPTV segando la banda di
chi fa solo navigazione."
La fonte (fonticella) è tecnica ed è Telecom . Se ce la fai a leggere tutta la storia ci sono vari dettagli.

scala77
15-01-2008, 21:18
i miei problemi con alice non sono stati risolti (vedere post precedenti). Quelli del 187 sostengono che la mia linea è perfetta, ma vado più lento di un 56 K :muro: :muro:
inoltre ho notato che il mio modem si connette indipendentemente dal nome utente o dalla password inserita, come mai?

skryabin
15-01-2008, 21:46
i miei problemi con alice non sono stati risolti (vedere post precedenti). Quelli del 187 sostengono che la mia linea è perfetta, ma vado più lento di un 56 K :muro: :muro:
inoltre ho notato che il mio modem si connette indipendentemente dal nome utente o dalla password inserita, come mai?

Che accetti qualsiasi nome utente/password è cosa normale e risaputa. Tanto la puoi usare solo sulla tua utenza telefonica, non è utilizzabile altrove, avranno pensato che un check utente/password fosse qualcosa di ridondante...anche da me si mangia qualsiasi cosa:
puoi mettere pure "utente:alice" "password:facagare" se ti fa felice ^^

Che vai più lento di un 56k non saprei che dirti, hai già postato un test con speedtest.net? accertati che la tua zona non sia satura, quindi insisti al 187

xicemanx
16-01-2008, 12:56
nessuno sa dirmi che fare con il problema di pagina 295???

Aten
16-01-2008, 21:01
Fino ad una settimana fa andava tutto bene, alice 7 mega si connetteva a velocità quantomeno decenti, da qualche giorno a questa parte la situazione è la seguente (zona di Lucca) prova fatta on speedtest.net:

Down: 649 Kb/s
Up: 257 Kb/s
Ping: 91 ms
Distance 100 mi

Pensate sia un mio problema o devo iniziare a bombardare di chiamate il 187?

__ABACO__
17-01-2008, 16:14
Salve a tutti,

provo a postare qui un mio messaggio del 1 gennaio:

da un po' di tempo riscontro sulla mia piccola rete casalinga (un fisso ed un notebook collegati da un router Netgear DG834G) un fastidioso "disturbo", ovvero: spesso (almeno una volta ogni ora, dovendo quantificare) succede che navigando con internet explorer (7 sul nb, 6 sul fisso) la pagina che sto cercando non venga visualizzata ma si presenti il classico messaggio "Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web" e nella barra di stato, con ripetuti F5, si riesce a leggere "res://ieframe.dll/dnserror.htm.."

Qualche suggerimento?


Ho cercato varie volte su google senza addivvenire ad alcuna soluzione: la difficoltà sembra comune, ma chi la attribuisce ad un necessario reset del router, chi ad un virus, chi ad IE 7...
Nel mio caso: il router l'ho resettato ma non cambia niente, virus non dovrei averne, succede sia con IE7 che con IE6

L'altra difficoltà tipica che ho ri-trovato con google è che si presenti lo stesso messaggio ma ogni volta e per ogni pagina; nel mio caso invece succede si con qualunque pagina ma se aspetto qualche minuto, apro una nuova finestra oppure "torno indietro" e riclicco sul nuovo collegamento allora con buone probabilità la apre.

Altra cosa strana: inutile "dare" F5 su una finestra che ha mostrato quel messaggio, ormai, anche dopo che altre "tornate indietro" o appena aperte hanno ripreso a funzionare, quella finestra resta "bruciata"...

Grazie in anticipo a tutti coloro che si interesseranno!
Abaco

Da allora non è cambiato niente, tranne il passaggio, su richiesta :rolleyes: , a "7 mega" (speedtest.net dice 5788 kb/s download e 409 kb/s upload, ping 35ms, distanza 150 mi)

Rinnovo i ringraziamenti anticipati!

scala77
17-01-2008, 16:34
rieccomi...
dopo aver contattato più e più volte il 187, il mio problema persiste: non riesco a navigare e per aprire una pagina o vedere un video in streaming ci vuole un'epoca e poi si interrompe (i monitorini rimangono spenti e non scambiano nulla).
L'operatore di questa mattina mi ha detto che forse mi son beccato qualche virus, in quanto per loro risulta tutto ok, la linea è perfetta.
Ho notato che anche a me la linea risulta perfetta nel momento in cui vado a scaricare un file con un programma P2P o con il DAP (scarico velocemente come ho sempre scaricato negli ultimi mesi). Così ho deciso di andare alla ricerca di un qualche eventuale virus ed ho seguito la procedura riportata in questo stesso forum...risultato?? Tutti i test negativi (anche se non sono riuscito a fare una scansione on-line, a causa dell'impossibilità di navigare).
Qualcuno può spiegarmi cosa sta succedendo? E' possibile che dipenda dal mio browser?? Perchè la linea si interrompe o comunque va lentissima solo quando uso internet explorer??
Grazie.

walter sampei
17-01-2008, 16:51
rieccomi...
dopo aver contattato più e più volte il 187, il mio problema persiste: non riesco a navigare e per aprire una pagina o vedere un video in streaming ci vuole un'epoca e poi si interrompe (i monitorini rimangono spenti e non scambiano nulla).
L'operatore di questa mattina mi ha detto che forse mi son beccato qualche virus, in quanto per loro risulta tutto ok, la linea è perfetta.
Ho notato che anche a me la linea risulta perfetta nel momento in cui vado a scaricare un file con un programma P2P o con il DAP (scarico velocemente come ho sempre scaricato negli ultimi mesi). Così ho deciso di andare alla ricerca di un qualche eventuale virus ed ho seguito la procedura riportata in questo stesso forum...risultato?? Tutti i test negativi (anche se non sono riuscito a fare una scansione on-line, a causa dell'impossibilità di navigare).
Qualcuno può spiegarmi cosa sta succedendo? E' possibile che dipenda dal mio browser?? Perchè la linea si interrompe o comunque va lentissima solo quando uso internet explorer??
Grazie.

bel dubbio... hai provato con un browser alternativo (il solito firefox, ma anche opera, safari, seamonkey, k-meleon ecc)?

scala77
17-01-2008, 19:27
...ho provato poco fa con un browser alternativo...ma niente da fare
inoltre ho appena notato che non è possibile effettuare un punto di ripristino.

veltosaar
17-01-2008, 23:38
Per Veltosaar:

Questo è un periodo di grandi mutazioni Telecom e dunque grandi pasticci Telecom:
gli upgrade di massa da 2 a 7mega, da 4 a 20mega e la Iptv con la 20mega hanno comportato cambiamenti di firmware nei mux, sostituzione di apparati d'ogni sorta con tantissimi errori e disservizi.

A 800m dalla centrale dovresti avere attenuazione 12-13 non 45!
e dovresti agganciare in teoria una portante, male che vada di 17000-18000kbps.
attenuazione 45=3300metri dalla centrale (ma sei a 800!)=portante max intorno a 6000kbps.
Se fosse vero quello che dice il tecnico meglio tenersi una 7mega.

Per vederci chiaro prima fai questi controlli:
(il famoso decalogo di Marteen):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19851578&postcount=4
e se non cambia niente apri un reclamo per guasto al 187-2-2 e insisti chiedendo un controllo di tutti i profili cioè profilo sul mux / bras /mbx /nas , cioè su tutta la catena atm. Qualcosa non va in uno degli apparati.
Digli che non si fermino al mux.


Mai una persona è stata tanto precisa come te. Farò come dici. Ho solo paura che se gli chiedo di controllare i profili che mi hai detto tu, loro non ci capiscano nulla.

Grazie, sei davvero una persono preparata e precisa. Disponibile. Grazie.

raptuz
18-01-2008, 11:08
Ma stamani per caso ci son problemi alla rete italica? Non riesco ad aprire quasi nulla e quei pochi siti che si aprono lo fanno con velocità pachidermica.

Alessio.16390
18-01-2008, 11:09
Ma stamani per caso ci son problemi alla rete italica? Non riesco ad aprire quasi nulla e quei pochi siti che si aprono lo fanno con velocità pachidermica.

http://www.mix-it.net/brontolo/cgi-bin/14all-Totale.cgi?log=totaltraffic

Quasi record per questa fascia di ora :O

maso87
18-01-2008, 11:51
Da ieri sera invece io ho la linea proprio morta. Spia adsl del router spenta :eek:
Ho subito chiamato il 187 e in 48h :muro: , dicono che risolveranno...

Ma che cavolo sta succedendo ? Hanno proprio le infrastrutture sovraccariche, ormai al limite, o c'è dell'altro ? Cattiva "gestione", manutenzione ecc ???

skryabin
18-01-2008, 12:43
http://www.mix-it.net/brontolo/cgi-bin/14all-Totale.cgi?log=totaltraffic

Quasi record per questa fascia di ora :O

uhm, cosa esprime quel grafico? mi è poco chiaro...

Alessio.16390
18-01-2008, 21:45
uhm, cosa esprime quel grafico? mi è poco chiaro...
La banda italiana che passa per il mix di milano di queste società : http://www.mix-it.net/elenco_afferenti.html?lang=it&order=nome

__ABACO__
19-01-2008, 16:28
Salve a tutti,

provo a postare qui un mio messaggio del 1 gennaio:

da un po' di tempo riscontro sulla mia piccola rete casalinga (un fisso ed un notebook collegati da un router Netgear DG834G) un fastidioso "disturbo", ovvero: spesso (almeno una volta ogni ora, dovendo quantificare) succede che navigando con internet explorer (7 sul nb, 6 sul fisso) la pagina che sto cercando non venga visualizzata ma si presenti il classico messaggio "Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web" e nella barra di stato, con ripetuti F5, si riesce a leggere "res://ieframe.dll/dnserror.htm.."

Qualche suggerimento?


Ho cercato varie volte su google senza addivvenire ad alcuna soluzione: la difficoltà sembra comune, ma chi la attribuisce ad un necessario reset del router, chi ad un virus, chi ad IE 7...
Nel mio caso: il router l'ho resettato ma non cambia niente, virus non dovrei averne, succede sia con IE7 che con IE6

L'altra difficoltà tipica che ho ri-trovato con google è che si presenti lo stesso messaggio ma ogni volta e per ogni pagina; nel mio caso invece succede si con qualunque pagina ma se aspetto qualche minuto, apro una nuova finestra oppure "torno indietro" e riclicco sul nuovo collegamento allora con buone probabilità la apre.

Altra cosa strana: inutile "dare" F5 su una finestra che ha mostrato quel messaggio, ormai, anche dopo che altre "tornate indietro" o appena aperte hanno ripreso a funzionare, quella finestra resta "bruciata"...

Grazie in anticipo a tutti coloro che si interesseranno!
Abaco

Da allora non è cambiato niente, tranne il passaggio, su richiesta :rolleyes: , a "7 mega" (speedtest.net dice 5788 kb/s download e 409 kb/s upload, ping 35ms, distanza 150 mi)

Rinnovo i ringraziamenti anticipati!

Nessuno ha una qualche idea in merito? :mc:

skryabin
19-01-2008, 16:48
La banda italiana che passa per il mix di milano di queste società : http://www.mix-it.net/elenco_afferenti.html?lang=it&order=nome

uhm...ci vedo anche seeweb...sarà per questo che il mio spazio web su tophost ultimamente è leeeeeeentissimo nelle fasce orarie più hot?

Battousai
19-01-2008, 19:01
Ma secondo voi, è normale che pinghi 27 su maya.ngi.it???
Sono solamente fortunato(snr upload 25,snr download 12, att down 20, att up 9.5 che mi paiono buoni), o per sbaglio m'hanno settato in fast, ma la linea fa schifo???

juninho85
19-01-2008, 19:05
hai già avuto il passaggio alla 7?se sì è dovuto a questo

Battousai
19-01-2008, 19:10
sisi l'ho avuto il passaggio alla 7, ma aumentano così tanto le prestazioni col passaggio??? O_O

juninho85
19-01-2008, 19:14
si,da quel che si è visto finora danno la fastpath

cynar
20-01-2008, 09:57
Scusate ma voi riuscite a scaricare la posta via POP con account alice.it? Da quando ho avuto l'upgrade alla 7 mega ogni volta mi chiede la password e anche se la memorizzo con thunderbird a distanza di pochi minuti la devo ridigitare.Con altri due account di posta va tutto bene,invece.C'e' qualcuno che ha lo stesso problema?:help:

PentiumII
20-01-2008, 14:04
Scusate ma voi riuscite a scaricare la posta via POP con account alice.it? Da quando ho avuto l'upgrade alla 7 mega ogni volta mi chiede la password e anche se la memorizzo con thunderbird a distanza di pochi minuti la devo ridigitare.Con altri due account di posta va tutto bene,invece.C'e' qualcuno che ha lo stesso problema?:help:

prova a cancellare e rifare l'account di thunderbird
io con outlook ho risolto così
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639963

tiz1965
20-01-2008, 14:48
Scusate ma voi riuscite a scaricare la posta via POP con account alice.it? Da quando ho avuto l'upgrade alla 7 mega ogni volta mi chiede la password e anche se la memorizzo con thunderbird a distanza di pochi minuti la devo ridigitare.Con altri due account di posta va tutto bene,invece.C'e' qualcuno che ha lo stesso problema?:help:

Si io accuso questo problema ormai da qualche mese, circa 4Mesi.
Ho chiamato + volte il 187 ma loro dicono che è tutto a posto, infatti avevo postato il mio problema qualche post + indietro xchè legato ad altre cose strane che mi succedevano riguardo al sito di alice.

Qualche giorno fa sono rimasto isolato con la posta x 2gg allora ho chiamato il187 inca......o come una iena e quella simpaticona della telecom mi dice che è tutto a posto e mentre gli sto parlando, casualmente è!!!!! proprio casualmente, si rimette a funzionare, gli espongo che "CASUALMENTE" tutto va e lei dice: "ma io non ho fatto niente!!!!!!!!!".

Ad oggi giornalmente mi da errore alcune volte, sia chiaro solo il server posta ALICE, l'altro che ho funziona benissimo come mai?????????

Io sono passato a 7mega in nov.2007, bhe 7mega!!!!! arrivarci!!!!!!! il record che ho registr. è 6,8 ma è successo una sola volta di solito sono tra i 5 e i 6.

Dimenticavo il giorno che ho tel. al 187, descritto sopra, andavo a 1.1mega, non so, vedete voi, in tempo reale mentre ero al telefono feci un test e si attesto' a 4.5Mega, a volte mi chiedo che abbonamento pago, 0,640 - 2 - 2,5 - 5 - 6 - oppure 7, se va così male il mio figuriamici un 0,640 andra' come un 56K.

Mahhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciauz

-Crusader-
20-01-2008, 15:18
avevo scritto lo stesso post su un altro 3d, ma temo ke questo sia quello giusto, ergo ripeto:

Io son passato da 3 settimane ad alice 7MB, mi hanno cambiato il router e mi hanno dato un nuovo telefono, l'aladino, ke funziona su un altra linea.
Riscontro pero' diversi problemi, abbastanza gravi:

- Quando voglio vedere qualcosa in streaming su internet (youtube ad esempio) mi va mooolto lento il caricamento del filmato, davvero tantissimo.

- Usando programmi di istant messaging come MSN, Skype e ICQ, questi si disconnettono ogni tanto, per poi riconnettersi, un po come se il modem si disallineasse, ma senza perdere la connessione.

- Accade stessa cosa con i download, nn riesco di fatto a scaricare dal web qualcosa al di sopra dei 400Mb, perke ogni tanto si "disallinea" (ripeto, è una mia constatazione, magari nn è un problema di allineamento) il modem e il download si blocca, nn rendendo possibile la continuazione, e facendomi ricominciare da capo (sic!)

- Accade cosa similare con Emule, con cui perdo la connessione al server principale, anche se i download in corso resistono (pare).

- Con l'aladino mi casca la linea mentre telefono e al momento nn posso ricevere con quel numero, ma solo kiamare

Ho letto che son problemi abb. comuni, e che son dovuti:

1) o a problemi di linea fisica, dovuti agli upgrade degli addetti telecom che appunto stanno pian piano facendo sulle linee

2) Firmware del router

Ora, probabilmente tutte le risposte a queste domande si trovano disseminate in alcuni dei 7K di post precedenti a questo, pero' vi chiedo di portare pazienza e rispondere -spero nn di nuovo- al mio problema.
In ogni caso nn so ancora concretamente cosa devo fare, se chiamare il 187 per far sistemare la cosa oppure aggiornare il firmware o altro...
Magari potete aggiornare il primo post, se questa tipologia di problemi è stata riscontrata molte volte.

vi ringrazio in anticipo

cynar
20-01-2008, 15:47
prova a cancellare e rifare l'account di thunderbird
io con outlook ho risolto così
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639963

Mhhh..non ci avevo pensato.Sembra funzionare per adesso...vediamo se dura:)
Grazie.

jarry
20-01-2008, 18:48
Scusate ma voi riuscite a scaricare la posta via POP con account alice.it? Da quando ho avuto l'upgrade alla 7 mega ogni volta mi chiede la password e anche se la memorizzo con thunderbird a distanza di pochi minuti la devo ridigitare.Con altri due account di posta va tutto bene,invece.C'e' qualcuno che ha lo stesso problema?:help:

Si può risolvere oltre che rifacendo tutto l'account anche solo rifacendo la parte della password.

Sembra sia un bug del server. Dopo che si accede via webmail il server blocca per un periodo indefinito gli accessi alla casella dai client. Altri dicono sia colpa dei cleaner (es CCleaner o simili) che puliscono troppo...

Prima fare i controlli indicati in questa pagina:
http://aiuto.alice.it/problemi/email...&rel=1346.html

Poi
1) controllare se in mailbox c'è la password:
strumenti>opzioni>privacy>password>modifica password salvate>mostra password>(digitare quella principale se configurata per accedere alle altre)>controllare se è presente per l'accout alice la password per mailbox (oppure se c'è solo per smpt)
Se non c'è in mailbox chiudere e fare scarica posta, quando chiede la password digitarla e spuntare memorizza password.

2) poi riconfigurare l'account nella sola password:
strumenti>impostaz.account>evidenziare l'account alice>sicurezza>disposit.sicurezza>disposit.sicurezza software>cambia password>passw attuale>nuova passw>nuova passw. ancora=riscrivere sempre la password>ok

Io ho risolto così.

toketin
21-01-2008, 13:30
non capisco cosa sia successo alla mia connessione alice, 7 mega, o al mio router della digicom, è da ieri che ho una connessione molto instabile e ho notato che il valore di Vpi segnato sul router è sceso a 0, mentre prima era a 8, questo lo screen:
http://img102.imageshack.us/img102/834/routerpg6.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=routerpg6.jpg)
sapreste dirmi a cosa possa essere dovuto questo fatto, e come risolverlo?
Grazie in anticipo ;)

scala77
23-01-2008, 11:29
alcuni giorni fa avevo postato per dei problemi con la telecom...nelle numerose telefonate fatte al 187, loro mi dicevano che sulla mia linea (che è una 640) non risultava esserci alcun problema, ma io non riuscivo più a navigare!!!
Mi hanno detto che dipendeva dal mio modem, poi dal mio pc....ed io le ho provate veramente tutte, ho cambiato abitazione con il mio pc ed il mio modem, e come d'incanto riuscivo a navigareeee
Quindi ho richiamato il 187 e li ho minacciati di passare ad infostrada anche per la linea dati, come ho già fatto per la linea voce!! Risultato?? La mattina seguente mi hanno mandato il tecnico a domicilio, il quale ha riscontrato il problema :D :D
Ora è tutto risolto, guardate voi

URL=http://www.speedtest.net]http://www.speedtest.net/result/225540843.png[/URL]

La prossima volta conviene minacciarli subito, almeno non ci perdo 10 giorni!

trottolino1970
23-01-2008, 12:45
alcuni giorni fa avevo postato per dei problemi con la telecom...nelle numerose telefonate fatte al 187, loro mi dicevano che sulla mia linea (che è una 640) non risultava esserci alcun problema, ma io non riuscivo più a navigare!!!
Mi hanno detto che dipendeva dal mio modem, poi dal mio pc....ed io le ho provate veramente tutte, ho cambiato abitazione con il mio pc ed il mio modem, e come d'incanto riuscivo a navigareeee
Quindi ho richiamato il 187 e li ho minacciati di passare ad infostrada anche per la linea dati, come ho già fatto per la linea voce!! Risultato?? La mattina seguente mi hanno mandato il tecnico a domicilio, il quale ha riscontrato il problema :D :D
Ora è tutto risolto, guardate voi

URL=http://www.speedtest.net]http://www.speedtest.net/result/225540843.png[/URL]

La prossima volta conviene minacciarli subito, almeno non ci perdo 10 giorni!

il link non è raggiungibile :(

maso87
23-01-2008, 14:20
alcuni giorni fa avevo postato per dei problemi con la telecom...nelle numerose telefonate fatte al 187, loro mi dicevano che sulla mia linea (che è una 640) non risultava esserci alcun problema, ma io non riuscivo più a navigare!!!
Mi hanno detto che dipendeva dal mio modem, poi dal mio pc....ed io le ho provate veramente tutte, ho cambiato abitazione con il mio pc ed il mio modem, e come d'incanto riuscivo a navigareeee
Quindi ho richiamato il 187 e li ho minacciati di passare ad infostrada anche per la linea dati, come ho già fatto per la linea voce!! Risultato?? La mattina seguente mi hanno mandato il tecnico a domicilio, il quale ha riscontrato il problema :D :D
Ora è tutto risolto, guardate voi

URL=http://www.speedtest.net]http://www.speedtest.net/result/225540843.png[/URL]

La prossima volta conviene minacciarli subito, almeno non ci perdo 10 giorni!
Sono quasi nelle tue stasse condizioni :muro:
Ma possibile che non ci si riesca a schiodare dalla 640 ?

skryabin
24-01-2008, 16:55
Scusate l'esclamazione, ma non posso trattenerla:

MINCHIA!

http://www.speedtest.net/result/226048836.png (http://www.speedtest.net)

Alice 2 Mega (si 2 mega, non 20, e neppura upgradata a 7)

e volete sapere il colmo? la navigazione fa pena...non riesco ad aprire le pagine internet completamente, come se ci fossero i dns down...ho provato anche con gli opendns ma non cambia nemmeno con quelli. Deve essersi sballato il mux O_O

juninho85
24-01-2008, 17:04
funge come una vera 20 mega insomma :asd:

skryabin
24-01-2008, 17:08
funge come una vera 20 mega insomma :asd:

Di più!!!! si si funge eccome...20 e rotti mega di nulla, non si riesce a navigare :muro:

Koldy
24-01-2008, 20:17
Di più!!!! si si funge eccome...20 e rotti mega di nulla, non si riesce a navigare :muro:

Forse si è sballato speedtest ultimamente non dà risultati molto affidabili, con ping addirittura di oltre 350ms
cmq io da circa un mese nelle ore che vanno dalle 14,00 alle 23,30 viaggio a velocità stratosferiche circa 20 kbps ho soltanto una 4 mega Alice........di mer.......

WaRaf
25-01-2008, 17:04
Si ma la rete è chiaramente satura!

PentiumII
26-01-2008, 10:01
secondo me speedtest.net non è affidabile.
Io con mclink faccio 3800 kbps anche con ripetuti tentativi viene più o meno lo stesso valore, se poi faccio lo speedtest.net mi dà addirittura 6000 kbps poi 5000 kbps, insomma non mi pare il massimo dell'affidabilità...

unonuovo
26-01-2008, 15:00
dalle mie parti (calabria) nel pomeriggio è impossibile navigare, sembra di avere un 56k ed i vari test confermano la velocità bassissima; ho provato al 187 ma secondo loro non c'è alcun problema sulla mia linea; ovviamente la sera si và bene
spero si risolva presto la situazione :(

EDIT: in un momento in cui sembrava andare sono riuscito a fare uno speed test
http://www.speedtest.net/result/226813041.png (http://www.speedtest.net)

Asgar
26-01-2008, 15:57
ragazzi..scusate..ho problemi con alice...ho ancora la 640...e pur avendola richiesta, come mai non si aggiorna a 7 mega??? chi può aiutarmi..

medicina
26-01-2008, 15:57
dalle mie parti (calabria) nel pomeriggio è impossibile navigare, sembra di avere un 56k ed i vari test confermano la velocità bassissima; ho provato al 187 ma secondo loro non c'è alcun problema sulla mia linea; ovviamente la sera si và bene
spero si risolva presto la situazione :(

EDIT: in un momento in cui sembrava andare sono riuscito a fare uno speed test
http://www.speedtest.net/result/226813041.png (http://www.speedtest.net)

Anch'io ho il tuo stesso problema. Da quando ho aderito in agosto tutto bene, ma nell'ultima settimana c'è costantemente questo intasamento diurno e le cose che richiedono banda si fanno a fatica o non si possono fare.

Paky
26-01-2008, 17:08
noto con dispiacere che ormai è un fenomeno che si allarga a vista d'occhio

maledizione , durante il giorno non arrivo neanche ad 1Mbit :muro: :muro:

poi la sera tardi fino a circa metà mattina risale ai suoi naturali 10-11Mega reali


ragazzi dobbiamo aprire un 3d apposito per segnalare questo ladrocinio che dobbiamo subire ad opera delle IPTV :help:

medicina
26-01-2008, 21:48
ragazzi dobbiamo aprire un 3d apposito per segnalare questo ladrocinio che dobbiamo subire ad opera delle IPTV :help:

Se l'IPTV è il problema, allora la sconsiglio a tutti. :-(

walter sampei
27-01-2008, 10:55
ieri pomeriggio, una frazione di monselice (pd)

un mio amico ha attivato da poco alice, si e' preso un router nuovo suo e sono andato fino a casa sua per configurarlo. benissimo: la linea e' arrivata dopo mezz'ora, c'e' stata per mezz'ora, e lentissima per essere un'adsl, e dopo l'hanno tolta. e non credo fosse colpa del pc o del router, anzi!

l'adsl NON c'era proprio. dato che dovevo scaricargli firefox spybot e zonealarm, e installarli e configurarli, grazie a telecom abbiamo buttato nel cestino un pomeriggio :mad:

jarry
27-01-2008, 11:16
Se l'IPTV è il problema, allora la sconsiglio a tutti. :-(
Il problema è che la Iptv ruba banda a chi naviga e non ha Iptv, cioè la vlan 8/36 è privilegiata rispetto alla 8/35=solo linea per navigazione internet. Questo anche con la 20mega nonostante in teoria dovrebbe essere esente da saturazione perchè su dslam GbE:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1200180

skryabin
27-01-2008, 11:34
Sull'IPTV la telecom s'è fatta furba: non ci sta scritto nulla sul contratto delle adsl riguardo a velocità minima garantita. Anzi, mettono le mani avanti dicendo che il servizio può subire rallentamenti a causa di congestione ed elevato traffico.
Io la vedo dura, se da un lato la cosa dei filtri degli altri operatori avrà probabilmente successo, quest'altra piaga sarà molto più difficile debellare perchè, come già detto in precedenza, è un filtraggio molto subdolo che non viola gli obblighi contrattuali. Fastweb per esempio mi pare che lo dica: nel caso di uso dei canali televisivi la banda per l'adsl viene ridotta, ma in ogni caso quello che ne usufruisce sei sempre tu. E' telecom che fa la furba e non te lo dice, perchè la toglie a te per darla addirittura a qualcun altro.
La questione dovrebbe essere posta in altri termini: ovvero fissare una volta per tutte una opportuna, giusta, e trasparente percentuale (un 70/80%) di banda garantita.
Perchè così com'è gli si lascia troppo campo agli operatori, e gli utenti sono costretti a subire in silenzio, senza un appiglio.

Paky
27-01-2008, 12:04
ragazzi ho aperto un 3d apposito sul fenomeno IPTV e banda limitata

postiamo li -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1663308

medicina
27-01-2008, 15:35
Il problema è che la Iptv ruba banda a chi naviga e non ha Iptv, cioè la vlan 8/36 è privilegiata rispetto alla 8/35=solo linea per navigazione internet. Questo anche con la 20mega nonostante in teoria dovrebbe essere esente da saturazione perchè su dslam GbE:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1200180

Appunto... La sconsiglio a tutti.

skryabin
27-01-2008, 15:55
Appunto... La sconsiglio a tutti.

Non credere che sia solo Alice a soffrirne...a ruota la seguono tutti gli altri operatori in wholesale, è la stessa cosa.
Unica salvezza è rientrare nella copertura di un operatore in ULL in modo da avere nella centrale più vicina dei dslam differenti da quelli telecom...altrimenti non cambia una cippa tra Alice, Tiscali, Fastweb e compagnia bella. Se c'è da favorire il traffico dell'iptv lo fanno cmq e danneggiano non solo i clienti alice ma anche tutti quelli fastweb, tiscali, e via discorrendo in wholesale.

medicina
27-01-2008, 16:10
Ma il soggetto della frase è l'IPTV (la loro almeno) non Alice. :)

skryabin
27-01-2008, 16:15
Ma il soggetto della frase è l'IPTV (la loro almeno) non Alice. :)

ah, ok...personalmente mi è proprio indifferente l'iptv ^^ se non fosse che fa danni alla normale adsl.
Ho colto l'occasione per evidenziare che non è solo Alice ad essere "depredata", ma probabilmente anche tutti gli altri operatori con copertura "finta" in wholesale, solo un appunto che non fa mai male ricordare ogni tanto.

overjet
27-01-2008, 19:16
Ragazzi a me la 7 mega non stà andando per niente...

skryabin
27-01-2008, 19:53
Ragazzi a me la 7 mega non stà andando per niente...

figurati, hai già la 7 mega? io ancora c'ho la 2. Posso richiedere l'upgrade via 187 o devo per forza disdire l'abbonamento e farmi fare un nuovo allacciamento? Al 187 mi hanno detto che gli upgrade li fanno automaticamente ed entro marzo dovre sarà possibile sarà fatto (mi ha confermato che io l'avrò).
E' possibile sapere se tale termine ultimo è veritiero? sta scritto da qualche parte o si stanno inventando tutto?

tiz1965
27-01-2008, 21:06
Qualcuno mi potrebbe svelare come mai in tutto oggi non riesco a scaricare le email e di colpo si mette a funzionare, ma non riesco ad inviare e non ad andare sul portale a vedere la mia posta, questo col pc fisso, mentre udite udite con il portatile riesco ad entrare nel portale a vedere la posta, il tutto collegato ad un router, potrebbe essere la config. del router, ma fino a qualche tempo fa funzionava senza problemi!!!!!!!!!!!!!

Mi sa che alice incomincia a far cagarissimo, comunque i soldi che pago ogni bolletta quelli vanno bene, non si lamentano, mi piacerebbe darglieli come loro mi danno il servizio, cioè a corrente alternata

Scusate il mio sfogo ma dovevo

Ciauz

tiz1965
27-01-2008, 21:45
Qualcuno mi potrebbe svelare come mai in tutto oggi non riesco a scaricare le email e di colpo si mette a funzionare, ma non riesco ad inviare e non ad andare sul portale a vedere la mia posta, questo col pc fisso, mentre udite udite con il portatile riesco ad entrare nel portale a vedere la posta, il tutto collegato ad un router, potrebbe essere la config. del router, ma fino a qualche tempo fa funzionava senza problemi!!!!!!!!!!!!!

Mi sa che alice incomincia a far cagarissimo, comunque i soldi che pago ogni bolletta quelli vanno bene, non si lamentano, mi piacerebbe darglieli come loro mi danno il servizio, cioè a corrente alternata

Scusate il mio sfogo ma dovevo

Ciauz

Mi quoto xchè ho risolto.

Davo adosso alla telecom, ma sono io che sono un pistola...............
Vado a spiegare semplicemente il problema: avendo dubbi ho verificato la config. del portatile con la rete e ho notato che c'era un errore rispetto al fisso, era il server DNS diverso quindi sbagliato, meno male che li ho configurati io, ho corretto il fisso e adesso tutto funziona correttamente, scusate dei miei sfoghi, spero comunque se qualcuno avesse avuto lo stesso problema di essergli stato utile.

Ciauz.

skryabin
27-01-2008, 22:21
Mi quoto xchè ho risolto.

Davo adosso alla telecom, ma sono io che sono un pistola...............
Vado a spiegare semplicemente il problema: avendo dubbi ho verificato la config. del portatile con la rete e ho notato che c'era un errore rispetto al fisso, era il server DNS diverso quindi sbagliato, meno male che li ho configurati io, ho corretto il fisso e adesso tutto funziona correttamente, scusate dei miei sfoghi, spero comunque se qualcuno avesse avuto lo stesso problema di essergli stato utile.

Ciauz.

mi hai anticipato, stavo per dirtelo...perchè se su un pc funzionava e sull'altro no non c'era motivo di scagliarsi sulla "povera" telecom. ^^

kawz74
27-01-2008, 22:23
Visto che ci sono tutti questi problemi con telecom di velocità in determinate fascie orarie perchè non scriviamo tutti alla redazione di mandaraitre e striscia esponendoli il problema e se vedeno tante email loro si muoveranno si spera. Si c'è il cavillo della banda garantita ma c...o qui ci prendono per i fondelli io ci provo tentar non nuoce

tiz1965
27-01-2008, 22:28
mi hai anticipato, stavo per dirtelo...perchè se su un pc funzionava e sull'altro no non c'era motivo di scagliarsi sulla "povera" telecom. ^^

Beh!! povera una bella cippa, comunque sia io dovrei andare a 7mega e vario dai 2 ai 6.8 ( record ) addirittura l'ultima volta che mi sono lamentato andavo a 1.1, non so vedete voi, premetto che pago x 7, non pretendo di andare sempre a sette ma nemmeno a 1!!!!!!!!!!!!!

tiz1965
27-01-2008, 22:33
Test fatto adesso, non va male male!!!

http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080127233221_2008-01-27_233128.png

antani2
28-01-2008, 09:31
Scusate ma voi riuscite a scaricare la posta via POP con account alice.it? Da quando ho avuto l'upgrade alla 7 mega ogni volta mi chiede la password e anche se la memorizzo con thunderbird a distanza di pochi minuti la devo ridigitare.Con altri due account di posta va tutto bene,invece.C'e' qualcuno che ha lo stesso problema?:help:

Purtroppo anche io nella stessa situazione.
Ho provato il metodo suggerito da jarry ma niente da fare.

Attualmente ho un problema anche nell'area web Mail e servizi.
In pratica quando tento di accedere alla gestione profilo mi compare un errore 71014.
In sostanza è un problema di identificazione del profilo 7 mega che riguarda alcune utenze upgradate e che stanno cercando di risolvere.

Chissà che i due problemi non siano connessi?
Anche a te ti si presenta quasto problema nell'area web mail e servizi?

Kenren
28-01-2008, 15:00
getto la spugna, il call center di Alice ha vinto :sob:
mi spiace per chi ha parenti e amici che vi lavorano, ma oramai la loro incompetenza e arroganza non ha più limiti e io non ce la faccio più a chiamare 10 volte solo per fargli capire che magari NON HO la portante, figuriamoci per problemi leggermente più sfumati.

ai tempi di tin.it(semplice e geniale la chat con il tecnico) potevo ancora chiamare per dire che nella navigazione avevo un eccessivo lag, che l'ip che mi veniva assegnato non era di tin.it e che questo qualche problema lo causava, o che la banda assegnata era meno di quella definita da contratto, ora l'unico guasto per cui riesco, dopo svariate telefonate a farmi dare assistenza è,"ho la lucetta adsl spenta" perchè se dico portante non tutti passano subito alla seconda domanda.

Nei giorni scorsi la goccia che ha fatto trabboccare il vaso, l'account di posta di alice(sezione per mandare sms)diceva che non potevo accedere al servizio perchè non stavo accedendo da casa mia,alcuni programmi per utilizzare il download erano(e sono tuttora )impazziti e ultimo ma non meno importante, ogni santa volta che accendo il router,non importa quando o quante volte,mi viene assegnato un limite di banda diverso:

bene, chiamo,aprono, deo gratias, la segnalazione, due giorni dopo li risento per sapere come va la pratica,mi risponde, non c'e nessuna segnalazione, allora dico in maniera piu serena possibile anzi quasi amicona che si erano persi la segnalazione, beh, al "lei puo dire quello che vuole" non so cosa mi abbia trattenuto dal mandarlo dove gli serviva,perchè l'incompetenza posso sopportarla, ormai è dilagante, ma la maleducazione no, quella no, gli ho detto che avrei richiamato un'altra volta e ho attaccato.

poco serve dire che questo ha aspettato che ritelefonassi per finire quello che aveva iniziato, ossia niente...

d'ora in poi chiamerò solo se "la lucina sopra la scritta ADSL" è spenta, aspetto solo di trasferirmi per passare ad altro gestore, la telecom è oramai allo sfascio, chissa se fastweb è così peggio.(a un mio amico hanno mollato la scatola nera e se ne sono andati senza proferire parola :D)

scusate il monologo ma dovevo sfogarmi.....

buonocosi
28-01-2008, 17:06
Se posso essere d'aiuto a qualcuno io ho risolto il problema di bassa velocità della portante semplicemente cambiando il FILTRO, ora utilizzo quello fornitomi dalla telecom. Con uno che utilizzavo prima mi andava a non più di 7000 e con un altro addirittura mi connettevo come se avessi una 2 mega :read:

jake.afc
28-01-2008, 19:55
mah che strano
a me da qualche giorno la banda è limitata a 60 kb in down, non c'è verso di schiodarla.
Ho ancora la 2 mega.
Ho notato poi che mi vengono assegnati indirizzi della rete 79.x.x.x (roma) mentre di solito avevo 82.x.x.x (vicenza\padova)
i valori di attenuazione e potenza della linea sono ottimi, come al solito.
Cosa stanno combinando???

Kanym
30-01-2008, 13:55
figurati, hai già la 7 mega? io ancora c'ho la 2. Posso richiedere l'upgrade via 187 o devo per forza disdire l'abbonamento e farmi fare un nuovo allacciamento? Al 187 mi hanno detto che gli upgrade li fanno automaticamente ed entro marzo dovre sarà possibile sarà fatto (mi ha confermato che io l'avrò).
E' possibile sapere se tale termine ultimo è veritiero? sta scritto da qualche parte o si stanno inventando tutto?
Figurati che a me han detto entro la metà di febbraio..
Però, perchè alcuni sono già stati portati a 7mb, mentre (tanti) altri no?


Edit:
Dimenticavo di dire...oggi la connessione, a me, fa cagare..letteralmente..
Torno a casa, accedo ad msn...errore..apro firefox...non naviga..
Spengo e riaccendo il router..non naviga..
Aspetto un pò..toh..ora naviga..vado su hwupgrade, ci riesco, tento di andare su un sito per tab, non entra..

Ieri sera però, ho resettato il modem..ho rifatto il setup interno automatico..perchè? Perchè mi continuava a rilevare la linea a 2mb, anche se facendo un test di velocità mi diceva 7k in download..omfg!

Ma non se ne può più..

frankdan
30-01-2008, 15:01
Edit:
Dimenticavo di dire...oggi la connessione, a me, fa cagare..letteralmente..
Torno a casa, accedo ad msn...errore..apro firefox...non naviga..
Spengo e riaccendo il router..non naviga..
Aspetto un pò..toh..ora naviga..vado su hwupgrade, ci riesco, tento di andare su un sito per tab, non entra..


Ma non se ne può più..
Ciao

Anche a me in questo momento molte pagine internet si aprono lentissimamente,o addirittura non si aprono affatto.

Fino a mezz'ora fa nessuna pagina si apriva,nemmeno google.

PS: sono di Battipaglia.

trottolino1970
30-01-2008, 15:07
Ciao

Anche a me in questo momento molte pagine internet si aprono lentissimamente,o addirittura non si aprono affatto.

Fino a mezz'ora fa nessuna pagina si apriva,nemmeno google.

PS: sono di Battipaglia.


e ancora non avete visto nulla :muro: :muro:

frankdan
30-01-2008, 15:09
e ancora non avete visto nulla :muro: :muro:
Ti riferisci all'upgrade a 7 Mega ?
Sì,in effetti io sto ancora a 2 Mega...

bloodysneaker
30-01-2008, 15:13
Ma quindi il problema non è mio :|
Sara da un ora circa che internet nn mi va +!!! Apre solo alcuni siti(prevalentemente italiani) mentre altri(google.com -.it funziona-, live.com, spaziogames) non c'è verso!!!
Fino a ieri andava tutto bene... oddio bene... ogni tanto(spesso ultimamente) cado e emule va uno schifo(max 1kb/s a fonte), ma perlomeno navigavo!!!
Per la cronaca sono in zona roma nord-est e ho la 20mega!!!

Ma che combinano alla telecom?? E io che credevo che il router mi stava abbandonando...

trottolino1970
30-01-2008, 15:15
il problema non è tuo è telecom

trottolino1970
30-01-2008, 15:16
Ti riferisci all'upgrade a 7 Mega ?
Sì,in effetti io sto ancora a 2 Mega...

no mi riferisco alla rete telecom vecchia ed ormai superata

Kanym
30-01-2008, 15:29
Ciao

Anche a me in questo momento molte pagine internet si aprono lentissimamente,o addirittura non si aprono affatto.

Fino a mezz'ora fa nessuna pagina si apriva,nemmeno google.

PS: sono di Battipaglia.
Allora sarà un problema della zona..forse..
Io sono di Salerno..

re_romano_alex
30-01-2008, 15:35
Oddio ... menomale che ho letto questo thread ...
Anche io ho lo stesso problema e sono della zona tra Caserta e Napoli ... pensavo che anche io avessi un grande problema, già ho un router che fa schifo e che sto cercando di aggiustare, poi ho un modem che ogni tanto OGNI TANTO SOTTOLINEO và e non và, e pensavo di essere arrivato alla frutta( :cry: )
In effetti google.com non me lo carica più -.-
MNa anche tanti sitarelli anche italiani ...

Alice 20 MB

trottolino1970
30-01-2008, 15:43
ragazzi il problema è proprio la rete telecom. Vi giuro ancoa non avete visto nulla

Kanym
30-01-2008, 15:48
ragazzi il problema è proprio la rete telecom. Vi giuro ancoa non avete visto nulla
Dici che sarebbe meglio tornare alla BBB :asd:?

antani2
30-01-2008, 15:58
Ma quindi il problema non è mio :|
Sara da un ora circa che internet nn mi va +!!! Apre solo alcuni siti(prevalentemente italiani) mentre altri(google.com -.it funziona-, live.com, spaziogames) non c'è verso!!!
Fino a ieri andava tutto bene... oddio bene... ogni tanto(spesso ultimamente) cado e emule va uno schifo(max 1kb/s a fonte), ma perlomeno navigavo!!!
Per la cronaca sono in zona roma nord-est e ho la 20mega!!!

Ma che combinano alla telecom?? E io che credevo che il router mi stava abbandonando...

Anche io ieri sera ho avuto gli stessi problemi con Alice 7 mega.
Tre settimane fa il download lento nelle ore di punta ora anche i problemi di navigazione...sempre peggio.

Secondo me tra qualche settimana via via che procedono gli upgrade a 7 mega
ci ritroveremo tutti con almeno 7 mega di problemi....

walter sampei
30-01-2008, 15:59
Dici che sarebbe meglio tornare alla BBB :asd:?

anche ai segnali di fumo.

tutta oggi che i siti mi si aprono al secondo o terzo tentativo, e solo se lo vogliono, e parecchi server danno problemi... azz, devo aggiornare spybot, mica devo scaricarmi l'ufo di roswell!!!

skryabin
30-01-2008, 16:00
anche ai segnali di fumo.

tutta oggi che i siti mi si aprono al secondo o terzo tentativo, e solo se lo vogliono, e parecchi server danno problemi... azz, devo aggiornare spybot, mica devo scaricarmi l'ufo di roswell!!!

confermo anche io, oggi mi è successo più volte che i siti al primo tentativo non si aprissero. Devono essere i dns forse...

frankdan
30-01-2008, 16:03
Per esempio se provo ad aprire www.gazzetta.it ,non si apre...

PS: siamo solo noi della zona di Salerno-Napoli ad avere problemi ?

antani2
30-01-2008, 16:05
No io sono di Vercelli (tra Torino e Milano per chi non conoscesse)

frankdan
30-01-2008, 16:10
No io sono di Vercelli (tra Torino e Milano per chi non conoscesse)
cavolo,allora sarà un problema bello grosso...
Dimenticavo di dire che non riesco nemmeno a scaricare la posta con Windows Live Mail....mi dà sempre errore nel server su tutte le mie caselle di posta...

A Messenger riesco a collegarmi solo dopo 4-5 tentativi...

juninho85
30-01-2008, 16:12
stesso problema ma solo su 56K,su linea adsl tutto ok

trottolino1970
30-01-2008, 16:15
io sono calabrese e per inviare un'email mi sono dovuto rivolgere al modem 56 k :muro: :mc:

frankdan
30-01-2008, 16:21
Tra l'altro ho già chiamato al 187 per segnalare la cosa...

Un'operatore mi ha risposto e mi ha detto "Aspetti che facciamo una verifica alla sua linea..."....e subito dopo ho sentito che parlava in modo concitato con un suo collega...poi è tornato da me al telefono e mi ha detto "Le faremo sapere..."...alché io ho chiesto "Ma avete verificato che effettivamente non si riesce a navigare ?" ...e lui mi ha ripetuto "Non si preoccupi,entro 48 ore le faremo sapere...al massimo se il problema c'è ancora richiami lunedì"

Secondo me quando ha provato a fare la verifica sulla mia linea,nemmeno lui riusciva a collegarsi a internet...ahahahahaha (mi vien da ridere):asd: :asd: :asd: ....immaginate la sua faccia...

Questi della Telecom mi fanno morire...:D

Bobberto
30-01-2008, 16:26
stesso problema da ieri sera.. anch'io a napoli

gigio2005
30-01-2008, 16:35
porca puttana! :D

stavo buttando il sangue da 3 ore... siccome l'altro ieri ho spostato il router in un'altra stanza pensavo ci fosse qualche problema di portata...e infatti avevo gia' riavviato il router 6 volte e provato a spostarlo ....

meno male!


cmq prov di NA (e la mia linea e' ancora a 2mbit)

gigio2005
30-01-2008, 16:36
porca puttana! :D

stavo buttando il sangue da 3 ore... siccome l'altro ieri ho spostato il router in un'altra stanza pensavo ci fosse qualche problema di portata...e infatti avevo gia' riavviato il router 6 volte e provato a spostarlo ....

meno male!


cmq prov di NA (e la mia linea e' ancora a 2mbit)



PORCA VACCA!

7 MBIT!!!!!!!!!!!!! PROPRIO ORA!

MauroGerman
30-01-2008, 16:43
provincia di roma...non si apre nessun sito..solo questo

juninho85
30-01-2008, 16:44
PORCA VACCA!

7 MBIT!!!!!!!!!!!!! PROPRIO ORA!

:D

skryabin
30-01-2008, 16:50
Allora, credo ci sia un problema a livello nazionale sui dns...troppa gente non gli si aprono i siti al primo tentativo.

Cambiate i DNS, anche a me oggi non mi si aprivano le pagine web al primo o secondo tentativo. Cambiandoli ho risolto, adesso tutto si apre al volo :D

Chi non sapesse come fare vada su www.opendns.com

raffree
30-01-2008, 16:53
Anche io ho lo stesso problema (Prov. NA)

capocantiere
30-01-2008, 16:54
stesso problema provincia di PZ va tutto a singhiozzo.

gigio2005
30-01-2008, 16:54
PORCA VACCA!

7 MBIT!!!!!!!!!!!!! PROPRIO ORA!



allora.... ho fatto alcune prove

col portatile a 10 cm dal router scarico da ati.com a circa 550-600 kb/sec

col fisso in un'altra stanza rispetto al router scarico al max a 180kb/sec

IL WIRELESS FA SCHIFO!


per quanto riguarda i valori di linea ho notato un cambiamento nell'SNR

prima dell'upgrade si aggirava sui 30-35

ora e' sceso a 18 :muro:

frankdan
30-01-2008, 16:55
Chi non sapesse come fare vada su www.opendns.com
Non si apre :asd:

skryabin
30-01-2008, 16:56
Non si apre :asd:

spetta c'è un modo per aprirlo inserendo direttamente l'ip anzichè l'url a lettere...dammi 1 minuto e lo posto.

Cmq se già sai come cambiare i dns te li posto:

devi mettere

208.67.222.222 come primario e 208.67.220.220 al secondario


EDIT: per aprire il sito senza avere i dns funzionanti prova ad accedere direttamente a questo indirizzo http://208.67.219.101/
ti si apre?

frankdan
30-01-2008, 17:01
Cmq se già sai come cambiare i dns te li posto:

devi mettere

208.67.222.222 come primario e 208.67.220.220 al secondario

No,non lo so come fare...

Pannello di controllo e poi ?

skryabin
30-01-2008, 17:04
No,non lo so come fare...

Pannello di controllo e poi ?


Se riesci ad aprire questo link sta tutto scritto dettagliatamente lì

http://208.67.219.101/

Ci riesci?

Altrimenti non posso spiegartelo come si cambiano i dns, dipende dalla tua configurazione, se hai router, modem usb la procedura cambia...

frankdan
30-01-2008, 17:08
Se riesci ad aprire questo link sta tutto scritto dettagliatamente lì

http://208.67.219.101/

Ci riesci?

Altrimenti non posso spiegartelo come si cambiano i dns, dipende dalla tua configurazione, se hai router, modem usb la procedura cambia...
Il mio router è l'Alice gate W2+ che danno in comodato col Tuttoincluso.

Comunque è qui che devo mettere i nuovi dns ?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130180431_dns.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130180431_dns.JPG)

posso chiederti anche come fai a sapere che i dns che devo mettere sono 208.67.222.222 come primario e 208.67.220.220 al secondario ?

raffree
30-01-2008, 17:08
Non cambiate nulla. Sistemerà tutto la Telecom...

skryabin
30-01-2008, 17:10
Il mio router è l'Alice gate W2+ che danno in comodato col Tuttoincluso.

Comunque è qui che devo mettere i nuovi dns ?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130180431_dns.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130180431_dns.JPG)

posso chiederti anche come fai a sapere che i dns che devo mettere sono 208.67.222.222 come primario e 208.67.220.220 al secondario ?

si suppongo di si se è quella la connessione attraverso cui ti connetti a internet.

C'e' scritto "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS", spunti lì e nelle due caselle inserisci il primario e il secondario che ho scritto prima.
208.67.222.222 come primario e 208.67.220.220 al secondario
Riavvii il pc e vedi se la sitauzione migliora.

skryabin
30-01-2008, 17:11
Non cambiate nulla. Sistemerà tutto la Telecom...

a quello sicuramente, non possono certo fornire connettività senza DNS...più che altro sarebbe utile sapere come aggirare questi momentanei down che capitano ogni tanto.
Una volta che si impara a farlo una volta poi non si entra nel panico e si riesce a navigare tranquillamente anche quando telecom ha di questi problemi :P

frankdan
30-01-2008, 17:13
Non cambiate nulla. Sistemerà tutto la Telecom...
In effetti già adesso la situazione sembra che stia lentamente migliorando...

skryabin
30-01-2008, 17:17
doppio, pardon, leggi sotto :D

skryabin
30-01-2008, 17:20
In effetti già adesso la situazione sembra che stia lentamente migliorando...

E' a momenti....ci sono momenti che proprio non apre nulla, momenti che apre al primo tentativo, e momenti in cui apre dopo 2-3 volte che inserisci l'indirizzo


posso chiederti anche come fai a sapere che i dns che devo mettere sono 208.67.222.222 come primario e 208.67.220.220 al secondario ?

I server dns altro non fanno che trasformare l'indirizzo web in indirizzi ip univoci.
Quelli che ti ho segnalato sono dei DNS gratuiti molto famosi. Di solito i dns te li assegna alice in automatico, ma nulla vieta di usarne altri specificandoli a mano...in questi casi in cui sembra ci sia un momento di difficoltà se si ha necessità di navigare si può risolvere inserendo a mano quelli lì.

jarry
30-01-2008, 17:23
Stessa situazione, difficoltà ad aprire le pagine web da stamattina, messo OpenDns, risolto.
Consigliati come ruota di scorta in casi del genere:
http://www.opendns.com/
NB: non servono per aumentare velocità se i propri Dns vanno già bene, ma per garantire stabilità e fluidità se le pagine non si aprono bene subito.

skryabin
30-01-2008, 17:26
Stessa situazione, difficoltà ad aprire le pagine web da stamattina, messo OpenDns, risolto.
Consigliati come ruota di scorta in casi del genere:
http://www.opendns.com/
NB: non servono per aumentare velocità se i propri Dns vanno già bene, ma per garantire stabilità e fluidità se le pagine non si aprono bene subito.

Anche io ho risolto cambiando i dns, deve essere un disservizio importante come quello che accadde quasi 2 anni fa...allora dissero che era colpa dei nostri pc inzozzati di porcherie, troiani, spyware che gli hanno sovraccaricato i server :P

bè l'indirizzo è un pò inutile se a qualcuno non gli si apre proprio nulla :D

Il consiglio è di andare nelle proprietà TCPIP della propria connessione e specificare a mano i server DNS che sono nell'ordine:

primario: 208.67.222.222
secondario: 208.67.220.220

MauroGerman
30-01-2008, 17:28
Anche io ho risolto cambiando i dns, deve essere un disservizio importante come quello che accadde quasi 2 anni fa...allora dissero che era colpa dei nostri pc inzozzati di porcherie, troiani, spyware che gli hanno sovraccaricato i server :P

bè l'indirizzo è un pò inutile se a qualcuno non gli si apre proprio nulla :D

Il consiglio è di andare nelle proprietà TCPIP della propria connessione e specificare a mano i server DNS che sono nell'ordine:

primario: 208.67.222.222
secondario: 208.67.220.220

ma quando ci accorgeremo che hanno aggiustato tutto se abbiamo impostato noi i DNS?

capocantiere
30-01-2008, 17:29
in effetti ho provato ora e vanno bene devo dire, solo io mi ero incartato pensavo che dovevo metterli per forza nel modem router, invece messi nella scheda del pc e tutto ok anche se ne router alice ne assegna altri.

capocantiere
30-01-2008, 17:30
MauroGerman
penso che noi siamo una goccia nel mare o no?

skryabin
30-01-2008, 17:30
ma quando ci accorgeremo che hanno aggiustato tutto se abbiamo impostato noi i DNS?

Bè non succede nulla se li tieni "a mano" per 1-2 giorni, anzi li potresti pure tenere per sempre...quando vuoi tornare ad usare quelli di default di alice togli i dns e vedi come va o chiedi qui sul forum :D

skryabin
30-01-2008, 17:32
in effetti ho provato ora e vanno bene devo dire, solo io mi ero incartato pensavo che dovevo metterli per forza nel modem router, invece messi nella scheda del pc e tutto ok anche se ne router alice ne assegna altri.

Esatto si possono inserire a mano anche dentro al router....ma è consigliabile fare così se li vuoi usare in maniera definitiva e su tutti i pc della tua rete locale.
Se è per aggirare un problema temporaneo è più veloce impostarli nelle proprietà del tcpip di windows per poi cancellarli quando tutto rientra nella normalità

capocantiere
30-01-2008, 17:34
però io li ho messi nella scheda lan del pc e i p2p mi da id basso. perchè?
dovrei metterli nel router?

skryabin
30-01-2008, 17:38
però io li ho messi nella scheda lan del pc e i p2p mi da id basso. perchè?
dovrei metterli nel router?

non c'entrano nulla i dns coi software p2p...puoi metterli dove ti pare ma non intralciano i p2p.
Tali software fanno connessioni tra indirizzi ip, non usano url...i dns entrano in gioco solo per gli url, gli indirizzi, e stop.
Se ti da id basso o hai toccato altro oppure c'è qualche altro problema, ma i dns non c'entrano ^^

frankdan
30-01-2008, 17:39
Ma non bisognerebbe metterli nella connessione ?

Ad esempio io come connessione ho Alice...vado in Start/connetti a/mostra tutte le connessioni , tasto destro sul nome della connessione (nel mio caso Alice)/Proprietà/Rete/Protocollo TCP/IP e ancora click su Proprietà...

Credo si debba fare così e lasciar perdere la scheda di rete...

alvaruccio
30-01-2008, 17:40
ed io mi che mi stavo scervellando tra il firewall e possibili virus!
messi gli opendns come suggerito ed ora va di nuovo tutto normale

ps ma se si rimangano sempre gli open dns che differenza c'è sostanziale con i dns automatici?
cioè che cambia?

raptuz
30-01-2008, 17:43
A me non va nemmeno messenger, da un paio d'ore riscontro problemi, stamani ho navigato bene

skryabin
30-01-2008, 17:43
Ma non bisognerebbe metterli nella connessione ?

Ad esempio io come connessione ho Alice...vado in Start/connetti a/mostra tutte le connessioni , tasto destro sul nome della connessione (nel mio caso Alice)/Proprietà/Rete/Protocollo TCP/IP e ancora click su Proprietà...

Credo si debba fare così e lasciar perdere la scheda di rete...

Come detto prima dipende tutto da come ci si connette, se con modem, ruoter o altre diavolerie...

Ad esempio se si ha un modem/router collegato via lan si deve modificare l'impostazione sulla rete lan oppure entrare direttamente nel menu di configurazione del router...con un modem usb suppongo bisogna andare nelle proprietà della connessione.

ecco perchè consigliavo di andare direttamente sul sito www.opendns.com
Lì ci stanno i tutorial per ogni evenienza. In ogni caso il concetto non cambia: bisogna cambiare i dns della propria connessione internet, poi dove va fatto dipende dal modo in cui si è connessi alla rete...e ce ne sono tanti ^^

frankdan
30-01-2008, 17:47
Ad esempio se si ha un modem/router collegato via lan si deve modificare l'impostazione sulla lan...
E' proprio questo il mio caso...l'Alice Gate W2+ ce l'ho collegato al pc con cavo ethernet,quindi forma con esso una LAN.

PS: A volte i siti non si aprono,a volte si aprono dopo 2-3 tentativi,altre volte ancora mi si aprono con i caratteri e le scritte completamente ingranditi e senza immagini.

skryabin
30-01-2008, 17:51
E' proprio questo il mio caso...l'Alice Gate W2+ ce l'ho collegato al pc con cavo ethernet,quindi forma con esso una LAN.

PS: A volte i siti non si aprono,a volte si aprono dopo 2-3 tentativi,altre volte ancora mi si aprono con i caratteri e le scritte completamente ingranditi e senza immagini.

allora hai due opzioni:

1) o riesci a cambiare i dns nel menu di configurazione del router (facendo attenzione che nelle proprietà tcp della lan il DNS sia lasciato auto oppure sull'indirizzo locale del router)
2) oppure cambi le proprietà tcpip della connessione lan attraverso cui ti connetti ad internet (in tal caso anche se il router prenderà i dns automatici di alice windows alla fine userà quelli di opendns che hai specificato manualmente)

In sostanza i dns possono essere specificati in due punti: nel router e in windows.
Di solito il router imposta quelli automatici che gli vengono forniti all'atto della connessione; nelle proprietà tcpip di windows se si lasciano i dns in auto saranno usati quelli presenti sul router (stessa cosa se si specifica come dns l'indirizzo ip locale del proprio router). Se invece nelle proprietà tcpip di windows si specificano altri dns verrano usati questi ultimi e quelli presenti nel router saranno ignorati.
Non è difficile, basta entrare nell'ottica :P

vampyr8
30-01-2008, 18:10
Ah ecco cos'è allora...
stavo impazzendo, dalle 14 all'improvviso tutto lento e pagine che non si vogliono aprire, mi son messo a controllare opzioni, fili, scansionando il PC e invece... è semplicemente la Telecom
anche io provincia di Napoli

shinji_85
30-01-2008, 18:43
In sostanza i dns possono essere specificati in due punti: nel router e in windows.
Di solito il router imposta quelli automatici che gli vengono forniti all'atto della connessione; nelle proprietà tcpip di windows se si lasciano i dns in auto saranno usati quelli presenti sul router (stessa cosa se si specifica come dns l'indirizzo ip locale del proprio router). Se invece nelle proprietà tcpip di windows si specificano altri dns verrano usati questi ultimi e quelli presenti nel router saranno ignorati.

Ma è normale che impostando su Windows "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente" non prenda i DNS specificati nelle impostazioni del router?!?

Ora sto usando l'indirizzo locale del router e sembra andare... Altrimenti no... :eek: :boh:

ercolino
30-01-2008, 18:44
Problemi di DNS anche a Torino.


Speriamo che non sia come lo scorso anno più o meno verso questo periodo ,qualcuno ricorderà forse

:rolleyes:

frankdan
30-01-2008, 18:45
Non vorrei dire castronerie,ma secondo voi questa notizia (http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_gennaio_30/paralisi_web_india_egitto_d0d66340-cf52-11dc-8e3f-0003ba99c667.shtml) potrebbe aver interessato anche l'Italia ?

skryabin
30-01-2008, 18:54
Ma è normale che impostando su Windows "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente" non prenda i DNS specificati nelle impostazioni del router?!?

Ora sto usando l'indirizzo locale del router e sembra andare... Altrimenti no... :eek: :boh:

si, su windows non riesci a vedere i dns che sta usando il router, se è questo quello che volevi dire. Se lasci in auto non compare alcun indirizzo nelle caselline, è normale.

Non vorrei dire castronerie,ma secondo voi questa notizia (http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_gennaio_30/paralisi_web_india_egitto_d0d66340-cf52-11dc-8e3f-0003ba99c667.shtml) potrebbe aver interessato anche l'Italia ?

azz, bella grossa...cmq non credo, è un problema essenzialmente di dns, mi sembra sia piuttosto evidente...credo che sia qualcosa di simile a quello che successe quasi due annetti fa.
Allora diedero la colpa a noi utenti che c'abbiamo i pc infettati, ricordo benissimo...

Ci sono casi da Torino fino a casa mia, ovvero in Sicilia, quindi presumo sia qualcosa a livello di nazionale...
E ci scommetto anche che la colpa è degli upgrade che hanno promesso...anche due anni fa ci fu l'upgrade se non erro...e la storia si ripete.

frankdan
30-01-2008, 18:58
credo che sia qualcosa di simile a quello che successe quasi due annetti fa.
Allora diedero la colpa a noi utenti che c'abbiamo i pc infettati, ricordo benissimo...

E invece la colpa era della Telecom,giusto ? Cosa era successo ?

Io non ne so niente perchè l'adsl ce l'ho da Gennaio 2007...

skryabin
30-01-2008, 18:59
E invece la colpa era della Telecom,giusto ? Cosa era successo ?

Io non ne so niente perchè l'adsl ce l'ho da Gennaio 2007...

la stessa cosa che sta succedendo adesso, dns down a livello nazionale...ovvero digitando gli url non si riusciva ad aprire le pagine web. Mi ricordo chiaramente che imputarono questo loro disservizio all'enorme mole di pc infetti che esistono in Italia...non vi dico le risate :D

frankdan
30-01-2008, 19:01
la stessa cosa che sta succedendo adesso, dns down a livello nazionale...ovvero digitando gli url non si riusciva ad aprire le pagine web.
2 anni fa (parli quindi del 2006 ?) che tipo di upgrade ci fu ? Dalla 640 alla 2 mega per tutti ?
Per quanto tempo durò il disservizio ?

Murphy
30-01-2008, 19:01
uso altri dns quindi penso di non avere problemi se i loro non funzionano!

skryabin
30-01-2008, 19:06
2 anni fa (parli quindi del 2006 ?) che tipo di upgrade ci fu ? Dalla 640 alla 2 mega per tutti ?
Per quanto tempo durò il disservizio ?

Si, non vorrei sbagliarmi ma fu lo stesso anno del passaggio da 640 a 2 mega...all'incirca a metà dicembre successe una cosa simile. La notizia fu riportata anche dai telegiornali, nonchèd a tutti i siti italiani. Ricordo solo che la telecom stessa consigliò di fare ricorso a dns alternativi (gli opendns spopolarono allora). Io li usai per qualche settimana e non mi accorsi di quanto durò il disservizio perchè mi facevo le più belle risate sentendo dire alla telecom che la colpa era dei nostri pc infetti che sovraccaricavano i solo server.
Come dice murphy poi c'è chi è rimasto fedele ad altri dns e non usa quelli telecom da allora...

frankdan
30-01-2008, 19:23
Ho provato a cambiare i DNS e a mettere quelli che avete consigliato,seguendo la procedura su www.opendns.com ,ma la situazione non migliora...

Forse oltre a riavviare il pc dovevo anche spegnere e riaccendere il router ?

EDIT: i nuovi DNS li avevo messi nelle proprietà della scheda di rete (nel mio caso scheda di rete Nvidia Networking Controller inclusa nella scheda madre)...e non sortivano alcun effetto.
Ora li ho messi nelle proprietà della connessione,e sembrano funzionare...

galahad
30-01-2008, 19:29
io ho ancora la 2 Mb e sto viaggiando egregiamente, per ora non ho riscontrato problemi e sto usando gli openDNS

PentiumII
30-01-2008, 19:31
Anche io ieri non riuscivo a collegarmi per almeno un'oretta...
Il led ADSL era acceso, ma quello PPP si era spento.
Poi però, la portante è rimasta sempre 4.8 mbps....

skryabin
30-01-2008, 19:31
Ho provato a cambiare i DNS e a mettere quelli che avete consigliato,seguendo la procedura su www.opendns.com ,ma la situazione non migliora...

Forse oltre a riavviare il pc dovevo anche spegnere e riaccendere il router ?

li hai cambiati sul router? allora si, devi riavviare anche il router...altrimenti non saprei che dirti. Se sono correttamente configurati il sito opendns lo rileva altrimenti ti dice "ops, non stai usando gli opendns"

benazhack
30-01-2008, 19:42
TELECOM FA CAGARE SARO' OT MA NN ME NE FREGA NIENTE...
POSSIBILE CHE OGNI MESE C'E' qualcosa che nn va nn sono i dns giu...il problema è il collegamento con le reti esterne oltre quelle nazionali...cazzo hanno fatto al MIX...zio cane...orca vacca...uno deve lavorare...e mi hanno detto che entro le 17.00 di domani il servizio nn sarà ripristinato...mentre i dns entro le 20.00...bruciamo telecom tronchetto al rogo

shinji_85
30-01-2008, 19:54
si, su windows non riesci a vedere i dns che sta usando il router, se è questo quello che volevi dire. Se lasci in auto non compare alcun indirizzo nelle caselline, è normale.

Mi spiego meglio:
Lasciando in automatico prende 2 server DNS che cominciano con 85 (verifico tramite ipconfig)...
Anche se sul router sono specificati 2 server completamente diversi... :boh:

Murphy
30-01-2008, 19:57
Mi spiego meglio:
Lasciando in automatico prende 2 server DNS che cominciano con 85 (verifico tramite ipconfig)...
Anche se sul router sono specificati 2 server completamente diversi... :boh:

che opzioni usi con ipconfig?

a me da solo gli Ip de router e della scheda di rete!

benazhack
30-01-2008, 19:58
che router hai???
sicuro di aver salvato i dns e poi rebootato il router??
se no imposta statici i dns sul tuo windows con ip che punta al tuo router (quindi se il tuo router è 192.168.1.1 metti nei dns di windows 192.168.1.1) così se il dnsmasq del router funzeca bene dovresti essere a posto...può capitare che alcuni router nn abbiano il dnsmasq e quindi quando rispondono alle richieste dhcp forwardano gli ip dei dns a loro volta ricevuti dai dhcp server di telecom anche se tu gli hai impostati statici sul router...

Kenren
30-01-2008, 19:59
oramai la mia filosofia è:c'è la portante,va bene.

cercare di tamponare qualsiasi altro problema è in tutti i sensi inutile, lag?inutile segnalare, l'account di alice.it non ti riconosce l'accesso dalla linea domestica? inutile segnalare, il limite di banda assegnato cambia ad ogni accesso del router? inutile segnalare, storia a parte fanno la guerra ai p2p....:mc:

la telecom è allo sfascio, il tronchetto dell'infelicità ha prosciugato le risorse e ora la cara fu sip non ha nemmeno i soldi per riparare le centraline per il solo uso telefonico(mia zia abita a roma e una volta al mese il telefono gli si isola), figuriamoci filarsi l'adsl.........

aspettiamo che la nave coli a picco, tanto i trasporti aerei hanno fatto il botto, quelli ferroviari stanno seguendo, mancano le telecomicazioni e siamo da repubblica delle banane :help:

è OT ma sentivo il bisogno di doverlo dire... :banned:

frankdan
30-01-2008, 20:00
li hai cambiati sul router? allora si, devi riavviare anche il router...altrimenti non saprei che dirti. Se sono correttamente configurati il sito opendns lo rileva altrimenti ti dice "ops, non stai usando gli opendns"
Non li ho cambiati sul router,bensì sulle proprietà della mia connessione (che si chiama "Alice").

Per farti capire,ecco uno screen :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130205838_dns2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130205838_dns2.JPG)

La cosa strana è che,anche prima che mettessi quelli che mi hai suggerito,il sito opendns già mi dava questo messaggio:

You're using OpenDNS. Thanks! You are now navigating the Internet safer, faster, smarter and more reliably than ever before.

Boh...:confused:

benazhack
30-01-2008, 20:01
kenren fondiamo la compagnia del devasto della struttura italia...

shinji_85
30-01-2008, 20:03
che opzioni usi con ipconfig?

a me da solo gli Ip de router e della scheda di rete!

ipconfig /all

che router hai???
sicuro di aver salvato i dns e poi rebootato il router??
se no imposta statici i dns sul tuo windows con ip che punta al tuo router (quindi se il tuo router è 192.168.1.1 metti nei dns di windows 192.168.1.1) così se il dnsmasq del router funzeca bene dovresti essere a posto...può capitare che alcuni router nn abbiano il dnsmasq e quindi quando rispondono alle richieste dhcp forwardano gli ip dei dns a loro volta ricevuti dai dhcp server di telecom anche se tu gli hai impostati statici sul router...

Impostando il router come DNS funziona sì...
Ma non capisco perché (e da dove) Windows prenda quei 2 server che iniziano per 85 (credo della Telecom)... :boh:

benazhack
30-01-2008, 20:23
glielo dice il router..
nn è che windows se li prende lui
il router riceve di default i server dns di telecom italia...poi cosa fa tu gli hai dato l'override con i tuoi dns però probabilmente il router è fatto di cacca e quando da gli ip ai client al posto di dare lui come dns o i dns che hai impostato tu da quelli che ha ricevuto via dhcp...nn è colpa del tuo pc ma del tuo router...o meglio del dhcp server bacato del tuo router.

shinji_85
30-01-2008, 20:28
Mi sembra comunque strano perché prima, quando i server 85.xxx.xxx.xxx avevano problemi, impostando quelli 208.xxx.xxx.xxx sul router e da Windows mettendo come DNS l'indirizzo locale del router navigavo bene, altrimenti (automatico) no... :boh:

psychok9
30-01-2008, 20:29
Io da oggi non riesco a navigare se apro emule! :mad:

antani2
30-01-2008, 20:30
Se chiamate il 187 sezione guasti l'orribile voce comunica che sono al corrente del problema e che verrà risolto entro venerdì.

Speriamo :rolleyes:

shinji_85
30-01-2008, 20:38
glielo dice il router..
nn è che windows se li prende lui
il router riceve di default i server dns di telecom italia...poi cosa fa tu gli hai dato l'override con i tuoi dns però probabilmente il router è fatto di cacca e quando da gli ip ai client al posto di dare lui come dns o i dns che hai impostato tu da quelli che ha ricevuto via dhcp...nn è colpa del tuo pc ma del tuo router...o meglio del dhcp server bacato del tuo router.

In effetti ora che mi ricordo avevo postato anche nel thread ufficiale...
E mi era stata data questa risposta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18475910&postcount=811)...
Quindi la smetto di infangarvi il thread e vi lascio insultare Telecom... :D

jarry
30-01-2008, 20:41
Eccola qui la storia-panzana dell' assalto degli spyware che fanno crollare i DNS Telecom. Puntualmente si ripresenta quando fanno upgrade a raffica e la frittata non gli viene bene per colpa dei loro apparati degni dei loro 37 miliardi di euro di debiti.
Allora fu da 640k a 2mega, ora da 2 a 7 ecc. ecc.
I terribilissimi virus cattivoni che divorano i DNS!!! Aiuto mamma Telecom, salvaci tu con i tuoi astro-mux:
http://www.p2pforum.it/forum/archive/index.php/t-144457.html

psychok9
30-01-2008, 20:42
Se chiamate il 187 sezione guasti l'orribile voce comunica che sono al corrente del problema e che verrà risolto entro venerdì.

Speriamo :rolleyes:

Io utilizzo OpenDNS!
Si/Ti riferisci anche al problema di eMule?

vampyr8
30-01-2008, 20:48
Con OpenDNS ho risolto momentaneamente
ma non mi fa connettere comunque al Messenger, come si può fare?

skryabin
30-01-2008, 20:55
E' stata postata questa notizia fresca fresca?


http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2175718

Su punto informatico se ne parla come di un problema da Roma in giù...anche se a me sembra di aver letto di casi nel torinese.

benazhack
30-01-2008, 20:58
Mi sembra comunque strano perché prima, quando i server 85.xxx.xxx.xxx avevano problemi, impostando quelli 208.xxx.xxx.xxx sul router e da Windows mettendo come DNS l'indirizzo locale del router navigavo bene, altrimenti (automatico) no... :boh:

è problema del router ti ho detto
se tu impostavi in automatico in windows il router gli dava quelli di telecom impostando a mano il router come dns windows andava a chiedere al router di risolvere i nomi che giustamente li risolveva con gli opendns..hai capito o no???

psychok9
30-01-2008, 21:13
Ragazzi se è un problema di Telecom... perch, chiudendo emule, va tutto perfettamente e scarico a piena banda?

shinji_85
30-01-2008, 21:15
è problema del router ti ho detto
se tu impostavi in automatico in windows il router gli dava quelli di telecom impostando a mano il router come dns windows andava a chiedere al router di risolvere i nomi che giustamente li risolveva con gli opendns..hai capito o no???

Che c'entra (e che cos'è) OpenDNS??? :D

psychok9
30-01-2008, 21:22
Che c'entra (e che cos'è) OpenDNS??? :D

E' un servizio DNS gratuito. Prende ad es. nomedelsitochevuoivedere e gli dice quale "indirizzo IP (es. 283.232.232.122) reindirizzarti.

benazhack
30-01-2008, 21:25
Configurazione automatica WINDOWS TUO CASO:
1.step

request request
TELECOM <------------ Router <---------- TUO PC
DHCP SERVER -------------> ----------->
reply reply

TDS Reply (ip pubblico , dns telecom italia)
Router Reply (ip privato, dns telecom italia)

Normalmente la router reply da (ip privato, dns =ip router)

2.step

se impostavi gli ip degli opendns in maniera manuale sul tuo router
il router se doveva risolvere un nome di dominio in un ip riusciva ma il tuo pc
no xkè cmq andava a chiedere ai dns telecom italia..

3.step soluzione
impostazione manuale dei dns sul router cn quelli opendns mentre sul tuo pc
impostavi manualmente come dns l'ip del router...
e in questo modo funzionava tutto.

shinji_85
30-01-2008, 21:26
E' un servizio DNS gratuito. Prende ad es. nomedelsitochevuoivedere e gli dice quale "indirizzo IP (es. 283.232.232.122) reindirizzarti.

Sì... Per carità...
Ma uso la normale configurazione dei server DNS, se proprio devo metterci mano...


Lo so come lavora un server DNS... :stordita: :fagiano:


[EDIT 1] OK benazhack... Mi basta sapere che è un difetto del mio router...
E che quindi se fosse programmato a dovere funzionerebbe anche con Windows impostato in modalità:
"Ottieni indirizzo server DNS automaticamente"... ;)


[EDIT 2] Tra l'altro scusate... Pensavo che OpenDNS fosse il nome di qualche programma...
Invece mi sembra di capire che siano solamente quei 2 particolari server DNS considerati affidabili...
Interessante come progetto... Correzione di errori di digitazione / protezione da siti truffaldini... Non lo conoscevo... :D

skryabin
30-01-2008, 22:00
E' stata postata questa notizia fresca fresca?


http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2175718

Su punto informatico se ne parla come di un problema da Roma in giù...anche se a me sembra di aver letto di casi nel torinese.

Nessuno l'ha letta?

shinji_85
30-01-2008, 22:17
Nessuno l'ha letta?

Nel mio piccolo la situazione sembra essersi risolta con quei DNS...
Quindi non so a cosa sta mettendo mano la Telecom e di che guasti si parla... :boh:

jarry
30-01-2008, 22:21
Nessuno l'ha letta?
Beh, pare che non sia solo nel sud ma in tutta Italia. Molti, me compreso, risolvono con gli OpenDNS.
Ancora Telecom non ha tirato fuori la solita barzelletta dell' invasione degli spyware cattivi, assassini dei DNS (vedi il link che ho messo sopra) ma secondo me ci manca poco.
Per ora il 187 guasti parla di "problema temporaneo che risolveremo al più presto" ma se la vicenda durerà diversi giorni sicuramente lo farà.

skryabin
30-01-2008, 22:24
Nel mio piccolo la situazione sembra essersi risolta con quei DNS...
Quindi non so a cosa sta mettendo mano la Telecom e di che guasti si parla... :boh:

Beh, pare che non sia solo nel sud ma in tutta Italia. Molti, me compreso, risolvono con gli OpenDNS.
Ancora Telecom non ha tirato fuori la solita barzelletta dell' invasione degli spyware cattivi, assassini dei DNS (vedi il link che ho messo sopra) ma secondo me ci manca poco.
Per ora il 187 guasti parla di "problema temporaneo che risolveremo al più presto" ma se la vicenda durerà diversi giorni sicuramente lo farà.

Appunto, il guasto c'è, è a livello nazionale ed è relativo ai dns telecom, proprio come 2 anni fa.
Che poi si risolva con gli opendns s'è già ripetuto 1 milione di volte, io li sto usando da stamane quando mi sono accorto subito che qualcosa non andava...
però è sipatico vedere come un disservizio di tale portata abbia avuto una pubblicizzazione così ridicola.
Chi può contattare un redattore di Hwupgrade per farglielo sapere?

stefano7689
30-01-2008, 22:39
ragazzi, voi che ne capite, con questi valori, quando mi arriverà la 7 mb potrò sfruttarla a pieno? per ora la 2 mb va benissimo. sono a 2 km scarsi dalla centrale che io sappia.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130233803_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130233803_Immagine.JPG)

shinji_85
30-01-2008, 22:46
Appunto, il guasto c'è, è a livello nazionale ed è relativo ai dns telecom, proprio come 2 anni fa.
Che poi si risolva con gli opendns s'è già ripetuto 1 milione di volte, io li sto usando da stamane quando mi sono accorto subito che qualcosa non andava...
però è sipatico vedere come un disservizio di tale portata abbia avuto una pubblicizzazione così ridicola.
Chi può contattare un redattore di Hwupgrade per farglielo sapere?

Beh... Ma se basta così poco per aggirare il problema non mi sembra nemmeno così grave...
Nel link si parla di guasti circoscritti a singole regioni / province... Fanno disinformazione mettendosi ancora di più in cattiva luce???
Per i redattori credo che siano tranquillamente iscritti al Forum... :D

arcofreccia
30-01-2008, 22:49
Oggi mi è capitata una cosa strana. Se aggiornavo la pagina internet, mi scriveva "impossibile visualizzare la pagina" poi magari chiudevo il browser e lo riaprivo e rinavigavo bene, vi è capitato pure a voi? Che potrebbe essere?

skryabin
30-01-2008, 23:06
Beh... Ma se basta così poco per aggirare il problema non mi sembra nemmeno così grave...
Nel link si parla di guasti circoscritti a singole regioni / province... Fanno disinformazione mettendosi ancora di più in cattiva luce???
Per i redattori credo che siano tranquillamente iscritti al Forum... :D

basta così poco, ok, ma per noi che abbiamo un minimo di esperienza alle spalle ^^
Metti uno che non ha mai toccato un router in vita sua, non sa certamente cosa sono i DNS, devi considerare questo. E ce ne sono tanti, non hai letto qualche post indietro? per molti cambiare dns è una novità...

skryabin
30-01-2008, 23:08
Oggi mi è capitata una cosa strana. Se aggiornavo la pagina internet, mi scriveva "impossibile visualizzare la pagina" poi magari chiudevo il browser e lo riaprivo e rinavigavo bene, vi è capitato pure a voi? Che potrebbe essere?

E' quello di cui si sta parlando nelle ultime 10 pagine del thread, lol

Praticamente c'è un disservizio telecom a livello nazionale: i suoi server dns sono malfunzionanti. Per poter navigare correttamente ed aprire le pagine al primo tentativo o cambi server dns impostandoli a mano, oppure aspetti che risolvano nei prossimi giorni (o si spera ore)
La notizia è riportata qui: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2175718 comunque è incompleta ed errata perchè qui sul forum abbiamo constatato che il disservizio è presente in tutta Italia, non solo al sud.

Beh... Ma se basta così poco per aggirare il problema non mi sembra nemmeno così grave...
Nel link si parla di guasti circoscritti a singole regioni / province... Fanno disinformazione mettendosi ancora di più in cattiva luce???
Per i redattori credo che siano tranquillamente iscritti al Forum... :D

basta così poco, ok, ma per noi che abbiamo un minimo di esperienza alle spalle ^^
Metti uno che non ha mai toccato un router in vita sua, non sa certamente cosa sono i DNS, devi considerare questo. E ce ne sono tanti, non hai letto qualche post indietro (compreso questo)? per molti cambiare dns è una novità...vagli a spiegare a tutti questi utenti come cambiare manualmente i dns.

arcofreccia
30-01-2008, 23:17
E' quello di cui si sta parlando nelle ultime 10 pagine del thread, lol

Praticamente c'è un disservizio telecom a livello nazionale: i suoi server dns sono malfunzionanti. Per poter navigare correttamente ed aprire le pagine al primo tentativo o cambi server dns impostandoli a mano, oppure aspetti che risolvano nei prossimi giorni (o si spera ore)
La notizia è riportata qui: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2175718 comunque è incompleta ed errata perchè qui sul forum abbiamo constatato che il disservizio è presente in tutta Italia, non solo al sud.


Ok, le ultime 10 pagine non me le sono lette:D

Comunque non è un disservizio cosi grosso, perchè mi è capitato oggi per un'ora scarsa, al momento pare che funziona tutto

skryabin
30-01-2008, 23:21
Ok, le ultime 10 pagine non me le sono lette:D

Comunque non è un disservizio cosi grosso, perchè mi è capitato oggi per un'ora scarsa, al momento pare che funziona tutto

dipende dalla zona e va a momenti: ci sono momenti in cui fila tutto liscio, altri momenti in cui non si apre nulla, e altri momenti in cui non si apre al primo tentativo e tocca riprovarci 2-3 volte. Almeno così è stato nel mio caso, probabilmente in zone diverse il comportamento può essere stato più o meno evidente e più o meno prolungato. Ma indubbiamente c'è, se può esserti di consolazione sappi che non dipende dalla tua connessione in particolare, nè tantomeno dal tuo pc. Qualcuno era già entrato in paranoia credendo di essere infetto :D
Se puoi aspettare e se non è presente in maniera grave dalle tue parti non toccare nulla. Io, come altri, ho dovuto cambiare i DNS a mano...

shinji_85
30-01-2008, 23:21
basta così poco, ok, ma per noi che abbiamo un minimo di esperienza alle spalle ^^
Metti uno che non ha mai toccato un router in vita sua, non sa certamente cosa sono i DNS, devi considerare questo. E ce ne sono tanti, non hai letto qualche post indietro (compreso questo)? per molti cambiare dns è una novità...vagli a spiegare a tutti questi utenti come cambiare manualmente i dns.

Sì ma vista la pressoché totale diffusione di Windows sarebbe bastato spiegare come fare un "overriding" dei DNS in maniera statica...
Saranno 3 passaggi in tutto... Passo-passo ci riuscirebbe chiunque...
Se è solo questo il problema alla Telecom avrebbero potuto pubblicare una specie di bollettino per queste 24 ore di disservizi...
Al posto di 'sto terrorismo in cui non si sa nulla e si parla di guasti in mezza penisola... Sogno ve'?!? :D

Forse son così chiusi da non avere il coraggio di consigliare altri DNS oltre ai propri... :boh:

skryabin
30-01-2008, 23:32
Sì ma vista la pressoché totale diffusione di Windows sarebbe bastato spiegare come fare un "overriding" dei DNS in maniera statica...
Saranno 3 passaggi in tutto... Passo-passo ci riuscirebbe chiunque...
Se è solo questo il problema alla Telecom avrebbero potuto pubblicare una specie di bollettino per queste 24 ore di disservizi...
Al posto di 'sto terrorismo in cui non si sa nulla e si parla di guasti in mezza penisola... Sogno ve'?!? :D

Forse son così chiusi da non avere il coraggio di consigliare altri DNS oltre ai propri... :boh:

Non sono chiusi, ricordo che quando successe tempo fa consigliarono loro stessi gli opendns se non erro.
Cmq la procedura a 3 passaggi mi sembra di capire non è sicura al 100%: qualche post indietro mi è sembrato di leggere che col dhcp attivato windows si rifiuta di usare i valori inseriti a mano nelle proprieta tcpip di windows e usa quelli automatici del router che gli arrivano tramite il dhcp stesso. E il router in questione mi pare fosse uno di quelli forniti da telecom...ma potrei aver capito male, in tal caso mi scuso per la baggianata. Io non uso dhcp, nè tantomeno router di telecom...ho tutto impostato a manina, tutto sotto il mio controllo, quindi non so cosa succede usando il dhcp con i modem/router forniti assieme ad alice.

jarry
30-01-2008, 23:39
Sì ma vista la pressoché totale diffusione di Windows sarebbe bastato spiegare come fare un "overriding" dei DNS in maniera statica...
Saranno 3 passaggi in tutto... Passo-passo ci riuscirebbe chiunque...
Se è solo questo il problema alla Telecom avrebbero potuto pubblicare una specie di bollettino per queste 24 ore di disservizi...
Al posto di 'sto terrorismo in cui non si sa nulla e si parla di guasti in mezza penisola... Sogno ve'?!? :D

Forse son così chiusi da non avere il coraggio di consigliare altri DNS oltre ai propri... :boh:
Trasparenza è una parola assente dal vocabolario Telecom, a partire dai disperati precari del call center fino al consiglio di amministrazione.
Per esempio, il fatto che la Iptv ruba grosse fette di banda ai navigatori nessuno te lo dirà mai, lo scopri solo a tue spese. Che hanno fatto upgrade a raffica con apparati in condizioni non all' altezza te ne accorgi quando i disservizi diventano sistematici, come da 2 mesi a questa parte, ecc. ecc.
Bollettini e consigli implicano un' azienda organizzata e con personale all' altezza. Ma se non hanno neppure più tecnici degni di questo nome...
Le centrali sono puri depositi di macchinari, i configuratori stanno ad Asti e Roma e stop. I tecnici che vengono a casa sono subappaltati a ditte in appalto per Telecom.
Normale per un'azienda con 37 miliardi di euro di debiti...:D

shinji_85
30-01-2008, 23:40
Non sono chiusi, ricordo che quando successe tempo fa consigliarono loro stessi gli opendns se non erro.
Cmq la procedura a 3 passaggi mi sembra di capire non è sicura al 100%: qualche post indietro mi è sembrato di leggere che col dhcp attivato windows si rifiuta di usare i valori inseriti a mano nelle proprieta tcpip di windows e assegna quelli automatici del router che gli arrivano tramite il dhcp stesso. E il router in questione mi pare fosse uno di quelli forniti da telecom...ma potrei aver capito male, in tal caso mi scuso per la baggianata. Io non uso dhcp, nè tantomeno router di telecom...ho tutto impostato a manina, tutto sotto il mio controllo, quindi non so cosa succede usando il dhcp con i modem/router forniti assieme ad alice.

Ah non so com'è la situazione con i router di Alice in comodato d'uso...
Ma l'assegnazione statica di Windows (che poi c'è in qualsiasi altro SO, accessibile sempre in modo semplice) DOVREBBE avere la precedenza...

Cioè in quel caso non si utilizza proprio il DHCP, quindi non c'è modo di ottenere gli indirizzi automaticamente... O sbaglio?!? :D

skryabin
30-01-2008, 23:51
Ah non so com'è la situazione con i router di Alice in comodato d'uso...
Ma l'assegnazione statica di Windows (che poi c'è in qualsiasi altro SO, accessibile sempre in modo semplice) DOVREBBE avere la precedenza...

Cioè in quel caso non si utilizza proprio il DHCP, quindi non c'è modo di ottenere gli indirizzi automaticamente... O sbaglio?!? :D

Forse è così se nelle proprietà tcpip di windows, oltre a specificare i dns, imposti manualmente anche l'ip della macchina. Se lasci assegnare l'ip automaticamente dal dhcp del router c'è il rischio, da quanto ho capito, che assieme all'indirizzo ip vengano spediti alla macchina pure i dns che il router riceve in automatico. Puoi mettere i dns che vuoi a mano ma potrebbe succedere che windows decida di usare quelli automatici arrivati dal router via dhcp (una verifica con ipconfig /all può essere illuminante). Anche io ero convinto che i valori immessi manualmente avessero la precedenza, ma sentendo l'esperienza che ha avuto oggi un frequentatore di questo thread ora non ne sono molto sicuro....certo può dipendere anche dal modo in cui il router stesso gestisce più o meno correttamente il dhcp (mi pare che chi ha avuto questo problema stesse usando un alice w gate). Non so se mi sono espresso bene, chiedo scusa ma l'orario comincia ad essere quello che è.

In sostanza la telecom avrebbe dovuto fare tanti "wizards" per ogni tipologia di connessione, istruzioni per ogni tipo di modem e router. Più o meno come quello che si trova sul sito opendns.com.

shinji_85
31-01-2008, 00:14
Sì avevo capito bene... Anche se mi sembra assurdo...

Mi piacerebbe approfondire 'sto discorso... Non adesso... :D

Magari con qualche prova svolta da chi si trova in quella situazione... Di che router parliamo?

skryabin
31-01-2008, 00:32
Sì avevo capito bene... Anche se mi sembra assurdo...

Mi piacerebbe approfondire 'sto discorso... Non adesso... :D

Magari con qualche prova svolta da chi si trova in quella situazione... Di che router parliamo?

Personalmente preferisco fare a manina e c'ho tutto sotto controllo...niente roba automatica e faccio prima, anzichè stare ad ammattire dietro strane procedure che non si sa mai come se la pensano.

Se tutto funziona regolarmente basterebbero i 3 passi che dici tu...ma se ci stanno di mezzo robe automatiche non ci metterei la mano sul fuoco. Punto, basta così che siamo un pò troppo ot.

L'importante è mettere in risalto sul thread che telecom ha problemi generalizzati in queste ore su tutto il territorio nazionale. Il sintomo più comune è la mancata apertura delle pagine web al primo tentativo: alcuni ci riescono facendo un refresh, altri proprio non riescono a navigare...dipende dalla zona e dai momenti. Non bisogna preoccuparsi, non ci sono virus o robaccia strana in giro :D
Semplicemente è telecom che ha problemi coi DNS. Chi sa come fare può impostare manualmente i server dns, aggirando così il problema ...chi non sa come fare meglio che si rivolga su altri thread magari specifici del proprio router o sul forum di networking più generico per reperire le istruzioni adeguate

messo anche in evidenza sul primo post, anche se come al solito nessuno lo legge :D

jumpy70
31-01-2008, 04:25
Che strano, da me funziona tutto regolarmente (sarà perchè ho una linea già sfigata di suo) :)

frankdan
31-01-2008, 08:24
Stamattina sto navigando senza problemi e senza gli opendns.
Sembra che abbiano risolto il problema.
Incrocio le dita...:D

raptuz
31-01-2008, 08:45
Tutto ok stamani, anzi, scaricando OpenOffice dal sito vado a 700kb/s puliti in download, contro i massimo 100 di prima :D Mai navigato così velocemente

frankdan
31-01-2008, 10:06
Stamattina sto navigando senza problemi e senza gli opendns.
Sembra che abbiano risolto il problema.
Incrocio le dita...:D

Tutto ok stamani, anzi, scaricando OpenOffice dal sito vado a 700kb/s puliti in download, contro i massimo 100 di prima :D Mai navigato così velocemente
Ma purtroppo,per quanto mi riguarda,dell'upgrade a 7 Mega finora nemmeno l'ombra...

Eppure ho una linea molto buona :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080131110459_linea.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080131110459_linea.JPG)

juninho85
31-01-2008, 10:22
forse non hai notato il dato sull'attenuazione

frankdan
31-01-2008, 10:47
forse non hai notato il dato sull'attenuazione

mbé ? :confused:
certo che l'ho notato...e stando alle spiegazioni scritte in prima pagina,la mia linea dovrebbe essere "molto buona" :

QUALITA' DELLA LINEA (SNR e attenuazione)

Per chi non sapesse dove trovare questi due valori consiglio di leggere il manuale del proprio router. Sicuramente ci sarà una pagina di configurazione del router dove si potranno leggere i valori di SNR e attenuazione della propria linea adsl, ma non posso elencare per tutti i tipi di router come fare per leggerli, quindi rispolverate il manuale o usate google...
Riporto un riepilogo utile per capire la qualità del proprio allacciamento adsl in base a questi due numeri.
Potrebbe risultare interessante prima di postare eventuali problemi verificare se si è in una situazione "a rischio" dovuta alla distanza dalla centrale e/o qualità generale della linea.


Quote:
Originariamente inviato da Murphy
Rapporto segnale rumore (SNR):

5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima

Attenuazione di linea:

più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi

arcofreccia
31-01-2008, 10:48
Ma purtroppo,per quanto mi riguarda,dell'upgrade a 7 Mega finora nemmeno l'ombra...

Eppure ho una linea molto buona :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080131110459_linea.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080131110459_linea.JPG)

Come hai fatto ad andare in quella pagina? Una volta aperto quell'indirizzo dove devo andare per visualizzare quei valori?

frankdan
31-01-2008, 10:53
Come hai fatto ad andare in quella pagina? Una volta aperto quell'indirizzo dove devo andare per visualizzare quei valori?

Quell'indirizzo ti si apre solo se come router hai l'Alice Gate W2+ che danno in comodato con l'offerta Tuttoincluso.

Per router di altre marche/modelli,la procedura è diversa.

L'indirizzo è questo :


http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html

arcofreccia
31-01-2008, 10:57
Quell'indirizzo ti si apre solo se come router hai l'Alice Gate W2+ che danno in comodato con l'offerta Tuttoincluso.

Per router di altre marche/modelli,la procedura è diversa.

L'indirizzo è questo :


http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html

Si, infatti quella pagina mi si apre, io ho l'alice gate w2+. Ma in pratica quei valori cosa rappresentano? Quali sono i più importanti da considerare? Grazie.

juninho85
31-01-2008, 11:02
mbé ? :confused:
certo che l'ho notato...e stando alle spiegazioni scritte in prima pagina,la mia linea dovrebbe essere "molto buona" :
si è vero.
comunque se hai questi dati con la 7 dovresti reggere senza problemi pure la 20

frankdan
31-01-2008, 11:02
Si, infatti quella pagina mi si apre, io ho l'alice gate w2+. Ma in pratica quei valori cosa rappresentano? Quali sono i più importanti da considerare? Grazie.
Sta scritto tutto nella prima pagina di questo thread ;)

frankdan
31-01-2008, 11:05
si è vero.
comunque se hai questi dati con la 7 dovresti reggere senza problemi pure la 20
La 20 mega ? La reggerei per modo di dire...

Come vedi dallo screen che ho postato,alla voce Attainable Rate riesco ad arrivare massimo a 10000-11000 Kbps.

Quindi sarebbe una 20 Mega "castrata",e non ne varrebbe la pena.

arcofreccia
31-01-2008, 11:09
io ho la 20 mega, e andando a vedere i valori, e paragonandoli a quelli in prima pagina non dovrei star messo male, vediamo cosa ne pensate voi..

SNR mi da in downstream 12.8 e upstream 16.0
Attenuation in downstream 17.0 upstream 6.1

Se ho capito bene sono questi i valori da considerare giusto?

juninho85
31-01-2008, 11:15
si,e hai poco margine di rumore

frankdan
31-01-2008, 11:22
io ho la 20 mega, e andando a vedere i valori, e paragonandoli a quelli in prima pagina non dovrei star messo male, vediamo cosa ne pensate voi..

SNR mi da in downstream 12.8 e upstream 16.0
Attenuation in downstream 17.0 upstream 6.1

Se ho capito bene sono questi i valori da considerare giusto?
L'attenuazione è ottima.
Il SNR un po' meno,è un po' basso...

Prova a staccare gli altri telefoni dalle altre prese che hai in casa,oppure a filtrarli con prese tripolari o RJ,e vedi se la situazione migliora.

arcofreccia
31-01-2008, 11:39
L'attenuazione è ottima.
Il SNR un po' meno,è un po' basso...

Prova a staccare gli altri telefoni dalle altre prese che hai in casa,oppure a filtrarli con prese tripolari o RJ,e vedi se la situazione migliora.

Tutti i telefoni hanno un filtro adsl comunque.

jarry
31-01-2008, 11:46
si,e hai poco margine di rumore
Lo SNR Margin alto con la 20mega è improbabile, se no non sarebbe 20mega.
La mia seppure ottima linea con dati e voce(isdn) separati , a 800m dalla centrale:
SNRM a 2mega=30
a 7mega=17
a 20mega=12
Alta portante=basso snrm, è una legge fisica.

arcofreccia
31-01-2008, 12:15
Come è possibile che voglio vedere un film, e non parte? Gli altri invece me li fa vedere..strana come cosa..