View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
Io vedo YouTube e Facebook inaccessibili tra un paio di ore...gli unici siti su cui adesso è possibile accedere, con i troppi accessi i siti andranno in down, apparte che FB la sera impazzisce sempre, quindi figuriamoci XD
PS: Staccate emule e company, almeno per oggi :D
gabi.2437
16-11-2009, 20:00
Non so, c'è scritto "servizio clienti", noi siamo clienti e sono loro la compagnia a livello nazionale, e soprattutto, è a loro che vanno i NOSTRI soldi...
skryabin
16-11-2009, 20:01
sì, ma che senso ha telefonare al 187 per un problema che è a livello nazionale, scusate!?...
Non avvertendo sul proprio sito di disservizi a livello nazionale se la cercano pure loro eh :asd:
penso che molti ormai l'hanno fatto o continuino a farlo un pò per ripicca
strano che non sia comparso nulla dopo tutte ste innumerevoli chiamate, un sospetto non gli sarà passato per la testa? :confused:
Spectrum7glr
16-11-2009, 20:02
sì, ma che senso ha telefonare al 187 per un problema che è a livello nazionale, scusate!?...
esatto: telefonate ad Arcore che è sicuramente colpa di Berlusconi...
skryabin
16-11-2009, 20:02
ehm...non è per rovinarti i tuoi 5 minuti da hacker...ma 192.168.100.1 è un indirizzo privato...non può esistere su internet (fa parte di una classe di indirizzi riservata alle LAN): ergo hai pingato qualcosa d interno alla tua rete. :fagiano:
quindi vai tranquillo ;)
lol, questa è un'altra risposta che mi diedero tempo fa però intesa in maniera diversa da come la intendi tu :D
l'operatore, anzi no che dico, non era un operatore, era proprio il tecnico che prese in esame il problema, era convinto che stessi pingando un pc di casa mia uhuahuahua
come dice kevin dovrei registrarle :asd:
Conta anche che molta gente torna dal lavoro e si connette adesso, intasando ancora di più.
Al momento ho siti che si aprono dopo diversi secondi, faccio il refresh e ci mette meno di un secondo. Cmq sempre come all'inzio. Uffa.
Se il problema è il backbone, il 187 non puo fare una benemerita mazza... magari evitare di prendere per i fondelli gli utenti con "è il suo pc che non va" ecco quello magari. :rolleyes:
Bof, torno a sfondarmi col singleplayer.
che è il backbone?
non si finisce mai di imparare...
cmq stasera mi sa che invece di stare qui ad incazzarmi, mi andrò a vedere un bel bluray nella mia fullhd.....
e mi raccomando quelli che possono collegarsi a mezzanotte, ci aggiornino...
Zenigata
16-11-2009, 20:04
Se sapete che è perfettamente inutile telefonare adesso al 187, visto che siamo tutta Italia nella stessa situazione, perché ci telefonate? Per farvi sparare la prima cavolata che gli viene in mente? Allora siete masochisti. :p
Tempo fa vi furono dei seri problemi nella connessone dati per i telefonini Vodafone: un caso che interessò mezza Italia. Un mio amico telefonò al call center che annotò la segnalazione. Il giorno successivo sulla sua scheda gli furono accreditati 2 euro. Una cifra simbolica ma che dimostra l'attenzione verso i clienti.
Salve,
confermo anche io, dalle 15 e 30 circa di oggi pomeriggio ho notato un rallentamento della connessione. Arrivo a casa verso le 18 e provo a giocare online ma mi pinga dai 300 con salti fino a 3000 ms.
Al momento la situazione è quasi uguale con perdita di pacchetti quando pinga il seabone francese che pare avere grossi problemi di congestione.
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 27 ms 25 ms 26 ms 192.168.100.1
3 27 ms * 26 ms host129-230-static.44-88-b.business.telecomitali
a.it [88.44.230.129]
4 26 ms 25 ms 27 ms 80.17.209.142
5 32 ms 34 ms 33 ms 172.17.4.65
6 43 ms 44 ms 44 ms 151.99.98.69
7 44 ms 43 ms 44 ms 172.15.5.237
8 45 ms 45 ms 44 ms mil26-ibs-204.mil.seabone.net [93.186.128.81]
9 155 ms 109 ms 119 ms telia-1-fra34.fra.seabone.net [89.221.34.162]
10 116 ms 109 ms 110 ms telia-1-fra34.fra.seabone.net [89.221.34.162]
11 109 ms 109 ms 108 ms ffm-bb1-link.telia.net [80.91.252.169]
12 112 ms 110 ms 112 ms ffm-b8-link.telia.net [80.91.254.73]
13 117 ms 116 ms 115 ms gni-ic-120244-ffm-b6.c.telia.net [213.248.66.70]
Abbastanza triste, è già la seconda volte nel giro di poche settimane.
non va anche qui a Matera (Basilicata)
ehm...non è per rovinarti i tuoi 5 minuti da hacker...ma 192.168.100.1 è un indirizzo privato...non può esistere su internet (fa parte di una classe di indirizzi riservata alle LAN): ergo hai pingato qualcosa d interno alla tua rete. :fagiano:
quindi vai tranquillo ;)
Questo è errato.
Il 192.168.100.1 non è interno alla rete, ma è bensì l'IP configurato come end point della PPP sull'interfaccia del NAS. Infatti è il remote gateway della connessione.
In altre parole è l'indirizzo di NAT dell'interfaccia del NAS. Cmq, giusto per condire l'argomento, anche l'IP PUBBLICO del NAS non è difficile conoscerlo nella maggior parte dei casi.
Cosa diversa sarebbe il lavoro "da hacker" se avesse scomperto l'IP PRIVATO della rete interna a Telecom
Ma il Seabone cosa sarebbe? tipo il Mix di Milano?
Io mi sono configurato un bel proxy sul mio dedicato e adesso si naviga un amore :D
ATTENZIONE: E' stato coperto il perchè del disservizio. Sembra che un computer non identificato situato nella zona di Arcore, stia scaricando quantità immonde di pornografia, qualcosa come 50 TB/s e stia perciò mandando in tilt i servizi di Alice. STACCATE LA SPINA AD ARCORE COSI FORSE CAMBIA QUALCOSA.
gasparov
16-11-2009, 20:07
sì, ma che senso ha telefonare al 187 per un problema che è a livello nazionale, scusate!?...
Per quanto ne so io dato che è caduto un nodo europeo può essere che anche mezza Germania abbia problemi di connessione, dubito che un nodo in nord/ovest europa sia usato solo da noi italiani. ( è anche vero che non ne so molto di "ste cose internazionali fra isp")
Ma il Seabone cosa sarebbe? tipo il Mix di Milano?
http://www.tisparkle.net/default.aspx?Lang=ENG&idPage=2158&initSez=1
Christof Romuald
16-11-2009, 20:07
Ovviamente il problema sta ai livelli di DIRIGENZA, come per tutte le cose :rolleyes:
Ma a che gliene importa a quelli? Con tutti gli inciuci in italia, possoon far quello che vogliono figurati
E guai a criticare, si diventa ANTINAZIONALI
Non hai capito un tubo. Prenditela con l'azienda privata e con quelli che privatizzando aziende pubbliche, quindi fondate e ampliate con i soldi di tutti, hanno contribuito a far sì che i controlli fossero ridotti a livelli zero. Ah già, l'efficienza economica e produttiva, e poi ceh dire dei borgheselli italiani con la seconda casa che devono guadagnarci di rendita comprando azioni e obbligazioni. Dai va, aspetta come fanno tutti e non prendertela con lo Stato, e tanto meno con la nazione, che sono due cose distinte, ammesso che tu lo sappia.
Già, l'unica è settare un proxy per bypassare il seabone francese. Ma non me ne intendo molto per cui aspetto che quei cazzoni sistemano. Dubito entro oggi, ormai quelli non lavorano più. -_-
ATTENZIONE: E' stato coperto il perchè del disservizio. Sembra che un computer non identificato situato nella zona di Arcore, stia scaricando quantità immonde di pornografia, qualcosa come 50 TB/s e stia perciò mandando in tilt i servizi di Alice. STACCATE LA SPINA AD ARCORE COSI FORSE CAMBIA QUALCOSA.
LOL :D
ciccio er meglio
16-11-2009, 20:08
si anche quando chiamai io quest'estate mi hanno detto che era il mio modem, che non è quello standard di alice, ma un netgear. Cosa che mi suonò subito strana in quanto, lo avevo da più di un anno senza problemi
idem
Tutto lentissimo anche qua (tranne alcuni siti tipo hwupgrade)....
raccomandati:O :sofico:
Per quanto ne so io dato che è caduto un nodo europeo può essere che anche mezza Germania abbia problemi di connessione, dubito che un nodo in nord/ovest europa sia usato solo da noi italiani. ( è anche vero che non ne so molto di "ste cose internazionali fra isp")
questa è un affermazione SENSATA....andate a vedere su forum tedeschi / inglesi / francesi se si fa menzione di problemi per EBAY per esempio
postillo
16-11-2009, 20:09
ad ora, alice 7 mbit va lentissima, sia in download che per visitare siti americani
Ma il Seabone cosa sarebbe? tipo il Mix di Milano?
Dovrebbe essere il cantante dei Duran Duran se nonn erro.
anche io, gravissimi problemi a caricare pagine internet, una vera pietà...
ieri fatto lo speedtest (che ha richiesto circa 15 minuti :muro: ) e una velocità mostruosa di 0.4 Mbps con una 7 mega :cry:
chissà che caspita è successo :muro:
gabi.2437
16-11-2009, 20:10
Non hai capito un tubo. Prenditela con l'azienda privata e con quelli che privatizzando aziende pubbliche, quindi fondate e ampliate con i soldi di tutti, hanno contribuito a far sì che i controlli fossero ridotti a livelli zero. Ah già, l'efficienza economica e produttiva, e poi ceh dire dei borgheselli italiani con la seconda casa che devono guadagnarci di rendita comprando azioni e obbligazioni. Dai va, aspetta come fanno tutti e non prendertela con lo Stato, e tanto meno con la nazione, che sono due cose distinte, ammesso che tu lo sappia.
Vediamo, è colpa della ditta privata, è colpa di chi ha dato alla ditta privata il permesso di far questi schifi ed è colpa di chi ha mandato al governo chi ha permesso alla ditta privata di far sti schifi.
Ovviamente è colpa di tutti e non solo di un singolo arcinemico ;)
angolacutus
16-11-2009, 20:11
Io mi sono configurato un bel proxy sul mio dedicato e adesso si naviga un amore :D
Come hai fatto?
Anche qui in Sicilia, prov Messina problemi con Alice, niente resolving host per alcuni siti fuori Italia come ebay.
Questa giornata non mi andrebbe di pagarla tutta alla telecom, facciamo partire una class action!
Il giorno successivo sulla sua scheda gli furono accreditati 2 euro.
Un classico. Questa sì che è serietà!
fedek9001
16-11-2009, 20:16
credo sia in atto un tentativo di ridirezione verso la Germania, bypassando il backbone di Parigi, ma anche qui la vedo dura :
C:\>tracert www.ebay.it
Rilevazione instradamento verso hp-intl-other.ebay.com [66.211.181.12]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 3 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 26 ms 27 ms 31 ms 192.168.100.1
3 28 ms 35 ms 28 ms host17-35-static.42-88-b.business.telecomitalia.
it [88.42.35.17]
4 45 ms 30 ms 27 ms 172.17.6.1
5 31 ms 26 ms 28 ms 172.17.6.81
6 45 ms 27 ms 27 ms mil50-ibs-resid-15.mil.seabone.net [195.22.208.5
7]
7 56 ms 34 ms 29 ms mil51-mil50-racc1.mil.seabone.net [195.22.196.12
9]
8 48 ms 58 ms 42 ms deustche-telekom--de-mil14.mil.seabone.net [195
.22.205.118]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20
C'è speranza che ebay ritorni ?:mc:
gabi.2437
16-11-2009, 20:18
Certo
Quando tornerà tutto il resto :rolleyes:
Come hai fatto?
Tutorial facile facile http://www.cyberciti.biz/tips/howto-rhel-centos-fedora-squid-installation-configuration.html
Roofshadow
16-11-2009, 20:20
Leggete qui (riguardo cosa sia successo) e fatevi due risate... io intanto piango (stasera avevo un raid su WoW, sigh).
http://www.incubatec.com/status/2009/11/
pare che ora ebay funzioni !!
angolacutus
16-11-2009, 20:20
Io rivedo Ebay! :D
Uffffaaaaaaaaaaa....
Ma quanto ci vorrà, secondo voi ? :muro: :muro:
SI VEDE... FANTASTICO... DIO C'E' !:D
gabi.2437
16-11-2009, 20:22
Leggete qui e fatevi due risate... io intanto piango (stasera avevo un raid su WoW, sigh).
http://www.incubatec.com/status/2009/11/
Fa fatica a caricare :asd:
Excelsaga
16-11-2009, 20:22
credo sia in atto un tentativo di ridirezione verso la Germania, bypassando il backbone di Parigi, ma anche qui la vedo dura :
C:\>tracert www.ebay.it
Rilevazione instradamento verso hp-intl-other.ebay.com [66.211.181.12]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 3 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 26 ms 27 ms 31 ms 192.168.100.1
3 28 ms 35 ms 28 ms host17-35-static.42-88-b.business.telecomitalia.
it [88.42.35.17]
4 45 ms 30 ms 27 ms 172.17.6.1
5 31 ms 26 ms 28 ms 172.17.6.81
6 45 ms 27 ms 27 ms mil50-ibs-resid-15.mil.seabone.net [195.22.208.5
7]
7 56 ms 34 ms 29 ms mil51-mil50-racc1.mil.seabone.net [195.22.196.12
9]
8 48 ms 58 ms 42 ms deustche-telekom--de-mil14.mil.seabone.net [195
.22.205.118]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20
sembra cke hanno aggiunto un altro punto....
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 48 ms 48 ms 47 ms 192.168.100.1
3 45 ms 43 ms 43 ms host189-61-static.40-88-b.business.telecomitalia
.it [88.40.61.189]
4 46 ms 45 ms 48 ms r-rm226-vl14.opb.interbusiness.it [80.21.6.40]
5 46 ms 45 ms 46 ms 151.99.98.170
6 59 ms 58 ms 58 ms 85.36.8.1
7 60 ms 58 ms 59 ms 172.15.5.237
8 59 ms 58 ms 58 ms mil26-ibs-executive-109.mil.seabone.net [195.22.
192.133]
9 56 ms 58 ms 58 ms mil51-mil26-racc1.mil.seabone.net [195.22.196.13
1]
10 62 ms 61 ms 59 ms deustche-telekom-4-de-mil14.mil.seabone.net [195
.22.205.118]
11 294 ms 295 ms 292 ms 194.25.6.50
dreamwave
16-11-2009, 20:23
Ciao a tutti,
io gioco a world of warcraft e quando stasera mi sono collegato il server mi disconnetteva quasi immediatamente e quelle poche volte che riuscivo a stare up pingavo 7625... sono andato a vedere le statistiche di "popolazione" del server dove gioco (hakkar) e ho notato che la popolazione era LOW e questa situazione è la stessa su molti server Inglesi. Generalmente su hakkar c'è una popolazione Medium o Full ! Io comunque sarei per la strategia "chiama il 187 e rompi le balle finchè dura" così la prossima volta la telecozz di BIP BIP BIP per lo meno pubblica un annuncio ufficiale sul sito invece di fare quelle merdate di pubblicità! E' vero che al 187 sono degli impediti totali e l'unica cosa che sono in grado di fare è leggere le "direttive" sul post-it che hanno sul monitor! E' molto più utile individuare il problema confrontantoci tra di noi xchè alla telecozz l'unica cosa che sono capaci di fare bene pretendere i soldi x il disservizio che danno...tacci loro! :banned:
CON STO CASINO DI EBAY... HO CONOSCIUTO VOI !:D :D
ME PIACE STO FORUM :D :D
Roofshadow
16-11-2009, 20:23
Fa fatica a caricare :asd:
Oddio no.... adesso anche quello? andava una scheggia fino a pochi minuti fa :mad:
ma lì spiega cosa sta succedendo e ci sono update, io mi ci incollo..... prima o poi si aprirà...
ercolino
16-11-2009, 20:23
Ah ecco mi sembrava strano ,vedo che il problema è generale
gabi.2437
16-11-2009, 20:24
Si beh solo Ebay è tornato a fungere eh, chiariamo
anche altri siti tipo ITASA :sofico:
Si beh solo Ebay è tornato a fungere eh, chiariamo
infatti :mad:
Roofshadow
16-11-2009, 20:25
Ciao a tutti,
io gioco a world of warcraft (cut)
stessa situazione sul server Azjol Nerub....
illuminato
16-11-2009, 20:26
qui Acilia, Roma: confermo, problemi di connessione da questo pomeriggio, diversi siti non sono raggiungibili
e tornò ebay dopo 4 ore :D
SILVIOOOO TE LI PASSO IO I DVD PORNO... TI PREGOOOO SMETTI DI SCARICARE COL TUO MODEM V12 TURBO DA 900 CV CHE FA 50TB/s... FACCI NAVIGARE ANCHE A NOIIIII:cry:
devil_mcry
16-11-2009, 20:29
anche a me è tornato tutto ok... magari va a scaglioni
dreamwave
16-11-2009, 20:29
Anche i giocatori del server Xavius (romania), Scarshiel Legion (svezia) non riescono a collegarsi, quindi è un problema localizzato a livello europeo. I server sono tutti residenti a Londra, ma dato i problemi di connessione dei vari giocatori rumeni e svedesi il problema è da intendersi al livello europeo e pure una cosa grave
Comuque si ride e si scherza, stai a vedere che questa è tutta una cosa organizzata per la quale(cosa impossibile) berlusconi ci "salverà" donando la 20mega se non la fibra a tutti...come ha fatto con la spazzatura a napoli, dove ci sono passato questa estate, nelle autostrade la situazione è da far paura; quindi è inutile nasconderla dove si fanno i servizi per far vedere che è scomparsa la spazzatura :D
confermo(nel caso ci fossero dubbi..ah ah ah)rallentamenti micidiali,alcuni siti(cercavo hotel in valbadia)nemmeno si aprivano
empo di attività sistema 01:29:14
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoA 12182 19299 0 676 10150 00:39:34
LAN 10M/100M 41299 63872 0 4404 1483 01:29:10
WLAN 11M/54M 29571 19783 0 7035 433 01:29:00
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5664 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 14 db 3 db
Margine di rumore 12 db 26 db
non ne capisco molto (nulla)pero' :
Velocità di connessione downstream 5664 kbps
varia di continuo mentre
Velocità di connessione upstream 480 kbps
rimane stabile.
Leggete qui (riguardo cosa sia successo) e fatevi due risate... io intanto piango (stasera avevo un raid su WoW, sigh).
http://www.incubatec.com/status/2009/11/
Ma non potevano fare il giro(instradare) dall'altro lato (del mondo)? E poi che problemi di tipo fisico, tipo fibra tranciata?
Non si capisce.
Comuque si ride e si scherza, stai a vedere che questa è tutta una cosa organizzata per la quale(cosa impossibile) berlusconi ci "salverà" donando la 20mega se non la fibra a tutti...come ha fatto con la spazzatura a napoli, dove ci sono passato questa estate, nelle autostrade la situazione è da far paura; quindi è inutile nasconderla dove si fanno i servizi per far vedere che è scomparsa la spazzatura :D
Ma ben venga se mette la fibra o la 20 mega.. tanto non lo voto lo stesso xD
E ora chiedete scusa alla Telecom, sù, forza... :asd: :asd: :asd:
Zenigata
16-11-2009, 20:35
Gentili clienti,
al momento ci sono problemi di connettivita’ dalla rete Telecom Italia / Interbusiness / Seabone; abbiamo contattato i nostri carriers Level3, KPN e IPX/GBLX a riguardo e finora abbiamo ricevuto soltanto conferma del problema. Stiamo lavorando per risolvere questo problema – che non dipende da noi – al piu’ presto.
Fonte: http://www.incubatec.com/status/2009/11/connectivity-telecom-italia-interbusiness-seabone/
IamRoland
16-11-2009, 20:36
Anche i giocatori del server Xavius (romania), Scarshiel Legion (svezia) non riescono a collegarsi, quindi è un problema localizzato a livello europeo. I server sono tutti residenti a Londra, ma dato i problemi di connessione dei vari giocatori rumeni e svedesi il problema è da intendersi al livello europeo e pure una cosa grave
Solo una precisazione, i server Blizzard sono in Francia, non in Inghilterra :P
Atm cmq io ho ancora problemi, ma nn faccio testo in ogni caso, è da 1 mese e mezzo che tra le 2 del pomeriggio e le 10 di sera la mia adsl nn passa i 300 kb/s in download...
pasqualaccio
16-11-2009, 20:36
du palle volevo vedermi one piece 426 su megavideo ma non funge...fortuna che è un filler :asd:
Roofshadow
16-11-2009, 20:36
Ma non potevano fare il giro(instradare) dall'altro lato (del mondo)? E poi che problemi di tipo fisico, tipo fibra tranciata?
Non si capisce.
sisi, se segui il link cliccando sulla frase "fiber cut" ti riporta alla notizia e alla mail che hanno ricevuto dalla telecom Italia: si sono tranciati dei cavi a quanto pare. Bello eh? :asd:
arcofreccia
16-11-2009, 20:36
com'è la situazione al momento?
Roofshadow
16-11-2009, 20:37
incollo qua il link col dettaglio
http://www.incubatec.com/status/2009/11/connectivity-telecom-italia-interbusiness-seabone/
e un estratto
-------
UPDATE: Telecom Italia just confirmed they are having a big fault (fiber cut) in France (2 cuts) and one Milano. This was confirmed also by the Telecom Italia Sparkle (SEABONE) NOC. They are working on this issue to solve it ASAP.
Da Telecom Italia ci e’ giunta comunicazione urgente che stanno riscontrando gravi problemi a causa di due fibercuts in Francia ed un fibercut a Milano. Il tutto e’ stato confermato anche dal NOC di Telecom Italia Sparkle (SEABONE) . Stanno lavorando per risolvere il problema al piu’ presto.
EMAIL FROM TELECOM ITALIA:
Dear
We have a big fault ( fiber cut) in france 2 cuts and one in milan.
We are working to solve it asap.
Regards
Diego
———————————————- Telecom Italia Sparkle SpA
Customer Assistance/Assurance I° t Se@bone Network Operations Center Via M.
Palocco, 223 – Rome, IT +39 XX (24H service)
UPDATE2:
Problems with DTAG were reported also, we’re awaiting updates from our carriers regarding those issues.
A quanto pare ci sono problemi anche nella rete DTAG, stiamo aspettando conferme ed aggiornamenti da parte dei nostri carriers a riguardo.
UPDATE3:
To complete the list, problems with AT&T are also being reported.
Per completare la lista, sono appena giunte segnalazioni riguardo a problemi di connettivita’ anche per la rete AT&T.
pare che tutto sia tornato alla normalità...corna facendo :D
Da Telecom Italia ci e’ giunta comunicazione urgente che stanno riscontrando gravi problemi a causa di due fibercuts in Francia ed un fibercut a Milano. Il tutto e’ stato confermato anche dal NOC di Telecom Italia Sparkle (SEABONE) . Stanno lavorando per risolvere il problema al piu’ presto.
arcofreccia
16-11-2009, 20:39
pare che tutto sia tornato alla normalità...corna facendo :D
Non mi pare
Su ebay ora ci va ma se provo a loggarmi non mi da pagina bianca.
Poi la lentezza ancora la riscontro
Roofshadow
16-11-2009, 20:40
pare che tutto sia tornato alla normalità...corna facendo :D
ebay forse, a me teamspeak (il server dove sta il mio canale è in francia) mi sbatte fuori ogni minuto e il suono arriva laggatissimo e incomprensibile, e su warcraft viaggio con ms di 7000 e passa...
gabi.2437
16-11-2009, 20:40
pare che tutto sia tornato alla normalità...corna facendo :D
Uhm, sembra...
treepwood_g
16-11-2009, 20:40
il 187 ha messo la segreteria dicendo che stanno risolvendo un guasto!!!! :D
ivan5150
16-11-2009, 20:40
I problemi si ripercuotono anche sulla rete 3G... navigazione lenta, ping altissimi, pacchetti persi.
Ebbene si... sono messo così male nel mio paese che devo navigare con la chiavetta... Tim... :(
Devo dire però che mi permette di avere un ping sui 140/180 ms... con l'Adsl di telecom alla sera toccavo anche i 600/800!!
Ma come fanno a tagliarsi dei cavi in fibra ottica? Sabotaggio? Poi non sono interrati? A me pare una grossa scusa per non dire che è tutto congestionato.
Ma come fanno a tagliarsi dei cavi in fibra ottica? Sabotaggio? Poi non sono interrati? A me pare una grossa scusa per non dire che è tutto congestionato.
2 fibercuts in Francia e 1 a Milano... nello stesso momento :eek: :mbe: pare strano anche a me
Roofshadow
16-11-2009, 20:42
Ma come fanno a tagliarsi dei cavi in fibra ottica? Sabotaggio? Poi non sono interrati? A me pare una grossa scusa per non dire che è tutto congestionato.
qualcuno ha versato o sputazzato caffè su qualcosa te lo dico io...:asd:
non mi stupirei.
arcofreccia
16-11-2009, 20:42
2 fibercuts in Francia e 1 a Milano... nello stesso momento :eek: :mbe: pare strano anche a me
scusa cosa sono i fibercuts?
ShadowThrone
16-11-2009, 20:42
che 2 OO grosse così.
non voglio essere cmq nei panni di chi sta rimettendo a posto cablaggi, oppure di chi sta attuando un bypass per tenere in piedi qualcosa.
Lucaotto
16-11-2009, 20:43
Ma come fanno a tagliarsi dei cavi in fibra ottica? Sabotaggio? Poi non sono interrati? A me pare una grossa scusa per non dire che è tutto congestionato.
no il taglio fibra è più frequente di quanto si creda
dreamwave
16-11-2009, 20:43
se i cavi fossero veramente tagliati col fischio risolvono in breve tempo!
kevindavidmitnick
16-11-2009, 20:44
che palle ma è tornato online ebay?
uffa per una volta che una sfortuna poteva trasformarsi in fortuna....
Roofshadow
16-11-2009, 20:44
se i cavi fossero veramente tagliati col fischio risolvono in breve tempo!
paradossalmente è più semplice da sistemare rispetto a danni di natura non prettamente fisica, diciamo.
sisi, se segui il link cliccando sulla frase "fiber cut" ti riporta alla notizia e alla mail che hanno ricevuto dalla telecom Italia: si sono tranciati dei cavi a quanto pare. Bello eh? :asd:
No,
ma allora la normalità ritornerà non troppo presto!
gabi.2437
16-11-2009, 20:44
Ma poi 3 tagli?? mah
Qualcuno se l'è tirata a casa e l'ha strappata :asd:
dreamwave
16-11-2009, 20:46
colpa delle talpe :mc:
arcofreccia
16-11-2009, 20:46
Ma come possono strapparsi dei cavi, non credo che stanno liberi alla luce del sole no?
ShadowThrone
16-11-2009, 20:48
Ma come possono strapparsi dei cavi, non credo che stanno liberi alla luce del sole no?
qualcuno che ha giocato col DWDM... :D "ahooo! se tiro 'sti connettori che succede?" :asd:
Ma poi 3 tagli?? mah
Ma anche a me suona strano, appunto chiedevo chiarimenti al riguardo, avevo anche io capito inizialmente che si era tranciata la fibra, ma mi sorgono dubbi sia sul fatto che siano stati tranciati in località diverse e nello stesso periodo temporale.
Sabotaggio?
Zenigata
16-11-2009, 20:49
2 fibercuts in Francia e 1 a Milano... nello stesso momento :eek: :mbe: pare strano anche a me
Sabaotaggio? Terrorismo? O forse hanno davvero subito un attacco di lamer e non vogliono passarci male?
Roofshadow
16-11-2009, 20:49
Il problema che puo' prendere tempo è individuare quale fibra è danneggiata, dato che vanno a mucchi contenuti in varie "scatole".
Una volta che la individuano, cambiarla è un minuto.
Se però già sanno il numero di quelle danneggiate è probabile che un'idea di massima la abbiano.
Quello che trovo ridicolo è che insistano nel dire a chi telefona che per loro è tutto a posto e che il problema semmai è il tuo computer o modem o router.
Almeno adesso risponde un disco/segreteria.... certo più dignitoso sarebbe segnalare il problema, ma almeno questo è meno vergognoso rispetto all'ennesimo operatore che cade dalle nuvole e si indispettisce pure se gli dici che hai la certezza che da te sia tutto a posto.
arcofreccia
16-11-2009, 20:49
Ma anche a me suona strano, appunto chiedevo chiarimenti al riguardo, avevo anche io capito inizialmente che si era tranciata la fibra, ma mi sorgono dubbi sia sul fatto che siano stati tranciati in località diverse e nello stesso periodo temporale.
Sabotaggio?
E chi ha interesse a sabotare dei cavi??:stordita:
Roofshadow
16-11-2009, 20:50
Ma anche a me suona strano, appunto chiedevo chiarimenti al riguardo, avevo anche io capito inizialmente che si era tranciata la fibra, ma mi sorgono dubbi sia sul fatto che siano stati tranciati in località diverse e nello stesso periodo temporale.
Sabotaggio?
si "tranciano" da sole quelle fibre a volte, specie col freddo.
dreamwave
16-11-2009, 20:51
Sabaotaggio? Terrorismo? O forse hanno davvero subito un attacco di lamer e non vogliono passarci male?
si ma la gente non c'ha proprio un zzo da fare?!?
arcofreccia
16-11-2009, 20:51
Il problema che puo' prendere tempo è individuare quale fibra è danneggiata, dato che vanno a mucchi contenuti in varie "scatole".
Una volta che la individuano, cambiarla è un minuto.
Se però già sanno il numero di quelle danneggiate è probabile che un'idea di massima la abbiano.
Quello che trovo ridicolo è che insistano nel dire a chi telefona che per loro è tutto a posto e che il problema semmai è il tuo computer o modem o router.
Almeno adesso risponde un disco/segreteria.... certo più dignitoso sarebbe segnalare il problema, ma almeno questo è meno vergognoso rispetto all'ennesimo operatore che cade dalle nuvole e si indispettisce pure se gli dici che hai la certezza che da te sia tutto a posto.
Diciamo anche che agli operatori del call center non credo che gli dicano tutto per filo e per segno, io credo che sono loro i primi a non avere spesso le idee chiare.
Secondo te se gli dicono che il problema è anche più grave lo vanno a dire ai clienti che chiamano? Io dico di no
E chi ha interesse a sabotare dei cavi??:stordita:
Davvero non ci capisco molto, speriamo che qualche giornalista si degni di pubblicare qualcosa al riguardo, soprattutto di vero e reale.
Zenigata
16-11-2009, 20:52
si "tranciano" da sole quelle fibre a volte, specie col freddo.
Sì ma tre fibre tranciate contemporaneamente da sole mi sembra incredibile.
non può centrare questo?
http://www.adnkronos.com/IGN/News/CyberNews/?id=3.0.4000053355
secondo me è qualcuno che gioca troppo a DAO e ha scambiato i cavi per la coda di un drago e con lo spadone è andato ad ucciderlo :asd::asd::asd:
Mister24
16-11-2009, 20:53
non può centrare questo?
http://www.adnkronos.com/IGN/News/CyberNews/?id=3.0.4000053355
Ne dubito, il problema sta coinvolgendo tutta europa.
si "tranciano" da sole quelle fibre a volte, specie col freddo.
Ma sembra strano quello che dici, sono derivate da polimeri plastici più che vetrosi, quindi non penso che tu abbia ragione altrimenti in Finlandia, Svezia e Norvegia sarebbero spacciati, invece hanno più fibra lì che in altre parti del mondo in proporzione rispetto agli abitanti.
arcofreccia
16-11-2009, 20:54
Comunque al momento Ebay è tornato ad essere accessibile
gabi.2437
16-11-2009, 20:54
non può centrare questo?
http://www.adnkronos.com/IGN/News/CyberNews/?id=3.0.4000053355
Ese, gli "hacker" :doh:
Imparassero a buttar su un sito magari...
hackerz o perchè qualcuno è inciampato nel cavo di alimentazione e non era sotto gruppo?
kevindavidmitnick
16-11-2009, 20:55
vabbè comunque mi confermate che apparte alcuni siti che hanno ripreso a funzionare come ebay, la situazione non è proprio migliorata
perchè io ho moltissimi rallentamenti
Roofshadow
16-11-2009, 20:56
Diciamo anche che agli operatori del call center non credo che gli dicano tutto per filo e per segno, io credo che sono loro i primi a non avere spesso le idee chiare.
Secondo te se gli dicono che il problema è anche più grave lo vanno a dire ai clienti che chiamano? Io dico di no
ma infatti non dico sia colpa loro (l'atteggiamento indispettito del tecnico che ci va in puzza quando dimostri che EVIDETEMENTE sai di cosa stai parlando e SAI che non hai problemi tu sulle tue macchine però sì, è colpa loro) ma dico, l'azienda che evidentemente ha dichiarato (leggendo il link è chiaro che se ne sono accorti ormai da ORE no? l'hanno comunicato ufficialmente capperi) di essere al corrente di questo guasto, potrebbe anche avere un MINIMO di rispetto per gli utenti e mettere al corrente gli operatori SUBITO, invece di farli perculare per ore a suon di " a noi non risulta nulla, è un problema suo" per poi mettere un disco che ammette "stiamo lavorando per riparare un guasto" e scappare con la coda tra le gambe.
Su quel link è chiaro che sanno della cosa da oggi pomeriggio.
Dico, vuoi mettere subito una spiegazione registrata o meno al 187, e sul sito? No eh?
No... as usual dobbiamo fare casino noi, intasarli, e venire a cercarci risposte tra utenti per avere la certezza che non si tratta di un problema nostro ma nazionale, e magari dobbiamo anche fare NOI il lavoro di istruire chi risponde al call center mettendoli NOI al corrente della situazione...
Mah.
Roofshadow
16-11-2009, 20:57
Ma sembra strano quello che dici, sono derivate da polimeri plastici più che vetrosi, quindi non penso che tu abbia ragione altrimenti in Finlandia, Svezia e Norvegia sarebbero spacciati, invece hanno più fibra lì che in altre parti del mondo in proporzione rispetto agli abitanti.
Abito in Normandia sei mesi all'anno, e ti assicuro che capita spessissimo purtroppo. Non mi sorprende sia successo anche in zona milano con l'abbassamento repentino di temperatura di questi giorni.
la differenza è che lì ho l'assistenza fino alle dieci di sera, e al più tardi in 24 ore mi sistemano sempre tutto (anche meno di 24 ore).
machissenefotte di ebay, io non riesco ad accedere a steam per giocare a tf2 :cry:
:D
Mister24
16-11-2009, 20:59
Abito in Normandia sei mesi all'anno, e ti assicuro che capita spessissimo purtroppo. Non mi sorprende sia successo anche in zona milano con l'abbassamento repentino di temperatura di questi giorni.
Non so a Milano, ma qui in provincia di Spezia in questi giorni è piuttosto caldo per essere a metà novembre. Sembra quasi primavera.
@Roofshadow, ma infatti volevo vedere se non riuscivamo neanche ad accedere qui, che cosa sarebbe successo?
tutti pensavano che era un problema personale e non nazionale, per non dire europeo :rolleyes:
Roofshadow
16-11-2009, 21:00
Non so a Milano, ma qui in provincia di Spezia in questi giorni è piuttosto caldo per essere a metà novembre. Sembra quasi primavera.
E allora mentono spudoratamente... non mi stupirei nemmeno di questo.
Basta che si muovano, per quel che mi riguarda....
arcofreccia
16-11-2009, 21:00
Abito in Normandia sei mesi all'anno, e ti assicuro che capita spessissimo purtroppo. Non mi sorprende sia successo anche in zona milano con l'abbassamento repentino di temperatura di questi giorni.
la differenza è che lì ho l'assistenza fino alle dieci di sera, e al più tardi in 24 ore mi sistemano sempre tutto (anche meno di 24 ore).
Tutto sto freddo almeno qui a Roma io non lo sento
SeThCoHeN
16-11-2009, 21:01
I problemi si ripercuotono anche sulla rete 3G... navigazione lenta, ping altissimi, pacchetti persi.
Ebbene si... sono messo così male nel mio paese che devo navigare con la chiavetta... Tim... :(
Devo dire però che mi permette di avere un ping sui 140/180 ms... con l'Adsl di telecom alla sera toccavo anche i 600/800!!
stessissimo problema con la connessione TIM :cry:
Abito in Normandia sei mesi all'anno, e ti assicuro che capita spessissimo purtroppo. Non mi sorprende sia successo anche in zona milano con l'abbassamento repentino di temperatura di questi giorni.
la differenza è che lì ho l'assistenza fino alle dieci di sera, e al più tardi in 24 ore mi sistemano sempre tutto (anche meno di 24 ore).
Questa cosa non la sapevo!
Roofshadow
16-11-2009, 21:02
@Roofshadow, ma infatti volevo vedere se non riuscivamo neanche ad accedere qui, che cosa sarebbe successo?
tutti pensavano che era un problema personale e non nazionale, per non dire europeo :rolleyes:
Infatti, cavolo....
oddio, non voglio dire "mal comune mezzo gaudio" in generale eh, pare male, ma sapete anche voi che con alice se il problema sei davvero tu, puoi scordarti una soluzione anche per settimane e praticamente devi minacciarli... se è un problema nazionale quantomeno ci sono discrete speranze che muovano il didietro e rimettano a posto in tempi decenti (si spera).
dreamwave
16-11-2009, 21:02
se il danno è fisico e localizzato in italia lo sapete vero che possiamo pure attaccarci e tirare forte? in italia l'unica cosa che funziona sono le cazzate! Figuriamoci se riescono a riparare un guasto del genere in breve tempo, già sarebbe un capolavoro se riuscissero a ripararlo al 100%, sicuro che "rattoppano" alla meglio peggio e noi per uasare un termine videolugico SUKIAMO!
Abito in Normandia sei mesi all'anno, e ti assicuro che capita spessissimo purtroppo. Non mi sorprende sia successo anche in zona milano con l'abbassamento repentino di temperatura di questi giorni.
13 gradi in questo preciso momento
sono ibernato
Il bello è che a me fino a un paio di settimane fa alcune volte la connessione andava a livello 56Kb con ping di circa 2000-3000 ms, una cosa assolutamente assurda :banned:
Roofshadow
16-11-2009, 21:04
Tutto sto freddo almeno qui a Roma io non lo sento
e infatti la fibra danneggiata non sta a Roma ma, a quanto dicono, a Milano. E due in Francia.
poi boh, amen. magari è davvero una balla che hanno detto per coprire chissà che negligenza, puo' essere benissimo.
basta che si muovano a metterci una pezza.
arcofreccia
16-11-2009, 21:06
e infatti la fibra danneggiata non sta a Roma ma, a quanto dicono, a Milano.
poi boh, amen.
basta che si muovano.
Ovviamente poi ne risente tutto il territorio nazionale..
Diciamo che da oggi mi sembra che qualcosina sia migliorata, ma un pò di lentezza c'è sempre.
Cerchiamo di capire anche che se il guasto è una cosa seria forse c'è da aspettare un pò.
Poi boh, non sono un tecnico ed esperto, ma la fibra da quel che ho letto se si capisce dov'è il guasto non ci si mette molto a risolvere no?
Questa la mia connessione al momento
http://www.speedtest.net/result/624504777.png (http://www.speedtest.net)
439 utenti nella sezione internet :asd::D record
Roofshadow
16-11-2009, 21:08
@ arcofreccia: In teoria no, non dovrebbero metterci troppo, speriamo sia quello...
io con vari .com ancora ho molti problemi, teamspeak (server francese) e WoW non vanno proprio, solo i .it sono tornati regolari, almeno per me.
a un certo punto erano rallentati pure quelli.
arcofreccia
16-11-2009, 21:08
439 utenti nella sezione internet :asd::D record
in aumento :D
Mister24
16-11-2009, 21:09
e infatti la fibra danneggiata non sta a Roma ma, a quanto dicono, a Milano. E due in Francia.
poi boh, amen. magari è davvero una balla che hanno detto per coprire chissà che negligenza, puo' essere benissimo.
basta che si muovano a metterci una pezza.
Non può essere il freddo il problema, siamo a novembre, a gennaio allora cosa succederà? Saltano tutte le fibre d'Italia?
ciccio er meglio
16-11-2009, 21:10
paypal non funziona:mc:
Non può essere il freddo il problema, siamo a novembre, a gennaio allora cosa succederà? Saltano tutte le fibre d'Italia?
le hanno tranciate apposta, così si decidono a metterne di nuove :p
Mister24
16-11-2009, 21:11
paypal non funziona:mc:
A me funziona, è solo un po' lento.
kevindavidmitnick
16-11-2009, 21:14
A me funziona, è solo un po' lento.
idem
devil_mcry
16-11-2009, 21:15
si cmq certi di voi hanno bisogno del manicomio a momenti
ci credo che diventa una dipendenza internet -.-
cioe io ho alice da sempre praticamente e 2 volte con questa sono rimasto senza internet, quindi il servizio è buono, e voi state accusando la telecom di chissa quale complotto XD
una volta perchè gli si era rotta una macchina in centrale qui in paese e l'altra è questa
cioe capisco che internet va piano e quant'altro ma è cosi dalle 2 di oggi pomeriggio, se nn andava piu vi impiccavate?
date tempo al tempo vorrei proprio vedere voi sul luogo di lavoro
che poi a me sta tornando abb nella normalità, ebay va di nuovo e anche gli altri siti, mio fratello sta gia di nuovo giocando online, l'unica roba che nn va è megavideo ma fa abb schifo gia quando va tutto bene figurarsi ora...
poco fa ho provato ad entrare nello store playstation e non si riusciva a collegare
Zenigata
16-11-2009, 21:18
Google e Gmail come fanno ad andare così bene anche con questo traffico congestionato sui siti esteri?
kevindavidmitnick
16-11-2009, 21:18
si cmq certi di voi hanno bisogno del manicomio a momenti
ci credo che diventa una dipendenza internet -.-
cioe io ho alice da sempre praticamente e 2 volte con questa sono rimasto senza internet, quindi il servizio è buono, e voi state accusando la telecom di chissa quale complotto XD
una volta perchè gli si era rotta una macchina in centrale qui in paese e l'altra è questa
cioe capisco che internet va piano e quant'altro ma è cosi dalle 2 di oggi pomeriggio, se nn andava piu vi impiccavate?
date tempo al tempo vorrei proprio vedere voi sul luogo di lavoro
che poi a me sta tornando abb nella normalità, ebay va di nuovo e anche gli altri siti, mio fratello sta gia di nuovo giocando online, l'unica roba che nn va è megavideo ma fa abb schifo gia quando va tutto bene figurarsi ora...
sei troppo ottimista
io mi arrabbio come una bestia quando accadono certe cose, ci dovrebbe essere sempre il 99% di stabilità sulla nostra rete nazionale, e quando questo dato non esiste almeno il 100% di assistenza e supporto sarebbe obbligatorio che esista da una società come telecom che ha milioni di utenti
Roofshadow
16-11-2009, 21:20
Non può essere il freddo il problema, siamo a novembre, a gennaio allora cosa succederà? Saltano tutte le fibre d'Italia?
ma no eh! A parte che l freddo era un'ipotesi (puo' essere UN motivo per il danneggiamento), ma non è che succede automaticamente ogni volta che si perde un grado... per fortuna!
In compenso a me una volta nei dintorni di Roma (dove sto gli altri sei mesi dell'anno) mi hanno dovuto cambiare tutto perchè.... dopo una pioggia battente, il "pozzetto della centralina s'era allagato" :D questa fu la grande spiegazione tecnica che giustifico' il guasto che mi ha provocato un blackout di connessione di quasi due settimane.
Ora però non è che a ogni pioggia mi salta tutto... è successo una volta, basta. Spero.
Fatto sta che la spiegazione "ufficiale" che la telecom ha dato (vedi link) è quella del cavo danneggiato, poi possiamo crederci o no (insisto con l'ipotesi dello sputazzo di caffè...) fatto sta che il nocciolo del problema è: quando stracavolo risolvono?
Io qua sto ancora con la connessione che va a velocità gerbillo, ecchecca....
devil_mcry
16-11-2009, 21:22
sei troppo ottimista
io mi arrabbio come una bestia quando accadono certe cose, ci dovrebbe essere sempre il 99% di stabilità sulla nostra rete nazionale, e quando questo dato non esiste almeno il 100% di assistenza e supporto sarebbe obbligatorio che esista da una società come telecom che ha milioni di utenti
ti ricordo che anni fa siamo rimasti senza energia elettrica quasi per dei fili tranciati in francia... o qualcosa del genere nn ricordo perfettamente so che ha creato in alcune zone non pochi problemi
cmq se il guasto è grave è chiaro che ci va tempo a ripararlo, se si sn danneggiate le fibre ottiche per riparare il guasto , riallinearle e riavviare la linea ci va del tempo...
cmq ragazzi le fibre ottiche che usano per quei tratti sono di sicuro di vetro, e non all'aria aperta, di sicuro non è il freddo ad averle rotte, per di piu che qui al nord in sti giorni nn fa nemmeno tanto freddo anzi...
kevindavidmitnick
16-11-2009, 21:22
quando stracavolo risolvono?
bella domanda
mettiamola in grande, se lo merita
Roofshadow
16-11-2009, 21:23
che poi a me sta tornando abb nella normalità, ebay va di nuovo e anche gli altri siti, mio fratello sta gia di nuovo giocando online, l'unica roba che nn va è megavideo ma fa abb schifo gia quando va tutto bene figurarsi ora...
Beato tuo fratello, io a Warcraft non posso accedere e non posso nemmeno usare teamspeak... quindi risolto un par de ciufoli...almeno qua.
E io accuso (eccome se accuso, mi spiace se la cosa ti infastidisce) la telecom di poca chiarezza e rispetto ZERO per i clienti, vedi trattamento da perculatori al centralino, zero avvisi sul sito, e operatori ignari che non solo non ti dicono che c'è un problema (gli operatori del call center possono non saperlo, ok, resta comunque una colpa dell'azienda che non comunica tempestivamente al call center che c'è un problema nazionale ERGO di regolarsi nelle risposte ai clienti, e questa è negligenza dato che come dimostrano le loro comunicazioni ufficiali coi provider SAPEVANO da oggi pomeriggio che avevano un malfunzionamento) ma ti trattano anche a pesci in faccia dicendoti che il problema sei tu, il pc, il modem, il router....
insomma perdono sempre l'occasione per tacere (nei modi), oltre a non informare.
Oltre al danno la beffa. E su.
ciccio er meglio
16-11-2009, 21:24
A me funziona, è solo un po' lento.
si, ora ha finito di caricare:mc:
devil_mcry
16-11-2009, 21:25
quando stracavolo risolvono?
bella domanda
mettiamola in grande, se lo merita
mah cm ti dicevo a me pare andare di nuovo tutto gia adesso, l'unica cosa nn riesco a vedere in streaming megavideo ma li è colpa delle loro politiche di merda
internet ok
game online ok
oggi nn andavano giochi, siti esteri e ebay ad esempio
kevindavidmitnick
16-11-2009, 21:25
l'unica cosa positiva e su questo penso mi quoteranno tutti
e che almeno in questi casi il problema ce l'abbiamo tutti quanti e in qualche modo tra un post e un altro ci "consoliamo" a vicenda che non siamo gli unici sfigati e che qualcosa presto si muoverà
invece è una vera sfiga quando il problema ce l'abbiamo solo in casa nostra e li ci tocca chiamare quei coglioni del 187 per aprire una pratica assurda che dura settimane, e li avoglia a sbuffare al telefono e la sera andare a letto incazzati cercando di prendere sonno e sperare che la mattina successiva si sia risolto il problema
dai quanti sono d'accordo? siamo reali
che sicuro non sono l'unico
ma nel 2003, con il blackout, quanto ci misero a risolvere???
mi pare meno di 6 ore, tipo alle 7 staccò la corrente, e alle 10 della stessa mattina il tutto tornò a posto. Sbaglio?
devil_mcry
16-11-2009, 21:26
Beato tuo fratello, io a Warcraft non posso accedere e non posso nemmeno usare teamspeak... quindi risolto un par de ciufoli...almeno qua.
E io accuso (eccome se accuso, mi spiace se la cosa ti infastidisce) la telecom di poca chiarezza e rispetto ZERO per i clienti, vedi trattamento da perculatori al centralino, zero avvisi sul sito, e operatori ignari che non solo non ti dicono che c'è un problema (gli operatori del call center possono non saperlo, ok, resta comunque una colpa dell'azienda che non comunica tempestivamente al call center che c'è un problema nazionale ERGO di regolarsi nelle risposte ai clienti, e questa è negligenza dato che come dimostrano le loro comunicazioni ufficiali coi provider SAPEVANO da oggi pomeriggio che avevano un malfunzionamento) ma ti trattano anche a pesci in faccia dicendoti che il problema sei tu, il pc, il modem, il router....
insomma perdono sempre l'occasione per tacere (nei modi), oltre a non informare.
Oltre al danno la beffa. E su.
magari va a fascie tu mi sembra che hai avuto problemi + tardi rispetto a me
Roofshadow
16-11-2009, 21:27
Speriamo sia come dici tu e che arrivi una soluzione anche qua...
A me continuano a essere lentissimi o a non aprirsi proprio vari .com
Teamspeak non funziona
WoW non va (ms sopra i 7000 ancora)
Roofshadow
16-11-2009, 21:28
dai quanti sono d'accordo? siamo reali
che sicuro non sono l'unico
Ah, io ti seguo a ruota.....
volevo comprare un gioco su play.com e non va.....
allora lo scarico :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
ovviamente scherzo, speriamo risolvano presto.. cmq facendo tracert su play.com i seabone li passa.. si ferma dopo
jake.afc
16-11-2009, 21:33
qui la granparte dei siti esteri è in blocco
cosa ancora più strana è che i dns TIN vanno pure in TTL scaduto
pero' sta cosa fa riflettere, pensate un po'... qualche fibra tagliata qua e la e ci escludono da internet, e qualcuno puù avere tutti gli interessi per farlo....
Non so se è già stato postato comunque sul forum di Steam ho trovato questo:
Dear Customers,
currently we have confirmed problems from Telecom Italia (fiber-cuts in France and Milano, Italy), DTAG (did not get response so far) & T-Mobile and AT&T. No ETA was given so far, but the problems seem to be massive and not only in Italy, Germany, Austria and France, but also noticeable in Greece and other European countries.
We will keep you updated and post as soon as there are updates regarding this issue. We are working for you and doing everything possible to solve the problem ASAP.
Source: http://www.incubatec.com/status/2009/11/
Pare un problema serio :asd:
A me con i DNS di FoolDNS va tutto (anche se si scarica lentamente)
pero' sta cosa fa riflettere, pensate un po'... qualche fibra tagliata qua e la e ci escludono da internet, e qualcuno puù avere tutti gli interessi per farlo....
IN EFFETTI è vero
Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Francesco>tracert ebay.com
Traccia instradamento verso ebay.com [66.135.221.11]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 50 ms * 50 ms host45-66-static.41-88-b.business.telecomitalia.
it [88.41.66.45]
4 50 ms 49 ms 49 ms 217.141.251.206
5 59 ms 58 ms 58 ms 172.17.5.177
6 69 ms 69 ms 68 ms 85.36.8.1
7 68 ms 69 ms 70 ms 172.17.6.81
8 74 ms 74 ms 74 ms mil50-ibs-resid-17.mil.seabone.net [195.22.208.6
5]
9 70 ms 70 ms 69 ms mil51-mil50-racc1.mil.seabone.net [195.22.196.12
9]
10 74 ms 73 ms 73 ms deustche-telekom-4-de-mil14.mil.seabone.net [195
.22.205.118]
11 303 ms 304 ms 304 ms 194.25.6.50
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22
non sono un esperto, ma da quello che vedo da milano passa, quell'ultimo ip da un rapido whois (http://whois.domaintools.com/194.25.6.50) è in germania, rete Deutsche Telekom
arcofreccia
16-11-2009, 21:46
Non capisco, il guato è a milano e ne risentono in germania anche?
Mister24
16-11-2009, 21:49
Non capisco, il guato è a milano e ne risentono in germania anche?
Il guasto è a Milano e a Parigi.
andrew81
16-11-2009, 21:49
Comfermo i problemi, ho un server dedicato in Francia al quale non riesco ad accedere. La connettività italiana invece va bene.
arcofreccia
16-11-2009, 21:50
Il guasto è a Milano e a Parigi.
A grazie della puntualizzazione.
Come mai anche a Parigi? C'è un collegamento quindi tra noi e i francesi ancora una volta?:D
Mister24
16-11-2009, 21:52
A grazie della puntualizzazione.
Come mai anche a Parigi? C'è un collegamento quindi tra noi e i francesi ancora una volta?:D
http://www.incubatec.com/status/
Sembra ci siano stati due tagli di fibra a Parigi e uno a Milano. A cosa siano dovuti non si sa.
Mister24
16-11-2009, 21:55
A me comunque sembra che la situazione peggiori invece di migliorare, anche i siti italiani sono lenti.
tavolone
16-11-2009, 21:56
Nel pisano sembra che qualcosa sia migliorata e infatti ora tutti i siti sono accessibili anche se la lentezza generale c'è ancora. Il ping che prima mi era salito a 120 ms ora è tornato su valori più ragionevoli di 56 ms. Controllando la velocita su speedtest.net, che finalmente si apre e viene caricato correttamente, ho potuto vedere che a momenti di velocità piena ci sono ancora lunghi periodi di velocità estremamente ridotta, tipo una mezza 640 Kbps. Tutto questo fa assomigliare alice 7 Mbit alla adsl 7 Mbit wholesale di libero il che non è affatto una cosa positiva. Speriamo che nelle prossime ore la situazione migliori ancora. Sembra che si siano davvero dati da fare in questa occasione dando una vera accelerazione alle operazioni di manutenzione. Peccato che questo succeda solo quando il guasto è di questi livelli. Se fosse capitato a pochi o addirittura a un solo utente col cavolo che si sarebbero sbattuti così.
Pak-Gatsu
16-11-2009, 21:56
Anche io ho seri problemi con molti siti italiani, la navigazione è lentissima e molti siti sono inutilizzabili :muro:
Zenigata
16-11-2009, 21:57
Adesso Facebook funziona correttamente. Avranno impostato degli instradamenti per i siti esteri più popolari?
Al momento il ping mi oscilla ancora dai 200 ai 7000 ms. Purtroppo non è ancora stato risolto il problema anche se alcuni siti ora li apre, giocare agli fps è un suicidio. Mi sa che getto la spugna per oggi.
eldiablo86
16-11-2009, 22:01
anche a me non visualizza più i siti stranieri :( tranne uno xò.. non so come mai qso lo apre.. un sito warez turco :eek:
il ping xò non è altissimo come quello che ho visto agli altri
http://www.speedtest.net/result/624567060.png
A me comunque sembra che la situazione peggiori invece di migliorare, anche i siti italiani sono lenti.
si è vero alcuni siti italiani che questo pomeriggio si aprivano adesso non li visualizzo :confused:
facebook per adesso non ha problemi...
Leggete: http://www.incubatec.com/status/
Gentili Clienti,
al momento sono confermati problemi da Telecom Italia (fiber-cut in Francia e Milano), DTAG e T-Mobile (non hanno dato spiegazioni precise) ed AT&T. Non sono disponibili tempistiche, ma il problema sembra di grande scala e coinvolge non solo l’Italia, la Germania, l’Austria e la Francia, ma anche paesi come la Grecia ed altri paesi Europei.
Non appena ci sono novita’ Vi faremo sapere al piu’ presto. Stiamo lavorando per Voi e facendo il possibile, affinche’ i problemi vengano risolti al piu’ presto.
The Duccio
16-11-2009, 22:18
si vabè dai, per un giorno ne posso fare a meno, ma se domani è di nuovo nei casini un pò mi gireranno eh.
non son tanto bravi? io son qui, telecom ecc, grande compagnia, poi in qualche ora ancora non han risolto. parlo da ignorante è vero, ma se sti casi accadono fraquentemente, allora che si pianifichi un sistema di risoluzione immediata. o quantomeno temporanea per dare il tempo di cambiare i cavi, se è questo il problema.
Bè io ho fatto un tunnel ssh e sono online in tutto il mondo. ma ho un server dedicato.
vodevil17
16-11-2009, 22:30
ecco perchè stasera avevo anche io questi problemi, la baia 0...non esisteva più, facebbok idem... Ancora mi vanno lenti alcuni!! a pensa te!
sisi, se segui il link cliccando sulla frase "fiber cut" ti riporta alla notizia e alla mail che hanno ricevuto dalla telecom Italia: si sono tranciati dei cavi a quanto pare. Bello eh? :asd:
Bello una sega ragazzi.....scusate ma io non ho mai sentito una cosa del genere
3 tagli di fibra ottica contemporaneamente tu dorsali europee ????
Da me questo si chiama sabotaggio / terrorismo
morris2003
16-11-2009, 22:37
Bè io ho fatto un tunnel ssh e sono online in tutto il mondo. ma ho un server dedicato.
cioè?
Zenigata
16-11-2009, 22:39
I siti stranieri stanno cominciando ad andare più veloci: che stiano risolvendo il problema?
http://www.incubatec.com/status/2009/11/connectivity-telecom-italia-interbusiness-seabone/
Da Telecom Italia e’ giunta comunicazione urgente che stanno riscontrando gravi problemi a causa di due fibercuts in Francia ed un fibercut a Milano. Il tutto e’ stato confermato anche dal NOC di Telecom Italia Sparkle (SEABONE) . Stanno lavorando per risolvere il problema al piu’ presto.
The Duccio
16-11-2009, 22:40
cioè?
ha una macchina che funziona da server ssh. non è difficile farlo, il problema è che se anche hai un server in italia adesso si sono fottute le portanti a quanto pare. quindi non ti serve a nulla. se invece l'ha in qualche altro posto del mondo e viaggia senza problemi, lo può fare.
Mister24
16-11-2009, 22:40
Una considerazione:
anni fa quando gli americani progettavano internet, il requisito fondamentale è che doveva essere ridondante e funzionante anche in caso di guerra. Come mai allora bastano due fibre rotte a Milano e Parigi per far collassare tutta Europa?
The Duccio
16-11-2009, 22:44
appunto, ma non mi convince il fatto che siano partiti + cavi in diversi posti, e guarda caso tutti + o - nello stesso momento.
eldiablo86
16-11-2009, 22:45
kmq sta tornando tto operativo :D play.com e amzon li apre senza problemi
Robecate
16-11-2009, 22:47
Una considerazione:
anni fa quando gli americani progettavano internet, il requisito fondamentale è che doveva essere ridondante e funzionante anche in caso di guerra. Come mai allora bastano due fibre rotte a Milano e Parigi per far collassare tutta Europa?
Stai tranquillo che le reti "importanti" funzionano...Internet è complicata...detto un po' imprecisamente è un insieme di reti. Alcune reti hanno avuto problemi, altre meno. Ad esempio dalla mia università (connessa a internet dal Garr) ha sempre funzionato abbastanza bene tutto.
kevindavidmitnick
16-11-2009, 22:49
kmq sta tornando tto operativo :D play.com e amzon li apre senza problemi
qui a roma con difficoltà, mentre altri rimangono ancora irraggiungibili
Saranno i lavori per l'ampliamento della banda larga ....
Quella della loro soreta. Io con alice 20 sono quasi fermo. :muro:
supalova10
16-11-2009, 22:51
Una considerazione:
anni fa quando gli americani progettavano internet, il requisito fondamentale è che doveva essere ridondante e funzionante anche in caso di guerra. Come mai allora bastano due fibre rotte a Milano e Parigi per far collassare tutta Europa?
tranquillo che le reti militari sono ancora su....;)
e poi la rete sta funzionando ad uan capacita ridotta ma non è completamente giu, e inoltre 3 backbone tranciate non è un guasto da poco
The Duccio
16-11-2009, 22:51
stessa cosa, ancora poco e nulla.
eldiablo86
16-11-2009, 22:53
qui a roma con difficoltà, mentre altri rimangono ancora irraggiungibili
a me qlli ke ho provato si aprono bene (amazon, play, ebay.com, ebay giappone e qlk altro)
boh :stordita:
supalova10
16-11-2009, 22:55
che palle non va steam, manco a cod6 offline posso giocare.... che schifo
Scusate ma qual'è lo scopo di tenere proxy o server cifrati in questi casi?
eldiablo86
16-11-2009, 23:00
kmq pure in America hanno tranciato :eek:
ATT net service halted by cut fiber cable
Access to AT&T’s webmail was interrupted Monday morning because a fiber optic cable was disabled. The service was working again by 10:15 a.m. E.S.T.
“Due to a fiber cut, access to www.att.net was temporarily impacted earlier this morning,” company spokesman Mark Siegel wrote in an e-mail. “Access to the att.net site has been restored.”
The outage cut off users from their AT&T Web-based e-mail and other services for several hours. Some AT&T users reported difficulties last night as well, according to a news report.
AT&T, the largest US telecom company, has seen a surge of users to its wireless service because of the popularity of Apple’s iPhone.
http://features.csmonitor.com/economyrebuild/2009/11/16/att-net-service-halted-by-cut-fiber-cable/
Stai tranquillo che le reti "importanti" funzionano...Internet è complicata...detto un po' imprecisamente è un insieme di reti. Alcune reti hanno avuto problemi, altre meno. Ad esempio dalla mia università (connessa a internet dal Garr) ha sempre funzionato abbastanza bene tutto.
Mi sa che la rete GARR esce all'estero con un collegamento "proprietario"...dubito che passi per il backbone di Telecom.
tavolone
16-11-2009, 23:01
steam a me viene caricato piano piano pero in una 30a di secondi ci arrivo
supalova10
16-11-2009, 23:03
ok steam si è ripreso
Scusate ma qual'è lo scopo di tenere proxy o server cifrati in questi casi?
riquoto
Siamo in presenza di un attacco terroristico :cool: :cool: :cool:
salve ma stasera la connessione va a put... come mai?
Siamo in presenza di un attacco terroristico :cool: :cool: :cool:
Attacco terroristico? :doh:
Come fai a dirlo
arcofreccia
16-11-2009, 23:10
salve ma stasera la connessione va a put... come mai?
Gentili Clienti,
al momento sono confermati problemi da Telecom Italia (fiber-cut in Francia e Milano), DTAG e T-Mobile (non hanno dato spiegazioni precise) ed AT&T. Non sono disponibili tempistiche, ma il problema sembra di grande scala e coinvolge non solo l’Italia, la Germania, l’Austria e la Francia, ma anche paesi come la Grecia ed altri paesi Europei.
Non appena ci sono novita’ Vi faremo sapere al piu’ presto. Stiamo lavorando per Voi e facendo il possibile, affinche’ i problemi vengano risolti al piu’ presto.
tavolone
16-11-2009, 23:10
un sito che ancora fa molta fatica è quello di Archos che ha sede in francia. Non so se il loro sito è su un server francese, ma comunque risulta estremamente lento sotto i livelli di una 56kbps.
Provate a caricare la home di archos.com e verificate come ve la carica. Io fino a ieri la caricavo alla stessa velocità di tutti gli altri siti e per questo lo prenderò a riferimento per cpntrollare lo stato della rete. Quando lo riuscirò a caricare in meno di 10 secondi potrò ritenere che la rete sia tornata alla normalità.
La scorsa estate non ci sono state dorsali in fibra ottica tranciate nel Mediterraneo in piu` riprese, riparate poi da France Telecom? (cosa che comunque non ha influito particolarmente sull'accesso web della maggior parte degli utenti europei)
Considerando l'ipotesi sabotaggio mi chiedo se sia possibile qualche collegamento fra questo e quegli eventi.
per la serie c'è del marcio in Danimarca :cool:
Robecate
16-11-2009, 23:19
Mi sa che la rete GARR esce all'estero con un collegamento "proprietario"...dubito che passi per il backbone di Telecom.
Certo, è quello che volevo sottolineare. La rete garr è connessa alle altre reti internazionali di ricerca principalmente tramite la rete GEANT2 (a 10gbit/s) e anche a tutte le principali reti commerciali (Telecom inclusa) con vari collegamenti a 2.5gbit/s.
Mi spiegato qual'è il vantaggio di avere una rete ssl come server?
Marioaudiofil91
16-11-2009, 23:22
Salve a tutti, anche io avevo problemi prima, sto seguendo da oggi la discussione inerente al nostro comune problema e non mi sono chiare alcune cose....
abbiamo capito fin ad ora che sono stati tranciati o si sono spezzati dei cavi in fibra ottica, cosa molto improbabile dato che sono 3 in posti diversi....
Ma la cosa che mi incuriosisce è, ma è mai possibile che internet, una rete così complessa, per 3 cavi rotti si perde in un bicchier d'acqua?
poi c'è qualcuno che mi spiega come hanno fatto ad instradarci (dove poi, in che modo) per far funzionare siti che oggi non andavano proprio?
Sete di sapereeee!!!:sofico:
Salve a tutti, anche io avevo problemi prima, sto seguendo da oggi la discussione inerente al nostro comune problema e non mi sono chiare alcune cose....
abbiamo capito fin ad ora che sono stati tranciati o si sono spezzati dei cavi in fibra ottica, cosa molto improbabile dato che sono 3 in posti diversi....
Ma la cosa che mi incuriosisce è, ma è mai possibile che internet, una rete così complessa, per 3 cavi rotti si perde in un bicchier d'acqua?
poi c'è qualcuno che mi spiega come hanno fatto ad instradarci (dove poi, in che modo) per far funzionare siti che oggi non andavano proprio?
Sete di sapereeee!!!:sofico:
Io ho chiesto che cosa intendevano con server ssl ma non mi hanno risposto :confused:
ciccio er meglio
16-11-2009, 23:25
Salve a tutti, anche io avevo problemi prima, sto seguendo da oggi la discussione inerente al nostro comune problema e non mi sono chiare alcune cose....
abbiamo capito fin ad ora che sono stati tranciati o si sono spezzati dei cavi in fibra ottica, cosa molto improbabile dato che sono 3 in posti diversi....
Ma la cosa che mi incuriosisce è, ma è mai possibile che internet, una rete così complessa, per 3 cavi rotti si perde in un bicchier d'acqua?
poi c'è qualcuno che mi spiega come hanno fatto ad instradarci (dove poi, in che modo) per far funzionare siti che oggi non andavano proprio?
Sete di sapereeee!!!:sofico:
la rete internet è ridondante. Hanno configurato i router per deviare il traffico verso altre backbone. QUesto ha comuque comportato un sovraccarico delle stesse. per questo motivo molti siti sono tornati a funzionare ma sono lenti a caricare...
Robecate
16-11-2009, 23:26
Mi spiegato qual'è il vantaggio di avere una rete ssl come server?
Ad esempio: ora io sono a casa e uso, ovviamente, la rete telecom. Non sono connesso direttamente a internet ma lo sono attraverso i server di Telecom.
Se però ho un account su un server connesso ad internet tramite un'altra rete (ad esempio la rete GARR delle università) posso usare la rete Telecom fino all'università e poi da qui usare invece la rete del GARR.
ssl e ssh sono protocolli di connessione sicura, non c'entrano niente col discorso generale che ti ho fatto.
Ad esempio: ora io sono a casa e uso, ovviamente, la rete telecom. Non sono connesso direttamente a internet ma lo sono attraverso i server di Telecom.
Se però ho un account su un server connesso ad internet tramite un'altra rete (ad esempio la rete GARR delle università) posso usare la rete Telecom fino all'università e poi da qui usare invece la rete del GARR.
ssl e ssh sono protocolli di connessione sicura, non c'entrano niente col discorso generale che ti ho fatto.
Ah ecco.
Quindi parti con telecom e continui la strada con questo server o proxy a pagamento giusto?
domani mattina vado all'università, vedo se riesco a strappare una qualche parola dai tecnici, la siamo direttamente connessi al GARR.
Mister24
16-11-2009, 23:36
Mi spiegato qual'è il vantaggio di avere una rete ssl come server?
Se qualcuno ha un server all'estero dove il problema non esiste, può navigare facendo passare il traffico attraverso il server facendo un tunnel ssh.
http://it.wikipedia.org/wiki/Secure_shell#Port_forwarding
Robecate
16-11-2009, 23:37
Ah ecco.
Quindi parti con telecom e continui la strada con questo server o proxy a pagamento giusto?
Si. Naturalmente però tutte le reti di cui è composta la "cosa" che chiamiamo internet risentono dei problemi che ne affliggono una o due, perchè è proprio della concezione di internet "deviare" il traffico attraverso vari percorsi e quindi se alcune strade sono "ingombre" o "tagliate" le strade pubbliche rimanenti risentono dell'aumento di traffico. Ovviamente in internet ci sono anche strade molto ma molto private...militari e commerciali.
Ah ecco.
Quindi parti con telecom e continui la strada con questo server o proxy a pagamento giusto?
Esatto infatti io sono in questo momento in ssh tunnel con inet e per sicurezza ho fatto un altro tunnel con la rete Hetzner
edit:
Rete Inet:
Teleglobe (2x2 Gbps ciascuno)
Telecom Italia/Interbusiness (2x3 Gbps)
Fastweb (1 Gbps)
Hetzner:
# 20 GBit/s Noris Network
# 10 GBit/s Deutsche Telekom (German Telecom)
# 10 GBit/s LambdaNet
# 10 GBit/s Aixit
# 10 GBit/s DE-CIX
# 10 GBit/s Tiscali
# 10 GBit/s TeliaSonera
# 10 GBit/s Init7
# 1 GBit/s KPN EuroRings
# 1 GBit/s N-IX
Esatto infatti io sono in questo momento in ssh tunnel con inet e per sicurezza ho fatto un altro tunnel con la rete Hetzner
Ma se come dicevano gli utenti precedenti molti si mettono a usare proxy o server anche questi diventeranno pieni e quindi rallenta internet?
Ma se come dicevano gli utenti precedenti molti si mettono a usare proxy o server anche questi diventeranno pieni e quindi rallenta internet?
Dipende da che reti usi, Leggi Sopra il mio edit
Marioaudiofil91
16-11-2009, 23:45
Esatto infatti io sono in questo momento in ssh tunnel con inet e per sicurezza ho fatto un altro tunnel con la rete Hetzner
edit:
Rete Inet:
Teleglobe (2x2 Gbps ciascuno)
Telecom Italia/Interbusiness (2x3 Gbps)
Fastweb (1 Gbps)
Hetzner:
# 20 GBit/s Noris Network
# 10 GBit/s Deutsche Telekom (German Telecom)
# 10 GBit/s LambdaNet
# 10 GBit/s Aixit
# 10 GBit/s DE-CIX
# 10 GBit/s Tiscali
# 10 GBit/s TeliaSonera
# 10 GBit/s Init7
# 1 GBit/s KPN EuroRings
# 1 GBit/s N-IX
però se ci penso mi vien da chiedere, facendo questo tipo di tunnel, e come partire da casa mia, arrivare tramite una rete integra al server americano, poi dall'america dirigersi verso mete che se partiamo dall'italia raggiungiamo in minor tempo..
quindi questa logica mi porta a pensare che in alcuni casi questo tunnel porta ad un rallentamento netto della connessione....no?
però se ci penso mi vien da chiedere, facendo questo tipo di tunnel, e come partire da casa mia, arrivare tramite una rete integra al server americano, poi dall'america dirigersi verso mete che se partiamo dall'italia raggiungiamo in minor tempo..
quindi questa logica mi porta a pensare che in alcuni casi questo tunnel porta ad un rallentamento netto della connessione....no?
Cercando su google mi chiedo che differenza ci sia fra reti ssl ssh e vpn o proxy
Sono la stessa cosa?
Dipende da che reti usi, Leggi Sopra il mio edit
Mi pare di capire che tutto dipende dal traffico supportato da quei server ssl e ssh.
però se ci penso mi vien da chiedere, facendo questo tipo di tunnel, e come partire da casa mia, arrivare tramite una rete integra al server americano, poi dall'america dirigersi verso mete che se partiamo dall'italia raggiungiamo in minor tempo..
quindi questa logica mi porta a pensare che in alcuni casi questo tunnel porta ad un rallentamento netto della connessione....no?
Non porta a un rallentamento della rete ma solo ad un aumento di ping (latenza) che calcolando dalle reti sopra postate aumenta max di 30 ms
attackment
16-11-2009, 23:47
Esatto infatti io sono in questo momento in ssh tunnel con inet e per sicurezza ho fatto un altro tunnel con la rete Hetzner
edit:
Rete Inet:
Teleglobe (2x2 Gbps ciascuno)
Telecom Italia/Interbusiness (2x3 Gbps)
Fastweb (1 Gbps)
Hetzner:
# 20 GBit/s Noris Network
# 10 GBit/s Deutsche Telekom (German Telecom)
# 10 GBit/s LambdaNet
# 10 GBit/s Aixit
# 10 GBit/s DE-CIX
# 10 GBit/s Tiscali
# 10 GBit/s TeliaSonera
# 10 GBit/s Init7
# 1 GBit/s KPN EuroRings
# 1 GBit/s N-IX
di che sarebbero sti valori?
di che sarebbero sti valori?
Sono le velocità massima di trasferimento supportata dai link di interconnessione
Robecate
16-11-2009, 23:50
Ma se come dicevano gli utenti precedenti molti si mettono a usare proxy o server anche questi diventeranno pieni e quindi rallenta internet?
Ma i server non sono costantemente usati dai loro utenti...Ti faccio un esempio.
Durante le ore di lavoro io sono all'università e quindi uso (assieme a 1000 altri) la rete dell'università e quindi internet mi appare relativamente lento.
Se una sera però resto fino a tardi internet mi appare velocissimo perchè mancano gli altri 999 utenti. Con Alice è il contrario: alla mattina siete tutti a scuola e non navigate e quindi la rete telecom va che è una meraviglia, alla sera invece...:D
Ecco quando viene utile la rete privata virtuale con l'università...
Ma i server sono costantemente usati dai loro utenti...Ti faccio un esempio.
Durante le ore di lavoro io sono all'università e quindi uso (assieme a 1000 altri) la rete dell'università e quindi internet mi appare relativamente lento.
Se una sera però resto fino a tardi internet mi appare velocissimo perchè mancano gli altri 999 utenti. Con Alice è il contrario: alla mattina siete tutti a scuola e non navigate e quindi la rete telecom va che è una meraviglia, alla sera invece...:D
Ecco quando viene utile la rete privata virtuale con l'università...
Beh se la metti cosi anche alice che ha molti abbonati in italia dovrebbe andar lento perchè ha delle bande acquistate che poi variano da zona a zona...
Ma il discorso era un altro.
In questi casi di emergenza questi server o vpn o proxy possono rivelarsi utili?
Beh se la metti cosi anche alice che ha molti abbonati in italia dovrebbe andar lento perchè ha delle bande acquistate che poi variano da zona a zona...
Ma il discorso era un altro.
In questi casi di emergenza questi server o vpn o proxy possono rivelarsi utili?
Certo, garantisci una certa interrompibilità sulla connessione.
Certo, garantisci una certa interrompibilità sulla connessione.
Differenze fra server ssh ssl vpn e proxy ce ne sono?
Perchè ce ne sono vari in giro se per esempio si cerca su google ne appaiono a pagamento o gratis sotto forma di programmi.
Robecate
16-11-2009, 23:57
Si, oggi pomeriggio io dall'università non sospettavo nemmeno che ci fosse un problema serio...pensavo a rallentamenti normali, da casa invece, un disastro!
Mi sono connesso allora all'università in vpn e ho potuto lavorare su internet anche su siti esteri.
attackment
16-11-2009, 23:58
Sono le velocità massima di trasferimento supportata dai link di interconnessione
del mix di milano? namex roma? topix torino?
quale?
Differenze fra server ssh ssl vpn e proxy ce ne sono?
Perchè ce ne sono vari in giro se per esempio si cerca su google ne appaiono a pagamento o gratis sotto forma di programmi.
Negli utilizzi normali ci sono molte differenze, in caso di emergenza va bene tutto
Negli utilizzi normali ci sono molte differenze, in caso di emergenza va bene tutto
Quali utilizzi normali?
Cioè io so che i proxy non durano molto
Che le vpn vanno bene per cifrare in rete locale e dei server ssl o ssh ora so che servono per bypassare il gateway del provider.
Ma alla fine un proxy o una vpn fanno lo stesso?
del mix di milano? namex roma? topix torino?
quale?
Server a Milano verso queste reti (inet):
Teleglobe (2x2 Gbps ciascuno)
Telecom Italia/Interbusiness (2x3 Gbps)
Fastweb (1 Gbps)
Server in Germania verso queste reti (Hetzner):
# 20 GBit/s Noris Network
# 10 GBit/s Deutsche Telekom (German Telecom)
# 10 GBit/s LambdaNet
# 10 GBit/s Aixit
# 10 GBit/s DE-CIX
# 10 GBit/s Tiscali
# 10 GBit/s TeliaSonera
# 10 GBit/s Init7
# 1 GBit/s KPN EuroRings
# 1 GBit/s N-IX
Quali utilizzi normali?
Cioè io so che i proxy non durano molto
Che le vpn vanno bene per cifrare in rete locale e dei server ssl o ssh ora so che servono per bypassare il gateway del provider.
Ma alla fine un proxy o una vpn fanno lo stesso?
vpn: Virtual Private Network --> lan via internet
proxy: Un proxy è un programma che si interpone tra un client ed un server, inoltrando le richieste e le risposte dall'uno all'altro. Il client si collega al proxy invece che al server, e gli invia delle richieste. Il proxy a sua volta si collega al server e inoltra la richiesta del client, riceve la risposta e la inoltra al client.
i proxy nella maggior parte dei casi lavorano a livello applicativo; di conseguenza un programma proxy gestisce un numero limitato di protocolli applicativi.
ssh: Secure shell --> SSH è un protocollo che permette di stabilire una sessione remota cifrata ad interfaccia a linea di comando con un altro host.
SSH consente la realizzazione di tunnel criptati che, trasportando sessioni TCP arbitrarie all'interno della connessione criptata, permettono di proteggere da intercettazione protocolli non sicuri, o di aggirare limitazioni di routing.
attackment
17-11-2009, 00:06
Server a Milano verso queste reti (inet):
Teleglobe (2x2 Gbps ciascuno)
Telecom Italia/Interbusiness (2x3 Gbps)
Fastweb (1 Gbps)
Server in Germania verso queste reti (Hetzner):
# 20 GBit/s Noris Network
# 10 GBit/s Deutsche Telekom (German Telecom)
# 10 GBit/s LambdaNet
# 10 GBit/s Aixit
# 10 GBit/s DE-CIX
# 10 GBit/s Tiscali
# 10 GBit/s TeliaSonera
# 10 GBit/s Init7
# 1 GBit/s KPN EuroRings
# 1 GBit/s N-IX
o stiamo parlando di due cose diverse oppure qualcuno ha letto chissa dove
http://www.mix-it.net/elenco_afferenti.html?lang=it&order=nome
*indica la banda in mb, peraltro errando cmq 1000 = 1 gbit
telecom 10 gbit
fastweb 3 gbit
teleglobe non c'è nemmeno
o stiamo parlando della connettivita che ha inet e non del mix?
Fluminus
17-11-2009, 00:07
vpn: Virtual Private Network --> lan via internet
proxy: Un proxy è un programma che si interpone tra un client ed un server, inoltrando le richieste e le risposte dall'uno all'altro. Il client si collega al proxy invece che al server, e gli invia delle richieste. Il proxy a sua volta si collega al server e inoltra la richiesta del client, riceve la risposta e la inoltra al client.
i proxy nella maggior parte dei casi lavorano a livello applicativo; di conseguenza un programma proxy gestisce un numero limitato di protocolli applicativi.
ssh: Secure shell --> SSH è un protocollo che permette di stabilire una sessione remota cifrata ad interfaccia a linea di comando con un altro host.
SSH consente la realizzazione di tunnel criptati che, trasportando sessioni TCP arbitrarie all'interno della connessione criptata, permettono di proteggere da intercettazione protocolli non sicuri, o di aggirare limitazioni di routing.
Ma posso configurare una connessione SSH sul mio pc?E una cosa fattibile o devo essere registrato poi su quei server
?
o stiamo parlando di due cose diverse oppure qualcuno ha letto chissa dove
http://www.mix-it.net/elenco_afferenti.html?lang=it&order=nome
*indica la banda in mb, peraltro errando cmq 1000 = 1 gbit
telecom 10 gbit
fastweb 3 gbit
teleglobe non c'è nemmeno
o stiamo parlando della connettivita che ha inet e non del mix?
Stiamo parlando della connettività che ha inet e hetzner
vpn: Virtual Private Network --> lan via internet
proxy: Un proxy è un programma che si interpone tra un client ed un server, inoltrando le richieste e le risposte dall'uno all'altro. Il client si collega al proxy invece che al server, e gli invia delle richieste. Il proxy a sua volta si collega al server e inoltra la richiesta del client, riceve la risposta e la inoltra al client.
i proxy nella maggior parte dei casi lavorano a livello applicativo; di conseguenza un programma proxy gestisce un numero limitato di protocolli applicativi.
ssh: Secure shell --> SSH è un protocollo che permette di stabilire una sessione remota cifrata ad interfaccia a linea di comando con un altro host.
SSH consente la realizzazione di tunnel criptati che, trasportando sessioni TCP arbitrarie all'interno della connessione criptata, permettono di proteggere da intercettazione protocolli non sicuri, o di aggirare limitazioni di routing.
Grazie delle definizioni.
Allora perchè vpn viene usata anche negli ambiti tipo p2p se è solo per la rete locale cioè la lan?
Sui proxy non ho capito bene cosa si intende per numero limitato di protocolli e sulla ssh che significa su porte tcp?
attackment
17-11-2009, 00:11
Stiamo parlando della connettività che ha inet e hetzner
oppppppppsssssssssssssssssssss
scusate l'intromissione:doh: :doh: :doh: :doh:
Ma posso configurare una connessione SSH sul mio pc?E una cosa fattibile o devo essere registrato poi su quei server
?
Puoi configurarti un tunnel ssh solo se hai un server dedicato raggiungibile dalla tua rete in questo momento. tipo inet o hetzner
gabryel48
17-11-2009, 00:15
Puoi configurarti un tunnel ssh solo se hai un server dedicato raggiungibile dalla tua rete in questo momento. tipo inet o hetzner
Io ho tiscali e nn ho riscontrato nessun problema oggi.. Anche adesso tutto fluidissimo...
Però sono un po' preoccupato.. sta storia mi sa tanto di boicottaggio.. :O
kevindavidmitnick
17-11-2009, 00:20
confermo la corretta risoluzione degli host registrati fuori dall'italia
ma la velocità di caricamento dati è troppo lenta.....
stessa cosa anche a voi?
Fabio88ve
17-11-2009, 00:23
Al momento da siti come Mega Upload e Rapidshare con la 7Mega (risiedo a Mestre) scarico a velocità ridicole intorno ai 4-5 kb, mi potete confermare se ora si tratta di un problema solo mio o generale ?
Gentili Clienti,
al momento sono confermati problemi da Telecom Italia (fiber-cut in Francia e Milano), DTAG e T-Mobile (non hanno dato spiegazioni precise) ed AT&T. Non sono disponibili tempistiche, ma il problema sembra di grande scala e coinvolge non solo l’Italia, la Germania, l’Austria e la Francia, ma anche paesi come la Grecia ed altri paesi Europei.
Non appena ci sono novita’ Vi faremo sapere al piu’ presto. Stiamo lavorando per Voi e facendo il possibile, affinche’ i problemi vengano risolti al piu’ presto.
.
Al momento da siti come Mega Upload e Rapidshare con la 7Mega (risiedo a Mestre) scarico a velocità ridicole intorno ai 4-5 kb, mi potete confermare se ora si tratta di un problema solo mio o generale ?
Problema generale!
Fabio88ve
17-11-2009, 00:29
Problema generale!
Ok, perchè in giro avevo letto di persone che erano tornate a scaricare a velocità normali, quindi è tutto falso quello ke dicono
kevindavidmitnick
17-11-2009, 00:29
Al momento da siti come Mega Upload e Rapidshare con la 7Mega (risiedo a Mestre) scarico a velocità ridicole intorno ai 4-5 kb, mi potete confermare se ora si tratta di un problema solo mio o generale ?
è generale, scarica file anche a me alla stessa velocità 4kb
fa quasi terrore :eek:
Fabio88ve
17-11-2009, 00:33
è generale, scarica file anche a me alla stessa velocità 4kb
fa quasi terrore :eek:
Per ora però sembra essere rimasto quello il problema, perchè siti americani riesco ora ad aprirli
kevindavidmitnick
17-11-2009, 00:34
il bollettino numero 3 dice
Per completare la lista, sono appena giunte segnalazioni riguardo a problemi di connettivita’ anche per la rete AT&T.
quindi possiamo consolarci che non siamo gli unici ad avere problemi....
a questo punto in effetti la possibilità che si tratti di terrorismo non è poi cosi remoto
kevindavidmitnick
17-11-2009, 00:36
Per ora però sembra essere rimasto quello il problema, perchè siti americani riesco ora ad aprirli
si quello si
ma è una lentezza caricare immagini ecc...
youtube comunque va a tutta birra, confermate?
ciccio er meglio
17-11-2009, 00:39
ma siamo ancora nel 2009? non è che siamo tornati all'epoca delle 56k?:eek: :cry: :sofico:
Ho provato a scaricare da MU, pare sia tornato normale,
lo stesso facendo speedtest con altri server lontani tipo US o Svezia, ping alti, molto alti ma pare funzionino meglio.
kevindavidmitnick
17-11-2009, 00:42
ma siamo ancora nel 2009? non è che siamo tornati all'epoca delle 56k?:eek: :cry: :sofico:
è vero è una brutta sensazione
e giusto per essere in tema, ho reinstallato una vecchia versione di netscape browser che non aveva nemmeno il supporto javascript, mentre ho la finestra di download aperta a 4kb
che bel cazzo di servizio.......:D
alla faccia del diritto comune di avere la banda larga
Speriamo domani sistemino tutto e non solamente ridirezionando su altre vie che potrebbero saturarsi in alcune ore, ma riparando fisicamente la fibra danneggiata.
ercolino
17-11-2009, 00:46
Comunicato ANSA
Doppio guasto su linea fibra ottica Italia-Francia
Entro la notte si prevede la riparazione
Una doppia rottura del cavo in fibra ottica che collega l'Italia alla Francia sta provocando difficoltà nel traffico internazionale e rallentamenti nelle trasmissioni internet di alcune categorie particolari di utenti. Una prima interruzione fisica, spiega Telecom Italia, si è verificata nel tratto italiano della rete compreso tra Milano e Como. La seconda rottura è avvenuta in Francia tra Marsiglia e Vernegues.
Il doppio guasto ha provocato dal pomeriggio una diminuzione della capacità di banda internazionale, con conseguente riduzione della velocità della trasmissione dei dati. La Telecom Italia prevede che i tecnici al lavoro per riparare il guasto in Italiana riusciranno a ripristinare la normalità entro la notte. L'interruzionenei pressi di Marsiglia sarà riparata dai tecnici francesi e la Telecom prevede un completo ripristino entro le prime ore di domani.
kevindavidmitnick
17-11-2009, 00:47
Speriamo domani sistemino tutto e non solamente ridirezionando su altre vie che potrebbero saturarsi in alcune ore, ma riparando fisicamente la fibra danneggiata.
ROMA - Una doppia rottura del cavo in fibra ottica che collega l'Italia alla Francia sta provocando difficoltà nel traffico internazionale e rallentamenti nelle trasmissioni internet di alcune categorie particolari di utenti. Una prima interruzione fisica, spiega Telecom Italia, si è verificata nel tratto italiano della rete compreso tra Milano e Como. La seconda rottura è avvenuta in Francia tra Marsiglia e Vernegues.
Il doppio guasto ha provocato dal pomeriggio una diminuzione della capacità di banda internazionale, con conseguente riduzione della velocità della trasmissione dei dati. La Telecom Italia prevede che i tecnici al lavoro per riparare il guasto in Italiana riusciranno a ripristinare la normalità entro la notte. L'interruzionenei pressi di Marsiglia sarà riparata dai tecnici francesi e la Telecom prevede un completo ripristino entro le prime ore di domani.
sperem :(
infatti qui dice riparare, poi è tutto da vedere cosa intendono
kevindavidmitnick
17-11-2009, 00:48
ercolino mi hai preceduto di poco lol
skryabin
17-11-2009, 00:48
in un mondo dove ormai tutto è connesso e passa dalla rete, è alquanto bizzarro che dopo un'intera giornata di blackout se ne parli solo a notte tarda
non è stato comunicato da nessun'altro mezzo di informazione se non adesso mi pare di capire, dico bene? mah
la stessa telecom come avviso comunica solo quello per alice home tv in lazio...cosa che avrà interessato una cerchia di utenze inferiore a quelle che oggi hanno avuto problemi con l'adsl.
in un mondo dove tutto è connesso è alquanto bizzarro che dopo un'intera giornata di blackout se ne parli solo in nottata...
E' quello che mi chiedo pure io, come il fatto che ci hanno messo tanto a riconfigurare i router per instradamenti diversi da quelli che ci hanno bloccato tutta la giornata.
speriamo..vorrei solo sapere cosa è successo veramente
speriamo..vorrei solo sapere cosa è successo veramente
Ma anche io, speriamo che abbiano almeno la bontà di dirci la verità.
kevindavidmitnick
17-11-2009, 00:54
in un mondo dove ormai tutto è connesso e passa dalla rete, è alquanto bizzarro che dopo un'intera giornata di blackout se ne parli solo a notte tarda
non è stato comunicato da nessun'altro mezzo di informazione se non adesso mi pare di capire, dico bene? mah
la stessa telecom come avviso da solo quello per il passaggio al digitale in lazio...cosa che avrà interessato una cerchia di utenze inferiore a quelle che oggi hanno avuto problemi con l'adsl.
troppo occupati a parlare di notizie più importanti su berlusconi e sulle zo**ole di gheddafi, cose che succedono :D
skryabin
17-11-2009, 00:55
E' quello che mi chiedo pure io, come il fatto che ci hanno messo tanto a riconfigurare i router per instradamenti diversi da quelli che ci hanno bloccato tutta la giornata.
anche perchè come è stato detto da mavelot e da altri una rottura contemporanea di questi cavi, e per di più cosi' importanti, ha molto poco di "casuale"
non penso che saltino cosi' facilmente questo genere di cavi, o mi sbaglio?
Accidenti eh, però è troppo strana questa "coincidenza". Vabbè, basta che risolvono e che per domani riescono a dirci il perchè di questo problema, sarebbe interessante sapere come mai hanno ceduto delle backbone non vicine e soprattutto contemporaneamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.