View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
skryabin
27-11-2010, 14:25
Ok ok, non ti arrabbiare! :D
Solo che avendo 26 in UP pensavo che un 16 in DOWN fosse leggermente basso!
no, il target in downstream è a 12dB, se stai a 16 con portante massima stai con un discreto margine di sicurezza...
lascia stare le tabelle sull'snr che si leggono in giro e non comparare tale snr con quello in upstream, non c'entra nulla...
Ok, cmq considera che ho la ADSL da 8 anni e non ho mai modificato l'impianto, fino ad un anno fa non ho avuto di questi problemi quindi il cavo ci metteva del suo, ma la linea secondo me ha avuto un peggioramento!
skryabin
27-11-2010, 14:29
Ok, cmq considera che ho la ADSL da 8 anni e non ho mai modificato l'impianto, fino ad un anno fa non ho avuto di questi problemi quindi il cavo ci metteva del suo, ma la linea secondo me ha avuto un peggioramento!
ma se hai una linea perfetta!!??!! :confused:
ma se hai una linea perfetta!!??!! :confused:
Concordo linea invidiabile adesso, era quel cavo schifoso ke avevi a darti quei pessimi dati di linea... spero che l'hai già buttato!!
mah, le 20 mega che ho visto partono tutte da 24 euro a salire (che è il prezzo di una 20 mega alice)
dove le hai viste le 20 mega a 19 euro? intendendo il prezzo esente da promozioni chiaramente
mi sembra tiscali...
skryabin
27-11-2010, 15:01
mi sembra tiscali...
leggi bene sul sito tiscali
IN PROMOZIONE FINO AL 02/12/2010
Primi due mesi solo 9,95 euro al mese, nei mesi successivi 24,95 euro
Concordo linea invidiabile adesso, era quel cavo schifoso ke avevi a darti quei pessimi dati di linea... spero che l'hai già buttato!!
Non l'ho ancora buttato ma per il momento ne sto utilizzando uno molto più corto.... la lunghezza eccessiva poteva creare problemi?:confused:
skryabin
27-11-2010, 15:15
Non l'ho ancora buttato ma per il momento ne sto utilizzando uno molto più corto.... la lunghezza eccessiva poteva creare problemi?:confused:
no, a meno che non parliamo di centinaia di metri di cavo :rolleyes:
e nemmeno, visto che non era solo l'attenuazione a peggiorare, pure fosse stato lungo 500 metri ti poteva aumentare un pò di attenuazione, ma non ti rovinava cosi' malamente l'snr...quindi buttalo
Ok, cestinato, mi farò fare un nuovo cavo della stessa lunghezza per sostituirlo.
Grazie per l'aiuto! :)
skryabin
27-11-2010, 15:27
Senza prolunga ho un'attenuazione di 5/2dB
Con prolunga di "scarsa qualità" lunga 15-20m circa riesco ad aumentare l'attenuazione a 8/3dB senza impattare l'snr, che anzi aumenta per una questione di potenza scelta dal mux...anche se in genere un'attenuazione più bassa è preferibile, ciò è vero fino ad un certo punto.
Non so quanto fosse lungo il tuo cavo, ma usare prolunghe trovate a caso non è consigliato...se proprio hai esigenza di collegare il router con un cavo lungo scegli un cavo di buona qualità :)
Ho bisogno di un cavo da 8 metri per raggiungere il router, il cavo precedente era più lungo e il restante lo avevo raggruppato annodandolo.
Oggi ho anche provato a stendere il raggruppamento, ma senza risultati!
Alla peggio sposterò il router e allungherò i cavi ethernet!
Ho bisogno di un cavo da 8 metri per raggiungere il router, il cavo precedente era più lungo e il restante lo avevo raggruppato annodandolo.
Oggi ho anche provato a stendere il raggruppamento, ma senza risultati!
Alla peggio sposterò il router e allungherò i cavi ethernet!
Meglio allungare il cavo ethernet...
akumasama
28-11-2010, 14:07
Ok qualcuno forse si ricorderà dei miei problemi (son connesso alla centrale di un paesino, è evidentemente saturata ma non ancora segnalata come tale da parte di Telecazz), tipo stasera BitTorrent mi scaricava a 15kbps di media, manco fossi su PSTN :(
Una cosa strana che non mi torna però è la latency su WoW, mi salta di continuo, con frequentissimi (ma davvero frequenti, un secondo si e uno no!) lag spikes fino a 2000ms, negli altri momenti mi sta su valori accettabili fra i 100 e i 300ms.
Ho provato a fare un tracert dell'ip del mio server, Runetotem, 80.239.233.120, situato a Francoforte.
Questo è il risultato:
http://i53.tinypic.com/5yrwab.jpg
Cosa dovrei dedurne? Seabone è il backbone europeo internazione dl Telecazz. E' normale che mi blocchi il tracert oppure ci son problemi?
Ci sono altri test che posso are per provare a risolvere?
skryabin
28-11-2010, 14:24
Cosa dovrei dedurne? Seabone è il backbone europeo internazione dl Telecazz. E' normale che mi blocchi il tracert oppure ci son problemi?
Ci sono altri test che posso are per provare a risolvere?
vabè i tracert/ping possono anche dire nulla, dipende da come sono configurati i server...possono anche rispondere picche ai tracert/ping e nel mentre funzionare perfettamente.
i lagspikes possono essere normali se usi in contemporanea p2p (dipende dai file che scarichi e da quante connessioni apri, se sono tante il router può entrare in crisi, non è solo un discorso di banda occupata)
piuttosto, siamo sicuri tu sia collegato via cavo? a me non sembra...anche il wifi può essere causa di lagspikes clamorosi.
Per sapere se son normali, bisognerebbe confrontarli con altri tracert fatti in condizioni di funzionamento normale o fatti da altre connessioni non alice (la mia alice ha lo stesso tracert tuo oltre il seabone)
akumasama
28-11-2010, 14:40
Ok quindi non è un problema tecnico, semplicemente Seabon rifiuta la richiesta del Tracerout, tutto qui :)
E purtroppo no, son cablato :( E dubito siano problemi della scheda di rete o del cavo, visto che a casa dei miei funzionava tutto alla perfezione (beh no, il cavo in verità l'ho cambiato)
Solo che non mi capacito. Andare male va bene, ma andare COSI' male mi sembra oltre ogni limite di accettabilità (15kbps su Bittorrent!!! per 3 file con un sacco di fonti), proverò a chiamare Telecazz domani. Se anche solo mi dicessero "c'è saturazione e ne siamo a conoscenza" invece del solito "a noi risulta che tutto vada bene" sarei contento.
skryabin
28-11-2010, 14:46
Ok quindi non è un problema tecnico, semplicemente Seabon rifiuta la richiesta del Tracerout, tutto qui :)
E purtroppo no, son cablato :( E dubito siano problemi della scheda di rete o del cavo, visto che a casa dei miei funzionava tutto alla perfezione (beh no, il cavo in verità l'ho cambiato)
Solo che non mi capacito. Andare male va bene, ma andare COSI' male mi sembra oltre ogni limite di accettabilità (15kbps su Bittorrent!!! per 3 file con un sacco di fonti), proverò a chiamare Telecazz domani. Se anche solo mi dicessero "c'è saturazione e ne siamo a conoscenza" invece del solito "a noi risulta che tutto vada bene" sarei contento.
è strano però perchè non mi torna il ping sul 192.168.1.1 a 3 e 6ms...non sono esperto di reti, però ne ho fatte tante a casa mia, qualunque cosa collegata via cavo mi pinga sempre <1ms
bittorent non è un test affidabile, ci sono troppi parametri che possono fare andare lentamente...anche uno con banda di 7 mega effettivi (e non intendo portante intendo proprio banda disponibile) potrebbe scaricare a pochi byte/s se esagera con certi settaggi, bontà dei file a parte.
Ok quindi non è un problema tecnico, semplicemente Seabon rifiuta la richiesta del Tracerout, tutto qui :)
E purtroppo no, son cablato :( E dubito siano problemi della scheda di rete o del cavo, visto che a casa dei miei funzionava tutto alla perfezione (beh no, il cavo in verità l'ho cambiato)
Solo che non mi capacito. Andare male va bene, ma andare COSI' male mi sembra oltre ogni limite di accettabilità (15kbps su Bittorrent!!! per 3 file con un sacco di fonti), proverò a chiamare Telecazz domani. Se anche solo mi dicessero "c'è saturazione e ne siamo a conoscenza" invece del solito "a noi risulta che tutto vada bene" sarei contento.
E da quando in qua la banda si misura con Bittorrent...non disciamo eresie.
Dal ping "intuisco" che non c'è saturazione...almeno non evidente. Piuttosto prova un software "più semplice" come uTorrent e configura correttamente la porta in ingresso.
PS: Quali sono i valori di portante, e qual'è il risultato di uno speedtest su Roma, con tutti i software di P2P chiusi ??? fai pure un test di download http di una distro linux un server garr
lonewo|_f
28-11-2010, 15:16
E da quando in qua la banda si misura con Bittorrent...non disciamo eresie.
Dal ping "intuisco" che non c'è saturazione...almeno non evidente. Piuttosto prova un software "più semplice" come uTorrent e configura correttamente la porta in ingresso.
PS: Quali sono i valori di portante, e qual'è il risultato di uno speedtest su Roma, con tutti i software di P2P chiusi ??? fai pure un test di download http di una distro linux un server garr
da quando i provider (inclusa ti in qualche zona leggevo? boh) filtrano il p2p :asd:
come software per fare una prova (sempre che non sia bannato dal tracker dove lo provi) deluge potrebbe fare al caso tuo, essendo leggermente più aggressivo di utorrent/bittorrent, ma sui tracker pubblici effettivamente cambia pochissimo
per il resto ascolta mavelot :asd:
akumasama
28-11-2010, 15:41
Ragazzi non spariamo cavolate adesso per piacere eh.
Non sono il whiner che è venuto a lamentarsi perchè per una sera non riesce a scaricare a 20.000kbps il suo anime preferito.
Sono in queste condizioni da 4 settimane, Bit-torrent è la centesima "prova", non la prima e unica.
Andare a rileggervi le 50 pagine precedenti e troverete un miliardi di miei test su NGI, Speed.io, Speedtest.org, pingtest.org, emule, ping, tracert e chi + ne ha più ne metta.
Non trattetemi come se fossi il bimbominchia scassamaroni che viene a fare scenate emo solo perchè non si può scaricare l'episodio del suo anime preferito su bit torrent, per piacere >_>
Ho citato Bittorrent solo perchè dati così bassi non li avevo mai visti in vita mia e mi è sembrato solo l'ennesimo dato da aggiungere alla lunga lista.
skryabin
28-11-2010, 15:48
Non trattetemi come se fossi il bimbominchia scassamaroni che viene a fare scenate emo solo perchè non si può scaricare l'episodio del suo anime preferito su bit torrent, per piacere >_>
Ho citato Bittorrent solo perchè dati così bassi non li avevo mai visti in vita mia e mi è sembrato solo l'ennesimo dato da aggiungere alla lunga lista.
non cambia che il dato sia irrilevante.
io me li ricordo i tuoi test e fin dal principio, saturazione a parte, mi sembravano un pò strani visto l'upload davvero molto striminzito
in tutto questo aggiungiamo che il router collegato via cavo ti pinga 6ms anzichè <1ms, non so se è normale perchè di reti ho fatto solo quelle a casa mia e tutti gli apparati cablati pingano sempre <1ms, a sto punto mi sorge un piccolo dubbio: hai mai provato con un router e dei cavi differenti?
se non è un difetto hardware le cose son due, c'è poco da girarci intorno: o la situazione è davvero grave a livello saturazione, oppure tieni sempre il p2p acceso costantemente alla "bimbominkia" come citi tu stesso :P
inoltre non mi pare di aver visto i tuoi dati di linea, intesa come portante agganciata e valori attenuazione/snr in down ma soprattutto in upstream, magari l'upload esageratamente basso rilevato dai vari test è dovuto ad un upstream pesantemente degradato? Ci diamo un'occhiata?
Ragazzi non spariamo cavolate adesso per piacere eh.
Non sono il whiner che è venuto a lamentarsi perchè per una sera non riesce a scaricare a 20.000kbps il suo anime preferito.
Sono in queste condizioni da 4 settimane, Bit-torrent è la centesima "prova", non la prima e unica.
Andare a rileggervi le 50 pagine precedenti e troverete un miliardi di miei test su NGI, Speed.io, Speedtest.org, pingtest.org, emule, ping, tracert e chi + ne ha più ne metta.
Non trattetemi come se fossi il bimbominchia scassamaroni che viene a fare scenate emo solo perchè non si può scaricare l'episodio del suo anime preferito su bit torrent, per piacere >_>
Ho citato Bittorrent solo perchè dati così bassi non li avevo mai visti in vita mia e mi è sembrato solo l'ennesimo dato da aggiungere alla lunga lista.
Nessuno vuole darti del bimbominchia. Visto che questo è un post generico, è ovvio che è difficile seguire tutti i casi.
Ti prego quindi di resettare il discorso, e venire subito ai fatti. Anche a me qualcosa non torna in quei ping sul router, e se è vero che ci sono problemi sull'upload mi pare ovvio che ce ne siano anche sul dowload per assenza di banda per gli acknowledge.
Quindi facciamo ordine e partiamo dai valori completi di portante, un ping -t di 30 secondi sul router prima, e sul NAS (192.168.100.1) dopo.
Poi, per favore, un paio di speedtest, e un download da GARR.
Per ora lasciamo da parte i tracert verso la germania
E cominciamo a discutere seriamente :)
akumasama
28-11-2010, 16:46
non cambia che il dato sia irrilevante.
"poco rilevante" si, "irrilevante" assolutamente no ;)
Visto che con lo stesso PC, stesso modem e tutto ma connessione diversa (casa dei miei) le cose andavano molto diversamente, con gli stessi file.
Non si parla di differenze insignificanti, si parla di 15kbps contro 400
sembravano un pò strani visto l'upload davvero molto striminzito
I miei test mostravano semplicemente saturazione e risultati altalenanti. Il downstream saltellava in modo decisamente inusuale ma che poteva rientrare benissimo nella casistica della saturazione di centrale.
Ci sono dei problemi che però imho non son stati visti con nessuno di quei test, e li vedo io personalmente quando gioco online agli unici 2 giochi online che ho installati, e che gioco da moltissimi anni (7 uno, 5 l'altro). Mi è quindi facile notare differenze di quest'entità.
Ho dei lagspikes completamente random e frequentissimi, e sono così grossi che non so se si possano spiegare con la faccenda della saturazione...
hai mai provato con un router e dei cavi differenti?
Router si, anche se con l'altro router non ho fatto test su Tracert e ping. I test su Speed.io, Speednet etc etc erano identici (ovvero random e strani) e la qualità complessiva e percepibile della connessione era la stessa.
Cavo in effetti no... a casa dei miei avevo un vecchio cavo ethernet, ora sto usando quello incluso dentro al router.
oppure tieni sempre il p2p acceso costantemente alla "bimbominkia" come citi tu stesso :P
Magari :(
inoltre non mi pare di aver visto i tuoi dati di linea, intesa come portante agganciata e valori attenuazione/snr in down ma soprattutto in upstream, magari l'upload esageratamente basso rilevato dai vari test è dovuto ad un upstream pesantemente degradato? Ci diamo un'occhiata?
Ho solo questi di dati, io ci capisco poco. Vedi tu se noti roba strana :O
http://i53.tinypic.com/24gkumr.jpg
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 478 Kbps
DSL Downstream Rate: 8127 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 19.3 dB 25.3 dB
DSL Attenuation: 34.0 dB 19.4 dB
DSL Transmit Power: 21.3 dBm 12.4 dBm
akumasama
28-11-2010, 16:49
Quindi facciamo ordine e partiamo dai valori completi di portante, un ping -t di 30 secondi sul router prima, e sul NAS (192.168.100.1) dopo.
Poi, per favore, un paio di speedtest, e un download da GARR.
Per ora lasciamo da parte i tracert verso la germania
Ecco i dati, partiamo con quelli in PPPoA
Ping router
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL64
(tutti uguali, non ce n'è manco uno sopra ad 1ms)
Ping NAS
http://img831.imageshack.us/img831/4215/nasn.th.jpg (http://img831.imageshack.us/i/nasn.jpg/)
riprovato visto il pacchetto perso, e questo è il risultato finale
http://i54.tinypic.com/10elqgm.jpg
Un po' di Speedtest adesso (tutti a Cesena)
http://www.speedtest.net/result/1048828719.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/1048830130.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/1048841607.png (http://www.speedtest.net)
GARR non so che roba sia invece (pardon!), Italian Academic & Research Network? Se si, che cosa devo scaricare per testare? I test di download precedenti li avevo fatti su Debian e Ubuntu.
skryabin
28-11-2010, 16:52
E io comincio a risponderti...
la linea sembra a posto
vedo che sei in adsl2+, e usi pppoa
hai mai fatto una prova in pppoe?
direi di recuperare un cavo lan nuovo e provare questo cavo lan diverso (nb: i cavi lan non si devono piegare)
PS: la saturazione potrebbe comunque spiegare tutto, banda, ping, pacchetti persi, lagspikes...
EDIT: in attesa dei test sui ping.
akumasama
28-11-2010, 17:41
Editato il post precedente con un po' di dati PPPoA.
Alcune cose che avevo già detto tempo fa al buon Skryabin
1) La mia linea telefonica è disturbata (c'è un ronzio di fondo quasi sempre presente, a volte scompare... ma Skry disse che non c'entrava nulla con la connessione)
2) Sono attaccato tramite adattatore RJ-11 in una presa al muro (niente tripolare) con filtro Telecazz. Ho un solo telefono connesso ad un'altra presa in casa (quella con tripolare) e anche lì ho un altro filtro Telecazz. In casa ho un totale di 3 prese. Se pensate possa essere un test rilevante posso spostare il router su altre prese e fare test col portatile (connettendolo via cavo ovviamente)
Bingo Bongo
28-11-2010, 18:05
1) La mia linea telefonica è disturbata (c'è un ronzio di fondo quasi sempre presente, a volte scompare... ma Skry disse che non c'entrava nulla con la connessione)
E' così perchè lui aggancia una buona portante e dunque problemi fisici del doppino sono da escludere ?
sostanzialmene se ci fossero problemi di basso isolamento in un dato punto la linea andrebbe chiusa su una bassa impedenza (corto) e non ci sarebbe propagazione, è giusto ?
Editato il post precedente con un po' di dati PPPoA.
Alcune cose che avevo già detto tempo fa al buon Skryabin
1) La mia linea telefonica è disturbata (c'è un ronzio di fondo quasi sempre presente, a volte scompare... ma Skry disse che non c'entrava nulla con la connessione)
2) Sono attaccato tramite adattatore RJ-11 in una presa al muro (niente tripolare) con filtro Telecazz. Ho un solo telefono connesso ad un'altra presa in casa (quella con tripolare) e anche lì ho un altro filtro Telecazz. In casa ho un totale di 3 prese. Se pensate possa essere un test rilevante posso spostare il router su altre prese e fare test col portatile (connettendolo via cavo ovviamente)
La linea è molto buona per quella distanza (>2Km). Escludiamo problemi di questo tipo. Ti invito a provare a configurare il router in PPPoE LLC con MTU 1492. Il fatto che sei in ADSL2+ potrebbe (e sottolineo potrebbe) significare che sei in GBE. In tal caso le scarse prestazioni della PPPoA sono più che lecite.
Scarica una distro linux da qui:
http://na.mirror.garr.it/pub/releases/10.04.1/
zanialex
28-11-2010, 21:41
Salve a tutti!
Ho da poche ore fatto la disdetta da FW e il rientro in TI, che dite ho fatto una stupidata?
I 2Mega ce li avrò o anche quì a volte l'UL sarà più veloce del DL? :muro:
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
Uppettino...
Scusa ma che domanda è ?
Mica abbiamo la sfera di cristallo ?:D Non sappiamo niente della tua linea e dei tuoi problemi con FW
akumasama
29-11-2010, 00:54
La linea è molto buona per quella distanza (>2Km). Escludiamo problemi di questo tipo. Ti invito a provare a configurare il router in PPPoE LLC con MTU 1492. Il fatto che sei in ADSL2+ potrebbe (e sottolineo potrebbe) significare che sei in GBE. In tal caso le scarse prestazioni della PPPoA sono più che lecite.
Scarica una distro linux da qui:
http://na.mirror.garr.it/pub/releases/10.04.1/
Scaricato or ora una distro da 526mb, c'ha messo sui 36minuti o poco più, l'ho visto toccare punte di 426kbps, se qualcuno di voi è bravo con la matematica (io a quest'ora ho il cervello + spento del solito) può calcolare a che velocità andava di media, visto che abbiamo 526mb e poco + di 36minuti di tempo impiegato.
Stupito da questa velocità decisamente buona mi son rimesso a fare il ping sul NAS, su 130 pacchetti trasmessi ne ha persi 0, anche se continuano ad esserci saltuari ping alti (il massimo registrato in questo tentativo è di 188ms, min 39)
Mi son pure messo a rifare altri 3 test su Speedtest (cesena):
http://www.speedtest.net/result/1049243255.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/1049243950.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/1049248384.png (http://www.speedtest.net)
Cioè che dire... ci farei la firma. Mi accontenterei di 3mb, ma anche 2 guarda... Anzi a dirla tutta il problema per me + che la banda totale è il fatto che sia così salterella, tutti i lagspikes che mi genera etc. Su WoW diventa impossibile giocare seriamente in raid, con uno spell che mi parte con 238ms di latency e quello successivo con 2230, o con il gioco che ogni tot si "blocca" completamente laggato (tutto fermo tranne il mio PG).
Sigh...
Domani volendo provo a fare dei test in PPPoE (ma non li avevo già fatti 2 sett fa?! vabbè a rifarli nn ci metto un tubo)
Mi sembra che per quanto riguarda le prestazioni della banda è il solito discorso di sempre che già avevamo visto con Skryabin (ovvero saturazione della centrale), ma la questione del NAS e del ping router invece? Quella mi preme scoprire di cosa si tratta. Mi fate fare altri test per piacere? Vi prego...
Ho disponibile a casa un altro modem (alcatel speed touch home/pro) con il quale posso fare una connessione PPPoE. Se proprio necessario posso prendere anche il router di mio padre a casa sua (Netgear DGN2200) ma quando lo provai l'altra volta non cambiava un tubo...
Le uniche cose che ancora non mi tornano al 100% sono questa faccenda del ping router/nas, e questi lagspikes che trovo quando gioco FFXI e WoW (sopratutto WoW diciamo). Non si tratta di lagspikes saltuari, ma frequentissimi... diventa impossibile giocare quando sul cast di una magia hai 234ms e su quello dopo 1800 e così via avanti e indietro.
Scusa ma che domanda è ?
Mica abbiamo la sfera di cristallo ?:D Non sappiamo niente della tua linea e dei tuoi problemi con FW
get a life ? :doh:
akumasama
29-11-2010, 10:00
get a life ? :doh:
Bella trollata, scommetto abbiamo tutti gradito il tuo bel flame.
Bella trollata, scommetto abbiamo tutti gradito il tuo bel flame.
umh che centri te? :asd: era per il mave :sofico: :sofico:
akumasama
29-11-2010, 11:27
Scusami allora... sono un po' troppo suscettibile in questi giorni (anche ieri quando mi son sentito dare del bimbominchia rompicoglioni).
Forse perchè in effetti un po' rompicoglioni lo sono ultimamente, con queste menate della connessione, e quindi mi sento un po' in colpa e ho la coda di paglia :mc:
Scusami ancora...
skryabin
29-11-2010, 11:32
Le uniche cose che ancora non mi tornano al 100% sono questa faccenda del ping router/nas, e questi lagspikes che trovo quando gioco FFXI e WoW (sopratutto WoW diciamo). Non si tratta di lagspikes saltuari, ma frequentissimi... diventa impossibile giocare quando sul cast di una magia hai 234ms e su quello dopo 1800 e così via avanti e indietro.
dunque...se tutti sti test che hai fatto di notte li hai fatti in pppoa lascia stare, non c'è nemmeno bisogno che provi in pppoe...perchè la situazione a me sembra abbastanza chiara
Quando c'è saturazione di giorno viene influenzato tutto quanto: banda, ping, numero di connessioni....
Per cui è normale che oltre ad andare piano poi tu veda un ping ballerino con lagspikes/pacchetti persi verso il nas, e i torrent non camminano soprattutto perchè hai pochissima banda in upload sicuramente, tutto è spiegato dalla saturazione che è arrivata a livelli abbastanza pesanti si vede.
Il ping sul router è normale se confermi che te li fa tutti a <1ms, il fatto è che avevi postato un tracert dove invece aveva risposto in 3-6ms per qualche strano motivo (forse era sotto carico? trasferivi file tra pc differenti? boh, forse potrebbe essere stato anche qualche firewall/antivirus che controlla il traffico in entrata/uscita...) e quello non quadrava.
akumasama
29-11-2010, 11:45
Il ping sul router è normale se confermi che te li fa tutti a <1ms
Oggi riprovo con un ping -t per una trentina di minuti di fila, ma penso quel ping saltuario che è avvenuto con tempi >1ms sia dovuto proprio al trasferimento di file di rete.
Non posso essere certo al 100%, ma in effetti ieri ho trasferito diversi giga di roba via rete, è possibilissimo che abbia fatto il ping mentre il trasferimento era ancora in corso.
Grazie mille per il supporto tecnico (e morale!) cmq ragazzi :)
Domandina, siccome son nabbo e non mi ricordo bene cos'è un NAS, a cosa serve, qual è il suo ruolo etc, dove posso trovare info dettagliate? NAS stava per Network Access Service/server o qualcosa del genere? Voglio capire di preciso cos'è il componente NAS del mio gateway.
A proposito cmq, è normale che ci siano quei saltuari ping con tempistiche + alte? (normalmente sta sui 39/42ms, ma a volte mi pinga a ~180)
skryabin
29-11-2010, 11:50
Domandina, siccome son nabbo e non mi ricordo bene cos'è un NAS, a cosa serve, qual è il suo ruolo etc, dove posso trovare info dettagliate? NAS stava per Network Access Service/server o qualcosa del genere? Voglio capire di preciso cos'è il componente NAS del mio gateway.
A proposito cmq, è normale che ci siano quei saltuari ping con tempistiche + alte? (normalmente sta sui 39/42ms, ma a volte mi pinga a ~180)
con la saturazione è tutto normale purtroppo, anche il ping ballerino...anzi, con saturazione in atto ho visto ping ben più elevati a volte, per non parlare dell'aumento di pacchetti persi.
il nas è semplicemente il nome con cui ci riferiamo al 192.168.100.1
che poi in realtà il nas non è nemmeno quello mi pare di capire, in quanto forse è nattato dietro a tale indirizzo...è comunque una cosa su cui non hai controllo, anzi, non so nemmeno se il nome è corretto (e c'è da distinguere anche tra i casi di rete gbe e atm probabilmente), la funzione che svolge comunque è quella di gateway remoto, in sostanza ti apre le porte di internet perchè come vedi tutti i tracert passano sempre da li'
akumasama
29-11-2010, 12:00
Capito.
Direi che a questo punto mi eclisso dal thread e ritorno dopo che son riuscito a parlare con Telecazz per sapere cosa mi dicono a riguardo della saturazione.
Conoscendo i miei polli mi aspetto un "qui risulta che tutto funziona alla perfezione" :muro:
Se già mi dicessero "siamo a conoscenza dei problemi di saturazione" sarei contento, anche se poi ci metteranno 1 anno a risolverli lol ma sempre meglio che sentirsi dire che va tutto bene >_>
Il NAS o BRAS è un router:
http://en.wikipedia.org/wiki/Broadband_Remote_Access_Server
Telecom utilizza fondamentalmente Cisco serie 10000 e Juniper Erx1440. Entrambi gli apparati sono utilizzati sia come terminazioni di connessioni ATM, sia come terminazioni di VLAN GBE dopo i feeder/metro.
La differenza è solo nelle interfaccie che sono ATM STS-3/OC-3 (155Mbit) o STS12/OC-12 (622Mbit) in un caso e gigabit (OC-48) in un altro. (e ovviamente nelle configurazioni !)
Molti NAS in esercizio di recente sono ibridi, cioè hanno interfaccie ottiche che fungono da terminazione sia di circuiti ATM che di VLAN GBE
basteaur36
29-11-2010, 17:51
Salve a tutti!
Oggi è venuto il tecnico per risolvere il mio problema che ricordo era:
velocità in download di 1.75mbps costante a tutti gli orari! Mentre prima navigavo a 6.8mbps costanti!
Il tecnico ha verificato l'impianto di casa ed era tutto ok. Ha anche verificato (ho visto io stesso), collegando il notebook direttamente in centrale e la situazione era identica! Quindi problemi sulla linea sono esclusi.
Mi ha detto quindi che al 99% il problema è in centrale (che si trova a circa 3km) e che in settimana provvederà lui stesso a cambiare la porta in centrale.
Inoltre ha verificato la saturazione, e non è assolutamente quello il problema... (anche perchè vado sempre a 1.75 costanti gg e notte) :)
Mi potete spiegare cosa significa "cambiare la porta"? e perchè con la porta a cui sono collegato adesso navigo così? Vorrei capire questo...grazie ^^
Salve a tutti ragazzi, sono passato da poco da fastweb a alice e avrei un problema.
Volevo farmi mettere la linea in fastpath, avevo chiesto gentilmente al tecnico che era venuto qui a controllare la linea dicendomi che si poteva fare tranquillamente. Passate 2 settimana non ho avuto più notizie e allora ho deciso di scrivere un'email, proprio questa mattina (ha risposto mio fratello) mi hanno comunicato che la cosa non era possibile dicendogli che poteva essere fatta solo agli utenti business. Mi chiedo, ma per quale motivo ogni volta questi della telecom mi devono sempre far innervosire? (ho tenuto fw per 6 anni, prima avevo alice e fortunatamente dopo mesi e mesi si erano decisi a mettermi la linea in fast).
Volevo chiedere gentilmente se ci fosse qualcuno che frequenti questo forum e che lavori alla telecom, in modo da farmi questo immenso favore senza farmi innervosire ancora di più. Mooolto tempo fa conoscevo un ragazzo (purtroppo non l'ho piu sentinto e non so che fine abbia fatto) che lavorava prorpio alla telecom, tempo un chiamata e 10 minuti dopo ero fast, non capisco proprio cosa gli costi...
Vi ringrazio anticipatamente e scusate lo sfogo.
strassada
30-11-2010, 13:44
come detto il Fast non è previsto per i profili delle Alice residenziali. devi avere fortuna a chiederlo gentilmente (NON pretenderlo) alle persone giuste.
Capito.
Direi che a questo punto mi eclisso dal thread e ritorno dopo che son riuscito a parlare con Telecazz per sapere cosa mi dicono a riguardo della saturazione.
Conoscendo i miei polli mi aspetto un "qui risulta che tutto funziona alla perfezione" :muro:
Se già mi dicessero "siamo a conoscenza dei problemi di saturazione" sarei contento, anche se poi ci metteranno 1 anno a risolverli lol ma sempre meglio che sentirsi dire che va tutto bene >_>
Da me sanno da 2 anni che ci sono problemi di saturazione ma non fanno una sega :stordita:
è da sabato che qui da me ci sono degli strani omini che armeggiano nei pressi della centrale, precisamente in un paio di pozzetti che stanno nella via/piazza tra la centrale e un armadio bello grande. mezzi e loro sono "marchiati" SudTel.
ieri e oggi addirittura ho visto che con una pompa tiravano su acqua (tanta) da uno dei pozzetti :mbe: :stordita:
in un altro pozzetto aperto, in qui c'era un operaio che lavorava, poggiato li vicino per terra c'era uno di quei cosi tipo salsicciotto, che di solito si vedono nelle giunture dei cavi
lol :D
strassada
30-11-2010, 15:19
quelli delle fibre? dalle mie parti, in aperta campagna, una linea in fibra passa su dei pali mal piazzati a ridosso di fossati (sono tutti sbilenchi e sono diverse centinaia). come facciano a stare in piedi, non lo so. pensa se ne cade anche solo uno e tira giù tutti gli altri come il domino.
zanialex
30-11-2010, 22:52
Scusa ma che domanda è ?
Mica abbiamo la sfera di cristallo ?:D Non sappiamo niente della tua linea e dei tuoi problemi con FW
Ciao!
Stai tranqui, ho solo chiesto se avrei almeno avuto i 2Mega garantiti, mica se mi davi 2 milioni di €...
salve,
l'ennesimo tecnico intervenuto ieri mi ha riferito che la causa della scarsissima velocità riscontrata sulla mia linea ADSL (Alice 7 Mega) che in alcune ore rimane sotto i 50 kbps! è dovuta alla saturazione della banda in centrale, perchè ci sono troppi utenti collegati.
Se passo ad un altro provider ADSL in wholesale, quindi che utilizza la stessa centrale alla quale sono attualmente collegato, avrei qualche miglioramento oppure sarebbe inutile?
Grazie anticipatamente a quanti avranno la cortesia di rispondere.
xsiriusx
01-12-2010, 16:21
salve,
l'ennesimo tecnico intervenuto ieri mi ha riferito che la causa della scarsissima velocità riscontrata sulla mia linea ADSL (Alice 7 Mega) che in alcune ore rimane sotto i 50 kbps! è dovuta alla saturazione della banda in centrale, perchè ci sono troppi utenti collegati.
Se passo ad un altro provider ADSL in wholesale, quindi che utilizza la stessa centrale alla quale sono attualmente collegato, avrei qualche miglioramento oppure sarebbe inutile?
Grazie anticipatamente a quanti avranno la cortesia di rispondere.
al rogo la cenrtale..faranno tutto nuovo :D
xsiriusx
01-12-2010, 17:00
Da me sanno da 2 anni che ci sono problemi di saturazione ma non fanno una sega :stordita:
ancora con la 640k adsl arrivato da circa 2 anni... da circa 2 mesi il ping è passato da 30ms (ottimo ping gioco on line spettacolare) a 400ms centrale strapiena... risultato non posso più giocare on line cu xbox live...e se riesco a fare qualche partita son di piu le volte che muoio per non parlare delle bestemmie che tiro...quando vedi il replay ti accorgi del lag spaventoso lui ti spunta davanti ti ammazza e tu ancora non lo avevi visto camminavi fischiettando con fucile in mano... dopo alcuni test provato a cambiare router poichè..la cosa che mi insospettisce che il cambiamento c'è stato da un giorno all'altro e non graduale...vi allego le info sulla mia connessione vedo un SNR molto buono ma una attenuazione sulla linea molto alta!...attendo vostri lumi!
http://img809.imageshack.us/img809/6240/20101201175726.jpg
strassada
01-12-2010, 18:07
indicano che stai a circa 4 km di distanza dalla centrale.
probabilmente potresti anche avere qualcosa in più, sempre che non sia il massimo per via di minidslam o similari, che non permettono di avere oltre una 640kbps.
xsiriusx
01-12-2010, 21:55
indicano che stai a circa 4 km di distanza dalla centrale.
probabilmente potresti anche avere qualcosa in più, sempre che non sia il massimo per via di minidslam o similari, che non permettono di avere oltre una 640kbps.
è una 640 tutti quelli della mia zona hanno la 640...il problema che rimane è il ping...spero che lo riparino sono disperato...per colpa del ping!:muro:
Anche io stesso identico problema: ping passato da un giorno all'altro da 45 a 250/300. Posso giocare solo la mattina presto o la sera dopo mezzanotte (ovvero quando la gente non sta a casa o dorme :doh:)
Spero che si sbrighino ad attivare sto maledetto dslam ethernet 20 mega, che stanno rimandando l'attivazione da agosto. Sarebbe un bel regalo di natale :asd:
akumasama
02-12-2010, 07:36
E' arrivato Misurainternet! Non l'ho visto pubblicizzato in questo thread ancora.
http://www.youtube.com/watch?v=ewX-TFrcCa4
http://www.misurainternet.it
Alcune differenze rispetto ai classici Speedtest, Speed.io etc
1) E' richiesta l'installazione di un piccolo software
2) Ha Valore legale nei risultati che produce
Il filmato youtube che ho linkato sopra spiega tutto.
C'è apposito tread ufficiale !!!
è da sabato che qui da me ci sono degli strani omini che armeggiano nei pressi della centrale, precisamente in un paio di pozzetti che stanno nella via/piazza tra la centrale e un armadio bello grande. mezzi e loro sono "marchiati" SudTel.
ieri e oggi addirittura ho visto che con una pompa tiravano su acqua (tanta) da uno dei pozzetti :mbe: :stordita:
in un altro pozzetto aperto, in qui c'era un operaio che lavorava, poggiato li vicino per terra c'era uno di quei cosi tipo salsicciotto, che di solito si vedono nelle giunture dei cavi
lol :D
ok, a quanto pare sistemavano i danni caiusati dagli scavi del metano di qualche settimana fà. in pratica hanno tranciato di netto alcuni cavi, e ricoperto tutto lasciando com'era :doh: una frazione alla periferia del mio comune, era totalmente senza telefono e internet da settimane.
mi è andata di lusso :stordita:
strassada
02-12-2010, 11:44
vorrei provare un profilo sulla mia 7 mega, che con SNRM a 12db (come ora), che mi imposti un INP al massimo a 2 simboli, mentre ora sono a 6 e 4 (o 5 e 3, dipende da come volete arrotondare quanto mi fa vedere il modem).
Al 187 (ho provato un paio di operatori, poi la mia pazienza non ha retto più) prima vogliono addebitarmi 24€ in bolletta, e poi mi passano un configuratore.
sempre che sia possibile reggerla (ma i test si fanno anche per quello, no?) le disconnessioni sono pochissime (meno di una al mese, anzi a volte reggo anche oltre 50 giorni con lo stesso ip, fin dal 2009)
Status: Showtime
Retrain Reason: 0
Max: Upstream rate = 1024 Kbps, Downstream rate = 12008 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8124 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 13.3 29.8
Attn(dB): 31.5 14.1
Pwr(dBm): 19.0 12.4
ADSL2 framing
MSGc: 94 14
B: 32 6
M: 1 16
T: 5 7
R: 8 16
S: 0.1291 7.3669
L: 2539 139
D: 384 8
Counters
SF: 3542032 426082
SFErr: 42 0
RS: 1771016450 936129
RSCorr: 115277 0
RSUnCorr: 1621 0
HEC: 28 0
OCD: 1 0
LCD: 0 0
Total Cells: 1096029922 1993209542
Data Cells: 68551238 777138158
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 14413
ES: 16 0
SES: 0 0
UAS: 58 58
AS: 57198
INP: 4.83 3.68
PER: 16.14 16.11
delay: 12.40 14.73
OR: 49.54 9.92
Bitswap: 2091 4
Total time = 16 hours 4 min 8 sec
FEC: 116185 0
CRC: 42 0
ES: 16 0
SES: 0 0
UAS: 58 58
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Latest 15 minutes time = 4 min 8 sec
FEC: 33 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 1033 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Latest 1 day time = 16 hours 4 min 8 sec
FEC: 116185 0
CRC: 42 0
ES: 16 0
SES: 0 0
UAS: 58 58
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Since Link time = 15 hours 53 min 17 sec
FEC: 115277 0
CRC: 42 0
ES: 16 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
seguono un paio di configurazioni provate 4-5 giorni fa
Max: Upstream rate = 1043 Kbps, Downstream rate = 9552 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8125 Kbps
(ho abbassato io l'snrm a 6db, se no prendevo 1 mbps in meno, a 12db)
Link Power State: L0
Mode: ADSL2
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 30.4
Attn(dB): 27.0 14.2
Pwr(dBm): 19.2 12.4
ADSL2 framing
MSGc: 51 14
B: 144 6
M: 1 16
T: 2 7
R: 12 16
S: 0.5690 7.3669
L: 2207 139
D: 96 8
Counters
SF: 66724 67087
SFErr: 1 0
RS: 7606580 585904
RSCorr: 2306 0
RSUnCorr: 1 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 20735154 1552215162
Data Cells: 1054330 551697180
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 7424
ES: 2 0
SES: 0 0
UAS: 34 34
AS: 1082
INP: 2.08 3.68
PER: 16.21 16.11
delay: 13.65 14.73
OR: 28.11 9.92
Bitswap: 188 0
Total time = 1 hours 2 min 58 sec
FEC: 2383 0
CRC: 3 0
ES: 2 0
SES: 0 0
UAS: 34 34
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Latest 15 minutes time = 2 min 58 sec
FEC: 652 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 1654 0
CRC: 1 0
ES: 1 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Latest 1 day time = 1 hours 2 min 58 sec
FEC: 2383 0
CRC: 3 0
ES: 2 0
SES: 0 0
UAS: 34 34
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Since Link time = 18 min 1 sec
FEC: 2306 0
CRC: 1 0
ES: 1 0
SES: 0 0
UAS: 1 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Max: Upstream rate = 1051 Kbps, Downstream rate = 12304 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8122 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.5 29.6
Attn(dB): 31.5 14.2
Pwr(dBm): 19.1 12.4
ADSL2 framing
MSGc: 100 14
B: 30 6
M: 1 16
T: 5 7
R: 10 16
S: 0.1213 7.3669
L: 2703 139
D: 384 8
Counters
SF: 3112721 1023539
SFErr: 72 0
RS: 1649742496 1355673
RSCorr: 187746 0
RSUnCorr: 3126 0
HEC: 60 0
OCD: 7 0
LCD: 0 0
Total Cells: 958711609 1615131785
Data Cells: 32471930 577970694
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 13145
ES: 22 0
SES: 0 0
UAS: 16 16
AS: 50048
INP: 5.68 3.68
PER: 16.07 16.11
delay: 11.64 14.73
OR: 52.74 9.92
Bitswap: 1691 15
Total time = 13 hours 54 min 30 sec
FEC: 187746 0
CRC: 72 0
ES: 22 0
SES: 0 0
UAS: 16 16
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Latest 15 minutes time = 9 min 30 sec
FEC: 127 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 202 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Latest 1 day time = 13 hours 54 min 30 sec
FEC: 187746 0
CRC: 72 0
ES: 22 0
SES: 0 0
UAS: 16 16
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Since Link time = 13 hours 54 min 7 sec
FEC: 187746 0
CRC: 72 0
ES: 22 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
papillon56
02-12-2010, 17:22
E' arrivato Misurainternet! Non l'ho visto pubblicizzato in questo thread ancora.
1) E' richiesta l'installazione di un piccolo software
.
tutti vogliono ficcarci qualcosa nel pc... chissà perchè?????:D
Ciao ragazzi, attualmente ho alice adsl 7mega e vorrei passare al tutto incluso 20 mega (non so ancora se alice o tiscali).
Ora la connessione non mi da problemi, forse qualche volta è un pò lenta ma credo dipenda anche dal pc che devo formattare.
I miei valori sono questi (impostato in PPPoE LLC e MTU 1492):
(http://img198.imageshack.us/i/parametri.jpg/)
Ho l'attenuazione a 37 e l'SNR a 12.9 e vorrei provare ad abbassare questi valori.
Come si vede ho un d-link dsl 2640B, ho provato a sostituirlo con un UTStarcom UT-300R2U (me lo aveva dato tiscali 3 anni fa) e l'attenuazione è scesa a 32 e l'SNR a 7 quindi di molto.
(http://img813.imageshack.us/i/parametriutstar.jpg/)
Come mai tutta questa differenza, è meglio l'utstar che il d-link?
Riguardo all'impianto come faccio a capire qual è la presa principale?
Vicino alla porta di ingresso ho questa (presumo essere la principale):
(http://img337.imageshack.us/i/29686766.jpg/)
Di fronte ho questa:
(http://img573.imageshack.us/i/54402879.jpg/)
e qui quella in camera mia dove è attaccato il router:
(http://img440.imageshack.us/i/25705782.jpg/)
Visto che con la 20 mega potrei avere problemi vorrei cercare di abbassare l'attenuazione e vedere se dipende dall'impianto di casa.
La velocità a cui scarico è piena, ho provato a scaricare un file linux e stava a 850 kb/sec quindi non credo ci siano problemi di velocità però nel test il ping è alto
http://www.speedtest.net/result/1055368670.png (http://www.speedtest.net)
Consigli?
strassada
03-12-2010, 10:04
probabilmente i valori più corretti (o che si avvicinano), sono quelli del dlink, l'altro avrà un tweak automatico nel firmware che ti fa abbassare l'snrm di 6db (puoi fare lo stesso col dlink via telnet e il comando adsl configure --snr 1, vedrai che cala a 6db circa come nell'altro).
probabilmente i valori più corretti (o che si avvicinano), sono quelli del dlink, l'altro avrà un tweak automatico nel firmware che ti fa abbassare l'snrm di 6db (puoi fare lo stesso col dlink via telnet e il comando adsl configure --snr 1, vedrai che cala a 6db circa come nell'altro).
Intanto grazie per la risposta.
provo a vedere, però anche 32 è alto avrei comunque problemi con la 20 mega.
Vorrei capire se c'è qualce problema nell'impianto, credo che la presa principale sia la prima immagine che ho messo ma non ne ho la certezza.
Ho provato ad attaccare il pc anche lì ma i valori sono rimasti gli stessi.
orione67
03-12-2010, 10:52
provo a vedere, però anche 32 è alto avrei comunque problemi con la 20 mega.
Quanto disti dalla centrale?....mmm:what: , secondo me con 37db o anche 32db di attenuazione non guadagneresti molto a passare alla 20mega...:rolleyes:
strassada
03-12-2010, 10:55
una verifica sull'impianto va sempre fatta, però tieni presente che più lunga è la tratta che ti separa dalla centrale e più sarà alta l'attenuazione (poi ci sono altri fattori che influiscono). aumenta di circa 14db per km, ma è un dato che fa preso con le molle, visto che in adsl2+ sale anche di più.
quindi a circa 2 km è normale avere sui 32 db di attenuazione (io sto a circa 1800metri e ho valori da 28 a 35, in adsl2+, con i tre modem provati dal 2009, però in upstream resta sempre a 14db), anche se forse vista quella in up sei un po' più lontano dei 2 km (sempre che non ci siano problemi sul tuo impianto).
come vedi poco sotto, da me l'attainable è circa a 12 mega, non che sia un dato sicuro al 100% ma è più o meno quello che prenderei con la 20 mega, anche se forse cambiando qualcosa sul profilo potrei agganciare di più (o meno).
nel tuo caso non so se arriverai a quei mega, stai un po' più lontano di me (comunque io non posso fare la 20 mega, per ora, a meno che non sposti la casa di 300 metri più vicino alla centrale, dove c'è l'ultimo numero coperto dalla 20 mega)
Quanto disti dalla centrale?....mmm:what: , secondo me con 37db o anche 32db di attenuazione non guadagneresti molto a passare alla 20mega...:rolleyes:
una verifica sull'impianto va sempre fatta, però tieni presente che più lunga è la tratta che ti separa dalla centrale e più sarà alta l'attenuazione (poi ci sono altri fattori che influiscono). aumenta di circa 14db per km, ma è un dato che fa preso con le molle, visto che in adsl2+ sale anche di più.
quindi a circa 2 km è normale avere sui 32 db di attenuazione (io sto a circa 1800metri e ho valori da 28 a 35, in adsl2+, con i tre modem provati dal 2009, però in upstream resta sempre a 14db), anche se forse vista quella in up sei un po' più lontano dei 2 km (sempre che non ci siano problemi sul tuo impianto).
come vedi poco sotto, da me l'attainable è circa a 12 mega, non che sia un dato sicuro al 100% ma è più o meno quello che prenderei con la 20 mega, anche se forse cambiando qualcosa sul profilo potrei agganciare di più (o meno).
nel tuo caso non so se arriverai a quei mega, stai un po' più lontano di me (comunque io non posso fare la 20 mega, per ora, a meno che non sposti la casa di 300 metri più vicino alla centrale, dove c'è l'ultimo numero coperto dalla 20 mega)
dalla verifica via web dovrei stare a circa 1,2 km
Infatti vorrei capire se c'è qualche problema all'impianto.
Però non so riconoscere la presa principale.
Poi qualcuno ha detto di attaccare il modem direttamente ai fili della borchia telecom per provare a vedere se cambia qualcosa ma non so come si fa.
strassada
03-12-2010, 11:52
dalla verifica via web dovrei stare a circa 1,2 km
hai fatto la verifica da qui?
http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701
a me aggiunge circa 350 metri in più del percorso lineare facendo il tragitto in macchina, ma fino ad 1200 metri il percorso è uguale. poi non so dove vanno finire perchè vie dietro alla mia risultino più vicine di me.
a 1.2 km, dovresti restare sotto i 20db di attenuazione.
hai fatto la verifica da qui?
http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701
a me aggiunge circa 350 metri in più del percorso lineare facendo il tragitto in macchina, ma fino ad 1200 metri il percorso è uguale. poi non so dove vanno finire perchè vie dietro alla mia risultino più vicine di me.
a 1.2 km, dovresti restare sotto i 20db di attenuazione.
esattamente su quel sito, distanza 1260 metri.
Da oggi sono su Mux ADSL 2+... :D
i problemi di saturazione per ora sembrano risolti...:D
papillon56
03-12-2010, 18:27
esattamente su quel sito, distanza 1260 metri.
Non è affatto affidabile per le distaze quel sito... approssimativo....molto approssimativo!!!!!!! credimi:D :sofico:
random566
03-12-2010, 18:36
Non è affatto affidabile per le distaze quel sito... approssimativo....molto approssimativo!!!!!!! credimi:D :sofico:
confermo
nella strada dove abito, all'inizio della qiale c'è un armadio ripartilinee che serve tutta la strada stessa, c'è un gruppo di abitazioni, sparse in una lunghezza di oltre 600 metri, i cui utenti risultano tutti alla stessa distanza (riportata 1320 metri quando in realtà variano da circa 1300 a circa 1900 metri.
un altro gruppo di case nella stessa strada, sempre collegate allo stesso armadio ripartilinee, risultano a 2200 metri.
in un altra strada adiacente ci sono alcuni utenti nello stesso palazzo, alcuni dei quali risultano a 1800 metri ed altri a 3900.
comunque anche il rapporto fra lunghezza della linea e attenuazione non è molto rigido, dipende anche da altri fattori come il tipo di cavo e la sezione del rame (credo che si usino cavi in rame con diametro del filo 0,4 o 0,6 mm.)
Non è affatto affidabile per le distaze quel sito... approssimativo....molto approssimativo!!!!!!! credimi:D :sofico:
calcolando la distanza con il tuttocittà mi da 2 km
papillon56
03-12-2010, 18:41
calcolando la distanza con il tuttocittà mi da 2 km
L'unico modo a IMHO è fare il percorso dei pozzetti telecom e misurare da casa a centrale:D
Non è affatto affidabile per le distaze quel sito... approssimativo....molto approssimativo!!!!!!! credimi:D :sofico:
confermo
nella strada dove abito, all'inizio della qiale c'è un armadio ripartilinee che serve tutta la strada stessa, c'è un gruppo di abitazioni, sparse in una lunghezza di oltre 600 metri, i cui utenti risultano tutti alla stessa distanza (riportata 1320 metri quando in realtà variano da circa 1300 a circa 1900 metri.
un altro gruppo di case nella stessa strada, sempre collegate allo stesso armadio ripartilinee, risultano a 2200 metri.
in un altra strada adiacente ci sono alcuni utenti nello stesso palazzo, alcuni dei quali risultano a 1800 metri ed altri a 3900.
comunque anche il rapporto fra lunghezza della linea e attenuazione non è molto rigido, dipende anche da altri fattori come il tipo di cavo e la sezione del rame (credo che si usino cavi in rame con diametro del filo 0,4 o 0,6 mm.)
Quel sito riporta spesso dati errati purtroppo. Inoltre come è specificato riporta la distanza dalla centrale fino all'armadio riparti linea. Dunque solo la lunghezza della tratta primaria. Se avete altri 400 metri di secondaria da li non salta fuori....
morris2003
04-12-2010, 10:21
è da 2 notti ke il router (DG834Gv4) si riallinea da solo agganciando sempre una portante molto + bassa del solito (1300, 5000). Mi capita solamente durante la notte. :(
Quel sito riporta spesso dati errati purtroppo. Inoltre come è specificato riporta la distanza dalla centrale fino all'armadio riparti linea. Dunque solo la lunghezza della tratta primaria. Se avete altri 400 metri di secondaria da li non salta fuori....
perchè mi hai quotato? :wtf:
perchè mi hai quotato? :wtf:
:D ...mi è scappato...
papillon56
04-12-2010, 14:05
Quel sito riporta spesso dati errati purtroppo. Inoltre come è specificato riporta la distanza dalla centrale fino all'armadio riparti linea. Dunque solo la lunghezza della tratta primaria. Se avete altri 400 metri di secondaria da li non salta fuori....
@@ mavelot
Una domanda..
so di per certo che qui dove vivo ci sono 2 centrali e ne conosco l'esatta ubicazione!
Dal famoso sito
--->misuracippe.tanto al chilo (http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701)<---
il N° civico di una via che dista più o meno un km e mezzo da entrambe le centrali viene dato a 64 metri dalla centrale:eek:
Ora io capisco l'approssimazione, ma dal momento che la centrale è molto + distante, da dove saltano fuori queste misurazioni al metro addirittura?
È possibile che in zona vi sia un armadio Telecom o apparati simili e che sia la distanza da tali apparati quella considerata? (appunto 64 metri!!!!)
Grazie
total9999
04-12-2010, 14:45
a qualcun altro sta andando cazzona la connessione in questi giorni??
morris2003
04-12-2010, 14:48
a qualcun altro sta andando cazzona la connessione in questi giorni??
Definisci cazzona :D
papillon56
04-12-2010, 14:49
a qualcun altro sta andando cazzona la connessione in questi giorni?? In effetti da qualche giorno si fatica ad agganciare PPP, ma dopo un paio di riavvi del router le cose si sistemano, ma non so dipende dalla linea, mi avevano resettato la borchia per risolvere il problema, per un po è andata bene, ora da qualche giorno ci risiamo..... altro reset borchia? o cosa???
total9999
04-12-2010, 14:59
Definisci cazzona :D
:D segnale basso che scala da 2 a 4 tacche con una velocità vertiginosa continuamente:mad:
ho un hard-disk partizionato e in entrambi S.O. ho lo stesso problema.
c' è l 'ho da ieri qst problema, inzialmente ho pensato fosse per il cambio di mtu su w7, ma su wxp non avevo toccato niente e aveva lo stesso problema, poi ripoirtato l' mtu al valore originale e il problema persiste.
P.S.
PPP definizione per malati per favore :)
skryabin
04-12-2010, 15:07
:D segnale basso che scala da 2 a 4 tacche con una velocità vertiginosa continuamente:mad:
ho un hard-disk partizionato e in entrambi S.O. ho lo stesso problema.
c' è l 'ho da ieri qst problema, inzialmente ho pensato fosse per il cambio di mtu su w7, ma su wxp non avevo toccato niente e aveva lo stesso problema, poi ripoirtato l' mtu al valore originale e il problema persiste.
P.S.
PPP definizione per malati per favore :)
definisci tacche...:rolleyes:
non sarà che parli di wifi? perchè se è cosi' il tuo problema ha ben poco a che fare con la connessione internet e quindi con il thread...
definisci tacche...:rolleyes:
non sarà che parli di wifi? perchè se è cosi' ha ben poco a che fare con la connessione internet e quindi con il thread...
PPP detta in parole semplici è la connessione logica...
Per tacche forse intende nel gioco online... :stordita:
total9999
04-12-2010, 15:36
definisci tacche...:rolleyes:
non sarà che parli di wifi? perchè se è cosi' il tuo problema ha ben poco a che fare con la connessione internet e quindi con il thread...
si quelle tacche:D
allora che c' è da fare??
ho provato anche a cambiare la chiavetta wi-fi con quella dell' altro pc.
forse e il modem di cacca che ho.
skryabin
04-12-2010, 15:38
si quelle tacche:D
allora che c' è da fare??
ho provato anche a cambiare la chiavetta wi-fi con quella dell' altro pc.
forse e il modem di cacca che ho.
non c'entra la connessione alice, è un problema di wifi che hai tu dentro casa tua e basta...
tante possono essere le cause: chiavetta, distanza, router, interferenze...diciamo che non è il luogo adatto per parlare del tuo tipo di problema, qui si parla della connessione internet, non di rete locale.
papillon56
04-12-2010, 18:04
:
P.S.
PPP definizione per malati per favore :)
Malatissimo sono!!! (http://it.wikipedia.org/wiki/Point-to-Point_Protocol)
:D :)
primo, l'attenuazione a zero proprio non esiste, sarà il router un pò sballatuccio, anche perchè c'è un'altra cosa anomala: l'attenuazione in downstream dovrebbe essere circa il doppio di quella in upstream
secondo, se hai attenuazione bassa il mux ti spara il segnale con una potenza ridicola
Perchè non provare a fare il contrario di quanto hai fatto finora? anzichè cercare di ottimizzare l'impianto potresti provare a "sabotarlo"
usa dei cavi aggiuntivi e prova a fare aumentare artificialmente quell'attenuazione, dovrebbe aumentare la potenza e l'snr di conseguenza
io avevo un'attenuazione di 5/2 dB (down/up), quindi parecchio bassa, e l'snr che riuscivo ad avere oscillava dai 13 ai 16dB (con una potenza di circa 7.9/11.8dBm o qualcosa del genere)
ho piazzato una bella prolungona, l'attenuazione è salita a 8/3 dB, ma l'snr è salito anche lui, adesso oscillo dai 17 ai 21dB circa (con una potenza di 12.3/11.8dBm, quindi identica alla tua, stiamo parlando sempre di g.dmt...per questo dubito che i tuoi siano 0dB di attenuazione in downstream, saranno come minimo 8-10dB)
parola di nttcre, questa della prolunga è stata devvero una bella idea :ave:
allora ho messo un fax alla presa del router ed usato un cavo molto più lungo, l'snr è in effetti salito, da 11 è passato a 16, come anche l'attenuazione che da zero è ora 12. dici che mi accontento o provo ad incasinarlo ancora? :D
gionnico
04-12-2010, 18:59
allora ho messo un fax alla presa del router ed usato un cavo molto più lungo, l'snr è in effetti salito, da 11 è passato a 16, come anche l'attenuazione che da zero è ora 12. dici che mi accontento o provo ad incasinarlo ancora? :D
Potresti collegare un microfono ambientale al doppino.
Farebbe un po' di rumore utile ad aumentare la potenza! :stordita:
skryabin
04-12-2010, 19:34
allora ho messo un fax alla presa del router ed usato un cavo molto più lungo, l'snr è in effetti salito, da 11 è passato a 16, come anche l'attenuazione che da zero è ora 12. dici che mi accontento o provo ad incasinarlo ancora? :D
occhio, la portante è sempre la stessa?
:asd:
la portante nn so cos'è :D , i valori li ho visti prima e dopo (4 min) aver attacato sta roba
cmq la navigazione un poco meglio va
skryabin
04-12-2010, 19:59
la portante nn so cos'è :D , i valori li ho visti prima e dopo (4 min) aver attacato sta roba
cmq la navigazione un poco meglio va
la portante sono i valori che hai agganciato in downstream/upstream
l'snr più alto o più basso non significa nulla se non è rapportato a quanto stai agganciando in quel momento
Anche se l'snr è più alto può darsi che la situazione sia peggiorata se contemporaneamente è diminuita la portante agganciata.
Inoltre un snr più alto o più basso non lo senti nella navigazione...
posta i dati prima e dopo che è meglio, sennò non si capisce cosa è cambiato in meglio o in peggio
la portante nn so cos'è :D , i valori li ho visti prima e dopo (4 min) aver attacato sta roba
cmq la navigazione un poco meglio va
Guarda che senza i osservare i valori nel loro insieme, stiamo parlando di patate e arance !!
Quindi inutile che ci dici che è aumentato l'SNRM senza valutare portante, attenuazione e potenza.
Salve, dopo vari tentativi, quali formattazione , scandisk e reset del router, vi chiedo aiuto...
Ho un contratto flat 7 mega alice e un router *Alice Gate Voip 2 Plus WiFi*.
Da una settimana ormai la mia connessione è instabile, crash continui e sistematici (di 1 secondo circa), sebbene il modem resti sempre con le spie giuste attive fisse, non lampeggianti.
Risulta ci siano problemi nazionali o regionali (campania) collegati alla linea che provochino cali di linea continui , o è un problema da attribuire al router/PC ?
Per collegare il pc al modem utilizzo un cavo ethernet, e come SO utilizzo w7.
Grazie in anticipo per le future risposte. :)
Salve, dopo vari tentativi, quali formattazione , scandisk e reset del router, vi chiedo aiuto...
Ho un contratto flat 7 mega alice e un router *Alice Gate Voip 2 Plus WiFi*.
Da una settimana ormai la mia connessione è instabile, crash continui e sistematici (di 1 secondo circa), sebbene il modem resti sempre con le spie giuste attive fisse, non lampeggianti.
Risulta ci siano problemi nazionali o regionali (campania) collegati alla linea che provochino cali di linea continui , o è un problema da attribuire al router/PC ?
Per collegare il pc al modem utilizzo un cavo ethernet, e come SO utilizzo w7.
Grazie in anticipo per le future risposte. :)
E' un problema tuo...su questo non ci piove...definisci meglio il tuo problema e i sintomi, grazie
Il problema è che spessissimo (si parla di ogni 1-2 minuti) cade la connessione e poi dopo riprende (ma il router resta con le 5 spie fisse attive), e lo sta facendo da na settimana...
Ho formattato il pc ieri sera (avevo trovato anche dei trojan ...) pensando di risolvere il problema, ho resettato il router... ma niente.
Ho provato sia connettendo con il cavo Ethernet che con una penna wireless, ma purtroppo il problema si presenta in entrambe i casi.
Se navigo su internet da problemi di lagg estrema che durano qualche secondo, se gioco, passa 1-2 minuti di gioco senza problemi, ma poi si disconnette dal server (e capita con diversi giochi)...
Come coincidenza, il tutto capita da quando installai cfosspeed, dopo qualche giorno...
Il problema è che spessissimo (si parla di ogni 1-2 minuti) cade la connessione e poi dopo riprende (ma il router resta con le 5 spie fisse attive), e lo sta facendo da na settimana...
Ho formattato il pc ieri sera (avevo trovato anche dei trojan ...) pensando di risolvere il problema, ho resettato il router... ma niente.
Ho provato sia connettendo con il cavo Ethernet che con una penna wireless, ma purtroppo il problema si presenta in entrambe i casi.
Se navigo su internet da problemi di lagg estrema che durano qualche secondo, se gioco, passa 1-2 minuti di gioco senza problemi, ma poi si disconnette dal server (e capita con diversi giochi)...
Come coincidenza, il tutto capita da quando installai cfosspeed, dopo qualche giorno...
Comincia a postare i valori di portante. Controlla se risultano cadute di portante o cadute di sessione PPP
sono disponibile a farlo, ma non so come.
Potresti spiegarmi dove prendo queste informazioni ?
Ti riferisci a questi ?
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8124 477
SNR Margin (dB) 16.8 20.1
Attenuation (dB) 25.5 11.2
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.4 18.6
Super Frames 1437 1435
Super Frames Errors 0 22
RS Words 758822 12197
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 0 21
Total SES 0 9
Total UAS 0 0
Ah, ho notato una cosa, ogni tot tempo, precisamente qualche minuto, si resettano i bytes inviati e ricevuti tramite *Ethernet 1*, mentre quelli tramite wifi non si resettano...
Ti riferisci a questi ?
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8124 477
SNR Margin (dB) 16.8 20.1
Attenuation (dB) 25.5 11.2
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.4 18.6
Super Frames 1437 1435
Super Frames Errors 0 22
RS Words 758822 12197
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 0 21
Total SES 0 9
Total UAS 0 0
Ah, ho notato una cosa, ogni tot tempo, precisamente qualche minuto, si resettano i bytes inviati e ricevuti tramite *Ethernet 1*, mentre quelli tramite wifi non si resettano...
Sicuramente è un problema dovuto alla scheda di rete del tuo pc, aggiorna i driver se sono disponibili e se continua sostituisci anche il cavo ethernet...
fatto, aggiornato anche il bios.
ora vado a fare uno speedtest, sul famoso sito, e il download va sui 3.5, poi scende man mano, dopodiche si rialza fino ad arrivare sui 25, provato diverse volte ed è arrivato na volta a 50, un altra a 89... e per l'upload mi dava error...
ora lo sto facendo ed il risultato è questo
http://www.speedtest.net/result/1058621146.png
fatto, aggiornato anche il bios.
ora vado a fare uno speedtest, sul famoso sito, e il download va sui 3.5, poi scende man mano, dopodiche si rialza fino ad arrivare sui 25, provato diverse volte ed è arrivato na volta a 50, un altra a 89... e per l'upload mi dava error...
ora lo sto facendo ed il risultato è questo
http://www.speedtest.net/result/1058621146.png
disattiva l'antivirus...
sisi, dopo disattivato va bene, l'avevo già fatto...
Comunque sto facendo di continuo test con speedtest e non vedo n iente di anomalo...
continuo a testare e poi ti dico.
Grazie ancora :)
Facendolo di continuo, noto che delle volte cala un pò il DL, scende a 5, poi risale fino a 6.97...
è strano?
skryabin
05-12-2010, 19:46
sisi, dopo disattivato va bene, l'avevo già fatto...
Comunque sto facendo di continuo test con speedtest e non vedo n iente di anomalo...
continuo a testare e poi ti dico.
Grazie ancora :)
Facendolo di continuo, noto che delle volte cala un pò il DL, scende a 5, poi risale fino a 6.97...
è strano?
Intanto quoto quanto detto sopra: l'antivirus va disattivato, altrimenti possono venire fuori risultati palesemente sballati.
Per le oscillazioni...sarebbe strano se non lo facesse...soprattutto sui server di speedtest.net
infatti non si misura cosi' la banda, va intesa solo come una rapida verifica, non una misura esatta.
sisi, l'ho usato solo per vedere se il problema si ripresentava...
hai qualche altro metodo per testare la linea, per vedere se si presentano ancora cali di connessione ?
niente, fatto 2 partite a pes2011 e entrambe interrotte dopo qualche minuto di gioco per connessione interrotta...
Il problema quindi persiste...
Non so più cosa tentare...
skryabin
05-12-2010, 20:39
niente, fatto 2 partite a pes2011 e entrambe interrotte dopo qualche minuto di gioco per connessione interrotta...
Il problema quindi persiste...
Non so più cosa tentare...
apri il prompt e digita ping 192.168.100.1 -t
lascialo li' per un pò quindi dopo che ti accorgi che avviene una di queste "interruzioni" lo fermi con un ctrl-c e vedi il riassunto
quindi rifai la stessa cosa sostituendo al 192.168.100.1 l'indirizzo ip del tuo router
Ping statistics for 192.168.1.1:
Packets: Sent = 246, Received = 246, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 0ms, Maximum = 1ms, Average = 0ms
Ping statistics for 192.168.100.1:
Packets: Sent = 196, Received = 196, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 23ms, Maximum = 31ms, Average = 24ms
Ecco i test.
skryabin
05-12-2010, 21:20
Ping statistics for 192.168.1.1:
Packets: Sent = 246, Received = 246, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 0ms, Maximum = 1ms, Average = 0ms
Ping statistics for 192.168.100.1:
Packets: Sent = 196, Received = 196, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 23ms, Maximum = 31ms, Average = 24ms
Ecco i test.
se durante tutte e due i test hai avuto le interruzioni di cui parli ciò non è dovuto nè al router, nè alla scheda direte, nè alla connessione
eccoti un test di 1 - 1.30 ore
Ping statistics for 192.168.1.1:
Packets: Sent = 246, Received = 246, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 0ms, Maximum = 1ms, Average = 0ms
Al contrario del precedente, quì si notano i cali.
skryabin
05-12-2010, 23:10
eccoti un test di 1 - 1.30 ore
Ping statistics for 192.168.1.1:
Packets: Sent = 246, Received = 246, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 0ms, Maximum = 1ms, Average = 0ms
Al contrario del precedente, quì si notano i cali.
quali cali? :confused:
quel report è perfetto, non hai nessun pacchetto perso nè variazioni di ping sulla tratta pc-router
quindi router/cavo/scheda di rete sono a posto
lo stesso si può dire guardando il report sul 192.168.100.1 di prima, il che esclude problemi sulla tratta router-nas, ovvero la connessione internet.
PS: quello li' credo sia il copia incolla del precedente, 246 pacchetti...
Ping statistics for 192.168.100.1:
Packets: Sent = 2464, Received = 210, Lost = 54 (2% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 23ms, Maximum = 279ms, Average = 24ms
Eccolo
skryabin
05-12-2010, 23:20
Ping statistics for 192.168.100.1:
Packets: Sent = 2464, Received = 210, Lost = 54 (2% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 23ms, Maximum = 279ms, Average = 24ms
Eccolo
cosa hai fatto durante questo monitoraggio?
i pacchetti possono anche perdersi se si fa un uso troppo intenso della connessione (in particolare in upload)
Sarebbe da monitorare lasciando il pc in idle
niente, l'ho solo lasciato fare...e sono andato a vedere la tv...
niente, l'ho solo lasciato fare...e sono andato a vedere la tv...
mi sembra chiaramente che sia andata giù la connessione ethernet per circa 2 minuti direi
Domani vedrò di chiamare l'assistenza e cercare di risolvere, ho fatto tutto il possibile, mi sembra, voglio sperare sia un problema loro (dovuto alle incessanti piogge) e che risolveranno tutto presto...
skryabin
05-12-2010, 23:27
niente, l'ho solo lasciato fare...e sono andato a vedere la tv...
Se sul pc non hai lasciato nulla che potesse usare la connessione potrebbe sembrare la connessione a prima vista...ma non la sicurezza non ce l'hai, potrebbe infatti anche essere la lan ad essersi interrotta.
Dovresti monitorare anche il ping 192.168.1.1 per un intervallo cosi' lungo.
Forse non è una idea malvagia se la prossima volta lasci due finestre aperte, una che pinga il 192.168.100.1 e l'altra che pinga il 192.168.1.1...
perchè se i pacchetti persi compaiono anche sul 192.168.1.1 la connessione non ha nulla che non va, sarebbe in quel caso un problema di rete locale.
ok, domani proverò, ora vado a dormire che domani ho scuola.
Grazie per tutto ragazzi :)
Buonanotte!
Gianluca.
mi sembra chiaramente che sia andata giù la connessione ethernet per circa 2 minuti direi
scusate...mi so confuso...era il NAS quello....allora è andata giù la sessione PPP o l'ADSL
skryabin
06-12-2010, 00:46
scusate...mi so confuso...era il NAS quello....allora è andata giù la sessione PPP o l'ADSL
non è mica detto, se è saltata la connessione lan i pacchetti sul nas li perdi lo stesso, no?
visto che lui dice di vedere i contatori della lan azzerarsi sul router potrebbe anche essere sospetta la cosa...
non è una buona idea pingare sia nas che router contemporaneamente come detto prima? cosi' si vede se i pacchetti persi compaiono solo verso il nas o anche verso il router
non è mica detto, se è saltata la connessione lan i pacchetti sul nas li perdi lo stesso, no?
visto che lui dice di vedere i contatori della lan azzerarsi sul router potrebbe anche essere sospetta la cosa...
non è una buona idea pingare sia nas che router contemporaneamente come detto prima? cosi' si vede se i pacchetti persi compaiono solo verso il nas o anche verso il router
Concordo, almeno si sa con certezza se sono problemi di linea o problemi della scheda di rete, ipotesi che mi sembra più probabile visto la descrizione del problema che ha dato l'utente...
pellizza
06-12-2010, 13:39
ho problemi con i siti esteri..yahoo hotmail..aa voi vanno?
SeThCoHeN
06-12-2010, 13:42
ho problemi con i siti esteri..yahoo hotmail..aa voi vanno?
anche io, facebook non va
ho problemi con i siti esteri..yahoo hotmail..aa voi vanno?
stesso problema
hanno un pò stancato questi continui problemi di alice....:rolleyes:
nonsochisono
06-12-2010, 13:44
Idem problemi con facebook,forumfree,ecc..
di nuovo problemi...non se ne può più!!!
Piccolo85
06-12-2010, 13:47
idem problemi.. msn da rogne, neanche la ps3 si collega
che palle
Sto provando dns alternativi ma sembra non cambiar nulla per ora..
AlexSwitch
06-12-2010, 13:48
Confermo... anche qui, per l'ennesima volta, navigazione rallentata.... Facebook inservibile.... Eccheppalleeeee!!!
Confermo... anche qui, per l'ennesima volta, navigazione rallentata.... Facebook inservibile.... Eccheppalleeeee!!!
confermo, neanche con opendns funziona. In particolare i siti .com
Sto provando dns alternativi ma sembra non cambiar nulla per ora...
nn è questione di dns
Confermo anche io la quasi inacessibilità di Fb, Twitter e molti altri siti US.
Stranamente youtube funziona
Bingo Bongo
06-12-2010, 13:55
A me facebook va :D
SeThCoHeN
06-12-2010, 13:56
sembra tornato tutto alla normalità
Quoto, problemi sino alle 15.00 più o meno (siti come facebook, ebay, speedtest. ecc che non si aprono), ora sembra tutto tornato alla normalità. Oramai è tre mesi che ad intervalli di circa un paio di settimane mi succede quell'oretta di "blackout" in cui non riesco ad aprire alcuni siti. E' capitato anche a voi?
non è mica detto, se è saltata la connessione lan i pacchetti sul nas li perdi lo stesso, no?
visto che lui dice di vedere i contatori della lan azzerarsi sul router potrebbe anche essere sospetta la cosa...
non è una buona idea pingare sia nas che router contemporaneamente come detto prima? cosi' si vede se i pacchetti persi compaiono solo verso il nas o anche verso il router
Bene,
Fatto il test stamattina
http://i55.tinypic.com/24zzn15.jpg
chiamato l'operatore ed ha confermato i problemi alla linea che dovrebbero essere risolti nelle prossime 48 ore.
Bene,
Fatto il test stamattina
http://i55.tinypic.com/24zzn15.jpg
chiamato l'operatore ed ha confermato i problemi alla linea che dovrebbero essere risolti nelle prossime 48 ore.
un bel downgrade e via...zac zac
un bel downgrade e via...zac zac
Perchè? i problemi si possono risolvere solo con downgrade ?
skryabin
06-12-2010, 17:20
Perchè? i problemi si possono risolvere solo con downgrade ?
secondo la prassi più recente si... :doh:
comunque un downgrade non risolverà un bel nulla probabilmente
I problemi a facebook sono dovuti al recente upgrade che è ancora in atto...
papillon56
06-12-2010, 22:31
secondo la prassi più recente si... :doh:
comunque un downgrade non risolverà un bel nulla probabilmente downgrade= modifica del profilo utente con realtivo abbassamento di portante???
Dico bene?
Bel modo sarebbe di risolvere il problema:D :eek: :eek: ... Non penso che sia sempre la sola soluzione possibile...
Correggetemi se sbaglio!!
downgrade= modifica del profilo utente con realtivo abbassamento di portante???
Dico bene?
Bel modo sarebbe di risolvere il problema:D :eek: :eek: ... Non penso che sia sempre la sola soluzione possibile...
Correggetemi se sbaglio!!
Esatto
skryabin
06-12-2010, 22:46
Bel modo sarebbe di risolvere il problema:D :eek: :eek: ... Non penso che sia sempre la sola soluzione possibile...
Correggetemi se sbaglio!!
L'unica cosa che può risolvere è diminuire il numero di disconnessioni in caso di linee un pò troppo degradate per andare a 7 mega.
Ma viene usata come panacea spesso e volentieri.
papillon56
06-12-2010, 23:05
Esatto
C'è solo da augurarsi di non dover mai incappare in un operatore o tecnico che facccia di tale cattiva usanza una pratica corrente...
e devo dire che per fortuna ci sono anche operatori e tecnici in gamba, i quali, se c'è una soluzione possibile ad un problema di linea la trovano,
senza ricorrere a scorciatoie drastiche e poco professionali!
tutto il mondo è paese....:D
si però la linea è andata in modo perfetto da 2-3 anni a questa parte, senza nessun tipo di problema, poi all'improvviso le disconnessioni continue... Dubito sia problema di usura...
random566
07-12-2010, 10:18
si però la linea è andata in modo perfetto da 2-3 anni a questa parte, senza nessun tipo di problema, poi all'improvviso le disconnessioni continue... Dubito sia problema di usura...
purtroppo ci troviamo tutti in queste condizioni, l'aumento delle nuove attivazioni adsl fa peggiorare le prestazioni di chi ha già il servizio.
magari fino a poco tempo fa il cavo che serve la tua utenza serviva pochi altri utenti adsl, poi con il trascorrere del tempo gli utenti adsl sono aumentati, con la conseguenza di aumentare il rumore da mutue interferenze e, conseguentemente, far insorgere le disconnessioni.
in alcuni casi possono esserci diafonie fra 2 doppini, che magari non fanno manifestare alcun problema fino a che uno degli utenti attiva l'adsl, andando a disturbare l'altro.
poi può anche diventare difficile farsi cambiare la coppia, se disturbata.
infatti, con il 90% degli utenti telefonici che hanno anche l'adsl, è difficile trovarne una meno disturbata e si rischierebbe di cadere dalla padella alla brace.
Salve a tutti, volevo esporvi un problema riguardo la mia connessione adsl e riposto in questo thread dopo aver sbagliato sezione :doh: .
Ho alice 7 Mega. Da oltre un mese e mezzo la connessione ha cominciato a peggiorare fino ad arrivare negli ultimi giorni ad essere indegna di portare il nome di Adsl. Domenica scorsa ho raggiunto una velocità stabile di download pari a 3.5k, addirittura inferiore ai 5.6k dei vecchi modem. Per non parlare poi dei valori di latenza che in alcuni casi superano i 2000ms tenendosi costanti su un valore medio di oltre 600ms.
Nel paese dove abito esiste un’unica centrale (verificata tramite il sito wholesale-telecomitalia.it). Per capire meglio il problema ho contattato un paio di amici ed ho fatto eseguire un test, in contemporanea, della connessione mediante il sito speedtest.net. Di seguito riporto i valori dei test effettuati intorno alle ore 18 di giovedì scorso.
Mia connessione (distanza dalla centrale: circa 500m):
Ping: 623ms
DL: 0.19 Mb/s
UP: 0.25 Mb/s
Altra connessione con operatore Alice (distanza dalla centrale: circa 1,2Km):
Ping: 58ms
DL: 3.68Mb/s
UP: 0.29 Mb/s
Altra connessione con operatore Tiscali (distanza dalla centrale: circa 300m):
Ping: 165ms
DL: 1.28Mb/s
UP: 0.22Mb/s
Come si può notare vi è un abisso di differenza tra i valori. Sulla base di ciò ho chiamato il 187 per evidenziare il problema e l’operatrice mi ha detto che c’è un problema di saturazione sulla linea e che avrebbe fatto richiesta al tecnico (aprendo una segnalazione guasto) di migliorare le performance della mia linea perché previsto, come possibilità, nel mio contratto. Ad oggi, la linea non ha subito alcun miglioramento. E’ chiaro che vi è un problema di saturazione che parte dalle 12:00 e perdura fino alle 00:30 (indicativamente). Ho provato a testare la connessione verso le 2 di notte ed ha valori accettabili, soprattutto per quel che riguarda la latenza che scende finalmente al di sotto dei 100ms (anche se è molto vicina a quella soglia e spesso la supera).
Sto cercando di informarmi quanto più possibile sull’argomento, anche se non sono del settore, per cercare di capire come è possibile che due utenze con lo stesso operatore e allacciate alla stessa centrale possano avere dei valori di connessione così differenti. Per questo chiedo il vostro aiuto, perché la mia intenzione è richiamare il 187, confermare che il guasto non è stato risolto e chiedere di farmi chiamare direttamente da un tecnico. Sulla base di quanto avrò appreso potrò cercare di capire cosa hanno combinato sulla mia linea e di conseguenza contattare successivamente il commerciale per evidenziare il problema e chiedere un rimborso (minacciando anche un possibile cambio di operatore) se la linea non tornerà ai valori (non eccezionali, ma accettabili) di un mese e mezzo fa, prima che cominciassero i problemi.
Tramite internet ho constatato che nella centrale è presente un DSLAM ATM fino a 7 Mb/s, che penso abbia attinenza con la mia connessione.
Spero sinceramente che la vostra esperienza possa darmi una mano.
Vi mostro anche quali sono i miei valori relativi al SNR Margin ed alla Line attenuation:
SNR MARGIN
Downstream: variabile tra 11.9 e 13.1
Upstream: stabile a 23
LINE ATTENUATION
Downstream: 18.4
Upstream: 12
Latenza: Interleaved
felicissimo di alice, c'e' un solo blackout ogni 2/3 anni
e' il caso di stasera?
velocita' donwload da 0,39 a 0,49
youtube ad esempio e' inservibile
qualcuno conferma?
ciao
Harry_Callahan
07-12-2010, 18:14
felicissimo di alice, c'e' un solo blackout ogni 2/3 anni
e' il caso di stasera?
velocita' donwload da 0,39 a 0,49
youtube ad esempio e' inservibile
qualcuno conferma?
ciao
direi che il problema non è nazionale perchè non riscontro problemi
magari se indichi la centrale è meglio
ma va a ciapa'ì i ratt
andava bittorrent e non c'era l'icona di notifica..
tutto ok
edit: sisi infatti, cmq grazie
riavviato per prova.. in effetti c'era torrent di una partita hd a 700/800kB/s in corso :P
chiedo venia
In merito al problema che ho esposto qualche post fa e continuando a cercare info su internet volevo porre alcune domande.
Considerato che i valori di linea Adsl di uno stesso operatore sono cosi differenti, come mostrato dai test, è possibile che nella centrale siano presenti più DSLAM?
Se è così, questo vuol dire che per incompetenza o malafede stanno allacciando utenze tutte sullo stesso DSLAM senza distribuirle in maniera equa tra gli altri DSLAM presenti?
Se valida anche questa ipotesi, sarebbe possibile chiedere un cambio di DSLAM? Perché non penso che con il solo cambio di una porta e di una sua piastra riuscirei a risolvere. Essendo i DSLAM presenti tutti nella stessa centrale non dovrebbero far altro che staccare la mia utenza da quello saturo e allacciarla a quello meno saturo, al quale è evidentemente collegato il mio amico.
E' una soluzione praticabile?
ma va a ciapa'ì i ratt
andava bittorrent e non c'era l'icona di notifica..
tutto ok
edit: sisi infatti, cmq grazie
riavviato per prova.. in effetti c'era torrent di una partita hd a 700/800kB/s in corso :P
chiedo venia
Ma LOL :D
In merito al problema che ho esposto qualche post fa e continuando a cercare info su internet volevo porre alcune domande.
Considerato che i valori di linea Adsl di uno stesso operatore sono cosi differenti, come mostrato dai test, è possibile che nella centrale siano presenti più DSLAM?
Se è così, questo vuol dire che per incompetenza o malafede stanno allacciando utenze tutte sullo stesso DSLAM senza distribuirle in maniera equa tra gli altri DSLAM presenti?
Se valida anche questa ipotesi, sarebbe possibile chiedere un cambio di DSLAM? Perché non penso che con il solo cambio di una porta e di una sua piastra riuscirei a risolvere. Essendo i DSLAM presenti tutti nella stessa centrale non dovrebbero far altro che staccare la mia utenza da quello saturo e allacciarla a quello meno saturo, al quale è evidentemente collegato il mio amico.
E' una soluzione praticabile?
mmm non è così semplice, si, normalmente ci sono diversi dslam su una centrale, magari messi in cascata, ma il fatto che una utenza è satura ed un' altra è dovuta anche ad altri fattori...
Io dopo numerosi reclami aperti la 187 e regolarmenti chiusi ho fatto 2 reclami scritti via fax uno al 803308187 e l'altro al 800555952
Incredibile ma vero mi è arrivata questa comunicazione scritta:
http://img508.imageshack.us/img508/9880/letteratelecom2.jpg
By gigrobot66 (http://profile.imageshack.us/user/gigrobot66) at 2010-12-08
Ora non so se è solo una lettera di circostanza e non faranno nulla (come credo) ma almeno hanno ammesso la saturazione :muro:
Consiglio ad altri nella mia stessa situazione ( alice 1 mega :mad: ) di fare altrettanto, almeno si devono scomodare a rispondervi :D
Quella del fax è un ottima idea che utilizzerò certamente. Infatti ho annotato i codici operatore del 187 (unitamente a data e ora delle chiamate) e quelli della segnalazione guasto per poter scrivere un reclamo circostanziato. Ora proverò ancora un paio di volte a chiamare il 187 e se il problema non si risolverà provvederò tramite fax.
Nel seguente link relativo ad alice Adsl,
http://aiuto.alice.it/informazioni/delibera/7m.html
sono riportati gli standard minimi di qualità per l’anno 2010 per i profili adsl aventi come velocità nominale in download 7Mb/s. Come si può notare la banda minima in download è pari a 2Mb/s e la latenza non può superare i 75ms.
Se tali valori non sono rispettati la delibera AGCOM 244/08/CSP riporta all’art.8 comma 6 quanto segue:
“Le imprese si impegnano contrattualmente con il cliente a rispettare tali valori. Qualora il cliente riscontri valori misurati degli indicatori peggiorativi rispetto a quelli di cui sopra può presentare un reclamo circostanziato all’operatore e ove non riscontri il ripristino dei livelli di qualità del servizio entro trenta giorni dalla presentazione del predetto reclamo, egli ha facoltà di recedere senza penali dal contratto per la parte relativa al servizio di accesso a Internet da postazione fissa, con un preavviso di un mese, mediante comunicazione inviata all’operatore con lettera raccomandata. Per le misure di cui al presente comma, il cliente usufruisce del servizio di cui al comma 1.”
Questa parte la inserirò nel fax, se le cose non cambiano, chiedendo anche il rimborso del canone relativo al periodo di non rispetto degli standard minimi (anche se quest’ultima la vedo difficile).
bene, quindi stando a quello che leggo è anormale, come sospettavo, che la mia linea 7 mega sia passata da 48 di ping a 115 ms ormai da tre o quattro mesi
provvederò a mandare un fax alla telecom :O
papillon56
08-12-2010, 14:08
Ma ridurre un po le dimensioni di quel fax??? Non si riesce a leggere il 3d..
Grazie
è già la seconda volta in pochi giorni che la telegestione si disconnette , la luce di internet si spegne e io quindi ,avendo alice casa, non ho la possibilità ne di navigare ne di telefonare . Ho chiamato l'altro giorno e dopo un reset è ripartito tutto , oggi dopo il reset non è ripartito niente , ma dopo poche ore è ritornato tutto alla normalità . Cosa potrà essere ?
i valori di rumore ecc ecc sono normalei ..
Ma ridurre un po le dimensioni di quel fax??? Non si riesce a leggere il 3d..
Grazie
Fatto :) Comunque non è un fax ma la lettera che Telecom mi ha inviato per posta all'indirizzo di residenza. Forse, e sottolineo forse, ho smosso qualcosa.
La comunicazione di quel fax ha la stessa valenza di una di un operatore del 187...
Se vuoi te ne posso fare vedere decine di risposte fax così tutte ignorate... :fagiano:
La comunicazione di quel fax ha la stessa valenza di una di un operatore del 187...
Se vuoi te ne posso fare vedere decine di risposte fax così tutte ignorate... :fagiano:
Beh allora è come pensavo, purtroppo... :mad:
Per fortuna non ho speso un cent per inviare il fax :D
ma anche a voi scarica pianissimo da megaupload e da siti simili ? per caso alice ha messo i filtri su questi tipi di siti ?
Oggi pomeriggio Megaupload andava bene.......piuttosoto notate anche voi un notevole calo dell prestazioni durante le ore serali? Mi rendo conto che la sera è il momento in cui la linea è più congestionata, però mi sembra veramente tanta la differenza.....per fare un esempio io con Alice 20 Mega di pomeriggio/notte ho sempre almeno 10mb/s di banda in download che calano sino a 2Mb/s nell'intervallo di tempo tra le 21:00 e le 23:00 all'incirca......succede anche a voi?
skryabin
08-12-2010, 20:50
ma anche a voi scarica pianissimo da megaupload e da siti simili ? per caso alice ha messo i filtri su questi tipi di siti ?
Oggi pomeriggio Megaupload andava bene.......piuttosoto notate anche voi un notevole calo dell prestazioni durante le ore serali? Mi rendo conto che la sera è il momento in cui la linea è più congestionata, però mi sembra veramente tanta la differenza.....per fare un esempio io con Alice 20 Mega di pomeriggio/notte ho sempre almeno 10mb/s di banda in download che calano anche sino a 2Mb/s nell'intervallo di tempo tra le 21:00 e le 23:00 all'incirca......succede anche a voi?
ma l'account premium di megaupload ce l'avete?
Io no però da Megaupload ho scaricato sempre almeno a 800 Kb/s, ogg non superavo i 200
skryabin
08-12-2010, 21:01
Io no però da Megaupload ho scaricato sempre almeno a 800 Kb/s, ogg non superavo i 200
senza account premium va molto a fortuna (e anche un pò dagli orari): a volte a 800 a volte a 10k...senza per questo dipendere da alice ma semplicemente dal carico che hanno in quel momento i server megaupload, chi ha l'account premium dovrebbe subire meno queste fluttuazioni.
In tutti i casi i problemi di Alice durante le ore serali che ho espresso qualche post sopra rimangono.......volevo sapere se una cosa comune che le prestazioni della rete calino, in alcuni casi anche di molto, vero sera per poi tornare a valori standard verso le undici e mezza, mezzanotte
skryabin
08-12-2010, 21:23
In tutti i casi i problemi di Alice durante le ore serali che ho espresso qualche post sopra rimangono.......volevo sapere se una cosa comune che le prestazioni della rete calino, in alcuni casi anche di molto, vero sera per poi tornare a valori standard verso le undici e mezza, mezzanotte
quello è un discorso a parte dunque, hai verificato per bene con altri strumenti affidabili? lasciando da parte i siti di hosting...
non lo so, di 20mega ne capisco poco, ma dal comportamento sembra saturazione...ora non saprei se le 20 mega possono saturarsi allo stesso modo delle 7 mega, forse non a livello di centrale gbe, magari sarà una di quelle su atm?
o chissà, altro tipo di saturazione...passo la palla a chi ne capisce.
Il router è sempre agganciato con la solita portante anche durante queste flessioni di banda?
Yesss, router sempre agganciato con la stessa portante, è una cosa che mi capita praticamente ogni sera e nei giorni festivi di avere una drastica riduzione della banda (circa del 70% anche riesco lo stesso a navigare/giocare bene, non scendo mai sotto i 2Mb/s). Me ne accorgo utilizzando vari siti quali speedtest e scaricando da server ad alte prestazioni. Credo anche io che si tratti di saturazione, anche perchè capita negli orari in cui credo ci sinao più utenti connessi........capita anche ad altri (con Alice 20 mega)? intanto che ci sei potresti spiegarmi la differenza tra centrali atm e gbe?
skryabin
08-12-2010, 21:49
Yesss, router sempre agganciato con la stessa portante, è una cosa che mi capita praticamente ogni sera e nei giorni festivi di avere una drastica riduzione della banda (circa del 70% anche riesco lo stesso a navigare/giocare bene, non scendo mai sotto i 2Mb/s). Me ne accorgo utilizzando vari siti quali speedtest e scaricando da server ad alte prestazioni. Credo anche io che si tratti di saturazione, anche perchè capita negli orari in cui credo ci sinao più utenti connessi........capita anche ad altri (con Alice 20 mega)? intanto che ci sei potresti spiegarmi la differenza tra centrali atm e gbe?
i mux atm si saturano, quelli gbe mi è stato raccontato di no...non so se è una favola come quella di babbo natale, diciamo anche che le 20 mega ormai le attivano solo su centrali dove hanno portato la gbe, ma credo rimangano ancora alcune 20 mega su atm da qualche parte.
prova a cercare la tua centrale sul sito wholesale di telecom per vedere i tipi di copertura che fornisce (clicca su larga banda->bitstream)
i mux atm si saturano, quelli gbe mi è stato raccontato di no...non so se è una favola come quella di babbo natale, diciamo anche che le 20 mega ormai le attivano solo su centrali dove hanno portato la gbe, ma credo rimangano ancora alcune 20 mega su atm da qualche parte.
prova a cercare la tua centrale sul sito wholesale di telecom per vedere i tipi di copertura che fornisce (clicca su larga banda->bitstream)
Lascia il tempo che trova...la certezza si può avere solo dal circuito...
skryabin
08-12-2010, 22:16
Lascia il tempo che trova...la certezza si può avere solo dal circuito...
chiaro, era cosi' per fare qualcosa...perchè se gli uscisse 20 mega su atm il sospetto si faceva più forte, no? sempre se mi confermi che esistono ancora 20 mega su atm e che possono essere facilmente soggette a saturazione :asd:
Ciao, mi dice che la centrale di Collecchio (provincia di Parma) è coperta sia dalla ADSL su DSLAM ATM fino a 20 Mbit/s che dalla ADSL su DSLAM Ethernet fino a 20 Mbit/sm io nelle proprietà del router ho settato la connessione su PPoE
gionnico
08-12-2010, 23:17
è già la seconda volta in pochi giorni che la telegestione si disconnette
E' normale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26133013#post26133013).
http://aiuto.alice.it/indexhda.html
andando poi su caratteristiche del servizio ---------->e selezionando il profilo 7Mega o 20Mega
Come vedete Telecom deve garantire una banda minima a prescindere dall'orario in cui ci si connette e questo lo dice l'AgCom.
Domani chiamo il 187 e chiedo di farmi fare da un tecnico una bella verifica della linea.....sentiamo un pò cosa mi dicono
gionnico
09-12-2010, 02:27
Come vedete Telecom deve garantire una banda minima a prescindere dall'orario in cui ci si connette e questo lo dice l'AgCom.
Si ma la banda è intesa portante. E in effetti non dipende dall'orario quanto agganci.
Pochi minuti fa ho avuto una sconnessione (nessun accesso a internet da win 7) per circa 3 minuti il router non è riuscito a riconnettersi, stessa cosa ieri ho avuto almeno una sconnessione e mancanza di linea adsl per qualche minuto.
E' successo anche a qualcun altro dipende da Alice?
Vorrei capire se è un disservizio di Alice o puo' dipendere dal mio router o qualcos'altro.. mi interesserebbe capire se le adsl della concorrenza sono migliori come stabilità e affidabilità o se è necessaria la fibra ottica
Pochi minuti fa ho avuto una sconnessione (nessun accesso a internet da win 7) per circa 3 minuti il router non è riuscito a riconnettersi, stessa cosa ieri ho avuto almeno una sconnessione e mancanza di linea adsl per qualche minuto.
E' successo anche a qualcun altro dipende da Alice?
Vorrei capire se è un disservizio di Alice o puo' dipendere dal mio router o qualcos'altro.. mi interesserebbe capire se le adsl della concorrenza sono migliori come stabilità e affidabilità o se è necessaria la fibra ottica
Ogni linea/utenza FA STORIA A SE.
posta i dati della linea per prima cosa, E, dicci cosa era successo. Perdita di portante ?, caduta della PPP ? blocco navigazione anche in presenza di PPP?
Si ma la banda è intesa portante. E in effetti non dipende dall'orario quanto agganci.
Quindi se si prova a presentare ricorso contro il non rispetto degli standard minimi di qualità, quelli di Telecom ti truffano semplicemente dicendo che la portante è al di sopra dei livelli minimi anche se poi la velocità effettiva è inferiore ai 10k?
Però se sulla banda minima possono truffarmi in questo modo, possono fare lo stesso con la latenza. Nel mio caso specifico ho ormai una latenza costante che in media supera i 400ms, invece dagli standard minimi dovrebbe essere non superiore a 75ms. Presentando un eventuale ricorso riuscirebbero ad aggirare anche questo elemento?
Ogni linea/utenza FA STORIA A SE.
posta i dati della linea per prima cosa, E, dicci cosa era successo. Perdita di portante ?, caduta della PPP ? blocco navigazione anche in presenza di PPP?
Sconnessione adsl improvvisa confermata con icona nel taskbar di windows che segnala mancanza connessione adsl.
Non sono esperto e ignoro se la causa è perdita portante o caduta PPP, non saprei come si fa a determinare se una o l'altra .. per circa 3 minuti dalla sconnessione il router non è riuscito a riconnettersi.
Se solo a me sono capitate queste sconnessioni preciso che negli ultimi 2-3 giorni me ne sono capitate 2 o 3, nei mesi precedenti forse una o due volte soltanto in totale, puo' essere che sia un problema di router o di linea domestica.
Pensandoci potrebbe dipendere dai DNS che ho cambiato proprio 2-3 giorni fa, anche in passato alcuni DNS mi avevano dato problemi di connessione modem, ora ne impostero' altri.
Questi i valori, son buoni? :mbe:
Modalità: G.DMT
Tipo: Interleave
Codifica linea: Trellis Off
Stato: Nessun errore
Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 6240 480
Margine SNR (dB): 11.0 19.0
Attenuazione (dB): 26.0 10.0
Potenza in uscita (dBm): 12.2 19.8
Super frame: 391405 391385
Errori Super frame: 29 0
Parole RS: 26615598 13307090
Errori RS correggibili: 121611 0
Errori RS non correggibili: 144 N/D
Errori HEC: 27 0
Errori OCD: 2 0
Errori LCD: 0 0
Celle totali: 97925386 0
Celle dati: 950438 0
Errori bit: 0 0
ES totali: 14 0
SES totali: 0 0
UAS totali: 9 0
skryabin
09-12-2010, 12:39
ancora co sti dns?
:muro:
avessi letto la prima pagina capiresti che i dns non c'entrano un tubo col 99% dei problemi.
la portante è il collegamento fisico tra router e mux, di solito sul router c'è un led apposito
la sessione ppp è la connessione vera e propria che viaggia sulla portante, e anche per questa c'è un led apposito (generalmente se ne trovano 2, uno per la portante e uno per la connessione)
Anche i log del router, qualora ne fosse provvisto, potrebbero far capire che succede.
Se sono cadute di portante (si spengono cioè tutte e due i led) è probabilmente un problema di linea disturbata (e potrebbe, visti gli 11dB a 6 megabit che leggo), se si spegne solo quella della sessione ppp e non quella della portante starebbe a significare un'altra cosa.
Per cercare di comprendere meglio la questione dei valori minimi di qualità definiti dalla delibera AGCOM, con particolare riferimento alla banda minima, ho studiato ciò che dice il documento.
L’art. 3, comma 1, della delibera recita:
“Gli indicatori di qualità e le modalità di effettuazione delle misure ai fini della determinazione dei valori statistici di cui agli allegati 6, 7, 8 e 9 della Direttiva 131/06/CSP sono sostituiti rispettivamente dagli indicatori riportati negli allegati 1, 2, 3, 4 alla presente delibera. E’altresì aggiunto il nuovo indicatore di cui all’allegato 5 alla presente delibera.”
In merito alla banda minima bisogna far riferimento all’Allegato 2 “velocità di trasmissione dei dati”. Riporto alcuni stralci significativi.
“Definizione dell’indicatore: velocità di trasmissione di dati, misurata tramite la trasmissione di file di prova predefiniti, trasmessi tra un sito remoto in cui è posizionato un client e un server,separatamente per il downloading e per l’uploading.”
“Misura:
a. “Banda massima” – “percentile 95” della velocità di trasmissione dal server di misura al client (Downloading); ovvero il valore entro il quale ricade il 95% (arrotondato all’intero più vicino) dei valori misurati, ordinati in ordine ascendente.
b. “Banda minima” – “percentile 5” della velocità di trasmissione dal server di misura al client (Downloading); ovvero il valore entro il quale ricade il 5% (arrotondato all’intero più vicino) dei valori misurati, ordinati in ordine ascendente.”
c. media (mean(x)) e deviazione standard (s) della velocità di trasmissione dal server di misura al client (Downloading); ovvero media e deviazione standard dell’insieme di tutti i valori misurati.
…"
“Modalità di calcolo:
• Velocità di trasmissione di dati V, misurata tramite la trasmissione di file di prova predefiniti di dimensione L, trasmessi tra il server di misura e un client di misura.
• V=L/T, dove L è la dimensione del file di prova (in bit); T è il tempo necessario per la trasmissione completa e corretta del file (in ms) quale risultante a livello applicativo, ovvero come risposta delle applicazioni utilizzate; V è la Velocità di trasmissione misurata in kbit/s.
• Dettaglio sul calcolo del tempo T:
– L’esecuzione delle misure prevede l’apertura di una sessione FTP tra il client e il server (senza la presenza di proxy) e l’esecuzione dei comandi “get” e “put” per effettuare rispettivamente il download e l’upload del file predefinito.
– Tempo di trasmissione T è definito come il tempo intercorrente dall’invio del comando FTP get o put alla ricezione del messaggio 226 transfer complete (ovvero la comparsa della linea comandi in una finestra da cui si lanci il comando ftp).
– Dal calcolo di tale tempo restano perciò esclusi i tempi relativi alle necessarie operazioni di connessione al server ftp, login, impostazione di modalità di trasferimento binaria considerate come precondizione per la corretta esecuzione della misura stessa.
– Le trasmissioni che hanno una durata maggiore di Tmax sono escluse dal calcolo, ma incluse nella valutazione del tasso di insuccesso nella trasmissione dati; ai fini della presente definizione, si intende che Tmax=30•L/C, dove C è la velocità nominale della “linea utilizzata per la misura”
…“
Da quanto riportato si evince che la banda minima non può essere la portante, ma l’effettiva velocità di download. Quindi il non rispetto dei 2Mb/s in download (a qualsiasi ora del giorno) permette di presentare ricorso. Almeno se non ho interpretato male quanto letto.
Ok , comunque i DNS a volte centrano eccome ho le prove certe che possono causare blocco totale del modem in download e upload e della connessione già sperimentato in passato e risolto col cambio DNS, poi magari stavolta è tutta un'altra cosa, per il disturbo forse potrebbe dipendere anche da un filtro adsl non di buona qualità (presumo, da profano in materia)...
skryabin
09-12-2010, 13:32
Ok , comunque i DNS a volte centrano eccome ho le prove certe che possono causare blocco totale del modem in download e upload e della connessione già sperimentato in passato e risolto col cambio DNS, poi magari stavolta è tutta un'altra cosa, per il disturbo forse potrebbe dipendere anche da un filtro adsl non di buona qualità (presumo, da profano in materia)...
assolutamente no...
prova a scaricare con un software p2p senza avere un dns funzionante o a prelevare/inviare qualcosa verso un ip qualunque (che so, per esempio su un server ftp)...le comunicazioni ip to ip funzionano perfettamente anche senza dns, le operazioni di download/upload non ne risentono minimamente finchè contatti direttamente gli ip, quindi quando parli di blocco del modem in download e in upload i dns non c'entrano una sega, se parli di blocco della navigazione ok...
I dns servono solo a trasformare gli indirizzi testuali in indirizzi ip, stop, cosa che è indispensabile nella normale navigazione.
Per cercare di comprendere meglio la questione dei valori minimi di qualità definiti dalla delibera AGCOM, con particolare riferimento alla banda minima, ho studiato ciò che dice il documento.
L’art. 3, comma 1, della delibera recita:
“Gli indicatori di qualità e le modalità di effettuazione delle misure ai fini della determinazione dei valori statistici di cui agli allegati 6, 7, 8 e 9 della Direttiva 131/06/CSP sono sostituiti rispettivamente dagli indicatori riportati negli allegati 1, 2, 3, 4 alla presente delibera. E’altresì aggiunto il nuovo indicatore di cui all’allegato 5 alla presente delibera.”
In merito alla banda minima bisogna far riferimento all’Allegato 2 “velocità di trasmissione dei dati”. Riporto alcuni stralci significativi.
“Definizione dell’indicatore: velocità di trasmissione di dati, misurata tramite la trasmissione di file di prova predefiniti, trasmessi tra un sito remoto in cui è posizionato un client e un server,separatamente per il downloading e per l’uploading.”
“Misura:
a. “Banda massima” – “percentile 95” della velocità di trasmissione dal server di misura al client (Downloading); ovvero il valore entro il quale ricade il 95% (arrotondato all’intero più vicino) dei valori misurati, ordinati in ordine ascendente.
b. “Banda minima” – “percentile 5” della velocità di trasmissione dal server di misura al client (Downloading); ovvero il valore entro il quale ricade il 5% (arrotondato all’intero più vicino) dei valori misurati, ordinati in ordine ascendente.”
c. media (mean(x)) e deviazione standard (s) della velocità di trasmissione dal server di misura al client (Downloading); ovvero media e deviazione standard dell’insieme di tutti i valori misurati.
…"
“Modalità di calcolo:
• Velocità di trasmissione di dati V, misurata tramite la trasmissione di file di prova predefiniti di dimensione L, trasmessi tra il server di misura e un client di misura.
• V=L/T, dove L è la dimensione del file di prova (in bit); T è il tempo necessario per la trasmissione completa e corretta del file (in ms) quale risultante a livello applicativo, ovvero come risposta delle applicazioni utilizzate; V è la Velocità di trasmissione misurata in kbit/s.
• Dettaglio sul calcolo del tempo T:
– L’esecuzione delle misure prevede l’apertura di una sessione FTP tra il client e il server (senza la presenza di proxy) e l’esecuzione dei comandi “get” e “put” per effettuare rispettivamente il download e l’upload del file predefinito.
– Tempo di trasmissione T è definito come il tempo intercorrente dall’invio del comando FTP get o put alla ricezione del messaggio 226 transfer complete (ovvero la comparsa della linea comandi in una finestra da cui si lanci il comando ftp).
– Dal calcolo di tale tempo restano perciò esclusi i tempi relativi alle necessarie operazioni di connessione al server ftp, login, impostazione di modalità di trasferimento binaria considerate come precondizione per la corretta esecuzione della misura stessa.
– Le trasmissioni che hanno una durata maggiore di Tmax sono escluse dal calcolo, ma incluse nella valutazione del tasso di insuccesso nella trasmissione dati; ai fini della presente definizione, si intende che Tmax=30•L/C, dove C è la velocità nominale della “linea utilizzata per la misura”
…“
Da quanto riportato si evince che la banda minima non può essere la portante, ma l’effettiva velocità di download. Quindi il non rispetto dei 2Mb/s in download (a qualsiasi ora del giorno) permette di presentare ricorso. Almeno se non ho interpretato male quanto letto.
Credo di sì.....anche se in verità non è che ci abbia capito molto.......:)
omar8792
09-12-2010, 16:00
ragazzi da ieri appena accendo il pc e clicco su connetti ad alice mi da errore miniport wan con diversi codici errori a volte dice hardware danneggiato a volta host remoto non disponibile ecc solo dopo vari tentativi riesco a connettermi ...è un virus o è la mia linea? sapete aiutarmi?
HO RISOLTO! subito dopo ho fatto speedtest ed è uscito questo
http://www.speedtest.net/result/1063926461.png (http://www.speedtest.net)
DA NOTARE CHE HO LA 7 MEGA :D INFATTI A SCARICARE UN FILE IERI AVEVO NOTATO CHE SCARICAVO A 1200KB\S :D
ragazzi da ieri appena accendo il pc e clicco su connetti ad alice mi da errore miniport wan con diversi codici errori a volte dice hardware danneggiato a volta host remoto non disponibile ecc solo dopo vari tentativi riesco a connettermi ...è un virus o è la mia linea? sapete aiutarmi?
HO RISOLTO! subito dopo ho fatto speedtest ed è uscito questo
http://www.speedtest.net/result/1063926461.png (http://www.speedtest.net)
DA NOTARE CHE HO LA 7 MEGA :D INFATTI A SCARICARE UN FILE IERI AVEVO NOTATO CHE SCARICAVO A 1200KB\S :D
Ora prova a disattivare l'antivirus :asd:
papillon56
09-12-2010, 16:54
ragazzi da ieri appena accendo il pc e clicco su connetti ad alice mi da errore miniport wan con diversi codici errori a volte dice hardware danneggiato a volta host remoto non disponibile ecc solo dopo vari tentativi riesco a connettermi ...è un virus o è la mia linea? sapete aiutarmi?
HO RISOLTO! subito dopo ho fatto speedtest ed è uscito questo
http://www.speedtest.net/result/1063926461.png (http://www.speedtest.net)
DA NOTARE CHE HO LA 7 MEGA :D INFATTI A SCARICARE UN FILE IERI AVEVO NOTATO CHE SCARICAVO A 1200KB\S :DQualcosa non quadra... con una 7 mega un dwl come quello non credo sia possibile...
forse con un 20 mega che agganci portante piena e con attenuazione molto bassa si, ma con una 7 mega non ci posso credere:sofico: ...:D
Chiedo a un esperto dei tanti che ci sono qui ... in casi simili cosa è?? Lo speed test ubriaco o la linea che si è fumata l'impossibile???:D :D
gionnico
09-12-2010, 16:57
Quindi se si prova a presentare ricorso contro il non rispetto degli standard minimi di qualità, quelli di Telecom ti truffano semplicemente dicendo che la portante è al di sopra dei livelli minimi anche se poi la velocità effettiva è inferiore ai 10k?
Se fai ricorso non so, magari hai ragione. Ma la prassi al 187 è considerare quei valori come portante (che è l'unico parametro che possono vedere immediatamente, tra l'altro).
Però se sulla banda minima possono truffarmi in questo modo, possono fare lo stesso con la latenza. Nel mio caso specifico ho ormai una latenza costante che in media supera i 400ms, invece dagli standard minimi dovrebbe essere non superiore a 75ms. Presentando un eventuale ricorso riuscirebbero ad aggirare anche questo elemento?
Negli allegati ci sono scritte molte cose.
Considera che "Ritardo di trasmissione dati in una singola direzione" significa metà ping. Poi ping tra chi e chi non mi è chiaro..
Sei riuscito a capire qual'è il "server" e quale il "client"?
Ho letto che "client" si può considerare a livello del DSLAM.
Ma "server" quale? Ovviamente non qualsiasi perché problemi di velocità possono benissimo essere dovuti al server.
Si riferiscono forse a misurainternet (https://www.misurainternet.it/), il server ufficiale e a valore legale per testare la propria velocità?
skryabin
09-12-2010, 16:57
ragazzi da ieri appena accendo il pc e clicco su connetti ad alice mi da errore miniport wan con diversi codici errori a volte dice hardware danneggiato a volta host remoto non disponibile ecc solo dopo vari tentativi riesco a connettermi ...è un virus o è la mia linea? sapete aiutarmi?
HO RISOLTO! subito dopo ho fatto speedtest ed è uscito questo
http://www.speedtest.net/result/1063926461.png (http://www.speedtest.net)
DA NOTARE CHE HO LA 7 MEGA :D INFATTI A SCARICARE UN FILE IERI AVEVO NOTATO CHE SCARICAVO A 1200KB\S :D
Qualcosa non quadra... con una 7 mega un dwl come quello non credo sia possibile...
forse con un 20 mega che agganci portante piena e con attenuazione molto bassa si, ma con una 7 mega non ci posso credere:sofico: ...:D
Chiedo a un esperto dei tanti che ci sono qui ... in casi simili cosa è?? Lo speed test ubriaco o la linea che si è fumata l'impossibile???:D :D
è colpa degli antivirus come dice zeus, si sa benissimo che i test su piattaforma ookla (come speedtest.net) sballano con certi antivirus attivi
Una 7 mega più di 7 mega non può andare, ovvero a 875kByte/s, ogni rilevamento superiore è una misura sballata
papillon56
09-12-2010, 17:05
è colpa degli antivirus come dice zeus, si sa benissimo che i test su piattaforma ookla (come speedtest.net) sballano con certi antivirus attivi
Una 7 mega più di 7 mega non può andare, ovvero a 875kByte/s, ogni rilevamento superiore è una misura sballata
@skryabin
Grazie.... al giorno d'oggi è meglio essere certi...:D (scherzo!!!)
Sei riuscito a capire qual'è il "server" e quale il "client"?
Ho letto che "client" si può considerare a livello del DSLAM.
Ma "server" quale? Ovviamente non qualsiasi perché problemi di velocità possono benissimo essere dovuti al server.
Si riferiscono forse a misurainternet (https://www.misurainternet.it/), il server ufficiale e a valore legale per testare la propria velocità?
Penso che il soggetto indipendente a cui fa riferimento la delibera AGCOM sia proprio misurainternet e la metodologia di misurazione dovrebbe essere quella contenuta nel seguente link (http://www.misurainternet.it/ruolo_ispettorati.php).
origammi
09-12-2010, 18:30
Sono un paio di giorni che mi sono accorto di questa cosa e prima di telefonare al 187 e magari fare brutte figure, ho pensato di chiedere a voi.
Ho un Alice7mega abbonamento flat, fino ad un paio di giorni fa scaricavo a 250KB poi ho avuto un vistoso calo con il download fisso a 111KB.
Fatto il test su speedtest vedo che ho il DOWNLOAD a 0,92 Mb e l UPLOAD a 0,30 Mb, il ping è comunque quello di un paio di giorni fa.
Tenendo conto che la centrale di riferimento è a meno di 10Km i dati sono accettabili e nella media o secondo voi posso fare qualche dimostranza al 187?
Grazie
Sono un paio di giorni che mi sono accorto di questa cosa e prima di telefonare al 187 e magari fare brutte figure, ho pensato di chiedere a voi.
Ho un Alice7mega abbonamento flat, fino ad un paio di giorni fa scaricavo a 250KB poi ho avuto un vistoso calo con il download fisso a 111KB.
Fatto il test su speedtest vedo che ho il DOWNLOAD a 0,92 Mb e l UPLOAD a 0,30 Mb, il ping è comunque quello di un paio di giorni fa.
Tenendo conto che la centrale di riferimento è a meno di 10Km i dati sono accettabili e nella media o secondo voi posso fare qualche dimostranza al 187?
Grazie
10km?? :O
Impossibile!!
Comincia a postare i valori di linea, attenuazione e margine di rumore...
origammi
09-12-2010, 19:22
Zeus, la fai troppo facile, ho provato a dar un occhio veloce al forum ma non trovo come si fa a calcolare(??)/trovare i valori che chiedi. Se mi dai un link o mi spieghi mi fai un favore.
Per la centrale ero incerto su come trovare anche quella e dopo aver girato un po' sono arrivato a quella conclusione. Ora se per te è una baggianata quella che ho detto ti credo e cercherò meglio :)
Grazie
Trovati =) ma la centrale resta un mistero per me
Down Up
SNR Margin (dB) 0.128 25.0
Attenuation (dB) 43.0 25.4
Output Power (dBm) 19.1 12.2
Attainable Rate (Kbps) 3656 945
Rate (Kbps) 1072 351
Zeus, la fai troppo facile, ho provato a dar un occhio veloce al forum ma non trovo come si fa a calcolare(??)/trovare i valori che chiedi. Se mi dai un link o mi spieghi mi fai un favore.
Per la centrale ero incerto su come trovare anche quella e dopo aver girato un po' sono arrivato a quella conclusione. Ora se per te è una baggianata quella che ho detto ti credo e cercherò meglio :)
Grazie
Devi entrare nella pagina di configurazione del tuo router, che di solito è 192.168.0.1 o 192.168.1.1...
Da li cerca i valori che ti ho detto e postali...
E' impossibile 10km perchè non avresti l'adsl, a quelle distanze le frequenze dell'adsl non ci arrivano per niente...
...ma la centrale resta un mistero per me
Per cercare di capire a quale centrale puoi essere collegato usa il seguente link (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/startGeoSearchAction.do?tipoCopertura=01). Inserisci i dati richiesti e controlla a quale puoi essere più vicino, sempreché nella tua zona ce ne sia più di una.
origammi
09-12-2010, 19:37
E avevi ragione, la centrale è a 3 Km di distanza più o meno, ho usato questo Verifica Copertura Eutelia
E avevi ragione, la centrale è a 3 Km di distanza più o meno
La distanza è quella secondo i dati... agganci 1mb, appunto perchè sei abbastanza lontano... però a me sembra un pò pochino dovresti agganciarne almeno 3... :stordita:
Poi agganci uno strano valore in upload, l'impianto di casa è stato visto??
origammi
09-12-2010, 19:46
No, non negli ultimi 10 anni.
Possono essere i filtri? In ogni caso fino a qualche giorno fa come ho detto, scaricava 250 ora a 111. Nella mia via in ogni caso sono l unico con il collegamento "fisso", gli altri sono tutti con la key quindi non avrei parametri di riferimento. Grazie comunque per l interessamento!;)
No, non negli ultimi 10 anni.
Possono essere i filtri? In ogni caso fino a qualche giorno fa come ho detto, scaricava 250 ora a 111. Nella mia via in ogni caso sono l unico con il collegamento "fisso", gli altri sono tutti con la key quindi non avrei parametri di riferimento. Grazie comunque per l interessamento!;)
Eh, allora darei un occhiata all'impianto che mi sa che ha qualke problemino...
Possono essere anche i filtri, o altri apparecchi collegati all'impianto, prova a staccare tutto, (telefoni filtri ecc) e collega solo il modem e vedi che valori di linea ti da...
origammi
09-12-2010, 20:05
Ora non so se dico una cavolata ma magari centra il fatto che il collegamento al pc sia via WiFi e non ethernet?
In ogni caso ho fatto come suggerivi e gli unici valori che sono cambiati sono:
SNR Margin (dB) 0.125 in Down
Attainable Rate (Kbps) 3548 sempre il Down
La linea la dovrebbe controllare l'elettricista oppure un tecnico 187?
skryabin
09-12-2010, 20:39
Ora non so se dico una cavolata ma magari centra il fatto che il collegamento al pc sia via WiFi e non ethernet?
In ogni caso ho fatto come suggerivi e gli unici valori che sono cambiati sono:
SNR Margin (dB) 0.125 in Down
Attainable Rate (Kbps) 3548 sempre il Down
La linea la dovrebbe controllare l'elettricista oppure un tecnico 187?
la portante è questa Rate (Kbps) 1072 351
il che vuol dire che stai viaggiando ad 1 mega, circa 100-130kByte/s
Sei lontano, sicuramente non 10 km (già l'adsl fa fatica ad arrivare a 5km), però non cosi' lontano (circa 3km) da giustificare un solo mega agganciato... come al solito bisogna vedere preventivamente se si è danneggiato qualcosa sull'impianto di casa, sia a vista (filtri, telefoni) che dentro le prese (condensatori, fusibili)
Una prima verifica si può fare, basta staccare tutto dalle prese e montare il router senza filtro alla presa principale
Per cercare altre cause interne tocca aprire la presa principale, staccare il resto dell'impianto, e collegare il router direttamente ai cavi telecom (questo lavoro deciti tu a chi vuoi farlo fare, c'è chi fa da se, chi chiama l'amico elettricista, e credo che anche la telecom se la chiami ti possa mandare un tecnico... se gli fai mettere a posto l'impianto di casa dovrà essere pagato, e non è detto che risolva i problemi se questi stanno fuori casa)
Una volta escluse anomalie interne infatti ci sarà da trafficare col 187
origammi
10-12-2010, 10:05
Oggi misteriosamente tutto è tornato alla normalità.
Da speedtest ho questi dati:
in download: 2.03 Mb/s
in upload: 0.29 Mb/s
I dati presi dal modem invece:
Down Up
SNR Margin (dB) 0.1 30.4
Attenuation (dB) 47.2 25.4
Output Power (dBm) 19.5 12.1
Attainable Rate (Kbps) 5732 945
Rate (Kbps) 2463 351
Quindi il problema sorto non so proprio a cosa fosse dovuto.
Ho letto che ora i vari provider devono fornire un banda minima, per un'alice flat 7mega il valore di download dovrebbe essere 300 KB/s.
I miei 254 quindi sono sotto questa soglia? Il provider li potrebbe alzare oppure la distanza dalla centrale è tale da non permetterlo?
Grazie ancora per l'aiuto.
Oggi misteriosamente tutto è tornato alla normalità.
Da speedtest ho questi dati:
in download: 2.03 Mb/s
in upload: 0.29 Mb/s
I dati presi dal modem invece:
Down Up
SNR Margin (dB) 0.1 30.4
Attenuation (dB) 47.2 25.4
Output Power (dBm) 19.5 12.1
Attainable Rate (Kbps) 5732 945
Rate (Kbps) 2463 351
Quindi il problema sorto non so proprio a cosa fosse dovuto.
Ho letto che ora i vari provider devono fornire un banda minima, per un'alice flat 7mega il valore di download dovrebbe essere 300 KB/s.
I miei 254 quindi sono sotto questa soglia? Il provider li potrebbe alzare oppure la distanza dalla centrale è tale da non permetterlo?
Grazie ancora per l'aiuto.
Prima cosa il router ti restituisce valori non veritieri è impossibile che tu abbia 0.1 di snr in dw, poi con quell'attenuazione a 4mb ci arrivi tranquillamente, per ora se non sbaglio ti hanno messo a 2mb prova con un altro router e vedi che valori ti dà poi una bonifica dell'impianto interno non fa mai male
Oggi misteriosamente tutto è tornato alla normalità.
Da speedtest ho questi dati:
in download: 2.03 Mb/s
in upload: 0.29 Mb/s
I dati presi dal modem invece:
Down Up
SNR Margin (dB) 0.1 30.4
Attenuation (dB) 47.2 25.4
Output Power (dBm) 19.5 12.1
Attainable Rate (Kbps) 5732 945
Rate (Kbps) 2463 351
Quindi il problema sorto non so proprio a cosa fosse dovuto.
Ho letto che ora i vari provider devono fornire un banda minima, per un'alice flat 7mega il valore di download dovrebbe essere 300 KB/s.
I miei 254 quindi sono sotto questa soglia? Il provider li potrebbe alzare oppure la distanza dalla centrale è tale da non permetterlo?
Grazie ancora per l'aiuto.
Hai il profilo della 2M !! (2464/352)
Chiama il 187 e chiedi l'adeguamento del profilo a 7M !
ciao a tutti :)
Ho alice casa e in questi giorni ho un problemino .
Vi spiego tutto per benino :
il margine di errore di solito mi varia tra i 13,8 db ai 16 db a seconda dell'orario e del giorno e ho sempre preso la portante della 7 mega piena , questi sono i dati che rileva il mio router alice in questo momento
Rate (kbps) 8127 476
SNR Margin (dB) 13.9 24.1
Attenuation (dB) 35.0 28.8
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.8 12.5
Super Frames 1124154 1124152
Super Frames Errors 170 18784
RS Words 77566658 4777646
RS Correctable Errors 19030 2126
RS Uncorrectable Errors 4642 0
il problema è che nell'ultime due settimane una volta sono rimasto senza linea (non mi veniva dato ip pubblico e non venivano rilevati snr e dati vari) e un paio di volte invece veniva vista la linea, ma la telegestione non era connessa e non mi veniva dato ip pubblico .
Oggi sono rimasto senza tutta la linea , poi si è connesso ,ma con un margine di rumore di 11 db e con una portante in download di 8000 kbps ; ho riavviato il router e come per magia è tornato tutto come prima .
Che cosa potrebbe essere ?
Salve ragazzi, avrei una questione da porvi, allora io sono in possesso di una alice 7Mb (o almeno dovrei :D ) mi sono accorto facendo diversi test che i miei valori massimi sono DL: 3,7Mb e UP: 0,40Mb...il problema è che controllando il router ho visto che si aggancia alla portante a 4352 kbps in download e 480 kbps in upload, ho chiamato diverse volte il 187 spiegando le mie ragioni e tutti mi hanno risposto che finchè il donload non va sotto 1Mb loro non possono farci niente.
Che debbo fare?
Gli ho chiesto a tutti l'adeguamento del profilo a 7Mb ma hanno detto tutti che se il download è sopra 1Mb non possono aprirmi una segnalzazione...ma che roba è? le nuove direttive di casa telecom?
skryabin
11-12-2010, 11:27
Salve ragazzi, avrei una questione da porvi, allora io sono in possesso di una alice 7Mb (o almeno dovrei :D ) mi sono accorto facendo diversi test che i miei valori massimi sono DL: 3,7Mb e UP: 0,40Mb...il problema è che controllando il router ho visto che si aggancia alla portante a 4352 kbps in download e 480 kbps in upload, ho chiamato diverse volte il 187 spiegando le mie ragioni e tutti mi hanno risposto che finchè il donload non va sotto 1Mb loro non possono farci niente.
Che debbo fare?
Gli ho chiesto a tutti l'adeguamento del profilo a 7Mb ma hanno detto tutti che se il download è sopra 1Mb non possono aprirmi una segnalzazione...ma che roba è? le nuove direttive di casa telecom?
con upload a 480 la tua è sicuramente una 7 mega, solo la 7 mega ha questo upload ma la tua è probabilmente degradata e per questo arrivi ad agganciare solo 4 mega
Chiariamo, hai 4352 in download non perchè ti hanno messo la 4 mega, ma perchè semplicemente la tua linea allo stato attuale non ce la fa, è disturbata...non c'è da adeguare nulla, se non mettere a posto l'impianto di casa il meglio possibile come prima cosa.
con upload a 480 la tua è sicuramente una 7 mega, solo la 7 mega ha questo upload ma la tua è probabilmente degradata e per questo arrivi ad agganciare solo 4 mega
Chiariamo, hai 4352 in download non perchè ti hanno messo la 4 mega, ma perchè semplicemente la tua linea allo stato attuale non ce la fa, è disturbata...non c'è da adeguare nulla, se non mettere a posto l'impianto di casa il meglio possibile come prima cosa.
Ti ringrazio per le delucidazioni, non essendo appunto esperto dell'argomento ho chiesto a voi...vi posto alcuni dettagli ad esempio attenuazione e rumore per capire meglio il tutto :D
http://img20.imageshack.us/img20/5844/routerfe.jpg
oggi la mia adsl non và, cade spesso la linea, da cosa possono dipendere tutti questi errori:
fino ad ieri avevo 4,5Mbps a 12dB senza errori
http://img443.imageshack.us/img443/4140/schermata20101211a19060.png
penso di aver risolto, da un telefono sentivo il fruscio della portante, ho sostituito il filtro ed ora sembra ok....
skryabin
12-12-2010, 09:54
http://img20.imageshack.us/img20/5844/routerfe.jpg
Probabile che se nel momento in cui hai preso la foto avessi fatto riallineare il router sarebbe riuscito a prendere un megabittino in più perchè in quel momento l'snr non è proprio al limite dei 12, ma c'è un certo margine trovandosi a 14.7
La portante presa infatti può variare anche a seconda di quando fai agganciare il router, perchè dipende da quanto rumore è presente in quel momento, che non è una costante.
L'attenuazione non ha anomalie, sei un pò distante dalla centrale, a occhio e croce 2 km e mezzo, ma a quella distanza si può fare qualcosa meglio di 4 mega
Quindi sistema con perizia l'impianto di casa, sperando di trovare qualcosa che fa più rumore di quanto dovrebbe, perchè con una portante simile avrai capito è difficile fare intervenire i tecnici del 187 se fosse dovuto a qualcosa sui doppini telecom.
skryabin
12-12-2010, 09:56
penso di aver risolto, da un telefono sentivo il fruscio della portante, ho sostituito il filtro ed ora sembra ok....
e come son cambiati i valori?
e come son cambiati i valori?
http://img577.imageshack.us/img577/6545/schermata20101212a11332.png
Probabile che se nel momento in cui hai preso la foto avessi fatto riallineare il router sarebbe riuscito a prendere un megabittino in più perchè in quel momento l'snr non è proprio al limite dei 12, ma c'è un certo margine trovandosi a 14.7
La portante presa infatti può variare anche a seconda di quando fai agganciare il router, perchè dipende da quanto rumore è presente in quel momento, che non è una costante.
L'attenuazione non ha anomalie, sei un pò distante dalla centrale, a occhio e croce 2 km e mezzo, ma a quella distanza si può fare qualcosa meglio di 4 mega
Quindi sistema con perizia l'impianto di casa, sperando di trovare qualcosa che fa più rumore di quanto dovrebbe, perchè con una portante simile avrai capito è difficile fare intervenire i tecnici del 187 se fosse dovuto a qualcosa sui doppini telecom.
Ho riavviato il router e in effetti i valori sono cambiati :)
http://img828.imageshack.us/img828/9296/senzatitolo1n.jpg
Tramite speedtest ora facendo diverse prove mi mostra 6.05Mb in Down e 0.40Mb in Up
Aggiungo, dato che nelle mie due prese telefoniche sono collegato tramite due vecchi filtri abbastanza scarsi...potrebbe fare al caso mio uno splitter o non cambierebbe nulla?
skryabin
12-12-2010, 10:50
Ho riavviato il router e in effetti i valori sono cambiati :)
http://img828.imageshack.us/img828/9296/senzatitolo1n.jpg
Tramite speedtest ora facendo diverse prove mi mostra 6.05Mb in Down e 0.40Mb in Up
Aggiungo, dato che nelle mie due prese telefoniche sono collegato tramite due vecchi filtri abbastanza scarsi...potrebbe fare al caso mio uno splitter o non cambierebbe nulla?
bisogna vedere se reggono...visto che adesso sei a 12dB l'aggancio è corretto
i filtri van messi solo dove monti un telefono, per il router non servirebbe alcun filtro.
Comprane di nuovi, quelli che vende il 187 online (in coppia) sono abbastanza buoni
skryabin
12-12-2010, 10:53
http://img577.imageshack.us/img577/6545/schermata20101212a11332.png
sicuramente è migliorata la situazione...non solo agganci di più, nonostante questo l'snr è pure aumentato.
Tu sei sicuro che si trattava del filtro a sto punto? non vorrei fosse soltanto un momento "fortunato" :asd:
sicuramente è migliorata la situazione...non solo agganci di più, nonostante questo l'snr è pure aumentato.
Tu sei sicuro che si trattava del filtro a sto punto? non vorrei fosse soltanto un momento "fortunato" :asd:
importante è che gli errori super frames e hec sono bassi...
sono 3 anni che và a dai 4 ai 5 Mbps con snr a 11-12dB. Come velocità ormai mi son rassegnato, sono molto distante dalla centrale 45dB di attenuazione
importante è che gli errori super frames e hec sono bassi...
sono 3 anni che và a dai 4 ai 5 Mbps con snr a 11-12dB. Come velocità ormai mi son rassegnato, sono molto distante dalla centrale 45dB di attenuazione
infatti con quella attenuazione il tuo problema è la distanza....
orione67
13-12-2010, 00:05
infatti con quella attenuazione il tuo problema è la distanza....
Càspita... 45db di attenuazione (con una 7Mega suppongo) sono davvero troppi...:eek: Se il problema è la distanza, l'unica soluzione per non aggravare la situazione è quella di mantenere sempre l'impianto di casa in perfette condizioni :)
Fonz1993
13-12-2010, 13:51
Buonasera a tutti!, vi scrivo felicemente da Città Sant'Angelo (PE), dove c'era una centrale saturissima e avevo la g.dmt, ora ho l'adsl2+ e prendo 7 mega quasi pieni
http://www.speedtest.net/result/1068923340.png (http://www.speedtest.net)
ora c'è un piccolo dubbietto, perchè nelle statistiche modem non ho più scritto se ho fast o interleave? e perchè in output power in down ho 0.0 db?
Grazie per le future risposte.
skryabin
13-12-2010, 13:56
Buonasera a tutti!, vi scrivo felicemente da Città Sant'Angelo (PE), dove c'era una centrale saturissima e avevo la g.dmt, ora ho l'adsl2+ e prendo 7 mega quasi pieni
http://www.speedtest.net/result/1068923340.png (http://www.speedtest.net)
ora c'è un piccolo dubbietto, perchè nelle statistiche modem non ho più scritto se ho fast o interleave? e perchè in output power in down ho 0.0 db?
Grazie per le future risposte.
perchè i firmware dei router non sono esenti da bachi, compreso il mio (che è simile a quello che fornisce telecom), cambiando modulazione può succedere che alcuni dati non vengano più mostrati (o in mostrati in maniera errata) sull'interfaccia
Se il tuo è un router supportato da utility come dmt prova ad accedervi con tale utility per sapere qualcosa di più
Fonz1993
13-12-2010, 14:33
il mio router è quello della telecom, alice gate 2 plus wifi, il problema è che non mi funziona più il voip (sti cazzi, uso il telefono normale xD).
infatti con quella attenuazione il tuo problema è la distanza....
il bello è che in linea d'aria tra casa e la centrale sono scarsi 1,5Km, mentre i cavi percorrono una distanza di circa 4 Km a detta dei tecnici telecom...
Riguardo al mio problema con Alice 7 Mega e l’attuale personale battaglia contro i mulini a vento che sto conducendo…
Da poco ho ricevuto una chiamata del centro assistenza tecnica adsl della telecom per sincerarsi se la mia linea aveva ancora problemi viste le diverse segnalazioni di guasto aperte. Incredibile ma vero, il tecnico aveva dichiarato che non c’erano problemi. Tanto per farvi capire com’è la situazione eccovi un test, fatto subito dopo la chiamata con la sola pagina di firefox aperta:
http://www.speedtest.net/result/1068972568.png (http://www.speedtest.net)
Durante l’ultima segnalazione avevo apertamente dichiarato l’intenzione di presentare ricorso nei confronti dell’azienda per mancata riparazione guasto e per il non rispetto degli standard minimi relativi al 2010. Come sapete il contratto prevede al punto 31.1 che se il guasto non è riparato entro 2 giorni lavorativi si ha diritto ad un rimborso di 5 € al giorno (per un massimo di 100 €).
Durante la chiamata ho confermato la non risoluzione del problema ed inoltre ho specificato di voler parlare direttamente con il tecnico che ha fatto quella dichiarazione perché è palese la sua malafede (e incompetenza). Inoltre chissà che non riceva anche un richiamo da parte dell’azienda per aver dichiarato il falso, ma è un’ipotesi poco credibile vista la poca serietà di tutte le aziende telefoniche.
il mio router è quello della telecom, alice gate 2 plus wifi, il problema è che non mi funziona più il voip (sti cazzi, uso il telefono normale xD).
Beh...se non ti funziona più il Voip, c'è sicuramente qualche problema nel ribaltamento del circuito da ATM a GBE...forse non hanno modificato la TK, e il router non riesce a essere riconosciuto dalla piattaforma voip. Oppure è il caso di resettare il router e fare un reprovisioning dell'apparato.
In ogni caso puoi chiamare il 187 per questo problema
In merito al problema che ho esposto qualche post fa e continuando a cercare info su internet volevo porre alcune domande.
Considerato che i valori di linea Adsl di uno stesso operatore sono cosi differenti, come mostrato dai test, è possibile che nella centrale siano presenti più DSLAM?
Se è così, questo vuol dire che per incompetenza o malafede stanno allacciando utenze tutte sullo stesso DSLAM senza distribuirle in maniera equa tra gli altri DSLAM presenti?
Se valida anche questa ipotesi, sarebbe possibile chiedere un cambio di DSLAM? Perché non penso che con il solo cambio di una porta e di una sua piastra riuscirei a risolvere. Essendo i DSLAM presenti tutti nella stessa centrale non dovrebbero far altro che staccare la mia utenza da quello saturo e allacciarla a quello meno saturo, al quale è evidentemente collegato il mio amico.
E' una soluzione praticabile?
Tecnicamente è possibile (ma stiamo facendo ipotesi senza conoscere la situazione della centrale e del tuo problema)
Tecnicamente è possibile (ma stiamo facendo ipotesi senza conoscere la situazione della centrale e del tuo problema)
Praticamente non è un problema che affligge solo me, ma molte utenze presenti nel quartiere dove vivo. E' addirittura uscito un articolo su un giornale locale che evidenziava il problema e l'incapacità da parte dell'azienda di dare una risposta chiara su esso. Perché se la centrale è una sola, non è normale che solo un quartiere (che tra l'altro è quello con la più alta densità abitativa) ha questi problemi mentre gli altri no. Nonostante non abbia chiara la situazione (ed è anche per questo che ho chiesto di voler parlare direttamente col tecnico) è palese che i tecnici hanno completamente cannato gli allacci delle utenze sui diversi DSLAM (Ci arriverebbe anche un ignorante in materia che se allacci tutte le utenze del quartiere più popoloso su un unico DSLAM alla fine crei un disservizio). Inoltre, il problema si è presentato improvvisamente, dalla mattina al pomeriggio, il che mi fa sospettare fortemente che abbiano messo mano nella centrale per fare magari delle configurazioni atte a favorire qualche "amico" a scapito di tutte le altre utenze (vivendo in "Itaglia" è la risposta più plausible che per ora considero). Cmq aspetterò la chiamata del tecnico e vedrò quali scuse accamperà per giustificare il problema.
La mia connessione non è stata mai eccelsa, ma con quei valori che ho postato non si può chiamare linea ADSL, in alcune ore è addirittura inferiore ad una vecchia Dial-up. Da riportare che passate le 00:30, quasi come un orologio svizzero, i valori tornano nella norma con latenze accettabili e velocità di DL al di sopra degli standard minimi. Tutto questo non può non insospettirmi. Non capisco, io pago ogni due mesi la bolletta e i miei soldi sono forse diversi da quelli degli altri utenti a cui la linea funziona correttamente?
guarda...forse non avevo inteseo che il problema è concentrato "topograficamente" in un quartiere.
Questo cambia COMPLETAMENTE le cose. Dal punto di vista del delivery delle nuove attivazioni, NON ESISTE alcuna relazione tra le porte utilizzate su un DSLAM e la posizione topografica dell'utente.
In altre parole, TUTTI gli utenti di una centrale sono più o meno disposti casualmente sui DSLAM semplicemente in ordine di attivazione, cioè a cominciare dalla porta 1 della piastra 1...andando avanti così.
Se tu mi dici che c'è un problema in un solo quartiere mi viene da pensare altro.
Per esempio che siete serviti da un MiniCAB, che si è saturato.
Ripeto...non può esserci relazione tra una zona e un DSLAM in una centrale, se nella centrale sono presenti più DSLAM....non funziona così !!
guarda...forse non avevo inteseo che il problema è concentrato "topograficamente" in un quartiere.
Questo cambia COMPLETAMENTE le cose. Dal punto di vista del delivery delle nuove attivazioni, NON ESISTE alcuna relazione tra le porte utilizzate su un DSLAM e la posizione topografica dell'utente.
In altre parole, TUTTI gli utenti di una centrale sono più o meno disposti casualmente sui DSLAM semplicemente in ordine di attivazione, cioè a cominciare dalla porta 1 della piastra 1...andando avanti così.
Se tu mi dici che c'è un problema in un solo quartiere mi viene da pensare altro.
Per esempio che siete serviti da un MiniCAB, che si è saturato.
Ripeto...non può esserci relazione tra una zona e un DSLAM in una centrale, se nella centrale sono presenti più DSLAM....non funziona così !!
Ti ringrazio per le delucidazioni. Quindi una tua ipotesi è quella che io possa essere collegato ad un miniCAB saturo, che tra l’altro dovrebbe sopportare un massimo di 48 utenze (sempreché le informazioni trovate in rete siano giuste).
Quando chiamerà il tecnico cercherò di capire se è così. Nel caso una possibile soluzione al problema quale potrebbe essere? Chiedere di essere allacciato ad un DSLAM presente in centrale o ad un altro miniCAB non saturo?
Ah, tra l'altro, io avevo una connessione che era settata in fastpath (non so se per fortuna o perché già un paio di anni fa avevo segnalato problemi sulla linea e per risolvermeli avevano praticato quella modifica) e con l'insorgere dei problemi ho notato che è stata settata interleaved.
Salve, ho alice 7 mega da circa 2 anni e ho sempre avuto perdite di connessione, ma un pò per pigrizia :D e un pò perchè quelli del 187 aiutano poco, fino ad oggi non ho risolto niente. Ma la situazione è peggiorate ed ogni volta che mi connetto dopo un certo tempo si scollega e compare la finestrella delle ricomposizione automatica. Inoltre se l'utilizzo è prolungato, la lucetta dell'adsl lampeggia e perde la connessione e dopo un tempo variabile torna in linea.
Su speedtest.net faccio un massimo di 3.5 in download.
Ti ringrazio per le delucidazioni. Quindi una tua ipotesi è quella che io possa essere collegato ad un miniCAB saturo, che tra l’altro dovrebbe sopportare un massimo di 48 utenze (sempreché le informazioni trovate in rete siano giuste).
Quando chiamerà il tecnico cercherò di capire se è così. Nel caso una possibile soluzione al problema quale potrebbe essere? Chiedere di essere allacciato ad un DSLAM presente in centrale o ad un altro miniCAB non saturo?
Ah, tra l'altro, io avevo una connessione che era settata in fastpath (non so se per fortuna o perché già un paio di anni fa avevo segnalato problemi sulla linea e per risolvermeli avevano praticato quella modifica) e con l'insorgere dei problemi ho notato che è stata settata interleaved.
A parlare per ipotesi facciamo notte....mi serve un riscontro oggettivo.
Cmq se sei attestato su MiniCAB, ....so caXXi....visto che di solito c'è un solo miniCAB vicino al multiplexer fonia.
PS: Che valori di attenuazione hai ? I minicab sono installati vicino al ripartitore per cui sono tipicamente vicini all'utenza....se non è così, al 99% non ci troviamo in questa situazione.
Vi mostro anche quali sono i miei valori relativi al SNR Margin ed alla Line attenuation:
SNR MARGIN
Downstream: variabile tra 11.9 e 13.1
Upstream: stabile a 23
LINE ATTENUATION
Downstream: 18.4
Upstream: 12
Latenza: Interleaved
Questi sono i valori che avevo postato nel post di apertura. Dovrei essere a circa 500m dalla centrale, visto che conosco con certezza la sua ubicazione.
skryabin
13-12-2010, 16:50
Questi sono i valori che avevo postato nel post di apertura. Dovrei essere a circa 500m dalla centrale, visto che conosco con certezza la sua ubicazione.
mi sembrano pochi 500m, direi di raddoppiare come minimo...
mi sembrano pochi 500m, direi di raddoppiare come minimo...
Probabilmente il percorso dei cavi è più lungo rispetto alla via aerea, quindi possiamo ipotizzare anche una distanza di un 1km, sarebbe del tutto plausibile.
Fonz1993
14-12-2010, 08:23
Ragazziiii mi funziona anche il voip oraaaa, la connessione è perfetta ora prendo 7 mb pieni pieni tutto il giorno, però devo dire che dopo anni di agonia la telecom si è rivelata sincera stavolta xD, mi avevano detto che entro dicembre me l'aggiustavano e alla fine così è stato, chiamatela tutti i giorni vedrete che anche a voi risolveranno il problema :)
papillon56
14-12-2010, 17:47
Ragazziiii mi funziona anche il voip oraaaa, la connessione è perfetta ora prendo 7 mb pieni pieni tutto il giorno, però devo dire che dopo anni di agonia la telecom si è rivelata sincera stavolta xD, mi avevano detto che entro dicembre me l'aggiustavano e alla fine così è stato, chiamatela tutti i giorni vedrete che anche a voi risolveranno il problema :)
Sento un sacco di gente che sputa su telecom, ma a conti fatti è ancora il miglior ISP in circolazione... Magari con calma ma i problemi li risolvono....la tua è una ennesima conferma!
Poi è quasi normale che uno che ha un problema con la linea bestemmi telecom in turco in ogni occasione.... ma quelli che lo fanno dovrebbero provare altri ISP...:muro: :muro: :muro:
Salve, ho alice 7 mega da circa 2 anni e ho sempre avuto perdite di connessione, ma un pò per pigrizia :D e un pò perchè quelli del 187 aiutano poco, fino ad oggi non ho risolto niente. Ma la situazione è peggiorate ed ogni volta che mi connetto dopo un certo tempo si scollega e compare la finestrella delle ricomposizione automatica. Inoltre se l'utilizzo è prolungato, la lucetta dell'adsl lampeggia e perde la connessione e dopo un tempo variabile torna in linea.
Su speedtest.net faccio un massimo di 3.5 in download.
Qualcuno può aiutarmi?
Sento un sacco di gente che sputa su telecom, ma a conti fatti è ancora il miglior ISP in circolazione... Magari con calma ma i problemi li risolvono....la tua è una ennesima conferma!
Poi è quasi normale che uno che ha un problema con la linea bestemmi telecom in turco in ogni occasione.... ma quelli che lo fanno dovrebbero provare altri ISP...:muro: :muro: :muro:
Preciso che non è mia intenzione creare alcuna polemica, sperando di non andare troppo OT.
La gente sputa su telecom, così come sugli altri ISP quando non è garantito il servizio che loro offrono. Perché se un tempo c’era (e c’è ancora) il punto del contratto che dice che la velocità nel contratto è puramente indicativa e dipende dal livello di congestione del server e della rete, dal 2008 c’è anche il punto che richiama la delibera dell’AGCOM con gli standard minimi di qualità del servizio. Ora, se c’è un evidente problema di saturazione della centrale che non permette di ottenere i valori minimi (o qualsiasi altro problema) sarebbe opportuno che qualsiasi ISP comunichi la situazione al cliente con eventuali tempi di ripristino delle condizioni minime. Se per motivi logistici o di costi i tempi dovessero essere lunghi, gli ISP non dovrebbero far altro che diminuire il canone di abbonamento in funzione del disservizio creato. In tal modo il cliente non si sentirebbe preso in giro e truffato, considerato che ci sarebbero persone a cui il sevizio funziona in maniera adeguata e ad altre no. Inoltre, telecom è da considerarsi ancora il miglior ISP perché in molti casi ha ancora la gestione dell’ultimo miglio e questo è un grande vantaggio.
Concludendo, sarebbe opportuno che tutti gli ISP adeguassero la loro politica nei confronti dei disservizi, oppure fossero più onesti con i clienti ed iniziassero a proporre contratti diversificati con costi differenti, come si ipotizza per i nuovi contratti mobile, in funzione del consumo o dell’effettivo servizio che possono offrire.
lonewo|_f
14-12-2010, 19:22
Se per motivi logistici o di costi i tempi dovessero essere lunghi, gli ISP non dovrebbero far altro che diminuire il canone di abbonamento in funzione del disservizio creato. In tal modo il cliente non si sentirebbe preso in giro e truffato, considerato che ci sarebbero persone a cui il sevizio funziona in maniera adeguata e ad altre no.
e diminuire l'ARPU (http://en.wikipedia.org/wiki/Average_revenue_per_user) di quella centrale? dubito che un qualche provider lo farà.
e diminuire l'ARPU (http://en.wikipedia.org/wiki/Average_revenue_per_user) di quella centrale? dubito che un qualche provider lo farà.
Più che un dubbio è una certezza.
Eppure la delibera AGCOM avrebbe potuto cambiare veramente le cose se questo non fosse il Paese dei conflitti di interesse. Bastava che il comma 6 dell’art. 8 colpisse i ricavi dei provider tutelando il cliente, invece di dare solo la possibilità di cambiare ISP disdicendo il precedente contratto senza pagare penali (che francamente è una ridicola punizione per un ISP, anzi favorisce l’inutile vagabondare tra i diversi ISP che ci guadagnano anche).
Non rispetti i parametri minimi? Il cliente non ti paga più il canone oppure ti paga una % di esso. Ma questa è fantascienza, purtroppo…
Da circa 3 settimane il ping della mia Alice 20mega è salito stabilmente a 50 dopo un anno che non superava mai i 30 (sempre testato sullo stesso server).
Ho chiamato il 187 per sollecitare l'intervento e mi hanno rilevato perdita di pacchetti che sono stati attribuiti al firewall del mio router.
In realtà anche il packet loss è una novità e comunque l'operatore non mi ha voluto aprire la pratica di guasto perchè la mia velocità di download non è compromessa.
Cosa posso fare?
Da circa 3 settimane il ping della mia Alice 20mega è salito stabilmente a 50 dopo un anno che non superava mai i 30 (sempre testato sullo stesso server).
Ho chiamato il 187 per sollecitare l'intervento e mi hanno rilevato perdita di pacchetti che sono stati attribuiti al firewall del mio router.
In realtà anche il packet loss è una novità e comunque l'operatore non mi ha voluto aprire la pratica di guasto perchè la mia velocità di download non è compromessa.
Cosa posso fare?
Niente cosa vuoi che facciano per 20ms di ping superiore...:doh:
Per 20 ms di ping in più possono anche perdere un utente per quel che mi riguarda.
orione67
14-12-2010, 21:43
Per 20 ms di ping in più possono anche perdere un utente per quel che mi riguarda.
...e sei sicuro di recuperarli con un altro operatore? :rolleyes:
Scusa, ma hai notato differenze di ping sul primo nodo (192.168.100.1):confused:
E' da ieri sera alle 18:00 che, facendo vari test, ho notato che non supero i 6 mega i di banda quando normalmente ne ho sempre 11 - 12 (Alice 20 Mega), anche ad altri Alice stà andando particolarmente da schifo da ieri? (Mercoledì), abito in provincia di Parma (Collecchio)
...e sei sicuro di recuperarli con un altro operatore? :rolleyes:
Scusa, ma hai notato differenze di ping sul primo nodo (192.168.100.1):confused:
Rifacendomi all'utile sito SOStariffe ho potuto appurare che il miglior provider per i 20mega nella mia zona (Rimini) è Tiscali. Ovviamente sarei raggiunto in ULL e penso che qualcosa potrei recuperare.
Il fatto è questo, io abito a non più di 600 metri dalla centrale e fin dall'inizio con Alice avevo stabili 14,5 Mb di down e 0,83 Mb di up con ping di 27/30 sempre sullo stesso server. Da qualche mese invece il downstream era calato di 1 Mb mantenendo però lo stesso up e lo stesso ping e la cosa mi andava anche bene.
Poichè so che le variazioni di ping possono dipendere anche da "intoppi" dei server che si usano come tester ho provato per un mese a controllare se il recente incremento del ping fosse temporaneo, confrontando anche le risposte su altri server.
Purtroppo il ping è peggiorato su ogni fronte.
Il primo nodo non sono mai riuscito a pingarlo, maya è aumentato e speedtest.net mi da sempre perdita di pacchetti.
Mi girano un po'........anche perchè Telecom non sembra intenzionata ad assecondare la mia richiesta.
PS
La cosa buffa sa poi qual'è?
Ho un amico che lavora in Telecom e che si occupa della regione Lombardia, ho chiesto a lui prima se poteva consigliarmi qualcosa e dando un'occhiata a terminale mi ha detto che il mio apparato risulta "guasto". Mi ha detto proprio: "c'è giù l'apparato" chiama il 187 e richiedi l'intervento perchè sulla tua zona posso fare poco.
Detto fatto, ma il 187,appurato il packet loss, si è limitato a dare la colpa al mio firewall (ho sempre avuto il firewall del router e non avevo mai avuto packet loss prima) e dato che la mia velocità di download non è inferiore ai 7Mb non ha voluto aprire la richiesta di intervento.
Poi uno come fa a non pensare di cambiare operatore?
skryabin
16-12-2010, 11:50
di nuovo problemi coi siti internazionali per caso?
Alessio.16390
16-12-2010, 11:51
Ole!
:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.