PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 [93] 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

fabreezer
28-03-2013, 08:52
Ciao, ragazzi.
Potreste darmi un giudizio esperto sulla mia connessione Alice Flat 7MB?

http://www.speedtest.net/result/2605549485.png

http://www.pingtest.net/result/79011986.png

---

Questo è il risultato effettuando il ping verso maya.ngi.it:
Risposta da 88.179.128.3: byte=32 durata=40ms TTL=54
Risposta da 88.179.128.3: byte=32 durata=41ms TTL=54
Risposta da 88.179.128.3: byte=32 durata=40ms TTL=54
Risposta da 88.179.128.3: byte=32 durata=41ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.179.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 <0% persi>
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 40ms, Massimo = 41ms, Medio = 40ms

---

Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 8126 478
SNR Margin (dB) 21.2 31.2
Attenuation (dB) 24.5 14.5
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.8 0.0
Super Frames 408307 408305
Super Frames Errors 2 0
RS Words 142907648 27764740
RS Correctable Errors 13492 0
RS Uncorrectable Errors 19 0

Total ES 1 0
Total SES 0 0
Total UAS 30 0

DooM1
28-03-2013, 10:02
ciao ragazzi, la mia linea non è delle migliori lo so bene:

48db di line attenuation
6db di SNR (noise margin) modificato da telnet, senno con 12db ho 2800 di portante
4128kb/s la portante

Il problema è che ho letto sul 3d del mio router un ragazzo con la mia stessa ha una portante doppia della mia (lui però con contratto da 10mega io da 7 mega)
ok per il contratto da 10 mega, ma secondo voi non dovrei avere una portante di almeno 5/6 mega) 4mega scarsi mi sembrano pochetti
Invece di menartela per 4 oppure 5/6 Mb, capirai :D , sistemati la linea.
Comunque con quella linea ti puoi anche fare attivare la 20 Mb, che continua ad andare a 4.
Di più non può andare fisicamente, c'è poco da fare.

Comunque io da buon scansafatiche mi sono alzato poco fa dal letto, e funziona tutto :D:D


Ciao, ragazzi.
Potreste darmi un giudizio esperto sulla mia connessione Alice Flat 7MB?

A me non sembra male, non credo che possa fare molto per migliorare, anzi va bene così ;)

fabreezer
28-03-2013, 10:47
Invece di menartela per 4 oppure 5/6 Mb, capirai :D , sistemati la linea.
Comunque con quella linea ti puoi anche fare attivare la 20 Mb, che continua ad andare a 4.
Di più non può andare fisicamente, c'è poco da fare.

Comunque io da buon scansafatiche mi sono alzato poco fa dal letto, e funziona tutto :D:D



A me non sembra male, non credo che possa fare molto per migliorare, anzi va bene così ;)

Come valori delle statistiche come ti sembra?
Sul web leggo che le due voci più importanti sono quelle relative all'SNR ed all'Attenuation, ma i valori consigliati si riferiscono al downstream o all'upstream?
È normale che il valore "output power" in upstream sia pari a 0?

Tenendo a mente i valori "di base" di cui sopra, attivare "superinternet" può migliorare il tutto, in particolar modo il ping (gioco online)?
Ho fatto la verifica della copertura ed il messaggio recita così:
Il numero di telefono che hai inserito (o l'indirizzo indicato) e' raggiunto dal servizio ADSL di Telecom Italia con velocità di navigazione fino a 20M.

morris2003
28-03-2013, 10:59
Leggete --> http://www.tomshw.it/cont/news/google-irraggiungibile-per-i-clienti-telecom-italia/44347/1.html


Dall'altro lato tutti gli addetti ai lavori ormai ripetono che le dorsali Telecom sono sature di traffico, e ogni evento eccezionale crea inevitabilmente problemi per i servizi. È come se il margine di sicurezza per sopportare le ondate di traffico anomalo si fosse notevolmente ridotto. Urge ammodernare le infrastrutture.

:D

rafpro
28-03-2013, 12:08
Boh prendere un aereo :muro:
Io chiamai per problemi di ping all'estero, e mi dissero che, già il ping non possono garantirlo, e infatti non c'è scritto da nessuna parte che devono garantire un livello minimo (anzi massimo) di ping.
In più mi dissero che il problema, essendo solo all'estero, non dipende da telecom.

il ping e' essenziale secondo me ...pingare a 500 con una 20 mega beh meglio una 640 che pinga a 25 o sbaglio? inoltre perde pacchetti e' questo e' inammissibile secondo me

DooM1
28-03-2013, 12:28
il ping e' essenziale secondo me ...pingare a 500 con una 20 mega beh meglio una 640 che pinga a 25 o sbaglio? inoltre perde pacchetti e' questo e' inammissibile secondo me
Io sono d'accordo con te... non loro però evidentemente.
Che perda pacchetti o meno credo che sia irrilevante, per loro l'importante è che si possa navigare, o fare quello che la massa vuole fare.
Se poi c'è un povero sfigato che vuole giocare a un FPS (che poi non capiscono che non sono così pochi), o altre esigenze particolari, se ne sbattono altamente.

Nikolinho
28-03-2013, 13:24
ho problemi come settimana scorsa dopo le 14.00 linea a tratti da schifo in provincia di avellino

DooM1
28-03-2013, 13:25
Scusate, forse è colpa mia che ho il torrent aperto, sto per finire comunque, 1 attimo :D:D

Scherzo, ma ci siamo quasi :D , qui se per coincidenza la gente scarica un po', si intasa tutto.
O forse è colpa delle dirette politiche, grande trovata peccato che la rete non tenga :D

Keym
28-03-2013, 13:44
ho problemi come settimana scorsa dopo le 14.00 linea a tratti da schifo in provincia di avellino

Idem stesso problema delle scorse settimane...dalle 14 alle 24 banda da 1.6 mb a 20 kb.....

niccuc
28-03-2013, 13:49
Confermo: stessi problemi di prima, dalle 14 a mezzanotte circa la banda crolla. Speriamo sia temporaneo come l'altra volta...
Ps.: provincia di AV

tharktan
28-03-2013, 14:15
Stesso problema in provincia di Salerno.
Anche se ping rimane basso

Nikolinho
28-03-2013, 14:56
Si vero il ping rimane invariato ma a scaricare va di una lentezza spaventosa

Lev1athan
28-03-2013, 17:44
Presente anche io in provincia di Salerno con i soliti problemi riscontrati la scorsa volta :muro: :muro:

spithfire
28-03-2013, 19:21
Idem stesso problema delle scorse settimane...dalle 14 alle 24 banda da 1.6 mb a 20 kb.....

Ho esposto anch'io lo stesso problema in un'altra sezione del Forum ( ved.
"Alice 7 mega lenta nel pomeriggio" , seconda pagina ); ma stasera l'operatore del 191 mi ha assicurato che l'anomalia è dovuta ad un disservizio telecom, tuttavia provocato da un attacco hacker su vasta scala, di cui stanno anche dando notizia le reti televisive, nelle ultime ore.
Abito a Salerno e sto rilevando le medesime condizioni sulle mie 2 utenze: crollo
della banda(fino a 1,5 mega) esattamente dalle 14.00 all'1.00.
Ciao

crashh
29-03-2013, 13:43
telecom adesso mi ha rotto dite che se passo ad un altro operatore la cosa si risolve?

DooM1
29-03-2013, 13:47
telecom adesso mi ha rotto dite che se passo ad un altro operatore la cosa si risolve?
Puoi tentartela solo se l'altro operatore è in ULL, comunque gran parte dell'infrastruttura internazionale è sempre la stessa, quindi coi siti esteri cambierebbe poco, ma vale la pena di provare.
Se invece l'altro operatore è in Wholesale, lascia perdere.

Nikolinho
29-03-2013, 14:17
stesso problema linea lenta anche oggi dalle 12.00 che fa cosi cosa faccio?

spithfire
29-03-2013, 21:50
stesso problema linea lenta anche oggi dalle 12.00 che fa cosi cosa faccio?

Oggi pomeriggio a Salerno un pò meglio; sto tartassando di segnalazioni il 191 :
vediamo chi la molla ;)
Fate anche voi la stessa cosa, tempestateli di telefonate sottolineando la caratteristica del problema: il crollo della connessione in quella specifica fascia oraria, e precisando che la stessa anomalia è rilevata anche da altri utenti del forum ( come io stesso oggi ho riferito all'operatore del 191).
Se non vi fate sentire, non capiranno mai che il problema è di vasta portata, attribuendolo invece erroneamente al singolo utente.

Darkmaniak
30-03-2013, 12:06
Idem da Roma, alice 20Mbps, 17 effettivi, max 1.6Mbps dalle 10 a mezzanotte, dovrebbe essere una conseguenza dell'attacco DDOS su larga scala di questi giorni, ho letto che telecom è collegata allo snodo in inghilterra che è uno dei tanti presi di mira.

Ho contattato il 187 e mi hanno aperto un intervento di emergenza, la mattina dopo i tecnici della centrale mi hanno confermato quello che già sapevo, al modem arrivano 17 mega pieni (li vedo anche io nelle info del router), e mi hanno dato il numero di telefono dell'azienda che effettua i controlli per conto telecom.

Gli effetti si sono sentiti un pò ovunque ma Gizmodo in un articolo afferma che è stato tutto pompato e non è vero che ci sono stati questi grossi disservizi, fatto sta che telecom in tutta italia è in ginocchio, in india idem, ma tanta gente ancora commenta gli articoli online dicendo che l'attacco non ha rallentato le connessioni...
come dire che un'autostrada intasata non ti fa arrivare più tardi.

Nikolinho
30-03-2013, 13:14
Idem da Roma, alice 20Mbps, 17 effettivi, max 1.6Mbps dalle 10 a mezzanotte, dovrebbe essere una conseguenza dell'attacco DDOS su larga scala di questi giorni, ho letto che telecom è collegata allo snodo in inghilterra che è uno dei tanti presi di mira.

Ho contattato il 187 e mi hanno aperto un intervento di emergenza, la mattina dopo i tecnici della centrale mi hanno confermato quello che già sapevo, al modem arrivano 17 mega pieni (li vedo anche io nelle info del router), e mi hanno dato il numero di telefono dell'azienda che effettua i controlli per conto telecom.

Gli effetti si sono sentiti un pò ovunque ma Gizmodo in un articolo afferma che è stato tutto pompato e non è vero che ci sono stati questi grossi disservizi, fatto sta che telecom in tutta italia è in ginocchio, in india idem, ma tanta gente ancora commenta gli articoli online dicendo che l'attacco non ha rallentato le connessioni...
come dire che un'autostrada intasata non ti fa arrivare più tardi.

Stesso tuo problema 17 mega pieni dalle 12.00 ho una 2 mega fino alle 23.00 ho aperto una segnalazione poco fa ma credo non risolvano niente in paese chi si e chi no ha i miei stessi problemi anche se telecom ha confermato che il problema non e regionale e ne nazionale per loro e tutto funziona regolarmente non so propio come muovermi al riguardo posso provare solo ad andare in centrale che dista una decina di chilometri dal paese e domandare li

Darkmaniak
30-03-2013, 15:06
ma infatti tutto è funzionante, le centrali "erogano" la banda corretta, solo che a causa di questa situazione il traffico internet è estremamente rallentato.

Nikolinho
30-03-2013, 15:27
ma infatti tutto è funzionante, le centrali "erogano" la banda corretta, solo che a causa di questa situazione il traffico internet è estremamente rallentato.

Io dico che lo sanno e la banda la limitano appositamente so solo che non posso andare avanti cosi dato che non posso ne scaricare ne vedere film in streaming ne giocare online in poche parole e come se non l'avrei adsl dato che cosi non serve a niente xche con il 3g del telefonino viaggio piu veloce

Darkmaniak
30-03-2013, 15:48
fai come vuoi ma io vado a 17mega pieni da almeno 5 anni, questo problema di connessione si sta verificando solo in questo periodo, e non dipende da telecom perchè nelle info del router vedo che mi arrivano circa 17100Kbps, se vuoi cambiare gestore perchè ti ha sempre dato problemi è un altro discorso, dico solo che telecom ha tante colpe per tanti motivi, ma questa volta non ne ha.

comunque, citando AGG, questo problema l'abbiamo "da dentro per fuori non da dentro per dentro", proprio perchè il nostro snodo è in inghilterra.

DooM1
30-03-2013, 15:54
fai come vuoi ma io vado a 17mega pieni da almeno 5 anni, questo problema di connessione si sta verificando solo in questo periodo, e non dipende da telecom perchè nelle info del router vedo che mi arrivano circa 17100Kbps, se vuoi cambiare gestore perchè ti ha sempre dato problemi è un altro discorso, dico solo che telecom ha tante colpe per tanti motivi, ma questa volta non ne ha.

comunque, citando AGG, questo problema l'abbiamo "da dentro per fuori non da dentro per dentro", proprio perchè il nostro snodo è in inghilterra.
Cosa c'entra la portante che vedi dal router con telecom?
Veramente è proprio il contrario.
Telecom non ha colpe sulla portante, che al contrario dà problemi a causa di linea degradata o guasto degli impianti, su cui telecom non ha colpe, ma ovviamente ha la responsabilità di ripristinare l'impianto subito.

Qui si parla di pura qualità del servizio (banda, ping, perdita pacchetti, routing, casini con DNS ed IP, casini con MTU... e altro, roba mai vista con nessun altro operatore), di cui ha colpe e responsabilità diretta la telecom, e tutti i suoi sub-appalti.

Pure loro mi sono venuti a dire che, siccome facendo un tracert risultava rallentare il nodo estero, allora il problema era all'estero.
E quindi? Facciano qualcosa coi colleghi dell'estero.
E poi se fosse davvero così, perché facendo lo stesso test da una linea tiscali di un vicino, collegata alla stessa centrale, il test va molto meglio?

Stanno gestendo la priorità della banda secondo criteri non equi perché non è più sufficiente per tutti, è inutile che si tolgano scuse.
Ormai la situazione va avanti da anni in modo intermittente, ed è solo questa caratteristica che li salva.
Loro dicono che risolveranno... la saturazione si attenua (perché è implicito che vada a periodi), e sembra che abbiano lavorato per risolvere il problema.
Invece un bel cavolo.

papillon56
30-03-2013, 16:04
E più tempo e utenza aumenteranno = maggiore saturazione, minore banda all'utente finale...e vai che vai bene.....:muro:

Nikolinho
30-03-2013, 16:21
Si ormai abbiamo capito solo una cosa vorrei sapere cosa bisogna fare adesso? Come bisogna comportarsi?

DooM1
30-03-2013, 16:26
E più tempo e utenza aumenteranno = maggiore saturazione, minore banda all'utente finale...e vai che vai bene.....:muro:
Esatto :D

Si ormai abbiamo capito solo una cosa vorrei sapere cosa bisogna fare adesso? Come bisogna comportarsi?
Vorrei saperlo anche io.

Secondo me bisogna trovare il modo di dimostrare la situazione della linea, poi si pensa a pubblicare la documentazione.
Per ora non sappiamo nemmeno esattamente dove stia il problema.
Dire che va lento, per di più solo certi periodi... sembra semplicemente che ci si stia lamentano per un temporaneo disservizio.

centouno
30-03-2013, 16:46
Tanto per chiarire e non andare a cercare il problema chissà dove, l'attacco su larga scala a cui si danno tutte le colpe, è una gran caxxata, ecco 2 speed test con la mia Alice 20M il primo su un server a Washington, il secondo a Milano, non mi sembra ci sia quel gran rallentamento.

http://www.speedtest.net/result/2611044787.png (http://www.speedtest.net)


http://www.speedtest.net/result/2611051224.png (http://www.speedtest.net)

Questo per chiarire che i problemi che molti hanno sono a livello locale, DSLAM saturi, instradamenti errati, apparati in centrale guasti o obsoleti (DSLAM ATM) e non ultimo problemi di doppini lunghi e/o degradati.

Saluti...

Nikolinho
30-03-2013, 16:57
Tanto per chiarire e non andare a cercare il problema chissà dove, l'attacco su larga scala a cui si danno tutte le colpe, è una gran caxxata, ecco 2 speed test con la mia Alice 20M il primo su un server a Washington, il secondo a Milano, non mi sembra ci sia quel gran rallentamento.

http://www.speedtest.net/result/2611044787.png (http://www.speedtest.net)


http://www.speedtest.net/result/2611051224.png (http://www.speedtest.net)

Questo per chiarire che i problemi che molti hanno sono a livello locale, DSLAM saturi, instradamenti errati, apparati in centrale guasti o obsoleti (DSLAM ATM) e non ultimo problemi di doppini lunghi e/o degradati.

Saluti...

Giusto

Darkmaniak
30-03-2013, 21:27
non ci siamo capiti o non ho capito cosa avete detto.
io ho scritto che mi arrivano 17 mega al router confermato anche dai tecnici in centrale, ma la connessione è lenta anche se il ping è regolare.
questo problema è recente visto che da anni navigo a 17 megabit fissi quindi non è colpa del doppino, di distanza dalla centrale o guasti di vario tipo.

poi mi pare che Nikolinho si stesse lamentando per i problemi che ci sono in questi giorni e voleva risolverli cambiando gestore, e mi è sembrata una reazione esagerata visto che è una situazione diffusa questa settimana.

spithfire
30-03-2013, 21:50
non ci siamo capiti o non ho capito cosa avete detto.
io ho scritto che mi arrivano 17 mega al router confermato anche dai tecnici in centrale, ma la connessione è lenta anche se il ping è regolare.
questo problema è recente visto che da anni navigo a 17 megabit fissi quindi non è colpa del doppino, di distanza dalla centrale o guasti di vario tipo.

poi mi pare che Nikolinho si stesse lamentando per i problemi che ci sono in questi giorni e voleva risolverli cambiando gestore, e mi è sembrata una reazione esagerata visto che è una situazione diffusa questa settimana.
IDEM: i miei 7 mega arrivano regolarmente al router e dalla centrale non hanno riscontrano alcun intoppo sulla linea, confermando la banda; hanno anche capito che il problema risiede a monte della centrale locale, giacché molti utenti riscontrano lo stesso inconveniente.
Inoltre un solo speedtest è insufficiente a svelare l'anomalia( in questo momento sto andando regolarmente a 6,8): prima di parlare si facciano più test nella giornata.
Se va tutto bene in qualsiasi momento, significa che si ha il Cu*** di non essere incappati in questo groviglio.
Sono pienamente d'accordo con te, Darkmaniak

spithfire
30-03-2013, 21:56
Noia... lascia stare il ping! l'ho fatto da subito nel primo pomeriggio.. ed era ok!

Cè un problema in Sicilia/Palermo di Telecom!
Anche in Campania( Salerno e provincia)

Nikolinho
30-03-2013, 23:13
non ci siamo capiti o non ho capito cosa avete detto.
io ho scritto che mi arrivano 17 mega al router confermato anche dai tecnici in centrale, ma la connessione è lenta anche se il ping è regolare.
questo problema è recente visto che da anni navigo a 17 megabit fissi quindi non è colpa del doppino, di distanza dalla centrale o guasti di vario tipo.

poi mi pare che Nikolinho si stesse lamentando per i problemi che ci sono in questi giorni e voleva risolverli cambiando gestore, e mi è sembrata una reazione esagerata visto che è una situazione diffusa questa settimana.

Non avevo detto assolutamente di cambiare gestore e stai tranquillo che il problema non credo si risolva presto dato che il 2010 sono stato 6 mesi nella stessa situazione uguale identica li chiamavo tutti i giorni e non se ne sono mai fregati di nient dopo 6 mesi di chiamate mi hanno risolto il problema

Darkmaniak
31-03-2013, 06:48
ah ok se hai già avuto in passato problemi di disservizio capisco la tua rabbia

arcofreccia
31-03-2013, 13:58
E' da un pò di tempo che sto notando disconnessioni al router. All'improvviso si disconnette e si riconnette da solo.

Da cosa può dipendere???

grazie per l'aiuto

strassada
31-03-2013, 14:10
l'adsl o la ppp?
poi che modem hai?
valori di snr attenuazione e portante agganciata?
PPPoE/LLC o PPPoA/VCMUX?

comunque io è da metà febbraio che sono online, e ho ancora stessa portante e ip, banda sempre piena Alice 10 mega (mux Alcatel GbE) e ping stabile (come modem uso il tp-link td-w8970).

arcofreccia
31-03-2013, 14:17
l'adsl o la ppp?
poi che modem hai?
valori di snr attenuazione e portante agganciata?
PPPoE/LLC o PPPoA/VCMUX?

comunque io è da metà febbraio che sono online, e ho ancora stessa portante e ip, banda sempre piena Alice 10 mega (mux Alcatel GbE) e ping stabile (come modem uso il tp-link td-w8970).

Non sono molto esperto quindi non saprei risponderti con esattezza.

Il router è quello bianco della telecom, presumo sia l'Alice Gate 2 Plus Wifi

Il valore snr margin sta a 11.3 come downstream e 14.1 come upstream

la portante dove la vedo?

spithfire
01-04-2013, 22:08
Idem stesso problema delle scorse settimane...dalle 14 alle 24 banda da 1.6 mb a 20 kb.....

A Salerno tutt'ora il problema è vergognosamente ridicolo: puntuale alla stessa fascia oraria con crollo di banda.

vitty82
02-04-2013, 09:17
ciao a tutti volevo fare una domanda ma con alice tutto incluso 7 mb e possibile inviare fax con la stampante senza costi aggiuntivi?
scusate per l'ot

Rodig
02-04-2013, 10:41
ciao a tutti volevo fare una domanda ma con alice tutto incluso 7 mb e possibile inviare fax con la stampante senza costi aggiuntivi?
scusate per l'ot
Per inviare (e ricevere) fax tramite la stampante fax hai bisogno di un modem analogico, per cui il costo (se invii) è quello di una telefonata secondo il tuo piano tariffario.

vitty82
02-04-2013, 11:21
Per inviare (e ricevere) fax tramite la stampante fax hai bisogno di un modem analogico, per cui il costo (se invii) è quello di una telefonata secondo il tuo piano tariffario.
ok il router che ho è il tp link td-w8970 va bene?
ovviamente io ho le chiamate incluse quindi nessun costo aggiuntivo ne per il fax ne per il servizio giusto?

Rodig
02-04-2013, 11:34
ok il router che ho è il tp link td-w8970 va bene?
ovviamente io ho le chiamate incluse quindi nessun costo aggiuntivo ne per il fax ne per il servizio giusto?
Un modem ADSL non compone un numero, serve un vecchio 56k......
Se hai le chiamate gratis non paghi nulla.

vitty82
02-04-2013, 11:37
Un modem ADSL non compone un numero, serve un vecchio 56k......
Se hai le chiamate gratis non paghi nulla.

a ok quindi nn posso farlo

Keym
02-04-2013, 15:03
Ragazzi qui in provincia di Salerno il pomeriggio non si riesce più a navigare....e alla telecom fanno (finta?!) di non sapere nulla......Cosa possiamo fare ??

Nikolinho
02-04-2013, 15:36
mica solo a salerno anche in provincia di avellino

tharktan
02-04-2013, 15:44
azzardo un'ipotesi... poiché non ci sono stati problemi ieri (giorno festivo)... non è che stanno facendo dei lavori? Potrebbe essere (ed è un augurio che mi faccio)

Nikolinho
02-04-2013, 15:52
bravo ho pensato la stessa cosa dato che ieri e l'altro ieri e andata benissimo.

DooM1
02-04-2013, 15:56
bravo ho pensato la stessa cosa dato che ieri e l'altro ieri e andata benissimo.
Semplicemente la gente era fuori casa.....
Stessa cosa d'estate, Natale ecc..
Ormai ho capito come funziona...

tharktan
02-04-2013, 16:17
Semplicemente la gente era fuori casa.....
Stessa cosa d'estate, Natale ecc..
Ormai ho capito come funziona...

Potrebbe anche essere... ma io nei giorni scorsi (dopo la penultima parentesi di metà marzo (15-19 Marzo circa) andavo benissimo nelle ore pomeridiane... poi è ricominciato... boh

DooM1
02-04-2013, 16:23
Potrebbe anche essere... ma io nei giorni scorsi (dopo la penultima parentesi di metà marzo (15-19 Marzo circa) andavo benissimo nelle ore pomeridiane... poi è ricominciato... boh
Si vabbé guarda, è un po' come il traffico per le strade, non sempre lo puoi prevedere, è questione di coincidenze.
Poi le cose si sommano a guasti, lavori in corso certo... ma il problema è la saturazione, e la gestione di questa (QoS), non ho le prove ma ne sono convinto.

Darkmaniak
02-04-2013, 17:11
allora significa che per un anno nessuno si è mai collegato e la mia linea andava una favola, poi nella settimana di pasqua, evidentemente per cercare regali e uova, il 100% dell'utenza telecom si è collegata dalla mattina fino a mezzanotte.

poi dopo pasqua, evidentemente per uppare foto e video su fessobuc delle vacanze, di nuovo il 100% dell'utenza telecom sta usando internet dalla mattina alla sera.

DooM1
02-04-2013, 17:21
allora significa che per un anno nessuno si è mai collegato e la mia linea andava una favola, poi nella settimana di pasqua, evidentemente per cercare regali e uova, il 100% dell'utenza telecom si è collegata dalla mattina fino a mezzanotte.

poi dopo pasqua, evidentemente per uppare foto e video su fessobuc delle vacanze, di nuovo il 100% dell'utenza telecom sta usando internet dalla mattina alla sera.
Bah non so, io parlo di problemi che constato io e non solo io da numerosi anni.
Ma siccome i problemi principali sono nel routing, è possibile che per coincidenza certe zone siano andate bene, perché più vicine ai nodi meno saturi, o chissà per cosa.

Nikolinho
02-04-2013, 17:58
Non so piu cosa fare mi sono riuscito a far dare il numero del responsabile settore rete della mia zona domani mattina provo a chiamare e vedo cosa mi dice comunque oggi e stato il giorno peggiore non e mai andata lenta cosi sono passato da un download di 2,3 mb/s di stamane a 100 kb/s di ora cose da pazzi

gybbyr
02-04-2013, 18:02
Non so piu cosa fare mi sono riuscito a far dare il numero del responsabile settore rete della mia zona domani mattina provo a chiamare e vedo cosa mi dice comunque oggi e stato il giorno peggiore non e mai andata lenta cosi sono passato da un download di 2,3 mb/s di stamane a 100 kb/s di ora cose da pazzi

Vuoi risolvere senza farti venire il fegato grosso? Investì 50 € annui in un servizio vpn come ho fatto io, così quando ci sono questi problemi la avvii e magicamente i problemi si risolvono e tornerai a scaricare i tuoi 2 mega al secondo

DooM1
02-04-2013, 18:13
Vuoi risolvere senza farti venire il fegato grosso? Investì 50 € annui in un servizio vpn come ho fatto io, così quando ci sono questi problemi la avvii e magicamente i problemi si risolvono e tornerai a scaricare i tuoi 2 mega al secondo
Che limitazioni può avere un servizio così ?
Banda massima? Ping alti immagino? Giocarci online immagino che non sia conveniente!?
C'è un IP pubblico su cui mappare le porte?
Se usi un proxy alcuni siti ti inibiscono l'accesso, ci sono limitazioni simili anche in questo caso ?

gybbyr
02-04-2013, 18:20
Che limitazioni può avere un servizio così ?
Banda massima? Ping alti immagino? Giocarci online immagino che non sia conveniente!?
C'è un IP pubblico su cui mappare le porte?
Se usi un proxy alcuni siti ti inibiscono l'accesso, ci sono limitazioni simili anche in questo caso ?

Banda sempre massima ovvero io normalmente vado a 16 mb e pure con vpn a 16. Ping sui 50 ms ovviamente uso un server svizzero e non americano
Per mappare le porte dipende dal servizio vpn che scegli , nel mio non c'è perchè non mi serve ma ci sono servizi vpn che permettono questo.
Nessun sito ti rimbalza navighi liscio liscio.
Ps sui server americani viaggio a 12 mb fissi con Ping di 140 non male

In più è pure comoda per utilizzare servizi come netflix hula BBC player ecc insomma soldi spesi bene

LordK
02-04-2013, 18:28
Banda sempre massima ovvero io normalmente vado a 16 mb e pure con vpn a 16. Ping sui 50 ms ovviamente uso un server svizzero e non americano
Per mappare le porte dipende dal servizio vpn che scegli , nel mio non c'è perchè non mi serve ma ci sono servizi vpn che permettono questo.
Nessun sito ti rimbalza navighi liscio liscio.
Ps sui server americani viaggio a 12 mb fissi con Ping di 140 non male

In più è pure comoda per utilizzare servizi come netflix hula BBC player ecc insomma soldi spesi bene

Che provider usi? Perchè io ho problemi di banda con parecchi server fuori dall'italia, mentre per le connessioni nazionali vado generalmente a banda piena.

Ho guardato alcuni servizi VPN ma hanno tutti server all'estero e ho paura di mettere un ulteriore collo di bottiglia tra il mio modem e l'uscita su internet...

gybbyr
02-04-2013, 18:29
Che provider usi? Perchè io ho problemi di banda con parecchi server fuori dall'italia, mentre per le connessioni nazionali vado generalmente a banda piena.

Ho guardato alcuni servizi VPN ma hanno tutti server all'estero e ho paura di mettere un ulteriore collo di bottiglia tra il mio modem e l'uscita su internet...

Fidati che non metti nessun collo di bottiglia ovvio meglio usare server europei

spithfire
02-04-2013, 19:14
Ragazzi qui in provincia di Salerno il pomeriggio non si riesce più a navigare....e alla telecom fanno (finta?!) di non sapere nulla......Cosa possiamo fare ??

Segnalate anche voi alla Telecom: solo così capiranno che il problema non riguarda il singolo utente.
A Salerno oggi è un disastro : 1,5 Kbps con una 7 mega!
Gli operatori che ho contattato hanno riscontrato l'anomalia, ma non sanno come correggerla, giacché la linea sulla centrale locale risulta normale.

spithfire
02-04-2013, 19:20
Semplicemente la gente era fuori casa.....
Stessa cosa d'estate, Natale ecc..
Ormai ho capito come funziona...

2 operatori diversi del 191, contattati da due utenze diverse in momenti diversi, hanno verificato che non c'è saturazione.
Ergo.... è un casino

XenonEvolution
02-04-2013, 19:36
Segnalate anche voi alla Telecom: solo così capiranno che il problema non riguarda il singolo utente.
A Salerno oggi è un disastro : 1,5 Kbps con una 7 mega!
Gli operatori che ho contattato hanno riscontrato l'anomalia, ma non sanno come correggerla, giacché la linea sulla centrale locale risulta normale.

di dove sei?

Keym
02-04-2013, 19:51
Segnalate anche voi alla Telecom: solo così capiranno che il problema non riguarda il singolo utente.
A Salerno oggi è un disastro : 1,5 Kbps con una 7 mega!
Gli operatori che ho contattato hanno riscontrato l'anomalia, ma non sanno come correggerla, giacché la linea sulla centrale locale risulta normale.
Stessa cosa anche da me, centrale senza saturazione...e non sanno come/dove risolvere il problema...

DooM1
02-04-2013, 20:15
2 operatori diversi del 191, contattati da due utenze diverse in momenti diversi, hanno verificato che non c'è saturazione.
Si bo ma saturazione dove? Mica nella centrale...
Se va piano o ha una gomma a terra, oppure è saturo, boh :mbe:
Ergo.... è un casino
Ah questo è poco ma sicuro :D

XenonEvolution
02-04-2013, 20:19
anch io prov. sa e dal pomeriggio alla sera vado lentissimo
ping oltre i 300ms senza perdere pacchetti
e ho 5db in attenuazione e 12db snr margin
qui in campania siamo messi male

spithfire
02-04-2013, 20:44
anch io prov. sa e dal pomeriggio alla sera vado lentissimo
ping oltre i 300ms senza perdere pacchetti
e ho 5db in attenuazione e 12db snr margin
qui in campania siamo messi male

Sono di Salerno città ed ho 2 utenze diverse.
Perché non chiami il 187(o il 191) ? Io li sto tempestando tutti i giorni.
Devono avere più segnalazioni da diverse utenze in un breve lasso ti tempo, affinché si rendano conto che il problema, investendo vari utenti, è serio e di vasta portata.

XenonEvolution
02-04-2013, 21:23
io sono in wholesales con infostrada
ma anche i miei vicini di casa che hanno alice stanno peggio di me

tracert di pochi secondi fà

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms D-Link.DSL2640B [192.168.1.1]
2 857 ms 152 ms * 151.6.154.72
3 175 ms 169 ms 537 ms 151.6.240.177
4 * 120 ms 314 ms 151.6.104.81
5 177 ms 732 ms 128 ms 151.6.4.101
6 696 ms 591 ms 204 ms RMTI-N02-RMID-T02-po01.wind.it [151.6.1.78]
7 209 ms 907 ms 493 ms inet.mix-it.net [217.29.66.2]
8 405 ms 44 ms 519 ms 212.239.110.46
9 1266 ms 368 ms 1640 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 1004 ms 343 ms 539 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Traccia completata.

Manuel007
02-04-2013, 21:41
Stasera ho provato a segnalare il problema dal sito telecom 191 ma mi dice che il servizio non è disponibile. Che vergogna!!!!

XenonEvolution
02-04-2013, 21:55
Stasera ho provato a segnalare il problema dal sito telecom 191 ma mi dice che il servizio non è disponibile. Che vergogna!!!!

ma si
dicono sempre che a loro risulta tutto ok

ilovenonsense
02-04-2013, 22:09
Provincia di Napoli, si ripresenta da 3-4 giorni il problema di 2-3 settimane fa (che era stato risolto)

Valori di linea molto buoni, connessione stabile...dalle 14 alle 23-24 cap sulle singole connessioni e quindi speedtest sui 2 Mbps ma banda piena su download a più connessioni. A differenza della scorsa volta il ping si alza un po', ma non "impazzisce". Stesso problema per compaesani.

In centrale sono collegato ad un dslam gbe e non penso si tratti di saturazione in centrale...il problema penso sia dalla centrale in poi...

Poi se si tratta di traffic shaping mi sembra una maniera un po' stupida di farlo...il p2p non viene in alcun modo limitato...i video hd dal tubo bisogna scaricarli (a banda piena) prima di vederli :muro:

EDIT: Alle 23.30 via le limitazioni.....alle 23.20 risultato 2-3 mbps

http://www.speedtest.net/result/2618379909.png (http://www.speedtest.net)

Test fatto alle 23.31 :doh:

spithfire
02-04-2013, 22:45
Stasera ho provato a segnalare il problema dal sito telecom 191 ma mi dice che il servizio non è disponibile. Che vergogna!!!!

ma si
dicono sempre che a loro risulta tutto ok

Richiamateli !! E precisate che l'anomalia è comune ad altri utenti, con le medesime caratteristiche. Tecnicamente chi vi risponde al 191 o al 187 può soltanto testare la linea dal domicilio alla centrale locale, ma non può andare oltre.
Il problema è serio e non può essere risolto dagli operatori del 191 o 187 i quali tuttavia, se sensibilizzati da più persone, possono segnalare il fenomeno a "ranghi superiori" addetti a mansioni più complesse.

Darkmaniak
03-04-2013, 08:54
Fatto anche io la segnalazione per guasto non circoscritto solo a Roma ma anche ad altre zone d'Italia. Agli operatori non risultano lavori in corso e le singole centrali risultano funzionanti. Ma penso se ne siano resi conto, ho fallito 4 volte lo speed test del sito telecom mentre ero al telefono con loro...

spithfire
03-04-2013, 09:10
ciao a tutti volevo fare una domanda ma con alice tutto incluso 7 mb e possibile inviare fax con la stampante senza costi aggiuntivi?
scusate per l'ot
A titolo informativo: con il contratto alice business tutto incluso 7 mega, sono offerti gratuitamente servizio fax ed sms da pc, utilizzando la normale linea adsl.

il menne
03-04-2013, 14:45
Ci devono essere problemi gravi in quanto la mia linea adsl telecom a 20mega che fino a poco tempo fa si allineava a 11000-12000 Kbps ( decenza visto che la centrale non è vicinissima ) ultimamente ha dei GROSSI problemi.... da 15-20 giorni si allinea spesso alla MIRABOLANTE velocità di 1200 Kbps!!! L'altro ieri addirittura a 512Kbps !!!!!! :muro: :muro:

Ho aperto una segnalazione nell'area tecnica telecom e dopo due giorni l'hanno chiusa ( segnalazione risolta ) senza fare nulla, ne ho aperta un altra e il giorno dopo risultava chiusa sempre senza fare nulla e con velocità della linea ridicole.

Ho contattato l'assistenza telefonica e hanno aperto l'ennesima segnalazione.... per ora la linea va sempre peggio. :muro: :muro:

Ovviamente ho fatto diverse prove con tre diversi modem/router per vedere se il problema fosse quello, ma i risultati sono allineati nelle mediocrità assoluta con tutti e tre.....

Avere nel 2013 linee a 20mega così vergognose e pagare per un servizio e una assistenza così scarse sembra pure di essere turlupinati.... :mad:

Persone che conosco che hanno cambiato provider si sono trovate anche peggio restando poi per settimane senza adsl.... :rolleyes:

Bah..... :mc:

Robermix
03-04-2013, 15:26
Fatti dire perchè hanno chiuse le segnalazioni.

Comunque non so se dal sito, ma dall'App 187 per Android (non so se c'è pure per Iphone, ma sicuramente si) è possibile seguire le segnalazioni, fare solleciti, e riaprirle. :)

salsero71
03-04-2013, 15:53
...è da più di una settimana che continua a disconnettersi e riconnettersi il mio router circa ogni 15/20 minuti (ma stamattina era peggio!!! :muro: ).
Si accendono e spengono sia la lucetta ADSL che PPP ed usando un noto programma P2P vedo che la cosa delle connessioni è ciclica, senza parlare poi del fatto che quando arriva una telefonata cala vertiginosamente la linea ADSL per poi risalire con tutta calma...
Il router ha funzionato perfettamente (a parte la cosa della telefonata in arrivo) fino a martedì della settimana scorsa, poi problemi, giorni interi senza agganciare ed accendersi la luce ADSL, poi quando si è accesa non si accendeva quella PPP e così per 5 giorni.
Ora se mi va bene riesco a navigare 10 minuti poi devo aspettare e così via... :muro:
Che fare?

il menne
03-04-2013, 16:10
...è da più di una settimana che continua a disconnettersi e riconnettersi il mio router circa ogni 15/20 minuti (ma stamattina era peggio!!! :muro: ).
Si accendono e spengono sia la lucetta ADSL che PPP ed usando un noto programma P2P vedo che la cosa delle connessioni è ciclica, senza parlare poi del fatto che quando arriva una telefonata cala vertiginosamente la linea ADSL per poi risalire con tutta calma...
Il router ha funzionato perfettamente (a parte la cosa della telefonata in arrivo) fino a martedì della settimana scorsa, poi problemi, giorni interi senza agganciare ed accendersi la luce ADSL, poi quando si è accesa non si accendeva quella PPP e così per 5 giorni.
Ora se mi va bene riesco a navigare 10 minuti poi devo aspettare e così via... :muro:
Che fare?

In primo luogo prova con un altro modem/router per verificare se il problema non sia quello....

Se il problema non è quello, ohimè, hai problemi sulla linea adsl che risulta degradata assai, se fa così, in quanto teoricamente si autoallinea in modalità di negoziazione adsl più basse ma più stabili, se si disconnette spesso devi contattare l'assistenza tecnica del tuo provider e sperare in bene.... :mc:

Purtroppo rispetto ad altri paesi per quanto riguarda l'adsl ( e non solo, per le connessioni dati dei gestori mobili c'è da piangere ) siamo all'età della pietra, quasi..... :cry: :muro:

spithfire
03-04-2013, 19:30
Ci devono essere problemi gravi in quanto la mia linea adsl telecom a 20mega che fino a poco tempo fa si allineava a 11000-12000 Kbps ( decenza visto che la centrale non è vicinissima ) ultimamente ha dei GROSSI problemi.... da 15-20 giorni si allinea spesso alla MIRABOLANTE velocità di 1200 Kbps!!! L'altro ieri addirittura a 512Kbps !!!!!! :muro: :muro:

Ho aperto una segnalazione nell'area tecnica telecom e dopo due giorni l'hanno chiusa ( segnalazione risolta ) senza fare nulla, ne ho aperta un altra e il giorno dopo risultava chiusa sempre senza fare nulla e con velocità della linea ridicole.

Ho contattato l'assistenza telefonica e hanno aperto l'ennesima segnalazione.... per ora la linea va sempre peggio. :muro: :muro:

Ovviamente ho fatto diverse prove con tre diversi modem/router per vedere se il problema fosse quello, ma i risultati sono allineati nelle mediocrità assoluta con tutti e tre.....

Avere nel 2013 linee a 20mega così vergognose e pagare per un servizio e una assistenza così scarse sembra pure di essere turlupinati.... :mad:

Persone che conosco che hanno cambiato provider si sono trovate anche peggio restando poi per settimane senza adsl.... :rolleyes:

Bah..... :mc:

Fatto anche io la segnalazione per guasto non circoscritto solo a Roma ma anche ad altre zone d'Italia. Agli operatori non risultano lavori in corso e le singole centrali risultano funzionanti. Ma penso se ne siano resi conto, ho fallito 4 volte lo speed test del sito telecom mentre ero al telefono con loro...

Fatti dire perchè hanno chiuse le segnalazioni.

Comunque non so se dal sito, ma dall'App 187 per Android (non so se c'è pure per Iphone, ma sicuramente si) è possibile seguire le segnalazioni, fare solleciti, e riaprirle. :)

Chiudono le segnalazioni perché le loro mansioni consistono esclusivamente nel testare la linea fino alla centrale e non trovando anomalie su tale percorso, ritengono concluso il lavoro che rientra nelle loro competenze; proprio per questo il problema è serio: non dipende dalle centrali locali sulle quali i tecnici potrebbero effettuare un intervento, ma è ad un livello superiore, cui i tecnici stessi non possono accedere (è questo che bisogna scoprire )

terlino
03-04-2013, 19:44
Grande sempre più grande Telecom!
Io non ho voglia di rimetterci dei soldi, ma appena finisce la mia promozione, addio per sempre!
Di mattina 1.9 aggacio e scarico a 1.8/1.9 poi di pomeriggio scende e scarico a 1.7 adesso 1.0 e anche meno! sempre con allineamento 1.9

rafpro
03-04-2013, 20:17
sempre la stessa musica....i valori sono buoni ma i ping di pomeriggio vanno ai cieli e perdo pacchetti (richiesta scaduta sul ping) questo porta ad una navigazione peggio di un 56k non so' più che fare:muro:

spithfire
03-04-2013, 21:23
Grande sempre più grande Telecom!
Io non ho voglia di rimetterci dei soldi, ma appena finisce la mia promozione, addio per sempre!
Di mattina 1.9 aggacio e scarico a 1.8/1.9 poi di pomeriggio scende e scarico a 1.7 adesso 1.0 e anche meno! sempre con allineamento 1.9

sempre la stessa musica....i valori sono buoni ma i ping di pomeriggio vanno ai cieli e perdo pacchetti (richiesta scaduta sul ping) questo porta ad una navigazione peggio di un 56k non so' più che fare:muro:
Chiamate e fatevi sentire: se i capoccioni avranno segnalazioni da più parti, inizieranno a comprendere il rischio di perdere una grossa fetta di clientela, ricorrendo probabilmente ai rimedi.

san80d
03-04-2013, 22:44
Scusatemi nel caso avessi sbagliato thread ma ho da porvi questa domanda forse un po' "astratta", come si fa a capire se una navigazione lenta e' colpa del router o della provider? mi spiego. Nelle ultime due settimane circa mi capita, a volte, che navigando in wireless, non ci sono problemi se mi trovo nella stessa stanza del router, ma appena mi allontano la velocità cala drasticamente e questo mi fa pensare a un problema del router e nello specifico della parte wireless, ma altre volte mi capita di navigare a bassissime velocità, sia via cavo che wireless (indipendentemente dalla vicinanza o meno al router), e questo mi porta a pensare che il problema sia del provider. Questo non mi fa capire che decisione prendere, ovvero se devo cambiare il router o prendere in considerazione il cambio del provider. Spero di essermi spiegato bene.

GRAZIE

XenonEvolution
03-04-2013, 22:49
cè anche la pagina facebook di telecom
scrivete li

Darkmaniak
03-04-2013, 23:57
chiariamo, io ho l'allineamento fisso a 17 mega, ma con su speedtest.net (a cui anche telecom da un paio di mesi ha aderito) navigo a meno di un mega.

problemi di allineamento sono una cosa diversa.

spithfire
04-04-2013, 07:21
Aprite un post sulla pagina Telecom di Facebook e chiedete per quale motivo la banda crolla sistematicamente dalle 14.00 all' 1.
Stessa cosa su Twitter

spithfire
04-04-2013, 07:44
Scusatemi nel caso avessi sbagliato thread ma ho da porvi questa domanda forse un po' "astratta", come si fa a capire se una navigazione lenta e' colpa del router o della provider? mi spiego. Nelle ultime due settimane circa mi capita, a volte, che navigando in wireless, non ci sono problemi se mi trovo nella stessa stanza del router, ma appena mi allontano la velocità cala drasticamente e questo mi fa pensare a un problema del router e nello specifico della parte wireless, ma altre volte mi capita di navigare a bassissime velocità, sia via cavo che wireless (indipendentemente dalla vicinanza o meno al router), e questo mi porta a pensare che il problema sia del provider. Questo non mi fa capire che decisione prendere, ovvero se devo cambiare il router o prendere in considerazione il cambio del provider. Spero di essermi spiegato bene.

GRAZIE
Nel momento in cui rallenta escludi il wifi, entra nella pagina del software del router e vedi se i valori di velocità di trasmissione e ricezione concordano con quelli relativi al tuo contratto col provider; in questo modo inizierai a capire se il router è allineato.

san80d
04-04-2013, 10:25
Nel momento in cui rallenta escludi il wifi, entra nella pagina del software del router e vedi se i valori di velocità di trasmissione e ricezione concordano con quelli relativi al tuo contratto col provider; in questo modo inizierai a capire se il router è allineato.

I valori rimangono sempre li stessi ovvero una portante ottimale 7616/480 (ho alice 7 mega) e anche i valori di attenuazione e snr non cambiano, in pratica entrando nell'interfaccia del router non noto nessuna variazione, per quelle che sono le mie conoscenze.

spithfire
04-04-2013, 10:46
I valori rimangono sempre li stessi ovvero una portante ottimale 7616/480 (ho alice 7 mega) e anche i valori di attenuazione e snr non cambiano, in pratica entrando nell'interfaccia del router non noto nessuna variazione, per quelle che sono le mie conoscenze.

OK; allora proprio per eccesso di zelo e procurarti una conferma inconfutabile, prova anche un altro router; dopodicché chiama il 187 ( o 191 se sei business) facendo presente il tutto.

san80d
04-04-2013, 11:00
OK; allora proprio per eccesso di zelo e procurarti una conferma inconfutabile, prova anche un altro router; dopodicché chiama il 187 ( o 191 se sei business) facendo presente il tutto.

Quando si verificherà nuovamente il problema faro' quest'ultimo test, penso di riuscire a procurarmi un vecchio modem alice. Ma quindi tu propendi per un problema di telecom? io nella mia ignoranza in materia pensavo a un problema del router d'altronde i suoi annetti li ha tutti anche se non mi ha mai dato problemi.

XenonEvolution
04-04-2013, 11:49
che pezzi di M. quelli della telecom
se sei cliente loro o sei in wholesales dove usi sempre i loro sistemi ti liquidano dicendo che non cè nessun problema in centrale e la segnalazione verrà cestinata
cioè ogni santo giorno dalle 17 alle 24 cè una latenza altissima sia per clienti telecom che in wholesales
la risposta di telecom: si rivolga al suo operatore wholesales
ma vaff. stro.
ma se sono in wh e chiamo il mio operatore quelli che controllano sono sempre tecnici di telecom
che caxxo ci vuole per fare una verifica in centrale?
no devi essere per forza un loro cliente ma se a loro non risulta nessun guasto verrai cestinato
la korea del nord vuole lanciare missili nucleari? bene lanciateli sulla telecom grazie

fabio336
04-04-2013, 11:56
che pezzi di M. quelli della telecom
se sei cliente loro o sei in wholesales dove usi sempre i loro sistemi ti liquidano dicendo che non cè nessun problema in centrale e la segnalazione verrà cestinata
cioè ogni santo giorno dalle 17 alle 24 cè una latenza altissima sia per clienti telecom che in wholesales
la risposta di telecom: si rivolga al suo operatore wholesales
ma vaff. stro.
ma se sono in wh e chiamo il mio operatore quelli che controllano sono sempre tecnici di telecom
che caxxo ci vuole per fare una verifica in centrale?
no devi essere per forza un loro cliente ma se a loro non risulta nessun guasto verrai cestinato
la korea del nord vuole lanciare missili nucleari? bene lanciateli sulla telecom grazie
e fanno bene!
tu non sei loro cliente!
per cui difficilmente riusciranno a trovarti sui loro sistemi :doh:

Nikolinho
04-04-2013, 13:30
che pezzi di M. quelli della telecom
se sei cliente loro o sei in wholesales dove usi sempre i loro sistemi ti liquidano dicendo che non cè nessun problema in centrale e la segnalazione verrà cestinata
cioè ogni santo giorno dalle 17 alle 24 cè una latenza altissima sia per clienti telecom che in wholesales
la risposta di telecom: si rivolga al suo operatore wholesales
ma vaff. stro.
ma se sono in wh e chiamo il mio operatore quelli che controllano sono sempre tecnici di telecom
che caxxo ci vuole per fare una verifica in centrale?
no devi essere per forza un loro cliente ma se a loro non risulta nessun guasto verrai cestinato
la korea del nord vuole lanciare missili nucleari? bene lanciateli sulla telecom grazie

Non lamentarti dato che stessi i loro clienti li trattano cosi quindi figuratevi voi che siete in wholesales

il menne
04-04-2013, 15:47
Allora dopo diverse segnalazioni chiuse senza ottenere nulla, dopo l'ultima ( inviata per raccomandata abbastanza arrabbiato ) sono stato contattato da un numero di Roma, finalmente ho parlato con qualcuno che sembrava competente, hanno detto che hanno fatto tutte le verifiche di sistema e a livello centrale è tutto a posto ( ha detto che hanno provveduto a vari test e reset ) hanno pure verificato che da casa alla centrale il segnale è buono a loro detta, molto candidamente mi ha detto che il problema che ho è stato verificato e non dipende altro che dalla centrale di zona, dove ohimè, a certi orari c'è sovraffollamento di linee adsl attive ( oltre 600 disconnessioni sulla mia linea nei sette giorni precedenti....!!!! detto da loro !!! ) per la struttura e che la segnalazione quindi era da chiudere.

Io gli ho chiesto se ci fossero soluzioni, al che mi ha detto più o meno che non ci sono soluzioni, in quella centrale non è possibile ottimizzare altro per la struttura, la soluzione sarebbe o costruire un altra centrale, oppure modernizzare quella, però i costi sono molto elevati e l'adeguamento delle varie centrali non è deciso dai tecnici, sarebbero tutte o quasi da ampliare o ammodernare, ma viene deciso da altre direzioni, quindi non sanno dirmi se o quando qualcosa verrà fatto in tal senso in quella centrale.... di fatto per ora è così o è così.... :mad:

Wow.... :muro:

Lev1athan
04-04-2013, 16:13
Allora dopo diverse segnalazioni chiuse senza ottenere nulla, dopo l'ultima ( inviata per raccomandata abbastanza arrabbiato ) sono stato contattato da un numero di Roma, finalmente ho parlato con qualcuno che sembrava competente, hanno detto che hanno fatto tutte le verifiche di sistema e a livello centrale è tutto a posto ( ha detto che hanno provveduto a vari test e reset ) hanno pure verificato che da casa alla centrale il segnale è buono a loro detta, molto candidamente mi ha detto che il problema che ho è stato verificato e non dipende altro che dalla centrale di zona, dove ohimè, a certi orari c'è sovraffollamento di linee adsl attive ( oltre 600 disconnessioni sulla mia linea nei sette giorni precedenti....!!!! detto da loro !!! ) per la struttura e che la segnalazione quindi era da chiudere.

Io gli ho chiesto se ci fossero soluzioni, al che mi ha detto più o meno che non ci sono soluzioni, in quella centrale non è possibile ottimizzare altro per la struttura, la soluzione sarebbe o costruire un altra centrale, oppure modernizzare quella, però i costi sono molto elevati e l'adeguamento delle varie centrali non è deciso dai tecnici, sarebbero tutte o quasi da ampliare o ammodernare, ma viene deciso da altre direzioni, quindi non sanno dirmi se o quando qualcosa verrà fatto in tal senso in quella centrale.... di fatto per ora è così o è così.... :mad:

Wow.... :muro:
Beh, la soluzione sarebbe andare lì con un po' di C4 e vedi come cambia :asd:

Cazzo asdo :(

XenonEvolution
04-04-2013, 16:52
e fanno bene!
tu non sei loro cliente!
per cui difficilmente riusciranno a trovarti sui loro sistemi :doh:

ok giusto
però caxxo vi ho segnalato che la mia centrale ha problemi
ci sono i miei vicini che hanno alice e i problemi sono uguali
hanno + volte chiamato ma il risultato è: nessun problema
che vi costa guardare nattimo + in profondo? anche se non sono un vostro cliente
e lo ripeto essendo in ws uso cavo e impianti loro
poco fà ho chiamato infostrada per inoltrare il problema
poi parlando con l'operatore gentile ha detto: quelli che controllano sono sempre quelli di telecom

fabio336
04-04-2013, 17:44
ok giusto
però caxxo vi ho segnalato che la mia centrale ha problemi
ci sono i miei vicini che hanno alice e i problemi sono uguali
hanno + volte chiamato ma il risultato è: nessun problema
che vi costa guardare nattimo + in profondo? anche se non sono un vostro cliente
Allora fai fare le segnalazioni ai tuoi vicini...
i problemi di saturazione solitamente non vengono risolti molto velocemente
a volte possono passare anche anni (esperienza diretta)
e lo ripeto essendo in ws uso cavo e impianti loro
non c'entra nulla
poco fà ho chiamato infostrada per inoltrare il problema
hai fatto bene :)
poi parlando con l'operatore gentile ha detto: quelli che controllano sono sempre quelli di telecom
lo scaricabarile funziona sempre bene
portassero i loro apparati nella centrale e poi ne riparliamo :D

XenonEvolution
04-04-2013, 18:20
poco fà io e il mio vicino cliente alice abbiamo chiamato al 187
parlando con l'operatore gli chiediamo di fare una verifica in centrale perchè il mio amico ha latenza oltre gli 800ms mentre io in ws 300ms ( :confused: )
questo sempre dalle 17 alle 24 di tutti i giorni
l'operatore dopo vari test dice concludendo: sulla linea non risultano problemi
e più di cosi non può fare
come caxxo li fate sti test??

fabio336
04-04-2013, 18:21
poco fà io e il mio vicino cliente alice abbiamo chiamato al 187
parlando con l'operatore gli chiediamo di fare una verifica in centrale perchè il mio amico ha latenza oltre gli 800ms mentre io in ws 300ms (:confused: )
questo sempre tra le 17 alle 24 di tutti i giorni
l'operatore dopo vari test dice concludendo: sulla linea non risultano problemi
e più di cosi non può fare
come caxxo li fate sti test??
ma questi problemi li avete tu e il tuo vicino o tutto il tuo comune / frazione?

XenonEvolution
04-04-2013, 18:38
avendo amici in zona e poco distanti dalla centrale
si anche loro latenze altissime
ma le risposte sono sempre le stesse

edit: nella mia città ci sono 2 centrali
la prima ha problemi di banda ma e possibile attivare la 20mb quindi attestata su ethernet
la seconda ( la mia) è solo in atm max 7mb

papillon56
04-04-2013, 18:38
Non è che --->> questa news (http://www.megalab.it/8600/quando-internet-va-sottacqua)
abbia qualcosa a che fare con i problemi che leggo nelle ultime pagine di questo 3D????

XenonEvolution
04-04-2013, 18:41
non penso
a noi il problema lo teniamo da agosto 2012

spithfire
04-04-2013, 19:41
Quando si verificherà nuovamente il problema faro' quest'ultimo test, penso di riuscire a procurarmi un vecchio modem alice. Ma quindi tu propendi per un problema di telecom? io nella mia ignoranza in materia pensavo a un problema del router d'altronde i suoi annetti li ha tutti anche se non mi ha mai dato problemi.
Se fosse difettoso il router, non dovresti riscontrare valori normali durante l'anomalia; comunque per sicurezza prova con un altro: nel caso si dovesse riconfermare la stessa situazione, devi interpellarli assolutamente.
Leggi gli altri post relativi alle lamentele sulla connessione alice (compresi i miei): ti renderai conto di cosa sta succedendo in questi giorni.

spithfire
04-04-2013, 19:56
che pezzi di M. quelli della telecom
se sei cliente loro o sei in wholesales dove usi sempre i loro sistemi ti liquidano dicendo che non cè nessun problema in centrale e la segnalazione verrà cestinata
cioè ogni santo giorno dalle 17 alle 24 cè una latenza altissima sia per clienti telecom che in wholesales
la risposta di telecom: si rivolga al suo operatore wholesales
ma vaff. stro.
ma se sono in wh e chiamo il mio operatore quelli che controllano sono sempre tecnici di telecom
che caxxo ci vuole per fare una verifica in centrale?
no devi essere per forza un loro cliente ma se a loro non risulta nessun guasto verrai cestinato
la korea del nord vuole lanciare missili nucleari? bene lanciateli sulla telecom grazie

e fanno bene!
tu non sei loro cliente!
per cui difficilmente riusciranno a trovarti sui loro sistemi :doh:

Non lamentarti dato che stessi i loro clienti li trattano cosi quindi figuratevi voi che siete in wholesales

Allora dopo diverse segnalazioni chiuse senza ottenere nulla, dopo l'ultima ( inviata per raccomandata abbastanza arrabbiato ) sono stato contattato da un numero di Roma, finalmente ho parlato con qualcuno che sembrava competente, hanno detto che hanno fatto tutte le verifiche di sistema e a livello centrale è tutto a posto ( ha detto che hanno provveduto a vari test e reset ) hanno pure verificato che da casa alla centrale il segnale è buono a loro detta, molto candidamente mi ha detto che il problema che ho è stato verificato e non dipende altro che dalla centrale di zona, dove ohimè, a certi orari c'è sovraffollamento di linee adsl attive ( oltre 600 disconnessioni sulla mia linea nei sette giorni precedenti....!!!! detto da loro !!! ) per la struttura e che la segnalazione quindi era da chiudere.

Io gli ho chiesto se ci fossero soluzioni, al che mi ha detto più o meno che non ci sono soluzioni, in quella centrale non è possibile ottimizzare altro per la struttura, la soluzione sarebbe o costruire un altra centrale, oppure modernizzare quella, però i costi sono molto elevati e l'adeguamento delle varie centrali non è deciso dai tecnici, sarebbero tutte o quasi da ampliare o ammodernare, ma viene deciso da altre direzioni, quindi non sanno dirmi se o quando qualcosa verrà fatto in tal senso in quella centrale.... di fatto per ora è così o è così.... :mad:

Wow.... :muro:

Non è che --->> questa news (http://www.megalab.it/8600/quando-internet-va-sottacqua)
abbia qualcosa a che fare con i problemi che leggo nelle ultime pagine di questo 3D????

ma questi problemi li avete tu e il tuo vicino o tutto il tuo comune / frazione?

Volendo essere un pò maliziosi, si potrebbe ipotizzare anche questo (leggete bene)

http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InformazioniBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/130002

E magari non lo dicono esplicitamente....per ovvii motivi

san80d
04-04-2013, 21:38
Se fosse difettoso il router, non dovresti riscontrare valori normali durante l'anomalia; comunque per sicurezza prova con un altro: nel caso si dovesse riconfermare la stessa situazione, devi interpellarli assolutamente.
Leggi gli altri post relativi alle lamentele sulla connessione alice (compresi i miei): ti renderai conto di cosa sta succedendo in questi giorni.

Io pensavo esattamente l'opposto, ovvero il fatto che i valori rimanessero normali mi facevano pensare che il tragitto centrale-router fosse a posto e che il problema fosse da ritrovare nel router nel momento in cui doveva propagare quel segnale in casa.

spithfire
04-04-2013, 23:56
Io pensavo esattamente l'opposto, ovvero il fatto che i valori rimanessero normali mi facevano pensare che il tragitto centrale-router fosse a posto e che il problema fosse da ritrovare nel router nel momento in cui doveva propagare quel segnale in casa.
Tutto quanto abbiamo detto s'intende escludendo il wifi: devi fare le prove esclusivamente col router in ethernet al pc: il percorso è: scheda di rete pc-LAN(Ethernet) routermodem-linea-centrale telecom; se in questo percorso è tutto ok, si può escludere un difetto nel tuo impianto domestico o alla centrale locale; il wifi è a parte e va testato successivamente.

san80d
05-04-2013, 14:36
il percorso è: scheda di rete pc-LAN(Ethernet) routermodem-linea-centrale Telecom

Il discorso e' proprio questo, se si verifica un problema all'interno di questo percorso come faccio a sapere di chi e' la "colpa"?

spithfire
05-04-2013, 18:48
Il discorso e' proprio questo, se si verifica un problema all'interno di questo percorso come faccio a sapere di chi e' la "colpa"?
Quando si verifica il problema, innanzitutto entra nel software del router e controlla che la portante sia ok; se non è ok, cambia subito il router e riprova

san80d
05-04-2013, 19:14
Quando si verifica il problema, innanzitutto entra nel software del router e controlla che la portante sia ok; se non è ok, cambia subito il router e riprova

Finora ogni qual volta si e' verificato il problema la portante e' sempre rimasta su, quindi non mi resta che fare la prova del nove con il cambio "volante" del router.

spithfire
05-04-2013, 19:40
Finora ogni qual volta si e' verificato il problema la portante e' sempre rimasta su, quindi non mi resta che fare la prova del nove con il cambio "volante" del router.
Bravo; se anche con l'altro router è tutto ok(come probabilmente sarà), devi chiamare Telecom

____ANGEL___
06-04-2013, 10:26
vi dico una cosa, potete chiamare quanto volete, se la tratta ATM è satura, è SATURA. Sono presenti altri dslam nello stesso locale di quello saturo? se si sono ancora in ATM o Ethernet? valutate l'opzione migrazione...

confermo inoltre backbone saturi con le attuali tabelle di routing, ovviamente con routing diverso si risolverebbe tutto ma il punto è: decido io? assolutamente no!

Decide mamma TI che ha accordi con gli altri per utilizzare determinati router di determinati operatori.

La saturazione verso l'estero vi stressa? usate vpn o altri mezzi per arrivare di là e vedrete che sarete di nuovo velocissimi fino a quando mammina non si decide a muovere soldi per risolvere la cosa e ce ne vorrà tanto di tempo vista la situazione italiana e se secondo voi telecom costa troppo cambiate operatore, non venite qui a lamentarvi.

DooM1
06-04-2013, 11:28
vi dico una cosa, potete chiamare quanto volete, se la tratta ATM è satura, è SATURA. Sono presenti altri dslam nello stesso locale di quello saturo? se si sono ancora in ATM o Ethernet? valutate l'opzione migrazione...

confermo inoltre backbone saturi con le attuali tabelle di routing, ovviamente con routing diverso si risolverebbe tutto ma il punto è: decido io? assolutamente no!

Decide mamma TI che ha accordi con gli altri per utilizzare determinati router di determinati operatori.

La saturazione verso l'estero vi stressa? usate vpn o altri mezzi per arrivare di là e vedrete che sarete di nuovo velocissimi fino a quando mammina non si decide a muovere soldi per risolvere la cosa e ce ne vorrà tanto di tempo vista la situazione italiana e se secondo voi telecom costa troppo cambiate operatore, non venite qui a lamentarvi.
Purtroppo non posso che non quotarti.

neoblue
07-04-2013, 14:32
Ciao, per la prima volta mi devo lamentare qua della mia connessione , ho la 20mb che funzionava egreggiamente fino a qualche giorno fa, sembre banda e portatne piena ;) si come ho voluto provare la opzione Internet Play per vedere come va e poi non riscontrando chi sa che miglioramenti ho deciso di tornare al classico interleaved prima della scadenza del mese gratis.

E che in seguito alla telefonata per la disativazione del fast che la linea va più o meno cosi

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:15 del 07/04/2013
Download Speed: 6862 Kbps (857.8 KB/sec)
Upload Speed: 945 Kbps (118.1 KB/sec)
Latenza: 51 ms
Jitter: 75 ms
Packet Loss: 0%


Gli avevo solamente richiesto di rimettermi a un profilo da 6db e mi aveva detto che si devono solo modificare il profilo e NIENT'ALTRO. alla faccia.

Niente il giorno seguente richiamo e con un gentile operatore mi rimette un paio di profili da 6 e da 12 ma se anche aggancio banda piena e alla fine mi ha lasciato un profilo in fast bhe va come sopra.

DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 1145 Kbps
DSL Downstream Rate: 21747 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.1 dB 8.8 dB
DSL Attenuation: 24.5 dB 13.5 dB
DSL Transmit Power: 18.6 dBm 12.2 dBm

Ma mi chiedo se la gente non c'e capisce na mazza non e meglio che vanno a C'e pasta per te?

Niente da Lunedì si riparte spero di trovare qualche operatore che mi inoltra al reparto specialistico visto che la linea sembra configurata per una 7mb

sagacio
08-04-2013, 12:15
Ciao a tutti, un piccolo dubbio:

Sono un affezionatissimo cliente telecom, come piano tariffario tengo alice casa, quindi chiaramente sto in voip (linea digitalizzata) e quindi da quel che gli operatori telecom mi hanno detto, non posso attivare la promozione internet play.

Allora chiamo alla telecom, chiedendo di cambiarmi il profilo, da alice casa a internet senza limiti e, con mio grande dispiacere, l'operatrice mi ha chiesto ben 72 euri per togliermi il voip e cambiare profilo.
inutile nascondere che sono rimasto di stucco per 2 minuti quando me lo ha detto tanto è vero che l'operatrice si era messa a ridere...

la mia domanda è: non c'è modo di evitare questi 72 euri? sono cliente dal 2009

Nikolinho
08-04-2013, 14:01
Ciao a tutti, un piccolo dubbio:

Sono un affezionatissimo cliente telecom, come piano tariffario tengo alice casa, quindi chiaramente sto in voip (linea digitalizzata) e quindi da quel che gli operatori telecom mi hanno detto, non posso attivare la promozione internet play.

Allora chiamo alla telecom, chiedendo di cambiarmi il profilo, da alice casa a internet senza limiti e, con mio grande dispiacere, l'operatrice mi ha chiesto ben 72 euri per togliermi il voip e cambiare profilo.
inutile nascondere che sono rimasto di stucco per 2 minuti quando me lo ha detto tanto è vero che l'operatrice si era messa a ridere...

la mia domanda è: non c'è modo di evitare questi 72 euri? sono cliente dal 2009

rimani come stai,stai a sentire a me

san80d
08-04-2013, 14:23
Bravo; se anche con l'altro router è tutto ok(come probabilmente sarà), devi chiamare Telecom

Oggi mi e' capitato nuovamente, soltanto che e' durato solo pochi minuti e poi tutto e' tornato normale e quindi non ho fatto la prova con l'altro modem. In pratica ero collegato in wireless dalla stanza accanto a quella dove si trova il modem, e non funzionava, ma appena mi spostavo nella stessa stanza del router avevo connessione piena. Io sono sempre più convinto che sia un problema di modem, anche se a questo punto potrebbe essere anche il pc, chissà.

neoblue
08-04-2013, 15:39
Aggiornamento. Ricevuto chiamata dal "tecnico" e come previsto ha peggiorato ancora la linea abbassato la portante "profilo ultra collaudato"

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 886 Kbps
DSL Downstream Rate: 20145 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.6 dB 15.1 dB
DSL Attenuation: 24.5 dB 13.6 dB
DSL Transmit Power: 18.0 dBm 12.3 dBm

speed

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:37 del 08/04/2013
Download Speed: 9267 Kbps (1158.4 KB/sec)
Upload Speed: 747 Kbps (93.4 KB/sec)
Latenza: 27 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%




Bho non ho parole...

morris2003
08-04-2013, 15:46
Aggiornamento. Ricevuto chiamata dal "tecnico" e come previsto ha peggiorato ancora la linea abbassato la portante "profilo ultra collaudato"

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 886 Kbps
DSL Downstream Rate: 20145 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.6 dB 15.1 dB
DSL Attenuation: 24.5 dB 13.6 dB
DSL Transmit Power: 18.0 dBm 12.3 dBm

speed

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:37 del 08/04/2013
Download Speed: 9267 Kbps (1158.4 KB/sec)
Upload Speed: 747 Kbps (93.4 KB/sec)
Latenza: 27 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%

Bho non ho parole...

Agganci 20M, ossia 18M reali...strano che vai solamente a 9M...
Cmq che profilo ti ha messo?

neoblue
08-04-2013, 15:51
"profilo ultra collaudato" non ho la pallida idea lui ha detto 184 ma ho dubbi

cmq se vai qui , quando avevo attivato la 20mb liscia andava cosi fino quando ho chiesto la disattivazione della Internet Play. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2383092&page=37 in basso alla pagina

ovviamente guardando youtube in hd mi scaricca con 242kb hahaha sembra sto tornando ai tempi della 4mb

Rodig
08-04-2013, 16:01
"profilo ultra collaudato" non ho la pallida idea lui ha detto 184 ma ho dubbi....

Sembrerebbe un profilo per IPTV, con upstream bloccato a 886kbps e downstream un po' più basso dei profili 20 mega "classici"....
L'INP dovrebbe essere 2/2.
A me lo misero per sbaglio quando chiesi il profilo 6db, ma l'ho tenuto perchè effettivamente, almeno nel mio caso, è una roccia.....

neoblue
08-04-2013, 16:06
infatti guardavo adesso la pagina dei profili , comunque a prescindere da quello la linea e configurata per la 7mb ma non ce verso di farlo capire.

Lui mi diceva che una 20mb come minimo deve andare come una 7mb percio va cosi, ed io li faccio scusi ma una 7mb come dovrebbe andare allora ? e lui mi fa e sui 2-3mb di media.... non ho parole

gybbyr
08-04-2013, 16:17
infatti guardavo adesso la pagina dei profili , comunque a prescindere da quello la linea e configurata per la 7mb ma non ce verso di farlo capire.

Lui mi diceva che una 20mb come minimo deve andare come una 7mb percio va cosi, ed io li faccio scusi ma una 7mb come dovrebbe andare allora ? e lui mi fa e sui 2-3mb di media.... non ho parole

intendeva forse dirti che se attivi una 20 mega hai il banda minimo garantito a 7 mega co,me effettivamente il sito telecom dice

Rodig
08-04-2013, 16:18
.....
Lui mi diceva che una 20mb come minimo deve andare come una 7mb percio va cosi, ed io li faccio scusi ma una 7mb come dovrebbe andare allora ? e lui mi fa e sui 2-3mb di media.... non ho parole

Eccezzziunale... veramente.......:stordita:

neoblue
08-04-2013, 16:22
intendeva forse dirti che se attivi una 20 mega hai il banda minimo garantito a 7 mega co,me effettivamente il sito telecom dice

ok , però se va bene e a 7mb di media faccio 4-5 adesso. C'è un mese che andava a banda sempre piena , guarda i link di sopra della mi connessione e adesso mi trovo cosi... c'ha messo le manine e hann combinato un pasticcio

Rodig
08-04-2013, 16:38
intendeva forse dirti che se attivi una 20 mega hai il banda minimo garantito a 7 mega co,me effettivamente il sito telecom dice
Si, ma un conto è la banda minima garantita ed un altro il fatto che se uno ha 20 mega di portante si aspetta almeno 16 mega reali.....

neoblue
08-04-2013, 18:19
dae dae che sta migliorandooo in peggiooo

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:18 del 08/04/2013
Download Speed: 4075 Kbps (509.4 KB/sec)
Upload Speed: 709 Kbps (88.6 KB/sec)
Latenza: 47 ms
Jitter: 39 ms



per mi mi hanno rimesso sul vecchio dslam atm non credo sia su quello alcatel

il menne
08-04-2013, 18:28
Puah.... oramai a quest'ora mi allineo se va bene e 6000Kbps..... e va meglio rispetto a qualche giorno fa che mi son pure allineato a 512Kbps !!!!!!

E si che la linea teoricamente andrebbe benino, allineandosi nelle ore non di punta a 11-12000Kbps..... :muro: :muro:

A sto punto sono abbastanza scoraggiato, dopo quel che mi han detto i tecnici qualche giorno fa.... anche ammettendo di cambiare provider, presumo che andrei a PEGGIORARE e basta, visto che la centrale è sempre quella, e i problemi per gli altri a quanto so son pure molto peggio che con telecom....:muro: :muro: :muro:

Della linea dati cellulare che ho qui mi vien da piangere .... è assurdo che da un poco di anni a questa parte le cose siano andate a peggiorare sempre.... e non c'è reale concorrenza....:muro: :muro: :muro:

neoblue
08-04-2013, 20:24
Se questa e configurazione per la 20mb io sono Papa

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:23 del 08/04/2013
Download Speed: 2686 Kbps (335.8 KB/sec)
Upload Speed: 738 Kbps (92.3 KB/sec)
Latenza: 62 ms
Jitter: 64 ms
Packet Loss: 0%

morris2003
08-04-2013, 20:31
Se questa e configurazione per la 20mb io sono Papa

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:23 del 08/04/2013
Download Speed: 2686 Kbps (335.8 KB/sec)
Upload Speed: 738 Kbps (92.3 KB/sec)
Latenza: 62 ms
Jitter: 64 ms
Packet Loss: 0%


Sempre così, o va ad orari?

neoblue
08-04-2013, 20:36
bhe guarda il massimo di oggi lo vedi puù su e sui 9mb la sera e ancora peggio' sembra . ma la cosa e ancora più strana che il paesino do abito io ci sono due dslam uno atm marconi e il nuova alcatel dove sono attacato percio' mi sembra strano sia satura da giovedi' scorso :)


p.s. visto che sei di Treviso mandami per piacere un paio di prosecco cosi soffro di meno :)

skryabin
08-04-2013, 20:47
Che nervosismo ragazzi, speedtest invece a me vanno a bomba, banda massima anche facendo test su server esteri americani...7 mega pieni.


...però se vado a vedere un video di Vimeo non mi carica un accidente, mentre ad altri funziona tutto liscio e pure in HD.

E non solo vimeo, pure le review di gamesradar non riesco mai a vederle in HD, mentre altri con connessioni di altri operatori si.

Ma sono soltanto io? o è un problema generico di alice?

neoblue
08-04-2013, 20:48
prova con un browser diverso a volte e il cache che non te lo carica

skryabin
08-04-2013, 20:50
prova con un browser diverso a volte e il cache che non te lo carica

ho provato con tutto, browser diversi, lettori diversi, html5, flash...non capisco :doh:

DooM1
08-04-2013, 21:05
ho provato con tutto, browser diversi, lettori diversi, html5, flash...non capisco :doh:
Problema di routing, come al solito.
Prova a fare speedtest su server di parti del mondo diverse.
Prova tutta la costa dell'america per esempio, in tutti i lati.

skryabin
08-04-2013, 21:22
Problema di routing, come al solito.
Prova a fare speedtest su server di parti del mondo diverse.
Prova tutta la costa dell'america per esempio, in tutti i lati.

è quello che ho fatto, vimeo dovrebbe avere server vicino washington, ho fatto speedtest su washington e ottengo banda massima
:confused:

forse un tracert potrebbe essere utile aspettate

neoblue
08-04-2013, 21:31
se battete questo :)

http://www.speedtest.net/result/2632267990.png

http://www.speedtest.net/result/2632271584.png

gybbyr
08-04-2013, 21:32
se battete questo :)

http://www.speedtest.net/result/2632267990.png

va beh il tuo è un chiaro problema di saturazione che difficilmente ti risolvono quegli incomptetenti

neoblue
08-04-2013, 21:33
ma che fino settimana scorsa ero a banda piena, questa e una 20MB :)

skryabin
08-04-2013, 21:41
ma vimeo per caso usa dei server akamai? perchè mi sono accorto che ne avevo bloccato qualcuno per motivi che adesso non vi sto a spiegare :asd:

li ho tolti dalla blocklist e mo pare che vimeo si sia rimesso a funzionare

DooM1
08-04-2013, 22:30
ma vimeo per caso usa dei server akamai? perchè mi sono accorto che ne avevo bloccato qualcuno per motivi che adesso non vi sto a spiegare :asd:

li ho tolti dalla blocklist e mo pare che vimeo si sia rimesso a funzionare
Che significa? Bloccati come?
Se sono bloccati non funzionano, mica vanno piano :mbe: :confused:

skryabin
08-04-2013, 22:57
Che significa? Bloccati come?
Se sono bloccati non funzionano, mica vanno piano :mbe: :confused:

bloccati tramite comando route di windows

erano tutti ip akamai

credo siano server su cui si appoggiano per fare lo streaming, quindi il sito lo caricava, ma lo stream non partiva :asd:

Boh, adesso sembrano andare

spithfire
09-04-2013, 08:23
Oggi mi e' capitato nuovamente, soltanto che e' durato solo pochi minuti e poi tutto e' tornato normale e quindi non ho fatto la prova con l'altro modem. In pratica ero collegato in wireless dalla stanza accanto a quella dove si trova il modem, e non funzionava, ma appena mi spostavo nella stessa stanza del router avevo connessione piena. Io sono sempre più convinto che sia un problema di modem, anche se a questo punto potrebbe essere anche il pc, chissà.
questo è un problema di connessione wireless e non c'entra con la linea adsl

Lanfi
09-04-2013, 09:07
Skyrabin chi è causa del suo mal....:sofico:!!!

Comunque i siti di streaming sono un po' puzzoni, quando sono dalla mia ragazza (che ha una 7 mega piena) noto spesso che youtube mi va a scatti, magari su alcuni video e su altri no...in passato ho letto che nelle loro regole di "attribuzione" della banda gli ip provenienti dall'Italia sarebbero di serie C. Non so quanto ci sia di vero però.

Ieri sera dopo cena qualcuno di voi ha notato un notevole malfunzionamento di facebook?

salsero71
09-04-2013, 10:51
del mio router, che purtroppo non riesco ad interpretare...
Qualcuno mi sa decifrare eventuali problemi o altro, grazie!!! ;)

il menne
09-04-2013, 11:14
del mio router, che purtroppo non riesco ad interpretare...
Qualcuno mi sa decifrare eventuali problemi o altro, grazie!!! ;)

Da lì si vede che si disconnette in continuazione, in genere quando fa così è perchè la linea non regge la portante adsl.... mancano i dati di attenuazione e snr che per comportarsi in questo modo dovrebbero essere non belli, di sicuro il segnale è assai sporco, forse per la distanza dalla centrale, forse per altri problemi, questo è difficile dire....

Hai provato a settare manualmente nel router una negoziazione adsl g.dmt e vedere come si comporta ( dovresti allinearti a minori kbps ma avere una linea più stabile...)

Prova anche un altro modem/router se puoi.

san80d
09-04-2013, 11:30
questo è un problema di connessione wireless e non c'entra con la linea adsl

Era il mio sospetto, adesso e' da capire se il problema riguarda la scheda wifi del pc o la parte wireless del router.

salsero71
09-04-2013, 11:39
Da lì si vede che si disconnette in continuazione, in genere quando fa così è perchè la linea non regge la portante adsl.... mancano i dati di attenuazione e snr che per comportarsi in questo modo dovrebbero essere non belli, di sicuro il segnale è assai sporco, forse per la distanza dalla centrale, forse per altri problemi, questo è difficile dire....
Hai provato a settare manualmente nel router una negoziazione adsl g.dmt e vedere come si comporta ( dovresti allinearti a minori kbps ma avere una linea più stabile...)
Prova anche un altro modem/router se puoi.

si purtroppo è così, dove trovo attenuazione e snr nel router?
Potrebbero essere questi?
Noise Margin (Upstream) 13.0 db
Noise Margin (Downstream) 7.5 db
Attenuation (Upstream) 29.0 db
Attenuation (Downstream) 20.0 db
la centrale ce l'ho dietro casa, Telecom Italia, come dicevo se mi arriva telefonata adsl si stacca e troppo rumore di fruscio in sottofondo, anche con filtri nelle varie prese telefoniche in casa!

questi sono altri dati che ho trovato girando nelle opzioni del router, un Atlantis Land 242 (se non ricordo male)
ADSL Mode Annex A
Modulator G.dmt
DSP FirmwareVersion DMT FwVer: 3.6.0.1_A_TC, HwVer:T14F7_1.0
DMT Status Up
Operational Mode ADSL G.Dmt
Upstream 256 kbps
Downstream 4864 kbps

grazie Menne, gentilissimo ;)

il menne
09-04-2013, 11:56
si purtroppo è così, dove trovo attenuazione e snr nel router?
Potrebbero essere questi?
Noise Margin (Upstream) 13.0 db
Noise Margin (Downstream) 7.5 db
Attenuation (Upstream) 29.0 db
Attenuation (Downstream) 20.0 db
la centrale ce l'ho dietro casa, Telecom Italia, come dicevo se mi arriva telefonata adsl si stacca e troppo rumore di fruscio in sottofondo, anche con filtri nelle varie prese telefoniche in casa!

questi sono altri dati che ho trovato girando nelle opzioni del router, un Atlantis Land 242 (se non ricordo male)
ADSL Mode Annex A
Modulator G.dmt
DSP FirmwareVersion DMT FwVer: 3.6.0.1_A_TC, HwVer:T14F7_1.0
DMT Status Up
Operational Mode ADSL G.Dmt
Upstream 256 kbps
Downstream 4864 kbps

grazie Menne, gentilissimo ;)

Quei valori non sono il massimo, con un allineamento a 4800kbps e se sei già in g.dmt dovrebbero essere migliori.... inoltre con la centrale così vicina dovresti volare.... c'è qualcosa che non va.

Se sei già in modalità g.dmt prova a negoziare in g.992.5 ( adsl2+) o g.992.3 ( adsl2 ) e guarda cosa fa....

Rodig
09-04-2013, 12:25
Quei valori non sono il massimo, con un allineamento a 4800kbps e se sei già in g.dmt dovrebbero essere migliori.... inoltre con la centrale così vicina dovresti volare.... c'è qualcosa che non va.

Sicuramente......
Se l'impianto telefonico interno è a posto io penserei allo splitter di centrale difettoso....

skryabin
09-04-2013, 12:29
Skyrabin chi è causa del suo mal....:sofico:!!!

Comunque i siti di streaming sono un po' puzzoni, quando sono dalla mia ragazza (che ha una 7 mega piena) noto spesso che youtube mi va a scatti, magari su alcuni video e su altri no...in passato ho letto che nelle loro regole di "attribuzione" della banda gli ip provenienti dall'Italia sarebbero di serie C. Non so quanto ci sia di vero però.

Ieri sera dopo cena qualcuno di voi ha notato un notevole malfunzionamento di facebook?

eh eh già, colpa mia probabilmente :rolleyes:

si, ieri non andava nemmeno facebook, il che mi stava facendo entrare nel panico anche perchè alcuni siti non finivano di caricarsi avendo tutti i widget per il social network
Tra questo e i video di vimeo che non partivano pensavo di avere un problema più grave :asd:

il menne
09-04-2013, 14:46
Tanto per farvi ridere un poco, dopo le ultime tre segnalazioni ( tutte chiuse, anche l'ultima ) e le info sconcertanti datemi da un tecnico poco tempo fa, la situazione attuale delle mia linea è questa da un paio di giorni.

Non si disconnette più. Bene direte voi, avranno fatto qualcosa. Si, l'hanno trasformata in un bradipo iperboreo. :D

Si perchè se prima a certi orari mi allineavo a 12000 kbps e andava bene, laddove in altri si allineava a kbps ridicoli e/o si disconnetteva di continuo, ora evidentemente per evitare le disconnessioni e le proteste degli utenti inviperiti mi ritrovo un allineamento a 2200Kbs SEMPRE ( questo almeno negli ultimi tre giorni ) .... il che per una linea a 20mege che fino a poco tempo fa andava benino è una vera presa in giro....

Per tamponare le disconnessioni mi sa che han chiuso i rubinetti in centrale... quindi si sta online ma si va MALE. Ovviamente se scelgo negoziazioni adsl più basse di dsl2+ ottengo portanti a 1200kbps!!!! Fino a poco tempo fa negoziando a livelli più bassi andavo a piena banda possibile per quelle negoziazioni, a 8800kbps.

Ovviamente questo stato di cose NON mi sta bene, in quanto così per qualsiasi download di una demo, una distro linux o di altri dati che mi servono ci mette una eternità laddove almeno di notte o al mattino presto andavo bene. Tantopù che eliminando le disconnessioni mi sa che ottengano, volendo essere cattivi, uno standard che comunque rispetta gli standard minimi di servizio imposti che non permettano reclami per disservizio con conseguente rimborso..... di ciò voglio informarmi perchè se fosse così sarebbe una politica inaccettabile....

Ho subito aperto un altra segnalazione, online e chiamando l'assistenza.

Sono stato ricontattato subito da un solerte addetto ( mi sa che son già passato nella lista dei "clienti scomodi" o dei cattivi che dir si voglia ) che ha iniziato subito paventando che avessi un problema io a casa, e volendomi mandare a fare visita il solito tecnico, ma purtroppo per loro pochi mesi fa di ste visite ne ho ricevute già TRE ed è stato appurato che non ho problemi nè di router/modem ne di linea ( anche perchè ce ne solo UNA ) il tutto testato col loro pc il loro modem/router, cambiato filtro adsl, e quant'altro, e gli ho fatto presente che il problema era non da me ma in centrale, e che far tornare il tecnico qui era solo tempo perso..... ovviamente son restati sul vago che faranno controlli in centrale....

:mad:

C'è poco da controllare.... la centrale è sovraffollata di linee adsl...., solo che avere la linea a 2200kbps FISSI non mi va, preferisco come prima che almeno in certe fasce orarie scarico e lavoro bene..... :muro: :muro: :muro:

neoblue
09-04-2013, 15:57
Hehehe collega di sofferenza :) anche da ma e appena andato via il tecnico gli ho fato pur un giro qua sul forum e gli ho fatto vedere i screen della mia 20mb prima dei problemi e quelli di adesso.

E rimasto che torna in centrale e domani farà' ulteriore prove sulla mia porta speriamo e la volta buona se anche ho dei dubbi :)

Non ce verso di farli capire che deve chiedere a qualcuno che sa "mangiare" i DSLAM visto che il problema può essere solo da li... che Dio c'è la mandi buona .

Adesso vado cosi :)

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:56 del 09/04/2013
Download Speed: 10461 Kbps (1307.6 KB/sec)
Upload Speed: 781 Kbps (97.6 KB/sec)
Latenza: 32 ms
Jitter: 18 ms
Packet Loss: 0%


10mb pieni ohohoho :(

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:31 del 09/04/2013
Download Speed: 5067 Kbps (633.4 KB/sec)
Upload Speed: 818 Kbps (102.3 KB/sec)
Latenza: 32 ms
Jitter: 15 ms
Packet Loss: 0%


Aiutooo pls :(

salsero71
09-04-2013, 17:55
Quei valori non sono il massimo, con un allineamento a 4800kbps e se sei già in g.dmt dovrebbero essere migliori.... inoltre con la centrale così vicina dovresti volare.... c'è qualcosa che non va.

Se sei già in modalità g.dmt prova a negoziare in g.992.5 ( adsl2+) o g.992.3 ( adsl2 ) e guarda cosa fa....

...questo è quanto mi da:

ADSL Mode Annex A
Modulator Adsl 2+
DSP FirmwareVersion DMT FwVer: 3.6.0.1_A_TC, HwVer:T14F7_1.0
DMT Status Up
Operational Mode ADSL G.Dmt
Upstream 480 kbps
Downstream 8064 kbps
Noise Margin (Upstream) 22.0 db
Noise Margin (Downstream) 5.5 db
Attenuation (Upstream) 4.5 db
Attenuation (Downstream) 8.5 db

comunque vedo dal syslog che si sconnette e riavvia...
C'è un programma o qualcosa che monitora la linea e mi potrebbe far capire le ore, i momenti in cui funziona o meno? :confused:
Proverò anche a chiamare il mio impiantista per far mettere mano all'impianto telefonico di casa, obsoleto al piano terra, da dove parte l'originario telecom, mentre il mio piano era stato ristrutturato 4 anni fa coi lavori di casa!

Uzi[WNCT]
09-04-2013, 19:30
Qualcuno ha problemi coi siti esteri?? Vado lentissimo.... a pingare "www.yahoo.com" i valori variano tantissimo ed ogni tanto si perdono pacchetti. In Italia tutto ok.


C:\Users\Andrea>ping www.yahoo.com -t

Esecuzione di Ping ds-any-fp3-real.wa1.b.yahoo.com [98.139.183.24] con 32 byte d
i dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 98.139.183.24: byte=32 durata=388ms TTL=51
Richiesta scaduta.
Risposta da 98.139.183.24: byte=32 durata=352ms TTL=51
Risposta da 98.139.183.24: byte=32 durata=692ms TTL=50
Richiesta scaduta.

neoblue
09-04-2013, 19:35
io pingo sui 90

Microsoft Windows [Version 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. All rights reserved.

C:\Users\danny>ping www.yahoo.com -n 20

Pinging ds-eu-fp3.wa1.b.yahoo.com [87.248.122.122] with 32 bytes of data:
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=97ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=93ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=94ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=98ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=96ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=99ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=95ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=99ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=96ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=99ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=99ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=97ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=96ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=97ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=99ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=98ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=96ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=99ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=99ms TTL=54
Reply from 87.248.122.122: bytes=32 time=96ms TTL=54

Ping statistics for 87.248.122.122:
Packets: Sent = 20, Received = 20, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 93ms, Maximum = 99ms, Average = 97ms

C:\Users\danny>

Uzi[WNCT]
09-04-2013, 19:36
Allora sarò su un instradamento incasinato. Che culo!!!!! :muro:

fabio336
09-04-2013, 19:46
C:\Users\Fabio>ping www.yahoo.com

Esecuzione di Ping ds-any-fp3-real.wa1.b.yahoo.com [98.139.183.24] con 32 byte d
i dati:
Richiesta scaduta.
Risposta da 98.139.183.24: byte=32 durata=547ms TTL=51
Richiesta scaduta.
Risposta da 98.139.183.24: byte=32 durata=582ms TTL=51

Statistiche Ping per 98.139.183.24:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 2,
Persi = 2 (50% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 547ms, Massimo = 582ms, Medio = 564ms


adesso provo a cambiare IP

C:\Users\Fabio>tracert www.yahoo.com

Traccia instradamento verso ds-any-fp3-real.wa1.b.yahoo.com [98.139.183.24]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 25 ms 25 ms 25 ms 172.17.49.165
4 29 ms 29 ms 30 ms 172.17.6.53
5 37 ms 39 ms 38 ms 172.17.8.173
6 39 ms 39 ms 39 ms 172.17.10.77
7 37 ms 40 ms 41 ms bundle-ether17.milano50.mil.seabone.net [93.186.
128.253]
8 136 ms 137 ms 135 ms xe-1-1-1.ashburn2.ash.seabone.net [195.22.216.14
9]
9 136 ms 220 ms 137 ms g2-12-bas2.dce.yahoo.com [206.126.236.2]
10 156 ms 156 ms 161 ms ae-4.pat2.che.yahoo.com [216.115.101.145]
11 164 ms 163 ms 176 ms ae-2.pat2.bfz.yahoo.com [216.115.100.74]
12 162 ms 153 ms 163 ms ae-4.msr1.bf1.yahoo.com [216.115.100.25]
13 170 ms 167 ms 176 ms ae-3.msr2.bf1.yahoo.com [216.115.100.31]
14 166 ms 171 ms 168 ms et-18-25.fab5-1-gdc.bf1.yahoo.com [98.139.128.61
]
15 169 ms 182 ms 164 ms po-12.bas1-7-prd.bf1.yahoo.com [98.139.129.193]

16 276 ms 184 ms 554 ms ir2.fp.vip.bf1.yahoo.com [98.139.183.24]

Traccia completata.

C:\Users\Fabio>


EDIT:
è colpa dei DNS GOOGLE! :stordita:

Uzi[WNCT]
09-04-2013, 19:54
EDIT:
è colpa dei DNS GOOGLE! :stordita:

Urka, anche io li ho! Adesso provo a cambiarli :O


/edit: bel colpo! Messi quelli standard di Alice e vado alla grande!

sagacio
11-04-2013, 08:37
c'è un piccolo tratto del mio palazzo, dove, gran parte dei cavetti telefonici stanno immersi nell'acqua.
Un 6 mesi fa era venuto il tecnico a cambiarmeli perchè ossidati ed ora pare che manchi poco prima che il problema si ripresenti.
A parte che ora parlero' col capo condominio per fargli bonificare quel tratto, c'è modo per farmi ricambiare di nuovo quei cavetti, ormai usurati? la mia attenuazione della linea è aumentata da 11 a 20 in download e da 7 a 14 in upload. Anche l' SNR ha avuto un netto peggioramento.
sto in adsl 2+

lesotutte77
11-04-2013, 19:02
ragazzi da 3-4 giorni durante la sera ( verso le 18-19) la mia connessione va molto lenta avendo però i valori di portante al max :
cosa può essere successo?

Questi sono i valori :

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 20311 kbps 1013 kbps
Attenuazione linea 17.0 db 8.6 db
Margine rumore 12.4 db 13.8 db

^KoraX^
11-04-2013, 19:39
ragazzi da 3-4 giorni durante la sera ( verso le 18-19) la mia connessione va molto lenta avendo però i valori di portante al max :
cosa può essere successo?

Questi sono i valori :

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 20311 kbps 1013 kbps
Attenuazione linea 17.0 db 8.6 db
Margine rumore 12.4 db 13.8 db

idem, anche cambiando dns carica siti a meta´ e alcuni nemmeno li carica. che schifo xD

lesotutte77
11-04-2013, 19:47
idem, anche cambiando dns carica siti a meta´ e alcuni nemmeno li carica. che schifo xD

quindi è un problema generale a livello nazionale?

spithfire
12-04-2013, 07:30
Pare di si; tutti stanno patendo questo crollo di banda nelle ore pomeridiane.

il menne
12-04-2013, 09:25
Dopo l'ultima ( ennesima ) segnalazione di cui avevo parlato in precedenza mi sa che sono passato nella lista dei "cattivi" :D e hanno tentato di corbellarmi!

Prima volevano mandare un tecnico a casa per vedere se il problema era lì, ma è stato già verificato più volte che a casa è tutto a posto.

Poi, bel bello un tecnico ( nonostante avessi spiegato BENE cosa accadeva ) mi chiama dalla centrale e mi dice che per evitare cadute di linea mi ha abbassato il profilo a 7mega, che si allinea perfettamente e 8000kbps e oltretutto permetterebbe di risparmiare "un sacco di soldi" ( parole sue )

:confused: :muro:

Ovviamente gli ho detto che il mio problema più che delle cadute di linea era dell'allineamento a valori infimi, specie in certi orari, la linea quando va bene si allinea a 12000 kbps .... il problema è che a certi orari si allinea a 2000-1500kbps o come ultimamente stava a 2200 fissi....

Gli ho anche detto di rimettere subito la mia 20mega perchè quella volevo, e con gli standard che dovevano esserci, se c'erano problemi loro non poteveno cambiarmi profilo ad libitum! Per fortuna lo ha fatto e per ora va decentemente ma già so che ad altri orari peggiorerà di nuovo...)

Secondo gli standard minimi di qualità 2013 una linea 20mega deve avere una banda minima di 7200Kbps.... una 7 mega 2200kbps, il che implica che passare alla 7 mega non mi avrebbe permesso neppure più di reclamare.

Siccome nella mia zona è prevista la 20mega e la attivano, poi deve rispettare gli standard di telecom.

Siamo all'età della pietra, nel 2013 non si fa niente per ammodernare le centrali esistenti, di fibra non se ne parla, e cercano anche di farti passare per fesso e/o chiuderti la bocca se ti arrabbi per il servizio scadente che forniscono oltretutto che non rispetta gli standard... mah..... :fagiano:

salsero71
12-04-2013, 11:12
Dopo l'ultima ( ennesima ) segnalazione di cui avevo parlato in precedenza mi sa che sono passato nella lista dei "cattivi" :D e hanno tentato di corbellarmi!

Prima volevano mandare un tecnico a casa per vedere se il problema era lì, ma è stato già verificato più volte che a casa è tutto a posto.

Poi, bel bello un tecnico ( nonostante avessi spiegato BENE cosa accadeva ) mi chiama dalla centrale e mi dice che per evitare cadute di linea mi ha abbassato il profilo a 7mega, che si allinea perfettamente e 8000kbps e oltretutto permetterebbe di risparmiare "un sacco di soldi" ( parole sue )

:confused: :muro:

Ovviamente gli ho detto che il mio problema più che delle cadute di linea era dell'allineamento a valori infimi, specie in certi orari, la linea quando va bene si allinea a 12000 kbps .... il problema è che a certi orari si allinea a 2000-1500kbps o come ultimamente stava a 2200 fissi....

Gli ho anche detto di rimettere subito la mia 20mega perchè quella volevo, e con gli standard che dovevano esserci, se c'erano problemi loro non poteveno cambiarmi profilo ad libitum! Per fortuna lo ha fatto e per ora va decentemente ma già so che ad altri orari peggiorerà di nuovo...)

Secondo gli standard minimi di qualità 2013 una linea 20mega deve avere una banda minima di 7200Kbps.... una 7 mega 2200kbps, il che implica che passare alla 7 mega non mi avrebbe permesso neppure più di reclamare.

Siccome nella mia zona è prevista la 20mega e la attivano, poi deve rispettare gli standard di telecom.

Siamo all'età della pietra, nel 2013 non si fa niente per ammodernare le centrali esistenti, di fibra non se ne parla, e cercano anche di farti passare per fesso e/o chiuderti la bocca se ti arrabbi per il servizio scadente che forniscono oltretutto che non rispetta gli standard... mah..... :fagiano:

...continuano le promozione di adesione alla ADSL con sconti e menate varie, quando si sarà sicuramente già saturato tutto!!!!
Pensa che ora da me non va nemmeno più la voce, oltre ad aver avuto i problemi dati nelle ultime 2 settimane!!! :muro:

strassada
12-04-2013, 12:58
Pare di si; tutti stanno patendo questo crollo di banda nelle ore pomeridiane.

io no :sperem:

gybbyr
12-04-2013, 13:25
Anche io problemi di banda non ne ho sempre fissa a 16 mega

neoblue
12-04-2013, 13:32
eh infatti io da adesso dalle 14.30 inizio ad andare a 12mb :( grrr

Vindicator
12-04-2013, 18:45
Salve ultimamente la mia 7 mega andava bene, 6,5 mb di down costanti, poi ieri verso le 14 disconnessione, e poi riconnessione con telefono guasto e poi mi si è riconnesso a circa 5 mega

~ # Max: Upstream rate = 936 Kbps, Downstream rate = 6880 Kbps
/bin/sh: Max:: not found
~ # Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 6400 Kbps (di solito l'attainable rate è a 10k e qlc)

ecco che mi dice puttytel, si è connessa sempre a 7616 adesso sono collegato staccando il telefono, attaccandolo non funziona, stranissimo, sembra che non sono ancora riusciti a risolvere il problema, chiamato ieri al 187.

^KoraX^
12-04-2013, 20:18
so che magari se ne e´ gia´ parlato mille mila volte ma per alice adsl quali sono i dns consigliati ?

neoblue
12-04-2013, 20:32
so che magari se ne e´ gia´ parlato mille mila volte ma per alice adsl quali sono i dns consigliati ?

4.2.2.1
4.2.2.1 level 3 carrier

8.8.8.8 google

^KoraX^
12-04-2013, 20:40
4.2.2.1
4.2.2.1 level 3 carrier

8.8.8.8 google

quindi:

-primario 4.2.2.1
-secondario 8.8.8.8

thx

Vindicator
12-04-2013, 21:07
gli ho messi pure io sembrano andar bene

Mo3bius
12-04-2013, 21:58
........Siamo all'età della pietra, nel 2013 non si fa niente per ammodernare le centrali esistenti, di fibra non se ne parla, e cercano anche di farti passare per fesso e/o chiuderti la bocca se ti arrabbi per il servizio scadente che forniscono oltretutto che non rispetta gli standard... mah..... :fagiano:


Hai la mia solidarieta' per tutto il resto ma ammodernare le centrali non e' una cosa che si fa in un paio di mesi , considerando sia il numero di centrali che la loro "fisicita'" .....
Per darti l'idea di una centrale ( di un piccolo paese tra l'altro ....)

http://i.imgur.com/eSJgqUP.jpg

ed e' solo una parte ...


Cmq dove ti danno la 20mb in centrale e' presente la fibra....certo portarla
in armadio di zona sarebbe veramente un gran passo , quello si che darebbe uno sprint considerevole ....



ciao
fort

neoblue
13-04-2013, 13:38
te te quanti spaghetti :)

____ANGEL___
13-04-2013, 17:34
Ciao, per la prima volta mi devo lamentare qua della mia connessione , ho la 20mb che funzionava egreggiamente fino a qualche giorno fa, sembre banda e portatne piena ;) si come ho voluto provare la opzione Internet Play per vedere come va e poi non riscontrando chi sa che miglioramenti ho deciso di tornare al classico interleaved prima della scadenza del mese gratis.

E che in seguito alla telefonata per la disativazione del fast che la linea va più o meno cosi

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:15 del 07/04/2013
Download Speed: 6862 Kbps (857.8 KB/sec)
Upload Speed: 945 Kbps (118.1 KB/sec)
Latenza: 51 ms
Jitter: 75 ms
Packet Loss: 0%


Gli avevo solamente richiesto di rimettermi a un profilo da 6db e mi aveva detto che si devono solo modificare il profilo e NIENT'ALTRO. alla faccia.

Niente il giorno seguente richiamo e con un gentile operatore mi rimette un paio di profili da 6 e da 12 ma se anche aggancio banda piena e alla fine mi ha lasciato un profilo in fast bhe va come sopra.

DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 1145 Kbps
DSL Downstream Rate: 21747 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.1 dB 8.8 dB
DSL Attenuation: 24.5 dB 13.5 dB
DSL Transmit Power: 18.6 dBm 12.2 dBm

Ma mi chiedo se la gente non c'e capisce na mazza non e meglio che vanno a C'e pasta per te?

Niente da Lunedì si riparte spero di trovare qualche operatore che mi inoltra al reparto specialistico visto che la linea sembra configurata per una 7mb

il profilo porta è corretto mentre il profilo NAS(bras) no...

____ANGEL___
13-04-2013, 17:39
si purtroppo è così, dove trovo attenuazione e snr nel router?
Potrebbero essere questi?
Noise Margin (Upstream) 13.0 db
Noise Margin (Downstream) 7.5 db
Attenuation (Upstream) 29.0 db
Attenuation (Downstream) 20.0 db
la centrale ce l'ho dietro casa, Telecom Italia, come dicevo se mi arriva telefonata adsl si stacca e troppo rumore di fruscio in sottofondo, anche con filtri nelle varie prese telefoniche in casa!

questi sono altri dati che ho trovato girando nelle opzioni del router, un Atlantis Land 242 (se non ricordo male)
ADSL Mode Annex A
Modulator G.dmt
DSP FirmwareVersion DMT FwVer: 3.6.0.1_A_TC, HwVer:T14F7_1.0
DMT Status Up
Operational Mode ADSL G.Dmt
Upstream 256 kbps
Downstream 4864 kbps

grazie Menne, gentilissimo ;)

quando ti chiamano o chiami dal fisso noti anomalie sul SNR?

neoblue
13-04-2013, 18:26
il profilo porta è corretto mentre il profilo NAS(bras) no...

e con chi posso parlare a spiegare sta cosa con il 187 nn fanno altro che cambiare profili a go go

____ANGEL___
13-04-2013, 20:16
e con chi posso parlare a spiegare sta cosa con il 187 nn fanno altro che cambiare profili a go go

bene allora fatti mettere i141 che va bene e poi gli spieghi che, sul loro bras o nas come lo vogliono chiamare, la banda negoziata è errata o se preferisci metti tutto per iscritto via fax al 800000187 specificando che il reclamo è rivolto ad un tecnico programmatore perchè lui può capire di cosa parli

neoblue
14-04-2013, 10:50
La cosa strana e che fino alle 14.00 la linea va come deve

http://www.speedtest.net/result/2644778412.png (http://www.speedtest.net)

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:14 del 14/04/2013
Download Speed: 18156 Kbps (2269.5 KB/sec)
Upload Speed: 944 Kbps (118 KB/sec)
Latenza: 24 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%



ma dopo le 14.00- 14.30 inizia a andare al massimo di 10mb e poi la sera sta sui 3mb dopo le 20.00.

Bho Grazie per le dritte Angel , domani si riparte allora.

Vindicator
14-04-2013, 17:04
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4448 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 49.0 db 22.0 db
Margine di rumore 3.6 db 18.0 db

i miei valori dopo il guasto di giovedi all'improvviso cosi pure l'attenuazione è peggiorata dai 45.. si connetteva a 7616/480 senza problemi, ah il valore in down è casuale ogni volta

cosa posso dire al tecnico che viene a casa mia ?

alfdib
14-04-2013, 18:18
ho chiesto l'opzione Play ( su una Flat 20Mb) che significherebbe avere una connesione FAST... ma se faccio su cmd: ping 192.168.100.1 mi dà 28ms che direi essere una Interleave...
Come è possibile che si sbaglino a questi livelli?
Secondo voi è possibile avere un ping di 28ms in modalità fast con il gateway di Alice??
C'è un modo per capire prima di palrare con loro se sono in Fast o interleave?

neoblue
14-04-2013, 18:21
nelle statistiche del router di alice ti dice che sei in interleaved e tieni conto che in fast il nas lo pinghi sotto i 10ms

____ANGEL___
14-04-2013, 18:54
La cosa strana e che fino alle 14.00 la linea va come deve

http://www.speedtest.net/result/2644778412.png (http://www.speedtest.net)

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:14 del 14/04/2013
Download Speed: 18156 Kbps (2269.5 KB/sec)
Upload Speed: 944 Kbps (118 KB/sec)
Latenza: 24 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%


ma dopo le 14.00- 14.30 inizia a andare al massimo di 10mb e poi la sera sta sui 3mb dopo le 20.00.

Bho Grazie per le dritte Angel , domani si riparte allora.

allora è saturazione

alfdib
14-04-2013, 19:18
nelle statistiche del router di alice ti dice che sei in interleaved e tieni conto che in fast il nas lo pinghi sotto i 10ms
è per me questa risposta?
il nas è il 192.168.100.1?
GRAZIE

neoblue
14-04-2013, 19:19
si

neoblue
14-04-2013, 19:21
allora è saturazione

guarda ho aperto un topic a posta, in breve prima mi andava sempre a banda piena ho attivato interenet play , disativata dopo na settimana visto che guadagnavo 10ms e da allora che ho sti problemi.

se e saturazione bho , far attivare le 20mb che di sera vano a 4 non so se mi spiego

giusto per la cronaca
http://www.speedtest.net/result/2645575661.png (http://www.speedtest.net)

grazie cmq

alfdib
14-04-2013, 19:32
guarda ho aperto un topic a posta, in breve prima mi andava sempre a banda piena ho attivato interenet play , disativata dopo na settimana visto che guadagnavo 10ms e da allora che ho sti problemi.

se e saturazione bho , far attivare le 20mb che di sera vano a 4 non so se mi spiego

giusto per la cronaca
http://www.speedtest.net/result/2645575661.png (http://www.speedtest.net)

grazie cmq

quanto avevi di ping quando avevi la play attiva?
hai mai fatto delle prove di ping da cmd?

neoblue
14-04-2013, 19:38
si pingavo 7 il mux, in interleaved pingo 22.

Ma in voip o giochi il reale era 10-12ms di diff. sui server esteri perciò 3€ non ne valeva la candela

____ANGEL___
15-04-2013, 19:38
si pingavo 7 il mux, in interleaved pingo 22.

Ma in voip o giochi il reale era 10-12ms di diff. sui server esteri perciò 3€ non ne valeva la candela

di mattina va a 20, di sera va a 2, snr tra mattina e sera? se è stabile è saturazione...

lesotutte77
15-04-2013, 20:15
signori ma se si trattasse di saturazione non dovrei scaricare cosi :

http://img841.imageshack.us/img841/2509/immaginefn.jpg

se scarico invece da qualche server all'estero va lento

neoblue
15-04-2013, 20:16
si tutto stabile , mai avuto cadute di portante o variazioni di snr o attenuazione.

k, saturazione allora , però cavolo se anche e un paesino ci sono 2 dslam in centrale se non fanno niente e inutile attivare la 20mb

neoblue
15-04-2013, 20:19
signori ma se si trattasse di saturazione non dovrei scaricare cosi :

http://img841.imageshack.us/img841/2509/immaginefn.jpg

bho i misteri della telecom che ti devo dire :)

gybbyr
15-04-2013, 20:58
Per i siti esteri dove si scarica lento è un problema di routing di telecom. Infatti se vi mettete sotto VPN il problema scompare

Manuel007
15-04-2013, 21:33
Ma scusate, ho una domanda, l' upload di solito sta su 430kbit/s circa, Peró ho provato a scaricare un programma che mi "cambia" l indirizzo ip pubblico in modo da far credere a youtube di essere in America così da scavalcare le limitazioni dello stesso. Peró ho notato che con questo programma attivo, l' upload tocca un massimo di 13mbit/s, si ho scritto bene megabit/s anche se aggancio sempre 478(più o meno) kbit/s. Tutte le misurazioni sono state fatte con speedtest.net e, come normale che sia il Ping è schizzato a 140ms. Avete una spiegazione? Grazie a tutti.

juma93
15-04-2013, 23:37
Ma scusate, ho una domanda, l' upload di solito sta su 430kbit/s circa, Peró ho provato a scaricare un programma che mi "cambia" l indirizzo ip pubblico in modo da far credere a youtube di essere in America così da scavalcare le limitazioni dello stesso. Peró ho notato che con questo programma attivo, l' upload tocca un massimo di 13mbit/s, si ho scritto bene megabit/s anche se aggancio sempre 478(più o meno) kbit/s. Tutte le misurazioni sono state fatte con speedtest.net e, come normale che sia il Ping è schizzato a 140ms. Avete una spiegazione? Grazie a tutti.

Evidentemente te mandi il file al server in America ai canonici ~500kib/s, dopodiché il server inoltra lo stesso file ai server dello speed test, e il test rileva quest'ultima velocità, che comprensibilmente è maggiore.

Per quanto riguarda il ping è normale, in quanto dovendo il segnale arrivare oltreoceano, impiega più tempo (empiricamente il ping aumenta di 1ms ogni 60-80km percorsi, ovviamente su fibra).

Manuel007
16-04-2013, 13:17
Ah ok grazie, quindi alla fine la velocità in upload effettiva rimane sempre 500kbit/s?

il menne
16-04-2013, 15:32
Dopo le ultime proteste la linea è migliorata un pochino ( nelle ore non di punta si allinea a 12000kbps e va benino ) non scendendo più ai livelli infimi di qualche tempo fa e non calado mai sotto i 7000kbps.

Evidentemente hanno ridistribuito i carichi in centrale. Ma temo durerà poco.

La cosa che più fa rabbia è che manchi del tutto la fibra ottica, non capisco perchè non lavorino per portare la fibra agli armadi di zona, neppure chi sbandiera offerte in fibra e poi si scopre che qui non c'è, per i privati.

Nel 2013 molto vicino a una grande città e non in qualche remota località non c'è verso di avere una adsl decente... :doh:

DooM1
16-04-2013, 15:45
Dopo le ultime proteste la linea è migliorata un pochino ( nelle ore non di punta si allinea a 12000kbps e va benino ) non scendendo più ai livelli infimi di qualche tempo fa e non calado mai sotto i 7000kbps.

Evidentemente hanno ridistribuito i carichi in centrale. Ma temo durerà poco.

La cosa che più fa rabbia è che manchi del tutto la fibra ottica, non capisco perchè non lavorino per portare la fibra agli armadi di zona, neppure chi sbandiera offerte in fibra e poi si scopre che qui non c'è, per i privati.

Nel 2013 molto vicino a una grande città e non in qualche remota località non c'è verso di avere una adsl decente... :doh:
Vai tranquillo che non hanno ridistribuito nulla, sono problemi che vanno e vengono "da soli".
Questo tipo di problemi vanno e vengono ma saranno sempre peggio purtroppo.

neoblue
16-04-2013, 19:06
Ciao, raga buone notizie, sembra che hanno sistemato la linea , test fatto adesso

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:00 del 16/04/2013
Download Speed: 18728 Kbps (2341 KB/sec)
Upload Speed: 933 Kbps (116.6 KB/sec)
Latenza: 24 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%


http://www.speedtest.net/result/2649922684.png (http://www.speedtest.net)

Max: Upstream rate = 1210 Kbps, Downstream rate = 24540 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 1112 Kbps, Downstream rate = 21882 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.9 9.1
Attn(dB): 24.5 13.5
Pwr(dBm): 18.3 12.3


bhe speriam e finita

lesotutte77
16-04-2013, 20:06
Per i siti esteri dove si scarica lento è un problema di routing di telecom. Infatti se vi mettete sotto VPN il problema scompare

puoi spiegare come in vpn?

DooM1
17-04-2013, 11:46
Scusate, per favore mi dite che vi si apre questo sito? :

http://direct-hosting.eu/

Lo usavo regolarmente prima di alcuni giorni fa.
Ma ora sono giorni che non riesco ad entrare, poi quando altre persone dall'estero mi hanno detto che il sito, dopo un giorno di down, era tornato up, a me continuava a non andare.
Riesco ad entrarci solo tramite proxy, e non capisco che problema c'è.
Vorrei capire se è l'ennesimo problema di routing di alice.

papillon56
17-04-2013, 16:48
si apre regolarmente :)

DooM1
17-04-2013, 16:52
si apre regolarmente :)
Stai scherzando?
E perché diavolo a me non si apre da giorni??? :doh:

PS: Grazie comunque ;)

bbrun
17-04-2013, 17:05
Scusate, per favore mi dite che vi si apre questo sito? :
http://direct-hosting.eu/

Da Roma - Infostrada linea a 7Mb lo apre regolarmente.

alexis_486
17-04-2013, 17:10
ragazzi, volevo chiedervi se anche voi avete notato da oggi un sensibile miglioramento del ping in generale. grazie

alexis_486
17-04-2013, 17:12
Stai scherzando?
E perché diavolo a me non si apre da giorni??? :doh:

PS: Grazie comunque ;)

no, amico. nemmeno a me lo apre. uso i open dns

Rodig
17-04-2013, 17:13
Alice 20 (con DNS Alice) lo apre

alexis_486
17-04-2013, 17:18
Alice 20 (con DNS Alice) lo apre

a questo punto credo dipenda dai dns.
ma il ping a voi come vi sembra, nessun miglioramento in confronto al solito?

papillon56
17-04-2013, 17:21
Pare di si, ma ho torrent e Shareaza che lavorano per cui non posso essere preciso..... ma 14 ms su maya con tutto il dwl in corso è ottimo
solitamente sto sotto i 10ms
(in fast logicamente)
Bye

Alice 20 (con DNS Alice) lo apre
anche alice 20 con openDNS

Rodig
17-04-2013, 17:22
....
ma il ping a voi come vi sembra, nessun miglioramento in confronto al solito?

Per me è sempre il solito.....

DooM1
17-04-2013, 17:45
no, amico. nemmeno a me lo apre. uso i open dns
Alice 20 (con DNS Alice) lo apre
a questo punto credo dipenda dai dns.
Grazie a tutti per le info, anche se ci capisco anche meno di prima :D

Non credo che siano i DNS, perché tutti i DNS che ho (vari di telecom e quelli di google), risolvono lo stesso indirizzo, e anche in numerico non va.
L'unico modo di farlo andare è usare un proxy, ma non so perché va leeeeeeeeentissimo, roba che ci mette più di 1 minuto per aprire quella pagina.
Questo è il solito problema di routing :O :O
Se chiamo telecom e dico che solo quel sito non va, daranno la colpa al sito e se ne fregheranno....... non so che fare, mi serve entrare lì.
Potrei pure provare a riavviare il router, non ho provato, è acceso da giorni, ma se perdo questo IP, poi a trovarne uno col ping "basso" ci metto mille anni.
Questa rete è una buffonata...


ma il ping a voi come vi sembra, nessun miglioramento in confronto al solito?
Non mi pare proprio... a limite mi è sceso di qualche ms, ma da qualche giorno, non da oggi, continua comunque a stare troppo alto.

il menne
17-04-2013, 18:00
Scusate, per favore mi dite che vi si apre questo sito? :

http://direct-hosting.eu/

Lo usavo regolarmente prima di alcuni giorni fa.
Ma ora sono giorni che non riesco ad entrare, poi quando altre persone dall'estero mi hanno detto che il sito, dopo un giorno di down, era tornato up, a me continuava a non andare.
Riesco ad entrarci solo tramite proxy, e non capisco che problema c'è.
Vorrei capire se è l'ennesimo problema di routing di alice.

Ganzo. Non me lo apre manco a me ( alice 20mega ) ora.

Però verso le 14 dall'iphone me lo apriva ( collegato in wifi a questa stessa rete ), ora manco da lì.

Mistero...... :D

DooM1
17-04-2013, 18:37
Ganzo. Non me lo apre manco a me ( alice 20mega ) ora.

Però verso le 14 dall'iphone me lo apriva ( collegato in wifi a questa stessa rete ), ora manco da lì.

Mistero...... :D
Ah fantastico, il mistero s'infittisce :D:D

ildora
17-04-2013, 18:42
a me lo apre.. Alice 7 mega zona varese...DNS di google

DooM1
17-04-2013, 18:47
Scommettiamo che se riavvio il router e cambio IP riesco a vedere quel sito?
Poi un domani riavviando il router per caso, torno a questa attuale classe di IP che ha questo problema di routing e sarò punto e a capo.
Cavolo però non voglio riavviare, perché con questo IP ho un ping decente...

Comunque qui ad alcuni funziona, ad altri no, ma vi sembra normale?

LordK
17-04-2013, 19:39
Amazing... Anche a me, da Alice non va ma da cellulare Wind funziona...

alexis_486
18-04-2013, 00:35
Scommettiamo che se riavvio il router e cambio IP riesco a vedere quel sito?
Poi un domani riavviando il router per caso, torno a questa attuale classe di IP che ha questo problema di routing e sarò punto e a capo.
Cavolo però non voglio riavviare, perché con questo IP ho un ping decente...

Comunque qui ad alcuni funziona, ad altri no, ma vi sembra normale?

confermo. cambiando ip funge:D

DooM1
18-04-2013, 01:18
confermo. cambiando ip funge:D
Come si fa a dimostrare che con alcuni IP funge e altri no?
Comunque prima non so che sia successo, ma è mancata la linea.
Non ho capito se dipendeva da telecom o no, perché non riuscivo ad accedere nemmeno alla pagina del modem, solo a quella del router (ce li ho separati).
Ora si è riconnesso da solo (stavo per alzarmi ed andare a riavviarlo a mano), naturalmente ho cambiato IP, ed entro nel sito anche io. :muro:

Lanfi
18-04-2013, 11:15
Anche a me lo risolve senza alcun problema. Goooooogle dns e Alice 7 mega (anzi, in realtà 640 kbps add). Ping sugli 85 ms.

Non per fare l'avvocato del Diavolo ma siamo sicuri che non siano i gestori di quel sito a creare il problema, magari hanno blacklistato alcuni pool di ip Telecom? A volte succede (e non hanno neanche tutti i torti a comportarsi così...).

Nucivar
18-04-2013, 11:59
Da ieri mezzo paese mio a molti non funziona più alice, la linea si allinea con portante per esempio:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8127 kbps 478 kbps
Line Attenuation 43.0 db 24.9 db
Noise Margin 14.1 db 23.5 db

Ma il PPPoE non si connette, niente indirizzo ip... che cosa si è rotto in centrale? :muro:

DooM1
18-04-2013, 12:21
Anche a me lo risolve senza alcun problema. Goooooogle dns e Alice 7 mega (anzi, in realtà 640 kbps add). Ping sugli 85 ms.

Non per fare l'avvocato del Diavolo ma siamo sicuri che non siano i gestori di quel sito a creare il problema, magari hanno blacklistato alcuni pool di ip Telecom? A volte succede (e non hanno neanche tutti i torti a comportarsi così...).
Non hanno tutti i torti?
Ma perché? Se fosse così sarebbe scandaloso, discriminare delle utenze, e per quale motivo?

Lanfi
18-04-2013, 14:35
Purtroppo i computer italiani spesso, per la dabbenaggine dei loro utenti, fanno parte di botnet utilizzate per attacchi contro chi fornisce servizi web. Di qui l'idea di procedere a blacklistare pool interi di indirizzi ip italiani.

Però ti dico, è solo una mia ipotesi che sia così anche in questo caso....dovresti sentire provare a contattare i gestori di quel sito e sentire cosa ti dicono.

DooM1
18-04-2013, 14:48
Purtroppo i computer italiani spesso, per la dabbenaggine dei loro utenti, fanno parte di botnet utilizzate per attacchi contro chi fornisce servizi web. Di qui l'idea di procedere a blacklistare pool interi di indirizzi ip italiani.

Però ti dico, è solo una mia ipotesi che sia così anche in questo caso....dovresti sentire provare a contattare i gestori di quel sito e sentire cosa ti dicono.
Ma dai, secondo te/loro succede solo in italia?
Succede in tutto il mondo, e qui non più di altri posti; poi mica si può discriminare una zona geografica con l'IP.

strassada
18-04-2013, 15:05
io ricordo dopo uno dei tant aggiornamenti avuti, che agganciavo ip mai visti prima. con alcuni di questi non riuscivo ad accedere a www.modem-help.co.uk e un altro sito sempre uk. parti di range di questi ip dinamici telecom erano in un paio di black list (che usavano quei siti) però non tra le più affiidabili, ma usatissime.
a volte bastava rinnovare l'ip, altre volte no. credo di aver risolto con un dns server (comodo o norton) oppure la cosa si è "sistemata da sola nel tempo".

ildora
18-04-2013, 20:00
Vorrei condividere con Voi la mia gioia... dopo anni di fegato amaro... ora .. sgrat sgrat... sembra tutto ok


http://www.pingtest.net/result/80062793.png
http://www.speedtest.net/result/2654532805.png

lucas72
18-04-2013, 20:04
ragazzi vorrei recedere sia dal servizio adsl che dalla linea telefonica (ho trovato soluzioni alternative). Cosa dovrei fare esattamente per ottenerli il prima possibile?
Grazie

papillon56
18-04-2013, 22:08
leggi qui... (http://www.telecomitalia.it/assistenza/assistenza-amministrativa/recesso)
Bye

alvaruccio
20-04-2013, 17:18
ragazzi c'è qualcuno gentilmente che potrebbe verificarmi una copertura piu accurata rispetto e sicura rispetto al sito telecom?
si tratterebbe di una cosa nuova quindi attualemnte senza telefono in campagna...

forse mi trasferisco e ho paura di rimanere senza adsl...

longy
21-04-2013, 20:52
ho alice 7 mega, nelle ore in un cui i normali esseri umani non dormono è impossibile giocare online praticamente tutti i server mi buttano fuori perchè pingo a 240-400 se non di più.

Ho provato il servizio play ma il problema della fascia oraria resta invariato.

Vi copio un'immagine appena presa da pingtest, e vi dico che in genere in game su server italiani (esteri non ne parliamo) di bf3 il ping è doppio rispetto a quello di pingtest.
http://www.pingtest.net/result/80200143.png
Comunque sono le 22, di pomeriggio mi da come quality E o F e ping quadruplo.

Un'altra stranezza che noto è che facendo il tracert verso qualunque sito al secondo passaggio da sempre richiesta scaduta, cioè il primo passaggio verso il mio router il ping è <1 al secondo passaggio richiesta scaduta gli altri passaggi 100ms in su praticamente verso qualunque sito.

Io penso che il problema sia di saturazione, ho chiamato telecom dice che la linea è ok anche se non ho capito se dicono che ad essere ok è la mia linea o se intendono dire che non c'è saturazione.

Passare ad un altro operatore penso non abbia senso ci sono solo cabine telecom nella mia zona quindi andrei solo a peggiorare, anche se quella di cambio operatore potrebbe essere una minaccia che potrebbe spronarli a cercare di sistemare veramente il problema.

Altre prove che posso fare?

Nel frattempo rieseguendo il pingtest
http://www.pingtest.net/result/80200679.png

ps.

i test li faccio da un pc collegato in ethernet al router con tutti gli altri pc smartphone e tablet di casa disconnessi dal router e al router sono connesso solo io.

longy
22-04-2013, 19:46
vi servono altre info, nessuno ha un'idea?

DooM1
22-04-2013, 20:12
Comunque come aveva "presagito" alexis_486, questi giorni il mio ping è molto migliorato, comunque non mi illudo, tornerà ad andare male, lo so come funziona.
Intanto me lo godo così, non che sia basso, ma è umano diciamo :D

alvaruccio
23-04-2013, 10:54
ragazzi c'è qualcuno gentilmente che potrebbe verificarmi una copertura piu accurata rispetto e sicura rispetto al sito telecom?
si tratterebbe di una cosa nuova quindi attualemnte senza telefono in campagna...

forse mi trasferisco e ho paura di rimanere senza adsl...

nessuna buon anima :cry:

strassada
23-04-2013, 14:24
il test cosa dice? comunque se la casa non è raggiunta da linea telefonica e l'ultimo armadio o scatoletta su palo snon è vicinissima ( poche centinaia di metri) hai voglia che arrivino in fretta, ci metteranno un bel po solo per il doppino.

per l'adsl devi trovare la distanza dalla centrale, puoi provare il test di copertura di un numero della zona, sul sito kqi, e poi cliccare poco sotto per sapere la distanza dei vari armadi dalla centrale (non è sempre affidabilissimo, ma nel mio caso si). cerca il più vicino al numero civico della tua nuova abitazione, aggiungi la distanza, e avrai un'idea della distanza dalla centrale.

fai un test anche su ovus.it, per sapere che dslam ci sono.

alvaruccio
23-04-2013, 16:20
il test cosa dice? comunque se la casa non è raggiunta da linea telefonica e l'ultimo armadio o scatoletta su palo snon è vicinissima ( poche centinaia di metri) hai voglia che arrivino in fretta, ci metteranno un bel po solo per il doppino.

per l'adsl devi trovare la distanza dalla centrale, puoi provare il test di copertura di un numero della zona, sul sito kqi, e poi cliccare poco sotto per sapere la distanza dei vari armadi dalla centrale (non è sempre affidabilissimo, ma nel mio caso si). cerca il più vicino al numero civico della tua nuova abitazione, aggiungi la distanza, e avrai un'idea della distanza dalla centrale.

fai un test anche su ovus.it, per sapere che dslam ci sono.

Mettendo un numero della zona su kqi non mi restituisce poi la distanza....
facendolo io manualmente su google maps mi da circa 2.5 km

questa l'altra verifica

http://s9.postimg.org/shmhkxxfv/image.jpg (http://postimg.org/image/shmhkxxfv/)

http://s9.postimg.org/h6jtwkqkr/image.jpg (http://postimg.org/image/h6jtwkqkr/)

strassada
23-04-2013, 16:42
hai un dslam ethernet, almeno per la banda non dovresti avere rogne.
per quanto agganciare, dovresti verificare meglio, i cavi fanno un pecorso non sempre lineare.
su kqi poi devi cliccare sulla scritta CLICCA CUI che è subito sotto al nome e indirizzo della centrale: non viene fuori nulla? sono indicate vie e numericivici di dove si trovano gli armadi, cerca quello a te più vicino. da me viene fuori, ma non è detto che valga per tutti.

Rodig
23-04-2013, 16:54
.....
su kqi poi devi cliccare sulla scritta CLICCA CUI che è subito sotto al nome e indirizzo della centrale: non viene fuori nulla? sono indicate vie e numericivici di dove si trovano gli armadi, cerca quello a te più vicino. da me viene fuori, ma non è detto che valga per tutti.
Infatti per alcune centrali o numeri di telefono non funziona.......

alvaruccio
23-04-2013, 17:23
Infatti per alcune centrali o numeri di telefono non funziona.......

si dove abito ora mettendo il numero mi da le distanze...mettendo quello della zona futura invece no...

io spero solo che aggancino la linea essendo una casa di nuova costruzione mi accontenterei anche di 4 mega

però sul sito kqi dice questo...c'è o no questo dslam ethernet?

http://s22.postimg.org/6qnjyj3hd/Cattura.jpg (http://postimage.org/)
upload image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Rodig
23-04-2013, 17:45
.....
però sul sito kqi dice questo...c'è o no questo dslam ethernet?


Parrebbe di no, e sull'ATM le risorse sono sature.......:muro:

alvaruccio
23-04-2013, 17:50
Parrebbe di no, e sull'ATM le risorse sono sature.......:muro:

e quale dei 2 siti dice la verità?!

sul sito proprio della telecom da come attivabile 10 mega bah

rodig tu lavori per telecom?

strassada
23-04-2013, 18:07
secondo me allora il dslam Ethernet è attivo e ci pui finire su, ma solo se fai Alice adsl. gli altri stanno tutti o quasi sull'ATM (in bitstream). se c'è qualcuno che dà l'ULL, lo devi verificare sempre sui loro siti.

poi per l'allaccio della linea, qui bisognerebbe capire cosa ha fatto il costruttore con telecom, e appunto fin dove sono arrivati.

alvaruccio
23-04-2013, 18:33
secondo me allora il dslam Ethernet è attivo e ci pui finire su, ma solo se fai Alice adsl. gli altri stanno tutti o quasi sull'ATM (in bitstream). se c'è qualcuno che dà l'ULL, lo devi verificare sempre sui loro siti.

poi per l'allaccio della linea, qui bisognerebbe capire cosa ha fatto il costruttore con telecom, e appunto fin dove sono arrivati.

tutti gli altri opratori non danno copertura solo telecom inserendo un numero vicino o la strada da come copertura 10 mega

Rodig
24-04-2013, 00:00
...
rodig tu lavori per telecom?

No, no, sono solo un utente......:)

axl138
24-04-2013, 11:51
scusate spero di non essere troppo ot, ma c'è un modo per capire se si è su dslam atm o ethernet? chessò comandi telnet, telefonare al 187 boh?!

CatSitway
24-04-2013, 12:02
quelli eth hanno la 7 mega in adsl2+ con portante massima di 8128 kbps in download.

fabio336
24-04-2013, 12:09
quelli eth hanno la 7 mega in adsl2+ con portante massima di 8128 kbps in download.
le piastre adsl2+ possono esserci anche sui dslam atm :)

skryabin
24-04-2013, 12:09
quelli eth hanno la 7 mega in adsl2+ con portante massima di 8128 kbps in download.

quello dipende dalla piastra, non dal dslam

axl138
24-04-2013, 12:25
ma quindi un modo per sapere se si è in atm o eth c'è? no perché io ho la 20mb da quando esiste e ogni anno perdo velocità, son partito da 18mb iniziali agli 11 attuali (che riporto a 14 col tweak dell'snr) e mi chiedevo se almeno potevo capire se sono su atm o eth e in caso lamentarmi e farmi spostare (dato che nella mia centrale risultano esserci entrambi)

skryabin
24-04-2013, 12:38
ma quindi un modo per sapere se si è in atm o eth c'è? no perché io ho la 20mb da quando esiste e ogni anno perdo velocità, son partito da 18mb iniziali agli 11 attuali (che riporto a 14 col tweak dell'snr) e mi chiedevo se almeno potevo capire se sono su atm o eth e in caso lamentarmi e farmi spostare (dato che nella mia centrale risultano esserci entrambi)

In genere la copertura 20 mega viene data solo su rete gbe, dico in genere perchè tempo fa qualche 20 mega su atm si vedeva ma le nuove attivazioni 20 mega dovrebbero essere tutte su gbe.
Se fosse un problema di dslam atm sovraccarico avresti dovuto avere velocità basse per via della saturazione, e non un abbassamento della portante come succede a te invece.
Non credo ci sia modo di sapere il tipo di dslam a cui sei collegato, forse un indizio potrebbe essere la difficoltà a far andare la connessione in PPPoA.

Se ti vuoi lamentare perchè hai perso portante (e non velocità) non è a causa del tipo di dslam a cui sei connesso, spostarti da un dslam all'altro non risolverebbe nulla.
E' una questione di linea nel tuo caso: rumore, interferenze sul doppino, che via via nel tempo sono aumentate probabilmente a causa di nuove adsl attivate nei dintorni o per qualche altra ragione che ha deteriorato la linea.

Finlord
26-04-2013, 16:58
Ragazzi, ho un problema abbastanza fastidioso con telecom.. Non è propriamente un problma di linea ma più che altro un problema burocratico.. Sto aspettando di fare il rientro in telecom dopo essere stato fastweb per meno di un giorno (a conti fatti perdevo troppa portante nonostante le mille rassicurazioni ricevute in fase di stipula).
Il problema è che da una settimana sto cercando di capire per quale motivo l'ufficio rientri di telecom si sia dimenticato di me... Dovevo essere contattato lunedì scorso per effettuare la procedura ma all'appuntamento telefonico la signorina operatrice mi ha tirato un paccone da chilo...

Mi sono detto: va beh, chiamo il 187 e risolvo da li... Mi stavo sbagliando, l'operatore mi ha comunicato che per la PRIVACY la procedura di rientro deve essere gestita dalla sua collega che si è resa titolare della pratica. Praticamente mi hanno detto che finchè la signorina non si ricorda di chiamarmi io resto senza linea...

A questo punto mi sorgono 2 domande:

-Sono caduti così in basso come organizzazione??

-E' veramente così la procedura?

Oltre alla qualità della linea scadente, anche la gestione degli utenti va di pari passo... Non per tirare fuori la solita stupoida polemica su quanto paghiamo e quanto riceviamo, ma situazioni come questa mi portano allo sconforto puro.. Anche perchè tra una cosa e l'altra sono più di 2 settimane che non ho collegamento internet e logicamente telefono.... triste....

ildora
26-04-2013, 17:15
guarda, un mio amico ha fatto la stessa cosa...
Gli avevo spiegato le differenze tra adsl in wholesale o ull.... ha preferito rischiare visto il risparmio...
Dopo 3 gg ha chiesto il rientro in telecom... credo che la migrazione completa è durata almeno 12 gg
Con la telefonia nn ha avuto "disservizi" ma con la adsl è rimasto senza x almeno 10gg

Forse è una punizione di Mamma Telecom con i figli che scappano da casa :D

^KoraX^
26-04-2013, 17:39
raga io da router avevo impostato MTU a 1478, ma andando su speedguide mi dice di impostare 1500. ma e´ consigliata come cosa ? ( sono in PPPOA vcmux )