PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 [112] 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Dom77
19-09-2014, 14:58
anche se sono ot spero fare cosa gradita informare quel che ho letto da altra parte: telecom toglierà gli scatti alla risposta ed aumenterà il canone di 1 euro, riguarda vecchi contratti. non ho ancora letto notizie ufficiali però.

comunque occhio

orione67
19-09-2014, 16:09
anche se sono ot spero fare cosa gradita informare quel che ho letto da altra parte: telecom toglierà gli scatti alla risposta ed aumenterà il canone di 1 euro, riguarda vecchi contratti. non ho ancora letto notizie ufficiali però.

comunque occhio

Non solo... Tolgono lo scatto alla risposta ma aumentano il costo per minuto di conversazione passando da 5cent a 10cent (tariffa unica urbane/interurbane/cellulari), oltre al già menzionato canone mensile... Insomma, una mini-stangata per i vecchi contratti :rolleyes:

Inviato dal mio M-PP2S500C con Tapatalk

emacron
20-09-2014, 10:01
ragazzi non ce la faccio più, ogni santo pomeriggio intorno alle 18-19 mi si disconnette internet e certe volte anche intorno alle 21... e la cosa che più mi da fastidio è che aggancia una porta più bassa perchè stranamente si collega con un snr più alto, ho un profilo a 6db si connette a 9 db con 2 mega in meno allora devo spegnere il modem e riaccenderlo e tutto torna come prima.. cosa posso fare? quali possono essere le cause.. aggiungo che avevo lo stesso identico problema anche quando avevo impostato il profilo a 12 db

strassada
20-09-2014, 12:00
può essere un particolare settaggio di dslam e/o modem che ti fa allineare a +3db. oppure c'è un'interferenza ciclica che comporta lo stesso aumento.
(capita anche a me, ma per fortuna molto raramente).

emacron
20-09-2014, 12:15
può essere un particolare settaggio di dslam e/o modem che ti fa allineare a +3db. oppure c'è un'interferenza ciclica che comporta lo stesso aumento.
(capita anche a me, ma per fortuna molto raramente).

intendi un'interferenza elettrica? perchè io avevo pensato proprio a questo

teuz84
20-09-2014, 19:49
sono due sere che ho qualche problema con qualche sito verso sera...uso i dns storici 212...etc..saranno i soliti problemini mensili.

windowstogo
21-09-2014, 14:14
Avevo una Alice 7 mega che con un profilo a 6db, avendo i cavi che soffrono di basso isolamento, raggiungeva il massimo della velocità senza mai disconnettersi.

A causa della saturazione della centrale ho chiesto l’attivazione della Superinternet 10 mega per essere spostato su un dslam ethernet adsl2+. Dopo un calvario durato due settimane (hanno spostato la linea da atm ad ethernet ma per 14 giorni non veniva rilasciato l’ip) riesco a connettermi ad internet e finalmente vedo risolto il problema della saturazione.

Essendo distante quasi 2 km e mezzo dalla centrale, raggiungo a qualsiasi ora del giorno “soltanto” i sette mega reali ma sono ampiamente soddisfatto, anzi lo sarei se non ci fossero almeno 6 disconnessioni al giorno. La portante non cade mai, ma il modem perde l’ip e deve riottenerlo. Con il modem telecom sono costretto ad effettuare un riavvio manuale mentre il Netgear DGN2200v3 si ricollega in circa 30 secondi, lo vedo dal log del router.

Secondo voi dipende dalla superinternet che spara una velocità troppo alta per la mia linea oppure c’è un difetto in centrale? Ricordo che con la 7 mega classica avevo il massimo della portante senza nessuna disconnessione, ma già alle 2 del pomeriggio si andava a 8k.

Questi sono gli attuali parametri che mi dà il Netgear

Data Rate: 8.127 Mbps 304.000 Kbps (a volte arriva a 470)

SNR: 5.6 dB 11.8 dB

Line Attenuation: 36.0 dB 30.3 dB


Il margine di rumore è abbastanza ballerino a causa del basso isolamento a cui accennavo prima, perciò adesso è quasi 6, altre volte è 15, altre ancora 20.

Se disattivo a superinternet e mi lasciano su ethernet avrò ancora disconnessioni? In realtà ho già provato a collegarmi in g.dmt visto che il Netgear mi permette di farlo però i risultati sono molto deludenti con una portante bassa sia in ricezione che in trasmissione.

strassada
21-09-2014, 14:22
devi far risolvere il problema sulla linea.

totocrista
21-09-2014, 15:17
Mado ma sei inguaiato... comunque quella è la portante della 7 mega. Tu sei sicuro che t hanno spostato? Non mi pare.... eppoi attenuazione up e down praticamente uguali! Non va bene

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

N1ko
21-09-2014, 15:25
Io ora con la 7 mega vado ad un mega scarso. Test fatti su vari server. Da che dipende?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

juma93
21-09-2014, 15:43
Io ora con la 7 mega vado ad un mega scarso. Test fatti su vari server. Da che dipende?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Posta le statistiche di linea (portante, margine SNR, ed attenuazione), in quanto te potrai pure postare con la sola forza del pensiero, ma noi non abbiamo la sfera di cristallo per poterli vedere :sofico:


Data Rate: 8.127 Mbps 304.000 Kbps (a volte arriva a 470)

SNR: 5.6 dB 11.8 dB

Line Attenuation: 36.0 dB 30.3 dB


Sicuro che sia basso isolamento? L'anomalo rapporto fra le attenuazioni (dovrebbe essere 2:1, mentre da te è quasi 1:1) fa pensare alla presenza di elementi reattivi lungo la linea, che attenuano certe frequenze (in particolare quelle più basse) più di altre. Hai controllato l'impianto di casa, specialmente alla ricerca di condensatori e/o fusibili nelle prese, oppure di filtri rotti, suonerie esterne e teleallarmi, famosi per creare problemi alle linee DSL?

N1ko
21-09-2014, 15:46
Posta le statistiche di linea (portante, margine SNR, ed attenuazione), in quanto te potrai pure postare con la sola forza del pensiero, ma noi non abbiamo la sfera di cristallo per poterli vedere :sofico:



?


http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/21/e220dee449332c29e8acfcc7fad5d841.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/21/e6720b57b0aa359c94cf10549bc2537b.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/21/aa370485b4bb13789f525701bcd9b099.jpg
3km dalla centrale opzione internet play, anche il Ping è alto

Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

N1ko
21-09-2014, 15:49
I valori sono ineccepibili penso


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

juma93
21-09-2014, 16:11
I valori sono ineccepibili penso


I valori sono buoni, quindi il problema con ogni probabilità non è nella linea ADSL, ma o a monte della centrale, o nella rete domestica.

Prova a spegnere il wifi del router, e scollega tutti i dispositivi connessi in Ethernet tranne il PC dal quale farai il test. Su quel PC chiudi tutte le applicazioni che fanno traffico Internet (su Windows puoi verificare aprendo il task manager con ctrl+shift+esc ed andando sulla scheda 'Rete', e controllare che l'uso sia dello '0%'), e ripeti il test su vari server di Roma e Milano (che dovrebbero essere quelli topologicamente più vicini).

Ah, ti consiglio di editare il tuo ultimo messaggio eliminando il quote al messaggio precedente, in quanto le immagini che hai postato sono mooolto lunghe, e rendono difficoltosa la consultazione di tutta la pagina.

N1ko
21-09-2014, 16:24
I valori sono buoni, quindi il problema con ogni probabilità non è nella linea ADSL, ma o a monte della centrale, o nella rete domestica.

Prova a spegnere il wifi del router, e scollega tutti i dispositivi connessi in Ethernet tranne il PC dal quale farai il test. Su quel PC chiudi tutte le applicazioni che fanno traffico Internet (su Windows puoi verificare aprendo il task manager con ctrl+shift+esc ed andando sulla scheda 'Rete', e controllare che l'uso sia dello '0%'), e ripeti il test su vari server di Roma e Milano (che dovrebbero essere quelli topologicamente più vicini).

Ah, ti consiglio di editare il tuo ultimo messaggio eliminando il quote al messaggio precedente, in quanto le immagini che hai postato sono mooolto lunghe, e rendono difficoltosa la consultazione di tutta la pagina.


Ho fatto come hai detto e i valori fanno schifo uguale, velocità e Ping scadenti rispetto al mio solito. Se fosse un problema della centrale non dovrei avere valori scadenti? Domani chiamo Telecom. L'ultima volta ci hanno messo un mese per risolvere un loro problema. Sono sconfortato...http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/21/9e5cde5f90d405658f0a31476ab156ee.jpg

Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

totocrista
21-09-2014, 17:50
Ho fatto come hai detto e i valori fanno schifo uguale, velocità e Ping scadenti rispetto al mio solito. Se fosse un problema della centrale non dovrei avere valori scadenti? Domani chiamo Telecom. L'ultima volta ci hanno messo un mese per risolvere un loro problema. Sono sconfortato...http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/21/9e5cde5f90d405658f0a31476ab156ee.jpg

Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Ma se ti ha chiesto di fare un test col PC in ethernet, perché lo fai in wifi con l ipad?

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

juma93
21-09-2014, 17:55
Ho fatto come hai detto e i valori fanno schifo uguale, velocità e Ping scadenti rispetto al mio solito

Ti avevo chiesto di spegnere il wifi, e testare da PC perché (1) l'app da mobile potrebbe essere inaffidabile, e (2) potresti avere dei dispositivi connessi alla rete (magari a tua insaputa) che stanno generando traffico saturando la tua connessione.

Se il problema è in centrale (ovvero si tratta di saturazione) ciò coinvolgerebbe l'interfaccia in fibra del DSLAM/MSAN in centrale verso il backbone di rete, ma non avrebbe alcuna ripercussione sui tuoi valori, in quanto questi dipendono unicamente dalle caratteristiche elettriche del doppino in rame che ti collega al DSLAM in centrale.
Inoltre, se fosse saturazione, dovresti avere problemi solo il pomeriggio/sera, ma non la notte. È così?

Fire-Dragon-DoL
21-09-2014, 20:13
Chiedo aiuto a voi per un mio amico (grazie al cielo la mia connessione sta bene).

Da un paio di giorni (una settimana forse), la sua connessione ha raggiunto un livello folle: Si disconnette ogni 4-8 minuti per qualche secondo (forse 30), rendendo impossibile guardare un film, giocare a un qualsiasi videogioco online, parlare su teamspeak etc.

Vive a Roma e il suo armadio è programmato per la sostituzione con quello in fibra a settembre. Considerando che già lo era a giugno ed è stato rimandato fino ad oggi, non ci conto che lo sostituiranno questo mese a dir la verità.
Però giustamente la connessione gli serve. Ha provato a staccare tutti i telefoni (e filtri), ma la cosa non è cambiata. L'unica cosa che resta dal suo lato è il router credo.

http://3.bp.blogspot.com/-9Zq3ECWgyV0/U7aBOlwUBiI/AAAAAAAAhJY/Za5U6-wTkls/s32

Il modello è questo del router, ma senza le antenne.

EDIT:
Da notare che intorno alle 20 e 30 il problema smette, riprende il giorno dopo tipo all'ora di pranzo. Viene da pensare che sia legato all'utenza quindi... Ma non ho mai sentito che armadi pieni causano addirittura disconnessioni a ripetizione.

N1ko
21-09-2014, 21:18
Ti avevo chiesto di spegnere il wifi, e testare da PC perché (1) l'app da mobile potrebbe essere inaffidabile, e (2) potresti avere dei dispositivi connessi alla rete (magari a tua insaputa) che stanno generando traffico saturando la tua connessione.

Se il problema è in centrale (ovvero si tratta di saturazione) ciò coinvolgerebbe l'interfaccia in fibra del DSLAM/MSAN in centrale verso il backbone di rete, ma non avrebbe alcuna ripercussione sui tuoi valori, in quanto questi dipendono unicamente dalle caratteristiche elettriche del doppino in rame che ti collega al DSLAM in centrale.
Inoltre, se fosse saturazione, dovresti avere problemi solo il pomeriggio/sera, ma non la notte. È così?

Ho fatto prima una prova da PC con tutti gli altri dispositivi spenti e mi mi ha
dato lo stesso valore che poi DOPO ho avuto con il tablet. Per praticità ho usato il tablet per postare l'immagine sul forum. Tutto qui.

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700

jardel
21-09-2014, 21:31
scusate quando la Velocità connessione downstream letta nel router scende da 14400 dell'anno scorso a 12267 kbps di ora, cosa significa?? che mi stanno fregando? posso farci qualcosa?

ALICE 20 MEGA
Velocità connessione 12267 kbps 993 kbps
Attenuazione linea 25.0 db 10.6 db
Margine di rumore 10.8 db 11.9 db

:(

windowstogo
22-09-2014, 07:35
Mado ma sei inguaiato... comunque quella è la portante della 7 mega. Tu sei sicuro che t hanno spostato? Non mi pare.... eppoi attenuazione up e down praticamente uguali! Non va bene

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2


Sicuro che sia basso isolamento? L'anomalo rapporto fra le attenuazioni (dovrebbe essere 2:1, mentre da te è quasi 1:1) fa pensare alla presenza di elementi reattivi lungo la linea, che attenuano certe frequenze (in particolare quelle più basse) più di altre. Hai controllato l'impianto di casa, specialmente alla ricerca di condensatori e/o fusibili nelle prese, oppure di filtri rotti, suonerie esterne e teleallarmi, famosi per creare problemi alle linee DSL?

La linea ha sempre avuto alti e bassi, fino a 3 mesi fa avevo come attenuazione il più delle volte 37 e 21 su slot atm, poi c’è stato un ulteriore degrado e le cose sono peggiorate, ma ho sempre avuto il massimo della portante anche in queste condizioni.

L’impianto è abbastanza nuovo essendo stato realizzato circa 5 anni, ha soltanto 2 prese ed entrambe non hanno condensatori, fusibili, filtri o altro trattandosi anche di una linea adsl+voip. In ogni caso ne approfitterò per verificare che tutto sia a posto almeno in casa.

Che ci sia basso isolamento è fuori discussione, visto che posso ascoltare le telefonate di altre 2 famiglie ed una di queste la conosco pure!

Io penso che ci sia un problema in centrale anche perché da quando mi hanno attivato la superinternet non ho più a disposizione il numero voip di telecom, nel senso che non posso né fare né ricevere telefonate in quanto è sparita dal modem la pagina di configurazione.


devi far risolvere il problema sulla linea.

Chi frequenta questa discussione purtroppo lo sa bene, ormai è difficilissimo far uscire i tecnici a far riparare i cavi, anche se il telefono non funziona da giorni devi fare mille tentativi e quando ci riesci spesso le cose peggiorano invece di migliorare!

N1ko
22-09-2014, 07:37
La linea ha sempre avuto alti e bassi, fino a 3 mesi fa avevo come attenuazione il più delle volte 37 e 21 su slot atm, poi c’è stato un ulteriore degrado e le cose sono peggiorate, ma ho sempre avuto il massimo della portante anche in queste condizioni.



L’impianto è abbastanza nuovo essendo stato realizzato circa 5 anni, ha soltanto 2 prese ed entrambe non hanno condensatori, fusibili, filtri o altro trattandosi anche di una linea adsl+voip. In ogni caso ne approfitterò per verificare che tutto sia a posto almeno in casa.



Che ci sia basso isolamento è fuori discussione, visto che posso ascoltare le telefonate di altre 2 famiglie ed una di queste la conosco pure!



Io penso che ci sia un problema in centrale anche perché da quando mi hanno attivato la superinternet non ho più a disposizione il numero voip di telecom, nel senso che non posso né fare né ricevere telefonate in quanto è sparita dal modem la pagina di configurazione.









Chi frequenta questa discussione purtroppo lo sa bene, ormai è difficilissimo far uscire i tecnici a far riparare i cavi, anche se il telefono non funziona da giorni devi fare mille tentativi e quando ci riesci spesso le cose peggiorano invece di migliorare!


Infatti per far riparare i cavi bisogna buttare il sangue!


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

skynet.81
22-09-2014, 08:01
scusate quando la Velocità connessione downstream letta nel router scende da 14400 dell'anno scorso a 12267 kbps di ora, cosa significa?? che mi stanno fregando? posso farci qualcosa?

ALICE 20 MEGA
Velocità connessione 12267 kbps 993 kbps
Attenuazione linea 25.0 db 10.6 db
Margine di rumore 10.8 db 11.9 db

:(
No significa che presumibilmente aumenta il rumore sulla linea
Quali sono i valori appena acceso il router?

jardel
22-09-2014, 08:18
No significa che presumibilmente aumenta il rumore sulla linea
Quali sono i valori appena acceso il router?

credo siano questi perchè avevo appena acceso il router.
il primo in downstream. il secondo in upstream
ma puo dipendere dal router Netgear o dal cavo di rete??

mi sono sbagliato sulla velocità perchè la stessa schermata l'ho salvata nel 2011 e mi dava
velocità di connessione 12666 e 974up
attenuazione downstream 24 -upstream 9.7
margine rumore downstream 12.4- upstream 12.0

totocrista
22-09-2014, 09:24
La linea ha sempre avuto alti e bassi, fino a 3 mesi fa avevo come attenuazione il più delle volte 37 e 21 su slot atm, poi c’è stato un ulteriore degrado e le cose sono peggiorate, ma ho sempre avuto il massimo della portante anche in queste condizioni.

L’impianto è abbastanza nuovo essendo stato realizzato circa 5 anni, ha soltanto 2 prese ed entrambe non hanno condensatori, fusibili, filtri o altro trattandosi anche di una linea adsl+voip. In ogni caso ne approfitterò per verificare che tutto sia a posto almeno in casa.

Che ci sia basso isolamento è fuori discussione, visto che posso ascoltare le telefonate di altre 2 famiglie ed una di queste la conosco pure!

Io penso che ci sia un problema in centrale anche perché da quando mi hanno attivato la superinternet non ho più a disposizione il numero voip di telecom, nel senso che non posso né fare né ricevere telefonate in quanto è sparita dal modem la pagina di configurazione.




Chi frequenta questa discussione purtroppo lo sa bene, ormai è difficilissimo far uscire i tecnici a far riparare i cavi, anche se il telefono non funziona da giorni devi fare mille tentativi e quando ci riesci spesso le cose peggiorano invece di migliorare!

Solitamente per i problemi al telefono intervengono sempre. Se senti gli altri poi... chiama e vedrai che faranno qualcosa.

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

Doc_Celta
22-09-2014, 09:51
Buongiorno a tutti ragazzi.
Chiedo per questo mio problema che non so più dove sbatterci la testa. :cry:
Ho una 7 mega, questo è il mio speed test:
http://www.speedtest.net/result/3778167020.png (http://www.speedtest.net/my-result/3778167020)

La velocità di download è un po' bassa o sbaglio? E soprattutto non supera MAI i 255Kb/s quando scarico un file, è tipo bloccata.

Queste sono le statistiche:
http://i.imgur.com/K6IJviP.jpg
Info varie: ho scoperto che sono a circa 3/4 Km dalla cabina della Telecom. Un mio amico che è a 700m dalla stessa cabina ha dei valori pazzeschi rispetto ai miei, roba che scarica quasi a 1Mb/s certi giorni...

skynet.81
22-09-2014, 10:31
mi sono sbagliato sulla velocità perchè la stessa schermata l'ho salvata nel 2011 e mi dava
velocità di connessione 12666 e 974up
attenuazione downstream 24 -upstream 9.7
margine rumore downstream 12.4- upstream 12.0
Confermo che sembra aumentato il rumore sulla linea, per guadagnare velocità potresti provare ad abbassare il margine di rumore manualmente per verificare la stabilità, che modello di netgear hai?

orione67
22-09-2014, 10:32
Buongiorno a tutti ragazzi.
Chiedo per questo mio problema che non so più dove sbatterci la testa. :cry:
Ho una 7 mega, questo è il mio speed test:
http://www.speedtest.net/result/3778167020.png (http://www.speedtest.net/my-result/3778167020)

La velocità di download è un po' bassa o sbaglio? E soprattutto non supera MAI i 255Kb/s quando scarico un file, è tipo bloccata.

Queste sono le statistiche:
http://i.imgur.com/K6IJviP.jpg
Info varie: ho scoperto che sono a circa 3/4 Km dalla cabina della Telecom. Un mio amico che è a 700m dalla stessa cabina ha dei valori pazzeschi rispetto ai miei, roba che scarica quasi a 1Mb/s certi giorni...

Non puoi farci niente... Sei troppo distante dalla centrale (l'attenuazione del segnale lo dice chiaramente) Scarichi alla massima velocità consentita dalla portante agganciata che è di 2mega... Puoi valutare alternative tipo collegamento con chiavette per la rete mobile e se sei raggiunto dalla tecnologia di ultima generazione LTE puoi navigare anche fino a 150 Mega... ;)

Inviato dal mio M-PP2S500C con Tapatalk

Doc_Celta
22-09-2014, 11:27
Non puoi farci niente... Sei troppo distante dalla centrale (l'attenuazione del segnale lo dice chiaramente) Scarichi alla massima velocità consentita dalla portante agganciata che è di 2mega... Puoi valutare alternative tipo collegamento con chiavette per la rete mobile e se sei raggiunto dalla tecnologia di ultima generazione LTE puoi navigare anche fino a 150 Mega... ;)

Inviato dal mio M-PP2S500C con Tapatalk

Ti ringrazio per la risposta orione! :)
Devi sapere che gioco spesso online, quindi mi sa che le chiavette non fanno al caso mio perché hanno ping troppo alti. Dico bene?

Altra cosa, immagino che cambiare provider non servirebbe a niente perché la centrale quella è e quella rimane, giusto?

emacron
22-09-2014, 12:25
secondo voi può succedere che l'attenuazione di linea aumenti? perché io a febbraio quando ho montato lo splitter centralizzato avevo un'attenuazione di 31 db ora è aumentato a 32 db ... secondo voi è normale?

orione67
22-09-2014, 13:07
Ti ringrazio per la risposta orione! :)
Devi sapere che gioco spesso online, quindi mi sa che le chiavette non fanno al caso mio perché hanno ping troppo alti. Dico bene?

Con la rete mobile c'è un problema di latenze, non lo metto in dubbio..., ma passare da 2Mega a 150Mega di velocità in download c'è una bella differenza... Anche con il normale hsdpa+, abbastanza diffuso, fino a 42Mega vivresti in un'altro pianeta... :rolleyes:

Altra cosa, immagino che cambiare provider non servirebbe a niente perché la centrale quella è e quella rimane, giusto?

Esatto, non risolveresti nulla... :O

secondo voi può succedere che l'attenuazione di linea aumenti? perché io a febbraio quando ho montato lo splitter centralizzato avevo un'attenuazione di 31 db ora è aumentato a 32 db ... secondo voi è normale?

Variazione insignificante e del tutto normale dovuto a fluttuazioni naturali nella linea. Nulla di che preoccuparsi se si mantiene entro questi limiti... ;)

jardel
22-09-2014, 13:49
Confermo che sembra aumentato il rumore sulla linea, per guadagnare velocità potresti provare ad abbassare il margine di rumore manualmente per verificare la stabilità, che modello di netgear hai?

DGN2200
secondo te come sto messo a livello di qualità della linea ??

skynet.81
22-09-2014, 14:13
DGN2200
secondo te come sto messo a livello di qualità della linea ??
Insomma, visti i valori dovresti avere un po' di velocità in più, ma è evidente che c'è disturbo sulla linea... controlla nel thread ufficiale del 2200 la procedura per abbassare il snrm ;)

jardel
22-09-2014, 18:20
Insomma, visti i valori dovresti avere un po' di velocità in più, ma è evidente che c'è disturbo sulla linea... controlla nel thread ufficiale del 2200 la procedura per abbassare il snrm ;)

ok grazie. a che valori snr dovrei stare per considerarmi soddisfatto?

N1ko
22-09-2014, 20:44
I valori sono buoni, quindi il problema con ogni probabilità non è nella linea ADSL, ma o a monte della centrale, o nella rete domestica.

Prova a spegnere il wifi del router, e scollega tutti i dispositivi connessi in Ethernet tranne il PC dal quale farai il test. Su quel PC chiudi tutte le applicazioni che fanno traffico Internet (su Windows puoi verificare aprendo il task manager con ctrl+shift+esc ed andando sulla scheda 'Rete', e controllare che l'uso sia dello '0%'), e ripeti il test su vari server di Roma e Milano (che dovrebbero essere quelli topologicamente più vicini).

Ah, ti consiglio di editare il tuo ultimo messaggio eliminando il quote al messaggio precedente, in quanto le immagini che hai postato sono mooolto lunghe, e rendono difficoltosa la consultazione di tutta la pagina.

Ciao.
Ho rifatto la prova ed ecco i risultati da pc con nessun altro dispositivo collegato.
Confermo velocita' in down e ping molto male rispetto alla mia media solita

http://www.speedtest.net/result/3779602587.png (http://www.speedtest.net/my-result/3779602587)

Valori della mia 7 mega con internet play

near-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
near-end fast channel bit rate: 8127 kbps PORTANTE DOWN AGGANCIATA
far-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
far-end fast channel bit rate: 831 kbps PORTANTE UP AGGANCIATA

Downstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin downstream: 17.5 dB
output power upstream: 12.5 dbm
attenuation downstream: 35.3 dB

Upstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin upstream: 17.0 dB
output power downstream: 20.3 dbm
attenuation upstream: 22.3 dB

attain upstream: 840
attain downstream: 12964

Devo chiamare quei ladri di Telecom o mi conviene aspettare qualche giorno?

skynet.81
22-09-2014, 21:02
ok grazie. a che valori snr dovrei stare per considerarmi soddisfatto?
Più che altro a parità di snrm mi sarei aspettato più banda, ma dipende da fattori esterni che non dipendono da noi

juma93
22-09-2014, 23:34
Ciao.
Ho rifatto la prova ed ecco i risultati da pc con nessun altro dispositivo collegato.
Confermo velocita' in down e ping molto male rispetto alla mia media solita


Se puoi escludere con certezza che ci fossero dispositivi collegati alla rete che stessero facendo traffico, allora è probabilmente un problema di saturazione dell'interfaccia in fibra del DSLAM (o del VP al quale sei attestato, nel caso fossi su rete ATM).

Comunque, come già detto prima, se si tratta di saturazione dovresti andare male solo il pomeriggio/sera, mentre non dovresti avere problemi almeno a notte fonda. Puoi fare in modo di verificare la velocità, dalle 3 di notte alle 6 di mattina? Se si tratta di saturazione dovresti andare a banda piena in quella fascia oraria, in quanto statisticamente non c'è nessuno a scaricare (vedi grafico (http://mix-it.net/statistics/cgi-bin/14all-Totale_globale.cgi?log=totaltraffic_global)).

Riesci inoltre a capire se sei su rete ATM oppure Ethernet? (ad esempio inserendo il tuo numero su coperturaadsl.it (http://coperturaadsl.it) puoi vedere che reti Telecom ha disponibili in centrale)

N1ko
23-09-2014, 04:44
Se puoi escludere con certezza che ci fossero dispositivi collegati alla rete che stessero facendo traffico, allora è probabilmente un problema di saturazione dell'interfaccia in fibra del DSLAM (o del VP al quale sei attestato, nel caso fossi su rete ATM).

Comunque, come già detto prima, se si tratta di saturazione dovresti andare male solo il pomeriggio/sera, mentre non dovresti avere problemi almeno a notte fonda. Puoi fare in modo di verificare la velocità, dalle 3 di notte alle 6 di mattina? Se si tratta di saturazione dovresti andare a banda piena in quella fascia oraria, in quanto statisticamente non c'è nessuno a scaricare (vedi grafico (http://mix-it.net/statistics/cgi-bin/14all-Totale_globale.cgi?log=totaltraffic_global)).

Riesci inoltre a capire se sei su rete ATM oppure Ethernet? (ad esempio inserendo il tuo numero su coperturaadsl.it (http://coperturaadsl.it) puoi vedere che reti Telecom ha disponibili in centrale)
Ora non ho modo di postare il risultato. Ma sono le 6 di mattina e gli Speedtest mi danno piena banda. Quindi forse hai ragione ma presumo io non possa farci nulla o no? La saturazione incide anche sulla latenza/ping ? Dopo provo quel link per la rete atm o eternet. Grazie a dopo.


Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700

N1ko
23-09-2014, 05:20
Se puoi escludere con certezza che ci fossero dispositivi collegati alla rete che stessero facendo traffico, allora è probabilmente un problema di saturazione dell'interfaccia in fibra del DSLAM (o del VP al quale sei attestato, nel caso fossi su rete ATM).

Comunque, come già detto prima, se si tratta di saturazione dovresti andare male solo il pomeriggio/sera, mentre non dovresti avere problemi almeno a notte fonda. Puoi fare in modo di verificare la velocità, dalle 3 di notte alle 6 di mattina? Se si tratta di saturazione dovresti andare a banda piena in quella fascia oraria, in quanto statisticamente non c'è nessuno a scaricare (vedi grafico (http://mix-it.net/statistics/cgi-bin/14all-Totale_globale.cgi?log=totaltraffic_global)).

Riesci inoltre a capire se sei su rete ATM oppure Ethernet? (ad esempio inserendo il tuo numero su coperturaadsl.it (http://coperturaadsl.it) puoi vedere che reti Telecom ha disponibili in centrale)
Il link mi da disponibile sia atm che dice satura che eternet che dice attiva. Ora che faccio?


Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700

Manuel007
23-09-2014, 07:16
Se non lo hai già fatto, prova a chiamare Telecom e richiedere la super internet in prova, in questo modo ti spostano su Ethernet e anche tornado alla 7 Mb resti sempre su DSLAM Eth

N1ko
23-09-2014, 08:05
Se non lo hai già fatto, prova a chiamare Telecom e richiedere la super internet in prova, in questo modo ti spostano su Ethernet e anche tornado alla 7 Mb resti sempre su DSLAM Eth
Sarebbe la soluzione più pratica e veloce? 10 o 20 mega? Con la super internet sono vincolato per quanti mesi?
O posso chiedergli di passare su ethernet già ora che sono con la 7 mega?

totocrista
23-09-2014, 08:26
Sarebbe la soluzione più pratica e veloce? 10 o 20 mega? Con la super internet sono vincolato per quanti mesi?
O posso chiedergli di passare su ethernet già ora che sono con la 7 mega?

È in prova x 1 mese gratis. Non sei vincolato

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

orione67
23-09-2014, 08:32
O posso chiedergli di passare su ethernet già ora che sono con la 7 mega?
Non lo fanno con la 7 mega... Per passare su ethernet devi richiedere necessariamente almeno la 10mega, poi se non ti interessa pagare di più, al termine del mese in prova gratuita chiedi di ritornare alla 7 mega. Come è stato già riferito, una volta commutato su rete ethernet rimani su quella con qualsiasi velocità...



Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4

N1ko
23-09-2014, 09:06
Non lo fanno con la 7 mega... Per passare su ethernet devi richiedere necessariamente almeno la 10mega, poi se non ti interessa pagare di più, al termine del mese in prova gratuita chiedi di ritornare alla 7 mega. Come è stato già riferito, una volta commutato su rete ethernet rimani su quella con qualsiasi velocità...



Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4


Su ethernet non dovrei avere problemi di saturazione?
Devo chiedere io l'ethernet o mi commutano in automatico?
10 o 20 mega é uguale?

Poi richiedo.
La saturazione della banda in down influisce negativamente sulla latenza/Ping secondo voi?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

powerlineman
23-09-2014, 09:48
Ciao a tutti
Io ho una Adsl2 Alice con il profilo settato a 6db (non ho mai avuto problemi di disconnessioni o altro). In genere il margine rumore è sempre variato da 5,7-5,8 a 6,0-6,2 db.
Ieri, improvvisamente, mi sono trovato il margine rumore a 4db; chiaramente, riavviando il router, mi si è riconnesso a 6db ma ho perso 1,5 Mb di portante.

Vi chiedo: a cosa può essere dovuto questo improvviso abbassamento del margine rumore? Devo aspettarmi dei problemi in futuro sulla mia linea?

Grazie a tutti!

windowstogo
23-09-2014, 10:14
Su ethernet non dovrei avere problemi di saturazione?
Devo chiedere io l'ethernet o mi commutano in automatico?
10 o 20 mega é uguale?

Poi richiedo.
La saturazione della banda in down influisce negativamente sulla latenza/Ping secondo voi?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero


La mia centrale è satura e ad una certa ora, con la 7 mega classica su atm e portante massima, andavo a 8k. Ho attivato la superinternet e mi hanno spostato su ethernet adsl2+, adesso ho 7 mega pieni a qualsiasi ora del giorno ma con molte disconnessioni forse a causa di problemi sul dslam, senza contare i cavi marci che provocano basso isolamento, ma Telecom ormai non li ripara più.

Per quando riguarda il ping credo che la saturazione influisca molto, ma lascio la risposta a chi è più preparato di me.

windowstogo
23-09-2014, 10:20
Ciao a tutti
Io ho una Adsl2 Alice con il profilo settato a 6db (non ho mai avuto problemi di disconnessioni o altro). In genere il margine rumore è sempre variato da 5,7-5,8 a 6,0-6,2 db.
Ieri, improvvisamente, mi sono trovato il margine rumore a 4db; chiaramente, riavviando il router, mi si è riconnesso a 6db ma ho perso 1,5 Mb di portante.

Vi chiedo: a cosa può essere dovuto questo improvviso abbassamento del margine rumore? Devo aspettarmi dei problemi in futuro sulla mia linea?

Grazie a tutti!

Per quella che è la mia esperienza, se non hai fatto modifiche all'impianto o collegato apparecchi, filtri o altro, significa che la linea non è in buone condizioni, ad esempio c'è un contatto tra due cavi nel percorso da casa tua alla centrale.

N1ko
23-09-2014, 10:21
La mia centrale è satura e ad una certa ora, con la 7 mega classica su atm e portante massima, andavo a 8k. Ho attivato la superinternet e mi hanno spostato su ethernet adsl2+, adesso ho 7 mega pieni a qualsiasi ora del giorno ma con molte disconnessioni forse a causa di problemi sul dslam, senza contare i cavi marci che provocano basso isolamento, ma Telecom ormai non li ripara più.



Per quando riguarda il ping credo che la saturazione influisca molto, ma lascio la risposta a chi è più preparato di me.


Vabbè ma se poi risolvo la saturazione ma mi ritrovo con linea instabile cado dalla padella alla brace!!!

Attendo da qualcuno di buona volontà che mi risponda poi se una congestione di banda influenza anche il Ping esterno e nazionale???

PS
Una cosa che mi sono ricordato ora. Sia quando la connessione fila liscia come una saetta sia quelle volte in cui ci sono problemi vari facendo un tarceroute noto sempre che al 192.168.100.1, il secondo hop di qualsiasi test e che indica i clienti residenziali Telecom, mi esce sempre un asterisco come se non lo raggiungesse. Questo sempre anche quando la connessione va bene come una bomba...che mistero è?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

powerlineman
23-09-2014, 10:26
Per quella che è la mia esperienza, se non hai fatto modifiche all'impianto o collegato apparecchi, filtri o altro, significa che la linea non è in buone condizioni, ad esempio c'è un contatto tra due cavi nel percorso da casa tua alla centrale.

Nessuna modifica all'impianto di casa, se fosse davvero un contatto cosa posso fare? Non potrebbe essere anche dovuto all'attivazione di qualche nuova utenza sulla mia tratta? ...però è strano, sino all'altro ieri non ho mai avuto problemi

N1ko
23-09-2014, 13:33
Vabbè ma se poi risolvo la saturazione ma mi ritrovo con linea instabile cado dalla padella alla brace!!!

Attendo da qualcuno di buona volontà che mi risponda poi se una congestione di banda influenza anche il Ping esterno e nazionale???

PS
Una cosa che mi sono ricordato ora. Sia quando la connessione fila liscia come una saetta sia quelle volte in cui ci sono problemi vari facendo un tarceroute noto sempre che al 192.168.100.1, il secondo hop di qualsiasi test e che indica i clienti residenziali Telecom, mi esce sempre un asterisco come se non lo raggiungesse. Questo sempre anche quando la connessione va bene come una bomba...che mistero è?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Aggiungo un'altra domanda. Un altro ISP in ULL come fastweb adsl usa altri DSLAM o ci si ritroverebbe nella stessa situazione di saturazione?
Grazie in anticipo
Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700

totocrista
23-09-2014, 13:34
Aggiungo un'altra domanda. Un altro ISP in ULL come fastweb adsl usa altri DSLAM o ci si ritroverebbe nella stessa situazione di saturazione?

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700

Se in ull usa dslam diversi, i propri.

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

N1ko
23-09-2014, 13:40
Se in ull usa dslam diversi, i propri.

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

Quindi se la saturazione non scompare non mi resta che cambiare :-(

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700

totocrista
23-09-2014, 14:21
Quindi se la saturazione non scompare non mi resta che cambiare :-(

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700

Non è impossibile, ma è molto difficile che il dslam eth sia saturo.

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

N1ko
23-09-2014, 14:26
Non è impossibile, ma è molto difficile che il dslam eth sia saturo.

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

Sì ma qui un utente passato su DSLAM eth riporta disconnessioni frequenti

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700

totocrista
23-09-2014, 14:57
Sì ma qui un utente passato su DSLAM eth riporta disconnessioni frequenti

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700

Le disconnessioni non credo le abbia perché il dslam è eth. Le può avere per un infinità di altri motivi.

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

N1ko
23-09-2014, 14:59
Le disconnessioni non credo le abbia perché il dslam è eth. Le può avere per un infinità di altri motivi.

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

Pero riporta che le ha avute appena passato su eth

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700

totocrista
23-09-2014, 15:01
Pero riporta che le ha avute appena passato su eth

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700

Passa tranquillamente alla 10 mega. Non facciamoci pippe mentali:)

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

windowstogo
23-09-2014, 15:20
Pero riporta che le ha avute appena passato su eth

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700

Secondo me puoi provare senza problemi, se non ti piace disdici, tanto il primo mese di prova è gratuito. Nel mio caso ho disconnessioni perchè la linea è difettosa, ma anche perchè ci sono tecnici poco competenti ed inoltre la ditta appaltatrice è abituata a contenere i costi per cui se il dslam non è al 100% ma internet comunque ti funziona, non lo sostituiscono e non lo riparano. Anzi, fanno ricadere su di te tutte le colpe e se insisti ti staccano la linea per 3 o 4 mesi così impari a non rompere le scatole (mi è successo due volte in passato!). Ma credo che in buona parte dell'Italia di questi problemi non ce ne siano.

skynet.81
23-09-2014, 15:21
Pero riporta che le ha avute appena passato su eth

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700
Da ATM a ETH si cambia anche piastra, e magari è quest'ultima che ha qualche problema...

N1ko
23-09-2014, 16:04
Da ATM a ETH si cambia anche piastra, e magari è quest'ultima che ha qualche problema...

Ho capito ma non vorrei passar dalla padella alla brace. Qui l'unico con una esperienza diretta ha riportato problemi su ethernet. Per il resto é solo un sentito dire?

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700

totocrista
23-09-2014, 18:11
Ho capito ma non vorrei passar dalla padella alla brace. Qui l'unico con una esperienza diretta ha riportato problemi su ethernet. Per il resto é solo un sentito dire?

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700

L'unico? Sai quanta gente sta in ethernet? Non farti problemi prima del tempo...

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

skynet.81
23-09-2014, 20:25
Ho capito ma non vorrei passar dalla padella alla brace. Qui l'unico con una esperienza diretta ha riportato problemi su ethernet. Per il resto é solo un sentito dire?

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700
Se è per questo son passato da ATM a ETH pure io ma ho avuto solo miglioramenti :D

Zeus11
23-09-2014, 23:27
Le disconnessioni non hanno nulla a che fare col dslam... sicuramente l'utente il quale lamenta questo problema avrà un problema a parte, potrebbe essere la porta guasta, la piastra, lo splitter ecc ecc... ha solo avuto sfiga, tutto risolvibile comunque.

Io sono in ethernet da qualche anno ed ho solo avuto giovamenti. :)

fra55
24-09-2014, 08:17
Provo a descrivere la mia situazione per capire se si può fare qualcosa per migliorarla.

Da circa due anni sono raggiunto dall'ADSL Telecom, tramite una centrale di tipo 1VC4 (solo ethernet).

Disto dalla centrale circa 2.5 km e fino a qualche mese fa il router agganciava circa 5 mbit, con un'attenuazione variabile tra i 36 ed i 38 db. Abbassando l'snr a 6 db mi avvicinavo ai 6 mb di portante, valore che mi andava più che bene.

Da qualche mese invece la portante fatica a raggiungere i 4 mb, nonostante in casa non sia cambiato nulla.
Poco tempo fa ho acquistato un nuovo router causa guasto del precedente e l'attenuazione è scesa a 35 db ma la portante rimane sempre bassa.

Ieri sera smanettando col router sono riuscito a scendere a 32 db di attenuazione ma la portante era di 3.6 mbit, con SNR a 12 circa (varia abbastanza spesso).
Le prese sono state sostituite poco tempo fa da un tecnico telecom.

Consigli?

Jammed_Death
24-09-2014, 15:18
oh dio cos'hanno combinato :facepalm:

20 giorni fa chiamo perchè si stacca completamente l'adsl. Arriva il tecnico il giorno dopo e prontamente aggiusta tutto. Prima pioggia dopo 4 mesi di siccità, giusto 5 giorni dopo il guasto e connessione off. Richiamo, giorno dopo tecnico, non so cosa fa ma telecom vuole chiudere la pratica e ovviamente se il cielo è sereno l'adsl va

2 giorni fa stessa cosa, 40 secondi di pioggia leggerissima, adsl down ancora, richiamo e oggi penso stiano pasticciando. Nonostante gli abbia spiegato che in 15 anni l'adsl ha funzionato bene con qualsiasi tempo, a quanto pare devono avere pensato che ora non reggo più i 20 mega con cui andavo perfettamente e mi hanno impostato il profilo 12db, portandomi a una portante di 14000circa contro i miei 21000 soliti

ora aspetto la chiamata che mi dica se è risolto e gli dico di no, fare così è come aggiustare una crepa nel muro col nastro adesivo

edit: ieri ho richiamato ovviamente, il tipo al telefono dice che mi ha messo il profilo a 6db

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 14112 kbps 886 kbps
Line Attenuation 10.0 db 4.2 db
Noise Margin 12.1 db 16.1 db

-_-"

e che stamattina fa andare un tecnico in centrale per risolvere...sarà...a me sembra di essere tornato al periodo del passaggio alla 20 mega quando per un mese non ho avuto connessione e nessuno capiva perchè nonostante innumerevoli interventi tecnici in centrale (e ho anche rifatto la presa in casa) e poi un utente di questo forum mi ha impostato il profilo corretto lanciandomi alla 20 mega piena...bah

IceMan2287
25-09-2014, 14:36
in questi giorni sotto suggerimento di un utente gentilissimo(Rubberick) di questo forum ho rinnovato i miei apparecchi per la connessione ad internet sia il modem/router, che gli access point da piazzare negli altri piani della casa x avere una buona copertura in tutta la casa.
per ora questi problemi sono stati risolti ho un ottima copertura wifi, ma mi chiedevo se era possibile migliorare i valori SRN della connessione.

Ho una connessione con ALICE ADSL a 10 MEGA( avevo 2 mega poi ho richiesto super internet e mi hanno portato a 10 mega) la connessione è abbastanza stabile e anche molto veloce, ma ho i valori SRN non ottimali.
up down
Current Rate (Kbps) 1048 11612
Max Rate (Kbps) 1051 15732
SNR Margin (dB) 6.1 6.6
Line Attenuation (dB) 20.4 37.5

qualcuno sa dirmi come posso risolvere?
da quello che so ho la centrale molto vicino casa.
l'impianto in casa è stato fatto più o meno 10 anni fa.
posto una foto, così potete vedere come ho il cavo dell'ADSL

http://postimg.org/image/b6rod8q9h/

superds
25-09-2014, 15:08
in questi giorni sotto suggerimento di un utente gentilissimo(Rubberick) di questo forum ho rinnovato i miei apparecchi per la connessione ad internet sia il modem/router, che gli access point da piazzare negli altri piani della casa x avere una buona copertura in tutta la casa.
per ora questi problemi sono stati risolti ho un ottima copertura wifi, ma mi chiedevo se era possibile migliorare i valori SRN della connessione.

Ho una connessione con ALICE ADSL a 10 MEGA( avevo 2 mega poi ho richiesto super internet e mi hanno portato a 10 mega) la connessione è abbastanza stabile e anche molto veloce, ma ho i valori SRN non ottimali.
up down
Current Rate (Kbps) 1048 11612
Max Rate (Kbps) 1051 15732
SNR Margin (dB) 6.1 6.6
Line Attenuation (dB) 20.4 37.5

qualcuno sa dirmi come posso risolvere?
da quello che so ho la centrale molto vicino casa.
l'impianto in casa è stato fatto più o meno 10 anni fa.
posto una foto, così potete vedere come ho il cavo dell'ADSL

http://postimg.org/image/b6rod8q9h/

Vedendo dall'attenuazione, non si direbbe che tu sia vicino alla centrale, anzi.
In ogni caso, il Margin a 6db, è probabilmente impostato così da profilo, e se non denoti disconnessioni o problemi generali, tenuto così non da nessun problema.
Se la centrale è davvero vicina casa, o la tratta doppinica fa un giro assurdo per giungere alla tua abitazione o c'è qualche problema sulla tratta di rame( tendenzialmente questi problemi sono all'interno dell'impianto domestico, che tu però hai escluso dato che è di recente fattura).

IceMan2287
25-09-2014, 15:12
Vedendo dall'attenuazione, non si direbbe che tu sia vicino alla centrale, anzi.
In ogni caso, il Margin a 6db, è probabilmente impostato così da profilo, e se non denoti disconnessioni o problemi generali, tenuto così non da nessun problema.
Se la centrale è davvero vicina casa, o la tratta doppinica fa un giro assurdo per giungere alla tua abitazione o c'è qualche problema sulla tratta di rame( tendenzialmente questi problemi sono all'interno dell'impianto domestico, che tu però hai escluso dato che è di recente fattura).

per quanto riguarda la centrale so che si trova abbastanza vicino casa da come mi è stato riferito dalla telecom e da un tecnico che venne qui a casa ultimamente.

per quanto riguarda l'impianto credo sia ok, posso fare qualcosa x vedere se realmente è ok l'impianto e che non ci sia nessun problema?

l'unica cosa che noto, se scarico un file la connessione balla tra 8-9-10 mega, è normale?

posso aggiungere questa foto dell'interno della presa adsl, non so se possa servire
http://postimg.org/image/makiry14z/

superds
25-09-2014, 15:23
per quanto riguarda la centrale so che si trova abbastanza vicino casa da come mi è stato riferito dalla telecom e da un tecnico che venne qui a casa ultimamente.

per quanto riguarda l'impianto credo sia ok, posso fare qualcosa x vedere se realmente è ok l'impianto e che non ci sia nessun problema?

l'unica cosa che noto, se scarico un file la connessione balla tra 8-9-10 mega, è normale?

posso aggiungere questa foto dell'interno della presa adsl, non so se possa servire
http://postimg.org/image/makiry14z/

Per controllare l'impianto, la cosa migliore da fare è staccare tutti i dispositivi dall'impianto e attaccarsi alla prima presa col modem, dove arriva il doppino.
Per quanto riguarda il download, solitamente dovrebbe avere una tendenza lineare, ma questo può dipendere da molteplici fattori ( come il server stesso dal quale si scarica ). Di conseguenza consiglierei di scaricare molteplici files insieme e controllare se effettivamente il download è stabile o no.

-Ti allego anche la guida di skynet81, anche se valida specialmente per gli impianti un po' datati.

IceMan2287
25-09-2014, 22:37
Per controllare l'impianto, la cosa migliore da fare è staccare tutti i dispositivi dall'impianto e attaccarsi alla prima presa col modem, dove arriva il doppino.
Per quanto riguarda il download, solitamente dovrebbe avere una tendenza lineare, ma questo può dipendere da molteplici fattori ( come il server stesso dal quale si scarica ). Di conseguenza consiglierei di scaricare molteplici files insieme e controllare se effettivamente il download è stabile o no.

-Ti allego anche la guida di skynet81, anche se valida specialmente per gli impianti un po' datati.


scusami non vedo nessuna guida

superds
25-09-2014, 22:40
scusami non vedo nessuna guida

ooops :rolleyes:

http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
Ma comunque difficilmente ti sarà d'aiuto poiché hai un impianto recente.

IceMan2287
25-09-2014, 22:45
ooops :rolleyes:

http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
Ma comunque difficilmente ti sarà d'aiuto poiché hai un impianto recente.

grazie domani vedrò di dare un occhiata.
ora devo scoprire perchè con il nuovo router mi cade la linea :(

Zeus11
25-09-2014, 23:31
in questi giorni sotto suggerimento di un utente gentilissimo(Rubberick) di questo forum ho rinnovato i miei apparecchi per la connessione ad internet sia il modem/router, che gli access point da piazzare negli altri piani della casa x avere una buona copertura in tutta la casa.
per ora questi problemi sono stati risolti ho un ottima copertura wifi, ma mi chiedevo se era possibile migliorare i valori SRN della connessione.

Ho una connessione con ALICE ADSL a 10 MEGA( avevo 2 mega poi ho richiesto super internet e mi hanno portato a 10 mega) la connessione è abbastanza stabile e anche molto veloce, ma ho i valori SRN non ottimali.
up down
Current Rate (Kbps) 1048 11612
Max Rate (Kbps) 1051 15732
SNR Margin (dB) 6.1 6.6
Line Attenuation (dB) 20.4 37.5

qualcuno sa dirmi come posso risolvere?
da quello che so ho la centrale molto vicino casa.
l'impianto in casa è stato fatto più o meno 10 anni fa.
posto una foto, così potete vedere come ho il cavo dell'ADSL

http://postimg.org/image/b6rod8q9h/

Valore d'attenuazione fuori norma, controlla l'impianto di casa, se non sei in grado fallo fare a qualcuno che se ne intende... potrebbe anche essere un filtro adsl difettoso...

Le disconnessioni sono causate al 90% da questo!!

IceMan2287
25-09-2014, 23:50
Valore d'attenuazione fuori norma, controlla l'impianto di casa, se non sei in grado fallo fare a qualcuno che se ne intende... potrebbe anche essere un filtro adsl difettoso...

Le disconnessioni sono causate al 90% da questo!!

domani o sabato controllo bene la porta da dove ricevo la linea adsl... credo che solo li posso guardare visto che arriva solo li la linea

Jammed_Death
26-09-2014, 09:47
bene, il tecnico di zona mi ha chiaramente detto che a 6db non reggo (wow, dopo soli 7 anni e un danno fatto da loro?) e un altro paio di frasi che ho ribattuto a livello tecnico e lasciandolo senza parole (seriamente, a un certo punto non parlava più)...ha detto che farà un altro controllo ma da come l'ha detto sono sicuro di no. Essendo il responsabile in zona sono sicuro che non potrò più avere la 20 mega funzionante come prima quindi quando mi chiamerà telecom per dirmi se è risolto chiederò la 10 mega...

gianmarco_roma
26-09-2014, 12:20
buongiorno a tutti, vorrei un parere sui dati della linea a 20 mega che mi è stata attivata qualche giorno fa:


Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 13.4 12.1
Attenuation (dB) 19.5 11.2
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 15008 1012
Rate (Kbps) 11498 1006

Super Frames 34066 34064
Super Frame Errors 0 0
RS Words 3270372 144772
RS Correctable Errors 175 0
RS Uncorrectable Errors 0 N/A

ilovenonsense
26-09-2014, 14:48
Provincia di Napoli, 20 Mb, aggancio 19k e speed test 17 Mbps in down; linea sempre perfetta fino ad una settimana fa circa, stabile e banda piena tutto il giorno. Da circa una settimana, dopo le 14 e fino alle 23-24 banda estremamente altalenante (dai 12 a scendere fino a 1-2 Mbps) senza registrare un aumento del ping; sono agganciato ad un DSLAM ETH Huawei, non saturo, no semaforo giallo...qualcuno sta ravvisando la stessa problematica o è a conoscenza di interventi in corso che possono esserne la causa?

Sul thread della FTTC un utente sembra aver avuto una problematica simile (con le dovute differenze ovviamente)

ercolino
26-09-2014, 16:39
Approfitto di questa discussione per avvisare di fare attenzione se ricevete telefonate da parte di call center esterni e vi dicono che entro fine anno è obbligatorio passare alla fibra.

Non è assolutamente vero ed invito a segnalarlo al 187

N1ko
27-09-2014, 17:22
Provincia di Napoli, 20 Mb, aggancio 19k e speed test 17 Mbps in down; linea sempre perfetta fino ad una settimana fa circa, stabile e banda piena tutto il giorno. Da circa una settimana, dopo le 14 e fino alle 23-24 banda estremamente altalenante (dai 12 a scendere fino a 1-2 Mbps) senza registrare un aumento del ping; sono agganciato ad un DSLAM ETH Huawei, non saturo, no semaforo giallo...qualcuno sta ravvisando la stessa problematica o è a conoscenza di interventi in corso che possono esserne la causa?

Sul thread della FTTC un utente sembra aver avuto una problematica simile (con le dovute differenze ovviamente)


Io ma a differenza tua ho la 7 mega e sono su mux atm. Saturo ma No semaforo giallo. Ho chiamato il 187 lamentando la cosa. Se Telecom non risolve il prossimo passo sarà di passare alla 20 mega su dslamethernet come han consigliato qui ma a quanto pare non si risolve la cosa da quanto dici te. Ultima spiaggia sarà un altro isp in ull. Media del Ping aumentata di 10/15ms nel mio caso.
I valori della linea sono perfetti nel mio caso come postato qualche pagina addietro.

Ps che zona sei? Io torre annunziata con centrale a trecase distanza circa 2,5 km

Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

ilovenonsense
27-09-2014, 19:38
Ps che zona sei? Io torre annunziata con centrale a trecase distanza circa 3,5 km


Penisola sorrentina, 1.2 km dalla centrale...non ho avuto modo di controllare oggi pomeriggio, ma ora sembra non esserci questo problema, per la prima volta dopo una decina di giorni...sembra quasi un problema analogo al cap su singola connessione che ebbi qualche tempo fa.

http://www.speedtest.net/result/3792035182.png (http://www.speedtest.net/my-result/3792035182)

Per quanto riguarda il passaggio su DSLAM eth è assolutamente consigliato..anche io lo feci l'anno scorso con il mese di prova di Super Internet (poi dopo un po' sono passato stabilmente alla 20 Mb)...oltre a ravvisare un leggero miglioramento del ping, si è meno soggetti al traffic shaping per saturazione (nella stragrande maggioranza dei casi se il dslam ATM è saturo l'ETH non lo è per ovvi motivi), infatti nel mio caso banda piena h24

Jammed_Death
27-09-2014, 19:41
comunque, tanto per aggiornare sulla "a detta di telecom" instabilità della mia linea...ho pasticciato con l'snr per un po, lo sto tenendo a 1 senza nessuna caduta...meh

N1ko
28-09-2014, 00:04
Penisola sorrentina, 1.2 km dalla centrale...non ho avuto modo di controllare oggi pomeriggio, ma ora sembra non esserci questo problema, per la prima volta dopo una decina di giorni...sembra quasi un problema analogo al cap su singola connessione che ebbi qualche tempo fa.



http://www.speedtest.net/result/3792035182.png (http://www.speedtest.net/my-result/3792035182)



Per quanto riguarda il passaggio su DSLAM eth è assolutamente consigliato..anche io lo feci l'anno scorso con il mese di prova di Super Internet (poi dopo un po' sono passato stabilmente alla 20 Mb)...oltre a ravvisare un leggero miglioramento del ping, si è meno soggetti al traffic shaping per saturazione (nella stragrande maggioranza dei casi se il dslam ATM è saturo l'ETH non lo è per ovvi motivi), infatti nel mio caso banda piena h24


Ok ma hai detto che da 10 giorni ti trovi con la connessione smorzata anche tu.
Cmq hai anche internet play? Perché sul server del tuo test su speedtest in situazioni ottimali io sono appena sui 15ms con internet play e 7mega.


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

N1ko
28-09-2014, 00:11
Edit

In vista di una richiesta della 20 mega con una distanza dalla centrale di circa 2,5 km e con questi valori di Alice 7mega internet play


near-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
near-end fast channel bit rate: 8127 kbps PORTANTE DOWN AGGANCIATA
far-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
far-end fast channel bit rate: 831 kbps PORTANTE UP AGGANCIATA

Downstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin downstream: 17.5 dB
output power upstream: 12.5 dbm
attenuation downstream: 35.3 dB

Upstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin upstream: 17.0 dB
output power downstream: 20.3 dbm
attenuation upstream: 22.3 dB

attain upstream: 840
attain downstream: 12964

Realisticamente che portante posso agganciare, che velocità e se posso stare sicuro sulla stabilità della linea? So che più aumentano la portante e più si abbassa il margine di rumore.


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

totocrista
28-09-2014, 00:57
In vista di una richiesta della 20 mega con una distanza dalla centrale di circa 2,5 km e con questi valori di Alice 7mega

Downstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin downstream: 17.5 dB
output power upstream: 12.5 dbm
attenuation downstream: 35.3 dB

Upstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin upstream: 17.0 dB
output power downstream: 20.3 dbm
attenuation upstream: 22.3 dB

attain upstream: 840
attain downstream: 12964

Realisticamente che portante posso agganciare, che velocità e se posso stare sicuro sulla stabilità della linea? So che più aumentano la portante e più si abbassa il margine di rumore.


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Attualmente agganci portante piena? Sei in ADSL g.DMT o adsl2+?

N1ko
28-09-2014, 08:37
Attualmente agganci portante piena? Sei in ADSL g.DMT o adsl2+?

Edit

Valori portante

near-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
near-end fast channel bit rate: 8127 kbps PORTANTE DOWN AGGANCIATA
far-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
far-end fast channel bit rate: 831 kbps PORTANTE UP AGGANCIATA

Si aggancio portante piena e al netto di qualche problema di saturaziine anche la velocità effettiva supera i 6mega. Per g.DMT o adsl2+ come faccio a saperlo e cosa cambia?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

ilovenonsense
28-09-2014, 10:15
Ok ma hai detto che da 10 giorni ti trovi con la connessione smorzata anche tu.
Cmq hai anche internet play? Perché sul server del tuo test su speedtest in situazioni ottimali io sono appena sui 15ms con internet play e 7mega.


Sisi, ma ieri sera per la prima volta in 10 giorni non ho registrato il problema, continuerò a tenere d'occhio la situazione.

Comunque non ho attiva internet play, ma il ping è quasi da fast, cosa che ha sorpreso anche me, su maya pingo 34 (magari a fortuna mi è stato impostato un profilo fast? boh)

N1ko
28-09-2014, 11:55
Sisi, ma ieri sera per la prima volta in 10 giorni non ho registrato il problema, continuerò a tenere d'occhio la situazione.



Comunque non ho attiva internet play, ma il ping è quasi da fast, cosa che ha sorpreso anche me, su maya pingo 34 (magari a fortuna mi è stato impostato un profilo fast? boh)


Mmm 34 è una via di mezzo. In interleavel ero sui 50ms. Ora sui 20/25ms. Sempre su maya.ngi.it che ha server a busto arsizio.


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

N1ko
28-09-2014, 11:57
Edit




Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero



Edit

In vista di una richiesta della 20 mega con una distanza dalla centrale di circa 2,5 km e con questi valori di Alice 7mega internet play


near-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
near-end fast channel bit rate: 8127 kbps PORTANTE DOWN AGGANCIATA
far-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
far-end fast channel bit rate: 831 kbps PORTANTE UP AGGANCIATA

Downstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin downstream: 17.5 dB
output power upstream: 12.5 dbm
attenuation downstream: 35.3 dB

Upstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin upstream: 17.0 dB
output power downstream: 20.3 dbm
attenuation upstream: 22.3 dB

attain upstream: 840
attain downstream: 12964

Realisticamente che portante posso agganciare, che velocità e se posso stare sicuro sulla stabilità della linea? So che più aumentano la portante e più si abbassa il margine di rumore.


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero


Uppo la domandina :)


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

totocrista
28-09-2014, 12:00
Uppo la domandina :)


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Come mai ti ritrovi 830kbps in upload? Comunque sarai in ADSL 2+sicuramente. In condizioni ottimali guadagneresti circa 2Mbps di portante ogni 3dB persi di SNRm.

_Ares_
28-09-2014, 12:21
Qualche considerazione ed eventuali consigli su questi parametri ed il conseguente speedtest? :doh:

http://www.speedtest.net/result/3793293852.png

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/674/kdlO4N.png (http://imageshack.com/f/iqkdlO4Np)

Zeus11
28-09-2014, 12:29
Fanno abbastanza pena :D

Sei collegato in adsl1, a 1km dalla centrale dovresti prendere anche la 20mb piena :D :sofico:

Siamo ot qui, ma un consiglio al volo che ti posso dare è: controlla la copertura nella tua zona, nel caso puoi attivare la 10mb o la 20mb attivala e quando l'hanno attivata se non ti serve velocità superiore richiama il 187 e digli che vuoi ripassare alla 7mb.
Tutto a costo 0, ma ti passeranno su un dslam ethernet e su piastra adsl2+ e li te le scorsi queste velocità da medioevo ;)

Mi quoto la risposta data sull'altro thread.

Se non hai la copertura per la 20mb controlla quella per la 10!

Si, confermo il costo 0, a meno che non mantieni la velocità richiesta (10 o 20mb) se ritorni alla 7 non paghi nulla visto che il primo mese è gratis.

In poche parole facendo questo passaggio (nel caso sia attivabile la 10mb) ti staccano da un apparato nella tua centrale e ti collegano in un'altro più moderno e performante. In quel caso avrai 7mb sempre (facendo prima i passaggi che t'ho detto) ma a banda piena, visto che non sarai più in adsl1 ma in adsl2+.

N1ko
28-09-2014, 12:41
Comunque sarai in ADSL 2+sicuramente. In condizioni ottimali guadagneresti circa 2Mbps di portante ogni 3dB persi di SNRm.


Per arrivare realisticamente a quanti mega? Solo due mega in più per restare con un snr accettabile? allora mi conviene la 10 mega se alla fine più di 9 non andrei in qualsiasi caso?
Il vantaggio effettivo sarebbe solo il mux ethernet (che però nn esclude al 100% problemi di saturazione)...


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

N1ko
28-09-2014, 16:32
Edit

In vista di una richiesta della 20 mega con una distanza dalla centrale di circa 2,5 km e con questi valori di Alice 7mega internet play


near-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
near-end fast channel bit rate: 8127 kbps
far-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
far-end fast channel bit rate: 831 kbps

Downstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin downstream: 17.5 dB
output power upstream: 12.5 dbm
attenuation downstream: 35.3 dB

Upstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin upstream: 17.0 dB
output power downstream: 20.3 dbm
attenuation upstream: 22.3 dB

attain upstream: 840
attain downstream: 12964



Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero


Ultime voci del mio quote.
Ma ATTAIN DOWNSTREAM che significa?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Zeus11
28-09-2014, 17:01
Ultime voci del mio quote.
Ma ATTAIN DOWNSTREAM che significa?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

La velocità massima che potrebbe raggiungere la tua linea... ma in linea abbastanza approssimativa.

Se passi alla 20mb dovresti agganciare sui 13mb con profilo a 6db...

N1ko
28-09-2014, 20:36
La velocità massima che potrebbe raggiungere la tua linea... ma in linea abbastanza approssimativa.



Se passi alla 20mb dovresti agganciare sui 13mb con profilo a 6db...


Cosa comporterebbe sto profilo? Fino ad ora nessuno me ne ha parlato. Qui con la 20 mega avete tutti il 6db? Che controindicazioni avrei?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Zeus11
28-09-2014, 21:46
Cosa comporterebbe sto profilo? Fino ad ora nessuno me ne ha parlato. Qui con la 20 mega avete tutti il 6db? Che controindicazioni avrei?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Quasi tutti, a meno che non si abiti talmente tanto vicino alla centrale che si aggancia portante piena anche con un profilo a 12db.

Se hai una liena stabile sfrutteresti la linea al massimo per agganciare di più, che nel tuo caso sarebbe sui 13mb...

Meno snr più banda, ed il minimo come profili telecom è appunto 6db.

N1ko
29-09-2014, 07:09
Quasi tutti, a meno che non si abiti talmente tanto vicino alla centrale che si aggancia portante piena anche con un profilo a 12db.



Se hai una liena stabile sfrutteresti la linea al massimo per agganciare di più, che nel tuo caso sarebbe sui 13mb...



Meno snr più banda, ed il minimo come profili telecom è appunto 6db.


Scusa ma con 6db non ci sono disconnessioni ? Con la 10 mega potrei prendere 10 mb pieni senza rischiare instabilità avendo più snr? Capitemi vorrei passare su mux ethernet con almeno 10 mega stabili effettivi ma senza rischiare di trovarmi una linea instabile. Quindi il mio dubbio sarebbe 10 o 20 mega? L upload sarebbe sempre un mega da quanto riportato sul sito di Telecom invece...


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

N1ko
29-09-2014, 07:11
Come mai ti ritrovi 830kbps in upload? .


Non te lo posso dire... :)


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

fra55
29-09-2014, 07:53
Provo a descrivere la mia situazione per capire se si può fare qualcosa per migliorarla.

Da circa due anni sono raggiunto dall'ADSL Telecom, tramite una centrale di tipo 1VC4 (solo ethernet).

Disto dalla centrale circa 2.5 km e fino a qualche mese fa il router agganciava circa 5 mbit, con un'attenuazione variabile tra i 36 ed i 38 db. Abbassando l'snr a 6 db mi avvicinavo ai 6 mb di portante, valore che mi andava più che bene.

Da qualche mese invece la portante fatica a raggiungere i 4 mb, nonostante in casa non sia cambiato nulla.
Poco tempo fa ho acquistato un nuovo router causa guasto del precedente e l'attenuazione è scesa a 35 db ma la portante rimane sempre bassa.

Ieri sera smanettando col router sono riuscito a scendere a 32 db di attenuazione ma la portante era di 3.6 mbit, con SNR a 12 circa (varia abbastanza spesso).
Le prese sono state sostituite poco tempo fa da un tecnico telecom.

Consigli?

Uppino :)

brendoo011
29-09-2014, 08:24
Non te lo posso dire... :)


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Illegalità? ;)

N1ko
29-09-2014, 09:05
Illegalità? ;)

No no, tutto legale. Diciamo che sono stato fortunato dopo due mesi di sfiga. Ma sta di fatto che la sfiga è tornata sotto altri aspetti.

Da giorni sto andando a 2 mega massimo, il pomeriggio e la sera, una cosa random però non tutte le ore ma molte di esse.

Qui mi ha detto che è un problema di saturazione del mux.
Ed è possibile che sia così visti i buoni valori della mia linea ad oggi.

Sono prossimo a fare il passo alla 10/20 mega per passare su mux ethernet (che qui han detto che non soffre di saturazione) ma non so quale delle due offerte fare visto che sono a 2.5 km dalla centrale e oggi aggangio la portante 7 mega piena. A me serve una linea stabile e una velocità di almento 6 mega fissi (il mio snr in down si aggira ora tra i 16 e i 17 db).

PS
Sono settato in fast.

N1ko
29-09-2014, 09:13
Ah una cosa che non ho chiesto.
Rispetto alla 7 mega, con la 10/20 mega si deve riconfigurare il modem/router?

windowstogo
29-09-2014, 09:39
Avevo postato qualche giorno fa a proposito delle disconnessioni da quando mi hanno attivato la superinternet. Queste in realtà erano dovute al mancato aggiornamento software da parte di Telecom, perché la superinternet è incompatibile con la mia linea Alice Casa Voip. Una volta aggiornato il software da una brava (devo dirlo, visto che è cosa rara) operatrice del 187, il problema delle disconnessioni è stato risolto.

Rimane l'incompatibilità della superinternet con Alice Casa e il fatto strano è che nessun operatore del 187 ne era a conoscenza! Motivo per cui non posso superare i 7 mega e raggiungere il mega in upload neanche modificando manualmente l'SNR, perciò dopodomani mi faranno la trasformazione in linea analogica su cui attiveranno l'offerta Tutto da 45 euro al mese (chiamate illimitate su fissi e cellulari), contemporaneamente mi sposteranno su ethernet, cosa che in realtà non avevano fatto in precedenza anche se adesso sono su Adsl2+ pppoe ma su slot Atm, ed attiveranno la Superinternet per risolvere il problema della saturazione.

skynet.81
29-09-2014, 09:43
Ah una cosa che non ho chiesto.
Rispetto alla 7 mega, con la 10/20 mega si deve riconfigurare il modem/router?

No

N1ko
29-09-2014, 09:49
contemporaneamente mi sposteranno su ethernet, cosa che in realtà non avevano fatto in precedenza anche se adesso sono su Adsl2+ pppoe ma su slot Atm, ed attiveranno la Superinternet per risolvere il problema della saturazione.

Quindi non è automatico il passaggio su ethernet?
Qui dicevano di sì.
Bah...

Come te ne sei accorto che eri ancora su mux atm?
Sì può chiedere in fase di attivazione della superinternet il passaggio su mux ethernet?
La 10 mega è adsl2+?

massie
29-09-2014, 11:54
Hanno appena aumentato la portante ma i testi danno un download effettivo di 7 mega. l'upload invece è aumentato.Devono ancora bloccare qualcos'altro ?
ADSL Tempo di attività 0 Giorni 2 Ore 10 Minuti 42 Secondi
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 317656
Lan Rx : 224012
ADSL Tx : 90045
ADSL Rx : 131314
CRC Down : 0
CRC Up : 3
FEC Down : 0
FEC Up : 915
HEC Down : 90
HEC Up : 0
SNR Up : 12.6
SNR Down : 11.8
Line Attenuation Up : 8.1
Line Attenuation Down : 8.8
Data Rate Up : 916
Data Rate Down : 19085

N1ko
29-09-2014, 11:58
Hanno appena aumentato la portante ma i testi danno un download effettivo di 7 mega. l'upload invece è aumentato.Devono ancora bloccare qualcos'altro ?
ADSL Tempo di attività 0 Giorni 2 Ore 10 Minuti 42 Secondi
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 317656
Lan Rx : 224012
ADSL Tx : 90045
ADSL Rx : 131314
CRC Down : 0
CRC Up : 3
FEC Down : 0
FEC Up : 915
HEC Down : 90
HEC Up : 0
SNR Up : 12.6
SNR Down : 11.8
Line Attenuation Up : 8.1
Line Attenuation Down : 8.8
Data Rate Up : 916
Data Rate Down : 19085

Distanza dalla centrale?

massie
29-09-2014, 12:00
Distanza dalla centrale saranno 300 metri, infatti i valori snr e di attenuazione mi sembrano più che buoni come la portante.
Mi chiedevo se devono sbloccare qualcosa di altro in download

juma93
29-09-2014, 14:27
Sono prossimo a fare il passo alla 10/20 mega per passare su mux ethernet (che qui han detto che non soffre di saturazione) ma non so quale delle due offerte fare visto che sono a 2.5 km dalla centrale e oggi aggangio la portante 7 mega piena. A me serve una linea stabile e una velocità di almento 6 mega fissi (il mio snr in down si aggira ora tra i 16 e i 17 db).


Fai il passaggio senza pensarci due volte.
Con il profilo di default (12dB di target SNRM) il rumore di fondo può aumentare di quasi 16 volte senza provocare disconnessioni, ovvero sarebbe stabile pure se avessi un filo di ferro arrugginito al posto del doppino :sofico:

Per quanto riguarda l'offerta, se è attivabile ti consiglio la 20 mega, in quanto il primo mese è comunque gratuito, e fra i due non vi sono sostanziali differenze in quanto a stabilità.

N1ko
29-09-2014, 15:05
Fai il passaggio senza pensarci due volte.
Con il profilo di default (12dB di target SNRM) il rumore di fondo può aumentare di quasi 16 volte senza provocare disconnessioni, ovvero sarebbe stabile pure se avessi un filo di ferro arrugginito al posto del doppino :sofico:

Per quanto riguarda l'offerta, se è attivabile ti consiglio la 20 mega, in quanto il primo mese è comunque gratuito, e fra i due non vi sono sostanziali differenze in quanto a stabilità.


Tutto questo sempre che mi mettano su mux ethernet giusto ?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

massie
29-09-2014, 15:45
Hanno appena aumentato la portante ma i testi danno un download effettivo di 7 mega. l'upload invece è aumentato.Devono ancora bloccare qualcos'altro ?

Evidentemente stavano ancora settando la linea.
Ora si ragiona:
http://www.speedtest.net/result/3795875788.png (http://www.speedtest.net/my-result/3795875788)

DooM1
29-09-2014, 16:30
Una sciocchezzuola, ma per curiosità chiedo se è successo anche a voi.
Per circa 1/2 minuti non riuscivo a navigare, è caduto skype e tutto quanto non andava.
Però la portante era up, la sessione PPPoE era up, l'IP ce l'avevo.
Riuscivo a pingare il gateway (192.168.100.1).
google.it perdeva almeno la metà dei pacchetti.

Mi stavo mettendo a fare un tracert, ma in quel momento è tornato tutto alla normalità :D

juma93
29-09-2014, 16:43
Tutto questo sempre che mi mettano su mux ethernet giusto ?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

La 10 e la 20 mega, ove sia disponibile un DSLAM connesso alla rete Ethernet, viene attivata SOLO E SOLTANTO su rete Ethernet, quindi da questo punto di vista puoi considerarti sicuro ;)

N1ko
29-09-2014, 17:01
La 10 e la 20 mega, ove sia disponibile un DSLAM connesso alla rete Ethernet, viene attivata SOLO E SOLTANTO su rete Ethernet, quindi da questo punto di vista puoi considerarti sicuro ;)


Qui mi da disponibile la 20 mega su ethernet http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

fra55
29-09-2014, 17:12
Qui mi da disponibile la 20 mega su ethernet http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Pure a me ma in realtà non è vendibile....son troppo distante dalla centrale

N1ko
29-09-2014, 20:12
Pure a me ma in realtà non è vendibile....son troppo distante dalla centrale

Io 2,5km dalla centrale. Tu?
Con 2,5 km posso mettere la 20 mega?
E la 10?

skynet.81
29-09-2014, 20:19
Io 2,5km dalla centrale. Tu?
Con 2,5 km posso mettere la 20 mega?
E la 10?
La 10 si, la 20 forse anche, ma non so se ti conviene

N1ko
29-09-2014, 20:21
La 10 si, la 20 forse anche, ma non so se ti conviene


In che senso non mi conviene ?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

DooM1
29-09-2014, 20:37
Beh più sei lontano e meno agganci.
Anche se ti permettono di attivare la 20 Mb (perché rientri nelle specifiche di contratto), potresti non agganciare ad una velocità tanto alta da giustificare la spesa in più rispetto alla 10 Mb, anche se c'è da dire che è solo 1€.

Se paghi per la 10 Mb allinei a 10 Mb.
Se paghi per la 20 Mb ed allinei a 13 Mb, ti conviene?
Se allinei a 14? A 15? Quand'è che non conviene più? Vedi tu.

gianmarco_roma
29-09-2014, 20:46
Beh più sei lontano e meno agganci.
Anche se ti permettono di attivare la 20 Mb (perché rientri nelle specifiche di contratto), potresti non agganciare ad una velocità tanto alta da giustificare la spesa in più rispetto alla 10 Mb, anche se c'è da dire che è solo 1€.

Se paghi per la 10 Mb allinei a 10 Mb.
Se paghi per la 20 Mb ed allinei a 13 Mb, ti conviene?
Se allinei a 14? A 15? Quand'è che non conviene più? Vedi tu.

non per intrufolarmi nel discorso, ma se vi posso riportare il mio caso, a 1,4 km dalla centrale aggancio 14 mbit con profilo a 6db. Secondo me per 1 euro in più al mese 4 mbit in più valgono la spesa

DooM1
29-09-2014, 20:52
Ah beh anche io mi ero intrufolato :D
Io sto ad almeno 3 Km, ed ho un attainable rate che oscilla tra 16/18 Mb.
Infatti non capisco come sia possibile :D

Peccato che ho la 7 Mb :D

N1ko
30-09-2014, 05:22
Ah beh anche io mi ero intrufolato :D
Io sto ad almeno 3 Km, ed ho un attainable rate che oscilla tra 16/18 Mb.
Infatti non capisco come sia possibile :D

Peccato che ho la 7 Mb :D

Faccio altre 3 domande scusate.

Il mio attain downstream ora é 13 mb con Alice 7 mega (rumore 16snr in down). Vuol dire che andrò effettivi a max 13 mb con la 20 mb e/o a 10 mb con la 10 mega?

Ma poi il profilo 6db lo attiverebbero in automatico per le 10/20 mega per chi sta come me a due/tre di km dalla centrale? Non si rischiano disconnessioni con 6 db?

Posso disdire poi l'opzione superinternet ad esempio tra 6 mesi senza nessun vincolo?

Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

N1ko
30-09-2014, 06:39
Edit

Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

N1ko
30-09-2014, 06:54
non per intrufolarmi nel discorso, ma se vi posso riportare il mio caso, a 1,4 km dalla centrale aggancio 14 mbit con profilo a 6db. Secondo me per 1 euro in più al mese 4 mbit in più valgono la spesa


Io sto a 2,5km vuol dire che aggancerò una decina di mega però.


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

windowstogo
30-09-2014, 07:11
Come te ne sei accorto che eri ancora su mux atm?
Sì può chiedere in fase di attivazione della superinternet il passaggio su mux ethernet?
La 10 mega è adsl2+?

L'errore in realtà era il mio, nel senso che il modem si collega in pppoE adsl2+ e di conseguenza pensavo fosse in ethernet. Ho fatto fare una verifica alla "tecnica" del 187 che mi ha risolto il problema delle disconnessioni ed ha visto che sono connesso ancora in atm, anche se non ho più saturazione e viaggio a 7 mega reali a qualsiasi ora del giorno.


La 10 e la 20 mega, ove sia disponibile un DSLAM connesso alla rete Ethernet, viene attivata SOLO E SOLTANTO su rete Ethernet, quindi da questo punto di vista puoi considerarti sicuro ;)

Questo in condizioni normali, invece dove sono i "tecnici" a comandare, fanno loro quello che vogliono senza fregarsene degli ordini emessi da Telecom. L'ennesima dimostrazione è il fatto che mi hanno messo su dslam atm invece che su ethernet quando ho richiesto la superinternet.

N1ko
30-09-2014, 07:40
L'errore in realtà era il mio, nel senso che il modem si collega in pppoE adsl2+ e di conseguenza pensavo fosse in ethernet. Ho fatto fare una verifica alla "tecnica" del 187 che mi ha risolto il problema delle disconnessioni ed ha visto che sono connesso ancora in atm, anche se non ho più saturazione e viaggio a 7 mega reali a qualsiasi ora del giorno.




Questo in condizioni normali, invece dove sono i "tecnici" a comandare, fanno loro quello che vogliono senza fregarsene degli ordini emessi da Telecom. L'ennesima dimostrazione è il fatto che mi hanno messo su dslam atm invece che su ethernet quando ho richiesto la superinternet.

Non ho capito scusa.
Ti hanno messo su atm con la superinternet e tu hai dovuto chiedere di passare su ethernet?
Se così fosse sarebbe un terno al lotto allora e rischierei di trovarmi di nuovo con i problemi di staturazione anche con superintenet.
Chiariscimi, grazie :)

windowstogo
30-09-2014, 07:49
Non ho capito scusa.
Ti hanno messo su atm con la superinternet e tu hai dovuto chiedere di passare su ethrnet?
Se così fosse sarebbe un terno al lotto allora e rischierei di trovarmi di nuovo con i problemi di staturazione anche con superintenet.
Chiariscimi, grazie :)

Esattamente, così mi ha detto la tecnica del 187, pur collegandomi in pppoE sono sempre su atm, ma la saturazione non c'è più perchè mi hanno spostato su un dslam non saturo. Adesso Telecom ha emesso l'ordine di mettermi su ethernet e migrare la linea da voip ad analogica.

Ti consiglio comunque di non farti condizionare dalla mia situazione che è veramente particolare. Vai tranquillo, chiedi la superinternet e non avrai più problemi di saturazione.

N1ko
30-09-2014, 07:54
Esattamente, così mi ha detto la tecnica del 187, pur collegandomi in pppoE sono sempre su atm, ma la saturazione non c'è più perchè mi hanno spostato su un dslam non saturo. Adesso Telecom ha emesso l'ordine di mettermi su ethernet e migrare la linea da voip ad analogica.

Ti consiglio comunque di non farti condizionare dalla mia situazione che è veramente particolare. Vai tranquillo, chiedi la superinternet e non avrai più problemi di saturazione.

Ok ma visto che per esperienza con Telecom le sorprese sono sempre dietro l'angolo, mettiamo il caso che mi ritrovo con la superinternet ma con saturazione e sempre su mux atm, come li "constringo" a farmi passare su ethernet visto che al 187 molte volte non capiscono un caxxo?
La domanda è legittima.

PS
Ma tu hai 20 mega mega e vai a 7 effettivi? Distanza dalla centrale?

fra55
30-09-2014, 08:20
Io 2,5km dalla centrale. Tu?
Con 2,5 km posso mettere la 20 mega?
E la 10?

Poco più, sono sui 2.7 km circa. Da quanto so però oltre i 2 km di distanza non viene attivata la 20 mb

N1ko
30-09-2014, 09:11
Poco più, sono sui 2.7 km circa. Da quanto so però oltre i 2 km di distanza non viene attivata la 20 mb Quindi te hai la 10mega e vai a quale velocita effettiva?

fra55
30-09-2014, 09:23
Quindi te hai la 10mega e vai a quale velocita effettiva?

Con la 10 mb andavo tale e quale alla 7 mb attuale, cioè tra i 3 ed i 4 mb, con un'attenuazione che varia da 32 a 35 db. Per quello l'ho tolta, non mi cambiava nulla.

N1ko
30-09-2014, 09:28
Con la 10 mb andavo tale e quale alla 7 mb attuale, cioè tra i 3 ed i 4 mb, con un'attenuazione che varia da 32 a 35 db. Per quello l'ho tolta, non mi cambiava nulla.
Quanto agganciavi di portante con la 10mb?

Qui però hanno detto che essendo la superinternet (10 o 20 mega) su mux ethernet non si dovrebbe avere saturazione ed andare semopre a piena banda (quella agganciata ovviamente in relazione alla distanza).

Non ci sto a capire piu nulla.

windowstogo
30-09-2014, 09:37
Ok ma visto che per esperienza con Telecom le sorprese sono sempre dietro l'angolo, mettiamo il caso che mi ritrovo con la superinternet ma con saturazione e sempre su mux atm, come li "constringo" a farmi passare su ethernet visto che al 187 molte volte non capiscono un caxxo?
La domanda è legittima.

PS
Ma tu hai 20 mega mega e vai a 7 effettivi? Distanza dalla centrale?

Ho la 7 mega che oggi va a 7 effettivi senza saturazione e posso attivare al massimo la 10 proprio grazie alla superinternet. Il cavo percorre circa 2,3-2,5 km per arrivare in centrale.

Prima di attivare la superinternet, nell'arco di 2 settimane ho chiamato 6 o 7 volte il 187 per verificare che fosse effettivamente attivabile sulla mia linea, e mi hanno sempre dato il via libera. Se la tua centrale ha disponibilità di slot ethernet ti sposteranno sicuramente su questi ultimi e per averne la certezza devi chiederlo ogni volta all'operatore.

Guarda, io veramente ti consiglio di provare, se ho risolto io in una centrale satura al 2000% (tutti, tra quelli che conosco non navigano già dalla prima mattinata, ma nessuno conosce la superinternet ed io mi guardo bene dal dirglielo!) non avrai problemi neanche tu.

N1ko
30-09-2014, 09:41
Ho la 7 mega che oggi va a 7 effettivi senza saturazione e posso attivare al massimo la 10 proprio grazie alla superinternet. Il cavo percorre circa 2,3-2,5 km per arrivare in centrale.

Prima di attivare la superinternet, nell'arco di 2 settimane ho chiamato 6 o 7 volte il 187 per verificare che fosse effettivamente attivabile sulla mia linea, e mi hanno sempre dato il via libera. Se la tua centrale ha disponibilità di slot ethernet ti sposteranno sicuramente su questi ultimi e per averne la certezza devi chiederlo ogni volta all'operatore.

Guarda, io veramente ti consiglio di provare, se ho risolto io in una centrale satura al 2000% (tutti, tra quelli che conosco non navigano già dalla prima mattinata, ma nessuno conosce la superinternet ed io mi guardo bene dal dirglielo!) non avrai problemi neanche tu.

Sei piu o meno alla stessa distanza mia.

Quindi.

Chiamo il 187.
Attivo la 10 mega direttamente a sto punto visto che sto a 2.5km.
Dovrei quindi andare a 10 effettivi.
In caso di problemi richiamo il 187 per accertarmi se sono su ethernet.

Corretto?

N1ko
30-09-2014, 09:51
Ho la 7 mega che oggi va a 7 effettivi senza saturazione e posso attivare al massimo la 10 proprio grazie alla superinternet. Il cavo percorre circa 2,3-2,5 km per arrivare in centrale.

Prima di attivare la superinternet, nell'arco di 2 settimane ho chiamato 6 o 7 volte il 187 per verificare che fosse effettivamente attivabile sulla mia linea, e mi hanno sempre dato il via libera. Se la tua centrale ha disponibilità di slot ethernet ti sposteranno sicuramente su questi ultimi e per averne la certezza devi chiederlo ogni volta all'operatore.

Guarda, io veramente ti consiglio di provare, se ho risolto io in una centrale satura al 2000% (tutti, tra quelli che conosco non navigano già dalla prima mattinata, ma nessuno conosce la superinternet ed io mi guardo bene dal dirglielo!) non avrai problemi neanche tu.

PS
Come hai fatto te ho provato a chiamare il 187 e mi han confermato solo la 10 mega :(

fra55
30-09-2014, 11:38
Quanto agganciavi di portante con la 10mb?

Qui però hanno detto che essendo la superinternet (10 o 20 mega) su mux ethernet non si dovrebbe avere saturazione ed andare semopre a piena banda (quella agganciata ovviamente in relazione alla distanza).

Non ci sto a capire piu nulla.

Sui 5 mega...però la mia centrale non è standard ma di tipo 1VC4, non so se cambia qualcosa.

C'è gente che con un'attenuazione simile alla mia viaggia al doppio della mia velocità, ho chiesto anche qua dentro per capire cosa posso fare per aumentare la banda, o se vi fossero problemi, ma non ho ottenuto risposte.

Magari tu sei più fortunato

N1ko
30-09-2014, 11:47
Sui 5 mega...però la mia centrale non è standard ma di tipo 1VC4, non so se cambia qualcosa.

C'è gente che con un'attenuazione simile alla mia viaggia al doppio della mia velocità, ho chiesto anche qua dentro per capire cosa posso fare per aumentare la banda, o se vi fossero problemi, ma non ho ottenuto risposte.

Magari tu sei più fortunato

Che sarebbe sto 1VC4?
Per quanto riguarda me non saprei.
Ora con la 7 mega, dal router vedo attain downstream 13 mb.

Zeus11
30-09-2014, 11:55
PS
Come hai fatto te ho provato a chiamare il 187 e mi han confermato solo la 10 mega :(

Quante menate :D

Chiama, se c'è disponibile la 20mb attivi quella, se non c'è attivi la 10mb, questo è un trucchetto solo per fatti mettere su dslam ethernet, non succede nulla, puoi solo guadagnarci.
Se poi non vuoi pagare di più perchè ti basta una 7mb piena dopo qualche giorno dall'attivazione richiami il 187 e richiedi di passare alla 7mb, in quel caso nessun tecnico ti smuoverà dal tuo nuovo dslam ethernet ma ti dimunuiranno la banda da terminale cambiandoti il profilo con uno da 7mb.
Per quanto riguarda la linea non ricordo i dati della tua linea, ma una 7mb piena mal che ti vada l'agganceresti... e già rispetto a come stai messo adesso penso che sia un buon risultato!

Sui 5 mega...però la mia centrale non è standard ma di tipo 1VC4, non so se cambia qualcosa.

C'è gente che con un'attenuazione simile alla mia viaggia al doppio della mia velocità, ho chiesto anche qua dentro per capire cosa posso fare per aumentare la banda, o se vi fossero problemi, ma non ho ottenuto risposte.

Magari tu sei più fortunato


Non si fanno mai paragoni con altri utenti a parità di attenuazione...
Tutto dipende da quanti utenti hanno l'adsl sui multicoppia insieme al tuo, che può essere sul primario e secondario...

Se su 100 coppie 90 hanno l'adsl è normale che non puoi avere le prestazioni di un utente che a parità di attenuazione viaggia su un multicoppia dove su 100 coppie ci sono 5 adsl collegate...

Se i cavi fossero schermati si poteva fare un paragone tra utente e utente, ma la telecom quando ha investito sui cavi l'adsl manco si pensava lontanamente...

P.s. il dslam 1vc4 ha la sola diferenza di non gestire alcuni protocolli tipo la vecchia iptv, per il resto dovrebbe essere un normale dslam gbe.

fra55
30-09-2014, 11:59
Quante menate :D
Non si fanno mai paragoni con altri utenti a parità di attenuazione...
Tutto dipende da quanti utenti hanno l'adsl sui multicoppia insieme al tuo, che può essere sul primario e secondario...

Se su 100 coppie 90 hanno l'adsl è normale che non puoi avere le prestazioni di un utente che a parità di attenuazione viaggia su un multicoppia dove su 100 coppie ci sono 5 adsl collegate...

Se i cavi fossero schermati si poteva fare un paragone tra utente e utente, ma la telecom quando ha investito sui cavi l'adsl manco si pensava lontanamente...

P.s. il dslam 1vc4 ha la sola diferenza di non gestire alcuni protocolli tipo la vecchia iptv, per il resto dovrebbe essere un normale dslam gbe.

Ho chiesto apposta per capire quali potessero essere i problemi...
Comunque da me l'adsl non ce l'ha praticamente nessuno, è un paese con pochissimi abitanti per la maggior parte anziani. Pensavo anch'io che ci fossero molte persone collegate ma informandomi un pò in giro non è così. Poi se i pochi che ci sono si trovano sul mio stesso multicoppia non lo so.
Pazienza. :)

Zeus11
30-09-2014, 12:04
Ho chiesto apposta per capire quali potessero essere i problemi...
Comunque da me l'adsl non ce l'ha praticamente nessuno, è un paese con pochissimi abitanti per la maggior parte anziani. Pensavo anch'io che ci fossero molte persone collegate ma informandomi un pò in giro non è così. Poi se i pochi che ci sono si trovano sul mio stesso multicoppia non lo so.
Pazienza. :)

A parte quello è da vedere anche in che condizioni sono i multicoppia...
Sono troppo le varibili...

Per curiosità, scrivi i dati della tua linea?

N1ko
30-09-2014, 12:06
Quante menate :D



Hai ragione ma sai cos'e'?
Giusto tre mesi fa ho dovuto passare un mezzo inferno e quasi due mesi per risolvere un altro problema.
Allora ho sempre "paura" che mi facciano dei casini.
E da me in ull ho solo fastweb adsl oltre telecom. Quindi non ho molte alternative...

fra55
30-09-2014, 12:08
A parte quello è da vedere anche in che condizioni sono i multicoppia...
Sono troppo le varibili...

Per curiosità, scrivi i dati della tua linea?

Sì lo so che le variabili sono diverse, diciamo che la nostra zona è stata coperta dall'adsl nel 2011 (digital divide), quindi molte persone si erano già attrezzate con connessioni wimax (Eolo, Aria ecc.). Quelli che conosco io dotati di ADSL sono pochi.

Comunque la velocità a cui viaggio è sempre stata quella, anche durante il mese di prova dei 10 mb...stavo tra i 3 ed i 4 mb (agganciavo 4.5-5), l'anno scorso la situazione era un pò migliorata ma da qualche mese siamo tornati sui 3 mega di media

N1ko
30-09-2014, 12:10
Quante menate :D


Per quanto riguarda la linea non ricordo i dati della tua linea, ma una 7mb piena mal che ti vada l'agganceresti...
La mia linea

near-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
near-end fast channel bit rate: 8127 kbps
far-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
far-end fast channel bit rate: 831 kbps

Downstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin downstream: 17.5 dB
output power upstream: 12.5 dbm
attenuation downstream: 35.3 dB

Upstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin upstream: 17.0 dB
output power downstream: 20.3 dbm
attenuation upstream: 22.3 dB

attain upstream: 840
attain downstream: 12964

Zeus11
30-09-2014, 12:10
Hai ragione ma sai cos'e'?
Giusto tre mesi fa ho dovuto passare un mezzo inferno e quasi due mesi per risolvere un altro problema.
Allora ho sempre "paura" che mi facciano dei casini.
E da me in ull ho solo fastweb adsl oltre telecom. Quindi non ho molte alternative...

Tranquillo cambiare dslam non comporta nulla, nel tuo caso ne trarrai solo giovamento.

Ricordati che a passaggio fatto devi modificare le impostazioni nel router e mettere come protocollo pppoe llc, a meno che non sia già impostata così la tua linea!

N1ko
30-09-2014, 12:11
Tranquillo cambiare dslam non comporta nulla, nel tuo caso ne trarrai solo giovamento.

Ricordati che a passaggio fatto devi modificare le impostazioni nel router e mettere come protocollo pppoe llc, a meno che non sia già impostata così la tua linea!

A me risulta che già sto in pppoe llc

Zeus11
30-09-2014, 12:13
La mia linea

near-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
near-end fast channel bit rate: 8127 kbps
far-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
far-end fast channel bit rate: 831 kbps

Downstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin downstream: 17.5 dB
output power upstream: 12.5 dbm
attenuation downstream: 35.3 dB

Upstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin upstream: 17.0 dB
output power downstream: 20.3 dbm
attenuation upstream: 22.3 dB

attain upstream: 840
attain downstream: 12964

Mi pare una linea buona per la distanza, ricapitolando, qual'era il tuo problema?? :D

N1ko
30-09-2014, 12:15
Mi pare una linea buona per la distanza, ricapitolando, qual'era il tuo problema?? :D

Da una settimana il pomeriggio e/o la sera (random) vado a meno di 2 mega effettivi.
Ieri sera meno di un mega!

Mux saturo?

fra55
30-09-2014, 12:15
Mi pare una linea buona per la distanza, ricapitolando, qual'era il tuo problema?? :D

Non può attivare la 20 mb ma solo la 10, e chiedeva se secondo noi andrà a 10 mb pieni dato che ora sta in ATM ed è saturo

Zeus11
30-09-2014, 12:18
Scusate ma non avevo capito...

Dalle indicazioni fornite sembra al 90% saturazione.

Quindi fa come ti ho già detto :)

La 10mb piena la prende eccome...

Certo che pagare 4€ in più per avere 3mb in più non la vedo un'offertona, ma libero di scegliere, fossi in te mi farei spostare su dslam ethernet e tornerei a 7mb... ma le tasche son le tue :P

N1ko
30-09-2014, 12:19
Scusate ma non avevo capito...

Dalle indicazioni fornite sembra al 90% saturazione.

Quindi fa come ti ho già detto :)

La 10mb piena la prende eccome...


Non può attivare la 20 mb ma solo la 10, e chiedeva se secondo noi andrà a 10 mb pieni
Il peccato originale è la saturazione attuale.

Guarda se risolvessi la saturazione che sto avendo mi basterebbe avere anche 7 mega. Ma non pagando la 10 per avere 7 che potrei invece avere con l'offerta base.
Il discorso era di passare su mux ethernet con la 10 mega e poi tornare alle 7 sperando di restare su ethernet risolvendo la saturazione del mux atm.

fra55
30-09-2014, 12:20
Guarda se risolvessi la saturazione che sto avendo mi basterebbe avere acnhe 7 mega. Ma non pagando la 10 per avere 7 che potrei avere con l'offerta base.
Il discorso era di passare su mux ethernet con la 10 mega e poi tornare alle 7 sperando di restare su ethernet risolvendo la saturazione del mux atm.

Se anche disattivassi la 10 mb non credo ti sposterebbero ancora in ATM, perchè fare il lavoro due volte?

Zeus11
30-09-2014, 12:21
L'ho già scritto, non si passano utenti da ethernet ad atm... quindi su quello stai proprio tranquillo!

N1ko
30-09-2014, 12:22
L'ho già scritto, non si passano utenti da ethernet ad atm... quindi su quello stai proprio tranquillo!

Ok mi avete convinto!

N1ko
30-09-2014, 12:24
Ho una ultima paranoia scusate.
In sede di richiesta della 10 mega posso esplicitamente chiedere il mux ethernet?
Un link per essere sicuro che la centrale mia abbia i mux ethernet?

fra55
30-09-2014, 12:26
Ho una ultima paranoia scusate.
In sede di richiesta della 10 mega posso esplicitamente chiedere il mux ethernet?
Un link per essere sicuro che la centrale mia abbia i mux ethernet?

Se c'è la 10 mb in genere l'ethernet c'è, comunque di siti ne trovi quanti ne vuoi...Kpnqwest, centraleadsl.it...

N1ko
30-09-2014, 12:33
Se c'è la 10 mb in genere l'ethernet c'è, comunque di siti ne trovi quanti ne vuoi...Kpnqwest, centraleadsl.it...
Ok.
La piattaforma ethernet risulta attiva grazie.

Zeus11
30-09-2014, 12:34
Ok mi avete convinto!

Non è che ti dobbiamo convincere... se ti navigare ad 1mb a me non cambia nulla...

Ho una ultima paranoia scusate.
In sede di richiesta della 10 mega posso esplicitamente chiedere il mux ethernet?
Un link per essere sicuro che la centrale mia abbia i mux ethernet?

http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

Certo che... :doh:

N1ko
30-09-2014, 12:36
Non è che ti dobbiamo convincere... se ti navigare ad 1mb a me non cambia nulla...





Beh sai avrei una piccola speranza che la saturazione scompaia senza fare il passaggio.
Ma credo che non sarà così :stordita:

A meno che non sia la saturazione il problema... o no?

Zeus11
30-09-2014, 12:47
Beh sai avrei una piccola speranza che la saturazione scompaia senza fare il passaggio.
Ma credo che non sarà così :stordita:

A meno che non sia la saturazione il problema... o no?

Fa come ti pare...

Ti è stato detto che al 90% il problema è li e lo risolvi.

E' una procedura semplice e nel giro di pochi giorni puoi testarne l'effettivo vantaggio.

E' a costo 0.

Se continui con i dubbi vuol dire che ti fai menate inutili.
Detto questo non so più che dire :)

N1ko
30-09-2014, 12:51
Fa come ti pare...

Ti è stato detto che al 90% il problema è li e lo risolvi.

E' una procedura semplice e nel giro di pochi giorni puoi testarne l'effettivo vantaggio.

E' a costo 0.

Se continui con i dubbi vuol dire che ti fai menate inutili.
Detto questo non so più che dire :)

No alla fine farò come dite e grazie a tutti x la pazienza!

AlexCyber
30-09-2014, 14:13
è da due giorni che in alcune ore della giornata la connessione a internet c'è, ma le pagine non vengono caricate o sono molto lente a caricare.

saturazione?

N1ko
30-09-2014, 16:53
è da due giorni che in alcune ore della giornata la connessione a internet c'è, ma le pagine non vengono caricate o sono molto lente a caricare.



saturazione?


Zona?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

AlexCyber
30-09-2014, 17:00
provincia di Treviso.

N1ko
30-09-2014, 17:37
provincia di Treviso.


Stesso problema prov di Napoli


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

EricMix
01-10-2014, 01:16
Poco più, sono sui 2.7 km circa. Da quanto so però oltre i 2 km di distanza non viene attivata la 20 mbA me nemmeno la 10 mi danno.. e la 7mb in realtà è a 4mb scarsi.
Ho provato a modificare snr ma nulla, peggiora ma non migliora :(

skynet.81
01-10-2014, 06:07
A me nemmeno la 10 mi danno.. e la 7mb in realtà è a 4mb scarsi.
Ho provato a modificare snr ma nulla, peggiora ma non migliora :(
Hai già postato i valori attuali di snrm attenuazione e velocità?

N1ko
01-10-2014, 09:43
A me nemmeno la 10 mi danno.. e la 7mb in realtà è a 4mb scarsi.
Ho provato a modificare snr ma nulla, peggiora ma non migliora :(

Come mai al 187 a me la 10 mega han dato l'ok?
Sono a 2.5 km

Dom77
01-10-2014, 13:55
salve, non so se qualcuno si ricorda del mio recente problema con cavo telefono da portare sul piano di sotto...

premetto che alla fine ripristinai il tutto a quando funzionava, e non ho + ricollegato il cavo che scende di sotto.

si diceva che devo:
mettere un filtro adsl sulla presa principale e da questo "derivare" il cavo che deve scendere. per il resto al piano di sopra dove ho la presa principale mi rimane tutto com'è e la mia adsl funzionerà perfettamente.


in questi giorni pensandoci mi è sorto un dubbio...

scendo con il cavo per portare giù comunicazione telefonica. fin qui ok.
ma se poi devo collegare un pc ad internet anche al piano sotto? come faccio?
metto un altro filtro adsl su una presa (rj11) del piano sotto e ci collego un modem/router?

:confused:

juma93
01-10-2014, 16:26
salve, non so se qualcuno si ricorda del mio recente problema con cavo telefono da portare sul piano di sotto...

premetto che alla fine ripristinai il tutto a quando funzionava, e non ho + ricollegato il cavo che scende di sotto.

si diceva che devo:
mettere un filtro adsl sulla presa principale e da questo "derivare" il cavo che deve scendere. per il resto al piano di sopra dove ho la presa principale mi rimane tutto com'è e la mia adsl funzionerà perfettamente.


in questi giorni pensandoci mi è sorto un dubbio...

scendo con il cavo per portare giù comunicazione telefonica. fin qui ok.
ma se poi devo collegare un pc ad internet anche al piano sotto? come faccio?
metto un altro filtro adsl su una presa (rj11) del piano sotto e ci collego un modem/router?

:confused:
Non un filtro ma uno splitter (o se qualcuno ti ha detto di usare un filtro è da fucilare seduta stante), in quanto i filtri vanno messi uno per telefono, mentre è lo splitter che va collegato a monte (in maniera "centralizzata").

Comunque, se vuoi avere il computer al piano di sotto, o sposti lì il modem (non ne puoi usare due sulla stessa linea), o molto più semplicemente lasci il modem lì dov'è e colleghi il computer al piano di sotto tramite cavo Ethernet o Wi-Fi o powerline ;)

Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore

Dom77
01-10-2014, 17:27
si ok splitter mi sarò sbagliato io a dire :D .

1. non posso tenere il modem al piano di sopra (o al contrario portarlo di sotto e portare la rete di sopra) e portare un cavo di rete al piano di sotto per altri pc: non riesco a passare null'altro nel tubo esistente, e pure il doppino presente non si muove + :cry:

2. gli impianti elettrici da piano sopra a sotto sono separati...quindi niente powerline

3. non voglio wifi direttamente in giro per casa. motivi miei.... (presi appositamente un router senza antenne wifi anni fa)


4. non è proprio possibile avere 2 modem adsl su stessa linea? perchè? :cry:
io volevo appunto fare così, in modo che quando qualcuno al piano di sotto vuole accedere ad internet si accende il proprio modem (io il mio di sopra lo accendo solo quando lo uso, non lo lascio perenne acceso)

5. Grazie ;)

juma93
01-10-2014, 17:38
4. non è proprio possibile avere 2 modem adsl su stessa linea? perchè? :cry:
io volevo appunto fare così, in modo che quando qualcuno al piano di sotto vuole accedere ad internet si accende il proprio modem (io il mio di sopra lo accendo solo quando lo uso, non lo lascio perenne acceso)


Oddio, ne puoi avere quanti vuoi, ciò che intendevo è che non ne puoi avere diversi accesi contemporaneamente, quindi se ne usi uno devi necessariamente spegnere tutti gli altri.

In tal caso però non potresti mettere uno splitter a monte, visto che elimina il segnale ADSL sull'uscita per i telefoni, e di conseguenza non ci potresti collegare un modem (a meno di non portare giù due doppini, uno per i telefoni ed uno per il modem).

EricMix
01-10-2014, 17:43
Hai già postato i valori attuali di snrm attenuazione e velocità?Si.. ma comunque li posto nuovamente :)

http://www.webalice.it/ericmix/img/mia-adsl.png

Come mai al 187 a me la 10 mega han dato l'ok?
Sono a 2.5 kmComincio a pensare che ci sia una tratta con doppino "problematico". Che poi da quando ho messo ppoa riesco a stare di poco sopra i 4mega.

N1ko
01-10-2014, 18:03
Si.. ma comunque li posto nuovamente :)

http://www.webalice.it/ericmix/img/mia-adsl.png

Comincio a pensare che ci sia una tratta con doppino "problematico". Che poi da quando ho messo ppoa riesco a stare di poco sopra i 4mega.


Il problema è che puoi agganciare 6 mega di portante e circa 4 di velocità. Posso solo consigliarti di far controllare il tuo impianto da un tecnico Telecom.


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

juma93
01-10-2014, 18:43
Si.. ma comunque li posto nuovamente :)

http://www.webalice.it/ericmix/img/mia-adsl.png

Comincio a pensare che ci sia una tratta con doppino "problematico". Che poi da quando ho messo ppoa riesco a stare di poco sopra i 4mega.

Ti è stato impostato (forse per la distanza) il profilo della 4 mega, che ha appunto quella portante come massima.
L'attenuazione è elevata, ma il margine c'è tutto. Puoi telefonare alla Telecom e cercare di convincerli ad impostarti un profilo della 7 mega, magari con 12dB di target SNRM, per essere sicuro di non avere instabilità. Se poi vedi che la linea rimane stabile, puoi provare a richiedere in seguito un profilo a 6dB, così da guadagnare altri 1-2mbps di portante.

Gogeta ss4
01-10-2014, 20:13
Ciao a tutti,

stasera la connessione va a circa 1.5mb. Di solito non ho problemi, vado sempre intorno ai 9 / 9.50

La cosa strana è che quando faccio lo speed test mi identifica a foligno ( quando invece sono di Milano e mi ha sempre identificato a Milano ) i valori di portante sono ok.

Cosa fare? Apro segnalazione?

Gogeta ss4
01-10-2014, 20:41
Ciao a tutti,

stasera la connessione va a circa 1.5mb. Di solito non ho problemi, vado sempre intorno ai 9 / 9.50

La cosa strana è che quando faccio lo speed test mi identifica a foligno ( quando invece sono di Milano e mi ha sempre identificato a Milano ) i valori di portante sono ok.

Cosa fare? Apro segnalazione?

Chiamato 187, hanno fatto un reset ed ora non mi vede più a Foligno ma mi vede correttamente a Milano.
Resta il fatto che l'adsl è inchiodata a 1.30mb :stordita:

Dom77
02-10-2014, 00:50
Oddio, ne puoi avere quanti vuoi, ciò che intendevo è che non ne puoi avere diversi accesi contemporaneamente, quindi se ne usi uno devi necessariamente spegnere tutti gli altri.

In tal caso però non potresti mettere uno splitter a monte, visto che elimina il segnale ADSL sull'uscita per i telefoni, e di conseguenza non ci potresti collegare un modem (a meno di non portare giù due doppini, uno per i telefoni ed uno per il modem).

ecco...quindi sono nella ca...cca completa....

nel piano di sotto ho pure predisposto tutto il cablaggio strutturato già che c'ero, ed ora rimarrà inutilizzato :muro: e tutto per quel minchia di tubicino dove non passa + almeno 1 cavetto di rete e non si muove il doppino che già c'è all'interno :mad:


scusate per gli O.t. ....

chiudo qui! grazie per gli aiuti

N1ko
02-10-2014, 06:16
Ciao a tutti,



stasera la connessione va a circa 1.5mb. Di solito non ho problemi, vado sempre intorno ai 9 / 9.50



La cosa strana è che quando faccio lo speed test mi identifica a foligno ( quando invece sono di Milano e mi ha sempre identificato a Milano ) i valori di portante sono ok.



Cosa fare? Apro segnalazione?


Hai la 10 mega? Chiedo perché qui dicevano che con la superinternet che vorrei attivare, ti spostano su mux ethernet e problemi di saturazione non se ne devono avere. Se hai la super internet allora non sei il primo ad avere saturazione qui nonostante la 10/20 mega. Io ora ho la 7mega e sono giorni che puntuale come la morte, la sera se mi va bene dimezzo la velocità effettiva nonostante portante piena. Aperta una segnalazione una settimana fa ma se ne sono altamente sbattuti in Telecom.


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

N1ko
02-10-2014, 06:18
Ti è stato impostato (forse per la distanza) il profilo della 4 mega, che ha appunto quella portante come massima.



Per la distanza non credo perché io alla sua stessa distanza, 2,5km, aggancio portante 8 mega (attain downstream 13 mega) con la 7 mega.


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

N1ko
02-10-2014, 06:23
Si.. ma comunque li posto nuovamente :)

http://www.webalice.it/ericmix/img/mia-adsl.png

Comincio a pensare che ci sia una tratta con doppino "problematico". Che poi da quando ho messo ppoa riesco a stare di poco sopra i 4mega.


Perché hai messo ppoa? Io con la 7mega ho ppoe llc


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

totocrista
02-10-2014, 06:53
Hai la 10 mega? Chiedo perché qui dicevano che con la superinternet che vorrei attivare, ti spostano su mux ethernet e problemi di saturazione non se ne devono avere. Se hai la super internet allora non sei il primo ad avere saturazione qui nonostante la 10/20 mega. Io ora ho la 7mega e sono giorni che puntuale come la morte, la sera se mi va bene dimezzo la velocità effettiva nonostante portante piena. Aperta una segnalazione una settimana fa ma se ne sono altamente sbattuti in Telecom.


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
N1ko e prendila sta decisione! Già vai male con la 7 mega che ti costa provare st ethernet non lo capisco! ;)

N1ko
02-10-2014, 07:06
N1ko e prendila sta decisione! Già vai male con la 7 mega che ti costa provare st ethernet non lo capisco! ;)


Una cosa sola mi frena. Ritornando alla 7mega perderei sicuramente la banda attuale che ho in upload che è più di quella prevista dal profilo 7mega. Però se potessi guadagnare in termini di Ping stando su ethernet allora taglierei la testa al toro. Alla fine mi interessa più il Ping che la velocità anche se andare a volte a 2 mega scarsi mi sta facendo incazzare come una iena anche se il Ping sembra quasi non risentirne


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Gogeta ss4
02-10-2014, 08:09
Hai la 10 mega? Chiedo perché qui dicevano che con la superinternet che vorrei attivare, ti spostano su mux ethernet e problemi di saturazione non se ne devono avere. Se hai la super internet allora non sei il primo ad avere saturazione qui nonostante la 10/20 mega. Io ora ho la 7mega e sono giorni che puntuale come la morte, la sera se mi va bene dimezzo la velocità effettiva nonostante portante piena. Aperta una segnalazione una settimana fa ma se ne sono altamente sbattuti in Telecom.


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Si ho la 10Mb.
Oggi tutto ok.

In genere non ho problemi di connessione, mi capita molto raramente.

N1ko
02-10-2014, 08:19
Si ho la 10Mb.

Oggi tutto ok.



In genere non ho problemi di connessione, mi capita molto raramente.


Devi Testare nel pomeriggio e nella serata. La saturazione esplode in quelle ore di solito.


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Gogeta ss4
02-10-2014, 08:20
Devi Testare nel pomeriggio e nella serata. La saturazione esplode in quelle ore di solito.


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero


Si certo, però ti dico che in genere la sera vado a 9.50mb/s tranquillo. ;)

N1ko
02-10-2014, 08:22
Si certo, però ti dico che in genere la sera vado a 9.50mb/s tranquillo. ;)


Anche io andavo a piena banda 7mega. Dalla sera alla mattina però in quegli orari ora da giorni vado a mezza velocità. Monitorizza la cosa


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

N1ko
02-10-2014, 19:25
Attivata la 10 mega.
La 20 non si poteva.
Che Dio e Telecom me la mandino buona!

Gogeta ss4
02-10-2014, 20:00
Anche io andavo a piena banda 7mega. Dalla sera alla mattina però in quegli orari ora da giorni vado a mezza velocità. Monitorizza la cosa


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Vado a 2Mb stasera :mad:

http://www.speedtest.net/result/3804155157.png (http://www.speedtest.net/my-result/3804155157)

N1ko
02-10-2014, 20:07
Vado a 2Mb stasera :mad:

http://www.speedtest.net/result/3804155157.png (http://www.speedtest.net/my-result/3804155157)


Preoccupante per me che proprio stasera ho attivato la 10 sigh...sfiga massima...sob...me tapino...


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Gogeta ss4
02-10-2014, 20:08
Preoccupante per me che proprio stasera ho attivato la 10 sigh...


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Bho ma la sera è sempre andata bene. Dicono che stanno tenendo monitorata la mia linea

N1ko
02-10-2014, 20:17
Bho ma la sera è sempre andata bene. Dicono che stanno tenendo monitorata la mia linea


A che pro monitorata?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Gogeta ss4
02-10-2014, 20:18
A che pro monitorata?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

La sera nelle ore di punta, andato sempre stra benissimo.

DooM1
02-10-2014, 20:24
Stasera sembra che ci sia un po' di traffico in giro.
Ho ping mediamente più alti.

N1ko
02-10-2014, 20:29
Scusate ma l'ethernet non era la soluzione definitiva ai problemi di saturazione? Illuminatemi...


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

N1ko
02-10-2014, 20:33
La sera nelle ore di punta, andato sempre stra benissimo.


Facci sapere l'evolversi e cosa hai fatto...


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Zeus11
02-10-2014, 20:50
Scusate ma l'ethernet non era la soluzione definitiva ai problemi di saturazione? Illuminatemi...


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Fino ad ora casi di saturazione su apparati ethernet non ce ne sono...

Quindi quella di gogeta non è saturazione ma qualche altro problema... o almeno al 99%... sempre che sia su dslam gbe..

N1ko
02-10-2014, 20:56
Fino ad ora casi di saturazione su apparati ethernet non ce ne sono...

Quindi quella di gogeta non è saturazione ma qualche altro problema... o almeno al 99%... sempre che sia su dslam gbe..


Che sarebbe mo sto gbe?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Gogeta ss4
02-10-2014, 20:57
Fino ad ora casi di saturazione su apparati ethernet non ce ne sono...

Quindi quella di gogeta non è saturazione ma qualche altro problema... o almeno al 99%... sempre che sia su dslam gbe..

Direi proprio di sì, ATM arriva fino a 7MB, almeno nella centrale alla quale sono connesso.

N1ko
02-10-2014, 21:01
Altre due domande, ma centra nulla che dal mio modem vedo che sono in adsl 2plus? Ora Ho ancora la 7mega. Non è che già sono su un mux ethernet?

È vero che possono attivare la 10 mega su piastre atm adsl2+ quindi restando su un mux atm?

Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

strassada
02-10-2014, 21:18
edit

Zeus11
02-10-2014, 21:22
Direi proprio di sì, ATM arriva fino a 7MB, almeno nella centrale alla quale sono connesso.

In teoria si, ma non mi sorprenderei che attivino per errore utenze 10mb in atm... vedi se rientra il problema di velocità, al 99% sarà un problema temporaneo!

Altre due domande, ma centra nulla che dal mio modem vedo che sono in adsl 2plus? Ora Ho ancora la 7mega. Non è che già sono su un mux ethernet?

È vero che possono attivare la 10 mega su piastre atm adsl2+ quindi restando su un mux atm?

Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Stare in adsl2+ non vuol dire proprio nulla... potresti essere su dslam gbe (ethernet) ma se lamenti problemi di velocità ed avendo la 7mb al 90% sei su atm.

In teoria credo di no, in pratica tutto è possibile.

Ma non farti venire ancora dubbi perchè poi non mi ci dormi la notte... :doh:

Gogeta ss4
02-10-2014, 22:59
Adesso vado a circa 9mb/s.

N1ko
03-10-2014, 05:44
Adesso vado a circa 9mb/s.


Ma la saturazione a mezzanotte di solito scompare, per mia esperienza...orari critici, tardi pomeriggio e prima serata...


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

fra55
03-10-2014, 08:08
Vado a 2Mb stasera :mad:

Così non rischi di prendere le multe :D

Gogeta ss4
03-10-2014, 09:48
Ma la saturazione a mezzanotte di solito scompare, per mia esperienza...orari critici, tardi pomeriggio e prima serata...


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Infatti sembrebbe un problema di saturazione a questo punto.
Ripeto di non aver avuto quasi mai problemi anche in orario di punta, dalle 19 alle 22 andato sempre molto bene.

Zeus11
03-10-2014, 10:01
Infatti sembrebbe un problema di saturazione a questo punto.
Ripeto di non aver avuto quasi mai problemi anche in orario di punta, dalle 19 alle 22 andato sempre molto bene.

Sei di milano città?

N1ko
03-10-2014, 10:04
Oh io inizio a preoccuparmi se leggo di saturazioni con la superinternet di cui ho fatto richiesta e dslam eth. :(


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Gogeta ss4
03-10-2014, 10:18
Sei di milano città?

Provincia in un paese sperduto.
Ma ripeto, per mesi nessun tipo di disservizio, sempre ottima velocità anche nelle ore di punta.

fra55
03-10-2014, 10:20
Oh io inizio a preoccuparmi se leggo di saturazioni con la superinternet di cui ho fatto richiesta e dslam eth. :(


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Non prendertela, ma sei un pò troppo ansioso...stai tranquillo :D

N1ko
03-10-2014, 10:23
Non prendertela, ma sei un pò troppo ansioso...stai tranquillo :D


Che sia ansioso lo so. Vedremo...a voi quanto ci hanno messo per attivare la super Internet?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Gogeta ss4
03-10-2014, 10:26
Che sia ansioso lo so. Vedremo...a voi quanto ci hanno messo per attivare la super Internet?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

7 giorni mi sembra
In ogni caso hai 1 mese di prova.

Zeus11
03-10-2014, 10:41
Provincia in un paese sperduto.
Ma ripeto, per mesi nessun tipo di disservizio, sempre ottima velocità anche nelle ore di punta.

mmm se sei sicuro di essere su gbe dubito fortemente che sia saturazione, ma tutto è possibile..

Ma secondo me al 90% è solo un problema temporaneo dovuto a qualche altro problema...

DooM1
03-10-2014, 10:53
Mah io non so bene come funzioni GBE, ma qualunque apparecchio di rete può saturarsi.
E in ogni caso la saturazione può anche non essere nel DSLAM.
Non capisco queste affermazioni.

N1ko
03-10-2014, 10:58
Mah io non so bene come funzioni GBE, ma qualunque apparecchio di rete può saturarsi.

E in ogni caso la saturazione può anche non essere nel DSLAM.

Non capisco queste affermazioni.


Le affermazioni derivano dal fatto che se ti mettono su dslam ethernet non dovresti soffrire di saturazione?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

ilovenonsense
03-10-2014, 11:00
Riporto la mia esperienza, anche io ho lamentato questi problemi dalle 14.30 alle 24 per una decina di giorni (20 Mb, provincia di Napoli), il paese è relativamente piccolo e non dovrebbe esserci saturazione su dslam ETH (dai controlli sui vari siti non è segnalato, nemmeno per il DSLAM ATM). Da un paio di giorni tutto è tornato alla normalità, banda piena tutto il giorno.

Da ignorante in materia, probabilmente si tratta di interventi a monte sull'infrastruttura nazionale, che prescindono la centrale di zona...ma non essendoci un sito di riferimento di Telecom con "bollettini" è difficile dirlo...è una possibilità plausibile?

DooM1
03-10-2014, 11:01
Le affermazioni derivano dal fatto che se ti mettono su dslam ethernet non dovresti soffrire di saturazione?
Ho capito, io sto dicendo che non è così.



Voi date per scontate troppe cose, senza conoscere gli impianti. Io stesso li conoscono molto poco, ma lo riconosco.
Per esempio date per scontato che se va lento è il vicino che si è connesso e vi rallenta.
Oppure non può essere saturazione perché il paese è piccolo, o perché siete su GBE.
Ma sono cose che non c'entrano nulla.
Può essere benissimo saturazione, anzi non vedo proprio cos'altro possa essere.
Ed inoltre bisogna vedere a che livello è. Potrebbe dipendere dalla centrale della vostra zona.
Ogni pacchetto dati passa in tanti nodi, ognuno di questi può avere problemi.

N1ko
03-10-2014, 11:03
Ho capito, io sto dicendo che non è così.


E quindi come sarebbe o potrebbe essere?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

N1ko
03-10-2014, 11:46
Ho capito, io sto dicendo che non è così.


.
Ogni pacchetto dati passa in tanti nodi, ognuno di questi può avere problemi.


Basta fare un tracert allora?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Zeus11
03-10-2014, 11:58
Riporto la mia esperienza, anche io ho lamentato questi problemi dalle 14.30 alle 24 per una decina di giorni (20 Mb, provincia di Napoli), il paese è relativamente piccolo e non dovrebbe esserci saturazione su dslam ETH (dai controlli sui vari siti non è segnalato, nemmeno per il DSLAM ATM). Da un paio di giorni tutto è tornato alla normalità, banda piena tutto il giorno.

Da ignorante in materia, probabilmente si tratta di interventi a monte sull'infrastruttura nazionale, che prescindono la centrale di zona...ma non essendoci un sito di riferimento di Telecom con "bollettini" è difficile dirlo...è una possibilità plausibile?

Concordo.

Ho capito, io sto dicendo che non è così.



Voi date per scontate troppe cose, senza conoscere gli impianti. Io stesso li conoscono molto poco, ma lo riconosco.
Per esempio date per scontato che se va lento è il vicino che si è connesso e vi rallenta.
Oppure non può essere saturazione perché il paese è piccolo, o perché siete su GBE.
Ma sono cose che non c'entrano nulla.
Può essere benissimo saturazione, anzi non vedo proprio cos'altro possa essere.
Ed inoltre bisogna vedere a che livello è. Potrebbe dipendere dalla centrale della vostra zona.
Ogni pacchetto dati passa in tanti nodi, ognuno di questi può avere problemi.

Non ho mai detto che su dslam ethernet non è possibile la saturazione ma fino a qualche mese fa non si registravano in italia di questi casi...

Per saturazione intendo che il dslam non riesce a gestire i flussi per tutti gli utenti, è normale che ci possono essere problemi altrove, anzi l'ho ribadito svariate volte!

DooM1
03-10-2014, 12:00
Basta fare un tracert allora?
Non basta, ma può dare già un bel po' di indizi utili.

EricMix
03-10-2014, 14:09
Perché hai messo ppoa? Io con la 7mega ho ppoe llcPrima ero in ppoe, poi ho cambiato per prova e ho lasciato così visto che ho guadagnato qualcosa.
Di nuovo ho il doppino strada casa.. e quello presa router.. forse se mi spostassero in adsl2 migliorerei. Anche se dubito se non revisionano i cavi :rolleyes:

Zeus11
03-10-2014, 14:59
Prima ero in ppoe, poi ho cambiato per prova e ho lasciato così visto che ho guadagnato qualcosa.
Di nuovo ho il doppino strada casa.. e quello presa router.. forse se mi spostassero in adsl2 migliorerei. Anche se dubito se non revisionano i cavi :rolleyes:

In ATM funziona sia pppoa vc mux che pppoe llc, ma meglio impostare il primo.

In ethernet funziona solo il pppoe ;)

N1ko
03-10-2014, 15:20
In ATM funziona sia pppoa vc mux che pppoe llc, ma meglio impostare il primo.



In ethernet funziona solo il pppoe ;)


Quindi la 10 mega non va con il pppoa? Così potrò verificare se sono su ethernet davvero.

Però ricordo ora che con la 7 mega non va in pppoa a me, ma forse ricordo male. Ma invece se ricordassi bene vuol dire che già ora con la 7 mega sarei in ethernet ed avrei attivato a vuoto la 10 per bypassare la saturazione su atm...


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

strassada
03-10-2014, 16:31
molti dslam lato utenza supportano entrambi i protocolli.
da pagina 127 (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=bd6fc6f6-5c60-4ce1-9d3f-aac985e3dde8&groupId=10165)

Zeus11
03-10-2014, 17:40
molti dslam lato utenza supportano entrambi i protocolli.
da pagina 127 (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=bd6fc6f6-5c60-4ce1-9d3f-aac985e3dde8&groupId=10165)

Non sapevo questa cosa, ma in effetti l'ultima volta che mi sono documentato sarà stato il 2007...

EDIT: appena controllato, in effetti funziona, qualche anno fa quando mi misero su dslam gbe non andava invece...

Resta comunque impregiudicato il fatto che se si è su dlsam ethernet il protocollo migliore sia pppoe llc, mentre in atm pppoa vc mux.

skynet.81
03-10-2014, 19:35
Quindi la 10 mega non va con il pppoa? Così potrò verificare se sono su ethernet davvero.

Però ricordo ora che con la 7 mega non va in pppoa a me, ma forse ricordo male. Ma invece se ricordassi bene vuol dire che già ora con la 7 mega sarei in ethernet ed avrei attivato a vuoto la 10 per bypassare la saturazione su atm...


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
A me la 10 mega funzionava senza problemi in pppoa, dipende dagli apparati in centrale

N1ko
03-10-2014, 21:14
in attesa della 10 mega anche stasera vado a 2 mega

gianmarco_roma
03-10-2014, 22:05
Non sapevo questa cosa, ma in effetti l'ultima volta che mi sono documentato sarà stato il 2007...

EDIT: appena controllato, in effetti funziona, qualche anno fa quando mi misero su dslam gbe non andava invece...

Resta comunque impregiudicato il fatto che se si è su dlsam ethernet il protocollo migliore sia pppoe llc, mentre in atm pppoa vc mux.

scusami, come si fa a sapere se si è su dslam ethernet o atm?

Jammed_Death
03-10-2014, 22:24
raga ma se la connessione mi cade sempre quando piove (cosa che prima non capitava) come faccio a fargli risolvere il problema senza che mi tocchino portante e profilo?

gli dico che ho problemi col telefono?

Zeus11
03-10-2014, 22:50
raga ma se la connessione mi cade sempre quando piove (cosa che prima non capitava) come faccio a fargli risolvere il problema senza che mi tocchino portante e profilo?

gli dico che ho problemi col telefono?

Non mensionare l'adsl... di solo che il telefono quando piove fa strani rumori e non funziona.

Fatti mandare il tecnico e spiga la cosa a lui, ti conviene anche a lui di non mensionare l'adsl, solitamente questo problema avviene quando la chiostrina su strada non ha una buona copertura dall'acqua.. magari è rotta.

coolintel
04-10-2014, 00:50
Posto qui nella speranza che qualcuno riesca ad aiutarmi.
In pratica da un giorno a un altro i miei valori adsl sono peggiorati, senza un apparente motivo, così come da immagine:

http://s21.postimg.org/pga82ka5f/adsl_prima.jpg (http://postimg.org/image/pga82ka5f/)

A cosa può essere dovuto?

Altro problema che riscontro (poche volte però) è che il modem aggiancia la portante per pochi secondi per poi perderla. E così per parecchie ore finchè non si risolve da solo.

N1ko
04-10-2014, 08:01
Posto qui nella speranza che qualcuno riesca ad aiutarmi.

In pratica da un giorno a un altro i miei valori adsl sono peggiorati, senza un apparente motivo, così come da immagine:



http://s21.postimg.org/pga82ka5f/adsl_prima.jpg (http://postimg.org/image/pga82ka5f/)



A cosa può essere dovuto?



Altro problema che riscontro (poche volte però) è che il modem aggiancia la portante per pochi secondi per poi perderla. E così per parecchie ore finchè non si risolve da solo.


La linea cade o è stabile? Posso solo suggerirti di fare vedere il tuo impianto da un tecnico Telecom per escludere problemi tuoi.
Se puoi poi prova con un altro router.
Il margine di rumore è bassino per una 7mega. Dovresti perdere spesso la portante.


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Jammed_Death
04-10-2014, 09:37
Non mensionare l'adsl... di solo che il telefono quando piove fa strani rumori e non funziona.

Fatti mandare il tecnico e spiga la cosa a lui, ti conviene anche a lui di non mensionare l'adsl, solitamente questo problema avviene quando la chiostrina su strada non ha una buona copertura dall'acqua.. magari è rotta.
Perfetto ho fatto cosi ora entro martedì si vedrà. L ADSL cade continuamente e la portante é imbarazzante ma non gli ho detto niente al riguardo ehehehe

coolintel
04-10-2014, 12:42
La linea cade o è stabile? Posso solo suggerirti di fare vedere il tuo impianto da un tecnico Telecom per escludere problemi tuoi.
Se puoi poi prova con un altro router.
Il margine di rumore è bassino per una 7mega. Dovresti perdere spesso la portante.


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Già provato con altro router ma stessi problemi.
Il margine di rumore alle volte scende anche al di sotto dei 6db ma non ho problemi di perdita di portante tranne quelle volte che ho specificato prima.

Il discorso è che non riesco a capire il perchè di questo peggioramento! Eppure non ho toccato niente, il mio impianto è sempre lo stesso.

Quindi devo chiamare il 187 e chiedere l'intervento di un tecnico? Ma non è a mie spese?

Zeus11
04-10-2014, 12:55
Perfetto ho fatto cosi ora entro martedì si vedrà. L ADSL cade continuamente e la portante é imbarazzante ma non gli ho detto niente al riguardo ehehehe

E' successa la stessa cosa a me qualche anno fa...
Ti basta trovare il tecnico competente che si fa un giro sulla linea secondaria e trova il problema e lo risolve... sicuramente sarà la chiostrina!

Già provato con altro router ma stessi problemi.
Il margine di rumore alle volte scende anche al di sotto dei 6db ma non ho problemi di perdita di portante tranne quelle volte che ho specificato prima.

Il discorso è che non riesco a capire il perchè di questo peggioramento! Eppure non ho toccato niente, il mio impianto è sempre lo stesso.

Quindi devo chiamare il 187 e chiedere l'intervento di un tecnico? Ma non è a mie spese?

Ha dei dati in attenuazione completamente sballati, avrai collegato all'impianto qualcosa che s'è guastato, potrebbe essere un telefono o un filtro...

Stacca tutto dall'impianto e collega solo il router se vedi che la liena è tornata ok comincia a collegare le cose ad uno ad uno fin quando trovi quello che ti crea problemi.

Lascia stare per ora i tecnici telecom che sono a pagamento... mal che vada chiama un elettricista di tua fiducia, ma non ci vuole molto a farlo da solo!

N1ko
04-10-2014, 12:58
E' successa la stessa cosa a me qualche anno fa...

Ti basta trovare il tecnico competente che si fa un giro sulla linea secondaria e trova il problema e lo risolve... sicuramente sarà la chiostrina!







Ha dei dati in attenuazione completamente sballati, avrai collegato all'impianto qualcosa che s'è guastato, potrebbe essere un telefono o un filtro...



Stacca tutto dall'impianto e collega solo il router se vedi che la liena è tornata ok comincia a collegare le cose ad uno ad uno fin quando trovi quello che ti crea problemi.



Lascia stare per ora i tecnici telecom che sono a pagamento... mal che vada chiama un elettricista di tua fiducia, ma non ci vuole molto a farlo da solo!


Se però non risolve io invito a far venire un tecnico Telecom a casa che ha anche le strumentazioni per controllare la linea. Insomma dopo averle provate tutte come ultima spiaggia sti 80 euro per un tecnico li spenderei


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

N1ko
04-10-2014, 13:12
Riporto la mia esperienza, anche io ho lamentato questi problemi dalle 14.30 alle 24 per una decina di giorni (20 Mb, provincia di Napoli), il paese è relativamente piccolo e non dovrebbe esserci saturazione su dslam ETH (dai controlli sui vari siti non è segnalato, nemmeno per il DSLAM ATM). Da un paio di giorni tutto è tornato alla normalità, banda piena tutto il giorno.

Da ignorante in materia, probabilmente si tratta di interventi a monte sull'infrastruttura nazionale, che prescindono la centrale di zona...ma non essendoci un sito di riferimento di Telecom con "bollettini" è difficile dirlo...è una possibilità plausibile?


Quindi non hai fatto segnalazioni in quel periodo? Hai solo pazientato?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

juma93
04-10-2014, 13:50
Se però non risolve io invito a far venire un tecnico Telecom a casa che ha anche le strumentazioni per controllare la linea. Insomma dopo averle provate tutte come ultima spiaggia sti 80 euro per un tecnico li spenderei


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Il tecnico dovrebbe essere a pagamento soltanto se il problema non è imputabile a Telecom (come per problemi all'impianto domestico, oppure al modem, se di proprietà), ma se il problema è loro, ovviamente le spese sono a loro carico.

schermatone
04-10-2014, 19:53
Salve a tutti.
Mi hanno configurato un profilo 7Mb a 12dB ma essendo lontano dalla centrale difficilmente riesco a superare i 3,3 Mb.
Non posso nemmeno abbassare il valore SRN visto che il profilo e' bloccato a 12dB.
Ho provato a richiedere un profilo a 6dB ma addirittura mi hanno detto di parlare con il commerciale...vabe, non ha senso.
Qualcuno di voi ha avuto maggiore fortuna nel richiedere un profilo differente?
Posso solo richiederlo con il 187?
Grazie per i consigli.
Vi posto i dati della linea:

Tx System: ADSL2 No Defect Interleave
DSLAM: Infineon Huawei (IFTN - 0x82b3)

Data Rate: D 3.097 Mbs U 478.000 Kbs
Attainable Rate: 3.288 Mbs 952.000 Kbs

SNR: D 12.3 dB U 25.8 dB
Noise: 55.3 dB 32.3 dB
Line Attenuation: 46.5 dB 32.3 dB
Power: 17.9 dBm 12.6 dBm
INP: 0.50 0.50

skynet.81
04-10-2014, 20:58
Salve a tutti.
Mi hanno configurato un profilo 7Mb a 12dB ma essendo lontano dalla centrale difficilmente riesco a superare i 3,3 Mb.
Non posso nemmeno abbassare il valore SRN visto che il profilo e' bloccato a 12dB.
Ho provato a richiedere un profilo a 6dB ma addirittura mi hanno detto di parlare con il commerciale...vabe, non ha senso.
Qualcuno di voi ha avuto maggiore fortuna nel richiedere un profilo differente?
Posso solo richiederlo con il 187?
Grazie per i consigli.
Vi posto i dati della linea:

Tx System: ADSL2 No Defect Interleave
DSLAM: Infineon Huawei (IFTN - 0x82b3)

Data Rate: D 3.097 Mbs U 478.000 Kbs
Attainable Rate: 3.288 Mbs 952.000 Kbs

SNR: D 12.3 dB U 25.8 dB
Noise: 55.3 dB 32.3 dB
Line Attenuation: 46.5 dB 32.3 dB
Power: 17.9 dBm 12.6 dBm
INP: 0.50 0.50
Ciao prova a richidere il profilo a 6dB contattando la Telecom via Facebook

schermatone
04-10-2014, 21:15
Ciao prova a richidere il profilo a 6dB contattando la Telecom via Facebook

Ok va bene provero' da FB e ti faccio sapere se riesco ad ottenerlo.
Grazie per il momento

skynet.81
04-10-2014, 21:18
Ok va bene provero' da FB e ti faccio sapere se riesco ad ottenerlo.
Grazie per il momento
Fidati è la soluzione più rapida per evitare di passare dal 187

jardel
05-10-2014, 08:51
come testo la mia adsl alice per eventualmente fare un reclamo formale?

N1ko
05-10-2014, 09:44
come testo la mia adsl alice per eventualmente fare un reclamo formale?


Da quanto ho capito qui.

https://www.misurainternet.it/

Ma bisogna fare la prova tutto il giorno, in pratica tenere aperto il programma ufficiale per il test h24 e poi trasmettere i risultati. Anche se non ho capito se con Alice 7mega lo standard minimo è
Banda minima a 2.1 mb
o
Velocità minima a 2,1 mb

Chi mi illumina?


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

jardel
05-10-2014, 14:27
Da quanto ho capito qui.

https://www.misurainternet.it/

Ma bisogna fare la prova tutto il giorno, in pratica tenere aperto il programma ufficiale per il test h24 e poi trasmettere i risultati.
ne ho sentito parlare, ma immagino senza fare altro o si puo' navigare anche??

con la 20 mega quali sono valori accettabili??

Jammed_Death
05-10-2014, 14:29
ne ho sentito parlare, ma immagino senza fare altro o si puo' navigare anche??

con la 20 mega quali sono valori accettabili??

quando usi quel test isntalla un programmino che testa solo quando non c'è nulla che usi la connessione...non ricordo se i valori intesi sono quelli da contratto (quindi "fino a...:rolleyes: ") o dei valori imposti dal misurainternet

coolintel
05-10-2014, 15:09
E' successa la stessa cosa a me qualche anno fa...
Ti basta trovare il tecnico competente che si fa un giro sulla linea secondaria e trova il problema e lo risolve... sicuramente sarà la chiostrina!



Ha dei dati in attenuazione completamente sballati, avrai collegato all'impianto qualcosa che s'è guastato, potrebbe essere un telefono o un filtro...

Stacca tutto dall'impianto e collega solo il router se vedi che la liena è tornata ok comincia a collegare le cose ad uno ad uno fin quando trovi quello che ti crea problemi.

Lascia stare per ora i tecnici telecom che sono a pagamento... mal che vada chiama un elettricista di tua fiducia, ma non ci vuole molto a farlo da solo!

Dunque ho fatto questa prova: ho staccato le due prese secondarie, il cordless, e ho attaccato il router alla presa principale. Ebbene ho gli stessi valori!

Non so se possa centrare qualcosa ma ricordo che questo problema è sorto dopo un piccolo temporale; il modem si è disconnesso per poi connettersi di nuovo dopo con quei valori peggiorati.

Sto impazzendo per trovare la causa di tutto ma niente....

Zeus11
05-10-2014, 15:24
Dunque ho fatto questa prova: ho staccato le due prese secondarie, il cordless, e ho attaccato il router alla presa principale. Ebbene ho gli stessi valori!

Non so se possa centrare qualcosa ma ricordo che questo problema è sorto dopo un piccolo temporale; il modem si è disconnesso per poi connettersi di nuovo dopo con quei valori peggiorati.

Sto impazzendo per trovare la causa di tutto ma niente....

Mah guarda, per me è un problema interno a casa tua...

Potrebbe anche essere la porta in centrale ma di solito questi dati sballati non dovrebbero verificarsi...

coolintel
05-10-2014, 15:31
Mah guarda, per me è un problema interno a casa tua...

Potrebbe anche essere la porta in centrale ma di solito questi dati sballati non dovrebbero verificarsi...

Capisco, ma credimi ho fatto tutte le prove possibili. Tra l'altro il mio impianto non è "complesso"... C'è una presa centrale, una su cui è collegato il cordless con filtro e l'ultima su cui è collegato il router. Non ho allarmi, condensatori ecc ecc.

Forse devo cambiare i cavi interni?

Zeus11
05-10-2014, 15:50
Capisco, ma credimi ho fatto tutte le prove possibili. Tra l'altro il mio impianto non è "complesso"... C'è una presa centrale, una su cui è collegato il cordless con filtro e l'ultima su cui è collegato il router. Non ho allarmi, condensatori ecc ecc.

Forse devo cambiare i cavi interni?

Non credo a meno che non vedi che il rame si sia annerito...

Se escludi problemi tuoi vai di segnalazioni... purtroopo però avendo una linea pur sempre discreta non credo ti calcoleranno piu di tanto..