PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 [76] 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

skryabin
28-04-2011, 21:31
non sembra una cosa temporanea quindi...boh, non saprei che dirti se non quello di far notare al 187 che è solo uno dei due led del router a spegnersi, che non è un problema di linea ma di connessione.
Ma sarà comunque difficile farsi capire, più facile che ti rimettano l'interleaving...

Antineutrino
28-04-2011, 21:34
non sembra una cosa temporanea quindi...boh, non saprei che dirti se non quello di far notare al 187 che è solo uno dei due led del router a spegnersi, che non è un problema di linea ma di connessione.
Ma sarà comunque difficile farsi capire, più facile che ti rimettano l'interleaving...

Potrei chiedere un intervento tecnico a pagamento... Così potrei parlare col tecnico in centrale e magari farmi cambiare porta sul DSLAM...
:mc:

vampyr8
28-04-2011, 21:51
infatti è cosi', il facepalm era rivolto al tecnico...


e ognuno di quei 3 filtri diversi montato sulla presa col router non lo facevano funzionare ? non ho capito questo

boh? sarà che ho fatto tale esperimento in occasione di una giornata molto critica e problematica alla linea, quel giorno andava tutto molto male, anche senza filtro avevo difficoltà
infatti, stuzzicato da te ho appena fatto la prova con un mio filtro al posto di quello del tecnico e stavolta il router aggancia
comunque stiamo parlando di aria fritta, il filtro sul router non ci dovrebbe proprio andare e un tecnico l'avrebbe dovuto sapere :asd: in mano a chi mi han mandato? :doh: spero si sia risolto il problema sennò di questo passo non lo risolverò mai :asd:

skryabin
28-04-2011, 21:52
boh? sarà che ho fatto tale esperimento in occasione di una giornata molto critica e problematica alla linea, quel giorno andava tutto molto male, anche senza filtro avevo difficoltà
infatti, stuzzicato da te ho appena fatto la prova con un mio filtro al posto di quello del tecnico e stavolta il router aggancia
comunque stiamo parlando di aria fritta, il filtro sul router non ci dovrebbe proprio andare e un tecnico l'avrebbe dovuto sapere :asd: in mano a chi mi han mandato? :doh: spero si sia risolto il problema sennò di questo passo non lo risolverò mai :asd:

poteva essere la terza presa, collegata male, o in cattivo stato (fa pure questo)

vampyr8
28-04-2011, 22:03
poteva essere la terza presa, collegata male, o in cattivo stato (fa pure questo)

a dire il vero la terza presa non l'ha neanche guardata e testata, l'ha scollegata tramite la seconda presa staccandone da dentro 2 fili, dici che dalla seconda presa ha potuto scoprire l'eventuale problema nella terza? io penso sia andato a casaccio :asd:

juninho85
28-04-2011, 22:59
Ragazzi, mi spiegate come faccio a farmi capire dalla Telecom?
Con una linea del genere vi sembra possibile che venga disconnesso ogni 20-25 minuti dal DSLAM?
:muro: :muro: :muro:

I valori mi sembrano buoni o sbaglio?


http://i.imgur.com/AYUpf.png

Aiuto!!!!

per me l'snr in down è bassino,al primo evento avverso potrebbe saltare
prova a monitorarlo e vedi se anche per te ci sono oscillazioni importanti tramite dmt

juninho85
28-04-2011, 23:03
comunque,anche stasera ho avuto modo di parlare col comparto tecnico,mi ha fatto presente che i cordless sarebbe meglio collegarli a una seconda presa dato che creano interferenza se allacciati assieme al router...o almeno procurarsi una prolunga e tenerli a distanza:mbe:
problema che si presenterebbe solo con i cordless e non con i fissi...beh mi sono voluto togliere il dubbio,gli ho scollegati entrambi e c'ho attaccato un vecchio sip assieme al router,stesso comportamento(anzi forse le oscillazioni sono ancora più pesanti)per cui il discorso del cordless è fasullo o comunque non ha a che fare col mio problema
ci si accorda col mandarmi un tecnico per una manutenzione della presa(già che viene non capisco perchè non fargli verificare anche il cablaggio esterno),precisando che se non viene rilevata alcuna anomalia mi addebitano 28€:asd:

ho come l'impressione che magicamente il giorno che viene il pandaman il grafico dell'snr sarà piatto come una tavola da surf:asd:

fabio336
28-04-2011, 23:11
per me l'snr in down è bassino,al primo evento avverso potrebbe saltare
prova a monitorarlo e vedi se anche per te ci sono oscillazioni importanti tramite dmt

A quanto pare, gli cade solo la sessione ppp

Io fossi in lui, proverei un altro router :)

juninho85
28-04-2011, 23:51
A quanto pare, gli cade solo la sessione ppp

Io fossi in lui, proverei un altro router :)

a questo punto direi pure io!


su dmt,una volta lanciato il monitoraggio dell'snr,che significa la scritta lampeggiante in rosso"retrain" abbinato al fatto che non fa vedere più nessun dato sulla linea finchè non scompare?

fabio336
29-04-2011, 00:17
a questo punto direi pure io!


su dmt,una volta lanciato il monitoraggio dell'snr,che significa la scritta lampeggiante in rosso"retrain" abbinato al fatto che non fa vedere più nessun dato sulla linea finchè non scompare?

ricordo solo che per far ricomparire i valori bisogna mettere il flag su extQuery
:D
però non ne sono sicuro, prova :)

juninho85
29-04-2011, 07:38
è spuntato di default e non modificabile

fabbius69
29-04-2011, 09:32
Oggi ho problemi ad aprire dei siti, mi dice inesistenti, anche cambiando dns la stessa cosa?
Cosa puo essere?

skryabin
29-04-2011, 09:56
Oggi ho problemi ad aprire dei siti, mi dice inesistenti, anche cambiando dns la stessa cosa?
Cosa puo essere?

dopo che hai cambiato dns hai cancellato la cache dei dns?

ovvero dare il comando "ipconfig /flushdns" nella finestrella del dos...

ozlacs
29-04-2011, 10:02
oggi ho problemi ad aprire parecchi siti, "Tempo per la connessione esaurito" per intenderci.
è un problema mio o una cosa diffusa?

vampyr8
29-04-2011, 10:02
no tranquilli, è "soltanto" Aruba che ha subito un incendio e molti siti sono andati KO

skryabin
29-04-2011, 10:03
Oggi ho problemi ad aprire dei siti, mi dice inesistenti, anche cambiando dns la stessa cosa?
Cosa puo essere?

oggi ho problemi ad aprire parecchi siti, "Tempo per la connessione esaurito" per intenderci.
è un problema mio o una cosa diffusa?

uhm, due segnalazioni spesso fanno un indizio...
ma siti italiani o stranieri?

EDIT
no tranquilli, è "soltanto" Aruba che ha subito un incendio e molti siti sono andati KO

ah ecco...

-Mirco-
29-04-2011, 10:06
no tranquilli, è "soltanto" Aruba che ha subito un incendio e molti siti sono andati KO
Precisamente principio di incendio nella FARM che ha portato i sistemi di sicurezza allo spegnimento dei server..

skryabin
29-04-2011, 10:09
Precisamente principio di incendio nella FARM che ha portato i sistemi di sicurezza allo spegnimento dei server..

ma che siti ci starebbero su aruba? importanti ?

Lanfi
29-04-2011, 10:18
ma che siti ci starebbero su aruba? importanti ?

Qui (http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?code=649&dt=2011-04-29&src=TLB) parlano di "milioni" di siti italiani....non so se ce ne siano così tanti (e soprattutto quali siano di una certa rilevanza), ma certo è un bel danno.

ozlacs
29-04-2011, 10:21
be su aruba credo ci sia mezzo web italiano

-Mirco-
29-04-2011, 10:26
ma che siti ci starebbero su aruba? importanti ?
Dipende, il top almeno in Italia si affida in linea di massima ad mclink, però Aruba è indubbiamente un colosso...

jarry
29-04-2011, 11:27
Aruba è il maggior fornitore di hosting in Italia: gestisce 1,5 milioni di domini.
Questo è il più grande black out server italiano.
Nell' ottobre 2010 gli era già successo, causa maltempo, ma stavolta è colossale.
I pompieri hanno lavorato per 3 ore nella zona dei gruppi di continuità dove c'era l'incendio.
Aruba ha appena dichiarato che i server e la sala dati non hanno subito danni ma non dice quando prevede di riattivare i servizi.
Qui gli aggiornamenti sulla vicenda:
http://punto-informatico.it/3146710/PI/News/aruba-incendio-nella-farm.aspx

Comunque qui siamo OT, se ne sta parlando qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2349423

Zeus11
29-04-2011, 12:50
Signori, siamo alla frutta :doh:

Finalmente stamattina mi chiama la telecom, un omino mi dice se ho problemi di velocità, gli ripeto che è il telefono ad avere problemi e mi dice di richiamare quando ho problemi, che in quel momento non erano presenti visto che c'è un sole tremendo da due giorni...

Mi chiude la segnalazione.

Adesso richiamo il 187 per spiegare bene l'accaduto, mi risponde una napoletana che parlava 3/4 in dialetto, dice che mi vede allineato a 800k mentre io veso 7000e rotti...

Gli dico che forse c'è un problema di permeuta errata e quasi mi mangia... :D

Comunque ha rifatto la segnalazione, vediamo questa volta quali incompetenti mi devono contattare :doh:

Magari è la volta buona che addio telecom dal 1987...

skryabin
29-04-2011, 12:59
ma riesci ad entrare sul sito 187 loggandoti col numero di telefono?

Zeus11
29-04-2011, 13:09
ma riesci ad entrare sul sito 187 loggandoti col numero di telefono?

Yes, sicuramente era la sua incompetenza a vedermi connesso a 800k... cmq staremo a vedere!

skryabin
29-04-2011, 13:33
Yes, sicuramente era la sua incompetenza a vedermi connesso a 800k... cmq staremo a vedere!

allora no, con permuta errata credo sia proprio impossibile usare il numero per loggarsi sul 187

avrà sbagliato utenza

riprova, sarai più fortunato

juninho85
29-04-2011, 14:25
Signori, siamo alla frutta :doh:

Finalmente stamattina mi chiama la telecom, un omino mi dice se ho problemi di velocità, gli ripeto che è il telefono ad avere problemi e mi dice di richiamare quando ho problemi, che in quel momento non erano presenti visto che c'è un sole tremendo da due giorni...

Mi chiude la segnalazione.

Adesso richiamo il 187 per spiegare bene l'accaduto, mi risponde una napoletana che parlava 3/4 in dialetto, dice che mi vede allineato a 800k mentre io veso 7000e rotti...

Gli dico che forse c'è un problema di permeuta errata e quasi mi mangia... :D

Comunque ha rifatto la segnalazione, vediamo questa volta quali incompetenti mi devono contattare :doh:

Magari è la volta buona che addio telecom dal 1987...

durante una delle mie chiamate deliranti qualche settimana fa me ne è capitata una simile,per caso pure questa parlava di smalti,unghie e cazzilli simili?!:D


comunque ci sono novità,finalmente positive...vi rimando a stanotte e ci facciamo due risate assieme:asd:

skryabin
29-04-2011, 14:31
comunque ci sono novità,finalmente positive...vi rimando a stanotte e ci facciamo due risate assieme:asd:

secondo me hai trovato qualcosa dentro le prese...

Zeus11
29-04-2011, 14:37
Roba assurda, chiudono le segnalazioni perchè al momento la linea va bene e mi dicono di chiamare quando piove... :doh:

Solita lettera dall'avvocato come quest'estate e solito indennizzo, visto che in questo modo quando c'è il sole ho una linea funzionanete e quando piove no...

Parlare con operatori incompetenti sinceramente non è il caso!

-Mirco-
29-04-2011, 16:18
ecco, quella prima dei due gap attorno a 1550 kHz potrebbe essere la tipica interferenza da emissione AM, con la classica attenuazione a forma di V.
probabilmente aumenta dopo le 18 perchè nelle ore serali la maggior rifrazione della ionosfera a quelle frequenze ne aumenta la propagazione.
tempo fa cionci postò un grafico della sua adsl dove era chiarissima un'interferenza di un trasmettitore rai in onde medie alla frequenza di 657 kHz e della potenza di 100 KW
straquoto al 100%, la situazione è identica anche per me l'attenuazione a forma di V col tramonto fà danni maggiori, non c'è niente da fare in pratica, ci sarà qualche giunto scoperto che si becca quelle frequenze :D
Calcola che io sono ad un 20km in linea d'aria da uno dei trasmettitori RAI più potenti d'Italia, per cui si accusa visivamente dal grafico del DMT

skryabin
29-04-2011, 21:07
:doh:

navigazione lentissima e a singhiozzo, pacchetti persi a vagonate (pingtest rileva mediamente 20-40% di pacchetti persi)
La connessione mi è rimasta una mezzoretta in questo stato...
nel mentre il ping sul 192.168.100.1 sembrava costante e sempre sui soliti valori, senza picchi, ma saltandone ogni tanto qualcuno...e purtroppo non è una situazione isolata

in questi giorni da quando i tecnici hanno cominciato a mettere mano dentro la centrale gli è presa questa nuova fantasia: ogni 8-10-12 ore si mette a fare cosi',come se qualcosa si impallasse
A volte è cascata anche la sessione PPP e a rimorchio (dopo qualche istante/minuto) la portante, e non contemporaneamente come ci si aspetterebbe...chissà cos'è.

Questa volta invece la crisi l'ha superata senza perdere la connessione...

lavori sul nas? mux che si resetta da solo? booooh
idee? ci mancava la connessione con le crisi di panico pure xD
Se continua domani vedo di verificare se ste crisi ce le ha anche l'altra adsl che posso testare e vi racconto...

juninho85
29-04-2011, 23:04
la segnalazione di guasto è aperta dal 30/01/2011,a oggi è in stato"proposta di chiusura" ed effettivamente è così dato che devono cambiare 100 metri di cavo deteriorato ma visto il diluvio non hanno potuto provvedere.
teoricamente(e volendo fare i bastardi)dovrebbero riconoscere la penale in casi come questi?
questo post è del 2 febbraio
fortuna ha voluto che anche stavolta mi hanno mandato quel sant'uomo di tecnico che diagnosticò lo stato critico del cavo telefonico fuori e dentro casa,tantè che una volta arrivato a casa mi fa"ancora te,non te l'hanno ancora sostituito?!"...infatti s'è messo a ravanare tra le pratiche appaltate dalla telecom e la mia relativa alla sostituizione di tutto l'impianto risultava misteriosamente annullata.
in pratica è venuto e sapeva già cosa fare...m'ha cambiato tuttto il cavo dalla presa fino e oltre il cavo della strada...se vi dico che il pvc era per la maggior parte del cavo squarciato(vecchio di 30 e passa anni) e al rame scoperto bastava poggiarci appena un dito perchè si spezzasse letteralmente i due,mi credete?!:D
è sparito,almeno per ora,qualsiasi tipo di disturbo:azzerato il fruscio di fondo sulla fonia(c'è sempre stato una volta attivato l'adsl),snr non più ballerino e per ora nessun errore di nessun tipo

ci salutiamo e mi fa"qualora avessi nuovamente problemi chiamami al cellulare e dimmi pure...a telecom dì semplicemente che ti ho cambiato la presa dentro casa,altrimenti rischi l'addebito in bolletta e a me fanno un culo tanto"....se penso ai 30€ che spendo a bimestre di canone...:muro:

è stato talmente gentile e disponibile che non ho avuto nemmeno la faccia di bronzo di chiederli per l'F180,sarebbe stato approffitarsene troppo ;)

ah,e adesso chiamo il 187 e rompo le palle per ottenere il rimborso(la prima volta che ho segnalato il guasto risale al 16 gennaio)...il problema è che sono state aperte almeno 10,15 chiamate....come mi consigliate di procedere?

skryabin
29-04-2011, 23:41
questo post è del 2 febbraio
fortuna ha voluto che anche stavolta mi hanno mandato quel sant'uomo di tecnico che diagnosticò lo stato critico del cavo telefonico fuori e dentro casa,tantè che una volta arrivato a casa mi fa"ancora te,non te l'hanno ancora sostituito?!"...infatti s'è messo a ravanare tra le pratiche appaltate dalla telecom e la mia relativa alla sostituizione di tutto l'impianto risultava misteriosamente annullata.
in pratica è venuto e sapeva già cosa fare...m'ha cambiato tuttto il cavo dalla presa fino e oltre il cavo della strada...se vi dico che il pvc era per la maggior parte del cavo squarciato(vecchio di 30 e passa anni) e al rame scoperto bastava poggiarci appena un dito perchè si spezzasse letteralmente i due,mi credete?!:D
è sparito,almeno per ora,qualsiasi tipo di disturbo:azzerato il fruscio di fondo sulla fonia(c'è sempre stato una volta attivato l'adsl),snr non più ballerino e per ora nessun errore di nessun tipo

ci salutiamo e mi fa"qualora avessi nuovamente problemi chiamami al cellulare e dimmi pure...a telecom dì semplicemente che ti ho cambiato la presa dentro casa,altrimenti rischi l'addebito in bolletta e a me fanno un culo tanto"....se penso ai 30€ che spendo a bimestre di canone...:muro:

è stato talmente gentile e disponibile che non ho avuto nemmeno la faccia di bronzo di chiederli per l'F180,sarebbe stato approffitarsene troppo ;)

ah,e adesso chiamo il 187 e rompo le palle per ottenere il rimborso(la prima volta che ho segnalato il guasto risale al 16 gennaio)...il problema è che sono state aperte almeno 10,15 chiamate....come mi consigliate di procedere?

mah, se hai usufruito della connessione, anche saltuariamente, è difficile che concedano qualcosa...
puoi provare, ma non mi aspetterei facilmente un esito positivo

vampyr8
30-04-2011, 18:01
A me ancora non s'è verificata nessuna situazione da me patita in passato, da due giorni sto con la portante 8126 - 478, nessuna caduta a seguito di utilizzo del telefono, SNR da ieri quasi fisso sui 12.8 - 25
Solo poco fa una piccola anomalia, così per caso ho voluto vedere le statistiche del modem, non le guardavo da un pò, e l'SNR in UP stava fisso a 2, sì due, e non si schiodava da lì. Però se non fosse stata per la mia curiosità non me ne sarei mai accorto, la linea continuava a andare bene e non cadevo a seguito di uso del telefono, non faceva nemmeno il fruscio... boh? chissà come mai stava a 2 in UPstream.
Poi ho spento e riacceso il router ed è tornata in UP a 26.3.
Nonostante tutto sono ancora scettico, secondo me sta andando bene perchè in questi giorni c'è meno traffico, è ancora presto per cantare vittoria :cool:

skryabin
30-04-2011, 19:32
SNR da ieri quasi fisso sui 12.8 - 25

sembra un ossimoro...
fai bene ad essere scettico, probabile che la situazione sia migliorata ma a giudicare da come la descrivi non sembra ancora "ottimale"...

albert75
30-04-2011, 22:38
raga scusate e' da un paio di settimane che la sera quando mi collego ad internet mi cade spesso la connessione, sono connesso con il portatile in wi fi, duramte il giorno tutto ok, ma dalle 19.00 un macello ho prvato a usare zamzom per vedere se qualcuno mi ruba la connesione, ma il responso e' negativo, facendo speedtest net mi dice 2 mps mentre durante il giorno sto a 6.5 fissi, ogni 5/10 minuti il portatile perde la connessione wi fi e la riprende dopo un minuto, navigare cosi e' abbastanza fastidioso soprattutto se si sta chattando su face, che mi consigliAate?? ho chiamato la telecom e hanno detto che se la spia adsl resta verde quando succede e' un problema mio, possibile???? cioe la banda mi diminuisce ed e' un problema mio?? cioe loro intervengono solo se la spia adsl lampeggia significando che ilmodem nn si allinea e che quindi ci son problemi a monte. ovviamente la spia nn lampeggia perche c'e' un calo della connessione e nn la troncatura totale, ma intanto il portatile mi perde l aconnessione e devo aspettare 2/3 minuti oer ricollegarlo...

skryabin
30-04-2011, 22:59
raga scusate e' da un paio di settimane che la sera quando mi collego ad internet mi cade spesso la connessione, sono connesso con il portatile in wi fi, duramte il giorno tutto ok, ma dalle 19.00 un macello ho prvato a usare zamzom per vedere se qualcuno mi ruba la connesione, ma il responso e' negativo, facendo speedtest net mi dice 2 mps mentre durante il giorno sto a 6.5 fissi, ogni 5/10 minuti il portatile perde la connessione wi fi e la riprende dopo un minuto, navigare cosi e' abbastanza fastidioso soprattutto se si sta chattando su face, che mi consigliAate?? ho chiamato la telecom e hanno detto che se la spia adsl resta verde quando succede e' un problema mio, possibile???? cioe la banda mi diminuisce ed e' un problema mio?? cioe loro intervengono solo se la spia adsl lampeggia significando che ilmodem nn si allinea e che quindi ci son problemi a monte. ovviamente la spia nn lampeggia perche c'e' un calo della connessione e nn la troncatura totale, ma intanto il portatile mi perde l aconnessione e devo aspettare 2/3 minuti oer ricollegarlo...

il discorso wifi qui è abbstanza off topic, sul thread si parla di connessione internet non di rete locale...
Cmq si, se l'adsl rimane connessa ed è un problema di connessione alla rete locale, tuo, è una cosa che devi risolvere a casa tua: o usando canali wifi meno affollati e soggetti a interferenze, o passando a connessione cablata...

albert75
30-04-2011, 23:04
il discorso wifi qui è abbstanza off topic, sul thread si parla di connessione internet non di rete locale...
Cmq si, se l'adsl rimane connessa ed è un problema di connessione alla rete locale, tuo, è una cosa che devi risolvere a casa tua: o usando canali wifi meno affollati e soggetti a interferenze, o passando a connessione cablata...

scusa ma se durante il giorno nn ho il minimo problema ma solo la sera ed ho controllato con un programma che nn mi rubino la connessione allora e un problema loro

skryabin
30-04-2011, 23:05
scusa ma se durante il giorno nn ho il minimo problema ma solo la sera ed ho controllato con un programma che nn mi rubino la connessione allora e un problema loro

no, se casca la connessione wifi non è un problema di connessione internet

vorrà dire che rientrano i vicini e attaccano i modem wifi loro che creano interferenze...se perdi il segnale wifi insomma non c'entra nulla la connessione internet

Se hai il sospetto ci sia qualche problema alla connessione internet dovresti usare il cavo lan e testare in tal modo

-Mirco-
30-04-2011, 23:14
straquoto al 100%, la situazione è identica anche per me l'attenuazione a forma di V col tramonto fà danni maggiori, non c'è niente da fare in pratica, ci sarà qualche giunto scoperto che si becca quelle frequenze :D
Calcola che io sono ad un 20km in linea d'aria da uno dei trasmettitori RAI più potenti d'Italia, per cui si accusa visivamente dal grafico del DMT
Per gli amanti dei grafici DMT eccovi il classico esempio dell'attenuazione a V sulla mia linea, sicuramente lungo la tratta ci sarà qualche giunto scoperto che si chula le frequenze del ripetitore della rai :D, comunque debbo dire che rispetto al solito ultimamente è molto meno "profonda" l'attenuazione, bene così :oink:

http://img59.imageshack.us/img59/9707/catturauo.jpg

skryabin
30-04-2011, 23:15
http://img59.imageshack.us/img59/9707/catturauo.jpg

chiarissimo, una cuspide perfetta :)

quindi quando c'è "qualcosa" ad una determinata frequenza vien fuori una cosa di quel tipo, buono a sapersi :asd:

PS: sto dmt è uno strumento creato dal malefico in persona, uhauhauha
cmq riguardo la mia situazione, tutto va a bombazza, è da ieri sera che non noto più pacchetti persi, speremo...

-Mirco-
30-04-2011, 23:24
chiarissimo, una cuspide perfetta :)

quindi quando c'è "qualcosa" ad una determinata frequenza vien fuori una cosa di quel tipo, buono a sapersi :asd:

Esattamente, nel mio caso come si può ben notare da questo link (http://www.maritv.net/AM-RAI.htm) il problema è generato dal trasmettitore radio RAI in onde medie -> Napoli (Marcianise) 657 (kHz) 120(kW) Radiouno (programma) Campania(regione)

http://img59.imageshack.us/img59/9707/catturauo.jpg

La frequenza è proprio quella :stordita:

skryabin
30-04-2011, 23:29
eh eh
e tu il canone glielo paghi?

albert75
30-04-2011, 23:36
devo provare col cavo allora

fabio336
30-04-2011, 23:37
http://img844.imageshack.us/img844/5956/39685590.png
Io invece non riesco a spiegarmi per quale motivo c'è quello scalino dopo dopo 1.1MHz
quì da me le piastre sono tutte adsl2+
probabilmente c'è qualcuno che modula in g.dmt o adsl2
Forse è meglio così, altrimenti mi va a rovinare il rumore anche dopo 1.1MHz

:D

skryabin
30-04-2011, 23:40
devo provare col cavo allora

si, se hai il dubbio che la connessione internet abbia problemi è obbligatorio testarla col cavo

a maggior ragione se dici che ti casca la connessione wifi, quella è una variabile impazzita in più...prima vedi se la connessione va col cavo, poi se scopri che è solamente il wifi a crearti problemi agirai di conseguenza cambiando canale wifi da usare nel router o, se cosi' non risolvi, cablando la casa.

-Mirco-
30-04-2011, 23:41
eh eh
e tu il canone glielo paghi?
Quella è la radio non la TV :asd:, chissà quella "V" in termine di portante quanto mi toglie mortacci sua :stordita: :oink:
http://img844.imageshack.us/img844/5956/39685590.png
Io invece non riesco a spiegarmi per quale motivo c'è quello scalino dopo dopo 1.1MHz
quì da me le piastre sono tutte adsl2+
probabilmente c'è qualcuno che modula in g.dmt o adsl2
Forse è meglio così, altrimenti mi va a rovinare il rumore anche dopo 1.1MHz

:D
Potrebbe starci come cosa..

skryabin
30-04-2011, 23:42
http://img844.imageshack.us/img844/5956/39685590.png
Io invece non riesco a spiegarmi per quale motivo c'è quello scalino dopo dopo 1.1MHz
quì da me le piastre sono tutte adsl2+
probabilmente c'è qualcuno che modula in g.dmt o adsl2
Forse è meglio così, altrimenti mi va a rovinare il rumore anche dopo 1.1MHz

:D

la mia è simile, con un "rialzo" proprio a 1.1Mhz, anche se più smussato rispetto al tuo grafico
però da me ci scommetto che c'è tanta gente che usa ancora la g.dmt :asd:

albert75
30-04-2011, 23:44
si, se hai il dubbio che la connessione internet abbia problemi è obbligatorio testarla col cavo

a maggior ragione se dici che ti casca la connessione wifi, quella è una variabile impazzita in più...prima vedi se la connessione va col cavo, poi se scopri che è solamente il wifi a crearti problemi agirai di conseguenza cambiando canale wifi da usare nel router o, se cosi' non risolvi, cablando la casa.ma se usando il cavo nn cade la connessione ma ad esempio mi scende dai 6.78 mbps ad 1,5?? che posso fare??? 187?? possono risolvere?? evidentemente siamo su un server che la sera si affolla e di coneguenza casca la banda

skryabin
30-04-2011, 23:46
ma se usando il cavo nn cade la connessione ma ad esempio mi scende dai 6.78 mbps ad 1,5?? che posso fare??? 187?? possono risolvere?? evidentemente siamo su un server che la sera si affolla e di coneguenza casca la banda

magari ti andava piano perchè il segnale wifi si degradava...fino a disconnettersi anche, come dicevi prima.

prova col cavo prima

però se scendesse anche col cavo sarebbe un problema...e non è detto che sia risolvibile, per lo meno non in tempi brevi se è la centrale ad essersi saturata, questo si può già vedere se ci dici la zona esatta o te la cerchi sul file wholesale di telecom http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1075061506/Copertura%20attiva%20Adsl%20su%20DSLAM%20ATM%207Mbit%2029-apr-11.zip
a volte ci sta scritto lo stato della centrale (ma non sempre sono informazioni esatte)

albert75
30-04-2011, 23:52
magari ti andava piano perchè il segnale wifi si degradava...fino a disconnettersi anche, come dicevi prima.

prova col cavo prima

però se scende anche col cavo sarebbe un problema...e non è detto che sia risolvibile, per lo meno non in tempi brevi se è la centrale ad essersi saturata, questo si può già vedere se ci dici la zona esatta o te la cerchi sul file wholesale di telecom http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1075061506/Copertura%20attiva%20Adsl%20su%20DSLAM%20ATM%207Mbit%2029-apr-11.zip
a volte ci sta scritto lo stato della centrale (ma non sempre sono informazioni esatte)

avellino via tagliamento, come posso verificare??

skryabin
01-05-2011, 00:02
avellino via tagliamento, come posso verificare??

ad avellino sembra ce ne siano due di centrali, e non risulta alcuna anomalia

albert75
01-05-2011, 00:04
ad avellino sembra ce ne siano due, e non risulta alcuna anomalia

2 cosa?? avellino centro sto ansi centrissimo, allora che puo esse?? interferenze al wifi?? come cambio canale radio?

skryabin
01-05-2011, 00:06
2 cosa?? avellino centro sto ansi centrissimo, allora che puo esse?? interferenze al wifi?? come cambio canale radio?

le centrali telecom...sono a posto per quel documento (che sia vero o no poi vallo a sapere)

fin quando non provi col cavo non possiamo sapere cosa sia...
poi se col cavo vedi che la connessione non va bene riposta qua

ma se ti casca la connessione wifi sappiamo già che hai un problema di wifi sulla tua rete locale (e non alla connessione internet):
dato che qui si parla di connessione internet per problemi di wifi chiedi sul thread relativo al tuo router, sezione networking, o crei un nuovo thread...io ti posso dare solo un suggerimento ma mi fermo a questo perchè non è in tema col resto della discussione: monitora le connessioni wifi che arrivano a casa tua con inSSider

fabio336
01-05-2011, 00:11
la mia è simile, con un "rialzo" proprio a 1.1Mhz, anche se più smussato rispetto al tuo grafico
però da me ci scommetto che c'è tanta gente che usa ancora la g.dmt :asd:
da te è sicuro :D
poi hai provato a richiedere la 10Mbps?

albert75
01-05-2011, 00:12
le centrali telecom...sono a posto per quel documento (che sia vero o no poi vallo a sapere)

fin quando non provi col cavo non possiamo sapere cosa sia...
poi se col cavo vedi che la connessione non va bene riposta qua

ma se ti casca la connessione wifi sappiamo già che hai un problema di wifi sulla tua rete locale (e non alla connessione internet):
dato che qui si parla di connessione internet per problemi di wifi chiedi sul thread relativo al tuo router, sezione networking, o crei un nuovo thread...
ti ringrazio vedro di fare prove e ti scoccero' qui haha

skryabin
01-05-2011, 00:15
da te è sicuro :D
poi hai provato a richiedere la 10Mbps?

avevo provato la settimana scorsa, anche al 187, non si poteva...ho riprovato sul sito dopo che mi hanno passato ad adsl2+ per curiosità, ma mi ha ridato di nuovo non disponibile.

non credo proprio di poterla attivare, perchè per quello che ho capito nelle zone con dslam in cascata non si può, correggetemi se sbaglio...e il mio è padre di un figlio.

fabio336
01-05-2011, 00:19
avevo provato la settimana scorsa, al 187, non si poteva...ho riprovato sul sito dopo che mi hanno passato ad adsl2+ per curiosità, ma mi ha ridato di nuovo non disponibile.

non credo proprio di poterla attivare, perchè a quanto ho capito nelle zone con dslam in cascata non si può, correggetemi se sbaglio...e il mio è padre di un figlio.
a quanto pare, sei nella mia stessa situazione
da me il padre si trova a qualche Km di distanza :cry:

skryabin
01-05-2011, 00:22
la stessa per quanto riguarda la copertura della 10 mega forse, ma al contrario, perchè io sono sul padre, che si trova dentro la centrale qua davanti...sinceramente non so dove sta il figlio, sarà un bamboccione che sta ancora a casa con papà :)

nttcre
01-05-2011, 02:15
la stessa per quanto riguarda la copertura della 10 mega forse, ma al contrario, perchè io sono sul padre, che si trova dentro la centrale qua davanti...sinceramente non so dove sta il figlio, sarà un bamboccione che sta ancora a casa con papà :)

stessa centrale nel tuo caso.... hai 2 dslam dei quali uno shara la banda con l'altro :D ( in questo caso 155 mbits )

skryabin
01-05-2011, 10:13
stessa centrale nel tuo caso.... hai 2 dslam dei quali uno shara la banda con l'altro :D ( in questo caso 155 mbits )

grazie per la conferma


comunque stamattina sono riprese le crisi di panico, ieri era andato tutto ok :doh:

connessione impallata da quasi un'ora ormai, navigazione impossibile, pacchetti persi, quei brevi istanti in cui riesco ad aprire un sito ho fatto sto test
http://www.pingtest.net/result/39702730.png (http://www.pingtest.net)

nel frattempo il 192.168.100.1 pinga sempre uguale ma ogni tanto se ne perde qualcuno

boh, possono essere interventi di manutenzione sul nas? ma li fanno anche il primo maggio mi sembra strano...
Ora provo in pppoe...
e non cambia nulla :(

edit: dopo un'ora di singhiozzo pare che sta cominciando a riprendersi, però sto problema me lo sta facendo parecchie volte negli ultimi giorni e mi preoccupo non avendo idea di cosa possa essere (e se è quindi una cosa temporanea o qualcosa che mi tocca tenere definitivamente)

Robecate
01-05-2011, 11:44
Quella è la radio non la TV :asd:, chissà quella "V" in termine di portante quanto mi toglie mortacci sua :stordita: :oink.
Non ti "toglie" quasi niente: la portante è proporzionale all'area della zona azzurra...l'area della "V" è piccolissima...

vampyr8
01-05-2011, 12:20
Anche a me (sarà un caso?), dopo 2 giorni in cui non c'è stato nessun problema poco fa all'improvviso è caduta l'ADSL e si è allineata coi valori osceni di quando mi andava male (3000 circa downstream - 371 upstream) e infatti in quelle condizioni ho provato solo a alzare la cornetta ed è caduta. Ora dopo un paio di tentativi è tornata ok
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 13.0 26.3
Attenuation (dB) 34.0 14.6
Output Power (dBm) 0.0 13.1
Attainable Rate (Kbps) 10896 896
Rate (Kbps) 8126 478
Domani richiamo per dire che non è stato risolto niente.

juninho85
01-05-2011, 12:21
...intanto nella mia centrale compaiono i primi segni di filtri sulla velocità :asd:

-Mirco-
01-05-2011, 12:31
Non ti "toglie" quasi niente: la portante è proporzionale all'area della zona azzurra...l'area della "V" è piccolissima...
Però potrebbero sempre tornare utile :asd:

cionci
01-05-2011, 12:42
Come vedete anche io ce l'ho, ma la cosa che più bella è il taglio netto oltre al 330° tono...

http://img151.imageshack.us/img151/7595/snrb.jpg

Non capisco se quei toni non hanno SNR perché non sono stati considerati necessari per allocare la portante della 7 Mega o perché hanno un SNR troppo basso.

strassada
01-05-2011, 13:09
prova ad abbassare l'snr di 2-3db di, poi di circa 5.5 (snr 1) e anche di 9 db (se riesci a tenerlo) se confrontando i vari screenshot ne tornano pochissimi, mi sa che è una limtazione imposta dal provider. l'adsl in g.dmt o adsl2+ arriva a 255 toni, quindi quelli che hai dovrebbero bastare per darti la 7 mega.

comunque io ho trovato alcune radio con ripetitori in zona (piazzati nell'hinterland veneziano) vedi alla 636 KHz. Cavoli che rottura, e si che i cavi sono interrati.

cionci
01-05-2011, 13:14
A me sotto 8 dB già non funziona più niente. Quella portante è stata allineata con target a 15.5 dB :muro: :muro:

cionci
01-05-2011, 13:15
Quella portante è stata allineata con target a 15.5 dB :muro: :muro:
Ooops...mi sono risposto da solo :sofico: Ecco perché quelli con SNR meno di 15.5 dB non ci sono :fiufiu: :doh:

vampyr8
02-05-2011, 10:30
Buongiorno amici di sventure ;)
Come promesso, oggi ho chiamato di nuovo al numero dell'ufficio tecnico per dirgli che purtroppo il problema esiste ancora anche dopo l'intervento del tecnico. Ovviamente la mia solita "sfortuna" ha voluto che stamattina la linea andasse benissimo e quindi mi ha detto di richiamare quando c'è il problema così fanno verifiche adeguate.
Nel frattempo mi ha telefonato l'operatore del 187 che mi chiama ormai quasi ogni giorno per sapere se possono chiudere la segnalazione che rimandiamo sempre al giorno successivo, gli ho detto di NO come sempre, e in particolare che ieri ho avuto molti problemi. Allora l'operatore mi ha chiamato sul cell e ha fatto una serie di test, tipo "adesso ti chiamo ma tu non rispondere così verifico una cosa", dopodichè mi ha detto che a seguito di questi test ha deciso di cambiarmi profilo e io sono rimasto terrorizzato, gli ho chiesto tecnicamente cosa avesse fatto, mi ha detto superficialmente che ha cambiato dei parametri, gli ho chiesto di dirmi di più incuriosito, alla fine sono risucito a farmelo dire, parametri legati al Margine di rumore, io gli ho detto <<all'SNR?>> e lui "no no, al margine di rumore" (:doh:)
gli ho chiesto "che tipo di differenze noterò adesso? avrò la stessa portante? ecc ecc" lui mi ha detto che non noterò differenze ma anzi così, con il nuovo profilo, la mia situazione è migliorata rispetto a come era prima e ci siamo salutati. Domani mi richiamerà per sapere come va.
Ora i miei valori sono
Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 9.4 25.7
Attenuation (dB) 34.0 14.6
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 12808 880
Rate (Kbps) 8125 475

prima era
http://img855.imageshack.us/img855/1062/adsl164.jpg

Pareri?
la differenza sostanziale rispetto a prima è che prima l'SNR in Downstream lo vedevo sempre sopra ai 12, ora sta sui 9 db
Che mi dite? :rolleyes:

skryabin
02-05-2011, 10:39
ti ha messo un profilo con target differente si vede (credo a 6dB, ?), prima avevi un profilo con target a 12dB, ora dovrebbe reggerti un pelino meglio se l'snr si abbassa un po'...
vedi come ti va
In pratica il tecnico non è andato alla ricerca del problema fisico ma ha messo un profilo per aggirarlo...sperando che la variazione che subisci sia tale da non andare troppo al di sotto del target, il che ti espone a disconnessioni facili.

el_pocho2008
02-05-2011, 10:44
dopo 2 settimane di stabilità su una 20 mega ( su cui ho sempre avuto problemi 200 chiamate al 187) e aggancio a 13 mega e snr a 12 db, stamattina l'snr scendeva a 9 e non navigava più
Ho chiamato il 187 e mi ha abbassato il profilo a 7 mega, ora aggancia a circa 8 mega e l'snr è salito a 22 db
Ma non mi piace cosi, siccome il ping da 20 ms di prima è salito a circa 40 sul gateway 192.168.100.1
L'upload si è dimezzato da 800 kb di prima a circa 400 kb di adesso.
Mi ha detto che posso chiamare in qualsiasi momento e alzare di nuovo a 20 mega.
come mai il ping è salito cosi? da 20 ms a circa 45 ms sul gateway e su maya e sul resto dei siti


Ora contatto il ragazzo di twitter e vedo che dice!

skryabin
02-05-2011, 10:58
dopo 2 settimane di stabilità su una 20 mega ( su cui ho sempre avuto problemi 200 chiamate al 187) e aggancio a 13 mega e snr a 12 db, stamattina l'snr scendeva a 9 e non navigava più
Ho chiamato il 187 e mi ha abbassato il profilo a 7 mega, ora aggancia a circa 8 mega e l'snr è salito a 22 db
Ma non mi piace cosi, siccome il ping da 20 ms di prima è salito a circa 40 sul gateway 192.168.100.1
L'upload si è dimezzato da 800 kb di prima a circa 400 kb di adesso.
Mi ha detto che posso chiamare in qualsiasi momento e alzare di nuovo a 20 mega.
come mai il ping è salito cosi? da 20 ms a circa 45 ms sul gateway e su maya e sul resto dei siti


Ora contatto il ragazzo di twitter e vedo che dice!

a quanto pare i 40ms sono la norma per un profilo standard da 7 mega... :asd:

chiaro che cosi' la situazione non è accettabile perchè stai pagando la 20 mega ma hai il profilo della 7 mega...o ti fai rimettere la 20 mega oppure ci rinunci visti gli innumerevoli problemi e chiedi di passare contrattualmente alla 7 mega

vampyr8
02-05-2011, 12:37
ti ha messo un profilo con target differente si vede (credo a 6dB, ?), prima avevi un profilo con target a 12dB, ora dovrebbe reggerti un pelino meglio se l'snr si abbassa un po'...
vedi come ti va
In pratica il tecnico non è andato alla ricerca del problema fisico ma ha messo un profilo per aggirarlo...sperando che la variazione che subisci sia tale da non andare troppo al di sotto del target, il che ti espone a disconnessioni facili.

(Per la precisione non l'ha fatto il tecnico ma il centralinista del 187)
quindi se ho capito bene, così rischiano di aumentare i problemi? :rolleyes:

skryabin
02-05-2011, 13:08
(Per la precisione non l'ha fatto il tecnico ma il centralinista del 187)
quindi se ho capito bene, così rischiano di aumentare i problemi? :rolleyes:

no, non hai capito...la linea è diventata un pelino più tollerante perchè il profilo con target diverso che ti hanno messo è fatto in modo da lavorare ad snr più bassi.

uff, io è da mezzogiorno che sono senza linea, prima è andata via la sessione PPP, poi a rimorchio è sparita la portante...per tornare soltanto qualche istante fa, due ore dopo, ma non credo rimarrà up ancora a lungo.
E' da giorno 24 aprile che va avanti sta storia...

Ancora a ravanare stanno i tecnici mi sa :/

bluefrog
03-05-2011, 12:45
Scusate, chiedo qui dato che non c'è un thread specifico per questa domanda... volevo chiedere, a chi ha un abbonamento internet senza limiti (alice 7 mega + telefono) quanto arriva regolarmente di bolletta - ovviamente telefonate escluse, quindi solo di abbonamenti (IPTV + noleggo modem inclusi). E' normale 100 euro a bimestre comprensivi di iva per i soli abbonamenti / IPTV + noleggio modem? Considerando che la richiesta di tutto il pacchetto è stata fatta ad agosto 2010, quindi i costi sono quelli di quel periodo lì.


Grazie, sperando che qualcuno mi risponda...:)

strassada
03-05-2011, 13:32
credo sia normale: purtroppo in italia non regalano niente, mentre in Francia e Germania danno (sempre telecom italia) anche di più ( 20 mega, telefonate flat, iptv) per 25 euro al mese, altrimenti non avrebbero mercato. ma da noi...

skryabin
03-05-2011, 13:34
credo sia normale: purtroppo in italia non regalano niente, mentre in Francia e Germania danno (sempre telecom italia) anche di più ( 20 mega, telefonate flat, iptv) per 25 euro al mese, altrimenti non avrebbero mercato. ma da noi...

si, credo anche io sia normale
con la 7 mega senza modem in comodato e senza alcun altro abbonamento (tranne il canone chiaramente) si paga circa 75 euro se non sbaglio


nel frattempo anche oggi è andata via la connessione, e in centrale non mi pare ci sia nessuno :cry:
prima si mette a perdere pacchetti e poi casca tutto...ieri addirittura son rimasto un paio di ore senza nulla (era pressappoco lo stesso orario, possibile che ci lavorino sempre a quest'ora?)
Ora funziona ma non ci posso fare una sega con la connessione, troppi pacchetti persi
http://www.pingtest.net/result/39814589.png (http://www.pingtest.net)
poi dopo un po' ritorna alla normalità con 0% di pacchetti persi
sta situazione va avanti dalla settimana di Pasqua -_-'
ipotesi? idee? se è colpa di qualcuno che ci sta lavorando probabilmente lo sta facendo "da remoto", o direttamente sul nas, perchè in centrale ho verificato e non sembra esserci nessuno...
non mi azzardo minimamente a chiamare il 187 per spiegare la cosa dei pacchetti persi, già ho la polizia postale alle calcagna :asd:

Zeus11
03-05-2011, 14:24
si, credo anche io sia normale
con la 7 mega senza modem in comodato e senza alcun altro abbonamento (tranne il canone chiaramente) si paga circa 75 euro se non sbaglio


nel frattempo anche oggi è andata via la connessione, e in centrale non mi pare ci sia nessuno :cry:
prima si mette a perdere pacchetti e poi casca tutto...ieri addirittura son rimasto un paio di ore senza nulla (era pressappoco lo stesso orario, possibile che ci lavorino sempre a quest'ora?)
Ora funziona ma non ci posso fare una sega con la connessione, troppi pacchetti persi
http://www.pingtest.net/result/39814589.png (http://www.pingtest.net)
poi dopo un po' ritorna alla normalità con 0% di pacchetti persi
sta situazione va avanti dalla settimana di Pasqua -_-'
ipotesi? idee? se è colpa di qualcuno che ci sta lavorando probabilmente lo sta facendo "da remoto", o direttamente sul nas, perchè in centrale ho verificato e non sembra esserci nessuno...
non mi azzardo minimamente a chiamare il 187 per spiegare la cosa dei pacchetti persi, già ho la polizia postale alle calcagna :asd:

Ma tu come fai ad andare avanti così? :D

Io già per quel problemino ho fatto mandare la lettera dall'avvocato, figurati che avrei fatto per questi disservizi... :doh:

skryabin
03-05-2011, 14:26
Ma tu come fai ad andare avanti così? :D

Io già per quel problemino ho fatto mandare la lettera dall'avvocato, figurati che avrei fatto per questi disservizi... :doh:

perchè tanto già lo so che se segnalo la cosa poi si fanno vivi quando il problema non si presenta...e voglio vedere te a parlare con l'operatore del 187 di pacchetti persi e sessioni ppp che cascano....ti apre la pratica per disconnessioni e buona notte se ti finisce bene.

Zeus11
03-05-2011, 14:32
perchè tanto già lo so che se segnalo la cosa poi si fanno vivi quando il problema non si presenta...e voglio vedere te a parlare con l'operatore del 187 di pacchetti persi e sessioni ppp che cascano....ti apre la pratica per disconnessioni e buona notte.

Ma infatti io ho chiamato 2 volte per segnalare che quando piove la linea non va ed il telefono idem... alla seconda pratica chiusa si va d'avvocato... non è che ho tempo da perdere con l'incompetenza degli operatori/tecnici...

skryabin
03-05-2011, 14:34
boh, io vado avanti con la speranza che il giorno dopo sistemino...ma qua ogni giorno fa sempre la stessa cosa :/
Gli prende quell'oretta o due in cui naviga lentissimo, quando si può, e perde pacchetti a volontà finchè proprio non decide anche di cascare. Quando funziona la linea è una bomba.
Non è un problema di linea, che è ottima, tant'è che a volte casca prima la sessione ppp e solo dopo la portante, quindi è proprio qualcosa a livello mux/nas sicuramente.
Poi credo lo faccia anche sull'altra linea, andrò a verificare quando posso, quindi potrebbe non essere un problema soltanto mio...

Zeus11
03-05-2011, 14:48
boh, io vado avanti con la speranza che il giorno dopo sistemino...ma qua ogni giorno fa sempre la stessa cosa :/
gli prende quell'oretta o due in cui naviga lentissimo, quando si può, e perde pacchetti a volontà finchè proprio non decide anche di cascare.
Ma non è un problema di linea, che è ottima, tant'è che a volte casca prima la sessione ppp e solo dopo la portante, quindi è proprio qualcosa a livello mux/nas sicuramente.
Poi credo lo faccia anche sull'altra linea, andrò a verificare quando posso, quindi potrebbe non essere un problema soltanto mio...

Ma speraci poco che le cose si sitemano da sole, a parte la tua/nostra competenza tecnica è la telecom che devo risolverti il problema, il consiglio che ti dò è inviare reclami via fax o vai anche te d'avvocato, non è normale scervellarsi per loro... :) poi fai te, dico solo che io al posto tuo avrei già mandato a cagar adsl, pc e telecom italia s.p.a :fagiano:

skryabin
03-05-2011, 16:47
sai cos'è? è che lo fa come se qualcuno stesse a lavorarci sopra, di notte per esempio non è mai capitato.
poco fa poi è scomparso tutto per mezzora, poi è tornata la portante senza ppp, è andata e venuta un paio di volte e infine è ripartita la sessione ppp...sembra un pò anomalo come comportamento non "umano" a me, per questo spero che ci sia qualche omino a smanettare.

fabio336
03-05-2011, 16:52
sai cos'è? è che lo fa come se qualcuno stesse a lavorarci sopra, di notte per esempio non è mai capitato.
poco fa poi è scomparso tutto per mezzora, poi è tornata la portante senza ppp, è andata e venuta un paio di volte e infine è ripartita la sessione ppp...sembra un pò anomalo come comportamento non "umano" a me, per questo spero che ci sia qualche omino a smanettare.

Secondo me, ci stanno lavorando...
se non sbaglio, i reset dei vari dslam, nas e altro durano proprio molti minuti.
:)

vampyr8
03-05-2011, 18:02
Niente, dalle 18:00 di oggi, ho di nuovo problemi, casca l'ADSL e a volte quando torna non naviga neanche. Ho chiamato come, da accordo, l'ufficio tecnico di qui (mi avevano detto di telefonare quando c'era il problema per fare dei test), ha fatto i test e anche lui ha notato i problemi e dice che o è il modem o il mux, il modem non è perchè già provai con un modem nuovo, fu la prima cosa che provai, gliel'ho detto, ha fatto un reset e la connessione ha ripreso a andare con valori ottimi e mi ha detto che domani mattina faranno un test dalla centrale...
La situazione sta iniziando a stressarmi, più che altro perchè ogni volta devo sempre rispiegare tutto da capo e devo sempre sentirmi fare le solite domande come "hai provato i filtri?" e altre domande standard che fanno...

Plax86
03-05-2011, 19:15
con la 7 mega senza modem in comodato e senza alcun altro abbonamento (tranne il canone chiaramente) si paga circa 75 euro se non sbaglio
confermo, 70-75€

M3m3nt0
03-05-2011, 19:45
confermo, 70-75€

quando poi sono per una 640k...!:muro:

alla faccia della liberalizzazione...:doh:

skryabin
04-05-2011, 10:21
Secondo me, ci stanno lavorando...
se non sbaglio, i reset dei vari dslam, nas e altro durano proprio molti minuti.
:)

si, e poi ieri non sono riuscito nemmeno a leggere il tuo messaggio perchè è andata via la sessione PPP...è tornata solo stamattina :doh:
Stessa cosa sull'altra linea, dove è comparsa anche la spia service sul router in comodato telecom...

skryabin
05-05-2011, 21:25
Infine è arrivata la cavalleria ieri pomeriggio, era ora, un paio di furgoni e qualche pandina di contorno :asd:
non funzionava più un ciufolo o quasi da un paio di giorni :doh:

Da quando se ne sono andati sembra essere tutto a posto, nessuna perdita di sessione ppp o portante, e nemmeno l'ombra dei pacchetti persi o dei momenti di impallamento che aveva sistematicamente la connessione negli ultimi 10 giorni
Pregate per me...a parte nttcre che lo so, fa la macumba come al solito :Prrr:

http://www.pingtest.net/result/39945476.png (http://www.pingtest.net)

fabio336
05-05-2011, 21:27
Infine è arrivata la cavalleria, un paio di furgoni e qualche pandina di contorno :asd:
non funzionava più un ciufolo nel pomeriggio di ieri, tutto spento :doh:

Da quando se ne sono andati sembra essere tutto a posto, nessuna perdita di sessione ppp o portante, e nemmeno l'ombra dei pacchetti persi:
http://www.pingtest.net/result/39945476.png (http://www.pingtest.net)

pregate per me...a parte nttcre che lo so, fa la macumba come al solito :Prrr:

Ottimo ping :D :asd:

skryabin
05-05-2011, 21:32
Ottimo ping :D :asd:

si non è male, sono contento
hai visto la distanza?
mannaggia spero veramente che hanno risolto perchè nei giorni scorsi è stato un calvario, soprattutto questo inizio settimana, la maggior parte del tempo ero senza sessione PPP o senza portante addirittura...
Una notte sono andato anche a spiare dentro la finestra aperta della centrale, c'erano tante belle lucine, e sentivo pure un bip bip continuo, chissà cos'era, sembrava uno di quei countdown per l'autodistruzione :asd:

fabio336
05-05-2011, 21:39
si non è male, sono contento
hai visto la distanza?
mannaggia spero veramente che hanno risolto perchè nei giorni scorsi è stato un calvario, soprattutto questo inizio settimana, la maggior parte del tempo ero senza sessione PPP o senza portante addirittura...

Dico seriamente :)
veramente ottimo
http://www.pingtest.net/result/39946257.png (http://www.pingtest.net)

skryabin
05-05-2011, 21:40
Dico seriamente :)
veramente ottimo
http://www.pingtest.net/result/39946257.png (http://www.pingtest.net)

e che cacchio te ci abiti a roma xD

hai letto sopra la cosa del bip? mo una di queste sere ci ritorno, vediamo se è sparito...

fabio336
05-05-2011, 21:45
e che cacchio te ci abiti a roma xD

hai letto sopra la cosa del bip? mo una di queste sere ci ritorno, vediamo se è sparito...
si, ho letto :eek: .
Portati una fotocamera e fai le foto col flash :fagiano:
http://www.pingtest.net/result/39946496.png (http://www.pingtest.net)

skryabin
05-05-2011, 21:46
per completezza vi posto anche grafico dmt dopo il passaggio ad adsl2+

http://i.imgur.com/T100W.png

sono sparite tutte le interferenze che ci stavano prima...boh xD

Se la situazione fosse definitiva sarei contentissimo, ma aspettiamo qualche altro giorno prima di cantar vittoria...soprattutto lunedi', ho l'impressione che se devono far danni grossi il lunedì è il giorno ideale...

fabio336
05-05-2011, 21:51
per completezza vi posto anche grafico dmt dopo il passaggio ad adsl2+

http://i.imgur.com/T100W.png

sono sparite tutte le interferenze che ci stavano prima...boh xD

Se la situazione fosse definitiva sarei contentissimo, ma aspettiamo qualche altro giorno prima di cantar vittoria...soprattutto lunedi', ho l'impressione che se devono far danni grossi prediligono il lunedi'...

Sono spariti anche i gap:D
ottimo :)

skryabin
05-05-2011, 21:54
Sono spariti anche i gap:D
ottimo :)

si, anche quello, massimo uno o un paio, ma spesso e volentieri me ne ritrovo zero

monomm
06-05-2011, 09:52
Raga' , come vi sembra la mia linea :

http://img818.imageshack.us/img818/3071/dmtm201105061036.png (http://imageshack.us/photo/my-images/818/dmtm201105061036.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

random566
06-05-2011, 10:07
Raga' , come vi sembra la mia linea :


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

secondo me, con 41 dB di attenuazione sei molto fortunato, sia ad ottenere la massima portante della 7 mega, sia per la "pulizia" del grafico.
a proposito di interferenze radio AM, sul tuo grafico si nota un'interferenza AM, dovuta con la massima probabilità all'emissione a 585 kHz della radio vaticana, ma è abbastanza leggera.

skryabin
06-05-2011, 10:09
secondo me, con 41 dB di attenuazione sei molto fortunato, sia ad ottenere la massima portante della 7 mega, sia per la "pulizia" del grafico.
a proposito di interferenze radio AM, sul tuo grafico si nota un'interferenza AM, dovuta con la massima probabilità dall'emissione a 585 kHz della radio vaticana, ma è abbastanza leggera.

infatti, ha la coppia indisturbata praticamente, viaggia da solo :eek:
per la distanza/attenuazione che c'ha gli va di lusso...è vero, c'è una piccola cuspide, forse due (l'altra meno marcata a circa 1000-1100, possibile?) XD

limpid-sky
06-05-2011, 10:13
Raga' , come vi sembra la mia linea :

http://img818.imageshack.us/img818/3071/dmtm201105061036.png (http://imageshack.us/photo/my-images/818/dmtm201105061036.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

scusate l'ignoranza. come si ottengono questi grafici?

skryabin
06-05-2011, 10:15
scusate l'ignoranza. come si ottengono questi grafici?

guarda meglio l'immagine, c'è anche scritto il sito dove reperire il programma...ma non è per tutti, dipende dal router.

random566
06-05-2011, 10:17
scusate l'ignoranza. come si ottengono questi grafici?
questi, nello specifico, tramite il programma DMT
http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip
ma occorre avere un modem basato su chipset broadcom e avere il telenet abilitato.
esistono anche altri programmi, come orbmt, che sono forse compatibili con un maggior numero di modem/router ma meno completi nelle indicazioni

monomm
06-05-2011, 10:33
Infatti avendo 41 di attenuazione , penso che mi posso accontentare .

skryabin
06-05-2011, 10:34
Infatti avendo 41 di attenuazione , penso che mi posso accontentare .

no, mi sai che non hai capito...accontentare?
devi sprizzare gioia da tutti i pori :eek:

monomm
06-05-2011, 10:36
Ok , allora posso dire di avere :ciapet:

skryabin
06-05-2011, 10:37
Ok , allora posso dire di avere :ciapet:

ma per curiosità, com'è la zona dove abiti? di recente edificazione e ancora in via di "riempimento"? ci abiti solo tu o che altro?

monomm
06-05-2011, 10:39
Roma zona periferica , in vecchio palazzo condominiale.

skryabin
06-05-2011, 10:42
Roma zona periferica , in vecchio palazzo condominiale.

si, ma i dintorni (nel raggio di 1-2km da casa tua s'intende)? sono abitati? edificati? pochi edifici?

monomm
06-05-2011, 10:44
No e' un quartiere abbastanza popolato .

skryabin
06-05-2011, 10:45
No e' un quartiere abbastanza popolato .

e allora sei nato con la camicia :O

fabio336
06-05-2011, 11:12
Roma zona periferica , in vecchio palazzo condominiale.

ma ti sei trasferito o abiti sempre li?
(intendo come zona)
:D

monomm
06-05-2011, 11:16
No questa e' casa mia , quella che intendi tu e' casa della mia compagna , sempre stessa situazione .

vampyr8
06-05-2011, 18:23
Uhmmm prima all'improvviso è caduta la connessione, provo ad alzare il telefono per vedere se ci sono rumori ed invece... era completamente isolato, non c'era il suono classico (tu tu tu tu...) e non tornava, provo allora a autochiamarmi per vedere se risultasse occupato o altro e proprio chiamandomi si è sbloccata ed è tornata la linea :mbe:
Cosa può essere successo? e quale può essere la causa?

skryabin
06-05-2011, 18:25
Uhmmm prima all'improvviso è caduta la connessione, provo ad alzare il telefono per vedere se ci sono rumori ed invece... era completamente isolato, non c'era il suono classico (tu tu tu tu...) e non tornava, provo allora a autochiamarmi per vedere se risultasse occupato o altro e proprio chiamandomi si è sbloccata ed è tornata la linea :mbe:
Cosa può essere successo? e quale può essere la causa?

o lavorano o se non hanno ancora risolto i tuoi problemi potrebbe essere un ulteriore sintomo di splitter guasto in centrale...ma se ti è capitato una volta sola è più probabile la prima ipotesi.

vampyr8
06-05-2011, 19:11
o lavorano o se non hanno ancora risolto i tuoi problemi potrebbe essere un ulteriore sintomo di splitter guasto in centrale...ma se ti è capitato una volta sola è più probabile la prima ipotesi.

L'altro ieri un tecnico mi telefonò dalla centrale e stava ravanando su di essa per sistemare il mio problema, non so cosa ha fatto di preciso ma mi ha detto che se i problemi fossero continuati avrei dovuto richiamare e allora i passi successivi sarebbero stati il cambiamento dello splitter in centrale e se avessi avuto ancora problemi avrebbero cambiato un cavo. Non avendo chiamato nessuno credo che non ci stavano lavorando su e poi erano le 18 e 30 passate...
A quel punto ho chiamato davvero l'ufficio tecnico come da accordo ma era troppo tardi e mi ha detto di richiamare Lunedì per la segnalazione "perchè non c'era nessuno" :doh:
Però dopo l'episodio appena citato la linea e l'ADSL è tornata performante come prima dell'episodio stesso
Attainable Rate (Kbps) 14496 888
Rate (Kbps) 8124 475
come al solito, mi si alternano i momenti in cui va benisismo e i momenti in cui ci sono problemi, ormai ho notato che i problemi si verificano quasi sempre dopo le 18 (chissà perchè poi?)
Il telefono mi si isolò anche 2 sabati fa e a questo punto credo che anche allora si sbloccò a seguito di uno squillo o di altro
Credo che impazzirò :muro:

skryabin
06-05-2011, 19:15
come al solito, mi si alternano i momenti in cui va benisismo e i momenti in cui ci sono problemi, ormai ho notato che i problemi si verificano quasi sempre dopo le 18 (chissà perchè poi?)
Il telefono mi si isolò anche 2 sabati fa e a questo punto credo che anche allora si sbloccò a seguito di uno squillo o di altro
Credo che impazzirò :muro:

ecco, allora prende sempre più corpo l'ipotese splitter guasto...anche a me una volta moriva il telefono ogni 10-15 giorni circa e poi si riprendeva più o meno da solo, poi ho cominciato a chiamare il 187 per fare presente questo problema ricorrente ma niente...nessuno si degnava mai di guardare sto splitter.
Poi un giorno il telefono rimase muto e non resuscito' da solo come faceva invece di solito: allora si che cambiarono probabilmente lo splitter (cosi' mi disse il tecnico)...e infatti da quel momento non l'ha fatto più
Però dovetti convivere per qualche mese con questa situazione che andava avanti nonostante le ripetute segnalazioni...con la linea che cadeva quasi ad ogni arrivo di chiamata, meno male che ne ricevo poche :P

Venosino1
07-05-2011, 21:06
Da oggi ho anch'io la mia bella V nel grafico :D

http://img835.imageshack.us/img835/1941/87631034.png

Significa che hanno attivato qualche nuovo ripetitore da poco? Perchè non c'è mai stata...

skryabin
07-05-2011, 21:08
e vai di cuspidi XD
sembra stia tra i 1350 e i 1400kHz

Venosino1
07-05-2011, 21:12
Ho provato a riavviare ed ora è meno accentuata, boh :D

http://img821.imageshack.us/img821/5369/31872355.png

EDIT: Come non detto, ormai ha preso dimora anche nella mia linea.

random566
07-05-2011, 23:16
Ho provato a riavviare ed ora è meno accentuata, boh :D


EDIT: Come non detto, ormai ha preso dimora anche nella mia linea.

non so quali trasmettitori in onde medie ci siano dalle tue parti, matera su 1368 kHz mi sembra strano perchè dovrebbe avere solo 2 KW di potenza.
comunque nelle ore serali la propagazione delle frequenze delle onde medie aumenta notevolmente a causa della maggior rifrazione della ionosfera.
quindi non è escluso che si tratti di qualche emissione proveniente da lontano, magari dall'estero.
probabilmente nelle ore diurne sparisce, ma anche se rimanesse sarebbe di scarsa entità e ininfluente sulle prestazioni adsl

Venosino1
07-05-2011, 23:18
non so quali trasmettitori in onde medie ci siano dalle tue parti, matera su 1368 kHz mi sembra strano perchè dovrebbe avere solo 2 KW di potenza.
comunque nelle ore serali la propagazione delle frequenze delle onde medie aumenta notevolmente a causa della maggior rifrazione della ionosfera.
quindi non è escluso che si tratti di qualche emissione proveniente da lontano, magari dall'estero.
probabilmente nelle ore diurne sparisce, ma anche se rimanesse sarebbe di scarsa entità e ininfluente sulle prestazioni adsl

Interessante... comunque sto guardando spesso il grafico e questo disturbo compare e scompare, ora per esempio non c'è quasi più niente.

vampyr8
08-05-2011, 21:47
ecco, allora prende sempre più corpo l'ipotese splitter guasto...anche a me una volta moriva il telefono ogni 10-15 giorni circa e poi si riprendeva più o meno da solo, poi ho cominciato a chiamare il 187 per fare presente questo problema ricorrente ma niente...nessuno si degnava mai di guardare sto splitter.
Poi un giorno il telefono rimase muto e non resuscito' da solo come faceva invece di solito: allora si che cambiarono probabilmente lo splitter (cosi' mi disse il tecnico)...e infatti da quel momento non l'ha fatto più
Però dovetti convivere per qualche mese con questa situazione che andava avanti nonostante le ripetute segnalazioni...con la linea che cadeva quasi ad ogni arrivo di chiamata, meno male che ne ricevo poche :P

ormai a me è un mese e la situazione invece che migliorare sembra peggiorare, prima avevo momenti in cui andava benissimo e momenti in cui andava malissimo con caduta a seguito di chiamate solo quando andava male...
da due giorni non aggancia proprio più l'ADSL, s'è connesso ora per miracolo, ieri faceva dei rumori tremendi dal telefono, roba da rompere il timpano (e non sto esagerando)
sto notando un caso misterioso nato da poco: che se tengo alzata la cornetta ho maggior probabilità di agganciare l'ADSL... ovviamente se poi la riabbasso cade tutto... se tolgo il telefono ugualmente non aggancia l'ADSL...
ovviamente se chiamo il 187 l'ADSL si aggancia e loro mi dicono che va bene, ... ho chiamato un elettricista amico di mio padre che mi ha guardato le 3 prese e ha detto che sono in parallelo, ho provato a inserire 3 telefoni e a chiamarmi, squillavano tutti e 3 insieme e sentivo la conversazione in tutti e 3 quindi questo dovrebbe appurare con certezza che sono in parallelo
Filtri? ho provato 3mila filtri... Telefono? lo fa anche col telefono scollegato o con telefoni diversi... Modem? ho comprato un router nuovo di proposito e fa uguale... Ho provato con cavi diversi, Ho provato a collegare il router una volta in ogni presa diversa che ho in casa... Ho fatto tutto il possibile, sono in crisi ormai :cry:
La cronologia degli ultimi eventi:
mercoledì sera: non si collegava l'ADSL
giovedì bene
venerdì dopo le18: caduta connessione e telefono isolato
sabato dopo le 18:cade la connessione
sabato sera tardi: cade la connessione e non tornava più
domenica: ha continuato a non agganciare più e a cadere continuamente

Zagor4
08-05-2011, 22:05
Ho provato a riavviare ed ora è meno accentuata, boh :D

http://img821.imageshack.us/img821/5369/31872355.png

EDIT: Come non detto, ormai ha preso dimora anche nella mia linea.

Ciao a tutti,
Che software è quello riportato nella figura sopra ? e cosa rileva precisamente ?

Grazie
Scusate l'ignoranza...

Venosino1
08-05-2011, 22:07
Ciao a tutti,
Che software è quello riportato nella figura sopra ? e cosa rileva precisamente ?

Grazie
Scusate l'ignoranza...

E' un tool per leggere i vari parametri della linea rilevati dal router.
Ci sono varie versioni ognuna per determinati router/chipset, lo trovi quì: http://dmt.mhilfe.de/

Per il mio DGN2000 per esempio uso la versione 8.07

skryabin
08-05-2011, 22:21
ormai a me è un mese e la situazione invece che migliorare sembra peggiorare, prima avevo momenti in cui andava benissimo e momenti in cui andava malissimo con caduta a seguito di chiamate solo quando andava male...
da due giorni non aggancia proprio più l'ADSL, s'è connesso ora per miracolo, ieri faceva dei rumori tremendi dal telefono, roba da rompere il timpano (e non sto esagerando)
sto notando un caso misterioso nato da poco: che se tengo alzata la cornetta ho maggior probabilità di agganciare l'ADSL... ovviamente se poi la riabbasso cade tutto... se tolgo il telefono ugualmente non aggancia l'ADSL...
ovviamente se chiamo il 187 l'ADSL si aggancia e loro mi dicono che va bene, ... ho chiamato un elettricista amico di mio padre che mi ha guardato le 3 prese e ha detto che sono in parallelo, ho provato a inserire 3 telefoni e a chiamarmi, squillavano tutti e 3 insieme e sentivo la conversazione in tutti e 3 quindi questo dovrebbe appurare con certezza che sono in parallelo
Filtri? ho provato 3mila filtri... Telefono? lo fa anche col telefono scollegato o con telefoni diversi... Modem? ho comprato un router nuovo di proposito e fa uguale... Ho provato con cavi diversi, Ho provato a collegare il router una volta in ogni presa diversa che ho in casa... Ho fatto tutto il possibile, sono in crisi ormai :cry:
La cronologia degli ultimi eventi:
mercoledì sera: non si collegava l'ADSL
giovedì bene
venerdì dopo le18: caduta connessione e telefono isolato
sabato dopo le 18:cade la connessione
sabato sera tardi: cade la connessione e non tornava più
domenica: ha continuato a non agganciare più e a cadere continuamente

insisti, sarà lo splitter...apri segnalazioni per telefono disturbato e che si ammutolisce ogni X giorni, e che cosi' è inaccettabile
Anzi, la prossima volta che diventa muto chiama il 187 col cellulare e apri guasto telefonico: anche se sai che si riprende in qualche modo, prova a cogliere il momento...
E quando viene il tecnico se non è disturbato il telefono fai notare come ad ogni chiamata la portante cade
Prima o poi si decideranno a darci un'occhiata a sto splitter...bisogna insistere, io ci sono andato dietro per mesi, e ho risolto solamente perchè era morto definitivamente il telefono, ma probabilmente sono il solito caso sfigato...a te magari finisce meglio che qualcuno ti ci guarda prima XD

Zagor4
08-05-2011, 22:22
Io ho un D-link DSL-2542B ! Che tu sappia ha un chip Broadcom ?

da questo sito sembra di si !
http://wiki.openwrt.org/toh/d-link/dsl-2542b

Che versione dovrei usare ?

Grazie

skryabin
08-05-2011, 22:29
Io ho un D-link DSL-2542B ! Che tu sappia ha un chip Broadcom ?

da questo sito sembra di si !
http://wiki.openwrt.org/toh/d-link/dsl-2542b

Che versione dovrei usare ?

Grazie

la 8.07 dovrebbe funzionare, sembra sia un bcm 6338

vampyr8
08-05-2011, 22:34
insisti, sarà lo splitter...apri segnalazioni per telefono disturbato e che si ammutolisce ogni X giorni, e che cosi' è inaccettabile
Anzi, la prossima volta che diventa muto chiama il 187 col cellulare e apri guasto telefonico: anche se sai che si riprende in qualche modo, prova a cogliere il momento...
E quando viene il tecnico se non è disturbato il telefono fai notare come ad ogni chiamata la portante cade
Prima o poi si decideranno a darci un'occhiata a sto splitter...bisogna insistere, io ci sono andato dietro per mesi, e ho risolto solamente perchè era morto definitivamente il telefono, ma probabilmente sono il solito caso sfigato...a te magari finisce meglio che qualcuno ti ci guarda prima XD

l'ultima volta il tecnico dalla centrale mi disse che stava smanettando in centrale e se avessi avuto problemi avrei dovuto richiamarlo così avrebbe provato a cambiare proprio lo splitter... domani mattina chiamo e vediamo...
intanto mi stabbo venendo i tic dal nervosimo :D

skryabin
08-05-2011, 22:37
l'ultima volta il tecnico dalla centrale mi disse che stava smanettando in centrale e se avessi avuto problemi avrei dovuto richiamarlo così avrebbe provato a cambiare proprio lo splitter... domani mattina chiamo e vediamo...
intanto mi stabbo venendo i tic dal nervosimo :D

non dirlo a me che sto passando un mese infernale, solo questa settimana sembra essersi sistemata la situazione...ma non dico che sia passato tutto perchè domani è lunedì, e di lunedì spesso ho avuto brutte sorprese
per dirti, sabato mattina, ieri, ho dato un occhio in centrale e ho segnato sicuramente il record: c'erano più di 10 veicoli telecom posteggiati davanti, non sono nemmeno riuscito a contarli tanto mi so preso un colpo O_O
Sono tornato a casa e ho acceso un lumino davanti al router raccogliendomi in preghiera...fortuna che non hanno toccato nulla, ma non so cosa stessero facendo, nemmeno quando è cascato un fulmine sopra la centrale c'era tanta gente tutta insieme!

Zagor4
08-05-2011, 22:41
la 8.07 dovrebbe funzionare, sembra sia un bcm 6338

L'ho scaricata, ho abilitato telnet su Windows 7 (da telnet riesco a dialogare con il router) ma il software mi dice sempre che la login e la password sono errate...

Devo inserire nome utente e password con cui accedo al router giusto? Non capisco come mai non accede...

skryabin
08-05-2011, 22:45
L'ho scaricata, ho abilitato telnet su Windows 7 (da telnet riesco a dialogare con il router) ma il software mi dice sempre che non la login e la password sono errate...

Devo inserire nome utente e password con cui accedo al router giusto? Non capisco come mai non accede...

il telnet di windows non serve

si certo utente e password del router, e quali sennò?

Zagor4
08-05-2011, 22:47
il telnet di windows non serve

si certo utente e password del router, e quali sennò?

continua a dirmi che sono sbagliate... ma io nel router ci entro sia da interfaccia WEB sia da Telnet (anche se non serve) proprio con quella login e quella password !! Consigli ?

skryabin
08-05-2011, 22:49
continua a dirmi che sono sbagliate... ma io nel router ci entro sia da interfaccia WEB sia da Telnet (anche se non serve) proprio con quella login e quella password !! Consigli ?

boh, chiedi sul thread relativo al tuo router...o in uno a parte se non esiste.

random566
08-05-2011, 22:56
continua a dirmi che sono sbagliate... ma io nel router ci entro sia da interfaccia WEB sia da Telnet (anche se non serve) proprio con quella login e quella password !! Consigli ?

controlla che nom sia spuntata la casella "special logon" sotto il campo della password, è l'unica che mi viene in mente.
in ogni caso i dl-link, anche se basati su broadcom, non sono dichiarati compatibili con DMT e sicuramente in molti hanno avuto problemi a farlo funzionare con il 2640B, spero non sia la stessa cosa anche con il 2542

Zagor4
08-05-2011, 23:00
controlla che nom sia spuntata la casella "special logon" sotto il campo della password, è l'unica che mi viene in mente.
in ogni caso i dl-link, anche se basati su broadcom, non sono dichiarati compatibili con DMT e sicuramente in molti hanno avuto problemi a farlo funzionare con il 2640B, spero non sia la stessa cosa anche con il 2542

Non è flaggata l'opzione che indichi tu...
Ad esempio però se cambio la porta (80 al posto della 23) mi cambia l'errore dicendo che il software non riesce a riconoscere il modello del router...) boh...
Come hanno fatto a farlo funzionare col 2640 ?

vampyr8
09-05-2011, 08:58
Mannaggia, come devo fare? io chiamo il 187 o i tecnici e si limitano a dire sempre "sì ma ora vedo che va bene, che ha valori alti, chiama quando va male", glielo dico che a volte va bene e a volte va male, che casca, che sono stato 2 giorni che non agganciava, ma mi rispondono sempre questo...
Ho chiamato e mi ha detto che va bene e di richiamare quando ho problemi, dopo pochi minuti è cascata la linea allora ho chiamato, nel frattempo il modem si è riagganciato, mi ha risposto un altro tizio e naturalmente ha detto che andava bene... non riesco a uscire da questa situazione
:cry: :cry: :cry:

skryabin
09-05-2011, 11:24
Mannaggia, come devo fare? io chiamo il 187 o i tecnici e si limitano a dire sempre "sì ma ora vedo che va bene, che ha valori alti, chiama quando va male", glielo dico che a volte va bene e a volte va male, che casca, che sono stato 2 giorni che non agganciava, ma mi rispondono sempre questo...
Ho chiamato e mi ha detto che va bene e di richiamare quando ho problemi, dopo pochi minuti è cascata la linea allora ho chiamato, nel frattempo il modem si è riagganciato, mi ha risposto un altro tizio e naturalmente ha detto che andava bene... non riesco a uscire da questa situazione
:cry: :cry: :cry:

te l'ho detto, chiama quando il telefono presenta problemi (muto o disturbato), e apri segnalazioni per guasto telefonico...non di adsl. Ti ignorano sempre se sei collegato con una portante decente.

albert75
09-05-2011, 14:45
le centrali telecom...sono a posto per quel documento (che sia vero o no poi vallo a sapere)

fin quando non provi col cavo non possiamo sapere cosa sia...
poi se col cavo vedi che la connessione non va bene riposta qua

ma se ti casca la connessione wifi sappiamo già che hai un problema di wifi sulla tua rete locale (e non alla connessione internet):
dato che qui si parla di connessione internet per problemi di wifi chiedi sul thread relativo al tuo router, sezione networking, o crei un nuovo thread...io ti posso dare solo un suggerimento ma mi fermo a questo perchè non è in tema col resto della discussione: monitora le connessioni wifi che arrivano a casa tua con inSSider

ciao son di nuovo qui''!!!
ho fatto delle prove allora il pc colegato col cavo mi da come risultati speedtestnet 41 di ping 6.0 di downloada e 40 di upload, invece nello stesso momento il computere connesso via wi fi mia 42 di ping 0.56 di download e 40 di upload, ho provato a cambiare canale radio ma niente sono passato dall automatico al 13 e poi all 11, ma niente...c'e' qualche interferenza allora§??? che ulteriore prova posso fare?? circa un mese fa era tutto ok

skryabin
09-05-2011, 14:48
ciao son di nuovo qui''!!!
ho fatto delle prove allora il pc colegato col cavo mi da come risultati speedtestnet 41 di ping 6.0 di downloada e 40 di upload, invece nello stesso momento il computere connesso via wi fi mia 42 di ping 0.56 di download e 40 di upload, ho provato a cambiare canale radio ma niente sono passato dall automatico al 13 e poi all 11, ma niente...c'e' qualche interferenza allora§??? che ulteriore prova posso fare?? circa un mese fa era tutto ok

si è capito una sega :asd:
metti screenshots

EDIT: ho riletto e forse ho capito xD
se trovi differenze troppo grosse tra cavo e wifi chiaramente hai qualche problema sulla connessione wifi...che non è in tema con la discussione del thread

albert75
09-05-2011, 14:53
si è capito una sega :asd:
metti screenshots

EDIT: ho riletto e forse ho capito xD
se trovi differenze troppo grosse tra cavo e wifi chiaramente hai qualche problema sulla connessione wifi...che non è in tema con la discussione del thread

ahh grazie sei un grande:D dove ne parlo?

skryabin
09-05-2011, 14:55
ahh grazie sei un grande:D dove ne parlo?

sezione networking/wireless generica
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=124

fai delle rilevazioni con il programma inssider (sul pc dove usi la chiavetta wifi) negli orari in cui funziona e poi negli orari in cui comincia a non funzionare più, potrebbero essere interessanti

albert75
09-05-2011, 14:58
sezione networking/wireless generica
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=124

fai delle rilevazioni con il programma inssider (sul pc dove usi la chiavetta wifi) negli orari in cui funziona e poi negli orari in cui comincia a non funzionare più, potrebbero essere interessanti

perche? in base allorario si capisce qualcosa?

skryabin
09-05-2011, 15:00
perche? in base allorario si capisce qualcosa?

tu avevi detto che i problemi ti comparivano solo a certi orari, che la connessione wireless ti si staccava di sera, o ricordo male?
cmq qui non c'entra con la discussione apri un'altro thread sul forum per il wireless perchè di questo si tratta...

albert75
09-05-2011, 15:01
tu avevi detto che i problemi ti comparivano solo a certi orari, che la connessione wireless ti si staccava di sera, o ricordo male?

beh a quanto pare lo fa anche adesso mahhh!! ho scaricato il programmino a che serve??

skryabin
09-05-2011, 15:01
beh a quanto pare lo fa anche adesso mahhh!! ho scaricato il programmino a che serve??

a vedere tutte le reti wireless che girano per casa tua e su quali canali...anche quelle che vengono da fuori.

albert75
09-05-2011, 15:08
a vedere tutte le reti wireless che girano per casa tua e su quali canali...anche quelle che vengono da fuori.

allora se ti puo essere d aiuto ci sono 4 reti nel range del mio wi fi e sono a canali radio diversi, la mia nel campo rssi che dovrebbe essere la potenza c'e' scritto -67 negli altri iinvece a tutti -91 il che significa presuppongo che sono lontane e deboli, nonostante sia fisso a -67 il mio speedtestnet adesso nn mi parte proprio eppure il segnale wi fi mi arriva

skryabin
09-05-2011, 15:11
allora se ti puo essere d aiuto ci sono 4 reti nel range del mio wi fi e sono a canali radio diversi, la mia nel campo rssi che dovrebbe essere la potenza c'e' scritto -67 negli altri iinvece a tutti -91 il che significa presuppongo che sono lontane e deboli, nonostante sia fisso a -67 il mio speedtestnet adesso nn mi parte proprio eppure il segnale wi fi mi arriva

non ti so aiutare, io ho cablato la casa
cerca supporto in quell'altro forum, l'unica cosa che mi viene da consigliarti e usare un canale distante da quelli in uso dalle altre reti.

albert75
09-05-2011, 15:15
non ti so aiutare, io ho cablato la casa
cerca supporto in quell'altro forum, l'unica cosa che mi viene da consigliarti e usare un canale distante da quelli in uso dalle altre reti.

thaanks

jacky2142
10-05-2011, 17:25
Ciao ragazzi, vi illustro la mia situazione:

Gennaio 2006:
Arriva l' ADSL nella mia zona (2 mega), essendo l'unica cosa disponibile mi prendo alice, appena messa scopro che la centrale del mio paesello và a 640kb.
Per quello che ne dovevo fare me la sono fatta bastare.

Ottobre 2010:
Da un giorno all'altro la mia già schifosa ADSL inizia ad avere dei tempi di latenza mostruosi (800-900 ms) anche su server vicini. Come risultato non riuscivo a fare niente su internet (a volte nemmeno aprire una pagina).
Credendo che sia solo una cosa passeggera aspetto, ma dopo una settimana chiamo il 187, risposta: la centrale è sovraccarica, presto provvederemo a riportare la situazione come prima.

Novembre 2010:
La situazione non migliora, così richiamo e ricevo la stessa risposta.

Dicembre 2010:
Contatto alcune persone che abitano nella stessa zona (e che quindi hanno gli stessi problemi) e le convinco a telefonare anche loro al 187 per lamentarsi.
Qualche giorno dopo la latenza torna come era prima, ma dopo un test di velocità mi accorgo che l'upload della nostra linea è stato dimezzato (da 400k a 200k).
Naturalmente ero abbastanza infuriato per questa cosa, ma almeno riuscivo di nuovo ad utilizzare quell'ADSL che mi costa 20€/mese.

Oggi:
La situazione stà tornando lentamente di nuovo ad uno stato ridicolo, se mi limito a navigare e quindi a sfruttare poco la linea và tutto "bene":
http://speedtest.net/result/1289793013.png
ma appena decido di scaricare anche un file da 10mb, guardare un video su youtube o giocare con un qualsiasi gioco multiplayer, la situazione passa da come era prima a questa:
http://speedtest.net/result/1289814387.png
nel giro di soli 10 minuti, e gradualmente ritorna a come era prima nel giro di un paio di ore.

Un conoscente che lavora per un ISP della zona mi ha detto che questo lavoro di cambiare la centrale è in programma da settembre 2010, ma dopo aver passato i cavi per aumentare la banda della futura centrale i lavori si sono interrotti a Dicembre e probabilmente non riprenderanno prima della fine dell'estate.

Sfortunatamente nella mia zona ho solamente un'altra possibilità per la connessione ADSL: Eutelia WiFi :doh: e vorrei proprio evitarla visto che mi trovo anche a 5km di distanza dalla fonte del segnale.

Ora a me girano parecchio le scatole e sinceramente non ho più idea di cosa fare, spero in qualche vostro consiglio.
Secondo me fanno apposta a limitarmi la banda quando la utilizzo al massimo per un certo periodo di tempo. Se così fosse non è qualcosa che non potrebbero fare?

skryabin
10-05-2011, 17:36
Ora a me girano parecchio le scatole e sinceramente non ho più idea di cosa fare, spero in qualche vostro consiglio.
Secondo me fanno apposta a limitarmi la banda quando la utilizzo al massimo per un certo periodo di tempo. Se così fosse non è qualcosa che non potrebbero fare?

per una connessione anti digital divide, quella classica che va a 640 in download, mi ricordo che l'upload è sempre stato sui 250k circa effettivi

per caso stai usando in casa la connessione wifi?

te prova a fare i test a notte fonda, le 3, le 4, e vedi se si comporta uguale...

la banda in centrale è sempre "condivisa" tra i vari utenti, in una condizione di saturazione è quasi scontato che applichino delle regole opportune per dare priorità a certi servizi (navigazione) piuttosto che altri (p2p)

una connessione wimax se la tua zona è coperta quasi sicuramente migliora la situazione, almeno sotto il profilo della banda...

jacky2142
10-05-2011, 20:05
per una connessione anti digital divide, quella classica che va a 640 in download, mi ricordo che l'upload è sempre stato sui 250k circa effettivi

Fino all'anno passato ho sempre avuto 400k in upload.

per caso stai usando in casa la connessione wifi?
No.

te prova a fare i test a notte fonda, le 3, le 4, e vedi se si comporta uguale...
Già provato anche a quell'ora, và bene, per 10 min, poi la storia si ripete.


la banda in centrale è sempre "condivisa" tra i vari utenti, in una condizione di saturazione è quasi scontato che applichino delle regole opportune per dare priorità a certi servizi (navigazione) piuttosto che altri (p2p)
Il problema è che lo fa a qualsiasi ora e con qualunque traffico io generi. :mbe:

una connessione wimax se la tua zona è coperta quasi sicuramente migliora la situazione, almeno sotto il profilo della banda...
Sono in attesa del wimax da molto tempo, anche se ho paura della latenza.
l'unico servizio che mi arriva è di Eutelia, di rimbalzo e poi è un wifi pacco,niente di fattibile.

skryabin
10-05-2011, 20:08
Fino all'anno passato ho sempre avuto 400k in upload.


questo è impossibile perchè la portante di una add è 800/320
O prima non avevi tale portante (il che forse esclude il fatto che tu sia in zona add), oppure testavi in maniera sbagliata, con magari qualche antivirus attivo in sottofondo che falsava i risultati della connessione.
Questi test online lasciano il tempo che trovano...ma con una portante di 800/320 è impossibile andare oltre i 640/250 kbit effettivi

per il resto c'è poco da fare :/
cosi' per curiosità puoi vedere come risulta la centrale sul sito wholesale...

HnkF
10-05-2011, 22:47
Oggi sono venuti i tecnici Telecom (avevano un fiorino bianco, quindi presumo Sirti) e hanno chiesto dove fosse la chiostrina del palazzo. Io gentilmente le ho mostrato il luogo, in quanto dovevano aggiungere una utenza che per qualche motivo non poteva rimanere sulla sua chiostrina. Dopo 5 minuti mi suona il telefono ma cercano l'azienda del piano terra, io eseguo con il cell. il mio numero di casa e suona libero, ma a casa non sento squillare. Chiamo i tecnici dicendo che hanno invertito qualcosa e dopo 15 minuti, il mio telefono ritorna normale. Il problema attuale è l'ADSL, sono a circa 3,5km dalla centrale, ho un SNR di 12 e una attenuazione di 46. Per 3 anni mi sono SEMPRE collegato a 5 Mega, da oggi subito dopo questo intervento, pur restando identici SNR e attenuazione mi collego a 3,4 Mega. La mia domanda è questa, secondo voi cosa hanno fatto per diminuire la portante facendo rimanere SNR e attenuazione identici ?
Scusate per la lunghezza, ma volevo essere esaustivo.

skryabin
10-05-2011, 22:53
Oggi sono venuti i tecnici Telecom (avevano un fiorino bianco, quindi presumo Sirti) e hanno chiesto dove fosse la chiostrina del palazzo. Io gentilmente le ho mostrato il luogo, in quanto dovevano aggiungere una utenza che per qualche motivo non poteva rimanere sulla sua chiostrina. Dopo 5 minuti mi suona il telefono ma cercano l'azienda del piano terra, io eseguo con il cell. il mio numero di casa e suona libero, ma a casa non sento squillare. Chiamo i tecnici dicendo che hanno invertito qualcosa e dopo 15 minuti, il mio telefono ritorna normale. Il problema attuale è l'ADSL, sono a circa 3,5km dalla centrale, ho un SNR di 12 e una attenuazione di 46. Per 3 anni mi sono SEMPRE collegato a 5 Mega, da oggi subito dopo questo intervento, pur restando identici SNR e attenuazione mi collego a 3,4 Mega. La mia domanda è questa, secondo voi cosa hanno fatto per diminuire la portante facendo rimanere SNR e attenuazione identici ?
Scusate per la lunghezza, ma volevo essere esaustivo.

l'snr, anche se apparentemente il numeretto sembra uguale (12dB), è calato purtroppo: perchè agganci meno portante a parità di snr (che ricordo non è un numero assoluto, ma dipende anche da quanta portante si aggancia in quel momento)
I 12dB di snr sono imposti dal target del profilo delle 7 mega
Più portante agganci più scende l'snr, il router aggancia una portante tale da non scendere sotto al valore del target.
Prima agganciavi 5 mega e non 7 perchè già a 5 mega l'snr si riduceva a 12dB, e il router decideva di "fermarsi" a 5 mega per questo motivo, perchè con quella portante l'snr misurato scendeva ai 12dB del target...
Adesso agganci 3.5mega perchè rispetto a prima la situazione è peggiorata e per mantenere l'snr sui 12dB il router è costretto a negoziare una portante ancora inferiore. Volendo forzare le cose, se adesso volessi agganciare 5 mega come prima rileveresti un snr di circa 8-9dB e non di 12.

Questo probabilmente sarà successo perchè deve essere stata aggiunta una nuova utenza vicino alla tua che ha aumentato il rumore sul tuo doppino (rumore che fa diminuire l'snr)
cosa che ti hanno anche detto :(
Oppure nel giocare con i cavi hanno fatto il lavoro in maniera pessima, boh, qualche operazione fatta con superficialità...

HnkF
11-05-2011, 00:08
l'snr, anche se apparentemente il numeretto sembra uguale (12dB), è calato purtroppo: perchè agganci meno portante a parità di snr (che ricordo non è un numero assoluto, ma dipende anche da quanta portante si aggancia in quel momento)
I 12dB di snr sono imposti dal target del profilo delle 7 mega
Più portante agganci più scende l'snr, il router aggancia una portante tale da non scendere sotto al valore del target.
Prima agganciavi 5 mega e non 7 perchè già a 5 mega l'snr si riduceva a 12dB, e il router decideva di "fermarsi" a 5 mega per questo motivo, perchè con quella portante l'snr misurato scendeva ai 12dB del target...
Adesso agganci 3.5mega perchè rispetto a prima la situazione è peggiorata e per mantenere l'snr sui 12dB il router è costretto a negoziare una portante ancora inferiore. Volendo forzare le cose, se adesso volessi agganciare 5 mega come prima rileveresti un snr di circa 8-9dB e non di 12.

Questo probabilmente sarà successo perchè deve essere stata aggiunta una nuova utenza vicino alla tua che ha aumentato il rumore sul tuo doppino (rumore che fa diminuire l'snr)
cosa che ti hanno anche detto :(
Oppure nel giocare con i cavi hanno fatto il lavoro in maniera pessima, boh, qualche operazione fatta con superficialità...

Ti ringrazio sei stato chiarissimo.
Quindi adesso sono peggiorato e non posso fare nulla ? Nemmeno a dire chiamo il 187, tanto mi dicono, "paghi FINO A 7 mega se poi ti diminuiamo la portante per lavori fatti alla cavolo sono fatti tuoi."

vampyr8
11-05-2011, 10:08
Se non ho scritto più finora non è stato purtroppo perchè i problemi non li ho più ma perchè ormai gran parte della giornata il led ADSL sta sempre a lampeggiare e quando ho quel poco di linea disponibile la sfrutto per fare quello che non ho potuto fino a quel momento.
In questi giorni ho continuato a chiamare il 187.
Stamattina per quasi un'ora mi continuava a lampeggiare, poi in un momento di linea pessima ne ho approfittato per leggere almeno la posta tra una caduta e l'altra. Poco fa un tizio mi chiama e mi dice:
"Telecom. Guarda un attimo, adesso ti faccio disallineare il modem"
"Sì, si è disallineato"
"Ok, allora abbiamo trovato il guasto, fra mezzora è tutto risolto"
:stordita: :eek:

Mò vediamo che succede fra mezzora

skryabin
11-05-2011, 11:04
Ti ringrazio sei stato chiarissimo.
Quindi adesso sono peggiorato e non posso fare nulla ? Nemmeno a dire chiamo il 187, tanto mi dicono, "paghi FINO A 7 mega se poi ti diminuiamo la portante per lavori fatti alla cavolo sono fatti tuoi."

non lo so, però con portanti sopra ai 2 mega difficilmente si muovono... :(
magari poi non c'è alcun lavoro fatto male ed è proprio a causa della nuova utenza che la linea è peggiorata...il che non sarebbe un "guasto", ma sfiga, sono i limiti delle adsl su doppino di rame purtroppo.

vampyr8
12-05-2011, 09:57
Aggiornamento quotidiano :muro:
Ieri dopo la telefonata del tecnico non s'è più fatto sentire nessuno, ho sperato fosse risolto, infatti per tutta la giornata è andato tutto bene poi verso mezzanotte l'ADSL mi abbandona e non torna più
L'ADSL è tornata stamattina, zoppicante come al solito
Ho chiamato al 187 e una voce registrata mi dice che il 12 maggio risolvono il guasto, mi faccio passare l'operatore, 10 minuti di attesa con la snervante musichetta, e l'operatrice mi dice che il tecnico stesso ha fatto una proroga fino a Lunedì prossimo con priorità massima. Termino la telefonata e vengo sul sito a controllare ma vedo che il ticket della segnalazione porta sempre come risoluzione 12 maggio.
Così, per curiosità decido di richiamare il 187 e vedere stavolta che mi dicevano. Solita voce registrata che conferma che il guasto verrà risolto entro oggi, solita musichetta snervante nei 10 minuti di attesa, mi risponde un'altra operatrice, le chiedo a che punto è la mia segnalazione e mi dice che entro oggi verrà risolto e se non dovessero risolverlo entro oggi c'è una proroga a Lunedì prossimo e mi ha detto "naturalmente ha diritto a un indennizzo" ...
"si tratta di un grosso guasto", allora incuriosito le ho chiesto se si potesse sapere che guasto è e mi ha detto "le piastre e i cavi"

Vabè speriamo che prima o poi risolvano sta cosa... devo dire che ieri sera quando ho visto che era ricaduta l'ADSL sono stato vicino alla crisi epilettica :D :D :D
comunque per indennizzo cosa intende? è automatico? che devo fare per ottenerlo?

skryabin
12-05-2011, 10:06
Vabè speriamo che prima o poi risolvano sta cosa... devo dire che ieri sera quando ho visto che era ricaduta l'ADSL sono stato vicino alla crisi epilettica :D :D :D
comunque per indennizzo cosa intende? è automatico? che devo fare per ottenerlo?

seeee , darti soldi in automatico, uhauhauahau
:D
dovrai fare sicuramente fax e quant'altro...

blues 66
12-05-2011, 12:22
..N'giorno ragazzi, dunque vorrei cambiare il nostro operatore Alice ...perchè purtroppo pago una vagonata ...per alice 7 Mega + tel ho già sfruttato l'offerta degli 8 mesi pagando 18 euro /Mese son un cliente in WHolesale ...e purtroppo essendo su doppino G.Dmt non ho neanche l'opportunità di avere Superinternet :( son attaccato alla centrale Di Cerro Maggiore ( MI ) ora !?
non sò se sia più opportuno chieder qui o in altro thread ...
eventualmente :
quale tra questi Operatori potrei avere ...Linea 7M con o senza telefono ? per 12 mesi ...sperando in una ristrutturazione della centrale in ULL :stordita: ( credo non verrrà mai fatta )
comunque quali
-Fastweb ( mà adesso L' IP non è piu privato )
-Tiscali
-Wind
grazie ;)

fabio336
12-05-2011, 12:25
..N'giorno ragazzi, dunque vorrei cambiare il nostro operatore Alice ...perchè purtroppo pago una vagonata ...per alice 7 Mega + tel ho già sfruttato l'offerta degli 8 mesi pagando 18 euro /Mese son un cliente in WHolesale ...e purtroppo essendo su doppino G.Dmt non ho neanche l'opportunità di avere Superinternet :( son attaccato alla centrale Di Cerro Maggiore ( MI ) ora !?
non sò se sia più opportuno chieder qui o in altro thread ...
eventualmente :
quale tra questi Operatori potrei avere ...Linea 7M con o senza telefono ? per 12 mesi ...sperando in una ristrutturazione della centrale in ULL :stordita: ( credo non verrrà mai fatta )
comunque quali
-Fastweb ( mà adesso L' IP non è piu privato )
-Tiscali
-Wind
grazie ;)
Ti conviene aprire un tuo thread...
Comunque se sei in wholesale con tutti gli altri gestori, ti conviene rimanere in Telecom

blues 66
12-05-2011, 17:38
Hem...:stordita: pare ci fosse una richiesta ...ben precisa :O
Paaagoo trooppo per questo vorrei cambiare , e purtroppo sò che non avro benefici grandi benefici mi accontento di rimanere con i 7 M
http://www.speedtest.net/result/1293001880.png

più che altro ... mi servirebbe un 'operatore sicuro ;)
Grazie Fabio336

fabio336
12-05-2011, 17:43
Hem...:stordita: pare ci fosse una richiesta ...ben precisa :O
Paaagoo trooppo per questo vorrei cambiare , e purtroppo sò che non avro benefici grandi benefici mi accontento di rimanere con i 7 M
http://www.speedtest.net/result/1293001880.png

più che altro ... mi servirebbe un 'operatore sicuro ;)
Grazie Fabio336

Ti conviene perchè sicuramente in wholeasale noterai dei peggioramenti.
quindi se vuoi spendere di meno a discapito della qualità del servizio,
va bene qualsiasi gestore.

skryabin
12-05-2011, 17:56
Ti conviene perchè sicuramente in wholeasale noterai dei peggioramenti.
quindi se vuoi spendere di meno a discapito della qualità del servizio,
va bene qualsiasi gestore.

sulla mia pelle ho sperimentato alcuni operatori in wholesale moltissimo tempo fa...passare a telecom è stato come passare da una 56k ad una adsl, ma è chiaro, dipenderà anche dalla zona e dal grado di sfiga che uno ha.

Credo però che in wholesale le probabilità di finire su un VP iperaffollato sono abbastanza alte (teletu? :asd: ), il che significherebbe "scordati pure i 7 mega", già devi dire grazie se ci arrivi con telecom...

Venosino1
12-05-2011, 18:19
Una domanda: il ping è influenzato in qualche modo (anche in minima parte) dalla portante agganciata? In particolare mi chiedevo se a portante in UP più alta corrispondesse ping più basso.
Ciao :)

fabio336
12-05-2011, 18:27
sulla mia pelle ho sperimentato alcuni operatori in wholesale moltissimo tempo fa...passare a telecom è stato come passare da una 56k ad una adsl, ma è chiaro, dipenderà anche dalla zona e dal grado di sfiga che uno ha.

Credo però che in wholesale le probabilità di finire su un VP iperaffollato sono abbastanza alte (teletu? :asd: ), il che significherebbe "scordati pure i 7 mega", già devi dire grazie se ci arrivi con telecom...
Infatti secondo me, è meglio non rischiare :D
Una domanda: il ping è influenzato in qualche modo (anche in minima parte) dalla portante agganciata? In particolare mi chiedevo se a portante in UP più alta corrispondesse ping più basso.
Ciao :)

No...
dipende sempre dal profilo :)

blues 66
12-05-2011, 18:29
sulla mia pelle ho sperimentato alcuni operatori in wholesale moltissimo tempo fa...passare a telecom è stato come passare da una 56k ad una adsl, ma è chiaro, dipenderà anche dalla zona e dal grado di sfiga che uno ha.

Credo però che in wholesale le probabilità di finire su un VP iperaffollato sono abbastanza alte (teletu? :asd: ), il che significherebbe "scordati pure i 7 mega", già devi dire grazie se ci arrivi con telecom...

azzo Skryabin ... m fai sentire nà nullità :(
allora quasi quasi passo al WI _FI che ne pensate ? HDSPA 3G UMTS :p

@fabi334 maà 74 euro son tante:(

Venosino1
12-05-2011, 18:29
No...
dipende sempre dal profilo :)

Ok, grazie ;)

fabio336
12-05-2011, 18:34
azzo Skryabin ... m fai sentire nà nullità :(
allora quasi quasi passo al WI _FI che ne pensate ? HDSPA 3G UMTS :p

@fabi334 maà 74 euro son tante:(

Con gli altri gestori, quanto risparmieresti?

Per quanto riguarda il servizio a banda larga tramite wifi hiperlan hspa ecc...
direi ancora peggio:(

blues 66
12-05-2011, 19:51
c'e TISCALI http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/bs/tuttoincluso_light/
oppure ka JOY di fastweb http://www.fastweb.it/joy/joy-tv/
mà non ha il Telefono
:cry: ma devo per forza prendere il loro router ?
oppure devo prenderne un'altro
io avrei già il mio netgear834GT oppure il Digicom Combo CX + il router Netgear WNR3500, ;)
Grazie per l'interessamento

fabio336
12-05-2011, 20:07
c'e TISCALI http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/bs/tuttoincluso_light/
oppure ka JOY di fastweb http://www.fastweb.it/joy/joy-tv/
mà non ha il Telefono
:cry: ma devo per forza prendere il loro router ?
oppure devo prenderne un'altro
io avrei già il mio netgear834GT oppure il Digicom Combo CX + il router Netgear WNR3500, ;)
Grazie per l'interessamento

Quì siamo molto OT
apri un nuovo thread:)

vampyr8
12-05-2011, 21:54
comun

vampyr8
12-05-2011, 21:57
comunque a me mi ha rovinato il passaggio da G.DMT a ADSL2+, è dal giorno seguente questo passaggio che ho i problemi
chissà che cavolo mi han combinato :cry:

ho verificato tramite un sito, volevo scoprire a che centrale sto messo e leggo
ADSL fino a 20M (tecnologia ADSL2)
Servizio NON disponibile
O_O

che significa?

skryabin
12-05-2011, 22:47
comunque a me mi ha rovinato il passaggio da G.DMT a ADSL2+, è dal giorno seguente questo passaggio che ho i problemi
chissà che cavolo mi han combinato :cry:

ho verificato tramite un sito, volevo scoprire a che centrale sto messo e leggo
ADSL fino a 20M (tecnologia ADSL2)
Servizio NON disponibile
O_O

che significa?

tranquillo, il fatto di essere coperto dalla 20 mega o meno non è collegato al fatto di avere o non avere piastre adsl2+ in centrale...

vampyr8
13-05-2011, 13:07
come avviene tecnicamente di fatto il passaggio da G.DMT a ADSL2+? perchè è lì l'inghippo, da quel momento ho iniziato ad avere tutti i miei problemi

skryabin
13-05-2011, 13:25
come avviene tecnicamente di fatto il passaggio da G.DMT a ADSL2+? perchè è lì l'inghippo, da quel momento ho iniziato ad avere tutti i miei problemi

non è quello il problema in se, a me l'hanno appena fatto :asd:
Ci sono alcune cose che cambiano quando passi da g.dmt ad adsl+, nuova porta, nuovo splitter credo pure.
Potrebbe essere la nuova porta che risulta essere difettosa oppure il solito splitter rotto (finiamo sempre li') visto che dovrebbe essere cambiato anche quello; poi che fossero già difettosi prima o si siano rotti subito dopo che ti ci hanno piazzato sopra non credo cambi tanto il succo del discorso...c'è qualcosa di rotto xD
Secondo me è proprio sto splitter, anche in virtu' di tutti i problemi al telefono che hai di tanto in tanto.
E prima che lo cambiano ne passa di tempo, io ho dovuto aspettare che il telefono diventasse muto definitivamente, ma sono andato avanti con una situazione non certo ottimale per mesi (con la connessione che cadeva ad ogni chiamata in arrivo e il telefono periodicamente con problemi ogni 10-15gg)
Per un paio di volte venne pure un tecnico a casa e gli feci vedere di presenza come ad ogni chiamata in entrata staccava l'adsl...non basto' nemmeno questo per convincerli, servi' soltanto ad aumentare il numero di filtri in mio possesso visto che me ne lasciarono un paio -_-'

vampyr8
13-05-2011, 14:56
non è quello il problema in se, a me l'hanno appena fatto :asd:
Ci sono alcune cose che cambiano quando passi da g.dmt ad adsl+, nuova porta, nuovo splitter credo pure.
Potrebbe essere la nuova porta che risulta essere difettosa oppure il solito splitter rotto (finiamo sempre li') visto che dovrebbe essere cambiato anche quello; poi che fossero già difettosi prima o si siano rotti subito dopo che ti ci hanno piazzato sopra non credo cambi tanto il succo del discorso...c'è qualcosa di rotto xD
Secondo me è proprio sto splitter, anche in virtu' di tutti i problemi al telefono che hai di tanto in tanto.
E prima che lo cambiano ne passa di tempo, io ho dovuto aspettare che il telefono diventasse muto definitivamente, ma sono andato avanti con una situazione non certo ottimale per mesi (con la connessione che cadeva ad ogni chiamata in arrivo e il telefono periodicamente con problemi ogni 10-15gg)
Per un paio di volte venne pure un tecnico a casa e gli feci vedere di presenza come ad ogni chiamata in entrata staccava l'adsl...non basto' nemmeno questo per convincerli, servi' soltanto ad aumentare il numero di filtri in mio possesso visto che me ne lasciarono un paio -_-'

Come paradosso sul sito del 187 c'è l'ultimo ticket attivo che dice
Descrizione: Assistenza Tecnica
Data Apertura: 10/05/2011
Stato: In carico al settore specialistico
Data prevista risoluzione: 12/05/2011
Attendi la risoluzione dell’inconveniente

oggi però è 13 :asd: avrebbero dovuto chiuderlo o prolungare la data o qualche altra cosa ma così non ha senso :asd:

Favuz
19-05-2011, 10:23
Salve a tutti.

Secondo voi è possibile che il passaggio da 7 a 20 mega abbia creato problemi?

Perchè da un po' di tempo la connessione va a scatti, quando va bene non c'è problema (14MB in download e 30ms di ping) solo che dopo un po' rallenta vistosamente (al punto di non poter vedere un video su youtube), poi riprende e così via; ogni tanto si disconnette pure.

Ho scoperto sul sito di alice che mi hanno messo la 20 mega dal 10 marzo (l'hanno fatto a mia insaputa) ed è proprio da quel periodo che ho iniziato ad avere problemi, prima la connessione stava anche una settimana senza cadere. :cry:

Il modem è quello Alice bianco classico (senza wi-fi).

Prima di telefonare al 187 e beccarmi una querela per ingurie, sapete se è un problema noto? :read:

strassada
19-05-2011, 11:46
probabilmente è il modem che non ce la fa più ( puoi provarne un'altro?)
hai problemi alla linea che ora si notano di più perchè agganci una portante maggiore
problemi all'impianto telefonico interno (filtri o telefoni o altro ancora)
youtube ha spesso problemi suoi
sei ancora in ATM e quindi non hai sempre banda piena
non credo ci siano problematiche in centrale (ma non si sa mai)

intanto riporta cosa ti segna il modem per portante attenuazione e margine di rumore (insomma uno screen delle statistiche adsl)

fabio336
19-05-2011, 23:42
Alle ore 0.33 è caduta la sessione PPPoE e non è più tornata :cry:
alla mia vicina invece funziona!

EDIT:
adesso rifunziona:stordita:

ottavio82
20-05-2011, 22:13
oggi pomeriggio il tecnico telecom mi ha comunicato che il MUX è saturo...
quindi i miei problemi di connessione lenta dipendono da questo fattore,come faccio a farmi cambiare porta?se glielo chiedo esplicitamente lo fanno?

Pif
20-05-2011, 22:50
Salve a tutti ,
chiedo un aiutino poiche è da circa una settimana che ho problemi con la mia Alice ADSL , in poche parole subisco continue disconnessioni con perdita della portante, seguendo la pagina della statistche del router (DGN2200) noto che subito dopo la connessione ho un valore di Noise Margin iniziale che poi decresce fino alla disconnessione.
Tipo all'inizio di questa sessione (10 minuti fa) il Noise Margin era 8 db , ora :

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8128 kbps 768 kbps
Line Attenuation 21.0 db 11.0 db
Noise Margin 5.8 db 7.0 db

Ho provato a cambiare filtri, senza filtri, senza telefoni, con un altro router su un altra presa ed ho sempre lo stesso risultato, cosa mi consigliate di fare per escludere che si tratti di un problema del mio impianto ?
Il tecnico della Telecom mi ha detto che in centrale i valori erano normali e di ricontattarlo se ho ancora problemi, la mezz'ora passata la connessione cadeva ogni 5 secondi e prendevo portanti di tipo 7000 kbps (la lavatrice stava facendo la centrifuga...centra qualcosa lol? :D ) .

Grazie dell'aiuto !

Edit:il noise margin ora è arrivato a 0.8 poi -0.4 e poi si è disconnesso

la nuova connessione è questa (con lucetta del router accesa rossa)

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 7328 kbps 672 kbps
Line Attenuation 22.0 db 12.0 db
Noise Margin 5.7 db 6.0 db

Vorrei far notare che è almeno un anno che ho questa connessione ed è sempre andata benissimo.

random566
20-05-2011, 23:51
(la lavatrice stava facendo la centrifuga...centra qualcosa lol? :D ) .


Edit:il noise margin ora è arrivato a 0.8 poi -0.4 e poi si è disconnesso

la nuova connessione è questa (con lucetta del router accesa rossa)

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 7328 kbps 672 kbps
Line Attenuation 22.0 db 12.0 db
Noise Margin 5.7 db 6.0 db

Vorrei far notare che è almeno un anno che ho questa connessione ed è sempre andata benissimo.
i motivi possono essere svariati.
la lavatrice mi sembra poco probabile, a meno che i cavi di alimentazione della stessa non passino negli stessi tubi del cavo telefonico.
c'è anche da considerare che, nella media, con attenuazione di circa 20 dB e portante di 8128 kb/s, di solito si hanno valori superiori del margine di rumore.
questo potrebbe far sospettare qualche problema sull'impianto telefonico nell'abitazione, è sempre bene controllare.
però secondo me l'ipotesi più plausibile per le cadute è quella della recente attivazione di un nuovo utente adsl su un doppino adiacente al tuo nel cavo multicoppia.

strassada
20-05-2011, 23:54
che contratto avresti? per avere altre statistiche sul dgn2200, devi seguire le guide nel thread ufficiale

Pif
21-05-2011, 00:12
grazie a tutti ,
allora il contratto è alice 8 Mega mi pare con tutto incluso,ho il valore di upload piu' alto del contratto standard e sono settato in FAST.

E' circa 45 minuti che sono connesso ed ho avuto questi valori :
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8128 kbps 832 kbps
Line Attenuation 20.0 db 10.5 db
Noise Margin 13.4 db 10.0 db

dopo una decina di minuti ho avuto pero' una brevissima disconnessione-riconnessione (il router ora ha la lucetta rossa ma la connessione va bene) ed i valori sono cambiati in :

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8128 kbps 672 kbps
Line Attenuation 20.0 db 10.5 db
Noise Margin 11.1 db 7.0 db

C'e da dire che quando le cose andavano bene mi ricordo che avevo un Noise margin di circa 12, ed infatti ora sono relativamente stabile e connesso da quasi un ora.

Per quanto riguarda le ipotesi, prima funzionava quindi se cè stato un danno all'impianto telefonico di casa deve essere una cosa recente, non la escludo ma al solito provarlo potrebbe essere un problema e richiedere un intevento tecnico adeguato...dite che vista l'ora tarda l'utente "vicino" di cavo possa aver staccato ed è per questo che non ho disconnessione ora ?

Grazie mille comunque , so' che qui si è sempre nel campo delle ipotesi poiche fare diagnosi di problemi cosi complessi by forum non è proprio facilissimo, ma mi state dando molto aiuto e magari se riesco a parlare col tecnico provero' ad esporgli queste ipotesi !
Se il problema fosse da qui alla centrale come dice random per un altro utente sul mio cavo boh, posso suggerire al tecnico di controllare se è avvenuto.

random566
21-05-2011, 00:24
grazie a tutti ,
..dite che vista l'ora tarda l'utente "vicino" di cavo possa aver staccato ed è per questo che non ho disconnessione ora ?

....
Se il problema fosse da qui alla centrale come dice random per un altro utente sul mio cavo boh, posso suggerire al tecnico di controllare se è avvenuto.

è molto probabile che adesso funzioni tutto perchè un altro utente ha spento il modem.
per quanto riguarda il suggerimento al tecnico, puoi anche dirglielo, ma non credo che siano degli incompetenti, quindi sicuramente anche loro sanno bene di cosa si tratta.
se il problema è realmente quello, la soluzione potrebbe essere un cambio di coppia.
però, ammesso che ce ne siano di libere, a causa dell'elevatissimo numero di utenti adsl, non è detto che riescano a trovarne una meno rumorosa o che soffra meno di interferenze di quella attuale.
inoltre in questi casi c'è anche la possibilità che quando viene il tecnico a casa sia un momento in cui l'interferenza non si manifesta e pertanto non riesce a identificare il guasto.
a me un fatto del genere è capitato qualche anno fa e sono serviti diversi mesi per la risoluzione.
in questi casi è anche una fortuna essere utenti telecom, perchè gli altri gestori, in casi del genere, non fanno niente

Pif
21-05-2011, 00:50
Grazie !
I mesi per la risoluzione non mi confortano , ma almeno so' da dove iniziare !
Se spunta fuori qualcosa di nuovo vi faccio sapere !

Pif
21-05-2011, 11:10
Tramite Telnet ho forzato il router ad agganciare una portante piu bassa possibile per mantenere un SNR massimo, ma anche cosi subisco continue disconnessioni, allego i valori completi magari possono essere utili , la notte passata è rimasto connesso mentre le disconnessioni sono cominciate in mattinata ed adesso sono frequentissime.


adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 1
Max: Upstream rate = 948 Kbps, Downstream rate = 5088 Kbps
Channel: FAST, Upstream rate = 832 Kbps, Downstream rate = 5056 Kbps

Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 18.0 6.0
Attn(dB): 21.0 11.0
Pwr(dBm): 19.8 12.5
G.dmt framing
K: 159(0) 27
R: 0 0
S: 1 1
D: 1 1
Counters
SF: 1120 1059
SFErr: 0 0
RS: 0 0
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0

HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 227447 0
Data Cells: 18 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 2685 0
SES: 1029 0
UAS: 801 801
AS: 19

INP: 0.00 0.00
PER: 1.75 1.75
delay: 0.25 0.25
OR: 32.00 32.00

Bitswap: 0 0

Total time = 11 hours 52 min 52 sec
FEC: 0 0
CRC: 49080 0
ES: 2685 0
SES: 1029 0
UAS: 801 801
LOS: 154 0
LOF: 603 0
Latest 15 minutes time = 7 min 52 sec
FEC: 0 0
CRC: 2116 0
ES: 46 0
SES: 46 0
UAS: 45 45
LOS: 5 0
LOF: 45 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 1830 0
ES: 49 0
SES: 37 0
UAS: 49 49
LOS: 4 0
LOF: 36 0
Latest 1 day time = 11 hours 52 min 52 sec
FEC: 0 0
CRC: 49080 0
ES: 2685 0
SES: 1029 0
UAS: 801 801
LOS: 154 0
LOF: 603 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Since Link time = 18 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0

vampyr8
21-05-2011, 23:27
Questo caso di Pif mi ricorda il mio.
Pif, per caso quando hai i problemi di noise margin basso quando alzi il telefono o ricevi una chiamata cade la connessione anche in quel caso?
quando non riesci ad agganciare la portante fai questa prova qua, tieni tenuta alzata la cornetta e guarda se si alliena per curiosità...

Vi riassumo brevemente il mio caso, normalmente ho portante 8126/475 circa e il noise margin in upstream superiore ai 22 db. Che succede? Ho giorni in cui va benissimo e giorni in cui va malissimo. Succede che nei giorni in cui va malissimo, il noise margin in upstream mi cala attorno ai 9 db e la portante cala drasticamente, ora per esempio è 4500, con rumori nel telefono e quando la linea si trova in questo stato casca continuamente e casca anche se ricevo telefonate o se alzo il telefono. Quando va benissimo invece nessun rumore, posso fare tutte le telefonate che voglio e non cade mai.
Credevo che l'avessero risolto, sono stato questa settimana con la portante e tutte le condizioni al top, mai una caduta, velocità massima, nessun tipo di problema... e invece proprio stasera all'improvviso è cascata la connessione e non voleva più totnare e quando è tornata l'ha fatto coi valori pessimi di una settimana fa, proprio quando mi ero illuso che si era risolto... così è ancora più crudele
E' da un mese che ho questo problema e ancora non si è trovata una soluzione... come PIF, a volte funziona tutto a volte va male... e come ha detto Random, quando i tecnici muovono il sedere capita sempre nel momento in cui mi va bene e allor anon riescono mai a risolvere oppure magari pensano "ma va bene!" e lasciano perdere la mia segnalazione
Mi tocca scovare il problema da solo quasi quasi e suggerirglielo :asd:
Non so se c'entra o è un caso ma l'unica cosa che posso notare è che in questa settimana c'è stato sempre il sole e non è caduta mai la linea e mi è andata sempre benissimo e quest'oggi ha piovuto e sono tornati i problemi... ma magari è una casualità e i motivi saranno altri
Caro PIF, se abbiamo lo stesso problema imprevedibile armati di pazienza e cerca di non farti venire le crisi epilettiche e i tic nervosi come me :D

Pif
21-05-2011, 23:33
Ciao !!
Allora pure a me cade la linea se alzo la cornetta!
MA succede solo quando le cose vanno male, ovvero a seconda di come gli gira.

Mi sto segnando i periodi e ad esempio questo pomeriggio ho avuto la linea stabile con valori di SNR a 13 db che è quello giusto che mi ricordavo, è durata 4 ore, potevo alzare il telefono quante volte mi pareva ma continuava tutto liscio !

Sono tornato ora ed ho valori di portante bassi e SNR basso, la connessione adesso cade non appena alzo la cornetta, si riaggancia mentre la ho alzata e quando la riabbasso ricade e si riaggancia, inoltre sento dei "Clack" sulla linea!!

abbiamo lo stesso problemaaaaa che culoooo!!
Ora approfondiamo! Mi sento meno solo !

vampyr8
22-05-2011, 00:09
Ciao !!
Allora pure a me cade la linea se alzo la cornetta!
MA succede solo quando le cose vanno male, ovvero a seconda di come gli gira.

Mi sto segnando i periodi e ad esempio questo pomeriggio ho avuto la linea stabile con valori di SNR a 13 db che è quello giusto che mi ricordavo, è durata 4 ore, potevo alzare il telefono quante volte mi pareva ma continuava tutto liscio !

Sono tornato ora ed ho valori di portante bassi e SNR basso, la connessione adesso cade non appena alzo la cornetta, si riaggancia mentre la ho alzata e quando la riabbasso ricade e si riaggancia, inoltre sento dei "Clack" sulla linea!!

abbiamo lo stesso problemaaaaa che culoooo!!
Ora approfondiamo! Mi sento meno solo !

Dovremmo aprire un club come quello degli alcolisti anonimi :D
vedi, questo problema mi da sempre più certezza che non è colpa mia, che non dipende dall'impianto di casa mia, se fosse problema a casa mia non è che 3 giorni funziona benissimo e 3 giorni malissimo, io fino all'esordio del problema non ne ho mai avuti di casini così, ora scopro che anche altre persone sparse in Italia hanno casualmente lo stesso identico problema e questo per me è un indizio che sono problemi della telecom
ho pure provato decine di filtri diversi, un modem nuovo, ma quando c'è il problema c'è sempre, anche col solo modem connesso e telefono staccato
Quelli del 187 quando vengono messi alle strette dicono che la linea è buona e che il problema è mio, in casa mia, ma il problema risiede altrove e di questo passo non lo risolveranno mai :cry:
Un tecnico dalla centrale sembrò aver trovato il guasto, riuscì a riprodurlo, mi disse che l'avrebbe risolto in mezz'ora ma poi non s'è più sentito nessuno
Pif, il nostro problema è che la linea a volte va bene, è questo che ci ostacola, paradossalmente se andasse sempre male sarebbe stato meglio per noi... non so più cosa fare io, dobbiamo insistere ma già so che domani quando chiamerò al 187 probabilmente la linea andrà bene e forse la segnalazione neanche l'apriranno e mi faranno le stesse solite domande di routine che mi sono sentito fare decine di volte a cui ho dovuto rispondere decine di volte raccontando tutta la storia partendo da capo, partendo da Adamo ed Eva, poi dopo 2 giorni chiama il solito tecnico che chiede "che problema hai?" e devo rispiegarlo... è un buco nero dal quale non ne esco più :doh:

vampyr8
22-05-2011, 08:03
Questa mattina per esempio mi torna a andare "bene"
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 6.6 22.6
Attenuation (dB) 34.5 15.1
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 14260 888
Rate (Kbps) 8124 475
evidentemente, se è come dice Random, è perchè un altro utente ha spento il modem
ovviamente stamattina volevo fare la segnalazione ma in queste condizioni buone non mi conviene, l'operatore mi riderebbe in faccia :doh:
non ne esco piùùùùù :cry:

Pif
22-05-2011, 09:58
Questa mattina per esempio mi torna a andare "bene"

evidentemente, se è come dice Random, è perchè un altro utente ha spento il modem
ovviamente stamattina volevo fare la segnalazione ma in queste condizioni buone non mi conviene, l'operatore mi riderebbe in faccia :doh:
non ne esco piùùùùù :cry:

Idem anche io da 1 ora ho valori perfetti !

System Up Time 18:53:43
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN pppoe 2146 2967 0 69 777 01:08:04
LAN1 Link Down 1174191 1313457 0 10614 14666 --
LAN2 10M/100M 18:53:35
LAN3 Link Down --
LAN4 10M/100M 18:53:43
WLAN 300M 3136519 1692204 0 4998 1998 17:26:39

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8128 kbps 832 kbps
Line Attenuation 20.0 db 11.0 db
Noise Margin 13.3 db 10.0 db

Posso effettuare chiamate e non cade .
Boh qua ci vuole uno studio statistico, adesso esco per i prox aggiornamenti seguite l'edizione serale !

vampyr8
24-05-2011, 17:25
Novità?

A me nessuna, forse sto iniziando a notare che finchè c'è bel tempo va bene, non appena c'è un pò di pioggia inizia il problema per giorni... ma forse è un caso

Pif
24-05-2011, 21:02
Guarda quella del tempo atmosferico potrebbe essere una variabile, devo farci meglio caso pero', magari non sarebbe proprio la pioggia ma penso problemi di umidita' / condensa su apparati magari rovinati.

Io ho parlato col tecnico che molto laconicamente mi ha lasciato spiegare ma mi sembrava che gia sapesse di cosa parlassi, mi ha detto che "e' come far passare tanta acqua in un tubo piccolo" , credo che siano problemi dovuti alla saturazione della centrale alla fine.

Faranno un controllo sulla mia linea da casa alla centrale, che e' competenza di questa societa privata che lavora per telecom e che posso contattare di persona, se non trovano niente il problema e' in centrale ed e' probabilmente legato alla saturazione di utenti, quindi devono fare la segnalazione a telecom e penso di rientrare nel "Limbo" che tu stai gia sperimentando da un po' di tempo, una volta in mano al tecnico numero 2039 di telecom italia...

Favuz
25-05-2011, 18:45
probabilmente è il modem che non ce la fa più ( puoi provarne un'altro?)
hai problemi alla linea che ora si notano di più perchè agganci una portante maggiore
problemi all'impianto telefonico interno (filtri o telefoni o altro ancora)
youtube ha spesso problemi suoi
sei ancora in ATM e quindi non hai sempre banda piena
non credo ci siano problematiche in centrale (ma non si sa mai)

intanto riporta cosa ti segna il modem per portante attenuazione e margine di rumore (insomma uno screen delle statistiche adsl)


Innanzitutto Grazie per la risposta.

Non ho più controllato il thread perchè ultimamente ho meno problemi, comunque qualche rallentamento nelle ore di punta (tipo queste) le ho.

Riporto i valori

http://img713.imageshack.us/img713/2653/statisticherete.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/statisticherete.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

buzz
25-05-2011, 18:57
Novità?

A me nessuna, forse sto iniziando a notare che finchè c'è bel tempo va bene, non appena c'è un pò di pioggia inizia il problema per giorni... ma forse è un caso

quando piove a me frigge tutto (sento il telefono disturbato) per cui è normale (ma mica tanto giusto!) che il segnale rallenti.

fabio336
25-05-2011, 19:09
quando piove a me frigge tutto (sento il telefono disturbato) per cui è normale (ma mica tanto giusto!) che il segnale rallenti.

Secondo me non è assolutamente normale
Il telefono deve essere pulito anche quando c'è un diluvio in corso.
:)

buzz
25-05-2011, 19:23
Secondo me non è assolutamente normale
Il telefono deve essere pulito anche quando c'è un diluvio in corso.
:)

s', sono d'accordo, infatti non intendevo che è giusto che sia così, ma che purtroppo accade, perchè l'umidità fa danni, e le linee sono obsolete.

Lanfi
26-05-2011, 09:48
quando piove a me frigge tutto (sento il telefono disturbato) per cui è normale (ma mica tanto giusto!) che il segnale rallenti.

Comunque questo tipo di guasto va sempre segnalato...anche perché se segnali un guasto inerente alla fonia di solito sono più celeri a provvedere rispetto ai guasti concernenti la sola adsl.

renard
26-05-2011, 17:33
quando piove a me frigge tutto (sento il telefono disturbato) per cui è normale (ma mica tanto giusto!) che il segnale rallenti.
è successo anche a me questo inverno: ogni volta che nevicava rimanevo senza telefono, e l'adsl andava a scatti.
Sono usciti a lavorare sul tratto aereo e hanno sistemato...

ottavio82
30-05-2011, 23:24
domani verrà il tecnico telecom a casa...mi è stato consigliati di fare un cambio porta visto che il mux è saturo( almeno cosi dicono loro),ma il tecnico telecom me lo fa sicuro se glielo chiedo? o mi farà storie?

n.c.
31-05-2011, 22:26
ho telecom alice casa maxi.
salta tutto internet e chiamate domenica 29

aperta segnalazione per farmi chiamare dai tecnici entro l'uno.
mi chiamano il 30 stesso dopo due ora una voce automatica mi chiede se e' tutto ok senza darmi il tempo necessario di controllare e senza recapito per rispondere.
nulla e' apposto richiamo il 187 allora in attesa dei tecnici un operatore "vede di risolvere" poi scoprendo che praticamente fa un downgrade al minimo del minimo tipo modem anni90.
Collegamento ADSL
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva

Velocità trasmissione 327 Kbps Velocità ricezione 806 Kbps

Modalità ADSL ADSL2 VPI/VCI 8/35

speed test
download
0.70

upload 0.28

ping 57ms

l'operatore dice che e' un problema di linea degradata e di aspettare la chiamata dei tecnici.
chiamo stamattina un altro operatore esclude problemi interni a casa ed esclude anche linea degradata. prova a rimettere 7 mega parte tutto, prova 4 non funziona e infine prova 2 si sente il telefono come una caffettiera e internet mi fa far la prova va a downoad speed 0.91 e con sommo piacere l'operatore dice "be almeno hai un mega..certo due e' il minimo sindacale ,il problema e' della piastra alla centrale"
scrive tutto quanto dice per una nuova segnalazione e dice che di questo tipo di segnalazioni "linea lenta e telefono disturbato" ci vogliono 5 giorni lavorativi.
oggi pomeriggio chiamano dei tecnici mi chiedono di che zona sono...e poi sul vago dicono di essere di un altra centrale e che mi richiamera' il 187 per farmi sapere..io insisto per farmi dire chi fosse un nome di che centrale era e se comunicasse direttamente con l'altra centrale e cosi' fa cascare la linea con anonimo...complimenti str.
accetto consigli suggerimenti considerazioni grazie.

thecas
01-06-2011, 13:01
Ciao a tutti .. io ho l'adsl del poveri add ed ho questo ping
http://www.pingtest.net/result/41334147.png (http://www.pingtest.net)

Ho notato per caso che ho un ping molto alto al mix telecom:

--- 192.168.100.1 ping statistics ---
46 packets transmitted, 46 received, 0% packet loss, time 46935ms
rtt min/avg/max/mdev = 104.420/121.916/293.579/38.898 ms, pipe 2


Questi test li ho fatti con connessione diretta eth tra pc e router (netger dg834g). Non è una novità che io abbia ping alti .. secondo voi è solo una saturazione fisiologica della mia centrale?:muro:
http://www.speedtest.net/result/1321581871.png (http://www.speedtest.net)

pellizza
01-06-2011, 22:57
Qualcuno ha problemi stasera con l'adsl?

io alice 20 mega modena
vado piantatissimo

____ANGEL___
02-06-2011, 11:09
s

Zeus11
02-06-2011, 17:32
Ecco la svolta :D

Dopo qualche mese di disservizio (linea fonia e adsl in tilt quando piove) oggi m'è arrivata la lettera in cui dicono che cambiaranno 50mt di cavo esterno che va dalla mia abitazione al box su palo e faranno un cambio coppia con una buona.

Ho appuntamento con la sirti la settimana prossima, speriamo bene, come al solito con le "cattive" risolvono i problemi :)

____ANGEL___
03-06-2011, 10:31
s

tecnico75
04-06-2011, 15:08
Ho Alice Flat 7Mb ma è da qualche giorno che al massimo mi collego a 4Mb. Qualcuno di voi ha questi problemi?

Ecco i valori

Statistics -- ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect

Total ES: 160
Total SES: 0
Total UAS: 11

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 12.0 16.0
Attenuation (dB): 27.0 21.0
Output Power (dBm): 12.3 19.8
Attainable Rate (Kbps): 3904 740
Rate (Kbps): 3584 480
K (number of bytes in DMT frame): 113 16
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 8
D (interleaver depth): 16 4

Super Frames: 36992 36990
Super Frame Errors: 262 2
RS Words: 1257730 314415
RS Correctable Errors: 22738 0
RS Uncorrectable Errors: 1756 N/A
HEC Errors: 235 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
ES Errors 0 0

tecnico75
04-06-2011, 15:36
http://www.speedtest.net/result/1326375643.png (http://www.speedtest.net)

psychok9
04-06-2011, 20:38
Ragazzi da oggi pomeriggio ho seri problemi con la linea in modalità ADSL2+ (Alice 20Mbit).
Praticamente la portante si scollega dopo 2-3 secondi di collegamento. All'infinito.
Successivamente ho scoperto che cambiando la modalità DSL in ADSL (G.DMT mode), si collega correttamente a 9Mbit e sembra stabile.
Ho telefonato al 187 e segnalato anche l'anomalia, ma ormai se ne parla lunedì mattina. Cosa pensate possa essere? Io ho supposto un problema alla scheda Adsl2 della centrale. Potrebbe essere anche il router (Netgear DG834G)?
Ho il firmware custom dgteam, che uso regolarmente su questo router da almeno 6 mesi.
Grazie.

lucas72
05-06-2011, 09:04
Ragazzi da oggi pomeriggio ho seri problemi con la linea in modalità ADSL2+ (Alice 20Mbit).
Praticamente la portante si scollega dopo 2-3 secondi di collegamento. All'infinito.
Successivamente ho scoperto che cambiando la modalità DSL in ADSL (G.DMT mode), si collega correttamente a 9Mbit e sembra stabile.
Ho telefonato al 187 e segnalato anche l'anomalia, ma ormai se ne parla lunedì mattina. Cosa pensate possa essere? Io ho supposto un problema alla scheda Adsl2 della centrale. Potrebbe essere anche il router (Netgear DG834G)?
Ho il firmware custom dgteam, che uso regolarmente su questo router da almeno 6 mesi.
Grazie.

anche io ho lo stesso problema (e identico router) anche se a me la portante fa molto più pena (sono abbastanza lontano dalla centrale).

Pif
05-06-2011, 09:26
Dovremmo aprire un club come quello degli alcolisti anonimi :D

Piccolo aggiornamento, visto che a distanza di giorni il problema "pare" (incrociando le dita e toccando il toccabile) risolto.

In poche parole ad un certo punto il telefono e' diventato muto ed oltre all'adsl e' sparita anche la fonia.
A questo punto ho potuto chiamare il 187 per il guasto sulla fonia ed in una giornata si sono attivati per cercare di capire cosa fosse successo.
La mattina dopo mi ha chiamato il tecnico (non quello adsl ma quello telecom che puo- smanettare in centrale) dicendomi di aver sostituito l'apparato difettoso (purtroppo non mi ha detto quale) attribuendo la causa del guasto ad un fulmine caduto vicino alla centrale, in effetti di temporali con fulmini potenti ne aveva fatti prima del disservizio.

Spero possa essere utile !

psychok9
05-06-2011, 13:33
Ho tenuto il router tutta la mattina spento (3:00 > 14:00). Poco fa ho riprovato la connessione ed è durata circa 10 minuti (poco fa la prima disconnessione).
inizio a sospettare che sia colpa del router che si surriscaldi... :help:
anche io ho lo stesso problema (e identico router) anche se a me la portante fa molto più pena (sono abbastanza lontano dalla centrale).
In che senso lo stesso problema? Te lo fa solo da un po' di tempo? Hai la linea disturbata? La mia sembra pulita, tanto è che in ADSL 1 mi tiene 9Mbit... a 6db SNR.

Luigi Merusi
05-06-2011, 15:28
Ragazzi io ho Alice 7 Mega con profilo "taroccato" (8mbit/830kbit), però noto che la sera perdo molto margine (dB) e la linea soffre...

Passando ad ADSL 20 mega, e quindi piastra GBE (installate da un mese, nuove!), c'è il caso che migliori la situazione "congestione" nelle ore serali??

Ripeto non è un problema di banda (sempre piena), ma di segnale/stabilità/congestionamento del DSLAM/piastra...

fabio336
05-06-2011, 15:30
Ragazzi io ho Alice 7 Mega con profilo "taroccato" (8mbit/830kbit), però noto che la sera perdo molto margine (dB) e la linea soffre...

Passando ad ADSL 20 mega, e quindi piastra GBE (installate da un mese, nuove!), c'è il caso che migliori la situazione "congestione" nelle ore serali??

Ripeto non è un problema di banda (sempre piena), ma di segnale/stabilità/congestionamento del DSLAM/piastra...

dipende dall'attenuazione e dalla modulazione attuale

Luigi Merusi
05-06-2011, 15:57
Attenuazione è sempre stata 39 in GDMT/ATM/VC-Mux.
Col nuovo modem (DGN2200) è diventata magicamente 45, ma il valore storico è sempre stato 39. Posso farla tornare 38-39 mettendo il modem in T143(ANSI).

Solo agli inizi, anni fa, era 36 (forse negli anni qualcosa è peggiorato?).

Magari quando mi cambiano piastra può ritornare a 36.

fabio336
05-06-2011, 22:46
Attenuazione è sempre stata 39 in GDMT/ATM/VC-Mux.
Col nuovo modem (DGN2200) è diventata magicamente 45, ma il valore storico è sempre stato 39. Posso farla tornare 38-39 mettendo il modem in T143(ANSI).

Solo agli inizi, anni fa, era 36 (forse negli anni qualcosa è peggiorato?).

Magari quando mi cambiano piastra può ritornare a 36.
L'attenuazione, in adsl2+ sale ancora di più per via delle frequenze più altre.
Detto questo, 40dB cominciano ad essere tanti...
puoi postare i dati completi?

Luigi Merusi
06-06-2011, 08:14
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5440 kbps 736 kbps
Line Attenuation 45.0 db 19.0 db
Noise Margin 13.8 db 7.0 db
Fastpath
profilo 6db (8mbit/830kbit) che porto sempre a 12db in download per avere una linea stabile (soprattutto senza errori CRC)

juninho85
06-06-2011, 08:30
con quei dati io mi farei togliere il profilo business(in primis per il fastpath)e già così dovresti notare un miglioramento

Luigi Merusi
06-06-2011, 11:07
con quei dati io mi farei togliere il profilo business(in primis per il fastpath)e già così dovresti notare un miglioramento

fastpath per me è fondamentale, a questo punto rimango così visto che settando sul modem l'SNR al 200% la connessione è super stabile...

juninho85
06-06-2011, 11:19
oh l'hai detto te che la linea soffre,mica io!:D

vampyr8
06-06-2011, 14:05
Piccolo aggiornamento, visto che a distanza di giorni il problema "pare" (incrociando le dita e toccando il toccabile) risolto.

In poche parole ad un certo punto il telefono e' diventato muto ed oltre all'adsl e' sparita anche la fonia.
A questo punto ho potuto chiamare il 187 per il guasto sulla fonia ed in una giornata si sono attivati per cercare di capire cosa fosse successo.
La mattina dopo mi ha chiamato il tecnico (non quello adsl ma quello telecom che puo- smanettare in centrale) dicendomi di aver sostituito l'apparato difettoso (purtroppo non mi ha detto quale) attribuendo la causa del guasto ad un fulmine caduto vicino alla centrale, in effetti di temporali con fulmini potenti ne aveva fatti prima del disservizio.

Spero possa essere utile !

Vedi? pure io ebbi il problema del telefono che divenne improvvisamente muto per alcuni minuti, abbiamo avuto proprio lo stesso percorso :D
a me qualche giorno il tecnico è intervenuto in centrale per una mattinata intera e ha tutto magicamente risolto ammettendo che era un problema esterno e non mio smentendo sè stesso
Neanche a me ha detto cosa ha fatto di preciso ma... origliando a una sua telefonata credo sia intervenuto cambiando fisicamente la "coppia" e altro :stordita:

Piccolo85
06-06-2011, 18:48
ragazzi mi consigliate un buon router che va bene per una casa a due piani con alice? ho un vecchio dlink che pero mi balza sempre e mi fa cadere la linea continuamente ogni tot minuti a casa e devo sostituirlo


ho un budget di 40-60€ e ho un Alice 7mb che pero in realta va sul 1mb o poco piu..

io ho visto questo qui
http://www.amazon.it/Netgear-Router-Broadband-Gprs-Umts/dp/B003NS5RLS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1307382176&sr=8-1

che ne dite? ho una certa urgenza! grazie mille

Gigi_84
06-06-2011, 19:15
ragazzi mi consigliate un buon router che va bene per una casa a due piani con alice? ho un vecchio dlink che pero mi balza sempre e mi fa cadere la linea continuamente ogni tot minuti a casa e devo sostituirlo


ho un budget di 40-60€ e ho un Alice 7mb che pero in realta va sul 1mb o poco piu..

io ho visto questo qui
http://www.amazon.it/Netgear-Router-Broadband-Gprs-Umts/dp/B003NS5RLS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1307382176&sr=8-1

che ne dite? ho una certa urgenza! grazie mille

il router che hai indicato non va bene inquanto è solo per connessioni con internet key e non per l'adsl normale

Pif
06-06-2011, 19:18
Vedi? pure io ebbi il problema del telefono che divenne improvvisamente muto per alcuni minuti, abbiamo avuto proprio lo stesso percorso :D
a me qualche giorno il tecnico è intervenuto in centrale per una mattinata intera e ha tutto magicamente risolto ammettendo che era un problema esterno e non mio smentendo sè stesso
Neanche a me ha detto cosa ha fatto di preciso ma... origliando a una sua telefonata credo sia intervenuto cambiando fisicamente la "coppia" e altro :stordita:

Quindi hai risolto anche te ? :sofico:

Piccolo85
06-06-2011, 19:36
il router che hai indicato non va bene inquanto è solo per connessioni con internet key e non per l'adsl normale

cavolo.. qualche consiglio su profotti alora che possano andare bene?

vampyr8
07-06-2011, 14:53
secondo me qualcuno mi legge :Perfido:

Alessio.16390
07-06-2011, 22:12
Solo io ho problemi?
Sono 30min che non riesco piu' a raggiungere il mio dominio.


C:\Users\Alessio>tracert ngoit.org

Traccia instradamento verso ngoit.org [95.141.36.110]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 8 ms 7 ms 7 ms 192.168.100.1
3 7 ms 7 ms 7 ms host93-63-static.40-88-b.business.telecomitalia.
it [88.40.63.93]
4 8 ms 7 ms 8 ms r-pe27-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.254.141
]
5 11 ms 11 ms 11 ms 172.17.4.41
6 24 ms 23 ms 23 ms 172.17.8.65
7 27 ms 23 ms 23 ms 172.17.10.97
8 21 ms 21 ms 21 ms 93.186.128.229
9 53 ms 53 ms 53 ms ge11-0.franco32.fra.seabone.net [89.221.34.105]

10 51 ms 52 ms 51 ms te0-7-0-2.mpd22.fra03.atlas.cogentco.com [130.11
7.14.101]
11 55 ms 55 ms 55 ms te1-7.ccr01.str01.atlas.cogentco.com [130.117.3.
82]
12 60 ms 60 ms 60 ms te1-3.ccr01.mil01.atlas.cogentco.com [154.54.56.
73]
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
.......
....
..



Su rete Libero invece tutto ok..




EDIT:

Boh, ora si è ripreso :D

fabio336
07-06-2011, 22:22
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Fabio>tracert ngoit.org

Traccia instradamento verso ngoit.org [95.141.36.110]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms NAS-ROUTER [192.168.0.1]
2 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
3 8 ms 8 ms 8 ms 192.168.100.1
4 8 ms 8 ms 8 ms 172.17.49.45
5 10 ms 8 ms 8 ms 172.17.6.37
6 16 ms 16 ms 16 ms 172.17.9.173
7 16 ms 16 ms 16 ms 172.17.6.89
8 17 ms 16 ms 16 ms bundle-ether13.milano26.mil.seabone.net [93.186.
128.209]
9 37 ms 37 ms 38 ms ge12-0.franco32.fra.seabone.net [89.221.34.55]
10 47 ms 46 ms 47 ms te0-7-0-7.ccr22.fra03.atlas.cogentco.com [130.11
7.15.93]
11 48 ms 47 ms 48 ms te1-8.ccr01.str01.atlas.cogentco.com [130.117.49
.130]
12 56 ms 56 ms 56 ms te2-2.ccr01.mil01.atlas.cogentco.com [130.117.3.
18]
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 57 ms 57 ms 57 ms linux1.fastnom.com [95.141.36.110]

Traccia completata.

C:\Users\Fabio>
Due richieste scadute :)

EDIT:
C:\Users\Fabio>tracert ngoit.org

Traccia instradamento verso ngoit.org [95.141.36.110]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms NAS-ROUTER [192.168.0.1]
2 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
3 8 ms 7 ms 8 ms 192.168.100.1
4 8 ms 7 ms 8 ms 172.17.49.45
5 15 ms 8 ms 8 ms 172.17.6.37
6 17 ms 17 ms 16 ms 172.17.9.173
7 17 ms 17 ms 16 ms 151.99.75.164
8 17 ms 16 ms 16 ms 172.17.9.182
9 18 ms 17 ms 18 ms seflow.mix-it.net [217.29.66.75]
10 20 ms 19 ms 22 ms wf2.mi.sw-gw1.seflow.it [95.141.47.253]
11 17 ms 17 ms 17 ms linux1.fastnom.com [95.141.36.110]

si vede che c'erano lavori in corso :D

ottavio82
08-06-2011, 12:25
ragà mi ha appena chiamato il tecnico telecom dicendomi che per i problemi di navigazione lenta non si può far niente ,in quanto la centrale a cui sono collegato e totalmente satura!
che fare? mi date qualche consiglio?

buzz
08-06-2011, 13:29
cambia gestore o usa la chiavetta usb

freesailor
08-06-2011, 14:11
Qualcuno ha problemi stasera con l'adsl?

io alice 20 mega modena
vado piantatissimo

Io ce li ho da ieri sera (anch'io Alice 20 mega Modena).
La velocità misurata con Speedtest è spesso sui 6-7 mega o anche meno, contro il 13-16 soliti.
Però provando con il sito FTP di Alice (ftp.webalice.it), che di solito scaricava sui 13-16, non mi va sotto i 12 mbps.

Ogni tanto anche con Speedtest torna alla velocità normale (almeno così faceva ieri sera), però temo che mediamente stia peggiorando.

RickardKarstark
08-06-2011, 17:38
Salve, oggi è caduta la portante dell'adsl (con annesso telefono muto), dopo circa 15 minuti è tornata e mi sono ritrovato in adsl2+ (prima ero connesso in adsl1, a quanto ne so la centrale è stata aggiornata da poco per cui credo che mi abbiano spostato sui nuovi apparecchi).

Purtroppo però il ping è aumentato di 60-70ms e i valori di linea sono notevolemente peggiorati (il margine di rumore è diminuito da circa 10-12db a 5-6 e l'attenuazione è aumentata a 45).
La banda invece è aumentata leggermente (da 5000 a 6000 circa in download e da 380 a 477 in upload) sono comunque abbastanza lontano dalla centrale per cui non avevo una grande banda neanche prima.

Come posso fare a risolvere con il ping e i valori di linea pessimi? in adsl2+ non dovrebbero migliorare (o al più restare invariati) piuttosto che peggiorare?

Grazie in anticipo

sandman78
08-06-2011, 21:10
ciao a tutti!
ho cambiato appena oggi il vecchio modem di alice con un nuovo adsl2+ con wifi n

ora quando apro la pagina iniziale con firefox (correttamente impostata come google) mi da sempre la pagina di configurazione del modem e mi è impossibile accedere agoogle in qualsiasi maniera!!:(

il mio pc è collegato con porta lan.
come posso fare a ripristinare la mia pagina iniziale??

mrdream
08-06-2011, 21:12
Salve, oggi è caduta la portante dell'adsl (con annesso telefono muto), dopo circa 15 minuti è tornata e mi sono ritrovato in adsl2+ (prima ero connesso in adsl1, a quanto ne so la centrale è stata aggiornata da poco per cui credo che mi abbiano spostato sui nuovi apparecchi).

Purtroppo però il ping è aumentato di 60-70ms e i valori di linea sono notevolemente peggiorati (il margine di rumore è diminuito da circa 10-12db a 5-6 e l'attenuazione è aumentata a 45).
La banda invece è aumentata leggermente (da 5000 a 6000 circa in download e da 380 a 477 in upload) sono comunque abbastanza lontano dalla centrale per cui non avevo una grande banda neanche prima.

Come posso fare a risolvere con il ping e i valori di linea pessimi? in adsl2+ non dovrebbero migliorare (o al più restare invariati) piuttosto che peggiorare?

Grazie in anticipo

purtroppo il ping ad una certa distanza peggiora l'adsl 2+ ti fornisce piu banda disponibile usando un tipo diverso di instradamento ma piu banda c'e piu si abbassa il margine di rumore hai un attenuazione altina ma dovresti sentire il 187 per vedere cosa dicono e che facciano le prove di isolamento della linea perche' un mega in piu non si prende 6db anche se passi da adsl1 ad adsl2+

Alessio.16390
08-06-2011, 21:33
Due richieste scadute :)

EDIT:

si vede che c'erano lavori in corso :D

Ti ringrazio per la prova, mi lasciava perplesso il fatto che su rete Libero andava senza problemi.
E su Level3 (dedicato oltreoceano) anche senza problemi.

I misteri di Alice :D

Grazie!

random566
08-06-2011, 21:55
purtroppo il ping ad una certa distanza peggiora

mi permetto di dissentire.
la distanza dalla centrale è deleteria per l'adsl, diminuendo la massima velocità della portante e rendendo maggiori le possibilità di disconnessione per variazioni del margine di rumore.
ma il tempo di ping viene influenzato solo marginalmente dalla lunghezza del doppino (forse meno di 1 ms)

mrdream
08-06-2011, 22:10
mi permetto di dissentire.
la distanza dalla centrale è deleteria per l'adsl, diminuendo la massima velocità della portante e rendendo maggiori le possibilità di disconnessione per variazioni del margine di rumore.
ma il tempo di ping viene influenzato solo marginalmente dalla lunghezza del doppino (forse meno di 1 ms)

dipende dalla qualita' del doppino random se hai un doppino lungo e rumoroso beh fai i conti :)

RickardKarstark
08-06-2011, 22:26
purtroppo il ping ad una certa distanza peggiora l'adsl 2+ ti fornisce piu banda disponibile usando un tipo diverso di instradamento ma piu banda c'e piu si abbassa il margine di rumore hai un attenuazione altina ma dovresti sentire il 187 per vedere cosa dicono e che facciano le prove di isolamento della linea perche' un mega in piu non si prende 6db anche se passi da adsl1 ad adsl2+

si ma il ping è peggiorato nel passaggio da adsl1 ad adsl2, fino ad un attimo prima era a posto... si è alzato di 60-70ms non credo sia normale.... nessuna delle persone con alice che conosco pinga in questo modo (e non è un problema di saturazione)

mrdream
08-06-2011, 23:02
si ma il ping è peggiorato nel passaggio da adsl1 ad adsl2, fino ad un attimo prima era a posto... si è alzato di 60-70ms non credo sia normale.... nessuna delle persone con alice che conosco pinga in questo modo (e non è un problema di saturazione)

per loro fino a 100ms e' normale purtroppo certo su una 10 mega no xke' settano interleaved leggero ma sulle 7mega si lo e'

RickardKarstark
08-06-2011, 23:21
per loro fino a 100ms e' normale purtroppo certo su una 10 mega no xke' settano interleaved leggero ma sulle 7mega si lo e'

non capisco per quale motivo è peggiorato, in adsl1 andava benissimo.... farmi settare un profilo più "conservativo" potrebbe risolvere secondo te?

fabio336
08-06-2011, 23:31
mi permetto di dissentire.
la distanza dalla centrale è deleteria per l'adsl, diminuendo la massima velocità della portante e rendendo maggiori le possibilità di disconnessione per variazioni del margine di rumore.
ma il tempo di ping viene influenzato solo marginalmente dalla lunghezza del doppino (forse meno di 1 ms)
Non ne sono sicuro :)
ma se non ricordo male alcuni profili potevano variare anche l'interleaving depth in base all'attenuazione
dipende dalla qualita' del doppino random se hai un doppino lungo e rumoroso beh fai i conti :)
Mica tanto...
al limite il ping può essere incostante a causa degli errori che si creano sulla linea
per loro fino a 100ms e' normale purtroppo certo su una 10 mega no xke' settano interleaved leggero ma sulle 7mega si lo e'
Per loro è normale fino a 75ms
non capisco per quale motivo è peggiorato, in adsl1 andava benissimo.... farmi settare un profilo più "conservativo" potrebbe risolvere secondo te?
Che router hai?
Puoi provare a forzare la modulazione G.DMT?

comunque ti servirebbe un profilo meno conservativo...

Se il router è configurato su PPPoA, prova a configurarlo nel seguente modo:
PPPoE LLC
VPI: 8
VCI: 35
MTU: 1492
e verifica come va...:)

random566
08-06-2011, 23:40
dipende dalla qualita' del doppino random se hai un doppino lungo e rumoroso beh fai i conti :)

continuo a dissentire.
purtroppo ho avuto varie esperienze di doppini lunghi e rumorosi, che causavano pesanti degradi di prestazione.
ma l'unico aspetto che non veniva influenzato era quello del tempo di ping.
ovviamente, a meno che non si provasse il ping nel momento esatto in cui si verifica una disconnessione, ma in questo caso, più che allungare il tempo si aveva la "richiesta scaduta"

RickardKarstark
08-06-2011, 23:58
Non ne sono sicuro :)
ma se non ricordo male alcuni profili potevano variare anche l'interleaving depth in base all'attenuazione

Mica tanto...
al limite il ping può essere incostante a causa degli errori che si creano sulla linea

Per loro è normale fino a 75ms

Che router hai?
Puoi provare a forzare la modulazione G.DMT?

comunque ti servirebbe un profilo meno conservativo...

Se il router è configurato su PPPoA, prova a configurarlo nel seguente modo:
PPPoE LLC
VPI: 8
VCI: 35
MTU: 1492
e verifica come va...:)

innanzi tutto grazie per le risposte

ho provato sia ppoa che ppoe e le varie modulazioni ma purtroppo non cambia niente, domani chiamo il 187, cosa dovrei chiedere di preciso?

cmq prima pingavo 192.168.100.1 circa 30 ms, ora 80-90

fabio336
09-06-2011, 00:00
innanzi tutto grazie per le risposte

ho provato sia ppoa che ppoe e le varie modulazioni ma purtroppo non cambia niente, domani chiamo il 187, cosa dovrei chiedere di preciso?

cmq prima pingavo 192.168.100.1 circa 30 ms, ora 80-90
Puoi postare i valori completi della linea?
sono curioso di verificare l'interleaving depth...

RickardKarstark
09-06-2011, 00:04
Puoi postare i valori completi della linea?
sono curioso di verificare l'interleaving depth...


DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: Auto
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 5772 Kbps
Upstream Rate: 477 Kbps
Downstream Margin: 6 db
Upstream Margin: 14 db
Downstream Line Attenuation: 43
Upstream Line Attenuation: 46
Downstream Transmit Power: 22
Upstream Transmit Power: 12
LOS Errors: 0
PVC Connection

PVC Status: UP
Encapsulation: Bridged Mode Only
Multiplexing: LLC
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35

fabio336
09-06-2011, 00:09
DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: Auto
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 5250 Kbps
Upstream Rate: 477 Kbps
Downstream Margin: 6 db
Upstream Margin: 14 db
Downstream Line Attenuation: 43
Upstream Line Attenuation: 46
Downstream Transmit Power: 22
Upstream Transmit Power: 12
LOS Errors: 0
PVC Connection

PVC Status: UP
Encapsulation: Bridged Mode Only
Multiplexing: LLC
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Il tuo router purtroppo non li riporta :(
è un linksys?

Comunque a parte questo problema del ping secondo me c'è anche un problema sulla linea.
L'attenuazione in up deve essere minore (circa la metà) di quella in download.