View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
mattxx88
27-05-2016, 08:52
Ragazzi, chiedo qua perche ne sto uscendo pazzo
c'è una tartantella che va avanti dai primi di maggio con una nuova attivazione di una linea 20 mega
praticamente in fase di richiesta di attivazione, mi hanno sbagliato a configurare l'adsl su una centrale troppo lontano dalla mia ditta (parliamo di un contratto business, ma sempre na 20mb è..) e ora per spostarla sulla centrale a me piu vicina... boh sembra che debbano svuotare il mare con un cucchiaio, una storia senza fine, ormai chiamo ogni giorno il 191
sto alvorando con una chiavetta 4g al momento :stordita: non dico altro.
secondo voi cosa dovrei/potrei fare perche si diano una mossa?
totocrista
27-05-2016, 09:02
Ragazzi, chiedo qua perche ne sto uscendo pazzo
c'è una tartantella che va avanti dai primi di maggio con una nuova attivazione di una linea 20 mega
praticamente in fase di richiesta di attivazione, mi hanno sbagliato a configurare l'adsl su una centrale troppo lontano dalla mia ditta (parliamo di un contratto business, ma sempre na 20mb è..) e ora per spostarla sulla centrale a me piu vicina... boh sembra che debbano svuotare il mare con un cucchiaio, una storia senza fine, ormai chiamo ogni giorno il 191
sto alvorando con una chiavetta 4g al momento :stordita: non dico altro.
secondo voi cosa dovrei/potrei fare perche si diano una mossa?
Apri reclamo e poi vai di Corecom.
mattxx88
27-05-2016, 14:19
Apri reclamo e poi vai di Corecom.
il reclamo come si fa esattamente?
Da almeno 3 giorni che ho adsl segata a metà ( portante 11k/600 invece di 18k/900 ) ma anche telefono muto.
Chiamato 187 2gg fa ( sempre le solite prove, stacchi i telefono, stacchi il router, attacchi solo 1 telefono fisso, ecc. ecc., come se non le avessi già fatte io per i fatti miei ), entro oggi dovevano risolvere ma ancora nulla, uffa, domattina proverò a richiamarli.
Per fortuna che almeno adsl funziona anche se ridotta.
Chissà cosa hanno combinato :(
skryabin
27-05-2016, 19:44
Da almeno 3 giorni che ho adsl segata a metà ( portante 11k/600 invece di 18k/900 ) ma anche telefono muto.
Chiamato 187 2gg fa ( sempre le solite prove, stacchi i telefono, stacchi il router, attacchi solo 1 telefono fisso, ecc. ecc., come se non le avessi già fatte io per i fatti miei ), entro oggi dovevano risolvere ma ancora nulla, uffa, domattina proverò a richiamarli.
Per fortuna che almeno adsl funziona anche se ridotta.
Chissà cosa hanno combinato :(
Se hai il telefono muto, quindi completamente inutilizzabile, hai diritto ad un rimborso per ogni giorno di disservizio dopo la prima data di chiusura guasto prevista
Da almeno 3 giorni che ho adsl segata a metà ( portante 11k/600 invece di 18k/900 ) ma anche telefono muto.
Chiamato 187 2gg fa ( sempre le solite prove, stacchi i telefono, stacchi il router, attacchi solo 1 telefono fisso, ecc. ecc., come se non le avessi già fatte io per i fatti miei ), entro oggi dovevano risolvere ma ancora nulla, uffa, domattina proverò a richiamarli.
Per fortuna che almeno adsl funziona anche se ridotta.
Chissà cosa hanno combinato :(
Successo anche a me, dopo varie chiamate (perché a loro non risultava niente e doveva essere un problema al mio impianto), alla fine sono riuscito a far intervenire un tecnico alla centrale, il quale poi mi contattò per comunicarmi che a seguito di un predente intervento avevano, testuali parole, "lasciato scollegati alcuni cavi" :rolleyes:
Parideboy
28-05-2016, 23:32
Da mezzanotte circa, connessione totalmente assente. La portante arriva come di consueto, ma non ho proprio linea.
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
dmann9999
29-05-2016, 10:12
se la connessione non si è ancora ripresa, io proverei prima di tutto tutte le varianti iniziando con le classiche:
pppoa vc
pppoe llc
ma poi anche le ibride:
pppoa llc
pppoe vc
DjDiabolik
30-05-2016, 21:30
Scusate ragazzi la domanda un pò OT anche se in qualche modo va a toccare Alice ADSL :)
Ho sotto mano un AGPWI................ c'è la possibilità di ponticellare ma anche aiutandomi con google non riesco a trovare niente e non mi sembra ci sia un thread per questo modello di router quindi vi chiedo:
Esiste un firmware alternativo a quello telecom ?? Se non sbaglio circolano immagini di openwrt ma poi non va il lato wan invece io devo usarlo per navigare (per sostituire un AGTWI che da i numeri in pratica) quindi ho bisogno di una ruoter bello funzionante.
Con la chiusura del puntotecnicoeadsl s'è fatto tutto + difficile........
Maxcorrads
31-05-2016, 10:32
Ciao a tutti,
c'è speranza secondo voi di farsi abbassare il prezzo di Internet senza limiti che pago 38,21? Per i nuovi clienti costa 22.90 per sempre, mi conviene togliere il telefono e rifare tutto! (paradossalmente)
Sono cliente da 19 anni.
Grazie e scusate se non va bene in questa discussione.
Maxcorrads
31-05-2016, 10:36
Scusate ragazzi la domanda un pò OT anche se in qualche modo va a toccare Alice ADSL :)
Ho sotto mano un AGPWI................ c'è la possibilità di ponticellare ma anche aiutandomi con google non riesco a trovare niente e non mi sembra ci sia un thread per questo modello di router quindi vi chiedo:
Esiste un firmware alternativo a quello telecom ?? Se non sbaglio circolano immagini di openwrt ma poi non va il lato wan invece io devo usarlo per navigare (per sostituire un AGTWI che da i numeri in pratica) quindi ho bisogno di una ruoter bello funzionante.
Con la chiusura del puntotecnicoeadsl s'è fatto tutto + difficile........
Ti ho mandato un messaggio :)
Ciao a tutti,
c'è speranza secondo voi di farsi abbassare il prezzo di Internet senza limiti che pago 38,21? Per i nuovi clienti costa 22.90 per sempre, mi conviene togliere il telefono e rifare tutto! (paradossalmente)
Sono cliente da 19 anni.
Grazie e scusate se non va bene in questa discussione.
Scusate l'ot ma sta cosa in effetti interessa, se si trova una soluzione fate sapere anche in altra discussione..
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ElGringo75
31-05-2016, 14:04
Scusate l'ot ma sta cosa in effetti interessa, se si trova una soluzione fate sapere anche in altra discussione..
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
interessa molto anche a me, anche se sinceramente ormai da tempo ci stò quasi mettendo una pietra sopra. questa cosa di trattare i vecchi clienti (molto) peggio dei nuovi arrivati penso che sia veramente abominevole
Parideboy
31-05-2016, 14:04
se la connessione non si è ancora ripresa, io proverei prima di tutto tutte le varianti iniziando con le classiche:
pppoa vc
pppoe llc
ma poi anche le ibride:
pppoa llc
pppoe vc
Ho resettato il router impostandolo in modo identico e adesso funziona. Mi sa che sta iniziando a perdere colpi dopo 8 anni lol
Ciao a tutti,
c'è speranza secondo voi di farsi abbassare il prezzo di Internet senza limiti che pago 38,21? Per i nuovi clienti costa 22.90 per sempre, mi conviene togliere il telefono e rifare tutto! (paradossalmente)
Sono cliente da 19 anni.
Grazie e scusate se non va bene in questa discussione.
È una porcata. Stessa cosa accade per le reti mobili (dove fortunatamente non c'è una durata contrattuale fissa, di solito). In un anno ho cambiato 2 operatori 4 volte per potermi accaparrare l'offerta migliore.
Col fisso penso che la cosa migliore sia cambiare numero
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
ElGringo75
31-05-2016, 14:12
È una porcata. Stessa cosa accade per le reti mobili (dove fortunatamente non c'è una durata contrattuale fissa, di solito). In un anno ho cambiato 2 operatori 4 volte per potermi accaparrare l'offerta migliore.
Col fisso penso che la cosa migliore sia cambiare numero
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
sono daccordo per la parte mobile, però vista la genialata che si sono inventati della tariffa tim smart, che è in pratica la più conveniente, ormai abbiamo le mani legate. se cambi operatore mobile, perdi la tim smart e stessa cosa per il fisso. poi cambiare la parte fissa ancora è un mezzo disastro, si rischia anche di stare senza linea e ci vogliono parecchi giorni :mad:
Per chiudere questo ot ma che serva da informazione a tutti...
Io ci risparmierà circa 5€ al mese,
in quanto avevo una smart + profilo a 20m e pago adesso 44€ al mese,
adesso con la smart mobile perdo gli sms che uso poco ma non pago più la 20m che è compresa,
siccome ho già la linea non posso pagare i 29 per un anno
ma si pagano subito i 39,amen sono sempre 60€ in meno l'anno,
meglio di niente,
domani mi fermo in un centro tim e faccio il passaggio,
lo posso fare online ma ho il dubbio che la sim possa perdere il numero nei passaggi cosa che in negozio non succede a quanto scrivono in altri forum.
Ho comunque scritto a quelli della tim via twitter per avere conferme o smentite.
strangedays
01-06-2016, 15:37
ma è vero che per attivare tim smart casa ci vuole una opzione obbligatoria da 10 euro altrimenti non si attiva? così mi hanno detto ma è assurdo :eek:
Ciao a tutti,
c'è speranza secondo voi di farsi abbassare il prezzo di Internet senza limiti che pago 38,21? Per i nuovi clienti costa 22.90 per sempre, mi conviene togliere il telefono e rifare tutto! (paradossalmente)
Sono cliente da 19 anni.
Grazie e scusate se non va bene in questa discussione.
eh,sarebbe bello....
Pensa che negli ultimi mesi più volte telecom mi ha chiamato proponendomi come cliente fidato, l'offerta sky base e cinema gratis per 2 anni, e tra 2 anni abbassamento del contratto.
Ho sempre rifiutato...
Datemi subito lo sconto senza sky dicevo, niente da fare...
Più che legarmi a loro per 2 anni, preferisco sperare che qualcosa si muova e cambi e magari arrivi un'alternativa che non sia telecom fino a casa mia in ull.
Cambio domanda:
Com'è la situazione di internet senza telefono? Ad oggi si può avere solo internet vero? Quanto costerebbe? Il tel io non lo uso, mi serve per mia madre in emergenza, ma se la differenza è tanta, mi conviene un cellulare ricaricabile...
totocrista
01-06-2016, 16:52
eh,sarebbe bello....
Pensa che negli ultimi mesi più volte telecom mi ha chiamato proponendomi come cliente fidato, l'offerta sky base e cinema gratis per 2 anni, e tra 2 anni abbassamento del contratto.
Ho sempre rifiutato...
Datemi subito lo sconto senza sky dicevo, niente da fare...
Più che legarmi a loro per 2 anni, preferisco sperare che qualcosa si muova e cambi e magari arrivi un'alternativa che non sia telecom fino a casa mia in ull.
Cambio domanda:
Com'è la situazione di internet senza telefono? Ad oggi si può avere solo internet vero? Quanto costerebbe? Il tel io non lo uso, mi serve per mia madre in emergenza, ma se la differenza è tanta, mi conviene un cellulare ricaricabile...
Con Tim no.
Puoi avere internet senza telefono con tiscali e Fastweb e altri operatori minori.
La miglior scelta per l'ull rimane comunque infostrada adsl.
Maxcorrads
04-06-2016, 13:26
Per chi fosse interessato, chiamando lamentandosi e minacciando di passare ad altro operatore sono riuscito a farmi attivare tim smart mobile a 34,90€ per 4 anni poi 39,90 senza costi di cambio (quindi senza i 49€), solo i 15€ (5€ sono di ricarica) per il passaggio della Sim.
Mi ritengo soddisfatto e vi invito a provare anche voi se siete interessati.
Buon proseguimento :)
ElGringo75
04-06-2016, 13:47
Per chi fosse interessato, chiamando lamentandosi e minacciando di passare ad altro operatore sono riuscito a farmi attivare tim smart mobile a 34,90€ per 4 anni poi 39,90 senza costi di cambio (quindi senza i 49€), solo i 15€ (5€ sono di ricarica) per il passaggio della Sim.
Mi ritengo soddisfatto e vi invito a provare anche voi se siete interessati.
Buon proseguimento :)
bisognerebbe prima sapere se hai altri operatori in ULL, cosa MOLTO rilevante ;)
Maxcorrads
04-06-2016, 15:25
bisognerebbe prima sapere se hai altri operatori in ULL, cosa MOLTO rilevante ;)
Non sono raggiunto da nessun altro operatore con l'adsl, nè ull nè wholesale, solo sul sito Vodafone mi dice che posso attivare l'adsl a 7mb fuori rete.
ElGringo75
04-06-2016, 16:26
Non sono raggiunto da nessun altro operatore con l'adsl, nè ull nè wholesale, solo sul sito Vodafone mi dice che posso attivare l'adsl a 7mb fuori rete.
in pratica ti contraddici da solo :cool:
Maxcorrads
05-06-2016, 11:54
in pratica ti contraddici da solo :cool:
Questa è la centrale a cui sono collegato.
Hai vinto il premio antipatia 2016. (faccina per darmi importanza:cool:)
ElGringo75
05-06-2016, 12:38
Questa è la centrale a cui sono collegato.
Hai vinto il premio antipatia 2016. (faccina per darmi importanza:cool:)
me lo porti tu il premio?
non è mica colpa mia se in una stessa frase dici 2 cose diverse che si oppongono tra loro.
invece di andare subito a valutare il prossimo, sarebbe meglio a volte farsi un'auto esame.
e la faccina :cool: la rimetto, perchè mi piace
Salve ragazzi, scrivo per un chiarimento.
Posseggo il router in oggetto da oramai circa 2 anni. Precedentemente avevo alice 7 mega e poi son passatto alla 20 mega con l'offerta smart.
Il punto e' questo: sino a due/tre mesi fa, utilizzando i comandi telnet, ero in grado di variare l'snr e di conseguenza anche la portante e la velocita' della mia linea; ora invece usando il comando suddetto mi varia solo l'snr ma "l'attainable rate" mi rimane praticamente fisso o varia di pochissimo mentre cambia solo il "rate" che mostra i valori ai quali potrei andare.
Posto un'immagine per far capire
http://s33.postimg.org/px69ulnuj/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/px69ulnuj/)
Ho usato il condizionale perche' se non effettuo alcun cambiamento all'snr vado a circa 12 mega, mentre se porto i valori come da foto, al massimo arrivo a 14 mega, cioe' non arrivo e comunque non supero i 16 mega dell'attainable rate.
la mi adomanda e' questa: ma c'e' qualche settaggio particolare da cambiare nel router per migliorare la situazione?
Oppure mi hanno bloccato la portante nella centrale?
Ho chiamato piu' volte per farmi cambiare il profilo al i141 per agganciare direttamente a 6 db di snr, ma e' come parlare con un muro.
Il dubbio mi nasce poiche' sino a qualche mese addietro riuscivo ad andare anche a 18 mega (sempre andando di telnet), mentre ora non supero i 14
So anche che il modem mostra valori in base a cio' che modula con la centrale in fase di allineamento, ed infatti mi sorgeva il dubbio se c'era qualche parametro da settare al meglio nel router per una "migliore" conversazione con la centrale.
Nel caso abbia sbagliato thread oppure avete bisogno di info aggiuntive, vi prego di farmelo sapere.
Un grazie a tutti
P.s.
Aggiungo immagine della prima pagina e di uno speedtest oltre che delle info sulla mia centrale:
http://www.speedtest.net/result/5380974455.png - http://s33.postimg.org/947w7uc8r/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/947w7uc8r/)
http://s33.postimg.org/d9hx8lcl7/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/d9hx8lcl7/)
A questo punto mi chiedo e mi domando?
Sara' colpa del router? Oppure della telecom?
Avranno fatto casini in centrale? Oppure ancora sono in ATM oppure in Ethernet?
Anche se chiamo il 187 parlo sempre con persone diverse ed al piu' non fanno altro che peggiorare la situazione. Purtroppo dove abito l'unico operatore in ULL e' telecom, gli altri sono in wholesale e quindi non li prendo nemmeno in considerazione. . . basti pensare che una mia amica ha fatto un contratto con fastweb e va alla mi astessa velocita' (o per meglio dire lentezza :mad: ).
la cosa che mi fa stranire e' che pian pian da 18 mega effettivi che avevo sono passato a 12 e non si sblocca piu'; e' anche vero che di domenica ci son molti collegati e potrebbe essere saturazione di linea, come e' anche vero che non posso pretendere ii 20 mega, ma almeno 15/16 mega vorrei averli :stordita:
Potete darmi qualche consiglio utile, grazie? :fagiano:
Un saluto a tutti :)
Parideboy
05-06-2016, 18:32
Anch'io dovrei cambiare profilo, fammi sapere se ci riesci e come
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Anch'io dovrei cambiare profilo, fammi sapere se ci riesci e come
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Ogni volta che chiamo si rimpallano le cose: il tecnico al commerciale e viceversa.
Sapessi cosa mi hanno combinato quando ho chiesto di passare dalle vecchia tim smart a quella nuova :stordita: :muro: :doh:
Se riesco a risolvere da solo meglio, altrimenti devo farmi il segno della croce all'inverso e chiamare loro :(
ElGringo75
05-06-2016, 18:51
@ Kohai
da quello che vedo ti stai connettendo alla centrale con un snr tra l'1 e il 2 di db, che rasenta veramente (forse supera) il limite massimo consentito per riuscire a collegarsi. con un'attenuazione di circa 15 db, stai già sopra il limite della velocità massima ottenibile in download. il profilo a 6 db forse non te lo vogliono mettere perchè dalle tabelle che magari possono avere non risulterebbe stabile la connessione nel tuo caso.
ti posto questo esempio: io con un'attenuazione a 12 db ho dovuto tribolare non poco per farmi impostare l'i141
p.s.: lo speedtest può essere inutile se la centrale è in fase di saturazione. più attendibile invece se viene fatto in orari notturni
@ Kohai
da quello che vedo ti stai connettendo alla centrale con un snr tra l'1 e il 2 di db, che rasenta veramente (forse supera) il limite massimo consentito per riuscire a collegarsi. con un'attenuazione di circa 15 db, stai già sopra il limite della velocità massima ottenibile in download. il profilo a 6 db forse non te lo vogliono mettere perchè dalle tabelle che magari possono avere non risulterebbe stabile la connessione nel tuo caso.
ti posto questo esempio: io con un'attenuazione a 12 db ho dovuto tribolare non poco per farmi impostare l'i141
p.s.: lo speedtest può essere inutile se la centrale è in fase di saturazione. più attendibile invece se viene fatto in orari notturni
Grazie per la risposta, che il tecnico non si sia impegnato abbastanza e' piu' che evidente perche' per aumentare la velocita' devo intervenire da telnet, comunque. . . RISOLTO :D , praticamente ho scoperto l'arcano. . . mi sono ricordato che avevo fatto dei cambiamenti ai powerline che utilizzo attaccandoli alle ciabatte elettriche; mi e' bastato toglierne uno e collegarlo direttamente ad una presa elettrica che la velocita' ritornasse a quelle di una volta, ovvero sui 18 mega (sempre e solo grazie a telnet).
Ricordavo infatti di aver letto (o mi era stato detto) che era meglio tener i powerline collegati direttamente ad una presa elettrica e di evitare le ciabatte, ed in effetti
Quindi grazie ancora per la risposta, sicuramente appena avro' tempo e voglia da perdere (sperando non mi creino casini come hanno gia' fatto) chiamero' nuovamente la telecom tornando alla carica per farmi mettere un profilo adsl adeguato e per concludere, il motivo dei miei problemi era il powerline messo su una ciabatta piuttosto che direttamente alla presa elettrica.
Grazie ancora e buon inizio settimana allora :)
P.s.
Come volevasi dimostrare
http://www.speedtest.net/result/5381284843.png (http://www.speedtest.net/my-result/5381284843)
Ciao a tutti!
Ho una linea ADSL TIM 20MB con i seguenti valori:
Attenuazione Download: 24db Upload: 12.5db
SNR Download: 4 db Upload: 6.5
In casa è presente solo una presa per il modem ed una per il telefono fisso (con filtro ADSL)
La linea viene agganciata a circa 14-15MB con download che non superano mai 1.15mb. I tecnici Telecom hanno anche cambiato il cavo che va dalla cabina vicino casa fin sotto il mio appartamento ma non riscontrato particolari miglioramenti.
Pensate che la linea sia buona, in media o che in qualche modo si possa ottenere di più?
Grazie fin da ora per i suggerimenti!
ElGringo75
08-06-2016, 14:22
Ciao a tutti!
Ho una linea ADSL TIM 20MB con i seguenti valori:
Attenuazione Download: 24db Upload: 12.5db
SNR Download: 4 db Upload: 6.5
In casa è presente solo una presa per il modem ed una per il telefono fisso (con filtro ADSL)
La linea viene agganciata a circa 14-15MB con download che non superano mai 1.15mb. I tecnici Telecom hanno anche cambiato il cavo che va dalla cabina vicino casa fin sotto il mio appartamento ma non riscontrato particolari miglioramenti.
Pensate che la linea sia buona, in media o che in qualche modo si possa ottenere di più?
Grazie fin da ora per i suggerimenti!
l'attenuazione per una 20 mega è un pò altina. visto che già hai un snr sul download al limite, una cosa che puoi fare per ottimizzare il download è connetterti in pppoa e mettere l'mtu a 1478.
l'attenuazione per una 20 mega è un pò altina. visto che già hai un snr sul download al limite, una cosa che puoi fare per ottimizzare il download è connetterti in pppoa e mettere l'mtu a 1478.
Grazie del consiglio ElGringo!!! Stasera provo e vi faccio sapere come va... inoltre stavo pensando di passare dal mio Netgear DGN2200V3 al più performante Asus DSL AC68U.. perderei il chip Broadcom ma so che questo modem consente diverse impostazioni per cercare di ottimizzare il segnale... che ne pensate?? :D
skryabin
08-06-2016, 14:29
Grazie del consiglio ElGringo!!! Stasera provo e vi faccio sapere come va... inoltre stavo pensando di passare dal mio Netgear DGN2200V3 al più performante Asus DSL AC68U.. perderei il chip Broadcom ma so che questo modem consente diverse impostazioni per cercare di ottimizzare il segnale... che ne pensate?? :D
che se il tuo obiettivo è spremere quanta più banda possibile dalla linea non è una buona idea
rimani col broadcom
che se il tuo obiettivo è spremere quanta più banda possibile dalla linea non è una buona idea
rimani col broadcom
Potresti motivarmi la risposta? :D :D Così capisco che frescaccia starei per fare! :D
skryabin
08-06-2016, 14:35
Potresti motivarmi la risposta? :D :D Così capisco che frescaccia starei per fare! :D
i broadcom è risaputo son quelli ti garantiscono portanti più alte e stabilità migliori con un snr basso
L'asus è più complicato da questo punto di vista, è vero che ha dei settings per spippolare, ma sono quasi certo che anche giocando su quelli agganceresti di meno...
i broadcom è risaputo son quelli ti garantiscono portanti più alte e stabilità migliori con un snr basso
L'asus è più complicato da questo punto di vista, è vero che ha dei settings per spippolare, ma sono quasi certo che anche giocando su quelli agganceresti di meno...
Grazie per la spiegazione! :D
skryabin
08-06-2016, 14:37
Grazie per la spiegazione! :D
l'asus è un gran router per carità, ma per altri motivi, se c'è un punto debole è forse appunto l'aggancio stando a sentire cosa dicono su altri thread/forum
EDIT: mi correggo parzialmente, ero convinto di aver letto N55U non so perchè :asd:
Non conosco l'altro che menzionavi nello specifico, potrei sbagliarmi ma se il chipset è lo stesso dell'altro asus credo che il discorso sia simile.
A prescindere dal modello il broadcom non si batte in quanto a stabilità e portante agganciata, se il tuo obiettivo è quello ci andrei cauto a cambiarlo con qualcos'altro, quindi occhio a cosa scegli.
Ciao,
ho un problema che riguarda la fonia. Ho un contratto TIM tutto incluso (fisso+adsl); la linea e' nuova, c'e' uno splitter in ingresso.
Tutto ha funzionato regolarmente fino a qualche giorno fa.
Ora succede questo: dal fisso chiamo all'esterno senza problemi o disturbi.
Se si chiama il fisso, da altri fissi o cellulari, lato chiamante si sente uno squillo poi seguono disturbi o silenzio totale. Lato ricevente, si sente un solo squillo e poi niente altro. Occasionalmente, la situazione torna regolare: lato ricevente, si sente piu' di uno squillo e si puo' rispondere normalmente.
Diciamo che e' possibile rispondere una volta su 20.
Faccio notare che la linea dati funziona, anche se da qualche tempo l'attenuazione e' passata da 31.5 a 35.
Pero' la linea e' stabile: anche portando il margine s/n a 2.5db, la linea non cade.
TIM ha preso in carico il problema il 1 giugno, ad oggi ancora nessuna soluzione.
Sinceramente non riesco a capire le ragioni del problema. Qualcuno ha idee? Piu' che altro per capire le cause tecniche di tale comportamento...
Grazie a chi vorra' rispondere
Ciao
l'attenuazione per una 20 mega è un pò altina. visto che già hai un snr sul download al limite, una cosa che puoi fare per ottimizzare il download è connetterti in pppoa e mettere l'mtu a 1478.
L'mtu si setta al max a 1458 è normale??? Cmq pur con un aggancio a 15.000 come prima ma download ha guadagnato parecchio passando da 1.1 ad 1.4mb... Un bel salto......
Grazie del consiglio!!!!
ElGringo75
08-06-2016, 21:40
L'mtu si setta al max a 1458 è normale???
no non è normale. il mtu con pppoa è max impostabile a 1500, con pppoe a 1492.
quì sotto ti riporto i miei valori ottimali con tim, ottenuti dopo svariati test.
PPPOA VC/MUX 1478
PPPOE VC/MUX 1456
PPPOE LLC/SNAP-BRIDGING 1448
skryabin
08-06-2016, 22:25
Credo possa dipendere anche da certe limitazioni a livello firmware del router. Comunque stiamo parlando di qualche kB/s di differenza tra mtu ottimale o meno, le cifre che ho letto prima mi sembrano poco plausibili (non ho mai fatto il calcolo su una 20 mega, ma su una 7 mega la differenza è sicuramente poca)
i broadcom è risaputo son quelli ti garantiscono portanti più alte e stabilità migliori con un snr basso
L'asus è più complicato da questo punto di vista, è vero che ha dei settings per spippolare, ma sono quasi certo che anche giocando su quelli agganceresti di meno...
Per la mia esperienza..io non sarei così categorico. Può valere in linea generale, ma ogni connessione è un caso a sé per la variabili in gioco...modem, linea, dslam.
Io quando in adsl2+, dslam Huawei infineon... provati diversi modem e modem/router..tp link, asus, netgear tutti di fascia alta ma "mediamente" nessuno aveva prestazioni migliori del fritz 7270 in termini di portante agganciata e assenza di disconnessioni. Mesi senza un caduta o riavvio.
Poi sono passato al fritz 7390 e non si è mai connesso!. Il suo chipset proprio non andava d'accordo con l'infineon dello dslam mentre era perfetto a casa di un mio collega dove la sua linea aveva dslam broadcom! Mesi di prove pure con assistenza avm, nulla da fare. Sostituito con un 7490 chipset lantiq ed è ritornato l'antico amore con l'infineon. Riprovato pure i tp link ed il netgear d6300 ma il 7490 meglio mantenendo la linea per giornate intere pure quando lo dslam variava l'snr a 3
ragazzi circa mezz'ora fa (1:30/1:40 circa) la mia connessione se n'era "andata" non so dove....
il led ADSL sul modem era acceso, quindi il segnale c'era, però non riuscivo a navigare! proprio come successo circa un paio di settimane fa (dove non sono riuscito a navigare per quasi 15 ore filate nonostante varie prove di reset/spegnimento/riaccensione/riconfigurazione modem + chiamate al 187).
prima ho spento il modem e staccato il cavo del telefono, dopo un pò ho ricollegato ed acceso il modem e dopo il "boot" del modem tutto è tornato a funzionare correttamente, anche la navigazione.
dal momento che non credo stanno facendo dei lavori di notte in centrale, cosa può essere capitato?
p.s.: non ricordo se è stato domenica sera/notte o martedì, c'era in zona un vero nubifragio (bomba d'acqua) con temporale e di punto in bianco il segnale internet mi è sparito per un pò di minuti (anche in quel caso la spia nel modem adsl era ancora accesa) e non mi permetteva di navigare....
poi tutto è ripartito da solo senza spegnere/staccare nulla...
checco848484
13-06-2016, 13:30
Salve ragazzi abito a Ottaviano in provincia di Napoli ed è da un mese che la mia linea è inservibile (prima di questi problemi avevo una linea ottima) vi allego i valori rilevati dal mio modem .
Ho anche fatto presente alla telecom e il tecnico una volta effettuati i suoi test mi ha liquidato dicendo che il problema è interno in quanto ho un calo dell Snr da 18 a 10-12 ! La cosa strana è che anche collegando il mio modem al cavo telecom proveniente dalla strada rileva ping altissimo, nell ordine di centinaia se nn migliaia di millisecondi. Cosa posso fare?
skynet.81
13-06-2016, 20:15
Collegando il router direttamente al doppino in entrata escludi eventuali problemi all'impianto domestico. I valori non denotano nulla di anomalo.
Puoi provare un altro modem?
checco848484
13-06-2016, 23:56
Ho notato solo un effettivo aumento del valore Snr che passa a 17-18 ma il ping resta alto come a casa. Purtroppo non ho altri modem e cercherò di farmelo prestare
nel frattempo oggi sto facendo ping e tracert :
stamattina mi sembrava andasse bene ...
http://imgur.com/a/d9OmQ
ed ecco che oggi pomeriggio si è ripresentata la solita situazione con connessione inservibile
http://imgur.com/a/c8hp9
skryabin
16-06-2016, 15:58
nessuno sta notando qualche problemino?
a giudicare dai tracert qualcosa in Sicilia non va...
credo sia un ip localizzato qui in regione, ho cambiato ip e mi fa la stessa cosa, solo che l'ip dove succede cambia, pur rimanendo molto simile
http://i.imgur.com/FszbUZm.png
Giusto per capire un attimo la situazione
http://i.imgur.com/sqUl7eD.png
Solo a me?
Se pingo maya è tutto normale...navigazione molto a singhiozzo, gaming impossibile.
EDIT: ecco un altro ip diverso dal precedente ma che ha lo stesso problema
http://i.imgur.com/IhCNQoA.png
EDIT2: il supermercato e il negozio di pc qui a fianco hanno dovuto chiudere proprio qualche istante fa, non funziona più una ceppa XD
hellrizer
16-06-2016, 19:33
Ciao a tutti, chiedo aiuto a voi perchè non so più dove sbattere la testa. La situazione è questa, connessione Alice 7 mega con attiva l'opzione Superinternet plus (20 mega). Per qualche mese la connessione è andata abbastanza bene , viaggiavo sui 13 - 14 mega ma non mi lamentavo.
Un mesetto fa in seguito ad una segnalazione a Telecom perchè il telefono non funzionava più c'è stato l'intervento di un tecnico che ha fatto qualcosa in centrale (o almeno questo è quello che dicono loro) e da allora è come se la connessione fosse limitata a 7 mega. Ho provato a cambiare modem/router , ho provato a cambiare il filtro, ma non c'è niente da fare. Ho già chiamato Telecom ma mi dicono che da quello che vedono loro i dati della linea sono a posto e loro non possono fare niente. Dal momento che non mi va di pagare 5 euro al mese per un servizio che di fatto non mi viene fornito vorrei capire se c'è qualcosa che si può fare o se mi conviene far disattivare l'opzione superinternet. Vi allego due immagini con i dati della linea e uno speedtest ( ne ho fatti vari in orari diversi e con dispositivi diversi ma il risultato è sempre identico, 7 mega fissi). Qualche suggerimento?
https://s32.postimg.org/5for1qzkx/CONNESSIONE.jpg (https://postimg.org/image/5for1qzkx/)
https://s31.postimg.org/cckpwds13/speedtest.jpg (https://postimg.org/image/cckpwds13/)
skynet.81
16-06-2016, 20:03
Ciao a tutti, chiedo aiuto a voi perchè non so più dove sbattere la testa. La situazione è questa, connessione Alice 7 mega con attiva l'opzione Superinternet plus (20 mega). Per qualche mese la connessione è andata abbastanza bene , viaggiavo sui 13 - 14 mega ma non mi lamentavo.
Un mesetto fa in seguito ad una segnalazione a Telecom perchè il telefono non funzionava più c'è stato l'intervento di un tecnico che ha fatto qualcosa in centrale (o almeno questo è quello che dicono loro) e da allora è come se la connessione fosse limitata a 7 mega. Ho provato a cambiare modem/router , ho provato a cambiare il filtro, ma non c'è niente da fare. Ho già chiamato Telecom ma mi dicono che da quello che vedono loro i dati della linea sono a posto e loro non possono fare niente. Dal momento che non mi va di pagare 5 euro al mese per un servizio che di fatto non mi viene fornito vorrei capire se c'è qualcosa che si può fare o se mi conviene far disattivare l'opzione superinternet. Vi allego due immagini con i dati della linea e uno speedtest ( ne ho fatti vari in orari diversi e con dispositivi diversi ma il risultato è sempre identico, 7 mega fissi). Qualche suggerimento?
https://s32.postimg.org/5for1qzkx/CONNESSIONE.jpg (https://postimg.org/image/5for1qzkx/)
https://s31.postimg.org/cckpwds13/speedtest.jpg (https://postimg.org/image/cckpwds13/)
Chiedi attivazione del profilo i141
hellrizer
16-06-2016, 20:17
Chiedi attivazione del profilo i141
Grazie skynet! Per richiederlo basta chiamare il 187 o bisogna fare qualcosa di particolare?
Er Monnezza
16-06-2016, 21:20
Ciao a tutti, chiedo aiuto a voi perchè non so più dove sbattere la testa. La situazione è questa, connessione Alice 7 mega con attiva l'opzione Superinternet plus (20 mega). Per qualche mese la connessione è andata abbastanza bene , viaggiavo sui 13 - 14 mega ma non mi lamentavo.
Un mesetto fa in seguito ad una segnalazione a Telecom perchè il telefono non funzionava più c'è stato l'intervento di un tecnico che ha fatto qualcosa in centrale (o almeno questo è quello che dicono loro) e da allora è come se la connessione fosse limitata a 7 mega. Ho provato a cambiare modem/router , ho provato a cambiare il filtro, ma non c'è niente da fare. Ho già chiamato Telecom ma mi dicono che da quello che vedono loro i dati della linea sono a posto e loro non possono fare niente. Dal momento che non mi va di pagare 5 euro al mese per un servizio che di fatto non mi viene fornito vorrei capire se c'è qualcosa che si può fare o se mi conviene far disattivare l'opzione superinternet. Vi allego due immagini con i dati della linea e uno speedtest ( ne ho fatti vari in orari diversi e con dispositivi diversi ma il risultato è sempre identico, 7 mega fissi). Qualche suggerimento?
https://s32.postimg.org/5for1qzkx/CONNESSIONE.jpg (https://postimg.org/image/5for1qzkx/)
https://s31.postimg.org/cckpwds13/speedtest.jpg (https://postimg.org/image/cckpwds13/)
sono nella stessa identica situazione quasi, circa 3 mesi fa mi sparisce l'adsl per alcuni giorni, faccio la segnalazione, il tecnico risolve la cosa e la linea torna, da allora la velocità della linea è andata diminuendo di giorno in giorno
sono passato da avere 17mb spaccati a tutte le ore del giorno, a volte 18mb (per 4 anni), a una linea che ogni giorno perde velocità, in tre mesi è calata prima a 16mb, poi 15, poi 14, ieri mi si connetteva a 13 e oggi 11......
oggi ho chiamato la telecom e mi hanno detto di lasciare il router sempre acceso fino a sabato cosi possono monitorare la situazione (qualsiasi cosa significhi), vediamo come si evolve la cosa........
questo è come appaiono i valori della linea oggi :
https://s32.postimg.org/5p7i6ljsh/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/5p7i6ljsh/)
fino a tre mesi fa era sui 17000, e su velocità massima di trasmissione appariva 19000 circa
p.s.
Hellrizer da Bologna, il tuo nick mi ricorda qualcuno dei tempi di WoW, quando eravamo giovani e nerd :asd: :asd:
hellrizer
16-06-2016, 21:29
sono nella stessa identica situazione quasi, circa 3 mesi fa mi sparisce l'adsl per alcuni giorni, faccio la segnalazione, il tecnico risolve la cosa e la linea torna, da allora la velocità della linea è andata diminuendo di giorno in giorno
sono passato da avere 17mb spaccati a tutte le ore del giorno, a volte 18mb (per 4 anni), a una linea che ogni giorno perde velocità, in tre mesi è calata prima a 16mb, poi 15, poi 14, ieri mi si connetteva a 13 e oggi 11......
oggi ho chiamato la telecom e mi hanno detto di lasciare il router sempre acceso fino a sabato cosi possono monitorare la situazione (qualsiasi cosa significhi), vediamo come si evolve la cosa........
questo è come appaiono i valori della linea oggi :
https://s32.postimg.org/5p7i6ljsh/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/5p7i6ljsh/)
fino a tre mesi fa era sui 17000, e su velocità massima di trasmissione appariva 19000 circa
p.s.
Hellrizer da Bologna, il tuo nick mi ricorda qualcuno dei tempi di WoW, quando eravamo giovani e nerd :asd: :asd:
Anche a me domenica han detto che avrebbero monitorato la connessione per qualche giorno ma già lunedi sera mi han chiamato da un impresa esterna incaricata da Telecom dicendo che per loro la linea era a posto e non potevano fare niente. Domani provo a chiamare e fare come ha detto skynet sperando funzioni!
P.s. Mi sa che era un altro Hellrizer, mai giocato a Wow in vita mia :D
Er Monnezza
16-06-2016, 21:30
Anche a me domenica han detto che avrebbero monitorato la connessione per qualche giorno ma già lunedi sera mi han chiamato da un impresa esterna incaricata da Telecom dicendo che per loro la linea era a posto e non potevano fare niente. Domani provo a chiamare e fare come ha detto skynet sperando funzioni!
P.s. Mi sa che era un altro Hellrizer, mai giocato a Wow in vita mia :D
in effetti era Hellrider e non giocava a Wow, ma gestiva il server :D
Chiapposky
17-06-2016, 08:21
nessuno sta notando qualche problemino?
a giudicare dai tracert qualcosa in Sicilia non va...
Ciao a me ieri è saltata la luce, il router si è riavviato ed è tornato a funzionare normalmente per poi non avere più linea dopo meno di un'ora.
Ad ora sempre senza connessione.
Sarà dovuto al gran caldo di ieri??
skryabin
17-06-2016, 13:26
Ciao a me ieri è saltata la luce, il router si è riavviato ed è tornato a funzionare normalmente per poi non avere più linea dopo meno di un'ora.
Ad ora sempre senza connessione.
Sarà dovuto al gran caldo di ieri??
Secondo me ci sono stati disagi per gli incendi, parecchie zone sono rimaste anche senza corrente elettrica come confermi anche tu.
Può darsi che la cosa possa continuare.
Da me la connessione funzionava, a singhiozzo, ma funzionava. Era chiaro però che c'era un qualche tipo di reinstradamento o situazione di emergenza perchè passando da certi IP (siciliani) si notava un certo sovraccarico o malfunzionamento (vedi i tracert postati ieri)
Qui vicino negozi che non possono fare a meno della connessione (anche con operatori diversi da TIM) hanno dovuto chiudere baracca perchè era tutto paralizzato...e siamo abbastanza distanti da dove stanno succedendo ste cose.
Per adesso sembrerebbe tutto nella norma.
Direi di pazientare almeno 24-48 ore, soprattutto se sei in qualche zona colpita direttamente da incendi e assenza di corrente, magari chiedi ai vicini o a qualche negozio nelle vicinanze se anche loro sono rimasti senza internet. Poi ti consiglierei di chiamare il 187 e fare presente il guasto.
Chiapposky
17-06-2016, 15:31
Poi ti consiglierei di chiamare il 187 e fare presente il guasto.
Si grazie.
Tutto tornato nella norma verso l'ora di pranzo.
Si comunque abito in una zona, mooolto vicina, che è stata colpita da incendi.
hellrizer
17-06-2016, 16:06
Chiedi attivazione del profilo i141
Prima di chiamare telecom vi chiedo un altra cosa, c'è una qualche correlazione tra SNR e ping? Usando la connessione soprattutto per il gaming online non vorrei andare a migliorare la velocità di download ma andare a peggiorare la situazione sotto altri punti di vista. :confused:
luis fernandez
18-06-2016, 00:21
Ciao, oggi sono passato da una 7 mega alla 20 mega di tim. Con la 7 mega impostavo pppoa vc mtu 1478. Con la 20 lascio invariati o meglio pppoe llc?
Ciao, oggi sono passato da una 7 mega alla 20 mega di tim. Con la 7 mega impostavo pppoa vc mtu 1478. Con la 20 lascio invariati o meglio pppoe llc?
Io ho smart di tim (20 mega) ed ho impostato pppoe con llc e 1492 di mtu.
Sono curioso anche io di sapere se si possono effettuare miglioramenti :stordita: ;)
luis fernandez
18-06-2016, 19:09
Io ho smart di tim (20 mega) ed ho impostato pppoe con llc e 1492 di mtu.
Sono curioso anche io di sapere se si possono effettuare miglioramenti :stordita: ;)
io con pppoa, vc guadagno 0,40
ElGringo75
19-06-2016, 01:22
Ciao, oggi sono passato da una 7 mega alla 20 mega di tim. Con la 7 mega impostavo pppoa vc mtu 1478. Con la 20 lascio invariati o meglio pppoe llc?
ti riporto i miei valori ottimali mtu testati con tim 20 mega
PPPOA VC/MUX 1478
PPPOE VC/MUX 1456
PPPOE LLC/SNAP-BRIDGING 1448
fabio336
19-06-2016, 12:02
da qualche ora qui è saltato l'IP...
@gpvecchi
hai provato anche con il test dslreports? di primo impatto non ne ho idea
ho un problema amministrativo e non so più come fare, fax e telefonate non servono a nulla.
Ho Alice a 10Mbps e pago più che avere una delle nuove offerte flat telecom. Dato che sono molto vicino alla centrale e potrei sfruttare tranquillamente i 20Mbps, vorrei passare a una offerta tim smart casa.
Il problema è che la variazione contrattuale non riesco a farla via web (errore: c'è già una richiesta pendente) quindi ho provato con il 187 per diverse volte. Non c'è nulla da fare, l'operatore mi dice che ha inoltrato la richiesta ma a posteriori non succede niente, il contratto non cambia e nemmeno la banda.
Non capisco che richiesta pendente ci sia, sempre che il messaggio di errore non sia a caso, dato che:
a. nel mio profilo non ci sono richieste pendenti
b. non ho contratti in essere con vincolo temporale, la linea esiste dal 1988 e l'adsl da 15 anni circa. Dal portale vedo solo "internet senza limiti" datata marzo 2015 ma penso sia un aggiornamento dei nomi commerciali dell'adsl (io ho sottoscritto la broadband box nei primi anni 2000).
Qualcuno ha idea di come io possa provare a risolvere questo "blocco"?
Grazie
ciao ragazzi, ultimamente la linea procede bene (gli ultimi tempi avevo problemi di errori CRC tramite il fritzbox)....
vi chiedo una cosa: la settimana scorsa ho chiamato il 187 per farmi cambiare il profilo:
prima avevo F450 (10mb) avevo una media di circa 10/11mb in down e 0.75/0.80 in up...
Ho chiesto il profilo a 6db, mi hanno messo la F440, l'unico problema è che l'up è crollato , adesso vado a circa 0.45/0.50...
da poco tempo ho cambiato il router, da fritzbox 3490 all'Asus dsl ac68 u, ottimo come router, dove posso impostare i vari profili snr, passo da - 10 a +10, con i vari pro o contro...
http://i66.tinypic.com/23gzfa0.jpg
http://i66.tinypic.com/xgfmte.jpg
http://i64.tinypic.com/5370ph.jpg
http://i65.tinypic.com/2cwrc6s.jpg
ovviamente avere l'up basso a me crea problemi sia perchè gioco online, sia perchè se devo caricare un video anche di pochi mb, dura una vita...
secondo voi devo tornare a chiedere i 9 db (F450) o ci sono altri modi per poter aumentare l'up ...
vi ricordo che ho un a7mb, con attivazione sia di super internet 10 mb e opzione internet play per il ping....
grazie e buona giornata a tutti
skryabin
20-06-2016, 13:22
Ma la regolazione dell'snr non era fattibile solo sul downstream? :fiufiu:
non penso che quello vada a influire l'upstream, per lo meno non in maniera diretta
A me sembra strano comunque perchè in upstream l'snr è a 15, quindi ci sarebbe ancora spazio per agganciare qualcosina in più, perchè il router se ne sta così largo? Forse ci sono troppi errori in fase di training? uhm...
Prova a giocare con la regolazione del downstream, anche all'inverso, metti cioe' qualcosa di più conservativo (valore più alto)
skryabin
20-06-2016, 16:11
Ragazzi, scusate se insisto, mi sapreste dire come mai i miei speed test abbiano dei "buchi" che si ripetono ciclicamente? Se il grafico continuasse, sarebbe ripetuto uguale...
https://s32.postimg.org/bx0rj0xpd/test.jpg (https://postimg.org/image/bx0rj0xpd/)
Altra domanda: il bitswap funziona in ADSL2+ o è solo per g.dmt?
una controdomanda, sei in wireless ?
si il bitswap per quanto ne so funziona anche in adsl2+, per lo meno così sembra sul mio router (a meno di errori del firmware o lettura da parte di dmt)
Sulla mia linea in adsl2+ ne vedo qualcuno solo quando utilizzo il telefono
Ma la regolazione dell'snr non era fattibile solo sul downstream? :fiufiu:
non penso che quello vada a influire l'upstream, per lo meno non in maniera diretta
A me sembra strano comunque perchè in upstream l'snr è a 15, quindi ci sarebbe ancora spazio per agganciare qualcosina in più, perchè il router se ne sta così largo? Forse ci sono troppi errori in fase di training? uhm...
Prova a giocare con la regolazione del downstream, anche all'inverso, metti cioe' qualcosa di più conservativo (valore più alto)
ciao...
infatti che io sappia il margine di miglioramento è fattibile solo tramite l'assistenza, magari fosse possibile pure da telnet/router....:D
comunque sono andato a vedere le foto che avevo fatto con il fritz box fino a circa 1 mese fa:
http://i65.tinypic.com/zxnnud.jpg
http://i67.tinypic.com/b4d9jc.jpg
http://i64.tinypic.com/6iwffm.jpg
http://i67.tinypic.com/23m8lkn.jpg
http://i66.tinypic.com/33vgtj6.jpg
qui potevo utilizzare solo il FBEDITOR per impostare solo l'Snr...
comunque ho chiamato il 187, ho spiegato loro il motivo e dopo un controllo mi hanno confermato che in centrale ci sono dei problemi sulla piastra e che mandavano un tecnico a controllare...
Per quanto riguarda le foto dei 20 MB, sono delle prove che ha fatto il tecnico in 187, poichè fino a dicembre 2015 (da settembre 2015) ero con linea a 20 MB, poi mi hanno levato i 20 per mettermi una 7MB (oviemante senza avvisarmi o contattarmi....) secondo loro per dei problemi nella linea di Trieste (sono a oltre 20km..), ovviamente mi avevano levato pure fasth per mettermi interleaved....(tutto a mia insaputa)...adesso aspetto di sentire il tecnico cosa mi dice....:muro: :muro:
Ho chiesto di esser messo nuovamente sotto la 20mb, dicono che non è fattibile, per problemi in centrale ( a Trieste, mentre io sono in provinci aid Gorizia...) mentre un mio amico che abita a 300mt da me, sabato ha fatto la richiesta online della 20 mb, oggi l'hanno attivata....:mc: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:
ultima cosa: avevo chiesto il profilo F440, mi hanno detto che sono in F450...
secondo voi è meglio oppure no???
ancora grazie.....
skryabin
20-06-2016, 17:36
ciao...
infatti che io sappia il margine di miglioramento è fattibile solo tramite l'assistenza, magari fosse possibile pure da telnet/router....:D
comunque sono andato a vedere le foto che avevo fatto con il fritz box fino a circa 1 mese fa:
...
ancora grazie.....
l'snr non puoi cambiarlo, è una caratteristica intrinseca della linea
puoi giocare col target invece: cosa decisa a priori dal profilo e "parzialmente" modificabile lato utente tramite router, ma solo sul downstream (cosa che fa l'opzione stabilità del tuo asus)
per l'upstream sei "obbligato" da quello imposto dal profilo
Non conosco i profili nel dettaglio, ma puoi fare agganciare il router con l'opzione stabilità impostata a 0, o qualsiasi altro settaggio che la disabiliti? cosi' capiamo il target del tuo profilo bene o male....
Er Monnezza
20-06-2016, 20:34
Ciao ragazzuoli un consiglio su come comportarmi con la Telecom
Dunque, io ho alice 20mb da circa 4 anni, per 4 anni ha funzionato alla perfezione, mi si connetteva a 17mb spaccati a volte 18mb a qualsiasi ora del giorno, abito a circa 500 metri dalla centrale.
Circa tre o quattro mesi fa ho avuto un guasto alla linea, prima adsl e pochi giorni dopo al telefono, erano giorni di temporali pazzeschi, comunque la situazione è stata risolta con un intervento in centrale e tutto ha ripreso a funzionare, solo che da allora mi sono reso conto che giorno per giorno l'adsl ha iniziato ad andare a rotoli, ogni giorno si connetteva a una velocità sempre più bassa, negli ultimi due mesi stavo sempre sui 14mb, mentre dalla settimana scorsa la velocità varia da 12 a 11mb. La settimana scorsa telefono al 187 e mi dicono di lasciare acceso il router fino a sabato mattina cosi avrebbero monitorato la linea, e che sarei stato contattato da un tecnico, ovviamente nessuno mi ha contattato, la velocità è sempre ridotta, e sul sito la mia pratica figura come evasa. La mia impressione è che nell'intervento di tre mesi fa abbiano spostato la mia linea da una piastra a un'altra più satura, è possibile? Ovviamente richiamerò il 187, che mi consigliate? qualche cambiamento di profilo che possa risolvere la situazione?
p.s.
i valori snr e attenuazione sono rimasti com'erano prima dell'intervento di tre mesi fa per quanto mi ricordi, la linea è stabile e non cade mai, solo la portante è costantemente degradata (vedi foto), ovviamente ho fatto tutte le prove, senza telefoni, senza filtri, con filtri nuovi etc.etc.
https://s32.postimg.org/fnbh2gt7p/Cattura.jpg
ricordi che margine avevi?
perchè sei alto , con un profilo 6dB i 17 li fai sicuro
se hai un router che ti permette di giocare con l'ìSNR abbassalo
altrimenti devi continuare a chiamare e farti modificare il profilo
Er Monnezza
20-06-2016, 20:46
ricordi che margine avevi?
perchè sei alto , con un profilo 6dB i 17 li fai sicuro
se hai un router che ti permette di giocare con l'ìSNR abbassalo
altrimenti devi continuare a chiamare e farti modificare il profilo
i valori a occhio mi sembra di ricordare che fossero più o meno quelli li
non so se il router permette di cambiare l'snr, non è recentissimo, è un TP-Link TD-W8951ND
che profilo consigli? pensi che mi abbiano spostato la linea su una piastra completamente satura?
se il router è questo no , non puoi modificare SNR
https://wiki.openwrt.org/_detail/media/tplink/td-w8951nd/td-w8951nd-v1_front.png?id=toh%3Atp-link%3Atp-link_td-w8951nd
satura? se lo fosse navigheresti lento
vincenzomary
20-06-2016, 21:47
Up Stream 1021 kbps
Down Stream 20105 kbps
Attenuation Down Stream(db) 24
Attenuation Up Stream(db) 10
SNR Margin Down Stream(db) 10.5
SNR Margin Up Stream(db) 12.0
Attainable Down Rate 21400 kbps
Attainable Up Rate 1053 kbps
in precedenza avevo in attenuation 17
non ho cambiato niente, a cosa è dovuta la differenza?
grazie.
ThEbEsT'89
21-06-2016, 08:19
In provincia di Alessandria o comunque in piemonte qualcuno ha problemi nella navigazione? Io più o meno a partire dalle 22:30 di ieri sera non riesco più a navigare.
Non ho avuto modo di verificare che non fosse il router ad avermi abbandonato, o a cambiare i DNS. Questa sera verifico se il problema persiste...
In ogni caso riscontri da qualcuno?
l'snr non puoi cambiarlo, è una caratteristica intrinseca della linea
puoi giocare col target invece: cosa decisa a priori dal profilo e "parzialmente" modificabile lato utente tramite router, ma solo sul downstream (cosa che fa l'opzione stabilità del tuo asus)
per l'upstream sei "obbligato" da quello imposto dal profilo
Non conosco i profili nel dettaglio, ma puoi fare agganciare il router con l'opzione stabilità impostata a 0, o qualsiasi altro settaggio che la disabiliti? cosi' capiamo il target del tuo profilo bene o male....
purtroppo posso solo impostare da +10 a -10, ma lo 0 è stato "azzerato" :D .
comunque ho notato una netta differenza tra i valori ottenuti tra il fritz box e l'asus con lo stesso settaggio....
skryabin
21-06-2016, 13:26
purtroppo posso solo impostare da +10 a -10, ma lo 0 è stato "azzerato" :D .
comunque ho notato una netta differenza tra i valori ottenuti tra il fritz box e l'asus con lo stesso settaggio....
che vuol dire "azzerato"?
non c'è modo di disabilitarla e vedere come aggancia l'asus senza il target modificato da questa opzione?
skryabin
21-06-2016, 14:12
Sì, wireless, 5 Ghz N, -61dBm.
Effettivamente il bitswap sembra funzionare anche in ADSL2+; vedo però che mi disattiva 7 toni creando gap, e spostando i bit su altri toni, a volte mi crea qualche disconnessione (tengo l'SNRm paurosamente basso per limare banda).
Suggerite di tenere il bitswap attivo e alzare l'SNR o agganciare più portante? Lo testo con uno speedtest?
no, devi testare senza il wireless :asd:
i gap c'entrano nulla con i buchi di banda che hai, non mischiamo cose totalmente diverse.
Attacca il pc col cavo al router, tieni l'snr non esageratamente basso, e rifai il test.
Er Monnezza
21-06-2016, 14:46
ricordi che margine avevi?
perchè sei alto , con un profilo 6dB i 17 li fai sicuro
se hai un router che ti permette di giocare con l'ìSNR abbassalo
altrimenti devi continuare a chiamare e farti modificare il profilo
oggi ho richiamato il 187, mi ha risposto direttamente il reparto tecnico, finalmente qualcuno che capiva di cosa parlassi, in due minuti mi ha modificato il profilo della linea, gli farei un monumento all'operatore, santo subito! :ave:
e questi sono i nuovi valori :
https://s32.postimg.org/872k62pb9/Cattura.jpg
skryabin
21-06-2016, 14:51
Lo so che i gap non c'entrano, parlavo di bitswap. Non posso fare test via cavo, non posso arrivare al router. Però mi hai dato un'idea, ho provato con un altro dispositivo wifi e il buco non c'è. A questo punto direi problema col mio client wifi. Grazie!
Riguardo il bitswap, consigli bitswap e minor portante o maggior portante e niente bitswap? La differenza di stabilità è sugli 0.3 dB...
bitswap prova a tenerlo abilitato a prescindere, solo se ci son problemi di disconnessioni prova a farne a meno, giusto per fare un tentativo e vedere se cambia qualcosa
Non starei a guardare i numeretti, controlla solo se casca o non casca la linea
e per il wireless, disabilita il 5Ghz sul router, prova ad usare solo il 2.4 e vedi se hai gli stessi buchi
che vuol dire "azzerato"?
non c'è modo di disabilitarla e vedere come aggancia l'asus senza il target modificato da questa opzione?
chiedo scusa se rispondo solo ora....gli impegni non mancano mai..:muro:
per 0 intendo dire che le impostazione le posso dare cosi: da -10 a -1,poi da +1 a +10...
ho visto che se imposto i valori in "negativo" viaggio molto più lento...
qui di seguito le prove fatte con impostazioni in positivo (da +1 a +10):
http://i65.tinypic.com/10oi4v5.jpg
ho contattato il 187 per spiegarli il problema, impossibile che prima di fare questo "cambiamento" di profilo, da 9 db a 6 db, l'up è peggiorato (che poi, io avevo chiesto il profilo F440, questi mi hanno lasciato il profilo F450 che avevo prima...:muro: :muro: :muro: )...il "tecnico£ mi conferma che il problema è causato uan un problema in centrale, entro il giorno dopo (ieri.!!) sarebbe stato risolto e sarei stato contattato da un tecnico...
in 2 giorni nessun tecnico mi ha contattato per dirmi di aver risolto il problema....adesso ho controllato e il mio up è 507 su 504...se per loro questo è un miglioramento, allora meglio che non commento....
secondo voi con quale profilo potrei avere l'up migliore???
possibile che prima con il profilo a 9 db avevo up a 0.70/0.80, mentre adesso quasi la metà, considerando che la velocità è sempre la stessa (sia in profilo 9 che 6..)
cosa mi consigliate???
grazie mille....
skryabin
22-06-2016, 17:49
Ma possibile che hai un profilo con target a 15? col cavolo che è un profilo a 6dB di target quello :asd:
Per me non lo è proprio
Chiedo agli altri con maggiore esperienza di profili a 10 mega...io non li conosco ma ho questa sensazione
Questo spiegherebbe perchè non agganci di più in upload, perchè sei già a 15dB e non puoi spremere di più
L'opzione del router modifica il target solo in downstream, il +1 infatti ti fa calare l'snr a 14dB, col +6 ti ritrovi 9dB, quindi diciamo che i conti sembrerebbero tornare
Se è cosi' io proverei a insistere per farsi cambiare il profilo con uno a 9 o 6dB di target, seriamente stavolta...
EDIT:
Qui c'è una lista ma non so se è corretta o poco aggiornata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39056704&postcount=1
ammesso sia giusta potresti avere l'i440_17
Ma possibile che hai un profilo con target a 15? col cavolo che è un profilo a 6dB di target quello :asd:
Per me non lo è proprio
Chiedo agli altri con maggiore esperienza di profili a 10 mega...io non li conosco ma ho questa sensazione
Questo spiegherebbe perchè non agganci di più in upload, perchè sei già a 15dB e non puoi spremere di più
L'opzione del router modifica il target solo in downstream, il +1 infatti ti fa calare l'snr a 14dB, col +6 ti ritrovi 9dB, quindi diciamo che i conti sembrerebbero tornare
Se è cosi' io proverei a insistere per farsi cambiare il profilo con uno a 9 o 6dB di target, seriamente stavolta...
EDIT:
Qui c'è una lista ma non so se è corretta o poco aggiornata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39056704&postcount=1
ammesso sia giusta potresti avere l'i440_17
ho chiamato mezz'ora fa il 187, mi hanno detto che il problema era che avevo il profilo F440 che mi portava ad avere un' up cosi basso...
mi ha rimesso quello di prima, F450, ma non ho capito se a 6 o 9 db...
ho fatto una nuova variazione...ho impostato io a +8 con questo risultato:
PRIMA **** ADESSO
SNR +8 **** +8
SNR D. 9.3 **** 9.3
SNR UP 15.1 **** 9.0
ATTEN D. 27.4 **** 27.4
ATTEN U. 18.9 **** 19
DOWN 11616 **** 11616
UP 507 **** 696
D. MAX 14604 **** 18296
UP MAX 508 **** 692
sono migliorato sia con up (anche se di poco) e do linea down massima....
in questi giorni proverò a fare altre prove, anche mettendo il fritzbox 3490, ...tra questi 2 router ho visto che ci sono delle differenze....
comunque secondo me questi non hanno idea di cosa fanno....
senza offesa per chi è nel giro....:D
quello che mi fa incaxxare è che fino a dicembre avevo la 20mb (anche se prendevo circa 12/13 mb) poi , per come dicono loro, causa problemi in centrale "mi hanno eliminato la 20 e portato a 7 mb, ma interleaved, NON FASTH...) senza dirmi nulla....un mio amico che abito vicino a me (circa 3/400 mt) nel giro di 2 giorni si è fatto mettere la 20 mb....se io provo anche online, mi viene indicato solo la 10 mb....non vedo l'ora di avere la FIBRA.....:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
skryabin
22-06-2016, 19:37
ah, è vero hai il fastpath pure in mezzo...e i profili hanno nome diversi (cominciano con la F quelli), comunque per me prima avevi il target a 15 e adesso a 9
il succo non cambia
se il mio ragionamento è giusto prova ad impostare +1 o +2 anzichè +8, vedrai che adesso dovresti agganciare portante massima ugualmente in download (ciò confermerebbe che il profilo attuale è adesso con target 9dB/9dB)
per portante massima intendo i 11616, non l'altro valore D. MAX che è puramente indicativo (è solo un calcolo matematico che si inventa il router, ma non è che avendocelo più alto vai più veloce :asd: )
L'upstream chiaramente risulterà invariato, come già detto prima, non viene influenzato da tale opzione
Ogni router fa storia a se per l'aggancio, con l'asus poi è ancora più complicato perchè hai quest'opzione in più che modifica il target e non riesci a capire la linea esattamente com'è in condizioni standard non alterate da quell'opzione...in pratica a default dovresti fare la media tra i setting +1 e -1, per avere dei valori da paragonare ad altri router.
ah, è vero hai il fastpath pure in mezzo...e i profili hanno nome diversi (cominciano con la F quelli), comunque per me prima avevi il target a 15 e adesso a 9
il succo non cambia
se il mio ragionamento è giusto prova ad impostare +1 o +2 anzichè +8, vedrai che adesso dovresti agganciare portante massima ugualmente in download (ciò confermerebbe che il profilo attuale è adesso con target 9dB/9dB)
per portante massima intendo i 11616, non l'altro valore D. MAX che è puramente indicativo (è solo un calcolo matematico che si inventa il router, ma non è che avendocelo più alto vai più veloce :asd: )
L'upstream chiaramente risulterà invariato, come già detto prima, non viene influenzato da tale opzione
Ogni router fa storia a se per l'aggancio, con l'asus poi è ancora più complicato perchè hai quest'opzione in più che modifica il target e non riesci a capire la linea esattamente com'è in condizioni standard non alterate da quell'opzione...in pratica a default dovresti fare la media tra i setting +1 e -1, per avere dei valori da paragonare ad altri router.
domani pomeriggio proverò con i +1 e -1.....comunque già meglio avere l'up cosi...
solo che vorrei capire come mai l'altra settimana, prima del cambio profilo, come up avevo 0.80 e down 11 mb circa...secondo me hanno incasinato qualcosa.... aspetto un paio di giorni poi vedrò....
una domanda: è più importante avere i del down o dell'up???
da cosa deduci che prima avevo 15 e adesso 9???
ti ringrazio per il tuo aiuto....domani proverò e poi posterò i dati...
Parideboy
23-06-2016, 00:59
Stasera il router ha deciso di agganciarsi in fast. Tutto molto bello, ma sono passato da avere un snr di 17 da l'over 30
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Da qualche settimana durante la notte / mattina ( dalle 3.00 alle 9.00 più o meno ) ho delle disconnessioni.
Il modem rimane sempre allineato, si connette solamente con un nuovo IP.
Per tutta la giornata anche scaricando a banda piena per molte ore non ho nessun problema.
Avete notato anche voi questo problema ?
Da qualche settimana durante la notte / mattina ( dalle 3.00 alle 9.00 più o meno ) ho delle disconnessioni.
La notte, a volte a mezzanotte, a volte all'una, mi si disconnette per una buona mezzora.
Solo un paio di volte mi è capitato un lasso di tempo simile al tuo.
A volte la notte so che viene eseguita una manutenzione, però il tempo che rimani offline mi sembra esagerato.
Comunque io in questo momento sto sperimentando problemi gravi di banda su moltissime destinazioni, non ho ancora indagato, non ho molto tempo ora, ma non sembra il classico problema del routing estero, dato che anche la posta su è lenta, tiscali ora mi ha appena dato un errore da thunderbird. Le pagine non caricano del tutto, o per niente.
Il forum per esempio rimane in perenne caricamento, anche se si riesce ad utilizzare per fortuna :)
Stavo scaricando libreoffice e praticamente non andava avanti ... 10Kb/s se andava bene, e poi falliva.
Qualcuno sta riscontrando problemi simili?
skryabin
23-06-2016, 14:05
si, c'è stato un periodo che succedeva anche a me, e sempre di notte
A volte erano solo pochi minuti, più raramente ore, ma è capitato.
Poi tutto si è sistemato
Certo è fastidioso, ma se dopo uno/due mesi continuasse a farlo io direi di cominciare a farsi sentire...anche prima se a te la notte ti serve la connessione sempre attiva :asd:
vincenzomary
25-06-2016, 06:17
posto due screen:
http://i.imgur.com/T6uHknd.jpg
http://i.imgur.com/Qi0ktWM.jpg
quello senza filtro adsl, e senza nessun telefono collegato, dovrebbe dire che , il mio doppino, attualmente, ha "forse " una discreta connessione. lo so che con la fibra i parametri cambiano, comunque la tratta del mio doppino, se adesso arriva fino in centrale, e poi arriverà solo al cabinet, potrebbe avere una buona portante agganciata o no? grazie.
la differenza dell'attenuazione da 25 a 17, è tutta dovuta al filtro adsl e al telefono cordless?
p.s. mi scuso per gli screen, ma non riesco a ridimensionarli.
dmann9999
25-06-2016, 09:01
@vincenzomary otto db di attenuazione di differebnza indicano che hai problemi seri probabilmente al filtro.
vincenzomary
25-06-2016, 10:20
@vincenzomary otto db di attenuazione di differebnza indicano che hai problemi seri probabilmente al filtro.
provo a cambiarlo, e vediamo l'effetto che fa? Cambiato, attenuazione scesa a 22...
Per la fibra, invece?
Parideboy
25-06-2016, 11:35
E dopo solo 2 mesi dall'attivazione anche tim inizia a porchettare, che tristezza davvero
http://i63.tinypic.com/2a4prw4.jpg
Adesso il noise margin e' a 5 lol
dmann9999
26-06-2016, 15:06
@parideboy secondo me la tua linea ha problemi, hai un'attenuazione bassa ma agganci pochissimo in down, e in up l'attenuazione addirittura più alta del down (cosa non normale)...
Hai linea rumorosa? come è il tuo impianto telefonico?
Parideboy
26-06-2016, 18:09
@parideboy secondo me la tua linea ha problemi, hai un'attenuazione bassa ma agganci pochissimo in down, e in up l'attenuazione addirittura più alta del down (cosa non normale)...
Hai linea rumorosa? come è il tuo impianto telefonico?
L'impianto di casa è vecchio, ma è apposto. Il tratto casa-centrale non so come sia messo. Alla fine ho scoperto essere un problema della centrale, che hanno risolto oggi pomeriggio.
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
kow@lski
30-06-2016, 15:23
Ciao
con questi dati pensati sia possibile che mi passino al profilo 20M ?
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2346464
Lan Rx : 1462064
ADSL Tx : 1378776
ADSL Rx : 2123284
CRC Down : 0
CRC Up : 257
FEC Down : 0
FEC Up : 7206
HEC Down : 1088
HEC Up : 0
SNR Up : 11.6
SNR Down : 10.3
Line Attenuation Up : 18.2
Line Attenuation Down : 30.0
Data Rate Up : 874
Data Rate Down : 11612
Ho TIM Smart Mobile, Internet fino a 20M ma mi hanno profilato a 10M. :rolleyes:
totocrista
30-06-2016, 17:44
Con 30 dB di attenuazione, no... Se hai modo per spendere meno, fatti mettere un 10 Mega...
Ce l'ha già.
totocrista
01-07-2016, 18:34
Mi sono spiegato male, io ho capito che lui paga per una 20, ma ha il profilo a 10. Visto che comunque non può avere i 20, deve chiedere se può pagare per una 10.
Non può. Perché quella connessione prevede un prezzo fino a 20 mega. Non paga super internet o super internet plus.
kow@lski
01-07-2016, 22:17
Non può. Perché quella connessione prevede un prezzo fino a 20 mega. Non paga super internet o super internet plus.
confermo, pago per l'adsl FINO a 20M... cioè fino al massimo disponibile... mi hanno messo 10 mega, amen...
aspetterò la fibra, fra qualche millennio arriverà :stordita:
dmann9999
02-07-2016, 14:00
confermo, pago per l'adsl FINO a 20M... cioè fino al massimo disponibile... mi hanno messo 10 mega, amen...
aspetterò la fibra, fra qualche millennio arriverà :stordita:
pagando "fino a 20 mega" è tuo diritto avere il massimo possibile dalla linea, fatti mettere il profilo i141 (della 20 mega) con snr a 6db , così aggancerai qualcosa in più.
Ciao
Ho la 10 mega. Normalmente aggancio la portante a tutta banda. Ogni tanto però la vedo agganciata solo a 5/6 mb.
Riavvio il router e torna tutto ok. Come mai? Dipende dalla linea o dal router?
significa che c'è stato un problema , la portante è andata down e è stata negoziata ad un valore più conservativo
è normale faccia così
non ricordo quali provider l'adottano , ma se nel router hai una voce SRA attiva prova a disabilitarla
skryabin
03-07-2016, 16:20
L'SRA in Italia non esiste sulle adsl, teoricamente non dovrebbe cambiare nulla averla attiva/disattiva...
Piuttosto si può provare ad abilitare/disabilitare il bitswap, quello c'è
ElGringo75
03-07-2016, 19:26
il bitswap attivo può aiutare in caso di errori crc? che esperienze avete?
da me attivo o meno non noto grandi differenze, convivo infatti ormai da tempo con hec, super frame e rs uncorrectable errors, che però a quanto pare non inficiano sulla navigazione e sui downloads
skryabin
03-07-2016, 20:07
il bitswap serve a "rispalmare" la portante, nel caso dovessero sorgere problemi su alcuni toni il segnale viene spostato su altri toni migliori. La portante rimane immutata, non c'è riallineamento, cambia solo la diposizione dei bit.
Teoricamente dovrebbe servire per evitare disconnessioni dovute a piccole variazioni della linea. Sulla mia linea ho sempre avuto l'impressione che è molto casuale, forse dipende anche da come comunicano gli apparati tra di loro.
ElGringo75
03-07-2016, 20:50
il bitswap serve a "rispalmare" la portante, nel caso dovessero sorgere problemi su alcuni toni il segnale viene spostato su altri toni migliori. La portante rimane immutata, non c'è riallineamento, cambia solo la diposizione dei bit.
Teoricamente dovrebbe servire per evitare disconnessioni dovute a piccole variazioni della linea. Sulla mia linea ho sempre avuto l'impressione che è molto casuale, forse dipende anche da come comunicano gli apparati tra di loro.
si del funzionamento ne ero a conoscenza, chiedevo se magari qualcuno avesse avuto esperienze nell'averlo attivo o meno in caso di linee con errori (tipo la mia)
skryabin
03-07-2016, 21:05
Sempre teoricamente parlando, dovrebbe aiutare: se continui ad usare i toni "sfigati" l'snr ti scende e la linea diventa chiaramente più soggetta ad errori.
Il problema sorge quando l'implementazione non è fatta bene, ovvero, ho sentito dire che ci sono casi in cui il bitswapping marka alcuni toni completamente inutilizzabili. Se la linea ha un sacco di bitswapping, dopo un po' di tempo (ore, giorni, non lo so), potrebbe iniziare a marcarne troppi, ti ritrovi senza più toni su cui operare, l'snr crolla e di conseguenza gli errori si impennano.
Essendo una cosa troppo variabile non solo dalle condizioni della linea, ma che dipende molto anche dall'hardware/firmware in gioco (a monte e a valle), una risposta sicura al 101% non credo te la possa dare nessuno.
Devi provare come va tu stesso.
ElGringo75
03-07-2016, 21:39
Essendo una cosa troppo variabile non solo dalle condizioni della linea, ma che dipende molto anche dall'hardware/firmware in gioco (a monte e a valle), una risposta sicura al 101% non credo te la possa dare nessuno.
Devi provare come va tu stesso.
un pò effettivamente me lo immaginavo da solo, è una cosa molto variabile da linea a linea. quello che mi rimane ancora strano da capire è perchè, anche se sono a 500 metri (o meno) dalla centrale, con attenuazione a 12 e snr tra 6 e 7, quando arriva una chiamata capita a volte che l'adsl si impazzisce al punto da andare a singhiozzo (lo vedo ad esempio se ho downloads attivi). questo però se capita, capita di solito solo durante gli orari di maggior concetrazione d'utenza. disconnessioni non ne ho, solo questi errori che ormai mi accompagnano da tempo. tempo fà controllai tutte le prese, tolsi dei condensatori che erano presenti su una di queste e mi assicurai del corretto contatto dei cavi. addirittura su quella dove è attaccato solo il router, ho tagliato i connettori a forchetta e ho saldato con lo stagno direttamente filo con filo. pure i filtri adsl (che ormai erano vecchiotti) sono stati sostituiti con 2 sitecom presi al mediaworld (questi (https://www.sitecom.com/it/adsl-2-splitter-2-port/dc-212/p/55))
Dalla sera alla mattina la connessione è diventata instabile. Ieri credo di avere perso la portante almeno 15 volte. Dopo due anni di 10 mega perfetti ed agganciati in piena banda sia in Up che in Down ho speranze di tornare come prima del problema? Ho aperto una segnalazione ma sono scettico. Come mai si verificano ste cose? In download in condizioni normali ho sempre avuto un SNR di 12,5 e una attuazione di 35. Disto circa 2,5/3km dalla centrale. Modem router della Dlink.
Interessante analisi sul bitswap ;)
ElGringo75
04-07-2016, 15:43
Ho fatto un po' di esperimenti col bitswap: non serve a una mazza...
Profilo i141 con bitswap attivo e SNR default: ho 7 frequenze di gap che evidentemente non hanno un buon segnale e vengono disabilitate.
Io modulo l'SNR per agganciare portante massima; il bitswap mi spalma quele 7 frequenze sulle altre, che mi riducono l'SNRm e mi causano disconnessioni, per correggerle devo aumentare di 0,2 dB.
Ora, conviene agganciare qualche centinaio di kbps in più con 7 bande inutili (o che magari non vengono neanche usate, visto che le ho anche a default), o qualche kbps in meno ridistribuendole? Gli speedtest mi dicono meglio senza bitswap (di poco).
Ho un buon numero di errori (HEC ecc, ma mai CRC), ma li avevo anche con profilo a 12 dB, quindi dovuti a degradamento della linea.
Conclusione: se lavorate con SNR bassi, non usate il bitswap, se state a default (e non causa disconnessioni) tenetelo.
ti ringrazio molto per aver postato i tuoi test. ho il tuo stesso profilo, ed evidentemente questi hec errors sono un pò una rogna comune, che perlomeno sembra non causino, almeno a me, grossi problemi. adesso voglio fare un pò di giorni con bitswap disattivato, per vedere se possa cambiare qualcosa, ma ci credo poco.
graphixillusion
06-07-2016, 16:14
State notando problemi sul routing estero con l'ADSL di Tim?
kernelfree
06-07-2016, 19:50
Facebook out :doh: a tratti
L'ho notato solo dall'app di facebook, ma non ci ho fatto troppo caso.
In ogni caso sta durando mi sa già 2 giorni.
Dalla sera alla mattina la connessione è diventata instabile. Ieri credo di avere perso la portante almeno 15 volte. Dopo due anni di 10 mega perfetti ed agganciati in piena banda sia in Up che in Down ho speranze di tornare come prima del problema? Ho aperto una segnalazione ma sono scettico. Come mai si verificano ste cose? In download in condizioni normali ho sempre avuto un SNR di 12,5 e una attuazione di 35. Disto circa 2,5/3km dalla centrale. Modem router della Dlink.
Attenzione, in realtà sei a circa 2 KM
Il dividendo che ti permette di calcolare la distanza varia a seconda che si tratti di ADSL1/G.DMT/ADSL2 e ADSL2+.
La formula che trovi su Internet (Att[db]*1000 / 13.81) fa riferimento alle tecnologie G.DMT e ADSL2
In realtà il valore statisticamente più vicino alla distanza in ADSL2+ è compreso tra 15.80 e 16.20.
Quindi:
Calcolo distanza in G.DMT / ADSL2: Attenuazione(db) * 1000 / 13.81
Calcolo distanza in ADSL2+: Attenuazione(db) * 1000 / 16
Che vergogna. Lunedì mi risolvono un guasto. Ieri sera di nuovo la stessa cosa ed altro week end senza linea. Cade ogni 5 minuti la portante. Vergognatevi Tim Telecom!
Attenzione, in realtà sei a circa 2 KM
Il dividendo che ti permette di calcolare la distanza varia a seconda che si tratti di ADSL1/G.DMT/ADSL2 e ADSL2+.
La formula che trovi su Internet (Att[db]*1000 / 13.81) fa riferimento alle tecnologie G.DMT e ADSL2
In realtà il valore statisticamente più vicino alla distanza in ADSL2+ è compreso tra 15.80 e 16.20.
Quindi:
Calcolo distanza in G.DMT / ADSL2: Attenuazione(db) * 1000 / 13.81
Calcolo distanza in ADSL2+: Attenuazione(db) * 1000 / 16
I miei valori sono da anni sempre gli stessi. Ed ho sempre agganciato tutto a piena banda.
Parideboy
09-07-2016, 13:34
Anch'io oggi ho valori discutibili...
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Anch'io oggi ho valori discutibili...
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Si ma oltre ai valori qui ogni 5 minuti cade tutto e sono già due week end di fila.
strangedays
10-07-2016, 18:35
minghi :( non riesco ad attivare tim smart casa al 187 mi hanno detto che la linea è saturata per via dellaq fibra eppure si era in pratica attivato tutto ma per errore mio avevo attivato tim smart con una procedura errata. poi annullata da me medesimo ora se ritento di attivare tim smart MA SUO MIO NUMERO ecco che non si attiva e da errore "W8" oramai è un mese... quando potro' attivarla secondo voi? mi sembra assurdo che non si possa attivare e debba ancora stare con sto schifo di tutto senza limiti.. :banned:
grazie
ElGringo75
10-07-2016, 18:48
minghi :( non riesco ad attivare tim smart casa al 187 mi hanno detto che la linea è saturata per via dellaq fibra eppure si era in pratica attivato tutto ma per errore mio avevo attivato tim smart con una procedura errata. poi annullata da me medesimo ora se ritento di attivare tim smart MA SUO MIO NUMERO ecco che non si attiva e da errore "W8" oramai è un mese... quando potro' attivarla secondo voi? mi sembra assurdo che non si possa attivare e debba ancora stare con sto schifo di tutto senza limiti.. :banned:
grazie
questo errore è capitato anche a me in passato, stavo cercando di cambiare tipologia di abbonamento. A suo tempo mi pare c'è stato solo da aspettare, la sigla d'errore "w8" forse infatti l'hanno voluta scegliere apposta... chissà :stordita:
Ciccioformaggio11
10-07-2016, 19:25
Secondo voi vanno bene questi valori?
https://s32.postimg.org/hyg604hxt/Valori_ADSK.jpg (https://postimg.org/image/hyg604hxt/)
ma te possino , agganci 20 mega a piena banda e chiedi pure? :D
ElGringo75
10-07-2016, 20:17
beh in effetti... il thread si chiama "Problemi con Alice", e non "Velocità massime raggiungibili con Alice"
considerare infatti che quella è quasi la portante massima raggiungibile con profilo 6 db, abitando a pochi metri dalla centrale, e ad occhio dovrebbe abitare a 300/400 metri
Ciccioformaggio11
11-07-2016, 00:35
ma te possino , agganci 20 mega a piena banda e chiedi pure? :D
beh in effetti... il thread si chiama "Problemi con Alice", e non "Velocità massime raggiungibili con Alice"
considerare infatti che quella è quasi la portante massima raggiungibile con profilo 6 db, abitando a pochi metri dalla centrale, e ad occhio dovrebbe abitare a 300/400 metri
Grazie ad entrambi :D
Ho chiesto perché li, alle varie voci di errori (super frame errors, Rs errors, HEC errors, bit errors,ecc), ne sono presenti molti. Sono errori normali o c'è qualcosa che non va?
Ciao a tutti, vorrei avere una conferma...questa è la mia linea. Il target SNR è stato impostato da me a 6db. Ho perso circa 4Mbit da circa due mesi. Mi confermate che è pura diafonia? Soprattutto il noise in rapporto al downstream mi pare fosse circa 10 decibel inferiore prima della perdita di portante.
Grazie!
http://i.imgur.com/D0DkdY9h.jpg (http://imgur.com/D0DkdY9)
Titanox2
11-07-2016, 11:26
Che vergogna. Lunedì mi risolvono un guasto. Ieri sera di nuovo la stessa cosa ed altro week end senza linea. Cade ogni 5 minuti la portante. Vergognatevi Tim Telecom!
anche io ho lo stesso problema, negli ultimi 3 mesi capita spesso, chiamo e dicono di tenere il modem acceso un giorno lavorativo poi mi chiamano e dicono che hanno risolto...va per un po e poi ancora problema
Ieri sera ho beccato un deficente totale l'ho mandato a cagare, sosteneva che dovevo riconfigurare tutto il modem e il pc e che nonostante il modem aveva la spia internet rossa dovevo riuscire a navigare lo stesso
vincenzomary
11-07-2016, 11:35
Avete problemi di instradamento? Verso maya.ngi ho 420 ms.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Avete problemi di instradamento? Verso maya.ngi ho 420 ms.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
13ms io
Parideboy
11-07-2016, 15:12
Io continuo ad avere problemi con l'aggancio della portante. Devo riavviare il router almeno 3 volte al giorno per agganciare 8 mega, e ciò dura per poche ore.
Sinceramente non so che pesci prendere
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
11-07-2016, 17:12
13ms io
Rientrato, Tutto ok. Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Per il gioco online senza essere host, basta mezzo mega in upload? E se dovessi hostare una partita però solo 1vs1 basterebbe?
Ho la 10 mega.
fraussantin
11-07-2016, 17:16
Per il gioco online senza essere host, basta mezzo mega in upload? E se dovessi hostare una partita però solo 1vs1 basterebbe?
Ho la 10 mega.
Io gioco poco online , ma csgo mi occupa circa 50 ,80 kb in upload ( lo vedo da netlimiter).
Conta piu la stabilità della rete.
Diabolik183
11-07-2016, 17:28
Ragazzi, buon pomeriggio, non so se è il thread giusto per questo genere di informazioni quindi chiedo scusa in anticipo: state riscontrando problemi con la mail @alice.it da qualche ora? Non si riesce a visualizzarla nemmeno dalla webmail... da errore nome utente e pass...
P.S. Ovviamente non ho cambiato pass ne' fatto alcunchè... :)
Salve,
ho un piccolo problema che sta diventando molto grande a causa delle continue interruzioni della linea adsl con TIM.
Nell'arco di circa 15 giorni ormai non si contano più, per esempio ieri sera sono state almeno 10 a distanza di pochi minuti l'una dall'altra e al 187 mi dicono che non c'è allineamento, e questo va avanti da più tempo.
Sinceramente non so più cosa fare, perché lavorando anche in linea perderei molti dati. Inoltre quello che il 187 dice non sempre è vero in assoluto e cosa.
Il fatto di cambiare gestore non cambierebbe una virgola perché la centralina è della TIM e questa centralina, a dire del tecnico che mi ha installato la linea, è sottodimensionata e verrà in futuro(!!!) cambiata e potenziata. Forse potrei provare con un'antenna wi-fi con 4G, ma non ho esperienza.
Consigli?
GRazie
ciao ho problema con l'adsl tim tutto 7mb
di solito, sia con tim che con fastweb o Infostrada la mia velocità di navigazione si attestava sui 3 mb circa
nell'ultimo passaggio da fastweb a tim ho ridato indietro il modem a fastweb ed ho acquistato il TP-LINK Archer D7
ultimamente sto notando che la velocità è molto diminuita... da 3mb facendo il solito speedtest vedo valori sui 0,4 mb !
se riavviavo il modem poteva capitare che appena acceso andasse bene (tipo 2,5mb in download) per un po' per poi scendere a 1mb o anche meno.
ho chiamato tim, dicono sia il filtro; allora ho tolto tutte le prese ed il filtro e lasciato connesso solo il modem/router alla prima presa che c'è dentro casa.
niente, stesso risultato...
ho richiamato tim, mi hanno detto che avrebbero inviato il tecnico a controllare tutta la tratta e nel caso avrebbe risolto gli eventuali problemi.
passati 3 gg (senza essere ricontattato) la situazione è la stessa.
mi sono anticipato cambiando modem/router e rimettendo il mio vecchio Linksys wag160
le impostazioni che ho messo per quanto riguarda l'adsl sono
pppoe
llc
qos: ubr
vpi 8
vci 35
multiplexing: multimode
facendo così appena acceso la velocità si attesta sui 2,7mb ma ogni tot minuti (20 circa) il modem perde la portante per poi riagganciarla dopo circa 30 secondi
vi chiedo se è un problema di configuazione del modem lato adsl oppure se può essere un problema riconducibile al disservizio che sto avendo sulla mia linea telefonica
azocomposto
12-07-2016, 09:06
Ciao a tutti,
da qualche giorno TIM ha attivato la linea adsl di casa.
Il mio router è un Netgear DGN1000v3. La linea è buona, in quanto il router rileva in downstream 8150 e in upstream 3200 (a prescindere, mi interessa il downstream).
Effettuando degli speed test la velocità di download arriva al massimo a 1,5Mbit/s
Ho contattato il 187 e mi hanno riferito che la linea e il segnale sono ottimali ma il problema è il mio router.
Quindi ho seguito le indicazioni dell'operatore e ho settato i parametri dell'ADSL TIM 7Mega come di seguito:
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
Nome servizio: vuoto
Incapsulamento: PPPoE
Metodo di multiplazione: LLC
VPI: 8
VCI: 35
DSL Mode: ADSL2+
Indirizzo IP: automatico
DNS: automatico
Inoltre ho attraverso tcp guide optimizer, ho ottimizzato dei parametri di connessione del pc come il numero di connessioni simultanee (aumentato a 10).
Dopo queste modifiche, la velocità di connessione è aumentata a 4Mbit/s.
Vi chiedo: quali sono le altre impostazioni che mi permettono di aumentare la velocità fino a 7Mega e sfruttarla a pieno?
Grazie
ai quanti hanno problemi di perdita portante o rallentamenti, è una prova che costa pochissimo farla: mettete un bel dissipatore di alluminio sopra al modem, e forse risolverete...
io qualche anno fa se usavo il pc con connessione ad internet in estate (e col caldo come in questi giorni), capitava che di tanto in tanto mi toccava spegnere il modem (dopo qualche ora d'uso, anche di notte se era + "fresco"), attendere qualche minuto e riaccenderlo, perchè o si piantava completamente la connessione, oppure rallentava troppo. in questo modo lo facevo ri-funzionare decentemente per altre ore.
io non ho (purtroppo) il condizionatore in casa, e nella stanza dove uso il pc posso arrivare a sfiorare in alcuni casi anche i 35° od oltre :cry:
un bel giorno, sentendo che la scatolozza (plastica) del modem scottava, mi venne l'idea di metterci sopra dei dissipatori recuperati dai chipset su vecchie schede madri rotte (recuperate da un negoziante)
la situazione è migliorata, e non ho + dovuto spegnere/riaccendere perchè la connessione rallentava o si piantava.
ho pure acquistato anche un grande dissipatore unico da mettere al posto dei 5 piccolini, ma lo devo ancora "piallare" sotto per poterlo usare ... (ha 4 rilievi dove andrebbero delle viti, e quindi non appoggia tutto il piano sulla scatola del modem).
provate...
azocomposto
12-07-2016, 12:10
ai quanti hanno problemi di perdita portante o rallentamenti, è una prova che costa pochissimo farla: mettete un bel dissipatore di alluminio sopra al modem, e forse risolverete...
io qualche anno fa se usavo il pc con connessione ad internet in estate (e col caldo come in questi giorni), capitava che di tanto in tanto mi toccava spegnere il modem (dopo qualche ora d'uso, anche di notte se era + "fresco"), attendere qualche minuto e riaccenderlo, perchè o si piantava completamente la connessione, oppure rallentava troppo. in questo modo lo facevo ri-funzionare decentemente per altre ore.
io non ho (purtroppo) il condizionatore in casa, e nella stanza dove uso il pc posso arrivare a sfiorare in alcuni casi anche i 35° od oltre :cry:
un bel giorno, sentendo che la scatolozza (plastica) del modem scottava, mi venne l'idea di metterci sopra dei dissipatori recuperati dai chipset su vecchie schede madri rotte (recuperate da un negoziante)
la situazione è migliorata, e non ho + dovuto spegnere/riaccendere perchè la connessione rallentava o si piantava.
ho pure acquistato anche un grande dissipatore unico da mettere al posto dei 5 piccolini, ma lo devo ancora "piallare" sotto per poterlo usare ... (ha 4 rilievi dove andrebbero delle viti, e quindi non appoggia tutto il piano sulla scatola del modem).
provate...
ciao, non credo risolva quanto da te esposto in quanto il modem è spento tutto il giorno e la mia situazione esplicitata prima l'ho verificata alle 2 del mattino...c'era abbastanza fresco.
salve
x caso avete problemi con la rete in questo istante momento, rallentamenti su certi siti tipo facebook o roba del genere???
grazie in ogni caso
salve
x caso avete problemi con la rete in questo istante momento, rallentamenti su certi siti tipo facebook o roba del genere???
grazie in ogni caso
no nessun rallentamento. Soliti 11ms di ping verso milano....facebook funziona e anche youtube :)
Parideboy
13-07-2016, 21:08
Ma è normale che io pingo 40? Centrale dietro casa
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
totocrista
13-07-2016, 21:40
Ma è normale che io pingo 40? Centrale dietro casa
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
La distanza dalla centrale non c'entra proprio niente col ping.
ElGringo75
13-07-2016, 21:45
La distanza dalla centrale non c'entra proprio niente col ping.
non direi. se uno dista 3 km, c'entra anche quello.
Parideboy
13-07-2016, 22:27
La distanza dalla centrale non c'entra proprio niente col ping.
È come dire che il peso di un'automobile non influenza la sua velocità
non direi. se uno dista 3 km, c'entra anche quello.
Infatti a 3km piegavo sui 90
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
skryabin
13-07-2016, 22:43
una piccola domanda di fisica, secondo voi a che velocità viaggia il segnale dentro il cavo di rame?
giusto per capire eh, facciamo poi una piccola divisione e vediamo quanti ms di ping ci fanno perdere questi 3km di cavo.
:rolleyes:
Che il ping possa risentire di una linea particolarmente disastrata è un discorso diverso, ma una linea può essere disastrata a prescindere da quanto dista la centrale.
totocrista
13-07-2016, 23:05
È come dire che il peso di un'automobile non influenza la sua velocità
Infatti a 3km piegavo sui 90
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
non direi. se uno dista 3 km, c'entra anche quello.
Bocciati entrambi.
fabio336
13-07-2016, 23:09
:asd:
ElGringo75
13-07-2016, 23:22
Bocciati entrambi.
si infatti uno con 2 db di attenuazione e un'altro con 40 db pingano esattamente uguale. forse in un'altro pianeta... chissà :cool:
fabio336
13-07-2016, 23:27
si infatti uno con 2 db di attenuazione e un'altro con 40 db pingano esattamente uguale. forse in un'altro pianeta... chissà :cool:
Ma per favore :sofico:
ElGringo75
13-07-2016, 23:28
Ma per favore :sofico:
commenti costruttivi sarebbero sempre utili :D
skryabin
13-07-2016, 23:28
si infatti uno con 2 db di attenuazione e un'altro con 40 db pingano esattamente uguale. forse in un'altro pianeta... chissà :cool:
cosa c'entra l'attenuazione? cos'è l'elettrone che trasporta il bit si stanca? lol, a parte che non sono gli elettroni a trasportare il segnale ma i campi elettromagnetici...
il ping è la misura di un tempo, giusto?
mo tu dimmi il segnale a che velocità viaggia, se tale velocità cambia con attenuazioni diverse, e quanto incidono 3km di cavo piuttosto che 3 metri.
siamo costruttivi e spariamo un po' di numeri, dai
ElGringo75
13-07-2016, 23:31
dite un pò quello che volete, ma ho l'esperienza di 2 persone con lo stesso profilo (confermato da tecnico telecom), uno vicino alla centrale e uno in periferia, gli sono andato personalmente a casa ad entrambi perchè li conosco.
ebbene:
ping -t 192.168.100.1
risultato: differenza di 4/5 ms
poi se volete mettere quei pesci che si ingrossano, fate pure che portano simpatia
skryabin
13-07-2016, 23:34
dite un pò quello che volete, ma ho l'esperienza di 2 persone con lo stesso profilo (confermato da tecnico telecom), uno vicino alla centrale e uno in periferia, gli sono andato personalmente a casa ad entrambi perchè li conosco.
ebbene:
ping -t 192.168.100.1
risultato: differenza di 4/5 ms
poi se volete mettere quei pesci che si ingrossano, fate pure che portano simpatia
hai controllato nei parametri se l'interleaving depth era lo stesso? :asd:
La prova è stata fatta usando la stessa porta? lo stesso nas? la stessa interfaccia?
Ne dubito...
Ci sono millemila variabili che possono influire il ping, indipendentemente dalla distanza.
il segnale sui cavi viaggia comunque a velocità della luce, essendo dei campi elettromagnetici, e se hai idea di quanto è grande sto numero capirai che non c'è differenza nell'avere un cavo di 3km o di 3cm (per lo meno non in termini di millisecondi, ma siamo molto lontani come ordini di grandezza)
ElGringo75
13-07-2016, 23:35
hai controllato nei parametri se l'interleaving depth era lo stesso? :asd:
evidentemente non hai letto che avevo già scritto che entrambi hanno lo stesso profilo.
entrambi hanno il pc desktop collegato via cavo al router, e se ricordo bene pure il router è uguale perchè uno di loro mi chiedeva che modello poteva comprare, e gli ho consigliato lo stesso che ha quello a 2 passi dalla centrale
ElGringo75
13-07-2016, 23:44
siete liberi di dubitare come di credermi, ma questa prova che ho fatto per come la vedo io, è abbastanza rilevante per farmi affermare che il ping può variare di qualche ms, quando la differenza di distanza dalla centrale comincia ad essere alta. poi che ci possano essere mille variabili, sono daccordo, però questa differenza di 4/5 ms che hanno i due è presente ormai da tempo, e inoltre la nostra centrale non è affetta da saturazione, nè tantomeno i due hanno problemi di navigazione e di download
skryabin
13-07-2016, 23:47
siete liberi di dubitare come di credermi, ma questa prova che ho fatto per come la vedo io, è abbastanza rilevante per farmi affermare che il ping può variare di qualche ms, quando la differenza di distanza dalla centrale comincia ad essere alta. poi che ci possano essere mille variabili, sono daccordo, però questa differenza di 4/5 ms che hanno i due è presente ormai da tempo, e inoltre la nostra centrale non è affetta da saturazione, nè tantomeno i due hanno problemi di navigazione e di download
dovresti essere tu a dubitare visto che ignori probabilmente quante cose possono influenzare il ping
porte diverse possono dare latenze diverse, nas diversi possono dare latenze diverse, poi ci possono essere diverse interfacce disponibili in quella centrale, e ognuna può avere latenze MOOOLTO diverse (con le varianti del caso se si tratta di centrale atm o gbe)
Queste sono cose indipendenti dal profilo, a parità di profilo se cambia anche soltanto di una delle cosa sopra citate puoi avere ping molto differenti
Poi ci sono profili "simili" ma con interleaving depth diversi da quel che so, non intendo solo interleaved/fast, oltre a quello ci sono vari "gradi" di interleaved (in altre parole non tutte le interleaved sono uguali)
Per non parlare poi dei casi in cui ci siano dslam multipli in centrale, e a volte pure in cascata, ma magari non è il caso...quello è abbastanza lampante notarlo, non penso che il tecnico fa un confronto sapendo che sono attaccati a dslam diversi.
C'è solo una cosa costante e sicura, la velocità con cui il segnale percorre quei 3km di cavo, ed è la velocità della luce 300000000m/s
3000/300000000=0.00001s=0.01ms (scusate se i calcoli so sbagliati ma è tardi, non cambia il succo che sarebbe comunque un numero piccolissimo)
ecco quanto puoi perdere di ping a causa di quei 3km di cavo
ElGringo75
13-07-2016, 23:59
dovresti essere tu a dubitare visto che ignori probabilmente quante cose possono influenzare il ping
porte diverse porsono dare latenze diverse, nas diversi possono dare latenze diverse, in ogni centrale poi ci sono diverse interfacce disponibili, e ognuna può avere latenze MOOOLTO diverse (senza questo significare per forza saturazione)
Queste sono cose indipendenti dal profilo, a parità di profilo se cambia anche soltanto di una delle cosa sopra citate puoi avere ping molto differenti.
per non parlare poi dei casi in cui ci siano dslam multipli in centrale, e a volte pure in cascata
Poi ci sono profili "simili" ma con interleaving depth diversi da quel che so, non intendo solo interleaved/fast, oltre a quello ci sono vari "gradi" di interleaved (in altre parole non tutte le interleaved sono uguali)
guarda, puoi scrivere tutto quello che vuoi al riguardo, forse però non penso che tu abbia capito che ho già scritto che quello che ho affermato, è derivato da una prova pratica ed alquanto esaustiva (almeno per me).
poi sinceramente mi sono già stancato di commentare, anche perchè quando leggo uno che scrive su un forum pubblico: "bocciati entrambi", senza aggiungere altro, già ho capito che aria tira, specialmente poi quando vedo che quest'aria comincia a puzzare d'arroganza (altra malattia abbastanza comune nell'italiano medio).
daltronde siamo in Italia, patria di insegnanti e gente talmente colta che quando c'è da confrontarsi con gli altri, bisogna sentirsi sempre una spanna sopra.
poi magari il tipo è un'insegnante all'università di tecnica ed ingegneria per le telecomunicazioni, ed è talmente impegnato dopo la mezzanotte che già un "bocciati entrambi" per lui può bastare.
buona nottata a voi, e buona continuazione.
skryabin
14-07-2016, 00:07
io ti ho citato tutte le cose che potevano essere diverse tra le due linee nonostante avessero lo stesso profilo, ti ho fatto i calcoli e tutto il resto, cosa vuoi di più? correggimi se sto dicendo cavolate.
Ma se tu vuoi ignorare tutte quelle componenti sopra elencate, e basarti solo sul fatto che avevano il profilo uguale, allora non hai voglia di partecipare al discorso in maniera costruttiva.
Non è esaustiva paragonare due linee col solo profilo identico, se per te lo è ti sto facendo notare che non è una prova oggettivamente valida, perchè stai ignorando un botto di roba.
E io stesso non conosco tutto quello che ci sta dietro, lungi da me volere avere l'arroganza di conoscere tutto l'onniscibile dietro il funzionamento di una linea adsl
ElGringo75
14-07-2016, 00:15
io ti ho citato tutte le cose che potevano essere diverse tra le due linee nonostante avessero lo stesso profilo, ti ho fatto i calcoli e tutto il resto, cosa vuoi di più? correggimi se sto dicendo cavolate.
Ma se tu vuoi ignorare tutte quelle componenti sopra elencate, e basarti solo sul fatto che avevano il profilo uguale, allora non hai voglia di partecipare al discorso in maniera costruttiva.
guarda non è stato il discorso fatto con te che mi ha dato fastidio, anzi è stato anche utile per me fare dei confronti.
quello che mi ha dato la nausea è altro. purtroppo non a tutti piace fare un discorso costruttivo sui forum, ormai và di moda il "tweet provocatorio", è molto più veloce e a molta gente evidentemente dà soddisfazione.
saluti.
skryabin
14-07-2016, 00:26
Capito
Vabbè, sarà anche stata una reazione colorita alla solita "leggenda metropolitana": quella del ping che dipende dalla distanza è una diceria che si sente spesso in giro.
Boooni dai ^^
L'importante è che da tutto questo discorso ne scaturisca che il cavo in se, 3km o 3 metri non "dovrebbero" fare differenza a livello ping, per lo meno basandosi sulle leggi fisiche che comandano la natura :asd:
Tu hai fatto un raffronto tra due linee con stesso profilo e spieghi quei ms di differenza con la distanza.
Però secondo me hai escluso dall'equazione alcune componenti che potrebbero essere diverse tra le due linee (porte, nas, interfacce, ecc). Alcune delle quali non sono nemmeno accessibili e configurabili dal tecnico che esce in strada.
Non so nemmeno io come funzionano esattamente, ma so che ci stanno queste componenti che possono fare la differenza a livello di ping, anche a parità di condizione della linea e stesso medesimo profilo. Se volessi spiegarei quei 5ms in più di ping li spiegherei in quel modo, più che dare la colpa alla distanza.
totocrista
14-07-2016, 06:01
Uno che viene a dire "potete dire tutto quello che vi pare, ma per me è così?"
Butta in mezzo l'attenuazione col ping (quando c'è gente che per vari motivi potrebbe avere più attenuazione di te e pingare a meno comunque).
Poi di recente s è pure scoperto che l'192.168.100.1 non è nemmeno sempre in centrale.
La verità di tutta sta serie di post è che: il ping non c'entra niente con la distanza dalla centrale. Le cose che l'influenzano possono essere migliaia persino l'ip assegnato. Ma non quanto è lungo il cavo.
SNAKEMANUELE
14-07-2016, 11:47
[PROBLEMA] ho fatto il passaggio da Alice 7 Mega (mai dato problemi) a Tim Smart 20 Mega circa un mese fa, da allora mi risulta impossibile giocare online perchè ho continue disconnessioni ogni 15/20 Min. ho fatto uno speedtest e vado sui 17 mbps in up 1 mbps in down con ping di 16 ho comprato anche un modem/router nuovo (Netgear Nighthawk D7000) perchè ho letto che poteva risolvere il problema e stabilizzare la linea ma non è servito a niente forse devo settare qualcosa di specifico? o devo chiamare tim e risolvere con loro?
Salve a tutti, ho un piccolo problema: da pochi giorni ho attivato la Tim Smart Casa che mi da 20 Mbps di velocità massima. Però navigo massimo a 5Mbps. Ora vi posto le statistiche del modem Tim http://imgur.com/Dewu1H5. Mi sembra molto strano avere una attenuzione così alta perchè non sono molto distante dalla centrale. Anche l'allineamento è molto basso
Salve a tutti, ho un piccolo problema: da pochi giorni ho attivato la Tim Smart Casa che mi da 20 Mbps di velocità massima. Però navigo massimo a 5Mbps. Ora vi posto le statistiche del modem Tim http://imgur.com/Dewu1H5. Mi sembra molto strano avere una attenuzione così alta perchè non sono molto distante dalla centrale. Anche l'allineamento è molto basso
L'SNR è coerente con l'attenuazione riportata, anche se ho visto parametri migliori con quell'attenuazione. Puoi provare a collegarti alla prima presa scollegando momentaneamente il resto dell'impianto per vedere se migliora leggermente l'SNR. Al limite fai qualche foto.
Direi che se l'attenuazione è più o meno quella non riuscirai ad andare a più di 8 megabit. PS: chiama il 187 tasto 2 e chiedi un cambio profilo con uno che abbia un target SNR a 6 db, arriverai ad un allineamento pieno di 8120/8127 pieni
L'unica presa che ho in casa è questa http://imgur.com/TiWY5Wv. Ho provato a collegare il modem direttamente alla presa ma non cambia nulla, anzi ieri sera dopo averlo riavviato si era allineato intorno ai 3000Kbps. Questa mattina presto ho fatto un altro riavvio ed è tornato come prima. (Sulla presa in basso a sinistra c'è un piccolo selettore con scritto TEST ON E TEST OFF. A cosa serve?)
Poi mettendo il mio indirizzo in questo sito http://gea.dsl.vodafone.it/all mi dice che sono distante 833mt dalla centrale ma secondo l'attenuazione dovrebbero esserci più di 3km si cavo
ElGringo75
14-07-2016, 14:03
Uno che viene a dire "potete dire tutto quello che vi pare, ma per me è così?"
Butta in mezzo l'attenuazione col ping (quando c'è gente che per vari motivi potrebbe avere più attenuazione di te e pingare a meno comunque).
Poi di recente s è pure scoperto che l'192.168.100.1 non è nemmeno sempre in centrale.
La verità di tutta sta serie di post è che: il ping non c'entra niente con la distanza dalla centrale. Le cose che l'influenzano possono essere migliaia persino l'ip assegnato. Ma non quanto è lungo il cavo.
evidentemente a quelli come te esprimere un parere e riportare un fatto d'esperienza dà fastidio. forse non lo sai, ma quì siamo su un forum pubblico, e da qualche parte dovrei aver letto che esprimere un parere non dovrebbe avere complicazioni. però forse tu dovresti essere quell'insegnante che prima si limita a "bocciare" l'alunno senza alcuna spiegazione, poi il giorno dopo ritorna per tirare fuori qualche argomentazione al riguardo.
ma non ti preoccupare, puoi tranquillamente farti tua questa parte del forum e continuare a mettere ai voti gli altri, poichè dopo quest'ultimo messaggio ho tolto la sottoscrizione. daltronte già nella vita reale sono costretto e "comunicare" (l'ho messo volontariamente tra vorgolette) con personaggi del genere, e fare gli straordinari pure online ne faccio volentieri a meno.
totocrista
14-07-2016, 14:12
evidentemente a quelli come te esprimere un parere e riportare un fatto d'esperienza dà fastidio. forse non lo sai, ma quì siamo su un forum pubblico, e da qualche parte dovrei aver letto che esprimere un parere non dovrebbe avere complicazioni. però forse tu dovresti essere quell'insegnante che prima si limita a "bocciare" l'alunno senza alcuna spiegazione, poi il giorno dopo ritorna per tirare fuori qualche argomentazione al riguardo.
ma non ti preoccupare, puoi tranquillamente farti tua questa parte del forum, poichè dopo quest'ultimo messaggio ho tolto la sottoscrizione. daltronte già nella vita reale sono costretto e "comunicare" (l'ho messo volontariamente tra vorgolette) con personaggi del genere, e fare gli straordinari pure online ne faccio volentieri a meno.
Veramente ho sempre cercato di condividere tutto quello che so su questo forum. Alla mia osservazione potevi rispondere: perché non conta?
Invece mi sono visto tirare fuori esempi di macchine, attenuazioni, e che possiamo dire quello che vogliamo ma tu hai fatto le tue prove ed è così! Allora continua pure così!
Senza rancore. Ciao!
L'unica presa che ho in casa è questa http://imgur.com/TiWY5Wv. Ho provato a collegare il modem direttamente alla presa ma non cambia nulla, anzi ieri sera dopo averlo riavviato si era allineato intorno ai 3000Kbps. Questa mattina presto ho fatto un altro riavvio ed è tornato come prima. (Sulla presa in basso a sinistra c'è un piccolo selettore con scritto TEST ON E TEST OFF. A cosa serve?)
Poi mettendo il mio indirizzo in questo sito http://gea.dsl.vodafone.it/all mi dice che sono distante 833mt dalla centrale ma secondo l'attenuazione dovrebbero esserci più di 3km si cavo
Allora il selettore serve per attivare un circuito di diagnostica.
In condizioni normali deve essere su OFF, altrimenti la linea ADSL e/o VDSL ne risentirà molto pesantemente.
Non usi la linea fonia vedo, in questo caso puoi rimuovere il filtro. Anche perché la presa che hai in casa ha già un filtro integrato vedo.
Allora il selettore serve per attivare un circuito di diagnostica.
In condizioni normali deve essere su OFF, altrimenti la linea ADSL e/o VDSL ne risentirà molto pesantemente.
Non usi la linea fonia vedo, in questo caso puoi rimuovere il filtro. Anche perché la presa che hai in casa ha già un filtro integrato vedo.
Ho spostato il selettore su OFF ma la velocità non è cambiata.
Usando l'app mytim fisso mi da questi dati http://m.imgur.com/vwgmhtU e se faccio su dettagli mi dice questo http://m.imgur.com/bOoXH4N . Perchè velocità massima a 10 mega?
skryabin
15-07-2016, 18:43
Io penso che nel caso la linea sia troppo distante la 20 mega non l'attivino proprio, anche perchè sarebbe impossibile arrivarci.
Quindi mettono un profilo a 10 mega, che garantisce comunque un upload decente e paragonabile al profilo da 20 mega.
Ma anche se fosse nominalmente una 10 mega, nella tua situazione non ci arrivi lo stesso...
La linea probabilmente di base è distante dalla centrale, almeno a giudicare dalle attenuazioni misurate.
Prima di farsi problemi nel leggere 10 o 20 mega sarebbe il caso di capire se è davvero colpa della distanza o se è colpa di qualcos'altro, vedo che nutri ancora dubbi.
Se c'è un problema non è un problema burocratico e/o di configurazione. Mi spiego: non è che se ti mettono un ipotetico profilo a 50 mega migliori la situazione, la linea adsl è già spremuta al massimo come ce l'hai in questo momento. Anzi, avere il profilo a 10 mega in questa situazione sarebbe anche preferibile.
Se vuoi migliorare la situazione devi capire se la linea è effettivamente cosi' distante o se c'è qualche tratto di doppino/impianto deteriorato che ti riduce la linea in questo stato.
Io penso che nel caso la linea sia troppo distante la 20 mega non l'attivino proprio, anche perchè sarebbe impossibile arrivarci.
Quindi mettono un profilo a 10 mega, che garantisce comunque un upload decente e paragonabile al profilo da 20 mega.
Ma anche se fosse nominalmente una 10 mega, nella tua situazione non ci arrivi lo stesso...
La linea probabilmente di base è distante dalla centrale, almeno a giudicare dalle attenuazioni misurate.
Prima di farsi problemi nel leggere 10 o 20 mega sarebbe il caso di capire se è davvero colpa della distanza o se è colpa di qualcos'altro, vedo che nutri ancora dubbi.
Se c'è un problema non è un problema burocratico e/o di configurazione. Mi spiego: non è che se ti mettono un ipotetico profilo a 50 mega migliori la situazione, la linea adsl è già spremuta al massimo come ce l'hai in questo momento. Anzi, avere il profilo a 10 mega in questa situazione sarebbe anche preferibile.
Se vuoi migliorare la situazione devi capire se la linea è effettivamente cosi' distante o se c'è qualche tratto di doppino/impianto deteriorato che ti riduce la linea in questo stato.
Non credo che possa essere qualcosa di deteriorato perchè è stata fatta una palificata da meno di una settima per portarmi la linea. Per questa palificata ci sono voluti 400 mt di cavo che vanno a collegarsi all'ultimo palo presente sulla strada prima della posa dei nuovi. Però non so come sapere a quale centrale sono collegato. Nel mio paese è presenta una grossa antenna Telecom ma non credo sia collegato lí. Queste sono le coordinate della grossa antenna:
39.666992 16.307262. Potreste dirmi se è possibile che sia collegato quí?
skryabin
15-07-2016, 19:27
quell'edificio è esattamente identico alla mia centrale, mattoni rossi e antennona
Ora non so se a quell'indirizzo corrisponde la tua centrale telecom, ma dall'apparenza sembrerebbe plausibile, soprattutto se sei distante 3km da quel posto
quell'edificio è esattamente identico alla mia centrale, mattoni rossi e antennona
Ora non so se a quell'indirizzo corrisponde la tua centrale telecom, ma dall'apparenza sembrerebbe plausibile, soprattutto se sei distante 3km da quel posto
In linea d'aria saranno meno di 3km ma forse seguendo il giro che fanno i cavi é possibile.
Quindi anche se mi attivassero il profilo a 20 mega la velocità non aumenterebbe?
skryabin
15-07-2016, 19:53
In linea d'aria saranno meno di 3km ma forse seguendo il giro che fanno i cavi é possibile.
Quindi anche se mi attivassero il profilo a 20 mega la velocità non aumenterebbe?
esattamente, pure se avessi il profilo a 20, ma mettiamo pure a 30-40 o 100 mega (ammesso che esistessero in adsl) non cambierebbe la situazione
A dire il vero cambiando il profilo potresti sperare di arrivare a 10 mega o giù di li', ma dovresti richiedere un profilo con target a 6dB (quello tuo attuale è un profilo con target a 12dB, standard)
Non devi quindi richiedere un profilo da 20 mega, te ne serve uno più aggressivo con target più basso per "tirare" ulteriormente quella linea.
Sperando poi che tutto rimanga stabile, abbassando il target la linea può diventare più instabile, ma varrebbe la pena provare.
Se sei pratico potresti provare a anche farlo tu stesso tramite alcune opzioni più o meno nascoste di alcuni router giusto per vedere come va, ma se non sei pratico devi chiederlo al 187.
Cambiando il profilo con uno a target differente forzeresti un aggancio più alto ma non cambierebbe lo stato fisico della linea. Solo un intervento tecnico sui cavi potrebbe cambiare le cose a livello attenuazione, ma anche no: se la distanza è effettivamente quella potrebbe non essere proprio possibile migliorarla in alcun modo, ammesso di trovare il tecnico più paziente di questo mondo che si mette a provare tutte le coppie disponibili per trovarti la meno sfigata :asd:
esattamente, pure se avessi il profilo a 20, ma mettiamo pure a 30-40 o 100 mega (ammesso che esistessero in adsl) non cambierebbe la situazione
A dire il vero cambiando il profilo potresti sperare di arrivare a 10 mega o giù di li', ma dovresti richiedere un profilo con target a 6dB (quello tuo attuale è un profilo con target a 12dB, standard)
Non devi quindi richiedere un profilo da 20 mega, te ne serve uno più aggressivo con target più basso per "tirare" ulteriormente quella linea.
Sperando poi che tutto rimanga stabile, abbassando il target la linea può diventare più instabile, ma varrebbe la pena provare.
Se sei pratico potresti provare a anche farlo tu stesso tramite alcune opzioni più o meno nascoste di alcuni router giusto per vedere come va, ma se non sei pratico devi chiederlo al 187.
Cambiando il profilo con uno a target differente forzeresti un aggancio più alto ma non cambierebbe lo stato fisico della linea. Solo un intervento tecnico sui cavi potrebbe cambiare le cose a livello attenuazione, ma anche no: se la distanza è effettivamente quella potrebbe non essere proprio possibile migliorarla in alcun modo, ammesso di trovare il tecnico più paziente di questo mondo che si mette a provare tutte le coppie disponibili per trovarti la meno sfigata :asd:
Grazie dei consigli. Domani provo a chiedere al tecnico di zona che conosco e vediamo cosa mi dice altrimenti provo a chiamare il 187
Agg: Ieri e oggi piú o meno nel lasso di tempo che va dalle 21:30 alle 22:00 il modem si disconnette e si riallinea intorno ai 3 mega
Poi nello screen che ho mandato prima il tipo di ADSL non dovrebbe essere adsl2+?
Ho chiamato il 187 ed un operatore mi ha detto che mi hanno attivato il profilo a 10 mega perchè sono distante dalla centrale. Mi ha anche cambiato profilo con un altro con target a 6dB e la portante è migliorata ma la sera scende e l'snr in down arriva a 2.8dB però la linea sembra stabile
In tre settimane ho fatto tre segnalazioni. Ho cambiato filtri. Privato altro router. Provato altro apparecchio telefonico. Nulla da fare. Random perdo sempre la portante. Inoltre alzando il telefono sento disturbo sulla linea. Sia sulla presa principale che sull'altra. Consigli? Non so più che fare. :( Distanza dalla centrale 3 km circa. Ora i valori sono questi ma variano spesso. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160717/f110ad12cc5be1789453ae1edfbaf09f.jpg
Ho la 10 mega.
Ciao a tutti, vorrei avere una conferma...questa è la mia linea. Il target SNR è stato impostato da me a 6db. Ho perso circa 4Mbit da circa due mesi. Mi confermate che è pura diafonia? Soprattutto il noise in rapporto al downstream mi pare fosse circa 10 decibel inferiore prima della perdita di portante.
Grazie!
http://i.imgur.com/D0DkdY9h.jpg (http://imgur.com/D0DkdY9)
up!
skryabin
17-07-2016, 15:24
Poi nello screen che ho mandato prima il tipo di ADSL non dovrebbe essere adsl2+?
Ho chiamato il 187 ed un operatore mi ha detto che mi hanno attivato il profilo a 10 mega perchè sono distante dalla centrale. Mi ha anche cambiato profilo con un altro con target a 6dB e la portante è migliorata ma la sera scende e l'snr in down arriva a 2.8dB però la linea sembra stabile
che è poi quello che avevamo detto in sostanza
si la 10 mega è esclusivamente in adsl2+
skryabin
17-07-2016, 15:28
In tre settimane ho fatto tre segnalazioni. Ho cambiato filtri. Privato altro router. Provato altro apparecchio telefonico. Nulla da fare. Random perdo sempre la portante. Inoltre alzando il telefono sento disturbo sulla linea. Sia sulla presa principale che sull'altra. Consigli? Non so più che fare. :( Distanza dalla centrale 3 km circa. Ora i valori sono questi ma variano spesso.
Prova a chiamare e segnalare il guasto come guasto telefonico dicendo che hai la linea disturbata: può essere partito lo splitter di centrale.
Prova a chiamare e segnalare il guasto come guasto telefonico dicendo che hai la linea disturbata: può essere partito lo splitter di centrale.
skryabin hai qualche idea sulla mia situazione due post prima di questo?
skryabin
17-07-2016, 15:37
skryabin hai qualche idea sulla mia situazione due post prima di questo?
assolutamente no, ma se è calata soltanto la portante penso che sia colpa dei vicini come supponi anche tu.
Discorso diverso se hai notato altri cambiamenti, tipo un aumento significativo di attenuazione o altro (come l'amico di due post sopra con il telefono disturbato), che potrebbero far pensare un guasto a qualcosa.
Ragazzi scusate, tempo fa feci cambiare profilo sulla mia linea ho una rete Telecom 20 mega però credo di aver fatto qualche casino ed ora sono tornato alle impostazioni iniziale, vi riposto i dati del modem mi farebbe piacere se mi poteste consigliare come agire per farla rendere al meglio
Down. Up
Rate kbps 16033. 1148
Snrmargin db 6.2. 6.0
Attenuation. 28. 18.1
Ho notato che qualcosa è cambiato poiché nella pagina "stato collegamento adsl"
I valori sono mutati
"velocità trasmissione "prima 944 kbps poi 1148
"Velocità ricezione " prima 15955kbps. Poi 16033
Grazie
assolutamente no, ma se è calata soltanto la portante penso che sia colpa dei vicini come supponi anche tu.
Discorso diverso se hai notato altri cambiamenti, tipo un aumento significativo di attenuazione o altro (come l'amico di due post sopra con il telefono disturbato), che potrebbero far pensare un guasto a qualcosa.
ok grazie! due sole cose ti hanno chiedo. il parametro "noise" che vedo sulle stat del router ed il fatto che.sia aumentato di una decina di decibel è secondo te il parametro giusto per identificare una diafonia?
seconda è ultima. ho notato (mi sembra quasi nello stesso periodo del calo di portante) che nella chiostrina su palo dove sono attestato una coppia di fili è stata staccata dalla morsettiera e lasciata penzolante. può costituire un eventuale problema?
rimango sempre dubbioso se 4Mbit in un solo giorno possono essere veramente dovuti all'attivazione di una linea adiacente alla mia coppia..mi sembra veramente troppo. che dici?
EDIT. Oltretutto anche se so non essere altamente significativo l'utente prima di questa post ha 28db di attenuazione (4db in più di me) con 1,5Mbit di portante maggiore. mica poco direi.
Prova a chiamare e segnalare il guasto come guasto telefonico dicendo che hai la linea disturbata: può essere partito lo splitter di centrale.
C'è già il ticket aperto per adsl. Ho richiamato ed integrata la segnalazione. Sono cliente adsl Telecom da 15 anni. Ogni volta passano settimane per la risoluzione dei problemi. Spesso credo per negligenza dei tecnici. Sono abbastanza scocciato stavolta. A chi santo mi devo affidare? È una cosa vergognosa! Se dovessi fare una quarta segnalazione chiamerei direttamente per disdire l'abbonamento di questa MAFIA.
È possibile chiedere alla Tim di far venire un tecnico a casa per controllare l'impianto? Se si come? Il servizio sos PC non prevede il controllo dell'impianto telefonico.
Ho un'ultima cosa da chiedervi. Il cavo che parte dal sezionatore montato sul balcone ed arriva dentro casa non è un formato da soli 2 cavi ma da 3 di cui uno non é stato utilizzato. Questo potrebbe influire sulle prestazioni della linea?
skryabin
17-07-2016, 19:23
È possibile chiedere alla Tim di far venire un tecnico a casa per controllare l'impianto? Se si come? Il servizio sos PC non prevede il controllo dell'impianto telefonico.
I lavori dentro casa tua non sarebbero gratuiti
https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=AssistenzaSuMisuraBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/760010
Qualcosa c'è ma lì parla di predisposizione dell'impianto, se gli dici di fare una "verifica" mi sa che non si smuovono proprio. Consiglio un elettricista in tal caso.
Ho un'ultima cosa da chiedervi. Il cavo che parte dal sezionatore montato sul balcone ed arriva dentro casa non è un formato da soli 2 cavi ma da 3 di cui uno non é stato utilizzato. Questo potrebbe influire sulle prestazioni della linea?
se hai dubbi sull'impianto di casa chiama qualcuno, o leggi sopra
nella presa principale devono entrare 2 cavi da fuori e altrettanti ne devono partire per collegare in parallelo l'impianto interno, se ci sono rami o cavi inutilizzati è il caso di toglierli.
I lavori dentro casa tua non sarebbero gratuiti
https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=AssistenzaSuMisuraBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/760010
Qualcosa c'è ma lì parla di predisposizione dell'impianto, se gli dici di fare una "verifica" mi sa che non si smuovono proprio. Consiglio un elettricista in tal caso.
se hai dubbi sull'impianto di casa chiama qualcuno, o leggi sopra
nella presa principale devono entrare 2 cavi da fuori e altrettanti ne devono partire per collegare in parallelo l'impianto interno, se ci sono rami o cavi inutilizzati è il caso di toglierli.
Quindi se non trovo per conto mio uno che mi guardi l'impianto di casa mi attacco al c.? Che politica di merda ha sta Telecom. Un cliente vuol pagare pure per l'intervento a domicilio ma un tecnico non controlla ed interviene su una cosa basilare. L'impianto. Bah...
totocrista
18-07-2016, 07:07
Quindi se non trovo per conto mio uno che mi guardi l'impianto di casa mi attacco al c.? Che politica di merda ha sta Telecom. Un cliente vuol pagare pure per l'intervento a domicilio ma un tecnico non controlla ed interviene su una cosa basilare. L'impianto. Bah...
Ma scusa chiama l'elettricista no?
luis fernandez
18-07-2016, 11:47
Nelle statistiche ADSL del router ho notato queste voci di errori. Cosa sono? C'è da preoccuparsi?
--------------------------------- Downstream ------------------- Upstream
Super Frame Errors ---------------- 57 ---------------------------- 171
RS Words ----------------------- 622218436 --------------------- 115167
RS Correctable Errors ------------ 31563 ------------------------- 7434
RS Uncorrectable Errors ---------- 1188 ---------------------------- 0
HEC errors ------------------------- 1231 -------------------------- 134
OCD Errors -------------------------- 1 ------------------------------ 0
LCD Errors --------------------------- 1 ------------------------------ 0
Total Cells ---------------------- 1061835148 ------------------ 2167027295
Data Cells ----------------------- 261165235 ------------------- 34686362
Bit Errors -------------------------- 64121 ------------------------- 8685
Che vergogna. 15 esimo giorno con una linea che fa pietà. E nessuno dei tecnici ci ha capito un cazzo. Bello schifo.
Oggi linea ADSL perfetta stando ai valori ma non mi illudo. Era così pure nei giorni scorsi poi i crolli...
Scommetto mi chiameranno proprio nel momento in cui a loro risulta tutto perfetto. Succede sempre così :(
Altro problema. Nonostante la connessione sia up, sembra congelata e non funziona. Devo riavviare il modem. Da che può dipendere stavolta?
Altro problema. Nonostante la connessione sia up, sembra congelata e non funziona. Devo riavviare il modem. Da che può dipendere stavolta?
Oggi linea ADSL perfetta stando ai valori ma non mi illudo. Era così pure nei giorni scorsi poi i crolli...
Scommetto mi chiameranno proprio nel momento in cui a loro risulta tutto perfetto. Succede sempre così :(
Hai fatto la prova a sostituire il modem???
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
Hai fatto la prova a sostituire il modem???
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
Ho due modem, entrambi ogni tento sembrano congelarsi. Possibile?
skryabin
19-07-2016, 13:12
per esperienza personale con due router chip broadcom che possiedo quando perdono e riagganciano la portante non ristabiliscono automaticamente la sessione ppp, e quindi non puoi più navigare finchè non riavvii (o lo smuovi tramite telnet)
Una vera scocciatura se la linea si disconnette spesso.
Non mi ricordo se ciò dipendeva dal fatto se lo avessi settato PPPoA o PPPoE, se il problema è questo prova a switchare tra le due.
Altro problema. Nonostante la connessione sia up, sembra congelata e non funziona. Devo riavviare il modem. Da che può dipendere stavolta?
quanto caldo hai nella stanza dove tieni/usi il modem?
se fa molto caldo, e la scatolina del modem stesso al tatto con le dita è caldina...prova metterci sopra dei dissipatori in alluminio..(vedi mio posto qualche pagina indietro)
io ho risolto i miei problemi di non navigazione così qualche anno fa...
attualmente ho 27,5° qui, il notebook continua a soffiare a manetta...
i dissipatori sopra al mio modem sono tiepidi, ma la connessione va fluida. e lo fa anche con temperature + alte...
Oggi i tecnici sono venuti a completare i lavori sui pali, hanno messo i tiranti e qualcos'altro e l'attenuazione è diminuita da 45 dB a 41.5 dB.
Un tecnico si è degnato di sbattersi un po'. C'era una piccola perdita su un cavo in centrale ed ha fatto quello che poteva ha detto. Spero che regga tutto così che tra due o tre anni dovrebbe arrivare la fibra. Diversamente che strade potrei percorrere restando con Tim? Mi faccio abbassare il profilo da 10 a 7 mega? Faccio impostare la portante fissa a 10 mega? Ora il router aggancia questo. Sono a 2,5 km dalla centrale. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160720/e60892ae4ee716d17f8bfd0f679135fa.png
Continuano le disconnessioni. I tecnici da 15 gg non capiscono il perché. Sono venuti anche a casa. Zero risultati. Il router aggancia valori anche buoni come si vede su ma la connessione non regge più di 7/8 ore quando va bene. Chiedo aiuto qui. Sono disperato.
strangedays
20-07-2016, 14:29
minghi :( non riesco ad attivare tim smart casa al 187 mi hanno detto che la linea è saturata per via dellaq fibra eppure si era in pratica attivato tutto ma per errore mio avevo attivato tim smart con una procedura errata. poi annullata da me medesimo ora se ritento di attivare tim smart MA SUO MIO NUMERO ecco che non si attiva e da errore "W8" oramai è un mese... quando potro' attivarla secondo voi? mi sembra assurdo che non si possa attivare e debba ancora stare con sto schifo di tutto senza limiti.. :banned:
grazie
FunnyDwarf
20-07-2016, 14:45
Continuano le disconnessioni. I tecnici da 15 gg non capiscono il perché. Sono venuti anche a casa. Zero risultati. Il router aggancia valori anche buoni come si vede su ma la connessione non regge più di 7/8 ore quando va bene. Chiedo aiuto qui. Sono disperato.
Ho incontrato problemi simili in due diverse abitazioni, entrambe con modem dlink e alice 7mega: nel mio caso le disconnessioni sono scomparse una volta impostata la connessione su PPPoA. Può valer la pena provare.
Ho incontrato problemi simili in due diverse abitazioni, entrambe con modem dlink e alice 7mega: nel mio caso le disconnessioni sono scomparse una volta impostata la connessione su PPPoA. Può valer la pena provare.
Proverò. Intanto ho chiesto al 187 un intervento a pagamento per controllare l'impianto.
Ho incontrato problemi simili in due diverse abitazioni, entrambe con modem dlink e alice 7mega: nel mio caso le disconnessioni sono scomparse una volta impostata la connessione su PPPoA. Può valer la pena provare.
Quali sono i parametri per il pppoa?
FunnyDwarf
20-07-2016, 15:25
Dovrebbero essere questi:
- Username: aliceadsl
- Password: aliceadsl
- VPI: 8 / VCI: 35
- Encapsulation: PPPoE-LLC o PPPoA-VC
- MTU: 1492 per il PPPoE / 1478 per il PPPoA
Purtroppo ora non posso controllare i parametri di casa ma a memoria mi paiono giusti
Dovrebbero essere questi:
- Username: aliceadsl
- Password: aliceadsl
- VPI: 8 / VCI: 35
- Encapsulation: PPPoE-LLC o PPPoA-VC
- MTU: 1492 per il PPPoE / 1478 per il PPPoA
Purtroppo ora non posso controllare i parametri di casa ma a memoria mi paiono giusti
Ti ringrazio.
Ho incontrato problemi simili in due diverse abitazioni, entrambe con modem dlink e alice 7mega: nel mio caso le disconnessioni sono scomparse una volta impostata la connessione su PPPoA. Può valer la pena provare.
Provato. Non funziona in pppoa. Davvero non so più che pesci pigliare. Per scrupolo ho chiesto un intervento a casa a pagamento ma se nel caso il mio impianto fosse ok come credo, davvero sarei spalle al muro grazie a sti incompetenti. Grazie TIM da un cliente pluriennale!!!
Provato. Non funziona in pppoa. Davvero non so più che pesci pigliare. Per scrupolo ho chiesto un intervento a casa a pagamento ma se nel caso il mio impianto fosse ok come credo, davvero sarei spalle al muro grazie a sti incompetenti. Grazie TIM da un cliente pluriennale!!!
Stessa tua situazione con la 10mb
Jul 20 18:03:56 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=108.194.96.164 DST=79.21.143.49 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=118 ID=11318 DF PROTO=TCP SPT=58207 DPT=57599 WINDOW=8192 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 17:58:34 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=93.174.93.94 DST=79.21.143.49 LEN=40 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=243 ID=51087 PROTO=TCP SPT=40825 DPT=443 WINDOW=1024 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 17:44:01 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=118.69.53.30 DST=79.21.143.49 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=18694 DF PROTO=TCP SPT=4094 DPT=445 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 17:34:51 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=185.40.4.5 DST=79.21.143.49 LEN=40 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=242 ID=31504 DF PROTO=TCP SPT=30301 DPT=3542 WINDOW=512 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 17:24:13 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=179.219.44.102 DST=79.21.143.49 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=116 ID=14684 DF PROTO=TCP SPT=2529 DPT=445 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 17:14:27 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=46.62.197.130 DST=79.21.143.49 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=111 ID=42497 DF PROTO=TCP SPT=2622 DPT=445 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 17:14:24 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=46.62.197.130 DST=79.21.143.49 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=111 ID=42018 DF PROTO=TCP SPT=2622 DPT=445 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:54:46 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=93.174.93.94 DST=79.21.143.49 LEN=40 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=243 ID=3954 PROTO=TCP SPT=40825 DPT=23 WINDOW=1024 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:44:19 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=181.21.166.59 DST=79.21.143.49 LEN=56 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=52 ID=11564 DF PROTO=TCP SPT=59720 DPT=23 WINDOW=5760 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:35:16 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=190.203.243.16 DST=79.21.143.49 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=114 ID=29099 DF PROTO=TCP SPT=3297 DPT=445 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:34:14 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=120.68.252.101 DST=79.21.143.49 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=19563 DF PROTO=TCP SPT=3270 DPT=23 WINDOW=5840 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:34:02 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=120.68.252.101 DST=79.21.143.49 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=19561 DF PROTO=TCP SPT=3270 DPT=23 WINDOW=5840 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:33:56 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=120.68.252.101 DST=79.21.143.49 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=19559 DF PROTO=TCP SPT=3270 DPT=23 WINDOW=5840 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:33:53 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=120.68.252.101 DST=79.21.143.49 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=19557 DF PROTO=TCP SPT=3270 DPT=23 WINDOW=5840 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:33:50 daemon critical pppd[473]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Jul 20 16:33:49 daemon critical pppd[473]: PPP LCP UP.
Jul 20 16:33:49 daemon critical pppd[473]: PPP session established.
Jul 20 16:33:49 daemon critical pppd[473]: PPP server detected.
Jul 20 16:33:39 daemon critical pppd[473]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Jul 20 16:33:39 daemon critical pppd[473]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Jul 20 16:30:39 daemon critical pppd[473]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Jul 20 16:30:39 daemon critical pppd[473]: PPP LCP UP.
Jul 20 16:30:38 daemon critical pppd[473]: PPP session established.
Jul 20 16:30:38 daemon critical pppd[473]: PPP server detected.
Jul 20 16:30:22 daemon critical pppd[473]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Jul 20 16:30:22 daemon critical pppd[473]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Jul 20 16:28:01 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=14.176.83.30 DST=87.8.241.143 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=18429 DF PROTO=TCP SPT=33445 DPT=23 WINDOW=14600 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:27:55 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=14.176.83.30 DST=87.8.241.143 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=18428 DF PROTO=TCP SPT=33445 DPT=23 WINDOW=14600 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:27:52 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=14.176.83.30 DST=87.8.241.143 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=18427 DF PROTO=TCP SPT=33445 DPT=23 WINDOW=14600 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:27:35 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=94.102.49.174 DST=87.8.241.143 LEN=40 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=243 ID=45491 PROTO=TCP SPT=54125 DPT=3333 WINDOW=1024 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:19:58 daemon critical pppd[473]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Jul 20 16:19:52 daemon critical pppd[473]: PPP LCP UP.
Jul 20 16:19:52 daemon critical pppd[473]: PPP session established.
Jul 20 16:19:52 daemon critical pppd[473]: PPP server detected.
Jul 20 16:19:36 daemon critical pppd[473]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Jul 20 16:19:36 daemon critical pppd[473]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Jul 20 16:07:45 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=139.59.161.152 DST=87.4.246.160 LEN=40 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=244 ID=54321 PROTO=TCP SPT=46676 DPT=80 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Configure
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 11.7 11.7
Attenuation (dB): 37.0 16.9
Output power (dBm): 0.0 12.8
Attainable rate (Kbps): 12708 852
Rate (Kbps): 10381 851
e al 187 non risultano disconnessioni.
Per 2 mesi è andata perfetta ....e poi.........:muro:
Stessa tua situazione con la 10mb
Jul 20 18:03:56 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=108.194.96.164 DST=79.21.143.49 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=118 ID=11318 DF PROTO=TCP SPT=58207 DPT=57599 WINDOW=8192 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 17:58:34 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=93.174.93.94 DST=79.21.143.49 LEN=40 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=243 ID=51087 PROTO=TCP SPT=40825 DPT=443 WINDOW=1024 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 17:44:01 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=118.69.53.30 DST=79.21.143.49 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=18694 DF PROTO=TCP SPT=4094 DPT=445 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 17:34:51 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=185.40.4.5 DST=79.21.143.49 LEN=40 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=242 ID=31504 DF PROTO=TCP SPT=30301 DPT=3542 WINDOW=512 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 17:24:13 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=179.219.44.102 DST=79.21.143.49 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=116 ID=14684 DF PROTO=TCP SPT=2529 DPT=445 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 17:14:27 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=46.62.197.130 DST=79.21.143.49 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=111 ID=42497 DF PROTO=TCP SPT=2622 DPT=445 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 17:14:24 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=46.62.197.130 DST=79.21.143.49 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=111 ID=42018 DF PROTO=TCP SPT=2622 DPT=445 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:54:46 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=93.174.93.94 DST=79.21.143.49 LEN=40 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=243 ID=3954 PROTO=TCP SPT=40825 DPT=23 WINDOW=1024 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:44:19 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=181.21.166.59 DST=79.21.143.49 LEN=56 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=52 ID=11564 DF PROTO=TCP SPT=59720 DPT=23 WINDOW=5760 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:35:16 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=190.203.243.16 DST=79.21.143.49 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=114 ID=29099 DF PROTO=TCP SPT=3297 DPT=445 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:34:14 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=120.68.252.101 DST=79.21.143.49 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=19563 DF PROTO=TCP SPT=3270 DPT=23 WINDOW=5840 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:34:02 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=120.68.252.101 DST=79.21.143.49 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=19561 DF PROTO=TCP SPT=3270 DPT=23 WINDOW=5840 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:33:56 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=120.68.252.101 DST=79.21.143.49 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=19559 DF PROTO=TCP SPT=3270 DPT=23 WINDOW=5840 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:33:53 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=120.68.252.101 DST=79.21.143.49 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=19557 DF PROTO=TCP SPT=3270 DPT=23 WINDOW=5840 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:33:50 daemon critical pppd[473]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Jul 20 16:33:49 daemon critical pppd[473]: PPP LCP UP.
Jul 20 16:33:49 daemon critical pppd[473]: PPP session established.
Jul 20 16:33:49 daemon critical pppd[473]: PPP server detected.
Jul 20 16:33:39 daemon critical pppd[473]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Jul 20 16:33:39 daemon critical pppd[473]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Jul 20 16:30:39 daemon critical pppd[473]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Jul 20 16:30:39 daemon critical pppd[473]: PPP LCP UP.
Jul 20 16:30:38 daemon critical pppd[473]: PPP session established.
Jul 20 16:30:38 daemon critical pppd[473]: PPP server detected.
Jul 20 16:30:22 daemon critical pppd[473]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Jul 20 16:30:22 daemon critical pppd[473]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Jul 20 16:28:01 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=14.176.83.30 DST=87.8.241.143 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=18429 DF PROTO=TCP SPT=33445 DPT=23 WINDOW=14600 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:27:55 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=14.176.83.30 DST=87.8.241.143 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=18428 DF PROTO=TCP SPT=33445 DPT=23 WINDOW=14600 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:27:52 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=14.176.83.30 DST=87.8.241.143 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=18427 DF PROTO=TCP SPT=33445 DPT=23 WINDOW=14600 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:27:35 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=94.102.49.174 DST=87.8.241.143 LEN=40 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=243 ID=45491 PROTO=TCP SPT=54125 DPT=3333 WINDOW=1024 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 20 16:19:58 daemon critical pppd[473]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Jul 20 16:19:52 daemon critical pppd[473]: PPP LCP UP.
Jul 20 16:19:52 daemon critical pppd[473]: PPP session established.
Jul 20 16:19:52 daemon critical pppd[473]: PPP server detected.
Jul 20 16:19:36 daemon critical pppd[473]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Jul 20 16:19:36 daemon critical pppd[473]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Jul 20 16:07:45 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=139.59.161.152 DST=87.4.246.160 LEN=40 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=244 ID=54321 PROTO=TCP SPT=46676 DPT=80 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Configure
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 11.7 11.7
Attenuation (dB): 37.0 16.9
Output power (dBm): 0.0 12.8
Attainable rate (Kbps): 12708 852
Rate (Kbps): 10381 851
e al 187 non risultano disconnessioni.
Per 2 mesi è andata perfetta ....e poi.........:muro:
Possibili soluzioni?
Se tornassi alla 7 mega?
Possibili soluzioni?
venerdì provo con un router nuovo preso su amazon(se non risolvo ritorna indietro :stordita: ) e se neanche così non va,ritorno ai 7mb e spero si stabilizzi!!
D'altra parte la cosa è strana....la portante rimane su ma cade internet :mc: mah!!!
venerdì provo con un router nuovo preso su amazon(se non risolvo ritorna indietro :stordita: ) e se neanche così non va,ritorno ai 7mb e spero si stabilizzi!!
D'altra parte la cosa è strana....la portante rimane su ma cade internet :mc: mah!!!
A me cade tutto proprio invece.
luis fernandez
21-07-2016, 00:46
Nelle statistiche ADSL del router ho notato queste voci di errori. Cosa sono? C'è da preoccuparsi?
--------------------------------- Downstream ------------------- Upstream
Super Frame Errors ---------------- 57 ---------------------------- 171
RS Words ----------------------- 622218436 --------------------- 115167
RS Correctable Errors ------------ 31563 ------------------------- 7434
RS Uncorrectable Errors ---------- 1188 ---------------------------- 0
HEC errors ------------------------- 1231 -------------------------- 134
OCD Errors -------------------------- 1 ------------------------------ 0
LCD Errors --------------------------- 1 ------------------------------ 0
Total Cells ---------------------- 1061835148 ------------------ 2167027295
Data Cells ----------------------- 261165235 ------------------- 34686362
Bit Errors -------------------------- 64121 ------------------------- 8685
:help:
IL mio vicino di casa ha infostrada e fastweb adsl e ha gli stessi problemi che ho io da un mese, 2/3/5 ore va tutto bene poi disconessioni a manetta.
Filtri cambiati, provato altro router, staccato il telefono, non cambia una mazza!
Inzio a stufarmi della situazione. E' un mese che va avanti così e il gioco online è diventanto un supplizio.
Scusate lo sfogo ma io uso vari servizi con internet compreso l'abbonamento di premiumonline con mediaset, xboxlive, ea access, netflix, skygo e psn.
Situazione vergognosa!
giusto poco fa ho riscontrato un problemino...
ha squillato il telefono, son andato a rispondere ma non c'era nessuno dall'altro lato a chiamarmi.
metto giù, torno al pc e la connessione adsl non ci sta + :eek:
torno al telefono, alzo e non c'è linea ! :eek: :muro:
ho provato a chiamare il 187 col cellulare, ma non avendo credito nisba...provato col 119 (in extremis...) ma apparte ascoltare le vocine registrate non ho trovato il sistema per poter parlare con un operatore "umano" :O
quindi assenza segnale telefonico totale (compresa adsl) durata circa 10' (poi è tornato tutto funzionale)
chiamo il 187 per sapere (se possibile) cosa sia successo.
mi risponde la gentile operatrice che non possono riuscire a risalire al problema per una durata così breve (servono almeno 24h!), che magari è stato un "corto" (chissà se sapeva cosa stava dicendo! :rolleyes: ) in centrale ed è proprio per quello che prima mi ha suonato il telefono e subito dopo si è manifestata l'assenza di segnale...mi lascia dicendo che posso stare tranquillo...
vabbè...
è capitato ad altri pochi minuti fa?
strangedays
21-07-2016, 15:36
vae scusate l'insistenza sono stato pure mezzo risposto ma per una linea saturata come fare devo davvero solo aspettare? prima pero' me lo aveva lasciato attivare il tim smart poi bloccato tutto perchè attivato con una procedura errata adesso QUESTO ERRORE W8 mi pare.. che cosa faccio? non voglio piu avere "tutto senza limiti"... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
vae scusate l'insistenza sono stato pure mezzo risposto ma per una linea saturata come fare devo davvero solo aspettare? prima pero' me lo aveva lasciato attivare il tim smart poi bloccato tutto perchè attivato con una procedura errata adesso QUESTO ERRORE W8 mi pare.. che cosa faccio? non voglio piu avere "tutto senza limiti"... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Hai provato a contattare l'assistenza con Twitter? Di solito risolvono in qualche giorno.
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
Quale è il modem router più affidabile per adsl Telecom? Netgear?
Cromwell
21-07-2016, 18:02
IL mio vicino di casa ha infostrada e fastweb adsl e ha gli stessi problemi che ho io da un mese, 2/3/5 ore va tutto bene poi disconessioni a manetta.
Filtri cambiati, provato altro router, staccato il telefono, non cambia una mazza!
Inzio a stufarmi della situazione. E' un mese che va avanti così e il gioco online è diventanto un supplizio.
Scusate lo sfogo ma io uso vari servizi con internet compreso l'abbonamento di premiumonline con mediaset, xboxlive, ea access, netflix, skygo e psn.
Situazione vergognosa!
Anche io ho la tua stessa situazione da circa un mesetto.
Fino a un mese fa tutto perfetto, mai un problema, connessione che mi teneva anche per giorni e giorni senza mai cadere.
Poi di colpo senza ovviamente toccare e cambiare nulla in casa... puff... disconnessioni continue...
Prima di chiamare ho voluto verificare nuovamente router e impianto e per me era tutto ok: telefoni staccati, router collegato alla presa principale, tutte le altre prese scollegate proprio fisicamente, provato altro router, cambiato cavo telefonico del router... Nulla.
Dopo due segnalazioni ieri è passato il tecnico: ha controllato tutte le prese e per lui è tutto ok sia a casa che in centrale.
Disconnessioni che avvengono in tutte le ore della giornata stando al log del router Netgear; a volte regge qualche ora, a volte cade anche dopo pochi minuti.
Ho anche formattato il pc ed escluso il wi-fi, ma non cambia assolutamente nulla.
Io sinceramente non so più dove sbattere la testa :muro: :muro: :muro:
giovanni69
21-07-2016, 18:25
Avete provato a vedere se le disconnessioni sono causate da cadute improvvise di SNR in down/up?
Sono un neofita ma mi viene da dire che ci possa essere della diafonia che si innesca (magari dovute a nuove utenza fibra Tim che hanno una parte della vostra tratta in rame in comune, lungo il percorso dall'armadio) oppure chissà, saturazione. Sentiamo gli esperti.
Avete provato a vedere se le disconnessioni sono causate da cadute improvvise di SNR in down/up?
Sono un neofita ma mi viene da dire che ci possa essere della diafonia che si innesca (magari dovute a nuove utenza fibra Tim che hanno una parte della vostra tratta in rame in comune, lungo il percorso dall'armadio) oppure chissà, saturazione. Sentiamo gli esperti.
Si quando snr cala è il preavviso della disconnessione.
Come dicevo qualche post più su,da ieri sera alle 18 ho installato un tp-link D7 e la connessione va una meraviglia. Non voglio cantare vittoria :read: ma comunque vi tengo informati.
Come dicevo qualche post più su,da ieri sera alle 18 ho installato un tp-link D7 e la connessione va una meraviglia. Non voglio cantare vittoria :read: ma comunque vi tengo informati.
Prima avevi anche disturbi sulla fonia?
Prima avevi anche disturbi sulla fonia?
A dire il vero io non uso la fonia. Non ho neanche il filtro. Vado diretto nell'unico doppino di casa.
A dire il vero io non uso la fonia. Non ho neanche il filtro. Vado diretto nell'unico doppino di casa.
Non hai telefoni a casa o hai una linea solo dati?
Non hai telefoni a casa o hai una linea solo dati?
No,no...ho una linea normale con fonia e tanto di numero.
Non lo uso e quindi non uso filtri.
strangedays
22-07-2016, 14:07
Hai provato a contattare l'assistenza con Twitter? Di solito risolvono in qualche giorno.
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
no zero solo col numero e becchi autentici incomopetenti.. quindi l'unica è twitter? c'è da fidarsi della menata che abbiamo la zona satura? ma che significa? grazie ciao
Ragazzi io la butto lì: per chi ha problemi con alice o con telecom in generale, avete provato a cambiare i DNS?
Ricordate che se li cambiate nel router e non nel computer, questi avranno la precedenza su quelli del modem/router.
Provate quelli di google che non saltano mai: 8.8.8.8 e 8.8.4.4.
Cromwell
22-07-2016, 16:36
Ragazzi io la butto lì: per chi ha problemi con alice o con telecom in generale, avete provato a cambiare i DNS?
Ricordate che se li cambiate nel router e non nel computer, questi avranno la precedenza su quelli del modem/router.
Provate quelli di google che non saltano mai: 8.8.8.8 e 8.8.4.4.
Uso i DNS Google da anni; mai avuto problemi da un mese a questa parte :muro:
Ragazzi io la butto lì: per chi ha problemi con alice o con telecom in generale, avete provato a cambiare i DNS?
Ricordate che se li cambiate nel router e non nel computer, questi avranno la precedenza su quelli del modem/router.
Provate quelli di google che non saltano mai: 8.8.8.8 e 8.8.4.4.
8.8.4.4 non era stato dismesso?
Aggiornamento
Sono passate 24 ore :sofico: dalla connessione di ieri sera e ho ancora lo stesso ip:ciapet: (prima avevo anche 20-40 disconnessioni al giorno)
Il log da solo info normali e nessuna disconnessione anche se ho messo la linea sotto torchio con un file torrent da 42gb che sta facendo andare la connessione a 1260 kb/s fissi.
Prossimo step
Domenica pomeriggio rimetto il vecchio modem(fritz box 7390) e vedo se le sconnessioni riprendono.
ciao
Uso i DNS Google da anni; mai avuto problemi da un mese a questa parte :muro:
Vuoi dire che gia' utilizzavi dns alternativi a quelli di telecom?
attackment
22-07-2016, 20:08
non funziona ancora 8.8.4.4
Jammed_Death
22-07-2016, 20:30
ho perso un punto di attenuazione e ho la linea che è passata da 6db a 3,8, da 18Mbps di speedtest a 5.5. Non ho cambiato nulla...sarà l'afa? Chiedo assistenza? Ho paura che m'incasinino il profilo adsl come tutte le volte che ho chiamato :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:
non funziona ancora 8.8.4.4
Dici? -> https://developers.google.com/speed/public-dns/
Ho scritto di cambiare dns perche' tempo addietro utilizzavo quelli di telecom e immancabilmente mi creavano problemi.
Ora utilizzo dns protettivi al posto di quelli di google, ma ho consigliato questi perche' non hanno mai dato problemi.
Era per togliersi un dubbio.
La mia situazione non è cambiata. Il tecnico oggi mi ha detto chiaro che non sanno dove mettere le mani. Non avrò mai più una adsl stabile :(
Cromwell
23-07-2016, 10:21
A me adesso il router risulta connesso da 12 ore e mezzo senza nessuna disconnessione e con portate nella norma.
Ed ovviamente non ho fatto nulla.
Ma non mi illudo: è già successo che rimanesse connesso per 21 ore consecutive e poi le disconnessioni continue si sono ripresentate.
Continuo a monitorare.
EDIT: come non detto. Intorno alle 13:00 sono ricominciate le disconnessioni :muro:
attackment
23-07-2016, 12:23
Dici? -> https://developers.google.com/speed/public-dns/
si, lo uso e funziona ancora.
anche se per i siti provvisti di ipv6 uso quelli ipv6
In tre settimane ho fatto tre segnalazioni. Ho cambiato filtri. Privato altro router. Provato altro apparecchio telefonico. Nulla da fare. Random perdo sempre la portante. Inoltre alzando il telefono sento disturbo sulla linea. Sia sulla presa principale che sull'altra. Consigli? Non so più che fare. :( Distanza dalla centrale 3 km circa. Ora i valori sono questi ma variano spesso. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160717/f110ad12cc5be1789453ae1edfbaf09f.jpg
Ho la 10 mega.
SNR in down a 2.4??
Da quel poco che ne capisco e' troppo basso, e' normale che tu abbia disconnessioni.
Anche io mi diverto a cambiare l'snr via telnet e mi son reso conto che finche' non vado sotto i valori di 3.4 la mia linea e' stabile; viceversa, succede che ho la connessione ma non riesco a navigare.
Secondo me devi farti alzare l'snr almeno a 6 dB per avere una linea stabile.
E poi e' normale che durante la giornata quando son tutti connessi la navigazione risulta un po piu' lenta (normale solo qui in itaglia); discorso inverso di notte quando son tutti a nanna.
SNR in down a 2.4??
Da quel poco che ne capisco e' troppo basso, e' normale che tu abbia disconnessioni.
Anche io mi diverto a cambiare l'snr via telnet e mi son reso conto che finche' non vado sotto i valori di 3.4 la mia linea e' stabile; viceversa, succede che ho la connessione ma non riesco a navigare.
Secondo me devi farti alzare l'snr almeno a 6 dB per avere una linea stabile.
E poi e' normale che durante la giornata quando son tutti connessi la navigazione risulta un po piu' lenta (normale solo qui in itaglia); discorso inverso di notte quando son tutti a nanna.
Non hai capito una mazza scusami. Cosa mi devo far alzare? Fino ad un mese fa SNR era inchiodato sopra i 10 in down e in Up. Da un mese tutto è diventato instabile.
Risposta ridicola della Tim http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160723/3076ed61f96d24ca8603e65923bc1d23.png
skryabin
23-07-2016, 13:28
"alta richiesta" - "basso numero di abitanti"
non sono cose che si contraddicono a vicenda? :asd:
forse intendono "alta richiesta" in termini di requisiti tecnici? boh, non si capisce
:sofico:
Per come la vedo io poi, dato che ora c'e' la febbre della fibra (una presa in giro bella buona perche' la vera fibra e' quella che parte dalla centrale e arriva direttamente fin dentro casa, non quella che ci propinano le varie pubblicita'), tutti i vari operatori telefonici cominceranno a far decadere le prestazioni della linea adsl normale per invogliarci (se non costringerci) a far un abbonamento alla fibra con costi superiori.
La vera fibra e' quella di fastweb ma solo dove si vien raggiunti da questo operatore con cabina proprietaria (ull), il resto e' specchietto per le allodole.
Che poi anche telecom si sia messa a distribuire la fibra ok, ma bisogna tener conto se la propria citta' e la propria via son raggiunti dalla fibra in toto; bastano anche 10 metri in meno e quello che ci vendono e' una fasulla fibra, cioe' arriva fino alla cabina (dslam) e poi da questa parte il doppino in rame tradizionale.
Solo marketing e solo scuse per spennare soldi agli italioti ma con un aggravante: che i servizi ricevuti (pagati a peso d'oro) non sono minimamente confrontabili con quelli forniti dagli altri operatori negli altri paesi europei.
Non hai capito una mazza scusami. Cosa mi devo far alzare? Fino ad un mese fa SNR era inchiodato sopra i 10 in down e in Up. Da un mese tutto è diventato instabile.
In primis rispetto ed educazione.
Mi son limitato a rispondere ad un tuo messaggio letto 3 pagine addietro, non posso mica leggermi tutto il topic per sapere vita, opere, morte e miracoli che ti son accaduti.
Semplicemente, se sei sicuro che in casa come impianti e come apparati e' tutto ok, la colpa e' di telecom (che come sempre tende a far cadere la colpa sull'utente finale); anche io ci son passato tempo addietro, e se non trovi il tecnico onesto, preparato e paziente a capire dove sta il problema, puoi anche pregare in bielorusso che non troveranno mai la soluzione anzi ti incasineranno sempre di piu'.
A me e' capitato gia' due volte di dovermi rivolgere a loro e come sempre invece di risolvere il problema me lo hanno raddoppiato (l'ultima volta anche con un esborso di denaro non dovuto).
Alla fine si deve scegliere il male minore o avere una fortuna micidiale.
Sicuramente ci son problemi in centrale o nei cavi che ti arrivano a casa: anche io soffro di questi problemi quando diluvia e la telecom dovrebbe uscire a cambiare tutta la tratta di cavi. . . . secondo te lo faranno mai? :stordita: :rolleyes:
Ragazzi scusate, tempo fa feci cambiare profilo sulla mia linea ho una rete Telecom 20 mega però credo di aver fatto qualche casino ed ora sono tornato alle impostazioni iniziale, vi riposto i dati del modem mi farebbe piacere se mi poteste consigliare come agire per farla rendere al meglio
Down. Up
Rate kbps 16033. 1148
Snrmargin db 6.2. 6.0
Attenuation. 28. 18.1
Ho notato che qualcosa è cambiato poiché nella pagina "stato collegamento adsl"
I valori sono mutati
"velocità trasmissione "prima 944 kbps poi 1148
"Velocità ricezione " prima 15955kbps. Poi 16033
Grazie
Jammed_Death
23-07-2016, 13:57
sono a pezzi o sbaglio?'
http://i.imgur.com/8cOuzIU.jpg
ps 20 mega sempre perfetta con profilo a 6db. Ho perso 1 punto di attenuazione e l'snr è andato
Allora spiego la situazione.
Attivata tim smart come vecchio cliente. Per via della vecchia centrale ancora ferma a 7M su ATM navigo a 7M come previsto da vecchio contratto.
Dopo qualche mese fanno upgrade in centrale e mi mettono su nuova piastra ADSL2+ 20M ETH, modem segnala
max rate 20M
current rate 7M
Chiamo il 187 reparto tecnico e l'operatore (per levarmi di torno) dice che è tutto a posto e la linea va bene. Resto sempre a 7 su 20.
Apro ticket sul sito e successivamente vengo contattato dal tecnico in centrale che mi informa che è tutto a posto da parte sua. Resto sempre a 7/20
Richiamo il 187 e questa volta richiedo all'operatore di attivarmi un profilo ADSL 20M ed il modem mi diventa così 20/20
http://i68.tinypic.com/2qcgj92.png
Ma navigo sempre a 7M (dowload) , upload aumentato a 1M come da contratto e massima capacità linea.
Richiamo il 187 e questa volta parlo con il reparto amministrativo e chiedo di verificare se il mio profilo tariffario mi permetta di navigare a 20M, perché in qualche pagina del mytim che non trovo più mi segnalava qualcosa tipo ADSL senza limiti 7M assieme alle varie opzioni tim smart+casa+mobile e dopo che l'operatore ha chiesto consulenza ad altri operatori mi hanno garantito che sia profilo che linea mi consentono i 20M, ed hanno riaperto un ticket tecnico.
Ho usato due diversi modem ma la velocità in download mi resta fissa a 7M limitata da qualcosa che ancora non ho capito cosa possa essere. Il modem mi segnala 20M in download ma effettivi ne raggiungo 7 esatti.
Tutto avvenuto in pochi giorni. Devo aspettare che si aggiorni qualche sistema? Può essere un problema di centrale? Richiamo per verificare che il mio profilo nominale sia stato portato da 7 a 20?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.