View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
re_romano_alex
24-03-2015, 10:10
In passato non hai mai avuto problemi? Hai modificato qualcosa nell'impianto? Al posto tuo allora, vista la situazione farei venire il tecnico a casa. Non vedo alternative più pratiche. Paghi sti 100 euro ma almeno dovresti capire se il problema è realmente tuo.
Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.
Mai avuto problemi.
L'impianto è stato modificato, ma contemporaneamente all'attivazione di una linea diversa (Alice 10Mb, ndr). E' dopo la modifica dell'impianto, ovviamente, che è venuto il tecnico, che ha fatto prove e cambiato anche qualche cosa all'impianto telefonico che ho a casa.
Salve, con la telecom ho un contratto per internet a 7mb, e se faccio lo speed test ne ricevo 6.97Mbps in Download e 0.39Mbps in Upload con un ping di 45ms. Fin qui tutto normale se non che internet è lentissimo, la linea fa fatica a caricare un video su youtube a 480p, spesso non riesce nemmeno a caricare in modo decente i siti internet. Se vado in gestione modem gli unici dispositivi connessi sono il PC e i dispositivi mobili presenti in casa (max 5), ma il problema persiste anche se lascio solo il PC connesso. Ora mi chiedevo se il problema fosse il modem oppure il fatto che stanno installando la fibra nel mio paese.
Dynamite
24-03-2015, 17:24
Secondo voi perché con una 20 mega e con un'attenuazione di 12,5 db (quindi abbastanza vicino alla centrale) aggancio una portante di soli 15 mega? L'snr è a 10 db. La cosa strana è che ogni tanto riesco ad agganciare di più, circa 17-18 mega, come se sulla linea ci fosse un disturbo che in quei casi viene a mancare. Ma comunque accade sempre più raramente. Anni fa, quando me la attivarono prendevo circa 19-20 mega, e con gli anni si sono ridotti via via. Se non forzassi leggermente con il modem aggancerei 12-13 mega. Si tratta di disturbi legati ad altre adsl di altri utenti?
__steve__
24-03-2015, 17:39
Secondo voi perché con una 20 mega e con un'attenuazione di 12,5 db (quindi abbastanza vicino alla centrale) aggancio una portante di soli 15 mega? L'snr è a 10 db. La cosa strana è che ogni tanto riesco ad agganciare di più, circa 17-18 mega, come se sulla linea ci fosse un disturbo che in quei casi viene a mancare. Ma comunque accade sempre più raramente. Anni fa, quando me la attivarono prendevo circa 19-20 mega, e con gli anni si sono ridotti via via. Se non forzassi leggermente con il modem aggancerei 12-13 mega. Si tratta di disturbi legati ad altre adsl di altri utenti?
Credo proprio di sì...sono praticamente nella tua stessa situazione, 400m dalla centrale e a distanza di un anno dall'attivazione persino con il profilo a 6db non aggancio più portante piena! Ho perso circa 1Mb...ma sinceramente per ora non mi pare il caso di fare uscire un tecnico per provare un cambio di coppia. Magari nel tuo caso potresti provare :)
salve da circa 2 mesi noto sbalzi di ping giocando online dalle prime ore pomerdiane fino alle 22 circa. penso sia un problema di saturazione in centrale visto che facendo qualche ricerca ho notato uno stato di saturazione nella mia centrale (con ampliamento ovviamente non previsto) su collegamenti ATM. ora la domanda è: usando un adsl alice 7mega come faccio a passare ad un collegamento ethernet in centrale? devo fare un upgrade alla 20 mb? grazie in anticipo.
skynet.81
24-03-2015, 19:30
salve da circa 2 mesi noto sbalzi di ping giocando online dalle prime ore pomerdiane fino alle 22 circa. penso sia un problema di saturazione in centrale visto che facendo qualche ricerca ho notato uno stato di saturazione nella mia centrale (con ampliamento ovviamente non previsto) su collegamenti ATM. ora la domanda è: usando un adsl alice 7mega come faccio a passare ad un collegamento ethernet in centrale? devo fare un upgrade alla 20 mb? grazie in anticipo.
Chiedi in prova gratuita per un mese la 10 mega, verrai così ribaltato su circuito GbE. Poi posta i valori di velocità, margine di rumore ed attenuazione.
salve da circa 2 mesi noto sbalzi di ping giocando online dalle prime ore pomerdiane fino alle 22 circa. penso sia un problema di saturazione in centrale visto che facendo qualche ricerca ho notato uno stato di saturazione nella mia centrale (con ampliamento ovviamente non previsto) su collegamenti ATM. ora la domanda è: usando un adsl alice 7mega come faccio a passare ad un collegamento ethernet in centrale? devo fare un upgrade alla 20 mb? grazie in anticipo.
Postaci un tracert verso maya.ngi.it quando noti l'aumento di ping, così vediamo su quale nodo ci sono i problemi.
Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.
ok grazie per le risposte quando torno a casa cerco di fornirvi le informazioni. ma volevo sapere una volta collegato in gbe con la 10 mega in prova come dici tu poi ci rimango o terminata la prova e confermata la 10mb da parte mia mi rimettono in atm? perche obbiettivamente piu passa il tempo piu la mia linea sembra degradarsi ... non mi stupirei quindi di porcate simili..
ok grazie per le risposte quando torno a casa cerco di fornirvi le informazioni. ma volevo sapere una volta collegato in gbe con la 10 mega in prova come dici tu poi ci rimango o terminata la prova e confermata la 10mb da parte mia mi rimettono in atm? perche obbiettivamente piu passa il tempo piu la mia linea sembra degradarsi ... non mi stupirei quindi di porcate simili..
ti lasciano su gbe
Ieri pomeriggio/sera alice 20M ( a calcara tra MO e BO ) era uno schifo, continui distacchi, snr che variava di continuo, portante 20M agganciata sui 4-12M, packet loss, ecc.
Stamattina sembra tornata in linea. Mi e' rimasto portante 17M ma immagino debba solo riavviare router
Oggi altri 2 distaccamenti, uno credo in mattinata di una mezz'oretta ( lo vedo dal grafico di emule ), un altro poco fa, di una ventina di minuti. Con snr che variava da 6 a -3db:stordita: con ovvio internet non funzionante e ancora instabilità.
Mi sto rompendo:mad:
Io sono cliente Flat dal 2002 ma sul sito c'è scritto 2007. Che mistero é?
Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.
non ha importanza da quanti anni hai la flat adsl
se sei cliente telecom da più di 10 anni e non hai flat puoi aderire alla promo super altrimenti no
incredibile amici è da 2 giorni e 11 ore che non mi si disconnette internet :cry: sono commosso, ed incredibilmente prima accedendo per vedere se si era disconnesso ho visto che l'snr era sceso addirittura a 2.4 db ora è risalito a 5.4 db.. non vorrei buttarmela.. ma come ha fatto a non disconnettersi !?!?:D
Chiapposky
28-03-2015, 07:19
Giorno, ieri mattina mentre non c ero hanno fatto lavori nel palazzo di fronte casa mia per spostare un cavo e aperto l armadio che si trova sotto casa. Bene da li non ho più internet ne linea telefonica. La cosa bella è che se chiamo da cellulare al telefono di casa il cellulare squilla come se ce linea ma da altra parte nessuno risponde, quando in verità in casa il tel non squilla. Che avranno combinato mai...:cry:
totocrista
28-03-2015, 07:33
Giorno, ieri mattina mentre non c ero hanno fatto lavori nel palazzo di fronte casa mia per spostare un cavo e aperto l armadio che si trova sotto casa. Bene da li non ho più internet ne linea telefonica. La cosa bella è che se chiamo da cellulare al telefono di casa il cellulare squilla come se ce linea ma da altra parte nessuno risponde, quando in verità in casa il tel non squilla. Che avranno combinato mai...:cry:
T hanno scollegato il doppino dall'armadio...
Chiapposky
28-03-2015, 20:22
T hanno scollegato il doppino dall'armadio...
Si. Hanno mescolato i doppini di tutto il palazzo. :D
totocrista
29-03-2015, 09:42
Si. Hanno mescolato i doppini di tutto il palazzo. :D
Uhm bel lavoro veramente
canotto_82
29-03-2015, 13:44
Salve a tutti
questi sono i dati che rilevo da mio suocero da un modem tplink TD-W8960N v5 su una linea telecom / mega normale ( no 10/20 mega, no fast)
http://s9.postimg.org/59y6znn0f/dsl.jpg
e' una linea un pò vecchia, con i fili interni in casa forse un pò ossidati ...
per migliorare un pò la situazione sarebbe utile cambiare i fili interni e/o chiedere una bonifica della linea ??
Grazie a tutti !
skynet.81
29-03-2015, 19:43
Con 51 di attenuazione sei già fortunato ad andare a quella velocità, che tra l'altro si potrebbe migliorare chiedendo un profilo a 6dB
Altra cosa è verificare se è attivabile la 10 mega
canotto_82
29-03-2015, 21:08
Con 51 di attenuazione sei già fortunato ad andare a quella velocità, che tra l'altro si potrebbe migliorare chiedendo un profilo a 6dB
Altra cosa è verificare se è attivabile la 10 mega
ciao e grazie
su ovus ottengo questo :
http://s18.postimg.org/v5h3lg96h/dsl2.jpg
con 51 di attenuazione a che distanza calcolata dovrei essere??
calcolata su google maps dovrebbero essere circa 3,2 km
se questo è un buon risultato , amen...
sennò rompo per una bonifica della linea, o un cambio coppia, o un ribaltamento su GbE se possibile
da quello che capisco dovrei essere in ADSL su dslam atm, giusto??
grazie mille
ciao
ciao e grazie
su ovus ottengo questo :
http://s18.postimg.org/v5h3lg96h/dsl2.jpg
con 51 di attenuazione a che distanza calcolata dovrei essere??
calcolata su google maps dovrebbero essere circa 3,2 km
se questo è un buon risultato , amen...
sennò rompo per una bonifica della linea, o un cambio coppia, o un ribaltamento su GbE se possibile
da quello che capisco dovrei essere in ADSL su dslam atm, giusto??
grazie mille
ciao
Formula che viene usata per stimare la distanza dalla centrale è la seguente:
Attenuazione*1000/13,81
Ti dà i metri di distanza.
Però leggi a fondo pagina
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Distanza-dalla-centrale-ADSL-ecco-come-calcolarla_10299
Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.
chi di voi ha una 20 mega nota rallentamenti della linea? perchè io da qualche periodo nonostante agganci 20091 Kbps non riesco ad andare a più 16 mega :mad: mentre prima riusci ad arrivare a 18,5-19
totocrista
30-03-2015, 09:59
chi di voi ha una 20 mega nota rallentamenti della linea? perchè io da qualche periodo nonostante agganci 20091 Kbps non riesco ad andare a più 16 mega :mad: mentre prima riusci ad arrivare a 18,5-19
A 19 mi sembra molto improbabile. Calcolando un overhead di circa il 15% che arrivassi a 19 mega con portante a 20.000 netti è impossibile.
chi di voi ha una 20 mega nota rallentamenti della linea? perchè io da qualche periodo nonostante agganci 20091 Kbps non riesco ad andare a più 16 mega :mad: mentre prima riusci ad arrivare a 18,5-19
Con una portante di 20M tondi (vedi Infostrada) si arriva a 17M di banda.
Quindi certamente hai fatto degli errori di misurazione in passato.
A 19 mi sembra molto improbabile. Calcolando un overhead di circa il 15% che arrivassi a 19 mega con portante a 20.000 netti è impossibile.
non aggancio sempre quella portante io la notte lo spengo il modem ed al mattino lo riaccendo delle volte aggancio anche fino a quasi 21000 :D fatto sta che a 18 ci arrivavo di sicuro e agganciare 20000 e navigare 16 mi pare più del 15% :mad:
totocrista
30-03-2015, 10:14
non aggancio sempre quella portante io la notte lo spengo il modem ed al mattino lo riaccendo delle volte aggancio anche fino a quasi 21000 :D fatto sta che a 18 ci arrivavo di sicuro e agganciare 20000 e navigare 16 mi pare più del 15% :mad:
Secondo me invece non c è nessun problema. Se poi invece il test lo facessi scaricando qualcosa piuttosto che su speedtest sarebbe meglio:) prova e facci sapere
Secondo me invece non c è nessun problema. Se poi invece il test lo facessi scaricando qualcosa piuttosto che su speedtest sarebbe meglio:) prova e facci sapere
ok provo a scaricare una distribuzione linux , comunque ho provato a fare il downgrade del firmware del modem e di pochino è migliorato ora vado a 16.50 circa con una portante di 20155
edit : scaricando da debian.fastweb.it raggiunge punte di 1960 kB/s ma in media sta sui 1850 kB/s
edit 2: scaricando con jdownloader la stessa distribuzione debian sono a arrivato a punte di 2.20 MB/s quindi credo che ci siamo come velocità..
Ultimamente sto trovando mediamente più affidabile il test di ngi
Oggi ho chiamato telecom mi sono fatto attivare la 20 mega (ho sempre avuto la classica 7 mega).
Dopo qualche ora il router si è riavviato da solo.
Ora sono andato a vedere nella schermata del router e questo è quello che dice:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/912/qtxygb.png (https://imageshack.com/i/pcqtxygbp)
Solo che facendo il test con ookla e altri siti mi da:
http://www.speedtest.net/result/4263508127.png (http://www.speedtest.net/my-result/4263508127)
Non è troppo basso?
E' possibile che, non essendo ancora passate le canoniche 48 ore, la linea non sia ancora totalmente configurata?
Devo chiamare per farmi attivare il profilo i141?
Posso chiamare anche al sabato oppure nel weekend non si fa nulla? Meglio facebook o al 187?
Grazie in anticipo per i consigli!!
Oggi ho chiamato telecom mi sono fatto attivare la 20 mega (ho sempre avuto la classica 7 mega).
Dopo qualche ora il router si è riavviato da solo.
Ora sono andato a vedere nella schermata del router e questo è quello che dice:
Solo che facendo il test con ookla e altri siti mi da:
Non è troppo basso?
E' possibile che, non essendo ancora passate le canoniche 48 ore, la linea non sia ancora totalmente configurata?
Devo chiamare per farmi attivare il profilo i141?
Posso chiamare anche al sabato oppure nel weekend non si fa nulla? Meglio facebook o al 187?
Grazie in anticipo per i consigli!!
Si anch'io ti consiglio di chiedere l'i141
Decisamente meglio il 187, da facebook non risolvono niente
A me durante il weekend hanno risposto quindi prova, casomai se attendi troppo riprova in un secondo momento
No, viene configurato immediatamente il profilo finale.
Puoi, comunque, richiedere altro profilo, tipo quello che hai indicato.
Da un sacco di operatori di diversi gestori ho sentito dire che ci vogliono 48 ore per "stabilizzare" la linea ed avere la massima velocità.
Ma allora dicono cavolate...
Cos'e' sta storia delle 48 ore x stabilizzarsi? Mi sembra una cavolata...
Tecnicamente parlando, cosa si dovrebbe assestare??:mbe:
Probabilmente intendono che il passaggio avverrà entro 48, ma quando avviene, dovrebbe essere istantaneo ( come fu x me a suo tempo )
Che io sappia il monitoraggio lo fanno solo infostrada e fastweb. Infatti alcuni si trovano con la portante castrata da un giorno all'altra.
Ecco un motivo per cui rimango Telecom.
totocrista
04-04-2015, 09:35
Che io sappia il monitoraggio lo fanno solo infostrada e fastweb. Infatti alcuni si trovano con la portante castrata da un giorno all'altra.
Ecco un motivo per cui rimango Telecom.
?
totocrista
04-04-2015, 09:42
Presumo si riferisca all'annosa questione profili fixed rate e riqualifica...
Ahhh diciamo che il sistema Fastweb è peggiore di quello infostrada. Anche se entrambi ormai attivano con profili a target 9dB (tuttavia con infostrada è molto più semplice farsi alzare la velocità, fermo restando che il target è 9)
Ho chiamato il 187.
Risponde una signora: "mi dipisace non si può cambiare profilo. Si può fare solo se la sua linea va lentissima se no non possiamo assolutamente farlo". "va bene, grazie comunque. arrivederci".
Butto giù.
Richiamo immediatamente.
Risponde un certo Francesco.
Ora ho il mio profilo i141 e questi sono i dati:
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/673/OWAeRV.jpg (https://imageshack.com/i/ipOWAeRVj)
http://www.speedtest.net/result/4264690976.png (http://www.speedtest.net/my-result/4264690976)
Ora però mi ha detto di testare in questi giorni la linea per vedere se ci sono disconnessioni o blocchi.
Ci sono dei valori che posso vedere e che mi indicano se la linea ha dei problemi di stabilità oppure semplicemente devo provare a collegarmi con tanti terminali (telefoni, portatili ecc) e vedere se la linea si disconnette?
Dynamite
04-04-2015, 17:07
@gokku3
Ma a livello di ping hai notato cambiamenti dopo il passaggio al profilo i141? Guardando il tuo precedente speedtest mi sembra sia un po' peggiorato (anche se la rilevazione del ping con lo speedtest non è che sia proprio precisissima).
Cos'è questo profilo 141?
Setta semplicemente a 6db ( che ho già ) a fa anche altro?
Cmq su altro forum ho trovato questo ( sarebbe bello farsi mettere F141, senza avere internet play:D ):
Profili 7 mega solo per piastre ADSL2+
i411: interleaved ADSL2+ 8128/480 target 12db (variante fast e profilo contrattualmente corretto per internet play 7 mega F411)
i434: interleaved ADSL2+ 8128/832 target 12db (variante fast F434, business)
i429: interleaved ADSL2+ 8128kbps /480kbps target 12db (Extended profile: INP=1)
i430: interleaved ADSL2+ 8128kbps /480kbps target 6db (Extended profile: INP=2) N.B INP=IMPULSE NOISE PROTECTION
Alice 10 mega (Superinternet):
i440: 11616/1215 interleaved ADSL2+ target 6db (variante fast F440)
Alice 20 mega (Superinternet Plus)
i184: interleaved ADSL2+ 22240kbps /1215kbps target 6db (variante fast F184)
i141: interleaved ADSL2+ 22240kbps /1215kbps target 6db (variante fast F141)
i177: interleaved ADSL2+ 22240kbps /1215kbps target 12db (variante fast F177)
i177_11: interleaved ADSL2+ 22240kbps /1215kbps target 6db (variante fast F177_11)
totocrista
06-04-2015, 11:06
Cos'è questo profilo 141?
Setta semplicemente a 6db ( che ho già ) a fa anche altro?
Cmq su altro forum ho trovato questo ( sarebbe bello farsi mettere F141, senza avere internet play:D ):
Profili 7 mega solo per piastre ADSL2+
i411: interleaved ADSL2+ 8128/480 target 12db (variante fast e profilo contrattualmente corretto per internet play 7 mega F411)
i434: interleaved ADSL2+ 8128/832 target 12db (variante fast F434, business)
i429: interleaved ADSL2+ 8128kbps /480kbps target 12db (Extended profile: INP=1)
i430: interleaved ADSL2+ 8128kbps /480kbps target 6db (Extended profile: INP=2) N.B INP=IMPULSE NOISE PROTECTION
Alice 10 mega (Superinternet):
i440: 11616/1215 interleaved ADSL2+ target 6db (variante fast F440)
Alice 20 mega (Superinternet Plus)
i184: interleaved ADSL2+ 22240kbps /1215kbps target 6db (variante fast F184)
i141: interleaved ADSL2+ 22240kbps /1215kbps target 6db (variante fast F141)
i177: interleaved ADSL2+ 22240kbps /1215kbps target 12db (variante fast F177)
i177_11: interleaved ADSL2+ 22240kbps /1215kbps target 6db (variante fast F177_11)
Credo ti sia perso questo la prima pagina di questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
Domanda, da una sett ho continue disconnessioni, preannunciate da packet loss, lag e poi cade la linea per poi tornare su.
Il tutto mi sta accadendo con il modem telecom che guardacaso si è autoaggiornato alla 4.0.4
Release Modem: AGPWI_4.0.4
sapete come posso tornare indietro e disabilitare questa telegestione?
STATISTICHE ADSL
Velocità in trasmissione (Kbps):478
Velocità in ricezione (Kbps):3896
Velocità massima di trasmissione (Kbps):868
Velocità massima di ricezione (Kbps):3512
SNR Upstream (dB):24.9
SNR Downstream (dB):8.9
Attenuazione Upstream (dB):18.7
Attenuazione Downstream (dB):35.5
Potenza in trasmissione (dB):12.6
Potenza in ricezione (dB):0.0
Total ES (Errored Secs):2285
Total SES (Severely Errored Secs):3
Total FEC Errors:355177
Total CRC Errors:4166
STATISTICHE ATM
ATM VPI/VCI ERRORI CRC
PVC 8/35 8/35 0
PVC 8/36 - 0
hwutente
07-04-2015, 23:52
Nessuno ha problemi zona Pescara?
powerlineman
08-04-2015, 03:44
Io verso le 21 e fino alle 22:30 avevo problemi nella navigazione ed apertura pagine web
AnthonyTex
08-04-2015, 09:51
Buongiorno a tutti, vi scrivo probabilmente per trovare conforto, magari una soluzione anche se a questo punto penso che "il trasloco" o "abbattere i pali telecom" sia l'unica soluzione rimasta.
La mia situazione:
ho l'ADSL 7 mega telecom da molti anni ormai ed è sempre stata instabile. Continue disconnessioni dovute a qualche misterioso disturbo, parlo di una cosa invivibile dalle 20 alle 30 volte al giorno (volendo potrei postare il log del modem a testimonianza). Ogni volta che si verifica una di queste disconnessioni , se si ha la pagina del modem aperta sulle statistiche della linea, si nota che SNR cala improvvisamente sui 2-3db e ovviamente ciò comporta una perdita di allineamento. Un bel giorno (l'anno scorso), stanco di questa situazione, ho deciso di chiamare telecom. I tecnico, da subito la colpa al mio impianto, dicendo che sarebbe stato necessario "tirare" nuovi cavi per evitare interferenze: decidiamo, prima di effettuare tale tentativo, di collegare il modem direttamente dove, dalla strada, arrivano i cavi telecom, staccando l'impianto di casa. Risultato? nessun miglioramento, un dB in meno nell'attenuazione ma niente di più. II tecnico, visti i tentativi del primo decide di fare un cambio coppia: anche in questo caso nulla di fatto. III tecnico (Sirti) da la colpa al mio modem, collega il suo, il suo non funziona dice che secondo lui il modem non funziona e che dovrei cambiarlo, inutili i miei tentativi di spiegare che quello non era il primo modem che testavo, nello specifico ho provato il linksys wag320n, l'asus n55u, l'asus n66u, d-link (non so che), tp-link w8970 e ovviamente quello telecom pirelli.
IV tecnico decide di sostituire la primaria e nuovamente cambio coppia sempre collegando il modem escludendo casa mia: nessun risultato utile. V tecnico (Sirti) decide per un cambio porta e abbassamento della velocità a 4 mega (se non ricordo male) con un margine di rumore di 22dB in up e 26dB in down la linea cade ugualmente. VI tecnico visti i valori precedenti, l'impianto di casa escluso, i vari cambi coppie, porta e primaria opta per sostituire il cavo che va da casa mia al palo telecom. Dopo qualche giorno arriva ditta "specialistica" e sostituisce il cavo: nessun risultato utile. VII tecnico visti i risultati non positivi mi ripristina il vecchio profilo e torno a normale velocità di crociera (7 mega pieni) con un bel: "tanto la linea va male per cui meglio almeno tieni la velocità normale"... come dargli torto, se va male , meglio avere questa consolazione... VIII Arrivano in due fanno test sui voltaggi cambiano coppia primaria e porta ancora una volta nulla di fatto anche in questo caso provando due modem diversi collegati direttamente alle linee telecom. Nada. IX tecnico (sirti), giovane, arrogante, dice che mi sto inventando i problemi e che la colpa è mia e che se chiamo un'altra volta mi faranno l'addebito: con calma gli spiego che non mi diverto a chiamare i tecnici ma preferirei non avere problemi e stare tranquillo con la linea. Lui insiste e dice che un paio di disconnessioni sono normali: io replico che, come confermato dai suoi colleghi la linea non ha solo un paio di disconnessioni al giorno MA molte di più. Chiamo a testimoniare i miei parenti, visto il tono della discussione, lo invito ad uscire di casa dicendo che se uno ha la giornata storta non è colpa della gente comune, forse accortosi di avere esagerato inizia a dire "scusi ma è il mio collega che ha detto di minacciarla con l'addebito perchè ha chiamato tante volte.." io gli ho semplicemente risposto che è la mia parola contro la sua e che venga pure a controllare il collega... Dopo questa discussione ho comunque perso fiducia nell'umanità, almeno nell'umanità telecom. Chiamo tanto per un'ultima volta dopo un paio di mesi: X tecnico prova un cambio profilo ma niente di più. Tutto ciò nell'arco di un anno. La mia situazione attuale è la stessa: continue perdite di sincronizzazione. Non so più cosa fare: so che cambiare operatore sarebbe inutile (come infatti ho detto ai tecnici) perché uno nessuno copre in ULL, due i cavi rimarrebbero quelli telecom in ogni caso. A dirla tutta lavori sono stati fatti, su questo non posso dire nulla, ma il problema persiste e ultimamente va addirittura peggio.
Tanto per questi sono i miei valori:
SNR Up : 19.4
SNR Down : 20.0
Line Attenuation Up : 16.4
Line Attenuation Down : 26.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8127
Perfetti sembrano peccato per quei momenti in cui calano paurosamente a 1 2 dB...
Ringrazio per chi ha la pazienza di leggere, ovviamente consigli sono bene accetti... Questo è più uno sfogo tuttavia, non so veramente di più cosa fare.
totocrista
08-04-2015, 09:54
Assurdo
AnthonyTex
08-04-2015, 10:00
Assurdo
Purtroppo si, e ti giuro su qualsiasi cosa che, non ho esagerato nel riportare i fatti, e che, a questo punto, sto pensando di dare disdetta alla linea fissa (telefono non lo uso): se dovrò scaricare qualcosa lo farò quando sono in ufficio ... a casa per navigare mi addatterò con una chiavetta:(
powerlineman
08-04-2015, 20:52
Problemi con YouTube stasera?
hwutente
08-04-2015, 21:34
Stasera no, ieri sera si.
Purtroppo si, e ti giuro su qualsiasi cosa che, non ho esagerato nel riportare i fatti, e che, a questo punto, sto pensando di dare disdetta alla linea fissa (telefono non lo uso): se dovrò scaricare qualcosa lo farò quando sono in ufficio ... a casa per navigare mi addatterò con una chiavetta:(
a questo punto si, o un operatore wimax o connessione mobile... magari ti arriva anche l'lte
AnthonyTex
09-04-2015, 11:19
a questo punto si, o un operatore wimax o connessione mobile... magari ti arriva anche l'lte
Già:( anche se non sarà la stessa cosa:(
Già:( anche se non sarà la stessa cosa:(
Ciao, ti avviso che se vuoi fino al 31 maggio, siccome c'è stato un cambiamento unilaterale del contratto da parte di telecom (ovvero la bolletta diventa mensile da bimestrale), è possibile disdire senza costi aggiuntivi :)
77andrea77
09-04-2015, 17:46
Ciao a tutti,ho una linea Alice internet senza limiti a 7mega.
Facendo ripetutamente e costantemente test di velocità non supero i 4,5mb.
Ho un router d-link 2740b.
Può dipendere da un Snr pessimo?
Dove trovo quel dato nella schermata del mio router?
Grazie.
Ciao
skynet.81
09-04-2015, 19:56
Ciao a tutti,ho una linea Alice internet senza limiti a 7mega.
Facendo ripetutamente e costantemente test di velocità non supero i 4,5mb.
Ho un router d-link 2740b.
Può dipendere da un Snr pessimo?
Dove trovo quel dato nella schermata del mio router?
Grazie.
Ciao
Verifica nelle statistiche adsl o del router
Ciao a tutti,ho una linea Alice internet senza limiti a 7mega.
Facendo ripetutamente e costantemente test di velocità non supero i 4,5mb.
Ho un router d-link 2740b.
Può dipendere da un Snr pessimo?
Dove trovo quel dato nella schermata del mio router?
Grazie.
Ciao
Più che da un snr pessimo da un'attenuazione pessima, ovvero la distanza di casa tua dalla centrale e le condizioni del doppino :)
AnthonyTex
10-04-2015, 07:59
Ciao, ti avviso che se vuoi fino al 31 maggio, siccome c'è stato un cambiamento unilaterale del contratto da parte di telecom (ovvero la bolletta diventa mensile da bimestrale), è possibile disdire senza costi aggiuntivi :)
Grazie mille:D ottima notizia almeno non ci perdo anche in sto caso;) grazie:)
skryabin
10-04-2015, 14:21
oggi sto avendo non pochi problemi a vedere qualche video su youtube, guardando le statistiche è come se ci fosse un limite a 2 megabit...
http://i.imgur.com/lbJKZCa.png
Da qualche minuto non riesco più a navigare, la wan e ok, nel senso che risulta connessa con relativo IP assegnato, ma non va. Riavviato più volte il modem ma non cambia niente.
Problemi in centrale?
Inviato dal mio Motocoso utilizzando i diti
gioluc22
10-04-2015, 15:05
telecom italia adsl provincia di cosenza..grossi problemi di routing..inacccessibili tutti i siti esteri e quelli italiani vanno a rilento
Da qualche minuto non riesco più a navigare, la wan e ok, nel senso che risulta connessa con relativo IP assegnato, ma non va. Riavviato più volte il modem ma non cambia niente.
Problemi in centrale?
Inviato dal mio Motocoso utilizzando i diti
Anche io stesso problema internet non funziona nonostante risulti connesso, e non funzionano nemmeno le chiamate verso cellulari solo verso fissi.. Io scrivo da catanzaro lido
..grossi problemi di routing..inacccessibili tutti i siti esteri e quelli italiani vanno a rilento
Stessi problemi qui da me in provincia di Caltanissetta. :(
skryabin
10-04-2015, 15:46
e anche io a Trapani, come detto prima l'ho notato vedendo che youtube arrancava
Poi ho visto che anche twitch e vimeo non si riesce a vedere un video senza che s'interrompa per bufferizzare.
anche a reggio calabria :/
Almeno a voi va, da me internet non da proprio segni di vita... Ora sono con i dati
Almeno a voi va, da me internet non da proprio segni di vita... Ora sono con i dati
Anche da me, Decollatura (CZ), non apre proprio niente, morta completamente
Inviato dal mio Motocoso utilizzando i diti
__steve__
10-04-2015, 16:08
Ho provato a chiamare il 187 per altri motivi e c'è una voce registrata che avvisa di un disservizio generalizzato...e non sono riuscito a parlare con nessuno dopo 3 tentativi, probabilmente saranno tutti impegnati per il guasto :/
Comunque da me (provincia di Varese) pare tutto ok, anche youtube
LacioDrom83
10-04-2015, 16:10
problemi in tutta la calabria :muro:
vincenzomary
10-04-2015, 16:11
Confermo, calabria.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Chiapposky
10-04-2015, 16:16
Capo d'Orlando prov. Messina non apre nemmeno una pagina. Linea agganciata ma nulla.
crazyprogrammer
10-04-2015, 17:08
Bari... nonostante sia agganciato a 19360 \ 1032 viaggio a max 3M da qualche ora... quindi credo che il disservizio sia presente anche qui...
Grazie mille:D ottima notizia almeno non ci perdo anche in sto caso;) grazie:)
Di niente ;)
LacioDrom83
10-04-2015, 18:03
sembra che sia rientrato.
sembra che sia rientrato.
Confermo, anche qui sembra tornato alla normalita (Caltanissetta).
skryabin
10-04-2015, 18:37
da me no ancora, a Trapani, i video youtube mi si aprono a 360p, a 480 cosi' cosi' e a 720 non ne parliamo visto che non vado oltre i 1000kbps di bandwidth usata...gli speedtest sono ok invece
http://i.imgur.com/T3PXPBO.png
NGI Speed Test (http://test.eolo.it) alle 19:32 del 10/04/2015
Download Speed: 7120 Kbps (890 KB/sec)
Il taglio ai cavi telefonici portanti, avvenuto questo pomeriggio sulla Ss 280 nei pressi del cavalcavia di Marcellinara ha provocato, provoca e continuerà a provocare nelle prossime ore disagi in tutta la Calabria. Secondo l’ipotesi più plausibile i cavi potrebbero essere stati scambiati per rame e quindi danneggiati da ignoti nel tentativo di asportarlo illegalmente. http://www.catanzaroinforma.it/index.php/162086-black-out-telecom-fuori-uso-numeri-di-emergenza-ecco-quelli-alternativi.html il problema è stato questo.. quanto mi vergogno.. e quanto sono incazzato :mad:
SeThCoHeN
10-04-2015, 18:51
ancora da me problemi (sud Calabria)
maledetti :mad:
LacioDrom83
10-04-2015, 18:58
Il taglio ai cavi telefonici portanti, avvenuto questo pomeriggio sulla Ss 280 nei pressi del cavalcavia di Marcellinara ha provocato, provoca e continuerà a provocare nelle prossime ore disagi in tutta la Calabria. Secondo l’ipotesi più plausibile i cavi potrebbero essere stati scambiati per rame e quindi danneggiati da ignoti nel tentativo di asportarlo illegalmente. http://www.catanzaroinforma.it/index.php/162086-black-out-telecom-fuori-uso-numeri-di-emergenza-ecco-quelli-alternativi.html il problema è stato questo.. quanto mi vergogno.. e quanto sono incazzato :mad:
si sa chi va alla ricerca del rame... sono sempre i soliti...!!!
skryabin
10-04-2015, 20:16
ragazzi, ma vi si è risolto a tutti? io non vedo ancora miglioramenti...youtube va a 360p, provo a scaricare un qualsiasi file non vado a più di 100kB/s
Solo speedtest vanno bene :confused:
http://i.imgur.com/GnzDSRl.png
http://i.imgur.com/PIpF8kK.png
Hai provato a riavviare il modem?
skryabin
10-04-2015, 20:40
Hai provato a riavviare il modem?
si, almeno 4-5 volte
perchè altri utenti di altre zone sicule mi han detto gli si è risolto
Mi sto cagando sotto che si sia scassato qualcosa alla mia connessione soltanto
nessuno di Trapani che conferma ?
totocrista
10-04-2015, 20:47
si, almeno 4-5 volte
perchè altri utenti di altre zone sicule mi han detto gli si è risolto
Mi sto cagando sotto che si sia scassato qualcosa alla mia connessione soltanto
nessuno di Trapani che conferma ?
Ma sarà un problema temporaneo di YouTube se vai a banda piena
skryabin
10-04-2015, 20:48
Ma sarà un problema temporaneo di YouTube se vai a banda piena
non è solo youtube, ho anche allegato screenshot con la debian in download che di solito mi va sempre a palla, qualsiasi file che scarico non supera i 100kB/s
http://i.imgur.com/GnzDSRl.png
si, almeno 4-5 volte
perchè altri utenti di altre zone sicule mi han detto gli si è risolto
Mi sto cagando sotto che si sia scassato qualcosa alla mia connessione soltanto
nessuno di Trapani che conferma ?
Non credo, probabilmente non hanno ancora risolto completamente il problema... credo ci voglia del tempo per riparare un simile danno...
Certo che sono proprio dei vigliacchi chi lo ha fatto!!
skryabin
10-04-2015, 20:58
Spero vivamente sia ancora dovuto al problema di questo pomeriggio e quindi temporaneo, perchè va sempre peggio qua
http://i.imgur.com/kTEIuvl.png
Quello che mi preoccupa è che il problema somiglia molto a qualcosa di cui ho già sentito discutere in passato, ovvero quella situazione in cui la banda sembra essere limitata sulla singola connessione mentre sulla banda complessiva non ha problemi (download segmentato o più download paralleli)
Circa alle 23:00 si disconnette steam, qualche secondo dopo teamspeak... Subito provo ad aprire google, facebook ma niente. Stessa identica situazione di oggi. Sembra si sia ripresentato il problema :/
Vorrei solo capire di cosa si tratta, cioe' che problemi hanno in Telecom.
----EDIT----
Non mi ero accorto dei altri commenti, letti ora, quindi qualcuno che voleva fare il furbo per sbaglio ha tagliato i cavi... Ottimo, le connessioni italiane sono gia' ottime, poi ci si mettono pure queste situazioni :(
se vi può interessare vi allego un video di quello che è successo ieri dove si vede i tecnici al lavoro ed il responsabile sirti che riassume i problemi https://www.youtube.com/watch?v=C-N8xKfapSU
skryabin
11-04-2015, 13:04
Bello il video, il tizio s'è scordato di dire che anche in Sicilia le connessioni sono andate in tilt...io però continuo ad avere problemi, speedtest a posto ma connessioni singole che vanno male: scarico a 100kB/s dal garr e youtube che più di 480p non riesco a vedere) :mc:
Bello il video, il tizio s'è scordato di dire che anche in Sicilia le connessioni sono andate in tilt...io però continuo ad avere problemi, speedtest a posto ma connessioni singole che vanno male: scarico a 100kB/s dal garr e youtube che più di 480p non riesco a vedere) :mc:
Ora mi sfugge il link ma leggevo da qualche parte che il problema della Sicilia sia dovuto ad un altro trancio di fibra, avvenuto appunto in Sicilia, per una frana o qualcosa di simile
Inviato dal mio Motocoso utilizzando i diti
skryabin
11-04-2015, 13:16
Ora mi sfugge il link ma leggevo da qualche parte che il problema della Sicilia sia dovuto ad un altro trancio di fibra, avvenuto appunto in Sicilia, per una frana o qualcosa di simile
Inviato dal mio Motocoso utilizzando i diti
si in Sicilia è crollato un viadotto, siamo sicuri che si sono danneggiati i cavi pure li'?
se ritrovi il link che accenna questa cosa postamelo, grazie...
Qui fa pure fatica il forum a caricare, pare che ci sia un qualche traffic shaping o cap sulla singola connessione :(
EDIT: l'ho trovato, ma parla di Caltanissetta, Enna...ho un amico a Caltanissetta e gli va bene, io sono di Trapani (che non viene citata) e non va un fico secco.
http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/04/11/news/frana_a19_tranciati_anche_i_cavi_in_fibra_ottica_black_out_telefonico_sulle_madonie-111675095/
LacioDrom83
11-04-2015, 13:47
chiama il tuo gestore e chiedi assistenza, magari il tuo caso non rientra in questa catena di disservizi nati ieri, sarà un caso a se.
skryabin
11-04-2015, 13:50
chiama il tuo gestore e chiedi assistenza, magari il tuo caso non rientra in questa catena di disservizi nati ieri, sarà un caso a se.
perfetto, mo come glielo spiego al 187 che gli speedtest e la portante sono a posto ma se scarico il singolo file c'è qualche specie di blocco?
il tutto pero' è nato ieri da dopo pranzo, per questo dico ci deve essere qualche nesso...
prevedo disdetta, amen, aspetto qualche giorno e vediamo
LacioDrom83
11-04-2015, 14:06
perfetto, mo come glielo spiego al 187 che gli speedtest e la portante sono a posto ma se scarico il singolo file c'è qualche specie di blocco?
il tutto pero' è nato ieri da dopo pranzo, per questo dico ci deve essere qualche nesso...
prevedo disdetta, amen, aspetto qualche giorno e vediamo
gli dici che da ieri hai difficoltà a navigare ;)
Magari ti faranno un reset della piastra e si riprende tutto.
skryabin
11-04-2015, 14:13
gli dici che da ieri hai difficoltà a navigare ;)
Magari ti faranno un reset della piastra e si riprende tutto.
stanotte è andata bene per un po', adesso dopo pranzo è come se si è sovraccaricato qualcosa e cappa le connessioni singole
saturazione in vista forse
Oppure per i problemi di tutti sti cavi tranciati sto a fare il giro su un anello sfigato che si è sovraccaricato
si in Sicilia è crollato un viadotto, siamo sicuri che si sono danneggiati i cavi pure li'?
se ritrovi il link che accenna questa cosa postamelo, grazie...
Qui fa pure fatica il forum a caricare, pare che ci sia un qualche traffic shaping o cap sulla singola connessione :(
EDIT: l'ho trovato, ma parla di Caltanissetta, Enna...ho un amico a Caltanissetta e gli va bene, io sono di Trapani (che non viene citata) e non va un fico secco.
http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/04/11/news/frana_a19_tranciati_anche_i_cavi_in_fibra_ottica_black_out_telefonico_sulle_madonie-111675095/
Caltanissetta provincia ieri sera da un momento all'altro qualsiasi sito era irraggiungibile ed ho passato la serata ad infierire contro il router rimangiandomi tutto stamani :sofico:
Oggi sembra tornato il sereno (sto toccando ferro).
skryabin
11-04-2015, 14:57
buon per te, anche un altro mio amico di Caltanissetta conferma che tutto funziona nella norma
Stanotte sembrava essere tornata a posto anche da me, ma adesso continuo a bestemmiare
nessuno è della provincia di Trapani?
siti che vanno al rallentatore
download file singolo
http://i.imgur.com/Y0A5P0q.png
youtube non va a più di 360p/480p altrimenti buffera
http://i.imgur.com/ALVwee7.png
speedtest :mbe:
http://i.imgur.com/Lrxdudg.png
Messina, io vado lentissimo, che palle, sicuramente hanno messo una pezza per il week end, speriamo che da domani si mettano al lavoro seriamente
speriamo che da domani si mettano al lavoro seriamente
Sono 10 anni che va così, non credo che inizieranno domani :D
Ciao, scrivo di nuovo per chiedervi un consiglio per un amico.
Lui ora ha tiscali 8 Mb su linea solo dati, solo che dato che la linea fa schifo, l'hanno riqualificata a 4 Mb, ma aggancia anche a meno.
Insomma linea degradata che non vogliono sistemare nemmeno pregando in greco.
Abbiamo insieme deciso di passare a telecom nonostante il costo maggiore.
Abbiamo seguito la procedura online per la migrazione.
Dopo vari contatti arriva il tecnico che mette una nuova presa, che subito abbiamo provato e allineava a 8 Mb stabili con SNR 13dB.
I dati sono abbastanza reali perché la centrale è a circa 3 Km.
La linea era comunque disattiva, portante ok, IP ok ma non navigava.
Qualche tempo dopo la linea ha smesso di erogare segnale ADSL, non allineava più.
Dopo 2 mesi di attesa e richieste di informazioni, abbiamo scoperto che non è possibile la migrazione da una linea solo dati.
Allora abbiamo fatto una nuova richiesta di attivazione, stavolta per nuova linea.
Oggi arriva una email che dice che la zona non è ancora servita da ADSL, e quindi non si può fare niente.
Lui abita a 100 metri da me.
Non si può fare niente?
La linea lì arriva, hanno pure messo la presa, e addirittura i primi giorni cambiando DNS siamo riusciti a navigare clandestinamente.
Capisco che se decidono di escludere una zona dalla vendibilità è loro diritto, ma io ho l'impressione che ci sia un errore. Prima è vendibile, e poi non lo è più?
totocrista
14-04-2015, 17:40
Senti Ameno. Sarà un problema di database
Ma come l avete fatta la migrazione da una linea solo dati?
Skirmish
14-04-2015, 19:15
Salve a tutti, 4 anni fa mi rivolsi a voi per un problema alla mia linea e mi avete risolto il tutto in poco tempo e alla grande.
sono di nuovo qui per dirvi che essendo poco soddisfatto della linea attuale (anche se ci sono problemi momentanei qui al sud), volevo chiedere a chi può controllarmi la linea se sul mio numero è possibile attivare superinternet 10 o 20 mega e che vantaggi reali avrei e sopratutto se in centrale non ci siano problemi, ho sentito parlare di saturazione e la 20mega andava come na 7 ecc...
quindi mi rivolgo agli esperti.
Grazie mille come sempre.
Senti Ameno. Sarà un problema di database
Ma come l avete fatta la migrazione da una linea solo dati?
Mh, non vorrei disturbare Ameno, spero che passi di qui :D
Eh non sapevo che non fosse possibile.
Poi la stessa linea molti anni prima era telecom (solo voce), quindi pensavamo che fosse fattibile.
Comunque tiscali fornisce un codice di migrazione ed un numero di telefono, il quale però non è riconosciuto da telecom.
Mh, non vorrei disturbare Ameno, spero che passi di qui :D
Eh non sapevo che non fosse possibile.
Poi la stessa linea molti anni prima era telecom (solo voce), quindi pensavamo che fosse fattibile.
Comunque tiscali fornisce un codice di migrazione ed un numero di telefono, il quale però non è riconosciuto da telecom.
Scusa ma se ho capito bene il numero telefonico è nativo TELECOM, poi migrato a Tiscali su linea dati.
In questo caso il fatto che la linea tiscali sia solo dati poco importa. Il rientro in TI di un numero nativo deve essere possibile !!
Invece se il numero non è nativo TI le cose stanno diversamente....
Già, il numero era nativo, poi però è stato perso, anche se la linea intesa come cavo è sempre quella.
Si si certo, anche solo un consiglio sarà apprezzato ;)
Il fatto che la migrazione non sia possibile lo accetto.
Ma ora ne sono venuti fuori che la zona non è coperta da ADSL, quando hanno già messo una presa e inizialmente funzionava.
Per come la vedo io dovrebbero solo riattivarla, ed iniziare la fatturazione del servizio.
Tra l'altro la fonia nemmeno gli interessa, solo che contratti senza non esistono :D
Poi dobbiamo fare la disattivazione di tiscali, al call center ci hanno consigliato di farla in un secondo tempo per non rimanere senza linea.
totocrista
15-04-2015, 16:22
Curiosità: hai provato a vedere se ti fa attivare con altro operatore?
Se si: potresti farti attivare con altro operatore e poi fare recesso con contestuale rientro in Telecom Italia a carico dell'OLO. Ma è un ipotesi...
Cioè dovrei passare da tiscali ad un altro, e poi ritornare a telecom? Che casino :D
Comunque inserendo l'indirizzo nel sito TI questo risulta coperto.
Vindicator23
15-04-2015, 16:40
raga mi è successa una cosa strana avevo il profilo 7616/480
ad un tratto va via tutto internet e telefono, chiamo per notificare il guasto mi dicono porta centrale guasta, riaggiancio profilo 8178/478
questo è lo speedtest
http://www.speedtest.net/result/4291661516.png (http://www.speedtest.net/my-result/4291661516)
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8127 kbps 478 kbps
Line Attenuation 42.5 db 20.0 db
Noise Margin 14.5 db 22.0 db
totocrista
15-04-2015, 17:03
raga mi è successa una cosa strana avevo il profilo 7616/480
ad un tratto va via tutto internet e telefono, chiamo per notificare il guasto mi dicono porta centrale guasta, riaggiancio profilo 8178/478
questo è lo speedtest
http://www.speedtest.net/result/4291661516.png (http://www.speedtest.net/my-result/4291661516)
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8127 kbps 478 kbps
Line Attenuation 42.5 db 20.0 db
Noise Margin 14.5 db 22.0 db
Ti hanno ribaltato in adsl2+. Forse in eth
Vindicator23
15-04-2015, 17:13
Ti hanno ribaltato in adsl2+. Forse in eth
è probabile, anche l'ip range è diverso 82.60, come bolletta non dovrebbe cambiare nulla vero?
Grazie per la risposta
ps si sono in eth, si è agganciato alla stessa portante in adsl2+
powerlineman
15-04-2015, 17:30
Anche a voi oggi YouTube và da schifo?
Vindicator23
15-04-2015, 17:48
Anche a voi oggi YouTube và da schifo?
anche a me lo faceva pero sembra essersi sistemato
ho provato a fare un test proprio ora risulta che sono localizzato a torino ma che hanno combinato?
http://www.speedtest.net/result/4293125406.png (http://www.speedtest.net/my-result/4293125406)
e comunque non mi posso lamentare della velocita ben venga :D se faccio lo speedtest a milano pinga 39 , e cambiato ancora l'ip 95.232.x.x
vi segnalo un problema che ho per sapere se è comune o se avete qualche idea
ho la 7Mbps con il mezzo mega scarso in upload
i vari speed test in genere sono buoni e mi danno valori in download attorno ai 6mega, a volte quasi 7 quindi direi che non mi posso lamentare, in upload siamo a 300Kbps circa ma è ovvio che lì sono bloccato dal contratto
quello che succede è che durante gli upload pesanti la banda in download crolla spaventosamente
esempio: un mio dispositivo fa il backup su icloud quindi sta mandando dati a raffica e io se apro una qualsiasi pagina web ci metto 10-20 secondi almeno, sono sotto 1Mbps e sono sicuro che sto facendo solo upload
stessa cosa se mando un file su dropbox o spedisco un allegato via mail, sto facendo solo upload eppure la banda in download diventa ridicola
escluderei un problema con il modem perché ho anche fatto un aggiornamento fw poi è un linksys x2000 non mi sembra una ciofeca da 2 soldi e se avesse problemi conosciuti di questo tipo avrei trovato qualche info in giro invece niente
nell'admin del modem non ci sono i valori di SNR ma se avessi un problema di quel tipo immagino che non andrei mai a 7Mbps
la prima cosa che mi è venuta in mente è passare a fibra ma con TI non sono coperto e ho la TIM smart che sulla parte TIM va benissimo e non vorrei rinunciarvi quindi sto escludendo passaggi a fastweb, vodafone fibra ecc. anche perché a suo tempo fastweb non era riuscita con ben 2 uscite del tecnico a mettermi fibra perché nella mia palazzina è un po' complicato servirebbe del tempo per farlo
quindi mi tengo la ADSL e possibilmente TI, ma secondo voi come risolvo? posso chiedere l'upgrade a 20Mbps e soprattutto 1Mbps in upload che sarebbe meglio di niente, ma se il problema è in generale sull'upload non vorrei ritrovarmi con 20Mbps che funzionano bene e crollano appena metto un file su dropbox... :rolleyes:
qualche idea?
thanks
totocrista
17-04-2015, 08:22
vi segnalo un problema che ho per sapere se è comune o se avete qualche idea
ho la 7Mbps con il mezzo mega scarso in upload
i vari speed test in genere sono buoni e mi danno valori in download attorno ai 6mega, a volte quasi 7 quindi direi che non mi posso lamentare, in upload siamo a 300Kbps circa ma è ovvio che lì sono bloccato dal contratto
quello che succede è che durante gli upload pesanti la banda in download crolla spaventosamente
esempio: un mio dispositivo fa il backup su icloud quindi sta mandando dati a raffica e io se apro una qualsiasi pagina web ci metto 10-20 secondi almeno, sono sotto 1Mbps e sono sicuro che sto facendo solo upload
stessa cosa se mando un file su dropbox o spedisco un allegato via mail, sto facendo solo upload eppure la banda in download diventa ridicola
escluderei un problema con il modem perché ho anche fatto un aggiornamento fw poi è un linksys x2000 non mi sembra una ciofeca da 2 soldi e se avesse problemi conosciuti di questo tipo avrei trovato qualche info in giro invece niente
nell'admin del modem non ci sono i valori di SNR ma se avessi un problema di quel tipo immagino che non andrei mai a 7Mbps
la prima cosa che mi è venuta in mente è passare a fibra ma con TI non sono coperto e ho la TIM smart che sulla parte TIM va benissimo e non vorrei rinunciarvi quindi sto escludendo passaggi a fastweb, vodafone fibra ecc. anche perché a suo tempo fastweb non era riuscita con ben 2 uscite del tecnico a mettermi fibra perché nella mia palazzina è un po' complicato servirebbe del tempo per farlo
quindi mi tengo la ADSL e possibilmente TI, ma secondo voi come risolvo? posso chiedere l'upgrade a 20Mbps e soprattutto 1Mbps in upload che sarebbe meglio di niente, ma se il problema è in generale sull'upload non vorrei ritrovarmi con 20Mbps che funzionano bene e crollano appena metto un file su dropbox... :rolleyes:
qualche idea?
thanks
Se saturi tutto l upload è normale. Pure con 1 mega
Se saturi tutto l upload è normale. Pure con 1 mega
a me non sembra un comportamento "normale" però
passi chi ha fibra e magari 10Mbps in upload che difficilmente riuscirà a saturare ma tutti quelli che hanno il classico Mbps ci mettono un attimo a usare tutta la banda in upload ma non penso che rimangano completamente bloccati in download
a sto punto che faccio, lavoro di QoS sul router così evito che un singolo IP mi saturi tutta la banda di upload?
Beh considera che tutti i pacchetti in download prevedono corrispettivi pacchetti di "controllo" (in gergo di Acknowledge) in upload: se saturi quest'ultimo con tuoi pacchetti, quelli di controllo rimangono molto più in attesa ed il download viene limitato.
Chi usa molto P2P lo sa bene :asd:
Direi proprio di sì.
sì ho pensato subito alla questione pacchetti TCP ACK però cribbio è possibile che un router avanzato come quello che ho non sia in grado di limitarsi da solo per tenere un minimo di banda per gli ACK??
non è che ci voglia molto, quando parte un dowload di dati limiti l'upload di qualche punto percentuale per evitare di saturare la banda, i fenomeni che hanno fatto il software on board non ci hanno pensato??
quando ho tempo mi metto a regolare la QoS ma mi sembra ridicolo che un utente debba mettersi a impostare questi parametri quando dovrebbero uscire dalla fabbrica già impostati per evitare danni :rolleyes:
io vado in crisi già per un allegato mail, se fosse così per tutti gli utenti immagino i call center inondati di richieste di supporto quindi mi viene il dubbio che sia il mio router ad essere carente da questo punto di vista
sì ho pensato subito alla questione pacchetti TCP ACK però cribbio è possibile che un router avanzato come quello che ho non sia in grado di limitarsi da solo per tenere un minimo di banda per gli ACK??
non è che ci voglia molto, quando parte un dowload di dati limiti l'upload di qualche punto percentuale per evitare di saturare la banda, i fenomeni che hanno fatto il software on board non ci hanno pensato??
quando ho tempo mi metto a regolare la QoS ma mi sembra ridicolo che un utente debba mettersi a impostare questi parametri quando dovrebbero uscire dalla fabbrica già impostati per evitare danni :rolleyes:
io vado in crisi già per un allegato mail, se fosse così per tutti gli utenti immagino i call center inondati di richieste di supporto quindi mi viene il dubbio che sia il mio router ad essere carente da questo punto di vista
Nessun router avanzato o meno esce con tali regole impostate (anzi...se è avanzato come un CISCO, se non lo configuri adeguatamente non navighi nemmeno).
Ci sono poi alcuni router che ne soffrono di meno, perchè hanno un minimo di gestione standard del QOS, ma per tutti questo va configurato.
Del resto le necessità o meno di QoS dipendono dall'utente e dalla banda a disizione, e questi sono dati che il router non può sapere quando esce dalla scatola....
Tra l'altro quello di cui parliamo non è QoS ma bandwidth managment visto che ipotizziamo che i pacchetti siano sullo stesso protocollo, e quindi a medesima priorità
segnalo che yt sta dando problemi da qualche ora.. almeno a me :cry:
ricky94.v
18-04-2015, 00:00
ragazzi io ho un abbassamento assurdo durante le ore diurne della connessione, di oltre la metà! Cosa che fino ad una settimana fa non succedeva...non so che fare...la telecom mi dice che loro non vedono nessun guasto
IDEM. Ieri sera mi sono accorto che scaricavo male ed ho visto che ero connesso a 6mb ( ho la 20mb e prendo 19.5 quando va bene ), riavviato router si è connesso a 9mb.
Dal grafico upload di emule sempre collegato, ho visto che in giornata il router ha perso internet per alcune ore.
Stamattina ho riavviato alcune volte, ma sempre 9mb ( in pratica mi ritrovo con alice 10mb )
Ho parlato al 187, hanno controllato, riavviato, per loro tutto ok, ma io vado ancora a 9mb. Aveva provato alzare snr da 6 a 12, e la banda era scesa a 6mb...han detto che segnalano al tecnico che ci guarderà settimana prox.
Intanto poco fa si è disconnesso 2 volte da internet, la prima volta si era riconnesso a 17mb, poi la seconda ancora a 9mb...
Hanno chiaramente dei problemi, come capita spesso negli ultimi 3 mesi... :muro:
LacioDrom83
18-04-2015, 15:02
IDEM. Ieri sera mi sono accorto che scaricavo male ed ho visto che ero connesso a 6mb ( ho la 20mb e prendo 19.5 quando va bene ), riavviato router si è connesso a 9mb.
Dal grafico upload di emule sempre collegato, ho visto che in giornata il router ha perso internet per alcune ore.
Stamattina ho riavviato alcune volte, ma sempre 9mb ( in pratica mi ritrovo con alice 10mb )
Ho parlato al 187, hanno controllato, riavviato, per loro tutto ok, ma io vado ancora a 9mb. Aveva provato alzare snr da 6 a 12, e la banda era scesa a 6mb...han detto che segnalano al tecnico che ci guarderà settimana prox.
Intanto poco fa si è disconnesso 2 volte da internet, la prima volta si era riconnesso a 17mb, poi la seconda ancora a 9mb...
Hanno chiaramente dei problemi, come capita spesso negli ultimi 3 mesi... :muro:
mi è successo un paio di anni fa anche a me... dai consueti 10Mb ero passato a 3-4, era colpa di un cavo di una presa secondaria che si era deteriorato in casa.Magari nel tuo caso il problema è diverso.
]Fl3gI4s[
19-04-2015, 08:59
IDEM. Ieri sera mi sono accorto che scaricavo male ed ho visto che ero connesso a 6mb ( ho la 20mb e prendo 19.5 quando va bene ), riavviato router si è connesso a 9mb.
Dal grafico upload di emule sempre collegato, ho visto che in giornata il router ha perso internet per alcune ore.
Stamattina ho riavviato alcune volte, ma sempre 9mb ( in pratica mi ritrovo con alice 10mb )
Ho parlato al 187, hanno controllato, riavviato, per loro tutto ok, ma io vado ancora a 9mb. Aveva provato alzare snr da 6 a 12, e la banda era scesa a 6mb...han detto che segnalano al tecnico che ci guarderà settimana prox.
Intanto poco fa si è disconnesso 2 volte da internet, la prima volta si era riconnesso a 17mb, poi la seconda ancora a 9mb...
Hanno chiaramente dei problemi, come capita spesso negli ultimi 3 mesi... :muro:
anche io appena attivata la 20m mi andava a 12-13m pur essendo quasi "seduto" sulla centrale, al 187 non mi hanno risolto il problemae mi hano passato SOS pc dicendo che se il problema fosse causa mia mi venivano accreditati 30 euro se non sbaglio, io essendo sicuro che il problema fosse il loro perchè hofatto tutto nuovo a casa ho accettato e il tecnico mi ha fatto solo un reset sulla porta e tutto si è ripristinato e non ho pagato nulla. da allora ho quasi banda piena (19m-0.8m)
ecco il mio rackkino casalingo
https://farm9.staticflickr.com/8726/16891287561_dc3f9a8486_c.jpg (https://flic.kr/p/rJCgiT)DSC_0118 (https://flic.kr/p/rJCgiT) by east_side (https://www.flickr.com/people/63241215@N06/), on Flickr
--OT--
Fl3gI4s[;42387648']ecco il mio rackkino casalingo
https://farm9.staticflickr.com/8726/16891287561_dc3f9a8486_c.jpg
Cariinooo :D
--Fine OT--
]Fl3gI4s[
19-04-2015, 15:59
--OT--
Cariinooo :D
--Fine OT--
c'è un nas ds212j, un raspberry e un ups, oltre naturalmente ad uno switch gigabit 24porte, tutto cablato in cat6 utp
Nessun router avanzato o meno esce con tali regole impostate (anzi...se è avanzato come un CISCO, se non lo configuri adeguatamente non navighi nemmeno).
Ci sono poi alcuni router che ne soffrono di meno, perchè hanno un minimo di gestione standard del QOS, ma per tutti questo va configurato.
Del resto le necessità o meno di QoS dipendono dall'utente e dalla banda a disizione, e questi sono dati che il router non può sapere quando esce dalla scatola....
Tra l'altro quello di cui parliamo non è QoS ma bandwidth managment visto che ipotizziamo che i pacchetti siano sullo stesso protocollo, e quindi a medesima priorità
cambiato router problema parzialmente risolto, per fortuna ho potuto recuperare un altro apparato che stava a prendere polvere
il bello è che si tratta della stessa marca, sempre un linksys
ora quando faccio upload pesante il tutto si rallenta ma rimane a livelli accettabili mentre sul vecchio ero proprio inchiodato con prestazioni da modem di fine anni 90 :rolleyes:
comunque avere mezzo mbps di upload è ridicolo, appena mi coprono passo alla fibra 30/3
ricky94.v
20-04-2015, 15:16
Io non riesco a capire quale sia il problema e mi hanno detto che per far venire un tecnico devo pagare 94 euro :mad: ma siamo pazzi??? o risolvo da me o passo a fastweb! è impossibile che la mia linea da un giorno all'altro diventi così lenta! passo da 10 a 4! Poi solo dalle 11:00 alle 23:00, il resto del tempo va bene! cosa cavolo potrebbe essere?! il tutto mi è successo da quando avevo un torrent attivo...ho visto poi Teredo che mi va in UPnP :/ è stranissimo
Buongiorno a tutti, vi scrivo probabilmente per trovare conforto, magari una soluzione anche se a questo punto penso che "il trasloco" o "abbattere i pali telecom" sia l'unica soluzione rimasta.
La mia situazione:
ho l'ADSL 7 mega telecom da molti anni ormai ed è sempre stata instabile. Continue disconnessioni dovute a qualche misterioso disturbo, parlo di una cosa invivibile dalle 20 alle 30 volte al giorno (volendo potrei postare il log del modem a testimonianza). Ogni volta che si verifica una di queste disconnessioni , se si ha la pagina del modem aperta sulle statistiche della linea, si nota che SNR cala improvvisamente sui 2-3db e ovviamente ciò comporta una perdita di allineamento. Un bel giorno (l'anno scorso), stanco di questa situazione, ho deciso di chiamare telecom. I tecnico, da subito la colpa al mio impianto, dicendo che sarebbe stato necessario "tirare" nuovi cavi per evitare interferenze: decidiamo, prima di effettuare tale tentativo, di collegare il modem direttamente dove, dalla strada, arrivano i cavi telecom, staccando l'impianto di casa. Risultato? nessun miglioramento, un dB in meno nell'attenuazione ma niente di più. II tecnico, visti i tentativi del primo decide di fare un cambio coppia: anche in questo caso nulla di fatto. III tecnico (Sirti) da la colpa al mio modem, collega il suo, il suo non funziona dice che secondo lui il modem non funziona e che dovrei cambiarlo, inutili i miei tentativi di spiegare che quello non era il primo modem che testavo, nello specifico ho provato il linksys wag320n, l'asus n55u, l'asus n66u, d-link (non so che), tp-link w8970 e ovviamente quello telecom pirelli.
IV tecnico decide di sostituire la primaria e nuovamente cambio coppia sempre collegando il modem escludendo casa mia: nessun risultato utile. V tecnico (Sirti) decide per un cambio porta e abbassamento della velocità a 4 mega (se non ricordo male) con un margine di rumore di 22dB in up e 26dB in down la linea cade ugualmente. VI tecnico visti i valori precedenti, l'impianto di casa escluso, i vari cambi coppie, porta e primaria opta per sostituire il cavo che va da casa mia al palo telecom. Dopo qualche giorno arriva ditta "specialistica" e sostituisce il cavo: nessun risultato utile. VII tecnico visti i risultati non positivi mi ripristina il vecchio profilo e torno a normale velocità di crociera (7 mega pieni) con un bel: "tanto la linea va male per cui meglio almeno tieni la velocità normale"... come dargli torto, se va male , meglio avere questa consolazione... VIII Arrivano in due fanno test sui voltaggi cambiano coppia primaria e porta ancora una volta nulla di fatto anche in questo caso provando due modem diversi collegati direttamente alle linee telecom. Nada. IX tecnico (sirti), giovane, arrogante, dice che mi sto inventando i problemi e che la colpa è mia e che se chiamo un'altra volta mi faranno l'addebito: con calma gli spiego che non mi diverto a chiamare i tecnici ma preferirei non avere problemi e stare tranquillo con la linea. Lui insiste e dice che un paio di disconnessioni sono normali: io replico che, come confermato dai suoi colleghi la linea non ha solo un paio di disconnessioni al giorno MA molte di più. Chiamo a testimoniare i miei parenti, visto il tono della discussione, lo invito ad uscire di casa dicendo che se uno ha la giornata storta non è colpa della gente comune, forse accortosi di avere esagerato inizia a dire "scusi ma è il mio collega che ha detto di minacciarla con l'addebito perchè ha chiamato tante volte.." io gli ho semplicemente risposto che è la mia parola contro la sua e che venga pure a controllare il collega... Dopo questa discussione ho comunque perso fiducia nell'umanità, almeno nell'umanità telecom. Chiamo tanto per un'ultima volta dopo un paio di mesi: X tecnico prova un cambio profilo ma niente di più. Tutto ciò nell'arco di un anno. La mia situazione attuale è la stessa: continue perdite di sincronizzazione. Non so più cosa fare: so che cambiare operatore sarebbe inutile (come infatti ho detto ai tecnici) perché uno nessuno copre in ULL, due i cavi rimarrebbero quelli telecom in ogni caso. A dirla tutta lavori sono stati fatti, su questo non posso dire nulla, ma il problema persiste e ultimamente va addirittura peggio.
Ho una problematica diversa (rallentamenti a fascie orarie a causa della saturazione dell'infame infrastruttura locale Telecom,vecchie Marconi ATM a 7 mega e nessun piano di ampliamento all'orizzonte) ma il calvario con la pittoresca fauna dei "tecnici" Telecom/SIRTI è esattamente la stessa.Ho perso il conto di quanti ne ho visti,ad uno ho persino prestato il tester perchè il suo non funzionava,dopo 6 mesi non hanno risolto nulla e oggi sono stato "avvisato" che vogliono addebitarmi gli interventi perchè per loro è tutto a posto.
Un paese in balia di mentecatti associati a delinquere.
skryabin
23-04-2015, 14:42
Buongiorno a tutti, vi scrivo probabilmente per trovare conforto, magari una soluzione anche se a questo punto penso che "il trasloco" o "abbattere i pali telecom" sia l'unica soluzione rimasta.
La mia situazione:...
un incubo, hai la mia compassione
Da come lo descrivi sembra un problema di tipo "episodico" perchè la linea di base non è male.
C'è qualcosa che a random ammazza il segnale...in tutto quello che hai fatto però non dici se hai mai provato a escludere disturbi elettromagnetici.
Io addirittura sono arrivato al punto di staccare proprio la corrente per delle stranissime interferenze che provocavano sbalzi al mio snr, e mi son messo a testare con il solo router attaccato ad un gruppo di continuità :D , salvo poi scoprire che dopo qualche settimana è saltato proprio qualcosa definitivamente in centrale lasciando l'intero quartiere isolato :asd:
Entro nello specifico delle problematiche accennate nel commento in risposta ad @AnhtonyTex,per chiedere un parere agli esperti del forum.
Ho una miserabile ADSL 7 Mega vivendo in un piccolo (meno di 2400 ab.) e poco ridente paesello del centro Sardegna.
Dalle mie ricerche la DSLAM utilizza tecnologia ATM Marconi (allego screenshot QUI (https://www.dropbox.com/s/c684dfnezql0pjq/DSLAM.JPG?dl=0)).
Sono rientrato in Telecom dopo due anni abbastanza pessimi con Vodafone dove ebbi anche 3 mesi gratuiti a titolo di risarcimento a causa delle pessime prestazioni della rete.
Decisi di tornare a Telecom principalmente perché pensavo (a torto) che potessero garantirmi una banda stabile in tutte le fascie orarie essendo proprietari della rete.Ho avuto offerte molto allettanti dal punto di vista economico per restare a Vodafone ma ho rifiutato proprio per una questione di qualitá che loro non potevano garantirmi.
Rientro in Telecom ad Aprile 2014 quindi un anno,fa con l'offerta Internet Pack Casa,i primi mesi tutto perfetto,banda piena e ping ottimi con un leggerissimo calo in serata ma nella norma.
Intorno ad Ottobre 2014 (ma credo anche prima) inizio ad avere problemi di lentezza in alcune fascie orarie (principalmente dopo le 15 e sopratutto intorno alle 20 per poi migliorare dopo le 23).
Invio a Novembre 2014 le prime misure col sistema Ne.Me.Sys che conferma il non rispetto delle norme contrattuali.Inizia il calvario con la trafila di tecnici Telecom/Sirti,controllato milioni di volte il mio impianto,dslam,centrali,cassoni,tutto!.
In realtá quando questi controlli sono stati fatti vi é stata la coincidenza di un guasto sulla rete a causa di lavori di una nuova (inutile) piazza che hanno richiesto 3 mesi per essere ripararati a causa di mancate autorizzazioni del Comune (la solita gara per contendersi lo scettro dell'idiozia).
Riparato questo "guasto endemico" in cui ho potuto saggiare personalmente l'incredibile fauna dei tecnici SIRTI/Telecom (uno che parla male dell'altro e ogniuno che non sa che tipo di interventi sono stati fatti precedentemente sull'impianto,gente che non sa usare un tester,gente alla quale devo prestare un tester!Candid camera?Scherzi a parte?) il problema rimane sempre lo stesso e vado ad elencarlo.
La mattina fino a circa le 14 a volte le 15 la linea é perfetta,allego uno speedtest fatto stamane verso le 11 (QUI (http://www.speedtest.net/my-result/4310911765)) 841,5 KB/s in download,65,5 KB/s in upload e ping a 66ms.
Verso le 16 di oggi questa é la situazione (QUI (http://www.speedtest.net/my-result/4311308599)) e ad essere onesti oggi non é nemmeno troppo problematica , 480.4 kb/s in download,66.3 kb/s in upload e ping a 118 ms.C'é da sottolineare che il tutto é molto ballerino la banda puo tranquillamente scendere sotto i 200 KB/s per poi risalire intorno a i 400/500 e riscendere nuovamente e il ping puó oscillare allegramente dai 70 ai 180/220,ma cosi sarebbe anche "tollerabile".
Lo scempio avviene verso le 20 per durare fino alle 23 e a volte anche le 24.
Allego una serie di misure fatte intorno alle 21 del 22-4-2015 (QUI (https://www.dropbox.com/s/pxgfiw6sj0dgnro/MIxMisure_22-4-2015_ore21.jpg?dl=0)).
Come si vede il ping é talmento ballerino (ho visto anche di peggio nei giorni scorsi) che é settimane (mesi?) che non riesco piu a fare nemmeno una semplice partitella a BF4,la banda a volte scende anche sotto il megabit per parecchi minuti,lo streaming di un video online é praticamente impossibile.
Secondo gli allegri truffatori é tutto nella norma,continuano a dare risposte di circostanza,ad inviarmi improbabili tecnici quando sanno benissimo che é un problema derivante dall'insufficienza dell'infrastruttura (oltre che dalla sua obsolescenza) l'ultimo tecnico SIRTI dopo gli ennesimi controlli (che aveva gia fatto lui almeno altre due o tre volte in precedent interventi) mi ha informato che "vogliono farti pagare il costo degli interventi" perché per loro é tutto a posto!
Come ultime informazioni a scanso di equivoci ho provato svariati routers,filtri,etc. etc. ma non cambia nulla,quindi é ovvio dove sta il problema!
Il mio ASUS DSL-N55U aggancia benissimo e la rete ha degli ottimi parametric (QUI (https://www.dropbox.com/s/kqvcasurf64sdff/ASUS-DSLN55U.JPG?dl=0)).
Non so piu che fare,o meglio sto preparando un esposto all'AGCOM per farmi rimborsare ma serve veramente a qualcosa?
Credo che la mia sia la situazione di buona parte dei cittadini che vivono nella provincia di questo assurdo paese,resto in attesa di commenti e suggerimenti,prima di entrare in clandestinitá e risolverla in modi poco ortodossi ma piu intelligenti che rimbalzare all'infinito su questo muro di gomma fatto di cilatroneria,incompetenza e malaffare!
Situazione in questo momento...dai che fra un po la banda in upload supera quella in download,magari vinco qualcosa! :muro:
http://www.speedtest.net/my-result/i/1220265424
Vindicator23
24-04-2015, 14:05
a me 3 settimane fa si è guastata completamente la piastra in atm, dopo il guasto mi hanno attaccato alla ethernet va alla grande
quando c'è poco utilizzo sfora anche i 7 mega fa tipo a 7.10
http://www.speedtest.net/result/4313684861.png (http://www.speedtest.net/my-result/4313684861)
totocrista
24-04-2015, 15:01
a me 3 settimane fa si è guastata completamente la piastra in atm, dopo il guasto mi hanno attaccato alla ethernet va alla grande
quando c'è poco utilizzo sfora anche i 7 mega fa tipo a 7.10
http://www.speedtest.net/result/4313684861.png (http://www.speedtest.net/my-result/4313684861)
Impossibile.... Bug di speedtest... Per i 7.10 ovviamente...
Nessuno in provincia di Venezia nota dei sbalzi di ping in questi giorni?
Come download/upload nessun problema, ma mi accorgo mentre gioco che il ping passa in certe ore dai normali 40ms a 100ms :mad:
Nessuno in provincia di Venezia nota dei sbalzi di ping in questi giorni?
Come download/upload nessun problema, ma mi accorgo mentre gioco che il ping passa in certe ore dai normali 40ms a 100ms :mad:
sono di roma ma a me succede da fine gennaio stesso identico problema la sera intorno ai 100 mattina e dopo le 22.30 -23 torna ai soliti 40... son partito per una settimana tornato ieri ed ora il problema si presenta dalle 15 ... la settimana prossima passo a una 10mega sperando risolva il problema ho aspettato 3 mesi sperando nella fibra ma con la mia fortuna la fibra arriva al palazzo di fronte ma non al mio e senza chiamare il 187 perche mi son stufato di sentire i loro "tecnici" . se per caso risolvi fammi sapere. cmq ho fatto un tracert prima ed il problema e il solito seabone.
strassada
27-04-2015, 20:59
Nessuno in provincia di Venezia nota dei sbalzi di ping in questi giorni?
Come download/upload nessun problema, ma mi accorgo mentre gioco che il ping passa in certe ore dai normali 40ms a 100ms :mad:
il ping aumenta già su 192.168.100.1 opppure su hop successivi?
da cmd effettua un tracert verso un IP/server, oppure "pinga" lo stesso ip usando WinMTR (http://sourceforge.net/projects/winmtr/files/Latest/WinMTR-v092.zip/download)
se il server è estero, potrebbe dipendere dal routing sul Seabone, lo sbocco verso l'estero delle utenze Telecom (e non solo). sempre che non siano problemi del server di gioco.
Ho fatto giusto un test ieri quando si era alzato il ping, pingando maya.ngi.it sono passato da 16ms a 27ms
amici a quanto ammontava l'overhead? è giusto secondo voi che con una portante di 20000 e rotti Kbps non riesca a superare i 16000?
amici a quanto ammontava l'overhead? è giusto secondo voi che con una portante di 20000 e rotti Kbps non riesca a superare i 16000?
In PPPoA, con MTU a 1478 l'overhead è di circa il 12,5% , quindi con 20k kbs di portante lo speedtest dovrebbe essere di 17.5 mb.
In PPPoA, con MTU a 1478 l'overhead è di circa il 12,5% , quindi con 20k kbs di portante lo speedtest dovrebbe essere di 17.5 mb.
vedi, lo dicevo io che c'era qualcosa che non andava , perchè infatti mi ricordo che fino ad un mese fa riuscivo a scaricare di più .. che cavolo può essere?
Ho fatto giusto un test ieri quando si era alzato il ping, pingando maya.ngi.it sono passato da 16ms a 27ms
riguardo al ping segnalo che anche la mia linea (settata in fast) e stabilissima da anni nelle ultime 2 settimane mi da ping indecenti su alcuni server di gioco (di battlefield 4). ieri sera ad esempio ho giocato su un server tedesco con 30 di ping, poi uno russo con 60, poi un'altro tedesco dove avevo più di 100 ms... ma cosa è successo agli instradamenti?!? :(
riguardo al ping segnalo che anche la mia linea (settata in fast) e stabilissima da anni nelle ultime 2 settimane mi da ping indecenti su alcuni server di gioco (di battlefield 4). ieri sera ad esempio ho giocato su un server tedesco con 30 di ping, poi uno russo con 60, poi un'altro tedesco dove avevo più di 100 ms... ma cosa è successo agli instradamenti?!? :(
si ho notato anche io questa cosa da due giorni, ieri e l'altro ieri, ping dei server a 100 e oltre, mentre di solito stanno tra 40 e 60, sempre su bf4
a quanto pare non sono l'unico allora. amici con i quali gioco non hanno problemi ma uno ha infostrada mentre l'altro fibra fastweb... però è abbastanza scocciante... :mad: stasera provo a riavviare il router per vedere se con il cambio di ip cambia la solfa.
Vado OT ma permettetemi di commentare che i demenziali e fastidiosi video di amene pubblicitá del cazzo in questo forum non fanno che aumentare la mia intolleranza!
Ma per caritá!
Potreste darmi un aiuto con l'interpretazione dell'instradamento della mia linea?
Misura fatta alle 12:24 quando la linea funziona senza dare problemi,sfruttando a pieno tutti I 7 Mega (scarico con punte sugli 840 K/Byte al sec.) con ping che si attestano sui 60/70 ms.
Posto anche una serie di speedtest a conferma delle ottime prestazioni "mattutine" :
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9179211/ADSL_30-4-2015_12-30.JPG
Tracert su Telecom.it :
|------------------------------------------------------------------------------------------|
| WinMTR statistics |
| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
| router.asus.com - 0 | 451 | 451 | 0 | 0 | 1 | 0 |
| 192.168.100.1 - 0 | 451 | 451 | 38 | 43 | 67 | 39 |
|host181-63-static.40-88-b.business.telecomitalia.it - 0 | 451 | 451 | 49 | 55 | 77 | 50 |
| r-ca28-vl11.opb.interbusiness.it - 0 | 451 | 451 | 49 | 56 | 86 | 57 |
| 172.17.7.177 - 0 | 451 | 451 | 49 | 59 | 85 | 55 |
| 172.17.13.178 - 0 | 451 | 451 | 48 | 57 | 90 | 56 |
| 80.21.5.89 - 0 | 451 | 451 | 47 | 50 | 71 | 49 |
|host46-83-static.86-94-b.business.telecomitalia.it - 0 | 451 | 451 | 48 | 55 | 177 | 51 |
| 10.54.1.41 - 0 | 451 | 451 | 58 | 65 | 88 | 61 |
| 10.54.1.2 - 0 | 451 | 451 | 58 | 65 | 93 | 61 |
| 10.54.1.138 - 0 | 451 | 451 | 59 | 67 | 134 | 61 |
| 10.1.68.10 - 0 | 451 | 451 | 57 | 66 | 122 | 59 |
| No response from host - 100 | 90 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| No response from host - 100 | 90 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
tracert su maya.ngi.it qualche minuto dopo :
|------------------------------------------------------------------------------------------|
| WinMTR statistics |
| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
| router.asus.com - 0 | 211 | 211 | 0 | 0 | 2 | 0 |
| 192.168.100.1 - 0 | 211 | 211 | 38 | 43 | 52 | 45 |
|host181-63-static.40-88-b.business.telecomitalia.it - 0 | 211 | 211 | 39 | 45 | 57 | 47 |
| r-ca29-vl11.opb.interbusiness.it - 0 | 211 | 211 | 40 | 48 | 58 | 47 |
| 172.17.7.181 - 0 | 211 | 211 | 47 | 52 | 65 | 58 |
| 85.36.9.113 - 0 | 211 | 211 | 47 | 51 | 64 | 48 |
| 217.220.187.133 - 0 | 211 | 211 | 48 | 50 | 62 | 56 |
| tr3-mi2-T0-0-0-1.albacom.net - 0 | 211 | 211 | 56 | 60 | 69 | 64 |
| 217-221-48-218-static.albacom.net - 0 | 211 | 211 | 55 | 60 | 113 | 59 |
| shield1-ext.net.ngi.it - 98 | 43 | 1 | 70 | 70 | 70 | 70 |
| test.ngi.it - 0 | 211 | 211 | 56 | 61 | 76 | 62 |
Aggiungo snapshot da WINRT un po piu leggibile :
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9179211/TraceRT_NGI_30-4-2015.JPG
Non sono esperto ma la traccia al primo hop (192.168.100.1) non é un po altina?
Grazie.
si ho notato anche io questa cosa da due giorni, ieri e l'altro ieri, ping dei server a 100 e oltre, mentre di solito stanno tra 40 e 60, sempre su bf4
Come scrivevo un paio di giorni fa, presento lo stesso problema. Ho fatto un po di speedtest in varie parti d'europa e mediamente sono sui 40ms, compresa norimberga, però se provo a pingare berlino ho dei valori attorno i 100ms, non vorrei sia un problema d'instradamento in quella zona.
Se potete pingatemi berlino e scrivetemi i vostri valori, grazie :)
skynet.81
30-04-2015, 19:47
Ragazzi, oggi ho usato il telefono fisso (che non uso MAI) e ho notato che si sente un discreto fruscio (tipo ssssssssssshhhhhhhhhhhh) costante, con e senza router attaccato; sono sicuro che tempo fa non c'era.
Sull'adsl ho notato un po' di rallentamento (passare da profilo con INP 1 a 0,5 mi ha fatto recuperare quello che avevo perso), ma nessuna disconnessione e nessuna variazione dell'attenuazione.
Che dite?
Che non c'è da preoccuparsi se non ci sono disconnessioni o cali di snrm
Come scrivevo un paio di giorni fa, presento lo stesso problema. Ho fatto un po di speedtest in varie parti d'europa e mediamente sono sui 40ms, compresa norimberga, però se provo a pingare berlino ho dei valori attorno i 100ms, non vorrei sia un problema d'instradamento in quella zona.
Se potete pingatemi berlino e scrivetemi i vostri valori, grazie :)
guarda da me continua il problema, il ping e' molto variabile, e nella lista server, che come ben saprai e' piena pressocche' di bandiere rosse gialle e nere, ci sono tanti server a 100/120ms, mentre di solito stavano tra i 40 e i 70 max.... anche qualcun altro del clan ha rilevato la stessa cosa.
penso sia lo stesso problema per tutti a questo punto
Oggi ho notato diversi rallentamenti in svariati momenti..sarà il WE.
Ho notato anche io pesanti rallentamenti verso i siti esteri, sopratutto la rete p2p trova meno peers, sembra bloccata a monte.
Va a singhiozzo, ora sembra si sia ripreso.
Io da ieri ho velocità imbarazzanti
SNR Up : 14.1
SNR Down : 9.3
Line Attenuation Up : 27.8
Line Attenuation Down : 53.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 1490
In uno dei momenti migliori...
ciao ragazzi;
in questi giorni siete stati per caso contattati dalla vostra centrale di zona???
telecom mi ha appena contattato (l'accento della tipa era pratese quindi presumo che la storia del "chiamo dalla centrale, non siamo un call center" sia perlomeno verosimile) dicendomi che a causa dei vari disservizi/rallentamenti/cali di prestazioni avuti in questi anni (effettivamente, anni fa fui addirittura costretto a passare dalla 20mb alla 10mb causa saturazione) avrei ricevuto uno sconto/rimborso in bolletta per i prossimi mesi... meraviglioso, tutto quanto molto bello salvo poi abbozzarmi un discorso sul non essere in grado di mantenere un buon servizio per la linea adsl e di passare alla fibra senza variazione contrattuale alcuna... a sto punto ho detto che avevo un imminente riunione di gabinetto e ho rimandato la chiacchierata.
è capitato anche a voi? c'è da fidarsi?
se ti passano alla fibra senza variazioni di costi, beh, buon per te...avercela la fibra, la farei subito
bah, la cosa mi puzza... purtroppo ho disdetto il servizio 4star quindi non posso vedere il numero di telefono. non vorrei che fosse una presa per i fondelli.
Qualcuno sa che sta succedendo alla linea? Come suddetto ho paremetri di connessioni degni della peggiore isdn e provando a chiamare il 187 mi dice che il mio non è un numero valido o che il servizio di assistenza non è attivo!
Ciao
St3f4n083
04-05-2015, 21:03
Ciao a tutti, ho una connessione alice 20mb da diversi anni, ma da circa due mesi la situazione è divenuta insostenibile: solitamente la linea viaggia a 16mb download, però ho cali di velocità in momenti casuali che durano tempi casuali e che mi portano la linea anche a 5mb.
La telecom mi ha già cambiato modem, ha controllato le prese etc etc e mi ha detto che la linea non è satura, ma nulla è cambiato, i rallentamenti si ripresentano giornalmente, oppure ogni due o tre giorni e con durate che variano ogni volta.
Posto anche i valori di linea e lo speed test sperando che qualcuno qui piu esperto di me sappia cosa consigliarmi, io sono esasperato e sto pensando di passare a fastweb.
http://i60.tinypic.com/2uzysrs.png
http://www.speedtest.net/result/4337047922.png (http://www.speedtest.net/my-result/4337047922)
Qualcuno sa che sta succedendo alla linea? Come suddetto ho paremetri di connessioni degni della peggiore isdn e provando a chiamare il 187 mi dice che il mio non è un numero valido o che il servizio di assistenza non è attivo!
Ciao
:D
Che dire, prova a contattare il 187 in qualche maniera..
guarda da me continua il problema, il ping e' molto variabile, e nella lista server, che come ben saprai e' piena pressocche' di bandiere rosse gialle e nere, ci sono tanti server a 100/120ms, mentre di solito stavano tra i 40 e i 70 max.... anche qualcun altro del clan ha rilevato la stessa cosa.
penso sia lo stesso problema per tutti a questo punto
ieri sera ho giocato un pò e il problema del ping alto su alcuni server tedeschi sembra rientrato... ci hanno messo un mese ma almeno han risolto :stordita:
bluefrog
06-05-2015, 14:59
Ragazzi, scusate la domanda da profano in materia, volevo sapere se era possibile che qualcuno si possa connettere ad una connessione adsl casalinga (Alice-xxxxxx <-serie di numeri - per capirci) sfruttando il Wi-Fi (quindi dispositivi mobile o qualunque cosa abbia un Wi-Fi); in pratica è impossibile senza la chiave di cifratura WPA-PSK o invece esistono modi "clandestini" per farlo? Volevo giusto sapere per sicurezza. Grazie
kernelfree
06-05-2015, 15:16
Ragazzi, scusate la domanda da profano in materia, volevo sapere se era possibile che qualcuno si possa connettere ad una connessione adsl casalinga (Alice-xxxxxx <-serie di numeri - per capirci) sfruttando il Wi-Fi (quindi dispositivi mobile o qualunque cosa abbia un Wi-Fi); in pratica è impossibile senza la chiave di cifratura WPA-PSK o invece esistono modi "clandestini" per farlo? Volevo giusto sapere per sicurezza. Grazie
E' possibile che sgamino la password di default se hai un modem vecchia serie alice (pre 2010/2011), basta cambiarla con una a piacimento, magari contenente numeri lettere e caratteri.
Ragazzi, scusate la domanda da profano in materia, volevo sapere se era possibile che qualcuno si possa connettere ad una connessione adsl casalinga (Alice-xxxxxx <-serie di numeri - per capirci) sfruttando il Wi-Fi (quindi dispositivi mobile o qualunque cosa abbia un Wi-Fi); in pratica è impossibile senza la chiave di cifratura WPA-PSK o invece esistono modi "clandestini" per farlo? Volevo giusto sapere per sicurezza. Grazie
si e' possibile, ti conviene cambiare password del wifi, quelle originali sono "intercettabili"
ieri sera ho giocato un pò e il problema del ping alto su alcuni server tedeschi sembra rientrato... ci hanno messo un mese ma almeno han risolto :stordita:
io ieri ho visto ancora qualche numerino alto, ma in genere il ping si mantiene abbastanza stabile sui 50-60
bluefrog
06-05-2015, 15:38
E' possibile che sgamino la password di default se hai un modem vecchia serie alice (pre 2010/2011), basta cambiarla con una a piacimento, magari contenente numeri lettere e caratteri.
Il modem/router è questo qui http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/632022&radice=consumer_root
si e' possibile, ti conviene cambiare password del wifi, quelle originali sono "intercettabili"
Rispondendo ad entrambi (grazie delle risposte) la chiave l'ho già cambiata per la seconda volta alcuni mesi fa, usando cifre e lettere a lunghezza massima consentita, quindi diciamo di una certa complessità. Comunque, per sicurezza, provvederò a cambiarla per una terza volta, si sa mai.
La domanda è, se qualcuno volesse tentare una connessione alla mia Alice-xxxxxx gli verrebbe comunque richiesta la chiave per farlo?
Certo se c'e' la protezione ti chiede la chiave, se poi invece e' open si connette e basta, comunque i problemi ci sono per i vecchi router con la password originale, e' possibile tramite un algoritmo recuperare la chiave partendo dall'ssid, cioe' dal nome della rete alice****, visto che i geni telecom avevano assegnato le password partendo appunto dall'ssid e seguendo uno schema preciso.
Per essere ancora piu' sicuro puoi cambiare ssid, ma gia' il cambio password rompe gli schemi di recupero dei software
bluefrog
06-05-2015, 19:48
Certo se c'e' la protezione ti chiede la chiave, se poi invece e' open si connette e basta, comunque i problemi ci sono per i vecchi router con la password originale, e' possibile tramite un algoritmo recuperare la chiave partendo dall'ssid, cioe' dal nome della rete alice****, visto che i geni telecom avevano assegnato le password partendo appunto dall'ssid e seguendo uno schema preciso.
Per essere ancora piu' sicuro puoi cambiare ssid, ma gia' il cambio password rompe gli schemi di recupero dei software
Ok, quindi nel mio caso mi basta al limite ricambiare la key, per il resto non c'è motivo di preoccuparsi. Grazie ancora!
Ok, quindi nel mio caso mi basta al limite ricambiare la key, per il resto non c'è motivo di preoccuparsi. Grazie ancora!
esattamente, volendo essere pignoli, meglio cambiare ssid e pass su tutti i dispositivi wifi, anche access point o router di altre marche, mai fidarsi di quelli preimpostati.
bluefrog
06-05-2015, 23:42
esattamente, volendo essere pignoli, meglio cambiare ssid e pass su tutti i dispositivi wifi, anche access point o router di altre marche, mai fidarsi di quelli preimpostati.
Sempre nel mio caso, immagino non serva cambiare SSID (che non sapevo neanche cosa fosse, l'ho letto ora su wikipedia); in pratica ho il modem Alice gate 2 collegato via ethernet al pc principale e altri 2 computer (di cui un mac) che usano due "chiavette" wireless USB Netgear per appoggiarsi al router in Wi-Fi (che per configurarle ho dovuto ovviamente inserire la key per entrambe). Niente ssid per me quindi, giusto?
gli attacchi di cui sopra si basano sull'SSID, cioe' sul nome della rete, Alice-xxxxxx, ma anche di altri dispositivi, diciamo che gia' cambiando le password non ci dovrebbero essere problemi.
In ogni caso, non sono solo i router alice ad essere soggetti ma anche fastweb e router netgear e ancora altri.
Si parla sempre di arrivare a conoscere la passphrase in base all'ssid cioe' al nome della rete wifi, nei casi di ssid e passphrase preimpostati dal costruttore.
Basta cambiare SSID o chiave wifi per rompere gli schemi che portano al recupero della chiave.
In ogni caso personalmente, cambio ssid e chiave in ogni dispositivo che generi una rete wifi, router o access point che sia, per essere sicuri, anche se in teoria per i nuovi dispositivi non dovrebbero esserci problemi.
Nel tuo caso dovresti cambiare nome della rete da alice-xxx a qualcos'altro, e riconfigurare le due pennette al fine di farle trovare la nuova rete, anche se visto che hai cambiato la pass del wifi non dovresti avere piu' problemi.
bluefrog
07-05-2015, 12:43
Ok, allora mi accontento di cambiare solamente la chiave e non dovrebbero esserci problemi, non mi sembra il caso di diventare paranoici...qui nel mio quartiere (roma periferia) è già tanto se sanno accenderlo un computer o smartphone che sia, figuriamoci il resto... :D di nuovo grazie per i chiarimenti :)
powerlineman
08-05-2015, 16:52
Ci sono problemi con siti esteri in questo momento?
skryabin
08-05-2015, 17:02
Ci sono problemi con siti esteri in questo momento?
sto avendo alcune difficoltà anche io a navigare su alcuni siti stranieri, può darsi di si.
powerlineman
08-05-2015, 17:24
Io piu che altro fatico ad aprire alcuni siti tipo dbplanet.net oppure stoorage oppre non mi carica completamente la pagina di rapidgator.
Anche il download da Steam mi va a "scatti"
Da agosto 2014 in cui è attiva la linea mai avuto problemi,
linea sempre ottima.
Ieri sera invece un guasto sulla linea,in pratica impossibile acquisire indirizzo ip,
questo dalle 14,io arrivo a casa alle 17 e segnalo al 187,
confermano che è un guasto di zona (vicinanze Treviso)
e che i tempi previsti per la soluzione sono per oggi sera,
in realtà verso le 18 il guasto era già risolto ed è pure arrivato un sms
di conferma,
quindi tutto bene anche in caso di problemi fino ad oggi.
:sofico:
salve
con la mia alice 7 mega ottengo questi valori: 6,52 Mbps in download e 0,40 in upload...
sono un po scarsi vero?? è dovuto al fatto ke la centrale + vicina dista a 1,4 km??
Il punto è che venerdì mi verranno a mettere la fibra telecom 30/3 x cui avrei gli stessi problemi. O no??
Grazie
kernelfree
10-05-2015, 09:48
salve
con la mia alice 7 mega ottengo questi valori: 6,52 Mbps in download e 0,40 in upload...
sono un po scarsi vero?? è dovuto al fatto ke la centrale + vicina dista a 1,4 km??
Il punto è che venerdì mi verranno a mettere la fibra telecom 30/3 x cui avrei gli stessi problemi. O no??
Grazie
A giudicare dallo speedtest non sono per niente scarsi, velocità piena per una 7Mega. Con la FTTC di non dovrai più considerare la distanza centrale-casa ma quella cabinet-casa, di conseguenza le due tecnologie non sono paragonabili in termini di distanza.
totocrista
10-05-2015, 10:56
salve
con la mia alice 7 mega ottengo questi valori: 6,52 Mbps in download e 0,40 in upload...
sono un po scarsi vero?? è dovuto al fatto ke la centrale + vicina dista a 1,4 km??
Il punto è che venerdì mi verranno a mettere la fibra telecom 30/3 x cui avrei gli stessi problemi. O no??
Grazie
Con una 7 mega a quanto vorresti andare scusa?
skynet.81
10-05-2015, 19:43
salve
con la mia alice 7 mega ottengo questi valori: 6,52 Mbps in download e 0,40 in upload...
sono un po scarsi vero?? è dovuto al fatto ke la centrale + vicina dista a 1,4 km??
Il punto è che venerdì mi verranno a mettere la fibra telecom 30/3 x cui avrei gli stessi problemi. O no??
Grazie
Posta i valori di margine snr attenuazione e velocità
Con una 7 mega a quanto vorresti andare scusa?
facendo un paio di calcoli, mi aspetterei di andare sui 910kb/s??? :)
Posta i valori di margine snr attenuazione e velocità
scusa mi spieghi come si fa?? :doh:
forse trovato
Connection Speed 7616 kbps 480 kbps
Line Attenuation 29.0 db 23.0 db
Noise Margin 14.9 db 25.0 db
totocrista
10-05-2015, 20:32
scusa mi spieghi come si fa?? :doh:
forse trovato
Connection Speed 7616 kbps 480 kbps
Line Attenuation 29.0 db 23.0 db
Noise Margin 14.9 db 25.0 db
Sei in adsl1 g.dmt
Sei in adsl1 g.dmt
in italianescu?? :)
Ares7170
11-05-2015, 09:37
A parità di caratteristiche tecniche, una variazione commerciale determina qualche tipo di intervento in centrale?
Mi spiego meglio: i miei hanno una alice flat 7mb abbinata alla vecchia teleconomy relax. Se chiedessi il passaggio a Internet senza limiti (che per loro andrebbe benissimo dato che usano poco il fisso), considerato che la loro connessione va benissimo, questo comporterebbe anche un intervento in centrale con conseguente rischio di pastrugni vari, o sarebbe una mera variazione amministrativa?
facendo un paio di calcoli, mi aspetterei di andare sui 910kb/s??? :)
Forse è meglio se rifai questi "calcoli" una 7 mega al max può raggiungere 875 Kbytes/ps.
totocrista
11-05-2015, 11:16
A parità di caratteristiche tecniche, una variazione commerciale determina qualche tipo di intervento in centrale?
Mi spiego meglio: i miei hanno una alice flat 7mb abbinata alla vecchia teleconomy relax. Se chiedessi il passaggio a Internet senza limiti (che per loro andrebbe benissimo dato che usano poco il fisso), considerato che la loro connessione va benissimo, questo comporterebbe anche un intervento in centrale con conseguente rischio di pastrugni vari, o sarebbe una mera variazione amministrativa?
Amministrativa
Ares7170
11-05-2015, 11:18
Amministrativa
Grazie ;)
powerlineman
15-05-2015, 16:41
Ci sono problemi in questo momento? Io ho ping a google.it che è passato da 30 ms a più di 150ms e lentezza generalizzata in download (speedtest, download file e simili); zona provincia di Parma
io adesso ( prov bologna ) tutto ok
pikappapi2003
23-05-2015, 21:37
HO attiva alice con l'opzione superinternet (una 20 mega).
usando un modem dgn2200v3 abbassando l' snr a circa 6 dB
con il comando "adslctl start --snr 1 " agganciavo la portante
di 19661 ed a volte anche 20254 circa .
da qualche giorno il modem fatica ad agganciare portanti superiori a 19000.
i dati della linea :
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 18584 kbps 1139 kbps
Line Attenuation 26.0 db 13.2 db
Noise Margin 6.4 db 12.1 db
Lev1athan
23-05-2015, 21:59
HO attiva alice con l'opzione superinternet (una 20 mega).
usando un modem dgn2200v3 abbassando l' snr a circa 6 dB
con il comando "adslctl start --snr 1 " agganciavo la portante
di 19661 ed a volte anche 20254 circa .
da qualche giorno il modem fatica ad agganciare portanti superiori a 19000.
i dati della linea :
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 18584 kbps 1139 kbps
Line Attenuation 26.0 db 13.2 db
Noise Margin 6.4 db 12.1 db
Notato questa cosa anche io
pikappapi2003
23-05-2015, 22:15
Notato questa cosa anche io
io pensavo fosse il modem danneggiato dai temporali di questi giorni
ed ho anche notato che il noise margin non scende
sotto i 12 dB in UP ed i 6 dB in DOWN
randymoss
24-05-2015, 18:56
io in download sono due giorni che arrivo appena ad 1 mb e ping altissimi.....ho provato con un amico in un altro punto della città (stesso provider modem e modello del modem) lui ha 7!:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
PPPoA
Valore consigliato per MTU: 1478
Efficienza con valore consigliato: 87.52 %
Per evitare incomprensioni, nel migliore dei casi con una 7 mega da 8128 kb/s si ottengono 889.2kB/s.
skryabin
26-05-2015, 17:36
Occhio a cosa misuri e con cosa misuri...e soprattutto queste misurazioni dipendono anche dall'MTU scelto e dalla sua efficienza.
In PPPoA con mtu a 1478 (ovvero il massimo di efficienza) più di 875-880kB/s reali ed effettivi non li ho mai visti (con 8128 di portante agganciata)
Chiaro che poi dipende anche con cosa si misurano: certi monitor di banda se gli dici di controllare semplicemente l'interfaccia di rete nel computo ci inseriscono anche altra "roba" e non è inusuale vedere rilevati 900 e passa kB/s, ma non ci credo mica a quel numero!
Forse un metodo più preciso potrebbe essere quello di usare un client snmp e monitorare direttamente e soltanto l'interfaccia wan sul router (ammesso che l'snmp funzioni bene)
Sono comunque discorsi di importanza relativa, stiamo a guardare il pelo nell'uovo quando i problemi della gente con le connessioni adsl sono ben più gravi generalmente :D
@shouldes
Mi riferisco alla conversione "Mega" in kilobyte che sono poco meno di 900 K/byte al secondo come ho gia scritto (e altri confermano).
Se poi quello che commercialmente viene offerta come 7 Mega a te va di piu,ciò non toglie che 7 Mega sono sempre 889.2 K/byte al secondo teorici!Puoi avere istanti di picco piu alti a seconda della qualità della tua rete,ma spesso è semplicemente fasullo,a volte mi trovo a scaricare ad 10 mega per alcuni secondi o addiritura minuti...ma ovviamente non è così.Inoltre se agganci a 8196 probabilmente sei su una DSLAM che supporta anche i 10 Mega con un profilo commercialmente da 7,e quindi sei sul filo dei 900,a quel punto (beato te) fatela alzare a 10 Mega pieni.
Ma ribadisco "aspettarsi 910 kbyte/sec." su una 7 Mega ATM standard è tecnicamente/matematicamente sbagliato.
Ciao a tutti, non so piu' che fare. Ho sempre avuto Alice 20 Mega che non mi ha mai dato grossi problemi, navigavo a 15.5 - 16.5 Mega tranquillamente, con un snr di 6 e linea stabile. Tre giorni fa mi accorgo di continue disconnessioni ed aggancio la linea al massimo con 12 mega sempre con lo stesso snr. Ho chiamato il 187 svariate volte ed incontrato un muro di gomma, addirittura uno mi ha chiuso il telefono in faccia ed un altro mi ha consigliato di cambiare addirittura gestore se non soddisfatto. Mi hanno chiuso per tre volte la segnalazione dicendo che per loro e' tutto a posto, ma a posto ma di che ? In pratica e' peggiorato l'snr che e' moto ballerino ed anche l'attenuazione della linea che e' salita, come se ci fosse piu' rumore sulla linea ed ho l'impressione che questo sia collegato alle nuove modifiche contrattuali che hanno posto in essere. Qualcuno sta avendo gli stessi problemi ?
totocrista
29-05-2015, 15:13
Ciao a tutti, non so piu' che fare. Ho sempre avuto Alice 20 Mega che non mi ha mai dato grossi problemi, navigavo a 15.5 - 16.5 Mega tranquillamente, con un snr di 6 e linea stabile. Tre giorni fa mi accorgo di continue disconnessioni ed aggancio la linea al massimo con 12 mega sempre con lo stesso snr. Ho chiamato il 187 svariate volte ed incontrato un muro di gomma, addirittura uno mi ha chiuso il telefono in faccia ed un altro mi ha consigliato di cambiare addirittura gestore se non soddisfatto. Mi hanno chiuso per tre volte la segnalazione dicendo che per loro e' tutto a posto, ma a posto ma di che ? In pratica e' peggiorato l'snr che e' moto ballerino ed anche l'attenuazione della linea che e' salita, come se ci fosse piu' rumore sulla linea ed ho l'impressione che questo sia collegato alle nuove modifiche contrattuali che hanno posto in essere. Qualcuno sta avendo gli stessi problemi ?
Le modifiche contrattuali???? E che c entrano?
In teoria nulla, pero', con le nuove offerte molti potrebbero essere passati dalla 7 mega alla 20 con problemi di linea ( sovraccarichi ? ) conseguenti
totocrista
29-05-2015, 15:29
In teoria nulla, pero', con le nuove offerte molti potrebbero essere passati dalla 7 mega alla 20 con problemi di linea ( sovraccarichi ? ) conseguenti
Ma chi l ha detto che ti passano alla 20?
skryabin
29-05-2015, 21:18
magariii :D
Per me c'entra poco il discorso, e se anche fosse non puoi evitare che la gente decida di tenersi la 20 mega interferendo con la tua linea. Questo a prescindere se telecom abbia deciso o meno di aggiornare le linee a 7 mega in linee a 20 mega :asd:
Ammesso che si tratti sempre di un deterioramento dovuto al doppino...prima di arrivare a quella conclusione probabilmente andrebbe controllato se è saltato qualcosa in centrale, sopratutto se l'attenuazione è variata in modo considerevole. Esistono tanti altri aggeggi in centrale che possono andare incontro a guasti (porte, splitter)
A tal proposito non mi pare di aver visto i valori completi, potrebbero far intuire la problematica, come pure sapere se la fonia ne ha risentito
Il problema qui è convincere il 187 a fare uscire un tecnico e capire il perchè questo calo importante, e agire di conseguenza.
E capisco benissimo che è difficile convincerli davanti ad una portante di 12 mega.
Ciao a tutti il mese scorso, dopo 2 anni di stop, ho provato ad attivare l ADSL di Aruba (alice business rivenduta) per 3 mesi, memore dei vecchi problemi che affliggevano la mia linea ho provato lo stesso e con mio grande stupore noto che i problemi sembravano essere spariti pur avendo 50 DB di rumore in download agganciavo 6 MB e pompando l SNR a con il comando per i chipset broadcom agganciavo quasi i 7 MB pieni in adsl2+ .
Il problema che mi affleggi ora arriva dopo un forte temporale dove un fulmine ha preso qualcosa vicino a casa mia facendo saltare l illuminazione pubblica e la mia ADSL ha incominciato a staccarsi ogni seco do con valori assurdi passando da 12db a 0 in 1 secondo ,nel frattempo il telefono friggeva, staccato tutto dopo qualche ora l ADSL sembrava essersi stabilizzata ma ora agganciavo 2 Mb a 12db il telefono frigevva una volta ogni tanto, per scrupolo provo a cambiare i filtri ( anni fa un fulmine fece saltare un filtro in casa) ma ahimè aggancio al max 3 MB con 12db pompando l ADSL a 6db aggancio al max 4Mb quasi 5Mb
Ora cosa potrebbe essere successo ?? Ah ogni tanto si disconnette per poi riconnettersi con valori bassi
magariii :D
Per me c'entra poco il discorso, e se anche fosse non puoi evitare che la gente decida di tenersi la 20 mega interferendo con la tua linea. Questo a prescindere se telecom abbia deciso o meno di aggiornare le linee a 7 mega in linee a 20 mega :asd:
Ammesso che si tratti sempre di un deterioramento dovuto al doppino...prima di arrivare a quella conclusione probabilmente andrebbe controllato se è saltato qualcosa in centrale, sopratutto se l'attenuazione è variata in modo considerevole. Esistono tanti altri aggeggi in centrale che possono andare incontro a guasti (porte, splitter)
A tal proposito non mi pare di aver visto i valori completi, potrebbero far intuire la problematica, come pure sapere se la fonia ne ha risentito
Il problema qui è convincere il 187 a fare uscire un tecnico e capire il perchè questo calo importante, e agire di conseguenza.
E capisco benissimo che è difficile convincerli davanti ad una portante di 12 mega.
Era solo una mia idea, dato che la differenza di prezzo attuale tra la 7 e la 20 e' poca ed ho pensato ad una migrazione con sovraccarico di linea, ma quasi sicuramente la causa non e' questa. Sono a meno di 1 km dalla centrale ed ho visto che i valori di snr sono ballerini ma di tanto, da 5.9-5.5 a 14 e pure l'attenuazione in download varia da aggancio ad aggancio da 21 a 32, mentre prima l'snr era fisso a 6 e l'attenuazione era a 21.5. Se parli col 187 su quattro operatori contattati due erano da prendere a calci per la maleducazione. Hanno provato a chiudere la segnalazione per tre volte perche' secondo loro era tutto a posto. Aggiungo che la fonia non ne ha risentito e che qualche volta la portante e' addirittura di 7 mega. Questa e' l'assistenza Telecom :mad:
Gigabyte2
30-05-2015, 11:47
Una domanda per una cosa che non mi era mai successa:
Ho sostituito una vecchia presa telefonica, con l'rj-11 con 4 pin e la linea mi aggancia 5500kbps/1050kbps mentre, con la vecchia spina a 2 pin (normale doppino), mi aggancia 11182kbps/835kbps.
Ho un profilo Telecom a 10M
Statistiche modem con doppino:
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 11182 kbps 835 kbps
SNR Margin (dB): 3.9 5.3
Attenuation (dB): 41.0 35.2
Output Power (dBm): 0.0 12.3
Mi date una spiegazione per questo? Grazie!
skryabin
30-05-2015, 12:17
Era solo una mia idea, dato che la differenza di prezzo attuale tra la 7 e la 20 e' poca ed ho pensato ad una migrazione con sovraccarico di linea, ma quasi sicuramente la causa non e' questa. Sono a meno di 1 km dalla centrale ed ho visto che i valori di snr sono ballerini ma di tanto, da 5.9-5.5 a 14 e pure l'attenuazione in download varia da aggancio ad aggancio da 21 a 32, mentre prima l'snr era fisso a 6 e l'attenuazione era a 21.5. Se parli col 187 su quattro operatori contattati due erano da prendere a calci per la maleducazione. Hanno provato a chiudere la segnalazione per tre volte perche' secondo loro era tutto a posto. Aggiungo che la fonia non ne ha risentito e che qualche volta la portante e' addirittura di 7 mega. Questa e' l'assistenza Telecom :mad:
eh, l'attenuazione secondo me cambia veramente tanto, da 21 a 32 non mi sembra un condizione normale...
Potrebbe anche darsi che quando ti aggancia 7 mega decida di ripiegare sulla g.dmt (o adsl2) anzichè agganciare in adsl2+, quando la linea è disastrata a volte capita.
Tu telefonagli in quel momento XD
Probabile l'operatore ti fa riallineare e se riprendi 12 mega gli dirai che tempo poche ore e si disconnetterà per riagganciare di meno: o fanno venire un tecnico per controllare o togli la 20 mega perchè così è inutilizzabile :asd:
da un paio di giorni pingo sul primo hop in centrale (192.168.100.1) intorno ai 120ms al posto dei soliti 40-50
premetto che SPERO non sia saturazione, dato che è a malapena 1 anno che hanno aggiornato a gbe la centrale e io son stato uno dei primi ad esser spostato (22 maggio 2014, 150 pagine di thread fa ci son le mie bestemmie)
Idee in merito?
Al momento ho provato tutte le modulazioni g.dmt, adsl2, 2+, pppoa/e, router diversi e fatto fare un reset della porta dall'operatore... e nulla è servito
ps. Snr, attenuazione etc sono sempre identici
Gigabyte2
02-06-2015, 13:56
Una domanda per una cosa che non mi era mai successa:
Ho sostituito una vecchia presa telefonica, con l'rj-11 con 4 pin e la linea mi aggancia 5500kbps/1050kbps mentre, con la vecchia spina a 2 pin (normale doppino), mi aggancia 11182kbps/835kbps.
Ho un profilo Telecom a 10M
Statistiche modem con doppino:
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 11182 kbps 835 kbps
SNR Margin (dB): 3.9 5.3
Attenuation (dB): 41.0 35.2
Output Power (dBm): 0.0 12.3
Mi date una spiegazione per questo? Grazie!
Up! Quello che mi preoccupa ora è l'SNR, sembra essere calato negli ultimi giorni
https://www.dropbox.com/s/alqrl8c7fs3lnam/Schermata%202015-06-02%20alle%2014.51.51.png?dl=0
LacioDrom83
02-06-2015, 14:29
@Gigabyte2 sicuramente la presa rj11 è stata montata male... nel doppino per adsl tradizionale i fili funzionanti sono solo 2 ed in genere sono quelli centrali.
Gigabyte2
02-06-2015, 21:52
Intendi per il cambiamento dai valori che mi da l'rj-11 a 2 pin, rispetto con quello a 4 pin?
LacioDrom83
03-06-2015, 13:27
Intendi per il cambiamento dai valori che mi da l'rj-11 a 2 pin, rispetto con quello a 4 pin?
l RJ11 ha sempre 4 pin ma quelli funzionanti per l adsl e telefono sono sempre e solo 2 ed in genere sono quelli centrali.
Nel tuo caso è probabile che ci sia qualche collegamento effettuato in maniera non corretta che non consente un corretto passaggio del segnale.
Gigabyte2
03-06-2015, 13:48
l RJ11 ha sempre 4 pin ma quelli funzionanti per l adsl e telefono sono sempre e solo 2 ed in genere sono quelli centrali.
Nel tuo caso è probabile che ci sia qualche collegamento effettuato in maniera non corretta che non consente un corretto passaggio del segnale.
Ok, quindi devo aprire la spina femmina a tre poli e verificare che sia collegata bene?
Infatti, verificando anche in un'altra casa, ho notato che le spine hanno tutte 4 pin
Anche io ieri e oggi problemi con cadute di SNR e connessioni. Avendo ancora il vecchio router, l'ho provato al volo e faceva uguale.
I filtri non ho provato, ma avevo già fatto prove un mese fa quando ebbi altri problemi.
Ho ricontrollato e rifatto meglio le connessione delle prese telefoniche ( dai tempi di isdn avevo spostato la presa principale in mansarda aggiungendo un cavo io, la giunzione erano solo stretti con morsetti, ora li ho pure saldati ).
Ovviamente non ho risolto
Gigabyte2
03-06-2015, 14:09
Il mio problema è diverso in quanto, se utilizzo la tripolare con 2 pin, ho una linea a 11M/8M con SNR sui 4db/6db.
Se la tripolare termina con 4 pin ho una 6M/1M con 6db/6db.
Molto strano
ciao, è successo qualcosa alla mia linea, all'improvviso è caduta la connessione e poi è tornata ma con valori anomali
prima i miei valori soliti erano
SNR Margin (dB) 6.5 23.8
Attenuation (dB) 33.5 17.4
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 13304 888
Rate (Kbps) 8126 478
ora sono diventati
SNR Margin (dB) 6.1 6.0
Attenuation (dB) 36.0 20.7
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 10368 308
Rate (Kbps) 7461 307
da notare il bassisismo valore di snr margin in upstream rispetto ai 23 di prima, quindi cosa è potuto succedere? :cry:
Gigabyte2
03-06-2015, 19:04
Il mio problema è diverso in quanto, se utilizzo la tripolare con 2 pin, ho una linea a 11M/8M con SNR sui 4db/6db.
Se la tripolare termina con 4 pin ho una 6M/1M con 6db/6db.
Molto strano
Ho sistemato la presa, era cablata male:
89386
Ora i valori sono migliorati
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/03/98896146bc4b2b52b0276f4acd59eb93.jpg
aggiorno dopo aver passato una giornata in compagnia di telecom:
il problema è che il ping già sul primo hop 192.168.100.1 è 120ms (fisso, a qualsiasi ora) al posto dei 40-50ms normali
controllo dell'impianto casalingo ok (cvd)
reset porta in centrale, sempre ping 120
cambio profilo, sempre ping 120
cambio porta manuale, sempre ping 120
provati 3 router diversi + quello del tecnico, sempre ping 120
sono in gbe da 1 anno esatto, mi assicurano che non c'è saturazione...
l'attenuazione non è variata, l'snr neppure, la portante idem...
Che diavolo può essere? Pure il tecnico c'ha perso una giornata e non è riuscito a capirlo.
Alla fine ha rinunciato dopo aver provato tutte le modulazioni gdmt,2,2+ e facendomi un ulteriore cambio profilo... ma nada
ciao, è successo qualcosa alla mia linea, all'improvviso è caduta la connessione e poi è tornata ma con valori anomali
prima i miei valori soliti erano
SNR Margin (dB) 6.5 23.8
Attenuation (dB) 33.5 17.4
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 13304 888
Rate (Kbps) 8126 478
ora sono diventati
SNR Margin (dB) 6.1 6.0
Attenuation (dB) 36.0 20.7
Output Power (dBm) 0.0 12.8
Attainable Rate (Kbps) 10368 308
Rate (Kbps) 7461 307
da notare il bassisismo valore di snr margin in upstream rispetto ai 23 di prima, quindi cosa è potuto succedere? :cry:
aggiungo che ho provato con un altro router, col telefono staccato e da altre prese ma non cambia niente
avete idee ?
ragazzi ho superinternet a 20mb e l internet play e questi sono i valori della mia linea e il grafico adsl preso da amod, che ne pensate ?
http://i61.tinypic.com/2mr6smt.png
skryabin
04-06-2015, 14:44
ragazzi è da ieri che sto uscendo pazzo
spesso e volentieri non riesco più a fare ricerche in modo veloce su google, ma che diamine succede? :confused:
si pianta spesso, e quando va è lento a cercare
uso i dns di google anche, non saranno mica loro?
ora provo a cambiarli.
Ieri sera ho anche trovato un messaggio nel registro eventi a tal proposito
http://i.imgur.com/Albxn6H.png
Ho riavviato il router, cambiato un paio di volte ip ma oggi il problema continua.
Controllando il ping su 192.168.100.1 non ho pacchetti persi.
Non è un problema di pc perchè me lo fa anche su smartphone, non riesco a fare ricerche come si deve su google ci credete? dopo youtube che va a rallentatore ora anche google, ci voleva proprio.
ragazzi è da ieri che sto uscendo pazzo
spesso e volentieri non riesco più a fare ricerche in modo veloce su google, ma che diamine succede? :confused:
si pianta spesso, e quando va è lento a cercare
uso i dns di google anche, non saranno mica loro?
ora provo a cambiarli.
Ieri sera ho anche trovato un messaggio nel registro eventi a tal proposito
http://i.imgur.com/Albxn6H.png
Ho riavviato il router, cambiato un paio di volte ip ma oggi il problema continua.
Controllando il ping su 192.168.100.1 non ho pacchetti persi.
Non è un problema di pc perchè me lo fa anche su smartphone, non riesco a fare ricerche come si deve su google ci credete? dopo youtube che va a rallentatore ora anche google, ci voleva proprio.
prova a cambiare i DNS
skryabin
04-06-2015, 15:48
prova a cambiare i DNS
e si, lo sto facendo proprio adesso
ma a voi vanno bene i dns google? :eek:
http://i.imgur.com/gla2zyY.png
http://i.imgur.com/crtB8rU.png
http://i.imgur.com/EdqKA87.png
Non li avevo mai testati, ma mi pare che qualcosa non quadra, voi che dite? o hanno problemi in google (ma non trovo riscontri online), o è alice con i suoi soliti problemi col traffico estero, oppure è proprio la mia connessione ad avere qualcosa di strano.
Io i DNS google, come qualunque altro DNS esterno lo sconsiglio sempre, almeno da usare come primario, perché anche se il DNS è buono, coi problemi frequenti che ha alice verso l'estero, ci sono spesso rallentamenti e problemi di risoluzione nomi.
e si, lo sto facendo proprio adesso
ma a voi vanno bene i dns google? :eek:
http://i.imgur.com/gla2zyY.png
http://i.imgur.com/crtB8rU.png
http://i.imgur.com/EdqKA87.png
Non li avevo mai testati, ma mi pare che qualcosa non quadra, voi che dite? o hanno problemi in google (ma non trovo riscontri online), o è alice con i suoi soliti problemi col traffico estero, oppure è proprio la mia connessione ad avere qualcosa di strano.
io uso quelli e nessun problema ;)
skryabin
04-06-2015, 18:45
e lo so, nemmeno a me avevano dato mai problemi in questi anni, eccetto questi due giorni.
Da quando li ho cambiati non si è più inceppata la ricerca su google :/
Però allora insospettito ho lasciato pingare l'8.8.8.8 a lungo per vedere se si perdeva qualche pacchetto per strada e non ne ha perso nemmeno uno
http://i.imgur.com/wo9yEYs.png.
Il che mi farebbe escludere problemi di routing, miei o più generali come capita spesso.
Ma allora perchè usando il dns di google mi si inceppa la ricerca di google, sarà successo una dozzina di volte tra ieri e oggi, finchè non ho appunto cambiato i dns.
Boh :confused:
Come fai ad escludere problemi di routing se vedi da li che ci sono picchi a 654ms ?
skryabin
04-06-2015, 19:33
Come fai ad escludere problemi di routing se vedi da li che ci sono picchi a 654ms ?
perchè stavo navigando e scaricando normalmente, non ho mica lasciato li' il pc senza fa nulla...
se perdevo dei pacchetti mi insospettivo e lasciavo il pc a riposo per controllare meglio è chiaro.
Come sarebbe che navigavi normalmente? Non hai iniziato a fare test perché avevi problemi? :mbe:
skryabin
04-06-2015, 19:40
Come sarebbe che navigavi normalmente? Non hai iniziato a fare test perché avevi problemi? :mbe:
dopo che ho cambiato i dns non ne ho avuto più
però non è normale che non posso usare i dns google :(
dopo che ho cambiato i dns non ne ho avuto più
Eh infatti :D
Quindi è molto probabile che il problema fosse il routing verso google.
skryabin
04-06-2015, 19:44
Eh infatti :D
Quindi è molto probabile che il problema fosse il routing verso google.
si ma è da due giorni che fa cosi' a singhiozzo, possibile lo fa solo a me?
io più di fare un tracert e qualche ping verso i dns goole non posso fare, e a me sembra tutto in ordine da quel punto di vista
A sto punto rimetto i dns google e lascio sia il ping al 192.168.100.1 sia quello verso 8.8.8.8 in monitoraggio, nel momento in cui si inceppa di nuovo la ricerca su google controllo cosa succede a quei ping.
Mah a me lo fa se li uso, il fatto è che non li uso più da tempo :D
Non credo che tu sia l'unico, ma l'unico sei stato ad accorgertene e scriverlo qui :D
Boh comunque stabilirlo con sicurezza non si può, ma secondo me, in base ai test che feci in passato, sono problemi di routing ;)
Il routing comunque non è uguale per tutti, addirittura basta a cambiare IP e il routing cambia, evidenziando o nascondendo problemi vari.
Perso 2 mega di portante in 2 giorni.
Ovviamente se chiami il 187 tutti ti dicono si si ok va bene...
Oggi non vuol proprio saper di andare... Pare che non riesce a tenere la portante!!
Ciao a tutti, è da circa una settimana che non riesco + a navigare con Alice, caricamento pagine lentissimo.... una cosa assurda:doh:
Sono adi Bologna ed attualmente ho impostato i DNS primari di Telecom ed i secondari di Google
http://i62.tinypic.com/2w74tvo.jpg
Quali altre prove posso effettuare, o quali parametri cambiare per acquistare una navigazione continua ed accettabile?
http://www.speedtest.net/result/4415291575.png (http://www.speedtest.net/my-result/4415291575)
Ciao e grazie dell'aiuto
crazyprogrammer
08-06-2015, 13:12
ho alice 20 mega (profilo F177 a 6db), stamattina verso le 10 ho acceso il router ed ha agganciato 10k di portante (è sempre stata intorno ai 19k)
dopo qualche minuto ho riavviato il router e ha riagganciato nuovamente 19k
siccome non mi è mai successo prima, può capitare o mi devo preoccupare?
orione67
08-06-2015, 13:54
ho alice 20 mega (profilo F177 a 6db), stamattina verso le 10 ho acceso il router ed ha agganciato 10k di portante (è sempre stata intorno ai 19k)
dopo qualche minuto ho riavviato il router e ha riagganciato nuovamente 19k
siccome non mi è mai successo prima, può capitare o mi devo preoccupare?
Probabile che stia per "partire" la piastra in centrale..... Quando avevo la 20 mega (attualmente ho la fibra) successe una cosa simile pure a me; all'inizio avevo questi strani agganci altalenanti di portante finchè ad un certo punto rimase sempre aggancianta al valore più basso. Inutile raccontare l'odissea che ebbi al 187 per farmi riconoscere il guasto... Alla fine dopo diverse chiamate si convinsero a mandarmi il tecnico e questi accertò che si trattava effettivamente di un guasto alla piastra in centrale... Dopo aver effettuato un cambio di porta si risolse tutto... :rolleyes:
salve,
ho una connessione alice 7mb (aggancio però 5 mb, sono molto distante dalla centrale). mediamente il margine di rumore è sui 12db (che cala la sera quando aumentano le utenze connesse). Vale la pena secondo voi provare a farmi impostare il profilo a 6db? che problemi potrei incontrare?.
Disconnessioni?
Se leggono un valore di rumore alto dubito che il 187 te lo attivi....
Disconnessioni?
Se leggono un valore di rumore alto dubito che il 187 te lo attivi....
qual è un valore di rumore alto?
*Pegasus-DVD*
09-06-2015, 13:53
è meglio che non leggo piu questo thread... gente che si lamenta per un aggancio a 10m invece di 19m quando io mi aggancio a 800k :muro:
e cado pure
Già, non si può più leggere :D
È colpa loro se poi al call center non ci danno retta :p :p
crazyprogrammer
09-06-2015, 14:56
Sono situazioni diverse, se ti è sempre andata a 800k e cade, perché io non posso preoccuparmi se mi è sempre andato a 19k e poi all'improvviso mi viene dimezzata a 10k? Dimenticandoti per un attimo la tua linea, nel mio caso secondo me avresti detto lo stesso
*Pegasus-DVD*
09-06-2015, 15:09
Sono situazioni diverse, se ti è sempre andata a 800k e cade, perché io non posso preoccuparmi se mi è sempre andato a 19k e poi all'improvviso mi viene dimezzata a 10k? Dimenticandoti per un attimo la tua linea, nel mio caso secondo me avresti detto lo stesso
ovvio :D
bè dai oggi sono molto contento, aggancio a 1.5m :D
@mavelot, ameno o chi ne sa:
qualcuno ha mai avuto esperienza di ping costante di 120ms su 192.168.100.1 in GBE? da cosa può esser causato?
Lev1athan
09-06-2015, 21:03
Instradamenti a donnine?
qual è un valore di rumore alto?
Riporto stralcio di vecchia discussione sempre utile a riguardo....
ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi
Quella tabella non ha molto senso...
1) Si riferisce ad ADSL1
2) Il valore di SNR quasi mai è riportato dai router, che riportano il SNRM, quello che volgarmente si chiama Margine di Rumore (in realtà è il Margine di Rapporto Segnale Rumore)
ok grazie
era cmq solo una curiosità per capire se ne valeva la pena:)
Instradamenti a donnine?
ma se è sul primo hop in centrale come può essere questione di instradamenti?
Lev1athan
10-06-2015, 18:20
ma se è sul primo hop in centrale come può essere questione di instradamenti?
Era una domanda a se stante :asd:
segnalo pure io problemi di ping.
la mattina tutto bene poi da ora di pranzo sale a 150 per poi tornare normale dopo la mezzanotte.
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 138 ms 133 ms 132 ms 172.18.17.173
4 47 ms 51 ms 43 ms 172.18.16.97
5 145 ms 144 ms 151 ms 172.17.4.241
6 141 ms 132 ms 137 ms 85.36.9.113
7 141 ms 137 ms 184 ms 217.220.187.133
8 51 ms 50 ms 50 ms tr3-mi2-T0-1-0-0.albacom.net [213.255.14.74]
9 148 ms 147 ms 147 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 145 ms 146 ms 150 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Anche io confermo.
Ma risolvo cambiando IP, come sempre, o quasi.
io no, è una cosa oramai costante.
ogni mattima mi alzo, faccio un retrain e tiro un porcone a telecom
ping 192.168.100.1 -t
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=142ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=111ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=111ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=111ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=118ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=112ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=138ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=127ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=116ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=111ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=119ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=111ms TTL=126
...
stasera vo da un amico un po' più vicino alla centrale e vedo se è messo come me... anche se a quanto ricordo lui è ancora su atm
Mah per me ci sono problemi in centrale, è inutile che dicano...
Prova a scrivere su facebook, con un po' di fortuna ti fanno richiamare da un tecnico.
randymoss
11-06-2015, 21:33
sono 3 settimane che alice (7 mega) va da 0,5 a 1 mega. Premetto che ho fatto un sacco di prove con diversi router , o cercato se avevo virus e quant'altro. Niente di tutto ciò . Ho a quel punto chiamato il 187 e mi hanno detto che c'è un guasto sulla linea e lo devono aggiustare. il fatto è che sono in pratica 3 settimane che vado avanti con questa storia , ma la situazione non è cambiata nemmeno di una virgola. Cosa cavolo devo fare ? Ho anche aperto un reclamo commerciale perché non voglio pagare finchè non sistemano. Ho il contratto internet senza limiti con internet play.
Risolverei se cambiassi gestore . ho controllato non sono coperto dalla rete fastweb ne Vodafone. Sono più di 7 anni che sono con Telecom , mai nessun problema ...fino ad ora :confused: :mc: :mbe: :muro:
skynet.81
12-06-2015, 20:20
sono 3 settimane che alice (7 mega) va da 0,5 a 1 mega. Premetto che ho fatto un sacco di prove con diversi router , o cercato se avevo virus e quant'altro. Niente di tutto ciò . Ho a quel punto chiamato il 187 e mi hanno detto che c'è un guasto sulla linea e lo devono aggiustare. il fatto è che sono in pratica 3 settimane che vado avanti con questa storia , ma la situazione non è cambiata nemmeno di una virgola. Cosa cavolo devo fare ? Ho anche aperto un reclamo commerciale perché non voglio pagare finchè non sistemano. Ho il contratto internet senza limiti con internet play.
Risolverei se cambiassi gestore . ho controllato non sono coperto dalla rete fastweb ne Vodafone. Sono più di 7 anni che sono con Telecom , mai nessun problema ...fino ad ora :confused: :mc: :mbe: :muro:
Puoi postare le statistiche della connessione (margine snr, attenuazione e velocità)?
randymoss
13-06-2015, 12:49
Puoi postare le statistiche della connessione (margine snr, attenuazione e velocità)?
velocità di collegamento: 8128 Kps (downstream) - 477 Kps (upstream)
line attenuation: 11db (downstream) - 5.2 db (upstream)
Noise margin : 27.9 db (downstream) - 29.8db (upstream)
test velocità con speedtest.net: 1.12 Mbps (down) 0.37 (up)
Ho alice a 7 mega. Fino a 20 giorni fa zero problemi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.