View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
Bello bello bello!!
:cry: Son passati 11 anni dall'ultima volta ch eho visto vasco in concerto!! :cry:
Il mio televisore dichiara un consumo che mi sembra 200w(o 250) c'e' scritto dietro.
Personalmente non trovo difetti e sono strasoddisfatto (collegandolo alla xbox360 poi diventa eccezionale, tempi di risposta assolutamente efficienti e nussuna scia .... ), lo vedo però solo con i programmi del DDT integrato (l'analogico non lo uso più).
Difetti, adesso ci penso...ma obbiettivamente non so, io l'ho su un mobile dove si vede anche il retro del televisore ed in questo caso il Samsung è rifinito come nessun altro (cioè è bello anche dietro). Ovviamente non conosco tutti i televisori presenti sul mercato.
L'assistenza della samsung riporta che è a domicilio dai 26 in su, e mio fratello, che la ha testata è rimasto molto soddisfatto.
Mi sembra di ricordare che quando lo avevo preso io c'era anche la garanzia 0 pixel, ma adesso non riesco a trovarla.
La Sony a me lascia un pò interdetto, non so, questione di pelle , fatti un giro sui 2 siti e compara...
Ah io prenderei assolutamente un Samsung della serie R non gli altri. E' uno dei pochi televisori che sono belli da guardare anche spenti:D
Beh, le caratteristiche sulla carta le so, ma purtroppo non basta un datasheet per premiare o bocciare una tv lcd. :)
Per il design sono d'accordo con te, il Samsung è davvero bello.
Per i consumi il Bravia 40D3000 quest'anno ha vinto il premio all'EISA per consumi ed emissioni ridotti all'osso.
Per la garanzia mi informo, grazie. ;)
Non sono un buon videoamatore e neanche un buon cantante.. lo stonato in sottofondo sono io.. :rolleyes:
Ho messo solo la parte finale, con la mia connessione è già stata una impresa. :(
A VOI (http://it.youtube.com/watch?v=MN9q2RGdptw).
Ps. Mentre che ci sono, un'altro GRANDISSIMO (http://it.youtube.com/watch?v=7CxNF2n3N64).
Spettacolo! :sofico:
Bello bello bello!!
:cry: Son passati 11 anni dall'ultima volta ch eho visto vasco in concerto!! :cry:
"Buoni o cattivi" è stato il mio ultimo tour, ma negli ultimi 11 anni mi sono fatto 3 San Siro, Bologna, Ancona e 3 Imola. :D
Avrei una cosa da chiedervi: io ancora utilizzo i driver video che fornisce la Dell (che ormai hanno più di un anno) e sinceramente mi trovo bene, voi mi consigliate di combiarli cmq con i Laptop to Go?
Anche no, io ne ho provati un sacco e mi sono trovato bene con varie versioni, ma non devi farlo necessariamente, a meno di non trovare problemi con quelli che hai... :boh:
Bona, mi guardo Motegi, sono riuscito a non avere news da stamattina...:O ;)
"Buoni o cattivi" è stato il mio ultimo tour, ma negli ultimi 11 anni mi sono fatto 3 San Siro, Bologna, Ancona e 3 Imola. :D
Modalità rosico on
GRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :ncomment: :ncomment: :huh:
Modalità rosico off
:D :D
Beato te!!!
Non sono un buon videoamatore e neanche un buon cantante.. lo stonato in sottofondo sono io.. :rolleyes:
Ho messo solo la parte finale, con la mia connessione è già stata una impresa. :(
A VOI (http://it.youtube.com/watch?v=MN9q2RGdptw).
Ps. Mentre che ci sono, un'altro GRANDISSIMO (http://it.youtube.com/watch?v=7CxNF2n3N64).
che bel video quello del grande ayrton....
cmq bello vedere stef all'opera....bel concerto...
il batterista e' dei pearl jam
piu' sta cosa....;)
e va bhè.. ma non è possibile che non tocco nulla... e si tiene sui 49, arrivo, apro msn, firefox.. e raggiunge i 77!!
ragazzi, c'è qualcuno che ne capisce di fotografia digitale?
sono in procinto di acquistare una digitale compatta
Probabilmente avrai o settaggi delle ventole sballatissimi, oppure il note intasato dalla polvere!!
Apri e ripulisci, per me guadagni 10°C :sofico:
Ciao a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!
Paloma, poi alla fine hai risolto il tuo problema?
Grande Ayrton :cry:
Comunque ripresa impressionante, nelle riprese moderne non dà queste sensazioni.....
Il mio televisore dichiara un consumo che mi sembra 200w(o 250) c'e' scritto dietro.
Personalmente non trovo difetti e sono strasoddisfatto (collegandolo alla xbox360 poi diventa eccezionale, tempi di risposta assolutamente efficienti e nussuna scia .... ), lo vedo però solo con i programmi del DDT integrato (l'analogico non lo uso più).
Difetti, adesso ci penso...ma obbiettivamente non so, io l'ho su un mobile dove si vede anche il retro del televisore ed in questo caso il Samsung è rifinito come nessun altro (cioè è bello anche dietro). Ovviamente non conosco tutti i televisori presenti sul mercato.
L'assistenza della samsung riporta che è a domicilio dai 26 in su, e mio fratello, che la ha testata è rimasto molto soddisfatto.
Mi sembra di ricordare che quando lo avevo preso io c'era anche la garanzia 0 pixel, ma adesso non riesco a trovarla.
La Sony a me lascia un pò interdetto, non so, questione di pelle , fatti un giro sui 2 siti e compara...
Ah io prenderei assolutamente un Samsung della serie R non gli altri. E' uno dei pochi televisori che sono belli da guardare anche spenti:D
quoto...l'LE40R86 è davvero ottimo. ne parlano bene nelle recensioni,l'ho visto acceso ed è una bomba.
cmq tralasciando consumi, assitenza tecninca e altri discorsi accessori, il tuo a uniformità come sta messo?
ragazzi, c'è qualcuno che ne capisce di fotografia digitale?
sono in procinto di acquistare una digitale compatta
quanti soldini vorresti spendere?
anche io ne voglio prendere una... e sto vedendo alcuni modelli...
Ah, a proposito degli OT di questi giorni :asd:
Voi lo comprereste un tv tuner dvb-t a 40€?
Con l'antenna centralizzata funzionerà bene (dato che di canali ce ne sono e prende bene la tv di casa) oppure dipende anche quello dal modello di sintonizzatore?
So harsan che mi consiglieresti il terratec (e lo prenderei anche, se non costasse così tanto)
Oppure consigliatemi un sintonizzatore ibrido buono (x quanto possibile) ed economicissimo.
Come al solito anche in questo caso non si può parlare di OT visto che dovrò montarlo sul mio 9400 ;)
Grazie a tutti per eventuali suggerimenti.
A proposito, ma sto digitale prenderà piede o no, io continuo a sentire pareri discordanti.. ah, e non parlo da qui a 2 anni, ovvio che con la copertura attuale è impensabile, ma almeno se verrà fatto entro una vita umana :sofico:
quanti soldini vorresti spendere?
anche io ne voglio prendere una... e sto vedendo alcuni modelli...
sui 150-160 euro.cmq,visto che il cross posting è vietato, fai un giro alla sezione fotografia digitale.ho aperto una discussione poco fa.
va beh,metto pure il link, così lo vedi immediatamente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559903
...So harsan che mi consiglieresti il terratec....
:D
ragazzi,ma com'è che da novellino all'improvviso mi sono ritrovato ad essere Senior Member?? me ne sono accorto poco fa...:)
ragazzi,ma com'è che da novellino all'improvviso mi sono ritrovato ad essere Senior Member?? me ne sono accorto poco fa...:)
+ di 300 post ;)
Complimenti!
+ di 300 post ;)
Complimenti!
allora a 300 post si sale di grado? cmq, thank you, 300 in poco piu di un anno, contando quasi 6 mesi di assenza totale dal forum...niente male!
Già, io speravo di arrivare a quota 1000 in un anno, ma sono stto assente troppo negli ultimi 2-3 mesi (e mille praticamente tutti in questo thread, ne avrò fatti forse 2 in altri :asd: ) e mi sa che non ce la farò :( :D
Un pelo di f... tirerà anche più di un carro di buoi, ma il thread del 9400 tira ancora di più :sofico:
phoenixbf
23-09-2007, 17:07
Un pelo di f... tirerà anche più di un carro di buoi, ma il thread del 9400 tira ancora di più :sofico:
:eek:
...ma anche no! :D :D
Un pelo di f... tirerà anche più di un carro di buoi, ma il thread del 9400 tira ancora di più :sofico:
:D :D :rolleyes:
efireblade
23-09-2007, 17:33
quoto...l'LE40R86 è davvero ottimo. ne parlano bene nelle recensioni,l'ho visto acceso ed è una bomba.
cmq tralasciando consumi, assitenza tecninca e altri discorsi accessori, il tuo a uniformità come sta messo?
Sinceramente adesso che mi hai fatto la domanda provo a vedere... ancora non mi sono accorto di nessuna differenza :D
Perfetto:sofico:
sdalleave
23-09-2007, 18:45
e va bhè.. ma non è possibile che non tocco nulla... e si tiene sui 49, arrivo, apro msn, firefox.. e raggiunge i 77!!
guarda dal task manager se hai qualche processo imballato che ti occupa il 100% della cpu..
Sinceramente adesso che mi hai fatto la domanda provo a vedere... ancora non mi sono accorto di nessuna differenza :D
Perfetto:sofico:
e come hai fatto il test per vedere se ha una buona uniformità?
devi mettere una immagine o una sequenza di un film molto buia, solo così lo puoi capire. puoi usare film tipo Matrix, Sin City,ecc
AnonimoVeneziano
23-09-2007, 19:00
Già, io speravo di arrivare a quota 1000 in un anno, ma sono stto assente troppo negli ultimi 2-3 mesi (e mille praticamente tutti in questo thread, ne avrò fatti forse 2 in altri :asd: ) e mi sa che non ce la farò :( :D
Un pelo di f... tirerà anche più di un carro di buoi, ma il thread del 9400 tira ancora di più :sofico:
Ne avete ancora molta di strada da fare , giovani padawan ... http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/Jedi3.gif http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/jedi.gif
@sdalleave
ho visto l'annuncio per la vendita delle RAM. 50 euro a banco è caruccio. considera che venerdì mi sono arrivati due banchi da 1 GB della Corsair 667MHz, pagati 76 compresi di s.s.
cmq sia, sei riuscito a sbolognarle a qualcuno o no?:D
Un pelo di f... tirerà anche più di un carro di buoi, ma il thread del 9400 tira ancora di più :sofico:
anche perche la comitiva ormai è buona.si parla di tutto e di piu: motociclismo, musica, televisori....al punto che i messaggi riguardanti il 9400 vanno ricercati col radar :)
ilgrandeteo
23-09-2007, 19:07
Siiii grande comitiva... a sto punto, per sapere... c'è un altro juventino???? :D :D
sui 150-160 euro.cmq,visto che il cross posting è vietato, fai un giro alla sezione fotografia digitale.ho aperto una discussione poco fa.
va beh,metto pure il link, così lo vedi immediatamente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559903
Attorno a 200€ ho visto delle buone Casio Exilim.
A mio giudizio forse le migliori per quel prezzo.
Evita le Nikon Coolpix modelli vecchi, con poca luce le foto non vengono e di giorno hanno comunque molto rumore.
Quelle nuove di quest'anno non le ho provate.
Attorno a 200€ ho visto delle buone Casio Exilim.
A mio giudizio forse le migliori per quel prezzo.
Evita le Nikon Coolpix modelli vecchi, con poca luce le foto non vengono e di giorno hanno comunque molto rumore.
Quelle nuove di quest'anno non le ho provate.
casio???? certo, già che ci siamo mettiamoci pure HP, BenQ, Samsung nel calderone delle possibili candidate! personalm preferisco rivolgermi a chi è specializzato da decenni in macchine fotografiche, cioè nikon, canon e fuji. chi fa calcolatrici, televisori, hard disk, lettori CD e altro continuasse pure a farle....
casio???? certo, già che ci siamo mettiamoci pure HP, BenQ, Samsung nel calderone delle possibili candidate! personalm preferisco rivolgermi a chi è specializzato da decenni in macchine fotografiche, cioè nikon, canon e fuji. chi fa calcolatrici, televisori, hard disk, lettori CD e altro continuasse pure a farle....
Lo so che può sembrar strano, ma a meno di 200€ in confronto ad altre marche blasonate riescono a fare foto migliori.
Se poi andiamo più su di prezzo il discorso cambia; al top io ci vedo sempre la Nikon D con obiettivi Nikkor.
sdalleave
23-09-2007, 19:20
la fine dei problemi di surriscaldamento del 9400... http://legitreviews.com/article/567/1/
ragazzi, c'è qualcuno che ne capisce di fotografia digitale?
sono in procinto di acquistare una digitale compatta
Fuji F20 o F30 (sotto i 200€), hanno il sensore con una superficie maggiore rispetto le concorrenti, quindi generano meno "rumore", e puoi usarle ad ISO più spinti.
Lo so che può sembrar strano, ma a meno di 200€ in confronto ad altre marche blasonate riescono a fare foto migliori.
Se poi andiamo più su di prezzo il discorso cambia; al top io ci vedo sempre la Nikon D con obiettivi Nikkor.
migliori??? ci metteresti la mano sul fuoco? macchine con due mila milioni di pixel tutti concentrati su un piccolissimo sensore, sensibilità max 400 molto rumorosa...mah...ho i miei dubbi :rolleyes:
io sinceram una compatta delle marche che ti ho citato, e ci aggiungo pure Kodak, non la vorrei neanche regalata. Gia delle Pentax ne possiamo parlare...ma HP, Casio, Panasonic....mi vengono i brividi solo a pensarci
Fuji F20 o F30 (sotto i 200€), hanno il sensore con una superficie maggiore rispetto le concorrenti, quindi generano meno "rumore", e puoi usarle ad ISO più spinti.
quindi per fare foto in notturna pensi siano le piu adatte?
ho dato un'occhiata alle specifiche della F20 ed F30: grandangolo 35 e 36 mm...non mi pare sia il massimo.
quindi per fare foto in notturna pensi siano le piu adatte?
ho dato un'occhiata alle specifiche della F20 ed F30: grandangolo 35 e 36 mm...non mi pare sia il massimo.
Non hai dato altre indicazioni.. comunque in quella fascia di prezzo trovarne una con il grandangolo è già una impresa, con in più tutto il resto la vedo molto dura.
Non hai dato altre indicazioni.. comunque in quella fascia di prezzo trovarne una con il grandangolo è già una impresa, con in più tutto il resto la vedo molto dura.
le avevo date nel 3ead che avevo aperto appositamente nella sezione fotografia digitale.
cmq, come altre digitali col grandangolo 28 mm ho trovato la Samsung L74 (dai 210 euro in su) e la Panasonic FX100 (dai 340 in su) però, a parte che non ci siamo come cifra,immagino il rumore...
Già, io speravo di arrivare a quota 1000 in un anno, ma sono stto assente troppo negli ultimi 2-3 mesi (e mille praticamente tutti in questo thread, ne avrò fatti forse 2 in altri :asd: ) e mi sa che non ce la farò :( :D
Un pelo di f... tirerà anche più di un carro di buoi, ma il thread del 9400 tira ancora di più :sofico:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: Bellissima questa!! :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Cmq aqnch'io in giro per questo forum ho scritto più di quanto mi sarei aspettato, ma è in questo thread che mi sento davvero a casa:D ...
Se non fosse che siamo tutti lontani uno dall'altro si poteva pensare ad una bella arrostata tutti assieme... :cool:
@Mr6600: le Panasonic (le Lumix), hanno ottica Leica, non fermarti al marchio della fotocamera.
Io ho la FZ8, ottica della madonna, elettronica perfetta, display spettacolare, menù intuitivi e comandi davvero a portata di mano.
Lo zoom è favoloso, lo stabilizzatore d'immagine idem, colori fedeli, esposimetro ottimo.
E anche esteticamente è una favola (IMHO).
L'unico difetto che ho trovato è proprio quello del rumore, ma molto meno rispetto ai modelli precedenti (ho anche la FZ5).
E cmq quello è un limite intrinseco al formato del sensore.
Diciamo che lo stabilizzatore fa il suo, per cui anche a 800 ISO si fanno foto degne in molte condizioni (fino a 400 è assolutamente perfetta).
Certo, se tuo figlio sta saltando sul letto tipo tappeto elastico in una stanza a lume di candela non puoi pretendere di immortalarlo perfettamente immobile a mezz'aria in una foto priva di rumore. :)
EDIT...cazz, non avevo letto che vuoi spendere 150 euro.
Ma vuoi una compatta totalmente automatica o una superzoom totalmente manuale all'occorrenza?
O è indifferente basta che costi 150 euro? :D
ilgrandeteo
23-09-2007, 21:47
Se vuoi ti vendo la mia compatta a 200 :sofico: :sofico:
@Mr6600: le Panasonic (le Lumix), hanno ottica Leica, non fermarti al marchio della fotocamera.
Io ho la FZ8, ottica della madonna, elettronica perfetta, display spettacolare, menù intuitivi e comandi davvero a portata di mano.
Lo zoom è favoloso, lo stabilizzatore d'immagine idem, colori fedeli, esposimetro ottimo.
E anche esteticamente è una favola (IMHO).
L'unico difetto che ho trovato è proprio quello del rumore, ma molto meno rispetto ai modelli precedenti (ho anche la FZ5).
E cmq quello è un limite intrinseco al formato del sensore.
Diciamo che lo stabilizzatore fa il suo, per cui anche a 800 ISO si fanno foto degne in molte condizioni (fino a 400 è assolutamente perfetta).
Certo, se tuo figlio sta saltando sul letto tipo tappeto elastico in una stanza a lume di candela non puoi pretendere di immortalarlo perfettamente immobile a mezz'aria in una foto priva di rumore. :)
EDIT...cazz, non avevo letto che vuoi spendere 150 euro.
Ma vuoi una compatta totalmente automatica o una superzoom totalmente manuale all'occorrenza?
O è indifferente basta che costi 150 euro? :D
ma la FZ8 è una bridge. non saprei neanche dove metterci mano. avevo pensato a qualche bridge superzoom, che si trova anche su cifre che si aggirano sui 200 - 250 euro, ma sono abbastanza pesanti e ingombranti. poi per un novellino della fotografia non sono adatte.
l'ideala sarebbe una compatta automatica, che ti lascia qualche regolazione manuale. la cifra all'incirca è quella. con uno slancio di "generosita" potrei spingermi fino ai 200 euro,purche abbia le caratteristiche che voglio io
grandangolo 28 mm
sensore superCCD 1/1,6" o 1/1,7"
zoom 4x o più
cmq mi sto orientando verso la finepix F480. Unica pecca che ha il tradizionale sensore CCD 1/ 2,5", non grandissimo, ma ha dalla sua il peso (140 gr), lo spessore (23 mm), la doppia compatibilità xD/SD card (sai che figata prendersi la macchinetta che ti costringere a comprare solo le xD...) e un display poco piu grande e con maggiore risoluz rispetto alla maggior parte delle compatte ( 2,7" 230 Kpixels)
Se vuoi ti vendo la mia compatta a 200 :sofico: :sofico:
di che si tratta? :confused:
@sdalleave: il plasma è ottimo, ma consuma più (direi un bel po' di più) di un buon lcd e a fronte di un formato 16:9 ha una res 4:3, per cui interpola sempre con i soliti difetti dell'interpolazione (questo nei 42", Tonisca docet).
Poi non riposa l'occhio come un lcd ed ha più tendenza a rimanere "impressionato" dalle immagini fisse.
Non è il massimo per attaccarci il pc, ma quanto a contrasto, response time, angolo di visuale, gamma cromatica e luminosità è superiore all'lcd, anche se gli ultimi lcd che sto vedendo in questi gg sono davvero sorprendenti. :eek:
Io al 90% prendo il Bravia 40D3000, ma non è ancora sicuro, mi sto guardando in giro (vedi Samsung-Sharp-Philips). :D
ma la FZ8 è una bridge. non saprei neanche dove metterci mano. avevo pensato a qualche bridge superzoom, che si trova anche su cifre che si aggirano sui 200 - 250 euro, ma sono abbastanza pesanti e ingombranti. poi per un novellino della fotografia non sono adatte.
l'ideala sarebbe una compatta automatica, che ti lascia qualche regolazione manuale. la cifra all'incirca è quella. con uno slancio di "generosita" potrei spingermi fino ai 200 euro,purche abbia le caratteristiche che voglio io
grandangolo 28 mm
sensore superCCD 1/1,6" o 1/1,7"
zoom 4x o più
cmq mi sto orientando verso la finepix F480. Unica pecca che ha il tradizionale sensore CCD 1/ 2,5", non grandissimo, ma ha dalla sua il peso (140 gr) e lo spessore (23 mm) e la doppia compatibilitò xD/SD card
Diciamo che le tue non sono le pretese di base di chi ha un budget del genere. :D
Mi auguro non ti appassioni troppo perchè la compatta automatica è comoda ma frustrante. :)
E le bridge attuali non sono poi così pesanti e ingombranti, parola di possessore. ;)
Cmq mi informo, ma andrai a spendere minimo 200 euro, per qualcosa che si avvicini a ciò che chiedi.
P.S.: io per il grandangolo ho la lente opzionale, la FZ8 @default è 36-432 mm...
Io al 90% prendo il Bravia 40D3000, ma non è ancora sicuro, mi sto guardando in giro (vedi Samsung-Sharp-Philips). :D
fai bene a guardarti in giro, c'è il Samsung LE40M86 che è una bomba
Full-HD
contrasto record di oltre 1600 :1
retroilluminazione a colori arricchiti
100Hz
latenza molto vicina a quella del monitor Samsung 226BW
prezzo variabile da 1400 fino a 1800 euro.
http://www.erenumerique.fr/comparatif_tv_40_42_pouces_la_hd_se_radicalise-art-1715-11.html
tra qualche giorno dovrebbe uscire l'articolo tradotto sul sito italiano.
Diciamo che le tue non sono le pretese di base di chi ha un budget del genere. :D
Mi auguro non ti appassioni troppo perchè la compatta automatica è comoda ma frustrante. :)
E le bridge attuali non sono poi così pesanti e ingombranti, parola di possessore. ;)
Cmq mi informo, ma andrai a spendere minimo 200 euro, per qualcosa che si avvicini a ciò che chiedi.
P.S.: io per il grandangolo ho la lente opzionale, la FZ8 @default è 36-432 mm...
e si,ma una bridge con le caratteristiche che chiedo io esiste?
AnonimoVeneziano
23-09-2007, 22:21
fai bene a guardarti in giro, c'è il Samsung LE40M86 che è una bomba
Full-HD
contrasto record di oltre 1600 :1
retroilluminazione a colori arricchiti
100Hz
latenza molto vicina a quella del monitor Samsung 226BW
prezzo variabile da 1400 fino a 1800 euro.
http://www.erenumerique.fr/comparatif_tv_40_42_pouces_la_hd_se_radicalise-art-1715-11.html
tra qualche giorno dovrebbe uscire l'articolo tradotto sul sito italiano.
E' proprio quello che mi deve arrivare! :eek:
Sono contento che qualcuno ne parli bene :D
sdalleave
23-09-2007, 22:27
@sdalleave: il plasma è ottimo, ma consuma più (direi un bel po' di più) di un buon lcd e a fronte di un formato 16:9 ha una res 4:3, per cui interpola sempre con i soliti difetti dell'interpolazione (questo nei 42", Tonisca docet).
Poi non riposa l'occhio come un lcd ed ha più tendenza a rimanere "impressionato" dalle immagini fisse.
Non è il massimo per attaccarci il pc, ma quanto a contrasto, response time, angolo di visuale, gamma cromatica e luminosità è superiore all'lcd, anche se gli ultimi lcd che sto vedendo in questi gg sono davvero sorprendenti. :eek:
Io al 90% prendo il Bravia 40D3000, ma non è ancora sicuro, mi sto guardando in giro (vedi Samsung-Sharp-Philips). :D
Bravia 40D3000, per cui ti prenderesti un lcd...
E' proprio quello che mi deve arrivare! :eek:
Sono contento che qualcuno ne parli bene :D
hai dato un'occhiata a quella recensione? tralasciando il testo in francese, solo i numeri e i grafici parlano chiaro. sembra uno tra i migliori LCD mai messi in commercio. complimentoni per l'acquisto :D
appena ti arriva fammi sapere se davvero è quel mostro che sembra
al-edit-so60
23-09-2007, 22:37
@danello :)
...solo un saluto da un "vecchio" :D amico! ;)
mmmmm domandina....
in cpu-z, nella tab:
Memory
Memory Type DDR2
Memory Size 2048 MBytes
Memory Frequency 332.5 MHz (1:2)
CAS# Latency (tCL) 5.0 clocks
RAS# to CAS# (tRDC) 5 clocks
RAS# Precharge (tRP) 5 clocks
Cycle Time (tRAS) 13 clocks
Bank Cycle Time (tRC) 21 clocks
mi dice che il tRC e' di 21
perche' nella tab successiva:
SPD
invece, per la frequenza 333 riporta tRC = 18?
Ho l'impressione che la mem potrebbe andare meglio di come va'....
grasssiie
UP :p
fai bene a guardarti in giro, c'è il Samsung LE40M86 che è una bomba
Full-HD
contrasto record di oltre 1600 :1
retroilluminazione a colori arricchiti
100Hz
latenza molto vicina a quella del monitor Samsung 226BW
prezzo variabile da 1400 fino a 1800 euro.
http://www.erenumerique.fr/comparatif_tv_40_42_pouces_la_hd_se_radicalise-art-1715-11.html
tra qualche giorno dovrebbe uscire l'articolo tradotto sul sito italiano.
ne ho sentito parlare bene di questo modello....
fai bene a guardarti in giro, c'è il Samsung LE40M86 che è una bomba
Full-HD
contrasto record di oltre 1600 :1
retroilluminazione a colori arricchiti
100Hz
latenza molto vicina a quella del monitor Samsung 226BW
prezzo variabile da 1400 fino a 1800 euro.
http://www.erenumerique.fr/comparatif_tv_40_42_pouces_la_hd_se_radicalise-art-1715-11.html
tra qualche giorno dovrebbe uscire l'articolo tradotto sul sito italiano.
A quelle cifre ci sono anche i plasma Panasonic full-hd, fermo restando che questo Samsung sia un'ottimo prodotto..:)
tylerdurden
24-09-2007, 14:06
...da esperto praticatore di OT, io dico che questo thread è ormai
UN MERCATOOOOOOOOOOOOOO!!!
:D :D :D :sofico:
Ragazzi si sa qualcosa sulle nuove vga, se saranno disponibili anche per il nostro picicchio? :D
Ragazzi si sa qualcosa sulle nuove vga, se saranno disponibili anche per il nostro picicchio? :D
x ora ho sentito in giro che il nuovo xps partira' con due 8700 in sli...
quindi... ;)
per la nostra base quindi 9400, m1710 ed m90 per ora ci andranno solamente le 2600 e 3600 ( la 1600 nn la nomino per via che cn 7900gs e 79x0 sn migliori)
tylerdurden
25-09-2007, 09:12
x ora ho sentito in giro che il nuovo xps partira' con due 8700 in sli...
quindi... ;)
per la nostra base quindi 9400, m1710 ed m90 per ora ci andranno solamente le 2600 e 3600 ( la 1600 nn la nomino per via che cn 7900gs e 79x0 sn migliori)
mah??? :confused: lo SLI ti aiuta molto, ma solo se è supportato dall'applicazione :muro:
e lo dico per esperienza, visto che a casa ho configurato il PC di mio fratello con 2 7600 GT in SLI...
...quindi non mi pare tanto una buona cosa!!! avrei preferito una bella 8800 "secca"!!! :mbe:
mah??? :confused: lo SLI ti aiuta molto, ma solo se è supportato dall'applicazione :muro:
e lo dico per esperienza, visto che a casa ho configurato il PC di mio fratello con 2 7600 GT in SLI...
...quindi non mi pare tanto una buona cosa!!! avrei preferito una bella 8800 "secca"!!! :mbe:
Capisco...ma a volte nn tutti prendono le cose per necessita' di applicazione... secondo me e' una trovata commerciale che portera' due benefici:
i) per i gamers incalliti cn giochi dedicati allo sli
ii) per chi vuole qualcosa di innovativo o fare moda ( specialmente perche' come Sli attualmente solo la Clevo ha presentato prodotti Sli)
Cmq un utente di un altro forum, riporta che su PCFORMAT noto magazine uk c'e' scritto cosi' :
New! XPS M1730 Realism Redefined
Power up your XPS with the following upgrade options:
Up to Intel Core 2 Extreme Processor x7800 (2.6GHZ 4 MB Cache, 800 MHZ FSB
Up to Genuine Windows Vista Ultimate
Up to 17" Ultrasharp Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with Truelife
Up to 4 Gb Memory Up to 2x250GB Hard Drives Up Dual 256MB nVidia Geforce Go 8700MT with nvidia SLI Technology, Ageia PhysX Processing Unit. Upto 8x DVD+/-RW
Prices Start from £1799 inclusive.
quindi a mio avviso...per chi ha dei bei soldoni da dedicare a questa spesa ( a prescindere dall'uso) ne rimarra entusiasta...anche perche' come inizio ci saranno le 8700..ma successivamente le 8800 o quello che sarà, eheheh, sicuramente ci andranno pesante questo e' sicuro... quello che mi lascia un po' cosi' e' il reaprto audio un buco per un buon subwoofer potevano cavarlo :D :)
AtenaPartenos
25-09-2007, 09:21
mah??? :confused: lo SLI ti aiuta molto, ma solo se è supportato dall'applicazione :muro:
e lo dico per esperienza, visto che a casa ho configurato il PC di mio fratello con 2 7600 GT in SLI...
...quindi non mi pare tanto una buona cosa!!! avrei preferito una bella 8800 "secca"!!! :mbe:
L'obiettivo è mettere 2 top GPU nvidia in config GS (non GTX).
Allora forse vinco io la scommessa, vero ?
L'XPS esce con la 8700GT...
Ste 8800GTX non stanno in nessun case... Neanche nel nuovo XPS. Mi sa che stavolta nvidia salta il giro e passa la botta direttamente alla nuova generazione di GPU.
tylerdurden
25-09-2007, 09:35
L'obiettivo è mettere 2 top GPU nvidia in config GS (non GTX).
Allora forse vinco io la scommessa, vero ?
L'XPS esce con la 8700GT...
Ste 8800GTX non stanno in nessun case... Neanche nel nuovo XPS. Mi sa che stavolta nvidia salta il giro e passa la botta direttamente alla nuova generazione di GPU.
...che scommessa??? :confused: :mbe:
ilratman
25-09-2007, 10:14
L'obiettivo è mettere 2 top GPU nvidia in config GS (non GTX).
Allora forse vinco io la scommessa, vero ?
L'XPS esce con la 8700GT...
Ste 8800GTX non stanno in nessun case... Neanche nel nuovo XPS. Mi sa che stavolta nvidia salta il giro e passa la botta direttamente alla nuova generazione di GPU.
no xps uscira con 8800!
nessuno prenderebbe neanche in considerazione una 8700 nemmeno in sli.
una 8800 va molto di più di due 8700 in sli.
AtenaPartenos
25-09-2007, 10:16
...che scommessa??? :confused: :mbe:
avevo una battuta ma era a sfondo "ibrido"... e lascio stare.
Io scommetto che l'XPS uscirà con la 8700GT (magari in sli), mentre altri (es il ratman) ritengono che XPS con 8800.
considerato che a breve esce...
Davidenko
25-09-2007, 10:20
Ciao a tutti ragazzi,
mi intrometto in questa discussione volta al futuro in cerca di aiuto da parte di chi conosce il 9400 come le sue tasche!
In sintesi(+ o -) il mio problema: ieri durante partita a bioshock calo pauroso del frame rate, uscita al desktop con schermo per un attimo tutto righe. Allora decido di aggiornare i driver con gli ultimi nvidia beta apposta per bioshock, con inf modificato da laptopvideo2go. Disinstallo i vecchi driver, riparto in modalità provvisoria per eliminare i residui ma il pc, oltre a metterci una vita a partire in modalità provvisoria, si riavvia lamentando un eccessiva temperatura della GPU (i8kfangui dice 94 C!!). Decido allora di aspettare un' oretta, riavvio il pc normalmente e installo i driver, però giocando a qualsiasi gioco (ho provato PES 6 e Bioshock) dopo un paio di minuti calo drammatico dei fps a livello di 3-4 fps.
Inoltre la GPU in idle(6 ore solo col mulo attaccato) raggiunge i 70 C. Io sospetto danneggiamenti del fan della GPU, i8kfangui la da come attivo a 1928 rpm, ma non so quanto fidarmi. Qualcuno ha già avuto problemi simili? io avevo in mente un intervento "a cuore aperto" per verificare lo stato del fan, avete altre idee? Inoltre ieri sera ho provato a installare driver più vecchi, non beta, ma al riavvio in modalità provvisoria il pc si è di nuovo spento per calore eccessivo un paio di minuti dopo la fine del boot.
Grazie per la pazienza a chi è arrivato fin qui, ciao a tutti
ilratman
25-09-2007, 10:22
avevo una battuta ma era a sfondo "ibrido"... e lascio stare.
Io scommetto che l'XPS uscirà con la 8700GT (magari in sli), mentre altri (es il ratman) ritengono che XPS con 8800.
considerato che a breve esce...
Infatti aspettiamo.
Un detto cinese dice: La miglior vendetta è aspettare il cadavere del tuo nemico passare davanti a te.
Non centra nulla ma avevo voglia di dirlo.:D
AtenaPartenos
25-09-2007, 10:50
Ciao a tutti ragazzi,
mi intrometto in questa discussione volta al futuro in cerca di aiuto da parte di chi conosce il 9400 come le sue tasche!
In sintesi(+ o -) il mio problema: ieri durante partita a bioshock calo pauroso del frame rate, uscita al desktop con schermo per un attimo tutto righe. Allora decido di aggiornare i driver con gli ultimi nvidia beta apposta per bioshock, con inf modificato da laptopvideo2go. Disinstallo i vecchi driver, riparto in modalità provvisoria per eliminare i residui ma il pc, oltre a metterci una vita a partire in modalità provvisoria, si riavvia lamentando un eccessiva temperatura della GPU (i8kfangui dice 94 C!!). Decido allora di aspettare un' oretta, riavvio il pc normalmente e installo i driver, però giocando a qualsiasi gioco (ho provato PES 6 e Bioshock) dopo un paio di minuti calo drammatico dei fps a livello di 3-4 fps.
Inoltre la GPU in idle(6 ore solo col mulo attaccato) raggiunge i 70 C. Io sospetto danneggiamenti del fan della GPU, i8kfangui la da come attivo a 1928 rpm, ma non so quanto fidarmi. Qualcuno ha già avuto problemi simili? io avevo in mente un intervento "a cuore aperto" per verificare lo stato del fan, avete altre idee? Inoltre ieri sera ho provato a installare driver più vecchi, non beta, ma al riavvio in modalità provvisoria il pc si è di nuovo spento per calore eccessivo un paio di minuti dopo la fine del boot.
Grazie per la pazienza a chi è arrivato fin qui, ciao a tutti
Sembrerebbe un problema alla dissipazione della GPU.
i8kfangui le da attive; tu senti il rumore, senti girarle?
Comunque le casistiche sono:
1)la ventola non funziona più
2)il condotto di ventilazione è mostruosamente ostruito
Non sei + in garanzia?
Allor smontalo e prova a verificare eventuali ostruzioni...
tylerdurden
25-09-2007, 12:10
avevo una battuta ma era a sfondo "ibrido"... e lascio stare.
Io scommetto che l'XPS uscirà con la 8700GT (magari in sli), mentre altri (es il ratman) ritengono che XPS con 8800.
considerato che a breve esce...
le battute sono sempre bene accette... le considerazioni del cazzo (senza asterischi :D ) un pochino meno!
cmq io non so se uscirà con 8700 in sli o con 8800...
so solo che SECONDO ME se lo fanno uscire con la 8700 fanno una gran cazzata (sempre meno asterischi :D )!!!
è una scheda nata morta... (come il PD) :muro: :D
ilratman
25-09-2007, 12:19
le battute sono sempre bene accette... le considerazioni del cazzo (senza asterischi :D ) un pochino meno!
cmq io non so se uscirà con 8700 in sli o con 8800...
so solo che SECONDO ME se lo fanno uscire con la 8700 fanno una gran cazzata (sempre meno asterischi :D )!!!
è una scheda nata morta... (come il PD) :muro: :D
Anche il PD monta la 8700?:D
tylerdurden
25-09-2007, 12:28
Ciao a tutti ragazzi,
mi intrometto in questa discussione volta al futuro in cerca di aiuto da parte di chi conosce il 9400 come le sue tasche!
In sintesi(+ o -) il mio problema: ieri durante partita a bioshock calo pauroso del frame rate, uscita al desktop con schermo per un attimo tutto righe. Allora decido di aggiornare i driver con gli ultimi nvidia beta apposta per bioshock, con inf modificato da laptopvideo2go. Disinstallo i vecchi driver, riparto in modalità provvisoria per eliminare i residui ma il pc, oltre a metterci una vita a partire in modalità provvisoria, si riavvia lamentando un eccessiva temperatura della GPU (i8kfangui dice 94 C!!). Decido allora di aspettare un' oretta, riavvio il pc normalmente e installo i driver, però giocando a qualsiasi gioco (ho provato PES 6 e Bioshock) dopo un paio di minuti calo drammatico dei fps a livello di 3-4 fps.
Inoltre la GPU in idle(6 ore solo col mulo attaccato) raggiunge i 70 C. Io sospetto danneggiamenti del fan della GPU, i8kfangui la da come attivo a 1928 rpm, ma non so quanto fidarmi. Qualcuno ha già avuto problemi simili? io avevo in mente un intervento "a cuore aperto" per verificare lo stato del fan, avete altre idee? Inoltre ieri sera ho provato a installare driver più vecchi, non beta, ma al riavvio in modalità provvisoria il pc si è di nuovo spento per calore eccessivo un paio di minuti dopo la fine del boot.
Grazie per la pazienza a chi è arrivato fin qui, ciao a tutti
...le cose sono 3... o hai il dissipatore completamente intasato... o la pasta che c'è tra gpu e dissipatore è andata... o tutte e due le cose insieme.
soluzione --------> fare a pezzi il 9400, pulire e sostituire la pasta con artic silver o simili. Può sembrare difficile, ma se si seguono le istruzioni del manuale di servizio (reperibile sul sito Dell italia) non lo è poi così tanto.
Unica nota: visto che dovrai smontare il dissipatore della scheda grafica per sostituire la pasta sulla gpu ti servirà un cacciavite torx.
...poi se ti senti "scapace" e sei ancora in garanzia... allora usala! :) :D
tylerdurden
25-09-2007, 12:30
Anche il PD monta la 8700?:D
si... la 8700 in VELTROSLI! :D :D :D
(la sinistra "PURTROPPO" esiste ancora solo nelle canzoni della Banda e di pochi altri...) :help:
ilratman
25-09-2007, 12:33
si... la 8700 in VELTROSLI! :D :D :D
(la sinistra "PURTROPPO" esiste ancora solo nelle canzoni della Banda!!!) :help:
banda bassotti?
e la destra cos'è Gambadilegno & co.
Rischiamo tutti di buttarci al centro ma trovare solamente un cassonetto!:D
AtenaPartenos
25-09-2007, 12:43
le battute sono sempre bene accette... le considerazioni del cazzo (senza asterischi :D ) un pochino meno!
cmq io non so se uscirà con 8700 in sli o con 8800...
so solo che SECONDO ME se lo fanno uscire con la 8700 fanno una gran cazzata (sempre meno asterischi :D )!!!
è una scheda nata morta... (come il PD) :muro: :D
E' inutile cercare di rendere tondo ciò che nasce quadro...
E' una sorta di ibrido anche lui, se ci pensi bene. Comunque tutta sta smania di dare giudizi, magari solo perché non ne fa parte l'anticlericale di turno io proprio non la capisco. Si cerca la presenza ed il supporto di chi, anche quando è al governo, continua ad opporsi e a fare opposizione.
Comunque la 8700, imho, non è una scheda malaccio.
In un buon case e overcloccabile potrebbe fare la sua figura.
AtenaPartenos
25-09-2007, 12:47
banda bassotti?
e la destra cos'è Gambadilegno & co.
Rischiamo tutti di buttarci al centro ma trovare solamente un cassonetto!:D
La destra, attualmente non c'è; altrimenti il governo era già a casa.
Il centro non è mai un problema; e il centro non è mai centro. Il problema è proprio che il centro italiano vorrebbe pendere a SX ma gli elettori, attualmente, non capirebbero, perché ora c'è solo il partito delle tasse che quasi nessuno vuole.
Io provo una disaffezione totale per tutte le forme politiche attualmente "in funzione"....
tylerdurden
25-09-2007, 12:56
banda bassotti?
e la destra cos'è Gambadilegno & co.
Rischiamo tutti di buttarci al centro ma trovare solamente un cassonetto!:D
intendevo la bandabardò :D
INIZIO OT
cmq al centro o a desta mai (per questione di indole :D )!!!
...però siamo ridotti veramente malissimo!!!
UDC e Forza Italia sono un covo di mafiosi... AN non conta un cazzo (burattini del nano malefico), la Lega beh lasciamo perdere... i DS ormai sono (erano) un camaleonte trasformista che si adatta e cambia nome ma riguardo a programmi veri lasciamo stare, la Margherita è (era) un partito di nostalgici democristiani, l'estrema sinistra non conta un cazzo come AN e credo sarà così sempre (stare all'opposizione gli ha fatto sempre comodo), i partitelli minori beh lasciamo perdere pure quelli (zecche da poltrona come Mastella) etc etc...
stò rivalutando "strategie" tipo Hiroshima (lo so, lo so che come esempio è brutto ma la delusione è tanta)... un piccolo botto su montecitorio annessi e connessi e ...RESET!!! :D :D :help:
FINE OT
è solo uno sfogo... sorry. :) e cmq le prossime elezioni (quando e se ci saranno) le vince il nano malefico a mani basse! (toccate ferro o qualche altra cosa, magari esorcizziamo la cosa) :D
ilratman
25-09-2007, 13:03
INIZIO OT
...RESET!!! :D :D :help:
FINE OT
è solo uno sfogo... sorry. :)
Quoto tutto!
RESET! RESET! RESET! RESET! RESET! RESET! RESET! RESET! RESET! RESET! RESET! RESET! RESET! RESET! RESET! RESET! RESET! RESET! RESET! RESET!
:boxe: :boxe: :incazzed: :incazzed: :boxe: :boxe: :incazzed: :incazzed:
tylerdurden
25-09-2007, 13:11
...spero sinceramente che le zecche non si siano offese per l'associazione che ho fatto con mastella... :D :D :ciapet:
chiedo umilmente il loro perdono :stordita:
sdalleave
25-09-2007, 13:36
ieri durante partita a bioshock calo pauroso del frame rate, uscita al desktop con schermo per un attimo tutto righe. Allora decido di aggiornare i driver con gli ultimi nvidia beta apposta per bioshock, con inf modificato da laptopvideo2go.
FYI (per tua informazione) gli ultimi drivers nvidia (bioshock) non sono occabili (almeno io non ci sono riuscito ne con ati tool ne con rivatuner..).. il tuo sara' pure un problema di temp, pero' potresti aver avuto il calo di prestazioni anche perche' magari eri abituato ad avere frequenza maggiori prima.. io ho provato sulla mia pelle (anzi, su quella del 9400) sia i 165.01 beta che i 163.67 'bioshock' e nessuno dei due va in oc.. ho risolto il problema dei blocchettoni neri a video (se ce l'hai) abbassando le frequenze di oc dei miei 94.20 a 600/550...
adesso, per tornare in tema, qualsiasi cosa a destra del centro e' preferibile alla palude attuale..
Uff...ma quanto sto lavorando in questi gg?!?!?! :muro: :muro:
Magari è meglio che ci fermiamo con l'OT sulla politica (che in genere scalda molto gli animi)... Sennò questa è la volta buona che lo chidono in thread...
Torniamo ad altre forme più "sane" di OT :rolleyes:
tylerdurden
25-09-2007, 14:57
FYI (per tua informazione) gli ultimi drivers nvidia (bioshock) non sono occabili (almeno io non ci sono riuscito ne con ati tool ne con rivatuner..).. il tuo sara' pure un problema di temp, pero' potresti aver avuto il calo di prestazioni anche perche' magari eri abituato ad avere frequenza maggiori prima.. io ho provato sulla mia pelle (anzi, su quella del 9400) sia i 165.01 beta che i 163.67 'bioshock' e nessuno dei due va in oc.. ho risolto il problema dei blocchettoni neri a video (se ce l'hai) abbassando le frequenze di oc dei miei 94.20 a 600/550...
adesso, per tornare in tema, qualsiasi cosa a destra del centro e' preferibile alla palude attuale..
...i mobile 156.57 funzionano bene sia in XP che in Vista, l'overclock è possibile (io uso rivatuner), con Bioshock nessun problema...
...per il rimanente, quoto solo la palude (che cmq non ha colore)! :D
tylerdurden
25-09-2007, 14:59
Uff...ma quanto sto lavorando in questi gg?!?!?! :muro: :muro:
Danè... si vede che sei nordico e non un terrone come me... :D :D :D
(però, se ci penso, pure io in questi giorni stò facendo na botta...) :muro: :stordita:
Davidenko
25-09-2007, 15:08
grazie a tutti per i suggerimenti, non sono più in garanzia e quindi direi che mi tocca l' intervento a cuore aperto. Ho già scaricato il manuale tecnico dalla dell, stasera ci provo. Che dio me la mandi buona!
sdalleave
25-09-2007, 16:11
grazie a tutti per i suggerimenti, non sono più in garanzia e quindi direi che mi tocca l' intervento a cuore aperto. Ho già scaricato il manuale tecnico dalla dell, stasera ci provo. Che dio me la mandi buona!
bbbbona, vorrai dire... :D
dai, vedrai che e' facile l'intervento.. l'importante e' avere gli attrezzi giusti.. cacciavite torxx solo se prevedi di smontare il dissipatore dalla gpu, altrimenti un normale cacciavite a stella piccolino basta.. comincia con il pulire bene le ventole e le alette dei due dissipatori, che se sei a fine garanzia di strada ne avranno fatta.. ;)
AtenaPartenos
25-09-2007, 16:41
adesso, per tornare in tema, qualsiasi cosa a destra del centro e' preferibile alla palude attuale..
Qualsiasi cosa + a destra del centro attualmente non esiste...
Per ritornare in topic...
Smettiamola con l'off topic...
Per ritornare in topic...
Smettiamola con l'off topic...
Ma non è off topic chiedere di ritornare in topic?
Ma io adesso sono off topic o no?
Qual'è il vero topic di questo 3ad?
:uh:
AtenaPartenos
25-09-2007, 17:22
Ma non è off topic chiedere di ritornare in topic?
...
:uh:
Hai colto la battuta...
phoenixbf
25-09-2007, 17:31
Qual'è il vero topic di questo 3ad?
:uh:
il vero topic di questo thread, e' quello che sarebbe stato se voi non foste usciti da quest'ultimo, e questa frase contribuisce a permeare la situazione attuale, quindi non potrei neanche sostenere quale fosse la vera ragione di questo mio intervento.
Concludo - per essere piu' chiaro circa la mia tesi - dicendo che non esistono piu' le mezze stagioni.
l_vagnozzi
25-09-2007, 18:10
salve a tutti, dopo le disavventure con il mio 9400 sono tornato operativo: alla fine si sono arresi e mi hanno sostituito tutti le parti del 9400:eek:
adesso, mi ritrovo a fare i conti con i profili icc del mio pannello. visto che è calibrato proprio male (per intenderci i grigi diventano bluastri!:eek: ) volevo chiedere se qualcuno è riuscito a calibrare il proprio pannello ed eventualmente che programmi ha usato..
salve a tutti!
Lù
ps. ho la 7900gs e la scheda calibrazione dentro NVIDIA SETTING è fatta proprio male. il pannello è un LG/Philips
AnonimoVeneziano
25-09-2007, 18:32
Raga, consigliatemi un HD da 7200 buono da 160 GB compatibile con il dellone :D
Grazie :P
AtenaPartenos
25-09-2007, 19:06
Raga, consigliatemi un HD da 7200 buono da 160 GB compatibile con il dellone :D
Grazie :P
Tra Seagate e Hitachi io prenderei hitachi.
Raga, consigliatemi un HD da 7200 buono da 160 GB compatibile con il dellone :D
Grazie :P
Prendi un 5400 che è più veloce. :read:
Scusate, non ho resistito... :D
Per evitare gli OT, si potrebbe, una volta iniziato lo stesso, aprire una discussione nuova nella sezione di competenza, e trasferirci tutti li.
PS. Solo per quelli esageratamente OT. :mc:
sdalleave
25-09-2007, 22:36
Tra Seagate e Hitachi io prenderei hitachi.
quoto..
ragazzi un paio di domande...
1) ho notato che quando accendo il bluetooth e il mio nokia si connette il wifi sbarella: in particolare si disconnette e dopo da problemi sia sul rilevare che sul riconnettersi (meglio ancora non si riconnette). come risolvo questa cosa? ho aggiornato i driver per quanto riguarda il wifi, sul bluetooth non riesco a scaricare nulla dal sito della dell. Nella configurazione avanzata relativamente al bluetooth mi viene segnalato questo prodotto: "WIDCOMM Bluetooth software 5.0.1.2609".
2) c'è modo, o speranza per il futuro, di vedere le dx10 sul nostro portatilone?
ilratman
26-09-2007, 07:43
Tra Seagate e Hitachi io prenderei hitachi.
anch'io.
AtenaPartenos
26-09-2007, 08:19
anche toshiba esce con uno sli peculiare: 2 8600GT
http://www.electronista.com/articles/07/09/25/toshiba.x205.sli/
Sul sito americano c'è già il XPS con due 8700 in sli. 2999 dollari...
Bo. A me dava più fiducia la bella 7950GTX.
http://www.dell.com/content/products/features.aspx/presale_xpsnb_m1730?c=us&cs=19&l=en&s=dhs
C'è pure in Italia....
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/3x_nb_cat3?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&redirect=1
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=N4XXPS03&l=it&oc=N1017305&rbc=N1017305&s=dhs&~ck=expbuy3
ilgrandeteo
26-09-2007, 08:46
non mi pare niente di che... almeno potevano mettere l'x7900...
mi correggo... l'hanno messo :D
3583 € con l'x7900!!!! :eek: :eek:
non mi pare niente di che... almeno potevano mettere l'x7900...
mi correggo... l'hanno messo :D
A mille euro in più? :stordita:
ilgrandeteo
26-09-2007, 08:49
emmm... si :stordita:
emmm... si :stordita:
Quando esce un nuovo note più potente della mia precedente versione sento sempre prurito alle mani, chissà perchè stavolta non sento nulla... anzi mi vien voglia di coccolare il mio 9400!
ilgrandeteo
26-09-2007, 08:53
Beh esteticamente a me non piace per niente... e spendere 2600 € per un dual di 8700 non penso ne valga la pena... adesso... magari se riusciranno a montare una 8800, o 8900 o una nuova scheda allora il discorso potrà cambiare...
ilratman
26-09-2007, 08:57
Sul sito americano c'è già il XPS con due 8700 in sli. 2999 dollari...
Bo. A me dava più fiducia la bella 7950GTX.
http://www.dell.com/content/products/features.aspx/presale_xpsnb_m1730?c=us&cs=19&l=en&s=dhs
C'è pure in Italia....
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/3x_nb_cat3?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&redirect=1
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=N4XXPS03&l=it&oc=N1017305&rbc=N1017305&s=dhs&~ck=expbuy3
anche toshiba esce con uno sli peculiare: 2 8600GT
http://www.electronista.com/articles/07/09/25/toshiba.x205.sli/
Alla fine Dell ha fatto un'altra delle sue, ultimamente ne ha fatte di tutti i colori!
Ho sperato fino all'ultimo sulla 8800, mah!
Non lo comprerà nessuno.
Beh esteticamente a me non piace per niente... e spendere 2600 € per un dual di 8700 non penso ne valga la pena... adesso... magari se riusciranno a montare una 8800, o 8900 o una nuova scheda allora il discorso potrà cambiare...
Tempo fa lessi chissà dove che nvidia metterà sul mercato il suo top di gamma 8900, la 8800 mobile c'era scritto non sarebbe mai uscita...
Mi sa che sarà così.
Non lo comprerà nessuno.
Vedrai che lo compreranno. Magari non noi del forum, ma avere due schede video... sai quanti polletti non resisteranno?
ilgrandeteo
26-09-2007, 09:00
Si ormai è tardi per una 8800... se la mettessero sul mercato adesso sarebbe già una scheda "vecchia"... le 8600 sono uscite ormai da troppo tempo... nvidea sta volta ha deluso un po'... almeno come tempi, doveva fare uscire la 8800 mooolto prima...
Alla fine Dell ha fatto un'altra delle sue, ultimamente ne ha fatte di tutti i colori!
Ho sperato fino all'ultimo sulla 8800, mah!
Non lo comprerà nessuno.
imho invece avrà un successo paragonabile al 1710.
credo che possa facilmente arrivare a 7-8000pt al 3dmark06, tanto per dare un'idea
ilratman
26-09-2007, 09:03
Vedrai che lo compreranno. Magari non noi del forum, ma avere due schede video... sai quanti polletti non resisteranno?
eh si hai ragione.
AtenaPartenos
26-09-2007, 09:09
Alla fine Dell ha fatto un'altra delle sue, ultimamente ne ha fatte di tutti i colori!
Ho sperato fino all'ultimo sulla 8800, mah!
Non lo comprerà nessuno.
con amarezza ho vinto io la scommessa, allora.
Non è una gran soluzione, anche se poi bisogna vedere le performance, il clock, la dissipazione...
Probabilmente quelle 8700GT rendono quanto le 7900GS e forse anche qualcosina in più.
Niente di paragonabile alla 8800, comunque...
ilratman
26-09-2007, 09:13
con amarezza ho vinto io la scommessa, allora.
Non è una gran soluzione, anche se poi bisogna vedere le performance, il clock, la dissipazione...
Probabilmente quelle 8700GT rendono quanto le 7900GS e forse anche qualcosina in più.
Niente di paragonabile alla 8800, comunque...
già!:(
AtenaPartenos
26-09-2007, 09:14
Sul sito americano c'è già il XPS con due 8700 in sli. 2999 dollari...
Bo. A me dava più fiducia la bella 7950GTX.
http://www.dell.com/content/products/features.aspx/presale_xpsnb_m1730?c=us&cs=19&l=en&s=dhs
C'è pure in Italia....
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/3x_nb_cat3?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&redirect=1
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=N4XXPS03&l=it&oc=N1017305&rbc=N1017305&s=dhs&~ck=expbuy3
Non è un anotizia importante il fatto che XPS sia in vendita anche in ITa?
Qualcuno sa qualcosa di ufficiale=?
ilgrandeteo
26-09-2007, 09:14
Comunqu sia... secondo me in sli... essendo già delle schede overclockate... scalderanno un macello!!!!
phoenixbf
26-09-2007, 09:51
C'è pure in Italia....
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/3x_nb_cat3?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&redirect=1
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=N4XXPS03&l=it&oc=N1017305&rbc=N1017305&s=dhs&~ck=expbuy3
:eek:
Non è un anotizia importante il fatto che XPS sia in vendita anche in ITa?
Qualcuno sa qualcosa di ufficiale=?
Beh, si saranno accorti che molte persone dall'Italia comprava il XPS all'estero... perchè rinunciare ad una fetta di guadagno? La cosa strana era che non l'avessero mai messo in vendita qui.
Poi più ufficiale di così, è configurabile ed in vendita sul loro sito... o forse non ho capito cosa intendevi dire?
AtenaPartenos
26-09-2007, 09:54
Beh, si saranno accorti che molte persone dall'Italia comprava il XPS all'estero... perchè rinunciare ad una fetta di guadagno? La cosa strana era che non l'avessero mai messo in vendita qui.
Poi più ufficiale di così, è configurabile ed in vendita sul loro sito... o forse non ho capito cosa intendevi dire?
No, no, hai ragione, però ero stupito.
Harsan mi sembra dicesse che per ora ancora niente.. Quindi così sbattuto li non me l'aspettavo.
C'è solo la stranezza del rarissimo cavetto multimediale venduto a 53800€, e il fatto che accedendo alla sezione performance tra parentesi indica 2 notebook e poi internamente ce ne sono tre il 1520, il 1720 e il 1730 XPS.
Speriamo non ci ripensino.
La cosa degna di nota è che con il cavo S-Video viene circa 55.000 euro... ;)
ilratman
26-09-2007, 09:57
La cosa degna di nota è che con il cavo S-Video viene circa 55.000 euro... ;)
Si infatti, prima ho configurato e mi è venuto un 57000€.
Molto economico!!!!:D
Ho anche salvato la schermata, secondo te mi faranno un po' di sconto!:D
No, no, hai ragione, però ero stupito.
Harsan mi sembra dicesse che per ora ancora niente.. Quindi così sbattuto li non me l'aspettavo.
C'è solo la stranezza del rarissimo cavetto multimediale venduto a 53800€, e il fatto che accedendo alla sezione performance tra parentesi indica 2 notebook e poi internamente ce ne sono tre il 1520, il 1720 e il 1730 XPS.
Speriamo non ci ripensino.
Quello che ha scritto la pagina del configuratore aveva le dita incastrate...
Anche la garanzia a 2, 3 o 4 anni ha come sovraprezzo 0€.
Poi c'è il wireless Intel N. Quello credo non sia un errore.
ragazzi un paio di domande...
1) ho notato che quando accendo il bluetooth e il mio nokia si connette il wifi sbarella: in particolare si disconnette e dopo da problemi sia sul rilevare che sul riconnettersi (meglio ancora non si riconnette). come risolvo questa cosa? ho aggiornato i driver per quanto riguarda il wifi, sul bluetooth non riesco a scaricare nulla dal sito della dell. Nella configurazione avanzata relativamente al bluetooth mi viene segnalato questo prodotto: "WIDCOMM Bluetooth software 5.0.1.2609".
2) c'è modo, o speranza per il futuro, di vedere le dx10 sul nostro portatilone?
up...
ilratman
26-09-2007, 10:22
Quello che ha scritto la pagina del configuratore aveva le dita incastrate...
Anche la garanzia a 2, 3 o 4 anni ha come sovraprezzo 0€.
Poi c'è il wireless Intel N. Quello credo non sia un errore.
up...
devi scaricare i driver dal sito dell.
come so xp e lingua inglese così li trovi tutti.
Si infatti, prima ho configurato e mi è venuto un 57000€.
Molto economico!!!!:D
Ho anche salvato la schermata, secondo te mi faranno un po' di sconto!:D
mmmm...non credo...le nuove tecnologie sono sempre una brutta gatta da pelare, e tutti noi sappiamo quanto l' S-Video rivoluzionerà come nient'altro prima d'ora la concezione attuale di connettività applicata al multimedia. :O
Si diceva che sarebbe arrivata, l'abbiamo aspettata per anni, e quando ormai sembrava solo fantascienza...ecco che finalmente il nuovo standard non è alle porte, è già qui!!! :ave:
Inutile dire che a partire da oggi il mondo non sarà più lo stesso. :O
AnonimoVeneziano
26-09-2007, 10:27
8700 eh ....
AnonimoVeneziano
26-09-2007, 10:28
Ah, approposito, grazie a tutti per i consigli sull' HD :D
No, no, hai ragione, però ero stupito.
Harsan mi sembra dicesse che per ora ancora niente.. Quindi così sbattuto li non me l'aspettavo.
C'è solo la stranezza del rarissimo cavetto multimediale venduto a 53800€, e il fatto che accedendo alla sezione performance tra parentesi indica 2 notebook e poi internamente ce ne sono tre il 1520, il 1720 e il 1730 XPS.
Speriamo non ci ripensino.
ehehe no no..nn ci ripenseranno ;)
:) finalmente qualcosa si e' mosso e si e' concretizzato....
sdalleave
26-09-2007, 11:02
Sul sito americano c'è già il XPS con due 8700 in sli. 2999 dollari...
Bo. A me dava più fiducia la bella 7950GTX.
http://www.dell.com/content/products/features.aspx/presale_xpsnb_m1730?c=us&cs=19&l=en&s=dhs
C'è pure in Italia....
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/3x_nb_cat3?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&redirect=1
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=N4XXPS03&l=it&oc=N1017305&rbc=N1017305&s=dhs&~ck=expbuy3
aazzzo che prezzi per un cavetto multimediale...
Multimedia S-Video Cable kit [aggiungi 53.332,80 € o 1.770 €/mese-1] :eek:
edit.. ci siete arrivati in 1000 prima di me...
tylerdurden
26-09-2007, 11:49
...2 cose...
FINALMENTE l'XPS anche in Italia!!! :stordita: :D
PURTROPPO "solo" con 8700 GT (anche se in SLI) :rolleyes:
prezzo 2630 in configurazione "minima" :mbe: ... cmq bella bestiola! :D
...2 cose...
FINALMENTE l'XPS anche in Italia!!! :stordita: :D
PURTROPPO "solo" con 8700 GT (anche se in SLI) :rolleyes:
prezzo 2630 in configurazione "minima" :mbe: ... cmq bella bestiola! :D
eheheh ;)
AtenaPartenos
26-09-2007, 14:29
ehehe no no..nn ci ripenseranno ;)
:) finalmente qualcosa si e' mosso e si e' concretizzato....
Ciao Ago,
Hanno pure rimesso in giro i cavi multimediali che avevano ad incrostarsi nei magazzini ITA... Però se li fanno pagare un pochino.
Ottima decisione per l0'XPS, peccato che abbiano scelto per il battesimo in Ita un prodotto largamente sotto le aspettative; ha grosse potenzialità, ma per ora è un prodotto quasi da evitare.
Che non si inventino balle ora sul fatto che XPS in Ita non tira, perché vengo a prenderli li dalle tue parti e gli insegno come si vende in ITa.
Ciao Ago,
Hanno pure rimesso in giro i cavi multimediali che avevano ad incrostarsi nei magazzini ITA... Però se li fanno pagare un pochino.
Ottima decisione per l0'XPS, peccato che abbiano scelto per il battesimo in Ita un prodotto largamente sotto le aspettative; ha grosse potenzialità, ma per ora è un prodotto quasi da evitare.
Che non si inventino balle ora sul fatto che XPS in Ita non tira, perché vengo a prenderli li dalle tue parti e gli insegno come si vende in ITa.
Per ora e' da evitare, sn d'accordo...troppi soldi e un reparto video nn vertiginoso... come dicevo nel 3ad del xps m1710 ... tra qualche tempo scendera' di prezzo di qualcosa... ma restera' sempre caruccio... quindi sul lato economico c'e' poco da fare.
Per il merketing Dell, sn d'accordo con te... fin 'ora hanno perso molti soldi per la non vendita di XPS M1710 e modelli precedenti...
ora secondo me...dovrebbero fare piu' promo, su questo nuovo prodotto messo in commercio...giusto per avere piu' strade aperte.
Se capiti dalle mie parti... andiamo in Dell e gli facciamo a forza delle lezioni di marketing serie , ad un prezzo onesto :D
tylerdurden
26-09-2007, 16:49
Se capiti dalle mie parti... andiamo in Dell e gli facciamo a forza delle lezioni di marketing serie , ad un prezzo onesto :D
seeeeeee... a botte di PNL e varie ed eventuali... :D :D :D :mc:
Se volete vi vendo io un cavetto multimediale a 15000€
Se ne prendete 2 ve li vendo a 20000€
Non lasciatevi perdere questa occasione!! :O
Aspettiamo la 8900 e vediamo :rolleyes:
EDIT:
Mer*a, mi hanno battuto sul tempo, ora lo offrono a 6€ il cavetto :(
E anche per questa volta l'affare è sfumato....
seeeeeee... a botte di PNL e varie ed eventuali... :D :D :D :mc:
PNL eheheh pure....come no...quella e' essenziale in alcune circostanze... :)
N3OM4TR|X
26-09-2007, 23:27
Come anticipato qualche pagina fa, vi avvisai che avrei acquistato un lettore/masterizzatore Blu Ray Slim.
Dopo aver formattato e ripulito per bene tutto il sistema ho installato il fantastico Panasonic UJ-210 al posto del Masterizzatore DVD. Aggiornato il software Nero alla versione 8, per far sì che Windows riconoscesse a pieno la periferica (XP non supporta nativamente il Blu Ray, Vista si) e installato il sempre ottimo Power DVD Ultra per la riproduzione (La versione Ultra è l'unica in grado di leggere HD-DVD e Blu Ray).
Ovviamente vi starete chiedendo se tutte queste precauzioni hanno funzionato... Altrettanto ovviamente la risposta è NO.
Dopo un primo infarto ho capito parzialmente il problema. 300 non funzionava affatto, mentre The Island richiedeva un aggiornamento del Software di lettura. Dopo un secondo infarto per spiegarmi la contraddizione, ho utilizzato la Tool di Nero 8 per verificare la compatibilità con la lettura dei contenuti multimediali ad alta definizione e mi segnalava un problema col driver della VGA.
Eh si! La Dell su questo piano lascia veramente a desiderare. Nonostante, infatti, i Driver sul sito della Dell (84.69) siano i più stabili per la nostra cara 7900GS, essi hanno un bug che non permette la corretta riproduzione dei Blu Ray... Più precisamente non la permette affatto il 95% delle volte.
E fu così che partì la ricerca al nuovo Driver stabile e performante più o meno allo stesso modo. Mi sono fermato al 97.44 su LaptopVideo2Go. Un driver piuttosto discreto se non fosse per il bug della chiusura del coperchio: una volta spento il monitor, non si riaccende nemmeno a cannonate, ma solo con un riavvio.
Ma vabbé... Sempre meglio di niente, e comunque ottimo per le svariate verifiche. Rischiaffo The Island e Superman Returns... Entrambi partono tranquillamente! Riproduzione con qualche scattuccio qua e la, ma nulla di insopportabile o compromettente per la qualità generale.
Inserisco 300 e nuovamente infarto! Non funziona!
Sbatto la testa "300" volte contro il muro e prima di sbatterci anche il 9400, controllo la versione di PowerDVD... Poteva essere aggiornata di qualche numerino nella Built.
Scarico 75MB di patch, installo... Riavvio... E puff! Funziona!
Così parte la ricerca del miglior driver... E dopo averne provati per ore sono giunto a conclusione che se deciderete di fare la mia stessa modifica al nostro fantastico 9400 i Driver nVidia 97.94 sono in assoluto i più stabili e compatibili col formato Blu Ray e contemporaneamente con la nostra VGA. Consiglio di scaricarli dal sito nVidia e successivamente moddarli con l'.inf di LaptopVideo2Go corrispondente.
Il risultato? Ho visto Superman Returns e vi posso assicurare che al contrario di quanto dice l'articolo oggi pubblicato su HWUpgrade, sono estremamente soddisfatto dell'High Definition!
Perciò... Ricapitolando:
1) Il Dell Inspiron 9400 supporta pienamente il Blu Ray se munito di VGA nVidia GeForce Go 7900GS o superiore e schermo 1920x1200.
2) Il Masterizzatore BR-DL Panasonic UJ-210 è perfettamente compatibile.
3) Occorre Nero 8 se si utilizza Windows XP, non occorre se si utilizza Windows Vista.
4) Occorre PowerDVD Ultra aggiornato all'ultima versione disponibile, man mano che escono titoli Blu Ray, per effettuarne la riproduzione... Bisogna anche settarlo sul codice regionale 2 dalle opzioni, altrimenti darà errore.
Attaccateci anche una bella scheda audio e un buon impianto 5.1 per ottenere il massimo ovviamente! :sofico:
Spero che questa mezza guida vi sia utile,
Pazzia? QUESTA È SPARTAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!
N3OM4TR|X
Grazie N3OM4TR|X... per curiosità che processore ha il tuo 9400? Quanto costa il Panasonic?
N3OM4TR|X
27-09-2007, 07:12
Grazie N3OM4TR|X... per curiosità che processore ha il tuo 9400? Quanto costa il Panasonic?
Come in signa T7200.
Per la VGA non c'è bisogno dell'OC per far fungere il Blu Ray. Bastano le frequenze di fabbrica :)
Il Panasonic costicchia... Lo si può trovare sulla Baia a partire da circa 350€ + spese se si ha :sofico: fortuna.
Consiglio di comprarlo in dollari, col tasso favorevole, l'ho pagato circa 375€ spese incluse e spedizione assicurata. Arrivato in una settimana esatta.
AtenaPartenos
27-09-2007, 07:34
Come anticipato qualche pagina fa, vi avvisai che avrei acquistato un lettore/masterizzatore Blu Ray Slim.
Dopo aver formattato e ripulito per bene tutto il sistema ho installato il fantastico Panasonic UJ-210 al posto del Masterizzatore DVD. Aggiornato il software Nero alla versione 8, per far sì che Windows riconoscesse a pieno la periferica (XP non supporta nativamente il Blu Ray, Vista si) e installato il sempre ottimo Power DVD Ultra per la riproduzione (La versione Ultra è l'unica in grado di leggere HD-DVD e Blu Ray).
Ovviamente vi starete chiedendo se tutte queste precauzioni hanno funzionato... Altrettanto ovviamente la risposta è NO.
Dopo un primo infarto ho capito parzialmente il problema. 300 non funzionava affatto, mentre The Island richiedeva un aggiornamento del Software di lettura. Dopo un secondo infarto per spiegarmi la contraddizione, ho utilizzato la Tool di Nero 8 per verificare la compatibilità con la lettura dei contenuti multimediali ad alta definizione e mi segnalava un problema col driver della VGA.
Eh si! La Dell su questo piano lascia veramente a desiderare. Nonostante, infatti, i Driver sul sito della Dell (84.69) siano i più stabili per la nostra cara 7900GS, essi hanno un bug che non permette la corretta riproduzione dei Blu Ray... Più precisamente non la permette affatto il 95% delle volte.
E fu così che partì la ricerca al nuovo Driver stabile e performante più o meno allo stesso modo. Mi sono fermato al 97.44 su LaptopVideo2Go. Un driver piuttosto discreto se non fosse per il bug della chiusura del coperchio: una volta spento il monitor, non si riaccende nemmeno a cannonate, ma solo con un riavvio.
Ma vabbé... Sempre meglio di niente, e comunque ottimo per le svariate verifiche. Rischiaffo The Island e Superman Returns... Entrambi partono tranquillamente! Riproduzione con qualche scattuccio qua e la, ma nulla di insopportabile o compromettente per la qualità generale.
Inserisco 300 e nuovamente infarto! Non funziona!
Sbatto la testa "300" volte contro il muro e prima di sbatterci anche il 9400, controllo la versione di PowerDVD... Poteva essere aggiornata di qualche numerino nella Built.
Scarico 75MB di patch, installo... Riavvio... E puff! Funziona!
Così parte la ricerca del miglior driver... E dopo averne provati per ore sono giunto a conclusione che se deciderete di fare la mia stessa modifica al nostro fantastico 9400 i Driver nVidia 97.94 sono in assoluto i più stabili e compatibili col formato Blu Ray e contemporaneamente con la nostra VGA. Consiglio di scaricarli dal sito nVidia e successivamente moddarli con l'.inf di LaptopVideo2Go corrispondente.
Il risultato? Ho visto Superman Returns e vi posso assicurare che al contrario di quanto dice l'articolo oggi pubblicato su HWUpgrade, sono estremamente soddisfatto dell'High Definition!
Perciò... Ricapitolando:
1) Il Dell Inspiron 9400 supporta pienamente il Blu Ray se munito di VGA nVidia GeForce Go 7900GS o superiore e schermo 1920x1200.
2) Il Masterizzatore BR-DL Panasonic UJ-210 è perfettamente compatibile.
3) Occorre Nero 8 se si utilizza Windows XP, non occorre se si utilizza Windows Vista.
4) Occorre PowerDVD Ultra aggiornato all'ultima versione disponibile, man mano che escono titoli Blu Ray, per effettuarne la riproduzione... Bisogna anche settarlo sul codice regionale 2 dalle opzioni, altrimenti darà errore.
Attaccateci anche una bella scheda audio e un buon impianto 5.1 per ottenere il massimo ovviamente! :sofico:
Spero che questa mezza guida vi sia utile,
Pazzia? QUESTA È SPARTAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!
N3OM4TR|X
A parte gli svariati infarti che hai avuto, mi sembra che la tua esperienza sia particolarmente positiva. Considerando la presa HDMI del portatile, non è neanche una spesa così fuori luogo, direi. Bella lì
Considerando la presa HDMI del portatile
PErchè il 9400 ha un connettore HDMI ?
ilratman
27-09-2007, 08:08
PErchè il 9400 ha un connettore HDMI ?
volevo chieder lo stesso.:)
Scusate l'intrusione, ho un 9400 anch'io.
Secondo voi il fatto che mentre digito il cursore si sposta da qualche altra parte del testo è dovuto al mouse o al computer??
ilratman
27-09-2007, 08:20
Scusate l'intrusione, ho un 9400 anch'io.
Secondo voi il fatto che mentre digito il cursore si sposta da qualche altra parte del testo è dovuto al mouse o al computer??
Nel mio m60 è uguale, ma dipende dal fatto che mentre digiti passi sopra al touch pad.
ALmeno credo.
sto cercando di farci caso ma non mi pare, tendo a tenere i gomiti molto larghi sul tavolo, come dice il galateo!:rotfl:
tylerdurden
27-09-2007, 09:02
Eh si! La Dell su questo piano lascia veramente a desiderare. Nonostante, infatti, i Driver sul sito della Dell (84.69) siano i più stabili per la nostra cara 7900GS, essi hanno un bug che non permette la corretta riproduzione dei Blu Ray... Più precisamente non la permette affatto il 95% delle volte.
E fu così che partì la ricerca al nuovo Driver stabile e performante più o meno allo stesso modo. Mi sono fermato al 97.44 su LaptopVideo2Go. Un driver piuttosto discreto se non fosse per il bug della chiusura del coperchio: una volta spento il monitor, non si riaccende nemmeno a cannonate, ma solo con un riavvio.
Ma vabbé... Sempre meglio di niente, e comunque ottimo per le svariate verifiche. Rischiaffo The Island e Superman Returns... Entrambi partono tranquillamente! Riproduzione con qualche scattuccio qua e la, ma nulla di insopportabile o compromettente per la qualità generale.
Così parte la ricerca del miglior driver... E dopo averne provati per ore sono giunto a conclusione che se deciderete di fare la mia stessa modifica al nostro fantastico 9400 i Driver nVidia 97.94 sono in assoluto i più stabili e compatibili col formato Blu Ray e contemporaneamente con la nostra VGA. Consiglio di scaricarli dal sito nVidia e successivamente moddarli con l'.inf di LaptopVideo2Go corrispondente.
:doh: :doh: :doh:
hai provato questi per XP???
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15175
e questi per Vista???
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15177
...sono driver mobile e sono i più recenti!!! :D
ilgrandeteo
27-09-2007, 09:22
Da notare però che l'xps supporta il raid... boh, lo mettono sull'xps e non sul m6300 :stordita:
tylerdurden
27-09-2007, 09:28
Da notare però che l'xps supporta il raid... boh, lo mettono sull'xps e non sul m6300 :stordita:
con l'm6300 non è che si siano sprecati più di tanto (è identico al 9400 :stordita: ) ...e cmq è l'XPS la macchina di punta di Dell... :mbe:
Scusate l'intrusione, ho un 9400 anch'io.
Secondo voi il fatto che mentre digito il cursore si sposta da qualche altra parte del testo è dovuto al mouse o al computer??
buongiorno tama.... :)
beh sicuramente sara' dovuto al fatto ch enn hai installato l'applicativo synapitcs.... ;)
ilratman
27-09-2007, 09:29
Da notare però che l'xps supporta il raid... boh, lo mettono sull'xps e non sul m6300 :stordita:
Infatti, almeno avessero messo esata così mi prendevo un bel raptor esterno e via!
Il raid a me servirebbe tantissimo, scrivo sul disco come uno stenografo con PROE.
Come in signa T7200.
Per la VGA non c'è bisogno dell'OC per far fungere il Blu Ray. Bastano le frequenze di fabbrica :)
..
Ma l'hai aggiunto dopo la mia domanda, ho sono così stordito da non averlo visto? :stordita:
Quindi pensi che anche con un T5500 non ci siano problemi?
PErchè il 9400 ha un connettore HDMI ?
Penso intenda con l'adattatore dvi-hdmi, l'ho pagato pochi euro sulla baia...
buongiorno tama.... :)
beh sicuramente sara' dovuto al fatto ch enn hai installato l'applicativo synapitcs.... ;)
No, infatti....
Infatti, almeno avessero messo esata così mi prendevo un bel raptor esterno e via!
Il raid a me servirebbe tantissimo, scrivo sul disco come uno stenografo con PROE.
Ci sono le schede expresscard che aggiungono due porte esata, configurabili in raid.
Dovresti anche poter fare il boot da li..
ilratman
27-09-2007, 09:47
Ci sono le schede expresscard che aggiungono due porte esata, configurabili in raid.
Dovresti anche poter fare il boot da li..
Sei sicuro per quel che riguarda il boot?
Mi interesserebbe molto ma vorrei averne certezza.
AtenaPartenos
27-09-2007, 09:56
Ci sono le schede expresscard che aggiungono due porte esata, configurabili in raid.
Dovresti anche poter fare il boot da li..
si ma una bella e-sata già integrata sarevve meglio.
imho è una cavolata. L'esata il G1S di asus ce l'ha, e attualmente è migliore del Dell, imho.
Dovresti anche poter fare il boot da li..
... non ne sono molto convinto... per fare il boot occorre che la periferica sia vsibile da bios.... e una card non credo sia visibile fintanto che non vengono caricati i driver del OS...
spero di sbagliare pero'.
AtenaPartenos
27-09-2007, 10:10
i pa-13, gli ali da 130w si trovano a 29$ in media.
ilratman
27-09-2007, 10:17
... non ne sono molto convinto... per fare il boot occorre che la periferica sia vsibile da bios.... e una card non credo sia visibile fintanto che non vengono caricati i driver del OS...
spero di sbagliare pero'.
per questo non ci sono problemi
nei fissi quando aggiungi un controller pci o pciexpress riesci tranquillamente a farci il boot.
solo che volevo sapere se il bios di m6300 permette ciò visto che una express card è come aggiungere un controller pciexpress su un fisso.
Sei sicuro per quel che riguarda il boot?
Mi interesserebbe molto ma vorrei averne certezza.
Ora sono a lavoro, quando arrivo a casa verifico con la mia expresscard.
si ma una bella e-sata già integrata sarevve meglio.
imho è una cavolata. L'esata il G1S di asus ce l'ha, e attualmente è migliore del Dell, imho.
Certo che averla integrata è meglio, e che avrebbero potuto farlo visto il rinnovamento.. :muro:
... non ne sono molto convinto... per fare il boot occorre che la periferica sia vsibile da bios.... e una card non credo sia visibile fintanto che non vengono caricati i driver del OS...
spero di sbagliare pero'.
Come sopra, verifico stasera... però la cosa potenzialmente è possibile.
interessante questo confronto tra xps m1710 e xps m1730
http://notebookitalia.it/dell-xps-m1730-emergono-le-specifiche-tecniche-ufficiali.html
ilgrandeteo
27-09-2007, 10:27
Alimentatore 230 watt???? :eek::eek:
Alimentatore 230 watt???? :eek::eek:
tutte 3 le video card...consumano
ilgrandeteo
27-09-2007, 10:34
Si ok... la batteria durerà 30 minuti... forse...
ilratman
27-09-2007, 10:36
beh probabilmente hanno dimensionato l'alimentatore per x7900 e due 8800.
ringogelso
27-09-2007, 10:54
:doh: :doh: :doh:
hai provato questi per XP???
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15175
e questi per Vista???
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15177
...sono driver mobile e sono i più recenti!!! :D
Ciao a tutti, io gli ho installati ma il punteggio che w.vista da ai vari componenti hardware si è abbassato da 5.6 a 5.3 per le applicazioni 3d meglio quelli dell
N3OM4TR|X
27-09-2007, 16:22
:doh: :doh: :doh:
hai provato questi per XP???
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15175
e questi per Vista???
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15177
...sono driver mobile e sono i più recenti!!! :D
Quello per XP si, Vista non lo uso... Mi è sembrato un po' più lento rispetto al 97.94.
Ma ovviamente, per chi non ha il Blu Ray consiglio quelli Dell perché sono tutt'ora imbattuti.
belva7121
27-09-2007, 17:35
Ragazzi aiutatemi.
Attacco l'alimentatore (l'originale da 90w) accendo il pc e vedo che sta troppo tempo sulla schermata Dell, poi fai un beep :mc: e mi viene una scritta che nn riconosce l'alimentatore e il pc potrebbe andare piano e nn caricare la batteria :muro: .
Adesso ho messo la batteria e fatto partire la diagnostica ma sembra tutto ok .
Però se parte solo con l'alimentatore viene sempre quella scritta, che nn era mai apparsa.
Facendolo andare sembra tutto normale .
Mi devo preoccupare ???
Cosa può essere???
Belva, a me era comparsa una volta quella schermata quando mio fratello aveva allentato il cavo di alimentazione dell'alimentatore..
Inserito bene la spina ed è tornato tutto a posto..spero sia così anche per te, ma se il problema persiste chiama la DELL e fatti cambiare l'ali, oppure cambia presa :rolleyes:
belva7121
27-09-2007, 17:58
Mi sa che l'alimentatore è andato:cry:
Funziona tutto ok , ora ho notato che diffati nn mi carica la batteria
Domani chiamo la Dell , l'alimentatore è in garanzia come il pc?
N3OM4TR|X
27-09-2007, 18:13
Mi sa che l'alimentatore è andato:cry:
Funziona tutto ok , ora ho notato che diffati nn mi carica la batteria
Domani chiamo la Dell , l'alimentatore è in garanzia come il pc?
Si, dovrebbe essere in garanzia. Sicuramente è partita un'unità e funziona solo a 45W.
È successo lo stesso a me con quello da 130W... Comprato apposta apposta e funzionante a 65W... Sono tornato al 90W che tanto basta se non devo overclockare a palla la 7900GS.
AtenaPartenos
27-09-2007, 18:34
Ragazzi aiutatemi.
Attacco l'alimentatore (l'originale da 90w) accendo il pc e vedo che sta troppo tempo sulla schermata Dell, poi fai un beep :mc: e mi viene una scritta che nn riconosce l'alimentatore e il pc potrebbe andare piano e nn caricare la batteria :muro: .
Adesso ho messo la batteria e fatto partire la diagnostica ma sembra tutto ok .
Però se parte solo con l'alimentatore viene sempre quella scritta, che nn era mai apparsa.
Facendolo andare sembra tutto normale .
Mi devo preoccupare ???
Cosa può essere???
Si è rotto l'ali che non funziona più al 100% o non funziona per nulla. Chiama Dell, se sei ancora in garanzia, altrimenti ne compri un altro.
l_vagnozzi
27-09-2007, 19:07
:doh: :doh: :doh:
hai provato questi per XP???
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15175
e questi per Vista???
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15177
...sono driver mobile e sono i più recenti!!! :D
posso metterli anche io sul mio 9400 + 7900 gs guadagnando qualcosa con applicazioni CAD??????
Lù
ps. ho overcloccato la 7900 a 1,24V..
l_vagnozzi
27-09-2007, 23:00
posso metterli anche io sul mio 9400 + 7900 gs guadagnando qualcosa con applicazioni CAD??????
Lù
ps. ho overcloccato la 7900 a 1,24V..
mi autoquoto.
visto che nessuno mi ha risposto/consigliato ho provato a mettere questi driver.
pare che funziano...
Lù
Per quanto riguarda il discorso sul boot da un hd collegato su "expresscard", nel bios, tra le varie opzioni di boot, c'è ne una relativa alle periferiche "NIC", ma penso sia riferibile alla rete, quindi non si può fare :( .
...a mio parere per un limite del bios.
ilratman
28-09-2007, 07:40
Per quanto riguarda il discorso sul boot da un hd collegato su "expresscard", nel bios, tra le varie opzioni di boot, c'è ne una relativa alle periferiche "NIC", ma penso sia riferibile alla rete, quindi non si può fare :( .
...a mio parere per un limite del bios.
:(
peccato
penso anch'io che sia il bios, sui fissi puoi fare il boot da pciexpress per cui è lui il colpevole.
ah se avessero messo questa benedetta porta esata nativa sarebbe stato favoloso.
:(
peccato
penso anch'io che sia il bios, sui fissi puoi fare il boot da pciexpress per cui è lui il colpevole.
ah se avessero messo questa benedetta porta esata nativa sarebbe stato favoloso.
Se l'intefaccia esposta dai dischi su card e' una normale ATA/SATA e per una pippa del bios non ne puoi fare il boot, allora una volta partito windows non dovresti caricare nessun driver per poter utilizzare quei dischi (essendo una normale disco SATA/ATA)
Ma se neanche windows li vede senza un driver apposito, allora il bios poveretto non centra nulla...
imho
ilratman
28-09-2007, 08:52
Se l'intefaccia esposta dai dischi su card e' una normale ATA/SATA e per una pippa del bios non ne puoi fare il boot, allora una volta partito windows non dovresti caricare nessun driver per poter utilizzare quei dischi (essendo una normale disco SATA/ATA)
Ma se neanche windows li vede senza un driver apposito, allora il bios poveretto non centra nulla...
imho
beh non è proprio così.
nei fissi puoi fare il boot da pciexpress ma se non hai caricato il driver su windows ti attacchi.
per cui è solo colpa del bios se non puoi fare il boot.
beh non è proprio così.
nei fissi puoi fare il boot da pciexpress ma se non hai caricato il driver su windows ti attacchi.
per cui è solo colpa del bios se non puoi fare il boot.
questo e' vero solo per i controller SATA che non espongono un interfaccia ATA e per XP
Solo xp non parte perche' di default non ha i driver SATA, Vista non dovrebbe aver problemi.
ovviamente anche il bios potrebbe avere questa limitazione, ma quantomeno e' strano.... ma non mi meraviglio piu' di nulla... ;)
ilratman
28-09-2007, 09:15
questo e' vero solo per i controller SATA che non espongono un interfaccia ATA e per XP
Solo xp non parte perche' di default non ha i driver SATA, Vista non dovrebbe aver problemi.
ovviamente anche il bios potrebbe avere questa limitazione, ma quantomeno e' strano.... ma non mi meraviglio piu' di nulla... ;)
si è vero per i sata senza ata ma soprattutto per xp e stavamo parlando di m6300 altro che xp non può avere.
comunque se il bios non permette il boot è lui il colpevole!:D
nel mio m60 infatti non puoi fare boot da pmcia ma speravo che con un note che ha la express card fosse possibile, sono state messe apposta per fornire collegamento esterno veloce che altro non vuol dire che hd veloci.
Ad esempio via usb si fa boot tranquillamente, per cui ovvio che se il sistema su storage esterno non dà problemi, altri problemi non ci sono. :boh:
Non capisco il dubbio, era per l'e-sata su express-card (dubbio proprio su queste periferiche), o invece era rivolto a Xp?
Oppure era rivolto in generale al boot da storage esterno?
belva7121
28-09-2007, 12:20
Chiamato Dell e mi spediscono l'alimentatore nuovo
Speriamo arrivi presto , con questo rotto va tutto rallentato
grazie
ilratman
28-09-2007, 12:20
Ad esempio via usb si fa boot tranquillamente, per cui ovvio che se il sistema su storage esterno non dà problemi, altri problemi non ci sono. :boh:
Non capisco il dubbio, era per l'e-sata su express-card (dubbio proprio su queste periferiche), o invece era rivolto a Xp?
Oppure era rivolto in generale al boot da storage esterno?
sono io che ho cominciato tutto.
era solo per sapere se su 9400 o xps o m90 o m6300 si può fare il boot da express card.
indipendentemente dal sistema operativo.
tylerdurden
28-09-2007, 13:04
posso metterli anche io sul mio 9400 + 7900 gs guadagnando qualcosa con applicazioni CAD??????
Lù
ps. ho overcloccato la 7900 a 1,24V..
...vai tranquillo!!! ;)
rieccomi! dopo una settimana di assenza ho fatto un giro e controllando i post mi sono accorto di due cose
1. vi siete limitati nel num dei messaggi
2. vi siete limitati nell'OT
stiamo facendo progressi :D
ilgrandeteo
28-09-2007, 21:14
Progressi??? limitarsi nei messaggi e negli OT tu li chiami progressi??? :sofico: :sofico:
Progressi??? limitarsi nei messaggi e negli OT tu li chiami progressi??? :sofico: :sofico:
certo,perche si parla meno di "altro" e piu del 9400
ilgrandeteo
28-09-2007, 21:31
Beh dai... il thread del 9400 è praticamente un bar :D :D
Però i problemi vengono sempre risolti :)
Beh dai... il thread del 9400 è praticamente un bar :D :D
Però i problemi vengono sempre risolti :)
e gia. tra l'altro avevamo iniziato un piacevole OT riguardante le digitali a cui han preso attivamente parte un pò tutti.
ilgrandeteo
28-09-2007, 21:46
lo so lo so... avevo anche offerto la mia compatta a 200 euro... ma l'offerta non è stata presa in considerazione :D :D
lo so lo so... avevo anche offerto la mia compatta a 200 euro... ma l'offerta non è stata presa in considerazione :D :D
nono,è stata presa in considerazione,ma nn mi hai detto che modello è
ilgrandeteo
28-09-2007, 22:00
Sony cyber-shot t200b... odio le compatte... infatti è sempre a casa li su un angolo...
Sony cyber-shot t200b... odio le compatte... infatti è sempre a casa li su un angolo...
è una ultracompatta.bello lo zoom 5x, ma non saprei....come mai la vendi così poco,praticam la meta del p rezzo di listino?
ilgrandeteo
28-09-2007, 22:10
Non la uso mai... preferisco la mia minolta 7d... le compatte le odio... non mi piace vedere l'immagine che devo scatatre nel monitor... preferiso il mirino ottico... ogni tanto la usa mio padre, ma lui ha le sue...
mah...che dirti. intanto vorrei vederla in foto. pure su ebay mettono una foto dell'articolo messo in vendita :)
e poi la cosa che mi rompe è che sarò legato a vita alle memory stick:mad:
vuoi mettere la comodita di avere lo slot SD??
ilgrandeteo
28-09-2007, 22:13
Lo so... io preferisco usare le compact flash... non so come mai mai le adoro :sofico: :sofico:
Comunque la macchina è a casa... e ci tornerò tra 2 settimane, perchè adesso sono a milano per l'uni...
ok,ne riparliamo tra 2 settimane. gli fai una foto con la tua minolta (cosi vediamo anche le potenzialita della minolta :D ) e la posti qui.
ma secondo te quanto siamo OT da 1 a 10? :p
ilgrandeteo
28-09-2007, 22:18
Guarda la mia minolta con gli obiettivi che ho... è una bomba!!!!! specie con l'80-200 f2.8 apo :sofico: :sofico: :sofico:
stamattina sono finito sulla pagina delle news e i miei occhi sono rimasti spalancati di fronte a tali numeri
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1807/intel-penryn-e-harpertown-nuovi-benchmark_index.html
i nuovi penryn, saranno incompatibili col socket 478 dei proci core2duo T7x00?
tylerdurden
29-09-2007, 11:51
Chiamato Dell e mi spediscono l'alimentatore nuovo
Speriamo arrivi presto , con questo rotto va tutto rallentato
grazie
cmq... che avatarrrr!!! :mbe: :D :oink: :ciapet:
cmq... che avatarrrr!!! :mbe: :D :oink: :ciapet:
ehehe molto power :D
ilgrandeteo
29-09-2007, 14:25
Cmq... a default la 8600gt fa 2997... a 600 di core e 480 di memorie è riuscita a fare 4195 (ovviamente 1280*1024)... potrebbe salire ancora ma proverò più avanti...
EDIT: a 620 di core e 510 di memorie fa 4388... pensavo di più...
I tasti anteriori (volume, pausa, stop...) siete riusciti a farli funzionanre anche con winamp? tanto alla fine i software dell sono uguali dal 9400 al 1700...
ilratman
30-09-2007, 09:53
stamattina sono finito sulla pagina delle news e i miei occhi sono rimasti spalancati di fronte a tali numeri
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1807/intel-penryn-e-harpertown-nuovi-benchmark_index.html
i nuovi penryn, saranno incompatibili col socket 478 dei proci core2duo T7x00?
dipende
t7X00 è troppo generico.
diciamo che t7X00 con x pari sicuramente no
t7X00 con x dispari si.
ah il socket è 479 (in tre versioni differenti) altrimenti lo si confonderebbe con 478 del pentium 4.
Salve a tutti,
da qualche settimana il mio portatile ha temperature molto alte dovute alle ventole forse intasate dalla polvere, lo utilizzo in un ambiente polveroso, volevo farvi alcune domande:
ho letto il manuale del portatile ma non ho capito se per smontare il pannello sotto del portatile devo togliere anche la tastiera e il monitor.
a questo punto visto che lo sto aprendo mi consigliate di utilizzare le bombolette di aria compressa che vendono in commenrcio per la pulizia dei portatili o altro
sono tentato nella sostituzione della pasta termo conduttiva della cpu e della gpu è difficile da fare qualcuno mi sa indicare che tipo di pasta devo acquistare
tutte queste operazioni invalidano la garanzia
grazie in anticipo a chi mi volesse rispondere
dipende
t7X00 è troppo generico.
diciamo che t7X00 con x pari sicuramente no
t7X00 con x dispari si.
ah il socket è 479 (in tre versioni differenti) altrimenti lo si confonderebbe con 478 del pentium 4.
hai ragione, i pin sono 478 ma il socket è 479.
cmq non sapevo dell'esistenza dei T7x00 col x dispari. ho sempre conosciuto T7200, T7400, T7600 e, proprio ieri mattina grazie a quella news, ho scoperto il T7800.
ho trovato immediatamente risposta su notebookitalia
I primi processori della generazione Santa Rosa saranno gli Intel Core 2 Duo T7100, T7300, T7500, T7700, tutti con 4 MB di cache L2 (tranne il T7100) e frequenze comprese fra gli 1.8 e i 2.4 GHz. Come gli attuali Intel Core 2 Duo, anche queste CPU saranno basate sull'architettura Merom, ma si distingueranno dai loro predecessori per un diverso fattore di forma, compatibile con il nuovo socket P della piattaforma Santa Rosa, e per la frequenza di BUS, che sale dai precedenti 667MHz a 800MHz
@ilgrandeteo: mi dispiace per la tua cybershot, ma ieri mattina in internet ho trovato la Fuji F480 nera e me ne sono innamorato:winner: ! stupenda per le caratteristiche, il look ( nera fa una gran figura:sofico: ) e anche per il prezzo. 165euro comprese s.s.
ilgrandeteo
30-09-2007, 11:25
Quelli con la x dispari sono santarosa... 7100, 7300, 7500, 7700 e 7900...
Giangy11
30-09-2007, 11:33
Quelli con la x dispari sono santarosa... 7100, 7300, 7500, 7700 e 7900...
sul sito dell danno il t5550 con fsb a 667mhz, quindi non dovrebbe essere un santarosa giusto? pero ha la x dispari:confused:
Quelli con la x dispari sono santarosa... 7100, 7300, 7500, 7700 e 7900...
ma certo...Santa rosa:Frutta fresca a pezzettoni :asd: chi ha qualche annetto alle spalle se la ricorda questa!
ah,una cosa,dopo il formattone del 9400 e la reinstallaz di WinXP e i driver (che credevo completa:doh: ) ancora in Pannello di Controllo/Sistema/Gest Periferiche mi trova due periferiche sconosciute:
-Modem Device on high definition audio bus
-Controller del bus di gestione sistema
:what:
ilratman
30-09-2007, 15:19
Quelli con la x dispari sono santarosa... 7100, 7300, 7500, 7700 e 7900...
sul sito dell danno il t5550 con fsb a 667mhz, quindi non dovrebbe essere un santarosa giusto? pero ha la x dispari:confused:
piano piano
se no si crea confusione.
la stori del x dispari funzia solo con la serie t7x00 non con la seria t5x00.
ma vale solo fino al t7700 da li in poi anche con i pari siamo sempre santarosa.
per la serie t5x00 è un casino e fra un po' lo sarà anche con la serie 7 perchè intel ha introdotto il t7250 giusto per incasinare le cose.
ilgrandeteo
30-09-2007, 15:24
Si mi son perso il 7800...
ilratman
30-09-2007, 15:39
Si mi son perso il 7800...
sei proprio distratto!:D
se vuoi ti do una mano a cercarlo?:D
Giangy11
30-09-2007, 15:57
piano piano
se no si crea confusione.
la stori del x dispari funzia solo con la serie t7x00 non con la seria t5x00.
ma vale solo fino al t7700 da li in poi anche con i pari siamo sempre santarosa.
per la serie t5x00 è un casino e fra un po' lo sarà anche con la serie 7 perchè intel ha introdotto il t7250 giusto per incasinare le cose.
si hai ragione ho letto male, ma allora solo la serie t7xxx fa parte della piattaforma Santa Rosa o ancheil t5xxx?
ma certo...Santa rosa:Frutta fresca a pezzettoni :asd: chi ha qualche annetto alle spalle se la ricorda questa!
ah,una cosa,dopo il formattone del 9400 e la reinstallaz di WinXP e i driver (che credevo completa:doh: ) ancora in Pannello di Controllo/Sistema/Gest Periferiche mi trova due periferiche sconosciute:
-Modem Device on high definition audio bus
-Controller del bus di gestione sistema
:what:
Driver del modem a 56k e chipset.
Cmq... a default la 8600gt fa 2997... a 600 di core e 480 di memorie è riuscita a fare 4195 (ovviamente 1280*1024)... potrebbe salire ancora ma proverò più avanti...
EDIT: a 620 di core e 510 di memorie fa 4388... pensavo di più...
I tasti anteriori (volume, pausa, stop...) siete riusciti a farli funzionanre anche con winamp? tanto alla fine i software dell sono uguali dal 9400 al 1700...
Che cpu monta il tuo Tuo, anzi, il vostro Vostro, cioè, il tuo Vostro?
Salve a tutti,
da qualche settimana il mio portatile ha temperature molto alte dovute alle ventole forse intasate dalla polvere, lo utilizzo in un ambiente polveroso, volevo farvi alcune domande:
1. ho letto il manuale del portatile ma non ho capito se per smontare il pannello sotto del portatile devo togliere anche la tastiera e il monitor.
2. a questo punto visto che lo sto aprendo mi consigliate di utilizzare le bombolette di aria compressa che vendono in commenrcio per la pulizia dei portatili o altro
3. sono tentato nella sostituzione della pasta termo conduttiva della cpu e della gpu è difficile da fare qualcuno mi sa indicare che tipo di pasta devo acquistare
4. tutte queste operazioni invalidano la garanzia
grazie in anticipo a chi mi volesse rispondere
1. devi smontare tutto partendo proprio dal monitor per poi passare a chassis, tastiera, palmrest etc...
2. anche sì, io spennello, ma puoi anche sbombolettare.
3. Arctic Silver 5
4. sì, ma anche no...diciamo che la linea di confine con l'invalidazione della garanzia è sempre molto sottile e poco marcata.
ilgrandeteo
30-09-2007, 18:24
Che cpu monta il tuo Tuo, anzi, il vostro Vostro, cioè, il tuo Vostro?
T7300... ma l'ho portata a 2200 e li tiene benissimo... anche se adesso sono tornato a 2000... perchè overclockare una cpu di un portatile nn mi pare una buona idea :sofico:
efireblade
30-09-2007, 18:33
1. devi smontare tutto partendo proprio dal monitor per poi passare a chassis, tastiera, palmrest etc...
2. anche sì, io spennello, ma puoi anche sbombolettare.
3. Arctic Silver 5
4. sì, ma anche no...diciamo che la linea di confine con l'invalidazione della garanzia è sempre molto sottile e poco marcata.
Scusa Dan aiuto!!
Per cambiare il procio è necessario smontare anche il monitoR???
Esiste una guiduzza non Dell giusto per capire?
Scusa Dan aiuto!!
Per cambiare il procio è necessario smontare anche il monitoR???
Esiste una guiduzza non Dell giusto per capire?
ti conviene proprio usare la guida Dell secondo me.io mi sono basata su quella per sostituire la scheda video e mi sn trovato benissimo. semplice, chiara e con le illustrazioni adatte per farti capire come fare. un bel 10 al sig. Dell per questa pensata:D
Driver del modem a 56k e chipset.
grazie!! se nn ci fosse danello bisognerebbe inventarlo :D preciso e puntuale come sempre!
cmq nell'area download chipset trovo Intel chipset e Ricoh chipset. il mio qual è?? :what:
la stori del x dispari funzia solo con la serie t7x00 non con la seria t5x00.
ma vale solo fino al t7700 da li in poi anche con i pari siamo sempre santarosa.
ma allora anche il T7800 è Santa Rosa??
T7300... ma l'ho portata a 2200 e li tiene benissimo... anche se adesso sono tornato a 2000... perchè overclockare una cpu di un portatile nn mi pare una buona idea :sofico:
hai occato la CPU? e come accidenti hai fatto? usando ClockGen?
volevo provare pure io,ma non potevo usare i fix, rischiavo di bruciare scheda video, hard disk,ecc
efireblade
30-09-2007, 20:24
hai occato la CPU? e come accidenti hai fatto? usando ClockGen?
volevo provare pure io,ma non potevo usare i fix, rischiavo di bruciare scheda video, hard disk,ecc
Ok, però devo davvero smontare tutto il monitor come indicato'??
Ok, però devo davvero smontare tutto il monitor come indicato'??
non devi smontare il monitor, devi solo svitare le 4 vite che tengono fissato il monitor al corpo del PC.è un gioco da ragazzi,vai tranquillo seguendo le istruzioni della guida Dell:)
ilratman
30-09-2007, 21:49
si hai ragione ho letto male, ma allora solo la serie t7xxx fa parte della piattaforma Santa Rosa o ancheil t5xxx?
ma allora anche il T7800 è Santa Rosa??
anche i t5xxx ma non so dirti quali.
la piattaforma vuol dire cpu+chipset+wlan ma alla fine è il chipset che comanda.
tutti i portatili che montano il 965 sono santarosa indipendentemente dal fsb 667 o 800.
il 7800 è santarosa e non va nel 9400 ma solo nei nuovi 1720 o m6300 etc.
il 7800 è santarosa e non va nel 9400 ma solo nei nuovi 1720 o m6300 etc.
quindi posso mettermi il cuore in pace. anche avendo la cifra disponibile per l'acquisto del procio nn potrò mai installarlo. soldi risparmiati!:D magari un giorno,quando scenderà un pò di prezzo,potrei valutare l'acquisto di un T7400
quindi posso mettermi il cuore in pace. anche avendo la cifra disponibile per l'acquisto del procio nn potrò mai installarlo. soldi risparmiati!:D magari un giorno,quando scenderà un pò di prezzo,potrei valutare l'acquisto di un T7400
Secondo me se prendi ora un 7200 fai prima e non noti differenze rispetto ad un 7400 :rolleyes:
Secondo me se prendi ora un 7200 fai prima e non noti differenze rispetto ad un 7400 :rolleyes:
mi stai dicendo che la differenza di 0,13GHZ tra 7400 e 7200 nn giustifica quei 100 euro in più?
cmq penso che anche col 7200 una differenza rispetto al T2400 dovrei notarla, solo che col T7400 qualcosina in più credo,spero,penso dovrei averla
Proprio così, secondo me non noteresti differenze tra i due 7x00 se non un secondo al superpi credo :rolleyes:
Quindi credo di poterti proprio assicurare sul fatto che quei 100€di differenza sono una ladrata... aspetta consigli anche dagli altri a riguardo, ma dubito avranno pareri discordanti dal mio :sofico:
Giangy11
30-09-2007, 23:33
il t5550 da 1,8 ghz, cache L2 2mb e fsb 667mhz secondo voi è piu che accettabile come processore oppure bisognerebbe puntare a qualcosa di piu prestazionale?
intendo da utilizzare con programmi di musica e giochi recenti, abbinato a 2gb di ram e hd da 7200rpm
Proprio così, secondo me non noteresti differenze tra i due 7x00 se non un secondo al superpi credo :rolleyes:
Quindi credo di poterti proprio assicurare sul fatto che quei 100€di differenza sono una ladrata... aspetta consigli anche dagli altri a riguardo, ma dubito avranno pareri discordanti dal mio :sofico:
qualche bench sui due proci sicuram servirebbe per valutare meglio l'acquisto, tipo superPI,SiSandra ecc...
tuttavia se riuscissi ad occare il mio T2400 (vorrei capire come visto che qualcuno c'è gia riuscito:mbe:), il T7x00 se lo possono pure tenerei nei magazzini di intel :ciapet:
il t5550 da 1,8 ghz, cache L2 2mb e fsb 667mhz secondo voi è piu che accettabile come processore oppure bisognerebbe puntare a qualcosa di piu prestazionale?
intendo da utilizzare con programmi di musica e giochi recenti, abbinato a 2gb di ram e hd da 7200rpm
dipende tutto dalla scheda video. se hai una GPU stratosferica correresti il rischio di ritrovarti CPU limited, proprio come me. il CPUlimited nn è arrivato con le schede nvidia della serie 8...anche quelle di fascia alta delle serie 7 diventano CPU limited se non hai una CPU bella pompata :sofico:
Giangy11
01-10-2007, 08:41
dipende tutto dalla scheda video. se hai una GPU stratosferica correresti il rischio di ritrovarti CPU limited, proprio come me. il CPUlimited nn è arrivato con le schede nvidia della serie 8...anche quelle di fascia alta delle serie 7 diventano CPU limited se non hai una CPU bella pompata :sofico:
pensavo di metterci una 8600m gt....dici devo pompare di piu il procio?
e gia. tra l'altro avevamo iniziato un piacevole OT riguardante le digitali a cui han preso attivamente parte un pò tutti.
Porca miseria,me lo sono perso!:doh: Si può riaprire?:asd:
tylerdurden
01-10-2007, 12:36
T7300... ma l'ho portata a 2200 e li tiene benissimo... anche se adesso sono tornato a 2000... perchè overclockare una cpu di un portatile nn mi pare una buona idea :sofico:
Overclock??? :eek: io quando sento questa parola mi ingrifo! :stordita: :D
COME???????? :confused: :mbe:
ilgrandeteo
01-10-2007, 13:06
Uffa io ero tutto convinto... poi ho controllato e anche portando a 2200 appena riavvio torna a 2000... anch'io sapevo che bisognava modificare fisicamente i processori, infatti mi ero stupito... alla fine non era niente :( vabbè non importa... cmq sono riuscito ad alzare ancora un po' le frequenza della scheda video... ma oltre i 4500 fa difficoltà ad arrivare... saranno i driver ancora acerbi...
belva7121
02-10-2007, 11:53
ma cosa succede son tutti spariti da sto 3d:confused:
di solito mi devo leggere 10 pagine !!
Cmq ieri mi è arrivato il nuovo alimentatore e funziona tutto ok.Però mi è sorto un dubbio , siccome avevo appena overcklokato la scheda video e poi si è rotto l'alimentatore nn è che per caso l'alimnetatore si è rotto per via dell'overcklock???
ma cosa succede son tutti spariti da sto 3d:confused:
di solito mi devo leggere 10 pagine !!
...
Nessuno ha avuto qualche argomento OT da proporre..:D
tylerdurden
02-10-2007, 16:38
ma cosa succede son tutti spariti da sto 3d:confused:
di solito mi devo leggere 10 pagine !!
Cmq ieri mi è arrivato il nuovo alimentatore e funziona tutto ok.Però mi è sorto un dubbio , siccome avevo appena overcklokato la scheda video e poi si è rotto l'alimentatore nn è che per caso l'alimnetatore si è rotto per via dell'overcklock???
...assolutamente no! :D
tylerdurden
02-10-2007, 16:39
Nessuno ha avuto qualche argomento OT da proporre..:D
... :sofico:
ma se apro il portatile per upgradare la ram e il disco fisso e dare anche una pulitina alle ventole, la garanzia decade?
grazie ;)
ilgrandeteo
02-10-2007, 19:08
No... puoi smontarlo completamente che la garanzia non decade... non ha sigilli come certi altri note... puoi farci tutto quello che vuoi :sofico:
sdalleave
02-10-2007, 22:32
... :sofico:
hey, stasera su sky c'era il tuo film.. :cool: ma non ho capito cos'e' stata l'inquadratura durata qualche decimo di secondo proprio prima della fine...
VirusITA
02-10-2007, 22:41
hey, stasera su sky c'era il tuo film.. :cool: ma non ho capito cos'e' stata l'inquadratura durata qualche decimo di secondo proprio prima della fine...
Era ironico? :D Ps: ce ne sono altre due nel film :D
sdalleave
03-10-2007, 10:21
Era ironico? :D Ps: ce ne sono altre due nel film :D
hmm no, non era ironico, solo che l'inquadratura e' stata troppo veloce (stile messaggio subliminale..)... erano 'parti intime' per caso? ;)
edit.. capito, never mind.. ho dato un'occhiata su YouTube... ;) (ho solo visto il film di sfuggita qualche anno fa, e ieri solo la fine..)
Che voi sappiate è possibile installare/ordinare alla dell una scheda di rete gigabit sul dellone?
Grazie e ciauz!!
ilratman
03-10-2007, 11:53
Che voi sappiate è possibile installare/ordinare alla dell una scheda di rete gigabit sul dellone?
Grazie e ciauz!!
dovrebbe averla già o sbaglio?
ma tu ne vuoi un'altra? cioè due?
No, la sched adi rete è 10/100mbit.
Io vorrei installarne una 1000mbit, visto che ho cablato casa con cavi cat. 6 e switch gigabit
Ciauz!!
No, la sched adi rete è 10/100mbit.
Io vorrei installarne una 1000mbit, visto che ho cablato casa con cavi cat. 6 e switch gigabit
Ciauz!!
E no, puoi metterla solo su express card... :Prrr:
hmm no, non era ironico, solo che l'inquadratura e' stata troppo veloce (stile messaggio subliminale..)... erano 'parti intime' per caso? ;)
edit.. capito, never mind.. ho dato un'occhiata su YouTube... ;) (ho solo visto il film di sfuggita qualche anno fa, e ieri solo la fine..)
:asd:
Uff...sono indeciso tra l'HD ready e il full HD... :muro: :muro:
ilratman
03-10-2007, 12:07
No, la sched adi rete è 10/100mbit.
Io vorrei installarne una 1000mbit, visto che ho cablato casa con cavi cat. 6 e switch gigabit
Ciauz!!
E no, puoi metterla solo su express card... :Prrr:
si express card è una buona soluzione.
danello ma la scheda madre del 9400 non è la stessa del m90?
se è la stessa dovrebbe avere il giga visto che m90 lo ha.
allora qualche differenza tra m90 e 9400 c'è realmente a parte la scheda video..
si express card è una buona soluzione.
danello ma la scheda madre del 9400 non è la stessa del m90?
se è la stessa dovrebbe avere il giga visto che m90 lo ha.
allora qualche differenza tra m90 e 9400 c'è realmente a parte la scheda video..
eh si... certo che sn mobo differenti...eheheh :)
ecco le differenze sostanziali:
precision m90
tpm on board
lan 10-100-1000
supporto docking station...
insipiron 9400
lan 10 /100
xps m1710
lan 10-100-1000
supporto docking station...
supporto alla tecnologia lightfx by dell
ad occhio e con una buona lettura delle spec ,risultano subito le differenze...
ilratman
03-10-2007, 12:26
eh si... certo che sn mobo differenti...eheheh :)
ecco le differenze sostanziali:
precision m90
tpm on board
lan 10-100-1000
supporto docking station...
insipiron 9400
lan 10 /100
xps m1710
lan 10-100-1000
supporto docking station...
supporto alla tecnologia lightfx by dell
ad occhio e con una buona lettura delle spec ,risultano subito le differenze...
eh già, ma sai a volte non ci si bada, ho sempre solo guardato le specifiche di m90 e pensavo che 9400 fosse uguale.
hmm no, non era ironico, solo che l'inquadratura e' stata troppo veloce (stile messaggio subliminale..)... erano 'parti intime' per caso? ;)
edit.. capito, never mind.. ho dato un'occhiata su YouTube... ;) (ho solo visto il film di sfuggita qualche anno fa, e ieri solo la fine..)
"un tempo leggevamo pornografia, ora siamo passati ad arredomania" (parola di Tyler Durden)...è questo il problema...:rolleyes: ;)
###un saluto agli amici e buon inizio di autunno...castagne, funghi, vino novello ed esplosione di colori :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.