Entra

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 [143] 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

Pisuke_2k6
03-07-2009, 23:27
che dire... grazie....

smanetto sul pinguino da qualche anno (ma dal 2009 winzoz esiste solo per sfizion in virtualbox per sfottere gli amici).... cmq se ci riesci sei un mito.. io mi sono fermato alla modifica del file asound.conf che dovrebbe reindirizzre tutto l audio su li.

penso pero che ci si debba concentrare sul browser e far veicolare a lui l audio flash (unico che non trasla sulla creative).
spero di risolvere grazie a te allora....

preghiera:

01011101101010111
11011010010
00101001
001110101101110
1010111011011

fatta in lm .. :)

ps tanto che ci sei vedi come fare funzionare un software per le ventole? ik8 non va in wine ma manco il software citato qualche tempo fa.

Mr6600
04-07-2009, 12:39
che dire... grazie....

smanetto sul pinguino da qualche anno (ma dal 2009 winzoz esiste solo per sfizion in virtualbox per sfottere gli amici).... cmq se ci riesci sei un mito.. io mi sono fermato alla modifica del file asound.conf che dovrebbe reindirizzre tutto l audio su li.

penso pero che ci si debba concentrare sul browser e far veicolare a lui l audio flash (unico che non trasla sulla creative).
spero di risolvere grazie a te allora....

preghiera:

01011101101010111
11011010010
00101001
001110101101110
1010111011011

fatta in lm .. :)

ps tanto che ci sei vedi come fare funzionare un software per le ventole? ik8 non va in wine ma manco il software citato qualche tempo fa.

ehi ehi..calmo calmo calmo!! abbiamo parlato di disabilitare da bios... :D
io non simpatizzo molto per il pinguino, proprio per gli sbattimenti immani che a volte procura (tipo quelli che stai attraversando tu con l'audio :D).
con tutti i problemi che ho, figurati se posso permettermi il lusso di impazzire settimane dietro una periferica audio.

complimenti per la preghierina http://www.***************************/smilies/patpat.gif

Mr6600
05-07-2009, 17:00
alloraaaaaa
dopo il collegamento della SoundBlaster XFi Audio al 9400 e l'esame del bios, sono arrivato alla conclusione che da bios è impossibile disattivare la Sigmatel Audio. non c'è nessuna voce relativa all'audio.

in XP, quando inserisco la SoundBlaster, automaticamente si disattiva la Sigmatel e il dispositivo predefinito di riproduzione dei suoni diventa la scheda esterna.

puoi provare a disabilitarla da Ubuntu, se esiste un qualcosa di simile a Sistema-> Gestione Periferiche che c'è in windows. oppure chiedi informazioni nella sezione Linux del forum, o direttamente nel forum ufficiale di ubuntu.

qwertyu
07-07-2009, 23:49
ciao a tutti

mi si è appena bruciata la scheda video... si... ...anche a me! :( ...tra l'altro, dopo che avevo acceso il pc da meno di mezz'ora e stavo in internet, solo in una pagina di youtube!

...ho chiamato l'assistenza che mi ha detto che non è un difetto riscontrato tante volte nel mio modello!!! che è casuale e che non è dovuto a difetti insiti della scheda video....... .......ma non ci sono dentro anche loro nella causa contro l'nvidia per un risarcimento di 196 milioni???

...comunque adesso devo cambiarmi la scheda... forse avrete già risposto alla domanda, ma le pagine sono davvero tante :(
mi servirebbe un consiglio su cosa fare, se farmela cambiare dalla dell (quindi esclusivamente con lo stesso modello) e logicamente pagare perchè sono fuori garanzia (ma avere una garanzia di 1 anno sul pezzo sostituito, dico bene?)

...oppure cercare una ati x1400 e montarmela? (in questo caso vorrei sapere come se la cava con i video in alta definizione, perchè ho lo schermo 1920*1200 e se non ci posso vedere nemmeno i film... che me ne faccio???)

...oppure comprare una 7900gs, per poi rischiare che mi si bruci nel giro di una settimana, senza garanzia? ...non mi convince tanto...

mi potete dare un consiglio?
grazie in anticipo!!! :)

VirusITA
08-07-2009, 08:30
...ho chiamato l'assistenza che mi ha detto che non è un difetto riscontrato tante volte nel mio modello!!! che è casuale e che non è dovuto a difetti insiti della scheda video....... .......ma non ci sono dentro anche loro nella causa contro l'nvidia per un risarcimento di 196 milioni???

...comunque adesso devo cambiarmi la scheda... forse avrete già risposto alla domanda, ma le pagine sono davvero tante :(
mi servirebbe un consiglio su cosa fare, se farmela cambiare dalla dell (quindi esclusivamente con lo stesso modello) e logicamente pagare perchè sono fuori garanzia (ma avere una garanzia di 1 anno sul pezzo sostituito, dico bene?)

...oppure cercare una ati x1400 e montarmela? (in questo caso vorrei sapere come se la cava con i video in alta definizione, perchè ho lo schermo 1920*1200 e se non ci posso vedere nemmeno i film... che me ne faccio???)

...oppure comprare una 7900gs, per poi rischiare che mi si bruci nel giro di una settimana, senza garanzia? ...non mi convince tanto...

mi potete dare un consiglio?
grazie in anticipo!!! :)
No no, sei il primo :asd: A me il tecnico disse che il 90% dei 9400 avevano avuto in sostituzione la 7900GS :asd:

Le cose sono 3:

- spendi un sacco di soldi e prendi una 7900 (ebay oppure Dell). Si parla di 250-300€ e sono schede ricondizionate, cioè usate e rigirate (o al più con qualche intervento riparatore). Quindi col rischio che non vedano la fine del mese.
- compri una x1400, e pace. Sinceramente non so quanto costi..
- computer nuovo, e vendi i pezzi di questo per farci su due €.

Mr6600
08-07-2009, 08:54
...oppure cercare una ati x1400 e montarmela? (in questo caso vorrei sapere come se la cava con i video in alta definizione, perchè ho lo schermo 1920*1200 e se non ci posso vedere nemmeno i film... che me ne faccio???)

la X1400 non è un fulmine di guerra con le applicazioni 3D, ma per guardare dei filmati su un pannello 1920x1200 penso vada benone.

io l'ho venduta l'anno scorso per 100€. il prezzo che trovi in giro (baia) è all'incirca questo.

Pisuke_2k6
08-07-2009, 08:55
mamma mia ragazzi. mi dispiace per voi. ogni volta che vedo un 9400 che cede ci rimango male.. pensare a come decantavamo questa azienda per serieta e capacita commerciali...e adesso.....

cmq prima o poi la mannaia si abbattera anche a casa mia....


io comunque come soluzione temporanea per rinfrescare il pc (è questo il problema giusto?) ho preso tempo addietro un tappetino della thermaltek che sta sotto il portatile, fatto di un composto rigido che, al calore, si scioglie e porta il calore stesso all esterno del tappetino.

Magari non serve a niente ma io ve l ho detto......

qwertyu
08-07-2009, 09:22
grazie per le risposte :)

Pisuke_2k6 guarda, sono d'accordissimo con te, la DELL mi ha veramente deluso! tra l'altro questo non era il primo problema del pc, perchè aveva avuto anche quell'altro famoso problema di non accendersi se non collegato alla corrente... almeno a quel problema la DELL aveva messo una pezza cambiandomi la scheda madre... però come si fa a vendere un pc che non funziona??? dove è questa serietà della DELL di cui tutti parlano???

intanto grazie a tutti per le risposte :)

MarkkJ
08-07-2009, 10:20
mamma mia ragazzi. mi dispiace per voi. ogni volta che vedo un 9400 che cede ci rimango male.. pensare a come decantavamo questa azienda per serieta e capacita commerciali...e adesso.....

cmq prima o poi la mannaia si abbattera anche a casa mia....


io comunque come soluzione temporanea per rinfrescare il pc (è questo il problema giusto?) ho preso tempo addietro un tappetino della thermaltek che sta sotto il portatile, fatto di un composto rigido che, al calore, si scioglie e porta il calore stesso all esterno del tappetino.

Magari non serve a niente ma io ve l ho detto......

Per farti stare tranquillo :sofico: ti dico ke io avevo il Notepal sempre acceso ed è saltata lo stesso :asd:

Dell cmq rimane una grande azienda, il problema nn è legato a lei ma a Nvidia per quanto riguarda le 7900gs... io la penso cosi...

Pisuke_2k6
08-07-2009, 10:41
potremmo parlarne all infinito.. cmq se io vendo un prodotto e c'e' un EVIDENTE DIFETTO DI FABBRICAZIONE CHE INTERESSA T U T T I I NOTEBOOK.. faccio un RICHIAMO MASSIVO.

direte.. eh ma costa.. spese di spedizione intervento.. si ma cazz avete fatto una vertenza contro nvidia che vi rimborsera' quattrini su quattrini (che si terranno per loro mica per noi)... cosi perdono dei clienti. io prima di comprare un altro dell passeranno anni luce (a serieta dell sono arrivati pure a mworld).

Cavolo sono portatili al costo di 1400 euro. (quelli che ho sborsato io ). che la gente usa e tu ti sputtani il nome per una scheda video ????? che non produci neanche tu.... minimo dovevano mandare tecnico gratis a cambiare scheda a tutti.. ma non un altra nvidia magari la ati con un buono sconto da spendere per differenza sul sito... sono proprio dei commerciali dove vogliono loro..... che schifo!!


p.s.

visto che mi porto avanti.. cambiare la nvidia con la ati è un processo semplice oppure no? se si esiste un video in you tube o spiegazioni chiare?
ciao

Cmq ragazzi non conviene proprio spendere cifre esorbitanti per questi aggeggi.. io come computer secondario ho preso un acer extensa celeron 2ghz 120gb hd skvideo intel pagato 360 euro l anno scorso... che dire .. ho ampliato la ram e cambiato l hard disk per sfizio ma MAI avuto qualche problema...... anzi oggigiorno visto il mercato netbook che aggredisce la fascia di questi portatili entry level risultano ancora piu appetibili.

Piranha82
08-07-2009, 11:59
Qual'è la classifica tra:

- 512MB ATI® Radeon™ HD 3670
- 256MB gforce go 7900gs
- Doppia scheda grafica NVIDIA® GeForce® Go 8700M GT con tecnologia NVIDIA SLI
- Dual SLI™ 512MB nVidia® GeForce™ 9800GT graphics card


Inoltr avere una scheda SLI incide sulla batteria?

Pisuke_2k6
08-07-2009, 12:03
come classifica viste le esperienze e i costi ti direi PS3 - xbox 360 come alternativa :)D

cmq non so.. volevo scherzare visto che sono arrabbiato per le schede videobruciate

Tizi0
08-07-2009, 17:27
Qual'è la classifica tra:

- 512MB ATI® Radeon™ HD 3670
- 256MB gforce go 7900gs
- Doppia scheda grafica NVIDIA® GeForce® Go 8700M GT con tecnologia NVIDIA SLI
- Dual SLI™ 512MB nVidia® GeForce™ 9800GT graphics card


Inoltr avere una scheda SLI incide sulla batteria?

1. 2*9800
2. 2*8700
3. 3670
3. 7900 overclockata :sofico:
4. 7900

Comunque il fatto di avere uno due schede video incide ovviamente sulla durata della batteria (a spanne direi che dura circa un 30-50% in meno)

Piranha82
08-07-2009, 17:54
1. 2*9800
2. 2*8700
3. 3670
3. 7900 overclockata :sofico:
4. 7900

Comunque il fatto di avere uno due schede video incide ovviamente sulla durata della batteria (a spanne direi che dura circa un 30-50% in meno)

Nooo quindi nell'eventualità mi dovessero sostituire il mio dellino con l'altro dell 17 e 2*8700 mi vuoi dire che non mi durerà mai 2 ore e mezza la batteria??
Allora meglio il modello 16" con la 3670?

masand
08-07-2009, 19:23
Per farti stare tranquillo :sofico: ti dico ke io avevo il Notepal sempre acceso ed è saltata lo stesso :asd:

Dell cmq rimane una grande azienda, il problema nn è legato a lei ma a Nvidia per quanto riguarda le 7900gs... io la penso cosi...

MarkkJ,
hai la firma fuori regolamento, per favore modificala come dettato dal regolamento.

Grazie. :)

Un saluto a tutti...
masand

Tizi0
08-07-2009, 20:00
Nooo quindi nell'eventualità mi dovessero sostituire il mio dellino con l'altro dell 17 e 2*8700 mi vuoi dire che non mi durerà mai 2 ore e mezza la batteria??
Allora meglio il modello 16" con la 3670?
Beh, dipende, devi valutare il tutto a parità di sistema, ma ad occhio e croce farai poco più di 2 ore in navigazione internet via cavo :sofico:

VirusITA
08-07-2009, 20:29
Nooo quindi nell'eventualità mi dovessero sostituire il mio dellino con l'altro dell 17 e 2*8700 mi vuoi dire che non mi durerà mai 2 ore e mezza la batteria??
Allora meglio il modello 16" con la 3670?
Ti serve potenza? :D Devi giocarci? Resta spesso fermo? Il 1°.
Ti serve durata? :D Leggerezza e dimensioni? Il 2°


:O

Piranha82
08-07-2009, 20:44
Ti serve potenza? :D Devi giocarci? Resta spesso fermo? Il 1°.
Ti serve durata? :D Leggerezza e dimensioni? Il 2°


:O

E' lo so è proprio questo il dubbio che mi attanaglia...
Ultimanente sono andato in viaggio ed ho subito notato che il 9400 non è adatto!! Soprattutto con la ryanair!!! 5kg solo per il pc, 3 kg di valigia --> quindi ci posso aggiungere solo 2 calzini :-D
Mi so dovuto far prestare l'acer da mia madre!!!!

angelo442
10-07-2009, 14:05
Ciao a tutti ragazzi, inquesti giorni ho avuto un pò di problemi di riscaldamento con il mio dell 9400 comprato circa 3 anni fa. In particolare la gpu (Geforce go 7900gs) schizzava a temperature folli. avevo avvertito qualche rumorino dalla ventola di destra e pensavo fosse rotta così oggi ho smontato tutto e ho dato una ripulita all'insieme. la ventola ora gira mentre ieri nn girava, anche se sento sempre un leggero ronzio (quindi non so se cambiarla o meno, voi che dite?).
Poi mi è sorto un dubbio...il dissipatore della mia scheda video ha solo un heat-pipe mentre da foto viste in questo forum, e su internet in genere, mi ricordo benissimo che altri pc con scheda video uguale alla mia avevano due heat-pipe. potreste darmi conferma di questo?
inoltre volevo chiedere ancora se è possibile montare qualche altra scheda video più performante tipo una 7900gtx.

Grazie mille

VirusITA
10-07-2009, 14:43
Hai fatto bene a pulire :D La ventola destra fa un minimo di rumore, soprattutto a massima velocità, però è trascurabile.. Se senti un ronzio forse si sta usurando nelle bronzine e potresti fartela sostituire (a me è successo).

La doppia heatpipe ce l'ha di serie solo la GTX, alcuni di noi l'hanno comprata su ebrey e fa decisamente bene alla scheda (92->72°C max), solo che credo che ora sia introvabile :stordita: Se devi spenderci più di 30€ comunque non mi sembra il caso..

Puoi montare 7900GTX e 7950GTX e le versioni quadro, solo che il guadagno è veramente minimo (rispetto alla GS overcloccata) per un costo folle (300€ e più).

FabryHw
10-07-2009, 14:44
Ciao a tutti ragazzi, inquesti giorni ho avuto un pò di problemi di riscaldamento con il mio dell 9400 comprato circa 3 anni fa. In particolare la gpu (Geforce go 7900gs) schizzava a temperature folli. avevo avvertito qualche rumorino dalla ventola di destra e pensavo fosse rotta così oggi ho smontato tutto e ho dato una ripulita all'insieme. la ventola ora gira mentre ieri nn girava, anche se sento sempre un leggero ronzio (quindi non so se cambiarla o meno, voi che dite?).
Poi mi è sorto un dubbio...il dissipatore della mia scheda video ha solo un heat-pipe mentre da foto viste in questo forum, e su internet in genere, mi ricordo benissimo che altri pc con scheda video uguale alla mia avevano due heat-pipe. potreste darmi conferma di questo?
inoltre volevo chiedere ancora se è possibile montare qualche altra scheda video più performante tipo una 7900gtx.

Grazie mille

La 7900GS ha solo 1 HeatPipe, a 2 heatpipe ci sono solo i modelli GTX (7900 e 7950) ed tutti i modelli Quadro (quindi la FX 1500M che come chip è una 7900GS ha 2 HeatPipe, o almeno suppongo).

Le schede a 2 HeatPipe si possono montare nel 9400 previa piccola modifica (eliminazione di una paratia che tappa lo spazio dove andrebbe la seconda heatpipe)

Pisuke_2k6
10-07-2009, 14:51
ciao. c'e' un bel link youtube che fa vedere come smontare il dellone?

VirusITA
10-07-2009, 17:41
ciao. c'e' un bel link youtube che fa vedere come smontare il dellone?
FAQ, pag.1 :O Niente video, ma a me sembra chiaro :O



:asd:

Pisuke_2k6
10-07-2009, 18:17
si chiedevo per sfizio... tutto li .mi cimentero prima o poi li....

Tizi0
10-07-2009, 19:47
Ricordo che tempo fa (2 o 3 anni fa :sofico: ) era stato postato un famoso sito in cui disassemblano di tutto, ed erano mostrati bene tutti i passaggi, e c'era anche un link da qualche parte ad un filmato accelerato di un disassemblaggio completo (anche se la qualità era pessima...)
In molti siti ci sono i vari passaggi per smontarlo, tipo questo: http://eduncan911.com/archive/2007/12/11/why-the-inspiron-is-a-king.aspx

Pisuke_2k6
10-07-2009, 19:56
grazie mille allora :)

maurice_
11-07-2009, 10:29
Ops, durante un temporale con fulmini il mio 9400 s'e' spento. Non si accende piu', nessun segno di vita. Non sono disperato, ho altri due computer con cui lavorare e l'hard disk, subito estratto, risulta integro e mi ha permesso di recuperare tutti i dati che non avevo ancora salvato. Ma mi piacerebbe riuscire a ripararlo, ci ero affezionato... Ed aveva pur sempre il mio schermo preferito.

Che dite, vale la pena tentare o potrebbero essersi fulminate troppe cose? Pensavo di comprare una motherboard su baywatch, ma poi se risulta che oltre alla scheda madre sono partiti anche processore e memorie... :( E dire che da un po' pensavo di comprarne un altro usato--forse mi converrebbe davvero comprarne un altro intero funzionanate, e provare un pezzo alla volta per individuare le cose guaste?

Intanto l'ho smontato completamente e non si vedono da nessuna parte zone 'cotte' o che abbiano cambiato colore, nemmeno sotto la motherboard. Chissa' se la preziosa 7900 e' integra? Mah. Andava alla grande ed essendo del 2007, penso che non avesse nemmeno il noto problema...

:help:

maurice_
11-07-2009, 10:53
Dimenticavo di dire, che l'alimentatore compatibile con cui lo stavo usando sembra morto, la spia non si accende; ho provato a collegare il suo alimentatore originale, e appena inserisco lo spinotto la spia si spegne (probabilmente si taglia da solo rilevando guai a valle?)

Pess
11-07-2009, 10:54
si taglia da solo rilevando guai a valle?

Secondo me rileva qualche corto circuito e va in protezione... :(

maurice_
11-07-2009, 11:52
Secondo me rileva qualche corto circuito e va in protezione... :(

Si... Ho tolto tutto dalla motherboard, cpu, memorie, wireless, ma sempre quando inserisco lo spinotto dell'alimentatore la sua spia si spegne subito. Questo conferma che la mobo e' in corto? O l'alimentatore puo' andare in protezione per altri motivi? :fagiano:

Pess
11-07-2009, 12:50
Si... Ho tolto tutto dalla motherboard, cpu, memorie, wireless, ma sempre quando inserisco lo spinotto dell'alimentatore la sua spia si spegne subito. Questo conferma che la mobo e' in corto? O l'alimentatore puo' andare in protezione per altri motivi? :fagiano:

Secondo me è a corto la mobo... Al limite se hai un tester prova a verificare il voltaggio (attento ai corto cirtuiiti)... Credo che quantomeno la scheda madre sia partita... Nella migliore delle ipotesi può essersi rotti entrambe gli alimentatori, ma a batteria il portatile dovrebbe partire comunque...

lvlao
11-07-2009, 14:35
Ops, durante un temporale con fulmini il mio 9400 s'e' spento. Non si accende piu', nessun segno di vita. Non sono disperato, ho altri due computer con cui lavorare e l'hard disk, subito estratto, risulta integro e mi ha permesso di recuperare tutti i dati che non avevo ancora salvato. Ma mi piacerebbe riuscire a ripararlo, ci ero affezionato... Ed aveva pur sempre il mio schermo preferito.

Che dite, vale la pena tentare o potrebbero essersi fulminate troppe cose? Pensavo di comprare una motherboard su baywatch, ma poi se risulta che oltre alla scheda madre sono partiti anche processore e memorie... :( E dire che da un po' pensavo di comprarne un altro usato--forse mi converrebbe davvero comprarne un altro intero funzionanate, e provare un pezzo alla volta per individuare le cose guaste?

Intanto l'ho smontato completamente e non si vedono da nessuna parte zone 'cotte' o che abbiano cambiato colore, nemmeno sotto la motherboard. Chissa' se la preziosa 7900 e' integra? Mah. Andava alla grande ed essendo del 2007, penso che non avesse nemmeno il noto problema...

:help:

Che sfiga...
Metti in vendita la 7900 e butta il resto... :cry:

maurice_
11-07-2009, 14:45
Nope, non parte nemmeno a batteria, e l'alim originale era nella borsa, non puo' essersi guastato da solo. Quindi il fulmine almeno la mobo me l'ha fritta, resta da vedere se/che cosa d'altro... Non ho tester e del resto non saprei usarlo, ma mi sto proprio divertendo a smontare tutto e a giocare al piccolo tecnico :fagiano: e' proprio facile smontare questo giocattolone :) rotto :(

Sulla bayern le schede madri per 9400 pare costino minimo 100 eu e alcune arrivano spudoratamente anche a oltre 170. Latrones... Per un qualunque 9400 intero e (si spera) funzionante ci vogliono almeno 430 eu cmq, e un paio di anime candide arrivano a chiederne 700-800 :sofico: e questi mi sa che se lo tengono... :Prrr:

Pisuke_2k6
11-07-2009, 19:54
secondo me c'e' la maledizione della dell . vuole eliminarci tutti... pure con il doppio fulmine di mazinga... gli stanno proprio sulle palle le nvidia. per il resto non posso che esere solidale con te.mi dispiace. vorrei aiutarti ma non conosco tester e robe varie.

angelo442
12-07-2009, 00:17
Grazie mille per le risposte ragazzi. cmq avrei ncora un paio di quesiti..
perchè la mia 7900 lavora con frequenze ridotte sia per la memoria che per la gpu? e questo succede anche giocando in 3d.
seconda domanda: io attualmente monto uno schermo opaco e vorrei, se possibile, montare uno schermo WUXGA. secondo voi si può fare? e inoltre se ne trovano in giro a prezzi abbordabili? bè cmq se qualcuno dovesse smembrare il proprio dell mi tenga presente x lo schermo

Grazie

Pess
12-07-2009, 00:22
secondo me c'e' la maledizione della dell . vuole eliminarci tutti... pure con il doppio fulmine di mazinga... gli stanno proprio sulle palle le nvidia. per il resto non posso che esere solidale con te.mi dispiace. vorrei aiutarti ma non conosco tester e robe varie.

In effetti su quasi tutti i modelli ora montano schede ATI...

efireblade
12-07-2009, 09:51
Ops, durante un temporale con fulmini il mio 9400 s'e' spento. Non si accende piu', nessun segno di vita. Non sono disperato, ho altri due computer con cui lavorare e l'hard disk, subito estratto, risulta integro e mi ha permesso di recuperare tutti i dati che non avevo ancora salvato. Ma mi piacerebbe riuscire a ripararlo, ci ero affezionato... Ed aveva pur sempre il mio schermo preferito.

Che dite, vale la pena tentare o potrebbero essersi fulminate troppe cose? Pensavo di comprare una motherboard su baywatch, ma poi se risulta che oltre alla scheda madre sono partiti anche processore e memorie... :( E dire che da un po' pensavo di comprarne un altro usato--forse mi converrebbe davvero comprarne un altro intero funzionanate, e provare un pezzo alla volta per individuare le cose guaste?

Intanto l'ho smontato completamente e non si vedono da nessuna parte zone 'cotte' o che abbiano cambiato colore, nemmeno sotto la motherboard. Chissa' se la preziosa 7900 e' integra? Mah. Andava alla grande ed essendo del 2007, penso che non avesse nemmeno il noto problema...

:help:

Ma sai che è strano??
da quanto ne so io, poco, la presenza dell'alimentatore esterno dovrebbe cautelare la MOBO...
Hai provato con un altro alimentatore?

maurice_
12-07-2009, 12:40
Ma sai che è strano??
da quanto ne so io, poco, la presenza dell'alimentatore esterno dovrebbe cautelare la MOBO...
Hai provato con un altro alimentatore?

Si, l'alimentatore compatibile attaccato in quel momento si e' bruciato e dopo ho provato il suo alim originale che stava nella borsa e va in protezione appena lo inserisco... credo che la mobo abbia preso la botta attraverso il cavo di rete, che stava attaccato al modem adsl (e infatti la porta ethernet del modem pare andata). Se fossi stato in wireless probabilmente il 9400 si salvava... :rolleyes:

jmcadsl
12-07-2009, 13:13
salve ragazzi...

Il mio dellone montava una 7900gs poi ho messo una fx2500 che e' andata a farsi friggere...

ora volevo mettere ( come detto non molto tempo fa ) una x1400 o una vga simile...
Allora vedendo questo post che si trova nel mercatino di hwupgrade ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1975068&highlight=x1400

volevo sapere se potevo montare anche una di queste senza problemi
Nvidia Geforce go 7600 mem. 256Mb ded. GDDR2 mxm II
ATI Mobility Radeon HD 2400 XT mem. 256Mb ded. + hyper memory GDDR2 mxm II
Nvidia Geforce go 6600 mem. 128Mb ded. mxm II
Nvidia Geforce 8400M GS mem. 256Mb GDDR2 + turbocache MXM I


ma sono sicuro che per il coso del MXM non vadano bene o sbaglio?

lvlao
12-07-2009, 16:05
salve ragazzi...

Il mio dellone montava una 7900gs poi ho messo una fx2500 che e' andata a farsi friggere...

ora volevo mettere ( come detto non molto tempo fa ) una x1400 o una vga simile...
Allora vedendo questo post che si trova nel mercatino di hwupgrade ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1975068&highlight=x1400

volevo sapere se potevo montare anche una di queste senza problemi
Nvidia Geforce go 7600 mem. 256Mb ded. GDDR2 mxm II
ATI Mobility Radeon HD 2400 XT mem. 256Mb ded. + hyper memory GDDR2 mxm II
Nvidia Geforce go 6600 mem. 128Mb ded. mxm II
Nvidia Geforce 8400M GS mem. 256Mb GDDR2 + turbocache MXM I


ma sono sicuro che per il coso del MXM non vadano bene o sbaglio?

MXM non e' lo standard (formato fisico e di connessione) che utilizza Dell.
Devi cercare schede Dell previste per il 9400 e cugini.

jmcadsl
12-07-2009, 19:28
mannacc.... come non detto.. :cry:

Qua lcuno qua si vende la sua vecchia x1400 ? :S

caiuz
12-07-2009, 23:15
salve ragazzi possiedo un inspirion 9400 e fin ora tutto bene fin quando da ieri a oggi me' sparito il masterizzatore - non lo trovo da nessuna parte ne in esplora risorse ne nel NERO non so cosa fare il bios non c'è nulla ,dispositivi il canale ide me lo da ok .... boh Help:mc:

iperpaol0
13-07-2009, 11:15
allora, CI RISIAMO FORSE? questa è la terza scheda video che cambio preferirei la schda madre fusa a questo punto.

mentre vedevo un filmato in streaming il 9400 si è inchiodato, schermo blu ed + uscito :
Hardware Malfunction
Call your hardware vendor for support
NMI: Parity Check/Memory Parity Error
The system has halted

se riavvio mi da lo stesso errore, se riavvio in provvisoria parte normalmente.

la scheda video è una refurbished, una quadro fx 2500 che sembrava andare bene (quella prima sempre una quadro aveva fatto pochi giorni prima di bruciarsi, e la 7900 gs precedente mi pare poco più di un anno). Per sicurezza da quando ho montato l'ultima quadro ho bloccato le ventole sempre al massimo. cosa può essere? statisticamente vista la qualità infima della famiglia di schede 7900 opterei per l'ennesimo guasto nvidia, però l'errore non mi è chiaro, non è come le altre volte

iperpaol0
13-07-2009, 12:10
qua si vede l'avvio

http://www.youtube.com/watch?v=HcAbfu1uqLY

lvlao
13-07-2009, 14:59
La tua descrizione non lascia molto spazio a dubbi... mi spiace....

... cappero 'sto 3D e' un campo santo.... scrivo i mex con una mano sola...

belva7121
13-07-2009, 15:29
qua si vede l'avvio

http://www.youtube.com/watch?v=HcAbfu1uqLY


guarda a me ha fatto lo stesso errore per ben 3 volte nella stessa giornata.
Avevo abbastanza alte le temp della gpu.Ho lasciato raffredare e poi è ripartito e adesso(sarà passato un mesetto) sta ancora andando tutto ok.
Ho visto che se supero i 65°-70° di gpu mi viene fuori sto errore, se no va tutto ok

ringogelso
13-07-2009, 15:54
salve ragazzi possiedo un inspirion 9400 e fin ora tutto bene fin quando da ieri a oggi me' sparito il masterizzatore - non lo trovo da nessuna parte ne in esplora risorse ne nel NERO non so cosa fare il bios non c'è nulla ,dispositivi il canale ide me lo da ok .... boh Help:mc:

E' successo anche a me ,non sul 9400, comunque dopo vari tentativi e varie ipotesi di tecnici che mi consigliavano di cambiare masterizzatore , ho letto in una rivista la soluzione , era un problema di una chiave di registro che andava cancellata, ADESSO NON MI RICORDO se hai pazienza uno di questi giorni ti posto la mia soluzione.

iperpaol0
13-07-2009, 20:01
aaa! magari, se fosse solo un problema di chiave di registro, spero :mc:
se ritrovi l'info su quale cancellare sarebbe perfetto. Intanto io ho mandato il MEMtest per le ram, gl ilascio fare un ciclo di 5 o 6 ore e poi vediamo che dice

Pisuke_2k6
14-07-2009, 09:38
La tua descrizione non lascia molto spazio a dubbi... mi spiace....

... cappero 'sto 3D e' un campo santo.... scrivo i mex con una mano sola...

cavoli veramente. scrivo pure io con una mano sola... che peccato.. :(

decaban
14-07-2009, 11:31
E' successo anche a me ,non sul 9400, comunque dopo vari tentativi e varie ipotesi di tecnici che mi consigliavano di cambiare masterizzatore , ho letto in una rivista la soluzione , era un problema di una chiave di registro che andava cancellata, ADESSO NON MI RICORDO se hai pazienza uno di questi giorni ti posto la mia soluzione.

interessante...anche il mio ogni tanto gioca a nascondino...facci sapere. :D

caiuz
14-07-2009, 19:18
interessante...anche il mio ogni tanto gioca a nascondino...facci sapere. :D

è questa e funziona
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;314060

decaban
15-07-2009, 08:58
è questa e funziona
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;314060

grazie mille. stasera metto in pratica :)

iperpaol0
15-07-2009, 12:13
di 7900gs non ne voglio più sapere, anche le quadro sono figlie di questo progetto fallimentare, si bruciano tutte. e non riesco a trovarle più nei negozi refurbished, Dell non la chiamo neanche ,che con quei prezzi se le possono tenere le schede.
Ho deciso, ci metto una Ati x1400, che è una schiappa al confronto ma almeno il portatile lo posso mantenere per attività diverse dal disegno 3d.

sto cercando una ati x1400, vedevo che ci sono due versioni 128 e 256 mb..possibile? mi ricordo che quella del 9400 era 256 o sbaglio ?

dopodichè mi do alla ricerca di un notebook refurbished completo, il sito dell outlet non vende in italia vero ? ho trovato un 6400 con 4 gb di ram, processore p8700 e una buona scheda Quadro a poco più di 1000 euro (garanzia 3 anni) solo che è negli USA, la dogana mi stronca ? oppure grazie al cambio ci si può ancora stare?

lvlao
15-07-2009, 13:34
sto cercando una ati x1400, vedevo che ci sono due versioni 128 e 256 mb..possibile? mi ricordo che quella del 9400 era 256 o sbaglio ?



Se ricordo bene sono 128 onboard e 128 presi dalla memoria di sistema (HyperMemory)....

[Edit]
infatti:

This is a 256mb VGA Card for Dell Inspiron 9400 E1705

Note - cards has 128MB physical memory and 128mb dynamic "hypermemory".

System reports 128mb. "Hypermemory" is transparent
ATI X1400 Video Card for Dell inspiron 9400 & XPS E1710 Laptops
100% New & Working

Dell Part No : CG108 / 0CG108

for real gaming experince and graphics utility
rare item

Il sito da cui ti ho riportato la descrizione la vende a 175 sterline...

iperpaol0
15-07-2009, 14:26
ahhh! un prezzo fuori dal mondo, me la rischio su ebay e cerco una scheda qualsiasi, il dissipatore delle nvida è compatibile con le ati ? potrei riciclare quello a 2 pipe della quadro o quello singolo della vecchia 7900 gs

gennarone
15-07-2009, 15:47
ahhh! un prezzo fuori dal mondo, me la rischio su ebay e cerco una scheda qualsiasi, il dissipatore delle nvida è compatibile con le ati ? potrei riciclare quello a 2 pipe della quadro o quello singolo della vecchia 7900 gs

Guarda, quando è morta la mia 7900 ho letto tutto questo thread e poi ho deciso di mettere una x1400, visto che le 7900 che si trovavano in giro erano carissime e probabilmente destinate ad una fine prematura (inoltre non ho mai giocato sul portatile).
Ho avuto fortuna a trovarne una in un negozio USA a soli 100$ compreso il dissipatore (anche se tra spedizione e dogana mi è costata molto di più alla fine), che funziona bene se non ti serve il 3D pesante (in linux funziona bene anche Compiz col driver "radeon" opensource, se ti interessa).
Il dissipatore è lo stesso, anzi le schede nVidia e Ati sono identiche come forma e disposizione dei chips (controlla però gli spessori, in modo che tutti i chips facciano contatto col dissipatore).
Dopo il mio acquisto ho visto che si trovano anche delle x1400 refurbished su negozi di Hong-Kong, prive di dissipatore: probabilmente sei interessato ad una di queste? Non ti so dire nulla sull'affidabilità di questi venditori, ma non ho mai sentito di una x1400 bruciata. Tra le cose positive, il 9400 scalda molto meno con la Ati e la batteria dura sensibilmente di più.
Ti consiglio di cercare il codice ricambio della x1400 sul sito Dell e poi usare questo come chiave di ricerca in ebay e google, da qualche parte nel mondo ne troverai sicuramente una economica ;)

iperpaol0
15-07-2009, 16:06
ottima idea quella del codice ricambio ora controllo.
intanto ho fatto la prova anche con knoppix e ubuntu partendo dal dvd live per vedere se il sistema operativo influiva in qualche modo. Ma niente, righe sullo schermo appena il sistema operativo cerca di raggiungere i 1920 della risoluzione schermo. come al solito solo la modalità provvisoria con la scheda no nriconosciuta e a bassa risoluzione va.

gumbel
15-07-2009, 16:39
Anch'io con la 7900gs guasta, poi auto-refurbished (così pare da 3 giorni ad oggi).

Il commerciale DELL mi ha preventivato più di 200 eu con 1 anno di garanzia e la condizione "consegna dei pezzi senza tecnico CON RESTITUZIONE DEL VECCHIO" :confused: (portatile non più in garanzia, ma la vecchia scheda era utilizzabile senza drivers Nvivia). Ritiro a costo zero e rivendita a quel prezzo dopo aver magari cambiato le sole ram. A voi cosa risulta al riguardo?

Così ho smontato la scheda ed ho scaldato le ram con un asciugacapelli (attorno ai 100 °C) per un paio di minuti -in rete ci sono dei freak che l'anno cotta in forno ('cooked my 7900gs')- ed ho rimpiazzato la pasta termoconduttiva.

Insomma la scheda adesso funziona nuovamente con la versione 182.50 dei drivers, ma sarei più sicuro con un muletto di scorta fornito giocoforza da DELL.
Ovviamente il metodo del phon non ha nessuna base scientifica, forse la mia 7900 non era definitivamente f0ttvt@.

Cheers

iperpaol0
15-07-2009, 17:14
cioè la scheda con le ram cotte perchè funziona? ci posso provare ne ho una vecchia magari se funziona provo anche sulla quadro che ho ora

gumbel
15-07-2009, 18:31
Il problema del guasto delle Nvidia pare sia legato ai cicli riscaldamento-raffreddamento che determinano dilatazioni diverse nei materiali della VGA, il silicio degli integrati, lo stagno delle saldature etcietera...

insomma si interrompe qualche contatto. Forse l'aumento di temperatura è di incentivo allo stagno (che fonde attorno ai 230°C).

Mi ripeto: non è garantito che funzioni. Io ho usato la scheda guasta per 2 mesi senza accelerazione grafica prima di fare questa prova del riscaldamento e avere successo da 3 giorni. La mia 7900gs sta andando bene ora, ma attenderei di vederla funzionare un pò più a lungo :sperem: .

Mi interessa sapere se da voi la DELL ha voluto indietro la vecchia sceda video dopo avete acquistato la nuova, grazie.
LA mia non l'avranno oink! :sbonk:

iperpaol0
15-07-2009, 18:44
si volevano la scheda indietro, naturalmente per ripararla e rivenderla immagino.
ma il prezzo della riparazione non mi convinceva e soprattutto avevo già capito che queste 7900 erano fatte male tutte. Provo tra poche ore con la vecchia 7900gs mi manca la pasta conduttiva per rimontare dopo il dissipatore, se funziona anche per 2 secondi, faccio lo stesso con la quadro, se la quadro non va metto il dissipatore lungo sulla 7900, se funziona mi tolgo un peso non da nulla, il 9400 va benissimo per portare a far vedere i disegni in giro, almeno mi prendo un fisso da paura , penso un refurbished o un assemblato, nuovo non compro più nulla.

per la procedura mi sto informando, i vari sistemi indicano tutti i 200 gradi costanti per 10 minuti (questa è la prova di un tipo che ha riparato una 7950 di un alienware) e poi un raffreddamento lento col forno spento e aperto, in seguito il raffreddamento completo fuori forno, non trovo l'uso del phon, che sarebbe difficile, non si controlla la temperatura. comunque qua è spiegato bene.

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=385973

tutti in cucina dai!

gennarone
16-07-2009, 12:13
Ho provato la ricetta della Geforce al forno (10 minuti a 200 gradi).

Prima: la scheda era completamente morta, il 9400 non faceva neppure il post, al massimo si sentivano 2 bip ma lo schermo rimaneva completamente nero e non partivano nemmeno le ventole.

Dopo: non solo ha fatto il post, ma ha caricato Windows al primo colpo :eek: :eek: ! Ovviamente in modalità VGA, visto che i driver nVidia non erano più installati. Purtroppo ci sono un sacco di pixel corrotti in tutto lo schermo, per cui non sono andato oltre. :Prrr:

Mi sa che riproverò una nuova cottura per vedere se riesce il miracolo. Dite che può servire stringere i chip di memoria con dei morsetti, in modo da facilitare la presa delle saldature?

Pess
16-07-2009, 12:58
Ho provato la ricetta della Geforce al forno (10 minuti a 200 gradi).

Prima: la scheda era completamente morta, il 9400 non faceva neppure il post, al massimo si sentivano 2 bip ma lo schermo rimaneva completamente nero e non partivano nemmeno le ventole.

Dopo: non solo ha fatto il post, ma ha caricato Windows al primo colpo :eek: :eek: ! Ovviamente in modalità VGA, visto che i driver nVidia non erano più installati. Purtroppo ci sono un sacco di pixel corrotti in tutto lo schermo, per cui non sono andato oltre. :Prrr:

Mi sa che riproverò una nuova cottura per vedere se riesce il miracolo. Dite che può servire stringere i chip di memoria con dei morsetti, in modo da facilitare la presa delle saldature?

Ti sei scordato di aggiungere un pò di sale ed una spolverata di origano, perciò non è andato a buon fine... :sofico:

Scusate, so che non fa ridere, ma non ho resistito... :(

iperpaol0
16-07-2009, 13:44
ho finoto col forno,e ho rimontato ora il dissipatore,ora chiudo e vedo cosa fa la 7900gs..intanto preparo anche la quadro fx 2500 sulla teglia

iperpaol0
16-07-2009, 14:03
mi dice invalid configuration information - please run setup prima c'era montata la quadro può essere che la 7900 ora non gli piace ? per se
tup intende forse il bios ?
l'ultima volta il computer si è spento in ambiente media direct. e ora cerca di riavviarsi in quella modalità, come faccio a dirgli di provare con il Xp.

lìerrore che m ida è il 0x00000073 , il supporto di ce che è un problema di registro di sistema che non carica.

gennarone
16-07-2009, 14:56
Ti da quel messaggio ogni volta che cambi la configurazone hardware oppure si resetta il bios (ad esempio, quando togli la batteria della scheda madre per un po' di tempo).
Probabilmente il secondo problema è solo di driver. Perchè non usi una distribuzione "live" da DVD per le prove, prima di rischiare con Windows?

iperpaol0
16-07-2009, 15:12
ok , infilo ubuntu

gennarone
16-07-2009, 15:27
Ti sei scordato di aggiungere un pò di sale ed una spolverata di origano, perciò non è andato a buon fine... :sofico:

Scusate, so che non fa ridere, ma non ho resistito... :(

Veramente ho pensato sul serio di farmi un po' di patatine mentre ripeto l'operazione :sofico:
L'unica cosa che mi ferma è l'odore non proprio gradevole della scheda cotta, non vorrei mangiare patate al piombo e stagno :Puke:

iperpaol0
16-07-2009, 15:36
ok , infilo ubuntu


funziona.
ubuntu live va perfettamente a 1920x1200 - penso che la scheda sia funzionante, la tengo buona li, ho finito di cuocere la quadro, stavolta a 210° appena raffreddata monto e vedo se con windows era un problema di Bios. Che svolta se funziona eheh

gumbel
16-07-2009, 16:36
Grande IPER!

L'idea del forno per me era troppo oltre. C'è il rischio di far saltare i condensatori, che non sopportano alte temperature.

Comunque qui (http://it.emcelettronica.com/bga-ball-grid-array-la-saldatura-dei-circuiti-integrati-bga-bga-soldering) spiega la tecnica di saldatura con flussi d'aria calda.

Ovviamente la pasta non va in forno :D, ma bisogna fare attenzione a non cortocircuitare con essa i componenti ibridi sulla GPU (sotto la pellicola nera che protegge il processore).

iperpaol0
16-07-2009, 17:50
F U N Z I O N A !

due schede da buttare, due schede che funzionano :D :D :D :D :D :D :D

a breve il filmato.

La scheda non mi pare soffrire per nulla il caldo, non si vede nulla a occhio nudo, sulle altre guide con schede da desktop si vedeva lo stagno che allargava i punti di saldatura, qua nulla, tutto compatto. anche di condensatori non ne vedo , anche perchè non so se gl ida fastidio il caldo indotto dalla corrente (quindi sotto carico) o il caldo in generale.

Comunque ripeto..funzionaaa

Tizi0
16-07-2009, 18:17
Nascerà un nuovo mercato per i riparatori di schede fai da te?
Resto in attesa dei filmati, a me la scheda l'hanno sostituita in garanzia, ma tra un anno mi scade, quindi in caso dovesse servirmi in futuro proverò la tecnica del forno...

Complimenti comunque per la buona riuscita dell'esperimento :O

Fino all'altro giorno ero un po' scettico sulla possibilità di funzionamento, ma ieri mi sono ricreduto, leggendo un po' in internet la teoria di funzionamento potrebbe reggere...

tellone
16-07-2009, 18:18
F U N Z I O N A !

due schede da buttare, due schede che funzionano :D :D :D :D :D :D :D

a breve il filmato.

La scheda non mi pare soffrire per nulla il caldo, non si vede nulla a occhio nudo, sulle altre guide con schede da desktop si vedeva lo stagno che allargava i punti di saldatura, qua nulla, tutto compatto. anche di condensatori non ne vedo , anche perchè non so se gl ida fastidio il caldo indotto dalla corrente (quindi sotto carico) o il caldo in generale.

Comunque ripeto..funzionaaa

ne ho viste e sentite tante, ma questa le supera tutte ! :sofico:

Piranha82
16-07-2009, 18:34
F U N Z I O N A !

due schede da buttare, due schede che funzionano :D :D :D :D :D :D :D

a breve il filmato.

La scheda non mi pare soffrire per nulla il caldo, non si vede nulla a occhio nudo, sulle altre guide con schede da desktop si vedeva lo stagno che allargava i punti di saldatura, qua nulla, tutto compatto. anche di condensatori non ne vedo , anche perchè non so se gl ida fastidio il caldo indotto dalla corrente (quindi sotto carico) o il caldo in generale.

Comunque ripeto..funzionaaa

Buonaaaaaaaaaa ed ora tutti a cena che la scheda è prontaaaaaaaa!!!

:D :D :D

ringogelso
16-07-2009, 19:59
è questa e funziona
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;314060

Scusate ma in questi giorni ho avuto molto da fare, comunque ho visto che la soluzione della scomparsa del masterizzatore e stata già postata. Ciao Ciao

Neon68
17-07-2009, 05:26
Ma non può essere che anche Dell le mette in una specie di forno per ripararle?
Dico sul serio eh....

Pisuke_2k6
17-07-2009, 08:17
complimentoni ! alla faccia di NVIDIA!!! grandissimi tutti . veramente.. thread 9400 immortale....

cmq non ho capito una cosa.. una volta smontata la sk video PRIMA DI METTERLA NELL INFERNO, cosa si deve fare?

e poi una volta RAFFREDDATA cosa si deve fare?

phaserit
17-07-2009, 08:17
F U N Z I O N A !

due schede da buttare, due schede che funzionano :D :D :D :D :D :D :D

a breve il filmato.

La scheda non mi pare soffrire per nulla il caldo, non si vede nulla a occhio nudo, sulle altre guide con schede da desktop si vedeva lo stagno che allargava i punti di saldatura, qua nulla, tutto compatto. anche di condensatori non ne vedo , anche perchè non so se gl ida fastidio il caldo indotto dalla corrente (quindi sotto carico) o il caldo in generale.

Comunque ripeto..funzionaaa

Ciao a tutti, probabilmente il problema si risolve perché hai rifatto le saldature con questo metodo, le schede con componenti smd in fase di montaggio vanno veramente in forno!
Se c'erano saldature fredde che si danneggiavano per stress termico le hai rifuse e quindi per un po' sei a posto...
Complimenti :)

Aku
17-07-2009, 08:24
Ottimo così se mi si fotte la fx1600 fuori garanzia la cuocio :D mancano ancora un anno poi vediamo

Naico69
17-07-2009, 08:39
Ma non può essere che anche Dell le mette in una specie di forno per ripararle?
Dico sul serio eh....

Sì, oggi che è Venerdì, fanno anche la "doppia"...:asd: :rotfl: :sbonk:

iperpaol0
17-07-2009, 10:21
complimentoni ! alla faccia di NVIDIA!!! grandissimi tutti . veramente.. thread 9400 immortale....

cmq non ho capito una cosa.. una volta smontata la sk video PRIMA DI METTERLA NELL INFERNO, cosa si deve fare?

e poi una volta RAFFREDDATA cosa si deve fare?

Prima di metterla in forno va staccato il dissipatore, pulita la scheda dalla pasta termocondutiva, e staccato una specie di adesivo nero che sta sul chip della gpu, in pratica rimane solo la scheda nuda e pulita. UNa volta raffreddata, lentamente almeno per un ora, si rimette la pasta termoconduttiva e il dissipatore. se youtube si smuove linko il mio video

iperpaol0
17-07-2009, 10:24
http://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ

decaban
17-07-2009, 10:52
http://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ

Grandissimo!!!!

iperpaol0
17-07-2009, 11:18
ora devo capire invece perchè non sento più nulla dalle casse del computer, il jack invece funziona, mi sa il driver andato, era anche quello modificato.

Piranha82
17-07-2009, 11:38
http://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ

Bel video e bel montaggio 5 stelle!

tellone
17-07-2009, 12:16
http://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ

complimenti al video .... montaggio davvero eccellente!

Piranha82
17-07-2009, 12:25
Se aveste la possibilità di scegliere tra:
XPS1730:Intel® Core™ 2 Duo T8100
DDR2 2.048MB
160 GB (7200 rpm) Free Fall Sensor
SchermoTFT UltraSharp™ WUXGA (1920x1200) da 17" con TrueLife™ e webcam 2.0MP integrata
Doppia scheda grafica NVIDIA® GeForce® Go 8700M GT con tecnologia NVIDIA SLI
batteria 9 celle;

XPS16:
Intel® Core™ 2 Duo P8600
DDR3 a doppio canale da 4.096 MB
500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
512MB ATI® Radeon™ HD 3670
batteria 6 celle
blu-ray ROM interna
Sintonizzatore e antenna TV DVB-T integrati


Quale scegliereste? Costano esattamente lo stesso, 1400€!

Inoltre:
1) Nell'utilizzo lavoro, quindi no gioco, con sola batteria, delle SLI ne funziona solo 1 per risparmiare batteria? C'è una funzione apposita? Dato che uno ha scheda SLI e l'altro no, ma con batteria a 6 celle e schermo a LED, nell'utilizzo lavoro la durata sarà la stessa?

2) C'è molta differenza tra le due schede video per l'utilizzo con giochi di ultima generazione? O sono comparabili? Considerate che io vengo dal mio dellino con la 7900gs.

3) Che cambia tra Scheda mini Wireless-N Dell™ Wireless 1505, Europa - Core 2 Duo Processors e Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors ?

iperpaol0
17-07-2009, 12:25
complimenti al video .... montaggio davvero eccellente!

:) è fatto con videospin, veloce super guidato, fa solo questo ma lo fa benissimo, ci saranno 10 pulsanti in tutta l'interfaccia ahah, peccato che dopo 15 giorni ti toglie dei codec che sono a pagamento, altrimenti sarebbe anche gratuito. Anche se ho notato che ogni volta che lo riscarico dal sito pinnacle me lo reistalla sempre da capo senza contare i giorni della versione precedente, mi sa che azzerano tutto ad ogni aggiornamento.

iperpaol0
17-07-2009, 12:30
Se aveste la possibilità di scegliere tra:
XPS1730:Intel® Core™ 2 Duo T8100
DDR2 2.048MB
160 GB (7200 rpm) Free Fall Sensor
SchermoTFT UltraSharp™ WUXGA (1920x1200) da 17" con TrueLife™ e webcam 2.0MP integrata
Doppia scheda grafica NVIDIA® GeForce® Go 8700M GT con tecnologia NVIDIA SLI
batteria 9 celle;



XPS16:
Intel® Core™ 2 Duo P8600
DDR3 a doppio canale da 4.096 MB
500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
512MB ATI® Radeon™ HD 3670
batteria 6 celle
blu-ray ROM interna
Sintonizzatore e antenna TV DVB-T integrati


Quale scegliereste? Costano esattamente lo stesso, 1400€!

Inoltre:
1) Nell'utilizzo lavoro, quindi no gioco, con sola batteria, delle SLI ne funziona solo 1 per risparmiare batteria? C'è una funzione apposita? Dato che uno ha scheda SLI e l'altro no, ma con batteria a 6 celle e schermo a LED, nell'utilizzo lavoro la durata sarà la stessa?

2) C'è molta differenza tra le due schede video per l'utilizzo con giochi di ultima generazione? O sono comparabili? Considerate che io vengo dal mio dellino con la 7900gs.

3) Che cambia tra Scheda mini Wireless-N Dell™ Wireless 1505, Europa - Core 2 Duo Processors e Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors ?


cosa ci devi fare in particolare ?
il primo va forte con coomparto grafico, ma 2 gb di ram non sono più niente ormai, e il processore non è propriamente il massimo.

il secondo al contrario è bello forte a livello di calcolo, ma quell'ati non mi pare un buon pezzo.

io prenderei il primo ma almeno con 4 gb di ram...la perfezione sarebbe il secondo con una scheda nvidia bella potente.

Piranha82
17-07-2009, 14:43
cosa ci devi fare in particolare ?
il primo va forte con coomparto grafico, ma 2 gb di ram non sono più niente ormai, e il processore non è propriamente il massimo.

il secondo al contrario è bello forte a livello di calcolo, ma quell'ati non mi pare un buon pezzo.

io prenderei il primo ma almeno con 4 gb di ram...la perfezione sarebbe il secondo con una scheda nvidia bella potente.

Certo da un lato avrei processore, ram, HD, sintonizzatore, blu-ray oltre alla portabilità e al design. Dall'altra avrei solo la scheda video.... Sono molto indeciso...
Il problema è che lo uso un pò per tutto, anche per giocare (Fallout3... ecc) quindi la scheda video mi servirebbe... è pure vero che ora sto andando avanti con la 7900 e la ATI sarebbe superiore...
MA XKE' CAVOLO NON METTONO LA ATI Mobility RADEON™ HD 4670 – 1GB!!!! Se ci fosse sul serio non ci sarebbero dubbi!!! E di certo non converrebbe un upgrade dalla 3670 alla 4670... perchè al prezzo che te la daranno ti converrà comprare un pc nuovo....

danello
17-07-2009, 14:47
Ma tu guarda, passo a dare un'occhiata dopo una vita e siamo alle nvidia al cartoccio! :D

Non mi resta che dare un'infornata alla GTX rotta.

Brada, fai lo stesso anche tu! :read:

Pisuke_2k6
17-07-2009, 14:49
CONSIGLIO di mettere la ricetta in prima pagina:D

Piranha82
17-07-2009, 14:52
cosa ci devi fare in particolare ?
il primo va forte con coomparto grafico, ma 2 gb di ram non sono più niente ormai, e il processore non è propriamente il massimo.

il secondo al contrario è bello forte a livello di calcolo, ma quell'ati non mi pare un buon pezzo.

io prenderei il primo ma almeno con 4 gb di ram...la perfezione sarebbe il secondo con una scheda nvidia bella potente.

Certo da un lato avrei processore, ram, HD, sintonizzatore, blu-ray oltre alla portabilità e al design. Dall'altra avrei solo la scheda video.... Sono molto indeciso...
Il problema è che lo uso un pò per tutto, anche per giocare (Fallout3... ecc) quindi la scheda video mi servirebbe... è pure vero che ora sto andando avanti con la 7900 e la ATI sarebbe superiore...
MA XKE' CAVOLO NON METTONO LA ATI Mobility RADEON™ HD 4670 – 1GB!!!! Se ci fosse sul serio non ci sarebbero dubbi!!! E di certo non converrebbe un upgrade dalla 3670 alla 4670... perchè al prezzo che te la daranno ti converrà comprare un pc nuovo....

A sto punto non conviene uno studio 15 con batteria a 9 celle e 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570, rispetto alla 3670?

Piranha82
17-07-2009, 15:38
A sto punto non conviene uno studio 15 con batteria a 9 celle e 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570, rispetto alla 3670?

Mi sono risposto da solo... ho trovato su questo sito la classifica (http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html) :
60%) 8700m gt sli
53%) 4670
35%) 7900gs (anche se dx9)
34%) 3670
30%) 4570

Me la confermate?
Anche perchè ci sono vari punti che non capisco... Tipo xkè la 8700sli dovrebbe essere migliore rispetto ad una 4670 1gb? E la 4570 non dovrebbe essere superiore alla 3670?

VirusITA
17-07-2009, 16:13
Ma tu guarda, passo a dare un'occhiata dopo una vita e siamo alle nvidia al cartoccio! :D

Non mi resta che dare un'infornata alla GTX rotta.

Brada, fai lo stesso anche tu! :read:
Io ho la sfiga che sia completamente fusa.. Peccato, avevo già pronte le patate..

Brada tu però non mollare eh :stordita: Poi mi dici com'è venuto :O

lvlao
17-07-2009, 20:23
Bravissimo Iper, siamo veramente dei pionieri in questo 3D!

nexin
18-07-2009, 00:22
Mi sono risposto da solo... ho trovato su questo sito la classifica (http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html) :
60%) 8700m gt sli
53%) 4670
35%) 7900gs (anche se dx9)
34%) 3670
30%) 4570

Me la confermate?
Anche perchè ci sono vari punti che non capisco... Tipo xkè la 8700sli dovrebbe essere migliore rispetto ad una 4670 1gb? E la 4570 non dovrebbe essere superiore alla 3670?

Guarda... la 8700 e la 4670 hanno prestazioni simili, peccato che tu parli della 8700 in sli, sai cosa significa? che sono due 8700 messe insieme! e dunque è ovvio che è decisamente migliore! discorso invece differente per la 3670 paragonata alle 4570, quest'ultima va decisamente meglio.

Piranha82
18-07-2009, 01:06
Guarda... la 8700 e la 4670 hanno prestazioni simili, peccato che tu parli della 8700 in sli, sai cosa significa? che sono due 8700 messe insieme! e dunque è ovvio che è decisamente migliore! discorso invece differente per la 3670 paragonata alle 4570, quest'ultima va decisamente meglio.

Ok ma la 4670 ha 1gb di ram, mentre le 8700 solo 512, quindi non dovrebbe essere + o - lo stesso?
La 7900 è superiore sia alla 4570 che 3670??

Tizi0
18-07-2009, 07:05
Ok ma la 4670 ha 1gb di ram, mentre le 8700 solo 512, quindi non dovrebbe essere + o - lo stesso?
La 7900 è superiore sia alla 4570 che 3670??
La memoria non c'entra 'na cippa, anche se la ATI x1400 mobile (per intenderci quella che veniva montata al posto della 7900 sul nostro amato 9400) avesse avuto 2GB di RAM video anziché 256MB, sarebbe comunque andata solo un terzo della 7900GS. Con più RAM può tenere in memoria più textures etc., quindi "ad alte risoluzioni" necessita di meno accessi al disco, ma poi deve comunque calcolare tutto quanto richiesto per l'elaborazione della grafica. Se hai 1GB di textures da applicare ad elementi grafici e ti ci vogliono 1milione di cicli di calcolo al secondo per applicarle correttamente ed avere 30fps, ma la scheda ti consente di fare solo mille cicli al secondo, non te ne fai niente di avere tutta quella memoria, riesci comunque a gestire un millesimo delle operazioni richieste. Se invece hai una scheda che ti consente di fare 2 milioni di cicli al secondo ma con meno memoria, semplicemente impiegherà meno di 1 secondo ad elaborare le istruzioni necessarie a gestire la grafica ed avrà ancora tempo per caricare in memoria la porzione di dati restanti.

Mi vergogno ad aver spiegato il perché millemila giga di ram video non sono indice di bontà di una scheda grafica in questo modo, ma penso che così la situazione sia palesemente chiara... (poi il discorso è complesso e non è sufficiente guardare nemmeno le frequenze di lavoro di RAM, shaders, core e quant'altro, ma sicuramente oggigiorno sono più indicativi questi che il quantitativo di memoria montata, che ripeto, spesso per risoluzione "normali" è inutile avere più di mezzo giga, a meno di voler utilizzare filtri a manetta) :sofico:

Per quanto riguarda la 7900, non mi sento di dire che sia in assoluto meglio o peggio delle schede citate. Comunque bene o male le prestazioni sono simili, penso ci siano sì e no variazioni di +/-5 fps a seconda dei giochi utilizzati..

Tizi0
18-07-2009, 07:14
http://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ
Complimenti!!!
Miglior video di sempre riguardante l'Inspiron 9400!!!! In assoluto!
Subito da prima pagina, altrimenti danello verrà fustigato a sangue e costretto a camminare carponi su milioni di 7900GS prima fritte e poi cotte al cartoccio per l'eternità!
Ottimo filmato non solo per la procedura del forno, ma anche e soprattutto per lo smontaggio del 9400 ed il cambio pasta. Fosse stato fatto un paio di anni fa... (certo che tra pasta, frittura, infornata... questo sta diventando un thread culinario :ciapet: più che HW). :sofico:

Ancora complimenti ;)

tylerdurden
18-07-2009, 09:11
Complimenti!!!
Miglior video di sempre riguardante l'Inspiron 9400!!!! In assoluto!
Subito da prima pagina, altrimenti danello verrà fustigato a sangue e costretto a camminare carponi su milioni di 7900GS prima fritte e poi cotte al cartoccio per l'eternità!
Ottimo filmato non solo per la procedura del forno, ma anche e soprattutto per lo smontaggio del 9400 ed il cambio pasta. Fosse stato fatto un paio di anni fa... (certo che tra pasta, frittura, infornata... questo sta diventando un thread culinario :ciapet: più che HW). :sofico:

Ancora complimenti ;)

FIGATA!!! :sofico:

iperpaol0
18-07-2009, 09:47
:)


FIGATA!!! :sofico:

Complimenti!!!
Miglior video di sempre riguardante l'Inspiron 9400!!!! In assoluto!
Subito da prima pagina, altrimenti danello verrà fustigato a sangue e costretto a camminare carponi su milioni di 7900GS prima fritte e poi cotte al cartoccio per l'eternità!
Ottimo filmato non solo per la procedura del forno, ma anche e soprattutto per lo smontaggio del 9400 ed il cambio pasta. Fosse stato fatto un paio di anni fa... (certo che tra pasta, frittura, infornata... questo sta diventando un thread culinario :ciapet: più che HW). :sofico:

Ancora complimenti ;)

tellone
18-07-2009, 10:21
Iperpaol0 for President !! :D

Piranha82
18-07-2009, 10:58
Mi vergogno ad aver spiegato il perché millemila giga di ram video non sono indice di bontà di una scheda grafica in questo modo, ma penso che così la situazione sia palesemente chiara... (poi il discorso è complesso e non è sufficiente guardare nemmeno le frequenze di lavoro di RAM, shaders, core e quant'altro, ma sicuramente oggigiorno sono più indicativi questi che il quantitativo di memoria montata, che ripeto, spesso per risoluzione "normali" è inutile avere più di mezzo giga, a meno di voler utilizzare filtri a manetta) :sofico:

Per quanto riguarda la 7900, non mi sento di dire che sia in assoluto meglio o peggio delle schede citate. Comunque bene o male le prestazioni sono simili, penso ci siano sì e no variazioni di +/-5 fps a seconda dei giochi utilizzati..

Invece sei stato chiarissimo! :D

Ti spiego mi hanno accordato finalmente la sostituzione del 9400 dato che sto utilizzando la 4 scheda video da loro sostituita!!!!

Solo che ora sono indeciso tra il chiedere l'xps16 date tutte quelle caratteristiche di calcolo superiore a tutti gli altri portatili dell, alla portabilità e al design, oppure un rozzo xps17 date le 8700 in sli (unico pregio a mio avviso).
Poi si è messo di mezzo lo Studio 15 con batteria a 9 celle e ATI 4570.... ed ora sono + indeciso di prima.

A mio avviso cmq se uscisse l'xps16 con la 4670 a 1 gb sarebbe un buon compromesso tra la 7900 e le 8700 in sli, poi con quella configurazione postata in precedenza sarebbe una bomba anche nel calcolo.
Che dici? Secondo te su che sistema mi converrebbe spingere?
La cosa che ho capito è che se lo devo utilizzare con sostituzione desktop mi converrebbe il 17 con la sli, se lo devo portare in giro il 15 o 16. Il problema è che mi fanno gola tutte le caratteristiche in + che il 16 ha, ma il 17 se le sogna, come processore, la ram ddr3 4gb, l'hd 500gb, il blu-ray e il dvb-t... per lo stesso prezzo.

VirusITA
18-07-2009, 11:59
La memoria non c'entra 'na cippa, anche se la ATI x1400 mobile (per intenderci quella che veniva montata al posto della 7900 sul nostro amato 9400) avesse avuto 2GB di RAM video anziché 256MB, sarebbe comunque andata solo un terzo della 7900GS. Con più RAM può tenere in memoria più textures etc., quindi "ad alte risoluzioni" necessita di meno accessi al disco, ma poi deve comunque calcolare tutto quanto richiesto per l'elaborazione della grafica. Se hai 1GB di textures da applicare ad elementi grafici e ti ci vogliono 1milione di cicli di calcolo al secondo per applicarle correttamente ed avere 30fps, ma la scheda ti consente di fare solo mille cicli al secondo, non te ne fai niente di avere tutta quella memoria, riesci comunque a gestire un millesimo delle operazioni richieste. Se invece hai una scheda che ti consente di fare 2 milioni di cicli al secondo ma con meno memoria, semplicemente impiegherà meno di 1 secondo ad elaborare le istruzioni necessarie a gestire la grafica ed avrà ancora tempo per caricare in memoria la porzione di dati restanti.

Mi vergogno ad aver spiegato il perché millemila giga di ram video non sono indice di bontà di una scheda grafica in questo modo, ma penso che così la situazione sia palesemente chiara... (poi il discorso è complesso e non è sufficiente guardare nemmeno le frequenze di lavoro di RAM, shaders, core e quant'altro, ma sicuramente oggigiorno sono più indicativi questi che il quantitativo di memoria montata, che ripeto, spesso per risoluzione "normali" è inutile avere più di mezzo giga, a meno di voler utilizzare filtri a manetta) :sofico:

Per quanto riguarda la 7900, non mi sento di dire che sia in assoluto meglio o peggio delle schede citate. Comunque bene o male le prestazioni sono simili, penso ci siano sì e no variazioni di +/-5 fps a seconda dei giochi utilizzati..
Io riassumo sempre dicendo "è come se la mia Punto andasse più di una Ferrari solo perchè ha il serbatoio più grosso" :O

Pess
18-07-2009, 12:18
Io riassumo sempre dicendo "è come se la mia Punto andasse più di una Ferrari solo perchè ha il serbatoio più grosso" :O

:sofico:

Piranha82
18-07-2009, 12:23
Io riassumo sempre dicendo "è come se la mia Punto andasse più di una Ferrari solo perchè ha il serbatoio più grosso" :O

questo rende ancora di + :D :D :D

Piranha82
20-07-2009, 17:09
Mi sono risposto da solo... ho trovato su questo sito la classifica (http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html) :
60%) 8700m gt sli
53%) 4670
35%) 7900gs (anche se dx9)
34%) 3670
30%) 4570



La nVidia FX1700M come la vedete?

Classifica presa da 3DMark 05:
- 8700m gt sli 14111
- 4670 12614
- FX1700M 11550
- 3670 7284
- 4570 7087
- 7900gs 5937

Spero che possa essere utile.

iperpaol0
20-07-2009, 18:28
me è una quadro ? non so quanto sia adatta a giocare, i driver sono ottimizzati per altre cose.

tylerdurden
21-07-2009, 08:29
me è una quadro ? non so quanto sia adatta a giocare, i driver sono ottimizzati per altre cose.

...le quadro vanno benissimo per giocare! ;)
Ed in più hanno funzioni specifiche per l'accelerazione di programmi pro.

Piranha82
21-07-2009, 09:44
Insomma vanno bene o meno???
Si è una quadro, si tratta del Dell Precision M4400.
Lo so che sono ottimizzate per applicazioni CAD, ma quindi vanno bene o no per i giochi?? Nel caso vanno bene i driver in dotazione o bisogna apportare modifiche?

Inoltre per sfruttare 4gb di ram in su bisogna avere un sistema 64Bit?

Che cambia tra schermo White LED, RGB Led, TFT UltraSharp™ WUXGA in termini di spazio di colore e di consumo per la batteria?

Come processori è meglio la serie P rispetto alla T, giusto? Ma la serie P consuma pure di meno?

Mr6600
21-07-2009, 19:37
http://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ

ma sono l'unico ad aver notato i bicipiti di iperpaolo? :D
ma che fai, sollevi 100kg di bilanciere con una mano sola? :D
complimentoni....pure per il video, ovviamente!

Piranha82
21-07-2009, 19:40
Mi è arrivato il preventivo per la sostituzione del 9400...

Mi vogliono rifilare un 1720, con Scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 9600M GS da 512 MB nero, processore T9550, batteria 8 celle!!!

Che ne dite?

Mr6600
21-07-2009, 19:45
ma che è sta storia della scheda cotta in forno??!!
non posso assentarmi qualche giorno che spuntano queste novità.. :mbe: :mbe:

e pare che funzioni....se qualcun altro ha delle 7900GS andate potrebbe provare a cuocerle al cartoccio :D sono curioso di sapere l'esito...

EDIT: raggiunto il traguardo dei 2000 messaggi!! yupppppp!

nexin
21-07-2009, 19:49
Mi è arrivato il preventivo per la sostituzione del 9400...

Mi vogliono rifilare un 1720, con Scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 9600M GS da 512 MB nero, processore T9550, batteria 8 celle!!!

Che ne dite?

Buono dai! è un Dell 9400 riadattato per il 2009 :sofico: la 9600 non è male anche se era meglio la GT e non la GS, il processore è buono e la batteria ottima

Piranha82
21-07-2009, 19:57
Buono dai! è un Dell 9400 riadattato per il 2009 :sofico: la 9600 non è male anche se era meglio la GT e non la GS, il processore è buono e la batteria ottima

Ma mi sa che la GT non la vendono!!! E poi la mia batteria era a 9 celle!!

nexin
21-07-2009, 19:59
Ma mi sa che la GT non la vendono!!! E poi la mia batteria era a 9 celle!!

cmq la 9600 non è male affatto, ci fai partire anche i giochi moderni (ovvio non a dettagli pazzeschi, non è una 9800 GT!). A me sostanzialmente questo nuovo portatile mi sembra un dell 9400 più bello e curato e con nuovo hardware adatto al 2009

Piranha82
21-07-2009, 20:09
cmq la 9600 non è male affatto, ci fai partire anche i giochi moderni (ovvio non a dettagli pazzeschi, non è una 9800 GT!). A me sostanzialmente questo nuovo portatile mi sembra un dell 9400 più bello e curato e con nuovo hardware adatto al 2009

e rispetto ad un 1730?? Come lo vedi? Punto a favore del 1720 sarebbe il peso. A favore del 1730 la 8700sli.

nexin
21-07-2009, 20:47
e rispetto ad un 1730?? Come lo vedi? Punto a favore sarebbe il peso. A sfavore la 8700sli.

a sfavore? guarda che la 8700sli è una bestiaccia, più potente della 9600 GT :fagiano:

Piranha82
21-07-2009, 20:56
e rispetto ad un 1730?? Come lo vedi? Punto a favore del 1720 sarebbe il peso. A favore del 1730 la 8700sli.

a sfavore? guarda che la 8700sli è una bestiaccia, più potente della 9600 GT :fagiano:

Come puoi vedere mi ero sbagliato a scrivere.... modifico

nexin
21-07-2009, 21:11
ah ok, beh fai cosi: se ti serve mobilità prendi quello con la 9600 GS, se ti serve potenza prendi l'XPS M1730, facile no? a te cosa serve?

Piranha82
22-07-2009, 00:08
ah ok, beh fai cosi: se ti serve mobilità prendi quello con la 9600 GS, se ti serve potenza prendi l'XPS M1730, facile no? a te cosa serve?

Cmq penso che sia il 1720 che il 1730 non sono certo pc per farci i viaggi dato il loro peso e il loro ingombro. Quindi a questo punto pensavo che conviene di molto prendere il 1730 (possibilmente).

A me hanno fatto il preventivo dal servizio business, dato che il 9400 lo avevo preso con loro... ma se ero privato l'unico successore era il 1730... Che mi conviene dire? Se passo a privato perdo dei privilegi?

Insomma vanno bene o meno???
Si è una quadro, si tratta del Dell Precision M4400.
Lo so che sono ottimizzate per applicazioni CAD, ma quindi vanno bene o no per i giochi?? Nel caso vanno bene i driver in dotazione o bisogna apportare modifiche?

Inoltre per sfruttare 4gb di ram in su bisogna avere un sistema 64Bit?

Che cambia tra schermo White LED, RGB Led, TFT UltraSharp™ WUXGA in termini di spazio di colore e di consumo per la batteria?

Come processori è meglio la serie P rispetto alla T, giusto? Ma la serie P consuma pure di meno?

E qui chi mi può risp pls....

iperpaol0
22-07-2009, 01:03
ma sono l'unico ad aver notato i bicipiti di iperpaolo? :D
ma che fai, sollevi 100kg di bilanciere con una mano sola? :D
complimentoni....pure per il video, ovviamente!

Ahaha no macchè, a forza di smontare e rimontare il computer ci si allena.

piuttosto, c'è qualche modo per fare il modo che le casse del computer suonino anche con le cuffie inserite?

io penso che si sia rotto il mio jack audio, infatti ho reinstallato il driver audio (modificato) ma non capisco perchè le casse del computer non funzionino ancora. mentre il jack audio se collegato alle cuffie funziona.

iperpaol0
22-07-2009, 01:35
Cmq penso che sia il 1720 che il 1730 non sono certo pc per farci i viaggi dato il loro peso e il loro ingombro. Quindi a questo punto pensavo che conviene di molto prendere il 1730 (possibilmente).

A me hanno fatto il preventivo dal servizio business, dato che il 9400 lo avevo preso con loro... ma se ero privato l'unico successore era il 1730... Che mi conviene dire? Se passo a privato perdo dei privilegi?



E qui chi mi può risp pls....


per 4 giga è meglio un sistema 64 bit, non tanto per il fatto di sfruttarli tutti o meno, ma per sfruttarli bene. Nel senso che se usi molte applicazioni contemporaneamente 4 giga li usi anche tutti (anche se mi pare che il limite per i 32 bit sia vicino ai 3.5 giga), se usi una sola applicazione molto pesante, windows 32 bit limita l'uso della ram (per un solo processo) ad un valore di 1.5 giga.
esempio, apri photoshop e carichi un immagine enorme, e applichi filtri molto pesanti (come il fluidifica)..risultato col 32 bit potresti vedere crashare il sistema con 4 giga di ram gia a 1.5 giga usati.

i 17 pollici sono poco trasportabili, e con queste schede video il consumo di batteria è evidente, alla fine dopo 6 o 7 mesi potresti ritrovarti , se usi intensamente il computer, ad aver sfruttato buona parte della vita utile dell'accumulatore, che da quel momento diventa una batteria tampone, giusto per veloci lavoretti come scarico mail o un 40 minuti di navigazione.

per la quadro io so che sono ottimizzate a livello driver per sfruttare programmi particolari, nelle impostazioni della scheda infatti si sceglie il programma che si vuole agevolare (rhino 3dstudio max autocad..etc) in pratica sono delle schede gaming però, spesso arricchite con dettagli e funzionalità maggiori , il prezzo è enorme rispetto al corrispettivo gaming, quindi preferendo un notebook con quadro bisogna sapere che la maggior parte della spesa economica e del valore risiede in una scheda che per quanto ben sfruttata nei giochi (soprattutto quelli con open gl..se ne fanno ancora) non trova le condizioni per cui è stata progettata ( e pagata).

per gli schermi led non ho idea di quale sia la differenza, solo leggendo potrei immaginare che i white led usano un illuminazione basata su led bianchi, che io sapevo non esistere. Spiego, i led sono creati con sistemi che permettono di avere luce rossa verde o blu, e questi led a loro volta non presentano solo un colore diverso ma anche una progettazione differente, tant'è vero che sono stati "scoperti" a distanza di tempo, non semplicemente modificati basandosi su uno schema unico di progettazione. Comunque, tornando ai led bianchi, questi sono bianchi perchè la loro luce è filtrata all'interno del led da sostanze aggiunte (magari sono led blu filtrati), quindi potrebbero essere meno luminosi (oppure consumare di piu) ..mentre il sistema led rgb sfrutterebbe la miscelazione dei 3 colori per ottenere la luce bianca, e idealmente si potrebbe cambiare o aggiustare la temperatura colore della luce emessa. Questo in teoria perchè ripeto non conosco la tecnologia applicata a questi schermi.

Piranha82
22-07-2009, 10:25
i 17 pollici sono poco trasportabili, e con queste schede video il consumo di batteria è evidente, alla fine dopo 6 o 7 mesi potresti ritrovarti , se usi intensamente il computer, ad aver sfruttato buona parte della vita utile dell'accumulatore, che da quel momento diventa una batteria tampone, giusto per veloci lavoretti come scarico mail o un 40 minuti di navigazione.


Grazie della spiegazione, chiaro come al solito! :D

Però non sono d'accordo su questa affermazione... io ho il 9400 e la mia batteria dura ancora circa 1 ora e mezza dopo 2 anni (da solo 2 celle rotte). Quindi secondo me basta prendersene cura.

Per i processori forse mi sono risposto da solo (fonte wikipedia):

# Serie T - Segmento Mobile high-performance - consumo compreso tra 30 W e 39 W
# Serie P - Segmento Mobile power-optimized energy-efficient high-performance - consumo compreso tra 20 W e 29 W

Cambia il soket sono a 45nm e quindi consumano di meno e sono + performanti.
Quindi a parità di clock conviene prendere uno della serie P, tipo al posto del:
# Core 2 Duo T9550 - clock di 2,66 GHz, BUS a 1066 MHz, 6 MB di cache L2, 35 W

conviene:
# Core 2 Duo P9600 - clock di 2,66 GHz, BUS a 1066 MHz, 6 MB di cache L2, 25 W

Ma anche trovando uno a clock inferiore conviene ancora prendere un Penryn? Il consumo e le performance compensano il clock inferiore?

iperpaol0
22-07-2009, 10:48
et voilà http://www.notebookcheck.com/Mobile-Prozessoren-Benchmarkliste.1809.0.html

Piranha82
22-07-2009, 10:52
et voilà http://www.notebookcheck.com/Mobile-Prozessoren-Benchmarkliste.1809.0.html

Si si l'avevo trovato anch'io... però la cosa che non mi è chiara è questa... Perchè ad esempio il T9550 è Penryn? E' costruito con la stessa tecnologia della serie P? Quindi non ha nulla da invidiare rispetto ad un P9500 o P9600 a livello di consumo e prestazioni?

iperpaol0
22-07-2009, 11:02
Si si l'avevo trovato anch'io... però la cosa che non mi è chiara è questa... Perchè ad esempio il T9550 è Penryn? E' costruito con la stessa tecnologia della serie P? Quindi non ha nulla da invidiare rispetto ad un P9500 o P9600 a livello di consumo e prestazioni?

a vedere le prestazioni e le tecnologie sembra essere lo stesso processore, probabilmente il più recente ha introdotto altre funzioni..comunque vedendo i test prestazionali mi sembra che uno valga l'altro, meglio quelli col tdp basso almeno scaldano meno.

Tizi0
23-07-2009, 21:58
Ahaha no macchè, a forza di smontare e rimontare il computer ci si allena.

piuttosto, c'è qualche modo per fare il modo che le casse del computer suonino anche con le cuffie inserite?

io penso che si sia rotto il mio jack audio, infatti ho reinstallato il driver audio (modificato) ma non capisco perchè le casse del computer non funzionino ancora. mentre il jack audio se collegato alle cuffie funziona.
Considerato la possibilità che le casse siano andate? Non è che smontando il note hai staccato i connettori e poi non li hai più collegati? Mica avrai cucinato anche le casse, vero?!
Mi ricordo che modificando una chiave di registro (o un file dell'installer, ma che comunque andava a modificare sempre una chiave di registro) era possibile impostare l'esclusione delle casse o meno all'inserimento del jack delle cuffie..ma sinceramente non mi ricordo quale chiave fosse.
Magari prova a cercare nella discussione del 9400 qualche post scritto da harsan con la parola chiave jack (mi sembra di ricordare fosse stato lui a parlarne, ma dopo 3 anni chi si ricorda????? :Prrr: )

iperpaol0
23-07-2009, 23:14
Considerato la possibilità che le casse siano andate? Non è che smontando il note hai staccato i connettori e poi non li hai più collegati? Mica avrai cucinato anche le casse, vero?!
Mi ricordo che modificando una chiave di registro (o un file dell'installer, ma che comunque andava a modificare sempre una chiave di registro) era possibile impostare l'esclusione delle casse o meno all'inserimento del jack delle cuffie..ma sinceramente non mi ricordo quale chiave fosse.
Magari prova a cercare nella discussione del 9400 qualche post scritto da harsan con la parola chiave jack (mi sembra di ricordare fosse stato lui a parlarne, ma dopo 3 anni chi si ricorda????? :Prrr: )

ahah no no le casse non le ho cucinate eheh. i connettori sono ok, questo problema se mi ricordo bene c'era anche prima dello smontaggio. siccome ho adottato i driver modificati volevo disinstallare completamente la scheda audio e provare da capo con i driver originali. faccio comunque una ricerca per la chiave di registro da modificare grazie !

iperpaol0
25-07-2009, 12:50
a come sospettavo, qualche tempo fa avevo sbattuto al connettore delle cuffie che erano attaccate, e ora le casse no nsi sentono perchè il bocchettone delle cuffie ha qualche problema, infilandoci le cuffie e piegando forte verso l'alto le casse si risentono . mmm come si puo fare per farlo riandare?

Piranha82
27-07-2009, 10:30
a come sospettavo, qualche tempo fa avevo sbattuto al connettore delle cuffie che erano attaccate, e ora le casse no nsi sentono perchè il bocchettone delle cuffie ha qualche problema, infilandoci le cuffie e piegando forte verso l'alto le casse si risentono . mmm come si puo fare per farlo riandare?

Prova a sostituire il connettore, lo compri in un negozio di elettricità.

danilodont
27-07-2009, 12:33
Ciao a tutti,
mi sono iscritto da poco al forum di HwUp principalmente perchè cercavo una scheda grafica per un ispiron 9400.....poi ho trovato questo thread...wow
Circa un mesetto fa il mio 9400 con una 7800, dopo una sessione di rendering di circa 5 ore, smette di funzionare: prima una schermata confusa, poi l'lcd sempre nero. Caricava il sistema operativo e se connesso a un monitor esterno qualcosina di molto confuso si vedeva.
Ho quindi chiamato l'assistenza Dell. Mi proponevano cambio di scheda madre, scheda grafica, pannello lcd per soli 800 euro....e soprattutto si sarebbero portati via tutti i MIEI pezzi. Ho ovviamente rifiutato il tutto, ma dovevo riprendere a lavorare.
Ho comprato quindi un 9400 refurbished da un negozio specializzato di Manchester con un T7400, geforce 7900, HD320 a poco più di 500 euro e in due giorni dopo aver sostituito l'HD da 320 con il mio vecchio avevo già ricominciato a lavorare.
Ora stavo cercando una scheda per il mio vecchio 9400 e ho letto del forno.
Credeo che vada bene anche per una 7800, no?
L'ho già smontata e credo che infornerò mercoledì.
Suggerimenti prima di dover raschiare via la scheda dalle pareti del forno?
Grazie
Danilo

lvlao
27-07-2009, 15:23
[snip]

Credeo che vada bene anche per una 7800, no?
L'ho già smontata e credo che infornerò mercoledì.
Suggerimenti prima di dover raschiare via la scheda dalle pareti del forno?
Grazie
Danilo
Danilo

mmmm te lo auguro, ma non sapevo che anche le 7800 soffrissero di saldature fredde....

Mr6600
28-07-2009, 11:42
Ho quindi chiamato l'assistenza Dell. Mi proponevano cambio di scheda madre, scheda grafica, pannello lcd per soli 800 euro....
gli hai fatto presente che con 800€ ti compri un notebook 17" nuovo e piu prestante dell'inspiron 9400?

Ora stavo cercando una scheda per il mio vecchio 9400 e ho letto del forno.
Credeo che vada bene anche per una 7800, no?

persa per persa, farei questo ultimo tentativo. tanto, è destinata comunque al cestino della spazzatura.

PS: per un attimo ho pensato fossi danello sotto mentite (neanche tanto bene poi) spoglie :asd:

danilodont
28-07-2009, 15:16
gli hai fatto presente che con 800€ ti compri un notebook 17" nuovo e piu prestante dell'inspiron 9400?
:asd:



certo....quando ho rifiutato il preventivo mi hanno chiamato subito e in effetti anche chi mi parlava non era molto convinto della politica di assistenza Dell.

Ho anche richiesto un nuovo preventivo solo per l'acquisto di una scheda grafica per il 9400....la risposta? Mi manderebbero un omino a casa a ritirarsi la MIA vecchia e darmi la nuova per 400 euro. bah...... ma perchè fanno così?

comunque domani si inforna.....

danilodont
29-07-2009, 16:55
http://img174.imageshack.us/i/52366241.jpg/

http://img174.imageshack.us/i/99359392.jpg/

http://img174.imageshack.us/i/35995907.jpg/

http://img259.imageshack.us/i/26190189.jpg/

http://img35.imageshack.us/i/24009293.jpg/

ho scattato un po' di foto....volevo allegarle direttamente, ma anche se microscopiche non ci sono riuscito.....
.........
....
..
sono ancora senza parole.....

Pess
29-07-2009, 17:12
http://img174.imageshack.us/i/52366241.jpg/

http://img174.imageshack.us/i/99359392.jpg/

http://img174.imageshack.us/i/35995907.jpg/

http://img259.imageshack.us/i/26190189.jpg/

http://img35.imageshack.us/i/24009293.jpg/

ho scattato un po' di foto....volevo allegarle direttamente, ma anche se microscopiche non ci sono riuscito.....
.........
....
..
sono ancora senza parole.....

Secondo me alla Dell avranno già acquistato un mega forno per le 7900 che non vanno...
:asd: :asd:

nexin
29-07-2009, 17:23
ma io non ho capito, ha funzionato o no?! :eek:

Pess
29-07-2009, 17:27
ma io non ho capito, ha funzionato o no?! :eek:

Si che ha funzionato, non hai visto la foto con la schermata di Windows? :)

nexin
29-07-2009, 17:34
Si che ha funzionato, non hai visto la foto con la schermata di Windows? :)

magari si bloccava dopo :D

danilodont
29-07-2009, 18:21
ok...piano piano mi sto riprendendo....
ha funzionato e continua a funzionare....al primo avvio qualche zona dello schermo era un po' confusa; ho dovuto avviare in modalità provvisoria per cambiare i driver della scheda (montavo un HD che era su un 9400 con una 7900 e non una 7800) e con i driver più recenti funziona perfettamente.....

ho smontato il computer come spiegato nei manuali online della Dell

tolto la scheda grafica e separata dal dissipatore

pulito per bene dalla pasta termoconduttiva con tovagliolino di carta e spazzolino da denti (sulla GPU era pochissima, era quasi tutta "colata" ai lati)

fatto un supporto in carta stagnola per evitare un contatto diretto della scheda con la teglia del forno

scaldato il forno a 200°

infornato a circa 20 cm dalla resistenza superiore (ho un forno con solo una resistenza in alto)

12 minuti (ogni tanto facevo partire le ventole del forno per la cottura ventilata)

lasciato raffreddare per 40 minuti con forno chiuso e 20 con forno aperto

messo della nuova pasta termica sulla GPU e sul dissipatore

rimontato il tutto

e poi...semplicemente acceso il computer

considerazione aggiuntiva.....la scheda al forno ha pure un buon profumo!!!

verolenny
29-07-2009, 19:06
gli hai fatto presente che con 800€ ti compri un notebook 17" nuovo e piu prestante dell'inspiron 9400?


persa per persa, farei questo ultimo tentativo. tanto, è destinata comunque al cestino della spazzatura.

PS: per un attimo ho pensato fossi danello sotto mentite (neanche tanto bene poi) spoglie :asd:

certo....quando ho rifiutato il preventivo mi hanno chiamato subito e in effetti anche chi mi parlava non era molto convinto della politica di assistenza Dell.

Ho anche richiesto un nuovo preventivo solo per l'acquisto di una scheda grafica per il 9400....la risposta? Mi manderebbero un omino a casa a ritirarsi la MIA vecchia e darmi la nuova per 400 euro. bah...... ma perchè fanno così?

comunque domani si inforna.....

http://img174.imageshack.us/i/52366241.jpg/

http://img174.imageshack.us/i/99359392.jpg/

http://img174.imageshack.us/i/35995907.jpg/

http://img259.imageshack.us/i/26190189.jpg/

http://img35.imageshack.us/i/24009293.jpg/

ho scattato un po' di foto....volevo allegarle direttamente, ma anche se microscopiche non ci sono riuscito.....
.........
....
..
sono ancora senza parole.....

Secondo me alla Dell avranno già acquistato un mega forno per le 7900 che non vanno...
:asd: :asd:

ma io non ho capito, ha funzionato o no?! :eek:

Si che ha funzionato, non hai visto la foto con la schermata di Windows? :)

magari si bloccava dopo :D

ok...piano piano mi sto riprendendo....
ha funzionato e continua a funzionare....al primo avvio qualche zona dello schermo era un po' confusa; ho dovuto avviare in modalità provvisoria per cambiare i driver della scheda (montavo un HD che era su un 9400 con una 7900 e non una 7800) e con i driver più recenti funziona perfettamente.....

ho smontato il computer come spiegato nei manuali online della Dell

tolto la scheda grafica e separata dal dissipatore

pulito per bene dalla pasta termoconduttiva con tovagliolino di carta e spazzolino da denti (sulla GPU era pochissima, era quasi tutta "colata" ai lati)

fatto un supporto in carta stagnola per evitare un contatto diretto della scheda con la teglia del forno

scaldato il forno a 200°

infornato a circa 20 cm dalla resistenza superiore (ho un forno con solo una resistenza in alto)

12 minuti (ogni tanto facevo partire le ventole del forno per la cottura ventilata)

lasciato raffreddare per 40 minuti con forno chiuso e 20 con forno aperto

messo della nuova pasta termica sulla GPU e sul dissipatore

rimontato il tutto

e poi...semplicemente acceso il computer

considerazione aggiuntiva.....la scheda al forno ha pure un buon profumo!!!

quoto e confermo tutto, ho vissuto la morte e la resurrezione del Dell di Danilo praticamente in diretta. :asd:
Danilo tutta la mia stima :cincin:

p.s. poi dicono che i forum e le discussioni ufficiali non servono :asd:


c'è una scheda 4 stagioni prontaaaaaa, di chi è??? :asd: (scusate l'OT)

Pess
29-07-2009, 20:49
quoto e confermo tutto, ho vissuto la morte e la resurrezione del Dell di Danilo praticamente in diretta. :asd:
Danilo tutta la mia stima :cincin:

p.s. poi dicono che i forum e le discussioni ufficiali non servono :asd:


c'è una scheda 4 stagioni prontaaaaaa, di chi è??? :asd: (scusate l'OT)

Un moderatore che fa OT!?!?!?!?!?!
:banned:



:asd:

danilodont
29-07-2009, 21:44
ammetto la mia forumignoranza e non googolo "OT"........che vuol dire?:confused:
....modificato subito dopo averlo scritto....off topic....pardon

Piranha82
01-08-2009, 15:08
Ma lo sapete che il 1730 l'hanno tolto in america???

Inoltre sul modello xps16 è uscita la 4670 da 1 gb.

Pess
01-08-2009, 18:19
Ma lo sapete che il 1730 l'hanno tolto in america???

Inoltre sul modello xps16 è uscita la 4670 da 1 gb.

Quindi per il gaming punteranno solo sull'Alienware?

Piranha82
02-08-2009, 11:23
A quanto pare si, dato che è uscito un alien a 15"! Solo in America, ovvio.

Mr6600
03-08-2009, 09:16
Si che ha funzionato, non hai visto la foto con la schermata di Windows? :)
ottimo, anche se appena ho clickato sulla prima foto
http://img174.imageshack.us/img174/6726/52366241.jpg
pensavo ti si fosse sciolta la VGA nel forno :asd:
azzo è quel liquido metallico??! :confused:

alla Dell compreranno un forno per infornare le 7900GS fallate....quando gli giungerà notizia di questa trovata della VGA infornata.

teoblack
03-08-2009, 12:31
Scusate la domanda niubba.

Ho provato a cercare nei 1000mila post,ma non ho capito molto.

Ho un inspiron 9400 con schermo opaco,scheda grafica ati x1400

e 2gb di ram

Ora dato che ci gioco con world of warcraft,vorrei upgradare la scheda grafica,non disponendo di liquidità per un nuovo portatile.

Mi pare di aver capito che è possibile montare: fx 1600,fx2500 e fx3600

Ce ne sono altre?
Quale mi consigliate e perchè?
Sulla baya ho visto una 1600 a 179€ e delle 2500 a 200€

Essendo quadro,vanno bene per i giochi o si deve cambiare driver o firmware o cosa?

Grazie a tutti

Capin
03-08-2009, 21:42
Un saluto a tutti! Ho deciso di iscrivermi oggi al forum anche se seguo le notizie del sito e i commenti di voi tutti da tempo. Faccio veramente i complimenti per il contributo che ciascuno di voi dà, mettendo a conoscenza di tutti le vostre esperienze informatiche. Ho un inspiron 9400, da qualche settimana avevo noie alla scheda video (go 7800), il monitor non dava più segni di vita, ho contattato dell per chiedere la sostituzione della scheda e il prezzo era veramente elevato (oltre 300 €). Navigando in rete mi sono soffermato su questo thread, quando ho letto la notizia - inizialmente sorprendente - della scheda video nel forno. Incuriosito, ho seguito i consigli alla lettera del meraviglioso video di “iperpaol0” - 12min a 200°; ebbene la scheda sorprendentemente ha ripreso a funzionare!! Ragazzi siete stati veramente grandiosi!!
Sicuramente dopo questa ennesima conferma immagino che tutti siano tentati di fare esperimenti; invito però a fare attenzione perchè comunque è un rischio e può essere pericoloso soprattutto per chi ha poca dimestichezza!
:cincin:

A proposito, per un uso normale considerando il caldo di questi gg, la temperatura della gpu a 67° circa è giusta?

Grazie a tutti!

Capin

Pess
03-08-2009, 21:49
A proposito, per un uso normale considerando il caldo di questi gg, la temperatura della gpu a 67° circa è giusta?

Sinceramente mi sembra un pò altina... Attendi il parere dei più esperti cmq, non conosco bene le 7800... :)

verolenny
03-08-2009, 21:51
ottimo, anche se appena ho clickato sulla prima foto
http://img174.imageshack.us/img174/6726/52366241.jpg
pensavo ti si fosse sciolta la VGA nel forno :asd:
azzo è quel liquido metallico??! :confused:

alla Dell compreranno un forno per infornare le 7900GS fallate....quando gli giungerà notizia di questa trovata della VGA infornata.

non è liquido, è la carta stagnola, usata per fare una specie di "rialzo" per non tenere la scheda a contatto col piano del forno

Capin
03-08-2009, 21:57
Sinceramente mi sembra un pò altina... Attendi il parere dei più esperti cmq, non conosco bene le 7800... :)

Sto usando da poco fan control v3.1 ...non lo conosco bene, ma credo che vada settato. Adesso segna 63°! Ti ringrazio comunque per la risposta tempestiva

Un_Amico
03-08-2009, 22:35
Scusate la domanda niubba.

Ho provato a cercare nei 1000mila post,ma non ho capito molto.

Ho un inspiron 9400 con schermo opaco,scheda grafica ati x1400

e 2gb di ram

Ora dato che ci gioco con world of warcraft,vorrei upgradare la scheda grafica,non disponendo di liquidità per un nuovo portatile.

Mi pare di aver capito che è possibile montare: fx 1600,fx2500 e fx3600

Ce ne sono altre?
Quale mi consigliate e perchè?
Sulla baya ho visto una 1600 a 179€ e delle 2500 a 200€

Essendo quadro,vanno bene per i giochi o si deve cambiare driver o firmware o cosa?

Grazie a tutti

Sicuramente non avrai problemi a piazzare/vendere la X1400 :asd: :asd: :D

Piranha82
03-08-2009, 23:39
Scusate la domanda niubba.

Ho provato a cercare nei 1000mila post,ma non ho capito molto.

Ho un inspiron 9400 con schermo opaco,scheda grafica ati x1400

e 2gb di ram

Ora dato che ci gioco con world of warcraft,vorrei upgradare la scheda grafica,non disponendo di liquidità per un nuovo portatile.

Mi pare di aver capito che è possibile montare: fx 1600,fx2500 e fx3600

Ce ne sono altre?
Quale mi consigliate e perchè?
Sulla baya ho visto una 1600 a 179€ e delle 2500 a 200€

Essendo quadro,vanno bene per i giochi o si deve cambiare driver o firmware o cosa?

Grazie a tutti

Scusa la domanda, ma a che ti serve l'upgrade di scheda???
Se ci giochi solo a WOW mantieni quella che hai. Non ti serve l'upgrade!
Io a WOW ci gioco con una radeon 9500 di 6 anni fa!!!

teoblack
04-08-2009, 08:53
Ci gioco a wow online e non riesco in alcuni momenti a superare i 15fps
decisamente pochi.

Mr6600
04-08-2009, 11:48
Ora dato che ci gioco con world of warcraft,vorrei upgradare la scheda grafica,non disponendo di liquidità per un nuovo portatile.

Mi pare di aver capito che è possibile montare: fx 1600,fx2500 e fx3600

Ce ne sono altre?


e ovviamente le versioni GeForce: la 7900GS (sconsigliata, visti i problemi che dà), la 7800 e 7900GTX credo anche, e sicuram la 7950GTX.

credo che con la FX1600 ti troverai bene con WOW. vai su quella.

per i firmware/bios non devi cambiar nulla. le Quadro sono solo ottimizzate per lavorare con OpenGL, oltre che in DirectX.

teoblack
04-08-2009, 16:19
fx1600 e non fx 2500 perchè la prima e non la seconda ?

iperpaol0
04-08-2009, 17:23
fx1600 e non fx 2500 perchè la prima e non la seconda ?


fx 2500 è sempre basata su 7900 quindi al 99 percento destinata a morte precoce

Pess
04-08-2009, 17:26
fx 2500 è sempre basata su 7900 quindi al 99 percento destinata a morte precoce

Ma una bella cottura la rimette in sesto... ;)

iperpaol0
04-08-2009, 19:23
Ma una bella cottura la rimette in sesto... ;)

eheh bhe certo !

tornando ad altre rotture, il jack audio è definitivamente andato, non sento nulla da cuffie e casse interne, qualcuno sa dove si comprano i ricambi..semrpe se sono standard e se ,l'operazione di saldatura è alla portata di un hobbysta generico (io) o serve un elettronico con la mano d'artista?

ah...e il famoso cavo che si collegava dietro al portatile per l'audio spdif, mi puo servire in qualche modo ?

gumbel
05-08-2009, 18:52
alla Dell compreranno un forno per infornare le 7900GS fallate....quando gli giungerà notizia di questa trovata della VGA infornata.

Dell Italia avrà di sicuro una stazione di saldatura per integrati BGA (quelli con le connessioni anche all'interno del perimetro), utile per la rifurbata (infornata) delle Nvidia.

Mi sento di interpretare le intenzioni DELL'azienda :tapiro: nel ringraziare quanti di noi si sono risparmiati qualche centinaio di euro per sostituire un componente che sarebbe stato riparato con una spesa di pochi cents.

Pess
06-08-2009, 12:58
Ultimamente la Dell ha abbassato un pò i prezzi... Ho provato a configurarmi un XPS con doppia 9800GT... Con una buona configurazione (compreso di borsa) è venuto praticamente 2000€....

Neon68
06-08-2009, 13:49
Ultimamente la Dell ha abbassato un pò i prezzi... Ho provato a configurarmi un XPS con doppia 9800GT... Con una buona configurazione (compreso di borsa) è venuto praticamente 2000€....

Vero, sembra anche che le prossime offerte d'agosto siano con 3 anni di garanzia al prezzo di due, spedizione gratis ed un forno omaggio....

:sbonk:

Ok, ho detto la str... pomeridiana, mi serviva giusto per arrivare a quota 5000, ci volevo arrivare qui!

Pess
06-08-2009, 13:52
ed un forno omaggio....

:sbonk:



Bellissima!!!!!!!! :asd: :asd: :asd:

Complimenti per i 5000 messaggi!!!! :)

Neon68
06-08-2009, 13:58
Complimenti per i 5000 messaggi!!!! :)

Bè, non c'è voluto molto... a forza di dire caz...te ci riesce chiunque! :D

Pess
06-08-2009, 14:02
Bè, non c'è voluto molto... a forza di dire caz...te ci riesce chiunque! :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl:



Anche per scrivere ca@@ate ci vuole stile!! :read:

iperpaol0
07-08-2009, 00:14
eheh bhe certo !

tornando ad altre rotture, il jack audio è definitivamente andato, non sento nulla da cuffie e casse interne, qualcuno sa dove si comprano i ricambi..semrpe se sono standard e se ,l'operazione di saldatura è alla portata di un hobbysta generico (io) o serve un elettronico con la mano d'artista?

ah...e il famoso cavo che si collegava dietro al portatile per l'audio spdif, mi puo servire in qualche modo ?


una cosa del genere potrebbe andare bene dite? http://it.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=873&product=16642
il 9400 ha solo l'express card giusto no ? non la pcmcia

nexin
07-08-2009, 08:02
solo express , si penso che possa andare bene :D

Naico69
07-08-2009, 09:33
Ok, ho detto la str... pomeridiana, mi serviva giusto per arrivare a quota 5000, ci volevo arrivare qui!

Congratulation! :cincin:

Mr6600
08-08-2009, 15:27
una cosa del genere potrebbe andare bene dite? http://it.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=873&product=16642
il 9400 ha solo l'express card giusto no ? non la pcmcia

certo che va bene, è la stessa che ho io e non uso da più di 1 anno. 80€ presa da PixM--ia. se vuoi te la vendo :asd: no, scherzo...a breve penso di metterla di nuovo in auge.

tra l'altro, se hai un impianto HT con l'ingresso audio digitale ottico, puoi giocare sul 9400 con l'audio surround 5.1

FbeShox
09-08-2009, 07:40
Salve gente.

Bollettino di guerra: a tre mesi dalla sostituzione della 7900 GS, la nuova 7900GS è saltata così come saltò l'originale. Stessi problemi. Quella aveva 2 anni e mezzo di vita, questa 3. Molto strano. Vedremo cosa dice la DELL ma nel caso di cambio pc, sarei molto spaventato all'idea di ricomprare un DELL.

tellone
09-08-2009, 08:23
Salve gente.

Bollettino di guerra: a tre mesi dalla sostituzione della 7900 GS, la nuova 7900GS è saltata così come saltò l'originale. Stessi problemi. Quella aveva 2 anni e mezzo di vita, questa 3. Molto strano. Vedremo cosa dice la DELL ma nel caso di cambio pc, sarei molto spaventato all'idea di ricomprare un DELL.

perche non tenti con la riparazione fai da te postata da iperpaolo?? Leggi i post dei giorni scorsi..... finora ha sempre funzionato e tutte le schede "cotte" sono tornate in vita...

FbeShox
09-08-2009, 20:56
perche non tenti con la riparazione fai da te postata da iperpaolo?? Leggi i post dei giorni scorsi..... finora ha sempre funzionato e tutte le schede "cotte" sono tornate in vita...

Bella soluzione, eh!? :p La mia è ancora in garanzia.. aspetto una risposta da dell. Me la verranno a sostituire immagino, ma so che si romperà.. perché non dovrebbe?

Cosa dirgli? Che ne voglio un'altra pari prezzo? O un buono su un altro note? Boh?

nexin
09-08-2009, 23:49
va bene che sono tante pagine ma se leggi scoprirai che a molte persone qui dentro con un po' di insistenza non gli hanno cambiato la scheda video ma gli hanno dato un notebook NUOVO altro che buono sconto.

Aslo
10-08-2009, 01:01
Se n'e` parlato e se ne continua a parlare, le 7900GS sono fantastiche finche` non si bruciano.

La mia si e` bruciata un anno fa, comprata una su ebay e sostituita, sembrava funzionare ma subito sono venuti fuori dei problemi che molto probabilmente sono ancora dovuti alla scheda (in teoria testata e funzionante vabbe ... troppo tardi per restituirla), e nel frattempo ho comprato il MacBook Pro in firma.

Domanda: vorrei resuscitare il mio 9400 procurandomi una FX1600, e` necessario fare un aggiornamento al bios, o almeno in modalita` solo vga parte? perche` al momento non fa neanche il boot (e quando lo fa si spegne a random dopo circa 2 minuti), aggiornare il bios e` impossibile ...

Pess
10-08-2009, 08:20
Se n'e` parlato e se ne continua a parlare, le 7900GS sono fantastiche finche` non si bruciano.

La mia si e` bruciata un anno fa, comprata una su ebay e sostituita, sembrava funzionare ma subito sono venuti fuori dei problemi che molto probabilmente sono ancora dovuti alla scheda (in teoria testata e funzionante vabbe ... troppo tardi per restituirla), e nel frattempo ho comprato il MacBook Pro in firma.

Domanda: vorrei resuscitare il mio 9400 procurandomi una FX1600, e` necessario fare un aggiornamento al bios, o almeno in modalita` solo vga parte? perche` al momento non fa neanche il boot (e quando lo fa si spegne a random dopo circa 2 minuti), aggiornare il bios e` impossibile ...

Hai già provato ad infornare le 7900? :)

Aslo
10-08-2009, 08:47
Hai già provato ad infornare le 7900? :)

Hehe ci stavo pensando ... sulla mia originale e` partita la memoria quindi nisba mi sa (e poi non la trovo piu` :p), ma sull'altra, persi per persi ...
Il fatto e`, anche se la inforno e dopo funziona, io la voglio sostituire lo stesso, visto che sembra quasi matematico che sia destinata a vita breve.
Qualcuno ha provato con le FX1600M?

iperpaol0
10-08-2009, 09:31
certo che va bene, è la stessa che ho io e non uso da più di 1 anno. 80€ presa da PixM--ia. se vuoi te la vendo :asd: no, scherzo...a breve penso di metterla di nuovo in auge.

tra l'altro, se hai un impianto HT con l'ingresso audio digitale ottico, puoi giocare sul 9400 con l'audio surround 5.1

per curiosità quando è inserita di quanto esce fuori dalla sagoma del laptop? se non si vuole smontare ogni volta, si riesce a far entrare il computer dentro la classica borsa dell ?

Mr6600
10-08-2009, 10:50
per curiosità quando è inserita di quanto esce fuori dalla sagoma del laptop? se non si vuole smontare ogni volta, si riesce a far entrare il computer dentro la classica borsa dell ?

misurato col metro: la sporgenza dal bordo del laptop è di 2,5 cm

Jesterr78
18-08-2009, 13:32
Ragazzi ho appena spento il forno...
ieri sera ho visto la guida di Iperpaolo e alle 7 ero già in piedi al lavoro!!!!
Tra un'ora il verdetto....

Grande Iperpaolo...

GammaRayBurst
18-08-2009, 14:46
7800 andata
Provato con la cottura ma si è staccata la parte inferiore, quella nera dove sono presenti degli elementi.
Adesso che faccio?
Che scheda video mosso montare sul mio 9400?
Ciao

Jesterr78
18-08-2009, 15:14
Niente...
sembrava tutto ok ma appena inserito la scheda il notebook nn si accende neanche...
Vale la pena provare una seconda cottura???

tellone
18-08-2009, 16:30
Niente...
sembrava tutto ok ma appena inserito la scheda il notebook nn si accende neanche...
Vale la pena provare una seconda cottura???

certamente: ormai non hai più nulla da perdere :eek:

iperpaol0
19-08-2009, 12:32
certamente: ormai non hai più nulla da perdere :eek:

e si, insisti, occhio che se usi un grill eletrtico probabilemnte si cuoce un lato solo, magari cambia lato eheh

iperpaol0
19-08-2009, 12:35
7800 andata
Provato con la cottura ma si è staccata la parte inferiore, quella nera dove sono presenti degli elementi.
Adesso che faccio?
Che scheda video mosso montare sul mio 9400?
Ciao

che parte si è staccata?? teoricamente la scheda dovrebbe essere nuda prima di andare in forno, senza neanche l'adesivo nero che si trova sulla gpu.

GammaRayBurst
19-08-2009, 13:31
Dopo aver tolto il dissipatore la scheda rimane con una parte nera, che resiste ad alte temperature, che è quella che si trova dalla parte opposta alla gpu.
Solo che su questa parte nera ci sono trew componenti quadrati uguali a quelli che si trovano dalla parte della gpu. Evidentemente la temperatura elevata ha fatto si che questi componenti uscisserro dall'alloggiamento, ed inoltre ho trovato anche i microscopici piedini deformsti. Forse la temperatura era troppo elevata ma io l'ho settatta a 200°per poi a metà cottutra abbassarla a 180°.
Ormai penso che la scheda sia compromessa. Online le trovo solo a prezzi esorbitanti. Ma le alternative alla 7800 sono solo le 7900 o ci sono altre schede video che possono andar bene?

A questo punto penso di comprare un nuovo notebook. Magari uno che mi duri un paio d'anni, giusto un notebook di transizione, per poi cambiarlo fra un paio d'anni con qualcosa di performante.

Saluti

Mr6600
21-08-2009, 09:30
oiiiiii c'è nessuuuuno o sono tutti coi piedi a mollo e a prender sole? :D

vorrei qualche informazione sul famoso "oven trick". sapete se funziona anche con le Geforce della serie 8?

Princeps
21-08-2009, 09:38
Pure io vorrei un po' di info... non son per niente esperto e vorrei provar a riparare sta maledetta 7800 che ha appena ceduto lasciandomi senza Dellone!
Cacchio ... :muro:

Anch'io voglio andar a tocciare i piedi al mare!!!!

GammaRayBurst
21-08-2009, 12:33
Pure io vorrei un po' di info... non son per niente esperto e vorrei provar a riparare sta maledetta 7800 che ha appena ceduto lasciandomi senza Dellone!
Cacchio ... :muro:

Anch'io voglio andar a tocciare i piedi al mare!!!!

La procedura è descritta nei post sopra e non c'è niente di complicato.
Un pò più complicato è smontare il Dell, ma comunque niente di particolare.
Siccome hai una 7800 l'unica accortezza che devi avere è quella che una volta che hai tolto le viti per togliere la scheda dal dissipatore, penso che dovresti rimetterle senza il dissipatore perchè andrebbero a mantenere la parte nera che sta dalla parte opposta della GPU.
A me per le alte temperature, 200°-180°, se ne è caduta.
Ciao

ps. se è rotta la scheda video procedi senza timori, tanto non hai alternative.

ps2: che scelgo tra dell studio 1555, Acer 6930g-844G32Mn (o 6930g-864G32Mn) oppure Toshiba A350-12I?

danilodont
21-08-2009, 12:34
aggiornamenti al rientro dalle vacanze....ho provato a tirare il collo con un po' di 3D alla 7800 resuscitata in forno ... ...e...è saltata di nuovo

nuova cottura (questa volta per venti minuti al posto di 10) ed è resuscitata....speriamo regga


vorrei forzare la ventola della GPU ad andare costantemente al massimo....come si fa?

Pess
21-08-2009, 12:40
vorrei forzare la ventola della GPU ad andare costantemente al massimo....come si fa?

Usa i8kfangui che permette di regolare la velocità delle ventole sui nostri 9400
P.S. Non sono sicuro che il nome del programma sia esattamente quello...

Princeps
21-08-2009, 13:01
il programma è proprio quello!
io le ventole le ho messe fisse al massimo dal primo giorno visto quanto diavolo scaldava la 7800!
per 3 anni e mezzo hanno fatto il loro dovere... poi cia ciao!

danilodont
22-08-2009, 11:26
trovato e installato.....grazie!!

mi legge solo la temperatura della CPU e non quella della GPU...normale?

comunque impostando le ventole in manuale al massimo, gira sia quella della CPU sia quella della GPU.....quindi spero che riesca a rinfrescare la 7800....altrimenti il passo successivo dopo il forno sarà infilare il computer nel frigo....

Mr6600
22-08-2009, 13:59
trovato e installato.....grazie!!

mi legge solo la temperatura della CPU e non quella della GPU...normale?

comunque impostando le ventole in manuale al massimo, gira sia quella della CPU sia quella della GPU.....quindi spero che riesca a rinfrescare la 7800....altrimenti il passo successivo dopo il forno sarà infilare il computer nel frigo....

no, rileva temperature di cpu, gpu, chipset e memoria.
apri ik8fangui, vai su Options/Status Reading e spunta tutte le caselline Read CPU Temperature, Read GPU Temperature, e così via...

ricordati anche di impostare l'offset di 8°C per la gpu su Options/Advanced.

christiancabras
22-08-2009, 16:32
Ciao a ragazzi,

avrei bisogno di aiuto per un problema con il 9400..

ho acquistato un monitor samsung con connessione dvi dl, l'ho collegato al notebook e ho notato una cosa strana.... il clock e memori della scheda video sono sempre al massimo!!!

se passo a display del 9400 invece si abbassa al minimo. Il collegamento al monitor spinge la scheda al massimo anche se non sto utilizzando nessuna applicazione. Questo ovviamente genera un maggior consumo di energia e temperature più elevate del pc.

A qualcuno capita o è capitata la stessa cosa??? non riesco proprio a capire!!!!

Skiaps
22-08-2009, 18:52
Hehe ci stavo pensando ... sulla mia originale e` partita la memoria quindi nisba mi sa (e poi non la trovo piu` :p), ma sull'altra, persi per persi ...
Il fatto e`, anche se la inforno e dopo funziona, io la voglio sostituire lo stesso, visto che sembra quasi matematico che sia destinata a vita breve.
Qualcuno ha provato con le FX1600M?

rispondo un pò tardi, ma magari può aiutare i prossimi che si avventurano.

ho preso una 1600fx sulla baia, la prima che mi ha spedito aveva problemi, la seconda funziona.
il grosso problema sta che non legge il monitor interno dell'inspiron. invece quello del precision lo vede perfettamente. io mi sono adattato e sto usando un monitor esterno x ora (che funziona bene pure lui), prevedo in futuro di recuperare un monitor da 17 di un m90. x il bios non ho fatto niente, in rete nn ho trovato + di tanto.

ti ricordo che la dimensione delle quadro è + grossa, quindi o dai una limata al case, ma è parecchio lavoro dal mio punto di vista, forse bastano solo gli attrezzi giusti, non semplici lime.

natas
23-08-2009, 13:25
Anche io come consigliatomi su questo forum mi stavo accingendo a prendere come upgrade una nvidia fx1600m 512mb, per il mio 9400 con video da 17 opaco.
Ma ho trovato questa scritta del venditore:
it will fit the m90/xps/9400 notebooks with modification and bios flashing. this can be found on notebookforums.com

Quindi come dice Skiaps col suo monitor originale non funzionerebbe?
che driver ci devo mettere per usarla con i giochi?
il venditore suggerisce di flashare la gpu o il bios del portatile?

Vi prego sono scarsissimo, datemi dei dettagli, altrimenti invece di upgradare la gpu mi tocca comprare tutto nuovo.

arigrazie

christiancabras
23-08-2009, 13:47
Allora, per risolvere il problema del monitor devo utilizzare ATI TOOL; quando il notebook è collegato in DVI la monitor il clock e la memory della scheda schizzano al massimo, quindi con ATI TOOL setto le frequenze che voglio, faccio in modo che il programma si avvio con il sistema operativo e carichi subito le frequenze da me impostate.

HO capito come risolvere, ma mi rompe è il fatto di non capire come mai le frequenze schizzano alle stelle se collego il monitor esterno!!!:muro:

lvlao
23-08-2009, 21:30
Allora, per risolvere il problema del monitor devo utilizzare ATI TOOL; quando il notebook è collegato in DVI la monitor il clock e la memory della scheda schizzano al massimo, quindi con ATI TOOL setto le frequenze che voglio, faccio in modo che il programma si avvio con il sistema operativo e carichi subito le frequenze da me impostate.

HO capito come risolvere, ma mi rompe è il fatto di non capire come mai le frequenze schizzano alle stelle se collego il monitor esterno!!!:muro:


Provato drivers diversi? .... anche piu' vecchi...

christiancabras
24-08-2009, 10:26
Provato drivers diversi? .... anche piu' vecchi...

No, non ho provato! magari può essere proprio un problema di drivers, ma preferisco tenere quelli che ho con cui mi trovo benissimo (i 179.48), e utilizzare ATI TOOL!

Mr6600
25-08-2009, 08:44
No, non ho provato! magari può essere proprio un problema di drivers, ma preferisco tenere quelli che ho con cui mi trovo benissimo (i 179.48), e utilizzare ATI TOOL!

ma i 179.48 sono ancora in BETA. li hai presi da qui?
http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winxp_179.48_beta_it.html

come si comportano con la 7900GS?

christiancabras
25-08-2009, 12:25
si sono quelli beta!

Io mi trovo benissimo, a parte il problema che ho avuto del collegamento al monitor dvi (problema che avevo risolto con ATI TOOL, ma che adesso misteriosamente si è risolto da solo, infatti non uso più il programma ATI e clock e frequenze si comportamento correttamente, si adeguano al carico di lavoro della GPU così come dev'essere).

però la mia scheda è moddata in 7900 gtx quindi ti posso dire che i driver beta mi vanno bene con la scheda moddata. Con la GS originale non so!!!

Pess
25-08-2009, 12:29
Ma che fine ha fatto il nostro Danello?

Neon68
25-08-2009, 16:53
Ma che fine ha fatto il nostro Danello?

Scrive altrove.... ma è un mese che non si logga.

W la privacy!

Pess
25-08-2009, 17:03
Scrive altrove.... ma è un mese che non si logga.

W la privacy!

:(

ringogelso
26-08-2009, 07:31
ma i 179.48 sono ancora in BETA. li hai presi da qui?
http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winxp_179.48_beta_it.html

come si comportano con la 7900GS?

Sono ottimi!!!!!!
Ciao Ciao

Mr6600
26-08-2009, 10:07
si sono quelli beta!

Io mi trovo benissimo, a parte il problema che ho avuto del collegamento al monitor dvi (problema che avevo risolto con ATI TOOL, ma che adesso misteriosamente si è risolto da solo, infatti non uso più il programma ATI e clock e frequenze si comportamento correttamente, si adeguano al carico di lavoro della GPU così come dev'essere).

però la mia scheda è moddata in 7900 gtx quindi ti posso dire che i driver beta mi vanno bene con la scheda moddata. Con la GS originale non so!!!

capito. grazie.
io sono ancora coi forceware 174, anche se la 7950GTX figura nella lista delle VGA compatibili con l'aggiornamento.

christiancabras
26-08-2009, 11:21
capito. grazie.
io sono ancora coi forceware 174, anche se la 7950GTX figura nella lista delle VGA compatibili con l'aggiornamento.

Allora prova ad aggiornarli, male che vada ritorni ai 174 :)

Skiaps
26-08-2009, 23:34
Anche io come consigliatomi su questo forum mi stavo accingendo a prendere come upgrade una nvidia fx1600m 512mb, per il mio 9400 con video da 17 opaco.
Ma ho trovato questa scritta del venditore:
it will fit the m90/xps/9400 notebooks with modification and bios flashing. this can be found on notebookforums.com

Quindi come dice Skiaps col suo monitor originale non funzionerebbe?
che driver ci devo mettere per usarla con i giochi?
il venditore suggerisce di flashare la gpu o il bios del portatile?

Vi prego sono scarsissimo, datemi dei dettagli, altrimenti invece di upgradare la gpu mi tocca comprare tutto nuovo.

arigrazie

x il bios mi sa che non lo sa nessuno, su web non si trova molto, magari mi sbaglio. cmq il mio test è stato fatto con monitor 17" opaco e non funziona, con monitor da 17" di un m90 quelli X... con risoluzione alta e funziona. gli alimentatori ho provato a invertirli ma niente da fare.
x i driver se compri una quadro metti quelli, al lavoro non ho mai notato grosse differenze.

xciaoatuttix
27-08-2009, 11:24
ma i 179.48 sono ancora in BETA. li hai presi da qui?
http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winxp_179.48_beta_it.html

come si comportano con la 7900GS?

Io uso quelli e non ho problemi ;)

negator136
27-08-2009, 11:33
qualcuno di voi usa windows 7? io ho appena installato l'rc e mi ritrovo senza driver :D

consigli?

negator136
27-08-2009, 17:53
ho installato i driver della scheda video, scaricati dal sito nvidia.
poi tramite win update ho scaricato altri driver, tipo quelli del lettore sd e del modem.
dal sito dell non ho scaricato nulla.

per ora pare andare bene :)

Aku
27-08-2009, 17:59
ho installato i driver della scheda video, scaricati dal sito nvidia.
poi tramite win update ho scaricato altri driver, tipo quelli del lettore sd e del modem.
dal sito dell non ho scaricato nulla.

per ora pare andare bene :)

Se non si brasa la vga sei a cavallo :tie:

Piranha82
27-08-2009, 18:26
una cosa del genere potrebbe andare bene dite? http://it.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=873&product=16642
il 9400 ha solo l'express card giusto no ? non la pcmcia

Io sinceramente ho preferito quella usb!
Hai il telecomando, uscita ottica e 5.1 senza comprare altri adattatori e poi essendo usb la puoi attaccare su qualunque portatile tu volessi.

Però ti avverto che la creative mi sta deludendo con i driver per questo settore, fanno skifo sul serio!

Mr6600
27-08-2009, 19:22
qualcuno di voi usa windows 7? io ho appena installato l'rc e mi ritrovo senza driver :D

consigli?
windows 7 RC (ma anche la build 7100 rilasciata a gennaio) trova automaticamente tutto l'hardware, compreso lettore memory-card e scheda wifi. e non è che il mio 9400 è speciale! :D

Piranha82
27-08-2009, 19:37
Mi spiegate com'è la questione?
La commerciale mi ha proposto il 1720 al posto del 9400 che si rompeva sempre la scheda video. Mi chiedevo, posso spingere a farmi dare un xps 16 o magari un 1730? Mi sembrano migliori.

Aku
27-08-2009, 19:44
Mi spiegate com'è la questione?
La commerciale mi ha proposto il 1720 al posto del 9400 che si rompeva sempre la scheda video. Mi chiedevo, posso spingere a farmi dare un xps 16 o magari un 1730? Mi sembrano migliori.

Puoi tentare di dire che fai uso di questo o quest'altro programma oppure giochi e vedere cosa puoi spuntare fuori. Chiederlo sfacciatamente potrebbe essere contro producente.

Piranha82
27-08-2009, 23:23
Puoi tentare di dire che fai uso di questo o quest'altro programma oppure giochi e vedere cosa puoi spuntare fuori. Chiederlo sfacciatamente potrebbe essere contro producente.

Che dilemma... è passata l'estate ma ancora non riesco a decidermi...

1730:
PRO: scheda video sli o superiore a tutti gli altri; batteria 9 celle; tastiera retroilluminata; telecomando
CONTRO: ram 667, processore basso livello.
SCHEDA VIDEO: 8700 sli o 9800gt

1720:
PRO: ram 800, processore T9550, posso passare a windows 7
CONTRO: batteria 8 celle
SCHEDA VIDEO: 512mb 9600m gs black

XPS16:
PRO: ram ddr3 1.066, portabilità, tastiera retroilluminata, Porta HDMI
CONTRO: scalda
SCHEDA VIDEO: 1gb ati hd 4670

Date queste caratteristiche l'unica nota positiva sarebbe quella del passaggio a win7 e del procio per il 1720, ma a confronto con gli altri mi sembra che perda.
Ora dato che lo userei per applicazioni multimediali e per giochi un buon compromesso mi sembrava l'xps16 buon processore e ram, oltre all'hd, anche se la scheda video del 1730 non si supera! Ma il 1730 in quanto a processore, ram e hd perde molto rispetto all'xps16 e sto da punto a capo... come un cane che si morde la coda.
L'unica cosa che penso di aver capito è che il 1720 perde a confronto.
Consigli?
Ultimamente lo uso soprattutto per applicazioni multimediali e poco per i giochi.
Posso fidarmi solo dei benchmarks per valutare la bontà della scheda video? (ho capito la questione della quantità di ram non vi preoccupate... parlo di performance)
- 8700m gt sli 14111
- 4670 12614
- 9600m gs 8844

:help: :help: :help: :help: :help: :help:

nexin
27-08-2009, 23:41
io mi arrendo amico, penso che ti abbiamo dato tutti i consigli possibili ed immaginabili...

iperpaol0
28-08-2009, 13:19
Io sinceramente ho preferito quella usb!
Hai il telecomando, uscita ottica e 5.1 senza comprare altri adattatori e poi essendo usb la puoi attaccare su qualunque portatile tu volessi.

Però ti avverto che la creative mi sta deludendo con i driver per questo settore, fanno skifo sul serio!

quale modello usb ? sempre cretive?

Piranha82
28-08-2009, 13:37
quale modello usb ? sempre cretive?

Io ho questa:
http://it.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=873&product=17751&listby=

Alla fine non servono adattatori per il 5.1 come la expresscard, da uscita ottica ed è usb così la puoi attaccare ovunque. Inoltre ha anche il telecomando (anche se funziona solo con il software creative se vuoi utilizzare tutti i pulsanti, altrimenti lo utilizzi solo per il volume)

Mr6600
28-08-2009, 14:29
Che dilemma... è passata l'estate ma ancora non riesco a decidermi...
:help: :help: :help: :help: :help: :help:

ma pensi che la differenza tra RAM 667 e 800 MHz sia enorme? a meno che fai gare di benchmark, dove ti interessano anche i 30pt. in piu a 3DMark e Sandra2009, te ne puoi fregare della frequenza delle RAM.
per il discorso cpu, il discorso è simile. se giochi, meglio avere due 8700SLI e una cpu un pò meno performante, piuttosto che il T9550 e la Geforce 9600.

non capisco cosa ti trattenga dal prendere l'XPS1730.

Piranha82
28-08-2009, 15:43
ma pensi che la differenza tra RAM 667 e 800 MHz sia enorme? a meno che fai gare di benchmark, dove ti interessano anche i 30pt. in piu a 3DMark e Sandra2009, te ne puoi fregare della frequenza delle RAM.
per il discorso cpu, il discorso è simile. se giochi, meglio avere due 8700SLI e una cpu un pò meno performante, piuttosto che il T9550 e la Geforce 9600.

non capisco cosa ti trattenga dal prendere l'XPS1730.

Scusate l'insistenza e cercate di capirmi, sto solo cercando di prendere la cosa migliore e sto cercando di capirne qualcosa.

Stesso discorso vale tra ram ddr2 667 e ram ddr3 1.066? Infatti il 1720 lo escluderei a priori, quindi i contendenti sarebbero xps15 e 1730.
Il mio pensiero è questo: se mi posso fidare dei benchmarks per valutare la bontà della scheda video alla fine la differenza tra le due schede video è di 1500 punti circa. Quindi a quel punto penso che valga la pensa prendere un'architettura più aggiornata, processore + performante, ram + veloce e HD + capiente. Inoltre ho visto che in America è uscito fuori produzione quindi mi preoccupa per l'assistenza sui driver per win7.
Però se tu mi dici che alla fine la differenza tra ram, processore e HD non ne vale la pena (considerando anche il passaggio a win7) rispetto alla scheda video, allora la questione penso finisca qui e cerco di prendere il 1730.

Mi trattiene il fatto che lo vedo un pò datato come pc, non vorrei che fosse un'architettura vecchia.

nexin
28-08-2009, 16:53
Guarda che probabilmente il 1730 scalda di più dell'XPS16, la radeon 4670 è comunque una buona scheda video e come potenza è più o meno come la geforce 9600GT, se ti interessa la portabilità andrei su quello altrimenti il 1730.

La mia ex radeon 4670 mi ha permesso di giocare su tutti i giochi fino ad ora ovviamente senza esagerare con le impostazioni.

Mr6600
29-08-2009, 15:18
Scusate l'insistenza e cercate di capirmi, sto solo cercando di prendere la cosa migliore e sto cercando di capirne qualcosa.

Stesso discorso vale tra ram ddr2 667 e ram ddr3 1.066? Infatti il 1720 lo escluderei a priori, quindi i contendenti sarebbero xps15 e 1730.
Il mio pensiero è questo: se mi posso fidare dei benchmarks per valutare la bontà della scheda video alla fine la differenza tra le due schede video è di 1500 punti circa. Quindi a quel punto penso che valga la pensa prendere un'architettura più aggiornata, processore + performante, ram + veloce e HD + capiente. Inoltre ho visto che in America è uscito fuori produzione quindi mi preoccupa per l'assistenza sui driver per win7.
Però se tu mi dici che alla fine la differenza tra ram, processore e HD non ne vale la pena (considerando anche il passaggio a win7) rispetto alla scheda video, allora la questione penso finisca qui e cerco di prendere il 1730.

Mi trattiene il fatto che lo vedo un pò datato come pc, non vorrei che fosse un'architettura vecchia.

considera che:
1. Seven riconosce automaticamente buona parte dell'hardware. come ho detto pochi giorni fa, Seven ha riconosciuto in automatico tutti i componenti del Inspiron 9400 che è sicuramente piu vecchio dell XPS 1730
2. i driver e i software per Vista quasi sempre girano su Seven, visto che mamma Microsoft ha optato per una scelta conservativa. quindi, se non trovi il driver per Seven, puoi provare con quello per Vista, che quasi sicuramente funzionerà.
3. punteggi al 3DMark06:
9800M GT 9400 pt.
8700GT SLI 8200 pt.
HD4670 7000 pt.

2400pt. di differenza al 3Dmark06 non sono una inezia

Piranha82
29-08-2009, 16:54
considera che:
1. Seven riconosce automaticamente buona parte dell'hardware. come ho detto pochi giorni fa, Seven ha riconosciuto in automatico tutti i componenti del Inspiron 9400 che è sicuramente piu vecchio dell XPS 1730
2. i driver e i software per Vista quasi sempre girano su Seven, visto che mamma Microsoft ha optato per una scelta conservativa. quindi, se non trovi il driver per Seven, puoi provare con quello per Vista, che quasi sicuramente funzionerà.
3. punteggi al 3DMark06:
9800M GT 9400 pt.
8700GT SLI 8200 pt.
HD4670 7000 pt.

2400pt. di differenza al 3Dmark06 non sono una inezia

Ok grazie, ma il discorso lo faccio solo tra 8700sli e 4670, non credo proprio che mi daranno la 9800... ecco perchè mi faccio i dubbi, alla fine la differenza è solo di 1200. Quindi penso sia solo questione di qualche frame in + e non una sostanziale differenza (parlo da profano correggetemi se sbaglio). Quindi la domanda che ti rivolgo è:
la differenza ram (ddr3 1.066 vs ddr2 667) + processore (P8600 vs T8300) ne vale la pena per avere qualche frame in + con la scheda video 8700sli del 1730?

Grazie dell'aiuto e scusate dell'insistenza, ma vorrei capire se questa differenza si fa notare o meno.

nexin
29-08-2009, 21:31
non credo proprio che mi daranno la 9800...

Allora vai di Radeon 4670, pur'essendo la Geforce 8700GT Sli migliore, il processore e la ram sono della generazione precedente.

Tra l'altro se il processore è più potente e la ram più veloce ci guadagni anche in termini di frame :D

Piranha82
30-08-2009, 02:14
Allora vai di Radeon 4670, pur'essendo la Geforce 8700GT Sli migliore, il processore e la ram sono della generazione precedente.

Tra l'altro se il processore è più potente e la ram più veloce ci guadagni anche in termini di frame :D

Quindi, considerando 4670 e 8700sli, alla fine è come pensavo... anche se lo utilizzo per giocare si eguagliano: l'uno ha una scheda video migliore, ma con ram e processori vecchi, l'altro l'opposto. A questo punto quindi meglio l'xps16, in quanto avendo ram e processore migliori fanno funzionare anche + velocemente le applicazioni diverse dai giochi.
Giusto? Oppure mi consigliate ugualmente il 1730 per via dei 1200 punti in +, anche se ha processore e ram meno potenti?

Lucamax
31-08-2009, 09:18
Non sono aggiornato sugli ultimi processori e schede video , io sono passato a marzo dal 9400 ad un Precision M4400 e devo dire che come cura e qualita costruttiva c'è veramente parecchia differenza.
L'ho preso in UK con 3 anni di garanzia europea e l'ho pagato meno di 900 euro.

Io non starei li a vedere il Mhz di differenza o i 7% in più di punteggio di un benchmark, adotta altri criteri per la tua scelta !

La Quadro del M4400 caccia fuori un calore assurdo quando si sforza ma il Precision non fà una piega .

Ed Ubuntu funziona meglio che Vista sul Precision, tutto , dico tutto (anche il modulo Broadband con GPS integrato) è automaticamente riconosciuto e configurato.
Pensa che per configurare il modulo Broadband Ubuntu mi ha chiesto quale gestore avevo e basta, con Vista ed il software Dell ho dovuto scaricare 500mb, dico 500mb ! di software e poi bestemmiare in aramaico per farlo andare.

Piranha82
31-08-2009, 09:29
Ok tks.

Ma chi è che aveva avuto il passaggio ad altro notebook per 7900 rotta?
Cosa vi hanno proposto? Come è andata?

Piranha82
03-09-2009, 16:03
e' proprio vero... questo forum è morto... non è + come una volta :cry: :cry: :cry: :cry:

nexin
03-09-2009, 16:35
e' proprio vero... questo forum è morto... non è + come una volta :cry: :cry: :cry: :cry:

ma una domanda, quando ti decidi a sostituire il 9400? non penso che la Dell ti aspetterà a vita :D

Pess
03-09-2009, 16:43
e' proprio vero... questo forum è morto... non è + come una volta :cry: :cry: :cry: :cry:

:cry: :cry: :cry:

Maverik
03-09-2009, 18:15
Heilà, pochi sopravvissuti col Dellone eh? Qualcuno per caso con XP ha installato il nuovo Kaspersky 2010 (solo antivirus)?
oggi il 9400 mi ha fatto cose strane... vorrei non fosse il kap.. prima avevo il 2009 e non era mai successo niente di strano..
Ciao a tutti.
Mav

Pess
03-09-2009, 18:17
Heilà, pochi sopravvissuti col Dellone eh? Qualcuno per caso con XP ha installato il nuovo Kaspersky 2010 (solo antivirus)?
oggi il 9400 mi ha fatto cose strane... vorrei non fosse il kap.. prima avevo il 2009 e non era mai successo niente di strano..
Ciao a tutti.
Mav

Io uso AVG... Non ti posso aiutare :)

Piranha82
03-09-2009, 18:48
ma una domanda, quando ti decidi a sostituire il 9400? non penso che la Dell ti aspetterà a vita :D

Veramente so loro che non si fanno sentire... ho chiesto una cosa alla commerciale e so 4 giorni che sto aspettando la sua risposta.
Cioè se era possibile avere il 1730 con le sli9800 ahahahahahha!!!:D :D :D
Lo so che è un sogno ma tentar non nuoce.
E poi mi ha fatto un preventivo con l'xps16.

Ora ho visto che l'xps16 se lo prendo da settore business non ha il passaggio a win7 se lo prendo da privato si!! Assurdo!
Io ho acquistato il 9400 da business, secondo voi posso chiedergli la sostituzione da privato??

Pess
03-09-2009, 18:52
Veramente so loro che non si fanno sentire... ho chiesto una cosa alla commerciale e so 4 giorni che sto aspettando la sua risposta.
Cioè se era possibile avere il 1730 con le sli9800 ahahahahahha!!!:D :D :D
Lo so che è un sogno ma tentar non nuoce.
E poi mi ha fatto un preventivo con l'xps16.

Ora ho visto che l'xps16 se lo prendo da settore business non ha il passaggio a win7 se lo prendo da privato si!! Assurdo!
Io ho acquistato il 9400 da business, secondo voi posso chiedergli la sostituzione da privato??

Hai provato a dirgli che pagheresti una eventuale differenza?

Piranha82
03-09-2009, 22:50
Ora ho visto che l'xps16 se lo prendo da settore business non ha il passaggio a win7 se lo prendo da privato si!! Assurdo!
Io ho acquistato il 9400 da business, secondo voi posso chiedergli la sostituzione da privato??

Ma scusate una cosa il fantomatico upgrade a windows7 proposto da Dell è a pagamento?? Come dice l'ultima news sarà di:
Sono disponibili anche i prezzi previsti per le opzioni di upgrade da Windows Vista a Windows 7:

* Windows 7 Home Premium (Upgrade): €129
* Windows 7 Professional (Upgrade): €299
* Windows 7 Ultimate (Upgrade): €319

Tizi0
05-09-2009, 10:11
La DELL vende anche gli upgrade a se stanti, come da te indicato, per i computer nuovi comprati dopo il 22 Luglio mi sembra, il costo dell'upgrade è invece gratuito* (escluse le spese di spedizione, che credo saranno tra i 20-50€.... credo...)

Comunque nel caso ti sostituissero il portatile non credo rientreresti nel programma di upgrade gratuito, in quanto la tua data di acquisto risale comunque alla data di acquisto del 9400

efireblade
07-09-2009, 21:48
ebbene... mi sono deciso a provare Window 7.... ma putroppo non si trova più!!!

qualcuno mi può aiutare?? :D

nexin
08-09-2009, 01:05
ebbene... mi sono deciso a provare Window 7.... ma putroppo non si trova più!!!

qualcuno mi può aiutare?? :D

Terzo risultato di Google scrivendo "Windows 7"

http://www.windowsette.com/2009/07/download-windows-7-rtm-build-760016385_24.html

efireblade
08-09-2009, 06:36
Terzo risultato di Google scrivendo "Windows 7"

http://www.windowsette.com/2009/07/download-windows-7-rtm-build-760016385_24.html

Mi sento un po' fesso... guarda che ne ho provati di googlelink... ma nessuno con un risultato perfetto come questo!
Mille grazie, adesso lo provooo:sofico:

nexin
08-09-2009, 08:40
Mi sento un po' fesso... guarda che ne ho provati di googlelink... ma nessuno con un risultato perfetto come questo!
Mille grazie, adesso lo provooo:sofico:

Figurati, sempre bello essere utile :D

Ah comunque io uso Windows 7 x64 (non sul dellone perché non l'ho più), una bomba a parte msn che crasha :fagiano:

Mr6600
08-09-2009, 09:32
ebbene... mi sono deciso a provare Window 7.... ma putroppo non si trova più!!!
qualcuno mi può aiutare?? :D
Forse mi sbaglierò, perchè non sono di quelli che seguono quotidianamente ogni scorreggia che fa Microsoft o tutti i pensieri che passano nell'anticamera del cervello a Ballmer, ma mi pare che non sia piu possibile il download dal sito microsoft della versione RC. D'altronde, siamo già arrivati da qualche mese alla versione RTM e il 22 ottobre Seven esce ufficialmente.



Detto questo, da un pò di giorni mi domando se è possibile sostituire questa ciofeca di LCD monolampada che abbiamo sul 9400, con un LCD con retroilluminazione LED, magari preso da un altro notebook Dell, tipo Alienware o XPS1730, che monta di serie un display LED. Impresa fattibile secondo voi?

efireblade
08-09-2009, 18:26
Forse mi sbaglierò, perchè non sono di quelli che seguono quotidianamente ogni scorreggia che fa Microsoft o tutti i pensieri che passano nell'anticamera del cervello a Ballmer, ma mi pare che non sia piu possibile il download dal sito microsoft della versione RC. D'altronde, siamo già arrivati da qualche mese alla versione RTM e il 22 ottobre Seven esce ufficialmente.



Detto questo, da un pò di giorni mi domando se è possibile sostituire questa ciofeca di LCD monolampada che abbiamo sul 9400, con un LCD con retroilluminazione LED, magari preso da un altro notebook Dell, tipo Alienware o XPS1730, che monta di serie un display LED. Impresa fattibile secondo voi?

Era una impresa che volevo effettuare a suo tempo e mi sembrava fosse fattibile a patto di trovare uno schermo che stia nello spazio del vecchio, oltre a trovare l'"inverter" corretto (vado a memoria come termine non vorrei dire una cavolata)...

Mr6600
08-09-2009, 19:41
Era una impresa che volevo effettuare a suo tempo e mi sembrava fosse fattibile a patto di trovare uno schermo che stia nello spazio del vecchio, oltre a trovare l'"inverter" corretto (vado a memoria come termine non vorrei dire una cavolata)...
E come mai hai rinunciato? Come prezzi, su che cifre viaggiamo per un 17" LED opaco?
il primo possibile problema che mi viene in mente è la compatiiblità della VGA col nuovo monitor.

Vado a memoria, ma mi pare che in primavera FabriHW (che non leggo ormai da mesi, tra l'altro...), ebbe un problema del genere mettendo la FX3600 col monitor del 9400. La luminosità del pannello andava al minimo e non c'era verso di aumentarla.

efireblade
08-09-2009, 20:41
Il costo non valeva la spesa, il problema di Fabri è dovuto al Bios del 9400 che non riconosce la FX e non dallo schermo..
Di pannelli se ne trovavano parecchi, almeno sulla baia...
Io lo volevo fare perchè quello standard (di monitor) era una vera ciofeca...

lvlao
09-09-2009, 08:21
Era una impresa che volevo effettuare a suo tempo e mi sembrava fosse fattibile a patto di trovare uno schermo che stia nello spazio del vecchio, oltre a trovare l'"inverter" corretto (vado a memoria come termine non vorrei dire una cavolata)...

Non ne so molto (anzi nulla :fagiano:), ma un pannello con retroilluminazione a LED ha ancora l'inverter (per alzare la tensione) che si usa per i pannelli con le lampade?