PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 [147] 148 149 150 151 152 153

Mr6600
18-01-2010, 14:24
Si, quelli di Vista dovrebbero girare pure con Seven.

negator136
18-01-2010, 16:23
grazie per le delucidazioni sugli HD :)


ho installato CPUID e la temperatura della 7900GS è 79°C (sto solo navigando da un po'). Devo preoccuparmi?

i core invece sui 56°C...

Pess
18-01-2010, 22:18
grazie per le delucidazioni sugli HD :)


ho installato CPUID e la temperatura della 7900GS è 79°C (sto solo navigando da un po'). Devo preoccuparmi?

i core invece sui 56°C...

:eek: !! E' altissima!!!!!!!!!
Io ho settato le ventole su High a 63°C...

negator136
19-01-2010, 19:03
oddio... in questi giorni ho zero tempo causa esami dell'uni... appena posso apro e spolvero :(

negator136
21-01-2010, 08:57
:eek: !! E' altissima!!!!!!!!!
Io ho settato le ventole su High a 63°C...

come hai fatto a settare le ventole?

con che software?

ho pulito il pc e in generale le temperature si sono abbassate :) però ora le ventole aspettano comunque alte temperature prima di partire...

VirusITA
21-01-2010, 09:22
come hai fatto a settare le ventole?

con che software?
i8kfangui

Pess
21-01-2010, 09:53
i8kfangui

Si usa questo programma per settare la velocità delle ventole ;)

negator136
21-01-2010, 12:14
ok grazie :) comunque lavorandoci un po' ho visto che anche il controllo automatico funziona bene. in generale ho guadagnato una 15ina di gradi :D

in attesa di sostituire l'hd: attualmente lavoro con windows 7 RC a 32 bit. tra un po' vorrei installare windows 7 professional... quale versione mi consigliate: 32 o 64 bit?

il mio processore è il T7200.

Mr6600
21-01-2010, 14:23
ok grazie :) comunque lavorandoci un po' ho visto che anche il controllo automatico funziona bene. in generale ho guadagnato una 15ina di gradi :D

in attesa di sostituire l'hd: attualmente lavoro con windows 7 RC a 32 bit. tra un po' vorrei installare windows 7 professional... quale versione mi consigliate: 32 o 64 bit?

il mio processore è il T7200.

con Win7 a 64bit, devi dire addio a ik8fangui, per un problema di certificazione dei driver Fanio. Mi pare però che sia aggirabile (qualcuno postò una procedura).

Se non hai 4 GB di RAM, 64 o 32bit non ti cambia molto per un uso "quotidiano". Se poi lavori con software specifici che traggono vantaggio dai 64bit, il discorso cambia.

negator136
21-01-2010, 14:44
ok chiarissimo, grazie. a questo punto rilancio con un'altra domanda: vale la pena per "un uso quotidiano" passare da 2 a 4GB di ram? per "uso quotidiano" intendo internet, grafica, office, qualche gioco... ovviamente ricordando che il resto del sistema (in particolare la cpu) sarà eccellente, ma anche un po' datato...

PS: si tratta di ram SODDR2 vero?

Pess
21-01-2010, 15:30
ok chiarissimo, grazie. a questo punto rilancio con un'altra domanda: vale la pena per "un uso quotidiano" passare da 2 a 4GB di ram? per "uso quotidiano" intendo internet, grafica, office, qualche gioco... ovviamente ricordando che il resto del sistema (in particolare la cpu) sarà eccellente, ma anche un po' datato...

PS: si tratta di ram SODDR2 vero?

Si, si tratta di sodimm ddr2... Io per lo stesso utilizzo ho preferito upgradare a 4 gb di ram anche se devo dire che ho trovato 2 moduli kingstone a 60€ che mi hanno molto invogliato all'acquisto... Non credo sia necessario fare l'upgrade, la cosa che ti consiglio è di provare a restare con 2 gb e se noti rallentamenti con swap continui sull'hdd (che sono un chiaro indice di ram piena) fare l'upgrade... Considera che il mio sistema con firefox, skype, msn aperti (come antivirus uso Avg) occupa circa 1,2 gb di RAM...
:)

t1g3m4n
21-01-2010, 16:05
ragazzi succede anche a voi da quando ho messo il bios a10?
praticamente se metto le ventole a palla con i8kfangui e poi lo rimetto in automatico, il sistema non le riporta più giù come prima.
praticamente restano a palla e i8kfangui non le sta forzando più! ottimo!!!!
addirittura ho pure riavviato nell altra partizione, dove non c'è neanche installato i8kfangui, e ancora stanno andando a manetta!!
l'unico modo è spengere il notebook del tutto

veramente ottimo perchè prima era una lotta tra il bios e i8k e quindi andavano su e giù e inoltre tutte le volte che i8k dava il segnale per mandarla a palla la cpu s'inchiodava per una frazione di secondo..

adesso fila tutto liscio come l olio!!!

FabryHw
21-01-2010, 19:33
ok chiarissimo, grazie. a questo punto rilancio con un'altra domanda: vale la pena per "un uso quotidiano" passare da 2 a 4GB di ram? per "uso quotidiano" intendo internet, grafica, office, qualche gioco... ovviamente ricordando che il resto del sistema (in particolare la cpu) sarà eccellente, ma anche un po' datato...

PS: si tratta di ram SODDR2 vero?

Ricordati che sei su un 9400 quindi il passaggio sarà 2GB -> 3.25GB
Oltre 3.25GB non potrai vedere qualunque cosa tu usi.

negator136
21-01-2010, 19:47
Ricordati che sei su un 9400 quindi il passaggio sarà 2GB -> 3.25GB
Oltre 3.25GB non potrai vedere qualunque cosa tu usi.

ah ecco! questo non lo sapevo!

grazie per la segnalazione... penso proprio che resterò con la ram originale :)

Un_Amico
21-01-2010, 21:43
ah ecco! questo non lo sapevo!

grazie per la segnalazione... penso proprio che resterò con la ram originale :)

Ti consiglio di passare a 4GB, sia con Windows 7 che con Vista c'è una bella differenza rispetto ai 2 GB, anche se vede solamente 3.25.;)

Pisuke_2k6
22-01-2010, 16:28
si. cambia tutto. sia win 7 che linux. una scheggia

crick_pitomba
23-01-2010, 21:13
ciao a tutti,

anche io, come molti di voi, ho una geforce su questo portatile

anche io ho visto comparire strane strisce di pixel sullo schermo fino a perdere del tutto la possibilità di avviare lo schermo in alta risoluzione e con i driver attivati :mad:

anche a me dell ha preventivato 300 euro per la sostituzione della scheda video :cry:

anche io ho provato la cottura della scheda :ave:

e anche io adesso ho un portatile di nuovo funzionante :D

Pess
23-01-2010, 22:38
ciao a tutti,

anche io, come molti di voi, ho una geforce su questo portatile

anche io ho visto comparire strane strisce di pixel sullo schermo fino a perdere del tutto la possibilità di avviare lo schermo in alta risoluzione e con i driver attivati :mad:

anche a me dell ha preventivato 300 euro per la sostituzione della scheda video :cry:

anche io ho provato la cottura della scheda :ave:

e anche io adesso ho un portatile di nuovo funzionante :D

:asd:

Cortigno2
26-01-2010, 13:13
:mad: :muro: :cry:

Ho paura che dopo aver bruciato la scheda video e averla sostituita ora tocca alla scheda madre :( . Almeno credo...chiedo a voi esperti....

Il primo problema nasce con schermata blu e dice qualcosa sull'hd, lo spengo con il tasto e lo riavvio, tutto perfetto se non che mi sembrava un po' troppo caldo dalle parti della scheda video. Dopo una decina di minuti si rinchioda, ma solo schermata era, si riavvia ormalmente e lo lasci in pace sino a questo pomeriggio che lo accendo, tutto perfetto se non che dopo un paio di minuto schemata blu provo a riavviarlo ma niente non si riesce neanche andare sul bios e ogni tanto emette un bip poco socievole Cosa sarà?

VirusITA
26-01-2010, 13:29
:mad: :muro: :cry:

Ho paura che dopo aver bruciato la scheda video e averla sostituita ora tocca alla scheda madre :( . Almeno credo...chiedo a voi esperti....

Il primo problema nasce con schermata blu e dice qualcosa sull'hd, lo spengo con il tasto e lo riavvio, tutto perfetto se non che mi sembrava un po' troppo caldo dalle parti della scheda video. Dopo una decina di minuti si rinchioda, ma solo schermata era, si riavvia ormalmente e lo lasci in pace sino a questo pomeriggio che lo accendo, tutto perfetto se non che dopo un paio di minuto schemata blu provo a riavviarlo ma niente non si riesce neanche andare sul bios e ogni tanto emette un bip poco socievole Cosa sarà?
Morta di nuovo la vga, mi sa :asd: O in alternativa, se riesci a scrivere qua l'errore, potrebbe essere la scheda madre.

Cortigno2
26-01-2010, 13:58
:muro:

Scheda Video :muro: :muro:
Mentre ero li che aspettavo un vostro parere mi sono messo ad armeggiare con il portatile e sono riuscito ad entrare nel bios, (devo aver sbagliato qlcosa prima) e il problema è lo stesso che mi si era presentatp un anno fà... la diagnostica non trova nessun problema...ora è da vedere quanto è passato di preciso :rolleyes:
In quest'ultimo anno sono emerse novità sul fronte schede video per il nostro Dellone :help:

VirusITA
26-01-2010, 14:00
In quest'ultimo anno sono emerse novità sul fronte schede video per il nostro Dellone :help:
No: o provi l'oven trick, o compri una 7900/x1400 (online o dalla Dell, costa un botto comunque) o vendi tutto e cambi pc.

Cortigno2
26-01-2010, 19:48
:rolleyes:

Mi consola quello che dici...ho contattato l'assistenza e forse sono ancora in garanzia della sostituzione della scheda video dell'anno scorso :)

VirusITA
26-01-2010, 20:20
:rolleyes:

Mi consola quello che dici...ho contattato l'assistenza e forse sono ancora in garanzia della sostituzione della scheda video dell'anno scorso :)
ohhh yesss :D

Mr6600
26-01-2010, 22:58
No: o provi l'oven trick, o compri una 7900/x1400 (online o dalla Dell, costa un botto comunque) o vendi tutto e cambi pc.
La terza che hai detto, Brada :D

Non vedo l'ora di mandare in pensione questo arnese e prendere un portatile nuovo, con un monitor LCD serio, e magari un frutto stampato sopra :asd:
Con la config in firma, 450€ riesco a estorcerli all'incauto acquirente-nabbo di turno?

VirusITA
26-01-2010, 23:48
La terza che hai detto, Brada :D

Non vedo l'ora di mandare in pensione questo arnese e prendere un portatile nuovo, con un monitor LCD serio, e magari un frutto stampato sopra :asd:
Con la config in firma, 450€ riesco a estorcerli all'incauto acquirente-nabbo di turno?
:eek: Anche tu un Brada? :eek:
Beh la tua configurazione è ottima per un inspy, e se la cava benone tuttora.. Ma non credo che li valga, 450€ :D Soprattutto per lo schermo triste!

Un altro che passa al lato oscuro? Ti sentisse il Brada.. :cry: Mi ha già cazziato per aver preso un aifon, poveretto, lui e il suo omnia hd.. :asd:

Mr6600
27-01-2010, 09:54
:eek: Anche tu un Brada? :eek:
Beh la tua configurazione è ottima per un inspy, e se la cava benone tuttora.. Ma non credo che li valga, 450€ :D Soprattutto per lo schermo triste!

Un altro che passa al lato oscuro? Ti sentisse il Brada.. :cry: Mi ha già cazziato per aver preso un aifon, poveretto, lui e il suo omnia hd.. :asd:
Brada? Cos'è un Brada? Si mangia? :D :D

Il monitor fa schifo, ormai lo sanno pure i muri, ma non penso di dovermi mettere il passamontagna per chiedere 450€ per un portatile 17" con una 7950GTX :stordita:

Pess
27-01-2010, 15:20
Con il Dellone in firma non ho alcun problema... Non direi che questo PC sia obsoleto... Almeno non ancora....

Mr6600
29-01-2010, 10:47
A chi fosse interessato, segnalo l'uscita dei nuovi Forceware 196.34 beta, che risolvono un bug dei precedenti driver che impediva l'overclock. I driver sono compatibili con la tanto amata/odiata 7900GS

XP 32bit: http://www.nvidia.com/object/winxp_196.34_beta.html
Vista 32bit: http://www.nvidia.com/object/win7_winvista_32bit_196.34_beta.html

Pess
29-01-2010, 10:59
A chi fosse interessato, segnalo l'uscita dei nuovi Forceware 196.34 beta, che risolvono un bug dei precedenti driver che impediva l'overclock. I driver sono compatibili con la tanto amata/odiata 7900GS

XP 32bit: http://www.nvidia.com/object/winxp_196.34_beta.html
Vista 32bit: http://www.nvidia.com/object/win7_winvista_32bit_196.34_beta.html

Dopo tutte le schede che ho visto morire non è che mi difi più tanto ad overcloccare... :asd:

Sono compatibili anche con 7 cmq?

predator11
29-01-2010, 12:28
ciao a tutti, ho un problema col mio dell 9400:cry:
ha preso una botta:muro: si è crepato lo schermo e non si accende più neanche scollegando lo schermo...
l'unica cosa che fa è che il led dell'accensione si accende per un secondo poi si spegne e il pc non da più segni di vita:cry:
ho provato facendo fn + accensione ma il risultato non cambia,
secondo voi cosa può essere???

DT84
29-01-2010, 13:03
ciao a tutti, ho un problema col mio dell 9400:cry:
ha preso una botta:muro: si è crepato lo schermo e non si accende più neanche scollegando lo schermo...
l'unica cosa che fa è che il led dell'accensione si accende per un secondo poi si spegne e il pc non da più segni di vita:cry:
ho provato facendo fn + accensione ma il risultato non cambia,
secondo voi cosa può essere???

Boh, magari lo schermo non è l'unica cosa che si è rotta nella botta. :asd:

Aprofittane e comprati un portatile nuovo, decisamente più recente del nostro DELLONE.

Mr6600
29-01-2010, 13:12
Boh, magari lo schermo non è l'unica cosa che si è rotta nella botta. :asd:

Aprofittane e comprati un portatile nuovo, decisamente più recente del nostro DELLONE.
Quotone! È il momento di mandare in pensione il dellone, soprattutto se devi spenderci soldi per farlo funzionare.
Dopo tutte le schede che ho visto morire non è che mi difi più tanto ad overcloccare... :asd:

Sono compatibili anche con 7 cmq?
I driver per Vista dovrebbero andar bene pure su 7, as always

fqvanin
29-01-2010, 13:15
ciao a tutti, ho un problema col mio dell 9400:cry:
ha preso una botta:muro: si è crepato lo schermo e non si accende più neanche scollegando lo schermo...
l'unica cosa che fa è che il led dell'accensione si accende per un secondo poi si spegne e il pc non da più segni di vita:cry:
ho provato facendo fn + accensione ma il risultato non cambia,
secondo voi cosa può essere???

puoi vendere la 7900 a qualcuno a cui il forno non è servito.....

predator11
29-01-2010, 13:50
ciao a tutti, ho un problema col mio dell 9400:cry:
ha preso una botta:muro: si è crepato lo schermo e non si accende più neanche scollegando lo schermo...
l'unica cosa che fa è che il led dell'accensione si accende per un secondo poi si spegne e il pc non da più segni di vita:cry:
ho provato facendo fn + accensione ma il risultato non cambia,
secondo voi cosa può essere???

ho pensato di venderlo a pezzi però non saprei cosa vendere come funzionante e cosa non...
e poi un amico mi ha dato un dell 9400 con scheda madre e vga rotte quindi magari potendo sapere cosa è rotto potrei riuscire a ricavare un pc funzionante...

christiancabras
29-01-2010, 19:13
A chi fosse interessato, segnalo l'uscita dei nuovi Forceware 196.34 beta, che risolvono un bug dei precedenti driver che impediva l'overclock. I driver sono compatibili con la tanto amata/odiata 7900GS

XP 32bit: http://www.nvidia.com/object/winxp_196.34_beta.html
Vista 32bit: http://www.nvidia.com/object/win7_winvista_32bit_196.34_beta.html

Ciao,

ma questi drivers ho visto che sono per desktop; magari vanno installati con l'inf di laptopvideo2go!!!

danello
29-01-2010, 19:30
Un altro che passa al lato oscuro? Ti sentisse il Brada.. :cry: Mi ha già cazziato per aver preso un aifon, poveretto, lui e il suo omnia hd.. :asd:

La mela è la via per il lato oscuro, giovane padawan. :O

VirusITA
29-01-2010, 19:43
:asd:

ginaccio
29-01-2010, 21:22
Vi scrivo dal Dellone resuscitato! Un altra 7900 morta del tutto (nemmeno la schermata iniziale del bios :muro: ) e appena resuscitata grazie al forno:D !

Pess
29-01-2010, 22:07
La mela è la via per il lato oscuro, giovane padawan. :O

:asd: Spettacolare questa!! :asd:

Mr6600
29-01-2010, 22:18
La mela è la via per il lato oscuro, giovane padawan. :O
Traditore! Prima hai fondato il thread e poi ci hai abbandonato!! :ciapet:
Come va, danilone? Sono mesi che non ti leggevo qui sul foro.
Vi scrivo dal Dellone resuscitato! Un altra 7900 morta del tutto (nemmeno la schermata iniziale del bios :muro: ) e appena resuscitata grazie al forno:D !
Prendi il calendario e inizia a contare per quanti giorni funzionerà ancora :D

Cortigno2
30-01-2010, 08:36
A me me lo hanno ritirato ieri...la scheda video già sostituita aveva ancora un mese di garanzia :p ....spero che il fornetto mi duri ancora un paio di anni :mc:

predator11
31-01-2010, 11:18
qualcuno sa cosa può essersi rotto se appena accendo il pc il led dell'accensione si accende per un secondo poi si spegne e il pc non da segni di vita???:cry:
uguale se accendo con fn + accensione...
io spero che non sia la scheda madre o la scheda video

christiancabras
31-01-2010, 11:21
mmm... problema di scheda madre.

Prova a rimuovere hard disk, lettore, ram (ovviamente togli e rimetti almeno un banco altrimenti senza nn si accende comunque), wi-fi, bluetooth e batteria. Se anche così fa la stessa cosa allora è andata la scheda madre.

decaban
31-01-2010, 11:32
Ragazzi...qualcuno di voi si ricorda quanto costava l'estensione di garanzia?....non sono mai stato bravo come pizzaiolo e infornate quindi vorrei pararmi il c.... da eventuali guasti...tanto soldi per prendere un nuovo portatile non ce ne sono :(

Mr6600
31-01-2010, 11:49
Ragazzi...qualcuno di voi si ricorda quanto costava l'estensione di garanzia?....non sono mai stato bravo come pizzaiolo e infornate quindi vorrei pararmi il c.... da eventuali guasti...tanto soldi per prendere un nuovo portatile non ce ne sono :(
Sui 250-300€, mi pare. Il prezzo è analogo a quello della sostituzione fuori garanzia della Geffo 7900GS.

Tizi0
31-01-2010, 11:58
Ragazzi...qualcuno di voi si ricorda quanto costava l'estensione di garanzia?....non sono mai stato bravo come pizzaiolo e infornate quindi vorrei pararmi il c.... da eventuali guasti...tanto soldi per prendere un nuovo portatile non ce ne sono :(



NEW! Quanto costa più o meno estendere la garanzia? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762#garanziaext2) ;)
come da FAQ (i prezzi potrebbero essere cambiati, ma non di molto)

decaban
31-01-2010, 12:07
Sui 250-300€, mi pare. Il prezzo è analogo a quello della sostituzione fuori garanzia della Geffo 7900GS.

NEW! Quanto costa più o meno estendere la garanzia? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762#garanziaext2) ;)
come da FAQ (i prezzi potrebbero essere cambiati, ma non di molto)

Chi dei 2 ha ragione? 250-300€ sono tanti.... mentre le cifre di Tizio son decisamente più abbordabili :p

Mr6600
31-01-2010, 12:18
NEW! Quanto costa più o meno estendere la garanzia? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762#garanziaext2) ;)
come da FAQ (i prezzi potrebbero essere cambiati, ma non di molto)
Subito smentito!! Chissà quanti si prenderanno il disturbo di leggere quella F*CK :D

Chi dei 2 ha ragione? 250-300€ sono tanti.... mentre le cifre di Tizio son decisamente più abbordabili :p
Tizi(AN)o è una fonte più affidabile ;)

decaban
31-01-2010, 12:23
Chissà quanti si prenderanno il disturbo di leggere quella F*CK :D


faccio mea culpa :p grazie di nuovo

t1g3m4n
01-02-2010, 09:37
Sui 250-300€, mi pare. Il prezzo è analogo a quello della sostituzione fuori garanzia della Geffo 7900GS.

si stocazzo

stamani mi è arrivato il preventivo con ritiro del computer e sostituzione in Dell.....

580 euro!!!!

sisi ve le do di sicuro...

aspetto l'altro preventivo che ho richiesto con la sola spedizione della scheda e me la cambio da solo... vediamo quanto vogliono.. sono pazzi cmnq..

tra l'altro dopo l oven trick va da dio sto 9400, ventole pulite e scheda cotta è tornato nuovo, non ne vale assolutamente la pena.. almeno finchè va, e per come la vedo io credo che continuerà a funzionare perfettamente ancora per un bel po'!!!

c'è qualcuno che ha ri-disintegrato la scheda dopo la cottura ? E se si che uso ne avete fatto? videogiochi a manetta ?
Sinceramente non ci gioco più con il portatile ormai da un annetto... credo che se non ricomincio a giocarci la scheda mi durerà all infinito...
HO provato qualche gioco dopo la cottura per una decina di minuti, gioco che la spinge al massimo, ha retto alla grande..

forno rulez!!

t1g3m4n
01-02-2010, 14:52
eccolo è arrivato anche l altro con sostituzione "by me"

350 euro

pero' rivolgliono la vecchia scheda indietro...

comunque il mio nuovo sony vaio sta per arrivare, quindi credo che me ne starò così almeno finchè non ho testato bene il vaio che giri bene con il mio programma, che queste features degli i7 tipo turbo boost e hyperthreading mi fanno un po' paura.
Se fila tutto liscio come l olio credo che passerò questo 9400 alla moglie così com'è e al massimo poi la sostituzione della scheda la faccio quando muore davvero.

Se invece il Vaio mi crea problemi allora glielo rimando indietro e la cambio ora subito e vorrà dire che la moglie userà ancora il 9100, che comunque a distanza di anni ancora tiene benissimo il passo (e te credo era un desktop replacement praticamente con risoluzione full hd)... vediamo come va a finire :)

alla fine spero che il vaio mi dia problemi così recupero un po' di spese :/

Mr6600
01-02-2010, 15:09
eccolo è arrivato anche l altro con sostituzione "by me"

350 euro

pero' rivolgliono la vecchia scheda indietro...



350€ per una VGA che, all'epoca (2005) era una bomba, ma che oggi (2010) non è nulla di eccezionale e la trovi su portatili da 700€, per giunta difettosa in partenza! :mbe: :mbe: E garantita quanto? 12 mesi?
Incredibile...
Pensa che con 400€ (comprensive di s.s. e dogana) ho preso la 7950GTX, che va un bel pò in più rispetto alla 7900GS.

predator11
01-02-2010, 17:16
raga ma se dovessi reinstallare il sistema operativo sul dellone cosa mi consigliate??
ho dovuto formattare e volevo rimettere xp (dato che ho il serial stampato dietro il pc) però non trovo più il cd...
se lo scarico dite che funziona?? non sarebbe illegale tanto la licenza ce l'ho ho soltanto perso il cd, giusto?:stordita:

FabryHw
01-02-2010, 18:09
raga ma se dovessi reinstallare il sistema operativo sul dellone cosa mi consigliate??
ho dovuto formattare e volevo rimettere xp (dato che ho il serial stampato dietro il pc) però non trovo più il cd...
se lo scarico dite che funziona?? non sarebbe illegale tanto la licenza ce l'ho ho soltanto perso il cd, giusto?:stordita:

Al 99% l'XP che avevi su NON aveva la licenza che hai stampata sotto al notebook, ma una licenza GENERICA Dell (poi i caso di controlli fiscali fa fede quella sotto al pc).

Quindi se reinstalli da qualsiasi supporto XP (di Dell) va bene.
Un generico supporto XP invece non va tanto bene, perché è probabile che non accetti la licenza che hai sotto.

C'è cmq una procedura per trasformare un CD Retail (o OEM di altro produttore) in un CD OEM Dell, ma fai prima a procurarti una copia del CD Dell da qualcuno.

t1g3m4n
01-02-2010, 23:19
350€ per una VGA che, all'epoca (2005) era una bomba, ma che oggi (2010) non è nulla di eccezionale e la trovi su portatili da 700€, per giunta difettosa in partenza! :mbe: :mbe: E garantita quanto? 12 mesi?
Incredibile...
Pensa che con 400€ (comprensive di s.s. e dogana) ho preso la 7950GTX, che va un bel pò in più rispetto alla 7900GS.

Eh lo so.. ma io vorrei una soluzione ancora più economica non più cara :)
speravo fosse almeno un 100 euro in meno sinceramente...
Quindi tu mi dici che è un difetto congenito di tutte le 7900 gs anche quelle appena sfornate dalla fabbrica e che quindi oggi o domani mi si rifonde de nuevo?
mi sembra un po' assurda come cosa... cioè è comprensibile che ci possano essere difetti di progettazione iniziali, ma perdurare è da sadici, no???

alternativa mi predo la ati pattona, se la trovassi nuova di pacca non sarebbe male, dite che se la chiedo a dell me la forniscono ? Alla fine delle prestazioni me ne frego, fino a un mese fa la tenevo addiruttura downclocckata a 80 e 80 in 2d per farla scaldare di meno :p

DT84
02-02-2010, 01:06
Eh lo so.. ma io vorrei una soluzione ancora più economica non più cara :)
speravo fosse almeno un 100 euro in meno sinceramente...
Quindi tu mi dici che è un difetto congenito di tutte le 7900 gs anche quelle appena sfornate dalla fabbrica e che quindi oggi o domani mi si rifonde de nuevo?
mi sembra un po' assurda come cosa... cioè è comprensibile che ci possano essere difetti di progettazione iniziali, ma perdurare è da sadici, no???

alternativa mi predo la ati pattona, se la trovassi nuova di pacca non sarebbe male, dite che se la chiedo a dell me la forniscono ? Alla fine delle prestazioni me ne frego, fino a un mese fa la tenevo addiruttura downclocckata a 80 e 80 in 2d per farla scaldare di meno :p

Dubito esistano delle 7900GS appena sfornate dalla fabbrica. :asd:

Mr6600
02-02-2010, 09:06
.
Quindi tu mi dici che è un difetto congenito di tutte le 7900 gs anche quelle appena sfornate dalla fabbrica e che quindi oggi o domani mi si rifonde de nuevo?
mi sembra un po' assurda come cosa... cioè è comprensibile che ci possano essere difetti di progettazione iniziali, ma perdurare è da sadici, no???

Non lo dico io, lo dice la realtà dei fatti.
Sono le 7900GS ad essere difettose perchè mal progettate da nVidia. L'unica colpa che ha DELL è quella di non aver riconosciuto una estensione di garanzia gratuita ai possessori di questa sfortunata scheda. Anzi, insiste a fornire una VGA nuova che, si sa già, è destinata a friggersi presto o tardi.

Se non hai particolari esigenze videoludiche, comprati una Ati X1400 (sulla baia si trova per 100€): costa meno, scalda meno e dura sicuramente più di una 7900GS.

Tizi0
02-02-2010, 12:23
...
Quindi tu mi dici che è un difetto congenito di tutte le 7900 gs anche quelle appena sfornate dalla fabbrica e che quindi oggi o domani mi si rifonde de nuevo?
mi sembra un po' assurda come cosa... cioè è comprensibile che ci possano essere difetti di progettazione iniziali, ma perdurare è da sadici, no???
...

No, come ti hanno già detto non esistono più schede nuove di fabbrica. La 7900 è uscita di produzione ormai da 2 anni (forse quasi 3) e quelle che vengono consegnate ora sono semplicemente schede rientrate in garanzia e poi ricondizionate (sostituendo i chip delle RAM ecc.), infatti come hai detto tu stesso (se non sbaglio), le schede rotte vengono richieste indietro dalla DELL anche quando te ne fai spedire una nuova pagandola a prezzo pieno, di modo che loro opssano ricondizionarne un'altra.

A quanto pare la progettazione è stata ottima per questa scheda (tanto che regge ancora il confronto con molte schede per portatili attuali), ma il problema sembrerebbe risiedere nelle saldature (è stata usata una proporzione stagno-piombo errata) e forse nel sistema di dissipazione del calore delle ram grafiche..

Purtroppo non c'è certezza sul funzionamento nel tempo delle schede ricondizionate. A me l'hanno sostituita in garanzia e mi funziona tutt'ora, ma ad altri si è fusa nuovamente dopo poco tempo.. va' un po' a :ciapet:
e con quello che chiedono il :ciapet: non me lo giocherei proprio :rolleyes:

predator11
02-02-2010, 14:57
a tutti quelli che hanno provato l'oven trick oppure hanno una 7900gs con problemi potreste controllare lo stato dei pin del connettore alla scheda madre???
la mia ha problemi di righe verticali sullo schermo e ho notato che c'è un pin strano tipo un pò annerito, magari non è un problema di scheda ma di connessione alla scheda madre...

Mr6600
02-02-2010, 19:37
Domandone da 150.000€, niente aiuto da casa, niente aiuto del pubblico, niente 50-50 :D :
Che differenza passa tra un processore DISC GFX e un processore UMA GFX?

Ho provato a configurare un Inspiron 13z e ho trovato queste due alternative:
Processore Intel® Core™ 2 Duo ULV SU7300 (1,3 GHz, 800 MHz, 3 MB) UMA GFX [Compreso nel prezzo]
Processore Intel® Core™ 2 Duo ULV SU7300 (1,3 GHz, 800 MHz, 3 MB) DISC GFX aggiungi 0,00 €

VirusITA
02-02-2010, 19:56
Domandone da 150.000€, niente aiuto da casa, niente aiuto del pubblico, niente 50-50 :D :
Che differenza passa tra un processore DISC GFX e un processore UMA GFX?

Ho provato a configurare un Inspiron 13z e ho trovato queste due alternative:
Google? (http://lmgtfy.com/?q=DISC+GFX+vs+UMA+GFX&l=1) :asd:

t1g3m4n
03-02-2010, 07:35
Se non hai particolari esigenze videoludiche, comprati una Ati X1400 (sulla baia si trova per 100€): costa meno, scalda meno e dura sicuramente più di una 7900GS.

eh magari 100 euri
al momento la più bassa sono 180 euro più spedizione e dogana visto che viene da hong kong :(

Mr6600
03-02-2010, 09:10
Google? (http://lmgtfy.com/?q=DISC+GFX+vs+UMA+GFX&l=1) :asd:
Già fatto...
Ma con chi credi di parlare? :D :D Uno come me, correrebbe il rischio di sentirsi dire Google it before asking dumb questions?

Può essere che uno sia il processore coi pin e l'altro quello con le palline di stagno da saldare sulla mobo?

Mr6600
03-02-2010, 09:11
eh magari 100 euri
al momento la più bassa sono 180 euro più spedizione e dogana visto che viene da hong kong :(
Nonono! scaffale!! :D
È un pò che non cerco sulla baia, ma ti assicuro che qualche tempo fa si trovavano le X1400 a 100-120€, anche meno talvolta.

VirusITA
03-02-2010, 09:16
Già fatto...
Ma con chi credi di parlare? :D :D Uno come me, correrebbe il rischio di sentirsi dire Google it before asking dumb questions?

Può essere che uno sia il processore coi pin e l'altro quello con le palline di stagno da saldare sulla mobo?
Dalla 1a pagina della ricerca :D


"The UMA GFX stands for Unified Memory Architecture.

The computer that has graphics chips built into the motherboard that uses part of the main memory for video memory is said to have UMA graphics.

The DISC GFX means it has dedicated graphics, like Nvidia/ATI etc."

"The ones with Disc GFX all have 512MB ATI Mobility Radeon HD4330
Specifications - Video Card. Whereas the UMA ones just have the (Built-in) Intel Graphics Media Accelerator"


Mi sento di consigliarti il DISC GFX :asd:

Cortigno2
03-02-2010, 10:47
...

c'è qualcuno che ha ri-disintegrato la scheda dopo la cottura ? E se si che uso ne avete fatto? videogiochi a manetta ?
Sinceramente non ci gioco più con il portatile ormai da un annetto... credo che se non ricomincio a giocarci la scheda mi durerà all infinito...
HO provato qualche gioco dopo la cottura per una decina di minuti, gioco che la spinge al massimo, ha retto alla grande..

forno rulez!!

Io l'ho cambiata l'anno scorso e mi si è ribruciata dopo soli 11 mesi:mad: ...fra l'altro non ci giocavo con giochi che richiedevano particolari esigenze, anzi...(football manager 2010). La mia fortuna è che me la ricambiano in garanzia questa, al momento ce l'hanno loro.

Mr6600
03-02-2010, 11:06
The DISC GFX means it has dedicated graphics, like Nvidia/ATI etc."

"The ones with Disc GFX all have 512MB ATI Mobility Radeon HD4330
Specifications - Video Card. Whereas the UMA ones just have the (Built-in) Intel Graphics Media Accelerator"

Hai ragione, infatti se seleziono UMA GFX, il configuratore dà automaticamente la grafica intel integrata. Se invece seleziono il processore DISC GFX, spunta automaticamente la Geffo G105M 512MB.

A pari prezzo, conviene davvero avere uno straccio di VGA dedicata.

efireblade
06-02-2010, 07:32
Cavoli ho installato avivo su vista senza problemi (modalità basic compare l'opzione di conversione), su WIN7 ho fatto la stessa cosa ma non compare nessuna possibilità di utilizzare la conversione (manca l'opzione)...Ho provato a cercare, a reinstallare i catalyst e avivo 3 volte ma nada....
Help

danello
06-02-2010, 09:51
Traditore! Prima hai fondato il thread e poi ci hai abbandonato!! :ciapet:
Come va, danilone? Sono mesi che non ti leggevo qui sul foro.


Tutto bene, è che bazzico poco ormai, vi lascio liberi di giocare tra di voi, ormai siete grandi! :sofico:

Pess
06-02-2010, 10:41
Tutto bene, è che bazzico poco ormai, vi lascio liberi di giocare tra di voi, ormai siete grandi! :sofico:

:cool:

Grande Danello!!! :D

Dagon
10-02-2010, 10:32
Ciao a tutti.
Vi spiego in due secondi il problema. Volevo aggiornare i driver video della mia 7900 GS (so win xp) con quelli scaricati da laptopvideogo (vers. 182.50 e relativo .inf modificato). Il problema è che non riesco ad aggiornare proprio niente, perchè non riconoscono la periferica. L'istallazione non va a buon fine anche se procedo manualmente (come indicato nel read me).

Cosa devo fare?Non voglio continuare ad usare gli ultimi driver video dell, anche perchè sono fermi a due anni fa!!

Grazie

danello
10-02-2010, 10:39
Ciao a tutti.
Vi spiego in due secondi il problema. Volevo aggiornare i driver video della mia 7900 GS (so win xp) con quelli scaricati da laptopvideogo (vers. 182.50 e relativo .inf modificato). Il problema è che non riesco ad aggiornare proprio niente, perchè non riconoscono la periferica. L'istallazione non va a buon fine anche se procedo manualmente (come indicato nel read me).

Cosa devo fare?Non voglio continuare ad usare gli ultimi driver video dell, anche perchè sono fermi a due anni fa!!

Grazie

Probabilmente nell'inf non c'è l'id della tua vga.

danello
10-02-2010, 10:40
:cool:

Grande Danello!!! :D

:D

Dagon
10-02-2010, 10:46
Probabilmente nell'inf non c'è l'id della tua vga.

cioè praticamente devo scaricare driver ed inf relativo alla mia vga e non gli ultimi certficati per xp come ho fatto?

Cortigno2
10-02-2010, 14:54
Allora ragazzi, mi è ritornato il Dellone :cool: funzionante, con un'altra scheda video (speriamo duri ancora un anno :rolleyes: )...ora mi è venuta la voglia di provare Windows 7 , sapete se devo scaricare driver particolari per la scheda video ? Devo sapere qualcosa in particolare prima di procedere alla prova?:help:
Grazie ;)

Cortigno2
10-02-2010, 15:08
Buona giornata a tutti, vi seguo da un pò e grazie ( o per colpa ) vostra mi sono deciso e ho ordinato il Dell 9400.

Ora sono in trepidante attesa, mi dicono che dovrebbe arrivarmi intorno al 21 c.m. L'ho ordinato il 6 pagando con bonifico bancario.... secondo voi quando ci metteranno?

Questo era il mio primo messaggio in questo forum quando mi ero iscritto per avere aiuto da voi :D (poi ho perso i dati di login e mi sono dovuto riscrivere:cool: ).
Certo che a 4 anni da allora non posso dire di essere rimasto contento dell'acquisto....se penso poi che il mio vecchio portatile che ora ha quasi 10 anni funziona ancora e non ha mai richiesto riparazioni fuori garanzia :stordita:

Scusate la riflessione a voce alta...anzi nero su bianco ;)

efireblade
10-02-2010, 18:17
Questo era il mio primo messaggio in questo forum quando mi ero iscritto per avere aiuto da voi :D (poi ho perso i dati di login e mi sono dovuto riscrivere:cool: ).
Certo che a 4 anni da allora non posso dire di essere rimasto contento dell'acquisto....se penso poi che il mio vecchio portatile che ora ha quasi 10 anni funziona ancora e non ha mai richiesto riparazioni fuori garanzia :stordita:

Scusate la riflessione a voce alta...anzi nero su bianco ;)

riflessione capita.... e condivisa, prima di riprendere un DELL ci ripenserò almeno 10 volte....

Pess
10-02-2010, 21:21
Allora ragazzi, mi è ritornato il Dellone :cool: funzionante, con un'altra scheda video (speriamo duri ancora un anno :rolleyes: )...ora mi è venuta la voglia di provare Windows 7 , sapete se devo scaricare driver particolari per la scheda video ? Devo sapere qualcosa in particolare prima di procedere alla prova?:help:
Grazie ;)

Seven scarica tutto in automatico da Windows Update... ;)

VirusITA
10-02-2010, 21:27
Questo era il mio primo messaggio in questo forum quando mi ero iscritto per avere aiuto da voi :D (poi ho perso i dati di login e mi sono dovuto riscrivere:cool: ).
Certo che a 4 anni da allora non posso dire di essere rimasto contento dell'acquisto....se penso poi che il mio vecchio portatile che ora ha quasi 10 anni funziona ancora e non ha mai richiesto riparazioni fuori garanzia :stordita:

Scusate la riflessione a voce alta...anzi nero su bianco ;)

riflessione capita.... e condivisa, prima di riprendere un DELL ci ripenserò almeno 10 volte....
Temo che più che la Dell abbia colpa Nvidia. :D Anzi il servizio di RMA della Dell è il migliore che mi sia capitato di vedere :D
Secondo me la loro colpa è stata quella di non prevedere una sorta di richiamo delle 7900GS o comunque di garantire 2 anni le schede rigenerate. L'ideale sarebbe stato l'adattamento della 8700 o chi per lei sul form factor del 9400. :stordita: E sostituzione gratuita :D E pagata da nvidia :asd:

efireblade
10-02-2010, 21:57
Temo che più che la Dell abbia colpa Nvidia. :D Anzi il servizio di RMA della Dell è il migliore che mi sia capitato di vedere :D
Secondo me la loro colpa è stata quella di non prevedere una sorta di richiamo delle 7900GS o comunque di garantire 2 anni le schede rigenerate. L'ideale sarebbe stato l'adattamento della 8700 o chi per lei sul form factor del 9400. :stordita: E sostituzione gratuita :D E pagata da nvidia :asd:

eh si, giramola da tutte le parti ma il risultato non cambia...

Pisuke_2k6
10-02-2010, 22:23
qualcuno ha testato la differenza tra windows 7 32 bit e 64 bit sul nostro dellone?

Pess
10-02-2010, 23:00
Io ho provato solo quella a 32 bit...

DT84
10-02-2010, 23:56
qualcuno ha testato la differenza tra windows 7 32 bit e 64 bit sul nostro dellone?

Quando lo presi io, non esistevano processori Intel a 64 bit per notebook. :asd:

Cortigno2
11-02-2010, 16:15
Seven scarica tutto in automatico da Windows Update... ;)

Si grazie della risposta...ho visto che fà tutto lui...perfetto.

Temo che più che la Dell abbia colpa Nvidia. :D Anzi il servizio di RMA della Dell è il migliore che mi sia capitato di vedere :D
Secondo me la loro colpa è stata quella di non prevedere una sorta di richiamo delle 7900GS o comunque di garantire 2 anni le schede rigenerate. L'ideale sarebbe stato l'adattamento della 8700 o chi per lei sul form factor del 9400. :stordita: E sostituzione gratuita :D E pagata da nvidia :asd:

Certo il servizio è buono ma si sono sputtanati con questa scheda video che hanno installato loro e che dopo un po' sapevano i difetti che aveva.
Ho dei fortissimi dubbi sul mio prossimo acquisto :mbe:

Mr6600
12-02-2010, 09:08
qualcuno ha testato la differenza tra windows 7 32 bit e 64 bit sul nostro dellone?
Differenze sostanziali nessuna in particolare, a parte lo sbattimento aggiuntivo di reperire driver, software, plugin a 64bit. Adobe Flash player a 64bit è ancora inesistente...pensa che bello....stessa cosa per Zone Alarm (ho dovuto ripiegare su Comodo Firewall che mi sta sullo stomaco).

Per il discorso "riacquisteresti da DELL?" La mia risposta è si, ma non tanto perchè non sono incappato nella sfortunata 7900GS, quanto perchè è un problema di nVidia noto e arcinoto. E se la VGA sfig.ata (leggi: GeForce 8600GS) vi fosse capitata su un HP o su un MacBook che facevate? Mai piu HP o Apple?
Sembrano discorsi da uomo di strada, che non sa che differenza passa tra GB di RAM e GB su hard disk, non da addetti ai lavori.
Esternazioni come: Mai più Sony/DELL/HP/Acer!!,magari corredate da faccina incazzata (:mad:), lasciamole ai nabbi.

Cortigno2
12-02-2010, 09:39
Io sono abbastanza "nabbo" e babbo da 10 anni :D ma se un prodotto mi ha deluso è difficile che lo ricompro. Questo è valido anche per una autovettura...se mi si fonde il motore appena finita la garanzia e la casa madre pur riconoscendo un errore di fabbrica non fà nulla per venirmi incontro, di sicura quella marca di autovettura non ne compro più.

Senza andare lontano il mio vecchio HP ha avuto un problema con il monitor appena scaduta la garanzia e loro me lo hanno sostituito gratis senza farmi spendere nulla.

Bisogna a tal proposito vedere come si sono comportate le altre ditte che hanno montato questo schifo di scheda video.:mad: :p

DT84
12-02-2010, 10:06
Io avevo la garanzia di 1 anno. Quando mi si è bruciata la prima volta la scheda video ero sotto garanzia, il teNNico è arrivato il giorno successivo alla chiamata e mi ha sostituito la scheda video, lo schermo (anche se non so perché :asd: ) e la pure parte del chassis che comprende il touchpad, visto che era rovinato e il personale DELL mi aveva detto di fingere che uno dei tasti del touchpad si bloccasse ogni tanto, per fare in modo che me lo cambiassero. :D

Non posso certo lamentarmi della DELL.

Pess
12-02-2010, 10:35
/ OT MODE ON

Non si vedeva tanta neve a Roma dal 1985

/ OT MODE OFF

:asd:

tommy20
12-02-2010, 11:18
Io sono un fortunato sfortunato possessore di un m90,stavo girando un po in giro x capire le opinioni e i vari problemi e sono incappato nel vostro thread.
Ho avuto 2 portatili dell e uno me lo sono levato allo scadere della garanzia dei 3 anni xche nell ultimo anno si rompeva di continuo ogni 2 mesi al max.Pagato circa 2500 euro tramite azienda!Me lo sono levato xche non facevano garanzia a 5 anni,anzi addirittura chiamavano x la restituzione dei soldi x chi gia l aveva fatta!
IL secondo portatile l attuale m90 appena arrivato ero stracontento garanzia solita 3 anni e poi ho fatto l estenzione a 5 anni(90 euro).
Arrivato al secondo anno ho avuto il primo problema,rotto scheda video..da li sono iniziati i problemi,harddisk scheda madre ram scheda video(in un anno l ho cambiata 3-4 volte..)Escluso l harddisk che posso capire è meccanico e si può guastare non trovo normale che una scheda video si possa guastare 3 volte in un anno..cosi come la scheda madre..
Ho girato un po su internet e ho capito che il problema non è dell ma è nvidia come avete scritto voi..ma io i soldi l ho dati a dell!!
Nvidia era la causa di rottura del vecchio portatile nvidia è la causa di rottura del nuovo portatile!nel giro di 5 anni ho dato 5 mila euro alla dell e mi sono ritrovato con due macchine non comprate ma IN AFFITTO!!Finche non si rompono fuori garanzia!
A mio parere la dell è fenomenale nell intervento,riparazione in garanzia tempestiva ecc...ma x me è solo fumo negli occhi per non farti vedere cosa c e dietro una fragilità estrema del portatile.Premetto che lo uso in media 2 ore al giorno e ho sempre le cartine di imballaggio (come nuovo)su monitor!
Senza parlare del call center che pare di trattare un acquisto con i marocchini,a me la garanzia 90 euro a altri hanno chiesto fino a 300 euro.Io ho comprato la macchina a 2400 euro(ne volevano 2500)altri hanno trattato x la stessa a 2000 euro!E x non parlare dello spiacevole inconvenete che mi sta capitando ora ho fatto l estenzione a maggio 2009 a dicembre ho avuto un guasto e mi sono accorto che la garanzia non risultava!ad oggi dopo numerose telefonate email e signorine che si occupano della pratica cambiate(oggi è la quarta )non mi è stato risolto ancora nulla.Non chiamano non rispondono alle email non c e verso di parlarci xche sono sempre occupate!!

Cmq per le vostre schede video oggi c e una soluzione estrema (non so se qualcuno ne aveva gia parlato...il forno!!)guardate il videohttp://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ

Chiudo dicendo che sicuramente c e di peggio rispetto alla dell,sicuramente anche di molto molto peggio ma..
1 io alla dell gli ho dato 5000 euro..ho lavorato 5 mesi x loro!!
2 ho amici amiche datore di lavoro che hanno portatili da una vita e non hanno mai rotto nulla!!A lavoro ho un hp che ha 6 anni,portato in giro x cantieri cemento ecc..mai un problema!!!
3 ma se compro un auto e dopo 1 anno mi si brucia la centralina,la cambio in garanzia,dopo 2 mesi ricambio,altri 2 mesi e riborda la centralina, e cosi via..al terzo anno a me mi viene il dubbio che forse questa centralina è stata progettata male!?e se la macchina è fiat la colpa è loro non di chi l ha costruita!!Poi se cmq me l hanno cambiata all istante senza fare storie..conentissimo ma non posso comprare una macchina ogni 3 anni almeno che non sia figlio di...papa!

Jujjolo
12-02-2010, 15:32
Io ho comprato il dell 9400 con la scheda video 7800gs. Un mese dopo averlo comprato (a marzo sono 4 anni) compare sulla scena la 7900. Io mi ero demoralizzato, perchè per un mese non ho potuto comprare la scheda più performante. Avevo anche pensato di venderlo per prendere la 7900.
A distanza di 4 anni il mio portatile ha avuto un guasto al disco fisso e nient'altro. Funziona tutto molto bene. Con il senno di poi posso dire di aver avuto una bella fortuna a comprare la 7800!

DT84
12-02-2010, 16:05
Io ho comprato il dell 9400 con la scheda video 7800gs. Un mese dopo averlo comprato (a marzo sono 4 anni) compare sulla scena la 7900. Io mi ero demoralizzato, perchè per un mese non ho potuto comprare la scheda più performante. Avevo anche pensato di venderlo per prendere la 7900.
A distanza di 4 anni il mio portatile ha avuto un guasto al disco fisso e nient'altro. Funziona tutto molto bene. Con il senno di poi posso dire di aver avuto una bella fortuna a comprare la 7800!

Il mio portatile compirà 4 anni a maggio. Ho avuto un solo guasto alla scheda video. Va anche a fortuna.

Cortigno2
12-02-2010, 18:24
...
Chiudo dicendo che sicuramente c e di peggio rispetto alla dell,sicuramente anche di molto molto peggio ma..
1 io alla dell gli ho dato 5000 euro..ho lavorato 5 mesi x loro!!
2 ho amici amiche datore di lavoro che hanno portatili da una vita e non hanno mai rotto nulla!!A lavoro ho un hp che ha 6 anni,portato in giro x cantieri cemento ecc..mai un problema!!!
3 ma se compro un auto e dopo 1 anno mi si brucia la centralina,la cambio in garanzia,dopo 2 mesi ricambio,altri 2 mesi e riborda la centralina, e cosi via..al terzo anno a me mi viene il dubbio che forse questa centralina è stata progettata male!?e se la macchina è fiat la colpa è loro non di chi l ha costruita!!Poi se cmq me l hanno cambiata all istante senza fare storie..conentissimo ma non posso comprare una macchina ogni 3 anni almeno che non sia figlio di...papa!


Quoto alla stragrande.:)

Mr6600
14-02-2010, 10:51
2 ho amici amiche datore di lavoro che hanno portatili da una vita e non hanno mai rotto nulla!!A lavoro ho un hp che ha 6 anni,portato in giro x cantieri cemento ecc..mai un problema!!!
Pure io ho un Inspiron 9400 da quasi 4 anni (luglio 2006) e non si è mai scassato nulla finora (toccatina d'obbligo!) :stordita:
Ho letto la tua storia e ammetto che sei stato particolarmente sfig.ato: scheda video, scheda madre, hard disk...le uniche cose che sono rimaste integre cosa sono? WiFi e bluetooth? :asd:
Con il senno di poi posso dire di aver avuto una bella fortuna a comprare la 7800!
E già...così come io posso ritenermi fortunato ad aver preso la Ati X1400.
Ricordo quanto rosicavo i primi tempi che bazzicavo qui dentro a vedere tutti giocare spavaldi con le loro potenti 7900GS.

ringogelso
15-02-2010, 10:33
E già...così come io posso ritenermi fortunato ad aver preso la Ati X1400.
Ricordo quanto rosicavo i primi tempi che bazzicavo qui dentro a vedere tutti giocare spavaldi con le loro potenti 7900GS.

Il mio 9400 , acquistato nel 2007 con 7900 gs funziona ancora splendidamente, mai avuto problemi con la scheda video(toccatina) comunque ho la garanzia estesa fino al 2012:D :D :D

AtenaPartenos
15-02-2010, 10:49
Ciao a tutti... Che si dice?
Il mio 9400 ancora tiene e ci avviciniamo alla scadenza della garanzia triennale.
Se proprio deve lasciarmi speriamo si decida subito.........
Ma la storia della cottura della 9400 che significa esattamente?

AtenaPartenos
15-02-2010, 10:55
Io sono un fortunato sfortunato possessore di un m90,stavo girando un po in giro x capire le opinioni e i vari problemi e sono incappato nel vostro thread.
Ho avuto 2 portatili dell e uno me lo sono levato allo scadere della garanzia dei 3 anni xche nell ultimo anno si rompeva di continuo ogni 2 mesi al max.Pagato circa 2500 euro tramite azienda!Me lo sono levato xche non facevano garanzia a 5 anni,anzi addirittura chiamavano x la restituzione dei soldi x chi gia l aveva fatta!
IL secondo portatile l attuale m90 appena arrivato ero stracontento garanzia solita 3 anni e poi ho fatto l estenzione a 5 anni(90 euro).
Arrivato al secondo anno ho avuto il primo problema,rotto scheda video..da li sono iniziati i problemi,harddisk scheda madre ram scheda video(in un anno l ho cambiata 3-4 volte..)Escluso l harddisk che posso capire è meccanico e si può guastare non trovo normale che una scheda video si possa guastare 3 volte in un anno..cosi come la scheda madre..
Ho girato un po su internet e ho capito che il problema non è dell ma è nvidia come avete scritto voi..ma io i soldi l ho dati a dell!!
Nvidia era la causa di rottura del vecchio portatile nvidia è la causa di rottura del nuovo portatile!nel giro di 5 anni ho dato 5 mila euro alla dell e mi sono ritrovato con due macchine non comprate ma IN AFFITTO!!Finche non si rompono fuori garanzia!
A mio parere la dell è fenomenale nell intervento,riparazione in garanzia tempestiva ecc...ma x me è solo fumo negli occhi per non farti vedere cosa c e dietro una fragilità estrema del portatile.Premetto che lo uso in media 2 ore al giorno e ho sempre le cartine di imballaggio (come nuovo)su monitor!
Senza parlare del call center che pare di trattare un acquisto con i marocchini,a me la garanzia 90 euro a altri hanno chiesto fino a 300 euro.Io ho comprato la macchina a 2400 euro(ne volevano 2500)altri hanno trattato x la stessa a 2000 euro!E x non parlare dello spiacevole inconvenete che mi sta capitando ora ho fatto l estenzione a maggio 2009 a dicembre ho avuto un guasto e mi sono accorto che la garanzia non risultava!ad oggi dopo numerose telefonate email e signorine che si occupano della pratica cambiate(oggi è la quarta )non mi è stato risolto ancora nulla.Non chiamano non rispondono alle email non c e verso di parlarci xche sono sempre occupate!!

Cmq per le vostre schede video oggi c e una soluzione estrema (non so se qualcuno ne aveva gia parlato...il forno!!)guardate il videohttp://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ

Chiudo dicendo che sicuramente c e di peggio rispetto alla dell,sicuramente anche di molto molto peggio ma..
1 io alla dell gli ho dato 5000 euro..ho lavorato 5 mesi x loro!!
2 ho amici amiche datore di lavoro che hanno portatili da una vita e non hanno mai rotto nulla!!A lavoro ho un hp che ha 6 anni,portato in giro x cantieri cemento ecc..mai un problema!!!
3 ma se compro un auto e dopo 1 anno mi si brucia la centralina,la cambio in garanzia,dopo 2 mesi ricambio,altri 2 mesi e riborda la centralina, e cosi via..al terzo anno a me mi viene il dubbio che forse questa centralina è stata progettata male!?e se la macchina è fiat la colpa è loro non di chi l ha costruita!!Poi se cmq me l hanno cambiata all istante senza fare storie..conentissimo ma non posso comprare una macchina ogni 3 anni almeno che non sia figlio di...papa!

ti avevo letto già di la infatti.

Alla fine dietro a ste macchine c'è una fallabilità estrema; va a fortuna, ma se capiti male non vai avanti.

Anche a me è capitato il problema di 3 schede madri non funzionanti consecutive (e l'ultima montata rotta). Tra riformattamenti, ore di telefonate e impicci vari... Era un 9400 ma aveva la Ati.

tommy20
15-02-2010, 11:21
Ciao a tutti... Che si dice?
Il mio 9400 ancora tiene e ci avviciniamo alla scadenza della garanzia triennale.
Se proprio deve lasciarmi speriamo si decida subito.........
Ma la storia della cottura della 9400 che significa esattamente?

significa che (x quello che ho capito..non sono esperto)certe schede video hanno un difetto di materiale, percentuali di piombo e stagno utilizzate per la realizzazione della saldature sbagliate , che con sbalzi continui di temperatura dovuti al surriscaldamento della scheda e al successivo raffreddamento della ventola,queste saldature si deteriorano.
QUindi il note si accende ma con schermo tutto rigato(e di questo sono esperto xche mi è capitato 3-4 volte)
Praticamente riscaldando a 200 gradi questo materiale si risistemano le saldature.
Hanno cercato di ovviare questo problema con bios nuovi facendo girare di piu la ventola ma pare che il problema non si risolva, lo posticipa soltanto.
E questo lo posso confermare xche mi ricordo che prima la mia scheda video arrivava fino ad oltre gli 80 gradi e adesso sorpassa a malapena i 70 gradi .
E giocando allo stesso gioco ho notato che la ventola parte a manetta costantemente fintanto che non smetto di giocare,la temepratura si mantiene sempre tra i 65 e i 70 gradi.IL primo mese..poi pian piano tende a scaldarsi sempre di più..tra 3-4 mesi al max ritorneranno a sostituirla!!
Da una parte sono sollevato se penso che la dell x ogni pezzo sostituito da 1 anno di garanzia,se penso che è impossibile che la scheda video che mi monteranno tra 4 mesi(xche questa si brucerà di qui a gugnio!!)non potrà mai durare 1 anno!!avrò garanzia a vita:D
Cmq qualcuno piu esperto saprà dirtela meglio però pare che anche qualche italiano abbia testato il sistema e gli è andata bene..da provare solo se si è fuori garanzia si intende!!

Mr6600 te nella sfortuna sei stato fortunato potessi tornare indietro anche io farei la tua scelta un notebook con ati montate..Poi qualcuno mi smentirà ma mi pare che le ati non friggano come le nvidia.IO personalmente preferisco meno prestazione ma piu affidabilità..anche se con 2500 euro spesi..si dovrebbe avere tutto e di più!!

Atenapartnos..anche a me ogni volta che sostituiscono la scheda video cambiano anche la scheda madre(non so il xche)e una volta mi capitò una scheda madre con le porte usb rotte..è dovuto ritoranre il tecnico a cambiarla!!E questo succede xche ti danno schede rigenerate..sistemate!!
Fumo negli occhi ....

X tutti quelli che mi parlano di fortuna...uno è fortunato se vince al superenalotto...non se compra un pc,una macchina,un cell o che altro..che non si rompe!!

E ora aspettiamo e vediamo se dopo 2 mesi questa settimana riusciranno a trovare il mio bonifico bancario!!!!!!!:D

christiancabras
15-02-2010, 11:59
significa che (x quello che ho capito..non sono esperto)certe schede video hanno un difetto di materiale, percentuali di piombo e stagno utilizzate per la realizzazione della saldature sbagliate , che con sbalzi continui di temperatura dovuti al surriscaldamento della scheda e al successivo raffreddamento della ventola,queste saldature si deteriorano.
QUindi il note si accende ma con schermo tutto rigato(e di questo sono esperto xche mi è capitato 3-4 volte)
Praticamente riscaldando a 200 gradi questo materiale si risistemano le saldature.
Hanno cercato di ovviare questo problema con bios nuovi facendo girare di piu la ventola ma pare che il problema non si risolva, lo posticipa soltanto.
E questo lo posso confermare xche mi ricordo che prima la mia scheda video arrivava fino ad oltre gli 80 gradi e adesso sorpassa a malapena i 70 gradi .
E giocando allo stesso gioco ho notato che la ventola parte a manetta costantemente fintanto che non smetto di giocare,la temepratura si mantiene sempre tra i 65 e i 70 gradi.IL primo mese..poi pian piano tende a scaldarsi sempre di più..tra 3-4 mesi al max ritorneranno a sostituirla!!
Da una parte sono sollevato se penso che la dell x ogni pezzo sostituito da 1 anno di garanzia,se penso che è impossibile che la scheda video che mi monteranno tra 4 mesi(xche questa si brucerà di qui a gugnio!!)non potrà mai durare 1 anno!!avrò garanzia a vita:D
Cmq qualcuno piu esperto saprà dirtela meglio però pare che anche qualche italiano abbia testato il sistema e gli è andata bene..da provare solo se si è fuori garanzia si intende!!

Mr6600 te nella sfortuna sei stato fortunato potessi tornare indietro anche io farei la tua scelta un notebook con ati montate..Poi qualcuno mi smentirà ma mi pare che le ati non friggano come le nvidia.IO personalmente preferisco meno prestazione ma piu affidabilità..anche se con 2500 euro spesi..si dovrebbe avere tutto e di più!!

Atenapartnos..anche a me ogni volta che sostituiscono la scheda video cambiano anche la scheda madre(non so il xche)e una volta mi capitò una scheda madre con le porte usb rotte..è dovuto ritoranre il tecnico a cambiarla!!E questo succede xche ti danno schede rigenerate..sistemate!!
Fumo negli occhi ....

X tutti quelli che mi parlano di fortuna...uno è fortunato se vince al superenalotto...non se compra un pc,una macchina,un cell o che altro..che non si rompe!!

E ora aspettiamo e vediamo se dopo 2 mesi questa settimana riusciranno a trovare il mio bonifico bancario!!!!!!!:D

Se guardi nei post precedenti vedrai la mia disavventura con la 7900gs... io l'ho infornata a 200 gradi, ed ora funziona a meraviglia :)

AtenaPartenos
15-02-2010, 12:03
Atenapartnos..anche a me ogni volta che sostituiscono la scheda video cambiano anche la scheda madre(non so il xche)e una volta mi capitò una scheda madre con le porte usb rotte..è dovuto ritoranre il tecnico a cambiarla!!E questo succede xche ti danno schede rigenerate..sistemate!!
Fumo negli occhi ....

grazie per le risposte.
Ovviamente molti altri produttori (se non tutti) usano pezzi refurbished, purtroppo...

X tutti quelli che mi parlano di fortuna...uno è fortunato se vince al superenalotto...non se compra un pc,una macchina,un cell o che altro..che non si rompe!!

Chiaro; fortuna intesa come CASUALITÀ...

E ora aspettiamo e vediamo se dopo 2 mesi questa settimana riusciranno a trovare il mio bonifico bancario!!!!!!!:D
Questo è altrettando fastidioso; se casualmente (o sfortunatamente) rientri in un problema diventa impossibile chiamarli, soprattutto se non puoi farlo in dall'ufficio.

tommy20
15-02-2010, 13:37
grazie per le risposte.
Ovviamente molti altri produttori (se non tutti) usano pezzi refurbished, purtroppo...

Chiaro; fortuna intesa come CASUALITÀ...

Questo è altrettando fastidioso; se casualmente (o sfortunatamente) rientri in un problema diventa impossibile chiamarli, soprattutto se non puoi farlo in dall'ufficio.

Ti do pienamente ragione.tutti i produttori usano pezzi rigenerati il problema che ho io e che hanno la maggior parte di voi lo hanno anche chi ha un hp o un thosciba ecc.. che montano le stesse schede video nvidia...
Ma c e una sottile differenza...
Io ho scelto dell!!Io ho pagato dell!io ho tirato fuori 2500 eurini!che sommati a quelli del precedente portatile fanno 5000 eurini!
6 anni 2 portatili.2 portatili tutti di fascia alta(quando erano usciti)e tutti e due i portatili hanno avuto lo stesso difetto!!
Quando comprai il mio primo portatile dell nello stesso periodo il mio migliore amico comprò un thosciba più o meno di uguali caratteristiche al mio vecchio dell!
Ogni volta che ti trovavamo lo prendevo in giro!"ma cosa fa thosciba macchine da caffe?materassini da spiaggia?Io ho dell,posso spaccare il note e me lo ridanno indietro..mi si rompe e domani me lo riparano.."al terzo anno detti via il note xche si rompeva continuamente e in scadenza di garanzia non volevo lasciarci le bucce!!lo vendetti a 500 euro ad un paesano..:D
E ho comprato un m90 convinto di essere stato sfortunato,modello difettoso ecc..
X altri 2 anni ho preso x il c...il mio amico!!"ho un portatile che è una bestia,se mi si rompe domani vengono a casa e me lo riparano...ecc.."
La settimana scorsa era lui a prendermi x il culo!! "AVRAI ANCHE LA GARANZIA CHE TI COPRE IL C..X TUTTO..MA IO HO ANCORA IL MIO VECCHIO THOSCIBA CHE ORA HA 6 ANNI..SI HO AVUTO UN GUASTO,MI SI è ROTTA LA TASTIERA DOPO 1 ANNO E L HO SPEDITO IN GARANZIA..1 MESE SENZA PORTATILE!!MA DOPO 6 ANNI HO ANCORA IL MIO PORTATILE PAGATO 1500 EURO...CON UN GUASTO IN 6 ANNI.TE DOPO 6 ANNI HAI SPESO 5000 EURO E C HAI UN PORTATILE CHE SI ROMPE OGNI 3X2..HAI AVUTO NON SI SA MAI QUANTI INTERVERNTI IN 6 ANNI(io credo almeno una 20ina)XRò C HAI LA GARANZIA!!!:D..IO MI TENGO LA MIA MACCHINETTA DA CAFFè! "

x l inconveniete della garanzia ho chiamato e richiamato,inviato mail ecc..non è un problema di orario è solo un problema interno loro non ben chiaro.
MI garberebbe sapere come mai ad ogni intervento dell mandano una mail x un sondaggio di soddisfazione del cliente,come si è comportato il tecnico,il call center tecnico ecc..
Ma non mandano mai mail di sondaggio sul servizio commerciale!!!



christiancabras ho letto qualcosa addietro..Più o meno credo che sia quello che fa dell ogni volta che ritira una scheda difettosa..magari il sistema fatto da te è un po più artigianale...ma l importante è il risultato...dopo la salute logicamente:D
Qui c è tutto spiegato x chi fosse interessato!!

http://www.tomshw.it/forum/notebook/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html
L unica cosa che ho letto da qualche altra parte e forse è vero è che bisognerebbe stare attenti al forno elettrico!consigliano di scaldare a 200 gradi spegnerlo e infilarci la scheda..
Aggungeteci magari un po di pomodoro e una mozzarella e avrete una pizza!!!

christiancabras
15-02-2010, 14:33
Ti do pienamente ragione.tutti i produttori usano pezzi rigenerati il problema che ho io e che hanno la maggior parte di voi lo hanno anche chi ha un hp o un thosciba ecc.. che montano le stesse schede video nvidia...
Ma c e una sottile differenza...
Io ho scelto dell!!Io ho pagato dell!io ho tirato fuori 2500 eurini!che sommati a quelli del precedente portatile fanno 5000 eurini!
6 anni 2 portatili.2 portatili tutti di fascia alta(quando erano usciti)e tutti e due i portatili hanno avuto lo stesso difetto!!
Quando comprai il mio primo portatile dell nello stesso periodo il mio migliore amico comprò un thosciba più o meno di uguali caratteristiche al mio vecchio dell!
Ogni volta che ti trovavamo lo prendevo in giro!"ma cosa fa thosciba macchine da caffe?materassini da spiaggia?Io ho dell,posso spaccare il note e me lo ridanno indietro..mi si rompe e domani me lo riparano.."al terzo anno detti via il note xche si rompeva continuamente e in scadenza di garanzia non volevo lasciarci le bucce!!lo vendetti a 500 euro ad un paesano..:D
E ho comprato un m90 convinto di essere stato sfortunato,modello difettoso ecc..
X altri 2 anni ho preso x il c...il mio amico!!"ho un portatile che è una bestia,se mi si rompe domani vengono a casa e me lo riparano...ecc.."
La settimana scorsa era lui a prendermi x il culo!! "AVRAI ANCHE LA GARANZIA CHE TI COPRE IL C..X TUTTO..MA IO HO ANCORA IL MIO VECCHIO THOSCIBA CHE ORA HA 6 ANNI..SI HO AVUTO UN GUASTO,MI SI è ROTTA LA TASTIERA DOPO 1 ANNO E L HO SPEDITO IN GARANZIA..1 MESE SENZA PORTATILE!!MA DOPO 6 ANNI HO ANCORA IL MIO PORTATILE PAGATO 1500 EURO...CON UN GUASTO IN 6 ANNI.TE DOPO 6 ANNI HAI SPESO 5000 EURO E C HAI UN PORTATILE CHE SI ROMPE OGNI 3X2..HAI AVUTO NON SI SA MAI QUANTI INTERVERNTI IN 6 ANNI(io credo almeno una 20ina)XRò C HAI LA GARANZIA!!!:D..IO MI TENGO LA MIA MACCHINETTA DA CAFFè! "

x l inconveniete della garanzia ho chiamato e richiamato,inviato mail ecc..non è un problema di orario è solo un problema interno loro non ben chiaro.
MI garberebbe sapere come mai ad ogni intervento dell mandano una mail x un sondaggio di soddisfazione del cliente,come si è comportato il tecnico,il call center tecnico ecc..
Ma non mandano mai mail di sondaggio sul servizio commerciale!!!



christiancabras ho letto qualcosa addietro..Più o meno credo che sia quello che fa dell ogni volta che ritira una scheda difettosa..magari il sistema fatto da te è un po più artigianale...ma l importante è il risultato...dopo la salute logicamente:D
Qui c è tutto spiegato x chi fosse interessato!!

http://www.tomshw.it/forum/notebook/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html
L unica cosa che ho letto da qualche altra parte e forse è vero è che bisognerebbe stare attenti al forno elettrico!consigliano di scaldare a 200 gradi spegnerlo e infilarci la scheda..
Aggungeteci magari un po di pomodoro e una mozzarella e avrete una pizza!!!

si, pure io avevo letto di spegnere il forno una volta portato a 200 gradi, però io non l'ho fatto, o meglio, portato a 200gradi, infornata la scheda o alternato momenti di spegnimento del forno a momenti di accensione. Questo per 10 minuti. Ho lavorato in questo modo perchè nel mio fornetto elettrico la scheda rimaneva posizionato molto vicino alle griglie speriori, quindi per paura di squagliare qualcosa. In ogni caso per ora funziona alla grande.

christiancabras
15-02-2010, 14:40
Ti do pienamente ragione.tutti i produttori usano pezzi rigenerati il problema che ho io e che hanno la maggior parte di voi lo hanno anche chi ha un hp o un thosciba ecc.. che montano le stesse schede video nvidia...
Ma c e una sottile differenza...
Io ho scelto dell!!Io ho pagato dell!io ho tirato fuori 2500 eurini!che sommati a quelli del precedente portatile fanno 5000 eurini!
6 anni 2 portatili.2 portatili tutti di fascia alta(quando erano usciti)e tutti e due i portatili hanno avuto lo stesso difetto!!
Quando comprai il mio primo portatile dell nello stesso periodo il mio migliore amico comprò un thosciba più o meno di uguali caratteristiche al mio vecchio dell!
Ogni volta che ti trovavamo lo prendevo in giro!"ma cosa fa thosciba macchine da caffe?materassini da spiaggia?Io ho dell,posso spaccare il note e me lo ridanno indietro..mi si rompe e domani me lo riparano.."al terzo anno detti via il note xche si rompeva continuamente e in scadenza di garanzia non volevo lasciarci le bucce!!lo vendetti a 500 euro ad un paesano..:D
E ho comprato un m90 convinto di essere stato sfortunato,modello difettoso ecc..
X altri 2 anni ho preso x il c...il mio amico!!"ho un portatile che è una bestia,se mi si rompe domani vengono a casa e me lo riparano...ecc.."
La settimana scorsa era lui a prendermi x il culo!! "AVRAI ANCHE LA GARANZIA CHE TI COPRE IL C..X TUTTO..MA IO HO ANCORA IL MIO VECCHIO THOSCIBA CHE ORA HA 6 ANNI..SI HO AVUTO UN GUASTO,MI SI è ROTTA LA TASTIERA DOPO 1 ANNO E L HO SPEDITO IN GARANZIA..1 MESE SENZA PORTATILE!!MA DOPO 6 ANNI HO ANCORA IL MIO PORTATILE PAGATO 1500 EURO...CON UN GUASTO IN 6 ANNI.TE DOPO 6 ANNI HAI SPESO 5000 EURO E C HAI UN PORTATILE CHE SI ROMPE OGNI 3X2..HAI AVUTO NON SI SA MAI QUANTI INTERVERNTI IN 6 ANNI(io credo almeno una 20ina)XRò C HAI LA GARANZIA!!!:D..IO MI TENGO LA MIA MACCHINETTA DA CAFFè! "

x l inconveniete della garanzia ho chiamato e richiamato,inviato mail ecc..non è un problema di orario è solo un problema interno loro non ben chiaro.
MI garberebbe sapere come mai ad ogni intervento dell mandano una mail x un sondaggio di soddisfazione del cliente,come si è comportato il tecnico,il call center tecnico ecc..
Ma non mandano mai mail di sondaggio sul servizio commerciale!!!



christiancabras ho letto qualcosa addietro..Più o meno credo che sia quello che fa dell ogni volta che ritira una scheda difettosa..magari il sistema fatto da te è un po più artigianale...ma l importante è il risultato...dopo la salute logicamente:D
Qui c è tutto spiegato x chi fosse interessato!!

http://www.tomshw.it/forum/notebook/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html
L unica cosa che ho letto da qualche altra parte e forse è vero è che bisognerebbe stare attenti al forno elettrico!consigliano di scaldare a 200 gradi spegnerlo e infilarci la scheda..
Aggungeteci magari un po di pomodoro e una mozzarella e avrete una pizza!!!

si, pure io avevo letto di spegnere il forno una volta portato a 200 gradi, però io non l'ho fatto, o meglio, portato a 200gradi, infornata la scheda o alternato momenti di spegnimento del forno a momenti di accensione. Questo per 10 minuti. Ho lavorato in questo modo perchè nel mio fornetto elettrico la scheda rimaneva posizionato molto vicino alle griglie speriori, quindi per paura di squagliare qualcosa. In ogni caso per ora funziona alla grande.

Cortigno2
15-02-2010, 19:48
La storia del forno mi affascina molto :D però mia molgie mi ha appena detto "Il mio forno non me lo rovini...HAI CAPITO?"

Ma toglietemi una curiosità? Ma esite per caso un gruppo su Facebook che condividono la delusione dell'esperienza Dell?
No perchè se ci fosse mi iscrivo subito :cool:

harsan
16-02-2010, 00:05
eh cari...anche io ho dato via il mio xps m1710 a 500 euro... cosi' sn passato ad apple per le produzioni musicali!!!

La cosa che odio e che costano un occhio sti notebook ma hanno una latenza sgradevole....e meno male che dicono che sono macchine certificate!!!

mah....cmq come state? spero tutti bene....


un salutone a tutti

harry

tommy20
16-02-2010, 15:09
La storia del forno mi affascina molto :D però mia molgie mi ha appena detto "Il mio forno non me lo rovini...HAI CAPITO?"

Ma toglietemi una curiosità? Ma esite per caso un gruppo su Facebook che condividono la delusione dell'esperienza Dell?
No perchè se ci fosse mi iscrivo subito :cool:

Azz a facebook non ci avevo ancora pensato!!!é gia un po che penso di scrivere i 10 mintivi x cui non comprerò mai piu dell in un post apposta in questo forum.Ho visto che quando fai ricerche su google e scrivi problemi hp..esce fuori qualcosa...quando scrivi problema dell non esce fuori nulla..poi se ad esempio spulci questo forum scopri che anche le macchine dell non sono perfette..anzi ultimamente...
Se trovi qualcosa mi fai sapere?grazie

X il forno consiglio di provare a dire a tua moglie "oggi cucino io!"magari si fida e ti libera la cucina..se sente strani odori puoi sempre dire che il pollo si è bruciato!!!


Ps...intanto oggi mi dovrebbe arrivare un email dell effettivo ordine per l estenzione di garanzia...ordine pagato 9 mesi fa!!!!!!!ma oggi lo chiamano ancora ordine!!!!!!!x ora ancora nessuna mail...chi scommette 50 euro con me che domani mi tocchera scrivere un email che non riceverà alcuna risposta,che dopo domani chiamerò e casualmente la commerciale sarà occupata, che mi richiederanno numero di tel email ecc..che richiamerà il prima possibile,che gli verrà fatto un sollecito per sbrigare la pratica e che venerdi di questa settimana sarò nelle condizioni di 1 settimana fa, le stesse di 1 mese che poi sono le stesse condizioni di 2 mesi fa...100 euro donati a dell!
si accettano scommesse...devo recuperare i soldini donati a dell

FabryHw
16-02-2010, 15:48
Azz a facebook non ci avevo ancora pensato!!!é gia un po che penso di scrivere i 10 mintivi x cui non comprerò mai piu dell in un post apposta in questo forum.Ho visto che quando fai ricerche su google e scrivi problemi hp..esce fuori qualcosa...quando scrivi problema dell non esce fuori nulla..poi se ad esempio spulci questo forum scopri che anche le macchine dell non sono perfette..anzi ultimamente...
Se trovi qualcosa mi fai sapere?grazie

X il forno consiglio di provare a dire a tua moglie "oggi cucino io!"magari si fida e ti libera la cucina..se sente strani odori puoi sempre dire che il pollo si è bruciato!!!


Ps...intanto oggi mi dovrebbe arrivare un email dell effettivo ordine per l estenzione di garanzia...ordine pagato 9 mesi fa!!!!!!!ma oggi lo chiamano ancora ordine!!!!!!!x ora ancora nessuna mail...chi scommette 50 euro con me che domani mi tocchera scrivere un email che non riceverà alcuna risposta,che dopo domani chiamerò e casualmente la commerciale sarà occupata, che mi richiederanno numero di tel email ecc..che richiamerà il prima possibile,che gli verrà fatto un sollecito per sbrigare la pratica e che venerdi di questa settimana sarò nelle condizioni di 1 settimana fa, le stesse di 1 mese che poi sono le stesse condizioni di 2 mesi fa...100 euro donati a dell!
si accettano scommesse...devo recuperare i soldini donati a dell


Non è che questo tuo problema per la garanzia sia dovuta al prezzo (alias un errore del commerciale) ?

Tu sei l'unico che conosco (poi magari non escludo che ce ne siano altri) che hai avuto 2 anni di garanzia a 90E (non ricordo se + iva o iva compresa) quando a tutti gli altri (me compreso) era 90E all'anno.

Magari il tuo commerciale ha sbagliato qualcosa e l'ordine per Dell non si è mai concluso.
Sicuramente non è colpa tua, ma magari ora non sanno che fare e non hanno il coraggio di dirti "scusi mancano 90E ce li darebbe così il sistema chiude la procedura ed attiva la garanzia" :D

Mr6600
16-02-2010, 17:17
Qui c è tutto spiegato x chi fosse interessato!!

http://www.tomshw.it/forum/notebook/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html
L unica cosa che ho letto da qualche altra parte e forse è vero è che bisognerebbe stare attenti al forno elettrico!consigliano di scaldare a 200 gradi spegnerlo e infilarci la scheda..
Aggungeteci magari un po di pomodoro e una mozzarella e avrete una pizza!!!
Quella guida non mi è nuova :D :D :D
Non ho scritto che bisogna spegnere il forno e infilarci la scheda, ma:
6. Portate il forno a 200 °C e infornate la VGA per 10-12 minuti.
7. Aprite il forno e lasciate raffreddare la VGA per 1 ora circa, fino a poterla maneggiare senza rischiare di ustionarvi
che altro non è che la traduzione italiana di quello che iperpaolo ha scritto in inglese sul suo video.

La storia del forno mi affascina molto :D però mia molgie mi ha appena detto "Il mio forno non me lo rovini...HAI CAPITO?"
Il forno non si rovina per una breve infornata. Come ho anche detto di là, a meno di trasformare il forno di casa in un forno industriale dove inforni 10 VGA al giorno per 12mesi l'anno, non ci dovrebbero essere problemi. Se proprio vuoi essere scrupoloso, quando finisci tutto, pulisci le pareti del forno con un panno e del sapone per togliere quei pochi nanogrammi di sostanze che si depositano.

Stex75
16-02-2010, 18:03
Non è che questo tuo problema per la garanzia sia dovuta al prezzo (alias un errore del commerciale) ?

Tu sei l'unico che conosco (poi magari non escludo che ce ne siano altri) che hai avuto 2 anni di garanzia a 90E (non ricordo se + iva o iva compresa) quando a tutti gli altri (me compreso) era 90E all'anno.

Magari il tuo commerciale ha sbagliato qualcosa e l'ordine per Dell non si è mai concluso.
Sicuramente non è colpa tua, ma magari ora non sanno che fare e non hanno il coraggio di dirti "scusi mancano 90E ce li darebbe così il sistema chiude la procedura ed attiva la garanzia" :D

Io ho comperato il 9400 nel dicembre 2006. Mai avuto un problema! Ancora tutto originale e integro (:sperem:) ed estensione della garanzia di 3 anni pagata 129 euri (valida quindi fino al dicembre 2010).

Ciauz!!

efireblade
16-02-2010, 18:18
Ti do pienamente ragione.tutti i produttori usano pezzi rigenerati il problema che ho io e che hanno la maggior parte di voi lo hanno anche chi ha un hp o un thosciba ecc.. che montano le stesse schede video nvidia...
.........
L unica cosa che ho letto da qualche altra parte e forse è vero è che bisognerebbe stare attenti al forno elettrico!consigliano di scaldare a 200 gradi spegnerlo e infilarci la scheda..
Aggungeteci magari un po di pomodoro e una mozzarella e avrete una pizza!!!

Cheddire.... non fa una grinza....
pensa anche a chi ha DOVUTO PER FORZA spendere i soldi per la garanzia aggiuntiva oltre al costo iniziale del computer per essere tutelato un po' di piu'..... (cioè io..)

FabryHw
16-02-2010, 18:28
Io ho comperato il 9400 nel dicembre 2006. Mai avuto un problema! Ancora tutto originale e integro (:sperem:) ed estensione della garanzia di 3 anni pagata 129 euri (valida quindi fino al dicembre 2010).

Ciauz!!

Appunto tu hai pagato 130E per un 9400 (dove l'estensione di garanzia costava meno rispetto la serie precision, dato che c'erano M90 da oltre 3500E ma non mi pare ci fossero dei 9400 su quelle cifre), mentre lui solo 90E per un M90.

Insomma ha pagato veramente poco, probabilmente è stato solo fortunato (buon commerciale).
Ma potrebbe valere anche il caso di errore sul prezzo (ed infatti la sua garanzia per il momento NON esiste)

Stex75
16-02-2010, 18:39
Sì, ma il prezzo di 129 euro era per 2 anni se ricordo bene, e mi hanno fatto l'estensione di garanzie per 3. Almeno ricordo questo, è passato del tempo per aver presente tutti i dettagli! ;) (ed eral a nbd, quindi in teoria dovrebbero intervenire il giorno lavorativo successivo)

tommy20
16-02-2010, 19:41
mr6600 è tua la guida?ottima...spero di non provarla mai cmq:D ho postato il primo risultato uscito fuori su google..
X la garanzia avevo pensato anche a questo ma ho letto su qualche altro thread forse anche in quello dell xps non ricordo,cmq anche li qualcuno ha pagato la stessa cifra mia.
Poi mi ricordo che mi arrivò la pubblicita a casa con scritto 90 euro mi pare anche a me piu iva...Certo è che x lo stesso notebook gente ha scritto che gli hanno proposto 300 e spiccioli euro..e quindi anche la tua proposta di 180 x 2 anni sono sempre un enorme differenza!!
E poi cmq ho copia del preventivo a casa con scritto chiaro e tondo estenzione a 2 anni..e sulla causale del bonifico c'è scritto il numero dell offerta.QUindi un errore lo escluderei.Se poi il commerciale ha fatto un errore non credo che un marchio come dell nasconda la cosa x 2 mesi di fila.

Cmq probabilmente domani li chiamerò dinuovo e vediamo..

Ma una curiosità..x chi ha fatto l estenzione della garanzia da 1 a 3 anni o da 3 a 4\5 anni..avete ricevuto qualcosa a casa qualche documento che certifichi l estenzione della garanzia?qualche email?non intendo l email di conferma d ordine!
Questo è stato il mio grande errore a maggio quando feci l estenzione,pagai poi non mi arrivò piu nulla e pensai che probabilmente si era automaticamente estesa la garanzia..Ma in effetti devono mandare i termini e condizioni oltre ad un numero di riferimento tramite mail o più probabilmente tramite posta?!qualcuno di voi può confermare?

tommy20
16-02-2010, 20:05
riguardando tutte le email di dell(ho una cartella apposta)ho trovato un email di agosto 2003 per un preventivo dell inspiron 5150 con scheda video nvidia gf 5200 go pagato 2.685 euro(piccola azzienda)che qualche mese prima che compiesse i 3 anni ho venduto ad un paesano..stesso problema di questo portatile la scheda video!!quando l ho venduto ho saputo che dopo qualche mese (scaduta la garanzia)il portatile si è riguastato un altra volta(fuori granzia)sempre x la scheda video!!sempre guardando le email mi sono ricordato che la mia trattativa con dell quando poi comprai l m90 inziò proprio con un 9400!!!trattativa fallita xche il commerciale dell portò avanti la storia prendendo letteralmente x il cc....mandava preventivi con sconti e poi andandoli a leggere vedevi che ti aveva tolto la granzia o cambiato componenti hardwere...erano gli ultimi giorni del 9400 poi non lo vendevano piu e passai ad informarmi x l m90 e la prima commerciale mi inviò un preventivo con lo stesso prezzo uguale identico al sito..ma a differenza del sito lei ha messo una fx 1500 mentre il sito vendeva allo stesso prezzo una fx 2500 che 3 anni fa era una bella differenza!!!Non vorrei dire una cavolata ma mi pare ci passassero tipo 200 eurozzi..

I commerciali non fanno errori in meno..è il loro lavoro..il loro pane!!!

iperpaol0
17-02-2010, 01:15
Quella guida non mi è nuova :D :D :D
Non ho scritto che bisogna spegnere il forno e infilarci la scheda, ma:
6. Portate il forno a 200 °C e infornate la VGA per 10-12 minuti.
7. Aprite il forno e lasciate raffreddare la VGA per 1 ora circa, fino a poterla maneggiare senza rischiare di ustionarvi
che altro non è che la traduzione italiana di quello che iperpaolo ha scritto in inglese sul suo video.


Il forno non si rovina per una breve infornata. Come ho anche detto di là, a meno di trasformare il forno di casa in un forno industriale dove inforni 10 VGA al giorno per 12mesi l'anno, non ci dovrebbero essere problemi. Se proprio vuoi essere scrupoloso, quando finisci tutto, pulisci le pareti del forno con un panno e del sapone per togliere quei pochi nanogrammi di sostanze che si depositano.


Lasciando il forno aperto con la scheda dentro si fa anche un raffreddamento dolce delle saldature e si evitano sbalzi di temperatura, Per la cronaca la mia quadro infornata fx 2500 va ancora benissimo; uso massiccio di Programmi per il 3D con file enormi che sfruttano tutte le potenzialità della scheda, le ventole le ho bloccate al massimo per rendere la temperatura stabile (sono gli sbalzi termici che fratturano le saldature), ed è piuttosto il processore che ha dei picchi di temperatura durante i render.

Per quanto riguarda il forno, non si rovina per una breve infornata,se la scheda è pulita dalla pasta termica e dall'adesivo nero che borda la gpu non si dovrebbe sentire alcun odore una volta messa a cuocere. Il forno elettrico però può causare un surriscaldamento della scheda solo su un lato, la resistenza elettrica in genere si trova nella parte superiore del forno e il riscaldamento non è uniforme (a meno di usare il forno ventilato), mentre alla scheda serve una generale riscaldata , nella maniera più omogenea possibile.

ultimamente ho trovato in rete la soluzione ad un altro problema, abbastanza frequente ma non imputabile a Dell.
La rottura del Jack audio, io ho sbattuto sul jack che aveva le cuffie inserite, da quel momento il jack, evidentemente rotto internamente, non ha più funzionato (dava solo il canale destro se si inserivano cuffie o casse) e rimanendo in corto impediva anche alle casse del Notebook di funzionare. Alcuni siti consigliavano di cercare di sbloccare il tutto tramite il conosciuto driver modificato Sigmatel, ma non funzionava in questo caso. Invece leggevo di un driver per toshiba ,che riattivava le casse del notebook disabilitando i jack audio..ho provato e funziona ! ecco il link (ah, questo è per XP)

http://cdgenp01.csd.toshiba.com/content/support/downloads/qg600audiox.exe


Oggi invece leggevo i commenti al video dell' oven trick ( http://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ ) , un tipo dice che per istallare 4 gb di ram e renderli visibili basta istallare prima un modulo da 2 e uno da 1..accendere e poi spegnere di nuovo, poi istallare tutti e due i moduli da 2 e riaccendere, Bha, io non ho Ram per testare questa cosa, sarebbe carino se funzionasse..a quel punto potri pure pensare ad un Piccolo SSd per regalare una felice vecchiaia al 9400

fqvanin
17-02-2010, 09:50
Bha, io non ho Ram per testare questa cosa, sarebbe carino se funzionasse..a quel punto potri pure pensare ad un Piccolo SSd per regalare una felice vecchiaia al 9400

Io l'ssd l'ho fatto e la vecchiaia felice ce l'ho io piu che il 9400. Se usi programmi 3d con file grandi, con l'ssd saresti piu felice di me.....

FabryHw
17-02-2010, 12:34
un tipo dice che per istallare 4 gb di ram e renderli visibili basta istallare prima un modulo da 2 e uno da 1..accendere e poi spegnere di nuovo, poi istallare tutti e due i moduli da 2 e riaccendere, Bha, io non ho Ram per testare questa cosa, sarebbe carino se funzionasse..

Mi sfugge il principio di come una cosa del genere potrebbe mai dare dei risultati :D
Avrei anche i moduli per fare i test (su M90 che è come il 9400) ma non penso che ci proverò.

Teoricamente con una scheda video da meno di 256MB di ram video forse si potrebbero recuperare 256MB e vedere 3.50GB (invece dei soliti 3.25GB) ma di più non penso sia possibile.
Se per assurdo sul 9400 ci fosse lo SLI (2 schede video) si vedrebbero ancora meno di 3.25GB (avevo letto di max 2.75-3.0GB su altre macchine con SLI e XP32)

Il limite ram a meno di 4GB è doppio (sul 9400) dato che sia Windows 32 bit che l'HW della macchina impongono ciò.

Sfruttando PAE teoricamente si potrebbero gestire fino a 64GB anche su OS a 32 bit, ma Microsoft non vuole che ciò sia possibile sulle versioni non Server dei suoi sistemi operativi.

Però c'è chi ha patchato il kernel (solo di Vista32 e Seven32) per rimuovere il limite

http://www.raymond.cc/blog/archives/2009/08/19/make-windows-7-and-vista-32-bit-x86-support-more-than-4gb-memory/

Installando (a proprio rischio) tali patch poi si ha accesso a più ram (penso fino a 64/128GB) anche sulle versioni 32bit di tali OS.

Perché mai uno con 4 o più GB di ram installati dovrebbe fare una cosa del genere invece di installarsi la versione 64 bit ?

Le possibili risposte possono essere:

Non ho una CPU a 64 bit.
Ad esempio i CoreDuo (e forse pure anche alcuni modelli economici dei Core2Duo) non sono in grado di far girare sistemi operativi a 64 bit ma sono in grado benissimo di usare PAE (e quindi fino a 64GB di ram)
Ho dei programmi (magari anche pagati cari) che si sono rilevati incompatibili con le versioni a 64 bit dei sistemi operativi.
Invece tali programmi girano benissimo sugli OS a 32 bit anche se recenti (alias Vista32 e Seven32).
Ho delle periferiche di cui non esiste il driver a 64 bit per Vista o Seven, ma esiste invece un driver a 32 bit (o al peggio posso provare a forzare i driver per XP)
Ho dei driver unsigned e la versione a 64 bit pretende SOLO dei driver Signed.
A meno di non disabilitare il controllo ad ogni boot (cosa che scoccia fare)
La versione 32 bit consuma meno ram e meno spazio disco e preferisco usare quella (valido più che altro per chi ha 4GB e dischi piccoli)


Il problema è che cmq tale modifica toglie solo il primo limite, ma poi sul 9400 rimane ancora il secondo (quello HW).
Infatti sul 9400 il limite dei 3.25GB è presente pure con gli OS a 64 bit.

Quindi la modifica citata sopra vale per chi ha macchine più recenti (es M6300, XPS1730) e vuole usare OS a 32 bit per i motivi citati sopra.
Cmq se qualcuno con il 9400 e 4GB ram installati vuole provare per vedere che succede, si accomodi pure, provi e poi ci faccia sapere i risultati.

Pisuke_2k6
17-02-2010, 13:38
ma perche ubuntu 9.10 32 bit se faccio proprieta sul "monitor" e vado in informazioni mi dice che ho 4 gb seppure esiste il limite di 3.2? non capisco

FabryHw
17-02-2010, 13:49
ma perche ubuntu 9.10 32 bit se faccio proprieta sul "monitor" e vado in informazioni mi dice che ho 4 gb seppure esiste il limite di 3.2? non capisco

Ti dice ram installata o ram utilizzabile ?

Anche vista32 SP2 ti dice che hai 4GB, ma poi ne usi solo 3.25/3.50GB (qualunque macchina sia, a meno del patch citato sopra) :D

Cortigno2
17-02-2010, 15:58
A proposito di "culinaria"...

Io ho una scheda video per il fisso che ha avuto gli stessi problemi di quella per il portatile...ora la domanda sorge spontanea....me la posso cucinare anche lei o i condensatori mi si scoppiano tutti quanti?:D

Mr6600
17-02-2010, 17:28
A proposito di "culinaria"...

Io ho una scheda video per il fisso che ha avuto gli stessi problemi di quella per il portatile...ora la domanda sorge spontanea....me la posso cucinare anche lei o i condensatori mi si scoppiano tutti quanti?:D
L'oven trick funge anche sulle VGA desktop nVidia.
C'è gente che sulla baia s'è presa due 8800GTX fuse a 40€ e ora ha un SLI di 8800GTX che funge alla grande.

Pess
17-02-2010, 18:35
L'oven trick funge anche sulle VGA desktop nVidia.
C'è gente che sulla baia s'è presa due 8800GTX fuse a 40€ e ora ha un SLI di 8800GTX che funge alla grande.
Mica male come idea... :)

Mr6600
17-02-2010, 20:50
Mica male come idea... :)
Già...a saperlo prima, l'anno scorso non avrei preso la 8800GTS 320MB (90€)

tommy20
20-02-2010, 09:13
ma c e qualche test da fare oltre al cd di diagnostica dell per controllare la scheda video?
Ultimamente mi pare che dopo un po abbia dei problemi.Quando guardo un film ho notato che dopo 10 minuti le immagini si bloccano x 3-4 secondi e poi ripartono..come se fosse un lagg..e questo non da cd rom..
Cosi mi fa con un gioco..ogni 5-10 minuti si blocca x qualche secondo e poi torna ad andare normalmente..è l unico gioco che ho però mi pare sia lo stesso problema che ho quando vedo film..anche quando guardo film da megaupload fa la stessa cosa...e non è la connessione xche ho una 30 mb con ping che vanno dai 20 ai 40 ms max!
Le temeprature variano la ventola attacca quasi a manetta gia a 60 gradi e arrivano (x ora)ad un max di 75 gradi..e li parte a manetta la ventola..
Come posso testare se c e qualche problema sulla scheda video quando è sotto sforzo?

rizzi
22-02-2010, 12:41
Da questa mattina ho un problema con il portatile arrivato senza dare mai alcun problema ai 3 anni e mezzo di vita (da ott 06).

Il problema è essenzialmente grafico, dunque o è la VGA o il monitor. In fase di boot, già quando compare il logo Dell e prima della scelta del sist.operativo da far partire con grub, si presentano delle righe verticali lungo lo schermo (artefatti). All'avvio del sist.operativo, che sia windows o linux, nessun problema a parte qualche solito artefatto. Nel momento in cui dovrebbe partire l'accelerazione grafica schermo nero....l'unico modo di usare il notebook è al momento la modalità provvisoria di vista (con driver video VgaSafe) o la console di linux, senza X. Secondo me è un problema di scheda video, come posso muovermi per risolvere il problema da solo? Posso sostituirla? E' una 7900GS come potete immaginare. Poi provo ad attaccare il portatile a un monitor esterno per poter escludere il monitor.

fqvanin
22-02-2010, 13:02
Da questa mattina ho un problema con il portatile arrivato senza dare mai alcun problema ai 3 anni e mezzo di vita (da ott 06).

Il problema è essenzialmente grafico, dunque o è la VGA o il monitor. In fase di boot, già quando compare il logo Dell e prima della scelta del sist.operativo da far partire con grub, si presentano delle righe verticali lungo lo schermo (artefatti). All'avvio del sist.operativo, che sia windows o linux, nessun problema a parte qualche solito artefatto. Nel momento in cui dovrebbe partire l'accelerazione grafica schermo nero....l'unico modo di usare il notebook è al momento la modalità provvisoria di vista (con driver video VgaSafe) o la console di linux, senza X. Secondo me è un problema di scheda video, come posso muovermi per risolvere il problema da solo? Posso sostituirla? E' una 7900GS come potete immaginare. Poi provo ad attaccare il portatile a un monitor esterno per poter escludere il monitor.

probabilmente è ora di infornare cerca nelle pagine precedenti che c'è tutta la procedura e anche un video per l'oven trick

rizzi
22-02-2010, 14:02
probabilmente è ora di infornare cerca nelle pagine precedenti che c'è tutta la procedura e anche un video per l'oven trick

Oddio, questa è veramente incredibile!!!! Devo ancora leggere bene la procedura e vedere il video, ma sono veramente allibito ahahahha! :asd:

Ovviamente ci proverò, tanto non ho nulla da perdere, la scheda video così come è ora è inutilizzabile.

PS: sto scrivendo dalla modalità provvisoria di vista :)

fqvanin
23-02-2010, 10:42
Oddio, questa è veramente incredibile!!!! Devo ancora leggere bene la procedura e vedere il video, ma sono veramente allibito ahahahha! :asd:

Ovviamente ci proverò, tanto non ho nulla da perdere, la scheda video così come è ora è inutilizzabile.

PS: sto scrivendo dalla modalità provvisoria di vista :)

io il video l'ho guardato una volta e l'ho memorizzato fra i preferiti di youtube poichè un giorno servirà anche a me..........

Mr6600
23-02-2010, 10:46
Visto l'ampio numero di possibili interessati, propongo di aprire:
[Thread Ufficiale]Infornatori di 7900GS
:rolleyes:

Pess
23-02-2010, 11:45
Visto l'ampio numero di possibili interessati, propongo di aprire:
[Thread Ufficiale]Infornatori di 7900GS
:rolleyes:

:asd:

AtenaPartenos
23-02-2010, 14:31
...

Bisogna a tal proposito vedere come si sono comportate le altre ditte che hanno montato questo schifo di scheda video.:mad: :p
esatto, e vale ancora una considerazione: fino a poco tempo fa DELL vendeva solo su internet (e ora vende poco nei grandi magazzini :D). Di conseguenza chi si accostava a Dell era una persona pratica di computere (o consigliata da persona pratica) e avvezza a forum e dintorni...
Sicuramente il cliente Dell verrà sul WEB a manifestare i suoi problemi più di altri che su internet vendono poco o nulla.

Pess
23-02-2010, 14:51
esatto, e vale ancora una considerazione: fino a poco tempo fa DELL vendeva solo su internet (e ora vende poco nei grandi magazzini :D). Di conseguenza chi si accostava a Dell era una persona pratica di computere (o consigliata da persona pratica) e avvezza a forum e dintorni...
Sicuramente il cliente Dell verrà sul WEB a manifestare i suoi problemi più di altri che su internet vendono poco o nulla.
Sono pienamente d'accordo con te... :)

rizzi
25-02-2010, 14:23
Mi serve un aiuto da chi ha già effettuato l'oven trick. Ho smontato tutto e ho la scheda in mano senza il cooler. Ho però un dubbio, c'era una plastica nera appiccicata a protezione dei dintorni del core. L'ho rimossa perché a 200 gradi immaginavo si sarebbe sciolta creando un casino. Tra l'altro nel video ho visto che non c'era alcuna plastica nera attaccata attorno al core. Però ora è rimasta una specie di colla dove prima era la plastica adesiva. E' un problema? Come posso rimuoverla eventualmente?

christiancabras
25-02-2010, 15:33
Mi serve un aiuto da chi ha già effettuato l'oven trick. Ho smontato tutto e ho la scheda in mano senza il cooler. Ho però un dubbio, c'era una plastica nera appiccicata a protezione dei dintorni del core. L'ho rimossa perché a 200 gradi immaginavo si sarebbe sciolta creando un casino. Tra l'altro nel video ho visto che non c'era alcuna plastica nera attaccata attorno al core. Però ora è rimasta una specie di colla dove prima era la plastica adesiva. E' un problema? Come posso rimuoverla eventualmente?

Ciao,

prendi un panno e alcool e pulisci bene a fondo. La plastica nera va rimosso proprio come hai fatto, e pulisi bene eliminando il residuo di colla e di pasta termica. Dev'essere completamente pulita!

rizzi
25-02-2010, 17:27
Ragazzi ha funzionato, incredibile!!!! Sono emozionato come un bambino :asd: :asd: :asd:

Assurdo, ricorderò questa esperienza per tutta la vita :D

christiancabras
25-02-2010, 18:00
Ragazzi ha funzionato, incredibile!!!! Sono emozionato come un bambino :asd: :asd: :asd:

Assurdo, ricorderò questa esperienza per tutta la vita :D

Complimenti, hai passato il test... ora sei un cuoco professionista!!! :asd:

rizzi
25-02-2010, 18:57
Ahahahha!! All'inizio c'era ancora qualche artefatto e non ero proprio contentissimo, anche se l'accelerazione video funzionava di nuovo e vista o linux si avviavano normalmente. Poi però, man mano, la situazione è migliorata e ora è tutto perfetto :D

Grazie per la dritta, senza di voi non l'avrei mai scoperto.

Penso anche di aver migliorato la situazione temperatura in generale pulendo il dissipatore della VGA, quello accanto alla ventola destra, da un bel po' di polvere. Poi con la pasta termica migliore e messa per bene dovrebbe andare sicuramente meglio di prima. Comunque 54 gradi in vista a riposo, com'è?

Adesso spero di non doverla rimettere in forno a breve :)

Pess
25-02-2010, 19:01
Ragazzi ha funzionato, incredibile!!!! Sono emozionato come un bambino :asd: :asd: :asd:

Assurdo, ricorderò questa esperienza per tutta la vita :D

Nella prossima puntata della prova del cuoco Bigazzi ci preparerà un'infornata di 7900gs con patate e crema di finocchi!! :asd:

:sofico:

rizzi
25-02-2010, 19:21
Dimenticavo, non avevo ancora messo il nuovo bios A10, lo consigliate?

Pess
25-02-2010, 19:50
Dimenticavo, non avevo ancora messo il nuovo bios A10, lo consigliate?

Non lo mettere... Usa invece i8kfangui per settare manualmente le velocità delle ventole.. ;)

rizzi
25-02-2010, 19:56
Non lo mettere... Usa invece i8kfangui per settare manualmente le velocità delle ventole.. ;)

E' un programma che va tenuto sempre attivo? Uso linux solitamente...e non penso ci sia qualcosa di equivalente. In ogni caso noto che sotto linux le ventole girano molto meno (segno che le temp si mantengono basse), nonostante abusi di effetti grafici OpenGl (compiz e quant'altro), quindi non mi preoccupo molto.

CronoX
26-02-2010, 15:10
E' un programma che va tenuto sempre attivo? Uso linux solitamente...e non penso ci sia qualcosa di equivalente. In ogni caso noto che sotto linux le ventole girano molto meno (segno che le temp si mantengono basse), nonostante abusi di effetti grafici OpenGl (compiz e quant'altro), quindi non mi preoccupo molto.

confermo,anche se ho un altro dell...su linux le temp sono molto più basse

rizzi
26-02-2010, 15:19
Dopo quasi un giorno di utilizzo normale posso confermare che è tutto tornato apposto :)

Ma quanto durerà? Poi di nuovo in forno?

Mi chiedo da 2 giorni come hanno fatto a scoprire questo metodo...uno penserebbe che a 200 gradi si brucia tutto, dai chip di memoria al core ai condensatori.

christiancabras
26-02-2010, 19:15
Dopo quasi un giorno di utilizzo normale posso confermare che è tutto tornato apposto :)

Ma quanto durerà? Poi di nuovo in forno?

Mi chiedo da 2 giorni come hanno fatto a scoprire questo metodo...uno penserebbe che a 200 gradi si brucia tutto, dai chip di memoria al core ai condensatori.

Io l'ho infornata circa 2 mesi fa e tutto funziona a meraviglia, ci sto anche giocando quasi tutti i giorni quindi sfrutto molto la scheda. Speriamo che se cotta bene non si presenti più il problema, altrimenti son cavoli suoi, di nuovo in forno :sbonk:

rizzi
26-02-2010, 19:28
Che spasso sta cosa ragà, non vi dico quando l'ho raccontata in giro :D

fqvanin
27-02-2010, 13:30
Che spasso sta cosa ragà, non vi dico quando l'ho raccontata in giro :D

lo sappiamo bene. fa a tutti lo stesso effetto in quanto non sappiamo effettivamente perche serve il forno ma possiamo solo ipotizzare. e poi sicuramente quando hai una scheda guasta per colpa di qualche chip di certo non immagini che per ripararla bastano dieci minuti con sale, pepe, olio, patate a cubetti intorno e un limone in bocca........

tommy20
27-02-2010, 18:33
lo sappiamo bene. fa a tutti lo stesso effetto in quanto non sappiamo effettivamente perche serve il forno ma possiamo solo ipotizzare. e poi sicuramente quando hai una scheda guasta per colpa di qualche chip di certo non immagini che per ripararla bastano dieci minuti con sale, pepe, olio, patate a cubetti intorno e un limone in bocca........

Dovrebbe essere un problema di saldature di materiale utilizzato per le saldature probabilmente scaldandolo a 200 gradi si rifonde lo stagno e si risistemano le saldature..C e da chiedersi se questo sistema può andare avanti all infinito o dopo qualche cottura le saldature si deteriorano a tal punto da non riuscire piu a risolvere il problema neanche con il miglior olio di oliva:D tra qualche mese lo sapremo..incominceranno le seconde infornate..e cosi via..:D

MA qualcuno l ha mai detto a dell?chissa che ne pensano...

crick_pitomba
28-02-2010, 07:48
MA qualcuno l ha mai detto a dell?chissa che ne pensano...

credo che lo sappiano bene... in modo analogo (con qualche sistema professionale) ripristineranno le vga che riprendono indietro...

e poi te le rivendono a 300 euro!

questo 9400 si sta rivelando un'oca dalle uova d'oro per loro :P

rizzi
28-02-2010, 14:10
Per me questo resta un portatile fantastico, 1500 euro spesi benissimo all'epoca. E' ancora all'avanguardia soprattutto il comparto video, con un monitor eccezionale (quello da 1920x1200). Ha solo questo difetto di VGA, che poi non è colpa di Dell...e se gestito bene non reca nemmeno troppi problemi come nel mio caso e per tutti quelli per cui l'oven trick ha avuto successo.

Mr6600
28-02-2010, 14:18
E' ancora all'avanguardia soprattutto il comparto video, con un monitor eccezionale (quello da 1920x1200).
Nel mio caso (1440x900) il monitor è penoso, e a vedere le foto postate da danello nel primo post del thread, il 1920x1200 non mi pare messo tanto meglio.

Un moderno pannello LED svernicia il 1920x1200, sia come consumi, sia come angoli di visione, sia come uniformità di illuminazione (maledetto monolampada :muro: :muro: :muro: ).

rizzi
28-02-2010, 15:07
Nel mio caso (1440x900) il monitor è penoso, e a vedere le foto postate da danello nel primo post del thread, il 1920x1200 non mi pare messo tanto meglio.

Un moderno pannello LED svernicia il 1920x1200, sia come consumi, sia come angoli di visione, sia come uniformità di illuminazione (maledetto monolampada :muro: :muro: :muro: ).

Dici? Ho visto i pannelli moderni e non mi paiono così diversi. O comunque la differenza non è tale da giustificare il pensionamento di questo notebook.

Certo nel tuo caso ti capisco, ma la versione "lucida" a me sembra tutt'altro che penosa.

Jujjolo
01-03-2010, 21:10
E' un programma che va tenuto sempre attivo? Uso linux solitamente...e non penso ci sia qualcosa di equivalente. In ogni caso noto che sotto linux le ventole girano molto meno (segno che le temp si mantengono basse), nonostante abusi di effetti grafici OpenGl (compiz e quant'altro), quindi non mi preoccupo molto.

Io ho installato ubuntu in una partizione. Le ventole girano molto meno, ma la temperatura è molto più alta. In questo momento con win 7 e i8kfangui ho la cpu a 33 e la gpu a 48 gradi. Con ubuntu la gpu se ne sta sempre tranquilla a 56 gradi e quando faccio appena qualcosa va a 58-60 gradi. Considera che il calore sulla parte destra della tastiera è fastidioso. Ho tentato in tutti i modi di far andare le ventole più veloci con Ubuntu, ma non c'è stato verso.

rizzi
02-03-2010, 01:03
Io ho installato ubuntu in una partizione. Le ventole girano molto meno, ma la temperatura è molto più alta. In questo momento con win 7 e i8kfangui ho la cpu a 33 e la gpu a 48 gradi. Con ubuntu la gpu se ne sta sempre tranquilla a 56 gradi e quando faccio appena qualcosa va a 58-60 gradi. Considera che il calore sulla parte destra della tastiera è fastidioso. Ho tentato in tutti i modi di far andare le ventole più veloci con Ubuntu, ma non c'è stato verso.

Allora serve il nuovo bios A10...

Pisuke_2k6
02-03-2010, 09:29
Io ho installato ubuntu in una partizione. Le ventole girano molto meno, ma la temperatura è molto più alta. In questo momento con win 7 e i8kfangui ho la cpu a 33 e la gpu a 48 gradi. Con ubuntu la gpu se ne sta sempre tranquilla a 56 gradi e quando faccio appena qualcosa va a 58-60 gradi. Considera che il calore sulla parte destra della tastiera è fastidioso. Ho tentato in tutti i modi di far andare le ventole più veloci con Ubuntu, ma non c'è stato verso.

ciao. io uso ubuntu ed ho il bios a10. mi dici dove controllare le temperature? nella config della scheda video?
cmq stasera controllo e posto il risultato.

Per quanto concerne il monitoro sono d'accordissimo sul valore del nostro 1900 .. eccezionale sotto tutti gli aspetto.
Io cmm ho speso 189 euro e mi sono preso un 24 wide dell asus. fantastico

rizzi
02-03-2010, 13:06
Però, ragionandoci, non è il sist.operativo a gestire le ventole, ma sempre il bios. Se con linux girano di meno devono per forza essere più basse le temperature.

VirusITA
02-03-2010, 13:32
Però, ragionandoci, non è il sist.operativo a gestire le ventole, ma sempre il bios. Se con linux girano di meno devono per forza essere più basse le temperature.
Ma assolutamente no :D Se usi i8kfangui è quello a regolare le ventole: se lasci fare al bios andranno alla stessa velocità sia su win che su linux.

Pess
02-03-2010, 13:36
Ma assolutamente no :D Se usi i8kfangui è quello a regolare le ventole: se lasci fare al bios andranno alla stessa velocità sia su win che su linux.

Quoto :)

rizzi
02-03-2010, 14:08
Ma assolutamente no :D Se usi i8kfangui è quello a regolare le ventole: se lasci fare al bios andranno alla stessa velocità sia su win che su linux.

Non ci siamo capiti, io dicevo a prescindere dai software installati. Se usi windows e metti i8kfangui facendo girare le ventole a palla grazie al cavolo che hai le temp più basse.

Io parlavo di sist.operativi puliti, senza controller di ventole. Non controllano le ventole perché lo fa il bios. Dunque quello che scriveva un utente, secondo cui le temp sotto linux sarebbero più alte, forse dipende dal fatto che sotto windows usa i8kfangui.

Per risolvere la questione temperature sotto linux forse serve il bios A10. Ammesso che ci sia questo problema, io non ce l'ho ad esempio, perché le ventole girano poco a testimonianza del fatto che non si alzano molto.

Pisuke_2k6
02-03-2010, 16:10
a macchina appena accesa con ubuntu 36 gradi. firmware a10

VirusITA
02-03-2010, 16:17
a macchina appena accesa con ubuntu 36 gradi. firmware a10
Ma non ha senso :D

Pisuke_2k6
02-03-2010, 17:15
Ma non ha senso :D

scusa . questo era appena acceso. adesso dopo un po mi da 53 gradi. sistema smontato e pulito a gennaio.

Jujjolo
02-03-2010, 19:14
Io parlavo di sist.operativi puliti, senza controller di ventole. Non controllano le ventole perché lo fa il bios. Dunque quello che scriveva un utente, secondo cui le temp sotto linux sarebbero più alte, forse dipende dal fatto che sotto windows usa i8kfangui.
.

Sicuro che con Windows 7 uso i8kfangui. La ventola della gpu gira costantemente al max e malgrado questo non riesco a scendere sotto i 47-48 gradi. Considera che la ventola l'ho cambiata a dicembre, acquistandone una nuova perchè con la precedente le temperature erano almeno 10 gradi più alte. Evidentemente era usurata.
Senza i8kfangui le temperature sarebbero più alte, però non so a te, ma a me piace avere la gpu che non scalda come un forno elettrico. Il mio dell ha 'solo' 4 anni ad aprile e vorrei vederlo funzionare ancora per moooolto tempo. Su win 7 ha indice di performance complessivo di 4.4, può durare ancora parecchio.
Viceversa la ventola della cpu gira a metà velocità anche con i8kfangui per avere al max 36-37 gradi.

il fatto di non avere uno strumento simile su ubuntu mi rompe abbastanza, perchè avere 58-60 gradi costanti sulla gpu non mi piace proprio. Il bios fa girare la ventola a mezza velocità e quindi non la raffredda abbastanza. La cpu invece non ha problemi, rimane a una temperatura bassa, perchè il bios la fa girare a mezza velocità, come su win 7 con ik8fangui.

rizzi
02-03-2010, 21:29
il fatto di non avere uno strumento simile su ubuntu mi rompe abbastanza, perchè avere 58-60 gradi costanti sulla gpu non mi piace proprio. Il bios fa girare la ventola a mezza velocità e quindi non la raffredda abbastanza. La cpu invece non ha problemi, rimane a una temperatura bassa, perchè il bios la fa girare a mezza velocità, come su win 7 con ik8fangui.

Nemmeno il bios A10 risolve questa questione delle ventole che non vengono attivate?

Stex75
03-03-2010, 08:05
Nella stessa pagina web di i8kfangui trovate dellfand. Serve per controllare le ventole su linux. Quando lo usavo sul portatile funzionava bene: certo, non ha tutte le opzioni del sw su windows, non ha interfaccia grafica e un controllo semplicissimo delle ventole, ma funziona (o funzionava :D).

ciauz!

agespoom
03-03-2010, 09:17
Ciao a tutti, dopo varie infruttuose ricerche su Google ho deciso di chiedere lumi qui nella speranza che qualcuno mi dia qualche dritta. Il "problema" che mi assilla con il 9400 riguarda la velocità delle porte usb, mi spiego.
Nonostante da BIOS le porte siano correttamente settare in usb2 mi capita che collegando una penna usb2 questa sia lenta sia ad aprire programmi(photoshop portable) che nel salvare file sulla penna, cosa che non succede su un altro pc fisso dove il tutto è molto veloce nonostante l'hw sia inferiore.
La penna viene riconosciuta come usb2 ma non vorrei che essendo tutte le porte usb occupate per qualche motivo il Dell suddivida la banda e di conseguenza faccia lavore la porta molto più lentamente.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito? Per chiarezza non cambia nulla sia che la collego alle porte laterali sia a quelle posteriori.

decaban
03-03-2010, 09:49
Sicuro che con Windows 7 uso i8kfangui. La ventola della gpu gira costantemente al max e malgrado questo non riesco a scendere sotto i 47-48 gradi.

Chiedo scusa. Ma non si era detto che i8fungui sotto windows7 non girava?
Comunque io con vista sono su questi stessi valori di temperatura e non scendono.

Pess
03-03-2010, 10:12
Chiedo scusa. Ma non si era detto che i8fungui sotto windows7 non girava?
Comunque io con vista sono su questi stessi valori di temperatura e non scendono.

Io ho Seven a 32 bit e funziona alla grande...

rizzi
03-03-2010, 14:57
Nella stessa pagina web di i8kfangui trovate dellfand. Serve per controllare le ventole su linux. Quando lo usavo sul portatile funzionava bene: certo, non ha tutte le opzioni del sw su windows, non ha interfaccia grafica e un controllo semplicissimo delle ventole, ma funziona (o funzionava :D).

ciauz!

Grande, non lo sapevo. Proverò.

rizzi
03-03-2010, 15:09
Nella stessa pagina web di i8kfangui trovate dellfand. Serve per controllare le ventole su linux. Quando lo usavo sul portatile funzionava bene: certo, non ha tutte le opzioni del sw su windows, non ha interfaccia grafica e un controllo semplicissimo delle ventole, ma funziona (o funzionava :D).

ciauz!

L'ho provato e funziona, però solo per la CPU.

Jujjolo
03-03-2010, 20:18
L'ho provato e funziona, però solo per la CPU.

L'ho provato anche io. E ho provato anche i8kutils.
Qui (http://www.intilinux.com/driver/1362/dell-inspiron-9400-e1705-controllo-delle-ventole/) spiega come utilizzarlo.

Purtroppo nemmeno lui funziona bene. Quindi il problema delle temperature, per me, con Ubuntu rimane.

CronoX
03-03-2010, 20:38
L'ho provato anche io. E ho provato anche i8kutils.
Qui (http://www.intilinux.com/driver/1362/dell-inspiron-9400-e1705-controllo-delle-ventole/) spiega come utilizzarlo.

Purtroppo nemmeno lui funziona bene. Quindi il problema delle temperature, per me, con Ubuntu rimane.

reinstallalo

decaban
04-03-2010, 08:54
Io ho Seven a 32 bit e funziona alla grande...

Ottimo. E per il resto hai trovato tutti i driver senza problemi?

Pess
04-03-2010, 09:28
Ottimo. E per il resto hai trovato tutti i driver senza problemi?
I driver li ha installati tutti Windows in automatico... Ho avuto problemi solo con i driver bluetooth, ma ho risolto installando quelli che la Dell fornisce per Vista a 32 bit...

Gannjunior
06-03-2010, 22:42
RAgazzi sono un pò interdetto...
il pargolino è da stasera che diciamo ormai sistematicamente, dopo un pò, si riavvia. Sia che ci lavori, sia che lo lasci lì.
:confused:

Gannjunior
07-03-2010, 17:51
Nessuna idea ragazzi? :)

Gannjunior
07-03-2010, 21:10
sto facendo una prova...ho messo la batteria (per altro ormai marcia, dura 10' senza corrente), sempre lasciando l'alimentazione fissa collegata.
E sono 2h circa che non c'è piu stato nessun riavvio...

VirusITA
07-03-2010, 21:14
RAgazzi sono un pò interdetto...
il pargolino è da stasera che diciamo ormai sistematicamente, dopo un pò, si riavvia. Sia che ci lavori, sia che lo lasci lì.
:confused:
Temperature oltre il milione di gradi? :D Dal test sembra che stia morendo l'alimentatore..

Gannjunior
07-03-2010, 21:23
mah, è bello caldo l'ali ma mi pare una temperatura che ho sempre sentito...

se ho ben capito, la presenza della batteria (il test sembra dimostrarlo), anche se è marcia, è sufficiente a fare da "gruppo" e a compensare i momenti in cui l'ali perde x un attimo la sua potenza...

che faccio vado avanti a oltranza finchè non muore del tutto?

Gannjunior
07-03-2010, 21:41
si è riavviato di nuovo.
ma ho capito il problema.
ho fatto in modo che anzichè riavviare subito restasse la BSOD. E ho capito...
Ho windows 7...diciamo che è finito il periodo di valutazione... ;)

Pess
07-03-2010, 21:59
si è riavviato di nuovo.
ma ho capito il problema.
ho fatto in modo che anzichè riavviare subito restasse la BSOD. E ho capito...
Ho windows 7...diciamo che è finito il periodo di valutazione... ;)

A me Seven va senza problemi...

Cortigno2
08-03-2010, 12:54
A proposito si Seven...a me mi dà una valutazione di 4.6, mi sembra più che accettabile. E' possibile che alcuni portatili nuovi non abbiano questa valutazione?

rizzi
08-03-2010, 14:51
A proposito si Seven...a me mi dà una valutazione di 4.6, mi sembra più che accettabile. E' possibile che alcuni portatili nuovi non abbiano questa valutazione?

Il nostro portatile regge ancora bene il confronto anche con quelli più moderni. Grande acquisto 3 anni or sono.

FabryHw
08-03-2010, 16:35
A proposito si Seven...a me mi dà una valutazione di 4.6, mi sembra più che accettabile. E' possibile che alcuni portatili nuovi non abbiano questa valutazione?

Il punteggio di solito riguarda il componente più lento.
E' facile che il tuo 4.6 sia il disco fisso.

Cmq io su M6300 (con T9300 + FX3600M) ho 6.1 sotto Seven x64 da quando il disco non è più la comp. più lenta.

Lucamax
08-03-2010, 17:40
Sicuro che con Windows 7 uso i8kfangui. La ventola della gpu gira costantemente al max e malgrado questo non riesco a scendere sotto i 47-48 gradi. Considera che la ventola l'ho cambiata a dicembre, acquistandone una nuova perchè con la precedente le temperature erano almeno 10 gradi più alte. Evidentemente era usurata.
Senza i8kfangui le temperature sarebbero più alte, però non so a te, ma a me piace avere la gpu che non scalda come un forno elettrico. Il mio dell ha 'solo' 4 anni ad aprile e vorrei vederlo funzionare ancora per moooolto tempo. Su win 7 ha indice di performance complessivo di 4.4, può durare ancora parecchio.
Viceversa la ventola della cpu gira a metà velocità anche con i8kfangui per avere al max 36-37 gradi.

il fatto di non avere uno strumento simile su ubuntu mi rompe abbastanza, perchè avere 58-60 gradi costanti sulla gpu non mi piace proprio. Il bios fa girare la ventola a mezza velocità e quindi non la raffredda abbastanza. La cpu invece non ha problemi, rimane a una temperatura bassa, perchè il bios la fa girare a mezza velocità, come su win 7 con ik8fangui.Ciao ragazzi,
era un bel pò che non facevo un giro da queste parti da quando ho mollato il 9400 per il Precision M4400.
Su Linux Ubuntu per la gestione delle ventole e molto altro c'è gkrellm , se non ricordo male c'era anche un plugin per le ventole , mi pare proprio di i8fangui, purtroppo con il Precision M4400 non era compatibile e quindi uso la gestione delle ventole standard di gkrellm , temperature di solito sui 44 ° sia per la GPU che per la Cpu. Ma ovviamente il M4400 con la Quadro è una macchina di un altra categoria rispetto al vecchio 9400 :D :D :D :D

Cortigno2
08-03-2010, 19:55
Il punteggio di solito riguarda il componente più lento.
E' facile che il tuo 4.6 sia il disco fisso.

Cmq io su M6300 (con T9300 + FX3600M) ho 6.1 sotto Seven x64 da quando il disco non è più la comp. più lenta.

Il mio HD è un 100giga che gira a 7200, dici che è lui il punto debole? C'è un modo per sapere qual'è il componente èiù lento del computer?

VirusITA
08-03-2010, 20:25
Ciao ragazzi,
era un bel pò che non facevo un giro da queste parti da quando ho mollato il 9400 per il Precision M4400.
Su Linux Ubuntu per la gestione delle ventole e molto altro c'è gkrellm , se non ricordo male c'era anche un plugin per le ventole , mi pare proprio di i8fangui, purtroppo con il Precision M4400 non era compatibile e quindi uso la gestione delle ventole standard di gkrellm , temperature di solito sui 44 ° sia per la GPU che per la Cpu. Ma ovviamente il M4400 con la Quadro è una macchina di un altra categoria rispetto al vecchio 9400 :D :D :D :D
Ciao, questa è un'ottima notizia per chi usa linux :D Provate provate.. :D


Ah, non postare ma più qui, non sei il benvenuto :O

:asd:

FabryHw
08-03-2010, 21:49
C'è un modo per sapere qual'è il componente èiù lento del computer?

Certo basta che clicchi sulla voce "Indice Prestazioni Windows" che compare difianco al tuo 4.6 e ti dà i dettagli di ogni test :D

Cmq mi sa che il 100GB 7200rpm dovrebbe fare più di 4.6, quindi magari non è lui.

Stex75
09-03-2010, 17:53
Voi utilizzereste il nostro dellone in sostituzione del pc fisso/stazione per download prolungati?

Grazie e ciauz!!

DT84
09-03-2010, 19:52
Voi utilizzereste il nostro dellone in sostituzione del pc fisso/stazione per download prolungati?

Grazie e ciauz!!

Già fatto più e più volte.

Stex75
09-03-2010, 19:56
Bene!!

Ho sempre più voglia di vendere il mio fisso e usare il dellone come stazione fissa per download/altro tenendolo acceso parecchio tempo.....
Tanto come portatile ho il dell e6500 aziendale.....

Se trovo un'acquirente mi sa che faccio il passo....

Grazie e ciauz!!

VirusITA
09-03-2010, 20:19
Voi utilizzereste il nostro dellone in sostituzione del pc fisso/stazione per download prolungati?

Grazie e ciauz!!
È il mio mulo da download, consuma una fischiata e può stare acceso per una settimana senza problemi (se vado oltre mi sento in colpa :D).

fqvanin
10-03-2010, 08:13
Voi utilizzereste il nostro dellone in sostituzione del pc fisso/stazione per download prolungati?

Grazie e ciauz!!

comprato apposta a suo tempo.

harsan
10-03-2010, 10:13
un salutone a tuttiiiiiii! come state? spero tutto bene...

Pisuke_2k6
11-03-2010, 14:55
Certo basta che clicchi sulla voce "Indice Prestazioni Windows" che compare difianco al tuo 4.6 e ti dà i dettagli di ogni test :D

Cmq mi sa che il 100GB 7200rpm dovrebbe fare più di 4.6, quindi magari non è lui.

parto da questa considerazione per valutare (lo sto gia facendo da un po) il cambio di questo disco 100gb 7200 con uno piu capiente. a parte la dimensione ... avrei aumenti di prestazione notevoli con win 7?
detto cio.. best price per un wd 320 scorpio (anche senza antiurto)?

FabryHw
11-03-2010, 16:41
parto da questa considerazione per valutare (lo sto gia facendo da un po) il cambio di questo disco 100gb 7200 con uno piu capiente. a parte la dimensione ... avrei aumenti di prestazione notevoli con win 7?
detto cio.. best price per un wd 320 scorpio (anche senza antiurto)?

Aumenti prestazionali SI
Notevoli NO

Oppure dipende da cosa intendi tu per notevoli.

Il disco penso costi meno di 70E

fqvanin
13-03-2010, 09:41
parto da questa considerazione per valutare (lo sto gia facendo da un po) il cambio di questo disco 100gb 7200 con uno piu capiente. a parte la dimensione ... avrei aumenti di prestazione notevoli con win 7?
detto cio.. best price per un wd 320 scorpio (anche senza antiurto)?

l'unico modo per accorgerti che hai cambiato disco è mettergli un ssd. e credimi che te ne accorgi. ma se il problema è la capacità allora vai di scorpio

decaban
16-03-2010, 09:30
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di una mano per recuperare i driver dell'hd del nostro 9400. Oggi mi ero messo in testa di provare win seven quindi ho ho creato una nuova partizione perchè lo voglio prima provare in dual boot. Il problema è che durante la scelta della partizione (per il momento si tratta di spazio non allocato), seven non è in grado di procedere con la formattazione e richiede i driver dell'hard disk.
Non riesco a trovarli da nessuna parte. il disco è il seagate "momentus" 5004.3 da 160gb (modello ST9160821AS) - è ancora l'hd originario.....una rarità :)
Spero che qualcuno di voi lo abbia ancora e mi possa dare una mano :p

Pisuke_2k6
16-03-2010, 09:43
sinceramente che ti chieda i driver di un disco sata mi sembra molto strano. io sul mio hitachi 100gb 7200 l ho installato settimana scorsa e non mi ha chiesto niente.... che versione di win7 è?

decaban
16-03-2010, 09:47
sinceramente che ti chieda i driver di un disco sata mi sembra molto strano. io sul mio hitachi 100gb 7200 l ho installato settimana scorsa e non mi ha chiesto niente.... che versione di win7 è?

E' sembrato strano anche a me. la versione è ultimate

Pisuke_2k6
16-03-2010, 09:48
l'unico modo per accorgerti che hai cambiato disco è mettergli un ssd. e credimi che te ne accorgi. ma se il problema è la capacità allora vai di scorpio


ciao. sono un po out sui costi.. quanto costa un hd di questo tipo?

Pisuke_2k6
16-03-2010, 09:56
se volete fare un bel regalo al vostro dell... scaricatevi la versione LIVE di LINUX MINT. uno spettacolo per gli occhi e poi è veloce da paura (derivato da ubuntu)

HO spammato !!!!!:D ma non ce l' ho fatta. troppo bello

efireblade
16-03-2010, 18:07
E' sembrato strano anche a me. la versione è ultimate

Io ho win7 con un nuovo HD da 500 gb e non ha richiesto alcun driver...
assolutamente!!!
ti dico anche che l'ho installato almeno 3 volte...

mrmcmeg
16-03-2010, 21:39
Salve a tutti!! Sono nuovissimo (anche se seguo da tempo le discussioni di questo forum sopratutto se riguardano l'inspiron 9400) e vorrei chiedere a voi una cosa se posso, e se sapete aiutarmi :D
E' possibile montare un :

Processore intel (R) Core (TM)2 Duo T7700 2.40 Ghz

Non trovo soluzione certa :muro:

..o meglio..ho letto che il "limite" è il t7600 ma mi pare "valicabile!" quindi, qualcuno mi sa spiegare?
:help: :mc: :help: :mc: :help:

GRAZIE IN ANTICIPOO :D

FabryHw
17-03-2010, 00:11
Salve a tutti!! Sono nuovissimo (anche se seguo da tempo le discussioni di questo forum sopratutto se riguardano l'inspiron 9400) e vorrei chiedere a voi una cosa se posso, e se sapete aiutarmi :D
E' possibile montare un :

Processore intel (R) Core (TM)2 Duo T7700 2.40 Ghz

Non trovo soluzione certa :muro:

..o meglio..ho letto che il "limite" è il t7600 ma mi pare "valicabile!" quindi, qualcuno mi sa spiegare?
:help: :mc: :help: :mc: :help:

GRAZIE IN ANTICIPOO :D

No è un processore Socket P, tu puoi mettere solo processori Socket M, il cui max disponibile è appunto il T7600.

Esiste anche il T7600G (raro e costoso) ovecloccabile a 3.0GHz.
Ma il bios del 9400 manca delle funzioni di overclock e quindi girerebbe come un normale T7600 (ossia a meno che tu non sappia modificarti da solo il bios per aggiungere il modulo di oveclock sarebbero solo soldi buttati).

Mr6600
17-03-2010, 07:55
Salve a tutti!! Sono nuovissimo (anche se seguo da tempo le discussioni di questo forum sopratutto se riguardano l'inspiron 9400) e vorrei chiedere a voi una cosa se posso, e se sapete aiutarmi :D
E' possibile montare un :

Processore intel (R) Core (TM)2 Duo T7700 2.40 Ghz

Non trovo soluzione certa :muro:

..o meglio..ho letto che il "limite" è il t7600 ma mi pare "valicabile!" quindi, qualcuno mi sa spiegare?
:help: :mc: :help: :mc: :help:

GRAZIE IN ANTICIPOO :D
Il T7700 ha l'FSB 800MHz
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLA43
mentre tutti i processori della generazione precedente (i Merom T7200, 7400, 7600) hanno tutti FSB 667MHz.
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9SD

Non so se il T7700 entri fisicamente nel socket dell'inspiron 9400, ma anche se fosse, non funzionerebbe perche la mobo supporta al massimo FSB 667MHz

decaban
17-03-2010, 09:10
Io ho win7 con un nuovo HD da 500 gb e non ha richiesto alcun driver...
assolutamente!!!
ti dico anche che l'ho installato almeno 3 volte...

Penso che il problema di base fosse nel limite di 4 partizioni principali....infatti non avevo mai eliminato le varie sottopartizioni create dalla dell, (diagnostica, ripristino,ecc...)
Una volta eliminata una di queste ho preformattato con gparted la mia nuova partizione e l'installazione è partita. Non ho però un dualboot come indicato sulla guida che ho seguito perchè adesso riesco ad accedere ai file dell'altro s.o. quando avrei preferito mantenerli completamente separati.

Pisuke_2k6
17-03-2010, 09:54
Penso che il problema di base fosse nel limite di 4 partizioni principali....infatti non avevo mai eliminato le varie sottopartizioni create dalla dell, (diagnostica, ripristino,ecc...)
Una volta eliminata una di queste ho preformattato con gparted la mia nuova partizione e l'installazione è partita. Non ho però un dualboot come indicato sulla guida che ho seguito perchè adesso riesco ad accedere ai file dell'altro s.o. quando avrei preferito mantenerli completamente separati.

ciao
cmq bisogna separare il problema. se ti manca il dual boot scarica e masterizza "SYSTEMRESCUECD" basato su linux che ti imposta il grub loader e magari riesci a gestire il dual boot.
I dati dei due hd li vedrai sempre per forza perche windows e linux vedono le altre partizioni sul sistema (linux pero ti chiede la pwd di amministratore per montarli)

FabryHw
17-03-2010, 12:01
ciao
cmq bisogna separare il problema. se ti manca il dual boot scarica e masterizza "SYSTEMRESCUECD" basato su linux che ti imposta il grub loader e magari riesci a gestire il dual boot.
I dati dei due hd li vedrai sempre per forza perche windows e linux vedono le altre partizioni sul sistema (linux pero ti chiede la pwd di amministratore per montarli)

Su windows puoi semplicemente rimuovere la lettera assegnata tramite Gestione Disco e la partizione diventa invisibile (almeno ai sw che mostrano C:, D:, ...ecc)

decaban
17-03-2010, 12:10
il dual boot funziona correttamente, magari provo la procedura per nascondere la lettera. Piuttosto....mi resta una periferica che seven non vuole proprio riconoscere, cosa potrebbe essere? a me sembra ci sia tutto

Pisuke_2k6
17-03-2010, 12:20
trova questo programma: driver genius ti trova tutto lui

FabryHw
17-03-2010, 13:37
il dual boot funziona correttamente, magari provo la procedura per nascondere la lettera. Piuttosto....mi resta una periferica che seven non vuole proprio riconoscere, cosa potrebbe essere? a me sembra ci sia tutto

Io scommetterei che è il lettore di SD/MMC/schedine Sony.
Su M6300 devi installare il driver a mano, sennò rimane una icona gialla di Hw non riconosciuto.

Pisuke_2k6
17-03-2010, 13:42
trova questo programma: driver genius ti trova tutto lui

io una volta finita l installazione di win 7 ho messo questo programma che ho auto quotato. ha trovato tutti senza sbattermi a scaricare di qua e di la...molto comodo

mrmcmeg
17-03-2010, 17:05
No è un processore Socket P, tu puoi mettere solo processori Socket M, il cui max disponibile è appunto il T7600.

Esiste anche il T7600G (raro e costoso) ovecloccabile a 3.0GHz.
Ma il bios del 9400 manca delle funzioni di overclock e quindi girerebbe come un normale T7600 (ossia a meno che tu non sappia modificarti da solo il bios per aggiungere il modulo di oveclock sarebbero solo soldi buttati).


Grazie mille, allora mi sa che resterò col t7200 vista la differenza €€€ col t7600 :D

mrmcmeg
17-03-2010, 17:10
Il T7700 ha l'FSB 800MHz
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLA43
mentre tutti i processori della generazione precedente (i Merom T7200, 7400, 7600) hanno tutti FSB 667MHz.
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9SD

Non so se il T7700 entri fisicamente nel socket dell'inspiron 9400, ma anche se fosse, non funzionerebbe perche la mobo supporta al massimo FSB 667MHz

Grazie della risposta :D Avevo visto della FSB ma ho pensato che potesse essere auto scalata dalla scheda madre, ma sicuramente non fa :doh:
....Resterà così com'è :D

decaban
18-03-2010, 09:37
trova questo programma: driver genius ti trova tutto lui

grazie :D

confused
18-03-2010, 11:58
....Resterà così com'è :D


fai bene non ha senso spendere altri soldi su un portatile di una certa età
:fagiano:

Pess
18-03-2010, 12:06
fai bene non ha senso spendere altri soldi su un portatile di una certa età
:fagiano:

Quoto... Ormai i 9400 si portano "a morire"... Con conviene più upgradare ad eccezione delle RAM ( passare a 4 gb se non li si ha già) o di un HDD se il proprio dà problemi...

decaban
18-03-2010, 20:10
non ho ancora installato i8kfangui ma per curiosità...temperature medie sotto seven di gpu e cpu?

mrmcmeg
19-03-2010, 18:10
Bene ragazzi ... il mio caro DELL ha deciso di squagliare la scheda video un'altra volta!!! E meno male che ho il bios aggiornato all' A10!!!!!

DT84
19-03-2010, 19:07
Bene ragazzi ... il mio caro DELL ha deciso di squagliare la scheda video un'altra volta!!! E meno male che ho il bios aggiornato all' A10!!!!!

Oven trick?

mrmcmeg
19-03-2010, 19:08
Qualcuno sa se la garanzia denominata "5 day consumer hardware support" è 24h/24h 7giorni su 7 ???

mrmcmeg
20-03-2010, 09:16
Oven trick?

E' ancora in garanzia per 64 giorni, vediamo se mela cambiano! Infondo non l'ho ne overclockata ne nulla .. Dovrebbero cambiarmi tutto il notebook visto che si fonde così spesso!!
(il bello è che ho speso 100€ proprio una settimana fa per cambiare batteria e alimentatore!!!!......mmmm......:muro: :muro: .. infatti ora ho in mente un hackintosh per testare il mondo mac.... )

cambra
20-03-2010, 12:43
Salve a tutti.
Un paio di giorni fa il mio glorioso 9400, mentre guardavo delle foto, mi ha piantato in asso: sullo schermo sono comparse tante piccole righe e strani artefatti ed il sistema si è bloccato.
Ora, quando lo avvio, le righe compaiono già dalla schermata del caricamento del bios, poi appena avviato windows (sia windows 7 che xp, li ho entrambi), si blocca tutto.
Qualche volta tutto funziona perfettamente per alcuni minuti, ma la maggior parte delle volte non parte nemmeno il S.O.
All'avvio, premendo F12 riesco a far partire la diagnostica Dell, che anche se difficilmente visibile a causa delle righe e dei disturbi, non rileva alcun problema.
La scheda video è una go 7800.
Mi confermate con certezza che la scheda è andata?
Vorrei eseguire io stesso la sostituzione della scheda video, ma se poi non fosse solo quella?
Allego un'immagine della schermata d'avvio.

Grazie anticipatamente a chi potrà aiutarmi.

Pess
20-03-2010, 16:10
Salve a tutti.
Un paio di giorni fa il mio glorioso 9400, mentre guardavo delle foto, mi ha piantato in asso: sullo schermo sono comparse tante piccole righe e strani artefatti ed il sistema si è bloccato.
Ora, quando lo avvio, le righe compaiono già dalla schermata del caricamento del bios, poi appena avviato windows (sia windows 7 che xp, li ho entrambi), si blocca tutto.
Qualche volta tutto funziona perfettamente per alcuni minuti, ma la maggior parte delle volte non parte nemmeno il S.O.
All'avvio, premendo F12 riesco a far partire la diagnostica Dell, che anche se difficilmente visibile a causa delle righe e dei disturbi, non rileva alcun problema.
La scheda video è una go 7800.
Mi confermate con certezza che la scheda è andata?
Vorrei eseguire io stesso la sostituzione della scheda video, ma se poi non fosse solo quella?
Allego un'immagine della schermata d'avvio.

Grazie anticipatamente a chi potrà aiutarmi.

Mi dispiace, ma credo che la tua scheda video si sia rotta... Se non è in garanzia prova con l'Oven Trick...

rizzi
21-03-2010, 11:31
Salve a tutti.
Un paio di giorni fa il mio glorioso 9400, mentre guardavo delle foto, mi ha piantato in asso: sullo schermo sono comparse tante piccole righe e strani artefatti ed il sistema si è bloccato.
Ora, quando lo avvio, le righe compaiono già dalla schermata del caricamento del bios, poi appena avviato windows (sia windows 7 che xp, li ho entrambi), si blocca tutto.
Qualche volta tutto funziona perfettamente per alcuni minuti, ma la maggior parte delle volte non parte nemmeno il S.O.
All'avvio, premendo F12 riesco a far partire la diagnostica Dell, che anche se difficilmente visibile a causa delle righe e dei disturbi, non rileva alcun problema.
La scheda video è una go 7800.
Mi confermate con certezza che la scheda è andata?
Vorrei eseguire io stesso la sostituzione della scheda video, ma se poi non fosse solo quella?
Allego un'immagine della schermata d'avvio.

Grazie anticipatamente a chi potrà aiutarmi.

Io lo stesso identico problema l'ho risolto con l'oven trick.

http://www.tomshw.it/forum/notebook/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html

cambra
21-03-2010, 14:46
Io lo stesso identico problema l'ho risolto con l'oven trick.

http://www.tomshw.it/forum/notebook/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html
L'ho infornata stamattina.;)
Non l'ho ancora rimontata perché non ho la pasta termica per il dissipatore.
Domani mi procuro la pasta, poi la rimonto e vi faccio sapere.

Grazie 1000.

mrmcmeg
21-03-2010, 18:26
ho sbagliato

mrmcmeg
21-03-2010, 18:29
Salve a tutti.
Un paio di giorni fa il mio glorioso 9400, mentre guardavo delle foto, mi ha piantato in asso: sullo schermo sono comparse tante piccole righe e strani artefatti ed il sistema si è bloccato.
Ora, quando lo avvio, le righe compaiono già dalla schermata del caricamento del bios, poi appena avviato windows (sia windows 7 che xp, li ho entrambi), si blocca tutto.
Qualche volta tutto funziona perfettamente per alcuni minuti, ma la maggior parte delle volte non parte nemmeno il S.O.
All'avvio, premendo F12 riesco a far partire la diagnostica Dell, che anche se difficilmente visibile a causa delle righe e dei disturbi, non rileva alcun problema.
La scheda video è una go 7800.
Mi confermate con certezza che la scheda è andata?
Vorrei eseguire io stesso la sostituzione della scheda video, ma se poi non fosse solo quella?
Allego un'immagine della schermata d'avvio.

Grazie anticipatamente a chi potrà aiutarmi.


wow cambra ho notato che pure te hai aggiornato all'ultima versione il BIOS che doveva risolvere proprio il problema della scheda video!!! A mio parere la DELL dovrebbe prendere a tutti noi il notebook e cambiarcelo visto il grossissimo problema che conoscono ormai alla perfezione, e nVidia dovrebbe darle una mano!!!! Qualcuno concorda?? Magari un XPS o i nuovi Inspiron con caratteristiche simili.. Diamine io per il mio ho speso quasi 2000 tre anni fa!! Non credi sia ammissibile però che sia morta 2 volte la s video, 1 la scheda madre, l'alimentatore e siccome non bastava (ma non la biasimo) anche la batteria!!!!!!!!!! e mancano 60 giorni ai sui 3 anni completi di utilizzo......mmmmmm............:mbe: :help:

cambra
22-03-2010, 17:34
Funziona!!!:eek:
Dopo l'infornata a mo' di pizza, la scheda video è resuscitata.
Speriamo che duri...!:D

Grazie a tutto il forum!;) ;) ;)

fqvanin
22-03-2010, 18:20
Funziona!!!:eek:
Dopo l'infornata a mo' di pizza, la scheda video è resuscitata.
Speriamo che duri...!:D

Grazie a tutto il forum!;) ;) ;)

Hai messo l'origano prima di rimontarla?

Pess
22-03-2010, 19:00
Consiglierei un vino rosso corposo da gustare con il sapore deciso della nostra 7900 GS... :asd:

cambra
23-03-2010, 06:08
Consiglierei un vino rosso corposo da gustare con il sapore deciso della nostra 7900 GS... :asd:
Eh nooo...!
E' una 7800, con questa ci va un vino bianco!:p

Incredibile ma funziona!:D :D :D

Pess
23-03-2010, 08:58
Eh nooo...!
E' una 7800, con questa ci va un vino bianco!:p

Incredibile ma funziona!:D :D :D
Scusami, hai ragione!! :P

Rastas
23-03-2010, 15:19
Ragazzi era un po' che non davo un'occhiata al forum e mi rendo conto che c'è una vera e propria moria di 7900!! Il mio dellone fino ad adesso non mi ha dato nessunissimo problema a liv hardware, ma comincio seriamente a preoccuparmi..che sia solo questione di tempo? Siccome la mia garanzia di 3 anni scade tra esattamente 69 gg volevo chiedervi se secondo voi mi conviene fare l'estensione di un anno. Io non ho intenzione di cambiare pc a breve ma d'altronde ha 3 anni e non so quanto convenga estenderla.

cambra
23-03-2010, 17:33
Beh, la mia 7800 è durata 3 anni e 9 mesi... fai un po' tu...
Puoi estendere la garanzia... o casomai metterla in forno!:cool:

heimdall
23-03-2010, 17:46
Ma senti che roba .... infornare la SK video :mbe:
:D
L'avessi saputo ... proprio un mese fa mi è saltata, fortuna che avevo esteso la garanzia per altri 3 anni :cool: così me l'hanno cambiata.
La garanzia mi scadrà a settembre, cosa faccio?
P.S.
La batteria è morta da tempo, malgrado l'abbia usata pochissimo ...

mrmcmeg
23-03-2010, 23:00
Ragazzi era un po' che non davo un'occhiata al forum e mi rendo conto che c'è una vera e propria moria di 7900!! Il mio dellone fino ad adesso non mi ha dato nessunissimo problema a liv hardware, ma comincio seriamente a preoccuparmi..che sia solo questione di tempo? Siccome la mia garanzia di 3 anni scade tra esattamente 69 gg volevo chiedervi se secondo voi mi conviene fare l'estensione di un anno. Io non ho intenzione di cambiare pc a breve ma d'altronde ha 3 anni e non so quanto convenga estenderla.

Estendi finchè sei in tempo .......... :D beato te che non hai mai avuto probblemi ... guarda un po a me!! Ora ho chiamato e mi hanno detto che ci vorranno una decina di giorni perchè non hanno subito disponibile la scheda video ..... :help:

cambra
24-03-2010, 20:00
Andiamo male...:cry:
La scheda ricomincia ad avere problemi, a 3 giorni dall'infornata....:muro: :muro: :muro:

Mi sa che riprovo, magari alzo un po' il forno...

tommy20
25-03-2010, 09:44
Vedo che siete in tanti ad esservi dati alla cucina..:D :D :D ma le mogli non sospettano che abbiate un amante?:D

ROBA DA PAZZI...UNO PAGA 2000 EURO(IO 2400)E DOPO 3 ANNI SI RITROVA A FARE IL PIZZAIOLO DA 2000 EURO AD INFORNATA!!!!!!!!!!!

Per chi può estendere la garanzia...lo faccia e cmq anche se la garanzia è scaduta potete sempre chiamare dell e fare l estenzione anche se gia vi è scaduta la garanzia!L unica cosa è il prezzo..c è chi ha pagato meno di 100 euro(io)c e chi ha pagato 150 euro e chi (non ha pagato)300 euro..
Secondo me se volete tenervi il portatile fino a 5-6 anni..anche spendere 150 euro sono un investimento...basta leggere questo thread o altri thread ufficiali di altri modelli e vedrete che c è una moria di schede video.
Ricordate che una volta rotta la scheda video fuori garanzia ..ci vogliono 200-300 euro per sistemarlo..a meno che non vi affidiate alla cura forno...che prima o poi anche quella secondo me cesserà di funzionare.A furia di squagliare le saldature arriverà l infornata maledetta!

Abbiamo noleggiato un notebook..non comprato!!
Forse ha fatto meglio un utente di questo forum (non ricordo se era fabryhw ???)che ha preso a noleggio il notebook..perlomeno lui ce l aveva scritto su un contratto..invece chi l ha acquistato regolarmente ha pagato regolarmente ma con la solita postilla (che in questo caso non si legge ma c è).."notebook a noleggio"

Jumpaz
25-03-2010, 10:43
Ciao a tutti!

....mamma quanto tempo che non passavo di qui....

Ieri mattina il Dellone ha cominciato a farmi tre lucine lampeggianti arancio e una verde, sempre di seguito e senza fermarsi.

Temo sia la batteria...anche se dura ancora 56 minuti. Tenete presente che prima del lampeggio durava circa 70 minuti.

Che dite? Ci sono ricette per continuare ad usare la batteria o meglio comprarne una nuova?

Ciaociao
Jumpy

mrmcmeg
25-03-2010, 15:04
MI HANNO APPENA MESSO UNA 7900 GS DA 512MB !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E PRIMA AVEVA 256MB DI VRAM
:D :D :D :D :D :D :D :D BELLISSIMOOOOOOOOOOO ORA LA TESTIAMO PER BENINO :D

FabryHw
25-03-2010, 16:49
MI HANNO APPENA MESSO UNA 7900 GS DA 512MB !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E PRIMA AVEVA 256MB DI VRAM
:D :D :D :D :D :D :D :D BELLISSIMOOOOOOOOOOO ORA LA TESTIAMO PER BENINO :D

Non ci sono 7900GS da 512MB.

Quindi sarà una 7900GTX (con doppia pipe e quindi modifica del case ?)

Rastas
25-03-2010, 19:34
Direi che mi avete convinto e senza grossi sforzi. Ma giusto per curiosità. Per ipotesi prolungo la garanzia a 2 anni, mi si rompe la scheda (scongiuri) dopo un anno e mezzo e a quel punto la dell non ha più 7900 perchè fisicamente non disponibili (anche le rigenerate finiranno prima o poi)...cosa succede???

mrmcmeg
25-03-2010, 22:34
Non ci sono 7900GS da 512MB.

Quindi sarà una 7900GTX (con doppia pipe e quindi modifica del case ?)

Lo pensavo anch' io non esistesse ma ora non posso più ... XD

Ho spulciato con everest e da bios e sembrerebbe reale anche se non ho notato grossi incrementi con qualche gioco.. mah... Comunque ecco qualche link che mostra la sua esistenza..

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-Go-7900-GS.2133.0.html

http://ztronics.com/vmchk/laptop-video-cards/alienware-m9700-nvidia-go-7900gs-512mb/flypage.tpl.html

http://cgi.ebay.it/NVIDIA-GeForce-Go-7900-GS-512Mb-per-Aspire-9513WSMi-/120536607335

sicuramente hanno deciso di adattarla e rimpiazzarla alla vecchia! Almeno così penso! Di sicuro si sono guadagnati l'estensione della garanzia!! :D :D GRANDISSIMI!!!

FabryHw
25-03-2010, 23:28
Lo pensavo anch' io non esistesse ma ora non posso più ... XD

Ho spulciato con everest e da bios e sembrerebbe reale anche se non ho notato grossi incrementi con qualche gioco.. mah... Comunque ecco qualche link che mostra la sua esistenza..


Non intendevo che non esiste una 7900GS che supporti 512MB, ma che non dovrebbe esistere in formato DELL Inspiron/Precision/XPS.

Nessuna delle schede che hai citato può entrare nel 9400.
E non penso che Dell su una scheda fuori produzione si metta a fare upgrade al PCB per aggiungere altri 256MB.

Oddio forse è possibile prendere il PCB della 7900GTX e saldarci sopra un chip 7900GS lasciando però i 512MB già installati.
O più facilmente prendere una 7900GTX mettergli il Bios della 7900GS e cambiare il dissipatore (ma ha una sola pipe o due ?)

cambra
26-03-2010, 00:17
Ho appena sfornato per la seconda volta la scheda video (go 7800).
La prima volta ho infornato 12 minuti a 200° ed ha funzionato perfettamente per 3 giorni.
Questa volta l'ho tenuta dentro 15 minuti a 220°, poi ho spento ma l'ho lasciata dentro finché non si è raffreddata lentamente, senza aprire lo sportello.
Per il momento funziona. Adesso vediamo quanto dura.
La prossima volta proverò a 250°...

Pess
26-03-2010, 00:29
Ti consiglio di aumentare un pò la durata della "cottura" ma non la temperatura... Se la alzi troppo fai sicuramente danni...

Jumpaz
26-03-2010, 07:47
Ciao a tutti!

....mamma quanto tempo che non passavo di qui....

Ieri mattina il Dellone ha cominciato a farmi tre lucine lampeggianti arancio e una verde, sempre di seguito e senza fermarsi.

Temo sia la batteria...anche se dura ancora 56 minuti. Tenete presente che prima del lampeggio durava circa 70 minuti.

Che dite? Ci sono ricette per continuare ad usare la batteria o meglio comprarne una nuova?

Ciaociao
Jumpy

Mi quoto...qualcuno ha comprato la batteria di recente? Quanto costa?

mrmcmeg
26-03-2010, 13:54
Non intendevo che non esiste una 7900GS che supporti 512MB, ma che non dovrebbe esistere in formato DELL Inspiron/Precision/XPS.

Nessuna delle schede che hai citato può entrare nel 9400.
E non penso che Dell su una scheda fuori produzione si metta a fare upgrade al PCB per aggiungere altri 256MB.

Oddio forse è possibile prendere il PCB della 7900GTX e saldarci sopra un chip 7900GS lasciando però i 512MB già installati.
O più facilmente prendere una 7900GTX mettergli il Bios della 7900GS e cambiare il dissipatore (ma ha una sola pipe o due ?)

Quel che dici è verissimo ;) .. sto cercando di capire infatti cosa abbiano fatto e se ho guadagnato qualcosa!! :stordita: (la temperatura sembra uguale piu o meno!) Comunque..
Rispondendo al fatto che per inspiron 9400 non esiste io credo la abbiano creata ora allora, o meglio, spero abbiano fuso qualcosa della GTX nella GS (per non farla fondere forse.........chissà!!) .. visto che sene fondono 10 al giorno :D
Cmq ha la stessa vecchia pipe e senza nessun adattamento del case, il tecnico mi ha smontato la scheda e montato la nuova, non ho notato differenze tra le schede anche se non le ho osservate abbastanza :D .. Comunque credo che, come dici, abbiano "adattato" la GTX ... o meglio, sfruttato la GTX e trasformandola in GS perchè con everest ci sono dati come la freq della GPU che sono quelli della GTX (il clock effettivo mi dice 1000mhz) anche se i reali sono 507 ...... cioè ... le caratteristiche sono esattamente quelle della GS a parte questo forse! Ti metto una videata di everest :

http://farm3.static.flickr.com/2725/4464818232_5038647055_o.jpg

Secondo te hanno migliorato qualcosa?

mrmcmeg
26-03-2010, 13:59
Mi quoto...qualcuno ha comprato la batteria di recente? Quanto costa?

Io qualche settimana fa, da 80Wh, la ho trovata originale da un sito ebay inglese a metà prezzo praticamente .. ecco il link:

http://shop.ebay.it/merchant/ukgemstar?_nkw=inspiron+9400&_nd1=0&_trksid=p3911.m270.l1313&_odkw=&_osacat=0&bkBtn=

Batteria 70€ e alimentatore una 20ina (..ho preso la versione slim dell'alimentatore, quella dell' inspiron 1555 a 25 € circa) ..