View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
"Les Delliens forum members say the 17-inch widescreen display found in 1720 and 1721 notebooks provides 1280×800 or optional 1440×900 screen resolution."
Accidenti da non crederci per far si che i giochi vadano fluidi con la 8600 hanno dovuto abbasare la risoluzione massima a quella standard del 9400 e scomodare la 1280x800 :doh: :doh: :banned:
Tra l'altro 5 porte USB 2.0 invece di 6, il VGA invece del DVI... insomma DELL tienitelo stretto insieme al tastierino numerico!
Spero che non sia vero, perchè se così fosse non varrebbe la metà del 9400...
notebookale
16-06-2007, 18:04
risolto!!!!!!!:
vi ricordate quel problema dell'audio che saltava e che capitava soprattutto in windows media player.....
basta andare in pannello di controllo/hardware e suoni/audio e disattivare il digital output device(sigmatel)
così non si disattiva totalmente i drivere audio ma solo una parte
ora a me non fa più il problema....infatti quando avevo installato i driver sigmatel ha cominciato presentarsi il problema(ora mi ricordo..)
comunque sto parlando di vista perchè in xp non mi succede
se non ricordo male anche ad altre persone era capitato questo problema...provate così vediamo se è veramente questo che fa cambiare
ciao
efireblade
16-06-2007, 18:45
Te l'ho detto devi per forza scarcarlo e attivarlo nei server Creative per farlo funzionare e non esistono scappatoie almeno pare :mad:
Questo lo avevo capito, vorrei solo sapere se ne vale la pena e se qualcuno lo sta usando. Costa 19 $
sdalleave
16-06-2007, 23:07
Raga: ma i pulsanti sul frontale possono essere impostati anche per winamp o qualsiasi altro lettore oltre che per wmp!?!? Se si, come? Merci!
si certo, c'e' il pluging per winamp sul sito...
datalife
17-06-2007, 02:25
Scusatemi se faccio una domanda del "c...." beep!
Questo notebook supporta anche le nuove schedine di memoria SDHC da 4Mega tipo le SanDisk http://www.sandisk.com/Products/Item(1982)-SDSDBR-4096-SanDisk_Standard_SDHC_Card_4GB.aspx
Grazie mille in anticipo per la risposta.
Scusatemi se faccio una domanda del "c...." beep!
Questo notebook supporta anche le nuove schedine di memoria SDHC da 4Mega tipo le SanDisk http://www.sandisk.com/Products/Item(1982)-SDSDBR-4096-SanDisk_Standard_SDHC_Card_4GB.aspx
Grazie mille in anticipo per la risposta.
Wow, finalmente si sono messi a fare schede da 4MB :eek:
In effetti era una scocciatura dover mettere i miei film su 2 floppy :asd:
Scherzi a parte, come ha già detto Gannjunior (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17239987#post17239987)) mille mila pagine fa (anche se in realtà sono passate solo 3 settimane :stordita: ) il 9400 supporta le SHDC, nello specifico, come riportato dal nostro compare, anche quelle da 8GB :O
SORRY, DOPPIO POST (perché dopo le 2 questo forum fa sempre le bizze??????? :doh: )
AnonimoVeneziano
17-06-2007, 03:06
Raga , facendo partire GLXGEARS da linux la scheda video emette come un "whine" , se faccio partire atitools da windows si sente lievissimamente, coi giochi proprio zero, qualcuno ha esperienze?
Ciao
Azz ragazzi sul sito Dell hanno venduto tutto... stanno per uscire i nuovi bimbi?
si certo, c'e' il pluging per winamp sul sito...
Quale sito?
Si può (come avevo scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17240049&highlight=tasti+multimediali#post17240049)
In BSplayer vai in Opzioni -> Impostazioni... -> Definizione Tasti & WinLIRC e assegni i tasti che vuoi alle funzioni che vuoi ;)
In WinAMP vai in Options -> Preferences -> Global Hotkeys -> <nel frame destro spunta> Enable ;)
E se guardi la mia firma puoi anche assegnare il comando che vuoi al tasto MediaDirect :O
Gracias!! ;)
ragazzi
con cosa lo pulite lo schermo (in particolare il WXGA)?
quali sono gli ultimi driver buoni per la 7900 gs su XP32bit?
datalife
17-06-2007, 15:58
Wow, finalmente si sono messi a fare schede da 4MB :eek:
In effetti era una scocciatura dover mettere i miei film su 2 floppy :asd:
Scherzi a parte, come ha già detto Gannjunior (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17239987#post17239987)) mille mila pagine fa (anche se in realtà sono passate solo 3 settimane :stordita: ) il 9400 supporta le SHDC, nello specifico, come riportato dal nostro compare, anche quelle da 8GB :O
Grazie mille della risposta, corro a comperarla; solo un dubbio: che cosa vuol dire (x lo meno nelle ultime versioni) ? Il mio 9400 mi è arrivato a dicembre 2006, sarà in grado di leggerle?
Scusami un'altra cosina: secondo te il 9400 supporterà anche i QUAD CORE e i SANTA ROSA con il bus a 800Mhz?
phoenixbf
17-06-2007, 16:03
Raga , facendo partire GLXGEARS da linux la scheda video emette come un "whine" , se faccio partire atitools da windows si sente lievissimamente, coi giochi proprio zero, qualcuno ha esperienze?
Ciao
lo faceva anche a me mesi fa,
quando allarghi e restringi la finestra di glxgears il sibilo cambia frequenza.
Nulla di che... comunque poi installando gli allora nuovi driver nvidia non lo faceva piu. E ora neanche lo fa piu'...
Grazie mille della risposta, corro a comperarla; solo un dubbio: che cosa vuol dire (x lo meno nelle ultime versioni) ? Il mio 9400 mi è arrivato a dicembre 2006, sarà in grado di leggerle?
Scusami un'altra cosina: secondo te il 9400 supporterà anche i QUAD CORE e i SANTA ROSA con il bus a 800Mhz?
Mi sembra di ricordare che non li supporta... Non ne sono sicurissimo cmq.... :stordita:
Scusami un'altra cosina: secondo te il 9400 supporterà anche i QUAD CORE e i SANTA ROSA con il bus a 800Mhz?
no.. per il semplice fatto che ci sara' una nuova scheda madre...
la mobo attuale... ha chipset e socket per piattaforma NAPA e purtroppo non per SantaRosa.. quindi se lo chassis e' compatibile... magari si compra mobo e video card ( che saranno presenti sui nuovi dell) e si fa 9400 ibrido!!!
ragazzi
con cosa lo pulite lo schermo (in particolare il WXGA)?
quali sono gli ultimi driver buoni per la 7900 gs su XP32bit?
Penso che i migliori per XP siano ancora i driver disponibili sul sito DELL (o almeno fino a qualche mese fa era ancora così e io uso quei driver anche con gli ultimissimi giochi ;) )
Grazie mille della risposta, corro a comperarla; solo un dubbio: che cosa vuol dire (x lo meno nelle ultime versioni) ? Il mio 9400 mi è arrivato a dicembre 2006, sarà in grado di leggerle?
Scusami un'altra cosina: secondo te il 9400 supporterà anche i QUAD CORE e i SANTA ROSA con il bus a 800Mhz?
Ti hanno già risposto praticamente a tutto gli altri :D
Non so se è cambiato qualcosa tra il lettore di dicembre e quello di adesso, ma non credo :stordita:
Magari leggi il partnumber del tuo lettore e poi chiediamo a Gannjunior il suo e se sono uguali stai tranquillo :sofico:
sdalleave
17-06-2007, 19:53
Quale sito?
..il sito di winamp, naturalmente.. :mbe:
ecco il link... http://www.winamp.com/plugins/details/146178
AnonimoVeneziano
17-06-2007, 19:59
lo faceva anche a me mesi fa,
quando allarghi e restringi la finestra di glxgears il sibilo cambia frequenza.
Nulla di che... comunque poi installando gli allora nuovi driver nvidia non lo faceva piu. E ora neanche lo fa piu'...
esatto, solo glxgears lo fa , ho provato a giocare a fable , homeworld 2, neverwinter nigths 2 su windows e xmoto (su linux) e questo rumorino non c'è. Solo glxgears, eppure non sembra così impegnativo :D
Ciao
al-edit-so60
18-06-2007, 13:49
...ciao ragazzi, ho letto questa notizia e mi sono ricordato di voi: :D
http://notebookitalia.it/il-caso-le-23-confessioni-di-dell-compresi-xps-m1330-e-nuovi-inspiron.html
PS: :eek: ammappate... ne avete fatti di posts in mia assenza...:)
esatto, solo glxgears lo fa , ho provato a giocare a fable , homeworld 2, neverwinter nigths 2 su windows e xmoto (su linux) e questo rumorino non c'è. Solo glxgears, eppure non sembra così impegnativo :D
Ciao
si anche a me e' cosi'!!!
Ho appena giocato un'oretta a Toca 3 con il 9300, la 7800GTX ha toccato la bellezza di 102° a 440/1320MHz... :asd:
:eek:
Mai arrivato a temp del genere. :D
Un ringraziamento particolare va ai 27 e passa gradi della stanza e al fatto che non pulisco pipe e ventole dalla polvere da un pezzo. ;)
Domani è il caso di dare una spolverata. :O
102°???? le mani nn ti scottavano al contatto con la tastiera?
:sbavvv: , 102°!! Guarda il lato positivo, se volevi farti una frittata... :rotfl: :asd:
Ragazzi ho appena acquistato una scheda audio firewire (presonus inspire 1394) da collegare al mio 9400 solo che non riesco a collegarla al note.. eppure sopra entrambi gli attacchi c scritto 1394... non riesco a capire... non cè un modo per collegarla o l'inspire non permette d collegare niente via firewire?
Ragazzi ho appena acquistato una scheda audio firewire (presonus inspire 1394) da collegare al mio 9400 solo che non riesco a collegarla al note.. eppure sopra entrambi gli attacchi c scritto 1394... non riesco a capire... non cè un modo per collegarla o l'inspire non permette d collegare niente via firewire?
http://www.rsa-system.it/catalog/images/presonus_inspire1394/inspire1394_back_500.jpg
Connettore Firewire 400 a 6 pin
mentre sull'insp:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/ca/Firewire4-pin.jpg/180px-Firewire4-pin.jpg
Connettore Firewire 400 a 4 pin. Questo connettore non è alimentato.
esistono sul mercato CAVO FIREWIRE IEEE-1394 6-4 POLI 3± METRI prezzi attorno 4,50 euro... ;)
http://www.rsa-system.it/catalog/images/presonus_inspire1394/inspire1394_back_500.jpg
Connettore Firewire 400 a 6 pin
mentre sull'insp:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/ca/Firewire4-pin.jpg/180px-Firewire4-pin.jpg
Connettore Firewire 400 a 4 pin. Questo connettore non è alimentato.
esistono sul mercato CAVO FIREWIRE IEEE-1394 6-4 POLI 3± METRI prezzi attorno 4,50 euro... ;)
cioè fammi capire io posso comprare questo cavo che mi permette di collegare la presonus al mio note? fantastico! e dove posso trovarlo? la mia scheda ha l'alimentazione esterna quindi non dovrebbe avere problemi vero?
un altra cosa..potrei mettere una scheda del genere sul 9400?
http://cgi.ebay.it/200190-Schede-I-O-Pcmcia-Firewire-400mbps-32bit_W0QQitemZ130118238020QQihZ003QQcategoryZ64458QQrdZ1QQcmdZViewItem
cioè fammi capire io posso comprare questo cavo che mi permette di collegare la presonus al mio note? fantastico! e dove posso trovarlo? la mia scheda ha l'alimentazione esterna quindi non dovrebbe avere problemi vero?
un altra cosa..potrei mettere una scheda del genere sul 9400?
http://cgi.ebay.it/200190-Schede-I-O-Pcmcia-Firewire-400mbps-32bit_W0QQitemZ130118238020QQihZ003QQcategoryZ64458QQrdZ1QQcmdZViewItem
per il cavo gira su internet, oppure vai al mediacazz e lo trovi di sicuro...
basta che dici che ti serve un cavo firewire convertitore da 6 a 4 poli....
certo che va... nei requisiti c'e' scritto che si interfeccia a win xp o mac osx.... quindi in qualche modo va collegato e da come mi hai detto il collegamento va fatto su firewire.
sul manuale c'e' qualche esempio di collegamento etc?
.........
per la scheda in link... lasciala stare per via che il tuo note nn supporta pcmcia ma bensi express card quindi devi cercare accessori tipo schede audio etc su express card!!!
In merito la creative ha fatto la prima soundblaster .... su express card... che su dell.com costa 75 dollari... ma nel resto del mondo nn so dove cercarla per via che ancora nn mi ci sn messo...
per il cavo gira su internet, oppure vai al mediacazz e lo trovi di sicuro...
basta che dici che ti serve un cavo firewire convertitore da 6 a 4 poli....
certo che va... nei requisiti c'e' scritto che si interfeccia a win xp o mac osx.... quindi in qualche modo va collegato e da come mi hai detto il collegamento va fatto su firewire.
sul manuale c'e' qualche esempio di collegamento etc?
.........
per la scheda in link... lasciala stare per via che il tuo note nn supporta pcmcia ma bensi express card quindi devi cercare accessori tipo schede audio etc su express card!!!
In merito la creative ha fatto la prima soundblaster .... su express card... che su dell.com costa 75 dollari... ma nel resto del mondo nn so dove cercarla per via che ancora nn mi ci sn messo...
ok però io mi riferivo alla scheda firewire... cè qualche scheda firewire nello slot express card del mio pc?
AtenaPartenos
19-06-2007, 12:31
ok però io mi riferivo alla scheda firewire... cè qualche scheda firewire nello slot express card del mio pc?
Se cerchi una scheda ExpressCard che aggiunga porte FireWire al tuo 9400, si esistono. Sono rare ma esistono.
ok però io mi riferivo alla scheda firewire... cè qualche scheda firewire nello slot express card del mio pc?
se intendi schede esterne che aggiungono altr porte firewireil tutto su express card, si esistono e sulla baia ne trovi ...
iperpaol0
19-06-2007, 14:27
ciao, scusate ho notato che se installo i driver moddati per la scheda audio (ho seguito il link nella prima pagina) all'avvio il computer ronza per una 30ina di secondi (sono le casse...fano una cosa tipo ziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii) appena l'avvio è terminato il sibilo scompare.
avevo moddato i driver per riuscire a usare questo programmino
http://www.download.com/Mp3-My-Mp3-Recorder/3000-2140-10369269.html?part=dl-Mp3MyMp3R&subj=dl&tag=button
molto bello ed utile, registra qualsiasi cosa sia riprodotta nella scheda audio, è gratuito e funziona bene e semplicemente. unica cosa riconosce la scheda audio solo con i driver moddati.
Ciao Paolo
ciao, scusate ho notato che se installo i driver moddati per la scheda audio (ho seguito il link nella prima pagina) all'avvio il computer ronza per una 30ina di secondi (sono le casse...fano una cosa tipo ziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii) appena l'avvio è terminato il sibilo scompare.
A me ha smesso disinstallando e reinstallando.
notebookale
19-06-2007, 16:20
cioè fammi capire io posso comprare questo cavo che mi permette di collegare la presonus al mio note? fantastico! e dove posso trovarlo? la mia scheda ha l'alimentazione esterna quindi non dovrebbe avere problemi vero?
un altra cosa..potrei mettere una scheda del genere sul 9400?
http://cgi.ebay.it/200190-Schede-I-O-Pcmcia-Firewire-400mbps-32bit_W0QQitemZ130118238020QQihZ003QQcategoryZ64458QQrdZ1QQcmdZViewItem
sono gli stessi cavi che si usano spesso anche per le videocamere quindi se vai al media*** chiedi altrimenti prova a guardare nel reparto videocamere
AtenaPartenos
19-06-2007, 16:39
cioè fammi capire io posso comprare questo cavo che mi permette di collegare la presonus al mio note? fantastico! e dove posso trovarlo? la mia scheda ha l'alimentazione esterna quindi non dovrebbe avere problemi vero?
un altra cosa..potrei mettere una scheda del genere sul 9400?
http://cgi.ebay.it/200190-Schede-I-O-Pcmcia-Firewire-400mbps-32bit_W0QQitemZ130118238020QQihZ003QQcategoryZ64458QQrdZ1QQcmdZViewItem
Nò, questa non puoi metterla essendo una cardbus... Devi trovarne una express card, oppure acquistare un adattatore express-card cardbus32 PCMCIA.
ciao, scusate ho notato che se installo i driver moddati per la scheda audio (ho seguito il link nella prima pagina) all'avvio il computer ronza per una 30ina di secondi (sono le casse...fano una cosa tipo ziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii) appena l'avvio è terminato il sibilo scompare.
avevo moddato i driver per riuscire a usare questo programmino
http://www.download.com/Mp3-My-Mp3-Recorder/3000-2140-10369269.html?part=dl-Mp3MyMp3R&subj=dl&tag=button
molto bello ed utile, registra qualsiasi cosa sia riprodotta nella scheda audio, è gratuito e funziona bene e semplicemente. unica cosa riconosce la scheda audio solo con i driver moddati.
Ciao Paolo
Prova a disattivare "monitor in ingresso" dal pannello di controllo...
P.S. Non sto scrivendo dal mio Dell, non ricordo se il nome giusto è quello (cmq è qualcosa che gli si avvicina... :rolleyes: )
Sebarock76
19-06-2007, 20:26
Sono da poco un felice possessore del dellone e ho quasi letto tutto il forum
purtroppo ho un piccolo problema:
non volendo cambiare il bios della scheda video (7900gs) sto cercando almeno di cambiare i driver, ho scaricato i forceware 158.45 per vista 32bit, ma quando cerco d'installarli mi dice che il mio sistema operativo non è vista 32bit.... eppure ho un vista Home premium 32bit penso come tutti...
qualche consiglio?
grazie
sapete x caso ke potenza ha l'antenna del wifi?? quanti db??
Ciao a tutti,
dato che dal sito laptopvideo2go non riesco più a scaricare i driver ma soltanto gli inf modificati volevo sapere se è la stessa cosa se scarico i driver dal sito Nvidia e poi sostituisco il file inf con quello scaricato da laptopvideo2go; ho dei dubbi anche perchè le dimensioni del driver scaricato da Nvidia sono 55,7 MB contro i 30,57 del sito laptopvideo2go.
Inoltre volevo sapere se i 158.45 (per Vista 32 bit) vanno bene o se mi consigliate altri driver. Attualmente ho i 101.41 ma in alcune applicazioni ho uno spiacevole sfarfallio.
Grazie
sdalleave
20-06-2007, 10:24
Ciao a tutti,
dato che dal sito laptopvideo2go non riesco più a scaricare i driver ma soltanto gli inf modificati volevo sapere se è la stessa cosa se scarico i driver dal sito Nvidia e poi sostituisco il file inf con quello scaricato da laptopvideo2go; ho dei dubbi anche perchè le dimensioni del driver scaricato da Nvidia sono 55,7 MB contro i 30,57 del sito laptopvideo2go.
Inoltre volevo sapere se i 158.45 (per Vista 32 bit) vanno bene o se mi consigliate altri driver. Attualmente ho i 101.41 ma in alcune applicazioni ho uno spiacevole sfarfallio.
Grazie
per quello che riguarda i drivers, essenzialmente sono gli stessi.. le versioni che trovi su lv2g o tweaksrus sono solamente reimpacchettate ed ottimizzate (non chiedermi pero' cosa tolgono perche' non saprei... sicuramente roba inutile.. ;)) per cui ti basta scaricare l'inf e sei a posto.. (addirittura io ho usato, in una reincarnazione del 9400 precedente, dei drivers desktop con l'inf moddato di lv2g senza problemi..)
per quello che riguarda gli sfarfallii, non ho vista ma mi sembra che molti qui abbiano optato per i drivers piu' recenti ed abbiano risolto il problema..
Ciao a tutti,
dato che dal sito laptopvideo2go non riesco più a scaricare i driver ma soltanto gli inf modificati volevo sapere se è la stessa cosa se scarico i driver dal sito Nvidia e poi sostituisco il file inf con quello scaricato da laptopvideo2go; ho dei dubbi anche perchè le dimensioni del driver scaricato da Nvidia sono 55,7 MB contro i 30,57 del sito laptopvideo2go.
Inoltre volevo sapere se i 158.45 (per Vista 32 bit) vanno bene o se mi consigliate altri driver. Attualmente ho i 101.41 ma in alcune applicazioni ho uno spiacevole sfarfallio.
Grazie
Io ho Vista 32bit e con i 158.45 ho risolto. Sfarfallii spariti! :D
nicola.ss4
20-06-2007, 10:43
so ke nn c'entra con Dell,
ma ke ne dite di questo:
http://www.cenio.com/en-IT/business/notebooks/p.collection/p1755/configure
:confused: :confused:
sdalleave
20-06-2007, 11:07
so ke nn c'entra con Dell,
ma ke ne dite di questo:
http://www.cenio.com/en-IT/business/notebooks/p.collection/p1755/configure
:confused: :confused:
carina l'idea ma mi sembra un po' costoso... oltre al fatto che se ti succede qualcosa lo devi rispedire in olanda..
anke ki possiede un dell deve comunque spedirlo fuori italia
sdalleave
20-06-2007, 14:30
anke ki possiede un dell deve comunque spedirlo fuori italia
hmmm nono... a parte che il 99% delle volte viene il tecnico a casa (almeno durante il primo anno), poi in seguito tu lo spedisci a Dell Italia.. ci pensano loro poi a smazzarsi dove mandarlo... almeno a mia insaputa... ;)
Ciao,
grazie per le precedenti risposte.
Adesso vorrei sapere come mai, se provo a disinstallare i driver della scheda video, Vista 32bit mi riconosce subito la scheda e installa subito i driver che vuole lui! Dove li prende? C'è un modo per non fargli installare niente, in modo da poter installare i driver che dico io e non fare un update?
Grazie a tutti
Ciao,
grazie per le precedenti risposte.
Adesso vorrei sapere come mai, se provo a disinstallare i driver della scheda video, Vista 32bit mi riconosce subito la scheda e installa subito i driver che vuole lui! Dove li prende? C'è un modo per non fargli installare niente, in modo da poter installare i driver che dico io e non fare un update?
Grazie a tutti
Sì, il modo c'è, appena avvio Vista te lo dico... ;)
Ragazzi mi è arrivato il Dellone (a dir la verità da una settimana e mezzo ma nn avevo ancora tempo di scrivere sul forum xkè ero troppo impegnaato a godermelo!!:D ) Cmq domanda banalissima: non sn esperto di notebooks, ma se lo uso sempre con il cavo di corrente conviene staccarla la batteria??
gennarone
20-06-2007, 20:29
Salve a tutti,
è il mio primo post in questo thread ma lo seguo dallo scorso settembre, quando ho ordinato il mio dellone.
L'ho preso con l'HD hitachi 7k100 a 7200 giri da 80 GB, ma ora mi vanno stretti e così ho ordinato un nuovo Seagate 7200.2 da 160 GB.
Partiamo con le domade:
1) qualcuno ha esperienza sulla sostituzione dell'HD nel Dellone? Ci sono cose particolari a cui stare attenti (a parte il backup dei dati e la reinstallazione di Windows e Fedora, che non ho problemi ad effettuare da solo)?
2) posso riciclare l'Hitachi 7k100 da 80GB in un box esterno? Ci sono problemi di alimentazione con un box autoalimentato da USB con 2 prese? Dal sito Hitachi leggo che il 7k100 ciuccia fino a 5,5 W durante lo startup, per cui penso che anche con 2 prese USB (1 W totale) non parta nemmeno.... Sapete consigliarmo un box esterno 2.5" SATA->USB/Firewire con alimentatore separato (se esistono)?
Grazie per il vostro aiuto, vi aggiornerò sull'operazione di sostituzione fra qualche giorno....
Ciao,
Gennarone
PS: se qualcuno fosse interessato a comprare l'HD Hitachi 7k100 sata da 80 GB, mi contatti pure in PM...
Salve a tutti,
è il mio primo post in questo thread ma lo seguo dallo scorso settembre, quando ho ordinato il mio dellone.
L'ho preso con l'HD hitachi 7k100 a 7200 giri da 80 GB, ma ora mi vanno stretti e così ho ordinato un nuovo Seagate 7200.2 da 160 GB.
Partiamo con le domade:
1) qualcuno ha esperienza sulla sostituzione dell'HD nel Dellone? Ci sono cose particolari a cui stare attenti (a parte il backup dei dati e la reinstallazione di Windows e Fedora, che non ho problemi ad effettuare da solo)?
2) posso riciclare l'Hitachi 7k100 da 80GB in un box esterno? Ci sono problemi di alimentazione con un box autoalimentato da USB con 2 prese? Dal sito Hitachi leggo che il 7k100 ciuccia fino a 5,5 W durante lo startup, per cui penso che anche con 2 prese USB (1 W totale) non parta nemmeno.... Sapete consigliarmo un box esterno 2.5" SATA->USB/Firewire con alimentatore separato (se esistono)?
Grazie per il vostro aiuto, vi aggiornerò sull'operazione di sostituzione fra qualche giorno....
Ciao,
Gennarone
PS: se qualcuno fosse interessato a comprare l'HD Hitachi 7k100 sata da 80 GB, mi contatti pure in PM...
1) bastava curiosare un po' sul sito della dell http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/EN/sm/hddrive.htm#wp1123687
2) fai una ricerchina con google e ne trovi a skiffo
gennarone
20-06-2007, 23:05
1) bastava curiosare un po' sul sito della dell http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/EN/sm/hddrive.htm#wp1123687
Grazie, ma ovviamente il SM è la prima cosa che ho guardato. Chiedevo semplicemente se è davvero a prova di idiota come sembra dalle istruzioni o se c'è qualche possibilità, anche minima, di danneggiare qualcosa.
2) fai una ricerchina con google e ne trovi a skiffo
Già fatto, ma ne trovo a "skiffo" solo di autoalimentati da 1/2 USB (che non vanno bene) o al meglio di alimentati da firewire (ma la porta del dellone è a 4 pin e quindi non alimentata). Ce ne sono a "skiffo" con l'alimentatore esterno, ma sono tutti da 3.5". Ne conosci qualcuno da 2.5" con l'alimentatore esterno?
Ciao,
Gennarone
http://www.idpitaly.it/product_info.php?cPath=109_122&products_id=1329
ho trovato questo, dovrebbe soddisfare le tue richietste; altrimenti controlla anke questi http://www.idpitaly.it/store.php?cPath=109_122
per quanto riguarda la rimozione dell'HD basta togliere due vitine e sfili il caddy
gennarone
21-06-2007, 08:33
http://www.idpitaly.it/product_info.php?cPath=109_122&products_id=1329
ho trovato questo, dovrebbe soddisfare le tue richietste; altrimenti controlla anke questi http://www.idpitaly.it/store.php?cPath=109_122
per quanto riguarda la rimozione dell'HD basta togliere due vitine e sfili il caddy
Grazie mille, il thermaltake è perfetto (un po' caro, ma pazienza).
Vedo di trovarlo dal mio fornitore di fiducia.
Intanto è appena arrivato il disco nuovo, stasera provo il montaggio.
Saluti,
Gennarone
AnonimoVeneziano
21-06-2007, 09:00
raga, qualcuno è riuscito a fare andare LM-SENSORS su linux?
Io carico i moduli che sensors-detect mi consiglia , ma poi mi dice "sensors not found!" e non mi fa vedere niente.
Qualcuno ha provato e sa che moduli devo caricare?
Grazie ciao
raga, qualcuno è riuscito a fare andare LM-SENSORS su linux?
Io carico i moduli che sensors-detect mi consiglia , ma poi mi dice "sensors not found!" e non mi fa vedere niente.
Qualcuno ha provato e sa che moduli devo caricare?
Grazie ciao
anke a me nn funziona quel programma...uso il modulo i8k x controllare la temperatura, però non posso controllare i voltaggi cm invece fa lm-sensors
Ricordo che avevo lo stesso problema.
Nella sezione linux, sulla discussione relativa a suse, un utente mi disse che per i portatili i sensori sono già presenti nella cartella acpi. Per una miglior spiegazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16097903&highlight=acpi#post16097903
ciauz!!
Ciao,
grazie per le precedenti risposte.
Adesso vorrei sapere come mai, se provo a disinstallare i driver della scheda video, Vista 32bit mi riconosce subito la scheda e installa subito i driver che vuole lui! Dove li prende? C'è un modo per non fargli installare niente, in modo da poter installare i driver che dico io e non fare un update?
Grazie a tutti
;) mi associo alla domanda
Salve a tutti,
2) posso riciclare l'Hitachi 7k100 da 80GB in un box esterno? Ci sono problemi di alimentazione con un box autoalimentato da USB con 2 prese? Dal sito Hitachi leggo che il 7k100 ciuccia fino a 5,5 W durante lo startup, per cui penso che anche con 2 prese USB (1 W totale) non parta nemmeno.... Sapete consigliarmo un box esterno 2.5" SATA->USB/Firewire con alimentatore separato (se esistono)?
Grazie per il vostro aiuto, vi aggiornerò sull'operazione di sostituzione fra qualche giorno....
Ciao,
Gennarone
PS: se qualcuno fosse interessato a comprare l'HD Hitachi 7k100 sata da 80 GB, mi contatti pure in PM...
...dunque io avevo un hd hitachi sul mio vecchio m60 e l'ho felicemente riciclato su box esterno autoalimentato da 2 usb...ora però non saprei propio se si tratta del tuo stesso modello...
dovrei provare a guardare a meno che qualche ex possessore di M60 di passaggio su questo thread non si ricordi il modello di hd da 7200 che montava....
sdalleave
21-06-2007, 16:43
..che quiete che c'e' da queste parti ultimamente... siete gia' tutti in vacanza, visto che oggi e' ufficialmente ESTATE?? :cool:
...dunque io avevo un hd hitachi sul mio vecchio m60 e l'ho felicemente riciclato su box esterno autoalimentato da 2 usb...ora però non saprei propio se si tratta del tuo stesso modello...
dovrei provare a guardare a meno che qualche ex possessore di M60 di passaggio su questo thread non si ricordi il modello di hd da 7200 che montava....
:doh: ....il mio è il 7k60 da 60GB quindi non ti posso essere d'aiuto
..che quiete che c'e' da queste parti ultimamente... siete gia' tutti in vacanza, visto che oggi e' ufficialmente ESTATE?? :cool:
Seeee vacanza? magari!!!
Siamo solo sopiti dal caldo impressionante (Bari 35° 100% umidità)
o forse i coniglietti psicopatici ci stanno eliminando uno a uno per vendetta...:eek: :D :Prrr: guardatevi le spalle, amici :sofico:
cmq W l'estate siempre :cool: , anche se di vacanze neanche a parlarne x ora :( ;)
Monsterx85
22-06-2007, 10:18
Qui, tutto passo passo per Kubuntu Feisty:
http://divilinux.wordpress.com/2007/06/10/driver-nvidia-1001409-kubuntu-feisty/
Grazie a tutti ragazzi per le risposte, purtroppo son stato via per lavoro. Oggi provo a seguire quella guida e vi faccio sapere :D
o forse i coniglietti psicopatici ci stanno eliminando uno a uno per vendetta...:eek: :D :Prrr: guardatevi le spalle, amici :sofico:
cmq W l'estate siempre :cool: , anche se di vacanze neanche a parlarne x ora :( ;)
Lasciamo perdere, inoltre mi si prospettano le vacanze a settembre:muro:
vero che in genere ad agosto peggiorano le giornate e a settembre abbiamo sempre bel tempo:p vedremo:rolleyes:
gennarone
22-06-2007, 10:56
Eccomi di nuovo qui, dopo aver sostituito il disco.
L'operazione è stata semplicissima e indolore: una volta estratta la slitta dal case, il disco è fissato con 2 vitine laterali. Il nuovo Seagate calza a pennello nella slitta e non si può sbagliare il verso di montaggio neanche volendo, perchè le viti corrispondono ai fori di montaggio in un solo modo. Insomma, l'operazione richiede meno di 5 minuti e solo 4 viti in tutto. Il disco poi è stato riconosciuto al volo dal bios (avevo il vecchio A03, ora l'ho aggiornato all'A08 anche se non serviva) e un paio di ore dopo avevo già Windows up and running.
Qualche impressione sul Seagate 7200.2: è molto veloce (leggermente più veloce del vecchio 7k100) e soprattutto molto ma molto più silenzioso: l'Hitachi si faceva sentire molto durante il seeking, producendo un fastidioso "Grr Grr" che risaltava molto in ambienti silenziosi, mentre il Seagate è praticamente inudibile anche appoggiando l'orecchio direttamente sul portatile. Anche dal punto di vista del calore prodotto la differenza è sensibile: si parla di 0.62A contro 1.1A per l'Hitachi, e la plastica sotto il disco è sensibilmente più fresca al tatto.
Ho fatto un veloce test con Sandra, che mi riporta 61MB/s di transfer rate e 15 ms di tempo di accesso, in linea con i riferimenti per dischi da 7200 giri e nettamente più veloce dei 5400.
Insomma, un upgrade che vale i 160€ spesi.
Vi terrò aggiornati anche sul box esterno quando mi arriva.
Saluti,
Gennarone
è inutile ragazzi.. anche formattando non riesco a levare il bios della 7900gtx... è tutto inutile... la procedura è la solita: nvflash -4-5-6 790gs***.rom ma compare la scritta GPU mismatch.. cosa devo fare? non posso accettare l'idea che non ci sia un modo per ritornare al solito bios...
ragazzi va bene questo per rinfrescare il mio note?
http://www.ekscomputer.com/index.php?&set=106&dom_id=&dom_sld=ekscomputer&dom_tld=com&no_tags=1&sito_gratis=&sito=&local_page=news
(a meta' pagina)
tnx
pagliarello
22-06-2007, 17:00
salve,
ho acquistato da poco l'inspiron 9400:) , e posseggo anche un router netgear dg634gtit con firmware v.1.01.32.
Avevo impostato WEP a 128 bit come protezione della mia rete, ma ho scoperto che come protezione non vale un fico secco.:muro:
sul router posso impostare la protezione WPA-PSK, mentre la scheda Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card integrata nel 9400 permette di impostare la WPA -TKIP oppure WPA AES-CCMP.
Come si fa ad avere una protezione WPA sulla rete?
AnonimoVeneziano
22-06-2007, 19:08
Mannaggia, avevo scritto un post ieri ma è sparito.
Tornando al controllo della temperatura del Dellone da linux, qualcuno mi può dire che strumento ha usato quindi? C'è modo di far andare gli lm-sensors?
Fare "cat /proc/acpi/thermal_zone/THM/temperature" per controllare la temperatura non è proprio "comodo" :fagiano: :stordita:
Ciao
Su una rivista dedicata a Vista, finalmente la pubblicità dei nuovi Inspiron.
Su una rivista dedicata a Vista, finalmente la pubblicità dei nuovi Inspiron.
azz good ;)
Mannaggia, avevo scritto un post ieri ma è sparito.
Tornando al controllo della temperatura del Dellone da linux, qualcuno mi può dire che strumento ha usato quindi? C'è modo di far andare gli lm-sensors?
Fare "cat /proc/acpi/thermal_zone/THM/temperature" per controllare la temperatura non è proprio "comodo" :fagiano: :stordita:
Ciao
come ti ho già risposto sopra, installati i8kutils, controlli la temperatura e anke la velocità delle ventole...
...
Ho fatto un veloce test con Sandra, che mi riporta 61MB/s di transfer rate e 15 ms di tempo di accesso, in linea con i riferimenti per dischi da 7200 giri e nettamente più veloce dei 5400.
...
Hai voglia di fare il test con Hdtach, settando "long".
Questo è con il mio:
Hitachi 100gb 7200
http://img524.imageshack.us/img524/8793/hitachi100gb7200rpm25deuc6.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=hitachi100gb7200rpm25deuc6.jpg)
Ciao :D , ho installato Speedfan 4.32 , ma il programma non mi vede le ventole... come mai ?? Qualche consiglio su come fargliele trovare... grazie
Le temp e lo smart dell'hd li vede benissimo...
è inutile ragazzi.. anche formattando non riesco a levare il bios della 7900gtx... è tutto inutile... la procedura è la solita: nvflash -4-5-6 790gs***.rom ma compare la scritta GPU mismatch.. cosa devo fare? non posso accettare l'idea che non ci sia un modo per ritornare al solito bios...
:ave:
Ciao :D , ho installato Speedfan 4.32 , ma il programma non mi vede le ventole... come mai ?? Qualche consiglio su come fargliele trovare... grazie
Le temp e lo smart dell'hd li vede benissimo...
ci sono due opzioni:
1) kiami Wolf e ti fai risolvere il problema;
2) ti installi i8kfangui.
come ti ho già risposto sopra, installati i8kutils, controlli la temperatura e anke la velocità delle ventole...
Oppure il semplice ksysguard, solo che non controlli le ventole ma vedi solo temperatura, batteria, consumo, frequenza cpu e altro....
Ciauz!!
foto 1720 semichiuso
http://img413.imageshack.us/my.php?image=dsc00310oxletllwbtjgff5.jpg
foto aperto:
http://img461.imageshack.us/my.php?image=dsc00316f3l8ndgnhk2ice0.jpg
ci sono due opzioni:
1) kiami Wolf e ti fai risolvere il problema;
2) ti installi i8kfangui.
Ho provato a chiamare il Signor Wolf ma stava già facendo un lavoretto x Marcellus... :D quindi ho installato i8kfangui, gran bel programmino, se facesse vedere anche la temp degli hd sarebbe il top. Ho aggiunto in icon settings la visualizzazione della temp degli HD ma nisba... :confused:
Ciao
Ho provato a chiamare il Signor Wolf ma stava già facendo un lavoretto x Marcellus... :D quindi ho installato i8kfangui, gran bel programmino, se facesse vedere anche la temp degli hd sarebbe il top. Ho aggiunto in icon settings la visualizzazione della temp degli HD ma nisba... :confused:
Ciao
Le fa vedere..
http://img262.imageshack.us/img262/5173/immaginexq1.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=immaginexq1.jpg)
Ho provato a chiamare il Signor Wolf ma stava già facendo un lavoretto x Marcellus... :D quindi ho installato i8kfangui, gran bel programmino, se facesse vedere anche la temp degli hd sarebbe il top. Ho aggiunto in icon settings la visualizzazione della temp degli HD ma nisba... :confused:
Ciao
controlla meglio nelle impostazioni, c'è di sicuro
AtenaPartenos
23-06-2007, 20:33
foto 1720 semichiuso
http://img413.imageshack.us/my.php?image=dsc00310oxletllwbtjgff5.jpg
foto aperto:
http://img461.imageshack.us/my.php?image=dsc00316f3l8ndgnhk2ice0.jpg
cool.
cool.
cavoli sn davvero cool.. da notare che c'e' scritto inspiron... quindi penso che la linea xps e' stata uniformata come nome alla dicitura inspiron
quindi se si tratta di solo inspiron, i modelli si sanno e questi mettono in listino in modo di avere i 17 pollici a listino:)
quindi in italy... nn avremo piu' problemi di xps....
l'unica cosa da vedere sn le spec giuste di sti noteb... tipo attacco dockstation, dvi , spdif etc....
gab.. forse ci siamo :)
AtenaPartenos
23-06-2007, 22:02
cavoli sn davvero cool.. da notare che c'e' scritto inspiron... quindi penso che la linea xps e' stata uniformata come nome alla dicitura inspiron
quindi se si tratta di solo inspiron, i modelli si sanno e questi mettono in listino in modo di avere i 17 pollici a listino:)
quindi in italy... nn avremo piu' problemi di xps....
l'unica cosa da vedere sn le spec giuste di sti noteb... tipo attacco dockstation, dvi , spdif etc....
gab.. forse ci siamo :)
o magari il nuovo XPS sarà un qualcosa simil Alien...
o magari il nuovo XPS sarà un qualcosa simil Alien...
mmmmmmm nn credo sai...
alienware pur essendo di Dell..credo che abbia una politica a se infatti come saa adotta barebone odm Clevo etc, il tutto poi ridifinito in lab con la verniciatura ad hoc etc...
dell invece...adotta un design creato dal loro stesso gruppo di sviluppo, e poi il tutto viene mandato in produzione in compal o quel che e'....
Da come sappiamo e da come abbiamo visto l' xps m1710 e' il modello attuale in listino su dell mondo tranne su dell itacazz, dei nuovi notebook si parla di inspiron 1720/1721... che dalla sigla ( a parte la lettera m presente sulla serie XPS) pare che sia il successore del XPS m1710 e per questo che penso all'unificazione nel nome ,della linea xps cn quella inspiron.
burianico
24-06-2007, 09:13
Sto passando un'odissea. Ho ordinato il Dell a fine maggio e ancora non arriva. Praticamente non sono più disponibili nè le schede Nvidia 7900 che i monitor 1920. Ho chiesto espressamente questi componenti e mi hanno accontentato ma ci sarà da aspettare perchè questi pezzi non sono più in produzione. Consegna prevista prima il 28, ora il 4 luglio!!!
AtenaPartenos
24-06-2007, 10:02
mmmmmmm nn credo sai...
alienware pur essendo di Dell..credo che abbia una politica a se infatti come saa adotta barebone odm Clevo etc, il tutto poi ridifinito in lab con la verniciatura ad hoc etc...
dell invece...adotta un design creato dal loro stesso gruppo di sviluppo, e poi il tutto viene mandato in produzione in compal o quel che e'....
Da come sappiamo e da come abbiamo visto l' xps m1710 e' il modello attuale in listino su dell mondo tranne su dell itacazz, dei nuovi notebook si parla di inspiron 1720/1721... che dalla sigla ( a parte la lettera m presente sulla serie XPS) pare che sia il successore del XPS m1710 e per questo che penso all'unificazione nel nome ,della linea xps cn quella inspiron.
ok, speriamo.
Ho appena giocato un'oretta a Toca 3 con il 9300, la 7800GTX ha toccato la bellezza di 102° a 440/1320MHz... :asd:
:eek:
Mai arrivato a temp del genere. :D
Un ringraziamento particolare va ai 27 e passa gradi della stanza e al fatto che non pulisco pipe e ventole dalla polvere da un pezzo. ;)
Domani è il caso di dare una spolverata. :O
E io che mi stavo preoccupando per i miei "miseri" 88° (freq. std.):eek: ...cmq ho pulito pipe e ventole (che a dir la verità non erano neanche tanto sporche dopo più di un anno) e sono riuscito a scendere sui 79°-80°, valore che spero scenderà ancora quando mi aggiusteranno il clima...:(
A proposito qualcuno di voi ha mai provato i dissipatori per note Zalman o Coolermaster? Sono efficienti o soldi buttati?
Già che ci sono, visto che manco da un po'...:stordita: colgo l'occasione di salutare tutti, in particolar modo i "soci fondatori": mi riferisco in particolar modo a Danello-Gabmarini-Harsan-Sdelleave e (ultimo ma non ultima...;) ) Palomar
Qualcuno mi aggiorna sulle ultime novità?
Volevo vedere alcuni prezzi degli Inspiron 6400 e 9400, ma in entrambi si può scegliere solo la scheda video integrata (che ovviamente non mi interessa).
Usciranno nuovi modelli a breve?
Qualcuno mi aggiorna sulle ultime novità?
Volevo vedere alcuni prezzi degli Inspiron 6400 e 9400, ma in entrambi si può scegliere solo la scheda video integrata (che ovviamente non mi interessa).
Usciranno nuovi modelli a breve?
urca che usciranno i modelli nuovi a breve... prime settimane di luglio si vedra' qualcosa... pazienza su ;)
E io che mi stavo preoccupando per i miei "miseri" 88° (freq. std.):eek: ...cmq ho pulito pipe e ventole (che a dir la verità non erano neanche tanto sporche dopo più di un anno) e sono riuscito a scendere sui 79°-80°, valore che spero scenderà ancora quando mi aggiusteranno il clima...:(
A proposito qualcuno di voi ha mai provato i dissipatori per note Zalman o Coolermaster? Sono efficienti o soldi buttati?
Già che ci sono, visto che manco da un po'...:stordita: colgo l'occasione di salutare tutti, in particolar modo i "soci fondatori": mi riferisco in particolar modo a Danello-Gabmarini-Harsan-Sdelleave e (ultimo ma non ultima...;) ) Palomar
heii... era da tempo che nn ti si vedeva in giro... spero tutto ok... grazie per il saluto al quale ricambio e visto il giorno... buona domenica ... :)
..........qualcuno sa come collegare un dolby 6.1 al 9400????
Sto passando un'odissea. Ho ordinato il Dell a fine maggio e ancora non arriva. Praticamente non sono più disponibili nè le schede Nvidia 7900 che i monitor 1920. Ho chiesto espressamente questi componenti e mi hanno accontentato ma ci sarà da aspettare perchè questi pezzi non sono più in produzione. Consegna prevista prima il 28, ora il 4 luglio!!!
cavolo il giorno 26 giugno esce roba nuova...perche' nn pensi di recedere?
sdalleave
24-06-2007, 13:56
E io che mi stavo preoccupando per i miei "miseri" 88° (freq. std.):eek: ...cmq ho pulito pipe e ventole (che a dir la verità non erano neanche tanto sporche dopo più di un anno) e sono riuscito a scendere sui 79°-80°, valore che spero scenderà ancora quando mi aggiusteranno il clima...:(
A proposito qualcuno di voi ha mai provato i dissipatori per note Zalman o Coolermaster? Sono efficienti o soldi buttati?
Già che ci sono, visto che manco da un po'...:stordita: colgo l'occasione di salutare tutti, in particolar modo i "soci fondatori": mi riferisco in particolar modo a Danello-Gabmarini-Harsan-Sdelleave e (ultimo ma non ultima...;) ) Palomar
grazie dei saluti, che contraccambio.. :D
per quello che riguarda i coolers, io ho un Coolermaster Notepal da 17".. se devo essere sincero, non ha quella gran resa termica che ci potrebbe aspettare... e' molto ben fatto e in metallo freddissimo al tocco, pero' i piedini di gomma del 9400 di fatto impediscono il contatto diretto della base con il note.. per cui.. serve solo ad alzare il note e favorire il raffreddamento in quel modo, non certo per induzione.. nonostante questo, alza il note ad un angolo perfetto per scrivere, e' silenzioso, non costa tantissimo ed e' molto.. cool.. per quello che costa (una 40na di euro) puoi anche prenderlo.. non so se altre marche facciano un lavoro migliore, visto che il problema e' che nessun cooler fara' mai contatto diretto col note, a meno di estirpare i piedini di gomma.. naturalmente e' meglio se hai una borsa un po' abbondante per portartelo dietro (come faccio io) con il note..
burianico
24-06-2007, 14:20
cavolo il giorno 26 giugno esce roba nuova...perche' nn pensi di recedere?
Beh non so se mi convenga. A parte le directx10, che a me non servono perchè ci gioco poco con il pc, grosse modifiche non ce ne saranno (santa rosa a parte). Penso che il 9400 che ho ordinato vada più che bene.
thatzall
24-06-2007, 14:39
Ciao ragazzi, oggi dopo 2 settimane dall'arrivo del Dell è venuto fuori un problema.
Tutto ad un tratto mi è apparsa un intera riga di pixel verticali come se mancasse un colore. Non so bene rendere l'idea. Ho provato a riavviare ma non cambia niente, lo fa anche durante il boot :cry: dovrebbe passarlo tutto la garanzia giusto?:rolleyes:
nicola.ss4
24-06-2007, 15:08
Ciao ragazzi, oggi dopo 2 settimane dall'arrivo del Dell è venuto fuori un problema.
Tutto ad un tratto mi è apparsa un intera riga di pixel verticali come se mancasse un colore. Non so bene rendere l'idea. Ho provato a riavviare ma non cambia niente, lo fa anche durante il boot :cry: dovrebbe passarlo tutto la garanzia giusto?:rolleyes:
prova a legger qui:
http://notebookitalia.it/schermo-difettoso-su-alcuni-notebook-dell.html
thatzall
24-06-2007, 15:17
Sembra essere esattamente quel problema, ti ringrazio, domani contatto la Dell.
prova a legger qui:
http://notebookitalia.it/schermo-difettoso-su-alcuni-notebook-dell.html
grazie dei saluti, che contraccambio.. :D
per quello che riguarda i coolers, io ho un Coolermaster Notepal da 17".. se devo essere sincero, non ha quella gran resa termica che ci potrebbe aspettare... e' molto ben fatto e in metallo freddissimo al tocco, pero' i piedini di gomma del 9400 di fatto impediscono il contatto diretto della base con il note.. per cui.. serve solo ad alzare il note e favorire il raffreddamento in quel modo, non certo per induzione.. nonostante questo, alza il note ad un angolo perfetto per scrivere, e' silenzioso, non costa tantissimo ed e' molto.. cool.. per quello che costa (una 40na di euro) puoi anche prenderlo.. non so se altre marche facciano un lavoro migliore, visto che il problema e' che nessun cooler fara' mai contatto diretto col note, a meno di estirpare i piedini di gomma.. naturalmente e' meglio se hai una borsa un po' abbondante per portartelo dietro (come faccio io) con il note..
Il tuo notepal da 17'' (quello con le 3 ventole giusto?) è stato il primo che avevo visto, anche se Zalman sembra molto interessante...
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=224&code=030
se non altro, oltre che per il marchio (di indubbia affidabilità) anche per le dimensioni che con i soli 30,8 cm di larghezza mi permetterebbe di "bypassare" i piedini di gomma e di appoggiare direttamente all'alluminio la base del note.
Cmq, in termini di differenza di gradi, quanto guadagni con il tuo coolermaster?
P.S.
Per fortuna non ho problemi di trasportabilità, in quanto il mio massimo "tragitto" è camera-cucina, con sporadiche "gite" in soggiorno...:D
Già che ci sono, visto che manco da un po'...:stordita: colgo l'occasione di salutare tutti, in particolar modo i "soci fondatori": mi riferisco in particolar modo a Danello-Gabmarini-Harsan-Sdelleave e (ultimo ma non ultima...;) ) Palomar
oi Naico :flower: amico indimenticato dei giorni critici-mitici del mio arrivo qui! grazie x avermi inserito nel tuo saluto ai grandi, ricambio e aspetto di vederti più spesso... ;)
Piranha82
24-06-2007, 18:13
Ogni tanto riappaio anch'io :D
Volevo chiedervi una cosa,
avendo preso l'hd ha 100gb 7200, volevo comprarmi un hd esterno.
Le prestazioni sono influenzate dall'usb 2.0 o dalla velocità in rpm? In sostanza dove sta il collo di bottiglia?
Che ne pensate, meglio un 120gb 2.5 a 99€ o un 500gb 3.5 a 120€?
Inoltre meglio attaccarlo alla firewire, se si può? cambia qualcosa in velocità di trasferimento ed accesso?
Grazi a tutti.
AtenaPartenos
24-06-2007, 18:56
E io che mi stavo preoccupando per i miei "miseri" 88° (freq. std.):eek: ...cmq ho pulito pipe e ventole (che a dir la verità non erano neanche tanto sporche dopo più di un anno) e sono riuscito a scendere sui 79°-80°, valore che spero scenderà ancora quando mi aggiusteranno il clima...:(
A proposito qualcuno di voi ha mai provato i dissipatori per note Zalman o Coolermaster? Sono efficienti o soldi buttati?
Già che ci sono, visto che manco da un po'...:stordita: colgo l'occasione di salutare tutti, in particolar modo i "soci fondatori": mi riferisco in particolar modo a Danello-Gabmarini-Harsan-Sdelleave e (ultimo ma non ultima...;) ) Palomar
Contraccambio il saluto
Riguardo ai dissipatori, sono senz'altro utili, soprattutto in estate o in caso di overclock. Diciamo che non sono fondamentali (un note in genere deve raffreddarsi da solo, e il 9300, che raffredda bene di suo, fa maggior ragione si termoregola bene) ma danno una gran mano a mantenere un pochino + fresco il note. Io non lo uso, ma mantengo il notebook sollevato dalla scrivania attraverso 2 o 4 ciocchi di legno. E' una soluzione antiestetica.
I dissipatori se la giocano sulla silenziosità, sul consumo elettrico e sulla eventuale disponibilità di porte usb aggiuntive.
AtenaPartenos
24-06-2007, 19:00
Ogni tanto riappaio anch'io :D
Volevo chiedervi una cosa,
avendo preso l'hd ha 100gb 7200, volevo comprarmi un hd esterno.
Le prestazioni sono influenzate dall'usb 2.0 o dalla velocità in rpm? In sostanza dove sta il collo di bottiglia?
Che ne pensate, meglio un 120gb 2.5 a 99€ o un 500gb 3.5 a 120€?
Inoltre meglio attaccarlo alla firewire, se si può? cambia qualcosa in velocità di trasferimento ed accesso?
Grazi a tutti.
Argomento già dibattuto.
Una firewire arriva a garantirti sui 35-45 mb secondo; questa prestazione è difficile per un ottimo 7200 o un eccellente 5400 a 2.5, mentre è alla portata di un buon 3.5.
La usb2 ti consente un transfer rate sui 25-35 mb/s, che riesci a saturare con un buon 5400 a 2.5 e a maggior ragione con tutti i dischi superiori.
Io ho provato i lacie da 120 e 160gb a 5400 (2.5) su USB 2 e non vanno mai sotto buffer.
Monsterx85
24-06-2007, 19:01
Il tuo notepal da 17'' (quello con le 3 ventole giusto?) è stato il primo che avevo visto, anche se Zalman sembra molto interessante...
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=224&code=030
se non altro, oltre che per il marchio (di indubbia affidabilità) anche per le dimensioni che con i soli 30,8 cm di larghezza mi permetterebbe di "bypassare" i piedini di gomma e di appoggiare direttamente all'alluminio la base del note.
Cmq, in termini di differenza di gradi, quanto guadagni con il tuo coolermaster?
P.S.
Per fortuna non ho problemi di trasportabilità, in quanto il mio massimo "tragitto" è camera-cucina, con sporadiche "gite" in soggiorno...:D
Anche io sto cercando da tempo un notebook cooler, ma devo dire che la scelta non è facile: le marche e i modelli sono molti (Zalman, Coolermaster, Vantec, Lian Li, Thermaltake, ecc...), ma non si trovano
benchmark affidabili. In compenso tutte o quasi promettono risultati favolosi (addirittura di dimezzare la temperatura). :O
Piranha82
24-06-2007, 20:57
Argomento già dibattuto.
Una firewire arriva a garantirti sui 35-45 mb secondo; questa prestazione è difficile per un ottimo 7200 o un eccellente 5400 a 2.5, mentre è alla portata di un buon 3.5.
La usb2 ti consente un transfer rate sui 25-35 mb/s, che riesci a saturare con un buon 5400 a 2.5 e a maggior ragione con tutti i dischi superiori.
Io ho provato i lacie da 120 e 160gb a 5400 (2.5) su USB 2 e non vanno mai sotto buffer.
:wtf: :wtf: in parole povere che significa?
Questo è quello che ho capito:
La firewire è meglio con i 3.5, per i 2.5 è sovradimensionata. Quindi per i 2.5 va benissimo una usb 2.0, però è già satura con i 5400, quindi è inutile prenderne uno da 7200.
Quindi in poche parole se prendo un 3.5 da 500gb è meglio prenderlo firewire, indipendentemente dai RPM?
Che significa non vanno mai sotto buffer?
Ciao, dopo 2 giorni dall'arrivo il 9400 mi ha dato schermata nera e impallo mentre lo usavo. Adesso non si accende più (solo il led di accensione e test hd).
Da bravo intenditore le ho provate tutte ma non mi metto a fare il lavoro dei tecnici Dell.
Non ci vuole molto per capire che deve essere sostituito, vorrei sapere + che altro i tempi di ritiro e riparazione, il 12.7 parto per l'estero, 35 giorni. Abito vicino a Milano, che se non sbaglio è il centro di assistenza e riparazione?
Grazie, cmq sono un assiduo del sito, non il solito niubbo ;)
Se sono andato OT scusate, ma ho avuto su una sfiga...
Ciao, dopo 2 giorni dall'arrivo il 9400 mi ha dato schermata nera e impallo mentre lo usavo. Adesso non si accende più (solo il led di accensione e test hd).
Da bravo intenditore le ho provate tutte ma non mi metto a fare il lavoro dei tecnici Dell.
Non ci vuole molto per capire che deve essere sostituito, vorrei sapere + che altro i tempi di ritiro e riparazione, il 12.7 parto per l'estero, 35 giorni. Abito vicino a Milano, che se non sbaglio è il centro di assistenza e riparazione?
Grazie, cmq sono un assiduo del sito, non il solito niubbo ;)
Se sono andato OT scusate, ma ho avuto su una sfiga...
domani chiama il supporto tecnico, spiega la cosa e vedi cosa ti dicono (numeri nelle FAQ!!!)...se c'è da sostituire qcosa, è molto probabile che prima ti mandino un tecnico a casa, se così nn fosse e nn ci fosse soluzione tecnica, vedrai con loro il da farsi e i tempi previsti...in bocca al lupo ;)
Grazie per la risposta! Speriamo che non ci mettano 2 settimane per il tecnico.
1000 pagine, incredibile...
Poi posterò il resoconto della vicenda se ci sono cose interessanti.
Edit: dopo la chiamata di lunedì, oggi, martedì, è venuto il tecnico (26 ore dopo la chiamata al supporto).
Ha cambiato scheda madre e processore, ma il note dà gli stessi problemi, domani , mercoledì, mi arriva la ram da sostituire, se poi non va me ne fanno arrivare uno nuovo.
Io ho messo i driver desktop installati tramite programmino apposito su driverheaven, è possibile che i nuovi driver abbiano fritto la scheda video, magari per settaggi errati? Ho su la x1400.
P.s. Il 3d con i driver oem fa pena assai... con doom 3 vedevo tutti con gli occhi azzurri o maschera azzurra.
Con i driver nuovi tira in ultra e con definizione 1024*768 e 2 AA scattando ogni tanto nell scene pesanti.
Ho provato anche Pariah ma quello gira già bene con una geffo4...
Le ram non hanno cambiato nulla per cui me lo sostituiscono.
Per i driver video allora invalido la garanzia?
Per cancellare i dati che ho inserito sull'hd come posso fare? Ha la presa sata per cui utilizzo il mio pc desktop?
Per resettare l'hd come di fabbrica? Invlaido la garanzia?
Grazie per ogni risposta.
AtenaPartenos
24-06-2007, 23:54
:wtf: :wtf: in parole povere che significa?
Questo è quello che ho capito:
La firewire è meglio con i 3.5, per i 2.5 è sovradimensionata. Quindi per i 2.5 va benissimo una usb 2.0, però è già satura con i 5400, quindi è inutile prenderne uno da 7200.
Quindi in poche parole se prendo un 3.5 da 500gb è meglio prenderlo firewire, indipendentemente dai RPM?
Che significa non vanno mai sotto buffer?
?!?!?
La USB2 è un collo di bottiglia anche per un buon 5400 a 2.5. La FW nò.
Quindi in generale su un hd da 3.5 la USB2 rappresenterà sempre un collo di bottiglia. La FW, pure, ma meno. Con un buon/ottimo 2.5 la USB2 sarà sempre un collo di bottiglia, la FW mai.
Grazie per la risposta! Speriamo che non ci mettano 2 settimane per il tecnico.
1000 pagine, incredibile...
Poi posterò il resoconto della vicenda se ci sono cose interessanti.
No ci metteranno al massimo 2 giorni!!!
Vai tranquillo lo so per esperienza personale!!!
...sono mancato per qualche mese, potreste farmi un breve riassunto di quanto è stato scritto? :read:
Un saluto al mitico Dan, a Saldelle, e alla sempre più in forma Paloma...
ecco anche Bob! :) ma che fine hai fatto? pensa che ci sono stati momenti in cui sei riuscito perfino a farti rimpiangere!!! :sofico:
x un riassunto tecnico sono la meno indicata x fartelo, perchè capisco la metà (a volte meno :( :D ) di quello che si dice...cmq i discorsi si ripropongono +0- spesso, quindi basta riacchiappare il forum in un punto qualsiasi x riacchiapparne il filo...di nuovo ci sono le nuove prox uscite inspiron Dell...x un riassunto mondano, ti sei accorto che sono state superate le 1000 pg, occasione in cui il forum ha dato vita ad una folle corsa ai festeggiamenti :ubriachi: se ti va di riassaporarne il clima, rileggi da quelle parti...
con il tuo pupo tutto ok?
cmq bentornato e un bacio alla pupetta, quella vera! ;)
Piranha82
25-06-2007, 11:41
?!?!?
La USB2 è un collo di bottiglia anche per un buon 5400 a 2.5. La FW nò.
Quindi in generale su un hd da 3.5 la USB2 rappresenterà sempre un collo di bottiglia. La FW, pure, ma meno. Con un buon/ottimo 2.5 la USB2 sarà sempre un collo di bottiglia, la FW mai.
Che bello mi hanno chiamato dalla dell dicendo che il mio venditore se n'è andato e l'hanno sostituito con un'altro che mi ha lasciato i contatti.
Così ci si sente proprio coccolati dalla dell!!!
Per quanto riguarda gli hd, facendo un pò di ricerche ho trovato questo: "pratico e leggero con 1 porta USB 2.0 ad alta velocità (480Mbps) e 2 porte FireWire (400Mbps)"
Ora il nostro dellone può usufruire di questa porta usb più veloce della firewire? Inoltre che firewire è quella che sta montata? E' capace di alimentare un hd esterno e di trasferire dati?
ecco anche Bob! :) ma che fine hai fatto? pensa che ci sono stati momenti in cui sei riuscito perfino a farti rimpiangere!!! :sofico:
x un riassunto tecnico sono la meno indicata x fartelo, perchè capisco la metà (a volte meno :( :D ) di quello che si dice...cmq i discorsi si ripropongono +0- spesso, quindi basta riacchiappare il forum in un punto qualsiasi x riacchiapparne il filo...di nuovo ci sono le nuove prox uscite inspiron Dell...x un riassunto mondano, ti sei accorto che sono state superate le 1000 pg, occasione in cui il forum ha dato vita ad una folle corsa ai festeggiamenti :ubriachi: se ti va di riassaporarne il clima, rileggi da quelle parti...
con il tuo pupo tutto ok?
cmq bentornato e un bacio alla pupetta, quella vera! ;)
Bella Paloma...non ci crederai ma ho dovuto lavorare quasi come un autonomo (ehehe ricordi???)!!! :Prrr:
Per il resto va tutto meravigliosamente bene: la mia piccola è sempre più speciale, il Dellone tiene agilmente botta (anche perchè se riesco ad accenderlo 2 ore alla settimana è già un miracolo), le vacanze si avvicinano...
E tu? Tutto ok? Il lavoro procede? Sempre 20 ore al giorno? :muro: Qualche nuova ricettina?
Per non andare troppo off-topic e ritornare nel tecnico: ho letto di un tuo avatar con gambe in primo piano...quando lo riproponi? :oink:
Un grazie di cuore e un bacio con la lingua a tutti, vecchia guardia, nuove leve,
rompipalle cronici, IO, IO !!!
tecnici con le palle, niubbi, cazzari, persone speciali, interessanti IO, IO !!!
e anche no... :p
Gran bel thread e altri 1000 di questi post, e buona lotta per il prossimo traguardo, il 20millesimo post... ;) :sofico:
Dan, ti sei dimenticato di quelli fighi: IO, IO !!!
Anche io sto cercando da tempo un notebook cooler, ma devo dire che la scelta non è facile: le marche e i modelli sono molti (Zalman, Coolermaster, Vantec, Lian Li, Thermaltake, ecc...), ma non si trovano
benchmark affidabili. In compenso tutte o quasi promettono risultati favolosi (addirittura di dimezzare la temperatura). :O
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=347&Itemid=27
idea interessante per chi non sopporta le ventole, poi 6 gradi di raffreddamento per un sistema passivo non sono proprio pochi...
oppure per chi non vuole spendere, basta avere in casa un tavolino con una lastra di marmo :)
Bella Paloma...non ci crederai ma ho dovuto lavorare quasi come un autonomo (ehehe ricordi???)!!! :Prrr:
Per il resto va tutto meravigliosamente bene: la mia piccola è sempre più speciale, il Dellone tiene agilmente botta (anche perchè se riesco ad accenderlo 2 ore alla settimana è già un miracolo), le vacanze si avvicinano...
E tu? Tutto ok? Il lavoro procede? Sempre 20 ore al giorno? :muro: Qualche nuova ricettina?
Per non andare troppo off-topic e ritornare nel tecnico: ho letto di un tuo avatar con gambe in primo piano...quando lo riproponi? :oink:
eheh, chi la fa, l'aspetti...così avrai capito di cosa si parlava?! :D
i lavori procedono...ahimè, uno nn basta più, così come le 24 ore :muro: :rolleyes:
per l'avatar, appena ho tempo lo recupero e lo ripropongo, più che x le gambe, x sognare l'amaca che co 'sto caldo è un vero miraggio :cool:
ricettina veloce cool e muito gostosa x tirare su un forum accalorato : polpa di melone, papaya, mango e passion fruit, + yogurt bianco, + un pizzico di vaniglia e cannella, zenzero, miele, e frullate il tutto...tenete in frigo e servite freddissimo in bicchieri alti spolverato di cannella e con una fogliolina di menta :Prrr:
...sono mancato per qualche mese, potreste farmi un breve riassunto di quanto è stato scritto? :read:
Un saluto al mitico Dan, a Saldelle, e alla sempre più in forma Paloma...
:rotfl:
Ma che fine avevi fatto?!?! :D
C'era appunto bisogno di te, qui è tutto troppo tranquillo! :read:
E' ora di fare un bordello tale da far colare a picco il thread, e ovviamente conto su di te!!! :asd: :sofico:
Ah, scherzo eh... :stordita:
:Prrr:
AtenaPartenos
25-06-2007, 15:11
Che bello mi hanno chiamato dalla dell dicendo che il mio venditore se n'è andato e l'hanno sostituito con un'altro che mi ha lasciato i contatti.
Così ci si sente proprio coccolati dalla dell!!!
Per quanto riguarda gli hd, facendo un pò di ricerche ho trovato questo: "pratico e leggero con 1 porta USB 2.0 ad alta velocità (480Mbps) e 2 porte FireWire (400Mbps)"
Ora il nostro dellone può usufruire di questa porta usb più veloce della firewire? Inoltre che firewire è quella che sta montata? E' capace di alimentare un hd esterno e di trasferire dati?
Le specifiche usb poarlano di 480mbps contro 400mpbps, ma sulla carta la fw è sempre + veloce dell'usb2.
Il dell ha una FW400 e una USB2, quindi esattamente le porte di cui parli.
Inoltre che firewire è quella che sta montata? E' capace di alimentare un hd esterno e di trasferire dati?
La FW montatata sul 9400 e' una 400 ma non e' alimentata, quindi l'eventuale periferica esterna deve provvedere da alla propria alimentazione.
Se l'HD esterno che acquisterai e' solo FW o USB, secondo me dovresti stare su USB sicuramente piu' diffusa della FW (considera di diver portare l'HD da un amico...) anche se le sue prestazioni sono inferiori.
Se poi le prestazioni sono quelle che ti interessano, opterei per un expresscard controller eSATA e disco adeguato.
Ciao
Prima pagina, venti notizie, ventuno ingiustizie e lo Stato che fa?
Si costerna, s’indigna, s’impegna poi getta la spugna con gran dignità
Bellina, di chi è? Schifani?
Bellina, di chi è? Schifani?
:rotfl:
AtenaPartenos
25-06-2007, 17:43
Bellina, di chi è? Schifani?
Si, direi di si, uno d'annata però.
Ciao bob
eheh, chi la fa, l'aspetti...così avrai capito di cosa si parlava?! :D
i lavori procedono...ahimè, uno nn basta più, così come le 24 ore :muro: :rolleyes:
per l'avatar, appena ho tempo lo recupero e lo ripropongo, più che x le gambe, x sognare l'amaca che co 'sto caldo è un vero miraggio :cool:
ricettina veloce cool e muito gostosa x tirare su un forum accalorato : polpa di melone, papaya, mango e passion fruit, + yogurt bianco, + un pizzico di vaniglia e cannella, zenzero, miele, e frullate il tutto...tenete in frigo e servite freddissimo in bicchieri alti spolverato di cannella e con una fogliolina di menta :Prrr:
a chi lo dici cn questo caldo si fonde come niente e le ore nn bastano piu' ... infatti quel tuo avatar esprimeva molto relax... ehehehe ;) e il riposo sull'amaca e' 1dei modi di sorseggiare questo cocktail che hai proposto e che trovo molto esotico...
eh mannaggia , benedette vacanze quando arrivano...:muro:
harry, ma vatte a butta' a mare, tu che puoi, che aspetti?!?! :D ;)
notebookale
25-06-2007, 19:34
ma per curiosità come programma per masterizzare usate roxio dato insieme al 9400 o altri?
ma per curiosità come programma per masterizzare usate roxio dato insieme al 9400 o altri?
nero burning rom oppure ashampoo,alcohol ....
controlla meglio nelle impostazioni, c'è di sicuro
(i8kfangui)
..lo sò che nelle impostazioni c'è, ma a me in Status Reading "l'area" hard drive data mi compare in grigino e nn posso selezionare nulla... :confused:
ciao ragazzi... sul sito dell c'e' una simpatica offerta per il 9400... ma che voi sappiate se c'e' di serie la intel 950... si può in seguito cambiarla?...
Ale
ciao ragazzi... sul sito dell c'e' una simpatica offerta per il 9400... ma che voi sappiate se c'e' di serie la intel 950... si può in seguito cambiarla?...
Ale
No, la 950 e' integrata e la MB non prevede connettori per schede aggiuntive.
ecco perchè un prezzo così basso...
:( :( :(
harry, ma vatte a butta' a mare, tu che puoi, che aspetti?!?! :D ;)
eheheh in questi giorni c'era un vento caldo ed invitante ma gli impegni per ora nn me lo hanno permesso.... si e no per ora prendo sole...
edit:
Buon giorno PalomaR, e buon giorno a tutti voi....
Palomar che e' la dicitura Ta ra ra che hai in firma ?
sdalleave
26-06-2007, 08:51
..'ngiorno...
http://img386.imageshack.us/img386/851/avatar22mw1.gif
:D :D
usciti i nuovi notebook su dell.com:
http://www.dell.com/content/products/category.aspx/notebooks?c=us&cs=19&l=en&s=dhs
ecco la linea:
http://www.dell.com/content/products/category.aspx/inspnnb?~ck=anav&c=us&l=en&s=dhs&cs=19
sul 1720-1721 modello cn lcd da 17pollici ci sn 3 tipologie di lcd:
Glossy, high contrast, widescreen 17.0 inch display (1440 x 900) [subtract $139]
High Resolution, glossy widescreen 17.0 inch display (1920 x 1200) [Included in Price]
Anti-glare, widescreen 17.0 inch display (1440 x 900) [subtract $139]
e queste le spec tech:
Intel Processors
Intel® CoreTM 2 Duo Processor T7700 (2.4GHz,4MB L2 Cache,800MHz FSB)
Intel® CoreTM 2 Duo Processor T7500 (2.2GHz,4MB L2 Cache,800MHz FSB)
Intel® CoreTM 2 Duo Processor T7300 (2.0GHz,4MB L2 Cache,800MHz FSB)
Intel® CoreTM 2 Duo Processor T7100 (1.8GHz,2MB L2 Cache,800MHz FSB)
Intel® CoreTM 2 Duo Processor T5450 (1.66GHz,2MB L2 Cache,667MHz FSB)
Intel® CoreTM 2 Duo Processor T5250 (1.5GHz,2MB L2 Cache,667MHz FSB)
Intel® Celeron 540 Processor (1.86GHz,1MB L2 Cache,533MHz FSB)
AMD Processors
AMD TurionTM 64 X2 Dual Core Processor TL-64 (2.2GHz,1MB)
AMD TurionTM 64 X2 Dual Core Processor TL-56 (1.8GHz,1MB)
AMD TurionTM 64 X2 Dual Core Processor TL-50 (1.6GHz,512KB)
Operating System
Genuine Windows Vista™ Home Premium
Genuine Windows Vista™ Home Basic
Memory
Up to 4GB5 shared6 Dual Channel 667MHz DDR2 SDRAM provides blazing performance.
Graphics
Intel Graphics Options
Intel Integrated Graphics Media Accelerator X3100
NVIDIA® GeForceTM Go 8400M GS with 128MB DDR2 dedicated graphic memory
NVIDIA® GeForceTM Go 8600M GT with 256MB DDR2 dedicated graphic memory
AMD Graphics Options
Integrated ATI Radeon Xpress 1270 with HyperMemoryTM (64MB dedicated local frame buffer)
Screen
17" UltraSharpTM Wide Screen UXGA (1920x1200) display with TrueLifeTM
17" Wide Screen XGA+ (1440x900) display with TrueLifeTM
17" Wide Screen XGA+ (1440x900) display
Hard Drives
Single Drive:
Up to 250GB7 configured with a single 5400 RPM SATA hard drive.
Dual Drive:
Up to 500GB7 configured with (2 x 250GB) 5400 RPM SATA hard drives.
Optical Drives
DVD/CD-RW Combo
DVD+/-RW with Dual Layer DVD+R write capacity
Blueray DiscTM
Weight & Dimensions
Weight: Starting at 7.62 lbs (3.45kg)8
Width: 15.5" (39.4cm)
Height: 1.5" (3.9cm) front - 1.7" (4.4cm) back
Depth: 11.5" (29.3cm)
Ports
USB 2.0 (5)
Integrated 10/100 LAN (RJ45) and 56K Modem (RJ11)
IEEE1394a
8-in-1 Memory Card Reader
VGA video output & S-Video
Stereo in, headphone/speaker out & Dual digital mics
1 ExpressCard 54mm Slot
Power
6-cell 56WHr Li-Ion Battery
9-cell 85WHr Li-Ion Battery
Camera
Optional Integrated 2.0 MP camera
Communications
Wi-Fi Options:
Dell Wireless 1390 802.11g Mini Card Wireless
Dell Wireless 1490 802.11a/g Mini Card Wireless
Dell Wireless 1505 Wireless-N Mini Card
Intel Pro/Wireless 3945 802.11 a/g Mini Card Wireless
Intel Next-Gen Wireless-N Mini Card
Dell Wireless 5520 HSDPA with GPS
Dell Wireless 5720 EVDO with GPS
Additional Options:
Bluetooth® 2.0 / Consumer IR
USB External TV Tuner Card
Internal Card Slots
3 Mini-Card
in italy stanno caricando il nuovo sito... per ora hanno messo xps m1330
Finalmente si sono decisi a mettere un 1440X990 serio... Cmq attendo che esca qualche benckmark della 8600 che monta... Voglio vedere di quando è avanti la 7900GS!!! :sofico:
nicola.ss4
26-06-2007, 11:30
nonostante il bus dimezzato rispetto alla 7900, la 8600 ha risultati al 3dmark 06 davvero interessanti...
ti rimando al forum sull'acer 5920 (consigli per gli acquisti/acer 5920)... li han già fatto diverse prove e stan continuando...
nonostante il bus dimezzato rispetto alla 7900, la 8600 ha risultati al 3dmark 06 davvero interessanti...
ti rimando al forum sull'acer 5920 (consigli per gli acquisti/acer 5920)... li han già fatto diverse prove e stan continuando...
Ok, grazie!
nicola.ss4
26-06-2007, 11:39
se davvero la 8600 fa tali risultati, son proprio curioso di vedere la serie G8x00M top di gamma!! :sofico:
sisi
http://notebookitalia.it/finalmente-ufficiali-i-notebook-dell-inspiron-e-xps-m1330.html
c'è anche la video recensione dell'xps!!!!
sdalleave
26-06-2007, 12:00
SYSTEM COLOR Sunshine Yellow
PROCESSOR Intel® Core™ 2 Duo T7700 (2.4GHz/800Mhz FSB/4MB cache)
OPERATING SYSTEM Genuine Windows® Vista Home Premium Edition
DISPLAY High Resolution, glossy widescreen 17.0 inch display (1920 x 1200) VIDEO CARD 256MB NVIDIA® GeForce® Go 8600M GT
MEMORY 2GB Shared Dual Channel DDR2 at 667MHz
HARD DRIVE Size: 160GB SATA Hard Drive (5400RPM)
OPTICAL DRIVE CD / DVD writer (DVD+/-RW Drive)
BATTERY OPTIONS 85Whr Lithium Ion Battery (9 cell)
SOUND OPTIONS Integrated Stereo High Definition Audio
WIRELESS NETWORKING Intel Next-Gen Wireless-N Mini-Card
BLUETOOTH OPTIONS Built-in Bluetooth capability (2.0 EDR)
INTEGRATED WEBCAM Integrated 2.0 Megapixel Webcam
2374 $, non male... peccato per la mancanza dell'uscita DVI
Paloma...volevo sapere...se per caso....magari...c'è posto per due in quell'amaca???? :oink:
Ciao Gab!
SYSTEM COLOR Sunshine Yellow
PROCESSOR Intel® Core™ 2 Duo T7700 (2.4GHz/800Mhz FSB/4MB cache)
OPERATING SYSTEM Genuine Windows® Vista Home Premium Edition
DISPLAY High Resolution, glossy widescreen 17.0 inch display (1920 x 1200) VIDEO CARD 256MB NVIDIA® GeForce® Go 8600M GT
MEMORY 2GB Shared Dual Channel DDR2 at 667MHz
HARD DRIVE Size: 160GB SATA Hard Drive (5400RPM)
OPTICAL DRIVE CD / DVD writer (DVD+/-RW Drive)
BATTERY OPTIONS 85Whr Lithium Ion Battery (9 cell)
SOUND OPTIONS Integrated Stereo High Definition Audio
WIRELESS NETWORKING Intel Next-Gen Wireless-N Mini-Card
BLUETOOTH OPTIONS Built-in Bluetooth capability (2.0 EDR)
INTEGRATED WEBCAM Integrated 2.0 Megapixel Webcam
2374 $, non male... peccato per la mancanza dell'uscita DVI
a me pare troppo alto come prezzo
nicola.ss4
26-06-2007, 13:10
a me pare troppo alto come prezzo
beh conta ke son appena usciti...:rolleyes:
tra qualke settimana (o mese) i prezzi scenderanno, in concomitanza con il ribasso dei prezzi dei procio (e l'uscita dei procio X7x00)...:cool:
nonostante il bus dimezzato rispetto alla 7900, la 8600 ha risultati al 3dmark 06 davvero interessanti...
ti rimando al forum sull'acer 5920 (consigli per gli acquisti/acer 5920)... li han già fatto diverse prove e stan continuando...
Si ma occhio alle risoluzioni.. a 1024 faccio oltre 6000 su vista..
Paloma...volevo sapere...se per caso....magari...c'è posto per due in quell'amaca???? :oink:
Ciao Gab!
no! :Prrr: ma ci sono più amache... :D intanto basta sognare di dondolarsi al fresco, non è ancora tempo :( :)
@Harsan, ta ra ra nn significa un bel nulla...sn solo in attesa di trovare una cosa da mettere in sign... :)
;)
Sondaggio:
Quanti di voi hanno acquistato il Dellone con un solo anno di garanzia, e hanno deciso di NON rinnovarla?
no! :Prrr: ma ci sono più amache... :D
Tzè...sono sicuro che mi ha risposto la Paloma di destra...:mad: ...non mi ricordavo che dovevo provarci con quella a sinistra! :doh:
sdalleave
26-06-2007, 13:45
Tzè...sono sicuro che mi ha risposto la Paloma di destra...:mad: ...non mi ricordavo che dovevo provarci con quella a sinistra! :doh:
per par condicio direi che sarebbe il caso provassi con tutte e 2.. cosi prendi 2x2 di picche.. ovvero un 4.. :Prrr:
fantonimanuel
26-06-2007, 14:02
a me pare troppo alto come prezzo
Straquoto...
fantonimanuel
26-06-2007, 14:03
Sondaggio:
Quanti di voi hanno acquistato il Dellone con un solo anno di garanzia, e hanno deciso di NON rinnovarla?
Presente...acquistato il 9300 con un solo anno di garanzia...
maurice_
26-06-2007, 14:30
usciti i nuovi notebook su dell.com:
http://www.dell.com/content/products/category.aspx/notebooks?c=us&cs=19&l=en&s=dhs
...............
Ho provato a configurarne uno grossolanamente corrispondente al mio e mi sonn venuti fuori 1940 USD per:
SYSTEM COLOR Midnight Blue
PROCESSOR Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2.0GHz/800Mhz FSB/4MB cache)
OPERATING SYSTEM Genuine Windows® Vista Home Premium Edition
DISPLAY High Resolution, glossy widescreen 17.0 inch display (1920 x 1200)
VIDEO CARD 256MB NVIDIA® GeForce® Go 8600M GT
MEMORY 2GB Shared Dual Channel DDR2 at 667MHz
HARD DRIVE Size: 160GB SATA Hard Drive (5400RPM)
OPTICAL DRIVE CD / DVD writer (DVD+/-RW Drive)
BATTERY OPTIONS 85Whr Lithium Ion Battery (9 cell)
SOUND OPTIONS Integrated Stereo High Definition Audio
WIRELESS NETWORKING Intel Next-Gen Wireless-N Mini-Card
BLUETOOTH OPTIONS Built-in Bluetooth capability (2.0 EDR)
INTEGRATED WEBCAM Integrated 2.0 Megapixel Webcam
My Service
WARRANTY AND SERVICE 2 Yr In-Home Service, Parts + Labor - Next Business Day
DATASAFE ONLINE BACKUP Free 3GB DataSafe Online Backup for 1Year
ALSO INCLUDED WITH YOUR SYSTEM
Network Card Integrated 10/100 Network Card and Modem
Labels Windows Vista™ Premium
DOMS Camera Mod Premium Deep Navy Blue with Soft Touch LCD back color w/ 2.0M pixel Camera
Il prezzo al cambio in Euro sarebbe quasi esattamente quello che ho pagato io in Aprile, vale a dire circa 1400 Euro. Certo questo qui ha qualcosina di piu', ma ha anche una VGA probabilmente inferiore alla 7900gs.
In genere poi in Italia ogni dollaro del sito USA diventa un Euro, quindi probabilmente comprato da Dell.it costerebbe 1940 Euro.
Notare la garanzia di 2 anni standard, pero'... Chissa' se anche in Italia la offriranno?
:read:
Ciao!
Tzè...sono sicuro che mi ha risposto la Paloma di destra...:mad: ...non mi ricordavo che dovevo provarci con quella a sinistra! :doh:
da parte di quella di sinistra: "posto c'è, ma è già occupato!" :p
maurice_
26-06-2007, 14:46
da parte di quella di sinistra: "posto c'è, ma è già occupato!" :p
Che finezza, parlando di due Palome hai messo un avatar ad alto contrasto con volto diviso in due meta', una bianca e una nera... :cool:
Ma destra e sinistra le riferiamo ai due emisferi del cervello di Paloma? :cincin:
Che finezza, parlando di due Palome hai messo un avatar ad alto contrasto con volto diviso in due meta', una bianca e una nera... :cool:
Ma destra e sinistra le riferiamo ai due emisferi del cervello di Paloma? :cincin:
eheh, quando uno è un intenditore!!! :flower:
...ma Bob si riferiva alle due Palome appaiate e un po' sovrapposte di diversi avatar fa, quando lui c'era e tu ancora dovevi arrivare :O ma il concetto nn cambia :)
destra e sinistra o due anime o due facce o due emisferi cerebrali le riferiamo all'essere molteplice in qualche modo, multidimensione che cerco di esprimere...;)
maurice_
26-06-2007, 16:34
eheh, quando uno è un intenditore!!! :flower:
...ma Bob si riferiva alle due Palome appaiate e un po' sovrapposte di diversi avatar fa, quando lui c'era e tu ancora dovevi arrivare :O ma il concetto nn cambia :)
destra e sinistra o due anime o due facce o due emisferi cerebrali le riferiamo all'essere molteplice in qualche modo, multidimensione che cerco di esprimere...;)
Aaaahhhhhhhhhhhhh ora capisco! :)
Che strano, pensare che c'e' stato un tempo in cui non avevo il Dellone :bsod: e non frequentavo questo illuminante forum :blah:, e non vedevo gli avatar maravigliosi di Paloma :ave:
Strano... :uh:
no! :Prrr: ma ci sono più amache... :D intanto basta sognare di dondolarsi al fresco, non è ancora tempo :( :)
@Harsan, ta ra ra nn significa un bel nulla...sn solo in attesa di trovare una cosa da mettere in sign... :)
;)
ah ecco era una sign in preparazione...
cmq bella sign anche ora ;)
eheh, quando uno è un intenditore!!! :flower:
...ma Bob si riferiva alle due Palome appaiate e un po' sovrapposte di diversi avatar fa, quando lui c'era e tu ancora dovevi arrivare :O ma il concetto nn cambia :)
destra e sinistra o due anime o due facce o due emisferi cerebrali le riferiamo all'essere molteplice in qualche modo, multidimensione che cerco di esprimere...;)
ah bene palomaR, interessante l'argomento della multidimensione che hai tirato in ballo....
infatti da come si dice l'uomo é un essere multidimensionale che ha dimenticato di possedere -per così dire- la manopola della sintonia che gli permette di cambiare frequenza ed utilizzare gli altri "corpi" che possiede.
gennarone
26-06-2007, 17:03
Ciao a tutti,
qualcuno mi aveva chiesto il bench con hdtach del nuovo disco Seagate. Scusate il ritardo. ma ho aspettato di rimontare il vecchio disco per fare un confronto tra i due. Ecco i bench:
- Hitachi Travelstar 7k100 80 GB:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=51090&stc=1&d=1182873407
- Seagate Momentus 7200.2 160 GB:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=51091&stc=1&d=1182873407
Il seagate è leggermente migliore anche come tempo d'accesso (14.9 contro 15.3) e come burst speed (126.6 contro 113).
Ciao a tutti,
Gennarone
Ciao a tutti,
qualcuno mi aveva chiesto il bench con hdtach del nuovo disco Seagate. Scusate il ritardo. ma ho aspettato di rimontare il vecchio disco per fare un confronto tra i due. Ecco i bench:
- Hitachi Travelstar 7k100 80 GB:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=51090&stc=1&d=1182873407
- Seagate Momentus 7200.2 160 GB:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=51091&stc=1&d=1182873407
Il seagate è leggermente migliore anche come tempo d'accesso (14.9 contro 15.3) e come burst speed (126.6 contro 113).
Ciao a tutti,
Gennarone
anche senza un bench si sa che i seagate insieme ai WD sono una spanna avanti rispetto ai concorrenti
sdalleave
26-06-2007, 17:30
...gli permette di utilizzare gli altri "corpi" che possiede...
maialotto!!!!:sbavvv: :oink: :oink: :D
sdalleave
26-06-2007, 17:32
anche senza un bench si sa che i seagate insieme ai WD sono una spanna avanti rispetto ai concorrenti
hmm ai miei tempi avevo fatto i test tra il vecchio hitachi e il nuovo seagate e avevo concluso che l'hitachi era meglio... pure danello mi sembrava daccordo... o no?
AtenaPartenos
26-06-2007, 17:41
hmm ai miei tempi avevo fatto i test tra il vecchio hitachi e il nuovo seagate e avevo concluso che l'hitachi era meglio... pure danello mi sembrava daccordo... o no?
Anche io sono d'accordo.
I 7200.1 sono inferiori agli hitachi, mentre i 7200.2 sono superiori.
Ma i 7K100 sono soprassati dai 7k160, che non credo siano ancora arrivati a qualcuno.
Imho è plausibile che abbiano prestazioni paragonabili.
AtenaPartenos
26-06-2007, 17:43
anche senza un bench si sa che i seagate insieme ai WD sono una spanna avanti rispetto ai concorrenti
Nei dischi rigidi da notebook HITACHI/IBM è ancora avanti.
Possiamo dire, invece, che tutti i dischi nuovi attuali (i perpendicular, gli hitachi 7k100 (del 2004/5) e i 7k160, i Seagate 7200.2 )sono ottimi.
AtenaPartenos
26-06-2007, 17:47
da parte di quella di sinistra: "posto c'è, ma è già occupato!" :p
E quella di destra che dice?
maialotto!!!!:sbavvv: :oink: :oink: :D
:D:D cavolo e' uscito il doppio senso..... ahahah
ma no il mio era un semplice discorso 1 po' fisico su studi attuali riguardo la multidimensionalita' dovuti a stati vibrazionali.. che ho lasciato a meta'.. per via ke si arrivava a parla' di fisica quantistica cosa off topic per l'argomento dell...
AtenaPartenos
26-06-2007, 17:51
La 8600GT sull'acer fa 4800 in overclock a 1024 sul 3dmark2006. Direi tranquillamente un risultato al disotto della 7900GS non overcloccata.
@Maù, grazie!!! giocare all'avatar è diventato uno dei miei sport preferiti :D poi,se c'è qualcuno che li apprezza pure,ne sono ancora più contenta :)
@Harry, diglielo a quel simpaticone di Sdall :Prrr: che qui si parla di multiversi, tubouniversi, spazi arrotolati, stringhe e superstringhe...tutte cose fuori e dentro di noi!
@Gab, la parte destra già si è espressa, se rileggi, riguardo alla domanda di Bob...è stata naturalmente un po' più rigida e autarchica :D dicendo che nell'amaca nn c'è posto x due!
;)
Ciao a tutti,
qualcuno mi aveva chiesto il bench con hdtach del nuovo disco Seagate. Scusate il ritardo. ma ho aspettato di rimontare il vecchio disco per fare un confronto tra i due. Ecco i bench:
- Hitachi Travelstar 7k100 80 GB:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=51090&stc=1&d=1182873407
- Seagate Momentus 7200.2 160 GB:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=51091&stc=1&d=1182873407
Il seagate è leggermente migliore anche come tempo d'accesso (14.9 contro 15.3) e come burst speed (126.6 contro 113).
Ciao a tutti,
Gennarone
Ero io.. grazie.:)
Il transfer rate migliore del Seagate, è dovuto alla capacità superiore (maggiore densità), sorprende di più l'access time, che propio a causa della maggiore densità, me lo aspettavo superiore.:eek:
AtenaPartenos
26-06-2007, 21:03
@Maù, grazie!!! giocare all'avatar è diventato uno dei miei sport preferiti :D poi,se c'è qualcuno che li apprezza pure,ne sono ancora più contenta :)
@Harry, diglielo a quel simpaticone di Sdall :Prrr: che qui si parla di multiversi, tubouniversi, spazi arrotolati, stringhe e superstringhe...tutte cose fuori e dentro di noi!
@Gab, la parte destra già si è espressa, se rileggi, riguardo alla domanda di Bob...è stata naturalmente un po' più rigida e autarchica :D dicendo che nell'amaca nn c'è posto x due!
;)
la destra non la sopportavo comunque, ma speravo in qualcosina in più...
La 8600GT sull'acer fa 4800 in overclock a 1024 sul 3dmark2006. Direi tranquillamente un risultato al disotto della 7900GS non overcloccata.
Ah ecco!
A 1024x768!!! :O
Ovvio, visto che senza un monitor da almeno 1680x1050 pixel (i monitor dei note ormai sono quasi solo 16:10) non è fattibile tenere la res di default proposta dallo 06, e cioè 1280x1024. ;)
Proverò lo 06 a 1024x768 in OC per demolire il muro dei 5600 punti, anche se mi sembrerà di barare. :asd: :read:
Il 7k100 da 80 giga è il 7200rpm meno riuscito tra i Travelstar, insieme a quello da 60...
Non ha senso paragonarlo all'ULTIMISSIMO Momentus 7200.2 da 160 giga, è fuorviante.
Appena qualcuno avrà il 7k160 allora sì che sarà interessante confrontare prestazioni e differenze costruttive di entrambi.
Cmq confermo che il 7200.1 da 100 giga è inferiore in QUASI tutti i parametri prestazionali rispetto al 7k100 da 100.
Hanno messo i nuovi modelli anche sul sito italiano...
e purtroppo mi sono fatto scappare il 9400 a 699 :muro:
Hanno messo i nuovi modelli anche sul sito italiano...
Si è vero...peccato che non si possano configurare! Cmq poco male, su Dell US si può e sono rimasto mooolto deluso: ho configurato un 1721 e al massimo si può montare una "misera" 8600 GT:(
Non vorrei "confondere la lana con gli stracci" ma per fare la stessa configurazione del nuovo acer 5920 si spendono centinaia di euro in più! (con l'unica differenza di avere un 17'' invece che un 15,4'')...MAH!:confused:
Non so cosa pensare...non penso che Dell con queste configurazioni e con questi prezzi ripeterà il successone del 9400.
Per non parlare del nuovo xps m1330...ne venderanno ancora meno del 1210:O
sdalleave
27-06-2007, 08:54
Hanno messo i nuovi modelli anche sul sito italiano...
stessa config che ho postato ieri dal sito americano + doppio disco da 120gb (il secondo a solo +20 euro..:eek: ) a 1324 euro totali... come ho detto ieri, non male, in linea con i prezzi del 9400.. ma con in piu' il procio migliore e doppio disco (anche se piu' lento..) ho visto che invece non offrono il blue ray come in usa.. e che la cover gialla la fanno pagare 40 euro, mentre in usa e' gratis :muro:
edit.. iva esclusa x piccole aziende, naturalmente... ;)
stessa config che ho postato ieri dal sito americano + doppio disco da 120gb (il secondo a solo +20 euro..:eek: ) a 1324 euro totali... come ho detto ieri, non male, in linea con i prezzi del 9400.. ma con in piu' il procio migliore e doppio disco (anche se piu' lento..) ho visto che invece non offrono il blue ray come in usa.. e che la cover gialla la fanno pagare 40 euro, mentre in usa e' gratis :muro:
edit.. iva esclusa x piccole aziende, naturalmente... ;)
Beh.. sono personalizzabili eccome (ho appena verificato)... solo che a mio avviso non sono poi prezzi così competitivi!
Specialized
27-06-2007, 09:34
e purtroppo mi sono fatto scappare il 9400 a 699 :muro:
Se ti può interessare vendo questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1487763
Ciao
;) ;) ;) ;) ;) ;)
AnonimoVeneziano
27-06-2007, 10:01
Ma quindi in sostanza sto 1720 rispetto ai nostri 9400 com'è? :)
(Qualcuno già ce l'ha?)
Ciao
burianico
27-06-2007, 10:14
Oggi la responsabile commerciale mi ha mandato un'email e a causa del fatto che il monitor 1920 e la scheda 7900 non sono più disponibili per il 9400, sta aspettando l'autorizzazione per metterli sul nuovo notebook (speriamo, mi ha detto che lo sconto sarebbe di 400€!!!).
fantonimanuel
27-06-2007, 10:16
Ma quindi in sostanza sto 1720 rispetto ai nostri 9400 com'è? :)
(Qualcuno già ce l'ha?)
Ciao
Io direi che sarebbe da folli prendere sto 1720 ora...Dovrei avere il note crepato in due...Aspetterei almeno settembre/ottobre per capire meglio come Dell intende muoversi (la serie 9300/9400 Dell ha sempre avuto la possibilità di essere configurata al top...Il modo in cui stanno proponento sti note mi ricorda il vecchio 9200, macchina di "passaggio" dalla serie 9100 ai Dellonni con i controca@@i...)
Magari, finalmente, si deciderà a vendere sta maledetta serie completa di xps anche qui da noi (quindi una linea light/end per il 1720 e config Iperassurde per gli xps gen 3..), terzo mondo informatico (almeno è così che ci considera il sig Dell...)
Com'è sto 1720 rispetto al 9400?...Secondo me molto deludente...Poi sarò io...ma...:mbe:
Mannaggia ma il 9400.. non c'e' proprio modo di comprarlo? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Oggi la responsabile commerciale mi ha mandato un'email e a causa del fatto che il monitor 1920 e la scheda 7900 non sono più disponibili per il 9400, sta aspettando l'autorizzazione per metterli sul nuovo notebook (speriamo, mi ha detto che lo sconto sarebbe di 400€!!!).
Scusa ma non capisco, se non sono disponibili come fa a reperirli per il nuovo note?:confused:
Io direi che sarebbe da folli prendere sto 1720 ora...Dovrei avere il note crepato in due...Aspetterei almeno settembre/ottobre per capire meglio come Dell intende muoversi (la serie 9300/9400 Dell ha sempre avuto la possibilità di essere configurata al top...Il modo in cui stanno proponento sti note mi ricorda il vecchio 9200, macchina di "passaggio" dalla serie 9100 ai Dellonni con i controca@@i...)
Com'è sto 1720 rispetto al 9400?...Secondo me molto deludente...Poi sarò io...ma...:mbe:
Straquoto
Come avrai potuto leggere sopra...la penso esattamente come te:read:
Per rispondere alla tua domanda penso che le quotazioni del 9400 "usato" lieviteranno parecchio!;)
burianico
27-06-2007, 10:31
Scusa ma non capisco, se non sono disponibili come fa a reperirli per il nuovo note?:confused:
Sul punto mi ha risposto così: "la situazione ad oggi è questa, la scheda grafica ed il monitor con la risoluzione da lei richiesta non sono più disponibili sul vecchio prodotto ma solo sul nuovo, che ovviamente essendo stato migliorato in molti suoi aspetti ha un prezzo nettamente superiore; ora, visto che l'inconveniente è stato a tutti gli effetti generato da noi, ho chiesto di poterle spedire un computer della nuova linea, con le stesse caratteristiche di quello scelto da lei, se non con processore migliore, ovvero il T7300 poichè il T7200 non è piu' disponibile".
fantonimanuel
27-06-2007, 10:31
Mannaggia ma il 9400.. non c'e' proprio modo di comprarlo? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
A meno che tu non ti rivolga al mercato usato...no...
Io, a meno di un'esigenza assoluta ed immediata, aspetterei ottobre...Secondo me potrebbero (ci spero) esserci delle sorprese...
fantonimanuel
27-06-2007, 10:33
Sul punto mi ha risposto così: "la situazione ad oggi è questa, la scheda grafica ed il monitor con la risoluzione da lei richiesta non sono più disponibili sul vecchio prodotto ma solo sul nuovo, che ovviamente essendo stato migliorato in molti suoi aspetti ha un prezzo nettamente superiore; ora, visto che l'inconveniente è stato a tutti gli effetti generato da noi, ho chiesto di poterle spedire un computer della nuova linea, con le stesse caratteristiche di quello scelto da lei, se non con processore migliore, ovvero il T7300 poichè il T7200 non è piu' disponibile".
Voglio proprio vedere come ti monteranno al 7900 sul 1720...Ma ovvio! ti daranno una scheda "superiore" una ultrasupervelocissima 8600gt...Che idiota che sono...E' talmente ovvio...
A meno che tu non ti rivolga al mercato usato...no...
Io, a meno di un'esigenza assoluta ed immediata, aspetterei ottobre...Secondo me potrebbero (ci spero) esserci delle sorprese...
A questo punto dovrò aspettare, per non dover comprare il solito ACER 17"...
Sul punto mi ha risposto così: "la situazione ad oggi è questa, la scheda grafica ed il monitor con la risoluzione da lei richiesta non sono più disponibili sul vecchio prodotto ma solo sul nuovo, che ovviamente essendo stato migliorato in molti suoi aspetti ha un prezzo nettamente superiore; ora, visto che l'inconveniente è stato a tutti gli effetti generato da noi, ho chiesto di poterle spedire un computer della nuova linea, con le stesse caratteristiche di quello scelto da lei, se non con processore migliore, ovvero il T7300 poichè il T7200 non è piu' disponibile".
Da quello che dici però non fanno riferimento esplicito alla 7900, il che per deduzione (imho) significa che si riferiscono alla nuova 8600GT (che per inciso è meno performante).
In ogni caso se ti spediscono un 1721 allo stesso prezzo, non è poi così male...
sdalleave
27-06-2007, 10:39
Voglio proprio vedere come ti monteranno al 7900 sul 1720...Ma ovvio! ti daranno una scheda "superiore" una ultrasupervelocissima 8600gt...Che idiota che sono...E' talmente ovvio...
anche perche' se cosi' fosse vorrebbe dire che l'architettura interna del nuovo e' identica a quella del vecchio.. per cui quando, saranno disponibili, anche sul 9400 si potrebbero montare le 89xx.. ;)
comunque non penso che il nuovo sia tanto inferiore al vecchio... sarebbe la prima volta che esce un modello nuovo con prestazioni inferiori...
secondo me e' come e' successo per l'M90 l'anno scorso.. quando ce lo stavano proponendo al posto del 9400 con 7800 nessuno sapeva come la fx2500 si comportava con i giochi e in molti (me compreso) non l'hanno preso.. tranne poi scoprire che la fx2500 era del tutto simile ad una 7900gtx.. :rolleyes:
burianico
27-06-2007, 10:43
anche perche' se cosi' fosse vorrebbe dire che l'architettura interna del nuovo e' identica a quella del vecchio.. per cui quando, saranno disponibili, anche sul 9400 si potrebbero montare le 89xx.. ;)
Speriamo che sarà così sennò mi incaz... altamente! E ovviamente chiederei subito il rimborso e addio Dell.
anche perche' se cosi' fosse vorrebbe dire che l'architettura interna del nuovo e' identica a quella del vecchio.. per cui quando, saranno disponibili, anche sul 9400 si potrebbero montare le 89xx.. ;)
Eccome! Anche sul mio 9300...ho giusto ordinato da poco una fiammante 8800 M...:Prrr: :D
@Gab, la parte destra già si è espressa, se rileggi, riguardo alla domanda di Bob...è stata naturalmente un po' più rigida e autarchica :D dicendo che nell'amaca nn c'è posto x due!
;)
Eufemismo: in realtà, sono arrivato stanco e affamato...quando ho chiesto se c'era posto nell'amaca PER RIPOSARMI, prima mi ha chiesto il permesso di soggiorno e poi mi ha mandato in un CPT amorevolmente "accompagnato" da dei simpatici ragazzotti dai capelli cortissimi che indossavano una trendissima camicia nera!
fantonimanuel
27-06-2007, 10:50
anche perche' se cosi' fosse vorrebbe dire che l'architettura interna del nuovo e' identica a quella del vecchio.. per cui quando, saranno disponibili, anche sul 9400 si potrebbero montare le 89xx.. ;)
Esatto...però, sempre restando al discorso terzo mondo (Andate sul thread del 9300 a leggervi quando ho usato questa definizione), bisogna stare attenta a mamma dell e alle sue mosse da prestigiatore...La vedo dura, per come è messo (almeno dalle foto) a dissipazione sto 1720, montare la serie top (se e quando uscirà) nvidia... A meno che, e noi non lo sappiamo , hanno trovato un nuovo fantastico modo di dissipare tutto a liquido stando in mezzo kg di peso...
Mah, sarà che mi ha deluso davvero tanto sta nuova serie...Sarà che con sta balla delle dx10 e delle nuove schede video che scaldano come la superficie del sole...E che, a meno di processi produttivi ridotti o qualche altra gattata da parte di nvidia (perchè ati ormai non si calcola...O cambia rotta, o la troveremo sempre più in zone low end) difficilmente troveremo a breve in versione top nei notebook...
Sarà il sole e il caldo dei gironi passati...Mah, qualcosa sarà....:Prrr: :D
A mio modesto parere.. anche il prezzo del modlelo Entry Level (sia AMD che INTEL) di questi nuovi "17"... è ingiustificato.
fantonimanuel
27-06-2007, 10:57
Speriamo che sarà così sennò mi incaz... altamente! E ovviamente chiederei subito il rimborso e addio Dell.
Vuoi il top del top senza svenarti...?
Io, messo alle strette per il vertical line prob da dell avevo buttato l'occhio su questo... (http://www.st-store.it/product_info.php?cPath=32_148&products_id=604)
E' un compal, per capirci un santech high end...Quindi rivolgiti al thread specifico per tutti i pregi e difetti...Ovvio, discorso garanzie e quant'altro non le avevo considerate perchè, alzando la testa, ho respinto tutto quello che i geniacci dell'assistenza dell mi avevano detto e mi sono fatto sostituire il pannello anche se non in garanzia (Dan, conferma...hehehe:D )...
Altrimenti aspetta...La pazienza in questi casi è sempre il miglior consiglio...E se proprio non puoi fare a meno perchè ti serve un note, compra un muletto al supermarket per tirare fino a fine anno...Li si che avrai (avremo tutti..) le idee più chiare...
Per il momento l'argomento più interessante sono i coniglietti...Amen
...multiversi, tubouniversi, spazi arrotolati, stringhe e superstringhe...tutte cose fuori e dentro di noi!
Voi donne forse...noi uomini siamo semplici...non abbiamo niente di arrotolato o superstringato...in testa abbiamo un solo, semplice, srotolato, costante pensiero...
fantonimanuel
27-06-2007, 11:02
Voi donne forse...noi uomini siamo semplici...non abbiamo niente di arrotolato o superstringato...in testa abbiamo un solo, semplice, srotolato, costante pensiero...
:asd:
Voi donne forse...noi uomini siamo semplici...non abbiamo niente di arrotolato o superstringato...in testa abbiamo un solo, semplice, srotolato, costante pensiero...
Sì, può anche essere come dici...ma non facciamo di tutta l'erba un fascio, sennò mi screditi la categoria!
E poi dimentichi le altre nostre "peculiari" aree celebrali...tipo "la superiorità assoluta nella guida di qualsiasi cosa che abbia almeno una ruota o un acceleratore...":p
Non vado oltre sennò Palomar mi scatena addosso i coniglietti...
fantonimanuel
27-06-2007, 11:26
Sì, può anche essere come dici...ma non facciamo di tutta l'erba un fascio, sennò mi screditi la categoria!
E poi dimentichi le altre nostre "peculiari" aree celebrali...tipo "la superiorità assoluta nella guida di qualsiasi cosa che abbia almeno una ruota o un acceleratore...":p
Non vado oltre sennò Palomar mi scatena addosso i coniglietti...
Mmmhhmm...Ricadere nel discorso delle gomme e dei motori ci fa sembrare sempre degli esseri attaccati ad un mebro...:D :D
Di fatto, le donne sono superiori...In primis, perchè, se vogliono, sono in grado di shekerarti il cervello (per non dire le @@) e farti fare qualsiasi cosa vogliano...
E in secundis perchè è meglio per tutti che loro siano convinte di sta cosa...:D :D
Ovvio, dico questo per rimanere in topic, visto le mosse Dell...:cool:
fantonimanuel
27-06-2007, 11:48
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1754/dell-nuovi-portatili-delle-famiglie-xps-e-inspiron_2.html
"Anche nel nostro Paese dovrebbero essere presto disponibili alcune soluzioni mobile da 17" di diagonale con una vocazione prettamente gamer..."
Finchè non vedo non credo...Qua su HwUpg sono 3 anni, ad ogni uscita di un modello nuovo dell che si accendono dei ceri affinchè la linea xps sia introdotta in todo...
Mmmhhmm...Ricadere nel discorso delle gomme e dei motori ci fa sembrare sempre degli esseri attaccati ad un mebro...:D :D
:
Infatti il mio era un tono ironico...
Da pagina 1094 (sembra l'annuncio delle puntate di beutiful... :) )
Dopo la chiamata di lunedì, oggi, martedì, è venuto il tecnico (26 ore dopo la chiamata al supporto).
Ha cambiato scheda madre e processore, ma il note dà gli stessi problemi, domani , mercoledì, mi arriva la ram da sostituire, se poi non va me ne fanno arrivare uno nuovo.
Io ho messo i driver video da desktop installati tramite programmino apposito di driverheaven, è possibile che i nuovi driver abbiano fritto la scheda video, magari per settaggi errati? Ho su la x1400.
P.s. Il 3d con i driver oem fa pena assai... con doom 3 vedevo tutti con gli occhi azzurri o maschera azzurra.
Con i driver nuovi tira in ultra e con definizione 1024*768 e 2 AA scattando ogni tanto nell scene pesanti.
Ho provato anche Pariah ma quello gira già bene con una geffo4...
Mercoledì, cioè oggi dì, le ram non hanno cambiato nulla per cui me lo sostituiscono.
Per i driver video allora invalido la garanzia?
Per cancellare i dati che ho inserito sull'hd come posso fare? Ha la presa sata per cui utilizzo il mio pc desktop?
Per resettare l'hd come di fabbrica? Invliado la garanzia?
Grazie per ogni risposta.
fantonimanuel
27-06-2007, 12:10
Da pagina 1094 (sembra l'annuncio delle puntate di beutiful... :) )
Io ho messo i driver video da desktop installati tramite programmino apposito di driverheaven, è possibile che i nuovi driver abbiano fritto la scheda video, magari per settaggi errati? Ho su la x1400.
P.s. Il 3d con i driver oem fa pena assai... con doom 3 vedevo tutti con gli occhi azzurri o maschera azzurra.
Con i driver nuovi tira in ultra e con definizione 1024*768 e 2 AA scattando ogni tanto nell scene pesanti.
Ho provato anche Pariah ma quello gira già bene con una geffo4...
Mercoledì, cioè oggi dì, le ram non hanno cambiato nulla per cui me lo sostituiscono.
Per i driver video allora invalido la garanzia?
Per cancellare i dati che ho inserito sull'hd come posso fare? Ha la presa sata per cui utilizzo il mio pc desktop?
Per resettare l'hd come di fabbrica? Invliado la garanzia?
Grazie per ogni risposta.
1) Impossibile friggere la scheda video con i soli driver (a meno che tu non abbia oc di brutto alle 14 con 40° in ambiente...)
2)io non formatterei nulla, ma nel qual caso, reinstalli windowz e stop...
3) probabilmente ti è capitata una macchina un pelo sfigata...:D
Specialized
27-06-2007, 12:39
Ribadisco, a chi può interessare stò vendendo il mio DELL 9400 in perfette condizioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1487763
Marooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!
Avete visto su dell.de quanto costa 1 1720????
Direi ottimo!!!!!!!!!!
fantonimanuel
27-06-2007, 13:23
Marooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!
Avete visto su dell.de quanto costa 1 1720????
Direi ottimo!!!!!!!!!!
Troppo....Per quello che è....
Beh, scusa, perchè troppo?
Con quello che ti danno mi sembra 1 gran prezzo...hai visto gli hard disk??
Vabbè, non ci sarà la 7900, però se lo paragoni al 9400 (escludendo la 7900, di cui non tutti hanno necessità) direi che siam messi bene!!
Grazie Manuel,
per reinstallare Win (almeno per i desktop):
- non dovrei usare una copia di Vista? non ce l'ho... (:help: )
- non dovrei reinstallre utilizzando il sys d'origine? si è fritto e non va... (:ncomment: )
- mi cancello i dati che ho copiato, ma le chiavi che ho inserito per i giochi/apps installati devo andare a pescarle io? avendole pagate insomma...
Suona un po' capriccioso ma sono devastato, leggete con pazienza.
Questo pomeriggio vado dall'Esorciccio, magari mi toglie il malocchio?
-----> Vado a farmi un caffè doppio, oggi proprio faccio fatica <-----
fantonimanuel
27-06-2007, 13:35
Grazie Manuel,
per reinstallare Win (almeno per i desktop):
- non dovrei usare una copia di Vista? non ce l'ho... (:help: )
- non dovrei reinstallre utilizzando il sys d'origine? si è fritto e non va... (:ncomment: )
- mi cancello i dati che ho copiato, ma le chiavi che ho inserito per i giochi/apps installati devo andare a pescarle io? avendole pagate insomma...
Suona un po' capriccioso ma sono devastato, leggete con pazienza.
Questo pomeriggio vado dall'Esorciccio, magari mi toglie il malocchio?
-----> Vado a farmi un caffè doppio, oggi proprio faccio fatica <-----
Te la faccio più facile, così ti senti più sicuro:
http://www.ultimatebootcd.com/
formatti tutto a basso livello...
Se mai qualcuno ti dovesse chiedere qualcosa, stavi installando linux, ma tanto non funzicava nulla, quindi non ti sei volutamente sbattere più di tanto e l'hai lasciato bello pulito e immacolato come il culetto di un pupo!
Hola
fantonimanuel
27-06-2007, 13:48
Ti voglio bene!
Di nulla, basta una simpatica :cincin: :gluglu:
burianico
27-06-2007, 14:15
Brutte notizie. Mi monteranno la 8600GT. Mi sono inc... non poco minacciandoli di annullare l'ordine. Che cavolo mettono disponibili dei prodotti se poi non sono in grado di rispettare le consegne? E' un mese che aspetto questi signori della Dell. Ora un 1720 con il T7300 è d'obbligo sennò mi sentono davvero.
P.S. Ma di quanto esattamente la 8600 è meno potente della 7900? E che differenze sostanziali ci sono tra il "vecchio" 9400 e il nuovo 1720? Ma guarda un pò se io ordino una cosa e me ne arriva un'altra...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Si è vero...peccato che non si possano configurare! Cmq poco male, su Dell US si può e sono rimasto mooolto deluso: ho configurato un 1721 e al massimo si può montare una "misera" 8600 GT:(
Non vorrei "confondere la lana con gli stracci" ma per fare la stessa configurazione del nuovo acer 5920 si spendono centinaia di euro in più! (con l'unica differenza di avere un 17'' invece che un 15,4'')...MAH!:confused:
Non so cosa pensare...non penso che Dell con queste configurazioni e con questi prezzi ripeterà il successone del 9400.
Per non parlare del nuovo xps m1330...ne venderanno ancora meno del 1210:O
Come no?
Io l'ho configurato stanotte e mi viene 1400 e rotti un 1520 con la 8600, tre anni di garanzia e due giga di ram...
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=N4XMOB01&l=it&oc=N0715206IT&rbc=N0715206IT&s=dhs
stessa config che ho postato ieri dal sito americano + doppio disco da 120gb (il secondo a solo +20 euro..:eek: ) a 1324 euro totali... come ho detto ieri, non male, in linea con i prezzi del 9400.. ma con in piu' il procio migliore e doppio disco (anche se piu' lento..) ho visto che invece non offrono il blue ray come in usa.. e che la cover gialla la fanno pagare 40 euro, mentre in usa e' gratis :muro:
edit.. iva esclusa x piccole aziende, naturalmente... ;)
Mi prudono le mani....
Comunque finchè non mettono le offerte...
Mi prudono le mani....
Comunque finchè non mettono le offerte...
Quoto...però aspettiam di vedere quanto costano in italia :D
fantonimanuel
27-06-2007, 14:33
Brutte notizie. Mi monteranno la 8600GT. Mi sono inc... non poco minacciandoli di annullare l'ordine. Che cavolo mettono disponibili dei prodotti se poi non sono in grado di rispettare le consegne? E' un mese che aspetto questi signori della Dell. Ora un 1720 con il T7300 è d'obbligo sennò mi sentono davvero.
P.S. Ma di quanto esattamente la 8600 è meno potente della 7900? E che differenze sostanziali ci sono tra il "vecchio" 9400 e il nuovo 1720? Ma guarda un pò se io ordino una cosa e me ne arriva un'altra...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Allora....la 8600 se messa a confronto alla 7900 nei 3dmerd non se la cava male...
Discorso diverso se inizi a far partire qualche gioco...Boh, io prenderei la 7900 tutta la vita, ma, visto che ormai non puoi più, ti rimando alla risposta di prima...
Io sto 1720, ora, non lo prenderei neanche se me lo regalassero...(beh, no, magari poi lo rivenderei....;) )
Allora....la 8600 se messa a confronto alla 7900 nei 3dmerd non se la cava male...
Discorso diverso se inizi a far partire qualche gioco...Boh, io prenderei la 7900 tutta la vita, ma, visto che ormai non puoi più, ti rimando alla risposta di prima...
Io sto 1720, ora, non lo prenderei neanche se me lo regalassero...(beh, no, magari poi lo rivenderei....;) )
ellalà, addirittura?? :eek: :eek: :eek: :eek:
Motivi?
fantonimanuel
27-06-2007, 14:47
ellalà, addirittura?? :eek: :eek: :eek: :eek:
Motivi?
Come ho gia detto pochi post sopra, questo 1720 mi ricorda il 9200...Macchina di transizione...Sarei pronto a scommettere che per gennaio febbraio ci sarà già un 1740....
Poi fate voi...Io tutto questo entusiasmo non riesco proprio a trovarlo da nessuna parte...Non sono 2 cover colarate a farmi eccitare....hihihi...
Lo sapevamo almeno da 2 mesi che sarebbero usciti i santa rosa...e devo dire che ne sono usciti di migliori...poi a me quella 8600gt....cacchio...la fascia media è per gli acer (non me ne vogliano) o altra roba extremely consumer....E non mi si venga a dire che non c'è di meglio....
Come no?
Io l'ho configurato stanotte e mi viene 1400 e rotti un 1520 con la 8600, tre anni di garanzia e due giga di ram...
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=N4XMOB01&l=it&oc=N0715206IT&rbc=N0715206IT&s=dhs
Oggi il configuratore non funziona...!:mbe: Questa è la pagina che viene fuori:
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/nodata.aspx?b&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS17202&l=it&oc=N0717206&rbc=N0717206&s=dhs&fb=1
Per riprendere il discorso della tua configurazione, metti un T7300 ,un HD da 200 gb ed una 8600GT e vedrai che i tuoi 1400 euri non bastano...mentre per un Acer 5920 (pur con un 15,4'') ne bastano 1250...:read:
Con questo non voglio dire che prenderei Acer, ma solamente che attualmente Dell sta pompando i prezzi in maniera spropositata, anzi oserei dire fuori mercato:eek:
E poi chi me lo fa fare di spendere 1400 euro per un note, che a parte il discorso estetico, è meno performante del vecchio 9400 ?:confused:
Aspettiamo 8800GT con 512Mb...e teniamoci i nostri note per ora: a proposito tra poco dovrebbe uscire un Toshiba proprio con questa scheda.
Cavolo, dici quindi che è un modello buttato fuori in arrivo di tempi migliori? beh, di sicuro ne sai + tu di me.
Comunque io sto sbavando sul 13 pollici..
fantonimanuel
27-06-2007, 14:59
Oggi il configuratore non funziona...!:mbe: Questa è la pagina che viene fuori:
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/nodata.aspx?b&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS17202&l=it&oc=N0717206&rbc=N0717206&s=dhs&fb=1
Per riprendere il discorso della tua configurazione, metti un T7300 ,un HD da 200 gb ed una 8600GT e vedrai che i tuoi 1400 euri non bastano...mentre per un Acer 5920 (pur con un 15,4'') ne bastano 1250...:read:
Con questo non voglio dire che prenderei Acer, ma solamente che attualmente Dell sta pompando i prezzi in maniera spropositata, anzi oserei dire fuori mercato:eek:
E poi chi me lo fa fare di spendere 1400 euro per un note, che a parte il discorso estetico, è meno performante del vecchio 9400 ?:confused:
Aspettiamo 8800GT con 512Mb...e teniamoci i nostri note per ora: a proposito tra poco dovrebbe uscire un Toshiba proprio con questa scheda.
Il toshiba in questione monterà, purtroppo, una 8700gt non la 8800....ne parlavo con Dan...probabilmente nvidia non ha ancora pronto un vero top di gamma (consumo, calore...) e ha presentato una versione del 8600 iper pompato...Peccato che sia sempre una 8600....:cry:
fantonimanuel
27-06-2007, 15:02
Cavolo, dici quindi che è un modello buttato fuori in arrivo di tempi migliori? beh, di sicuro ne sai + tu di me.
Comunque io sto sbavando sul 13 pollici..
L'xps, invece, non è davvero male....Oltretutto, pare che il 8400go sia a livelli di un 7600go...Quindi non proprio una schifezza...anche se quel bus a 64bit mi fa rabbrividere...Ma non è per il gamig estremo che uno propende per una macchina del genere....
ciao a tutti,
per chi fosse interessato vendo il mio "praticamente nuovo" 9400 è qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1500986
ciao
Il toshiba in questione monterà, purtroppo, una 8700gt non la 8800....ne parlavo con Dan...probabilmente nvidia non ha ancora pronto un vero top di gamma (consumo, calore...) e ha presentato una versione del 8600 iper pompato...Peccato che sia sempre una 8600....:cry:
Hai ragione, sono rimasto indietro...che delusione:( oltretutto da quello che ho letto in giro ci vorranno almeno 2000 dollari...quindi 2000euro:cry:
fantonimanuel
27-06-2007, 15:42
Hai ragione, sono rimasto indietro...che delusione:( oltretutto da quello che ho letto in giro ci vorranno almeno 2000 dollari...quindi 2000euro:cry:
Io mi tengo stretto il mio 9300....
sdalleave
27-06-2007, 15:52
...Sarei pronto a scommettere che per gennaio febbraio ci sarà già un 1740....
se cosi' non fosse non sarebbe normale.. e' naturale in questo mercato che succeda una cosa del genere.. il modello vecchio rimpiazza sempre il nuovo ed e' piu' performante.. per questo non mi aspetto che questo 1720 vada peggio del 9400.. altrimenti sarebbe stato il sostituto di un'altra linea, non del 9400.. che poi escano altri modelli piu' potenti e' pacifico.. ma questo dovrebbe per lo meno essere allo stesso livello.. e le innovazioni ci sono: webcam integrata, tastierino numerico, raid, santa rosa.. ma che volete ancora??
Voi donne forse...noi uomini siamo semplici...non abbiamo niente di arrotolato o superstringato...in testa abbiamo un solo, semplice, srotolato, costante pensiero...
Infatti infatti...
Bob, che hai fatto? ti trovo più simpatico del solito... :D
concordo anche con Manuel e con Naico...niente coniglietti x punizione... ;)
concordo anche con Sdall x quanto appena detto sopra :)
(oggi sn buona, va :Prrr: )
fantonimanuel
27-06-2007, 16:07
se cosi' non fosse non sarebbe normale.. e' naturale in questo mercato che succeda una cosa del genere.. il modello vecchio rimpiazza sempre il nuovo ed e' piu' performante.. per questo non mi aspetto che questo 1720 vada peggio del 9400.. altrimenti sarebbe stato il sostituto di un'altra linea, non del 9400.. che poi escano altri modelli piu' potenti e' pacifico.. ma questo dovrebbe per lo meno essere allo stesso livello.. e le innovazioni ci sono: webcam integrata, tastierino numerico, raid, santa rosa.. ma che volete ancora??
Boh, probabilemte hai ragione tu....Probabilmente la cpu sopperirà alle (grosse) carenze della gpu...ma se segui dell da un po', non dovrebbe essere difficile capire certe politiche...si il 1720 è "più nuovo" del 9400...Webacam, tastierini....Secondo me ca@@ate....Aspetto di pronunciarmi definitivamente appena compaione le faq per smontarlo o qualche foto di come è fatto dentro...Ma per il momento mi sento di dire che questo non ha nulla a che fare con il 9400, che configurato al top, mi spiace, ma da la paga al 1720 (diciamocelo, chi ha pigliato il dellone è anche per avere un fido sostituto al desk...x giocare...?!?)...E sinceramente mi rimbalzerebbero parecchio se in 6 mesi mi mandano in pensione una macchina che ho pagato + di 3 testoni....
Scusa la franchezza, ma stavo anch'io aspettando le nuove macchine dell...E sono parecchissimo deluso...Sinceramente, a quei prezzi, se lo possono anche tenere....
Boh, io la vedo così....Io avrei aspettato a mettere sul mercato il 1720 nel momento in cui fosse stato disponibile il top di gamma nvidia....
Anche se uno spiraglio c'è...Magari tutto questo è in preparazione di una commercializzazione del xps gen 3 anche in ita....
sdalleave
27-06-2007, 16:16
...ma se segui dell da un po', non dovrebbe essere difficile capire certe politiche...
il mio primo Dell e' stato un 7000, per cui penso di seguire Dell da un po'.. in totale ho/ho avuto 9 portatili dell
Boh, io la vedo così....Io avrei aspettato a mettere sul mercato il 1720 nel momento in cui fosse stato disponibile il top di gamma nvidia....
Anche se uno spiraglio c'è...Magari tutto questo è in preparazione di una commercializzazione del xps gen 3 anche in ita....
appunto, perche' pensi che dell dovrebbe tirar fuori tutto in 1 unica versione? dagli il tempo di far uscire le macchine.. probabilmente la 8800 scalda ancora troppo, e dell si e' gia' scottata con la 7800.. (ehehe bel gioco di parole..)
la colpa e' sempre di chi ha troppa fretta a comprare.. aspettate gente..
fantonimanuel
27-06-2007, 16:28
il mio primo Dell e' stato un 7000, per cui penso di seguire Dell da un po'.. in totale ho/ho avuto 9 portatili dell
appunto, perche' pensi che dell dovrebbe tirar fuori tutto in 1 unica versione? dagli il tempo di far uscire le macchine.. probabilmente la 8800 scalda ancora troppo, e dell si e' gia' scottata con la 7800.. (ehehe bel gioco di parole..)
la colpa e' sempre di chi ha troppa fretta a comprare.. aspettate gente..
Visto che segui anche tu da parecchio dell, ricorderai le chiaviche che ha tirato furoi...In tempi non troppo lontani il 9200...NETTAMENTE meno performante del 9100 della precedente serie....
Allora, appunto, è inutile parlare di configurazioni e di prezzi, che sono fuori da ogni logica...Il 7800 scaldava, ma perchè l'utenza dei 9400 era abituata (troppo) bene con il 9300... E cmq ci spero poco che si potrà montare la serie 8800 su sto scatolo...Poi, contento di essere smentito, che tra un mese mi smerderete di tutto quello che ho detto oggi...Ma questo boost tecnologico proprio non lo vedo...anzi....Santa rosa è passo(etto) avanti...Ma se fossi stato in procinto di pigliare un 9400 e mi tentassero di rifilare sto 1720, beh, mi sentirei quantomento preso in giro...tutto qua...Innovazione...nel 2007 quando parlano di dx10, di vista e quant'altro mi mettono una scheda video con bus a 128bit...mah...
sdalleave
27-06-2007, 16:32
Visto che segui anche tu da parecchio dell, ricorderai le chiaviche che ha tirato furoi...In tempi non troppo lontani il 9200...NETTAMENTE meno performante del 9100 della precedente serie....
Allora, appunto, è inutile parlare di configurazioni e di prezzi, che sono fuori da ogni logica...Il 7800 scaldava, ma perchè l'utenza dei 9400 era abituata (troppo) bene con il 9300... E cmq ci spero poco che si potrà montare la serie 8800 su sto scatolo...Poi, contento di essere smentito, che tra un mese mi smerderete di tutto quello che ho detto oggi...Ma questo boost tecnologico proprio non lo vedo...anzi....Santa rosa è passo(etto) avanti...Ma se fossi stato in procinto di pigliare un 9400 e mi tentassero di rifilare sto 1720, beh, mi sentirei quantomento preso in giro...tutto qua...Innovazione...nel 2007 quando parlano di dx10, di vista e quant'altro mi mettono una scheda video con bus a 128bit...mah...
aspettiamo a parlare quando abbiamo qualche bench.. per ora e' tutto fumo e niente arrosto... io resto (moderatamente) fiducioso...
fantonimanuel
27-06-2007, 16:42
aspettiamo a parlare quando abbiamo qualche bench.. per ora e' tutto fumo e niente arrosto... io resto (moderatamente) fiducioso...
I bench ci sono già...per quanto possano avere customizzato (chi, dell?) l'8600, rimane la stessa che monta l'acer...
E cmq fate tutti girare all'infinito il 3dmerd...
Sinceramente vorro' vedere appena ci sbatti su roba tipo oblivion e stalker...Poi, ovvio, se si gioca a 800x600 è tutto un altro discorso...
Poi eresia delle eresie, si avrebbe la pretesa di giocare pure sotto Vista...Mah
Per il momento l'unica macchina nuova su cui fare un mezzo pensiero è il nuovo xps...ma per tutt'altro ambito rispetto a quello per il quale ho preso l'ormai vecchio ma mai domo 9300....
Dan, paladino delle superconfig scendi a spallegiare quest'umile mortale!!!!
Sdall, sono solo smonato da ste nuove macchine...Non me ne volere...;)
SuperNoa
27-06-2007, 16:53
Io attenderò settembre per vederli con sotto il cofano montata una bella 8700M se non una 8800M! :D
notebookale
27-06-2007, 17:18
ihihih..guardate quì:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R156878&SystemID=INS_PNT_PM_1720&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=15390&devlib=0&typecnt=0&vercnt=8&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=7&fileid=209452
per il nuovo 1720 come applicazioni danno anche degli sfondi!!...non sanno più cosa fare:D
Non so che dire, anch'io sono rimasto alquanto deluso... Cmq secondo me il fatto che non ci sia una scheda video al top della gamma mi porta a pensare che introdurranno l' XPS in Italia... Il fatto più evidente è però che la Dell ha perso l'imbattibile rapporto Qualità/Prezzo che distingueva i vecchi Inspiron...
Cmq ora che ho visto meglio l' Xps da 13" non è poi così male, configurato al top è abbastanza potente per la sua categoria...
P.S. Che vantaggi dà il monitor opzionale illuminato con i led bianchi?
AnonimoVeneziano
27-06-2007, 21:54
Raga, ma il sito della dell è sbiellato? :D
Mi sono detto : "vediamo un po' gli accessori e il prezzo dei nuovi portatilini", così ho provato a configurarmi un Inspiron 1721 ....
Beh, vi dico solo che mi fa scegliere il T7200 come processore :D A parte il fatto che non è un santa-rosa, ma .... non dovrebbe montare proci AMD?? :p
Ciao
EDIT: Ah, ho scoperto l'arcano mistero!! Nonostante clicchi sul 1721 per configurarlo mi rimanda alla pagina di configurazione dell' XPM 1210 ... MAH!
EDIT2: Ma il 9400 lo vendono ancora? Perchè vedo che il 6400 è ancora configurabile (anche se con processori strani) ma il 9400 no
Michele-z
27-06-2007, 22:29
Allora....la 8600 se messa a confronto alla 7900 nei 3dmerd non se la cava male...
Discorso diverso se inizi a far partire qualche gioco...Boh, io prenderei la 7900 tutta la vita, ma, visto che ormai non puoi più, ti rimando alla risposta di prima...
Io sto 1720, ora, non lo prenderei neanche se me lo regalassero...(beh, no, magari poi lo rivenderei....;) )
Effettivamente è proprio cosi: se prendiamo i benchmarck la 8600 gt tiene tranquillamente il passo di una 7900(<--NON OVERCLOCCATA).
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Nel momento in cui poi le proviamo con certi giochi (oblivion etc etc) le differenze a favore della 7900 anche secondo me si sentiranno..
Le novita' non mancano certo ma forse sarebbe stata una mossa commerciale piu' inteligente fare uscire queste macchine assieme a una scheda grafica piu' rivoluzionaria..
nicola.ss4
28-06-2007, 08:24
ehi ragazzi, nn vorrei sembrar presuntuoso, ma i nuovi inspiron son usciti da appena 3 gg... :rolleyes:
secondo me bisogna dar loro un po' di tempo, poi alla dell inizieranno con le offerte, sconti, consegne gratis, etc... ;)
inoltre, da quel ke ho letto, anke alla nvidia bisogna dar un po' di tempo, attendendo le 8x00M top di gamma...
a quel punto si potrà veder qualcosa di molto più interes (a mio avviso), visto ke anke a me preocc quel bus da 128 sulla 8600gt e l'utilizzo di GDDR2 e non GDDR3.. :doh:
tempo al tempo insomma... (e te lo dice uno ke ha sempre fretta e nn sa aspettare :muro: )
fantonimanuel
28-06-2007, 09:01
ehi ragazzi, nn vorrei sembrar presuntuoso, ma i nuovi inspiron son usciti da appena 3 gg... :rolleyes:
secondo me bisogna dar loro un po' di tempo, poi alla dell inizieranno con le offerte, sconti, consegne gratis, etc... ;)
inoltre, da quel ke ho letto, anke alla nvidia bisogna dar un po' di tempo, attendendo le 8x00M top di gamma...
a quel punto si potrà veder qualcosa di molto più interes (a mio avviso), visto ke anke a me preocc quel bus da 128 sulla 8600gt e l'utilizzo di GDDR2 e non GDDR3.. :doh:
tempo al tempo insomma... (e te lo dice uno ke ha sempre fretta e nn sa aspettare :muro: )
Qui non si discute del fatto che fra 4 o 5 mesi uscira una versione riveduta e corretta... Si discute sul fatto che ste nuove macchine, così come sono ora, fanno decisamente pena nel rapporto qualità prezzo...Se il 1720 costasse 1k euro non direi nulla...Ma è assurdo confrontare il 9400 e questo...Il 9400 (come prima il 9300) erano macchine che partivano da config base fino ad arrivare al top con un costo tutto sommatto abbordabile (quando il 9300 era uscito, per avere una config simile con tutti gli altri band ci volevano più di 3k euro)...Sto 1720, ora come ora, configurato al top è simile a tanti altri scatolozzi che puoi acquistare al supermarket...
Mah...Secondo me potevano tranquillamente vendere fino a settembre il 9400 iperconfigurato e lasciare all'utente la possibilità di scegliere (la scelta...questa sconosciuta...) se affidarsi al vecchio o puntare sul nuovo a secondo del tipo di utilizzo...Poi appena la linea nuova avesse avuto tutte le opzioni avrebbero, in modo indolore, tolto dal listino il superdellone...Un po' come si fa con le auto quando esce il modello nuovo...
Ah, mia cara Dell, l'unica cosa che ti puo' salvare dalle critiche è una massiccia vendita e supporto alla linea xps anche in italia...Ripeto...Non è con le cover colorate o gadget da 5€ (tastierini, webcam..) che si abbindolano gli utenti del belpaese....
Ripeto, questo è come la vedo io, scorato da queste nuove uscite...
Oggi il configuratore non funziona...!:mbe: Questa è la pagina che viene fuori:
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/nodata.aspx?b&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS17202&l=it&oc=N0717206&rbc=N0717206&s=dhs&fb=1
Per riprendere il discorso della tua configurazione, metti un T7300 ,un HD da 200 gb ed una 8600GT e vedrai che i tuoi 1400 euri non bastano...mentre per un Acer 5920 (pur con un 15,4'') ne bastano 1250...:read:
Con questo non voglio dire che prenderei Acer, ma solamente che attualmente Dell sta pompando i prezzi in maniera spropositata, anzi oserei dire fuori mercato:eek:
E poi chi me lo fa fare di spendere 1400 euro per un note, che a parte il discorso estetico, è meno performante del vecchio 9400 ?:confused:
Aspettiamo 8800GT con 512Mb...e teniamoci i nostri note per ora: a proposito tra poco dovrebbe uscire un Toshiba proprio con questa scheda.
Io comunque mi riferivo al 1520, il mio 9400 non lo venderei di certo!!!
Dopo l'estate i prezzi si stabilizzeranno e vedremo i reali costi di ogni note.
Io comunque mi riferivo al 1520, il mio 9400 non lo venderei di certo!!!
Dopo l'estate i prezzi si stabilizzeranno e vedremo i reali costi di ogni note.
Scusa cosa c'entra il tuo 9400?:confused:
Tu mi hai fatto un esempio di un preventivo per il 1520 da 1400 euro, ed io ti ho fatto semplicemente notare che con una configurazione UGUALE ad un acer da 1250 euro, si spende molto di più...a testimonianza che ora come ora Dell è completamente fuori mercato...poi è chiaro che a tutt'oggi il 9400 è sicuramente un note superiore;)
Scusa cosa c'entra il tuo 9400?:confused:
Tu mi hai fatto un esempio di un preventivo per il 1520 da 1400 euro, ed io ti ho fatto semplicemente notare che con una configurazione UGUALE ad un acer da 1250 euro, si spende molto di più...a testimonianza che ora come ora Dell è completamente fuori mercato...poi è chiaro che a tutt'oggi il 9400 è sicuramente un note superiore;)
Credevo avessi capito che lo volessi sostituire al mio 9400....
Senza offesa per nessuno ma preferisco spendere qualcosina in più per un Dell che qualcosina in meno per un Acer. :)
Poi credo che dopo l'estate (con tanto di offerte) si potranno esaminare/confrontare i prezzi.
Ora la novità si paga, almeno in casa Dell.
sdalleave
28-06-2007, 09:42
Senza offesa per nessuno ma preferisco spendere qualcosina in più per un Dell che qualcosina in meno per un Acer. :)
straquoto in pieno..
fantonimanuel
28-06-2007, 09:47
Senza offesa per nessuno ma preferisco spendere qualcosina in più per un Dell che qualcosina in meno per un Acer. :)
Senza offesa, ma io non prederei nessuno dei due, x ora...
E se fossi proprio nella beeepp, investirei un 400€ per un muletto al supermarket aspettanto il '08....Ma dovrei essere proprio al limite dall'annegamento...
Senza offesa, ma io non prederei nessuno dei due, x ora...
E se fossi proprio nella beeepp, investirei un 400€ per un muletto al supermarket aspettanto il '08....Ma dovrei essere proprio al limite dall'annegamento...
Nessuna offesa, perchè anche io allo stato attuale preferisco stare alla finestra a guardare.
Non amo essere il collaudatore delle nuove tecnologie, qualsiasi esse siano, pagandole poi più del dovuto...
Senza offesa per nessuno ma preferisco spendere qualcosina in più per un Dell che qualcosina in meno per un Acer. :)
Per carità, mai e poi mai comprerei un Acer...ho già avuto a che fare personalmente con il servizio assistenza:mad: , e non lo auguro a nessuno!
La mia è solo una constatazione in rapporto alla componentistica: non penso che Acer ci rimetta vendendo il suo note, eppure monta un T7300, 2 Gb di Ram, una 8600GT e un HD da 200 gb: provate a farvi un preventivo con questi componenti e vedrete cosa vi costerà il nuovo Dell...non penso che centinaia di euro di differenza giustifichino un monitor da 17'' e il marchio Dell...sempre IMHO.
E cmq parlo sempre da possessore di 9300, che dopo aver "rosicato" per 2 anni, allontanando a più riprese la tentazione di prendere un 9400, per acquistare lo step successivo (e compiere il grande salto), mi ritrovo una macchina "media" che tutti gli altri produttori bene o male propongono...insomma, diciamocela tutta Dell ha deluso parecchio.:(
fantonimanuel
28-06-2007, 10:19
E cmq parlo sempre da possessore di 9300, che dopo aver "rosicato" per 2 anni, allontanando a più riprese la tentazione di prendere un 9400, per acquistare lo step successivo (e compiere il grande salto), mi ritrovo una macchina "media" che tutti gli altri produttori bene o male propongono...insomma, diciamocela tutta Dell ha deluso parecchio.:(
:ave:
sono due giorni che picchetto su sta cosa...nessuno direbbe nulla se non fossero usciti prima 9300/9400...ed affermare che sti note fanno pena in rapporto prestazioni/prezzo non è poi così lontano dalla verità...In ogni caso lo voglio vedere a cuore aperto per avere l'assoluta certezza....
...E cmq parlo sempre da possessore di 9300, che dopo aver "rosicato" per 2 anni, allontanando a più riprese la tentazione di prendere un 9400, per acquistare lo step successivo (e compiere il grande salto), mi ritrovo una macchina "media" che tutti gli altri produttori bene o male propongono...insomma, diciamocela tutta Dell ha deluso parecchio.:(
vuoi un bel 9400? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1500986 :D
maurice_
28-06-2007, 10:37
:ave:
...ed affermare che sti note fanno pena in rapporto prestazioni/prezzo non è poi così lontano dalla verità...
Questa config sul sito Dell.it,
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana modifica
Colore Jet Black opaco senza webcam
schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA+ (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8.0, italiana modifica
SERVIZIO DI ASSISTENZA 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Viene esattamente 1469 trasporto compreso (c'e' attivo uno sconto di 100 Euro)
A parte la VGA piu' debole, e' in tutto uguale o meglio (vedi Santa Rosa) del mio 9400 pagato 40 Euro di meno in Aprile... Insomma non mi sembra che ci sia da strapparsi i capelli, considerando che si tratta di un modello appena immesso in listino.
IMHO, basta aspettare che ci mettano la 8700M GT invece della 8600 (anch'io dubito che una 8800M arrivera' presto, m la 8700 nn e' male), e avremo un note paragonabile al 9400 come qualita'/prezzo.
:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.