View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
VirusITA
18-07-2011, 13:16
Si non ho presente il software, ma evidentemente non è un grosso limite la vga (anche perchè l'ati è poco più di una scheda video integrata :D). Diverso è il discorso cpu o ram, è più difficile accorgersi se è anche colpa loro, di sicuro se è colpa del disco lo noti perchè frulla e gratta per diversi secondi a ritmo di quello che stai aprendo :D
Per la ram non sto parlando del discorso 32/64 bit, è proprio un limite fisico del chipset (non mi ricordo quello che monta l'inspiron) che non può indirizzare oltre i 3.2GB anche se ne vede 4. Se fai una ricerca sul thread se n'è parlato ampiamente (tanto tanto tempo fa :().
Gannjunior
18-07-2011, 13:38
mmmm capisco...
questo rende di fatto i vantaggi dell'upgrade della ram quasi nulli.
in sostanza ha senso solo l'SSD.
premesso che l'ssd è linfa per qualsiasi pc, anche attuale, allora non se neanche io cosa fare.
Potrei cmq prendere l'SSD senza prendere altro, tanto me lo posso sempre portare in un futuro pc. però non se prendere il vertex 3 allora (ipotizzando di poterlo anche mettere sul fisso visto che tra 6 mesi voglio aggiornarlo con un mamma sata 6gb)
Gannjunior
21-07-2011, 08:55
Ho preso la SSD alla fine. è una bestia l'inspy con quella, è rinato!
a parte avvio e spegnimento pc, è tutto un click e arriva subito (oh, non che prima fosse lento).
Però x le foto ci vuole di più. con i raw pesanti intendo. lightroom è velocissimo, lo vedo che l'ssd carica in un attimo, ma poi la cpu necessita di 6-7" prima di permettere la visione del crop 100%...
Cmq, per carità, sono contentissimo.
Nonostante ciò mi è balenata un'idea.
Se avete voglia di dare una letta e darmi la vostra opinione per un NUOVO portatile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35608529#post35608529
grazie ;)
Pisuke_2k6
21-07-2011, 09:21
CIAO. alla fine da quanto l hai preso l hard disk e quanto l hai pagato?
Gannjunior
21-07-2011, 09:24
ocz vertex 2 180gb 200 eur spedito nuovo sigillato un buon prezzo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2336401
sono contento dei soldi spesi
;)
PS se ti va dai una letta al link del msg precedente.
luciojim
30-07-2011, 20:27
Buona serata a tutti,
la mia nvidia è morta,
son riuscito a resuscitarla con l'oven trick
lo scorso natale, ma stavolta ho riprovato
a reinfornare non ha funzionato.
potete darmi qualche link x recuperare
qualcosa di usato, anche ati x1400.
Grazie
AtenaPartenos
30-08-2011, 08:44
buongiorno a tutti, grattandomi, la mia 7900GS ancora va, e ho la garanzia ancora per un anno abbondante.
Saluti a tutti, amici vecchi e nuovi
buongiorno a tutti, grattandomi, la mia 7900GS ancora va, e ho la garanzia ancora per un anno abbondante.
Saluti a tutti, amici vecchi e nuovi
Buongiorno anche a te! :)
Pisuke_2k6
30-08-2011, 09:16
GRANDE!
Ciao a tutti,
allora dopo 5 anni di lavoro ieri la mia 7900gs ha smesso di funzionare, credo.
Il monitor rimane nero, e se passo ad un monitor esterno si vede qualcosa per un po', anche se tutto corrotto.
E' un peccato perchè tutto il resto funziona perfettamente ed è ancora un buon portatile, schermo splendido, velocità sufficiente e soprattutto xp, che adesso faccio fatica a ritrovare su un portatile (problemi di compatibilità con Solidworks2008). Da quanto ho capito ci sono queste possibilità:
1) provare ad infornare ( dove trovo le spiegazioni dettagliate)?
2) trovare una scheda funzionante prestazionale
3) trovare una ati e trasformare il pc da workstation grafica (compito che svolgeva perfettamente per i miei bisogni) a portatile uso office
4) rottare (sigh) il tutto.
Potete darmi qualche dritta? qualcuno ha trovato all'estero siti affidabili dove recuperare i pezzi? e soprattutto, si trovano ancora in giro pezzi?
un saluto a tutti, grazie per questi anni passati insieme...
Mav
Pisuke_2k6
30-08-2011, 10:34
ciao . cerca su youtube oventrick 7900 ti spiega come smontare e a che temperatura infornare. mi raccomando lasciala raffreddare in forno.
Grazie, guardo subito, nel frattempo ho cercato sulla baia schede sostitutive, ce ne sono,
sia di x1400, che 7900gs, ma anche quadro 2500M e 1500M. Qualcuno ha comprato e sostituito? sono tutte revisionate, c'è da fidarsi?
ci sono modelli diversi, qualcuno si ricoda qual'è il codice dei modelli per il nostro 9400?
se non ricordo male possiamo montare sul 9400:
1) ati x1400
2) geforce7900gs
3)quadro 1500M, 2500M e 3500M (con una modifica alla corrozzeria, se non ricordo male.
a parte la 3500M tutte le altre non richiedono modifiche, giusto? sono tutte con una pipe sola.
grazie a tutti
Mav
Pisuke_2k6
30-08-2011, 10:52
a detta di molti la soluzione ati x1400 sembra quella piu gettonata e sperimentata con successo visto anche le basse temperature/rese della scheda
In effetti è interessante, anche se vedo di buon occhio un upgrade alla quadro 1500M, qualcuna si trova in rete. Aveva gli stessi problemi? è la stessa scheda 7900GS marchiata quadro, ma forse visto il mercato professionale era stata curata un po' meglio...o no? qualcuno ha notizie?
LA maggior parte delle schede presenti sulla baia sono ricondizionate, ma ho trovato un annuncio che diceva "nuove". possibile?
Ho appena finito di smontare il dellone, fra poco sono pronto per il forno...
tentar non nuoce..
Ciao
Mav
AtenaPartenos
30-08-2011, 18:23
Grazie, guardo subito, nel frattempo ho cercato sulla baia schede sostitutive, ce ne sono,
sia di x1400, che 7900gs, ma anche quadro 2500M e 1500M. Qualcuno ha comprato e sostituito? sono tutte revisionate, c'è da fidarsi?
ci sono modelli diversi, qualcuno si ricoda qual'è il codice dei modelli per il nostro 9400?
se non ricordo male possiamo montare sul 9400:
1) ati x1400
2) geforce7900gs
3)quadro 1500M, 2500M e 3500M (con una modifica alla corrozzeria, se non ricordo male.
a parte la 3500M tutte le altre non richiedono modifiche, giusto? sono tutte con una pipe sola.
grazie a tutti
Mav
le quadro dovrebbero essere tutte a doppia pipa. in teoria dovresti poter mettere anche l'equivalente della 3500M non quadro.
Hai ragione, dalle foto degli annunci sulla baia sembrano tutte a doppia pipa. Ma non dovrebbero esserci problemi al montaggio, giusto? se non ricordo male bisogna solo limare qualcosina.. Il Bios non dovrebbe dare problemi...
Comunque ho fatto l'oven trick, e ha funzionato. Ho seguito paro paro il filmato su youtube (c'è qualche vuoto, tipo come smontare il dissipatore a una pipa dalla scheda...) ma niente di insuperabile, e poi basta avere il service manual della Dell... Solo, quanto durerà? Adesso provo a stressarla con un bench..
Quanti mesi ha funzionato a chi l'ha fatto?
Se la trovo ad un prezzo decente compro comunque una scheda sulla baia, devo stare tranquillo ed evitare schermate nere quando sono da un cliente a progettare...Ho visto i prezzi in giro di un portatile nuovo.. meglio andare avanti con il Dellone. E poi non ho voglia di passare due giorni a installarmi tutto e configurarmi tutto... se posso lo evito. Tanto ormai non gioco più... e da tempo...purtroppo...anche la xbox 360 sta prendendo polvere..
Grazie a tutti, ciao
Mav
Pisuke_2k6
31-08-2011, 07:27
io al primo colpo 6 mesi .. poi l ho rifatto ed ancora va e siamo all anno abbondante.. cmq il segreto sta nella pasta termica... io la prima volta sono stato stretto.. poi piu abbondante...
io ho un m90 e quindi scheda grafica quadro...lascia perde si rompe come le altre...io l ho rotta almeno 3 volte.(sostituita in garanzia..che ora è scaduta!!!)Quelle che trovi in giro cmq di solito sono ricondizionate.
3 mesi fa a mio suocero gli si ruppe anche a lui la scheda video,8800 sul desktop..
L ho infornata e ancora gli funziona.
BlackZorro
31-08-2011, 13:53
ciao ragazzi, è saltata anche la mia Ge force 7900 GS
poche settimane fa avevo fatto l'estensione di garanzia per 95 euro e me la sono fatta cambiare in garanzia. :fagiano:
adesso sembra tutto ok :read:
certo è uno schifo questa moria di schede video del 9400 :rolleyes:
ad ogni modo volevo chiedervi un parere visto che ho deciso di vendere il 9400 e farmi un nuovo pc
secondo voi quanto può valere all'attuale un sistema così configurato:
Quantità No. componenti Descrizione del componente
1 INSPIRON 9400 CON PROCESSORE CORE 2 DUO T7200 2.00 GHz
1 WIDESCREEN 17" WUXGA (1920X1200) DISPLAY FULL HD (Lucido)
1 INSPIRON RESOURCE DVD - (DIAGNOSTICS & D
1 MEMORIA DOPPIO CANALE DA 2048MB PORTATA A 3 GIGA
1 160GB (5, 400 RPM) SATA HARD DRIVE
1 FIXED INTERNAL 8X DVD+/-RW DRIVE INCLUDI
1 ADATTATORE CA 90W
1 BATTERIA PRINCIPALE 9 CELLE 80W/HR LI-IO
1 SCHEDA GRAFICA NVIDIA GEFORCE GO 7900 GS
1 INTEL® PRO WIRELESS 3945 802.11A/B/
1 EUROPEAN - DELL TRUEMOBILE 355 INTERNAL
1 QUALITY SPEAKER AUDIO CON SUBWOOFER INTEGRATO
1 ITALIANO TASTIERA INTERNA (QWERTY)
1 DRIVER SOFTWARE INSPIRON 9400
1 ITALIAN - VISTA HOME PREMIUM (32BIT OS)
1 GARANZIA PREMIUM A DOMICILIO ENTRO IL GIORNO DOPO VALIDA FINO AD APRILE 2012 (solo questa estensione per l'anno in corso è stata pagata quasi 100 euro)
queste le prestazioni:
http://img268.imageshack.us/img268/9725/9400g.jpg
considerando che la scheda video è appena arrivata direttamente da mamma DELL, che il pc è in splendide condizioni estetiche senza graffi (usato come un fisso sempre con tastiera esterna e privo di batteria) che la batteria ovviamente è esausta, che è ancora in garanzia ufficiale premium dell e che terrei per me il disco fisso, secondo voi quanto potrei richiedere?
AtenaPartenos
31-08-2011, 14:23
GRANDE!
ciao!
io ho un m90 e quindi scheda grafica quadro...lascia perde si rompe come le altre...io l ho rotta almeno 3 volte.(sostituita in garanzia..che ora è scaduta!!!)Quelle che trovi in giro cmq di solito sono ricondizionate.
3 mesi fa a mio suocero gli si ruppe anche a lui la scheda video,8800 sul desktop..
L ho infornata e ancora gli funziona.
Ciao, quale tipo di quadro era? la 1500M, la 2500M o la 3500M?
Mav
era la 2500..per le prestazioni si somigliano tutte abbastanza,ormai sono tutte schede datate.Per il fatto di rompersi io credo che non cambi granche.Se dovessi sostituirla io opterei x una ati.Meglio avere meno prestazioni con qualche sicurezza in piu di durata.Ho sempre tenuto sotto controllo le temperature perchè venivo da un portatile sempre dell con lo stesso difetto,schede video sostituite ogni 3-4 mesi.Con l m90 non ho mai passato gli 80 gradi, l ultima che mi hanno dato non so cos abbia ma non arriva nemmeno a 70 gradi.Ora è piu di un anno che ce l ho(record!!!)ma forse è anche dovuto al fatto che non ci gioco praticamente piu.
Se vuoi un consiglio..scegli ati..se ci vuoi giocare la quadro sicuramente si frigge.
Avevo letto da qualche parte che la nvidia al tempo delle quadro-7900-8800 ecc.. aveva risparmiato sul materiale delle saldature.IO ho una quadro cambiata 3-4 volte mio suocero una 8800 e tutte e due stesso difetto..stesso forno!
Proprio oggi ho comprato un nuovo alimentatore!!!L originale dell s è fritto.
Per BlackZorro
LAscia perdere vendere un portatile che va ancora bene(inteso come prestazioni)secondo me non ci recuperi nemmeno le spese...
secondo me arrivi a 300 euro faticando..se lo vendi a pezzi sicuramente ci prendi di piu
se lo devi vendere...non dire che c è installato windows vista:D :D
LA scheda video cmq al 99,99 % è rigenerata..
Tutti scrivono che la batteria non va piu..a me sui portatili la batteria regge sempre alla grande..l m90 ha piu di 5 anni eppure su windows non facendo grandissime cose 1 ora abbondante regge...(forse xche cerco sempre di scaricarla bene prima di ricaricarla??!)
BlackZorro
31-08-2011, 18:11
Per BlackZorro
LAscia perdere vendere un portatile che va ancora bene(inteso come prestazioni)secondo me non ci recuperi nemmeno le spese...
secondo me arrivi a 300 euro faticando..se lo vendi a pezzi sicuramente ci prendi di piu
se lo devi vendere...non dire che c è installato windows vista:D :D
LA scheda video cmq al 99,99 % è rigenerata..
hai ragione pure tu ma ad essere sincero di questo portatile mi sono rotto per 2 ragioni principali:
1-ho fatto lo sbaglio di pigliare lo schermo full HD che a risoluzione nativa ti costringe a prendere la lente di ingrandimento per vedere icone, scrittura ed oggetti a schermo che non siano foto e video (questi ultimi riprodotti stupendamente è vero ma io non ci faccio grafica o editing per tutto il tempo)
2-mi sono assolutamente rotto che dopo tanti anni ancora non ci siano dei driver per la scheda video che siano degni di questo nome.
sul sito dell ci sono ancora dei driver del 2006 (!!!) che non vanno bene al 100%...se prendi quelli ufficiali dal sito nvidia non sono completamente compatibili col seven (anche se sul sito dicono di sì)
insomma non mi ci sono mai trovato con i driver della 7900GS e questa è una vergogna.
un plauso all'assistenza DELL che è eccezionale ed è per questo che comprerò di nuovo DELL ma mi guarderò bene dal prendere di nuovo una nVidia come scheda video.
se proprio sarò costretto (alcuni portatili DELL montano solo nvidia) sceglierò una scheda video poco potente (perchè non gioco e non faccio editing) sperando che non si frigga pure questa.
PS parlando con il tecnico DELL mi ha detto che su questi portatili praticamente TUTTE le 7900 prima o poi si sono fritte.
è scandaloso.
Io non prenderò piu dell proprio per questo...si alla fine l assistenza è la migliore,chiami e il giorno dopo intervengono.
MA l m90 io lo pagai 2300 euro e cosi pagai il portatile precedente.Tutti e due stessi difetti,tutti e due sono andati bene il primo anno e mezzo dopodiche ogni mezzo anno al max chiamavo l assistenza dell.I portatili l ho sempre trattati benissimo come dicevi te senza un graffio,pulizia interna,panno quando non è utilizzato ecc...
Amici che hanno speso molto meno(molto ma molto meno!!)non hanno mai avuto di questi problemi.Il mio ex principale aveva un notebook di 5 anni portato in giro per cantieri(elettricista)sporco di cemento,caduto,plastiche rotte..ma funzionante.Io in questi 2 portatili ho cambiato praticamente tutto,sia sul primo che sul secondo.Harddisk,cd rom,scheda madre,scheda video,monitor,alimentatore,processore..tutto il sostituibile.
2300 euro io non li trovo sotto i sassi,tocca lavora piu di due mesi(almeno per me!!)l m90 come il 9400 hanno un difetto di fabbrica,la scheda video.
Avrebbero dovuto sostituire tutte le schede con qualcosa di piu solido.il 95% di quelli che hanno questa scheda video l hanno dovuta sostituire almeno una volta.Io sul primo,non ricordo che portatile era ma era del 2003,l ho sostitutita almeno 3-4 volte quando è arrivato al terzo anno l ho venduto.
QUando ho comprato l m90 mi son detto che sarebbe stato l ultimo notebook e per questo mi è durato 5 anni,con estenzione garanzia fino a 5 anni.E fin tanto che non si rompe lo tengo,per quello che ci faccio è ancora piu che sufficente e a venderlo sarebbe come regalarlo
AtenaPartenos
02-09-2011, 08:33
Io non prenderò piu dell proprio per questo...si alla fine l assistenza è la migliore,chiami e il giorno dopo intervengono.
MA l m90 io lo pagai 2300 euro e cosi pagai il portatile precedente.Tutti e due stessi difetti,tutti e due sono andati bene il primo anno e mezzo dopodiche ogni mezzo anno al max chiamavo l assistenza dell.I portatili l ho sempre trattati benissimo come dicevi te senza un graffio,pulizia interna,panno quando non è utilizzato ecc...
Amici che hanno speso molto meno(molto ma molto meno!!)non hanno mai avuto di questi problemi.Il mio ex principale aveva un notebook di 5 anni portato in giro per cantieri(elettricista)sporco di cemento,caduto,plastiche rotte..ma funzionante.Io in questi 2 portatili ho cambiato praticamente tutto,sia sul primo che sul secondo.Harddisk,cd rom,scheda madre,scheda video,monitor,alimentatore,processore..tutto il sostituibile.
2300 euro io non li trovo sotto i sassi,tocca lavora piu di due mesi(almeno per me!!)l m90 come il 9400 hanno un difetto di fabbrica,la scheda video.
Avrebbero dovuto sostituire tutte le schede con qualcosa di piu solido.il 95% di quelli che hanno questa scheda video l hanno dovuta sostituire almeno una volta.Io sul primo,non ricordo che portatile era ma era del 2003,l ho sostitutita almeno 3-4 volte quando è arrivato al terzo anno l ho venduto.
QUando ho comprato l m90 mi son detto che sarebbe stato l ultimo notebook e per questo mi è durato 5 anni,con estenzione garanzia fino a 5 anni.E fin tanto che non si rompe lo tengo,per quello che ci faccio è ancora piu che sufficente e a venderlo sarebbe come regalarlo
Più li utilizzi e più si rompono, anche a me alla fine è successo così.
Il 9100 ha sostituito MONITOR, processore, scheda madre e alimentatore.
Il 9300 disco rigido.
Il 9400 per ora niente, ma è pur vero che lo uso ormai come netbook.
altri 9400 che ho sottomano non hanno avuto problemi di sorta, se non all'alimentatore.
luciojim
02-09-2011, 21:15
Buonasera,
qualcuno per favore mi può passare qualche link dove recuperare una ati
x rimpiazzare la 7900 fritta.
Grazie
3)quadro 1500M, 2500M e 3500M (con una modifica alla corrozzeria, se non ricordo male.
a parte la 3500M tutte le altre non richiedono modifiche, giusto? sono tutte con una pipe sola.
No le QUADRO sono tutte dual-pipe, sono sicurissimo per la FX2500M (perché ce l'ho) ma mi pare che anche la FX1500M (nonostante usi il chip della 7900gs) sia dual-pipe
Io non prenderò piu dell proprio per questo...si alla fine l assistenza è la migliore,chiami e il giorno dopo intervengono.
MA l m90 io lo pagai 2300 euro e cosi pagai il portatile precedente.Tutti e due stessi difetti,tutti e due sono andati bene il primo anno e mezzo dopodiche ogni mezzo anno al max chiamavo l assistenza dell.I portatili l ho sempre trattati benissimo come dicevi te senza un graffio,pulizia interna,panno quando non è utilizzato ecc...
Amici che hanno speso molto meno(molto ma molto meno!!)non hanno mai avuto di questi problemi.Il mio ex principale aveva un notebook di 5 anni portato in giro per cantieri(elettricista)sporco di cemento,caduto,plastiche rotte..ma funzionante.Io in questi 2 portatili ho cambiato praticamente tutto,sia sul primo che sul secondo.Harddisk,cd rom,scheda madre,scheda video,monitor,alimentatore,processore..tutto il sostituibile.
2300 euro io non li trovo sotto i sassi,tocca lavora piu di due mesi(almeno per me!!)l m90 come il 9400 hanno un difetto di fabbrica,la scheda video.
Avrebbero dovuto sostituire tutte le schede con qualcosa di piu solido.il 95% di quelli che hanno questa scheda video l hanno dovuta sostituire almeno una volta.Io sul primo,non ricordo che portatile era ma era del 2003,l ho sostitutita almeno 3-4 volte quando è arrivato al terzo anno l ho venduto.
QUando ho comprato l m90 mi son detto che sarebbe stato l ultimo notebook e per questo mi è durato 5 anni,con estenzione garanzia fino a 5 anni.E fin tanto che non si rompe lo tengo,per quello che ci faccio è ancora piu che sufficente e a venderlo sarebbe come regalarlo
Beh il M90 ha ancora la sua FX2500M originale ed ha oltre 5 anni.
Vero che è oltre 2.5 anni che non lo uso (è praticamente spento dal Gennaio 2009) ma per i primi 2 anni l'ho usato (anche con punte di 80-90 ore alla settimana) e la scheda video non si è mai rotta (giocato poco però).
Cmq prendila con filosofia, se si rompe ogni 6 mesi, allora è in garanzia a vita.
Dell ti dà 12 mesi ad ogni riparazione, ed una scheda che si rompe SEMPRE entro 1 anno significa che ti sarà cambiata sempre a gratis (o dopo 4 o 5 cambi, si stufano e ti danno un portatile più recente) :D
Beh il M90 ha ancora la sua FX2500M originale ed ha oltre 5 anni.
Vero che è oltre 2.5 anni che non lo uso (è praticamente spento dal Gennaio 2009) ma per i primi 2 anni l'ho usato (anche con punte di 80-90 ore alla settimana) e la scheda video non si è mai rotta (giocato poco però).
Cmq prendila con filosofia, se si rompe ogni 6 mesi, allora è in garanzia a vita.
Dell ti dà 12 mesi ad ogni riparazione, ed una scheda che si rompe SEMPRE entro 1 anno significa che ti sarà cambiata sempre a gratis (o dopo 4 o 5 cambi, si stufano e ti danno un portatile più recente) :D
Avevo prolungato la garanzia fino a 5 anni e allo scadere del terzo mi si è rotta..
Allo scadere dei 5 anni speravo che mi si rompesse proprio perchè sapevo che dell poi su un pezzo cambiato da un ulteriore anno di garanzia(a dire la verità ci speravo che si rompesse ma per qualche momento mi era presa un idea malignia...:D :D ).E di solito quando cambiano la scheda video cambiano anche la scheda madre.
Sull ultima scheda video quello che ho notato è che la ventola attacca a 60 gradi e a 65 gradi è gia al massimo.Ho provato qualche gioco(raramente perchè non ci gioco piu)e a 85 gradi non c arrivava piu.QUalcosa avranno cambiato secondo me hanno "riconoscuto "il problema e hanno fatto in modo di tenerle piu fresche possibile..e forse(non ho mai fatto test)le hanno castrate??!
LA tua apparte il mancato utilizzo del notebook può essere anche fortuna.E poi bisogna vedere che utilizzo ne facevi,i giochi secondo me accorciano la vita.Sicuro è che in questi forum ogni 2 giorni esce qualcuno con una scheda da infornare e se qualcuno cerca info prima di acquistare un 9400(va be non è piu in commercio )e legge questo forum gli passa la voglia di comprare questo portatile.
L assistenza dell è fenomenale l ho sempre detto ma...
Cmq ricordo che un chiesi ad un tecnico quanto pagava dell per un intervento..50 euro e considerando che non tutti gli interventi sono vicini..per me un tecnico doveva farsi minimo 3 ore di viaggio +3 ore ritorno...
E dell era quella che pagava meglio,gli altri mi diceva che pagavano 30 euro ad intervento.Ora sto all estero e un paio di volte è venuto il tecnico e anche qui s è fatto 1 ora di viaggio +1 di ritorno.
"piu li utilizzi e piu si rompono"...Io 2300 euro li ho spesi per utilizzarli,se compro un portatile che è meglio non utilizzare xche senno si guasta allora...al posto di coprire il notebook con il tappetino copro i 2300 euro con il tappetino.
BlackZorro
04-09-2011, 19:07
ragazzi ma il tecnico dell mi disse una cosa che mi fece riflettere: mi disse che in genere dell su questo 9400 passa in garanzia la scheda video anche se la garanzia del portatile è scaduta perchè è un difetto di fabbricazione ormai acclarato.
corrisponde a verità? perchè a questo punto ho allungato inutilmente la garanzia
Apparte il fatto che secondo me fare l estenzione della garanzia non è una cosa inutile perchè basta bruciare il cdrom e gia ti sei ripagato la garanzia..o l alimentatore che originale costa 90 e + euri..bisogna vedere anche quanto l hai pagata,io da 3 a 5 anni la pagai meno di 100 euro.Ad altri hanno chiesto piu di 200 euro(quasi 300 se non ricordo male).io 2 anni in piu li pagherei 150 euro sicuro di recuperarli in danni.
Che queste schede siano difettose di fabbrica credo lo sappiano bene anche in dell.Ma non credo offrano garanzia a vita perchè se riconoscessero un difetto di fabbrica uno potrebbe chiedere la sostituzione dell intero portatile o quantomeno della scheda video con un modello di pari o superiori prestazioni senza difetti.
Poi tutto ci sta..ma secondo me il tecnico ti ha detto una cavolata.Alla fine i tecnici che ti mandano a casa sono dei normali tecnici che hanno stipulato un contratto con dell,anche il negozio sotto casa tua può fare un contratto di assistenza per dell e quindi oltre hai proprio interventi lavorare anche per dell quando dell glielo richiede.
BlackZorro
06-09-2011, 09:24
a parte che l'alimentatore non è coperto da garanzia così come la batteria.
ma in ogni caso non si parla mai di garanzia a vita perchè dell non copre mai oltre i 5 anni un proprio portatile.
quindi mettiamo che tu hai l'estensione fino a 4 anni (come ce l'avevo io) e la scheda video ti si rompe a 4 anni e mezzo (come successo a me) e non hai fatto il 5° anno di garanzia, loro a rigor di logica dovrebbero aggiustertela gratis visto che è un difetto conosciuto.
per quanto mi riguarda il solo 5° anno di garanzia l'ho pagato 95 euro e ho usufruito del cambio scheda video che da solo veniva sui 250 euro fuori garanzia (compreso manodopera) quindi è stata cmq una cosa positiva ma se c'è un difetto risaputo su quasi tutti i pezzi è bene che la casa se ne assuma la responsabilità.
Apparte il fatto che secondo me fare l estenzione della garanzia non è una cosa inutile perchè basta bruciare il cdrom e gia ti sei ripagato la garanzia..o l alimentatore che originale costa 90 e + euri..
Hai scelto proprio 2 pezzi che sono facilissimi da trovare e che non valgono la spesa dell'estensione :D.
L'alimentatore da 130W (PA-13) di M90/M6300/XPS1710 si trova nuovo o ricondizionato anche a 20E + sped, figurati quello da 90W del 9400.
Parlo di prodotti originali Dell non dei cloni cinesi.
Si trovano a poco (diciamo sotto i 30-35E + sped) anche i nuovi alimentatori Dell Slim Line (sempre da 90W o 130W) e che funzionano pure sui vecchi modelli (ne ho usato uno da 130W su M6300)
a parte che l'alimentatore non è coperto da garanzia così come la batteria.
Non è proprio vero.
La batteria è in garanzia ma solo per 6 mesi (o per 1 anno non ricordo bene).
E l'alimentatore dovrebbe invece essere in garanzia per la stessa durata della garanzia del notebook.
Io quando mi è morto l'alimentatore di M6300 l'anno scorso (notebook a 2 anni di vita) ho chiamato e Dell inizialmente non mi ha fatto storie per la sostituzione.
Peccato solo che oltre al service tag di M6300 hanno voluto il seriale dell'alimentatore scoprendo che era un modello con 4 anni di vita (e si su M6300 avevo continuato ad usare l'alimentatore di M90 e quindi proprio con 4 anni di vita).
Se fosse stato l'alimentatore di M6300 con solo 2 anni di vita o se su M90 avessi avuto l'estensione a 5 anni (cosa che non avevo alias fuori garanzia), suppongo (ma non ne ho la certezza) che me l'avrebbero cambiato.
Io la garanzia la pagai attorno ai 100 euro da 3 a 5 anni.
PEr quanto riguarda l alimentatore non so quanto sia la garanzia era un esempio..prenidamo monitor scheda madre o processore.. o che altro.Avevo preso d esempio l alimentatore xche la settimana scorsa originale dell l avevo visto a circa 80 euro o qualcosa di piu non ricordo..
Poi ne avevo bisogno subito e l ho preso in un negozio sotto casa cinese a meno di 40..a 20 nuovo se me lo dicevi prima:D ..va be ne avevo bisogno subito.
Per la scheda video secondo me quando ti scade la garanzia non hai speranze non credo proprio che la dell abbia riconoscuto come difettosa la scheda video anche perchè se lo facesse potresti richiedere (a rigor di logica)la sostituzione della scheda di uguali o superiori prestazioni.
E poi mettiamo il caso che il portatile mi duri altri 5 anni che fa la dell ancora mi manda il tecnico a casa a gratis??non credo
L unico modo per avere la scheda video sostituita fuori garanzia è che ti sia stata sostituita entro l anno questo l avevo letto anche sul sito dell o nei termini della garanzia non ricordo bene.
AtenaPartenos
08-09-2011, 16:57
A me sembra di aver letto qui che il danno della scheda video era passato comunque se a ridosso della scadenza della garanzia.
Sicuramente l'ali ha la stessa garanzia di tutto il notebook, a me lo hanno cambiato senza problemi.
Io ho giocato tanto con la 6800Go e con la 7800GTX, con questo 9400 e 7900GS ho solo flashato e overcloccato ma poi ho smesso di giocarci....
Tutti i 9400 che ho sott'occhio hanno sempre avuto qualche problema, poi solertemente risolto. Ora che ci penso si è sempre trattato di guasti a pezzi di prima fornitura... Dopo la prima sostituzione hanno resistito bene.
BlackZorro
08-09-2011, 17:07
A me sembra di aver letto qui che il danno della scheda video era passato comunque se a ridosso della scadenza della garanzia.
5 mesi dalla scadenza è a ridosso della garanzia?
AtenaPartenos
13-09-2011, 11:22
5 mesi dalla scadenza è a ridosso della garanzia?
Forse nò...
Però tentar non nuoce, secondo me.
Ieri ho rismontato il 9400, e pulito le alette dei dissipatori, pesantemente intasate di polvere.
Ora la temp sembra bassa e la geforce non lambisce più per così tanto tempo i 70°.
BlackZorro
13-09-2011, 13:11
sì anche la mia geforce sostituita non supera i 53° mentre invece quella vecchia non stava mai sotto i 70°
c'è anche da dire che dai dissipatori della vecchia geforce è venuta fuori praticamente una spugnetta di polvere: in pratica era una sorta di spugnetta gommosa fatta di polvere, compattissima non si sfarinava nemmeno...roba da pazzi :mbe:
AtenaPartenos
13-09-2011, 13:55
sì anche la mia geforce sostituita non supera i 53° mentre invece quella vecchia non stava mai sotto i 70°
c'è anche da dire che dai dissipatori della vecchia geforce è venuta fuori praticamente una spugnetta di polvere: in pratica era una sorta di spugnetta gommosa fatta di polvere, compattissima non si sfarinava nemmeno...roba da pazzi :mbe:
esatto, anche a me c'era una spugnetta sull'aletta del dissipatore della scheda video. Su quella del processore, invece, no.
Pisuke_2k6
15-09-2011, 18:40
quando ho visto il cursore fermo e il pc in freeze ho capito subito. idee per la terza infornata o qualcuno mi suggerisce anche in pvt un bel link per una ati????
Stiff-meister
17-09-2011, 16:32
Ragazzi chiedo consiglio a voi visto che ho appena "ereditato" questo portatile da mio fratello...
Che drivers usate voi?
Ho scaricato gli ultimi dal sito nvidia ma mi sembra facciano pena (ultima versione del 2009 mi sembra), oltretutto con i drivers installati ci mette più di un minuto a spegnersi, appena li disinstallo (ma seven non riconosce la scheda video quindi max 1280x1024 -.-" ) e riavvio lo spegnimento torna veloce come dovrebbe essere.
Magari c'è una versione in particolare che funziona meglio...fatemi sapere :p
A proposito, altri consigli/suggerimenti per ottimizzare seven su questo portatile?
P.s. Ho installato la versione ultimate a 64bit.
Ragazzi chiedo consiglio a voi visto che ho appena "ereditato" questo portatile da mio fratello...
Che drivers usate voi?
Ho scaricato gli ultimi dal sito nvidia ma mi sembra facciano pena (ultima versione del 2009 mi sembra), oltretutto con i drivers installati ci mette più di un minuto a spegnersi, appena li disinstallo (ma seven non riconosce la scheda video quindi max 1280x1024 -.-" ) e riavvio lo spegnimento torna veloce come dovrebbe essere.
Magari c'è una versione in particolare che funziona meglio...fatemi sapere :p
A proposito, altri consigli/suggerimenti per ottimizzare seven su questo portatile?
P.s. Ho installato la versione ultimate a 64bit.
Installa quelli che ti consiglia Windows Update...
Stiff-meister
17-09-2011, 17:07
Grazie per il consiglio..infatti avevo appena disinstallato quelli di nvidia e controllato con update se trovava qualcosa.
Il notebook confronto a prima vola, funziona aero senza problemi e doom 3 (ho messo su un gioco un po' datato per curiosità lol) ha un framerate che non mi aspettavo minimamente. :D
Ora giusto per masochismo sto scaricando un paio di versioni moddate molto più recenti..se vanno bene magari posto qualcosa..non si sa mai che a qualcuno possa interessare :Prrr:
Pisuke_2k6
17-09-2011, 20:57
fatto terzo oven trick. sembra andare. grattattinaaaaaaa:D
Salve anche io ho questo sfigato pc
Volevo installare ubuntu solo che il pc senza utilizzare la 7900 dopo 30 minuti di utilizzo si scalda tantissimo e non mi permette di terminare installazione perché si blocca
Che posso fare?
vaangelo
20-09-2011, 08:02
Salve anche io ho questo sfigato pc
Volevo installare ubuntu solo che il pc senza utilizzare la 7900 dopo 30 minuti di utilizzo si scalda tantissimo e non mi permette di terminare installazione perché si blocca
Che posso fare?
Perchè sfigato??? a me non ha mai dato nessun problema, ovviamente non ho mai overclocckato la scheda.
Perchè sfigato??? a me non ha mai dato nessun problema, ovviamente non ho mai overclocckato la scheda.
Mi si sono rotte ben due schede 7900 su altrettanti 9400 con il risultato che ho dovuto prendere due nuovi notebook
Ora vorrei recuperarne almeno uno installando magari ubuntu ma continua a scaldare tanto
Dimenticavo non ho mai fatto overclock non saprei neppure di cosa si tratta
taurus1971
20-09-2011, 14:13
Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi scuso in anticipo nel caso involontariamente abbia sbagliato sezione.
Ho un problema con il Mio Dell Inspiron 9400: credo che sia andata la scheda video; è una Aiuto NVIDIA GeForce Go 7900 GS da 256MB.
Vorrei sostituirla ma non sò dove reperirla: Non vorrei spendere una cifra.
Qualcuno sà darmi indicazioni? Grazie mille.
Pisuke_2k6
20-09-2011, 14:28
SOLUZIONI: o la metti in forno con "oven trick" cerca youtube. oppure rivolgersi alla baia
taurus1971
20-09-2011, 14:39
Forno? Baia? Non capisco..scusa potresti essere + esplicito? Grazie.
vaangelo
20-09-2011, 15:08
Mi si sono rotte ben due schede 7900 su altrettanti 9400 con il risultato che ho dovuto prendere due nuovi notebook
Ora vorrei recuperarne almeno uno installando magari ubuntu ma continua a scaldare tanto
Dimenticavo non ho mai fatto overclock non saprei neppure di cosa si tratta
A me non è mai successo nulla:sperem:
Ma secondo voi ha ancora mercato? considerate che il mio è perfetto...a quanto potrei venderlo?
Dual core 2gh + nividia 7900 + hd 200 hitachi 7200
Pisuke_2k6
20-09-2011, 15:25
Forno? Baia? Non capisco..scusa potresti essere + esplicito? Grazie.
CERCA SU YOUTUBE "OVEN TRICK DELL 9400" SMONTAGGIO SCHEDA VIDEO E METTERE IN FORNO PER 12 MINUTI POI LASCIARE RAFFREDDARE.
NESSUNO SHOP VENDE QUESTE SCHEDE VIDEO. ANDARE SU NOTO NEGOZIO ASTE ON LINE
taurus1971
20-09-2011, 18:49
Grazie mille Pisuke_2k6, proverò sperando in una resuscitazione :D
Pisuke_2k6
20-09-2011, 21:36
che lo sforzio sia con te. con me lo e' stato 3 volte. mi raccomando metti in forno a 220 gradi a forno caldo. poi dopo 12 minuti apri il forno (spento) e fa rafferddare per 1 ore. (Forno non ventilato)
vaangelo
21-09-2011, 07:59
che lo sforzio sia con te. con me lo e' stato 3 volte. mi raccomando metti in forno a 220 gradi a forno caldo. poi dopo 12 minuti apri il forno (spento) e fa rafferddare per 1 ore. (Forno non ventilato)
Che spettacolo :D :D :D
Pisuke_2k6
22-09-2011, 08:31
mi raccomando togli bene la pasta termo conduttiva presente senza farti troppi problemi con straccio e alcool. prima di inserire in forno attendi che sia ben asciutta.
vaangelo
22-09-2011, 09:06
mi raccomando togli bene la pasta termo conduttiva presente senza farti troppi problemi con straccio e alcool. prima di inserire in forno attendi che sia ben asciutta.
Esatto...altrimenti non la togli più :eek:
taurus1971
23-09-2011, 19:39
Ragazzi ho appena cotto la mia nvidia geforce 7900 gs go...ora rimonto e vi faccio sapere. Ma è normale che dopo 12 minuti a 200°C io riesca a tenere in mano la scheda dopo solo un paio di minuti senza scottarmi affatto? Sembra appena tiepida...ho sbagliato qualcosa?
vaangelo
24-09-2011, 11:58
Ragazzi ho appena cotto la mia nvidia geforce 7900 gs go...ora rimonto e vi faccio sapere. Ma è normale che dopo 12 minuti a 200°C io riesca a tenere in mano la scheda dopo solo un paio di minuti senza scottarmi affatto? Sembra appena tiepida...ho sbagliato qualcosa?
Sinceramente credo che 2 min bastano per raffreddarla.
taurus1971
25-09-2011, 09:48
Ragazzi ho appena cotto la mia nvidia geforce 7900 gs go...ora rimonto e vi faccio sapere. Ma è normale che dopo 12 minuti a 200°C io riesca a tenere in mano la scheda dopo solo un paio di minuti senza scottarmi affatto? Sembra appena tiepida...ho sbagliato qualcosa?
Nulla da fare...ora il pc non si accende nemmeno più...:muro:
vaangelo
25-09-2011, 19:27
SeiNulla da fare...ora il pc non si accende nemmeno più...:muro:
Si sicuro di aver montato tutto correttamente?...
Pisuke_2k6
25-09-2011, 20:43
fai molta attenzione ai connettori tipo il plug della tastiera . magari hai messo male il flat dello schermo.
taurus1971
27-09-2011, 09:46
fai molta attenzione ai connettori tipo il plug della tastiera . magari hai messo male il flat dello schermo.
Non avendo ottenuto risultati con la prima "cottura" ne ho eseguita una seconda. magari ho sbagliato in questo?
Pisuke_2k6
27-09-2011, 10:16
non credo. potrebbe pero essere definitivamente defunta.
vaangelo
27-09-2011, 10:31
:mc: ...a mali estremi...estremi rimedi... un pò di :ciapet: :ciapet: :ciapet: non guasta....:D
Pisuke_2k6
27-09-2011, 10:45
:mc: ...a mali estremi...estremi rimedi... un pò di :ciapet: :ciapet: :ciapet: non guasta....:D
A te funziona adesso?
vaangelo
30-09-2011, 14:56
A te funziona adesso?
Ma io non ho mai avuto problemi con la scheda ..:eek:
Nokia N91
10-10-2011, 23:47
Purtroppo anchr la mia scheda video mi ha lasciato. il pc non si accende più e mi dà questa schermata blu. È andata la scheda video? Soluzioni? La Dell mi monta la Ati? Mi tocca cercarla su eBay? Portatile nuovo?
http://img692.imageshack.us/img692/8163/20111010163825.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/20111010163825.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Pisuke_2k6
11-10-2011, 07:38
ciao. devi fare l oventrick e metterla in forno.
Nokia N91
11-10-2011, 08:04
ciao. devi fare l oventrick e metterla in forno.
Alla faccia della soluzione. E poi non c'è il rischio che magari un mese dopo salti di nuovo?
In ogni caso c'è il rischio che poi si rompa di nuovo quindi tantovale cambiare PC o mettere la ATI X1400.
Qui ce ne sono parecchie:
Vanno bene tutte o ad esempio quelle per il 6400 no? Grazie
Nokia N91
11-10-2011, 08:10
Doppio
Pisuke_2k6
11-10-2011, 08:15
Alla faccia della soluzione. E poi non c'è il rischio che magari un mese dopo salti di nuovo?
In ogni caso c'è il rischio che poi si rompa di nuovo quindi tantovale cambiare PC o mettere la ATI X1400.
Qui ce ne sono parecchie: http://www.ebay.it/sch/?_nkw=ati%20x1400%20inspiron&_nd1=See-All-Categories
Vanno bene tutte o ad esempio quelle per il 6400 no? Grazie
Dipende da cosa vuoi fare tu. io l ho infornata 3 volte e sono 2 anni che va benissimo.cmq va anche a fortuna. sicuramente se vuoi invece investire sui 90 euro per una scheda ati che funzioni e sostituirla va bene lo stesso. cmq il sintomo che hai e' proprio la scheda andata.
per quanto riguarda le schede che hai linkato devi smontare la tua e verifcare che abbia la stessa forma.
Nokia N91
11-10-2011, 08:17
Dipende da cosa vuoi fare tu. io l ho infornata 3 volte e sono 2 anni che va benissimo.cmq va anche a fortuna. sicuramente se vuoi invece investire sui 90 euro per una scheda ati che funzioni e sostituirla va bene lo stesso. cmq il sintomo che hai e' proprio la scheda andata
Ma quelle che ci son sul link vanno bene tutte o ci sono alcuni Ati X1400 che non vanno bene per il 9400?
Pisuke_2k6
11-10-2011, 08:25
leprime due vanno bene come forma. cmq togli il link a ebay perche non si puo mettere nel forum. ciauz
Nokia N91
11-10-2011, 08:34
leprime due vanno bene come forma. cmq togli il link a ebay perche non si puo mettere nel forum. ciauz
Ma la prima viene 18€ è affidabile?:eek:
Pisuke_2k6
11-10-2011, 08:42
dal link evinco che la prima costa 149 +10 spese la seconda 103 +31 di spese.....:D
Nokia N91
11-10-2011, 08:46
dal link evinco che la prima costa 149 +10 spese la seconda 103 +31 di spese.....:D
Giuro che prima c'era qualcosa.:D
Ragazzi, vorrei aggiungere un po' di ram per allungare la vita a questo glorioso portatile. Come mi consigliate di muovermi? So che più di 3 GB non saranno mai letti dal bios, posso prendere un modulo da 2 affiancandolo a uno dei moduli (da 1GB) già montato?
Ragazzi, vorrei aggiungere un po' di ram per allungare la vita a questo glorioso portatile. Come mi consigliate di muovermi? So che più di 3 GB non saranno mai letti dal bios, posso prendere un modulo da 2 affiancandolo a uno dei moduli (da 1GB) già montato?
PEr quanto riguarda la ram non mi ricordo bene ma il mio consiglio è solo uno: SSD.
PEr quanto riguarda la ram non mi ricordo bene ma il mio consiglio è solo uno: SSD.
Cioè? E' sconsigliato upgradare la RAM usando RAM vera? :D
Cioè? E' sconsigliato upgradare la RAM usando RAM vera? :D
:D Certamente.....:Prrr:
Scusa. seriamente. Ho scritto da cani ma penso che hai capito il senso. Per me non dovresti accorgerti di molta differenza se gli aumenti la ram (nonmi ricordo più bene le limitazioni nell upgrade) quanto se gli monti un ssd. Ovvio che dipenda poi dall uso che fai del pc in quanto ram e ssd hanno funzioni diverse ma l aumento di ram è irrisorio. Il consiglio pero rimane se lo scopo è allungargli la vita con me ha funzionato....
:D Certamente.....:Prrr:
Scusa. seriamente. Ho scritto da cani ma penso che hai capito il senso. Per me non dovresti accorgerti di molta differenza se gli aumenti la ram (nonmi ricordo più bene le limitazioni nell upgrade) quanto se gli monti un ssd. Ovvio che dipenda poi dall uso che fai del pc in quanto ram e ssd hanno funzioni diverse ma l aumento di ram è irrisorio. Il consiglio pero rimane se lo scopo è allungargli la vita con me ha funzionato....
Non sono sicuro di aver capito il senso. A me serve un po' di RAM in più per l'attività che svolgo (sviluppo usando ambienti in molti casi affamati di ram), quindi anche un giga in più (se 4 non vengono riconosciuti) farebbe una buona differenza per me. Per questo inizialmente ho pensato all'utilizzo di un ssd come ram (data la sua velocità potrebbe anche farlo e so che qualcuno l'ha fatto) da quello che mi hai scritto. Però non mi interessa l'hd veloce (trasferisco poco e non edito video) e la spesa per un ssd la ritengo eccessiva quindi :)
Insomma che si può fare co sta ram? Ci sono limitazioni particolari o configurazioni da evitare (tipo 2 moduli di capienza diversa)? Potrei ad esempio prendere un modulo da 2 giga "riciclando" uno da 1 giga che già ho?
Pisuke_2k6
24-10-2011, 15:14
CIAO io avevo due moduli da 2 gb . ho tolto un modulo da 2 gb (che ho messo nell asus 1015pe) e ho tolto quello dell asus da1 e l ho messo nel dell. nessun problema
Non sono sicuro di aver capito il senso. A me serve un po' di RAM in più per l'attività che svolgo (sviluppo usando ambienti in molti casi affamati di ram), quindi anche un giga in più (se 4 non vengono riconosciuti) farebbe una buona differenza per me. Per questo inizialmente ho pensato all'utilizzo di un ssd come ram (data la sua velocità potrebbe anche farlo e so che qualcuno l'ha fatto) da quello che mi hai scritto. Però non mi interessa l'hd veloce (trasferisco poco e non edito video) e la spesa per un ssd la ritengo eccessiva quindi :)
Insomma che si può fare co sta ram? Ci sono limitazioni particolari o configurazioni da evitare (tipo 2 moduli di capienza diversa)? Potrei ad esempio prendere un modulo da 2 giga "riciclando" uno da 1 giga che già ho?
No allora l'ssd non dovrebbe fare al caso tuo. NOn sapevo che si potesse usare l'ssd come ram sapevo solo dei ramdisk. non so comunque quanto potrai accorgerti dell'aumento di ram visto il limite dei 3GB
No allora l'ssd non dovrebbe fare al caso tuo. NOn sapevo che si potesse usare l'ssd come ram sapevo solo dei ramdisk. non so comunque quanto potrai accorgerti dell'aumento di ram visto il limite dei 3GB
Credo proprio che mi accorgerei, avere 1.1GB liberi invece di 100MB penso si senta, soprattutto a livello di diminuzione dello swapping su disco. Ora cercherò un po' su ebay, non dovrebbe costare molto :)
Nokia N91
28-10-2011, 13:54
Ma secondo voi è un prezzo onesto 125€ per il PC in firma con il disco da 160GB invece che quello da 320GB e con scheda video defunta (senza aver provato a metterla in forno però)?
Pisuke_2k6
07-11-2011, 07:58
a distanza di un mese dall ultima infornata la scheda e' ri morta. mi mandate un link in pvt su dove prendere una ati compatibile. grazie
è appena successo anche a me, un mese dopo infornata. Sto aspettando una quadro 1500M dall'inghilterra, trovata sulla baia.
Ciao
Mav
Pisuke_2k6
08-11-2011, 09:22
il vero problema e' quanto andra avanti visto che siamo alla 4 infornata.
ti ho risposto in privato. Ma che scheda hai infornato per la quarta volta?
una quadro o una 7900gs?
ciao
Mav
Daevon77
20-11-2011, 14:17
Anche la mia 7900GS ha iniziato a dare segni di delirio... schifezze varie su schermo blocchi BSOD ecc. sempre quando sotto sforzo (tipo autocad o anche solo riproduzione video)
Domanda: Posso montare qualsiasi scheda video MXM sull'Inspiron o devo limitarmi ad un'altra 7900, alla quadrofx ed alla ati1400?
Grazie
Non mi risulta che il formato sia una MXM standard, ho sempre sentito parlare di schede per dell nei forum. Cerca sulla baia schede dell per ispiron 9400 o precision M90. puoi montare
7900 GS
quadro 1500M
quadro 2500M
quadro3500M
forse anche 7900GTX o qualcosa del genere.
io ho preso una 1500M, che ha le steffe frequenze di funzionamento di 7900GS (le più basse del lotto) e doppia pipa di raffreddamento. ho dovuto fare qualche piccolo intervento per farcela entrare ma nulla di impossibile...
il venditore consiglia di mettere I8Kfan e settare ventole sul max, solo che non trovo il programma. ho trovato I8KfanGUI ma su win7 64 non si installa, mi dice driver non certificati. Chi sa come fare?
Mav
Daevon77
24-11-2011, 22:53
Ciao la 1500M dove l'hai trovata? Usata o nuova?
...
il venditore consiglia di mettere I8Kfan e settare ventole sul max, solo che non trovo il programma. ho trovato I8KfanGUI ma su win7 64 non si installa, mi dice driver non certificati. Chi sa come fare?
Mav
I8kfangui and Windows 7 x64 Solved (http://cdiefer.proboards.com/index.cgi?board=i8kfan&action=display&thread=664)
se a qualcuno può interessare ho una M1500 perfettamente funzionante...
TAURUS77
27-11-2011, 14:56
Salve a tutti gli utenti del forum. Dopo anni di leggere questo magnifico forum ho deciso di entrare a far parte della famiglia chiedo scusa anticipatamente se commetto qualche errore nell'utilizzo perchè è la prima volta che accedo ad un forum e se qualche fratello maggiore vorrà guidarmi ne sarò felice.
TAURUS77
27-11-2011, 15:35
Vorrei chiedervi a tutti qualche consiglio su come utilizzare al meglio il mio inspi a cui sono molto legato e che mi ha dato tantissime soddisfazioni negli anni anche se adesso un pò l'età si fa sentire.
Dal 2007 da quando l'ho acquistato ho effettuato vari upgrade prima sostituendo la ram portandola a 4GB e poi installando uno WD scorpio black 500GB come hd primario e un Seagate momentus 7200.3 320GB nell'adattatore al posto del masterizzatore. Negli ultimi anni di ingegneria l'inspi ha lavorato con software tipo ANSYS v11, Visual Nastran, Solid Edge v20, Autocad2008,matlab, matcad,Rinoceros,Fluent comportandosi egregiamente ma adesso vorrei effettuare l'ultimo upgrade con un ssd Crucial m4 da 256GB per velocizzare boot e apertura programmi. Secondo voi ne vale la pena???
Ho girato a vuoto nei vari centri commerciali ma tutti i note visti mi sembrano giocattoli e non c'è nessun display all'altezza dell'inspi tranne i macbook pro 17 e dell precision m6600 con costi per me eccessivi.
Quanto potrei tirare ancora con la 7900gs in termini di compatibilità con i nuovi software cad.
Grazie a chiunque volesse rispondermi
Vorrei chiedervi a tutti qualche consiglio su come utilizzare al meglio il mio inspi a cui sono molto legato e che mi ha dato tantissime soddisfazioni negli anni anche se adesso un pò l'età si fa sentire.
Dal 2007 da quando l'ho acquistato ho effettuato vari upgrade prima sostituendo la ram portandola a 4GB e poi installando uno WD scorpio black 500GB come hd primario e un Seagate momentus 7200.3 320GB nell'adattatore al posto del masterizzatore. Negli ultimi anni di ingegneria l'inspi ha lavorato con software tipo ANSYS v11, Visual Nastran, Solid Edge v20, Autocad2008,matlab, matcad,Rinoceros,Fluent comportandosi egregiamente ma adesso vorrei effettuare l'ultimo upgrade con un ssd Crucial m4 da 256GB per velocizzare boot e apertura programmi. Secondo voi ne vale la pena???
Ho girato a vuoto nei vari centri commerciali ma tutti i note visti mi sembrano giocattoli e non c'è nessun display all'altezza dell'inspi tranne i macbook pro 17 e dell precision m6600 con costi per me eccessivi.
Quanto potrei tirare ancora con la 7900gs in termini di compatibilità con i nuovi software cad.
Grazie a chiunque volesse rispondermi
Parlando di sostituti ci sarebbe il nuovo XPS17 (che ti consiglio con schermo FullHD opaco, acchittato per bene dovrebbe venire intorno al migliaio di €)... Da ex possessore del glorioso Inspiron 9400 (quello in firma mi è arrivato ad inizio aprile di quest'anno) possodirti che la differenza è ABISSALE... Ti consiglio di mettere da parte i soldi dell'SSD e magari regalarti un XPS17 a Natale... :)
Salve ragazzi, mi unisco a voi perchè tempo fà un'amica mi ha regalato questo portatile dicendo che non funzionava più, non capiva se era la batteria o cosa e così mi l'ha lasciato da me per oramai mesi e mesi. Ho cercato un pò anche dentro questo 3d, ma o non ho cercato bene, o non so, non ho trovato le risposte che trovavo. Ciò che ho capito dal portatile è che:
La batteria è andata al 100%
L'alimentatore al tester non mostra assolutamente problemi
Ho provato a smontar lo schermo, ora l'ho rimontato e credo bene, e solo dopo questa operazione (non so se è una casualità) se provo ad accenderlo, si accendono le spie di accensione e num lock, e quelle per lo stampatello e di block scorr lampeggiano insieme.
Ho notato ora che con il suo alimentatore non si accende per niente, con alimentatore di un HP che ha praticamente lo stesso si avvia ma fà i lampeggi.
La scheda madre dubito dato che una volta mi si era acceso!! L'alimentatore non è originale. Sono in bilico tra vendere i pezzi o tentare la riparazione, visto che mi farebbe comodo se la mia amica non lo rivolesse... Lei mi aveva detto di vendere i pezzi ma in caso gli dò un conguaglio e via!!
Parlando di sostituti ci sarebbe il nuovo XPS17 (che ti consiglio con schermo FullHD opaco, acchittato per bene dovrebbe venire intorno al migliaio di €)... Da ex possessore del glorioso Inspiron 9400 (quello in firma mi è arrivato ad inizio aprile di quest'anno) possodirti che la differenza è ABISSALE... Ti consiglio di mettere da parte i soldi dell'SSD e magari regalarti un XPS17 a Natale... :)
Io non sono d'accordo. Compra sia xps che ssd per natale!
Io non sono d'accordo. Compra sia xps che ssd per natale!
Sarebbe il caso ideale... :asd:
TAURUS77
28-11-2011, 20:08
hey ragazzi !!! grazie per i consigli ma l'xps 17 sarebbe all'altezza nell'utilizzare software per il cad 3d tipo l'ultimo inventor oppure solidworks 2012, solidedge st4,.... etc etc. Fino ad oggi ho lavorato con la 7900 gs senza alcun problema ma ho visto che alcuni si lamentano della 555m con Solidworks, se avete notizie o testimonianze vi ringrazierò immensamente perchè un xps 17 rispetto a un precision m6600 costa la metà anche se navigando sulla baia ho trovato un sito americano che vende precision nuovi a prezzi meno della metà di quanto fa la dell in italia. secondo voi c'è da fidarsi oppure bisogna girare alla larga??
hey ragazzi !!! grazie per i consigli ma l'xps 17 sarebbe all'altezza nell'utilizzare software per il cad 3d tipo l'ultimo inventor oppure solidworks 2012, solidedge st4,.... etc etc. Fino ad oggi ho lavorato con la 7900 gs senza alcun problema ma ho visto che alcuni si lamentano della 555m con Solidworks, se avete notizie o testimonianze vi ringrazierò immensamente perchè un xps 17 rispetto a un precision m6600 costa la metà anche se navigando sulla baia ho trovato un sito americano che vende precision nuovi a prezzi meno della metà di quanto fa la dell in italia. secondo voi c'è da fidarsi oppure bisogna girare alla larga??
Io uso SolidWorks 2010 e non ho mai avuto il minimo problema... Devi prestare un pò di attenzione al settaggio dell'Optimus, ma l'operazione è banale... :)
TAURUS77
28-11-2011, 20:59
Grazie Pess !! una curiosità quando zoommi un particolare l'ingrandimento è fluido oppure a scatti e che dimensioni di assemblati riesci a gestire.
Ho dato un'occhiata alle specifiche tecniche dell'xps17 posso mettere 16gb di ram a prescindere della configurazione che mi offrono oppure cambia
la scheda madre.
Se non sono indiscreto quanto l'hai pagato la tua è una bella configurazione.
Dimenticavo il secondo hard disk conviene ordinarlo si da subito oppure posso metterlo anche dopo.:)
Grazie Pess !! una curiosità quando zoommi un particolare l'ingrandimento è fluido oppure a scatti e che dimensioni di assemblati riesci a gestire.
Ho dato un'occhiata alle specifiche tecniche dell'xps17 posso mettere 16gb di ram a prescindere della configurazione che mi offrono oppure cambia
la scheda madre.
Se non sono indiscreto quanto l'hai pagato la tua è una bella configurazione.
Dimenticavo il secondo hard disk conviene ordinarlo si da subito oppure posso metterlo anche dopo.:)
Allora, siamo OT ma rispondo volentieri... ;)
L'ingrandimento è fluido (c'è qualche incertezza ma credo sia dovuta al Solid più che altro, cmq una scheggia rispetto al mio vecchio 9400) ed il rendering con photoworks è infinitamente più veloce... Gestisco tranquillamente assiemi che prima facevano crashare il 9400 durante il caricamento dello stesso (ti sto parlando un un motore completo di variatore di un SR50 Ditech disegnato nei minimi dettagli) che fanno arrivare a consumare più di 1,5 gb di RAM al Solid una volta aperti (ed anche in questi casi il rendering è velocissimo)... Ti posso dire che sono quando mi è arrivata la bestia che ho in firma mi sono reso conto di quanto fosse "vecchio" il mio glorioso 9400...
Per il resto lo slot per il secondo HDD è libero e ti consiglio di riempirlo con un M4 quanto prima... Bastano anche 128 o 64 gb se segui i consigli che ho messo in firma (clicca sul link)...
I 16 gb sono disponibili solo se scegli la configurazione con schermo 3D ma te la sconsiglio vivamente... Il miglior compromesso lo trovi con la versione con processore core i7 2670QM, scheda video Nvidia GT555 e lo stupendo schermo FullHD opaco... Ovviamente prendo la RAM di base (credo siano 6 GB) e con 20€ in "Amazzonia" l'upgrade te lo fai tu perchè il configuratore Dell per certi aspetti è molto caro... ;)
TAURUS77
28-11-2011, 21:42
thanks, thanks:mano:
mi hai messo una pulce in testa ma in ogni caso il mio fedele 9400 lo userò come secondo notebook che fa sempre comodo. Pochi giorni fa in facoltà da noi a Palermo i Dell non sono molto diffusi e quando il mio prof si è piazzato davanti all'inspi pensava che fosse nuovo e si complimentava per il display.( fa ancora la sua figura)
Gloria a te "vecchio" inspi.
Volevo dare un'informazione a tutti i possessori del DELLONE da un po di anni uso i driver della fx 1500m scaricati dal sito della dell e la temperatura del scheda video mi sta attorno 42-44°C mentre con quelli in dotazione di serie sale fino a quasi 60 °C la temperatura nella stanza è 18°C.
Da quello che vedo in giro nel forum ad avere la 7900 viva e vegeta siamo davvero in pochi
Salve ragazzi, mi unisco a voi perchè tempo fà un'amica mi ha regalato questo portatile dicendo che non funzionava più, non capiva se era la batteria o cosa e così mi l'ha lasciato da me per oramai mesi e mesi. Ho cercato un pò anche dentro questo 3d, ma o non ho cercato bene, o non so, non ho trovato le risposte che trovavo. Ciò che ho capito dal portatile è che:
La batteria è andata al 100%
L'alimentatore al tester non mostra assolutamente problemi
Ho provato a smontar lo schermo, ora l'ho rimontato e credo bene, e solo dopo questa operazione (non so se è una casualità) se provo ad accenderlo, si accendono le spie di accensione e num lock, e quelle per lo stampatello e di block scorr lampeggiano insieme.
Ho notato ora che con il suo alimentatore non si accende per niente, con alimentatore di un HP che ha praticamente lo stesso si avvia ma fà i lampeggi.
La scheda madre dubito dato che una volta mi si era acceso!! L'alimentatore non è originale. Sono in bilico tra vendere i pezzi o tentare la riparazione, visto che mi farebbe comodo se la mia amica non lo rivolesse... Lei mi aveva detto di vendere i pezzi ma in caso gli dò un conguaglio e via!!
Scusate ragazzi non è per fare UP o chissà cosa, ma qualcuno mi sà aiutare?? Oramai che ho la puzza sotto il naso non resisto ad avere questo dellone fermo in camera :S
Daevon77
29-11-2011, 08:38
se a qualcuno può interessare ho una M1500 perfettamente funzionante...
Hai un PM ;)
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al club delle 7900 GS andate, non avevo letto questo forum da molto tempo, e circa due mesi fa il mio 9400 ha cominciato coi problemi di scheda video, lo avevo comprato nel lontano novembre del 2006, quindi sono passati quasi 5 anni, la scheda non è mai stata overcloccata (nè ovencloccata).
Non sapendo di questo problema noto, l'ho portata ad un tecnico che mi ha detto che questo è un problema tipico di questa scheda, e mi ha proposto di fare il tentativo di scaldarla a 200 gradi con l'infrarosso (non so in che modo e con cosa), dopo il primo trattamento la cosa ha funzionato per qualche giorno, dopo di chè è ritornato il problema, adesso glielo riporterò per un secondo trattamento (questa volta gratuito, per il primo compresa la pulizia ha chiesto 70 euri). Voi che ne dite? sto già pensando di acquistare una scheda su ebay, ma vedo che sono tutte dall'America quelle nuove e tra scheda e spese di spedizione si va sui 180-200 euro, in più c'è il discorso della dogana, che potrebbe far salire ancora di più il costo. Qualche consiglio?
P.S. su ebay di interessante ho trovato questa Dell nVidia QUADRO FX2500 512MB.
Non so se si possa installare al posto della 7900 gs, il mio pc è l'inspiron 9400.
http://www.ebay.it/itm/220900871824?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Io ho montato una 1500M, che è identica alla 2500M. hanno una doppia pipa, dovrai limare qualcosa per farcela entrare. Nessun annuncio da UK?
Ciao
Mav
Nokia N91
30-11-2011, 20:47
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al club delle 7900 GS andate, non avevo letto questo forum da molto tempo, e circa due mesi fa il mio 9400 ha cominciato coi problemi di scheda video, lo avevo comprato nel lontano novembre del 2006, quindi sono passati quasi 5 anni, la scheda non è mai stata overcloccata (nè ovencloccata).
Non sapendo di questo problema noto, l'ho portata ad un tecnico che mi ha detto che questo è un problema tipico di questa scheda, e mi ha proposto di fare il tentativo di scaldarla a 200 gradi con l'infrarosso (non so in che modo e con cosa), dopo il primo trattamento la cosa ha funzionato per qualche giorno, dopo di chè è ritornato il problema, adesso glielo riporterò per un secondo trattamento (questa volta gratuito, per il primo compresa la pulizia ha chiesto 70 euri). Voi che ne dite? sto già pensando di acquistare una scheda su ebay, ma vedo che sono tutte dall'America quelle nuove e tra scheda e spese di spedizione si va sui 180-200 euro, in più c'è il discorso della dogana, che potrebbe far salire ancora di più il costo. Qualche consiglio?
P.S. su ebay di interessante ho trovato questa Dell nVidia QUADRO FX2500 512MB.
Non so se si possa installare al posto della 7900 gs, il mio pc è l'inspiron 9400.
http://www.ebay.it/itm/220900871824?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Io sono passato direttamente al nuovo Dell XPS L702X:D
Hai un PM ;)
ti ho risposto
mandami una mail,
ciao
Dato che nessuno mi risponde, dichiamo ufficialmente che chi cerca ricambi per il DELL Inspiron 9400 io ne ho uno che è lì fermo...
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al club delle 7900 GS andate, non avevo letto questo forum da molto tempo, e circa due mesi fa il mio 9400 ha cominciato coi problemi di scheda video, lo avevo comprato nel lontano novembre del 2006, quindi sono passati quasi 5 anni, la scheda non è mai stata overcloccata (nè ovencloccata).
Non sapendo di questo problema noto, l'ho portata ad un tecnico che mi ha detto che questo è un problema tipico di questa scheda, e mi ha proposto di fare il tentativo di scaldarla a 200 gradi con l'infrarosso (non so in che modo e con cosa), dopo il primo trattamento la cosa ha funzionato per qualche giorno, dopo di chè è ritornato il problema, adesso glielo riporterò per un secondo trattamento (questa volta gratuito, per il primo compresa la pulizia ha chiesto 70 euri). Voi che ne dite? sto già pensando di acquistare una scheda su ebay, ma vedo che sono tutte dall'America quelle nuove e tra scheda e spese di spedizione si va sui 180-200 euro, in più c'è il discorso della dogana, che potrebbe far salire ancora di più il costo. Qualche consiglio?
P.S. su ebay di interessante ho trovato questa Dell nVidia QUADRO FX2500 512MB.
Non so se si possa installare al posto della 7900 gs, il mio pc è l'inspiron 9400.
http://www.ebay.it/itm/220900871824?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
come scritto sopra... se può interessarti posso avere una fx1500..... e forse una fx1600 (che costerebbe un po di più della fx1500....)
ciao
Salve ragazzi, mi unisco a voi perchè tempo fà un'amica mi ha regalato questo portatile dicendo che non funzionava più, non capiva se era la batteria o cosa e così mi l'ha lasciato da me per oramai mesi e mesi. Ho cercato un pò anche dentro questo 3d, ma o non ho cercato bene, o non so, non ho trovato le risposte che trovavo. Ciò che ho capito dal portatile è che:
La batteria è andata al 100%
L'alimentatore al tester non mostra assolutamente problemi
Ho provato a smontar lo schermo, ora l'ho rimontato e credo bene, e solo dopo questa operazione (non so se è una casualità) se provo ad accenderlo, si accendono le spie di accensione e num lock, e quelle per lo stampatello e di block scorr lampeggiano insieme.
Ho notato ora che con il suo alimentatore non si accende per niente, con alimentatore di un HP che ha praticamente lo stesso si avvia ma fà i lampeggi.
La scheda madre dubito dato che una volta mi si era acceso!! L'alimentatore non è originale. Sono in bilico tra vendere i pezzi o tentare la riparazione, visto che mi farebbe comodo se la mia amica non lo rivolesse... Lei mi aveva detto di vendere i pezzi ma in caso gli dò un conguaglio e via!!
Informo a tutti che ho risolto. In giro dicono siano le RAM, nel mio caso specifico era un problema di alimentazione. Risolto tutto con altro alimentatore
Stasera ho infornato per la 3a volta. E come le altre volte il dellone funziona di nuovo. La prima a ottobre dell'anno scorso. E' durata 4 mesi, la seconda a febbraio ed è durata fino a ieri. 10 mesi, che sono 2 volte e mezza la prima infornata. Quindi ora mi posso aspettare che duri 25 mesi!!! :sofico: :mc:
Penso che sarà l'ultima, quando muore questa volta cambio. A maggio il dellone fa 6 anni di onoratissimo servizio, potrò lasciarlo riposare in pace.
Vorrei prendere un all-in-one, mi piace molto l'idea di un super schermo da 23-24 pollici, ma spero che la dell tiri fuori qualcosa di buono, perchè l'unico all-in-one che ha fa abbastanza schifio.
C'è qualcuno che hai infornato il dellone 4 volte o addirittura di più??
Pisuke_2k6
15-12-2011, 22:50
presente. 4
presente. 4
Più o meno quanto ti è durato ogni volta?
Pisuke_2k6
16-12-2011, 09:57
piu o meno come le tue durate.
piu o meno come le tue durate.
:doh: Quante volte devo ripetervi che il segreto è l'olio d'oliva?
:doh: Quante volte devo ripetervi che il segreto è l'olio d'oliva?
Olio di oliva? SPIEGA, SPIEGA, por favor
Olio di oliva? SPIEGA, SPIEGA, por favor
Calma calma amigos!! Era solo una battuta por interloquir.....
TAURUS77
17-12-2011, 21:09
buona sera ragazzi!! desidero sapere quanto potrebbe valere un dell inspiron 9400 con 7900 gs ancora perfettamente funzionante moddata in quadro fx 1500m, 4 gb ram installati (3,25 utilizzabili), 2 hard disk ( wd scorpioblack 500gb, seagate momentus 7200.3 320gb), display 1920x1200. Ripeto ancora tutto è perfettamente funzionante e condizioni estetiche ottime.
Questi sono i miei punteggi in SW2012: CPU 263,6 - realview 256,8 - graphics 120,6- I/O 188,9 - render 91,5.
attendo le vostre valutazioni.
Stasera ho infornato per la 3a volta. E come le altre volte il dellone funziona di nuovo. La prima a ottobre dell'anno scorso. E' durata 4 mesi, la seconda a febbraio ed è durata fino a ieri. 10 mesi, che sono 2 volte e mezza la prima infornata. Quindi ora mi posso aspettare che duri 25 mesi!!!
AAARRRGGGGHHHH!!!! è morto. durato 3 giorni. mi sa che cambio. Passo ad un xps 17. dite che durerà oltre 5 anni come questo?
TAURUS77
18-12-2011, 16:23
hey c'e nessuno che può rispondere alla mia domanda ..................sto facendo un mezzo pensiero di vendere questo inspy anche se a malincuore
Pisuke_2k6
18-12-2011, 18:29
hey c'e nessuno che può rispondere alla mia domanda ..................sto facendo un mezzo pensiero di vendere questo inspy anche se a malincuore
la butto li . 200 euri?
TAURUS77
18-12-2011, 18:43
ho dato unocchiata sulla baia e siamo a 250€ con un hard disk da 160 gb 5400 o 100 gb 7200. Pensi che potrei ottenere qualcosa di più, non voglio speculare ma solamente ricavare la differenza del costo deli hd.
Nokia N91
19-12-2011, 17:49
Io il mio (in firma) l'ho venduto a 150€ con scheda video "rotta".
salve seguo da tempo con interessse il thread ma non mi sono mai iscritta per motivi di tempo. volevo riportare la mia esperienza con questa macchina spettacolare che ancora oggi mi da grandi soddisfazioni e l'unico difetto secondo me è solamente la mancanza di un pò di ram, i 770MB non utilizzati sono uno vero peccato. Lavoro in un'azienda di progettazione profilati e carpenteria metallica in genere e finora tutto quello che abbiamo realizzato con i miei colleghi lo abbiamo fatto con i cinque 9400 e tre precision m90 di cui uno con fx 1500m e due fx 2500m. Differenze tra precision e 9400 nessuna.... solo soldi che il mio capo rimpiange. Da poco in azienda abbiamo installato SW2012 e funziona benissimo sotto windows 7 e per saturare la ram si deve lavorare con complessivi veramente grandi del tipo impalcature complete con tutte le sovrastrutture oppure demo di capannoni con tutto già montato da fare vedere ai clienti. Certo se volete giocarci la scheda si sfiacca un pochino anche se con un vecchio coolin mcrae dirt ci giocavo bene abbassando la risoluzione e i dettagli. Dimenticavo visto che in azienda cambiare computer costa abbiamo fatto una prova installando due ssd crucial m4 che dire adesso l'inspiron vola assieme al precision anche se a dire il vero quelli con lo scorpio black 500 e 320 non sono da disprezzare.
Ho visto che molti stanno abbandonando l'i9400, ma che ci fate con il pc???
TAURUS77
19-12-2011, 21:15
ciao fiore81, per favore potresti fare un benchmark con il tool di solidworks 2012 e un test con l'ssd.
ok !! appena ho un pò di tempo metto i risultati. Ho visto che hai chiesto consigli sulla valutazione, anche tu vuoi disfarti del notebook??? Ragazzi non fate morire il 9400 perchè ripeto è un notebook eccellente se lo si sa usare bene. Hai due hard disk?? Sul sito Dell non cè nessun adattatore e noi che in azienda archiviamo con hd ext.
Dove l'hai preso potresti inviarmi il link ?
Sul 9400 (come su M90 e M6300) puoi mettere un secondo disco nel vano masterizzatore (e portare il masterizzatore fuori su usb).
Per gli HD va benissimo, per gli SSD meno perché il vano masterizzatore è limitato a circa 100-120MBps che è un po' poco per gli SSD.
Però si può sempre mettere un SSD solo.
Alias vano HD (che regge 300MBps) con SSD e vano masterizzatore, con cassetto adattatore, con un HD normale (magari un 750GB per l'archiviazione).
E se ti compri la docking station D-Dock (utilizzabile però solo sui precision M90 o M6300) un altro disco lo puoi mettere dentro lei.
Però anche qui sei limitato a max 100-120MBps perchè il vano nella D-Dock è analogo al vano masterizzatore (solo più grosso e necessita un cassettino adattatore diverso).
TAURUS77
20-12-2011, 09:10
ciao FabryHw, ma l'inspi non è limitato dalla sata1, dalla mancanza dell'opzione AHCI e funziona in modalità compatibile IDE (così mi pare di aver capito leggendo qua e la nel thread e su internet). Bohhhhh!!! nun cè sto capendo cchiu niente.
ciao FabryHw, ma l'inspi non è limitato dalla sata1, dalla mancanza dell'opzione AHCI e funziona in modalità compatibile IDE (così mi pare di aver capito leggendo qua e la nel thread e su internet). Bohhhhh!!! nun cè sto capendo cchiu niente.
Non vorrei confondermi con M6300 ma mi sembrava di ricordare che M90 (e quindi anche il 9400) fosse Sata1 come feature ma Sata2 come bandwidth (quindi 300MBps)
Cmq il vano masterizzatore (o il vano aggiuntivo della D-Dock) non è limitato perché sata1 ma è limitato perché è un EIDE a tutti gli effetti.
Non ricordo se è un ATA100 (quindi al max sui 90MBps effettivi) o un ATA133 (diciamo sui 120MBps).
Solo dal 2008 (es. M6400) il vano masterizzatore è diventato Sata300 (e quindi se ci metti un disco va come i vani nativi per gli HD)
Pisuke_2k6
29-12-2011, 12:12
ciao. nuovo decesso della nvidia. stufo di infornare. quali componenti posso vendere singolarmente e quanto ne posso ricavare?
se dovessi scegliere di prendere una x1400 mi date un link interessante in pvt?
ciao
TAURUS77
29-12-2011, 13:46
Auguri di buon natale e buon anno a tutti!
Ragazzi chiedo ancora il vostro consiglio perchè per natale i miei colleghi mi hanno regalato un buono acquisto per un ssd in particolarare il corsair performance pro 256 gb (non sono più buoni a natale...regalo di laurea). Prima ero indeciso se aggionare il dellone o cambiarlo ma momentaneamente no money..no notebook, speriamo anno nuovo noteboook nuovo. Che dite prendo l'ssd o permuto il buono con qualcosaltro. Ho letto che il dellone è limitato a sata1 ma cè qualche utente mi pare kudos e fiore81 che hanno installato l'ssd (fiore81 dove seiiiiiii, metti qualche bench del crucial m4 per illuminarci). Ho letto che crucial m4 e corsair performance pro hanno lo stesso controller. Cosa mi dite in termini di boost prestazionale ci sarà un qualche vantaggio, fiore81 scrive che "vola", se qualche altro ha un ssd nel 9400 chiedo gentilmente se può fornirmi indicazioni più dettagliate.:help:
Con l'SSD avrai un notevolissimo Boost prestazionale... Io ti consiglio di prenderlo, tanto con la durata che hanno dimostrato avere lo passerai tranquillamente anche sul nuovo notebook che ti comprerai quando avrai maggiore disponibilità...
Per consigli generali dai un'occhiata al link nella mia firma...
:)
Per consigli generali dai un'occhiata al link nella mia firma...
:)
Scusami, ma guardando la tua firma mi sembra di capire che hai 2 hdd: quello normale e il ssd... ma è possibile montarne 2?
Ho gia postato nel thread dell m90 ma visto che è poco seguito e che alla fine siamo quasi fratelli...spero in una vostra risposta
ciao a tutti ieri mi è capitato un bel problemini al mio m90...
Nell utilizzo ho sentito una ventola fare rumori un po strani e quindi mi è passato per la mente di dargli una pulitina e dare una controllata..smontato pulito e rimontato il tutto accendo il pc e non sento piu le ventole!Ho scaricato un programma per monitorare le temperature e anche quando arrivava il processore a 60 gradi non partiva nessuna ventola.Anche quella video temperature gia attorno ai 50-60 gradi ma nulla tutto fermo.Quindi ho provato a fare un test con il cd fornito da dell ma passa il test senza problemi ho sentito le ventole girare...
Mi è venuto in mente che forse mi si sia imballato windows per qualche coincidenza e quindi ho preso un cd di linux e l ho avviato ma anche con linux non si avviano le ventole.
Quindi ho provato ad andare in un negozio e farmi dare una ventola di prova...anche se non proprio uguale di dimenzioni.L ho provata ma anche questa in windows non va mentre con la diagnostica di dell va.
In negozio mi hanno detto che potrebbe essersi rovinato il "dma"...non so bene cosa sia.
Avete qualche suggerimento?va cosi bene che mi girerebbe non poterlo usare
Scusami, ma guardando la tua firma mi sembra di capire che hai 2 hdd: quello normale e il ssd... ma è possibile montarne 2?
Sul 9400 penso si possa fare comprando un adattatore che ti permette di mettere un HDD al posto del lettore DVD...
temporaneamente risolto con I8kfangui forse l unico compatibile con i nostri dell...le ventole sono riprese a girare ancora devo provare a fare due setting ma ora ho il processore sui 30 gradi e la scheda video sui 45 gradi..mai avuti.E devo dire che si sente relativamente poco sfrullinare sono impostate a low ma che girino sempre.
Però il perchè debba usare un programma per farle girare non lo so.Da bios non ho trovato nulla qualcuno che ha suggerimenti?
TAURUS77
30-12-2011, 09:30
ciao ragazzi !!! qualcuno può dirmi come visualizzare la firma sotto i messaggi.
L'opzione visualizza firma è spuntata, cè forse qualche procedura arcana per abilitarla. ciaoooo
TAURUS77
30-12-2011, 09:32
BOHHH!!!!!!!!!!MAHH!!!!!!! adesso è apparsa tutto ok
qualcuno mi può chiarire questo dubbio?
Con winSeven 64 bit quanta ram viene rilevata sul nostro notebook? sempre 3,2 o 4Gb tondi tondi?
La RAM non viene rilevata tutta a causa di alcune connessioni che mancano al chipset... Il problema è Hardware, quindi non c'è possibilità di allocarne di più...
:(
auguri di buon anno a tutti :-) spero tutto bene....un grande abbraccio
AtenaPartenos
02-01-2012, 21:14
temporaneamente risolto con I8kfangui forse l unico compatibile con i nostri dell...le ventole sono riprese a girare ancora devo provare a fare due setting ma ora ho il processore sui 30 gradi e la scheda video sui 45 gradi..mai avuti.E devo dire che si sente relativamente poco sfrullinare sono impostate a low ma che girino sempre.
Però il perchè debba usare un programma per farle girare non lo so.Da bios non ho trovato nulla qualcuno che ha suggerimenti?
Ciao a tutti e auguri di buon anno.
E' facile che, avendo pulito a fondo il notebook rimuovendo polvere e altri impedimenti, ora non ci sia necessità che le ventole si accendano, in quanto la temp è sotto controllo. Infatti col fangui hai temperature bassissime... Se non serve infatti le ventole non si accendono proprio e se non fa caldo nell'ambiente circostante...
No non credo proprio apparte che non era poi cosi sporco ma poi ho provato a lasciare acceso il notebook e il processore è arrivato a 60 gradi in meno di 10 minuti su windows e le ventole non sono partite
Ci risiamo... è andata un'altra volta la scheda video :muro:
Questa è la terza che cambio, ora basta!!!
Lo vendo intero o a pezzi.
Mai più Dell.
Pisuke_2k6
11-01-2012, 11:45
infornata 6. ok .
Cortigno2
11-01-2012, 13:23
...e dire che io ne ho ancora una nuova che mi avevano spedito erroneamente l'anno scorso e poi me l'hanno lasciata come risarcimento dei fastidi subiti in sede di acquisto della scheda video in sostituzione "rigenerata".
...e dire che io ne ho ancora una nuova che mi avevano spedito erroneamente l'anno scorso e poi me l'hanno lasciata come risarcimento dei fastidi subiti in sede di acquisto della scheda video in sostituzione "rigenerata".
Beh... tienila stretta... ti servirà sicuramente al 100%!
La prima scheda mi è durata 3 anni, la seconda (230 euro) 3 mesi, e la terza (ovviamente sostituita in garanzia) 2 anni e mezzo...
E fai conto che dopo aver bruciato la prima non ho più giocato con nessun gioco ed ho installato anche I8kfangui per tenere in azione le ventole...
Io sono stato meno fortunato di te: ho chiesto di poter installare una scheda Ati 1400 (meno potente ed esente da problemi di bruciatura), ma mi è stato negato.
Penso di aver subìto anch'io parecchi fastidi... la Dell mi ha deluso.
Pisuke_2k6
11-01-2012, 19:00
alla dell si sono sputtanati di brutto con il mercato italiano. certo e' che se hai una macchina con difetto il concessionario ti richiama e sostituiscono il pezzo... qui ci hanno fatto una bella figura di m dando la colpa ad nvidia.
Ares7170
17-01-2012, 10:59
Ciao a tutti, mi hanno dato un inspiron 9400 da ripristinare, ho montato windows 7, perché la partizione di ripristino con xp non esisteva più.
Tutto ok tranne che per il driver video: da quello che sono riuscito a capire, dovrebbe montare la ati x1400, che 7 vede come vga standard.
Non mi potreste per cortesia linkare un driver video funzionante?
Grazie
Vedo che le FX1600M si trovano su Ebay (Usa) a circa 90E + sped.
La FX3600M non va perfettamente sul 9400, ma la 1600M mi pare che anche se non riconosciuta dal bios funzionasse e non dovrebbe soffrire del problema (non ho sentito molti casi di moria sulla serie DirectX 10).
Perché non tentate con quella invece della ATI ?
Ares7170
18-01-2012, 07:43
Se a qualcuno può essere utile, ho risolto il problema del mancato riconoscimento della x1400 installando i driver dna: tutto ok ;)
Se a qualcuno può essere utile, ho risolto il problema del mancato riconoscimento della x1400 installando i driver dna: tutto ok ;)
Ciao, io ho lo stesso problema col portatile di mio padre...ho provato a cercare sti benedetti driver, ho disinstallato prima tutto quel che c'era, ma o ho scaricato fischi per fiaschi, o la soluzione non funge.
Non è che saresti così gentile da darmi un link di download di questi driver, e dirmi passo passo cosa hai fatto tu?
Grazie mille anticipatamente
milanok82
21-02-2012, 09:22
Ammazza oh e io credevo che ero uno dei pochi sfortunati a cui si era bruciata la scheda video nvidia nel dell 9400 e invece vedo che le morti sono all'ordine del giorno,ma dico io non sarebbe da fare una maxi denuncia a questi impostoni?Tra l'altro la cosa davvero simpatica è che le schede video si bruciano dopo la scadenza della garanzia,io chiesi alla dell quando mi veniva a costare e loro mi disssero che mandavo uno a casa mia e se era la scheda video eravamo sui 400 euro auhuahahauhauhau.Io gli dissi che ne avevo letto di cotte e di crude in giro su queste schede video che morivano e loro mi dissero "non è vero noi non abbiamo avuto lamentele su schede video che si rompevano nel dell 9400".:D
con la scheda video ati x1400 non ci dovrebbero essere questi problemi giusto?Qualcuno sa dove si può acquistare a buon prezzo?
Non mi risulta che il formato sia una MXM standard, ho sempre sentito parlare di schede per dell nei forum. Cerca sulla baia schede dell per ispiron 9400 o precision M90. puoi montare
7900 GS
quadro 1500M
quadro 2500M
quadro3500M
forse anche 7900GTX o qualcosa del genere.
io ho preso una 1500M, che ha le steffe frequenze di funzionamento di 7900GS (le più basse del lotto) e doppia pipa di raffreddamento. ho dovuto fare qualche piccolo intervento per farcela entrare ma nulla di impossibile...
il venditore consiglia di mettere I8Kfan e settare ventole sul max, solo che non trovo il programma. ho trovato I8KfanGUI ma su win7 64 non si installa, mi dice driver non certificati. Chi sa come fare?
Mav
Io sul mio DELL 9400 ho montato la GeForce Go 7950 GTXhttp://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-Go-7950-GTX.2121.0.html presa nel 2007 (al tempo quasi 500€) dall'america e tuttora funziona alla grande anche nei giochi recenti, installato win 7 pro 32 e solo driver originali nvidia senza mod 3 gb di ram e il disco fisso quello originale da 100 gb 7200 rpm, ora volevo cambiare il disco fisso con uno ssd voi cosa mi consigliate?
fabioaspire
25-02-2012, 15:47
Un saluto a tutti , ho cambiato per la terza volta la scheda video,ho sostituito pure la batteria 9 celle, ma.....la iella ....è rimasta.
Ora ha pensato di andarsene pure la scheda madre. basta non ci metto piu mano.
Se ha qualcuno interessa scheda video (9400 doppio dissipatore), batteria 9 celle , viedo e ram consultate il mercatino , metto inserzione li vorrei vendere tutto in blocco.
Sono dispiaciuto , ero e maldrado tutto sono soddisfatto del pc, del servizio aasistenza...bhe un po meno , una volta terminata la garanzia......sono furbetti .
Ciao
Un saluto a tutti , ho cambiato per la terza volta la scheda video,ho sostituito pure la batteria 9 celle, ma.....la iella ....è rimasta.
Ora ha pensato di andarsene pure la scheda madre. basta non ci metto piu mano.
Se ha qualcuno interessa scheda video (9400 doppio dissipatore), batteria 9 celle , viedo e ram consultate il mercatino , metto inserzione li vorrei vendere tutto in blocco.
Sono dispiaciuto , ero e maldrado tutto sono soddisfatto del pc, del servizio aasistenza...bhe un po meno , una volta terminata la garanzia......sono furbetti .
Ciao
Scusa, mi potresti dire il modello di scheda che hai e a quanto la vendi?
Grazie
Salve bella gente!
Ma che piacere, sono passati tanti anni e questo thread è ancora vivo e vegeto!
Il mitico Dellone non tramonta proprio mai!
In realtà vi scrivo proprio perchè il mio Inspiron 9400 dopo anni di onorato servizio mi ha abbandonato. :( :( :(
Mi sono aggiornato per quanto possibile leggendo alcune risposte recenti a questa discussione, mi sembra di aver capito che il punto debole del 9400 sia la scheda video, credo di esserne vittima anche io: dopo circa un'ora dall'accensione il notebook va in schermata nera, se provo a riavviarlo presenta alcuen schermate strane, serie di linee colorate o punti, classiche schermate che si verificano quando occorrono problemi alla scheda video, infine, schermata blu lampeggiante e messaggio di errore di un certo file video nv4_disp.
Vorrei sapere se è possibile sostituire la scheda video del 9400, NVidia GeForce Go 7900 GS, so che su alcuni notebook sono saldate o integrate sulle schede madri, da quanto ho letto in questo thread sembra di si, gradirei avere conferma, così mi metto in cerca dei pezzi.
Questione di affetto!
:cool: :cool: :cool:
Grazie!
Vorrei sapere se è possibile sostituire la scheda video del 9400, NVidia GeForce Go 7900 GS, so che su alcuni notebook sono saldate o integrate sulle schede madri, da quanto ho letto in questo thread sembra di si, gradirei avere conferma, così mi metto in cerca dei pezzi.
Certo che puoi, la scheda è su uno slot PCI-Ex.
Solo che è una scheda custom di Dell e potrai montare solo le schede fatte per Dell 9400, Dell M90, Dell M6300 (solo FX1600M e con qualche limite) e Dell XPS 1710M (no XPS 1730M).
Cmq leggi i vecchi messaggi se ne è parlato più e più volte.
Ciao
Spero di essere nel posto giusto. Ho uno strano problema con questo portatile.
L'ho preso da poco su questo forum senza cpu e con sk video quasi andata (artefatti).
Quando mi è arrivato non l'ho messo in moto per vedere se la scheda madre si partiva, in parte fidandomi del venditore, in parte perchè non c'era la cpu.
Ora ho provato a farlo partire con un T2300 partire ma la scheda madre non parte, nel senso che le ventole rimangono ferme! Si accendono solo i led ma nulla piu, rimane cosi.
Ho provato solo la scheda madre con attaccato il pannellino per l'accensione(ovvio :) ). Ho fatto test con e senza monitor attaccato, con e senza cpu, ma niente.!
Mi è venuto il dubbio, visto che Dell fa le cose fatte bene :), non è che ci c'è qualche switch o simile che non vede la presenza del pannello superiore e non fa partire la mobo? :rolleyes:
Scusate la fantasia ma non saprei che pensare... :mc:
christiancabras
23-03-2012, 09:55
Spero di essere nel posto giusto. Ho uno strano problema con questo portatile.
L'ho preso da poco su questo forum senza cpu e con sk video quasi andata (artefatti).
Quando mi è arrivato non l'ho messo in moto per vedere se la scheda madre si partiva, in parte fidandomi del venditore, in parte perchè non c'era la cpu.
Ora ho provato a farlo partire con un T2300 partire ma la scheda madre non parte, nel senso che le ventole rimangono ferme! Si accendono solo i led ma nulla piu, rimane cosi.
Ho provato solo la scheda madre con attaccato il pannellino per l'accensione(ovvio :) ). Ho fatto test con e senza monitor attaccato, con e senza cpu, ma niente.!
Mi è venuto il dubbio, visto che Dell fa le cose fatte bene :), non è che ci c'è qualche switch o simile che non vede la presenza del pannello superiore e non fa partire la mobo? :rolleyes:
Scusate la fantasia ma non saprei che pensare... :mc:
Stacca il conettore dell'lcd dalla scheda madre e collega un monitor esterno, probabilmente vedrai artefatti, o magari non vedrai nulla lo stesso; è il tipico comportamento di quando è difettosa la scheda video; se fosse un problema di scheda madre neanche si accenderebbe. Dovresti cambiare la scheda video per risolvere...
Un saluto a tutti , ho cambiato per la terza volta la scheda video,ho sostituito pure la batteria 9 celle, ma.....la iella ....è rimasta.
Ora ha pensato di andarsene pure la scheda madre. basta non ci metto piu mano.
Se ha qualcuno interessa scheda video (9400 doppio dissipatore), batteria 9 celle , viedo e ram consultate il mercatino , metto inserzione li vorrei vendere tutto in blocco.
Sono dispiaciuto , ero e maldrado tutto sono soddisfatto del pc, del servizio aasistenza...bhe un po meno , una volta terminata la garanzia......sono furbetti .
Ciao
Sono interessato all'acquisto dei componenti.
Ti ho mandato un PM.
Certo che puoi, la scheda è su uno slot PCI-Ex.
Solo che è una scheda custom di Dell e potrai montare solo le schede fatte per Dell 9400, Dell M90, Dell M6300 (solo FX1600M e con qualche limite) e Dell XPS 1710M (no XPS 1730M).
Cmq leggi i vecchi messaggi se ne è parlato più e più volte.
Ciao
Grazie! Mi metto all'opera....
:) :) :) :)
Stacca il conettore dell'lcd dalla scheda madre e collega un monitor esterno, probabilmente vedrai artefatti, o magari non vedrai nulla lo stesso; è il tipico comportamento di quando è difettosa la scheda video; se fosse un problema di scheda madre neanche si accenderebbe. Dovresti cambiare la scheda video per risolvere...
Ho provato in tutti i modi ma non parte. Si accende solo il led power ma nulla piu, le ventole non partono.
Ho provato senza cpu, e il led dopo un pò si spegne, con cpu invece resta acceso. Ovviamente tutto senza vga, ram e quant'altro. E' solo x vedere se si partono le ventole.
Buon sabato signore e signori!
Come state?! Erano secoli che non passavo da queste parti...chissà se ancora qualcuno si ricorda di me...TiziO, IvIao e il suo strampalato nick name fonte di equivoci :D, AthenaPartenos, FabriHW, Pisuke e tutti gli altri...Danilone, fondatore del thread...la vecchia guardia del forum è ancora attiva?
E' arrivata l'ora di mandare in pensione il Dellone 9400 (se qualcuno è interessato ai componenti resti sintonizzato perchè prossimamente potrei sbarazzarmene...cpu, VGA e RAM), divenuto ormai inadatto al mio scenario d'uso del portatile. Un 17" che pesa 5 Kg e occupa una borsa intera, non è l'ideale da portare in giro spesso.
Sono alla ricerca di un portatile 13", leggero (se pesasse intorno a 1,2-1,3 Kg sarebbe l'ideale), sottile così da poterlo mettere in borsa senza dover usare una seconda valigetta, uso esclusivamente internet, mail, pacchetto office. ASSOLUTAMENTE NO a videogames o software di rendering, fotoritocco, montaggio video.
Pensavo a un portatile con cpu i3, almeno 4GB di RAM e VGA integrata o di fascia bassa. Se non ha il lettore ottico non è un problema, tanto tutti i file con cui ho a che fare li scambio tramite posta elettronica o chiavetta USB.
Avevo adocchiato un Dell Vostro V131:
1,8 Kg di peso
CPU i3-2350 @ 2,3 GHz e 8MB di cache
RAM 4GB DDR3 @1.333Hz
hard disk SATA 500 GB @7200 rpm
tastiera retroilluminata
niente unità ottica
SO Windows 7 Professional 64bit
Lo prenderei a 529€+IVA (l'IVA la posso scaricare, quindi il mio prezzo finale di acquisto sarebbe proprio 529€).
Tuttavia, mi piace moltissimo il Toshiba Portègè z830-10r
telaio in magnesio, kg 1.12, 128 GB SSD, i3 2367M @1,4 GHz, 4 GB RAM 1333 MHz, grafia integrata, tastiera retroilluminata, pannello opaco. Lo prenderei a 640€ + IVA. Come il Vostro V131, ma con SSD e una cpu forse un pelino meno performante.
Un Vostro V131 configurato con l'SSD 128GB e cpu i5-2450 @2,5 GHz (non è selezionabile con i3) costa di più: 750€ + IVA.
Voi che scegliereste, considerando anche che non devo installare roba pesante, o metterci vagonate di film-giochi-mp3? Non è preferibile un portatile con disco piccolo ma veloce, anzichè uno con un disco da 500GB che rimane vuoto per l'80% della sua capacità?
@Mr6600 hai la scheda madre funzionante?? Mi sembri uno che la sa lunga su questo portatile..mi sai aiutare con il problema descritto sopra?? :confused:
@Mr6600 hai la scheda madre funzionante?? Mi sembri uno che la sa lunga su questo portatile..mi sai aiutare con il problema descritto sopra?? :confused:
Da cosa lo intuiisci? Dalla mia data d'iscrizione? :D :D Luglio 2006.....che ricordi, e quante cose sono cambiate da allora!!
Ti sei risposto da solo nella presentazione
Spero di essere nel posto giusto. Ho uno strano problema con questo portatile.
L'ho preso da poco su questo forum senza cpu e con sk video quasi andata (artefatti).
Sinceramente non so come aiutarti. Viste le rotture a ripetizione di questa scheda, investire soldi in un'altra 7900GS è come tentare un terno al lotto con la certezza che i tuoi 3 numeri non usciranno mai.
Se vuoi, appena prendo il nuovo portatilino, ti mollo la mia 7950GTX 512MB. ;)
Bene, ora consigliate me :cool:
Da cosa lo intuiisci? Dalla mia data d'iscrizione? :D :D Luglio 2006.....che ricordi, e quante cose sono cambiate da allora!!
Ti sei risposto da solo nella presentazione
Sinceramente non so come aiutarti. Viste le rotture a ripetizione di questa scheda, investire soldi in un'altra 7900GS è come tentare un terno al lotto con la certezza che i tuoi 3 numeri non usciranno mai.
Se vuoi, appena prendo il nuovo portatilino, ti mollo la mia 7950GTX 512MB. ;)
Bene, ora consigliate me :cool:
ma io la scheda video non l'ho proprio considerata :confused: anche perchè la sostitutiva ce l'ho già.
il problema è che la scheda madre non boota :mc: e mi è stata data per funzionante :help:
Pisuke_2k6
24-03-2012, 21:00
Eccolo ! tanti cari saluti! il mio dopo 5 infornate vive ancora ! anche se lo uso poco. che scheda video hai davedere??? la nvidia??? al medi mondo ho preso per la moglie un asus i3 4 gb ram e funziona benissimo! disco 320gb . una vera bomba! guarda le offerte che fanno . ormai i portatili te li tirano dietro...
ciao ancora
Cortigno2
24-03-2012, 22:13
Il mio gira ancora alla grande, oltretutto lo stò usando al posto del desktop che si è fuso ( scheda madre partita ), ma lui continua a fare il suo dovere. E dire che ho una scheda video di riserva che mi hanno dato all'epoca della sostituzione di quella che mi si era fusa.:)
tylerdurden
25-03-2012, 09:18
Un Thread che non muore mai... cmq, che sia la scheda madre o la vga... infornatele!!! 15 minuti a 200 gradi e spesso passa tutto! :D :D :D
P.S. Logicamente prima smontatele e pulitele! :sofico:
Un Thread che non muore mai... cmq, che sia la scheda madre o la vga... infornatele!!! 15 minuti a 200 gradi e spesso passa tutto! :D :D :D
P.S. Logicamente prima smontatele e pulitele! :sofico:
L'infornata funziona pure sulla mainboard? Non lo sapevo. Non si smette mai di imparare su questo 3D :D
Eccolo ! tanti cari saluti! il mio dopo 5 infornate vive ancora ! anche se lo uso poco. che scheda video hai davedere??? la nvidia??? al medi mondo ho preso per la moglie un asus i3 4 gb ram e funziona benissimo! disco 320gb . una vera bomba! guarda le offerte che fanno . ormai i portatili te li tirano dietro...
ciao ancora
La lista dei componenti in vendita dovrebbe comprendere proprio la nVidia 7950GTX, il T7400 Intel e 2 moduli da 1 GB ciascuno di RAM Corsair 667 MHz.
Ora però è presto per parlarne....non posso rimanere senza un portatile su cui lavorare.
Si, lo so che i portatili te li tirano dietro con 400€, però a me non serve un portatile 15,6" qualunque. Me ne servirebbe uno progettato per la massima mobilità, per questo pensavo a un 13,3" molto leggero (1,5 Kg massimo)...praticamente un Macbook Air senza spendere le cifre che chiede Apple per un Macbook Air
Un Thread che non muore mai... cmq, che sia la scheda madre o la vga... infornatele!!! 15 minuti a 200 gradi e spesso passa tutto! :D :D :D
P.S. Logicamente prima smontatele e pulitele! :sofico:
mi spiaghi dettagliaamente la procedura? :) il forno bisogna portatlo a 200°, poi spegnerlo e infornare o bisogna mantenerlo a quella temperatura per tutto il tempo??
mi spiaghi dettagliaamente la procedura? :) il forno bisogna portatlo a 200°, poi spegnerlo e infornare o bisogna mantenerlo a quella temperatura per tutto il tempo??
Guarda cosa sono andato a ripescarti
http://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ
la guida (una delle prime, se non la prima!) postata da iperpaolo su youtube.
E' molto dettagliata.
Se su youtube digiti oven trick nvidia, ti spuntano decine di video simili.
Guarda cosa sono andato a ripescarti
http://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ
la guida (una delle prime, se non la prima!) postata da iperpaolo su youtube.
E' molto dettagliata.
Se su youtube digiti oven trick nvidia, ti spuntano decine di video simili.
grazie. oggi ho riprovato ad accendere il note. la situazione sembra cambiata. si accendono i led, e 2 del gruppo dei 3 led lampeggiano mentre l'altro resta fisso. il led di alimentazione è sempre acceso.
qualche consiglio?
Cortigno2
25-03-2012, 19:00
Quando si avvia il pc c'è la possibilità di fare un auto diagnosi di tutto l'hardware,(non mi ricordo quale tasto si deve schiacciare) così vedi cos'è che non va.
christiancabras
26-03-2012, 10:32
Quando si avvia il pc c'è la possibilità di fare un auto diagnosi di tutto l'hardware,(non mi ricordo quale tasto si deve schiacciare) così vedi cos'è che non va.
Se non ha formattato la partizione contenente i diagnostici, la combinazione è FN + tasto di accensione. Altrimenti si fa il boot col cd dei drivers... è lo stesso test.
christiancabras
26-03-2012, 10:35
Ammazza oh e io credevo che ero uno dei pochi sfortunati a cui si era bruciata la scheda video nvidia nel dell 9400 e invece vedo che le morti sono all'ordine del giorno,ma dico io non sarebbe da fare una maxi denuncia a questi impostoni?Tra l'altro la cosa davvero simpatica è che le schede video si bruciano dopo la scadenza della garanzia,io chiesi alla dell quando mi veniva a costare e loro mi disssero che mandavo uno a casa mia e se era la scheda video eravamo sui 400 euro auhuahahauhauhau.Io gli dissi che ne avevo letto di cotte e di crude in giro su queste schede video che morivano e loro mi dissero "non è vero noi non abbiamo avuto lamentele su schede video che si rompevano nel dell 9400".:D
con la scheda video ati x1400 non ci dovrebbero essere questi problemi giusto?Qualcuno sa dove si può acquistare a buon prezzo?
Io l'ho acquistata su Ebay dalla Germania, ad una sessantina di euro!
christiancabras
26-03-2012, 10:39
ma io la scheda video non l'ho proprio considerata :confused: anche perchè la sostitutiva ce l'ho già.
il problema è che la scheda madre non boota :mc: e mi è stata data per funzionante :help:
Hai provato con l'altra scheda video? scusa la domanda stupida, ma almeno una ram funzionante è inserita su uno degli slot scheda madre?
Se non ha formattato la partizione contenente i diagnostici, la combinazione è FN + tasto di accensione. Altrimenti si fa il boot col cd dei drivers... è lo stesso test.
Non ho nè l'uno nè l'altro... :( i led continuano a lampeggiare. provo a cercare nei service manual se c'è la lista dei codici POST.
christiancabras
26-03-2012, 10:42
Non ho nè l'uno nè l'altro... :( i led continuano a lampeggiare. provo a cercare nei service manual se c'è la lista dei codici POST.
Il diagnostico lo puoi scaricare dal sito Dell, per il discorso RAM?
Il diagnostico lo puoi scaricare dal sito Dell, per il discorso RAM?
cosa intendi? ho provato a far bootare con e senza ram ma il risultato è lo stesso
christiancabras
26-03-2012, 10:58
cosa intendi? ho provato a far bootare con e senza ram ma il risultato è lo stesso
Senza ram il pc non fa il boot ma si accende per un attimo e poi si spegne (ma questo si verifica anche se la motherboard o l'alimentatore o le ram sono in corto.
Qui bisogna capire se la scheda madre è funzionante oppure no; allora collega una delle scheda video (ma devi essere certo che sia funzionante, quindi a meno che lo sia al 100% provale entrambe. Poi almeno una ram in uno slot dev'esserci per forza per far il boot, quindi bisogna essere sicuri che sia lo slot che la ram inserita siano funzionanti al 100%. Fai così (se non hai già fatto queste prove ovviamente), se hai solo un banco ram accendi il pc provando la ram in entrambi gli slot, o se hai altri banchi ram prova anche quelli. Queste sono prove incrociate, potrebbe anche esserci uno slot della scheda madre difettoso e quindi anche se la ram è funzioante ma lo slot no, ti da il problema. Prova anche un altro alimentatore se puoi.
cosa intendi? ho provato a far bootare con e senza ram ma il risultato è lo stesso
Volevi avviare il pc senza le RAM? :D :D :D :doh:
Volevi avviare il pc senza le RAM? :D :D :D :doh:
far partire le ventole simpaticone... :rolleyes:
mi sembra che la mobo sia in protezione per qualche strano motivo! :muro:
christiancabras
27-03-2012, 22:18
far partire le ventole simpaticone... :rolleyes:
mi sembra che la mobo sia in protezione per qualche strano motivo! :muro:
Ma hai fatto le prove?
qualcuno ha una cpu intel per un dell 9300? possibilmente a 2,2ghz
spero non sia ot
christiancabras
28-03-2012, 09:56
e qualcuno ha da vendere una 7900gtx per il 9400 a prezzo ragionevole? su ebay queste schede hanno prezzi assurdi, dai 120 euro in su... parliamo di un hardware di 5/6 anni di vita, non è possibile!!!
Cortigno2
28-03-2012, 13:13
Io una ce l'ho... la tenevo di riserva in caso mi lasciasse a piedi l'attuale. Ma non ho idea di quanto possa valere.
christiancabras
28-03-2012, 13:57
Io una ce l'ho... la tenevo di riserva in caso mi lasciasse a piedi l'attuale. Ma non ho idea di quanto possa valere.
Ciao,
su ebay il prezzo più basso è 120 dagli Stati Uniti, quindi bisogna aggiungere spedizione più tasse doganali qui in Italia... praticamente non spenderei meno di 250... manco morto!
Posso sapere se quella che hai è mai stata sottoppsta ad oven trich e se ha la doppia heat pipe per la dissipazione? inoltre l'alimentatore che usi è quello da 90 o da 130 watt? non so se con la 7900 gtx basterebbe quello da 90...
Cortigno2
28-03-2012, 17:57
Ciao,
su ebay il prezzo più basso è 120 dagli Stati Uniti, quindi bisogna aggiungere spedizione più tasse doganali qui in Italia... praticamente non spenderei meno di 250... manco morto!
Posso sapere se quella che hai è mai stata sottoppsta ad oven trich e se ha la doppia heat pipe per la dissipazione? inoltre l'alimentatore che usi è quello da 90 o da 130 watt? non so se con la 7900 gtx basterebbe quello da 90...
La scheda è la NVIDIA GeForce Go 7900 GS, non è mai stata sottoposta a over trich non è mai stata usata da me in quanto all'epoca me ne hanno spedite due con corrieri diversi e io ho ancora sotto quella che avevo montato. Per il dissipatore mi trovi impreparato in quanto io ho visto solo quel tipo che ho :(
L'alimentatore è da 90.
christiancabras
28-03-2012, 18:43
La scheda è la NVIDIA GeForce Go 7900 GS, non è mai stata sottoposta a over trich non è mai stata usata da me in quanto all'epoca me ne hanno spedite due con corrieri diversi e io ho ancora sotto quella che avevo montato. Per il dissipatore mi trovi impreparato in quanto io ho visto solo quel tipo che ho :(
L'alimentatore è da 90.
No no, per carità... la 7900gs è difettosa di fabbrica, l'ho avuta e mi ha fatto passare le pene dell'inferno... muore al 100%
Cerco una 7900 gtx o 7950gtx...
e qualcuno ha da vendere una 7900gtx per il 9400 a prezzo ragionevole? su ebay queste schede hanno prezzi assurdi, dai 120 euro in su... parliamo di un hardware di 5/6 anni di vita, non è possibile!!!
120€?! Sicuro?
Io ho trovato questo a 120€ su ebay:
THIS IS THE BEST LONG TERM SOLUTION TO FIX YOUR VIDEO ISSUE. THERE ARE NO NEW VIDEO CARDS ON THE MARKET SO WE OFFER A NEW VIDEO CHIP!
M1710 NVIDIA GEFORCE 7950 GTX 512MB VIDEO CARD UPGRADE REPAIR GU067 RU067 NEW VIDEO CHIP INSTALLED!
THIS SERVICE REPAIRS YOUR DISTORTED VIDEO ISSUE BY REMOVING YOUR OLD WORN OUT VIDEO CHIP GPU AND INSTALLING A BRAND NEW ONE.
Non ti danno una nuova scheda video, ti riparano la tua cambiandogli il chip video!! :read: Aggiungici il prezzo della spedizione, della dogana...
Salendo di prezzo, per 173€, ti danno una 7950GTX dual pipe ricondizionata dal Regno Unito.
Esclusi questi due casi, se vuoi una 7950GTX, devi spendere ai 300€ fino ai 500€. La differenza di prezzo è notevole, però ricorda sempre che il prezzo lo fa il venditore, non l'acquirente. Se ti sta bene compri, altrimenti valuti altre possibilità (stessa scheda video da un altro venditore, acquisto nuovo portatile, ecc...).
Addirittura, c'è un venditore americano che propone una 7950GTX ricondizionata a 369€ (sempre +s.s. e dogana). Questo a conferma che ognuno fa il prezzo che vuole!
Io, appena prendo il nuovo portatile, ho da togliere l'Intel T7400@2,16 GHz, la nvidia 7950GTX 512MB, 2x1GB RAM 667MHz Corsair e l'alimentatore originale DELL da 90W. Se qualcuno è interessato, e può pazientare qualche settimana, rimanga sintonizzato.
Prezzi?! Non lo so ancora, ma di certo non farò una svendita, soprattutto per cpu e scheda video.
christiancabras
28-03-2012, 23:06
120€?! Sicuro?
Io ho trovato questo a 120€ su ebay:
Non ti danno una nuova scheda video, ti riparano la tua cambiandogli il chip video!! :read: Aggiungici il prezzo della spedizione, della dogana...
Salendo di prezzo, per 173€, ti danno una 7950GTX dual pipe ricondizionata dal Regno Unito.
Esclusi questi due casi, se vuoi una 7950GTX, devi spendere ai 300€ fino ai 500€. La differenza di prezzo è notevole, però ricorda sempre che il prezzo lo fa il venditore, non l'acquirente. Se ti sta bene compri, altrimenti valuti altre possibilità (stessa scheda video da un altro venditore, acquisto nuovo portatile, ecc...).
Addirittura, c'è un venditore americano che propone una 7950GTX ricondizionata a 369€ (sempre +s.s. e dogana). Questo a conferma che ognuno fa il prezzo che vuole!
Io, appena prendo il nuovo portatile, ho da togliere l'Intel T7400@2,16 GHz, la nvidia 7950GTX 512MB, 2x1GB RAM 667MHz Corsair e l'alimentatore originale DELL da 90W. Se qualcuno è interessato, e può pazientare qualche settimana, rimanga sintonizzato.
Prezzi?! Non lo so ancora, ma di certo non farò una svendita, soprattutto per cpu e scheda video.
Beh, certo che il prezzo lo fa il venditore, a meno che nell'inserzione non ci sia una "proposta d'acquisto".
andando su ebay e digitando 7900 gtx o 7950 gtx trovi tranquillamente diversi venditori che le vendono refurbished con 90 giorni di garanzia... come questo:
http://www.ebay.it/itm/DELL-NVIDIA-GEFORCE-7950-GTX-512MB-VGA-P-N-58C8T-/150772690872?pt=UK_Computing_LaptopMotherboards_CPUs_CA&hash=item231ac0afb8#ht_4228wt_952
Quella da 120 di cui parlavo è un'inserzione scaduta, ma comunque il prezzo era quello... dalla CINA.
christiancabras
28-03-2012, 23:16
purtroppo tra spese di spedizione e dogana ci rovinano, quindi conviene comprare in Germania o Inghilterra.
per esempio anche questa non costa 120 ma 149 dalla Germania, con spese di spedizione a 20 euro, e puoi anche fare una proposta d'acquisto:
http://www.ebay.it/itm/Dell-Nvidia-7950-GTX-512MB-M90-M1710-YF209-GU067-Grafik-/260964439408?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Graphikkarten&hash=item3cc2b15570#ht_2140wt_1185
Quei prezzi da 300 euro e oltre è follia pura, vorrei capire se riescono a venderne a quelle cifre...
Cortigno2
29-03-2012, 05:27
1...
Io, appena prendo il nuovo portatile, ho da togliere l'Intel T7400@2,16 GHz, la nvidia 7950GTX 512MB, 2x1GB RAM 667MHz Corsair e l'alimentatore originale DELL da 90W. Se qualcuno è interessato, e può pazientare qualche settimana, rimanga sintonizzato.
Prezzi?! Non lo so ancora, ma di certo non farò una svendita, soprattutto per cpu e scheda video.
Io sarei interessato eventualmente all' alimentatore, io mio ha il filo sbucciato, se il prezzo fosse onesto ...tienici informati:D
No no, per carità... la 7900gs è difettosa di fabbrica, l'ho avuta e mi ha fatto passare le pene dell'inferno... muore al 100%
Cerco una 7900 gtx o 7950gtx...
La mia al momento non dà segni di cedimento....anche se è vero che non la frusto più come una volta:cool: adesso solo mia figlia gioca con il portatile a the sim 3 . Ad ogni buon conto io avendo il muletto sono sempre stato tranquillo, certo adesso che il pc ha i suoi anni se trovo uno che gli interessa la mia seconda scheda video faccio gli scongiuri e la vendo :)
christiancabras
29-03-2012, 10:22
Io sarei interessato eventualmente all' alimentatore, io mio ha il filo sbucciato, se il prezzo fosse onesto ...tienici informati:D
La mia al momento non dà segni di cedimento....anche se è vero che non la frusto più come una volta:cool: adesso solo mia figlia gioca con il portatile a the sim 3 . Ad ogni buon conto io avendo il muletto sono sempre stato tranquillo, certo adesso che il pc ha i suoi anni se trovo uno che gli interessa la mia seconda scheda video faccio gli scongiuri e la vendo :)
Ti auguro che non si rompa mai visto che ci gioca tua figlia, ma quella scheda è un demonio!!! La maggior parte dei post nel tread del 9400 sono solo lamentele verso Dell e Nvidia che hanno commercializzato un pc con una scheda difettosa di fabbrica. E' anche vero che Dell, riconoscendo il problema, aveva allungato la garanzia su tutte le schede video in questione. Purtroppo anche con il metodo dell'infornata (ed io l'ho infornata 2 volte), non risolve, alla fine la scheda ti abbandona comunque.
Cortigno2
29-03-2012, 13:55
Non vorrei parlare troppo presto :cool: ma ormai quella che monto ha più di 3 anni e non dà segni di cedimento. E' anche vero che appunto solo mia figlia ci gioca(poco) con questo portatile, io ormai lo uso solo per navigare e scaricare quindi non è troppo stressata la scheda.
http://img402.imageshack.us/img402/6172/errornvidia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/errornvidia.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho montato la 6800go sul dell 9300 che sto aggiornando, la video ce l'avevo da 2 anni eheh, ho montato la cpu 2,16ghz m770 e va tutto ok , per la video tutto ok da bios ma i drivers non vanno, presi sul sito laptopdrivers (qualcosa del genere)...
ricordo che tutti voi usavate questi, carico quelli della dell?
mnemoniko
05-04-2012, 07:25
Salve, ho un dell 9400, la scheda video geforce go7800 è rotta, ho visto che su ebay si spazia dalla 7800 alla 7950, voi quale mi consigliate?
Il doppio dissipatore è complicatissimo inserirlo?
da come ho capito sono tutte DIFETTATE, quale meno?
Oltre alla serie 7 e alle FX, quali schede grafiche si possono montare?
Grazie saluti
mnemoniko
05-04-2012, 08:29
In italia (vicino casa) ho trovato una 7800 normale a 90 euro...
pero' sinceramente se le prestazioni sono notevolmente differenti...
Pisuke_2k6
05-04-2012, 09:49
post numero 3000 tutto per voi ragazzi!
christiancabras
05-04-2012, 10:26
Salve, ho un dell 9400, la scheda video geforce go7800 è rotta, ho visto che su ebay si spazia dalla 7800 alla 7950, voi quale mi consigliate?
Il doppio dissipatore è complicatissimo inserirlo?
da come ho capito sono tutte DIFETTATE, quale meno?
Oltre alla serie 7 e alle FX, quali schede grafiche si possono montare?
Grazie saluti
Ciao, pure io sono alla ricerca di una 7950gtx... ma come sarebbe che quelle in vendita sono tutte difettate??? cioè su ebay le si trovano a non meno di 150 euro e sarebbero difettose????
mnemoniko
05-04-2012, 11:27
Ciao, pure io sono alla ricerca di una 7950gtx... ma come sarebbe che quelle in vendita sono tutte difettate??? cioè su ebay le si trovano a non meno di 150 euro e sarebbero difettose????
Ciao christian, ti dico la verità sto valutando di prendere la 7800 che ho vicino casa, l'ho anche telefonato, io ho un dell 9400 e ho anche paura che poi la 7950 non funzioni a dovere (dicono che la 7800 ha un firm dell all'interno)
sicuramente è mooolto meno prestante della 7950, pero' almeno sono sicuro
che è compatibile al 100%...
Tu che ne pensi? che portatile hai?
ciao
christiancabras
05-04-2012, 23:13
Ciao christian, ti dico la verità sto valutando di prendere la 7800 che ho vicino casa, l'ho anche telefonato, io ho un dell 9400 e ho anche paura che poi la 7950 non funzioni a dovere (dicono che la 7800 ha un firm dell all'interno)
sicuramente è mooolto meno prestante della 7950, pero' almeno sono sicuro
che è compatibile al 100%...
Tu che ne pensi? che portatile hai?
ciao
Ciao mnemoniko,
pure io ho il 9400... lo avevo acquistato con la 7900gs e mi si è guasta (ovviamente); ora lo sto usando con l'ati x1400 ma è una scheda molto meno performante della 7900gs o di una 7800, figuriamoci rispetto ad una 7950.
Però ho deciso di metterci una 7950 per avere massima potenza grafica disponibile su questo note (anche la 7900gtx non mi farebbe schifo), ma dovrò anche cambiare l'alimentatore, perchè quello originale da 90 watt non è sufficiente. Purtroppo con queste schede aumenta notevolmente anche il calore prodotto. Quello che mi rode però è il costo di queste schede, anche la 7900gtx costa parecchio. Parliamo di oltre 140 euro per un hardware del 2006... è assurdo!!!
mnemoniko
06-04-2012, 07:25
Christian,
Ieri l'ho smontato per sollevare la scheda grafica, purtroppo non sono riuscito a togliere totalmente il guscio superiore ma era talmente allentato che cmq la scheda video l'ho alzata senza problemi, tu hai già provato i vari metodi per vedere se resuscita?
Cmq sono d'accordo sul fatto che una 7950GTX o simile costi cosi' tanto!!!
mentre PCI una 8XXX costa 30 euro!
Effettivamente la paratia da rompere per far incastrare il doppio raffreddamento è facile da individuare e rompere, tu sei sicuro che sul 9400 funzioni benissimo la 7950GTX ? leggo che pero' il BIOS non la vede, ma WIN funziona tranquillamente.
Senti quanta RAM hai ? ho letto che 4 non le vede, ma solo 3.2XX è vero?
Oggi ci gioco un pochetto e poi max settimana prossima vado a fargli montare la 7800 dal tecnico, che almeno la proviamo per bene.
Altra domanda, l'alimentatore per quali schede grafiche andrebbe cambiato e quali no? grazie
christiancabras
06-04-2012, 11:24
Christian,
Ieri l'ho smontato per sollevare la scheda grafica, purtroppo non sono riuscito a togliere totalmente il guscio superiore ma era talmente allentato che cmq la scheda video l'ho alzata senza problemi, tu hai già provato i vari metodi per vedere se resuscita?
Cmq sono d'accordo sul fatto che una 7950GTX o simile costi cosi' tanto!!!
mentre PCI una 8XXX costa 30 euro!
Effettivamente la paratia da rompere per far incastrare il doppio raffreddamento è facile da individuare e rompere, tu sei sicuro che sul 9400 funzioni benissimo la 7950GTX ? leggo che pero' il BIOS non la vede, ma WIN funziona tranquillamente.
Senti quanta RAM hai ? ho letto che 4 non le vede, ma solo 3.2XX è vero?
Oggi ci gioco un pochetto e poi max settimana prossima vado a fargli montare la 7800 dal tecnico, che almeno la proviamo per bene.
Altra domanda, l'alimentatore per quali schede grafiche andrebbe cambiato e quali no? grazie
Questa del bios che non riconosce al 7950 gtx non la sapevo, ma anche se il bios non la riconosce l'importante che poi funzioni su windows.
io ho 2 giga di ram... 4 giga li puoi installare e li vedresti rilevati solo con un sistema a 64 bit, ma purtroppo non puoi sfruttarli per via di una limitazione del chipset intel 945gm che monta il 9400.
Sino alla 7900gs (quindi anche la 7800 che vorresti montare te), usi tranquillamente l'ali da 90 watt, per la 7900 o 7950 gtx è necessario un alimentatore più grosso (quello degli xps 1710 da 130 watt)
mnemoniko
06-04-2012, 11:43
mmmm quindi la 7800GTX va bene con l'alimentatore da 90W buono a sapersi...
A conti fatti alla 7950GTX disogna aggiungere qui 25 euro di alimentatore
quindi parliamo di 170/180 euro .... giusto ?
mica poco...
Io cmq i 3 GB di RAM li avrei usati per installare Win 7 che mi piace e lo vedo stabile...
se non sbaglio fino a 3 GB RAM li legge bene...
Una domanda veloce.
Sto per mandare in pensione il Dellone, ma vorrei recuperare l'hard disk interno comprando un box SATA-USB per hard disk 2,5".
Sapete dirmi se un domani ci potrò inserire anche un SSD 2,5"? Lo riconosce come un normale disco?
Una domanda veloce.
Sto per mandare in pensione il Dellone, ma vorrei recuperare l'hard disk interno comprando un box SATA-USB per hard disk 2,5".
Sapete dirmi se un domani ci potrò inserire anche un SSD 2,5"? Lo riconosce come un normale disco?
Certo che si può inserire, ma un SSD collegato ad una USB è sprecato...
mnemoniko
06-04-2012, 15:32
Ragazzi, ho provato a riparare la scheda video ma niente...
Ho inserito in HD con sistema operativo funzionante da un portatile, ma quando provo ad accenderlo, cmq legge per un attimo l'hd, il lettore CD da un colpetto e poi niente, non continua, pensavo che andasse avanti fino a win.
E' normale?
praticamente mi rimane accesa la spia ma non fa nulla.
Solitamente quando si rompe la scheda video come dovrebbe procedere?
Bip non ne fa...
grazie
DELL 9400
Aggiornamento
FN + accensione il primo lucchetto con il 9 lampeggia e gli altri 2 fissi
se questo sito dice bene http://www.bay-wolf.com/portpostcodes.htm
allora o è il processore o è la scheda madre, ma di sicuro anche la video è danneggiata.
Christian ma a te come si comporta il pc con la scheda video rotta? grazie ciao
La DELL dice che scheda grafica rotta ma il pc deve avviare windows lo stesso, a me non lo fa
christiancabras
06-04-2012, 22:30
Ragazzi, ho provato a riparare la scheda video ma niente...
Ho inserito in HD con sistema operativo funzionante da un portatile, ma quando provo ad accenderlo, cmq legge per un attimo l'hd, il lettore CD da un colpetto e poi niente, non continua, pensavo che andasse avanti fino a win.
E' normale?
praticamente mi rimane accesa la spia ma non fa nulla.
Solitamente quando si rompe la scheda video come dovrebbe procedere?
Bip non ne fa...
grazie
DELL 9400
Aggiornamento
FN + accensione il primo lucchetto con il 9 lampeggia e gli altri 2 fissi
se questo sito dice bene http://www.bay-wolf.com/portpostcodes.htm
allora o è il processore o è la scheda madre, ma di sicuro anche la video è danneggiata.
Christian ma a te come si comporta il pc con la scheda video rotta? grazie ciao
La DELL dice che scheda grafica rotta ma il pc deve avviare windows lo stesso, a me non lo fa
Ciao mnemoniko,
allora i led diagnostici indicano scheda madre o processore, ma anche la scheda video potrebbe essere andata.
Io ti consiglio di fare questa prova:
stacca tutti i componenti (hard disk, lettore, ram, bluetooth, flat del display, batteria e wi-fi e se riesci anche il processore.
Fatto questo rimetti prima il processore ed un banco ram (però devi essere certo che la ram sia funzionante) fai fn+power. Se i led si comportano allo stesso modo sposta la ram nell'altro slot e riprova, guarda se cambia lo stato dei led. Se provando con una ram funzionante in ogni slot (2) il problema persiste allora puoi stare certo che o la scheda madre o il processore sono andati... purtroppo in questo caso devi cambiarli ma non sai quale dei due componenti sia difettoso... una rogna! La scheda video poi è un altro problema perchè potrebbe essere difettosa pure lei. Che scheda video monta attualmente il tuo 9400?
mnemoniko
06-04-2012, 22:58
Ciao mnemoniko,
allora i led diagnostici indicano scheda madre o processore, ma anche la scheda video potrebbe essere andata.
Io ti consiglio di fare questa prova:
stacca tutti i componenti (hard disk, lettore, ram, bluetooth, flat del display, batteria e wi-fi e se riesci anche il processore.
Fatto questo rimetti prima il processore ed un banco ram (però devi essere certo che la ram sia funzionante) fai fn+power. Se i led si comportano allo stesso modo sposta la ram nell'altro slot e riprova, guarda se cambia lo stato dei led. Se provando con una ram funzionante in ogni slot (2) il problema persiste allora puoi stare certo che o la scheda madre o il processore sono andati... purtroppo in questo caso devi cambiarli ma non sai quale dei due componenti sia difettoso... una rogna! La scheda video poi è un altro problema perchè potrebbe essere difettosa pure lei. Che scheda video monta attualmente il tuo 9400?
Grazie Christian, domani mattina provo.
Attualmente il dell monta una 7800 rotta (sicuro) e processore T7200 socket M , ho un T8300 sempre 478 pin ma soket P sai se posso metterlo al posto del T7200 ???
Martedi' dovrei andare da un tecnico che ha una 7800 buona quindi da provare.
Speriamo che non sia la scheda madre altrimenti non ci faccio nulla, se è il processore o la RAM allora rimedio...
Ho anche delle DDR2 sono tutte compatibili vero ?
Certo che si può inserire, ma un SSD collegato ad una USB è sprecato...
L'importante è che il box SATA-USB che compro oggi, potrò riutilizzarlo tra altri 4-5 anni, quando prenderò il nuovo portatile 13" con monitor 3D, SSD 512GB SATA III, 12 GB di RAM, Intel HD9000 e USB 4.0 :D
PS: prenotato Toshiba Z830-10R!! Vado a ritirarlo al mediamondo la prossima settimana, con estensione di garanzia a 4 anni.
SCHERMO: LCD Led 13.3” 16:9 (HD Ready 1366x768).
CPU: Intel Core i3-2367M (1.40 GHz, 2 core, 3 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: Intel HD Graphics 3000 (1.7 GB memoria condivisa).
SSD: 128 GB SATA.
RAM: 4 GB DDR3-1333 (2,048 onboard + 2,048) Espandibile fino a : 6,144 MB
DRIVE OTTICO: -
AUDIO: altoparlanti stereo e microfono integrati.
WEBCAM: webcam 1.3 megapixel.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n, Bluetooth 3.0+HS.
INTERFACCE: 2 x USB 2.0, 1 x USB 3.0, 1 x VGA, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono, 1 x uscita cuffie.
PESO: 1,30 Kg.
DIMENSIONI: 31,60 cm (Larghezza) x 22,70 cm (Profondità) x 0,83/1,59 cm (Altezza).
BATTERIA: 8 celle ioni di litio.
ACCESSORI: tastiera retroilluminata, Touch Pad with Multi-Touch Control supporting two-finger scroll, pinch, flip and rotate
PREZZO: 632€ (IVA esclusa...lo prendo con P. IVA, quindi il mio prezzo finale di acquisto è 632 anzichè 799€)
Le caratteristiche che mi sono piaciute, a parte il prezzo molto conveniente, sono l'SSD, il pannello opaco, la tastiera retroilluminata, il peso piuma (solo 1,12 Kg)-
Che ve ne pare?? E stato un buon affare per soli 632€? Che significa RAM "onboard"?! Ha un banco di RAM da 2GB saldato sulla mainboard?
E soprattutto....perchè questo portatile, uscito a ottobre 2011, ad aprile 2012 è già fuori produzione?! Sono rimasti solo i due modeli col processore i5...bah!:confused:
christiancabras
07-04-2012, 00:27
Grazie Christian, domani mattina provo.
Attualmente il dell monta una 7800 rotta (sicuro) e processore T7200 socket M , ho un T8300 sempre 478 pin ma soket P sai se posso metterlo al posto del T7200 ???
Martedi' dovrei andare da un tecnico che ha una 7800 buona quindi da provare.
Speriamo che non sia la scheda madre altrimenti non ci faccio nulla, se è il processore o la RAM allora rimedio...
Ho anche delle DDR2 sono tutte compatibili vero ?
mmm... mi sa che il t8300 non monta nel socket... anche se ha 478 pin però sono disposti in maniera diversa. Poi se non sbaglio t8300 necessita di un front side bus di 800mhz e il chipset intel 945gm arriva massimo a 667mhz. Però può anche essere che il t8300 scali e sfrutti al massimo 667... si ma chi se ne frega di questi dettagli, se monta e funziona lo puoi sfruttare. Dovresti provare, con molta cautela ad appoggiarlo a socket della scheda madre dell'inspiron... "PERO', ATTENZIONE", se la scheda madre è difettosa (e nel tuo caso siamo al 50%) rischi che bruci il processore; quindi se il t8300 dovesse montare fisicamente potrebbe essere bruciato. Nel tuo caso può anche essere che siano guasti entrambi, sia scheda madre sia processore (che magari sia stato danneggiato proprio dalla scheda madre), di conseguenza ogni processore che monti viene danneggiato. Scusa la pesantezza del mio discorso, ma quando lavoravo per DEll come tecnico questi erano i casi più ostici :D
mnemoniko
07-04-2012, 00:32
mmm... mi sa che il t8300 non monta nel socket... anche se ha 478 pin però sono disposti in maniera diversa. Poi se non sbaglio t8300 necessita di un front side bus di 800mhz e il chipset intel 945gm arriva massimo a 667mhz. Però può anche essere che il t8300 scali e sfrutti al massimo 667... si ma chi se ne frega di questi dettagli, se monta e funziona lo puoi sfruttare. Dovresti provare, con molta cautela ad appoggiarlo a socket della scheda madre dell'inspiron... "PERO', ATTENZIONE", se la scheda madre è difettosa (e nel tuo caso siamo al 50%) rischi che bruci il processore; quindi se il t8300 dovesse montare fisicamente potrebbe essere bruciato. Nel tuo caso può anche essere che siano guasti entrambi, sia scheda madre sia processore (che magari sia stato danneggiato proprio dalla scheda madre), di conseguenza ogni processore che monti viene danneggiato. Scusa la pesantezza del mio discorso, ma quando lavoravo per DEll come tecnico questi erano i casi più ostici :D
Pesantezza??? Io ti devo ringraziare 1000 volte per tutte le info che mi dai.
Cmq a questo punto il T8300 non lo metto, siccome è il procio che sta nel pc dove scrivo... poi se si rompe... con che scrivo?
se mi dici che invece posso provare l'inverso... tipo T7200 nella intel GM45 e che anche se è rotto non mi sfascia la scheda madre GM45 faccio questa di prova...
Grazie Christian!
mnemoniko
07-04-2012, 13:23
Ho effettuato delle prove Christian
Tolta la RAM, il lampeggio cambia, il primo fisso e il 2 e 3 lampeggiano
e come dice il sito http://www.bay-wolf.com/portpostcodes.htm
coincide...
Se tolgo il processore, tutti i led accesi per 3 secondi e poi si spegne da solo
Sia con RAM inserita che non...
non mi resta che verificare se il procio è buono...
Ho notato che in nessun caso all'accensione le ventole hanno girato manco per mezzo giro... è normale?
Qualcuno è interessato a un T7400, oppure, se riesco a capire dove accidenti è finito, a un T2400?
Settimana prossima dovrei andare a ritirare il portatile nuovo, il Toshiba (non cacciatemi via a pedate dal thread, vi prego! :D) di cui parlavo ieri, quindi potrei iniziare a dar via un pò di componenti.
mnemoniko
07-04-2012, 19:02
Qualcuno è interessato a un T7400, oppure, se riesco a capire dove accidenti è finito, a un T2400?
Settimana prossima dovrei andare a ritirare il portatile nuovo, il Toshiba (non cacciatemi via a pedate dal thread, vi prego! :D) di cui parlavo ieri, quindi potrei iniziare a dar via un pò di componenti.
Al momento forse si forse no... ancora non ho capito se il procio è morto oppure no se è morto allora mi potrebbe servire...
MR6600 se metto una CPU rotta su una scheda madre buona...
è possibile che la CPU rompa la scheda madre?
Al momento forse si forse no... ancora non ho capito se il procio è morto oppure no se è morto allora mi potrebbe servire...
MR6600 se metto una CPU rotta su una scheda madre buona...
è possibile che la CPU rompa la scheda madre?
No, non credo proprio.
Al massimo la scheda madre può dare dei bip di allerta per segnalarti che la cpu è andata, analogamente a quanto fa quando monti dei banchi di RAM rotti, o quando non monti proprio le RAM e tenti di avviare il pc.
mnemoniko
10-04-2012, 21:09
Aggiornamento:
Installata scheda grafica 7800 funzionante, il pc adesso si accende, ho problemi con HD, ma va formattato e reinstallato tutto.
Ho provato un kernel di linux (PUPPY) e funziona.
Volevo sapere, posso tranquillamente installare win 7, lo regge bene?
T7200 e 2GB RAM
intel 945GM
secondo me win 7 è il migliore ma non vorrei fare una stupidagine per poi non poter tornare dietro a XP...
Grazie
Cortigno2
11-04-2012, 05:21
Io a suo tempo lo avevo installato e mi sembrava che i giochi girassero meglio con Win7 che con XP.:cool:
Sul mio, win7 funzionava senza alcun tipo di problema... anzi, forse andava meglio!
mnemoniko
12-04-2012, 14:25
Win 7 installato !!! funziona molto bene!, pero' AERO non va...
non ho capito se problema di DRIVER, al momento ho messo quelli del sito DELL
e basta, poi directX9... ma che succede se metto anche le 10 etc etc...
ho provato a giocare per 2 minuti e la temp GPU sale oltre 75 C ... ma sicuramente salirà ancora di più...
non vorrei fonderla dopo poche partite...
A voi Aero funziona? e le directx? grazie
Stiff-meister
16-04-2012, 11:30
Qualcuno sa dirmi se sul 9400 nativo con geforce 7900 posso montare l'ati x1400?
Se ricordo bene il 9400 che usciva con l'ati aveva anche la grafica integrata intel...non vorrei comprare una scheda video che poi non posso montare... :mbe:
mnemoniko
16-04-2012, 11:39
Qualcuno sa dirmi se sul 9400 nativo con geforce 7900 posso montare l'ati x1400?
Se ricordo bene il 9400 che usciva con l'ati aveva anche la grafica integrata intel...non vorrei comprare una scheda video che poi non posso montare... :mbe:
Ciao, leggendo un po' in giro mi sono imbattuto su questo argomento, e ricordo di persone che montavano l'ATI, e anche che alcuni 9400 uscivano proprio con ATI.
Io ho montato una 7800 (sostituendo quella rotta)
Rispetto alla mia vecchia scheda grafica (di M) sull'ACER questa è 3 volte più veloce.
Guardando i bench...
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-X1400.2165.0.html
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-Go-7900-GS.2133.0.html
la differenza è notevole
Purtroppo le nvidea soffrono la febbre alta...
io spero di aver rimediato, ho modificato il sistema di raffreddamento
Adesso in GIOCO la temperatura arriva fino a 60 C... spero sia una
soglia adatta per il tipo di scheda grafica...
Per l'uso normale in WIN invece siamo sui 47 / 49 gradi C
Cmq infine non ho risp alla tua domanda, ma vedrai che tra poco sul forum qualcuno risponderà, ciao
Stiff-meister
16-04-2012, 13:02
Ciao, grazie per la risposta :)
Il fproblema è che ho fatto "mettere nel forno" (baking, come lo chiama lui) da un mio fornitore la 7900 ma è durata 2 giorni...e siccome non uso il dell per giocare mi basterebbe anche una merdosissima x1400, sempre sperando che non sia così inaffidabile come la geforce.
Una x1400 si trova sui 100€ + spedizione, oltreoceano..in europa non ne ho trovate!
Se trovo info specifiche sull'effettiva compatibilità con il mio 9400 li spenderei anche, mi spiacerebbe venderlo come pezzi di ricambio :(
mnemoniko
16-04-2012, 13:52
Ciao, grazie per la risposta :)
Il fproblema è che ho fatto "mettere nel forno" (baking, come lo chiama lui) da un mio fornitore la 7900 ma è durata 2 giorni...e siccome non uso il dell per giocare mi basterebbe anche una merdosissima x1400, sempre sperando che non sia così inaffidabile come la geforce.
Una x1400 si trova sui 100€ + spedizione, oltreoceano..in europa non ne ho trovate!
Se trovo info specifiche sull'effettiva compatibilità con il mio 9400 li spenderei anche, mi spiacerebbe venderlo come pezzi di ricambio :(
Stiff, hai mai controllato a che temperatura lavorasse la scheda video?
e le ventole, erano al massimo?
La 7900 si è fusa senza giocare... :(
Stiff-meister
16-04-2012, 16:38
Guarda onestamente non so a che temperature lavorasse, ma non avendo praticamente mai giocato non credo sia stato quello..e la ventola ha sempre girato al minimo!
Ma la 7800, se posso permettermi di chiedertelo, dove l'hai presa?E quanto hai speso?
Grazie! :)
mnemoniko
16-04-2012, 17:08
Guarda onestamente non so a che temperature lavorasse, ma non avendo praticamente mai giocato non credo sia stato quello..e la ventola ha sempre girato al minimo!
Ma la 7800, se posso permettermi di chiedertelo, dove l'hai presa?E quanto hai speso?
Grazie! :)
Questa cosa che a tu non giocavi e la scheda grafica si rompe lo stesso mi preoccupa...
Ti mando un messaggio privato per il prezzo e il negozio...
Qualcuno sa dirmi se sul 9400 nativo con geforce 7900 posso montare l'ati x1400?
Se ricordo bene il 9400 che usciva con l'ati aveva anche la grafica integrata intel...non vorrei comprare una scheda video che poi non posso montare... :mbe:
Il mio 9400 l'ho comprato con la Ati X1400 e poi gli ho montato la nVidia 7950GTX. Credo si possa fare anche il downgrade, senza troppe preoccupazioni.
E poi, anche se fosse come dici tu, cioè che la scheda madre ha la grafica integrata se il pc viene venduto con la X1400, nel momento in cui colleghi la scheda video esterna quella integrata viene disattivata (esattamente cosa è successo sul mio pc desktop da quando ho montato la 8800GTS 320MB ;) )
Ciao, grazie per la risposta :)
Una x1400 si trova sui 100€ + spedizione, oltreoceano..in europa non ne ho trovate!
Se trovo info specifiche sull'effettiva compatibilità con il mio 9400 li spenderei anche, mi spiacerebbe venderlo come pezzi di ricambio :(
La mia l'ho venduta 3 o 4 anni fa proprio a quella cifra, qui sul thread.
Mi dispiace non poterti essere di aiuto.
mnemoniko
24-04-2012, 15:23
Ok, ho installato i driver forceware 178.XX
adesso funziona AERO e la qualità dei giochi è aumentata tantissimo
prima c'erano i forceware 7X.XX (quelli del sito DELL)
Pero' sono diminuiti i FPS ed è aumentato il calore
Siamo da 49 / 51 per la l'utilizzo normale win/internet
arriviamo a 66 e passa anche per l'utilizzo in GAME
sinceramente non la vedo drammatica, spero che regga.
con i forceware vecchi la temperatura non superava i 60!
a riposo 47
pero' WIN adesso è più bello e anche i giochi.
tutto questo con ventole sparate sempre al massimo FORZATE e
facendo una MOD alla ventola della scheda grafica.
in origine il pc senza utilizzarlo aveva la temp GPU che arrivava a 63 e poi con ventola 58, si staccava la ventola e dopo 30 sec 63 C...
e ogni minuto si ripeteva sempre questa fase.
Ok, ho installato i driver forceware 178.XX
adesso funziona AERO e la qualità dei giochi è aumentata tantissimo
prima c'erano i forceware 7X.XX (quelli del sito DELL)
Pero' sono diminuiti i FPS ed è aumentato il calore
Siamo da 49 / 51 per la l'utilizzo normale win/internet
arriviamo a 66 e passa anche per l'utilizzo in GAME
sinceramente non la vedo drammatica, spero che regga.
con i forceware vecchi la temperatura non superava i 60!
a riposo 47
pero' WIN adesso è più bello e anche i giochi.
tutto questo con ventole sparate sempre al massimo FORZATE e
facendo una MOD alla ventola della scheda grafica.
in origine il pc senza utilizzarlo aveva la temp GPU che arrivava a 63 e poi con ventola 58, si staccava la ventola e dopo 30 sec 63 C...
e ogni minuto si ripeteva sempre questa fase.
Lo vuoi un consiglio?lascia perdere i giochi con questo portatile!!
Io ho un m90 con fx2500 e d esperienza ne ho fatta.Il primo anno e mezzo\2 tutto ok ma dopo...
Non ricordo il numero di schede sostituire nei secondi 2 anni ma credo almeno 3.Tutte schede rigenerate,ma ci giocavo e nel giro di pochi mesi si friggeva.
Avevo la garanzia estesa a 5 anni,a gennaio 2010 mi hanno sostituito la scheda video e ho smesso di giocarci.Ad oggi toccando ....non si è piu bruciata.
Le temeprature in gioco mi sono sempre andate oltre i 60 gradi in genere prossimi ai 70 gradi con picchi di 75(temperature altine)ora non so perchè ma da qualche mese ho dovuto installare un programma di monitoraggio delle temperature e controllo delle ventole.DA solo il notebook non le faceva piu partire.L impostazione che gli ho dato è che fino a 50 gradi non deve partire,da 50 a 58 parte piano e da 58 in su deve girare al massimo.LOgicamente avendo smesso di giocare a 58 gradi non ci arriva mai o al massimo ci può arrivare per qualche secondo.QUesti notebook non sono fatti per giocare,se volete che durino...
Il precedente notebook comprato credo nell anno 2003 anche lui montava una nvidia,stesso problema,ci giocavo e ogni 3-4 mesi rompevo una scheda video,allo scadere dei 3 anni di garanzia visto che dell non mi estendeva la garanzia l ho venduto.
LA dell ha perso un cliente,non comprerò mai piu un portatile da loro!5000 euro spesi da loro sono piu che sufficenti.Sul primo portatile non permettendo l estensione della garanzia a 5 anni fu proprio un ammettere"abbiamo fatto un pc che fa schifo".
SU questi portatili(m90,9400) nonostante dell sappia di questo problema e lo abbia riconuscuto da subito ...poteva da subito comportarsi in manierda differente.
E' una rarita trovare uno di questi notebook usato anche per gioco con la scheda video che nel tempo non ha causato problemi.
mnemoniko
25-04-2012, 10:51
Ciao Tommy, grazie per i consigli, almeno ho un riferimento di temperature per i DELL, e la scheda grafica, almeno come generazione.
Io lo uso per giocarci penso 2- 3 volte al mese, ho la ps3 quindi preferisco usare quella per giocare, il pc è solo per 1 solo gioco in particolare, ma lo uso pochissimo.
Sono d'accordo con te che il portatile non è fatto per giocarci, pero' mi piace il fatto che sia ORDINATO e non ingombrante.
purtroppo le nvidea GO e anche altre, soffrono le temperature alte e nel migliore dei casi si spegne il PC.
nel peggiore devi cambiare la scheda grafica come ben sai.
In conclusione quindi meglio non spremerlo troppo come mi raccomandi tu.
Stiff-meister
26-04-2012, 11:15
Il mio 9400 l'ho comprato con la Ati X1400 e poi gli ho montato la nVidia 7950GTX. Credo si possa fare anche il downgrade, senza troppe preoccupazioni.
E poi, anche se fosse come dici tu, cioè che la scheda madre ha la grafica integrata se il pc viene venduto con la X1400, nel momento in cui colleghi la scheda video esterna quella integrata viene disattivata (esattamente cosa è successo sul mio pc desktop da quando ho montato la 8800GTS 320MB ;) )
La mia l'ho venduta 3 o 4 anni fa proprio a quella cifra, qui sul thread.
Mi dispiace non poterti essere di aiuto.
Ciao, grazie per la precisazione!
Ero rimasto vago nella domanda ma ovviamente la mia curiosità era rivolta al connettore della x1400..non sapendo se fosse anche quello MXM non avevo idea se si potesse montare oppure no.
Comunque alla fine ho messo nel forno la 7900 ed è resuscitata alla prima.
Magari dura due giorni, (adesso è una settimana che ce l'ho su) ma ormai mi sono messo il cuore in pace, ho messo una bella pasta termica di quelle da nerd e ho installato un programmino per far girare le ventole sempre al massimo. Adesso la GPU non supera i 42°...in teoria posso stare abbastanza tranquillo!
A proposito, grazie mnemoniko per il link in pm! ;)
A chi fosse interessato, vendo l'Intel T2400 (1,83 GHz, 2MB cache, FSB 667MHz) che avevo sostituito anni addietro per mettere il T7400, e la scheda audio Soundblaster X-Fi Xtreme Audio for Notebook.
La scheda è nuovissima, l'ho usata 5-10 volte per giocare con l'audio surround collegando l'Inspiron all'home-theater. Poi, avendo abbandonato il mondo dei videogames, l'ho riposta nella sua custodia e da lì non è più uscita.
Recensione qui
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3847
Vi ricordo che è una delle poche, se non unica, scheda audio in formato ExpressCard 54, e che quindi può essere usata con l'Inspiron 9400.
Tranquilli, la scheda esiste!! Non ce l'ho qui sotto mano, posterò una foto la settimana prossima. Come vedete ho ancora la scatola originale e le cuffie (mai usate!!)
Chiunque fosse interessato all'uno o all'altra, mi contatti.
http://img849.imageshack.us/img849/7255/dscf1437nc.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/1678/dscf1439r.jpg
Un mese di silenzio??! Tutti spariti!!
Comunque, vi scrivo per comunicarvi che ho mandato in pensione il Dellone 9400. Quanti ricordi...le mie prime incursioni su questo forum, le serate trascorse a giocare online a Trackmania, le partite a Crysis, ad Assassin's Creed, a The Witcher, a Spore, gli upgrade, la paratia metallica segata via per fare entrare la dual pipe, le ventoline da spolverare e la pasta termica da cambiare...ricordi di un passato lontano.
Con cosa l'ho rimpiazzato? Con un ultrabook. Un ToshibaZ830, 13", con processore i3.
Anticipo la vostra domanda...configurazione? :D
Vi accontento subito: Toshiba Z830-10R:
i3-2367M @1,4GHz, 4GB RAM DDR3 1333MHz, grafica integrata HD3000, SSD 120 GB, 13" opaco 1366x768, 2x USB 2.0, 1x USB 3.0, HDMI, tastiera retroilluminata, touchpad multitouch, 1,4 Kg di peso. Il tutto alla modica cifra di 799€.
Impressioni: è un bel portatile che entra tranquillamente in borsa senza far sentire il suo peso, buoni materiali, con la modalità Eco tocca le 6h di autonomia, e grazie all'SSD è un missile!! :sofico: Mai vista una tale velocità nel caricare e nello spegnere il pc. Il giorno che mi avanzeranno 200€, regalerò un SSD pure al mio desktop.
Ero perplesso per il fatto che la batteria non è rimovibile, ma nascosta sotto il fondo del portatile. Fortunatamente Toshiba non è Apple, quindi il giorno in cui sarò costretto a cambiare batteria, non dovrò rivolgermi al centro assistenza o munirmi di un iCacciavite.
Il 9400, col suo display da 17" e gli oltre 5Kg di peso non era più adatto a quel che devo fare OGGI col pc (internet, mail, office, uso in mobilità tra casa, ufficio, clienti), e con quel maledetto HD 5400 rpm era lento come un mulo. L'avevo preso 6 anni fa (luglio 2006) come desktop replacement per giocare, ma avendo oggi tutt'altre esigenze, più che uno strumento che snellisce il lavoro, era diventato una palla al piede.
A proposito...a nessuno farebbe gola una nVidia 7950GTX 512MB o un Intel T7400 2,16GHz?
mnemoniko
22-05-2012, 12:21
La 7950GTX FACEVA! gola a me, ho dovuto prendere una 7800 per necessità.
Dimmi per curiosità a quanto ammonta il prezzo? e poi c'e' bisogno anche dell'alimentatore vero?
ciao grazie
Reignofcaos
22-05-2012, 12:25
x Mr6600
Da vecchio possessore del mitico Dell 9400, anchio potrei essere interessato a tutto il blocco
7950 + T7400 + scheda audio + alimentatore 140W (se l'hai funzionante)
Mandami pvt per prezzi ed info + dettagliate
x mnemoniko: ti potrei dare la 7900gs pefettamnte funzionante :)
Gannjunior
23-05-2012, 14:23
ragazzi l'insp può reggere max 4 gb di ram?
che faccio cerco sulla baia 2x2gb ddr2 notebook molto semplicemente?
lo voglio dare ai miei genitori (tra l'altro in questi giorni mi ci "picchierò" x farlo diventare un hackintosh! :D )
mnemoniko
23-05-2012, 14:28
ragazzi l'insp può reggere max 4 gb di ram?
che faccio cerco sulla baia 2x2gb ddr2 notebook molto semplicemente?
lo voglio dare ai miei genitori (tra l'altro in questi giorni mi ci "picchierò" x farlo diventare un hackintosh! :D )
Ciao, che io sappia puoi montare 4 GB di RAM 667MHZ mi pare
spiega un po' meglio sto hackntosh... mi interessa
Gannjunior
23-05-2012, 14:44
http://ilpico.it/wordpress/?tag=iatkos-l2
Cortigno2
23-05-2012, 15:46
Lo voglio sapere anche io se sul nostro Dellone si puo' installare il Mac :cool:
Ciao, che io sappia puoi montare 4 GB di RAM 667MHZ mi pare
spiega un po' meglio sto hackntosh... mi interessa
Si, al massimo 4 gb di RAM ma ne verrà utilizzata solo 3.25 GB per un "difetto" Hardware...
Gannjunior
24-05-2012, 23:31
pess,
un difetto hw che nulla c'entra con i limiti sw di windows x86 nella lettura dei over 4gb?
x quanto riguarda l'hackintosh, forse ci siamo. ho trovato questa
http://wackou.com/?page_id=336
ora smanetto e vi faccio sapere...c'è la chiave x installare lion qua sopra. e cioè disattivare il multicore e lo speedstep x l'installazione (si riattiveranno opportunamente dopo)...sento che ce la faccio!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.