PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 [122] 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

aerdna
08-05-2008, 18:44
Come da titolo.. voi che siete esperti.. ne sapete nulla? Ho visto che xps lo danno solo con 2 o mi sbaglio?

Tizi0
08-05-2008, 19:50
C'è il nuovo m6300 che monta una 3600m che dovrebbe essere una 8800m GS

Bodymindandmodem
09-05-2008, 08:09
A me hanno cambiato la scheda video con una Rev.1 e funzionava... Solo che già che c'ero mi so fatto cambiare anche Scheda Madre, CPU e RAM dicendo che continuava a non fungere :D

:-) Bravo !


è grazie a persone come te che poi chi ha problemi reali non riesce ad avere un'intervento tecnico a norma !

xool
09-05-2008, 09:38
Ciao raga, ho bisogno del vostro aiuto.

Il problema è che non riesco a ripristinare un Dell 9400 con la combinazione di CTRL+F11.

Il notebook non è mai stato formattato, è come quando comprato, quindi niente sovrascrittura di mbr e cose varie, ho comunque seguito questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15442037&postcount=12658) e infatti risulta tutto "good", quindi dovrebbe funzionare regolarmente il ripristino, ma invece non va :muro:, che nervoso :mad:

L'unico dubbio, ma CTRL+F11 lo devo cliccare all'avvio? Cioè mentre vedo la scritta DELL e in alto a destra ci sono le scritte F2 per il Setup e F12 per il Boot?

Aku
09-05-2008, 09:46
Ciao raga, ho bisogno del vostro aiuto.

Il problema è che non riesco a ripristinare un Dell 9400 con la combinazione di CTRL+F11.

Il notebook non è mai stato formattato, è come quando comprato, quindi niente sovrascrittura di mbr e cose varie, ho comunque seguito questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15442037&postcount=12658) e infatti risulta tutto "good", quindi dovrebbe funzionare regolarmente il ripristino, ma invece non va :muro:, che nervoso :mad:

L'unico dubbio, ma CTRL+F11 lo devo cliccare all'avvio? Cioè mentre vedo la scritta DELL e in alto a destra ci sono le scritte F2 per il Setup e F12 per il Boot?

Reinstallalo pulito ;)

aerdna
09-05-2008, 10:08
ma... conviene montare una 8800m GS o una fx 3600 cul nostro note?
e poi... perche (a proposito del m6300) montano proci così scarsi?

sdalleave
09-05-2008, 10:41
voiooooo.. :sbav: :sbavvv:

http://www.hwupgrade.it/news/storage/hitachi-travelstar-7k320-2-5-pollici-320gb-e-7200-giri-al-minuto_25233.html

danello
09-05-2008, 10:48
ma... conviene montare una 8800m GS o una fx 3600 cul nostro note?
e poi... perche (a proposito del m6300) montano proci così scarsi?

La 8800M GS NON ESISTE.

Quali proci scarsi?

danello
09-05-2008, 10:49
L'unico dubbio, ma CTRL+F11 lo devo cliccare all'avvio? Cioè mentre vedo la scritta DELL e in alto a destra ci sono le scritte F2 per il Setup e F12 per il Boot?

Sì, anzi, se non ricordo male quando premi F12 ti dà anche il ripristino tra le opzioni di boot..

Pess
09-05-2008, 11:41
Reinstallalo pulito ;)

Infatti, reinstallalo pulito e scarica gli ultimi driver da internet... Ci guadagnerai molto in prestazioni...

lvlao
09-05-2008, 12:51
Carini

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-dell-inspiron-1735-1535-e-1435-per-l-estate_25241.html

tylerdurden
09-05-2008, 15:20
ma... conviene montare una 8800m GS o una fx 3600 cul nostro note?
e poi... perche (a proposito del m6300) montano proci così scarsi?

...GTS!!! :D :D :D

Mr6600
09-05-2008, 22:16
5 giorni di assenza e solo 2 pagine di post?? mi deludete...!

visto che ci siamo,iniziamo un sano OT!
mi è venuto lo sballo del navigatore GPS. ne vorrei uno dedicato. niente palmari, smartphone, PDA che fanno 254854 cose, tra cui il GPS.

sono stato da M---W--- e ho visto il Tom Tom ONE XL Italia in offerta a 189euro. chiacchierando col commesso mi sono fatto spiegare un pò di cose, essendo io del tutto ignorante in materia di navigatori GPS.
riassumo i punti salienti:
1. non esiste nessun navigatore gps in grado di rilevare gli autovelox. quando si parla di rilevazione autovelox, si intende che nella mappa caricata sul navigatore è indicata la posizione dell'autovelox, non che il navigatore riesce a fare una scansione intorno e individuare gli autovelox della polizia.
2. le mappe dei navigatori sono Navtec o TeleAtlas (queste ultime le usano i tom tom e un altra marca di navigatori che nn ricordo). le mappe vengono aggiornate annualmente e tale aggiornam costa 40 euro (tom tom) o 60euro.
3. avere 20 o 32 canali è ininfluente durante l'uso "stradale" del navigatore. la differenza si nota se bisogna andare nel deserto o cmq in posti sperduti. in città un normale 20 canali basta e avanza.

quante fesserie ha detto il commesso?
altra cosa...il famoso sirf star III è il processore del navigatore (quindi l'equivalente di un Merom o un Athlon64 su un PC) o l'antenna che riceve il segnale GPS?
tnks to all :help:

harsan
10-05-2008, 01:40
5 giorni di assenza e solo 2 pagine di post?? mi deludete...!

visto che ci siamo,iniziamo un sano OT!
mi è venuto lo sballo del navigatore GPS. ne vorrei uno dedicato. niente palmari, smartphone, PDA che fanno 254854 cose, tra cui il GPS.

sono stato da M---W--- e ho visto il Tom Tom ONE XL Italia in offerta a 189euro. chiacchierando col commesso mi sono fatto spiegare un pò di cose, essendo io del tutto ignorante in materia di navigatori GPS.
riassumo i punti salienti:
1. non esiste nessun navigatore gps in grado di rilevare gli autovelox. quando si parla di rilevazione autovelox, si intende che nella mappa caricata sul navigatore è indicata la posizione dell'autovelox, non che il navigatore riesce a fare una scansione intorno e individuare gli autovelox della polizia.
2. le mappe dei navigatori sono Navtec o TeleAtlas (queste ultime le usano i tom tom e un altra marca di navigatori che nn ricordo). le mappe vengono aggiornate annualmente e tale aggiornam costa 40 euro (tom tom) o 60euro.
3. avere 20 o 32 canali è ininfluente durante l'uso "stradale" del navigatore. la differenza si nota se bisogna andare nel deserto o cmq in posti sperduti. in città un normale 20 canali basta e avanza.

quante fesserie ha detto il commesso?
altra cosa...il famoso sirf star III è il processore del navigatore (quindi l'equivalente di un Merom o un Athlon64 su un PC) o l'antenna che riceve il segnale GPS?
tnks to all :help:

1 ,2 e 3 giusti...

sirf star III e' il nome della cpu...

PS...qualcuno puo' interessare il mio XPS m1710?

Neon68
10-05-2008, 08:31
ho visto il Tom Tom ONE XL Italia in offerta a 189euro.

Ma perché non il Nuovo XL regional? 199€ di listino... http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=494&Category=0&Lid=7
Io ci sto facendo un pensierino ma di navigatori non ci capisco una H...

Mr6600
10-05-2008, 09:44
Ma perché non il Nuovo XL regional? 199€ di listino... http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=494&Category=0&Lid=7
Io ci sto facendo un pensierino ma di navigatori non ci capisco una H...

avevo letto, poco dopo aver postato qui,la relativa news e ci avevo fatto un pensierino pure io
http://www.chip.it/index.php/2008/04/29/tomtom-one-e-tomtom-xl-prezzi-e-maggiori-dettagli-dei-nuovi-modelli/

tuttavia...dopo aver scoperto che su un sito danno in promozione il tom tom go520 a 210 euro gia spedito, ho cambiato idea.
-il nuovo XL Regional è solo più leggero e con la parte audio migliorata
-il tom tom520go ha il map share, con cui puoi modificare tu stesso le mappe, aggiungendo nuove strade,nuovi sensi unici, numeri civici ecc..., senza dover aspettare il successivo aggiornamento fatto da tom tom.

tra qualche dB in più e la modifica manuale delle mappe, penso sia piu utile la seconda. per soli 10-20 euro di differenza....

FabryHw
10-05-2008, 12:03
5 giorni di assenza e solo 2 pagine di post?? mi deludete...!

visto che ci siamo,iniziamo un sano OT!
mi è venuto lo sballo del navigatore GPS. ne vorrei uno dedicato. niente palmari, smartphone, PDA che fanno 254854 cose, tra cui il GPS.

sono stato da M---W--- e ho visto il Tom Tom ONE XL Italia in offerta a 189euro. chiacchierando col commesso mi sono fatto spiegare un pò di cose, essendo io del tutto ignorante in materia di navigatori GPS.
riassumo i punti salienti:
1. non esiste nessun navigatore gps in grado di rilevare gli autovelox. quando si parla di rilevazione autovelox, si intende che nella mappa caricata sul navigatore è indicata la posizione dell'autovelox, non che il navigatore riesce a fare una scansione intorno e individuare gli autovelox della polizia.

E ci mancherebbe che fosse in grado di farlo.
I sensori alla star trek che ti dicono cosa c'è intorno a te non esistono ancora :D (se non segreti in qualche laboratorio militare).
Rilevare quindi gli autovelox classici (2 fotocellule) è Impossibile!
Solo con la vista lo puoi fare :D
Stessa cosa per i tutor autostradali mi sa.
Gli unici autovelox che potresti rilevare sono le pistole radar, perché esse ti bombardano con una radiazione elettromagnetica. Se rilevi tale radiazione sai che qualcuno ti sta puntando.
Questi rilevatori esistono, ma sono legali solo negli USA. In Italia la legge li proibisce esplicitamente, se ti beccano con una cosa del genere ti danno una multa salata e sequestrano il rilevatore.
Quindi come potrebbe TomTom integrare una cosa illegale ? :D

2. le mappe dei navigatori sono Navtec o TeleAtlas (queste ultime le usano i tom tom e un altra marca di navigatori che nn ricordo). le mappe vengono aggiornate annualmente e tale aggiornam costa 40 euro (tom tom) o 60euro.
3. avere 20 o 32 canali è ininfluente durante l'uso "stradale" del navigatore. la differenza si nota se bisogna andare nel deserto o cmq in posti sperduti. in città un normale 20 canali basta e avanza.

Anche un 12 canali basterebbe se vogliamo essere precisi, perché tanto nel cielo più di 12 satelliti non ci sono.
O meglio i satelliti sono di più, ma da qualunque parte del mondo tu sia ne vedi al max 12.
La posizione cmq viene calcolata già con solo 3 satelliti agganciati.

Avere molti canali serve solo a velocizzare l'aggancio dei satelliti, ma non ti dà maggior precisione o altro

quante fesserie ha detto il commesso?
altra cosa...il famoso sirf star III è il processore del navigatore (quindi l'equivalente di un Merom o un Athlon64 su un PC) o l'antenna che riceve il segnale GPS?
tnks to all :help:

SirfStar III è il chipset che riceve il segnale dall'antenna, lo elabora e ti restituisce via seriale RS232 (poi magari trasformata in bluetooth o usb da un altro chip) le coordinate GPS
Esso ovviamente contiene una minicpu, ma non è processore principale del navigatore.
Il sw (insomma quello che vedi a video) gira su una normale cpu da palmare (di solito un ARM o XSCALE, ma alcuni navigatori da outdoor tipo i Magellan usano o usavano cpu low power di motorola)

Mr6600
10-05-2008, 13:13
grazie a tutti per le risposte. veloci,precisi e disponibili come sempre. lo dico io che qua siamo una grande famiglia ormai... :D

stamatt ho preso il tom tom go520 a 209 euro spedito.
cpu piu veloce (400 mhz vs 266), 64mb di ram, correzione mappe e, credo, senza limitazione alle mappe dell'italia.
rispetto ai 189 del tom tom xl italia,credo sia stato un affarone.

@fabry: riguardo il discorso autovelox, effettivam il commesso diceva che esistono gli scanner che individuano gli autovelox, ma se te lo trova la polizia... (m'ha fatto il gesto delle mani ammanettate! ) :asd:

Tizi0
10-05-2008, 14:21
Cavolo, sono arrivato tardi.. di ste robe ne erano saltate fuori un casino quando frequentavo un forum di telefonia..

Se fai delle modifiche alle mappe fammi sapere come ti trovi, e se possibile se sai quante modifiche puoi aggiungere (in pratica quanto spazio di memoria ha allocato per le modifiche)
Hai possibilità di aggiornare da solo le mappe o devi per forza appoggiarti ai servizi di TomTom? (sono rimasto un po' indietro in 'sto campo)

Mr6600
10-05-2008, 15:38
Cavolo, sono arrivato tardi.. di ste robe ne erano saltate fuori un casino quando frequentavo un forum di telefonia..

Se fai delle modifiche alle mappe fammi sapere come ti trovi, e se possibile se sai quante modifiche puoi aggiungere (in pratica quanto spazio di memoria ha allocato per le modifiche)
Hai possibilità di aggiornare da solo le mappe o devi per forza appoggiarti ai servizi di TomTom? (sono rimasto un po' indietro in 'sto campo)

ieri mi sono collegato al sito ufficiale tom tom. da quel che ho letto, sei tu stesso che modifichi manualmente la mappa quando trovi qualcosa che nn ti quadra, ad esempio se segnalano una strada e al suo posto ci trovi un parco giochi per bambini :p
ti riporto brevemente la comunicaz ufficiale tom tom

Milano, 05 giugno 2007. TomTom, maggiore fornitore mondiale di soluzioni per la navigazione, ha annunciato l’introduzione di TomTom Map Share™ sui nuovi TomTom GO 520* e TomTom GO 720. Questa nuova esclusiva tecnologia di aggiornamento delle mappe permette agli utenti TomTom di migliorare facilmente le proprie mappe non appena individuano cambiamenti sulle strade, con pochi tocchi sullo schermo dei loro dispositivi. Attraverso TomTom HOME, gli utenti di TomTom Map Share™ possono, inoltre, ricevere tutti gli aggiornamenti delle mappe fatti dagli altri, rendendo le proprie mappe altrettanto dinamiche quanto il mondo in cui vivono.

e un altra di maggio 2007, che contraddice in parte la prima (mi riferisco alla parte evidenziata in grassetto)

tutte le funzionalità del software Map Share come, ad esempio, cambiare il limite di velocità, i numeri delle strade, cambiare il tipo di visualizzazione di una strada, aggiungere una via, aggiungere o modificare una città, aggiungere, modificare od eliminare l'imbocco di in'autostrada, aggiungere od eliminare un incrocio, aggingere o modificare un codice di avviamento postale..........

......Vengono quindi confermate tutte le funzionalità precedentemente annunciate anche se non sarà possibile per l'utente, modificare direttamente le mappe, ma dovrà limitarsi ad inviare le segnalazioni a TomTom che dopo opportune verifiche interverrà sulle cartografie correggendole............

.........La prima versione di Map Share consentirà solamente 5 tipologie di correzioni che saranno effettuate direttamente da TomTom, senza dover passare per il fornitore di cartografie:

· Bloccare o sbloccare una strada

· Cambiare il senso di una strada

· Modificare il nome di una strada

· Aggiungere un POI (punto di interesse) mancante

· Modificare un POI

sdalleave
10-05-2008, 21:16
Gli unici autovelox che potresti rilevare sono le pistole radar, perché esse ti bombardano con una radiazione elettromagnetica.

Elettromagnetica?? E' un fascio laser, che il rilevatore segnala se colpito (visto che te lo indirizzano nella parte frontale dell'auto, ed e' li che devi tenere il rilevatore se vuoi che funzioni (ne ho uno..)


Questi rilevatori esistono, ma sono legali solo negli USA.
No, nella maggior parte degli stati usa sono illegali...


Anche un 12 canali basterebbe se vogliamo essere precisi, perché tanto nel cielo più di 12 satelliti non ci sono.
O meglio i satelliti sono di più, ma da qualunque parte del mondo tu sia ne vedi al max 12.
La posizione cmq viene calcolata già con solo 3 satelliti agganciati.

Avere molti canali serve solo a velocizzare l'aggancio dei satelliti, ma non ti dà maggior precisione o altro


Hai mai provato a navigare in mezzo ai grattacieli?? Avere solo 3 canali significa avere scollegamenti continui di segnale.. E' vero che per triangolare la posizione bastano 3 (:rolleyes: ) satelliti, pero' per avere una navigazione liscia e senza interruzioni piu' collegamenti attivi hai e meglio stai... e piu' canali non vuol dire agganciare i satelliti piu' velocemente, vuol dire avere collegamenti ATTIVI con piu' satelliti, cosi' se ne perdi uno ne hai sempre un altro pronto..

Comunque perche' non prendere un navigatore via palmare? Quando ti stufi di un particolare software te ne procuri (;) ) un'altro e sei a posto.. Io dopo aver passato 3 anni con TomTom, sto' aspettando la versione definitiva di iGO 8, con terreno 3D e principali palazzi di un tot di citta'...

Tizi0
11-05-2008, 00:17
Elettromagnetica?? E' un fascio laser, che il rilevatore segnala se colpito (visto che te lo indirizzano nella parte frontale dell'auto, ed e' li che devi tenere il rilevatore se vuoi che funzioni (ne ho uno..)

No, quelli che dici tu sono i telelaser, Fabry diceva quelli radar, che ti sparano un impulso (o una serie di impulsi) elettromagnetico e proprio come i radar in base al tempo che impiega il segnale inviato a tornare indietro sa a che distanza sei, poi con successivi rilevaenti ad intervalli prestabiliti (penso nell'ordine dei ms) calcola lo spostamento per unità di tempo e quindi la velocità.
Il principio di funzionamento è lo stesso che con i laser, ma sono più economici (e vecchi, infatti oggigiorno non se ne trovano più molti)

Io navigatori veri è propri non ne ho, ne uso uno su cellulare ma senza ricevitore, quindi lo uso come stradario e per ora mi trovo più che bene così ;)

ilratman
11-05-2008, 00:43
ieri mi sono collegato al sito ufficiale tom tom. da quel che ho letto, sei tu stesso che modifichi manualmente la mappa quando trovi qualcosa che nn ti quadra, ad esempio se segnalano una strada e al suo posto ci trovi un parco giochi per bambini :p
ti riporto brevemente la comunicaz ufficiale tom tom

Milano, 05 giugno 2007. TomTom, maggiore fornitore mondiale di soluzioni per la navigazione, ha annunciato l’introduzione di TomTom Map Share™ sui nuovi TomTom GO 520* e TomTom GO 720. Questa nuova esclusiva tecnologia di aggiornamento delle mappe permette agli utenti TomTom di migliorare facilmente le proprie mappe non appena individuano cambiamenti sulle strade, con pochi tocchi sullo schermo dei loro dispositivi. Attraverso TomTom HOME, gli utenti di TomTom Map Share™ possono, inoltre, ricevere tutti gli aggiornamenti delle mappe fatti dagli altri, rendendo le proprie mappe altrettanto dinamiche quanto il mondo in cui vivono.

e un altra di maggio 2007, che contraddice in parte la prima (mi riferisco alla parte evidenziata in grassetto)

tutte le funzionalità del software Map Share come, ad esempio, cambiare il limite di velocità, i numeri delle strade, cambiare il tipo di visualizzazione di una strada, aggiungere una via, aggiungere o modificare una città, aggiungere, modificare od eliminare l'imbocco di in'autostrada, aggiungere od eliminare un incrocio, aggingere o modificare un codice di avviamento postale..........

......Vengono quindi confermate tutte le funzionalità precedentemente annunciate anche se non sarà possibile per l'utente, modificare direttamente le mappe, ma dovrà limitarsi ad inviare le segnalazioni a TomTom che dopo opportune verifiche interverrà sulle cartografie correggendole............

.........La prima versione di Map Share consentirà solamente 5 tipologie di correzioni che saranno effettuate direttamente da TomTom, senza dover passare per il fornitore di cartografie:

· Bloccare o sbloccare una strada

· Cambiare il senso di una strada

· Modificare il nome di una strada

· Aggiungere un POI (punto di interesse) mancante

· Modificare un POI

furbi così sei tu che fai il lavoro per loro, ottimo! :D

Mr6600
11-05-2008, 01:02
Elettromagnetica?? E' un fascio laser, che il rilevatore segnala se colpito (visto che te lo indirizzano nella parte frontale dell'auto, ed e' li che devi tenere il rilevatore se vuoi che funzioni (ne ho uno..)


Hai mai provato a navigare in mezzo ai grattacieli?? Avere solo 3 canali significa avere scollegamenti continui di segnale.. E' vero che per triangolare la posizione bastano 3 (:rolleyes: ) satelliti, pero' per avere una navigazione liscia e senza interruzioni piu' collegamenti attivi hai e meglio stai... e piu' canali non vuol dire agganciare i satelliti piu' velocemente, vuol dire avere collegamenti ATTIVI con piu' satelliti, cosi' se ne perdi uno ne hai sempre un altro pronto..

Comunque perche' non prendere un navigatore via palmare? Quando ti stufi di un particolare software te ne procuri (;) ) un'altro e sei a posto.. Io dopo aver passato 3 anni con TomTom, sto' aspettando la versione definitiva di iGO 8, con terreno 3D e principali palazzi di un tot di citta'...

il laser è cmq una radiazione elettromagnetica, diversa da quella emessa da una lampadina, ma sempre radiazione elettromagnetica è! :read:

riguardo il discorso dei canali, lo capisco. molti utenti dicono la stessa cosa in altri forum. cmq il problema che mi ero posto era un altro,cioè se cambia qualcosa proprio a livello di fluidità di collegamento tra un navigatore 20 canali e un 32canali

ho spiegato perche non ho preso il navigatore palmare nella premessa che avevo fatto nel 1 messaggio: non credo all'aggeggino mobile che ti fa telefonare, collegare a internet, ti fa fotografare, da navigatore e mille altre cose...
non voglio entrare in merito,perche si aprirebbe una discussione infinita riguardo le qualita di questo o quell'altro cellulare o smartphone o PDA in campo fotografico, navigaz internet ecc....
dico che solo che preferisco avere un aggeggino dedicato per ogni singola funzione (fatta bene però!!)
un cellulare per telefonare
una macchina fotografica per fare foto
un navigatore gps per navigare
un pc per collegarmi a internet ecc....

FabryHw
11-05-2008, 03:27
Elettromagnetica?? E' un fascio laser, che il rilevatore segnala se colpito (visto che te lo indirizzano nella parte frontale dell'auto, ed e' li che devi tenere il rilevatore se vuoi che funzioni (ne ho uno..)


Come ti hanno già detto esistono anche le pistole radar oltre che i telelaser.
E cmq in entrambi i casi sempre di onde elettromagnetiche si tratta (se pur a frequente diverse).:read:
Infatti molti dei rilevatori commercializzati rilevano siano radar che telelaser.


No, nella maggior parte degli stati usa sono illegali...

Boh sapevo che i Detector fossero legali negli USA (in genere non so stato per stato), infatti la loro vendita è legale ed autorizzata FCC (che autorizzi a fare la vendita di cose che poi legalmente non puoi usare ?)
Discorso diverso per i Jammers, questi si che sono vietati in molti stati USA (nonché non USA)


Hai mai provato a navigare in mezzo ai grattacieli?? Avere solo 3 canali significa avere scollegamenti continui di segnale.. E' vero che per triangolare la posizione bastano 3 (:rolleyes: ) satelliti, pero' per avere una navigazione liscia e senza interruzioni piu' collegamenti attivi hai e meglio stai... e piu' canali non vuol dire agganciare i satelliti piu' velocemente, vuol dire avere collegamenti ATTIVI con piu' satelliti, cosi' se ne perdi uno ne hai sempre un altro pronto..


Intendevo che bastano 3 per partire, non che oltre a 3 fossero inutili.
Ovvio che con più satelliti migliori la precisione (e se non ricordo male ce ne vogliono 4 per triangolare anche l'altitudine).
Secondo te i canali in più servono solo collegare più satelliti in parallelo per coprire eventuali perdite dovute ad ostacoli?
Quindi hanno fatto i ricevitori GPS 16 canali prima, 20 poi, dopo ancora 32 canali (e mi pare che ora ci siano chip anche a 40 e più canali), solo perché cosi' avevi più satelliti agganciati rispetto ai vecchi ricevitori a 12 canali ? :D
Peccato solo che i satelliti in orbita siano solo 27 (altre fonti dicono che ora sono 31) di cui 24 operativi, e che in ogni emisfero ne vedi solo al max 12.
Inoltre questi 12 non riuscirai ad agganciarli tutti (o almeno non per lunghi periodi) perché alcuni saranno troppo vicini all'orizzonte.
Insomma se ne agganci, e mantieni agganciati, 8-10 è già buono, quindi degli altri 22-24 canali che te ne fai ?
Li tieni li in attesa di mandare altri satelliti in orbita (escludendo Galileo, dato che non penso che i ricev. GPS attuali siano compatibili) ? :D
Non per niente fino ad inizio 2000 i ricevitori GPS erano al più a 12 canali paralleli (i migliori, o 4 - 8 canali seriali i più economici)
Avere 32 canali (paralleli, ormai i chip seriali sono un ricordo del passato) permette 32 seek contemporanei permettendo di fare un fix più rapido in caso di cold boot.
Insomma ti permette di localizzare i satelliti prima (cercandoli tutti insieme) MA NON ti serve per avere 32 satelliti attivi per coprire meglio le perdite di segnale.
Poi immagino che i canali in più servano anche per gestire WAAS e altre funzioni di aumento precisione.

FabryHw
11-05-2008, 03:51
se cambia qualcosa proprio a livello di fluidità di collegamento tra un navigatore 20 canali e un 32canali


Se puoi prendi un 32 canali.
Oltre 32 canali non servono, ma cmq se le trovi dai un'occhiata ai nuovi chip usciti nel 2007 che promettevano più canali (mi pare 40 o anche più).

Cmq dal 20 al 32 canali le migliori che potresti notare sono:

Maggiore durata batteria perché hanno ottimizzato il consumo del chip
Fix a freddo più rapido (può cercare in cielo tutti i satelliti contempor.)
Maggiore sensibilità e quindi più facile tenere (o riprendere) il segnale anche in presenza di edifici o fogliame (alcuni ora prendono anche in casa, almeno vicino alle finestre). Qui non penso grazie ai 32 canali ma sempre per migliorie al chip in sé. Cmq la sensibilità oltre che dal chipset dipende anche dalle dimensioni e dalla posizione dell'antenna installata. Prodotti di costruttori diversi potrebbero non avere la stessa sensibil. nonostante montino lo stesso chip


Mentre non avrai nessuna differenza di fluidità.
Una volta che i satelliti sono agganciati la fluidità è la stessa sia sul 12 channel che sul 20 che sul 32. E cmq quando il sw di cartografia va a scatti (vedi TomTom6 per palmari e cellulari) non è colpa dell'unità GPS ma solo del Sw troppo pesante e che gira a fatica sull'HW.
Al più conterà la sensibilità ma finché la tua unità terra almeno 3 satelliti agganciati, avrà la stessa fluidità (diverso il discorso della precisione di localizzazione), ossia tutte le unità aggiornano la posizione solo 1 volta al secondo (sia che abbiano 12 canali che 32).
Alcuni chipset (vedi MTK) possono essere riprogrammati per una maggiore velocità di rilevazione, potendo arrivare fino a 5Hz (5 volte al sec.)
Non tutti i sw di cartografia però accettano velocità maggiori di 1Hz, TomTom mi pare che l'accetti, ma poi il sw stesso è troppo lento (almeno la versione per cell) per vedere a video i benefici dei 5Hz

Mr6600
11-05-2008, 09:48
Se puoi prendi un 32 canali.
Oltre 32 canali non servono, ma cmq se le trovi dai un'occhiata ai nuovi chip usciti nel 2007 che promettevano più canali (mi pare 40 o anche più).

Cmq dal 20 al 32 canali le migliori che potresti notare sono:

Maggiore durata batteria perché hanno ottimizzato il consumo del chip
Fix a freddo più rapido (può cercare in cielo tutti i satelliti contempor.)
Maggiore sensibilità e quindi più facile tenere (o riprendere) il segnale anche in presenza di edifici o fogliame (alcuni ora prendono anche in casa, almeno vicino alle finestre). Qui non penso grazie ai 32 canali ma sempre per migliorie al chip in sé. Cmq la sensibilità oltre che dal chipset dipende anche dalle dimensioni e dalla posizione dell'antenna installata. Prodotti di costruttori diversi potrebbero non avere la stessa sensibil. nonostante montino lo stesso chip


Mentre non avrai nessuna differenza di fluidità.
Una volta che i satelliti sono agganciati la fluidità è la stessa sia sul 12 channel che sul 20 che sul 32. E cmq quando il sw di cartografia va a scatti (vedi TomTom6 per palmari e cellulari) non è colpa dell'unità GPS ma solo del Sw troppo pesante e che gira a fatica sull'HW.
Al più conterà la sensibilità ma finché la tua unità terra almeno 3 satelliti agganciati, avrà la stessa fluidità (diverso il discorso della precisione di localizzazione), ossia tutte le unità aggiornano la posizione solo 1 volta al secondo (sia che abbiano 12 canali che 32).
Alcuni chipset (vedi MTK) possono essere riprogrammati per una maggiore velocità di rilevazione, potendo arrivare fino a 5Hz (5 volte al sec.)
Non tutti i sw di cartografia però accettano velocità maggiori di 1Hz, TomTom mi pare che l'accetti, ma poi il sw stesso è troppo lento (almeno la versione per cell) per vedere a video i benefici dei 5Hz

sinceram nn sono riuscito a capire se quello che ho preso io è un 20 o un 32 canali. il sito ufficiale tomtom dice poco e niente a riguardo. cmq, considerando che nn si tratta proprio di un navigatore economico da 99 euro, ma che tutt'ora costa sui 220-250, credo ne abbia 32.

riguardo il problema del software troppo pesante, sai che ho preso un tom tom proprio per questo motivo? c'erano diversi navigatori esposti. garmin, mio, becker, avevano dei software un pò "impallati". premi a schermo e devi aspettare quei 2-3 secondi per vedere la schermata successiva. i tom tom invece sono molto piu reattivi. passaggi veloci da una schermata all'altra, input rapidi, digitazione immediata. altri clienti che giravano per gli scaffali, si facevano abbagliare dalle animazioni 3D di altri navigatori (commenti del tipo: Ma sembra quasi una TV, sembra una Playstation... :D) e io: Ok, ma per digitare un indirizzo e scegliere il percorso si fa notte!!

poi il 520 ha anche l'immissione vocale degli indirizzi (figata!), così da non staccare mai le mani dal volante e gli occhi dal parabrezza. tra i tanti gadget di dubbia utilità, come lettore mp3, radio, ecc..., eccone uno realmente valido!

FabryHw
11-05-2008, 12:58
sinceram nn sono riuscito a capire se quello che ho preso io è un 20 o un 32 canali. il sito ufficiale tomtom dice poco e niente a riguardo. cmq, considerando che nn si tratta proprio di un navigatore economico da 99 euro, ma che tutt'ora costa sui 220-250, credo ne abbia 32.

Dovrebbe essere basato su SirfStar III e quindi 20 canali (ma il chipset è cmq uno dei migliori).


riguardo il problema del software troppo pesante, sai che ho preso un tom tom proprio per questo motivo? c'erano diversi navigatori esposti. garmin, mio, becker, avevano dei software un pò "impallati". premi a schermo e devi aspettare quei 2-3 secondi per vedere la schermata successiva. i tom tom invece sono molto piu reattivi. passaggi veloci da una schermata all'altra, input rapidi, digitazione immediata. altri clienti che giravano per gli scaffali, si facevano abbagliare dalle animazioni 3D di altri navigatori (commenti del tipo: Ma sembra quasi una TV, sembra una Playstation... :D) e io: Ok, ma per digitare un indirizzo e scegliere il percorso si fa notte!!

poi il 520 ha anche l'immissione vocale degli indirizzi (figata!), così da non staccare mai le mani dal volante e gli occhi dal parabrezza. tra i tanti gadget di dubbia utilità, come lettore mp3, radio, ecc..., eccone uno realmente valido!

Più che della velocità di cambio menu', mi riferivo alla velocità / fluidità di scrolling della mappa mentre ti muovi.
Il GPS in sé dandoti la posizione solo 1 volta a sec (sirfStar non ha la modalità 5Hz) ti fa muovere a balzi (di 30m se viaggi a 110Km/h), ma normalmente i sw di cartografia mitigano la cosa interpolando e facendoti vedere che ti sposti fluidamente.
Però se il sw è pesante per l'HW va a scatti.
TomTom6 per cellulari lo è e va (su molti cellulari) a scatti quando a video c'è un po' di roba da visualizzare.
Cioè ogni tanto la mappa si blocca, e poi di colpo sei più avanti con un balzo.
Cosa irritante è che spesso la mappa si blocca durante la voce.
Ossia ti dice "gira a destra più avanti", tu guardi la cartina e vedi che alla via manca ancora un po' di metri e pensi che la via subito alla tua destra non sia quella dove devi girare ma la parallela precedente.
Ma in realtà la cartina si è congelata mentre dice "gira a destra ..." (e quindi quando tu la guardi appena senti la voce, mostra ancora una posizione vecchia) ed appena ha finito di parlare aggiorna la cartina e tu scopri che hai appena superato la via in cui dovevi girare :muro: :muro:

Ok non succede sempre (sennò sarebbe inutilizzabile) ma neanche troppo raramente.
TomTom5 invece era più veloce e fluido.
TomTom è (o dovrebbe essere) uno dei pochi sw che supportano i 5Hz (cosi' a 110Km/h hai la posizione ogni 6 metri e non ogni 30m), ma se poi va a scatti di suo, anche attivando i 5Hz non vedrai cambiare molto.

Vabbé cmq tu hai TomTom7 (che non è mai uscito per palmari e cell) + 400MHz di cpu (nei cell viaggiano da 200 a 330MHz) + una unità made by TomTom (quindi si pensa più ottimizzata di solo sw generico per tutti i palmari) e quindi non penso avrai problemi di fluidità.

FabryHw
11-05-2008, 13:36
SirfStar III è il chipset che riceve il segnale dall'antenna, lo elabora e ti restituisce via seriale RS232 (poi magari trasformata in bluetooth o usb da un altro chip) le coordinate GPS
Esso ovviamente contiene una minicpu, ma non è processore principale del navigatore.


L'erede del SirfStar III, detto SirfPrima, sarà invece un chip all in one.
GPS+CPU ARM + acceleratore grafica 3D
C'era una news su HWUpgrade a Febbraio che ne parlava

FabryHw
11-05-2008, 13:37
Se puoi prendi un 32 canali.
Oltre 32 canali non servono, ma cmq se le trovi dai un'occhiata ai nuovi chip usciti nel 2007 che promettevano più canali (mi pare 40 o anche più).

SkyTraq Venus5 a 44 canali e Venus6 a 51 canali (peccato che non abbiano modalità a 5Hz)

FabryHw
11-05-2008, 13:38
post doppio

Mr6600
11-05-2008, 18:42
Più che della velocità di cambio menu', mi riferivo alla velocità / fluidità di scrolling della mappa mentre ti muovi.
Il GPS in sé dandoti la posizione solo 1 volta a sec (sirfStar non ha la modalità 5Hz) ti fa muovere a balzi (di 30m se viaggi a 110Km/h), ma normalmente i sw di cartografia mitigano la cosa interpolando e facendoti vedere che ti sposti fluidamente.
Però se il sw è pesante per l'HW va a scatti.
TomTom6 per cellulari lo è e va (su molti cellulari) a scatti quando a video c'è un po' di roba da visualizzare.
Cioè ogni tanto la mappa si blocca, e poi di colpo sei più avanti con un balzo.
Cosa irritante è che spesso la mappa si blocca durante la voce.
Ossia ti dice "gira a destra più avanti", tu guardi la cartina e vedi che alla via manca ancora un po' di metri e pensi che la via subito alla tua destra non sia quella dove devi girare ma la parallela precedente.
Ma in realtà la cartina si è congelata mentre dice "gira a destra ..." (e quindi quando tu la guardi appena senti la voce, mostra ancora una posizione vecchia) ed appena ha finito di parlare aggiorna la cartina e tu scopri che hai appena superato la via in cui dovevi girare :muro: :muro:

Ok non succede sempre (sennò sarebbe inutilizzabile) ma neanche troppo raramente.
TomTom5 invece era più veloce e fluido.
TomTom è (o dovrebbe essere) uno dei pochi sw che supportano i 5Hz (cosi' a 110Km/h hai la posizione ogni 6 metri e non ogni 30m), ma se poi va a scatti di suo, anche attivando i 5Hz non vedrai cambiare molto.

Vabbé cmq tu hai TomTom7 (che non è mai uscito per palmari e cell) + 400MHz di cpu (nei cell viaggiano da 200 a 330MHz) + una unità made by TomTom (quindi si pensa più ottimizzata di solo sw generico per tutti i palmari) e quindi non penso avrai problemi di fluidità.

appunto per questo nn ho preso il trasmettitore bluetooth da collegare al mio cell, che sarebbe anche in grado di fare da navigatore. torniamo al discorso del primo post: l'apparecchietto mobile che fa 3452542 cose diverse, arranca in tutte le 3452542 cose.

il problema di cui parli tu me l'ha riferito recentemente un ragazzo che usa come navigatore GPS un palmare Asus. mi diceva che il satellite nn rileva continuamente la tua posizione, ma ad intervalli di tempo regolari. se viaggi a 40-50 km/h, ad esempio, sei in citta e trovi un ingorgo, per cui rallenti o ti fermi del tutto, può capitare che il navigatore ti dica: "Girare a destra". guardi e nn trovi nulla. perchè il navigatore calcola la tua posizione ipotezzando che tu viaggi ancora a 40-50 all'ora, quindi crede tu sia piu avanti e non ha rilevato invece che sei bloccato nell'ingorgo

efireblade
11-05-2008, 19:59
:cry: :cry: :cry: Con nuovi driver 175 (ma anche con i 174 e penso molti altri nuovi) sembra che non permettano di overcloccare il core più di 565 (almeno con Rivaturner e Vista), voi sapete per caso come innalzare questo limite?

:cry: :cry:

Tiger982
11-05-2008, 22:52
novità sulla nuova quadro e il firmware moddato?

sdalleave
12-05-2008, 09:43
Vabbé cmq tu hai TomTom7 (che non è mai uscito per palmari e cell) + 400MHz di cpu (nei cell viaggiano da 200 a 330MHz) + una unità made by TomTom (quindi si pensa più ottimizzata di solo sw generico per tutti i palmari) e quindi non penso avrai problemi di fluidità.

guarda, io uso tomtom su un 'vecchio' imate jam che avra' almeno 3 anni... non ho nessun problema di fluidita' (cpu a 416mhz, overcloccata a 565mhz.. :D ) anche a frequenze base... diverso il discorso dei cellulari puri, li i rallentamenti penso che possano anche starci.. ma con i palmari di oggi non dovresti avere nessuna differenza di prestazioni.. comunque hai gia' detto che non ti interessano, per cui... :boh:

tylerdurden
12-05-2008, 11:40
:cry: :cry: :cry: Con nuovi driver 175 (ma anche con i 174 e penso molti altri nuovi) sembra che non permettano di overcloccare il core più di 565 (almeno con Rivaturner e Vista), voi sapete per caso come innalzare questo limite?

:cry: :cry:

un bios moddato con le frequenze desiderate e relativo flash della scheda.
così non ti preoccupi più di niente quando cambi driver e puoi eliminare i software tipo rivatuner o atitool etc... :D

più difficile scriverlo che farlo...

efireblade
12-05-2008, 19:58
un bios moddato con le frequenze desiderate e relativo flash della scheda.
così non ti preoccupi più di niente quando cambi driver e puoi eliminare i software tipo rivatuner o atitool etc... :D

più difficile scriverlo che farlo...

Si, però dopo avrei sempre le frequenze in OverK, mentre io le uso standard e lancio il programma con Riva... non voglio distruggere la scheda---:D
Quindi che si fa??:stordita:

sdalleave
12-05-2008, 22:20
Si, però dopo avrei sempre le frequenze in OverK, mentre io le uso standard e lancio il programma con Riva... non voglio distruggere la scheda---:D
Quindi che si fa??:stordita:

beh, chiaramente le avresti sempre in overclock solo se usi sempre la modalita' 3D.. altrimenti, nell'uso normale (windows) ovvero 2D lo avresti alle frequenze che imposti per la modalita' 2D.. (chiaramente non cosi' alte come per il 3D)..

tylerdurden
13-05-2008, 11:41
Si, però dopo avrei sempre le frequenze in OverK, mentre io le uso standard e lancio il programma con Riva... non voglio distruggere la scheda---:D
Quindi che si fa??:stordita:


puoi impostare 3 tipi di frequenze per ram e gpu così non friggi niente :D

esempio:

3D 600/700
trl 200/300
2D 110/110

(e' un esempio!!!) :D :D :D

Zero-Giulio
13-05-2008, 16:10
Umh...

Mi han detto che mi cambiano il portatile. (solito problema della schifosissima scheda video).

Secondo voi posso impuntarmi sul fatto che voglio win xp sul nuovo note? Oppure se loro mi dicono che non si può e che ormai hanno solo win vista devo mio malgrado accettare?

Una cosa importante: tra una settimana mi scade la garanzia. Se i tempi si dilungano e la garanzia scade prima che ci mettiamo daccordo sul note succede qualcosa? O posso star tranquillo?

danello
13-05-2008, 16:20
Si, però dopo avrei sempre le frequenze in OverK, mentre io le uso standard e lancio il programma con Riva... non voglio distruggere la scheda---:D
Quindi che si fa??:stordita:

Tornare ai driver precedenti?! :confused:

ilratman
13-05-2008, 16:22
Umh...

Mi han detto che mi cambiano il portatile. (solito problema della schifosissima scheda video).

Secondo voi posso impuntarmi sul fatto che voglio win xp sul nuovo note? Oppure se loro mi dicono che non si può e che ormai hanno solo win vista devo mio malgrado accettare?

Una cosa importante: tra una settimana mi scade la garanzia. Se i tempi si dilungano e la garanzia scade prima che ci mettiamo daccordo sul note succede qualcosa? O posso star tranquillo?

insisti assolutamente con xp, digli che hai programmi che usi che con vista non funzionano e ti porti a casa un ottimo precision m6300 con xp.
ovviamente non rinunciare neanche al bus a 256bit della scheda video! :D

vedrai che rimarrai contento ma non accettare assolutamente un inspiron nuovo visto che non è all'alttezza del 9400.

danello
13-05-2008, 16:41
Umh...

Mi han detto che mi cambiano il portatile. (solito problema della schifosissima scheda video).

Secondo voi posso impuntarmi sul fatto che voglio win xp sul nuovo note? Oppure se loro mi dicono che non si può e che ormai hanno solo win vista devo mio malgrado accettare?

No che non ti puoi impuntare, ma in tutti questi anni non hai da parte nemmeno un installativo pulito e legale di Xp?


Una cosa importante: tra una settimana mi scade la garanzia. Se i tempi si dilungano e la garanzia scade prima che ci mettiamo daccordo sul note succede qualcosa? O posso star tranquillo?

Tranquillo, mica sei al mercato rionale a contrattare il rimborso dei pomodori pessimi che hai comprato la settimana prima. :mbe:

Aku
13-05-2008, 18:47
insisti assolutamente con xp, digli che hai programmi che usi che con vista non funzionano e ti porti a casa un ottimo precision m6300 con xp.
ovviamente non rinunciare neanche al bus a 256bit della scheda video! :D

vedrai che rimarrai contento ma non accettare assolutamente un inspiron nuovo visto che non è all'alttezza del 9400.

ehm e cosa si fa mettere dentro una FX3600? :stordita: no sai ci avevo provato pure io ma ciccia eh

P.s. Vai a lappare il dissi va :D :Prrr:

ilratman
13-05-2008, 19:10
ehm e cosa si fa mettere dentro una FX3600? :stordita: no sai ci avevo provato pure io ma ciccia eh

P.s. Vai a lappare il dissi va :D :Prrr:

he he! Ci si deve provare no! Al limite gli va come a te cioè molto bene.


Lappare o non lappare?
perche' mi hai messo sto il tarlo in testa?

Aku
13-05-2008, 19:41
Lappare o non lappare?
perche' mi hai messo sto il tarlo in testa?

muahahhahahahahaha:D :sofico: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

efireblade
13-05-2008, 20:20
Tornare ai driver precedenti?! :confused:

Guarda, devo dire che con Crysis questi driver + Vista funzionano alla grande, gioco a 1360 + 4 particolari con grafica elevata (gli altri su medi).
I frame vanno da 20 circa a 35 e ci gioco benone...

Per quanto riguarda la modifica hardware vedo che raramente la scheda switcha in 2d.... questo da sempre mi sa... il tutto monitorato da rivaturner.

Ho visto che nella configurazione avanzata c'e' un valore che cambiato aumenta la scala di overclock , ma non mi attento a fare applica... non vorrei che scazzasse qualcosa...

danello
13-05-2008, 20:26
Ho visto che nella configurazione avanzata c'e' un valore che cambiato aumenta la scala di overclock , ma non mi attento a fare applica... non vorrei che scazzasse qualcosa...

Ah, ma il problema è che sei a fine scala?! :eek:

Alloraèovviochetibastaalzaremaxclocklimit! :read:

sasa72
13-05-2008, 22:42
Umh...

Mi han detto che mi cambiano il portatile. (solito problema della schifosissima scheda video).

Secondo voi posso impuntarmi sul fatto che voglio win xp sul nuovo note? Oppure se loro mi dicono che non si può e che ormai hanno solo win vista devo mio malgrado accettare?

Una cosa importante: tra una settimana mi scade la garanzia. Se i tempi si dilungano e la garanzia scade prima che ci mettiamo daccordo sul note succede qualcosa? O posso star tranquillo?

io ed aku abbiamo penato un pò ma alla fine siano stati accontentati :)

quando ti contatta il commerciale per la procedura di swap cerca , come diceva danello o il rat, di far notare alcune caratteristiche hw/sw che non avresti nel 1720

se loro insistono con questo notebook allora fagli capire che desideri solamente la sostituzione dell'hardware rotto e non il cambio note e che non sono problemi tuoi se loro ti dovranno spedire n-7900Gs refurbished per sostituire la scheda video rotta

La DELL utilizza la procedura di swap quando un notebook ha diversi interventi in assistenza tecnica per loro è un costo che devono sostenere anche se l'hw molte volte è refurbished, per cui preferiscono sostituirti tutto il notebook con uno nuovo per tagliare la testa al toro.


per la garanzia fossi in te la rinnoverei

JamesDean
14-05-2008, 19:42
qualcuno è interessato alla mia 8700GT 256MB?? prezzo lo stesso che l'ho pagata io, se non sbaglio sui 150euro...devo controllare
vendo perchè mi trasferisco all'estero e quindi è sprecata....:rolleyes: e forse vendo anche il dellone se riesco

efireblade
14-05-2008, 20:05
Ah, ma il problema è che sei a fine scala?! :eek:

Alloraèovviochetibastaalzaremaxclocklimit! :read:

Yess....:D ma come dovrei fare non la trovo questa variabile :doh: help:help:

MarcoG19
14-05-2008, 23:17
qualcuno è interessato alla mia 8700GT 256MB?? prezzo lo stesso che l'ho pagata io, se non sbaglio sui 150euro...devo controllare
vendo perchè mi trasferisco all'estero e quindi è sprecata....:rolleyes: e forse vendo anche il dellone se riesco

Scusa giusto per capire, ma avevi installato la 8700 sul dell 9400 ??

Dominioincontrastato
14-05-2008, 23:22
qualcuno è interessato alla mia 8700GT 256MB?? prezzo lo stesso che l'ho pagata io, se non sbaglio sui 150euro...devo controllare
vendo perchè mi trasferisco all'estero e quindi è sprecata....:rolleyes: e forse vendo anche il dellone se riesco

Per caso la vga è la stessa della prec M6300? Se si dove l'hai aquistata?

FabryHw
14-05-2008, 23:45
Scusa giusto per capire, ma avevi installato la 8700 sul dell 9400 ??

Si la sua, dovrebbe essere una Quadro FX 1600M (che poi non è altro una 8700 ottimizzata per OpenGL), cioè la scheda di Precision M6300.

In Baia ogni tanto qualcuna si trova (non so se però lui l'ha presa li'), ma ora le meno care sono prezzate più di quello che chiede lui (un mese fa non era cosi').
Quindi se a qualcuno interessa attualmente la sua è un buon prezzo.

Tiger982
15-05-2008, 04:36
Si la sua, dovrebbe essere una Quadro FX 1600M (che poi non è altro una 8700 ottimizzata per OpenGL), cioè la scheda di Precision M6300.

In Baia ogni tanto qualcuna si trova (non so se però lui l'ha presa li'), ma ora le meno care sono prezzate più di quello che chiede lui (un mese fa non era cosi').
Quindi se a qualcuno interessa attualmente la sua è un buon prezzo.

segretario? :D:sofico:

JamesDean
15-05-2008, 06:23
Si la sua, dovrebbe essere una Quadro FX 1600M (che poi non è altro una 8700 ottimizzata per OpenGL), cioè la scheda di Precision M6300.

In Baia ogni tanto qualcuna si trova (non so se però lui l'ha presa li'), ma ora le meno care sono prezzate più di quello che chiede lui (un mese fa non era cosi').
Quindi se a qualcuno interessa attualmente la sua è un buon prezzo.

grazie :D

purtroppo non ho il tempo di piazzarla su ebay :O

cmq si è la FX1600M presa su ebay usa

se qualcuno è interessato mi faccia sapere :O

Zero-Giulio
15-05-2008, 09:09
io ed aku abbiamo penato un pò ma alla fine siano stati accontentati

quando ti contatta il commerciale per la procedura di swap cerca , come diceva danello o il rat, di far notare alcune caratteristiche hw/sw che non avresti nel 1720

se loro insistono con questo notebook allora fagli capire che desideri solamente la sostituzione dell'hardware rotto e non il cambio note e che non sono problemi tuoi se loro ti dovranno spedire n-7900Gs refurbished per sostituire la scheda video rotta

Lo immaginavo, ma non sono pratico di tecnologia...

Fate notare anche a me quali sono queste caratteristiche hw/sw che mancano nel 1720?

Su cosa posso impuntarmi in particolare?

Ma ho il diritto di chiedere una 7900gs refurbished, oppure sono loro ad avere diritto se cambiare tutto o sostituire il pezzo?


insisti assolutamente con xp, digli che hai programmi che usi che con vista non funzionano e ti porti a casa un ottimo precision m6300 con xp.
ovviamente non rinunciare neanche al bus a 256bit della scheda video!

vedrai che rimarrai contento ma non accettare assolutamente un inspiron nuovo visto che non è all'alttezza del 9400.



In realtà sarebbe anche vero. I programmi di calcolo scientifico e fem che utilizzo dano problemi su vista.
E mancano anche i driver che mi servono per conterrmi a internet; connessione che faccio tramite cell con cavi vecchi (che non hano i driver per vista). Poi ok, comprare cavi nuovi saran solo una decina di euro, ma volendo è sempre una scocciatura in più.


No che non ti puoi impuntare, ma in tutti questi anni non hai da parte nemmeno un installativo pulito e legale di Xp?


Bhè si, potrei anche avercela, ma poi trovo tutti i driver? Sono sicuro di non avere incompatibilitò. Se problemi di questo tipo non ci sono non vedo perchè non potrebbero darmi direttamente dalla dell un xp, anzicchè un vista.

Tanto io come mi arriva formatto, quindi non pretendo che siano loro a sbattersi con installazioni ecc...

Basta un cd con so e un cd con i driver e vado da solo.

Di xp puliti ne ho tanti. Di xp legale solo uno, quello del mio dell 9400. Ma è un mce, e preferirei avere un più leggero xp pro.

Vabbè, datemi qualche dritta che penso di essere il tipico niubbo che viene facilmente preso in giro in questo tipo di pratiche...

Zero-Giulio
15-05-2008, 09:13
Tranquillo, mica sei al mercato rionale a contrattare il rimborso dei pomodori pessimi che hai comprato la settimana prima


Guarda, le ultime esperienze che ho avuto sono state pessime.

Prima mi dicono che viene il tecnico, e di aspettare una sua telefonata.

Passato 3 giorni (loro dicevano sarebbe stata questione di 24 ore lavorative).

Mi dice solo che il pezzo non è arrivato.

Mi richiama dopo 3 giorni, e mi dice che il pezzo è in Olanda (si starà facendo un cannone, penso io...) e che arriverà in Italia a momenti.

Dopo due giorni mi dicono che il pezzo non c'è e che devono sostituire tutto (mi han preso in giro per una settimana e mezzo, penso io).

Il customer care (o come si chiama), lo chiamo: si si, abbiamo la pratica, alle 14.30 di oggi la richiama il tipo che si occupa delle sostituzioni.

Non mi chiama. Richiamo io alle 17 e 30: si si, tutto ok, la richiama il tipo domani mattina (ah ok, adesso è diventato domattina mattina, ovvio...).

Son due settimane che lavoro col cpu della mia tipa. Ho un sacco di lavoro da fare in questo periodo, e se non avessi avuto qualcuno che avesse prestato un note non saprei cosa avrei potuto fare.

Ma si può? 2 settimane senza un nulla di fatto!!!

ilratman
15-05-2008, 09:22
Lo immaginavo, ma non sono pratico di tecnologia...

Fate notare anche a me quali sono queste caratteristiche hw/sw che mancano nel 1720?

Su cosa posso impuntarmi in particolare?

Ma ho il diritto di chiedere una 7900gs refurbished, oppure sono loro ad avere diritto se cambiare tutto o sostituire il pezzo?



In realtà sarebbe anche vero. I programmi di calcolo scientifico e fem che utilizzo dano problemi su vista.
E mancano anche i driver che mi servono per conterrmi a internet; connessione che faccio tramite cell con cavi vecchi (che non hano i driver per vista). Poi ok, comprare cavi nuovi saran solo una decina di euro, ma volendo è sempre una scocciatura in più.


Bhè si, potrei anche avercela, ma poi trovo tutti i driver? Sono sicuro di non avere incompatibilitò. Se problemi di questo tipo non ci sono non vedo perchè non potrebbero darmi direttamente dalla dell un xp, anzicchè un vista.

Tanto io come mi arriva formatto, quindi non pretendo che siano loro a sbattersi con installazioni ecc...

Basta un cd con so e un cd con i driver e vado da solo.

Di xp puliti ne ho tanti. Di xp legale solo uno, quello del mio dell 9400. Ma è un mce, e preferirei avere un più leggero xp pro.

Vabbè, datemi qualche dritta che penso di essere il tipico niubbo che viene facilmente preso in giro in questo tipo di pratiche...

Allora

diciamo che la cosa che manca all'inspiron 1720 rispetto al 9400 è fondamentalmente una scheda video all'altezza della 7900gs.

il 1720 ha la 8600gt che per carità fa il suo lavoro ma non è paragonabile alla 7900gs.
il 1720 non ha il dvi+vga ma solo la vga che non ti permette il multimonitor, può anche non servire ma non lo ha.
il 1720 ha la batteria a 9 celle che sporge dietro di 1cm e non ti permette di usare borse std mentre il 9400 ha la batteria sul fondo e non rompe.
il 1720 non ha l'audio a livello del 9400 gli manca il subwoofer e le casse sono citofonini.
il 1720 poi ha vista che come hai detto rompe non poco con i fem e i programmi di calcolo in generale.

penso possa bastare per dire che il 1720 non è all'altezza del 9400 non credi. :)

secondo me dovrebbero darti assolutamente il precision m6300 che per il tuo utilizzo è l'unico possibile sostituto del 9400.
al limite xps1730 ma con xp visto che negli states lo vendono anche con xp.

Aku
15-05-2008, 09:25
Guarda, le ultime esperienze che ho avuto sono state pessime.

Prima mi dicono che viene il tecnico, e di aspettare una sua telefonata.

Passato 3 giorni (loro dicevano sarebbe stata questione di 24 ore lavorative).

Mi dice solo che il pezzo non è arrivato.

Mi richiama dopo 3 giorni, e mi dice che il pezzo è in Olanda (si starà facendo un cannone, penso io...) e che arriverà in Italia a momenti.

Dopo due giorni mi dicono che il pezzo non c'è e che devono sostituire tutto (mi han preso in giro per una settimana e mezzo, penso io).

Il customer care (o come si chiama), lo chiamo: si si, abbiamo la pratica, alle 14.30 di oggi la richiama il tipo che si occupa delle sostituzioni.

Non mi chiama. Richiamo io alle 17 e 30: si si, tutto ok, la richiama il tipo domani mattina (ah ok, adesso è diventato domattina mattina, ovvio...).

Son due settimane che lavoro col cpu della mia tipa. Ho un sacco di lavoro da fare in questo periodo, e se non avessi avuto qualcuno che avesse prestato un note non saprei cosa avrei potuto fare.

Ma si può? 2 settimane senza un nulla di fatto!!!

Fallo pure presente che li avevi scelti per la decantata assistenza, comunque come os ti dovrebbero dare di base xp pro. Poi spingi pure sulla vga ecc. e ti danno un M6300 ;) forse spunti pure i 4Gb di ramme :O

Neon68
15-05-2008, 09:30
Diamo al 1720 quel che è del 1720:

Avvocato del diavolo mode ON:

Si ma il 1720 ha in più del 9400 la webcam, il wi-fi N, il tastierino numerico vicino la tastiera (come i desktop). Senza contare che ha un procio più moderno rispetto a quelli montati sul 9400...

eh, vuoi mettere?

Avvocato del diavolo mode OFF.

:D

Aku
15-05-2008, 09:35
Diamo al 1720 quel che è del 1720:

Avvocato del diavolo mode ON:

Si ma il 1720 ha in più del 9400 la webcam, il wi-fi N, il tastierino numerico vicino la tastiera (come i desktop). Senza contare che ha un procio più moderno rispetto a quelli montati sul 9400...

eh, vuoi mettere?

Avvocato del diavolo mode OFF.

:D

poi guardi la vga e ti cadono le palline :D

ilratman
15-05-2008, 09:37
poi guardi la vga e ti cadono le palline :D

ma puoi sempre rivedere la scena registrata con la webcam! :D

Neon68
15-05-2008, 09:39
ma puoi sempre rivedere la scena registrata con la webcam! :D

:rotfl:

Aku
15-05-2008, 09:45
ma puoi sempre rivedere la scena registrata con la webcam! :D

poi diventa un loop perverso :stordita:

ilratman
15-05-2008, 09:46
poi diventa un loop perverso :stordita:

:asd:

FabryHw
15-05-2008, 09:49
il 1720 non ha l'audio a livello del 9400 gli manca il subwoofer e le casse sono citofonini.


Piccolo OT, ma il sub è presente solo nel 9400 o anche nei suoi simili ?
Lo dico perché quando ho smontato M90 per cambiargli la cpu avrei giurato di aver visto solo 2 casse e nulla più (ma magari non ci ho fatto caso, mica lo cercavo :D )

Aku
15-05-2008, 09:51
l' M6300 ne è sprovvisto :( appena visto, lo davo per scontato.

Neon68
15-05-2008, 09:52
Il M90 ce l'ha!

Ha la stessa scocca del 9400 colorata diversamente.

FabryHw
15-05-2008, 09:53
Il M90 ce l'ha!

Ha la stessa scocca del 9400 colorata diversamente.

Beh se è per questo anche M6300 ha la stessa scocca di M90 :D

Neon68
15-05-2008, 09:55
Si vero, però non ha il sub... :boh:

Comunque il M90 ce l'ha.

FabryHw
15-05-2008, 10:05
Si vero, però non ha il sub... :boh:

Comunque il M90 ce l'ha.

Provato adesso ed in effetti accendendolo e spegnendolo nel controllo volume, si sente chiaramente che cambia abbastanza l'audio percepito (migliora e sembra meno piatto).
Quindi se non è una emulazione sw di qualche tipo, effettivamente qualcosa c'è :D

Beh per i possessori di M6300 magari basta procurarsi il pezzo e montarlo (se cavi e attacchi sulla mother sono uguali).

FabryHw
15-05-2008, 10:11
Beh per i possessori di M6300 magari basta procurarsi il pezzo e montarlo (se attacchi e cavi sulla mother sono uguali).

Beh sfido che non l'avevo visto è sotto la mother (io lo pensavo sopra) ed è quello che io pensavo fosse il system speaker (infatti mi sa che i beep arrivano da li')

Cmq è questo
http://www.parts-people.com/index.php?action=item&id=1363

e per montarlo in M6300 bisogna vedere se


Il fondo di M6300 è forato (o forabile) uguale a M90
La Mother ha il connettore audio in quella posizione.

Aku
15-05-2008, 10:23
No,nel mio M6300 manca fisicamente il posto dove montarlo.

FabryHw
15-05-2008, 10:43
No,nel mio M6300 manca fisicamente il posto dove montarlo.

Beh bisogna più che altro vedere se la Mother ha il connettore e se non ci sono altri impedimenti.

Perché per il fondo chiuso (immagino ti riferivi a questo), si può sempre tagliare (probabil. ci sono già anche i segni dove farlo, come sul 9400 ci sono i segni per il connettore Docking) o acquistare il fondo di M90 (anche se poi c'è lo sbattimento di spostare le etichette con seriali e co)

ilratman
15-05-2008, 10:46
No,nel mio M6300 manca fisicamente il posto dove montarlo.

avevo dato anch'io per scontato che m6300 lo avesse! :muro:

dovrò dare un'occhiata al service manual.

Zero-Giulio
15-05-2008, 11:47
Mi hanno offerto un precision m6300...

Offerta buona mi sembra di capire, era quello che mi auspicavate, vero?

Quindi accetto?

Per l'm6300 trovo i driver per xp?

ilratman
15-05-2008, 11:57
Mi hanno offerto un precision m6300...

Offerta buona mi sembra di capire, era quello che mi auspicavate, vero?

Quindi accetto?

Per l'm6300 trovo i driver per xp?

m6300 te lo danno già con xp basta che ti ricordi di dirlo.

maurice_
15-05-2008, 12:07
Ciao, :)
mi ricordo di aver letto che era possibile 'trasformare' la 7900 GS in uno dei modelli Quadro con qualche tweak (non ricordo quale modello o quali tweaks). Non mi interessano vantaggi nelle prestazioni, che probabilmente non ci sarebbero, ma mi interessa avere una scheda grafica che possa usare OpenGL - le nuove versioni di Premiere Pro e After Effects usano OpenGL per sfruttare la GPU nel rendering degli effetti, quindi potendo mettere i driver Quadro... E' davvero possibile?
Qualcuno ne sa qualcosa? O si puo' mettere una Quadro 'vera'?
Grazieee
:ave: :ave: :ave:

ilratman
15-05-2008, 12:12
Ciao, :)
mi ricordo di aver letto che era possibile 'trasformare' la 7900 GS in uno dei modelli Quadro con qualche tweak (non ricordo quale modello o quali tweaks). Non mi interessano vantaggi nelle prestazioni, che probabilmente non ci sarebbero, ma mi interessa avere una scheda grafica che possa usare OpenGL - le nuove versioni di Premiere Pro e After Effects usano OpenGL per sfruttare la GPU nel rendering degli effetti, quindi potendo mettere i driver Quadro... E' davvero possibile?
Qualcuno ne sa qualcosa? O si puo' mettere una Quadro 'vera'?
Grazieee
:ave: :ave: :ave:

non puoi trasformarla ma puoi mettere una quadro vera.

puoi scegliere tra la fx1500m fx1600m fx2500m fx3500m fx3600m(non testata ancora)

prova a leggere una pagina addietro c'è james che da via la dua fx1600 se ti interessa oppure cerca sulla baya le fx2500m.

decaban
16-05-2008, 08:28
Ciao ragazzi...mi è appena arrivata la ram da 4giga per il mio 9400


....avreste un suggerimento su che programma usare per testarla?

grazie :p

Dominioincontrastato
16-05-2008, 08:39
Ciao ragazzi...mi è appena arrivata la ram da 4giga per il mio 9400


....avreste un suggerimento su che programma usare per testarla?

grazie :p

credo si tratti di 2 banchi da 2 gb.....:cool: Da macchina spenta mantieni premuto il tasto fn e poi accendi la macchina

decaban
16-05-2008, 09:30
credo si tratti di 2 banchi da 2 gb.....:cool: Da macchina spenta mantieni premuto il tasto fn e poi accendi la macchina

si sono 2 banchi da 2 giga.

Con questo sistema partono i test della dell giusto?

... lo chiedo perchè ora non ho il note sottomano e le prove potrò farle solo stasera

Dominioincontrastato
16-05-2008, 09:38
si sono 2 banchi da 2 giga.

Con questo sistema partono i test della dell giusto?

... lo chiedo perchè ora non ho il note sottomano e le prove potrò farle solo stasera

partono i test su tutta la macchina, compresi quelli sulla ram

Zero-Giulio
16-05-2008, 11:00
Alla fine ho accettato il precision m6300

Sono stati disponibili, mi mettono xp pro e mi danno un disco da 160 a 7200 rpm.

Cosa ho di meno rispetto al dell 9400 con questo m6300?

Il sistema audio mi sembra di aver letto sia un pò inferiore. Peccato. Altro?

PS: il tipo che ha seguito la mia pratica a un certo punto mi ha chiesto se era un problema il fatto che nel 6300 non ci fosse il media direct. Ho risposto di no, nessun problema.

Se avessi detto di si, mi serve assolutamente, secondo voi cosa mi avrebbe proposto? QWualcosa di meglio?

Dominioincontrastato
16-05-2008, 11:07
Alla fine ho accettato il precision m6300

Sono stati disponibili, mi mettono xp pro e mi danno un disco da 160 a 7200 rpm.

Cosa ho di meno rispetto al dell 9400 con questo m6300?

Il sistema audio mi sembra di aver letto sia un pò inferiore. Peccato. Altro?

PS: il tipo che ha seguito la mia pratica a un certo punto mi ha chiesto se era un problema il fatto che nel 6300 non ci fosse il media direct. Ho risposto di no, nessun problema.

Se avessi detto di si, mi serve assolutamente, secondo voi cosa mi avrebbe proposto? QWualcosa di meglio?


Probabile ti avessero proposto l'inspiron 1720 ma a quel punto meglio la precision. Non credo che arriveranno mai a sostituirtelo con un XPS 1730. Parlando soggettivamente il media direct la trovo una cosa inutile. Sai che scheda video monterà anche se presumo monteranno la fx1600

Tonisca
16-05-2008, 16:02
Ciao ragazzi...mi è appena arrivata la ram da 4giga per il mio 9400


....avreste un suggerimento su che programma usare per testarla?

grazie :p

Puoi provare anche Goldmemory e memtest..

ilratman
16-05-2008, 16:06
Alla fine ho accettato il precision m6300

Sono stati disponibili, mi mettono xp pro e mi danno un disco da 160 a 7200 rpm.

Cosa ho di meno rispetto al dell 9400 con questo m6300?

Il sistema audio mi sembra di aver letto sia un pò inferiore. Peccato. Altro?

PS: il tipo che ha seguito la mia pratica a un certo punto mi ha chiesto se era un problema il fatto che nel 6300 non ci fosse il media direct. Ho risposto di no, nessun problema.

Se avessi detto di si, mi serve assolutamente, secondo voi cosa mi avrebbe proposto? QWualcosa di meglio?

gli manca solo il subwoofer ma ha un po' di cose in più, tipo il connettore docking e ovviamente la quadro e la cover del monitor in alluminio che credo il 9400 abbia in plastica.

Aku
16-05-2008, 16:28
confermo, il tutto sembra molto più solido del 9400.

roberto_amico
16-05-2008, 19:05
Mi serve un aiuto per capire queste due questioni:
1) l'icona dell'utente presente nel menu start è delocalizzata dalla cornice
2) in Gestione Hardware ci sono molti driver replicati, come mai? come li cancello?
Posto una immagine esplicativa:
http://www.zshare.net/image/121255194408c3c6/

Tizi0
16-05-2008, 19:45
1. Penso sia un problema del programma che usi per cambiare tema di Windows XP
2. Non ti preoccupare, lasciali così come sono, è normale

;)

E già che ci sono, dato che non mi faccio vivo da un po', un saluto a tutta la famiglia di dellisti!!!!

Ah, harsan, se me lo vendi a 400€ te lo prendo io l'XPS :asd:

harsan
16-05-2008, 22:06
1. Penso sia un problema del programma che usi per cambiare tema di Windows XP
2. Non ti preoccupare, lasciali così come sono, è normale

;)

E già che ci sono, dato che non mi faccio vivo da un po', un saluto a tutta la famiglia di dellisti!!!!

Ah, harsan, se me lo vendi a 400€ te lo prendo io l'XPS :asd:

ciaoo tizio....

ehehehe cosi' poco vale il mio XPS??? :(

Tizi0
16-05-2008, 22:36
ciaoo tizio....

ehehehe cosi' poco vale il mio XPS??? :(

No no, assolutamente, solo che io ho già il mio fidato 9400 e non ho disponibilità al momento per prendere altro.. ovviamente il tuo xps vale molto di più, direi almeno il doppio, da qui la mia faccina ( :asd: )

Ma allora sei proprio convinto, lo vendi? :( Vabè, speriamo per un altro dell (o almeno che non ci abbandoni sul forum :O )
A presto ;)

harsan
17-05-2008, 01:08
No no, assolutamente, solo che io ho già il mio fidato 9400 e non ho disponibilità al momento per prendere altro.. ovviamente il tuo xps vale molto di più, direi almeno il doppio, da qui la mia faccina ( :asd: )

Ma allora sei proprio convinto, lo vendi? :( Vabè, speriamo per un altro dell (o almeno che non ci abbandoni sul forum :O )
A presto ;)

oh che caro che sei :)

sai , siccome mi sto muovendo spesso , tutti quei kg mi rompono un po'.... per cui sto pensando seriamente di vendermelo !

sto decidendo tra i nuovi dell che usciranno a giugno o un apple da 15,4.

cmq nn abbandonero' nessuno degli amici che ho incontrato su sto forum... sia per il bel rapporto che c'e' cn alcuni di voi e sia perche' c'e' amicizia... e poi gugliu' na drinkata quan caxx a ma fa?

notte tiziooooooooo

Tizi0
17-05-2008, 11:44
... e poi gugliu' na drinkata quan caxx a ma fa?
In effetti dobbiamo organizzarla.. ormai l'estate si sta avvicinando.. certo che se iniziassimo a decidere la location non sarebbe male.. Roma? Alla fine siamo sparsi per tutta l'Italia, e sarebbe un compromesso abbastanza accettabile, a meno che tutti in vacanza andranno al sud (come piacerebbe a me), a quel punto si può spostare più in giù (più in su la vedo dura per l'estate, a meno che non andiate tutti in Romagna :rolleyes: )

Più che altro spero di esserci, dipendo da se e quando potrò avere ferie st'estate (anche perché tra 2 settimane me ne vado già in Sardegna :ciapet: )

Il Ruvido
18-05-2008, 00:31
Ho un problema con il mio Inspiron 9400... e temo sia grave: il fatto è che quando faccio girare applicazioni che mandano la scheda video sotto sforzo (FEAR, ad esempio) lo schermo dopo un po' mi si riempie di righe bianche orizzontali e di artefatti quadrati di diverso colore. La scheda video è una GF 7900 GS. Ho installato Ik8fanGUI per monitorare le temperature e il picco massimo della scheda video è 87 gradi, mentre quello della CPU è 82. Queste temperature vengono raggiunte anche lasciando sempre le ventole al massimo.

Sono molto preoccupato, dato che 'sto PC ancora non ho finito di pagarlo e non ho capito bene come funziona la garanzia della DELL.

Neon68
18-05-2008, 07:41
Ho un problema con il mio Inspiron 9400... e temo sia grave: il fatto è che quando faccio girare applicazioni che mandano la scheda video sotto sforzo (FEAR, ad esempio) lo schermo dopo un po' mi si riempie di righe bianche orizzontali e di artefatti quadrati di diverso colore. La scheda video è una GF 7900 GS. Ho installato Ik8fanGUI per monitorare le temperature e il picco massimo della scheda video è 87 gradi, mentre quello della CPU è 82. Queste temperature vengono raggiunte anche lasciando sempre le ventole al massimo.

Sono molto preoccupato, dato che 'sto PC ancora non ho finito di pagarlo e non ho capito bene come funziona la garanzia della DELL.

In poche parole: chiami Dell che ti manda il tecnico per sostituire la scheda video con una usata, dopo un po la scheda sostitutiva si rompe (è matematico), tu richiami Dell che ti rimanda il tecnico per ricambiare scheda video etc. etc...
Ad un certo punto (magari se sei fortunato già dalle prime chiamate) ti propongono un notebook nuovo: l'Inspiron 1720 (che tu rifiuti perchè inferiore al 9400) oppure il M6300 (che tu accetti perché è buono, volendo puoi averlo pure con XP).
Per i dettagli poi se ne riparlerà in seguito.

Praticamente questo stà diventando il 3ad "ex9400-M6300"....

EDIT: ho un pochino calcato la mano per giocare, è possibile che ti cambino la scheda video e il 9400 rifunzioni perfettamente fino alla fine dei suoi giorni....

lvlao
18-05-2008, 10:24
In poche parole: chiami Dell che ti manda il tecnico per sostituire la scheda video con una usata, dopo un po la scheda sostitutiva si rompe (è matematico), tu richiami Dell che ti rimanda il tecnico per ricambiare scheda video etc. etc...
Ad un certo punto (magari se sei fortunato già dalle prime chiamate) ti propongono un notebook nuovo: l'Inspiron 1720 (che tu rifiuti perchè inferiore al 9400) oppure il M6300 (che tu accetti perché è buono, volendo puoi averlo pure con XP).
Per i dettagli poi se ne riparlerà in seguito.

Praticamente questo stà diventando il 3ad "ex9400-M6300"....

EDIT: ho un pochino calcato la mano per giocare, è possibile che ti cambino la scheda video e il 9400 rifunzioni perfettamente fino alla fine dei suoi giorni....


:asd:

Il Ruvido
18-05-2008, 10:52
Già... il problema è che la garanzia commerciale è scaduta: il mio PC non è più in garanzia, a meno che non riesca a far valere quella europea di 2 anni, ma è valida solo sui difetti di produzione... ieri, nella disperazione, poi mi sono fatto una cultura sulle garanzie :D

Dominioincontrastato
18-05-2008, 10:56
Meglio che fai prima l'estensione della garanzia poi chiami l'assistenza . I preventivi fuori garanzia sono molto costosi.

Il Ruvido
18-05-2008, 11:03
Ma l'estensione della garanzia non si può acquistare solo prima che scada la garanzia che già hai?

Tizi0
18-05-2008, 11:11
No, puoi estendere anche dopo (FAQ docet) e cmq se non hai mai aperto il note per pulirlo è probabile che sia questa la causa dei tuoi problemi..
Io sotto stress massimo (downvoltando la CPU) raggiungo picchi massimi di 55-60°C per CPU e 75°C per la GPU (poi se hai installato i8kfangui, ricordati che devi aggiungere 8°C alla temperatura della GPU, quindi probabilmente sei a 95°C con la GPU)

Quindi, per prima cosa, io aprirei il note e toglierei i feltrini di polvere che si sono sicuramente accumulati vicino alle bocchette d'uscita aria delle ventole, vedrai che la temperatura scenderà di almeno 30°C

Per i manuali su come smontare il 9400 rifatti alle FAQ o più semplicemente vai in prima pagina e clicka sul link sotto a quello delle FAQ.

Nel caso in cui il tutto resti invariato allora chiama DELL e fatti fare un preventivo sull'estensione di garanzia (in fondo alle FAQ trovi i prezzi standard) :O

Il Ruvido
18-05-2008, 11:21
No, puoi estendere anche dopo (FAQ docet) e cmq se non hai mai aperto il note per pulirlo è probabile che sia questa la causa dei tuoi problemi..
Io sotto stress massimo (downvoltando la CPU) raggiungo picchi massimi di 55-60°C per CPU e 75°C per la GPU (poi se hai installato i8kfangui, ricordati che devi aggiungere 8°C alla temperatura della GPU, quindi probabilmente sei a 95°C con la GPU)

Quindi, per prima cosa, io aprirei il note e toglierei i feltrini di polvere che si sono sicuramente accumulati vicino alle bocchette d'uscita aria delle ventole, vedrai che la temperatura scenderà di almeno 30°C

Per i manuali su come smontare il 9400 rifatti alle FAQ o più semplicemente vai in prima pagina e clicka sul link sotto a quello delle FAQ.

Nel caso in cui il tutto resti invariato allora chiama DELL e fatti fare un preventivo sull'estensione di garanzia (in fondo alle FAQ trovi i prezzi standard) :O

Ti ringrazio molto per i consigli... ora faccio un po' di pulizia e poi metto la scheda video a lavorare per vedere se ho risolto il problema.

sdalleave
18-05-2008, 11:34
Ti ringrazio molto per i consigli... ora faccio un po' di pulizia e poi metto la scheda video a lavorare per vedere se ho risolto il problema.

ciao, la temp della tua scheda video, malgrado alta, non mi sembrava eccessiva.. e' invece la temp del processore che mi preoccupa un po'.. gia' che ci sei, finche' lo stai smontando per ripulirlo, togli anche il procio e mettici un po' di pasta termica come si deve (Artic Silver 5, ad es.) e vedrai che le temp ti tornano nella norma...

Il Ruvido
18-05-2008, 14:59
ciao, la temp della tua scheda video, malgrado alta, non mi sembrava eccessiva.. e' invece la temp del processore che mi preoccupa un po'.. gia' che ci sei, finche' lo stai smontando per ripulirlo, togli anche il procio e mettici un po' di pasta termica come si deve (Artic Silver 5, ad es.) e vedrai che le temp ti tornano nella norma...

Purtroppo non ho fatto a tempo a leggere il tuo intervento prima di procedere allo smontaggio :D Comunque... ho visto che smontare 'sto notebook è piuttosto semplice, a parte la quantità spropositata di viti e lo smontaggio della fascetta di plastica superiore, che se uno è un po' timido si potrebbe scoraggiare o romperla, dato che pare fin troppo fragile, con tutti quegli incastri. Quindi, la pasta termica posso sempre metterla più in là, qualora servisse.
La situazione è questa: ho ripulito i dissipatori... c'ho trovato praticamente un gatto, dentro. La scheda video, in particolare, aveva un maglione di lana addosso. Ora le temperature sono le seguenti: a ventole spente, e sottolineo SPENTE, cosa che mi era capitata solo a PC appena comprato, i picchi di temperatura ad attività normale sono le seguenti: 48 grdi per la CPU e 57 per la GPU.
Ora attacco le ventole e lancio qualcosa di pesante per verificare i picchi sotto sforzo... speriamo bene.

Dominioincontrastato
18-05-2008, 15:02
La situazione è questa: ho ripulito i dissipatori... c'ho trovato praticamente un gatto, dentro.

Faceva le fusa per caso ? :rotfl:

Il Ruvido
18-05-2008, 16:06
Faceva le fusa per caso ? :rotfl:

:asd:

Dunque... rieccomi dopo un'oretta... i risultati sono ottimi. I picchi di temperatura sotto sforzo sono 53 gradi per la CPU e 63 gradi per la GPU, in pratica, come aveva previsto Tizi0, ho recuperato quasi trenta gradi, e... indovinate un po'... non c'è più traccia di strisce bianche nè di artefatti.

Spero di aver risolto definitivamente e che non sia solo un caso... ad ogni modo, grazie... siete stati preziosi... vi devo una birra :D

Neon68
18-05-2008, 19:15
:asd:

Dunque... rieccomi dopo un'oretta... i risultati sono ottimi. I picchi di temperatura sotto sforzo sono 53 gradi per la CPU e 63 gradi per la GPU, in pratica, come aveva previsto Tizi0, ho recuperato quasi trenta gradi, e... indovinate un po'... non c'è più traccia di strisce bianche nè di artefatti.

Spero di aver risolto definitivamente e che non sia solo un caso... ad ogni modo, grazie... siete stati preziosi... vi devo una birra :D

mmmhhh... peccato che tu abbia risolto.

In fondo il M6300 era proprio un bel notebook...

ilratman
18-05-2008, 20:27
:asd:

Dunque... rieccomi dopo un'oretta... i risultati sono ottimi. I picchi di temperatura sotto sforzo sono 53 gradi per la CPU e 63 gradi per la GPU, in pratica, come aveva previsto Tizi0, ho recuperato quasi trenta gradi, e... indovinate un po'... non c'è più traccia di strisce bianche nè di artefatti.

Spero di aver risolto definitivamente e che non sia solo un caso... ad ogni modo, grazie... siete stati preziosi... vi devo una birra :D

io estenderei la garanzia ugualmente per un paio d'annetti buoni così sei tranquillo per ulteriori problemi.

sdalleave
18-05-2008, 20:56
io estenderei la garanzia ugualmente per un paio d'annetti buoni così sei tranquillo per ulteriori problemi.

quoto, un pc nuovo ci potrebbe scappare da qui a 1 anno, 1 anno e 1/2.. ;)

harsan
18-05-2008, 21:42
raga' i nuovi inspiron 1535 etc

nn sono simili nel design a questi?

http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/web/LenovoPortal/en_US/catalog.workflow:expandcategory?current-catalog-id=12F0696583E04D86B9B79B0FEC01C087&current-category-id=C46D71ACFD7C4475B8E490358F8CA8C3&tab=4#tab-container-5

harsan
18-05-2008, 21:47
girando su internet, questo dovrebbe essere il nuovo 1735
http://img212.imageshack.us/img212/4726/studiosd8.jpg

Il Ruvido
18-05-2008, 22:19
io estenderei la garanzia ugualmente per un paio d'annetti buoni così sei tranquillo per ulteriori problemi.

In effetti ci sto pensando seriamente... questo episodio mi ha leggermente fatto cagare addosso... domani mi sa che chiamo per un preventivo.

palomaR
19-05-2008, 18:42
In effetti dobbiamo organizzarla.. ormai l'estate si sta avvicinando.. certo che se iniziassimo a decidere la location non sarebbe male.. Roma? Alla fine siamo sparsi per tutta l'Italia, e sarebbe un compromesso abbastanza accettabile, a meno che tutti in vacanza andranno al sud (come piacerebbe a me), a quel punto si può spostare più in giù (più in su la vedo dura per l'estate, a meno che non andiate tutti in Romagna :rolleyes: )

Più che altro spero di esserci, dipendo da se e quando potrò avere ferie st'estate (anche perché tra 2 settimane me ne vado già in Sardegna :ciapet: )

ecco, ora si comincia a parlare di cose serie :p (devo assolutamente cambiare 'st'avatar con uno più estivo) :muro:
salutiamo!!! ;)

kalius
19-05-2008, 20:36
Ragazzi mi serve una info veloce devo confermare domani stesso...

Siccome la mia 7900gs ha tirato le cuoia sul mio dell 9400, mi hanno proposto uno scambio con un Precision 6300 con Quadro FX 1600M 256 dedicati...

Al di la di tutte le altre componenti che sono pari o superiori alla vecchia configurazione...

Com'è nei giochi questa Quadro FX1600??? E' superiore alla mia "vecchia" 7900gs??

Rispondetemi trovo su internet notizie non del tutto chiare... la FX 1600 ha sicuramente frequenze piu elevate , con supporta a DX10, ma ho viisto che ha un bus a 128 bit:confused:

Chi mi dice se è almeno pari alla 7900 gs (o anche superiore)??

Presto ragazzi ^^

Grazie mille!

VirusITA
19-05-2008, 22:20
Com'è nei giochi questa Quadro FX1600??? E' superiore alla mia "vecchia" 7900gs??

Rispondetemi trovo su internet notizie non del tutto chiare... la FX 1600 ha sicuramente frequenze piu elevate , con supporta a DX10, ma ho viisto che ha un bus a 128 bit:confused:

Chi mi dice se è almeno pari alla 7900 gs (o anche superiore)??

Presto ragazzi ^^

Grazie mille!
Inferiore o al massimo quasi pari la 7900GS: è una 8700GT col bios quadro. Quindi (a parte il 3DMark che è attendibile quanto un :rolleyes: ) in tutti i giochi ha un punteggio inferiore alla 7900GS (ovviamente overcloccata, a default la 7900 sappiamo essere un cagnaccio castrato).
Comunque non ci perdi molto, io lo scambio lo farei.. Visto che per ora non c'è nulla di meglio sul mercato :cry:

danello
19-05-2008, 22:42
Ragazzi mi serve una info veloce devo confermare domani stesso...

Siccome la mia 7900gs ha tirato le cuoia sul mio dell 9400, mi hanno proposto uno scambio con un Precision 6300 con Quadro FX 1600M 256 dedicati...

Al di la di tutte le altre componenti che sono pari o superiori alla vecchia configurazione...

Com'è nei giochi questa Quadro FX1600??? E' superiore alla mia "vecchia" 7900gs??

Rispondetemi trovo su internet notizie non del tutto chiare... la FX 1600 ha sicuramente frequenze piu elevate , con supporta a DX10, ma ho viisto che ha un bus a 128 bit:confused:

Chi mi dice se è almeno pari alla 7900 gs (o anche superiore)??

Presto ragazzi ^^

Grazie mille!

Pesante, se l'M6300 avesse l'HDMI sarei quasi tentato di augurare vita breve al mio 9400. :mbe:

No no, dai, non è vero, giuro, ritiro tutto, non dicevo sul serio, non lo farei mai, non è così come può sembrare, un attimo di debolezza, posso spiegare, aiutooooooooooo!!! :cry: :stordita:

EDIT...un abbraccio a tutti, ultimamente quel poco che scrivo lo sto postando dalle parti dell'M1330. :doh:

Tonisca
20-05-2008, 06:44
Quindi per non accorciare la vita alla 7900gs cosa bisogna fare?

O per accorciarla..:mbe:

aerdna
20-05-2008, 06:52
il fangui ieri mentre giocavo ad age of conan mi segnava 90 gradi per la gpu. normalmente sta a 60-65 gradi. 90 gradi è troppo?

kudos
20-05-2008, 09:11
Devo sostituire la scheda Nvidia Go7900 fuori garanzia del mio 9400 ... sono in attesa del preventivo DELL ma ho letto in giro che ultimamente propongono la Quadro FX1600 in sostituzione. Mi sembra di aver capito essere inferiore alla 7900! :muro:
Cosa faccio? ... su ebay si trovano delle Go7900 Refurbished a circa 135 euro!
Qualche consiglio? :mbe:

Grazie.

danello
20-05-2008, 09:17
Devo sostituire la scheda Nvidia Go7900 fuori garanzia del mio 9400 ... sono in attesa del preventivo DELL ma ho letto in giro che ultimamente propongono la Quadro FX1600 in sostituzione. Mi sembra di aver capito essere inferiore alla 7900! :muro:
Cosa faccio? ... su ebay si trovano delle Go7900 Refurbished a circa 135 euro!
Qualche consiglio? :mbe:

Grazie.

Bastava andare due post più su.
Va bene la FX1600M, non è inferiore alla 7900Go GS, di sicuro non alle risoluzioni di gioco utili attualmente (1440x900, 1280x800).

Certo, se Dell te la fa a 300 euro allora prendi la GS a 135, altrimenti prendi la Fx1600M, consiera anche che Dell la garantirebbe a differenza delle refurbished su ebay.

kalius
20-05-2008, 09:30
Kudros forse hai la stessa situazione mia...

A me hanno proposto un M6300 con tutte le casratteristiche che avevo prima, a differenza del proc. che è un T7500 e io avevo un 7200 e la scheda video...

Se infatti è vero che tale scheda ha un bus a 128 bit è anche vero che ha frequenze di memoria e gpu + alte e supporto a DX10 nativo...

Ho chiesto anche se mi danno l'HD da 160 GB piuttosto che quello da 80 ^^

Ghgh... se volete passo a casa vostra a rompervi il pc...:D

Tizi0
20-05-2008, 09:41
ecco, ora si comincia a parlare di cose serie :p (devo assolutamente cambiare 'st'avatar con uno più estivo) :muro:
salutiamo!!! ;)
Ma hai già cambiato avatar? No, perché quello che hai ora mi sembra azzeccatissimo (poi quello è un gran bel film, l'ho rivisto quasi per intero giusto 4 giorni fa :O )

danello
20-05-2008, 09:51
Ma hai già cambiato avatar? No, perché quello che hai ora mi sembra azzeccatissimo (poi quello è un gran bel film, l'ho rivisto quasi per intero giusto 4 giorni fa :O )

Quasi per intero?! :asd:

kudos
20-05-2008, 10:12
Bastava andare due post più su.
Va bene la FX1600M, non è inferiore alla 7900Go GS, di sicuro non alle risoluzioni di gioco utili attualmente (1440x900, 1280x800).

Certo, se Dell te la fa a 300 euro allora prendi la GS a 135, altrimenti prendi la Fx1600M, consiera anche che Dell la garantirebbe a differenza delle refurbished su ebay.

Difatti vengo da due post più su ma non mi erano chiare le vs. risposte! Ora va molto meglio ... grazie!:)

Su ebay (US) danno una garanzia di 30 giorni ... la DELL invece? Sempre 30 giorni o qualcosa in più? ... inoltre ho visto anche una Go7950Gtx Usata ma a
335 dollari ... quindi a circa 215/220 euro ... secondo voi conviene spendere quelle cifre per un prodotto usato anche se con 30 giorni di garanzia?:mbe:

Grazie.

danello
20-05-2008, 10:21
Difatti vengo da due post più su ma non mi erano chiare le vs. risposte! Ora va molto meglio ... grazie!:)

Su ebay (US) danno una garanzia di 30 giorni ... la DELL invece? Sempre 30 giorni o qualcosa in più? ... inoltre ho visto anche una Go7950Gtx Usata ma a
335 dollari ... quindi a circa 215/220 euro ... secondo voi conviene spendere quelle cifre per un prodotto usato anche se con 30 giorni di garanzia?:mbe:

Grazie.

Prima di decidere aspetta il preventivo di Dell e chiedi riguardo la garanzia, sarà almeno da 90 giorni in su.

Neon68
20-05-2008, 10:26
Quindi per non accorciare la vita alla 7900gs cosa bisogna fare?

O per accorciarla..:mbe:

Per accorciarla basterebbe occare a 600/1600, giocare ad un videogame 3d tenendo tappate le griglie di ventilazione. ;)

danello
20-05-2008, 10:35
Per accorciarla basterebbe occare a 600/1600, giocare ad un videogame 3d tenendo tappate le griglie di ventilazione. ;)

Dai Neon, non dire ste cose, un buon 50% della gente potrebbe metterle in pratica!! :D

sdalleave
20-05-2008, 11:33
Prima di decidere aspetta il preventivo di Dell e chiedi riguardo la garanzia, sarà almeno da 90 giorni in su.

Sei sicuro che dell ci sta? sarebbe la primissima volta che esce un preventivo da dell per una scheda video da infilare in un portatile diversa da quella ufficiale :mbe:

kudos
20-05-2008, 11:48
Sei sicuro che dell ci sta? sarebbe la primissima volta che esce un preventivo da dell per una scheda video da infilare in un portatile diversa da quella ufficiale :mbe:

Quindi ... dici che DELL mi proporrà un'altra 7900? Ho capito bene? A me va bene ! :)

danello
20-05-2008, 11:54
Sei sicuro che dell ci sta? sarebbe la primissima volta che esce un preventivo da dell per una scheda video da infilare in un portatile diversa da quella ufficiale :mbe:

Infatti pare strano anche a me, ma dice che ultimamente danno la Quadro... :boh:

Magari è solo una supposizione e gli proporranno la GS.

kudos
20-05-2008, 11:59
Infatti pare strano anche a me, ma dice che ultimamente danno la Quadro... :boh:

Magari è solo una supposizione e gli proporranno la GS.

Attenzione è una cosa che ho letto su questo forum qualche pagina dietro ... posso anche aver frainteso ... comunque ora cerco il msg! :confused:

danello
20-05-2008, 12:01
Attenzione è una cosa che ho letto su questo forum qualche pagina dietro ... posso anche aver frainteso ... comunque ora cerco il msg! :confused:

Tu avrai letto del rimpiazzo del note intero col Precision M6300 che monta la Quadro. ;)

kudos
20-05-2008, 12:01
Ergo mi sa che diventi "upgrade consigliato"!!!

Ma scalda di piu o di meno ed oramai a quelli che hanno la 7900 scassata invece di una refurbished dovrebbero dare la FX1600...:p

Ho frainteso? :confused:

kudos
20-05-2008, 12:05
Forse è quello che si augurava lui .... ho frainteso! :doh:

palomaR
20-05-2008, 13:58
HOLIDAY IN ROME è un film magnifico...okok, solo un po' vecchiotto...okok, anche io credo che a rivederlo mi addormenterei un tantinello :p
ma per vari sono tutta calata nel mood dell'estate romana
quindi niente di meglio!
c'è qualcuno che si propone per sistemare la mia 7900 entro un anno e farmi dare qualcosa di meglio?
SCHERZO, DAI...SONO CONTENTA COSI'!!!
;)

lvlao
20-05-2008, 16:05
Per accorciarla basterebbe occare a 600/1600, giocare ad un videogame 3d tenendo tappate le griglie di ventilazione. ;)


LoooL in pratica la mia situazione.... stesse frequenze, stessi applicativi, ed avendo il 9400 sulle gambe, griglie sempre ben tappate..... ah dimenticavo, rigorosamente single pipe..... :D

tylerdurden
20-05-2008, 16:25
HOLIDAY IN ROME è un film magnifico...okok, solo un po' vecchiotto...okok, anche io credo che a rivederlo mi addormenterei un tantinello :p
ma per vari sono tutta calata nel mood dell'estate romana
quindi niente di meglio!
c'è qualcuno che si propone per sistemare la mia 7900 entro un anno e farmi dare qualcosa di meglio?
SCHERZO, DAI...SONO CONTENTA COSI'!!!
;)

...seeee.... con il vespino.... che palletten! :D :D :D

Tonisca
20-05-2008, 17:09
Per accorciarla basterebbe occare a 600/1600, giocare ad un videogame 3d tenendo tappate le griglie di ventilazione. ;)

Mi attrezzo subito.. :asd:

Naico69
20-05-2008, 17:54
EDIT...un abbraccio a tutti, ultimamente quel poco che scrivo lo sto postando dalle parti dell'M1330. :doh:

Bugiardo! ti ho colto in flagrante anche dalle parti del Gemstone...:Prrr:
-Inizio OT-
Vai a Misano Domenica?
-Fine OT-

@ Harsan: Se t'interessa qualcosa di un po' più portatile...scambio+ conguaglio (da parte mia ovviamente) con il mio Gemstone (non riesco proprio ad abituarmi al 15,4'':muro: )

@ Palomar
Perchè non Bologna? Proposta assolutamente disinteressata...:sofico:

@ Tutti
Cosa ci proporra Dell a Giugno?

Tizi0
20-05-2008, 19:18
Quasi per intero?! :asd:

HOLIDAY IN ROME è un film magnifico...okok, solo un po' vecchiotto...okok, anche io credo che a rivederlo mi addormenterei un tantinello :p
ma per vari sono tutta calata nel mood dell'estate romana
quindi niente di meglio!
c'è qualcuno che si propone per sistemare la mia 7900 entro un anno e farmi dare qualcosa di meglio?
SCHERZO, DAI...SONO CONTENTA COSI'!!!
;)

No no, non mi sono addormentato, è che lo stava guardando mia cognata (beh, non è ancora cognata :stordita: ) e io ho guardato quello che ho potuto, ma poi sono dovuto uscire con la mia ragazza (sua sorella (http://it.wikipedia.org/wiki/Cognata#Cognato.2Fcognata)) anche se da come è andata quella serata (non per colpa della mia ragazza :O ) avrei preferito vedere la fine del film piuttosto che uscire... :cry:

harsan
21-05-2008, 17:53
di nuovi xps se ne sente parlare in giro ?

Tizi0
21-05-2008, 18:47
No, ho solo letto della notizia di ridimensionamento degli XPS desktop, ma di note nessuna news :boh:

Jumpaz
21-05-2008, 23:25
Quindi ... dici che DELL mi proporrà un'altra 7900? Ho capito bene? A me va bene ! :)

Ciao Kudo,

guarda, a me hanno sostotuito in 2 giorni la 7900GS con un'altra identica Refurbished... che sembra funzionare benissimo.

Rev A00 con Rev A00.

Salutoni a tutti.
Jumpy

kudos
22-05-2008, 07:26
Ciao Kudo,

guarda, a me hanno sostotuito in 2 giorni la 7900GS con un'altra identica Refurbished... che sembra funzionare benissimo.

Rev A00 con Rev A00.

Salutoni a tutti.
Jumpy

Grazie Mille ... sono ancora in attesa del preventivo ... da Martedì mattina!
Spero che in mattinata mi arriva altrimenti richiamo!

Grazie! ;)

aerdna
22-05-2008, 11:50
Non ho seguito tutti i post... semplicemente vorrei potenziare la scheda grafica, magari acquistandone una più potente ma.. mi sono perso le varie compatibilità ed eventualmente quale prendere... potete rinfrescarmi la memoria?

danello
22-05-2008, 12:00
Bugiardo! ti ho colto in flagrante anche dalle parti del Gemstone...:Prrr:

Mi hai sgamato. :asd:

-Inizio OT-
Vai a Misano Domenica?
-Fine OT-


Ma sto we ci sono i camion truccati a Misano! :confused:

Non è che intendevi settimana prossima al Mugello?! :stordita:

mccarver
22-05-2008, 14:45
Ciao a tutti,
domanda tecnica: :what:
se sostituisco un componente al mio pc ancora in garanzia, per esempio l'hard disk, posso vendere il vecchio disco e far si che chi se lo compra possa godere della garanzia residua? Non ho voglia di chiamare Milano per farmi dare queste informazioni da Dell :fagiano:

ilratman
22-05-2008, 14:49
Ciao a tutti,
domanda tecnica: :what:
se sostituisco un componente al mio pc ancora in garanzia, per esempio l'hard disk, posso vendere il vecchio disco e far si che chi se lo compra possa godere della garanzia residua? Non ho voglia di chiamare Milano per farmi dare queste informazioni da Dell :fagiano:

no

mccarver
22-05-2008, 15:01
no

Ho l'impressione che la domanda fosse già stata posta :D
Un vero peccato, mi toccherà di tenere tutto, certo non venderò componenti ancora in garanzia al prezzo di equivalenti non garantiti..

Grazie!

kudos
22-05-2008, 15:31
Ho ricevuto il preventivo ... sostituzione della 7900 con il tecnico on-site .... €282 iva inclusa! Ho chiesto il preventivo della sola scheda senza intervento del tecnico .... sono in attesa. :muro:

Ho idea che ebay è più conveniente ... 127euro con garanzia 30 giorni in US. :mbe:

Consigli? :what:

kudos
22-05-2008, 15:34
Se l'avevo ordinata lunedi ... mi stava arrivando o peggio mi era già arrivata! :muro: :muro: :muro:

ilratman
22-05-2008, 15:37
Se l'avevo ordinata lunedi ... mi stava arrivando o peggio mi era già arrivata! :muro: :muro: :muro:

se trovi prendi la fx2500 che dovresti trovare allo stesso prezzo almeno credo.

Dominioincontrastato
22-05-2008, 15:44
Ho ricevuto il preventivo ... sostituzione della 7900 con il tecnico on-site .... €282 iva inclusa! Ho chiesto il preventivo della sola scheda senza intervento del tecnico .... sono in attesa. :muro:

Ho idea che ebay è più conveniente ... 127euro con garanzia 30 giorni in US. :mbe:

Consigli? :what:

Era meglio che facevi l'estensione della garanzia e poi chiedevi l'intervento tecnico. Ora non puoi più farlo nel senso che se estendi la garanzia e chiedi di risolvere il problema , loro non possono più riparartelo in quanto hai segnalato il problema fuori garanzia.

kudos
22-05-2008, 15:47
se trovi prendi la fx2500 che dovresti trovare allo stesso prezzo almeno credo.

Sempre su ebay ... Dell NVidia FX2500 512MB Refurbished a 164 euro ... niente male davvero!!! :D

Ma ... a livello di prestazioni mi sembra di capire essere migliore o sbaglio?

Naico69
22-05-2008, 16:23
Mi hai sgamato. :asd:




Non è che intendevi settimana prossima al Mugello?! :stordita:

Sì Sì, sono completamente fuso...:doh: :muro: intendevo il Mugello..:stordita:

ilratman
22-05-2008, 16:35
Sempre su ebay ... Dell NVidia FX2500 512MB Refurbished a 164 euro ... niente male davvero!!! :D

Ma ... a livello di prestazioni mi sembra di capire essere migliore o sbaglio?

è equivalente alla 7900gtx quindi un 10-15% più della gs e altrettanto overcloccabile e con la doppia pipe in rame.

kudos
22-05-2008, 19:01
è equivalente alla 7900gtx quindi un 10-15% più della gs e altrettanto overcloccabile e con la doppia pipe in rame.

Chiaramente è perfetta per le applicazioni professionali tipo cad ... ma per quanto riguarda il lato ludico ...come si comporta? :confused:

ilratman
22-05-2008, 20:01
Chiaramente è perfetta per le applicazioni professionali tipo cad ... ma per quanto riguarda il lato ludico ...come si comporta? :confused:

come la 7900gtx ne più ne meno.

aerdna
23-05-2008, 07:16
Sempre su ebay ... Dell NVidia FX2500 512MB Refurbished a 164 euro ... niente male davvero!!! :D

Ma ... a livello di prestazioni mi sembra di capire essere migliore o sbaglio?

Vi prego... cosa vuole dire Refurbished?

mccarver
23-05-2008, 07:27
Vi prego... cosa vuole dire Refurbished?

Significa che si era rotta mentre era in dotazione a un cliente, il quale l'ha fatta sostituire. Dopodichè è stata riparata (di solito vengono anche ri-garantite) ed eccola lì.

lvlao
23-05-2008, 08:21
Significa che si era rotta mentre era in dotazione a un cliente, il quale l'ha fatta sostituire. Dopodichè è stata riparata (di solito vengono anche ri-garantite) ed eccola lì.

non e' detto che sia una scheda riparata, potrebbe essere anche recuperata da note sostituiti per altri motivi....

aerdna
23-05-2008, 08:55
come la 7900gtx ne più ne meno.

Dell NVidia FX2500 512MB Refurbished - si trova anche qualcosa di più potente che vada sul nostro mostriciattolo oppure questa è il massimo?
In oltre... è poi un casino montarla? bisogna segare il note?
in oltre la FX3500 si può montare? Vale la pena?

kudos
23-05-2008, 12:13
Dell NVidia FX2500 512MB Refurbished - si trova anche qualcosa di più potente che vada sul nostro mostriciattolo oppure questa è il massimo?
In oltre... è poi un casino montarla? bisogna segare il note?
in oltre la FX3500 si può montare? Vale la pena?

Ma ... io non mi sono fidato più di tanto a prenderla e sono andato su una 7900gtx! Mi interessa soprattutto il lato ludico! ;)

aerdna
23-05-2008, 13:47
Ma ... io non mi sono fidato più di tanto a prenderla e sono andato su una 7900gtx! Mi interessa soprattutto il lato ludico! ;)

Anche a me decisamente.. allora meglio la 7900 gtx?
E' facile da montare?

kudos
23-05-2008, 14:31
Anche a me decisamente.. allora meglio la 7900 gtx?
E' facile da montare?

La 7900gtx è sicuramente meglio per i giochi mentre le Quadro vanno sicuramente meglio per tutti quei software professionali tipo ... cad, rendering, ecc. Per il montaggio ... mi dispiace ma l'ho ordinata ieri sera .... quindi mi deve ancora arrivare! Ho comunque scaricato il manuale che la DELL mette a disposizione in lingua inglese a questo indirizzo (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/EN/sm/sm_en.zip) (SERVICE MANUAL) e per quanto non sembra difficile di certo è una cosa da fare con molta pazienza e senza andare di fretta. :eek:

aerdna
23-05-2008, 15:23
La 7900gtx è sicuramente meglio per i giochi mentre le Quadro vanno sicuramente meglio per tutti quei software professionali tipo ... cad, rendering, ecc. Per il montaggio ... mi dispiace ma l'ho ordinata ieri sera .... quindi mi deve ancora arrivare! Ho comunque scaricato il manuale che la DELL mette a disposizione in lingua inglese a questo indirizzo (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/EN/sm/sm_en.zip) (SERVICE MANUAL) e per quanto non sembra difficile di certo è una cosa da fare con molta pazienza e senza andare di fretta. :eek:

Già resta il fatto che poi la 7900 già bella e che overclokkata a chi la do? :)

Dominioincontrastato
23-05-2008, 15:58
Già resta il fatto che poi la 7900 già bella e che overclokkata a chi la do? :)

Qualcuno sulla baia se la prende di sicuro

tylerdurden
23-05-2008, 16:00
Sempre su ebay ... Dell NVidia FX2500 512MB Refurbished a 164 euro ... niente male davvero!!! :D

Ma ... a livello di prestazioni mi sembra di capire essere migliore o sbaglio?

MOLTO... :D

tylerdurden
23-05-2008, 16:04
Anche a me decisamente.. allora meglio la 7900 gtx?
E' facile da montare?

:mbe: 7900gtx E 2500m SONO IDENTICHE... i bios infatti sono "intercambiabili". :D

aerdna
23-05-2008, 17:15
:mbe: 7900gtx E 2500m SONO IDENTICHE... i bios infatti sono "intercambiabili". :D

e la 3500m vale la pena? si può montare?

Maverik
24-05-2008, 09:39
Ciao a tutti, è un po' che manco, ho cercato nelle pagine indietro ma non ho trovato niente, per cui chiedo (o richiedo..):
Qualcuno ha fatto l'SP3 di XP sul nostro dellone?
ci sono stati problemi?
vado tranquillo?
conviene fare il windows update o installare il pacco completo da 300 Mb?
grazie a tutti.
Ciao
Mav

lvlao
24-05-2008, 11:17
Ciao a tutti, è un po' che manco, ho cercato nelle pagine indietro ma non ho trovato niente, per cui chiedo (o richiedo..):
Qualcuno ha fatto l'SP3 di XP sul nostro dellone?
ci sono stati problemi?
vado tranquillo?
conviene fare il windows update o installare il pacco completo da 300 Mb?
grazie a tutti.
Ciao
Mav


Io l'ho messo, ed e' tutto OK.
Cia'

Mr6600
24-05-2008, 19:52
Ciao a tutti, è un po' che manco, ho cercato nelle pagine indietro ma non ho trovato niente, per cui chiedo (o richiedo..):
Qualcuno ha fatto l'SP3 di XP sul nostro dellone?
ci sono stati problemi?
vado tranquillo?
conviene fare il windows update o installare il pacco completo da 300 Mb?
grazie a tutti.
Ciao
Mav

SP3 per XP? azz....mi stacco da internet per un paio di settimane e gia ci sono queste importanti novità.
@ colore che l'hanno installato: quali principali miglioramenti avete notato rispetto all' SP2? avvio di WinXP piu rapido, miglioramenti di firewall, gestione reti....?

lvlao
24-05-2008, 20:58
SP3 per XP? azz....mi stacco da internet per un paio di settimane e gia ci sono queste importanti novità.
@ colore che l'hanno installato: quali principali miglioramenti avete notato rispetto all' SP2? avvio di WinXP piu rapido, miglioramenti di firewall, gestione reti....?


Boh, per me non e' cambiato nulla :D, ne in termini di prestazioni che add-on... poi magari non ho notato le novita'... :)

Mr6600
24-05-2008, 22:14
Boh, per me non e' cambiato nulla :D, ne in termini di prestazioni che add-on... poi magari non ho notato le novita'... :)

avevo letto indiscrezioni secondo le quali, mamma microsoft ha messo nel menu windows media player 11 e internet explorer7 (due ottimi motivi che mi distoglieranno dal passare all'SP3 :asd:)

lvlao
24-05-2008, 22:42
avevo letto indiscrezioni secondo le quali, mamma microsoft ha messo nel menu windows media player 11 e internet explorer7 (due ottimi motivi che mi distoglieranno dal passare all'SP3 :asd:)

Probabile, ma io li avevo gia' in tavola.... ^^

mirkoxp4all
25-05-2008, 00:27
ciao a tutti.
sul dell 9400 è possibile montare 4 giga di ram su 2 slot da 2 giga?

Aku
25-05-2008, 00:47
avevo letto indiscrezioni secondo le quali, mamma microsoft ha messo nel menu windows media player 11 e internet explorer7 (due ottimi motivi che mi distoglieranno dal passare all'SP3 :asd:)

se li vuoi li devi installare a parte :)

Tizi0
25-05-2008, 01:05
e la 3500m vale la pena? si può montare?
Dato che nessuno risponde..
No, la 3500 no, ma la 3600 sì, anche se non so a che punto siano i test.
L'ultima volta che mi ero informato c'erano problemi di illuminazione monitor che andava sempre a livello minimo di luminosità, non so se per problemi di alimentazione (chi ha fatto le prove aveva l'alimentatore standard da 90W e non quello da 130W) o di bios.
Se vuoi stare su DX10 puoi montare la 1600m, ma se vuoi solo le prestazioni migliori se non c'è piena compatibilità per la 3600m allora monta la 7900GTX/Quadro 2500

ciao a tutti.
sul dell 9400 è possibile montare 4 giga di ram su 2 slot da 2 giga?
Sì, puoi montarli ma potrai utilizzare solo 3,5GB (a prescindere dal sistema operativo)

VirusITA
25-05-2008, 08:38
Dato che nessuno risponde..
No, la 3500 no, ma la 3600 sì, anche se non so a che punto siano i test.
La 3500M si! E' una 7950GTX col bios quadro! :D :read:

Ing, non si fa :nonsifa:

Neon68
25-05-2008, 09:24
avevo letto indiscrezioni secondo le quali, mamma microsoft ha messo nel menu windows media player 11 e internet explorer7 (due ottimi motivi che mi distoglieranno dal passare all'SP3 :asd:)

Io avevo letto che il pacco 3 avrebbe potuto dare qualche problema su pc con ancora explorer 6.

Scrivi se hai avuto qualche problemino.

Tonisca
25-05-2008, 09:47
Giusto un paio di giorni fa ho reinstallato Xp sp2 (mi sono fatto tentare da Vista sp1 :muro: ), subito dopo l'installazione ho lanciato l'aggiornamento sp3 da 300mb circa, nessun problema con ie6, e nessuna differenza rispetto xp sp2. :stordita:

Mr6600
25-05-2008, 09:55
Giusto un paio di giorni fa ho reinstallato Xp sp2 (mi sono fatto tentare da Vista sp1 :muro: ), subito dopo l'installazione ho lanciato l'aggiornamento sp3 da 300mb circa, nessun problema con ie6, e nessuna differenza rispetto xp sp2. :stordita:

ma quindi in questo "pacco"3 non c'è traccia nè di WM Player 11 nè di IE7....
forse sarà una condensato di tutti gli aggiornamenti della sicurezza e per altri programmi (tipo Office, WM Player...) rilasciati per XP a partire dall' SP2.

cmq, la domanda che tutta italia si sta ponendo è: dove hai trovato la tovaglia rosa coi cuoricini? la voglio pure io :D

Mr6600
25-05-2008, 10:00
se li vuoi li devi installare a parte :)

non ci tengo per niente!
IE7 l'ho visto all' "Opera" (scusando il gioco di parole :p) e nn mi è piaciuto per niente sia per la veste grafica, sia per la toolbar di google (la versione installata non ha il completamento automatico delle parole chiave di ricerca).
uso ancora l'IE6 (compatibilita 100% con tutti i siti) o, se proprio voglio il browser con la navigazione per schede, passo a firefox (usato per diverso tempo su un altro pc e piaciuto moltissimo)

sul media player 11 che dire...avevo fatto l'aggiornamento direttamnete dal sito MS tempo addietro, visto che ho XP media center originale sul 9400. l'ho provato e nn mi è piaciuto neanche quello per la veste grafica. rimosso immediatamente e continuato a viaggiare col media player 10.

FabryHw
25-05-2008, 10:07
Dato che nessuno risponde..
No, la 3500 no, ma la 3600 sì, anche se non so a che punto siano i test.
L'ultima volta che mi ero informato c'erano problemi di illuminazione monitor che andava sempre a livello minimo di luminosità, non so se per problemi di alimentazione (chi ha fatto le prove aveva l'alimentatore standard da 90W e non quello da 130W) o di bios.
Se vuoi stare su DX10 puoi montare la 1600m, ma se vuoi solo le prestazioni migliori se non c'è piena compatibilità per la 3600m allora monta la 7900GTX/Quadro 2500


Sì, puoi montarli ma potrai utilizzare solo 3,5GB (a prescindere dal sistema operativo)

La 3500 è installabile, poi se ne vale la pena dipende dal prezzo che la si paga.
Per 30-40E in più potrei dire che forse ne vale la pena, per 100E o oltre in più direi lasciate perdere (tanto le prestazioni della 3500 si raggiungono e si superano, anche se forse con meno affidabilità, overcloccando la 2500).

Il limite HW per la ram è 3.25GB (non 3.5), però non so se il bios di 9400 supporta 4GB.
Io sapevo che Dell inizialmente lo proponeva come con Max 2GB.
Quindi non vorrei che per dare un Plus commerciale alla serie Precision, la serie Inspiron sia limitata (da Bios) a max 2GB

FabryHw
25-05-2008, 10:11
non ci tengo per niente!
IE7 l'ho visto all' "Opera" (scusando il gioco di parole :p) e nn mi è piaciuto per niente sia per la veste grafica, sia per la toolbar di google (la versione installata non ha il completamento automatico delle parole chiave di ricerca).
uso ancora l'IE6 (compatibilita 100% con tutti i siti) o, se proprio voglio il browser con la navigazione per schede, passo a firefox (usato per diverso tempo su un altro pc e piaciuto moltissimo)

sul media player 11 che dire...avevo fatto l'aggiornamento direttamnete dal sito MS tempo addietro, visto che ho XP media center originale sul 9400. l'ho provato e nn mi è piaciuto neanche quello per la veste grafica. rimosso immediatamente e continuato a viaggiare col media player 10.

Okkio che l'installazione di SP3 salda quello che trova.
Ossia se installi IE 7.0 per provarlo e poi applichi SP3, non potrai più togliere IE 7.0 se prima non togli SP3

La cosa simpatica è che succede anche con le Beta di IE 8.0
Esempio tu hai messo la Beta IE 8.0 e poi hai messo SP3. Ora ti trovi nella situazione che IE 8.0 Beta non è più disinstallabile (e non si sa neppure se la Beta successiva o la versione definitiva sarà installabile sopra).

Neon68
25-05-2008, 10:13
non ci tengo per niente!


Idem su tutta la linea, solo che per navigare explorer 6 è quantomeno indecente.
Uso solo ed esclusivamente Firefox.

Tizi0
25-05-2008, 11:31
La 3500M si! E' una 7950GTX col bios quadro! :D :read:

Ing, non si fa :nonsifa:

:doh: e chi se la ricordava? :muro:
Forse è meglio se torno alle elementari :cry:

Tizi0
25-05-2008, 11:51
Il limite HW per la ram è 3.25GB (non 3.5), però non so se il bios di 9400 supporta 4GB.
Io sapevo che Dell inizialmente lo proponeva come con Max 2GB.
Quindi non vorrei che per dare un Plus commerciale alla serie Precision, la serie Inspiron sia limitata (da Bios) a max 2GB
Sì sì, ho scritto 3,5 perché non mi ricordavo se era 3,6 o 3,4 o 3,25, ma per dare un dato indicativo, cmq il nostro dellone li supporta, tranquillo, dell indicava come valore max 2GB perché loro non facevano configurazioni con 4GB (e perché 4 non li vede tutti), ma ci sono diversi utenti che hanno montato i 4GB e non hanno problemi ;)

Tonisca
25-05-2008, 14:52
ma quindi in questo "pacco"3 non c'è traccia nè di WM Player 11 nè di IE7....
forse sarà una condensato di tutti gli aggiornamenti della sicurezza e per altri programmi (tipo Office, WM Player...) rilasciati per XP a partire dall' SP2.

cmq, la domanda che tutta italia si sta ponendo è: dove hai trovato la tovaglia rosa coi cuoricini? la voglio pure io :D

Nessuno traccia dei due..

Sono circondato dalle donne :) , quello e' il coprilettino di una di esse.

aerdna
25-05-2008, 17:11
ok, mettiamo che trovo una 2500m o meglio una 3500m, posso anche sostituire il procio con un T9300?

aerdna
25-05-2008, 17:34
PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2.5GHz,6MB L2 Cache, 800MHz FSB) without Fingerprint reader
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Business autentico X32 - Italian
LCD 17" WUXGA (1920 x 1200) UltraSharp display with non-reflective technology (anti-glare)
SCHEDA GRAFICA NVIDIA® Quadro® FX 3600M with 512MB dedicated graphics memory
TASTIERA Tastiera interna, italiano modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR2 da 4 GB e 667 MHz (2 DIMM da 2048)
UNITÀ DISCO RIGIDO 160GB SATA (7,200 rpm) Hard Drive (Free fall sensor)
BLUETOOTH Scheda interna BlueTooth™ Dell Wireless 360 per Windows Vista
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel PROWireless 4965 802.11a/g /Draft-n Mini-card for Core 2 Duo processor - EMEA
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/-RW 8x interna
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle (80 WHr) agli ioni di litio per una carica più duratura
UNITÀ FLOPPY/SUPPORTI Unità floppy USB esterna da 3,5" e 1,44 MB
Servizi e Software
SERVIZI DI SUPPORTO 3 anni di ProSupport per utenti finali e assistenza on-site NBD

Mr6600
25-05-2008, 17:50
Okkio che l'installazione di SP3 salda quello che trova.
Ossia se installi IE 7.0 per provarlo e poi applichi SP3, non potrai più togliere IE 7.0 se prima non togli SP3

La cosa simpatica è che succede anche con le Beta di IE 8.0
Esempio tu hai messo la Beta IE 8.0 e poi hai messo SP3. Ora ti trovi nella situazione che IE 8.0 Beta non è più disinstallabile (e non si sa neppure se la Beta successiva o la versione definitiva sarà installabile sopra).

ma che bello...queste si che sono delle grandiosi notizie. quindi questo SP3 è un pò...invasivo diciamo.
se qualche sera nn ho di meglio da fare tento il download e l'installazione.
qualcuno di voi ha notato problemi di instabilità al riavvio o no?
non vorrei che l'installazione dell' SP3 fosse seguita da un rapido format C:

Mr6600
25-05-2008, 17:52
PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2.5GHz,6MB L2 Cache, 800MHz FSB) without Fingerprint reader
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Business autentico X32 - Italian
LCD 17" WUXGA (1920 x 1200) UltraSharp display with non-reflective technology (anti-glare)
SCHEDA GRAFICA NVIDIA® Quadro® FX 3600M with 512MB dedicated graphics memory
TASTIERA Tastiera interna, italiano modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR2 da 4 GB e 667 MHz (2 DIMM da 2048)
UNITÀ DISCO RIGIDO 160GB SATA (7,200 rpm) Hard Drive (Free fall sensor)
BLUETOOTH Scheda interna BlueTooth™ Dell Wireless 360 per Windows Vista
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel PROWireless 4965 802.11a/g /Draft-n Mini-card for Core 2 Duo processor - EMEA
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/-RW 8x interna
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle (80 WHr) agli ioni di litio per una carica più duratura
UNITÀ FLOPPY/SUPPORTI Unità floppy USB esterna da 3,5" e 1,44 MB
Servizi e Software
SERVIZI DI SUPPORTO 3 anni di ProSupport per utenti finali e assistenza on-site NBD

alla modica cifra di....? se devi spendere la cifra che immagino, potresti provare a dare una occhiata all' xps 1730.

aerdna
25-05-2008, 18:03
alla modica cifra di....? se devi spendere la cifra che immagino, potresti provare a dare una occhiata all' xps 1730.
1900€ + iva

XPS 1730 c'è quello con dual 8700 a 2000€ ma... quale rende di più? Cioè meglio dual 8700 o single 3600m? Con dual 8800 siamo già oltre 2400€..
Sempre più iva.

Mr6600
25-05-2008, 18:15
1900€ + iva

XPS 1730 c'è quello con dual 8700 a 2000€ ma... quale rende di più? Cioè meglio dual 8700 o single 3600m? Con dual 8800 siamo già oltre 2400€..
Sempre più iva.

xps1730 con due 8700 SLI. se sono 2000 gia ivati, buttati su quello. ma anche se nn lo fossero, per 100 euro di differenza, prenditi due schede video anziche una...

FabryHw
25-05-2008, 19:25
Sì sì, ho scritto 3,5 perché non mi ricordavo se era 3,6 o 3,4 o 3,25, ma per dare un dato indicativo, cmq il nostro dellone li supporta, tranquillo, dell indicava come valore max 2GB perché loro non facevano configurazioni con 4GB (e perché 4 non li vede tutti), ma ci sono diversi utenti che hanno montato i 4GB e non hanno problemi ;)

Beh già nel 2006 Dell le faceva eccome le config con 4GB ma le proponeva solo su Precision M90.
Infatti su M90 fin dalla sua uscita (maggio 2006) c'è sempre stato scritto 4GB (anche se poi solo 3.25 visibili, cosa poco carina da NON dire visto che il kit 4GB veniva venduto a cifre tipo altri 2000E da aggiungere al costo notebook), mentre su 9400 e XPS 1710 è rimasto 2GB.
Quindi io pensavo che avessero limitato il bios di quest'ultimi per dare un plus in più a M90 (che costava di più di 9400)

Dominioincontrastato
25-05-2008, 19:32
PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2.5GHz,6MB L2 Cache, 800MHz FSB) without Fingerprint reader
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Business autentico X32 - Italian
LCD 17" WUXGA (1920 x 1200) UltraSharp display with non-reflective technology (anti-glare)
SCHEDA GRAFICA NVIDIA® Quadro® FX 3600M with 512MB dedicated graphics memory
TASTIERA Tastiera interna, italiano modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR2 da 4 GB e 667 MHz (2 DIMM da 2048)
UNITÀ DISCO RIGIDO 160GB SATA (7,200 rpm) Hard Drive (Free fall sensor)
BLUETOOTH Scheda interna BlueTooth™ Dell Wireless 360 per Windows Vista
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel PROWireless 4965 802.11a/g /Draft-n Mini-card for Core 2 Duo processor - EMEA
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/-RW 8x interna
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle (80 WHr) agli ioni di litio per una carica più duratura
UNITÀ FLOPPY/SUPPORTI Unità floppy USB esterna da 3,5" e 1,44 MB
Servizi e Software
SERVIZI DI SUPPORTO 3 anni di ProSupport per utenti finali e assistenza on-site NBD

Togli il prosupport e il lettore floppy (a meno che tu non l'abbia messo di proposito) non te ne fai niente e lascia la garanzia normale NBD per 3 anni dovresti risparmiare un bel po

FabryHw
25-05-2008, 19:35
1900€ + iva

XPS 1730 c'è quello con dual 8700 a 2000€ ma... quale rende di più? Cioè meglio dual 8700 o single 3600m? Con dual 8800 siamo già oltre 2400€..
Sempre più iva.

Trattando con i commerciali il prezzo può scendere di molto (sopratutto se gli fai notare che mancano 2 settimane alla presentazione di Montevina e quindi stai comprando un notebook che entro 3-4 mesi al max sarà sostituito dal successore).

Ho visto gente nei mesi scorsi strappare prezzi attorno ai 1600-1700E IVATI (e sempre con FX3600)

FabryHw
25-05-2008, 19:45
ok, mettiamo che trovo una 2500m o meglio una 3500m, posso anche sostituire il procio con un T9300?

NO sul 9400 il max procio che puoi mettere è il T7600

danello
25-05-2008, 20:15
ok, mettiamo che trovo una 2500m o meglio una 3500m, posso anche sostituire il procio con un T9300?

:doh:

danello
25-05-2008, 20:17
ok, mettiamo che trovo una 2500m o meglio una 3500m, posso anche sostituire il procio con un T9300?

Domanda: tu hai la GS che vedo in sign e vuoi comprare una FX2500M? :what:

ilratman
25-05-2008, 20:20
Trattando con i commerciali il prezzo può scendere di molto (sopratutto se gli fai notare che mancano 2 settimane alla presentazione di Montevina e quindi stai comprando un notebook che entro 3-4 mesi al max sarà sostituito dal successore).

Ho visto gente nei mesi scorsi strappare prezzi attorno ai 1600-1700E IVATI (e sempre con FX3600)

quoto

bisogna sempre chiamare e mai prendere dal sito dove vanno bene solo le offertone e mai le config personalizzate.

comunque la fx3600 secondo me è da preferire a due 8700sli.

aerdna
25-05-2008, 22:54
Domanda: tu hai la GS che vedo in sign e vuoi comprare una FX2500M? :what:
si... sarebbe una cazzata vero?

notebookale
26-05-2008, 16:55
salve,
da un bel po' che non posto...:( ...:D
comunque ho già letto delle informazioni a riguardo però vorrei chiedere lo stesso
devo collegare un sitema audio 5.1, molto probabilemente il logitech g51, al dellone.
in teoria ho prendo una scheda audio usb o c'è qualche altra soluzione(S/PDIF??)?
grazie
ciao

Tizi0
26-05-2008, 17:02
Ciao! E ben tornato!
Cmq: o prendi delle casse con ingresso SPDIF (elettrico, non ottico), o ti prendi un ampli che ti converte il segnale SPDIF in 6 jack alle 6 casse dell'impianto dolby, o ti prendi una scheda USB, o (se lo trovi e se esiste) prendi un sistema di casse WIFI con rispettivi driver per comandarle (anche se dubito si possa fare con la scheda attualmente integrata al dellone, in più ricordati che nonostante non ci siano connessioni tra il PC e le casse, non è un vero sistema WIFI perché cmq l'alimentazione alle casse devi portarcela via cavo, altrimenti col cavolo che ottieni la potenza necessaria al loro funzionamento :muro: ).
A te la scelta :read:

Pess
26-05-2008, 17:19
salve,
da un bel po' che non posto...:( ...:D
comunque ho già letto delle informazioni a riguardo però vorrei chiedere lo stesso
devo collegare un sitema audio 5.1, molto probabilemente il logitech g51, al dellone.
in teoria ho prendo una scheda audio usb o c'è qualche altra soluzione(S/PDIF??)?
grazie
ciao

Ci sono anche schede audio su Express Card; mi sembra che la Creative ne facesse una...

kudos
27-05-2008, 08:33
Una semplice domanda: c'è qualcuno che ha acquistato una scheda Nvidia 7900 Refurbished che non ha subito una nuova rottura dopo poco? :confused:

Leggendo i msg di questi ultimi mesi ho visto che in molti avete cambiato diverse schede nel giro di poco tempo per rotture varie (principalmente della memoria video) .... mi chiedevo se esiste invece qualcuno a cui sia andata bene al primo acquisto! E che a distanza di 6/12 mesi sia rimasto soddisfatto dell'acquisto! ;)

Dico questo perchè ho acquistato su ebay una 7900gtx risparmiando qualcosa sul preventivo DELL in sostituzione della 7900gs per rottura memoria video ma non vorrei dover spendere altri soldi tra breve. Preciso che non sono un amante dell'oc! Secondo voi posso quindi dormire sonni tranquilli? :ronf:

Grazie in anticipo ...

kudos
27-05-2008, 08:36
Sonni relativamente tranquilli ..... trattandosi di schede Refurbished!!!! :mbe:

lvlao
27-05-2008, 10:58
Una semplice domanda: c'è qualcuno che ha acquistato una scheda Nvidia 7900 Refurbished che non ha subito una nuova rottura dopo poco? :confused:

Leggendo i msg di questi ultimi mesi ho visto che in molti avete cambiato diverse schede nel giro di poco tempo per rotture varie (principalmente della memoria video) .... mi chiedevo se esiste invece qualcuno a cui sia andata bene al primo acquisto! E che a distanza di 6/12 mesi sia rimasto soddisfatto dell'acquisto! ;)

Dico questo perchè ho acquistato su ebay una 7900gtx risparmiando qualcosa sul preventivo DELL in sostituzione della 7900gs per rottura memoria video ma non vorrei dover spendere altri soldi tra breve. Preciso che non sono un amante dell'oc! Secondo voi posso quindi dormire sonni tranquilli? :ronf:

Grazie in anticipo ...

Le memorie video (mal dissipate) e l'OC non sono molti amici... ;)
Che sia Refurbished non significa che sia una scheda riparata, potrebbe essere semplicemente "riciclata".
Se non ha problemi latenti e non fai OC spinto non dovresti aver problemi. :tie:

kudos
27-05-2008, 11:33
Le memorie video (mal dissipate) e l'OC non sono molti amici... ;)
Che sia Refurbished non significa che sia una scheda riparata, potrebbe essere semplicemente "riciclata".
Se non ha problemi latenti e non fai OC spinto non dovresti aver problemi. :tie:

Sono consapevole che Refurbished non significa per forza "scheda riparata" ma ho idea che molte di quelle in vendita attualmente su ebay lo sono! :(

Io non ho mai fatto oc e nonostante ciò ho subito una rottura della memoria video ... tra l'altro la scheda è partita da sola ... nel senso che dopo circa 8 ore di utilizzo vario (games+internet) ho lasciato il mio 9400 acceso con firefox aperto e tornato dopo nemmeno mezz'ora ho riscontrato strani problemi di colore sul display culminati con una schermata blu ... creazione file dump ecct ....

La domanda che mi pongo è ... ma ogni quanto tempo lo smontate per fare la pulizia delle ventoline predisposte al raffreddamento?

Grazie ancora ... ;)

Tizi0
27-05-2008, 12:11
Almeno una volta all'anno, ma ogni sei mesi sarebbe meglio..
Poi dipende anche da dove lo utilizzi, se è un posto molto polveroso DEVI aprirlo ogni sei mesi, altrimenti anche un anno può andar bene.
Mio consiglio cmq rimane quello di monitorare le temperature, e nel caso in cui non si riuscissero più ad ottenere i picchi minimi su sforzo massimo (che frase contorta :muro: ) aprire anche dopo 3 mesi (tipo: se sotto sforzo intenso hai una temp massima di 75°C e dopo 3 mesi invece diventa 90°C di media, allora apri, pulisci e se ne hai applica pasta nuova!!)

Certo, c'è anche da tener conto del clima, si sta andando verso le stagioni calde, ma passare da 75°C MAX a 90°C di media secondo me è un campanello d'allarme anche in estate..

Cmq credo che nessuno degli utenti qui presenti abbia avuto problemi dopo aver acquistato una scheda refurbished da internet, i problemi sono sorti solo su schede cambiate dai tecnici dell in interventi in garanzia ;)

kudos
27-05-2008, 12:17
Almeno una volta all'anno, ma ogni sei mesi sarebbe meglio..
Poi dipende anche da dove lo utilizzi, se è un posto molto polveroso DEVI aprirlo ogni sei mesi, altrimenti anche un anno può andar bene.
Mio consiglio cmq rimane quello di monitorare le temperature, e nel caso in cui non si riuscissero più ad ottenere i picchi minimi su sforzo massimo (che frase contorta :muro: ) aprire anche dopo 3 mesi (tipo: se sotto sforzo intenso hai una temp massima di 75°C e dopo 3 mesi invece diventa 90°C di media, allora apri, pulisci e se ne hai applica pasta nuova!!)

Certo, c'è anche da tener conto del clima, si sta andando verso le stagioni calde, ma passare da 75°C MAX a 90°C di media secondo me è un campanello d'allarme anche in estate..

Cmq credo che nessuno degli utenti qui presenti abbia avuto problemi dopo aver acquistato una scheda refurbished da internet, i problemi sono sorti solo su schede cambiate dai tecnici dell in interventi in garanzia ;)

Cosa usi esattamente per tenere d'occhio le temperature? Quale sw mi consigli?

Grazie ....

MikTaeTrioR
27-05-2008, 12:30
usa l' I8fanGUI...ottimo e semplice..

cmq io in 2 anni l'ho smontato una volta e sinceramente nn mi sembra che cambi molto dal pulirlo soffiandoci dentro con l'aria compressa quando è ancora montato....

Tizi0
27-05-2008, 12:40
Beh, non cambierà molto, col passare del tempo la polvere che ci soffi dentro (perché soffiando aria non fai che mandare la polvere all'interno, anche se non la soffi dalle bocchette posteriori) e questoti porta a dover fare pulizia più spesso e ad intasamenti fiù frequenti e peggiori IMHO

Cmq I8KFanGUI è ottimo, e come quasi tutti qui uso quello, ma bisogna ricordarsi di aggiungere 8°C alla temperatura indicata dalla GPU (c'è un'opzione specifica nella schermata delle impostazioni avanzate in cui puoi aggiungere o togliere un offset di temperatura dai sensori che vuoi) ;)

kudos
27-05-2008, 13:13
Grazie ad entrambi! ;)

palomaR
27-05-2008, 13:39
ola gringos, como va? ;) le temperature salgono, finalmente per noi, meno per i nostri pupi...macchè vuo' fa', c'est l'été :p
se l'estate 2007 è stata quella dell'amaca, l'estate 2008 è quella della EGG CHAIR :) e non dimenticate una copia di LivingRoome, anche virtuale http://www.livingroome.it/magazine.html
una morbida avvolgente estate a tutti! ;)

notebookale
27-05-2008, 13:41
Ciao! E ben tornato!
Cmq: o prendi delle casse con ingresso SPDIF (elettrico, non ottico), o ti prendi un ampli che ti converte il segnale SPDIF in 6 jack alle 6 casse dell'impianto dolby, o ti prendi una scheda USB, o (se lo trovi e se esiste) prendi un sistema di casse WIFI con rispettivi driver per comandarle (anche se dubito si possa fare con la scheda attualmente integrata al dellone, in più ricordati che nonostante non ci siano connessioni tra il PC e le casse, non è un vero sistema WIFI perché cmq l'alimentazione alle casse devi portarcela via cavo, altrimenti col cavolo che ottieni la potenza necessaria al loro funzionamento :muro: ).
A te la scelta :read:


...mmm.....cerco di capire...
o prendo una scheda audio usb(esiste ma non con i jack da quanto ho visto), o un amplificatore(non ho capito di che tipo) o......??

Tizi0
27-05-2008, 13:57
Oppure prendi delle casse che abbiano ingresso SPDIF elettrico (non ottico), ma costano un pochino di più.
Cmq chiedi a Mr6600 che ha avuto i tuoi stessi dubbi/problemi/necessità, penso possa esserti d'aiuto ;)

@PalomaR
Ottimo avatar, certo, l'amaca con gambe incorporate non lo batte nessuno, ma questo è davvero... surreale (perché a me sembra di verere una crisalide appesa ad un ramo :sofico: )

Naico69
27-05-2008, 14:12
Ciao Anto!!! Siamo tutti in attesa di vedere cosa uscirà, una volta conclusa la "metamorfosi":Prrr:
Un saluto festoso+kafkiano.:D

palomaR
27-05-2008, 14:42
accipicchia, forse avete ragione, ma la egg chair è fatta apposta per offrire un angolo di riposo sospeso e riparato
http://www.bonacinapierantonio.it/index.php?m=2
del resto si chiama egg
dondoliamoci tutti ;)

danello
27-05-2008, 14:51
ola gringos, como va? ;) le temperature salgono, finalmente per noi, meno per i nostri pupi...macchè vuo' fa', c'est l'été :p
se l'estate 2007 è stata quella dell'amaca, l'estate 2008 è quella della EGG CHAIR :) e non dimenticate una copia di LivingRoome, anche virtuale http://www.livingroome.it/magazine.html
una morbida avvolgente estate a tutti! ;)

Grande Anto, non ti dico che palle, sono pieno di sabbia, ogni volta che mi muovo me ne casca un po' in giro per l'ufficio! :muro:

Che vuoi fare, è il prezzo da pagare di chi lavora a 1 km dal mare... :doh: :rolleyes:


:asd:

:D

:Prrr:

danello
27-05-2008, 14:52
Ciao Anto!!! Siamo tutti in attesa di vedere cosa uscirà, una volta conclusa la "metamorfosi":Prrr:
Un saluto festoso+kafkiano.:D

Cmq niente Mugello, troppi km da fare in giornata (260 x2!) e prima non posso muovermi. :rolleyes:

danello
27-05-2008, 14:53
accipicchia, forse avete ragione, ma la egg chair è fatta apposta per offrire un angolo di riposo sospeso e riparato
http://www.bonacinapierantonio.it/index.php?m=2
del resto si chiama egg
dondoliamoci tutti ;)

Anto, ma sei tu into the egg?

danello
27-05-2008, 14:58
...soffiandoci dentro con l'aria compressa quando è ancora montato....

Cioè tu soffi la polvere all'interno? :mbe:

Tipo scopare e mettere lo sporco sotto il tappeto invece che buttarlo via? :mbe:

danello
27-05-2008, 15:02
si... sarebbe una cazzata vero?

Sì! :D

Tizi0
27-05-2008, 15:05
Cmq niente Mugello, troppi km da fare in giornata (260 x2!) e prima non posso muovermi. :rolleyes:
Ma perché, lavori in quel di Genova? :eek: Ma non stavi nel Milanese? :confused:
E poi c'è da considerare il ponte del 2 Giugno... sarebbe fattibile, no?!

danello
27-05-2008, 15:10
Ma perché, lavori in quel di Genova? :eek: Ma non stavi nel Milanese? :confused:
E poi c'è da considerare il ponte del 2 Giugno... sarebbe fattibile, no?!

Sono nel pesarese, dopo quasi trent'anni di Milano mi hanno rilasciato per buona condotta... :D

Sì sì, sarebbe uno spettacolo, ma in teoria non potrei...cioè, cazzo, ci vanno un paio di amici e io no, però cazzarola...uff...quasi quasi... :muro:

Tizi0
27-05-2008, 15:17
Sono nel pesarese, dopo quasi trent'anni di Milano mi hanno rilasciato per buona condotta... :D

Sì sì, sarebbe uno spettacolo, ma in teoria non potrei...cioè, cazzo, ci vanno un paio di amici e io no, però cazzarola...uff...quasi quasi... :muro:

Tutto merito dell'indulto, ammettilo!!
(E pensare che quel lato di costa l'avevo proprio escluso a priori pensando alle tue precedenti esperienze milanesi)
Beh, ma allora non sono 260x2 e con la festa della Repubblica un pensierino ce lo potresti anche fare.. da te non mi aspetterei una bidonata del genere al dottore (dottor Vale ovviamente).. Già parli di abbandonare il 9400, non sei più un milanese ma sfrutti quel mare che proprio da Pesaro in giù inizia ad essere più che godibile, ora abbandoni anche il mondo motociclistico... ma sei sicuro di essere il danello di sempre? :mbe:

(si scherza ovviamente, credo il tuo stile di vita ne abbia beneficiato enormemente, o sbaglio? ;) )

palomaR
27-05-2008, 15:19
oi capo Dani, non sono io nella Egg, anche se mi piacerebbe...cerco solo di restituire un'atmosfera :)
dovrei essere dalle tue parti marine tra un po' per lavoro
magari ci si vede per un tuffo o una granita e una rispolverata al mio 9400 :p ;)

***ma dove è finito the captain Maurice :mbe: ?di solito riciccia fuori quando può raccontarci quanto si sta bene sulle terrazze di Roma con questo caldo...mi manca quella sua aria glam :p

Naico69
27-05-2008, 17:27
Cmq niente Mugello, troppi km da fare in giornata (260 x2!) e prima non posso muovermi. :rolleyes:

Hai ragione, è troppo una sbattuta...anch'io ci ho rinunciato.:rolleyes:
In questi casi è d'obbligo pernottare in loco dal sabato: ma se non prenoti almeno 3 mesi prima...niente da fare!
Ce lo godremo dai nostri salotti o ancora meglio dai nostri giardini...anche in spiaggia non è male dai.;)

efireblade
28-05-2008, 15:10
Mi serve un vostro parere a riguardo dell'upgrade di memoria.
Un anno fa ho sostituito il giga di ram (512x2) originale del dell con 2 banchi da 1 gb comprati su ebay da un venditore americano..

Questi hanno lavorato perfettamente per 1 anno dopodichè giocando ad una sessione di Crysis il computer si è bloccato e le memorie hanno riportato diversi problemi dai diagnostici dell...

Ho rispedito le memorie negli USA dopo un anno e mi sono stati riaccreditati i soldi!!! al valore di allore (professionalità sconcertante)...

Allora ho ordinato 2 moduli samsung da 2 GBx2, sono arrivati e li ho testati con i diagnostici dell e fnzionavano perfettamente....

Sono andato avanti in Crysis... e dopo qualche giorno ZZAPP uno dei due banchi è saltato (i diagnostici dell sono molto chiari a riguardo)....

Ora non so cosa sia la causa... ma è possibile ?? come devo fare? che moduli devo mettere? è il PC che ha problemi o è il software (mi sembra cosi impossibile)..... e poi sto gioco voglio finirlo!!!!

Please help

Tizi0
28-05-2008, 15:51
Non saprei, detta così sembrerebbe il PC, ma hai tenuto sotto controllo le temperature delle memorie? Non è che non vengono dissipate bene e con crysis si surriscaldano e muoiono? :mbe:

danello
28-05-2008, 16:43
Tutto merito dell'indulto, ammettilo!!
(E pensare che quel lato di costa l'avevo proprio escluso a priori pensando alle tue precedenti esperienze milanesi)
Beh, ma allora non sono 260x2 e con la festa della Repubblica un pensierino ce lo potresti anche fare.. da te non mi aspetterei una bidonata del genere al dottore (dottor Vale ovviamente).. Già parli di abbandonare il 9400, non sei più un milanese ma sfrutti quel mare che proprio da Pesaro in giù inizia ad essere più che godibile, ora abbandoni anche il mondo motociclistico... ma sei sicuro di essere il danello di sempre? :mbe:

(si scherza ovviamente, credo il tuo stile di vita ne abbia beneficiato enormemente, o sbaglio? ;) )

:asd:

No no, sono 260x2! :cry:

Cmq è vero, sono cambiato, non accendo più il 9400 e la maglietta della polleria Osvaldo è piegata e pulita nel cassetto. :rolleyes:

Nel trasferimento ho avuto solo da guadagnarci, a parte quella trentina di frequentazioni fisse che adesso vedo solo un weekend al mese. ;)

danello
28-05-2008, 16:53
Mi serve un vostro parere a riguardo dell'upgrade di memoria.
Un anno fa ho sostituito il giga di ram (512x2) originale del dell con 2 banchi da 1 gb comprati su ebay da un venditore americano..

Questi hanno lavorato perfettamente per 1 anno dopodichè giocando ad una sessione di Crysis il computer si è bloccato e le memorie hanno riportato diversi problemi dai diagnostici dell...

Ho rispedito le memorie negli USA dopo un anno e mi sono stati riaccreditati i soldi!!! al valore di allore (professionalità sconcertante)...

Allora ho ordinato 2 moduli samsung da 2 GBx2, sono arrivati e li ho testati con i diagnostici dell e fnzionavano perfettamente....

Sono andato avanti in Crysis... e dopo qualche giorno ZZAPP uno dei due banchi è saltato (i diagnostici dell sono molto chiari a riguardo)....

Ora non so cosa sia la causa... ma è possibile ?? come devo fare? che moduli devo mettere? è il PC che ha problemi o è il software (mi sembra cosi impossibile)..... e poi sto gioco voglio finirlo!!!!

Please help

Non saprei, secondo me finchè non vai oltre i 400 euro di spesa per finire Crysis, beh, non c'è nulla di cui preoccuparsi. :boh:

Non farti troppi scrupoli, cambia altri 2 banchi e vai tranquillo. :)








:asd:

aerdna
28-05-2008, 17:40
Allora meglio due sli 8700 o una 3600 singola?

Neon68
28-05-2008, 17:48
Allora meglio due sli 8700 o una 3600 singola?
Per cosa?

Per i giochi meglio una 3600 singola, anche in virtù del fatto che molti titoli non supportano più di una scheda-GPU.

E forse è meglio pure per discorsi professionali....

Naico69
28-05-2008, 19:07
Cmq è vero, sono cambiato, non accendo più il 9400 e la maglietta della polleria Osvaldo è piegata e pulita nel cassetto. :rolleyes

Secondo me perchè usi l'Xps...e la maglietta non ti va più bene in quanto si vede troppo la pancia.:asd:

efireblade
28-05-2008, 20:34
Non saprei, detta così sembrerebbe il PC, ma hai tenuto sotto controllo le temperature delle memorie? Non è che non vengono dissipate bene e con crysis si surriscaldano e muoiono? :mbe:

Beh sinceramente non capisco comenon fanno ad essere dissipate bene... la scheda grafica è in overclock le memorie (800mhz) sono settate normalmente come sempre (55° max)...

X Danello, Crysis finito con l'ultimo banco disponibile!!!:D
Veramente bello

Ma è capitato solo a me??

aerdna
28-05-2008, 20:42
Per cosa?

Per i giochi meglio una 3600 singola, anche in virtù del fatto che molti titoli non supportano più di una scheda-GPU.

E forse è meglio pure per discorsi professionali....

Bene, ma la FX3600M si può montare sulla nostra belva? Se si, mi dite dove posso acquistarne una?
Grazie

danello
28-05-2008, 21:03
Secondo me perchè usi l'Xps...e la maglietta non ti va più bene in quanto si vede troppo la pancia.:asd:

Sto XPS è un'ottima sorpresa, oltre ai film in 1080p fluidissimi via HDMI (codec Cyberlink e WMP con T7500 e 8400M), mi fa girare anche GTR2 in 1080p e dettaglio alto! :read:

E sul 42" full-hd è una meraviglia... :sbavv:

La pancetta da ufficio la butto giù tutti gli anni in concomitanza con l'arrivo dell'estate. :O :D

danello
28-05-2008, 21:05
Beh sinceramente non capisco comenon fanno ad essere dissipate bene... la scheda grafica è in overclock le memorie (800mhz) sono settate normalmente come sempre (55° max)...

X Danello, Crysis finito con l'ultimo banco disponibile!!!:D
Veramente bello

Ma è capitato solo a me??

:)

Non so se è capitato solo a te, ma di sicuro è clamoroso. :mbe:

Cmq Crysis lo installo adesso, mi tocco... :tie:

danello
28-05-2008, 21:07
Bene, ma la FX3600M si può montare sulla nostra belva? Se si, mi dite dove posso acquistarne una?
Grazie

Ni.

Tempo fa c'erano problemi con la luminosità del monitor, dovresti cercare gli ultimi sviluppi su notebookforums.com.

jmcadsl
28-05-2008, 21:11
Panico ! :mc:

stavo leggendo sul forum quando all'improvviso mi si blocca tutto e lo schermo del dell comincia a spegnersi e riaprirsi ad intervalli di pochi secondi.. fino a quando decido di spegnere il pc e provare a riaprirlo..

risultato? non si accende piu' !!!! cioe il lettore dvd si accende e si accendono le lucettine sotto lo schermo a destra per un certo momento finche' non rimane accesa solo quella dell'alimentazione.... ma sullo schermo non succede nulla, SPENTO! (neanche collegandolo a uno esterno)


Panico assoluto ! non so proprio cosa fare :mc: :mc:

lho preso a giugno 2006 con la garanzia di un anno , cosa devo fare?

datemi qualche consiglio...:help: :help: :help: :help: :help:

danello
28-05-2008, 21:20
Panico ! :mc:

stavo leggendo sul forum quando all'improvviso mi si blocca tutto e lo schermo del dell comincia a spegnersi e riaprirsi ad intervalli di pochi secondi.. fino a quando decido di spegnere il pc e provare a riaprirlo..

risultato? non si accende piu' !!!! cioe il lettore dvd si accende e si accendono le lucettine sotto lo schermo a destra per un certo momento finche' non rimane accesa solo quella dell'alimentazione.... ma sullo schermo non succede nulla, SPENTO! (neanche collegandolo a uno esterno)


Panico assoluto ! non so proprio cosa fare :mc: :mc:

lho preso a giugno 2006 con la garanzia di un anno , cosa devo fare?

datemi qualche consiglio...:help: :help: :help: :help: :help:

Potresti usarlo come tagliere. :boh:

jmcadsl
28-05-2008, 21:21
:D :D :D :D :D

grazie questa ci voleva !!

:D :D :D :D :D




:cry: :cry: :cry:

danello
28-05-2008, 21:31
A parte gli scherzi, chiama Dell e chiedi un'estensione, è passato quasi un anno ma non si sa mai, ovviamente non dirgli che non funziona.

Dopo l'eventuale "no" decideremo insieme se è meglio usarlo come vassoio, tagliere o cornice portafoto.

Immagina il note sul tavolo aperto come al solito con una bella foto in A4 attaccata con lo scotch direttamente sul pannello.

Accattivante, non trovi? :stordita:

danello
28-05-2008, 21:35
Sarà partita la vga, prova a smontarla e avviare senza vga.

Tizi0
28-05-2008, 22:06
Ragazzi, vi saluto, sarò via per una decina di giorni (effettivi 7) perché vado anche io a fare una visitina al nostro tanto amato Mediterraneo... ci vediamo al mio ritorno!!

Azz jmcadsl, che sfiga... dai che si risolve in un modo o nell'altro (purtroppo non sarò presente nei prox giorni per support.. sorry)

Byez :O