View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
al-edit-so60
16-04-2007, 16:02
Boh, io su linux ci lavoro, per cui ci so implementare praticamente tutto
...lo so.. è per questo che te lo avevo segnalato! :p
AtenaPartenos
16-04-2007, 16:09
...
Ciao Dan.
Ma tu alla fine hai la rev1 di 7900GS impostata a 640/1600?
obainbba
16-04-2007, 16:19
Ciao :)
Dopo aver chiesto consigli nella sezione dedicata, ed essermi orientata sul 94000, sono stata invitata a postare qui... con esonero dalla lettura di tutte le quasi mille pagine (delle quali cmq ho letto una buona fetta, soprattutto caratteristiche, faq e recensioni) :ciapet:
Dunque, ecco le mie esigenze (computer x mio papà):
utilizzo:
- ipotesi pressoché esclusiva: Office e internet
- ipotesi remota: qualche film
- ipotesi esclusa nella maniera più assoluta: giochi 3D
requisiti minimi
- BT
- velocità
budget
- 1500 - 2000 euri
Questa la configurazione alla quale avrei pensato (acquisto NON da utente privato):
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667
MHz)
Sistema Operativo Windows XP home edition autentico
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz (2 da 1024)
Scheda Video Scheda Grafica 256MB DDR ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400,
PCI-Express x16
Disco Fisso 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
[B]Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Dispositivi Ottici Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Soluzione Wireless Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless
3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo
Software Microsoft® Office 2007 Professional Italian
Garanzia Pacchetto basic, 3 anni di
assistenza on-site
Sicurezza McAfee® SecurityCentre™ 8.0, abbonamento per 15 mesi,
italiana
Bluetooth Bluetooth 2.0 Dell Wireless 355 (fino a 3 Mb/s), velocità
avanzata trasmissione dati, Vista
Batteria Batteria principale 9 celle 80 WHr
CD Risorse Driver & Utilities DVD di risorse Vista Inspiron (contiene
diagnostica e driver)
Schermo LCD 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
obainbba
16-04-2007, 16:20
Ciao :)
Dopo aver chiesto consigli nella sezione dedicata, ed essermi orientata sul 9400, sono stata invitata a postare qui... con esonero dalla lettura di tutte le quasi mille pagine (delle quali cmq ho letto una buona fetta, soprattutto caratteristiche, faq e recensioni)
Dunque, ecco le mie esigenze (computer x mio papà):
utilizzo:
- ipotesi pressoché esclusiva: Office e internet
- ipotesi remota: qualche film
- ipotesi esclusa nella maniera più assoluta: giochi 3D
requisiti minimi
- BT
- velocità
budget
- 1500 - 2000 euri
Questa la configurazione alla quale avrei pensato (acquisto NON da utente privato):
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
Sistema Operativo Windows XP home edition autentico
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz (2 da 1024)
Scheda Video Scheda Grafica 256MB DDR ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Disco Fisso 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
[B]Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Dispositivi Ottici Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Soluzione Wireless Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo
Software Microsoft® Office 2007 Professional Italian
Garanzia Pacchetto basic, 3 anni di assistenza on-site
Bluetooth Bluetooth 2.0 Dell Wireless 355 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista
Batteria Batteria principale 9 celle 80 WHr
CD Risorse Driver & Utilities DVD di risorse Vista Inspiron (contiene diagnostica e driver)
Schermo LCD 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
TOTALE : 1800 euri circa (meno l'antivirus ;-))
obainbba
16-04-2007, 16:26
Ecco, ringrazio tutti quelli che mi potranno dare qualche consiglio :)
In particolare, mi chiedo:
- è sprecato x lìutilizzo che ne verrebbe fatto?
- il monitor scelto è ok?
- nn sarà troppo pesante? (il note resta praticamente sempre nell a stessa stanza - beh, tranne quando "va in vacanza" insieme ai miei :D - ma viene spostato continuamente avanti e indiestro sulla scrivania)
Per il monitor ti sconsiglio quello opaco, è di bassa qualità. Prendi quello con la stessa risoluzione ma lucito... Cmq io con quello che ho in firma mi ci trovo benissimo... Devi solo fare l'abitudile ai caratteri un pò piccoli... :D
Ciao Dan.
Ma tu alla fine hai la rev1 di 7900GS impostata a 640/1600?
E no!
La rev1 no... :cry:
Bisogna lavorarci...dovrei scaricare un editor di bios avanzato e confrontare le rom di rev0 moddata e rev1 originale...
Ma non ho tempo... :muro:
Cmq ci sarà un blocco sw da aggirare...non capisco perchè lo spagnolo si sia fermato... :rolleyes:
Nokia N91
16-04-2007, 16:43
è sprecato per l'utilizzo che ne deve fare!:p
Secondo me basterebbe un T5500 che rimane comunque un eccellente processore e con Office, Internet, film,ecc... non ci sarebbe nessuna differenza.
2 GB di RAM sono ok, specialmente se lo vuole tenere per diversi anni senza effettuare un upgrade. La scheda video va bene. l'hard disk anche (se 120 GB sono troppi metti pure quello da 80 GB)
Come monitor ti sconsiglio quello a 1920x1200 perchè i caratteri sono molto piccoli e mio padre ad esempio non ci vede nulla:D Forse ti conviene prendere quello a 1440x900 ma lucido dato che quello opaco a quanto pare non è il massimo. Come antivirus togli assolutamente il McAfee che sono soldi sprecati. Installi Antivir che è gratuito ed è pure migliore e più leggero;)
Scusa, ma a questo punto ti conviene davvero un notebook da 17"?
Uno da 15,4 non sarebbe meglio? Come antivirus anche AVG Free è una scheggia...
obainbba
16-04-2007, 16:49
Devi solo fare l'abitudile ai caratteri un pò piccoli... :D
:D
In effetti è proprio ciò che vorrei evitare, mio papà ha problemi di vista e per questo motivo vuole uno schermone 817) senza riflessi...
fa così schifo questo schermo opaco??
obainbba
16-04-2007, 16:52
specialmente se lo vuole tenere per diversi anni senza effettuare un upgrade.
... perchè i caratteri sono molto piccoli e mio padre ad esempio non ci vede nulla:D
precisamente! ;)
Nokia N91
16-04-2007, 16:59
Sinceramente non l'ho mai visto ma da quello che ho letto sembra di sì. Bisogna vedere se lo schermo a 1440x900 lucido sia qualitivamente pari a quello a 1920x1200 pixel.
Se riesci fagli usare uno schermo lucido e vedi come si trova senò prendi quello opaco tanto per Office e Internet va benissimo.
Dominioincontrastato
16-04-2007, 17:02
Ecco, ringrazio tutti quelli che mi potranno dare qualche consiglio :)
In particolare, mi chiedo:
- è sprecato x lìutilizzo che ne verrebbe fatto?
- il monitor scelto è ok?
- nn sarà troppo pesante? (il note resta praticamente sempre nell a stessa stanza - beh, tranne quando "va in vacanza" insieme ai miei :D - ma viene spostato continuamente avanti e indiestro sulla scrivania)
Se tuo padre non ha particolari velleità con i videogiochi secondo me è meglio che prenda un latitude...
E togli il MacCaffè !!!!!!!!!!!!!!
Ciao raga,
il tecnico se n'è andato 2 ore fa dopo avermi sostituito scheda madre, batteria e bluetooth.
Devo dire che è stato veramente gentile e molto competente, ed è stata in fine una esperienza abbastanza istruttiva.
Tuttavia, siccome la scheda madre era andata a p....ne, ha fatto una prova senza alimentatore e il note è partito subito.
Però l'alimentatore non me l'avevano mandato e ora mi tocca aspettarlo un paio di giorni per poter usare il notebook.
Anke il bluetooth tutto ok.
Solo che mi sembra che il problema legato all'utilizzo della scheda audio non sia risolto per niente. Ho provato subito a connetterla e vedere se faceva gli scricchiolii strani e quelli li fa comunque.
A questo punto posso escludere che sia colpa della scheda madre.. ma cosa potrebbe essere allora?
Ho disabilitato il bluetooth e il wireless e lo fà cmq. L'unica cosa che mi rimane da pensare è la scheda video.. probabilmente assorbe troppe risorse anke in 2D..? Un modo per verificare?
al-edit-so60
16-04-2007, 17:38
..:rolleyes: ..
..per il mio ex amico harsan e la sua facile ironia sui loghi intel e processori quad-core sui notebook :D ciao (http://notebookitalia.it/clevo-d900c-con-processore-quad-core.html) :read: :Prrr:
..per il mio ex amico harsan e la sua facile ironia sui loghi intel e processori quad-core sui notebook :D ciao (http://notebookitalia.it/clevo-d900c-con-processore-quad-core.html) :read: :Prrr:
ciaooo alfonsooo... grazie per il link:). molto interessante e bella macchina!!!
spero che presto arrivi in italy rimarchiata sotto qualche famoso brand italiano...
;)
AtenaPartenos
16-04-2007, 18:09
E no!
La rev1 no... :cry:
Bisogna lavorarci...dovrei scaricare un editor di bios avanzato e confrontare le rom di rev0 moddata e rev1 originale...
Ma non ho tempo... :muro:
Cmq ci sarà un blocco sw da aggirare...non capisco perchè lo spagnolo si sia fermato... :rolleyes:
A ecco. Ma ora hai la rev1, la rev0 o entrambe?
In effetti con la rev1 non riesco a salire più di tanto.
Ma di core invece quanto riesci a salire con la rev1?
comunque con un picco di 66° al 3dmark2005 e un picco di 67° al 06, senza doppia pipa, sensa AS5, solo col note sollevato ho benchato tutto il pomeriggio senza mai avere le ventole alla massima andatura.
Al 3dmark2005 ho ottenuto un bel 7812 mentre al 2006 ho ottenuto 4265. Le frequenze sono praticamente di riposo, a 465/1160. Davvero ottime performance, equivalenti a quanto ottenevo (in overclock massimo) sull'9300 con 480/1380 sulla 7800GTX. Incide anche parzialmente il procio, ma con Ali 90W, vid 1 gli score mi sembrano ottimi.
al-edit-so60
16-04-2007, 18:13
ciaooo alfonsooo... grazie per il link:). molto interessante e bella macchina!!!
spero che presto arrivi in italy rimarchiata sotto qualche famoso brand italiano...
;)
;) ..e infatti e quello che pensavo pure io!:) ;)
AtenaPartenos
16-04-2007, 18:17
;) ..e infatti e quello che pensavo pure io!:) ;)
E' da un pò che la Clevo ha diramato queste succose news... Si è parlato anche di un equivalente dell'attuale M570 (con Centrino2Duo e 7950GTXGo) che avrà SantaRosa e 8800Go (non si sà se da subito GTX o inizalmente GS e poi GTX). Si parlava di disegni inferiori ai 90nm quindi con probabili core ancora + alti e consumi inferiori. Se Dell consentisse di metterle sul 9300/9400, ma ci spero poco...
al-edit-so60
16-04-2007, 18:22
E' da un pò che la Clevo ha diramato queste succose news... Si è parlato anche di un equivalente dell'attuale M570 (con Centrino2Duo e 7950GTXGo) che avrà SantaRosa e 8800Go (non si sà se da subito GTX o inizalmente GS e poi GTX). Si parlava di disegni inferiori ai 90nm quindi con probabili core ancora + alti e consumi inferiori. Se Dell consentisse di metterle sul 9300/9400, ma ci spero poco...
...gab, io invece sono più fiducioso... non ho vere notizie in merito perchè non ho ancora parlato con Mr. DELL :D, però qualche rumors c'è ! :)
obainbba
16-04-2007, 18:29
:mbe: :mbe:
letti gli ultimi post mi sento..come dire.. leggermente fuori luogo con le mie richieste idiote da brava niubba (almeno questo termine è giusto? :rolleyes: )
cmq, mi chiedevo:
- per quanto riguarda gli aspetti relativi alla TV (porte ecc..) il 9400 cos'ha?
cioè, materialmente (a cosa) mi può servire?
PS: lasciatemelo dire, la mela è tutto un altro mondo... qua nn capisco davvero nieeeeeeente :muro: :muro: :muro:
A me piace la chiarezza e capire le cose... come credo a chiunque.:D
Sempre in tema di hardware specifico per VISTA, c'è ad esempio anche la funzione di avvio veloce di VISTA che per sfruttarla, occorrono le nuove piastre madre (quindi componente hardware) che hanno integrata la memoria statica, come anche i nuovi dischi rigidi ibridi (altra componente hardware).
Poi uno può dire che di tali "novità" non gli interessa nulla, che può avere più o meno le stesse funzioni con una chiavetta USB (non tutte sono compatibili), ma questo è un altro discorso.
A me personalmente, che punto al massimo delle prestazioni e di utilizzare il sistema operativo VISTA per quello che è stato concepito, mi dà soddisfazione vedere il sistema che si accende e si spegne in pochissimi secondi, che quando apro un programma questo si apra flash, invece che aspettare ed assistere ad un avvio o ad una apertura che sembra che abbiano l'asma!
Tutto qui. Poi ci sarebbero anche altre componenti hardware forse di secondaria importanza che ti danno tutte le funzionalità previste ma solo quelle che sono specificatamente certificate per VISTA. Un esempio sono i mouse, però solo quelli che hanno il logo certificato per VISTA ti danno piena compatiblità e funzioni.
Tutto questo è frutto di una mia esperienza personale e diretta.;)
Ma AL.... è come dire che se prendi un PC senza bluetooth allora non è disegnato per Vista perché Vista ha la possibilità di sfruttare il bluetooth nativamente :mbe:
Secondo me è un po' come discutere sul fatto se sia nato prima l'uovo o la gallina (comunque a mio parere è nato prima l'uovo in senso assoluto, se invece si parla di uovo DI-GALLINA allora è nata prima la gallina, punto!)
Vista si è adattato all'hardware attuale e l'ardware futuro in parte si adatterà a Vista, e in parte farà da base per i futuri OS, ciò non toglie che i computer moderni con logo Vista capable siano a tutti gli effetti equivalenti a designed for, gira tutto alla perfezione e sono supportati dai rispettivi produttori per quanto riguarda i driver che sono l'unica cosa che si deve adattare!
Poi questo può benissimo essere solo il mio (modesto aggiungo pure) parere, certo non lo spaccio come verità assoluta :sofico:
Comunque vorrei chiedere se gentilmente si potesse chiudere qui la questione e se si volesse protrarre ulteriormente spostarsi su altri lidi (per esempio un thread dedicato)
Perché è vero che in questo thread si parla di tutto e c'è molto, moltissimo OT, ma in genere sono OT fugaci che non si dilungano per più di un giorno o due. Questa storia è una vita che va avanti e non se ne vede la fine, e tornare dal lavoro e perdere ore a leggere sempre la stessa discussione è deleterio per il corpo e la mente.
Niente contro nessuno, sia ben chiaro, solo un po' di rilassamento non guasterebbe..
A proposito, credo che Stedo non posti più perché è ancora perso tra i mille mila post fatti negli scorsi giorni per cercare di rimettersi in pari :asd:
A proposito, credo che Stedo non posti più perché è ancora perso tra i mille mila post fatti negli scorsi giorni per cercare di rimettersi in pari :asd:
ah bene... allora visto la lunga maratona... gli spetta qualcosa di fresco :D :D
a parte gli scherzi, l'amico Stedo che hw si ritrova? Dell o santech? ho perso il conto!!!
Ciao :)
Dopo aver chiesto consigli nella sezione dedicata, ed essermi orientata sul 94000, sono stata invitata a postare qui... con esonero dalla lettura di tutte le quasi mille pagine (delle quali cmq ho letto una buona fetta, soprattutto caratteristiche, faq e recensioni) :ciapet:
Dunque, ecco le mie esigenze (computer x mio papà):
utilizzo:
- ipotesi pressoché esclusiva: Office e internet
- ipotesi remota: qualche film
- ipotesi esclusa nella maniera più assoluta: giochi 3D
requisiti minimi
- BT
- velocità
budget
- 1500 - 2000 euri
Questa la configurazione alla quale avrei pensato (acquisto NON da utente privato):
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667
MHz)
Sistema Operativo Windows XP home edition autentico
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz (2 da 1024)
Scheda Video Scheda Grafica 256MB DDR ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400,
PCI-Express x16
Disco Fisso 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
[B]Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Dispositivi Ottici Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Soluzione Wireless Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless
3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo
Software Microsoft® Office 2007 Professional Italian
Garanzia Pacchetto basic, 3 anni di
assistenza on-site
Sicurezza McAfee® SecurityCentre™ 8.0, abbonamento per 15 mesi,
italiana
Bluetooth Bluetooth 2.0 Dell Wireless 355 (fino a 3 Mb/s), velocità
avanzata trasmissione dati, Vista
Batteria Batteria principale 9 celle 80 WHr
CD Risorse Driver & Utilities DVD di risorse Vista Inspiron (contiene
diagnostica e driver)
Schermo LCD 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
Ciao e benvenuta tra noi (siamo a quota 3?) ;)
Forse è sprecata sì come macchina per l'utilizzo che se ne farebbe, cmq concordo quasi tutti i commenti che ti sono già stati rivolti, uniche cose che aggiungerei:
- Lo schermo opaco dipende dalla marca montata, io ce l'ho, LG Philips ed è ottimo, anche altri che avevano preso l'opaco e si sono ritrovati il Philips (ritrovati nel senso che non si può scegliere a priori di che marca averlo) si sono trovati benissimo, altri con altre marche se lo sono fatto sostituire perché a loro detta scadente... Il mio era già ottimo appena arrivato, poi dopo che mi sono creato un profilo colori personalizzato la resa è più che ottimale :sofico:
- La scheda video... Probabilmente anche l'integrata dovrebbe già bastare, con Vista ti permette anche di avere l'interfaccia Aero abilitata, ma se la differenza di prezzo non è eccessiva anche la ATI può andare.
- La RAM è vero che 2GB sarebbero meglio, ma se usa solo internet e office... secondo me 1GB andrà bene ancora per diversi anni (ma come già detto 2GB restano comunque preferibili)
- Il peso del note non è eccessivo per portarlo in giro, quindi solo spostarlo sulla scrivania non è assolutamente un problema, nelle FAQ ho riportato anche il peso indicativo ;)
ah bene... allora visto la lunga maratona... gli spetta qualcosa di fresco :D :D
a parte gli scherzi, l'amico Stedo che hw si ritrova? Dell o santech? ho perso il conto!!!
Credo ancora santech :boh:
Mi sa che anche Sdall è imbottigliato nel traffico di posts :asd:
obainbba
16-04-2007, 19:17
Tizi0, grz mille davvero...
per quanto rigurda la tv qualcuno sa dirmi qualcosa?
Tizi0, grz mille davvero...
per quanto rigurda la tv qualcuno sa dirmi qualcosa?
Non c'è di che, per così poco..
C'è l'uscita S-VIDEO, ma è un formato proprietario (perché è sia S-VIDEO che composita mi sembra), comunque se ne è parlato spesso, DELL vende un cavo che permette di dividere i due segnali e poterli sfruttare, harsan ha postato delle foto del cavo e mi sembra anche il part number. Purtroppo vado di fretta e non posso cercare, altri utenti hanno sperimentato e alcuni hanno il cavo, spero ti risponda qualcuno ;)
Buona serata a tutti :O
notebookale
16-04-2007, 20:18
Ciao a tutti.
Allora, io avevo il problema con l'accensione a batteria. Bene, ieri mi è arrivata la nuova batteria, l'ho inserita subito e .... il solito problema si è ripresentato. Quando l'ho acceso con l'alimentatore la batteria risultava carica al 37% e dunque nulla sembra essere cambiato. Che palle!
Adesso dovrei chiamare l'assistenza che credo mi manderà il tecnico, probabilmente per sostituire la scheda madre (visto che con qualcun altro hanno fatto così).
Ma se mi sostituiscono la scheda madre devo reinstallare tutto? Oppure Windows (sia vista che Xp) non "si accorgeranno" di nulla?
guarda io ho lo stesso problemia ma è già due volte che faccio così:(prova)
accendi il pc e se il bios non provede prova a riaccenderlo
se non va ancora lascialo acceso (con la schermata nera) per 2-3 minuti
dopo prova a spegnerlo e riaccenderlo
Ciao a tutti.
Allora, io avevo il problema con l'accensione a batteria. Bene, ieri mi è arrivata la nuova batteria, l'ho inserita subito e .... il solito problema si è ripresentato. Quando l'ho acceso con l'alimentatore la batteria risultava carica al 37% e dunque nulla sembra essere cambiato. Che palle!
Adesso dovrei chiamare l'assistenza che credo mi manderà il tecnico, probabilmente per sostituire la scheda madre (visto che con qualcun altro hanno fatto così).
Ma se mi sostituiscono la scheda madre devo reinstallare tutto? Oppure Windows (sia vista che Xp) non "si accorgeranno" di nulla?
Non si accorgeranno di nulla, xp e vista vanno lo stesso come se non fosse successo nulla
Ecco, ringrazio tutti quelli che mi potranno dare qualche consiglio :)
In particolare, mi chiedo:
- è sprecato x lìutilizzo che ne verrebbe fatto?
- il monitor scelto è ok?
- nn sarà troppo pesante? (il note resta praticamente sempre nell a stessa stanza - beh, tranne quando "va in vacanza" insieme ai miei :D - ma viene spostato continuamente avanti e indiestro sulla scrivania)
Ciao :)
Dopo aver chiesto consigli nella sezione dedicata, ed essermi orientata sul 9400, sono stata invitata a postare qui... con esonero dalla lettura di tutte le quasi mille pagine (delle quali cmq ho letto una buona fetta, soprattutto caratteristiche, faq e recensioni)
Dunque, ecco le mie esigenze (computer x mio papà):
utilizzo:
- ipotesi pressoché esclusiva: Office e internet
- ipotesi remota: qualche film
- ipotesi esclusa nella maniera più assoluta: giochi 3D
requisiti minimi
- BT
- velocità
budget
- 1500 - 2000 euri
Questa la configurazione alla quale avrei pensato (acquisto NON da utente privato):
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
Sistema Operativo Windows XP home edition autentico
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz (2 da 1024)
Scheda Video Scheda Grafica 256MB DDR ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Disco Fisso 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
[B]Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Dispositivi Ottici Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Soluzione Wireless Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo
Software Microsoft® Office 2007 Professional Italian
Garanzia Pacchetto basic, 3 anni di assistenza on-site
Bluetooth Bluetooth 2.0 Dell Wireless 355 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista
Batteria Batteria principale 9 celle 80 WHr
CD Risorse Driver & Utilities DVD di risorse Vista Inspiron (contiene diagnostica e driver)
Schermo LCD 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
TOTALE : 1800 euri circa (meno l'antivirus ;-))
Prima di tutto ben trovata su questo movimentato 3ad e forum :)
allora la config da te scelta e' bellina. Anche se volevo dirti una cosa.
Se cacci i tre anni e lasci un anno ed diminuisci la video card portandola a quella integrata della intel quindi la gma950 credo che sarebbe la migliore soluzione.
per i due anni di warranty, due mesi prima che termina l'anno di garanzia, chiama dell italy, ti fai fare un prev. su altri 2anni ( per un totale di 5anni), lo accetti e bon... hai altri due anni..di nbd.
come prezzo credo che saresti sui 1100euro 1200 euro iva inclusa.. (questo per privati) almeno cosi' ti riporto i prezzi di qualche settimana fa.
LCd da 1440 cn la modalita' truelife e' il massimo per i dvd.. quindi ottima scelta ( assicurati che ti diano nel prev. lcd 1440x ... truelife)
Poi se vuoi una soluzione piu' mobile... posa gli occhi sull'inspiron 6400... sempre cn nbd da 1anno ... etc
il resto e' ok. Nel caso posta... qualcuno o qualcuna ti rispondera'..!! :)
Prima di tutto ben trovata su questo movimentato 3ad e forum :)
allora la config da te scelta e' bellina. Anche se volevo dirti una cosa.
Se cacci i tre anni e lasci un anno ed aumenti la videocard portandola alla 7900gs da 256. credo che sarebbe la migliore soluzione.
Il gaming richiede ottime video card.
:)
Ma lei ha detto che esclude totalmente dall'utilizzo i giochi 3d....
Mi sembra un po un contro senso!!?
@mattste
16-04-2007, 23:20
ok,domani lo compro,lo usero per gaming e cad.
lo ho scelto cosi;
7200
2 GB ram 533
7900 GS
1920X1200
batteria 9 ioni
vista home premium(lo disinstallo e ci metto XP, cosi almeno ho vista e lo istallero in futuro)
lo pago 1170 €ss incluse(ke ora sono gratis)ovviamente lo compro come piccola impresa intestandolo a mio padre(altrimenti con questi budget mi toccava prender un sony vaio!!!!!!!!!!!!!)
Ma lei ha detto che esclude totalmente dall'utilizzo i giochi 3d....
Mi sembra un po un contro senso!!?
oh certo pardon!!!
mi era sfuggita la cosa... edito il mio post ;) grazie
BlackZorro
17-04-2007, 00:49
vorrei fare una domanda a chi ha ricevuto un 9400 in sostituzione: per la fattura come funziona? io ho la fattura del vecchio notebook che dovrò rimandare indietro (ovviamente con quel numero di serie) mentre del nuovo notebook non ho documenti che attestino il numero di serie della macchina sostituita
il call center mi ha detto che non mi verrà data un'altra fattura, ma che rimarrà quella vecchia col vecchio numero di serie.
è normale o devo richiedere una nuova fattura? mi preoccupo per i 4 anni di garanzia che ho fatto....in pratica ho un documento che attesta i 4 anni di garanzia su un notebook che non ho + mentre sul notebook che ho attualmente non ho alcuna documentazione
ok,domani lo compro,lo usero per gaming e cad.
lo ho scelto cosi;
7200
2 GB ram 533
7900 GS
1920X1200
batteria 9 ioni
vista home premium(lo disinstallo e ci metto XP, cosi almeno ho vista e lo istallero in futuro)
lo pago 1170 €ss incluse(ke ora sono gratis)ovviamente lo compro come piccola impresa intestandolo a mio padre(altrimenti con questi budget mi toccava prender un sony vaio!!!!!!!!!!!!!)
1170??? questa configurazione? ma iva esclusa??
AtenaPartenos
17-04-2007, 07:31
vorrei fare una domanda a chi ha ricevuto un 9400 in sostituzione: per la fattura come funziona? io ho la fattura del vecchio notebook che dovrò rimandare indietro (ovviamente con quel numero di serie) mentre del nuovo notebook non ho documenti che attestino il numero di serie della macchina sostituita
il call center mi ha detto che non mi verrà data un'altra fattura, ma che rimarrà quella vecchia col vecchio numero di serie.
è normale o devo richiedere una nuova fattura? mi preoccupo per i 4 anni di garanzia che ho fatto....in pratica ho un documento che attesta i 4 anni di garanzia su un notebook che non ho + mentre sul notebook che ho attualmente non ho alcuna documentazione
Quello che conta è il service tag stampigliato sotto o sopra il notebook.
A me, comunque, è arrivata la distinta d'ordine (non la fattura) dove hanno riassunto tutti gli estremi dell'ordine, come se fosse un nuovo ordine (e di fatto lo è). Ma non ci sono importi. C'è però il service tag.
AtenaPartenos
17-04-2007, 07:33
...gab, io invece sono più fiducioso... non ho vere notizie in merito perchè non ho ancora parlato con Mr. DELL :D, però qualche rumors c'è ! :)
Il 9300 e il 9400 sono praticamente identici, ma per montare la 7900GTX sul 9300 bisogna segare la base della scheda, che in basso a sx ha una inutile sporgenza che urterebbe il connettore della tastiera. Niente di incredibile, ma...
Comunque se non ci possiamo mettere la 8800GS, io credo che tra un anno acquisterò una 7950GTXGo.
AtenaPartenos
17-04-2007, 07:36
:mbe: :mbe:
letti gli ultimi post mi sento..come dire.. leggermente fuori luogo con le mie richieste idiote da brava niubba (almeno questo termine è giusto? :rolleyes: )
cmq, mi chiedevo:
- per quanto riguarda gli aspetti relativi alla TV (porte ecc..) il 9400 cos'ha?
cioè, materialmente (a cosa) mi può servire?
PS: lasciatemelo dire, la mela è tutto un altro mondo... qua nn capisco davvero nieeeeeeente :muro: :muro: :muro:
Il 9400 ha una uscita SVideo a 7 poli, di cui 5 per il video e 2 per l'audio SPDIF. Queste funzionalità le ottieni utilizzando i rarissimi cavi multimediali (dotati di Svideo a 7 poli da un lato, e Svide/RCA + SPDIF dall'altro) oppure il cavo dell (di cui harsan aveva postato alcune foto).
Inoltre dispone di una FireWire 4 poli per le videocamere DV. Non puoi acquisire Video, se non tramite una scheda di acquisizione USB2,FireWire o ExpressCard.
Quindi puoi farci quel che vuoi...
obainbba
17-04-2007, 08:34
Quindi puoi farci quel che vuoi...
cioè...posso per esempio vederci la tv?
(scusatemi se la domanda è idiota :stordita:)
BlackZorro
17-04-2007, 08:36
Quello che conta è il service tag stampigliato sotto o sopra il notebook.
A me, comunque, è arrivata la distinta d'ordine (non la fattura) dove hanno riassunto tutti gli estremi dell'ordine, come se fosse un nuovo ordine (e di fatto lo è). Ma non ci sono importi. C'è però il service tag.
e infatti io non ho alcun documento con il service tag del nuovo pc
credo che chiederò questa distinta d'ordine di cui mi hai parlato,almeno per avere un documento che attesti i 4 anni di garanzia su questa nuova macchina
oppure ho anche pensato di fregarmi l'adesivo col service tag da sotto al notebook vecchio e metterlo assieme all'altro sotto al notebook nuovo :fiufiu: :asd:
AtenaPartenos
17-04-2007, 09:20
cioè...posso per esempio vederci la tv?
(scusatemi se la domanda è idiota :stordita:)
Nò, l'uscita SVideo a 7 poli di cui sopra è solamente una uscita. Puoi pilotare l'output video del 9400 verso un TV, quindi puoi vedere il 9400 in Televisione, ma non il contrario. Per vedere la TV sul note hai bisogno di un note con TvTuner integrato, oppure hai bisogno di un TvTuner esterno (USB2) col quale puoi "mettere" la Tv su qualsiasi notebook non dotato di TvTuner interno.
Io ci guardo la TV utilizzando un AverMedia USB2 TvTuner (regalatomi da Dell assieme al notebook).
AtenaPartenos
17-04-2007, 09:21
e infatti io non ho alcun documento con il service tag del nuovo pc
credo che chiederò questa distinta d'ordine di cui mi hai parlato,almeno per avere un documento che attesti i 4 anni di garanzia su questa nuova macchina
oppure ho anche pensato di fregarmi l'adesivo col service tag da sotto al notebook vecchio e metterlo assieme all'altro sotto al notebook nuovo :fiufiu: :asd:
Il tag sotto al note c'è vero?
Comunque la distinta (simile a quella che quoi stampare dal sito Dell) a me è arrivata dopo, per posta.
BlackZorro
17-04-2007, 09:28
Il tag sotto al note c'è vero?
Comunque la distinta (simile a quella che quoi stampare dal sito Dell) a me è arrivata dopo, per posta.
sì c'è il tag sotto al note, però è un adesivo che viene via molto facilmente
cmq mi ha appena chiamato sul cellulare una responsabile della DELL per chiedermi se mi è arrivato il nuovo notebook e se funziona bene quindi per sapere se sono contento.
ha detto che mi manderanno per posta una nuova documentazione :read:
sono dei grandi :)
che utilità reale ha prendere il modulo bluetooth? serve solo per scaricare dal cellulare? Ha senso prendere un mouse BT quando ci sono gia i wireless? C'è qualche altra utilità che mi sfugge?:confused:
obainbba
17-04-2007, 10:08
che utilità reale ha prendere il modulo bluetooth? serve solo per scaricare dal cellulare?
mah, io anche solo per scaricare dal cellulare lo trovo infinitamente comodo... no?
è un cavetto in meno da usare quando devi sincronizzare agend e rubr indirizzi.
BTW: cosa mi dite degli aspetti relativi a connettività e, appunto, sincronizzazione con questo Dell? è facile e intuitivo?
mah, io anche solo per scaricare dal cellulare lo trovo infinitamente comodo... no?
è un cavetto in meno da usare quando devi sincronizzare agend e rubr indirizzi.
BTW: cosa mi dite degli aspetti relativi a connettività e, appunto, sincronizzazione con questo Dell? è facile e intuitivo?
si certo, e' facile ed intuitivo!!!
il wildcomm che e' il software pilota del modulo bt, gestisce bene il tutto... Imho dipende pure dal cell se ha la funzione del bt in out...
Innerten
17-04-2007, 10:43
E' uscito un' aggiornamento Bios per il ns. 9400 (A08) qualcuno sa' cosa implementa ?
Ciao
AtenaPartenos
17-04-2007, 10:47
che utilità reale ha prendere il modulo bluetooth? serve solo per scaricare dal cellulare? Ha senso prendere un mouse BT quando ci sono gia i wireless? C'è qualche altra utilità che mi sfugge?:confused:
esempio:
se sei su una imbarcazione, e abbisogni di navigazione GPS è estremamente comodo interfacciare il GPS (spesso bluetooth) col note quando sei in barca e col cellulare/palmare quando scendi.
Eriol the real
17-04-2007, 10:48
a me qui mi da REV_A1
ricordo che la vers. del bios è quella della rev.1
quindi alla fine è una rev1 ai fini del mod bios? (non l'ho ancora flashata e dovrei farlo :stordita: )
scusate l'autoquote.... ma vago nel dubbio :stordita:
AtenaPartenos
17-04-2007, 10:49
si certo, e' facile ed intuitivo!!!
il wildcomm che e' il software pilota del modulo bt, gestisce bene il tutto... Imho dipende pure dal cell se ha la funzione del bt in out...
Infatti.
Harsan, dici che mettiamo in prima pagina un alert sulle "nostre" considerazioni relative al nuovo bios?!?
Eriol the real
17-04-2007, 10:51
Il 9400 ha una uscita SVideo a 7 poli, di cui 5 per il video e 2 per l'audio SPDIF. Queste funzionalità le ottieni utilizzando i rarissimi cavi multimediali (dotati di Svideo a 7 poli da un lato, e Svide/RCA + SPDIF dall'altro) oppure il cavo dell (di cui harsan aveva postato alcune foto).
Inoltre dispone di una FireWire 4 poli per le videocamere DV. Non puoi acquisire Video, se non tramite una scheda di acquisizione USB2,FireWire o ExpressCard.
Quindi puoi farci quel che vuoi...
i rarissimi cavi hanno sia uscite RCA stereo che spdif?
Spdif intendi coassiale?
per la firewire...non ho capito, non è utilizzabile per acquisire video da fonti esterne (telecamera)? :mbe:
AtenaPartenos
17-04-2007, 11:01
i rarissimi cavi hanno sia uscite RCA stereo che spdif?
Spdif intendi coassiale?
per la firewire...non ho capito, non è utilizzabile per acquisire video da fonti esterne (telecamera)? :mbe:
Spdif in coassiale + Video e Svideo
Con la firewire puoi acquisire Video digitale.
Con la porta SVideo non puoi acquisire video in entrata.
per la firewire...non ho capito, non è utilizzabile per acquisire video da fonti esterne (telecamera)? :mbe:
Certo che è utilizzabile... :O
scusate l'autoquote.... ma vago nel dubbio :stordita:
Ma di quando è il tuo note?
Guarda anche la versione del bios video sul pannello...
C'è qualcuno che nell'ID della periferica trova scritto REV0? :mbe:
obainbba
17-04-2007, 11:41
cioè...posso per esempio vederci la tv?
:help:
nn so nulla delle potenzialità legati alla TV, qualcuno mi illumina?
grz :)
Eriol the real
17-04-2007, 11:48
Ma di quando è il tuo note?
Guarda anche la versione del bios video sul pannello...
C'è qualcuno che nell'ID della periferica trova scritto REV0? :mbe:
+/- un mese fa
il bios della scheda corrisponde alla Rev1, però l'id di periferica indica REV_A1
per bios video del pannello che intendi?
Eriol the real
17-04-2007, 11:51
Spdif in coassiale + Video e Svideo
Con la firewire puoi acquisire Video digitale.
Con la porta SVideo non puoi acquisire video in entrata.
ok...
cmq collegando la svideo con un connettore svideo classico, e prelevando l'uscita audio dalle cuffie (con adattatore minijack->rca) si risolve... ovviamente niente audio 5.1
questi cavi speciali a parte dell chi potrebbe averli? lunghezza?
AtenaPartenos
17-04-2007, 12:20
:help:
nn so nulla delle potenzialità legati alla TV, qualcuno mi illumina?
grz :)
Se acquisti una scheda TvTuner USB2.0 esterna (ne esistono anche di grandi quanto una chiavetta USB non tanto piccola) puoi vedere la Tv, registrare programmi televisivi, vedere il televideo.
Esistono modelli Analogici o Digitali Terrestri ma senza possibilità di utilizzare le Carte MediasetPremium o La7.
Se acquisti una scheda TvTuner esterno USB2.0 dotato anche di INGRESSI Audio/Video (oppure uan scheda senza TvTuner e solo con gli ingressi Audio/Video) puoi riversare su DVD le tue vecchie videocassette.
AtenaPartenos
17-04-2007, 12:21
ok...
cmq collegando la svideo con un connettore svideo classico, e prelevando l'uscita audio dalle cuffie (con adattatore minijack->rca) si risolve... ovviamente niente audio 5.1
questi cavi speciali a parte dell chi potrebbe averli? lunghezza?
Io li ho visti anche a MediaWorld, costavano qualcosina ed erano lunghi 3 o 5 metri. Quello Dell è un adattore abbastanza piccolo (tipo duplicatore porte).
Aggiornamento di BIOS A08 estremamente consigliato!
Criticità: Urgent
Descrizione: Inspiron 9400 A08 System BIOS This update includes critical microcode updates from Intel
Urgent Dell highly recommends applying this update as soon as possible. The update contains changes to improve the reliability and availability of your Dell system.
Fixes/Enhancements:
1. This update includes critical microcode updates from Intel.
2. Update Intel 945GM /940GML (Calistoga) VBIOS from X18(1264) to X21(1343).
3. Fixed Hard Drive Security vunerability if Admin or System password is not set.
4. Update support for Dell Wireless 1505.
5. Fixed BIOS setup menu item "Wi-Fi Catcher" is unlocked when Admin
password is set.
COnsiglio un'aggiunta in prima pagina, e tra le faq...
HELP!amici, ho un problemino con la scheda di rete wireless...non so come l'ho disattivata, poi da gestione periferiche l'ho riattivata, solo che mi chiedeva continuamente di aggiornare i drivers e quindi li ho scaricati e installati e tutto sembrava a posto...solo che ora succede che a ogni riavvio la scheda scompare, mi viene detto 'nessuna scheda di rete wireless disponibile nel sistema' ma in gestione periferiche risulta attiva :muro: ho già provato a reinstallare i drivers, uff, stessa storia...che devo fa'? grazie ;)
(ah, l'iconcina ha una bella croce rossa sopra...mentre il led è acceso)
Infatti.
Harsan, dici che mettiamo in prima pagina un alert sulle "nostre" considerazioni relative al nuovo bios?!?
oh certo ;)... pero' gab quali considerazioni?
nn capisco sai...
si certo, e' facile ed intuitivo!!!
il wildcomm che e' il software pilota del modulo bt, gestisce bene il tutto... Imho dipende pure dal cell se ha la funzione del bt in out...
Non vorrei dire una castroneria, ma il Dell TrueMobile 350 usa lo stack BT di Toshiba (lo installa il pacchetto di Dell per il BT), il Widcomm se ricordo bene era lo stack che usava il TrueMobile 300.
Ciao
Non vorrei dire una castroneria, ma il Dell TrueMobile 350 usa lo stack BT di Toshiba (lo installa il pacchetto di Dell per il BT), il Widcomm se ricordo bene era lo stack che usava il TrueMobile 300.
Ciao
nono pure il 350 che avevo prima aveva il wildcomm
edit:
Cmq io avevo visto il wildcomm l'importante e' che funzioni a dovere... :)
ok, per la WIFI sparita pare che abbia risolto (grazie mitici andre e harsan! :kiss: )...ho scaricato i drivers direttamente da Intel e per il momento tutto rifunziona...;)
nono pure il 350 che avevo prima aveva il wildcomm
azz curioso... ma te lo installavano i pacchetti Dell?
ok, per la WIFI sparita pare che abbia risolto (grazie mitici andre e harsan! :kiss: )...ho scaricato i drivers direttamente da Intel e per il momento tutto rifunziona...;)
ah bene... allora hai risolto... ne sono contento ;)
azz curioso... ma te lo installavano i pacchetti Dell?
cmq a parte toshiba e wild... i migliori restano i bluesoeil...
notebookale
17-04-2007, 15:05
mi hanno regalato proprio questi giorni un videocamera minidv sony.....e ho visto che parlavate delle porte......siamo sicuri che funzioni la ieee1394(o come si scrive) per acquisire trammite un cavo i miei video?.....che non compri il cavo per niente.....
mi hanno regalato proprio questi giorni un videocamera minidv sony.....e ho visto che parlavate delle porte......siamo sicuri che funzioni la ieee1394(o come si scrive) per acquisire trammite un cavo i miei video?.....che non compri il cavo per niente.....
E' fatta apposta, non avrai nessun problema, in caso contrario è un problema della videocamera.
notebookale
17-04-2007, 15:18
E' fatta apposta, non avrai nessun problema, in caso contrario è un problema della videocamera.
ok, visto che ci sono.......qualcuno ha mai provato ad usare questa porta, cioè che cavo precisamente bisogna prendere? si dovrebbe chiamare firewire.......e poi sono tutti uguali?
phoenixbf
17-04-2007, 15:51
ok, visto che ci sono.......qualcuno ha mai provato ad usare questa porta, cioè che cavo precisamente bisogna prendere? si dovrebbe chiamare firewire.......e poi sono tutti uguali?
io ho provato sul lavoro, per un trasferimento di dati... andava alla grande.
Pero' ancora non ho io personalmente un cavo di quel tipo.
maurice_
17-04-2007, 16:16
ok, visto che ci sono.......qualcuno ha mai provato ad usare questa porta, cioè che cavo precisamente bisogna prendere? si dovrebbe chiamare firewire.......e poi sono tutti uguali?
Il cavo che ti serve e' quello con due connettori uguali da 4 pin (quelli piccoli) alle due estremita' - ce ne sono anche con uno o due connettori da 6 pin (grandi circa come gli USB) che NON vano bene nel tuo caso, perche' sia la camera che il notebook hanno il connettore piccolo. Se proprio sei in dubbio portati la camera quando compri il cavo, se entrambi i connettori entrano nella presa DV della camera allora il cavo va bene...
maurice_
17-04-2007, 16:37
Ok, ma un dual boot con due sistemi Microsoft mi pare uno spreco di spazio e risorse... :asd:
Io direi Xp fisico e Vista virtuale, e il dual boot lo teniamo per linux... :read: :D
Beh veramente io credo di essere sopravvissuto ai sistemi Microsoft finora proprio grazie ai dual boot, che ho fatto tra Win 95/98 e Win 2000, poi tra 2000 e XP e adesso tra XP e Vista... sempre con tutte le applicazioni indispensabili in entrambi i sistemi (diverse non le devi nemmeno installare due volte, le vai a prendere dalla cartella dell'altro sistema e funzionano...)
Col dual boot tra il sistema MS vecchio e quello nuovo si aggirano i problemi della transizione e incompatibilita' varie, senza contare che quando uno dei due sistemi va in palla puoi far partire il pc dall'altro e riprendere a lavorare comunque in 5 minuti, e questo e' vitale per chi ci lavora e ha magari un progetto da finire per il giorno dopo...
Ho sempre usato due partizioni diverse o HD fisici diversi per i due sistemi comunque... mai avuto nessun problema di interferenze.
:)
al-edit-so60
17-04-2007, 16:43
...o HD fisici diversi per i due sistemi comunque... mai avuto nessun problema di interferenze. :)
...ma questo intendi anche sul 9400?.. cioè con secondo hard disk esterno USB? :)
Beh veramente io credo di essere sopravvissuto ai sistemi Microsoft finora proprio grazie ai dual boot, che ho fatto tra Win 95/98 e Win 2000, poi tra 2000 e XP e adesso tra XP e Vista... sempre con tutte le applicazioni indispensabili in entrambi i sistemi (diverse non le devi nemmeno installare due volte, le vai a prendere dalla cartella dell'altro sistema e funzionano...)
Col dual boot tra il sistema MS vecchio e quello nuovo si aggirano i problemi della transizione e incompatibilita' varie, senza contare che quando uno dei due sistemi va in palla puoi far partire il pc dall'altro e riprendere a lavorare comunque in 5 minuti, e questo e' vitale per chi ci lavora e ha magari un progetto da finire per il giorno dopo...
Ho sempre usato due partizioni diverse o HD fisici diversi per i due sistemi comunque... mai avuto nessun problema di interferenze.
:)
Non ci sono interferenze nemmeno tra partizioni dello stesso disco.
Diciamo che è questione di esigenze, se dovessi dedicare un dual boot per 2000/Xp e Xp/Vista per la questione compatibilità mi sparerei.
Di sicuro è che io non sono strettamente legato ai sistemi Windows....
E poi...sono almeno 3 anni che non avevi più bisogno del 2000, o davvero fino a oggi hai avuto bisogno di entrambi per "immaturità" di Xp?!? :eek:
Se sì, per quali sw?
E' anche valido il discorso contrario, e cioè che ad oggi potresti avere anche solo il 2000 e lavorare con qualsiasi sw senza problemi.
O no?
Se no, per quali sw hai bisogno di entrambi (2000/Xp)?
Se davvero ci fossero periodi di transizione tra OS così lunghi da dedicarci per anni un dual boot...beh...lo spreco di spazio e risorse di cui parlavo prima sarebbe da elevare a potenza... :sofico:
:p
Il cavo firewire si trova ovunque e costa una decina di euro.
Anche un cavo firewire anonimo va benissimo, basta controllare che abbia il connettore piccolo (4 pin) da entrambi i lati, questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/c/ca/Firewire4-pin.jpg/180px-Firewire4-pin.jpg
al-edit-so60
17-04-2007, 17:19
ok, per la WIFI sparita pare che abbia risolto (grazie mitici andre e harsan! :kiss: )...ho scaricato i drivers direttamente da Intel e per il momento tutto rifunziona...;)
..anch'io ne sono contento! :) io ho la stessa scheda WiFi intel (che ha sempre funzionato benissimo), ma con gli ultimi driver di marzo và proprio da dio!
(dall'avatar vedo che ti è ritornato il sorriso) ;)
..intendevo la Ver:11.1.0.86/9.0.4.33 Data:23/03/2007
a questo link: http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=&DwnldID=13000&strOSs=OSFullName=&lang=ita
Salve a tutti.Devo comprare il 9400,e il preventivo che ho fatto è:t5500 hd80 da7200 ram2gb 533,video 7900gs e il resto tutto base senza accessori ne programmi,a 924?iva e trasporto compresi(offerta).Mi chiedevo,meglio il monitor standard,quello truelife o quello ultrasharp(CHE È FUORI BUDGET)?E che differenze ci sono?È una buona config x i giochi?Lo prendo adesso o aspetto qualche offerta migliore?E a quando una 8800go o 8600go su un dell?Devo cambiare qualcosa nella mia configurazione?Assistenza solo1anno
Salve a tutti.Devo comprare il 9400,e il preventivo che ho fatto è:t5500 hd80 da7200 ram2gb 533,video 7900gs e il resto tutto base senza accessori ne programmi,a 924?iva e trasporto compresi(offerta).Mi chiedevo,meglio il monitor standard,quello truelife o quello ultrasharp(CHE È FUORI BUDGET)?E che differenze ci sono?È una buona config x i giochi?Lo prendo adesso o aspetto qualche offerta migliore?E a quando una 8800go o 8600go su un dell?Devo cambiare qualcosa nella mia configurazione?Assistenza solo1anno
Per lo schermo prendi quello da 1440X900 (mi sembra) lucido... Molti si sono lamentati per la bassa qualità di quello opaco... Quant'è il tuo budget?
Salve a tutti.Devo comprare il 9400,e il preventivo che ho fatto è:t5500 hd80 da7200 ram2gb 533,video 7900gs e il resto tutto base senza accessori ne programmi,a 924?iva e trasporto compresi(offerta).Mi chiedevo,meglio il monitor standard,quello truelife o quello ultrasharp(CHE È FUORI BUDGET)?E che differenze ci sono?È una buona config x i giochi?Lo prendo adesso o aspetto qualche offerta migliore?E a quando una 8800go o 8600go su un dell?Devo cambiare qualcosa nella mia configurazione?Assistenza solo1anno
ciao...vado un po' di fretta...ma intanto puoi cominciare a dare un'occhiata alle FAQ, se non l'hai già fatto, di sicuro qualche risposta alle tue domande la trovi ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762#post14765762
ciao...vado un po' di fretta...ma intanto puoi cominciare a dare un'occhiata alle FAQ, se non l'hai già fatto, di sicuro qualche risposta alle tue domande la trovi ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762#post14765762
Con la tua pubblicità tra un po' potrò anche evitare di rispondere :sofico:
Contento che i nostri guru del forum abbiano saputo aiutarti con il wifi ;)
Ragazzi una domanda forse da niubbo ma la devo fare...
Ho visto molti di voi aver moddato la vga (7900) a 1200 di memorie (core variabile) oppure altri addirittura passare a 1600 con Bios della gtx, ma come è possibile che le memorie con quel Bios salgano tanto? (400mhz oltre gia un buon OC) :eek: :mbe:
Ci vuole per forza il famoso dual pipe?
2) Da dove si ordina la mod per il dual pipe? C'è un sito che spiega come farla?
3) E' necessario ovviamente un Ali da 130W?
Sul sito Dell non l'ho visto, da dove si può ordinare?
Mi è capitato dopo un bel pò di tempo giocando a Tiberium Wars che l'Ali si è spento (protezione credo) andando a batteria, credo che sia necessario a questo punto l'Ali da 130W (1.24V 580/600)
VirusITA
17-04-2007, 19:24
Ragazzi una domanda forse da niubbo ma la devo fare...
Ho visto molti di voi aver moddato la vga (7900) a 1200 di memorie (core variabile) oppure altri addirittura passare a 1600 con Bios della gtx, ma come è possibile che le memorie con quel Bios salgano tanto? (400mhz oltre gia un buon OC) :eek: :mbe:
Ci vuole per forza il famoso dual pipe?
2) Da dove si ordina la mod per il dual pipe? C'è un sito che spiega come farla?
3) E' necessario ovviamente un Ali da 130W?
Sul sito Dell non l'ho visto, da dove si può ordinare?
Mi è capitato dopo un bel pò di tempo giocando a Tiberium Wars che l'Ali si è spento (protezione credo) andando a batteria, credo che sia necessario a questo punto l'Ali da 130W (1.24V 580/600)
Ciclico... Non so se c'è nelle faq ma ste domande sull'overclock ci starebbero bene..
1) per arrivare a 1600MHz serve la revisione0 della scheda, con un bios mod sono state alzate le latenze d'accesso alle memorie così da poter salire di più (cioè 1000 prima vanno di più di 1000 con le latenze alzate, ma così facendo 1600 va più di 1200 circa :))
Non serve la dual pipe, che al più fa girare la 7900 più fresca (e magari a qualche MHz in più dai :D)
2) la dual pipe si compra su ebrey e forse da qualche sito tetesco ma non se po' dì qua, e comunque sembra che non se ne trovino più da un po' :( Ah era un bel 50€ eh :tie: Fare una dual pipe è impossibile per noi mortali.
3) l'ali da 130W mi è sempre bastato :confused: Non credo che al massimo dello stress l'inspy si avvicini al limite della protezione termica...:mbe: Comunque si, dalla dell si può comprare (e non solo da loro..).
BlackZorro
17-04-2007, 19:28
ma l'alimentatore da 130w quanto costa in + rispetto a quello da 90 che dà DELL?
VirusITA
17-04-2007, 19:32
ma l'alimentatore da 130w quanto costa in + rispetto a quello da 90 che dà DELL?
Un 40€ in più, se non ricordo male.. In più, quindi non so nuovo a quanto sia...
BlackZorro
17-04-2007, 19:53
Un 40€ in più, se non ricordo male.. In più, quindi non so nuovo a quanto sia...
ma che vantaggi reali ci sono?
voglio dire, quello da 130 sforza meno ma tanto anche se quello da 90 si rompe, la dell ne manda uno nuovo...o no?
VirusITA
17-04-2007, 19:57
ma che vantaggi reali ci sono?
voglio dire, quello da 130 sforza meno ma tanto anche se quello da 90 si rompe, la dell ne manda uno nuovo...o no?
Quello da 130W si sforza di meno solo xkè gira al massimo a 90W :asd: Se si rompe l'ali ovvio che te lo cambiano, però in genere si portano sempre nella tomba qualcosa (hd e scheda madre sono i più gettonati :D).
Quello da 130W si sforza di meno solo xkè gira al massimo a 90W :asd: Se si rompe l'ali ovvio che te lo cambiano, però in genere si portano sempre nella tomba qualcosa (hd e scheda madre sono i più gettonati :D).
Considerando a che temperatura mi arriva quello da 90W nonostante bios video a 1 V mi preoccupa questa cosa... Anche ora che non sto giocando (e non ho giocato per niente oggi) è SENSIBILMENTE caldo al tatto...
VirusITA
17-04-2007, 20:08
Considerando a che temperatura mi arriva quello da 90W nonostante bios video a 1 V mi preoccupa questa cosa... Anche ora che non sto giocando (e non ho giocato per niente oggi) è SENSIBILMENTE caldo al tatto...
Ah lo so, anche il mio diventa caldissimo... Comunque non c'è un granchè da preoccuparsi, sono solo bobine, nessun chip strasensibile.. Se poi volete prendervi il 130W chissene...:mbe: :D
Dovevo comprarmelo pagando la differenza quando ho comprato il notebook... Cmq speriamo che non mi dia problemi...
AtenaPartenos
17-04-2007, 20:11
ma che vantaggi reali ci sono?
voglio dire, quello da 130 sforza meno ma tanto anche se quello da 90 si rompe, la dell ne manda uno nuovo...o no?
uhm, buona filosofia, questa.
L'Ali da 130W è INDISPENSABILE per montare nel 9400 le 7900GTXGo e le 79050GTXGo. Per la 7900GS non è indispensabile, ma utile.
BlackZorro
17-04-2007, 20:13
Quello da 130W si sforza di meno solo xkè gira al massimo a 90W :asd: Se si rompe l'ali ovvio che te lo cambiano, però in genere si portano sempre nella tomba qualcosa (hd e scheda madre sono i più gettonati :D).
e la garanzia a 4 anni allora che l'abbiamo fatta a fare? :sofico:
BlackZorro
17-04-2007, 20:13
uhm, buona filosofia, questa.
L'Ali da 130W è INDISPENSABILE per montare nel 9400 le 7900GTXGo e le 79050GTXGo. Per la 7900GS non è indispensabile, ma utile.
beh allora per quello che ci farò io mi basterà quello da 90 :p
tra l'altro col note nuovo mi è arrivato un alimentatore efficiency level IV mentre quello vecchio era livello III
beh allora per quello che ci farò io mi basterà quello da 90 :p
tra l'altro col note nuovo mi è arrivato un alimentatore efficiency level IV mentre quello vecchio era livello III
Dove sta scritto l'efficiency level? Il mio è un REV A01...
BlackZorro
17-04-2007, 20:53
Dove sta scritto l'efficiency level? Il mio è un REV A01...
è scritto sotto all'alimentatore, in posizioni differenti nei 2 alimentatori che ho al momento
ma lo vedi facilmente perchè il numero di efficienza (tipo III o IV) è stampato dentro un pallino bianco
è scritto sotto all'alimentatore, in posizioni differenti nei 2 alimentatori che ho al momento
ma lo vedi facilmente perchè il numero di efficienza (tipo III o IV) è stampato dentro un pallino bianco
LOL, anche il mio è IV!! :cool: :D
cavoli ragazzi... l'alim. e' donna? belle t...aglie :P :D:D
cavoli ragazzi... l'alim. e' donna? belle t...aglie :P :D:D
:rotfl:
BlackZorro
17-04-2007, 23:14
cavoli ragazzi... l'alim. e' donna? belle t...aglie :P :D:D
infatti con la IV già iniziamo a ragionare:read: ...la III era troppo sottodimensionata :sofico: :ciapet:
maurice_
17-04-2007, 23:18
Non ci sono interferenze nemmeno tra partizioni dello stesso disco.
Diciamo che è questione di esigenze, se dovessi dedicare un dual boot per 2000/Xp e Xp/Vista per la questione compatibilità mi sparerei.
Di sicuro è che io non sono strettamente legato ai sistemi Windows....
E poi...sono almeno 3 anni che non avevi più bisogno del 2000, o davvero fino a oggi hai avuto bisogno di entrambi per "immaturità" di Xp?!? :eek:
Se sì, per quali sw?
E' anche valido il discorso contrario, e cioè che ad oggi potresti avere anche solo il 2000 e lavorare con qualsiasi sw senza problemi.
O no?
Se no, per quali sw hai bisogno di entrambi (2000/Xp)?
Se davvero ci fossero periodi di transizione tra OS così lunghi da dedicarci per anni un dual boot...beh...lo spreco di spazio e risorse di cui parlavo prima sarebbe da elevare a potenza... :sofico:
:p
Io sono legato a Win (anche se e' una piattaforma un po' laboriosa da mantenere) semplicemente perche' non esiste altro sistema che abbia cosi' tante applicazioni per video e audio. :sofico:
Da tempo non ho piu' 2000... Non mi dispiaceva, ma uno dei programmi che mi servono di piu' (Premiere Pro) non si puo' installare in 2000, esige XP... Stessa cosa Sony Vegas. E' solo un esempio. Adesso tengo sia XP che Vista solo perche' Vista veniva col PC, se fosse stato per me avrei aspettato ancora.
Il dual boot Win/Win mi ha sempre risolto tanti problemi anche mettendo da parte i periodi di transizione (non esito a dire che ho avuto per un bel po' anche un doppio boot tra due XP assolutamente uguali, uno lo usavo solo per lavorare e l'altro per giocare...). Una installazione puo' anche farti da trampolino per riparare l'altra quando hai problemi, ed e' spesso meglio e piu' veloce di qualunque CD di rescue o Safe Mode ecc.
Insomma non voglio certo dire che sia una cosa che tutti dovrebbero fare, ma visti i virus e le instabilita' costituzionali e via dicendo... per esser certo di aver sempre qualcosa che parte sul mio pc e su cui possa lavorare, per me two Wins si e' dimostrato sempre better che one :)
scusate ragazzi,secondo voi conviene aggiornare il bios come consigliato
dal supporto dell?
scusate ragazzi,secondo voi conviene aggiornare il bios come consigliato
dal supporto dell?
E' certo che va aggiornato...:)
Visto che sei confuso a riguardo, in sintesi mi permetto di spiegarti il perche' va aggiornato un Bios di un calcolatore.
I calcolatori frutto della mente dell'uomo... arrivati ad un certo punto possono dare problemi dovuti al nn riconoscimento di periferiche/componenti o a possibili bug di scrittura della rom. Quindi c'e' una vera e propria limitazione altrimenti nn servirebbe aggiornare tale chip!!!
Per questo l'uomo ha dato rimedio aggiornando il chip flashmemory denominato (Basic Input/Output System) che prepara sempre di piu' la macchina e i vari software messi sui vari media (hard drives, floppies e CDs) ad essere caricati, eseguiti e cosi' pronti ad assumere il controllo del calcolatore!!
La BIOS ha il ruolo principale nella vita di un calcolatore. Infatti permette in fase di power on della macchina (fase di POST e quindi fase piu' delicata ed importante) ad inizializzare le varie componenti e periferiche sulla motherboard che sono: il chip del generatore del tempo (the clock generator), la cpu con relativa cache (tramite i famosi microcode che leggete nei fixes ), il chipset di gestione ,la memoria di sistema, all pci devices ..., il controllore grafico primario, i controllori SATA o IDE delle unita' di mass storage, i controllori delle periferiche Input/Output ( keyboard/mouse...) e per finire carica il bootloader del sistema operativo al quale poi affida il controllo totale del calcolatore.
Il cavolo di problema rimane a noi uomini... ovvero quello di aggiustare e/o aggiornare la cavola di capa...ma questo e' un altro discorso.... :D:D
Cmq spero che ti sia stato chiaro e utile nello schiarirti le idee a riguardo :)
Pisuke_2k6
18-04-2007, 06:59
buongiorno a tutti! dnq ieri sera ho fatto partire come al solito fedora 64 bit sul mio dellone... perchè mi si blocca dopo che ha avviato "NFS STATD" .. mi sembra si chiami cosi..... rimane li e non va avanti:cry:
help please:muro:
Eriol the real
18-04-2007, 08:26
a me qui mi da REV_A1
ricordo che la vers. del bios è quella della rev.1
quindi alla fine è una rev1 ai fini del mod bios? (non l'ho ancora flashata e dovrei farlo )
mi ririquoto...
se qualcuno può... anche di striscio grazie :rolleyes:
riassumo:
il bios della scheda video è quello che corrisponde alla rev.1 (come da FAQ)
da pannello ID periferica ho REV_A1
DOMANDA: è effettivamente una rev.1 ai fini della mod con flash del bios?
note
-danello mi suggerivi di controllare anche il bios del pannello ma non ho capito a che ti riferisci
Grazie. :)
buongiorno a tutti! dnq ieri sera ho fatto partire come al solito fedora 64 bit sul mio dellone... perchè mi si blocca dopo che ha avviato "NFS STATD" .. mi sembra si chiami cosi..... rimane li e non va avanti:cry:
help please:muro:
Fai Ctrl+c, andrà avanti a caricare il resto. ;)
Poi vai sotto /etc o sotto /etc/init.d e cerca la directory rc5.d.
Entraci e fai "ll *nfs*" e incolla qui l'output.
mi ririquoto...
se qualcuno può... anche di striscio grazie :rolleyes:
riassumo:
il bios della scheda video è quello che corrisponde alla rev.1 (come da FAQ)
da pannello ID periferica ho REV_A1
DOMANDA: è effettivamente una rev.1 ai fini della mod con flash del bios?
note
-danello mi suggerivi di controllare anche il bios del pannello ma non ho capito a che ti riferisci
Grazie. :)
Intendevo la versione di bios, la vedi dal pannello nvidia classico oppure da nibitor...
Sarà la 5.xx.xx.xx ...
Infatti io mi stavo chiedendo se c'è qualcuno con la 7900 vecchia di mesi che vede rev0 nell'id hardware.
Ho come il dubbio che troveranno tutti rev_a1 a quella voce... :mbe:
Tu tra l'altro ce l'hai da un pezzo il note...dovresti avere una rev0 o sbaglio?
Cmq rev0 e rev1 sono effettivamente diverse, sia le memorie che la gpu, e la revisione è scritta chiaramente sul chip.
La cosa strana è che tutti vedano rev_a1 nell'id hardware, anche chi ha il note da un bel pezzo...
Intendevo la versione di bios, la vedi dal pannello nvidia classico oppure da nibitor...
Sarà la 5.xx.xx.xx ...
Infatti io mi stavo chiedendo se c'è qualcuno con la 7900 vecchia di mesi che vede rev0 nell'id hardware.
Ho come il dubbio che troveranno tutti rev_a1 a quella voce... :mbe:
Tu tra l'altro ce l'hai da un pezzo il note...dovresti avere una rev0 o sbaglio?
Confermo Rev_a1 anche sul mio. Ho il bios video vecchio, rev0.
Cmq rev0 e rev1 sono effettivamente diverse, sia le memorie che la gpu, e la revisione è scritta chiaramente sul chip.
La cosa strana è che tutti vedano rev_a1 nell'id hardware, anche chi ha il note da un bel pezzo...
Senti Dan, cambio un attimo argomento.
Ho una domanda a cui non so darmi risposta: a che serve il bios modificato 790gsuon con memorie ottimizzate (e quindi latenze più alte), se quest'ultime non posso spingerle a 1600 o oltre visto che questo bios modificato è a solo 1v?
Per chi come me NON vuole passare al 1.24, era meglio mettere il bios sbloccato senza memorie ottimizzate?
Non so se mi sono capito.... :stordita:
Senti Dan, cambio un attimo argomento.
Ho una domanda a cui non so darmi risposta: a che serve il bios modificato 790gsuon con memorie ottimizzate (e quindi latenze più alte), se quest'ultime non posso spingerle a 1600 o oltre visto che questo bios modificato è a solo 1v?
Per chi come me NON vuole passare al 1.24, era meglio mettere il bios sbloccato senza memorie ottimizzate?
Non so se mi sono capito.... :stordita:
:D
Ti sei capito, non hai tralasciato...:p
Puoi sì spingerle a 1600 MHz, il voltaggio di 1.0 è riferito solo al core, per cui potresti andare tranquillamente a 480/1600 MHz... ;)
Non hai provato?
mi sa' che devo affrettare l'acquisto del dell
dopo l'uscita di ieri della 8600gt/gts prenderanno il posto dela 7600gt e 7900gs
quindi anche il mercato mobile subira' la stessa sorte, fino qua nulla di negativo,anzi, l'idea di prendere un notebook dx10 mi allettava molto
senonche' vengo a sapere che la 8600gts è abbastanza inferiore alla 7900gs (circa il 20%):mad: :mad:
mi sa' che devo affrettare l'acquisto del dell
dopo l'uscita di ieri della 8600gt/gts prenderanno il posto dela 7600gt e 7900gs
quindi anche il mercato mobile subira' la stessa sorte, fino qua nulla di negativo,anzi, l'idea di prendere un notebook dx10 mi allettava molto
senonche' vengo a sapere che la 8600gts è abbastanza inferiore alla 7900gs (circa il 20%):mad: :mad:
cazz... e' da vedere sta cosa...
:D
Ti sei capito, non hai tralasciato...:p
Puoi sì spingerle a 1600 MHz, il voltaggio di 1.0 è riferito solo al core, per cui potresti andare tranquillamente a 480/1600 MHz... ;)
Non hai provato?
No. Mi sono fermato a 1200 pensando che a 1v non ce l'avrebbe fatta.
Non ho sperimentato per mancanza di tempo e....... coraggio...
mi sa' che devo affrettare l'acquisto del dell
dopo l'uscita di ieri della 8600gt/gts prenderanno il posto dela 7600gt e 7900gs
quindi anche il mercato mobile subira' la stessa sorte, fino qua nulla di negativo,anzi, l'idea di prendere un notebook dx10 mi allettava molto
senonche' vengo a sapere che la 8600gts è abbastanza inferiore alla 7900gs (circa il 20%):mad: :mad:
E sì, si sapeva... :)
Pisuke_2k6
18-04-2007, 10:32
Fai Ctrl+c, andrà avanti a caricare il resto. ;)
Poi vai sotto /etc o sotto /etc/init.d e cerca la directory rc5.d.
Entraci e fai "ll *nfs*" e incolla qui l'output.
grazie mille stasera provo.. cmq mi sembra che in un paio di riavvii quello era partito e si fermava dopo. in pratica mi dici di bypassare il servizio e poi di andare a creare un log?
E sì, si sapeva... :)
ho sperato fino alla fine!!
ma purtroppo dai risultati carta canta:muro: :muro:
spero in un dell con magari una go 8800
No. Mi sono fermato a 1200 pensando che a 1v non ce l'avrebbe fatta.
Non ho sperimentato per mancanza di tempo e....... coraggio...
Prova, tanto lo fai via sw, al limite ti freeza il sistema... :D
Vai tranquillo, sono stabilissime.
grazie mille stasera provo.. cmq mi sembra che in un paio di riavvii quello era partito e si fermava dopo. in pratica mi dici di bypassare il servizio e poi di andare a creare un log?
No, di bypassarlo e poi eliminarlo dall'avvio al boot.
Tanto NFS a te non serve, per ora. :)
ho sperato fino alla fine!!
ma purtroppo dai risultati carta canta:muro: :muro:
spero in un dell con magari una go 8800
Quella ci sarà di sicuro, basta aspettare... :p
Certo, ci saranno da considerare i prezzi...
si sa nulla (o perlomeno dei rumors)
sul prezzo e l'uscita della go 8800?
se è entro tempi brevi posso anche slittare l'acquisto
senno' mi butto a pesce sul 9400 con 7900gs
Pisuke_2k6
18-04-2007, 10:45
No, di bypassarlo e poi eliminarlo dall'avvio al boot.
Tanto NFS a te non serve, per ora. :)
scusa mi potresti dire a cosa servono gli altri servizi che magari li tolgo... in pratica sul dell controllo in remoto un piccolo server pIII con installato fedora 32...... :) mi sa cmq. che si blocca sul servizio dopo nfs...
Quella ci sarà di sicuro, basta aspettare... :p
Certo, ci saranno da considerare i prezzi...
Io sono del parere che la 8800 la vedremo su questo portatile tra almeno 7-8 mesi perchè innanzi tutto devono ancora presentarla ufficialmente e poi ci dovete mettere i tempi di iniziarla a produrre su larga scala.
Inoltre i prezzi saranno elevati sopratutto inizialmente e per poter riavere un prezzo come quello a cui viene offerto ora questo portatile bisognerà aspettare almeno 1 anno e 3-4 mesi.
Le mie sono solo ipotesi ma si basano sul fatto che la 7900gs hanno iniziato a montarla lo scorso anno di questi tempi... e i prezzi erano decisamente più alti..
scusa mi potresti dire a cosa servono gli altri servizi che magari li tolgo... in pratica sul dell controllo in remoto un piccolo server pIII con installato fedora 32...... :) mi sa cmq. che si blocca sul servizio dopo nfs...
A ogni servizio che avvia trovi a destra la scritta DONE o FAILED, fai caso in che punto si blocca di preciso.
Se a sx vedi NFS STATD e a dx nè DONE nè FAILED, significa che si pianta proprio lì.
Per sfoltire i servizi ci sarebbe da capire cosa ti avvia di preciso e cosa serve a te...
Io sono del parere che la 8800 la vedremo su questo portatile tra almeno 7-8 mesi perchè innanzi tutto devono ancora presentarla ufficialmente e poi ci dovete mettere i tempi di iniziarla a produrre su larga scala.
Inoltre i prezzi saranno elevati sopratutto inizialmente e per poter riavere un prezzo come quello a cui viene offerto ora questo portatile bisognerà aspettare almeno 1 anno e 3-4 mesi.
Le mie sono solo ipotesi ma si basano sul fatto che la 7900gs hanno iniziato a montarla lo scorso anno di questi tempi... e i prezzi erano decisamente più alti..
Sì, più o meno sono d'accordo, tranne che secondo me entro giugno-luglio inizieranno già a montarla... :p
Pisuke_2k6
18-04-2007, 11:13
A ogni servizio che avvia trovi a destra la scritta DONE o FAILED, fai caso in che punto si blocca di preciso.
Se a sx vedi NFS STATD e a dx nè DONE nè FAILED, significa che si pianta proprio lì.
Per sfoltire i servizi ci sarebbe da capire cosa ti avvia di preciso e cosa serve a te...
mi piacerebbe approfondire (sono newbie ma curioso) per capire ciò che carica a video... esiste un elenco con spiegazione visto che tu ne sai mooolto di piu???
mi piacerebbe approfondire (sono newbie ma curioso) per capire ciò che carica a video... esiste un elenco con spiegazione visto che tu ne sai mooolto di piu???
Beh sì, credo che in rete ci siano decine di tutorial...
Se dovessi partire io a spiegartelo non finiremmo più. :)
Cmq sotto /etc/init.d/ trovi già buona parte dei servizi disponibili, se hai pazienza digiti "man <nome servizio>" per ogni entry che trovi sotto init.d (e se conoosci l'inglese), avrai una spiegazione piuttosto dettagliata.
Pisuke_2k6
18-04-2007, 11:34
Beh sì, credo che in rete ci siano decine di tutorial...
Se dovessi partire io a spiegartelo non finiremmo più. :)
Cmq sotto /etc/init.d/ trovi già buona parte dei servizi disponibili, se hai pazienza digiti "man <nome servizio>" per ogni entry che trovi sotto init.d (e se conoosci l'inglese), avrai una spiegazione piuttosto dettagliata.
ok allora stasera ci guardo e se ho dubbi te le faccio sapere! grazie mille per la spiegazione...
al-edit-so60
18-04-2007, 11:53
Beh sì, credo che in rete ci siano decine di tutorial...
Se dovessi partire io a spiegartelo non finiremmo più. :)
Cmq sotto /etc/init.d/ trovi già buona parte dei servizi disponibili, se hai pazienza digiti "man <nome servizio>" per ogni entry che trovi sotto init.d (e se conoosci l'inglese)*, avrai una spiegazione piuttosto dettagliata.
...*ti riferivi a me per caso!?:Prrr: :asd: :D :p (guarda che ogni tanto vigilo..eh! ;) )
Per chi chiedeva, invece, delle nuove schede video sono già in produzione da fine febbraio, verranno messe in commercio a fine di questo mese... poi da maggio in poi sono a disposizione di chi le vorrà comprare. Poi DELL, come le altre aziende, deciderano come e quando montarle nei nuovi note.;)
notebookale
18-04-2007, 13:53
E' certo che va aggiornato...:)
Visto che sei confuso a riguardo, in sintesi mi permetto di spiegarti il perche' va aggiornato un Bios di un calcolatore.
I calcolatori frutto della mente dell'uomo... arrivati ad un certo punto possono dare problemi dovuti al nn riconoscimento di periferiche/componenti o a possibili bug di scrittura della rom. Quindi c'e' una vera e propria limitazione altrimenti nn servirebbe aggiornare tale chip!!!
Per questo l'uomo ha dato rimedio aggiornando il chip flashmemory denominato (Basic Input/Output System) che prepara sempre di piu' la macchina e i vari software messi sui vari media (hard drives, floppies e CDs) ad essere caricati, eseguiti e cosi' pronti ad assumere il controllo del calcolatore!!
La BIOS ha il ruolo principale nella vita di un calcolatore. Infatti permette in fase di power on della macchina (fase di POST e quindi fase piu' delicata ed importante) ad inizializzare le varie componenti e periferiche sulla motherboard che sono: il chip del generatore del tempo (the clock generator), la cpu con relativa cache (tramite i famosi microcode che leggete nei fixes ), il chipset di gestione ,la memoria di sistema, all pci devices ..., il controllore grafico primario, i controllori SATA o IDE delle unita' di mass storage, i controllori delle periferiche Input/Output ( keyboard/mouse...) e per finire carica il bootloader del sistema operativo al quale poi affida il controllo totale del calcolatore.
Il cavolo di problema rimane a noi uomini... ovvero quello di aggiustare e/o aggiornare la cavola di capa...ma questo e' un altro discorso.... :D:D
Cmq spero che ti sia stato chiaro e utile nello schiarirti le idee a riguardo :)
e....se non l'aggiorno?? che succede??(niente:D !?)
l'alimentatore mio .....uffii e III e non IV
e....se non l'aggiorno?? che succede??(niente:D !?)
l'alimentatore mio .....uffii e III e non IV
e se nn l'aggiorni nn ti succede nulla... beh tranne che nn ti ritrovi le nuove ( e quindi riviste in tutto e per tutto secondo qualche project) righe nella rom :P :D :D
notebookale
18-04-2007, 14:09
e se nn l'aggiorni nn ti succede nulla... beh tranne che nn ti ritrovi le nuove ( e quindi riviste in tutto e per tutto secondo qualche project) righe nella rom :P :D :D
vabbé l'aggiornerò
ho visto che sono venuti fuori nuovi driver sia per xp sia per vista...
http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=165&os=1&type=1&dir=1
che dite?? li installo?
...*ti riferivi a me per caso!?:Prrr: :asd: :D :p (guarda che ogni tanto vigilo..eh! ;) )
Per chi chiedeva, invece, delle nuove schede video sono già in produzione da fine febbraio, verranno messe in commercio a fine di questo mese... poi da maggio in poi sono a disposizione di chi le vorrà comprare. Poi DELL, come le altre aziende, deciderano come e quando montarle nei nuovi note.;)
Ma no, non mi riferivo a te... :p
Immaginavo che non mancasse molto all'uscita delle 8800...
@pisuke: fai "more /etc/init.d/<servizio>", le cose che fa sono spiegate nei commenti degli script. Non c'è man per i servizi.
Oppure fai "man init.d".
E cerca un bel tutorial qui:
http://www.pluto.it/ildp/guide.html
@notebookale: non è che ci sia tutta sta necessità di cambiare spesso driver, a meno di problemi con quelli attuali...
BlackZorro
18-04-2007, 14:49
qualcuno mi saprebbe spiegare una cosa?
lo schermo del nuovo notebook che mi è arrivato è meno brillante di quello vecchio.
questo può dipendere dalla scheda video? oppure può essere che con l'utilizzo vada a regime? nel senso che essendo nuovo non raggiunge le prestazioni massime come invece quello vecchio?
al-edit-so60
18-04-2007, 15:03
qualcuno mi saprebbe spiegare una cosa?
lo schermo del nuovo notebook che mi è arrivato è meno brillante di quello vecchio.
questo può dipendere dalla scheda video? oppure può essere che con l'utilizzo vada a regime? nel senso che essendo nuovo non raggiunge le prestazioni massime come invece quello vecchio?
...ciao zorro :) ..bella domanda!:D
..io non credo che dipenda dalla scheda video e nè tantomento di un utilizzo che lo porti a regime (questo non vale sicuramente per il monitor, semmai col tempo può solo peggiorare):D
Probabilmente, escludendo che non sia un problema di settaggi diversi, dipende dal fatto che si tratta di due monitor di diversi produttori.
Io ti consiglio di fare come ha fatto una mia amica: smonta quello vecchio se ti piace di più e sostituiscilo in quello nuovo ;)
Non credo che questo infici assolutamente nulla!
E, anche questo, in qualche modo va' sempre a compensare la disavventura da te subita...:D
Pisuke_2k6
18-04-2007, 15:09
domanda (magari stupida)...
ho l'hd cosi strutturato: / utility dell /primaria con win xp pro / estesa dati /partizione linux
se dovessi ripristinare con acronis windows xp... poi ho ancora grub sull'mbr?
se no come faccio a ripristinarlo?
grazie
al-edit-so60
18-04-2007, 15:09
@notebookale: non è che ci sia tutta sta necessità di cambiare spesso driver, a meno di problemi con quelli attuali...
..vero! .. però di solito i driver nuovi o aggiornati risolvono piccoli bug o compatibilità con programmi (che magari non si usano) e a volte aggiungono anche delle piccole funzionalità! ;)
Consiglio: se hai voglia di lavorare e smanettare un po' provali (male non fa)se non ti vanno bene, torna ai precedenti!;)
domanda (magari stupida)...
ho l'hd cosi strutturato: / utility dell /primaria con win xp pro / estesa dati /partizione linux
se dovessi ripristinare con acronis windows xp... poi ho ancora grub sull'mbr?
se no come faccio a ripristinarlo?
grazie
cavolo nn hai la part. di restore...
se ripristino cn acronis... nnc credo che ti ritrovi il grub.
qualcuno mi saprebbe spiegare una cosa?
lo schermo del nuovo notebook che mi è arrivato è meno brillante di quello vecchio.
questo può dipendere dalla scheda video? oppure può essere che con l'utilizzo vada a regime? nel senso che essendo nuovo non raggiunge le prestazioni massime come invece quello vecchio?
semplicemente hai un lcd poco luminoso...chissa' che marca e modeloo ti ritrovi ora.
Puo' capitare...
Beh chiama dell support e avvisali...oppure se vuoi e come hanno fatto alcuni presenti..., fai un piccolo travaso di LCD!!!
BlackZorro
18-04-2007, 15:21
@alfonso e harsan: adesso chiamo il servizio assistenza e mi faccio guidare in un travaso di LCD :D
a breve sarò nominato cliente DELL rompicoglioni dell'anno :sofico:
tra l'altro anche l'audio del nuovo è meno potente e pulito del vecchio...ma in questo caso la differenza è veramente minima e non mi infastidisce come invece succede con la luminosità dello schermo
Hai provato a tenerlo acceso più di 1 oretta?
a breve sarò nominato cliente DELL rompicoglioni dell'anno :sofico:
che ti frega.... alla fine l'importante che sei contento e soddisfatto :D :D
Pisuke_2k6
18-04-2007, 15:26
cavolo nn hai la part. di restore...
se ripristino cn acronis... nnc credo che ti ritrovi il grub.
ma si puo installare grub??? o qualcosa di simile senza perdere nessun dato??
ma si puo installare grub??? o qualcosa di simile senza perdere nessun dato??
che io sappia grub nn fa perdere dati!!!
qualche tuttorial:
http://web.mailcity.it/technology/configuraregrub
http://apcmag.com/5046/how_to_dual_boot_vista_with_linux_vista_installed_first
al-edit-so60
18-04-2007, 15:33
E' certo che va aggiornato...:)
La BIOS ha il ruolo principale nella vita di un calcolatore...
harsan :) poi un giorno mi spiegherai perchè sei l'unico (da sempre) che chiami il BIOS (acronimo di: Basic Input Output System) al femminile la BIOS (così detta fa' quasi arrapare...:D ).
Comunque, dal mese prossimo, la problematica (se femminile o maschile :D )sarà superata, perchè dopo tantissimi anni di onorato servizio il BIOS andrà in pensione con le nuove piattaforme "Santarosa" (gnam..gnam..:Prrr: ) ed al suo posto ci sarà l'EFI (Extensible Firmware Interface).
Per chi volesse saperne di più qui ;) (http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface)
@pisuke: in teoria Acronis ripristinerà solo quella partizione, lasciando intatto l'mbr.
Se non lo fa devi fare boot col dvd di fedora e ripristinare il bootloader...
Oppure dopo aver avviato linux reinstalli grub con grub-install...
Cmq col dvd di installazione è più semplice...
harsan :) poi un giorno mi spiegherai perchè sei l'unico (da sempre) che chiami il BIOS (acronimo di: Basic Input Output System) al femminile la BIOS (così detta fa' quasi arrapare...:D ).
Comunque, dal mese prossimo, la problematica (se femminile o maschile:Prrr )sarà superata, perchè dopo tantissimi anni di onorato servizio il BIOS andrà in pensione con le nuove piattaforme "Santarosa" (gnam..gnam..:Prrr: ) ed al suo posto ci sarà l'EFI (Extensible Firmware Interface).
Per chi ne volesse saperne di più qui ;) (http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface)
eh si, e' un abuso che faccio per comodita' vocale :) suona meglio :P
da come ne so EFI sugli attuali Mac c'e' gia',
infatti come dici anche tu, sara' innestato nelle nuove piattaforme santarosa... cmq e' da vedere se sara' portata questa piccola innovazione sui pc.
@pisuke: in teoria Acronis metterà solo quella partizione, lasciando intatto l'mbr.
Se non lo fa devi fare boot col dvd di fedora e ripristinare il bootloader...
Oppure dopo aver avviato linux reinstalli grub con grub-install...
Cmq col dvd di installazione è più semplice...
Pisuke e' come ti dice dany ;)
al-edit-so60
18-04-2007, 15:41
eh si, e' un abuso che faccio per comodita' vocale :) suona meglio :P
da come ne so EFI sugli attuali Mac c'e' gia',
infatti come dici anche tu, sara' innestato nelle nuove piattaforme santarosa... cmq e' da vedere se sara' portata questa piccola innovazione sui pc.
..si è così! ;)
BlackZorro
18-04-2007, 15:45
Hai provato a tenerlo acceso più di 1 oretta?
si è acceso da un paio d'ore
la differenza si nota nettamente con lo sfondo bianco.... sul nuovo è meno luminoso e anche meno "pulito"
cmq ho appena lanciato un analizzatore di sistema, i due pc sono uguali tranne la marca di masterizzatore e soprattutto tranne il fatto che il nuovo ha un video bios + vecchio
video bios del vecchio pc: version 5.71.22.28.01 (data 05/12/06)
video bios del nuovo pc: version 5.71.22.16.13 (data 03/15/06)
può influire?
al-edit-so60
18-04-2007, 15:50
@alfonso e harsan: adesso chiamo il servizio assistenza e mi faccio guidare in un travaso di LCD :D
a breve sarò nominato cliente DELL rompicoglioni dell'anno :sofico:
tra l'altro anche l'audio del nuovo è meno potente e pulito del vecchio...ma in questo caso la differenza è veramente minima e non mi infastidisce come invece succede con la luminosità dello schermo
..zooorrrrrrrrrooooooooooooo aspetta!:D prima di mettere mano alla sostituzione verifica che non ci siano settaggi diversi di luminosità, contrasto e colore dal pannello di controllo tra i due computer.
Poi credo che nel manuale on line di DELL ci sia spiegato come smontarlo. Non ho il link sotto mano, ma quasi sicuramente ce lo ha harsan.
Non credo che sia necessario chiamare il servizio assistenza, ci sono riusciute persone imbranatissime! :D
Infine io ti nomino come il possessore del 9400 più simpatico, mentre per DELL se ti considera un cliente (e lo sei, visto che hai pagato) non potrà mai considerarti... quella cosa che hai detto tu!:D ;) :sofico:
si è acceso da un paio d'ore
la differenza si nota nettamente con lo sfondo bianco.... sul nuovo è meno luminoso e anche meno "pulito"
cmq ho appena lanciato un analizzatore di sistema, i due pc sono uguali tranne la marca di masterizzatore e soprattutto tranne il fatto che il nuovo ha un video bios + vecchio
video bios del vecchio pc: version 5.71.22.28.01 (data 05/12/06)
video bios del nuovo pc: version 5.71.22.16.13 (data 03/15/06)
può influire?
ma hai provato a giocare coi settaggi della scheda video? :) il nostro magister mathe-magician pazuzu aveva calcolato il numero di possibilità di settaggi...impressionante :P
(altrimenti mi pare che nn resti che mettere in opera quel bel settino di giravite...uno solo ti basterà) ;)
BlackZorro
18-04-2007, 15:56
..zooorrrrrrrrrooooooooooooo aspetta!:D prima di mettere mano alla sostituzione verifica che non ci siano settaggi diversi di luminosità, contrasto e colore dal pannello di controllo tra i due computer.
Poi credo che nel manuale on line di DELL ci sia spiegato come smontarlo. Non ho il link sotto mano, ma quasi sicuramente ce lo ha harsan.
Non credo che sia necessario chiamare il servizio assistenza, ci sono riusciute persone imbranatissime! :D
Infine io ti nomino come il possessore del 9400 più simpatico, mentre per DELL se ti considera un cliente (e lo sei, visto che hai pagato) non potrà mai considerarti... quella cosa che hai detto tu!:D ;) :sofico:
aahahaha grande, ti ringrazio :sofico:
cmq ho controllato, i settaggi sono uguali
BlackZorro
18-04-2007, 15:58
ma hai provato a giocare coi settaggi della scheda video? :) il nostro magister mathe-magician pazuzu aveva calcolato il numero di possibilità di settaggi...impressionante :P
(altrimenti mi pare che nn resti che mettere in opera quel bel settino di giravite...uno solo ti basterà) ;)
no a smanettare coi settaggi della scheda video non ho provato, nè sinceramente vorrei farlo :p
i settaggi sono per entrambi quelli standard, io penso che, a meno che non c'entra il bios del video, trattasi proprio di pannelli diversi.\:mc: perchè la differenza di luminosità soprattutto sul bianco è notevole
no a smanettare coi settaggi della scheda video non ho provato, nè sinceramente vorrei farlo :p
i settaggi sono per entrambi quelli standard, io penso che, a meno che non c'entra il bios del video, trattasi proprio di pannelli diversi.\:mc: perchè la differenza di luminosità soprattutto sul bianco è notevole
comunque considera anche il contrasto...magari il bianco è bello luminoso ma il nero tende al grigio...gioca coi settaggi e poi eventualmente chiama e fatti guidare, anche perchè se rompi qcosa, è bene che siano loro ad assumersi la responsabilità ;)
al-edit-so60
18-04-2007, 16:08
Hai provato a tenerlo acceso più di 1 oretta?
..ma perchè sto' monitor.. anche sto' problema cià:D .. della messa in moto e carburazione lenta prima di entrare a regime!? :D :doh:
Caro harsan,non sono in confusione ,ho chiesto soltanto se era utile
fare l'aggiornamento poiche' non ho mai avuto la necessita' di aggiornare il bios nei
pc che ho e che ho avuto negli anni.
Tutto qui,comunque grazie per la dotta disquisizione.
..ma perchè sto' monitor.. anche sto' problema cià:D .. della messa in moto e carburazione lenta prima di entrare a regime!? :D :doh:
Ma è vero, le lampade nuove hanno bisogno di un tot d'ore di utilizzo per poi dare il massimo...
Magari non è questo il caso, ma in linea di massima è così...
Infine io ti nomino come il possessore del 9400 più simpatico,
...cut...
...se non ti conoscessi direi che ti sei preso una cotta per Zorro! :ciapet:
:Prrr:
comunque considera anche il contrasto...magari il bianco è bello luminoso ma il nero tende al grigio...gioca coi settaggi e poi eventualmente chiama e fatti guidare, anche perchè se rompi qcosa, è bene che siano loro ad assumersi la responsabilità ;)
si PalomaR, giusta considerazione...
...se non ti conoscessi direi che ti sei preso una cotta per Zorro! :ciapet:
:Prrr:
Quoto, effettivamente è un modo simpatico di fare outing quello di flirtare pubblicamente in un forum, ed è bello poter trovare la persona giusta in un modo così particolare... :)
Sono contento per loro... :O
:asd:
BlackZorro
18-04-2007, 16:28
comunque considera anche il contrasto...magari il bianco è bello luminoso ma il nero tende al grigio...gioca coi settaggi e poi eventualmente chiama e fatti guidare, anche perchè se rompi qcosa, è bene che siano loro ad assumersi la responsabilità ;)
giusto :)
per "gioca coi settaggi" che intendi? ho messo tutto al max, stessa configurazione :confused:
dove dovrei smanettare, dentro al pannello nvidia?
BlackZorro
18-04-2007, 16:30
Ma è vero, le lampade nuove hanno bisogno di un tot d'ore di utilizzo per poi dare il massimo...
Magari non è questo il caso, ma in linea di massima è così...
non vorrei dirlo troppo presto, ma più passano le ore che li tengo entrambi accesi e più la differenza sembra che vada affievolendosi....quindi potresti davvero aver colto nel segno
adesso li lascio accesi per un bel po' di ore e poi vi faccio sapere :read:
BlackZorro
18-04-2007, 16:31
Quoto, effettivamente è un modo simpatico di fare outing quello di flirtare pubblicamente in un forum, ed è bello poter trovare la persona giusta in un modo così particolare... :)
Sono contento per loro... :O
:asd:
ti spezzo le gambine lo sai? :boxe: :yeah:
AtenaPartenos
18-04-2007, 16:31
comunque considera anche il contrasto...magari il bianco è bello luminoso ma il nero tende al grigio...gioca coi settaggi e poi eventualmente chiama e fatti guidare, anche perchè se rompi qcosa, è bene che siano loro ad assumersi la responsabilità ;)
Si ma se entra nel giro non si ferma più...
Zorro, comunque la sostituzione, che non ti crea alcun problema di garanzia, credo tu debba azzardarla da solo, senza assistenza telefonica di Dell.
BlackZorro
18-04-2007, 16:41
Si ma se entra nel giro non si ferma più...
Zorro, comunque la sostituzione, che non ti crea alcun problema di garanzia, credo tu debba azzardarla da solo, senza assistenza telefonica di Dell.
e perchè? non me lo consentirebbero? :cry:
io non so proprio da dove cominciare e poi, come dice palomaR, è meglio che eventualmente si prendano loro le responsabilità del caso :)
cmq lo lascio acceso fino a domattina di filato, poi rifaccio il paragone tra i due...chissà che...
al-edit-so60
18-04-2007, 16:41
...se non ti conoscessi direi che ti sei preso una cotta per Zorro! :ciapet:
:Prrr:
...no, no ..BlackZorro ha una grande capacità che me lo rende veramente molto simpatico... cioè quella di farmi immedesimare nelle problematiche che, in modo molto corretto, espone oltre che essere genuino e per niente ipocrita !
Bhè questa è una cosa che apprezzo molto e non solo nel campo dell'informatica, ma nella vita! :)
Mi ricorda me (bhè.. anche oggi :D ) quando mi sono avvicinato per la prima volta al computer e giustamente mi ponevo delle domande elementari e legittime.
Bhe' non vi dico l'atteggiamento di alcuni che venivano considerati "guru" che poi col tempo, un po' l'esperienza e la conoscenza delle persone giuste e vere, mi hanno fatto capire che tali atteggiamenti (anche di sberleffo ed intolleranza) nascondevano in realtà una profonda ignoranza della materia e una grande insicurezza e tristezza. :)
giusto :)
per "gioca coi settaggi" che intendi? ho messo tutto al max, stessa configurazione :confused:
dove dovrei smanettare, dentro al pannello nvidia?
sì,nel pannello nvidia...schermo, regola impostazioni colori...vedi, smanetta, tanto nulla è irreversibile...magari sì ci prendi gusto...io ho già fatto una ventina di profili a seconda delle esigenze...;P
@gab, nn sono d'accordo, perchè metti che gli si spana una vite o qualsiasi altra cazzata lo possa bloccare..insomma, meglio se lo chiede e se lo fa con la giusta assistenza...
;)
al-edit-so60
18-04-2007, 16:48
Quoto, effettivamente è un modo simpatico di fare outing quello di flirtare pubblicamente in un forum, ed è bello poter trovare la persona giusta in un modo così particolare... :)
Sono contento per loro... :O
:asd:
:rotfl:
:D :asd: ..guarda che anch'io ti spezzo le gambine:asd: :D
per i non capenti l'inglese, significato di "outing" a questo address:
http://it.wikipedia.org/wiki/Outing
BlackZorro
18-04-2007, 16:50
...no, no ..BlackZorro ha una grande capacità che me lo rende veramente molto simpatico... cioè quella di farmi immedesimare nelle problematiche che, in modo molto corretto, espone oltre che essere genuino e per niente ipocrita !
Bhè questa è una cosa che apprezzo molto e non solo nel campo dell'informatica, ma nella vita! :)
Mi ricorda me (bhè.. anche oggi :D ) quando mi sono avvicinato per la prima volta al computer e giustamente mi ponevo delle domande elementari e legittime.
Bhe' non vi dico l'atteggiamento di alcuni che venivano considerati "guru" che poi col tempo, un po' l'esperienza e la conoscenza delle persone giuste e vere, mi hanno fatto capire che tali atteggiamenti (anche di sberleffo ed intolleranza) nascondevano in realtà una profonda ignoranza della materia e una grande insicurezza e tristezza. :)
ti ringrazio alfonso :) è importante per un niubbo come me essere preso in considerazione perchè spesso si vorrebbe chiedere qualcosa (ovviamente di banale) ma non lo si fa per paura di dare in un certo senso fastidio, visti tutti i discorsi altamente tecnici che si fanno nel topic :cry:
BlackZorro
18-04-2007, 16:52
sì,nel pannello nvidia...schermo, regola impostazioni colori...vedi, smanetta, tanto nulla è irreversibile...magari sì ci prendi gusto...io ho già fatto una ventina di profili a seconda delle esigenze...;P
@gab, nn sono d'accordo, perchè metti che gli si spana una vite o qualsiasi altra cazzata lo possa bloccare..insomma, meglio se lo chiede e se lo fa con la giusta assistenza...
;)
ma mi consigli di smanettare in quel pannello per ottimizzare la visione oppure perchè pensi che le regolazioni possano non essere uguali nei due pc?
perchè a me, personalizzazioni a parte, mi interessa in primis capire quale dei due schermi è migliore.
PS ma hai deciso di stendermi/ci con quel sorriso? :) :read:
mazza che lumacone bavoso che sono :sofico: :oink:
PS ma hai deciso di stendermi/ci con quel sorriso? :) :read:
mazza che lumacone bavoso che sono :sofico: :oink:
Ahia, questa è un po' forzata...
Non è che devi smentire l'omosessualità con post forzatamente etero... ;)
Rischi di ottenere l'effetto contrario... :O
:D
No dai, ovvio che sto scherzando, basta così... :)
AtenaPartenos
18-04-2007, 16:57
e perchè? non me lo consentirebbero? :cry:
io non so proprio da dove cominciare e poi, come dice palomaR, è meglio che eventualmente si prendano loro le responsabilità del caso :)
cmq lo lascio acceso fino a domattina di filato, poi rifaccio il paragone tra i due...chissà che...
Imho se vuoi farlo, fallo e zitto. Cmq è meglio lasciarsi guidare dai chiarissimi service manual su www.dell.com pche al telefono.
ma mi consigli di smanettare in quel pannello per ottimizzare la visione oppure perchè pensi che le regolazioni possano non essere uguali nei due pc?
perchè a me, personalizzazioni a parte, mi interessa in primis capire quale dei due schermi è migliore.
PS ma hai deciso di stendermi/ci con quel sorriso? :) :read:
mazza che lumacone bavoso che sono :sofico: :oink:
ti consiglio di smanettare sia x migliorare la visione in ogni caso, sia per provare, se ti piace più lo schermo vecchio rispetto al nuovo, ad avvicinarti con i settaggi alla condizione del vecchio...penso infatti che i due schermi possano sì avere caratteristiche diverse (+o- luminosità, contrasto etc), sia che attraverso le regolazioni tu possa ottenere la visione che preferisci e/o visioni simili...
(((il sorriso è sempre quello...dedicato solo alle belle persone del forum :) )))
BlackZorro
18-04-2007, 17:06
Ahia, questa è un po' forzata...
Non è che devi smentire l'omosessualità con post forzatamente etero... ;)
Rischi di ottenere l'effetto contrario... :O
:D
No dai, ovvio che sto scherzando, basta così... :)
ahahaha se ti sentisse quella che è la mia compagna da 12 anni (a giugno) :sofico: :help:
BlackZorro
18-04-2007, 17:07
Imho se vuoi farlo, fallo e zitto. Cmq è meglio lasciarsi guidare dai chiarissimi service manual su www.dell.com pche al telefono.
adesso dò un'occhiata...non è che potresti indirizzarmi nella sezione giusta?
BlackZorro
18-04-2007, 17:08
ti consiglio di smanettare sia x migliorare la visione in ogni caso, sia per provare, se ti piace più lo schermo vecchio rispetto al nuovo, ad avvicinarti con i settaggi alla condizione del vecchio...penso infatti che i due schermi possano sì avere caratteristiche diverse (+o- luminosità, contrasto etc), sia che attraverso le regolazioni tu possa ottenere la visione che preferisci e/o visioni simili...
(((il sorriso è sempre quello...dedicato solo alle belle persone del forum :) )))
ok allora stasera, dopo averlo lasciato acceso per qualche ora, provo a smanettare un po' :)
ma ovemai rimanesse il fatto che il vecchio è + luminoso, credo che lo cambierò :help:
AtenaPartenos
18-04-2007, 17:08
ti consiglio di smanettare sia x migliorare la visione in ogni caso, sia per provare, se ti piace più lo schermo vecchio rispetto al nuovo, ad avvicinarti con i settaggi alla condizione del vecchio...penso infatti che i due schermi possano sì avere caratteristiche diverse (+o- luminosità, contrasto etc), sia che attraverso le regolazioni tu possa ottenere la visione che preferisci e/o visioni simili...
(((il sorriso è sempre quello...dedicato solo alle belle persone del forum :) )))
E poi una luminosità superiore non è obbligatoriamente sinonimo di prestazioni complessive superiori.
E poi una luminosità superiore non è obbligatoriamente sinonimo di prestazioni complessive superiori.
quoto!!!
E poi una luminosità superiore non è obbligatoriamente sinonimo di prestazioni complessive superiori.
certo certo, nn volevo dire questo...infatti alla fine io ho scelto lo schermo vecchio anche se meno luminoso perchè alla fine mi dava colori più pieni e corposi, intensità di resa a tutti i colori migliore...infatti @zorro, valuta bene tutto, smanetta coi settaggi, pensa a cosa vuoi ottenere, come devi lavorarci, che esigenze di visione hai...
ragazzi, io continuo a sostenere che sia meglio che si faccia seguire, tanto più che è poco esperto, e che dica di voler fare lo scambio...non capisco perchè Gab dici di no...temi che nn glielo facciano fare? potrebbe essere un semplice scambio di tutto il blocco se gli va bene e allora è facile facile, ma potrebbe anche essere come nel mio caso che debba fare il lavoro sporco, cioè staccare le cornici e il resto e io penso che sia meglio se, al di là dell'operazione da fare in sè, se rompe qcosa, ci sia qualcuno che poi trovi un'altra soluzione e si assuma delle responsabilià ;)
al-edit-so60
18-04-2007, 17:12
No dai, ovvio che sto scherzando, basta così... :)
..dittatore! :D
cmq, tra il serio e il faceto :p (come sempre), pensatela come vi pare e riprendendo una frase del mio amico gab "io me ne frego" ... :Prrr: l'importante e con mi trattate male BlackZorro :D
BlackZorro
18-04-2007, 17:12
E poi una luminosità superiore non è obbligatoriamente sinonimo di prestazioni complessive superiori.
sicuramente, però mi piace parecchio di più :)
i colori delle foto e i filmati risultano + brillanti...più belli complessivamente diciamo
ahahaha se ti sentisse quella che è la mia compagna da 12 anni (a giugno) :sofico: :help:
Cazz, ti pensavo più ragazzino... :p :)
Cmq, se non tutti hanno la pazienza di risponderti in fretta è perchè magari è la 100esima volta che scrivono quella cosa in questo thread, da 1 anno e mezzo ormai... ;)
Io infatti non riesco quasi più a rispondere a nessuna domanda... :D
Ma di sicuro non è nulla di personale... :read:
A parte che ti aiutano sempre tutti senza problemi, o sbaglio?
AtenaPartenos
18-04-2007, 17:14
certo certo, nn volevo dire questo...infatti alla fine io ho scelto lo schermo vecchio anche se meno luminoso perchè alla fine mi dava colori più pieni e corposi, intensità di resa a tutti i colori migliore ;)
Parlavo per zorro.
BlackZorro
18-04-2007, 17:14
..dittatore! :D
cmq, tra il serio e il faceto :p (come sempre), pensatela come vi pare... :Prrr: l'importante e con mi trattate male BlackZorro :D
:sofico: :cincin:
BlackZorro
18-04-2007, 17:16
Cazz, ti pensavo più ragazzino... :p :)
A parte che ti aiutano sempre tutti senza problemi, o sbaglio?
niubbo a 30 anni :help: :ciapet:
si si mi aiutano con molta gentilezza e pazienza :) :mano:
AtenaPartenos
18-04-2007, 17:17
Cazz, ti pensavo più ragazzino... :p :)
Bah,
io conosco dozzine di persone + o - amminchiate in storie fisse dall'età di 15 (anche meno a volte) anni. Quindi, imho, potrebbe pure avere 25 anni...
edit:
30 anni!
al-edit-so60
18-04-2007, 17:19
...cmq questo vivace 3D è proprio magico.. mi sembra che regni il buon umore.. che tra un driver e un altro, male non fa'! ;)
BlackZorro
18-04-2007, 17:21
Bah,
io conosco dozzine di persone + o - amminchiate in storie fisse dall'età di 15 (anche meno a volte) anni. Quindi, imho, potrebbe pure avere 25 anni...
edit:
30 anni!
l'amore (quello vero) quando arriva arriva :)
per me è arrivato a 19 anni, anche se per i primi anni non me n' ero reso conto e ho fatto cose poco carine nei suoi confronti :banned: :doh:
hey ma è il topic del 9400 o di cuori solitari? :Prrr:
al-edit-so60
18-04-2007, 17:23
hey ma è il topic del 9400 o di cuori solitari? :Prrr:
.hahhahahah:D
l'amore (quello vero) quando arriva arriva :)
per me è arrivato a 19 anni, anche se per i primi anni non me n' ero reso conto e ho fatto cose poco carine nei suoi confronti :banned: :doh:
hey ma è il topic del 9400 o di cuori solitari? :Prrr:
certo l'amore (quello vero) quando arriva arriva.... e da come dicono a volte puo' pure sorprendere x via della facilita' in cui entra nella propria vita....
beh si in questo 3d come probabilmente altri c'e' un po' di tutto :) :Prrr:
VirusITA
18-04-2007, 17:33
Basta OT, ho segnalato questi post alla moderatrice :rolleyes: :rolleyes:
:sofico: :asd: :stordita:
Daniello, visto la piega del thread, hai mai dato la lieta novella in eurovisione? :D
al-edit-so60
18-04-2007, 17:36
Basta OT, ho segnalato questi post alla moderatrice :rolleyes: :rolleyes:
:sofico: :asd: :stordita:
Daniello, visto la piega del thread, hai mai dato la lieta novella in eurovisione? :D
..eccolo:D ... eravamo scarsi... ci mancavi solo tu! :p
PS: poi "Daniello" lo posso chiamare solo io (quando mi fà arrabbiare) per tutti gli altri è danello! :)
VirusITA
18-04-2007, 17:43
[I]eccolo:D ... eravamo scarsi... ci mancavi solo tu! :p [/I
PS: poi "Daniello" lo posso chiamare solo io (quando mi fà arrabbiare) per tutti gli altri è danello! :)
COSA!!?:eek: :eek: COME OSII... TU NON SAI QUANDO E PERCHE' HA ORIGINE IL "DANIELLO"!! :eek: :eek: :eek: :eek:
:asd:
Per non andare perennemente OT la mia coscienza mi dice che hanno fatto test col nuovo bios e non c'e' il minimo guadagno di prestazioni
Ma tra i laptop2go quale è un driver consigliabile per giocare?
sul sito laptop2go ne ho trovate tante di versioni ma non capisco bene la differenza con tutti quei numeri...
al-edit-so60
18-04-2007, 17:49
COSA!!?:eek: :eek: COME OSII... TU NON SAI QUANDO E PERCHE' HA ORIGINE IL "DANIELLO"!! :eek: :eek: :eek: :eek:
:asd:
Per non andare perennemente OT la mia coscienza mi dice che hanno fatto test col nuovo bios e non c'e' il minimo guadagno di prestazioni
..no però se è possibile raccontalo (magari in un post tecnico ;) )
Quando l'ho usato io è nel senso che ti ho detto. Quando c'è qualcosa che non va' storpio un po' i nomi c'è chi lo afferra e chi no.. (probabilmente daniello non se ne è nemmeno accorto) :rotfl:
Lo faccio anche nella vita reale.:D
Da alcuni giorni ho cominciato ad usare il 9400, che possiedo da due settimane, anche a batteria ed ho avuto una spiacevole sorpresa: non appena passo dall'impostazione PRESTAZIONI ELEVATE a RISPARMIO ENERGIA, il 9400 comincia a fischiare!!! Si tratta di un fischio con delle brevi intermittenze, un fischio non molto intenso ma chiaramente percepibile. La stessa cosa mi succede anche quando è alimentato a corrente, con la differenza che tornando a PRESTAZIONI ELEVATE il fischio sparisce immediatamente, mentre a batteria permane. Mi è impossibile stabilire la provenienza del fischio. A qualcuno è capitata una cosa simile?
ma mi consigli di smanettare in quel pannello per ottimizzare la visione oppure perchè pensi che le regolazioni possano non essere uguali nei due pc?
perchè a me, personalizzazioni a parte, mi interessa in primis capire quale dei due schermi è migliore.
PS ma hai deciso di stendermi/ci con quel sorriso? :) :read:
mazza che lumacone bavoso che sono :sofico: :oink:
Se leggesse queste cose la tua compagna da 12 anni.... :rolleyes: :sofico: :Prrr:
Scherzo :p
Comunque per quanto riguarda il cambio di pannello un altro utente (non mi ricordo se qui o sul thread del 6400) aveva chiesto a DELL se poteva sostituire un componente tra i 2 PC che aveva (uno in sostituzione e l'altro in attesa di essere ritirato da DELL), mi sembra due masterizzatori, ma gli hanno risposto che non poteva cambiarli perché sul PC ritirato veniva fatta una verifica sui componenti, e quindi il cambio di masterizzatore avrebbe potuto comportare qualche problema :boh:
Per lo smanettamento dei profili colore puoi utilizzare dei programmi di calibrazione del monitor, così verrai guidato passo passo nel cambio di settaggi.. cmq colori più fedeli non sempre vuol dire migliori per chi usa il monitor (per esempio per i film molti preferiscono colori più brillanti, anche se "irreali")
BlackZorro
18-04-2007, 18:09
Comunque per quanto riguarda il cambio di pannello un altro utente (non mi ricordo se qui o sul thread del 6400) aveva chiesto a DELL se poteva sostituire un componente tra i 2 PC che aveva (uno in sostituzione e l'altro in attesa di essere ritirato da DELL), mi sembra due masterizzatori, ma gli hanno risposto che non poteva cambiarli perché sul PC ritirato veniva fatta una verifica sui componenti, e quindi il cambio di masterizzatore avrebbe potuto comportare qualche problema :boh:
palomaR se non erro l'ha fatto senza problemi :)
Per lo smanettamento dei profili colore puoi utilizzare dei programmi di calibrazione del monitor, così verrai guidato passo passo nel cambio di settaggi.. cmq colori più fedeli non sempre vuol dire migliori per chi usa il monitor (per esempio per i film molti preferiscono colori più brillanti, anche se "irreali")
infatti io preferisco i colori brillanti :fagiano:
palomaR se non erro l'ha fatto senza problemi :)
Ma per lei il discorso è totalmente diverso, è intervenuto anche il tecnico (che ha fatto più danni di lei, che è stata una tecnica provetta :read: ) poi non so se ha chiesto esplicitamente a DELL di poter fare lo scambio tra 2 pannelli nei 2 PC che le sono rimasti oppure no, non ricordo, è passato troppo tempo per ricordare i minimi particolari, cmq per lei avrebbero cmq chiuso un occhio su questo, glielo dovevano :sofico:
al-edit-so60
18-04-2007, 18:16
Comunque per quanto riguarda il cambio di pannello un altro utente (non mi ricordo se qui o sul thread del 6400) aveva chiesto a DELL se poteva sostituire un componente tra i 2 PC che aveva (uno in sostituzione e l'altro in attesa di essere ritirato da DELL), mi sembra due masterizzatori, ma gli hanno risposto che non poteva cambiarli perché sul PC ritirato veniva fatta una verifica sui componenti, e quindi il cambio di masterizzatore avrebbe potuto comportare qualche problema :boh:
..tu pensi che ci possono essere problemi con la garanzia? Ma è difficile smontarlo il monitor? Anche me sembrava che un utente (non ricordo chi) fosse stato seguito dall'assistenza dell proprio per un caso analogo. ;)
BlackZorro
18-04-2007, 18:16
Ma per lei il discorso è totalmente diverso, è intervenuto anche il tecnico (che ha fatto più danni di lei, che è stata una tecnica provetta :read: ) poi non so se ha chiesto esplicitamente a DELL di poter fare lo scambio tra 2 pannelli nei 2 PC che le sono rimasti oppure no, non ricordo, è passato troppo tempo per ricordare i minimi particolari, cmq per lei avrebbero cmq chiuso un occhio su questo, glielo dovevano :sofico:
la DELL ha figli e figliastri? :ciapet:
BlackZorro
18-04-2007, 18:18
..tu pensi che ci possono essere problemi con la garanzia? Ma è difficile smontarlo il monitor? Anche me sembrava che un utente (non ricordo chi) fosse stato seguito dall'assistenza dell proprio per un caso analogo. ;)
ho visto sul service manual ed è abbastanza semplice smontarlo, anche per un niubbeto come me (anche se in questo campo tanto niubbo non sono visto che faccio modellismo statico ed ho anche vinto qualche premio :read: )
al-edit-so60
18-04-2007, 18:24
ho visto sul service manual ed è abbastanza semplice smontarlo, anche per un niubbeto come me (anche se in questo campo tanto niubbo non sono visto che faccio modellismo statico ed ho anche vinto qualche premio :read: )
..cmq, secondo me, non ci dovrebbero essere problemi che è stato lo stesso consiglio anche di gab (che la sa lunga).
Senza ironia non credo che la grande assistenza DELL vada a fare la verifica del monitor, per quale motivo?
In fin dei conti ti hanno rinfilato un note che forse non andava venduto.
Grave è invece se lo rimette in vendita come nuovo.
Io la penso così. :)
BlackZorro
18-04-2007, 18:27
..cmq, secondo me, non ci dovrebbero essere problemi che è stato lo stesso consiglio anche di gab (che la sa lunga).
Senza ironia non credo che la grande assistenza DELL vada a fare la verifica del monitor, per quale motivo?
In fin dei conti ti hanno rinfilato un note che forse non andava venduto.
Grave è invece se lo rimette in vendita come nuovo.
Io la penso così. :)
no ma cmq non farei e non farò niente di nascosto.
se vorrò cambiarlo, li chiamerò e chiederò (anche in maniera insistente :ciapet: ) di poterlo fare.
se mi asseconderanno bene, altrimenti mi terrò quello meno brillante...non importa.
l'importante è fare le cose onestamente, secondo le regole :)
..tu pensi che ci possono essere problemi con la garanzia? Ma è difficile smontarlo il monitor? Anche me sembrava che un utente (non ricordo chi) fosse stato seguito dall'assistenza dell proprio per un caso analogo. ;)
No, non è difficile, e la procedura nei manuali è ben spiegata, ci dovrebbe essere un solo momento critico, ma palomaR potrà essere più utile di me in questo :sofico:
Con la garanzia..non so, per me non dovrebbero esserci problemi, ma se qualcuno in famiglia DELL ( :asd: ) ha detto il contrario... non so, io non mi azzarderei troppo a farlo senza prima chiedere conferma... :boh:
Comunque alla DELL ci sono moltissimi dipendenti e spesso da loro sono state date risposte mooooolto discordanti (vedi per esempio la vicenda FREE VISTA UPGRADES) :doh:
no ma cmq non farei e non farò niente di nascosto.
se vorrò cambiarlo, li chiamerò e chiederò (anche in maniera insistente :ciapet: ) di poterlo fare.
se mi asseconderanno bene, altrimenti mi terrò quello meno brillante...non importa.
l'importante è fare le cose onestamente, secondo le regole :)
Come non quotare.. :)
no ma cmq non farei e non farò niente di nascosto.
se vorrò cambiarlo, li chiamerò e chiederò (anche in maniera insistente :ciapet: ) di poterlo fare.
se mi asseconderanno bene, altrimenti mi terrò quello meno brillante...non importa.
l'importante è fare le cose onestamente, secondo le regole :)
ecco, meglio secondo me agire così...io l'ho chiesto al supporto tecnico e il tecnico che mi ha risposto mi ha detto tranquillamente che potevo farlo e poteva seguirmi lui nell'operazione, in modo che se avessi avuto un intoppo o avessi rotto qualcosa, loro erano pronti a mandarmi il tecnico o il pezzo rotto a casa il giorno dopo...nn so se con me hanno fatto un trattamento particolare viste le vicende patite,ma cmq tentar nn nuoce...l'operazione poi in sè nn è difficile...ricordo che in un primo tempo avrei dovuto semplicemente sostituire i due blocchi, cioè semplicemente sganciarli dalla cerniera, staccare il filo del monitor e questo era facile facile, solo che poi i due pezzi nn combaciavano bene con la parte inferiore, così mi è toccato staccare la cornice e la back cover, estrarre il monitor e montarlo con l'altra back e l'altra cornice...facile anche questo, solo che occorre un po' più di attenzione perchè per es potrebbe rompersi qualche dentino come successo in un primo tempo e con uno dei primi monitor al tecnico venuto a casa per cui poi la cornice ballava...insomma, nn è difficile ma meglio avere una rete di sicurezza ;)
(((aggiungo che alla fine mi hanno anche detto di lasciare il vecchio schermo cornice e back smontati nella scatola che tanto sarebbero andati eliminati...)))
BlackZorro
18-04-2007, 18:54
ecco, meglio secondo me agire così...io l'ho chiesto al supporto tecnico e il tecnico che mi ha risposto mi ha detto tranquillamente che potevo farlo e poteva seguirmi lui nell'operazione, in modo che se avessi avuto un intoppo o avessi rotto qualcosa, loro erano pronti a mandarmi il tecnico o il pezzo rotto a casa il giorno dopo...nn so se con me hanno fatto un trattamento particolare viste le vicende patite,ma cmq tentar nn nuoce...l'operazione poi in sè nn è difficile...ricordo che in un primo tempo avrei dovuto semplicemente sostituire i due blocchi, cioè semplicemente sganciarli dalla cerniera, staccare il filo del monitor e questo era facile facile, solo che poi i due pezzi nn combaciavano bene con la parte inferiore, così mi è toccato staccare la cornice e la back cover, estrarre il monitor e montarlo con l'altra back e l'altra cornice...facile anche questo, solo che occorre un po' più di attenzione perchè per es potrebbe rompersi qualche dentino come successo in un primo tempo e con uno dei primi monitor al tecnico venuto a casa per cui poi la cornice ballava...insomma, nn è difficile ma meglio avere una rete di sicurezza ;)
(((aggiungo che alla fine mi hanno anche detto di lasciare il vecchio schermo cornice e back smontati nella scatola che tanto sarebbero andati eliminati...)))
certo che con te alla DELL si sono comportati più premurosamente di un genitore :)
certo che con te alla DELL si sono comportati più premurosamente di un genitore :)
e te credo! dopo aver patito quello che ho patito :) tutto dovuto, nessun favore!...anche se, come dice Tizi0, può essere che a me ormai facessero fare qualsiasi cosa vista la situazione per loro imbarazzante...(((pensa, c'era un loro responsabile che per un mese mi ha chiamato tutti i giorni :D e, giuro, nn per sentire la mia voce vellutata ;P ))) ;)
e te credo! dopo aver patito quello che ho patito :) tutto dovuto, nessun favore!...anche se, come dice Tizi0, può essere che a me ormai facessero fare qualsiasi cosa vista la situazione per loro imbarazzante...(((pensa, c'era un loro responsabile che per un mese mi ha chiamato tutti i giorni :D e, giuro, nn per sentire la mia voce vellutata ;P ))) ;)
Non ricordo, ma alla fine hai tenuto il philips vero? (LPL0000)
VirusITA
18-04-2007, 19:26
..no però se è possibile raccontalo (magari in un post tecnico ;) )
Quando l'ho usato io è nel senso che ti ho detto. Quando c'è qualcosa che non va' storpio un po' i nomi c'è chi lo afferra e chi no.. (probabilmente daniello non se ne è nemmeno accorto) :rotfl:
Lo faccio anche nella vita reale.:D
You have to know that we are both "Lost" fans and we used to call each other using their female names :D In particular there were a "Danielle", so he became easily "Daniello" :stordita:
Per quanto riguarda i monitor in effetti sono casi a parte.. Io ho avuto due pannelli "sec3155" e il secondo è un po' peggio del primo (e che sinceramente non noto più ormai). Se vuoi ti assicuro che quelli della garanzia vengono a cambiartelo (o te lo fanno cambiare) sulla parola...;)
Per quanto riguarda i monitor in effetti sono casi a parte.. Io ho avuto due pannelli "sec3155" e il secondo è un po' peggio del primo (e che sinceramente non noto più ormai). Se vuoi ti assicuro che quelli della garanzia vengono a cambiartelo (o te lo fanno cambiare) sulla parola...;)
A riguardo del SEC: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16794095&postcount=27
3ad completo in Discussioni generali: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1452203
Non ricordo, ma alla fine hai tenuto il philips vero? (LPL0000)
(((aspettando la pizza ai carciofi che ho in forno :D ))) sìsì, ho tenuto il Philips...mentre l'altro era un Samsung...ognuno con i suoi pregi e i suoi difetti ma facendo un rapido conto, per me aveva più pregi questo...;)
(((aspettando la pizza ai carciofi che ho in forno :D )))
Ok, deciso.
Vado a prepararmi la cena.
BlackZorro
18-04-2007, 19:35
come si fa a capire che tipo di monitor ho? :D
come si fa a capire che tipo di monitor ho? :D
Leggi le FAQ :O :asd:
Ci sono 3 metodi diversi ;)
BlackZorro
18-04-2007, 19:57
Leggi le FAQ :O :asd:
Ci sono 3 metodi diversi ;)
uff :sofico:
Leggi le FAQ :O :asd:
Ci sono 3 metodi diversi ;)
eheh...chissà perchè, me l'aspettavo :D zorro, cominci a diventare prevedibile :) del resto io ho fatto lo stesso a suo tempo con la stessa domanda, e nn c'erano ancora nemmeno le favolose chiarissime FAQ...leggi dai, poi facci sapere ;)
(((pizza...mmmmhhhh...gnam gnam! neon, bon appetit)))
BlackZorro
18-04-2007, 20:33
ehehe si sono prevedibile in effetti :D
cmq dopo breve ricerca, ecco i risultati:
- monitor vecchio (che piace di + a me): LPL0000 quindi LG Philips fabbricato nel 2006 (Week 0)
- monitor nuovo: SEC3155 quindi Samsung fabbricato nel 2005 (Week 0)
che mi dite?
Pisuke_2k6
18-04-2007, 20:50
A ogni servizio che avvia trovi a destra la scritta DONE o FAILED, fai caso in che punto si blocca di preciso.
Se a sx vedi NFS STATD e a dx nè DONE nè FAILED, significa che si pianta proprio lì.
Per sfoltire i servizi ci sarebbe da capire cosa ti avvia di preciso e cosa serve a te...
fantascienza. senza fare niente è partito tutto... ah a proposito ho sistemato pure il wireless... appena riesco utilizzero windows SOLO per giocare.
adesso su win ho un file sul desktop che non si cancella.. qualcuno sa cosa fare???
domandina numero 2.... ho installato beryl e mi parte tranquillo (l ho messo in rc.local).... ma non mi carica in automatico gestione finestre.. che fò?
grazie in anticipo.....
ehehe si sono prevedibile in effetti :D
cmq dopo breve ricerca, ecco i risultati:
- monitor vecchio (che piace di + a me): LPL0000 quindi LG Philips fabbricato nel 2006 (Week 0)
- monitor nuovo: SEC3155 quindi Samsung fabbricato nel 2005 (Week 0)
che mi dite?
io alla fine ho tenuto il Philips contro il Samsung...ma come dicemmo già allora in una lunga dissertazione sulle marche dei monitor, mentre x me il Philips era meno luminoso ma +uniforme e con migliore contrasto e colori pieni rispetto al Samsung, per Neon, che mi pare ne avesse confrontati pure lui due di queste marche (sì, rileggendo, era così!), era il contrario...pure allora non giungemmo a capire quale fosse meglio...cmq se ti va, tutta la discussione la trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162154&page=504 e a seguire pg dopo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14927427#post14927427
a parte la brillantezza e la luminosità, che altre caratteristiche noti tra i due...contrasto?uniformità? i colori scuri tipo il nero è veramente nero o tende al grigio scuro?i chiari? ma gioca coi settaggi, nn fidarti delle impostazioni standard...poi tira le somme e scegli!
;)
BlackZorro
18-04-2007, 21:01
leggo :)
Piranha82
18-04-2007, 21:43
Ammazza, manco da 2 giorni e già avete scritto più di 10 pagine!!! Assurdo!!!
Il mio monitor è LPL0000.
Ho trovato questa discussione (http://www.dellcommunity.com/supportforums/board/message?board.id=insp_video&message.id=127857), che mi dite a riguardo?
Piranha82
18-04-2007, 22:11
:mano:
Per quanto riguarda il dual boot con XP e Vista: useranno anche le stesse cartelle, ma queste si troveranno in due partizioni separate del disco e risulteranno quindi completamente indipendenti (sarà poi l'utente a scegliere se lasciare i due ambienti separati oppure utilizzare una sola cartella Documenti per entrambi).
Non sono d'accordo, perchè per rendere vista ed xp realmente separati bisogna installarli nascondendo le varie partizioni. Questo perchè mi sembra che vista, installandolo dopo scrive nel mbr di xp. Quindi se parte xp non si avvia neanche vista.
Piranha82
18-04-2007, 22:15
Da alcuni giorni ho cominciato ad usare il 9400, che possiedo da due settimane, anche a batteria ed ho avuto una spiacevole sorpresa: non appena passo dall'impostazione PRESTAZIONI ELEVATE a RISPARMIO ENERGIA, il 9400 comincia a fischiare!!! Si tratta di un fischio con delle brevi intermittenze, un fischio non molto intenso ma chiaramente percepibile. La stessa cosa mi succede anche quando è alimentato a corrente, con la differenza che tornando a PRESTAZIONI ELEVATE il fischio sparisce immediatamente, mentre a batteria permane. Mi è impossibile stabilire la provenienza del fischio. A qualcuno è capitata una cosa simile?
Anche a me sembra che fischi, prova a vedere se cambiando la luminosità con il tasto Fn+... questo si sente o se si sente a diverse luminosità.
Volevo chiedervi che ne dite dei nuovi driver (http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/13000/eng/V11.1.0.0_XP_DRIVERS.ZIP&agr=N&ProductID=&DwnldId=13000&strOSs=&OSFullName=&lang=ita)per la wireless 3945? Conviene installarli o sono migliori gli OEM
Volevo chiedervi che ne dite dei nuovi driver (http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/13000/eng/V11.1.0.0_XP_DRIVERS.ZIP&agr=N&ProductID=&DwnldId=13000&strOSs=&OSFullName=&lang=ita)per la wireless 3945? Conviene installarli o sono migliori gli OEM
E' una cosa che interessa anche a me...
AtenaPartenos
18-04-2007, 23:07
Ammazza, manco da 2 giorni e già avete scritto più di 10 pagine!!! Assurdo!!!
Il mio monitor è LPL0000.
Ho trovato questa discussione (http://www.dellcommunity.com/supportforums/board/message?board.id=insp_video&message.id=127857), che mi dite a riguardo?
Ne trovi a tonnellate.
A te piace il tuo monitor?
BlackZorro
18-04-2007, 23:11
per quanto riguarda le memorie sono preferibili le Nanya o le Hyundai?
AtenaPartenos
18-04-2007, 23:18
ALcuni riferimenti alle nuove schede G80.
NVIDIA_G84.DEV_0407.1 = "NVIDIA GeForce 8600M GT"
NVIDIA_G84.DEV_0408.1 = "NVIDIA GeForce 8600M GTS"
NVIDIA_G84.DEV_0409.1 = "NVIDIA GeForce 8800M GS"
NVIDIA_G84.DEV_040A.1 = "NVIDIA Quadro NVS 310M"
NVIDIA_G84.DEV_040B.1 = "NVIDIA Quadro NVS 320M"
NVIDIA_G84.DEV_040C.1 = "NVIDIA Quadro FX 570M"
NVIDIA_G84.DEV_040D.1 = "NVIDIA Quadro FX 1600M"
NVIDIA_G86.DEV_0425.1 = "NVIDIA GeForce 8600M GS"
NVIDIA_G86.DEV_0426.1 = "NVIDIA GeForce 8400M GT"
NVIDIA_G86.DEV_0427.1 = "NVIDIA GeForce 8400M GS"
NVIDIA_G86.DEV_0428.1 = "NVIDIA GeForce 8400M G"
NVIDIA_G86.DEV_0429.1 = "NVIDIA Quadro NVS 140M"
NVIDIA_G86.DEV_042A.1 = "NVIDIA Quadro NVS 130M"
NVIDIA_G86.DEV_042B.1 = "NVIDIA Quadro NVS 135M"
NVIDIA_G86.DEV_042D.1 = "NVIDIA Quadro FX 360M"
Ragazzi c'è qualche anima pia che mi spiega come installare e sopratutto dove reperire i LAPTOP to go?
Ho messo gli extreme ma purtroppo non riesco a vedere il pannello di controllo... mentre con quelli originali lo vedo, ma prendo 5900 al 3dmark05!!!
Vi prego scusate se sono un po nubbio
VirusITA
19-04-2007, 07:23
Ragazzi c'è qualche anima pia che mi spiega come installare e sopratutto dove reperire i LAPTOP to go?
Ho messo gli extreme ma purtroppo non riesco a vedere il pannello di controllo... mentre con quelli originali lo vedo, ma prendo 5900 al 3dmark05!!!
Vi prego scusate se sono un po nubbio
Nubbio non meriti risposta :rolleyes: :rolleyes:
:D Vai sul sito http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers
e scarichi gli ultimi driver per il tuo sistema operativo. Quindi in http://www.laptopvideo2go.com/enhancer ti configuri il tuo .inf personalizzato, che metterai nella cartella scompattata dei driver. Quindi lanci il setup e avrai il tuo driver... Mi raccomando scegli il pannello classic al primo avvio del pannello (da click dx, proprietá, nvidia panel, ...).
Buongiorno a tutti,
mi è arrivato il 9400, l'ho usato pochissimo ma sono soddisfatto.
Ho qualche cosa da chiedere:
- cosa devo fare per sapere cosa c'è realmente dentro? Ram, memoria, scheda ecc.
- in effetti il monitor è un pò opaco, c'è un modo per schiarirlo un pò? Dove sono i comandi per poterlo fare?
- ieri sera ho installato Alice e il CD faceva un rumore tremendo, sembrava il rumore di un aereo, tanto che mi sono preoccupato, poi ho provato un dvd e un altro cd e non l'ha più fatto. Che cosa ne pensate, sarà un problema del cd o mi devo preoccupare che il lettore sia difettoso?
Grazie.
AtenaPartenos
19-04-2007, 08:24
no ma cmq non farei e non farò niente di nascosto.
se vorrò cambiarlo, li chiamerò e chiederò (anche in maniera insistente :ciapet: ) di poterlo fare.
se mi asseconderanno bene, altrimenti mi terrò quello meno brillante...non importa.
l'importante è fare le cose onestamente, secondo le regole :)
Come non quotare.. :)
Parli di smontare il note...Tu... Bel risultato per Dell...
Come non quotarti.
BlackZorro
19-04-2007, 08:49
Parli di smontare il note...Tu... Bel risultato per Dell...
Come non quotarti.
intanto ieri sera mi sono guardato un po' la situazione: ho smontato la copertura di plastica nella parte superiore della tastiera, ho visto come staccare i cavetti della Wlan nella zona inferiore e il cavo piatto del monitor
poi come far passare i cavi della wlan attraverso il notebook e sganciare le cerniere....e poi ho rimesso tutto in ordine...quindi sono pronto per l'operazione :sofico:
Confermo che Virus mi chiama daniello da un pezzo...storpiando Danielle, personaggio di Lost, serie che seguiamo entrambi (tra l'altro in lingua originale :read: ) ;)
Per contro lui per me è Libby, Kate, Juliet, Ana Lucia, Sun, Claire, Shannon etc... :asd:
E ho notato che (ultimamente) anche alfonso60 mi storpia in daniello quando litighiamo, ma con Virus la cosa va avanti da un bel pezzo... ;) :D
Fine OT... :Prrr:
fantascienza. senza fare niente è partito tutto... ah a proposito ho sistemato pure il wireless... appena riesco utilizzero windows SOLO per giocare.
adesso su win ho un file sul desktop che non si cancella.. qualcuno sa cosa fare???
domandina numero 2.... ho installato beryl e mi parte tranquillo (l ho messo in rc.local).... ma non mi carica in automatico gestione finestre.. che fò?
grazie in anticipo.....
Emerald è installato?
Non metterlo in rc.local, mettilo nella tua home sotto .kde/Autostart, così lo fai partire dopo i servizi di sistema veri e propri...
Crea un file start_beryl.sh sotto la tua home in cui scrivi "emerald --replace & beryl &", lo rendi eseguibile (chmod u+x start_beryl.sh) e sotto Autostart crei un link simbolico a quel file...
al-edit-so60
19-04-2007, 09:22
You have to know that we are both "Lost" fans and we used to call each other using their female names :D In particular there were a "Danielle", so he became easily "Daniello" :stordita:
Questo è quello che mi esce dal traduttore on line:
Avete sapere che siamo entrambi "persi" ventilatori ed eravamo soliti chiamare l'un l'altro utilizzando i loro nomi femminili in particolare là era un "Danielle", cosicché egli è diventato facilmente "Daniello"
Il motivo della modifica del tuo post, mi piace: la cosa mi è familiare!
hi..hi..hi (si pronuncia accaì..accaì..accaì), viene usato nel gergo delle comunicazioni via etere e simula onomatopeicamente una risata e, più in generale, un tono scherzoso e di buon umore.
Questo può essere l'alternativa per chi ABORRA LE FACCINE. (ottimo il riepilogo delle nuove schede video, se hai altro... posta)
Ultimo OT, per ridere, su tale nota (anche se mi sorge il dubbio che rido solo io!) e poi oggi ciò da lavorà (però attenti che vi controllo sempre.. soprattutto tiziozero.. eh!) ;)
maurice_
19-04-2007, 09:26
Non sono d'accordo, perchè per rendere vista ed xp realmente separati bisogna installarli nascondendo le varie partizioni. Questo perchè mi sembra che vista, installandolo dopo scrive nel mbr di xp. Quindi se parte xp non si avvia neanche vista.
Se hai XP e aggiungi Vista, Vista riconosce XP e ti crea automaticamente un bootloader con le due voci. Quindi nessun problema in questo caso (che e' quello piu' normale).
Se hai Vista e aggiungi XP, effettivamente XP non riconosce Vista e dopo parte solo lui. Questo e' facilmente rimediabile in 10 minuti, ho postato un riassunto delle istruzioni (facilmente reperibili anche in rete) qualche settimana fa...
;)
Buongiorno a tutti,
mi è arrivato il 9400, l'ho usato pochissimo ma sono soddisfatto.
Ho qualche cosa da chiedere:
- cosa devo fare per sapere cosa c'è realmente dentro? Ram, memoria, scheda ecc.
- in effetti il monitor è un pò opaco, c'è un modo per schiarirlo un pò? Dove sono i comandi per poterlo fare?
- ieri sera ho installato Alice e il CD faceva un rumore tremendo, sembrava il rumore di un aereo, tanto che mi sono preoccupato, poi ho provato un dvd e un altro cd e non l'ha più fatto. Che cosa ne pensate, sarà un problema del cd o mi devo preoccupare che il lettore sia difettoso?
Grazie.
benvenuto, ti dico le cose base, per le cose hard confida negli altri :)
1-vai in risorse del computer>colonna a sinistra: visualizza informazioni sul sistema>naviga e già qui cominci a trovare un po' di info
2-per regolare le impostazioni dello schermo>tasto dx sul desktop>NVIDIA control panel>schermo>regola impostazioni colore (gioca un po' coi settaggi qui, altrimenti ci sn dei programmini che ti permettono di regolare meglio la visione...)
3- vedi se te lo fa spesso e anche con altri cd, se si ripete può essere che ci sia qualche problema...in effetti anche a me è successo che alcuni cd facessero un casino pazzesco
cia cia ;)
BlackZorro
19-04-2007, 11:29
- cosa devo fare per sapere cosa c'è realmente dentro? Ram, memoria, scheda ecc.
usa questo:
http://www.gtopala.com/
System Info
è incredibilmente buono
BlackZorro
19-04-2007, 11:39
io alla fine ho tenuto il Philips contro il Samsung...ma come dicemmo già allora in una lunga dissertazione sulle marche dei monitor, mentre x me il Philips era meno luminoso ma +uniforme e con migliore contrasto e colori pieni rispetto al Samsung, per Neon, che mi pare ne avesse confrontati pure lui due di queste marche (sì, rileggendo, era così!), era il contrario...pure allora non giungemmo a capire quale fosse meglio...cmq se ti va, tutta la discussione la trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162154&page=504 e a seguire pg dopo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14927427#post14927427
a parte la brillantezza e la luminosità, che altre caratteristiche noti tra i due...contrasto?uniformità? i colori scuri tipo il nero è veramente nero o tende al grigio scuro?i chiari? ma gioca coi settaggi, nn fidarti delle impostazioni standard...poi tira le somme e scegli!
;)
allora :)
ieri sera ho fatto un po' di prove e sono giunto a questa personale conclusione:
schermo vecchio notebook LG Philips
schermo nuovo notebook Samsung
lo schermo Philips è indubbiamente più luminoso del Samsung. si nota soprattutto col bianco che è parecchio più brillante, bello e pulito di quello del Samsung. quest'ultimo infatti presenta un po' di "sporco" sul bianco, nel senso che lo schermo sembra quasi impolverato :eek: e poi il bianco sembra quasi giallino :(
di contro, la superiore luminosità del Philips lo penalizza molto sul nero. infatti il nero del Philips è tendente al grigio al contrario del nero sul Samsung che è molto bello. chiaramente questo dipende dalla maggiore luminosità del Philips
quindi il bianco è molto meglio sul Philips
il nero è molto meglio sul Samsung
gli altri colori tipo verde, blu, rosso, giallo, sono pressochè identici sui due pannelli.
bel dilemma adesso :sofico: onestamente io "soffro" maggiormente un bianco sporco che un nero tendente al grigio...quindi sarei + orientato al Philips
ma devo fare una prova, cioè voglio vedere se calando un paio di tacche la luminosità del Philips. riesco ad ottenere un buon nero, mantenendo cmq un bianco decente. oggi proverò
per quanto riguarda la definizione, si equivalgono assolutamente. molto dettagliati entrambi.
invece per l'uniformità, nelle prime ore il Samsung era veramente poco uniforme. adesso è migliorato parecchio.
sul bianco è + uniforme il Philips, sul nero invece vince il Samsung perchè nel Philips si vedono dei fasci di luce.
come brillantezza degli schermi siamo lì...
ripeto, la differenza maggiore sta nel bianco (a netto favore del Philips) e nel nero (a netto favore del Samsung)
oggi provo ad abbassare un po' il Philips e vedo come viene....
allora :)
ieri sera ho fatto un po' di prove e sono giunto a questa personale conclusione:
schermo vecchio notebook LG Philips
schermo nuovo notebook Samsung
lo schermo Philips è indubbiamente più luminoso del Samsung. si nota soprattutto col bianco che è parecchio più brillante, bello e pulito di quello del Samsung. quest'ultimo infatti presenta un po' di "sporco" sul bianco, nel senso che lo schermo sembra quasi impolverato :eek: e poi il bianco sembra quasi giallino :(
di contro, la superiore luminosità del Philips lo penalizza molto sul nero. infatti il nero del Philips è tendente al grigio al contrario del nero sul Samsung che è molto bello. chiaramente questo dipende dalla maggiore luminosità del Philips
quindi il bianco è molto meglio sul Philips
il nero è molto meglio sul Samsung
gli altri colori tipo verde, blu, rosso, giallo, sono pressochè identici sui due pannelli.
bel dilemma adesso :sofico: onestamente io "soffro" maggiormente un bianco sporco che un nero tendente al grigio...quindi sarei + orientato al Philips
ma devo fare una prova, cioè voglio vedere se calando un paio di tacche la luminosità del Philips. riesco ad ottenere un buon nero, mantenendo cmq un bianco decente. oggi proverò
per quanto riguarda la definizione, si equivalgono assolutamente. molto dettagliati entrambi.
invece per l'uniformità, nelle prime ore il Samsung era veramente poco uniforme. adesso è migliorato parecchio.
sul bianco è + uniforme il Philips, sul nero invece vince il Samsung perchè nel Philips si vedono dei fasci di luce.
come brillantezza degli schermi siamo lì...
ripeto, la differenza maggiore sta nel bianco (a netto favore del Philips) e nel nero (a netto favore del Samsung)
oggi provo ad abbassare un po' il Philips e vedo come viene....
ecco per me era suppergiù il contrario per le caratteristiche notate sui due schermi, nonostante i settaggi...solo che sul Philips (scelto) nn ho quell'effetto giallino e di 'sporco' che dici tu sul bianco con il Samsung...ho un bianco e i colori chiari solo un po' meno luminosi e direi più 'freddi' rispetto ai colori chiari del Samsung, ma quanto a uniformità contrasto è meglio definito e per i colori scuri è molto più fedele...
ora capisco in pieno il tuo dilemma :( nn è facile scegliere, ma pensa a quello che preferisci avere e a quello per cui devi utilizzarlo (a me per es gli sfondi scuri nei programmi che uso e il contrasto elevato sono essenziali...poi come ti dicevo ho fatto molti profili che vario a seconda delle esigenze) prova ancora e decidi ;)
BlackZorro
19-04-2007, 12:01
sì li proverò per bene :)
ma in giro mi sembra di aver letto che i Philips LPL0000 hanno dei problemi....ti risulta?
senti ma non riesco a modificare i settaggi dei colori
tasto destro> nvidia control panel> settaggi schermo... e poi? non mi dà alcun comando per modificare i vari paramentri
non è che mi faresti una foto di questo pannello dei settaggi?
sì li proverò per bene :)
ma in giro mi sembra di aver letto che i Philips LPL0000 hanno dei problemi....ti risulta?
senti ma non riesco a modificare i settaggi dei colori
tasto destro> nvidia control panel> settaggi schermo... e poi? non mi dà alcun comando per modificare i vari paramentri
non è che mi faresti una foto di questo pannello dei settaggi?
poi>regola impostazioni colore>ti si apre una finestra come quella che vedi nella seconda img che ti ho messo...tiè ;)
http://img134.imageshack.us/my.php?image=stamp1gy1.jpg
http://img353.imageshack.us/my.php?image=stamp2jn5.jpg
questo, per la cronaca, è solo uno dei profili :)
::::::::ma io per i settaggi uso anche Power Strip:::::::::
Piranha82
19-04-2007, 12:33
Se hai XP e aggiungi Vista, Vista riconosce XP e ti crea automaticamente un bootloader con le due voci. Quindi nessun problema in questo caso (che e' quello piu' normale).
Se hai Vista e aggiungi XP, effettivamente XP non riconosce Vista e dopo parte solo lui. Questo e' facilmente rimediabile in 10 minuti, ho postato un riassunto delle istruzioni (facilmente reperibili anche in rete) qualche settimana fa...
;)
Guarda io mi sono riferito ad un tecnico e mi ha detto che per renderli realmente indipendenti l'unico modo è nascondere una partizione mentre installi l'altro SO. Poi utilizzi un bootloader che gestisce quale partizione deve nascondere a seconda del SO che avii e il gioco è fatto. In questo modo se succede qualsiasi casino non si propaga sull'altra partizione.
Mi hanno detto così, in realtà non ho provato di persona. Ho solo provato a installare xp su vista ed è stato un gran casino!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.