View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
Azz... Eccomi ci sono ankio!!!
Uh, Cristina Emiliana e' impegnata e arriva appena puo', nell'attesa ha mandato sua cugina, Agnostica Romagnola, a mantenere l'ordine...
:eek: :cincin: :ops2:
http://www.j-alba.org/images/wallpaper/misc1024/047.jpg
ehehe la jessica alba (http://it.funonit.com/gnocca/celebrita_straniere/99-jessica_alba_nuda.html) :) ;)
Qualcuno miagola per la felicità??? ihihih!!!
Includo virtualmente in questa pagina tutti i padri fondatori del presente thread.
Ezio e Andre soprattutto, poiché non so se riusciranno a postare in tempo.
E ovviamente la salomonica Christina!
Mi ritiro per pozioneggiare.
Notte!
scusate il ritardo ;-)
ragazzi come sapete a volte ci sono 3ad simpatici e curiosi....
....date un'occhiatella qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469734
parla di firefox come rompe i notebook...
ahahah mai sentita una roba cosi'....
:fiufiu:
Maù, visto che siamo ancora in clima di festa :) visto che siamo entrambi fuori dal circuito pvt :cool: visto che anche tu ti diverti a trasformare il tuo avatar mantenendolo in tema, toglimi un curiosità, sn tuoi dipinti/autoritratti? ;)
maurice_
11-05-2007, 12:12
Maù, visto che siamo ancora in clima di festa :) visto che siamo entrambi fuori dal circuito pvt :cool: visto che anche tu ti diverti a trasformare il tuo avatar mantenendolo in tema, toglimi un curiosità, sn tuoi dipinti/autoritratti? ;)
Che spirito di osservazione... sono dipinti di una mia carissima amica, meravigliosa pittrice come si puo' vedere, che ritraggono un misterioso e non meglio identificato (allor) giovine sottufficiale di marina... ;)
bluestraneo
11-05-2007, 12:16
Forse si... Sennò come ti spieghi i prezzi che fa dell?
A me ad esempio hanno mandato il tuo, mentre blue riceverà quello fischiante di zorro.
eheh, fischiante no, ma ancora difettoso si... mi cambieranno il pannello martedi........
Che spirito di osservazione... sono dipinti di una mia carissima amica, meravigliosa pittrice come si puo' vedere, che ritraggono un misterioso e non meglio identificato (allor) giovine sottufficiale di marina... ;)
bellissimo e affascinante soggetto, belle le variazioni sul tema...spero che la serie prosegua, grazie ;)
maurice_
11-05-2007, 12:48
Maù, visto che siamo ancora in clima di festa :) visto che siamo entrambi fuori dal circuito pvt :cool: visto che anche tu ti diverti a trasformare il tuo avatar mantenendolo in tema, toglimi un curiosità, sn tuoi dipinti/autoritratti? ;)
Che spirito di osservazione... sono dipinti di una mia carissima amica, meravigliosa pittrice come si puo' vedere, che ritraggono un misterioso e non meglio identificato (allor) giovine sottufficiale di marina... ;)
maurice_
11-05-2007, 12:52
bellissimo e affascinante soggetto, belle le variazioni sul tema...spero che la serie prosegua, grazie ;)
eh, la serie e' finita da un pezzo, sono tre quadri in tutto e questo e' il terzo... posso sempre farli ruotare... :wtf: :fiufiu:
sìsì, falli ruotare...così decido quale preferisco :)
un po' di arte nn fa mai male, nemmeno a un forum tecnico :D
ok, abbiamo finito...vero Maù? ;)
BlackZorro
11-05-2007, 13:16
conoscevate questo servizio di colorware?
http://www.colorwarepc.com/products/select_dell_17.aspx
:fagiano:
maurice_
11-05-2007, 13:30
sìsì, falli ruotare...così decido quale preferisco :)
un po' di arte nn fa mai male, nemmeno a un forum tecnico :D
ok, abbiamo finito...vero Maù? ;)
Si si... Cristina Emiliana l'ha presa bene con gli OT del Millennium, ma potrebbe essere ancora in giro sua cugina, Atea Romagnola, e quella aveva l'aria letale...
:banned:
phoenixbf
11-05-2007, 13:47
ragazzi come sapete a volte ci sono 3ad simpatici e curiosi....
....date un'occhiatella qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469734
parla di firefox come rompe i notebook...
ahahah mai sentita una roba cosi'....
ahahahahhahahahah.... :D
Ma.... e' il 3ad dell'ANNO !!!!!!!!
Fa quasi concorrenza alle 1000 pagine appena festeggiate!!
ahahhahahahha
IL PRODUTTORE di hard disk Hitachi ha annunciato la produzione in volumi di quello che sostiene essere il più veloce e capiente hard drive per notebook sul mercato.
Il Travelstar 200GB 7K200 sta già per essere commercializzato nei notebook di Dell e Alienware.
Hitachi ha dichiarato che il suo nuovo gioiello garantisce il 22% di prestazioni in più rispetto al suo predecessore con PC Mark05. Offre anche una versione del drive con encryption.
Il disco ha una latenza di media di 4,2 ms, un tempo di lettura medio di 10 ms e un tempo medio in scrittura di 11 ms.
Malgrado Hitachi venda già gli HDD agli OEM, quest'estate dovrebbe arrivare anche nei negozi a 250 dollari.
Fonte: The Inquirer IT (http://it.theinquirer.net/2007/05/hitachi_reclama_lo_scettro_del.html)
Prezzo permettendo si potrebbe pensare ad un upgrade ..... non pensate? :D
Che spirito di osservazione... sono dipinti di una mia carissima amica, meravigliosa pittrice come si puo' vedere, che ritraggono un misterioso e non meglio identificato (allor) giovine sottufficiale di marina... ;)
Ma dai...ma è acquerello?
IL PRODUTTORE di hard disk Hitachi ha annunciato la produzione in volumi di quello che sostiene essere il più veloce e capiente hard drive per notebook sul mercato.
Il Travelstar 200GB 7K200 sta già per essere commercializzato nei notebook di Dell e Alienware.
Hitachi ha dichiarato che il suo nuovo gioiello garantisce il 22% di prestazioni in più rispetto al suo predecessore con PC Mark05. Offre anche una versione del drive con encryption.
Il disco ha una latenza di media di 4,2 ms, un tempo di lettura medio di 10 ms e un tempo medio in scrittura di 11 ms.
Malgrado Hitachi venda già gli HDD agli OEM, quest'estate dovrebbe arrivare anche nei negozi a 250 dollari.
Fonte: The Inquirer IT (http://it.theinquirer.net/2007/05/hitachi_reclama_lo_scettro_del.html)
Prezzo permettendo si potrebbe pensare ad un upgrade ..... non pensate? :D
Sì, quando arriva a 100 euro, almeno per me... :D
vincenzonapoli
11-05-2007, 14:04
Salve ragazzi, ho un piccolo problema.
Mi sembra che dopo l'installazione dell'ultimo firmware A08, il portatile sia un pò lento nel risvegliarsi. Cioè a volte se non tocco niente per 10-20 secondi, e poi voglio continuare a scrivere, il cursore lampeggia ma non scrive niente e lo scritto compare dopo 4-5 secondi. Come mai? C'è qualche impostazione da toccare?
Grazie
maurice_
11-05-2007, 14:05
[I]
Malgrado Hitachi venda già gli HDD agli OEM, quest'estate dovrebbe arrivare anche nei negozi a 250 dollari.
..... Prezzo permettendo si potrebbe pensare ad un upgrade ..... non pensate? :D
In effetti il prezzo per GB e' molto conveniente, poi se si considerano le prestazioni... tutti ne vorremo uno :) almeno come disco interno. Per lo storage esterno sto aspettando una expresscard eSata e un disco esterno eSata da 320 GB che dovrebbe viaggiare a tutti gli effetti come un Sata interno :cool:
NforceRaid
11-05-2007, 14:07
conoscevate questo servizio di colorware?
http://www.colorwarepc.com/products/select_dell_17.aspx
:fagiano:
Hai provato a configurare il core2duo 2,13 + 2gb ram + 7900 GS :D
a me vengono circa 3000$ + spese :Prrr: :Prrr:
Colorato sarà anche bello ma a quel prezzo se lo tengono
Ciao :cool:
Sì, quando arriva a 100 euro, almeno per me... :D
Per questo ho precisato prezzo permettendo!
A 250 dollari non se parla proprio!!!! ;)
vincenzonapoli
11-05-2007, 14:09
Inoltre ho chiamato il servizio commerciale Dell per avere info riguardo al costo dell'estensione di garanzia da 1 anno a 3.
La mia garanzia di 1 anno scadrà nel marzo 2008. Secondo voi il prezzo propostomi di 172 € è buono?
Sapete se il prezzo dipende da quando si chiede la garanzia, cioè costa di più se la si chiede più sotto alla scadenza oppure il prezzo è sempre uguale?
notebookale
11-05-2007, 14:10
in super ritardo....ma comunque iuppppiiiiii!!!
viva la 1000° pagina :gluglu: :yeah: !!!!
quando sarà ora della 2000° pagina blocchero a tutti voi internet e potro scrivere solo io quel bellissimo messaggio.....:fuck: :rotfl: :rotfl: :rotfl: .......(basta,basta.....)
AtenaPartenos
11-05-2007, 14:11
IL PRODUTTORE di hard disk Hitachi ha annunciato la produzione in volumi di quello che sostiene essere il più veloce e capiente hard drive per notebook sul mercato.
Il Travelstar 200GB 7K200 sta già per essere commercializzato nei notebook di Dell e Alienware.
Hitachi ha dichiarato che il suo nuovo gioiello garantisce il 22% di prestazioni in più rispetto al suo predecessore con PC Mark05. Offre anche una versione del drive con encryption.
Il disco ha una latenza di media di 4,2 ms, un tempo di lettura medio di 10 ms e un tempo medio in scrittura di 11 ms.
Malgrado Hitachi venda già gli HDD agli OEM, quest'estate dovrebbe arrivare anche nei negozi a 250 dollari.
Fonte: The Inquirer IT (http://it.theinquirer.net/2007/05/hitachi_reclama_lo_scettro_del.html)
Prezzo permettendo si potrebbe pensare ad un upgrade ..... non pensate? :D
Ho postato la notizia poco sopra.
Già esistono i 160gb a 7200 seagate 7200.3
Arriveranno i 200 e 250 gb a 5400 a breve.
Inoltre ho chiamato il servizio commerciale Dell per avere info riguardo al costo dell'estensione di garanzia da 1 anno a 3.
La mia garanzia di 1 anno scadrà nel marzo 2008. Secondo voi il prezzo propostomi di 172 € è buono?
Sapete se il prezzo dipende da quando si chiede la garanzia, cioè costa di più se la si chiede più sotto alla scadenza oppure il prezzo è sempre uguale?
Aspetta Febbraio 2008, o almeno aspetta il primo guasto (toccatina...).. ;)
AtenaPartenos
11-05-2007, 14:18
Inoltre ho chiamato il servizio commerciale Dell per avere info riguardo al costo dell'estensione di garanzia da 1 anno a 3.
La mia garanzia di 1 anno scadrà nel marzo 2008. Secondo voi il prezzo propostomi di 172 € è buono?
Sapete se il prezzo dipende da quando si chiede la garanzia, cioè costa di più se la si chiede più sotto alla scadenza oppure il prezzo è sempre uguale?
Quanti anni? In tutto la garanzia sarà di 4 o 3?
estendere a tre anni o estendere DI 3 anni la garanzia?
maurice_
11-05-2007, 14:23
Ma dai...ma è acquerello?
Tempera e pastelli su cartoncino :)
Tempera e pastelli su cartoncino :)
:eek:
Ma non ci credo... :D
Formato?
Sono in vendita?
Immagino di no, visto che non lo fa di mestiere.. :rolleyes:
http://www.electronista.com/articles/07/05/10/hitachi.7k200.ships/
Whao, speriamo Dell lo monti subito sul 9400.
questo potrebbe recuperare il gap di cui si parlava con dan e jacker tempo fa maturato dai migliori seagate 7200.2.
Azzz ..... questa mi era scappata!!! :ave:
maurice_
11-05-2007, 14:32
:eek:
Ma non ci credo... :D
Formato?
Sono in vendita?
Immagino di no, visto che non lo fa di mestiere.. :rolleyes:
No no, l'autrice fa regolarmente mostre e vende quadri... questi pero' assolutamente non sono in vendita, anche se... nel caso di un sincero e generoso amore per l'arte, si puo' sempre vedere... ;)
vincenzonapoli
11-05-2007, 14:35
Aspetta Febbraio 2008, o almeno aspetta il primo guasto (toccatina...).. ;)
Il prezzo mi sembrava buono perciò l'ho chiesto. L'hai mai chiesta? Quanto l'hai pagata? Aspettando la scadenza per rinnovarla, ho paura che Dell possa approfittarsene proponendomi un prezzo più alto visto che non avrei scelta.
vincenzonapoli
11-05-2007, 14:38
Quanti anni? In tutto la garanzia sarà di 4 o 3?
estendere a tre anni o estendere DI 3 anni la garanzia?
estenderei a 3 anni la garanzia
ahahahahhahahahah.... :D
Ma.... e' il 3ad dell'ANNO !!!!!!!!
Fa quasi concorrenza alle 1000 pagine appena festeggiate!!
ahahhahahahha
infatti :D:D
AtenaPartenos
11-05-2007, 14:47
estenderei a 3 anni la garanzia
Imho prima la chiedi e prima loro ti convertono la tua attuale ritiro e riconsegna in on-site. Quindi, in teoria, dovresti pagare di più se la attivi ora, rispetto all'attivazione nel mese di scadenza.
BlackZorro
11-05-2007, 14:52
Hai provato a configurare il core2duo 2,13 + 2gb ram + 7900 GS :D
a me vengono circa 3000$ + spese :Prrr: :Prrr:
Colorato sarà anche bello ma a quel prezzo se lo tengono
Ciao :cool:
puoi anche fare solo colorare il tuo se non erro
BlackZorro
11-05-2007, 14:53
Aspetta Febbraio 2008, o almeno aspetta il primo guasto (toccatina...).. ;)
perchè?
vincenzonapoli
11-05-2007, 15:05
Imho prima la chiedi e prima loro ti convertono la tua attuale ritiro e riconsegna in on-site. Quindi, in teoria, dovresti pagare di più se la attivi ora, rispetto all'attivazione nel mese di scadenza.
aH perchè dimenticavo che mi cambieranno anche tipologia di garanzia e quindi sempre ipoteticamente comprandola ora, pagherei in più perchè convertirei quella già pagata in una più costosa.
Credo che abbia ragione tu e comunque ogni paio di mesi mi farò preventivare l'estensione di garanzia, per vedere come evolve il prezzo.
Grazie
Il prezzo mi sembrava buono perciò l'ho chiesto. L'hai mai chiesta? Quanto l'hai pagata? Aspettando la scadenza per rinnovarla, ho paura che Dell possa approfittarsene proponendomi un prezzo più alto visto che non avrei scelta.
No, invece invecchia la macchina (il modello) e tendenzialmente risparmi...
BlackZorro
11-05-2007, 15:25
No, invece invecchia la macchina e tendenzialmente risparmi...
scusa ma allora con questo criterio dovrei tendenzialmente risparmiare anche quando faccio (ad esempio) l'estensione a 4 anni contestualmente all'acquisto del notebook dal momento che, naturalmente, in 4 anni la macchina invecchierà sicuramente parecchio :confused:
notebookale
11-05-2007, 15:26
ma ho visto che consigliavate revtuner(che comunque si chiama rivatuner...?)
come funziona??
volevo sapere se aveva un'opzione che gestisca automaticamente le frequenze in caso di bisongno.
perchè non saprei che freq. metterci.
voi che dite?
ho scaricato i8kfangui:voi lasciate tutto al massimo o anche lì gestite manualemente?
Gannjunior
11-05-2007, 15:28
ho appena spuntato un prezzo direi proprio interessante x un 9400 tutto votato al video/foto editing...mi domandavo cosa fare x la garanzia..d base c'è 1 anno onsite...+100 eur e gli strappo i 2 anni...cosa faccio?
nn c'è cmq una garanzia europea d 2 anni che dovrebbe funzionare?
scusa ma allora con questo criterio dovrei tendenzialmente risparmiare anche quando faccio (ad esempio) l'estensione a 4 anni contestualmente all'acquisto del notebook dal momento che, naturalmente, in 4 anni la macchina invecchierà sicuramente parecchio :confused:
Nel senso che l'estensione su un modello di 1 anno prima, dopo che è uscito da un pezzo il successivo, costerà tendenzialmente meno rispetto a estendere quando la macchina è ancora il top del listino...
Non mi pare difficile.
AtenaPartenos
11-05-2007, 15:49
scusa ma allora con questo criterio dovrei tendenzialmente risparmiare anche quando faccio (ad esempio) l'estensione a 4 anni contestualmente all'acquisto del notebook dal momento che, naturalmente, in 4 anni la macchina invecchierà sicuramente parecchio :confused:
Il primo anno è il più critico, e garantirlo on-site per Dell dovrebbe essere + oneroso.
Acquistare i 4 anni in anticipo dovrebbe convenire economicamente, ma non è una regola e dipende anche dalle condizioni di acquisto e dalle promozioni in essere alla stipula del contratto.
Attualmente, ad esempio, su un 9400 TOP l'estensione a 3 anni on-site costa un + 180€.
belva7121
11-05-2007, 15:54
ma per estendere la garanzia ti manda la Dell un'offerta prima della scadenza o devo chiamarli?
AtenaPartenos
11-05-2007, 15:55
Nel senso che l'estensione su un modello di 1 anno prima, dopo che è uscito da un pezzo il successivo, costerà tendenzialmente meno rispetto a estendere quando la macchina è ancora il top del listino...
Non mi pare difficile.
Esatto, con alcune eccezioni.L'estensione del 9100 mi è costata ( a listino) 220€ di ulteriori 2 anni rispetto ai 3 iniziali (totale di 5 anni on-site), mentre il D505 erano sufficienti 144€. Poi il 9100 sono riuscito a farmelo calare a 180€.
L'estensione di 2 9400 di 1 anno (presso sui 1200€) mi è venuta 180€
AtenaPartenos
11-05-2007, 15:55
ma per estendere la garanzia ti manda la Dell un'offerta prima della scadenza o devo chiamarli?
Se non te la mandano chiamali.
Gannjunior
11-05-2007, 16:01
9400
merom 2ghz
schermo 1920x1200 true life
sch grafica integr x1400
ram 2gb 667
hd 100gb sata 7200
2 anni onsite
mi pare sia tutto..sono pronto a firmare x 1200 spaccati iva e spese sped incluse.
procedo?
NforceRaid
11-05-2007, 16:08
9400
merom 2ghz
schermo 1920x1200 true life
sch grafica integr x1400
ram 2gb 667
hd 100gb sata 7200
2 anni onsite
mi pare sia tutto..sono pronto a firmare x 1200 spaccati iva e spese sped incluse.
procedo?
Prendine 2:D
vai prima che il comm.le ci ripensi
:cool:
AtenaPartenos
11-05-2007, 16:10
9400
merom 2ghz
schermo 1920x1200 true life
sch grafica integr x1400
ram 2gb 667
hd 100gb sata 7200
2 anni onsite
mi pare sia tutto..sono pronto a firmare x 1200 spaccati iva e spese sped incluse.
procedo?
Buon prezzo.
Fatti inserire anche la borza in omaggio, o magari la batteria a 9 celle o la 7900GS e verifica che non sia ancora valida l'offerta che gratuitamente permette l'acquisto del 3 anno di onsite al prezzo di 2 anni.
Gannjunior
11-05-2007, 16:13
c'ho provato a farmi inserire ancora qualcosa ma dice d avere esaurito tutta la scontistica!! :D
AtenaPartenos
11-05-2007, 16:15
c'ho provato a farmi inserire ancora qualcosa ma dice d avere esaurito tutta la scontistica!! :D
Bè ma è un ottimo prezzo, peccato solo per la scheda video, anche se non ti interessa una 7900GS non guasta mai.
Gannjunior
11-05-2007, 16:34
già ma quella lievitava un pò tr cmq..ho cercato x cose sui 30/50 eur...tipo il BT o la batt 9 celle ma nn ce l'ho fatta, cmq si è ok anche secondo me il prezzo..
il pc nn lo userei x giocare...mi serve come ministazione d video/foto editing, pronta x l'alta definzione.
purtroppo c sono 2 pecche:
-primo la mancanza dell'HDMI
-secondo che le schede, anche la 7900, si fermano alla 1600x1200 (Altrimenti l'avrei presa)
xò ho scoperto che esistono dei box esterni a costi relativametne contenuti (mi pare uno che sia della asus) che permettono d alloggiare sched video pci16...x cui in un secondo momento potrei prenderne una che abbia semplicemente l'attacco hdmi...tra l'altro sto box (d dimensioni anche contenute) può anche ospitare schede audio 5.1 piu serie...
maurice_
11-05-2007, 16:49
9400
merom 2ghz
schermo 1920x1200 true life
sch grafica integr x1400
ram 2gb 667
hd 100gb sata 7200
2 anni onsite
mi pare sia tutto..sono pronto a firmare x 1200 spaccati iva e spese sped incluse.
procedo?
...niente 7900gs _!? :eek:
BlackZorro
11-05-2007, 16:50
capito, quindi son stato pollo a comprare la 4 anni contestualmente al pc, pagandola quasi 300 euro :doh:
questa notizia mi tornerà utile per il prossimo pc che sicuramente sarà di nuovo un DELL :stordita:
una curiosità: in genere dopo un tot di anni, le ditte non hanno più a disposizione componentistica di ricambio obsoleta, come si regolano?
tipo, se tra (ipotizziamo) 3,5 anni mi si rompe la geffo 7900 oppure il processore e loro presumibilmente non ne avranno più a disposizione per sostituire, come si regolano? cambiano direttamente tutto il pc con un modello nuovo equivalente come fanno altre case (per esempio toshiba e acer) oppure?
AtenaPartenos
11-05-2007, 16:52
... cambiano direttamente tutto il pc con un modello nuovo equivalente come fanno altre case (per esempio toshiba e acer) oppure?
Questa è buona...
Comunque fanno come scritto in garanzia; sostituiscono con componente equivalente o superiore.
A me non risulta proprio che Acer e Toshiba facciano cambi del genere (:mbe:), cosa che invece con Dell ogni tanto accade, ad esempio a me... :sofico:
Tu conosci qualcuno che ha ricevuto il nuovo modello in sostituzione di un vecchio Acer?
BlackZorro
11-05-2007, 16:56
Questa è buona...
Comunque fanno come scritto in garanzia; sostituiscono con componente equivalente o superiore.
e quindi presumiamo che i componenti che usciranno tra 3-4 anni (procio, scheda grafica, mobo etc) saranno tutti perfettamente intercambiabili nel 9400 anche se questo notebook sta già uscendo di produzione...
PS: che significa questa è buona?
BlackZorro
11-05-2007, 16:57
A me non risulta proprio che Acer e Toshiba facciano cambi del genere (:mbe:), cosa che invece con Dell ogni tanto accade, ad esempio a me... :sofico:
no no ti assicuro al 100% che lo fanno, eccome se lo fanno
certo devi fargli mandare una letterina dall'avv. ma conosco molta gente a cui è successo
e poi anche se leggi nel forum dei notebook ti accorgi che succede
ECCOMIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!
AUGURIIIIIIIII!!
Scusate, ma sono arrivato solo ora dal lavoro :cry:
Dannazione, ormai non si vede nemmeno più la pagina 1000! Ma quanto avete scritto? :eek:
Cià, vado a leggermi tutti i vostri post del giorno :O
Comunque ancora auguri e complimenti, soprattutto ai dellisti di vecchissima data :p (e sapete tutti a chi mi riferisco)!!
A presto!
:cincin: :winner:
E grazie anche all':ot: :angel:
no no ti assicuro al 100% che lo fanno, eccome se lo fanno
certo devi fargli mandare una letterina dall'avv. ma conosco molta gente a cui è successo
e poi anche se leggi nel forum dei notebook ti accorgi che succede
Ah, ok, mi fido. :)
Per chiarezza ti dico che non solo non ho mandato la lettera dell'avvocato, ma è stata direttamente Dell a proporlo a me... :asd: :sofico:
ECCOMIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!
AUGURIIIIIIIII!!
Scusate, ma sono arrivato solo ora dal lavoro :cry:
Dannazione, ormai non si vede nemmeno più la pagina 1000! Ma quanto avete scritto? :eek:
Cià, vado a leggermi tutti i vostri post del giorno :O
Comunque ancora auguri e complimenti, soprattutto ai dellisti di vecchissima data :p (e sapete tutti a chi mi riferisco)!!
A presto!
:cincin: :winner:
E grazie anche all':ot: :angel:
:sofico:
BlackZorro
11-05-2007, 17:04
Ah, ok, mi fido. :)
Per chiarezza ti dico che non solo non ho mandato la lettera dell'avvocato, ma è stata direttamente Dell a proporlo a me... :asd: :sofico:
beh sì è chiaro che sull'assistenza DELL non si discute ;)
Ragazzi, qualcuno ha sentito di persone che hanno forzato il flash del bios video della GS alla 7950GTX?!?
Mi sta venendo sto prurito, quasi quasi mi attrezzo per l'eventuale rollback al buio... :p
beh sì è chiaro che sull'assistenza DELL non si discute ;)
Tanto di cappello anche agli altri produttori che lo fanno... :O
Quando gli utenti entrano in possesso della 7950GTX che hanno comprato su ebay, mi direbbero gentilmente se hanno memorie Samsung o Hynix?
E anche se è di qualche rev particolare?
Prima di montarle... :read:
Mi sa che è il caso di mandare pvt... :doh:
Nooooooooooooooooooo, ho appena letto che siete arrivati ieri sera intorno alla mezzanotte alla pagina 1000 (e pensare che io ho spento solo 20 minuti prima :muro: :doh: :muro: )
Ma come cavolo avete fatto ad arrivarci così in fretta??
Pazu, se me lo dicevi che facevi il countdown restavo connesso :sofico:
Comunque ottimissimo il post di sdall per la pagina 1000, da spisciarsi :Prrr:
Ah, dimenticavo :p
Riguardo al post dell'anno (quello su Firefox killer :rotfl: ) cosa dovrebbe capitare allora alla macchina che uso in ufficio? Sono 3 settimane che lavora giorno e notta utilizzando il 100% della CPU, senza mai essere stato spento/riavviato o altro (e RAM occupata mai inferiore a 1.5GB) :sofico:
Come minimo sarebbe dovuto esplodere seguendo le teorie di CUCU' :asd:
Vabeh, posto qui anziché là perché mi sembra abbia subito troppi smacchi quel povero utente..... utente esperto a quanto pare :doh: :muro:
Mi sa che anche io un giorno farò quella fine, specie dopo la gaffe sulla rev1
enrsil1983
11-05-2007, 18:10
Azz avete superato la pagina 1000 senza di me... peccato! :D
Volevo un vostro parere: io ho provato Vista a 64 bit ed era davvero OSCENO.
Lo hanno migliorato adesso? Cioè, è possibile finalmente godere dei nostri 64 bit oppure per utilizzarli appieno l'unica soluzione resta Linux (Kubuntu amd64 :D )
Pochi mesi fa mi avevate consigliato la versione a 32 bit e in effetti mi ero reso conto da solo che era tutta un'altra cosa, già solo partendo dalla RAM allocata all'avvio... dopo questi mesi non è cambiato nulla?
AtenaPartenos
11-05-2007, 18:28
e quindi presumiamo che i componenti che usciranno tra 3-4 anni (procio, scheda grafica, mobo etc) saranno tutti perfettamente intercambiabili nel 9400 anche se questo notebook sta già uscendo di produzione...
PS: che significa questa è buona?
no no ti assicuro al 100% che lo fanno, eccome se lo fanno
certo devi fargli mandare una letterina dall'avv. ma conosco molta gente a cui è successo
e poi anche se leggi nel forum dei notebook ti accorgi che succede
Questa è buona significa che se ti sostituiscono il note dopo aver scomodato un avvocato... Beh, è un tantinello diverso.
Dell sostituisce la parte con una equivalente o superiore. Se non ci sono parti compatibili sostituisce il notebook.
enrsil1983
11-05-2007, 18:30
Ragazzi, qualcuno ha sentito di persone che hanno forzato il flash del bios video della GS alla 7950GTX?!?
Mi sta venendo sto prurito, quasi quasi mi attrezzo per l'eventuale rollback al buio... :p
FERMOOO
Io ho letto su un sito inglese che rischi di fottere la scheda!!!
Ma se ti riferisci alla RAM allocata all'avvio non ha molto senso lamentarsene :mbe:
Non è che avere 2GB liberi vuol dire avere un sistema che lavora al meglio, anzi, vuol dire avere un sistema che non sfrutta le capacità della macchina su cui viaggia.
In pratica la tanta RAM allocata all'avvio serve a velocizzare l'utilizzo del PC, poi se questa viene richiesta da programmi onerosi, allora Vista fa sì che questa venga rilasciata a favore dei sopra citati programmi ;)
I grossi problemi della 64bit è che non permette l'installazione dei driver non certificati ed altre cose del genere (in un qualche modo credo tutte aggirabili :rolleyes: )
Gannjunior
11-05-2007, 19:02
ragazzi...nn vedo l'ora che arrivi!!
d solito quanto c mette? i 20 gg del preventivo o meno?
com'è il bios della mamma del 9400?
è "tunable" oppure no? e il raffreddamento del procetto? insomma...un light OC è fattibile? :D
VirusITA
11-05-2007, 19:20
ragazzi...nn vedo l'ora che arrivi!!
d solito quanto c mette? i 20 gg del preventivo o meno?
com'è il bios della mamma del 9400?
è "tunable" oppure no? e il raffreddamento del procetto? insomma...un light OC è fattibile? :D
Ho visto su un sito (scadente) questo articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1724/nvidia-geforce-serie-8m-directx-10-per-pc-portatili_index.html (link) :fagiano:
Soffro nell'avere sempre ragione :O :sofico: Bisogna saltare un turno, queste schede video sono maledettamente scarse :O Se tutto va bene la più putente va la metà esatta della cara 7900..
Gannjunior
11-05-2007, 19:27
no ma mi riferivo all'oc del procio...è fattibile via bios, via sw...come reagisce alle aumentate temp la scocca del 9400?
VirusITA
11-05-2007, 19:33
no ma mi riferivo all'oc del procio...è fattibile via bios, via sw...come reagisce alle aumentate temp la scocca del 9400?
Non stavo rispondendo a te. :O :D Comunque il procio NON si overclocca perchè la scheda madre non ha i fix (quindi sali di fsb->frittura di silicio per cena) e non ha il moltiplicatore sbloccato (e questo perchè nessuno ha smaroccato il bios, visto che per il 7600 è libero :mbe: Ah, sognati anche di regolare i timings della ram :rolleyes: ). Quindi l'unica cosa da fare è calare il voltaggio della cpu e stare fresco :cool: La scocca non è metallica e quindi non si sente niente.. La 7900GS in overvolt si che scalda :cry:
Il pc mi è arrivato dopo circa 12 giorni...
N3OM4TR|X
11-05-2007, 19:36
Ho visto su un sito (scadente) questo articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1724/nvidia-geforce-serie-8m-directx-10-per-pc-portatili_index.html (link) :fagiano:
Soffro nell'avere sempre ragione :O :sofico: Bisogna saltare un turno, queste schede video sono maledettamente scarse :O Se tutto va bene la più putente va la metà esatta della cara 7900..
Già... Magari dichiaravano anche le specifiche della 8800M GS... Uff...
E resta ancora da vedere se saranno compatibili :\
Gannjunior
11-05-2007, 19:44
ok kiaro, grazie virus...beh si il downclock è l'unica arma che c resta considerando la bontà dei merom...2 ghz x loro sono noccioline... :D
raga ma questo thread è impossibile da controllare!!
Se non entro per un giorno vi trovo 50 pagine avanti!!! :muro:
cmq auguri in rita per la 1000sima pag :p :Prrr:
comunque... rimango sempre nei miei dubbi... ho letto che ci sono 2 bios per la sv... io penso di avere la rev0..p meglio della rev1? poi voi oltre ad atitool che programmi usate per gestire la scheda? mi consigliate un programma abbastanza semplice per un incapca come me per gestire i voltaggi ecc?
penso di avere un bel pò di problemi in questo pc.. la cpu sta quasi sempre sui 60° e la gpu (550-1500) arriva (senza giocare) anche a 80° :sofico:
sto cadendo in depressione :doh:
poi volevo installare nuovi driver solo che non so quali... anche per risolvere il problema che ogni volta che chiudo lo schermo si spostano tutte le cartelle (ho letto la faq ma non ho capito gran chè sul cosa fare)...
Sono un vero stress ragazzi lo so ma aiutatemi a risolver sti problemi..
:huh:
VirusITA
11-05-2007, 20:01
Le prestazie migliori ce le hai con la rev0, portando le ram a 1600..
Quelle temperature non sono umane :mbe: Mai scoperchiato le interiora all'ispy? Ci son dentro fatti gatti di polvere compressa addosso le grate, togli togli.. Poi cala il voltaggio della cpu e regolati al meglio i8kfangui, piazza la 7900GS a 1V fisso e poi... boh, basta. :cool:
Per l'overclock usa atitool o il pannello della nvidia, i volt del core li cambi solo flashando.. I mejo driver sono i 158.22 per vista, i 93.71 per XP64 e i 94.20 per XP32 (www.tweaksrus.com)...
Bon per stasera io ho già dato.. D'anello non ci sei mai quando servi eh... :rolleyes: :rolleyes: :stordita:
Una domanda: la differenza tra il processore 7200 e il 7400 vale i 180€ in più di quest'ultimo? Grazie
Le prestazie migliori ce le hai con la rev0, portando le ram a 1600..
Quelle temperature non sono umane :mbe: Mai scoperchiato le interiora all'ispy? Ci son dentro fatti gatti di polvere compressa addosso le grate, togli togli.. Poi cala il voltaggio della cpu e regolati al meglio i8kfangui, piazza la 7900GS a 1V fisso e poi... boh, basta. :cool:
Per l'overclock usa atitool o il pannello della nvidia, i volt del core li cambi solo flashando.. I mejo driver sono i 158.22 per vista, i 93.71 per XP64 e i 94.20 per XP32 (www.tweaksrus.com)...
Bon per stasera io ho già dato.. D'anello non ci sei mai quando servi eh... :rolleyes: :rolleyes: :stordita:
:asd:
Una domanda: la differenza tra il processore 7200 e il 7400 vale i 180€ in più di quest'ultimo? Grazie
NO! :p
Nokia N91
11-05-2007, 20:17
Una domanda: la differenza tra il processore 7200 e il 7400 vale i 180€ in più di quest'ultimo? Grazie
No!:D
...Comunque il procio NON si overclocca perchè la scheda madre non ha i fix ...
Con che tools si riesce a salire con il bus? Clockgen?
PS. Auguri per le vostre 1000 pagine.:)
Michele-z
11-05-2007, 20:37
Una domanda:si hanno piuttosto notizie di una eventuale uscita della 8800 GS? e se si quando? :mbe:
Nokia N91
11-05-2007, 20:38
Una domanda:si hanno piuttosto notizie di una eventuale uscita della 8800 GS? e se si quando? :mbe:
Sono appena state presentate le nuove schede video nVidia per notebook e non c'è la 8800. Quasi sicuramente non ci sarà e bisognerà aspettare autunno per la 8900.
Per l'overclock usa atitool o il pannello della nvidia, i volt del core li cambi solo flashando.. I mejo driver sono i 158.22 per vista, i 93.71 per XP64 e i 94.20 per XP32 (www.tweaksrus.com...
si e' cosi'...
notebookale
11-05-2007, 20:45
ma ho visto che consigliavate revtuner(che comunque si chiama rivatuner...?)
come funziona??
volevo sapere se aveva un'opzione che gestisca automaticamente le frequenze in caso di bisongno.
perchè non saprei che freq. metterci.
voi che dite?
ho scaricato i8kfangui:voi lasciate tutto al massimo o anche lì gestite manualemente?
nessuno??
inoltre c'è qualcos'altro che potrei fare con questi 2 programmi per alzare un pochino le prestazione senza bruciacchiare qualcosa?:D
Michele-z
11-05-2007, 20:52
Sono appena state presentate le nuove schede video nVidia per notebook e non c'è la 8800. Quasi sicuramente non ci sarà e bisognerà aspettare autunno per la 8900.
Si sapevo dell'uscita delle nuove schede 8600 e che non sono particolarmente performanti.Ok niente 8800 e dovremo aspettare allora l'autunno per la 8900.Grazie ;)
Le prestazie migliori ce le hai con la rev0, portando le ram a 1600..
Quelle temperature non sono umane :mbe: Mai scoperchiato le interiora all'ispy? Ci son dentro fatti gatti di polvere compressa addosso le grate, togli togli.. Poi cala il voltaggio della cpu e regolati al meglio i8kfangui, piazza la 7900GS a 1V fisso e poi... boh, basta. :cool:
Per l'overclock usa atitool o il pannello della nvidia, i volt del core li cambi solo flashando.. I mejo driver sono i 158.22 per vista, i 93.71 per XP64 e i 94.20 per XP32 (www.tweaksrus.com)...
Bon per stasera io ho già dato.. D'anello non ci sei mai quando servi eh... :rolleyes: :rolleyes: :stordita:
scusa la mia immonda ignoranza :fagiano: ma come si fa ad aprire il portatile? sul sito non trovo istruzioni per smontarlo... come si cala il volt della cpu? per ora i8kfangui per la cpu è settato con la ventola sempre al minimo e superati i 60° va al massimo, mentre per la gpu stesso discorso solo che le ventole si azionano alla velocità massima superati i 68°
scusa la mia immonda ignoranza :fagiano: ma come si fa ad aprire il portatile? sul sito non trovo istruzioni per smontarlo... come si cala il volt della cpu? per ora i8kfangui per la cpu è settato con la ventola sempre al minimo e superati i 60° va al massimo, mentre per la gpu stesso discorso solo che le ventole si azionano alla velocità massima superati i 68°
per la domanda di come si apre il notebook segui questo manuale in english..
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/EN/sm/index.htm
da quanto ho capito basta smontare la mascherina piccolina sotto il monitor giusto?
Alfredo80
11-05-2007, 22:20
ragazzi...nn vedo l'ora che arrivi!!
d solito quanto c mette? i 20 gg del preventivo o meno?
IO l'ho ordinato il 24 aprile.. il 29 era già in spedizione ed il 4 Maggio lo avevo già a casa.. in tutto un 10 giorni...(se non c'erano le feste di mezzo forse anche prima, visto che il pacco è stato fermo dal corriere per quasi 3 giorni.)
maurice_
11-05-2007, 23:25
Una domanda:si hanno piuttosto notizie di una eventuale uscita della 8800 GS? e se si quando? :mbe:
Mah, io ho letto che il modello desktop della 8800 viaggia sugli 85°C in un case ben ventilato... Come possono fare a mettere una tale stufetta in un laptop? Non deve essere facile :mbe:
Michele-z
12-05-2007, 00:33
Mah, io ho letto che il modello desktop della 8800 viaggia sugli 85°C in un case ben ventilato... Come possono fare a mettere una tale stufetta in un laptop? Non deve essere facile :mbe:
Infatti da quanto dice Nokia N91 pare che faranno la 8900 in autunno e non la 8800..
Infatti da quanto dice Nokia N91 pare che faranno la 8900 in autunno e non la 8800..
Anche io sapevo così, "niente produzione delle 8800 per i notebook a causa di problemi di surriscaldamento", ma a quanto pare poi altre notizie successive davano le 8800 in uscita nel terzo quarto dell'anno mi sembra...
Nessuna voce certa che io sappia, ma si sa che sono altri gli uccellini che portano le news in questo thread :rolleyes:
Credo che solo il tempo ci saprà dare una risposta certa :O
Anche io sapevo così, "niente produzione delle 8800 per i notebook a causa di problemi di surriscaldamento", ma a quanto pare poi altre notizie successive davano le 8800 in uscita nel terzo quarto dell'anno mi sembra...
Nessuna voce certa che io sappia, ma si sa che sono altri gli uccellini che portano le news in questo thread :rolleyes:
Credo che solo il tempo ci saprà dare una risposta certa :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17089795&postcount=21
Salve,
sono nuovo e vi scrivo perchè a giorni riceverò il mio Dell 9400:
Dell Inspiron 9400
17"WUXGA (1920X1200)
Core 2 Duo T7400 (2.16 GHz, 4MB L2 cache)
2048MB (1024x2) 667MHz DDR2
160 GB (5.400 rpm) Sata
Nvidia GeForce Go 7900 GS 256 MB GDDR3
Credo che possiate capire la mia impazienza! :Prrr:
Il problema è che ho intenzione di comprare una TV LCD da 26'' ma sto trovando davvero tante difficoltà nel capire quale sia il modello migliore per collegarlo al mio NB al fine di guardare DVD e giocare. Per caso qualcuno di voi usa il suo magnifico Dell 9400 su una TV LCD? Ne siete soddisfatti? Quale modello di LCD avete collegato e come?
Inoltre, il 9400 è provvisto di porta HDMI?
Grazie in anticipo per i vs. feedback.
Gannjunior
12-05-2007, 10:23
grazie alfredo! ma hai pagato con carta?
io ho fatto il bonifico ieri stesso dopo l'ordine e ho mandato al commerciale screenshot con tanto di CRO...
x nemo
hai 3 possibiulità
uscita vga del monitor
uscita s-video
uscita DVI
il terzo è la scelta migliore
assicurati d prendere una tv con almeno l'ingresso DVI (ma dovrebbe averlo senz'altro)...
PS quanto hai strappato x quella config come prezzo?
Ciao Gunnjunior,
grazie per la tua risposta...!
Ho fatto un errore, il processore è un T7200 e non T7400...
ho speso 1353.60 eur comprese spese di spedizione, credo di aver fatto un'affarone!!!!
Sapresti dirmi se collegando la TV al NB avrò problemi di risoluzione? Cioè, riuscirò a sfruttare completamente le potenzialità del LCD e della 7900 gs?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17089795&postcount=21
Non ho capito questo mex..... la riga NVIDIA_G84.DEV_0409.1 = "NVIDIA GeForce 8800M GS" (da quanto ne so) indica la 8800 da desktop, se fosse quella da notebook sarebbe stata credo una "NVIDIA GeForce Go 8800M GS" :mbe: :confused: :rolleyes:
Ciao Gunnjunior,
grazie per la tua risposta...!
Ho fatto un errore, il processore è un T7200 e non T7400...
ho speso 1353.60 eur comprese spese di spedizione, credo di aver fatto un'affarone!!!!
Sapresti dirmi se collegando la TV al NB avrò problemi di risoluzione? Cioè, riuscirò a sfruttare completamente le potenzialità del LCD e della 7900 gs?
Dici in gaming o guardando film?
La DVI e la GS vanno ben oltre qualsiasi risoluzione nativa tu possa avere sull'lcd, a meno di non avere un lcd raro e molto caro.
Ovviamente se la questione è il gaming sarà da vedere per ogni gioco quanto macinerà la vga.
Tendenzialmente il range sarà da 1920x1080 a 1366x768, ma difficilmente sfrutterai la prima con la GS nei giochi futuri, per la seconda invece hai ancora un buon margine per il futuro (molto probabilmente).
Ciao Danello,
grazie per la tua risposta!
Ovviamente non avrò problemi per quel che riguarda il portatile, ma ho sentito dire che alcuni LCD non supportano quelle risoluzioni se installate ad un PC/NB..
Cmq il mio dell non mi darà alcuna preoccupazione, mi sembra di capire...fatto rimane di scegliere LCD giusto.
Ma che differenza c'è tra HDMI e DVI? Ed il dell ha l'HDMI?
Ciao Danello,
grazie per la tua risposta!
Ovviamente non avrò problemi per quel che riguarda il portatile, ma ho sentito dire che alcuni LCD non supportano quelle risoluzioni se installate ad un PC/NB..
Cmq il mio dell non mi darà alcuna preoccupazione, mi sembra di capire...fatto rimane di scegliere LCD giusto.
Ma che differenza c'è tra HDMI e DVI? Ed il dell ha l'HDMI?
La DVI del 9400 è interfacciabile anche con l'HDMI "cazzuta", il tipo B, quella che supporta anche res oltre 1080i, per cui non sarà un problema, teoricamente basta comprare cavo e/o cavo/adattatore.
Sarà da vedere IN PRATICA in quale formato e res riuscirai a mappare l'LCD esterno, ma IN TEORIA non dovresti avere particolari problemi.
Cmq HDMI e DVI sono semplicemente due porte diverse, ma interfacciabili. :D
A breve dovrei prendere un bell'lcd e smanettare anch'io, aspetto di trovarne uno enorme e con parametri eccezionali a un prezzo che me lo faccia sembrare un acquisto mooolto intelligente... :D :D
Gannjunior
12-05-2007, 11:39
a me nn risulta che sia esattametne cosi...premesso che si dovrebbe distinguere tra dvi-1 e dvi-2 (c'è il single o il dual link sul 9400?): è vero esistono gli adattatori dvi hdmi xò qualcosa si perde in termini d qualità (oltre ad alcune funzioni che si possono sfruttare tramite hdmi).
credo che sia meglio, magari tra un anno con le solite discese dei prezzi oppure quando serve, aggiornare ad una sch grafica che abbia un'uscita nativa hdmi (Che è quello che vorrei fare io quando - ma soprattutto se :D - comprerò una tv in hd)
a me nn risulta che sia esattametne cosi...premesso che si dovrebbe distinguere tra dvi-1 e dvi-2 (c'è il single o il dual link sul 9400?): è vero esistono gli adattatori dvi hdmi xò qualcosa si perde in termini d qualità (oltre ad alcune funzioni che si possono sfruttare tramite hdmi).
credo che sia meglio, magari tra un anno con le solite discese dei prezzi oppure quando serve, aggiornare ad una sch grafica che abbia un'uscita nativa hdmi (Che è quello che vorrei fare io quando - ma soprattutto se :D - comprerò una tv in hd)
Il 9400 ha la dual link, DVI-D dual link... :cool:
Cosa non ti risulta?
Non credo sia la fadeltà a risoluzione alta che cerchiamo qui...si parla di 1366x768, o di 1280x720 visto che non abbiamo la 8800 Ultra...
sdalleave
12-05-2007, 12:21
Ragazzi, qualcuno ha sentito di persone che hanno forzato il flash del bios video della GS alla 7950GTX?!?
Mi sta venendo sto prurito, quasi quasi mi attrezzo per l'eventuale rollback al buio... :p
vai, sei tutti noi.. :stordita: :D
sdalleave
12-05-2007, 12:23
Quando gli utenti entrano in possesso della 7950GTX che hanno comprato su ebay, mi direbbero gentilmente se hanno memorie Samsung o Hynix?
E anche se è di qualche rev particolare?
Prima di montarle... :read:
Mi sa che è il caso di mandare pvt... :doh:
hai letto il pdf delle hynix che trovi al sito che avevo linkato qualche post fa? ci sono indicati i settaggi ottimali per tutti i timings e altre chicche...io ho provato a cambiare i miei (che di default erano piu' alti..) ma non e' cambiata una cippa.. se provi anche tu, fammi sapere che facciamo il confronto..
sdalleave
12-05-2007, 12:24
Comunque ottimissimo il post di sdall per la pagina 1000, da spisciarsi :Prrr:
denghiu, denghiu... :D
Vi anticipo che non appena usciranno i nuovi modelli dell, metterò in vendita il 9400. Comprato ottobre 2006 con 3 anni garanzia a domicilio. E' quello che vedete in sign, perfetto, compresa la borsa naturalmente. Se vi interessa..... poi parliamo in privato di prezzo.
vai, sei tutti noi.. :stordita: :D
:D
Ernsil mi ha bloccato (a proposito, grazie!), dice che chi ci ha provato si è giocato la vga... :D
Va bene follia, ma qui si parla di suicidio... :read:
Cmq non mi sono mai messo a cercare un editor di bios, molto stupidamente, perchè si potrebbe (forse) venire a capo dello sblocco della ram confrontando la rom della rev0 sbloccata con la rom della rev1...
:D
Ernsil mi ha bloccato (a proposito, grazie!), dice che chi ci ha provato si è giocato la vga... :D
Va bene follia, ma qui si parla di suicidio... :read:
Cmq non mi sono mai messo a cercare un editor di bios, molto stupidamente, perchè si potrebbe (forse) venire a capo dello sblocco della ram confrontando la rom della rev0 sbloccata con la rom della rev1...
Le ram della rev1 purtroppo credo siano certificate a 1200mhz, non c'è tanto da sbloccare :/
No no, l'autrice fa regolarmente mostre e vende quadri... questi pero' assolutamente non sono in vendita, anche se... nel caso di un sincero e generoso amore per l'arte, si puo' sempre vedere... ;)
accidenti, io avevo scelto quello che mi piaceva di più, il terzo, cioè quello dove l'ufficiale si vede più da lontano su sfondo verde, ma pur avendo un sincero amore per l'arte, è quello generoso che mi manca :( :D vabbuò, mi accontento di vederli girare qui ;)
Non ho capito questo mex..... la riga NVIDIA_G84.DEV_0409.1 = "NVIDIA GeForce 8800M GS" (da quanto ne so) indica la 8800 da desktop, se fosse quella da notebook sarebbe stata credo una "NVIDIA GeForce Go 8800M GS" :mbe: :confused: :rolleyes:
La nomenclatura è cambiata. E l id è corretto.
Non sarà piu Geforce Go ma Geforce M.
Per quanto riguarda il resto, ribadisco quanto già detto.
La nomenclatura è cambiata. E l id è corretto.
Non sarà piu Geforce Go ma Geforce M.
Per quanto riguarda il resto, ribadisco quanto già detto.
vero... infatti se ne sta parlando pure di qua:
http://forums.nvidia.com/lofiversion/index.php?t34529.html
Le ram della rev1 purtroppo credo siano certificate a 1200mhz, non c'è tanto da sbloccare :/
Credo invece sia 1400...o ricordo male io?
Le Samsung erano invece certificate a 1500 (sempre se non ricordo male), ma io le sfruttavo a 1630...
Cazz...non sto trovando il pdf di sdalleave...
maurice_
12-05-2007, 13:37
accidenti, io avevo scelto quello che mi piaceva di più, il terzo, cioè quello dove l'ufficiale si vede più da lontano su sfondo verde, ma pur avendo un sincero amore per l'arte, è quello generoso che mi manca :( :D vabbuò, mi accontento di vederli girare qui ;)
Il discorso sulla generosita' era per Danello (il cui interesse sembrava anche, giustamente, abbastanza distratto) ma per le signore che amano l'arte le cose diventano piu' flessibili, naturalmente... :D Magari uno scambio di jpeg degli avatar alla pari, in risoluzione adeguata, potrebbe rientrare nella sfera del possibile... :flower:
Il discorso sulla generosita' era per Danello (il cui interesse sembrava anche, giustamente, abbastanza distratto) ma per le signore che amano l'arte le cose diventano piu' flessibili, naturalmente... :D Magari uno scambio di jpeg degli avatar alla pari, in risoluzione adeguata, potrebbe rientrare nella sfera del possibile... :flower:
No no Maurice, ero appena tornato indietro a leggere la tua risposta... :D
Mi manderesti un pvt con qualche riferimento, tipo nome dell'artista e dove espone?
E' periodo di spese grosse per me, ma sono interessato comunque, il maialino di ceramica è mezzo vuoto, ma non si sa mai... :p
maurice_
12-05-2007, 13:59
No no Maurice, ero appena tornato indietro a leggere la tua risposta... :D
Mi manderesti un pvt con qualche riferimento, tipo nome dell'artista e dove espone?
E' periodo di spese grosse per me, ma sono interessato comunque, il maialino di ceramica è mezzo vuoto, ma non si sa mai... :p
:sofico: :sofico: :sofico:
a me nn risulta che sia esattametne cosi...premesso che si dovrebbe distinguere tra dvi-1 e dvi-2 (c'è il single o il dual link sul 9400?): è vero esistono gli adattatori dvi hdmi xò qualcosa si perde in termini d qualità (oltre ad alcune funzioni che si possono sfruttare tramite hdmi).
credo che sia meglio, magari tra un anno con le solite discese dei prezzi oppure quando serve, aggiornare ad una sch grafica che abbia un'uscita nativa hdmi (Che è quello che vorrei fare io quando - ma soprattutto se :D - comprerò una tv in hd)
La vera differnza tra DVI e HDMI e' che quest'ultimo prevede anche l'audio e dei controlli remoti che DVI non dispone, inoltre quasi tutti i DVI dei pc non hanno HDCP e quindi alcuni contenuti protetti potrebbero non essere visualizzati dal tv lcd.
Per il resto il segnale digitale video del DVI e' lo stesso dell'hdmi (ed infatti gli adattatori DVI-HDMI che vendono sono passivi).
Nessuna perdita di qualita'.
Riporto le fonti:
http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI
"...HDMI is backward-compatible with the single-link Digital Visual Interface carrying digital video (DVI-D or DVI-I, but not DVI-A) used on modern computer monitors and graphics cards. This means that a DVI-D source can drive an HDMI monitor, or vice versa, by means of a suitable adapter or cable, but the audio and remote control features of HDMI will not be available. Additionally, without support for High-bandwidth Digital Content Protection (HDCP) on the display, the signal source may prevent the end user from viewing or recording certain restricted content. (While all HDMI displays currently support HDCP, most DVI PC-style displays do not.)..."
La vera differnza tra DVI e HDMI e' che quest'ultimo prevede anche l'audio e dei controlli remoti che DVI non dispone, inoltre quasi tutti i DVI dei pc non hanno HDCP e quindi alcuni contenuti protetti potrebbero non essere visualizzati dal tv lcd.
Per il resto il segnale digitale video del DVI e' lo stesso dell'hdmi (ed infatti gli adattatori DVI-HDMI che vendono sono passivi).
Nessuna perdita di qualita'.
Riporto le fonti:
http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI
"...HDMI is backward-compatible with the single-link Digital Visual Interface carrying digital video (DVI-D or DVI-I, but not DVI-A) used on modern computer monitors and graphics cards. This means that a DVI-D source can drive an HDMI monitor, or vice versa, by means of a suitable adapter or cable, but the audio and remote control features of HDMI will not be available. Additionally, without support for High-bandwidth Digital Content Protection (HDCP) on the display, the signal source may prevent the end user from viewing or recording certain restricted content. (While all HDMI displays currently support HDCP, most DVI PC-style displays do not.)..."
Se non sbaglio la DVI-D dual link è compatibile anche con l'HDMI standard B, mi sbaglio?
La nomenclatura è cambiata. E l id è corretto.
Non sarà piu Geforce Go ma Geforce M.
Per quanto riguarda il resto, ribadisco quanto già detto.
Azz, m'era sfuggita quella M :read:
Alora sempbra proprio che sia come dici tu :p
Se non sbaglio la DVI-D dual link è compatibile anche con l'HDMI standard B, mi sbaglio?
Sembra proprio cosi'. Mi pare di capire che il tipo B e' per risoluzioni superiori al Full HD.
http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI
"...L'HDMI tipo A è retrocompatibile con l'interfaccia DVI single-link attualmente usata sui monitor e schede grafiche per computer. In tal modo una sorgente di segnale DVI è in grado di gestire un monitor HDMI (o viceversa) attraverso un opportuno cavo o adattatore, anche se è necessario rinunciare all'audio e alle funzioni di controllo remoto previste dallo standard HDMI. Inoltre, in assenza del supporto per la tecnologia di protezione HDCP il dispositivo di visualizzazione potrebbe degradare la qualità e la risoluzione dell'immagine. Analogamente, l'HDMI tipo B è retrocompatibile con la tecnologia DVI dual-link....."
notquietdead
12-05-2007, 14:31
Porcazzozza sono mancato dal 3d un paio di giorni e mi sono perso la pagina 1000... ero prorio curioso ;) ;) ;)
Danello, tanto per informarti sugli sviluppi, giovedi scorso poi ho vinto l'asta sulla scheda a "doppio braccio" ;) 7900 CS: me la sono aggiudicata per 158 iurettini, neanche malaccio dopotutto...
Sono in ardente attesa del suo arrivo...
Cmq il tipo sembra in gamba, oggi mi è arrivata una mail con il reference di spedizione usps: grande!
Ciao a tutti, anche io vorrei acquistare il Dell 9400 e far parte della grande famiglia :cool:
Nel sito della Dell + o - mi sono orientato su questa configurazione (non definitiva, ho alcuni dubbi e domande da porvi prima di chiamare un venditore della Dell):
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
Windows® XP Professional
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Batteria a 9 celle agli ioni di litio (80 Wh)
Accessori
Scheda mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g (per processori Core 2 Duo)
Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Nessuna custodia
Nessuna unità floppy
Nessun pannello posteriore da applicare allo schermo LCD QuickSnap®
Servizi e Software
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Microsoft® Works 8.0, italiana
Nessun software di gestione e condivisione foto/nessun software di fotoritocco
Sono inclusi inoltre
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
N05947
Ordine Inspiron (Italia)
System Documentation with Eur Power Cord
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Sconto 150&Euro; IVA inclusa
Ordine Internet Dell.
Passaggio dalla memoria da 1024 MB a 2048 MB
Audio integrato Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ - Versione di prova
Adattatore di corrente 90W
Network Assist 1.2, versione di prova di 90 giorni
CD di risorse, contiene diagnostica e driver
così come è il tutto viene € 1.357,80 senza spese di spedizione.
Vorrei concludere entro la sett. prox., però avrei alcune domande per chi già lo ha:
Vorrei sapere se è silenzioso o rumoroso, cioè se con applicazioni di ritocco fotografico, o riproduzione di dvd, o games 3D il portatile diventa una piastra per cuocere hamburger con turbina jet incorporata?
Se lascio il portatile acceso durante la notte per operazioni di download, il ronzio è fastidioso, o il "rumore" è trascurabile?
L'imballo è curato, c'è "attenzione" da parte della Dell su questo aspetto?
Poi adesso che è uscito Vista è meglio prenderlo con Vista o è meglio "rimanere" con XP?
Ho sentito parlare degli HD da 7200 rpm ma nella configurazione, sul sito della Dell non li propongono, ma ci sono? li montano a richiesta?
Scusate per tutte queste domande. :stordita:
Grazie.
Il discorso sulla generosita' era per Danello (il cui interesse sembrava anche, giustamente, abbastanza distratto) ma per le signore che amano l'arte le cose diventano piu' flessibili, naturalmente... :D Magari uno scambio di jpeg degli avatar alla pari, in risoluzione adeguata, potrebbe rientrare nella sfera del possibile... :flower:
eheh, sì, ma io tratto solo per arte 'reale', come DAN :p ...in virtuale poi sarebbe uno scambio equo solo se fossi tu ad essere riprodotto nei tuoi avatar :mbe: ;)
Ciao a tutti, anche io vorrei acquistare il Dell 9400 e far parte della grande famiglia :cool:
Vorrei sapere se è silenzioso o rumoroso, cioè se con applicazioni di ritocco fotografico, o riproduzione di dvd, o games 3D il portatile diventa una piastra per cuocere hamburger con turbina jet incorporata?
Se lascio il portatile acceso durante la notte per operazioni di download, il ronzio è fastidioso, o il "rumore" è trascurabile?
L'imballo è curato, c'è "attenzione" da parte della Dell su questo aspetto?
...
Grazie.
secondo me è abbastanza silenzioso, io lo uso con la suite adobe e progr cad, spesso rimane a lavorare molte ore senza che io lo spenga e non mi dà alcun fastidio...
l'imballo è una scatola di cartone che contiene all'interno protezioni in plastica alveolata (tipo polistirolo plastico :p ) che inglobano sui lati il note, avvolto in una busta, al di sopra poi c'è un'ulteriore scatola più bassa con cd, istruzioni, cavi, alimentatore...nn mi sembra molto diverso dagli imballi di altre marche...credo che ci sia un'attenzione standard da parte di Dell su quest'aspetto ;)
BlackZorro
12-05-2007, 14:53
confermo anche il mio (secondo :D ) 9400 è molto silenzioso :read:
imballaggio del 9400:
http://img503.imageshack.us/img503/7917/closedboxli5.jpg
http://img513.imageshack.us/img513/2522/inspiron9400intheboxer9.jpg
***per gentile concessione di uno sconosciuto internauta :)
Ho preso un'Inspiron 9400 ed è arrivato l'altro ieri, davvero una bomba!!
Ho preso la configurazione con:
7200
7900go
2Gb ram
160Gb HD
3 anni di garanzia
Ho notato uno strano click che ogni tanto si sente anche se sono brb, è normale?! sapete dirmi da dove proviene?!
Grazie, Ebolo.
ma è possibile sostituire la scheda video con una quadro fx?
imballaggio del 9400:
http://img503.imageshack.us/img503/7917/closedboxli5.jpg
http://img513.imageshack.us/img513/2522/inspiron9400intheboxer9.jpg
***per gentile concessione di uno sconosciuto internauta :)
Grazie mille palomaR ;)
E per il SO che consigli? saltare su Vista o rimanere ancora con XP, almeno fino al 2008 (data della sua "morte" almeno così ho sentito...)
Grazie mille palomaR ;)
E per il SO che consigli? saltare su Vista o rimanere ancora con XP, almeno fino al 2008 (data della sua "morte" almeno così ho sentito...)
Xp Pro o Mediacenter2005 ;) risparmi un bel po' di soldini...
a gennaio 2008 microsoft nn dara' piu' la possibilita' di vendere la famiglia OS XP... ma continuera' l'assistenza per qualche altro anno..
Nokia N91
12-05-2007, 15:27
Grazie mille palomaR ;)
E per il SO che consigli? saltare su Vista o rimanere ancora con XP, almeno fino al 2008 (data della sua "morte" almeno così ho sentito...)
Se usi particolari software non ancora compatibili con Vista allora ti conviene usare XP (comunque ti conviene prendere la licenza di Vista e installare XP). Se invece non usi particolari software non ancora compatibili con Vista non vedo perchè tu debba buttare 100 € per una licenza di XP.;)
maurice_
12-05-2007, 15:37
eheh, sì, ma io tratto solo per arte 'reale', come DAN :p ...in virtuale poi sarebbe uno scambio equo solo se fossi tu ad essere riprodotto nei tuoi avatar :mbe: ;)
Ma il ritratto e' in effetti del sottoscritto... Non solo, ma all'epoca in cui fu fatto (tip: esisteva gia' il PC IBM ma il MacIntosh ancora no) era anche un ritratto molto somigliante. Va beh...! :)
Ma il ritratto e' in effetti del sottoscritto... Non solo, ma all'epoca in cui fu fatto (tip: esisteva gia' il PC IBM ma il MacIntosh ancora no) era anche un ritratto molto somigliante. Va beh...! :)
Ciao maurice_ , vedo che hai in sign il Dell 9400 con un HD a 7200 rpm; lo hai installato successivamente o lo hai ordinato alla Dell?
:)
Nokia N91
12-05-2007, 15:49
Ciao maurice_ , vedo che hai in sign il Dell 9400 con un HD a 7200 rpm; lo hai installato successivamente o lo hai ordinato alla Dell?
:)
Basta che chiami un commerciale e te lo fai inserire nella configurazione!
Grazie a tutti, lunedi farò l'ordine includendo il Vista, (ho fatto un giro su internet e non dovrei avere problemi con i software che utilizzerò) ed in più chiederò un HD da 7200 ed ovviamente uno "sconticino" :D
Nokia N91
12-05-2007, 15:56
Grazie a tutti, lunedi farò l'ordine includendo il Vista, (ho fatto un giro su internet e non dovrei avere problemi con i software che utilizzerò) ed in più chiederò un HD da 7200 ed ovviamente uno "sconticino" :D
Ottima scelta;)
maurice_
12-05-2007, 15:58
Ciao maurice_ , vedo che hai in sign il Dell 9400 con un HD a 7200 rpm; lo hai installato successivamente o lo hai ordinato alla Dell?
:)
ordinato, ma non figurava come opzione sul sito e me lo sono fatto mettere parlando col commerciale...
Ma il ritratto e' in effetti del sottoscritto... Non solo, ma all'epoca in cui fu fatto (tip: esisteva gia' il PC IBM ma il MacIntosh ancora no) era anche un ritratto molto somigliante. Va beh...! :)
ma pensa! :) ma allora il misterioso e non meglio identificato (allor) giovine sottufficiale di marina non è poi tanto misterioso e non meglio identificato...cioè, sì lo è ancora un po'...e mi sa che la pittrice nn fosse solo interessata artisticamente vista l'insistenza sul soggetto :Prrr:...va beh...! :) acc, peccato che il mio avatar sia solo una simulazione photoshoppata di mio ritratto da parte di Wharol, altrimenti avremmo potuto trattare per uno scambio tra originali...;)
Gannjunior
12-05-2007, 16:06
x ivlao e danello sullhdmi:
grazie ragazzi bella notizia allora se con l'adattatore la qualità audio/video resta inalterata.
un'altra cosa: il lettore d carte 5/1 che contempla anche le SD, che voi sappiate supporta anche quelle ad alta velocità SDHC ?
x ivlao e danello sullhdmi:
grazie ragazzi bella notizia allora se con l'adattatore la qualità audio/video resta inalterata.
un'altra cosa: il lettore d carte 5/1 che contempla anche le SD, che voi sappiate supporta anche quelle ad alta velocità SDHC ?
no attualmente nn e' compatibile...quindi dovresti prenderti un reader specifico esterno
Gannjunior
12-05-2007, 16:19
azz...peccato...va beh troverò un reader compatibile, nn dovrebbe costare molto...piu che altro era x avere tutto integrato..
grazie
....la qualità audio/video ...
Di niente, occhio, nel DVI niente audio ;)
maurice_
12-05-2007, 17:16
ma pensa! :) ...e mi sa che la pittrice nn fosse solo interessata artisticamente vista l'insistenza sul soggetto :Prrr:...va beh...! :) acc, peccato che il mio avatar sia solo una simulazione photoshoppata di mio ritratto da parte di Wharol, altrimenti avremmo potuto trattare per uno scambio tra originali...;)
Paloma, ma... per tre ritrattini, fatti poi a distanza di spazio e di tempo sulla base di un paio di foto (mica stavo li' a posare) non si puo' saltare a certe conclusioni :O
Comunque il tuo ritratto in rosso e' davvero molto carino, i miei complimenti all'Andrew Warhola e a Photoshop :p
:ot: :fiufiu:
okok...ma 'sottuficiale di marina+pittrice'=nell'immaginario fa tanto storia romanticissima :D poi la realtà sarà di sicuro molto più semplice :rolleyes:
AndrewW ( http://www.youtube.com/watch?v=0gJn_puzQ3E&mode=related&search=) purtroppo è andato via troppo presto :( altrimenti già mi sarei recata alla Factory :O nn mi rimane che photoshop con le sue ispirazioni ;)
fffffffine OT...?!?! :fiufiu:
Ragazzi insomma chi ha Vista mi può dire che Drivers monta? I 97.xx di Dell mi sembrano scarsini (soprattutto in C&C TW) con i 158.xx migliorano ai livelli di XP però quando gioco online con qualcuno che ha la connessione lenta mi scatta la voce (cosa che non succede con XP). Ci sono dei drivers audio migliori di quelli che passa DELL scrausissimi della Sigmatel? Quelli di XP sbloccati vanno bene uguale (anche se la risposta mi sembra qaui ovvia sul no :D )
ciao ragazzi scusate se questa domanda magari e gia stata fatta ma sono 1000 pagg di forum e no posso consultarle tutte...ma quanto costa +0- la versione con la vga 7900gs ..non la trovo da nessuna parte...
grazie ..
BlakMetal
12-05-2007, 21:27
ciao ragazzi, allora ho la 7900gs occata a 600/600, le temperatura massime che raggiunge la gpu è di 85° durante sessioni di gioco estremo mentre la cpu rimane a 50. cosa dite la temp vanno bene? per quelle frequenze sono buone o a lungo andare rischio qualcosa?
The visitor
12-05-2007, 23:14
io volevo chiedervi una cosa sempre riguardante la gpu, sto provando Two worlds, e per giocarci decentemente la scheda andrebbe occata un pò...quindi ho moddato il bios e l'ho portata a 570 il core e 523 le memorie, i8kfan mi segna (dopo circa 20 min di gioco) un peak di 77° per la gpu e sui 60 il processore. Quello che mi preoccupa è che dalla parte della scheda video dove esce l'aria scotta che quasi non si può toccare ed esce poca aria, dov'è il processore invece l'aria si sente ed è più "fresca". Volevo chiedervi se posso lasciarla cosi, o mi conviene riportarla normale se scotta tanto...
P.s:il cubo non mi ha dato artefatti cmq ne pallini gialli
sdalleave
13-05-2007, 00:37
:D
Ernsil mi ha bloccato (a proposito, grazie!), dice che chi ci ha provato si è giocato la vga... :D
Va bene follia, ma qui si parla di suicidio... :read:
Cmq non mi sono mai messo a cercare un editor di bios, molto stupidamente, perchè si potrebbe (forse) venire a capo dello sblocco della ram confrontando la rom della rev0 sbloccata con la rom della rev1...
boh, penso che al massimo devi fare un flash al buio se qualcosa va storto.. l'importante e' che quando flashi non metti delle frequenze esagerate pure in 2D, o dei timings troppo stretti, cosi' da non riuscire a bootare... ;)
sdalleave
13-05-2007, 00:43
Credo invece sia 1400...o ricordo male io?
Le Samsung erano invece certificate a 1500 (sempre se non ricordo male), ma io le sfruttavo a 1630...
Cazz...non sto trovando il pdf di sdalleave...
eh no, mi sa che sono proprio a 1200.. lo so perche' ho aperto il dissi per lappare e ho dato un'occhiata alle ram... il link web e' questo.. http://www.hynix.com/datasheet/eng/graphics/details/graphics_14_HY5RS573225AFP.jsp?menu1=01&menu2=04&menu3=03
il pdf invece sta' qui.. http://www.hynix.com/datasheet/pdf/dram/HY5RS573225AFP(Rev1.7).pdf
le ram della rev 1 sono le -16...
sdalleave
13-05-2007, 01:37
io volevo chiedervi una cosa sempre riguardante la gpu, sto provando Two worlds, e per giocarci decentemente la scheda andrebbe occata un pò...quindi ho moddato il bios e l'ho portata a 570 il core e 523 le memorie, i8kfan mi segna (dopo circa 20 min di gioco) un peak di 77° per la gpu e sui 60 il processore. Quello che mi preoccupa è che dalla parte della scheda video dove esce l'aria scotta che quasi non si può toccare ed esce poca aria, dov'è il processore invece l'aria si sente ed è più "fresca". Volevo chiedervi se posso lasciarla cosi, o mi conviene riportarla normale se scotta tanto...
P.s:il cubo non mi ha dato artefatti cmq ne pallini gialli
77 gradi e' accettabilissima come temperatura, anzi io mi spingerei almeno fino ad 82-85.. 60 per il procio mi sembra un pelo altino invece, specie se non e' un picco ma e' abbastanza costante.. installa ik8fangui e vedrai che le temp tornano sotto controllo..
Visto che vi sento parlare spesso di temperature, nessuno di voi a mai provato QUESTO (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=224) o qualcosa di simile?
http://img171.imageshack.us/img171/8403/nc100004engca3.jpg (http://imageshack.us)
Io l'ho preso per il notebook precedente, e adesso non ne farei a meno.
Quando mi arriva il Dell (forse Martedì), vi dico se è ugualmente efficiente.
Figata!!! :eek: , mi piace assai.
77 gradi e' accettabilissima come temperatura, anzi io mi spingerei almeno fino ad 82-85.. 60 per il procio mi sembra un pelo altino invece, specie se non e' un picco ma e' abbastanza costante.. installa ik8fangui e vedrai che le temp tornano sotto controllo..
Davvero? :eek: Io alla mia non faccio mai superare i 67-68 giocando a Rainbow Six Vegas...
Domanda: qualcuno di voi riesce a controllare il powermizer in vista? Su xp ero comodissimo, bloccavo a low3d e solo quando volevo la portavo ad high..
Ragazzi se a qualcuno di voi puo' interessare, vi segnalo i moduli wifi Atheros( wifi b/g,n) su mini pci express:
http://www.atheros.com/pt/bulletins/AR5008E_3NGBulletin.pdf
http://www.atheros.com/pt/bulletins/AR5008E-3NXBulletin.pdf
questi moduli al contrario di quello basato su intel, fanno injection...;)
Logicalmente sn moduli da trovare sulla baia ...
Visto che vi sento parlare spesso di temperature, nessuno di voi a mai provato QUESTO (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=224) o qualcosa di simile?
http://img171.imageshack.us/img171/8403/nc100004engca3.jpg (http://imageshack.us)
Io l'ho preso per il notebook precedente, e adesso non ne farei a meno.
Quando mi arriva il Dell (forse Martedì), vi dico se è ugualmente efficiente.
e' una cosa davvero curiosa... cmq su questi dell...nn credo che ce ne sia bisogno...lo chassis dissipa che e' una meraviglia... cmq certo, facci sapere..
Sembra proprio cosi'. Mi pare di capire che il tipo B e' per risoluzioni superiori al Full HD.
http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI
"...L'HDMI tipo A è retrocompatibile con l'interfaccia DVI single-link attualmente usata sui monitor e schede grafiche per computer. In tal modo una sorgente di segnale DVI è in grado di gestire un monitor HDMI (o viceversa) attraverso un opportuno cavo o adattatore, anche se è necessario rinunciare all'audio e alle funzioni di controllo remoto previste dallo standard HDMI. Inoltre, in assenza del supporto per la tecnologia di protezione HDCP il dispositivo di visualizzazione potrebbe degradare la qualità e la risoluzione dell'immagine. Analogamente, l'HDMI tipo B è retrocompatibile con la tecnologia DVI dual-link....."
Salve,
come avete potuto constatare dai miei post, sto sbarellando per acquistare un LCD 26'' da interfacciare COMPLETAMENTE (gaming e DVD) al mio futuro DELL 9400 (dovrebbe arrivare mercoledì....non vedo l'ora!!!!). Ho preso qlk informazione in giro, perchè di LCD non ne capisco una mazza...mi pare di aver capito che al momento la miglior connessione rimane la VGA, ma fate attenzione ad non acquistare un LCD con la VGA lock, come ad esempio lo Sharp26SA1 o qlk vecchio modello Sony, perchè di fatto non avrete mai la max risoluzione (1366*780), bensì al massimo raggiungerete i 1024*768, non ottenendo la mappatura 1:1 e inficiando quindi sulla qualità video. Inoltre mi hanno detto che non riuscendo ad avere la mappatura 1:1 con VGA, difficilmente la si può avere attraverso connessione HDMI (LCD) - DVI (NB)...ma ancora non mi è chiaro il motivo, qualcuno di voi saprebbe illuminarmi a riguardo?
e' una cosa davvero curiosa... cmq su questi dell...nn credo che ce ne sia bisogno...lo chassis dissipa che e' una meraviglia... cmq certo, facci sapere..
Aggiungo questo link http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=136&products_id=21540 per un notepad cooler veramente gradevole, senza ventole, senza bisogno di nessuna alimentazione.
enrsil1983
13-05-2007, 13:41
Ragazzi se a qualcuno di voi puo' interessare, vi segnalo i moduli wifi Atheros( wifi b/g,n) su mini pci express:
http://www.atheros.com/pt/bulletins/AR5008E_3NGBulletin.pdf
http://www.atheros.com/pt/bulletins/AR5008E-3NXBulletin.pdf
questi moduli al contrario di quello basato su intel, fanno injection...;)
Logicalmente sn moduli da trovare sulla baia ...
Non vorrei sparare una megacazzata, ma installando questi moduli NON intel credo che il processore non verrà più riconosciuto come "Centrino"... o mi sbaglio?
Ricordo che aggiungendo un modulo minipci ad un portatile con pentium-m all'avvio comparse il logo "Centrino"...
Bene, adesso appena avrò voglia rimuoverò la scheda minipci dal mio portatile per vedere se viene ancora riconosciuto come centrino.
In effetti me lo sto chiedendo anch'io, su Vista come fare per i driver audio moddati? Credo che ce ne sia bisogno come su XP...
Non vorrei sparare una megacazzata, ma installando questi moduli NON intel credo che il processore non verrà più riconosciuto come "Centrino"... o mi sbaglio?
Ricordo che aggiungendo un modulo minipci ad un portatile con pentium-m all'avvio comparse il logo "Centrino"...
Bene, adesso appena avrò voglia rimuoverò la scheda minipci dal mio portatile per vedere se viene ancora riconosciuto come centrino.
In effetti me lo sto chiedendo anch'io, su Vista come fare per i driver audio moddati? Credo che ce ne sia bisogno come su XP...
ma no tranq... la cosa del logo viene fuori tramite l'analisi dei microcode della cpu....;)
oltretutto DEll stessa ha la linea wifi denominata TRuemobile... su base minipci e minipci express... e attualmente ha un modulo cn protocoolo N, su base chip Broadcom.. ( nn intel)
The visitor
13-05-2007, 14:12
77 gradi e' accettabilissima come temperatura, anzi io mi spingerei almeno fino ad 82-85.. 60 per il procio mi sembra un pelo altino invece, specie se non e' un picco ma e' abbastanza costante.. installa ik8fangui e vedrai che le temp tornano sotto controllo..
i8kfan ce l'ho gia installato (infatti è da li che ho visto la temp), solo che a sentire li dietro quanto scottava mi sono un pò preoccupato...il processore invece sta sempre tra i 55 e i 60 anche in idle e spesso parte la ventola...quello che mi chiedo è: se scotta troppo non si rischia di bruciare qualcosa? O si spegne preventivamente? Ecco insomma...vorrei giocare un pò più fluidamente ma senza buttare il pc :D
Ciao, in teoria si spegne preventivamente per salvaguardare i componenti, ma a lungo andare con temperature troppo alte potrebbero "logorarsi" prima i chip...
Comunque non sono temperature eccessive per la GPU.
Per la CPU invece dovresti cercare di stare un po' più basso, magari abbassa il VID utilizzando RMClock o programmi simili, e utilizza I8KFanGUI in modo che le ventole si accendano prima (io le metto in slow dai 35 ai 50 gradi, poi metto fast. In questo modo non mi supera mai i 50-55°C. La slow la spengo sotto i 25)
Per la GPU fai attenzione alle temperature soprattutto per la GPU in quanto c'è un errore nel rilevamento della temperatura dell GPU appunto che visualizza temp più fresche di 8°C, c'è il modo di far sì che vengano visualizzate correttamente, semplicemente aggiungi un offset di 8°C al sensore della GPU (Options -> Advanced -> GPU temp. offset: 8°C);)
CARDONA ENRICO
13-05-2007, 15:26
Questa e' la 'mia' versione se ti puo' essere utile - vale a dire come ho fatto io sul mio 9400:
1. formattare la partizione di 'Recovery' del 9400, da 10 GB, che e' vuota al 65% e non serve a niente visto che comunque ti danno il CD di installazione di Vista
nota> l'unica differenza tra il CD e il Recovery e' che questo ti rimette la macchina esattamente come uscita dalla Dell, vale a dire con tutte le applicazioni inutili e l'antivirus che scade e che poi devi pagare e amenita' del genere - volendo la partizione si puo' anche allargare con un programma tipo Acronis o gParted (se non si vuole segare il 'recovery' bisognera' creare una partizione per XP ex novodella dimensione voluta).
2. installare XP in detta partizione - tutto come al solito
(a questo punto pero' parte solo XP, Vista non parte piu'... niente paura)
3. fare boot dal CD d'installazione di Vista
4. selezionare l' opzione di _riparazione_ del SO
(il CD trova subito la partizione di Vista)
5. selezionare la riparazione dello Startup di Vista
(ci mette 2 secondi! pare che non faccia niente ma lo fa)
6. reboot
(adesso parte solo Vista, non parte piu' XP... niente paura)
7. Entrare in Vista
8. scaricare un programma gratuito che si chiama EasyBCD1.52 e installarlo
9. Lanciare EasyBCD
10. Andare su 'Add/remove entries'
11. selezionare Windows NT/2k/XP/2k3
12. specificare la lettera della partizione dove si e' installato Xp (da me e' D:\)
13. in 'Name' scrivere l'etichetta che vogliamo che appaia sul bootloader (es. Windows XP)
14. reboot, e apparira' il bootloader di Vista con la scelta dei due SO
:) tutto bene, gli uccellini cinguettano, il sole splende e abbiamo due sistemi senza aver dovuto riformattare tutto il disco e reinstallare tutto da capo.
Intanto ringrazio tutti perchè con le vostre dritte aiutate un profano come me
a barcamenarsi nel mondo del'informatica.
Ora veniamo al mio problema:
stò cercando di installare xp nella partizione recoveri da 10 gb,solo che non mi permette l'installazione xchè mi dice che già posseggo un OS + recente come posso aggirare la situazione?
grazie
BlakMetal
13-05-2007, 15:26
ragazzi, nelle faq ho letto che per una batteria a 9 celle la media è di 3 ore di durata, ma in che condizioni di utilizzo? con che luminosità dello schermo? a me sincerametne con luminosità al massimo dello schermo e senza fare niente dura un due orette massimo penso, viene stimato dal pc 1.37 con il 67 % di carica. che dite sono accettabili ?
Aggiungo questo link http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=136&products_id=21540 per un notepad cooler veramente gradevole, senza ventole, senza bisogno di nessuna alimentazione.
Capisco poco l'inglese :( , ma mi viene difficile credere che funzioni bene come i modelli "attivi".
raga sto provvedendo a comprare un hd esterno a 7200 rpm solo che non so se sia la scelta giusta essendo che nel note ho un 120gb a 5400... il pc mi rallenterà o potrò tranquillamente sfruttare la maggiore velocità dell'hd esterno installando programmi ecc?
raga sto provvedendo a comprare un hd esterno a 7200 rpm solo che non so se sia la scelta giusta essendo che nel note ho un 120gb a 5400... il pc mi rallenterà o potrò tranquillamente sfruttare la maggiore velocità dell'hd esterno installando programmi ecc?
Metti quello a 7200 interno, e quello a 5400 ext.
Quello ext sarà comunque frenato dalla velocità della usb..
Le prestazie migliori ce le hai con la rev0, portando le ram a 1600..
Quelle temperature non sono umane :mbe: Mai scoperchiato le interiora all'ispy? Ci son dentro fatti gatti di polvere compressa addosso le grate, togli togli.. Poi cala il voltaggio della cpu e regolati al meglio i8kfangui, piazza la 7900GS a 1V fisso e poi... boh, basta. :cool:
Per l'overclock usa atitool o il pannello della nvidia, i volt del core li cambi solo flashando.. I mejo driver sono i 158.22 per vista, i 93.71 per XP64 e i 94.20 per XP32 (www.tweaksrus.com)...
Bon per stasera io ho già dato.. D'anello non ci sei mai quando servi eh... :rolleyes: :rolleyes: :stordita:
i driver di cui parli tu son questi? http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=doc_details&gid=832&Itemid=1
Metti quello a 7200 interno, e quello a 5400 ext.
Quello ext sarà comunque frenato dalla velocità della usb..
e quale metto? tempo fa mi ero stato dato un link dove cera l'hitachi da 100gb 7200 a pochi euri... solo che non lo ritrovo.. poi a me servirebbe molto spazio...
Capisco poco l'inglese :( , ma mi viene difficile credere che funzioni bene come i modelli "attivi".
In effetti sono scettico anche io, ed al momento non ho trovato nessuna "prova su strada" sulla grande rete.
Aspettiamo...
maurice_
13-05-2007, 15:49
Intanto ringrazio tutti perchè con le vostre dritte aiutate un profano come me
a barcamenarsi nel mondo del'informatica.
Ora veniamo al mio problema:
stò cercando di installare xp nella partizione recoveri da 10 gb,solo che non mi permette l'installazione xchè mi dice che già posseggo un OS + recente come posso aggirare la situazione?
grazie
Ma l'hai formattata la partizione di recovery?
Come giudicate la qualià costruttiva del 9400? Lo schermo è buono?
CARDONA ENRICO
13-05-2007, 16:14
Ma l'hai formattata la partizione di recovery?
si formattata.
maurice_
13-05-2007, 16:25
si formattata.
E l'installazione la fai partire facendo boot dal CD di XP, vero?
CARDONA ENRICO
13-05-2007, 16:29
si
sdalleave
13-05-2007, 17:14
Davvero? :eek: Io alla mia non faccio mai superare i 67-68 giocando a Rainbow Six Vegas...
guarda, la mia in 2D in idle a frequenze di 75/75 sta' tra i 52-56 )i8kfangui su slow)... 77 IMHO non e' tanto, soprattutto in gioco.. ricordo ancora che la temperatura di slowdown e' 104 gradi... per cui anche ad 85 ce ne manca ancora...
VirusITA
13-05-2007, 17:22
i driver di cui parli tu son questi? http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=doc_details&gid=832&Itemid=1
Jawohl :O
sdalleave
13-05-2007, 17:48
Aggiungo questo link http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=136&products_id=21540 per un notepad cooler veramente gradevole, senza ventole, senza bisogno di nessuna alimentazione.
l'idea sembra buona, il materiale soffice dovrebbe ovviare al fatto che i piedini del 9400 di fatto impediscono il contatto della base del note con qualsiasi cooler standard (vedi il mio coolermaster notepal 17"..). Pero' secondo te il materiale soffice non blocca le uscite d'aria sotto il note? ci sono le 2 prese d'aria per le ventole e le feritoie della ram... secondo me non e' buono bloccare queste prese d'aria, che dici?
e quale metto? tempo fa mi ero stato dato un link dove cera l'hitachi da 100gb 7200 a pochi euri... solo che non lo ritrovo.. poi a me servirebbe molto spazio...
Sul dove acquistarlo non ti so aiutare, se ti serve oltre alla velocità anche lo spazio, é stato presentato il modello da 200gb. :O
si ma non mi sembra sia ancora in produzione.. raga l'ho trovato ma costa sui 100€.. è giusto come prezzo?
poi voelvo chiedervi, siccome uso il note per home recording, quindi dovrei collegare parecchi strumenti, dite che è meglio prendere l'ali da 130w a 3 poli?
BlakMetal
13-05-2007, 18:22
ragazzi, nelle faq ho letto che per una batteria a 9 celle la media è di 3 ore di durata, ma in che condizioni di utilizzo? con che luminosità dello schermo? a me sincerametne con luminosità al massimo dello schermo e senza fare niente dura un due orette massimo penso, viene stimato dal pc 1.37 con il 67 % di carica. che dite sono accettabili ?
allora ragazzi? non c'è nessuno che mi sappia dire se va tutto normalmente o no? grazie
Nokia N91
13-05-2007, 18:27
Come giudicate la qualià costruttiva del 9400? Lo schermo è buono?
Lo schermo è eccezzionale. Nettamente migliore rispetto a quello degli HP Pavilion dv9000/9200/9300.
La qualità costruttiva è ottima tranne che per la parte attorno alla tastiera che è un po' plasticona.
Lo schermo è eccezzionale. Nettamente migliore rispetto a quello degli HP Pavilion dv9000/9200/9300.
La qualità costruttiva è ottima tranne che per la parte attorno alla tastiera che è un po' plasticona.
Il tuo commento sul monitor è roferito al 17'' semplice o al 17'' TruBrite?
sdalleave
13-05-2007, 18:59
Il tuo commento sul monitor è roferito al 17'' semplice o al 17'' TruBrite?
la seconda che hai detto..
la seconda che hai detto..
Ma tu ingrandisci i caratteri? Perché con quella risoluzione l'occhio fa davvero fatica....
Nokia N91
13-05-2007, 19:06
Ma tu ingrandisci i caratteri? Perché con quella risoluzione l'occhio fa davvero fatica....
Assolutamente no. Ci si abitua subito;)
iperpaol0
13-05-2007, 19:11
perchè con il mio 9400 non riesco a vedere neanche un DVD :muro: :muro: :muro: :muro:
sembra che il computer non ce la faccia, il video va a scatti e l'audio pure, ho provato con il power dvd con vlc con mediaplayer e con un altra dozzina di player. sempre lo stesso risultato.
il lettore DVD è così scarso da non supportare un estrazione di dati continua???
tra l'altro ho notato che quando masterizzo con il programma di serie (Sonic mi pare) quando chiudo la sessione mi da sempre l'errore che fa rifermento ad un processo no nterminato di media hub
ragazzi, nelle faq ho letto che per una batteria a 9 celle la media è di 3 ore di durata, ma in che condizioni di utilizzo? con che luminosità dello schermo? a me sincerametne con luminosità al massimo dello schermo e senza fare niente dura un due orette massimo penso, viene stimato dal pc 1.37 con il 67 % di carica. che dite sono accettabili ?
Ciao, quel valore nelle FAQ l'ho scritto io dopo aver fatto diverse prove di durata in utilizzo normale (navigazione internet, scrittura con word, programmazione, ecc.)
Ho provato sia ad Ottobre, quando l'ho acquistato, e 2 settimane fa, nessun cambiamento, quindi la batteria regge ancora benissimo anche dopo 6 mesi :D
Ho fatto prove anche in riproduzione di film in DVD e in DivX, ed in entrambi i casi ho superato le 2 ore di autonomia (lettura da supporto DVD utilizzando BS.Player e codec NON by NERO in quanto consumano un sacco di CPU e non danno le prestazioni date da altri codec. BS.Player perché è il mio preferito e perché è uno dei migliori in quanto ad utilizzo CPU e memoria occupata!)
Una volta sono arrivato a 2:30h in riproduzione di un DivX, ma leggendo il file da HDD. ;)
l'idea sembra buona, il materiale soffice dovrebbe ovviare al fatto che i piedini del 9400 di fatto impediscono il contatto della base del note con qualsiasi cooler standard (vedi il mio coolermaster notepal 17"..). Pero' secondo te il materiale soffice non blocca le uscite d'aria sotto il note? ci sono le 2 prese d'aria per le ventole e le feritoie della ram... secondo me non e' buono bloccare queste prese d'aria, che dici?
Ti dico che non lo so :D , in effetti bisognerebbe vedere qualche recensione per valutare bene.
enrsil1983
13-05-2007, 20:21
perchè con il mio 9400 non riesco a vedere neanche un DVD :muro: :muro: :muro: :muro:
sembra che il computer non ce la faccia, il video va a scatti e l'audio pure, ho provato con il power dvd con vlc con mediaplayer e con un altra dozzina di player. sempre lo stesso risultato.
il lettore DVD è così scarso da non supportare un estrazione di dati continua???
tra l'altro ho notato che quando masterizzo con il programma di serie (Sonic mi pare) quando chiudo la sessione mi da sempre l'errore che fa rifermento ad un processo no nterminato di media hub
(COPIA-INCOLLA + mia integrazione)
Può capitare di ritrovarsi con lettori CD-ROM o DVD-ROM che trasferiscono dati lentamente, in modo molto evidente. Se si controlla il task manager, poi, ci si accorge dell'utilizzo al 100% della CPU. In questa situazione è probabile che il sistema operativo stia utilizzando il lettore in questione in "PIO Mode".
Per ovviare a questo problema e ristabilire le prestazioni ottimali dei vari lettori CD-ROM e DVD-ROM, aprite il Pannello di controllo e seguite il percorso Sistema - Hardware - Gestione Periferiche - Controller IDE. Disinstallate Canale Primario o Secondario a seconda del canale sul quale è stato collegato il vostro lettore e riavviate il computer, ma prima prova a impostare su DMA SE POSSIBILE e riavvia il PC.
Se in seguito a tale operazione la modalità di trasferimento non passerà a "DMA Mode", aprite il Pannello di controllo e seguite il percorso Sistema - Hardware - Gestione Periferiche - Controller IDE. Disabilitate poi Canale Primario o Secondario (a seconda del canale sul quale è stato collegato il vostro lettore) e riabilitate tale canale subito dopo.
maurice_
13-05-2007, 20:59
si
:eek: magari prova a dire dall'inizio passo per passo che cosa fai per arrivare a ricevere quel messaggio... se fai boot dal cd e la partizione e' formattata, non capisco che cosa voglia dire o da dove venga... :confused: o sono bollito io oggi...
Intanto ringrazio tutti perchè con le vostre dritte aiutate un profano come me
a barcamenarsi nel mondo del'informatica.
Ora veniamo al mio problema:
stò cercando di installare xp nella partizione recoveri da 10 gb,solo che non mi permette l'installazione xchè mi dice che già posseggo un OS + recente come posso aggirare la situazione?
grazie
ciaoo cardona nn capisco molto quello che hai detto...
sul tuo notebook attualmente che os hai installato?
Gannjunior
13-05-2007, 21:08
un paio d cose...io posso mettere l'os che voglio (vista ultimate e xp light in dual boot, x esempio), radere a zero l'hd e ripartizionare come voglio senza avere problemi d garanzia no?
e farmi quindi l'immagine d backup col programma che voglio io giusto?
c sono controindicazioni? mi possono trovare da dire se dovesse andare in assistenza?
PS il 9400 nn supporta il raid oppure si?
un paio d cose...io posso mettere l'os che voglio (vista ultimate e xp light in dual boot, x esempio), radere a zero l'hd e ripartizionare come voglio senza avere problemi d garanzia no?
e farmi quindi l'immagine d backup col programma che voglio io giusto?
c sono controindicazioni? mi possono trovare da dire se dovesse andare in assistenza?
PS il 9400 nn supporta il raid oppure si?
ah cavolo quante domandine... vediamo un po':
i) puoi mettere tutti gli os che desideri
ii) puoi radere a zero tutto hdd
iii) puoi farti l'immagine secondo il prog che preferisci
iv) nessuno della dell ti fara' problemi
v) come cosa utile...lascia la partizione con i diagnostici...nn si sa mai.
vi) attualmente nessun notebook Dell supporta il raid...
si ma non mi sembra sia ancora in produzione.. raga l'ho trovato ma costa sui 100€.. è giusto come prezzo?
poi voelvo chiedervi, siccome uso il note per home recording, quindi dovrei collegare parecchi strumenti, dite che è meglio prendere l'ali da 130w a 3 poli?
Ohhh finalmente ho trovato un collega dell'home recording su questo forum!
Per quanto riguarda l'hdd sarebbe meglio un hdd esterno da 3,5 pollici chiaramente a 7200.
Tuttavia ho avuto in passato un hitachi 7k100 Travelstar a 7200 e devo dire che si comportava discretamente...
Per quanto riguarda l'ALI il discordo è un po complicato:
- Se usi una scheda audio esterna USB (autoalimentata da bus USB) probabilmente avrai bisogno del 130w...
- Negli altri casi (schede o rack firewire ecc) non è indispensabile.
Cmq ti ho mandato una mail in privato..
Ohhh finalmente ho trovato un collega dell'home recording su questo forum!
Per quanto riguarda l'hdd sarebbe meglio un hdd esterno da 3,5 pollici chiaramente a 7200.
Tuttavia ho avuto in passato un hitachi 7k100 Travelstar a 7200 e devo dire che si comportava discretamente...
Per quanto riguarda l'ALI il discordo è un po complicato:
- Se usi una scheda audio esterna USB (autoalimentata da bus USB) probabilmente avrai bisogno del 130w...
- Negli altri casi (schede o rack firewire ecc) non è indispensabile.
Cmq ti ho mandato una mail in privato..
Ehilà collega :cincin: come ti trovi a registrare con questa bestiolina?
Comunque.. tu quindi mi consigli di lasciare il 5400 e usare l'hd esterno a 7200 e di lavorare la sopra? per ora sono intenzionato a prendere una roba entrylevel come il podcaststudio della behringher e cè il mixer che andrebbe alimentato via usb... quindi penso sarà meglio fare quest'altra spesa...
tu come sei combinato invece? ha lasciato l'ali da 90?
hai un pm
Ehilà collega :cincin: come ti trovi a registrare con questa bestiolina?
Comunque.. tu quindi mi consigli di lasciare il 5400 e usare l'hd esterno a 7200 e di lavorare la sopra? per ora sono intenzionato a prendere una roba entrylevel come il podcaststudio della behringher e cè il mixer che andrebbe alimentato via usb... quindi penso sarà meglio fare quest'altra spesa...
tu come sei combinato invece? ha lasciato l'ali da 90?
hai un pm
ragazzi... delle soluzioni alesis ( mixer ed usb) che ne pensate?
@mattste
13-05-2007, 22:05
ciao avrei intensione di comprarmi questo portatile .per vari motivi sono obbligato a abbassare di 100€ il budget e quindi ho deciso di prendere lo skermo a 1440 ke per me ke lo uso per giocare è piu ke sufficente.ke ne dite
ciao avrei intensione di comprarmi questo portatile .per vari motivi sono obbligato a abbassare di 100€ il budget e quindi ho deciso di prendere lo skermo a 1440 ke per me ke lo uso per giocare è piu ke sufficente.ke ne dite
cavolo... basta ed avanza...
prendilo truelife
ragazzi... delle soluzioni alesis ( mixer ed usb) che ne pensate?
precisamente a quali ti riferisci? se puoi posta qualche link così mi oriento...
cmq non sono un così grand esperto :Prrr:
Ehilà collega :cincin: come ti trovi a registrare con questa bestiolina?
Comunque.. tu quindi mi consigli di lasciare il 5400 e usare l'hd esterno a 7200 e di lavorare la sopra? per ora sono intenzionato a prendere una roba entrylevel come il podcaststudio della behringher e cè il mixer che andrebbe alimentato via usb... quindi penso sarà meglio fare quest'altra spesa...
tu come sei combinato invece? ha lasciato l'ali da 90?
hai un pm
Allora, sinceramente, mi trovo poco bene perchè questa "bestiolina" ha 2 problemucci a livello hardware.
1 Risolvibile, mentre l'altro solo in parte.
1) (quello risolvibile) L'ali da 90 w non ha la messa a terra (ha solo 2 pin), e questo vuol dire che se usi un interfaccia alimentata solo tramite USB, la massa non può scaricare a terra e tu sentirai un simpatico brusio della corrente alternata in cuffia (ovviamente non lo senti se vai alimentato a batteria).
Il problema si risolve con l'ali da 130watt il quale ha 3 pin e quindi ha la messa a terra. Tuttavia l'ali da 130 ti viene a costare circa 70 euro e non è una spesuccia da poco... Basta invece "dire le cose giuste all'assistenza" e forse te lo passano. Con questo intendo che devi far valere il tuo diritto di ricevere un sistema funzionante per l'utilizzo che in primis è stato pubblicizzato da loro sul loro stesso sito, ovvero:
"MASSIMA POTENZA PER CREAZIONE E MODIFICA DI AUDIO E VIDEO"
Questo vuol dire che non è giusto ricevere un tipo di alimentatore che ti rende impossibile la registrazione di strumenti live quale chitarra e basso.
Detto ciò, è nei tuoi diritti ricevere un alimentatore che renda il sistema "CONFORME" all'utilizzo per cui ti è stato venduto.
Se la metti in questi termini vedrai che difficilmente ti creeranno problemi.
2)Il secondo problema invece riguarda tutti i tipi di interfaccia audio e qualsiasi software per l'home recording abbinati a questo laptop.
Premetto che faccio home recording dai tempi del cubase vst (circa 5-6 anni) e non ho mai avuto un problema del genere con tutti i portatili che ho avuto.
Praticamente: Se cerchi di utilizzare il tuo software di registrazione, con un piccolo buffer, e quindi con bassa latenza (o anke detta tempo di risposta) otterai una serie di click molto fastidiosi che rendono impossibile il playback e lo stesso recording.
L'unica soluzione (poichè è un problema hardware correlato all'utilizzo delle ventoline) è alzare fino a metà (circa 512) il buffer e quindi aumentare la latenza del software in registrazione.
Questa cosa è abbastanza noiosa perchè non è bello suonare e sentire il suono in ritardo rispetto a te.
Sopratutto non è bello pensare che questo problema non esisteva nemmeno col mio ex ex vecchio laptop asus centrino 740 e 512Mb di ram...
Tuttavia se ti accontenti godi... come in tutte le cose no?:stordita:
PS: L'hdd da 7200 non è indispensabile a meno che tu non abbia un 4200 giri, in quel caso è consigliato un upgrade... Come hdd esterno è preferibile senza dubbio un 7200 a 3,5 pollici (che costa meno del 2,5 ed è cmq più performante) oppure un 5400 o 7200 a 2,5 alimentato da usb.
Io preferirei lo spazio alla velocità poichè programmi buoni per fare musica hanno spesso ampie librerie di campioni.
Tuttavia se non hai problemi di budget meglio il 7200!!!!
Spero di essere stato esauriente, fammi sapere gli sviluppi!!! ciao
@mattste
13-05-2007, 22:40
cavolo... basta ed avanza...
prendilo truelife
come faccio a prenderlo truelife???ci sono solo 2 tipi o da 1900 o da 1440....è gia truelife??
ragazzi... delle soluzioni alesis ( mixer ed usb) che ne pensate?
Non sembrano malvagi se ti serve il mixer... La alesis però non mi ha mai esaltato per qualità.
Se hai bisogno di interfaccia per registrare, meglio m-audio o Line6.
precisamente a quali ti riferisci? se puoi posta qualche link così mi oriento...
cmq non sono un così grand esperto :Prrr:
allora, mi interesserebbe acquistare questo modello:
ALESIS - MULTIMIX8USB
http://www.alesis.com/images/products/iMultiMix8USB_sm.jpg
http://www.alesis.com/product.php?id=113
N3OM4TR|X
13-05-2007, 23:07
[...]Tuttavia l'ali da 130 ti viene a costare circa 70 euro e non è una spesuccia da poco...[...]
Si trovano a cascate sulla baia, ti arriva dall'america e in tutto ti viene a costare 30-35€
come faccio a prenderlo truelife???ci sono solo 2 tipi o da 1900 o da 1440....è gia truelife??
e' WXGA+ quindi lo e' truelife... cmq giusto per tagliare la testa al torero...quando senti il commerciale domandagli della cosa..
allora, mi interesserebbe acquistare questo modello:
ALESIS - MULTIMIX8USB
http://www.alesis.com/images/products/iMultiMix8USB_sm.jpg
http://www.alesis.com/product.php?id=113
sembra un bel mixer anche per "giocare" un pochetto con l'ipod a quanto ho capito... e quanto ti costerebbe?
@Romolox così mi deprimo...ma veramente non cè un modo di risolvere il secondo problema?? uff :muro: per l'hd t avevo fatto quella doma poichè in un forum mi hanno consigliato minimo un hd da 7200rpm per reg...
@Neomtrix io non capisco molto di inglese... mi daresti qualche link?
sembra un bel mixer anche per "giocare" un pochetto con l'ipod a quanto ho capito... e quanto ti costerebbe?
@Romolox così mi deprimo...ma veramente non cè un modo di risolvere il secondo problema?? uff :muro: per l'hd t avevo fatto quella doma poichè in un forum mi hanno consigliato minimo un hd da 7200rpm per reg...
@Neomtrix io non capisco molto di inglese... mi daresti qualche link?
Non è detto che anke il tuo abbia lo stesso problema...
Ti invito a provare, così poi mi dici se è un problema che ha solo il mio e alcuni toshiba, oppure è riferito al 9400 in generale.
In ogni caso con latenze un po più alte si può lavorare e non da troppa noia, ma la latenza si attesta su 15-20 ms contro i 4 ms ottenibili su altri sistemi.
Per l'hdd ti consiglio di tralasciare almeno per ora il problema e provare come ti trovi con il 5400 in dotazione.
Io sto registrando tranquillamente, e non vedo grosse differenze rispetto al 7200 anke su progetti grossi..
Non è detto che anke il tuo abbia lo stesso problema...
Ti invito a provare, così poi mi dici se è un problema che ha solo il mio e alcuni toshiba, oppure è riferito al 9400 in generale.
In ogni caso con latenze un po più alte si può lavorare e non da troppa noia, ma la latenza si attesta su 15-20 ms contro i 4 ms ottenibili su altri sistemi.
Per l'hdd ti consiglio di tralasciare almeno per ora il problema e provare come ti trovi con il 5400 in dotazione.
Io sto registrando tranquillamente, e non vedo grosse differenze rispetto al 7200 anke su progetti grossi..
guarda sono molto ignorante in materia di home recording (sto comincaindo da un mesetto circa) e non ho mai installato cubase e non ho la minima idea di come si usi :p cmq appena lo farò ti saprò dire :D
sembra un bel mixer anche per "giocare" un pochetto con l'ipod a quanto ho capito... e quanto ti costerebbe?
@Romolox così mi deprimo...ma veramente non cè un modo di risolvere il secondo problema?? uff :muro: per l'hd t avevo fatto quella doma poichè in un forum mi hanno consigliato minimo un hd da 7200rpm per reg...
@Neomtrix io non capisco molto di inglese... mi daresti qualche link?
dovrebbe venire sui 500euro... cmq c'e' la versione senza ipod... che costa attorno 350 euro...
per sbaglio ho messo il modello avanti del nuovo mixer :P ...
CARDONA ENRICO
14-05-2007, 06:56
:eek: magari prova a dire dall'inizio passo per passo che cosa fai per arrivare a ricevere quel messaggio... se fai boot dal cd e la partizione e' formattata, non capisco che cosa voglia dire o da dove venga... :confused: o sono bollito io oggi...
Ne pc attualmente è installato vista premiun 32,quando vado ad installare xp
e lancio l'installazione dopo una verifica del sistema esce un messaggio che dice attualmete la versione installata è più recente contattare il centro risoluzioni.
maurice_
14-05-2007, 08:39
Ne pc attualmente è installato vista premiun 32,quando vado ad installare xp
e lancio l'installazione dopo una verifica del sistema esce un messaggio che dice attualmete la versione installata è più recente contattare il centro risoluzioni.
Se tu stai installando in una partizione separata e appena formattata, usando come disco di partenza il CD di installazione di Windows XP, -- in altre parole non stai cecando di installare nella partizione dove e' gia' installato Vista 32, e Vista 32 non e' attivo perche' hai fatto il boot dal CD di installazione di XP -- quel messaggio non ha senso.
Il CD di XP che stai usando e' Pro o Home? Io ho sempre usato XP Pro SP2, a onor del vero: non ho mai provato con XP Home. Non so Home possa comportarsi cosi'. :mbe:
Novità sul modello nuovo ? :sbav:
Novità sul modello nuovo ? :sbav:
:doh:
Niente con vga high-end almeno per i prossimi tre mesi.
Sei assillante e perseverante come pochi, ogni due gg butti lì il tuo post copiato/incollato da quello precedente.
Niente con vga all'altezza della 7900GS, almeno fino a fine estate.
@maurice: ma il pvt?!? :rolleyes:
:doh:
Niente con vga high-end almeno per i prossimi tre mesi.
Sei assillante e perseverante come pochi, ogni due gg butti lì il tuo post copiato/incollato da quello precedente.
Niente con vga all'altezza della 7900GS, almeno fino a fine estate.
@maurice: ma il pvt?!? :rolleyes:
siccome devo comprarlo per il lavoro, e siccome avevano detto in questo forum che la settimana scorsa doveva uscire il nuovo modello, volevo solo sapere se qualcuno più informato di me sapeva qualcosa. Mi interessa solo per sapere se aspettare un pò in modo da vedere se posso avere un pò di sconto sull'attuale modello. Da quello che hai detto tu capisco che posso comprarlo adesso perchè prima dell'estate non ci saranno novità, giusto?
siccome devo comprarlo per il lavoro, e siccome avevano detto in questo forum che la settimana scorsa doveva uscire il nuovo modello, volevo solo sapere se qualcuno più informato di me sapeva qualcosa. Mi interessa solo per sapere se aspettare un pò in modo da vedere se posso avere un pò di sconto sull'attuale modello. Da quello che hai detto tu capisco che posso comprarlo adesso perchè prima dell'estate non ci saranno novità, giusto?
Non novità con vga al livello della 7900 GS, niente di pari nè di superiore...
Non novità con vga al livello della 7900 GS, niente di pari nè di superiore...
Non l'ho capita: a me non interessa la vga mi interessava solo sapere se esce il nuovo modello del notebook 9400 in modo da vedere se scontano di più il modello attuale.
Non l'ho capita: a me non interessa la vga mi interessava solo sapere se esce il nuovo modello del notebook 9400 in modo da vedere se scontano di più il modello attuale.
Al momento non c'è nessun nuovo modello.
Quando uscirà te ne accorgerai anche leggendo solo l'ultima pagina, perchè forse non si parlerà d'altro su questo 3ad.
Non l'ho capita: a me non interessa la vga mi interessava solo sapere se esce il nuovo modello del notebook 9400 in modo da vedere se scontano di più il modello attuale.
temo che come prezzo piu'' sotto di cosi' nn puo' andare.... anche perche' appena esce il modello nuovo, questo che c'e' andra' fuori produzione...
PS wow ragazzi... sn a 3000 Post :P
AtenaPartenos
14-05-2007, 11:30
Non l'ho capita: a me non interessa la vga mi interessava solo sapere se esce il nuovo modello del notebook 9400 in modo da vedere se scontano di più il modello attuale.
E' un ragionamento tipico...
Cmq le info che cerchi puoi trovarle nelle "previsioni del tempo", nella sezione "oroscopo" oppure puoi chiedere a harsan. Se non lo sa lui non lo sa nessuno.
E' un ragionamento tipico...
Cmq le info che cerchi puoi trovarle nelle "previsioni del tempo", nella sezione "oroscopo" oppure puoi chiedere a harsan. Se non lo sa lui non lo sa nessuno.
:eek: :P :D:rolleyes:
maurice_
14-05-2007, 11:53
:doh:
@maurice: ma il pvt?!? :rolleyes:
Se riesci a convincermi della improbabile serieta' dei tuoi intenti di acquirente per corrispondenza di opere d'arte abbastanza costose e appena intraviste, serieta' della quale (forgive me!) mi msembra assai comprensibile dubitare... :)
AtenaPartenos
14-05-2007, 12:16
Allora, sinceramente, mi trovo poco bene perchè questa "bestiolina" ha 2 problemucci a livello hardware.
1 Risolvibile, mentre l'altro solo in parte.
1) (quello risolvibile) L'ali da 90 w non ha la messa a terra (ha solo 2 pin), e questo vuol dire che se usi un interfaccia alimentata solo tramite USB, la massa non può scaricare a terra e tu sentirai un simpatico brusio della corrente alternata in cuffia (ovviamente non lo senti se vai alimentato a batteria).
Il problema si risolve con l'ali da 130watt il quale ha 3 pin e quindi ha la messa a terra. Tuttavia l'ali da 130 ti viene a costare circa 70 euro e non è una spesuccia da poco... Basta invece "dire le cose giuste all'assistenza" e forse te lo passano. Con questo intendo che devi far valere il tuo diritto di ricevere un sistema funzionante per l'utilizzo che in primis è stato pubblicizzato da loro sul loro stesso sito, ovvero:
"MASSIMA POTENZA PER CREAZIONE E MODIFICA DI AUDIO E VIDEO"
Questo vuol dire che non è giusto ricevere un tipo di alimentatore che ti rende impossibile la registrazione di strumenti live quale chitarra e basso.
Detto ciò, è nei tuoi diritti ricevere un alimentatore che renda il sistema "CONFORME" all'utilizzo per cui ti è stato venduto.
Se la metti in questi termini vedrai che difficilmente ti creeranno problemi.
2)Il secondo problema invece riguarda tutti i tipi di interfaccia audio e qualsiasi software per l'home recording abbinati a questo laptop.
Premetto che faccio home recording dai tempi del cubase vst (circa 5-6 anni) e non ho mai avuto un problema del genere con tutti i portatili che ho avuto.
Praticamente: Se cerchi di utilizzare il tuo software di registrazione, con un piccolo buffer, e quindi con bassa latenza (o anke detta tempo di risposta) otterai una serie di click molto fastidiosi che rendono impossibile il playback e lo stesso recording.
L'unica soluzione (poichè è un problema hardware correlato all'utilizzo delle ventoline) è alzare fino a metà (circa 512) il buffer e quindi aumentare la latenza del software in registrazione.
Questa cosa è abbastanza noiosa perchè non è bello suonare e sentire il suono in ritardo rispetto a te.
Sopratutto non è bello pensare che questo problema non esisteva nemmeno col mio ex ex vecchio laptop asus centrino 740 e 512Mb di ram...
Tuttavia se ti accontenti godi... come in tutte le cose no?:stordita:
PS: L'hdd da 7200 non è indispensabile a meno che tu non abbia un 4200 giri, in quel caso è consigliato un upgrade... Come hdd esterno è preferibile senza dubbio un 7200 a 3,5 pollici (che costa meno del 2,5 ed è cmq più performante) oppure un 5400 o 7200 a 2,5 alimentato da usb.
Io preferirei lo spazio alla velocità poichè programmi buoni per fare musica hanno spesso ampie librerie di campioni.
Tuttavia se non hai problemi di budget meglio il 7200!!!!
Spero di essere stato esauriente, fammi sapere gli sviluppi!!! ciao
Problema 2)
ma i click li senti quando registri con la scheda audio USB?
CARDONA ENRICO
14-05-2007, 12:30
Se tu stai installando in una partizione separata e appena formattata, usando come disco di partenza il CD di installazione di Windows XP, -- in altre parole non stai cecando di installare nella partizione dove e' gia' installato Vista 32, e Vista 32 non e' attivo perche' hai fatto il boot dal CD di installazione di XP -- quel messaggio non ha senso.
Il CD di XP che stai usando e' Pro o Home? Io ho sempre usato XP Pro SP2, a onor del vero: non ho mai provato con XP Home. Non so Home possa comportarsi cosi'. :mbe:
OS è XP pro sp2,come faccio ad indirizzarlo sulla partizione dove ho deciso di installarlo?
non dovrebbe chiedermelo lui?
OS è XP pro sp2,come faccio ad indirizzarlo sulla partizione dove ho deciso di installarlo?
non dovrebbe chiedermelo lui?
beh dopo il boot, fai l'avvio da cd... durante la fase di setup dopo che hai accettato eula...ti compare una schermata nella quale scegli come partizionare il tuo hard disk e/o dove installare il tuo Os.
Cmq cn Vista installato credo che sia difficile mettere Xp per via che Vista gestisce differentemente il bootloader rispetto Xp, quindi win xp potrebbe sovrascrivere il bootloader impedendo cosi' l'avvio di Vista.
cmq eccoti una guidella:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=167631
Se riesci a convincermi della improbabile serieta' dei tuoi intenti di acquirente per corrispondenza di opere d'arte abbastanza costose e appena intraviste, serieta' della quale (forgive me!) mi msembra assai comprensibile dubitare... :)
@DAN, in nome dell'amore x l'arte :P, provo a convincerlo io? ;)
maurice_
14-05-2007, 13:32
OS è XP pro sp2,come faccio ad indirizzarlo sulla partizione dove ho deciso di installarlo?
non dovrebbe chiedermelo lui?
Il prog di installazione ti dovrebbe presentare una lista delle partizioni disponibili, e li' devi scegliere tu quella che vuoi, vale a dire la ex-ecovery da 10GB nel tuo caso. Di default forse sceglie la principale dove c'e' gia' XP, e quello potrebbe spiegare il tuo problema...
maurice_
14-05-2007, 13:42
Di default forse sceglie la principale dove c'e' gia' XP, e quello potrebbe spiegare il tuo problema...
...volevo dire, dove c'e' gia' Vista ;)
Se riesci a convincermi della improbabile serieta' dei tuoi intenti di acquirente per corrispondenza di opere d'arte abbastanza costose e appena intraviste, serieta' della quale (forgive me!) mi msembra assai comprensibile dubitare... :)
Azz...ma io volevo solo sapere chi è e dove espone per dare un'occhiata di persona... :rolleyes:
Non volevo comprare nulla per corrispondenza, volevo solo info, se poi è un segreto allora come non detto... ;)
Sarei il primo a non comprare arte per corrispondenza, ma se posso vedere esposto un Guttuso probabilmente si potranno ammirare anche le opere della tua amica... :eek:
cmq nn avere pvt è cool, vero Maù? tutto alla luce del forum! :O :cool: (questo è il ritratto che preferisco/vorrei 'acquistare' io...) ;)
maurice_
14-05-2007, 14:33
Azz...ma io volevo solo sapere chi è e dove espone per dare un'occhiata di persona... :rolleyes:
Fair enough! Alla prossima mostra ti informo :)
maurice_
14-05-2007, 14:37
cmq nn avere pvt è cool, vero Maù? tutto alla luce del forum! :O :cool: (questo è il ritratto che preferisco/vorrei 'acquistare' io...) ;)
...oddio, anche il pvt puo' servire, ma finche' sono cose abbastanza brevi e divertenti perche' non condividerle :spam: :rotfl:
...oddio, anche il pvt puo' servire, ma finche' sono cose abbastanza brevi e divertenti perche' non condividerle :spam: :rotfl:
:D:D beh.. come nn essere d'accordo...
...oddio, anche il pvt puo' servire, ma finche' sono cose abbastanza brevi e divertenti perche' non condividerle :spam: :rotfl:
io sono pienamente d'accordo! :) spero anche gli altri...:rolleyes: ;)
maurice_
14-05-2007, 14:51
cmq nn avere pvt è cool, vero Maù? tutto alla luce del forum! :O :cool: (questo è il ritratto che preferisco/vorrei 'acquistare' io...) ;)
...ma come, t'avevo proposto lo scambio alla pari col tuo Warhola/Photoshop e hai gentilmente declinato :(
...ma come, t'avevo proposto lo scambio alla pari col tuo Warhola/Photoshop e hai gentilmente declinato :(
ahimè :( il mio Warhola/Photoshop nasce così, cioè con una risoluzione molto bassa e un formato molto piccolo (poco + grande di questo che vedi), da una foto a risoluzione e formato altrettanto 'bassi', quindi non ho ritenuto fosse merce artisticamente pari e scambiabile con la tua opera...ma se vuoi?:Prrr: ;)
...ma se posso vedere esposto un Guttuso probabilmente si potranno ammirare anche le opere della tua amica... :eek:
Nessuno è d'accordo con questo?!? :D :D
:Prrr:
maurice...attendo notizie... :O
Fatto l'ordine stamane:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Servizio Assistenza a domicilo di 3 anni
17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Disco rigido SATA da 100 GB e 7200 rpm
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Batteria principale 6 celle 53 WHr
Scheda mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g (per processori Core 2 Duo)
Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 355 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista
Custodia in nylon extra large
€ 1.569,00 tutto compreso, consegna per fine mese, ma non mi hanno fatto nessuno sconto :cry:
AtenaPartenos
14-05-2007, 15:23
Fatto l'ordine stamane:
€ 1.569,00 tutto compreso, consegna per fine mese, ma non mi hanno fatto nessuno sconto :cry:
E' già un buon prezzo.
Nessuno è d'accordo con questo?!? :D :D
:Prrr:
maurice...attendo notizie... :O
già già...però mi pare che Maù abbia detto che quando la sua amica esporrà, (ce) lo farà sapere...per il momento quindi si vede che nn ha un'esposizione permanente...c'è forse qualcosa on line, a parte i tuoi avatar? ;)
Fatto l'ordine stamane:
€ 1.569,00 tutto compreso, consegna per fine mese, ma non mi hanno fatto nessuno sconto :cry:
cm config is ok...bravo.. come prezzooo pure su per giu' :)
OK, allora io pensavo di prendere questa configurazione qua:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
Windows® XP Professional autentico, italiana
Ritiro e sostituzione, solo 1 anno di assistenza
17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Disco rigido SATA da 100 GB e 7200 rpm
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Batteria a 9 celle agli ioni di litio (80 WHr)
Scheda mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g (per processori Core 2 Duo)
Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350
Mouse Kensington Pilot retrattile
Zaino per notebook Targus Campus XL
Alcune domande:
1 - vale la pena spendere 150 euri per il T7400 ? cioè la spesa è giustificata?
2 - Mi consigliate di prendere l'alimentatore a 130W ?
3 - Mi consigliare di tenere l'alimentatore a 90W però con la richiesta che sia a 3 fili (quindi schermato) ?
4 - qualcuno di voi ha lo zaino XL ? ci sta comodo il portatile ?
Grazie
OK, allora io pensavo di prendere questa configurazione qua:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
Windows® XP Professional autentico, italiana
Ritiro e sostituzione, solo 1 anno di assistenza
17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Disco rigido SATA da 100 GB e 7200 rpm
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Batteria a 9 celle agli ioni di litio (80 WHr)
Scheda mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g (per processori Core 2 Duo)
Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350
Mouse Kensington Pilot retrattile
Zaino per notebook Targus Campus XL
Alcune domande:
1 - vale la pena spendere 150 euri per il T7400 ? cioè la spesa è giustificata?
2 - Mi consigliate di prendere l'alimentatore a 130W ?
3 - Mi consigliare di tenere l'alimentatore a 90W però con la richiesta che sia a 3 fili (quindi schermato) ?
4 - qualcuno di voi ha lo zaino XL ? ci sta comodo il portatile ?
Grazie
i) no..nn vale la pena
ii) no
iii) si , se c'e' modo si
iv) a questa domanda nn so rispodenrti
maurice_
14-05-2007, 16:01
già già...però mi pare che Maù abbia detto che quando la sua amica esporrà, (ce) lo farà sapere...per il momento quindi si vede che nn ha un'esposizione permanente...c'è forse qualcosa on line, a parte i tuoi avatar? ;)
That's right Paloma, la nostra non ama le esposizioni virtuali (non ha sito web) quindi l'unica e' aspettare una delle sue mostre e andarci di persona, mi sa... e' anche l'unico approccio che lei gradisce. Dite che vi mando io, tranquilli, di sicuro vi aumenta i prezzi del 50% di colpo appena sente il mio dolce nome... :asd:
efireblade
14-05-2007, 18:30
Ok per l'assitenza che si paga, ma io volevo sapere se Dell da l'assistenza legale di 2 anni come dovrebbe essere di legge.
Cioè se qualcuno sceglie la formula 1 anno e il note si scassa il secondo come si mette?
A qualcuno è capitato?:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.