PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

Piranha82
22-04-2007, 21:30
Non credo (pur usando io SuSE)

Potresti anche provarla Ubuntu, sta facendo furore l'ultima versione (Feisty) e dovrebbe adattarsi bene al note. Attualmente sta letterlamente dominando il mondo linux.


AIUTOOO. Ho scaricato Ubuntu x86 xkè è la distro che mi serve. Ora per il partizionamento ho fatto così:
1primaria diagnostica
1 primaria xp
1 estesa--> 1 logica swap (260mb); 1 logica ext3; 1 logica md.

Ora se proseguo con l'istallazione, arrivo a PArtizione spazio su disco, ho 2 scelte o GUIDATA o MANUALE. Non sapendo quale scegliere ho messo manuale, avanti, ho editato la partizione ext3 ed ho messo come mount point / (se sbaglio come faccio a impostare la Tabella dei punti di mount per specificare la root?), spuntato formatta, avanti, ma a questo mi da questo messaggio:
File system doesn't have expected sizes for windows to like it.
Cluster size is 2K (1K expected); number of clusters is 24026 (47959 expected); size of FATs is 94 sectors (188 expected).
Ho trovato qualcosa qui (http://www.ubuntu-es.org/index.php?q=node/32969), ma non lo decifro.
Che significa?

harsan
22-04-2007, 21:35
Cerco disperatamente dual pipe.. o almeno dove trovarle :/

baia di san francisco... ne trovi di roba... ;)

Neon68
22-04-2007, 21:39
sapevo del problema sigmatel percui bisogna spuntare il pallino microfono nel controllo registrazione se non si vuole sentire quel fastidioso rumore all'avvio....
la mi a domanda è questa: come mai ogni 2/3 riavvii di Win torna tutto come prima e torna a fare rumore!?!??!
naturalmente ho fatto Salva....

a qualcuno è successo qualcosa del genere?!



Prova a disinstallare il driver e reinstallarlo. A me ha funzionato ed ora sono quasi 5 mesi che non fa più rumore all'avvio.

al-edit-so60
22-04-2007, 21:40
Sera a tutti
Da un paio di giorni ho ricevuto anche io il dell 9400. Anche se per vari motivi non ho avuto modo di testarlo e provarlo bene con applicazioni video e giochi, mi sembra veramente ottimo. :) Spero che mi darete un attimo una mano nell' apportare alcune modifiche. In particolare mi piacerebbe molto installare Xp pro, preferibilmente al posto di Vista, ma mi sorgono alcuni dubbi: i driver e i vari utility della dell funzioneranno pure sul vecchio so? E se volessi installare vista successivamente basterebbe utilizzare il cd recovery fornito dalla dell? Scusatemi se sembrano domande sciocche ma è il mio primo netebook :confused:
grazie a tutti
ciao

Ciao :) . Se hai un cd di XP puoi tranquillamente formattare tutto ed installarlo pulito. Eventuali driver mancanti te li scarichi dal sito Dell.
Quando e quanto vuoi poi sempre utilizzare il cd recovery fornito da dell per riportare il note allo stato originale.;)

Neon68
22-04-2007, 21:40
Ma ora ho solo xp pro... :D modifico la firma.
Quindi dici che lascio quelli oem.
Io li preferisco (quelli aggiornati sul sito Dell).

Fai anche tu delle prove, non con i bench ma con un utilizzo pratico di videogames, valuta tu stesso.

Piranha82
22-04-2007, 21:52
Io li preferisco (quelli aggiornati sul sito Dell).

Fai anche tu delle prove, non con i bench ma con un utilizzo pratico di videogames, valuta tu stesso.

Ma io mi riferivo ai driver wireless. Anch'io per la scheda video ho quelli dell.

maurice_
22-04-2007, 21:56
Io ho i 165.01 su Vista, per ora sono piuttosto stabili...
@maurice: puoi scaricarlo sia come pacchetto che come sorgenti, come ti pare... :boh:

Grazie, mi eri sembrato cosi' netto riguardo al rito compilatorio che temevo mi toccasse davvero farlo per qualche grave motivo... :)
Ho appena finito di installare OpenSuse 10.2 a 64 bit, veramente facile, e sto scaricando l'installabile di Cinelerra per Suse in questo momento... Comunque vada l'esperimento sara' carino avere anche un sistema a 64 bit su questa bella macchinetta. :cool:

Neon68
22-04-2007, 22:00
Ma io mi riferivo ai driver wireless. Anch'io per la scheda video ho quelli dell.

Ah scusa...

Comunque come sopra, ho quelli originali del sito Dell.
Il wire l'ho già usato parecchie volte con quel driver senza problemi.

BlackZorro
22-04-2007, 22:36
se volete e gradite, li posto sul mio rapidshare...

oppure usate sendspace ;)

magari, ci faresti un favore

Piranha82
22-04-2007, 23:34
AIUTOOO. Ho scaricato Ubuntu x86 xkè è la distro che mi serve. Ora per il partizionamento ho fatto così:
1primaria diagnostica
1 primaria xp
1 estesa--> 1 logica swap (260mb); 1 logica ext3; 1 logica md.

Ora se proseguo con l'istallazione, arrivo a PArtizione spazio su disco, ho 2 scelte o GUIDATA o MANUALE. Non sapendo quale scegliere ho messo manuale, avanti, ho editato la partizione ext3 ed ho messo come mount point / (se sbaglio come faccio a impostare la Tabella dei punti di mount per specificare la root?), spuntato formatta, avanti, ma a questo mi da questo messaggio:
File system doesn't have expected sizes for windows to like it.
Cluster size is 2K (1K expected); number of clusters is 24026 (47959 expected); size of FATs is 94 sectors (188 expected).
Ho trovato qualcosa qui (http://www.ubuntu-es.org/index.php?q=node/32969), ma non lo decifro.
Che significa?

Fatto, bastava lasciare spaziono non allocato... :D
Mi spiegate perchè ora che ho fatto partire ubuntu da cd ci sono come 1gb occupati in più sulla partizione di windows? se seleziono tutti i file in c mi dice solo 6gb ma se faccio tasto dx proprietà me ne da 7????
Ho abilitato i file nascosti e di sistema ma niente...

Cmq come procedo per i driver? Quali installo? Dove li trovo?

phoenixbf
22-04-2007, 23:57
Fatto, bastava lasciare spaziono non allocato... :D
Mi spiegate perchè ora che ho fatto partire ubuntu da cd ci sono come 1gb occupati in più sulla partizione di windows? se seleziono tutti i file in c mi dice solo 6gb ma se faccio tasto dx proprietà me ne da 7????
Ho abilitato i file nascosti e di sistema ma niente...

Cmq come procedo per i driver? Quali installo? Dove li trovo?

Guarda la sto installando in questo preciso momento sul muletto toshiba....

Io avevo gia' le partizioni pronte, quindi non ho "sofferto".
Per il resto, tra le nuove features della Feisty dovrebbe esserci l'automatizzazione dei driver, tipo quando cerchi di aprire un video, se manca il codec, ubuntu ti dice da sola quale devi scaricare e altro...

Al momento non sono preciso poiche sto aspettando anche io che finisca a installarsi.

Sono curioso perche questa distro sta avendo un successo spaventoso e la Feisty in particolare si dice sia la miglior distro linux mai creata finora....
Ne parlano anche su repubblica: http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/software/linux-cerbiatto/linux-cerbiatto.html

Aspetto di valutarla sul toshiba :D

Piranha82
23-04-2007, 01:39
Guarda la sto installando in questo preciso momento sul muletto toshiba....

Io avevo gia' le partizioni pronte, quindi non ho "sofferto".
Per il resto, tra le nuove features della Feisty dovrebbe esserci l'automatizzazione dei driver, tipo quando cerchi di aprire un video, se manca il codec, ubuntu ti dice da sola quale devi scaricare e altro...

Al momento non sono preciso poiche sto aspettando anche io che finisca a installarsi.

Sono curioso perche questa distro sta avendo un successo spaventoso e la Feisty in particolare si dice sia la miglior distro linux mai creata finora....
Ne parlano anche su repubblica: http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/software/linux-cerbiatto/linux-cerbiatto.html

Aspetto di valutarla sul toshiba :D

Io sto impazzendo con i driver video!!! Fin'ora!!!!
Inoltre non capisco xkè su xp si è preso 1 gb da quando ho messo il cd live.

harsan
23-04-2007, 01:40
Allora Blue... e black... il file lo potete prelevare da qui:


http://www.sendspace.com/file/104j5r

phoenixbf
23-04-2007, 03:28
Io sto impazzendo con i driver video!!! Fin'ora!!!!
Inoltre non capisco xkè su xp si è preso 1 gb da quando ho messo il cd live.

Ci ho giocherellato un pò....
http://img207.imageshack.us/img207/4205/schermataya8.th.png (http://img207.imageshack.us/my.php?image=schermataya8.png)

Molto bella.... ho ridato vita a questo cassonetto di toshiba...:D

danello
23-04-2007, 08:15
Guarda la sto installando in questo preciso momento sul muletto toshiba....

Io avevo gia' le partizioni pronte, quindi non ho "sofferto".
Per il resto, tra le nuove features della Feisty dovrebbe esserci l'automatizzazione dei driver, tipo quando cerchi di aprire un video, se manca il codec, ubuntu ti dice da sola quale devi scaricare e altro...

Al momento non sono preciso poiche sto aspettando anche io che finisca a installarsi.

Sono curioso perche questa distro sta avendo un successo spaventoso e la Feisty in particolare si dice sia la miglior distro linux mai creata finora....
Ne parlano anche su repubblica: http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/software/linux-cerbiatto/linux-cerbiatto.html

Aspetto di valutarla sul toshiba :D

Non so se è la migliore, ma di sicuro è la più friendly in assoluto... :p
Troppo friendly per i miei gusti... :O :D

danello
23-04-2007, 08:17
Io sto impazzendo con i driver video!!! Fin'ora!!!!
Inoltre non capisco xkè su xp si è preso 1 gb da quando ho messo il cd live.

Il cd live di cosa?
Sicuro che non fosse già occupato prima?

danello
23-04-2007, 08:18
Grazie, mi eri sembrato cosi' netto riguardo al rito compilatorio che temevo mi toccasse davvero farlo per qualche grave motivo... :)
Ho appena finito di installare OpenSuse 10.2 a 64 bit, veramente facile, e sto scaricando l'installabile di Cinelerra per Suse in questo momento... Comunque vada l'esperimento sara' carino avere anche un sistema a 64 bit su questa bella macchinetta. :cool:

;)

Monsterx85
23-04-2007, 08:44
Ciao :) . Se hai un cd di XP puoi tranquillamente formattare tutto ed installarlo pulito. Eventuali driver mancanti te li scarichi dal sito Dell.
Quando e quanto vuoi poi sempre utilizzare il cd recovery fornito da dell per riportare il note allo stato originale.;)

Grazie mille della risp Alfonso :cincin:

bluestraneo
23-04-2007, 09:41
Ammazza alf,vedo che è stato il tuo primo pensiero voler continuare con questa sciocca ed inutile discussione !
Io l'avevo gia dimenticata !! Ma, poiche ci sono un paio di cose da correggere, ti quoto volentieri !


...era solo per dare un po' di soddisfazione e godimento anche al nuovo ragazzotto...

Solo a te divertono certe cose

Ha scritto un bellissimo post scientifico sui monitor parlando di anisotropia ottica ed elettrica e della fluidità e mobilità molecolare. Capperi tanto di cappello! (anche se non capisco perchè in un altro 3D si dichiara poco competente)

Per fortuna con l'avanzare del tempo, e con l'ausilio di qualche testo ci è permesso imparare :)

pertanto ancora plauso.

Oh, ti ringrazio, ma non era necessario !

...e che era anche mal scopiazzata da qualche pagina web.

Era del tutto evidente che non fosse farina del mio sacco, forse non hai letto con attenzione!

Adesso alf, nota ammirevolmente ancora una volta come in questo post io non abbia minimamente tentato di allungare il brodo, come me avrai, spero, di meglio da fare !

BlackZorro
23-04-2007, 10:02
blu hai letto il pm? :(

delàrey
23-04-2007, 10:22
Caspita, stavo cercando la dual pipe su it-premier.de ma non riesco a trovarla. Qualcuno che possa consigliarmi, o almeno dirmi se non c'è più o sotto quale sezione era? Devo iscrivermi per poterla trovare in listino?

harsan
23-04-2007, 10:24
Caspita, stavo cercando la dual pipe su it-premier.de ma non riesco a trovarla. Qualcuno che possa consigliarmi, o almeno dirmi se non c'è più o sotto quale sezione era? Devo iscrivermi per poterla trovare in listino?

per vedere il listino prezzi dei notebook dovresti iscriverti,
per altro prova a mandare una mail...

Meico
23-04-2007, 10:28
ciao a tutti, sto x prendere questo 9400 o un 6400, dipende dal budget che mi mette a disposizione l'azienda... la mia domanda era, lo prendo con Xp o con Vista? voi cosa consigliate? il pc mi serve x lavoro ma anke x gioco, quindi come compatibilità come driver come stabilità come siamo messi con Vista?


meglio home premium o business?

harsan
23-04-2007, 10:34
Sera a tutti

Da un paio di giorni ho ricevuto anche io il dell 9400. Anche se per vari motivi non ho avuto modo di testarlo e provarlo bene con applicazioni video e giochi, mi sembra veramente ottimo. :) Spero che mi darete un attimo una mano nell' apportare alcune modifiche. In particolare mi piacerebbe molto installare Xp pro, preferibilmente al posto di Vista, ma mi sorgono alcuni dubbi: i driver e i vari utility della dell funzioneranno pure sul vecchio so? E se volessi installare vista successivamente basterebbe utilizzare il cd recovery fornito dalla dell? Scusatemi se sembrano domande sciocche ma è il mio primo netebook :confused:

grazie a tutti
ciao

beh...andiamo in ordine:

1. L'installazione di XP Pro e' semplice.
2. Per i drivers, nel caso che tu abbia il cd blue dei drivers (e diagnostici) per Vista, questi sn ok solo per vista. Quindi dovresti andare nella sezione Support download di dell.com o dell.it o dell.co.uk... e scaricarti i drivers per Windows XP .
3. La dell ti offre :
a) la possibilita' di reinstallare solamente l'os ( VIsta in questo caso) da cd arancione ( e' chiamato cd di recovery , ma riguarda solamente il sistema operativo in se'..!!!!) e poi i vari drivers dal cd blue.

b) e la possibilita' di portare il tuo notebook allo stato di origine con la modalita' di combinazione CTRL+F11 che si fa all'avvio della macchina.
Quindi in fase di power on della macchina, si visualizza una scritta Dell di colore blue... beh, premi ctrl-F11 e seguendo le istruzioni a video e per magia :D ti ritrovi vista installato cn tutti i programmi che dell ti ha messo da fabbrica.

:)

al-edit-so60
23-04-2007, 10:40
ciao a tutti, sto x prendere questo 9400 o un 6400, dipende dal budget che mi mette a disposizione l'azienda... la mia domanda era, lo prendo con Xp o con Vista? voi cosa consigliate? il pc mi serve x lavoro ma anke x gioco, quindi come compatibilità come driver come stabilità come siamo messi con Vista?
meglio home premium o business?

..sul punto ci sono pareri discordanti. E' difficile adesso dare una risposta univoca e che vada bene per tutti.
Io sono dell'avviso che per le caretteristiche hardware di tale note sia meglio XP PRO, vai più sul tranquillo.

al-edit-so60
23-04-2007, 10:43
..allungare il brodo, come me avrai, spero, di meglio da fare !

..si certo:D è più utile fare qualcosa di meglio! ;) (noto solo che nel frattempo ti sei trasferito da Vibo Valentia a Ferrara. Capperi bel salto!) :D

Monsterx85
23-04-2007, 10:43
grazie anche a te harsan, mi hai dato ottime dritte... Vedrò di installare Xp oggi o domani :D

harsan
23-04-2007, 10:45
ciao a tutti, sto x prendere questo 9400 o un 6400, dipende dal budget che mi mette a disposizione l'azienda... la mia domanda era, lo prendo con Xp o con Vista? voi cosa consigliate? il pc mi serve x lavoro ma anke x gioco, quindi come compatibilità come driver come stabilità come siamo messi con Vista?


meglio home premium o business?


per risparmiare qualcosa prendi XP Pro.

Per Vista i drivers come detto piu' volte sn in fase di evoluzione...
quindi se qualcosa non e' pienamente supportato e' per sto motivo.

Cmq DEll ha rilasciato dei drivers e sono ok...
come stabilita' di questo OS per quello che mi riguarda e' ok...nessun tipo di problema...

Si gioca tranquillamente, i programmi di Cad lavorano bene..., i pacchetti office ci sono... quindi si sta bene!!!

vista Home Premium corrisponde al windows media center 2005

vista business corrisponde a win xp pro.

la differenza sta in qualche funzione e nel prezzo...

harsan
23-04-2007, 10:50
grazie anche a te harsan, mi hai dato ottime dritte... Vedrò di installare Xp oggi o domani :D

bene ;)

BlackZorro
23-04-2007, 11:00
chi mi aiuta con i driver 101.41 per vista? :cry:

harsan
23-04-2007, 11:02
chi mi aiuta con i driver 101.41 per vista? :cry:

hai letto il post? i blackzorro driver li ho messi su sendspace..

ecco il post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16845685&postcount=19030)

al-edit-so60
23-04-2007, 11:06
hai letto il post? i blackzorro driver li ho messi su sendspace..

...incredibile zorro!:D ..sei riuscito ad avere adirittura i driver personalizzati! :D :p ..ma sei raccomandato ! :p

Wild66
23-04-2007, 11:11
HELP!!!
Oggi ordinero il 9400 e l'unico dubbio rimastomi è che garanzia scegliere se lasciare un solo anno o estendere a 3 anni a domicilio con relativa bella spesa. Tra i possessori dell di vecchia data quanti voi hanno avuto problemi dopo il 1 anno? E se non si è in garanzia come funziona, bisogna spedire a proprie spese il NB e aspettare che lo riparino o ci sono centri assistenza Dell dove portarlo (a roma)?
Help devo decidere entro oggi!

BlackZorro
23-04-2007, 11:12
hai letto il post? i blackzorro driver li ho messi su sendspace..

no mi è sfuggito il reply :eek:
adesso cerco nella pagina precedente

BlackZorro
23-04-2007, 11:12
...incredibile zorro!:D ..sei riuscito ad avere adirittura i driver personalizzati! :D :p ..ma sei raccomandato ! :p

:sofico:

BlackZorro
23-04-2007, 11:14
Allora Blue... e black... il file lo potete prelevare da qui:


http://www.sendspace.com/file/104j5r

:ave: :ave: :cincin:

al-edit-so60
23-04-2007, 11:19
HELP!!!
Oggi ordinero il 9400 e l'unico dubbio rimastomi è che garanzia scegliere se lasciare un solo anno o estendere a 3 anni a domicilio con relativa bella spesa. Tra i possessori dell di vecchia data quanti voi hanno avuto problemi dopo il 1 anno? E se non si è in garanzia come funziona, bisogna spedire a proprie spese il NB e aspettare che lo riparino o ci sono centri assistenza Dell dove portarlo (a roma)?
Help devo decidere entro oggi!

Ciao,:) anche su tale punto ci sono diverse opinioni e punti di vista.
La mia è: ti conviene la garanzia ad un anno. Poi prima della scadenza, puoi sempre estenderla se hai interesse.
Ottima domanda quella di conoscere quante persone hanno avuto problemi dopo un anno! Io non ho una statistica in merito, però sarebbe interessate per tutti saperla.;)

AtenaPartenos
23-04-2007, 11:20
Alfo il tuo avatar pure si era girato di c'ulo?

AtenaPartenos
23-04-2007, 11:22
HELP!!!
Oggi ordinero il 9400 e l'unico dubbio rimastomi è che garanzia scegliere se lasciare un solo anno o estendere a 3 anni a domicilio con relativa bella spesa. Tra i possessori dell di vecchia data quanti voi hanno avuto problemi dopo il 1 anno? E se non si è in garanzia come funziona, bisogna spedire a proprie spese il NB e aspettare che lo riparino o ci sono centri assistenza Dell dove portarlo (a roma)?
Help devo decidere entro oggi!

Se non hai la garanzia devi pagare l'intervento, che, sempre più spesso, viene comunque effettuato on.site (ma non necessariamente next business day).
Comunque se hai problemi economici, prendilo con un anno, poi estendi in seguito
prima dello scadere dell'anno.
E' un servizio che vale quel che costa e valorizza il notebook.

harsan
23-04-2007, 11:24
Se non hai la garanzia devi pagare l'intervento, che, sempre più spesso, viene comunque effettuato on.site (ma non necessariamente next business day).
Comunque se hai problemi economici, prendilo con un anno, poi estendi in seguito
prima dello scadere dell'anno.
E' un servizio che vale quel che costa e valorizza il notebook.

quoto ;)

BlackZorro
23-04-2007, 11:24
sul sito della nvidia, nelle istruzioni su come installare i driver della scheda video, c'è questo messaggio:

* Prima di installare i nuovi drivers, disinstallate i drivers precedenti tramite il pannello di Controllo di Windows. Dal menu Avvio > Pannello di Controllo > Aggiungi/Rimuovi Programmi e cercate "NVIDIA Windows Display Drivers" oppure "NVIDIA Display Drivers" e selezionate Rimuovi.

bisogna farlo?

Wild66
23-04-2007, 11:25
Se non hai la garanzia devi pagare l'intervento, che, sempre più spesso, viene comunque effettuato on.site (ma non necessariamente next business day).
Comunque se hai problemi economici, prendilo con un anno, poi estendi in seguito
prima dello scadere dell'anno.
E' un servizio che vale quel che costa e valorizza il notebook.

ma ad estenderlo dopo un anno costa di piu che comprarlo subito? Ho provato a guardare sul sito ma non ho trovato il costo dell'acquisto della garanzia da sola!

Aku
23-04-2007, 11:25
sul sito della nvidia, nelle istruzioni su come installare i driver della scheda video, c'è questo messaggio:

* Prima di installare i nuovi drivers, disinstallate i drivers precedenti tramite il pannello di Controllo di Windows. Dal menu Avvio > Pannello di Controllo > Aggiungi/Rimuovi Programmi e cercate "NVIDIA Windows Display Drivers" oppure "NVIDIA Display Drivers" e selezionate Rimuovi.

bisogna farlo?
Certo mica li devi mettere sopra così come capita :)

al-edit-so60
23-04-2007, 11:27
Alfo il tuo avatar pure si era girato di c'ulo?

..gab (!?) non ti capisco. Uno si gira si rigira... fa' un po' come gli pare!:)

bluestraneo
23-04-2007, 11:28
noto solo che nel frattempo ti sei trasferito da Vibo Valentia a Ferrara. Capperi bel salto! :D

Presti attenzione anche ai particolari :)

bluestraneo
23-04-2007, 11:30
Allora Blue... e black... il file lo potete prelevare da qui:


http://www.sendspace.com/file/104j5r

grazie per il pensiero harsan, ma io li avevo già ;)
ti sarà riconoscente BlackZorro :D

AtenaPartenos
23-04-2007, 11:31
..gab (!?) non ti capisco. Uno si gira si rigira... fa' un po' come gli pare!:)

Avevo visto una donna di schiena nel tuo avatar, per qualche ora.
Avro visto male?

al-edit-so60
23-04-2007, 11:31
Presti attenzione anche ai particolari :)

..ahhahah :D ma allora non è vero che ci avevi di meglio da fare! :D :sofico:

al-edit-so60
23-04-2007, 11:34
Avevo visto una donna di schiena nel tuo avatar, per qualche ora.
Avro visto male?

..uhm gab, brutta domanda! Ognuno vede ciò che vuol vedere! :cool:

harsan
23-04-2007, 11:36
grazie per il pensiero harsan, ma io li avevo già ;)
ti sarà riconoscente BlackZorro :D

buono che li avevi gia'.... sn contento per te ;) :D

Rosty
23-04-2007, 11:46
Ciao a tutti da circa 2 ore ...mi è appena arrivato il pacco e non ho avuto ancora il piacere di prenderlo e di giocarci

L'Inspiron 9400:
- Intel Core 2 Duo T7200 (2 GHz)
- 2048MB 667MHz DDR2
- 256MB GeForce Go 7900 GS
- 100 GB 7.200 rpm
- 9 celle 80 WHr
- LCD 17 UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) with TrueLife®
- Windows Vista Home Premium
- Garanzia basic 2 anni a domicilio on site
etc etc............................

bene avete consigli su come testarlo appena preso????

Altra domanda...visto che già so che Vista è ancora un po na chiavica come SO e volevo istallarci XP

C'è qualche anima pia che mi può aiutare sia x i drivers di XP x il Dell e poi vorrei creare un dual boot senza cancellare il VISTA istallato.

So x certo se ci metto XP su Vista..poi col cavolo che lo vedo, devo gestire il disco???? ho solo 100 gb..lo devo dividere in + unità logiche?????

Aiutatemi Vorrei avere un doppio sistema su questo DELL

DANKE!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D

BlackZorro
23-04-2007, 11:49
Certo mica li devi mettere sopra così come capita :)

però da qualche parte ho letto che se i nuovi driver installati non dovessero andare bene, uno può scegliere di tornare ai driver precedenti dal pannello della scheda video
se li disinstalli prima di mettere i nuovi, poi come fai?

Piranha82
23-04-2007, 12:04
ma ad estenderlo dopo un anno costa di piu che comprarlo subito? Ho provato a guardare sul sito ma non ho trovato il costo dell'acquisto della garanzia da sola!

Io ho preso quella di 2 anni on-site.
A me 2 commerciali diversi mi hanno detto che alla fine spenderei di più perchè poi non puoi comprare quella da 1 anno, ma per forza quella da 2 anni! Quindi ho fatto quella da 2 anni.
Ma non solo, in pratica te la contano da quando hai preso il pc, quindi è come se un anno fosse già passato (oltretutto senza on-site, perchè per il primo anno tu hai scelto quella base...)

Wild66
23-04-2007, 13:00
Io ho preso quella di 2 anni on-site.
A me 2 commerciali diversi mi hanno detto che alla fine spenderei di più perchè poi non puoi comprare quella da 1 anno, ma per forza quella da 2 anni! Quindi ho fatto quella da 2 anni.
Ma non solo, in pratica te la contano da quando hai preso il pc, quindi è come se un anno fosse già passato (oltretutto senza on-site, perchè per il primo anno tu hai scelto quella base...)

azz!! :eek: se te la contano compreso il primo anno base è una sola galattica... uhm credo che la prendero subito a sto punto... :mbe:

Piranha82
23-04-2007, 13:02
C'è qualche anima pia che mi può aiutare sia x i drivers di XP x il Dell e poi vorrei creare un dual boot senza cancellare il VISTA istallato.

So x certo se ci metto XP su Vista..poi col cavolo che lo vedo, devo gestire il disco???? ho solo 100 gb..lo devo dividere in + unità logiche?????

Aiutatemi Vorrei avere un doppio sistema su questo DELL

DANKE!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D

Ecco i file che devi installare, stanno sul sito del supporto:
1)R114079.EXE
2)R120807.EXE
3)NR126106.EXE
4)R141246.EXE
5)R122161.EXE
6)R149798.EXE
7)R113309.EXE
8)44en712a.cab
9)R114200.EXE
10)R107133.EXE
11)R138747.EXE
12)R127314.EXE
13)R120179.EXE
14)R151309.EXE
Poi c'è il bios A08
directx_feb2007_redist.exe
Audio moddato R122161(sk_audio_mod).rar

Per il dual boot ti consiglio qui (http://apcmag.com/5485/dualbooting_vista_and_xp), se proprio vuoi farlo.

Rosty
23-04-2007, 13:44
Ecco i file che devi installare, stanno sul sito del supporto:
1)R114079.EXE
2)R120807.EXE
3)NR126106.EXE
4)R141246.EXE
5)R122161.EXE
6)R149798.EXE
7)R113309.EXE
8)44en712a.cab
9)R114200.EXE
10)R107133.EXE
11)R138747.EXE
12)R127314.EXE
13)R120179.EXE
14)R151309.EXE
Poi c'è il bios A08
directx_feb2007_redist.exe

Per il dual boot ti consiglio qui (http://apcmag.com/5485/dualbooting_vista_and_xp), se proprio vuoi farlo.
R122161(sk_audio_mod).rar

Grazie............scusami ma io so de coccio :muro: ....... sei stato un po troppo telegrafico!!!!
a che servono tutti quei files

Grazie ancora

Piranha82
23-04-2007, 14:10
Grazie............scusami ma io so de coccio :muro: ....... sei stato un po troppo telegrafico!!!!
a che servono tutti quei files

Grazie ancora

Si, lo so. Il fatto è che li ho presi direttamente dal cd che ho masterizzato dei driver di Xp e non avevo la descrizione.
Sono tutti i driver che devi installare per Xp.
Vai sul sito dell supporto (http://support.euro.dell.com/support/downloads/index.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs).
Se clicchi sui vari file ti dice il Nome file.

Meico
23-04-2007, 14:29
Scusate ma conviene comprarlo configurato con Vista e poi metterci su XP?

Cosi facendo mi trovo un note con su Xp aggiornato e stabile e appena Vista raggiungerà la piena stabilità con i driver metterò il recovery cd e avrò il mio bel Vista pronto x l'uso... senza bisogna di comprare poi licenza e cd.

Che ne dite?

al-edit-so60
23-04-2007, 14:35
Scusate ma conviene comprarlo configurato con Vista e poi metterci su XP?
Cosi facendo mi trovo un note con su Xp aggiornato e stabile e appena Vista raggiungerà la piena stabilità con i driver metterò il recovery cd e avrò il mio bel Vista pronto x l'uso... senza bisogna di comprare poi licenza e cd.
Che ne dite?

Se tu hai già XP licenziato.. la domanda non si pone! O no? :)

Meico
23-04-2007, 14:46
Se tu hai già XP licenziato.. la domanda non si pone! O no? :)

certo, si pone dal momento che xp non è licenziato ;)

Rosty
23-04-2007, 14:48
Si, lo so. Il fatto è che li ho presi direttamente dal cd che ho masterizzato dei driver di Xp e non avevo la descrizione.
Sono tutti i driver che devi installare per Xp.
Vai sul sito dell supporto (http://support.euro.dell.com/support/downloads/index.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs).
Se clicchi sui vari file ti dice il Nome file.


Oddio, allora ricapitoliamo, io ho tirato giuù tuttti i files...e questi sono x XP!!!!!

Per Vista ce ne sono altri???????

C'è qualcuno che partendo da vista ha fatto il dual boot con XP.

Ho visto quella recensione from vista to XP...mamma mia che cumplicazione...tengo il mal di testa!!!!!


GRAZIE:sofico: :sofico:

Piranha82
23-04-2007, 15:05
Oddio, allora ricapitoliamo, io ho tirato giuù tuttti i files...e questi sono x XP!!!!!
Per Vista ce ne sono altri???????
C'è qualcuno che partendo da vista ha fatto il dual boot con XP.
Ho visto quella recensione from vista to XP...mamma mia che cumplicazione...tengo il mal di testa!!!!!
GRAZIE:sofico: :sofico:

Per vista non so, appensa mi è arrivato con Vista l'ho cancellato! Ora ho solo Xp.
Il dual boot è più complicato se è già preinstallato vista.


Domandina: ora che ho installato Ubuntu, vorrei installare Beryl e XGL, ma non mi riconosce la scheda video.
Devo scaricare Beryl e XGL o sono già compresi?

Ho scaricato i driver envy 092 ma al riavvio non riesce a caricare X perchè mi da un errore sul kernel, dice che quello che ho installato è una versione nuova rispetto a quello presente...
Cosa posso fare?

Ho provato a scaricare anche gli ultimi driver beta dal sito nvidia (http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=90139), ma ad un certo punto mi chiede il kernel....
"When the installer is run, it will determine if it has a precompiled kernel interface for the kernel you are running. If it does not have one, it will check if there is one on the NVIDIA FTP site (assuming you have an Internet connection), and download it. If one cannot be downloaded, either because the FTP site cannot be reached or because one is not provided, the installer will check your system for the required kernel sources and compile the interface for you. You must have the source code for your kernel installed for compilation to work. On most systems, this means that you will need to locate and install the correct kernel-source, kernel-headers, or kernel-devel package; on some distributions, no additional packages are required (e.g. Fedora Core 3, Red Hat Enterprise Linux 4)."

Inoltre che altre cose devo installare, tipo drivere wireless, sata, ecc..?

BlackZorro
23-04-2007, 15:21
allora, ringrazio bluestraneo e harsan per l'aiuto datomi.
ho finalmente aggiornato i driver della scheda video anche sul nuovo notebook e sembra tutto ok :)

c'è solo una cosa che non capisco (e che capita su entrambi i notebook): cioè adoperando VLC (il lettore multimediale) i video .avi non si vedono più.
in pratica si sente solo l'audio ma a schermo è tutto nero.
però prima di aggiornare i driver gli stessi .avi andavano bene con VLC :mbe:
subito dopo l'aggiornamento...puf si sente solo l'audio...
la cosa strana è che capita su entrambi i notebook con scheda video aggiornata.
su uno di essi ho anche installato i k-lite full ma non cambia

avete idea di come mai?

maurice_
23-04-2007, 15:28
Ho visto quella recensione from vista to XP...mamma mia che cumplicazione...tengo il mal di testa!!!!!
GRAZIE:sofico: :sofico:

Questa e' la 'mia' versione se ti puo' essere utile - vale a dire come ho fatto io sul mio 9400:

1. formattare la partizione di 'Recovery' del 9400, da 10 GB, che e' vuota al 65% e non serve a niente visto che comunque ti danno il CD di installazione di Vista

nota> l'unica differenza tra il CD e il Recovery e' che questo ti rimette la macchina esattamente come uscita dalla Dell, vale a dire con tutte le applicazioni inutili e l'antivirus che scade e che poi devi pagare e amenita' del genere - volendo la partizione si puo' anche allargare con un programma tipo Acronis o gParted (se non si vuole segare il 'recovery' bisognera' creare una partizione per XP ex novodella dimensione voluta).

2. installare XP in detta partizione - tutto come al solito
(a questo punto pero' parte solo XP, Vista non parte piu'... niente paura)

3. fare boot dal CD d'installazione di Vista

4. selezionare l' opzione di _riparazione_ del SO
(il CD trova subito la partizione di Vista)

5. selezionare la riparazione dello Startup di Vista
(ci mette 2 secondi! pare che non faccia niente ma lo fa)

6. reboot
(adesso parte solo Vista, non parte piu' XP... niente paura)

7. Entrare in Vista

8. scaricare un programma gratuito che si chiama EasyBCD1.52 e installarlo

9. Lanciare EasyBCD

10. Andare su 'Add/remove entries'

11. selezionare Windows NT/2k/XP/2k3

12. specificare la lettera della partizione dove si e' installato Xp (da me e' D:\)

13. in 'Name' scrivere l'etichetta che vogliamo che appaia sul bootloader (es. Windows XP)

14. reboot, e apparira' il bootloader di Vista con la scelta dei due SO

:) tutto bene, gli uccellini cinguettano, il sole splende e abbiamo due sistemi senza aver dovuto riformattare tutto il disco e reinstallare tutto da capo.

lvlao
23-04-2007, 15:33
allora, ringrazio bluestraneo e harsan per l'aiuto datomi.
ho finalmente aggiornato i driver della scheda video anche sul nuovo notebook e sembra tutto ok :)

c'è solo una cosa che non capisco (e che capita su entrambi i notebook): cioè adoperando VLC (il lettore multimediale) i video .avi non si vedono più.
in pratica si sente solo l'audio ma a schermo è tutto nero.
però prima di aggiornare i driver gli stessi .avi andavano bene con VLC :mbe:
subito dopo l'aggiornamento...puf si sente solo l'audio...
la cosa strana è che capita su entrambi i notebook con scheda video aggiornata.
su uno di essi ho anche installato i k-lite full ma non cambia

avete idea di come mai?


A me lo faceva solo in batteria, l'ho aggirato smanacciando un po' con i settaggi del Divx (se e' questo il codec video usato per i tuoi avi) oppure deflaggando il parametro inerente al massimo risparmio (o qualcosa di simile) nel pannello nvidia sezione Powermizer (ma solo in quello nuovo, in quello vecchio non c'e'), non ricordo bene quale dei due...

al-edit-so60
23-04-2007, 15:38
danelloooooooooooooooooooo... dove seiiiiiii! :) :p

In mezzo a tutte queste cumplicazioni :D cosa stai preparando per la community che fra un po' arriviamo a 1.000 ? :p
Record storico e da festeggiare. ;)

Lo stai organizzando il randez-vous per i forumini del threaddino maggico :D ?:sofico:

Ranne
23-04-2007, 15:41
c'è solo una cosa che non capisco (e che capita su entrambi i notebook): cioè adoperando VLC (il lettore multimediale) i video .avi non si vedono più.
in pratica si sente solo l'audio ma a schermo è tutto nero.
però prima di aggiornare i driver gli stessi .avi andavano bene con VLC :mbe:
subito dopo l'aggiornamento...puf si sente solo l'audio...
la cosa strana è che capita su entrambi i notebook con scheda video aggiornata.
su uno di essi ho anche installato i k-lite full ma non cambia

avete idea di come mai?

avevo lo stesso problema con l'utima versione di vlc 0.8.6b risolto con la versione 0.8.5 (http://downloads.videolan.org/pub/videolan/vlc/0.8.5/win32/vlc-0.8.5-win32.exe)

Rosty
23-04-2007, 16:00
Questa e' la 'mia' versione se ti puo' essere utile - vale a dire come ho fatto io sul mio 9400:

1. formattare la partizione di 'Recovery' del 9400, da 10 GB, che e' vuota al 65% e non serve a niente visto che comunque ti danno il CD di installazione di Vista

nota> l'unica differenza tra il CD e il Recovery e' che questo ti rimette la macchina esattamente come uscita dalla Dell, vale a dire con tutte le applicazioni inutili e l'antivirus che scade e che poi devi pagare e amenita' del genere - volendo la partizione si puo' anche allargare con un programma tipo Acronis o gParted (se non si vuole segare il 'recovery' bisognera' creare una partizione per XP ex novodella dimensione voluta).

2. installare XP in detta partizione - tutto come al solito
(a questo punto pero' parte solo XP, Vista non parte piu'... niente paura)

3. fare boot dal CD d'installazione di Vista

4. selezionare l' opzione di _riparazione_ del SO
(il CD trova subito la partizione di Vista)

5. selezionare la riparazione dello Startup di Vista
(ci mette 2 secondi! pare che non faccia niente ma lo fa)

6. reboot
(adesso parte solo Vista, non parte piu' XP... niente paura)

7. Entrare in Vista

8. scaricare un programma gratuito che si chiama EasyBCD1.52 e installarlo

9. Lanciare EasyBCD

10. Andare su 'Add/remove entries'

11. selezionare Windows NT/2k/XP/2k3

12. specificare la lettera della partizione dove si e' installato Xp (da me e' D:\)

13. in 'Name' scrivere l'etichetta che vogliamo che appaia sul bootloader (es. Windows XP)

14. reboot, e apparira' il bootloader di Vista con la scelta dei due SO

:) tutto bene, gli uccellini cinguettano, il sole splende e abbiamo due sistemi senza aver dovuto riformattare tutto il disco e reinstallare tutto da capo.

Caspita...........................!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D

sono commosso!!!!!!!!11 :cry: :cry: :cry: :cry:

Grazieeeeeeee a tutti!!! Siete fantastici:ave: :ave: :ave:

al-edit-so60
23-04-2007, 16:03
Grazieeeeeeee a tutti!!! Siete fantastici:ave: :ave: :ave:

:D :D ;)

maurice_
23-04-2007, 16:20
c'è solo una cosa che non capisco (e che capita su entrambi i notebook): cioè adoperando VLC (il lettore multimediale) i video .avi non si vedono più.
in pratica si sente solo l'audio ma a schermo è tutto nero.
.........
avete idea di come mai?

La causa dipende quasi senz'altro da Vista e dall'aggiornamento del driver, cmq come workaround io proverei in VLC ad andare nelle opzioni "avanzate" e poi nel modulo "video - output modules" metterei qualcosa di diverso dal default (proverei Windows GDI)...

AtenaPartenos
23-04-2007, 16:38
avevo lo stesso problema con l'utima versione di vlc 0.8.6b risolto con la versione 0.8.5 (http://downloads.videolan.org/pub/videolan/vlc/0.8.5/win32/vlc-0.8.5-win32.exe)

Andando in dietro di versione?

Ranne
23-04-2007, 16:39
La causa dipende quasi senz'altro da Vista e dall'aggiornamento del driver, cmq come workaround io proverei in VLC ad andare nelle opzioni "avanzate" e poi nel modulo "video - output modules" metterei qualcosa di diverso dal default (proverei Windows GDI)...

il problema non è di configuarazioni ma è l’interfaccia aero disattivandola vlc va alla grande io comunque con l'ultima versione ho sporadici buchi neri durante la riproduzione mentre la 0.8.5 è perfetta

satanaxe
23-04-2007, 16:44
salve a tutti ragazzi.

tra poche ore entrerò anch'io a far parte del mondo dell cercando di acquistare il 9400.

ho chiamato il commerciale per un preventivo.....

1.ho notato che se chiami le ragazze del commerciale, i prezzi sono dei più disparati e non ci sono corrispondenze con il sito.

2.Le tipine ti danno il numero privato e sta cosa non mi convince proprio.

3.E poi neanche inizia a parlare che ti chiedono il nominativo e non mi sembra il caso.

ditemi voi se fidarmi.

p.s. la configurazione ideale senza sfondare il tetto dei 1000 euro(unica cosa irrinunciabile è la 7900gs)?

grazie mille!

maurice_
23-04-2007, 16:51
il problema non è di configuarazioni ma è l’interfaccia aero disattivandola vlc va alla grande io comunque con l'ultima versione ho sporadici buchi neri durante la riproduzione mentre la 0.8.5 è perfetta

Eh appunto, cambiando output module pensavo che forse si puo' aggirare il conflitto e avere VLC funzionante senza dover disattivare Aero... Avete provato? Io non ho ancora installato VLC sotto Vista ma mi sa che poi provo per curiosita'...

danello
23-04-2007, 17:20
Mannaggia ragazzi, sono incasinatissimo, sto rimettendo in piedi da zero un firewall linux (ipcop) + routing + share via samba in raid 5, un bagno di sangue... :cry: :doh:


Mi viene da :Puke: ...


Fra un quarto d'ora mollo tutto e vado a farmi una nuotata... :O

al-edit-so60
23-04-2007, 17:40
salve a tutti ragazzi.

tra poche ore entrerò anch'io a far parte del mondo dell cercando di acquistare il 9400.

ho chiamato il commerciale per un preventivo.....

1.ho notato che se chiami le ragazze del commerciale, i prezzi sono dei più disparati e non ci sono corrispondenze con il sito.

2.Le tipine ti danno il numero privato e sta cosa non mi convince proprio.

3.E poi neanche inizia a parlare che ti chiedono il nominativo e non mi sembra il caso.
ditemi voi se fidarmi.
p.s. la configurazione ideale senza sfondare il tetto dei 1000 euro(unica cosa irrinunciabile è la 7900gs)?
grazie mille!

..ti dico subito che la mia è una opinione contro corrente. Qui la pensano tutti diversamente.
Per chi civilmente si avvicina per la prima volta "ai commerciali" DELL, non ha una gran bella impressione. Ovviamente parlo di poteziali clienti che hanno una certa sensibilità e che vorrebbero un trattamento adeguato, visto che pagano.

La prima nota stonata, come hai detto anche tu è "la schedatura" non di un cliente, ma semplicemente di uno che sta telefonando e sta ponendo delle domande.

Seconda nota stonata sono i mumeri privati o diretti che ti vengono dati, in modo che viene agganciato a quel commerciale che in caso di acquisto si beccherà le provviggioni.

Terza nota stonata i prezzi che non solo variano sul sito, ma anche in giornata e varia da commerciale a commerciale.
Ciò Ti lascia perplesso perchè stai comprando un computer e non sei in un mercato della frutta dove (soprattutto a sud) esiste la contrattazione ed il prezzo cambia a fine mattinata!

La provviggione per un commerciale DELL, per la vendita di un note, varia dal 6% all' 8% del prezzo pagato dal cliente.

A volte il commerciale DELL (non so se ufficialmente l'azienda ne è a conoscenza) si avvale di chiamiamoli procacciatori di clienti ai quali "il commerciale" dà parte della propria provviggione che si aggira dal 2% al 4% o altri favori.
A volte tali procacciatori sono gli stessi clienti.

Mezzo principale per la vendita DELL è via internet! (cioè dove siamo noi):D

Infine, qui troverai un sacco di amici che ti daranno il riferimento al proprio commerciale di fiducia. :)

al-edit-so60
23-04-2007, 17:48
Andando in dietro di versione?

gab considera che la versione 0.8.6 è una versione beta ;) e, quindi ci sta tutto il fatto possa funzionare non al meglio ! ;)

satanaxe
23-04-2007, 17:54
cut


gentilissimo davvero hai fugato ogni mio dubbio ma alla fin fine.... MI POSSO FIDARE?! sembra una azienda di broker più che una ditta di computer.

a sto punto mi conviene farlo dal sito oppure va bene dal "commerciale"?

p.s. una buona configurazione del 9400?!

Pess
23-04-2007, 17:55
Ragazzi, quando arriveremo a 1000 pagine dobbiamo fare una cena tutti insieme... Comprensiva ti torta con 1000 candeline sopra!!! :) :D :) ;)


Perdonate l'OT, ma era d'obbligo...:ciapet:

Pess
23-04-2007, 17:56
gentilissimo davvero hai fugato ogni mio dubbio ma alla fin fine.... MI POSSO FIDARE?! sembra una azienda di broker più che una ditta di computer.

a sto punto mi conviene farlo dal sito oppure va bene dal "commerciale"?

p.s. una buona configurazione del 9400?!

Ti conviene partire da una configurazione sul sito e poi "accordarti" con il commerciale, magari richiedendo qualcosa che non appare nel configuratore e/o maggiori sconti...

harsan
23-04-2007, 17:59
p.s. una buona configurazione del 9400?!

Dell Inspiron 9400, T7200, 2 Gb Ram 667 mhz, Ultra Sharp Wide Screen WUXGA 1920X1200, Nvidia GeForce 7900GS 256 mb, hard disk 160 Gb 5400 rpm, batteria 9 celle, wifi intel3495 e bt dell 355, Windows XP MCE2005 ( o vista home premium) 1 years NB



mettiti un budget,posa l'attenzione su una config. e chiamando al servizio comm.le DELL vedi se riesci ad accordarti cn qualche cmm.le chiedendo anche sconti e possibili promo.

beh come azienda e' seria...si prende le proprie responsabilita'...infatti ci sn innumerevoli posts che ne parlano, poi logicalmente tutto dipende dal punto di vista che si vuole avere nel valutare un prodotto e l'azienda.


fai conto che negli Usa.... le marche che vanno di piu' sn Hp, dell e apple....( ottima estetica...giusti software per uso generico e buon servizio di garanzia anche in italy... ) valuta un po' secondo quello che vuoi.

al-edit-so60
23-04-2007, 18:04
gentilissimo davvero hai fugato ogni mio dubbio ma alla fin fine.... MI POSSO FIDARE?! sembra una azienda di broker più che una ditta di computer.
a sto punto mi conviene farlo dal sito oppure va bene dal "commerciale"?
p.s. una buona configurazione del 9400?!

Se a te la cosa sta bene ed ha deciso proprio per quel note..devi guardare il tuo interesse. Col commerciale risparmi rispetto al sito, ti applicano degli sconti.

Magari se qualcuno ti dà una mano puoi provare a chiedere la stessa configurazione a più commerciali e spuntare il prezzo migliore, o vedere le offerte che ti vengono fatte.

Tiene presente a proposito delle offerte che a qualcuno qui è capitato di ricevere notebook con "forti sospetti" che si trattassero di resi da parte di altri utenti.

Ti suggerisco anche di farti specificare bene i tempi di consegna, se per te importanti.

Ma a tal proposito sarebbe meglio che te lo dicessero i diretti interessati (se ci sono), ne trovi traccia in innumerevoli precedenti posts. :)

notebookale
23-04-2007, 18:08
Questa e' la 'mia' versione se ti puo' essere utile - vale a dire come ho fatto io sul mio 9400:

1. formattare la partizione di 'Recovery' del 9400, da 10 GB, che e' vuota al 65% e non serve a niente visto che comunque ti danno il CD di installazione di Vista

nota> l'unica differenza tra il CD e il Recovery e' che questo ti rimette la macchina esattamente come uscita dalla Dell, vale a dire con tutte le applicazioni inutili e l'antivirus che scade e che poi devi pagare e amenita' del genere - volendo la partizione si puo' anche allargare con un programma tipo Acronis o gParted (se non si vuole segare il 'recovery' bisognera' creare una partizione per XP ex novodella dimensione voluta).

2. installare XP in detta partizione - tutto come al solito
(a questo punto pero' parte solo XP, Vista non parte piu'... niente paura)

3. fare boot dal CD d'installazione di Vista

4. selezionare l' opzione di _riparazione_ del SO
(il CD trova subito la partizione di Vista)

5. selezionare la riparazione dello Startup di Vista
(ci mette 2 secondi! pare che non faccia niente ma lo fa)

6. reboot
(adesso parte solo Vista, non parte piu' XP... niente paura)

7. Entrare in Vista

8. scaricare un programma gratuito che si chiama EasyBCD1.52 e installarlo

9. Lanciare EasyBCD

10. Andare su 'Add/remove entries'

11. selezionare Windows NT/2k/XP/2k3

12. specificare la lettera della partizione dove si e' installato Xp (da me e' D:\)

13. in 'Name' scrivere l'etichetta che vogliamo che appaia sul bootloader (es. Windows XP)

14. reboot, e apparira' il bootloader di Vista con la scelta dei due SO

:) tutto bene, gli uccellini cinguettano, il sole splende e abbiamo due sistemi senza aver dovuto riformattare tutto il disco e reinstallare tutto da capo.

QUOTISSIMO......non avevo voglia di scriverlo
ho fatto così e nessun problema e ti dico che per me è il modo migliore
certi si complicano la vita nei passaggi del reinstallare vista e il boot .......perchè altre guide dicono di installare chi sa che di programmi per fare il boot o per ripristinare xp......questo per me è il modo più sintetico e "alla microsoft":D ...........dimenticavo che con easybcd è semplicissimo....!

al-edit-so60
23-04-2007, 18:09
..una battuta per ridere: :D Potresti beccare quello che sta restituendo BlackZorro! che è un notebook un po' sfigato! :D :sofico: :sofico:

coli1
23-04-2007, 18:11
ciao ho un probblema nn riesco a trovare i driver per la scheda di rete eternet
n la trovvo sull sito ho un inspiron 9400
mi potete aiutare grazie

phoenixbf
23-04-2007, 18:12
Ragazzi, quando arriveremo a 1000 pagine dobbiamo fare una cena tutti insieme... Comprensiva ti torta con 1000 candeline sopra!!! :) :D :) ;)


Perdonate l'OT, ma era d'obbligo...:ciapet:

Ci sto !!!! :)

BlackZorro
23-04-2007, 18:25
La causa dipende quasi senz'altro da Vista e dall'aggiornamento del driver, cmq come workaround io proverei in VLC ad andare nelle opzioni "avanzate" e poi nel modulo "video - output modules" metterei qualcosa di diverso dal default (proverei Windows GDI)...

grande! ho fatto come hai detto tu e va alla grande :) :cincin:

Skyro
23-04-2007, 18:57
raga ma è normale che le giunture del monitor siano diciamo.. lente?
cioè se tocco il monitor si muove tutto!! non penso sia sinonimo di buona qualità...

un altra cosa.. anche con i consigli di virus-ita non sono riuscito a passare al bios della 7900gs... dovrei formattare?

harsan
23-04-2007, 21:44
raga ma è normale che le giunture del monitor siano diciamo.. lente?
cioè se tocco il monitor si muove tutto!! non penso sia sinonimo di buona qualità...

un altra cosa.. anche con i consigli di virus-ita non sono riuscito a passare al bios della 7900gs... dovrei formattare?


in generale che ci sia un po' di gioco e' normale...

a lcd aperto, se tu tocchi dando un piccolo colpetto sul bordo della cornice superiore... c'e' una piccola vibrazione?

Wild66
23-04-2007, 23:48
PRESO! :D
Ispiron 9400, t5600, 2gb ram, 17" wuxga (1920x1200), HD 160gb, Ati x1400, modulo BT, batteria 9 celle, borsa nylon (al posto del McAfee che non mi serviva), 3 anni di assistenza a domicilio: 1484 euro con consegna gratis!
Data prevista: entro 14 maggio. Non vedo l'ora!! :p

BlackZorro
24-04-2007, 00:21
dopo aver aggiornato i driver della geffo anche sul secondo portatile e aver fatto le regolazioni e le prove coi 2 monitor, ho concluso che decisamente il philips è migliore:oink:
non tanto per i colori (che si equivalgono) o per il bianco migliore che ha il philips rispetto al samsung....ma per il fatto che quell'effetto "sporco" sul samsung è veramente insopportabile.
a me personalmente viene lo stimolo di prendere il panno e pulirlo dalla "polvere" perchè sembra davvero tutto impolverato.
alcuni dicono che migliora col tempo, ma onestamente avendo per le mani un altro monitor già migliore, non me la sento di rimandarlo indietro e aspettare fiducioso che tra (non so quanto) tempo migliori.

per cui non ho nemmeno resistito fino a domani per fare l'operazione al telefono con l'assistenza(tanto mi avevano dato già l'ok qualche giorno fa): mi sono messo con gli attrezzi e ho scambiato i monitor :sofico:
con mio babbo che faceva da spettatore incuriosito :D vabè mi ha anche aiutato a reggere i monitor mentre li smontavo e a tenere rigirati sottosopra i notebook :p

insomma, tutto ok....l'unica cosa andata diciamo "storta" è che ho spanato 1 vite :help: :Prrr:

sdalleave
24-04-2007, 00:57
dopo aver lappato a specchio il dissi della 7900mi sono ritrovato ad avere temperature in gioco sui 90 gradi... (frequenze 580/570).. perplesso, ho provato a mettere il dissi non lappato del note vecchio di mio fratello che e' in attesa di essere ritirato.. morale.. ora ho le temp che sono scese ad 81 gradi in gioco, alle stesse frequenze.. mah... mi sa che questo con la 7900 e' il primo caso che mi capita dove le prestazioni di un dissipatore non lappato sono migliori di quelle del dissi lucidato a specchio.. qualcuno ha fatto la prova e mi conferma questo fatto?

assas
24-04-2007, 01:12
Ciao a tutti,dopo aver finalmente aggiornato
ai driver 101.41 col file moddato(grazie bluestraneo)ho notato che c'e' un aggiornamento di Vista x la scheda nvidia 7900;
consigliate di aggiornare nonostante i driver di cui sopra non siano quelli originali,e che tipo di aggiornamento puo essere se e' di soli 2,5mb da parte di Microsoft?
Slslslsl

delàrey
24-04-2007, 09:44
dopo aver lappato a specchio il dissi della 7900mi sono ritrovato ad avere temperature in gioco sui 90 gradi... (frequenze 580/570).. perplesso, ho provato a mettere il dissi non lappato del note vecchio di mio fratello che e' in attesa di essere ritirato.. morale.. ora ho le temp che sono scese ad 81 gradi in gioco, alle stesse frequenze.. mah... mi sa che questo con la 7900 e' il primo caso che mi capita dove le prestazioni di un dissipatore non lappato sono migliori di quelle del dissi lucidato a specchio.. qualcuno ha fatto la prova e mi conferma questo fatto?

Lappato anche io, di sicuro non è migliorato di molto (forse 1-2°), ma credo sia da imputare piuttosto a troppa/troppo poca pasta/cattivo contatto col core video. Hai avvitato bene le 4 viti del dissipatore?

AtenaPartenos
24-04-2007, 10:10
Lappato anche io, di sicuro non è migliorato di molto (forse 1-2°), ma credo sia da imputare piuttosto a troppa/troppo poca pasta/cattivo contatto col core video. Hai avvitato bene le 4 viti del dissipatore?

Occhio a non stringere troppo il dissipatore alla scheda. Si rischia di danneggiarla, come è successoa me e alla mia 7800GTXGo defunta.

danello
24-04-2007, 10:53
@piranha: che problemi di driver hai con un Ubuntu?
Tra l'altro è una distro con un database hardware immenso... :mbe:
Cosa non ti riconosce?
L'unica cosa migliorabile sono i driver della vga, che puoi installare da sorgenti scaricandoli dal sito nvidia, ma per il resto non vedo che problemi potresti avere...

Pisuke_2k6
24-04-2007, 11:26
ho esigenza di attaccare al dell le seguenti periferiche:
- 1 ricevitore per mouse ottico
- 1 sb live audigy
- 1 masterizzatore esterno..

quale mi consigliate di collegare direttamente al dell (e dove soprattutto visto che mi sembra ci sia differenza) e quali ad un hub d-link 8 porte PASSIVO...
grazie mille

danello
24-04-2007, 11:35
ho esigenza di attaccare al dell le seguenti periferiche:
- 1 ricevitore per mouse ottico
- 1 sb live audigy
- 1 masterizzatore esterno..

quale mi consigliate di collegare direttamente al dell (e dove soprattutto visto che mi sembra ci sia differenza) e quali ad un hub d-link 8 porte PASSIVO...
grazie mille

Hai preso un hub usb da 8 porte? :eek:
Le 6 del note non ti bastano? :p

Pisuke_2k6
24-04-2007, 11:42
:D lo avevo gia in casa ovviamente!! otto sono proprio tante ma ho cercato di dare ordine a tutto se no esplodo di cavi. sono maniaco della scrivania "Pulita". l'hub lo nascondo dietro... ihih

AtenaPartenos
24-04-2007, 12:05
Hai preso un hub usb da 8 porte? :eek:
Le 6 del note non ti bastano? :p

5 hd esterni, 1 DVR+-RW esterno, scanner, 2 stampanti, TV Tuner e qualche porta libera per lettori di compact flash e chiavette varie

2 duplicatori da 4 e ci vado stretto, e gli alimentati comunque non alimentano molto.

Piranha82
24-04-2007, 12:15
@piranha: che problemi di driver hai con un Ubuntu?
Tra l'altro è una distro con un database hardware immenso... :mbe:
Cosa non ti riconosce?
L'unica cosa migliorabile sono i driver della vga, che puoi installare da sorgenti scaricandoli dal sito nvidia, ma per il resto non vedo che problemi potresti avere...

In pratica non mi funzionava l'accelerazione 3d della nvidia, così ho trovato questa (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=78246.0)guida per installare i driver Nvidia originali, ma ora ha cancellato i restricted-manager e non parte più la wireless. Mi hanno detto che ho fatto una cavolata a seguira quella guida per la Nvidia, ma altrimenti non mi funzionavano...
Quindi avendo disintallato nvidia-kernel-common, ora la wireless non mi funziona più.
Quindi sono andato su Restricted Drivers Manager per abilitarlo, ma non parte perchè manca linux-resticted-modules, ma a sua volta questo per essere installato da Synaptic Package Manager richiede nvidia-Kernel-common....
Mi hanno detto di utilizzare questi comandi:
fermare gdm
sudo sh nvidiaquelcheè.run --uninstall
sudo apt-get install nvidia-glx-new
sudo rmmod nvidia sudo modprobe nvidia
startx
intall linux-restricted-modules-$(uname -r)

Ma facendo così non torno ai driver originali?
Dovrei seguire quest'altra guida (http://www.albertomilone.com/nvidia_scripts1.html)?? Non ci capisco più nulla!!!

Inoltre per Beryl ho installato questo (http://telperion.wordpress.com/2007/03/04/beryl-svn-pacchetti-deb-i386-ubuntu-feisty/), va bene o devo seguire un'altra procedura?
se faccio partire Beryl Manager non funzionano più gli effetti 3d e devo riavviare X.

Inoltre devo installare altri driver?

danello
24-04-2007, 13:16
5 hd esterni, 1 DVR+-RW esterno, scanner, 2 stampanti, TV Tuner e qualche porta libera per lettori di compact flash e chiavette varie

2 duplicatori da 4 e ci vado stretto, e gli alimentati comunque non alimentano molto.

Va beh Gab, ma tu sei matto da legare... :Prrr:
5 hd esterni!?! :eek:

Tu hai bisogno di una docking station, altro che duplicatori... :doh:

harsan
24-04-2007, 13:33
Va beh Gab, ma tu sei matto da legare... :Prrr:
5 hd esterni!?! :eek:

Tu hai bisogno di una docking station, altro che duplicatori... :doh:

:D:D:D magari di una torretta a dock station :D

Pess
24-04-2007, 13:34
2 duplicatori da 4 e ci vado stretto, e gli alimentati comunque non alimentano molto.

Ti credo... Per alimentare tutta quella roba ti servirebbe un alimentatore da 1000W... :D

Pisuke_2k6
24-04-2007, 13:47
ma allora il masterizzatore usb lo attacco diretto saltando l'hub passivo oppure è uguale?:confused:

AtenaPartenos
24-04-2007, 13:51
Va beh Gab, ma tu sei matto da legare... :Prrr:
5 hd esterni!?! :eek:

Tu hai bisogno di una docking station, altro che duplicatori... :doh:

3 sono mobili (100-120-160) 2 fissi (250 e 160 FW) e 1 (200) è un VideoHD Iomega. Il masterizzatore è un refluo, utilizzato poco.
Ora ho messo gli occhi sul 200gb (o 320) RAID 0 FW800 della Lacie, così sostituisco il 160gb desk fw.

danello
24-04-2007, 13:55
In pratica non mi funzionava l'accelerazione 3d della nvidia, così ho trovato questa (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=78246.0)guida per installare i driver Nvidia originali, ma ora ha cancellato i restricted-manager e non parte più la wireless. Mi hanno detto che ho fatto una cavolata a seguira quella guida per la Nvidia, ma altrimenti non mi funzionavano...
Quindi avendo disintallato nvidia-kernel-common, ora la wireless non mi funziona più.
Quindi sono andato su Restricted Drivers Manager per abilitarlo, ma non parte perchè manca linux-resticted-modules, ma a sua volta questo per essere installato da Synaptic Package Manager richiede nvidia-Kernel-common....
Mi hanno detto di utilizzare questi comandi:
fermare gdm
sudo sh nvidiaquelcheè.run --uninstall
sudo apt-get install nvidia-glx-new
sudo rmmod nvidia sudo modprobe nvidia
startx
intall linux-restricted-modules-$(uname -r)

Ma facendo così non torno ai driver originali?
Dovrei seguire quest'altra guida (http://www.albertomilone.com/nvidia_scripts1.html)?? Non ci capisco più nulla!!!

Inoltre per Beryl ho installato questo (http://telperion.wordpress.com/2007/03/04/beryl-svn-pacchetti-deb-i386-ubuntu-feisty/), va bene o devo seguire un'altra procedura?
se faccio partire Beryl Manager non funzionano più gli effetti 3d e devo riavviare X.

Inoltre devo installare altri driver?

Prova a lanciare Beryl e basta, non il manager...
Emerald è installato?
Lancia "emerald --replace & beryl &"...

Praticamente quella procedura ti fa rimuovere i moduli che avevi compilato a mano lanciando quel package e ti fa reinstallare i pacchetti precompilati da cui poi ricaricherai i moduli nvidia.

Il fatto è che non hai sbagliato a installarli da sorgenti (il .run), infatti non capisco la questione wireless... :confused:

Io ho Suse 10.2 con i driver nvidia installati da sorgenti, vanno che è una meraviglia, nessuna interferenza con i moduli della wifi...

Tra l'altro i moduli della wireless sono ipw2200 e ieee80211...

Controlla se sono già nel kernel con "modprobe -l|grep ipw" e se sono caricati con "lsmod|grep ipw"...

Puù essere che invece di questi moduli Ubuntu usi ndiswrapper... :boh:

danello
24-04-2007, 13:57
ma allora il masterizzatore usb lo attacco diretto saltando l'hub passivo oppure è uguale?:confused:

Il masterizzatore attaccalo diretto, è la cosa che ha bisogno di più banda in assoluto, soprattutto se ci masterizzi dvd oltre 4x... :O

Pisuke_2k6
24-04-2007, 14:03
ma c'e' una porta in particolare da utilizzare o hanno tutte la stessa qualità energetica^?

danello
24-04-2007, 14:07
ma c'e' una porta in particolare da utilizzare o hanno tutte la stessa qualità energetica^?

Il problema piuttosto è la banda, visto che non tutte le porte sono USB 2.
Prova a scaricare Hwinfo32, ti dirà che un tot sono 2.0 mentre altre sono 1.1...

Pisuke_2k6
24-04-2007, 14:13
difatti ieri ho provato a fare un dvd a 16x e l'ho brasato ... (passando da hub)..
stasera c guardo!

danello
24-04-2007, 14:21
difatti ieri ho provato a fare un dvd a 16x e l'ho brasato ... (passando da hub)..
stasera c guardo!

Conta che 16x è proprio tanta banda...
e considera anche che se il supporto non è di ottima qualità lo brucerai lo stesso a quella velocità.

Io ad esempio a 8x mi trovo bene solo con i Verbatim... :O

Pisuke_2k6
24-04-2007, 14:35
sante parole.Io uso SOLO verbatim.. i migliori (per me).
cmq a 8 x poi ho fatto tutto

Nokia N91
24-04-2007, 14:42
Come mai hanno messo 2 (giusto?) porte USB 1.1 e non tutte e 6 2.0?:eek:

danello
24-04-2007, 14:53
sante parole.Io uso SOLO verbatim.. i migliori (per me).
cmq a 8 x poi ho fatto tutto

I Verbatim sono qualitativamente ottimi, non sono opinioni personali (mie e tue), è un dato di fatto... :D

Piranha82
24-04-2007, 14:53
Prova a lanciare Beryl e basta, non il manager...
Emerald è installato?
Lancia "emerald --replace & beryl &"...

Praticamente quella procedura ti fa rimuovere i moduli che avevi compilato a mano lanciando quel package e ti fa reinstallare i pacchetti precompilati da cui poi ricaricherai i moduli nvidia.

Il fatto è che non hai sbagliato a installarli da sorgenti (il .run), infatti non capisco la questione wireless... :confused:

Io ho Suse 10.2 con i driver nvidia installati da sorgenti, vanno che è una meraviglia, nessuna interferenza con i moduli della wifi...

Tra l'altro i moduli della wireless sono ipw2200 e ieee80211...

Controlla se sono già nel kernel con "modprobe -l|grep ipw" e se sono caricati con "lsmod|grep ipw"...

Puù essere che invece di questi moduli Ubuntu usi ndiswrapper... :boh:

Perchè la guida diceva:
sudo apt-get --purge remove nvidia-glx nvidia-settings nvidia-kernel-common
sudo apt-get --purge remove linux-restricted-modules-`uname -r`

e la wireless si basa sui Restricted Drivers Manager. Questi per abilitarli, serve linux-resticted-modules, ma a sua volta questo per essere installato da Synaptic Package Manager richiede nvidia-Kernel-common....

danello
24-04-2007, 14:55
Come mai hanno messo 2 (giusto?) porte USB 1.1 e non tutte e 6 2.0?:eek:

Infatti, sarebbe da chiederlo alla Dell. :doh:
Non ricordo se sono 2 le 1.1...

Nokia N91
24-04-2007, 15:02
Infatti, sarebbe da chiederlo alla Dell. :doh:
Non ricordo se sono 2 le 1.1...

Infatti la scheda madre supporta 8 porte USB 2.0:O

Pisuke_2k6
24-04-2007, 15:05
ma hwinfo 32 mi dice fisicamente quali sono 1.1?

Jacker
24-04-2007, 15:10
Occhio a non stringere troppo il dissipatore alla scheda. Si rischia di danneggiarla, come è successoa me e alla mia 7800GTXGo defunta.

L hai buttata/venduta?

Mi servirebbero alcuni componenti.

danello
24-04-2007, 15:13
Perchè la guida diceva:
sudo apt-get --purge remove nvidia-glx nvidia-settings nvidia-kernel-common
sudo apt-get --purge remove linux-restricted-modules-`uname -r`

e la wireless si basa sui Restricted Drivers Manager. Questi per abilitarli, serve linux-resticted-modules, ma a sua volta questo per essere installato da Synaptic Package Manager richiede nvidia-Kernel-common....

Quelli non sono altro che moduli pacchettizzati per Ubuntu... :)

danello
24-04-2007, 15:18
ma hwinfo 32 mi dice fisicamente quali sono 1.1?

E no, è quello il bello... :asd:

Cmq presumibilmente le 1.1 sono le laterali, che tra l'altro sono su un canale pci diverso rispetto alle USB posteriori.
E' come se fossero extra rispetto all'ICH7, anche se invece appartengono proprio all'ICH7...
Prova un banale copia/incolla, se sono 1.1 non andrai oltre 1,5 Mbyte/s...

AtenaPartenos
24-04-2007, 15:20
L hai buttata/venduta?

Mi servirebbero alcuni componenti.

Venduta.

Monsterx85
24-04-2007, 15:21
riciao. Ho installato Xp pro sul 9400 con tutti i driver e va magnificamente!! Nella voce periferiche mi dà tutto a posto senza punti esclamativi, quindi tutto
Ringrazio ancora una volta per l' aiuto harsan, alfonso e piranha (per aver postato i driver di Xp)
siete mitici :read:

Piranha82
24-04-2007, 15:26
Quelli non sono altro che moduli pacchettizzati per Ubuntu... :)

Ho capito, ma se li ho rimossi, la wireless non funziona per le dipendenza che ti ho spiegato. Ora ho paura che se li rimetto magari prende quelli come driver nvidia e non mi funziona l'accelerazione 3d, anche pechè se seguo questi comandi che mi hanno detto:
fermare gdm
sudo sh nvidiaquelcheè.run --uninstall
sudo apt-get install nvidia-glx-new
sudo rmmod nvidia
sudo modprobe nvidia
startx
intall linux-restricted-modules-$(uname -r)

in pratica disinstalla quelli che ho scaricato dal sito e rimette quelli di quando avevo l'installazione che non mi funzionavano... o sbaglio?

Piranha82
24-04-2007, 15:27
riciao. Ho installato Xp pro sul 9400 con tutti i driver e va magnificamente!! Nella voce periferiche mi dà tutto a posto senza punti esclamativi, quindi tutto
Ringrazio ancora una volta per l' aiuto harsan, alfonso e piranha (per aver postato i driver di Xp)
siete mitici :read:

De nada, in fondo è una comnità e ci si aiuta come si può.

Volevo chiedervi, dite che l'alimentatore ad efficienza IV è migliore di quello a III? Ma che cambia?

AtenaPartenos
24-04-2007, 15:31
De nada, in fondo è una comnità e ci si aiuta come si può.

Volevo chiedervi, dite che l'alimentatore ad efficienza IV è migliore di quello a III? Ma che cambia?

Ma boh, chi può dirlo...
Io ho notato che la pila prima era SONY ma ora è... SAMSUNG.

Nokia N91
24-04-2007, 15:35
Ho appena provato a trasferire un file dal disco esterno a quello interno cpn tutte e 6 le porte USB. La velocità di trasferimento è sempre stata di 14,2 MB/s quindi sono tutte 2.0:)

Jacker
24-04-2007, 15:37
Venduta.

Peccato.
Sto cercando proprio alcuni componenti della 7800GTXGo.

danello
24-04-2007, 15:46
Ho appena provato a trasferire un file dal disco esterno a quello interno cpn tutte e 6 le porte USB. La velocità di trasferimento è sempre stata di 14,2 MB/s quindi sono tutte 2.0:)

Sicuro?
Questa sì che è una bella notizia... ;)

A sto punto non saprei perchè vengano segnalate come 1.1, anche lspci le segnala miste 1.1 /2.0... :O

Boh... :boh:

danello
24-04-2007, 15:52
Ho capito, ma se li ho rimossi, la wireless non funziona per le dipendenza che ti ho spiegato. Ora ho paura che se li rimetto magari prende quelli come driver nvidia e non mi funziona l'accelerazione 3d, anche pechè se seguo questi comandi che mi hanno detto:
fermare gdm
sudo sh nvidiaquelcheè.run --uninstall
sudo apt-get install nvidia-glx-new
sudo rmmod nvidia
sudo modprobe nvidia
startx
intall linux-restricted-modules-$(uname -r)

in pratica disinstalla quelli che ho scaricato dal sito e rimette quelli di quando avevo l'installazione che non mi funzionavano... o sbaglio?

Non sbagli, rispristini tutto allo stato precedente.
Sicuro che ti mancava l'accelerazione 3D?

Nell'xorg.conf ci sono le entry nvidia?
E' sotto /etc/X11...

assas
24-04-2007, 15:53
Ciao a tutti,dopo aver finalmente aggiornato
ai driver 101.41 col file moddato(grazie bluestraneo)ho notato che c'e' un aggiornamento di Vista x la scheda nvidia 7900;
consigliate di aggiornare nonostante i driver di cui sopra non siano quelli originali,e che tipo di aggiornamento puo essere se e' di soli 2,5mb da parte di Microsoft?
Slslslsl


per favore mi date qualche chiarimento su cio'?

danello
24-04-2007, 15:55
per favore mi date qualche chiarimento su cio'?

Sono i driver che ti propone Microsoft per Vista, se ti trovi bene con i 101.41 non installarli.

notebookale
24-04-2007, 16:04
riciao. Ho installato Xp pro sul 9400 con tutti i driver e va magnificamente!! Nella voce periferiche mi dà tutto a posto senza punti esclamativi, quindi tutto
Ringrazio ancora una volta per l' aiuto harsan, alfonso e piranha (per aver postato i driver di Xp)
siete mitici :read:

.....può essere che abbia dei problemi per la connessione(la prima) ad internet ed ad una rete perchè mancano dei driver?
ora se trovo quel messaggio.....li installo tutti

Piranha82
24-04-2007, 16:27
Non sbagli, rispristini tutto allo stato precedente.
Sicuro che ti mancava l'accelerazione 3D?

Nell'xorg.conf ci sono le entry nvidia?
E' sotto /etc/X11...

Ora controllo, intanto mi spieghi perchè ci sono 5 entry all'avvio?
3 di ubuntu e sono ok; 2 di windows: xp e embedded

danello
24-04-2007, 16:43
Ora controllo, intanto mi spieghi perchè ci sono 5 entry all'avvio?
3 di ubuntu e sono ok; 2 di windows: xp e embedded

Embedded? :mbe:
Se lo avvii parte Xp?
Sicuro sia una entry di Win?

danello
24-04-2007, 16:45
.....può essere che abbia dei problemi per la connessione(la prima) ad internet ed ad una rete perchè mancano dei driver?
ora se trovo quel messaggio.....li installo tutti

No, a meno che non siano i driver ethernet o wifi...

harsan
24-04-2007, 17:27
dany hai news per il pin mod?

pure io sto vedendo :D:D....

danello
24-04-2007, 17:30
dany hai news per il pin mod?

pure io sto vedendo :D:D....

E no, perchè non trovo il T5300 in rete... :muro:
C'è solo il T5200, ma visto che faccio il lavoro a sto punto arrivo a 2.33 GHz, il T5200 arriva a 2.16...

danello
24-04-2007, 17:32
@piranha: incolla qui il contenuto di /boot/grub/menu.lst...

BlackZorro
24-04-2007, 17:50
Ma boh, chi può dirlo...
Io ho notato che la pila prima era SONY ma ora è... SAMSUNG.

di che pila parli? della batteria del notebook?

lvlao
24-04-2007, 17:54
Sicuro?
Questa sì che è una bella notizia... ;)

A sto punto non saprei perchè vengano segnalate come 1.1, anche lspci le segnala miste 1.1 /2.0... :O

Boh... :boh:

Ci sarebbe anche l'USB a cui e' normalmente connesso il Bluetooth e forse anche quella nella expresscard...... il lettore di memory card come e' connesso?

Romolox
24-04-2007, 17:55
di che pila parli? della batteria del notebook?

Blackzorro ma che moto è quella nel tuo avatar?

BlackZorro
24-04-2007, 18:12
Blackzorro ma che moto è quella nel tuo avatar?

my bike, yamaha mt-01 :)

sdalleave
24-04-2007, 19:13
Lappato anche io, di sicuro non è migliorato di molto (forse 1-2°), ma credo sia da imputare piuttosto a troppa/troppo poca pasta/cattivo contatto col core video. Hai avvitato bene le 4 viti del dissipatore?

sisi, ho fatto un lavoro sopraffino.. lappatura a specchio perfetto, as5, tutto il resto.. ho lappato 2 volte ad intervallo di una decina di giorni, e le temp sono andate via via alzandosi.. con la 7800 avevo guadagnato a suo tempo una decina di gradi, con la 7900 invece e' andata paggio.. mah..

harsan
24-04-2007, 19:22
sisi, ho fatto un lavoro sopraffino.. lappatura a specchio perfetto, as5, tutto il resto.. ho lappato 2 volte ad intervallo di una decina di giorni, e le temp sono andate via via alzandosi.. con la 7800 avevo guadagnato a suo tempo una decina di gradi, con la 7900 invece e' andata paggio.. mah..

dalla descrizione vedo che hai fatto un ottimo lavoro, bravo sdall ;)

AtenaPartenos
24-04-2007, 19:35
Ci sarebbe anche l'USB a cui e' normalmente connesso il Bluetooth e forse anche quella nella expresscard...... il lettore di memory card come e' connesso?

L'express card non è connesso all'USB.

sdalleave
24-04-2007, 19:43
Occhio a non stringere troppo il dissipatore alla scheda. Si rischia di danneggiarla, come è successoa me e alla mia 7800GTXGo defunta.

strano perche' le viti del dissi sono del tipo a tensione predeterminata, per cui a meno che non hai aumentato lo spessore tra dissi e procio e' difficile rompere qualcosa... :rolleyes:

bluestraneo
24-04-2007, 20:33
PRESO! :D
Ispiron 9400, t5600, 2gb ram, 17" wuxga (1920x1200), HD 160gb, Ati x1400, modulo BT, batteria 9 celle, borsa nylon (al posto del McAfee che non mi serviva), 3 anni di assistenza a domicilio: 1484 euro con consegna gratis!
Data prevista: entro 14 maggio. Non vedo l'ora!! :p

quanto hai risparmiato levando il McAfee?
cmq se ti può far piacere il pc ti arriverà prima del 14 ! ! !

Tizi0
24-04-2007, 20:52
quanto hai risparmiato levando il McAfee?
cmq se ti può far piacere il pc ti arriverà prima del 14 ! ! !
Lui sui 50€ (la borsa mi sembra venga 48€)
Comunque anche io ad Ottobre avevo rinunciato al McAfee ( :sofico: ), ma in cambio delle spese di spedizione gratuite ;) (quindi sugli 80-90€)

Ad ogni modo io prima di chiedere il cambio ho controllato sul configuratore quanto veniva il McAfee per gli altri prodotti DELL e ho visto che lo facevano pagare sui 100€, qundi le s.s. gratuite mi sono sembrate un buon baratto :O

BlackZorro
24-04-2007, 20:57
cioè il mcafee ce lo fanno pagare 48 euro? ma se è demo?! :mbe:

delàrey
24-04-2007, 21:01
sisi, ho fatto un lavoro sopraffino.. lappatura a specchio perfetto, as5, tutto il resto.. ho lappato 2 volte ad intervallo di una decina di giorni, e le temp sono andate via via alzandosi.. con la 7800 avevo guadagnato a suo tempo una decina di gradi, con la 7900 invece e' andata paggio.. mah..

io ho guadagnato 2-3 gradi al massimo. Sappi che comunque le temperature di picco in single pipe anche lappando nn cambiano praticamente, poichè anche se il contatto fosse perfetto al 100%, il dissipatore non sta dietro al calore prodotto. Sulla 7800 suppongo tu avessi la dual pipe...

bluestraneo
24-04-2007, 21:25
Lui sui 50€ (la borsa mi sembra venga 48€)
Comunque anche io ad Ottobre avevo rinunciato al McAfee ( :sofico: ), ma in cambio delle spese di spedizione gratuite ;) (quindi sugli 80-90€)

Ad ogni modo io prima di chiedere il cambio ho controllato sul configuratore quanto veniva il McAfee per gli altri prodotti DELL e ho visto che lo facevano pagare sui 100€, qundi le s.s. gratuite mi sono sembrate un buon baratto :O

AMMAZZA!!!
100 euro per quel cavolo di programma???
a saperlo glielo avrei lasciato li volentieri. ma non è una versione di prova?? 100 euro.....gli potevo lasciare anche il works magari....
mannaggia...

AtenaPartenos
24-04-2007, 21:37
AMMAZZA!!!
100 euro per quel cavolo di programma???
a saperlo glielo avrei lasciato li volentieri. ma non è una versione di prova?? 100 euro.....gli potevo lasciare anche il works magari....
mannaggia...

Devi guardare nel contratto... Ora lo regalano, prima mettevano la 60gg di evaluation, che vale 0.

lvlao
24-04-2007, 21:49
L'express card non è connesso all'USB.


Strano, sapevo che al suo interno presentava un pciexpress 1x e una USB... boh mi saro' sbagliato. :)

bluestraneo
24-04-2007, 21:52
Devi guardare nel contratto... Ora lo regalano, prima mettevano la 60gg di evaluation, che vale 0.

purtroppo non ho fatto caso se fosse a pagamento e meno.
sta di fatto che nel mio pc ha avuto vita brevissima..
non so neppure se era trial..
spero di non averlo pagato :D
ma il works sai quanto te lo fanno pagare?
è completo.

Tizi0
24-04-2007, 21:58
purtroppo non ho fatto caso se fosse a pagamento e meno.
sta di fatto che nel mio pc ha avuto vita brevissima..
non so neppure se era trial..
spero di non averlo pagato :D
ma il works sai quanto te lo fanno pagare?
è completo.
A Works non avevo pensato, se no me lo facevo togliere :doh: :sofico:
(e se sapevo che non potevo usufruire dell'upgrade gratuito a Vista mi sarei fatto togliere anche WinMCE)
Comunque il McAfee che c'era nella mia promozione era l'abbonamento gratuito a 36 mesi, che ho convertito in s.s. gratuite... se hai ricevuto la versione trial non paghi nulla, e ci mancherebbe altro :ciapet:

Neon68
24-04-2007, 22:02
A memoria non ricordo di aver mai visto works a pagamento, nel senso che è sempre stato dato insieme ai 9400, almeno da un bel po' di tempo a questa parte. Non credo proprio lo scalino dal prezzo.
Cosa che non avviene con McAfee, oggi danno la trial, la settimana scorsa davano 15 mesi, domani chissà...

AtenaPartenos
24-04-2007, 22:11
Strano, sapevo che al suo interno presentava un pciexpress 1x e una USB... boh mi saro' sbagliato. :)

La banda USB2 è almeno un terzo (almeno) della banda teorica del ExpressCard.

Tizi0
24-04-2007, 22:14
A memoria non ricordo di aver mai visto works a pagamento, nel senso che è sempre stato dato insieme ai 9400, almeno da un bel po' di tempo a questa parte. Non credo proprio lo scalino dal prezzo.
Cosa che non avviene con McAfee, oggi danno la trial, la settimana scorsa davano 15 mesi, domani chissà...
Se davano 15 mesi allora ha fatto benissimo a farsi dare in cambio la borsa (tra l'altro è davvero ottima, peccato ci stia poco altro oltre il note e l'alimentatore, dannate taschine rigide :muro: , cmq ripeto, ottima borsa ;) )

Neon68
24-04-2007, 22:25
Se davano 15 mesi allora ha fatto benissimo a farsi dare in cambio la borsa (tra l'altro è davvero ottima, peccato ci stia poco altro oltre il note e l'alimentatore, dannate taschine rigide :muro: , cmq ripeto, ottima borsa ;) )

Secondo me ha fatto bene pure se gli davano la tre anni di antivirus gratis!

E' la prima cosa che ho disinstallato, appena acceso prima di formattare, con quel mattone caricato in ram credevo che il 9400 fosse un polmone...

danello
24-04-2007, 22:55
...con quel mattone caricato in ram credevo che il 9400 fosse un polmone...

:rotfl:

lvlao
25-04-2007, 00:21
La banda USB2 è almeno un terzo (almeno) della banda teorica del ExpressCard.

ok, ma sapevo che c'erano entrambe (USB e PCIe X1), aspetta che cerco...

EDIT: http://en.wikipedia.org/wiki/ExpressCard

sdalleave
25-04-2007, 00:31
io ho guadagnato 2-3 gradi al massimo. Sappi che comunque le temperature di picco in single pipe anche lappando nn cambiano praticamente, poichè anche se il contatto fosse perfetto al 100%, il dissipatore non sta dietro al calore prodotto. Sulla 7800 suppongo tu avessi la dual pipe...

no, avevo la single pipe e il guadagno e' stato di una decina di gradi.... magari, l'avrei smontata subito...

l_vagnozzi
25-04-2007, 01:40
MILLE, MILLE, MILLE....

AtenaPartenos
25-04-2007, 07:34
ok, ma sapevo che c'erano entrambe (USB e PCIe X1), aspetta che cerco...

EDIT: http://en.wikipedia.org/wiki/ExpressCard

Rileggendo il tuo post, ho capito di non aver capito quello che intendevi...
Tu dicevi: ci sono anche le USB del bluetooth e quella dentro l'express card...
Io avevo capito che il bluetooth era connesso ad una ipotetica settima porta USB e l'express card era connessa ad una ipotetica ottava porta USB2.
Invece come tu dicevi, l'express card, da standard dovrebbe rendere disponibile una ulteriore USB.

sardylan
25-04-2007, 09:12
Ciao ragazzi...
Qualcuno di voi usa linux su questo portatile??? Perché volevo sapere se è possibile utilizzare il modem interno per connettersi ad internet... Purtroppo qui funzioniamo ancora a 56 k, e dover utilizzare un altro computer per condividere la connessione è un po' un problema...
Visto che ci sono chiedo un po' di info.
Problemini anche con la scheda video, che nel mio è una ATI Mobility Radeon 9400 PCIe 16x. Ho installato i driver scaricati dal sito ufficiale, ma mi hanno abilitato soltanto la risoluzione a 1440*900... In pratica niente OpenGL.
Come posso rendere funzionanti gli "Hot keys" anche su KDE??
Grazie in anticipo a tutti!!!
Ciao

lvlao
25-04-2007, 10:55
Rileggendo il tuo post, ho capito di non aver capito quello che intendevi...


:D no problem


Tu dicevi: ci sono anche le USB del bluetooth e quella dentro l'express card...


si, volevo solo ricordare che le porte USB non erano solo quelle "esterne". ;)


Io avevo capito che il bluetooth era connesso ad una ipotetica settima porta USB...


vero


... e l'express card era connessa ad una ipotetica ottava porta USB2.


diciamo che tra le connessioni che mette a disposizione il nuovo slot per le card, dovrebbe esserci una USB2 (oltre ad una PCIe 1X).


Invece come tu dicevi, l'express card, da standard dovrebbe rendere disponibile una ulteriore USB.

esatto.

Riporto un estratto dal Data Sheet del ICH7 che si puo' trovare qui' (http://download.intel.com/design/chipsets/datashts/30701303.pdf)

EDIT: Per inciso l'ICH7 e' il chip dell'architettura Centrino che si occupa dell'I/O

5.19 USB UHCI Host Controllers (D29:F0, F1, F2, andF3)

The ICH7 contains four USB 2.0 full/low-speed host controllers that support the standard Universal Host Controller Interface (UHCI), Revision 1.1. Each UHCI Host Controller (UHC) includes a root hub with two separate USB ports each, for a total of eight USB ports.

• Overcurrent detection on all eight USB ports is supported. The overcurrent inputs are not 5 V tolerant, and can be used as GPIs if not needed.
• The ICH7’s UHCI host controllers are arbitrated differently than standard PCI devices to improve arbitration latency.
• The UHCI controllers use the Analog Front End (AFE) embedded cell that allows support for USB full-speed signaling rates, instead of USB I/O buffers.

5.20 USB EHCI Host Controller (D29:F7)

The ICH7 contains an Enhanced Host Controller Interface (EHCI) host controller which supports up to eight USB 2.0 high-speed root ports. USB 2.0 allows data transfers up to 480 Mb/s using the same pins as the eight USB full-speed/low-speed ports. The ICH7 contains port-routing logic that determines whether a USB port is controlled by one of the UHCI controllers or by the EHCI controller. USB 2.0 based Debug Port is also implemented in the ICH7.
A summary of the key architectural differences between the USB UHCI host controllers and the EHCI host controller are shown in Table 5-48.



Se ho capito bene ci sono 5 controller USB:

4 sono di tipo UHCI che "possono" disporre di 2 porte USB2 a testa
1 e' di tipo EHCI che "puo'" disporre di 8 porte USB2.

Questo lo si vede anche nel "Device Manager" di XP

In partica quante sono le porte USB effettivamente utilizzate (o utilizzabili) sul 9400 non si sa', ma di sicuro sono tutte USB2 ed al massimo quelle supportate dall'ICH7 sono 16.


... ecco guardando qui' (http://www.intel.com/products/chipsets/945pm/945pm_diagram.htm) si vede che quelle poi effettivamente implementate dal chipset 945 sono 8 USB2 che dovrebbero essere:

6 esterne
1 interna per il BT
1 a disposizione nello slot PCIe

EDIT:
Piccola precizazione:
Le porte disponibili sono 8 anche se il chipset ICH7 ha 4+1 controller USB che potrebbero gestirne 16, in quanto ha un sistema di "routing" che connette una USB ad un controller UHCI oppure al EHCI secondo le esigenze:

"...ICH7’s port-routing logic determines whether a USB port is controlled by one of the UHCI controllers or by the EHCI controller..."

Mi rendo conto che sono cose poco interessanti, ma volevo completare il quadro.... ;)

Ciao.

AtenaPartenos
25-04-2007, 11:36
io ho guadagnato 2-3 gradi al massimo. Sappi che comunque le temperature di picco in single pipe anche lappando nn cambiano praticamente, poichè anche se il contatto fosse perfetto al 100%, il dissipatore non sta dietro al calore prodotto. Sulla 7800 suppongo tu avessi la dual pipe...

80€ + spedizioni per la doppia pipa. Altro non ho trovato.

AtenaPartenos
25-04-2007, 11:38
strano perche' le viti del dissi sono del tipo a tensione predeterminata, per cui a meno che non hai aumentato lo spessore tra dissi e procio e' difficile rompere qualcosa... :rolleyes:

Sonpiffero, dopo aver smontato il dissi per passare l'AS5 non ne ha più voluto sapere di funzionare.

Quando la mettevo dentro il note non partiva e lampeggiava la prima spia (quella dell'alimentazione). Non partiva nulla. Prima funzionava e la vecchia 6800 funzionava perfettamente.
Boh, avrò danneggiato la scheda perché la doppia pipa ora la usa dan, senza problemi.

AtenaPartenos
25-04-2007, 11:39
:D no problem



si, volevo solo ricordare che le porte USB non erano solo quelle "esterne". ;)



vero



diciamo che tra le connessioni che mette a disposizione il nuovo slot per le card, dovrebbe esserci una USB2 (oltre ad una PCIe 1X).



esatto.

Riporto un estratto dal Data Sheet del ICH7 che si puo' trovare qui' (http://download.intel.com/design/chipsets/datashts/30701303.pdf)

EDIT: Per inciso l'ICH7 e' il chip dell'architettura Centrino che si occupa dell'I/O

5.19 USB UHCI Host Controllers (D29:F0, F1, F2, andF3)

The ICH7 contains four USB 2.0 full/low-speed host controllers that support the standard Universal Host Controller Interface (UHCI), Revision 1.1. Each UHCI Host Controller (UHC) includes a root hub with two separate USB ports each, for a total of eight USB ports.

• Overcurrent detection on all eight USB ports is supported. The overcurrent inputs are not 5 V tolerant, and can be used as GPIs if not needed.
• The ICH7’s UHCI host controllers are arbitrated differently than standard PCI devices to improve arbitration latency.
• The UHCI controllers use the Analog Front End (AFE) embedded cell that allows support for USB full-speed signaling rates, instead of USB I/O buffers.

5.20 USB EHCI Host Controller (D29:F7)

The ICH7 contains an Enhanced Host Controller Interface (EHCI) host controller which supports up to eight USB 2.0 high-speed root ports. USB 2.0 allows data transfers up to 480 Mb/s using the same pins as the eight USB full-speed/low-speed ports. The ICH7 contains port-routing logic that determines whether a USB port is controlled by one of the UHCI controllers or by the EHCI controller. USB 2.0 based Debug Port is also implemented in the ICH7.
A summary of the key architectural differences between the USB UHCI host controllers and the EHCI host controller are shown in Table 5-48.



Se ho capito bene ci sono 5 controller USB:

4 sono di tipo UHCI che "possono" disporre di 2 porte USB2 a testa
1 e' di tipo EHCI che "puo'" disporre di 8 porte USB2.

Questo lo si vede anche nel "Device Manager" di XP

In partica quante sono le porte USB effettivamente utilizzate (o utilizzabili) sul 9400 non si sa', ma di sicuro sono tutte USB2 ed al massimo quelle supportate dall'ICH7 sono 16.


... ecco guardando qui' (http://www.intel.com/products/chipsets/945pm/945pm_diagram.htm) si vede che quelle poi effettivamente implementate dal chipset 945 sono 8 USB2 che dovrebbero essere:

6 esterne
1 interna per il BT
1 a disposizione nello slot PCIe

EDIT:
Piccola precizazione:
Le porte disponibili sono 8 anche se il chipset ICH7 ha 4+1 controller USB che potrebbero gestirne 16, in quanto ha un sistema di "routing" che connette una USB ad un controller UHCI oppure al EHCI secondo le esigenze:

"...ICH7’s port-routing logic determines whether a USB port is controlled by one of the UHCI controllers or by the EHCI controller..."

Mi rendo conto che sono cose poco interessanti, ma volevo completare il quadro.... ;)

Ciao.

Altro che, è interessante...

Io stò in cercando di decidere tra una ExpressCard con 2 FW800 e 1 FW 400 o una express card con E.SATA per lo storage esterno.

al-edit-so60
25-04-2007, 11:41
... ho capito di non aver capito quello che intendevi...

...hi hi hi.. non è la prima volta e non sarà nemmeno l'ultima... hi hi hi :D

lvlao
25-04-2007, 12:01
Altro che, è interessante...

Io stò in cercando di decidere tra una ExpressCard con 2 FW800 e 1 FW 400 o una express card con E.SATA per lo storage esterno.

Da quel poco che so, alcune Expresscard con gli e-sata dovrebbeo gestire anche il ride che potrebbe essere una funzionalita' interessante, dall'altro lato pero' all'e-sata ci colleghi solo HD (che io sappia) mentre al fw ci vanno vari tipi di periferiche.

Al tempo c'era Andre (ciao!) che si era interessato alle exp-card e-sata.

Ciao

Piranha82
25-04-2007, 12:03
Non sbagli, rispristini tutto allo stato precedente.
Sicuro che ti mancava l'accelerazione 3D?

Nell'xorg.conf ci sono le entry nvidia?
E' sotto /etc/X11...

Ho risolto tutto con questa (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=37608.0)guida e con i driver envy (http://www.albertomilone.com/nvidia_scripts1.html). Ora funziona tutto.

Per le entry del bootloader ancora devo controllare.

Cmq la cosa che ho notato è che in linux la temperatura della scheda video sta intorno ai 75°, invece su windows sta sotto i 60°. Chi avrà ragione?

sdalleave
25-04-2007, 13:39
80€ + spedizioni per la doppia pipa. Altro non ho trovato.

posti un link? (anche in pvt..)

Monsterx85
25-04-2007, 14:12
ehhm vedo che anche tu giochi a battlefield sdalleave :D Anche se io nn ho così tante medaglie e gradi :Prrr:
Magari qualche sera si organizza qualche partita

sdalleave
25-04-2007, 14:20
ehhm vedo che anche tu giochi a battlefield sdalleave :D Anche se io nn ho così tante medaglie e gradi :Prrr:
Magari qualche sera si organizza qualche partita

ehehe certo, perche' no? aggiungimi pure alla tua buddy list, io gia' gioco con mio fratello (anche lui su 9400) possiamo fare un bel Dell clan.. :cool:


domanda: anche a te ultimamente si pianta il gioco in continuazione? mi sa che da quando lo uso sul note nuovo (Merom T7400) ho crash continui in media ogni 2/3 partite.. il gioco si interrompe con i suoni in loop e se lo lascio li una 20na di secondi mi esce dalla partita... se poi provo ad entrare in un altro server, ho tutto rallentato e alla fine il gioco si pianta costringendomi ad uscire a windows e rilanciare... che puo' essere? le temperature no, drivers video neppure, sospetto i drivers audio o la scheda di rete... pero' ho tutti i drivers esattamente come sul note vecchio (Yonah T2600) e li non avevo problemi.. Ho letto in giro su qualche forum che con i core duo alcuni settano il processor affinity per il gioco ad una sola cpu (in pratica forzando il gioco ad usare un solo core..). mah, ne sai qualcosa al proposito? Nessun altro ha problemi con questo gioco su 9400 nuovi con merom? grazie..

AtenaPartenos
25-04-2007, 14:23
ehehe certo, perche' no? aggiungimi pure alla tua buddy list, io gia' gioco con mio fratello (anche lui su 9400) possiamo fare un bel Dell clan.. :cool:


domanda: anche a te ultimamente si pianta il gioco in continuazione? mi sa che da quando lo uso sul note nuovo (Merom T7400) ho crash continui in media ogni 2/3 partite.. il gioco si interrompe con i suoni in loop e se lo lascio li una 20na di secondi mi esce dalla partita... se poi provo ad entrare in un altro server, ho tutto rallentato e alla fine il gioco si pianta costringendomi ad uscire a windows e rilanciare... che puo' essere? le temperature no, drivers video neppure, sospetto i drivers audio o la scheda di rete... pero' ho tutti i drivers esattamente come sul note vecchio (Yonah T2600) e li non avevo problemi.. Ho letto in giro su qualche forum che con i core duo alcuni settano il processor affinity per il gioco ad una sola cpu (in pratica forzando il gioco ad usare un solo core..). mah, ne sai qualcosa al proposito? Nessun altro ha problemi con questo gioco su 9400 nuovi con merom? grazie..

Hai PVT.

sdalleave
25-04-2007, 14:31
Hai PVT.

tu pure.. :)

delàrey
25-04-2007, 14:56
PVT :D

harsan
25-04-2007, 14:58
cavoli quanti pvt... a me nulla? :(


leggetevi questa news... su notebookitalia.it

http://notebookitalia.it/dell-mette-un-hard-disk-allo-stato-solido-ssd-nei-latitude-d420-e-d62.html

sdalleave
25-04-2007, 15:08
cavoli quanti pvt... a me nulla? :(


leggetevi questa news... su notebookitalia.it

http://notebookitalia.it/dell-mette-un-hard-disk-allo-stato-solido-ssd-nei-latitude-d420-e-d62.html

sisi, non vedo l'ora di rimpiazzare il mio 100gb 7200 hitachi da 120 euro con un bel 32gb SSD da 549$... :rolleyes:

lvlao
25-04-2007, 15:12
cavoli quanti pvt... a me nulla? :(


leggetevi questa news... su notebookitalia.it

http://notebookitalia.it/dell-mette-un-hard-disk-allo-stato-solido-ssd-nei-latitude-d420-e-d62.html

he he he l'avevo detto io... :cool:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15193276&postcount=11449

harsan
25-04-2007, 15:26
sisi, non vedo l'ora di rimpiazzare il mio 100gb 7200 hitachi da 120 euro con un bel 32gb SSD da 549$... :rolleyes:

infatti :D:D cn sti prezzi...a voglia ad aspetta' sti SSD

Pess
25-04-2007, 15:51
sisi, non vedo l'ora di rimpiazzare il mio 100gb 7200 hitachi da 120 euro con un bel 32gb SSD da 549$... :rolleyes:

Bè, i vantaggi ci sono, ma ora come ora costano davvero troppo... Io spero nella commercializzazione di unità ibride... Magari una decina di Gb Solid State e altri 80 su piatti... Allora si che ci farei un pensierino...:rolleyes:

AtenaPartenos
25-04-2007, 16:00
Bè, i vantaggi ci sono, ma ora come ora costano davvero troppo... Io spero nella commercializzazione di unità ibride... Magari una decina di Gb Solid State e altri 80 su piatti... Allora si che ci farei un pensierino...:rolleyes:

L'hitachi da 100gb a 7200 si trova sui 100/110€ iva inclusa.

L'SDD è una promessa.

bluestraneo
25-04-2007, 16:50
ehehe certo, perche' no? aggiungimi pure alla tua buddy list, io gia' gioco con mio fratello (anche lui su 9400) possiamo fare un bel Dell clan.. :cool:


domanda: anche a te ultimamente si pianta il gioco in continuazione? mi sa che da quando lo uso sul note nuovo (Merom T7400) ho crash continui in media ogni 2/3 partite.. il gioco si interrompe con i suoni in loop e se lo lascio li una 20na di secondi mi esce dalla partita... se poi provo ad entrare in un altro server, ho tutto rallentato e alla fine il gioco si pianta costringendomi ad uscire a windows e rilanciare... che puo' essere? le temperature no, drivers video neppure, sospetto i drivers audio o la scheda di rete... pero' ho tutti i drivers esattamente come sul note vecchio (Yonah T2600) e li non avevo problemi.. Ho letto in giro su qualche forum che con i core duo alcuni settano il processor affinity per il gioco ad una sola cpu (in pratica forzando il gioco ad usare un solo core..). mah, ne sai qualcosa al proposito? Nessun altro ha problemi con questo gioco su 9400 nuovi con merom? grazie..


succede anche a me. c'è un rimedio?

delàrey
25-04-2007, 17:25
Oggi ho fatto diverse prove con diversi driver.
Mi sento di consigliare a tutti gli 84.63 mobile da sito ufficaile nvidia, migliori performance globali e miglior resa grafica in assoluto, senza contare che sono stati fatti per il nostro notebook, praticamente.
Ho abbandonato i 94.20, performance simili ma parecchi bug.

al-edit-so60
25-04-2007, 18:03
tu pure.. :)

..Uè! non trattare con poco rispetto gab e aggiusta la firma che dà fastidio! Grazie.





FIRMA SDALLEAVE (mi pare un po' abbondante.. che dici!?)
______________________

Dell Inspiron 9400 - T7400 - 2Gb 667MHz ram - 100Gb 7200Rpm HD - Nvidia 7900Go - 1920*1200
3Dmark05 - 9351 @ 630/590 (+25 delta) - 3Dmark06 - 4969 @ 630/590 (+25 delta) , 1.24 Vmod.
:boxe: Drivers LaptopVideo2Go 84.69 - Undervolt CPU @ 1.112V :boxe:

http://img260.imageshack.us/img260/7572/untitledfg5.jpg (http://imageshack.us)
______________________

sdalleave
25-04-2007, 18:27
succede anche a me. c'è un rimedio?

al momento ancora no, ci sto' lavorando.. se qualcuno trova un rimedio, postatelo please..

Monsterx85
25-04-2007, 18:53
uff tra poco vi dico anche io se con il dellone ho problemi... per ora nn mi trova server perchè devoaggiornare versione:muro:

VirusITA
25-04-2007, 20:04
Sbardelle cambia la firma prima che ti bannino a vita! :eek:

al-edit-so60
25-04-2007, 20:06
Sbardelle cambia la firma prima che ti bannino a vita! :eek:

..ciao Virus... ha detto che non gliene fotte nulla! Bha! :O

FIRMA SDALLEAVE
______________________

Dell Inspiron 9400 - T7400 - 2Gb 667MHz ram - 100Gb 7200Rpm HD - Nvidia 7900Go - 1920*1200
3Dmark05 - 9351 @ 630/590 (+25 delta) - 3Dmark06 - 4969 @ 630/590 (+25 delta) , 1.24 Vmod.
:boxe: Drivers LaptopVideo2Go 84.69 - Undervolt CPU @ 1.112V :boxe:

http://img260.imageshack.us/img260/7572/untitledfg5.jpg (http://imageshack.us)

sdalleave
25-04-2007, 20:42
Sbardelle cambia la firma prima che ti bannino a vita! :eek:

beh, non mi sembra che faccio niente di male.. in questa sola pagina sono in 2 ad avere la firma > 3 righe, non penso (spero) di essere bannato per una stupidaggine del genere..

sdalleave
25-04-2007, 20:59
per caso ho appena letto il tuo post.. alfonso sei un cretino.. oltre ad essere nella mia ignore list da tempo (dove e' giusto che tu stia in quanto non c'e' niente che puoi dire che mi interessi), non avevo ancora risposto a virus, e sicuramente non avrei (come non ho) detto che 'non me ne fotte niente'... ignorarti non e' abbastanza per farti smettere di rompere evidentemente... :rolleyes:

ah, un'altra cosa.. io avro' avuto per meno di 24 ore una firma piu' lunga del solito, ma tu e' un paio di mesi che costringi il thread a leggere paginate di stupidaggini... e dovrebbe essere la mia firma a dare fastidio.. :rotfl:

ok, ora basta, torni nel dimenticatoio della ignore list..

harsan
25-04-2007, 21:20
ciaoo sdall.. per caso sai i migliori driver laptopvideo per 7950gtx? :D:D

MartinaS
25-04-2007, 21:25
..ciao Virus... ha detto che non gliene fotte nulla! Bha! :O

FIRMA SDALLEAVE
______________________

Dell Inspiron 9400 - T7400 - 2Gb 667MHz ram - 100Gb 7200Rpm HD - Nvidia 7900Go - 1920*1200
3Dmark05 - 9351 @ 630/590 (+25 delta) - 3Dmark06 - 4969 @ 630/590 (+25 delta) , 1.24 Vmod.
:boxe: Drivers LaptopVideo2Go 84.69 - Undervolt CPU @ 1.112V :boxe:

http://img260.imageshack.us/img260/7572/untitledfg5.jpg (http://imageshack.us)


allora, io non scrivo mai in questo thread ma vi leggo abbastanza spesso e mi disturba non poco leggere le banalita' che scrivi e il modo in cui cerchi di provocare la gente.. ma proprio non hai altro da fare che rompere le scatole in questo thread?

sdalleave
25-04-2007, 21:31
ciaoo sdall.. per caso sai i migliori driver laptopvideo per 7950gtx? :D:D

ciao hars, io sto' usando gli 84.69 che, anche se vecchiotti, mi danno buone prestazioni in gioco e sono leggeri con le risorse.. c'e' anche la scuola di pensiero (sul forum di LaptopVideo2Go) che dice che ogni driver e' ottimizzato per una certa 'famiglia' di schede.. cioe' gli 8x erano per le 7800, i 9x per le 7900 e i 10 per le >= gtx.. per ora mi trovo bene con questi, prova e vedi come vanno non solo in bench, ma anche in gioco.. :)

harsan
25-04-2007, 21:33
ciao hars, io sto' usando gli 84.69 che, anche se vecchiotti, mi danno buone prestazioni in gioco e sono leggeri con le risorse.. c'e' anche la scuola di pensiero (sul forum di LaptopVideo2Go) che dice che ogni driver e' ottimizzato per una certa 'famiglia' di schede.. cioe' gli 8x erano per le 7800, i 9x per le 7900 e i 10 per le >= gtx.. per ora mi trovo bene con questi, prova e vedi come vanno non solo in bench, ma anche in gioco.. :)


ok... very thanks per la dritta ;)

sdalleave
25-04-2007, 21:35
ok... very thanks per la dritta ;)

you're welcome :cool:

harsan
25-04-2007, 21:38
you're welcome :cool:

grazie... cmq anche tu.. come sempre dal resto...;)

ChristinaAemiliana
25-04-2007, 21:39
.. alfonso sei un cretino..

Mi dispiace ma gli insulti non sono consentiti in alcun caso. Sono 5 giorni di sospensione.

..Uè! non trattare con poco rispetto gab e aggiusta la firma che dà fastidio! Grazie.





FIRMA SDALLEAVE (mi pare un po' abbondante.. che dici!?)
______________________


..ciao Virus... ha detto che non gliene fotte nulla! Bha! :O

FIRMA SDALLEAVE
______________________


Ti avevo chiesto di non ricadere in atteggiamenti che potessero risultare, o essere interpretati, come provocatori. Questo mi sembra tutto tranne il concretizzarsi della volontà di perseguire tale risultato.

Se una signature è fastidiosa preferibilmente si segnala; se la firma appartiene a un utente con cui si è in buoni rapporti tanto da essere certi che non la prenderà a male, si può chiedere personalmente al diretto interessato di editarla, ma quello che ho quotato è davvero il modo peggiore per farlo, e visti i precedenti non può non essere sanzionato. Sono anche qui 5 giorni di sospensione.

E perché sia ben chiaro: alla prossima mossa destabilizzante sei fuori definitivamente, come già annunciato in pvt a suo tempo.

BlackZorro
25-04-2007, 21:39
Oggi ho fatto diverse prove con diversi driver.
Mi sento di consigliare a tutti gli 84.63 mobile da sito ufficaile nvidia, migliori performance globali e miglior resa grafica in assoluto, senza contare che sono stati fatti per il nostro notebook, praticamente.
Ho abbandonato i 94.20, performance simili ma parecchi bug.

sono meglio dei 101.41?

Monsterx85
25-04-2007, 21:53
sono meglio dei 101.41?

mmmmh corregetemi se sbaglio ma gli 84.63 nn sono anche i driver originali forniti dalla Dell??

MartinaS
25-04-2007, 22:13
mmmmh corregetemi se sbaglio ma gli 84.63 nn sono anche i driver originali forniti dalla Dell??

no, quelli originali sono gli 84.69 A01

harsan
25-04-2007, 22:14
no, quelli originali sono gli 84.69 A01

giusto , e' cosi' ;)

MartinaS
25-04-2007, 22:18
giusto , e' cosi' ;)


;)

BlackZorro
25-04-2007, 22:32
e quindi i 101.41 sono meglio o no?

Piranha82
25-04-2007, 22:53
e quindi i 101.41 sono meglio o no?

Vorrei sapere anch'io quali sono meglio per windows xp.
Inoltre che ne pensate di questi (http://www.hwupgrade.it/download/file/2360.html)?
Grazie

harsan
25-04-2007, 22:55
e...e per la cronaca ...anche i drivers per la 7950gtx sn 84.69 rev dell : A00


quindi sta ver e' famosa..

AtenaPartenos
26-04-2007, 07:09
Vorrei sapere anch'io quali sono meglio per windows xp.
Inoltre che ne pensate di questi (http://www.hwupgrade.it/download/file/2360.html)?
Grazie

Imho quelli dell sono spesso i più performanti e i più stabili..

Un buon driver assoluto non esiste, e quelli forniti dal produttore, meno aggiornati, raccolgono, di solito, tutte le funzionalità necessarie a gestire ogni funzionalità della scheda Go, garantendo stabilità.
Se non ci sono problemi specifici i driver possono tranquillamente essere quelli standard.

VirusITA
26-04-2007, 07:49
e quindi i 101.41 sono meglio o no?
Beh ci sono due filosofie di pensiero: chi gioca mette su i piú aggiornati (visto che contengono vari trucchetti e correzioni per i giochi piú recenti) e chi non gioca e/o vuole averlo piú grosso ( :sofico: ) nei bench mette su i vecchi 84.69 (sono di un anno fa) che sono fatti su misura per il 9400 ( vedi 3Dmark :O ).
La qualitá video non cambia da almeno 3 anni, da quando alla nvidia la finirono con i vari sgami dei 60.xx (se non ricordo male) per avere piú fps rispetto le mitiche ati del tempo che fu.. Il resto é autosuggestione :stordita:

danello
26-04-2007, 08:21
Ehm..Libby...brutto affare questo Old Trafford... :fiufiu: :asd:

BlackZorro
26-04-2007, 08:28
si però quelli originali che escono con il portatile (dovrebbero essere proprio gli 84.69) creano problemi tipo che trema tutto lo schermo quando si gioca con le finestre (ridurre ad icona e ingrandire) e poi non hanno la regolazione dello schermo nel control panel nvidia

domanda: ma quando si aggiornano i driver della sceda video, poi la cartella dei file con l' .inf modificato, si può cancellare oppure vengono via pure i driver? perchè sul portatile che tornerà alla DELL avevo aggiornato ai 101.41 e poi d'un tratto mi sono ritrovato ai driver iniziali usciti col notebook

maurice_
26-04-2007, 09:44
L'ignore list e' diventata una patch da raccomandare, a quel che intravvedo nei quote, in attesa di un bug fix :asd: :sperem:

crisarma
26-04-2007, 09:44
Buona giornata a tutti....
Stavo considerando l'ipotesi di prendere anch'io un 9400 visti gli ottimi prezzi...
Chiamando il commerciale ho ottenuto la seguente offerta che mi scade martedì...
core 2 duo T7200
17" WUGA (1900x1200) truelife
2giga ram 533Mhz DDR2
Disco rigido 100 gb 7200 rpm
scheda 7900 gs
batteria std
garanzia 1 anno
ninnoli vari
1349€(iva inclusa)

premesso che l'uso che ne farei sarebbe più che altro per giochi e multimedia come desktop replacement il mio unico dubbio rimane sul disco fisso:
la differenza di velocita fra il 7200 ed il 5400 (160gb) vale la rinuncia a 60 gb di spazio? Cosa mi consigliate?

Inoltre come vi pare l'offerta mi consigliate di accettare o di aspettare ancora un po??

Grazie a tutti in anticipo

harsan
26-04-2007, 09:51
Buona giornata a tutti....
Stavo considerando l'ipotesi di prendere anch'io un 9400 visti gli ottimi prezzi...
Chiamando il commerciale ho ottenuto la seguente offerta che mi scade martedì...
core 2 duo T7200
17" WUGA (1900x1200) truelife
2giga ram 533Mhz DDR2
Disco rigido 100 gb 7200 rpm
scheda 7900 gs
batteria std
garanzia 1 anno
ninnoli vari
1349€(iva inclusa)

premesso che l'uso che ne farei sarebbe più che altro per giochi e multimedia come desktop replacement il mio unico dubbio rimane sul disco fisso:
la differenza di velocita fra il 7200 ed il 5400 (160gb) vale la rinuncia a 60 gb di spazio? Cosa mi consigliate?

Inoltre come vi pare l'offerta mi consigliate di accettare o di aspettare ancora un po??

Grazie a tutti in anticipo


La config. e' piu' che ottima per gli usi da te indicati.
... ti consiglio la battery da 9celle!!!

tra 7200 e 5400 la differenza sn pochissimi mb al secondo... pero' 100Gb da 7200 e' un ottimo hard disk... ;)

harsan
26-04-2007, 09:52
Ehm..Libby...brutto affare questo Old Trafford... :fiufiu: :asd:

:rolleyes: eheheh :D:D

Monsterx85
26-04-2007, 09:52
mah guarda a titolo personale il prezzo è buono, anche io l' ho acquistato pochissimo tempo fa... Io ho scelto hd a 7200 semplicemente perchè in fase di caricamento giochi e applicazioni guadagni qualche cosina, e poi avevo un hd esterno da 250 gb quindi nn avevo problemi di capienza. Decidi tu sono cmq ottimi hd tutti e due

Neon68
26-04-2007, 10:05
1349€(iva inclusa)



Che prezzaccio.... che aspetti?

danello
26-04-2007, 10:15
;)

Ma non ci credo...ha fatto capolino anche Martina... :D

Stamattina mi sollazzo tra mille OT... :Prrr:


@crisarma: se ti capita il Travelstar 7k100 la differenza è consistente.
Se invece dovessi trovare il Momentus, allora la differenza si assottiglia e vale quasi la pena prendere il 160Gb@5400rpm...

Ma questo non puoi saperlo a priori... :asd: :D

Romolox
26-04-2007, 10:24
La config. e' piu' che ottima per gli usi da te indicati.
... ti consiglio la battery da 9celle!!!

tra 7200 e 5400 la differenza sn pochissimi mb al secondo... pero' 100Gb da 7200 e' un ottimo hard disk... ;)

Io li ho avuti entrambi... poi sono rimasto al 160 da 5400 perchè la differenza è veramente minima

danello
26-04-2007, 10:50
Io li ho avuti entrambi... poi sono rimasto al 160 da 5400 perchè la differenza è veramente minima

In realtà rispetto al 7k100 la differenza è di circa 5 Mbyte/s, non proprio minima... :p
E' il Seagate ad essere meno veloce...

AtenaPartenos
26-04-2007, 11:31
In realtà rispetto al 7k100 la differenza è di circa 5 Mbyte/s, non proprio minima... :p
E' il Seagate ad essere meno veloce...

Jacker nel tread del M3848G sostiene che il seagate sia + veloce e di molto dell'hitachi.
Comunque gli attuali peprendicular a 160gb (tipo il Samsung da 160 a 5400) sono molt oveloci, sui 45/48mb/s di massima.

danello
26-04-2007, 11:38
Jacker nel tread del M3848G sostiene che il seagate sia + veloce e di molto dell'hitachi.
Comunque gli attuali peprendicular a 160gb (tipo il Samsung da 160 a 5400) sono molt oveloci, sui 45/48mb/s di massima.

Mah...io col 7k100 avevo 53 Mbyte/s di picco...gli altri che hanno il Momentus da 7200rpm dicono che non passa i 48... :confused:

Le cose sono due: o Jacker mente...oppure chi ha testato il Momentus l'ha fatto a cazzo... :D

bluestraneo
26-04-2007, 11:41
domanda: ma quando si aggiornano i driver della sceda video, poi la cartella dei file con l' .inf modificato, si può cancellare oppure vengono via pure i driver? perchè sul portatile che tornerà alla DELL avevo aggiornato ai 101.41 e poi d'un tratto mi sono ritrovato ai driver iniziali usciti col notebook

confermo, è sucesso anche a me un paio di volte, di ritrovarmi di colpo i driver originali anzichè i 101.41 che avevo installato..strano !

danello
26-04-2007, 11:42
confermo, è sucesso anche a me un paio di volte, di ritrovarmi di colpo i driver originali anzichè i 101.41 che avevo installato..strano !

Ma si parla di Vista o Xp?

bluestraneo
26-04-2007, 12:00
Ma si parla di Vista o Xp?

Vista, a 32bit home premium. sai come mai accade questa bizzarra retrocessione dei driver?

assas
26-04-2007, 12:22
Ciao a tutti,stamattina ho chiamato il supporto tecnico lamentandomi della durata della batteria a 9 celle(meno di due ore)il portatile ha circa 25 giorni di vita.
Mi hanno proposto una nuova batteria al posto di quella attuale.
Ora vi chiedo se le vostre batterie hanno una durata simile,poiche' io non gioco e il pc per il momento lo uso solo per
navigare in rete;quindi un uso non molto impegnativo per la batteria.
Inoltre secon
do voi ,la batteria che mi invieranno
con la riconsegna della vecchia,potrebbe essere
del tutto nuova o facente parte di portatili usati
o difettosi?
Insomma ,non vorrei che mi capitasse una batteria
gia' usata.

I dati della batteria attuale sono:TYPE U4873 CAPACITY 80WH REV A02

G.mille x le eventuali chiarimenti da parte vostra.

Pess
26-04-2007, 12:25
Ciao a tutti,stamattina ho chiamato il supporto tecnico lamentandomi della durata della batteria a 9 celle(meno di due ore)il portatile ha circa 25 giorni di vita.
Mi hanno proposto una nuova batteria al posto di quella attuale.
Ora vi chiedo se le vostre batterie hanno una durata simile,poiche' io non gioco e il pc per il momento lo uso solo per
navigare in rete;quindi un uso non molto impegnativo per la batteria.
Inoltre secon
do voi ,la batteria che mi invieranno
con la riconsegna della vecchia,potrebbe essere
del tutto nuova o facente parte di portatili usati
o difettosi?
Insomma ,non vorrei che mi capitasse una batteria
gia' usata.

Guarda che anche a me con un utilizzo come il tuo fa circa 2 ore e 10 min...
Con la luminosità dello schermo quasi al minimo...

harsan
26-04-2007, 12:25
Ciao a tutti,stamattina ho chiamato il supporto tecnico lamentandomi della durata della batteria a 9 celle(meno di due ore)il portatile ha circa 25 giorni di vita.
Mi hanno proposto una nuova batteria al posto di quella attuale.
Ora vi chiedo se le vostre batterie hanno una durata simile,poiche' io non gioco e il pc per il momento lo uso solo per
navigare in rete;quindi un uso non molto impegnativo per la batteria.
Inoltre secon
do voi ,la batteria che mi invieranno
con la riconsegna della vecchia,potrebbe essere
del tutto nuova o facente parte di portatili usati
o difettosi?
Insomma ,non vorrei che mi capitasse una batteria
gia' usata.

no no la battery che ti arrivera' sara' nuova... ;) poi se sara' difettosa o meno...questo nn lo so.

BlackZorro
26-04-2007, 12:27
confermo, è sucesso anche a me un paio di volte, di ritrovarmi di colpo i driver originali anzichè i 101.41 che avevo installato..strano !

e che hai dovuto fare, reinstallare da capo i driver 101.41? :mbe:

assas
26-04-2007, 12:34
Qualche tempo fa' ho letto qui nel forum che qualcuno ha ricevuto una batteria nuova non riconsegnando la vecchia,l'operatore del supporto
mi ha detto che devo ridarla indietro;ma che fanno le ricontrollano e le rigenerano o le eliminano?

AtenaPartenos
26-04-2007, 12:52
Qualche tempo fa' ho letto qui nel forum che qualcuno ha ricevuto una batteria nuova non riconsegnando la vecchia,l'operatore del supporto
mi ha detto che devo ridarla indietro;ma che fanno le ricontrollano e le rigenerano o le eliminano?

Magari verificano l'efficienza e se è sotto specifica possono rivalersi sul produttore (Sony, Samsung...).

BlackZorro
26-04-2007, 13:18
ma le batterie che DELL consegna con il 9400 sono fatte in Giappone (Sony) o in Cina (Samsung)...giusto?

danello
26-04-2007, 13:25
Vista, a 32bit home premium. sai come mai accade questa bizzarra retrocessione dei driver?

Se hai gli agg automatici il problema è quello... :p
Vista continua a rimpiazzare i tuoi driver con quelli che LUI ritiene migliori... :asd:

Li trovi nella lista degli aggiornamenti effettuati...

Jacker
26-04-2007, 14:06
Jacker nel tread del M3848G sostiene che il seagate sia + veloce e di molto dell'hitachi.
Comunque gli attuali peprendicular a 160gb (tipo il Samsung da 160 a 5400) sono molto oveloci, sui 45/48mb/s di massima.

Secondo me hai frainteso con la precedente generazione Pata/Sata dove si hanno prestazioni equiparabili nell insieme delle scene di utilizzo.

http://img219.imageshack.us/img219/3929/image021tp7.th.gif (http://img219.imageshack.us/my.php?image=image021tp7.gif)
http://img207.imageshack.us/img207/330/iometertransfilefd0.th.gif (http://img207.imageshack.us/my.php?image=iometertransfilefd0.gif)

Io parlo degli attuali 80/160 (Fujitsu/Seagate) già in commercio in rapporto ai 160/200(Seagate) in uscita.

http://img87.imageshack.us/img87/8052/seagatehdtunedx7.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=seagatehdtunedx7.jpg)

Visto il vantaggio degli attuali, i futuri in uscita per l estate, non potranno che migliorare viste le specifiche del perpendicular recording.
Finché non arrivano gli Hitachi per maggio/giugno e i Samsung, sempre per l estate, la situazione è questa.

danello
26-04-2007, 14:21
Secondo me hai frainteso con la precedente generazione Pata/Sata dove si hanno prestazioni equiparabili nell insieme delle scene di utilizzo.

http://img219.imageshack.us/img219/3929/image021tp7.th.gif (http://img219.imageshack.us/my.php?image=image021tp7.gif)
http://img207.imageshack.us/img207/330/iometertransfilefd0.th.gif (http://img207.imageshack.us/my.php?image=iometertransfilefd0.gif)

Io parlo degli attuali 80/160 (Fujitsu/Seagate) già in commercio in rapporto ai 160/200(Seagate) in uscita.

http://img87.imageshack.us/img87/8052/seagatehdtunedx7.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=seagatehdtunedx7.jpg)

Visto il vantaggio degli attuali, i futuri in uscita per l estate, non potranno che migliorare viste le specifiche del perpendicular recording.
Finché non arrivano gli Hitachi per maggio/giugno e i Samsung, sempre per l estate, la situazione è questa.

La questione allora era diversa... :p

Infatti qui si vede benissimo il Momentus mangiare la polvere del 7k100... :)
Tra l'altro si parla proprio dei 53 Mbyte/s risultanti dal mio test, contro i 46 del Momentus. :O
Meno male che la cosa si assottiglia un po' nelle velocità medie, visto che tra l'altro adesso il mio monta proprio il Momentus. :rolleyes:


Jacker, è un po' che non litighiamo, e non lo faremo neanche stavolta visto che sono d'accordo con te... :Prrr:



P.S.: mamma mia, qua entro breve si andrà un bel po' oltre i 60 Mbyte/s... :sofico:

danello
26-04-2007, 14:25
Mi devo tenere aggiornato su tutte le soluzioni più veloci per dati e streaming audio/video, fra poco dovrò cablare tutta casa e in teoria non vorrei mettere nemmeno un desktop...

AtenaPartenos
26-04-2007, 14:34
Secondo me hai frainteso con la precedente generazione Pata/Sata dove si hanno prestazioni equiparabili nell insieme delle scene di utilizzo.

http://img219.imageshack.us/img219/3929/image021tp7.th.gif (http://img219.imageshack.us/my.php?image=image021tp7.gif)
http://img207.imageshack.us/img207/330/iometertransfilefd0.th.gif (http://img207.imageshack.us/my.php?image=iometertransfilefd0.gif)

Io parlo degli attuali 80/160 (Fujitsu/Seagate) già in commercio in rapporto ai 160/200(Seagate) in uscita.

http://img87.imageshack.us/img87/8052/seagatehdtunedx7.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=seagatehdtunedx7.jpg)

Visto il vantaggio degli attuali, i futuri in uscita per l estate, non potranno che migliorare viste le specifiche del perpendicular recording.
Finché non arrivano gli Hitachi per maggio/giugno e i Samsung, sempre per l estate, la situazione è questa.

Perché dovrei essermi confuso?

Ho detto : Jacker sostiene (e qui ha ulteriormente argomentato con link) che i seagate sono superiori agli hitachi 7k100.

E tu lo hai confermato.
Ritenevo plausibile e affidabile il tuo parele (e supponevo anche tuoi test "personali" da li la citazione del tuo nick, se era ed è un solo discorso di link non ti avrei nominato e avrei solamente postato il mio link)

Lo riconfermo pure io (http://www.tomshardware.com/2007/04/23/notebook_hdds_deluxe/page7.html) e ribadisco, soprattutto, le prestazioni ottime riscontrate da alcuni 160gb a 5400 (praticamente equivalenti ai seagate 7200.1).

Ottimo sto link qui.
http://www23.tomshardware.com/storage25.html


Visto che spettacolo le prestazioni "MEDIE" dell'SSD da 32GB? 49 mb/s di media.

danello
26-04-2007, 14:38
Perché dovrei essermi confuso?

Ho detto : Jacker sostiene (e qui ha ulteriormente argomentato con link) che i seagate sono superiori agli hitachi 7k100.

Sì Gab, ma il 7200.2 è quello da 160 Gb, quelli sì che è più veloce del 7k100...

Ma il 7200.1 (quello da 100Gb) segna 47 MB/s contro i 53 del 7k100...

A parità di taglio (100Gb) l'Hitachi è più veloce, clicca sul primo dei bench che ha postato.

AtenaPartenos
26-04-2007, 14:50
Sì Gab, ma il 7200.2 è quello da 160 Gb, quelli sì che è più veloce del 7k100...

Ma il 7200.1 (quello da 100Gb) segna 47 MB/s contro i 53 del 7k100...

A parità di taglio (100Gb) l'Hitachi è più veloce, clicca sul primo dei bench che ha postato.

si, si, ok

ma il 7200.2 c'è anche in tagli da 80, 100, 120 e 160.

Inoltre io ho detto che Jaker diceva, solamente perché supponevo suoi test (visto che possiede due 120 a 7200 in raid 0)... I link li avevo visti...
Poi mi premevano soprattutto le prestazioni dei 5400 perpendicular nuovi che di fatto rendono inutile il Seagate 7200.1 e lambiscono l'hitachi avendo pure più gb.
Siccome i 160gb a 5400 sono tutti perpendicular e abbastanza prestanti, e siccome non si può prevedere che Dell monti l'hitachi o il seagate, forse l'acquisto del 160 a 5400 è comunque vantaggioso rispetto al 7200, che tra l'altro è lo stesso del 2005.

Del 7200.2 ho apprezzato soprattutto i minori consumi rispetto all'hitachi.

bluestraneo
26-04-2007, 14:56
e che hai dovuto fare, reinstallare da capo i driver 101.41? :mbe:

si. proprio cosi :(

bluestraneo
26-04-2007, 14:57
Se hai gli agg automatici il problema è quello... :p
Vista continua a rimpiazzare i tuoi driver con quelli che LUI ritiene migliori... :asd:

Li trovi nella lista degli aggiornamenti effettuati...

si possono escludere dagli agg automatici quelli riguardanti la scheda video (ad es) ?

danello
26-04-2007, 15:05
si possono escludere dagli agg automatici quelli riguardanti la scheda video (ad es) ?

Mi pare proprio di sì, ma non ho sottomano Vista al momento...

Era quello il problema?

Che poi non è detto che i WDDM che piazza Microsoft non siano buoni, anzi, sarebbero da testare. :read:

Chissà che su un sistema appena nato come Vista non siano anche migliori di quelli che mettiamo noi manualmente.

Anch'io li ho rimpiazzati, ma ho sbagliato a non testarli nemmeno... :muro:

Jacker
26-04-2007, 16:28
si, si, ok

ma il 7200.2 c'è anche in tagli da 80, 100, 120 e 160.

Inoltre io ho detto che Jaker diceva, solamente perché supponevo suoi test (visto che possiede due 120 a 7200 in raid 0)... I link li avevo visti...
Poi mi premevano soprattutto le prestazioni dei 5400 perpendicular nuovi che di fatto rendono inutile il Seagate 7200.1 e lambiscono l'hitachi avendo pure più gb.
Siccome i 160gb a 5400 sono tutti perpendicular e abbastanza prestanti, e siccome non si può prevedere che Dell monti l'hitachi o il seagate, forse l'acquisto del 160 a 5400 è comunque vantaggioso rispetto al 7200, che tra l'altro è lo stesso del 2005.

Del 7200.2 ho apprezzato soprattutto i minori consumi rispetto all'hitachi.

Io li ho in Raid 0, come ti risposi nell altro 3d.

Non li ho potuti testare singolarmente poiché ho ghostato dal vecchio Raid.

Sto circa sui 100MB/s max in lettura e scrittura con sistema sporco, vecchia piattaforma e conseguentemente vecchia interfaccia.
Credo che il limite sia di un 15% oltre.

Sicuramente non si possono fare paragoni in base alla densità per piatto viste le differenze tra vecchia e nuova tecnologia.
E per questi stessi fattori è altrettanto presumibile che tutti i nuovi PR 100Gb 7200 NCQ Sata300 delle maggiori case avranno prestazioni superiori ai vecchi LR 100Gb 7200 Sata150.
Questo si può evincere dalle prestazioni del Fujitsu 5400 PR in relazione al Seagate 7200.1 LR. Pressoché identiche.

bluestraneo
26-04-2007, 17:06
Mi pare proprio di sì, ma non ho sottomano Vista al momento...

Era quello il problema?

Che poi non è detto che i WDDM che piazza Microsoft non siano buoni, anzi, sarebbero da testare. :read:

Chissà che su un sistema appena nato come Vista non siano anche migliori di quelli che mettiamo noi manualmente.

Anch'io li ho rimpiazzati, ma ho sbagliato a non testarli nemmeno... :muro:

si avevi ragione. ora sto cercando di disabilitare quelli per la geffo.
piu tardi se posso testo quegli altri :)
grazie!

danello
26-04-2007, 17:13
Io li ho in Raid 0, come ti risposi nell altro 3d.

Non li ho potuti testare singolarmente poiché ho ghostato dal vecchio Raid.

Sto circa sui 100MB/s max in lettura e scrittura con sistema sporco, vecchia piattaforma e conseguentemente vecchia interfaccia.
Credo che il limite sia di un 15% oltre.

Sicuramente non si possono fare paragoni in base alla densità per piatto viste le differenze tra vecchia e nuova tecnologia.
E per questi stessi fattori è altrettanto presumibile che tutti i nuovi PR* 100Gb 7200 NCQ** Sata300 delle maggiori case avranno prestazioni superiori ai vecchi LR 100Gb 7200 Sata150.
Questo si può evincere dalle prestazioni del Fujitsu 5400 PR in relazione al Seagate 7200.1 LR***. Pressoché identiche.

*Parallel Recording
**Native Command Queuing
***Linear Recording

:asd:

BlackZorro
26-04-2007, 17:31
Se hai gli agg automatici il problema è quello... :p
Vista continua a rimpiazzare i tuoi driver con quelli che LUI ritiene migliori... :asd:

Li trovi nella lista degli aggiornamenti effettuati...

interessante, stasera controllo un po' gli aggiornamenti automatici
io però ho in automatico solo quelli urgenti e non anche quelli consigliati

cambia qualcosa?

BlackZorro
26-04-2007, 17:32
si avevi ragione. ora sto cercando di disabilitare quelli per la geffo.
piu tardi se posso testo quegli altri :)
grazie!

da dove si disabilitano gli aggiornamenti per la scheda video?